Il Capitolo di San Pietro in Vaticano dalle origini al XX secolo, vol. 2: Il patrimonio, Città del...

35
IL CAPITOLO DI SAN PIETRO IN VATICANO DALLE ORIGINI AL XX SECOLO volume II E D I Z I O N I C A P I T O L O V A T I C A N O ECV

Transcript of Il Capitolo di San Pietro in Vaticano dalle origini al XX secolo, vol. 2: Il patrimonio, Città del...

IL C

APIT

OLO

DI SA

N PI

ETRO

IN VA

TICA

NO

DA

LL

E O

RIG

INI A

L X

X S

EC

OL

Ovo

lum

e II

IL CAPITOLO DI SAN PIETRO IN VATICANO

DALLE ORIGINI AL XX SECOLO

EDIZIONI

CA

P I T O L O V A T I CA

NO

EDIZIONI

CA

P I T O L O V A T I CA

NO

II

ECVECV

VII

SOMMARIO

Prefazione di Sua Em.za il Cardinale Arciprete Angelo Comastri .................................. XIII

Presentazione .................................................................................................................... XV

Abbreviazioni e sigle bibliografiche ..................................................................................... 3

Abbreviazioni relative a biblioteche, archivi e documentazione manoscritta ....................... 7

Parte ILE FONTI E LA STORIA

Capitolo 1CENNI INTRODUTTIVI ................................................................................................... 11

§ 1. Obiettivi ed impostazione del lavoro ..................................................................... 11§ 2. Le fonti nell’archivio capitolare ............................................................................ 16

Capitolo 2IL PATRIMONIO DELLA BASILICA DI SAN PIETRODALL’ANTICHITÀ ALL’ALTO MEDIOEVO .................................................................. 25

§ 1. L’eredità raccolta dai canonici vaticani ................................................................. 25§ 2. La dotazione di Costantino (314-335) ................................................................... 26§ 3. Le attribuzioni di Gregorio II (715-731) ............................................................... 29§ 4. Le domuscultae di S. Pietro (740-795) .................................................................. 33§ 5. Memoria documentaria di donazioni pontificie (795-1032) ................................. 36

Capitolo 3IL PATRIMONIO DEL CAPITOLO DI SAN PIETRO (SECC. XI-XIX) ......................... 45

§ 1. Dai privilegi di Leone IX (1053) alle confirmationes del secolo XII .................... 45§ 2. Confirmationes, defensiones, licentiae ed uniones del secolo XIII ....................... 51§ 3. Gli interventi di Niccolò III (1277-1278) e di Bonifacio VIII (1301-1303) ......... 55§ 4. Le concessioni dei re di Napoli-Sicilia (1266-1519) e d’Aragona (1297-1343) ... 61§ 5. Gli anni del papato avignonese (1309-1377) ........................................................ 67§ 6. Ridefinizione del patrimonio (secolo XV) ............................................................ 75§ 7. Gli stravolgimenti del secolo XVI ......................................................................... 85§ 8. Dalle riforme di Sisto V (1589-1590) al tramonto del secolo XVII ...................... 98§ 9. Il secolo XVIII e l’epoca “degli universali disastri” (1698-1799) ...................... 107§ 10. Da Pio VII a Pio IX e allo sgretolamento del patrimonio (1800-1880) ............ 117

Parte IIIL PATRIMONIO EXTRAURBANO DEL CAPITOLO DI SAN PIETRO

Capitolo 1§ 1. Struttura del catalogo .......................................................................................... 133§ 2. Acquafredda (Rm) ............................................................................................ 134§ 3. Acquasotterra (Rm) ........................................................................................ 142§ 4. Acquatraversa (Rm) ........................................................................................ 144§ 5. Albano laziale (Rm) ....................................................................................... 146§ 6. Amandola (Fm) ................................................................................................. 148§ 7. Amelia (Tr) ......................................................................................................... 150§ 8. Anguillara sabazia (Rm) ................................................................................ 153§ 9. l’Aquila .............................................................................................................. 155§ 10. valle Arnetta (Rm) .......................................................................................... 156§ 11. Artena (Rm) .................................................................................................... 158§ 12. Attigliano (Tr) ................................................................................................ 159§ 13. Bagnoregio (Vt) .............................................................................................. 163§ 14. Boccea (Rm) .................................................................................................... 165§ 15. Bottaccia (Rm) ............................................................................................... 180§ 16. Bracciano (Rm) ............................................................................................... 182§ 17. Brava e Bravetta (Rm) .................................................................................. 183§ 18. Buonconvento (Si) ......................................................................................... 185§ 19. Caffarella (Rm) ............................................................................................. 186§ 20. Cagliari ........................................................................................................... 190§ 21. Campagnano di Roma (Rm)............................................................................ 192§ 22. castel Campanile (Rm) .................................................................................... 194§ 23. Campo di Merlo (Rm) ..................................................................................... 201§ 24. Campomorto (Lt) ............................................................................................. 203§ 25. Campo Salino (Rm) ......................................................................................... 223§ 26. Caprarola (Vt) ................................................................................................ 228§ 27. Carano (Lt) ...................................................................................................... 229§ 28. Cascia (Pg) ....................................................................................................... 231§ 29. Càscina (Pi) ...................................................................................................... 232§ 30. Castelluccia in San Paolo (Rm) ................................................................. 235§ 31. Castelnuovo di Porto (Rm) .......................................................................... 236§ 32. Castel Porziano (Rm) ................................................................................... 238§ 33. Cementara (Rm) ............................................................................................. 240§ 34. Cerqueto (Rm) ............................................................................................... 241§ 35. Cesano (Rm) .................................................................................................... 242§ 36. Civitavecchia (Rm) ......................................................................................... 244§ 37. pedica Cleria (Rm) .......................................................................................... 246§ 38. Collevecchio (Ri) ........................................................................................... 250§ 39. Cornazzano (Rm) ........................................................................................... 253§ 40. Cortina d’Ampezzo (Bl) ................................................................................ 260§ 41. Fiano romano (Rm) ........................................................................................ 262§ 42. Ficedula (Rm) ................................................................................................. 264§ 43. valle di Fonte Pidocchiosa (Rm).................................................................... 266§ 44. Forano (Ri) ...................................................................................................... 267§ 45. Forno Saraceno (Rm) .................................................................................... 268

VIII

IX

§ 46. Gaetanella (Rm) ............................................................................................ 273§ 47. Galeria (Rm) ................................................................................................... 274§ 48. Genzano di Roma (Rm) .................................................................................. 276§ 49. castel Giubileo (Rm) ........................................................................................ 278§ 50. Giustiniana (Rm) ............................................................................................ 285§ 51. Gripta Valerana (Rm) ........................................................................................ 292§ 52. Grotta Perfetta (Rm) ................................................................................... 297§ 53. Grottarossa (Rm) ........................................................................................... 298§ 54. Grottoni (Rm) ................................................................................................. 300§ 55. Guardia di Orlando (Rm) ............................................................................. 302§ 56. Guidonia Montecelio (Rm) .......................................................................... 303§ 57. Isola Martana (Vt) ........................................................................................ 304§ 58. Lariano (Rm) ................................................................................................... 305§ 59. Lucca ................................................................................................................ 307§ 60. Luterno (Rm) .................................................................................................. 308§ 61. torre di Maestro Enrico (Rm) ........................................................................ 316§ 62. Malborghetto (Rm) ....................................................................................... 319§ 63. Marinetta (Rm) .............................................................................................. 324§ 64. pediche di Marino (Rm) .................................................................................. 326§ 65. casal del Marmo (Rm) ...................................................................................... 335§ 66. Massa Trabaria ............................................................................................... 339§ 67. Mazzalupo (Rm) ............................................................................................. 344§ 68. Mimmoli (Rm) .................................................................................................. 348§ 69. casal Monastero (Rm) .................................................................................... 352§ 70. Monte di Sant’Egidio (Rm) .......................................................................... 355§ 71. Montefalco (Pg) ............................................................................................. 356§ 72. Montefiascone (Vt) ........................................................................................ 359§ 73. Monterotondo (Rm) ...................................................................................... 361§ 74. Muratella (Rm) ............................................................................................. 363§ 75. Norcia (Pg) ....................................................................................................... 367§ 76. casale Olevano (Rm) ....................................................................................... 369§ 77. Orti dei Greci (Rm) ........................................................................................ 370§ 78. Ortona (Ch) ..................................................................................................... 371§ 79. Osimo (An) ........................................................................................................ 373§ 80. Palaverta (Rm) ............................................................................................... 375§ 81. Palestrina (Rm) .............................................................................................. 378§ 82. Palmarola (Rm) .............................................................................................. 380§ 83. Pantano Secco (Rm) ...................................................................................... 384§ 84. Paola (Rm) ....................................................................................................... 385§ 85. Penna in Teverina (Tr) ................................................................................... 386§ 86. Perugia ............................................................................................................. 387§ 87. Pietra Pertusa (Rm) ...................................................................................... 388§ 88. Pietraura (Rm) ............................................................................................... 401§ 89. Pineta Sacchetti (Rm) ................................................................................... 403§ 90. Pisciarello (Rm) ............................................................................................. 410§ 91. Poggio Catino (Ri) .......................................................................................... 411§ 92. Poggio Mirteto (Ri) ....................................................................................... 412§ 93. Poggio Nativo (Ri) .......................................................................................... 413§ 94. Poggio San Pietro (Ri) ................................................................................... 416§ 95. Porto (Rm) ....................................................................................................... 418§ 96. Prati (Rm) ........................................................................................................ 427§ 97. Presciano e casal Perfetto (Rm) ................................................................... 434

X

§ 98. Prima Porta (Rm) ............................................................................................ 439§ 99. Quarto dei Fratoni (Rm) .............................................................................. 441§ 100. tor di Quinto (Rm) ......................................................................................... 444§ 101. Radicelli (Rm) .............................................................................................. 448§ 102. Rieti ................................................................................................................ 450§ 103. Ripatransone (Ap) ........................................................................................ 451§ 104. Roccalvecce (Vt) .......................................................................................... 452§ 105. Roncigliano (Rm) ......................................................................................... 454§ 106. Sacrofano (Rm) ............................................................................................ 456§ 107. San Barbato di Pollutri (Ch) .................................................................... 457§ 108. San Domenico di Sora (Fr) .......................................................................... 460§ 109. castel San Gennaro (Rm) ............................................................................. 462§ 110. San Martino al Cimino (Vt) ....................................................................... 466§ 111. San Martino della Fara (Ch) .................................................................... 471§ 112. San Nazario de CuCCaro, San Pietro Licusati, San Nicola di Bosco (Sa) ..479§ 113. San Rufillo di Forlimpopoli (Fc)............................................................... 486§ 114. San Salvatore alla Maiella (Ch) ............................................................. 494§ 115. San Salvatore di Vetralla (Vt) ................................................................. 499§ 116. Sant’Agata (Rm) .......................................................................................... 503§ 117. Sant’Andrea (Rm) ....................................................................................... 508§ 118. casale di Sant’Antonio (Rm) ....................................................................... 511§ 119. pediche di San Tommaso (Rm) ...................................................................... 512§ 120. Sant’Oreste (Rm) ......................................................................................... 514§ 121. pedica di San Vincenzo (Rm) ....................................................................... 515§ 122. casale de SaxitaniS (Rm) .................................................................................. 517§ 123. SCulCula (Rm) ................................................................................................. 521§ 124. casale della Selce (Rm) .................................................................................. 522§ 125. Sepoltura di Nerone (Rm) .......................................................................... 524§ 126. Siena ............................................................................................................... 531§ 127. Stracciacappa (Rm) ...................................................................................... 532§ 128. Sutri (Vt) ....................................................................................................... 533§ 129. SuVeretum (Rm) ............................................................................................... 539§ 130. Tarquinia (Vt) ............................................................................................... 541§ 131. castellarium de tartariS (Rm) ......................................................................... 544§ 132. Terracina (Lt) ................................................................................................ 547§ 133. Testa di Lepre (Rm) ...................................................................................... 548§ 134. Tivoli (Rm) ..................................................................................................... 549§ 135. pedica di Tor Carbone (Rm) ......................................................................... 560§ 136. Tor Marancia (Rm) ...................................................................................... 562§ 137. Torre del Padiglione (Lt) ........................................................................... 565§ 138. Torrerossa (Rm) ............................................................................................ 568§ 139. Torrevecchia e Primavalle (Rm) ............................................................... 572§ 140. Torricella domini Fredi (Rm) ...................................................................... 582§ 141. Torrimpietra (Rm) ........................................................................................ 585§ 142. Tragliata (Rm) .............................................................................................. 586§ 143. Tragliatella (Rm) ....................................................................................... 595§ 144. Tre Colonne (Rm) ........................................................................................ 602§ 145. casale treSpadiniS (Rm) ................................................................................... 604§ 146. Trullo de BuCCamatiiS (Rm) .......................................................................... 606§ 147. Tuscania (Vt) ................................................................................................. 607§ 148. Vacone (Ri) .................................................................................................... 608§ 149. Valca e Valchetta (Rm) .............................................................................. 611

XI

§ 150. Valcanuta (Rm) ............................................................................................ 623§ 151. Vallerano (Vt) .............................................................................................. 626§ 152. Vallo della Lucania (Sa) ........................................................................... 627§ 153. Vasto (Ch) ...................................................................................................... 628§ 154. Vigevano (Pv) ................................................................................................ 629§ 155. Viterbo ........................................................................................................... 631

APPENDICI

Appendice INote sulle unità di misura di superficie in area romana ............................................. 635

Appendice IINote sulle monete in uso a Roma fra Medioevo ed Età Moderna .............................. 639

REPERTORIO DELLE FONTIE BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO

Documenti e manoscritti citati .......................................................................................... 649

Opere citate ....................................................................................................................... 653

Indice dei nomi di persona e di luogo ............................................................................... 671

PARTE I

LE FONTI E LA STORIA

11

1. Rezza-Stocchi.2. Il richiamo alla natura sostanziale del Capitolo, legato indissolubilmente alla preghiera e all’officiatura della

basilica petrina è giunto per bocca del Santo Padre Benedetto XVI nel corso dell’udienza concessa ai canonici l’8 di ottobre del 2007.

3. Le descendentiae sono vere e proprie linee successorie, secondo le quali i membri del Capitolo si susseguono gli uni agli altri, occupando ognuno il posto lasciato vacante dal proprio predecessore; cfr. Rezza-Stocchi, pp. 31 sgg.

CAPITOLO 1

CENNI INTRODUTTIVI

§ 1

Obiettivi ed impostazione del lavoro

Per sua natura il Capitolo della basilica di S. Pietro in Vaticano, del quale col primo volume di quest’opera1 si sono volute delineare origine ed evoluzione,

può esser considerato tanto come ente (in quanto collegio di clero orante)2, quanto come vera familia (con tanto di descendentiae)3.

Così come per ogni altra istituzione di lunga durata (sia essa un ente, ad esempio, o una famiglia), il proposito di ripercorrerne la plurisecolare parabola storica comporta di per sé la necessità di dedicare una particolare attenzione al complesso delle risorse su cui essa poté fare affidamento per la propria sussistenza.

Lo scopo che in questa sezione dell’opera ci prefiggiamo sarà quindi quello di rica-pitolare, per quanto possibile, quale sia stata lungo i secoli la complessa articolazione di un patrimonio tanto vasto da non essere pienamente conosciuto, come emerge in diversi frangenti, nemmeno da coloro ai quali ne era demandata l’amministrazione.

La prima scelta, figlia dell’idea complessiva che presiede alla realizzazione di questi volumi sulla storia del Capitolo vaticano, è stata quella di abbracciare con lo sguardo l’intero arco della sua vita, gettando per quanto possibile uno sguardo anche ai secoli precedenti, quando la basilica non aveva ancora un proprio Capitolo.

Limiti cronologici di questo scandaglio saranno perciò da un lato il momento della comparsa delle prime attestazioni e memorie legate a possedimenti dell’antica basilica e, dall’altro, gli ultimi anni del secolo XIX, quando l’entrata in vigore di nuove leggi seguita all’affermazione dello Stato unitario d’Italia avviò il patrimonio fondiario del Capitolo di S. Pietro verso una disgregazione rapida quanto inesorabile.

Da questa prima scelta ne è immediatamente discesa una seconda, dettata dalla con-sapevolezza dell’impossibilità di condensare in un unico lavoro l’attività di ricerca, quella di analisi e quella di sintesi, riguardo all’intero complesso di beni appartenuti al Capitolo di S. Pietro dai suoi primi passi (anzi: dalla sua gestazione) fino ad oggi. Si è stabilito di realizzare un repertorio dedicato principalmente alle proprietà extraurbane della basilica, evitando di conseguenza, per rimanere al tema della possidenza, di avventurarsi sul terre-no di tematiche complesse come quella della proprietà immobiliare urbana (la quale per

PARTE I - CAP. 1 - § 1

12

4. Ad esempio É. Hubert, Espace urbain et habitat à Rome du Xe siècle à la fin du XIIIe siècle, Roma 1990 (Nuovi studi storici, 7); A. Gauvain, Il patrimonio immobiliare del Capitolo di San Pietro in Vaticano alla fine del XV secolo: primi risultati, in “Dimensioni e Problemi della Ricerca Storica”, 2.2004, pp. 49-76. Si noti che nel novero delle domus venivano poi considerate le apothecae, che secondo un criterio moderno andrebbero studiate come un fenomeno a sé.

5. Si tenga conto della labilità del confine concettuale, soprattutto nel periodo rinascimentale e in età moderna, fra la vigna e la villa: se fino agli ultimi decenni del XV secolo vigne ed orti avevano mantenuto ancora il loro originario scopo produttivo, una edilizia suburbana di lusso iniziò invece ad innestarsi su terreni liberi da costruzioni, molti dei quali erano appartenuti o appartenevano ancora al Capitolo di S. Pietro. Il momento del passaggio fra queste due antitetiche prospettive di interpretazione dello spazio è attentamente colto da D. Esposito, Vigneti e orti entro le mura: utilizzo del suolo e strutture insediative, in Roma. Le trasformazioni ur-bane nel Quattrocento, a cura di G. Simoncini, Firenze 2004 (L’Ambiente storico. Studi di storia urbana e del territorio, XI), vol. II: Funzioni urbane e tipologie edilizie, in particolare le pp. 220-228, ove si riporta come paradigmatico il caso delle due vigne appena fuori porta Settimiana cedute in affitto dalla Cappella Giulia ad Agostino Chigi (†1520) per 16 barili di mosto l’anno. Fra il 1509 e il 1512 il Magnifico vi costruì la propria villa (l’attuale villa della Farnesina alla Lungara) rifiutandosi però sempre, in seguito, di versare il canone.

6. Una disputa sulla proprietà della piazza e della scalinata vide opposti da un lato il Capitolo e dall’altro i cam-psores, ossia i cambiavalute che vi svolgevano le proprie attività contro la volontà dei canonici. La vicenda è ben ricostruita in P. Pecchiai, Banchi e botteghe dinanzi alla Basilica Vaticana nei secoli XIV, XV e XVI, in “Archivi”, s. II, a. XVIII (1951), pp. 81-112. Dal 1537 la piazza fu assegnata in particolare alla Sagrestia (cfr. DC, 4, f. 4r), e da quest’ultima ne venne concesso alla Fabbrica di S. Pietro l’usufrutto perpetuo (con decreto capitolare del 10 febbraio 1726; cfr. DC, 22, pp. 50-51). In precedenza il mercato sulla piazza spettò alla mensa capitolare, sebbene vi sia memoria di diritti parziali di pertinenza dell’Ufficio degli Eccetti: «die X dicti mensis (scil. aprilis anni 1395) solvi Camerario Exceptorum pro exceptis, videlicet pro banchis platee, florenos X» (CENS, 2, f. 50v).

7. Il primo privilegio riguardante diritti sulle oblationes effettuate nella basilica venne concesso da Leone IX (1049-†1054): il papa destinò all’apostolo Pietro la decima sulle offerte poste dai fedeli sull’altare della Confessione. Il privilegio originale è perduto; ne è giunta a noi una copia trecentesca (ACSP/I, Caps. II, fasc. 5, doc. 1, edita in Schiaparelli, I, pp. 480-482, doc. XIX) in cui la datatio dell’originale non è però traman-data; reg. JL 4309.

8. Da un “Bilancio cavato conforme al libro mastro segnato B del reverendissimo Capitolo di S. Pietro per l’anno 1610”, ad esempio, veniamo a sapere che il Capitolo possedeva ventisette luoghi di monte Orsini, venti del monte della Fede, novanta del monte Contestebile (sic), tre del monte Gaetano, quattro del monte Ceserino (sic), due del monte Novenale (sic), tre del monte Alumieri (sic) e due del monte Pio; cfr. ACSP/II, 20 (Tenute e case), 9.1.

9. CENS, 6, f. 1v.

brevi archi cronologici è stata trattata4, ma meriterebbe senza dubbio di essere seguita sul lunghissimo periodo in uno studio specifico) o a quella delle vigne urbane e suburbane5.

Fino alla prima età moderna il Capitolo di S. Pietro poté contare, oltre che sulla pos-sidenza rustica, su una varietà di altre fonti di reddito: aveva case e vigne, come detto, ma vantava anche diritti sui banchi di vendita posti sulla piazza antistante la basilica6 e ai piedi della scalinata del Campidoglio, e su alcune delle oblationes dei fedeli7, cui bisogna aggiungere le entrate straordinarie (donazioni, legati di messe, lasciti pii). In seguito i cano-nici inizieranno a giovarsi di canali alternativi, quale l’investimento di denaro in luoghi di monte, che assumerà un certo rilievo nell’economia complessiva del Capitolo8.

Fra le risorse particolari tradizionalmente spettanti a S. Pietro ce ne sono alcune che meritano una breve trattazione a parte. Di una di esse resta ad esempio una testimonianza nel censuale del 1450:

«Habet nostra Basilica [...] in Anglia denarium qui vulgariter appellatur denarius sancti Petri, qui do-

natus fuit a quodam rege Anglie ex sua devotione ipsi Basilice. Quem denarium nunc recipit Ecclesia

Romana»9.

L’estensore del registro fa qui riferimento ad una consolidata tradizione, secondo la qua-le il re anglosassone Aethelwulf (†858) intraprese un lungo viaggio alla volta di Roma ove, accompagnato dal figlio Aelfred (il futuro re Alfredo il Grande, †901) soggiornò per l’intero

CENNI INTRODUTTIVI

13

10. LP, II, p. 148.11. Cfr. O. Jensen, The ’Denarius Sancti Petri’ in England, in “Transactions of the Royal Historical Society”, n.s.,

XV (1901), pp. 171-247; e in particolare pp. 179-183.12. Il fatto che numerose donazioni, e attribuzioni di beni fossero destinate beato Petro ha spesso offerto lo spunto

per rivendicazioni, da parte dei canonici vaticani. Di certo queste ultime non erano sempre fondate, ma è pur vero che la formula della donatio beato Petro lasciava aperta la possibilità che con essa si volesse intendere sia il successore dell’apostolo (sarebbe poi arduo stabilire se come capo della Chiesa cattolica o della sola diocesi di Roma), sia la chiesa a lui intitolata; e in questo caso c’è da chiedersi chi fosse, nei secoli che precedettero la nascita del Capitolo vaticano, l’effettivo destinatario di una concessione fatta all’edificio basilicale.

13. Oltre alle carte capitolari (delle quali ci occuperemo infra, Cap. 3, § 4) testimoniavano queste concessioni anche diversi atti contenuti nei perduti registri della Cancelleria angioina; cfr. Registri della cancelleria angio-ina ricostruiti da Riccardo Filangieri con la collaborazione degli archivisti napoletani, Napoli 1949- (Testi e documenti di storia napoletana pubblicati dall’Accademia Pontaniana), III, p. 247, n. 759 (del 1269); IV, pp. 212, n. 1131 (1270) e 247, n. 1317 (idem); V, pp. 221, n. 31 (1272) e 275, nn. 327 (idem) e 328 (idem); VI, pp. 209-210, n. 1116 (1271) e 212, n. 1131 (idem); VIII, p. 47, n. 73 (1269); XV, p. 59, n. 1 (idem).

14. Questo è ad esempio il significato della voce “Secretia Aprutii”. Le Secretiae erano gli uffici del Fisco regio, corrispondenti a ripartizioni territoriali del regno; cfr. Du Cange, VII, p. 388.

15. Tanto della secretia Aprutii, quanto della gabella (o baiulatio) Ortonae parleremo diffusamente infra, Cap. 3, § 4.16. Intorno al 1940 si è operato il trasferimento della parte più antica e consistente dell’originario archivio capito-

lare dai locali della canonica a quelli della Biblioteca Apostolica Vaticana. Il trasferimento ha avuto lo scopo di rendere disponibile alla consultazione degli studiosi le carte di prevalente interesse storiografico. Il Capitolo ha invece preferito mantenere presso di sé la documentazione che rivestiva ancora un prevalente interesse giuridico. In proposito cfr. Rezza-Stocchi, pp. 28-29.

anno 855. Qui, alla presenza di papa Benedetto III (855-†858), Aethelwulf fece ricchi doni alla basilica di S. Pietro, «ad episcopos, presbiteros, diaconos et universo clero et optimatibus romani», nonché «ad populum»10. Tornato in patria egli decise poi che per l’avvenire il suo regno avrebbe effettuato una donazione annua di 300 marche d’argento, 200 delle quali sareb-bero servite ad alimentare durante la settimana santa le lampade delle basiliche dei santi apo-stoli Pietro e Paolo, mentre le ultime 100 sarebbero state un dono personale per il pontefice.

Secondo un’altra versione dei fatti, più tarda, il re Aethelwulf avrebbe tassato i propri sudditi, in ragione di un penny all’anno per ogni famiglia, in favore della Chiesa e del papa.

Non è chiaro se queste due tradizioni si riferiscano ad una medesima o a due distinte donazioni (la prima pro anima del re e dei suoi familiari, la seconda pro populo). Quel che è certo è che dal XII secolo fino al 1509 è attestato il versamento annuo di 299 marche (circa 200 libbre) d’argento11. I pagamenti, va però segnalato, furono sempre effettuati in favore della Camera apostolica, e non è chiaro se quanto riferito nel censuale del 1450 sia attinto a memorie contenute in registri amministrativi della basilica anteriori al XV secolo oggi perduti o, come più facile immaginare, a sola tradizione letteraria12.

Stretti rapporti legarono poi il Capitolo di S. Pietro alla corona del Regno di Napoli. Negli ultimi anni del XIII secolo i sovrani angioini avviarono una lunga serie di concessioni – proseguita anche nel successivo periodo aragonese – in favore della basilica13. Tali privilegi consistevano per lo più nel conferimento di diritti di riscossione di somme di denaro prefissate dalle singole camere fiscali del regno14. Fra tutte le concessioni dei re di Napoli quella che più di altre merita di essere ricordata, pur non attenendo strettamente a questo lavoro, è quella del diritto di riscossione della gabella sul porto abruzzese di Ortona15.

è stata soprattutto la smisurata quantità di materiale disponibile nelle due sezioni di cui oggi si compone l’archivio del Capitolo di S. Pietro16 a suggerire di limitare il lavoro – se di un limite si può parlare – ad uno scandaglio dei documenti in esse contenuti, teso all’indivi-duazione quanto più puntuale possibile, dei beni extraurbani appartenuti al Capitolo in prima persona o ad una delle sue mense particolari. Fra i propositi di questo volume vi è infatti la va-lorizzazione, fra tutte le fonti disponibili, di quelle conservate nell’archivio capitolare stesso,

PARTE I - CAP. 1 - § 1

14

17. Va da sé che in futuro questo lavoro andrà poi inevitabilmente integrato, confrontato e verificato con altra documentazione esogena.

18. Quella di “Campagna romana” è sempre stata, nella storiografia del settore, una definizione estremamente fluida. In proposito vd. S. Carocci – M. Vendittelli, L’origine della Campagna Romana: casali, castelli e villaggi nel XII e XIII secolo, Roma 2004 (Miscellanea della Società Romana di Storia Patria, 47), p. 8.

19. L’impostazione da tenere a modello per lavori di questo genere sembra rimanere ancora quella adottata da Montel nei suoi studi sui casali di Boccea e di Porto; cfr. Montel 1971 e Montel 1979/85.

20. Esemplari sono, in questo senso, gli studi dedicati al Capitolo da Peter Schmidtbauer fra la fine degli anni ’80 del secolo scorso e l’inizio del decennio successivo, soprattutto per i secoli XVIII e XIX: P. Schmidtbauer, Das Einkommen der Domherren von St. Peter im Vatikan vom 16. bis zum 19. Jahrhundert, in RHM, 29 (1987), pp. 317-335; id., Die Finanzen des Kapitels von St. Peter im Vatikan im 18. und 19. Jahrhundert, in RHM, 32/33 (1990/91), pp. 179-304; id., Prolegomena zu einer Sozialgeschichte des Kapitels von St. Peter im Vatikan, in RHM, 28 (1986), pp. 243-301.

21. Quest’affermazione impone due precisazioni: in realtà l’essere stato per lunghissimi anni in strettissimi e mul-tiformi rapporti con esponenti della casa Orsini, ha comportato in seno al Capitolo uno squilibrio, in virtù del quale la rappresentanza di alcune delle più insigni famiglie romane (quelle dei Colonna e dei Savelli su tutte) rimase secondaria. Circa i rapporti fra gli Orsini e S. Pietro vd. A. Huyskens, Das Kapitel von S. Peter in Rom unter dem Einflusse der Orsini (1276-1342), in “Historisches Jahrbuch”, 27 (1906), pp. 266-290. Va anche detto, però che fin quasi agli anni del pontificato di Niccolò III (1277-†1280) il peso degli Orsini in seno al Capitolo fu di gran lunga più marginale, soprattutto se posto a confronto con quello di altre famiglie baronali romane, prime fra tutte quelle dei Sant’Eustachio e dei Conti. Al riguardo vd. J. Johrendt, Die Diener des Apostelfürsten. Das Kapitel von St. Peter im Vatikan (11.-13. Jahrhundert), Berlin-New York 2011 (Bibliothek des deutschen historischen Instituts in Rom, 122), pp. 179-185.

coscientemente a discapito di quelle estranee all’ente. La ricchezza dell’archivio del Capitolo di S. Pietro, del resto, è tale da incoraggiare questa scelta17.

Il materiale documentario reso così disponibile diverrà allora, ci auguriamo, funzionale a ricerche di maggior dettaglio, rivolte verso due diverse direzioni: da un lato allo studio di specifici settori della Campagna romana18, se non di singole tenute19; dall’altro a quello dei modi di sfruttamento del patrimonio, in relazione alle diverse forme e gradi della proprietà, alla legislazione in materia agraria in vigore in un dato periodo, o alle eventuali limitazioni dei diritti proprietari del Capitolo (come quelle connesse al rispetto di usi civici locali).

La complessa sottigliezza di questi ultimi temi, che mal si coniugano con l’impostazione che si è voluto dare a queste pagine, impone di demandare ad altri il compito di scrivere tutte le storie economiche possibili sul Capitolo di S. Pietro.

Se con il primo volume di quest’opera si è voluto risvegliare l’interesse della storiografia nei confronti di un ente prestigioso ma forse ancora poco noto – almeno per quel che riguarda il profilo degli individui che ne fecero parte – qual’è il Capitolo di S. Pietro, il fine ultimo di questo secondo volume vuole essere quello di porsi a sussidio per le future indagini che, ci si augura, potranno avere per oggetto gli aspetti economici e patrimoniali della storia del clero vaticano20.

Una chiara cognizione di quali siano state le singole proprietà in oggetto, di come e quando esse siano entrate nell’asse patrimoniale della basilica petrina, dei motivi che orien-tarono le decisioni assunte dai canonici, o di quelli che obbligarono talvolta questi ultimi ad accettare situazioni indesiderate: sono tutti, questi, elementi di cui bisogna poter tenere conto, se si vuole iniziare un qualsiasi percorso interpretativo intorno ai rapporti fra il Capitolo vati-cano e la grandissima quantità di soggetti istituzionali, di famiglie, di singoli individui con i quali esso si trovò ad intrattenere relazioni.

Del resto, come è facile riconoscere, il Capitolo della basilica di S. Pietro entrò in contatto con una tale quantità e varietà di personaggi da rendere utile il suo studio non solo e non tanto per la conoscenza dell’ente stesso, ma anche per la storia di tutti questi altri soggetti che stabilirono relazioni con i canonici.

Si tenga conto del fatto che per la maggior parte della sua lunga storia il Capitolo di S. Pietro ha rispecchiato piuttosto fedelmente, nella sua composizione interna, quelle che erano le gerarchie sociali cittadine21. Uno stallo nel coro di S. Pietro rappresentò a lungo, per i rampolli

CENNI INTRODUTTIVI

15

22. Il Capitolo di S. Pietro mostra fin dalle proprie origini uno stretto rapporto col milieu aristocratico urbano: in proposito si veda soprattutto T. Di Carpegna Falconieri, Strumenti di preminenza. Benefici e carriere eccle-siastiche (secoli XII-XIV), in La nobiltà romana nel Medioevo, a cura di S. Carocci, Roma 2006 (Collection de l’École Française de Rome, 359), pp. 199-210. L’autore sottolinea efficacemente come la presenza di una famiglia in seno ai maggiori capitoli romani sia «uno specchio della fluidità sociale, poiché il raggiungimento del canonicato, ottenuto per cooptazione o per nomina pontificia, consentiva a uomini nuovi di accostarsi al vertice, permettendone l’integrazione con i ceti dominanti» (ibidem, p. 208), soggiungendo poi che «è difficile pensare a un canonico vaticano appartenente a un ceto intermedio. Dal momento stesso che costui è divenuto canonico, è ben verosimile che la sua famiglia compia un passo in avanti. Un canonico vaticano, lateranense o liberiano disponeva di un grande capitale simbolico; inoltre godeva di rendite ingenti, disponeva di liquidità e gestiva un vasto patrimonio immobiliare: da ognuna di queste cose i suoi parenti potevano trarre beneficio» (p. 209). Questo, che vuol essere ritratto fedele della realtà osservabile dalle origini dei capitoli romani fino al ’300, sarà la premessa di una tendenza di ancor più lunga durata. Per i secoli successivi al pontificato di Sisto IV (1471-†1484) ne rendono immediata e fedele immagine le descendentiae ricostruite nel primo volume di quest’opera (Rezza-Stocchi). Per la fase più antica rimane indispensabile l’opera di Montel 1988/89, alla quale si viene oggi ad affiancare il recentissimo repertorio contenuto in Johrendt, Die Diener des Apostelfürsten cit., pp. 179-185.

delle più importanti famiglie romane, il perfetto trampolino di lancio nella carriera ecclesiastica22.A chi si voglia accostare a queste pagine il Capitolo di S. Pietro apparirà in tutto e per tutto

calato nella rete sociale ed economica del contesto romano, mostrando di condividere la men-talità comune, di risentire delle crisi congiunturali, ma di saper vivere anche momenti di agio economico, nonostante gli impulsi più forti in tal senso sembrino esser giunti quasi sempre in virtù di interventi graziosi esterni.

Dovendo occuparci soprattutto del mondo rurale, dato l’oggetto dello studio, non sarà inuti-le familiarizzare con alcune fra le unità di misura di superficie, oggi non più in uso, ma ricorrenti nelle fonti. Di tali unità di misura, e di altre ad esse rapportabili, daremo un rapido ragguaglio in appendice a questo volume.

Una seconda e più puntuale appendice verrà invece dedicata alle monete in uso a Roma fra XIV e XVIII secolo: ciò, da una parte, si rende necessario a causa della lunga durata del periodo affrontato, che impone una conoscenza almeno sommaria delle varie qualità di monete (dai nomi simili, ma dal valore spesso notevolmente differente), che si possono incontrare nello studio delle carte capitolari e nella documentazione romana in genere. In secondo luogo questa breve trattazione giunge come ideale occasione per dare il meritato risalto allo studio (purtroppo ab-bandonato incompleto) che a questo tema dedicò Giuseppe Garampi (1725-†1792), il quale oltre ad essere prefetto dell’Archivio Segreto Vaticano (1751), nunzio apostolico (1772), vescovo di Montefiascone (1776) e cardinale (1785) fu anche canonico (1751-76) ed archivista del Capitolo di S. Pietro (1752 e 1757-69).

16

PARTE I - CAP. 1 - § 2

23. Cfr. supra, Cap. 1, § 1.24. Al riguardo cfr. Rezza-Stocchi, pp. 52 sgg.25. I camerarii, oggi camerlenghi, sono figure di antica tradizione. Dagli statuti di Niccolò III e fino all’ultima

riforma, del 1999, se ne contavano sei: quattro (detti maiores) provenivano dalle fila dei canonici, e due (i minores) da quelle dei beneficiati. Nella struttura attuale invece i camerlenghi sono solamente tre, eletti per periodi di tre anni. L’elenco dei camerlenghi maggiori, a partire dal 1500 e fino al 1999, è in Rezza-Stocchi, pp. 480-489.

26. In realtà oggi gran parte del contenuto della serie è molto più tarda (anche del secolo XIX), ma si tratta di materiale qui confluito in seguito e non riconducibile al primo nucleo della documentazione.

27. I sindaci erano da due a quattro, eletti di anno in anno. Secondo quanto osservato uno di essi poteva essere scelto fra i camerarii dell’anno precedente. Ciò non è un espediente privo di logica: egli era in grado di velo-cizzare ed agevolare il compito degli altri sindaci nei casi poco chiari, e la sua presenza era contestualmente garanzia, per gli amministratori sottoposti all’esame, dell’obiettività del giudizio.

28. Dal volume 115 in poi l’oggetto della serie cambia: contiene giornali di esazioni (ca 1550-1589) e, come vedre-mo in seguito, censuali delle vigne (soprattutto 1517-1589) oltre ad altro materiale eterogeneo ancora più tardo.

29. Alcuni di questi registri non sono conservati insieme alla rispettiva serie: è il caso dei libri di introitus et exitus degli anni 1474-1480 (oggi in ACSP/I, Ricordi, 1) o di quello del 1489, confluito in un volume dell’Ufficio degli Eccetti (UED, 1, ff. 1r-39r). è poi noto il caso del libro di introitus et exitus dell’annata amministrativa 1483-84, oggi conservato presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma (BNCR, Manoscritti, Gesuitico, 170). Questo registro è stato edito da U. Balzani, Libro d’introiti e spese della basilica Vaticana compilato da Giuliano Matteoli, in ASRSP, 1 (1878), pp. 257-301.

§ 2

Le fonti nell’archivio capitolare

La parte più antica e consistente dell’archivio del Capitolo di S. Pietro è oggi conser-vata, come detto, presso la Biblioteca Apostolica Vaticana23. La pratica amministra-

tiva del Capitolo vaticano ha dato vita a diverse serie archivistiche: non sarà inutile, crediamo, offrirne qui un quadro sintetico.

Censuali. Nel rispetto dello spirito collegiale dell’istituzione e secondo il tenore degli statuti di Niccolò III (1277-†1280), la “mensa capitolare” (ossia il complesso di beni e fonti di reddito del Capitolo) venne amministrata da una apposita commissione economica composta da camerarii eletti di anno in anno. Gli stessi statuti prescrivevano che al termine del proprio esercizio essi dovessero renderne conto in capitolo24; dalla prima età moderna essi appaiono sottoposti ad un controllo esterno da parte di un apposito collegio di sindici25.

La serie “Censuali” raccoglie documentazione in origine eterogenea, legata da una co-mune natura amministrativa relativa ad un periodo che si apre con il 1372 e termina sostan-zialmente coi primi anni del secolo XVII26.

La confezione dei censuali era demandata ad uno dei camerari minori. I registri venivano presentati ai sindaci che ne verificavano l’esattezza e si riservavano di approvare l’esercizio. Le sentenze dei sindaci compaiono in chiusura dei registri a partire dal 152127.

Dei 217 volumi di cui la serie si compone vanno considerati in modo particolare i pri-mi 114, che però non contengono in realtà solamente libri censuales in senso stretto, ossia elenchi ragionati di beni, articolati secondo la loro tipologia e con l’indicazione della loro eventuale concessione in affitto (nonché, talvolta, di alcune delle condizioni delle suddette concessioni), e delle corresponsioni pattuite28. I registri di questo tipo, che non sembrano esser stati confezionati con cadenza annuale (tanto che spesso recano note ed aggiunte riferibili a cinque o più anni successivi), iniziano con il 1405 e giungono fino al termine del XV secolo.

Ha invece principio dal 1372 la serie dei libri di introitus et exitus, raccolti indistintamen-te nella serie Censuali: si tratta, in questo caso, di registri in cui venivano annotate, in mera successione cronologica, dapprima tutte le entrate del Capitolo (indipendentemente dalla loro natura) ed in una seconda sezione tutte le uscite, secondo lo stesso criterio29.

CENNI INTRODUTTIVI

17

30. Diversi aspetti, anche formali, sottolineano la differente natura funzionale di libri censuales e libri introitus et exitus: mentre i primi mantengono per tutta la loro durata una veste di “ufficialità”, i libri di entrata e uscita sembrano esser stati considerati come semplice strumento di lavoro. In essi non c’è cura formale né nella strut-tura, né nell’aspetto esteriore. A puro titolo di esempio, il beneficiato (e camerario minore) Andrea de Albano (†1514), che compilò i propri censuali sempre in latino, sarà il primo, già nel 1495, a redigere in italiano un libro di introitus et exitus; cfr. CENS, 15, ff. 162r sgg. Uno dei motivi che rendono spesso poco adatti al nostro scopo i registri di introitus et exitus è il fatto che essi indicano di preferenza gli autori dei pagamenti piuttosto che il bene per il quale il pagamento veniva effettuato. Nonostante i contratti di affitto di case e tenute prescri-vessero il versamento dei canoni in una, due o al massimo tre rate, non erano affatto infrequenti i casi in cui la prassi si discostava dalla norma. Frequenti erano infatti i casi di pagamenti dilazionati in un numero di rate maggiore del consentito.

31. Andando così a sopperire in parte alla lacuna cronologica rimasta, nella ricostruzione delle liste dei capitolari, fra lo studio di Montel (che giunge sino al 1376) e quello di Rezza e Stocchi (che si apre col 1482).

32. Le lacune sono in massima parte nel primo quarto del XV secolo. Mancano, tra gli altri, i registri del triennio che va dal 1518 al 1520, la cui perdita dev’essere avvenuta in quegli stessi anni. Lo smarrimento di documenti dell’archivio, tra cui forse questi, comportò per il Capitolo conseguenze assai gravi, di cui parleremo diffusa-mente infra, Cap. 3, § 7.

33. Circa le quali vd. infra, in questo stesso paragrafo.34. Con atto del 27 settembre 1589 conservato in ACSP/I, Caps. III, fasc. 258, doc. 9 ed edito in BV, III, pp. 167-

174; cfr. Rezza-Stocchi, p. 76.35. Circa i contenuti del breve di Clemente VIII, vd. infra, Cap. 3, § 8.36. I quattro, Mario Altieri (†1613), Giuliano Maddaleni-Capodiferro (†1646), Antonio Maria Aldobrandini

(†1629) ed Ottavio Tassoni d’Este (†1609) avrebbero dovuto indicare «aliquam idoneam personam ad confi-ciendum unum seu plures libros in quibus describantur omnes et quoscumque exitus et introitus ecclesie ad hoc ut facilius possent facere computa ecclesie et evitari fraudes quae possint fieri a ministris ecclesie» (DC, 10, ff. 212v-213r). La scelta, sancita con la nomina da parte del Capitolo il successivo 12 di novembre, cadde su Giovanni Battista Scalmano, che al momento assolveva la mansione di computista presso il sacro monte di Pietà; cfr. DC, 10, f. 246r.

I censuali stricto sensu si prestano ai nostri fini più dei libri di entrata e uscita, proprio perché la loro stessa natura è quella di attestazione di proprietà30. Nondimeno i secondi con-tengono spesso notizie ed informazioni che sovente sono sfuggite agli estensori dei primi.

Altra significativa prerogativa dei libri di entrata e uscita è quella di riportare in exitus le distribuzioni mensili e gli altri emolumenti erogati dal Capitolo ai canonici, beneficiati e chierici che ne facevano parte. Sebbene la larga incompletezza della serie rappresenti in questo senso un serio limite, tramite queste liste di distribuzione è possibile in alcuni casi rintracciare gli anni di attività di diversi membri del Capitolo del XV secolo, autori di do-nazioni altrimenti non facilmente databili31.

Sul finire del XV secolo le due tipologie di registro finora osservate vennero infine a fondersi in uno strumento ibrido.

La consapevole formazione della serie Censuali deve forse risalire proprio a questi anni. Mentre i primi volumi sono compositi organizzati – nati cioè dalla raccolta a poste-riori di più registri, ossia di parti originariamente autonome l’una dall’altra – da questo momento in poi i registri si presentano nella loro veste originaria, confezionati anno dopo anno. Li possediamo in serie pressoché completa32 fino al 1606, quando essi furono sostitu-iti dal nuovo strumento contabile rappresentato dai “Libri Mastri”.

Va segnalato, infine, che nel 1589 papa Sisto V (1585-†1590) deliberò l’unione delle mense particolari33 a quella capitolare34. Di conseguenza i censuali, a partire dal 1590, con-tengono anche la contabilità di queste amministrazioni fino ad allora autonome.

Tale modus operandi tuttavia durerà solo pochi anni: il nuovo assetto infatti non fu ri-tenuto idoneo, e dopo ripetute proteste da parte dei capitolari si tornò alla separazione delle mense, per delibera di Clemente VIII (1592-†1605)35.

Libri Mastri. All’inizio del secolo XVII il Capitolo decise di abbandonare la vecchia pra-tica amministrativa fondata sull’uso dei censuali; una commissione di quattro canonici venne incaricata, il 18 marzo del 1606, di designare una persona idonea alla realizzazione dei nuovi registri, che avrebbero dovuto rendere più agevole e razionale il lavoro della computisteria36.

18

PARTE I - CAP. 1 - § 2

37. Si noti che la serie dei “Mastri” non è descritta in Pecchiai, Inventario. Essa conta in tutto 48 volumi: il primo venne iniziato nel 1607; l’ultimo copre gli anni fra il 1861 e il 1883. Essi erano un tempo segnati con lettere (A-R) e numero (1-48). L’attuale segnatura inizia invece con il numero 6, proseguendo quindi fino a 53, ma non è stato finora possibile chiarire il motivo di questa apparente incongruenza. Va ancora segnalato che, a causa dell’espulsione dei canonici dallo Stato, durante il quinquennio di occupazione napoleonica (1810-1814) la computisteria del Capitolo abbandonò la scrittura dei libri mastri. I registri di quegli anni vennero ricostruiti a posteriori, per quanto possibile, a partire dalle carte superstiti; al riguardo vd. infra, Cap. 3, § 10.

38. Questi registri sono andati a costituire la serie “Mastri di pigioni”.39. I “Mastri” di Campomorto sono in realtà conservati già a partire dal 1650 e giungono, pur con alcune la-

cune, fino al 1780. Per gli anni dal 1671 al 1711 furono redatti i “Bilanci” (alcuni dei quali sono andati purtroppo smarriti nel corso del secolo scorso). Con la riforma del 1712 inizia la serie degli “Stati”, che si prolungherà ininterrottamente fino al 1779. Fra la documentazione di natura contabile specificamente riferita a Campomorto sono ancora da segnalare due serie incomplete di libri di “Entrata e uscita”, che complessiva-mente coprono il periodo 1596-1679 (ma con diverse lacune) e quello 1695-1780. Si noti che in quest’ultima sezione manca il libro del 1712: data la concomitanza con le ricordate modifiche gestionali è però possibile che esso non sia stato mai scritto.

40. La riforma fu adottata in seguito alla relazione sullo stato della mensa capitolare presentata in capitolo dal ca-nonico Faustino Crispolti (†1727) nella seduta del 23 ottobre 1712; cfr. DC, 20, f. 40r-v. A partire dallo stesso anno 1712, quale complemento dei libri mastri, sono conservate 258 filze della serie “Giustificazioni I”, che giunge sino al 1901.

41. In questa sede sarà sufficiente spiegare che la basilica esercitò, secondo modalità differenti di caso in caso, diritti particolari su altri enti religiosi, quali ad esempio la nomina di un curato, la collazione di un beneficio, il diritto di riscuotere un censo. Per un più esatto e puntuale esame del concetto stesso di chiesa soggetta, chiesa filiale, chiesa aggregata vd. M. Stocchi, Il Capitolo Vaticano e le “ecclesiae subiectae” nel medioevo. I cataloghi dei secoli XIII-XIV, Città del Vaticano 2010.

42. Infra, Cap. 3, § 7.43. Ad esempio i casi di frizione con l’ordinario di Bertinoro per i diritti dell’abbazia di S. Rufillo di Forlimpopoli

e con quello di Chieti per S. Martino della Fara: cfr. infra, Parte II, Cap. 1, alle rispettive voci.

Ebbe così principio la compilazione dei libri mastri del Capitolo di S. Pietro37, che con-tinuò con formula immutata per circa un secolo, fino a che nel 1712 si decise di riformare sostanzialmente la contabilità capitolare: anziché un unico libro mastro se ne sarebbero com-posti in futuro ben sette differenti. Da questo momento, oltre al libro mastro delle tenute ed altri beni del Capitolo, se ne sarebbero creati uno per le case e le vigne38, un terzo per la sola tenuta di Campomorto39 e quattro per le amministrazioni separate di Sagrestia, Cappella Giulia, Ufficio degli Eccetti e Seminario, delle quali ci occuperemo a breve.

Ciascuno dei nuovi registri avrebbe dovuto indicare l’origine dei singoli beni, i posses-sori pro tempore, i prezzi iniziali ed attuali ed il catasto di riferimento40.

Stati della Mensa Capitolare. I nuovi libri mastri, di cui si è appena detto, furono inoltre compendiati dai documenti riassuntivi raccolti oggi nella serie “Stati della Mensa Capitolare”, che principia appunto col 1712 e rappresenta la sintesi della pratica amministrativa del Capitolo fino al XX secolo inoltrato.

Abbazie. Descrivere quale fosse e come sia mutato negli anni il complesso di beni perti-nenti alla basilica di S. Pietro comporta una serie di difficoltà di ordine logico-pratico, dovute ad esempio alla complessità dei rapporti giuridici che legavano alla basilica stessa, mediante vincoli di soggezione o affiliazione, alcune chiese ed abbazie, le quali erano a loro volta tito-lari di beni propri, la cui gestione tende a non comparire con regolarità nella documentazione contabile del Capitolo41.

Le abbazie unite alla basilica vaticana, come vedremo42, esercitavano talvolta dei diritti sul proprio territorio, differenti da quello di proprietà. Il Capitolo di S. Pietro, per mezzo di propri vicari, si trovò ad esempio ad amministrare su queste abbazie la giurisdizione spiritua-le, che veniva quindi sottratta de iure ai vescovi locali. Ciò fu frequente causa di contenziosi, soprattutto in epoca post-tridentina, quando i vescovi, sulla scorta della legislazione conciliare in materia, aspirarono con maggior frequenza e determinazione ad ottenere il pieno controllo sul territorio delle proprie diocesi, cui l’esistenza di abbazie esenti creava un ostacolo43.

CENNI INTRODUTTIVI

19

44. Paradigmatico, in tal senso, è proprio il caso di Fara S. Martino, ove il Capitolo ebbe regolarmente il suo rap-presentante per l’esercizio della giurisdizione temporale. In questo caso i diritti giurisdizionali ottenuti all’atto dell’unione di S. Martino alla basilica vennero integrati nel 1583 con l’acquisto della giurisdizione criminale; per ulteriori dettagli in merito vd. infra, Parte II, Cap. 1, voce “San Martino della Fara”.

45. I volumi della serie “Abbazie” contengono copie di lettere pontificie, atti relativi a controversie (giurisdi-zionali o patrimoniali), atti notarili (atti di locazione, compravendite, investiture, recognitiones in domino, consensi), suppliche, note relative a concessioni livellarie, catasti ed inventari di beni, perizie, documentazione contabile, corrispondenza, visite di emissari del Capitolo, relazioni, stati delle anime, nomine di cappellanie e, più raramente, processi e testamenti. La documentazione riguarda le abbazie di S. Martino al Cimino, S. Martino della Fara, S. Salvatore alla Maiella, S. Barbato di Pollutri, S. Pietro Licusati, S. Nazario de Cuccaro, S. Nicola di Bosco, S. Rufillo di Forlimpopoli, nonché le chiese e luoghi pii ad esse pertinenti.

46. Al di fuori della sottoserie sono conservati anche i libri di introitus et exitus della Sagrestia degli anni 1456-1458. Essi sono oggi in INV, 4. Allo stesso modo quelli degli anni 1466-1477 (con lacune) sono in INV, 5.

47. Pecchiai, Inventario.48. Con decreto dell’8 gennaio (cfr. VAC, 10/I, pp. 103-104 e 113-114). Vd. anche Rezza-Stocchi, p. 508.

Oltre alla giurisdizione spirituale il Capitolo vaticano esercitò in diversi casi anche quella temporale (talvolta quella criminale, più spesso quella civile o quella mista) su vaste estensio-ni di territorio44. A tal fine eleggeva ed inviava, nelle rispettive sedi, dei governatori.

La gestione di queste dipendenze, nei suoi molteplici aspetti, ha dato origine a una ster-minata mole di documentazione: la serie “Abbazie” si compone di 465 volumi45, nei quali è confluito materiale a partire dal secolo XI (in copia) ma soprattutto dagli anni ’60 del XV in poi, quando iniziano le unioni di abbazie alla basilica, proseguendo fino alla metà del XIX.

Una delle maggiori difficoltà con cui ci si deve misurare nel tentativo di identificare con chiarezza la consistenza e ripartizione della mensa capitolare è data dall’esistenza, accanto ad essa, di altre “mense particolari”, preposte alla gestione dei patrimoni di singoli uffici, collegi ed opere pie dotati di proprie risorse e propri beni.

Fino al 1590, come accennato, erano dotati di autonomia gestionale la Sagrestia, l’Uffi-cio degli Eccetti, il collegio dei Cappellani Innocenziani, la Cappella Giulia e l’Ufficio delle Vigne. Ad eccezione di quest’ultimo, che venne accorpato all’Ufficio degli Eccetti, tutte le al-tre amministrazioni torneranno presto autonome (1596). Ad essi si aggiungeranno, in seguito, il Seminario vaticano e l’opera pia dell’Eredità Carcarasi. Come è ovvio l’amministrazione di ognuna delle mense particolari dette origine ad autonome serie archivistiche.

Sagrestia. La Sagrestia vaticana ebbe libri di introitus et exitus propri, oggi raccolti nella sottoserie “Sagrestia: Censuali”. Essa copre inizialmente il breve periodo che va dal 1460 al 146446, riprendendo poi (con occasionali interruzioni) nel 1506 e costituendo serie continua dal 1550 al 1663.

Dal 1665 in poi la serie prosegue lacunosa fino al 1712. A sua parziale integrazione si può però far ricorso, per la seconda metà del secolo XVIII, ai volumi della sottoserie “Sagrestia: Conti diversi”, dato che in quegli anni l’amministrazione si giovò dell’intermediazione di banche.

Sono conservati anche i “Mastri”, non segnalati nell’inventario d’archivio del Pecchiai47. Se ne contano 15, a coprire il periodo che va dal 1618 al 1908.

Ufficio degli Eccetti. Nato a quanto sembra già al tempo di Niccolò III, l’Ufficio degli Eccetti aveva la funzione di gestire le entrate straordinarie (quali le corresponsioni da parte delle chiese filiali, o i proventi di lasciti) e di assolvere alcuni obblighi (adempimento di le-gati, celebrazione di esequie, commemorazione di anniversari). Ebbe gestione separata per mezzo di un proprio specifico camerlengo fino al 1893, quando le sue pertinenze vennero assorbite nella mensa capitolare48.

L’amministrazione dell’Ufficio degli Eccetti produsse la forma di registro detta appunto dei “libri exceptorum”. I primi fra quelli conservati sono confluiti nella sottoserie “Ufficio

20

PARTE I - CAP. 1 - § 2

49. La serie dei libri di entrata e uscita e quella dei censuali si integrano talvolta l’una con l’altra, dato che la documentazione non ha sempre mantenuto il suo ordinamento originario.

50. Cfr. BV, II, pp. 291-296.51. Cfr. Rezza-Stocchi, p. 66, nota 113. Una lista completa dei cappellani innocenziani, dalla fondazione del

collegio fino al secolo XIX è in ACSP/I, Collegio dei Cappellani Innocenziani, 30.52. «Ac propterea aliud Officium Exactoris Vinearum nuncupatum, quod antea etiam separatim administrari so-

lebat, et in quo administrando pauca, ac levis cura requiritur, jusque illud administrandi cum omnibus facul-tatibus, et aliis ei quomodolibet competentibus alteri officio Exceptorum praedicto similiter ex tunc, ita quod ipsa duo Exceptoris, et Exactoris vinearum officia ab hac die in antea perpetuis futuris temporibus per unum, et eundemmet Officialem seu Officiales, qui ante unionem annexionem incorporationem ac dismembrationem praedictas ad officium Exceptorum deputati erant et deputari solebant conjunctim in omnibus [...] unimus, annectimus, incorporamus et conjungimus» (BV, III, p. 194).

degli Eccetti: Entrata e Uscita I” (1460-1501). Altri libri exceptorum sono invece nella sotto-serie “Ufficio degli Eccetti: Censuali” (1539-1589, con alcune lacune). La serie si interrompe momentaneamente, com’è ovvio, nel periodo di amministrazione indifferenziata di tutte le varie mense (1590-1596).

La serie dei Libri Exceptorum riparte col 1597 e prosegue quasi ininterrotta fino al 1629. Parallelamente alla sottoserie dei Censuali riprese, probabilmente dal 1606, quella dei registri di Entrata e Uscita: sono oggi conservati, anche se con diverse lacune, quelli degli anni 1609-175049. A questa data la serie si sdoppiò, con la creazione di registri separati per le entrate e uscite in cera (che si spinge in modo frammentario fino al 1896) e quelle in moneta. Si segnala infine l’esistenza delle sottoserie “Ufficio degli Eccetti: Entrata e uscita II” ed “Ufficio degli Eccetti: Stati” (1712-1892).

Collegio dei Cappellani Innocenziani. Il collegio dei Cappellani Innocenziani fu istituito formalmente da Alessandro VI (1492-†1503) nel 1499, grazie all’interessamento del cardinal Lorenzo Cibo (†1503), nipote del defunto Innocenzo VIII (1484-†1492)50. Si componeva di quattro cappellani, che però non furono mai considerati a pieno titolo membri del Capitolo di S. Pietro, pur essendo accomunati alla dignità dei beneficiati51.

Nella serie “Collegio dei Cappellani Innocenziani” sono conservati fra l’altro un registro di proventi del 1533-1559, libri di “Riscossione e Pagamenti” (con lacune) del periodo 1533-1699 (ma la serie doveva proseguire un tempo fino al 1715), “Mastri” (dal 1741 al 1835), libri di “Entrata e Uscita” (1756-1876), “Bilanci” (1739-1849).

Cappella Giulia. La serie “Cappella Giulia”, che raccoglie i censuali di questa mensa, copre l’arco cronologico fra l’anno di erezione (1512) e il 1545 in maniera non continuativa, prosegue in serie completa dal 1545 al 1554 e dal 1558 al 1589. Per il periodo di amministra-zione comune delle varie mense particolari (1590-96) manca invece documentazione specifi-ca. In seguito la serie è completa (1597-1692).

Per il periodo successivo la documentazione è confluita disordinatamente nella sottoserie “Cappella Giulia: Entrata e uscita” (1696-1700 e 1713-1881).

Della Cappella Giulia sono conservati anche i “Mastri” (dal 1610 al 1883) ed i “Bilanci” (dal 1608 al 1710, con alcune lacune), cui seguirono gli “Stati” (dal 1712 fino al 1913).

Ufficio delle Vigne. I registri contabili di questo ufficio sono confluiti nella serie dei “Censuali” del Capitolo: materiale relativo al periodo 1381-1491 è raccolto in due volumi a parte, mentre la serie vera e propria dei censuali delle vigne parte dal 1517 e prosegue, con un’unica lacuna di un paio di anni, fino al 1589.

Nel 1590, con l’unione di tutte le amministrazioni particolari alla mensa capitolare, l’Uffi-cio delle Vigne cessò di fatto la propria esistenza. Del resto il suo unico compito era l’esazione dei censi e del mosto, i cui proventi già in precedenza andavano a confluire nella mensa capitola-re. Quando nel 1596 Clemente VIII revocò l’unione delle mense, volle che l’Ufficio delle Vigne fosse amministrato insieme a quello degli Eccetti, sancendone così la estinzione52.

CENNI INTRODUTTIVI

21

53. In particolare era prevista l’erogazione di 50 doti di 25 scudi l’una, oltre alle vesti nuziali e a candele di tre once. Nel 1726 il prezzo di un abito nuziale era stimato in 3 scudi; cfr. INV, 32, f. 164v. Pochi giorni dopo l’apertura del testamento venne fatta una perizia sui beni lasciati dal Carcarasi, il cui inventario è conservato in ACSP/II, 19a (Cassette), 44a, fasc. 1.

54. In proposito vd. infra, Parte II, voci “Bagnoregio” e “Montefiascone”.55. Le sedute capitolari ebbero generalmente cadenza settimanale.56. Si tratta del registro segnato PA, 17, di mano del beneficiato Cristoforo Santi (†1494). Esso contiene materiale

relativo agli anni 1474-1484. Gli atti non sono autenticati da parte del notaio. L’importanza di questi proto-decreti risiede nel fatto che essi presentano un livello di dettaglio notevolmente superiore a quello dei primi registri della serie “Decreti”, lasciando ben intravedere le modalità secondo cui si svolgevano le adunanze. Del resto che sia esistito almeno un altro registro di decreti è ben testimoniato dalle parole che il beneficiato Demetrio Guaselli (†1511) pose in apertura al primo dei registri conservati: «[...] in isto libro notabuntur omnia que fient in Capitulo [...] sequendo priorem librum huiusmodi per me Demetrium Lucen(sem) benefi-ciatum, notarium et scribam ipsorum dominorum et Capituli notatum» (DC, 1, f. 1r).

57. Mancano anche i registri del periodo 1546-1556, 1705, 1728-1730, 1740-1744.

Seminario Vaticano. La fondazione del Seminario risale al 1636. La documentazio-ne amministrativa rimonta a un periodo di poco posteriore: la serie “Seminario Romano” contiene i “Mastri” (1641-1892) e i libri di “Entrata e uscita” per gli anni 1638-1872 (con l’ovvia interruzione degli anni 1810-1815, quando il Seminario fu chiuso per iniziativa degli occupanti napoleonici).

Vi sono poi, in serie pressoché completa, i “Bilanci” (dal 1656 al 1711) e gli “Stati” (dal 1712 al 1889).

Opera pia dell’Eredità Carcarasi. Volontà testamentaria del canonico Carlo Vincenzo Carcarasi (1617-†1690) fu l’istituzione di un fondo destinato esclusivamente alla erogazio-ne di doti nuziali in favore di ragazze bisognose53. Il lascito del Carcarasi consisteva per lo più in luoghi di monte, ma comprendeva anche alcune case e terreni54.

L’amministrazione della sua eredità fu affidata ad un computista e ad un esattore ad hoc, venendo considerata, nella prassi gestionale, alla stregua delle mense particolari, seb-bene fosse a tutti gli effetti parte della mensa capitolare.

Ne sono conservati i libri di “Entrata e uscita” dal 1716 al 1888 ed i “Mastri” dal 1690 al 1904.

Ognuna di queste mense particolari meriterebbe di esser fatta oggetto di una trattazio-ne specifica poiché, come è facile immaginare, se poco è stato fatto per mettere in relazione le vicende del Capitolo vaticano con quelle delle sue proprietà, ancor meno è stato fatto per queste amministrazioni subordinate.

Lo studio sistematico di tutta la documentazione di cui si è fin qui fatta menzione esu-la, chiaramente, dagli scopi di quest’opera. La mole delle carte è infatti tale da consentirne un esame solamente parziale, limitato a settori o periodi circoscritti. Si è così preferito, da parte nostra, integrare lo spoglio dei primi 114 volumi dei Censuali e degli Stati della mensa capitolare con quello di altre serie archivistiche.

Decreti Capitolari. In questi registri i segretari del Capitolo vaticano annotarono, con un grado disomogeneo di analiticità, i nomi dei presenti, gli argomenti trattati e le risolu-zioni adottate nel corso delle sedute capitolari55.

Purtroppo la serie si apre solamente col 1499, lasciando nell’ombra secoli di riflessio-ni, dibattiti e risoluzioni collegiali. Il limite del 1499 può essere in realtà spostato all’indie-tro di un quarto di secolo per il fatto che alcuni verbali capitolari, nella esatta forma che poi diverrà consueta nei registri dei Decreti, sono conservati in un volume della serie “Privilegi e Atti notarili”56.

La serie dei Decreti presenta purtroppo alcune lacune in periodi cruciali, come il de-cennio 1527-1537 ed altri57.

22

PARTE I - CAP. 1 - § 2

58. I volumi 35-43 infatti, sono registri delle congregazioni dei beneficiati (1542-1599) e della Congregazione economica (1656-60, 1689-1709, 1713-29, 1820), nonché della Commissione amministrativa del periodo napoleonico (1810-13).

59. Le mappe sono elencate in Pecchiai, Inventario, seppure con alcune inevitabili imprecisioni nella titolazione delle singole unità.

60. è certamente esistita una mappa di Boccea, disegnata nel 1555, a partire dalla quale fu realizzato nel 1660 l’esemplare prodotto dal Capitolo per il catasto alessandrino (CA, 428/2). La pianta cinquescentesca andò tuttavia perduta, probabilmente fra il 1660 e il primo quarto del XVIII secolo: non se ne fa menzione infatti nella lista di documenti riguardanti la tenuta di Boccea acclusa all’inventario di beni del 1726; cfr. INV, 32, f. 135r-v.

61. INV, 32, ff. 9v-10r.62. I due tomi dell’Index scripturarum (olim BAV, Sala cons. mss., 401-402: Index omnium Scripturarum Archivii

Sacrosanctae Basilicae Principis Apostolorum iussu Capituli procurante admodum illustri et reverendis-simo viro domino Silvio Antoniano Canonico et bibliothecario confectus atque conscriptus. Anno Domini MDXCVIIII) sono oggi segnati ACSP/I, K 1-2.

63. In realtà la suddivisione dei documenti in capsulae e fasciculi è oggi rimasta solo come partizione archivistica “virtuale”, adottata allo scopo di mantenere in vita l’ordinamento dato alle carte dal Grimaldi e permetterne la fruizione tramite l’Index scripturarum.

Bisogna segnalare che in coda ai singoli registri di questa serie, a partire dal 1745, sono raccolti i verbali delle riunioni della Congregazione economica del Capitolo (guidata dai ca-merlenghi maggiori), il cui raffronto con le concomitanti riunioni capitolari è spesso indicati-vo della prassi decisionale tenuta in seno all’ente capitolare.

Con il volume 34 la serie si interrompe (siamo nel 1858)58. Per quanto riguarda gli anni suc-cessivi la corrispondente documentazione è stata trattenuta dal Capitolo di S. Pietro. Per distinguere i nuovi registri da quelli passati in custodia alla Biblioteca Vaticana, la serie ha in seguito assunto il nome di “Verbali delle Adunanze Capitolari”, giungendo sotto questo nome fino ai giorni nostri.

Mappe. La serie raccoglie insieme le “Mappe di beni Rustici” e le “Mappe di beni Urbani”59. Il materiale non rimonta purtroppo a prima del XVI secolo, e giunge fino agli ul-timi decenni del XIX. L’assenza di mappe più antiche è facilmente motivata dal fatto che le piante sono per lo più esito di rilievi agrimensorii delle tenute divenuti necessari per via della formula dei contratti d’affitto “a misura”, venuti in auge proprio in quel periodo. Singolari sono alcune assenze (su tutte quella di una pianta della tenuta di Boccea)60.

Bisogna segnalare che presso l’attuale Archivio capitolare sono conservate altre mappe, pro-dotte per lo più nel XIX, ma in alcuni casi anche nel XVII e XVIII secolo. A queste vanno ad ag-giungersene altre più antiche (risalenti talvolta alla fine del XV secolo) rimaste per lo più a livello di semplice abbozzo ed inserite in fascicoli relativi alle singole tenute nella serie delle “Cassette”.

Si segnalano, ancora, altre tre serie archivistiche da cui si è attinto materiale, ma in ma-niera necessariamente non sistematica.

Le “Carte Sciolte”. Una rimarchevole assenza nell’inventario del Pecchiai è quella delle cosiddette “carte sciolte”: nel 1726 vi erano nell’archivio «tria armaria. Pars superior dicto-rum continet capsulas n. 74 cum suis numeris etc. in quibus asservantur omnes bullae, privile-gia, omniaque genera scripturarum magni momenti, in suis distinctis fasciculis coaptatae»61.

Questi documenti – dei quali è attualmente in corso un progetto di foto-digitalizzazio-ne patrocinato dal Capitolo di S. Pietro, concomitante con il restauro attuato dall’apposito laboratorio della Biblioteca Apostolica Vaticana – meriterebbero di essere adeguatamente inventariati, poiché a tutt’oggi l’unico strumento di corredo archivistico a disposizione degli studiosi è il cosiddetto Index scripturarum62, realizzato dal sottoarchivista Giacomo Grimaldi (†1623) sul finire del ’500 e largamente rimaneggiato in seguito63.

Gli archivisti del Capitolo continuarono a lungo ad inserire documentazione nelle cap-sulae, ma senza che l’Index venisse aggiornato in maniera sistematica e puntuale. Per questo

CENNI INTRODUTTIVI

23

motivo non è infrequente che da queste carte, specialmente per il XVIII secolo, emergano documenti di cui fino ad ora si ignorava l’esistenza. In diversi casi si ravvisa, di contro, la per-dita di singoli documenti o di interi fascicoli, probabilmente estratti dalle rispettive capsulae in occasione di liti giudiziarie64.

A sussidio della ricerca è stata pubblicata agli inizi del ’900 una prima edizione di do-cumenti, curata dallo Schiaparelli, antecedenti la fine del XII secolo65. Ad essa si sono re-centemente aggiunti gli Urkundenregesten di J. Johrendt, che giungono fino al termine del pontificato di Bonifacio VIII (1294-†1303)66.

Inventari. La serie si compone di 46 volumi, disomogenei fra loro quanto a contenuto: vi sono inventari di beni immobili, di documenti, di arredi e paramenti sacri, di libri, di reliquie. Il primo registro della serie (Inventarium antiquum omnium bonorum mobilium et immobi-lium basilicae nostrae), in passato è stato più volte datato al 1361. La sua redazione va però retrodatata di qualche anno, se non per la sua fattura materiale, per lo meno per la composi-zione del testo in esso tramandato.

Questo inventario meriterebbe, per le sue caratteristiche, di essere trattato in uno studio specifico, mentre a

tutt’oggi ne sono state pubblicate solamente due sezioni: quella relativa al “Tesoro” della basilica e quella

relativa alle chiese soggette al Capitolo67.

Ci limiteremo in questa sede ad alcune rapide osservazioni: una annotazione sulla controguardia definisce

questo registro «inventarium antiquum omnium bonorum mobilium et inmobilium [...] atque omnium

ecclesiarum [...] vetustate luxatum et corruptum, per Pacem Picum priorem Beneficiatorum [...] instau-

ratum». Pico Pace, beneficiato a partire dal 1539, ricevette sul finire del 1562 l’incarico di coadiuvare il

canonico Achille Maffei (†1568), primo archivista e bibliotecario del Capitolo di età moderna68. La morte,

tuttavia, lo colse in capo a tre mesi appena, il 21 marzo 156369. Il restauro di questo antico inventario,

consistito probabilmente nella sola confezione di una nuova legatura, deve esser quindi avvenuto in questo

ristretto lasso di tempo70.

L’inventario si presenta oggi mutilo in principio di 11 fogli, nei quali dovevano essere elencati i casali e i

castelli posseduti dalla basilica (nonché, forse, i diritti sulle oblationes), secondo lo schema strutturale che

sarà poi tenuto, pur se con progressive modifiche, nei censuali del Quattrocento71. Oggi l’inventario si apre

64. è quanto avvenne, per esempio, alle carte inerenti la tenuta di Pietra Pertusa (vd.).65. Schiaparelli.66. Johr.67. Rispettivamente E. Müntz – A.L. Frothingham, Il tesoro della basilica di San Pietro in Vaticano dal XIII al XV secolo

con una scelta di inventari inediti, in ASRSP, 6 (1883), pp. 1-137 e Stocchi, Il Capitolo Vaticano e le “ecclesiae subie-ctae” nel medioevo cit., ove è data l’edizione di questo e altri due più antichi inventari di chiese soggette al Capitolo.

68. Decreto del 28 dicembre 1562: «fuit etiam decretum ut eligatur unus Canonicus custos librorum et scripturarum quolibet anno cum salario quatuor scutorum et pro hoc anno sequenti electus fuit dominus Achilles Maffeus, et pro adiuncto electus fuit Pax Picus, et quod fiat inventarium librorum et scripturarum» (DC, 5, f. 135v).

69. Cfr. Rezza-Stocchi, p. 376.70. Una ulteriore nota, di non semplice lettura, sulla stessa controguardia attesta come il chierico Camillo Tegeroni

abbia riconosciuto che questo volume «esse Basilice Sancti Petri, et illum vidisse inter alios libros et scrip-turas publicas eiusdem Basilice». Ciò sembra suggerire che il registro sia stato recuperato all’archivio della canonica dopo esserne uscito per qualche motivo particolare. è ragionevole supporre che esso possa essere stato utilizzato da uno dei cugini di Camillo: forse il chierico Simone, che fu notaio capitolare fino al 1585; assai più probabilmente il beneficiato Giovanni Battista, il quale nel 1563 successe proprio a Pico Pace nella mansione di subarchivista (esercitandola fino al 1568). Giovanni Battista e Simone morirono a breve distanza l’uno dall’altro, rispettivamente nel 1590 e 1591 (cfr. Rezza-Stocchi, p. 418). Camillo, che già dal 1574 non faceva più parte del Capitolo, deve avere restituito l’inventario al legittimo proprietario dopo averlo trovato fra i beni personali di Giovanni Battista, cui dev’essere servito per lo svolgimento dei propri uffici, forse, in particolare, per la redazione del suo inventario del 1568 (oggi INV, 8A).

71. Non è possibile stabilire con certezza se fra i danni patiti in precedenza dall’inventario ci fosse già la caduta delle undici carte iniziali; ciò appare però quantomeno probabile.

24

PARTE I - CAP. 1 - § 2

72. Più in particolare il testo si apre con l’elencazione delle vigne «loci vocati Sube[ret]e don[atarum Ba]s(ilice) Principis Apostolorum per bone memorie dominum Johannem Gayetanum Cardin[alem de Ursinis]» (INV, 1, f. XIIr). Non si può escludere che queste vigne fossero precedute da altre.

73. Cfr. INV, 1, ff. LXVIIIr-LXXIIr. Circa questi beni vd. infra, Parte II, Cap. 1, voce “Tivoli”.74. Cfr. INV, 1, ff. XXVIr-XXXIIv.75. Cfr., ad es., INV, 1, f. XXVIIv: «domus cum signo gacthe in pede campanilis: florenis IIIIor. Locata est isto anno

Jubileo pro florenis XXV» e ibid., f. XXVIIIr: «item media domus cum signo balanciarum: florenis VII. Isto anno florenis XXXII. Cum coquina». Questo registro è considerato come censuale del 1350 anche da É. Hubert, Economie de la proprieté immobilière: les établissements religieux et leurs patrimoines au XIVe siècle, in Roma nei secoli XIII e XIV, a cura di É. Hubert, Roma 1993 (Collection de l’École Française de Rome, 170).

76. I tre tomi dell’Index instrumentorum (olim BAV, Sala cons. mss., 403 rosso, I-III: Index Instrumentorum et scripturarum Archivii Sacrosanctae Vaticanae Basilicae Principis Apostolorum ex protocollis et transumpto-rum libris iuxta singulorum materia distincte accurateque Capituli iussu confecta. Anno Domini MDCII) sono oggi segnati ACSP/I, K 3 (I-III).

77. Il Liber anniversariorum della basilica vaticana è edito in Necrologi e libri affini della provincia Romana, ed. P. Egidi, Roma 1908 (Fonti per la Storia d’Italia, 44-45), vol. I (Necrologi della città di Roma), pp. 167-291. Rinviamo ad esso per ogni ulteriore dettaglio circa la sua storia e, soprattutto, circa le fasi della sua stesura.

invece con la sezione dedicata alle vigne (forse a sua volta acefala)72, proseguendo con quella delle chiese,

ospedali, monasteri e luoghi pii, quella delle case, quelle dei paramenti sacri e dei libri. In coda al registro,

di altra mano, è un inventario dei beni che il Capitolo possedeva in area tiburtina.

Il testo dell’inventario è stato datato ad annum per solo riferimento interno: è infatti certamente del 1361

(come esplicitamente segnalato nel relativo incipit) la sua ultima sezione, quella dedicata ai beni in Tivoli73;

non certo però quella delle domus74, nella quale il frequente ricorso alla perifrasi in isto anno iubileo, o

anche semplicemente isto anno (ad indicare i sostanziosi incrementi – ricorrenti, anche nel secolo suc-

cessivo, in occasione di anni giubilari – rispetto all’abituale valore degli affitti) farebbe pensare che l’in-

ventario abbia avuto per archetipo un perduto censuale dell’anno 135075. La stessa indicazione dei nomi

degli affittuari e dei valori degli affitti appare concettualmente più consona ad un registro amministrativo

piuttosto che ad un vero inventario di beni. Nel 1361, o poco più tardi, il registro sarebbe stato integrato

con l’aggiunta, in coda, dei beni tiburtini.

Di particolare interesse per questa ricerca sono anche i volumi 6 (del 1520: contiene un in-ventario di documenti relativi a possedimenti della basilica), 8A (del 1568: Inventarium omnium instrumentorum et privilegiorum basilicae), ma soprattutto il volume 32: quest’ultimo, redatto nel 1726, è particolarmente puntuale nel descrivere distintamente le pertinenze della mensa ca-pitolare, quelle delle mense particolari, delle abbazie e chiese filiali, di ognuna delle quali riferi-sce in modo sintetico, ma scrupoloso, genesi e tipologia del rapporto che la legava al Capitolo.

Gli inventari più recenti, redatti sul finire del XIX secolo, elencano oggetti della Sagrestia.

Privilegi e Atti notarili. A partire almeno dal XV secolo la maggior parte dei contratti re-lativi a beni della basilica venne rogata da notai capitolari. Intorno al 1520 iniziò un’attività di raccolta e trascrizione di documentazione più antica (privilegi, per l’appunto, e atti notarili). Contestualmente iniziò la registrazione corrente degli atti che via via venivano rogati.

La serie consta di 117 volumi, che giungono fino al 1911. Un sussidio al reperimento di documenti è dato dal cosiddetto Index instrumentorum, in tre volumi76, che, pur completato nel 1602, venne integrato e tenuto aggiornato fin verso il 1873. Esso non tiene conto perciò degli ultimi tre registri di atti (1874-1911).

Accanto a queste serie archivistiche si sono rivelate di particolare utilità le annotazioni contenute nel cosiddetto Liber anniversariorum: si tratta di un volume in cui venivano anno-tate le messe anniversarie da celebrarsi in memoria di pii benefattori, accanto ai cui nomi è generalmente espresso l’oggetto dei rispettivi lasciti e donazioni77.

PARTE II

Il PATRImonIo ExTRAuRbAno dEl CAPITolo dI SAn PIETRo

133

CAPITolo 1

§ 1

Struttura del catalogo

nel dare forma al presente catalogo ci siamo trovati immediatamente di fronte ad alcune scelte, dettate dalla necessità di semplificare, per quanto possibile, la sua

struttura. di esse diamo qui brevemente ragione.Innanzitutto sarà bene ricordare che – data l’impostazione del lavoro, incentrata sull’en-

te capitolare – si vogliono fornire in queste pagine elementi utili a ricostruire la storia delle singole proprietà limitatamente al loro rapporto col Capitolo di S. Pietro (omettendo di con-seguenza, se non in casi particolari, di trattare i tempi precedenti la loro entrata nell’asse patrimoniale della basilica, o successivi alla loro alienazione).

In secondo luogo si è stabilito, nel caso in cui, col tempo, una proprietà o una località abbiano cambiato nome, di porla sotto quello comunemente adottato in età moderna, limitan-doci a rendere ragione all’interno della relativa scheda dei tempi e delle modalità di queste variazioni onomastiche. Così i nomi di Campomorto e di Tragliatella, ad esempio, saranno preferiti rispettivamente a quelli di S. Pietro in Formis e di Civitella.

In alcuni casi, a dire il vero, due nomi possono stare ad indicare tenute o località non del tutto coincidenti (paradigmatico il caso del binomio casale Piscis–Acquafredda). Anche in casi di questo tipo abbiamo preferito adottare la nomenclatura di età moderna, segnalando poi nel testo la solo parziale identità fra i due toponimi.

Si dà talvolta il caso, ancora, di proprietà la cui storia è tanto legata a quella di altre – per comune origine, per contiguità o per consolidata prassi gestionale – da suggerire di non crea-re per esse delle voci disgiunte. Sono state mantenute insieme, allora, le notizie riguardanti i casali di Torrevecchia e Primavalle, di Valca e di Valchetta, di Palmarola vecchia e Palmarola nuova ed altri ancora.

Analoga soluzione si è data, talvolta, per le numerosissime proprietà legate alle abbazie unite alla basilica: poiché la distribuzione di queste proprietà sul territorio era fortemente di-spersa, nella maggioranza dei casi non si è voluto creare una specifica voce per ogni località o toponimo: la necessità di darne comunque un ragguaglio sotto la voce relativa all’ente pro-prietario avrebbe infatti portato ad una inutile duplicazione delle informazioni. Si è dunque scelto, in questo caso, di dedicare ad ognuna delle abbazie una specifica voce, raggruppando così in un’unica serie tutte le notizie sulle molte località in cui ne fossero disperse le dipen-denze.

In alcuni casi si è poi preferito trattare più proprietà simultaneamente, ponendole però non sotto il nome di una o di un’altra di esse, ma, convenzionalmente, sotto una comune voce topografica: i tre castelli Nicolai, Totàni e Totanelli, ad esempio, sono stati posti sotto il titolo di Amelia, dato che si trovavano tutti nel suo territorio ed ebbero, nel loro rapporto con il Capitolo vaticano, una storia comune.

la cartografia di corredo alle singole voci, ove presente, è elaborata sulla base delle ta-volette dell’Istituto Geografico militare 1:25.000.

134

1. Cfr. de Rossi, p. 77 e fig. 183 e del lungo, II, pp. 215-216, ove non si fa però menzione dei diritti di proprietà esercitati sul fondo dal Capitolo di S. Pietro.

2. In proposito vd. supra, Parte I, Cap. 3, § 1, nota 9. Il fundum Aquae Frigidae compare ancora nei privilegi di urbano III del 1186 (ibidem, nota 20), di Innocenzo III del 1205 e di Gregorio Ix del 1228 (ibidem, § 2, note 33 e 34), fino a quello di Innocenzo VI del 1360 (ibidem, § 5, nota 159). martinori, I, p. 41 evidenzia come nella carta di Eufrosino della Volpaia Acquafredda sia indicata col nome di Cannutulo: i due toponimi tendono, a tratti, a sovrapporsi.

3. Ashby, p. 58 segnala in quest’area, nel 1176, possedimenti del monastero di S. Pancrazio.4. Con atto dell’11 marzo 1224, conservato in ACSP/I, Caps. xxxVI, fasc. 325, doc. 7; reg. Johr. 28.

PARTE II - CAP. 1 - § 2

§ 2

Acquafredda (Roma)

la località di Acquafredda – con la omonima torre, tuttora esistente1 – è compresa grossomodo fra la via di boccea e la via Aurelia, fra l’ottavo e il decimo chilometro.

la prima menzione del fundum Aquae Frigdulae fra i beni della basilica si incontra con il privilegio di Adriano IV del 11582. In questa fase il Capitolo dovette possedere solamente alcuni terreni, ma non l’intero fundum3.

I canonici tentarono di consolidare la propria presenza nell’area, acquistando, nel 1224, ulteriori vigne e terreni4. non è dato di sapere se il Capitolo abbia mantenuto queste proprie-tà o se le abbia alienate. È un dato di fatto, però, che nel corso del xIII secolo era sorta in quest’area una nuova tenuta, che nelle fonti viene designata alternativamente come casale de

135

ACquAfREddA

5. Interessi fondiari di questa famiglia nell’orbita della via Aurelia sono attestate già nel xII secolo: nel 1174 il diacono Ovicio, economo della canonica, aveva rinnovato per ventinove anni la precedente concessione ad meliorandum della metà di una pedica «de terra sementaricia et de vinealibus» situata in Canutuli, in favore di Rogata (figlia del defunto bulgaro Rainerii Romani de Baruncio) e di Pi[scis] (del fu Romano de Piscionis). l’altra metà di queste terre, appartenenti in particolare al monastero vaticano dei Ss. Giovanni e Paolo, era similmente concessa a berta di Stefano de Paparonibus. la renovatio del livello costò a Rogata e Piscis 5 soldi di denari pavesi. I due si impegnavano al pagamento della tenue pensione annuale di 3 denari pavesi. l’atto originale, del 9 agosto 1174, è conservato in ACSP/I, Caps. xxxVI, fasc. 325, doc. 2, edito da Schiaparelli, II, pp. 315-317, doc. lVIII.

6. Altre località della campagna romana hanno avuto nomi simili. Tomassetti accenna all’esistenza di un luogo chiamato Interghi vicino a Genazzano e una selva e fosso dell’Intergo nel territorio di marino; cfr. Tomassetti, III, p. 618; IV, pp. 242 e 257. Il nome di Intergum sembra trarre origine dal verbo intergo, -ere, che vuol dire lavare; cfr. du Cange, IV, p. 392. È facile immaginare che il casale de Piscionibus si trovasse allora lungo il fosso di Acquafredda o quello di Valcanuta.

7. Cfr. Tomassetti, VI, p. 389.8. lo stesso Tomassetti, II, p. 592 osserva che il nome di maglianella compare in epoca più recente.9. Con atto del 14 gennaio 1272, conservato in ACSP/I, Caps. xxxVI, fasc. 144, doc. 1. lo stesso giorno

Tedaldo si offrì oblato allo stesso monastero, insieme a sua moglie Costanza, con atto conservato in ACSP/I, Caps. lxxIV, fasc. 143, doc. 1. Trascrizioni di entrambi i documenti sono in PA, 5, ff. 26v-27r e 27r-v. I due documenti sono stati regestati da Johr. 128 e 129, ma per una svista le due segnature appaiono invertite.

10. Con atto del 20 aprile 1273, conservato in ACSP/I, Caps. xxxVI, fasc. 144, doc. 2 e trascritto in PA, 5, ff. 35r-36r; reg. Johr. 136. questo acquisto comportò per Angelo una spesa di 400 libbre di argento, 300 delle quali pagate alle monache, e 100 a Tedaldo.

11. Con atto del 15 ottobre 1299, conservato in ACSP/I, Caps. lxxIV, fasc. 143, doc. 2 e trascritto in PA, 5, ff. 29v-30v; reg. Johr. 234. queste terre confinavano con i beni di Angelo e quelli di Giovanni, con una via pubblica (forse l’Aurelia) e con un «locus quod dicitur Regus darediglione», forse corrispondente al «fosso de Ardilione qui mittit in rivum Galeria» cui accenna G. Tomassetti, Della Campagna Romana, in ASRSP, 4 (1881), p. 223.

12. Il relativo contratto, sottoscritto il 16 luglio 1305, è conservato in ACSP/I, Caps. xxxVI, fasc. 144, doc. 3 e trascritto in PA, 5, f. 32r-v; cfr. anche Tomassetti, III, p. 62.

Piscionibus (dal nome della famiglia che lo possedette)5, o come casale Intergo (poi corrotto in Lontergo, dal nome della località ove si trovava)6.

Tomassetti accenna a questo casale, che tuttavia chiama Integrum, e del quale non coglie la corretta ubi-

cazione7. Alla base del suo errore sta l’ambiguità dell’espressione «circa malianam» ricorrente in alcuni

documenti. Essa non allude infatti, in questo come in altri casi, alla tenuta della magliana, ma al tratto

dell’omonimo corso d’acqua che oggi va sotto il nome di fosso della maglianella8.

Intorno ai tre quarti del xIII secolo il casale era divisio fra vari esponenti della famiglia de Piscionibus. Angelo ne possedeva metà, Iannuccio (in seguito detto Giovanni) e Tedalluccio ne avevano un quarto. l’ultimo quarto era di Tedaldo, che però lo cedette (nel 1272) al mona-stero di S. Sisto9. l’anno successivo, tuttavia, le monache lo rivendettero ad Angelo, il quale si trovò così a possedere tre quarti della tenuta10.

non è chiaro cosa sia avvenuto alla morte di Angelo, nei primi anni del xIV secolo, ma in base allo sviluppo delle successive vicende sembra che Giovanni abbia assunto la proprietà dell’intera tenuta, ad eccezione, forse, di una piccola porzione.

nel 1299 Giovanni aveva acquistato anche «quasdam terras in loco qui dicitur lontergo», appartenenti a

obizzo Bartholomei Rainerii, pagandole 24 fiorini d’oro11. queste terre non vennero però unite al casale.

nel 1305 Giovanni pose in pegno un terzo della tenuta – oltre a un terzo di tutti gli altri suoi beni nel territorio di Galeria e delle sue case in città – di fronte alla dote di 600 fiorini d’oro ricevuta da suo figlio Pesce in occasione delle nozze con maria bella, figlia di Giacomo malabranca12. questa porzione giunse agli Ylperini. non dev’essere stata, questa, l’unica ces-

136

PARTE II - CAP. 1 - § 2

13. Con atto del 3 dicembre 1311 conservato in ACSP/I, Caps. lxxIV, fasc. 143, doc. 3 e trascritto in PA, 5, ff. 18v-19v. le terre acquistate costituivano 3 parti di un quarto, ossia 3/16, dell’intero casale.

14. Si tratta del piccolo comune oggi chiamato Escueillens-et-Saint-Just-de-bélengard, nel dipartimento de l’Aude, poco distante da narbonne.

15. Al riguardo vd. anche Cerrati, Il tetto della Basilica Vaticana cit.16. Cfr. dupré Theseider, Roma dal comune di popolo cit., pp. 498-499.17. Cfr. bV, I, pp. 287-294, 295-301, 306-309 e 313.18. Cfr. HC, I, p. 87.19. Cfr. bV, I, pp. 307-308.20. Cfr. bV, I, pp. 312-313. Circa la figura dell’altarista Giovanni Piscis vd. anche montel 1988/89, (parte I)

p. 450 e A. mercati, Nell’Urbe dalla fine di Settembre 1337 al 21 gennaio 1338, Roma 1945 (miscellanea Historiae Pontificiae, x), p. 22, nota 61.

21. declina dunque il vecchio nome di casale de Piscionis. nel definire la tenuta i termini di Intergum e Lontergo continueranno invece ad essere utilizzati quale semplice riferimento topografico.

22. Al prezzo di mille fiorini d’oro. l’atto di compravendita, del 3 agosto 1343, è conservato in ACSP/I, Caps. lxxIV, fasc. 143, doc. 4 e trascritto in PA, 5, f. 28r-v.

23. Atto del 7 febbraio 1345, conservato in ACSP/I, Caps. lxxIV, fasc. 143, doc. 5 e trascritto in PA, 5, ff. 11v-13r.24. lo si evince dalla lettura del Liber anniversariorum, nel quale si ricorda che napoleone orsini «reliquit nostre

basilice [...] medietatem casalis quod dicitur de Piscionibus» (lA, pp. 194-195). Egli donò inoltre altri beni, tra cui si segnalano alcune «proprietates sive census terrarum vineatarum emptarum a filiis Piscis, que valent annis singulis florenos VI et sollos xVI [...]»; cfr. A. Paravicini bagliani, I testamenti dei Cardinali del Duecento, Roma 1980 (miscellanea della Società Romana di Storia Patria, 25), p. 460.

25. Con atto del 23 agosto 1345, conservato in ACSP/I, Caps. xxxVI, fasc. 144, doc. 4 e trascritto in PA, 5, f. 22r-23v.

sione operata dalla famiglia: nel 1311 Giovanni riacquistò infatti, pagandola 350 fiorini d’oro, una parte del casale allora posseduta dai Papareschi13.

non va confuso con questo un altro Giovanni Piscis, o de Piscionis (già rettore della chiesa Esculenchis14,

nella diocesi di narbonne), il quale nel 1335 fu incaricato da benedetto xII della riparazione del tetto della

basilica di S. Pietro15, ricevendo a tal fine da vari prelati diverse migliaia di fiorini d’oro, e assumendo la

dignità di altararius (altarista) della basilica.

nel 1337, benedetto xII fu personalmente insignito delle cariche cittadine (senatorato, capitanato, sinda-

cato e defensorato) da parte del popolo romano. non potendo certo esercitarle da Avignone, ove risiedeva,

ne delegò l’esercizio ai rettori del Patrimonio e di marittima e all’altarario Giovanni16.

Il Bullarium vaticanum conserva numerosi documenti relativi a questo Giovanni Piscis ed al restauro della

basilica da lui condotto fino alla improvvisa morte, sopraggiunta il 27 agosto 133817. Il papa, da Avignone,

incaricò allora Giovanni Pagnotta, vescovo di Anagni e suo vicario in spiritualibus a Roma18, di verificare

quanto del denaro elargito a Giovanni Piscis fosse rimasto ancora inutilizzato, così da recuperarlo alla

Camera apostolica19. Gli eredi di Giovanni versarono al vicario e a Pietro Laurentii, nuovo altarista, circa

2.241 fiorini d’oro20.

Giovanni lasciò dunque a suo figlio, Piscis, due terzi del casale di famiglia, che in questi anni iniziò ad essere chiamato comunemente casale Piscis21. Saranno i figli di Pesce, Giovanni e Angelo (alias lello) a portare a compimento nel 1343 l’opera di riacquisizione della tenuta, acquistando l’ultima porzione da donato di niccolò Ylperini22.

Appena due anni più tardi Giovanni ed Angelo, con il consenso delle rispettive mogli e di maria bella, loro madre, vendettero al Capitolo di S. Pietro metà dell’intero casale per 1.475 fiorini d’oro «boni et puri auri et recti ponderis»23. Il denaro necessario all’acquisto proveniva dal lascito del cardinal napoleone orsini, arciprete della basilica, spentosi tre anni prima24.

Pochi mesi più tardi gli stessi Angelo e Giovanni vendettero ai canonici, per 190 fiorini d’oro, alcune vigne

e terreni «in loco qui dicitur Aquafredola», forse coincidenti con le terre che loro nonno Giovanni aveva

acquistato nel 1299 da obizzo Bartholomei Rainerii25.

137

ACquAfREddA

26. Atto del 2 settembre 1349, conservato in ACSP/I, Caps. lxxIV, fasc. 143, doc. 8 e trascritto in PA, 5, ff. 24v-26r. Il Grimaldi appose erroneamente la data del 1359 su questo atto, e reiterò il suo stesso errore sull’Index scripturarum; cfr. IS, I, f. 259v.

27. Vicano, prior et canonicus è citato in montel 1988/89, (parte I) pp. 446 e 449 e (parte II) p. 18. Egli lasciò alla basilica 100 fiorini, poi spesi dai canonici per l’acquisto di questo bene. Probabilmente a questo stesso scopo furono destinati altri 100 fiorini lasciati da Giovanni deodati, alias Provincialis, anch’egli canonico e priore vaticano (il quale però risulta esser morto molto tempo addietro, nel 1326) cfr. ibidem, p. 416. Altri due canonici fecero loro erede la basilica, cui lasciarono somme spese nell’acquisto di una parte del casale Piscis: Giovanni brancaleoni di monteleone (circa 60 fiorini) e baldo de Labro (40 fiorini). Purtroppo lo studio prosopografico di montel 1988/89 non conserva memoria di questi due ecclesiastici, i cui lasciti ci sono noti solo attraverso la loro menzione in lA, pp. 220-223 e 228-229.

28. le espressioni pro diviso e pro indiviso indicano due distinte forme di comproprietà: la prima comporta la scomposizione fisica del bene in oggetto, di una singola porzione del quale ogni comproprietario è padrone assoluto. la seconda si ha invece quando il bene in comproprietà non viene frazionato, e ad ognuno dei comproprietari appartiene una parte del tutto.

29. È probabile che Paolo avesse posto in pegno la metà del suo ultimo quarto di casale in occasione delle nozze con sua moglie Giovanna. I documenti superstiti non specificano però se essa fosse figlia di Simeozzo o se quest’ultimo abbia rilevato dal padre di Giovanna questa quota proprietaria.

30. Atto del 14 febbraio 1361, conservato in ACSP/I, Caps. lxxIV, fasc. 143, doc. 9, trascritto in PA, 5, ff. 21r-22r.31. Va segnalato che Jacopo Stefaneschi, cardinale di S. Giorgio, era morto ormai da venti anni (†1341; cfr. HC, I,

p. 12). Il Liber anniversariorum tuttavia è esplicito nel riportare che, fra gli innumerevoli altri beni, egli donò al Capitolo «medietatem quarti casalis Piscis» (lA, pp. 222-223). Ciò permette di riconoscere come si tratti proprio di questa tappa dell’acquisizione del casale.

32. Cardinale Tuscolano dal 1333 fino alla morte, avvenuta nel 1350; cfr. HC, I, p. 16.33. Agli inizi del ’400 la valle Contessa era affittata iniseme al pratum Saxitanorum. non viene più menzionata

già dal 1416.34. Atto del 14 dicembre 1362, conservato in ACSP/I, Caps. lxxIV, fasc. 143, doc. 10 e trascritto in PA, 5, ff.

30v-31v.

Il Capitolo acquisì progressivamente la parte residua del casale Piscis: nel 1349 ne acqui-stò un terzo quarto da Giacomello, figlio ed erede di Angelo, per 500 fiorini d’oro26. In questo caso il denaro necessario fu attinto in parte dal lascito del canonico Vicano di Civitavecchia (†1347)27.

l’ultimo quarto era posseduto pro indiviso28 da Paolo, figlio ed erede di Angelo, e da Simeozio di Paolo Omodei29. nel 1361 Paolo vendette la propria quota della proprietà alla basilica ottenendone 260 fiorini d’oro30, tratti dai lasciti dei cardinali Jacopo Stefaneschi31 e Annibaldo da Ceccano32.

dopo sedici anni di acquisti progressivi – e dietro il pagamento complessivo di 2.235 fio-rini d’oro – il Capitolo si trovò così a possedere tre quarti del fondo e una metà (pro indiviso) del quarto restante.

Passato un anno ancora, nel 1362, non essendo intenzionato Simeozio a mantenere que-sto complesso regime di comproprietà, si addivenne ad un accordo: il quarto in comune venne suddiviso in due porzioni, e il Capitolo e Simeozio si cedettero vicendevolmente i rispettivi diritti sulle due parti.

Il Capitolo lasciava a Simeozzo «unam pedicam terre sementaricie [...] que est iusta vineam manatii de

portica S. Petri, cum toto viridario dicti casalis, cum omnibus plagiis subtus dictum casale et cum prato

et parte montis et cum parte valzoli subtus dictum casale. Cum potestate veniendi ad aream dicti casalis

tempore messium cum traglis, somaris, iumentis et bobus [...]».

di contro Simeozzo lasciava ai canonici «unam pedicam terre que vocatur Vallis Contessa33, cum residuo

et alia parte montis iusta partem dicti Symeotii, et cum duobus valsolis, usque ad [S.] Spiritus et usque ad

tenimentum casalis domini nicolai de Astallis [...] cum potestate eundi tempore messium ad aream dicti

casalis cum omnibus bestiis quas voluerint»34.

138

PARTE II - CAP. 1 - § 2

35. Come attestato in lA, pp. 206-207. Antonio marroni, il cui nome non compare ancora in montel 1988/89, risulta esser stato beneficiato almeno dal marzo 1384 (cfr. CEnS, 1, f. 90v), aver ottenuto il canonicato intorno alla fine del secolo e averlo tenuto almeno fino al mese di giugno del 1403, dato che le spettanze relative a quel mese vennero erogate, probabilmente ai suoi eredi, nell’agosto del 1404; cfr. CEnS, 3, f. 59r. Antonio morì certamente tra il mese di luglio del 1403 e gli inizi di marzo dell’anno successivo. Parte delle sue ricchezze vennero infatti spese, il 10 marzo 1404, per l’acquisto di una parte del casale di Gripta Valerana (vd.). È molto probabile, più in particolare, che la morte abbia colto Antonio prima della fine di ottobre del 1403, poiché nel libro di introitus et exitus del 1403 si legge che il 28 ottobre di quell’anno donna Cecca e suo figlio Pietro pagarono al Capitolo quaranta soldi «pro duabus tenutis positis in casalecto olim domini Anthonii marroni, videlicet: pro una sollos x, et pro alia sollos xxx» (CEnS, 3, f. 22r). non si può però escludere con certezza che queste terre fossero passate alla basilica non per testamento, ma tramite donazione inter vivos.

36. CEnS, 3, f. 113r.37. CEnS, 3, f. 113v.38. CEnS, 4, f. 93r. Anche in questo caso il casaletto, pur affittato insieme al casale Piscis, viene esplicitamente

considerato come una proprietà distinta.39. Cfr. lA, pp. 202-205.40. CEnS, 3, f. 263v. I lavori si svolsero l’anno successivo, e comportarono lo scavo di fossi, la realizzazione di

diversi steccati, il ripristino delle porte e serrature degli edifici e la costruzione di una verdesca facta in turri. di questi lavori resta un articolato resoconto in CEnS, 3, f. 282r-v. non sorprende il notare come gran parte delle attenzioni fosse rivolta, in questi anni turbolenti, ad opere difensive. I canonici stavano allora conducendo un’analoga attività di fortificazione a Torrevecchia; cfr. infra, voce “Torrevecchia e Primavalle”.

41. Il liber di introitus et exitus del 1407 ricorda come «die IIIIta dicti mensis (scil. iulii) solvimus quando mensuravimus et recepimus octo rubra grani in domo Antonii Guidolini, recollectis de tenimento Aque fredule seu Saxitanorum, pro postura rubicelle (sic) et pro vino soluto illis qui mensuraverunt dictum granum sollos VII (et) denarios VIII» (CEnS, 3, f. 266r).

42. Per maggiori dettagli sulle tappe di questa progressiva fusione vd. infra, voce “casale de SaxitaniS”.

In seguito Simeozzo deve aver ceduto le sue terre, già divise in lotti di terreno dati in concessione a diversi soggetti, al canonico Antonio Cole Marronis († ca 1403), il quale ne fece a sua volta dono alla basilica35.

Il censuale del 1405 ricorda due distinti corpi di terreno, nella parte del casale appartenuta ad Antonio

marroni. Essi inizialmente non vennero ricongiunti al casale Piscis: «quoddam aliud petium terre quod

fuit in parte domini Anthonii marroni in tenimento casalis Piscis positum tenetur per Iohannem de orto,

alias Grillo, de parrochia S. michaelis; annuo censu: sollos xl»36; «quoddam aliud petium terre positum

in dicto tenimento casalis Piscis et in parte predicti domini Anthonii tenetur per mactheum Petri dello

laco de regione Parionis et parrochia S. marie in Vallicella; annuo censu: sollos xl»37. dal 1416 questi

due appezzamenti di terreno risultano essere stati nuovamente accorpati nel casaletto olim domini Anthonii

Marroni38.

A partire dall’inizio del xV secolo il casale dovette beneficiare di un particolare momen-to di miglioria. È ancora una volta il Liber anniversariorum a darne notizia, nel rammentare il lascito di beni (per un valore complessivo di 100 fiorini) effettuato pro reaptatione dal pe-nitenziere fra’ Sante da Rieti39.

I libri di introitus et exitus sembrano confermare la disponibilità dei canonici ad investire in strutture ad

uso dei coloni del casale Piscis. Alla data del 15 giugno del 1407 si legge: «solvi quando ivimus ad casale

Piscis cum magistro Iuvannola et suo sotio cum certis aliis magistris et aliis hominibus ad demonstrandum

dictum casasale (sic) eis quanto posse ibi expendi ut commode possent ibi laboratores stare, in pane, vino

et carnibus sollos xxV»40.

Al casale Piscis iniziò ad essere associato il vicino casale de Saxitanis, anch’esso detto talvolta in Acquafredda41. le due tenute vennero costantemente affittate l’una insieme all’al-tra, fino a fondersi definitivamente nell’ultimo quarto del secolo42.

139

ACquAfREddA

43. CEnS, 2, f. 22v. francesco rimase a lungo affittuario di questo appezzamento di terreno, il cui censo era salito, nel 1403, a 40 soldi l’anno; cfr. CEnS, 3, f. 24v.

44. CEnS, 12, f. 231v. noto per lo più come pratum Magistri Salvati, esso è talvolta indicato come pratum Montis Lilii o S. Praxedis. quest’ultimo nome gli derivò dall’esser stato concesso a vita, nel 1490, ad Antonio Gentile Pallavicino (†1507), recentemente creato cardinale, per l’appunto, di S. Prassede; cfr. HC, II, p. 64.

45. Cfr. Coste 1971, p. 69 (nn. 56 e 57). la parziale distinzione fra il casale Piscis e la tenuta di Acquafredda, è già evidenziata in Ashby, pp. 61-62. lo studioso datò l’acquisto di una parte del casale da parte della basilica al 1339 (facendo probabilmente un riferimento erroneo all’acquisto che i documenti pongono invece nel 1349). Egli ricorda poi altri documenti trecenteschi e riferisce, infine, di una confinazione effettuata nel 1574 fra il casale la massa (scil. Massa Gallesina) ed un casale Piscis, posseduto però da S. Angelo in Pescheria e poi incorporato in quello della Porcareccia: è probabile che rappresentasse la parte di confine fra la Porcareccia stessa e la maglianella. nel 1553 il Capitolo aveva sostenuto due distinte contese, una contro i massimi e l’altra contro S. Angelo in Pescheria, per il possesso di terre poste ai margini del casale Piscis; cfr. rispettivamente ACSP/I, miscellanea I, 29, f. 376r e 37, ff. 664r-742v. l’affitto di terre da parte di S. Angelo in favore di Giovanni Piscioni de Piscionibus è ricordato in Tomassetti, II, p. 592.

46. Circa la scomunica pronunciata da leone x vd. supra, Parte I, Cap. 3, § 7.47. «factores nostri dicunt dictum casale alias fuisse mensuratum et esse rubrorum 150» (CEnS, 86, f. 8v).48. Cfr. CEnS, 40, f. 8v e PA, 24 (atti Spina I, 1528-39), ff. 386v-387v.49. Cfr. PA, 28 (atti Valeri II, 1552-54), ff. 38v-40r.50. Cfr. rispettivamente CEnS, 80, f. 7v e 92, f. 8v.51. Al riguardo vd. infra, voce “marinetta”.

questo dato è utile a rimarcare ancora il fatto che l’identità fra casale Piscis e Acquafredda non è assoluta,

essendo il primo il nome proprio della tenuta, ed il secondo un semplice toponimo (retaggio dell’antico

fundus Aquefrigdule), caratterizzato, in quanto tale, da maggior vaghezza. nel 1395, ad esempio, i canonici

di S. Pietro ricevettero da francesco bucciarelli de Toscanella un pagamento di trenta soldi «pro pensione

unius petii terre in Aqua fredula»43, evidentemente non facente parte del casale Piscis. Attorno ai tre quarti

del ’400 fa la sua comparsa nei censuali (comparendovi fino al 1510) un pratum ad Aquam Fredolam44. Il

Coste ricorda, ancora, che una parte di Acquafredda fu venduta nel 1536 da Giulio della Rovere a Pietro

massimi45.

Il vecchio nome (talvolta anche nella forma corrotta de Pistibus) ricorre ancora a lungo nelle fonti: così ad esempio è chiamato nella bolla del 1517, con la quale leone x minacciava di scomunica quanti avessero abusato dei confini di alcune tenute della basilica46 e nei censua-li dei primi ottant’anni del xVI secolo. A questa data il casale misurava 150 rubbia di terra47.

negli anni successivi al sacco il casale Piscis venne preso in affitto da personalità di assoluto rilievo, come

Angelo del bufalo e Virgilio Cenci48. le cose cambieranno nettamente già alla metà del secolo, quando la

tenuta venne affidata a bernardino da Rignano e ai suoi soci49. Gli affittuari dell’ultimo quarto del secolo

sono invece gli stessi che si contesero gran parte delle altre proprietà del Capitolo, primi fra tutti mario

fani e Papiro Alvero50.

l’improvviso riproporsi del nome di Acquafredda si ebbe quando, nel 1584, i canonici decisero di modificare l’assetto delle loro tenute, sottraendo la pedica della marinetta dalla tenuta di Torrevecchia, per unirla al casale Piscis. la neonata tenuta di Acquafredda misurava 195 rubbia.

la marinetta era stata misurata nel 1583, risultando essere di 30 rubbia, che aggiunte alle 150 del casale Piscis dovevano formare un totale di 180 rubbia soltanto. la nuova tenuta di Acquafredda, dovette quindi assorbire altre 15 rubbia di terreno, sottratte forse anch’esse a Torrevecchia, o forse alle vigne di Valcanuta51.

In realtà il nome di Acquafredda ricorre, non solo come puro toponimo, anche prima del 1584. Si ricorda

ad esempio, nel censuale del 1505, che fra le pertinenze del casale Piscis vi era una capanna «nominata

140

PARTE II - CAP. 1 - § 2

52. CEnS, 22, f. 11v.53. dC, 1, f. 108v.54. Cfr. CEnS, 33, ff. 44v e 174v.55. Cfr. Coste 1971, p.92 (n. 69).56. Cfr. Coste 1969, p. 55 (n. 5).57. Cfr. Weber, p. 131.58. Cfr. SmC, 19.59. Cfr. rispettivamente InV, 32, f. 138r e SmC, 44.60. Cfr. nibby, I, p. 7.61. Il primo a nome di orazio, gli altri due (il primo dei quali della durata di sei anni soltanto) di Venanzio; cfr.

PA, 84 (atti lorenzini II/2, 1745-48), ff. 652r-654v; 86 (atti lorenzini IV, 1753-56), ff. 110r-111v e 87 (atti lorenzini V, 1757-60), ff. 433r-438r.

62. Cfr. PA, 90 (atti lorenzini VIII, 1768-70), ff. 101r-104v; 92 (atti lorenzini x, 1775-78), ff. 325r-330v; 94 (atti lorenzini xII, 1783-86), ff. 103r-108v e 96 (atti lorenzini xIV, 1792-95), ff. 459r-464r.

63. Atto del 4 ottobre 1808, trascritto in PA, 99 (atti lorenzini xVII, 1806-15), ff. 308r-314v.64. Il contratto era stato sottoscritto già dal 21 novembre 1826; cfr. PA, 101 (atti lorenzini xIx, 1826-29), ff.

125r-133r.65. Il contratto era stato sottoscritto già dal 19 settembre del 1834; cfr. PA, 102 (atti Pomponi I, 1830-34), ff. 643r-660r.66. Atto del 7 febbraio 1848, trascritto in PA, 105 (atti Pomponi IV, 1846-50), ff. 203r-213v. dall’affitto congiunto delle

tenute di Acquafredda, Palmarola, mazzalupo e casal del marmo il Capitolo ritraeva 4.302,65 scudi l’anno.67. Con atto del 31 agosto 1850, trascritto in PA, 105 (atti Pomponi IV, 1846-50), ff. 529r-536v. la porzione

alienata si trovava ai margini della tenuta, in direzione di Valcanuta: si trattava, più in particolare, del quarto della madonnella (di 40 rubbia) e di una porzione (di 10 rubbia) del quarto dell’Arena; cfr. dC, 34, ff. 109v-110v. nota che i d’Antoni risultano aver già acquistato dal Capitolo una parte di Valcanuta, forse confinante con questi fondi; cfr. infra, voce “Valcanuta”.

Aquafredula»52. Ad essa allude il verbale della seduta capitolare del 31 marzo 1504, quando i canonici

discussero «de Casale Piscis pro quo offertur ducatos ducentos cum Aqua fredula»53. questa capanna, o

taberna, non veniva concessa col resto della tenuta, poiché era membro della mensa degli Eccetti54.

nella documentazione estranea al Capitolo la novità costituita dalla nascita della tenuta di Acquafredda non fu recepita subito in modo corretto. le liste di casali di fine ’500, pur riconoscendone già il nome, le assegnano soltanto le 150 rubbia del soppresso casale Piscis55. la giusta superficie di 195 rubbia è riportata soltanto all’inizio del secolo successivo56.

l’estensione di Acquafredda rimase in seguito relativamente costante: nel 1683 le erano attribuite “sol-

tanto” 192,75 rubbia di terreno57, ma in seguito si tornò a misure di poco superiori, sempre prossime alle

iniziali 195 rubbia: 195,5 (nel 1730)58; 195,75 (nel 1726 e nel 1755)59; e di nuovo 195 (nel 1848)60.

la tenuta venne regolarmente locata per novenni fin quasi alla metà del Seicento. In seguito gli affitti cessano, e si incontrano quasi esclusivamente contratti per vendita di erbe e, con frequenza incostante, concessioni ad maiesas. Solo dopo un secolo i canonici tornarono ad affittare la loro tenuta, la quale venne goduta da pochissime famiglie, con contratti rinno-vati più e più volte. Si conservano tre contratti stipulati dalla famiglia orlandi61 e i quattro di Antonio dezi62.

All’inizio del xIx secolo ebbe inizio un’altra lunga serie di locazioni in favore della fa-miglia d’Antoni: Acquafredda venne affittata per nove anni, a partire dal 1808, a biagio (per 1.040 scudi l’anno)63. un primo rinnovo (per la durata di dodici anni) ebbe inizio nel 1818, ed un altro (novennale) protrarrà la conduzione di biagio d’Antoni fino al 1839 (stavolta per 1.060 scudi)64.

dal 1839 poi i fratelli lorenzo e Giovanni d’Antoni subentrarono a biagio, ottenen-do però in concessione dal Capitolo non solo Acquafredda, ma anche le tenute di casal del marmo, Palmarola e mazzalupo65. Anche questa concessione venne prorogata (nel 1848) di altri nove anni66.

In questi anni il Capitolo di S. Pietro vendette 50 rubbia di terra del casale di Acquafredda ai fratelli d’Antoni, affittuari, per il corrispettivo di diecimila scudi67. Tale somma venne in

141

ACquAfREddA

68. l’acquisto del diritto di diciottesima fu poi concluso il 31 agosto 1850; cfr. infra, voce “Pietra Pertusa”.69. Atto del 19 settembre 1856, trascritto in PA, 108 (atti Pomponi VII, 1856-57), ff. 125r-187v. l’affitto delle

quattro tenute del Capitolo saliva a 4.500 scudi l’anno.70. Atto del 18 dicembre 1865, trascritto in PA, 112 (atti Pomponi xI, 1865-66), ff. 253r-277v.71. Al riguardo vd. supra, Parte I, Cap. 3, § 10.72. Al riguardo vd. supra, Parte I, Cap. 3, § 10, nota 533.73. Come si legge nel verbale della seduta capitolare del 29 dicembre 1873; cfr. VAC, 1/II, ff. 72v-73r.74. VAC, 1/II, p. 89.

parte destinata all’acquisto del cosiddetto “diritto di diciottesima”, spettante alla casa Chigi, sulla tenuta di Pietra Pertusa68.

In seguito alla vendita rimasero al Capitolo 139 rubbia di terreno (quasi 258 ettari). Ciò vuol dire che nel

corso degli ultimi decenni la tenuta doveva aver già perso 6 rubbia, scendendo da 195 (attestate con certez-

za per l’ultima volta nel contratto del 1808) a 189.

I fratelli d’Antoni ottennero ancora una volta il rinnovo della loro concessione (dal 1857 al 1866)69. In seguito Acquafredda tornò ad essere concessa come tenuta a sé: essa fu data in affitto per dodici anni (1866-1878) ad Alfonso Alibrandi, per 2.200 scudi70.

questo era dunque lo status della tenuta quando Roma vide l’arrivo dei piemontesi. nel momento in cui, nel 1873, la Giunta liquidatrice dell’asse ecclesiastico mise all’incanto le tenute del clero romano71, la tenuta di Acquafredda, così come quella di Primavalle, venne però risparmiata. Ciò grazie ai diritti di giurisdizione spirituale sulla parrocchia di S. Pietro, di cui il Capitolo era titolare, e su altre parrocchie romane, di cui era collatore. A seguito della risoluzione della Giunta, la tenuta venne intestata al “benefizio parrocchiale del Capitolo di S. Pietro in Vaticano”.

Il Capitolo di S. Pietro, in accordo con quelli delle altre basiliche patriarcali romane, pensò immediata-

mente di farsi riconoscere il diritto a mantenere una propria mensa in quanto titolare della parrocchia di S.

Pietro e collatore di diverse altre a Roma. l’art. 11 del R. d. 3036/1866, infatti, stabiliva l’intangibilità dei

beni immobili appartenenti ad enti ecclesiastici con cura d’anime72. detti beni non potevano perciò essere

alienati e convertiti in rendita consolidata.

Su consiglio dell’avvocato Cataldi questa ipotesi venne però scartata, perché «malgrado che per lo stesso

capo di diritto da molte altre chiese collegiate e cattedrali e da mense vescovili si sapesse essere stata

tentata la inconvertibilità de’loro beni avanti i tribunali, e quel che monta anche con sentenza favorevole,

tuttavia avutesi sott’occhio le leggi 15 agosto 1867 e 11 agosto 1870, con cui determinasi che per titolo

di parrocchialità può conseguirsi la non conversione di una solo quota di massa». Il Capitolo, a detta del

legale, poteva sì sperare di farsi riconoscere il diritto a più quote, una per ogni parrocchia di cui era tito-

lare, ma «non si dissimula tuttavia che, per lo spirito di poco favore per la Chiesa da cui al presente tutto

è ispirato, non vi è molto a lusingarsi che [...] venga fatta ragione al nostro buon diritto»73. Anche in caso

di successo i canonici non avrebbero potuto sperare di salvare molto, tenuto conto della vastità del loro

patrimonio fondiario.

Essi decisero dunque di studiare altri accorgimenti che limitassero la rovina della mensa capitolare. decisi

a tentare ogni via percorribile, stabilirono di chiedere ugualmente alla Giunta liquidatrice, ottenendo un

insperato favore, di salvare «tot eisudem Capituli fundos rusticos, quot ad congruam paroecialem complen-

dam pervenerint, iuxta principia legis 7 julii 1866»74.

quella di Acquafredda rimane oggi l’ultima grande proprietà fondiaria del Capitolo di S. Pietro, pur essendo andata incontro a nuove imminuzioni di superficie in virtù di diversi espropri, legati soprattutto alla necessità di realizzare opere pubbliche, quali i ripetuti inter-venti di accomodamento ed allargamento della via Aurelia e la realizzazione e il progressi-vo adeguamento della via di Acquafredda, della circonvallazione ferroviaria di Roma e del Grande Raccordo Anulare.