Traducendo Salvatore Satta: dal "Giorno del giudizio" ad "Az ítélet napja"

38
BOLLETTINO DI STUDI SARDI 7/2014 CUEC / CSFS

Transcript of Traducendo Salvatore Satta: dal "Giorno del giudizio" ad "Az ítélet napja"

BOLLETTINO DI STUDI SARDI

7/2014

CUEC / CSFS

Ormai un anno fa, il 2 febbraio 2014, scompariva

Francesco Manconi, raffinato studioso di storia mo-

derna. Questo numero del Bollettino di Studi Sardi è

dedicato alla sua memoria: Salvatore Loi, Giovanni

Lupinu, Paolo Maninchedda, Giuseppe Mele, Toma-

sino Pinna e Raimondo Turtas ne ricordano con rim-

pianto e dolore vivo il rigore etico, testimoniato dalla

sua vita come dalla sua attività di ricerca.

Traducendo Salvatore Satta: dal Giorno del giudizio ad Az ítélet napja*

di Giovanni Lupinu

1. In uno scritto dedicato all’edizione finlandese di Paese d’ombre di Giuseppe Dessì, uscita nel 1977 con Gummerus, Elina Suomela-Härmä ha modo di segnalare che negli anni Settanta le traduzioni di testi letterari italiani furono assai spora-diche in Finlandia, in media due all’anno, e interessarono autori quali Guareschi, Moravia, Calvino, Fallaci, Morante, Pavese, Svevo e Vittorini. L’inclusione di Dessì in questo novero ristretto di ‘eletti’ appare dunque, se non sorprendente, tutt’altro che scontata e potrebbe essere spiegata, a giudizio della studiosa, con due ragioni, diversamente plausibili:

La prima che viene in mente è il conferimento del Premio Strega a Paese d’ombre nel 1972. Ma questo sembra tuttavia un fatto secondario, dato che non è stata tradotta nes-sun’altra delle opere vincitrici dello Strega tra 1960 e 1980. La seconda ipotesi, più ve-rosimile, è che abbia giocato a favore della traduzione l’ambientazione esotica del ro-manzo; qualche anno più tardi (nel 1983) questo fattore contribuirà anche alla scelta, della casa editrice Otava, di inserire un altro romanzo sardo, Il Giorno del giudizio di Sal-vatore Satta, in una sua collana.1 Interessante è pure la notizia che, mentre il titolo Paese d’ombre fu tradotto let-

teralmente in Varjojen maa, per Il giorno del giudizio, «in un paese dove gli editori non esitano a ricorrere a titoli che nulla hanno a che fare con quello scelto

* In questo contributo riprendo distesamente il testo della relazione La traduzione ungherese del “Giorno del

giudizio” di Salvatore Satta, pubblicato nella prima serie degli Atti del XIII Congresso SILFI (Palermo, 22-24 settembre 2014), dedicato a La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei (1915-2014):

analisi, interpretazione, traduzione. La principale differenza tra i due lavori, che si rivela nella misura sensi-bilmente disuguale, consiste nel fatto che qui sono introdotti o sviluppati in modo analitico taluni spunti là assenti o solo accennati; inoltre, mentre nella relazione congressuale confrontavo, in alcuni passaggi e comunque in modo sporadico, le soluzioni traduttive adottate nel testo ungherese con quelle presenti nel testo spagnolo (e, in un caso, polacco), ora procedo in modo più sistematico e considero pure le edizioni francese, inglese e tedesca del romanzo. Desidero esprimere un ringraziamento affettuoso a Brigitta Petrovszki Lajszki, Doris Höhmann, Laura Luche, Katarzyna Maniowska, Luigi Matt, Giorgio Sale e Klaus Vogel per le preziose osservazioni e l’aiuto che mi hanno fornito. 1 E. SUOMELA-HÄRMÄ, Un solo romanzo per la Finlandia, in A. Dolfi (a cura di), Giuseppe Dessì tra traduzioni e edi-

zioni. Raccolta di saggi, Firenze 2013, pp. 161-162, a p. 162. Sulle traduzioni di Dessì in ungherese si veda, in questo stesso volume, J. JÓZSA, Dessí e l’Ungheria, pp. 139-148.

6 GIOVANNI LUPINU

dall’autore», si optò per la modifica radicale in Pieni kaupunki Sardiniassa (“Una piccola città in Sardegna”).2

Ci pare utile citare in incipit questo episodio, che oltretutto rivela un dettaglio curioso della fortuna del romanzo di Satta, perché introduce bene, in termini ge-nerali, all’argomento del nostro contributo: infatti, l’accenno alla volontà degli editori finlandesi di puntare sull’ambientazione ‘esotica’, in un piccolo mondo lontano, dei testi letterari considerati – volontà che per Il giorno del giudizio si ma-nifesta, vistosamente, sin nella scelta del titolo, che non si può dire né felice né originale – porta pure a domandarsi se e in che misura l’opera di traduzione, spe-cie in lingue lontane dal panorama romanzo, o indoeuropeo, possa in qualche mi-sura aver pagato il dazio a una simile prospettiva.

2. Come è noto, Il giorno del giudizio apparve postumo nel 1977, stampato inizial-mente dalla CEDAM,3 casa editrice padovana che, quantunque prestigiosa, era specializzata in testi di diritto e procurò perciò al romanzo una visibilità limitata e una collocazione eccentrica rispetto a più collaudati circuiti nazionali della nar-rativa. Fu solo grazie alla pubblicazione con Adelphi, nel 1979,4 che l’opera, «un unicum, difficilmente catalogabile in una prospettiva critica storicistica quale quella italiana»,5 divenne in breve tempo un vero e proprio caso letterario:6 si guadagnò, così, pure la sorte di essere tradotta in numerose lingue straniere,7 fra

2 E. SUOMELA-HÄRMÄ, Un solo romanzo per la Finlandia cit., p. 162 e nota 5: qui, in realtà, si legge che «a Il gior-

no del giudizio è stato sostituito un titolo di una banalità sconcertante, Una piccola casa in Sardegna»; dopo aver riscontrato il titolo finlandese, però, pensiamo che l’autrice sia incappata in una banale distrazione. 3 S. SATTA, Il giorno del giudizio, Padova 1977. 4 ID., Il giorno del giudizio, Milano 1979. 5 S. BRUGNOLO, L’idillio ansioso, Cava de’ Tirreni 2004, p. 5. 6 Alla costruzione del caso contribuirono, nell’immediato, pure certi accostamenti accattivanti a prece-denti letterari illustri, specie al Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa: «Due scrittori isolani del tutto sconosciuti fino allora, almeno nel mondo letterario; due opere prime e praticamente uniche, tanto più che allora non si sapeva che sia Lampedusa, sia Satta, avevano alle spalle degli antecedenti letterari; due opere inoltre apparse dopo la morte dei loro autori e ambedue portate a salvamento dopo avventuro-se, seppur diverse, vicende editoriali; due opere eccentriche rispetto al corso della narrativa dei loro anni, al punto da sembrare nate per partenogenesi; e infine [...] quel velo di morte, quel senso della fine d’un mondo che, sia pur tanto diversamente, le sovrasta ambedue. Ma le analogie, per utili che si rivelassero in quel momento a creare il caso Satta, si fermavano di fatto qui» (M. POMILIO, Uno scrittore di stirpe omerida, in U. Collu (a cura di), Salvatore Satta giuristascrittore. Atti del Convegno Internazionale di Studi (Nuoro, 6-9 aprile 1989), Nuoro 1989, pp. 41-45, a p. 41). 7 In ristampe dell’edizione Adelphi (ad es. quella del 2001), nella quarta di copertina, si legge di traduzioni in diciassette lingue: oltreché delle già citate edizioni ungherese, spagnola, polacca, francese, inglese, te-desca e finlandese, abbiamo trovato notizia pure di quelle catalana, rumena, greca, olandese, norvegese, svedese, danese, slovacca e serba.

Traducendo Salvatore Satta 7

le quali anche l’ungherese, nel 1985, per i tipi di MagvetIJ e la cura di Mária Pere-di, col titolo di Az ítélet napja.8

In aggiunta a quanto anticipato in conclusione del § 1, giova precisare che ci accostiamo a questa traduzione, che all’occorrenza confronteremo con altre in lingue differenti, non per esaminare le sue caratteristiche generali e le complesse problematiche poste dalla trasposizione in un idioma non indoeuropeo, bensì allo scopo precipuo e circoscritto di considerare il trattamento in essa riservato agli elementi linguistici e più latamente culturali sardi. Un approccio di questo tipo è poi pure un modo per mettere a fuoco, da un’angolatura speciale, un tema più ampio, noto ma tutt’altro che esaurito, che si pone nell’analisi e nella valutazione dell’opera letteraria in italiano di tanti scrittori sardi e sardofoni (e non solo), specie del secolo scorso,9 come Satta: il fatto, cioè, che tale produzione nasca so-pra una dialettica, feconda anche di risorse espressive, fra il sardo, codice di ap-partenenza e di contesto variamente affiorante nella scrittura, e l’italiano, polo alto del repertorio diglottico degli autori in questione.10

A questo riguardo, a modo di premessa minima, giova rimarcare che nel ro-manzo è presente, e costituisce anzi un binario obbligato di lettura, una nitida componente memoriale e autobiografica, non intaccata, per un verso, dal ma-scheramento degli antroponimi e dei toponimi inseriti nella narrazione, dovuto a volontà diversa da quella dell’autore,11 e non depotenziata, per altro canto, dalla

8 S. SATTA, Az ítélet napja, fordította Peredi M., Budapest 1985. La versione ungherese, che purtroppo non contiene una nota della traduttrice, fu condotta sull’edizione italiana di Adelphi uscita nel 1979, ed è per-tanto a questa che faremo in generale riferimento, dando dunque, dopo le citazioni tratte dal romanzo, solo il numero di pagina, senza ulteriori indicazioni. Tuttavia, occorrerà almeno accennare alle due edi-zioni critiche del Giorno del giudizio che sono state approntate nel frattempo, opera rispettivamente di Giuseppe Marci (S. SATTA, L’autografo de Il giorno del giudizio, a cura di G. M., Cagliari 2003) e Aldo Maria Mo-race (S. SATTA, Il giorno del giudizio, a cura di A.M. M., Nuoro 2005). 9 Per quanto protagonista di una vicenda umana e letteraria assai diversa da quella di Satta (nato nel 1902), il pensiero non può non andare a Grazia Deledda (nata nel 1871), lei pure nuorese, seppure di una generazione precedente: più avanti, in conclusione, torneremo brevemente su questo accostamento (si veda, in particolare, in corrispondenza della nota 51). Riguardo alla sardofonia di Satta, avremo modo di accennare che è un dato legato a precise ragioni storico-biografiche; oltre a ciò, esistono testimonianze puntuali sul fatto che lo studioso, anche dopo essere andato via dall’isola ed essersi affermato come do-cente universitario di diritto processuale civile, parlava volentieri in nuorese tutte le volte che ne aveva occasione (cfr., ad es., M. PITTAU, «Il giorno del giudizio» di Salvatore Satta. Commento glotto-filologico, in U. Collu (a cura di), Salvatore Satta giuristascrittore cit., pp. 343-354, a p. 344). 10 Cfr. K. MANIOWSKA, O dyglosji w powieĺci na przykģadzie Dnia sçdu Salvatorego Satty, in «Studia Litteraria Universitatis Iagellonicae Cracoviensis», 6 (2011), pp. 121-130. 11 Per ragioni di cautela, in occasione della pubblicazione postuma del romanzo i familiari di Satta modifi-carono quasi tutti gli antroponimi e molti dei microtoponimi che, riferiti a persone reali e luoghi preci-samente identificabili, erano presenti nel manoscritto pervenutoci e da qui si erano riversati nella copia dattiloscritta in cui è depositata l’ultima volontà dell’autore (cfr. G. MARCI, Il romanzo del romanzo, in S. SATTA, L’autografo de Il giorno del giudizio cit., p. VIII). Un restauro quasi completo di tali elementi onoma-stici (salvo laddove preoccupazioni di natura legale abbiano suggerito diversamente) è attuato nel testo

8 GIOVANNI LUPINU

trasfigurazione letteraria dei referenti oggettivi su un piano di universalità: tale componente ruota intorno alla storia di una famiglia, quella dell’autore, che a sua volta si dirama nella storia di una comunità, Nuoro, nel preciso momento storico a cavaliere tra la fine dell’Ottocento e i primissimi decenni del Novecento.12 Effi-cacemente, anzi, Giulio Angioni ha scritto che

il grande romanzo di Salvatore Satta è […] caratterizzato da una caparbia volontà do-cumentaria, tesa a ricostruire un mondo e un genere di vita infranto e sostituito: un mondo ed una vita che però la memoria richiama alla coscienza e può ripetere soltanto nella trasfigurazione apocalittica di un giorno del giudizio ridimensionato da una iro-nia onnicomprensiva […] Il giorno del giudizio è pieno zeppo di quelle notizie e osserva-zioni che gli antropologi documentanti chiamano tratti culturali o caratteristiche etni-che di un popolo, di un luogo, di un’epoca.13 Un simile flusso memoriale e rievocativo ha per oggetto una società in cui la

presenza del sardo, al livello dell’oralità, era pervasiva: poiché sono fatti noti, sa-rà appena il caso di rammentare che nel 1861, quando il primo censimento certi-ficava la condizione di analfabetismo del 78% e rotti della popolazione nazionale, la Sardegna toccava un picco di oltre il 90%, per attestarsi sotto il 50% solo nel 1921, con tutto ciò che ne discendeva in termini di scarsa conoscenza e diffusione dell’italiano, come ha chiarito De Mauro.14 Anche nel romanzo, del resto, non mancano riferimenti al contesto sociolinguistico qui brevemente richiamato, in-seriti in un quadro di «frequenti annotazioni tese a tratteggiare le valutazioni e autovalutazioni linguistiche del mondo narrato».15 Ci limitiamo a trascegliere

critico fissato da Morace, «per rispettare quanto più è stato possibile la volontà dell’autore e per restitui-re all’opera la sua dimensione ancipite tra cronaca, memoria e romanzo di una famiglia e di una città» (A.M. MORACE, Introduzione a S. SATTA, Il giorno del giudizio cit., p. XXXI). 12 In una lettera a Bernardo Albanese del I settembre 1970, l’autore stesso scriveva che l’impresa, annun-ciata in precedenza, in cui si era gettato «è la storia della mia famiglia che è la storia di Nuoro e della Sar-degna» (cfr. A.M. MORACE, Introduzione cit., p. XVII). Inoltre, si è rilevato che con la stesura della Veranda lo scrittore inaugurava un modulo compositivo, che sarebbe giunto sino al Giorno del giudizio, caratterizzato dalla «circolarità osmotica tra vita e scrittura di un io narrante, meditante e metanarrante» (ivi, p. VIII). 13 G. ANGIONI, Rileggendo da antropologo Il giorno del giudizio, in U. Collu (a cura di), Salvatore Satta

giuristascrittore cit., pp. 283-289, a p. 283. Mette conto puntualizzare che, rimarcando questi aspetti, non intendiamo certo aderire all’idea, criticata da Brugnolo (L’idillio ansioso cit., pp. 5 e 12-13), che la lettura del romanzo di Satta possa esaurirsi nella sottolineatura della sua sardità, dunque in un banale incasella-mento cronico, topico e più latamente culturale dei fatti narrati. Quello che ci pare innegabile, in ogni caso, è che una percezione filologicamente avvertita dello ‘sfondo extratestuale’ dell’opera, ossia dei nessi profondi con il sistema culturale di riferimento, è precondizione essenziale per evitarne l’annacquamento semantico e le possibili sovrainterpretazioni: ciò che, evidentemente, per le traduzioni vale in particolar modo. 14 T. DE MAURO, Storia linguistica dell’Italia unita, Roma-Bari 2002 (19631), pp. 36-45 e 95-98 15 C. LAVINIO, Lingua e ironia nel «Giorno del giudizio», in U. Collu (a cura di), Salvatore Satta giuristascrittore cit., pp. 355-366, a p. 356.

Traducendo Salvatore Satta 9

giusto un paio di esempi: Donna Vincenza (che nei testimoni manoscritto e datti-loscritto dell’opera compare come Antonietta, la madre di Salvatore Satta) era «sardizzata fino a non conoscere altra lingua» (52), per quanto figlia di un ‘conti-nentale’ trasferitosi in Sardegna dal Piemonte; il maestro Mossa «non era nuore-se: era di un paesuccio del Logudoro, di cui aveva mantenuto la parlata che a scuola lo rendeva un poco ridicolo» (107), circostanza che, insieme all’episodio in cui lo stesso maestro, «ritrovato il suo linguaggio sardo» (109), rimbrotta uno studente, si armonizza con il quadro, ben conosciuto, di una perdurante e signifi-cativa presenza del dialetto nella scuola elementare anche diversi decenni dopo l’Unità.16 Di contro, non mancano i passi in cui l’uso dell’italiano nell’oralità quo-tidiana è marcato come ricercato e innaturale: è significativo, ad es., che Ludovico (che nei testimoni manoscritto e dattiloscritto dell’opera è in realtà Filippo, fra-tello di Salvatore Satta, di professione avvocato), protagonista di un lungo e in-concludente fidanzamento durato dodici anni, negli incontri con la futura manca-ta sposa, alla presenza della madre di lei, «parlava sempre in italiano, anche quando le donne tendevano a rispondere in sardo, perché la lingua ricercata e lontana lo rendeva più astratto» (287).

Considerate queste premesse, non desta meraviglia che, nel Giorno del giudizio, il fatto di lingua – ma anche di stile – più rilevante è l’uso di elementi lessicali, espressioni e locuzioni, nuoresi, di norma rilevati con il carattere corsivo e affiancati dalla traduzione o da una spiegazione (fuorché in alcuni casi in cui la voce o la locuzione è anche italiana, o comunque ampiamente divulgata e nota, o quando il significato risulta evidente dal contesto).17 A questo primo gruppo di inserti in sardo si sommano quelli in forma di cita-

zioni, costituite anche da brani poetici, e frammenti di onomastica locale (nomi personali e ipocoristici, soprannomi, toponimi), oltre alla «trasposizione in ita-liano, a livello di traduzione, calco o adattamento, di elementi lessicali e fraseolo-gici, di strutture morfologiche, sintattiche o di ordine delle parole, e dei loro va-lori semantici, propri del nuorese (e spesso, più ampiamente, del sardo)».18

Più avanti, nell’esame ravvicinato della traduzione ungherese, avremo modo di soffermarci diffusamente sui fatti qui solo allineati in una schematica cataloga-zione. Per il momento, basti rimarcare che la valutazione accurata delle modalità

16 Cfr. T. DE MAURO, Storia linguistica dell’Italia unita cit., pp. 38 e 90-94. 17 E. DE FELICE, Il giorno del giudizio: lingua e stile, in U. Collu (a cura di), Salvatore Satta giuristascrittore cit., pp. 261-272, a p. 262 (è bene precisare che lo studioso fa riferimento all’edizione Adelphi del 1979). 18 Ivi, pp. 263-267 (la citazione è dalle pp. 265-266).

10 GIOVANNI LUPINU

e della portata dell’interazione fra italiano e sardo,19 che si pone alla base di un simile quadro di scelte linguistiche e stilistiche, è essenziale per una corretta let-tura del testo: ciò che vale in generale, ma specie in relazione a quelle espressioni e frasi contenute nel romanzo per le quali il rapporto con la matrice sarda non sia segnalato in qualche modo o risulti evidente, e si comprende bene come le tradu-zioni possano enfatizzare i cortocircuiti interpretativi che talora ne derivano. Per portare un esempio eloquente, si può citare il seguente dialogo, costruito da Satta tutto intorno al sardo che, però, affiora in modo differenziato:

« Bonas dies, ziu Bainzu (Buon giorno, zio Bainzu) ». « Bene bénniu (Benvenuto). E che novità a Ozieri (o a Pattada, o Buddusò, o Bonorva) » rispondeva ziu Bainzu. « Così siamo » replicava quello. « Come, così! I pascoli di Ozieri sono tra i più floridi della Sardegna […] » (35). Se per il lettore è agevole individuare e decodificare le espressioni dialettali

inserite nel testo, un primo ostacolo alla piena comprensione del dialogo sta nell’impiego della formula «e che novità…?», calco fraseologico dal nuorese e itte

nobas…?:20 si deve infatti rimarcare che, benché tale formula non sia inusitata in italiano, dal punto di vista della semantica dell’enunciato si sovrappone in modo solo impreciso all’archetipo sardo, utilizzato per domandare all’interlocutore come stia, come vadano le cose (una risposta tipica è, ad es., non b’at male “non c’è male”, oppure tottu bene “tutto bene” o, ancora, quella che stiamo per incontra-re), non quali nuove abbia da raccontare. Per non fraintendere gravemente il senso del passo, però, è cruciale soprattutto cogliere che sotto la risposta «così siamo» sta il sardo gai semus, che vale “come al solito”, “tutto normale” o qualco-sa di simile. Già nel testo di partenza la frase suona ambigua, inquadrabile al limi-te in un registro basso dell’italiano regionale di Sardegna, ma per un traduttore può rivelarsi uno scoglio insidioso per evitare il quale l’unico soccorso è offerto dal contesto, in particolare da ciò che segue, che lascia intuire la sfumatura non positiva, o non completamente e convintamente positiva, della risposta data a ziu Bainzu. A questo riguardo, possiamo confrontare le soluzioni adottate nelle edi-zioni spagnola (1), francese (2), inglese (3) e tedesca (4) del romanzo:21

19 Avvertiamo che, in generale, non distingueremo, nell’uso dei glottonimi, fra ‘sardo’ e ‘nuorese’, salvo che non si riveli utile o necessario farlo. Inoltre, nella citazione di voci sarde rinunciamo a ogni forma di trascrizione fonetica. 20 Cfr. E. DE FELICE, Il giorno del giudizio: lingua e stile cit., p. 267. 21 Cfr. S. SATTA, El día del juicio, traducción de J. Jordá, Barcelona 2010 (19831); ID., Le jour du jugement, traduit de l’italien par N. Frank, Paris 2008 (19811); ID., The day of judgment, translated by P. Creagh, New York s.d. (19871); ID., Der Tag des Gerichts, aus dem Italienischen von J.A. Frank, Frankfurt am Main 1983. D’ora in

Traducendo Salvatore Satta 11

(1) –Bonas dies, ziu Bainzu (Buenos días, tío Bainzu). –Bene bénniu (Bienvenido). Y qué hay de nuevo en Ozieri (o en Pattada, o Buddusò, o Bonorva) –contestaba el ziu Bainzu. –Así, así –contestaba aquél. –¡Cómo así, así! Los pastos de Ozieri son de los más floridos de Cerdeña […] (45). (2) « Bona [sic] dies, ziu Bainzu (« Bonjour, Oncle Bainzu »). – Bene biennu [sic] (« Bienvenu »). Quoi de neuf à Ozieri (ou à Pattada, ou à Budduso’, ou à Bonorva)? répondait Oncle Bainzu. – Ça va comme ça peut, répliquait l’autre. – Que me contes-tu? Les pâturages d’Ozieri sont parmi les plus prospères de la Sardai-gne […] » (44). (3) “Bonas dies, ziu Bainzu [Good day, Uncle Bainzu].” “Bene bénniu [Welcome]. What’s the news from Ozieri [or Pattada, or Buddosò [sic], or Bonorva]?” replied Ziu Bainzu. “We’re empty-handed,” the other replied. “What do you mean, empty-handed! The pastures at Ozieri are among the best in Sar-dinia […]” (29). (4) »Bonas dies, Ziu Bainzu (Guten Tag Onkel Bainzu).« »Bene bénniu (willkommen). Und was gibt es Neues in Ozieri (oder Pattada oder Bud-dusò oder Bonorva)?« antwortete Ziu Bainzu. »Es geht so eben«, antwortete der andere. »Wie, so eben! Die Weiden von Ozieri gehören zu den saftigsten Sardiniens […]« (33). Ci limitiamo a considerare l’aspetto sul quale abbiamo richiamato l’attenzione:

se nelle edizioni spagnola, francese e tedesca la resa di «così siamo» con, rispetti-vamente, «así, así», «ça va comme ça peut» e «es geht so eben» appare tutto sommato indovinata (questo, almeno, a non voler considerare che, rispetto a una domanda del tipo “che c’è di nuovo…?”, una risposta equivalente, grosso modo, a “così così” non è centrata), in quella inglese la traduzione «we’re empty-handed» non coglie la sostanza semantica e il carattere quasi elusivo della formula stereo-tipata presente nel testo italiano.22 Ma è nella versione magiara che si incontra l’inciampo più vistoso:

avanti, quando citeremo dalle traduzioni spagnola, francese, inglese e tedesca (tutte condotte sull’edizione Adelphi del 1979) sarà implicito il riferimento ai testi appena ricordati, sicché ci limiteremo a indicare fra parentesi, dopo il passo estrapolatone, il relativo numero di pagina. 22 Si veda anche quanto osserva C. LAVINIO, Lingua e ironia nel «Giorno del giudizio» cit., pp. 359-360.

12 GIOVANNI LUPINU

– Jó napot, Bainzu bátya. – Isten hozta. Mi újság Ozieriben (vagy Pattadában, Buddusóban vagy Bonorvában) – fogadta IJket Bainzu. – Hát így vagyunk – felelte amaz. – Hogyhogy így! Ozieriben vannak a legjobb legelIJk egész Szardíniában […] (34). Tralasciando qui la questione della cancellazione delle formule sarde di saluto

presenti nel testo di partenza, con lo spostamento fuori dalle parentesi delle ri-spettive chiose fornite dall’autore («Jó napot» “buon giorno”; «Isten hozta» “benvenuto”), e rilevato pure come sia felice, perché culturalmente simmetrica, la scelta di rendere il titolo di rispetto «zio», «ziu» con «bátya» (e, in altri passi, «zia» con «néni»), si deve osservare che la traduzione letterale di «così siamo» con «így vagyunk» produce uno di quei cortocircuiti interpretativi di cui si discu-teva in precedenza: l’espressione, infatti, oltre a non mettere a fuoco la sostanza del testo, riesce piuttosto enigmatica per un lettore ungherese, per il quale sa-rebbe stata assai più efficace la resa, ad es., con megvagyunk “così così”, “non c’è male”.

A questo stesso proposito, ci pare anche significativo che George Steiner, scri-vendo che la traduzione inglese del Giorno del giudizio di Patrick Creagh23 «does not to my mind and ear altogether capture the genius of Satta’s prose—its mar-moreal ferocity, the slow fire inside the stone»,24 si soffermi su una frase che Don Sebastiano rivolge in più occasioni alla moglie, Donna Vincenza, per zittirla: «Tu stai al mondo soltanto perché c’è posto» (24). Secondo Steiner, questa frase

is one of the most savage sentences in literature—it is, literally, a death sentence […] Creagh’s translation—“You’re only in this world because there’s room for you”—is more or less exact, but falls short. The Italian connotes an obscure, predestined niche in which insignificant, captive lives are inserted and from which there is no escape. And it is just this lack of escape that gives to such lives their utterly humiliating con-tingent rationale.

23 Cfr. supra, nota 21. 24 G. STEINER, One thousand years of solitude, in ID., George Steiner at The New Yorker, New York 2009, pp. 86-94, a p. 87 (l’articolo incluso nella silloge era apparso per la prima volta nel 1987). Diamo la traduzione del passo citato contenuta nell’edizione italiana del volume (ID., Letture. George Steiner sul «New Yorker». Tradu-zione dall’inglese di F. Conte, Milano 2010) e ripresa dal quotidiano «La Nuova Sardegna» del 20 novem-bre 2010, consultabile in rete all’indirizzo http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2010/11/20/news/ il-viaggio-a-nuoro-di-steiner-nei-luoghi-del-giorno-del-giudizio-1.3329981 (28 settembre 2014), da cui estrapoliamo: «A parer mio, e se mi baso sul mio orecchio, [la traduzione di Patrick Creagh del “Giorno del giudizio”] non riesce ad afferrare appieno il genio della prosa di Satta, la sua marmorea ferocia, il suo lento bruciare dentro la pietra».

Traducendo Salvatore Satta 13

There is a sense in which the entirety of the work spirals out of this chilling verdict. In Nuoro, it can be said of almost all men, women, and beasts that they are on this incin-erated native ground solely because there was some passing entry for them in the Doomsday Book of works and days.25 Non sarà però inutile rammentare, con Pittau,26 che il segmento di testo ana-

lizzato è, a sua volta, la resa in italiano di una frase nuorese tipicamente usata per far tacere qualcuno e rimetterlo al posto suo, rivelandogli, con ironia nep-pure troppo pesante, che sta al mondo soltanto per una questione, si potrebbe dire, di capienza: mudu tue, ca ses in su mundu solu ca b’at locu! (letteralm. “muto tu, ché sei nel mondo solo perché c’è spazio!”), quasi che gli stupidi e gli inetti abbiano diritto di cittadinanza su questa terra non perché c’è ‘un posto’ loro ri-servato, una nicchia predestinata, ma perché c’è ‘posto’ per tutti. In questo sen-so, la traduzione inglese, e ancor più quella ungherese («te csak azért vagy a világon, mert elférsz benne», 21; letteralm. “tu solo per questo sei al mondo, perché ci stai”), non ci sembrano meritevoli di appunti particolari.27 Questa e simili ‘agnizioni di lingua’, naturalmente, costituiscono soltanto il punto di par-tenza iniziale, che colloca il dato testuale nella precisa e quasi tangibile dimen-sione culturale degli usi di una comunità: ciò che, spostandosi su un piano di-verso, quello delle interpretazioni, non impedisce di scorgere, nella lettura complessiva del romanzo, come, attraverso un processo di «espansione del significato»,

la frase comune […] tolta dal suo contesto abitudinario, si trasfiguri, e assuma così tutto il suo senso pregnante e terribile. Quel senso terribile che ci restituiscono certe varian-ti della frase stessa, come per esempio quando il narratore verso la fine del romanzo la rivolta contro lo stesso notaio: «Egli non si rendeva conto che per tutti giunge il mo-mento in cui si sta al mondo solo perché c’è posto, e questo momento ora era giunto anche per lui» (240). Si può dire di più: tutti i nuoresi a un certo punto ci appaiono co-

25 G. STEINER, One thousand years of solitude cit., p. 89. Qui di séguito la traduzione italiana (cfr. nota prece-dente): «[La risposta del marito] è una sentenza tra le più feroci della letteratura – è letteralmente una sentenza di morte […] La traduzione di Creagh – “You’re only in this world because there’s room for you” – è più o meno esatta, ma non è all’altezza dell’originale. L’italiano evoca una nicchia oscura, predestinata in cui sono immesse le vite insignificanti e prigioniere, e dalla quale non c’è via d’uscita. Ed è proprio la mancanza di vie d’uscita che conferisce a queste vite la loro logica contingente del tutto umiliante. Per certi versi l’intera opera si snoda a partire da questo raggelante verdetto. A Nuoro, di quasi tutti, uomini, donne e bestie, si può dire che stanno sulla loro incenerita terra natia unicamente perché c’era un’effimera menzione del loro passaggio terreno nel “Libro del giorno del giudizio”». 26 M. PITTAU, «Il giorno del giudizio» di Salvatore Satta. Commento glotto-filologico cit., p. 348. 27 E così pure le traduzioni spagnola, francese e tedesca: «Tú estás en el mundo sólo porque hay sitio» (34); «Toi, tu n’es sur cette terre que parce qu’il y a de la place!» (31); «Du bist nur auf der Welt, weil genug Platz da ist» (21).

14 GIOVANNI LUPINU

me gente «che sta al mondo solo perché c’è posto», tanto che si può supporre che que-sta formula icastica stia probabilmente alla base della ispirazione stessa del romanzo, della cupa visione che esso ci trasmette.28

2. Esaminiamo ora più da vicino le soluzioni adottate in Az ítélet napja in rapporto agli elementi linguistici sardi presenti, a vari livelli, nel Giorno del giudizio, e inco-minciamo dagli inserti lessicali, spesso rilevati in corsivo, cui Satta ha affiancato una vera e propria traduzione o, comunque, una spiegazione in italiano (per le quali abbiamo già usato e continueremo a usare anche la comoda definizione riassuntiva di ‘chiosa’ o ‘glossa’). In pratica lo scrittore, per una «meditata ricerca di efficacia e pregnanza espressiva, di immediatezza, di concretezza e di oggetti-vità, e – in apparente contrasto – del fantastico e del favoloso»,29 in una serie di casi ha avvertito l’urgenza di ‘chiamare le cose con il loro nome’, ossia di utilizza-re espressioni sarde intimamente legate a costumi, credenze, tradizioni, oggetti della cultura materiale, o altro ancora, evocati nel racconto. La piena funzionalità espressiva degli elementi lessicali dialettali, che contribuiscono a connotare in senso culturale ed etnico il mondo narrato, e il loro valore tutt’altro che accesso-rio o di complemento esotico rispetto ai corrispettivi in italiano cui sono accosta-ti (talvolta precedendoli, talaltra seguendoli) appaiono chiari in tutte le occasioni in cui uno di tali elementi è iterato nel romanzo, anche a notevole distanza dalla prima occorrenza, senza alcuna annotazione esplicativa.

Nonostante si tratti di un aspetto che, in linea teorica, non dovrebbe porre speciali problemi traduttivi, nel senso che si attenderebbe la conservazione degli inserti sardi, accompagnati, in parallelo con il testo di partenza, dalla spiegazione nella lingua di arrivo, nella versione magiara si rileva un modo di procedere asi-stematico, nel senso che in alcuni casi tali inserti sono effettivamente mantenuti, in altri sono cassati e in altri ancora sono manipolati in modo e con risultato di-scutibili. Come esempio di conservazione del materiale linguistico sardo si può considerare il seguente passo, in cui ricorre la voce «biddas» “villaggi, paesi”:

Quelli che facevano politica, i candidati, erano tutti dei paesi: di Orune, di Gavoi, di Ol-zai, di Orotelli, persino di Ovodda, quei minuscoli centri (biddas, ville) lontani quanto le stelle l’uno dall’altro (18) / Akik viszont politizáltak, vagyis a képviselIJjelöltek, azok mind a falvakból jöttek: Orunéból, Gavoiból, Olzaiból, OrotellibIJl, sIJt Ovoddából is,

28 S. BRUGNOLO, L’idillio ansioso cit., pp. 14-15 (lo studioso cita dal Giorno del giudizio secondo l’edizione Adelphi). 29 E. DE FELICE, Il giorno del giudizio: lingua e stile cit., p. 267.

Traducendo Salvatore Satta 15

vagyis azokból az apró falvakból (biddasnak, vagyis tanyának hívják IJket), melyek olyan messzire esnek egymástól, mint a csillagok az égen (13). Osserviamo cursoriamente che, nella ripresa del sardo «biddas», sarebbe stata

opportuna la notazione in corsivo pure nel testo ungherese, anche per agevolare il lettore; inoltre, la traduzione di «ville» con «tanya»30 “fattoria, casale” non è soddisfacente. All’origine di questo fraintendimento, verosimilmente, sta il fatto che Satta, nel passo in esame, ha affiancato a «biddas» il suo corrispettivo etimo-logico «ville» per esprimere il significato di “borghi, villaggi”, che tuttavia non è quello che un lettore italiano gli assocerebbe in modo più immediato e naturale. Accade così che anche la traduzione inglese riveli nel medesimo punto una diffi-coltà da parte del suo autore, che non trova di meglio che cassare l’intero inciso «(biddas, ville)»: «The people who went in for politics, the candidates, were all from the villages: from Orune, from Gavoi, from Olzai, from Orotelli, and even from Ovodda—those minuscule settlements as remote from one another as are the stars» (10).31

In un altro brano l’autore accenna alle cosiddette domus de janas, letteralm. “case di fate”,32 tombe preistoriche scavate nella roccia e ritenute, nelle credenze popolari, abitazioni di minuscole fate:

Vero è anche che negli immediati dintorni di Nuoro si trova qualche domus de jana (casa della fata), e c’è addirittura verso Balubirde (che gli italiani hanno tradotto Valverde, ma non c’entra per nulla) una costa traforata di queste piccole case di fate che con mi-rabile corrispondenza si chiama Sas Birghines (le vergini) (29) / Való igaz, hogy Nuoro közvetlen környékén is található néhány domus de jana (a tündér háza), és Balubirde

30 Le voci ungheresi che diamo fuori dal contesto sono riportate al nominativo (singolare o plurale). 31 Seppure, forse, rivelatrice della medesima difficoltà, ci pare più razionale ed efficiente la soluzione a-dottata dal traduttore tedesco, il quale, preso atto che «biddas» chiosa a sua volta l’espressione «minuscoli centri», che precede immediatamente l’inciso fra parentesi, tralascia di considerare «ville»: «Diejenigen, die Politik machten, kamen alle aus den Dörfern: aus Orune, aus Gavoi, aus Olzai, aus Orotelli, ja sogar aus Ovodda, jenen winzigen Siedlungen (biddas genannt), die voneinander so weit entfernt waren wie die Sterne» (14). 32 In effetti, domus è un plurale (di tipo sardo meridionale, laddove in nuorese e nel sardo settentrionale si ha domos), sicché la traduzione «casa della fata» che Satta fornisce fra parentesi nel brano che citiamo più in basso è imprecisa, al pari del costrutto «qualche domus de jana». Si osservi altresì che, di solito, nella locuzione con cui si indicano, anche nella letteratura scientifica, questi monumenti preistorici, pure jana è impiegato al plurale: dunque, domus (o domos) de janas. In ogni caso, occorre sempre tenere presente «una caratteristica che Il giorno del giudizio condivide con i testi impressi dopo la morte dell’autore», ossia il fatto di essere privo «di quel lavoro di accompagnamento che la vigile coscienza autoriale in genere dedi-ca alla propria opera nella delicata fase precedente la stampa» (G. MARCI, Il romanzo del romanzo cit., p. VII): a nostro avviso, ciò consente di comprendere, o per lo meno di congetturare, la causa di alcune asperità linguistiche presenti nel romanzo (si è appena vista, ad es., l’ambigua spiegazione di biddas tramite “vil-le”), che si riflettono anche nelle traduzioni.

16 GIOVANNI LUPINU

felé (amit az olaszok Zöldvölgynek fordítottak, noha semmi köze hozzá) van egy partszakasz, ami telis-tele van ezekkel a parányi tündérházakkal, melyeket csodálatra méltó következetességgel Sas Birghines-nek (a szüzeknek) hívnak (26). Come si vede, nella versione magiara, oltre al microtoponimo nuorese «Sas

Birghines», trasparente per i parlanti di Nuoro (nel significato di «le vergini»33 / «a szüzek»), è opportunamente mantenuto anche il sintagma «domus de jana», il cui significato («a tündér háza») figura tra parentesi, in simmetria con il testo di partenza. Peraltro, non si può fare a meno di rilevare come sia inopportuna la traduzione letterale del toponimo «Valverde» (con «Zöldvölgy»), che si sa-rebbe invece dovuto serbare tale e quale, anche perché, altrimenti, diventa im-possibile cogliere l’ingannevole somiglianza fonetica con «Balubirde» sulla base della quale è avvenuto l’adattamento in italiano;34 inoltre, la resa di «costa» con «partszakasz» “tratto di costa marina”, “tratto di sponda di fiume o lago” è fuor-viante, in quanto il termine vale qui “costa di monte”. Il confronto con le tradu-zioni francese (1) e inglese (2) è utile perché, pur nella diversità delle soluzioni in esse adottate – si noti, ad es., come nella prima «Valverde» sia chiosato con «Vau-vert» –, da un lato permette di cogliere meglio la portata del primo rilievo che ab-biamo mosso alla versione magiara, dall’altro mette in evidenza un analogo frain-tendimento del significato di «costa», reso con «bord de la mer» dal traduttore francese, mentre quello inglese impiega correttamente «hillside»:

(1) Et il est bien vrai qu’aux environs immédiats de Nuoro on trouve quelques domus de

jana (ou maisons de fées); il y a même, du côté de Balubirde (que les Italiens traduisent par Valverde (ou Vauvert), mais cela n’a vraiment rien à voir), un bord de mer percé de ces petites demeures enchantées, que l’on nomme fort à propos sas Birghines ou les Vierges (36).

(2) The fact is that in the immediate environment of Nuoro there is more than one domus

de jana (fairy house), while near Balubirde (which the Italians have translated as Val-verde, which has nothing to do with it) there is a hillside perforated with these little fairy houses, which by a splendid analogy are called Sas Birghines (the virgins) (22).35

33 A integrazione della nota precedente, occorrerà pure tenere presente che a Nuoro e in Barbagia birghi-

nes è il «nome delle fate che, secondo la credenza popolare, abitano le grotte dette a Nuoro sar dòmor de

sar bírÿines (altrove sar dòmor de sar yánas)» (M.L. WAGNER, Dizionario etimologico sardo, Heidelberg 1960-64, vol. I, p. 208, s.v. bírÿines). 34 Cfr. M. PITTAU, «Il giorno del giudizio» di Salvatore Satta. Commento glotto-filologico cit., p. 345. 35 Si vedano anche le traduzioni spagnola (il cui autore sfrutta il fatto che in questa lingua costa vale pure “faja de terreno que se extiende a lo largo del pie de una sierra”: DRAE, s.v.) e quella tedesca (ove correttamente si rende costa con Berghang): «Es cierto también que en los inmediatos alrededores de Nuoro se encuentra alguna domus de jana (casa de la hada), y hay incluso cerca de Balubirde (que los

Traducendo Salvatore Satta 17

Interessante è pure il trattamento riservato alla voce sarda canistedda, che Sat-ta utilizza tre volte nel romanzo:

e in più c’era la casetta del forno, che era come un altare, o una tomba etrusca, coi setacci, i crivelli, le còrbule, sas canisteddas (i canestri, piccoli e grandi, di foglie di palma) (67-68) / és volt még egy kemenceház is, mely a falakra akasztott szitákkal meg kenyérkosarakkal, sas canisteddas (a kisebb vagy nagyobb pálmalevél szakajtókkal), olyan volt, mint egy oltár vagy etruszk sír (72); Aveva sulle ginocchia una canistedda, e con mano esperta separava il grano dai sassolini (139) / A térdén egy szakajtóból, tapasztalt kézzel, az apró kavicsdarabokat válogatta a búzából (156); I pensieri salivano, mentre la canistedda col grano restava inerte sul suo grembo (140) / Egyik gondolatra jött a másik, míg a gabonásszakajtó érintetlenül feküdt az ölében (157). Nel primo brano, in cui si passano in rassegna, quasi con sguardo etnografico,

una serie di utensili collegati alla panificazione tradizionale, si può osservare co-me per «setacci» e «crivelli» si abbia la resa unificata con «sziták», che appare adeguata, e così pure adeguata è la traduzione di «còrbule», voce dell’italiano re-gionale dell’isola che riprende il sardo corbulas, con «kenyérkosarak» “panieri (rustici)”; è poi conservato «sas canisteddas» – che peraltro avrebbe dovuto essere integrato sintatticamente con l’aggiunta del suffisso del caso strumentale-comitativo (-val, -vel) – con la relativa spiegazione fra parentesi. Nel secondo e nel terzo passo, invece, in luogo di «canistedda» e «canistedda col grano» compaiono direttamente «szakajtó» “corba” e «gabonásszakajtó» (per gabonás szakajtó?) “corba per il grano”: qui, non essendo rinnovata nel testo di partenza la spiega-zione della voce sarda, si è optato per la traduzione di quest’ultima.

Nel testo di arrivo, tuttavia, rispetto alla prassi appena illustrata di conservare gli elementi lessicali sardi affiancati dalla notazione esplicativa prevista dall’au-tore, è più frequente quella opposta consistente nel cassarli, mantenendo unica-mente le chiose del testo di partenza. A questo riguardo, è pienamente istruttivo già il primo esempio in cui Satta propone nel romanzo una locuzione dialettale, che diamo qui di séguito insieme a un minimo di contesto, per farne risaltare an-che la funzione stilistica:

italianos han traducido por Valverde, pero que no tiene nada que ver) una costa agujereada por esas casitas de hadas que con admirable propiedad se llama Sas Birghines (las vírgenes)» (39); «Wahr ist auch, daß sich in der unmittelbaren Umgebung Nuoros das eine oder andere domus de jana (Feenhaus) befindet, und in Richtung Balubirde (das die Italiener als »Valverde« übersetzten, aber damit hat es gar nichts zu tun) gibt es sogar einen Berghang, der von dieser kleinen Feengrotten durchlöchert ist und in wunderba-rer Übereinstimmung Sas Birghines (die Jungfrauen) heißt» (26).

18 GIOVANNI LUPINU

Quando muore qualcuno è come se muoia tutto il paese. Dalla cattedrale – la chiesa di Santa Maria, alta sul colle – calano sui 7051 abitanti registrati nell’ultimo censimento i rintocchi che dànno notizia che uno di essi è passato: nove per gli uomini, sette per le donne, più lenti per i notabili (non si sa se a giudizio del campanaro o a tariffa dei preti: ma un povero che si fa fare su toccu pasau, il rintocco lento, è poco men che uno scanda-lo) (12). Il modo più indolore per accostarsi al brano sarebbe stato quello di conservare

l’espressione «su toccu pasau» e di fornire la traduzione del segmento testuale «il rintocco lento», come avviene, ad es., nell’edizione spagnola del romanzo: «pero que un pobre se haga tocar su toccu pasau, el repique lento, resulta poco menos que un escándalo» (22); oppure in quella polacca: «jeĺli jednak jakiĺ biedak kaŚe sobie bié su toccu pasau, uderzenia powolne, to uznaje siû to za coĺ niemal skandalicznego».36 Nella versione ungherese, invece, l’inserto sardo è stato cassato ed è presente soltanto, quale traduzione di «rintocco lento», «lassú elharangozás»:

Amikor meghal valaki, mintha az egész város vele halna. A katedrális – a dombon magasodó SzŐz Mária-templom – megkonduló harangjai adják hírül a legutóbbi népszámláláskor összeírt hétezer-ötvenegy lakosnak, hogy valaki eltávozott közülük: kilencet kongatnak a férfiaknak, hetet az asszonyoknak, a helyi elIJkelIJségeknek lassabban, mint a többieknek (nem tudni, vajon a harangozó belátása vagy a papnak járó fizetség szerint, de ha egy szegény ember lassú elharangozást rendel, az valóságos skandalumnak számít) (6). Un simile procedimento, come si accennava, è usitato nel testo di arrivo

magiaro: se la conseguenza più visibile è un’arbitraria e non indolore ‘potatura’ della componente linguistica sarda del romanzo, che si sarebbe invece potuta conservare accompagnata dalla traduzione in ungherese, in parallelo con il testo di partenza, non mancano neppure effetti imprevisti dovuti a una scarsa pianificazione delle scelte. Infatti, per restare all’esempio appena portato, Satta utilizza la locuzione «su toccu pasau» una seconda volta, evitando tuttavia di iterarne la spiegazione:

A mezzanotte, i tuoni di Corrasi, del Supramonte, di Sa Serra, di Montalbo, dei quattro punti cardinali che si erano dati convegno sul corso di Nuoro scoppiarono con un uni-

36 S. SATTA, Dzieĥ sçdu, tģum. S. Kasprzysiak, Warszawa 1982, p. 6. Si vedano pure la traduzione francese: «mais le pauvre qui se paye su toccu pasau, le glas lent, c’est quasiment un esclandre» (16), inglese: «but a poor man who gets himself su toccu pasau, the slow tolling, is little less than a scandal» (4), e tedesca: «aber ein Armer, der sich su toccu pasau, den langsamen Schlag, machen läßt, ist nahezu ein Skandal» (8).

Traducendo Salvatore Satta 19

co, spaventoso fragore. Non riuscirono però a coprire il suono della campana di Santa Maria, che non si sapeva se battesse le ore o la lenta agonia, su toccu pasau, che annun-cia la morte dei ricchi (235). In questa occasione la traduttrice lascia a testo l’inserto nuorese: Éjfélkor, a négy égtáj, a Corrasi, a Supramonte, a Sa Serra és Montalbo felIJl hallatszó égzengés, mely mintha a nuorói Körúton adott volna találkozót egymásnak, egyetlen félelmetes, fülsiketítIJ dörejben egyesült. De még így sem tudta túlharsogni a Santa Maria harangjait, melyek talán az idIJt vagy a lassú haláltusát, a su toccu pasau-t, kongatták, mely a gazdagok halálát jelenti (267).37

Il lettore magiaro incontra dunque, isolatamente, un’enigmatica stringa di

testo in corsivo che non può comprendere perché il suo esatto valore semantico è disperso fra le pagine del romanzo senza che sia possibile recuperarlo in alcun modo, dopo che se ne è eliminato l’abbinamento iniziale con la prima occorrenza della locuzione sarda: con il risultato che l’accostamento analogico fra «a lassú haláltusa» “la lenta agonia” e «su toccu pasau» (“il rintocco lento”) esce banalizzato, in quanto la prima espressione può essere facilmente intesa come il corrispettivo letterale della seconda.

Senza intento di completezza, forniamo di séguito una manciata di esempi che illustrano più ampiamente il medesimo procedimento di soppressione di un inserto lessicale sardo nel testo di arrivo:

le serve (sas teraccas) (20) / a szolgálók (17); così si chiamava la serva, sa teracca (57) / így hívták a szolgálót (60); nell’istancu (tabacchino) di don Gaetano (38) / Don Gaetano trafikjába (38); All’estanco, il tabacchino di Don Gaetano (176)38 / Don Gaetano dohányárudájába (198);39 si sarebbe affacciato alla barandilla (verandina) (38) / könyökölt volna ki a verandára (38); la piazzetta della barandilla (39) / a Veranda (39);40

37 È appena il caso di osservare che non è stata riconosciuta, nella locuzione «su toccu pasau», la presenza dell’articolo sardo su, per cui si è premesso anche l’articolo ungherese a. Inoltre, mentre qui «Santa Ma-ria» (la chiesa) resta tale, in precedenza se ne ha la traduzione in «SzŐz Mária» (cfr. supra, la citazione subito dopo il rinvio alla nota 36). 38 Qui, anziché istancu, Satta utilizza estanco, «in forma italianizzata sul modello dello spagnolo estanco e del catalano estanc, di cui il sardo istancu è un antico prestito» (E. DE FELICE, Il giorno del giudizio: lingua e stile cit., p. 263). 39 Si osservi che in questa seconda occorrenza tabacchino è tradotto con dohányáruda anziché con trafik. 40 La voce barandilla ricorre qui per la seconda volta nel romanzo dopo che, poche righe più in alto, era stata spiegata dall’autore con il significato di “verandina”. Come si vede, la traduttrice magiara fa diven-tare «la piazzetta della barandilla» un odonimo a tutti gli effetti, «a Veranda».

20 GIOVANNI LUPINU

scesero dalla corriera sas surbiles, le streghe che popolano le montagne del Gennargen-tu (236)41 / leszálltak az autóbuszról a gennargentui hegyeken tanyázó boszorkányok (267-268); sas surbiles e le furie intonarono un canto funebre (237) / a boszorkányok és a fúriák rázendítettek egy temetési énekre (269);42 «Ghettadommos, ghettadommos» (distruggicase) (247) / – Te házromboló, te házromboló – (280). Talora, la cancellazione dell’inserto sardo è accompagnata dalla resa non sod-

disfacente, se non fuorviante, della glossa italiana, come mostra in modo signifi-cativo il seguente passo ove si fa riferimento a un preciso fatto storico, i moti scoppiati a Nuoro nel 1868 attraverso i quali, al grido di a su connottu “(torniamo) al conosciuto” (cioè “alla tradizione”), la popolazione chiedeva il ripristino dell’antico sistema degli usi collettivi dei terreni demaniali:

A Orune anzi, dove sono più selvaggi, quando s’accorsero della beffa, uscirono per la strada urlando «a su connottu» («al conosciuto»), volendo distruggere quel che ormai era diritto, cioè indistruttibile. L’atto di audacia, che finì a moschettate coi carabinieri, diede per sempre il nome a quell’anno (s’annu e su connottu), ma le tanche restarono a chi aveva saputo prendersele (180) / SIJt Orunéban, ahol vadabb népek laktak, amikor rájöttek a csalárdságra, kivonultak az utcára, miközben azt ordibálták, hogy „kapjuk el IJket”, és olyasmit akartak elpusztítani, ami már jogszerŐ volt, tehát elpusztíthatatlan. Azt az évet késIJbb már csak ezekrIJl az eseményekrIJl emlegették, melyeknek a csendIJrök lövöldözése vetett véget, de a legelIJk annál maradtak, aki megszerezte IJket (203). Dunque, l’urlo di ribellione «“a su connottu” (“al conosciuto”)» inspiegabilmen-

te è reso con «kapjuk el IJket» “prendiamoli, prendiamoceli” (i terreni?), e l’ultima frase, con la soppressione di «s’annu e su connottu», in italiano suona così: “Più tardi l’anno fu ricordato solo per quei fatti cui pose fine il fuoco dei carabi-nieri, ma i pascoli rimasero a chi se li aveva accaparrati”. Insomma, non solo il te-sto di partenza è forzato vistosamente, ma quella che in esso è una precisa nota-zione documentaria, con cui si richiama la locuzione sarda in uso anche nella sto-riografia per indicare i fatti del 1868, esce completamente annacquata. Un risulta-to ben diverso consegue la traduzione spagnola (e certo aiuta il fatto che la lingua di arrivo sia romanza), nella quale, facciamo anche osservare, il traduttore sceglie

41 Surbile «è nella credenza del popolo una strega malefica, una specie di vampiro, che succhia il sangue dei bimbi» (M.L. WAGNER, Dizionario etimologico sardo cit., vol. II, p. 448, s.v. súrbile). 42 In questa seconda occorrenza, a breve distanza dalla prima, Satta propone l’espressione «sas surbiles» senza alcuna spiegazione, e la traduttrice ungherese rende direttamente con «a boszorkányok» “le stre-ghe”.

Traducendo Salvatore Satta 21

di mantenere a testo pure il sardismo tanche, designante i chiusi destinati soprat-tutto al pascolo, che nella traduzione ungherese è reso, peraltro in modo appro-priato, con legelIJk:

En Orune, donde son más salvajes, cuando descubrieron la burla, llegaron a la calle gritando «a su connottu» («al conocido»), pretendiendo destruir lo que ahora era derecho, o sea indestructible. El gesto de audacia, que acabó a mosquetonazos con los carabineros, dio para siempre el nombre a aquel año (s’annu e su connottu), pero las tanche siguieron siendo de quien había sabido tomarla (190). Ugualmente puntuale è la traduzione inglese ove, in particolare, è colto

perfettamente, attraverso la resa di «al conosciuto» con «Back to what we know», il significato della chiosa posta dall’autore a corredo dell’espressione sarda:

In fact at Orune, where people are more unruly, as soon as they realized they had been tricked, they went rushing around the streets yelling, “A su connottu” (“Back to what we know”), in an effort to destroy what was already law, and therefore indestructible. This act of daring, which ended in exchanges of musket fire with the carabinieri, gave an undying name to that year (s’annu e su connottu), but the tanche remained in the hands of those who had managed to grab hold of them (182-183).

Che tale chiosa, tuttavia, proprio per la sua aderenza letterale al sardo «a su

connottu», possa rappresentare un ostacolo traduttivo di una certa rilevanza – oltre a risultare ambigua anche per un lettore italiano, persino sardofono, che ignori il quadro storico di riferimento –, è mostrato pure dalla resa con «Sus aux gens connus!» nel testo francese:

A Orune même, où les gens sont un brin plus sauvages, une fois compris qu’on s’était payé leur tête, ils s’étaient rués dans les rues au cri de « A su connottu » (« Sus aux gens connus! »), dans l’intention de détruire ce qui était désormais de droit, donc indestructible : et cet acte de rébellion, qui finira par des coups de fusil avec les carabiniers, marquera à jamais cette année (« s’annu ’e su connottu »), mais les tanche demeurèrent aux mains de ceux qui avaient su s’en saisir (216).43

43 Anche nella traduzione tedesca l’espressione «al conosciuto», resa con «auf den Bewußten», è stata fraintesa in modo non dissimile, quasi che contenga un invito a scagliarsi contro qualcuno: «In Orune, wo die Leute wilder sind, rannten sie, als sie merkten, was für einen Streich man ihnen gespielt hatte, sogar auf die Straße und schimpften »a su connottu« (»auf den Bewußten«), und sie wollten zerstören, was nun Recht war, das heißt unzerstörbar. Das kühne Unternehmen, das mit einer Schießerei mit den Carabinieri endete, gab diesem Jahr für immer den Namen (s’annu ’e su connottu), aber die Weiden behielt, wer es ver-standen hatte, sie sich zu nehmen» (185).

22 GIOVANNI LUPINU

Una tipologia diversa da quella di cui ci siamo occupati sinora è configurata dalle espressioni sarde che si presentano nel romanzo di Satta prive di ogni spie-gazione, salvo quella fornita dal contesto, in modo mediato e con effetti di minore o maggiore perspicuità a seconda delle occasioni: tali espressioni, perciò, riesco-no particolarmente ‘scivolose’ per un traduttore, specie laddove siano italianizza-te nella veste morfologica, se non anche in quella fonetica. Paradigmatico, in que-sto senso, è l’uso di appello nella frase «non si udì l’appello di un cane» (271), sotto cui non è agevole riconoscere il sardo appeddu, deverbale di appeddare “abbaiare”, adattato dall’autore sulla base della corrispondenza fonetica, presente alla co-scienza dei parlanti, fra l’occlusiva postalveolare sonora geminata del sardo e la laterale geminata dell’italiano: in questa circostanza il contesto ha certamente aiutato la traduttrice ungherese, che ha reso bene con «nem hallottak kutyaugatást» “non si udì il latrato di un cane” (309). Qualche inconveniente, invece, è causato dalla resa dei sardismi «corte» (14 e passim) e «cortita» (32 e pas-sim) con «udvar» “cortile” (9, 27 e passim) che, per quanto in generale adeguata, non tiene conto del fatto che il secondo termine è diminutivo del primo: così, per tradurre il passo in cui si legge che «nelle cortite, che sono già corti, non c’è il carro, ma il cavallo, che attende di essere inforcato» (32), nella versione magiara si legge «az udvarokon pedig, amit itt már nem is udvarnak hívnak, nem szekér áll, hanem befogásra váró ló» “nei cortili, che qui già non chiamano più neppure cortili, non c’è il carro, ma il cavallo che attende di essere attaccato” (30). Si osservi pure come qui sia stato frainteso il significato del verbo inforcare, che vale “montare (a cavallo)” e non “attaccare (al carro)”: nell’economia complessiva del passo la distinzione è cruciale, quasi antropologica, perché il carro è simbolo della vita dei contadini di Sèuna, mentre i pastori del quartiere di San Pietro, di cui si parla, vanno a cavallo.

Decisamente più complicato, poi, si è rivelato cogliere il significato della voce «eremitano», impiegata un paio di volte nel romanzo, che è dal nuorese remitanu “accattone, pezzente, miserabile”,44 da accostare a eremitanu “custode di un santuario campestre”. Nella versione ungherese si è interpretato secondo l’italiano eremitano, eremita e si è reso con «magányos» “solitario”, o anche, quando ricorre al plurale, con «magányos farkasok» “lupi solitari”:

Fileddu, quell’eremitano che aveva la mania (ma forse era bisogno) di stare attaccato ai signori (149) / a magányos Fileddut, akinek az volt a mániája (de talán kényszerŐségbIJl tette), hogy mindig az urak körül sündörögjön (168);

44 Cfr. M. PITTAU, «Il giorno del giudizio» di Salvatore Satta. Commento glotto-filologico cit., p. 349.

Traducendo Salvatore Satta 23

i Corrales, che erano allora degli eremitani, seppero bene mescolare le carte, e il mon-te, tutto il monte oggi è di quei grassatori (190) / a Corralesek, akik akkor még magányos farkasok voltak, jól keverték a lapokat, és ma a hegy, az egész hegy ezeké az útonállóké (215). In questa occasione la traduttrice magiara è in buona compagnia, in quanto il

medesimo problema affiora anche nelle edizioni spagnola (1a e 1b: «ermitaño», «ermitaños»), francese (2a e 2b: «solitaire», «vagabonds»), inglese (3a e 3b: «tro-glodyte», «hermits») e tedesca (4a e 4b: «Einsiedler», «Straßenräuber»):

(1a) Fileddu, aquel ermitaño que tenía la manía (pero tal vez era necesidad) de andar pegado a los señores (160). (1b) los Corrales, que entonces eran unos ermitaños, supieron embarullar muy bien las cartas, y el monte, todo el monte, es hoy de aquellos salteadores de caminos (200).

(2a) Fileddu, ce solitaire qui avait la manie (mais c’était peut-être pure nécessité) de s’accrocher aux basques de ces messieurs (179). (2b) les Corrales, pour lors rien que des vagabonds, ils se sont bien décarcassés pour embrouiller le jeu, et au jour d’aujourd’hui, la montagne, toute la montagne, est à ces détrousseurs (228).

(3a) Fileddu, that troglodyte who had the mania (though perhaps it was necessity) of attaching himself to the gentry (150). (3b) the Corrales, who lived like hermits in those days, very well knew how to shuffle the cards, and the Mountain, the whole Mountain, now belongs to those bandits (193).

(4a) Fileddu, diesen Einsiedler, der die Manie (aber vielleicht war es ein Bedürfnis) hat-te, neben den Herren herzulaufen (154). (4b) die Corrales, die damals Straßenräuber waren, verstanden es, die Karten gut zu mischen, und heute gehört der Berg, der ganze Berg diesen Beutelschneidern (196). Un’ulteriore categoria è costituita dai casi in cui il sardo ricorre all’interno di

citazioni, come si è visto già in precedenza, ad es., per delle formule di saluto. Qui segnaliamo in particolare tre brevi inserti poetici: il primo è costituito da un paio di versi di una composizione in lode di Gesù («Benitu siat su frore / frutto de puru sinu»)45 e dalla relativa parodia del maestro Manca («Benitu siat s’acriore / fruttu de puru binu»), entrambe tradotte in nota («Benedetto sia il fiore / frutto di puro seno»; «Benedetto sia il rutto / frutto di puro vino», 113); il secondo da alcuni

45 Opportunamente, nelle edizioni critiche citate alla nota 8, anziché frutto, nel secondo verso, si mette a testo fruttu.

24 GIOVANNI LUPINU

versi del canonico Solinas («So solu / mischinu / chin dolu / continu»), con tra-duzione in nota («Sono solo / povero me / con duolo / incessante», 128); il terzo da una canzone profana sempre del maestro Manca («Sa fide la professo / chind’una timinzana / de’ cussu e zia Tatana / Faragone»), con traduzione in te-sto («Professo la fede con una damigiana di quello (cioè del vino) di zia Tatana (Sebastiana) Faragone», 156). Si tratta di lacerti che danno testimonianza di una cultura poetica, della fruizione e del ruolo sociale della poesia, evocata anche nel-la sua musicalità e nelle sue forme metriche,46 nel mondo narrato, oltreché del raffinato ricordo di alcune figure che tale cultura animarono: anche per questa ragione, appare immotivata nella versione magiara la soppressione dei primi due componimenti (125, 143), di cui si considera unicamente, trasferendola a testo, la traduzione fornita in nota nell’edizione italiana, e ciò specie a fronte della con-servazione del terzo (175), il che è ancora una volta segno della scarsa pianifica-zione delle scelte di cui di discorreva in precedenza.47

Un cenno, infine, meritano anche gli elementi onomastici locali che, in gene-rale, nella traduzione ungherese non offrono spunti per osservazioni speciali, nel senso che sono mantenuti tali e quali, come era lecito attendere per dei nomi propri, anche se non mancano pure in questo settore – e si è già avuta occasione di rimarcarlo – fraintendimenti e scelte non condivisibili. Tra i primi, in partico-lare, si deve rilevare come il coronimo «Baronia» (nome della regione della Sar-degna orientale a nord di Nuoro e a sud di Olbia), presente otto volte nel romanzo (26, 27, 39, 260), sia reso sette volte in ungherese con «Báróság» (23, 24, 40, 296), in pratica, dunque, analizzato semanticamente e tradotto, con perdita della sua primaria funzione referenziale, mentre in un caso «Galtellì, il paesetto della Ba-ronia» (26) diventa «Galtelli, egy báróságbeli község» (22), cioè, per un lettore magiaro, “un paese della baronia”.48 Rientra invece all’interno del più generale procedimento di soppressione degli elementi linguistici sardi la sorte riservata al nome locale «Sa bena», che indica il rione di Nuoro da cui proviene Donna Vin-cenza:

l’aveva presa nella casetta de sa bena dove viveva con sua madre (150) / a saját házukban tette magáévá, ahol az anyjával lakott (169);

46 Cfr. G. PORCU, Régula castigliana. Poesia sarda e metrica spagnola dal ’500 al ’700, Nuoro 2008, p. 202. 47 In perfetta simmetria con il testo di partenza si mantengono, invece, le edizioni spagnola (123, 139, 167), francese (136, 155, 188) e tedesca (116, 132, 161); in quella inglese ciò avviene nei primi due casi (112, 128), mentre per il terzo (157) si è valutato opportuno lasciare in testo solo il componimento sardo, spo-standone la traduzione in nota. 48 Segnaliamo che anche il traduttore francese rende «Baronia» con «Baronnie» (33, 34, 49, 309).

Traducendo Salvatore Satta 25

Passando da sa bena a Santa Maria, e non erano che ottocento metri di distanza, forse un chilometro, era passata da un mondo a un altro (151) / Amikor az otthonából Santa Mariába került, bár csak nyolcszáz méter, talán ha egy kilométer választotta el tIJle, egy másik világba lépett (170); le raccontava quel che c’era di nuovo a Sa bena (162) / elbeszélte az otthoni híreket (182). Ingannata forse anche dal fatto che nelle prime due occorrenze «sa bena» è

scritto con la minuscola iniziale, la traduttrice pare non aver colto che l’es-pressione sarda è un elemento onomastico: fatto sta che nel primo passo «nella casetta de sa bena» diventa «a saját házukban» “nella loro casa”,49 nel secondo passo «da sa bena a Santa Maria» diventa «az otthonából Santa Mariába» “da casa sua a Santa Maria”, e nel terzo passo «quel che c’era di nuovo a Sa bena» diventa «az otthoni híreket» “le notizie da casa”.50

3. Ci pare che gli esempi forniti abbiano illustrato a sufficienza le problematiche più rilevanti emerse nell’esame della traduzione ungherese del Giorno del giudizio, in relazione agli elementi linguistici sardi variamente affioranti e pienamente in-tegrati nella scrittura di Satta. A questo punto, per contestualizzare meglio i ter-mini generali della questione, torna utile fare riferimento a un contributo in cui, in un’ottica molto simile alla nostra, Simona Cocco ha esaminato le traduzioni delle novelle di Grazia Deledda in spagnolo, prendendo le mosse dal luogo comu-ne del miglioramento di cui i lavori dell’autrice nuorese beneficerebbero nella trasposizione in altre lingue, a causa dell’asserita cattiva qualità dell’italiano im-piegato in essi:51 la conclusione è che, al di là di simili valutazioni, più o meno

49 Per inciso, opinabile è pure la traduzione di «l’aveva presa» con «tette magáévá» “l’aveva posseduta”, perché a noi pare che il passo indichi il semplice fatto che Don Sebastiano aveva portato via Donna Vin-cenza, quasi come un pacco, dalla casa materna. 50 Simili aggiustamenti non si verificano nelle altre traduzioni che abbiamo preso in esame: in quella spa-gnola, infatti, si ha sempre «Sa bena» (161, 162, 173), con la maiuscola iniziale, e così pure nelle edizioni inglese (151, 164) e tedesca (155, 156, 167); in quella francese, invece, nei primi due casi si mantiene «sa

bena» con la minuscola iniziale (180, 181), mentre nel terzo «a Sa bena» diventa «dans son ancien quar-tier». 51 Si tratta di un’opinione tralatizia dura a morire, come ha evidenziato di recente Maria Rita Fadda in un importante lavoro sull’argomento, le cui linee argomentative sono efficacemente condensate da Luigi Matt nello scritto prefatorio: «Nella corposa bibliografia sulla narrativa della Deledda, il tema delle man-chevolezze linguistiche è stato generalmente un passaggio obbligato, senza che si provvedesse a distin-guere tra i vari fenomeni di volta in volta rintracciati, e in mancanza del riconoscimento di una qualche evoluzione in un’attività letteraria che si è svolta per quasi cinquant’anni. Secondo l’autorevole giudizio di Bice Mortara Garavelli, autrice di uno dei pochi saggi scientificamente fondati sulla lingua deleddiana, si è trattato molto spesso di pure e semplici “censure indiscriminate che hanno messo in un solo fascio le scorrettezze certamente involontarie delle primissime prove di una scrittrice poco più che adolescente,

26 GIOVANNI LUPINU

soggettive, nel passaggio allo spagnolo si registra in diversi casi il depotenzia-mento e la perdita, non sempre inevitabili (ed è questo il punto), di una serie di elementi linguistici sardi utilizzati per caratterizzare il mondo narrato in precisi termini culturali.52 Sia pure con modi e risultati peculiari, anche nel Giorno del giu-

dizio – lo ha rimarcato opportunamente Giulio Angioni, citato in precedenza – è pressante la volontà di rappresentare, in maniera quasi documentaria, la cultura di un popolo, esigenza da cui scaturiscono scelte linguistiche funzionali. È certa-mente vero che in diversi casi la selezione della lingua non agisce, per lo meno in

certe asperità di dettato delle opere più mature – asperità solo talvolta, presumibilmente, non volute, problematiche sempre –, i persistenti regionalismi e le varie specie degli scarti intenzionali rispetto all’italiano dell’uso medio coevo”» (L. MATT, Prefazione a M.R. FADDA, Grazia Deledda. Profilo linguistico della

prima narrativa (1890-1903), Roma 2014, p. IV). Simili censure, del resto, non vanno esenti da vistosi errori di metodo: «nell’analisi dei singoli fenomeni, l’autrice [M.R. Fadda] distingue saggiamente tra i vari livelli strutturali dei testi: è naturalmente necessario valutare in modo diverso ciò che si trova nel narrato da ciò che si trova nei dialoghi, dato che le esigenze della diegesi sono evidentemente diverse da quelle della mimesi. Ne consegue che deplorare sic et simpliciter le sgrammaticature presenti nelle battute dei perso-naggi, come a volte si è fatto, è indice di una lettura ingenua di romanzi o novelle che non riesce a discer-nere tra la voce del narratore e quella dei personaggi» (ivi, p. V). Infine, è utile riportare pure la sintesi che Matt consegna dei due risultati più importanti raggiunti dalla Fadda nel suo lavoro, grazie a una mi-nuta analisi delle opere della giovane Deledda che interessa il livello fonetico, morfologico e sintattico, ma anche il piano delle scelte lessicali e retoriche, arrivando a far giustizia «dei molti giudizi impressioni-stici dati da generazioni di letterati»: «Innanzitutto, l’indagine sistematica della scrittura deleddiana permette di verificare che gli scompensi stilistici costituiti dalla presenza incongrua di arcaismi peregrini o sardismi involontari, e in generale da una mancata uniformità tonale, pur a volte molto vistosi, sono fatti tutto sommato episodici: la grande maggioranza delle scelte espressive, soprattutto per quanto ri-guarda il livello fonomorfologico, è “in linea con la più generale prassi del periodo” […] In secondo luogo, è decisamente da rigettare l’idea di una staticità della scrittura deleddiana. Nel percorso che va dal primo incerto libro a stampa, Nell’azzurro, ad Elias Portolu, è già evidente una progressiva acquisizione di mezzi espressivi più sicuri, di pari passo con la conquista di modalità narrative e rappresentative via via più ori-ginali e credibili» (ivi, p. VII). Ci siamo diffusi in questi rilievi perché ci pare che essi, e le cautele che ne discendono, valgano pure ri-guardo alla valutazione sommaria sulla presunta povertà del patrimonio lessicale italiano impiegato da Satta nel Giorno del giudizio, in parallelo con quanto sarebbe riscontrabile nell’opera di Grazia Deledda e, più in generale, nelle produzioni linguistiche dei sardi, secondo la tesi sostenuta da Pittau («Il giorno del

giudizio» di Salvatore Satta. Commento glotto-filologico cit., p. 353; lo studioso si spinge ad asserire che «strana è la circostanza che neppure la cultura specifica del Satta, quella giuridica, che per se stessa è così ricca di elementi e distinzioni lessicali, in nessuna pagina del suo romanzo dimostri di allargare e di arricchire il suo patrimonio lessicale italiano»). Del resto, è già significativa la circostanza che, nello stesso volume in cui è ospitato lo scritto di Pittau, De Felice (Il giorno del giudizio: lingua e stile cit., pp. 267-269) registri pun-tualmente nel testo dell’autore nuorese la presenza di «elementi lessicali rari o preziosi, di arcaismi e la-tinismi, di parole e locuzioni francesi», oltreché di un piccolo gruppo di «termini e locuzioni del linguag-gio giuridico, forense, giudiziario o anche cancelleresco, e notarile: uso scontato, non tanto perché l’autore è un giurista, ma più perché nel romanzo il protagonista e i suoi figli, e altri personaggi minori, sono appunto notai, avvocati, magistrati e giuristi, e il diritto è quindi spesso presente nella tematica». Notazioni che, oltre a far intuire la reale articolazione del contingente lessicale impiegato nel Giorno del

giudizio, inquadrano correttamente i dati linguistici censiti in un discorso di deliberate scelte stilistiche dell’autore e di loro adeguatezza a realizzare la sostanza espressiva del romanzo. 52 S. COCCO, Dalle novelle ai cuentos. Elementi linguistici e culturali sardi nelle traduzioni spagnole di Grazia Deledda, in M. Farnetti (a cura di), Chi ha paura di Grazia Deledda?, Roma 2009, pp. 129-141.

Traducendo Salvatore Satta 27

modo diretto e riconoscibile, quale strumento che possa fare intuire la profondità del riferimento culturale: come accade, ad es., quando nel romanzo un contadino, trovando un ceppo di vite luglienga secco e rattrappito, spiega al padrone che ciò è avvenuto a causa di una «punta di arcobaleno» (79; fra virgolette anche nel te-sto). Si dà così testimonianza di «un’antica tradizione, poco nota in Sardegna […] ma che è ben documentata in altre realtà culturali europee: quella che immagi-nava l’arcobaleno come un essere fantastico (un cetaceo, un serpente, un drago, ecc.), il quale dopo aver succhiato l’acqua da terra, facendo così seccare le piante, l’avrebbe poi fatta ricadere dal cielo sotto forma di pioggia».53 In altri casi, al con-trario, il contatto fra il sardo e l’italiano agisce in modo palese come una sorta di spia, e a risultare immediatamente opaco sul versante semantico, non solo per il lettore comune o il traduttore, è già il segno linguistico, come nel passo in cui si menzionano «le lòriche per il giogo», che forniamo di séguito insieme alla tradu-zione ungherese:

Il fatto è che la casa di un notaio non può essere come la casa di un contadino di Sèuna, con la sua corte, il suo rustico patio, la catasta della legna, le lòriche per il giogo, e in fondo la cucina col focolare in mezzo alla stanza (14) / De hát a jegyzIJ nem építhet magának olyan házat, amilyet a sèunai paraszt, udvarral, falusias belsIJvel, farakással, szekérállással, járomtartóval és a végében a konyhával, melynek a közepén áll a tŐzhely (8-9).

Il significato dell’espressione non è affatto «evidente dal contesto», come so-

stiene De Felice:54 secondo l’ipotesi di Pittau, che seguiamo, il primo termine «non è altro che la traduzione del nuorese lórica, che indica l’anello di ferro che veniva affisso ai muri delle case per legarvi gli animali domestici»,55 e dunque «giogo» va inteso nel senso di “coppia di buoi aggiogati”. Comprensibile, dunque, ciò che avviene nella traduzione ungherese, in cui l’espressione è scomposta in «szekérállás» “rimessa per i carri in prossimità delle osterie” e «járomtartó» “so-stegno per il giogo”. Più prudentemente, invece, il traduttore spagnolo mette a testo «las lòriche para la yunta» (24), affidando l’espressione alla fantasia del let-tore.56

53 S. PAULIS, Il mondo della natura nel Giorno del giudizio di Salvatore Satta, in A. Delogu, A.M. Morace (a cura di), Nella scrittura di Salvatore Satta. Dalla “Veranda” al “Giorno del giudizio”, Sassari 2004, pp. 221-233, a p. 229. Per un caso diverso si veda pure G. LUPINU, Un rito antico nel Giorno del giudizio, ivi, pp. 155-160. 54 E. DE FELICE, Il giorno del giudizio: lingua e stile cit., p. 263. 55 M. PITTAU, «Il giorno del giudizio» di Salvatore Satta. Commento glotto-filologico cit., p. 348. 56 Nella traduzione francese si legge «les loriche ou appentis pour les jougs» (19); in quella inglese «its lòri-

che for the oxen», con in nota la spiegazione «Contraptions for attaching the yoke to the shaft of a Sardi-nian cart» (6); in quella tedesca «Geschirr für das Ochsengespann» (10).

28 GIOVANNI LUPINU

Come si vede, cogliere e preservare in qualche modo questa mole di riferimen-ti a un mondo così intensamente connotato dal punto di vista culturale è opera-zione ardua per un traduttore. Riteniamo tuttavia che, una volta fatta la scelta di perseguire una linea di ‘equivalenza formale’ tra lingua di partenza e lingua di ar-rivo,57 ad es. rendendo fedelmente anche i proverbi e le espressioni idiomatiche,58 si sarebbe atteso un trattamento degli inserti sardi affioranti nel testo a vario li-vello, e specie di quelli glossati dall’autore, più coerente e, in generale, conserva-tivo, come si osserva in altre edizioni straniere del romanzo. Questo per evitare di ottenere per risultato, come suggerisce anche la bandella della sovraccoperta, un romanzo ambientato in un ‘altrove’ sfocato, che rievoca «a távoli gyermekkort és annak olaszok számára is egzotikus színhelyét» “l’infanzia lontana e il suo teatro, esotico anche per gli italiani”.

57 Cfr. S. BASSNETT, La traduzione. Teorie e pratica, Milano 2009, p. 43. 58 Ad es.: «si continuava a mangiare pane bianco» (216), ossia “non si soffriva povertà” (il pane bianco, in opposizione al pane nero, è simbolo di benessere) / «még mindig fehér kenyeret ettek» (245); «Tu vai cer-cando pane migliore di quello di grano» (231, 235; cfr. anche 238, 264, 276), detto di chi non si accontenta mai di ciò che ha / «Te olyan kenyeret keresel, ami jobb a búzakenyérnél» (262), oppure, sostanzialmente equivalente, «Te jobb kenyeret keresel a búzakenyérnél» (266; cfr. anche 270, 301, 315).

Traducendo Salvatore Satta 29

30 GIOVANNI LUPINU

Traducendo Salvatore Satta 31

32 GIOVANNI LUPINU

Traducendo Salvatore Satta 33

34 GIOVANNI LUPINU

Traducendo Salvatore Satta 35

36 GIOVANNI LUPINU

Traducendo Salvatore Satta 37

38 GIOVANNI LUPINU

Traducendo Salvatore Satta 39

40 GIOVANNI LUPINU