L'istituto giuridico della mediazione in Italia ed in Cina

253
Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dellAsia e dellAfrica Mediterraneo Tesi di Laurea Listituto giuridico della mediazione in Italia ed in Cina Analisi terminografica Relatore Prof. Abbiati Magda Correlatore Prof. Franco Gatti Laureando Luca Buzzotta Matricola 821772 Anno Accademico 2012 / 2013

Transcript of L'istituto giuridico della mediazione in Italia ed in Cina

Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell’Asia e dell’Africa Mediterraneo

Tesi di Laurea

L’istituto giuridico della

mediazione in Italia ed in Cina

Analisi terminografica

Relatore

Prof. Abbiati Magda

Correlatore

Prof. Franco Gatti

Laureando

Luca Buzzotta

Matricola 821772

Anno Accademico

2012 / 2013

2

Ringraziamenti

Trovo che definire una lingua semplicemente come uno strumento sia riduttivo: lo studio

del cinese, durante i cinque anni di Ca’ Foscari, mi ha portato dove sono adesso, e mi ha

permesso di incontrare e venire incontro a tantissime persone.

Desidero dunque in primo luogo ringraziare chi mi ha guidato, fin dai semplici e più

basilari studi, nell’apprendimento di questa lingua, ossia la professoressa relatrice Abbiati,

che con occhio vigile ed obbiettivo mi ha assistito lungo tutto il percorso della tesi,

pazientemente e con costanza, nonostante gli impegni; il professore Gatti, che sebbene

incontrato solo per un semestre, è riuscito a comunicarmi davvero tantissimo; i lettori

madrelingua cinesi Zhang , Niu e Wang, che hanno visto quanto potevo fare e mi hanno

spronato a dare sempre il meglio.

Ringrazio inoltre lo studio legale Chiomenti, ed in particolare gli avvocati Gianluca

D’Agnolo e Paola Bernardi, la cui consulenza legale è stata importante, ed in molti casi

imprescindibile, per la riuscita di diverse schede del corpus terminografico, viste le mie

limitate conoscenze nel campo del diritto.

Ci tengo infine a ringraziare la mia famiglia, mio padre, mia madre, mio fratello e mia

sorella, che sebbene perfettamente consapevoli di cosa comporti lo studio della lingua di

un paese così lontano, mi hanno sostenuto e supportato tanto moralmente quanto

economicamente, in ogni modo ed in ogni momento; mia sorella, inoltre, nonostante la

giovanissima età, ha pazientemente ed in modo molto maturo rinunciato a tantissimi

pomeriggi di svago per farmi finire la tesi.

Uno speciale ringraziamento va anche a Jean, la mia ragazza, che mi ha aiutato pur non

nutrendo particolare interesse per la materia del diritto e pur non conoscendo l’italiano.

3

Sommario

引言 ...................................................................................................................................................... 5

Introduzione ......................................................................................................................................... 8

1 TEORIA DELLA TERMINOLOGIA ED APPLICAZIONE IN CAMPO LEGALE ......................................... 13

1.1 Definizione, terminologia e terminografia .............................................................................. 14

1.2 Sfide e problematiche nella resa terminologica legale ............................................................ 19

1.3 Una nuova definizione dei termini basata sull’ontologia ........................................................ 29

1.4 Applicazione della terminologia in campo legale e risvolti nella comparazione del diritto .... 34

2 LEGGE POPOLARE DELLA MEDIAZIONE DELLA REPUBBLICA POPOLARE CINESE E I SUOI

CORRISPETTIVI IN OCCIDENTE ........................................................................................................... 41

2.1 Storia della conciliazione in Italia e sviluppi dell’istituto giuridico .......................................... 42

2.2 Il sistema della conciliazione in Italia oggi................................................................................ 46

2.3 Storia della mediazione in Cina, istituto giuridico-sociale..….……………………………………………...50 a 2.4 Il sistema della mediazione in Cina oggi………………………………………………………………………………54

3 CORPUS TERMINOGRAFICO ............................................................................................................ 62

3.1 Schede terminografiche ........................................................................................................... 62

3.2 Glossario cinese italiano italiano cinese ................................................................................. 196

4 APPENDICE ................................................................................................................................... 216

4.1 中华人民共和国人民调解法(全文)…………………………………………………………………………….216

4.2 Decreto Legislativo 4 marzo 2010, n. 28 ................................................................................. 230

5 BIBLIOGRAFIA ................................................................................................................................ 243

4

ABSTRACT

Che cosa significa veramente " rule of law" cinese? Guardando la precedente agenda politica della società armoniosa e stabile di Hu Jintao e quella successiva del sogno cinese di Xi Jinping non è difficile capire come questo paese stia lottando per trovare la propria via; la rule of law cinese potrebbe diventare una dolce conquista, ma rischia anche di rivelarsi un boccone amaro per troppi. Promulgata nel 2010, la legge della mediazione popolare, ottima finestra su una Cina che forse ancora non ha trovato tutti gli ingredienti per la sua ricetta di rule of law, si prefigge di contribuire ad una risoluzione armoniosa dei conflitti interni, consolidare un progresso della società cinese più rigoroso e scientifico, affermarsi come valido strumento legale e mostrare dunque agli occhi di tutti che esiste un made in China non solo genuino, ma anche il cui scopo non sia indiscriminatamente e direttamente lucrativo. La presente tesi propone un raffronto tra le leggi della mediazione della Repubblica democratica Italiana e della Repubblica popolare cinese da un punto di vista teorico ed istituzionale prima, nonché storico, culturale e linguistico poi, concludendo con una analisi terminologica della mediazione popolare cinese volta alla comprensione effettiva della legge stessa e della sua applicazione in la Cina. Tra articoli in stile aneddotico, statistiche, politiche legislative, necessità del popolo e dei governanti, in che cosa si sta traducendo la mediazione alla Cinese? What does it really means Chinese "rule of law" ? Observing Hu Jintao's previous political agenda of stable and harmonious society and Xi Jinping's following one of the Chinese dream, is not difficult to understand how much this country is struggling to find its own way;the Chinese rule of law could become a sweet conquest, but it also risks to turn out to be a bitter pill to swallaw for many. Promulgated in 2010, the law of popular mediation, perfect window facing a China that perhaps didn’t find all the ingredients for the ” rule of law” ’s recipe yet, aims to contribute to a harmonious resolution of internal conflicts, to consolidate a more rigorous and scientific progress of Chinese society, to confirm itself as a valid legal tool, thus showing in front of everybody a ”made in China” that it is not only genuine, but also with a purpose that is not directly and indiscriminately lucrative.The present thesis proposes a comparison between the mediation laws of the Italian Democratic Republic and the People's Republic of China, from a theoretical point of view first, and then from an institutional, as well as historical, cultural and linguistic point of view, concluding with a terminological analysis of Chinese popular mediation intended to effectively understand the law itself and its application in China. Among anecdotal style articles, statistics, legislative policies, needs of the people and the rulers, what’s translating into Chinese mediation?

在中国“法治”究竟是意味着什么?通过胡锦涛前期的“社会和谐稳定”以及目前习近平的 “中国梦” 政治

议程就不难理解这个国家正在积极地探寻自己的方式;中国法治既有可能会变成一个甜蜜的战利品,又有可能

会对于太多人而言是自食苦果。2010 年颁布的中华人民共和国人民调解法对于中国这个可能还没有找到所有

法治材料的秘诀国家而言,它是一扇完美的窗户;这旨在有助于和谐解决内部冲突、巩固更严谨的中国科学进

程、去证实其是作为一个有效的法律工具从而让“中国制造”在大众眼下既名副其实,又不会显得唯利是图。

本论文先从理论的角度开始,随后从政治制度、历史、文化和语言学的角度,提出一个关于意大利民主共和国

与中华人民共和国调解法之间的对比,并以对于中国调解法术语学的分析结束;分析的目的在于有效地理解调

解法本身和其在中国的运用。在轶事风格的新闻、统计、立法机关政策、市民和统治者的需要之间,何谓中国

调解法的实际转化?

Key Words :Mediazione; Cina; Italia; Terminologia; Legge .

5

引言

在中华人民共和国,人民调解属于诉讼外调解的一种。它是一种规定在人民调解委员会参与

协调双方当事人的法律冲突并通过说服、疏导等方法促使他们达成协议的法律社会制度;这

旨在有助于双方当事人自愿、公平原则一起平等协商解决纠纷,使人民调解当成一个能够替

代法院、仲裁等司法程序的法律工具 (Timoteo, 1990 年, 第 37 页)。在意大利民主共和国,

民事调解则是一种由公正的第三方组织介入并给当事人提供法律援助和提供纠纷解决的方案

(需时)从而使双方达成友好协议。自古中国的司法制度深受刑事法律的影响,其表现为:

与依靠法庭裁决相比,人们考虑解决问题时更加倾向通过家庭、宗派或乡村组织内部的调解

以达到和谐解决冲突。意大利司法制度由于长期受到健全的民事法律的影响所以对于民事调

解保持了冷静的态度。

在 2010 年 8 月 28 号颁布的《人民调解法》继承了中国依靠调解的方式来解决冲突,这一法

律的颁布引起了西方学术界的忧虑,他们将人民调解视为司法法治制度衰落的兆头,因为该

制度既削人民坚持主张其权利的能力又促进有灵活性的人治社会 (Minzner, 2011 年, 第 935

页),而中国选择人民调解作为中国式社会民主主义的工具,因为在中国调解模式的效率高

于大多数西方司法制度从其得到启示设立替代性纠纷调解 (Chow, 2002 年, 第 1 页)。目前在

中国调解使用在民事、刑事以及商业三类法律领域,其调解的使用范围远高于西方国家。

中国有句古话“饿死莫做贼,气死莫告状”,意思就是再饿也不偷盗,再冤也不打官司。很

容易看出,在儒家、道家以及佛教的影响下中国人自古就奉行以和为贵,提倡不告行为。在

这些思想环境下人民调解应用而生,这不但影响了中国人在处理个人及社会关系的方式,同

时也积极地推动了庭外纠纷解决的方式。因此人民调解在中国 人治司法制度中很受欢迎,

很快就达到了比较成熟的水平。在参与调解的过程中双方当事人将一起在调解员的指引下共

同沟通与协商,这使得双方当事人可以直接并准确的表达自己的观点为双方节省了时间,同

时在正确的疏导下双方当事人还可以保护面子并维护关系。综上所述人民调解所需的经济及

时间成本比西方的任何一个科学司法程序都低,因而十分适用于中国现在的基本国情并得到

广泛的应用。

最近在社会和谐稳定的名义下对于“天安门母亲”以及涉及到三聚氰胺奶粉丑闻受害家庭的

两个调解企图证明,个人权利被侵害,国家的法治制度在社会结构方面受到威胁。尽管通过

调解制度可以向市民传达国家的方针政策,贯彻民主思想,中国政府机关也一直在推动、建

议并使用人民调解,但是有专家学者就担心调解制度使用程度已过高。这个情况引起香港大

学中国系的 Willy Wo-Lap Lam 教授的忧虑,他在 2011 年公开地表示,“中国法治制度正

在慢慢消逝,被和谐稳定社会吞噬了”。然而并非绝对无望,在江阴审结的首起环保公益诉

讼案件、在西安审结的国民工业伤害保险的诉讼案件都证明,通过调解所获得的成果也鼓舞

人心,让大家看到人民调解这个法律制度的前途。

自不待言,调解不仅仅涉及国内法律,分歧与纠纷也在国际贸易及国际外交如雨后春笋般出

现,因此负责调解各种各样的纠纷的国际机构日益增多。除了现有的中国国际经济贸易仲裁

委员会以及覆盖全中国领土的调解委员会之外,为了更好的发展和巩固意中两国关系,最近

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

6

通过米兰仲裁委员会和中国国际贸易促进委员会共同协作成立了中意商事调解中心,该组织

旨在为两国调解服务组织提供的经验结晶。

通过调解,发生纠纷的商务伙伴将会变成解决方案的主要编辑者、在中立的保密环境有机会

一起讨论,并在信任调解员的指导下解决问题。然而,从法律、社会和道德的视角看,如何

客观地了解中国式调解所带来的好处?现在在中国调解协议书具有约束力,但并非每次都需

要得到调解所涉及的当事人的主动同意启动此司法程序;如果当事人本来是通过诉讼处理纠

纷,调解一开始诉讼就中止;调解中的当事人像在处理判决似的可要求法庭复审协议书。

本论文旨在给翻译家、文化中介同事们提供可参照的资料帮助他们尽其能力所及工作,避免

对原文理解不透,出现省译增译或望文生义等现象。从文化、思维方式的角度来讲意大利文

和中文判然不同,并别具一格,两国对自己的语言和法律的态度也有不同的精神,因而虽然

同事们在依靠最权威的词典或法律手册,但是互相沟通并了解的机会并不多(见第论文二

章)。

调解制度建立在自愿、公平原则上,是一个非正式的司法程序,可以保护机密、防止矛盾纠

纷的激化、 而且能立即生效;在国内其影响涉及到社会公正,民法商法的发展、社会民主

主义,而在国外涉及外交矛盾的化解,替代性纠纷解决方式与简化程序的建立,涉外民事商

业法律),鉴于仍没满足的需要,值得更加细致深入地研究法律语言。目前在意大利负责从

事于中意术语库并且发表研究和有关调查的主要学术机构为波尔查诺市的 Eurac、 博洛尼亚

市及的里雅斯特市的 SSLMIT、威尼斯市佛斯卡利宫大学的 DSAAM、比萨市的 SSIT 以及

罗马市智慧大学的 ISO;在中国的学术机构则为天津外国语学院科研处、北京外国语言大学、

上海外国语大学以及中山大学翻译学院。上述的所有的机构的工作参考只有 ISO 国际标准的

“术语工作・原则和方法”、“术语工作・概念与术语的协调”(见本论文第一章—)之外

没有共同的原则或国际机构术语库的管理法或资料,也没有国际学术合作项目。

迄今为止,意中两国的沟通主要通过英语来实现,两国之间的经济贸易额低于其他欧洲国家。

这一现状也说明目前意中两国的国际合作项目法律学术语的经济价值也不高。于是,除非有

当事人精通对方的语言,一旦意大利人和中国人产生分歧或摩擦,双方只能使用第三方的语

言和工具沟通交流;此外,部分了解中国调解的意大利学者对最近颁布的中国调解法对此司

法制度表示怀疑,他们倾向于将其看成仅在中国有存在理由的中国政府社会控制的化身;部

分了解意大利调解的中国学者也意识到了意大利调解的劣势 ,例如广泛使用并过度依赖的

律师法律咨询 ,当事人的对于调解协议书的法律效果的反复思考、当事人在法官设计的条

件下的被动性,这些因素都会对调解产生负面作用,制约调解在意大利的发展。

在编辑术语料库时需要注意以下事项(见本论文第四章):首先,需要让读者认识到术语学

在翻译与基本司法制度在外国法律程序的背景下起到的作用,这样有助于读者理解意义。其

次,在理解各国调解法律定义、发展动态以及使用时所遇到的困难的同时,更需要理解其对

两国之间的法律制度的影响。为中国、意大利两国的调解使用的实际意义提供线索,拟定调

解历史风貌客观地评价此司法制度在社会上产生的后果以及对将来的影响。

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

7

最后,通过对相应术语的术语学分析,我们可以观察到中国法律语言的来源与特点来分析语

言表达背后的文化价值。最后一章将以字母顺序陈列一百八十术语表的语料库以便于读者参

考。像香港城市大学,中文、翻译及语言学系的研究和佛罗伦萨市和的里雅斯特市的

SSLMIT 的研究恰好同样可以证明,其他的在研究中的按照符号学、概念派或主体做出的索

引方式有助于让有翻译为目的的参考过程尽可能实际、全面。

论文的术语表阐释意大利文和中文术语,术语的定义以及其语境。术语是通过资料参考做出

的,研究操作、语料库的创造和术语分析都基于法庭正式文件、大学专业论文、法律法规正

文。调解是一个“横向”的司法制度,其所将包括的领域都是所有的由法律制定的的领域。

虽然调解使用范围如此广大,鉴于本论文语料库的有限性,在工作中本人确定了尽可能明确

的研究范围,即调解的基本专业术语以及最频繁涉及到法律人员、法律行动、医学、贸易、

文化、金融等书面术语。编辑了术语清单以后,考虑到翻译和口译场合的需要,术语被抽取

并分门别类,从而提供一个不仅仅是依字母顺序的词条清单,而且也是让读者把握调解概要

及其专业表达的翻译工具。

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

8

Introduzione

Nella Republica Popolare Cinese, la Mediazione o Tiaojie è l’istituto giuridico e sociale che

prevede l’intervento di una terza parte tra due litiganti al fine di risolvere la disputa, sulla

base di comune e libero accordo, come via alternativa a tribunali, arbitrati ed iter

amministrativi. A questa, già nel sistema giuridico premoderno cinese, di natura

essenzialmente penalistica, era accordata di prassi preferenza (come conciliazione

stragiudiziale) operata in seno alle famiglie, alle corporazioni o ai villaggi rispetto al

giudizio formale dei tribubali (Timoteo, 1990, p.37). Tale pratica ha trovato oggi la sua

forma moderna nella legge della mediazione popolare della Repubblica Popolare Cinese,

ufficialmente istituita il 28 Agosto 2010, sotto gli sguardi preoccupati del mondo

accademico orientale ed occidentale. Ad occidente infatti la mediazione popolare viene

vista come “ la morte” dello stato di diritto, minaccia all’esercizio dei diritti del singolo a

discapito della rule of law,” indebolendo le insistenze degli individui nel sostenimento dei

propri diritti ed allo stesso tempo favorendo una più “flessibile” rule of man” (Minzner,

2011, p.935). Ad oriente tuttavia, in una Cina che lotta per il recupero di una istituzione

tanto efficace da aver ispirato nel mondo legale giuridico occidentale le ADR (Alternative

Dispute Resolution)(Chow, 2002, p.1), la mediazione popolare viene accolta come mezzo

di espressione di democrazia in stile cinese, ed impiegata in una amplissima varietà di casi.

Come dice un antico proverbio cinese, 饿死莫做贼,气死莫告状 èsǐ mò zuò zéi, qìsǐ mò gào

zhuàng (Anche se morente di fame, non rubare; anche se furente , non accusare). La

mediazione infatti, su ispirazione della rule of man, si è affinata a livelli molto alti, permette

importanti abbassamenti di costi e tempi rispetto a qualsiasi strumento offerto dalla più

scientifica rule of law occidentale, dà inoltre alle parti coinvolte la possibilità di salvare la

propria reputazione e le guanxi (rapporti sociali) e preserva quindi l’ordine e l’armonia

sociale per tutti. Tuttavia, per quanto sentito come ”nazionalpopolare” e ”democratico”,

l’istituto giuridico della tiaojie viene spinto, proposto ed applicato ben più del dovuto ,

tanto che nel 2011 Willy Wo-Lap Lam, professore di studi sulla Cina all’Akita international

University e alla Chinese University of Hong Kong, nonché scrittore e ricercatore con

trent’anni di autorevole esperienza, ad affermare come in Cina ”lo stato di diritto stia

morendo, ucciso dalla società armoniosa”. Molti diritti individuali vengono erosi, mentre

lo stato di diritto a livello socio-strutturale minacciato, come hanno dimostrato i recenti

tentativi di mediazione in nome della società armoniosa per le madri di Tian’ an men1 e i

1 Nei giorni precedenti al 22mo anniversario del massacro del 4 giugno 1989 le Madri di Tiananmen – una

organizzazione non governativa nota in tutto il mondo, che lotta per ottenere giustizia per le vittime della

repressione – hanno rivelato che le autorità di Pechino hanno cercato di “mediare” con i genitori di una delle

vittime della piazza offrendo loro una somma di denaro. Collegata a questo tentativo di “tiaojie” c’era una

9

genitori dei bambini coinvolti nello scandalo del latte alla Melamina2. men e i genitori dei

bambini coinvolti nello scandalo del latte alla Melamina.”

Risultati più positivi ed incoraggianti, ottenuti grazie alla tiaojie, lasciano comunque

intravedere diverse vie di sviluppo per questo istituto, come hanno dimostrato i casi del

primo processo in materia di protezione ambientale a Jiangyin3, e il caso in materia di

assicurazione per gli infortuni sul lavoro dell’operaio di Xi’an Chen Mo4.

condizione molto chiara: i parenti avrebbero dovuto smettere di chiedere giustizia e di ritenere colpevoli del

massacro il Partito e il governo. In una lettera aperta pubblicata il primo giugno 2011, le Madri hanno

definito questo tentativo da parte del potere di cercare un “accordo privato” tramite il pagamento di denaro

“un modo per insultare lo spirito delle vittime del 4 giugno, che nel contempo ferisce la dignità personale dei

parenti di quei defunti”. (Ming Pao, 1 giugno; Voice of America, 1 giugno e Radio Free Asia, 31 maggio 2011) 2 Questo caso coinvolge le centinaia di migliaia di genitori che hanno visto i propri figli ammalarsi nel 2008 e

nel 2009 dopo aver bevuto del latte avvelenato dalla melamina. Da allora gli sforzi di queste persone – tra cui

quelli di Zhao Lianhai, leader della Ong che rappresenta le parti in causa – per portare in tribunale i

responsabili di quanto avvenuto sono risultati vani. Anche il tentativo di ottenere un rimborso – strada

tentata da quattro genitori presso un tribunale di Hong Kong – si è rivelato vano. Lo stesso Zhao è stato

condannato lo scorso novembre a due anni e mezzo di detenzione per “aver incitato al disordine sociale”.

Dal 2010, i rappresentanti dell’Associazione cinese dei prodotti caseari, così come diversi dipartimenti

importanti della polizia e della sanità, hanno iniziato a fare pressione sui parenti perché considerino la

“tiaojie”, non i tribunali. L’Associazione ha annunciato che 270mila famiglie hanno accettato un totale di 910

milioni di yuan (91 milioni di euro) come risarcimento. Accettando la ricompensa “una tantum”, i genitori

2 Questo caso coinvolge le centinaia di migliaia di genitori che hanno visto i propri figli ammalarsi nel 2008 e

nel 2009 dopo aver bevuto del latte avvelenato dalla melamina. Da allora gli sforzi di queste persone – tra cui

quelli di Zhao Lianhai, leader della Ong che rappresenta le parti in causa – per portare in tribunale i

responsabili di quanto avvenuto sono risultati vani. Anche il tentativo di ottenere un rimborso – strada

tentata da quattro genitori presso un tribunale di Hong Kong – si è rivelato vano. Lo stesso Zhao è stato

condannato lo scorso novembre a due anni e mezzo di detenzione per “aver incitato al disordine sociale”.

Dal 2010, i rappresentanti dell’Associazione cinese dei prodotti caseari, così come diversi dipartimenti

importanti della polizia e della sanità, hanno iniziato a fare pressione sui parenti perché considerino la

“tiaojie”, non i tribunali. L’Associazione ha annunciato che 270mila famiglie hanno accettato un totale di 910

milioni di yuan (91 milioni di euro) come risarcimento. Accettando la ricompensa “una tantum”, i genitori

hanno rinunciato al diritto di azioni legali anche future. Zhao, rilasciato su cauzione per motivi medici

all’inizio del 2011, ha detto: “Molte famiglie non hanno avuto alcuna scelta se non quella di accettare un magro contributo. Non avevano possibilità di ottenere un giusto processo nei nostri tribunali”. WO-LAP LAM Willy, 23/6/2011, “The rule of law is dead. Killed by the harmonious society “, in Asianews.it <http://www.asianews.it/news-en/The-rule-of-law-is-dead.-Killed-by-the-harmonious-society-21920.html>, [4/07/2013] 3 La All-China Environment Federation e Zhu Zhengmao, residente della città di Jiangyin, hanno entrambi

fatto appello alla corte popolare intermedia di Wuxi il 6 luglio 2009, sfidando una ditta logistica responsabile

di aver scaricato materiale ferroso (causando inquinamento sonoro e delle acque circostanti) senza alcuna

approvazione da parte delle autorità né alcun piano contro l’impatto ambentale. Il caso passa alla storia

come la prima azione legale non solo per la materia (i.e protezione ambientale), ma anche per il fatto che la

parte citante in giudizio fosse un’organizzazione sociale non avente interessi diretti ad intervenire(interessi

esplicitamente richiesti dalla legge cinese per avviare una azione legale civile). Nel maggio dello stesso anno,

grazie anche alle diverse segnalazioni degli accaduti dai parte dei residenti, il governo cittadino di Jiangyin

aveva richiesto alla ditta in questione di prendere provvedimenti per ridurre l’inquinamento; tale richesta

venne ignorata, e il 7 luglio la corte di Wuxi aveva deliberato che la ditta cessasse immediatamente tali

attività. Durante il processo, cominciarono effettivamente ad essere messe in atto delle prime misure per

ridurre l’inquinamento, ed il caso finisce in mediazione.

10

Ovviamente la mediazione non coinvolge solamente l’ambito domestico: divergenze e

conflitti trovano terreno fertile nelle liti di commercio internazionale e nei casi di

diplomazia internazionale, e sono diverse ormai le istituzioni internazionali che si

prefiggono di mediare dispute delle più varie nature. Oltre all’ US China Business

Mediation Center e alle varie organizzazioni distribuite in tutto il territorio cinese, per i

rapporti tra Cina e Italia è stato recentemente istituito il Mediation Center del China

Council for the Promotion of International Trade (CCPIT) di Pechino e reistituito il ICBMC

(Italy China Business Mediation Center), operativo già dal 2004, frutto di un'intesa che

capitalizza l'esperienza dei più importanti provider di servizi di conciliazione dei rispettivi

paesi.

Grazie alla tiaojie, i partner commerciali coinvolti in una controversia possono diventare i

protagonisti della soluzione della stessa, hanno l'occasione di incontrarsi, discutere e

risolvere il problema in un ambiente neutrale e riservato con l'assistenza di un mediatore

fidato. Come capire però in modo obbiettivo quanto e che tipo di giovamento possa

effettivamente portare la mediazione in stile cinese dal punto di vista legale, etico e sociale?

Gli accordi a fine mediazione sono adesso vincolanti ed impugnabili in tribunale, e

diversamente da altri paesi, di fatto non sempre è necessario il consenso di ambo le parti

per avviare tale procedura.

Scopo di questa tesi è fornire a interpreti e mediatori culturali materiale di riferimento che

permetta loro di svolgere al meglio la loro professione: l’italiano ed il cinese infatti,

differiscono molto dal punto di vista culturale, e si pongono inoltre nei confronti della

propria lingua e delle proprie leggi in modo diverso, rendendo quindi dubbia la reciproca

comprensione anche quando ci si avvale dei più rinomati dizionari e manuali di legge.

La mediazione è volontaria, informale, riservata, rapida, economica ed efficace, e i suoi

risvolti tanto in campo nazionale per la Cina (giustizia sociale, sviluppo del diritto civile,

penale e commerciale, democrazia socialista) quanto quelli in campo internazionale per gli

stati che con essa interagiscono (appianamento di conflitti diplomatici, istituzione di ADR

e processi semplificati, diritto commerciale internazionale, diritto privato internazionale)

giustificano i più scrupolosi e meticolosi confronti a livello legale e linguistico, dovuti a

Qin Xundong 秦旭东, 29/9/2009, ”Quanguo shoulihuanjinggongyi minshi susongyitiaojiejiean”全国首例环境公益民

事诉讼以调解结案“ (Il primo caso legale nazionale sulla protezione ambientale ed il bene pubblico si conclude in

mediazione), 财经网, <http://www.caijing.com.cn/2009-09-24/110260142.html>, [13/7/2013]

4 Chen Mo,dopo otto anni di servizio presso la ditta s.r.l Xi’an Modianfen, l’otto gennaio 2009 a causa di un

incidente con la scavatrice rischia di perdere quasi completamente la mano sinistra; dopo una intensa terapia,

l’uomo ritorna a lavorare, con capacità ridotte, scoprendo che la ditta per cui lavorava “non aveva ancora

fatto a tempo “ a completare le pratiche per l’assicurazione durante le ore lavorative, e che lo accusava di

non svolgere a pieno i compiti previsti da contratto, rifiutando inizialmente anche di versare qualsiasi

salario. Nel 2011 Chen Mo viene licenziato a causa del fallimento delle trattative imposte dal tribunale di

Xi’an per un “giusto e proporzionato stipendio”. Senza più risorse, Chenmo nel novembre 2011 si rivolge a

un avvocato, che avvia le procedure di tiaojie giudiziaria, riuscendo a garantire al suo cliente una somma

risarcitoria di 135.000 Yuan, più una pensione aumentata rispetto a quanto previsto da contratto in cambio

del ritiro di tutte le accuse.

Yu Wei’an 余伟安, 16/4/2012, “西安市 2012 年六级工伤待遇调解成功案例”, in 110 法律咨询网, <www.110.com/ziliao/article-287073.html> , [21/7/2013]

11

necessità non ancora soddisfatte.

In Italia attualmente infatti, ad occuparsi di archivi per la terminologia legale italiano-

cinese e a pubblicare studi e ricerche in ambito accademico sono principalmente l’Eurac di

Bolzano, l’ SSLMIT dell’università di Bologna e Trieste, il DSAAM dell’università Ca’

Foscari di Venezia,l’SSIT di Pisa, e l’ ISO dell’università della Sapienza a Roma, mentre in

Cina l’istituto per lo studio e la ricerca delle lingue straniere di Tianjin (天津外国语学院科

研处 Tiānjīn wàiguóyǔ xuéyuàn kēyán chù), l’università di lingue straniere di Pechino (北京外

国语言大学 Běijīng wàiguó yǔyán dàxué), la Shanghai International Studies University(上海

外国语大学 Shànghǎi wàiguóyǔ dàxué) e la School of International Studies- Sun Yat Sen

University a Canton (中山大学翻译学院 Zhōngshān dàxué fānyì xuéyuàn).

Fatta tuttavia eccezione per le norme ISO internazionali relative agli archivi

terminografici, insufficienti, rigide e troppo generiche , tutte queste istituzioni

accademiche nella creazione dei loro archivi e nella pubblicazione di studi seguono

principi e specifiche proprie: non esistono infatti progetti di collaborazione internazionale

accademici in materia. Tutt’oggi infatti, molto della comunicazione tra Italia e Cina

avviene in Inglese, e il volume delle relazioni commerciali tra i due paesi non sembra

giustifica eventuali progetti in ambito terminologico e legale per italiano-cinese, come

invece avviene per altre lingue europee; qualora dunque sorgano divergenze o attriti tra

parti cinesi e italiane, è necessario l’uso di strumenti e linguaggi “estranei” ad entrambe le

parti, senza contare che i pochi italiani effettivamente al corrente della medizione cinese,

pubblicizzata solo in tempi recenti, spesso diffidano di tale istituto, visto sostanzialmente

come nuova forma di controllo del PCC che troverebbe la sua raison d’etre solo nei confini

della Cina propriamente detta.

Occorre dunque, prima di presentare il corpus terminografico rendere il lettore conscio del

ruolo della terminologia nella traduzione legale di istituti alieni ad un determinato sistema

giuridico, in modo da comprenderne implicazioni a livello sia teorico che pratico; cogliere

non solo la definizione legale di mediazione in entrambi i paesi, recenti sviluppi

normativi e le difficolta' affrontate in ambito applicativo, ma anche i suoi risvolti nel

diritto; indispensabile inoltre far luce su cosa significhi concretamente mediare per l’Italia

e per la Cina, dando una panoramica sulla storia della mediazione, in modo da valutare in

modo obbiettivo tale istituto e comprendere che segno abbia lasciato e potrà lasciare; ci si

soffermera' infine, prima di poter proporre un’analisi terminografica di termini

ecquivalenti, ad osservare le caratteristiche della lingua cinese giuridica, la sua origine ed

valori culturali alla base delle espressioni linguistiche.

Nell'ultimo capitolo verra' infine proposto un corpus terminografico di 185 schede,

indicizzate alfabeticamente come tradizionalmente previsto, di modo da favorire la

consultazione ad un pubblico il più vasto possibile. Altre indicizzazioni oggetto di ricerca

in fieri sono semasiologiche, onomasiologiche o per tema, con lo scopo di rendere la

consultazione finalizzata alla traduzione piu' pratica e completa possibile, come

ugualmente piu' volte dimostrato fattibile dagli studi e i test dell' SSLMIT di Trieste e Forlì

e da quelli condotti dalla facolta' di cinese, traduzione e linguistica della City University of

Hong Kong (香港城市大学,中文、翻译及语言学系 xiānggǎng chéngshì dàxué, zhōngwén,

fānyì jí yǔyán xué xì), che seppur condotti in periodi e luoghi diversi si presentano davvero

12

tantissimi punti in comune.

Le schede presenteranno i termini, le definizioni e i contesti sia in italiano che in cinese.

L'approccio alla scelta dei termini può essere definito consultativo ed intermediato, in

quanto si è operato sulla costruzione e l'analisi di un corpus di termini rappresentativi

della mediazione grazie a documenti ufficiali, articoli accademici e testi legislativi, basati

sulle “esperienze in campo”, le analisi e i commenti degli autori. La mediazione è

un’istituto giuridico “orizzontale”, e abbraccia tutte quelle materie e sezioni del diritto in

cui può essere applicata; tuttavia, date le limitatissime dimensioni del corpus, le schede

sono state ordinate in semplice ordine alfabetico. In situazione lavorativa è stato prima

individuato un ambito di ricerca il più definito possibile (i termini giuridici della

mediazione e quelli più frequenti nello scritto che coinvolgono oltre alla mediazione altri

campi giuridici), e dopo aver stilato una lista dei termini candidati, si è passato ad una

estrazione delle espressioni considerando prevalentemente situazioni di lavoro di

traduzione ed interpretazione, catalogando i termini in modo da fornire al consultatore

non un semplice dizionario alfabetico di lemmi ma uno strumento che gli permetta di

avere una conoscenza dei lineamenti principali dell’argomento, fornendo una prima

padronanza indispensabile per traduzioni più settoriali.

13

1 TEORIA DELLA TERMINOLOGIA ED APPLICAZIONE IN CAMPO LEGALE

Non chiederci la parola che squadri da ogni lato

L’animo nostro informe, e a lettere di fuoco

Lo dichiari e risplenda come un croco

Perduto in mezzo a un polveroso prato.

Ah, l’uomo che se ne va sicuro,

agli altri ed a se stesso amico,

e l’ombra sua non cura che la canicola

stampa sopra uno scalcinato muro!

Non chiederci la formula che mondi possa aprirti,

sì qualche storta sillaba e secca come un ramo.

Codesto solo oggi possiamo dirti,

ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.

(Eugenio Montale, Ossi di seppia, 1920-1927)

请你莫要问我们

莫要让我们讲出话语

它们处处拘束我们理还乱的思绪,

诉说我们的心声

惟有火红的文字

有如失落在尘埃飞扬的野地

一朵番红花。

啊,人正自信地前进,

他是别人的朋友,自己的朋友,

他全然不顾

炎热的阳光把他的影子

投在斑驳的高墙!

请你莫要问我们

世界将以怎样的形式向你展现,

是的,那不过是几个扭曲的音节

有如干枯的树枝。

今天我只能告诉你:

我们不是什么,

14

我们不要什么。

(吕同六译)

1.1 Definizione, terminologia e terminografia

Per il mondo occidentale, gli albori del concetto della definizione sono rintracciabili nella

Grecia antica, e più precisamente nelle riflessioni avviate da Socrate e poi culminate nelle

formule aristoteliche tramandatesi invariate fino ai giorni nostri: la definizione è un

concetto indicante l'essenza, una spiegazione del significato o dei significati di

un'espressione linguistica, la determinazione del contenuto di un concetto. In quest'ultima

accezione, la definizione si presenta come la conclusione di quel processo cognitivo che

forma e delimita le componenti su cui si costruisce un sistema culturale strutturato

secondo metodologie e princìpi propri di una data comunità. Il linguaggio di tale

comunità non potrà far altro che svolgere due ruoli distinti, ma in contemporanea: uno

esterno al pensiero, secondario eppur sempre fondamentale, teso verso la creazione e la

nuova conoscenza, e uno interno, insito, per cui il linguaggio è l'oggetto stesso su cui il

pensiero si concentra per comunicare ad altri la conoscenza acquisita (De Bessé, 1997, p.62).

La definizione è quindi il risultato del procedimento del 'pensiero intenzionale' che in

primo luogo riunisce una serie di 'giudizi' in un concetto (definizione interna, sintetica) e

in secondo luogo estrapola in una proposizione linguistica (definizione esterna, analitica).

Facendo un ulteriore passo avanti, la definizione è quindi necessaria e allo stesso tempo

sufficiente per attestare l'esistenza di un concetto (De Bessé, 1996, p.68). Secondo l'iniziale

approccio sociocognitivo avanzato dalle teorie moderne infatti:

la terminologia potrebbe studiare il lessico della comunicazione

specialistica con l'obiettivo di contribuire alla comprensione della natura del

pensiero scientifico, dei suoi processi creativi e del ruolo svolto in essi dal

linguaggio (Temmerman, 2000, p.23).

Anche in quanto momento cruciale del ragionamento scientifico ed empirico-cognitivistico,

la definizione è sempre stata il luogo privilegiato di studio della terminologia. Tuttavia

dedurre dall’idea di definizione come momento linguistico creativo che la “definizione

terminologica” altro non sia che creazione di un concetto è un pensiero errato: si afferma

infatti con Sager che l'attività del terminografo consista nell'associare i termini ai concetti, e

non viceversa (Sager, 1990, p.29); sebbene si basi sul linguaggio infatti, la terminologia si

differenza dalle altre branche della linguistica in quanto essa trova il suo punto di partenza

in elementi esterni ad essa, vale a dire nei fatti legati alla percezione, alla osservazione e

alla conoscenza dell'uomo (Sager, 1995, p.7) (e dunque ai concetti che ne derivano, a cui

poi vengono associati i termini di lingue speciali o meno). L'obiettivo fondamentale del

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

15

terminografo consiste dunque nello estrapolare il contenuto del concetto tramite l'analisi

dei significati di questo ed i contenuti solitamente attribuiti ai termini:

Le definizioni specialistiche descrivono un concetto all'interno di un

determinato dominio di conoscenze. [...] In terminologia l'uso della

'definizione' si limita solitamente alla spiegazione dei significati specialistici

riconosciuti di unità lessicali la cui ricorrenza può essere documentata in

una gamma di fonti diverse (Sager, 1990, pp.39-40).

Dovere del terminologo difatti è collaborare assieme gli esperti del settore su cui si sta

lavorando, al fine di investigare il preciso ruolo svolto dal linguaggio nel settore e

successivamente descrivere il lessico della lingua speciale, in modo corretto e scientifico

obbiettivo su più fronti possibile.

Definito il settore ed eventualmente il sottosettore di ricerca, lo scopo (concettualizzazione,

traduzione ad hoc, dizionari analogici, database virtuali…) e i destinatari, il terminologo,

col sostegno degli esperti del campo seleziona le fonti, creando una bibliografia più o

meno ampia di testi autorevoli e aggiornati; qualora non risulti sufficiente un mero elenco

alfabetizzato dei termini, è possibile disegnare schemi concettuali in grado di

rappresentare e sintetizzare i rapporti tra i vari lemmi. Specialmente quando si sta

trattando di corpora terminografici volti alla traduzione, per quanto possa risultare

soggettivo uno schema grafico ben fatto può rendere l’idea di differenze tra termini di

lingue diverse altrimenti difficili da rendere per iscritto. Nell’ultima fase infine il

terminologo redige delle schede terminografiche sulla base di definizioni coniate dagli

esperti, che poi analizzaa e rivede in base alle necessità.

I metodi tradizionali però sono stati messi in discussione, perché nei loro processi limitano,

se non addirittura impediscono, una descrizione pragmatica e realistica di un gran

numero di termini e categorie, che si ritrovano dunque “etichettati “ secondo quelle che

sembrano le loro diverse accezioni, mentre invece sono poche le situazioni linguistiche

ben delimitabili, e moltissime quelle variabili a seconda del contesto e di chi sta usando

determinati termini; sinonimia e polisemia sono infatti funzionali a qualsiasi linguaggio

speciale, e qualsiasi approccio non può che risultare diacronico. Nasce dunque la necessità

di sviluppare una metodologia di lavoro semasiologica ed onomasiologica per cui

vengano prese in conto le informazioni dei termini in tutta la loro storia, le definizioni non

siano “incise su pietra” ma collegate come in un lavoro a maglia, i lemmi non siano

arbitrariamente indicizzati nel lessico e la raccolta di questi sia il più possibile orientata

alla cognitività di tipo enciclopedico (Temmerman, 2000, pp.3-9). Tali necessità vengono

in parte soddisfatte dalla recente ISO 704: 2009 in inglese, dove viene definito l’esempio di

approccio semasiologico sistematico con il termine “network” (approccio per l’utente

passivo alla ricerca del singolo termine).

Boundary network (network delimitato): Una porzione logica di rete accessibile dai

cumputers confinati in una rete ristretta o di sicurezza.

Complex network (network complesso): Un tipo di rete operativa in cui hanno luogo

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

16

operazioni in simultanea o in cui operazioni diverse si sovrappongono, sono contingenti

l’un l’altra o hanno complesse relazioni tra loro.

Edge network (network di confine): Una rete fornente scambio d’informazioni tra la rete

d’accesso e la rete interna.

External virtual network (network esterno virtuale): una rete virtuale configurata per

avvalersi di adattatori di rete fisiche. Le reti esterne virtuali sono usate per connettere

macchine virtuali a reti esterne fisiche.

…5

L’esempio invece di approccio onomasiologico sistematico da parte dell’ISO 704:2009

viene strutturato sempre avvalendosi della parola “network” come diagramma ad albero

capovolto, dove si distinguono concetti subordinati, coordinati e correlativi (approccio per

gli utenti attivi, come terminologi e scrittori tecnici che devono designare concetti non

conosciuti):

Oggi la definizione che si dà di scienza terminologica è quella data dall’ISO 1087-1:2000 di

studio scientifico dei concetti e dei termini utilizzati nei vari linguaggi speciali, mentre

quella di attività terminologica è definita come attività relativa alla sistematizzazione e alla

rappresentazione dei concetti, come pure alla presentazione delle terminologie secondo

principi e metodi affermati; per terminografia invece, si intende la registrazione,

elaborazione e presentazione dei dati terminologici acquisiti mediante la ricerca

terminologica. (NOTA - Il termine "terminografia" sostituisce i termini "lessicografia

terminologica" e "lessicografia speciale"ormai desueti).

Detto questo, attualmente tanto in terminografia quanto in terminologia la definizione

stilata può essere di tipologie ben diverse tra loro, per cui oltre a quella analitica,

5 Le presenti traduzioni dall’ISO 704:2009 in inglese non sono ufficiali, ma del sottoscritto.

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

17

altrimenti detta di riduzione tassonomica (sistematica ed enciclopedica), nella prassi si

incontrano frequentemente altri tipi come:

- la definizione per estensione, basata sull'enumerazione esauriente degli oggetti ai quali

un concetto si riferisce oppure sull'enumerazione dei concetti specifici direttamente

subordinati (NOTA - Il primo tipo di definizione per estensione può essere formulato

unicamente mediante dei nomi. Il secondo tipo di definizione per estensione è utile solo

per i concetti che comprendono un numero limitato di concetti specifici).

Paese scandinavo: Danimarca, Norvegia o Svezia

- la definizione per implicazione, che presenta il definiendum all'interno di un contesto

esplicativo:

contratto preliminare: Il contratto preliminare è nullo, se non è fatto nella stessa forma

che la legge prescrive per il contratto definitivo (art. 1351 cod.civ.).

- la definizione per intensione, che indica i caratteri, le proprietà, le qualità

necessariamente posseduti dal termine che si definisce (o, nel caso che si definisca un

insieme, dagli elementi che costituiscono l’insieme)

conciliazione (dir. Cinese): istituto giuridico volto alla risoluzione non processuale

delle liti e delle controversie, senza mediatore

- la definizione lessicografica per parafrasi:

verbale d’esito: documento scritto confermante una determinata conclusione del

processo legale.

- la definizione lessicografica sinonimica:

controversia: contrasto o divergenza relativa ad opposte pretese.

- la definizione ostensiva, (dal termine latino “ostendere”, traducibile con “mostrare”,

“far vedere”) mediante disegni, fotografie, schemi ecc.

La terminografia come descritto nella ISO 1087-1 (2000) standard e il glossario terminologico finlandese TSK

(Terminologian sanasto 2006).

57 Lavoro Terminologico

Fase del lavoro concernente la

raccolta sistematica, la

descrizione, l’analisi e la

presentazione dei concetti e delle

rispettive designazioni

56 Terminologia (2)

Scienza studiante la struttura, la

formazione, lo sviluppo, l’uso e la

gestione delle terminologie nei

vari ambiti di ricerca

58 Estrazione

del termine

61 Analisi

concetto

62 Terminografia

parte del lavoro

terminologico concernente

la schedatura e la

presentazione dei dati

terminologici

63

Armonizzazione

Concetto

63

Armonizzazione

Termine

Lidia
Evidenziato

18

- la definizione sintetica, che identifica relazioni:

cessione del contratto: è un negozio (di alienazione) con il quale si trasferisce l'intera

posizione contrattuale (diritti e obblighi) derivante da un precedente contratto ad un

soggetto (cessionario) che in tal modo si sostituisce ad una delle parti (cedente) del

contratto ceduto. Si noti che la cessione del contratto, talvolta, è disposta direttamente

dalla legge (cessione legale): in tal caso, non è richiesto alcun accordo tra cedente,

cessionario e contraente ceduto.

- la definizione per comprensione, costruita sulla comprensione di un concetto (NOTA -

Questo tipo di definizione comprende la menzione del concetto generico più vicino già

definito o verosimilmente noto e delle caratteristiche distintive che delimitano il concetto

da definire.

lampada ad incandescenza: Lampadina elettrica nella quale un materiale ad alto punto

di fusione è riscaldato da una corrente elettrica in modo che la lampada inizia a emettere

luce.

-ala definizione mista (ad es. intensionale e sintetica):

decadenza del termine: mezzo di tutela preventivo che si realizza consentendo al

creditore di poter esigere la prestazione prima della scadenza del termine, quando il

debitore, durante la pendenza del termine, sia divenuto insolvente.

Non esistono criteri internazionali che prevedano la scelta del ricorso ad un tipo di

definizione rispetto ad un altro a seconda del termine: è un compito che esula

completamente dagli standard internazionali ISO, e che attualmente può essere benissimo

assolto in modo diverso anche tra terminografi della stessa lingua.

L’ “Eulisses” ne è un esempio, ma i risultati, come notabile nell’esempio qui sotto, non

appaiono dei migliori. L’ ”Eulisses”(EU Links & Information on Social Security”), portale

multilingue web costruito nel 2007 riflettendo sugli eventi a cui può andare in contro un

viaggiatore europeo mira a fornire facile accesso ad informazioni su diritti e doveri dei

cittadini europei; la definizione che viene data di “Employed and self-employed persons”

è come segue (http://ec.europa.eu/idabc/en/document/7158.html).

Employed and

self-employed

persons

Tradotta in italiano, la definizione si riconferma come troppo vaga e quindi inutile:” I

lavoratori subordinati e autonomi sono quelli che sono o sono stati assicurati sotto la

legislazione di uno dei paesi nell’EEA e Svizzera”. Al lettore non sono date sufficienti

informazioni, e anzi viene spinto a consultare la legislazione dei paesi in questione.

In terminologia, esistono poche regole formali “condivise” difatto ma non imposte; il

definiens per esempio deve essere conciso (di solito non più lungo di una frase); il

definendum non può essere incluso nel definiens; bisogna tener conto delle conoscenze

Employed and self-employed persons who are or have been insured

under the legislation of one of the countries in the EEA and Switzerland.

Lidia
Evidenziato

19

presupposte nei destinatari, e quindi creare un glossario con termini già conosciuti

dall'utente o definiti in altre parti; il definiens inoltre non deve essere una proposizione

troppo vaga oppure iperspecifica, circolare, tautologica o negativa.

Per quanto concerne le definizioni, la terminografia si trova ancora in una fase di

sperimentazione. Questo può essere notato semplicemente osservando le scienze della

terminografia, terminologia e lessicologia geograficamente: Nel 1997 il professore

terminologo francese Humbley spiega come “la terminologia venga praticata in modi

differenti, e quindi vista in modi diversi da luogo a luogo: alcune comunità linguistiche

non si sono addentrate più di tanto nella terminologia (gli USA ne sono un esempio tipico),

e altre, come quella francofona in paticolare, ha già molto da offrire, e ciò non può non

influenzare la percezione di che cosa la terminologia sia….” (Humbley, 1997, p.261)

L’affermazione ovviamente non è più valida ai giorni nostri, ma testimonia quantomento

come ogni comunità linguistica si stia approcciando alla terminologia secondo i suoi passi,

secondo la propria cultura. Altro fatto che influenza lo svolgimento degli studi è infatti

proprio il bagaglio cultuale dei teminologi più influenti all’interno di una comunità. Per

esempio in Russia sono presenti sia tradizione terminologica che lessicografica, ma la

maggior parte dei terminologi sono linguisti, per cui anche solo il termine in lingua russa

terminografia (terminografiâ) è considerato semplicemente abbreviazione per lessicografia

terminologica (terminologi_eskaâ leksikografiâ) e non ha nessun’altra connotazione

(Kudashev, 2007, p.149). In Cina invece, terminologia (“术语学” shùyǔ xué) indica una

scienza linguistico-filosofica volta allo studio e alla ricerca della formazione e

denomimazione dei concetti in contesti specializzati, dei concetti, dello sviluppo e

dell’unificazione linguistica, con rifacimenti alla terminologia tedesca di Eugen Wüster

(Wieselburg 1898 – Vienna 1977), per cui la terminologia parte dai concetti, si limita allo

studio del vocabolo e riguarda solo i fenomeni linguistici moderni (Feng Zhiwei 冯志伟,

2007, p.2). La situazione perciò varia nei paesi dove la posizione di centri per la

terminologia tecnica è molto affermata: tali centri hanno sviluppato i propri metodi per la

compilazione di glossari terminologici, basati principalmente sulla ISO standards for

terminological work 704:2000 (la più importante) .

“Nel lungo periodo, e grazie alle ricerche di knowledge modeling, è possibile prevedere la

creazione di vere definizioni "sistematiche" e coerenti. Una cosa è certa: la strada ancora da

percorrere in questo campo è enorme” (De Bessé, 1997, pp.71-72). La definizione in quanto

tale non limita la flessibilità del linguaggio naturale, e nel momento in cui ciò accade non è

più definizione; ammettere come i termini siano di fatto definiti, a seconda delle diverse

lingue, da un certo gradiente di rigidità permette di usare in modi più innovativi il

linguaggio, in armonia e non più in contrasto quindi con i meccanismi logici controllo

insiti in banche dati e dizionari (Sager,1990, p.54).

1.2 Sfide e problematiche nella resa terminologica legale

La resa terminologica in ambito legale, specialmente in sede di confronti bilinguistici dei

termini, è una delle sfide più grandi che si possa porre a traduttori, linguisti e terminografi;

a differenza dei linguaggi nei settori della medicina, della meccanica, della moda o della

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

20

“ Nella lingua cinese, gli oggetti esistono o non esistono, e questo è chiamato li (ordine

naturale, le cose per come sono, la legge della natura). Le proibizioni e i decreti che un

paese emana sono chiamati fa ( leggi artificiali). Nonostante ciò, gli occidentali

chiamano entrambe queste con ”legge”. È presumibile dunque che gli occidentali

vedano l’ordine della natura e le leggi fatte dall’uomo come se fossero la stessa cosa.

Per definizione però, gli eventi umani non sono questioni d’ordine naturale in termini

d’esistenza o non esistenza, per cui l’uso della parola “legge” per ciò che è permesso e

ciò che è proibito come se fosse legge della natura è un caso in cui diverse idee vengono

comunicate da una singola parola. La lingua Cinese è quella che ha la maggior casistica

in cui diverse idee sono espresse in una singola parola, ma in in questo caso particolare

la lingua Cinese ha dei vantaggi, e la parola “legge” viene interpretata in quattro modi

diversi come 理 li (ordine), 礼 li (riti, regole di proprietà), 法 fa ( leggi fatte dall’uomo) e

制 zhi (controllo, sistema). Gli esperti del mondo accademico devono prestare molta

attenzione a questo...”

chimica, il linguaggio giuridico non si limita solamente a descrivere la realtà, ma la

modifica (Fioritto, 2007, p.408), incidendo quindi sulla sfera della società e

conseguentemente sulla vita di ciascun individuo. La legge è un prodotto di una lingua,

ma allo stesso tempo dipende da questa, e se oltre allo sfondo culturale della lingua

aggiungiamo un sistema di diritto unico e particolare e il fatto che la legge non può che

toccare tantissimi degli ambiti che regola (e quindi anche i termini di questi ambiti) molti

dei termini legali appaiono ”inasportabili”, incompleti o imprecisi nella lingua di

traduzione. Italiano e cinese possono renderne bene l’idea: la natura stessa delle due

lingue è molto differente, i linguaggi giuridico-legali sono specifici delle realtà delle

rispettive lingue nonché frutto di percorsi storici diversi, spesso non è possibile

identificare un autore, valori sociali e filosofie politiche vengono misurati con metri diversi,

i punti di riferimento autorevoli non combaciano su più fronti.

A titolo esemplificativo, lo stesso termine “legge” , “法律“ fǎlǜ in cinese, presenta diverse

sfide. Già Yan Fu 严复 (Fuzhou 1854 - 1921), uno dei più influenti pensatori e traduttori

della Cina moderna, nel suo accostarsi alla traduzione dell’opera di Montesquieu De

l’esprit des lois (法意 fǎyì) aveva avvisato i suoi lettori sulla differenza tra la il termine

cinese Fǎ e quello occidentale di “legge” in questo modo nelle prime righe del primo

capitolo:

6Yan Fu ovviamente non è stato l’unico ad aver scorto la difficoltà linguistica e le

complicazioni nella resa dei termini legali, e per più di un secolo e mezzo sia traduttori che

esperti legali si sono volti con dedizione alla traduzione del termine “legge”, o a seconda

dei paesi,“Rule of law”, ”État de droit”, “Rechtsstaat”.

6“ 盖在中文,物有是非谓之理,国有禁令谓之法,而西文则通谓之法,故人意遂若理法同物,而人事本无所

谓是非,专以法之所许所禁为是非者,此理想之累于文字者也。中国理想之累于文字者最多,独此则较西文有

一节之长。西文·法·字,于中文有理、礼、法、制四者之异译,学者审之。“

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

21

Prima di addentrarci nella presentazione dettagliata delle problematiche di resa

terminologica, è dunque necessario cominciare facendo luce su a cosa ci si riferisce con

linguaggio legale, dato che questa espressione comprende linguaggio letterario, tecnico,

pragmatico, artistico e persino teorico-suppositivo. La traduzione terminologica può

essere classificata in linguaggio artificiale e naturale, in base all’uso linguistico e al tipo di

attività traduttiva, letterario-accademica o industrial (Sager 1995). Nel nostro caso, con

linguaggio legale ci si riferirà, in senso tecnico, a language for legal purpose (LLP), il cui

oggetto di ricerca nella Source Language (SL) saranno documenti legali per privati (e

quindi di diritto civile sostanzialmente) e traduzioni di casi legali; testi quindi di natura

puramente giuridico descrittiva e prescrittiva (Sarcevic, 1997, p.11) e ”mediamente

vincolanti” (Sabatini, 1990, p.150), dal linguaggio performativo (ossia con enunciazioni che

non descrivono un’azione né constatano un fatto, bensì coincidono, in determinati contesti,

con l’azione stessa)(Austin, 1962), indeterminato (volutamente o meno, come si vedrà più

avanti) ed infine informativo-consulenziale (Cao, 2007, p.16).

La classificazione stessa però di per sé è il primo problema nella resa dei termini legali,

perché le classificazioni esistenti della traduzione legale sono basate esclusivamente sulla

funzione o l’uso del testo originale in SL, senza considerazione degli elementi della Target

Language (TL). Sussiste il bisogno di distinguere le funzionalità dei testi tra SL e TL: come

considerare in italiano ad esempio i termini legali presenti in un comunissimo documento

per la Repubblica Popolare come la 意向书 yìxiàngshū ( lettera d’intenti)? E i termini in

cinese nella dichiarazione di legittimo impedimento italiana (出庭豁免权声明 chūtíng

huòmiǎn quán shēngmíng). Molti dei documenti usati in un processo legale, tra l’altro,

sebbene asseverati non trovano ugualmente classificazione, escludendo quindi

(classificazione di Sager e Sarcevic comprese) tutta la comunicazione legale tra esperti e

non esperti.

Tornando alla resa terminologica, sicuramente uno degli aspetti più facilmente notabili è il

lessico specializzato, che fa del linguaggio legale in qualsiasi testo un linguaggio tecnico. Il

dizionario legale giuridico di qualsiasi lingua, comprendente sia concetti legali che

espressioni di diritto all’atto pratico, non a caso si presenta come un volume di una certa

importanza. È il risultato della legge, e allo stesso tempo riflette la legge nonché i sistemi

su cui essa poggia. Molte volte sono proprio i termini legali a diventare oggetto di liti e

controversie, per quanto le spiegazioni dei dizionari possano sembrare esaustive.

Durante i lavori di ricerca terminologica, tre sono le tipologie di problemi riscontrati lungo

il percorso volto alla scoperta degli “esatti ecquivalenti” tra italiano e cinese: problemi di

tipo concettuale riguardanti la resa dei termini legali, termini non esistenti in TL e la cui

traduzione richiede spiegazione, e per finire difficoltà terminologiche dovute ad

espressioni incerte o ambiguità e vaghezze.

Concetti legali e princìpi, prima delle quattro tipologie riscontrate, sono l’astrazione per

iscritto di pensieri giuridico filosofici generali e regole all’interno di un sistema legale.

Sono nella maggior parte categorie autorevoli a cui vengono riferite branche del diritto,

ma anche casi legali , episodi o proprietà e conseguenze di documenti scritti, come può

essere ad esempio il concetto di diritto penale, di proprietà, l’illecito civile, la diligenza del

buon padre di famiglia, la malafede ecc. ecc.

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

22

Sono tutti concetti che, per quanto possano apparire comuni, come ad esempio

“giurisprudenza” “conciliazione” e “proprietà”, sembrano perdere sfumature e contorni

una volta trapiantati durante la traduzione in TL. “Giurisprudenza” ha diversi significati,

se confrontiamo il termine italiano con le sue controparti straniere in francese, inglese e

cinese e cerchiamo di delimitarne i significati, le differenze saltano presto agli occhi. In

inglese, “jurisprudence” ha due significati, uno relativo alla filosofia e alla teoria legale, e

uno riferentesi a “ case law”, i vari casi legali che formano la giurisprudenza del Common

Law. In francese ed italiano invece, con ”la jurisprudence” e “la giurisprudenza” si fa

riferimento alla produzione di sentenze e provvedimenti da parte dell'autorità giudiziaria,

ai casi e ai precedenti legali (Cao, 2007, p.59). In cinese troviamo corrispondere a

giurisprudenza ben quattro termini: 法律学 fǎlǜ xué inteso come scienza specializzata nello

studio della legge, dei suoi fenomeni e delle problematiche ad essa relative7; 法理 fǎlǐ,

abbreviazione di 法律原理 fǎlǜ yuánlǐ, inteso come spirito e teoria alla base della

costituzione delle leggi di un paese, origine della legge il cui scopo è rimediare alle

manchevolezze degli standard legali8, e 裁判例 cáipàn lì, la casistica di sentenze e decisioni

prese in tribunale durante i processi9.

Anche il termine conciliazione segue lo stesso destino: mentre in Italiano il termine

designa ” la composizione di una controversia a seguito dello svolgimento della

mediazione”10, in cinese il corrispondente 和解 héjiě indica” il compromesso o l’accordo

per la risoluzione delle controversie raggiunto tra le parti in un processo per gestire e

porre a termine quest’ultimo11; in Cina dunque la conciliazione non solo non ha a che fare

con la mediazione, ma si pone come istituto giuridico volto alla conclusione amichevole

del processo, per cui non è proponibile scambiare 和解 héjiě con 调解 tiáojiě (mediazione)

come viene fatto in Italiano.

Il termine italiano “proprietà” infine, corrispondente più all’inglese “ownership” che

“ property” (concetto ben radicato nel Common Law e con un’ambito semantico molto più

vasto rispetto a “proprietà”) trova il suo corrispettivo cinese in 所有制 suǒyǒuzhì (inglese

“Ownership”) e 财产 cáichǎn (inglese “Property”)(Cao, 2007, p.58).

Una delle prime soluzioni adottate per risolvere i problemi su questo versante è stata

proposta dall’ Internationales Institute für Rechts- und Verwaltungssprache (the

International Institute of Legal and Administrative Terminology) fondato agli inizi del

1980, proponendo un metodo di traduzione che studiasse i concetti associati al termine

legale in questo ed esaminasse se questi ecquivalessero a quelli associati al termine in TL;

il risultato fu l’ Europaglossar der Rechts- und Verwaltungssprache (European Glossary of

Legal and Administrative Terminology), un volume con descrizioni e confronti molto

7法学(英文:law,science of law,又称法律学或法律科学)是研究法、法的现象以及与法相关问题的专门

学问 http://baike.baidu.com/subview/37354/6921906.htm?fromenter=法律学&enc=utf8 , 2013-10-30 8法理指形成某一国家全部法律或某一部门法律的基本精神和学理,在一定意义上是法的渊源。法理作为法的

渊源,目的在于弥补法律规范的空隙。在社会主义法中,法理一般不作为法的渊源。

http://baike.baidu.com/view/128842.htm 2013-10-30 9法院根据事实,依照法律,对诉讼案件加以裁定和判决。http://dict.baidu.com/s?wd=裁判 2013-10-30

10 DECRETO LEGISLATIVO 4 marzo 2010, n. 28 Capo I Art. 1 c) 11诉讼当事人之间为处理和结束诉讼而达成的解决争议问题的妥协或协议。http://dict.baidu.com/s?wd=和解

2013/10/30

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

23

dettagliati dei termini legali in più lingue europee. In seguito allo sviluppo delle

tecnologie CAT (Computer Automatic Translation) molto di questo volume è stato

trasferito in scede terminografiche digitali. I concetti legali però, come osservato dalla

dott.ssa Cao Deborah agli inizi del 2001, richiedono una conoscenza in materia legale per

essere resi al meglio e sono tridimensionali (dim.concettuale, linguistica e refenzialità). In

traduzione , un termine può non esistere per la TL, corrispondere parzialmente oppure

ancora non corrispondere affatto, e questo porta alla creazione di nuovi termini o

all’aggiunta di nuovi significati a termini già esistenti, alterandone dimensione concettuale

(come si realizza il termine) e dimensione referenziale (come il termine viene compreso da

chi parla la lingua). Attualmente esistono diversi glossari e banche dati virtuali approvati

internazionalmente o da più paesi, ma è considerata futile la ricerca di termini legali

concettuali perfettamente ecquivalenti tra due lingue, data la dipendenza e lo stretto

collegamento dei termini legali al loro contesto. Generalmente si opta ed è molto ben

accetta in molti casi quindi la traduzione letterale, a differenza di molti altri settori di

traduzione; esempi ne sono la resa nel diritto inglese di “mobility procedure” per il

termine italiano” procedura di mobilità”,”Cadaster” per “Catasto”, “desmain” per

“demanio”, o quella del diritto cinese 强制性调解 qiángzhì xìng tiáojiě per “ conciliazione

obbligatoria”, 代替性纠纷解决 dàitì xìng jiūfēn jiějué per “ADR” o 事实合同关系 shìshí

hétóng guānxì per “rapporti contrattuali di fatto”(Cao, 2007, p.60).

La seconda tipologia di problemi riscontrata nella resa terminologica riguarda invece

termini legati alla legge e alle istituzioni giuridiche di un paese. Tali termini generalmente

si riferiscono a certe categorie di personale specializzato in ambito legale, a strutture

ufficiali (le autorità) e a particolari aree del diritto e i suoi istituti. L’avvocato per esempio,

è una persona autorizzata legalmente dallo stato a dare consulenza ai suoi clienti su

questioni legali e a rappresentarli in aula, ma ha diversi nomi a seconda del paese in cui si

sta esercitando la professione. In Inghilterra esiste la figura del “lawyer”(律师 lǜshī,

avvocato), del ”counsel”(辩护律师 biànhù lǜshī, avvocato della difesa), dell’ ”advocate”(诉

辩认 sùbiàn rèn, difensore rappresentante), dell’ “attorney”(法律代理人 fǎlǜdàilǐrén,

procuratore) e del “barrister”(出庭律师 chūtínglǜshī,avvocato patrocinante); le differenze

tra queste si riflettono nella divisione dei lavori e dei compiti, negli sviluppi storici che

hanno avuto questi ruoli professionali e nei diversi contesti geografici d’esercizio della

professione (Barristers and Solicitors Act. R.S., c. 30, s.1.). In Italia invece gli avvocati si

dividono in civilisti (民法律师 mínfǎ lǜshī, litigator) e penalisti (刑法律师 xíngfǎ lǜshī,

criminal defence lawyers), e a seconda della loro specializzazione in matrimonialisti (婚姻

家庭律师 hūnyīnjiātínglǜshī, lawyers specializing in matrimonial cases) e divorzisti (离婚律

师 líhūnlǜshī, divorce lawyers), amministrativi (行政法律师 xíngzhèngfǎlǜshī,

administrative lawyers), tributaristi (税务律师 shuìwù lǜshī, tax attorney), ecclesiastici (基

督教会律师 jīdūjiàohuì lǜshī, ecclesiastic law solicitors) e così via. In Cina invece, gli

avvocati si dividono solo in part time e full time, mentre a seconda degli ambiente

d’esercizio, possono prendere il nome di avvocati pubblici (公职律师 gōngzhílǜshī, public

lawyer), avvocati societari (公司律师 gōngsīlǜshī, company lawyer) e avvocati militari (军队

律师 jūnduìlǜshī, military lawyers)12. Più compatibile nella resa terminologica invece i

12

(律师执业管理办法第十一条 lǜshī zhíyè guǎnlǐ bànfǎ dì shíyī tiáo, Administrative Measures for the Practice

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

24

termini riferentisi alla figura del mediatore o dell’intermediario di liti, professione

esercitabile sia all’interno che all’esterno delle aule di tribunale, professionalmente

specializzata o meno, imparizale (concetto visto diversamente in Italia e Cina, vedi par.

3.3), animata da un forte senso di giustizia e rilasciante verbali con valore contrattuale.

Altrettanto compatibili, seppur con piccoli adattamenti, tutte quelle figure professionali

importate da uno a più paesi, come il giudice di pace (太平绅士 tàipíng shēnshì, judge of

peace) e l’esperto legale in Corporate M&A (公司与并购律师 gōngsīyǔbìnggòu lǜshī), figure

esportate entrambe dagli U.S.A tanto in Italia quanto in Cina, o l’arbitro (仲裁人 zhòngcái

rén, arbitrator), figura risultante dalla Convenzione di New York del 1958.

Più compatibili ancora quelle figure già internazionali ”per nascita” legate al Diritto

internazionale pubblico e privato, alle ONG o ad organismi internazionali (WTO, ONU,

CIETAC, ASEAN, UE…) come l’Avvocato per la Risoluzione delle Dispute (争端解决律师

zhēngduān jiějué lǜshī, Dispute Settlement lawyer), l’Esperto di Statistica (统计家 tǒngjìjiā,

Statician), l’Analista di politiche commerciali (贸易政策评审专家 màoyìzhèngcè píngshěn

zhuānjiā,Trade Policy Analist) o l’Esperto di Diritti Umani (人权律师 rénquánlǜshī, human

right expert). Per questi termini dunque, in sede di traduzione è bene identificare la

giurisdizione a cui fa riferimento il testo in questione, scegliere la traduzione più

appropriata per il testo della giurisdizione di arrivo; per casi specifici proprorre in nota il

termine in lingua originale.

Si pongono problematiche simili anche con nomi di corti ed istituzioni pubbliche, dato che

ogni paese ha i suoi appellativi e le sue gerarchie; durante la stesura della EU Constitution

ad esempio, la ricerca di una resa terminologica compatibile con tutte le lingue della

comunità è stata una delle problematiche più spinose, coinvolgente specialmente la

nomenclatura dei vari componenti della Corte internazionale di Giustizia (“Court of

Justice”). Le diverse lingue europee infatti hanno concetti di “corte” e “tribunale” non

ecquivalenti tra loro, per cui la soluzione adottata è stata di chiamare i corpi legali

subordinati con “ general court” o espressione ecquivalente, fatta eccezione per le lingue

dove parole singole o binomi non erano sufficienti ad esprimere le relazioni gerarchiche

(Robinson, 2005). Il DGT, Directorate-General for Translation della Commissione Europea

pubblicò proprio in occasione di questi lavori la “English Style Guide”, dove venivano

suggerite traduzioni standard dei vari corpi giuridici nei paesi dell’UE.

Soluzioni simili purtroppo non sono applicabili nella resa terminologica legale tra italiano

e cinese; in Italia la magistratura si divide in giudicante, per la materia civile e penale, in

inquirente, ossia le procure, e speciale, per giurisdizione amministrativa, tributaria e

penale militare; tutto il sistema processuale, a cui fa capo la Corte Suprema di Cassazione,

si divide in primo secondo e terzo grado, più quello di udienza preliminare. La

magistratura cinese invece si differenzia tanto in divisione categoriale (e quindi di ambito

di lavoro) quanto in divisione di grado processuale: si parla di organi giudiziari 审判机关

shěnpàn jīguān per la materia civile e la magistratura speciale, di organi di questura/polizia

inquirenti 检察机关 jiǎnchá jīguān per la materia penale e la sicurezza pubblica, di organi

di procura 检察官制度 jiǎnchá guān zhìdù per la supervisione degli organi giudiziari e dei

procuratori, di organi investigativi 侦查机关 zhēnchá jīguān per la materia penale ed

of Law by Lawyers art.11)

Lidia
Evidenziato

25

amministrativa ed infine organi carerari 监狱制度 jiānyù zhìdù; nel processo civile e penale,

le corti sono divise nei gradi base, intermedio e superiore, a cui fa capo la Corte Suprema

del Popolo (http://baike.baidu.com/view/1900.htm). La traduzione dei rispettivi termini

dunque può risultare fuorviante, giacchè se per esempio “Corte d’Appello” può essere ben

reso con 上诉法院Shàngsù fǎyuàn, altrettanto non si può dire della traduzione per “Corte

di Cassazione”, termine reso con 意大利最高法院 yìdàlì zuìgāo fǎyuàn, (Tribunale supremo

italiano) per il quale in cinese l’idea di “cassare” scompare del tutto (Renis, 2001); è bene

infatti fare affidamento sulle traduzioni in inglese, ufficiali ed approvate, dei nomi di enti

ed uffici pubblici e dei loro documenti ogni qualvolta possibile, o cercare di avvalersi di

espressioni il meno ambigue possibile.

Ultimo caso di problemi sui termini legati alla legge e alle istituzioni giuridiche riguarda

infine particolari aree del diritto e leggi: per quanto strutturalmente parlando sia possibile

incontrare branche del diritto molto simi tra loro, come le leggi costituzionali,

amministrative, codice penale, civile et alia, di fatto diverse categorie o idee alla base delle

leggi non trovano corrispondenza. È sufficiente prendere in esame concetti base come

quello di “furto” o “obbligazione”.

L’articolo 624 del codice penale italiano spiega come “chiunque s'impossessi della cosa

mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o per altri, è

punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da centocinquantaquattro

euro a cinquecentosedici euro…Il delitto è punibile a querela della persona offesa, salvo

che ricorra una o più delle circostanze di cui agli articoli 61, n. 7 e 625”.

Se consideriamo l’articolo 264 del codice penale cinese invece, questo spiega come “il furto

sia l’atto che ha per scopo l’impossessamento illegale, la sottrazione nascosta di un

ammontare di beni pubblici o privati o la ripetuta sottrazione di beni pubblici o privati”13.

Se tra tutti i concetti qui presenti ci focalizziamo sulla “ sottrazione”, allora possiamo

affermare che per la dottrina italiana prevale la tesi secondo cui la sottrazione e

l'impossessamento designano due concetti distinti presupponendo il secondo un quid

pluris rappresentato dal conseguimento di un'autonoma disponibilità della cosa in capo al

reo. Per quanto riguarda invece il concetto di furto nella dottrina cinese, scopriamo non

solo come sottrazione ed impossessamento vengano posti sullo stesso piano, ma come

addirittura il furto di beni posseduti dal familiare stretto del colpevole non venga

considerato reato, per quanto siano previste situazioni con responsabilità penale14, mentre

in Italia non si faccia distinguo alcuno sul soggetto vittima di furto.

Terzo tipo di problematica riscontrata in resa terminologica legale riguarda i termini legali

assenti in TL e la cui traduzione non comunica al lettore di lingua TL una idea ben precisa

se non tramite nota o spiegazione nel testo, ossia i realia. L’ordinamento giuridico della

Cina, quanto meno nel campo dei rapporti civili appartiene alla famiglia dei sistemi

fondati sul diritto romano, ed in questo trova fonte di ispirazione dottrinale, permettendo

così a giuristi italiani e cinesi di comprendersi meglio di quanto possano fare entrambi

13

刑法第 264 条的规定,盗窃罪是指以非法占有为目的、秘密窃取公私财物数额较大或者多次盗窃公私财物的

行为。《中华人民共和国刑法》第 264 条。 14把偷窃自己家属或近亲属财物的行为与社会上的盗窃犯罪行为加以区别。《解释》规定,对此类案件,一般

可不按犯罪处理。《中华人民共和国刑法》第 264 条《解释》。

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

26

singolarmente con giuristi di Common Law (Cavalieri, 2012, p.91); tuttavia la Cina, a

partire dalla seconda metà dell’Ottocento e i primi decenni del novecento, oltre al percorso

storico sui generis di diritto e legge, ha subito l’influenza della Western law in generale

(diritto socialista, Common Law, diritto continentale romano e non) e dopo, tramite il

giappone, del diritto del nuovo continente, dal quale è infatti derivato lo stile governativo

e amministrativo interprovinciale cinese ispirato al federalismo americano (Montinola et.

alia,1995, p.52).

Non sorprende dunque come nel diritto cinese manchino termini come per esempio

“usucapione”(取得时效 qǔdé shíxiào), “diritto all’oblio” (被遗忘权 bèi yíwàng quán), o come

in italiano non esistano la 群众监督 qúnzhòng jiāndū (Supervisione delle masse) o le 坟山纠

纷 fénshānjiūfēn (lite per cimiteri su terreno collinare).

Il concetto di usucapione (in cinese “impossessamento per effetto del tempo”), risalente

alle duodecim tabularum leges del 450 a.c. e trattato per la prima volta in Cina nel 2002

durante la stesura della bozza del codive civile cinese (Wang Boyong 王波永, 2012), in

realtà non è nuovo all’ordinamento cinese, ed è anzi discusso, tra giuristi cinesi favorevoli

alla sua introduzione e giuristi che si oppongono. La corrente favorevole sostiene che

l’usucapione sia basata su correttezza, buona fede, non violenza e libertà, per cui non è un

istituto che andrebbe deolontologicamente contro la società, ma promuoverebbe anzi

ordine e rigore per tutte le trattative da cui di solito nascono liti, come quelle per

l’assegnazione dei beni che durante il passaggio dalla economia programmata chiusa a

quella di mercato socialista aperta hanno “perso il loro proprietario”. Effetto secondario

sarebbe dunque una migliore gestione dei patrimoni che, se posseduti pubblicamente non

renderebbero più di tanto. Le motivazioni degli oppositori invece vertono sul possibile

carattere “amorale” dell’istituto dell’usucapione, perché questo potrebbe incoraggiare di

fatto appropriamenti indebiti e corruzione, sul suo ristretto ambito d’applicazione, poiché

quasi la totalità dei beni immobili in Cina è di proprietà “popolare”, ossia dello stato, e

sulla sua mancanza di fattibilità, giacchè i processi per l’accertamento del fatto che una

proprietà effettiva di un bene da parte di un soggetto sia corretta, libera e pacifica o meno

sono molto ardui (Ren Yang 任洋, 2012).

Altro esempio di realia in ambito legale per il diritto cinese è il diritto all’oblio (tradotto in

cinese “diritto ad essere dimenticato”), per il quale si garantisce al soggetto il non trapelare

di dati pregiudizievoli se non strettamente necessario. In Italia si è cominciato a parlare di

questo diritto nel 2005 tramite all’intervento dell’autorità amministrativa del Garante per

la protezione dei dati personali nell’ambito del web e delle applicazioni per la

condivisione di dati media come video, foto e testi

(http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1113806); Viviane

Reding, Commissaria UE per la Giustizia e i Diritti fondamentali, ha proposto il 25

gennaio 2012 una riforma globale per la tutela della privacy degli utenti sul web, che

dovrebbe essere trasformata in legge da tutti gli stati membri entro il 2015

(http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/01/25/news/diritto_oblio-28714549/). Nella Repubblica

Popolare invece il 被遺忘权 bèi yíwàng quán viene ufficialmente menzionato nel 2011 dal

sito del PCC con il nome di 可能被遗忘的权利 kěnéng bèi yíwàng de quánlì (diritto alla

possibilità di essere dimenticati) in un articolo contro la violazione da parte di Google dei

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

27

diritti alla protezione dei dati personali (http://theory.people.com.cn/GB/14491112.html), ma

sebbene si stia cominciando a discuterne a livello accademico, come testimonia il caso di

richiesta “di dimenticare” riguardante una ricetta di farmaco sfruttata da una grande ditta

di medicinali contro un famoso esperto di medicina cinese

(http://www.cnki.com.cn/Article/CJFDTotal-FRZZ200506034.htm), tale concetto non ha ancora

riscontri a livello pratico o teorico in Cina.

Termine invece estraneo al linguaggio giuridico italiano è ad esempio la “supervisione

delle masse” ( 群众监督 qúnzhòngjiāndū, o 人民监督 rénmín jiāndū), concetto alla base della

“democrazia sinica” tanto nella costituzione della Repubblica Popolare Cinese15, per cui gli

impiegati statali di qualsiasi organo devono fare affidamento sul sostegno del popolo ed

ascoltare le loro opinioni o critiche, quanto nel regolamento del Partito Comunista Cinese16,

per cui tutti i membri del PCC devono accettare la supervisione di membri all’interno del

partito e dei cittadini al di fuori del partito. La definizione che si dà in fatti di democrazia

in Cina, è di insieme di diritti e doveri dell’individuo di esprimere le proprie opinioni,

criticare, partecipare agli eventi di interesse pubblico nonché prendere decisioni in

collettivo. Da tale definizione sono evinte due caratteristiche basilari: l’esercizio della

democrazia consiste nell’iniziativa libera e positiva del singolo di esprimere opinioni,

partecipare, criticare, (concetto socialista di “Aktivnost”, attivismo) e nelle decisioni di

carattere collettivo nel sistema, spinte da criticismi sia a livello centrale che periferico,

assicurando il coinvolgimento a livello pratico e teorico delle masse e dei dirigenti

(Schurmann,1960,p.7).

Altro concetto assente nell’ordinamento e nel linguaggio italiano è la lite per cimiteri su

terreno collinare (坟山纠纷 fénshānjiūfēn), contesa fortemente connotata da valori culturali

e costumi caratteristici esclusivi della Cina, non gestibile in un’aula di tribunale.

Nonostante il fatto che il territorio sia di proprietà collettiva infatti, per motivi culturali e

religiosi il terreno adibito ad uso cimiteriale viene di fatto “riservato” a clan, o a collettività

di clan condividenti cognome o ancora comunità di clan multi villagio, ed agli estranei

non è concessa sepoltura o cremazione in alcun modo. Il terreno viene inoltre scelto in

base al Fengshui, per cui se vicino alla zona cimiteriale sono presenti elementi di valore per

il Fengshui come foreste, laghi, alberi o colline, tali elementi non possono essere modificati;

spesso le liti sorgono proprio perché più persone reclamano il “possesso” di un terreno

che dal punto di vista del Fengshui risulta ottimale. Tali liti sono cominciate con le dinastie

Qing e Ming, e ancora oggi, durante il Chongyang Festival ed il Tomb Sweeping Day, è

possibile che queste liti tornino in discussione

(http://news.sohu.com/20071209/n253886277.shtml).

Ultimo caso riscontrato durante il lavoro di ricerca terminologica infine, è stato quello

riguardante espressioni incerte o ambiguità e vaghezze. In questo contesto, per “incertezza

linguistica” ci si riferisce all’ambiguità semantica del termine, perché avente più di un

significato o perché ammettente casi limite che tuttavia rientrano nel significato originario

15

“一切国家机关极其工作人员必须依靠人民的支持,经常保持同人民密切联系,倾听人民的意见和建议,接

受人民监督,努力为人民服务” 中华人民共和国宪法,第二十七条 16 “每个党员,不论职务高低,都必须编入党的一个支部、小组或其他特定组织,参加党的组织生活,接受党

内外群众的监督“中国共产党章程第八条

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

28

del termine (Vaghezza Intensionale17), all’ambiguità legale del termine, per cui non è facile

distinguere quale legge applicare al caso o come applicare la legge, e alla ambiguità

interliguistica, condizione a fortiori dovuta all’uso di strumenti già a loro volta

indeterminati (Joseph, 1995, p.14).

Esempio dell’ambiguità dal punto di vista legale di termini legali è ”negligenza”(过失

guòshī in cinese), generalmente definibile in italiano come l'atteggiamento psichico di chi

manca di attenzione nel compimento di un'attività, ben diverso da “imperizia”( 无经验 wú

jīngyàn,不熟练 bù shúliàn,不精 bùjīng) e da imprudenza (冒失màoshī, 不谨慎 bù jǐnshèn,

轻率 qīngshuài); nell’ordinamento italiano la negligenza determina l'esistenza di una colpa

anche ove manchi la violazione di una norma o di un regolamento che impongano di

tenere una determinata condotta (Cass. 1544/81; Cass. 1652/71). Devono dunque sussistere

contemporaneamente la mancanza della volontà del fatto materiale tipico, la violazione

della regola di condotta e l'esigibilità della condotta (mancata). Tale concetto può di fatti

comprendere l’omissione di soccorso, errori nella compilazione della dichiarazione dei

redditi, la non lettura di consensi informativi, negligenza medica o la mancata

manutenzione del veicolo causante incidenti, e costituire colpa lieve, grave, cattiva

condotta, erronea supposizione della presenza di una causa giustificatrice e nei casi

estremi eccesso colposo (http://www.jus.unitn.it/cardozo/review/torts/gaudino-1995/gaud4.html).

Nell’ordinamento cinese invece, con negligenza si indica la creazione di un danno nel

momento in cui manca un’attenzione ragionevole in determinate condizioni oppure

vengono previste le conseguenze ma ci si comporta comunque imprudentemente

(http://baike.baidu.com/view/14650.htm) (facendo dunque dell’imprudenza un tipo di

negligenza). Devono dunque sussistere, anche non contemporaneamente, disconformità

tra comportamento adottato e da adottare, contraddittorietà tra obbiettivi soggettivi e

conseguenze oggettive e differenza tra conoscenza di fatto ed abilità conoscitiva. Per

esempio, con negligenza di un contabile iscritto all’albo contabili della RPC, si indica il

danno causato ad altri derivante dalla mancanza che qualsiasi altro contabile iscritto

all’albo avrebbe nella stessa situazione. Il diritto cinese in base al grado di negligenza

distingue normale negligenza (普通过失 pǔtōng guòshī), per cui non viene posta attenzione

al normale e completo svolgimento di una attività, negligenza grave (重大过失 zhòngdà

guòshī), per cui non sono stati rispettati nemmeno gli accorgimenti più basilari in una

determinata professione, e negligenza “comune” (共同过失 gòngtóng guòshī), per la quale

non viene prestata attenzione nei confronti delle negligenze dei terzi incombendo dunque

in ulteriori danni (http://baike.baidu.com/view/14650.htm). La negligenza in Cina comprende

incendio colposo, danneggiamento di beni pubblici, gravi incidenti sul lavoro, rivelazione

di segreti di stato, episodi di malasanità etc etc. Difficile dunque dare limiti precisi che

possano rendere il termine ecquivalente in entrambe le lingue: il traduttore deve ricordare

il compito centrale del suo lavoro, e non improvvisarsi avvocato o giudice senza qualifica

alcuna in grado di discutere di problematiche legali teoriche. Qualora possibile, bisogna

17

Il linguista Kit Fine(1975) definì una distinzione tra indeterminatezza semantica intensionale (Intensional vagueness) del termine, quando a un’espressione corrispondono diversi termini candidati a cui si può fare riferimento,indeterminatezza intensionale ontonlogica, quando l’espressione stessa si riferisce ad un oggetto indeterminato,e indeterminatezza semantica estensionale, quando un termine, pur nella sua vaghezza, ha limiti semantici definiti (Eklund, 2005,pp.27-28) ;

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

29

avvalersi di glossari ufficiali, o cercare di rendere il termine nella sua indeterminatezza,

senza cedere alla tentazione di specificare o rendere ancora più ambiguo il termine in

questione.

Esempio di ambiguità interliguistica invece, la traduzione del Shanghai Communiqué nel

1972; la versione inglese stabiliva infatti come ”Gli Stati Uniti ammettono che i Cinesi di

entrambe le sponde dello stretto di Taiwan sostengono l’esistenza di una sola Cina, e che

Taiwan è parte della Cina.18” La versione in cinese del testo del Communiqué tuttavia,

stabiliva che “ Gli Stati Uniti riconoscono (chengren)...19, e non che “Gli Stati Uniti

ammettono”. Henry Kissinger e l’allora Premier Zhou Enlai si erano accordati

deliberatamente sull’uso intenzionale del verbo cinese 承认 chéngrèn, che quindi errore di

traduzione dall’Inglese non era: tuttavia mentre la parola 承认 chéngrèn non è di per sé

ambigua in cinese, in Inglese lo è, perché in inglese corrisponde tanto a ‘to acknowledge’

(ammettere) quanto a ‘to recognise’ (riconoscere), lasciando quindi adito ad ambiguità

sulla natura dell’atto degli Stati Uniti, a metà tra ammissione di verità e semplice nota di

fatto (Cao, 2007, p.69).

1.3 Una nuova definizione dei termini basata sull’ontologia

Il fondatore della terminologia moderna E.Wüster, nella sua opera The general introduction

to terminology and terminological lexicography lesson descrive a pieno le teorie base della

terminologia. La definizione che dà dei termini è di un sistema di nominativi di concetti in

uno speciale ambito, che ne comprende tutte le definizioni speciali, normali e comuni;

caratteristica evidente di queste espressioni speciali è il risultato di fissare e porre in un

significato definito i concetti a cui si riferiscono (Wüster , 1991, p.4).

Wüster è stato il primo ad addentrarsi nelle ricerche sull’uso dei termini delle lingue

speciali come professionista del settore, per osservare sistematicamente i fenomeni

linguistici. Partendo da un punto di vista nuovo, combinante la ricerca in campo

dell’elettronica come lingua speciale e le ricerche linguistiche su forme e funzioni lessicali,

ha condotto analisi approfondite, chiarendo non solo caratteristiche e particolarità dei

termini, ma anche i principi strutturanti e i modi funzionali di questi. Wüster ritiene che il

concetto di per sé non esista, giacchè per esempio, del “ cane” non esiste il concetto

(Begriff, 概念 gàiniàn), ma bensì l’oggetto e basta (Gegenstände, 客体 kètǐ). Sulla base

dunque di un forte positivismo logico, Wüster asserisce come ogni singolo individuo,

soggetto pensante, viva in un mondo composto da diversi oggetti materiali (il cane) o

immateriali (il ricordo di un terremoto), ben distinti, appellabili ed al di fuori dagli

individui. Oggetti e soggetti soggiacciono a limiti di tempo, vivono una volta sola,

rispettivamente come “oggetti singoli”(die individuellen Gegenstände, 个体化的客体 gètǐ

huà de kètǐ) e come individui o esemplari (Individuum 个体 gètǐ, exemplar 标本 biāoběn). Il

18

“ The United States acknowledges that all Chinese on either side of the Taiwan Strait maintain there is but

one China and that Taiwan is a part of China.” http://en.wikisource.org/wiki/Shanghai_Communiqué 19

” 美国承认,在台湾海峡两边的所有中国人都认为只有一个中国,台湾是中国的一部分。” http://www.zgsy.gov.cn/subject_article.jsp?id=23762&itemId=1494

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

30

nominativo dei concetti altro non sarebbe che una espressione in grado di indicare

chiaramente nel tempo e nello spazio tali oggetti, mentre i concetti qualcosa in comune ai

soggetti per esperienze di vita, pensieri o ragionamenti, diventando metodi di pensiero

per favorire comunicazione e comprensione dei soggetti. I concetti inoltre, hanno un

significato intrinseco (Begriffsinhalt, 概念的内涵, gàiniàn de nèihán”) a cui i nominativi si

riferiscono in modo inequivocabile. (Kit Chunyu 揭春雨 et alia, 2009, p.3). Prendendo ad

esempio la parola “lampadina”, tutti i soggetti sono in grado di affermare almeno tre

caratteristiche:

- Stiamo parlando di una lampada;

- Questo oggetto è luminescente, è una entità materiale;

- Tale oggetto emana luce grazie al calore del filo elettrico.

Da qui la definizione del significato intrinseco di lampadina: “Lampada elettrica costituita

da un bulbo di vetro con dentro un filamento metallico che emette luce per incandescenza

al passaggio della corrente.” Estensione del concetto (Berriffsumfang,概念的外延 gàiniàn de

wàiyán) sarà per esempio la parola “lampadina da esterno”, mentre “lampada a gas” sarà

un concetto nuovo, perché le caratteristiche di questa non corrispondono a quelle di

“lampadina”.

Da queste basilari osservazioni Wüster inferisce tre caratteristiche base della terminologia.

Il lavoro terminologico parte dalla ricerca e dalla studio dei concetti, cercando di definire

questi propriamente: i nomi (Benennungen,名称 míngchēng), appellativi dei concetti, sono

ben diversi da questi, per cui la terminologia non lavora con i concetti ma con il contenuto

dei nomi (Wortinhalten, 词的内容 cí de nèiróng). L’unità di nome e contenuto del nome

designa il concetto, ma da questo ne è separato.

Il lavoro terminologico è limitato alla ricerca dei vocaboli. I terminologi ricercano solo

vocaboli, nominativi dei concetti, per cui lo studio del lessico è fondamentale. Non viene

svolta invece ricerca alcuna sulla flessione dei termini (flexionslehre, 变格变位 biàn gé biàn

wèi) né sulla sintassi (syntax, 句法 jùfǎ).

Il lavoro terminologico tratta ricerche terminologiche contemporanee. L’importante

posizione ricorperta dai concetti e dalla riflessione di questi nel parlare umano infatti non

può che condurre al carattere contemporaneo dei termini e dei fenomeni linguistici.

È possibile dunque notare come le prime norme internazionali ISO su metodo e principi di

lavoro terminologico derivino proprio dalle prime analisi di E.Wüster, portate avanti dalla

scuola terminologica viennese; basta osservare la definizione che viene data di oggetto,

concetto e termine nell’ ISO 704 prima e nella successiva ISO 1087-1:2000 poi (Kit Chunyu

揭春雨 et alia, 2009, p.5).

Oggetto: Elemento della realtà che può essere percepito o immaginato20.

20 “Any part of the perceivable or conceivable world. Note: an object may also be material (e.g. engine) or immaterial

(e.g. magnetism). “ Source ISO 1087-1:2000. Some examples of objects are: a bird, an engine, magnetism, knowledge, swimming. Note ISO 1087 to use object as a synonym for individual. A term that designates an individual is called a singular term or a particular term. The opposite of a singular term is usually called a general term or a universal term. There is controversy about whether a term like magnetism is singular or universal. Concepts, corresponding to verbs, like to swim are considered to be universal. http://moodle.fct.unl.pt/pluginfile.php/27771/mod_resource/content/0/Courses_in_Interoperability/ONT1/html/lang-concept.htm

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

31

Concetto: Unità di pensiero costituita per astrazione sulla base delle proprietà comuni ad

un insieme di oggetti.21

Termine: Designazione, mediante un'unità linguistica, di un determinato concetto in un

linguaggio speciale.22

La Cina è membro ISO/TC37, e dal primo gennaio 2009 ha assunto ufficialmente l’incarico

di segretariato ISO/ TC37, per cui la standardizzazione dei lavori terminologici cinese

corrisponde a quella internazionale; lo standard cinese GB/T 10112 infatti, contiene

definizioni che prima corrispondevano all’ISO 704, e che ora corrispondono all’ISO 1087

del 2000.

Non tutto è tuttavia rimasto uguale tra le due ISO. Per quanto riguarda l’ISO 704,

possiamo affermare che il concetto del termine viene prima del nominativo del termine

stesso. Il concetto riflette un oggetto e le sue caratteristiche, e dopo il processo

standardizzante di designazione (指称化 zhǐchēn huà) tramite nome, diventa un termine a

tutti gli effetti. In questo modo inoltre, il lavoro terminologico non assume natura

puramente descrittiva ma anche “normativa”, garantendo così che il libero sviluppo di

una lingua sia regolato ed armonizzato evitando il caos per tutti coloro che usano quella

determinata lingua, e che consciamente o meno, la modificano.

Altro concetto affermabile dunque è che, per raggiungere l’armonizzazione di questo

potenziale caos, il processo di designazione porta al risultato per cui ad ogni concetto

corrisponda uno ed un solo termine e viceversa (monoreferenzialità). A titolo

esemplificativo, nell’ISO 2382, alla lista di vocaboli di trattamento dati, si trova il termine

“operazione parallela”(并行操作 bìngxíng cāozuò), il quale in teoria farebbe riferimento sia

al condurre due o più operazioni in determinati periodi intervallati, sia al condurre due o

più operazioni allo stesso momento, senza soluzione di continuità temporale. Tale

situazione andrebbe contro il principio di monoreferenzialità, per cui l’ISO 2382 ha

stabilito ufficialmente, rispettivamente, il termine di “operazione concomitante”(共行操作

gòng xíng cāozuò) ed “operazione simultanea” (同时操作 tóngshí cāozuò).

Come dimostrano gli sviluppi dell’ISO 1087 tuttavia, il lavoro termilogico standardizzato

non comprende più solamente sostantivi o gruppi di sostantivi, ma sono accettati anche

verbi ed altre forme grammaticali e/o algebriche 23, comprendendo quindi altre

caratteristiche oggettive dei termini che altrimenti con i soli sostantivi non troverebbero 21

“a unit of thought (idea) constituted through abstraction on the basis of properties common to a set of objects. “ Source ISO 1087-1:2000 Note that a concept has one definition, one meaning, but may have multiple designations (terms). For example, a concept has different designations in different languages. A concept can also be thought of as a way of looking at the world. For example, the terms man, naked ape and rational animal, can be considered to have the same extension, but certainly do not have the same meaning; they are different concepts. Note that concepts are not limited to substantives (e.g. nouns). A verb, like to walk is also a concept. Moreover, concepts can be complexes designated by combining verbs and nouns, e.g., birds that sing in trees at night. http://moodle.fct.unl.pt/pluginfile.php/27771/mod_resource/content/0/Courses_in_Interoperability/ONT1/html/lang-concept.htm 22

“ a linguistic designation of a concept, e.g., a word or phrase used in a definite and precise sense in some subject field “Source ISO 1087-1:2000 23

“D.1.6.6 Non-verbal representations can be used to exemplify the concept. In general they should not replace a definition but complement it, except in domains or subjects in which non-verbal representations are conventionally used instead of a definition… D.4.3 Grammatical information Terms shall in general be presented in their basic grammatical form, i.e. nouns in the singular, verbs in the infinitive.” Source ISO 1087

Lidia
Evidenziato

32

spazio. Wüster era un ingegnere, e quando nel 1931 cominciò a lavorare per la

standardizzazione dei termini nell’ambito dell’elettronica, trattava solo sostantivi o gruppi

di sostantivi, dalle sigle ai principi della fisica ai nomi dei prodotti; tutto ciò non risultava

“strano”, ed era anzi conforme agli attuali standard internazionali. (Kit Chunyu 揭春雨 et

alia, 2009, p.10). Anche il China National Committee for Terms in Sciense and

Technologies (全国科学技术名词审定委员会 quánguó kēxué jìshù míngcí shěndìng wěiyuánhuì,

fondato nel 1985 portava e porta tutt’ora nel suo nome 名词 míngcí, ossia nome, sostantivo.

Tantissimi ambiti di lingua speciale tuttavia, anche rimanendo nel campo scientifico, non

possono avere lessico standardizzato limitato ai sostantivi: occorreva dunque un

approccio ontologico, che considerasse l’essenza del concetto a cui il termine si riferisce nel

modo più completo possibile. Il primo terminologo autorevole che fece notare

l’importante ruolo degli studi ontologici nelle ricerche terminologiche fu il professor

Helmut Felber (Graz, 1925-2005) nel 1984, il quale con grande acume constatò come nei

sistemi concettuali della terminologia tradizionale esistessero relazioni di tipo logico ed

anche ontologico, a cui sono subordinate poi le relazioni di causa-effetto, strumentali,

successorie e così via. Nonostante dunque le asserzioni di Felber fossero monodirezionali,

in quanto oggi si tende a ritenere che le relazioni logiche tra concetti altro non siano che il

riflesso nella conoscenza umana di quelle ontologiche tra concetti (Kit Chunyu 揭春雨 et

alia, 2009, p.10), queste hanno dato nuovo impulso alla terminologia. Le stesse relazioni

ontologiche tra concetti non sono più viste come costruite sulla base di prossimitià

terminologica nel tempo o nello spazio tra entità oggettive di diversa natura e “rispettivi”

termini; come diceva già Aristotele infatti, oltre alle entità gli oggetti comprendono anche

comportamenti, status, numeri, nature, tempi, spazi e relazioni (Rosati, 2004, p.440). Con

l’ISO 1087 del 2000 comincia a vedersi la tendenza della terminologia a considerare a che

rapporti tra termini ed altri oggetti, diversi dalle entità (e quindi dai sostantivi).

Esempi in cui trova riscontro la nuova teoria ontologica dietro l’opera dell’ISO 1087 sono

termini provenienti da diversi glossari ufficiali :

- i termini di natura verbale compresi nel Bilingual Laws Information System di Hong

Kong (http://www.legislation.gov.hk/blis/eng/index.html): abolire(废除 fèichú, 撤销

chèxiāo), riconoscere(承认 chéngrèn), acconsentire(默认 mòrèn), differire(延期

yánqí, 延审 yánshěn), amministrare(管理 guǎnlǐ, 执行 zhíxíng), approvare(批准

pīzhǔn), presentare domanda(请求 qǐngqiú, 申请 shēnqǐng), nominare(任命 rènmìng);

- i termini di natura numerale: dichiarazione del 1948 (1948 年宣言 1948 Nián xuānyán)per

esempio, indica esclusivamente la Universal Declaration of Human Rights (世界人权宣言

Shìjiè rénquán xuānyán), mentre una formula così scritta

m

altro non può essere che espressione della frazione di massa, di cui non si accettano letture

come ”percentuale per massa”24;

- i termini di natura qualificativa: eligibile (在法律上合格的 zài fǎlǜ shàng hégé de), esente

24

ISO 1087-1:2000, 6.6.10.2 Presentation

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

33

(可豁免的 kě huòmiǎn de,可免除的 kěmiǎnchúde), diffamatorio(诽谤性的 fěibàng xìng

de), differito(递延的 dìyán de), derivativo(衍生的 yǎnshēng de), frivolo(琐屑无聊

的 ”suǒxiè wúliáo de)25;

- i termini di natura avverbiale, usati moltissimo nel linguaggio giuridico per esprimere

comportamenti e stati: impropriamente(不当地 bùdāngdì,不正当地 bùzhèngdàng de),

simultaneamente(并行地 bìngxíng de), intenzionalmente(明知故犯地 míngzhīgùfàn de),

retroattivamente(可追溯地 kě zhuīsù de);26

- i termini nati da preposizioni composte, particolarmente adatti ad esprimere relazioni a

livello sintattico, semantico e quindi legale: di seguito (从此处以下 cóngcǐ chù yǐxià),

purtuttavia(尽管 jǐnguǎn), senza pregiudizio(无侵害 wú qīnhài,不侵害 bù qīnhài),

detto(该 gāi), perciò ( 故此 gùcǐ)27;

- i termini di natura temporale: calendario mensile (公历月 gōnglì yuè), prima istanza(一

审 yīshěn, 原讼 yuán sòng), età di pensionamento(退休年龄 tuìxiū niánlíng), minorile

(未成年 wèichéngnián);

- i termini di natura spaziale: residenza abituale(惯常居住地 guàncháng jūzhù dì), area

delle acque di Hong Kong(香港水域 xiānggǎng shuǐyù)28;

Nella lingua speciale dunque, i termini, secondo la teoria e il metodo ontologico,

esprimono conoscenze professionali non solo di entità concrete, ma anche di entità astratte,

comportamenti, status, numeri, qualifiche, tempi, spazi e relazioni, liberando la

terminologia ed il suo lavoro dalla iniziale ristrettezza d’ambito.

Quello che sembra ancora mancare nel passaggio all’ISO 1087 rispetto all’ISO 704 , pare a

prima vista essere colmato dai sistemi di concetto (concept systems) dell’ISO 704:2009

(Corbolante, 2011), con i quali si cerca di visualizzare le diverse relazioni tra i concetti dal

punto di vista gerarchico (ipotassi,paratassi ed apodosi), associativo (causa ed effetto,

producente e prodotto, attività e strumento, materia e prodotto) e partitivo-mereologico

(dove si prende in considerazione l’insieme di relazioni tra ogni concetto e parti di

concetto, e in cui per definizione estensioni e intensioni di significato non si

sovrappongono ma tuttavia formano un’intero). Tali sistemi si avvalgono sia

dell’approccio onomasiologico che di quello semasiologico, soddisfando bisogni ibridi di

competenza passiva per la SL e competenza attiva per la TL; è possibile in questo modo

confermare o escludere sinonimie, condurre ricerche molto più mirate e comparare

espressioni terminologiche di un determinato concetto in più lingue, portando a

comprensioni e rese terminologiche molto più consistenti. Nonostante ciò, in ambito

terminologico monoligue questi sistemi non possono che avvalersi di entità “relativamente

malneabili”, sono soggetti a variazioni nel tempo e nello spazio dei termini, e possono

essere conflittuali qualora si consideri lo stesso termine in materie o ambiti diversi. In

ambito terminologico plurilingue invece, le concettualizzazioni non possono coincidere

25

English – Chinese Glossary of Terms Commonly Used In The Proceedings Of The Subordinate Courts Tan Swan Liang Head, Chinese Interpreters http://app.subcourts.gov.sg/Data/Files/File/Glossary_EnglishChinese.pdf 26

Wisconsin Court System, GLOSSARY OF COMMONLY USED COURT & JUSTICE SYSTEM TERMINOLOGY (ENGLISH—CHINESE) 2003 http://wicourts.gov/services/interpreter/docs/chineseglossary.pdf 27

Bilingual Laws Information System di Hong Kong http://www.legislation.gov.hk/blis/eng/index.html 28

ISO TS 19104:2008 Geographic information -- Terminology

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

34

perfettamente per via di fattori socio culturali, per via delle diverse “maturità” delle lingue

e del risultante divario nell’ecquivalenze (Corbolante, 2011).

Forte dei nuovi approcci terminologici, il nuovo passo auspicato sembra (Kit Chunyu 揭春

雨 et alia, 2009, p.18)(Temmermann, 2000, p.17) lo sguardo del terminologo non solo verso

la concettualizzazione e la standardizzazione, ma anche verso le altre analisi dei termini

dal punto di vista morfologico, sintattico, contestuale e delle varianti, concludendo quindi

il passaggio dalla terminologia prescrittiva (规范术语学 guīfàn shùyǔ xué) a quella descrittiva

(描写术语学 miáoxiě shùyǔ xué).

1.4 Applicazione della terminologia in campo legale e risvolti nella

comparazione del diritto

Nelle ultime quattro decadi, il sistema legale della Repubblica Popolare Cinese si è evoluto

attorno all’ideologia politica del sistema legale socialista, un sistema reinventato ed

adattato al contesto moderno della Repubblica popolare: tutto ciò non ha potuto che

tradursi i un sistema legale unico, unitario ma allo stesso tempo frammentato (Cavalieri,

2012, p.23). Sono presenti moltissime delle caratteristiche peculiari della tradizione legale

cinese (vedi la mediazione), e ciononostante molti concetti ed istituti legali standard per

esempio del common law o del civil law, per quanto di fatto la società cinese ormai

recepisca molti modelli di vita stranieri, non trovano paralleli nella legge o nel linguaggio

cinese (Cao, 1997, p.664). Fortunatamente, con l’inizio del nuovo millennio la Cina si è

ritrovata in un contesto internazionale già molto unito, e sebbene il suo sistema di diritto

ancora non sia in linea con quelli maggiori a livello internazionale, il passo verso lo studio

e la ricerca terminologica legale basate sulla preziosa esperienza degli altri strati è molto

veloce.

Nella resa dei termini legali come quella dall’italiano al cinese però, non avviene solo un

traferimento da una lingua ad una altra, ma anche da un linguaggio tecnico ad un altro,

aumentando il problema di una resa terminologica ecquivalente, se consideriamo quanto

sia evoluto e sofisticato il linguaggio legale italiano rispetto a quello cinese (Weisflog, 1987,

p.305). Molte delle persone coinvolte nella redazione di documenti legali spesso non sono

qualificate, come negoziatori e traduttori cinesi, e persino gli avvocati di una stessa

provincia della Repubblica Popolare possono dare risposte molto diverse al medesimo

quesito. Le idiosincrasie che ne derivano sono spesso molto discutibili, sia per i traduttori

che per i terminologi.

Secondo l’articolo 10 della normativa temporanea sui diversi quesiti di stabilimento di

società s.r.l. ad investimento estero del 1995 (关于设立外商投资股份有限公司若干问题的暂行

规定 guānyú shèlì wàishāng tóuzī gǔfèn yǒuxiàn gōngsī ruògān wèntí de zhàn háng guīdìng) i

contratti tra parti cinesi ed estere possono essere scritti sia in Cinese che in lingua straniera

concordata dalle parti, ed entrambe le versioni avranno valore legale. Tuttavia, come è

possibile scorgere proseguendo nella lettura, tale principio viene minato quando asserito

come a prescindere da casi di non conformità tra i due testi del contratto, quello cinese

prevalga sempre, e solo quello possa essere depositato e messo agli atti alla registrazione

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

35

societaria29. Questo dimostra quanto possa essere importante la resa ecquivalente tra due

versioni di un testo legale: nel momento in cui viene a prevalere una delle due versioni

infatti, è di fondamentale importanza che l’altra versione sia il più possibile completa ed

accurata, onde evitare dispute o controversie.

Herbert Lionel Adolphus Hart (Harrowgate 1907- Oxford 1992), filosofo britannico e

professore di giurisprudenza alla University of Oxford, già nel 1954 con il suo libro

“Definition and Theory of Jurisprudence” aveva evidenziato quanto il linguaggio legale

presupponga l’esistenza di un sistema legale e di particolari regole di diritto in un contesto

per cui solo tale linguaggio trova significato, e dove solo i termini legali di quel linguaggio

trovano uso.

Da tale affermazione è possibile dedurne situazioni per cui i concetti ed i termini legali

potrebbero non essere altrettanto significativi per la TL quanto per la SL.

È sicuramente il caso dell’inglese ”equity”(Ecquità, letteralmente). ”Equity ” è un corpo di

leggi sviluppatosi nel corso dei secoli dalla English Court of Chancery per venire incontro

alle mancanze del common law, una mescolanza di dottrine, riparazioni e principi di

bilanciamento della giustizia. Spesso nei contratti inglesi si fa riferimento proprio ai

principi di equity (“equitable principles”) o alle riparazioni previste dall’equity

(“ecquitable remedies”), ma nella resa in cinese di questi concetti legali non è possibile

riscontrare ecquivalenti, e per risolvere il problema è stato coniato il termine 衡平法

héngpíng fǎ ( law of equity), dove letteralmente 衡 héng indica pesare, misurare, 平 píng

giusto, ecquo, e 法 fǎ legge. Il termine tuttavia resta una creazione, e non può essere visto

come ecquivalente semantico dell’inglese; anche se seguìto da una lunga spiegazione, non

ha alcuna fonte di riferimento né è riscontrabile nel diritto Cinese. Un tipico contratto di

Equity può per esempio recitare:

According the Principle of Equity Interest, during the Term of Pledge set forth in this Agreement, Pledgor shall 666deliver to Pledgee's custody the original capital contribution certificate for the Equity Interest (the Attachment 2) and the original shareholders' register containing the Pledge (the Attachment1) within five (5) working days from the execution of this Agreement or from completion of the re-registration of shareholding when percentage of equity interest changed (in that case, Pledgor shall deliver to Pledgee's custody the updated original capital contribution certificate for the Equity Interest and the updated original shareholders' register containing the Pledge as attachment to this Agreement) (http://agreements.realdealdocs.com/Security-Agreement/Equity-Interest-Pledge-Agreement-2853612/).

In italiano: In virtù del Principio di partecipazione azionaria,durante i termini del Pegno esposti in questo Accordo, il soggetto costituente pegno (o debitore pignoratizio) è tenuto a consegnare in custodia al Creditore (o creditore pignoratizio) l’originale del certificato di conferimento di capitale per la partecipazione azionaria (Allegato 2) e l’originale del registro azionisi contenente il Pegno (Allegato 1) entro cinque (5) giorni lavorativi dalla sottoscrizione di questo Accordo o dal completamento della re-registrazione delle partecipazioni azionarie nel momento in cui le percentuali di queste cambino (in tal caso, il Debitore è tenuto a consegnare in custodia al

29“发起人提交的各项文件必须用中文书写。在发起人各方认为需要时,可商定再用一种外文书写,

但以审批生效的中文文本为准。”关于设立外商投资股份有限公司若干问题的暂行规定, 第十条http://www.mofcom.gov.cn/aarticle/b/f/200207/20020700031172.html

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

36

Creditore il certificato originale aggiornato di conferimento di capitale per la partecipazione azionaria e il registro originale degli azionisti aggiornato contenente il Pegno come allegato a questo Accordo).

In cinese:

本着利益衡平原则,在本协议规定的质押期限内,出质人应将其在丙方的股权出资证明书(附件2)

及记载质权的股东名册(附件1)原件交付质权人保管(包括股权变更时提供新的证明书和名册)。

出质人应在本协议签订之日起或股权变更登记完成之日起(将来股权变更的情况下)5个工作日内

将上述股权出资证明书及股东名册原件交付给质权人。质权人将在本协议规定的全部质押期间一

直保管这些文件。

Běnzhe lìyì héngpíng yuánzé, zài běn xiéyì guīdìng de zhìyā qíxiàn nèi, chū zhì rén yīng jiāng qí zài bǐng fāng de gǔquán chūzī zhèngmíng shū (fùjiàn 2) jí jìzǎi zhì quán de gǔdōng míngcè (fùjiàn 1) yuánjiàn jiāofù zhì quán rén bǎoguǎn (Bāokuò gǔquán biàngēng shí tígōng xīn de zhèngmíng shū hé míngcè). Chū zhì rén yīng zài běn xiéyì qiāndìng zhī rì qǐ huò gǔquán biàngēng dēngjì wánchéng zhī rì qǐ (jiānglái gǔquán biàngēng de qíngkuàng xià)5 gè gōngzuò rì nèi jiāng shàngshù gǔquán chūzī zhèngmíng shū jí gǔdōng míngcè yuánjiàn jiāofù gěi zhì quán rén. Zhì quán rén jiàng zài běn xiéyì guīdìng de quánbù zhìyā qíjiān yīzhí bǎoguǎn zhèxiē wénjiàn (http://agreements.realdealdocs.com/Security-Agreement/Equity-Interest-Pledge-Agreement-2853612/).

Come è possibile notare, l’Inglese “Principle of Equity Interest” trova in cinese la sua

traduzione più letteraria nei confronti dell’originale, 利益衡平原则 lìyì héngpíng yuánzé

(”Principio d’interessi in equilibrio”), mentre in italiano la sua traduzione più

concettualmente vicina, ossia “Principio di partecipazione azionaria” (in alcuni casi, a seconda

del lettore della traduzione, è possibile tradurre in italiano “Principio di Equity Interest”).

Confrontando le rese in TL italiano e TL cinese, Principio di partecipazione azionaria è,

per quanto letteralmente lontano dall’originale in SL, di fatto molto più ecquivalente a

questo di quanto non faccia la resa in cinese, trovando anche riscontro nell’ordinamento

italiano: il termine “principio di partecipazione azionaria” infatti riesce a comunicare sia

l’equità sul piano legale societario, per cui tutti gli azionisti partecipano in modo equo e

proporzionato con una quota, sia sul piano economico monetario, per cui tutti gli azionisti

versano una quota destinata a diventare assieme alle altre il capitale societario. La resa

letteralmente più vicina in 利益衡平原则 lìyì héngpíng yuánzé al contrario non trova riscontro

nell’ordinamento cinese, comunica l’idea sul piano economico monetario per cui tutti gli

azionisti (che hanno versato una quota per la fondazione della società) godranno

equamente di interessi (nell’ordinamento cinese 利润分配原则 lìrùn fēnpèi yuánzé, i.e

principio di spartizione dei profitti, 平等互利 píngděng hùlì o più raramente 利益分配原则

lìyì fēnpèi yuánzé, principio di spartizione degli interessi) ma non quella sul piano legale

societario per cui gli azionisti partecipano assieme in modo equo (nell’ordinamento cinese

股东投资协议 gǔdōng tóuzī xiéyì 股东出资信息 gǔdōng chūzī xìnxī o più raramente 股东会出

资决议 gǔdōng huì chūzī juéyì).

Anche la resa del termine inglese “Pledge”(质押 zhìyā, Pegno) presenta non pochi

problemi, particolarmente nella precisazione del concetto, come dimostrano le traduzioni

dei vari termini distinguibili in inglese: ”mortgage” (ipoteca, mutuo, 抵押 dǐyā), ”guaranty”

(garanzia, 保证 bǎozhèng, 抵押 dǐyā, 担保dānbǎo), “pledge” (pegno, 抵押 dǐyā, 质押 zhìyā),

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

37

“lien” (pegno, 留置权 Liúzhì quán,扣押权 kòuyā quán), “hypothecation” (iscrizione

d’ipoteca, 抵押 dǐyā, 质押 zhìyā) “security interest” (garanzia, 担保权益 dānbǎo quányì). 30

Fino alla fine degli anni ’90, tutti questi termini inglesi erano resi in cinese con 抵押 dǐyā

(Cao,1997, p.666), ed è stato solo dopo l’ingresso della Cina nella WTO e l’inizio del nuovo

millennio che è stato possibile cominciare a differenziare ufficialmente questi termini tra di

loro in lingua cinese, anche se ancora rimangono incertezze ed ambiguità, per via delle

multiple corrispondenze tra i termini cinesi ed inglesi e per via dei termini alieni al diritto

cinese (质押 zhìyā, nell’ordinamento cinese 抵押 dǐyā, e 出质人 chū zhì rén,

nell’ordinamento cinese 债务人 zhàiwùrén). Anche l’italiano presenta qualche difficoltà,

dove “pegno” indica due concetti diversi, ossia “pledge” e “lien”, mentre “mortgage”

viene reso sia con “ipoteca” che “mutuo”. 31

Esaminiamo ora invece una tipica frase presente in un contratto cinese:

为进一步加快经济振兴步伐,促进甲乙双方的共同发展,本着平等互利,互相合作,互相

支持的原则,经双方充分协商,达成协议如下。 Wéi jìnyībù jiākuài jīngjì zhènxīng bùfá, cùjìn jiǎyǐ shuāngfāng de gòngtóng fāzhǎn, běnzhe píngděng hùlì, hù xiàng hézuò, hùxiāng zhīchí de yuánzé, jīng shuāngfāng chōngfèn xiéshāng,

dáchéng xiéyì rúxià (http://jpkc.hust.edu.cn/ec3.0/C278/course/course569.htm)

In inglese:

In order to further accelerate the efforts for economic revitalisation, to promote the joint development of Party A and Party B to the contract, and in accordance with the principle of equality and mutual benefit and the principle of mutual cooperation and support, the present agreement has been reached between the two parties after extensive consultation.

(Cao, 1997, p.667)

In italiano:

Allo scopo di accellerare ulteriormente il passo di ripresa economica, promuovere il comune sviluppo delle Parti A e B, in virtù dei principi di uguaglianza e mutuo beneficio, reciproca collaborazione e sostegno nonché in seguito al pieno accordo di ambo le parti,

viene raggiunto il presente Accordo come segue.32

La cultura inglese del Common Law pone molta enfasi sulla pertinenza. Le parti coinvolte

in un contratto ad esempio dovrebbero solo impegnarsi in ciò che rilevante per il business

in questione e ciò che può essere ottenuto da entrambe le parti. L’appello tipico dello stile

legale cinese a principi generali e alti ideali sono spesso evitati per paura che aumentino

l’ambiguità del testo; d’altro canto invece le parti cinesi vedono spesso i contratti come

affermazione, in senso positivo, di intenzioni in buona fede, e confidano su come si possa

lavorare sui dettagli e risolvere i probemi quando occorra il bisogno. Espressioni infatti

30

Per le traduzioni sono stati consultati Baidu Cidian http://dict.baidu.com e il Sansoni Inglese http://dizionari.corriere.it/dizionario_inglese/ 31

Le affermazioni qui fatte sono frutto di esperienza cinquennale del sottoscritto in ambito di traduzione legale, in cui ho avuto modo di tradurre, consultare e revisionare traduzioni in italiano e cinese proprie e di altri autori-traduttori. 32

Traduzione del sottoscritto

Lidia
Evidenziato

38

come 原则上 yuánzé shàng, letterlamente significante “ in linea di principio”, per quanto

possa sembrare ambigua o discutibile per un lettore occidentale, in realtà in cinese è scritta

per non obbligare le parti in modi ristretti o prevenuti, lasciando inoltre libertà di dialogo

qualora sopravvengano imprevisti. Conseguentemente, affermazioni come quelle nel testo

cinese appena analizzato, vengono spesso riscontrate, e sono anzi ben accette. (Cao, 1997,

p.667). Nell’ordinamento italiano invece, è possibile avere riscontro parziale, per quanto

meno altisonante rispetto allo stile d’espressione del diritto cinese, specialmente quando

nei testi vengono menzionati concetti come ”diligenza del buon padre di famiglia”

(”normal due diligence”, 谨慎处理 jǐnshèn chǔlǐ , 恪尽职责 kè jìn zhízé), “rispetto e

comprensione reciproca”(“mutual respect and understanding”, 相互尊重相互理解 xiānghù

zūnzhòng xiānghù lǐjiě) o “buona fede” (“good faith”, 诚实信用 chéngshí xìnyòng) e così via.

È dunque impossibile che i termini di un linguaggio giuridico possano trovare

corrispondenti?

A fronte delle diverse culture e tradizioni giuridiche, gli istituti giuridici risultano

difficilmente comparabili con quelli di un altro paese e ancor più difficilmente

sovrapponibili tra di loro. Sono infatti rari i casi di completa sovrapponibilità: il professore

di diritto comparato Sacco Rodolfo nel 1992 definisce tale sovrapponibilità possibile solo

nel caso in cui creata da un elemento artificiale, un’imposizione di un significato o di una

corrispondenza fra due vocaboli da parte di specifiche autorità. Tuttavia, come visto dal

termine “artificiale” 衡平法 héngpíng fǎ, non è detto che questa soluzione risulti sempre

appropriata. La microcomparazione, ossia l’analisi di uno o più istituti di cui si

compongono i sistemi giuridici attualmente operanti, attraverso il confronto e l’analisi

mira ad una migliore conoscenza dei sistemi giuridici e delle relazioni che intercorrono tra

di loro, al fine di metterne in evidenza proprio analogie e differenze, e facilitare quindi

tanto il lavoro del giurista quanto quello del terminologo (Chiocchetti et alia, 2009, p.3).

Tale strumento del diritto comparato è asservito alla dimensione applicativa dei termini

legali: le indagini comparate volte a confrontare le varie realtà terminologiche e giuridiche

non consistono infatti nella sola individuazione di un’etichetta linguistica, ma anche nello

studio accurato dell’istituto e delle regole del settore indagato, al fine di facilitare la

comprensione e la comunicazione tra soggetti appartenenti ad ordinamenti differenti. Tre sono gli scenari proprosti dalla microcomparazione, ossia la sovrapposizione,

l’inclusione e gli equivalenti inesistenti (Sacco, 1992, p.40).

La sovrapposizione di termini giuridici, avviene nel momento in cui i concetti presi in

esame presentano ambedue proprietà aggiuntive. A titolo d’esempio, nel diritto

fallimentare italiano riformato nel 2005 con “procedura concorsuale” si intende una

particolare procedura giudiziale che, in caso di insolvenza, sottopone all’esecuzione

l’intero patrimonio dell’impresa allo scopo di liquidare le attività dell’imprenditore

commerciale e soddisfare equamente i creditori, in modo tale da assicurare la par condicio

creditorum. Sono procedure concorsuali il fallimento, il concordato preventivo, la

liquidazione coatta amministrativa, l’amministrazione straordinaria delle imprese

insolventi, l’amministrazione straordinaria delle imprese di rilevanti dimensioni

(http://www.treccani.it/enciclopedia/procedure-concorsuali/). In Cina invece 破产程序 pòchǎn

chéngxù , ai sensi della 《中华人民共和国企业破产法》zhōnghuá rénmín gònghéguó qǐyè

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

39

pòchǎn fǎ ) del 2007, similmente alle procedure inglesi e statunitensi,33 consiste in una

procedura che mira a giungere alla risoluzione dei debiti, incoraggiando il debitore a

cercare in modo positivo metodi per non dover far chiudere e liquidare l’attività. Sono

procedure concorsuali la conciliazione (和解 héjiě), la ristrutturazione (重整 chóng zhěng) e

la liquidazione per bancarotta (破产清算 pòchǎn qīngsuàn)

(http://baike.baidu.com/link?url=RcdlrL34PfvBUGObUGgzhnAstnUxBipo9q4js9L6CFQwTvDXqHlJSj5Rn6hBG

UckdfMOBalTNJ4_oUHh7Y8afK). Il nucleo comune dei due concetti si compone quindi dei

seguenti elementi: procedura giudiziale, stato di insolvenza, esecuzione dell’intero

patrimonio, possibilità di chiusura del procedimento per rinuncia totale (non parziale) del

creditore. Ma si differenziano per una serie di proprietà aggiuntive, quali:

nell’ordinamento giuridico cinese federale il debitore non deve essere necessariamente

imprenditore commerciale; il soddisfacimento dei creditori deve essere equo al fine di

assicurare la parità di trattamento in Italia, mentre in Cina esiste la possibilità di

godimento di precedenza al risarcimento per alcuni creditori; in Italia la procedura

concorsuale prevede cinque istituti in materia di diritto fallimentare; infine, in Cina, sono

previsti tre istituti.

Dei termini giuridici esiste poi l’inclusione, che si verifica quando solo uno dei due

concetti presenta proprietà aggiuntive. Ad esempio in Italia con matrimonio (Chiocchetti

et alia, 2009, p.3), si intende sia l’atto mediante cui viene fondata la società coniugale, sia

l’unione, ovvero il rapporto che ne deriva per gli sposi a seguito della celebrazione delle

nozze. In Cina al contrario, 结婚 jiéhūn indica solamente l’unione coniugale ed i relativi

doveri e diritti.

Oltre a sovrapposizione ed inclusione, esiste anche l’idea di equivalenza funzionale, ossia

il rapporto instaurantesi tra due termini i quali, essendo distinti l’uno dall’altro in ogni

parte costituente, possono in qualche modo essere messi in corrispondenza in virtù di un

elemento comune: nello studio del diritto comparato si parla di extensional concepts, ossia

equivalenza semantica soltanto di base (Peruginelli, 2009, p.145). Occorre tuttavia in

ambito giuridico definire quale sia il livello accettabile di equivalenza, per cui molto

dipende dalle somiglianze e dalle relazioni tra i sistemi giuridici di SL e TL coinvolti, più

che dalle relazioni tra le due lingue; inoltre, in molti casi l’equivalente funzionale non

appare adeguato, perché l’espressione che ne deriva in TL risulta spesso troppo lontana

(Peruginelli, 2009, p.145). L’iscrizione anagrafica italiana ad esempio, trova il suo

extensional concept nel sistema cinese di 户口 Hùkǒu (“Household registration”), ma è

difficile poter parlare in Italia di “registrazioni domestiche” o in Cina di “iscrizioni

anagrafiche”.34

Infine troviamo anche il caso degli equivalenti inesistenti, quando a causa di un vuoto

concettuale-legale, risulta impossibile tradurre un termine giuridico di SL, per cui è

necessario ricorrere, dopo adeguata documentazione, al mantenimento del termine SL

nella traduzione TL o al suo calco (es. Carabinieri, in cinese 意宾兵 yìbīnbīng o 卡宾枪手

33

”大陆法系和英美法系的破产程序基本相同”。http://baike.baidu.com/view/2379722.htm 34

L’esempio, non presente in “Peruginelli Ginevra, Multilinguismo e sistemi di accesso all'informazione giuridica, ed.

Giuffré 2009, ”, è stato scelto dal sottoscritto seguendo le indicazioni nel suddetto libro, ma basandosi su esperienza in corso di traduzioni.

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

40

kǎbīn qiāngshǒu), alla parafrasi (es. amministratore fiduciario, in cinese 受信托人 shòu

xìntuō rén o 指定理事 zhǐdìng lǐshì) o al neologismo (es. usucapione, in cinese 取得时效 qǔdé

shíxiào) (Sacco, 1992, p.47).35

È quindi imprescindibile ai fini di una resa ottimale dei termini familiarizzare a fondo con

la materia indagata consultando materiali ufficiali, testi dottrinali e giurisprudenziali o

norme legisltive e corpora monolingui o bilingui ufficiali, se necessario tramite anche

lingue terze come l’inglese. Solamente attraverso la conoscenza e lo studio si può poi

procedere ad un confronto fra settori e ordinamenti al fine di evidenziarne analogie e

incongruenze. Da un punto di vista traduttivo e terminologico è consigliabile una continua

osservanza della lingua e al sistema giuridico di arrivo, persino nei casi in cui si tratti di

Paesi utilizzanti la stessa lingua ufficiale per esprimere i propri ordinamenti.

35

Gli esempi, non presenti in “Sacco Rodolfo, Introduzione al diritto comparato. Ed.UTET 1992”, sono stati scelti dal sottoscritto seguendo le indicazioni nel suddetto libro, ma basandosi su esperienza in corso di traduzioni.

41

2 LEGGE POPOLARE DELLA MEDIAZIONE DELLA REPUBBLICA POPOLARE

CINESE E I SUOI CORRISPETTIVI IN OCCIDENTE

《若庶民不畏官府衙门且信公道易伸,则讼事必剧增。若讼者得利,争端必倍加。。。故朕意

以为对好讼者宜严,务期庶民视法为畏途,见官则不寒而栗。》

"Le controversie giudiziarie tenderebbero a moltiplicarsi smisuratamente se il popolo non avesse

timore dei tribunali e confidasse di trovare in essi una perfetta e rapida giustizia...

Pertanto, io desidero che coloro che si rivolgono ai tribunali siano trattati senza pietà e in tal modo

che essi sentano un'avversione verso la legge e tremino al pensiero di comparire dinnanzi ad un

magistrato.

K'ang Hsi, Imperatore della Cina, XVII sec.

42

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd

”Rem ubi pacunt, orato. Ni pacunt, in comitio aut in foro ante meridiem caussam coiciunto.”

sssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss

“Se le parti si accordano, [il magistrato] decida. Se non si accordano, che espongano la causa

nel comizio o nel foro prima di mezzogiorno”.SSSSSSSSSSS

(Di Rago, 2010, p.21). Con la crisi ed il collasso dell’impero romano d’oriente, in tutte le

nuove entità politiche createsi (e più tardi anche all’interno dell’impero carolingio, nel

regno di Francia e perfino nei comuni italiani) lo stato e il suo potere erano debolissimi, ed

è difficile trovare riscontri di mediazioni previste negli ordinamenti legali. Si trovano

riferimenti sulla conciliazione nel medioevo; è in questo periodo che la chiesa ha non di

rado portato a termine mediazioni nelle liti tra privati, a livello locale, e tra paesi (come nel

caso di Clemente V, tra il 1305 e il 1314 ed il suo ruolo di intermediazione tra i Francia e

Inghilterra per il contendimento del trono di Scozia)(Grossi, 2003, p.153-154). Tuttavia

suddetta funzione fu di fatto sostanzialmente legata allo spessore politico posseduto dal

clero e le istituzioni ecclesiastiche, in considerazione del fatto che nella sua dottrina rileva

più la compassione ed il perdono che la conciliazione. Con l’inizio del rinascimento

italiano invece, cominciano a comparire figure legali professionali diverse dai giudici e

dagli arbitri: nella Repubblica di Venezia ad esempio, dove la prassi dei giudizi per via

arbitrale si scindeva in obbligatoria e volontaria, il testo legislativo del “Novissimum”

(1475) comandava che, “se i primi conciliatori non fossero riusciti nella missione di

risoluzione della controversia, i giudici del proprio avrebbero potuto nominare

liberamente una seconda e poi una terza "mano" di arbitri; qualora avessero fallito anche

costoro, solo da quel momento la causa seguiva le vie ordinarie presso le corti civili della

città.” (Mortari, 1958, p.895). ssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss

Il 1817 nel regno delle Due Sicilie, con il regio decreto 29 maggio n. 727 venne istituito un

conciliatore per ciascun comune, sostituendo così il giudice di pace ancora di derivazione

francese introdotto nell’ordinamento del regno di Napoli da Giuseppe Napoleone; il

conciliatore, con carica triennale, era responsabile delle cause minormente rilevanti

principalmente per adozione di un procedimento verbale, spesso di pochi giorni, e a

prescindere dall'osservanza d’alcun una formula giudiziaria. Le decisioni derivanti non

erano impugnabili, e data la sobrietà e l’informalità di tale efficace procedura, la figura di

giudice conciliatore venne adottata anche dai giuristi del Regno d'Italia, precisamente con

il regio decreto 6 dicembre 1865 n. 2626 (http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-

bin/pagina.pl?TipoPag=profist&Chiave=97). Lo stesso codice emanato nel 1865 per la

procedura civile dello Stato Italiano unitario all'articolo uno stabiliva:

2.1 Storia della conciliazione in Italia e sviluppi dell’istituto giuridico

I primissimi accenni alla conciliazione possono essere rinvenuti nelle dodici tavole, raccolta

normativa della Roma repubblicana del quinto secolo a.c. . La prima tavola, di diritto

processuale, recita infatti: aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

43

” i conciliatori, quando ne siano richiesti, devono adoperarsi per comporre le

controversie. La procedura di conciliazione è la più semplice e familiare che si possa

immaginare. Se la si raggiunge, i verbali di conciliazione, quando l'oggetto della stessa

non ecceda il valore di lire cento, sono esecutivi contro le parti. Se la conciliazione non

si raggiunge, il conciliatore giudica nel merito.”

( http://www.treccani.it/enciclopedia/giudice-conciliatore_(Enciclopedia-Italiana)/)

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaasasssasas

Anche il successivo digesto italiano del 1866 si profondeva in questo ambito, e alla voce

conciliatore dedicava ben 120 pagine all'argomento (Jannelli, 1939, pp.229-230),

descrivendola anzitutto come membro elettivo dell’ordinamento di cui determinante non

è la sua preparazione tecnico-giuridica bensì la sua autorevolezza presso la comunità. Ne è

prova il fatto che nel 1880 delle sentenze approvate in Italia il 70% provenisse da giudici

conciliatori36. Più avanti, nel 1891 il regio decreto 604 dà ulteriore testimonianza dell’uso

della conciliazione con il” regolamento sul Meretricio nell'interesse dell'ordine pubblico,

della salute pubblica e del pubblico costume”, dove si disciplina:

”Art. 36. - Le donne uscenti dai locali di meretricio sono presunte proprietarie delle vesti fatto per la loro persona, e così della biancheria loro personale. Nascendo contestazione sulla proprietà di tali vesti e biancherie o di altri oggetti, che la donna affermi per suoi, o accampandosi pretese di credito su dette vesti, biancherie od oggetti, l’autorità di pubblica sicurezza chiamerà innanti a sè le parti contendenti onde tentarne la conciliazione a termini dell'articolo 36 della legge sul personale di pubblica sicurezza in data 21 dicembre 1890 n. 7321.37”

L’stituto della conciliazione viene poi ripreso in modo molto più esteso e generale con il

testo unico delle leggi di pubblica sicurezza emanato nel 1931, tuttora in vigore, dove

all'articolo uno comma due stabilisce come l'autorità di pubblica sicurezza per mezzo dei

suoi ufficiali e della richiesta delle parti provvede alla “bonaria composizione” dei dissidi

privati.38 Tale principio sarà poi richiamato in dettaglio ancora una volta dagli articoli 5 e 6

del regio decreto di attuazione emanato nel 1940, dove la normativa regola l'attività di

forze dell’intero corpo di polizia dello Stato Italiano (Bruni, 2008, p.20).ssssssssssssssssssss

L'uso della conciliazione tuttavia diminuì in Italia fino a entrare nell'oblio più completo nel

secondo dopoguerra, ma non perché non fosse efficace; l'ideologia fascista infatti, con la

sua politica governativa di Stato totalitario accentratore, non si fece remora di dettare

legge anche sulla gestione delle controversie, sia con la realizzazione dei nuovi codici

entrati in vigore nel 1942 che con la formazione riorganizzata di magistrati ed avvocati

(tanto tecnicistica da diventare fine a se stessa)(Matteucci, 2010, p.10). aaaaaaaaaaaaaaaaaa

L'impostazione didattica ed operativa fu poi continuata nei successivi decenni dallo Stato

repubblicano. Ne è dimostrazione il codice di procedura civile del 1942, dove la

conciliazione era prevista nell'udienza di prima trattazione all’articolo 183, in quanto il

36

Digesto Italiano, 1886, voce Conciliatore e Conciliazione giudiziaria, pag. 83. 37

Gazzetta ufficiale del regno d’Italia, Roma, anno 1891, n.253 del giovedì 29 Ottobre, p. 4214 38

Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia ,Roma, anno 1926, n. 258 del 9 novembre, p. 4880

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

44

giudice poteva richiedere alle parti “gli schiarimenti necessari” e indicare loro le questioni

rilevabili d’ufficio delle quali ritiene opportuna la trattazione. Ciononostante in genere

non si fece nulla di tale disposizione, a causa dell'eccessivo numero di pratiche da gestire

in ogni udienza e l'impossibilità per il magistrato di analizzarle preventivamente

(Comoglio et alia, 2012, p.237). sssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss

Nel 1990, per rafforzare e completare il sistema di tutela e di garanzia del cittadino nei

confronti delle pubbliche amministrazioni assicurando e promuovendo il pieno rispetto

dei principi di imparzialità, correttezza, trasparenza e buon andamento della pubblica

amministrazione, nasce infine la figura più famosa e diffusa di mediatore, ossia quella del

difensore civico comunale, ed il giudice di pace, istituzionalizzato l’anno successivo

(Legge 21 novembre 1991, n. 374 Istituzione del giudice di pace). L’articolo 321 del codice

di procedura civile recitava infatti:

“Il giudice di pace, quando ritiene matura la causa per la decisione, invita le parti a precisare

le conclusioni e a discutere la causa.La sentenza è depositata in cancelleria entro quindici giorni

dalla discussione.”

Il difensore civico comunale è però, a differenza del giudice di pace, un’autorità

amministrativa, eletta dai Consigli comunali, provinciali e regionali; ai sensi dell’art 97

della Costituzione completa e consolida il sistema di tutela e di garanzia del cittadino nei

confronti delle pubbliche amministrazioni. Tra le attribuzioni del difensore civico, poteri

di indagine concretizzantisi nella facoltà di rassegnare verbalmente o per iscritto pareri ai

richiedenti, chiedere verbalmente o per iscritto, nonché ottenere copia,

incondizionatamente e senza il limite del segreto d’ufficio, di tutti gli atti relativi

all’oggetto del suo intervento, convocare il responsabile del servizio interessato del

procedimento per ottenere chiarimenti e ricercare congiuntamente soluzioni, segnalare per

iscritto al Sindaco disfunzioni e inadempienze riscontrate ecc. ecc. Purtroppo tale istituto

non funzionerà a lungo, sia per i pochi poteri di azione e concreti riconosciuti

dall’ordinamento, sia per la scarsa, se non nulla, terzietà (non potrà venire incontro a

nessun individuo nello specifico) e verrà infatti soppresso dall’art 2 comma 186 lettera a)

della Legge 191/2009 (Legge Finanziaria 2010), senza alcun riferimento diretto alla Carta

delle autonomie né ad abrogazioni nel Testo Unico (Buongiovanni, 2010).

Nasce comunque a distanza di due anni il mediatore europeo, istituto previsto dal trattato

di Maastricht del 1992. Anche tale figura si conferma come una sorta di difensore civico, o

Ombudsman, a garanzia e tutela del cittadino, con il compito di accogliere i reclami non

accolti in prima istanza dall’ufficio reclami del soggetto che eroga un servizio, ripresentare

sudetti reclami, supervisionare il giusto funzionamento della pubbliche autorità e risolvere

o prevenire i conflitti, o i potenziali tali, tra queste e i cittadini. ssssssssssssssssss

Svariati e numerosi articoli di legge da decenni avevano contemplato la gestione delle

controversie tramite la conciliazione, tuttavia quest'ultima fino al 2010 è di fatto stata

sottovalutata e messa da parte . Ciò a causa del fatto che” in vari comparti

dell'ordinamento quando il legislatore non sapeva cosa inventarsi per decongestionare il

contenzioso ha buttato lì la conciliazione in genere identificandola in modo erroneo con la

transazione ed affidandola a professionisti spesso senza preparazione specifica . Inoltre la

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

45

conciliazione è stata fortemente avversata dalla classe forense che la considera una

fastidiosa concorrente e ritenuta dalla maggior parte dei magistrati figlia di un dio minore”

(Matteucci, 2010, p.15). sss 琐琐碎碎三 sssssss

La legge n. 281/1998, per esempio, relativa alla disciplina dei diritti dei consumatori,

prevedeva che gli organismi pubblici indipendenti, le associazioni rappresentative di

consumatori ed utenti e le organizzazioni riconosciute in un altro Stato membro

dell’Unione europea, potessero attivare un tentativo di conciliazione, precedentemente ad

un giudizio ordinario. Un anno dopo, la legge italiana n. 580/1999, prevedeva la

costituzione di Commissioni per la conciliazione presso le Camere di Commercio volte alla

risoluzione delle controversie tra imprenditori e fra imprenditori e consumatori, quasi gli

interessi del legislatore italiano fossero mutati.sssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss

Le promesse della conciliazione sono in linea con quanto auspicato dal legislatore italiano,

e con l’inizio del nuovo millennio vengono emanate altre leggi contenenti possibilità di

mediazione; la mediazione in Italia infatti è regolamentata rispettando i principi della

nostra Carta Costituzionale, e poiché si presenta come metodo basato sulla sola volontà

delle parti, nel sistema giudiziario italiano ha fortemente rappresentato un’alternativa

valida al procedimento ordinario (Marinelli, 2010, p.24-25). A conferma di ciò, anche la

legge n. 135/2001 sulla riforma della legislazione del turismo, disponeva la costituzione ad

opera delle Camere di Commercio di commissioni arbitrali e conciliative, mentre il D.Lgs

n. 5/2003, agli articoli 38 39 e 40, prevedeva nel diritto societario un ricorso a forme

conciliative in caso di controversie di natura commerciale, con la possibilità per le parti di

chiedere al mediatore una proposta di accordo omologabile e quindi vincolante. “In

quell'occasione il legislatore italiano fece una scelta di fondo molto importante, affidò la

gestione della mediazione in out sourcing ad organismi pubblici e privati costituiti

secondo criteri dettati dal ministero della giustizia. Tuttavia l'utilizzo dello strumento fu

vicino allo zero perché quasi nessuno lo conosceva e non era obbligatorio.” (Matteucci,

2010, p.15).sssss sssss

Sette anni più tardi, sui principi ispiratori nella disciplina comunitaria (direttiva

2008/52/CE), fa finalmente la sua comparsa il decreto legislativo 28, dove l’istituto

giuridico della mediazione (di cui la conciliazione è ora il risultato) trova uno suo spazio

indipendente come condizione obbligatoria di procedibilità nelle controversie in numerose

materie. L'opposizione da parte dell'avvocatura però è sempre stata veemente, per quanto

la magistratura abbia mantenuto un sussiegoso distacco, particolarmente dopo la

sperimentazione della cosiddetta “mediaconciliazione”, o mediazione obbligatoria,

istituita con il decreto legge 69/2013 (cd “Decreto Fare”), e dichiarata ben prima della sua

decretazione anticostituzionale, antieconomica e contro la riforma forense (Perelli, 2012).

Grazie tuttavia all'obbligatorietà del decreto legislativo 28 tantissimi professionisti in

ambito legale come commercialisti, notai, medici, ingegneri, avvocati, periti industriali ed

altri si sono informati sulla nuova normativa e sulle sue possibilità di applicazione,

aprendo in tal modo un nuovo capitolo nella storia della mediazione .

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

46

2.2 Il sistema della conciliazione in Italia oggi

Il 20 marzo 2010, nell’ottica di una diminuzione del numero di casi da gestire per le corti e

i tribunali italiani (Grasso 2010) è stato promulgato il decreto legislativo italiano numero

28 (DECRETO LEGISLATIVO 4 marzo 2010, n. 28), inaugurando così una nuova tappa per

la mediazione nell'ordinamento italiano. Il testo della legge si compone di 24 articoli, divisi

in 5 capi, rispettivamente su disposizioni generali, sul procedimento di mediazione, gli

organismi di mediazione, le disposizioni in materia fiscale e informativa ed infine

abrogazioni. Si propone di specificare e completare l’istituto della mediazione già

proposto dall’art.601 n.69 del 2009, e si affianca all’approvazione del parlamento in via

definitiva del cosiddetto collegato lavoro, il quale ha sicuramente migliorato ed

approfondito le conciliazioni per dispute sul lavoro (Valerini, 2010, p.1179). Attualmente

infatti, come afferma il Centro nazionale di Mediazione e Conciliazione la mediazione è

molto apprezzata nel campo delle dispute inter o intra societarie, più che tra i privati

(http://www.cnmcaprilegroup.it/2013/03/15/centro-nazionale-mediazione-e-conciliazione-

sempre-piu-imprese-si-salvano-grazie-alla-negoziazione/). Molte sono le aziende che per

via della crisi economica si sono ritrovate a dover risolvere liti e dispute dovute a problemi

economici nell’immediato altrimenti molto costose e lente nella risoluzione; aumenta

inoltre la tendenza dell’utilizzo della clausola compromissoria sulla mediazione o la

negoziazione semplice prima di rivolgersi a qualsiasi “foro competente”

(http://altrapagina2.rssing.com/browser.php?indx=13521377&item=61).

La mediazione viene definita al primo comma rivisto dell’art. 1 del decreto come segue:

“ l'attività, comunque denominata, svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più

soggetti nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, anche

formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa;”

Si caratterizza come un’attività molto meno dispendiosa e molto più celere di un processo

(65-77 gg contro i 1066 gg in tribunale39), per la quale le parti collaborano attivamente da

protagonisti in un ambiente riservato e discreto (o virtuale, in caso di mediazione

telematica), dove le dichiarazioni rese o le informazioni acquisite nel corso del

procedimento non possono essere utilizzate nel giudizio avente il medesimo oggetto

anche parziale, iniziato o riassunto a seguito dell’insuccesso della mediazione. La

conciliazione, definita sempre all’art. 1, viene ora descritta come il risultato del processo di

mediazione; tuttavia anche prima del decreto n.28 del 2010 non vi era una grande

differenza nel giuridico italiano tra quest’ultima e la mediazione, in quanto con

conciliazione ci si riferiva principalmente a controversie civile e commerciali, mentre con

mediazione a liti in ambito sociale, penale, familiare , scolastico, urbanistico ed ambientale

39

Ministero della Giustizia – Dipartimento della organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi, Direzione Generale di Statistica, 31/12/2012 <https://docs.google.com/viewer?url=http%3A%2F%2Fwww.iformediate.com%2Farticoli_liberi%2Fstatistiche_mediazione_dicembre_2012.pdf> [20/11/2013]

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

47

(Ferrelli Nino, 2007, p.21).

Il mediatore, la persona o le persone fisiche che collegialmente svolgono la mediazione

senza rendere giudizi o decisioni vincolanti per i destinatari del servizio medesimo, lavora

su compenso, e su richiesta di anche una sola delle parti, può essere sostituito (art.14

comma 3 Dlgs. 28/2010). Per divenire mediatore accreditato presso il ministero della

giustizia sono stati previsti corsi di formazione di 50 ore, ma la mediazione può essere

esercitata anche da figure non professionali, purchè siano imparziali, non abbiano obblighi

o diritti connessi anche indirettamente con gli affari trattati, propongano conciliazioni non

in contrasto con l’ordine pubblico o norme imperative, corrispondano immediatamente ad

ogni richiesta organizzativa del responsabile dell’organismo supportante la mediazione e

siano infine in possesso dei requisiti minimi di onorabilità40.

Il decreto contiene norme che regolano e promuovono l'uso della mediazione per le

dispute civili e commerciali, stabilendo anzitutto non più un mero obbligo informativo nei

confronti di tale istituto, ma bensì l'obbligo proprio del tentativo di mediazione tra le parti;

prima dell'avvio dunque di qualsiasi azione legale o di causa, tutti gli avvocati abilitati

all'esercizio in Italia hanno esplicito obbligo di informare i loro clienti sulla possibilità

d’uso dell'istituto della mediazione, applicabile al pari dell’arbitrato in tutte quelle liti

presupponenti diritti disponibili (in genere patrimoniali), fare stima degli sgravi fiscali

derivanti dalla mediazione (dedotti dalla commissione da pagare al mediatore fino a un

massimo di 500 EU in caso di buon esito) nonché disporre un primo tentativo di

risoluzione della disputa con il consenso delle parti in via giudiziale o stragiudiziale.

In seguito al decreto del fare del 21 giugno 2013 inoltre, anche l’avvocato può esercitare la

funzione di mediatore.41

Qualora la disputa sorga e non venga coinvolta la presenza di alcun avvocato invece,

saranno le parti stesse a dover espletare un tentativo di mediazione rivolgendosi ad una

persona di fiducia, specializzata o meno, o ad organismi pubblici o privati per la

mediazione. Tali organismi devono essere iscritti all’albo del ministero (art.16 Dlgs.

28/2010), e per farlo devono dimostrare serietà, efficienza e qualità dei servizi, comprovata

capacità di organizzazione, gestione finanziaria,compatibilità della mediazione con

l’oggetto sociale o lo scopo associativo dell’organismo; possedere una polizza

d’assicurazione di almeno 500 mila euro e 5 mediatori, a cui non è più posto il limite di

iscrizione ad un singolo organismo (Valeri, 2010, p. 1180).

Elemento di gran novità introdotto dal Dlgs. 28/2010 e confermato con il decreto del fare,

del 21 Giugno 2013, oltre ovviamente all’obliegarietà del primo tentativo di mediazione, le

nuove disposizioni sulle spese giudiziarie.

Il decreto distingueva quattro tipi di mediazione, diventati poi tre con il decreto del fare:

lllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll

40

Possedere un casellario giudiziario pulito, non avere riportato sentenze per delitti non colposi o detenzioni non sospese; sono tollerate sanzioni disciplinari d’avvertimento e multe. (Valeri, 2010, p.1180) 41

Viene aggiunto il comma 4-bis all’art. 16 D.lgs. n. 28 del 2010, a norma del quale “gli avvocati iscritti all’albo sono di diritto mediatori”. Sul punto può da un lato osservarsi come in tal modo sia stata riconosciuta l’indubbia professionalità e competenza in tema di negoziazione in capo agli avvocati. D’altro canto va però osservato come la natura intima della mediazione differisca non poco dall’attività di negoziazione, necessitando, invece, di professionalità e competenze peculiari, distinte da quelle proprie degli avvocati (Rossi 2013).

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

48

- mediazione volontaria facoltativa, quando la mediazione viene liberamente, e quindi

senza alcun obbligo, scelta dalle parti;

- mediazione giudiziaria, dividentesi in demandata o concordata, rispettivamente quando

alle parti, nel corso di un processo già iniziato, viene disposto di procedere con un

tentativo di mediazione presso un organismo indicato dal giudice, o quando nell’ambito

di un contratto (o di uno stato ovvero di un atto costitutivo di un ente) viene prevista una

clausola di mediazione o conciliazione da esperire in caso di disputa prima di comparire

davanti al giudice;

- mediazione obbligatoria, imposta in svariati ambiti definiti al comma 1 dell’art.542, per

cui le parti sono tenute ex lege ad esperire il procedimento di mediazione. Con sentenza

n.272 del 2012 la consulta ha però, come noto, dichiarato l’illegittimità costituzionale di

tale ultima forma di istituto.

La mediazione può durare al massimo tre mesi, e si presenta con un procedimento

estremamente semplice. Dopo la presentazione di istanza di mediazione, il responsabile di

un organismo professionale e qualificato designa un mediatore e fissa per iscritto un

primo incontro tra le parti non oltre quindici giorni dal deposito della domanda, in modo

da valutare una possibile conciliazione amichevole tramite accordo: si tratta pertanto di

una sorta di seduta filtro, il cui obiettivo non è l’indagine finalizzata a ragionevoli

possibilità dell’impugnazione di essere accolta, bensì di permettere al mediatore di

verificare assieme alle parti, la concreta possibilità e la ragionevolezza di intraprendere un

percorso conciliativo43.

A questo punto il mediatore decide se proseguire in prima persona o meno: la figura del

mediatore è chiamata infatti, nello svolgere l’indagine di fattibilità della mediazione, non

tanto in quanto legata a fattori oggettivi riguardanti il carattere o la complessità della

disputa, quanto per via del profilo soggettivo in ordine alla possibilità del ripristino di un

seppur minimo grado di comunicazione tra le parti44. Se il mediatore sceglie di proseguire,

qualora svolto il primo incontro venga accertata l’impossibilità di proseguire il tentativo di

mediazione, il procedimento dovrà ritenersi compiuto (anche ai fini dell’improcedibilità

della domanda). Di contro, verificata la possibilità di proseguire, la seduta filtro ha

raggiunto il suo scopo, e deve essere fissato un primo incontro, non oltre trenta giorni

dalla domanda. Si prospettano quindi due scenari possibili, ossia quello per cui si riesce a

pervenire ad un accordo delle parti, e quello in cui nonostante le diverse sedute entrambe

le parti mantengono le loro posizioni o non si riesce a raggiungere nessun accordo per altri

42

1. Chi intende esercitare in giudizio un'azione relativa ad una controversia in materia di condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e sanitaria e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari, e' tenuto assistito dall’avvocato preliminarmente a esperire il procedimento di mediazione ai sensi del presente decreto… TESTO AGGIORNATO DEL DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 43

La scelta operata dal legislatore riprende, ad esempio, la struttura tipica dei principali modelli di mediazione familiare, i quali prevedono una prima fase del procedimento (spesso detta di pre-mediazione) all’interno della quale il mediatore verifica con le parti, in generale, la sussistenza dei c.d. presupposti o prerequisiti di mediabilità, ovvero l’insussistenza di impedimenti a procedere alla mediazione (Spina, 2013). 44

(tant’è vero infatti che lo stesso testo del nuovo art. 8 parla di “possibilità di proseguire”, e non di iniziare, “il tentativo di mediazione”)(Spina, 2013).

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

49

motivi.

In caso di esito positivo il mediatore redige un verbale che deve essere firmato dalle parti,

ecquivalente ad un contratto; è sufficiente inoltre la richiesta da una sola delle parti alla

corte competente per mettere agli atti il verbale, reso così esecutivo.

In caso di esito negativo, il mediatore può proporre una soluzione alle parti da accettare o

meno, oppure le parti posso chiedere al mediatore di formulare una soluzione. Se le parti

rifiutano tale soluzione, allora sono autorizzate a procedere per vie legali; tuttavia, qualora

la soluzione o la sentenza del giudice coincida con quella proposta dal mediatore, le spese

processuali-giudiziare non seguiranno la ripartizione regolare. La corte infatti può

assegnare le spese ed i costi del processo (e persino i costi della parte perdente) alla parte

vincente, se questa aveva in precedenza rifiutato la proposta del mediatore.

In Italia la mediazione può riguardare il civile ed il commerciale, ed in parte il penale,

essendo prevista in base all’ art.10 del D.P.R. 448/88 per i minori, seppur con alcune

limitazioni data l'asimmetria delle parti, vittima e reo. Ciò costituisce infatti un fattore

specifico che richiede particolari cautele e tutele a protezione dei soggetti ed una

diversificazione degli obiettivi della mediazione: questi devono essere chiariti dal

mediatore agli interessati per permettere un incontro e una comunicazione efficace tra le

parti. Alla vittima inoltre, a cui viene vietato di costituirsi come parte civile in processi

penali minorili, la mediazione permette di presentare la propria versione dei fatti in

contesti il più possibilmente protetti, esporre il proprio vissuto personale rispetto all'offesa

subìta, svestirsi dei panni di parte offesa e difendere la propria identità personale.

L’andamento della mediazione in Italia tuttavia non sta ottenendo i risultati sperati. Nel

solo periodo di riferimento tra il 21 marzo 2011 al 31 dicembre 2012, nel 67,3% dei casi gli

aderenti alla mediazione non sono comparsi, il 5,7% dei casi ha visto il proponente

rinunciare alla mediazione prima dell’esito e solo nel 27 % dei casi gli aderenti sono

comparsi; di questo 27%, il 43,9 % non ha visto alcun accordo raggiunto45. Sia tra

proponenti che aderenti alla mediazione inoltre, oltre l’80% sceglie di presentarsi assistito

da avvocati, aumentando dunque le spese.

Il legislatore tramite il decreto fare ha dovuto rimuovere dal novero delle cause

assoggettabili al tentativo obbligatorio di mediazione i danni causati dalla circolazione di

autovetture o natanti (nuovo art.5), dove la disputa ha assunto valori economici fino a

5.000 EU, contro un valore mediano dei vari ambiti di applicazione della mediazione di

10.000 EU e un valore massimo di 100.000 EU per la divisione di beni.

Il nuovo testo del decreto 28 ha omesso inoltre di estendere l'obbligatorietà anche alla

parte aderente, perpetrando così il già consolidato paradosso di procedure di mediazione

svolte (e subito abortite) in presenza della sola parte proponente (Rossi, 2013).

L’indicazione da parte del giudice dell’organo di mediazione rischia di creare preferenze

della magistratura rispetto ad alcuni organismi di mediazione, cosa che potrebbe nuocere

45

Ministero della Giustizia – Dipartimento della organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi, Direzione Generale di Statistica <https://docs.google.com/viewer?url=http%3A%2F%2Fwww.iformediate.com%2Farticoli_liberi%2Fstatistiche_mediazione_dicembre_2012.pdf> [11/10/2013]

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

50

sia al libero mercato, sia alla qualità dei servizi, benché permetta una più larga e più certa

applicazione dell'istituto (art. 5)(Rossi 2013).

Non viene specificato cosa accada qualora venga superato il periodo di tre mesi di

mediazione (art.6).

Viene introdotto il concetto dell’incontro preliminare, ma non avendo alcun obbligo in tal

senso, la parte invitata dall'attore potrà evitare di partecipare all’incontro, come nella

precedente versione della norma del Dlgs.28 (art.8).

Gli avvocati iscritti all’albo hanno il diritto di agire come mediatori, tuttavia viene

specificato in seguito come gli avvocati iscritti ad organismi di mediazione debbano essere

adeguatamente formati in materia di mediazione e mantenere la propria preparazione con

percorsi di aggiornamento teorico-pratici a ciò finalizzati, nel rispetto di quanto previsto

dall'articolo 55-bis del codice deontologico forense, creando quindi una contraddizione di

fondo (Rossi, 2013).

2.3 Storia della mediazione in Cina, istituto giuridico-sociale

Le più antiche testimonianze circa la mediazione in Cina possono essere rintracciate nelle

iscrizioni dei maunfatti in bronzo della dinastia Zhou occidentale (11esimo secolo a.c.-771

a.c.), sui quali erano riportati i caratteri 调处 tiáochù. L’uso di questo metodo per risolvere

le controversie sembra fosse già adoperato per gli accordi matrimoniali, i terreni coltivabili,

debiti, colluttazioni o casi penali non gravi (Zhu qiuling 朱秋菱, 2009).Risultano reperti

della dinastia Zhou dove tra i funzionari di corte figura la carica di 调人 diào rén, figura

specializzata proprio nell’esercizio della mediazione, col compito di 万民之难而和谐之

wànmín zhī nán ér héxié zhī , appianare le difficoltà di tutto il popolo. Resta tuttavia di gran

lunga più usata la mediazione intra-clan, per l’esercizio della quale i funzionari danno

pieno riconoscimento al capoclan (Zheng Hengsheng 郑杭生 et alia, 2008, p.2).

Durante il periodo della dinastia Zhou denominato “delle primavere e degli autunni”, il

filosofo Confucio 孔子 (444 a.c.- 479 a.c.) scrivendo i dialoghi fa dire ad un figlio : “听讼,吾

犹人也。必也,使无诉乎 tìngsòng, wúyóurényě. bìyě, shǐwúsùhu” (All’udienza del processo,

sono come gli altri , bisognerebbe che il processo non ci fosse proprio) con cui si auspica la

soluzione delle liti senza alcun processo, ma con la mediazione. Spiegherà infatti il filosofo

Xunzi 荀子 (313 a.c.- 238 a.c.) nello 宥坐 yòuzuò come, mentre Confucio reggeva ancora la

carica di 司寇 sī kòu (giudice/magistrato) nel regno di Lu, un padre avesse citato in

giudizio il figlio, ed il figlio fosse rimasto sotto sequestro per tre mesi in attesa di sentenza;

il padre, per riavere il figlio, rinunciò agli atti e Confucio decise di liberare

immediatamente il figlio. Uno dei pensieri più sostenuti da Confucio, che avrebbe poi

influenzato gli imperatori delle dinastie a venire, era infatti:

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

51

“礼之用,和为贵,先王之道斯为美”

Lǐ zhī yòng, hé wéi guì, xiānwáng zhī dào sī wèi měi

“Nell’uso dei riti, l’armonia è la cosa più preziosa, questa è la virtù nella via del

sovrano”

(Guo Xiaofeng 郭晓锋, 2007, p.12). Confucio si è ritrovato infatti in una era di passaggio

da una società ancora schiavista ma in declino al feudalesimo cinese, per cui tantissime

contraddizioni in capo alla società, la legge ed i governanti aveva minato e messo in

discussione le basi dell’autorevolezza della cultura tradizionale. Avendo tuttavia ricevuto

fin dalla prima infanzia una educazione classica, egli riteneva che soltanto col rispetto dei

riti si sarebbe potuta raggiungere l’armonia sociale, per cui la risoluzione delle liti tramite

metodi non processuali era l’unica in grado di preservare tale armonia. Il processo al

contrario era visto come il fallimento sociale tanto delle parti coinvolte quanto del

funzionario coinvolto, che non era riuscito a dare il buon esempio in considerazione dei

suoi obblighi derivanti dalla sua carica (Zhang Jinfan 张晋藩, 2013).

Nella dinastia Qin (221 a.c.-206 a.c.), tra le varie strutture governative di corte, era stato

sviluppato un sistema di mediazione gestito dai funzionari di villaggio 乡官 xiāngguān, i

quali oltre al compito di raccogliere le tasse (收赋税 shōu fùshuì), avevano quello di

mediare le liti civili (职听讼 zhí tìngsòng) (http://baike.baidu.com/view/475152.htm).

A partire dalla dinastia Han (206 a.c.-220 d.c.), in ogni villaggio, stazione di servizio e di

contea erano previsti i 啬夫 sèfu, con la responsabilità di mediare liti principalmente di

diritto privato e penale minore che, disputate prima all’interno del clan o dai capi anziani

di villaggio e poi dal 里胥 lǐxū (funzionario degli affari per la gestione del villaggio), ancora

non avevano trovato soluzione. Soltanto nel caso nemmeno il Sefu fosse riuscito

nell’intento, ci si sarebbe potuti rivolgere allo 县衙 xiànyá, il governo centrale di contea, per

citare in giudizio (Shi Lei 石磊, 2011).

Nel passaggio alla dinastia dei Tang (618 d.c.- 907 d.c.) la prassi della mediazione di

dinastia Qin e Han si riconferma, e le istituzioni governativo-amministrative dal livello di

contea in giù non hanno diritto giurisdizionale in materia processuale, e soltanto quando

la mediazione fallisce si può far causa, dovendosi recare però al governo centrale di contea

(http://baike.baidu.com/view/475152.htm).

Ulteriori testimonianze della mediazione si ritrovano nella dinastia Song (960 d.c.- 1279

d.c.), in cui la mediazione viene ufficialmente istituzionalizzata nel sistema giuridico

cinese, diventando gradualmente un importante sistema anche all’interno del processo

giudiziario. Diversi regolamenti di clan di epoca Song dimostrano inoltre come la

mediazione fosse incoraggiata prima di ricorrere al processo o alle vie legali pubbliche :

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

52

“倘有不平,在宗族,则具巅末诉之族长,从公以辨其曲直”46

“Tǎng yǒu bùpíng, zài zōngzú, zé jù diān mò su zhī zúzhǎng, cóng gōng yǐ biàn qí qūzhí“

Qualora ci siano divergenze, all’interno del Clan, che venga riferito tutto dall’inizio alla fine al

capoclan, e ci si occuperà di giudicare i torti e le ragioni del caso.

“遇族党有恩意,少有忿争,则为居间极力平处,不令入官府”47

“Yù zú dǎng yǒu ēn yì, shǎo yǒu fèn zhēng, zé wèi jūjiān jílì píng chù, bù lìng rù guānfǔ“

Se nell’incontrare altri membri del Clan scorrono buoni sentimenti, raramente sorgeranno

dispute, e tra gli abitati allora ci si potrà trattare in modo estremamente pacifico, senza recarsi

da alcun giudice

(Tan Jingyu 谭景玉, 2007).

Con l’inizio della dinastia Yuan (1279d.c.-1368d.c.) il sistema della mediazione compie un

ulteriore passo avanti, diventando uno degli istituti più caratterizzanti nei processi dell’

epoca per risolvere le dispute civili. Vengono ufficialmente distinte le mediazioni civili

amichevoli /di corporazione (Cohen, 1966, p. 20), gestite dallo 社长 shèzhǎng (funzionario

responsabile ogni 50 nuclei familiari di villaggio) e quelle giudiziarie, avviate

ufficialmente dal giudice (http://www.baike.com/wiki/社长); il risultato di entrambe le

tipologie sarà legalmente vincolante, per cui la singola parte non avrà più modo di citare

in giudizio l’altra parte per la medesima lite. Recita infatti lo 至元新格 zhìyuánxīngé, una

delle prime raccolte normative pubblicate in epoca Song nel 1271 .d.c.

“诸论诉婚姻、家财、田宅、债负,若不系违法重事,并听社长以理喻解,免使妨废农务,

烦扰官司。”

(http://only.njau.edu.cn:8046/history/classic/review/reviewcontent.asp?id=7021)

“Zhū lùn su hūnyīn, jiācái, tián zhái, zhài fù, ruò bù xì wéifǎ zhòng shì, bìng tīng shè zhǎng yǐ

lǐyù jiě, miǎn shǐ fáng fèi nóng wu, fánrǎo guānsī.”

Tutto ciò che riguarda accuse in ambito matrimoniale, proprietà, terreni e debiti, se non

riguardanti gravi episodi contra legem, saranno portati davanti allo Shezhang e composti da

questo con ratio, evitando quindi di compromettere i lavori nei campi disturbando gli uffici

governativi.

(Shi Lei 石磊, 2011). Nei successivi periodi della dinastia Ming (1368 d.c.-1644 d.c.) e Qing

(1644 d.c.-1912 d.c.) , la mediazione viene perfezionata e normatizzata, ed oltre alla forma

di mediazione intra-clan e quella civile amichevole di vicinato, nasce quella civile/di

villaggio; le figure di funzionari previsti per i diversi tipi di mediazione aumentano grazie

alla legge dello 乡约 xiāng yuē prevista nel 大明律 dàmíng lǜ, per cui le parti in lite

segnavano i propri nomi presso lo 申明亭 shēnmíng tíng,dichiarando le loro versioni dei

fatti e le leggi “urlate” che secondo loro l’altra parte aveva infranto, ed un funzionario

“nuovo”, i.e. estraneo ai fatti, a distanza di giorni avviava le trattative. Per questioni

46《义门陈氏大同宗谱》卷四《义门家训》,上海图书馆藏民国木活字本。

47《朱熹集》卷九一《特奏名李公墓志铭》、卷一八《奏义役利害状》,四川教育出版社 1996 年版。

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

53

relative a matrimoni o terreni, venivano consultati i membri più anziani, e se necessario,

veniva richiesta la loro presenza per dissuadere le parti 48 (Shi Lei 石磊, 2011).

Nella seconda metà del periodo dinastico Ming il sistema dello 乡约 xiāng yuē, dove per

ogni 里 lǐ, vicinato di 25 nuclei familiari veniva stabilito un punto di raccolta delle 牌位

páiwèi, tavolette riportanti gli 圣谕 shèng yù, editti imperiali; ogni metà mese gli abitanti di

ciascun li venivano radunati affinchè potessero partecipare alla lettura pubblica degli

shengyu e dei verbali delle liti discusse la precedente metà del mese. Se le parti erano

soddisfatte, gli accordi venivano trascritti sugli 和薄 hébó, biglietti appesi di fianco agli

editti, mentre se le parti non acconsentivano si passava al processo vero e proprio.

Lo 户部则例 hùbùzélì della dinastia Qing, codice delle norme promulgate dagli uffici

governativi per la registrazione delle famiglie residenti e la gestione delle finanze

(http://www.zdic.net/c/7/92/162173.htm), si inserisce alla base del corpus di leggi regolanti il 保

甲制 bǎojiǎ zhì (sistema di controllo della pubblica sicurezza basato su comunità per

l’implementazione delle leggi) e stabilisce come ogni capoclan abbia il diritto di stabilire

comportamenti corretti o meno del suo clan ( 查举该族良莠之权 chá jǔ gāi zú liáng yǒu zhī

quán), e quindi di porre rimedio alle liti interne mediando (Zhang Jinfan, 张晋藩, 2013). A

titolo d’esempio, nello 顺天府档案 shùn tiānfǔ dǎng'àn,l’archivio di casi giudiziari di

Shuntian, viene riportato come nella contea di Baochi 宝坻县 bǎochí xiàn, dal 15esimo al

25esimo anno del regno dell’imperatore Jiaqing 嘉庆, ben 244 casi siano stati risolti senza

alcun processo, e di questi il 90% risolti grazie alla mediazione (Zhu qiuling 朱秋菱, 2009).

Con il crollo della dinastia Qing terminano 2000 anni di regime imperiale, ed in seguito al

successo della rivolta di Wuchang nel 1911 Sun Yat Sen viene nominato presidente

provvisorio; nel 1912 viene fondata la 中华民国 zhōnghuá mínguó,la Repubblica di Cina. Il

legislatore cinese, a causa dell’influenza delle scienze occidentali e dell’ulteriore

retrocessione dei valori confuciani, riconosce ancora una volta il valore della mediazione,

ma questa volta in modo più scientifico (Zheng Hengsheng et alia 郑杭生, 2008, p.1); in

virtù della 区自治施行法 qū zìzhì shīxíng fǎ (legge sull’entrata in vigore delle autonomie

regionali) e della 乡镇自治施行法 xiāngzhèn zìzhì shīxíng fǎ (legge sull’entrata in vigore delle

autonomie di villaggio) vengono stabiliti i primissimi comitati per la mediazione, le 调解委

员会 tiáojiě wěiyuánhuì, i cui membri devono essere persone con senso della giustizia e

socialmente disinteressate (公正人士 gōngzhèng rénshì) in possesso di conoscenze in abito

legale ed un certo prestigio sociale (http://baike.baidu.com/view/475152.htm).

Dal 1945 al 1949 scoppia la guerra per la liberazione nazionale, e il PCC, sotto la guida di Mao

Zedong, riesce a sconfiggere le forze nazionaliste; nasce l’attuale Repubblica Popolare Cinese.

Sull’onda della rivoluzione neodemocratica, vengono abrogate le leggi nazionaliste, e con

48“ 凡里,各有乡约之规定,……,每当会日,里长甲首与里老集合里民,讲谕法令约规,莫敢无故不到者,

或者置有申明亭,里民不孝不悌,或犯奸盗者,榜示姓名于上,发其羞恶之心,而改过自新者则去之;里老于

婚户田土细故,许其于申明亭劝导而解决之 “(Shi Lei 石磊, 2011)

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

54

il programma comune del 1949, la 组织法 zǔzhīfǎ,vengono posti i principi organizzativi

dello stato socialista (Cavalieri, 2013, p 15 ). La prima città della Repubblica Popolare a

menzionare la mediazione sarà Tianjin, il 15 marzo dello stesso anno, mentre l’anno

successivo il premier Zhou Enlai dichiarerà pubblicamente :

”人民司法工作还须处理民间纠纷。。。应尽量采取群众调解的办法以减少讼争”

rénmín sīfǎ gōngzuò hái xū chǔlǐ mínjiān jiūfēn. . . Yīng jǐnliàng cǎiqǔ qúnzhòng tiáojiě de

bànfǎ yǐ jiǎnshǎo sòng zhēng . La produzione del giudiziario civile deve necessita

ancora d’ interventi sulle liti popolari… bisognerebbe ricorrere il più possibile ai

metodi della mediazione di massa in modo da diminuire i contenziosi

(Guo Xiaofeng 郭晓锋, 2007, p.9).

Nel 1954 vengono quindi scritte le prime regole generali provvisorie per l’istituzione dei

Comitati di mediazione popolare (Utter, 1987, p.382). Fu tuttavia sulla scia degli eventi

legati alla “Banda dei Quattro” che la Cina cominciò ad impegnarsi seriamente nello

sviluppo di un sistema legale: con il movimento delle “quattro modernizzazioni”

l’ordinamento cinese viene riconsiderato, e il risultato sarà la promulgazione della

Costituzione del 1978, dove si riaffermava l’amministrazione ideata dai nazionalisti prima

del movimento antidestra. Cominciano a tornare attive la classe degli avvocati, le scuole di

legge e le prime pubblicazioni di diritto (Chow, 2002, p.5). L’istituto della mediazione oggi

trova ufficialmente posto a livello nazionale soltanto nel 1982 con la costituzione della

Repubblica Popolare Cinese all’art.111 (quarta versione della costituzione dal 1954) e nel

1991 con la 中华人民共和国民事诉讼法 zhōnghuá rénmín gònghéguó mínshì sùsòng fǎ (Ge,

1996, p.123-124).

Dal 2010 è inoltre entrata in vigore l’apposita legge della mediazione popolare della

Repubblica Popolare Cinese, riconfermando la validità storica di questo istituto nel

territorio della Repubblica Popolare.

2.4 Il sistema della mediazione in Cina oggi

Il sistema della mediazione in Cina affonda dunque antiche radici nella storia della Cina;

sia che si tratti di mediazione in famiglia, intra clan, o di mediazione civile corporativa o di

villaggio, tale forma di trattazione delle dispute ha trovato terreno fertile. Il dott. Shi Lei 石

磊, impiegato al tribunale popolare della contea di Chengkou, Chongqing, identifica nella

sua osservazione della legge della mediazione partendo dal sistema cinese antico popolare

di mediazione quattro motivi per tale successo (Shi Lei 石磊, 2011):

-motivi economici. La società cinese è stata economicamente chiusa dalla dinastia Qin alla

guerra dell’oppio del 1840 d.c., più di ben 1500 anni di storia in cui la Cina ha dovuto

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

55

rendersi autosufficiente, principalmente grazie ai lavori agricoli, i quali hanno fortemente

influenzato lo spazio per le attività sociali tra membri di società molto spesso ristrette in

villaggi o corporazioni. La mediazione, a differenza di sentenze imposte da giudici,

permette un riappacificamento in grado di ripristinare rapporti buoni o almeno neutrali

tra le parti, ed in tempi rapidi, contribuendo a disturbare il meno possibile il lavoro sui

campi;

-motivi legali. I clan cinesi sono sempre stati economicamente indipendenti, e hanno

regolamentato per iscritto le loro leggi al fine di garantire un certo grado di giustizia ai

suoi membri: i diritti e gli interessi di ogni singolo erano protetti dal capoclan fin dalla

nascita, per cui era improponibile allontanarsi da esso semplicemente facendo affidamento

su ricchezze personali od accordi con individui esterni (Wu 武 ,1994, p. 46-47). In un ottica

confuciana, le relazioni tra sovrano e sudditti sono semplicemente una proiezione più in

grande di quelle tra capoclan e membri del clan, membri del clan padri e figli; per mantere

l’ordine sociale della numerossissima popolazione cinese anche laddove era difficile di

fatto far valere il suo potere, l’imperatore si avvaleva in modo semiburocratico dei

capiclan, i quali si impegnavano di fatto a gestire i sudditi e quindi anche le loro dispute.

- motivi culturali, per cui valori culturali filosofici come 中庸之道 zhōngyōngzhīdào,

concetto dell’aurea mediocritas, 以和为贵 yǐhé wéiguì, valorizzazione dell’armonia come la

cosa più preziosa, 反省内求 fǎnxǐng nèi qiú, la riflessione interiore (Wu 武 ,1994, p. 46-47) e

modi popolari di pensare come 讼不可长 sòng bùkě cháng 讼不可妄兴 sòngbùkě wàngxìng ,

entrambi riferentisi a come con le accuse non possano essere raccolti buoni risultati, né si

possa aspirare alla prosperità (Zhang 张, 1997, p. 283), hanno sempre promosso l’uso di

risoluzioni pacifiche e scoraggiato l’avvalersi delle vie legali.

-motivi contestuali. Chiunque decidesse di citare in giudizio ed apparire davanti ad un

giudice, veniva tenuto in custodia fino alla data del processo, e tanto la difesa quanto

l’accusa dovevano presenziare all’udienza inginocchiati accettando punizioni anche

corporali. Le spese poi da sostenere erano davvero pesanti: oltre a quelle necessarie per il

viaggio fino al governo centrale di contea, bisognava sostenere quelle processuali, che in

dinastia Qing comprendevano le spese di registrazione della domanda, di redazione e

spedizione della lamentela, del processo di votazione, di prenotazione ed apertura del

tribunale e burocratiche per il lavoro dell’ufficio governativo di contea (Shi Lei 石磊, 2011).

Rivolgersi al sistema giuridico inoltre non garantiva sempre la difesa dei propri diritti, e la

sentenza poteva avere grosse ripercussioni sulla vita sociale delle parti (Zhang, 2001, p.76).

Il 28 Agosto 2010, con l’espresso intento di mantenere l’armonia e la stabilità sociale(

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

56

社会和谐稳定 shèhuì héxié wěndìng) (art.1), il Comitato permanente dell’Assemblea

Nazionale Popolare ha promulgato le legge sulla mediazione popolare; la legge si

compone di 35 articoli divisi in sei capitoli riguardanti i comitati di mediazione popolari

(调解委员会 tiáojiě wěiyuánhuì), i mediatori (调解人员 tiáojiě rényuán), le procedure di

mediazione ed i verbali di mediazione (调解协议书 tiáojiě xiéyì shū). La definizione che

viene data di mediazione è:

本法所称人民调解,是指人民调解委员会通过说服、疏导等方法,促使当事人在平等

协商基础上自愿达成调解协议,解决民间纠纷的活动。49

Běn fǎ suǒ chēng rénmín tiáojiě, shì zhǐ rénmín tiáojiě wěiyuánhuì tōngguò shuōfú, shūdǎo děng

fāngfǎ, cùshǐ dāngshìrén zài píngděng Xiéshāng jīchǔ shàng zìyuàn dáchéng tiáojiě xiéyì, jiějué

mínjiān jiūfēn de huódòng.

La mediazione popolare a cui fa riferimento la presente legge, indica l’attività in cui i

comitati di mediazione popolare, tramite metodi di persuasione e di indirizzamento,

portano le parti al raggiungimento di un accordo di conciliazione in modo spontaneo

sulla base di ecque trattative, risolvendo così le liti tra il popolo.

I comitati di mediazione popolare vengono legalmente definiti come群众性组织qúnzhòng

xìngzǔzhī, organizzazioni di massa per la risoluzione delle dispute (art.7) che, nel rispetto

della libertà decisionale (自愿原则 zì yuàn yuán zé), del principio di ecquità (公平原则 gō

ng píng yuán zé) e delle leggi nazionali (art.3), lavora senza alcun compenso (art.4) sotto

la guida di autorità giudiziarie ed amministrative a partire dal livello di contea (art.5). I

comitati hanno dai tre ai nove membri con carica triennale e rinnovabile (art.9), di cui uno

presidente, e se richiesto, anche di uno vice-presidente, tutti votati dalle assemblee dei

comitati di villaggio o dei comitati residenziali. I membri di comitati presso società od

unità di lavoro istituzionali vengono invece eletti rispettivamente dall’assemblea dei

lavoratori o del sindacato (art.9). I comitati di villaggio, i comitati residenziali, di società o

di unità di lavoro istituzionali devono fornire uffici per l’attività di mediazione dei

comitati di mediazione nonché sostenere eventuali costi derivanti dai lavori di mediazione

e provvedere ai sussidi per i mediatori, assentatisi dal lavoro o rimasti fisicamente

danneggiati per incarichi legati alla mediazione (art.12 e 16). È incoraggiata inoltre dalla

legge la presenza nei comitati anche membri di sesso femminile, e nelle località con

minoranze etniche anche membri di tali minoranze (art.7 e 8). A seconda del tipo di

disputa (纠纷 jiū fēn), i comitati possono affidare la mediazione ad uno o più mediatori, o

lasciare che le parti (当事人 dāng shì rén)della disputa scelgano uno o più mediatori per

le trattative (art.19).

A differenza della mediazione in Italia, per la classificazione delle varie tipologie di

mediazione l’ordinamento cinese tende a guardare il soggetto responsabile della

49

中华人民共和国人民调解法,第二条

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

57

mediazione, e non le parti; vengono distinte quindi la人民调解 rénmín tiáojiě, mediazione

popolare-civile gestita dai comitati, la法院调解fǎyuàn tiáojiě, mediazione giudiziaria

condotta in tribunale dove il giudice fa da mediatore, la行政调解xíngzhèng tiáojiě,

mediazione amministrativa gestita con la collaborazione degli uffici governativi popolari o

di altri organi amministrativi nazionali, la仲裁调解zhòngcái tiáojiě, mediazione arbitraria

condotta durante un arbitrato, e la mediazione d’avvocatura律师调解lǜshī tiáojiě

(http://law.zwbk.org/changshi/19147.html).

Uno dei provvedimenti chiave è sicuramente la stabilita natura vincolante degli accordi di

mediazione, che possono essere resi esecutivi su richiesta di singola parte alla corte (art.31

e 33). Le parti inoltre entro trenta giorni dalla data in cui l’accordo di mediazione assume

validità possono congiuntamente presentare domanda affinchè il tribunale confermi la

validità giuridica del verbale d’accordo di mediazione (art.33).

Come spiega il China Council for the Promotion of International Trade di Shenzhen (中国

国际贸易促进委员会真身调解中心zhōngguó guójì màoyì cùjìn wěiyuánhuì zhēn shēn tiáojiě

zhōngxīn) (http://tjzx.tradow.com/diaojiezhinan/16.html) la mediazione in Cina si presenta come

un processo piuttosto breve e semplice. Non è prevista una durata massima dell’intero

processo a livello nazionale; il comunicato provvisorio诉调对接中心工作流程管理办法 (试

行) sù diào duìjiē zhōngxīn gōngzuò liúchéng guǎnlǐ bànfǎ (shìxíng) rilasciato il 24 Aprile 2013

dal tribunale di primo e secondo grado di Shanghai assieme ad altri tribunali della

municipalità stabilisce che la mediazione duri in tutto al massimo 30 gg dal sorgere della

lite, ma è possibile prolungare fino a due volte (quindici giorni ciascuna) l’intero processo

qualora la richiesta sia approvata, per un totale di 60 gg

(http://www.hulvshi.com/contents/shyg/laodongfagui/shanghai/zhongcaisusong/s/17623.shtml#h0).

Tuttavia questo vale solo per la municipalità di Shanghai.

Le parti presentano prima o dopo la possibile lite domanda di mediazione al comitato di

mediazione, il quale, dopo messa agli atti ed esamina del caso, accetta la domanda o meno.

Vengono considerate anche domande dalle parti singole, per le quali il comitato provvede

poi a convocare la parte convenuta (被申请人 bèi shēn qǐng rén). Nel caso la parte

convenuta intenda partecipare, deve rispondere entro 15 giorni dalla data di ricevimento

della comunicazione da parte del comitato, provvedendo a fornire materiali e documenti

richiesti, manifestando la sua scelta del o dei mediatori nonché versando il 50% delle spese

di mediazione previste.

Nel momento in cui tutte le parti accettano (同意tóng yì) di sottoporre la disputa al

comitato, accettano di proseguire la mediazione in accordo con il regolamento di tale

comitato, ma se questo accetta a sua volta, è possibile procedere anche in accordo con le

modalità richieste dalle parti.

Nella domanda di mediazione, le parti sono tenute ad allegare la lettera di richiesta di

mediazione in almeno quattro copie originali, dove vengono riportati i dati anagrafici (个

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

58

人信息 gèrén xìnxī)ed i contatti della parte istante e quella convenuta, l’eventuale contratto

prevedente clausola di mediazione o l’accordo suscitante disputa o ancora l’accordo che si

vorrebbe raggiungere, la descrizione dei fatti portanti alla disputa e relative prove o

materiali, ed infine a seconda del caso materiali aggiuntivi legati al particolare tipo di

disputa; assieme alla lettera inoltre, se la lite prevede persone giuridiche (法人 fǎrén) o

rappresentanti legali (法定代表人 fǎdìng dàibiǎo rén), è richiesta sia la delega per iscritto

in cui si specifica il diritto a partecipare alla mediazione della parte terza rappresentante

che la scelta delle parti del o dei mediatori registrati all’albo o del dei mediatori fidati dalle

parti. I mediatori, fidati o professionali, non possono avere accordi riguardanti la lite con

le parti prima dell’inizio della mediazione, non possono procedere alla mediazione del

caso da soli e devono farsi da parte nel caso il comitato preferisca nominare un altro

mediatore. Il comitato ha inoltre il dovere di informare le parti sugli standard per la

selezione dei suoi mediatori o sulla carriera accademico professionali di questi.

Salvo casi particolari, la mediazione vera e propria inizia (调解成立 tiáo jiě chén glì) come

da regolamento del comitato; il mediatore giura di venire incontro alle parti ed ai suoi

obblighi e dichiara la sua correttezza e terzietà come soggetto che andrà ad influire sul

caso; le parti invece rinunciano al diritto d’accusa fino al concludimento della mediazione

(终止调解 zhōng zhǐ tiáo jiě). Nel caso in cui durante la mediazione il mediatore fosse

impossibilitato a continuare per motivi personali, il comitato provvederà alla sua

sostituzione.

Tre sono a questo punto gli scenari possibili: se le parti riescono a raggiungere una

soluzione approvata unanimamente tramite mediazione, si faranno entrambe carico delle

spese in parti uguali, e la mediazione, con verbale scritto od accordo orale (口头协议 kǒu

tóu xié yì) poi trascritto dal mediatore, si considera conclusa.

Altro scenario possibile è invece che la parte convenuta non risponda alla comunicazione

del comitato di mediazione entro i tempi previsti, atto legalmente visto come rifiuto

ufficiale alla partecipazione; eventuali situazioni di ritardo nella risposta vengono trattate

in modo diverso a seconda del comitato di mediazione.

Ulteriore scenario di esito negativo è il rifiuto o l’insuccesso della mediazione: in tal caso è

possibile che la parte istante o quella convenuta decidano di mediare con altri mediatori o

altri comitati, o che si passi per le vie legali. In questo secondo caso, è importante

distinguere se si stia trattando di mediazione giudiziaria, dove la mediazione fallita era

stata proposta dal giudice (e quindi la sentenza nel processo d’accusa terrà conto del

comportamento delle parti durante la mediazione) o stragiudiziaria, dove la mediazione

fallita è stata tentata al di fuori del tribunale (e quindi la sentenza non terrà conto del

comportamento delle parti, portando avanti un normale processo)

(http://www.lawtime.cn/ask/question_3204050.html).

Non esistono al momento statistiche a livello nazionale in Cina che possano dare

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

59

indicazioni sull’uso dell’istituto giuridico della mediazione; nel suo discorso del 2010 a

Zhengzhou sulle statistiche nazionali della mediazione in Cina, il presidente magistrato

Wangjue 王珏 del Grass Roots Justice Chief Work Business network (基层司法行政工作业

务网jīcéng sīfǎ xíngzhèng gōngzuò yèwù wǎng, struttura tra i cui compiti figura quello di

guida delle politiche a livello nazionale per tribunali, corti e comitati di mediazione)

asserisce come la mediazione stia diventando sempre più uno strumento in grado di

garantire armonia e stabilità: nel 2004 sono stati ufficialmente registrati 4.410.000 casi di

mediazione, ma nel 2006 erano già 4.462.000 casi, nel 2008 4.498.000 e nel 2009 ben

7.670.000; nell’arco di sei anni dal 2004 al 2010 c’è stato un aumento di 3.330.000 casi,

corrispondente ad un incremento del 74%. Fino al 2010 inoltre risultavano ben 824.000

comitati ed organismi di mediazione appoggiantisi a 4.940.000 mediatori

(http://jiceng.rmtj.org.cn/content.php?id=91). Come spiegato dallo stesso presidente, sono

presenti moltissime difficoltà nei lavori di calcolo statistico, che per la mediazione vanno

ancora standardizzati e definiti, nonché sistemizzati in modo scientifico ed obbiettivo,

senza che l’eterogeneità delle varie provincie e della loro applicazione della mediazione

possa influenzare gli esiti statistici. Attualmente (2013) solo la città di Ya’an ( 雅安市Yǎ'ān

shì), nel Sichuan, è dotata di un sistema per la gestione e la valutazione delle liti in

mediazione, e quindi di dati statistici affidabili.50

Che problemi sta dunque affrontando la mediazione in Cina? Lo scopo più diretto della

mediazione è senz’altro sostituirsi ai tradizionali processi in tribunale, nonché di

migliorarsi ed evolvere fino a diventare un efficace e rigoroso strumento del giudiziario

cinese (Wang Fuhua王福华, 2011). Si discute tuttavia del rapporto effettivo tra mediazione

e rule of law e quindi della validità di questa nei sistemi giuridici di rule of law. L’identità

dell’ordinamento cinese inoltre, sembra ancora divisa tra rule of law e rule of man;”nei

documenti legislativi così come nella propaganda, la professionalizzazione del giudiziario

non è più considerata la priorità principale: le tecniche di risoluzione dei conflitti

cambiano, esembra emergere una figura di giudice-mediatore, capace di bilanciare gli

interessi economici”(Cavalieri, 2012, p.225)51. I giuristi cinesi su questo ambito si dividono

su tre teorie, ossia quella dell’esclusione 排斥论páichìlùn, della reciproca non esclusione悖

而不离论bèi ér bùlí lùn e della compatibilità 兼容论jiānróng lùn (Zhang Bo张波, 2012).

50

China news, 15/4/2013, 四川司法在全国首创人民调解基础统计体系, http://www.chinanews.com/fz/2013/04-15/4730738.shtml, [22/11/2013] 51

Riporta il prof. Cavalieri nella nota:”Nel suo lavoro Carl Minzner investiga sulle differenze tra le campagne di propaganda coinvolgenti il giudiziario [cinese] degli anni ’90, che enfatizzava l’aderenza alla legge dei ‘giudici modello’, e quella più recente degli ultimi anni, in cui prevale la capacità di ispirare armonia e prevenire i conflitti” come dimostra la storia del giudice Chen Yanping, il cui successo è basato più che sul valersi del sistema legale sulla moralità ed i sentimenti umani. ”Questo in un paese guidato dalla rule of law”. Sempre sulla stessa pagina, alla nota 17, viene menzionato il caso del processo alla casalinga Deng Yujiao, che ha ucciso un ufficiale giudiziario mentre quest’ultimo tentava di violentarla. Deng Yujiao è stata infine prosciolta dalle accuse, ma solo per via della forte pressione dell’ opinione pubblica. Anche questo è un esempio di affermazione della rule of man sulla rule of law. ( Cavalieri, 2012, p.229 nota 15-17).

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

60

Secondo la teoria dell’esclusione, la mediazione è lo strumento di risoluzione giuridico

delle controversie gestito dalle società di paesi non sviluppati, spesso di natura

obbligatoria, i cui risultati si traducono in conseguenze legali confuse, mettendo a rischio

la correttezza procedurale, l’autorevolezza e la determinatezza della legge e portando

persino i membri della società a perdere fiducia nel sistema legale (Zhou Yongkun 周永坤,

2007).

Secondo la teoria della reciproca non esclusione invece, per quanto mediazione e rule of

law possano non essere compatibili, di fatto non possono escludersi: da una parte la

mediazione restringerebbe lo sviluppo della Cina verso una rule of law più sistematica,

specialmente quando questa viene forzatamente preferita, mentre dall’altra la spinta

cinese stessa verso una legalizzazione del giuridico più matura di fatto normatizza e

regola la mediazione (Shi Changqing史长青, 2008).

Per la teoria della compatibilità invece mediazione e rule of law si includono, perché la

mediazione si basa sui principi legali della libera volontà, della parità di condizioni e

dell’ecquità, per cui la mediazione è ben lungi dall’incostituzionalità (Zhang Bo 张波,

2012).

Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato
Lidia
Evidenziato

61

62

3 CORPUS TERMINOGRAFICO

3.1 Schede terminografiche

B

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

辩诉交易 Biànsùjiāoyì

所谓辩诉交易,是

指被告人作出有罪

答辩,以换取法院

作出较轻的量刑。

一般来说辩诉交易

有三种形式:一为

被告人同意进行有

罪答辩,以换取一

个较轻的指控;第

二种形式为控辩双

方基于被告人恰当

量刑的请求达成一

致;第三种形式为

被告人就某一项指

控作出恰当的有罪

答辩,以换取检察

官放弃或终止其它

指控的承诺。

http://vip.chinalawinfo.com/newlaw2002/slc/slc.asp?db=art&gid=335592737

二、辩诉交易制度对中国司法改

革的借鉴意义

(一)中国引进辩诉交易制度

对解决我国刑事诉讼现实问题具

有重要意义——中国式辩诉交易

的必要性分析

辩诉交易制度在美国和其他

国家的应用表明,这一制度已经

越过了两大法系的界限,顺应了

其相互借鉴、互为吸收、不断融

合的发展趋势,成为世界范围内

的实践。借鉴辩诉交易制度在处

理公正与效率的关系以及对被害

人、被告人合法权益保障方面的

合理内核,对解决我国刑事诉讼

现实问题具有重要的意义。 http://www.lawtime.cn/info/xingshisusongfa/xslw/20111102130800.html

Secondo un recente orientamento giurisprudenziale il fatto di accordarsi rappresenterebbe una forma di rinuncia espressa e non più revocabile alla prescrizione e, pertanto, quest'ultima non potrebbe richiamarsi in sede di impugnazione. In base a questa interpretazione la richiesta di patteggiamento creerebbe un accordo non più revocabile dalle parti facendo venir meno anche la possibile prescrizione. Corte di cassazione- Sezione Feriale penale - Ordinanza 6-8 agosto 2013 n. 34283

Patteggiamento Diritto processuale penale art. 444-448 Istituto già noto al nostro ordinamento, anche se applicato su scala assai limitata, mentre nel nuovo codice di procedura penale ottiene un ampio riconoscimento. In forza di eso, imputato e P.M. si accordano per l’applicazione di una pena che, col gioco delle circostanze e con la riduzione prevista dall’art.444c.p.p., non deve superare i due anni di reclusione o di arresto. In tal caso il giudice emetterà la sua sentenza sulla base degli atti contenuti nel fascicolo del P.M.Il presupposto indefettibile del patteggiamento è però la volontà dell’imputato/a, potendo il mancato consenso del P.M., se ingiustificato, essere superato dal giudice Nuovo dizionario giuridico, ed.Simone 1996, p. 779

Patteggiamento

63

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE ITALIANO

被继承人 Bèijìchéngrén

被继承人是指其财产将被他人继

承的人。在法定继承关系中,每

个公民,不论性别、年龄、精神

状况、家庭出身、社会地位如

何,也不论是完全行为能力人、

限制行为能力人,还是无行为能

力人都可以作为被继承人。但这

只是具有了作被继承人的资格,

要现实地成为被继承人还须具备

以下条件:

(1)公民死亡或被宣告死亡。

如果公民没有死亡就不会发生继

承关系。

(2)公民死亡时必须留有个人

合法财产。

(3)公民死亡时必须有符合

《继承法》规定的法定继承人

(配偶、子女、父母、兄弟姐

妹、祖父母、外祖父母)来继承

其遗留的个人合法财产。如果遗

产无人继承,则应按无人继承的

遗产处理,但这种处理不是继

承,故死亡的公民也不能成为被

继承人。 http://baike.baidu.com/view/540996.htm

被继承人的子女先于

被继承人死亡的,由

被继承人的子女的晚

辈直系血亲代位继

承。代位继承人一般

只能继承他的父亲或

者母亲有权继承的遗

产份额。 Zhōnghuá rénmín gònghéguó jìchéng fǎ, dì shíyī tiáo

L'effetto del beneficio d'inventario consiste nel tenere distinto il patrimonio del defunto da quello dell'erede. Conseguentemente: 1) l'erede conserva verso l'eredità tutti i diritti e tutti gli obblighi che aveva verso il defunto, tranne quelli che si sono estinti per effetto della morte; ... Dispositivo dell'art. 490 Codice Civile

defunto agg. [dal lat. defunctus, part. pass. di defungi «compiere»; propr.defunctus vitā «che ha compiuto il tempo della vita»]. – 1. Morto... Spesso sostantivato: i parenti del d., della d.;messa per i d.; l’ufficio dei d.; la commemorazione dei d., il 2 novembre, ricorrenza religiosa in cui si celebra la memoria di tutti i defunti. http://www.treccani.it/vocabolario/defunto/

Defunto

64

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE ITALIANO

被申请人 Bèi shēnqǐng rén

被申请人指申请人

诉称侵害其合法权

益或与其就民商事

法律关系发生争执

而由仲裁机关通知

参加仲裁的人。 http://baike.baidu.com/view/1579615.htm

对依法设立的仲裁机构的裁决,一

方当事人不履行的,对方当事人可以

向有管辖权的人民法院申请执行。受

申请的人民法院应当执行。被申请人

提出证据证明仲裁裁决有下列情形之

一的,经人民法院组成合议庭审查核

实,裁定不予执行。 Zhōnghuá rénmín gònghéguó sùsòng fǎ, dì èrbǎi yīshíqī tiáo

L'individuazione della parte convenuta spetta all'ufficio e non alla parte ricorrente. Cass. S.U. 21624/06

Parte convenuta chi è citato a comparire come parte in un processo civile. Grande Dizionario Italiano HOEPLI 2009

Parte convenuta

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

被遗忘权 Bèi yíwàng quán

- 上周,关于如何保护网络数

据这一争论不休的话题,有

两则消息引起了笔者的关

注。

其一,是英国《卫报》

关于“我能删帖吗”的争论,

该文描述了欧洲围绕“被遗

忘权”掀起的网络数据保护

新运动。据说,有越来越多

的网络用户要求博客服务商

和网站删除内容,比如有损

害或过时的个人信息,还有

让人难堪的照片。 http://www.dfdaily.com/html/113/2013/4/15/978826.shtml

Se l’interesse pubblico sotteso al diritto all’informazione (art. 21 Cost.) costituisce un limite al diritto fondamentale alla riservatezza (artt. 21 e 2 Cost.), al soggetto cui i dati pertengono è correlativamente attribuito il diritto all’oblio (v. Cass., 9/4/1998, n. 3679), e cioè a che non vengano ulteriormente divulgate notizie che per il trascorrere del tempo risultano ormai dimenticate o ignote alla generalità dei consociati. Cassazione Civile, sez. III, n. 5525/2012

Con la locuzione "diritto all'oblio" si intende, in diritto, una particolare forma di garanzia che prevede la non diffondibilità, senza particolari motivi, di precedenti pregiudizievoli, per tali intendendosi propriamente i precedenti giudiziari di una persona.In base a questo principio, ad esempio, non è legittimo diffondere dati circa condanne ricevute o comunque altri dati sensibili di analogo argomento, salvo che si tratti di casi particolari ricollegabili a fatti di cronaca. http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_all'oblio#La_nor

Diritto all’oblio

65

mativa_dell.27Unione_Europea

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

驳回 Bóhuí

法律用语。指法院

对诉讼当事人提出

的要求认为无理,

不予处理的批覆。

如:上诉驳回。 http://dict.baidu.co

m/s?wd=驳回

霍小姐被刘女士撞伤后与

刘女士达成调解协议,约定

由刘女士支付其受伤后 6天

内的医疗费及误工费、营养

费 1000元。但是,霍小姐的

腿后来又接受了长期治疗,

于是霍小姐诉至法院,要求

追加索赔 10000元。近日,

顺义法院依法审结此案,驳

回了霍小姐的诉讼请求。

http://www.lawtime.cn/info/minshi/mstj/2011090854999.html

3. Il procuratore generale presso questa suprema Corte, con articolata requisitoria scritta, ha chiesto il rigetto del ricorso. Ha evidenziato, a integrazione del provvedimento impugnato e a confutazione di quanto dedotto in ricorso, che l’argomento centrale da considerare è il rapporto tra legge e giurisprudenza o – meglio – tra norma e interpretazione… Cassazione SEZ. UN. - C.C. 21 GENNAIO 2010 (DEP. 13 MAGGIO 2010), N. 18288 - PRES. GEMELLI

Rigetto. della domanda, dell’ appello, del ricorso, il loro non accoglimento nel giudizio rispettivamente di primo grado, di secondo grado e di cassazione. http://www.treccani.it/vocabolario/rigetto/

Rigetto

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

驳回起诉 Bóhuí qǐsù

驳回起诉是指人民法

院收到原告的起诉书

后,依法对其进行立

案审查,发现原告没

有起诉权利,依照法

定程序裁定予以驳

回。 http://www.66law.cn/laws/5228.aspx

驳回起诉与驳回诉讼请求虽然都

是请求方的诉讼主张没有得到法

院的支持,但是两者在实践运用

中有着本质的区别。

适用法律不同。驳回起诉适用程

序法;而驳回诉讼请求既可适用

程序法,又可适用实体法。 http://www.66law.cn/laws/5228.aspx

La Cina rigetta le accuse di pressioni sull'Unione Europea per evitare l'imposizione di dazi sui propri produttori di pannelli solari. "Le scelte di alcuni Stati membri dell'Ue -ha dichiarato una portavoce della missione cinese in Europa citata anonimamente dalla Xinhua- erano basate sui loro giudizi razionali"

http://www.agichina24.it/focus/notizie/cina-rigetta-accuse-pressing-br-/su-ue-per-dazi-pannelli-solari

Rigetto

Vedi “驳回” bóhuí Querela - accusa

Vedi “起诉” qǐsù

Riggetto dell’accusa

66

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

驳回诉讼请

求 Bóhuí sùsòng qǐngqiú

驳回诉讼请求是指人民法院对

原告的起诉请求或被告的反诉

请求及有独立请求权利的第三

人提出的诉讼主张,经立案审

理或者合并审理后,依照法律

规定对上述诉讼主体的全部或

部分诉讼请求和主张判决不予

支持。 http://www.66law.cn/laws/5228.aspx

司法实务中,在法院已经受

理的民事案件中,经常会遇到

原告或被告主体不适格的问

题。对于原告不适格,一般认

为原告的起诉不符合法定条

件,从程序上裁定驳回起诉

(以下简称裁驳)基本上形成

共识;对于被告不适格,是裁

驳还是判决驳回诉讼请求(以

下简称判驳)做法不一。而且

集中体现在对民诉法 108 条规

定的原告起诉条件之一“有明确

的被告”的不同理解和被告不适

格原告是否享有诉权的不同认

识上。 http://vip.chinalawinfo.com/newlaw2002/slc/slc.asp?db=art&gid=335585418

Ne consegue che, ad es., chi fosse

interessato all’acquisto di un immobile trasferito in base a titolo la cui validità è stata contestata con domanda giudiziale trascritta, ma rigettata, ove non fosse prevista anche la cancellazione della annotazione a margine di tale titolo, effettuando una visura «a favore» del suo potenziale dante causa non potrebbe venire a conoscenza del rigetto della domanda giudiziale in questione, dal momento che la cancellazione è stata effettuata con riferimento alla trascrizione presa «contro» tale soggetto. http://www.diritto.it/materiali/civile/triola1.html

Rigetto

Vedi “驳回” bóhuí Domanda giudiziale

Vedi “诉讼请求” sùsòng qǐngqiú

Rigetto della domanda giudiziale

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

不当得利 Bùdāngdélì

所谓不当得利,是指没

有合法根据,使他人受有

损失而自己获得的一种利

益。不当得利由于没有合

法的根据,这种既成的事

实不受法律保护,当事人

近日,经过天等县人民

法院执行局执行法官的不

懈努力,利用和解的方式

执结了一起不当得利纠纷

的执行案件。当执行法官

将被执行人交来的执行款

La tesi di parte ricorrente è fondata perché, secondo le sezioni unite di questa Corte, avendo l'azione di ingiustificato arricchimento (senza causa) uno scopo di equità, il suo

Dell’arricchimento senza causa . Azione generale di arricchimento Chi, senza una giusta causa, si è arricchito a danno di un’altra persona è tenuto, nei limiti dell’arricchimento, a indennizzare quest’ultima della

Arricchimento senza causa

67

之间形成债权债务关系,

故这种因不当得利而生的

债被称为不当得利之债。

因不当得利事实发生而遭

受损失的一方称为债权

人,因不当得利事实而获

取财产利益的一方是债务

人,债权人有权请求债务

人返还该利益。

http://vip.chinalawinfo.com/newlaw2002/slc/SLC_JingJie.asp?Db=jin&Gid=855645452

交付申请人农某时,申请

人农某握着法官的手激动

的说到:“谢谢,谢谢法

官为我伸张正义”。。。

这是不当得利,叫其返

还,但被执行人李某坚持

这笔钱是他的为由拒绝返

还。

http://www.fzwgov.com/Article/showPrint.asp?InfoID=498623

esercizio deve ammettersi anche nel caso di arricchimento indiretto, nei soli casi in cui lo stesso sia stato realizzato dalla P.A., in conseguenza della prestazione resa dall'impoverito ad un ente pubblico, ovvero sia stato conseguito, come nel caso di specie, dal terzo a titolo gratuito . Corte d’appello di Bari, (sent. 8.10.2008, n. 24772).

correlativa diminuzione patrimoniale (1). Qualora l’arricchimento abbia per oggetto una cosa determinata, colui che l’ha ricevuta è tenuto a restituirla in natura, se sussiste al tempo della domanda. Il divieto di arricchirsi senza causa a spese di un’altra persona non era previsto nel codice del 1865, ma l’azione era comunque ammessa dalla giurisprudenza in quanto il principio per cui nessuno può ricevere vantaggi dall’altrui danno (nemo locupletari potest cum aliena iactura) era in ogni caso deducibile dal sistema e avvalorato dalla tradizione. Codice Civile Italiano titolo VIII art.2014

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

不当履行 Bùdāng lǚxíng

履行不当是指合同当事人虽

履行了义务,但其履行不符

合合同的约定和法律的规

定。

根据法律的规定,履行不当

有多种表现形式,理论和实

践上也有具体的分类。一般

说来,履行不当主要包括:

1、迟延履行(1)给付迟延。

《风险提示书》中载人的民事诉

讼风险,是现行民事法律和司法

解释中规定的当事人行使诉讼权

利或者履行诉讼义务不当产生的

法律后果,而不是《风险提示

书》创设的新的民事诉讼风险。

Zuìgāo rénmín fǎyuàn guānyú yìnfā “rénmín fǎyuàn mínshì

Il debitore che non esegue esattamente la prestazione dovuta è tenuto al risarcimento del danno, se non prova che l'inadempimento o il ritardo è stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non imputabile .

L’inadempimento è la mancata esecuzione della prestazione dovuta dal debitore al creditore che obbliga il primo a risarcire il danno che il secondo abbia subito, salvo che la mancata esecuzione della prestazione non gli possa essere imputata

Inadempimento

68

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

部分履行 Bùfèn lǚxíng

部分履行是指合同虽然履行,但履

行不符合数量的规定,或者说履行

在数量上存在不足。在部分履行的

情况下,非违约方有权要求违约方

按约定交足数量,也有权要求支付

违约金,在不足以弥补损失的情况

下,还有权要求赔偿损失。

第一,债务人已作出了履行,

这是部分履行与不能履行、拒绝履

行的不同;

第二,履行在数量上不符合约

定,部分履行区别于瑕疵履行和履

行方式不当及延迟履行的本质属性

在于,它仅指数量上的履行少于合

同约定的数量要求,而不包含质

量、方式和时间上的履行不合要

求;

第三,部分履行无正当理由。

http://wiki.mbalib.com/wiki/部分履

判断可否提前履行的

关键在于部分履行是

否会对债权人的利益

造成损害。需要注意

的是,这里所说的利

益应为重大利益,如

果部分履行仅仅使债

权人增加了有关的费

用,则不能因此认为

损害债权人的利益,

因为它只涉及到这些

费用应由债务人负担

的问题,在这种情况

下,债权人不能拒绝

债务人的部分履行 。 http://zhishi.11464.com/htjf/54/28165.html

L'accettazione, da parte del creditore, dell' adempimento parziale - che, a norma dell'art. 1181 c.c., egli avrebbe potuto rifiutare - non estingue il debito ma semplicemente lo riduce, non precludendo conseguentemente al creditore stesso di azionare la risoluzione del contratto, né al giudice di dichiararla, ove la parte residuale del credito rimasta scoperta sia tale da comportare ugualmente la gravità dell'inadempimento. Cassazione civile sez. II 30 gennaio 2013 n. 2204

Se per adempimento intendiamo l'esatta esecuzione della prestazione dovuta, è evidente che la prestazione, ancorchè intrinsecamente divisibile, debba essere eseguita integralmente. In questo senso un adempimento parziale non costituisce (esatto) adempimento, potendo essere legittimamente rifiutato dal creditore (Cass. Civ. Sez. Lavoro, 10371/95 ; Cass. Civ. Sez. II, 11138/94 ), il quale in ogni caso ha la facoltà di accettarlo (Cass. Civ. Sez. II, 3814/98 ), senza pregiudizio per l'ulteriore parte che rimanesse da adempiere (Cass. Civ. Sez. Lavoro, 145/95 ) http://www.e-glossa.it/wiki/adempimento_parziale.aspx

Adempimento parziale

(2)受领迟延。2、不适当履

行(1)瑕疵履行(2)加害给付行

为 3、部分履行 4、履行方式

不当。 http://wiki.mbalib.com/wiki/

履行不当

sùsòng fēngxiǎn tíshì shū” de tōngzhī fǎ fā [2003]25 hào

Articolo 1218 -Responsabilità del debitore Codice civile

http://www.brocardi.it/dizionario/4835.html

69

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

不告不理 Bù gào bù lǐ

对未经起诉的事情法

院不予受理的诉讼原

则。即刑事诉讼必须

有公诉人或自诉人起

诉,民事诉讼必须有

原告人提出诉讼请

求,法院才得受理;

并在审理中受原告人

提出的诉讼请求范围

的约束,不审理诉讼

请求范围以外的问

题。

http://baike.baidu.com/link?url=RdeUs1aIJkGENsHgU3jRoUamUeEQxADbNdY_oxG01RbXQNv9rm6zh4S6aFZSQuSc

要解决以上存在的

诸多问题,确实为广大

职工这一弱势群体维

权,笔者认为,还是要

从根本上来解决,灵活

运用“不告不理”的法

定原则,主动为当事人

维权。

劳动仲裁活动中,

没有像检察院那样的公

诉人,只有处于弱势一

方的职工,他们与实力

雄厚的企业主对薄公

堂,如果能找个好的代

理人,也许能较全面地

为已维权,否则只能是

或多或少地丢权丢利

了。

http://opinion.people.com.cn/GB/8213/49375/51312/3634929.html

Recentemente, Maragnoli ha segnalato una soluzione che permetterebbe di ottenere gli stessi equitativi risultati a cui mira la citata possibilità di modifica ex officio, senza che ci sia bisogno d'infrangere il divieto stabilito dalla legge sotto pena di nullità (sanabile, poiché detta modifica ex officio deve rispettare pienamente il diritto di difesa delle parti ed il principio «nemo iudex sine actore»). La soluzione proposta dal Giudice milanese parte dal presupposto che il giudice possa convocare formalmente le parti - anche il difensore del vincolo (cfr. DC artt. 56, 59 n. 1, 134) - «per far presente a chi vi abbia interesse l'opportunità di ampliare il tema dell'indagine su cui verte il giudizio» http://www.infosbc.org.br/portal/index.php?option=com_content&view=article&id=1982:4-il-concetto-di-conformita-equivalente-alla-luce-joaquin-llobell&catid=144:xxvi-encontro-da-sbc-2011-londrina&Itemid=162

(Diritto romano) Nessuna autorità giudiziaria può emettere provvedimenti giurisdizionali se non ne sia proposta domanda da chi risulti titolare dell'azione che si pretende di far valere o da chi sia legittimato ad esercitarla: nel processo civile, colui che propone la domanda è propriamente detto attore; nel processo penale, a dare impulso al procedimento è, invece, il Pubblico Ministero. http://www.brocardi.it/N/nemo-iudex-sine-actore.html

Nemo iudex sine actore; nullo actore, nullus iudex

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO

CINESE

CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

不可抗力 Bùkěkànglì

所谓不可抗力,是指合同订立时不

能预见、不能避免并不能克服的客

观情况。包括自然灾害、如台风、

洪水、冰雹;政府行为,如征收、

本法所称的“不可抗

力”,是指不能预

见、不能避免并不能

克服的客观情况。

Di solito non si distingue tra caso fortuito e forza maggiore, in quanto entrambi gli eventi hanno come effetto

Consiste in un evento di una forza tale al quale non è oggettivamente possibile resistere. Tale evento, per la sua forza intrinseca determina la

Forza maggiore

70

征用;社会异常事件,如罢工、骚

乱三方面。(1)合同中是否约定不

可抗力条款,不影响直接援用法律

规定;

(2)不可抗力条款是法定免责条

款,约定不可抗力条款如小于法定

范围,当事人仍可援用法律规定主

张免责;如大于法定范围,超出部

分应视为另外成立了免责条款;

(3)不可抗力作为免责条款具有强

制性,当事人不得约定将不可抗力

排除在免责事由之外。 http://baike.baidu.com/view/1730568.htm

“Mínfǎ tōngzé” dì yībǎi wǔshísān tiáo

l'esclusione della responsabilità del soggetto agente… forza maggiore indica un evento di una forza tale al quale non è oggettivamente possibile resistere. http://www.dirittoprivatoinrete.it/caso_fortuito_e_forza_maggiore.htm

persona a compiere un atto positivo o negativo in modo necessario ed inevitabile. Alla pari del caso fortuito, rileva quale causa di esonero da responsabilità. http://www.brocardi.it/dizionario/3483.html

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

不适当履行 Bù shìdàng lǚxíng

不适当履行是指债务人虽然履行了

债务,但其履行有瑕疵或给债权人

造成损害的情形。其构成要件为:

1、须有履行行为;

2、须债务人的履行不当。履行

不当是指债务人的履行行为有违于

债务履行的目的;

3、须可归责于债务人。不适当

履行可分为瑕疵给付与加害给付两

种。瑕疵给付,是指债务人虽然履

行了债务,但因履行有瑕疵,以致

减少或丧失该履行本身的价值或效

用,其所侵害的是债权人对于正确

履行所能取得的利益,即履行利

三、迟延履行:债务人对

于已届履行期的债务,能

履行而未履行的情形。属

期限上履行不适当(迟延

履行包括给付迟延和受领

迟延)迟延给付+受领迟

延=迟延履行 http://www.legaldaily.com.cn/sfks/content/2013-05/09/content_4444790.htm

Anche nel caso in cui sia dedotto non l’inadempimento dell’obbligazione, ma il suo inesatto adempimento, al creditore istante sarà sufficiente la mera allegazione dell’inesattezza dell’adempimento. Corte di Cassazione, sezione II, sentenza n.15502 del 14 luglio 2011.

L'inadempimento imputabile può assumere differenti connotazioni: si può trattare di un inadempimento definitivo o assoluto, di un inadempimento relativo, quando l'esecuzione della prestazione viene semplicemente effettuata in ritardo, si può, infine, verificare un adempimento inesatto sotto il profilo quantitativo o qualitativo. Con riferimento a quest'ultimo caso (adempimento inesatto) si pensi alla prestazione eseguita che differisca qualitativamente da

Adempimento inesatto

71

益。加害给付,是指因债务人的不

当履行造成债权人履行利益以外的

其他损失。 http://www.lawtime.cn/info/hetong/lxqtlx/2010120382123.html

quella dovuta (ad es. un'opera eseguita da un appaltatore in difformità rispetto al progetto: art. 1667 . Cfr. pure l'art. 1490 ). http://www.e-glossa.it/wiki/l'inadempimento_dell'obbligazione.aspx

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

补贴

Bǔtiē

补贴是指一成员方政

府或任何公共机构向

某些企业提供的财政

捐助以及对价格或收

入的支持,以直接或

间接增加从其领土输

出某种产品或减少向

其领土内输入某种产

品,或者对其他成员

方利益形成损害的政

府性措施。

http://baike.baidu.com/view/86965.htm

近日,湖北省兴山县南阳镇

政府在综治维稳暨政法工作会

上,兑现 2012 年度村级调处

矛盾纠纷补贴资金 2560 元承

诺。

南阳镇党委政府落实省

委。。。在人民调解、行政调

解、司法调解的基础上,针对

基层调解量大面宽的实际,充

分发挥人民调解“第一道防

线”作用,有效化解各类矛盾

纠纷,建立“人民调解个案补

贴”机制,极大地调动了基层

调解工作者的积极性,人民调

解组织社会公信力明显提升。 http://cppcc.people.com.cn/n/2013/0411/c35021-21097828.html

L’indennità comprende le spese di avvio del procedimento e le spese di mediazione. Per le spese di avvio, a valere sull’indennità complessiva, é dovuto da ciascuna parte un importo di euro 48,40, i.v.a. inclusa, che è versato dall’istante al momento del deposito della domanda di mediazione e dalla parte chiamata alla mediazione al momento della sua adesione al procedimento. Art. 16 D.M. 180/2010 come modificato dall’Art. 5 D.M. 145/2011

Somma di danaro dovuta a titolo di ristoro patrimoniale. Essa consegue a fatti che sacrificano i diritti, ma che non sono antigiuridici, in quanto autorizzati od imposti da una norma di legge. L’indennità tende, pertanto, a ristorare un danno che non è antigiuridico, ma che è stato causato secundum ius. Si distingue dal corrispettivo, in quanto non ha carattere retributivo e dal risarcimento, perché non consegue alla violazione di un obbligo. http://www.simone.it/cgi-local/Dizionari/newdiz.cgi?voce,5,2846

Indennità

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

72

C

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

财产处分权

Cáichǎn chǔ fēn quán

财产处分权是财产所有人

对其财产在法律规定的范

围内最终处理的权利,即

决定财产在事实上或法律

上命运的权利。包括资产

的转让、消费、出售、封

存处理等方面的权利。处

分权是所有权四项权能的

核心,是财产所有人最基

父子俩的纠纷看似十分简单,但涉及

到三个法律问题:继承开始、赡养义

务和财产处分权。我国《继承法》规

定,子女是父母的法定继承人;有扶

养能力和条件的继承人,不尽扶养义

务的,分配遗产时,应当不分或少

分;同时该法第 2条规定:“继承从

被继承人死亡时开始”。

"L’oggetto esterno, che in quanto alla sostanza è il suo di qualcuno, è una proprietà (dominum) di costui, sulla quale i diritti gli appartengono (come accidenti della sostanza), e di cui in conseguenza il proprietario (dominus) può disporre a suo piacimento (ius disponendi de re sua) ". Il problema fondamentale per Kant è il seguente: come è

Diritto di disporre e godere delle cose Per mezzo di quessta formula si designa il diritto del proprietario di poter cedere in tutto o in parte il prorio diritto. Tale facoltà, come risulta dall’art. 832 c.c, ha trovato accoglimento

Jus disponendi

补助 Bǔ zhù

补贴及帮助。指政府或集

体专向的,使得某方获益

的某种行为。

补助的种类繁多,常见有

各类网购补助,政府补

助,食宿补助,医疗补助

等等。

http://baike.baidu.com/view

/2132729.htm

法院审理认为,首先,被告支付

的“10 元”加油补助费并不是雇

请工人支付劳动报酬的一部分,

而是对于自己驾驶车辆做工的工

人的一种补助,没有驾驶车辆的

工人是没有这项补助的;其次,

原告主张这“10 元”加油补助费

就是被告承诺负责工人路途往返

的体现,但是其在庭审过程中并

没有提供任何充分的证据予以证

明其主张,只是强调被告有安排

其做工往返的情况。

http://court.gmw.cn/html/article/201307/23/133034.shtml

Nessun rinvio per l'entrata in vigore dell'Aspi: il sussidio di disoccupazione universale partirà come previsto il 1° gennaio 2013, ma viene allungata di tre mesi l'indennità per i lavoratori in mobilità che abbiano compiuto 50 anni. (legge 92/2012). http://www.professionisti.it/frontend/articolo_news/21003/sussidio-disoccupazione-niente-rinvio-per-laspi

Trasferimento di risorse, in genere senza alcuna contropartita, da parte di un governo a soggetti che si trovano in particolari stati di bisogno o ad un’impresa al fine di limitare l’aumento dei prezzi di determinati beni… i sussidi possono anche avere come scopo il finanziamento di servizi pubblici che, seppur antieconomici, sono considerati essenziali per il benessere dei cittadini, o anche il perseguimento di particolari obbiettivi economici quali ad es. l’installazione di impianti industriali in zone non ancora sviluppate. Nuovo dizionario giuridico ed. Simone 1996,p.891

Sussidio

73

本的权利。处分权在多数

情况下由所有人享有,但

在某些情况下,也可以使

所有权与处分权分离,形

成非所有权依法享有的处

分权。 http://baike.baidu.com/view/470719.htm

http://native.cnr.cn/city/201307/t20130726_513158553.shtml

possibile affermare la proprietà di una cosa, il "mio" giuridico? http://www.isspe.it/news/40-numeri-rassegna-siciliana/rassegna-siciliana-di-storia-e-cultura-n-14.html

nella nostra legislazione. La citata disposizione stabilisce, infatti, che il proprietario ha, tra l’altro, il diritto di disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo. Massime, enunciazioni e formule giuridiche latine, ed.Hoepli 1997

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO 财产分割

Cáichǎn fēngē

离婚财产分割

离婚财产分割即夫妻共同财产的分

割,是指离婚时依法将夫妻共同财

产划分为各自的个人财产。现行

《婚姻法》第 17 条到第 19 条明确

了夫妻共同财产是在夫妻关系存续

期间取得的财产,以列举式和概括

式的方式规定了夫妻共同财产的内

容,该法也规定了夫妻共同财产的

分割有协议分割和判决分割两种做

法。离婚时,双方有合法婚姻财产

约定的,依约定。一方的特有财产

归本人所有。夫妻共有财产一般应

当均等分割,必要时亦可不均等,

有争议的,人民法院应依法判决。 http://baike.baidu.com/view/1867178

通过法官动之以情、晓之

以理地做双方的调解工

作,龙某与胡某终于达成

一致意见:龙某同意一次

性付给胡某离婚后财产分

割款 5 万元。 http://hi.people.com.cn/n/2013/0913/c231190-19519037.html

Nella provincia di L’Aquila si registrano dati confortanti con la prima mediazione, in materia di divisione dei beni conclusasi con esito positivo e con la trascrizione, presso la competente Conservatoria dei Registri Immobiliari, del relativo verbale di trasferimento di beni immobili. http://www.abexpress.it/component/k2/item/3626-i-primi-successi-della-mediazione-obbligatoria

Con la divisione dei beni cessa la comunione. In seguito alla divisione, il comunista ottiene la titolarità esclusiva di una parte determinata di beni comuni, corrispondenti al valore della quota a lui spettante nello stato di comunione. Il diritto alla divisione è un diritto potestativo imprescrittibile di ogni comunista. La divisione amichevole o contrattuale, ha luogo nell’esercizio del potere di autonomia privata, con le modalità stabilite, con unaminità dei consensi dagli stessi comunisti.

Divisione dei beni

74

.htm

Nuovo dizionario giuridico ed.Simone 1996, p.367

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO

CINESE

CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE ITALIANO

产业伤害 Chǎnyè shānghài

见“工伤” gōngshāng - - Vedi “工伤” gōngshāng Infortunio sul lavoro

TERMINE CINESE DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

超出诉讼请求

Chāochū sùsòng qǐngqiú

超出

超越;超过

http://dict.baidu.com/s?wd=%E8%B6%85%E5%87%BA

诉讼请求

见 “诉讼请求 sùsòng

qǐngqiú ”

《最高人民法院关

于人民法院民事调解

工作若干问题的规

定》。。。《规定》

第九条“调解协议内

容超出诉讼请求的,

人民法院可以准许”

从理论上突破了民事

诉讼的“不告不理原

则”,对其理解和适

用法学界存在着较大

争议。 http://www.66law.cn/goodcase/5157.aspx

Non integra ultrapetizione, ai sensi dell'articolo 112 del Cpc, la fissazione d'ufficio di un termine per l'adempimento della controprestazione nella sentenza costitutiva degli effetti del contratto non concluso, giacché, non prevedendo l'articolo 2932, comma 2°, del Cc alcun termine per essa, lo stesso deve essere necessariamente stabilito dal giudice secondo la previsione dell'articolo 1183, comma 1°, del codice civile. Corte di Cassazione,

Nel processo civile il divieto di decidere ultra petita partium costituisce un limite posto al potere decisionale del giudice. Ai sensi dell’art.112 c.p.c. il giudice deve decidere su tutta la domanda e non oltre o fuori i limiti di essa, in applicazione del principio della necessaria corrispondenza fra il chiesto ed il pronunciato. Più precisamente, per la giurisprudenza, il vizio di ultra petita sussiste allorchè il giudice, interferendo nel potere dispositivo delle parti e pronunciando oltre i limiti del petitum e delle eccezioni dedotte dalle parti, oppure su questioni non costituenti offetto del giudizio e non rilevabili d’ufficio, attribuisce alle parti un bene non richiesto, cioè non compreso neppure implicitamente o virtualmente nela domanda proposta…. Il vizio di ultrapetizione , costituendo un’ipotesi di eccesso di potere del

Ultrapetizione, ultra petita (domanda giudiziale)

75

Sezione 1 Civile, Sentenza 27 aprile 2011, n. 9395

giudice, comporta l’annullamento in sede di appello o di cassazione. Nuovo dizionario giuridico, ed.Simone 1996, p.895

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO

CINESE

CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

超额负担 Chāo'é fùdān

亦称税收超额负担。是指政

府征税过程中,给社会(纳

税人)造成了纳税税款以外

的损失。资源由个人流向政

府的过程中,由于税收使市

场偏离高效率产出水平

(efficient output level)而额

外损失的社会净收益,即为

超额负担。简而言之,此时

个人的实际花费大于其纳税

款额。税收中性与税收超额

负担相关,或者说,税收中

性就是针对税收超额负担而

提出的。 http://baike.baidu.com/link?url=dSUt Vz2xTSGJQiPgv3mZI0luoJMVM9qU5M ds2vNE7felGXyFsKU2nGfCeiRCFJw-

。如 19 世纪末,新

古典学派的英国剑

桥大学教授马歇尔

在其所著的《经济

学原理》中第一次

对作为中性税收理

论基础的税收超额

负担问题进行了研

究。 http://www.gx.xinhua net.com/topic/ssyth/lwhb28.htm

Nei contratti a esecuzione continuata o periodica, ovvero a esecuzione differita, se la prestazione di una delle parti è divenuta eccessivamente onerosa per il verificarsi di avvenimenti straordinari e imprevedibili, la parte che deve tale prestazione può domandare la risoluzione del contratto, con gli effetti stabiliti dall'articolo 1458. La risoluzione non può essere domandata se la sopravvenuta onerosità rientra nell'alea normale del contratto... Art. 1467 Codice Civile

Eccessiva onerosità (d. civ.) Alterazione del rapporto di valore tra prestazione contrattuale e controprestazione, imputabile ad eventi straordinari ed imprevedibili. Legittima la parte interessata dall'aggravamento della prestazione, a domandare, nei contratti ad esecuzione continuata o periodica o ad esecuzione differita [Contratto], la risoluzione purché: — la sopravvenuta onerosità non rientri nella normale alea contrattuale (art. 1467, c. 2 c.c.); — la controparte non offra di modificare equamente le condizioni del contratto (art. 1467, c. 3 c.c.). Si ritiene che anche una svalutazione monetaria assolutamente imprevedibile possa determinare la risoluzione per (—). La risoluzione per (—) non si applica ai contratti aleatori, nei quali l'assunzione del rischio è elemento naturale del contratto. Nei contratti cd. unilaterali l'(—) comporta solo la rivedibilità della prestazione, in modo che sia ricondotta ad equità (art. 1468 c.c.). http://www.simone.it/newdiz/newdiz.php?action=view&id=573&dizionario=1

Eccessiva

onerosità

76

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

超越权限 Chāoyuè quánxiàn

超越权限,是指受托

人超越委托人的委托

授权的范围或委托意

思表示。超越权限订

立的合同主要包括两

部分,一部分是法人

或者其他组织的法定

代表人、负责人超越

权限订立的合同;另一

部分是民法上普通自

然人超越权限订立的

合同。

http://china.findlaw.cn/hetongfa/hetongdedingli/dlcx/35134.html

“法人或者其他组织的法

定代表人、负责人超越权

限订立的合同,除相对人

知道或者应当知道其超越

权限的以外,该代表行为

视为有效。”

Zhōnghuá rénmín gònghéguó hétóng fǎ dì 50 tiáo

La fattispecie, considerata dai giudici di merito attiene alla verifica della validità di una fideiussione come atto compiuto dallo amministratore unico ed in nome della, società ed in conflitto di interessi con la stessa, impegnando- la garanzia della società ultra vires – ben. oltre il capitale sociale- ed in favore di altra società collegata ma in evidente decozione. Corte di Cassazione, III Sezione, sentenza n. 20597 del 4 ottobre 2010

Traduzione Oltre l'attivo ereditario Spiegazione L'erede è di regola responsabile verso i legatari e i creditori del defunto anche oltre l'attivo del patrimonio ereditario (c.d. confusione tra il patrimonio del defunto e quello dell'erede). L'erede può sottrarsi alla responsabilità ultra vires, accettando l'eredità con beneficio d'inventario: in questo modo egli risponderà dei debiti e dei pesi ereditari intra vires. http://www.brocardi. it/U/ultra-vires-hered itatis.html

Al di là delle forze, Ultra Vires

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

撤诉

Chèsù

撤诉是指在人民法院受理

案件之后,宣告判决之

前,原告要求撤回其起诉

的行为。撤诉是当事人对

其诉讼权利行使处分权的

表现,也是人民法院终结

案件审理的一种结案方

式,其包括申请撤诉和按

撤诉处理两种情况。

被告改变被诉具体行政行

为,原告申请撤诉,符合下

列条件的,人民法院应当裁

定准许:

(一)申请撤诉是当事人

真实意思表示; Zuìgāo rénmín fǎyuàn

Il legislatore delegato, … ha sentito l’esigenza di regolare in maniera più precisa il relativo procedimento, stabilendo, tra l’altro, che: …c) in mancanza di espressa limitazione, la procura al difensore di estende a qualsiasi atto processuale,

Il processo si estingue per rinuncia agli atti del giudizio quando questa è accettata dalle parti costituite [165, 166 c.p.c.] che potrebbero aver interesse alla prosecuzione (1). L'accettazione non è efficace se contiene riserve o condizioni. Le dichiarazioni di rinuncia e di accettazione sono fatte dalle parti o da loro procuratori speciali [84 c.p.c.], verbalmente all'udienza o con atti

Rinunzia agli atti (del giudizio)

77

http://smxfy.chinacourt.org/article/detail/2008/12/id/548774.shtml

guānyú xíngzhèng sùsòng chèsù ruògān wèntí de guīdìng, dì èr tiáo (Fǎ shì

〔2008〕2 hào)

ivi compresa la rinuncia agli atti e la determinazione o proroga del termine per la pronuncia del lodo; A.Castagnola, F. Delfini, La mediazione nelle controversie civili e commerciali,ed. Cedam 2008, p.42

sottoscritti e notificati alle altre parti (2). Il giudice, se la rinuncia e l'accettazione sono regolari, dichiara l'estinzione del processo (3). Il rinunciante deve rimborsare le spese alle altre parti, salvo diverso accordo tra loro. La liquidazione delle spese è fatta dal giudice istruttore con ordinanza non impugnabile [177 c.p.c.]. http://www.brocardi.it/codice-di-procedura-civile/libro-secondo/titolo-i/capo-vii/sezione-iii/art306.html

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

诚实信用 Chéngshí xìnyòng

诚实信用在法律上的诚

信来源于日常生活中的

诚信,是将最低限度的

道德要求上升为法律要

求,是一般诚信的法律

化。 http://www.civillaw.com.cn/wangkan/content.asp?id=39452&types=%C0%ED%C2%DB%B7%D6%CE%F6&title=2008%C4%EA%B5%DA6%C6%DA%D7%DC%B5%DA30%C6%DA

第四十二条 当事人在订

立合同过程中有下列情形

之一,给对方造成损失

的,应当承担损害赔偿责

任:

(一)假借订立合同,恶

意进行磋商;

(二)故意隐瞒与订立合

同有关的重要事实或者提

供虚假情况;

(三)有其他违背诚实信

用原则的行为。 Zhonghuarenmingongheguohetongfa art.42

In diritto civile, nonostante i riferimenti legislativi alla nozione, manca una definizione puntuale del fenomeno per ognuna delle fattispecie in cui ricorre. In sede di interpretazione si distingue tra buona fede in senso oggettivo e buona fede in senso soggettivo. La buona fede in senso oggettivo consiste in un canone fondamentale di correttezza, che deve ispirare la condotta delle parti nel rapporto di obbligazione reciproca … La buona fede in senso soggettivo consiste invece nello stato psicologico di chi ignora di ledere l’altrui diritto.

La buona fede, pertanto, si atteggia come un impegno od obbligo di solidarietà, che impone a ciascuna parte di tenere quei comportamenti che, a prescindere da specifici obblighi contrattuali e dal dovere del neminem laedere senza rappresentare un apprezzabile sacrificio a suo carico, siano idonei a preservare gli interessi dell'altra parte. Cassazione Sezione Lavoro n. 236 del 12 gennaio 2012

Buona fede

78

http://www.treccani.it/enciclopedia/buona-fede/

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

迟延履行 Chíyán lǚxíng

履行迟延是指债务人对于

已届履行期限的债务,能

够履行而未履行的现象,

又称为债务人迟延、逾期

履行。履行迟延是实践中

较常见的债务违反的形

态。履行迟延是以一定的

时间来确定的,通常是以

债的履行期届至时债务人

有无履行债务来判断的。 http://wiki.mbalib.com/wiki/

履行迟延

被执行人未按判决、裁

定和其他法律文书指定

的期间履行给付金钱义

务的,应当加倍支付迟

延履行期间的债务利

息。被执行人未按判

决、裁定和其他法律文

书指定的期间履行其他

义务的,应当支付迟延

履行金。 “Mínshì sùsòng fǎ” dì 229 tiáo

Quando il creditore è in mora, è a suo carico l'impossibilità della prestazione sopravvenuta per causa non imputabile al debitore. Non sono più dovuti gli interessi né i frutti della cosa che non siano stati percepiti dal debitore. Art. 1207 Codice civile

Mora (d. civ.) (—) del debitore (o mora debendi) La (—) (o solvendi o mora del debitore) consiste in un ritardo ingiustificato del debitore nell'adempiere. A fronte del non tempestivo adempimento del debitore non si può sapere se egli sia soltanto in mora o se siaradicalmente inadempiente: … Perché si abbia (—) devono verificarsi i seguenti presupposti: — esigibilità del credito, nel senso che deve essere scaduto il termine di adempimento dell'obbligazione o quello iniziale di efficacia del negozio, o essersi avverata la condizione sospensiva; — ritardo nell'adempimento, imputabile al debitore. http://www.simone.it/newdiz/newdiz.php?action=view&dizionario=1&id=1115

Mora del debitore, adempimento ritardato, mora debendi, mora solvendi

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

超脱于当事人

Chāotuō yú dāngshìrén

法官独立办案

诉讼中的法官在具

体的司法程序当中应该

超脱于当事人,保持中

这里的道德,不仅仅是指做人的基

本道德,也不仅仅是指法官的职业

道德,而是要求法官能够既超脱于

个人的利益和情感,又超脱于当事

人的利益和情感,在经常是相互冲

– Linguaggio Neutrale : il mediatore deve sottolineare il suo essere super- partes. Quando vi sono domande delle parti che potrebbero

Si appella in questo modo colui che, nei confronti di una certa situazione, per la sua estraneità alla stessa, può esprimere un giudizio obiettivo. Nel nostro sistema

Super partes, sopra le parti

79

D

TERMINE CINESE DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

当事人 Dāngshìrén

指有关涉与任何行为,契

据或法律诉讼的那些人,

当事人不同于第三人,证

人和其他行为人。大多数

程序法在各种情况下都与

那些可能是当事人的人、

或必须是当事人的人、或

可以不是当事人的人有

关。 Niújīn fǎlǜ dà cídiǎn 2003

人民法院对受理的第一

审、第二审和再审民事

案件,可以在答辩期满

后裁判作出前进行调

解。在征得当事人各方

同意后,人民法院可以

在答辩期满前进行调

解。 http://www.china.com.cn/chinese/PI-

Se e' raggiunto l'accordo amichevole di cui al comma 1 ovvero se tutte le parti coinvolte aderiscono alla proposta del mediatore, si forma processo verbale che deve essere sottoscritto dalle parti e dal mediatore, il quale certifica l'autografia della sottoscrizione delle parti o la loro impossibilità di sottoscrivere.

Con questo termine si indica in materia civile tanto chi promuove un giudizio (detto anche attore o parte attrice) quanto chi lo subisce (detto anche convenuto o parte convenuta) o chi è chiamato (detto chiamato in intervento); in materia penale si indicano il pubblico ministero, la parte responsabile civile, il civilmente obbligato per la multa o per

Parti coinvolte

立地位,不偏袒任一

方。我国法律规定的法

官依法办案的内容从法

律精神上体现了法官独

立的价值理念。 http://www.chinalawedu.com/new/21601_21626/2010_9_1_ma6992149190102284.shtml

突的两种价值中,理性地选择一个

更加高尚的价值,那就是公平和正

义。法官的道德在很大程度上就是

指这样一种人文情怀。

http://www.110.com/ziliao/article-219986.html

mettere in difficoltà il mediatore ci si può comportare in questo modo: Risposte: non pensa che se le rispondessi metterei a repentaglio la mia neutralità? Quello che penso io non conta... https://docs.google.com/viewer?url=http%3A%2F%2Fwww.consulentidellavoroviterbo.it%2Fstudi%2F280910_COMPENDIO.pdf

giuridico sono considerati super partes tutti quegli organi, come il Presidente della Repubblica, la Corte costituzionale, gli organi di giurisdizione e del pubblico ministero, che agiscono in funzione neutra, e cioè disinteressata, a garanzia dell'ordinamento, al fine di assicurare l'osservanza delle leggi, a prescindere da qualsiasi interesse generale o particolare del governo o della pubblica amministrazione. http://www.brocardi.it/S/super-partes.html

80

c/661941.htm Decreto Legislativo 4 marzo 2010, n. 28 Art 11 comma 3

l’ammenda. Vedi artt. 75-81 cod. proc. Civ. e 50-54, 60-73,74-95 cod.proc.pen Dizionario dei termini giuridici, ed. CELT 2003, p.688

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

道路交通事

故纠纷

Dàolùjiāotōng shìgù jiūfēn

道路交通事故是因交通行为而产

生的一种损害后果,但并非所有的

交通后果都可以作为道路交通事

故。《道路交通事故处理办法》规

定,交通事故必须同时具备四个要

素:具有一定的人身或财产损害后

果;这种损害后果只能由车辆、行

人以及其他行为人在道路上的交通

活动所产生;一方当事人必须具有

违反道路交通管理法规的行为;侵

害人造成损害后果的主观原因只能

是一种过失。《关于修订道路交通

事故等级划分标准的通知》规定,

道路交通事故分为四个等级:轻微

事故、一般事故、重大事故和特大

一至二人,或者财产损失机动车事

故不足一千元,非机动车事故不足

二百元。。。 http://www.shanghai.gov.cn/shanghai/node2314/node28946/node29167/node29170/u30ai24234.html

2013 年 3 月 25 日,市法

院交通审判庭在市交警大

队设立,专门负责审理道

路交通事故纠纷。交通审

判庭成立至今虽只短短五

个月,效果却令人欣慰。

截止目前,交通审判庭共

审结机动车交通事故责任

纠纷案件 96 件,其中调解

结案 83 件,撤诉 7 件,判

决只有 6 件,到位赔偿金

额 800 多万元,取得了

“快、补、和”的良好效

果。 http://zxsfy.chinacourt.org/public/detail.php?id=1081

È noto che in caso di incidente stradale avvenuto a un lavoratore – sia esso dipendente, autonomo o “parasubordinato” - in “occasione di lavoro”, cioè durante l’orario lavorativo, oppure “in itinere”, cioè nel tragitto tra casa e abitazione e viceversa, il conseguente danno alla persona (non alle cose) può essere anche indennizzato dall’ INAIL come infortunio sul lavoro…

http://www.altalex.com/in

dex.php?idnot=57205

La Convenzione di Vienna del 1968 definiva il concetto di incidente stradale come un evento in cui rimangono coinvolti veicoli, esseri umani o animali fermi o in movimento e dal quale derivino lesioni a cose, animali, o a persone. L’esegesi legislativa, giurispru-denziale e dottrinale ha ampliato tale nozione definendo il sinistro stradale come quell’avvenimento inatteso che determina un danno più o meno grave o turba un andamento previsto nella circolazione. In questo sintagma rientra, sicuramente, la nozione di responsabilità civile, poiché il nostro ordinamento prevede all’art. 2054 c.c. un’ipotesi di responsa- bilità aquiliana derivante dalla circolazione dei veicoli. https://docs.google.com/viewer?url=http%3A%2F%2Fwww.giappichelli.it%2Fstralcio%2F3481802.pdf

Lite per incidente stradale

81

纠纷 见 “纠纷” jiūfēn

Lite vedi “纠纷” jiūfēn

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

地上权 Dìshàng quán

地上权又称“借地权”,是指以在他人土地上

有建筑物或其他工作物为目的而使用他人土

地的权利。

地上权是用益物权的一种。它因具有物权的

性质和物权的一切法律特征,而与作为债权

的土地租赁区别开来。地上权设定、丧失和

变更,非经登记,不生效力。地上权还具有

长期稳定的特点。这也是制定地上权目的之

所在。大多数国家的民法对地上权的期间规

定较长。具体期间由当事人自行约定。在地

上权存续期间,地上权人有对土地的占有、

使用和收益的权利,还有对地上权本身的处

分权,如以地上权设定担保,地上权可以继

承,地上权人享有的使用土地的权利,不因

建筑物或树竹的灭失而消失。地上权可以依

照法律或协议设定。各国民法都规定,设定

地上权可以是有偿的,也可以是无偿的。在

地上权终止时,地上权人有权收回其建筑和

竹木,或向土地所有人取得补偿,但在地上

权人有恢复土地原状的义务。 http://baike.baidu.com/view/903592.htm

调查处理土地权属争议,

应当以法律、法规和土地

管理规章为依据。从实际

出发,尊重历史,面对现

实。 Tǔdì quán shǔ zhēngyì diàochá chǔlǐ bànfǎ dì sān tiáo

L'estinzione del diritto di superficie per scadenza del termine importa l'estinzione dei diritti reali imposti dal superficiario. I diritti gravanti sul suolo si estendono alla costruzione salvo, per le ipoteche, il disposto del primo comma dell'articolo 2816. I contratti di locazione, che hanno per oggetto la costruzione, non durano se non per l'anno in corso alla scadenza del termine. Il perimento della costruzione non importa, salvo patto contrario, l'estinzione del diritto di superficie… art. 954 Codice Civile

È un diritto reale di godimento [v. Libro III, Titolo II] che attribuisce la proprietà della costruzione separata dalla proprietà del suolo o il diritto a fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione evitando che la proprietà di questa venga acquistata per accessione dal titolare del fondo http://www.brocardi.it/dizionario/1307.html

Diritto di superficie

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

地下权 地下权,是指在他人 北京市才良律师事务所的王 La proprietà del suolo si estende al sottosuolo, - Diritto di

82

Dìxià quán

土地之下埋设管线、

电缆、建设地下设施

的权利。如地铁、隧

道、人防工程等。 http://baike.baidu.com/view/3247026.htm

令律师也指出,不能说五粮

液把地面的建筑物征走了,

就代表把酒窖也征收走了,

这是不允许的;还有一个地

上权和地下权分离的问题,

如果地下特定物没有包含在

房屋转让合同之内,就不能

认为五粮液拥有了酒窖的所

有权;另外,这存在对祖传

财产保护的问题,而且这是

文物,谁也有没有权利拿

走。 http://eat.cnwest.com/content/2010-04/28/content_2980810.htm

con tutto ciò che vi si contiene, e il proprietario può fare qualsiasi escavazione od opera che non rechi danno al vicino. Questa disposizione non si applica a quanto forma oggetto delle leggi sulle miniere, cave e torbiere. Sono del pari salve le limitazioni derivanti dalle leggi sulle antichità e belle arti [839], sulle acque [909], sulle opere idrauliche e da altre leggi speciali [Cost. 42]. Il proprietario del suolo non può opporsi ad attività di terzi che si svolgano a tale profondità nel sottosuolo o a tale altezza nello spazio sovrastante, che egli non abbia interesse ad escluderle. http://www.brocardi.it/codice-civile/libro-terzo/titolo-ii/capo-ii/sezione-i/art840.html

sottosuolo

E

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

恶意诉讼

Èyì sùsòng

恶意诉讼,是指当事人以

虚假的事实提起诉讼,利

用诉讼获取自己不正当利

益的诉讼行为。导致恶意

诉讼滋生的原因是多方面

的,既有意识上的原因,

也有制度上的不足。专家

建议应结合中国国情,在

法律意识的培养和教育过

程中,加强对诚实信用思

想的宣传。同时完善现行

法律制度,防止恶意诉讼

新华网北京 12 月 30 日电

(记者陈菲、杨维汉)夫妻

双方打离婚官司,一方发现

另一方已通过另外的诉讼将

财产转移……类似的恶意诉

讼将随着新民事诉讼法的施

行进一步得到遏制和惩罚。

2013 年 1 月 1 日起开始施行

的新民事诉讼法规定:当事

人之间恶意串通,企图通过

诉讼、调解等方式侵害他人

合法权益的,人民法院应当

Sono risarcibili i danni da lite temeraria; tali danni hanno natura giuridica non patrimoniale ed attengono ad una forma di abuso del diritto, violando il diritto di difesa, costituzionalmente garantito. Tribunale Trieste, sez. civile, sentenza 01.07.2008

È l’agire o resistere in giudizio con mala fede e colpa grave cioè l’agire o resistere con la consapevolezza del proprio torto o per spirito di emulazione o con intenti dilatori o defatigatori, ovvero con la mancanza della pur minima evvedutezza e consapevolezza delle conseguenze dei propri atti. Per tale comportamento, la legge configura una responsabilità aggravata, ossia una responsabilità che, andando

Lite temeraria

83

当事人利用诉讼侵害他人

利益。 http://www.baike.com/wiki/

恶意诉讼

驳回其请求,并根据情节轻

重予以罚款、拘留;构成犯

罪的,依法追究刑事责任。 http://news.xinhuanet.com/legal/2012-12/30/c_114206823.htm

oltre la normale responsabilità per soccombenza, si aggrava in quanto essendo fondata su illecito dà luogo all’obbligo di risarcire tutti i danni che conseguono all’aver dovuto partecipare ad un giudizione obbiettivamente ingiustificato. art. 96 codice procedura civile

F

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

法定代表人

Fǎdìng dàibiǎo rén

法定代表人是指依法代表

法人行使民事权利,履行

民事义务的主要负责人

(如:工厂的厂长、公司

的董事长等)。

《中华人民共和国民

事诉讼法》第 49 条规定:

法人由其法定代表人进行

诉讼;其他组织由其主要

负责人进行诉讼。 http://wiki.mbalib.com/wiki/

法定代表人

当法院依该民营企业的申

请强制执行该国有企业的

财产时该国有企业提出异

议:李某已被罢免,已不

是该国有企业的法定代表

人,其在调解书上签字已

不具有法律效力。 http://metc.gdut.edu.cn/minfa/anli/mf-Ch5-4.htm

In una società di diritto cinese a 100% capitale estero il Rappresentante Legale deve essere necessariamente o il General Manager o l’Amministratore Unico o il Presidente del Consiglio di Amministrazione. Egli è responsabile della registrazione societaria, della gestione, delle modifiche statutarie, della liquidazione e della validità dei documenti societari. http://www.diritto24.ilsole24ore.com/avvocatoAffari/mercatiImpresa/2013/05/il-

Con la rappresentanza si opera una delle più importanti fattispecie della collaborazione giuridica in quanto si realizza un fenomeno in cui diversi soggetti dell’ordinamento giuridico direttamente interessati o indirettamente partecipi di un interesse cooperano per il raggiungimento di un fine che è o viene reso comune. Lo scopo pratico della rappresentanza è quello di consentire al titolare del rapporto di acquistare i diritti o di contrarre le obbligazioni, che derivano dal negozio concluso mediante la dichiarazione di volontà di un diverso soggetto legalmente capace. In tal modo chi conclude il negozio (rappresentante) spende il nome del titolare del rapporto (rappresentato) e fa ricadere sul rappresentato gli effetti del negozio concluso entro i limiti dei poteri ricevuti.

Rappresen-tante legale

84

rappresentante-legale-nel-diritto-societario-cinese.html

http://www.treccani.it/enciclopedia/rappresentanza-diritto-civile/

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

法官 Fǎguān

法官是对一类人

的总称 ,其职责

是对纠纷和其他

提交给法院的事

情做出裁决。

Niújīn fǎlǜ dà cídiǎn 2003 ,p.610

人民法院的审判活动是由法

官具体承担的,因此,法官的

素质高低直接影响到人民法院

审判活动的质量,关系到法律

能否得以正确贯彻实施,从而

决定了社会公正能否实现。

http://www.lawtime.cn/info/sifakaoshi/zhongdianfatiao/xingzhengfatiao/2011071539681.html

Il giudice, anche in sede di giudizio di appello, valutata la natura della causa, lo stato dell'istruzione e il comportamento delle parti, può invitare le stesse a procedere alla mediazione. L'invito deve essere rivolto alle parti prima dell'udienza di precisazione delle conclusioni ovvero, quando tale udienza non è prevista, prima della discussione della causa ... DECRETO LEGISLATIVO N. 28 DEL 4 marzo 2010, art 5 comma 2

È la persona fisica cui è domandata la titolarità e l’esercizio della funzione giurisdizionale. È un organo della magistratura che costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere. Proprio per la delicatezza delle funzioni che è chiamato a svolgere è circondato da numerose garanzie: è soggetto solo alla legge (art.101 Cost.); la sua carriera è sottratta ad ogni interferenza del ministro di Grazia e Giustizia e dipende dal Consiglio Superiore della Magistratura; viene nominato per concorso pubblico (art. 106 Cost.). Il giudice può essere un organo momocratico ovvero collegiale. Nuovo dizionario giuridico ed.Simone 1996, p.222

Giudice

85

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO

CINESE

CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

房地产纠纷

Fángdìchǎn jiūfēn

房地产是指土地、

建筑物及固着在土

地、建筑物上不可

分离的部分及其附

带的各种权益。房

地产由于其自己的

特点即位置的固定

性和不可移动性,

在经济学上又被称

为不动产。

http://baike.baidu.com/view/9346.htm

纠纷 见“纠

纷”,lite

充分发挥人民法院的审判职能作用,

切实做好房地产纠纷案件审判工作,是

人民法院为大局服务、为人民司法的必

然要求。各级人民法院要深刻认识当前

形势下做好房地产纠纷案件审判工作的

重要意义,准确把握宏观经济形势发生

的客观变化,在法律和国家政策规定框

架内,适用原则性和灵活性相统一的方

法,妥善审理房地产案件,为国家“保

增长、保民生、保稳定”的工作大局提

供强有力的司法保障。 http://www.lawinfochina.com/display.aspx?lib=law&id=7730

Liti immobiliari ai giudici di pace: si estende la competenza del giudice di pace, sino a toccare le controversie in materia di beni immobili… viene dichiarata la competenza del giudice di pace…anche per le cause «aventi ad oggetto pretese che abbiano la loro fonte in un rapporto, giuridico o di fatto, riguardante un bene immobile, salvo che la questione proprietaria non sia stata oggetto di una esplicita richiesta di accertamento incidentale di una delle parti … http://iusletter.com/liti-immobiliari-ai-giudici-di-pace/

Sono beni immobili [artt. 819, 2746 c.c.] il suolo, le sorgenti e i corsi d'acqua, gli alberi, gli edifici e le altre costruzioni, anche se unite al suolo a scopo transitorio, e in genere tutto ciò che naturalmente o artificialmente è incorporato al suolo. Art 812 Codice Civile Italiano

Lite vedi “纠纷” jiūfēn

Lite immobiliare

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

法人

Fǎrén

法人是世界各国规范经济

秩序以及整个社会秩序的一

项重要法律制度。各国法人

制度具有共同的特征,但其

内容不尽相同。不同的法人

形成了不同的法人理论,

法人制度理论成为世界各国

为建立企业法人登记

管理制度,确认企业

法人资格,保障企业

合法权益,取缔非法

经营,维护社会经济

秩序,根据《中华人

民共和国民法通则》

Persone giuridiche pubbliche.

Le province e i comuni, nonché gli enti pubblici riconosciuti come persone giuridiche, godono dei diritti secondo le leggi e gli usi osservati come diritto pubblico

La locuzione persona giuridica (o, secondo una vecchia terminologia, ente morale), in diritto, indica un complesso organizzato di persone e di beni al quale l'ordinamento giuridico attribuisce la capacità

Persona giuridica

86

建立和完善法人制度、规范

经济秩序以及整个社会秩序

的理论基础。。。法人相

对于自然人而言。自然人是

以生命为存在特征的个人。

我们每个人都是自然人。法

人是在法律上人格化了的、

依法具有民事权利能力和民

事行为能力并独立享有民事

权利、承担民事义务的社会

组织。

http://baike.baidu.com/su

bview/10873/9354108.htm

的有关规定,制定本

条例。

Zhōnghuá rénmín gònghéguó qǐyè fǎrén dēngjì guǎnlǐ tiáolì” dì yī tiáo

Art. 11. Codice civile

giuridica facendone così un soggetto di diritto. In generale la capacità giuridica riconosciuta alla persona giuridica (personalità giuridica) è meno estesa di quella riconosciuta all'essere umano in quanto soggetto di diritto, ossia alla persona fisica, poiché la persona giuridica non può essere parte di quei rapporti giuridici che, per loro natura, possono intercorrere solo tra persone fisiche (l'esempio tipico è rappresentato dai rapporti familiari). http://it.wikipedia.org/wiki/Persona_giuridica

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

放弃 Fàngqì

放弃和抛弃求偿、补偿

或豁免等权利。放弃或

抛弃,可以通过明示的

或暗示的方式表示,即

知道能够强制实施求偿

或补偿,但不采取任何

行为(诉讼)去实施。

对于放弃豁免如放弃外

交豁免权,放弃必须是

明示的,且须由 相关的

[评析]一种意见认为,原告

虽自愿放弃了要求保险公司继

续赔偿的权利,但并未放弃要

求肇事机动车一方继续赔偿的

权利,因此应判决驳回原告对

保险公司的诉讼请求,原告因

后续治疗产生的全部损失由机

动车一方赔偿。 http://china.findlaw.cn/info/minshang/minfa/minshizeren/bzzl

3 - Col terzo motivo di ricorso, la difesa del B. denuncia l'omessa e insufficiente motivazione della sentenza impugnata, laddove … avrebbe trascurato le seguenti circostanze: a) il contesto in cui è avvenuta la firma, vale a dire il ritiro della

Atto di dismissione di un diritto da parte del titolare. È atto meramente abdicativo, in quanto non determina il trasferimento del diritto in capo ad altri soggetti, né, necessariamente, l’estinzione del diritto (es.:, non si estingue il diritto di credito rinunziato, se esso è in contitolarità con altri soggetti; opera infatti in tal caso l’accrescimento a favore dei contitolari). I terzi infatti, pur

Rinunzia

87

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO

CINESE

CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE ITALIANO

房屋宅基地

纠纷

Fángwū zhái jīdì jiūfēn

房屋宅基地是农村的农户

或个人用作住宅基地而占

有、利用本集体所有的土

地。是指建了房屋、建过

房屋或者决定用于建造房

屋的土地,包括建了房屋

的土地、建过房屋但已无

上盖物,不能居住的土地

以及准备建房用的规划地

三种类型。宅基地的所有

权属于农村集体经济组

织。 http://baike.baidu.com/view/36544.htm

纠纷 见“纠纷”,lite

关于审理农村房屋宅基地

买卖纠纷案件的原则意

见 :近年来,涉及农村宅

基地的房屋买卖纠纷案件

大量增多,由于此类案件

政策性强、涉及面广,相

关法律制度不尽完善,给

法院审理带来很大难度。

我们认为,农村宅基地房

屋买卖应严格按照法律法

规的规定进行。 http://china.findlaw.cn/fangdichan/zhaijidi/zjdzs/71180.html

- - Lite sul terreno d’ abitazione

使节团作出。 Niújīn fǎlǜ dà cídiǎn 2006, p.1164

d/307818.html liquidazione finale, in uno spirito che non era certamente di rinuncia ad alcunché; Cassazione Civile, Sez. Lavoro, 14 dicembre 2009, n. 26165

potendosi avvantaggiare dell’atto di rinunzia, non derivano il loro eventuale acquisito dal rinunziante, ma dal configurarsi di una nuova situazione giuridica della quale la rinunzia è presupposto. http://www.simone.it/cgi-local/Codici/newart.cgi?1737,2,2852,2,904,2,0

88

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

法庭调解

Fǎtíng tiáojiě

见“诉讼调解” sùsòng

tiáojiě

- Vedi “诉讼调解”

sùsòng tiáojiě

- Mediazione giudiziale

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO

CINESE

CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

分期偿还贷

款 Fēnqí chánghuándàikuǎn

分期偿还贷款(Loan

Amortization)指借款人按贷

款协议规定在还款期内分次偿

还贷款,还款期结束,贷款全

部还清。这种贷款适合于借款

金额大、借款期限长的贷款项

目。按贷款的偿还方式,贷款

可分为一次性还清贷款和分期

偿还贷款。分期偿还贷款按具

体偿还方式,可分为完全分期

等额偿还法与部分分期等额偿

还法。

一、完全分期等额偿还法是指

贷款本息按某一相同的金额定

期偿付,而不是在到期日一次

还本付息的方法;可使贷款人

减少因借款人到期无法偿付借

款所带来的风险。

二、部分分期等额偿还法是指

部分贷款分期等额偿付,其余

部分贷款分期付息、到期一次

还本的方法。 http://baike.baidu.com/view/1294678.htm

了解这个情况后,主审

法官组织双方当事人进

行了调解,最终双方自

愿达成了如下协议:由

被告陈峰分期偿还贷款

原告王华借款本金及利

息 103000 元(2013 年 8

月 20 日前偿还借款本金

80000 元,2013 年 12 月

30 日前偿还借款利息

23000 元)。自此,双

方之间的纠纷得以圆满

解决。 http://court.gmw.cn/html/article/201309/27/138353.shtml

In caso di smarrimento, distruzione o sottrazione di un titolo di credito (assegni bancari e circolari al portatore; cambiali; titoli rappresentativi di depositi bancari: libretti, certificati e polizze di pegno al portatore) il possessore può chiedere l'ammortamento del titolo, cioè che il titolo sia dichiarato inefficace verso i terzi e che sia autorizzato il pagamento oppure ottenere un duplicato. http://www.tribunale.pisa.it/comefare_51.aspx?scheda=480

In finanza, l’a. è l’estinzione mediante rimborso graduale di un debito o di un mutuo. Il piano di a. è la ripartizione nel tempo del rimborso del debito al creditore e il prospetto che la mette in evidenza. A. finanziario è, in particolare, il procedimento d’estinzione di un debito, che non è ripagato integralmente alla scadenza, ma è rimborsato secondo un piano di scaglionamento in rate annuali (o semestrali, trimestrali, mensili) da versare al creditore; le rate includono una quota per il progressivo rimborso del capitale prestato e una quota per gli interessi sul debito residuo. Il più comune metodo di calcolo delle rate è quello a rate costanti, in cui la quota destinata agli interessi decresce nel tempo con il diminuire del debito residuo, mentre aumenta nel tempo la quota capitale estinta in ogni rata di rimborso. Altri metodi di calcolo sono quelli a rate decrescenti, con quote di rimborso del capitale costanti su tutto il periodo e quote decrescenti d’interessi

Ammortamento del titolo di credito

89

per il progressivo ridursi del debito. http://www.treccani.it/enciclopedia/ammortamento/

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO

CINESE

CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

坟山纠纷 Fénshān jiūfēn

坟山纠纷有这样几个特点:

第一,坟山纠纷根植于传统观

念。。。

第二,坟山纠纷或者说祖

坟问题深受“风水”观念的影

响。。。

第三,坟山纠纷与宗族势

力交织在一起。。。

第四,坟山纠纷或者说祖

坟纠纷有时间性。。。

第五,坟山纠纷的处理没

有法律依据。

当地司法所的同志普遍认

为“这种纠纷没有法律依据,

不好解决”。较为能够接受的

解决方式是“坐地抛砖”,站在

界上抛青砖,能抛多远占多

远。而法律上的集体所有的土

地就被个人和家庭所占有。 http://news.sohu.com/20071209/n253886277.shtml

一起涉及两个村近两百

村民的坟山纠纷,险些

发生群体性械斗,在校

椅镇司法所的调解下,

最终成功化解,避免了

械斗事件的发生。 http://www.gxhx.gov.cn/wxdt/wxdt/201104/wxdt_20110402091356.htm

- luogo destinato con stabilità alla sepoltura dei morti. La norma si riferisce anche alle dipendenze, indicando con tale termine gli edifici destinati allo svolgimento dei servizi accessori dell'attività cimiteriale (es.: camera mortuaria).

http://www.brocardi.it/dizionario/5010.html

Lite per cimitero su terreno collinare

90

G

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE ITALIANO

告发 Gàofā

见 “揭发” - - Vedi “揭发” gàofā Denuncia

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO

CINESE

CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

个人信息

Gèrén xìnxī

个人信息的含义:个人信息原始含义是指

个人的姓名、性别、年龄、血型、健康状

况、身高、人种、声音、地址、头衔、职

业、学位、生日、特征等众多可以直接或

间接识别个人的信息。姓、名、居住地

址、户籍、身份证号、银行账号、医疗信

息、指纹或其他生物确认指标都属于个人

信息的范畴。这些信息包括了一个人的生

理的、心理的、个体的、社会的、经济

的、文化的、家庭的各个方面内容。简而

言之,个人信息是指专属于个人,涉及个

人人身、财产或尊严等相关的有价值的信

息。当然,个人信息的内涵很宽,在不同

的社会关系中有不同的解释; 例如隐私问

题中有个人信息,商业秘密中也存在个人

信息,所以这个词语在社会环境中不好明

确。但是如果真要对个人信息做一解释的

话,我认为可以表述为社会主体所有的有

关主体自身的和不愿被自身以外的人知悉

的信息。 http://vip.chinalawinfo.com/newlaw2002/sl

南昌县检察院以涉

嫌非法获取公民个

人信息罪对犯罪嫌

疑人熊某批准逮

捕。。。今年 8

月,熊某落网。据

统计,熊某通过出

售商业个人信息和

网站权限,共非法

获利约 2 万元。目

前,此案仍在进一

步审理之中。 http://jiangxi.jxnews.com.cn/system/2013/09/24/012668916.shtml

Il Garante privacy, con due autorizzazioni (pubblicate sulla G.U. n. 101 del 3 maggio 2011), è intervenuto sulla disciplina del trattamento dei dati personali delle parti interessate e dei soggetti coinvolti nel procedimento di mediazione. Il trattamento dei dati personali, ivi compresi i dati sensibili (relativi, ad esempio, allo stato di salute) e giudiziari, deve essere conforme alle norme di legge, cioè al Codice in materia di protezione dei dati personali. http://www.mediaconcilsrl.it/ultime/mediazione-civile-garante-privacy-interviene-sul-trattamento-dati-personali

"dato personale" , qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale; Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, titolo I, art.4,CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Dati personali

91

c/slc.asp?db=art&gid=335615818

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

耕地权 Gēngdì quán

国家实行基本农田保护制度。下列耕地应

当根据土地利用总体规划划入基本农田保

护区,严格管理:

(一)经国务院有关主管部门或者县级以

上地方人民政府批准确定的粮、棉、油生

产基地内的耕地;

(二)有良好的水利与水土保持设施的耕

地,正在实施改造计划以及可以改造的

中、低产田;

(三)蔬菜生产基地;

(四)农业科研、教学试验田;

(五)国务院规定应当划入基本农田保护

区的其他耕地。

各省、自治区、直辖市划定的基本农

田应当占本行政区域内耕地的百分之八十

以上。

基本农田保护区以乡(镇)为单位进行划

区定界,由县级人民政府土地行政主管部

门会同同级农业行政主管部门组织实施。 Zhōnghuá rénmín gònghéguó tǔdì guǎnlǐ fǎ dì sì zhāng Dì sānshísì tiáo

近日,麻章区法院、检

察院、公安局等单位联合

在湖光农场七队举行 101

亩历史耕地权属现场移交

仪式,正式把百多亩历史

耕地权属移交湖光农场。

至此,该场历时 5 年的历

史耕地权属应诉官司终于

尘埃落定。 http://www.zjnk.com/Sites/Pages/NewsDetail.aspx?Id=335a6dc3-0861-4754-afef-5446f4b1a59c

- a. L’attività del coltivare un terreno, o determinate piante, comprendente varie operazioni che vanno dalla preparazione del terreno alla raccolta del prodotto: http://www.treccani.it/vocabolario/coltivazione/

Diritto alla coltivazione

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE ITALIANO

公平听审权 Gōngpíng tīngshěnquán

见 “听审请求权” tīngshěn qǐngqiú quán

- - Vedi “听审请求权” tīngshěn qǐngqiú quán

Diritto di partecipazione all’udienza

92

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

公平原则 Gōngpíng yuánzé

公平原则是民法的一项

基本原则,它要求当事

人在民事活动中应以社

会正义、公平的观念指

导自己的行为、平衡各

方的利益,要求以社会

正义、公平的观念来处

理当事人之间的纠纷。 http://china.findlaw.cn/case/11_1106/

总之,公办学校要坚

持公平的原则,把不

公平的特殊的优质诉

求让民办学校去满

足,这个办公办教育

的观念必须通过“群众

路线教育活动”来不断

强化,不断巩固。 http://www.chinanews.com/edu/2013/08-02/5114840.shtml

I principi di buona fede e correttezza, del resto, sono entrati, nel tessuto connettivo dell'ordinamento giuridico. L'obbligo di buona fede oggettiva o correttezza costituisce, infatti, un autonomo dovere giuridico, espressione di un generale principio di solidarietà sociale, la cui costituzionalizzazione è ormai pacifica … SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 8 giugno - 18 settembre 2009, n. 20106

Costituisce espressione nel campo dei rapporti obbligatori del generale principio di buona fede nell’esercizio dei propri diritti e nell’adempimento dei propri doveri. Attraverso la regola che impone ai soggetti un comportamento secondo correttezza, può essere individuato con maggiore esattezza il contenuto del rapporto obbligatorio, con riguardo sia agli obblighi principali sia a quelli collaterali ( di protezione, collaborazione e informazione). In particolare: - il debitore seve eseguire tutte quelle prestazioni strumentali o accessorie che siano dovute secondo un criterio di correttezza, al fine di realizzare compiutamente l’interesse del creditore alla prestazione; - il creditore è tenuto a quella cooperazione che è d’uso tra persone corrette, per faiclitare al debitore l’adempimento o almeno per evitargli ulteriori inutili aggravi. http://www.simone.it/cgi-local/Dizionari/newdiz.cgi?voce,5,1513

Principio di correttezza, dovere di correttezza

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

工伤

工伤,又称为产业伤害、职业伤

害、工业伤害、工作伤害,是指劳

原告李天系被告铅山县康

尔竹业有限公司员工。2011

È noto che in caso di incidente stradale

Lesione originata, in occasione di lavoro, da causa violenta, che

Infortunio sul lavoro

93

Gōngshāng 动者在从事职业活动或者与职业活

动有关的活动时所遭受的不良因素

的伤害和职业病伤害。工伤是工作

伤害的简称,亦称职业伤害

(occupational injuries),是指生

产劳动过程中,由于外部因素直接

作用而引起机体组织的突发性意外

损伤,如因职业性事故导致的伤亡

及其急性化学物中毒。

关于“工伤”的概念,1921 年国际劳

工大会通过的公约中对“工伤”的定

义是:“由于工作直接或间接引起

的事故为工伤。”1964 年第 48 届国

际劳工大会也规定了工伤补偿应将

职业病和上下班交通事故包括在

内。因此,当前国际上比较规范的

“工伤”定义包括两个方面的内容,

即由工作引起并在工作过程中发生

的事故伤害和职业病伤害。职业

病,是指企业、事业单位和个体经

济组织的劳动者在职业活动中,因

接触粉尘、放射性物质和其他有

毒、有害物质等因素而引起的疾

病。 http://baike.baidu.com/view/58866.htm

年 8 月 27 日,原告在被告处

从事驾驶叉车工作中,因叉

车吊装模板时钢丝绳滑脱,

致右足受伤,经上饶市人力

资源与社会保障局依法认定

为工伤,并被上饶市劳动能

力鉴定委员会评定为九级伤

残。2013 年 1 月 15 日,铅山

县劳动人事争议委员会依法

对该劳动争议作出裁定,但

双方对工伤赔偿问题仍存争

议。原告诉至法院,要求被

告一次性支付伤残补助金等

费用共计 10 万余元。 http://court.gmw.cn/html/article/201308/22/135581.shtml

avvenuto a un lavoratore … nel tragitto tra casa e abitazione e viceversa, il conseguente danno alla persona (non alle cose) può essere anche indennizzato dall’ INAIL come infortunio sul lavoro, ricorrendo rispettivamente i requisiti di cui all’art. 2 del D.P.R. 1124/1965 (del 30/6/1965) e dell’art. 12 del D.Lgs. 38/2000 (del 23/2/2000) …. http://www.altalex.com/index.php?idnot=57205

determina la morte della persona o ne elimina o comunque riduce la capacità lavorativa. Occorre dunque una causa violenta, intesa come atto normalmente ma non necessariamente esterno che agisca rapidamente sulla persona provocando la lesione cioè un’alterazione recata all’organismo fisiopsichico del lavoratore…Discussa è la fattispecie del c.d. infortunio in itinere, ovvero l’infortunio in corso mentre il lavoratore si reca o fa ritorno dal luogo di lavoro. Trattasi di rischio generico che si trasforma in rischio specifico in quanto necessariamente connesso alla prestazione di lavoro. Nuovo dizionario giuridico, ed. Simone 1996, p.399

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

工伤纠纷

Gōngshāng

工伤纠纷是由于在劳动关系中拟定为工伤

的所引起的纠纷行为。

为了充分保护工伤纠纷各方当事人的合法权

5 月 2 日,金山工业区

劳动保障所成功调处了

一起工伤赔偿纠纷。企

Il tentativo di conciliazione nelle controversie (come quelle

Lite vedi “ 纠纷“ jiūfēn Infortunio sul lavoro

Lite per infortunio sul lavoro

94

jiūfēn 益,特别是保护工伤职工及其亲属的合法权

益,我国的有关法律法规对工伤纠纷现定了

多种解决途径。

(1)申请行政复议

根据有关规定,申请工伤认定的职工或者其

直系亲属、该职工所在单位对工伤认定结论

不服的;工伤职工或者其直系亲属对经办机

构核定的工伤保险待遇有异议的,可以依法

申请行政复议。

(2)提起行政诉讼

申请工伤认定的职工或者其直系亲属、该职

工所在单位对工伤认定结论不服的,工伤职

工或者其直系亲属对经办机构核定的工伤保

险待遇有异议的,在经过行政复议后,对行

政复议还不服的,可以依法提起行政诉讼。

(3)申请调解、仲裁或者提起民事诉讼或者

协商解决

http://baike.baidu.com/view/2082977.htm

业负责人特意上门送上

一面写有“廉明高效、

敬业正直”的锦旗表达

谢意。杨某是工业区某

企业的一名职工,2 月

26 日下班后折回单位关

闭自己忘关的电焊机,

却不慎把手指夹伤。治

疗期间,单位帮其垫付

了所有医疗费。。。 shzfzz.eastday.com/node2/zzb/.../u1ai319253.ht

ml

da infortunio sul lavoro) è per il dipendente (infortunato) obbligatorio se intende procedere civilmente nei confronti del datore di lavoro (il mancato ricorso a tale procedura pre - processuale, inibisce il ricorso al giudice civile del lavoro). http://www.consulenzasinistri.it/glossario.htm?voce=103

vedi “工伤“ gōngshāng

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE ITALIANO

工业伤害 Gōngyè shānghài

见“工伤” gōngshāng

- - Vedi “工伤” gōngshāng Infortunio sul lavoro

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE ITALIANO

工作伤害

见“工伤” gōngshāng - - Vedi “工伤” gōngshāng Infortunio sul lavoro

95

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

官司 Guānsī

官司通常意义上是指

在人民法院进行诉

讼。人民法院和当事

人及其他诉讼参与人

为了解决某一案件所

进行的全部活动也就

是所谓打官司的全部

内容。其中,起诉、

审判和执行是进行诉

讼即打官司的三个最

基本的阶段。 http://baike.baidu.com/ view/498674.htm

给儿子买下一套婚房,没想到

开启了一场漫长的官司。上周

五,杭州的老冯夫妇终于拿到

法院调解书,当初付出的 35 万

元首付款,最后只拿回 10 万

元,虽说有点委屈,但也算是

了了一桩烦心事。

当初蛮中意的房子怎么会

变成甩不掉的烫手山芋,说来

事情有点离奇,就在老冯夫妻

买下房产,尚在办理按揭时,

原房东被杀死在房间里。

就这样,这件不吉利的事

情再次困扰了原被告两户人

家。说“再次”,是因为上个月,

杭州滨江法院也刚刚对一套类

似房子的归属,做出了令人关

注的判决。 http://news.xinhuanet.com/house/2012-10/24/c_123864640.htm

La legge prevede che, per la maggior parte delle materie oggetto dicontroversie (esclusa la Rc auto) - le parti siano obbligate a tentare la strada dell'accordo amichevole, tramite la mediazione civile, anziché intraprendere una causa civile in Tribunale. Tale obbligo, dopo una momentanea abrogazione, è stato reintrodotto a partire dal 21 settembre 2013. Le tematiche alle quali si applica la mediazione obbligatoria sono: condominio; diritti reali; divisione; successioni; http://www.intrage.it/rubriche/casa/condominio/mediazione_obbligatoria/index.shtml

L'azione giudiziaria, genericamente chiamata anche "causa", è l'azione che un soggetto promuove contro altri avanti all'autorità giudiziaria (Giudice di Pace, Tribunale, Tribunale Amministrativo, Commissione Tributaria eccetera) per vedere riconosciuto un proprio diritto. Chi promuove l'azione è definito "attore", colui contro il quale l'azione è promossa è definito "convenuto". In giudizio possono anche intervenire ulteriori soggetti diversi dall'attore e dal convenuto che vengono definiti "terzi". Ciò può accadere, ad esempio, nel caso in cui il convenuto chiamato in giudizio per risarcire danni da infiltrazione d'acqua per rottura di un tubo in appartamento, essendo assicurato contro il rischio di tali danni, intenda far partecipare al giudizio la propria assicurazione che, quindi, assume la figura di "terzo". http://www.professionisti.it/enci clopedia/voce/2150/Processo-civile-azione-giudiziaria

Causa, azione giudiziaria

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

Gōngzuò shānghài

96

过失犯罪 Guòshīfànzuì

过失犯罪是与故意犯罪相对的一个

犯罪种类。根据刑法第 15 条的规

定,过失犯罪是指应当预见自己的

行为可能发生危害社会的结果,因

为疏忽大意而没有预见,或者已经

预见而轻信能够免,以致发生这种

危害结果而构成的犯罪。认定过失

犯罪,应当注意把握以下几点:

过失犯罪行为人主观上必须具有

犯罪的过失。所谓犯罪过失,是指

应当预见自己的行为可发生危害社

会的结果,因为疏忽大意而没有预

见,或者已经预见而轻信能够避免

的心理态度。

犯罪过失也是认识因素与意志因

素的统一。其认识因素包括两种情

形:一是行为人已经预见到自己的

行为可能发生危害社会的结果;二

是事实上行为人对自己的行为可能

导致的危害结果没有认识,但从行

为人的认识能力和当时的客观情况

看,行为人应当预见。

http://vip.chinalawinfo.com/NewLaw2002/SLC/SLC_JingJie.asp?Db=jin&Gid=855640515

监督过失犯罪主体是指在

业务和与业务相关联的公

务活动过程中没有履行或

没有正确履行监督义务而

使被监督者实施了过失行

为,导致构成要件结果发

生,从而应被追究监督过

失刑事责任的监督者。监

督过失要解决的最主要问

题是,在从业人员的过失

行为导致严重社会危害结

果时,如何追究处于管理

地位人员的刑事责任。 http://news.xinhuanet.com/ fortune/2013-10/14/m_125533375.htm

Ciò posto, è importante rilevare, ai fine della sussistenza dell’ eccesso colposo, che la volontà del soggetto deve essere diretta al fatto facoltizzato dalla norma. In caso contrario e cioè se l’eccesso non si riferisse ai mezzi – come nel caso di specie- ma agli stessi fini dell’agire il soggetto dovrebbe rispondere del reato commesso a titolo di dolo. http://www.personaedanno.it/generalita-varie/scriminanti-ed-eccesso-colposo-cass-pen-34137-2012-sabina-merlatti

È il caso di chi, a causa di un errore inescusabile di valutazione, uccide quando per difendersi era sufficiente percuotere. La natura colposa del superamento dei limiti dell’agire consentito deriva dalla violazione dei parametri normativi dell’art 43. In dottrina si distinguono due tipi di eccesso colposo: il primo si ha quando l’agente eccede perché valuta erroneamente la situazione di fatto (l’errore inescusabile cade in una fase antecedente all’esecuzione); il secondo si verifica quando, valutata esattamente la situazione di fatto, l’agente per imprudenza, imperizia o negligenza nell’attività esecutiva, eccede producendo un evento più grave di quello che sarebbe stato necessario cagionare. Condizioni per l’applicabilità dell’art. 55 sono: a) l’attività deve essere iniziata in presenza di una scriminante effettivamente esistente ex artt. 51, 52, 53, 54; b) si siano superati per colpa [v. 422, 43] i limiti dell’agire consentito dalla scriminante; c) inoltre, la volontà dell’agente deve essere sempre diretta a realizzare quel fine (es.: proteggere la vita) che, a fronte della determinata situazione di fatto esistente (es.: aggressione), rende giustificato quel comportamento lesivo (es.: reazione); http://www.simone.it/cgi-local/Codici/newart.cgi?60,7,118,7,197,7,

Eccesso colposo

97

1

H

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

患方 huàn fāng

患方 指等候接受内

外科医师的治疗与

照料的病人。 http://baike.baidu.com/view/324716.htm

《广东省医疗纠纷预防与处理办

法》本月起实施,其中明确提出在

医疗纠纷发生后,医患双方当事人

可向医疗纠纷人民调解委员会(以

下简称“医调委”)申请调解,为医

患双方提供了又一条解决纠纷的途

径。http://www.chinanews.com/gn/2013/06-06/4903513.shtml

La comunicazione medico-paziente (d’ora in poi CMP) ha incontrato negli ultimi anni un interesse crescente nella sociologia della medicina e della salute[Heritage, Manyard, 2005,2006]. In particolare, si è osservato che la CMP si può basarsi su due presupposti culturali diversi ed alternativi. Il primo presupposto è stato definito come “ voce della medicina” [Mishler, 1984] e si manifesta in una comunicazione centrata sul medico C. Baraldi, B. Barbieri, G. Giarelli, Immigrazione, mediazione culturale e salute, ed. Franco Angeli 2008, p IX

Persona affetta da una malattia, e più genericamente chi è affidato alle cure di un medico o di un chirurgo: il p. è peggiorato; è una p. operata di appendicite;visitare, medicare i p.; è un p. che osserva scrupolosamente la dieta; un bravo dottore, che ha molti pazienti. http://www.treccani.it/vocabolario/paziente/

Paziente

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE ITALIANO

故意犯罪 Gùyì fànzuì

见“蓄意犯罪” xùyì fànzuì

- - Vedi “蓄意犯罪” xùyì fànzuì

Dolo

98

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

海难

Hǎinàn

海难,船舶在海上遭

遇自然灾害或其他意

外事故所造成的危

难。海难可给生命、

财产造成巨大损失。

造成海难的事故种类

很多,大致有船舶搁

浅、触礁、碰撞、火

灾、爆炸、船舶失

踪,以及船舶主机和

设备损坏而无法自修

以致船舶失控等。

http://baike.baidu.com/view/133214.htm

下列各项海事请求具

有船舶优先权:

。。。

(四)海难救助的救

助款项的给付请求; Zhōnghuá rénmín gònghéguó hǎi shāngfǎ Dì èrshí'èr tiáo

I diritti del viaggiatore Coloro che sono rimasti coinvolti direttamente nel naufragio hanno diritto oltre al rimborso del biglietto pagato per il viaggio, anche al risarcimento del danno patrimoniale per le cose personali andate perse e/o distrutte, alle spese sostenute per il rientro, l'assistenza, ecc. Gli stessi hanno diritto al risarcimento del danno alla persona, se feriti e in proporzione alla prognosi ricevuta, e, in oggi caso, anche in assenza di danno fisico, al danno da vacanza rovinata come danno esistenziale (art. 47 Codice del Turismo). http://www.cittadinanzattiva.it/primo-piano/consumatori/2530-naufragio-del-costa-concordia-i-consigli.html

Il delitto in esame può commettersi in due modi, cioè: cagionando il naufragio o la sommersione di una nave o di un altro edificio natante ovvero la caduta di un aeromobile, di proprietà altrui; cagionando il naufragio o la sommersione di una nave o di un altro edificio natante o la caduta di un aeromobile di propria proprietà; se dal fatto deriva pericolo per l’incolumità pubblica. Il reato appartiene alla categoria delitti contro l’incolumità pubblica. Scopo della norma è tutelare la sicurezza della generalità dei cittadini a fronte dei danni disici derivanti dall’alterato funzionamento di taluni mezzi… elementi costitutivi del reato in esame sono i seguenti: - il naufragio, che si ha quando la nave non è più in grado di galleggiare regolarmente, di portare il proprio carico e di navigare con esso; - la sommersione, che è l’affondamento, totale o parziale, nell’acqua per effetto del qualoe la nave non galleggia più; - la caduta di un aeromobile, che si ha quando il velivolo di qualunque tipo precipita a terra o in acqua, in modo da non poter essere più governato. http://www.simone.it/cgi-local/Dizionari/newdiz.cgi?voce,5,3615

Naufragio, sommersione o disastro aviatorio

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO

CINESE

CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

99

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

海事

Hǎishì

2)指船舶在海洋航

行或停泊中所发生

的事故,如触礁、

搁浅、碰撞、失

火、爆炸等。 http://dict.baidu.co

m/s?wd=海事

3 月 7 日,广州海事法院召开新闻

发布会,向社会公开发布《广州

海事法院 2012 年度审判情况通

报》即《海事审判白皮书》,这

是该院继 2010 年以来,第三次

以白皮书的形式向社会发布海事

司法报告。2012 年,受国际金融

危机的后续影响,国际航运市场

持续低迷,广东航运业中相继出

Anticipo di pagamento Quando la morte o le lesioni personali di un passeggero sono causate da un incidente marittimo, il vettore che ha effettuato per intero o in parte il trasporto, è tenuto a versare un anticipo di pagamento proporzionale

“Ai fini della esecuzione della inchiesta sommaria si considera sinistro marittimo ogni evento straordinario o dannoso causato, connesso od occorso durante le operazioni di una qualsiasi unità mercantile, non configurabile come un incidente di scarsa rilevanza, di entità tale da determinare: - la perdita, anche presunta, della nave ovvero di comprometterne

Incidente marittimo, sinistro marittimo

海商法

Hǎishāngfǎ

海商法是调整海上运送关系和船舶

关系的法律,属于商事法,在采民

商合一立法例的国家(例如中华民

国)则属民事特别法。其规范的对

象为海商,顾名思义为相对于“陆

商”而言的海上商业交易行为。形

式意义的海商法仅指名为“海商法”

之法律,而实质意义的海商法则包

含了所有规范海上贸易关系和海商

船舶的法律(例如船舶法)、习惯

法(商业习惯)、判例及解释等,

均属于特别私法。由于涉及国际贸

易,海商法具有很强的国际性,各

国海商法的制定多大量地参照了相

关的国际条约和国际惯例,例如

1924 年海牙规则、1968 年海牙‧威

斯比规则及 1978 年汉堡规则等。

http://zh.wikipedia.org/wiki/海商法

为了调整海上运输

关系、船舶关系,

维护当事人各方的

合法权益,促进海

上运输和经济贸易

的发展,制定本

法。 Zhōnghuá rénmín gònghéguó hǎi shāngfǎ Dì yī tiáo

I Plenipotenziari che hanno firmato il Trattato di Parigi del 30 Marzo 1856, riuniti in Conferenza, Considerando:che il diritto marittimo in tempo di guerra è stato per lungo tempo l'oggetto di deplorevoli contestazioni, …hanno concluso la seguente solenne dichiarazione…

Dichiarazione sul diritto marittimo europeo in tempo di guerra (1856)

MARITTIMO, DIRITTO. - L'espressione diritto marittimo ha una portata assai vasta, comprendendo tutta la fenomenologia giuridica che si svolge intorno alla navigazione, all'industria e al traffico marittimo. Anche se in apparenza la disciplina si presenta come una branca del diritto commerciale, nella sostanza ne trascende i limiti e penetra in altre regioni del diritto per modo che nel diritto commerciale si può scorgere soltanto una delle sue fonti, sia pure la più importante. http://www.treccani.it/enciclopedia/diritto-marittimo_(Enciclopedia-Italiana)/

lite vedi”纠纷”jiūfēn

Diritto marittimo

100

现有的企业、船东拖欠贷款和船

员工资的现象。

http://shhsfy.gov.cn/hsinfoplat/platformDa ta/infoplat/pub/hsfyintel_32/docs /201303/d_271532.html

al danno subito. Tuttavia, un anticipo di pagamento non costituisce riconoscimento di responsabilità. Regolamento (CE) n. 392/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, 23 aprile 2009

l’efficienza in maniera da far sussistere un pericolo per la stessa nave, per le persone a bordo o un rischio di danneggiamento dell’ambiente marino; - la perdita in mare, anche presunta, la morte o il ferimento grave di una persona; - danni materiali a strutture od istallazioni ovvero danni all’ambiente marino. Codice I.M.O, risoluzione A 849 (20), 27/11/1997

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

航空纠纷 Hángkōng jiūfēn

航空纠纷是指航空

公司在经营过程中

与客户之间因航空

货运合同、航空客

运服务、航空保险

以及航空事故索赔

等产生的纠纷。 http://www.chinabaike.com/law/zhishi/cd/1436989.html

2007 年 4 月,北京朝

阳区法院对全国首例航

空公司超售机票做法作

出判决, 。。。认定

南方航空公司损害了消

费者的知情权构成合同

违约,应赔偿肖先生经

济损失,该案例在此类

型航空纠纷行政调解中

具有判例意义。 http://news.carnoc.com/list/211/211370.html

Spesso i Conciliatori che gestiscono queste procedure non sono tecnicamente definibili come “terzi e imparziali” rispetto alla controversia, oppure sono addirittura assenti, come avviene per esempio nel caso della conciliazione gestita dall’ENAC in materia di trasporto aereo. http://www.guidelegali.it/stampa-articolo/la-conciliazione-in-materia-di-diritto-del-consumo-2212.aspx

Trasporto aereo. Può essere sia di persone che di cose e deve essere provato per iscritto.nei trasporti aerei di persone, l’esercente di un servizio regolare di linee aeree è tenuto ad assicurare a ciascun passeggero contro i rischi del volo, ed in mancanza, il vettore è tenuto a rispondere di quanto spetterebbe all’assicuratore. Inoltre, al vettore si applicano le norme sulla responsabilità previste dal codice civile per il contratto di trasporto. Nei trasporti aerei di cose, viene emessa la lettera di trasporti aerei per il mittente, il vettore e il destinatario che costituisce titolo raprresentativo delle merci. http://www.tesionline.it/v2/appunto-sub.jsp?p=30&id=345

lite vedi”纠纷”jiūfēn

Lite sul trasporto aereo

101

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

和解 Héjiě

在法律上,指诉讼当事人

之间为处理和结束诉讼

而达成的解决争议问题

的妥协或协议。一般来

说,和解的结果是撤回起

诉或中止诉讼而无需判

决。在这种情况下,和解

作为当事人之间有约束

力的契约,可以防止重新

提出诉讼。当事人双方

也可以将和解的条款写

入一个协议判决,由法院

记录在卷 http://baike.baidu.com/view/136430.htm

“和解”不同于“调解”。

所谓“调解”是指双方或多

方当事人就争议的实体权

利、义务,在人民法院、

人民调解委员会及有关组

织主持下,自愿进行协

商,通过教育疏导,促成

各方达成协议、解决纠纷

的办法。而“和解”是指诉

讼当事人之间为处理和结

束诉讼而达成的解决争议

问题的妥协或协议;也指

当事人在自愿互谅的基础

上,就已经发生的争议进

行协商并达成协议,自行

解决争议的一种方式 http://article.chinalawinfo.com/Article_Detail.asp?ArticleId=77772

1. E’ manifestamente infondata la questione di incostituzionalità degli artt. da 410 a 412 bis c.p.c., nella parte in cui stabiliscono l’obbligatorietà del tentativo di conciliazione, prescrivendo, in mancanza, l’improcedibilità della domanda, poiché non sono eccessivi i sacrifici al diritto alla tutela giurisdizionale e alla libertà di non voler percorrere la via della conciliazione (Trib. Milano 20/7/99 (ord.), est. Ianniello, in D&L 1999, 948)

È il tentativo che il giudice compie allo scopo di pervenire al componimento della controversia,sì da determinare la cessazione della materia del contendere. Ai sensi del nuovo testo dellart.183 c.p.c. come modificato dalla L.353/90 il giudice è tenuto ad effettuare il tentativo di conciliazione nella prima udienza di trattazione, dopo aver provveduto ad interrogare liberamente le parti sui fatti della causa. Il tentativo di conciliazione è ammissibile peraltro solo se si verta in materia di diritti disponibili;può poi essere sempre rinnovato in qualunque momento dell’istruzione qualora quello esperito alla prima udienza abbia avuto esito negativo. La conciliazione non rientra nei normali porteri del procuratore, per cui dev’essere conclusa dalle parti personalmente o dai difensori muniti di procura speciale. Se il tentativo riesce si forma processo verbale della convenzione conclusa, che costituisce titolo esecutivo.

http://www.simone.it/cgi-local/Dizionari/newdiz.cgi?voce,5,1201

Conciliazione

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

合同

1.1《中华人民共和国民法通则》

第 85 条:

关于人民调解协议的性质是

否是民事合同,有两种观

Come si vede il codice non definisce la mediazione come un

L’art. 1321 c.c. definisce il contratto come l’accordo di

Contratto

102

Hétong 合同是当事人之间设立、变更、终

止民事关系的协议。依法成立的合

同,受法律保护。

1.2《中华人民共和国合同法》第

2 条:

合同是平等主体的自然人、法人、

其他组织之间设立、变更、终止民

事权利义务关系意思表示一致的协

议。

婚姻、收养、监护等有关身份关系

的协议,适用其他法律的规定。

注 1、上述是关于合同的传统界

定,所关注的是合同的行为侧面,

现代的学说则倾向于从过程的侧面

把握合同,认为合同是一种从合同

缔结前的阶段到履行完毕后的一个

连续的过程。

注 2、《合同法》中第 43 条关于合

同缔结过程中的保密义务规定和第

42 条的缔结过失责任规定以及第 92

条关于合同终了后的义务规定等等

如果借助合同过程论则可以获得较

好的说明。 http://baike.baidu.com/subview/1551/6585931.htm?fromId=1551&from=rdtself

点。第一种观点认为,有不

少人民调解协议涉及道德的

范畴,所以不宜笼统地说人

民调解协议是民事合同。但

如果将人民调解协议中涉及

道德的约定排除,只研究涉

及民事权利义务的约定,应

当认为是民事合同。第二种

观点认为,人民调解协议不

是民事合同。因为它是法定

的民间调解组织人民调解委

员会调解的,调解协议中不

仅包含有双方当事人的意

思。。。 http://law.eastday.com/epublish/gb/paper39/13/class003900001/hwz584122.htm

contratto, ma si riferisce alla figura del mediatore e ciò ne rende incerta l'esatta collocazione giuridica. Si può ritenere che quando il mediatore agisce di sua iniziativa, non è configurabile il rapporto contrattuale, mentre se ha ricevuto l'incarico preventivamente, potrebbe configurarsi come contratto. La questione è però ancora aperta, anche perché il mediatore non è tenuto ad eseguire l'incarico ricevuto, e, d'altro canto, il diritto alla provvigione gli spetta solo se il contratto è stato concluso con il suo intervento. http://www.dirittoprivatoinrete.it/mediazione.htm

due o più parti per costruire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale. Esso è espressione dell’autonomia negoziale intesa quale potere delle parti di autoregolamentazione dei propri interessi….Esso inoltre si caratterizza per la sua patrimonialità, in quanto ha per oggetto rapporti suscettibili di valutazione economica. http://www.avvdellopreite.it/contratti_6.html

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

合同撤销

合同撤销是指当事人对合同的

内容有重大误解或显失公平,可

老陆认为,自己在签

订赔偿协议时并不清楚

Il termine annuale di prescrizione deve essere

È un modo di scioglimento del contratto previsto per i soli

Rescissione del contratto

103

Hétóng chèxiāo

以经利害关系当事人请求。撤销

该合同,使其已经发生的法律效

力归于消灭。

合同撤销后的法律后果

合同撤销后的法律后果:合

同法第五十八条规定“合同无效

或者被撤销后,因该合同取得的

财产,应当予以返还;不能返还

或者没有必要返还的,应当折价

补偿。有过错的一方应当赔偿对

方因此所受到的损失,双方都有

过错的,应当各自承担相应的责

任。

合同撤销后的效力

合同撤销后将发生两方面效

力,一是合同自始无效,当事人

无需履行合同;二是当事人因合

同取得的财产,应当予以返还,

不能返还或没有必要返还的,应

当折价补偿,有过错的一方还应

当赔偿对方因此所受到的损失。

但是合同被撤销不影响合同中独

立存在的有关解决争议方法的条

款的效力。

wiki.mbalib.com/wiki/合同撤销

伤势的严重性,而且当

时也需要钱治疗,所以

就签了协议,但经过鉴

定自己构成如此严重伤

残,所以当时自己是在

重大误解的情况下签的

协议应当属于无效、可

以被依法撤销的合同,

再根据目前情况,可以

获得 18 万余元的赔偿,

扣除小张之前已经支付

的 4 万元,还应赔偿自

己 14 万余元。 http://wenku.baidu.com/view/3ceb57e9f8 c75fbfc77db2fb.html

coordinato con la regola generale – ex art. 2935, c.c. - che fa decorrere ogni termine di prescrizione solo dal momento in cui il diritto può essere fatto valere, e non è pertanto applicabile ai contratti sottoposti a condizione sospensiva, per i quali il termine decorrerà solo dalla verificazione dell’evento da cui dipendono gli effetti del contratto e, per la rescissione del contratto concluso in stato di pericolo, dalla concreta operatività delle condizioni inique che, con l’azione di rescissione, si vogliono rimuovere. http://www.altalex.com/index.php?idnot=35803

contratti a prestazione corrispettive e conseguente ad un vizio del loro sinallagma. Gli artt. 1447-1452 cod. civ. prevedono, infatti, due casi generali di rescissione e cioè quello del contratto concluso in stato di pericolo e quello del contratto impugnabile con l’azione generale di rescissione per lesione…A differenza del contratto annullabile quello rescindibile non può essere convalidato essendo l’iniquità o la lesione un vizio obbiettivo che può essere eliminato solo con una modificazione del contratto sufficiente per ricondurlo a normalità. La rescissione si distingue sia dall’annullabilità che dalla risoluzione. http://www.simone.it/cgi-local/Dizionari/newdiz.cgi?voce,5,4711

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

合同解除 Hétóng jiěchú

合同解除是指在合同有效成立以

后,当解除的条件具备时,因当

1 月 30 日,江西省井

冈山市人民法院开庭

审理了一起房屋租赁

L’azione giudiziaria diretta ad ottenere la risoluzione di un contratto è improcedibile, se

Modo di scioglimento del contratto legato ad un difetto del sinallagma che pertanto ricorre

Risoluzione del contratto

104

事人一方或双方的意思表示,使

合同自始或仅向将来消灭的行

为,它也是一种法律制度。在适

用情事变更原则时,合同解除

是指履行合同实在困难,若履

行即显失公平,法院裁决合同消

灭的现象。这种解除与一般意义

上的解除相比,有一个重要的特

点,就是法院直接基于情事变

更原则加以认定,而不是通过

当事人的解除行为。

合同解除具有以下特点:

1、合同解除以有效成立的合同

为标的

2、合同解除必须具备解除的条

3、合同解除原则上必须有解除

行为

4、解除的效果是使合同关系消

http://wiki.mbalib.com/wiki/合同

解除

纠纷案,由于原告要

求解除房屋租赁合同

的理由不成立,依法

驳回了原告的诉讼请

求。。。原告认为被

告违反合同约定,私

自将房屋转租给第三

人经营,并且改变了

房屋构造,因而要求

解除合同;而被告认

为其是与第三人共同

经营,并非转租,也

未改变房屋的框架结

构。双方协商不成,

遂诉至法院。 http://court.gmw.cn/html/article/201301/30/118276.shtml

nel suddetto accordo era prevista la clausola compromissoria in virtù della quale le parti si sarebbero dovute rivolgere ad un collegio arbitrale per risolvere eventuali controversie. Tutto ciò con conseguente responsabilità processuale aggravata per lite temeraria a carico dell’attore. http://www.altalex.com/index.php?idnot=60340

solo nelle ipotesi di contratti a prestazioni corrispettive. La legge prevede il rimedio della risoluzione di contratto nelle ipotesi in cui si riscontrino anomalie nel funzionamento del sinallagma dopo la concluisione del contratto. In tal caso quindi il fondamento economico dell’attribuzione non è viziato sin dall’origine, ma viene ad alterarsi in seguito. Il codice ha disciplinato tre figure tipiche in cui dopo la conclusione di un contratto a prestazioni corrispettive si verifica una disfunzione nel nesso tra le prestazioni: - per inadempimento - per impossibilità sopravvenuta - per eccessiva onerosità della prestazione http://www.docsity.com/it-docs/ext/LA_RESCISSIONE_E_RISOLUZIONE_DEL_CONTRATTO_docx

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

合同纠纷 Hétóng jiūfēn

合同纠纷,是指因合同的生

效、解释、履行、变更、终止

等行为而引起的合同当事人的

所有争议。合同纠纷的内容主

要表现在争议主体对于导致合

随着市场交易的日益复杂

化,各种形式的合同纠纷时

有发生。但不论合同的种类

有多少,只要做到上述四个

符合,工商行政管理机关均

Lite sul contratto di fornitura Stop al metano in tre ospedali della Asl1 NAPOLI - Venti minuti di sospensione della fornitura di metano in tre ospedali dell'Asl Napoli 1: è avvenuto nella notte,

Lite vedi “纠纷” jiūfēn Contrattuale vedi

“合同” hétóng

Lite contrattuale

105

同法律关系产生、变更与消灭

的法律事实以及法律关系的内

容有着不同的观点与看法。合

同纠纷的范围涵盖了一项合同

的从成立到终止的整个过程。 http://baike.baidu.com/link?url=yyEJJjYKFcWMi2zTFGfyYevMgrywQAL1MJX7R-FQMRCZ9F1iJzSNuTs9QDBC6Ix2

可受理合同纠纷案件的调

解,也只有按照这四个符

合,才能更好地为合同双方

当事人解决好纠纷,预防合

同违法行为的产生,为维护

市场经济秩序创造良好的环

境氛围。 http://gsrb.gansudaily.com.cn/system/2002/11/21/000035436.shtml

poco prima dell'una, su decisione della Siram spa, ditta che si occupa della conduzione e manutenzione degli impianti termici in cinque ospedali napoletani. http://www.ilmattino.it/napoli/citta/lite_sul_contratto_di_fornitura_stop_al_metano_in_tre_ospedali_della_asl1/notizie/166058.shtml

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO

CINESE

CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

环境保护 Huánjìng bǎohù

定义 1:人类为解决现实的或潜在

的环境问题,维持自身的存在和发

展而进行的各种实践活动的总

称。 应用学科:地理学(一级学

科);环境地理学(二级学科)

定义 2:防止环境破坏或变质的方

法和控制措施。 应用学科:电力

(一级学科);环境保护(二级学

科)以上内容由全国科学技术名词

审定委员会审定公环境保护 ,是指

人类为解决现实的或潜在的环境问

题,协调人类与环境的关系,保障

经济社会的持续发展采取的各种行

动的总称。其方法和手段有工程技

术的、行政管理的,也有法律的、

经济的、宣传教育的等。

环境保护(简称环保)是由于工业

发展导致环境污染问题过于严重,

首先引起工业化国家的重视而产生

司法局成立了环境

保护纠纷人民调解

委员会,由司法

局、环保局共同管

理指导,并在环境

保护纠纷易发、多

发的 5 个工业镇

(街道)设立环境

保护纠纷调解工作

室,每镇聘任 2 名

专职调解员,负责

辖区环境保护矛盾

纠纷的调处工作。

http://js.xhby.net/system/2013/11/25/019410552.shtml

La tutela del paesaggio e dell'ambiente ha una storia discretamente recente…il Ministero dell'ambiente… deve curare di assicurare la promozione, la conservazione ed il recupero delle condizioni ambientali conformi agli interessi fondamentali della collettività ed alla qualità della vita http://www.e-glossa.it/wiki/la_tutela_paesaggistica_e_ambientale.aspx

Si è distinto tra ambiente quale risulta dalla disciplina relativa al paesaggio( che in quanto tale forma oggetto di tutela conservativa), ambiente preso in considerazione dalle norme poste a protezione contro fattori aggressivi (difesa del suolo, dell’aria, dell’acqua etc.) ed ancora, ambiente quale oggetto di disciplina urbanistica e di tutela del territorio, riconducendosi, poi, le nozioni così configurate, ai valori di protezione della natura, degli insediamenti umani e della qualità della vita, che trovano fondamento nelle disposizioni di cui agli artt. 9 e 32 della Costituzione…L’ambiente in senso giuridico va considerato come un insieme che, puer comprendendo vari beni o valori, quali la flora, la fauna, il suolo, l’acqua etc., si distingue ontologicamente da questi in quanto si

Tutela ambientale

106

的,利用国家法律法规和舆论宣传

而使全社会重视和处理污染问题。

http://www.baike.com/wiki/环境保

identifica in una realtà priva di consistenza materiale, ovvero” in un contesto senza forma”, come è stato detto con espressione particolarmente efficace. Corte di Cassazione – Cass. Civ., sez. I, 9 Aprile 1991, n.4362

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

环境保护纠纷 Huánjìng bǎohù jiūfēn

涉及环境权利和义

务的纠纷。分损害

赔偿纠纷(环境民事

纠纷)、环境行政纠

纷和其他环境纠纷

等。常通过双方协

商、调解、仲裁、

诉讼等方式予以解

决。 http://www.hrbhbj.gov.cn/article/Article_Show.asp?ArticleID=17142

根据《关于建立健全苏州

市环境保护纠纷人民调解

工作机制的实施意见》,

在 2013 年 6 月底前,苏州

市和所辖县(市、区)将成立

环保纠纷人民调解组织。

三类环保纠纷纳入人民调

解受理范围,具体为:凡超

出环保部门监管范围的环

境污染纠纷,主要是指环

境污染事故损害赔偿纠

纷;未违反国家及地方有

关法律法规,但客观上存

在污染影响引发的纠纷;

因环境污染引发的民间纠

纷。 http://www.jiangsuwang.net/finance/stock/shichang/2013-03-06/348801.html

Quando si parla di mediazione o conciliazione di diritto ambientale ci si riferisce alla stessa procedura … applicata ad un contesto riguardante la biosfera, con attori-parti che possono essere privati cittadini, aziende o enti pubblici. http://www.ambientediritto.it/home/dottrina/la-mediazione-campo-ambientale

L’insieme mormativo che costituisce il diritto dell’ambiente è la risposta ai fatti tipici della nostra epoca e del nostro tipo di organizzazione sociale, quali l’inquinamento e il degrado ambientale. Definire il diritto dell’ambiente come “insieme di norme generali e di leggi speciali appartenentti a differenti rami del diritto, che hanno quale fine comune la tutela del bene ambiente e la repressione di comprtamenti lesivi di tale bene” significa evidenziare l’autonomia scientifica di una disciplina che raggruppa norme di diritto pubblico e norme di diritto privato, il cui elemento comune è quello di dare tutela al bene-ambiente. Salsa Claudia, Diritto ambientale. Principi, Norme, Giurisprudenza Maggioli Editore 2009

Lite di diritto ambientale

107

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

婚姻家庭纠纷

Hūnyīn jiātíng jiūfēn

婚姻家庭纠纷是指家庭成员之间因婚

姻、收养、监护等身份权产生的纠纷。

随着社会的发展和经济的进步,现代婚

姻家庭纠纷出现了新的特点:

其一,婚姻家庭纠纷的涉案标的额在增

加。在沪、京、穗等大城市,一个离婚

案件或继承案件中涉及到的一套房产可

能已达到几十万甚至几百万,上千万甚

至过亿的婚姻家庭纠纷案件,已较为平

常。

其二,婚姻家庭纠纷涉及法律关系日趋

复杂。过去婚姻家庭案件主要争议以离

婚中的房产、子女抚养为主,而当今时

代,越来越多的离婚案件涉及股票、公

司股权、债券、无形资产的分割。甚

至,一个离婚案件,可以影响到一个家

族企业的经营和发展。

其三,婚姻家庭纠纷涉案主体呈年轻

化、时代化的趋势。在解决婚姻案件

中,当事人过于重视“关系”的在逐步

减少,重视律师“能力”的越来越多。 http://www.chinabaike.com/law/zhishi/cd/1436983.html

一、婚姻家庭纠纷成

因近年来,从我市妇

联接待妇女来访总体

情况来分析,从中可

以发现婚姻家庭矛盾

纠纷形成的主要原因

有这么几种:

1、夫妻长期分居造成

感情破裂。。。

2、父母干涉过多引发

冲突。 。。

3、夫妻感情不和引发

矛盾纠纷。。。

4、一方生活恶习引发

矛盾。。。

5、家庭暴力引发矛盾

纠纷。。。 http://women.haimen.gov.cn/view.asp?keyno=2956

Si può discutere se questa limitazione costituisca un limite opportuno o meno, ma è certo che la riforma indichi molto chiaramente questo limite. Procedure di mediazione per diritto di famiglia sono certamente ammissibili anche in questi settori, ma - qui è il punto - non la mediazione alla quale fa riferimento il decreto legislativo 28 del 2010… http://www.studiolegaledosi.com/news/diritto-di-famiglia-e-mediazione-finalizzata-alla-conciliazione-delle-controversie-civili

Il diritto di famiglia è un ramo del diritto civile che regolamenta i rapporti familiari, quali il matrimonio, i rapporti personali fra i coniugi, i rapporti patrimoniali nella famiglia, la filiazione, i rapporti fra genitori e figli, la separazione, il divorzio, le obbligazioni alimentari e gli obblighi di mantenimento del coniuge più debole. http://www.notiziariodirittofamiglia.it

Lite per diritto di famiglia

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

护理费

Hùlǐ fèi

护理费是指受害人因遭受人身损

害,生活无法自理需要他人护理而

支出的费用。

因产品存在缺陷造成受害

人人身伤害的,侵害人应

当赔偿医疗费、治疗期间

La costituzione italiana all'art. 32 riconosce a tutti i cittadini il diritto

L’assistenza sanitaria di base comprende tutte le attività e le prestazioni di diagnosi, cura,

Spese d’assistenza sanitaria

108

依据护理期间的不同,可以把护理

费分为三类:

1.1 是受害人在治疗期间,需要他

人帮助而付出的护理费;

1.2 是受害人在伤情治愈后的康复

期间,需要他人帮助而付出的护理

费;

1.3 是受害人因残疾而永久性丧失

生活自理能力,需要他人的长期持

续帮助而支出的护理费。

2、按照护理人员的不同,也可将

护理费分为三类:

1.1 是聘请专门从事护理工作的人

员的护理费用;

1.2 是受害人的亲属或配偶进行护

理的护理费;

1.3 是受害人雇佣其他人员进行护

理的护理费。 http://baike.baidu.com/link?url=vL9lear_fcef-A6a6pOohdbapvYW6ewbfHpvD0gXR69xSC78rcn29RhcRHRxHORhhI9eZBvTJWF99c91Pmrq9q

的护理费、因误工减少的

收入等费用;造成残疾

的,还应当支付残疾者生

活自助具费、生活补助

费、残疾赔偿金以及由其

扶养的人所必需的生活费

等费用;造成受害人死亡

的,并应当支付丧葬费、

死亡赔偿金以及由死者生

前扶养的人所必需的生活

费等费用。

Chǎnpǐn zhí liáng fǎ, dì sìshísì tiáo

fondamentale alla salute e garantisce cure gratuite agli indigenti. Questo diritto è garantito, attuato e tutelato attraverso il Servizio Sanitario azionale, istituito dalla Legge 23 dicembre 1978, n. 833, che fornisce l'assistenza sanitaria a tutti i cittadini senza distinzioni di genere, residenza, età, reddito e lavoro. http://www.consumatori.info/avatar/index.php/area-sanita/assistenza-sanitaria

educazione sanitaria, medicina preventiva individuale e riabilitazione di primo livello. Viene assicurata da: - Medici di Medicina Generale (M.M.G); - Pediatri di Libera Scelta (P.L.S); - Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica). - Guardia Medica Turistica Cosa garantisce Tutte le persone iscritte negli elenchi degli assistibili dell'Azienda per i Servizi Sanitari che abbiano effettuato la scelta preventiva di un medico, hanno diritto all'assistenza gratuita prestata dal medico di medicina generale (M.M.G.) o dal pediatra di libera scelta (P.L.S.) per i minori d'età inferiore ai 14 anni. http://www.ass5.sanita.fvg.it/dove/distretti/ovest/txt-attivita_assistenza_base.htm

J

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

109

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

兼顾国家利益原

则 Jiāngù guójiā lìyì yuánzé

社会主义经济工作中的

一项基本原则。它要求

在社会主义的生产和经

营中,实行统筹兼顾,实

现国家利益、集体(企

业)利益、个人利益三者

结合,使每个经济单位和

“三兼顾”的原则。就

是兼顾国家利益、集体

利益、个人利益。既然

三者利益在根本上是一

致的,而不是互相排

斥、互相对立的,就是

兼顾三者的利益,要顾

Poiché l’uomo politico è soggetto, dal proprio stesso ruolo, a «sporcarsi le mani», la Ragion di Stato è, dunque, il modo col quale si cerca di evitare che un servitore dello Stato, e lo Stato stesso, siano chiamati a risponderne sulla base della moralità dell’uomo qualunque; che

Formula amorale dietro la quale ciascuno Stato, a torto o ragione, giustifica qualsiasi tipo di attività per il conseguimento dei concreti e contingenti interessi. Il termine coniato

Principio del rispetto degli interessi nazionali ( Ragione di stato)

加害履行 Jiāhài lǚxíng

加害履行又称加害给付,是

指因为瑕疵履行方的过错履

行行为,致使合同相对方的

利益受到损害的情形,如数

量不足、质量不符合法定或

约定的标准、包装不符合规

范、交付的地点、方式不符

合要求等。其法律后果是:

(1)合同相对方有权要求

瑕疵履行方承担违约责任或

者要求瑕疵履行方承担侵权

的民事责任;合同相对方不

能依据违约责任获得赔偿

时,有权要求瑕疵履行方承

担侵权损害赔偿责任。 值得

一提的是, 在服务消费合同

领域内,经营者有保证服务

质量的义务。

http://china.findlaw.cn/hetongfa/hetongdelvxing/lxfs/166647.html

情谊行为的一方加害履行,侵害对方

受侵权法保护的法益的,责任应如何

合理分配是理论与实务的一个疑难问

题。

情谊行为涉及的侵权损害有三种情

况:施惠人在帮助行为中致第三人受

损、施惠人在帮助行为中受损与受惠

人受损。我国《关于审理人身损害赔

偿案件适用法律若干问题的解释》

(法释〔2003〕20 号)第 13 条、第

14 条及《侵权责任法》第 35 条涉及

前两种情形,理论与实务对此均无多

大争议。真正引发争议的是受惠人受

损时施惠人的损害赔偿责任。因为它

集中体现了“法与理”的紧张关系,同

时反映了法律介入法外空间行为时的

法律效力,故本文仅讨论这种情形。

这一问题的答案无非三种:不赔偿、

全部赔偿与减轻赔偿。 http://www.chinalawedu.com/new/201302/wangying2013022811342620123709.shtml

- Vedi Adempimento inesatto, “瑕疵履行 Xiácī

lǚxíng”

Adempimento pregiudicante

110

劳动者从自身物质利益

上关心社会主义经济的

发展… http://www.baike.com/

wiki/物质利益原则

三头,而不是只顾两头

或只顾一头。 http://study.ccln.gov.cn/fenke/shehuixue/shjpwz/shshxlx/40793.shtml

è diversa da quella dello Stato e dell’uomo politico (da qui la segretezza con la quale la Ragion di Stato si concreta). Nei Paesi normali, la pratica della Ragion di Stato è un dato di senso comune - realisticamente riconosciuto e accettato come connaturato alla stessa politica - fermo restando che c’è un limite oltre il quale l’uomo politico non può sporcarsi le mani senza doverne rispondere all’opinione pubblica. http://www.corriere.it/opinioni/12_luglio_30/ostellino-rifiuta-ragione-stato_77085ffe-da19-11e1-aea0-c8fd44fac0da.shtml

da Cicerone ( ratio rei publicae) è stato ripreso nel ‘500 da Macchiavelli e Botero, autore, peraltro, di un’opera intitolata “Della Ragion di Stato”. Della locuzione si è tornato a far uso nella Germania nazista in relazione alla “ Dottrina dello Stato-Potenza”. http://www.simone.it/newdiz/?id=154&action=view&dizionario=10

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

交通事故损

害赔偿调解

终结书 Jiāotōng shìgù sǔnhài péicháng tiáojiě zhōngjié shū

交通事故损害赔偿调解终结书是调解结束

的标志。参加调解的各方意见难以达成一

致,无法达成协议的,主持调解的交通警

察应当宣布调解终结。

《交通事故损害赔偿调解终结书》属填充

型 文书,由首部、正文和尾部三部分组

成。正文包括事故时间、事故地点、发生

交通事故双方当事人姓名及所驾车型和牌

照号;在“因……”后面的横线处填写未

能达成协议的原因,填写时文字应当简洁

明确;调解终结的日期。尾部填写制作日

期并加盖公安机关交通管理部门事故处理

专用章。

经调解未达成协议的,公安机关

交通管理部门应当制作交通事故

损害赔偿调解终结书送交各方当

事人,调解终结书应当载明未达

成协议的原因。

http://www.bjjtgl.gov.cn/publish/ portal0/tab90/info5718.htm

- Verbale è così definita genericamente la documentazione scritta di un'attività o di determinati fatti e comportamenti, dei quali costituisce prova della loro esistenza. Se la redazione del processo verbale è affidata ad un pubblico ufficiale (come il cancelliere o l'ufficiale giudiziario), questi gli attribuisce pubblica fede, ossia il verbale fa piena prova fino a querela di

Verbale di espletamento della mediazione per risarcimento danni da incidente stradale

111

《交通事故损害赔偿调解终结书》是调解

结束的标志,属于即时生效的法律文书,

其中应当载明当事人未达成协议的原因。 http://lawyer.9ask.com/zs-361-91357-1.html

falso. http://www.brocardi.it/dizionar io/3756.html

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

继承纠纷

Jìchéng jiūfēn

继承纠纷,是被继承人死亡

后,因争执死者的遗产而发生

的纠纷。如因继承权、继承顺

序、遗产分配份额等发生争

议,都属于继承纠纷。

继承纠纷可分成两类:一类

是非侵权纠纷,如继承人仅对

遗嘱的效力、遗产的范围和数

额、继承人的范围和顺序等问

题认识不一而产生的纠纷。另

一类是侵权纠纷,即因发生侵

害继承权、受遗赠权的行

为。。。

根据最高人民法院《民事案

件案由规定(试行)》的规

定,继承纠纷包括:法定继承

纠纷(转继承纠纷、代位继承

纠纷)、遗嘱继承纠纷、继承

权确认纠纷、被继承人债务清

偿纠纷、遗赠纠纷、遗赠扶养

协议纠纷。 http://www.wenminglawyer.com/show.aspx?id=5082&cid=250

继承纠纷通常是因为遗

产分割产生争议所致,

纠纷往往发生在与被继

承人有着血亲关系和婚

姻关系的家庭成员之

间,并往往涉及当事人

以及当事人与死者的亲

情纠葛。因此,妥善解

决遗产分割纠纷,对维

护家庭和谐、社会安定

尤为重要。 http://china.findlaw.cn/info/hy/jichengfa/ycjc/1036956.html

L’immediata entrata in vigore della mediazione obbligatoria riguarda anche le liti relative alla divisione dei beni in comunione, al diritto successorio e dei patti di famiglia, materie complesse che notoriamente richiedono da parte degli avvocati e dei giudici una specifica competenza in materia...

http://www.aiaf-avvocati.it/?mc_cid=56d3f6a3c7

La morte estingue la capacità giuridica della persona e i diritti a essa inerenti (ossia i diritti personali) ma non i diritti patrimoniali che dovranno essere perciò trasmessi ad altri. Il complesso di norme che regola tale trasferi-mento si chiama diritto ereditario o successorio. La successione è un evento attraverso il quale uno o più soggetti (successori, aventi causa) subentrano in tutti i rap-porti giuridici, attivi e passivi, di cui era titolare il de cuius (dante causa), esclusi i crediti e debiti con carattere strettamente personale; in pratica, un soggetto vivente subentra a un altro deceduto nella titolarità di uno o più diritti. Il succes-sore è colui che subentra nel patrimo-nio del de cuius.Nelle successioni per causa di morte, vale a dire quelle concernenti la destinazione del patrim-onio di una persona defunta, sono presenti due soggetti: il de cuius, cioè colui della cui eredità si tratta, e i successori, cioè colore che subentrano nel patrimonio del de cuius. http://www.fiscooggi.it/analisi-e-commenti/articolo/la-successione-1

Lite di diritto successorio

112

纠纷见“纠纷” jiūfēn

Lite vedi “纠纷” jiūfēn

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

继承人 Jìchéngrén

继承人是指依法继承财产的人,分

为法定继承人和遗嘱继承人。中国

法律规定的继承人为:配偶、子

女、父母、兄弟姐妹、祖父母与外

祖父母;孙子女与外孙子女;有抚

养关系的继父母与继子女;丧偶的

儿媳与公婆、女婿与岳父母之间存

在着抚养关系的人。胎儿也可充当

继承人。法人(包括国家)虽然可

以取得遗产,但一般不列为继承

人。 http://www.baike.com/wiki/%E 7%BB%A7%E6%89%BF%E4%BA%BA

个人承包应得的个人收

益,依照本法规定继承。

个人承包,依照法律允许

由继承人继续承包的,按

照承包合同办理。 zhōnghuá rénmín gònghéguó jìchéng fǎ, dì sì tiáo

Si presume il possesso in colui che esercita il potere di fatto, quando non si prova che ha cominciato a esercitarlo semplicemente come detenzione. Se alcuno ha cominciato ad avere la detenzione, non può acquistare il possesso finché il titolo non venga a essere mutato per causa proveniente da un terzo o in forza di opposizione da lui fatta contro il possessore. Ciò vale anche per i successori a titolo universale. Dispositivo dell'art. 1141 Codice Civile

soggetto che che subentra in tutti i rapporti giuridici patrimoniali attivi e passivi di un altro soggetto, fatta eccezione per i rapporti personali i quali si estinguono con la morte del de cuius. Tale fenomeno si verifica appunto nella successione universale mortis causa.

http://www.brocardi.it/dizionari o/1477.html

Successore

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE ITALIANO

借地权

见“地上权” dìshàng

quán

- - Vedi“地上权”

dìshàng quán

Diritto di locazione, diritto di superficie

113

Jièdì quán

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO

CINESE

CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO 给付不能 Jĭfù bùnéng

给付不能 有广义和狭义之分,狭

义的给付不能是指给付对债务人

(主观不能)或者对任何人(客观

不能)均成为不可能,广义的给付

不能还包括给付严重困难,也就是

虽然给付是可能的,但债务人存在

严重困难(包括费用过巨的给付和

不可期待的专属人身的给付二类)

的情形。由于狭义的给付不能与给

付严重困难的效力相似,因此广义

的给付不能将二者均包括在内。给

付的内容不可能实现,德国法上的

称谓。《德国民法典》第 306 条规

定,以不能的给付为标的的契约无

效。给付不能包括事实不能与法律

不能,全部不能与部分不能,永久

不能与一时不能。

此外,德国法还特别规定了两种典

型的给付不能的类型:(1)以将来财

产为让与或设定用益权的合同构成

给付不能,该合同无效;(2)关于生

存第三人的遗产合同构成给付不

能,合同无效。 http://baike.baidu.com/view/1314316.htm

同时结合我国《合

同法》相关规定,

笔者提出完善我国

自始给付不能相关

规定的建议,认为

自始给付不能合同

效力应区别对待,

原则上“自始给付

不能合同有效”,

例外的是因欺诈、

重大误解等导致自

始给付不能合同可

变更、可撤销或因

违反法律规定而无

效。 http://biblioteca.universia.net/html_bura/f

icha/params/title/论

自始给付不能合同

之效力/id/52507669.html

Una seconda specie di risoluzione è quella che, sempre nei contratti con prestazioni corrispettive, avviene allorché una prestazione sia divenuta impossibile (ad esempio è andata distrutta la cosa oggetto di un negozio traslativo): ebbene, in tale circostanza, “la parte liberata per la sopravvenuta impossibilità della prestazione dovuta non può chiedere la controprestazione, e deve restituire quella che abbia già ricevuta, secondo le norme relative alla ripetizione dell'indebito” (cfr. art. 1463 c.c.).

http://www.studiocataldi.it/guide_legali/contratto/risoluzione-contratto.asp

L’impossibilità della prestazione per causa non imputabile al debitore è una causa di estinzione dell’obbligazione a carattere non satisfattorio. Tale effetto, tuttavia, non si verifica nel caso in cui l’impossibilità sopravvenga durante il periodo di mora del debitore, salvo che questi non dimostri che l’oggetto della prestazione sarebbe ugualmente preito presso il creditore(artt.1221 c.c). Perché si abbia estinzione dell’obbligazione e conseguente liberazione del debitore deve trattarsi di: -oggettiva, che riguarda la prestazione in sé e per sé considerata e non dipende da vicende soggettive del debitore… - assoluta, tale da non consentire in alcun modo di adempiere… - sopravvenuta, che intervenga cioè dopo la conclusione del negozio… - definitiva,ossia l’impedimento alla prestazione non deve essere di natura temporanea… - totale, per cui l’estinzione dell’obbligazione e liberazione del debitore riguarda tutta la prestazione… http://www.to.camcom.it/Tool/Question

Impossibilità della prestazione

114

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

给付迟延 Jĭfùchíyán

给付迟延,是指债务人在履行期限到

来时,能够履行而没有按期履行债

务。其构成要件为:(1)须有债务存

在;(2)履行须为可能;(3)须债务履行

期已届满;(4)须因可归责于债务人的

事由而未履行;(5)须无法律上的正当

理由。

给付迟延的法律后果为:(1)债权人可

诉请强制执行;(2)债务人赔偿因迟延

而给债权人造成的损失;(3)在给付迟

延后,如遇有不可抗力致使合同标的

物毁损,债务人须承担履行不能的责

任,不得以不可抗力为由主张免责。

但如债务人能证明纵然没有给付迟

延,损失仍将发生的,则可免责;(4)

当事人一方迟延履行其主要债务,经

催告后在合理期限内仍未履行,或当

事人一方迟延履行债务致使不能实现

合同目的的,当事人可以解除合同并

请求赔偿损失。 http://baike.baidu.com/view/663326.htm

而现在审判人员的事后工

作有的根本没有做,有的

做了但没到位,导致刑事

被告人在被从轻处罚后于

执行期间逃避赔偿责任,

或延迟给付,严重损害了

被害人及其家属的利益,

从而引起被害人及其家属

激烈的行为,造成不良的

社会效果。 http://www.lawtime.cn/info/tiaojie/xingshifudaiminshidiaojie/20100420254_3.html

Accettazione di una prestazione tardiva: si conserva il diritto al risarcimento del danno derivato dal ritardo di Marianna Vazzana - Avvocato L'accettazione senza riserve dell'adempimento tardivo di una prestazione non comporta automaticamente la rinuncia al risarcimento del danno da ritardo derivante dal mancato rispetto del termine pattuito.

Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 4074/12; depositata il 14 marzo

Si ha infine inadem-pimento relativo quando il debitore non ha ancora eseguito la prestazione e l'adempimento, sia pure in ritardo, può ancora fare seguito: in relazione a questa situazione si distingue tra semplice ritardo non qualificato e mora. Picardi, In tema di adempimento tardivo e risoluzione del contratto, in Giur.it., 1994, I, 1, p.24.

Prestazione tardiva, inadempimen-to provvisorio, inadempimento relativo

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO

CINESE

CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

s/SchedaGlossario?id_word=335&parola=Impossibilit%E0%20della%20prestazione

115

计划生育 Jìhuà shēngyù

计划生育主要内容及目的

是:提倡晚婚、晚育,少

生、优生,从而有计划地控

制人口。计划生育这一基本

国策自制订以来,对中国的

人口问题和发展问题的积极

作用不可忽视,但计划生育

一味的只控制汉族人口数

量,忽略世代更替,造成国

家严重的老龄化,未富先老

的格局。到 21 世纪初,中

国的计划生育政策又做出了

一些调整。由于 20 世纪 80

年代出生的第一批独生子女

已经到达适婚年龄,在许多

地区,特别是经济较发达的

城市,计划生育政策有一定

程度的放松。 http://baike.baidu.com/view/32644.htm

为了实现人口与经

济、社会、资源、

环境的协调发展,

推行计划生育,维

护公民的合法权

益,促进家庭幸

福、民族繁荣与社

会进步,根据宪

法,制定本法。 Zhōnghuá rénmín gònghéguó rénkǒu yǔ jìhuà shēngyù fǎ dì yī tiáo

- La pianificazione familiare è un progetto del Governo cinese divenuto legge nel 2002. Dagli anni Settanta esistevano campagne governative e programmi locali per il controllo delle nascite. I cittadini, secondo il motto propagandistico ampiamente diffuso, dovevano far figli “più tardi, ad intervalli più lunghi e meno”… Attualmente, la “politica del figlio unico” consiste nel fatto che ogni coppia abbia la possibilità di mettere al mondo un solo figlio. Fanno eccezione: le famiglie contadine che abbiano solo una figlia, le minoranze etniche, le coppie di figli unici, le coppie in cui uno dei due genitori fosse divorziato e avesse avuto un figlio dal precedente matrimonio, quelle in cui uno dei due fosse affetto da un handicap limitante ai fini del lavoro e chiunque abbia la possibilità economica di far fronte alle sanzioni previste per chi violi la legge mettendo al mondo più di un bambino. http://dailystorm.it/2012/07/27/%E8%AE%A1%E5%88%92%E7%94%9F%E8%82%B2-pianificazione-familiare-controllo-demografico-e-politica-del-figlio-unico/

Lite sulla politica di pianificazione familiare

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

计划生育纠

纷 Jìhuà shēngyù

计划生育纠纷包括

在人工流产或产后

结扎、上环、埋避

孕针等过程中发生

的医疗纠纷。人工

洪泽县曾发生一起较典型的计划

生育技术服务纠纷案例,现回顾总

结,供参考。2004 年 9 月 3 日,洪

泽县共和镇某村育龄妇女卜某 38

岁因意外妊娠两个月余,在其丈夫

- pianificazione Familiare vedi “计划生育 Jìhuà shēngyù ”

lite vedi “纠纷 jiūfēn”

Lite sulla politica di pianificazione familiare

116

jiūfēn 流产一般原因有手

术操作失误造成子

宫穿孔。另外目前

多见的是可能涉及

侵犯公民节育选择

权,一些地区强制

妇女结扎或上环,

没有其他选择方

式。 www.chankelvshi.com/zhonglei/zhonglei12.html

的陪同下到洪泽县计划生育指导

站(以下简称县指导站)要求做终

止妊娠手术。 http://wuxizazhi.cnki.net/Search/JHSY200602032.html

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

纠纷 Jiūfēn

劳动纠纷是现实中较为常

见的纠纷。国家机关、企

业事业单位、社会团体等

用人单位与职建立劳动关

系后,一般都能相互合

作,认真履行劳动合同。

但由于各种原因,双方之

间产生纠纷也是难以避免

的事情。劳动纠纷的发

生,不仅使正常的劳动关

系得不到维护,还会使劳

动者的合法利益受到损

害,不利于社会的稳定。

困此,应当正确把握劳动

纠纷的特点。

什么时候纠纷应该由让法庭解决?有些

情况之下,纠纷应该让法庭来解决:如

果纠纷涉及暴力,法庭可能为受害者提

供更好的保护。当一方对另一方有太多

的权力和控制时,即使有经验的调解员

都不能恰当地掌控,这种情况应该由法

庭处理。ADR 过程是保密的。如果某一

方想公开此事或者想让调解结果被其他

类似纠纷作为先例,这是不恰当的,

如果需要建立先例,或者该案例的结果

会影响社区中的很多人,那么法庭是解

决这一问题的正确场所。 http://chinese.inmylanguage.org/article.aspx?cat=LAWLEGHELP&docid=2272324

Dalle infiltrazioni d'acqua ai danni per un'opera fatta male, dai rumori molesti ai panni che gocciolano sul terrazzo di sotto. Sono i motivi più frequenti delle liti tra vicini, che non potranno più ricorrere al giudice ma dovranno tentare di far pace in tempi certi e costi più contenuti … Stop alle cause per controversie condominiali: dal 20 marzo debutta la mediazione obbligatoria. http://firenze.repubblica.it/cronaca/2012/03/13/news/basta_con_le_liti_in_condominio_arriva_la_mediazio

È sinonimo di controversia portata alla cognizione di un giudice ed avente per oggetto un conflitto fra due o più parti. Dizionario dei termini giuridici, ed. CELT 2003,p.301

Lite

117

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

精神损害赔

偿 J īngshén sǔnhài péicháng

精神损害赔偿,是随着《民法通

则》的公布实施而在中国建立的一

项新的民事法律制度,是中国公民

权益的拓展。精神损害赔偿是权利

主体因其人身权益受到不法侵害而

使其遭受精神痛苦或精神受到损害

而要求侵害人给予赔偿的一种民事

责任,是现代民法损害赔偿制度的

重要组织部分。精神损害赔偿具有

补偿、抚慰受害人,惩罚加害人的

三重功能。将对受害人以补偿、抚

慰及加害人的制裁三种功能有机地

结合起来,是民事法律保护民事主

体人格权益,制裁侵权人违法行为

最常用和最有效的法律手段。2009

年 10 月 27 日,全国人大常委会 27

日开始第三次审议国家赔偿法修正

案草案,精神损害赔偿也被写入了

草案。考虑到目前中国的国家赔偿

案件情况千差万别且实践经验不

足,草案并未明确精神损害赔偿的

标准,相关司法解释将根据案件的

具体情况确定。

http://www.baike.com/wiki/精神损

自然人因下列人格权

利遭受非法侵害,向

人民法院起诉请求赔

偿精神损害的,人民

法院应当依法予以受

理:

(一)生命权、健

康权、身体权;

(二)姓名权、肖

像权、名誉权、荣誉

权;

(三)人格尊严

权、人身自由

权。。。 Zuìgāo rénmín fǎyuàn guānyú Quèdìng mínshì qīnquán jīngshén sǔnhài péicháng zérèn ruògān wèntí de jiěshì, dì yī tiáo

“Il danno non patrimoniale (1) deve essere risarcito solo nei casi determinati dalla legge”. art. 2059 Codice Civile (1) I danni non patrimoniali (morali) sono risarcibili esclusivamente quando il fatto illecito che li ha cagionati è considerato reato (art. 185 c.p.). L'affermarsi della autonoma figura del danno biologico ha determinato il superamento della tesi restrittiva che limitava la risarcibilità del danno non patrimoniale alle sole ipotesi in cui il fatto

Il danno morale è inteso, in generale, come la sofferenza subita dal soggetto a seguito, ad esempio, delle lesioni fisiche riportate; questo tipo di danno viene riconosciuto per espressa previsione dell’art. 2059 c.c. Il danno morale non esaurisce però la categoria del danno non patrimoniale, cosicché ben si spiega la riparabilità di tali danni in favore delle persone giuridiche, che pur non possono provare sofferenza....La materia del risarcimento del danno morale è stata oggetto di diverse pronunce della Suprema Corte ed ancora oggi è molto attuale. Il danno morale va risarcito, secondo l'insegnamento della Corte di Cassazione, "come danno non patrimoniale, nell'ampia accezione ricostruita dalle SS.UU. come principio informatore della materia. Il risarcimento deve avvenire secondo equità circostanziata (art. 2056 c.c.), tenendosi conto che anche per il danno non patrimoniale il risarcimento deve essere integrale, e tanto più elevato

Risarcimento per danni morali

http://baike.baidu.com/subview/113806/8264883.htm?fromId=113806&from=rdtself

neobbligatoria-31474109/

118

害赔偿 illecito costituisce reato [v. 2043 nota ]. Dispositivo dell'art. 2059 Codice Civile

quanto maggiore è la lesione. http://www.altalex.com/index.php?idnot=58326

K

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

控告 Kònggào

新《刑事诉讼法》第一百零八条第

二款、三款规定:被害人对侵犯其

人身、财产权利的犯罪事实或者犯

罪嫌疑人,有权向公安机关、人民

检察院或者人民法院报案或者控

告。公安机关、人民检察院或者人

民法院对于报案、控告、举报,都

应该接受。对于不属于自己管辖

的,应当移送主管机关处理,并且

通知报案人、控告人、举报人;对

于不属于自己管辖而又必须采取紧

急措施的,应当先采取紧急措施,

然后移送主管机关。根据这一规

定,控告一般是指被害人及其近亲

属或其诉讼代理人,对侵犯被害人

合法权益的违法犯罪行为,依法向

司法机关告发,要求予以惩处的行

为。按照《刑事诉讼法》第一百零

九条的规定,控告可以以书面或者

口头形式提出。

2、 被控告人强迫控告人在所

谓调解协议书签字,控告人

见调解协议不公,控告人本

人没有在调解协议书上签

字,因为没有依法惩处凶

手,也没有得到合理的赔偿

(可见附件调解协议书)。

综上所述,被控告人无视党

纪国法,公然侵犯公民人身

权益,乃为党纪国法所不

容,为了维护法纪尊严,维

护公民权益,特依据《中华

人民共和国宪法》第四十一

条之规定,向有关国家机关

提出控告,请为控告人主持

公道,支持控告人之所请。

http://people.rednet.cn/PeopleShow.asp?ID=1666880

Il Tribunale di Torino, nella ordinanza che segue, ha ritenuto che, se l'atto di citazione in giudizio è stato consegnato all'ufficiale giudiziario prima dell'entrata in vigore del D. Lgs. 28/10 , l'obbligo del tentativo di conciliazione non sussiste: un giudice è considerato adito quando l'autorità competente per la notificazione riceve l'atto da notificare. http://www.avvocatiottaviano.it/home/index.php?option=com_cont

È l’atto con cui si propone la domanda giudiziale nel processo di cognizione di primo grado: a questo fine è atto sempre necessario, salvo le eccezioni di legge (art. 319 c.p.c.). Può però trovare luogo anche all’infuori del processo di primo grado, come, per esempio, per proporre appello in via principale (art. 342 c.p.c.) e per l’opposizione di terzo (art. 405 c.p.c.). La citazione è un atto formale, che deve essere sottoscritto dalla parte personalmente o dal suo procuratore (al quale deve aver conferito procura ad litem); nonché atto recettizio in quanto per produrre i suoi effetti deve essere notificato al destinatario ed inoltre si rivolge anche al

Citare in giudizio, accusare

119

http://baike.baidu.com/view/386572.htm

ent&view=article&id=1063&Itemid=103

giudice al quale si chiede una pronuncia sulla controversia. Nuovo dizionario giuridico, ed. Simone 1996, p.254

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

口头协议

Kǒutóu xiéyì

口头协议是协议的一

种,但有其非常明显的

局限性, 它是指不用书

面的形式,通过口头达

成的协议,这种协议一

般是没有法律效应的。

口头协议与书面形式的

合同相对应。法律规定

有些种类的合同是必须

用书面方式签定的,否

则一定要有第三方当事

人证明或口供。

http://baike.baidu.com/view/966993.htm

为此,调解人员电话联系了

区拆迁办工作人员、“金牌

调解专家库”专家范柯。听

完介绍后,范柯详细分析了

李某和张某在这起房屋拆迁

纠纷中的共享权益,以及如

何认定口头协议的问题。他

表示:“调解既要符合拆迁

安置的相关法律规定,又要

考虑到双方口头协议的事

实。”

据此,调解人员耐心做起双

方工作。 http://news.cnnb.com.cn/system/2013/07/12/007781116.shtml

In questo senso, l'espressione “comunque stipulati”, contenuta nell'ottavo comma in esame, deve intendersi come riferita al Contenuto, piuttosto che alla forma del Contratto. Altrimenti si dovrebbe giungere alla Conclusione che un Contratto stipulato per iscritto ma non tempestivamente registrato incorrerebbe nella sanzione di nullità di cui all'art. l, CCCXLVI co., l. n. 311f04, mentre un contratto orale registrato - sia pur tardivamente ed eventualmente per iniziativa del solo conduttore sarebbe valido …Il che appare obiettivamente irragionevole. https://docs.google.com/viewer?url=http%3A%2F%2Fwww.cameracivilerimini.it%2Fupload%2Fconvegni%2FordinanzaLaBattaglia.pdf

Accordo basato sulle parole pronunciate, non scritto o parzialmente scritto. Un contratto orale è valido quanto uno scritto; il principale problema dei contratti orali consiste nel comprovarne l’esistenza ed I termini…Altra differenza significativa tra contratti scritti e orali è il tempo per far causa in seguito a violazione di contratto orale, più corto in alcuni casi… http://www.thefreedictionary.com/Oral+contract

Contratto orale

120

L

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

劳动争议

劳动纠纷也称劳

动争议,是指劳动

《中华人民共和国劳动争议调解仲裁

法》第 10 条规定,发生劳动争议,当事

Con la legge 4 novembre 2010, n.183 (Collegato Lavoro), il tentativo di

La controversia di lavoro è un contrasto sorto tra

Controversie sul lavoro

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO

CINESE

CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

滥用权力 Lànyòng quánlì

国家机关工作人员违反法律规定的权限和程

序,滥用职权,致使公共财产、国家和人民利

益遭受重大损失的行为。构成要件:

1,客体:国家机关的正常管理活动。

2,客观方面:违反法律规定的权限和程序,滥

用职权,致使公共财产、国家和人民利益遭受

重大损失的行为。

滥用职权表现为两种情况:1,不认真履行职务

范围内的权力;2,过度运用职务范围内的权

力。

3,主体:特殊主题,国家机关工作人员 以及

《〈中华人民共和国刑法〉第九章渎职罪主体

适用问题的解释(草案)》中规定的人员。

4,主观方面:故意。 (学术界有主张是过失和

间接故意并存的观点)。罪的认定:

划清本罪与非罪行为的界限,主要区别看是否

给公共财产、国家和人民利益造成重大损失。 http://baike.baidu.com/link?url=nQVzwM3q05j-fg-THOfXNPYefFPw1YxmwvC4tbk6KTaVbuxePpH8W0WrRiwqJhoR

公司股东应当遵

守法律、行政法

规和公司章程,

依法行使股东权

利,不得滥用股

东权利损害公司

或者其他股东的

利益;不得滥用

公司法人独立地

位和股东有限责

任损害公司债权

人的利益。 Gōngsī fǎ, dì èrshí tiáo

Infine la stessa procura di Torino, competente del caso, in una nota ufficiale ha definito: “arbitraria e del tutto destituita di fondamento ogni illazione che ricolleghi la concessione degli arresti domiciliari a circostanze esterne di qualunque natura”. Dunque nessun abuso di potere, che altrimenti i giudici avrebbero dovuto sanzionare aprendo un fascicolo. (Il Post, 4 novembre). http://www.aleteia.org/it/politica/articolo/caso-cancellieri-la-scarcerazione-di-giulia-ligresti-fu-abuso-di-potere-12074001

Uso abnorme del diritto all'esercizio di una professione per la quale è richieta una speciale abilitazione, effettuato con l'intenzione di conseguire uno scopo diverso da quello per il quale il diritto è stato concesso seguito da un comportamento contra legem particolarmente grave (Cass. 12876/86).

Abuso di potere

121

Láodòng zhēngyì

法律关系双方当事

人即劳动者和用人

单位,在执行劳动

法律、法规或履行

劳动合同过程中,

就劳动权利和劳动

义务关系所产生的

争议。

http://www.baike.c

om/wiki/劳动纠纷

人可以到下列调解组织申请调解:

1、企业劳动争议调解委员会;

2、依法设立的基层人民调解组织;

3、在乡镇、街道设立的具有劳动争议调

解职能的组织。

当事人申请劳动争议调解可以书面申

请,也可以口头申请。口头申请的,调

解组织应当当场记录申请人的基本情

况、申请调解的争议事项、理由和时

间。 http://www.rmtj.org.cn/content.php?id=303

conciliazione in materia di controversie individuali di lavoro non è più obbligatorio ma diventa una fase eventuale e vengono introdotti una pluralità di mezzi di composizione delle controversie di lavoro alternativi al ricorso al giudice come la conciliazione e l’arbitrato. http://www.adrmediaeconcilia.it/faq

lavoratore e datore di lavoro in ordine ad alcuni aspetti, di carattere economico o normativo, del rapporto di lavoro in corso oppure già cessato. Le controversie possono essere individuali o collettive. http://www.wikilabour.it/(S(5zfidy45j10fkjium4ekewjd))/Print.aspx?Page=Controversie

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

立案调解 Lì’àn tiáojiě

立案调解制度是我国近年来司法改革的

一项重要内容,也是一种将法院调解与

社会调解相结合的新型“双轨制”调解

方式,立案调解的全面推行是与大调解

工作体系的建设相互呼应的。顾名思

义,立案调解是指人民法院的立案部门

对有可能经过调解(法律法规禁止调解

的除外)解决的民事案件在案件移送相

关审判部门前,由立案庭的法官主持双

方当事人通过自愿协商,达成协议,化

解纠纷的诉讼活动。同时也将非疑难案

件调解程序限定在立案程序中,对于保

证法院调解的公正和效率发。

二、强调立案调解制度的现实意义

立案调解具有时代性,是法院为

构建具有中国特色的社会主义和谐

社会的新举措,也是法院高效化解

民事纠纷的新机制。。。毫无疑

问,其具有的巨大的现实意义,具

体如下:首先,立案调解符合我国

人民民族心理特征,以和为贵,讨

厌诉讼,对“对簿公堂”有恐惧心

理,能不进法院尽量不进法院。能

够在立案之处就化解矛盾,缓和关

系,是绝大多数当事人的想法。从

法院角度则是方便当事人诉讼,减

轻当事人诉累。

- Atto… : è il documento redatto, con le richieste formalità, da un notaio o altro pubblico ufficiale autorizzato ad attribuirgli pubblica fede nel luogo dove l'atto è formato (art. 2699 c.c.). Fa piena prova fino a querela di falso della provenienza del documento dal pubblico ufficiale e delle dichiarazioni e dei fatti che questi attesta avvenuti in sua presenza o da lui

Mediazione in messa agli atti

122

http://zzzy.chinacourt.org/public/detail.php?id=8042

http://zzzy.chinacourt.org/public /detail.php?id=8042

compiuti, non invece della intrinseca verità delle dichiarazioni delle parti. http://www.brocardi.it/dizionario/5596.html

M

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE ITALIANO

履行不能 Lǚxíng bùnéng

见“给付不能” Lǚxíng bùnéng

- - Vedi “给付不能” Lǚxíng bùnéng

Impossibilità della prestazione

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

敏感信息

Mǐngǎn xìnxī

所谓敏感信息是指其丢失。不

当使用或未经授权被人接触或修

改会不利于国家利益或联邦政府

计划的实行或不利于个人依法享

有的个人隐私权的所有信息。

处理信息原则

这项标准还正式提出了处理个人

信息时应当遵循的八项基本原

则,即目的明确、最少够用、公

开告知、个人同意、质量保证、

安全保障、诚信履行和责任明

确,划分了收集、加工、转移、

删除四个环节,并针对每一个环

标准最显著的特点是将个人

信息分为个人一般信息和个人

敏感信息,并提出了默许同意

和明示同意的概念。对于个人

一般信息的处理可以建立在默

许同意的基础上,只要个人信

息主体没有明确表示反对,便

可收集和利用。但对于个人敏

感信息,则需要建立在明示同

意的基础上,在收集和利用之

前,必须首先获得个人信息主

体明确的授权。

Autorizzazione al trattamento dei dati sensibili nell'attività di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali - 21 aprile 2011 …1) Soggetti ai quali è rilasciata l’autorizzazione. Sono autorizzati, anche senza richiesta, a trattare i dati sensibili di cui all’art. 4, comma 1, lett. d), del Codice, secondo le prescrizioni di

"dati sensibili", i dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita

Dati sensibili

123

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

民商事纠纷 Mín shāngshì jiūfēn

民商事案件指

以民商事法律所调整

的社会关系为内容的

案件或纠纷。从大民

法的广义角度,可统

称为平等主体之间的

人身和财产纠纷所构

成的案件。具体可分

为民事案件和商事案

件,其中商事案件专

指市场经济领域商事

主体之间的纠纷案

件。 http://baike.baidu.com/view/6311016.htm

无锡 1 月 15 日电 据江

苏无锡侨联消息,近

日,无锡市中级人民法

院和无锡市侨联联合印

发了《关于侨联组织和

特邀调解员协助调解涉

侨民商事纠纷案件的实

施办法》(以下简称《实

施办法》),建立了调解

涉侨民商事纠纷案件的

新机制。

。 http://www.chinanews.com/zgqj/2013/01-15/4488488.shtml

La mediazione viene introdotta in Italia, nel campo delle liti civili e commerciali, da una norma, il d.lgs n. 28 del marzo 2010, che recepisce una Direttiva dell’Unione europea. Essa viene prevista per una tipologia di liti talmente vasta e con modalità così stringenti (tra cui la cosiddetta obbligatorietà) da rappresentare una vera e propria sfida per i tecnici del diritto, avvocati e magistrati, che sino ad oggi si sono occupati della soluzione delle controversie civili. AMERIO Pier Luigi, APPIANO Erminegildo, Teoria e pratica del diritto civile e commerciale, ed. Giuffre editore 2011, retrocopertina p.13

Branca fondamentale del d. privato è il d. civile, ossia il complesso delle norme che si applicano all’universalità dei cittadini, e che concernono: il matrimonio, la famiglia e la filiazione legittima e naturale; i d. reali, relativi cioè alla natura giuridica delle cose e alla disciplina dei d. di proprietà e di ogni altro d. sulle cose; il d. delle obbligazioni, che comprende la dottrina dei rapporti obbligatori; e il d. successorio, che contiene i principi della successione a causa di morte. http://www.treccani.it/enciclopedia/diritto/

lite vedi “纠纷” jiūfēn

Lite di diritto civile e commerciale

节提出了落实八项基本原则的具

体要求。据介绍,这项标准由全

国信息安全标准化技术委员会提

出并归口组织,中国软件测评中

心等 30 多家单位参与编制。 http://baike.baidu.com/view/3061484.htm

http://www.sfj.yy.gov.cn/art/2013/2/1/art_15570_1122505.html

seguito indicate gli organismi di mediazione privati di cui all’art. 1, comma 1, del d.lg. 4 marzo 2010, n. 28 e successive modificazioni e integrazioni. (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 101 del 3 maggio 2011)

sessuale; Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, titolo I, art.4,CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

124

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

名誉权纠纷 Míngyù quán jiūfēn

名誉权纠纷是指

侵害公民或法人的名

誉权而引起的纠纷。

名誉权是指公民和法

人享有的保有和维护

就其自身属性和价值

所获得的社会评价的

人格权。名誉权的主

体包括公民和法人。

名誉权的客体是名誉

利益,名誉权的基本

内容是保有和维护自

己获得的社会评价。 http://wiki.mbalib.co

m/wiki/名誉权纠纷

纠纷见“纠纷” jiūfēn

人民法院在调处侵害名誉

权纠纷案件时,要向双方当

事人讲解《民法通则》保护

公民名誉权的有关规定,宣

传尊重他人人格尊严的法制

观念。。。 需要注意的

是。。。

1.赔与不赔,要考虑侵权的

情节和后果是否严重。。。

2.对于精神损害赔偿的数额

确定,除了要考虑侵权情节

和后果外,还要考虑受害人

的谅解程度。。。 http://wiki.mbalib.com/wiki/

名誉权纠纷

L’illecito trattamento dei dati personali rappresenta, di per sé solo, sia la condotta illecita che la lesione al diritto alla riservatezza, all’onore ed alla reputazione con la conseguenza che, come talora accade, la prova del danno non patrimoniale finisce per coincidere con la prova della lesione del diritto e del fatto illecito, ciò consentendo tout court una liquidazione secondo valutazione equitativa del relativo ammontare. MAZZOLI Elisabetta, BOCCHINI Ivandro, Mediazione- ABF- Camera di conciliazione Consob nelle controversie Bancarie e Finanziarie, ed. Maggioli 2011 p.89

I diritti all'onore ed alla reputazione sono situazioni soggettive che fanno capo al singolo suscettibili di essere violate da comportamenti di terzi offensivi che, in quanto dolosamente posti in essere, danno vita ai reati d'ingiuria (lesione del diritto all'onore) e di diffamazione (lesione del diritto alla reputazione). Quanto al contenuto dei diritti all'onore ed alla reputazione personale, l'onore è il sentimento che l'individuo ha del proprio valore, mentre la reputazione è la rappresentazione sociale che l'individuo ha all'interno di una determinata cerchia di consociati, il decoro è, invece, una manifestazione esteriore del proprio senso dell'onore (Zeno Zencovich). http://www.diritto-civile.it/Proprieta-e-Condominio/diritto-all-onore-diritto-alal-reputazione.html

lite vedi “纠纷” jiūfēn

Lite sul diritto all’onore

P

125

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

赔偿金 Péicháng jīn

赔偿金是指当事人一方,因其

违约行为给对方造成损失时,

为了补偿违约金不足部分而支

付给对方的一定数额的货

币。

(1)支付赔偿金必须具备两个特

殊条件:

①违约行为确实给对方造成了

损失;

②支付违约金后还不足以补偿

此损失。 当事人一方违约,

另一方有权要求赔偿损失。违

反合同一方所承担的赔偿责

任,应相当于另一方因此所受

到的损失。 http://www.110.com/ziliao/article-23066.html

红网新邵站 8 月 1 日讯

(通讯员 杨卫军 刘繁

荣 刘园芝)丈夫因工不幸

身亡得到赔偿款近百万

元,因为赔偿金的分配问

题,公婆将媳妇肖某与两

个孙子一起告上法庭,原

本和睦的一家人即将对簿

公堂。。。该公司支付其

工亡补助金、丧葬补助

金、供养亲属抚恤金、困

难补助金、精神抚慰金等

赔偿金共计 925000 元。 http://hn.rednet.cn/c/2013/08/01/3098594.htm

Dall’obbligo generale di non aggravare il danno deriverebbe pure il dovere di exmatricolare la macchina non utilizzata durante il periodo del ritiro per evitare spese inutili. La somma risarcitoria di ca. € 4.100,- chiesta dall’interessato è stata pertanto diminuita di ca. € 3.800,- di presunti risparmi … per arrivare alla francamente ridicola somma risarcitoria di € 288,42 oltre interessi. http://www.personaedanno.it/index.php? option=com_content&id=25128&catid=93&Itemid =340&contentid=0&mese=09

Compenso, indennizzo per un danno ingiusto, contrattuale o extracontrattuale, arrecato a una o più persone, o da queste comunque subito. Per il corrispettivo erogato al soggetto danneggiato indipendentemente da ogni accertamento di colpa, o quello che la legge stabilisce in favore del soggetto che, per esigenze e interessi generali, subisce il sacrificio totale o parziale di un diritto (p.e. a seguito di un'espropriazione) usare Indennità. http://www.esproprionline.it/site/Espropriazione_per_pubblica_utilita.asp?IDPagina=236

Somma risarcitoria

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

配偶赡养

费 Pèi'ǒu shànyǎng fèi

配偶赡养费(Alimony 或 Spousal

Support),是指夫妻一方所承担的向

另一方所提供的经济资助以维持其基

本生活开支的义务。通常,我们将接

受配偶赡养费一方配偶称为“接收方配

偶”(Recipient Spouse),而支付配

偶赡养费一方则是“义务方配偶”

离婚协议书是指即将解除

婚姻关系的夫妻双方所签

署的、关于财产分割、子

女监护与探视、配偶赡养

费以及子女抚养费等的书

面协议。离婚协议书必须

为书面形式,由夫妻双方

La I Sez. della Corte di Cassazione , ha stabilito che anche un matrimo-nio durato pochi giorni è sufficiente per adire al diritto al mantenimento anche se il matrimonio non stato consumato... Per molto tempo si è ritenuto che il fondamento per l'erogazione dell'assegno di mantenimento fosse la

Lo scioglimento del matrimonio può dar luogo all’obbligo per uno dei due coniugi di corrispondere un assegno periodico all’altro in

Assegno di mantenimento del coniuge

126

(Obligor Spouse)。在美国有些

州,也会将配偶赡养费表述为

“Spousal Maintenance”。但是,无论

是在怎样的情况下,配偶赡养费的条

款中都不会包含配财产分配的问题。

http://baike.baidu.com/view/277029.htm

当事人签字,并经法庭或

婚姻登记管理部门认可,

才具有法定效力。这是办

理离婚手续所要求的内容

之一。 http://www.fabao365.com/hunyin/29853

necessità di assicurare al coniuge beneficiario un tenore di vita pari o almeno simile a quello che posse-deva in costanza di matrimonio. Sentenza n.2721/09 I Sez. della Corte di Cassazione

proporzione alle proprie sosstanze ed ai propri redditi. http://www.simone.it/cgi-local/Dizionari/newdiz.cgi?voce,5,2015

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

平等原则 Píngděng yuánzé

平等原则是指参加民事活动

的当事人无论是自然人或法

人,无论其经济实力的强

弱,其在法律上的地位一律

平等,任何一方不得把自己

的意志强加给对方,同时法

律也对双方提供平等的保

护。平等原则中的平等并非

当事人在经济地位或经济实

力上的平等,事实上这是不

可能的,平等原则所说的平

等是指当事人法律地位上的

平等。 http://vip.chinalawinfo.com/newlaw2002/SLC/SLC_JingJie.asp?Db=jin&Gid=855643310

法律面前人人平等是我国宪

法明确规定的基本原则之一,

也是社会主义法治理念的核心

内涵之一。如何以社会主义法

治理念为指导,准确把握法律

面前人人平等原则,是当前司

法工作必须面对的一项重要课

题。平等原则要求司法工作必

须坚持司法为民宗旨;坚持公

平与正义的目标;坚持以事实

为依据,以法律为准绳原则。

适应平等原则的要求,司法实

践中必须注意处理好几个方面

的关系,包括程序平等与实体

平等的关系、法律效果与社会

效果的关系、平等保护与特殊

保护的关系等。 http://d.wanfangdata.com.cn/periodical_sdsqnglgbxyxb200606

La Costituzione, dunque, riconosce il principio di uguaglianza, che è parte essenziale della cultura e del modo di pensare di tutti: anche se talvolta questo principio viene violato, appartiene al patrimonio universale la consapevolezza che tutti gli uomini sono uguali nei diritti e nella dignità. L’eguaglianza è formale e sostanziale. Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, rai.it

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale [cfr. XIV] e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso [cfr. artt. 29 c. 2, 37 c. 1, 48 c. 1, 51 c. 1], di razza, di lingua [cfr. art. 6], di religione [cfr. artt. 8, 19], di opinioni politiche [cfr. art. 22], di condizioni personali e sociali. E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

Principio di uguaglianza

127

028.aspx Art 3 Costituzione italiana

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

破产程序 Pòchǎn chéngxù

破产程序是指法院审理破

产案件,终结债权债务关

系的诉讼程序,也叫破产

还债程序。破产程序有广

义与狭义之分,狭义的破

产程序仅指破产的申请和

受理、破产宣告、清算和

清偿程序。广义的破产程

序还包括和解和整顿、破

产责任的追究等程序。

http://wiki.mbalib.com/wiki/

破产程序

按照我国《破产法》的规

定,和解整顿程序的进行

可能产生如下后果:(1)

和解整顿期限届满,债权

人能够按照和解协议的规

定清偿到期债务的,宣告

和解整顿程序终结,同时

宣告已经开始的破产程序

相应终结;(2)和解整顿

程序进行期间,债务人的

财务状况继续恶化,债权

人会议申请终结整顿的,

宣告和解整顿程序终结,

转而启动中止的破产清算

分配程序;

http://www.baike.com/wiki/

破产程序终结

Sono revocati, salvo che l’altra parte provi che non conosceva lo stato d’insolvenza del debitore: …g) i pagamenti di debiti liquidi ed esigibili eseguiti alla scadenza per ottenere la prestazione di servizi strumentali all’accesso alle procedure concorsuali e di concordato preventivo. D. Lgs. 12 settembre 2007, n. 169 art.67

In generale, procedure attivate in caso di dissesto economico dell’imprenditore commerciale e finalizzate ad apprestare adeguata tutela ai creditori dell’impresa. L’esempio più tradizionale di procedura concorsuale è il fallimento, ma nella categoria rientrano anche il concordato preventivo, l’amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi, la liquidazione coatta amministrativa e, da ultimo, anche la cosiddetta amministrazione straordinaria speciale. http://www.treccani.it/enciclopedia/procedure-concorsuali/

Procedura concorsuale

Q

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

起诉 Qǐsù

民事诉讼法中的起诉,是指民

事法律关系主体因自己的或依

法受其管理、支配的民事权益

根据《民事诉讼法》

相关法律条文,涉港

澳台婚姻依然遵守原

La mediazione civile non si applica nell’azione civile esercitata nel

Con questo termine viene indicato l’atto con cui la persona offesa da un reato si rivolge all’autorità giudiziaria per informarla del

Querela, accusa, azione legale

128

受到侵犯,或者与他人发生争

议,以自己的名义请求法院予

以审判保护的诉讼行为。

刑事诉讼中的起诉,指享有控

诉权的国家机关和公民,依法

向法院提起诉讼,请求法院对

指控的内容进行审判,以确定

被告人刑事责任并依法予以刑

事制裁的诉讼活动。人民法院

审理的各种案件,是以公诉机

关或者当事人的起诉为前提,

如果没有人起诉,法院对任何

案件都不主动审理。法院如果

接受起诉,同意进行审理,称

为受理。起诉的成立,标志诉

讼中审判程序开始。 http://baike.baidu.com/subview/1 5593/8059363.htm?fromId=155 93&from=rdtself

告就被告的原则,王

菲为香港籍,李亚鹏

户籍为乌鲁木齐市沙

依巴克区,王菲就要

到李亚鹏户籍所在地

办理离婚。法院介

绍,律师(王菲代理

律师)事先将民事起

诉状递交给了沙依巴

克区人民法院。 http://news.xinhuanet.com/overseas/2013-09/26/c_125447760.htm

processo penale ed altresì possibile chiedere un risarcimento in sede di mediazione, per esempio per lesioni personali, solo se non é stata presentata querela. http://portaledellamediazione.wordpress.com/2011/12/05/profili-della-mediazione-civile-in-ambito-penale/

fatto occorsole e per chiederle di procedere contro l’autore del fatto stesso. Essa può essere fatta per iscritto su carta da bollo o mediante dichiarazione orale ricevuta a verbale su carta semplice, comunque sottoscritta dal querelante. La querela è necessaria in relazione ai reati per i quali non si può procedere d’ufficio. L a legge indica i casi nei quali la procedibilità dell’azione penale è subordinata alla presentazione della querela. Termine utile per la presentazione è quello di tre mesi dalla notizia del fatto, che può essere anche di molto successiva al fatto stesso (per esempio, la diffamazione). Deve essere presentata personal-mente o a mezzo di procurature speciale al procuratore della Repubblica, al comando dei carabinieri, comunque ad un comando di polizia giudiziaria. Vedi artt. 120-126 cod. Pen. e 336-340 cod. proc.pen. Dizionario dei termini giurici, ed. CELT 2003, p. 700

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO

CINESE

CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

企业特别清

算 Qǐyè tèbié qīngsuàn

特别清算,是与普通清算相对应

的一项法律制度,是指公司在普

通清算过程中产生显著障碍,或

发生公司负债超过资产之嫌等情

况下,经法院命令而进行的清

算。在特别清算中,法院介入清

浙江调解中心近年

来承办了一些外商

投资企业特别清算

案件。在承办这些

案件的过程中,我

们对外商投资企业

Possono accedere all’amministrazione straordinaria le imprese, anche individuali, soggette alla legge fallimentare e che presentano, congiuntamente, i seguenti requisiti: occupati in misura non inferiore alle duecento

L'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza è una procedura concorsuale, introdotta nel 1979 dalla legge Prodi (L. 95 del 3 aprile 1979) e ora regolata dal D. Lgs. 270/99. Essa ha

Amministrazione straordinaria delle imprese insolventi

129

算程序之中,对清算作直接积极

地监督,运用公共的力量对清算

过程予以干涉,并让债权人有权

参加会议,以谋求清算的顺利进

行,充分保护债权人的权益。特

别清算是普通清算与破产清算中

间的一座桥梁,它以其周密的制

度设计克服了普通清算与破产清

算的弊端,具有自己独特的制度

价值,在公司清算中,发挥了不

可替代的作用。

http://wiki.mbalib.com/wiki/特别

清算

清算的相关法规及

其程序运用进行了

一些学习和实践,

对以调解方式承办

外商投资企业特别

清算进行了一些探

索和尝试,对清算

中疑难问题有了一

些粗浅认识和对

策。现与同行们交

流探讨,以求抛砖

引玉。 http://cn.cietac.org/magzine/93-9.shtml

unità, e debiti per un ammontare complessivo non inferiore ai due terzi tanto del totale dell’attivo dello stato patrimoniale che dei ricavi provenienti dalle vendite e dalle prestazioni dell’ultimo esercizio.

http://www.sapere.it/sapere/strumenti/s tudiafacile/diritto/Diritto-commerciale/Le-altre-procedure-concorsuali/Amministrazione-straordinaria-delle-grandi-imprese-in-crisi.html

una finalità conservativa del patrimonio dell'impresa, al contrario delle altre procedure concorsuali (il fallimento e la liquidazione coatta amministrativa), che hanno invece finalità liquidativa. Essa infatti mira al recupero e al risanamento delle grandi imprese che versano in uno stato di insolvenza, per evitare la dispersione del patrimonio aziendale e la perdita di un gran numero di posti di lavoro. http://it.wikipedia.org/wiki/Amministrazione_straordinaria

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

强制性调解 Qiángzhì xìng tiáojiě

- 动员社会影响与政府权力参与的

人民调解本身有阻隔权利人走向

司法的消极作用,这本身是一个

人权问题:法院的强制调解无疑

构成对权利人权利的冲击。强制

性调解其实是中国封建社会的一

个有害的遗产。我国古代衙门就

通过对原告的关押甚至刑罚威慑

来阻拦当事人走向司法。现代社

会,强制调解是被禁止的行为。

1960 年日本最高法院的一个判决

就宣布民事案件的“强制调解”是

违宪的。在一定范围内、在自愿

的原则下将调解吸纳为纠纷解决

Dopo che finalmente, il 24 ottobre 2012, la Corte Costituzionale ha deciso per l'incostituzionalità della mediaconciliazione (n.b.: la mediaconciliazione non è stata completamente cancellata dalla Corte costituzionale ma è solo stata resa non necessariamente preliminare all'azione giudiziaria), arriverà

Chi intende esercitare in giudizio un'azione relativa a una controversia in materia di condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e sanitaria da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari, è tenuto, assistito dall'avvocato, preliminarmente a esperire il procedimento di mediazione ai sensi del presente decreto ovvero il procedimento di conciliazione previsto dal decreto legislativo 8 ottobre 2007, n. 179,

Media-conciliazione, mediazione obbligatoria

130

制度的一部分无疑是有益的,但

是,一旦调解与强制相挂钩,调

解马上便成为一个有害的制度,

而法院的强制性调解更是遗害无

穷。 http://vip.chinalawinfo.com/newlaw2002/slc/slc.asp?db=art&gid=335587204

anche in Italia (in Francia è legge dalla fine del 2010) la negoziazione assistita da avvocato, detta anche "negoziazione partecipata"? http://www.altalex.com/index.php?idnot=59706

ovvero il procedimento istituito in attuazione dell'articolo 128-bis del testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, e successive modificazioni, per le materie ivi regolate. L'esperimento del procedimento di mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale. Decreto legislativo 04.03.2010 n° 28

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

请求 Qǐngqiú

向法院或立法机构正式要求

原告请求复审。 http://baike.baidu.com/subview/ 543365/11101531.htm?fromId= 543365&from=rdtself

法院立案受理该案后,承办法官

即使向被告送达了诉状副本、举

证通知书及开庭传票,在案件开

庭前,承办法官通过电话与双方

约定了到庭调解时间,但原、被

告因其他事物耽搁,均未到庭调

解。后原、被告双方亦多次约定

来法院调解但被告均未到庭参与

调解。为保障原告诉讼权利和提

高法院办案效率,办案法官依法

缺席审理判决,并定于 9 月 16

日上午对案件进行宣判,宣判

前,被告向法官提出调解请求,

原告亦同意调解,这才出现了上

述一幕。

http://jj.jxnews.com.cn/system/20 13/09/17/012653609.shtml

La liberazione anticipata viene richiesta dal condannato o dal suo difensore con istanza scritta (in carta semplice, senza marche da bollo)…Un fac-simile di istanza è stato predisposto anche in questo sito (vedi sotto). La domanda va indirizzata al magistrato di sorveglianza che ha giurisdizione sull’istituto in cui l’interessato è detenuto al momento della richiesta; http://www.tribunaledisorveglia nza.venezia.it/?page_id=72

d.amm. Atto che nel procedimento amministrativo è costituito da una richiesta di un privato finalizzata all’ottenimento di un provvedimento a suo favore. L’istanza è denominata esposto quando da essa non derivano obblighi per la pubblica amministrazione. http://www.simone.it/cgi-local/Dizionari/newdiz.cgi? voce,5,3050

Istanza

131

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO 侵权

Qīnquán

侵权行为是一种侵害他人权益的行

为,因此侵权行为也可以称为一种侵

害行为,这可以从词源学上得到一定

程度的印证。在英语中,“侵权行为”

一词称作“tort",来源于拉丁文“tortus

",原意是指扭曲和弯曲,它也用于将

某人的手臂或腿砍掉的情形,此种含

义仍然能从德语(jemanden einen

Tort antum;Tortur)和法语(aviordu

tort;faire du tortous)中找到,以后该

词逐渐演化为错误(Wrong)的意思。在

法语中,tortum 和 tort 都是来源于拉

丁语“delictum" ,其原意是“过错”,

“罪过”。拉丁语名词 delictum 派生于

动词 delinqere(偏离正确的道路),

意思是一个违法、一个失误或者一个

错误。中文的“侵权行为”一词“最早于

清末编定《大清民律》草案时才开始

应用。”但是在旧中国民法中对侵权

行为的概念却缺乏明确的界定。 http://baike.baidu.com/view/247962.htm

侵权人因同一行为应当承

担行政责任或者刑事责任

的,不影响依法承担侵权责

任。

因同一行为应当承担侵权

责任和行政责任、刑事责

任,侵权人的财产不足以支

付的,先承担侵权责任。 Zhōnghuá rénmín gònghéguó qīnquán zérèn fǎ, dì sì tiáo

Risarcimento per fatto illecito. Qualunque fatto doloso o colposo che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno. art.2043 Codice Civile

Per atti illeciti si intende qualsiasi fatto, doloso o colposo che cagioni ad altri un danno ingiusto. Gli atti illeciti sono fonte di obligazione, in quanto da essi deriva l’obbligo di riscarcimento del danno a carico del loro autore. Gli atti illeciti rentrano pertanto nel genus degli atti giuridici in senso stretto,perché l’obbligazione di risarcimento nasce come conseguenza non voluta dall’autore del fatto. La struttura dell’atto illecito è costituita da un elemento oggettivo, consistente in un fatto che cagiona un danno e da un elemento soggettivo (colpevolezza) rappresentato dal dolo o dalla colpa. Il fatto dannoso può essere causato da un comportamento positivo (commissivo) o da un comportamento omissivo, quando colui che ne è autore aveva il dovere giuridico di agire e non l’ha fatto. http://www.to.camcom.it/Tool/Questions/SchedaGlossario?id_word=360&parola=Atti%20illeciti

Atto illecito, illecito

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO

CINESE

CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

侵权责任 Qīnquán

侵权责任是指民事主体因实施侵权行为而应

承担的民事法律后果。侵权责任是任何人都

对他人承担这样一种义务,即不因为自己的

侵害民事权益,

应当依照本法承担

侵权责任。

1. In tema di responsabilità extracontrattuale ai

La responsabilità

extracontrattuale, ai sensi dell'art.

Responsabilità extracontrattuale, responsabilità per

132

zérèn 错误(过错)行为而侵害了他人的合法权

益,否则即能构成侵权行为,要对受害方承

担责任。侵权行为基本上都是违法行为。法

律特征侵权责任的法律特征表现在:1、侵权

责任是民事主体因违反法律规定的义务而应

承担的法律后果民事义务有法定义务和约定

义务,法定义务是通过法律的强制性规范、

禁止性规定规定规范设定的义务。这种义务

对于每个自然人、法人具有普遍的适用性,

违反此种义务,即构成侵权行为责任。而约

定义务则是特定当事人之间设定的某种义

务,违反约定义务,构成违约责任。侵权责

任以侵权行为为前提要件侵权责任产生的基

础是侵权行为,没有侵权行为则不存在承担

侵权责任的问题。侵权责任正是行为人实施

侵权行为应承担的法律后果。侵权责任的形

式具有多样性侵权责任的行为人或责任人除

了要承担赔偿损失、返还财产等财产责任

外,在很多情况下,还可能同时承担停止侵

害、恢复名誉、消除影响、赔礼道歉等非财

产形式的责任。 http://baike.baidu.com/link?url=Nf7 OnoToXoJ7MGiN2h6KynNOdnwH0r XmkPfK6JgLouqlWcdbnK5kncPeLPG t6Ks-

本法所称民事权

益,包括生命权、

健康权、姓名权、

名誉权、荣誉权、

肖像权、隐私权、

婚姻自主权、监护

权、所有权、用益

物权、担保物权、

著作权、专利权、

商标专用权、发现

权、股权、继承权

等人身、财产权

益。 Zhōnghuá rénmín gònghéguó qīnquán zérèn fǎ, dì èr tiáo

sensi dell'art. 2051 c.c., al fine di provare il rapporto causale tra la cosa in custodia ed il danno, l'attore parte lesa deve allegare un elemento estrinseco o intrinseco come fatto costitutivo idoneo a radicare il nesso eziologico, senza però poter modificare nel corso del giudizio la allegazione iniziale… CORTE DI CASSAZIONE III SEZIONE SENTENZA N. 20055

2043 c.c., è originata da qualunque

fatto colposo o doloso che cagioni

ad altri un danno ingiusto. Gli

elementi fondamentali della

responsabilità extracontrattuale,

così come individuati dal richiamato

art. 2043 c.c., sono, dunque, il fatto

illecito, il danno ingiusto, il nesso di

causalità giuridica e materiale tra il

fatto illecito, l'evento lesivo ed il

danno ingiusto, la colpevolezza

dell'agente e l'imputabilità del fatto

lesivo. La responsabilità

extracontrattuale viene, di norma,

messa a raffronto con la

responsabilità contrattuale, della

quale condivide l'obbligazione

risarcitoria ma dalla quale si

distingue in ordine alla fonte

dell'obbligazione e quanto alla

relativa disciplina giuridica.

http://www.diritto-civile.it/Le-Obbligazioni/responsabilita-extracontrattuale.html

illecito

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

取得时效 Qǔdéshíxiào

取得时效指财产的占有人

以所有的意思(即以所有

人的名义),善意地、公

一.关于我国应否建立取得时效

制度的讨论

1.持否定态度的人认为:

Argomentano i giudici che con la mediazione l’accertamento dell’usucapione è data alla

È un modo di acquisto di diritti a titolo originario, in virtù del quale il possesso protratto per un certo tempo e, talora, la

Usucapione

133

开地、和平地持续占有他

人财产达到法定期间,即

依法取得对该项财产所有

权的法律制度。。。取得

时效制度最早始于古罗马

法。取得时效和诉讼时效

共同构成了传统民法上的

时效制度。根据各国民法

的相关规定,取得时效要

发生效力,就必须具备一

定的构成要件。取得时效

的构成要件可以分为普通

取得时效的构成要件和特

殊取得时效的构成要件。

取得时效有效成立后,一

方面占有人取得占有物的

所有权及其他物权,另一

方面原财产所有人丧失所

有权及其他物权。

取得时效是所有权原始取

得的一种方式。我国暂无

适用取得时效。 http://baike.baidu.com/view/474173.htm

1.1 取得时效制度有碍于传统

美德

如果法律规定了取得时效制

度,可能会对诸如哄抢、侵占公司

财物的行为起到默许甚至是鼓励的

作用,这与中华民族的传统美德相

悖,不符合业已形成的“拾金不

昧”“物归原主”的观念。这是否

定者的最主要的意见。。。

2.持肯定态度的人认为:

2.1 取得时效制度没有背离公

序良俗

取得时效制度是以不背离社会

的公序良俗为其出发点的,取得时

效的重要构成要件即是占有人必须

是善意地、和平地、自主地、公然

地占有他人财产,恶意占有不能基

于取得时效而取得财产,这就不存

在鼓励哄抢财物和违背中国传统美

德的问题。 http://vip.chinalawinfo.com/newlaw2002/slc/slc.asp?db=art&gid=335614094

discrezionalità dei privati e non del giudice: “ il verbale di conciliazionedi cui alla Legge n. 28/10 recepisce uno schema negozialenel quale la fase di negoziazione è favorita ed assistita da privato, il cui ruolo diverge da quello del giudice, in quanto in quest'ultimo primeggia la funzione di accertare chi ha ragione chi ha torto…” http://www.diritto.it/docs/33028-mediazione-sull-usucapione-il-primo-conflitto-giurisprudenziale

presenza di altri requisiti, produce l’acquisto della proprietà o dei diritti reali di godimento a seconda del differente animus del possessore. Le ragioni che giustificano l’usucapione sono l’esigenza di rendere certa e stabile la proprietà e l’esigenza di favorire collui che si occupa di un bene, rendendolo produttivo, rispetto al proprietario inerte. Requisiti dell’usucapione sono il possesso continuo e non interrotto non violento né clandestino. Ai sensi del secondo comma art.1159 bis l’acquisto a non domino in buona fede in forza di un titolo astrattamente idoneo e trascritto comporta il maturarsi dell’usucapione decorsi cinque anni dalle trascrizioni. nuovo dizionario giuridico, ed Simone 1996, p.922

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

134

群众监督

Qúnzhòng jiāndū

群众监督,是社会主义国家

的一种最主要的监督方式。它

是指公民个人和集体以及基层

自治组织对行政机关及其工作

人员的监督。我国宪法规定,

国家的一切权力属于人民。人

民群众是国家的主人,对国家

机关特别是对行政机关进行监

督,是宪法赋予公民的基本权

利之一,是社会主义民主的重

要体现。

http://dangshi.people.com.cn/GB/165617/173273/10415338.html

只有群众监督法律化、制度化了,

百姓的呼声,社会反映强烈的损害

群众利益和国家利益及官员腐败等

等问题,就能及时得到妥善解决或

有的问题确实一时解决不了的必须

以书面形式作出详细说明,不得以

任何借口推诿或置之不理。否则,

群众有权越级向上报告反映,上一

级机关也必须高度重视,立即予以

督办,也不得以任何借口拖延和纵

容包庇。这样能使群众监督真正落

到实处,使其法律化、制度化。

(作者 孙德胜)

http://legal.gmw.cn/2013-07/25/content_8404246.htm

- - Supervisione delle masse

R

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

人民调解 Rénmín tiáojiě

人民调解:又称诉讼外

调解。是指在人民调解

委员会主持下,以国家

法律、法规、规章和社

会公德规范为依据,对

民间纠纷双方当事人进

行调解、劝说,促使他

们互相谅解、平等协

消费者维权引入人民调解

的可行性

我国目前的社会条件

和法制环境,已经具备将

人民调解引入消费者维权

的条件。具体而言,消费

者维权引入人民调解制

度,具有法律可行性、组

La Mediazione Stragiudiziale Civile e Commerciale, regolamentata dal D.Lgs. 28/2010, aveva incontrato forti oppositori, tanto che l’Organismo Unitario dell’Avvocatura e altri avevano impugnato le

Mediazione civile e commerciale La mediazione è intesa come strumento di composizione non giudiziale della controversia, il cui scopo principale è deflazionare il processo civile attraverso il raggiungimento di accordi amichevoli tra le parti o la proposizione di una risoluzione della controversia, non vincolante, da parte del mediatore. Tuttavia, qualora si arrivi al giudizio civile a seguito del fallimento della

Mediazione popolare; Mediazione stragiudiziale; Mediazione civile;

135

商,自愿达成协议,消

除纷争的活动。 http://www.yiliang.gov.cn/sifa/info.asp?id=1967&catid=334

织可行性、人员可行性和

社会可行性。 。。这为消

费者保护领域引入人民调

解制度提供了法律支持,

也为在中国消费者协会设

立人民调解委员提供了法

律可行性。 http://www.lawtime.cn/info/xiaofeizhe/wqzs/2011101947912.html

norme sull’obbligatorietà dellamediazione, poi dichiarata incostituzionale dalla Corte Costituzionale con sentenza 272/2012… http://www.regione.emilia-romagna.it/mediazione-e-conciliazione/notizie/2013/agosto/decreto-del-fare-obbligatoria-la-mediazione-stragiudiziale

mediazione, le spese processuali possono essere poste a carico della parte che ha rifiutato la soluzione conciliativa del mediatore. Gli enti pubblici e privati abilitati a svolgere la mediazione devono essere iscritti al registro degli organismi di conciliazione e sono sottoposti alla vigilanza del Ministero della giustizia. Riferimenti normativi: Decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28 recante: “Attuazione dell’articolo 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali” (pubblicato nella G.U. n. 53 del 5 marzo 2010) http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_14_3_1.wp?previsiousPage=mg_14_7&contentId=GLO94577

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

人民调解委员会 Rénmín tiáojiě wěiyuánhuì

人民调解委员会是依

法设立的调解民间纠

纷的群众性组织。 Legge sulla mediazione popolare della Repubblica Popolare Cinese, art.7, impl 1/1/2011

人民调解委员会工作职责:一、积极调

解民间纠纷。要在调解好婚姻、家

庭、邻里、赔偿等常见性、多发性纠

纷,控制矛盾纠纷总量,稳定社会关

系的同时,结合本地经济社会发展的

特点,针对突出的热点难点纠纷开展

工作,有效缓解改革进程中的利益冲

突。 http://www.njsfj.gov.cn/www/njsfj/2009/zcfg-mb_a3913050622267.htm

- Comitato vedi” 委员会” wěiyuánhuì

Comitato popolare per la mediazione

136

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

人民调解

组织备案

制度 Rénmín tiáojiě zǔzhī bèi'àn zhìdù

人民调解组织备案制度

是指下级司法行政机关

及其派出机构依法对辖

区内人民调解组织的设

立情况进行统计,并报

上一级司法行政机关建

档备查的制度。 http://www.njsfj.gov.cn/www/njsfj/2009/zcfg-mb_a3913050622267.htm

当前新型调解组织增多、人民调解员变

动频繁,为规范人民调解组织、加强人

民调解员队伍建设,完善人民调解网

络,进一步贯彻落实《人民调解法》,

日前,诸暨市推行人民调解备案制度,

对备案时间、范围、内容和要求作了明

确,并将备案工作列入司法所工作重点

和目标考核内容。 http://www.sxfz.gov.cn/zonghedongtai/zhujishituihangrenmintiaojiebeianzhidu.html

- - Sistema di archiviazione degli atti dei Comitati popolari per la mediazione

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

丧葬费 Sāngzàng fèi

丧葬费是指,侵害自然人

的生命权致使受害人死亡

的,受害人的亲属对死亡

的受害人进行安葬所产生

的丧葬费用的支出。一般

用于逝者服装、整容、遗

体存放、运送、告别仪

式、火化、骨灰盒、骨灰

存放等,这明显是一种财

产损失,对此种损失赔偿

义务人应当进行赔偿。

www.lawtime.cn › ... › 法

道路交通事故发生后

医疗费、丧葬费的预

付,是指在实行机动车

第三者责任法定保险的

行政区域发生机动车交

通事故的逃逸案件的,

由当地保险公司预付伤

者抢救期间的医疗费,

死者的丧葬费。

http://vip.chinalawinfo.com/newlaw2002/slc/SLC_JingJie.asp?Db=jin&Gid=8556

Le spese per le onoranze funebri sono da comprendere tra i pesi ereditari, cioè tra quegli oneri che sorgono in conseguenza dell'apertura della successione e, pur dovendo essere distinti dai debiti ereditari, ossia dai debiti esistenti in capo al de cuius e che si trasmettono, con il patrimonio del medesimo, a coloro che gli succedono per legge o per testamento, gravano sugli eredi per effetto dell'acquisto dell'eredità, concorrendo a costituire il passivo ereditario, che è composto sia dai debiti del defunto sia dai debiti

Per “spese funebri” si intendono tutte le spese sostenute a seguito del decesso di un familiare, come ad esempio la spesa relativa alla bara, all’avello, al trasporto, al necrologio, ecc. Sono detraibili le spese funebri per i familiari indicati all’articolo 433 del codice civile (anche se non fiscalmente a carico) e cioè: il coniuge; i figli legittimi o legittimati o naturali o adottivi; in loro mancanza, i discendenti prossimi, anche naturali; i genitori e, in loro mancanza, gli ascendenti prossimi,

Spese funerarie, spese funebri

137

S

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

山林土地权属

纠纷 Shānlín tǔdì quán shǔ jiūfēn

山林土地权属纠纷主要是指

争议当事方因林地上林木尤

其是其所占用土地的所有

权、使用权的归属而发生的

争执。《土地管理法》第十

六条规定:“土地所有权和

使用权争议,由当事人协商

解决,协商不成的,由人民

政府处理,单位之间的争

议,由县级以上人民政府处

理。”这就表明与土地有关

的权属纠纷的确权主体是各

级人民政府。政府在调处山

林权属纠纷时,所讲求的是

“以事实为根据,以法律为

准绳”,考虑的重点更多偏

案件双方均是南宁市青秀

区仙葫开发区五合社区居

委会的村民小组——坛咘

坡村民小组和子垒坡小

组,两村民小组从 1983

年至今对制星岭、墓姜岭

面积 127.6 亩山林土地的

归属问题纠纷不断。 http://www.chinacourt.org/article/detail/2012/12/id/807824.shtml

-

Il diritto forestale è il complesso delle norme giuridiche che hanno per oggetto una precisa entità biologica vegetale cioè il bosco. Questa normativa tiene conto della peculiarità del bosco e della molteplicità di funzioni che esso svolge. Il diritto forestale massimizza le caratteristiche del diritto ambientale come il sovrapporsi e lo stratificarsi di più disposizioni, l’utilizzazione e l’adattamento di alcuni strumenti e normative sorti con specifiche finalità per altre differenti, fornendo risposte ad una mutata realtà sociale ed economica con norme vecchie, il concorrere di differenti fonti normative, espressione del pluralismo istituzionale, la carenza di direttive e di leggi quadro Statali e la presenza di una

Lite di diritto forestale

律经验 › 法律经验列表 44190 dell'eredità; … Cassazione Civile Sez. II 28/2002: Spese per onoranze funebri comprese tra i pesi ereditari

anche naturali; gli adottanti; i generi e le nuore;il suocero e la suocera; i fratelli e le sorelle germani o unilaterali;gli affidati o affiliati. http://mycaf.it/mobile/it/consulenza-fiscale/detraibilita-delle-spese-funebri_20_quicktip/?rqt=qt576548097

138

向事实根据方面。 http://translate.google.it/#zh-CN/it/%E5%B1%B1%E6%9E%97%E5%9C%9F%E5%9C%B0%E6%9D%83%E5%B1%9E%E7%BA%A0%E7%BA%B7

normativa minuta che comprime le attribuzioni regionali. http://www.tesiindiritto.com/diritto-forestale/

lite vedi “纠纷” jiūfēn

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

上告

Shànggào

实行三级三审制度的某

些国家,当事人不服第

二审法院的判决,依法

要求第三个审级的法院

对案件进行审理,谓之

上告。比如,日本设有

简易、地方、高级、最

高裁判厅 (即法院),实

行三级三审制。当事人

不服地方裁判所的二审

判决,可以依法向高等

裁判所提出上告;当事

人不服高等裁判所的判

决,可以依法向最高裁

判所提出上告。

http://baike.baidu.com/view/496700.htm

颜庚桃上告法庭,因对

法庭判决不服,再层层

上告,上访被收容,差

点被活活打死。。。

颜不服,层层上告,根

据有关部门的批示,江

西省高级法院对该案立

案覆审,但 2005 年 10

月,再次驳回颜的申

诉。 http://www.epochtimes.com/gb/6/1/13/n1188818.htm

L'impugnazione deve essere proposta, a pena di decadenza, entro sei mesi dalla data di cessazione del rapporto o dalla data della rinunzia o della transazione, se queste sono intervenute dopo la cessazione medesima... art. 2043 Codice Civile

Sono rimedi giuridici attribuiti alle parti (ed eccezionalmente a soggetti che non sono stati parti del processo) per rimuovere uno svantaggio derivante da un provvedimento del giudice, che consentono così di chiedere il nuovo esame della causa e la pronuncia di una nuova decisione ad un diverso giudice. Il presupposto del diritto alle impugnazioni è che le sentenze dei giudici possono essere inficiate da errori sia di fatto sia di diritto. Il sistema delle impugnazioni infine si ispira al principio della tassatività, poiché i mezzi di impugnazione esperibili sono solo quelli previsti espressamente per il singolo provvedimento…L’esperibilità dell’impugnazione è subordinata all’esistenza di un interesse concreto, diretto e personale. Il diritto d’impugnazione è un diritto disponibile per cui la parte ha diritto di rinunciare alla impugnazione già proposta determinando l’estinzione del processo in procedura civile e l’inammissibilità dell’impugnazione in procedura penale e,

Impugnare, impugnazione

139

conseguentemente, il passaggio in giudicato della sentenza. http://www.simone.it/cgi-local/Dizionari/newdiz.cgi?voce,5,2792

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

上诉 Shàngsù

1 定义

当事人不服人民法院第一审

的判决或裁定,依法请求上

一级法院重新审理的诉讼行

为及因此引起的一系列诉讼

活动。原审人民法院应当在

5 日以内将上诉状连同案

卷、证据移送上一级人民法

2 法律条件

1、必须有合格上诉人和被

上诉人

2、必须是依法允许上诉的

判决裁定

3、符合法定的上诉期限。 http://baike.baidu.com/view/90616.htm

地方各级人民法院在宣告第一审

判决、裁定时,应当告知被告人、

自诉人及其法定代理人不服判决、

裁定的,有权在法定期限内以书面

或者口头形式,通过本院或者直接

向上一级人民法院提出上诉;被告

人的辩护人、近亲属经被告人同

意,也可以提出上诉;附带民事诉

讼当事人及其法定代理人,可以对

判决、裁定中的附带民事部分提出

上诉。 Xíng su fǎ sīfǎ jiěshì, fǎ shì

〔2012〕21 hào Dì èrbǎi jiǔshíjiǔ

tiáo

I mezzi per impugnare le sentenze, oltre al regolamento di competenza nei casi previsti dalla legge, sono: l'appello, il ricorso per cassazione, la revocazione e l'opposizione di terzo. Codice di Procedura Civile, Art. 323.

Mezzo di impugnazione, concesso dalla legge alla parte per chiedere la riforma totale o parziale di un provvedimento del giudice che essa ritiene ingiusto. Esso, in particolare, è un mezzo di impugnazione ordinario, in quanto impedisce che la sentenza passi in giudicato, e devolutivo, in quanto comporta un riesame della controversia relativamente alle parti impugnate sicchè la nuova sentenza sostituisce quella impugnata. http://www.simone.it/newdiz/?id=86&action=view&dizionario=1

Appello, appellarsi

140

社会和谐稳

定 Shèhuì héxié wěndìng

和谐社会是一个系统的概

念。从理论上说,是社会

各个阶层和睦相处,社会

各级成员各尽所能,使人

民的聪明才智得到全面发

挥;是经济社会协调发展

的社会,是人与人、人与

自然协调的社会。简言

之,和谐社会是一个稳定

的系统,有效的系统。 http://wenda.tianya.cn/question/2af9986e05ca3eaf

中国共产党领导人民构建社会主义和

谐社会。按照民主法治、公平正义、

诚信友爱、充满活力、安定有序、人

与自然和谐相处的总要求和共同建

设、共同享有的原则,以保障和改善

民生为重点,解决好人民最关心、最

直接、最现实的利益问题,使发展成

果更多更公平惠及全体人民,努力形

成全体人民各尽其能、各得其所而又

和谐相处的局面。 http://dangshi.people.com.cn/GB/221024/221027/14907139.html

-

- Società stabile e in armonia

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

涉外民事纠

Shèwài mínshì jiūfēn

具有涉外因素的民事纠纷主

要表现在三个方面:

1.作为纠纷主体的当事

人一方或者双方是外国人、

无国籍人、外国企业和组

织;

2.民事法律关系发生、

变更或者消灭的法律事实在

国外;

3.当事人争议的财产在

国外。

一个民事纠纷中,只要

具备上述任何一个要素,即

为具有涉外因素的民事纠

纷。具有涉外因素的民事关

近年来,我国涉外民

事纠纷的数量急剧上

升,对于我国涉外立

法及其司法工作提出

了新的要求,即如何

公平有效地解决涉外

民事纠纷,推进涉外

法治的和谐发展。对

照这一标准,我国目

前的涉外民事关系法

律适用法的立法还有

待完善,离新时期进

一步改革开放的要求

还有很大的差

距。。。

Ora invece, in forza della nuova legge, l’attore (cinese o straniero) può richiedere al tribunale civile cinese di applicare alla propria causa di risarcimento del danno da prodotto difettoso una tra le seguenti leggi sostanziali (escluse le norme di diritto internazionale privato): la legge sostanziale del luogo dove l’attore ha la propria residenza; La legge sostanziale del domicilio della parte

È quel complesso di norme internazionali che regolano i rapporti tra i soggetti sovrani della comunità internazionale (Stati, organizzazioni internazionali etc.). L'ordinamento internazionale presenta le caratteristiche: — della presenza soprattutto di soggetti sovrani (Stati) di carattere politico posti su un piano paritario; — dell'assenza di un'autorità centrale sovraordinata agli Stati; — del decentramento delle funzioni della comunità internazionale (produzione, accertamento e attuazione delle norme internazionali) a soggetti di base dell'ordinamento che operano in qualità di

Lite di diritto internazionale privato

141

系的当事人因纠纷向人民法

院起诉,即形成涉外民事诉

讼。 http://www.nmrb.com.cn/2013/0606/169971.shtml

纠纷见“纠纷” jiūfēn

http://epaper.legaldaily.com.cn/fzrb/content/20100821/Articel02002GN.htm

convenuta; La legge del locus commissi delicti. http://www.diritto24.ilsole24ore.com/avvocatoAffari/mercatiImpresa/2012/06/responsabilita-da-prodotto-difettoso-piu-liti-in-cina-con-le-nuove-norme-di-diritto-privato.html

gestori dell'ordinamento internazionale. Si suole distinguere tra (—) pubblico e privato anche se tale distinzione non ha motivo d'essere in quanto: — il (—) pubblico corrisponde al diritto della comunità degli Stati (nel senso sopra precisato); — il (—) privato indica il complesso delle norme giuridiche con cui uno Stato regola i rapporti privatistici che presentano elementi di estranietà rispetto ad esso. http://www.simone.it/newdiz/?action=view&id=516&dizionario=1

lite vedi “纠纷” jiūfēn

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

审判数据

Shěnpàn shùjù

“数据也是‘体检

表’。” 。。。通过审判数

据可以看到案件审判时限、

质量方面存在哪些问题,能更

有针对性地提出解决方案。审

管办也要负责进行案件评

查,所有撤诉、调解、上诉的

案件都要进行二次评查,对合

议庭评议进行专项评查。案件

流程管

理则是涵盖立案、审判、执

行、信访全过程、可量化的评

估指标,加强从立案到分案、

排期、开

庭、裁判、执行、归档等每个

最高人民法院副院长

姜兴长日前表示,为

满足各级法院及社会

对审判信息资源的迫

切需求,最高人民法

院将在统一规划和整

合各类诉讼信息资源

基础上,逐步充实完

善形成信息完整、经

济适用的国家司法审

判数据库。

http://www.enet.com.c

Trattamento di dati giudiziari nell'attività di mediazione: in scadenza l'autorizzazione del Garante. Il contributo-schema si occupa degli adempimenti, principi e regole poste all'autorizzazione del Garante Privacy, riguardante il trattamento di dati giudiziari nell'attività di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali… 1) Si possono trattare i soli dati giudiziari relativi ai requisiti di onorabilita' previsti dal d.m. n. 180/2010 previsti per soci, associati, amministratori e rappresentanti degli organismi di mediazione e degli enti di formazione di

"dati giudiziari", i dati personali idonei a rivelare provvedimenti di cui all'articolo 3, comma 1, lettere da a) a o) e da r) a u), del d.P.R. 14 novembre 2002, n. 313, in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato ai sensi degli

Dati giudiziari

142

环节流程节点,实现对整个法

院直至每名法官审判工作科学

量化管理。

http://hn.cnhan.com/19/79376_2.html

n/article/2006/0915/A20060915196047.shtml

natura privata, nonche' dei singoli mediatori, senza dover chiedere l’autorizzazione all’Autorità. http://www.osservatoriomediazione.it/trattamento_di_dati_giudiziari_nell_attivita_di_mediazione_in_scadenza_l_autorizzazione_del_garante_id1080819_art.aspx

articoli 60 e 61 del codice di procedura penale; Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, titolo I, art.4,CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

审讯

Shěnxùn

基本解释

[try;interrogate] 司法

机关向诉讼双方查问

有关案件的事实

伽利略也因为信仰和

诉讼各方把下述“设定时

间表的问卷”存档及送达

时,须同时存档及送达一份

“调解证明书”, 藉此表

明他们是否有意循调解途径

解决争议。任何一方如决定

不参与调解,必须述明原

Quanto alla portata della pronuncia della Corte costituzionale citata nell'interrogazione, va rilevato che la declaratoria di illegittimità è avvenuta per eccesso rispetto alla delega

interrogazióne s. f. [dal lat. interrogatio -onis]. 1. a. L’atto d’interrogare e anche la domanda o, più spesso, la serie di domande con cui s’interroga (indica per lo più una certa solennità di forma, oppure autorità, superiorità in chi pone le

Interrogazione

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

申请人 Shēnqǐng rén

申请人指以自己的名义,为保

护自身的合法权益根据仲裁协

议向仲裁机构提出仲裁申请,

并使仲裁程序启动的人。 http://baike.baidu.com/view/1579615.htm?fromTaglist

第十三条规定,调解过程

中,申请人可以撤回调解

申请,调解委员会应予准

许。 Shànghǎi shì qǐyè láodòng zhēngyì tiáojiě wěiyuánhuì gōngzuò guīzé, dì shísān tiáo

La domanda e la data del primo incontro sono comunicate all'altra parte con ogni mezzo idoneo ad assicurarne la ricezione, anche a cura della parte istante. DECRETO LEGISLATIVO N. 28 DEL 4 marzo 2010 art. 8 comma 1

Chi presenta un'istanza a un'autorità: la domanda dell'i. è stata trasmessa al prefetto. http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/i/instante.aspx?query=instante

Parte istante

143

传播 哥白尼学说,在一

六三三年他已经七十

岁的时候,还被审讯。

——《哥白尼》

详细解释

审理案件时对当事人

进行讯问 http://dict.baidu.com/s?wd=%E5%AE%A1%E8%AE%AF

因,以供主审法官考虑其决

定是否合理。主审法官在审

讯后,会考虑诉讼人提出的

原因,如认为诉讼人无理拒

绝参与调解,可以作出对其

不利的讼费令。诉讼各方若

同意调解,应按照“实务指

示”内 订明的步骤进行。

http://www.judiciary.gov.hk/chs/crt_services/pphlt/html/hc.htm

contenuta 69, con conseguente assorbimento nell'articolo 60 della legge 18 giugno 2009, n. delle altre questioni sollevate.

http://www.uncat.it/aggiornamenti-istituzionali/430-interrogazione-sulla-mediazione-civile-19-giugno-2013

domande): fare un’i.; rivolgere alcune i.; rispondere alle i.;stringere con le i.; insistere nell’i.; procedere nell’i. dei testimoni. b. richiesta di informazioni o di chiarimenti sull’attività della pubblica amministrazione, costituita in genere da una semplice domanda rivolta dai membri delle assemblee legislative al governo (i. parlamentare), o dai membri dei consigli regionali, provinciali o comunali alla giunta (i. consiliare), e che non comporta di necessità un dibattito come l’interpellanza. http://www.youtube.com/watch?v=b3KUyPKbR7Q

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO

CINESE

CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE ITALIANO

生产经营纠

纷 Shēngchǎn jīngyíng jiūfēn

生产经营纠纷,是指公民与公民之

间、公民与法人之间、法人与法人之

间,在生产经营中,围绕财产权益问

题所发生的权利与义务之争。

生产经营纠纷发生的原因和表现形式

是多种多样的。几种常见的生产经营

纠纷是:

一、承包经营纠纷。

二、租赁经营纠纷。

三、个人合伙经营纠纷。

四、产品质量纠纷。

调处生产经营纠纷,应当从有利生

产、有利经营和有利搞好经济出发,

依照国家的政策、法律和社会主义道

3 月 29 日,分管政

法副书记戴天水召集

司法所、派出所、法

庭、群工办等单位组

成的“大调解” 工作

组,对该生产经营纠

纷进行专题研究并制

定出调解方案。为方

便双方当事人,4 月

7 日上午,“大调解”

工作组在伏龙村村公

所组织双方当事人进

行调解。通过与双方

当事人以及代理人的

-

Insieme di scelte tecniche ed economiche operate dall'imprenditore [v. 2082] nell'esercizio della sua attività produttiva. Lo Stato opera controlli nell'(--) e degli scambi al fine di agevolare lo sviluppo della produzione, fonte di ricchezza per il Paese. http://www.brocardi.it/dizionario/2443.html

Lite sull’indirizzo della produzione

144

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

事实合同关系 Shìshí hétóng guānxì

事实合同关系是指双方当事

人并未签订书面的协议,但

是已经以实际行动履行了合

同义务的交易形式。事实合

同关系成立的条件是:一方

当事人履行了主要义务,对

方予以接受,但是双方并未

签订书面合同。主要义务的

认定是关系到是否成立事实

合同关系的决定因素,一般

而言,法院可根据双方交易

行为的主要标的来确定主要

义务,附随义务的履行不能

形成事实合同关系;另外,

主要标的的交付必须是达到

了大部分主要标的完成交付

时才能认定为主要义务履行

完毕,主要标的的极少部分

交付不能认定事实合同关系

成立。

http://wiki.mbalib.com/wiki/

额敏县众和供热公司与 19

户居民系供暖、用暖关系,

2011 年以来,被告未向供暖

公司支付过取暖费,供热公

司起诉至法院,称与 19 户

居民系事实合同关系,要求

19 户居民支付拖欠的取暖

费。

事实合同关系是指双方当

事人并未签订书面的协议,

但是已经以实际行动履行了

合同义务的交易形式。。。 http://www.xjcourt.org/public/ detail.php?id=7972

Secondo altro indirizzo la mediazione sarebbe da ascrivere ai rapporti contrattuali di fatto, rapporti, cioè, che, pur non nascendo dalla stipula di un contratto, ne seguono la disciplina. A tale impostazione aderisce la sentenza della Suprema Corte che distingue, poi, tra una mediazione tipica, ricostruita come una forma di rapporto contrattuale di fatto ed una mediazione atipica contrattuale fondata sul conferimento di uno specifico incarico. http://www.diritto-civile.it/utilita/La-mediazione-tipica-e-atipica.html

Il rapporto contrattuale di fatto è il rapporto giuridico che trae origine da situazioni di fatto distinte dall'illecito aquiliano o dal contratto e che segue la disciplina della responsabilità contrattuale di cui agli artt. 1218 c.c. e ss. del cc, nonchè, nella fase fisiologica di svolgimento, la disciplina del tipo contrattuale più affine alla situazione di fatto generante il rapporto di fatto. A volte il rapporto contrattuale segue la disciplina dell'omologo rapporto contrattuale per effetto di espressa disposizione normativa; il caso dei rapporti giuridici patrimoniali che traggono origine da un contratto di lavoro nullo che abbia, però, avuto esecuzione di fatto ai sensi dell'art. 2126 c.c. http://www.diritto-civile.it/I-

rapporti contrattuali di fatto

德准则,及时、正确地进行调处。 http://dqdj.gdcct.gov.cn/news/2007/2007-09-11/1189518598.html

分别谈话,充分了解

和掌握了他们的诉

求。。。 http://sfj.ybx.gov.cn/article.aspx?id=180

145

事实合同关系 Contratti/rapporti-contrattuali-di-fatto.html

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

受害人 Shòuhài rén

民事诉讼中因侵

权行为而遭到人

身或财产损害的

人。不同于被害

人。

http://xh.5156edu.com/html5/126443.html

受害人和行为人对损害的发

生都没有过错的,可以根据实

际情况,由双方分担损失。 Zhōnghuá rénmín gònghéguó qīnquán zérèn fǎ, dì èrshísì tiáo

Ogni persona offesa da un reato per cui non debba procedersi d'ufficio o dietro richiesta o istanza ha diritto di querela. Per i minori degli anni quattordici e per gli interdetti a cagione d'infermità di mente, il diritto di querela è esercitato dal genitore o dal tutore. I minori che hanno compiuto gli anni quattordici e gli inabilitati possono esercitare il diritto di querela, e possono altresì, in loro vece, esercitarlo il genitore ovvero il tutore o il curatore, nonostante ogni contraria dichiarazione di volontà, espressa o tacita, del minore o dell'inabilitato. art. 120 Codice Penale

PERSONA OFFESA DAL REATO (artt. 90-95 c.p.p.): si tratta del titolare del bene protetto dalla norma penale violata a seguito della commissione di un fatto di reato. La persona offesa non va confusa con il danneggiato da reato, ovvero con quel soggetto che ha riportato a seguito del fatto di reato dei danni patrimoniali o non e al quale, il codice, consente di costituirsi parte civile.Generalmente le due figure coincidono, ma vi sono anche casi in cui non è così. Si pensi all’omicidio in cui la persona offesa dal reato è la vittima; il danneggiato da reato i parenti della vittima stessa. http://www.studiocataldi.it/guide-procedura-penale/persona-offesa.asp

Persona offesa

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

146

受害人同意 Shòuhàirén tóngyì

受害人同意是指受害人事前明确作

出自愿承担某种损害结果的意思表

示。原则上,受害人对侵害行为的

同意构成抗辩理由,但因为私人的

权利不仅仅包含着法律对其个人利

益的保护,而且含有社会公共利益

和秩序的因素。因此,受害人的同

意作为抗辩事由,必须具备以下条

件: 受害人同意须为预先作出,

这是时间上的要件。受害人同意必

须先于损害作出,可以是受害人在

侵权行为实施之前,也可以是在侵

权行为实施时作出,只要在损害结

果发生之前概无不可。在损害后果

发生之后,受害人作出的承担损害

后果的意思表示,如前所述,不得

认为是受害人同意,仅为责任的承

担而已。但须注意,受害人的这种

同意可能发生与受害人同意相同或

相似的法律结果。受害人同意必须

明确表。

http://vip.chinalawinfo.com/newlaw200 2/slc/SLC_JingJie.asp?Db=jin&Gid=855645352

公安机关对施暴人作出

家庭暴力告诫书后,施

暴人再次实施家庭暴

力,受害人不同意调解

的,公安机关应当依法

从重处罚。 Sūzhōu shì jiātíng bàolì gàojiè zhìdù bànfǎ, dì shísān tiáo guīdìng

1. L'esercizio dei diritti e delle facoltà spettanti agli enti e alle associazioni rappresentativi di interessi lesi dal reato è subordinato al consenso della persona offesa. Articolo 92 Codice di procedura Penale

1. L'esercizio dei diritti e delle facoltà spettanti agli enti e alle associazioni rappresentativi di interessi lesi dal reato è subordinato al consenso della persona offesa. 2. Il consenso deve risultare da atto pubblico o da scrittura privata autenticatae può essere prestato a non più di uno degli enti o delle associazioni. È inefficace il consenso prestato a più enti o associazioni. 3. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento con le forme previste dal comma 2. 4. La persona offesa che ha revocato il consenso non può prestarlo successivamente né allo stesso né ad altro ente o associazione. Dispositivo dell'art. 92 Codice di Procedura Penale , LIBRO PRIMO, Titolo VI Persona offesa dal reato

Consenso della parte offesa

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

受领迟延

Shòulǐng

受领迟延,是指债权人对

于债务人的履行应当受领

而不为受领。其构成要件

金钱惩罚不适用于其他

情形的迟延履行行为,

如民事合同中双方当事

Da tale principio discende, quale conclusione obbligata, che la mora accipiendi non e` integrata

Il creditore è in mora quando senza alcun motivo legittimo si rifiuta di ricevere il pagamento offerto dal debitore nei modi indicati dalla legge oppure non compie

Mora del creditore, mora accipiendi

147

chíyán 为:(1)须有债权存在;(2)

须债务人的履行需要债权

人的协助;(3)须债务已届

履行期且债务人已履行或

提出履行;(4)须债权人未

受领给付,且迟延受领无

正当理由。在迟延受领的

情况下,债权人应依法支

付违约金,因此给债务人

造成损害,则应负损害赔

偿责任。债务人得依法自

行消灭其债务,如以提存

的方式消灭债务。 http://baike.baidu.com/view/663326.htm

人为履行合同义务而发

生的给付迟延、受领迟

延等迟延履行行为,政

府行政机关不积极履行

法定义务而发生的迟延

履行行为等。而民诉法

规定的双倍迟延履行利

息,也不外乎是金钱惩

罚的一种。。。 http://www.flssw.com/falvzhishi/info/37579338/

neppure dalla richiesta del tentativo di conciliazione preordinato al giudizio avente ad oggetto la reintegrazione nel posto di lavoro ex art. 18 St. lav. La S.C. ha per questo motivo cassato App. Catania … L’assunto del giudice di merito, secondo la S.C., è in contraddizione rispetto all’assunto secondo cui la mora accipiendi non è di per sé integrata dalla domanda di reintegrazione. SAPONE Natalino, I danni nel rapporto di lavoro, ed. Giuffré 2009, pag.84

quanto è necessario affinché debitore possa adempiere all'obbligazione L'articolo 1206 del codice civile indica le condizioni alle quali può aversi mora del creditore; si tratta di una situazione atipica in cui creditore, invece di ottenere quanto gli è dovuto, rifiuta o ostacola l'adempimento del debitore. Questa situazione, per quanto paradossale possa sembrare, spesso si verifica nella realtà, in quanto il creditore, per i motivi più vari, cerca di mantenere una posizione di supremazia nei confronti della persona del debitore, supremazia che appunto gli deriva dall'esistenza del vincolo obbligatorio. http://www.dirittoprivatoinrete.it/la_mora_del_creditore.htm

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO

CINESE

CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE ITALIANO

税收超额负担 Shuìshōu chāo'é fùdān

见 “超额负担”

chāo'é fùdān

- - Vedi “超额负担” chāo'é

fùdān

Eccessiva onerosità

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO

CINESE

CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

诉前调解 诉前调解是解决民商事纠纷的一种及 现诉前调解案件已 - - Mediazione pre-giudiziaria

148

Sùqián tiáojiě

时、有效的创新方式,是司法调解的派

生,诉讼调解的前移。诉前调解是指在

当事人合意放弃诉讼程序权利的前提

下,同意由法官主持,平等协商解决民

商事争议的准诉讼活动。它与诉讼调

解、行政调解和人民调解具有本质性区

别。调解主体不同:诉前调解是法官主

持,或邀请人民陪审员或社会人士参

与,在立案前组织纠纷双方调解;诉讼

调解是由合议庭或独任审判员在诉讼进

行过程中的调解。行政调解由行政机关

工作人员主持,人民调解由人民调解组

织人员主持。效力不同:通过诉前调

解,纠纷双方签订调解协议,了结纷

争,调解不成,纠纷转为立案,进入诉

讼程序;诉讼调解既是工作方式又是结

案方式,调解成立,以调解形式结案,

调解不成,则作出司法裁判。行政调解

和人民调解所形成的协议具有司法审查

性,即调解一方不履行协议,另一方可

以提请司法审查,运用审判权确认其效

力;诉前调解形成的协议不具有司法审

查性,当事人反悔协议,该协议只能作

为证据使用,但协议双方有特殊约定

的,可以赋予申请强制执行效力。 http://article.chinalawinfo.com/Article_Detail.asp?ArticleId=63624

占全院案件的三分

之一以上,有效降

低了司法成本,维

护了社会和谐稳

定,取得了良好的

法律效果、社会效

果。 http://www.nxnews.net/sh/system/2013/09/06/010942542.shtml

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO

CINESE

CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

诉讼 诉讼,指纠纷当事人通过向具有 公民、法人或者其他 Art. 2 Consiste nell'atto con cui si dà avvio ad un Processo,

149

Sùsòng

管辖权的法院起诉另一方当事人

的形式解决纠纷。是一种法律行

动,分为民事和刑事两类,前者

原诉人是受害者当事人,因为有

未可解决的争议,所以诉诸法

律。后者涉及刑事犯罪,由政府

当局控告疑犯。

中国大陆的诉讼程序一般实行二

审终审制,分为一审和二审,但

部分案件实行一审终审。如新

《民事诉讼法》第一百六十二条

规定“ 基层人民法院和它派出的法

庭审理符合本法第一百五十七条

第一款规定的简单的民事案件,

标的额为各省、自治区、直辖市

上年度就业人员年平均工资百分

之三十以下的,实行一审终审。” http://baike.baidu.com/subview/278997/9341823.htm?fromId=278997&from=rdtself

组织认为行政机关和

行政机关工作人员的

具体行政行为侵犯其

合法权益,有权依照

本法向人民法院提起

诉讼。 Zhōnghuá rénmín gònghéguó xíngzhèng sùsòng fǎ, dì èr tiáo

Giusto processo 1. Il processo amministrativo attua i principi della parità delle parti, del contraddittorio e del giusto processo previsto dall'articolo 111, primo comma, della Costituzione. 2. Il giudice amministrativo e le parti cooperano per la realizzazione della ragionevole durata del processo. Codice del processo amministrativo, Art. 2

procedimento davanti ad un giudice, per la tutela giurisdizionale di un determinato interesse giuridicamente rilevante. Invero, il processo si realizza attraverso una successione alternata e concatenata di poteri e di atti e viene attivato da un soggetto per far valere un proprio diritto in giudizio mediante la proposizione di una domanda… L'azione viene definita come una situazione giuridica processuale, manifestazione del diritto di difesa costituzionalmente garantito (v. 24 Cost.), esercitata da colui che si afferma titolare di una data situazione giuridica sostanziale nei confronti di chi è affermato soggetto passivo della stessa, ed avente ad oggetto la richiesta di prestazione di attività giurisdizionale da parte degli organi giudiziari (v. 2907 c.c.). http://www.brocardi.it/dizionario/3696.html

causa legale

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO

CINESE

CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

诉讼费用 Sùsòng fèiyòng

诉讼费用是指当事人进行民事诉

讼依法应当向人民法院交纳和支

付的费用。首先是案件受理费。

财产案件,按争议的价额或金

额,按不同比例交纳。其他诉讼

费用,包括:勘验费、鉴定费、

公告费、翻译费及其他,依照国

家有关部门规定的收费标准交

纳。执行费、申请执行费。申请

据了解,在去年 11

月 1 日前,双方当事

人即便对调解内容达

成协议,但若对诉讼

费承担意见不一,调

解便无效。最高人民

法院《关于人民法院

民事调解工作若干问

题的规定》第 14

Le spese processuali sono a carico di ciascuna parte che aderisce alla mediazione nella misura di euro 40, oltre ad Iva (art. 16 D.M. 18 ottobre 2010, n. 180), spese che ciascuna parte ha sopportato anticipatamente.

Le spese processuali compren dono tutte le spese che sorgono in connessione con un procedimento giudiziario, sia nel corso dell'udienza che al di fuori di essa. Le possibili voci di spesa e le norme che le disciplinano variano a seconda che si tratti di procedimento civile o di procedimento penale…La legge enumera, a titolo esemplificativo, le possibili voci di spesa. Esse comprendono ad esempio le spese per le

Spese processuali

150

执行法院的判决书、裁定书和调

解书,不交申请执行费。申请法

院执行其他生效法律文书,应当

交纳申请执行费。所有执行案件

当事人都应当依法向法院交纳。

诉讼收费的原则是原告人预

交,败诉者承担。当事人进行民

事诉讼,应当按照规定交纳案件

受理费。财产案件除交纳案件受

理费外,并按照规定交纳其他诉

讼费用。诉讼费用在原告起诉时

由原告先预交,法院审理后,在

判决中确定诉讼费的负担,一般

由败诉方负担,如果原被告双方

都有责任,由双方分担。 http://www.sipf.com.cn/NewCH/qybh/10/47646.shtml

条:当事人不能对诉

讼费用如何承担达成

协议的,不影响调解

协议的效力。人民法

院可以直接决定当事

人承担诉讼费用的比

例,并将决定记入调

解书。 http://news.163.com/05/0306/08/1E5AB6QT0001122E.html

http://www.mcmediazione.it/index.php/notizie-2/256-le-spese-sostenute-per

indagini preliminari, le spese di corrispondenza, le tasse processuali, le indennità spettanti ai testimoni, l'onorario degli esperti, dei mandatari, degli interpreti, le spese per rogatorie e sopralluoghi. Tra le spese processuali rientrano anche l'onorario e le spese dell'avvocato, del consulente legale, o dell'agente di brevetti.

http://ec.europa.eu/civiljustice/legal_aid/legal_aid_hun_it.htm#1.

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

诉讼调解 Sùsòng tiáojiě

诉讼调解,亦称法院调解,是指

对民事案件在人民法院审判组织

主持下,诉讼双方当事人平等协

商,达成协议,经人民法院认

可,以终结诉讼活动的一种结案

方式。基本包含两层含义:一是

一种诉讼活动,人民法院审判组

织在审理案件过程中,对当事人

进行法制宣传教育和思想疏导工

作的活动;二是指人民法院依照

4.民事审判工作应当以

“定纷止争、胜败皆明、

案结事了”为目标,确保

实现法律效果和社会效果

的有机统一。各级人民法

院要正确处理调解和裁判

的关系,既要进一步加强

诉讼调解工作力度,增加

调解结案的数量,尽力提

高调解结案的比例,也要

La conciliazione giudiziale può essere realizzata sia “in udienza” che “fuori udienza”. La conciliazione in udienza può essere avviata su iniziativa delle parti o dello stesso giudice...

La conciliazione giudiziale è il mezzo attraverso il quale si può chiudere un contenzioso aperto con il fisco. Si applica a tutte le controversie per le quali hanno giurisdizione le Commissioni tributarie provinciali e non oltre la prima udienza. Può essere proposta: dalla Commissione tributaria provinciale che, d’ufficio, può prospettare alle parti il tentativo di

conciliazione giudiziale

151

民事诉讼法的规定,进行诉讼活

动,行使审判权,审结案件的一

种方式。法院的调解充分表现了

公权力和私权力有机的结合,一

方面,法官作为中立的第三人介

入调解过程,使调解达成的协议

具有一定的强制力,另一方面,

调解协议的产生又是双方当事人

合意的结果,使调解协议有利于

当事人的接受。同审判比较而

言,调解具有其独特的司法救济

价值。 http://baike.baidu.com/link?url=FebzBeYdFzFIWNfRUDlrhE2dpRALj2RH7JW4Dv6YcuJSdhjz3ZR9cgds9iwj2r8lmFiZd0rtKod1hOaEOPuI-q

避免片面追求调解率的倾

向。 http://www.chinabaike.com/law/zy/sf/fy/1338426.html

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Documentazione/Contenzioso/Conciliazione+giudiziale

conciliazione; dalle parti stesse (contribuente, ufficio locale dell’Agenzia delle Entrate, Ente locale, agente della riscossione). Il tentativo di conciliazione comunque non è vincolante. Infatti, se il contribuente nel tentare l’accordo non lo raggiunge, può sempre proseguire con il contenzioso. http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Documentazione/Contenzioso/Conciliazione+giudiziale

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

诉讼权利 Sùsòng quánlì

依据《民事诉讼法》的规定,人民法院应

当告知当事人在诉讼过程中享有的诉讼权

利。具体而言,包括以下内容:

1 委托诉讼代理人。当事人在民事诉讼

中,可以委托诉讼代理人代为进行诉讼活

动。但是对于承认、放弃、变更诉讼请求以

及和解,承认对方的诉讼请求等事项则需要

当事人的特别授权。

申请回避。当事人对于具有法定回避

事由的审判人员、鉴定人、书记员、勘验人

员,可以申请其退出审判。

收集、调查证据。民事诉讼是以证据

根据我国《民事诉讼

法》第 50条第 1款和

第 2款和第 51 条、第

52 条等条文的规定,

当事人在民事诉讼中

享有的诉讼权利主要

有:

(一)请求司法保护

公民、法人或者其他

组织的民事权益受到

侵害或者与他人因民

事法律关系发生争议

La parte più rilevante delle critiche mosse riguardava proprio il carattere equivoco dell’istituto, in quanto era posto a metà stra-da tra diritto amministrativo e diritto processuale, era scarsamente definito nella disciplina del pote-re concesso alle parti di contribuire attivamente

Il diritto processuale è il complesso delle norme giuridiche che, in un determinato stato, regolano lo svolgimento del processo civile ovvero della procedura che lo Stato mette a disposizione dei propri consociati per la risoluzione delle controversie aventi ad oggetto diritti di natura privata. Tale strumento si giustifica perché lo Stato non può

Diritto processuale

152

为基础的,当事人证明自己的主张,应当向

人民法院提供证据,故此当事人可以收集、

调查证据。

进行陈述、辩论。在法庭审理阶段,

当事人有权陈述自己的观点,与对方当事人

就争议的事实互相辩论。

请求法庭调解。调解是以当事人自愿

为基础的,人民法院在当事人申请的情况

下,可以进行调解。

上诉的权利。当事人对一审判决不服

的,可以向上一级人民法院提起上诉。

申请执行。法律文书生效后,一方当

事人拒不履行法律文书确定的义务的,另一

方当事人可以申请人民法院强制执行。

查阅复制与案件有关的材料。

自行和解。当事人可以在执行过程

中,达成执行和解以中止执行。

另外,当事人应当履行的义务为:必须

依法行使诉讼权利,遵守诉讼秩序,履行发

生法律效力的法律文书中所确定的义务。被

告不享有原告的起诉权、申请撤诉权和申请

赔偿损失权。 http://www.lawfirm.com.cn/subject/SubjectKnowledge_Info.asp?Id=461

时,有权请求人民法

院实施司法保

护。。。

http://www.hainu.edu.cn/zy_jingpinkecheng/asp_hainu_show.asp?id=3777&fuji_bbsid=546

alla definizione della controversia e restava sostanzialmente privo di incentivi sul piano sanzionatorio . http://www.datalexis.it/Archivio/giustiziatributaria/banca_dati/selicato.html

tollerare che i soggetti privati provvedano autonomamente alla risoluzione dei conflitti che normalmente insorgono nell'ambito della convivenza. Inoltre, nel nostro ordinamento, è espressamente vietato il ricorso alla "giustizia privata" essendo tale comportamento ritenuto così grave da essere un reato. Infatti il ricorso all'esercizio arbitrario delle proprie ragioni (in Italia l'articolo 392 del Codice Penale) punisce chi "potendo ricorrere al giudice, si fa arbitrariamente ragione da sé medesimo". http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_processuale_civile

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

诉讼请求 Sùsòng qǐngqiú

诉讼请求的概念在外国民

事诉讼有广义和狭义之

分。从广义上讲, 诉讼请求

是向法院提出的, 要求法院

诉讼请求的放弃诉讼请

求的放弃是指在诉讼过程

中,当事人放弃向对方当

事人提出全部或部分的民

Dalla stessa data, la domanda di mediazione impedisce altresì la decadenza per una sola

È l'atto con cui ha inizio il processo, essendo necessaria per la costituzione del rapporto processuale (ne procedat iudex ex officio: artt. 99 c.p.c. e 2907 c.c.);

Domanda giudiziale

153

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE ITALIANO

诉讼外调解 Sùsòng wài tiáojiě

见 “人民调解” rénmín tiáojiě

- - Vedi “人民调解” rénmín tiáojiě

Mediazione stragiudiziale

予以判决的请求(当事人希

望法院对其请求作出与之

相应的确认、给付、形成

这些具体的判决)。而狭义

的请求仅仅指原告向被告

主张的法律上的利益。区

分诉讼标的自然也相应地

有广义和狭义之分。诉讼

标的不仅是民事诉讼中法

院裁判的对象, 也是裁判对

象的最基本和最小的单

位。所谓最基本的单位, 意

思是指诉讼标的是当事人

向对方所主张的法律上利

益所不能再细分的具体事

项, 如果再细分就不能构成

一个完整的诉讼请求。 http://dict.baidu.com/s?wd=

诉讼请求

事实体权利请求。放弃诉

讼请求源于当事人的处分

权,是当事人的诉讼权

利。诉讼请求的放弃分为

两种情况:一是放弃部分

的诉讼请求,二是放弃全

部的诉讼请求。对于诉讼

请求的放弃如何处理,法

律没有规定。在司法实践

中的通常做法是,当事人

放弃部分诉讼请求的,法

院对放弃的部分不再审

理;当事人放弃全部诉讼

请求的,法院视之为撤

诉。。。 http://vip.chinalawinfo.com/newlaw2002/SLC/SLC_JingJie.asp?Db=jin&Gid=855644496

volta, ma se il tentativo fallisce la domanda giudiziale deve essere proposta entro il medesimo termine di decadenza, decorrente dal deposito del verbale di cui all’articolo 11 presso la segreteria dell’organismo... Lo svolgimento della mediazione, infine, non preclude in ogni caso la concessione dei provvedimenti urgenti e cautelari, né la trascrizione della domanda giudiziale. http://www.osservatoriomediazione.it/la_domanda_di_mediazione_come_redigerla_e_a_chi_rivolgerla_id1074127_art.aspx

può essere definita come l'atto con cui la parte, affermando l'esistenza di una situazione di fatto e di una norma che la tutela, dichiara di volere che tale norma venga attuata ed invoca l'intervento dell'organo giurisdizionale. Gli elementi della (—) sono tre: — le personae, e cioè la specifica indicazione delle parti; — il petitum, e cioè l'oggetto della domanda, che si distingue in petitum immediato e mediato; — la causa petendi, e cioè l'indicazione del fatto giuridico, posto a fondamento della domanda, ossia del fatto o del rapporto giuridico da cui deriva il diritto che l'attore intende far valere. La (—) assume forme diverse (citazione, ricorso etc.) a seconda del tipo di procedimento che introduce (di primo osecondo grado, di legittimità, del lavoro etc.) [Azione (civile)]. http://www.simone.it/newdiz/?action=view&id=555&dizionario=1

154

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

损害赔偿纠纷 Sǔnhài péicháng jiūfēn

1.是指违约方用金钱来

补偿另一方由于其违约

所遭受到的损失。各国

法律均认为损害赔偿是

一种比较重要的救济方

法。在国际货物买卖

中,它是使用最广泛的

一种救济方法。但是各

国法律对损害赔偿的规

定,往往只涉及到违约

一方赔偿责任的成立、

赔偿范围和赔偿办法等

问题,而且差异较大。

2.是指对业已造成的损

害进行赔偿。赔偿是债

权诉讼最主要的特征,

也是普通法所给予的最

主要的救济形式。一般

情况下,赔偿能够对原

告的损失进行弥补,但

对于商标侵权案件,原

告最关心的往往是如何

首先让被告停止侵权,

其次才是赔偿。 http://baike.baidu.com/view/110712.htm

纠纷见“纠纷” jiūfēn

为正确审理船舶油污损害

赔偿纠纷案件,依照《中

华人民共和国民法通

则》、 《中华人民共和国

侵权责任法》、《中华人

民共和国海洋环境保护

法》。。。 等法律法规以

及中华人民共和国缔结或

者参加的有关国际条约,

结合审判实践,制定本规

定。

第一条 船舶发生油污

事故,对中华人民共和国

领域和管辖的其他海域造

成油污损害或者形成油污

损害威胁,人民法院审理

相关船舶油污损害赔偿纠

纷案件,适用本规定。

http://old.chinacourt.org/flwk/show.php?file_id=146388

«In tema di determinazione del reddito da considerare ai fini del risarcimento del danno per invalidità permanente, l’art. 4 del D.L. n. 857 del 1976, convertito in legge n. 39 del 1977 - dopo aver indicato (primo comma) i criteri da adottarsi con riguardo ai casi di lavoro, rispettivamente, autonomo e subordinato allorché stabilisce (terzo comma) che “in tutti gli altri casi” il reddito da considerare ai suddetti fini non può essere inferiore a tre volte l’ammontare annuo della pensione sociale … cassazione, 26 settembre 2000, n. 12764

Colui che danneggia un altro soggetto, provocandogli un danno contrattuale o extracontrattuale, è tenuto a risarcirlo del pregiudizio arrecato: il risarcimento non è altro che la reintegrazione del patrimonio del danneggiato per riportarlo nella situazione in cui si sarebbe trovato se la lesione non si fosse verificata. Il ripristino della situazione patrimoniale precedente deve essere totale ed effettiva. Ciò rileva in particolare quando il danno consista nel mancato pagamento di una somma di danaro, tipico debito di valuta: in questa ipotesi, ad esempio, oltre alla somma originaria sarà liquidato in favore del danneggiato un ulteriore importo che adegui tale somma ai mutamenti del potere di acquisto del denaro (si tratta degli interessi compensativi).

http://www.brocardi.it/dizionario/3912.html

lite vedi “纠纷” jiūfēn

Lite per risarcimento danni

155

T

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

太平绅士 Tàipíng shēnshì

太平绅士(Justice of the

Peace,简称 JP)是一种

源于英国,由政府委任民

间人士担任维持社区安

宁、防止非法刑罚及处理

一些较简单的法律程序的

职衔。成为太平绅士无须

任何学历或资格认证要

求。现时英国的英格兰与

威尔士、澳大利亚、新西

兰、马来西亚、美国、新

加坡等国家和我国的香港

地区皆有太平绅士制度,

但各地区对太平绅士的定

义和要求皆有分别。

http://baike.baidu.com/link?url=cA1dtYaVNCLP-JKf_qN455ZvPM6F3LnH-U3T7Wxnktk_Ax5u1mL_-AD8rFbYha9_

第 5 条 太平绅士的权力及职

能版本日期 01/07/1997

附注:

具追溯力的适应化修订─

见 1999 年第 27 号第 3 条

(1)太平绅士的职能是─

(a)巡视任何羁押院所或探

访任何被扣留者;

(b)根据《宣誓及声明条

例》(第 11 章)监理和接受声明

以及履行任何其他职能;及

(c)(如属根据第 3(1)(b)条获

委任的太平绅士)担任任何谘询

小组的成员。 Xiānggǎng fǎguī dì 510 zhāng:

Tàipíng shēnshì tiáolì

1. Nel procedimento davanti al giudice di pace, per tutto ciò che non è previsto dal presente decreto, si osservano, in quanto applicabili, le norme contenute nel codice di procedura penale e nei titoli I e II del decreto legislativo 28 luglio 1989, n. 271, ad eccezione delle disposizioni relative: a) all'incidente probatorio; b) all'arresto in flagranza e al fermo di indiziato di delitto; c) alle misure cautelari personali… Art. 2. Decreto legislativo , testo coordinato, 28.08.2000 n° 274

Figura di magistrato onorario tipica del sistema processuale americano e recepita dal legislatore italiano, che ha previsto in via definitiva la sua istituzione con L.374/91 e la sua piena operatività a fare data dal primo maggio 1995…il giudice di pace sostiusce integralmente la figura del conciliatore; esso deve essere nominato con decreto del presidente della repubblica previa deliberazione del consiglio superiore della magistratura tra i cittadini laureati di età compresa tra i 30 e i 73 anni, dotati anche degli altri requisiti indicati specidicamente dall’art.5 della legge istitutiva; durano in carica quattro anni. http://simone.it/newdiz/?action=view&id=760&index=F&dizionario=1

Giudice di pace

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

156

替代性纠纷解

决 Tìdài xìng jiūfēn jiějué

替代性纠纷调解

(Alternative Dispute

Resolution,简称 ADR)运用

多种不同手段处理和解决

纠纷。

人们会卷入多种类型的纠

纷。上法庭是解决纠纷的

办法之一。不过,这将花

费很多时间和金钱。现在

大家在寻求法庭之外的选

择,以更快、更经济地解

决纠纷。

ADR 的选择有很多,你可

以选择适合处理自己问题

的最佳途径。例如,你可

以选择一种途径来处理孩

子监护权纠纷,而雇佣纠

纷或者与市政府的纠纷则

需要另一种途径。

无需上法庭解决纠纷的途

径通常有三种:

谈判(Negotiation)

调解(Mediation)

仲裁(Arbitration) http://chinese.inmylanguage.org/article.aspx?cat=LAWLEGHELP&docid=2272324

此外,意大利宪法法院回顾

了欧洲议会于 2011 年 10月

作出的关于民商事及家庭纠

纷替代性纠纷解决机制的决

定,该决定否定了强制调解

可能造成的“调解批量生

产”,以防止调解制度妨碍

当事人接近正义。但是,该

决定表明,法院可以强制转

介当事人考虑使用替代性纠

纷解决方式。欧洲议会认

为,替代性纠纷解决方式应

当维护当事人对调解的选择

自由,并且保持其程序独立

于法院的本质。考虑到欧洲

议会的观点,调解作为一项

替代性纠纷解决方式必须是

非强制的,而且要尊重当事

人在过程中的自由意志,允

许他们自由选择在诉讼程序

开始前的任何时间以调解解

决纠纷。

http://right.workercn.cn/174/201310/11/131011134154525.shtml

Rimini, 8 Apr – In Europa il trasporto terrestre di merci pericolose è regolamentato da diversi accordi: l’ADR per la strada, il RID per le ferrovie e l’ADN per le vie navigabili interne. Le procedure operative per il trasporto su strada sono dunque demandate all’ Accordo ADR (Accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada) il cui ultimo aggiornamento (ADR 2013) è entrato in vigore il 1° gennaio del 2013. http://www.puntosicuro.it/sicurezza-sul-lavoro-C-1/settori-C-4/trasporti-magazzinaggio-C-27/le-norme-adr-relative-al-trasporto-su-strada-di-merci-pericolose-AR-12735/

Con l'acronimo A.D.R. (Alternative Dispute Resolution) si è soliti indicare l'insieme degli strumenti di risoluzione delle controversie, alternativi al procedimento giurisdizionale ordinario. Si tratta di una serie di procedure, diffuse nei paesi di tradizione anglosassone, finalizzate a consentire alle parti in lite di raggiungere un accordo reciprocamente soddisfacente, evitando così il ricorso alla giustizia tradizionale. Con lo stesso termine s’indica il movimento culturale che ha portato alla promozione di queste procedure in America e in Gran Bretagna. I metodi A.D.R. si possono dividere in tre categorie: le procedure di autocomposizione delle liti, nelle quali l'accordo è raggiunto dalle parti in piena autonomia; le procedure di composizione eterodirette, nelle quali un terzo imparziale esprime una valutazione vincolante per le parti; le procedure di autocomposizione eterodiretta, nelle quali il terzo agevola la discussione facendo emergere gli interessi delle parti e lasciando loro la determinazione dell'accordo, o suggerendo una possibile soluzione. http://www.diritto.it/docs/31354-i-metodi-a-d-r-tipologia-natura-prospettive

Alternative Dispute Resolution

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

157

调解 Tiáojiě

调解是指双方或多方当事

人就争议的实体权利、义

务,在人民法院、人民调

解委员会及有关组织主持

下,自愿进行协商,通过

教育疏导,促成各方达成

协议、解决纠纷的办法。 http://www.baike.com/wiki/

调解

人民调解委员会调解民间纠

纷,应当遵循下列原则:

(一)在当事人自愿、平

等的基础上进行调解;

(二)不违背法律、法规

和国家政策;

(三)尊重当事人的权

利,不得因调解而阻止当事

人依法通过仲裁、行政、司

法等途径维护自己的权利。 Zhōnghuá rénmín gònghéguó rénmín tiáojiě fǎ, dì sān tiáo

3. Lo svolgimento della mediazione non preclude in ogni caso la concessione dei provvedimenti urgenti e cautelari, ne' la trascrizione della domanda giudiziale. art.5 comma 3 Dlgs 28/2010

Mediazione è "l'attività, comunque denominata, svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa". Mediatore, a sua volta, è la persona fisica che svolge la mediazione, rimanendo, in ogni caso, privo "del potere di rendere giudizi o decisioni vincolanti". Conciliazione, infine, è "la composizione di una controversia a seguito dello svolgimento della mediazione". DECRETO LEGISLATIVO 4 marzo 2010, n. 28

Mediazione

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

调解成立

Tiáojiě chénglì

调解成立时,诉讼终结。调解

不成立时,诉讼程序继续推

行。依第一项规定移付调解而

成立者,原告得于调解成立之

日起三个月内申请退还已缴裁

判费三分之二。

Mínshì sùsòng fǎ, dì sìbǎi èrshí tiáo zhī yī 民事诉讼法,第四百二十条之

于撤区并乡前经乡调

解成立的协议离婚是

否有效,我们意见,

经过这种调解而成立

的协调离婚,只要这

协议确是出于双方自

愿的,仍应认为有

效。 Zuìgāo rénmín fǎyuàn guānyú jīng xiāng rénmín wěiyuánhuì tiáojiě chénglì de líhūn xiéyì

Le spese di avvio del procedimento [di mediazione] sono in misura fissa, pari a 48,80 euro (i.v.a. inclusa) per ciascuna parte, e sono versate dall’istante, al momento del deposito della domanda di mediazione, e dalla parte chiamata alla mediazione, entro e non oltre i due giorni antecedenti al primo incontro. http://www.mediazioniearbitr ati.com/mediazione/procedura-

La procedura di conciliazione viene avviata attraverso il deposito della domanda di conciliazione presso un organismo autorizzato allo svolgimento del procedimento di mediazione. http://www.cnmcaprilegroup.it/media zione/glossario/

Avvio della procedura di conciliazione

158

shìfǒu jùyǒu fǎlǜ xiàolì wèntí de pīfù

di-mediazione/

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

调解人员 Tiáojiě rényuán

指在人民调解委员会担负调解

民间一般民事纠纷和轻微违法

行为引起纠纷的工作人员,包

括调解委员会的委员和调解小

组的调解员。 http://www.gzgov.gov.cn/xxgk/t jxx/tjkx/xxlb/91062.shtml

调解人员应当由公道正派、

热心人民调解工作,并具有

一定文化水平、政策水平

和法律知识的成年公民担

任。 Zhōnghuá rénmín gònghéguó rénmín tiáojiě fǎ, dì shísì tiáo

Il mediatore ordinario, diversamente dal mediatore che assume la veste di mandatario, si caratterizza perciò per la mancanza di un rapporto di collaborazione, di dipendenza, o di rappresentanza con tutte le parti interessate alla conclusione dell’affare; per questo motivo, è vincolato ad un dovere di imparzialità nei confronti di tutti, non potendo curare gli interessi di uno solo di essi ed ha soltanto l’onere di appianare le eventuali divergenze... LA RESPONSABILITÀ DEL MEDIATORE EX ART. 1759 C.C. Cassazione, sez. II, 6 novembre 2012, n. 19075

mediatore: la persona o le persone fisiche che, individualmente o collegialmente, svolgono la mediazione rimanendo prive, in ogni caso, del potere di rendere giudizi o decisioni vincolanti per i destinatari del servizio medesimo; DECRETO LEGISLATIVO N. 28 DEL 4 marzo 2010

Mediatore

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

调解协议书

Tiáojiě xiéyì shū

调解协议书是双

方当事人的经过协

商,自愿处分其实

体权利和诉讼权利

的一种文书形式。

调解协议书是人民

法院确认双方当事

经不懈努力,双方态度

渐趋缓和,黄某看见丈

夫确有悔改之意,且当

庭写了保证书,自己也

还想挽回这段婚姻,最

终也在调解协议书上签

下自己的名字,从而使

Art. 12 Efficacia esecutiva ed esecuzione 1. Il verbale di accordo, il cui contenuto non e' contrario all'ordine pubblico o a norme imperative, e' omologato, su istanza di parte e previo

È così definita genericamente la documentazione scritta di un'attività o di determinati fatti e comportamenti, dei quali costituisce prova della loro esistenza. Se la redazione del processo verbale è affidata ad un pubblico ufficiale (come il cancelliere o l'ufficiale giudiziario), questi gli attribuisce pubblica fede, ossia il verbale fa piena prova

Processo verbale di mediazione (scritto), verbale di accordo

159

人调解协议的法律

文书。

http://www.govwq.com/article/5078.html

此案得以圆满解决。

http://news.eastday.com/society/2013-08-05/521319.html

accertamento anche della regolarità formale, con decreto del presidente del tribunale nel cui circondario ha sede l'organismo… DECRETO LEGISLATIVO 4 marzo 2010, n. 28

fino a querela di falso. In particolare, il verbale di udienza registra gli atti processuali, i meri atti materiali, il deposito di documenti o di ulteriori scritti difensivi offerti dalle parti, compresa l'attività istruttoria e la richiesta e nomina del C.T.U. L'ufficiale giudiziario redige processo verbale, ad esempio, in sede di esecuzione forzata (pignoramento o rilascio di bene immobile). http://www.brocardi.it/dizionario/3756.html

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

调停 Tiáotíng

调停是指第三方以调停人的身

份,就争端的解决提出方案,并

直接参加或主持谈判,以协助争

端解决。有三个特点:1、第三

方可以是主动进行的,也可以是

应邀请进行的。争端当事方和调

停方可以对有关活动加以拒绝,

并不承担相应的义务;2、调停

者提出的意见只具有建议或劝告

的性质,没有法律的强制性,各

方当事国对此保留完全的自由;

3、斡旋或调停不论成功与失

败,第三方的任务均告终止,不

承担监督和担保争端解决方案实

施的法律责任。 http://baike.baidu.com/link?url=p0 RxsflOCT8jsintrOKtljSGvTyi0-QH-

本报讯(记者 康少见)昨

天下午4点,一名警察在调

停一起三轮车轧人事件时,

和被轧一方家属产生矛盾,

数百人围住现场警察长达7

个小时。 http://news.xinhuanet.com/le gal/2005-06/29/con tent_3149555.htm

- Vedi”调解” Tiáojiě

Mediazione

160

57EXvOR8A-BQZgFiyHLB-ZJEulGNiit

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO

CINESE

CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE ITALIANO

调停评判员 Tiáotíng píngpàn yuán

见“ 太平绅士” tàipíng

shēnshì

- - Giudice onorario, esercitava funzioni civili in ogni comune. L’incarico era gratuito e limitato a competenze di minor valore. Questo ufficio è stato sostituito da quello del giudice di pace (L. 21 Novembre 1991, n.374) http://www.federmot.it/par/5390.htm

vedi “ 太平绅士” tàipíng shēnshì

Giudice conciliatore

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

听审请求权 Tīngshěn qǐngqiú quán

听审请求权,也称听

审权、公平听审权。

它是指,法院在对一

个人的权利、义务、

责任进行判定的时

候,他有就案件的事

实问题、程序问题及

法律问题向法院充分

发表自己的意见和主

张并以此影响法院的

审判程序及其结果的

权利。听审请求权是

在民事诉讼程序中实

体权利义务受到判决

当事人的程序权,是民

事诉讼的内核与精髓,

其基本内容包括裁判请

求权、听审请求权、程

序选择权、处分权等。

完善我国的诉讼调解制

度应当以保障当事人程

序权为前提,正确把握

与厘定诉讼调解制度的

建构原理,着力从三个

方面入手完善我国诉讼

调解制度:。。。二是

强化当事人处分权对审

判权的合理规制;

L’art. 6 CEDU non menziona espressamente il diritto dell’accusato alla partecipazione del processo al contrario di quanto accade nell’art. 14, 3° comma, lett. d del patto internazionale relativo ai diritti civili e politici, firmato a New York il 16 dicembre 1966. Tuttavia, il § 3 dell’art. 6 CEDU, alle lettere c, d, e attribuisce all’accusato diritti che egli non è in grado di esplicare se non attraverso una partecipazione personale all’udienza. https://diritti-cedu.unipg.it/index.php?option=com_content&view=article&id=97:il-diritto-

È così denominata tanto l’udienza istruttoria davanti al giudice istruttore che quella collegiale davanti al collegio. L’udienza istruttoria non è pubblica, ad essa sono ammessi per ciascuna causa i difensori delle parti e le parti stesse, nonché coloro che necessariamente devono comparirvi (testimoni, interpreti, periti). Le parti debbono assistere all’udienza in silenzio, salvo che non ottengano dal

Diritto di partecipazione all’udienza

161

影响的人的一项重要

的程序基本权利。

http://baike.baidu.com/vie w/4273535.htm

http://www.jsfy.gov.cn/llyj/xslw/20 13/01/24155035366.html

dellimputato-a-partecipare-personalmente-al-processo-linfluenza-della-giurisprudenza-della-corte-edu-nella-decisione-della-corte-costituzionale-e-nella-giurisprudenza-di-legittimita&catid=117:garanzie-dellimputato&Itemid=166

giudice, a mezzo del proprio difensore, l’autorizzazione ad interloquire.L’udienza collegiale è invece pubblica, ma il giudice può disporre che si svolga a porte chiuse per ragione di ordine pubblico o di buon costume. Dizionario dei termini giuridici, ed. CELT 2003, p.344

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE ITALIANO

听审权 Tīngshěnquán

见“听审请求权”

tīngshěn qǐngqiú quán

- - Vedi “听审请求权”

tīngshěn qǐngqiú quán

Diritto di partecipazione all’udienza

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO

CINESE

CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

庭外和解 Tíng wài héjiě

- - La conciliazione stragiudiziale professionale si sta recentemente affermando anche in Italia come modalità di soluzione delle controversie civili e commerciali alternativa e complementare al procedimento giurisdizionale. Nella conciliazione stragiudiziale la decisione della controversia è rimessa

Conciliazione stragiudiziale d.p.civ. art 322 c.p.c. È il tentativo di pervenire ad una preventiva composizione della lite, al fine di evitare il giudizio. La relativa istanza si propone al giudice di pace territorialmente competente, senza limiti di valore, sempreché la controversia verta sui diritti disponibili e a condizione che non siano previsti dalla legge appositi organi per la composizione stragiudiziale della lite. Se la comiunicazione riesce, se

Conciliazione stragiudiziale

162

all’accordo delle parti, discende direttamente dalla loro volontà e dalla loro disponibilità ad avvalersi della competenza di un terzo professionista neutrale ed imparziale: il conciliatore. Bruni Alessandro, Conciliare conviene, ed. Maggioli 2007, pag.6

ne redige processo verbale che qualopra la controversia rientri tra quelle devolute alla competenza per materia e per valore del giudice di pace costituisce titolo esecutivo. Se invece la causa non è di competenza del giudice di pace, il verbale ha valore di scrittura privata riconosciuta in giudizio. http://www.classic.edizionisimone.it/ newdiz/newdiz.php?action=view&id= 337&index=X&dizionario=1

TERMINE CINESE DEFINIZIONE CINESE CONTESTO

CINESE

CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

同意 Tóngyì

对某种主张表示赞成的意见;

准许

http://baike.baidu.com/subvie w/108365/8059024.htm?fromId= 108365&from=rdtself

- Per le mediazioni concernenti la rinunzia ai diritti reali su parti comuni (a favore di un condomino o di un terzo) e/o comunque atti di alienazione di parti comuni o di costituzione su di esse di diritti reali o per le locazioni ultranovennali è richiesto il consenso della totalità dei condomini. E ciò perché in tali atti rileva il diritto dei condomini uti singuli e non come partecipanti al condominio (ed infatti in tali casi è improprio anche parlare di delibera totalitaria o all’unanimità) e quindi tali atti non sono di specifica

È uno dei requisiti essenziali del negozio giuridico. Consiste nell’accordo dei due contraenti, cioè nell’incontro delle due volotà manifestate liberamente. L’art.1326 cod.civ. dispone:” Il contratto è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell’accettazione dell’altra parte”. Poiché non è facile dare la prova che colui che ha fatto la proposta abbia effettivamente avuto conoscenza dell’accettazione dell’altra parte, l’art. 1335 ammette la presunzione di conoscenza; dispone infatti:”La proposta, l’accettazione, la loro revoca e ogni altra dichiarazione diretta a una determinata persona si reputano conosciute nel momento in cui giungono all’indirizzo del destinatario, se questi non prova di essere stato, senza sua colpa,

Consenso

163

competenza delle assemblee condominiali (indipendentemente dalle maggioranze).

http://www.altalex.com/ind ex.php?idnot=16821

nell’impossibilità di averne notizia”…..Il consenso è viziato quando sia stato espresso a seguito di violenza, raggiro, frode o sia frutto di errore sostanziale. http://www.allbrk.it/cntmg/sito/faq/glo ssari/glossariogiuridico/

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

土地使用权 Tǔdì shǐyòng quán

土地使用权,是指单

位或者个人依法或依

约定,对国有土地或集

体土地所享有的占

有、使用、收益和有

限处分的权利。

国有土地使用权是指

国有土地的使用人依

法利用土地并取得收

益的权利。国有土地

使用权的取得方式有

划拨、出让、出租、

入股等。有偿取得的

国有土地使用权可以

依法转让、出租、抵

押和继承。划拨土地

使用权在补办出让手

续、补缴或抵交土地

使用权出让金之后,

才可以划拨,转让、

出租、抵押。

《物权法》第 9 条规定,不动

产物权的设立、变更、转让和

消灭,经依法登记,发生效

力;未经登记,不发生效力,

但法律另有规定的除外。我国

法律规定物权变动实行登记生

效主义。本案中 A 公司将其名

下国有出让土地使用权转让给

B,双方依法缴纳相关税费后,

办理了土地使用权变更登记手

续。因此,从法律上看,A 公司

名下的国有土地使用权已经转

移给了 B。后 A 和 C 以 B 为被

申请人,向仲裁机构申请仲

裁,经调解,解除了 A 和 B 原

国有土地使用权转让合同,并

将该国有土地使用权调解给 C。

A、B、C 可根据《土地登记办

法》第 45 条规定,持仲裁调解

书申请办理土地变更登记手

续。

1. Chiunque eserciti o pretenda di esercitare, sia individualmente sia collettivamente, diritti d’uso civico su terreni di proprietà pubblica o privata o collettiva, comunque denominata, e intenda mantenere tale diritto, deve farne richiesta al comune ove è sito il terreno, entro un anno dalla data d’entrata in vigore della presente legge. 2. La richiesta, di cui al comma 1, che riguardi la generalità degli abitanti del comune oppure associazioni d’utenti, è presentata rispettivamente dal sindaco o dal legale rappresentante dell’associazione. 3. La richiesta di mantenimento dei diritti esistenti, di cui al comma 1, deve contenere natura, estensione, dati catastali idonei per identificare il terreno e il suo proprietario e, inoltre, le prove documentali dei diritti stessi. Legislatura 14ª - Relazione N. 406-A

È un diritto reale limitato di godimento che attribuisce al suo titolare (c.d. usuario) il potere di servirsi di un bene e, se esso è fruttifero, di raccogliere i frutti, ma solo limitatamente ai suoi bisogni e a quelli della sua famiglia. Si tratta di un diritto personalissimo e non può perciò essere ceduto o dato in locazione; tuttavia, secondo parte della giurisprudenza, il divieto di cessione può essere superato col consenso del nudo proprietario. http://www.brocardi.it/dizionario/1307.html

Diritto all’uso civico del terreno

164

http://baike.baidu.com/view/19573.htm

http://www.gtzyb.com/shiwucuoshi/20130926_49474.shtml

(Relazione orale) Capo III CENSIMENTO E CANCELLAZIONE DEI DIRITTI D’USO CIVICO E GESTIONE DEI

TERRENI DA ESSI GRAVATI, Art. 10.

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

土地所有权 Tǔdì suǒyǒuquán

土地所有权内容包括对

土地的占有、使用、收

益和处分四项权能,同

时对土地所有者及其代

表行使权利有三条重要

的限制:

1、土地所有者及其代表

行使权利不得违反法

律、行政法规规定的义

务。

2、土地所有者及其代表

不得违反其与土地使用

者签订的土地使用权出

让合同或者土地承包合

同中约定的义务。

3、土地所有权禁止交

易。

我国土地管理法规定:城

市市区的土地属于国家

所有;农村和城郊的土地,

除法律规定属于国家所

有外,属于农民集体所有;

宅基地、自留山,属于

农民集体所有.

土地所有权权属登记,是指县

级以上(含县级)人民政府,

依法将土地的权属、用途、面

积等情况登记在专门的簿册

上,同时向土地所有者颁发土

地权利证书以确认土地所有权

的一种法律制度。依法登记的

土地所有权,受国家法律的保

护,任何单位和个人不得侵

犯。目前,土地所有权权属登

记,以县级行政区为单位组织

进行,具体工作由县级以上

(含县级)人民政府土地行政

主管部门负责。登记工作,必

须依法定程序运作。其程序一

般为:申请、地籍调查、审

批、注册、发证。土地登记申

请,是土地权利人按规定向土

地登记机关申报其土地产权状

况.....

http://vip.chinalawinfo.com/newlaw2002/slc/SLC_JingJie.asp?Db=jin&Gid=855642517

Più importante dei diritti di proprietà sono i diritti di uso della terra: il diritto di coltivare la terra è rappresentativo dell’appartenenza a un gruppo tribale. E’ un diritto inalienabile di cui tutti i membri di una comunità tribale sono titolari. In questo tipo di organizzazione non si è spinti a reclamare diritti privati di proprietà fondiaria. Alle persone è riconosciuto il diritto d’uso della terra a lungo termine (in genere, fino a quando il terreno non è più fertile), successivamente l’appezzamento torna alla comunità e ciascun individuo può scegliere egli stesso un nuovo appezzamento di terra o farsene assegnare uno … http://www.bankpedia.org/index.php/it/115-italian/m/21069-mercato-

La proprietà fondiaria è una delle tre principali tipologie di proprietà identificate dal nostro Codice civile italiano. Il fondo, sia esso rustico che urbano, è delimitato nello spazio, tanto in senso orizzontale, quanto in senso verticale. La sua delimitazione orizzontale è di carattere geometrico: il fondo confini che segnano il limite del diritto del proprietario. La proprietà del suolo si estende sì al sottosuolo e a tutto ciò che questo contiene; si estende sì allo spazio sovrastante; il proprietario può eseguire sì scavi nel sottosuolo ed effettuarvi opere, come può utilizzare lo spazio sovrastante per innalzare costruzioni, piantare alberi o altro. Ma il suo diritto non è illimitato: il proprietario del suolo, dispone l'art. 840 C.C., non può opporsi ad attività altrui che si svolgano a tale profondità nel sottosuolo o a tale altezza nello spazio sovrastante che egli non abbia interesse ad escludere. Il criterio che consente di identificare il limite della proprietà in senso verticale è di natura economica: la proprietà si estende fin dove il proprietario del suolo può dimostrare di

Diritto alla proprietà fondiaria

165

http://baike.baidu.com/view/36201.htm

fondiario-e-diritti-di-proprieta-enciclopedia

avere un interesse ad esercitare il suo diritto esclusivo. Oltre questo limite, il sottosuolo e lo spazio aereo sono da considerarsi cose comuni di tutti. http://it.wikipedia.org/wiki/Proprietà_fondiaria

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

土地权 Tǔdì quán

我国的土地权属分为土地所有权、

土地使用权和土地他项权利三种类

型。土地所有权,又分为国有土地

所有权、集体土地所有权两种类

型。土地使用权,也分为国有土地

使用权和集体土地使用权两种类

型。他项权利,包括地上权、地下

权、耕地权等一系列同土地有关的

使用权。 http://baike.baidu.com/view/883901.htm

调查处理土地权属争

议,应当以法律、法规

和土地管理规章为依

据。从实际出发,尊重

历史,面对现实。 Tǔdì quán shǔ zhēngyì diàochá chǔlǐ bànfǎ dì sān tiáo

diritto fondiario rurale è materia alquanto complessa e per questo motivo riportiamo qui solo i concetti principali semplificati, rimandando agli articoli della Legge sul diritto fondiario rurale (LDFR) chi vuole approfondire il tema e conoscere le condizioni e eccezioni. Questa legge tratta essenzialmente: dell'acquisto di aziende e fondi agricoli; della costituzione in pegno di fondi agricoli; della divisione di

Il diritto fondiario rurale è materia alquanto complessa e per questo motivo riportiamo qui solo i concetti principali semplificati, rimandando agli articoli della Legge sul diritto fondiario rurale (LDFR) chi vuole approfondire il tema e conoscere le condizioni e eccezioni. Questa legge tratta essenzialmente:

1. dell'acquisto di aziende e fondi agricoli;

2. della costituzione in pegno di fondi agricoli;

3. della divisione di aziende agricole e il frazionamento di fondi agricoli.

http://www4.ti.ch/index.php

Diritto fondiario

166

aziende agricole e il frazionamento di fondi agricoli. http://www4.ti.ch/index.php?id=41550

?id=41550

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO 土地权属争

Tǔdì quán shǔ zhēngyì

土地权属争议是指两个或两个以上单位或

个人同时对同一块土地各据理由,主张各

自权利的土地权属矛盾,也称为土地权属

纠纷。土地权属纠纷,一般是由于地界不

清、土地权属紊乱、政策和体制的变更,

以及其他历史遗留问题等造成的。

争议的主要问题是土地所有权或使用

权归谁享有,由谁行使。它与土地侵权和

行政界线纠纷不同。土地侵权是指对设立

了合法的土地所有权或土地使用权的土

地,其他人以各种理由或形式占有或者进

行干扰,影响权利人对该土地的正常使

用。

http://vip.chinalawinfo.com/ newlaw2002/slc/SLC_JingJie.asp?Db=jin &Gid=855642521

2 月 9 日,施工方正准备对基坑进行浇灌时,三江口镇

黄角树村桥边组村民以土地是桥边组为由,阻碍施工,

导致施工队伍停止施工。事件发生后,三江口镇党委、

政府高度重视,多次组织桥边组村民进行说服教育未

果。12 月 15 日,三江口镇中心小学向兴义市国土资源

局提交了《土地确权申请书》,接到申请书后,兴义市

国土资源局十分重视,立即安排人员进行调查处理,通

过调查取证后,与 12 月 21日组织争议双方在黄角树村

民委员会办公室进行调解,对村民宣传土地法律法规和

新建学校食堂的重要性,通过工作人员耐心细致说服,

最终让争议双方握手言和,现场签订调解协议书。至

此,一起土地权属纠纷,在兴义市国土资源局及三江口

镇相关部门的努力调解下,得以化解,让学校的“爱心

午餐“工程得以顺利进行。

- Diritto fondiario

Vedi”土地权 Tǔdì quán”

lite vedi “纠纷jiūfēn”

Lite sull’appartenenza

del diritto fondiario

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

土地权纠纷 Tǔdì quán jiūfēn

见“土地权属争议”

tǔdì quán shǔ zhēngyì

- - vedi“土地权属争议”

tǔdì quán shǔ zhēngyì

Lite sul diritto fondiario

167

http://www.xysgt.gov.cn/xwdt/2012-01-09/341.html

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

土地他项权

利 Tǔdì tā xiàng quánlì

土地他项权利是指土地所有权和土地使

用权以外与土地有密切关系的权利。主

要包括地役权、地上权、空中权、地下

权、土地租赁权、土地借用权、耕作权

和土地抵押权等。

http://baike.baidu.com/view/36223.htm

土地侵权纠纷与土地权属争议的区别

土地权属争议和土地侵权纠纷统称土地权利争议:

土地侵权纠纷,是指在土地权属明确的情况下,有

关土地权利受到侵犯而引起的民事纠纷。包括集体

土地所有权、国有土地使用权、集体土地使用权及

土地他项权利受到侵犯而引起的纠纷。 土地权属争

议,是指土地所有权或者使用权归属争议,是特定

范围内有关土地权利归属的民事纠纷。 http://www.bjjzlsw.com/newsx.asp?id=308

- - Altri diritti di terreno

W

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

误工 Wùgōng

指未能参加生产劳

动而耽误的劳动

日。 高晓声 《极其

简单的故事》:“建

池的瓦工费用,由

大队负担,生产队

还补贴二十个建池

误工。” (1) [delay one’s

work]∶延误了工作

工作条件不好,容易

对生活在农村的人而言,建新房是

一件高兴的事儿,可音坑乡考坑村

村民汪某(化名)却因盖房子一脸

愁容。2010 年 12 月份,音坑乡考坑

村村民王某(化名)为本村村民汪

某家建房粉刷外墙,在施工过程中

因架子横档断裂从三楼摔下,导致

腰椎压缩性骨折,在县人民医院治

疗前后花去医药费 5000 多元和误工

休养 4 个多月还未痊愈。2011 年 1

月份,王某找到汪某要求支付相关

后续治疗费用和误工费等赔偿,汪

Milano - Non si può licenziare un lavoratore che arriva in ritardo al lavoro anche più volte, per quanto si tratti di un comportamento censurabile, se non si comminano le sanzioni disciplinari con gradualità.

Ritardo- si verifica quando l'atto richiesto venga adottato oltre il termine previsto e sempre che lo stesso non possa, comunque, produrre gli effetti cui è destinato. http://www.brocardi.it/dizionario/4757.html lavoro- Termine che viene usato in senso

Ritardo sul lavoro

168

误工 (2) [be absent or late for work;loss of

working time]∶指劳

动迟到或未到 http://baike.baidu.com/view/1207911.htm

某以王某没有治疗痊愈还不能确定

医药费用总额、先前两人口头协商

过误工费 200 元/月(没有字据和中

间人)、家里造房经济困难等为理

由,要求王某痊愈后等伤残鉴定后

再给予支付医药费和误工费,而王

某因受伤不能外出打工赚钱,家里

小孩又要读书看病等开支,坚持要

马上解决其医药费用和误工费(按

照 70 元/天),并在村调解员多次

调解下,调解未果。

http://www.khsf.gov.cn/view.asp?id=90

http://www.cub.it/article/?c=&id=4341

generico, e che comprende: - tanto la situazione giuridica che fa capo al rapporto di l. subordinato (caratterizzato dalla onerosità, collaborazione, subordinazione e continuità),- quanto quella che si qualifica come rapporto autonomo (le due forme principali sono il contratto d'opera [v. 2222 ss.] e la prestazione d'opera intellettuale [v. 2230ss.]), - quanto, infine, l'attività lavorativa in genere. Esso è il fondamento sociale della Repubblica (vedasi l'art. 1 Cost.), principio distintivo della nostra forma di Stato, destinato a condizionare l'interpretazione della Costituzione e delle leggi.

http://www.brocardi.it/dizionario/2429.html

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

无过错方 Wúguòcuò fāng

有下列情形之一,

导致离婚的,无过

错方有权请求损害

赔偿:(一)重婚

的;(二)有配偶者与

他人同居的;(三)实

施家庭暴力的;(四)

虐待、遗弃家庭成

员的.

二、过错责任下,无意

思联络的共同侵权判断

不难。。。

若一过失一无过错,不

成立共同侵权,无过错

方则不承担责任。 http://bbs.tianya.cn/post-

- a. Non colpevole, privo di una determinata colpa morale o giuridica; soprattutto in posizione di predicato http://www.treccani.it/vocabolario/innocente/

Parte innocente

169

Zhōnghuá rénmín gònghéguó hūnyīnfǎ dì sìshíliù tiáo

law-65867-1.shtml

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

无力清偿债务 Wúlì qīngcháng zhàiwù

见“物清偿能力” wú qīngcháng nénglì

- - vedi“物清偿能力” wú qīngcháng nénglì Insolvenza

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

无清偿能力 Wú qīngcháng nénglì

不能完全清偿债务的状

态。无力清偿债务本身

并不产生法律后果。在

英格兰,无力清偿债务

的宣告时一种据之以发

布接管令的破产行为。

在苏格兰,是明显破产的

标志之一。而明显破产

是扣押财产的前提。

“1861 年破产法”颁布

之前,无力清偿债务者

与破产者是不同的,只

有商人可以破产并得以

绝对解除其债务。议会

不时通过的:“无力清

偿债务法令规定,无力

清偿债务的非商人将其

财产交予其债务人之后

企业法人不能清偿

到期债务,并且资产

不足以清偿全部债务

或者明显缺乏清偿能

力的,依照本法规定

清理债务。

企业法人有前款

规定情形,或者有明

显丧失清偿能力可能

的,可以依照本法规

定进行重整。 Zhōnghuá rénmín gònghéguó qǐyè pòchǎn fǎ, dì èr tiáo

(Stato d'insolvenza) L'imprenditore che si trova in stato d'insolvenza è dichiarato fallito. Lo stato d'insolvenza si manifesta con inadempimenti od altri fatti esteriori, i quali dimostrino che il debitore non è più in grado di soddisfare regolarmente le proprie obbligazioni. Art. 5 Regio decreto 16 marzo 1942 n. 267

Consiste nell’incapacità di soddisfare regolarmente le proprie obbligazioni, e rappresenta un presupposto per la dichiarazione di fallimento. L’art.51. fall. Dispone, infatti, che l’imprenditore che si trova in stato d’insolvenza è dichiarato fallito. Lo stato d’insolvenza si manifesta con inadempimenti o altri fatti esteriori, i quali dimostrino che il debitore non è più in grado di soddisfare regolarmente le proprie obbligazioni.In praticolare, l’insolvenza deriva dalla mancanza, nel patrimonio del debitore, dei mezzi occorrenti per effettuare i pagamenti dovuti e dall’impossibilità di procurarsi tali mezzi altrove, mediante ricorso al credito. Si distingue dall’inadempimento, poiché a differenza di questo, si riferisce non ad una singola obbligazione, bensì a tutta la situazione patrimoniale del debitore, e non consiste necessariamente in una mancata prestazione: è

Insolvenza

170

解除其债务。由破产债

务人救济法庭执行这种

制度。 Niú fǎlǜ dà cídiǎn 2003, p.567

infatti insolvente non solo chi non può pagare tutti i suoi creditori, ma anche chi non può pagarne asolo alcuni o può pagare solo parzialmente i suoi debiti. http://www.altalex.com/index.php?idnot=34359

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE ITALIANO

无意之中 Wúyì zhī zhōng

见“意外” Yìwài - - Vedi“意外” Yìwài Caso fortuito

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

物权

Wù quán

是指权利人依法对特定的

物享有直接支配和排他的

权利,包括所有权、用益

物权和担保物权。或者

说,指自然人、法人直接

支配不动产或者动产的权

利,包括所有权、用益物

权和担保物权。不动产指

土地以及建筑物等土地附

着物;动产指不动产以外

的物。制定物权法,对明

确物的归属,充分发挥物

的效用,维护经济秩序,

促进社会主义现代化建

设,具有重要意义。物权

是民事主体在法律规定的

3 月 22 日,江西省铜鼓县人

民法院法官历时九个月,先

后开庭三次,背靠背调解十

余次,成功调解一起涉及人

数众多的物权保护纠纷案,

化解了各方当事人的矛盾,

取得了良好的法律效果与社

会效果。 http://yctgfy.chinacourt.org/article/detail/2013/04/id/937275.shtml

Il punto di partenza è l’art. 5 (Condizione di procedibilità e rapporti con il processo) del D.Lgs. 28/2010 il quale prevede che chi intende esercitare in giudizio un’azione relativa a una controversia in materia di diritti reali è tenuto preliminarmente ad esperire il procedimento di mediazione ai sensi del presente decreto ovvero il procedimento di conciliazione previsto dal decreto legislativo 8 ottobre 2007

Diritti reali sono quelli che attribuiscono alla persona che ne è titolare una signoria piena(proprietà) o limitata ( diritti reali su cosa altrui) su una cosa. Essi appartengono alla categoria dei diritti assoluti cioè di quei diritti che possono essere esrcitate verso tutti (erga mones) senza necessità della collaborazione di un altro soggetto. Si distinguono dai diritti di obbligazione perché mentre i diritti reali hanno per oggetto immediato la cosa e si fanno valere contro chiunque ne impedisca il libero esercizio, i diritti di obbligazione hanno per oggetto il

Diritti reali

171

范围内,直接支配特定的

物而享受其利益,并得排

除他人干涉的权利。2007

年 3 月 16 日第十届全国人

民代表大会第五次会议通

过、自 2007 年 10 月 1 日

起施行的《中华人民共和

国物权法》规定,

“国家、集体、私人的物

权和其他权利人的物权受

法律保护,任何单位和个

人不得侵犯。” http://baike.baidu.com/link?url=oL99ypJLP64TYdvPZkGqYzW2W8bTAxqf_R24WyvFEto4eLGhmYN9v97sQmytP9nA

http://www.mediazioniearbitrati.com/magazine/2011/05/diritti-reali-in-mediazione-quali/

fatto del debitore contro il quale soltanto essi possono farsi valere. Il diritto di proprietà è il diritto reali di più vasto contenuto,consistendo nella più ampia potestà di godere e di disporre di una cosa. http://www.aulamagnamagna.it/defini-schem-spiegazDIRITTOPRIVATOI.doc

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

物业纠纷 Wùyè jiūfēn

《物业纠纷》主要介绍了

中华人民共和国物权法

(节录)、物业管理条

例、业主大会和业主委员

会指导规则、最高人民法

院关于审理建筑物区分所

有权纠纷案件具体应用法

律若干问题的解释、最高

人民法院关于审理物业服

务纠纷案件具体应用法律

若干问题的解释等内容。

一、物业纠纷调解的意义

在现实生活中,产生物

业管理纠纷有时难以避免,

但如果所有的纠纷都要通过

打官司来明确一个“说法”,

那么即使案件能够了结,当

事人之间的矛盾可能反而会

进一步激化。尤其是围绕物

业管理产生的各种社会关

系,无论是在业主与物业服

务企业之间,还是业主与业

主之间,都具有长期性、持

续性的特征,纠纷一旦涉

Sul diritto di proprietà I beni che fanno parte del demanio pubblico sono inalienabili e non possono formare oggetto di diritti a favore di terzi, se non nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi che li riguardano (Cod. Nav. 30 e seguenti, 694 e seguenti). Spetta all’autorità amministrativa la tutela dei beni che fanno parte del demanio pubblico. Essa ha

È il diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico, come sancisce l’art. 832 cod.civ. È il più ampio dei diritti reali. È imprescrittibile; esso infatti non si perde per il solo fatto dell’inerzia del proprietario. Può avere per oggetto cose corporali (cioè mobili o immobili) e cose incorporali (cioè immateriali, come per esempio, le

Lite sul diritto di proprietà

172

http://baike.baidu.com/view/2933206.htm

纠纷见“纠纷”jiūfēn

讼,当事人之间的矛盾往往

会越积越深,以致难以长期

和睦共处。 http://www.shzfzz.net/node2/zzb/zxtjs/fljf/wyjf/u1a31291.html

facoltà sia di procedere in via amministrativa, sia di valersi dei mezzi ordinari a difesa della proprietà (948 e seguenti) e del possesso (1168 e seguenti) regolati dal presente codice. Articolo 823 codice civile

opere dell’ingegno, il diritto d’autore, ecc.) con la possibilità del loro massimo sfruttamento, mediante l’esercizio del diritto di godere e di disporre in modio pieno ed esclusivo; sia pure nei limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico… I modi di acquisto originari sono l’occupazione, l’invenzione o ritrovamento, l’accessione, la specificazione, l’unione o commistione, la usucapione. I modi di acquisto derivativo sono il contratto e la successione. http://www.dirittoprivatoinrete.it/il%20diritto%20di%20proprieta.htm

lite vedi “纠纷”jiūfēn

X

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

息讼

Xī sòng

平息争讼。

统治阶级对“息讼”思想的

产生发挥了重要作用; 中国传

统社会的政治统治方式上表

N el rito lavoro (ex art. 412 bis c.p.c) in mancanza di tentativo obbligatorio di conciliazione la sanzione prevista era la

È un arresto temporaneo del processo determinato dalla necessità di assicurare l’effettività del contraddittorio a seguito di eventi che

Interruzione del processo, sospensione del processo

173

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE ITALIANO

息诉 Xī sù

见“息讼”xī sòng - - Vedi “息讼” xī sòng Interruzione del processo, sospensione del processo

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

瑕疵履行

Xiácī lǚxíng

瑕疵履行在中国立法中称

为“质量不符合约定”。瑕《合同法》第 111

条 瑕疵履行

D'altra parte, la diversa consistenza dell'inadempimento totale e dell'inadempimento inesatto non

L' esatto adempimento, vale a dire l'effettuazione di quanto dedotto in obbligazione secondo le

Adempimento inesatto

http://xh.5156edu.com/html5/85770.html

现为专制集权统治。在这种

政治结构下,最高统治者必

然希望其统治得到广大民众

的广泛认同与服从。“少

讼”、“无讼”则意味着在

其统治之下,民众之间的矛

盾以及民众与统治者之间的

矛盾并不尖锐,即表现了政

局的稳定状态。 http://wenku.baidu.com/view/68c0ff0f52ea551810a687e5.html

sospensione del processo e la concessione alle parti di un termine per l'espletamento del procedimento. Con il D.Lgs. 28/2010, diversamente, il legislatore ha inteso prevedere invece non già la sospensione del procedimento, ma la fissazione di una successiva udienza nel termine previsto dall'art. 6 co. 1 . La disciplina distingue a seconda che il procedimento di mediazione sia stato iniziato ma non concluso ovvero non sia stato neppure introdotto. http://www.altalex.com/index.php?idnot=52109

abbiano menomato l’attiva partecipazione al processo delle parti o dei loro rappresentanti legali o dei loro rappresentanti in giudizio.Tali eventi possono essere: la morte della parte o la perdita della capacità di stare in giudizio per interdizione, inabilitazione, fallimento; la morte o la perdita di capacità del rappresentante, nonché la cessazione della rappresentanza; la morte, la radiazione dall’albo o la sospensione del procuratore.Se tali eventi riguardano la parte o il suo rappresentante legale e si producono prima della costituzione in giudizio, il processo è ispo iure interrotto. http://www.simone.it/cgi-local/Dizionari/newdiz.cgi?voce,5,2973

174

疵履行属于不完全履行的

一种形态。与不能履行、

迟延履行、拒绝履行相

比,瑕疵履行虽然履行不

完全,但尚有可认为履行

的行为,而不能履行、迟

延履行、拒绝履行则属于

无履行的消极状态。不完

全履行还有一种特殊的情

况叫作加害给付,所谓加

害给付是指债务人的履行

有瑕疵且因其瑕疵而致债

权人受履行利益以外的损

害的情形。加害给付和瑕

疵履行有一些差异。 举例

来说,如果买卖合同的标

的是一头牛,你交付的是

一头病牛,这头病牛当然

是不符合合同的约定,这

种履行就叫作瑕疵履行,

如果这头牛买回去以后病

死了,你就应该赔偿,这

时就是瑕疵履行的损害赔

偿,是赔偿病死的牛的价

值。

http://baike.baidu.com/link?url=IihuJqDSCOiU8meDYQal3F24z5KGu1EZOqqkgNnrMvIZJvWecRgGjgj770qQjNy1

第一百一十一条【瑕

疵履行】质量不符合

约定的,应当按照当

事人的约定承担违约

责任。对违约责任没

有约定或者约定不明

确,依照本法第六十

一条的规定仍不能确

定的,受损害方根据

标的的性质以及损失

的大小,可以合理选

择要求对方承一担修

理、更换、重作、退

货、减少价款或者报

酬等违约责任。 http://www.hulvshi.com/contents/103/3666.shtml

può giustificare il diverso regime probatorio. In entrambi i casi il creditore deduce che l'altro contraente non è stato fedele al contratto, non è ragionevole dunque ritenere sufficiente l'allegazione per l'inadempimento totale (massima espressione di infedeltà al contratto) e pretendere dal creditore la prova del fatto negativo dell'inesattezza, se è dedotto soltanto un inadempimento inesatto o parziale (più ridotta manifestazione di infedeltà al contratto). http://www.altalex.com/index.php?idnot=58703

caratteristiche qualitative, quantitative, cronologiche programmate dalle parti, costituisce l'esito naturale dell'obbligazione… Con riferimento a quest'ultimo caso (adempimento inesatto) si pensi alla prestazione eseguita che differisca qualitativamente da quella dovuta (ad es. un'opera eseguita da un appaltatore in difformità rispetto al progetto: art. 1667 . Cfr. pure l'art. 1490 ). Per la stretta connessione tra inadempimento dell'obbligazione e deduzione dell'obbligazione nell'ambito contrattuale, la responsabilità conseguente all'inadempimento dell'obbligazione viene appellata come contrattuale, in antitesi alla responsabilità che si genera, ai sensi degli art. 2043 e ss. cod.civ., relativamente alle condotte lesive che non rinvengono quale antecedente la preesistenza di un rapporto tra i soggetti coinvolti nel fenomeno risarcitorio (responsabilità extracontrattuale o aquiliana).

http://www.e-glossa.it/wiki/l%27inadempimento_dell%27obbligazione.aspx

175

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE ITALIANO

相邻权纠纷

Xiāng lín quán jiūfēn

相邻权指不动产的所有人或使

用人在处理相邻关系时所享有

的权利。具体来说,在相互毗

邻的不动产的所有人或者使用

人之间,任何一方为了合理行

使其所有权或使用权,享有要

求其他相邻方提供便利或是接

受一定限制的权利。相邻权实

质上是对所有权的限制和延

伸。相邻不动产的所有人或使

用人在行使自己的所有权或使

用权时,应当以不损害其他相

邻人的合法权益为原则。如果

因权利的行使,给相邻人的人

身或财产造成危害的,相邻人

有权要求停止侵害、消除危险

和赔偿损失。在处理相邻关系

时,相邻各方应该本着有利生

产、方便生活、团结互助、公

平合理的原则,互谅互让,协

商解决。协商不成,可以请求

人民法院依法解决。

http://baike.baidu.com/view/881364.htm

调委会认定合山问题是争议

的焦点,双方都有不可推卸

的责任,建房纠纷是共墙相邻

权纠纷,根据《物权法》规

定:共墙相邻权是指同一墙

壁为相邻双方共同所有或一

方所有双方共用,共墙相邻

权规定,共墙的维修和翻

新,应当由双方协商,合理

出资出力共同承担。翻新房

子是好事,但应当遵循相邻

权“有利生产、方便生活、团

结互助和公平合理”的保护原

则,共同协商处理此事。 http://roll.sohu.com/20130807/n383578230.shtml

-

Distanze legali si intende l'insieme delle distanze minime fissate dal codice civile, dalle leggi speciali, dai regolamenti amministrativi e dagli usi locali che devono essere osservate per piantare alberi e siepi, allo scopo di proteggere i vicini dalla propagazione di radici ed ombre, rispettando così i rapporti di buon vicinato. http://www.brocardi.it/dizionario/3571.html

Lite sui rapporti di vicinato e distanze legali

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

行政调解

行政调解是指国家特定的行政

主管机关,应当事人的请求,

行政机关在调处社会纠纷时

缺乏相对的独立性和公正

-

Istituto di tipo oblatorio volto a conciliare le sanzioni amministrative attraverso il

Mediazione amministrativa

176

Xíngzhèng tiáojiě

对当事人之间的纠纷进行调

解。

如经济合同仲裁委员会、劳动

争议仲裁委员会对经济合同纠

纷、劳动争议进行的调解。调

解达成协议,制作调解书,调

解书送达后,双方当事人必须

履行。一方逾期不履行的,另

一方有权向人民法院申请执

行。 http://www.shanghai.gov.cn/shang hai/node2314/node28946/node 29167/node29170/u30ai24132.html

性。具体调处社会纠纷的往

往是行政机关的所属机构或

行政机关的上级机关,特别

在调处与行政管理有关的纠

纷时,其不独立性和不公正

性更为明显。②行政机关调

处社会纠纷的程序,实践中

随意性很大,从而使当事人

对行政机关调处社会纠纷的

结果不满,导致行政机关调

处纠纷的作用没有很好地发

挥出来; 行政调解结果没有

明确的法律效力。 http://article.chinalawinfo.com/article_print.asp?articleid=33930

pagamento volontario di una somma di denaro entro un termine prefissato a partire dalla contestazione. In particolare, ai sensi dell’art. 16 della l. n. 689/1981, il trasgressore o l’obbligato in solido, entro 60 giorni dalla contestazione immediata – o, se questa non vi è stata, dalla notificazione degli estremi della violazione –, può effettuare il pagamento della sanzione in misura ridotta, pari a un terzo del massimo o, se più favorevole, al doppio del minimo della sanzione prevista per la violazione. Qualora non sia previsto un minimo edittale, il pagamento in misura ridotta è pari a un terzo del massimo, come disposto dal primo comma del medesimo articolo. Il pagamento in misura ridotta estingue l’obbligazione e conclude a tutti gli effetti di legge il procedimento di applicazione della sanzione amministrativa. In passato, l’istituto è stato oggetto di alcune pronunce della Corte costituzionale con riferimento a provvedimenti legislativi che, nel prevedere l’irrogazione di sanzioni amministrative, non avevano pure disciplinato la possibilità di ricorrere alla conciliazione amministrativa (sentenza n. 121/1977, che ha negato un contrasto di tale mancata previsione con il principio di eguaglianza e con il diritto di difesa). http://www.treccani.it/enciclopedia/conciliazione-amministrativa/

177

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

蓄意犯罪

Xùyì fànzuì

故意犯罪或蓄意犯罪是指行为人在故

意的心理状态下实施的犯罪,是犯罪

构成要件中主观方面的一种心理状

态。根据刑法规定,故意犯罪必须同

时具备以下两个特征:

1.行为人对自己的行为会发生危害社

会的结果,必须是明知的。这种明知

既包括明知必然会发生危害社会的结

果,也包括明知可能会发生危害社会

的结果。

2.行为人必须是希望或者放任这种危

害结果的发生。不论行为人明知的是

危害结果必然发生,还是可能发生,

只要希望或者放任这种危害结果的发

生,就构成故意犯罪。希望危害结果

发生和放任危害结果发生在程度上是

有区别的,这种区别就是刑法上通常

说的“直接故意”和“间接故意”。“直接

故意”是指行为人明知自己的行为必然

或者可能会发生危害社会的结果,而

希望这种结果的发生。“间接故意”是

指行为人明知自己的行为可能会发生

危害社会的结果,而采取漠不关心,

听之任之的放任态度,结果发不发

生,都不违背行为人的意志。我国刑

法没有直接使用“直接故意”和“间接故

意”的概念,但在对故意犯罪的规定

中,对这两种心理差别是作出规定

的。区别“直接故意”和“间接故意”对

判断行为人的主观恶性大小,决定量

刑,具有一定意义。

同时,对犯罪嫌疑人在

五年以内曾经故意犯罪

的;不属于侵害特定被

害人的故意犯罪或者没

有直接被害人的过失犯

罪;事实不清,证据不足

的;犯罪嫌疑人无真诚

悔罪表现,或不愿意向

被害人赔偿损失、赔礼

道歉的;当事人明确表

示不愿意委托人民调解

等六种情形,排除适用

委托人民调解。 http://www.jcrb.com/procuratorate/highlights/201305/t20130510_1108471.html

Il Tribunale ha rilevato, tra l'altro, che dalla deposizione di alcuni testimoni era emerso che l'azienda, prima di sottoscrivere l'accordo del 14 dicembre 1992, aveva preso contatto con un altro agente per sostituirlo a Raffaello A., e, dopo la cessazione del rapporto con quest'ultimo, gli aveva conferito l'incarico. Pertanto il Tribunale ha ritenuto applicabile l'art. 1427 cod. civ. secondo cui il contraente il cui consenso sia stato carpito con dolo, può chiedere l'annullamento del contratto.

http://www.legge-e-giustizia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2006&Itemid=131

Indica, in genere, la volontà consapevolmente rivolta a perseguire uno scopo ingiusto e dannoso. In materia penale è la consapevolezza di produrre con la propria condotta (di fare o non fare) un evento contrario alla legge. Esso consiste pertanto nel prevedere e volere l’evento. Il nostro codice penale non dà una definizione del concetto di dolo ma, all’art.43, definisce il delitto doloso, il quale è quando, secondo l’intenzione, l’evento dannoso o pericoloso che è il risultato dell’azione od omissione, è dall’agente provveduto e voluto come conseguenza della propria azione od omissione. Dizionario dei termini giuridici, ed. CELT 2003, p.3 36

Dolo

178

Y

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE ITALIANO

要求 Yāoqiú

见“请求”qǐngqiú - vedi“请求”qǐngqiú - Istanza

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

医疗事故 Yīliáo shìgù

医疗事故是指医疗机构及其医

务人员在医疗活动中,违反医

疗卫生管理法律、行政法规、

部门规章和诊疗护理规范、常

规,过失造成患者人身损害的

事故。确定是否为医疗事故目

前需要医疗事故鉴定委员会鉴

定才能认定。

1.医疗事故的主体是合法的医

疗机构及其医务人员;

2.医疗机构及其医务人员违反

了医疗卫生管理法律、法规和

诊疗护理规范、常规;

3.医疗事故的直接行为人在诊

疗护理中存在主观过失;

4.患者存在人身损害后果;

5.医疗行为与损害后果之间存

在因果关系。

医疗事故争议的举证责任

依规定,因医疗行为引起

的侵权诉讼,由医疗机构

就医疗行为与损害后果之

间不存在因果关系及不存

在医疗过错承担举证责

任。对此,应注意几点内

容: 医方应对上述方面

承担证责任。不能证明无

因果关系或医疗行为无过

错的,应承担民事赔偿责

任。 患方应对存在医疗

行为和人身损害,承担举

证责任,不能证明的,将

承担败诉的后果。 医方

的举证责任,不仅适用于

医疗事故争议中,也适用

于非医疗事故的医疗损害

Secondo uno studio che ha analizzato gli ultimi due anni di attività delle aziende ospedaliere è emersa l'amara verità che ogni due giorni in Italia viene rivelato un caso di malasanità. Anzi la statistica ufficiale parla addirittura nell'ultimo anno di 19 casi mensili. In poco più di due anni, da fine aprile 2009 al 30 settembre 2011, si contano 470 casi. In 329 di questi è stata registrata, purtroppo, la morte del paziente. http://www.ilgiornale.it/news/malasanit-italia-caso-ogni-due-giorni329-morti-2-anni.html

Espressione coniata per indicare le innumerevoli carenze manifestatesi, nel corso degli anni, nella egstione e nella funzionalità del servizio sanitario nazionale. Carenze che si rivelano sia nell’erogazione delle prestazioni sanitarie agli utenti, sia sotto il profile strutturale organizzativo, ovvero relativamente agli organismi deputati all’assistenza sanitaria. Nuovo dizionario giuridico, ed. Simone 1996,p.284

Caso di malasanità, episodio di malasanità

http://baike.baidu.com/view/14632.htm

179

http://baike.baidu.com/view/29212.htm

中。 http://vip.chinalawinfo.com/newlaw2002/slc/SLC_JingJie.asp?Db=jin&Gid=855644150

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

医疗纠纷 Yīliáojiūfēn

医疗纠纷通常是由医疗过错和过

失引起的。医疗过失是医务人员

在诊断护理过程中所存在的失

误。医疗过错是指医务人员在诊

疗护理等医疗活动中的过错。这

些过错往往导致病人的不满意或

造成对病人的伤害,从而引起医

疗纠纷。除了由于医疗过错和过

失引起的医疗纠纷外,有时,医

方在医疗活动中并没有任何疏忽

和失误,仅仅是由于患者单方面

的不满意,也会引起纠纷。这类

纠纷可以是因患者缺乏基本的医

学知识,对正确的医疗处理、疾

病的自然转归和难以避免的并发

症以及医疗中的意外事故不理解

而引起的,也可以是由于患者的

毫无道理的责难而引起的。亦有

人称之为医疗侵权纠纷,即医疗

服务的提供者与接受者之间对医

疗行为及其后果是否侵权及侵权

责任的争议。

北京市医疗纠纷人民调解

委员会成立两年多来,共

受理4044件医疗纠纷

案件,结案3442件,

调解成功率为82.8%,

其中超过半数为医院有

责。这是记者从北京市医

调委14日召开的新闻发

布会上了解到的。上述统

计数字截至今年9月30

日。据介绍,在受理的医

疗纠纷中,患者诉求赔偿

数额共计14.9亿元,通

过调解实际赔偿1.88亿

元。在所有结案案件中,

医院有责案件达到180

0多件,超过结案总数的

半数,意味着半数医疗纠

纷中医院存在过失。 http://news.163.com/13/1015/16/9B87F47J00014JB5

-

Malasanità vedi “医疗事故 Yīliáo shìgù”

lite vedi “纠纷 jiūfēn”

Lite per malasanità

180

http://www.baike.com/wiki/医疗纠

.html

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE ITALIANO

意思自治原则 Yìsi zìzhì yuánzé

见 “自愿原则” zìyuàn yuánzé

- Vedi“自愿原则” zìyuàn yuánzé

- Principio di libertà decisionale, principio di libera volontà

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

意外 Yìwài

1. 料想不到;意料

之外。。。

2. 指意料之外的不

幸事件。。。

3. 保险法中的意外

定义:.指受外来

的、突发的、非本

意的、非疾病的使

身体受到伤害的客

观事件。。。 http://baike.baidu.com/subview/510722/7556065.htm?fromId=510722&from=rdtself

保险公司应当严格遵循本办法所

规定的人寿保险、年金保险、健

康保险、意外伤害保险的分类标

准,中国保监会另有规定的除

外。 Zhōngguó bǎoxiǎn jiāndū guǎnlǐ wěiyuánhuì lìng, rénshēn bǎoxiǎn gōngsī bǎoxiǎn tiáokuǎn hé bǎoxiǎn fèi lǜ guǎnlǐ bànfǎ, dì shísì tiáo

Danno cagionato da cosa in custodia.

Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito.

Art. 2051. Codice civile

In diritto civile (art. 1218,1256,2043 ss.c.c.) il caso fortuito viene in rilievo come causa di esclusione della colpevolezza, con conseguente esonero

da responsabilità, sia in relazione alla c.d. responsabilità contrattuale che alla c.d. responsabilità extracontrattuale. Il codice penale (art 45) stabilisce che non è punibile chi ha commesso il fatto per caso fortuito. Il caso fortuito quindi indica tutti quei fattori che hanno eccezzionalmente provocato un evento, il cui verificarsi appariva del tutto improbabile. Nuovo dizionario giuridico, ed.Simone 1996, p.207

Caso fortuito

TERMINE DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE TERMINE

181

CINESE ITALIANA ITALIANO

异议 Yìyì

1.亦作"异议"。

2.不同的意见。

3.指持不同意见。

4.法律用语。指法官对狱

案判断有不同意见者更

多,得提出另行讨论。

http://cidian.xpcha.com

/8c066nzn4vy.html

调解中发现双方都承认已归还

4000 元,现仅差 9000 元,该

院便大胆启用无异议调解方

案,制作了方案表,将双方认

同和分歧的焦点分项列出,在

征得双方当事人书面同意后,

提出书面调解方案即黄某分期

分批偿还给刘某欠款 9000

元,并书面送达当事人并告知

未在七日内提出书面异议的,

该调解方案即视为双方自愿达

成的调解协议,可以申请人民

法院予以司法确认。

http://fjfy.chinacourt.org/pu

blic/detail.php?id=15642

Il mutuo dissenso è la modalità generale indicata dall’art. 1372 del codice civile per la risoluzione deì contratti. Secondo la più recente giurisprudenza il contratto di mutuo dissenso, con il quale le parti risolvono un loro precedente contratto, deve rivestire, come negozio di secondo grado, la medesima forma del contratto da risolvere. Secondo la prevalente dottrina, invece, il mutuo dissenso, essendo un contratto a causa legalmente tipica, non dovrebbe seguire la forma imposta con riferimento alla causa del contratto da risolvere (secondo questa tesi il mutuo dissenso con il quale le parti intendono risolvere una donazione non richiede la forma dell’atto pubblico con testimoni). http://www.diritto-civile.it/I-Contratti/mutuo-dissenso.html

È un vizio della formazione del negozio bilaterale che si verifca quando il destinatario della dichiarazione negoziale aderisce ad essa, fraintendendone il vero contenuto (c.d. malinteso). Il negozio così concluso è nullo per mancanza di uno degli elementi essenziali ex art. 1325 c.c.: l’accordo delle parti. Dizionario dei termini giuridici ed CELT 2003, p.341

Dissenso

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

优先权 Yōuxiān quán

优先权是法律上基于特殊政

策性考虑而赋予某些特种债

权或其他权利的一种特殊效

力,以保障该项权利能够较

之普通债权而优先实现。优

一九九三年一月一日起

正式实施的专利法,增

加了本国优先权的规

定。本文就本国优先权

的作用、本国优先权的

Per quanto concerne la disciplina del diritto di prelazione, così come configurata nella sopra citata norma, la comunicazione del locatore di voler vendere l’immobile, se lo stesso

La prelazione è il diritto riconosciuto ad una persona di acquistare un bene, a parit

à di condizioni, a preferenza di altre persone. Può derivare dalla legge o

Diritto di prelazione

182

先权并非单独存在的一类权

利,而仅是对某些权利的法

律效力的加强,其性质仍未

完全脱离其所强化的权利本

身的性质。被法律赋予优先

受偿效力的特种债权虽具有

物权的某些效力特点,但其

与抵押权、质权等典型担保

物权在立法目的、特性、成

立要件、基本规则等方面有

重大差别,不宜相提并论。

鉴于优先权既不同于普通债

权,也与典型担保物权的特

性不完全相同,因此可将其

定位为准担保物权。

http://baike.baidu.com/view/3 39312.htm

确定以及在专利申请中

的应用等,作一探讨。

一、设立本国优先权的

作用与意义

(一)鼓励抢先申请设立

了本国优先权制度,有

利于申请人抢先申请专

利,更充分地体现“在

先申请”原则。在没有

本国优先权制度的情况

下。

http://www.66law.cn/ topic2010/zlsqyxqjf/80902.shtml

appartiene a più proprietari, deve avvenire da ogni singolo proprietario, in quanto, nel caso in cui provenga da uno solo di essi, si richiede la spendita del nome anche degli altri e, ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1324, 1350 e 1312 c.c., la loro procura in forma scritta. Cassazione civile , sez. III, sentenza 10.07.2010 n° 20807

dall’accordo diretto delle parti, o da una decisione del giudice. L’art. 732 cod.civ. lo prevede a favore del coerede quando l’altro vuole alienare a un certo estraneo la sua quota condivisa. La L.27 Luglio 1978 n.392 riconosce il diritto di prelazione al conduttore di beni immobili adibiti ad uso diverso da quello di locazione nel caso in cui il locatore intenda trasferire a titolo oneroso l’immobile locato o intenda locarlo ad altri. Dizionario dei termini giuridici, ed CELT 2003, p.559

TERMINE CINESE DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE ITALIANO

预谋 Yùmóu

见 “蓄意犯罪” xùyì fànzuì

- - Vedi “蓄意犯罪”

xùyì fànzuì Dolo

Z

TERMINE DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

183

CINESE ITALIANO

早期中立评估 zǎoqí zhōnglì pínggū

早期中立评估指在案件的诉

讼程序初期,通常是在证据

开示前,由中立的第三方,

对当事的诉讼请求和抗辩予

以评价,评估他们各自的有

利之处和不利之处,使当事

人考虑是否和解,无法和解

的也有利于当事人对争议的

问题的充分注意。 http://adr.ccpit.org/typeinfo.aspx?t1 =18&t2=53

“早期中立评估”作为

评价性 ADR 的一种,

其高度的时效性、保

密性以及处理案件争

议的灵活性可以抵消

专利民事侵权纠纷传

统诉讼方式解决的不

足,而其高效性亦直

接体现了 WTO《与贸

易有关的知识产权协

定》以及我国《知识

产权战略》对于知识

产权纠纷处理之效率

要求。 http://article.chinalawinfo.com/Article_Detail.asp?ArticleID=48855

Benchè inserito nel Capo III Titolo I del IV libro del Codice, rubricato “Dei procedimenti cautelari” e, segnatamente, nella sezione IV titolata “Dei procedimenti di istruzione preventiva”, la consulenza preventiva neutrale è stata senza dubbio concepita come strumento alternativo di risoluzione delle controversie e non come strumento (cautelare) di costituzione preventiva di un mezzo di prova. http://www.altalex.com/index.php?idnot=34510

“Chi ha urgenza di far verificare, prima del giudizio, lo stato di luoghi o la qualità o la condizione di cose può chiedere, a norma degli articoli 692 e seguenti, che sia disposto un accertamento tecnico o un’ispezione giudiziale. L'accertamento tecnico e l'ispezione giudiziale, se ne ricorre l'urgenza, possono essere disposti anche sulla persona dell'istante e, se questa vi consente, sulla persona nei cui confronti l'istanza e' proposta. L'accertamento tecnico di cui al primo comma puo' comprendere anche valutazioni in ordine alle cause e ai danni relativi all'oggetto della verifica…” Art. 696 bis Codice Procedura Civile, legge 80/2005

Consulenza preventiva neutrale

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

债权

Zhàiquán

债权是得请求他人为一定行为

(作为或不作为)的民法上权

利。本于权利义务相对原则,

相对于债权者为债务,即必须

为一定行为(作为或不作为)

的民法上义务。因此债之关系

本质上即为一司法上的债权债

因共有的不动产或者动产产生的

债权债务,在对外关系上,共有人

享有连带债权、承担连带债务,但

法律另有规定或者第三人知道共有

人不具有连带债权债务关系的除

外;在共有人内部关系上,除共有

人另有约定外,按份共有人按照份

Cedibilità dei crediti I. Il creditore può trasferire a titolo oneroso o gratuito il suo credito, anche senza il consenso del debitore, purché il credito non abbia carattere strettamente personale o il trasferimento non sia vietato

si definisce quale situazione giuridica soggettiva attiva del rapporto obbligatorio, ossia il diritto del creditore all'esecuzione della prestazione dovutagli

Credito

184

务关系,债权和债务都不能单

独存在,否则即失去意义了。 http://baike.baidu.com/link?url=pkJYTnpwD1IFbl2ydlIVQN5NhdOvcVpvtb_hzBKBQ1-gm8G3NmhTINfOa0N-2F3XFH0sYnyXOYln1ZY3BR7Tqq

额享有债权、承担债务,共同共有

人共同享有债权、承担债务。偿还

债务超过自己应当承担份额的按份

共有人,有权向其他共有人追偿。 “Zhōnghuá rénmín gònghéguó wùquánfǎ” dì yībǎi líng èr tiáo

dalla legge. II. Le parti possono escludere la cedibilità del credito; ma il patto non è opponibile al cessionario, se non si prova che egli lo conosceva al tempo della cessione. Art. 1260 Codice civile

dal debitore per effetto del debito da questi contratto. http://www.brocardi.it/dizionario/3614.html

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

债务 Zhàiwù

从会计意义看

债务是指由过去交易、事项形

成的,由单位或个人承担并预

期会计导致经济利益流出单位

或个人的现时义务,包括各种

借款、应付及预收款项等。有

时也指所欠的债;为了清偿所

有的债务而工作。

从经济意义看

必须返还的资金。除了借入的

资金以外,如果发行的是债券

的话,还必须返还本息(本金+

利息),这也被称为债务。把

不能够返还债务称为债务的不

履行。另外,把债务自身资本

的上涨称为债务超过。 http://baike.baidu.com/link?url=NotERXV-eLEB60OJoN8fcEcsqLgczYJXA qD1TEHc61k-

担保物权人在债

务人不履行到期债务或

者发生当事人约定的实

现担保物权的情形,依

法享有就担保财产优先

受偿的权利,但法律另

有规定的除外。 “Zhōnghuá rénmín gònghéguó wùquánfǎ” dì yībǎi qīshí tiáo

La dichiarazione del creditore di rimettere il debito estingue l'obbligazionequando è comunicata al debitore salvo che questi dichiari in un congruo termine di non volerne approfittare . Dispositivo dell'art. 1236 Codice Civile

Debito significa ciò che è dovuto. Indica, in termini giuridici, il comportamento che deve osservare chi è tenuto ad eseguire una determinata prestazione (ad esempio, pagare una somma, costruire un’opera). Più specificamente, si indica con questo termine l’obligo di eseguire una prestazione patrimoniale, in genere avente ad oggetto somme di denaro. Il debito ha un oggetto, che è la cosa che deve essere tenuta; ed ha un soggetto, che è il debitore, cioè colui che ha l’obbligo di adempiere. Per contrapposizione, si chiama credito il diritto di cui è titolare il beneficiario del debito e

Debito, obbligazione

185

G0CMjmj_gT5nx0zYujBLvW BREIU4daw7jsQFjxxqpa

creditore il titolare di tale diritto. Dizionario dei termini giuridici, ed. CELT 2003, p.283

TERMINE CINESE DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE ITALIANO

债权债务纠纷

Zhàiquán zhàiwù

jiūfēn

债权债务纠纷关系是一种财产法律

关系,具有鲜明的财产性质,从这

个意义上看,债权债务纠纷的目的

总是与一定的财产(包括有形财产和

无形财产)相联系。但社会生活的复

杂性也决定了债权债务纠纷目的的

多样性。具体说,债权债务纠纷的

目的可分为三大类:

第一类:债权债务纠纷,讨还财

物。债权人要求债务人履行所负担

的债的义务,从而维护自己的利

益,是一般债权债务纠纷的基本目

的。如要求欠款人交还欠款,要求

欠货人交付货物,要求运输合同承

运方提供运输的服务,要求加工承

揽合同的承揽人提供劳务及其成果

等等。

第二类:债权债务纠纷,讨还公

道。债权人通过债务人履行债的义

务,从而体现或维护社会公平与合

理。

第三类:债权债务纠纷,树立形

象。债权人通过债权债务纠纷活

动,树立自己的企业形象,要求债

非法解决债权债务纠纷的

表现

据报载,近几年来,

有些人为了索债,置法律

于不顾,以扣押车辆作为

处理债务纠纷的“有效” 手

段,随便扣车的现象比较

严重。据统计,解决债权

债务纠纷时扣车,解决债

权债务纠纷时扣押的车辆

有各种汽车。“扣车解决

债权债务纠纷”是一种典

型的“非法解决债权债务

纠纷”。其违法性主要表

现在非法采用强制手段剥

夺对方对车的所有权、使

用权,或者妨碍对方行使

所有权和使用权,是严重

的侵权行为。实施侵权的

债权人应当承担相应的法

律责任,并赔偿由于扣车

给他人造成的损失。违法

解决债权债务纠纷有多种

多样的形式。 。。

- Debito vedi “债务 Zhàiwù”

Credito vedi “债权 Zhàiquán ”

Lite per debiti e crediti

186

务人履行债的义务不再是目的,而

是债权人达到自己目的的一种手

段,不同的债权债务纠纷目的有着

不同的讨债途径。 http://law.henan100.com/shenghuo/2012/1422.shtml

http://www.lawtime.cn/info/z haiquan/zqzwjf/qitazhaiquanz haiwujiufen/2013041248763.html

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE ITALIANO

征地拆迁纠纷 Zhēngdì chāiqiān jiūfēn

征地拆迁是国家经济发展和

城市建设的一个重要环节,

关系到国民经济发展、市场

土地供应、城市基础设施建

设及房地产业的发展,关系

到人民群众的切身利益,是

一项法律性、政策性很强的

基础性工作。由于征地拆迁

涉及多方利益,尤其是涉及

人民群众最关心、最直接、

最现实的利益,一些利益关

系若处理不好,就会引起矛

盾纠纷,甚至引发群体性事

件,对当地的社会秩序以及

经济社会发展产生负面影

响。因征地拆迁引发群体性

事件的原因是多方面的,主

要是由于征地拆迁引发的利

益冲突,一些地方和部门干

部工作方法简单粗暴,部分

群众法制观念淡薄、心理失

衡以及个别别有用心的人从

征地拆迁纠纷的发

生原因是什么?王丽

惠认为首先是利益的

分配。征地拆迁纠纷

不是“征”与“拆”的瞬时

对抗,往往是一个系

统性的过程,是农村

的非农化进程的一部

分,所以本文的重点

是分析拆迁纠纷的社

会性。村庄中“精英”的

存在导致了生产资料

的不平衡。 http://law.hust.edu.cn/Law2008/ShowArticle.asp?ArticleID=11735

-

Espropriazione È un istituto che attribuisce alla P.A. la potestà di sacrificare nel pubblico interesse contro indennizzo diritti reali altrui. Il concetto di espropriazione è delineato in primo luogo dall’art.42 della Costituzione, che fissa in proposito due principi costituzionali: -principio della riserva di legge: il potere di esproriare può essere esercitato solo nei casi in cui la legge lo prevede, specificandone entità e limiti; - principio della obbligatoria corresponsione agli espropriati di un indennizzo. http://www.esproprionline.it/site/Espropriazione_per_pubblica_utilita.asp?IDPagina=236

Lite per espropriazione per pubblica utilità

187

中怂恿鼓动等,直接影响到

了当地社会稳定工作。 http://www.ynws.gov.cn/Detail.aspx?ID=18293

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

证据 Zhèngjù

根据新的刑事诉讼法(2012 年 3 月 14

日颁布,2013 年 1 月 1 日起生效)第

五章证据中之规定:

第四十八条 可以用于证明案件事实的

材料,都是证据。证据包括:

(一)物证;

(二)书证;

(三)证人证言;

(四)被害人陈述;

(五)犯罪嫌疑人、被告人供述和辩

解;

(六)鉴定意见;

(七)勘验、检查、辨认、侦查实验等

笔录;

(八)视听资料、电子数据。

证据必须经过查证属实,才能作为定案

的根据。

在司法审判中,据以认定案件情况的事

实。又称证据事实。证据事实的表现

形式,如证人证言、物证等,也称证

据,又称证据来源、证明手段。诉讼

证据与科学研究或日常生活中的证据

不同之处在于,前者是纳入国家诉讼活

动的范围,并受国家的诉讼法规范所调

原告向人民法院起诉或

者被告提出反诉,应当

附有符合起诉条件的相

应的证据材料。 “Zuìgāo rénmín fǎyuàn guānyú mínshì sùsòng zhèngjù de ruògān guīdìng” dì yī tiáo

Salvi i casi previsti dalla legge, il giudice deve porre a fondamento della decisione le prove proposte dalle parti o dal pubblico ministero nonché i fatti non specificatamente contestati dalla parte costituita . Il giudice può tuttavia, senza bisogno di prova, porre a fondamento della decisione le nozioni di fatto che rientrano nella comune esperienza . Dispositivo dell'art. 115 Codice di Procedura Civile

Prove Sono i mezzi processuali necessari per fornire la dimostrazione della esistenza di un fatto dedotta da una delle parti. Le prove possono essere classificate secondo vari criteri. In relazione all’oggetto delle prove si distingue tra: - prova diretta: è quella che ha per oggetto il fatto stesso che deve essere provato (es.: testimonianza di chi ha la personale conoscenza del fatto), e che è immediatamente rilevante per il giudizio; - prova indiretta: è quella che ha per oggetto un fatto diverso (indizio) dal qual, con procedimento logico, può essere arguito il fatto che deve essere provato (c.d. presunzione semplice:art. 2727 c.c); - prova contraria: è quella che ha per oggetto la inesistenza del fatto che deve essere provato dalla controparte (es.: testimonianza di chi ha personale conoscenza che il fatto non si è

Prova

188

整和制约。

在诉讼中,证据是认定案情的根据。

只有正确认定案情,才能正确适用法

律,从而正确处理案件。因此,证据

问题历来是诉讼中的关键问题。对证据

制度的研究已经形成一门学科,称为证

据学或证据法学。 http://baike.baidu.com/subv iew/5899 7/11145959.htm?fromId=5 8997&from=rdtself

verificato. http://www.simone.it/cgi-local/Codici/newart.cgi?708,3, 183,3,2463,3,0

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE ITALIANO

治安官 Zhì'ān guān

见“太平绅士” tàipíng

shēnshì

- - Vedi“太平绅士” tàipíng

shēnshì

Giudice di pace

TERMINE CINESE DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE ITALIANO

治疗医生 Zhìliáo yīshēng

见“主治医生“ Zhǔzhìyī shēng

- - Vedi“主治医生“ Zhǔzhìyī shēng

Medico curante

TERMINE CINESE DEFINIZIONE CONTESTO CINESE CONTESTO DEFINIZIONE TERMINE ITALIANO

189

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

仲裁 Zhòngcái

当人们卷入纠纷而又无法通

过谈判和调解自己解决的时

候,就可以同意把问题送交

仲裁。

在仲裁中,一位中立者或者

陪审团听取事实陈述和问

题,然后作出决定。仲裁员

是某一法律领域或某一行业

的专家。

仲裁者根据事实、各方之间

的任何契约、以及适用于该

情况的法律做出决定。仲裁

者将解释结论是如何得出

的。根据你的案子所涉及的

法律,仲裁者的决定可能是

最终的,并且有约束力,或

者某方不同意裁决的话,可

以由法庭审核。 http://chinese.inmylanguage.org/article.aspx?cat=LAWLEGHELP&docid=2272324

为努力推进我区仲裁事业的科学发

展,充分发挥劳动仲裁在构建和谐

社会中的积极作用,2012 年以来,

区劳动仲裁委认真履行职责,加大

劳资纠纷调解仲裁力度,切实维护

社会和谐稳定:一是以化解社会矛

盾,维护社会和谐稳定为出发点,

发挥仲裁的职能作用;二是将仲裁

工作职能关口前移,成立镇街劳动

争议调解中心;三是建立重大案件

处理应急机制。 http://www.pukou.gov.cn/pkyw/bmdt/201302/content_0205_164907.htm

Non sono elementi decisivi al fine di escludere la natura rituale dell’arbitrato, né il conferimento agli arbitri della potestà di decidere secondo equità o in veste di amichevoli compositori, né la previsione di esonero degli arbitri da formalità di procedura. Sentenza Cass. Civ. Sez. I, n. 5505 del 3 maggio 2000

L'arbitrato (dal latino arbitratus, cioè giudizio) è un metodo alternativo di risoluzione delle controversie (cioè senza ricorso a un procedimento giudiziario) per risolvere liti in materia civile e commerciale mediante l'affidamento di un apposito incarico a un soggetto terzo rispetto alla controversia, detto arbitro, o a più soggetti terzi, che formano il cosiddet-to collegio arbitra-le (normalmente formato da tre arbitri, di cui due scelti da ciascuna delle parti e il terzo nominato da una persona al di sopra delle parti, quale, per esempio, il Presidente di un Tribunale), i quali giudicano la controversia e producono una loro pronuncia, detta lodo arbitrale, che contiene la soluzione del caso ritenuta più appropriata.

Arbitrato

CINESE ITALIANO ITALIANA

职业伤害 Zhíyè shānghài

见“工伤” gōngshāng - - Vedi “工伤” gōngshāng Infortunio sul lavoro

190

http://www.inmediar.it/arbitra

to/

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE ITALIANO

仲裁和解

Zhòngcái héjiě

仲裁和解是指仲裁当事

人通过协商,自行解决

已提交仲裁的争议事项

的行为。仲裁和解是仲

裁当事人行使处分权的

表现。我国仲裁法第 49

条规定,当事人申请仲

裁后,可以自行和解。

当事人达成和解协

议的,可以请求仲裁庭

根据和解协议作出裁决

书,也可以撤回仲裁申

请。如果当事人撤回仲

裁申请后反悔的,则仍

可以根据原仲裁协议申

请仲裁。

http://www.lawtime.cn/b aike/view/833.html

当事人申请劳动争议

仲裁后,可以自行和

解。达成和解协议

的,可以撤回仲裁申

请。 Zhōnghuá rénmín gònghéguó láodòng zhēngyì tiáojiě zhòngcái fǎ, dì sìshíyī tiáo

-

- Conciliazione arbitrale

191

中间人 Zhōngjiānrén

居间介绍、调停或作证的人。 http://www.zdic.net/c/d/32/78128.htm

省级“医调委”办公室

主任陈国盛介绍,“医调

委”面世半年以来,因为

免费充当中间人的角

色,已经在广大患者当

中产生相当大的影响

力,目前,在我省许多

医院,都张贴着“医调

委”的宣传单。 http://www.jxnews.co m.cn/jxrb/syste m/2009/01/17/01100 8565.shtml

In quest’ottica, l’attività di mediazione viene svolta dall’intermediario in via del tutto autonoma, senza alcun incarico di una parte interessata all’affare: non costituirebbe cioè un negozio giuridico, ma un’attività materiale del mediatore (la messa in relazione di due o più parti) da cui la legge ex art. 1755 c.c. fa scaturire il suo diritto alla provvigione (a condizione della conclusione dell’affare) nei confronti “di ciascuna delle parti” e solo “per effetto del suo intervento”, quale appunto consequenziale alla sua neutralità ed imparzialità nel metterle in relazione. Cassazione, sez. II, 6 novembre 2012, n. 19075

chi presta la propria opera per risolvere una questione fra due contendenti o per facilitare la conclusione di un affare conciliando le proposte dei contraenti: fare da intermediario; trattare senza intermediari Dizionario italiano Garzanti, seconda ed. 1999 ,p.498

Intermediario

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

终止调解

Zhōngzhǐ tiáojiě

2、接受调解、拒绝调解或

要求终止调解。在人民调解

活动中,当事人的意思表示

对调解活动具有决定性作

用,有权决定调解活动的开

始和结束。当事人可以主动

向调解委员会申请调解;即

使在调解的过程中,当事人

也可以拒绝继续调解;当事

人任何一方可以在调解活动

的任何阶段不再参加调解或

新华网北京8月28日电(记

者周英峰、崔清新)十一届全

国人大常委会第十六次会议2

8日表决通过了《中华人民共

和国人民调解法》。法律明

确,当事人在人民调解活动

中,享有接受调解、拒绝调解

或者要求终止调解的权利。

法律规定,当事人在人民调解

活动中享有下列权利:(一)

选择或者接受人民调解员;

- Termine è un evento futuro e certo a partire dal quale o fino al quale si producono determinati effetti giuridici. Costituisce il momento dell'adempimento delle obbligazioni [v. 1184]; indica che una prestazione non può essere pretesa o

Termine della mediazione

192

者终止调解,此时调解即告

结束。调解员对纠纷的调解

也可以随时因一方或者双方

当事人终止调解的意思表示

而灭失。 http://www.rmtj.org.cn/conte nt.php?id=507

(二)接受调解、拒绝调解或

者要求终止调解;(三)要求

调解公开进行或者不公开进

行;(四)自主表达意愿、自

愿达成调解协议。 http://news.xinhuanet.com/politics/2010-08/28/c_12494108.htm

adempiuta prima della sua scadenza. Esso è da considerarsi essenziale soltanto quando, in base all'esame della fattispecie concreta, risulti che i termini di consegna siano irremovibili, tali da rendere inutile la prestazione eseguita in ritardo. In tal caso è applicabile l'art. 1457. http://www.brocardi.it/dizionario/1912.html

mediazione vedi 调解 tiáo jiě

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO

ITALIANO

DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE

ITALIANO

住院伙食补助费 Zhùyuàn huǒshí bǔzhù fèi

住院伙食补助费是指受害人在

住院治疗工伤期间,为进行必要

的伙食消费,由其所在单位按照

本单位因公出差伙食补助标准发

给的伙食补助费用,因该项费用

的支出是治疗工伤所必须的,也

是工伤事故发生的后果之一,自

然应当由受害人所在单位给予补

偿。 http://baike.baidu.com/link?url=MoJoTSwXYwx1j7bfYvJGwJc_7_H7

根据“工伤保险条例“的有关规定,

结合我市实际情况,决定对我市工

伤职工住院伙食补助费及工伤职工

入住普通病房床位费支付限额标准

进行调整。具体如下:

一,工伤职工住院伙食补助费标准

调整为每人每天 30 元。二,工伤职

工入住普通病房床位费支付限额标

准调整为每日 50 元/床,低于限额

标准的按实支付,高于限额标准部

分有个人负担。

- *sovvenzione in denaro a cui lo Stato provvede con degli assegni erogati sotto forma di restituzione dell'imposta sul reddito, secondo dei limiti di reddito. Le sovvenzioni vengono erogate in favore di soggetti che siano compresi in determinate categorie sociali (es.: disoccupati) o che si trovino in particolari stati

Sussidi di vitto e ricovero ospedaliero

193

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE CINESE CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

主治医生 Zhǔzhìyī shēng

主治医师(attending

physician)是医院的职称之

名,医生职称的一种,比住

院医师高一级,比副主任医

师低一级,属于中级职称。

不同与主治医生或“主治大

夫”。医院的住院部各科室,

将床位分配给各医生,每一

床位的主要负责的医生,就

被患者和同行称为主治医生

或主治大夫,他们可由住院

医师、主治医师和副主任医

师担任。是一种责任人称

呼。 http://baike.baidu.com/link?url=f4ep maqtLrfH4i9NMcONuWy0e5sinhq059K--d3tj1WhcxYb5x1dRShTQvsZgUP5

在调处过程开始时,首先由主治

医生介绍情况,死者家属代表一

看主治医生露面了,显得无比激

动,立即用手戳着主治医生的头

质问死因,并辱骂开来。周所长

立即制止家属不当言行,并建议

主治医生暂时回避,谈判继续进

行。院方坚称在整过医疗过程

中,院方无过错,不应承担责

任,但是出于人道主义,愿意给

予死者家属 10000 元丧葬补助。 http://www.ybsf.gov.cn/news.asp?id=8654

L’ultima teoria indicata prende spunto dal fatto che il privato, in realtà, nel momento in cui si reca in ospedale, o dal medico curante, ponga in essere un’attività negoziale. A tale attività contrattuale deve, pertanto, esser garantita la tutela sulla base delle note norme costituzionali. http://www.professionemediatore.it/servizi_mediazione/responsabilita_medica.php

Il medico di famiglia, altresì conosciuto come medico di Medicina generale o M.M.G., o medico di base, o medico curante o di fiducia, è in Italia un medico che, nell'ambito delServizio Sanitario Nazionale, è l'ufficiale sanitario di primo livello, ovvero presta il primo livello di assistenza sul territorio. Tale figura venne introdotta in italia con la legge 23 dicembre 1978 n. 833, nell'ambito dell'istituzione del Servizio Sanitario Nazionale italiano. Il suo ruolo è l'equivalente del General Practitioner, nel Regno Unito e nella maggior parte dei paesi di lingua anglosassone. http://www.comune.volturarairpina.av.it/index.php?action=index&p=390

Medico curante

nDA9jLZUSg3507Fh4bEZ2DlrEEq1BJFzPh2daMz7qbPt4xgeiXZee3BHB_

http://www.rsshpc.com/Article/ ShowArticle.asp?ArticleID=812

di bisogno. http://www.brocardi.it/dizionario/4022.html

194

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE ITALIANA TERMINE

ITALIANO

自然人

Zìránrén

自然人(natural

person) 是在自

然状态下出生的

人。。。

法人是具有民事

权利能力和民事

行为能力,依法

独立享有民事权

利和承担民事义

务的组织,是社

会组织在法律上

的人格化。在我

国,公民在民事

法律地位上和自

然人同义。

http://baike.bai

du.com/subview/1

5620/5066716.htm

?fromId=15620&fr

om=rdtself

自然人、法人的人格权与该自

然人、法人不可分离,人格权

不得转让、继承,但法律另有

规定的除外。 Zhōnghuá rénmín gònghéguó mínfǎ réngé quán fǎ nèiróng dì sān tiáo

Possono iscriversi nel Registro dei revisori legali le persone fisiche in possesso dei requisiti previsti dal decreto legislativo n. 39/2010. La richiesta di iscrizione deve essere

compilata direttamente sul web attraverso l'apposito modulo on-line (RL-01). http://www.revisionelegale.mef.gov.it/opencms/opencms/Revisione-legale/registroRevisori/iscrizioneRevisori/

Nel linguaggio giuridico, con il termine persona si indica in generale il soggetto di diritto, titolare di diritti e obblighi, investito all’uopo della necessaria capacità giuridica e del quale è regolata la possibilità di circolazione tra ordinamenti diversi. La persona fisica viene a esistenza nel momento della nascita dell’essere umano, più precisamente quando il medesimo nasce vivo (mentre non è oggi richiesto il requisito della vitalità o idoneità del nato a continuare la vita), anche se la legge attribuisce rilievo al concepito e al non concepito. Il fatto della nascita è il sostegno naturalistico dell’attribuzione della capacità giuridica. http://www.treccani.it/enciclopedia/persona-fisica-e-persona-giuridica/

Persona fisica

195

TERMINE

CINESE

DEFINIZIONE

CINESE

CONTESTO CINESE CONTESTO ITALIANO DEFINIZIONE

ITALIANA

TERMINE ITALIANO

自愿原则

Zìyuàn yuánzé

自愿原则又称为

意思自治原则,是

指民事主体依照自

己的理性判断,自

主参与民事活动,

管理自己的私人事

务,不受国家权力

和其他民事主体的

非法干预。自愿原

则是民法平等原则

的表现和延伸。没

有平等就没有自

由,同样,没有自

由也就没有平等。

http://vip.chinalawinfo.com/newlaw2002/SLC/SLC_JingJie.asp?Db=jin&Gid=855645200

调解自愿原则,就是人民法院调

解活动的进行和调解协议的达成,

必须以当事人的自愿为前提,并且

建立在当事人自愿的基础之

上。。。

法院进行调解活动要取得双方当事

人的同意,要以双方自愿为前

提。。。当事人有一方或双方坚持

不同意调解的或者拒不接受调解方

案的,人民法院应受自愿原则的制

约,不得变相控制当事人的选择。

调解协议的内容应当由当事人自愿

达成,应当反映当事人的真实意

愿。法院不得以任何方式强迫当事

人达成调解协议。但是,调解协议

由当事人自愿达成并不意味着法院

在调解中不能提出调解意见

http://wap.shezfy.com:9080/wap/tcsc/p9/p9_04.aspx

Questo documento nasce dal confronto tra i clinici che si prendono cura delle persone con demenza sull’ampia (e discussa) problematica del rispetto e della promozione della libertà decisionale che, solitamente, viene ricondotta, nel rapporto di cura, al cosiddetto “consenso informato”. Associazione Italiana di Psicogeriatria, Promuovere e rispettare la libertà decisionale della persona con demenza: idee condivise da Geriatri, Psichiatri, Neurologi, 2009

- Principio di libertà decisionale, principio di libera volontà

196

3.2 Glossario cinese italiano italiano cinese

Cinese Italiano

B

辩诉交易 Biànsùjiāoyì Patteggiamento

被继承人 Bèi jìchéngrén Defunto

被申请人 Bèi shēnqǐng rén Parte convenuta

被遗忘权 Bèi yíwàng quán Diritto all’oblio

驳回 Bóhuí Rigetto

驳回起诉 Bóhuí Qǐsù Rigetto dell’accusa

驳回诉讼请求 Bóhuí Sùsòng qǐngqiú Rigetto della domanda giudiziale

不当得利 Bùdāngdélì Arricchimento senza causa

不当履行 Bùdāng lǚxíng Inadempimento

部分履行 Bùfèn lǚxíng Adempimento parziale

不告不理 Bù gào bù lǐ Nemo iudex sine actore; nullo actore, nullus iudex

不可抗力 Bùkěkànglì Forza maggiore

不适当履行 Bù shìdàng lǚxíng Adempimento inesatto

补贴 Bǔtiē Indennità

补助 Bǔ zhù Sussidio

C

财产处分权 Cáichǎn chǔ fēn quán Jus disponendi

财产分割 Cáichǎn fēngē Divisione dei beni

197

产业伤害 Chǎnyè shānghài Infortunio sul lavoro

超出诉讼请求 Chāochū sùsòng qǐngqiú Ultrapetizione, ultra petita (domanda giudiziale)

超额负担 Chāo'é fùdān Eccessiva onerosità

超越权限 Chāoyuè quánxiàn Al di là delle forze, Ultra Vires

撤诉 Chèsù Rinunzia agli atti (del giudizio)

诚实信用 Chéngshí xìnyòng Buona fede

迟延履行 Chíyán lǚxíng Mora del debitore, adempimento ritardato, mora debendi, mora solvendi

超脱于当事人 Chāotuō yú dāngshìrén Super partes, sopra le parti

D

当事人 Dāngshìrén Parti coinvolte

道路交通事故纠纷 Dàolùjiāotōng shìgù jiūfēn Lite per incidente stradale

地上权 Dìshàng quán Diritto di superficie

地下权 Dìxià quán Diritto di sottosuolo

E

恶意诉讼 Èyì sùsòng Lite temeraria

F

法定代表人 Fǎdìng dàibiǎo rén Rappresentante legale

法官 Fǎguān Giudice

房地产纠纷 Fángdìchǎn jiūfēn Lite immobiliare

198

放弃 Fàngqì Rinunzia

房屋宅基地纠纷 Fángwū zhái jīdì jiūfēn Lite sul terreno d’ abitazione

法人 Fǎ rén Persona giuridica

法庭调解 Fǎtíng tiáojiě Mediazione giudiziale

分期偿还贷款 Fēnqí chánghuándàikuǎn Ammortamento del titolo di credito

坟山纠纷 Fénshān jiūfēn Lite per cimitero su terreno collinare

G

告发 Gàofā Denuncia

个人信息 Gèrén xìnxī Dati personali

耕地权 Gēngdì quán Diritto alla coltivazione

公平听审权 Gōngpíng tīngshěnquán Diritto di partecipazione all’udienza

公平原则 Gōngpíng yuánzé Principio di correttezza, dovere di correttezza

工伤 GōngshāngInfortunio sul lavoro

工伤纠纷 Gōngshāng jiūfēn Lite per infortunio sul lavoro

工业伤害 Gōngyè shānghài Infortunio sul lavoro

工作伤害 Gōngzuò shānghài Infortunio sul lavoro

官司 Guānsī Causa, azione giudiziaria

过失犯罪 Guòshīfànzuì Eccesso colposo

故意犯罪 Gùyì fànzuì Dolo

199

H

患方 huàn fāng Paziente

海难 Hǎinàn Naufragio, sommersione o disastro aviatorio

海商法 Hǎishāngfǎ Diritto marittimo

海事 Hǎishì Incidente marittimo, sinistro marittimo

航空纠纷 Hángkōng jiūfēn Lite sul trasporto aereo

和解 Héjiě Conciliazione

合同 Hétong Contratto

合同撤销 Hétóng chèxiāo Rescissione del contratto

合同解除 Hétóng jiěchú Risoluzione del contratto

合同纠纷 Hétóng jiūfēn Lite contrattuale

环境保护 Huánjìng bǎohù Tutela ambientale

环境保护纠纷 Huánjìng bǎohù jiūfēn Lite di diritto ambientale

婚姻家庭纠纷 Hūnyīn jiātíng jiūfēn Lite per diritto di famiglia

护理费 Hùlǐ fèi Spese d’assistenza sanitaria

J

加害履行 Jiāhài lǚxíng Adempimento pregiudicante

兼顾国家利益原则 Jiāngù guójiā lìyì yuánzé Principio del rispetto degli interessi nazionali ( Ragione di stato)

交通事故损害赔偿调解终结书 Jiāotōng shìgù sǔnhài péicháng tiáojiě zhōngjié shū

Verbale di espletamento della mediazione per risarcimento danni da incidente stradale

继承纠纷 Jìchéng jiūfēn Lite di diritto successorio

继承人 Jìchéngrén Successore

200

借地权 Jièdì quán Diritto di locazione, diritto di superficie

给付不能 Jĭfù bùnéng Impossibilità della prestazione

给付迟延 Jĭfùchíyán Prestazione tardiva, inadempimen-to provvisorio, inadempimento relativo

计划生育纠纷 Jìhuà shēngyù jiūfēn Lite sulla politica di pianificazione familiare

纠纷 Jiūfēn Lite

精神损害赔偿 Jīngshén sǔnhài péicháng Risarcimento per danni morali

K

控告 Kònggào Citare in giudizio, accusare,

口头协议 Kǒutóu xiéyì Contratto orale

L

滥用权力 Lànyòng quánlì Abuso di potere

劳动争议 Láodòng zhēngyì Controversie sul lavoro

立案调解 Lì’àn tiáojiě Mediazione in messa agli atti

履行不能 Lǚxíng bùnéng Impossibilità della prestazione

M

敏感信息 Mǐngǎn xìnxī Dati sensibili

民商事纠纷 Mín shāngshì jiūfēn Lite di diritto civile e commerciale

名誉权纠纷 Míngyù quán jiūfēn Lite sul diritto all’onore

201

P

赔偿金 Péicháng jīn Somma risarcitoria

配偶赡养费 Pèi'ǒu shànyǎng fèi Assegno di mantenimento del coniuge

平等原则 Píngděng yuánzé Principio di uguaglianza

破产程序 Pòchǎn chéngxù Procedura concorsuale

Q

起诉 Qǐsù Querela, accusa, azione legale

企业特别清算 Qǐyè tèbié qīngsuàn Amministrazione straordinaria delle imprese insolventi

强制性调解 Qiángzhì xìng tiáojiě Media-conciliazione, mediazione obbligatoria

请求 Qǐngqiú Istanza

侵权 Qīnquán Atto illecito, illecito

侵权责任 Qīnquán zérèn Responsabilità extracontrattuale, responsabilità per illecito

取得时效 Qǔdéshíxiào Usucapione

群众监督 Qúnzhòng jiāndū Supervisione delle masse

R

人民调解 Rénmín tiáojiě Mediazione popolare; Mediazione stragiudiziale; Mediazione civile;

人民调解委员会 Rénmín tiáojiě wěiyuánhuì Comitato popolare per la mediazione

人民调解组织备案制度 Rénmín tiáojiě zǔzhī bèi'àn zhìdù

Sistema di archiviazione degli atti dei Comitati popolari per la mediazione

202

S

丧葬费 Sāngzàng fèi Spese funerarie, spese funebri

山林土地权属纠纷 Shānlín tǔdì quán shǔ jiūfēn Lite di diritto forestale

上告 Shànggào Impugnare, impugnazione

上诉 Shàngsù Appello, appellarsi

社会和谐稳定 Shèhuì héxié wěndìng Società stabile e in armonia

涉外民事纠纷 Shèwài mínshì jiūfēn Lite di diritto internazionale privato

审判数据 Shěnpàn shùjù Dati giudiziari

申请人 Shēnqǐng rén Parte istante

审讯 Shěnxùn Interrogazione

生产经营纠纷 Shēngchǎn jīngyíng jiūfēn Lite su produzione ed esercizio d’attività

事实合同关系 Shìshí hétóng guānxì rapporti contrattuali di fatto

受害人 Shòuhài rén Persona offesa

受害人同意 Shòuhàirén tóngyì Consenso della parte offesa

受领迟延 Shòulǐng chíyán Mora del creditore, mora accipiendi

税收超额负担 Shuìshōu chāo'é fùdān Eccessiva onerosità

诉前调解 Sùqián tiáojiě Mediazione pre-giudiziaria

诉讼 Sùsòng Processo, causa legale

诉讼费用 Sùsòng fèiyòng Spese processuali

诉讼调解 Sùsòng tiáojiě Conciliazione giudiziale

诉讼权利 Sùsòng quánlì Diritto processuale

诉讼请求 Sùsòng qǐngqiú Domanda giudiziale

诉讼外调解 Sùsòng wài tiáojiě Mediazione stragiudiziale

203

损害赔偿纠纷 Sǔnhài péicháng jiūfēn Lite per risarcimento danni

T

太平绅士 Tàipíng shēnshì Giudice di pace

替代性纠纷解决 Tìdài xìng jiūfēn jiějué Alternative Dispute Resolution

调解 Tiáojiě Mediazione

调解成立 Tiáojiě chénglì Avvio della procedura di conciliazione

调解人员 Tiáojiě rényuán Mediatore

调解协议书 Tiáojiě xiéyì shū Processo verbale di mediazione (scritto), verbale di accordo

调停 Tiáotíng Mediazione

调停评判员 Tiáotíng píngpàn yuán Giudice conciliatore

听审请求权 Tīngshěn qǐngqiú quán Diritto di partecipazione all’udienza

听审权 Tīngshěnquán Diritto di partecipazione all’udienza

庭外和解 Tíng wài héjiě Conciliazione stragiudiziale

同意 Tóngyì Consenso

土地使用权 Tǔdì shǐyòng quán Diritto all’uso civico del terreno

土地所有权 Tǔdì suǒyǒuquán Diritto alla proprietà fondiaria

土地权 Tǔdì quán Diritto fondiario

土地权纠纷 Tǔdì quán jiūfēn Lite sul diritto fondiario

土地权属争议 Tǔdì quán shǔ zhēngyì Lite sull’appartenenza del diritto fondiario

土地他项权利 Tǔdì tā xiàng quánlì Altri diritti di terreno

204

W

误工 Wùgōng Ritardo sul lavoro

无过错方 Wúguòcuò fāng Parte innocente

无力清偿债务 Wúlì qīngcháng zhàiwù Insolvenza

无清偿能力 Wú qīngcháng nénglì Insolvenza

无意之中 Wúyì zhī zhōng Caso fortuito

物权 Wù quán Diritti reali

物业纠纷 Wùyè jiūfēn Lite sul diritto di proprietà

X

息讼 Xī sòng Interruzione del processo, sospensione del processo

息诉 Xī su Interruzione del processo, sospensione del processo

瑕疵履行 Xiácī lǚxíng Adempimento inesatto

相邻权纠纷 Xiāng lín quán jiūfēn Lite sui rapporti di vicinato e distanze legali

行政调解 Xíngzhèng tiáojiě Mediazione amministrativa

蓄意犯罪 Xùyì fànzuì Dolo

Y

要求 Yāoqiú Istanza

医疗事故 Yīliáo shìgù Caso di malasanità, episodio di malasanità

医疗纠纷 Yīliáojiūfēn Lite per malasanità

意思自治原则 Yìsi zìzhì yuánzé Principio di libertà decisionale, principio di libera volontà

205

意外 Yìwài Caso fortuito

异议 Yìyì Dissenso

优先权 Yōuxiān quán Diritto di prelazione

预谋 Yùmóu Dolo

Z

早期中立评估 zǎoqí zhōnglì pínggū Consulenza preventiva neutrale

债权 Zhàiquán Credito

债务 Zhàiwù Debito, obbligazione

债权债务纠纷 Zhàiquán zhàiwù jiūfēn Lite per debiti e crediti

征地拆迁纠纷 Zhēngdì chāiqiān jiūfēn Lite per espropriazione per pubblica utilità

证据 Zhèngjù Prova

治安官 Zhì'ān guān Giudice di pace

治疗医生 Zhìliáo yīshēng Medico curante

职业伤害 Zhíyè shānghài Infortunio sul lavoro

仲裁 Zhòngcái Arbitrato

仲裁和解 Zhòngcái héjiě Conciliazione arbitrale

中间人 Zhōngjiānrén Intermediario

终止调解 Zhōngzhǐ tiáojiě Termine della mediazione

住院伙食补助费 Zhùyuàn huǒshí bǔzhù fèi Sussidi di vitto e ricovero ospedaliero

主治医生 Zhǔzhìyī shēng Medico curante

自然人 Zìránrén Persona fisica

自愿原则 Zìyuàn yuánzé Principio di libertà decisionale, principio di libera volontà

206

Italiano cinese

A

Abuso di potere 滥用权力 Lànyòng quánlì

Adempimento inesatto 不适当履行 Bù shìdàng lǚxíng

Adempimento inesatto 瑕疵履行 Xiácī lǚxíng

Adempimento parziale 部分履行 Bùfèn lǚxíng

Adempimento pregiudicante 加害履行 Jiāhài lǚxíng

Alternative Dispute Resolution 替代性纠纷解决 Tìdài xìng jiūfēn jiějué

Altri diritti di terreno 土地他项权利 Tǔdì tā xiàng quánlì

Amministrazione straordinaria delle imprese insolventi 企业特别清算 Qǐyè tèbié qīngsuàn

Ammortamento del titolo di credito 分期偿还贷款 Fēnqí chánghuándàikuǎn

Appello, appellarsi 上诉 Shàngsù

Arbitrato 仲裁 Zhòngcái

Arricchimento senza causa 不当得利 Bùdāngdélì

Assegno di mantenimento del coniuge 配偶赡养费 Pèi'ǒu shànyǎng fèi

Atto illecito, illecito 侵权 Qīnquán

Avvio della procedura di conciliazione 调解成立 Tiáojiě chénglì

B

Buona fede 诚实信用 Chéngshí xìnyòng

207

C

Caso di malasanità, episodio di malasanità 医疗事故 Yīliáo shìgù

Caso fortuito 无意之中 Wúyì zhī zhōng

Caso fortuito 意外 Yìwài

Causa, azione giudiziaria 官司 Guānsī

Citare in giudizio, accusare, 控告 Kònggào

Comitato popolare per la mediazione 人民调解委员会 Rénmín tiáojiě wěiyuánhuì

Conciliazione 和解 Héjiě

Conciliazione arbitrale 仲裁和解 Zhòngcái héjiě

Conciliazione giudiziale 诉讼调解 Sùsòng tiáojiě

Conciliazione stragiudiziale 庭外和解 Tíng wài héjiě

Consenso 同意 Tóngyì

Consenso della parte offesa 受害人同意 Shòuhàirén tóngyì

Consulenza preventiva neutrale 早期中立评估 zǎoqí zhōnglì pínggū

Contratto 合同 Hétong

Contratto orale 口头协议 Kǒutóu xiéyì

Controversie sul lavoro 劳动争议 Láodòng zhēngyì

Credito 债权 Zhàiquán

D

Dati giudiziari 审判数据 Shěnpàn shùjù

Dati personali 个人信息 Gèrén xìnxī

Dati sensibili 敏感信息 Mǐngǎn xìnxī

208

Debito, obbligazione 债务 Zhàiwù

Defunto 被继承人 Bèi jìchéngrén

Denuncia 告发 Gàofā

Diritti reali 物权 Wù quán

Diritto alla coltivazione 耕地权 Gēngdì quán

Diritto alla proprietà fondiaria 土地所有权 Tǔdì suǒyǒuquán

Diritto all’oblio 被遗忘权 Bèi yíwàng quán

Diritto all’uso civico del terreno 土地使用权 Tǔdì shǐyòng quán

Diritto di locazione, diritto di superficie 借地权 Jièdì quán

Diritto di partecipazione all’udienza 公平听审权 Gōngpíng tīngshěnquán

听审请求权 Tīngshěn qǐngqiú quán

听审权 Tīngshěnquán

Diritto di prelazione 优先权 Yōuxiān quán

Diritto di sottosuolo 地下权 Dìxià quán

Diritto di superficie 地上权 Dìshàng quán

Diritto fondiario 土地权 Tǔdì quán

Diritto marittimo 海商法 Hǎishāngfǎ

Diritto processuale 诉讼权利 Sùsòng quánlì

Dissenso 异议 Yìyì

Divisione dei beni 财产分割 Cáichǎn fēngē

Dolo 故意犯罪 Gùyì fànzuì

预谋 Yùmóu

蓄意犯罪 Xùyì fànzuì

209

Domanda giudiziale 诉讼请求 Sùsòng qǐngqiú

E

Eccessiva onerosità 超额负担 Chāo'é fùdān

税收超额负担 Shuìshōu chāo'é fùdān

Eccesso colposo 过失犯罪 Guòshīfànzuì

F

Forza maggiore 不可抗力 Bùkěkànglì

G

Giudice 法官 Fǎguān

Giudice conciliatore 调停评判员 Tiáotíng píngpàn yuán

Giudice di pace 太平绅士 Tàipíng shēnshì

治安官 Zhì'ān guān

I

Impossibilità della prestazione 给付不能 Jĭfù bùnéng

履行不能 Lǚxíng bùnéng

Impugnare, impugnazione 上告 Shànggào

Inadempimento 不当履行 Bùdāng lǚxíng

Incidente marittimo, sinistro marittimo 海事 Hǎishì

Indennità 补贴 Bǔtiē

Infortunio sul lavoro 产业伤害 Chǎnyè shānghài

工业伤害 Gōngyè shānghài

210

工作伤害 Gōngzuò shānghài

工伤 Gōngshāng

职业伤害 Zhíyè shānghài

Intermediario 中间人 Zhōngjiānrén

Interrogazione 审讯 Shěnxùn

Insolvenza 无清偿能力 Wú qīngcháng nénglì

无力清偿债务 Wúlì qīngcháng zhàiwù

Interruzione del processo, sospensione del processo 息讼 Xī sòng

息诉 Xī su

Istanza 要求 Yāoqiú

请求 Qǐngqiú

J

jus disponendi 财产处分权 Cáichǎn chǔ fēn quán

L

Lite 纠纷 Jiūfēn

Lite contrattuale 合同纠纷 Hétóng jiūfēn

Lite di diritto ambientale 环境保护纠纷 Huánjìng bǎohù jiūfēn

Lite di diritto civile e commerciale 民商事纠纷 Mín shāngshì jiūfēn

Lite di diritto forestale 山林土地权属纠纷 Shānlín tǔdì quán shǔ jiūfēn

Lite di diritto internazionale privato 涉外民事纠纷 Shèwài mínshì jiūfēn

Lite di diritto successorio 继承纠纷 Jìchéng jiūfēn

211

Lite immobiliare 房地产纠纷 Fángdìchǎn jiūfēn

Lite per cimitero su terreno collinare 坟山纠纷 Fénshān jiūfēn

Lite per debiti e crediti 债权债务纠纷 Zhàiquán zhàiwù jiūfēn

Lite per diritto di famiglia 婚姻家庭纠纷 Hūnyīn jiātíng jiūfēn

Lite per espropriazione per pubblica utilità 征地拆迁纠纷 Zhēngdì chāiqiān jiūfēn 道

Lite per incidente stradale 路交通事故纠纷 Dàolùjiāotōng shìgù jiūfēn

Lite per infortunio sul lavoro 工伤纠纷 Gōngshāng jiūfēn

Lite per malasanità 医疗纠纷 Yīliáojiūfēn

Lite per risarcimento danni 损害赔偿纠纷 Sǔnhài péicháng jiūfēn

Lite su produzione ed esercizio d’attività 生产经营纠纷 Shēngchǎn jīngyíng jiūfēn

Lite sui rapporti di vicinato e distanze legali 相邻权纠纷 Xiāng lín quán jiūfēn

Lite sul diritto all’onore 名誉权纠纷 Míngyù quán jiūfēn

Lite sul diritto fondiario 土地权纠纷 Tǔdì quán jiūfēn

Lite sul diritto di proprietà 物业纠纷 Wùyè jiūfēn

Lite sul terreno d’ abitazione 房屋宅基地纠纷 Fángwū zhái jīdì jiūfēn

Lite sul trasporto aereo 航空纠纷 Hángkōng jiūfēn

Lite sull’appartenenza del diritto fondiario 土地权属争议 Tǔdì quán shǔ zhēngyì

Lite sulla politica di pianificazione familiare 计划生育纠纷 Jìhuà shēngyù jiūfēn

Lite temeraria 恶意诉讼 Èyì sùsòng

M

Media-conciliazione, mediazione obbligatoria 强制性调解 Qiángzhì xìng tiáojiě

Mediatore 调解人员 Tiáojiě rényuán

212

Mediazione 调解 Tiáojiě

Mediazione 调停 Tiáotíng

Mediazione amministrativa 行政调解 Xíngzhèng tiáojiě

Mediazione giudiziale 法庭调解 Fǎtíng tiáojiě

Mediazione in messa agli atti 立案调解 Lì’àn tiáojiě

Mediazione popolare; Mediazione stragiudiziale; Mediazione civile; 人民调解 Rénmín tiáojiě

Mediazione pre-giudiziaria 诉前调解 Sùqián tiáojiě

Mediazione stragiudiziale 诉讼外调解 Sùsòng wài tiáojiě

Medico curante 治疗医生 Zhìliáo yīshēng

Medico curante 主治医生 Zhǔzhìyī shēng

Mora del creditore, mora accipiendi 受领迟延 Shòulǐng chíyán

Mora del debitore, adempimento ritardato, mora debendi, mora solvendi 迟延履行 Chíyán lǚxíng

N

Naufragio, sommersione o disastro aviatorio 海难 Hǎinàn

Nemo iudex sine actore; nullo actore, nullus iudex 不告不理 Bù gào bù lǐ

P

Parte convenuta 被申请人 Bèi shēnqǐng rén

Parte innocente 无过错方 Wúguòcuò fāng

Parte istante 申请人 Shēnqǐng rén

Parti coinvolte 当事人 Dāngshìrén

Patteggiamento 辩诉交易 Biànsùjiāoyì

213

Paziente 患方 huàn fāng

Persona fisica 自然人 Zìránrén

Persona giuridica 法人 Fǎ rén

Persona offesa 受害人 Shòuhài rén

Prestazione tardiva, inadempimento provvisorio, inadempimento relativo 给付迟延 Jĭfùchíyán

Principio del rispetto degli interessi nazionali ( Ragione di stato) 兼顾国家利益原则 Jiāngù guójiā lìyì yuánzé

Principio di correttezza, dovere di correttezza 公平原则 Gōngpíng yuánzé

Principio di libertà decisionale, principio di libera volontà 意思自治原则 Yìsi zìzhì yuánzé

Principio di libertà decisionale, principio di libera volontà 自愿原则 Zìyuàn yuánzé

Principio di uguaglianza 平等原则 Píngděng yuánzé

Procedura concorsuale 破产程序 Pòchǎn chéngxù

Processo, causa legale 诉讼 Sùsòng

Processo verbale di mediazione (scritto), verbale di accordo 调解协议书 Tiáojiě xiéyì shū

Prova 证据 Zhèngjù

Q

Querela, accusa, azione legale 起诉 Qǐsù

R

Rapporti contrattuali di fatto 事实合同关系 Shìshí hétóng guānxì

Rappresentante legale 法定代表人 Fǎdìng dàibiǎo rén

Rescissione del contratto 合同撤销 Hétóng chèxiāo

Responsabilità extracontrattuale, responsabilità per illecito 侵权责任 Qīnquán zérèn

214

Risoluzione del contratto 合同解除 Hétóng jiěchú

Rigetto 驳回 Bóhuí

Rigetto dell’accusa 驳回起诉 Bóhuí Qǐsù

Rinunzia 放弃 Fàngqì

Rinunzia agli atti (del giudizio) 撤诉 Chèsù

Rigetto della domanda giudiziale 驳回诉讼请求 Bóhuí Sùsòng qǐngqiú

Risarcimento per danni morali 精神损害赔偿 Jīngshén sǔnhài péicháng

Ritardo sul lavoro 误工 Wùgōng

S

Sistema di archiviazione degli atti dei Comitati popolari per la mediazione

人民调解组织备案制度 Rénmín tiáojiě zǔzhī bèi'àn zhìdù

Società stabile e in armonia 社会和谐稳定 Shèhuì héxié wěndìng

Somma risarcitoria 赔偿金 Péicháng jīn

Spese d’assistenza sanitaria 护理费 Hùlǐ fèi

Spese funerarie, spese funebri 丧葬费 Sāngzàng fèi

Spese processuali 诉讼费用 Sùsòng fèiyòng

Successore 继承人 Jìchéngrén

Super partes, sopra le parti 超脱于当事人 Chāotuō yú dāngshìrén

Supervisione delle masse 群众监督 Qúnzhòng jiāndū

Sussidi di vitto e ricovero ospedaliero 住院伙食补助费 Zhùyuàn huǒshí bǔzhù fèi

Sussidio 补助 Bǔ zhù

T

215

Termine della mediazione 终止调解 Zhōngzhǐ tiáojiě

Tutela ambientale 环境保护 Huánjìng bǎohù

U

Ultrapetizione, ultra petita (domanda giudiziale) 超出诉讼请求 Chāochū sùsòng qǐngqiú

Ultra Vires 超越权限 Chāoyuè quánxiàn

Usucapione 取得时效 Qǔdéshíxiào

V

Verbale di espletamento della mediazione per risarcimento danni da incidente stradale

交通事故损害赔偿调解终结书 Jiāotōng shìgù sǔnhài péicháng tiáojiě zhōngjié shū

216

4 APPENDICE

4.1 中华人民共和国人民调解法(全文)

Law of the People's Republic of China on Civil Mediation (Full Text)

中华人民共和国人民调解

Law of the People's Republic of China on Civil Mediation

中文版 English version

发文日期:

2010 年 08 月 28 日

有效范围:全国

发文机关:全国人民代

表大会常务委员会

文号:中华人民共和国

主席令第三十四号

时效性:现行有效

生效日期:2011 年 01

月 01 日

所属分类:调解 ( 民事

诉讼法->调解 )

Proclamation date:

August 28, 2010

Range validity: NATIONAL

Proclamating organ: Standing Committee of the National People’s

Congress

Document n.: Order of the Chairman of the People's Republic of

China No. 34

Effectivity: currently enforced

Enforcement date: 01-01-2011

Classification : Mediation ( Civil law->Mediation )

全文: Full Text:

中华人民共和国人民调解法 Law of the People's Republic of China on Civil Mediation

中华人民共和国主席令第三

十四号

Order of the Chairman of the People's Republic of China No. 34

2010 年 8 月 28 日 August 28, 2010

《中华人民共和国人民 The Law of the People's Republic of China on Civil Mediation, which

217

调解法》已由中华人民共和

国第十一届全国人民代表大

会常务委员会第十六次会议

于 2010 年 8 月 28 日通

过,现予公布,自 2011 年

1 月 1 日起施行。

was adopted at the 16th session of the Standing Committee of the

Eleventh National People's Congress on August 28, 2010, is hereby

promulgated and shall come into effect as of January 1, 2011.

中华人民共和国主席 胡

锦涛

Chairman of the People's Republic of China: Hu Jintao

中华人民共和国人民调

解法

Law of the People's Republic of China on Civil Mediation

2010 年 8 月 28 日第

十一届全国人民代表大会常

务委员会第十六次会议通过

Adopted at the 16th session of the Standing Committee of the

Eleventh National People's Congress on August 28, 2010

目 录

第一章 总则

第二章 人民调解委员会

第三章 人民调解员

第四章 调解程序

第五章 调解协议

第六章 附则

Table of Contents

Chapter I General Provisions

Chapter II Civil Mediation Committee

Chapter III People's Mediators

Chapter IV Mediation Procedure

Chapter V Mediation Agreement

Chapter VI Supplementary Provisions

第一章 总则 Chapter I General Provisions

第一条 为了完善人民调

解制度,规范人民调解活

动,及时解决民间纠纷,维

Article 1 For the purpose of improving civil mediation system, regulating civil

mediation activities, timely resolving disputes among people, and

maintaining the harmony and stability of society, this Law is formulated in

218

护社会和谐稳定,根据宪

法,制定本法。

accordance with the Constitution.

第二条 本法所称人民调

解,是指人民调解委员会通

过说服、疏导等方法,促使

当事人在平等协商基础上自

愿达成调解协议,解决民间

纠纷的活动。

Article 2 For the purposes of this Law, "civil mediation" shall refer to the

activities of civil mediation committees in promoting the parties to voluntarily

reach mediation agreements through consultation on the basis of equality by

persuasion, guidance and other methods to resolve disputes among people.

第三条 人民调解委员会

调解民间纠纷,应当遵循下

列原则:

(一)在当事人自愿、

平等的基础上进行调解;

(二)不违背法律、法

规和国家政策;

(三)尊重当事人的权

利,不得因调解而阻止当事

人依法通过仲裁、行政、司

法等途径维护自己的权利。

Article 3 In mediating disputes among people, the civil mediation committee

shall follow the following principles:

1. Conduct mediation on the basis of the voluntariness and equality of the

parties;

2. Do not violate laws, regulations and policies of the state; and

3. Respect the rights of parties and shall not prevent the parties from

protecting their rights through such channels as arbitration, administration

and judicature on the ground of mediation.

第四条 人民调解委员会

调解民间纠纷,不收取任何

费用。

Article 4 No fee may be charged for mediation of disputes among people by

civil mediation committee.

219

第五条 国务院司法行政

部门负责指导全国的人民调

解工作,县级以上地方人民

政府司法行政部门负责指导

本行政区域的人民调解工

作。

基层人民法院对人民调

解委员会调解民间纠纷进行

业务指导。

Article 5 The judicial administration department under the State Council shall

be responsible for guiding the civil mediation work throughout the country

and the judicial administration departments of local people's governments at

or above the county level shall be responsible for guiding civil mediation

work within the administrative area.

The grassroots people's courts shall provide professional guidance to civil

mediation committees in mediating disputes among people.

第六条 国家鼓励和支持

人民调解工作。县级以上地

方人民政府对人民调解工作

所需经费应当给予必要的支

持和保障,对有突出贡献的

人民调解委员会和人民调解

员按照国家规定给予表彰奖

励。

Article 6 The state encourages and supports civil mediation work. The local

people's governments at or above the county level shall provide necessary

support and guarantee regarding the fund needed in the civil mediation work

and shall praise and reward the civil mediation committees and civil

mediators with outstanding contribution in accordance with the provisions of

the state.

第二章 人民调解委员会 Chapter II Civil Mediation Committee

第七条 人民调解委员会

是依法设立的调解民间纠纷

的群众性组织。

Article 7 The civil mediation committees are mass organizations established

in accordance with law for mediating disputes among people.

第八条 村民委员会、居

民委员会设立人民调解委员

Article 8 Villagers' committees and residents' committees shall establish civil

mediation committees. Enterprises and public institutions shall establish civil

220

会。企业事业单位根据需要

设立人民调解委员会。

人民调解委员会由委员

三至九人组成,设主任一

人,必要时,可以设副主任

若干人。

人民调解委员会应当有

妇女成员,多民族居住的地

区应当有人数较少民族的成

员。

mediation committees as required.

The civil mediation committee shall consist of three to nine commissioners,

and shall have one director and may have several vice directors when

necessary.

The civil mediation committee shall have women members and, if in an area

where many nationalities live together, shall include a member or members

from the nationality or nationalities with a smaller population.

第九条 村民委员会、居

民委员会的人民调解委员会

委员由村民会议或者村民代

表会议、居民会议推选产

生;企业事业单位设立的人

民调解委员会委员由职工大

会、职工代表大会或者工会

组织推选产生。

人民调解委员会委员每

届任期三年,可以连选连

任。

Article 9 The commissioners of civil mediation committees under villagers'

committees and residents' committees shall be elected respectively by the

villagers' meetings or meetings of villagers' representatives and residents'

meetings; the commissioners of civil mediation committees established by

enterprises and public institutions shall be elected by workers' congress,

conference of the representatives of workers or trade union organizations.

The term of office for commissioners of civil mediation committees shall be

three years and can be renewed if the commissioners are reelected.

第十条 县级人民政府司

法行政部门应当对本行政区

域内人民调解委员会的设立

情况进行统计,并且将人民

调解委员会以及人员组成和

调整情况及时通报所在地基

Article 10 The judicial administration department under the people's

government at the county level shall make statistics of the establishment of

civil mediation committees within the administrative area and timely report

the information on the civil mediation committees, the personnel composition

and adjustment thereof to the grassroots people's court where it is located.

221

层人民法院。

第十一条 人民调解委员

会应当建立健全各项调解工

作制度,听取群众意见,接

受群众监督。

Article 11 The civil mediation committees shall establish and improve various

systems for mediation work, listen to public opinions, and accept the

supervision of the public.

第十二条 村民委员会、

居民委员会和企业事业单位

应当为人民调解委员会开展

工作提供办公条件和必要的

工作经费。

Article 12 Villagers' committees, residents' committees, enterprises, and

public institutions shall provide office conditions and necessary work fund for

the civil mediation committees to carry out work.

第三章 人民调解员 Chapter III People's Mediators

第十三条 人民调解员由

人民调解委员会委员和人民

调解委员会聘任的人员担

任。

Article 13 The post of civil mediators shall be held by commissioners of civil

mediation committees and by personnel employed by civil mediation

committees.

第十四条 人民调解员应

当由公道正派、热心人民调

解工作,并具有一定文化水

平、政策水平和法律知识的

成年公民担任。

县级人民政府司法行政

Article 14 The post of civil mediators shall be held by adult citizens that are

fair, decent, and enthusiastic in civil mediation work and that have certain

education background, understanding of policies and legal knowledge.

The judicial administration department under people's governments at the

county level shall regularly conduct professional training among civil

mediators.

222

部门应当定期对人民调解员

进行业务培训。

第十五条 人民调解员在

调解工作中有下列行为之一

的,由其所在的人民调解委

员会给予批评教育、责令改

正,情节严重的,由推选或

者聘任单位予以罢免或者解

聘:

(一)偏袒一方当事人

的;

(二)侮辱当事人的;

(三)索取、收受财物

或者牟取其他不正当利益

的;

(四)泄露当事人的个

人隐私、商业秘密的。

Article 15 If a civil mediator has any of the following conducts in mediation

work, he shall be given criticism and education or be ordered to make

corrections; if the circumstance is serious, he shall be removed from office or

dismissed by the electing or employing unit:

1. Decide in favor of any party;

2. Insult any party or parties;

3. Demand or accept properties or seek other illegitimate benefits; or

4. Divulge the individual privacy or trade secrets of one party or parties.

第十六条 人民调解员从

事调解工作,应当给予适当

的误工补贴;因从事调解工

作致伤致残,生活发生困难

的,当地人民政府应当提供

必要的医疗、生活救助;在

人民调解工作岗位上牺牲的

人民调解员,其配偶、子女

按照国家规定享受抚恤和优

待。

Article 16 Appropriate subsidy for loss of working time shall be given to

mediators engaging in mediation work; where a mediator is injured or

disabled due to engaging in mediation work and has difficulties in life, the

local people's government shall provide necessary medical and livelihood

assistance; for a civil mediator who loses his life on the working post of civil

mediation, the spouse and children thereof shall enjoy pension and

preferential treatment in accordance with the provisions of the state.

223

第四章 调解程序 Chapter IV Mediation Procedure

第十七条 当事人可以向

人民调解委员会申请调解;

人民调解委员会也可以主动

调解。当事人一方明确拒绝

调解的,不得调解。

Article 17 The parties may apply to the civil mediation committee for

mediation; the civil mediation committee may also offer to provide

mediation. If one party explicitly refuses mediation, no mediation may be

conducted.

第十八条 基层人民法

院、公安机关对适宜通过人

民调解方式解决的纠纷,可

以在受理前告知当事人向人

民调解委员会申请调解。

Article 18 The grassroots people's courts and public security organs may

inform the parties of applying to civil mediation committee for mediation

before accepting the case with regard to disputes appropriate to be resolved

in the manner of civil mediation.

第十九条 人民调解委员

会根据调解纠纷的需要,可

以指定一名或者数名人民调

解员进行调解,也可以由当

事人选择一名或者数名人民

调解员进行调解。

Article 19 The civil mediation committee may, in light of the requirements for

mediating disputes, appoint one or more civil mediators to conduct mediation

and the parties may choose one or more civil mediators for the mediation.

第二十条 人民调解员根

据调解纠纷的需要,在征得

当事人的同意后,可以邀请

当事人的亲属、邻里、同事

Article 20 The civil mediators may, in light of the requirements for mediating

disputes and after obtaining the consent of the parties, invite relatives,

neighbors, colleagues, etc. of the parties to participate in the mediation and

also may invite personnel with specialized knowledge and specified

224

等参与调解,也可以邀请具

有专门知识、特定经验的人

员或者有关社会组织的人员

参与调解。

人民调解委员会支持当

地公道正派、热心调解、群

众认可的社会人士参与调

解。

experience or members of relevant social organizations to participate in the

mediation.

The civil mediation committee supports local fair and decent society peoples

that are enthusiastic in mediation and that are accepted by masses to

participate in mediation.

第二十一条 人民调解员

调解民间纠纷,应当坚持原

则,明法析理,主持公道。

调解民间纠纷,应当及

时、就地进行,防止矛盾激

化。

Article 21 When mediating disputes among people, civil mediators shall stick

to principles, explain laws and bring out reasons, and redress the scales.

The mediation of disputes among people shall be conducted timely and on

the spot to prevent the aggravation of conflicts.

第二十二条 人民调解员

根据纠纷的不同情况,可以

采取多种方式调解民间纠

纷,充分听取当事人的陈

述,讲解有关法律、法规和

国家政策,耐心疏导,在当

事人平等协商、互谅互让的

基础上提出纠纷解决方案,

帮助当事人自愿达成调解协

议。

Article 22 Civil mediators may adopt many methods to mediate disputes

among people in light of the different circumstances of disputes, fully listen

to the statements of the parties, explain relevant laws, regulations and

policies of the state, patiently persuade, and propose dispute resolution

scheme based on the equal consultation and mutual understanding and

mutual accommodation to help the parties to reach a mediation agreement

voluntarily.

第二十三条 当事人在人 Article 23 The parties shall enjoy the following rights in civil mediation

225

民调解活动中享有下列权

利:

(一)选择或者接受人

民调解员;

(二)接受调解、拒绝

调解或者要求终止调解;

(三)要求调解公开进

行或者不公开进行;

(四)自主表达意愿、

自愿达成调解协议。

activities:

1. Selecting or accepting civil mediators;

2. Accepting mediation, refusing mediation or requiring the termination of

mediation;

3. Requiring holding the mediation openly or in privacy; and

4. Independently expressing intentions and voluntarily reaching a mediation

agreement.

第二十四条 当事人在人

民调解活动中履行下列义

务:

(一)如实陈述纠纷事

实;

(二)遵守调解现场秩

序,尊重人民调解员;

(三)尊重对方当事人

行使权利。

Article 24 The parties shall perform the following obligations in civil

mediation activities:

1. Truthfully state the facts;

2. Abide by the mediation order at the scene and respect civil mediators; and

3. Respect the exercise of rights by the other party.

第二十五条 人民调解员

在调解纠纷过程中,发现纠

纷有可能激化的,应当采取

有针对性的预防措施;对有

可能引起治安案件、刑事案

件的纠纷,应当及时向当地

公安机关或者其他有关部门

报告。

Article 25 In the course of the mediation of disputes, when finding that the

dispute may be aggravated, civil mediators shall take pertinent preventive

measures and, in case of disputes that may possibly lead to security cases

and criminal cases, shall timely report to local public security organs or other

relevant departments.

226

第二十六条 人民调解员

调解纠纷,调解不成的,应

当终止调解,并依据有关法

律、法规的规定,告知当事

人可以依法通过仲裁、行

政、司法等途径维护自己的

权利。

Article 26 In the mediation of disputes, if no mediation agreement can be

reached, civil mediators shall terminate the mediation and, in accordance

with provisions of relevant laws and regulations, inform the parties of rights

to safeguard their rights through such channels as arbitration, administration

and judicature.

第二十七条 人民调解员

应当记录调解情况。人民调

解委员会应当建立调解工作

档案,将调解登记、调解工

作记录、调解协议书等材料

立卷归档。

Article 27 Civil mediators shall record the mediation information. The civil

mediation committee shall establish the file for mediation work and put the

mediation registration, record on mediation work, mediation agreement and

other materials on file.

第五章 调解协议 Chapter V Mediation Agreement

第二十八条 经人民调解

委员会调解达成调解协议

的,可以制作调解协议书。

当事人认为无需制作调解协

议书的,可以采取口头协议

方式,人民调解员应当记录

协议内容。

Article 28 Where a mediation agreement is reached through the mediation of

the civil mediation committee, a written mediation agreement may be

prepared. If the parties deem the preparation of a written mediation

agreement unnecessary, oral agreement may be adopted and the content

thereof shall be recorded by civil mediators.

227

第二十九条 调解协议书

可以载明下列事项:

(一)当事人的基本情

况;

(二)纠纷的主要事

实、争议事项以及各方当事

人的责任;

(三)当事人达成调解

协议的内容,履行的方式、

期限。

调解协议书自各方当事

人签名、盖章或者按指印,

人民调解员签名并加盖人民

调解委员会印章之日起生

效。调解协议书由当事人各

执一份,人民调解委员会留

存一份。

Article 29 A written mediation agreement may state the following particulars:

1. Basic information of the parties;

2. Major facts of dispute, disputed matter and responsibilities of all parties;

and

3. Contents of the mediation agreement reached by the parties, and method

and time limit for the performance.

The written mediation agreement shall take effect on the day when it is

signed or affixed with the seal or fingerprint of all parties, signed by civil

mediators, and affixed with the seal of the civil mediation committee. Each

party holds one copy of the written mediation agreement and the civil

mediation committee shall keep one copy.

第三十条 口头调解协议

自各方当事人达成协议之日

起生效。

Article 30 The oral mediation agreement shall take effect on the date when

the parties reach the agreement.

第三十一条 经人民调解

委员会调解达成的调解协

议,具有法律约束力,当事

人应当按照约定履行。

人民调解委员会应当对

调解协议的履行情况进行监

督,督促当事人履行约定的

Article 31 The mediation agreement reached through the mediation of the

civil mediation committee shall be legally binding and the parties shall

perform in light of the stipulations.

The civil mediation committee shall supervise the performance of the

mediation agreement and urge the parties to perform the stipulated

obligations.

228

义务。

第三十二条 经人民调解

委员会调解达成调解协议

后,当事人之间就调解协议

的履行或者调解协议的内容

发生争议的,一方当事人可

以向人民法院提起诉讼。

Article 32 After reaching a mediation agreement through the mediation of

the civil mediation committee, if any dispute occurs regarding the

performance or the content of the mediation agreement, a party may

institute a lawsuit to the people's court.

第三十三条 经人民调解

委员会调解达成调解协议

后,双方当事人认为有必要

的,可以自调解协议生效之

日起三十日内共同向人民法

院申请司法确认,人民法院

应当及时对调解协议进行审

查,依法确认调解协议的效

力。

人民法院依法确认调解

协议有效,一方当事人拒绝

履行或者未全部履行的,对

方当事人可以向人民法院申

请强制执行。

人民法院依法确认调解

协议无效的,当事人可以通

过人民调解方式变更原调解

协议或者达成新的调解协

议,也可以向人民法院提起

诉讼。

Article 33 After reaching a mediation agreement through mediation of the

civil mediation committee, two parties may, if they deem it necessary, jointly

apply to the people's court for confirmation within thirty days after the

mediation agreement takes effect and the people's court shall timely

examine the mediation agreement and confirm the effectiveness of the

mediation agreement in accordance with law.

After the people's court confirms the effectiveness of the mediation

agreement in accordance with law, if one party refuses to perform or fails to

perform in whole, the other party may apply to the people's court for

enforcement.

If the people's court confirms that the mediation agreement is ineffective,

the parties may alter the original mediation agreement or reach a new

mediation agreement by means of civil mediation and may also file a lawsuit

to the people's court.

229

第六章 附则 Chapter VI Supplementary Provisions

第三十四条 乡镇、街道

以及社会团体或者其他组织

根据需要可以参照本法有关

规定设立人民调解委员会,

调解民间纠纷。

Article 34 Townships, neighborhoods and social groups or other organizations

may establish civil mediation committee by reference to relevant provisions

hereof for mediation of disputes among people.

第三十五条 本法自

2011 年 1 月 1 日起施行。

Article 35 This Law shall come into effect as of January 1, 2011.

230

4.2 Decreto Legislativo 4 marzo 2010, n. 28

"Attuazione dell'articolo 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione

delle controversie civili e commerciali"

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 5 marzo 2010, n. 53

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione;

Visto l’articolo 60 della legge 19 giugno 2009, n. 69, recante delega al Governo in materia di mediazione e di

conciliazione delle controversie civili e commerciali;

Vista la direttiva 2008/52/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2008, relativa a determinati

aspetti della mediazione in materia civile e commerciale;

Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 28 ottobre 2009;

Acquisiti i pareri delle competenti Commissioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica;

Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 19 febbraio 2010;

Sulla proposta del Ministro della giustizia;

EMANA

il seguente decreto legislativo

Capo I

DISPOSIZIONI GENERALI

Art. 1 Definizioni

1. Ai fini del presente decreto legislativo, si intende per:

a) mediazione: l’attività, comunque denominata, svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più

soggetti nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, anche con formulazione di una

proposta per la risoluzione della stessa;

b) mediatore: la persona o le persone fisiche che, individualmente o collegialmente, svolgono la mediazione rimanendo

prive, in ogni caso, del potere di rendere giudizi o decisioni vincolanti per i destinatari del servizio medesimo;

c) conciliazione: la composizione di una controversia a seguito dello svolgimento della mediazione;

d) organismo: l’ente pubblico o privato, presso il quale può svolgersi il procedimento di mediazione ai sensi del presente

decreto;

231

e) registro: il registro degli organismi istituito con decreto del Ministro della giustizia ai sensi dell’articolo 16 del

presente decreto, nonché, sino all’emanazione di tale decreto, il registro degli organismi istituito con il decreto del

Ministro della giustizia 23 luglio 2004, n. 222.

Art. 2 Controversie oggetto di mediazione

1. Chiunque può accedere alla mediazione per la conciliazione di una controversia civile e commerciale vertente su

diritti disponibili, secondo le disposizioni del presente decreto.

2. Il presente decreto non preclude le negoziazioni volontarie e paritetiche relative alle controversie civili e commerciali,

né le procedure di reclamo previste dalle carte dei servizi.

Capo II

DEL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE

Art. 3 Disciplina applicabile e forma degli atti

1. Al procedimento di mediazione si applica il regolamento dell’organismo scelto dalle parti.

2. Il regolamento deve in ogni caso garantire la riservatezza del procedimento ai sensi dell’articolo 9, nonché modalità di

nomina del mediatore che ne assicurano l’imparzialità e l’idoneità al corretto e sollecito espletamento dell’incarico.

3. Gli atti del procedimento di mediazione non sono soggetti a formalità.

4. La mediazione può svolgersi secondo modalità telematiche previste dal regolamento dell’organismo.

Art. 4 Accesso alla mediazione

1. La domanda di mediazione relativa alle controversie di cui all’articolo 2 è presentata mediante deposito di un’istanza

presso un organismo nel luogo del giudice territorialmente competente per la controversia. In caso di più domande

relative alla stessa controversia, la mediazione si svolge davanti all’organismo territorialmente competente presso il

quale è stata presentata la prima domanda. Per determinare il tempo della domanda si ha riguardo alla data del

deposito dell’istanza.

2. L’istanza deve indicare l’organismo, le parti, l’oggetto e le ragioni della pretesa.

3. All’atto del conferimento dell’incarico, l’avvocato è tenuto a informare l’assistito della possibilità di avvalersi del

procedimento di mediazione disciplinato dal presente decreto e delle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 17 e 20.

L’avvocato informa altresì l’assistito dei casi in cui l’esperimento del procedimento di mediazione è condizione di

procedibilità della domanda giudiziale. L’informazione deve essere fornita chiaramente e per iscritto. In caso di

232

violazione degli obblighi di informazione, il contratto tra l’avvocato e l’assistito è annullabile. Il documento che contiene

l’informazione è sottoscritto dall’assistito e deve essere allegato all’atto introduttivo dell’eventuale giudizio. Il giudice

che verifica la mancata allegazione del documento, se non provvede ai sensi dell’articolo 5, comma 1-bis, informa la

parte della facoltà di chiedere la mediazione.

Art. 5 Condizione di procedibilità e rapporti con il processo

1.[1] omissis

1-bis. Chi intende esercitare in giudizio un’azione relativa a una controversia in materia di condominio, diritti reali,

divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno

derivante da responsabilità medica e sanitaria e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di

pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari, è tenuto, assistito dall’avvocato, preliminarmente a esperire il

procedimento di mediazione ai sensi del presente decreto ovvero il procedimento di conciliazione previsto dal decreto

legislativo 8 ottobre 2007, n. 179, ovvero il procedimento istituito in attuazione dell’articolo 128-bis del testo unico delle

leggi in materia bancaria e creditizia di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, e successive modificazioni,

per le materie ivi regolate. L’esperimento del procedimento di mediazione è condizione di procedibilità della domanda

giudiziale. La presente disposizione ha efficacia per i quattro anni successivi alla data della sua entrata in vigore. Al

termine di due anni dalla medesima data di entrata in vigore è attivato su iniziativa del Ministero della giustizia il

monitoraggio degli esiti di tale sperimentazione. L’improcedibilità deve essere eccepita dal convenuto, a pena di

decadenza, o rilevata d’ufficio dal giudice, non oltre la prima udienza. Il giudice ove rilevi che la mediazione è già iniziata,

ma non si è conclusa, fissa la successiva udienza dopo la scadenza del termine di cui all’articolo 6. Allo stesso modo

provvede quando la mediazione non è stata esperita, assegnando contestualmente alle parti il termine di quindici giorni

per la presentazione della domanda di mediazione. Il presente comma non si applica alle azioni previste dagli articoli 37,

140 e 140-bis del codice del consumo di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, e successive modificazioni.

2. Fermo quanto previsto dal comma 1-bis e salvo quanto disposto dai commi 3 e 4, il giudice, anche in sede di giudizio

di appello, valutata la natura della causa, lo stato dell’istruzione e il comportamento delle parti, può disporre

l’esperimento del procedimento di mediazione; in tal caso l’esperimento del procedimento di mediazione è condizione

di procedibilità della domanda giudiziale anche in sede di giudizio di appello. Il provvedimento di cui al periodo

precedente è adottato prima dell’udienza di precisazione delle conclusioni ovvero, quando tale udienza non è prevista,

prima della discussione della causa. Il giudice fissa la successiva udienza dopo la scadenza del termine di cui all’articolo 6

e, quando la mediazione non è già stata avviata, assegna contestualmente alle parti il termine di quindici giorni per la

presentazione della domanda di mediazione.

233

2-bis. Quando l’esperimento del procedimento di mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale la

condizione si considera avverata se il primo incontro dinanzi al mediatore si conclude senza l’accordo.

3. Lo svolgimento della mediazione non preclude in ogni caso la concessione dei provvedimenti urgenti e cautelari, né la

trascrizione della domanda giudiziale.

4. I commi 1-bis e 2 non si applicano:

a) nei procedimenti per ingiunzione, inclusa l’opposizione, fino alla pronuncia sulle istanze di concessione e sospensione

della provvisoria esecuzione;

b) nei procedimenti per convalida di licenza o sfratto, fino al mutamento del rito di cui all’articolo 667 del codice di

procedura civile;

c) nei procedimenti di consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite, di cui all’articolo 696-bis del

codice di procedura civile;

d) nei procedimenti possessori, fino alla pronuncia dei provvedimenti di cui all’articolo 703, terzo comma, del codice di

procedura civile;

e) nei procedimenti di opposizione o incidentali di cognizione relativi all’esecuzione forzata;

f) nei procedimenti in camera di consiglio;

g) nell’azione civile esercitata nel processo penale.

5. Fermo quanto previsto dal comma 1-bis e salvo quanto disposto dai commi 3 e 4, se il contratto, lo statuto ovvero

l’atto costitutivo dell’ente prevedono una clausola di mediazione o conciliazione e il tentativo non risulta esperito, il

giudice o l’arbitro, su eccezione di parte, proposta nella prima difesa, assegna alle parti il termine di quindici giorni per la

presentazione della domanda di mediazione e fissa la successiva udienza dopo la scadenza del termine di cui all’articolo

6. Allo stesso modo il giudice o l’arbitro fissa la successiva udienza quando la mediazione o il tentativo di conciliazione

sono iniziati, ma non conclusi. La domanda è presentata davanti all’organismo indicato dalla clausola, se iscritto nel

registro, ovvero, in mancanza, davanti a un altro organismo iscritto, fermo il rispetto del criterio di cui all’articolo 4,

comma 1. In ogni caso, le parti possono concordare, successivamente al contratto o allo statuto o all’atto costitutivo,

l’individuazione di un diverso organismo iscritto.

6. Dal momento della comunicazione alle altre parti, la domanda di mediazione produce sulla prescrizione i medesimi

effetti della domanda giudiziale. Dalla stessa data, la domanda di mediazione impedisce altresì la decadenza per una

sola volta, ma se il tentativo fallisce la domanda giudiziale deve essere proposta entro il medesimo termine di

decadenza, decorrente dal deposito del verbale di cui all’articolo 11 presso la segreteria dell’organismo.

234

Art. 6 Durata

1. Il procedimento di mediazione ha una durata non superiore a tre mesi.

2. Il termine di cui al comma 1 decorre dalla data di deposito della domanda di mediazione, ovvero dalla scadenza di

quello fissato dal giudice per il deposito della stessa e, anche nei casi in cui il giudice dispone il rinvio della causa ai sensi

del sesto o del settimo periodo del comma 1-bis dell’articolo 5 ovvero ai sensi del comma 2 dell’articolo 5, non è

soggetto a sospensione feriale.

Art. 7 Effetti sulla ragionevole durata del processo

1. Il periodo di cui all’articolo 6 e il periodo del rinvio disposto dal giudice ai sensi dell’articolo 5, commi 1-bis e 2, non si

computano ai fini di cui all’articolo 2 della legge 24 marzo 2001, n. 89.

Art. 8 Procedimento

1. All’atto della presentazione della domanda di mediazione, il responsabile dell’organismo designa un mediatore e fissa

il primo incontro tra le parti non oltre trenta giorni dal deposito della domanda. La domanda e la data del primo

incontro sono comunicate all’altra parte con ogni mezzo idoneo ad assicurarne la ricezione, anche a cura della parte

istante. Al primo incontro e agli incontri successivi, fino al termine della procedura, le parti devono partecipare con

l’assistenza dell’avvocato. Durante il primo incontro il mediatore chiarisce alle parti la funzione e le modalità di

svolgimento della mediazione. Il mediatore, sempre nello stesso primo incontro, invita poi le parti e i loro avvocati a

esprimersi sulla possibilità di iniziare la procedura di mediazione e, nel caso positivo, procede con lo svolgimento. Nelle

controversie che richiedono specifiche competenze tecniche, l’organismo può nominare uno o più mediatori ausiliari.

2. Il procedimento si svolge senza formalità presso la sede dell’organismo di mediazione o nel luogo indicato dal

regolamento di procedura dell’organismo.

3. Il mediatore si adopera affinché le parti raggiungano un accordo amichevole di definizione della controversia.

4. Quando non può procedere ai sensi del comma 1, ultimo periodo, il mediatore può avvalersi di esperti iscritti negli

albi dei consulenti presso i tribunali. Il regolamento di procedura dell’organismo deve prevedere le modalità di calcolo e

liquidazione dei compensi spettanti agli esperti.

4-bis. Dalla mancata partecipazione senza giustificato motivo al procedimento di mediazione il giudice può desumere

argomenti di prova nel successivo giudizio ai sensi dell’articolo 116, secondo comma, del codice di procedura civile. Il

giudice condanna la parte costituita che, nei casi previsti dall’articolo 5, non ha partecipato al procedimento senza

giustificato motivo, al versamento all’entrata del bilancio dello Stato di una somma di importo corrispondente al

contributo unificato dovuto per giudizio.

235

Art. 9 Dovere di riservatezza

1. Chiunque presta la propria opera o il proprio servizio nell’organismo o comunque nell’ambito del procedimento di

mediazione è tenuto all’obbligo di riservatezza rispetto alle dichiarazioni rese e alle informazioni acquisite durante il

procedimento medesimo.

2. Rispetto alle dichiarazioni rese e alle informazioni acquisite nel corso delle sessioni separate e salvo consenso della

parte dichiarante o dalla quale provengono le informazioni, il mediatore è altresì tenuto alla riservatezza nei confronti

delle altre parti.

Art. 10 Inutilizzabilità e segreto professionale

1. Le dichiarazioni rese o le informazioni acquisite nel corso del procedimento di mediazione non possono essere

utilizzate nel giudizio avente il medesimo oggetto anche parziale, iniziato, riassunto o proseguito dopo l’insuccesso della

mediazione, salvo consenso della parte dichiarante o dalla quale provengono le informazioni. Sulle stesse dichiarazioni e

informazioni non è ammessa prova testimoniale e non può essere deferito giuramento decisorio.

2. Il mediatore non può essere tenuto a deporre sul contenuto delle dichiarazioni rese e delle informazioni acquisite nel

procedimento di mediazione, né davanti all’autorità giudiziaria né davanti ad altra autorità. Al mediatore si applicano le

disposizioni dell’articolo 200 del codice di procedura penale e si estendono le garanzie previste per il difensore dalle

disposizioni dell’articolo 103 del codice di procedura penale in quanto applicabili.

Art. 11 Conciliazione

1. Se è raggiunto un accordo amichevole, il mediatore forma processo verbale al quale è allegato il testo dell’accordo

medesimo. Quando l’accordo non è raggiunto, il mediatore può formulare una proposta di conciliazione. In ogni caso, il

mediatore formula una proposta di conciliazione se le parti gliene fanno concorde richiesta in qualunque momento del

procedimento. Prima della formulazione della proposta, il mediatore informa le parti delle possibili conseguenze di cui

all’articolo 13.

2. La proposta di conciliazione è comunicata alle parti per iscritto. Le parti fanno pervenire al mediatore, per iscritto ed

entro sette giorni, l’accettazione o il rifiuto della proposta. In mancanza di risposta nel termine, la proposta si ha per

rifiutata. Salvo diverso accordo delle parti, la proposta non può contenere alcun riferimento alle dichiarazioni rese o alle

informazioni acquisite nel corso del procedimento.

3. Se è raggiunto l’accordo amichevole di cui al comma 1 ovvero se tutte le parti aderiscono alla proposta del mediatore,

si forma processo verbale che deve essere sottoscritto dalle parti e dal mediatore, il quale certifica l’autografia della

sottoscrizione delle parti o la loro impossibilità di sottoscrivere. Se con l’accordo le parti concludono uno dei contratti o

compiono uno degli atti previsti dall’articolo 2643 del codice civile, per procedere alla trascrizione dello stesso la

236

sottoscrizione del processo verbale deve essere autenticata da un pubblico ufficiale a ciò autorizzato. L’accordo

raggiunto, anche a séguito della proposta, può prevedere il pagamento di una somma di denaro per ogni violazione o

inosservanza degli obblighi stabiliti ovvero per il ritardo nel loro adempimento.

4. Se la conciliazione non riesce, il mediatore forma processo verbale con l’indicazione della proposta; il verbale è

sottoscritto dalle parti e dal mediatore, il quale certifica l’autografia della sottoscrizione delle parti o la loro impossibilità

di sottoscrivere. Nello stesso verbale, il mediatore dà atto della mancata partecipazione di una delle parti al

procedimento di mediazione.

5. Il processo verbale è depositato presso la segreteria dell’organismo e di esso è rilasciata copia alle parti che lo

richiedono.

Art. 12 Efficacia esecutiva ed esecuzione

1. Ove tutte le parti aderenti alla mediazione siano assistite da un avvocato, l’accordo che sia stato sottoscritto dalle

parti e dagli stessi avvocati costituisce titolo esecutivo per l’espropriazione forzata, l’esecuzione per consegna e rilascio,

l’esecuzione degli obblighi di fare e non fare, nonché per l’iscrizione di ipoteca giudiziale. Gli avvocati attestano e

certificano la conformità dell’accordo alle norme imperative e all’ordine pubblico. In tutti gli altri casi l’accordo allegato

al verbale è omologato, su istanza di parte, con decreto del presidente del tribunale, previo accertamento della

regolarità formale e del rispetto delle norme imperative e dell’ordine pubblico. Nelle controversie transfrontaliere di cui

all’articolo 2 della direttiva 2008/52/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 maggio, il verbale è omologato

dal presidente del tribunale nel cui circondario l’accordo deve avere esecuzione.

2. Il verbale di cui al comma 1 costituisce titolo esecutivo per l’espropriazione forzata, per l’esecuzione in forma

specifica e per l’iscrizione di ipoteca giudiziale.

Art. 13 Spese processuali

1. Quando il provvedimento che definisce il giudizio corrisponde interamente al contenuto della proposta, il giudice

esclude la ripetizione delle spese sostenute dalla parte vincitrice che ha rifiutato la proposta, riferibili al periodo

successivo alla formulazione della stessa, e la condanna al rimborso delle spese sostenute dalla parte soccombente

relative allo stesso periodo, nonché al versamento all’entrata del bilancio dello Stato di un’ulteriore somma di importo

corrispondente al contributo unificato dovuto. Resta ferma l’applicabilità degli articoli 92 e 96 del codice di procedura

civile. Le disposizioni di cui al presente comma si applicano altresì alle spese per l’indennità corrisposta al mediatore e

per il compenso dovuto all’esperto di cui all’articolo 8, comma 4.

2. Quando il provvedimento che definisce il giudizio non corrisponde interamente al contenuto della proposta, il giudice,

se ricorrono gravi ed eccezionali ragioni, può nondimeno escludere la ripetizione delle spese sostenute dalla parte

237

vincitrice per l’indennità corrisposta al mediatore e per il compenso dovuto all’esperto di cui all’articolo 8, comma 4. Il

giudice deve indicare esplicitamente, nella motivazione, le ragioni del provvedimento sulle spese di cui al periodo

precedente.

3. Salvo diverso accordo, le disposizioni dei commi e 2 non si applicano ai procedimenti davanti agli arbitri.

Art. 14 Obblighi del mediatore

1. Al mediatore e ai suoi ausiliari è fatto divieto di assumere diritti o obblighi connessi, direttamente o indirettamente,

con gli affari trattati, fatta eccezione per quelli strettamente inerenti alla prestazione dell’opera o del servizio; è fatto

loro divieto di percepire compensi direttamente dalle parti.

2. Al mediatore è fatto, altresì, obbligo di:

a) sottoscrivere, per ciascun affare per il quale è designato, una dichiarazione di imparzialità secondo le formule previste

dal regolamento di procedura applicabile, nonché gli ulteriori impegni eventualmente previsti dal medesimo

regolamento;

b) informare immediatamente l’organismo e le parti delle ragioni di possibile pregiudizio all’imparzialità nello

svolgimento della mediazione;

c) formulare le proposte di conciliazione nel rispetto del limite dell’ordine pubblico e delle norme imperative;

d) corrispondere immediatamente a ogni richiesta organizzativa del responsabile dell’organismo.

3. Su istanza di parte, il responsabile dell’organismo provvede alla eventuale sostituzione del mediatore. Il regolamento

individua la diversa competenza a decidere sull’istanza, quando la mediazione è svolta dal responsabile dell’organismo.

Art. 15 Mediazione nell’azione di classe

1. Quando è esercitata l’azione di classe prevista dall’articolo 140-bis del codice del consumo, di cui al decreto legislativo

6 settembre 2005, n. 206, e successive modificazioni, la conciliazione, intervenuta dopo la scadenza del termine per

l’adesione, ha effetto anche nei confronti degli aderenti che vi abbiano espressamente consentito.

Capo III

ORGANISMI DI MEDIAZIONE

Art. 16 Organismi di mediazione e registro. Elenco dei formatori

238

1. Gli enti pubblici o privati, che diano garanzie di serietà ed efficienza, sono abilitati a costituire organismi deputati, su

istanza della parte interessata, a gestire il procedimento di mediazione nelle materie di cui all’articolo 2 del presente

decreto. Gli organismi devono essere iscritti nel registro.

2. La formazione del registro e la sua revisione, l’iscrizione, la sospensione e la cancellazione degli iscritti, l’istituzione di

separate sezioni del registro per la trattazione degli affari che richiedono specifiche competenze anche in materia di

consumo e internazionali, nonché la determinazione delle indennità spettanti agli organismi sono disciplinati con

appositi decreti del Ministro della giustizia, di concerto, relativamente alla materia del consumo, con il Ministro dello

sviluppo economico. Fino all’adozione di tali decreti si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni dei decreti del

Ministro della giustizia 23 luglio 2004, n. 222 e 23 luglio 2004, n. 223. A tali disposizioni si conformano, sino alla

medesima data, gli organismi di composizione extragiudiziale previsti dall’articolo 141 del codice del consumo, di cui al

decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, e successive modificazioni.

3. L’organismo, unitamente alla domanda di iscrizione nel registro, deposita presso il Ministero della giustizia il proprio

regolamento di procedura e il codice etico, comunicando ogni successiva variazione. Nel regolamento devono essere

previste, fermo quanto stabilito dal presente decreto, le procedure telematiche eventualmente utilizzate dall’organismo,

in modo da garantire la sicurezza delle comunicazioni e il rispetto della riservatezza dei dati. Al regolamento devono

essere allegate le tabelle delle indennità spettanti agli organismi costituiti da enti privati, proposte per l’approvazione a

norma dell’articolo 17. Ai fini dell’iscrizione nel registro il Ministero della giustizia valuta l’idoneità del regolamento.

4. La vigilanza sul registro è esercitata dal Ministero della giustizia e, con riferimento alla sezione per la trattazione degli

affari in materia di consumo di cui al comma 2, anche dal Ministero dello sviluppo economico.

4.bis Gli avvocati iscritti all’albo sono di diritto mediatori. Gli avvocati iscritti ad organismi di mediazione devono essere

adeguatamente formati in materia di mediazione e mantenere la propria preparazione con percorsi di aggiornamento

teorico-pratici a ciò finalizzati, nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 55-bis del codice deontologico forense.

Dall’attuazione della presente disposizione non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.

5. Presso il Ministero della giustizia è istituito, con decreto ministeriale, l’elenco dei formatori per la mediazione. Il

decreto stabilisce i criteri per l’iscrizione, la sospensione e la cancellazione degli iscritti, nonché per lo svolgimento

dell’attività di formazione, in modo da garantire elevati livelli di formazione dei mediatori. Con lo stesso decreto, è

stabilita la data a decorrere dalla quale la partecipazione all’attività di formazione di cui al presente comma costituisce

per il mediatore requisito di qualificazione professionale.

6. L’istituzione e la tenuta del registro e dell’elenco dei formatori avvengono nell’ambito delle risorse umane, finanziarie

e strumentali già esistenti, e disponibili a legislazione vigente, presso il Ministero della giustizia e il Ministero dello

239

sviluppo economico, per la parte di rispettiva competenza e, comunque, senza nuovi o maggiori oneri per il bilancio

dello Stato.

Art. 17 Risorse, regime tributario e indennità

1. In attuazione dell’articolo 60, comma 3, lettera o), della legge 18 giugno 2009, n. 69, le agevolazioni fiscali previste dal

presente articolo, commi 2 e 3, e dall’articolo 20, rientrano tra le finalità del Ministero della giustizia finanziabili con la

parte delle risorse affluite al “Fondo Unico Giustizia” attribuite al predetto Ministero, ai sensi del comma 7 dell’articolo

2, lettera b), del decreto-legge 16 settembre 2008, n. 143, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2008,

n. 181, e dei commi 3 e 4 dell’articolo 7 del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con i Ministri

della giustizia e dell’interno, in data 30 luglio 2009, n. 127.

2. Tutti gli atti, documenti e provvedimenti relativi al procedimento di mediazione sono esenti dall’imposta di bollo e da

ogni spesa, tassa o diritto di qualsiasi specie e natura.

3. Il verbale di accordo è esente dall’imposta di registro entro il limite di valore di 50.ooo euro, altrimenti l’imposta è

dovuta per la parte eccedente.

4. Fermo quanto previsto dai commi 5-bis e 5-ter del presente articolo, con il decreto di cui all’articolo 16, comma 2,

sono determinati:

a) l’ammontare minimo e massimo delle indennità spettanti agli organismi pubblici, il criterio di calcolo e le modalità di

ripartizione tra le parti;

b) i criteri per l’approvazione delle tabelle delle indennità proposte dagli organismi costituiti da enti privati;

c) le maggiorazioni massime delle indennità dovute, non superiori al 25 per cento, nell’ipotesi di successo della

mediazione;

d) le riduzioni minime delle indennità dovute nelle ipotesi in cui la mediazione è condizione di procedibilità ai sensi

dell’articolo 5, comma 1-bis, ovvero è prescritta dal giudice ai sensi dell’articolo 5, comma 2.

5.[2] Omissis.

5-bis. Quando la mediazione è condizione di procedibilità della domanda ai sensi dell’articolo 5, comma 1-bis, ovvero è

disposta dal giudice ai sensi dell’articolo 5, comma 2, del presente decreto all’organismo non è dovuta alcuna indennità

dalla parte che si trova nelle condizioni per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato, ai sensi dell’articolo 76 (L) del

testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia di cui al decreto del Presidente

della Repubblica del 30 maggio 2002, n. 115. A tal fine la parte è tenuta a depositare presso l’organismo apposita

dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, la cui sottoscrizione può essere autenticata dal medesimo mediatore,

240

nonché a produrre, a pena di inammissibilità, se l’organismo lo richiede, la documentazione necessaria a comprovare la

veridicità di quanto dichiarato.

5-ter. Nel caso di mancato accordo all’esito del primo incontro, nessun compenso è dovuto per l’organismo di

mediazione.

6. Il Ministero della giustizia provvede, nell’ambito delle proprie attività istituzionali, al monitoraggio delle mediazioni

concernenti i soggetti esonerati dal pagamento dell’indennità di mediazione. Dei risultati di tale monitoraggio si tiene

conto per la determinazione, con il decreto di cui all’articolo 16, comma 2, delle indennità spettanti agli organismi

pubblici, in modo da coprire anche il costo dell’attività prestata a favore dei soggetti aventi diritto all’esonero.

7. L’ammontare dell’indennità può essere rideterminato ogni tre anni in relazione alla variazione, accertata dall’Istituto

Nazionale di Statistica, dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, verificatasi nel triennio

precedente.

8. Alla copertura degli oneri derivanti dalle disposizioni dei commi 2 e 3, valutati in 5,9 milioni di euro a decorrere

dall’anno 2010 e 7,018 milioni di euro a decorrere dall’anno 2011, si provvede mediante corrispondente riduzione della

quota delle risorse del “Fondo unico giustizia” di cui all’articolo 2, comma 7, lettera b) del decreto-legge 16 settembre

2008, n. 143, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2008, n. 181, che, a tal fine, resta acquisita

all’entrata del bilancio dello Stato.

9. Il Ministro dell’economia e delle finanze provvede al monitoraggio degli oneri di cui ai commi 2 e 3 ed in caso si

verifichino scostamenti rispetto alle previsioni di cui al comma 8, resta acquisito all’entrata l’ulteriore importo

necessario a garantire la copertura finanziaria del maggiore onere a valere sulla stessa quota del Fondo unico giustizia di

cui al comma 8.

Art. 18 Organismi presso i tribunali

1. I consigli degli ordini degli avvocati possono istituire organismi presso ciascun tribunale, avvalendosi di proprio

personale e utilizzando i locali loro messi a disposizione dal presidente del tribunale. Gli organismi presso i tribunali sono

iscritti al registro a semplice domanda, nel rispetto dei criteri stabiliti dai decreti di cui all’articolo 16.

Art. 19 Organismi presso i consigli degli ordini professionali e presso le camere di commercio

1. I consigli degli ordini professionali possono istituire, per le materie riservate alla loro competenza, previa

autorizzazione del Ministero della giustizia, organismi speciali, avvalendosi di proprio personale e utilizzando locali nella

propria disponibilità.

241

2. Gli organismi di cui al comma 1 e gli organismi istituiti ai sensi dell’articolo 2, comma 4, della legge 29 dicembre 1993,

n. 580, dalle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura sono iscritti al registro a semplice domanda, nel

rispetto dei criteri stabiliti dai decreti di cui all’articolo 16.

Capo IV

DISPOSIZIONI IN MATERIA FISCALE E INFORMATIVA

Art. 20 Credito d’imposta

1. Alle parti che corrispondono l’indennità ai soggetti abilitati a svolgere il procedimento di mediazione presso gli

organismi è riconosciuto, in caso di successo della mediazione, un credito d’imposta commisurato all’indennità stessa,

fino a concorrenza di euro cinquecento, determinato secondo quanto disposto dai commi 2 e 3. In caso di insuccesso

della mediazione, il credito d’imposta è ridotto della metà.

2. A decorrere dall’anno 2011, con decreto del Ministro della giustizia, entro il 30 aprile di ciascun anno, è determinato

l’ammontare delle risorse a valere sulla quota del “Fondo unico giustizia” di cui all’articolo 2, comma 7, lettera b), del

decreto-legge 16 settembre 2008, n. 143, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2008, n. 181, destinato

alla copertura delle minori entrate derivanti dalla concessione del credito d’imposta di cui al comma 1 relativo alle

mediazioni concluse nell’anno precedente. Con il medesimo decreto è individuato il credito d’imposta effettivamente

spettante in relazione all’importo di ciascuna mediazione in misura proporzionale alle risorse stanziate e, comunque, nei

limiti dell’importo indicato al comma 1.

3. Il Ministero della giustizia comunica all’interessato l’importo del credito d’imposta spettante entro 30 giorni dal

termine indicato al comma 2 per la sua determinazione e trasmette, in via telematica, all’Agenzia delle entrate l’elenco

dei beneficiari e i relativi importi a ciascuno comunicati.

4. Il credito d’imposta deve essere indicato, a pena di decadenza, nella dichiarazione dei redditi ed è utilizzabile a

decorrere dalla data di ricevimento della comunicazione di cui al comma 3, in compensazione ai sensi dell’articolo 17 del

decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, nonché, da parte delle persone fisiche non titolari di redditi d’impresa o di

lavoro autonomo, in diminuzione delle imposte sui redditi. Il credito d’imposta non dà luogo a rimborso e non concorre

alla formazione del reddito ai fini delle imposte sui redditi, né del valore della produzione netta ai fini dell’imposta

regionale sulle attività produttive e non rileva ai fini del rapporto di cui agli articoli 61 e 109, comma 5, del testo unico

delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917.

5. Ai fini della copertura finanziaria delle minori entrate derivanti dal presente articolo il Ministero della giustizia

provvede annualmente al versamento dell’importo corrispondente all’ammontare delle risorse destinate ai crediti

d’imposta sulla contabilità speciale n. 1778 “Agenzia delle Entrate – Fondi di bilancio”.

242

Art. 21 Informazioni al pubblico

1. Il Ministero della giustizia cura, attraverso il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio

e con i fondi previsti dalla legge 7 giugno 2000, n. 150, la divulgazione al pubblico attraverso apposite campagne

pubblicitarie, in particolare via internet, di informazioni sul procedimento di mediazione e sugli organismi abilitati a

svolgerlo.

Capo V

ABROGAZIONI, COORDINAMENTI E DISPOSIZIONI TRANSITORIE

Art. 22 Obblighi di segnalazione per la prevenzione del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e di finanziamento del

terrorismo

1. All’articolo 10, comma 2, lettera e), del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, dopo il numero 5) è aggiunto il

seguente: “5-bis) mediazione, ai sensi dell’articolo 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69;”.

Art. 23 Abrogazioni

1. Sono abrogati gli articoli da 38 a 40 del decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5, e i rinvii operati dalla legge a tali

articoli si intendono riferiti alle corrispondenti disposizioni del presente decreto.

2. Restano ferme le disposizioni che prevedono i procedimenti obbligatori di conciliazione e mediazione, comunque

denominati, nonché le disposizioni concernenti i procedimenti di conciliazione relativi alle controversie di cui all’articolo

409 del codice di procedura civile. I procedimenti di cui al periodo precedente sono esperiti in luogo di quelli previsti dal

presente decreto.

243

5 BIBLIOGRAFIA

Fonti in Lingue occidentali

AUSTIN, John L., How to Do Things With Words, Cambridge, MA, Harvard University Press, 1962.

BARBARA J. Beveridge, Legal English – How it Developed and Why it is not Appropriate for International

Commercial Contracts, undated, <http://www.tradulex.com/articles/Beveridge.pdf> [2013/6/25].

BERTACCINI Franco, Claudia Lecci, 15/05/2009, Conoscenze e competenze nell’attività terminologica e

terminografica, Terminologia, ricerca e formazione, in Publifarum n. 9,

<http://publifarum.farum.it/ezine_articles.php?id=107> [23/07/2013].

BRUNI Alessandro, Codice della Conciliazione in Italia e all’estero, Maggioli S.P.A, 2008, pp. 20-21.

BUONGIOVANNI Chiara, 18/01/2010, Il difensore civico comunale e il “famigerato” comma 186 in Finanziaria

<http://saperi.forumpa.it/story/42018/il-difensore-civico-comunale-e-il-famigerato-comma-176-intervista-

samuele-animali#.UoQbinBWwk0> [2013/5/22]

CAMOGLIO Luigi Paolo, Consolo Claudio Sassani Bruno et alia, Commentario del Codice di Procedura Civile

tomo primo, Utet, 2012, p. 237.

CAO Deborah, 1997, Consideration in Translating Chinese/English Contracts,

<http://www.erudit.org/revue/meta/1997/v42/n4/002199ar.pdf> [2013/4/25], pp.661–669.

CAO Deborah, 2007, Translating Law - Multilingual Matters ,

<http://196.29.172.66:8080/jspui/bitstream/123456789/1756/1/Translating%20Law%20(Topics%20in%20Translation).p

df > [2013/4/30].

CAVALIERI Riccardo, Letture di diritto cinese, Cafoscarina, 2012.

CAVALIERI Riccardo, Letture di diritto cinese, Cafoscarina, 2013.

CHIOCCHETTI Elena,Ralli Natascia, Stanizzi Isabella,2006,“Normazione: aspetti giuridici e linguistici”, in

244

Mediazioni: Rivista online di studi interdisciplinari su lingue e culture,

<http://www.mediazionionline.it/MONOGRAFICI/chiocchetti_ita.htm> [2013/10/10].

CHOW Deborah, 2002,Development of China's Legal System Will Strengthen Its Mediation Programs, in

Cardozo Journal vol.3n.2, <http://www.cardozojcr.com/vol3no2/notes01.html#_ftn111> [2013/10/01].

CORBOLANTE Licia,20/06/2011, Multilingual terminology management A brief overview and best practices,

TermITes and CATs Seminar,

<https://docs.google.com/viewer?url=http%3A%2F%2Ftermcoord.files.wordpress.com%2F2011%2F06%2Flici

acorbolante-multilingual_terminology_management.pdf> [2013/10/10].

DE BESSÈ, B., 1997, "Terminological Definitions", in Basic Aspects of Terminology Management, in Handbook

of Terminology Management vol. 1, p. 63 – 74.

DI RAGO Gianfranco, Cicogna Michelangelo, Giudice giovanni N, Manuale delle tecniche di mediazione nella

nuova conciliazione, maggioli editore, 2010, p.21.

EKLUND Matti, 2005, What Vagueness Consists In, in Philosophical Studies, pp.27-28.

EMPSON William, Seven Types of Ambiguity, Chatto and Windus, 3rd edition, 1997.

FERRELLI Nino, A SOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE Le esperienze in Italia, Spagna e Francia,

Aprile 2007, Commissione Europea, Regione Emilia-Romagna, Regione Toscana, Association Infodroits,

Fundacion Comunidad Valenciana Region Europea,

<https://docs.google.com/viewer?url=http%3A%2F%2Fwww.adreurope.info%2Fdocs%2FcodPUBdt20070412

_adr.pdf > [12/5/2013]

FIORITTO Alfredo,2007, “Il linguaggio delle amministrazioni pubbliche”. Scrittura e società, Storia, Cultura e

Professioni, <http://www.aracneeditrice.it/pdf/9788854809970.pdf> [10/10/2013] pp. 403-422.

FRISCO Caterina, 24/03/2011, I metodi A.D.R.: tipologia, natura, prospettive, in Diritto.it,

< http://esameavvocato.diritto.it/docs/31354-i-metodi-a-d-r-tipologia-natura-prospettive> [23/11/2013]

GRASSO Giorgio, 5/07/2010, NEW RULES ON CIVIL MEDIATION IN ITALY - DLA Piper Italy Litigation & ADR

245

Department Ljubljana (Slovenia), <https://imimediation.org/index.php?cID=249&cType=document>

[10/08/2013].

GROSSI P., L’ordine giuridico medievale, Laterza, Roma-Bari 2003, pp. 152-157

HART, H.L.A., 1954, Definition and Theory in Jurisprudence, in The Law Quarterly Review, pp. 37–60.

HONG KONG GOVERNMENT DEPARTMENT OF JUSTICE, 2013/6/14, The English-Chinese Glossary of Legal

Terms, Bilingual law information system, <http://www.legislation.gov.hk/eng/glossary/homeglos.htm>

[2013/6/25].

HUMBLEY John, 1997, Language planning and terminology planning : the francophone experience, in WRIGHT

et BUDIN , Handbook of terminology management , John Benjamin, Amsterdam et Philadelphie. p. 261.

ISO 704:2000(E). Terminology Work – Principles and Methods. Geneve: ISO.

ISO 1087-1:2000(E/F). Terminology Work – Vocabulary – Part 1: Theory and Application. Geneve: ISO.

JANNELLI P., Ordinamento giudiziario - Nuovo digesto italiano, Utet, Torino 1939, pp. 229-254.

JOSEPH John E., 1995, Indeterminacy, Translation and the Law, in Translation and the Law, Marshall Morris

(ed.) Amsterdam, pp. 13–36.

JUN Ge, Mediation,1996, in HEINONLINE, Arbitration and Litigation: Dispute Resolution in the People’s

Republic of China,

<http://heinonline.org/HOL/LandingPage?handle=hein.journals/uclapblj15&div=11&id=&page=>

[12/12/2013], pp.123-24.

COHEN Jerome Alan, 8-31-1966, Chinese Mediation on the Eve of Modernization, in California Law Review

Volume 54| Issue 3 Article 2

KUDASHEV Igor, 2008, Terminography vs. Lexicography Opposition Revisited, university of Helsinki,

<http://www.vakki.net/publications/2007/VAKKI2007_Kudashev.pdf> [12/7/2013].

246

MAGRIS Marella, 2004, Verso una terminografia per il traduttore giuridico, SSLMIT di Trieste, <

https://lans.ua.ac.be/index.php/LANS-TTS/article/view/103/50> [12/7/2013] pp.53-66.

MARINELLI Damiano, TEMI DI MEDIAZIONE, ARBITRATO E RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE

(A.D.R.), CESD s.r.l., 2010, p.24-25.

MATTEUCCI Giovanni,31/05/2011, Mediazione civile e commerciale in Italia,

<https://docs.google.com/viewer?url=http%3A%2F%2Fwww.adrmaremma.it%2Fmatteucci10.pdf>

[29/7/2013].

MINZNER C, IV Fall 2001, China’s turn against law, in American Journal of comparative law Vol.59, pp. 935-984.

PERUGINELLI Ginevra, Multilinguismo e sistemi di accesso all'informazione giuridica, ed. Giuffré, 2009, p.145.

MONTINOLA Gabriella, Yingyi Qian, Barry R. Weingast, October 1995, Federalism, Chinese Style The political

basis for economic Success in China, in World Politics 48, pp.50-53.

PERELLI Maurizio, 15/11/2012, Negoziazione assistita da avvocato batte mediaconciliazione,

<http://www.altalex.com/index.php?idnot=60016> [14/11/2013].

PEERENBOOM Randal, 2002, China’s long march towards rule of law, Cambridge university press,

<http://catdir.loc.gov/catdir/samples/cam033/2002073483.pdf> [14/11/2013] pp. 2-19.

RENIS Chiara, 2001, Periphrasis: The Most Suitable Translation Approach in Multilingual Legal Communication,

in Proceedings of the Conference on Law and Language: Prospect and Retrospect, Rovaniemi, The University of

Lapland. (as in CAO Deborah, 2007, Translating Law - Multilingual Matters ,

<http://196.29.172.66:8080/jspui/bitstream/123456789/1756/1/Translating%20Law%20(Topics%20in%20Translation).p

df > [2013/4/30]. )

ROBINSON William, How the European Commission Drafts Legislation in 20 Languages, ed. Clarity, 2005, pp.

4–10.

ROSATI Giuseppe, Scrittori di Grecia età classica 2, Sansoni per la scuola 2004, p.440.

247

ROSSI Osvaldo Duilio, La Mediazione del Decreto "Fare", <http://www.agoravox.it/La-Mediazione-del-

Decreto-Fare.html> [20/06/2013].

SABATINI F.,1990, Analisi del linguaggio giuridico. Il testo normativo in una tipologia generale dei testi,

<http://www.parlamentiregionali.it/dbdata/documenti/[472ed13684cee]Linguistica_dei_testi_giuridici.pdf>

[20/06/2013].

SACCO Rodolfo, Introduzione al diritto comparato, Ed.UTET 1992, pp. 40-47.

SAGER, J. C.,1990, A Practical Course in Terminology Processing,

<http://books.google.it/books?id=qq7cSFT27cwC&pg=PR3&lpg=PR3&dq=A+Practical+Course+in+Terminology

+Processing,+Amsterdam/Philadelphia,&source=bl&ots=HlA10Bfsie&sig=ujFwmyaJ37XD8XxoTOnfikJ2hig&hl=i

t&sa=X&ei=Gg7nUqyuL6n07Aa8i4HIDA&ved=0CEgQ6AEwAw#v=onepage&q=A%20Practical%20Course%20in

%20Terminology%20Processing%2C%20Amsterdam%2FPhiladelphia%2C&f=false> [9/04/2013] pp.20-35.

SAGER J.C., Ndi-Kimbi, 1995,The Conceptual Structure of Terminological Definitions and their Linguistic

Realisations: A Report on Research in Progress, in Terminology 2/1, pp. 61-81.

SARCEVIC Susan, 1997, New approach to legal translation, in Kluwer Law International,

<http://www.gbv.de/dms/spk/sbb/recht/toc/280297564.pdf> [9/04/2013] pp.11-12.

SCHURMANN H.F, 1960, Organisational Principles of the Chinese Communist, in The China Quarterly No. 2, Apr.

- Jun., pp.3-14.

SHANGHAI PROMISE LAW FIRM, Firestone Sino-US Assets Management LLC Inc., 01/17/2012, Mediation

System of China, <http://www.cn-linked.com/en/view.php?id=238> [9/08/2013].

SIEW Fang Law, 2011, The construct of neutrality and impartiality in Chinese mediation, in

Wendy Zeldin China: New Law on Mediation,

<http://www.academia.edu/699315/The_Construct_of_Neutrality_and_Impartiality_in_Chinese_Mediation>

[13/09/2013].

SPINA Giulio, La nuova mediazione civile. Prima analisi delle novità introdotte dal c.d. Decreto del fare,

Primiceri Editore, 18/06/2013.

248

TEMMERMANN, R.,2000, Towards New Ways of Terminology Description. The Sociocognitive Approach, <

http://books.google.it/books/about/Towards_New_Ways_of_Terminology_Descript.html?id=q9gUJ_ykkVAC&

redir_esc=y> [18/05/2013].

THE SUPREME PEOPLE’S COURT OF PEOPLE’S REPUBLIC OF CHINA, 2007/7/23, Rules of the Supreme People's

Court on Related Issues concerning the Application of Law in Hearing Foreign-Related Contractual Dispute

Cases Related to Civil and Commercial Matters, <http://tradeinservices.mofcom.gov.cn/en/b/2007-07-

23/17069.shtml> [22/09/2013].

TIMOTEO Marina, 1990, Il sistema cinese di conciliazione popolare.La giustizia informale in Cina tra tradizione

e modernità, in Mondo cinese n.71, pp.37-38.

VALERINI Fabio, 2010, Il nuovo decreto ministeriale sulla mediazione tra innovazione e correzioni di rotta,

Istituto scientifico per l’arbitrato, la mediazione e il diritto commerciale Rubrica ISDACI,

<https://docs.google.com/viewer?url=http%3A%2F%2Fwww.giustizia.lazio.it%2Fappello.it%2Fform_conv_did

attico%2Fdecretoministeriale_contratti_isdaci.pdf> [21/11/2013].

WEISFLOG W.E., 1987, Problems of Legal Translation, in Swiss Reports presented at the XIIth International

Congress of Comparative Law, Zürich-Schulthess, pp.179–218.

WONG Dongfeng, Dan Shen, "Factors Influencing the Process of Translating", Meta: Translators' Journal, vol.

44 n° 1, 1999, p. 78-100.

WüSTER Eugen, Einführung in die allgemeine Terminologielehre und terminologische Lexikographie,

Romanistischer Verlag Bonn, 1991, p.4.

Fonti in Lingue orientali

CHEN Jiong 陈炯,钱长源 , 09/2003, “Zhongguo gudai falv cidian xingcheng_fazhan he yanbian lunshu” 中国

古代法律词汇形成_发展和演变述论 (La formazione dei dizionari legali cinesi nell’antichità_teoria di sviluppi

ed evoluzioni), in Journal of Anhui univerisity vol.27. no. 5, <http://www.docin.com/p-195319809.html>

[14/09/2013].

249

CHEN Wenling 陈文玲,undated, “Shilun yinghan falvshuyu de bu wanquan duideng xianxiang yu fanyi” 试论

英汉法律术语的不完全对等现象与翻译 (Sui fenomeni di resa non ecquivalente e traduzione dei termini

giuridici di inglese e cinese), 广东外语外贸大学, <www.flrchina.com/le/paper/001/014.htm> [14/09/2013].

DONGWANSHI DIER RENMINFAYUANFAGUAN 东莞市第二人民法院法官, undated, “Woguo tiaojiezhidu yu

xifang ADR zhidu zhibijiao fenxi” 我国调解制度与西方 ADR 制度之比较分析 (Analisi comparativa sul sistema

della mediazione in Cina e il sistema occidentale delle ADR) ,

<http://adr.ccpit.org/typeinfo2.aspx?t1=19&t2=55&t3=0&id=375> [12/09/2013]

DONG Yue 董跃, 2000, “ ‘Fajing’ yu’ Shiertongbiaofa’ zhi bijiaoyanjiu”《法经》与《十二铜表法》之比较研

究 (Studio comparativo del Fajing e delle leggi delle dodici tavole),

<http://article.chinalawinfo.com/Article_Detail.asp?ArticleId=22798> [15/9/2013].

FANG Liufang 方流芳, 2005, Faxuefanyi yu zhongguofa de xiandaihua:”meiguofa wenku ji faxuefanyi yu

falvbianqian’yanjiuhuijishi” 法学翻译与中国法的现代化:“美国法律文库暨法学翻译与法律变迁”研讨

会纪实 (Traduzione legale e modernità cinese: studio documentario sui cambiamenti delle banche dati delle

leggi americane e delle traduzioni legali), ZhongguoZhengfadaxuechubanshe, pp. 15-18.

FENG Zhiwei 冯志伟, 2007, ”Shuyuxue de tedian –‘shuyuxue’ dushuzhajizhier” 术语学的特点 -- “术语学”读

书札记之二 (Le caratteristiche della terminologia -- Seconda raccolta di riflessioni sulla terminologia), in

Zhongguokejishuyu 中国科技术语 vol.6.

GUOJIABIAOZHUN 国家标准 GB/T10112, “Shuyugongzuo・Yuanze he fangfa” 术语工作・原则和方

法 (Lavoro terminologico・Principli e Metodi).

GUOJIABIAOZHUN 国家标准 GB/T16785 “Shuyugongzuo・Gainian yu shuyuxietiao” 术语工作・概念

与术语的协调 (Lavoro terminologico, concetti ed organizzazione dei termini).

GUO Xiaofeng 郭晓锋, 2007, “Renmintiaojie de tanjiu yu zhonggou”人民调解的探究与重构( Indagine e

ricostruzione della mediazione popolare), 河南大学, <http://cdmd.cnki.com.cn/Article/CDMD-10475-

2007144858.htm> [25/9/2013] pp. 12-18.

GUO Xuezhi 郭学智,2002,The Ideal Chinese Political Leader: A Historical and Cultural Perspective, Praeger

Publishers, <http://books.google.it/books?id=6vG-

MROnr7IC&pg=PA152&dq=%22the+law+does+not+fawn+on+the+noble%22&hl=en&ei=GC53TdWPAdKRgQe4

250

6s3BBQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&redir_esc=y#v=onepage&q=%22the%20law%20does%20not%20fa

wn%20on%20the%20noble%22&f=false> [29/9/2013] p.152.

KE John, Undated,”Caijingfalvfanyishuyu yingwenshiyi yue 1500 tiao” 财经法律翻译术语 英文释义 约 1500

条 ( Traduzione dei termini legali finanziari, con spiegazione di circa 1500 termini inglesi), in Magazine Basic

<http://www.legaltranz.com/archives/5223> [23/06/2013].

KE John, undated, “Falvyingyucihui de sidatedian” 法律英语词汇的四大特点(Le quattro maggiori

caratteristiche del lessico legale inglese), in Magazine Basic, <http://www.legaltranz.com/archives/458>

[23/06/2013].

KE John, Undated, “Falvyingyushuyu de sidatedian”法律英语术语的四大特点 (Le quattro maggiori

caratteristiche dei termini legali inglesi), in Magazine Basic, <http://www.legaltranz.com/archives/864>

[23/6/2013].

LIU Hongying 刘红婴, Aprile 2006, “Falvshuyu yanjiufangfalunyao” 法律术语研究方法论要(Discussione sui

metodi di ricerca per i termini legali), in Xiucixuexi 修辞学习,

<www.eywedu.com/xiucixuexi/xcxx2006/xcxx20060402.html> [23/6/2013].

LIU Yiheng 刘 怡 珩, Maggio 2012, “ Zhongxi falvsisiang zhong falv yu daode guanxi bijiao yanjiu” 中西法律思

想中法律与道德关系比较研究 (Studio comparativo del rapporto tra la legge ed etica nel pensiero legale

cinese ed occidentale), <http://wenku.baidu.com/view/1bc20145767f5acfa1c7cdda.html> [24/6/2013].

LIU Xiuxiang 刘秀香,2002, “Qiantan falv shuyu de tedian yu shiyong”浅谈法律术语的特点与使用(Breve

discussione sulle caratteristiche e sull’uso dei termini legali), 天津市管理干部学院基础部,

<http://www.docin.com/p-683798478.html> [23/10/2013].

MOU Yuhua 牟玉华,18/3/2005, “Xianqin rujiafalv yongyuyanjiu”先秦儒家法律用语研究 (Ricerca sull’uso

dei termini legali confuciani anteriori alla dinastia Qin) , 西南师范大学, <http://www.docin.com/p-

116119516.html> [23/10/2013].

Qin Xundong 秦旭东, 29/9/2009, ”Quanguo shoulihuanjinggongyi minshi susongyitiaojiejiean”全国首例环境

公益民事诉讼以调解结案“ (Il primo caso legale nazionale sulla protezione ambientale ed il bene pubblico si

conclude in mediazione), 财经网, <http://www.caijing.com.cn/2009-09-24/110260142.html>, [13/7/2013]

251

QU Zhiying 曲志英, 2005, “Yinghan falvshuyu de fanyi” 英汉法律术语的翻译 ( La traduzione inglese-cinese

dei termini legali), <www.eastwestlaw.com/c_en/show.asp?id=88> [17/10/2013].

REN Yang 任洋, 2012, “Qianxi goujian qudeshixiaozhidu de xianshi yiyi” 浅析构建取得时效制度的现实意义

(Breve analisi sul reale significato dello stabilimento del sistema dell’usucapione), 北大法律信息网·法学在

线, <http://article.chinalawinfo.com/article_print.asp?articleid=69774> [19/06/2013].

SHI Changqing 史长青, 2008, ”Tiaojie yu fazhi:beierbuli de xianxiang fenxi ”《调解与法制:悖而不离的现象

分析》 (Mediazione e sistema legale: analisi di un fenomeno contraddittorio ma non inscindibile),in

Faxuepinglun 法学评论, <http://journal.chinalawinfo.com/Article_Info.asp?Id=103570> [19/9/2013].

SHI Lei 石磊, 15/7/2011, “ Cong gudai minjian tiaojiezhidu kan ‘ renmin tiaojiefa’”从古代民间调解制度看

《人民调解法》(La legge sulla mediazione civile vista dal sistema della mediazione popolare dell’antichità),

中国法院网, <http://old.chinacourt.org/html/article/201107/15/458056.shtml> [2/7/2013].

TAN Jingyu 谭景玉, 2007, “Songdai Xiangcunshehui de duoyuan quanwei” 宋代乡村社会的多元权威(Le

multiple autorità della società rurale della dinastia Song), 山东大学宗教科学与社会问题研究

所,<http://tangsong.blog.hexun.com/13584244_d.html> [22/9/2013].

THE NATIONAL PEOPLE’S CONGRESS OF THE PEOPLE’S REPUBLIC OF CHINA 全国人民代表大会,

2010, ”Zhonghua Renmin Gongheguo Tiaojiefa” 中华人民共和国人民调解法(Legge sulla mediazione civile

della Repubblica Popolare Cinese) <http://www.npc.gov.cn/npc/xinwen/2010-08/28/content_1593344.htm>

[5/2/2013].

THE SUPREME PEOPLE’S COURT 最高人民法院, 23/07/2013, “Zuigao renmin fayuan guanyu shenli shewai

minshi huo shangshi hetong jiufen falv shiyong ruogan wenti de guiding” 最高人民法院关于审理涉外民事或

商事合同纠纷案件法律适用若干问题的规定 (La Corte Suprema del Popolo sulle normative rivolte ai diversi

problemi di applicazione della legge nell’esamina e nella trattazione di casi su liti di contratti civili o

commerciali di diritto internazionale privato), <http://tradeinservices.mofcom.gov.cn/b/2007-07-

23/17068.shtml> [5/2/2013].

WANG Boyong 王波永, 2012, “ Qudeshixiaozhidu zai renshen guanxi shang de kexingxing yanjiu” 取得时效制

度在人身关系上的可行性研究 (Studio sulla fattibilità del sistema dell’usucapione sulle relazioni personali),

北大法律信息网·法学在线, <http://article.chinalawinfo.com/Article_Detail.asp?ArticleId=71721>

252

[2/8/2013].

WANG Fuhua 王福华, 14/11/2011, “Xiandai tiaojiezhidu ruogan wenti yanjiu” 现代调解制度若干问题研究

(Studio sui diversi problemi del sistema della mediazione moderno), 上海交通大学法学院,

<http://www.civillaw.com.cn/article/default.asp?id=54333> [17/8/2013].

WU Shuchen 武树臣 et alia,1994, Zhongguo chuangtong falvwenhua 中国传统法律文化(La cultura legale

cinese tradizionale), Beijingdaxuechubanshe, Beijing.

XINHUAWANG 新华网,”Zuigaofayuan chutai’ Yijian’ guanche ‘tiaojieyouxian, tiaopan jiehe’huajie

shehuimaodun” 最高法院出台《意见》贯彻“调解优先、调判结合”化解社会矛盾 (La corte suprema del

popolo rilascia una “opinione” per implementare ”la precedenza alla mediazione e la combinazione col

giudizio” per risolvere i conflitti sociali), <http://news.xinhuanet.com/2010-06/27/c_12269639.htm>

[30/2/2013].

ZHANG Bo 张波, 2012, “Lun tiaojie yu fazhi de paichi yu jianrong”论调解与法治的排斥与兼容(Dissertazione

sulla inclusione e l’esclusione di mediazione e rule of law), 北大法律网-法学在线,

< http://article.chinalawinfo.com/Article_Detail.asp?ArticleId=76333> [22/11/2013].

ZHANG Jinfan 张晋藩, 2001,” Lunwoguo gudai de sifa tiaojiezhidu” 论我国古代的司法调解制度 (Discussione

sul sistema giuridico della mediazione nella Cina antica), in Henandaxuexuebao 河南大学学报 vol. 4 p.66-76.

ZHANG Jinfan 张晋藩, 2013, “Lun Zhongguo gudai sifa wenhua zhong de renwenjingshen” 论中国古代司法文

化中的人文精神(Dissertazione sullo spirito umanistico nella cultura giuridica cinese antica), 北大法律网-法

学在线,<http://article.chinalawinfo.com/ArticleHtml/Article_79371.shtml>, [19/11/2013].

ZHAO Xueqing 赵学清, 2003/8/1, “Danyinjieci tongyiguanxi yanjiu” 单音节词同义关系研究 (Studio sulle

relazioni tra sinonimi monosillabici),四川大学, <http://www.docin.com/p-704589419.html> [22/08/2013].

ZHENG Hengsheng 郑杭生 HUANG Jialiang 黄家亮, 2008, “Lun xiandaishehui zhong renmintiaojiezhidu de

hefaxing ji qi chongsu” 论现代社会中人民调解制度的合法性危机及其重塑(Discussione sulla crisi legale del

sistema giuridico della mediazione e della sua ricostruzione)

<http://www.sociology.cass.cn/pws/zhenghangsheng/grwj_zhenghangsheng/P020090105566849376213.pdf>

[4/04/2013].

253

ZHIWEI Feng 冯志伟,CHUNYU Kit 春雨揭,”Jiyu zhishibenti de shuyu dingyi” 基于知识本体的术语定义

( Definizione dei termini basati sulla Ontologia), CERG Project 9040861 (CityU 1318/03H), City University of

Hong Kong, Department of Chinese, Translation and Linguistics 香港城市大学中文、翻译及语言学系,

<http://personal.cityu.edu.hk/~ctckit/papers/term-definition%20TSIT09%2051-2.pdf> [23/6/2013].

ZHOU Yongkun 周永坤,2007, Lun qiangzhixing tiaojie dui fazhi he gongping de chongji 论强制性调解对法治

和公平的冲击 (Discussione dell’attacco della mediazione forzata contro la rule of law e l’ecquità), in

Falvfaxue (xibeizhengfaxueyuanxuebao) 法律科学 (西北政法学院学报) vol. 3.

ZHU qiuling 朱秋菱, 29/7/2009, “Zhongguo gudai tiaojiezhidu”中国古代调解制度 (Il sistema della

mediazione nella Cina antica), 北京法院网, <http://bjtlzy.chinacourt.org/public/detail.php?id=1137>

[19/11/2013].