Nuove acquisizioni librarie Marzo 2010 - Biblioteca Monfalcone

69
Nuove acquisizioni librarie Marzo 2010 Vangelo secondo Maria : romanzo / Barbara Alberti ALBERTI, Barbara 2. ed. Roma : Castelvecchi, 2007 156 p. ; 21 cm Maria è una ragazzina impertinente della Galilea che conosce i segreti della natura, immagina la vita come un'avventura, insegue la conoscenza e sogna, un giorno, di fuggire lontano in groppa a un asino, vestita da ragazzo. Questo romanzo è la storia di una giovane curiosa che vuole tessere da sola la trama del proprio destino, non della donna saggia e silenziosa che i Vangeli descrivono come un puro strumento nelle mani di Dio. Dalla sua prospettiva di vergine violata, il lieto annuncio della nascita di un redentore dell'Umanità si trasforma nella promessa di un destino non cercato. E nella consapevolezza che ogni gesto, ogni scoperta sono già stati pensati e voluti. Barbara Alberti reinventa la storia di Maria, non più spettatrice ma coraggiosa artefice della propria esistenza. Una donna come le altre che si interroga sul significato di una morale che costringe alla rinuncia di sé, negando all'Umanità la conoscenza completa e il diritto alla costruzione di una propria verità sul mondo. Compendio di diritto costituzionale : riferimenti dottrinali e giurisprudenziali, quesiti di verifica / Diego Solenne, Antonio Verrilli Solenne, Diego Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2009 448 p. ; 21 cm Una trattazione di tutti i profili istituzionali del diritto costituzionale, che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia. Specifici accorgimenti grafici {caratteri di stampa diversi per distinguere gli argomenti fondamentali dagli approfondimenti, utilizzo del secondo colore per una più efficace memorizzazione) e mirati apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche, quesiti di verifica) evidenziano i punti che richiedono maggiore attenzione e forniscono informazioni supplementari per una migliore comprensione del testo. Il volume tiene conto dei seguenti provvedimenti: - L 23 luglio 2008, n. 124 (Sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato - lodo Al fono); - D.L 25 giugno 2008, n. 112, conv. in L 6 agosto 2008, n. 133, recante misure in materia di organizzazione dei Consiglio di Stato e disposizioni per la semplificazione normativa. Temi svolti per i concorsi negli enti locali : 50 temi con schemi di svolgimento di diritto costituzionale, diritto amministrativo e diritto degli Enti locali / Rosa Bertuzzi, Massimo Saltarelli Bertuzzi, Rosa Santarcangelo di Romagna: Maggioli, 2009 194 p. ; 24 cm 50 temi svolti - eslicitati graficamente da schemi utili a fissare a colpo d'occhio gli elementi fondamentali di ogni argomento trattato - approfondiscono contenuti e riferimenti normativi in questo nuovissimo volume, complemento esercitativo indispensabile per tradurre in elaborato scritto i concetti chiave delle materie d'esame o per il ripasso selettivo.

Transcript of Nuove acquisizioni librarie Marzo 2010 - Biblioteca Monfalcone

Nuove acquisizioni librarie

Marzo 2010

Vangelo secondo Maria : romanzo / Barbara Alberti ALBERTI, Barbara 2. ed. Roma : Castelvecchi, 2007 156 p. ; 21 cm Maria è una ragazzina impertinente della Galilea che conosce i segreti della natura, immagina la vita come un'avventura, insegue la conoscenza e sogna, un giorno, di fuggire lontano in groppa a un asino, vestita da ragazzo. Questo romanzo è la storia di una giovane curiosa che vuole tessere da sola la trama del proprio destino, non della donna saggia e silenziosa che i Vangeli descrivono come un puro strumento nelle mani di Dio. Dalla sua prospettiva di vergine violata, il lieto annuncio della nascita di un redentore dell'Umanità si trasforma nella promessa di un destino non cercato. E nella consapevolezza che ogni gesto, ogni scoperta sono già stati pensati e voluti. Barbara Alberti reinventa la storia di Maria, non più spettatrice ma coraggiosa artefice della propria esistenza. Una donna come le altre che si interroga sul significato di una morale che costringe alla rinuncia di sé, negando all'Umanità la conoscenza completa e il diritto alla costruzione di una propria verità sul mondo.

Compendio di diritto costituzionale : riferimenti dottrinali e giurisprudenziali, quesiti di verifica / Diego Solenne, Antonio Verrilli Solenne, Diego Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2009 448 p. ; 21 cm Una trattazione di tutti i profili istituzionali del diritto costituzionale, che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia. Specifici accorgimenti grafici {caratteri di stampa diversi per distinguere gli argomenti fondamentali dagli approfondimenti, utilizzo del secondo colore per una più efficace memorizzazione) e mirati apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche, quesiti di verifica) evidenziano i punti che richiedono maggiore attenzione e forniscono informazioni supplementari per una migliore comprensione del testo. Il volume tiene conto dei seguenti provvedimenti: - L 23 luglio 2008, n. 124 (Sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato - lodo Al fono); - D.L 25 giugno 2008, n. 112, conv. in L 6 agosto 2008, n. 133, recante misure in materia di organizzazione dei Consiglio di Stato e disposizioni per la semplificazione normativa.

Temi svolti per i concorsi negli enti locali : 50 temi con schemi di svolgimento di diritto costituzionale, diritto amministrativo e diritto degli Enti locali / Rosa Bertuzzi, Massimo Saltarelli Bertuzzi, Rosa Santarcangelo di Romagna: Maggioli, 2009 194 p. ; 24 cm 50 temi svolti - eslicitati graficamente da schemi utili a fissare a colpo d'occhio gli elementi fondamentali di ogni argomento trattato - approfondiscono contenuti e riferimenti normativi in questo nuovissimo volume, complemento esercitativo indispensabile per tradurre in elaborato scritto i concetti chiave delle materie d'esame o per il ripasso selettivo.

Friul gurizan Bisiacaria Goriska / a cura di Adriana Miceu ; introduzione Ferruccio Tassin ; collaboratori Ivaldi Calligaris, Ivan Crico, Liliana Mlakar ; ricercatori Bruno Beltram... [et al.] ; illustratori Aldo Bressanutti...[et al.] ; traduttori dei testi Bruno Beltram...[et al.] ; consulenti linguistici Ivan Crico, Viljena Devetak, Sergio Devilla -- Reana del Rojale : Chiandetti, c2008 518, xvi p. : ill. ; 24 cm

Altai / Wu Ming Wu Ming Torino : Einaudi, [2009] 411 p., [3] c.di tav. : ill. ; 21 cm. Venezia, Anno Domini 1569. Un boato scuote la notte, il cielo è rosso e grava sulla laguna: è l'Arsenale che va a fuoco, si apre la caccia al colpevole. Un agente della Serenissima fugge verso oriente, smarrito, "l'anima rigirata come un paio di brache". Costantinopoli sarà l'approdo. Sulla vetta della potenza ottomana conoscerà Giuseppe Nasi, nemico e spauracchio d'Europa, potente giudeo che dal Bosforo lancia una sfida al mondo e a due millenni di oppressione. Intanto, ai confini dell'impero, un altro uomo si mette in viaggio, per l'ultimo appuntamento con la storia. Porta al collo una moneta, ricordo del Regno dei Folli. Echi di rivolte, intrighi, scontri di civiltà. Nuove macchine scatenano forze inattese, incalzano il tempo e lo fanno sbandare. Nicosia, Famagosta, Lepanto: uomini e navi corrono verso lo scontro finale. "Che segno è quando un arcobaleno appare, non c'è stata pioggia e l'aria è secca e tersa? È quando la terra sta per tremare, e il mondo intero vacilla". Quindici anni dopo, l'epilogo di Q. Wu Ming, il collettivo di scrittori che al suo esordio si firmò Luther Blissett, torna nel mondo del suo primo romanzo.

La vita autentica / Vito Mancuso Mancuso, Vito Milano : Raffaello Cortina, 2009 171 p. ; 21 cm. In una celebre pagina di Shakespeare, Antonio, di fronte al cadavere di Bruto suicidatosi poco prima, esclama: "Questo era un uomo!". Ma che cosa fa di qualcuno "un uomo", qual è la caratteristica che, persino di fronte a un nemico mortale, ci fa sentire in presenza di un "vero uomo"? Per Vito Mancuso, tutto dipende dalla libertà. La vera libertà però è interiore, perché ciò che impedisce alla nostra vita di essere autentica sono le menzogne che diciamo a noi stessi, all'origine di quelle che diciamo agli altri. E la libertà da se stessi a rèndere la vita davvero libera e dunque autentica. Ma come si diventa liberi da se stessi? E vale la pena perseguire una vita autentica in un mondo basato sulla finzione? Rispondendo a tali interrogativi, questo saggio sulla libertà sorprenderà anche per la passione e la chiarezza con cui è scritto.

A gentile richiesta / Furio Bordon Bordon, Furio Palermo : Sellerio, 2009 224 p. ; 17 cm. Al centro dell'azione è la collaborazione mediatica tra un giornale e una trasmissione televisiva: il giornale fornisce il caso umano, la tv lo apparecchia in studio corredandolo di pubblico e pubblicità. La prima aspirante è una bambina, "Premio bontà classe juniores C", presentata come l'angioletto che veglia, nel monolocale, sul fratellino: non dorme per tenere lontani da lui scarafaggi e topi scorrazzanti nell'edificio all'infimo del degrado. Nello stesso palazzo, allo scantinato, abita "la donna", la protagonista centrale del romanzo, con le sue due bambine: è vedova giovanissima di un ragazzo morto per una malattia non curata, è ignorante, abituata alla sottomissione e manca di ogni risorsa materiale. L'illusione dei buoni sentimenti televisivi la tenta a diventare lei il caso umano da rappresentare sullo schermo. Tutto quello che non ha è insufficiente a richiamare attenzione e aiuti, e allora escogita un sistema: si mutila. Ma anche la prima mutilazione non basta a soddisfare i produttori, ancora "non costituisce una vera e propria storia", soprattutto lei pretende di proteggere la dignità delle bambine: ma "la dignità -le dice il direttore - è un lusso". Non le resta che continuare i passi successivi verso il suo "gran finale con lacrime e baldoria".

L' ipnotista : romanzo / di Lars Kepler ; trauzione di Alessandro Bassini Kepler, Lars Milano : Longanesi, 2010 585 p. ; 23 cm Si chiama Erik Maria Bark e era l'ipnotista più famoso di Svezia. Poi qualcosa è andato terribilmente storto e la sua vita è stata a un passo dal crollo. Ha promesso pubblicamente di non praticare mai più l'ipnosi e per dieci anni ha mantenuto quella promessa. Fino a oggi. Oggi è l'8 dicembre, è una notte assediata dalla neve e è lo squillo del telefono a svegliarlo di colpo. A chiamarlo è Joona Linna, un commissario della polizia criminale con l'accento finlandese. C'è un paziente che ha bisogno di lui. È un ragazzo di nome Josef Ek che ha appena assistito al massacro della sua famiglia: la mamma e la sorellina sono state accoltellate davanti ai suoi occhi, e lui stesso è stato ritrovato in un lago di sangue, vivo per miracolo. Josef è ricoverato in grave stato di shock, non comunica con il mondo esterno. Ma è il solo testimone dell'accaduto e bisogna interrogarlo ora. Perché l'assassino vuole terminare l'opera uccidendo la sorella maggiore di Josef, scomparsa misteriosamente. C'è solo un modo per ottenere qualche indizio: ipnotizzare Josef subito. Mentre attraversa in auto una Stoccolma che non è mai stata così buia e gelida, Erik sa già che infrangerà la sua promessa. Accetterà di ipnotizzare Josef. Perché, dentro di sé, sa di averne bisogno. Sa quanto gli è mancato il suo lavoro. Sa che l'ipnosi funziona. Quello che l'ipnotista non sa è che la verità rivelata dal ragazzo sotto ipnosi cambierà per sempre la sua vita. Quello che non sa è che suo figlio sta per essere rapito.

Chopin racconta Chopin / Piero Rattalino ; con un'appendice di interviste e lettere Rattalino, Piero Roma: Bari : Laterza, 2009 VIII, 273 p. ; 21 cm Una vita breve quella di Fryderyk Chopin, nato nel 1810 e deceduto a Parigi nel 1849. Educato a Varsavia, considerato ben presto una gloria nazionale, Chopin si sposta prima a Vienna dove tenta inutilmente di farsi largo nella vita musicale internazionale, poi a Parigi. Saranno la borghesia e l'aristocrazia parigina a decretargli un clamoroso successo come compositore e insegnante privato. Mentre le sue musiche sono pubblicate in Francia,

Germania, Inghilterra, tiene pochissimi concerti e solo un anno prima della morte, nel 1848, va in Inghilterra per esibirsi in pubblico. Tutta la sua vita amorosa si svolge tra un fidanzamento con una ragazza polacca e la convivenza 'scandalosa', finita in modo drammatico, con George Sand. Un'esistenza priva di grandi eventi quindi, ma segnata da un'evoluzione psicologica e artistica profonda e dalla creazione di musiche la cui portata storica verrà riconosciuta solo molti anni dopo la morte: Chopin, considerato dai contemporanei come un esponente eccellente di un settore minore della musica, quello del pianoforte, diventerà per i posteri uno tra i maggiori creatori in assoluto. A raccontarne la storia, nella forma della finzione letteraria, sono Chopin stesso e coloro che lo incontrarono.

Il patto / Nicola Biondo, Sigfrido Ranucci Biondo, Nicola Milano : Chiarelettere, 2010 xxi, 338 p. ; 21 cm Sembra un film ma è una storia vera, e inedita, di cui pochissimo si è scritto e parlato. Un infiltrato dentro Cosa nostra negli anni delle stragi e all'inizio della Seconda repubblica. Un uomo d'onore al servizio dello Stato. Oggi le rivelazioni di Ilardo - raccolte dal colonnello Michele Riccio - sono alla base di un processo in corso a Palermo che vede come principale imputato il generale Mario Mori. Nardo parla di patti e di arresti di capimafia ("In Sicilia i capi o muoiono o si vendono"). Fa i nomi. Cita Marcello Dell'Utri, "un esponente insospettabile di alto livello appartenente all'entourage di Berlusconi". Sembra una storia sudamericana, ma accade in Italia. Meno di venti anni fa. E oggi, dopo le rivelazioni del figlio di Vito Ciancimino, molti all'improvviso parlano. Ilardo nel 1994 nessuno lo ascolta - a parte il colonnello Riccio, che registra tutto. Ed è incredibile perché proprio l'infiltrato porterà gli uomini del Ros nel casolare di Provenza. Perché il boss non fu arrestato? Dice Mori ai magistrati di Palermo: "Non ricordo... tenga presente che io ero responsabile di una struttura quindi avevo una serie di problematiche...". E il suo vice Mauro Obinu: "Abbiamo localizzato il casale... (va considerata) la difficoltà tecnica di entrare, in quanto era costantemente occupato da pastori, mucche e pecore". Risultato? Provenzano continuerà a trattare con i nuovi referenti politici della Seconda repubblica. Prefazione di Marco Travaglio.

L' invenzione dell'economia / Serge Latouche Latouche, Serge Torino : Bollati Boringhieri, 2010 xix, 257 p. ; 20 cm Dall'autore del "Breve trattato sulla decrescita serena", ecco un saggio di interrogazione radicale sul terreno di una delle "invenzioni" cruciali della modernità. Come si è formato il nostro "immaginario economico", la nostra visione economica del mondo? Perché oggi vediamo il mondo attraverso i prismi dell'utilità, del lavoro, della concorrenza, della crescita illimitata? Che cosa ha portato l'Occidente a inventare il valore produttività, il valore denaro, il valore competizione, e a costruire un mondo in cui nulla ha più valore, e tutto ha un prezzo? Serge Latouche ritorna qui alle origini di questa economia che i primi economisti definivano la "scienza sinistra", e articolando la sua argomentazione in prospettiva storico-filosofica, mostra come si è plasmata la nostra ossessione utilitarista e quantitativa, e ci permette così non solo di gettare uno sguardo nuovo sul nostro mondo, ma soprattutto di affrontarne la sfida sul piano di valori davvero fondamentali come libertà, giustizia, equità.

La malapianta : la mia lotta contro la 'ndrangheta / Nicola Gratteri ; conversazione con Antonio Nicaso Gratteri, Nicola Milano : Mondadori, 2010 183 p. ; 21 cm Dopo la strage di Duisburg, nell'agosto del 2007, il mondo sembra finalmente essersi accorto della 'ndrangheta. Eppure la potente organizzazione criminale calabrese esiste indisturbata da decenni, o da decenni c'è chi quotidianamente rischia la vita per combatterla. Nicola Gratteri, procuratore aggiunto di Reggio Calabria, è certamente una delle personalità più controverse e affascinanti coinvolte in questa guerra. Spesso criticato per la durezza dei suoi metodi, Gratteri è nato in Calabria e dalla sua regione d origine non ha mai voluto andarsene, anche a costo di grossissime rinunce. Una vita interamente dedicata alla giustizia, a prezzo di scelte difficili, come per esempio quella di perseguire penalmente persone in passato vicine, magari amici di infanzia o compagni di scuola. In questo libro il grande investigatore anti-'ndrangheta si racconta ad Antonio Nicaso.

Tutto il giorno è sera / Preeta Samarasan ; traduzione di Anna Nadotti e Federica Oddera Samarasan, Preeta Torino : Einaudi, 2010 VI, 398 p. ; 22 cm Siamo all'inizio degli anni Ottanta, in Malesia. I Rajasekharan hanno appena messo alla porta la domestica Chellam per un non ben precisato crimine. Ma alla causa di questo allontanamento si accavallano ben presto altri interrogativi: in che circostanze è morta Paat, la nonna matriarca? Perché l'amata nipote Urna è partita improvvisamente per andare a studiare a New York, senza nessuna intenzione di tornare indietro? Cos'ha visto davvero la piccola Aasha? Perché sua madre Vasanthi ce l'ha a morte col marito? Per rispondere a tutte queste domande il romanzo scava nel passato della famiglia, da quando i Rajasekharan si stabilirono a Ipoh, nella "Big House", una prestigiosa ex casa coloniale. Tutto iniziò quando Raju, tornato dagli studi di legge a Oxford, decise di sposare una vicina di casa bellissima ma di umili origini.

Guida storica del Porto Vecchio di Trieste / Antonella Caroli ; introduzioni Paolo Portoghesi ... [et al.] ; saggi e contributi Michele Gortan .. [et al.] ; cartografia Viviana Magnarin Caroli, Antonella Trieste : Edizioni Italo Svevo, c2009 187 p. : ill. ; 25 cm

Il voto nel portafoglio : cambiare consumo e risparmio per cambiare l'economia / Leonardo Becchetti ; ne ragiona con Monica Di Sisto e Alberto Zoratti Becchetti, Leonardo Trento : Il margine, c2008 164 p. : 20 cm C'è un voto che si esercita collettivamente, e fa vivere la democrazia. C'è un voto, però, che può cambiare l'economia, e ricondurla al suo compito naturale: quello di assicurare benessere a tutti gli abitanti del pianeta. È un voto che si nasconde nel nostro portafoglio, perché scegliendo di acquistare tutti i giorni prodotti del commercio equo e solidale, o spostando i propri risparmi in una banca etica, si incide direttamente sulla qualità della vita di milioni dì persone. E anche le imprese e le istituzioni possono diventare più responsabili.

Il mondo prima della storia : dagli inizi al 4000 a. C. / Ian Tattersall ; edizione italiana a cura di Telmo Pievani Tattersall, Ian Milano : Cortina, 2009 ix, 192 p. : ill. ; 23 cm

Michael Moore / Federico Ferrone Ferrone, Federico Milano : Il Castoro, 2009 171 p. : ill. ; 17 cm Michael Moore nasce nel 1954 a Flint, culla del sindacalismo e dell'industria automobilistica degli Stati Uniti. Giornalista, attivista politico, conduttore tv ma soprattutto documentarista, da oltre vent'anni denuncia la faccia nascosta e le derive del sogno americano. I suoi film mescolano satira alla Mark Twain, autobiografia, populismo e agit-prop. Unico nel suo genere a vincere Oscar e Palma d'oro, è il principale indiziato della rinascita del documentario. Tra i suoi film: Roger & Me (1989), Operazione Canadian Bacon (1995), Bowling a Columbine (2002), Fahrenheit 9/11 (2004), Capitalism: A Love Story (2009).

Il club Bilderberg : la storia segreta dei padroni del mondo : edizione ampliata e aggiornata: include l'incontro del 2009 / Daniel Estulin Estulin, Daniel Bologna : Arianna editrice, 2009 375 p. : ill. ; 21 cm

Gli amanti / John Connolly ; traduzione di Paola Bertante Connolly, John Milano : Rizzoli, 2010 409 p. ; 23 cm Entrare nelle vite degli altri e scavare nei loro segreti non è mai stato un problema per il detective Charlie "Bird" Parker. Questa volta, però, in preda allo sconforto dopo il ritiro della licenza di investigatore privato, Parker dovrà addentrarsi in qualcosa di ben più inquietante: il suo stesso passato. E, in particolare, quel tragico momento di tanti anni fa quando suo padre, un agente dell'NYPD, si tolse la vita dopo aver ucciso due giovani innamorati. Un assassinio folle e apparentemente senza motivo, di cui la polizia di New York, per salvare uno dei suoi, insabbiò tutte le prove. Ha ora i demoni di quel passato sono tornati: sotto forma di una misteriosa coppia di amanti, custodi del segreto che sta dietro a quell'omicidio ancora insoluto, tornati per portare a compimento una tardiva, e terribile, vendetta. E ossessionare il detective finché non farà i conti con gli sconvolgenti segreti sepolti da sempre nel passato della sua famiglia.

Ritorno a Ford County / John Grisham ; traduzione di Nicoletta Lamberti Grisham, John Milano : Mondadori, 2010 327 p. ; 23 cm Inez Graney, costretta da anni su una sedia a rotelle, parte assieme ai suoi due figli per un bizzarro viaggio attraverso il delta del Mississippi per andare a trovare il suo amato terzo figlio, rinchiuso da undici anni nel braccio della morte. Mark Strafford, avvocato divorzista, annoiato e con qualche problema con l'alcol, riceve una telefonata inaspettata che riporta alla luce un vecchio caso irrisolto che potrebbe fruttargli molto più denaro di quanto lui abbia mai visto in vita sua. Sidney, modesto impiegato in una società di

assicurazioni, affina le sue capacità nel gioco d'azzardo con il solo scopo di rovinare per sempre Bobby Calr Leach, balordo giocatore di blackjack colpevole, tra gli altri crimini, di avergli rubato la moglie. Tre bravi ragazzi di campagna si mettono in viaggio per Memphis animati dalle migliori intenzioni: donare il sangue a un loro caro amico in fin di vita. Ma dopo essersi fermati nel primo negozio di alcolici che incontrano, il loro viaggio prende una piega inaspettata fino a concludersi in un infimo club di spogliarelli alla periferia della grande città. Questi sono alcuni dei personaggi che animano Ford County, prima raccolta di racconti di John Grisham.

La vita, non il mondo / Tiziano Scarpa SCARPA, Tiziano Roma Bari : Laterza, 2010 157 p. ; 18 cm "Pensieri, resoconti di cose viste e vissute, viaggi, ecc., mai più lunghi di mille caratteri ciascuno. Scavo negli accadimenti significativi per me, grandi o piccoli che siano, episodi contraddittori che mi hanno messo in difficoltà (con gli altri o con me stesso), incontri con capolavori dell'arte, escursioni in varie città. È un libro a favore dell'esperienza personale, in polemica con "l'attualità a tutti i costi", o meglio con un certo tipo di attualità, è scritto contro un'idea falsa, riduttiva e totalitaria di 'realtà'. Qual è il nostro compito di scrittori, intellettuali, esseri umani? Il puro commento dei fatti presentati dai media? Quest'epoca ci invade dei suoi dispacci, ci chiede di focalizzare l'attenzione principalmente sulla sua agenda giornalistica, accettando le gerarchie di importanza degli accadimenti decise dai notiziari. Ma non siamo propaggini dei telegiornali e della stampa, non siamo solo telespettatori di guerre, gossip, sport. Questo piccolo libro mette in primo piano la vita che ci è dato esperire di persona, setaccia la nostra presenza passeggera su questo mondo per trattenerne i sassolini scabrosi e le piccole pepite che brillano".

Blood : romanzo / di Anne Rice ; traduzione di Sara Caraffini Rice, Anne Milano : Longanesi, 2010 358 p. ; 23 cm La storia inizia dove si conclude il romanzo precedente della serie, Il vampiro di Blackwood. La voce narrante è quella del vampiro Lestat - vecchio di duecento anni, ma con l'aspetto seducente di un bellissimo ventenne ossessionato dal desiderio di diventare un santo della Chiesa cattolica. Lestat vive nella sontuosa residenza di Blackwood, a New Orleans, insieme al giovane e bellissimo Quinn, da lui iniziato alla "fraternità del sangue". Quando a Blackwood giunge, all'improvviso, una splendida mortale, dotata di poteri straordinari, ma allo stremo delle forze, Quinn se ne innamora e Lestat, per salvarla, succhia il suo sangue, trasformandola in vampiro. Sulle tracce della ragazza arriva alla villa anche la sorella Rowan, famosa scienziata, per la quale Lestat prova immediatamente un inedito e violento sentimento d'amore e d'attrazione, anche se rifiuta di scambiare con lei il patto di sangue. Ma le due sorelle nascondono un segreto terribile: entrambe hanno partorito dei Taltos, esseri superiori dotati di poteri straordinari, che sono stati portati via subito dopo la nascita.

Gigant, valoroso guerriero celtico / Giuseppe Di Chiara Di Chiara, Giuseppe <1966- > Roma : Oppure, 2007 156 p. ; 18 cm Stempleton Iceland è un luogo magico eppure verosimile. È qui che la memoria del leggendario eroe celtico Gigant porta con sé valori e ideali in grado di svecchiare gli usi e i costumi di un intero paese. Il racconto si mescola alla riflessione teorica erudita e

all'analisi scrupolosa del rapporto tra innovazione e tradizione, adesione alla modernità e irrinunciabile senso della storia.

Il cerchio degli amori sospesi / Alessandra Appiano APPIANO, Alessandra Milano : Garzanti, 2010 202 p. ; 23 cm Chiara è stata un'attrice, bellissima e spregiudicata. Ha avuto tutto dalla vita. Tranne l'amore di sua figlia Sofia. Quella che ha più amato, il frutto della sua passione più sofferta. Ma Sofia l'amore non sa cosa sia. Forte e ambiziosa, ha un aspetto insignificante e un carattere d'acciaio. Odia sua madre e la vuole distruggere con un libro. Si chiama "Diario straordinario", ed è un assoluto bestseller. Nelle sue pagine, dure come pietre, Sofia ha messo alla berlina le scelte di Chiara, accusandola di essere un'arrivista, un'arrampicatrice senza scrupoli, una donna che ha pensato sempre e solo a sé stessa. L'ha fatta a brandelli. Si è vendicata. Ma i sentimenti non hanno una sola faccia. Lo sanno bene le sorelle di Sofia: Benedetta, dolce e concreta, e la piccola Emma, il folletto di casa. Per Chiara è venuto il momento di fare i conti con i segreti e le bugie della sua vita. Non le resta altro che imboccare quella strada di verità che non ha mai avuto il coraggio di percorrere. Perché adesso la realtà non è più un palcoscenico. Ora Chiara non può più recitare.

Quieto / Marius Serra ; traduzione di Beatrice Parisi Serra, Marius Milano : Mondadori, 2010 150 p., 38 c. : ill.; 21 cm "Il racconto copre sette anni della vita di nostro figlio Lluìs Serra Pablo, alias Llullu, nato con una grave encefalopatia che la scienza neurologica non è stata ancora in grado di definire. Il linguaggio popolare se la cava con la formula di paralisi cerebrale e il linguaggio burocratico la valuta come una disabilità con un grado di menomazione dell'85 per cento. In casa, però, tutte queste etichette contano poco. Lluìs è il nostro secondo figlio. Ha esigenze un po' peculiari, ma questo significa soltanto che dobbiamo stare più attenti, a causa della sua fragilità. Il nostro obiettivo è che né sua sorella né noi rinunciamo a fare nessuna delle cose che faremmo se lui non fosse costretto ad affrontare la vita al 15 per cento del rendimento. Non è sempre possibile, ma la maggior parte delle volte è solo questione di farle in un altro modo. In "Quieto" ho cercato una forma narrativa per descrivere l'ambivalente stato emotivo suscitato da un figlio che non progredisce adeguatamente. Uno stato spesso esposto all'aggressione del dolore, ma in cui predominano la gioia e una certa sensazione di rapimento. Mi è sembrato che il modo migliore fosse recuperare scene concrete fissate nella memoria e metterle in movimento. Ricordi pieni di luce. Con i pezzi di questo diario di bordo ho voluto comporre uno specchio" (M. Serra).

Azazel / Youssef Ziedan ; traduzione dall'arabo di Lorenzo Declich e Daniele Mascitelli Ziedan, Youssef Vicenza : Neri Pozza, 2010 382 p. ; 22 cm Una cella di due metri per lato. Una fragile porta di legno sconnessa. Una tavola, con sopra tre pezze di lana e lino, e un tavolino con un calamaio e una vecchia lampada con lo stoppino logoro e la fiamma danzante. A Ipa, il monaco egiziano, non serve altro per vivere nel monastero sulla vecchia strada che collega Aleppo e Antiochia, due città la cui storia ha inizio nella notte dei tempi. E il V secolo, un momento decisivo nella storia della

Cristianità. Sono anni di violenza religiosa, di lotte e contrasti feroci, e la fede nel Cristo vuoi dire scegliere una fazione, abbattere ì propri nemici, e così decidere del proprio stesso destino. Nestorio, Yabba che ha preso Ipa sotto la sua protezione, il venerabile padre con cui a Gerusalemme e Antiochia il monaco ha discusso liberamente dei libri proibiti di Piotino, Ario e degli gnostici, è nella tempesta. Nel 428 d.C. è stato ordinato Vescovo di Costan-tinopoli e ora, due anni dopo, è accusato di apostasia, la più terribile delle accuse, l'abbandono e il tradimento della fede nel Cristo. Il Patriarca Cirillo, l'Arcivescovo di Ales-sandria, ha scritto dodici anatemi contro l'«apostata», colpevole ai suoi occhi di non riconoscere che «il Cristo è Dio nella sostanza e che la Vergine è Madre di Dio». Che Chiesa è mai quella che scomunica un saggio dal volto radioso, un uomo santo e illuminato che ha il solo torto di ritenere assurdo che «Dio sia stato generato da una donna»? Che Chiesa è quella rappresentata dal Patriarca Cirillo, capo di una diocesi dove ì cristiani al grido di «Gloria a Gesù Cristo, morte ai nemici del Signore!» hanno scorticata la pelle e lacerate le membra della filosofa Ipazia, «la maestra di tutti Ì tempi»? È un tempo infausto per il monaco Ipa, poiché a tremare non sono soltanto ì pilastri della religione, ma anche quelli del suo cuore. Da quando il sole cocente della bella Marta è spuntato per lui ad Aleppo, Ipa ha conosciuto i sussulti dell'angoscia e i fremiti della passione. E gli orrori si sono impadroniti a tal punto della sua anima che gli sembra a volte di parlare con Azazel, il diavolo in persona. Affascinante racconto delle peripezie umane, sentimentali e religiose di un monaco, sullo sfondo degli appassionanti conflitti dottrinali tra Ì Padri della Chiesa e dello scontro tra i nuovi credenti e Ì tradizionali sostenitori del paganesimo, Azazel è una di quelle rare opere letterarie capaci di gettare uno sguardo profondo e originale sulla Cristianità e l'Occidente, e di raccontare un'epoca in cui le pagine della storia avrebbero potuto essere scritte diversamente.

Italiani, per esempio : l'Italia e gli italiani visti dai bambini immigrati / Giuseppe Caliceti CALICETI, Giuseppe Milano : Feltrinelli, 2010 237 p. ; 22 cm "Il numero di immigrati in Italia è più che triplicato solo nell'ultimo decennio. Sono oltre tre milioni. E i bambini? Nessuno lo sa con precisione. Sono meno che in altri paesi europei, ma certo in questi anni da noi il malcontento e il razzismo verso di loro è cresciuto, fomentato anche da alcuni movimenti politici. Ho iniziato a insegnare nel plesso di Reggio Emilia come maestro elementare di ruolo nel 1983. Per alcuni anni, fui distaccato dal normale insegnamento su classe per curare un progetto ministeriale per l'integrazione dei bambini stranieri. Allora c'erano solo alcune decine di bambini di origine non italiana, ora diverse centinaia, ma quel progetto è soppresso da tempo. Fin da principio ho preso l'abitudine di trascrivere parole, frasi, conversazioni, testi scritti da questi bambini. In più di un'occasione sembrava di rivivere la favola del Brutto Anatroccolo, ma non sempre. Una volta ambientati in Italia, ho chiesto loro cosa ne pensassero dell'Italia e degli italiani. Ho raccolto i frammenti di tante storie, riflessioni, confidenze piene di speranza e di paura, di realtà e di fantasie, di tristezze e di allegrie, di ingenue osservazioni e di fantastici fraintendimenti. Ne è uscito questo ritratto inedito dell'Italia di oggi e degli italiani. Ho cambiato i loro nomi per ragioni di privacy, ma non la loro età e la loro nazionalità".

L' età romantica / Isaiah Berlin ; a cura di Henry Hardy ; con una introduzione di Joshua L. Cherniss ; traduzione di Giuseppe Bernardi Berlin, Isaiah Milano : Bompiani, 2009 430 p. ; 24 cm

L' ombra del falco / Pierluigi Porazzi Porazzi, Pierluigi Venezia : Marsilio, 2010 287 p. ; 21 cm Alla semplice vista dell'ombra del falco, i piccoli animali che ne sono prede si immobilizzano o scappano terrorizzati. Anche se sono appena nati, già sanno che è un predatore, è un'informazione scritta nel loro DNA. L'ombra di un predatore umano sconvolge una tranquilla cittadina della provincia friulana. In una discarica viene ritrovato il corpo sventrato di una ragazza. Pochi giorni dopo, alla questura arriva una busta, che contiene una lettera e un DVD, con cui l'assassino sfida la polizia, e in particolare l'ex agente Alex Nero, che viene richiamato in servizio per tentare di catturare il serial killer. La strada per arrivare alla soluzione del caso sarà tortuosa e irta di insidie e pericoli, fino alla sconvolgente rivelazione finale.

Il segreto di Jack / Amanda Davis ; traduzione di Giovanna Scocchera Davis, Amanda Milano : Terre di mezzo, c1999 93 p. ; 15 cm Il mio psicologo dice: Cercavi qualcuno che ti dicesse cosa fare, che prendesse il posto di tuo fratello. Ma non è per niente così. Io sto cercando le parole che sono volate dalle labbra di Dio alle orecchie di Jack. Parole che non voleva dire, non poteva dire. Parole che balbettava e imprecava e sputava. Parole più potenti della lingua che le aveva create.” Dall’autrice del romanzo Mi chiedo quando ti mancherò, due racconti poetici e visionari: in “Testimonianza”, Erin continua a vivere nel ricordo del fratello anche dopo la sua scomparsa, cercando di decifrare le “profezie” e le allucinazioni che lo perseguitavano quand’era vivo. In “Faith ovvero Consigli per una signorina di successo”, la protagonista medita la vendetta per un terribile torto subito a scuola, aizzata dalla cicciona, suo alter ego immaginario.

Il dio dei corpi / Marosia Castaldi CASTALDI, Marosia Milano : Sironi, 2006 125 p. ; 20 cm. Alfredo Venti è un'artista la cui vita è fallita: vive da solo con un bambino non suo, campa insegnando in un istituto d'arte ma è lo zimbello degli studenti, la sua vita sociale è miserevole. Lavora da tempo a un'unica opera d'arte, che chiama "L'Eternità": una stanza tappezzata di foto, pezzi di manichini, tastiere, cose raccolte per la strada dai bidoni della spazzatura. Ma l'opera non può mai essere terminata perché nuovi materiali si accumulano sopra i vecchi, così come la vita di Alfredo non può mai trovare un ordine. Ma senza rendersene conto creerà un'altra opera d'arte: "Il dio dei corpi". Un armadietto che contiene "respiri, ansiti, sussurri, le mille esperienze di carne, di dolore e passione e gioia della vita".

La donna abitata / Gioconda Belli ; traduzione dallo spagnolo di Margherita D'Amico Belli, Gioconda Roma : E/O, 2006 409 p. ; 22 cm «La donna abitata» è un'appassionata storia d'amore, di solidarietà e di morte, in cui la leggenda e la realtà si mescolano armonicamente. C'è tanta verità in questo libro che è impossibile per il lettore rimanere indifferente. Questa è una storia che doveva essere raccontata e Gioconda Belli lo fa con talento." (Isabel Allende)

I tre evangelisti / Fred Vargas Vargas, Fred Torino : Einaudi, 2010 702 p. ; 21 cm In Chi è morto alzi la mano un faggio è misteriosamente spuntato dal nulla nel giardino della cantante lirica Sophia Siméonidis, potrebbe essere uno scherzo, lo strano regalo di un ammiratore oppure un sinistro presagio. Ma quando nel giro di poche settimane una piccola strada residenziale di Parigi diverrà teatro di un omicidio ci vorrà molto intuito per riuscire a raccapezzarsi. Tre giovani storici disoccupati e squattrinati non sembrano la squadra più idonea per risolvere un caso di omicidio delicato e sfuggente, eppure a volte istinto e improvvisazione arrivano più lontano di quanto si possa immaginare... In Un po' più in là sulla destra, Louis Kehlweiler, mentre è in appostamento su una panchina, trova per terra un frammento di osso umano. Una traccia perduta dentro la città. All'apparenza ormai definitivamente. Eppure Kehlweiler la segue, con i suoi soliti due aiutanti. La segue con ostinazione e ossessione fino ad arrivare in un piccolo villaggio della Bretagna... In Io sono il tenebroso due giovani donne sono uccise a Parigi a colpi di forbice. La polizia è convinta di essere a un passo dal colpevole, il serial killer pronto a colpire ancora. Ma le cose, come sempre, non hanno mai una faccia sola... Un altro caso per l'ex poliziotto deluso dalla vita e i tre storici improvvisati detective.

Approccio multi-familiare alle dipendenze : caratteristiche del Programma Verde o Ecologico nel trattamento dei problemi legati al consumo di sostanze che provocano dipendenza : scuola di Zagabria e Programma del Comune di Renca - Santiago del Cile / Mauricio Troncoso Zambrano Troncoso Zambrano, Mauricio Trieste : ACCRI, 2001 253 p. : ill. ; 21 cm Caratteristiche del Programma Verde o Ecologico nel trattamento dei problemi legati al consumo di sostanze che provocano dipendenza. Scuola di Zagabria e Programma del Comune di Renca – Santiago del Cile. DALLA PREFAZIONE DELLA VOLONTARIA LAURA URSELLA: L’ACCRI ha cominciato a lavorare con la Fundaciòn CRATE, della Diocesi di Talca, nella VII Regione del Cile, nei primi anni ‘90, per contribuire a migliorare le condizioni socio-economiche della popolazione di quella zona, considerata tra le più povere del Paese. Una parte del progetto avviato nel ‘98 aveva l’obiettivo di affrontare il tema dell’alcolismo [...] Questo libro, pubblicato per la prima volta nel corso del “Seminario Internacional sobre el modelo Ecologico-Social en dependencias” [...] ha costituito il manuale per le prime sfornate di servitori-insegnanti, quando l’esperienza era ancora agli albori [...] Dopo averlo utilizzato come strumento di lavoro insostituibile in Cile, è stato con immenso piacere che ho accolto la proposta del dott. Troncoso di tradurlo perché fosse conosciuto anche in Italia.

I preti e i mafiosi : storia dei rapporti tra mafie e Chiesa cattolica / Isaia Sales Sales, Isaia Milano : Baldini Castoldi Dalai, c2010 367 p. ; 21 cm Sono duecento anni che esistono le mafie in Italia. Se non sono state ancora sconfitte vuol dire che i motivi del loro "successo" non sono stati completamente individuati. Il libro affronta il tema delle responsabilità della Chiesa cattolica e dei suoi esponenti nell'affermazione delle organizzazioni mafiose, esaminando l'apporto culturale che direttamente o indirettamente la dottrina della Chiesa ha fornito al loro apparato ideologico. Come spiegare il fatto che in quattro "cattolicissime" regioni meridionali si

siano sviluppate alcune delle organizzazioni criminali più spietate e potenti al mondo? Come spiegare che la maggioranza degli affiliati a queste bande di assassini si dichiarino cattolici osservanti? Che rapporto c'è tra cultura mafiosa e cultura cattolica? E perché questo rapporto non è stato mai indagato in sede storica e, invece, è sempre smentito o sottovalutato? Il libro parla di tutto questo, senza intenti scandalistici. La convinzione dell'autore è che senza il sostegno culturale della Chiesa le mafie non si sarebbero potute radicare così profondamente nel Sud del nostro Paese. Il successo di queste organizzazioni criminali rappresenta dunque un insuccesso della Chiesa cattolica ma, al tempo stesso, senza una Chiesa realmente e cristianamente antimafiosa la lotta per la sconfitta definitiva delle mafie sarà ancora lunga.

La sfida dell'energia pulita : ambiente, clima e energie rinnovabili : problemi economici e giuridici / a cura di Alfredo Macchiati e Giampaolo Rossi ; prefazione di Pippo Ranci -- Bologna : Il mulino, c2009 293 p. ; 22 cm La questione del clima e dell'ambiente e la questione dell'energia - tra loro inestricabilmente connesse - sono oggi al centro del dibattito politico mondiale. La rapida crescita e l'industrializzazione delle "tigri asiatiche", dell'America Latina, e di altre economie emergenti, unita agli elevati consumi energetici dei paesi a economia matura, pone problemi di difficile soluzione tanto sul versante dell'approvvigionamento energetico, quanto sul versante del riscaldamento globale e dunque della sostenibilità ambientale. In discussione sono le politiche che gli Stati dovrebbero adottare per far fronte alle esigenze di differenziazione delle fonti e di sicurezza dell'approvvigionamento. Ma anche della compatibilità ambientale delle scelte energetiche. Un forte impulso allo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili costituisce uno dei principali pilastri di queste politiche. Ma i risultati ottenuti dai Paesi più avanzati, pur non irrilevanti, appaiono ancora inadeguati rispetto alla dimensione e alla drammatica urgenza dei problemi. L'Italia non è, per ora, tra i paesi che hanno dimostrato di sapere raccogliere e vincere la sfida dell'energia pulita. Il tema è difficile e controverso; l'attualità economica e politica offre pochi spunti di approfondimento, limitandosi spesso alla denuncia del problema e a sottolineare la difficoltà di soluzioni praticabili e realistiche. Prefazione di Pippo Ranci.

La compagna di scuola / Madeleine Wickham [i.e. Sophie Kinsella] ; traduzione di Nicoletta Lamberti Kinsella, Sophie Milano : Mondadori, 2010 285 p. ; 23 cm Si può essere amiche per la pelle senza mai rivelarsi completamente, ma anzi celando una parte essenziale di sé? E quello che succede a Maggie, Roxanne e Candice. Più o meno coetanee, le tre amiche lavorano in un'importante rivista di Londra e sono molto legate. Il loro rapporto si fonda su un rito irrinunciabile: una volta al mese si ritrovano al Manhattan Bar dove, tra un cocktail e l'altro, si confrontano in un frizzante teatrino di chiacchiere e confidenze. Ma dietro le apparenze - Maggie, Roxanne e Candice sembrano davvero realizzate, così padrone di sé nel lavoro e nel privato - ognuna di loro recita in qualche modo una parte, nascondendo alle altre aspetti importanti della propria vita. "La compagna di scuola" è uno dei romanzi scritti da Madeleine Wickham, meglio nota con lo pseudonimo di Sophie Kinsella, prima di raggiungere la popolarità con la serie "I love shopping".

Il ragazzo del lago / Marcello Foa Foa, Marcello Milano : Piemme, 2010 358 p. ; 21 cm Non è che un ragazzino Aimone, quando, giovanissimo cameriere all'Hotel Suisse di Como, ottiene di andare in Germania per imparare il tedesco e il mestiere di maître d'hotel. Qualche giorno dopo, a Oberhof, nel castello del principe Watzesky e della sua signora, osserva rapito dal fondo della hall il bel mondo che si appresta a celebrare la notte di San Silvestro del 1938. Mentre la padrona di casa scende le scale, a metà dello scalone, scorge il ragazzo al fondo della sala. Inizia ad ansimare, si appoggia alla ringhiera, si accascia. Di colpo, l'orchestra smette di suonare. Solo pochi giorni dopo, quel ragazzino nato a Dongo, identico come una goccia d'acqua al figlio che la donna ha da poco perduto, si troverà catapultato nella vita sfarzosa della capitale nazista. E addirittura ospitato nel bunker di Hitler. Ma non è che il primo coup de théàtre di questa straordinaria epopea. Perché rientrato in Italia al seguito di una delusione amorosa, e arruolato nell'esercito, Aimone dopo l'8 settembre diventa partigiano. Viene arrestato, atrocemente torturato, impacchettato con destinazione Mauthausen, il campo dell'orrore. Ma proprio mentre tutto sembra ormai perduto, un nuovo colpo di scena cancella la parola fine e rimette in moto la storia di Aimone. Il 27 aprile del 1945, quando la colonna della Wehrmacht si arresta alle porte di Dongo, sarà proprio il ragazzo del lago, l'unico che sappia parlare tedesco, a trattare la resa di Mussolini e dei gerarchi fascisti.

Una piccola felicità / Sarah Dunn ; traduzione di Paola Matteo Maraone DUNN, Sarah [Milano] : Sperling & Kupfer, c2010 310 p. ; 22 cm

Foibe : l'ultimo testimone / Graziano Udovisi Udovisi, Graziano Roma : Aliberti, c2010 139 p. : ill. ; 20 cm

La nuova class action : guida operativa alla nuova azione collettiva risarcitoria introdotta dalla L. 23 luglio 2009, n. 99. / Francesco Bartolini, Pietro Savarro Bartolini, Francesco <1942- > Piacenza : La Tribuna, c2010 251 p. ; 25 cm Dopo vari rinvii, a partire dal primo gennaio 2010 è divenuta operativa anche in Italia la class action, disciplinata dall'art. 140 bis del Codice del consumo, nella formulazione introdotta dalla L. 23 luglio 2009, n. 99. Questo volume costituisce una guida di taglio prettamente operativo, che offre ai lettori la possibilità di approfondire ogni aspetto della nuova normativa, attraverso una trattazione di esemplare chiarezza espositiva, che fa luce

su tutti i principali aspetti procedurali introdotti dalla nuova disciplina dell'azione collettiva risarcitoria. Vengono così affrontati temi di indubbia rilevanza, fra i quali compaiono: la valutazione dell'ammissibilità della class action; il contenuto dell'ordinanza di ammissibilità; la procedura per l'adesione di consumatori e utenti; le questioni relative al rito applicabile e alla competenza. L'opera contiene inoltre un utile excursus sulla disciplina delle azioni collettive previste in altri ordinamenti, fra i quali quello degli Stati Uniti d'America. Il volume è inoltre corredato da utilissime formule esplicative, e da un'aggiornata Appendice normativa, che comprende fra l'altro il testo del Codice del consumo.

Un giardino senza veleni : tutte le pratiche ecologiche più efficaci / Bénédicte Boudassou Boudassou, Bénédicte Milano : Red, c2010 95 p. : ill. ; 21 cm Per vivere al meglio il proprio giardino rispettando contemporaneamente l'ambiente bastano pochi semplici accorgimenti: privilegiare le piante locali, utilizzare fertilizzanti naturali, creare il proprio terriccio o accogliere la piccola fauna selvatica... Si tratta inoltre di organizzare le piantagioni in modo da limitarne in seguito i trattamenti, poiché prevenire è sempre meglio che curare. Ciò facilita il lavoro del giardiniere conservando intatta la vitalità del giardino. Con esempi e consigli pratici, questo libro invita a ritrovare le radici di un giardino in armonia con la natura: un giardino ecologico.

Fertilizzanti e trattamenti naturali : per un orto e un giardino più sani / Victor Renaud Renaud, Victor Milano : Red, c2010 92 p. : ill. ; 21 cm Oggigiorno non è più possibile pensare di curare un giardino o coltivare un orto senza considerare le conseguenze negative che possono avere i nostri tentativi di ottenere piante belle e rigogliose. Questo libro ci invita a diventare i migliori alleati della natura e a preservarne la diversità per raccogliere i frutti delle nostre azioni positive. Un giardino equilibrato, infatti, è il risultato di un terreno ben nutrito, arricchito con compost e fertilizzanti naturali che favoriscono lo sviluppo dei microrganismi che popolano questo substrato vivo. Ma per ottenere i risultati migliori è anche opportuno sia sfruttare le caratteristiche delle piante stesse "incoraggiandole" a proteggersi l'un l'altra, sia combattere parassiti e malattie attraverso l'uso di metodi che rispettino le risorse del pianeta, evitando trattamenti chimici nocivi.

Un giardino (quasi) senz'acqua : le piante da scegliere, le modalità di coltivazione / Michèle e Jean-Claude Lamontagne Lamontagne, Michèle Milano : Red, c2010 95 p. : ill. ; 21 cm Come dimostrano Michèle e Jean-Claude Lamontagne, un giardino per essere rigoglioso non richiede per forza abbondanti annaffiature. Con l'ausilio di molte fotografie, gli autori ci invitano a concepire un giardino sobrio che necessita di poca acqua senza però essere troppo austero. Il risparmio idrico presenta il duplice vantaggio di limitare i costi di annaffiatura e di preservare una risorsa del pianeta, il cosiddetto "oro blu". Dalla lavorazione del terreno alla scelta delle varietà di

piante adatte alle diverse condizioni climatiche, passando per tecniche di coltivazione ragionate che includono sistemi di annaffiatura razionali, questo libro ci offre una miniera di consigli che ci consentiranno di non sprecare acqua e di ottenere un giardino di rara bellezza.

Enciclopedia delle tecniche di lavorazione del legno : con le illustrazioni dei punti essenziali / Paul Forrester Forrester, Paul Cornaredo : Il Castello, c2010 56 p. : ill. ; 21 cm Una guida passo passo, completa alle tecniche essenziali, dal taglio, alla sagomatura, passando dalle giunzioni e la finitura. Sono spiegate ed illustrate anche tecniche speciali, quali l'impiallicciatura, l'intaglio e la tornitura. Imparerete a manovrare con cura le attrezzature elettriche e come usare gli attrezzi manuali essenziali con cui dare ai vostri lavori la preziosità di opere fatte a mano. Potrete scegliere tra una selezione di progetti - mobili semplici e oggetti decorativi con la lista completa delle parti in legno e di istruzioni - per mettere in pratica le tecniche spiegate.

La carezza dell'uomo nero / Sabine Thiesler ; traduzione di Helga Rainer Thiesler, Sabine Milano : Baldini Castoldi Dalai, c2010 511 p. ; 22 cm Berlino, 1986. Benny non ha il coraggio di far firmare due brutti voti alla mamma e marina la scuola. Sa che non deve dar retta agli sconosciuti, ma quando Alfred lo soccorre da due ragazzi che vogliono derubarlo si fida istintivamente di lui. Dopo due giorni, Benny viene ritrovato in una casupola alla periferia della città: è seduto a un tavolo e i suoi capelli sono stati pettinati con cura sulla fronte, sembra ancora vivo ma in realtà è morto da almeno diciotto ore. Anche a lui è stato strappato il canino destro superiore, post mortem. Come a Daniel, tre anni prima; come a Florian, tre anni dopo. Hanno sperato fino all'ultimo che i genitori venissero a salvarli, ma alla fine si sono arresi: è stato quello il momento in cui Alfred ha deciso che dovevano morire. Ora sono liberi, non dovranno soffrire mai più. La polizia non ha la minima idea di chi sia il colpevole. Poi, inspiegabilmente, la serie degli omicidi si interrompe. Toscana, 1994. Durante le vacanze, Anne e Harald vivono l'incubo peggiore di ogni genitore: in una sera come un'altra, a pochi giorni da Pasqua, loro figlio Felix sparisce senza lasciare traccia e a loro non resta che tornare in Germania. Toscana, 2004. Ancora divorata dal dolore, Anne ritorna nel luogo in cui Felix è scomparso. Affascinata da un rudere isolato in una valle solitaria, lo acquista da un uomo affabile e carismatico, illudendosi di poter trovare un indizio su cosa sia successo, ma dopo dieci anni tutto sembra perduto.

Vacanze a Lignano : cartoline postali illustrate dall'archivio della Biblioteca Comunale di Lignano Sabbiadoro / a cura di Antonio Giusa ; con un racconto di Paolo Maurensig -- Udine : Forum, 2009 151 p. : ill. ; 24 cm Benché acquistate per inviare un ricordo della villeggiatura, le cartoline postali illustrate escono dalla dimensione della memoria parentale o amicale per entrare in quella della documentazione dello sviluppo urbanistico e delineano una traccia per l'analisi del fenomeno turistico e per lo studio delle trasformazioni sociali. Il racconto di Paolo Maurensig, preludio al percorso per immagini, è voce poetica ed evocativa della presenza di un nume tutelare al quale Lignano è simbolicamente legata.

Il mondo dei documenti : cosa sono, come valutrarl e organizzarli / Riccardo Ridi Ridi, Riccardo Roma ; Bari : Laterza, 2010 ix, 206 p. ; 21 cm

Codice del condominio negli edifici : legislazione, giurisprudenza, biografia, formulario e pratica / a cura di Corrado Sforza Fogliani, Stefano Maglia -- 19. ed. Piacenza : La tribuna, c2010 1850 p. ; 20 cm L'opera è aggiornata con: la L. 23 dicembre 2009, n. 191 (Legge Finanziaria 2010) che ha, fra l'altro, elevato il contributo unificato previsto in materia di cause di natura condominiale; il D.M. 23 luglio 2009, recante la nuova disciplina sulla sicurezza degli impianti di ascensore; il D.P.C.M. 16 luglio 2009, Piano nazionale di edilizia abitativa; il D.M. 26 giugno 2009, Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici; il D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59, recante la nuova disciplina del rendimento energetico in edilizia.

La disegualianza : un riesame critico / Amartya K. Sen Sen, Amartya Kumar Nuova ed. Bologna : Il Mulino, 2010 300 p. ; 21 cm Che cos'è l'eguaglianza? Per caratteristiche personali (età, sesso, capacità) e circostanze esterne (proprietà di beni, provenienza sociale, condizioni ambientali), gli esseri umani sono irriducibilmente differenti e l'idea di eguaglianza deve essere valutata in relazione a una molteplicità di variabili. Per Sen la domanda da porsi è allora: "eguaglianza di che cosa?". Nel fornire una risposta a questo interrogativo egli si concentra sulla capacità degli individui di svolgere efficacemente le loro funzioni e sulla libertà che essi hanno di perseguire i propri piani di vita. Basato sulla nozione di libertà, l'approccio proposto si inserisce in modo originale e incisivo nel dibattito su una questione cruciale per gli equilibri delle società contemporanee.

Dove lei non è : diario di lutto : 26 ottobre 1977-15 settembre 1979 / Roland Barthes ; a cura di Nathalie Léger ; traduzione di Valerio Magrelli Barthes, Roland Torino : Einaudi, c2010 vi, 260 p. ; 22 cm Amore e dolore (il dolore è "qualcosa che fa male nel cuore dell'amore"), quando sono presenti sono uno stato eterno, irrimediabile, sconvolgente. Semplicemente sono. Si possono abitare. E possono accompagnarsi alla "presenza dell'assenza". A un "dove lei non è", dice Barthes. All'indomani della morte della madre, Roland Barthes inizia un diario. Racconta, vuole raccontare, prova a dire il suo dolore. Scrive a penna, talvolta a matita, su foglietti di carta che lui stesso prepara strappando in quattro pagine più grandi e di cui tiene una riserva sul tavolo di lavoro. Intanto, cerca di concretizzare senza riuscirvi, il progetto romanzesco "Vita Nova" e termina uno dei suoi capolavori: "La camera chiara", non a caso sempre alla madre intimamente dedicato. Gli psicoanalisti dicono che per elaborare il lutto della perdita di un padre o di una madre occorrono all'incirca diciotto mesi, Barthes tiene il suo diario per quasi due anni. È il 1977. Queste pagine rimangono inedite, ma il suo autore le aveva preparate, forse per la

pubblicazione. Oggi arrivano al lettore come un gioiello inatteso. Sono una narrazione poetica che procede per illuminazioni, fulminea ed esatta. Sono pagine intense, di grande forza emotiva e di spiccata purezza letteraria. Come in Frammenti di un discorso amoroso, anche qui ogni brano è indipendente, può essere letto in tempi e secondo movimenti diversi. Sono frammenti.

La rete che cattura : il ruolo di Yahoo!, Microsoft e Google nelle violazioni dei diritti umani in Cina : un briefing / di Amnesty International AMNESTY INTERNATIONAL Torino : EGA, c2006 31 p. : ill. ; 21 cm Amnesty International pubblica regolarmente rapporti che documentano le violazioni dei diritti umani in Cina. Alcune aziende straniere del settore della comunicazione sono esposte al rischio di contribuire ad alcuni tipi di violazioni, soprattutto a quelli attinenti alla libertà di espresiione e alla repressione del dissenso. Questo briefing si concentra in particolare sul ruolo di Yahoo!, Microsoft e Google.

Compendio di diritto commerciale : riferimenti dottrinali e giurisprudenziali, quesiti di verifica / Anna Costagliola Costagliola, Anna Santarcangelo di Romagna : Maggioli, c2009 560 p. ; 21 cm Una trattazione di tutti i profili istituzionali del diritto commerciale, che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia. Specifici accorgimenti grafici (caratteri di stampa diversi per distinguere gli argomenti fondamentali dagli approfondimenti, utilizzo del secondo colore per una più efficace memorizzazione) e mirati apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche, quesiti di verifica) evidenziano i punti che richiedono maggiore attenzione e forniscono informazioni supplementari per una migliore comprensione del testo. Nel volume si dà conto delle più recenti e significative novità legislative, tra le quali spiccano: - il D.Lgs. 3 novembre 2008, n. 173, di attuazione della direttiva 2006/46/CE, che ha innalzato i limiti per la redazione del bilancio in forma abbreviata e per l'esonero dall'obbligo del bilancio consolidato; - il D.L. 29 novembre 2008, n. 185 (cd. decreto anticrisi), conv. in L. 28 gennaio 2009, n. 2, che è intervenuto in materia di tenuta informatica delle scritture contabili, di obbligo per le s.p.a. di nuova costituzione di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata, nonché in materia di trasferimento di quote di s.r.l., sancendo l'abolizione del libro soci; - il D.L. 10 febbraio 2009, n. 5, conv. in L. 9 aprile 2009, n. 33, (misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi), che ha previsto un abbassamento della soglia di valore oltre la quale non è possibile l'acquisto di azioni proprie da parte di società facenti ricorso al mercato del capitale di rischio. La trattazione, infine, è aggiornata ai più significativi contributi della giurisprudenza, tra cui si segnalano le sentenze nn. 29420/2008 e 29421/2008 delle Sezioni Unite in tema di revocatoria ordinaria e sopravvenuto fallimento del debitore.

Diritto amministrativo : manuale di base per la preparazione alla prova orale : in appendice glossario degli argomenti oggetto di domanda d'esame : aggiornato alle nuove disposizioni in materia di procedimento amministrativo e organizzazione della P.A. introdotte dalla L. 18 giugno 2009, n. 69 -- 2. ed. Napoli : Simone, 2009 384 ; 24 cm Un manuale di base di nuova concezione per la preparazione alla prova orale, organizzato in maniera originale al fine di fornire al candidato, che già possiede una buona conoscenza della materia, ulteriori spunti per risposte convincenti ed efficaci in sede d'esame. I Quaderni dell'aspirante Avvocato presentano in maniera piana e sistematica l'intera disciplina, privilegiando argomenti e concetti che maggiormente potrebbero divenire oggetto di domanda. A tal fine, in appendice è proposto un elenco alfabetico degli istituti oggetto dei quesiti più frequentemente posti dagli esaminatori. Questo Quaderno di Diritto Amministrativo, pertanto, da solo o in affianco al manuale istituzionale, persegue il fine di accompagnare l'aspirante Avvocato a superare la prova orale.

Diritto comunitario e dell'Unione Europea : struttura della CE e della UE, istituzioni e competenze, fonti, adattamento al diritto comunitario -- 6. ed. Napoli : Simone, 2009 208 p. ; 21 cm

Manuale breve diritto costituzionale : tutto il programma d'esame con domande e risposte commentate / Luca Mezzetti Mezzetti, Luca 4. ed. Milano : Giuffrè, 2009 xxi, 594 p. ; 24 cm Il volume analizza tutti i profili istituzionali del diritto costituzionale italiano vigente, con costante riferimento a: - le novità legislative; - le principali posizioni dottrinali; - le pronunce giurisprudenziali più significative. All'attualità normativa e al dibattito dottrinale e giurisprudenziale viene dedicata un'analisi problematica, non meramente ricostruttiva, finalizzata ad offrire uno strumento agile e al tempo stesso articolato ed esaustivo per la preparazione di esami e concorsi e per l'esercizio delle professioni. Una dettagliata selezione di domande e risposte commentate (realmente proposte in sede d'esame) ed un'ampia serie di schemi riassuntivi completano il volume, fornendo al lettore l'opportunità di un'efficace autoverifica.

Diritto amministrativo : ordinamento giuridico amministrativo, organizzazione amministrativa, attività delle P.A., giustizia amministrativa -- 23. ed. Napoli : Simone, stampa 2010 384 p. ; 21 cm Questo volume di "elementi maior" consente di acquisire in tempi brevi una preparazione generale in Diritto Amministrativo, venendo, così, incontro alle esigenze degli studenti sempre in lotta con il poco tempo a disposizione per il loro studio. Per raggiungere questo obiettivo gli autori hanno trattato gli argomenti che, per la loro importanza o per la

frequenza con cui costituiscono prevalentemente domanda d'esame, rappresentano gli snodi essenziali di una buona preparazione. Sono, invece, stati ridotti gli approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali che spesso appesantiscono i testi maggiori dilatando i tempi di apprendimento. Il testo è stato totalmente ripensato anche alla luce delle numerose novità legislative che recentemente hanno interessato l'amministrazione pubblica italiana, fra cui il D.Lgs. 1° dicembre 2009, n. 177, in tema di riorganizzazione del CNIPA, ora denominato DigitPA; il D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150, di attuazione della delega contenuta nella L. 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività nel pubblico impiego; la L. 18 giugno 2009, n. 69, in tema di semplificazione amministrativa, procedimento amministrativo, Piano Industriale della P.A. e delega al Governo per il riassetto del processo amministrativo.

Diritto processuale penale : manuale breve : tutto il programma d'esame con domande e risposte commentate / Paolo Tonini Tonini, Paolo 4. ed. Milano : Giuffrè, 2009 xxviii, 953 p. ; 24 cm Il volume analizza tutti i profili istituzionali del Diritto processuale penale. L'autore offre un quadro esaustivo: " dei più recenti interventi legislativi (es., decreto-legge 23 maggio 2008, n. 92, sulla sicurezza pubblica; decreto-legge 23 febbraio 2009, n. 11, sulla violenza sessuale e atti persecutori); " del dibattito dottrinale; " delle pronunce giurisprudenziali (es. sentenza costituzionale 30 luglio 2008, n. 305, sulla testimonianza indiretta della polizia giudiziaria; sentenza costituzionale 10 ottobre 2008, n. 336, sulle intercettazioni utilizzate ai fini dell'adozione del provvedimento cautelare; sentenza costituzionale 24 aprile 2009, n. 121, che ha dichiarato illegittimo l'art. 405, comma 1-bis); " della casistica più significativa. Una dettagliata selezione di domande e risposte commentate (realmente proposte in sede d'esame) completa il volume, fornendo al lettore l'opportunità di un'efficace autoverifica.

Diritto regionale / Paolo Cavaleri Cavaleri, Paolo 5. ed. Padova : CEDAM, 2009 xii, 323 p. ; 24 cm Il Volume spiega il Diritto regionale, ne analizza i punti controversi, anche alla luce dell’interpretazione della Costituzione, ne evidenzia le possibili interpretazioni in base al comportamento delle varie Regioni. Un vero Manuale universitario, insomma, dal linguaggio chiaro e sufficientemente sintetico.

Diritto degli enti locali / Francesco Staderini Staderini, Francesco 12. ed. variata e aggiornata Padova : CEDAM, 2009 xii, 459 p. ; 24 cm Espone sinteticamente la materia in modo completo quanto comprensibile, coniugando semplicità e autorevolezza, applicazione e teoria. E' quindi un testo a valenza universitaria oltre che di utilità per i concorsi pubblici (per la cui preparazione da sempre viene acquistato) Questa edizione esce aggiornata a vari interventi legislativi nel frattempo intervenuti, oltre che, ovviamente, corretta ed emendata: - disciplina transitoria delle città metropolitane; - attività consultiva delle sezioni regionali di controllo; - principi generali dei servizi pubblici locali; - esternalizzazione delle attività delle amministrazioni locali (strumento societario); - organi di revisione contabile E' ormai un classico della materia essendo giunto alla XII edizione.

Il gabbiano Jonathan Livingston / Richard Bach : interpretato da Enzo Decaro BACH, Richard Baiso : Verdechiaro, 2009 2 CD (80 min. 44 sec. compless.) Il Gabbiano Jonathan Livingston, un testo singolare e affascinante, racconta la storia di un gabbiano che si allontana dal branco dei comuni gabbiani per i quali il volo è soltanto un mezzo per procurarsi il cibo, e si cimenta nel volo come fonte pura di perfezione e gioia. Jonathan Livingston simboleggia chi a qualunque prezzo segue il proprio maestro interiore, riuscendo così a sperimentare le altezze e la libertà. Assieme a Jonathan, e alla stupenda voce di Enzo Decaro, anche il lettore/ascoltatore viene coinvolto in una entusiasmante avventura di volo e libertà.

I test per la prova attitudinale per concorsi nelle Pubbliche Amministrazioni : Agenzia delle Entrate, Uffici doganali, Regioni ed Enti Locali : analogie, abbinamenti e serie figurali, comprensione verbale, ragionamento verbale, ragionamento numerico, ragionamento numerico-deduttivo, ragionamento critico-verbale, ragionamento critico-numerico -- Napoli : Simone, stampa 2009 528 p. : 25 cm Il volume si propone come valido supporto per la preparazione alla prova attitudinale prevista in numerosi concorsi pubblici (come Agenzia delle Entrate, Regioni, Uffici doganali etc.), volta a verificare l'attitudine all'analisi ed alla comprensione e le capacità di base necessarie per acquisire e sviluppare la professionalità richiesta. Oltre a fornire una panoramica sull'universo dei quiz di selezione, attitudinali e della personalità, il testo accompagna per mano il lettore verso la risoluzione di tutte le tipologie di test maggiormente richieste nei concorsi per il profilo professionale di funzionano. Seguono, quindi, oltre 1.800 quesiti suddivisi in test di: analogia, abbinamenti e serie figurali, comprensione verbale, ragionamento verbale, ragionamento numerico, ragionamento numerico-deduttivo, ragionamento critico-verbale e ragionamento critico-numerico. Ogni batteria di quesiti, inoltre, è completata dalle soluzioni e da uno schema di valutazione che consente di verificare il livello di preparazione raggiunto.

Al di là dei confini statuali : principi generali del diritto pubblico globale / Giacinto Della Cananea Della Cananea, Giacinto <1965- > Bologna : Il mulino, c2009 219 p. ; 22 cm In conseguenza della internazionalizzazione dei commerci e della creazione di numerosi regimi regolatori, regionali e globali, l'ordine giuridico ereditato dalla prima metà del '900 è stato sostituito da un ordine profondamente diverso, che non lascia inalterato il ruolo dei pubblici poteri, i quali prendono decisioni che coinvolgono gli interessi di cittadini e imprese di altri paesi. Anche le imprese multinazionali, nel cercare le norme più favorevoli per la realizzazione dei propri interessi, mettono in competizione gli ordinamenti statali, ottengono giustizia al di fuori di essi, grazie ai tribunali arbitrali e alle corti internazionali e sovranazionali. Si pongono, quindi, questioni nuove, riguardanti le varie forme di azione dei pubblici poteri, in particolare per quanto concerne il rispetto degli standard minimi dei principi del giusto processo. Il volume mira a enucleare tali principi comuni, per verificare se esista "in nuce" una giustizia procedurale valida non solo per i paesi occidentali, ma anche per altri.

Diritto costituzionale : [aggiornato al nuovo pacchetto sicurezza] / [a cura di Federico Del Giudice] -- 24. ed. Napoli : Simone, 2009 528 p. ; 23 cm

Diritto del lavoro / F. Del Giudice, F. Mariani, F. Izzo Del Giudice, Federico 26. ed. Napoli : Simone, 2009 670 p. ; 23 cm Un quadro organico e completo del "Diritto del Lavoro", aggiornato alle più recenti novità che hanno riguardato tale disciplina, tra cui si segnala la delega per la riforma del lavoro pubblico (L. 4-3-2009, n. 15) e l'accordo per la riforma degli assetti contrattuali (22-1-2009). In un'apposita scheda finale sono analizzate le importanti misure in materia di lavoro e ammortizzatori sociali previste dalla L. 9-4-2009, n. 33 di conversione del D.L. 5/2009 (sostegno dei settori industriali in crisi). Un intero Capitolo è dedicato, inoltre, all'igiene e sicurezza del lavoro la cui normativa è stata razionalizzata e ridefinita a seguito del T.U. della sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008). La trattazione fa costante riferimento alla dottrina più accreditata e autorevole nonché agli indirizzi interpretativi della prassi amministrativa e della giurisprudenza, consentendo in tal modo una visione corretta ed attuale degli argomenti. Per tali caratteristiche, il volume costituisce un approfondito testo di studio indirizzato ai corsi universitari ed alla formazione specialistica, rappresentando al contempo un valido strumento di consultazione per tutti i professionisti del settore.

La luna rossa / Luis Leante ; traduzione di Vittoria Martinetto Leante, Luis Milano : Feltrinelli, 2010 304 p. ; 22 cm Il corpo esangue di Emin Kemal, celebre scrittore turco, giace a terra cadavere nel suo appartamento. Sul petto un libro: una raccolta di racconti di René Kunheim, dedicati dall'autore alla moglie dello stesso Kemal. René è uno scrittore frustrato ma di grande talento e soprattutto il traduttore di tutti i libri in spagnolo dell'autore turco. Il ritrovamento, che svela inequivocabilmente la tresca che lo legava alla moglie, sembra incastrarlo. A ritroso, Luis Leante ricostruisce l'intrigo e racconta la storia di Emin Kemal e René Kunheim, tra Alicante, Monaco e Istanbul, in un continuo gioco di specchi, incastri, collegamenti e coincidenze. La vita dell'autore turco e quella del suo traduttore sono il bianco e il nero di una stessa fotografia, due esistenze legate da una sola donna, sposa e amante: Derya.

L' impiegato del Comune : manuale per la preparazione ai concorsi di categoria C e D in Comuni, Province, Comunita montane, Consorzi, Aree metropolitane / S. Biancardi ... [et al.] ; direzione e supervisione di Francesco Botta -- 29. ed. aggiornata con misure urgenti in materia di sicurezza pubblica (L. 23 aprile 2009, n. 38) ... Santarcangelo di Romagna : Maggioli, c2009 1432 p. ; 24 cm

Il volume espone in maniera chiara, esauriente ed approfondita tutto ciò che può essere materia d'esame nei concorsi presso gli Enti locali.

La cattiva strada / James Crumley ; traduzione di Luca Conti CRUMLEY, James Torino : Einaudi, 2010 292 p. ; 21 cm "Sugli stolti e sugli ubriaconi vegliano gli dèi in persona", scriveva James Crumley nell'"Ultimo vero bacio", ma tutto questo non sembra valere per Milo Milodragovitch, reduce dal clamoroso fallimento professionale e umano del Caso sbagliato e ridotto a sbarcare il lunario come guardia giurata, nell'attesa di entrare in possesso della cospicua eredità paterna. E proprio le antiche scappatelle di suo padre lo trascinano in un nuovo caso, ancor più intricato del precedente: Sarah Weddington, amante occasionale del defunto Milodragovitch senior, gli offre un banale ma poco chiaro lavoretto di sorveglianza e pedinamento che innesca ben presto una folle spirale di violenza. Milo si trova cosi invischiato nella ragnatela di fascino e lusinghe ordita da tre donne di grande carattere e personalità, ciascuna delle quali sembra avere misteriosi legami con la storia e i beni della famiglia Milodragovitch. Tra cadaveri e complotti, Milo è costretto suo malgrado a districare una matassa apparentemente insolubile, che lo porterà ancora una volta a masticare fino in fondo il sapore amaro de "La cattiva strada".

L' apprendista del mago : romanzo / Trudi Canavan ; traduzione di Carla Gaiba Canavan, Trudi [Milano] : Nord, 2010 694 p. : ill. ; 22 cm Diventare una guaritrice: questo è il sogno che Tessia ha coltivato da sempre, fin da quando ha cominciato ad affiancare il padre per acquisire i segreti dell'arte medica. Ma il destino ha in serbo per lei una sorpresa: mentre si trova nella residenza di Lord Dakon, il mago del villaggio, Tessia viene infatti molestata da uno straniero e, per difendersi, ricorre istintivamente a poteri magici tanto impensabili quanto devastanti. Intuendo le doti della ragazza, Lord Dakon le propone allora di diventare la sua apprendista e la porta con sé a Imardin, la vivace capitale del regno di Kyralia. Eppure, proprio a Imardin, Tessia si renderà conto di essere entrata a far parte di un mondo molto pericoloso, un mondo su cui grava la minaccia dei perfidi maghi sachakani, determinati a invadere Kyralia e a ridurre in schiavitù tutti i suoi abitanti... Ambientato secoli prima degli avvenimenti raccontati ne "La corporazione dei maghi", questo romanzo è un'introduzione all' universo creato da Trudi Canavan.

Piazza Fontana / Francesco Barilli, Matteo Fenoglio Barilli, Francesco <1965- > [Levada di Ponte di Piave] : BeccoGiallo, 2009 186 p. : in gran parte ill. ; 21 cm Milano, 12 dicembre 1969. A metà pomeriggio la Banca Nazionale dell'Agricoltura in Piazza Fontana è ancora affollata per le contrattazioni del mercato agricolo e del bestiame, che per tradizione si tengono di venerdì. Alle 16 e 37, nel salone principale dell'edificio, esplode una bomba collocata per provocare il più alto numero di vittime: al piano terra, sotto il tavolo che si trova al centro della stanza, di fronte agli sportelli. Il bilancio finale è di 17 morti e decine di feriti. L'esplosione segna l'inizio della strategia della tensione e apre il sipario sui dieci anni più controversi e bui della più recente storia italiana. Quella strage, quelle trame antidemocratiche, imposero alla democrazia italiana una prova da superare: saper guardare dentro a se stessa e guarire dal suo male o

accettare di conviverci e farsene consumare. Quella prova la democrazia italiana non ha saputo superarla: c'è un debito di verità e giustizia da assolvere, ma la Repubblica non è mai riuscita a saldarlo.Dalla prefazione di Aldo Giannuli

Diritto pubblico : Percorso 1.: Organizzazione dei poteri pubblici, Percorso 2.: Atti pubblici e tutela dei diritti / Roberto Bin, Giovanni Pitruzzella Bin, Roberto 7. ed. Torino : Giappichelli, c2009 xxxiv, 521 p. ; 24 cm Il volume è arricchito da numerose integrazioni disponibili on-line sul sito www.diritto-manuali.com, quali materiali didattici (registrazione di lezioni, diagrammi e slide) e documenti (leggi, sentenze, testi storici, ecc.) utili allo studio del manuale; link ai siti di documentazione più utili; aggiornamenti on-line sulle principali novità successive alla pubblicazione del manuale; test di verifica sui singoli capitoli del manuale; spiegazioni personalizzate via mail e rubrica FAQ delle spiegazioni più richieste.

Diritto tributario : manuale di base per la preparazione alla prova orale -- 2. ed. Napoli : Simone, 2009 286 p. ; 24 cm Un manuale di base di nuova concezione per la preparazione alla prova orale, organizzato in maniera originale al fine di fornire al candidato, che già possiede una buona conoscenza della materia, ulteriori spunti per risposte convincenti ed efficaci in sede d'esame. I "Quaderni dell'aspirante avvocato", facendo tesoro dell'esperienza della casa editrice, presentano in maniera piana e sistematica l'intera disciplina, privilegiando argomenti e concetti che maggiormente potrebbero divenire oggetto di domanda. A tal fine, in appendice è proposto un elenco alfabetico dei quesiti più frequentemente posti dagli esaminatori. Questo "Quaderno di Diritto Tributario", pertanto, da solo o in affianco al vecchio e fedele manuale istituzionale, persegue il fine di accompagnare con successo l'aspirante avvocato a superare brillantemente la prova orale.

Anjce / Miriam Blasich, Giacomo Pueroni, Luca Vergerio BLASICH, Miriam [Monfalcone] : Artefumetto, 2005 36 p. ; 20 cm Tempo: il nostro futuro, fra qualche centinaio d’anni. Luogo: lo spazio esterno, al di là delle rotte conosciute. Gli esseri umani che muoiono si risvegliano in corpi diversi. Non sanno il motivo, sanno solo che i corpi in cui si risvegliano sono i corpi che avrebbero voluto avere in vita. E i luoghi in cui si risvegliano, le loro nuove case, sono quelle che volevano. Ma queste nuove case sono costruite su pezzi di roccia, alla deriva nel cosmo o agganciati all’orbita di un pianeta, o di una stella. E sono soli. Nessuno di loro chi sta ricreando gli esseri umani e per quale motivo. Questi “nuovi” umani sono chiamati “rinati”. Anjce è una di loro. Ma diversamente dagli altri ha una fortuna: non è sola, sul suo pezzo di roccia vive anche una piccola talpa aliena, Horo, simile ad una talpa terrestre ma molto più intelligente…e molto golosa di cioccolato. Il cioccolato (che si rigenera nella dispensa autonomamente) sembra essere la sostanza fondamentale alla nutrizione del nuovo corpo di Anjce, forse a causa di un suo particolare enzima, senza il quale Anjce può cadere in coma. Ma gli altri pericoli per Anjce arrivano anche dal mondo che si è lasciata alle spalle…poiché se la maggior parte degli esseri umani “veri”, che nel frattempo hanno iniziato la colonizzazione spaziale, sono all’oscuro dell’esistenza dei rinati, altrettanto non si può dire dell’EMST (equipe medica spaziale terrestre ) che sembra avere tutte le intenzioni di selezionare nuove cavie…

Gestione del personale degli enti locali : guida operativa : aggiornato alla riforma Brunetta / a cura di Luca Tamassia -- 3. ed. Milano : Il Sole 24 ore, 2009 xx, 764 p. ; 24 cm + 1 CD-ROM La guida, in questa nuova edizione aggiornata ai mutamenti normativi e contrattuali, mantiene il suo taglio operativo, per soddisfare le esigenze di coloro che, dipendenti di regioni ed enti locali o professionisti chiamati ad operare presso tali enti, necessitino di uno strumento completo e di rapida e facile consultazione. Alla trattazione dei profili teorici ed applicativi di tutti gli istituti che riguardano il rapporto di lavoro del personale degli enti locali, sistematicamente aggiornata con particolare riferimento all'evoluzione della prassi applicativa e giurisprudenziale, va ad aggiungersi una specifica sezione dedicata alle tematiche di strategia globale inerenti l'organizzazione e la gestione delle risorse umane dell'ente, il tutto con una inevitabile attenzione ai processi di riforma in atto. L'opera, nel progressivo arricchimento dei propri contenuti, mantiene l'originaria completezza ed estensione: sono infatti trattati i profili riferiti al rapporto di lavoro dalla nascita alla sua estinzione e le tematiche di amministrazione del personale, dalla gestione dell'orario di lavoro all'erogazione dei compensi incentivanti, dai meccanismi di sviluppo professionale alla gestione organizzativa del personale.

La casa degli amori sognati / Azhar Abidi Abidi, Azhar Roma : Newton Compton, 2010 235 p. ; 23 cm A Karachi, Bilqis Ara Begum sta organizzando il ricevimento per il matrimonio di suo figlio Samad. La famiglia è riunita, la servitù ha istruzioni precise. La sposa ben presto avrà le mani dipinte di henné, e sfoggerà l'abito del matrimonio e i gioielli tradizionali... Ma questo non è certo il matrimonio che Bilqis aveva progettato per suo figlio: Kate viene da Melbourne, Australia. Per una donna occidentale non è affatto facile integrarsi in una realtà così esotica e complessa. Intanto il Pakistan intero è in tumulto: i mullah e i militari tengono il Paese in pugno e nel Kashmir si temono insurrezioni. Quando scopre che una ragazza della servitù, Mumtaz, si vede di nascosto con un combattente per la libertà - una relazione che minaccia di distruggere il suo onore - Bilqis si trova costretta a mettere sotto esame le sue convinzioni e le sue certezze.

Ad personam / Marco Travaglio Travaglio, Marco Milano : Chiarelettere, 2010 587 p. ; 20 cm Corrompere giudici e testimoni, falsificare bilanci, frodare il fisco. E non essere processati. Sedici anni di leggi prèt-à-porter (1994-2010) ad personam, ma anche ad personas, "ad aziendam", "ad mafiam" e "ad castam" per pochi potenti illustri. Dai decreti Conso e Biondi dopo Tangentopoli alla Bicamerale ("Il piano di rinascita democratica? Me lo stanno copiando con la bozza Boato", esultava Lido Gelli). Per continuare con le leggi sul falso in bilancio, le rogatorie, le intercettazioni, con le norme prò Sofri e Dell'Utri, prò Sismi e Telecom, e con i condoni fiscali e edilizi, con l'indulto del centrosinistra, con i lodi Schifarli e Alfano, gli illegittimi impedimenti e il processo breve che fulmina gli scandali Mills, Cirio, Parmalat, Fiorani, Uni poi, Calciopoli e le truffe della clinica Santa Rita. Tutti salvi. Sedici anni per tornare a Tangentopoli e a Mafiopoli, cancellando Mani pulite e la Primavera di Palermo, e beatificando Craxi, corrotto e latitante.

L' auto che sarà : il futuro della mobilità / Enzo Argante ; prefazione di Edoardo Croci Argante, Enzo Milano : Egea, 2010 ix, 160 p. ; 23 cm Sono passati più di 150 anni dall'invenzione del motore a scoppio. Nel frattempo l'umanità ha fatto passi avanti che solo la fantascienza poteva prevedere, abbattendo le barriere spazio-temporali e consegnandoci all'era digitale. In tutti i campi, tranne che in quello delle quattro ruote! Da sempre legata al motore a scoppio che brucia inutilmente carburante, puzza, inquina, l'auto travolge le città e ci costringe a una vita da... semaforo. Un colpo di sonno secolare inspiegabile, con risveglio brusco e sconvolgente: perché da un giorno all'altro il mercato planetario dell'industria automobilistica è costretto a giocare la partita della sopravvivenza; perché in palio non c'è solo il primato tecnologico o della produzione, ma anche quello dell'influenza politica su stati e continenti; perché attorno all'auto gravitano interessi diretti e indiretti che la rendono prodotto chiave nella società dei consumi, perno degli stili di vita, vera e propria pietra filosofale degli indicatori di crescita; perché è sulle quattro ruote che il sistema economico e finanziario sta esercitando la maggiore pressione (e puntando la posta più alta) orientando precipitosamente il megabusiness del risparmio energetico e della sostenibilità. La crisi accelera i processi di cambiamento e presto un enorme schermo touch screen sulla plancia cambierà il modo di vivere il mezzo. E con esso tutto il resto..

Give me liberty : un sogno americano / Frank Miller, Dave Gibbons MILLER, Frank Bologna : Granata Press, 1992 4 v. : in gran parte ill. ; 26 cm

Ikea : mito e realtà / Johan Stenebo ; con un intervento di Severino Salvemini Stenebo, Johan Milano : Egea, 2010 xii, 223 p. ; 22 cm Ikea ha veicolato nel suo sviluppo ventennale una solida cultura di eccellenza, ha proposto un modello di azienda che ha una coscienza e fa sempre ciò che è giusto, come ben esprime il motto "tutto ciò che Ikea fa deve essere a prova di indagine". Ikea è diventata per certi versi un mito indistruttibile e fortissimo nel modo dell'economia, fattore indispensabile per acquisire il primato mondiale nel settore dell'arredamento e della distribuzione dell'interior design. La cultura aziendale è spesso costruita, soprattutto nelle aziende multinazionali, proprio come se si fabbricasse un mito - con le parole d'ordine, i valori, le leggende positive, i linguaggi, i personaggi e tutto quanto possa fare da collante - che va quotidianamente comunicato. Ma come spesso accade, l'immagine mitizzata si può rovesciare nel suo speculare opposto. L'autore, infatti, propone una narrazione di grande efficacia informativa: aiuta a cogliere i chiaroscuri di una realtà che è sempre stata presentata in bianco e nero; a comprendere lo stile di direzione di un imprenditore che ha abilità e intuizioni straordinarie, ma che a volte scivola su atteggiamenti affaristici ed egocentrici; a illuminare una strategia composta di mosse innovative sul prodotto e sulla logistica accanto a operazioni corsare di utilizzo della creatività di altri designer e a criticabili negoziazioni di partnership con i principali fornitori.

Le piante antinquinanti : le 38 piante che purificano e igienizzano la casa e l'ufficio / Ariane Boixière, Geneviève Chaudet Boixière, Ariane Milano : Red, c2010 91 p. : ill. ; 21 cm L'aria all'interno delle nostre abitazioni è più inquinata di quanto si immagini. Infatti, i materiali impiegati nella ristrutturazione, nell'arredo e nella manutenzione di case e uffici spesso esalano sostanze nocive alla salute: composti organici volatili (COV) o altri componenti chimici quali lo xilene, il benzene, il toluene, la formaldeide... A tale proposito, numerosi studi, basati su ricerche condotte a partire dalla NASA, hanno dimostrato l'efficacia di alcune piante nel purificare e rigenerare l'aria degli ambienti chiusi. Questo libro, che comprende una selezione di 38 piante riconosciute, vi insegnerà come farle crescere in casa vostra o nel vostro luogo di lavoro per poter godere della loro bellezza e della loro capacità di depurare l'aria: un aiuto dalla natura per la natura!

Diritto commerciale / Aldo Fiale Fiale, Aldo 19. ed. Napoli : Simone, stampa 2009 815 p. ; 23 cm Il manuale, giunto alla XIX edizione, offre una panoramica completa ed aggiornata del Diritto Commerciale in cui, alla trattazione degli istituti fondamentali della disciplina, si accompagna l'esposizione delle opinioni della dottrina più qualificata e dei contributi più recenti ed autorevoli elaborati dalla giurisprudenza. Il volume analizza tutte le importanti novità normative recentemente intervenute, tra le quali si segnalano: il D.L. 29 novembre 2008, n. 185 (cd. decreto anticrisi), conv. in L. 28 gennaio 2009, n. 2, che ha introdotto la tenuta informatica delle scritture contabili, ha previsto l'obbligo per le società di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata, ha abolito il libro dei soci nelle s.r.l. e ha adeguato l'ordinamento italiano a quello degli altri Paesi europei in materia di OPA; il D.L. 10 febbraio 2009, n. 5, conv. in L. 9 aprile 2009, n. 33, che ha innalzato la soglia di valore oltre la quale le società che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio non possono acquistare azioni proprie; la L. 18 giugno 2009, n. 69, che è intervenuta in materia di concordato fallimentare e sulla disciplina delle s.p.a. pubbliche; la L. 7 luglio 2009, n. 88, che ha modificato alcune norme del codice civile al fine di attuare la direttiva comunitaria 2003/5 8/CE in tema di requisiti di di pubblicità degli atti di alcuni tipi di società.

Elementi di diritto regionale : Funzioni ed organizzazione delle Regioni, Stato, Regioni ed Enti locali, rapporti Regioni-Unione europea, finanza e contabilità -- 6. ed. Napoli : Simone, stampa 2009 160 p. ; 19 cm Gli "Elementi di diritto regionale" offrono un inquadramento completo della disciplina, attraverso una struttura semplice e snella che consente una agevole assimilazione dei concetti di base. Il volume si caratterizza per una puntuale trattazione dei profili che, a distanza di otto anni dalla riforma del Titolo V della Costituzione, hanno inciso sull'organizzazione e sulle funzioni amministrative delle Regioni, ivi compreso il sistema delle relazioni con le autonomie locali e con gli enti sovraordinati. Particolare attenzione, poi, è dedicata alla giurisprudenza della Corte costituzionale, sempre più spesso chiamata a colmare le lacune lasciate dalla riforma costituzionale. Attraverso le sentenze emanate in occasione dei numerosi conflitti fra Stato e Regioni, la Consulta, infatti, ha tentato di dare un minimo di veste sistematica all'ordinamento costituzionale, indicando più volte l'intesa quale strumento idoneo a sanare, in virtù del principio di leale

collaborazione, le divergenze che impediscono agli enti stessi di giungere ad un accordo. In questo contesto, fondamentale è poi quanto previsto dalla L. 5-5-2009, n. 42, in materia di federalismo fiscale, con la quale il Governo è stato delegato ad adottare uno o più decreti legislativi di attuazione dell'art. 119 Cost. al fine di coordinare la finanza pubblica ed il sistema tributario con l'autonomia finanziaria riconosciuta a Regioni ed enti locali.

Diritto civile : manuale breve : tutto il programma d'esame con domande e risposte commentate / Massimiliano Balloriani, Roberto De Rosa, Salvatore Mezzanotte ; con la presentazione di Francesco Caringella Balloriani, Massimiliano 5. ed. Milano : Giuffrè, 2010 xxxiv, 968 p. ; 24 cm Il volume analizza tutti i profili del diritto civile, offrendo al lettore un quadro esaustivo dei più recenti interventi legislativi nonché delle evoluzioni giurisprudenziali e dottrinali. Gli autori, in questa nuova edizione, hanno ulteriormente approfondito ed aggiornato la precedente trattazione, soffermandosi in particolare su: - patto di famiglia; - fondo patrimoniale; - presupposizione. Ne risulta un manuale utile per la preparazione degli esami scritti più impegnativi (concorso notarile e da uditore giudiziario, abilitazione alla professione forense), oltre che per studiosi, professionisti e cultori della materia. Un insieme di schemi sugli istituti civilistici principali e una dettagliata selezione di domande e risposte commentate (realmente proposte in sede d'esame) completano il volume, fornendo al lettore l'opportunità di un'efficace autoverifica in vista della prova orale.

Principi di procedura penale europea : le regole del giusto processo / Giulio Ubertis Ubertis, Giulio 2. ed. Milano : Raffaello Cortina, 2009 vi, 208 p. ; 22 cm È ormai opinione generalmente condivisa che l'unificazione europea riguardi non solo la collaborazione economico-finanziaria ma anche l'armonizzazione dei sistemi giuridici nazionali. Occorre quindi conoscere i requisiti del "giusto processo" penale previsti dalla Convenzione europea dei diritti dell'uomo e gli orientamenti in materia della Corte europea dei diritti dell'uomo, sia per evitare all'Italia condanne causate da violazioni delle norme pattizie sia per delineare i principi (intesi tanto come "inizi" quanto come "fondamenti") di una vera e propria "procedura penale europea". Giunto alla seconda edizione, il volume è aggiornato agli esiti più recenti della giurisprudenza della Corte di Strasburgo in ambito processuale penale, illustrati secondo una duplice prospettiva. Da una parte, si individuano i criteri che ispirano la Corte e le soluzioni cui essa perviene; dall'altra, si offre al lettore un inquadramento sistematico della materia.

Contabilità di Stato e degli enti pubblici / Gianni de Luca De Luca, Gianni 19. ed. Napoli : Simone, stampa 2009 459 p. ; 23 cm Il volume analizza i principi e il sistema di norme su cui poggia la Contabilità di Stato e degli enti pubblici (Regioni, Enti locali ed Enti istituzionali), tenendo conto delle più recenti novità in materia. Tra i più importanti provvedimenti legislativi si segnalano: la L. 15/2009 (cd. legge Brunetta), finalizzata all'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e all'efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, recante disposizioni integrative delle funzioni attribuite alla Corte dei Conti; la L. 14/2009, di conversione del D.L. 207/2008 (cd. decreto milleproroghe); la L. 2/2009, di conversione

del D.L. 185/2008 (cd. decreto anticrisi); la L. 203/2008 (finanziaria 2009), che ha comportato rilevanti novità in tema di patto di stabilità; il D.Lgs. 152/2008 (cd. terzo correttivo al Codice dei Contratti pubblici), che ha introdotto importanti novità, fra l'altro, in tema di project financing, consorzi stabili, offerta anomala e offerta economicamente vantaggiosa. Il volume dà anche conto del processo di attuazione del federalismo fiscale che ha raggiunto la sua prima fondamentale tappa con l'approvazione della Legge 5 maggio 2009, n. 42, recante "Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell'articolo 119 della Costituzione".

Il nuovo ordinamento degli enti locali : commento organico al D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e alle successive modifiche e integrazioni / a cura di A. Cacace, R. Sangiuliano -- 14. ed. Napoli : Simone, 2010 368 p. ; 21 cm Il volume viene dato alle stampe in un momento storico caratterizzato da "complessi e fragili" equilibri tra il governo centrale ed i governi locali nonché da una forte tensione al federalismo. Protagonisti di tale affermazione dello Stato in senso pluralistico sono i Comuni, le Province e le Città metropolitane che, insieme alle Regioni, rappresentano i "soggetti costitutivi essenziali" della Repubblica italiana, ovvero si qualificano quali enti autonomi con propri statuti, poteri e funzioni (art. 114 Cost.). Scopo del presente commento al D.Lgs. 267/2000 è di analizzare la disciplina delle autonomie locali, delineandone gli aspetti non solo di carattere generale ma anche quelli specifici, e talvolta contraddittori, che sono venuti in essere a seguito della ormai lunga e incessante produzione normativa. Il riferimento è, in particolare, al pacchetto sicurezza (L. 94/2009; D.L. 11/2009, conv. con modif. nella L. 38/2009; D.L. 92/2008, conv. con modif. nella L. 125/2008), che ha ampliato i poteri dei Sindaci e disciplinato ex novo lo scioglimento dei Consigli per infiltrazioni mafiose e alla legge sul federalismo fiscale (L. 42/2009) con cui è stata data attuazione all'autonomia finanziaria di entrata di spesa, ormai riconosciuta dal dettato costituzionale (art. 119 Cost.). Nell'analisi dell'ordinamento istituzionale e finanziario contabile degli enti locali si è, inoltre, dato conto delle misure dettate dalla finanziaria 2010 (L. 191/2009 e successive modifiche).

Compendio di diritto amministrativo / Biancamaria Consales, Lilla Laperuta Consales, Biancamaria 2. ed. Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2010 557 p. ; 21 cm Una trattazione dei fondamenti e degli istituti caratterizzanti il diritto amministrativo, che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia. L?aggiornamento normativo tiene conto delle novità introdotte con il D.Lgs. 20 dicembre 2009, n. 198, che disciplina il ricorso per l?efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici, cosiddetta class action (senza risarcimento) nella pubblica amministrazione. Altri provvedimenti di cui si è tenuto conto nella stesura del testo sono: - il D.L. 30 dicembre 2009, n. 194 (decreto milleproroghe), che, tra le varie disposizioni, ha soppresso il diritto di insistenza in materia di concessioni demaniali marittime; - la L. 23 dicembre 2009, n. 191 (finanziaria 2010), che ha potenziato le prerogative dell?Agenzia del demanio e introdotto modifiche alla disciplina delle gare Consip; - il D.Lgs. 1° dicembre 2009, n. 177, che riorganizza il Centro nazionale per l?informatica nella pubblica amministrazione, ridenominato ora DigitPA; - il D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 (di attuazione della L. 15/2009) con il quale si è proceduto ad un generale riordino della normativa concernente il rapporto di impiego con le amministrazioni pubbliche; - la L. 18 giugno 2009, n. 69 che, tra l?altro, rivisita la disciplina del procedimento amministrativo, prevede nuove forme di responsabilità

dirigenziale, incide sull?efficacia del parere del Consiglio di Stato reso in sede di ricorso al Capo dello Stato e apporta novità nel sistema delle fonti; - la L. 4 marzo 2009, n. 15 (legge delega Brunetta), che, fra le disposizioni immediatamente operative, ha previsto l?allargamento delle competenze del Cnel e una nuova funzione di controllo concomitante in capo alla Corte dei conti. Sul sito www.moduli.maggioli.it sono disponibili aggiornamenti normativi e giurisprudenziali nonché materiali didattici integrativi.

Diritto penale : parte speciale : disamina completa dei principali reati di parte speciale del Codice Penale (Libri II e III) -- Napoli : Simone, 2009 283 p. ; 19 cm Questo volumetto raccoglie, secondo l'ordine del codice penale, i principali reati di parte "speciale" contenuti nel Libro II e III del codice penale. Ogni figura criminosa è trattata secondo uno schema comune: nozione, interessi tutelati, soggetti, elementi aggettivo e soggettivo, pena. Ciò permette un'agile e veloce disamina dei reati e degli elementi qualificanti degli stessi. Il volume, pur rispettando i canoni espositivi propri della collana "Elementi", si presenta di indubbia utilità per la completezza della panoramica che offre una prima, ma fondante informazione sulle singole figure di reato. Si consiglia la lettura del testo in affianco a quella degli articoli del Codice penale (puntualmente richiamati reato per reato) di cui questo volume costituisce un agile complemento.

Guida completa ai tatuaggi : l'opera essenziale sul mondo della body art / Vince Hemingson Hemingson, Vince Cornaredo : Il Castello, c2010 224 p. : ill. ; 20 cm L'arte di decorare il corpo è un processo creativo e richiede capacità tecniche ed espressione artistica. Questo libro è una guida essenziale per gli artisti del "body art". Aiuterà a conoscere i principi e le tecniche usate per tatuaggi di successo. Inoltre, introdurrà a una vasta gamma di personaggi e motivi con cui riprodurre simboli dell'iconografia tradizionale e moderni.

Compendio di diritto del lavoro : riferimenti dottrinali e giurisprudenziali, quesiti di verifica / Daniela Irollo, Gaetano Irollo Irollo, Daniela Santarcangelo di Romagna : Maggioli, c2009 335 p. ; 21 cm Una trattazione di tutti i profili istituzionali del diritto del lavoro, che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia. Specifici accorgimenti grafici (caratteri di stampa diversi per distinguere gli argomenti fondamentali dagli approfondimenti, utilizzo del secondo colore per una più efficace memorizzazione) e mirati apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche, quesiti di verifica) evidenziano i punti che richiedono maggiore attenzione e forniscono informazioni supplementari per una migliore comprensione del testo. Nell'esposizione della materia si è tenuto conto delle seguenti novità: - la L. 33/2009 (di conversione del D.L. 5/2009) che ha ampliato i requisiti soggettivi del lavoro accessorio e introdotto novità in tema di integrazioni a sostegno del reddito; - la L. 15/2009 (ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico) che, tra l'altro, ha invertito il rapporto di successione temporale fra legge e contratto collettivo; - l'Accordo interconfederale del 22 gennaio 2009 sulla riforma degli assetti contrattuali; - la L. 2/2009 (di conversione del D.L. 185/2008) che ha potenziato lo strumento degli ammortizzatori sociali; - la L.

133/2008 (di conversione del D.L. 112/2008) che ha modificato alcuni rapporti speciali di lavoro (contratto a termine, lavoro accessorio, apprendistato, lavoro intermittente) e introdotto nuove disposizioni in merito all'orario di lavoro e alla documentazione aziendale (libro unico del lavoro).

Corso di diritto comunitario / a cura di Giampiero Di Plinio ; con la collaborazione di Gianluca Bellomo ... [et al.] -- Padova : CEDAM, 2009 xi, 259 p. ; 24 cm Il Corso di diritto comunitario, alla prima edizione, contiene numerosi schemi concepiti non solo per il ripasso ma anche per la comprensione e la memorizzazione degli argomenti più complessi, nonché, alla fine di ciascun capitolo alcuni Test a risposta multipla, con soluzioni alla fine del libro. Questo nuovo Corso completa l'offerta della Collana rispetto alle materie orali richieste all'esame di avvocato, anche in vista della Riforma dell'Esame: - La parte sulla giustizia comunitaria è scritta da un magistrato; - L'opera è ricca di schemi e schede riepilogative; - L'uso del neretto e degli elenchi puntati rende agevole la lettura; - I Test alla fine di ciascun capitolo, con risposte reperirbili nel testo, permettono la verifica dello stato di preparazione raggiunto.

Diritto processuale civile : (istituzioni di procedura civile) : compendio : programma completo per esami universitari, pubblici concorsi, pratica forense, abilitazione alla professione di avvocato : orientamenti di dottrina e giurisprudenza, schemi esemplificativi, domande d'esame / Vincenzo Galatro Galatro, Vincenzo Santarcangelo di Romagna : Maggioli, c2008 311 p. ; 24 cm Il presente volume tratta, in modo estremamente chiaro ed esaustivo, tutti gli aspetti e gli istituti del diritto processuale civile, tenendo conto dell'evoluzione della disciplina alla luce degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali più recenti e rilevanti. L'opera, la cui struttura segue la sistematica del codice di procedura civile, viene incontro alle esigenze di tutti coloro che all'università sono alle prese con l'esame di procedura civile e che necessitano di un agile strumento di studio e di ripasso nonchè a quanti ambiscono al superamento dell'esame da avvocato, del concorso in magistratura, delle prove preselettive e scritte nei pubblici concorsi. All'interno del testo appositi box di approfondimento segnalano le applicazioni pratiche del diritto processuale civile e i profili maggiormente dibattuti in dottrina e in giurisprudenza; gli schemi esemplificativi evidenziano i tratti essenziali della materia per un agile ripasso; le domande ricorrenti in sede d'esame offrono la possibilità di testare il grado di preparazione raggiunto; l' indice analitico agevola il lettore nella ricerca e nell'individuazione delle voci di proprio interesse e dei singoli argomenti trattati, semplificandone la consultazione. L'opera è aggiornatissima e tiene conto delle più recenti novità legislative tra cui l'introduzione del nuovo istituto dell'azione collettiva risarcitoria (c.d. Class Action) ad opera della L. 24-12-2007, n. 244 (Legge Finanziaria 2008), e le recentissime modifiche intervenute ad opera del D.L. 112 del 2008 in corso di conversione nonchè delle importanti pronunce giurisprudenziali, tra cui alcune caducatorie della Consulta.

Manuale di diritto processuale amministrativo / Alessandro Cacciari, Romina Cauteruccio Cacciari, Alessandro Roma : Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, c2009 279 p. ; 24 cm La giustizia amministrativa comprende tutti i mezzi previsti dall'ordinamento per la tutela delle posizioni giuridiche nei confronti dell'attività autoritativa delle pubbliche amministrazioni, sia i rimedi esperibili all'interno delle amministrazioni stesse (c.d. "tutela amministrativa"), sia i rimedi giurisdizionali. Se i primi trovano una compiuta disciplina nel D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, la disciplina del processo amministrativo è invece frammentata all'interno di diverse leggi, alcune molto risalenti nel tempo. Il volume ha come scopo primario quello di offrire un quadro esaustivo del processo amministrativo, dalla sua instaurazione fino alla formazione del giudicato ed all'esecuzione, compresi naturalmente i rimedi impugnatori. Sono in tal modo affrontate sia la trattazione dogmatica degli istituti, sia, sotto forma di "approfondimento", le principali problematiche attuali. Il testo si rivolge anzitutto a quanti operano in questo settore a vario titolo, ma per il suo carattere riassuntivo dell'intero processo amministrativo può essere utilizzato anche quale manuale di base per la preparazione di esami e concorsi pubblici.

Concorsi per ufficiali Guardia di Finanza : manuale ed eserciziario / a cura di Patrizia Nissolino -- Napoli : Nissolino, stampa 2010 575 p. ; 24 cm + 1 CD-ROM Il testo costituisce un valido supporto per coloro che devono affrontare le prove previste dai concorsi per Ufficiali della Guardia di Finanza. Il volume è strutturato in sei parti: la prima parte illustra i ruoli, i compiti, le prospettive di carriera, le prove d'esame e fornisce una serie di suggerimenti per affrontare la prova a quiz culturale; la seconda, contiene il programma di grammatica italiana, con quesiti di verifica, riportati alla fine di ciascun argomento ed una serie di questionari esercitativi; inoltre riporta alcune prove d'esame culturali e di ragionamento logico; la terza parte affronta le tematiche inerenti gli accertamenti psico-fisici; la quarta, fornisce indicazioni e consigli circa la prova scritta di italiano; la quinta parte si sofferma sulla prova di efficienza fisica e sugli accertamenti attitudinali, fornendo cenni sui test della personalità e suggerimenti per affrontare il colloquio; infine la sesta ed ultima parte, riporta interessanti informazioni relative alla prova orale ed a quella facoltativa di lingua straniera, inquadrando ed elencando i relativi programmi ministeriali.

La mamma del sole / Andrea Vitali Vitali, Andrea Milano : Garzanti, c2010 286 p. ; 22 cm La motonave Nibbio, vecchia gloria della Navigazione Lariana, sta effettuando il suo ultimo viaggio. A Bellano sbarca un'anziana donna: sta cercando il vecchio parroco, don Carlo Gheratti. Attraversa a fatica il paese arso dalla canicola estiva, prima di scomparire nel nulla. Quando arriva la notizia che manca una delle ospiti del Pio Ospizio San Generoso di Gravedona, sulle due rive del lago i carabinieri iniziano a indagare. Un secondo enigma segna l'estate del 1933. Dietro pressante richiesta del Partito e della Prefettura, i carabinieri devono raccogliere informazioni su una "celebre" concittadina, Velia Berilli, madre di quattordici figli, tra legittimi e illegittimi. Perché mai Velia Berilli è diventata così importante? Due misteri, insomma, cui si aggiunge un altro problema: in caserma si è rotto il vetro del bagno, e aggiustarlo non sarà semplice. Ancora una volta, le pagine di Vitali si animano di una piccola folla di protagonisti e comprimari:

dall'equipaggio della Nibbio alle autorità locali, e poi don Gheratti, il sacrestano Bigé e la perpetua Scudiscia. Non possono mancare i carabinieri della locale stazione, vere star dei suoi romanzi: il maresciallo maggiore Ernesto Maccadò, l'appuntato Misfatti, il brigadiere Mannu e il carabiniere Milagra, che segue giorno dopo giorno, con indomita passione, i gloriosi trasvolatori della Seconda Crociera Atlantica.

La memoria del killer : romanzo / di James Patterson ; traduzione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani Patterson, James Milano : Longanesi, 2010 284 p. ; 21 cm Alex Cross ha affrontato serial killer, psicopatici, criminali di altissimo livello. Eppure c'è una sfida che ancora rimane in sospeso, da anni: l'omicidio di sua moglie Marie, la madre di due dei suoi tre figli. Marie gli era morta tra le braccia, in seguito a un colpo di pistola, forse diretto a lui, o forse... Ma quando il detective John Sampson, suo amico da una vita, chiede il suo aiuto per un caso di uno stupratore seriale, le cose si complicano. Perché quel caso pare avere alcuni agganci con l'omicidio di Marie. E basta questa possibilità per riaprire gli squarci d'incubo. La risposta, è nella memoria dell'assassino, e solo catturandolo vivo Cross potrà ottenerla. O, forse, la risposta è nella sua memoria, e solo tacitandola Cross potrà trovare pace.

Il concorso nei servizi demografici : quiz commentati e modulistica / Catia Cecchini, Paola Lucchi Cecchini, Catia Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2009 473 p. ; 24 cm II volume si indirizza a quanti intendono partecipare ai concorsi banditi negli enti locali per l'assunzione di personale addetto ai servizi demografici ed offre una vasta selezione di quesiti a risposta multipla con soluzione ampiamente commentata. L'opera è strutturata in tre parti: - una parte generale, avente per oggetto le nozioni essenziali di: diritto costituzionale, diritto amministrativo e diritto di accesso ai documenti della pubblica amministrazione, il rapporto di pubblico impiego, diritto penale e reati contro la P.A., l'ordinamento degli enti locali, la tutela della privacy, la semplificazione amministrativa; - una parte specifica, relativa alle tematiche peculiari dei servizi demografici: l'anagrafe della popolazione residente e dei cittadini italiani residenti all'estero, i cittadini co-munitari e stranieri, il diritto civile, lo stato civile (nascita, matrimonio, decesso, cittadinanza), l'ufficio elettorale, l'ufficio leva e statistica, i documenti per l'espatrio; - una terza parte dedicata alla modulistica comprendente gli schemi degli atti amministrativi tipici degli enti locali, gli atti di stato civile, di anagrafe, le certificazioni ecc. Tale raccolta di atti consente agli utenti di calarsi nella realtà operativa della P.A. locale e dì acquisire familiarità con la redazione dell'elaborato pratico.

Vi mostrerò la paura / Nikolaj Frobenius ; traduzione di Cristina Falcinella Frobenius, Nikolaj Milano : Ponte alle Grazie, 2010 304 p. ; 21 cm Genio ormai indiscusso della letteratura americana dell'Ottocento, durante la sua breve esistenza Edgar Allan Poe sperimentò l'ostilità e l'incomprensione del mondo a lui contemporaneo. Dai margini ai quali fu relegato, dall'abisso di disperazione in cui fu spinto, lo scrittore lanciò tuttavia la sua sfida all'elite culturale dominante che, se da un lato, di fronte ai suoi testi inquietanti urlò allo scandalo, dall'altro ne subì irresistibilmente

il fascino morboso. Concentrando l'attenzione sulla vita di stenti e aspirazioni frustrate del famoso scrittore, e inserendo sapientemente elementi immaginari, Nikolaj Frobenius mette in scena un dramma a tre voci - di Edgar Allan Poe, del critico letterario Rufus Griswold e dell'albino Samuel - tutte tragicamente guidate da un'insana e pericolosa ossessione che, per vie e modi diversi, condurrà i protagonisti al medesimo destino di autodistruzione. L'esito è un intreccio che riesce a varcare i confini del genere storico strappando al passato personalità di straordinaria ricchezza umana e trasformandole sotto gli occhi ammaliati del lettore in rappresentanti a pieno titolo dell'uomo moderno, schiacciato dalle proprie paure, perseguitato dalle ansie, lacerato da sentimenti ambigui e spesso inconfessabili.

Portobello : romanzo / Ruth Rendell ; traduzione dall'inglese di Alessia Donin Rendell, Ruth Roma : Fanucci, 2010 309 p. ; 22 cm Eugene Wren ha cinquant'anni, una galleria d'arte nel cuore pulsante di Londra e un carattere riservato. Cerca in ogni modo di nascondere alla fidanzata Ella l'ossessione, apparentemente innnocua, che lo costringe a una ricerca sempre più frenetica per le strade della città. Una mattina trova una busta contenente dei soldi. Per qualche ragione, invece di denunciare il fatto alla polizia, scrive un biglietto e lo attacca su un lampione vicino casa: "Trovata in Chepstow Villas una somma di denaro tra le ottanta e le centosessanta sterline. Chiunque abbia smarrito tale cifra si rivolga al numero sottostante". Joel Roseman, uno strano giovane che indossa sempre lenti scure e vive a spese del padre ricco, è il vero proprietario di quei soldi; tuttavia sarà Lance Platt, disoccupato cronico e ospite indesiderato del religiosissimo zio Gib, a bussare alla porta di Eugene, nella speranza di aver finalmente incontrato l'occasione giusta. Ma a Portobello Road gli equivoci e gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo, ed è proprio quando le vicende sembrano risolversi con certezza, che il lato misterioso e imponderabile della vita prende il sopravvento.

Il ranch della giumenta perduta / Georges Simenon ; traduzione di Alessandra Berello Simenon, Georges Milano : Adelphi, 2010 191 p. ; 22 cm Sullo sfondo - come in un campo lunghissimo di John Ford o di Sergio Leone - le montagne dell'Arizona, che sembrano «racchiudere il mondo da tutti i lati»; in primo piano un uomo a cavallo, che percorre la pista che conduce alla statale per Tucson: il « Grande Passaggio, attraverso il quale, allorché non esistevano né treni né automobili, erano transitati uomini e mandrie, e buoi, cavalli e carri a migliaia». Oggi, 7 ottobre 1947, l'uomo a cavallo, John Evans detto Curlyjohn, il rispettato proprietario del ranch della Giumenta perduta, compie sessantotto anni, ma in sella si tiene ancora ritto come quando ne aveva venti. Come quando lui e il suo amico Andy Spencer erano arrivati nel selvaggio Ovest in cerca di fortuna. C'è un punto della pista dove, ogni volta che ci passa, a Curlyjohn sembra quasi di « provare il dolore di quel giorno» : trentotto anni prima, lì ha ucciso Romero, il messicano che qualcuno aveva pagato per farlo fuori. Dopo, tutto è stato diverso: Andy, il suo grande amico, che Curlyjohn sospetta di essere il mandante del tentato omicìdio, è diventato per lui «l'Innominabile». Mail caso -una vendita all'asta in cui quasi a malincuore Curly John entra in possesso di un vecchio baule - cambierà le carte in tavola. L'amicizia virile, la vendetta, il perdono; e le miniere, il deserto, ì saloon e le case da gioco: gli elementi del buon western ci sono tutti, e con questi Simenon ci offre una sua personale, avvincente variazione sul tema.

La doppia seduzione / Francesco Orlando ORLANDO, Francesco Torino : Einaudi, 2010 155 p. ; 19 cm Prima liceo, 1947. Perché Mario, conquistatore di donne, è tenuto a distanza da Ferdinando che ama in segreto proprio ragazzi come lui? Lo si capirà solo alla fine. Ferdinando perde la testa per uno sportivo più bello e più sano ma totalmente incolto, Mario innamora una nipote di duchessa in uno strambo salotto nobiliare e comunista. Quando il reciproco bisogno di confidenze li avvicina, l'affetto sincero degenera in una spirale sadica e masochistica di terribile violenza. Entrambi ne escono annientati. Una storia trascinante che non nasconde i suoi debiti (il romanzo breve francese, Stendhal, la Carmen di Bizet), e dove l'ironia filtra le scene più divertenti come le più crudeli. Ci cattura per l'originale velocità dello stile, ci da da riflettere sul fondo bisessuale di noi tutti quale lo vedeva Freud.

Il bastone dei miracoli / Salvatore Niffoi Niffoi, Salvatore Milano : Adelphi, c2010 156 p. ; 22 cm Ai suoi dodici figli Licurgo Caminera ha dato soltanto nomi presi dalla mitologia greca. I maschi li ha chiamati Ulisse, o Achille, o Ettore; le femmine Penelope, o Antigone, o Elena. Adesso, nel momento in cui capisce che sta per morire, i sei sopravvissuti ai «venti maligni» delle malattie infantili li vuole tutti intorno a sé. Perché il vecchio contadino anarchico con la passione per la letteratura classica desidera morire come morivano i patriarchi del mondo antico: affidando a chi resta non tanto i beni materiali accumulati in vita - oro, greggi, poderi -, ma le parole di una saggezza ancestrale, destinate a rappresentare, per chi resta, il retaggio più prezioso. Ai figli Licurgo consegna dunque sei buste, in ognuna delle quali c'è una parte del racconto che per anni lui ha scritto, di nascosto, per sé e per loro: dopo la sua morte i sei fratelli dovranno leggerlo gli uni agli altri ad alta voce, perché questo, e solo questo, è il modo in cui il vecchio vuole essere commemorato. A mano a mano che le buste verranno aperte, scopriremo anche noi, con lo sguardo stupefatto dei bambini che ascoltano una fiaba, la storia del bastone dei miracoli (che da a chi lo possiede la buona morte, ma soprattutto la perigliosa facoltà di conquistare potere e ricchezze) e di Paulu An-gioy, noto Muscadellu, che uccide il suo amante e ne sposa la sorella, e le fa fare un figlio con un altro uomo, e per mano di questo figlio troverà una morte atroce... Alla vicenda di Muscadellu e del suo funesto bastone, però - come sanno bene i tanti, appassionati lettori di Niffoi -, si intrecciano molte altre storie: storie di violenza e d'amore, di amicizia e di sangue, di dolore e di festa, che vanno a comporre un ennesimo, magnifico affresco, cupo e sfolgorante al tempo stesso, di vita barbaricina.

La stella blu : romanzo / Tony Earley ; traduzione dall'inglese di Beatrice Masini Earley, Tony Roma : Fanucci, 2010 237 p. ; 22 cm Jim, il precoce ragazzino del precedente romanzo di Earley, ora è un adolescente e si è innamorato, come solo un adolescente può innamorarsi, della sua compagna di classe Chrissie Steppe. Lei è la ragazza di Bucky, che si è arruolato in marina alla vigilia della seconda guerra mondiale. Jim decide di approfittare della sua assenza per conquistare il cuore di Chrissie, ma la guerra trasforma il liceo in un porto poco sicuro, e fa pesare sulle emozioni di un ragazzo la drammaticità di un uomo adulto.

L' umiliazione / Philip Roth ; traduzione di Vincenzo Mantovani Roth, Philip Torino : Einaudi, 2010 113 p. ; 22 cm Simon Axler è un attore, uno tra i maggiori della sua generazione, l'ultimo "dei grandi attori americani" come dicono i suoi tanti ammiratori. Eppure, a poco più di sessant'anni sente il suo talento dissolversi nell'aria, perso e spento come le magie di Prospero alla fine della Tempesta. È proprio durante le interpretazioni di Prospero e poi di Macbeth che perde il controllo, andando in confusione e rovinando lo spettacolo. Ha perso "la sua magia" come ripete: ogni cosa che aveva fatto nella sua carriera era stato un successo e adesso si ritrova incapace di recitare una sola battuta che non suoni falsa e artificiosa. Salire sul palco gli è impossibile, s'immagina la gente ridere di lui. Decide di abbandonare le scene e il tracollo è inevitabile: anche la moglie lo abbandona. Passano i mesi, Simon vive in solitudine, ormai lontano dal teatro e dalla città, rassegnato alla decadenza artistica e fisica in cui giorno dopo giorno affonda, quando inizia a frequentare Pegeen Stapleford, una quarantenne che Simon conosce da quando è nata, essendo la figlia di una coppia di attori suoi amici e coetanei. Nonostante Peegen sia stata fino ad allora lesbica e sia appena uscita da due relazioni estremamente tormentate, tra la donna e l'anziano attore nasce una passione sentimentale e sessuale molto intensa. Ma le consolazioni e le speranze riconquistate sono destinate a inclinarsi verso una disperata e tragica fine.

Circostanze casuali / Carlo Flamigni Flamigni, Carlo Palermo : Sellerio, 2010 254 p. ; 17 cm "La vita si costruisce - è noto a tutti -come un intreccio di fatti casuali e di fatti volontari, che si succedono senza regola. Un evento casuale produce molto spesso atti volontari, ai quali conseguono nuovi eventi casuali, e via così, in un disordine fastidioso, del quale spesso neppure ci accorgiamo". Carlo Flamigni vorrebbe che questo suo secondo romanzo non venisse letto da giallo. Lo presenta come un racconto sul Caso; sul Caso - va aggiunto - fuori stagione nella riviera di Romagna, quando lo spleen spinge le persone ad amplificare nel pettegolezzo i casi di ciascuno e ciascuno sembra vivere per amplificare il pettegolezzo. Circostanze casuali segue un intreccio generale (che è in questo caso l'inchiesta poliziesca) nelle cui svolte sono intrappolati tanti personaggi. E ogni personaggio incarna una storia, varia e complessa che potrebbe fare trama a sé, solo che essa, per via del caso e della necessità delle azioni che ne scaturiscono, si intreccia con le altre storie, gonfiandosi in una specie di tumultuosa fiumana del destino. Annibale Ricci Ribaldi, settantenne notaio di ricca famiglia è un uomo vizioso e alquanto laido. Forse il solo davvero detestabile tra un groviglio di vipere che gli si stringe intorno, che brulica di vittime a loro volta carnefici di vittime minori. Sono la moglie e i figli, domestici e impiegati, clienti, fino semplici vicini tutti pieni di risentimenti soffocati e mediocri colpe inconfessate.

L' antenato sotto il mare : un viaggio lungo la frontiera sommersa / Pietro Spirito Spirito, Pietro Parma : U. Guanda, 2010 199 p. : ill. ; 22 cm Quando pensiamo al nostro vivere nel mondo oggi, spesso ci immaginiamo come naufraghi, incapaci di mantenere una rotta, persi tra i relitti di una storia che sembra sfuggire sempre di più alle nostre memorie. Ed è proprio alla ricerca e all'interno di quei relitti che Pietro Spirito ci conduce in questo libro: non solo metaforicamente, ma fisicamente. Calandosi in fondo al mare nel punto più a nord del Mediterraneo, lungo l'ideale frontiera sommersa del Golfo di Trieste dove da secoli si scontrano e si mescolano genti, lingue e culture, ci mette di fronte a ruderi e rovine nelle quali osserviamo non solo il nostro passato, ma il nostro futuro: perché i relitti predicono la caduta di regni e imperi, ricordano la futilità delle aspirazioni umane, rappresentano la caducità di ogni destino. Il racconto parte dalla visita sottomarina ai resti degli insediamenti romani diventati una piccola Atlantide. Prosegue con un'immersione sul brigantino Mercurio, affondato durante la battaglia navale che nel 1812 costò a Napoleone l'egemonia nell'Adriatico. E poi, spostando in avanti il cursore del tempo, con un tuffo tra i fantasmi del piroscafo Baron Gautsch, della corazzata Wien, di un bombardiere americano, di una flottiglia di minisommergibili della Marina tedesca, arrivando fino al giallo di un marinaio morto a bordo della sua nave in disarmo nel 1971. Un mondo in cui si annida il catalogo di ciò che è stato perduto per essere ritrovato.

Come funziona l'Unione europea : le istituzioni, i processi decisionali, le politiche / Marco Brunazzo Brunazzo, Marco Roma ; Bari : Laterza, 2009 xvii, 230 p. ; 21 cm L'Unione Europea è una realtà complessa, nel contempo progetto politico e organizzazione giuridica, caratterizzata dalla costante ricerca di un equilibrio tra elementi di sovranazionalismo e intergovernativismo. Questo manuale offre tutti gli strumenti teorici e pratici necessari a orientarsi e mettere ordine nella molteplicità di organismi e funzioni che la compongono. La prima parte del volume introduce e definisce il concetto di Unione Europea e ne passa in rassegna le principali istituzioni e i loro meccanismi interni: il Consiglio, la Commissione europea, il Parlamento, la Corte europea di giustizia e la Banca centrale. La seconda parte presenta i processi decisionali relativi ad alcune importanti politiche comunitarie, come la politica dell'allargamento, la politica estera e di sicurezza comune, la politica sociale, le politiche del cosiddetto "primo pilastro", l'Unione economica e monetaria, la politica della concorrenza e quella del commercio.

Il bilancio degli Enti locali : la prevenzione delle patologie nella gestione finanziaria / Luciano Cimbolini, Angela Maria Moriconi Cimbolini, Luciano 2. ed. aggiornata al decreto Milleproroghe (convertito in Legge 27 febbrario 2009, n.14) Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2009 332 p. ; 24 cm La finalità del manuale è quella di portare alla luce le principali dinamiche e criticità che possono riscontrarsi nella gestione finanziaria degli Enti locali. La gestione dei residui attivi e passivi e della liquidità, le diverse forme d'indebitamento e di finanza innovativa, gli equilibri della parte corrente e di quella in conto capitale del bilancio, i risultati delle società partecipate, sono tutti fattori che possono incìdere in modo determinante sulla salute finanziaria dell'Ente locale e che vanno armonizzati con le regole del Patto di

stabilità interno. La concreta esperienza maturata dagli autori nel settore della finanza pubblica ha permesso di offrire uno strumento conoscitivo e operativo, frutto dell'analisi di una serie di casi concreti, in relazione ai quali sono stati esaminati, in modo approfondito e da diverse prospettive, i dati contabili ed extracontabili. Sono illustrati, in modo analitico, alcuni fenomeni ricorrenti nella gestione delle risorse finanziarie degli Enti locali evengono proposti suggerimenti per interventi di prevenzione e di miglioramento. Questo strumento rappresenta una guida per la predisposizione e la gestione del bilancio e, in modo particolare, per l'attività di rendicontazione.

Temi di diritto penale dell'economia e dell'ambiente / a cura di Mauro Catenacci e Guglielmo Marconi -- Torino : Giappichelli, 2009 xv, 370 p. ; 24 cm Prefazione. – Varie di diritto penale dell’economia. – Il crimine economico: prospettive criminologiche e politico-criminali (G. Forti). – Profili del dolo nei reati fallimentari e nei reati tributari (G. Cerquetti). – Dolo e governo penale dell’economia (M. Masucci). – Principio di prevalenza delle fonti comunitarie e diritto penale economico (S. Fiore). – Considerazioni in tema di abuso di ufficio (A. Manna). – La bancarotta fraudolenta propria patrimoniale (G. Montanara-G. Diele). – Reati bancari (N. Pisani). – Punire la corruzione privata? Un inventario di perplessità politico-criminali (A. Spena). – Le fattispecie penali previste dal codice della privacy (R. Blaiotta). – Sulla responsabilità degli enti collettivi. – La “colpa di organizzazione” quale manifestazione della colpevolezza degli enti (L. Guerrieri). – I modelli di organizzazione e gestione nell’ottica processuale (P. Di Geronimo). – La c.d. “tracciabilità” delle responsabilità nei modelli organizzativi (G. Minniti). – La responsabilità penale delle persone giuridiche in Svizzera (G. Heine). – Riflessioni sulle assonanze tra responsabilità autonoma del sistema italiano e responsabilità sussidiaria del sistema elvetico (G. Marconi). – Diritto penale dell’ambiente. – I reati ambientali e il principio di offensività (M. Catenacci). – Riflessioni sul delitto ecologico nel modello del Codice penale spagnolo del 1995 (M.Polaino Navarrete). – Il diritto penale dell’ambiente nella Repubblica federale tedesca (M. Maiwald). – La disapplicazione dell’atto amministrativo illegittimo da parte del giudice penale (L. Gabriele). – Riflessioni sugli orientamenti giurisprudenziali nel settore dell’igiene alimentare (D. Valenza).

Corso istituzionale di diritto tributario / Gaspare Falsitta Falsitta, Gaspare 3. ed. riveduta Padova : CEDAM, 2009 xxiv, 630 p. ; 24 cm Il Manuale è stato ampiamente aggiornato a tutte le modifiche intervenute, giurisprudenziali e legislative (comprese le più recenti sentenze della Corte Costituzionale, interventi legislativi vari), con attenzione e cura. Il volume si conferma chiaro, completo, autorevole e addirittura operativo, pur nella sua sinteticità (resta più utile agli operatori la versione in due volumi).

Compendio di diritto penale : riferimenti dottrinali e giurisprudenziali, quesiti di verifica / Serena Maresca, Lucia Nacciarone Maresca, Serena Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2009 448 p. ; 21 cm Una trattazione di tutti i profili istituzionali dei diritto penale che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia. Specifici accorgimenti grafici {caratteri di stampa diversi per distinguere gli argomenti fondamentali dagli

approfondimenti, utilizzo del secondo colore per una più efficace memorizzazione) e mirati apparati didattici [normative fondamentali, sentenze storiche, quesiti di verifica) evidenziano i punti che richiedono maggiore attenzione e forniscono informazioni supplementari per una migliore comprensione del testo. Il volume è aggiornato ai seguenti provvedimenti: ? D.L 23 febbraio 2009. n. 11, conv. con L 23 aprile 2009, n. 38, recante Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale nonché in tema di atti persecutori (cosiddetto stalking); ? L 16 aprile 2009, n. 45 di ratifica del II Protocollo relativo alla Convenzione delt'Aja per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato, che ha introdotto nel nostro ordinamento nuove fattispecie incriminatrici. Nella trattazione degli istituti di parte generale e dei singoli reati si tiene altresì conto dei più recenti indirizzi giurisprudenziali. Si segnalano, in particolare, le pronunce intervenute in merito alla precisazione dei fondamentali concetti di colpa cosciente e dolo eventuale (Cass. Pen., sez. IV, sent. 25 marzo 200! n. 13083) e in tema di tentativo punibile (Cass. Pen., sez. Il, sent. 10 marzo 2009, n. 10547). Sul sito www.moduli.maggioli.it sono disponibili aggiornamenti normativi e giurisprudenziali nonché materiali didattici integrativi.

Manuale di diritto tributario : parte speciale : il sistema delle imposte in Italia / Gaspare Falsitta Falsitta, Gaspare 6. ed. Padova : CEDAM, 2009 xxxii, 975 p. ; 22 cm. Il Manuale vuole offrire una chiara ricostruzione del diritto tributario italiano "sostanziale", in primo luogo tramite l'illustrazione dei lineamenti generali del nostro complessivo sistema impositivo e della recente riforma del sistema delle imposte sui redditi e in secondo luogo attraverso l'approfondito esame dei diversi tributi attualmente vigenti nei diversi settori impositivi: oltre alle imposte sul reddito, quindi, l'IVA, le imposte di registro, ipotecarie e catastali, le accise, le imposte doganali, i tributi erariali minori e i tributi locali, senza dimenticare la soppressa imposta sulle successioni e donazioni e la sempre più rilevante fiscalità dell'Unione Europea. La presente edizione tiene conto delle ultime modifiche finora introdotte e soprattutto dell'ultima Finanziaria.

Il diritto dell'Unione europea per tutti / Federica Mucci Mucci, Federica Roma : Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Libreria dello Stato, c2008 xvi, 188 p. ; 24 cm Il volume, nato per essere rivolto agli studenti del corso di laurea in Scienze dell'Educazione della Scuola di Istruzione a Distanza dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, si propone di introdurre al diritto dell'Unione europea studenti universitari che non hanno una formazione giuridica.

Diritto penale : parte generale -- 19. ed. Napoli : Simone, 2009 493 p. ; 23 cm Questa nuova edizione del Manuale si caratterizza, come le precedenti, per un'esposizione chiara e completa della parte generale del diritto penale, alla luce dei più recenti e significativi orientamenti dottrinali e giurisprudenziali nonché delle novità normative in materia. Fra le novità disciplinari di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano i correttivi concernenti istituti generali di diritto penale sostanziale operati in occasione di un ampio ed eterogeneo (sul piano degli obiettivi di tutela) "giro di vite" anti-

crimine, denominato comunemente "pacchetto sicurezza" (L. 15 luglio 2009, n. 94). Speciale rilievo assumono, a titolo esemplificativo, la riscrittura dell'aggravante comune della minorata difesa, l'introduzione di una circostanza comune ad hoc, a tutela dei minori, la codificazione dell'esimente denominata reazione agli atti arbitrari del pubblico ufficiale, il sostanziale adeguamento dell'importo di ragguaglio fra pene detentive e pecuniarie, l'estensione soggettiva delle ipotesi circostanziali connesse al reato concorsuale, nonché l'ennesimo ampliamento delle ipotesi di reato la cui commissione determina l'insorgere di responsabilità amministrativa degli enti. La disamina dei più rilevanti orientamenti dottrinali, inoltre, è arricchita di riferimenti alle più recenti e significative pronunce della Corte costituzionale, per favorire il lettore nella comprensione del fondamento e delle peculiarità disciplinari degli istituti di particolare utilità, per la preparazione di esami e concorsi pubblici. Per agevolare lo studio si è fatto uso di particolari accorgimenti grafici e sistematici: i caratteri di diverse dimensioni consentono lo studio preliminare delle parti essenziali, stampate in carattere più grande, per poi successivamente approfondire la disciplina attraverso la lettura del testo in carattere più piccolo. Sono, inoltre, presenti alcuni box di approfondimento relativi ad aspetti particolarmente complessi della disciplina.

Assistente sociale istruttore direttivo negli enti locali / Alessandra Cantori Cantori, Alessandra Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2009 289 p. ; 24 cm Questo manuale è indirizzato a quanti intendono prepararsi in vista di concorsi pubblici per la qualifica di Assistente Sociale - Istruttore Direttivo negli Enti locali. Il volume contiene spunti e tracce sia sull'ordinamento degli Enti locali e sull'attività amministrativa sia su contenuti specifici relativi all'area dei servizi alla persona. Il testo riporta, inoltre, alcuni schemi di atti amministrativi (delibere, determine, ordinanze) adottati dagli organi politici e gestiohali dell'Ente locale e attinenti alle specifiche competenze in materia socio assistenziale; attraverso tali tracce i candidati ai pubblici concorsi potranno acquisire ulteriori elementi di conoscenza relativi sia al profilo professionale in questione sia alle specificità operative di settore nell'Ente locale. L'auspicio è quello di poter fornire una utile guida che possa orientare e semplificare la preparazione per un pubblico concorso.

Casi e materiali per un corso di diritto privato comparato : la responsabilità civile / Diana Cerini Cerini, Diana Torino : Giappichelli, c2009 vii, 263 p. ; 24 cm Presentazione. – Premessa per la lettura dei materiali. – 1. Introduzione alla responsabilità civile. – 2. I sistemi di common law. – 3. I sistemi di civil law. – 4. La circolazione di problemi e soluzioni. – 5. La responsabilità civile nel sistema indiano. – 6. Responsabilità civile e diritto europeo. – Letture consigliate.

Compendio di Contabilità di Stato e degli enti pubblici : la gestione del bilancio e l'attività negoziale delle pubbliche amministrazioni / Stefano Minieri Minieri, Stefano Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2009 334 p. ; 21 cm Una trattazione di tutti gli argomenti fondamentali di Contabilità pubblica che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia: l'ordinamento contabile dello Stato, delle Regioni e degli altri enti pubblici (Enti

istituzionali, Università, istituzioni scolastiche, Camere di commercio e ASL), i contratti pubblici, il sistema dei controlli. Il volume è rivolto sia a studenti universitari sia a quanti partecipano a concorsi pubblici. Specifici accorgimenti permettono una migliore comprensione del testo: ? caratteri di stampa diversi distinguono le nozioni essenziali dagli approfondimenti; ? l'utilizzo del colore facilita la memorizzazione di concetti e parole chiave; ? mirati apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche, spazi di approfondimento) evidenziano i punti che richiedono maggi attenzione e forniscono informazioni supplementari. Al termine di ogni capitolo sono inoltre proposti quesiti di verifica sugli argomenti più frequentemente oggetto d'esame. Il testo è aggiornato alla nuova struttura del bilancio dello Stato per missioni e programmi ed al D.Lgs. 152/2008 (terzo correttivo al Codice dei Contratti pubblici). Sul sito www.moduli.maggioli.it sono disponibili aggiornamenti normativi e giurisprudenziali nonché materiali didattici integrativi.

Collaboratore e assistente amministrativo nelle Aziende Sanitarie Locali : manuale d'esame con rassegna di esercitazioni -- 17. ed. Napoli : Simone, 2009 640 p. ; 24 cm Questa XVII edizione del volume propone una trattazione completa ed esaustiva dei principali istituti di diritto amministrativo e di legislazione sanitaria, aggiornata alle più recenti novità legislative tra le quali, in particolare, si segnalano: - la L 18 giugno 2009, n. 69, che, tra l'altro, ha novellato la legge sul procedimento amministrativo, ha accentuato il ruolo strategico dell'informa-tizzazione della P.A. e, nel contempo, ha delegato l'esecutivo a procedere al riassetto del processo amministrativo; - YO.M. 26 febbraio 2009, relativa alla conservazione di cellule staminali da sangue del cordone ombelicale; - il D.M. 28 gennaio 2009, che ha previsto la corresponsione ai soggetti beneficiari dell'assegno "una tantum" per danni da vaccino; - il D.M. 31 marzo 2008, che ha dettato disposizioni in materia di trapianto di organi effettuati all'estero. Al testo, inoltre, è allegata una Raccosta normativa, liberamente consultabile in sede d'esame, comprendente i provvedimenti normativi più significativi per conseguire una preparazione ottimale.

Diritto costituzionale comparato / a cura di Paolo Carrozza, Alfonso Di Giovine, Giuseppe F. Ferrari -- Roma ; Bari : Laterza, 2009 1091 p. ; 21 cm In una trattazione sistematica, le esperienze costituzionali contemporanee dalle forme 'classiche' di costituzionalismo - dal Regno Unito agli Usa, dal Belgio al Giappone - alle democrazie 'incerte' o di recente costituzione, come molti Paesi dell'America Latina o l'India e la Cina. Degli ordinamenti costituzionali si analizzano in chiave comparata forma di Stato e di governo, autonomie territoriali, fonti del diritto, pubblica amministrazione, giurisdizione, giustizia costituzionale, tutela dei diritti. Ne emerge con evidenza un affresco dei grandi modelli del diritto costituzionale comparato.

Diritto del lavoro e della previdenza sociale : manuale breve : tutto il programma d'esame con domande e risposte commentate / Antonio Di Stasi ; con la presentazione di Piergiovanni Alleva Di Stasi, Antonio 4. ed. Milano : Giuffrè, 2009 xx, 392 p. ; 24 cm

Il volume analizza tutti gli istituti del diritto del lavoro, con cenni a: " Il diritto sindacale " Il diritto della previdenza sociale " Il processo del lavoro. L'opera è aggiornata alle più recenti decisioni giurisprudenziali fino al marzo 2009 e dà conto delle ultime riforme legislative. Una dettagliata selezione di domande e risposte commentate (realmente proposte in sede d'esame) completa il volume, fornendo al lettore l'opportunità di un'efficace autoverifica.

Introduzione al diritto commerciale internazionale / Giovanni Figa-Talamanca ; con appendice casistica di Katrin Martucci Figa-Talamanca, Giovanni Torino : Giappichelli, 2009 ix, 219 p. ; 24 cm

Schemi & schede di diritto commerciale -- 7. ed. Napoli : Simone, 2009 319 p. ; 24 cm Per migliorare lo studio in termini di rapidità ed efficacia, la didattica più recente affianca, allo studio manualistico, alcuni avanzati e consolidati supporti come, ad esempio, la proiezione di slide contenenti il percorso logico attraverso il quale sviluppare ciascun argomento. Seguendo questa impostazione si dimostra indispensabile preordinare la stesura di un framework, cioè di uno schema programmatico generale, cui collegare le fasi di apprendimento contenute nelle singole "schermate". "Schemi & Schede" è un originale modello di framework in grado di offrire, accanto ad una visione globale dei contenuti fondamentali di ciascuna disciplina, anche un percorso di apprendimento schematico sistematico che consente di focalizzare le nozioni apprese, concentrarsi sulle parole cardine, ordinare logicamente i concetti e, infine, fare il punto dell'intera materia per superare brillantemente l'esame.

Le domande di diritto amministrativo : quesiti a risposta aperta per prepararsi alle prove orali di esami, concorsi e abilitazioni -- Napoli : Simone, 2009 432 p. ; 21 cm Alle prove orali studenti universitari, abilitanti! e partecipanti a concorsi devono essere in grado, nell'esporre gli argomenti richiesti, di individuare la ratio, i principi base, nonché eventuali collegamenti con figure affini per rispondere correttamente ai quesiti proposti dagli esaminatori. Countdown individua le domande più ricorrenti e complesse ed offre risposte mirate ed esaustive. Il testo, inoltre, invita a riflettere e a concentrarsi sui singoli concetti ed istituti per una preparazione che si fondi, oltre che sulla memoria, anche sul ragionamento e la riflessione. La struttura del volume prevede per i principali argomenti una prima domanda generale, corredata di schema di risposta, seguita da ulteriori domande di approfondimento che scaturiscono dal primo quesito. Countdown, pertanto, mette in grado di centrare la risposta e di indirizzare l'attenzione dell'esaminatore sugli argomenti di cui il candidato ha più padronanza per conseguire, così, un brillante esito finale.

Diritto pubblico comparato / Giuseppe Morbidelli ... [et al.] -- 3. ed. Torino : Giappichelli, 2009 xii, 521 p. ; 24 cm

Diritto amministrativo : con scalette espositive e riferimenti normativi : 91 saggi monografici su potenziali tracce di attualità alla luce dei più recenti sviluppi del diritto amministrativo -- 16. ed. totalmente rifatta Napoli : Simone, 2009 671 p. ; 19 cm Un volume di proposte tematiche non è più una semplice raccolta di generici temi da poter utilizzare a modello per svolgere un elaborato scritto, ma presenta, sotto forma di brevi saggi, una panoramica degli argomenti di maggiore attualità e di più vivo interesse. Proprio in quest'ottica sono state elaborate le tracce presentate in questo volume, che spesso prendono spunto da nuovi o rinnovati testi legislativi ovvero fondano le loro conclusioni su innovative e recenti sentenze, di cui riportano i contenuti salienti, o, infine, vertono su nuovi orientamenti dottrinali, da noi proposti in chiave critica rispetto alle teorie tradizionali. Pertanto, quello che in apparenza può sembrare un tradizionale temario, in realtà offre una visione di insieme della disciplina alla luce degli ultimi interventi legislativi e giurisprudenziali; inoltre, la presenza di schemi di trattazione e di riferimenti normativi, posti all'inizio di ciascun tema, permette di focalizzare rapidamente i punti fondamentali da sviluppare nell'elaborazione della traccia. Per la sua struttura ed i suoi contenuti, il testo, adatto per la preparazione di tutti i concorsi pubblici, risulta di particolare ausilio per quanti hanno già studiato la materia sui testi istituzionali, ma necessitano di quel "qualcosa in più" che consenta loro di dimostrare una preparazione di eccellenza.

Le domande di diritto tributario : quesiti a risposta aperta per prepararsi alle prove orali di esami, concorsi e abilitazioni -- Napoli : Simone, 2009 352 p. ; 21 cm Alle prove orali studenti universitari, abilitandie partecipanti a concorsi devono essere in grado, nell'esporre gli argomenti richiesti, di individuare la rado, i principi base, nonché eventuali collegamenti con figure affini per rispondere correttamente ai quesiti proposti dagli esaminatori. Countdown individua le domande più ricorrenti e complesse ed offre risposte mirate ed esaustive. Il testo, inoltre, invita a riflettere e a concentrarsi sui singoli concetti ed istituti per una preparazione che si fondi, oltre che sulla memoria, anche sul ragionamento e la riflessione. La struttura del volume prevede per i principali argomenti una prima domanda generale, corredata di schema di risposta, seguita da ulteriori domande di approfondimento che scaturiscono dal primo quesito. Countdown, pertanto, mette in grado di centrare la risposta e di indirizzare l'attenzione dell'esaminatore sugli argomenti di cui il candidato ha più padronanza per conseguire, così, un brillante esito finale.

Paradisi e paradossi fiscali : il rovescio del diritto tributario internazionale / Giuseppe Marino Marino, Giuseppe Milano : Egea, 2009 xxii, 159 p. ; 23 cm I paradisi fiscali ispirano sentimenti contrastanti. Impressionano se associati al riciclaggio dei proventi derivanti dalle economie criminali, al finanziamento del terrorismo internazionale, alla corruzione finanziaria e alla frode fiscale. Affascinano se visti attraverso la bellezza dei luoghi che li contraddistinguono, i film dell'agente 007 James Bond che li descrivono, e i tesori e i segreti che custodiscono. Nella storia, sono contrastati a fasi alterne dai paesi più industrializzati e dai loro organismi internazionali, come fece il presidente Kennedy nel 1961, e come fanno ora il G8, il G20, l'OC-SE e il FATF-GAFI (Financial Action Task Force - Groupe d'Action Finaneière). Ma in fondo sono anche tollerati se non addirittura utilizzati, in un rapporto quasi di odio e amore. Hanno una fisionomia camaleontica: possono essere a volte paradisi fiscali, altre volte paradisi bancari, altre ancora paradisi societari e finanche paradisi penali. La verità è che essi non sono altro che lo specchio dei tempi in cui viviamo e la morale è che in diritto tributario internazionale il confine tra il rispetto dei nobili principi che lo ispirano, primo fra tutti quello di uguaglianza di fronte alla capacità contributiva, e le inarrestabili esigenze di denaro pubblico tamponate con gli scudi fiscali, è una sottile linea a geometria variabile. II terreno che si è scelto per sperimentare questo assunto con leggerezza ed un pizzico di ironia è quello appunto di questi luoghi, le cui spiagge bianche, acque azzurre e i fondi neri (veri e presunti) sono un patrimonio acquisito dell'immaginario collettivo.

Diritto tributario internazionale : manuale / Victor Uckmar, Giuseppe Corasaniti, Paolo De Capitani di Vimercate Uckmar, Victor Padova : CEDAM, 2009 xxvii, 333 p. ; 24 cm. Il Manuale nasce dalle esperienze di scuola e di professione, trattando in modo organico il diritto tributario internazionale, negli aspetti di maggiore interesse teorici e pratici di ordine generale e nella seconda parte l’ordinamento italiano connesso con la internazionalità (dalle fonti internazionali, OCSE e comunitarie, ai principali argomenti. quali l'esito sull'IRAP, la doppia imposizione etc...) Può dirsi che nella letteratura mondiale il manuale sia la prima opera organica di diritto tributario internazionale, tanto che sono in elaborazione la traduzione e gli adattamenti per Argentina, Brasile e Colombia.

Collaboratore professionale e istruttore negli enti locali : area amministrativa : categorie B e C : manuale completo per la prova scritta e orale -- 11. ed. Napoli : Simone, 2009 768 p. ; 24 cm II manuale è strutturato in modo da soddisfare al meglio le esigenze di quanti affrontano i concorsi banditi dagli enti locali per i profili professionali di Collaboratore e di Istruttore nell'area amministrativa. Oltre alle materie istituzionali, tradizionalmente oggetto delle prove d'esame, il volume si sofferma su alcuni aspetti specialistici fra cui si segnalano: - procedimento amministrativo e tutela della privacy; - servizi demografici; - sportello unico per le attività produttive; - commercio; - urbanistica; - edilizia; - tutela paesaggistica; - protezione della natura e tutela dall'inquinamento; - servizi alla persona e alla comunità; - ordinamento contabile e attività contrattuale. Di particolare evidenza è la Guida alla prova teorico pratica e alla redazione degli atti, in appendice al volume, la quale

consente agli utenti di calarsi nella realtà operativa della pubblica amministrazione locale ed acquisire più familiarità con il tipo di prova che sono chiamati ad affrontare.

1800 quiz per i concorsi in Polizia locale, municipale e provinciale : eserciziario a risposta multipla : aggiornato con la sentenza della Corte di Cassazione 17 febbraio 2009, n. 3773 / Massimo Ancillotti, Marco De Vita, Elena Fiore Ancillotti, Mazzimo 4. ed. Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2009 506 p. ; 24 cm II superamento di una prova scritta, costituita da un questionario, richiede non solo la conoscenza approfondita delle materie di competenza della polizia municipale, ma anche la capacità di sintetizzare le conoscenze acquisite, di comprendere velocemente le domande e di individuare la risposta esatta tra quelle proposte. Questa capacità può essere migliorata allenandosi a rispondere alle domande attinenti alle materie della prova concorsuale. Il volume, dedicato a quanti necessitano di un supporto agile e mnemonico per fissare i concetti chiave, esercitarsi selettivamente sugli argomenti sui quali si desidera effettuare un ripasso, risolvere con rapidità eventuali dubbi, propone 1800 domande suddivise per materia. Alla fine del testo il correttore permette una veloce verifica delle risposte e conseguentemente delle proprie lacune nella preparazione e il riferimento normativo consente un puntuale approfondimento.

5: Il lavoro subordinato / a cura di Silvana Sciarra, Bruno Caruso ; con contributi di Anna Alaimo ... [et al.] -- Torino : Giappichelli, 2009 xxvi, 796 p. ; 25 cm Punti salienti della trattazione dei diversi istituti, sono: la descrizione di un sistema di norme a più livelli, basato sull'interazione tra ordinamento nazionale e diritto dell.Unione europea, con particolare attenzione al dato della "comunitarizzazione" del diritto interno; la ricostruzione del dialogo tra corti nazionali e Corte di giustizia, avviato prevalentemente con il meccanismo dei rinvii pregiudiziali ex art. 234, ma anche in ragione dell.influenza delle decisioni della Corte sull'interpretazione giudiziale del diritto interno; la evidenziazione della funzione regolativa della contrattazione collettiva europea e del ruolo delle parti sociali sia nella formazione delle leggi europee sia nel diritto interno. Inoltre i volume: offre un quadro completo del diritto vigente e della sua influenza sul diritto interno; analizza le vicende del rapporto di lavoro subordinato anche nelle sue più recenti trasformazioni nell'impatto con il paradigma della flessibilità e il diritto dei lavoratori subordinati alla libera circolazione all'interno.

Codice di procedura civile illustrato : dottrina, giurisprudenza, schemi, mappe e tabelle / Massimiliano Di Pirro Di Pirro, Massimiliano 4. ed. Piacenza : La Tribuna, c2009 1279 p. ; 21 cm I Codici Illustrati rappresentano innovativi strumenti di analisi e di lavoro per chi studia e opera nel mondo del diritto: il testo delle norme è esplicato con un commento sintetico finalizzato a chiarire i criteri di interpretazione di dottrina e giurisprudenza; la suddivisione in paragrafi e l'uso di neretti e di corsivi consente di creare veri e propri percorsi di lettura guidati, mentre i frequenti esempi rendono più semplice e applicativa l'interpretazione della norma; al commento fanno seguito i materiali (stralci di sentenze, mappe concettuali, modelli di atti etc.), apparati utili per chiarire ulteriormente il senso

della legge o mostrare la sua applicazione pratica. L'utente ha così integrato nel corpo del codice tutto quanto serve per meglio comprendere e applicare le norme, senza dover consultare scomode appendici finali o ricorrere ad altri testi di riferimento. Questa nuova edizione è aggiornata con la fondamentale riforma del processo civile di cui alla L. 18 giugno 2009, n. 69.

Le domande d'esame di diritto pubblico e costituzionale : quesiti a risposta aperta per prepararsi alla prova orale -- Napoli : Simone, 2009 352 p. ; 21 cm Alle prove orali studenti universitari e partecipanti a concorsi devono essere in grado, nell'esporre gli argomenti richiesti, di individuare la ratio, i principi base, nonché eventuali collegamenti con figure affini per rispondere correttamente ai quesiti proposti dai docenti. "Countdown" individua le domande più ricorrenti e complesse ed offre risposte mirate ed esaustive. Il testo, inoltre, invita a riflettere e a concentrarsi sui singoli concetti ed istituti per una preparazione che si fondi, oltre che sulla memoria, anche sul ragionamento. La struttura del volume prevede una prima domanda generale, corredata di schema di risposta, seguita da ulteriori domande di approfondimento che scaturiscono dal primo quesito. "Countdown", pertanto, mette in grado di ampliare l'esposizione e, soprattutto, di indirizzare l'attenzione dell'esaminatore sugli argomenti di cui il candidato ha più padronanza per conseguire, così, un brillante esito finale. In questo volume le 380 principali domande d'esame di diritto pubblico e costituzionale.

Codice commentato dei Beni Culturali e del Paesaggio / Donato Antonucci Antonucci, Donato 2. ed. Napoli : Simone, 2009 944 p. ; 24 cm. + 1 CD-ROM Di facile e agevole consultazione, il testo commenta, articolo per articolo, il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs. 22-1-2004, n. 42), quale risulta a seguito degli interventi di modifica più organici attuati nel 2006 e nel 2008, con i quattro decreti legislativi, che hanno innovato in modo significativo la disciplina relativa, rispettivamente, ai beni culturali (D.Lgs. 156/2006 e D.Lgs. 62/2008) ed ai beni paesaggistici (D.Lgs. 157/2006 e D.Lgs. 63/2008). Nei commenti agli articoli si da conto dei principali orientamenti dottrinari e giurisprudenziali e della prassi applicativa delle norme, nonché delle modifiche e delle ragioni per cui le stesse sono state apportate, anche sulla scorta di quanto indicato nelle relazioni illustrative, che hanno accompagnato i testi dei decreti. In calce agli articoli sono riportate massime giurisprudenziali, note bibliografiche e riferimenti legislativi richiamati, di volta in volta, da icone inserite accanto al commento. Aggiornato al D.L. 207/2008 (convertito, con modificazioni, nella L. 14/2004 che ha prorogato il regime transitorio in materia di autorizzazione paesaggistica, il volume si indirizza ai professionisti tecnici e del diritto, ai funzionari degli uffici tecnici degli enti locali e ai cultori della materia. Allegato al Codice un CD-ROM contenente, in aggiunta al testo del D.Lgs. 42/2004, le principali disposizioni legislative e regolamentari statali afferenti ai beni culturali e paesaggistici.

Quesiti di diritto amministrativo : [test a risposta multipla per esami e concorsi, percorso commentato alla soluzione dei quesiti, griglia di autovalutazione] / Biancamaria Consales, Lilla Laperuta Consales, Biancamaria Santarcangelo di Romagna : Maggioli, c2009 221 p. ; 21 cm Una raccolta di test a risposta multipla di Diritto amministrativo (suddivisi per argomenti e in base al livello di difficoltà) su tutte le tematiche proposte nell'ambito di prove scritte e di prove orali. La selezione è stata operata in seguito ad una ricognizione delle domande ricorrenti in sede d'esame o nelle prove selettive di concorsi pubblici. I quesiti sono accompagnati da una sezione con risposte ampiamente commentate, nelle quali si spiegano i motivi per cui le altre risposte risultano sbagliate, si evidenziano problematiche specifiche connesse all'argomento trattato e si fornisce il necessario quadro normativo e giurisprudenziale di riferimento. Alla fine di ciascun blocco di quesiti è prevista una griglia di autovalutazione che consente di verificare il livello di preparazione raggiunto.

Diritto amministrativo : nozioni essenziali -- 3. ed. Napoli : Simone, 2010 223 p. ; 19 cm Il volume offre, in un numero contenuto di pagine, un inquadramento completo ed esaustivo della disciplina attraverso una struttura agile e snella che permette una rapida assimilazione dei concetti di base di questa complessa branca del diritto. La presente edizione, inoltre, si presenta aggiornata alle più recenti novità legislative in materia quali, in particolare, il D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150, di attuazione della delega contenuta nella L. 4 marzo 2009, n. 15, sull'ottimizzazione della produttività nel pubblico impiego, nonché la L. 18 giugno 2009, n. 69, che ha dettato, tra l'altro, nuove disposizioni in materia di semplificazione amministrativa, procedimento amministrativo e Piano Industriale della P.A. Il testo, per come concepito, rappresenta un efficace supporto per lo studio e il ripasso della materia e, dunque, un valido sussidio per coloro che si apprestano ad affrontare esami e/o concorsi pubblici.

Compendio di diritto degli Enti locali : analisi ragionata degli istituti, box di approfondimento, domande più ricorrenti in sede d'esame o di concorso -- 4. ed. Napoli : Simone, 2009 368 p. ; 21 cm Il volume, partendo da un inquadramento generale dell'ordinamento degli enti locali, prosegue con l'analisi degli organi (struttura, competenze, sistema di elezione e controlli), della potestà normativa (statutaria e regolamentare) e dei beni degli enti locali. Ampio spazio è dedicato, inoltre, a talune materie quali la disciplina relativa alla carica di amministratore locale, l'organizzazione del personale, l'ordinamento contabile e l'attività contrattuale, le forme di gestione e la disciplina dei servizi svolti dagli enti locali. La trattazione, si completa con l'analisi delle forme di partecipazione alla vita dell'amministrazione locale (procedimentali ed extraprocedimentali) ed, infine, con l'esame delle forme associative e collaborative tra enti locali. La presente edizione, pur lasciando inalterata la collaudata struttura del "compendio Simone", non trascura l'aggiornamento normativo, fondamentale per garantire una valida preparazione di esami e concorsi. In particolare, fra i principali interventi normativi di cui si è tenuto conto, si segnalano: - la L. 18 giugno 2009, n. 69 collegato alla manovra finanziaria 2009 recante, tra l'altro, modifiche al procedimento amministrativo nell'ottica della semplificazione; - la L. 5 maggio 2009, n. 42 recante delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell'articolo 119 della Costituzione; - la L. 4 marzo

2009, n. 15 (cd. legge Brunetta) che ha delegato il Governo a riformare la disciplina del pubblico impiego; - il D.L. 30 dicembre 2008, n. 207, conv. con modif. nella L. 27 febbraio 2009, n. 14 (cd. milleproroghe); - la L. 22 dicembre 2008, n. 203 (legge Finanziaria 2009); - il D.L. 6 novembre 2008, n. 172, conv. con modif. nella L. 30 dicembre 2008, n. 210 che, in materia di gestione dei rifiuti, ha previsto una nuova ipotesi di commissariamento degli enti locali; - il D.Lgs. 11 settembre 2008, n. 152 (terzo correttivo al codice dei contratti pubblici); - il D.L. 25 giugno 2008, n. 112, conv. con modif. nella L. 6 agosto 2008, n. 133 (cd. manovra finanziaria d'estate); - il D.L. 23 maggio 2008, n. 92, conv. con modif. nella L. 24 luglio 2008, n. 125 (cd. pacchetto sicurezza) che ha riformulato l'art. 54 del T.U.E.L. sulle attribuzioni del Sindaco quale ufficiale di Governo; - il D.M. 5 agosto 2008 attuativo del pacchetto sicurezza.

Quesiti di contabilità di stato -- Santarcangelo di Romagna : Maggioli, c2009 206 p. ; 21 cm Indice: Questionario 1: Le fonti normative - Questionario 2: I principi dei bilanci pubblici - Questionario 3: Il processo di bilancio - Questionario 4: La gestione del bilancio - Questionario 5: La rendicontazione - Questionario 6: I beni pubblici - Questionario 7: I contratti della P.A. - Questionario 8: L'ordinamento contabile delle Regioni - Questionario 9: Il bilancio degli enti locali - Questionario 10: ll bilancio degli enti parastatali - Questionario 11: La contabilità degli altri enti pubblici: università, istituzioni scolastiche, Camere di commercio e ASL - Questionario 12: Il sistema dei controlli.

Elementi di diritto pubblico : materiali per la didattica con percorso di autoverifica / Roberto Pinardi Pinardi, Roberto 3. ed. Torino : Giappichelli, 2009 xv, 248 p. ; 24 cm

Diritto tributario : parte generale e parte speciale / Gianfranco Gaffuri Gaffuri, Gianfranco 6. ed. Padova : CEDAM, 2009 xxvi, 630 p. ; 24 cm Il lavoro riguarda l’intero diritto tributario trattato anche nei singoli tributi, seppure in modo sintetico (per l'Università). Si qualifica per un linguaggio scientificamente ineccepibile, per una trattazione essenziale, adeguata alla destinazione appunto didattica, per fornire dunque un quadro di insieme scevro da appesantimenti di riferimenti bibliografici e giurisprudenziali e allo stesso tempo con un giudizio di valore sulle scelte del legislatore.

Diritto del lavoro pubblico / Luisa Galantino Galantino, Luisa 2. ed. aggiornata al 31 marzo 2009 Torino : Giappichelli, c2009 xi, 286 p. ; 24 cm

Compendio di diritto dell'Unione europea : aspetti istituzionali e politiche dell'Unione, box di approfondimento giurisprudenziali e dottrinali, domande più ricorrenti in sede d'esame o di concorso -- 10. ed. Napoli : Simone, 2010 352 p. ; 21 cm Il Trattato di Lisbona, firmato il 13 dicembre 2007, che modifica il Trattato sull'Unione europea (TUE) e il Trattato istitutivo della Comunità europea (TCE), ora rinominato Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE), è in vigore dal 1° dicembre 2009. Con il Trattato di riforma l'Europa dei 27 si rinnova, avendo inciso profondamente sia sull'apparato istituzionale ed amministrativo sia sui processi decisionali. Non si parla più di Comunità europea e Unione europea ma si fa riferimento ad un unico soggetto giuridico: l'Unione europea, la cui architettura a tre pilastri viene soppressa. La centralità dei diritti umani viene accentuata sia con il richiamo espresso alla Carta dei diritti, nel testo modificato del Trattato sull'Unione, attribuendo alla stessa valore giuridico vincolante, che prevedendo l'adesione dell'Unione alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali; viene, inoltre, istituita la Presidenza del Consiglio europeo attraverso cui si è inteso assegnare maggiore visibilità e forza simbolica all'istituzione e a tutta l'Unione europea. Queste appena citate sono solo alcune tra le principali innovazioni introdotte dalla riforma. Per rispondere all'esigenza di dare conto del nuovo Trattato, si è giunti, così, alla predisposizione di questa decima edizione del volume, completamente rivisitata nella struttura e nei contenuti. Pur presentando sostanziali modifiche rispetto alla precedente edizione, l'opera non ha però mutato la sua ormai consolidata impostazione e risulta ancora una volta di particolare utilità per coloro che devono apprendere le nozioni essenziali del diritto dell'Unione europea e per quanti devono preparare esami e concorsi.

Diritto tributario processuale / Franco Batistoni Ferrara, Brunella Belle Batistoni Ferrara, Franco 3. ed. Padova : CEDAM, 2009 xii, 212 p. ; 24 cm E’ un libro chiaro, completo e insieme essenziale, sulla materia. Espone prima i cardini della materia e quindi tutta la regolamentazione concreta del processo tributario, così come innovato dalle recenti riforme. Ottimo per i nuovi corsi della materia (che sempre più si stanno sviluppando nelle facoltà e a fronte dei quali ci sono pochi testi adottabili). E' aggiornato alle nuove riforme della materia.

Diritto del lavoro : sindacati, contratto e conflitto collettivo : casi e materiali / Fiorella Lunardon, Mariella Magnani, Paolo Tosi ; con la collaborazione di Andrea Bollani e Fabrizia Santini Lunardon, Fiorella 2. ed. Torino : Giappichelli, c2009 xiv, 494 p. ; 24 cm La raccolta di casi e materiali che questo volume offre agli studenti e agli studiosi di quella parte del diritto del lavoro convenzionalmente designata come diritto sindacale è stata concepita per rispondere a diversi tipi di esigenze: da un iato ed anzitutto, essa si propone agii studenti quale strumento di conoscenza delle principali articolazioni della materia, con i suoi ormai classici "snodi" tematici (associazioni sindacali, contratto, conflitto collettivo); d'altro lato si presta ad essere la base di letture più approfondite, sia sul piano dell'elaborazione teorica dei principali istituti della materia, in particolar modo di quelli che non hanno ancora trovato un sufficiente assestamento (cfr. la questione del recesso dal contratto collettivo; o quella della attuazione di direttive europee tramite fonte contrattuale), sia sul piano dell'applicazione concreta, ove il precedente giurisprudenziale

diventa un fondamentale punto di riferimento. Lungo una sequenza di ben 194 documenti, di natura mista (giurisprudenziale, prevalentemente; ma anche legislativa interna ed europea; regolamentare; contrattuale collettiva), l'antologia riproduce la complessità intrinseca del diritto sindacale italiano, a diversi livelli, da quello più elementare delle problematiche già assestate, quasi storiche o risolte da un intervento legislativo a quello più progredito delle questioni tuttora in attesa di trovare soluzione.

Contabilità e finanza degli enti locali -- 15. ed. Napoli : Simone, 2009 416 p. ; 23 cm Il volume offre un quadro aggiornato e completo dell'ordinamento finanziario e contabile degli enti locali. Tra le novità legislative più rilevanti di cui si tiene conto in questa XV edizione, si segnalano: la L. 203/2008 (Finanziaria 2009); il D.L. 5/2009 (cd. decreto incentivi), convertito in L. 33/2009, che ha modificato le modalità di calcolo del saldo finanziario rilevante ai fini del patto di stabilità interno per il 2009; il D.Lgs. 152/2008 (cd. terzo decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici), che ha radicalmente cambiato, fra l'altro, la disciplina del project financing; il D.L. 112/2008 (cd. manovra d'estate), convcrtito in L. 133/2008, che ha introdotto nuove norme in tema di strumenti finanziari derivati, di patto di stabilità e di superamento del sistema di tesoreria unica; il D.L. 93/2008, convcrtito in L. 126/2008, che ha abolito l'ICI sull'abitazione principale.

L' uomo delle Filippine / Giancarlo Berardi, Ivo Milazzo BERARDI, Giancarlo Milano : Hobby & Work italiana, 1996 [52] p. : ill. ; 30 cm

La civiltà dell'empatia : la corsa verso la coscienza globale nel mondo in crisi / Jeremy Rifkin Rifkin, Jeremy Milano : Mondadori, 2010 634 p. ; 23 cm È oggi universalmente riconosciuta la necessità di "pensare globalmente e agire localmente", ma lo si ritiene un compito di quasi insormontabile difficoltà. Perché? Secondo Jeremy Rifkin, la spiegazione va cercata nello stato attuale della coscienza umana: la struttura profonda dei nostri cervelli non è più adeguata all'ambiente da noi stessi creato. I nostri modi di sentire, pensare, agire sono legati a un'epoca che sta per finire. L'umanità sta per affrontare una mutazione senza precedenti la terza grande mutazione della storia. Nel mondo agricolo, la coscienza umana era governata dalla fede; in quello industriale, dalla ragione. Con la globalizzazione della vita economica, sodate, culturale, con la transizione all'era dell'informazione, la nostra coscienza si fonderà sull'empatia, ossia sulla capacità di immedesimarsi nello stato d'animo o nella situazione di un'altra persona. La nuova coscienza globale sarà un amalgama di fede, ragione ed empatia. Rifkin esplora le implicazioni profonde di questa radicale ristrutturazione della coscienza e delle nuove forme di organizzazione personale e sociale che ne deriveranno.

Adottare la terra (per non morire di fame) / Luca Zaia Zaia, Luca Milano : Mondadori, 2010 ix, 113 p. ; 21 cm L'agricoltura sta morendo. Stretta tra catastrofi naturali e l'invasione di organismi geneticamente modificati, la terra è in una situazione che definire drammatica sarebbe un eufemismo. Di mezzo ci vanno milioni di contadini, che in tutto il mondo compiono da sempre gli stessi gesti e conducono ogni giorno la stessa vita. Occorre un'idea, ma serve anche la volontà di realizzarla fino in fondo. In un Ministero istituzionalizzato e lontano dalla luce dei riflettori come quello dell'agricoltura è arrivata una delle nuove leve della politica. Luca Zaia ha dato vita a un'esperienza culturale trasversale, non ideologica e dal forte indirizzo pragmatico. Questo libro nasce da un'intuizione: per salvare l'uomo dai suoi errori occorre adottare la terra. Proprio come se fosse un'orfana. Proprio come se fosse una bambina bisognosa di tutto. In realtà ha bisogno di poco: un po' di buon senso, una classe dirigente che si innamori dello spazio e dei luoghi che abita, un po' di rispetto. Sembra poco, invece sarebbe una rivoluzione. Necessaria se, come spiega l'autore, non si vuole morire di fame. Occorre partire, quindi, da un cambiamento di mentalità: bisogna abbandonare l'idea che il mondo rurale rappresenti una sorta di residuo del passato. Oggi più che mai esso incarna, invece, una realtà viva, ricca di risorse e di valori; è il settore fondamentale, «primario» nel senso pieno del termine, per il nostro futuro. I prodotti delle agricolture «vere», afferma Zaia, sono sempre espressione di un'umanità autentica, di una storia e di una cultura, di una tradizione e di un sapere radicati in un territorio, in una «comunità». Intorno alla terra, quindi, si crea e si consolida una specifica «identità». Lo stesso federalismo, considerato dal ministro come un traguardo irrinunciabile per rilanciare l'agricoltura italiana, viene presentato in quest'ottica: il federalismo, sostiene Zaia, «è una prospettiva realizzabile solo se si crede che esistano ancora differenti identità culturali (quindi sociali e produttive), e che esse siano una ricchezza per il nostro territorio». Il libro è it racconto di un'esperienza che guarda alle storie di terra incontrate in due anni di impegno e di lavoro, un viaggio i cui orizzonti si allargano all'Europa e al resto del pianeta. Un libro fotografico di istantanee folgoranti e di idee così antiche da apparire nuovissime.

Non essere Dio : un'autobiografia a quattro mani / Gianni Vattimo con Piergiorgio Paterlini Vattimo, Gianni 2. ed. Reggio Emilia : Aliberti, 2006 202 p. ; 22 cm Uno scrittore e un filosofo si incontrano. Dialogano per giorni. Ci si aspetterebbe una lunga intervista. Ne nasce invece un racconto in prima persona in cui è il filosofo, che ha appena compiuto settant'anni, a parlare. Un racconto appassionante, di fatti persone personaggi memorie colpi di scena. Un racconto molto intimo e allo stesso tempo denso di momenti pubblici. Un vero e proprio romanzo che si colora vìa via di umorismo, rabbia, poesia, tenerezza, dolore, passione. E il nascere e lo svilupparsi di un pensiero originale riconosciuto in tutto il mondo, costantemente intrecciato al quotidiano, alla storia, alla società. Un'intera epoca passa davanti ai nostri occhi filtrata dallo sguardo, dal pensiero, dalla carne di chi l'ha vissuta; una persona che continua a vivere avendo preservato un occhio lungo sul futuro. Impossibile non avvertire l'intensità del dialogo che deve essere intercorso tra lo scrittore e il filosofo. Ma, sorprendentemente, il racconto ha una sola voce. Nulla viene a distrarre il lettore da quell'unica esistenza che aveva urgenza di essere raccontata. Dentro queste pagine, infine, accade una verità più forte di quella di una vita che si mette completamente a nudo con una generosità e un abbandono commoventi: quella che sola si produce non in un monologo, per quanto profondo, ma nel colloquio umano.

Hanno tutti ragione / Paolo Sorrentino Sorrentino, Paolo Milano : Feltrinelli, 2010 319 p. ; 22 cm Tony Pagoda è un cantante "di night" con tanto passato alle spalle ("Se a Sinatra la voce l'ha mandata il Signore, allora a me, più modestamente, l'ha mandata san Gennaro"). La sua è stata la scena di un'Italia florida e sgangheratamente felice, fra Napoli, Capri e il mondo. È stato tutto molto facile. Il talento. I soldi. Le donne. E insieme, una pratica dell'esistenza che ha coinciso con la formazione di una formidabile (e particolare) cognizione del mondo. Quando la vita comincia a complicarsi (la moglie chiede il divorzio), quando la scena si restringe (la sua band si esibisce in piazze minori), per Tony viene il tempo di cambiare. Una sterzata netta. Andarsene. Sparire. Cercare il silenzio. Alla fine di una breve tournée brasiliana, Tony Pagoda decide di restare là, prima a Rio, poi a Manaus, ossessionato dagli scarafaggi ma coronato da una nuova libertà. Senza perdere lo sguardo di eterna sorpresa per il mondo e la schiettezza di chi, questo mondo, lo conosce fin troppo bene, Tony si lascia invadere dai dubbi e dalle insicurezze che fino a quel momento, nel suo ordinato e personalissimo "catalogo" di quelli che passano per uomini, aveva attribuito agli smidollati. E scopre che tutte le risposte possono essere trovate in un infuocato tramonto.

La porta delle lacrime : romanzo / Abraham Verghese ; traduzione di Silvia Pareschi Verghese, Abraham Milano : Mondadori, 2009 684 p. ; 23 cm Una giovane suora infermiera venuta dall'India muore al Missing Hospital di Addis Abeba dando alla luce due gemelli maschi, Shiva e Marion, dopo una gravidanza segreta. Thomas Stone, medico dell'ospedale e probabile padre dei due figli, fugge devastato dal dolore. È Marion Stone a raccontare la sua lunga, epica storia che comincia con un'infanzia serena accanto ai genitori adottivi - anch'essi medici a Missing - e al fratello, al quale e unito da un forte legame e da una grande passione per la medicina. E poi la fuga in Etiopia, il tradimento del fratello che seduce Genet, la ragazza che Marion ama e che segnerà la sua vita per sempre; infine Marion in America, medico in un ospedale del Bronx, quando si vedrà costretto ad affidare la propria vita al padre che lo ha abbandonato e al fratello che lo ha tradito.

Quando la vita si illumina / Serdar Özkan ; traduzione di Fabrizio Ascari Ozkan, Serdar Milano : Bompiani, 2010 212 p. ; 21 cm Omer è un trentenne in crisi; i suoi genitori sono morti entrambi e lo sconforto lo minaccia. Quando però sta per abbandonarsi alla tristezza, una sirena interviene e lo invita a raccontare il momento negativo che ha determinato la sua vita. Omer inizia così a rievocare il passato, l'infanzia trascorsa con la madre e il nonno pescatore, le prime visioni di angeli, confidate e poi nascoste per timore di essere preso in giro da compagni e maestri... Omer ricorda che da bambino aveva vissuto una splendida amicizia con un angelo delfino, che aveva incontrato per la prima volta in sogno. Poco a poco ricostruisce tutto di quell'estate - l'amicizia, i sogni, la luce... fino a ricordarsi, in un momento di illuminazione, che il nonno pescatore gli aveva affidato un libro, il Libro della Speranza. È lì la soluzione del suo malessere: deve ritrovarlo e affidarlo a sua volta a un altro bambino. Solo così potrà vivere in pace.

La bellezza è un malinteso / Sandrone Dazieri Dazieri, Sandrone Milano : Mondadori, 2010 279 p. ; 21 cm Qual'è (se esiste) la linea che divide le persone "normali" dai pazzi? Qual è (se esiste) il confine tra il mondo "reale" e quello immaginato da una mente malata? Si tratta di domande che il Gorilla deve farsi spesso, diviso com'è tra se stesso e il suo Socio, la sua seconda, imprevedibile, personalità. E questi interrogativi ora diventano ancora più urgenti dal momento che il Socio, dopo molti anni di convivenza più o meno pacifica, sembra aver perso il controllo di sé, diventando violento e irrazionale. Ma le cose stanno davvero così? Come se questo non bastasse, il Gorilla deve confrontarsi con una ragazza, che sembra avere problemi simili ai suoi. Diagnosticata schizofrenica, ma genio del computer, è diventata un personaggio carismatico della rete internet con il nome di Krad, grazie alla sua non comune capacità di fornire interpretazioni in chiave paranoica agli avvenimenti di cronaca. Ma sono davvero tutte fantasie?

Impatto / Douglas Preston ; traduzione di Michele Foschini Preston, Douglas Milano : Rizzoli, 2010 463 p. : ill. ; 23 cm Che cos'ha in comune un meteorite precipitato al largo della costa del Maine con le misteriose pietre radioattive color ambra in vendita nei mercati clandestini di Bangkok? A Wyman Ford, ex agente della CIA, viene affidato il compito di individuarne il luogo di estrazione: perché quello sconosciuto minerale, nelle mani sbagliate, potrebbe rivelarsi un'arma di potenza distruttiva. O almeno così la pensa il governo americano. Ma quando, in Cambogia, Ford scopre che la cava delle "gocce di miele" ha una insolita conformazione a cratere, si fa pericolosamente concreta l'ipotesi di Abbey Straw, la ragazza appassionata di astronomia che ha previsto l'arrivo del meteorite: secondo lei, il corpo celeste avrebbe perforato la crosta terrestre nel Maine per riemergere dall'altro lato del pianeta. Intanto, in California, viene assassinato lo studioso di astronomia Jason Freeman: aveva scoperto che sulla superficie di Deimos, satellite di Marte, è visibile il profilo di una strana struttura simile a un cannone. È chiaro che la Terra è ormai diventata un gigantesco, indifeso bersaglio. E all'agente Ford restano solo sessanta ore, il tempo di rotazione del satellite, per salvarla da un nuovo, e potenzialmente catastrofico, lancio. Dopo il successo di Eresia, il nuovo thriller apocalittico di Douglas Preston: un vorticoso viaggio nello spazio, un conto alla rovescia che toglie il respiro.

Il rilegatore di Batignolles : romanzo / Claude Izner ; traduzione di Mara Dompè Izner, Claude [Milano] : Nord, 2010 366 p. ; 21 cm Parigi, giugno 1893. Victor Legris l'ha solennemente promesso a Tasa, la sua fidanzata: basta con le indagini pericolose, basta indossare i panni di Sherlock Holmes, basta correre per tutta Parigi alla ricerca di qualche spietato assassino... D'ora in poi, sarà tutto casa e libreria. Ma la pace non si trova sugli scaffali della Libreria Elzévir, al numero 18 di rue de Saints-Pères, anche perché, da qualche giorno, la città intera è irrequieta: mentre l'ombra insanguinata della Comune sembra incancellabile, viene approvata una legge che limita la libertà di stampa e al Moulin Rouge, durante una festa studentesca, un'affascinante modella improvvisa uno strip-tease, cui fanno seguito una denuncia e una serie di scontri tra gli studenti dell'Accademia di Belle Arti e la polizia. In più, la gente è turbata dall'omicidio di uno smaltatore e dalla scomparsa di un tipografo, due misteri uniti dal fatto che, su entrambe le scene dei crimini, è stato trovato un enigmatico messaggio in

cui si parla di un leopardo... Victor scalpita, però ci vuole un altro delitto per fargli rompere la promessa: la morte di un caro amico, il rilegatore Pierre Andrésy, nell'incendio del suo laboratorio. La caccia allora può cominciare ma, come sempre, avrà un esito del tutto imprevedibile.

Il suicidio e l'anima / James Hillman ; traduzione di Adriana Bottini Hillman, James Milano : Adelphi, 2010 310 p. ; 18 cm Se il suicidio è certamente il più violato fra i tabù -oggi più che mai, come testimoniano le cronache -, rimane nondimeno, nella percezione comune, lo scandalo supremo, il gesto inaccettabile. Il diritto lo ha giudicato per molto tempo un reato; la religione lo considera peccato, condannandolo come atto di ribellione e apostasia; la società lo rifiuta, tendendo a sottacerlo o a giustificarlo con la follia, quasi fosse l'aberrazione antisociale per eccellenza. E non si può dire che siano mancate riflessioni e analisi - da John Donne a Hume, da Voltaire a Schopenhauer, da Durkheim alla messe di studi psicologici e psichiatrici - volte a spiegarlo. Il problema, nella sua essenza, è rimasto intatto. James Hillman capovolge qui ogni prospettiva. Come egli stesso scrive, non senza vigore polemico, questo libro "mette in discussione la prevenzione del suicidio; va a indagare l'esperienza della morte; accosta la questione del suicidio non dal punto di vista della vita, della società e della "salute mentale", bensì in relazione alla morte e all'anima. Considera il suicidio non soltanto come una via di uscita dalla vita, ma anche come una via di ingresso nella morte". Poiché nell'esperienza della morte l'anima trova una rigenerazione, l'impulso suicida non va necessariamente concepito come una mossa contro la vita, ma come un andare incontro al bisogno imperioso di una vita più piena. Più che di essere spiegato, ci dice in sostanza Hillman, il suicidio attende di essere compreso.

Il tempio e la corona : romanzo / Katherine Kurtz, Deborah T. Harris ; traduzione di Gianluigi Zuddas Kurtz, Katherine [Milano] : Nord, 2009 505 p. : ill. ; 21 cm Anno Domini 1306. Grazie all'aiuto di Arnauit de Saint Clair e del suo giovane allievo Torquil Lennox, i templari custodi della sacra Pietra del Destino, Robert Bruce è stato incoronato re di Scozia. Ma due forze ostili si preparano a sferrare un nuovo attacco: in Inghilterra il crudele Edoardo Plantageneto, che manda due armate contro gli scozzesi, e in Francia un oscuro circolo di ricchi dignitari legati alle demoniache forze delle Tenebre, la Decuria. È per fronteggiare queste minacce che Arnauit torna in Francia e si unisce al Cerele, la setta segreta di cavalieri che vuole edificare in Scozia il Quinto Tempio, ovvero la nuova sede dell'Ordine, con l'appoggio di Bruce. Ma in Francia, oltre ai membri della Decuria, anche re Filippo stringe un patto con papa Clemente per sciogliere la confraternita più ricca e potente d'Europa. E, quando l'esercito inglese ottiene schiaccianti vittorie sugli scozzesi, costringendo Bruce a fuggire sull'isola di Iona, i Templari hanno un'unica possibilità di salvezza: il grande segreto custodito dall'Ordine è ora nelle mani del più coraggioso dei cavalieri, Arnauit de Saint Clair...

In cerca dell'anima : dialogo su un'Italia che ha smarrito se stessa / Vincenzo Paglia, Franco Scaglia Paglia, Vincenzo Milano : Piemme, 2010 290 p. ; 22 cm Uno scrittore cattolico e un vescovo, consigliere spirituale della Comunità di Sant'Egidio, s'incontrano in un libro conversazione sui temi salienti del nostro vivere qui, oggi, in Italia. Perché questo nostro Paese che Scaglia, parafrasando Shakespeare, chiama l'Italia del nostro scontento, sembra sprofondato in una sorta di apatia che lo rende apparentemente privo di ambizioni e disinteressato al futuro? E perché, contrariamente a quanto avviene in molti altri Paesi, non esiste da noi un dibattito consistente sui temi che appartengono all'identità di ogni uomo, come i diritti umani, la qualità della vita, la povertà, l'ambiente, la religione? Sono solo alcune delle domande che i due autori si pongono dove, ai molti dubbi e interrogativi di Franco Scaglia, Monsignor Vincenzo Paglia risponde con un'analisi profonda. Si parla di individualità e di collettività, di nazionalismi e globalizzazione, di guerra e di pace, e dell'impegno dei singoli, che si manifesta in un fenomeno dai confini assai vasti come il volontariato. E poi si parla di Dio e di fede, e della funzione della Chiesa in un mondo carico di fermenti e lacerato da mille contraddizioni. Franco Scaglia e Vincenzo Paglia ci offrono Un libro che invita a pensare, per capire dove stiamo andando e per ritrovare quell'"anima" che, come dice Paglia, in quanto collettività sembriamo aver perso.

Un bacio alla cannella / Walter Mosley ; traduzione di Carlo Alberto Rizzi Mosley, Walter Torino : Einaudi, 2010 305 p. ; 21 cm La rivolta razziale che ha sconvolto Los Angeles è ormai un ricordo, anche se vivo e doloroso, ma per Easy Rawlins la vita non è mai stata facile. Sua figlia Feather si è ammalata, e per poterla curare servono 35.000 dollari, da reperire in fretta. Easy sta per accettare la proposta del suo amico Mouse, che lo vorrebbe coinvolgere in una rapina, quando finalmente gli viene offerto un nuovo incarico: ritrovare un ricco ed eccentrico avvocato e la sua amante, una ragazza soprannominata Cinnamon, entrambi scomparsi. Per risolvere il caso, Easy dovrà però lasciare la amata e odiata Los Angeles, di cui conosce gli angoli più remoti, e tuffarsi nella San Francisco del Flower Power. Tra hippies, traffici di droga e delinquenti senza scrupoli, non sarà facile portare a termine la sua missione, e ancor meno salvarsi l'anima.

Aspettando te : la mia storia più bella: diventare mamma / Antonella Clerici Clerici, Antonella Milano : Rizzoli, 2010 356 p. ; 23 cm Tutto inizia con un incontro improvviso a Marrakech, di quelli che cambiano la vita. È amore e, insieme, nasce il desiderio di maternità, inaspettato e travolgente. La felicità sembra a portata di mano. Ma non è così. Per Antonella Clerici - ce lo racconta lei stessa in questo libro intimo - il confronto con la realtà è una doccia gelida. "Avrebbe dovuto pensarci prima", si sente rispondere dalla gran parte dei medici a cui si rivolge. L'orologio biologico è spietato. Tuttavia, Antonella non si arrende. La gravidanza, un traguardo naturale e quasi scontato per tante, si trasforma per lei in una ricerca necessaria, inevitabile, una lotta contro il tempo, un percorso tra specialisti e cure costellato di delusioni, rischi, fallimenti. La sua determinazione, però, è incrollabile, così come l'ottimismo che la caratterizza. Nonostante le difficoltà, nel profondo del cuore lei non dubita per un istante che, prima o poi, riuscirà a stringere il suo piccolo fra le

braccia. Oggi le donne tendono a posticipare il momento in cui diventare madri. Perciò si trovano spesso a fare i conti con le incognite della maternità dopo i quarant'anni, come è successo ad Antonella che, in questo libro, svela la sua storia personale, scandaglia senza reticenze paure e difficoltà, e descrive quella sensazione che nessun uomo potrà mai comprendere, quel misto di potere e fragilità, di grazia e commozione, di onnipotenza e terrore che prova una donna nel momento in cui ha un figlio.

Scene dalla vita di un villaggio / Amos Oz ; traduzione di Elena Loewenthal OZ, Amos Milano : Feltrinelli, 2010 184 p. ; 22 cm Un uomo capita, quasi per caso, in un pittoresco villaggio d'Israele,Tel Ilan. Tutto sembra immerso in una quiete pastorale, se non fosse che invece, in quell'armonia formicolano segreti, fenomeni inquietanti, tresche amorose, eventi di sangue. Tocca al visitatore cercare di svelare l'enigma, o anche soltanto conciliarsi con tutti questi misteri. Come quello di Benny Avni, capo del consiglio del villaggio, che un giorno riceve un biglietto dalla moglie con solo cinque parole:"Non ti preoccupare di me". Il marito naturalmente si preoccupa, la cerca in casa, in un rifugio antiaereo in rovina, in una sinagoga vuota, in una scuola - e questo è quanto. Non sapremo mai dov'è finita la moglie di Benny Avni. Né sapremo mai l'identità di quella strana donna con pantaloncini kaki e scarpe da passeggiata, che improvvisamente appare davanti all'agente immobiliare Tossi Sasson. O cosa è successo al nipote di Gili Steiner, che doveva venire al villaggio con l'ultimo autobus, ma non si è mai visto. O chi sia lo strambo Wolf Maftzir, che si infiltra nella vita e nella casa di Ariel Zelnick. Qualcosa di terribile è accaduto nel passato dei protagonisti di Tel Ilan. Qualcosa non è stato assorbito dalle loro menti e non è stato preservato nelle loro memorie, eppure esiste da qualche parte, nelle cantine, freme negli oggetti stessi, vissuto ancora e ancora attraverso il dimenticare, il ritorno e il disturbo, in attesa del momento della rivelazione.

Il signore delle pianure : romanzo / di Javier Yanes ; traduzione di Claudia Marseguerra Yanes, Javier Milano : Longanesi, 2010 638 p. ; 22 cm Quando la residenza di famiglia, nei pressi di Madrid, viene messa in vendita, il giovane Curro ritrova in un lampo di memoria ricordi sopiti. Gli ritorna alla mente quell'estate di tanti anni prima, quando era ancora un bambino: il mese in cui ha conosciuto e poi di nuovo perso il nonno, l'affascinante Hamish, che gli raccontava storie dell'Africa... E così Curro, giovane giornalista con una carriera ben avviata e una relazione sentimentale stabile, decide di abbandonare tutto e inseguire la memoria e il sogno dell'Africa. Il viaggio in Kenya è anche l'occasione per esplorare la saga della sua famiglia, a partire dalla nonna Uke, ribelle e anticonformista la cui infelice relazione con Hamish, lo scozzese che l'aveva abbandonata incinta, da il via a una serie di vicende che attraversano tutti gli eventi cruciali del Novecento. Ma sarà proprio il mal d'Africa a condurre Curro sulle tracce del nonno e di una straordinaria rivelazione.

Flavia de Luce e il delitto nel campo dei cetrioli / Alan Bradley ; traduzione di Stefania Bertola Bradley, Alan Milano : Mondadori, 2010 345 p. ; 21 cm Inghilterra, 1950. In un'antica dimora vittoriana, il Colonnello de Luce, vedovo e veterano di guerra, alleva con dedizione e pazienza le sue tre figlie. L'ultima, Flavia, di undici anni, ha una vera passione per le scienze che si traduce in lunghe ore trascorse a fantasticare dentro un polveroso laboratorio di chimica allestito nel solaio. L'inquietante rinvenimento sui gradini di casa di un uccello morto con un raro francobollo stretto nel becco, segna il primo drammatico cambiamento nella tranquilla routine della famiglia de Luce. Quando dietro casa viene rinvenuto un cadavere e il colonnello viene accusato di omicidio, Flavia decide che è finalmente giunta l'ora di mettere a frutto le sue capacità deduttive.

Senza tregua / Dean Koontz ; traduzione di Giovanni Arduino Koontz, Dean R. [Milano] : Sperling & Kupfer, c2010 361 p. ; 23 cm Acclamato autore di bestseller, Cullen Greenwich - per tutti, Baloo - sa di essere fortunato. È un uomo di successo e fa quel che più gli piace al mondo. Sua moglie Penny, creatrice e illustratrice di fiabe, è il grande amore della sua vita. È padre di un brillante genietto di sei anni, Milo, detto Shining, e proprietario di un fedelissimo bastardino che si chiama Lassie. Un'esistenza invidiabile... finché il suo libro non viene stroncato sul più diffuso quotidiano nazionale. Parenti e amici gli raccomandano di non farsi amareggiare da quell'unica voce contraria in un coro di lodi, anche (e soprattutto) se firmata dal temutissimo e invisibile Shearman Waxx. Un consiglio che Cullen è più che disposto a seguire, fino a quando non scopre che Waxx ha un locale preferito, in città. La tentazione è irresistibile e Cullen decide di spiare l'uomo che nessuno ha mai visto in volto, e che può mandare a gambe all'aria tutta una carriera. Quel che lo scrittore non si aspetta è di ritrovarsi a faccia a faccia con lui. Né di sentirsi dire quelle due uniche, definitive, infernali parole: .Giudizio finale.. Non certo rivolte al suo romanzo... Perché Shearman Waxx non è solo un critico che non accetta obiezioni, ma ha anche un modo a dir poco sconvolgente di affrontare chi incrocia la sua strada: Cullen e la sua famiglia si ritrovano braccati da un sadico efferato, determinato a sterminarli senza pietà, mentre misteriosi casi di scrittori e artisti ferocemente torturati e uccisi, apparentemente slegati.

Un treno fantasma verso la Stella dell'Est / Paul Theroux ; traduzione di Giuliana Giuliani Theroux, Paul Milano : Baldini Castoldi Dalai, c2010 518 p. ; 21 cm Nel 1975 un giovane e ambizioso Paul Theroux decise di intraprendere una straordinaria avventura: partendo da Londra raggiunge Tokyo servendosi esclusivamente di treni. Da quell'esperienza nacque uno dei suoi primi libri di viaggio. Trent'anni dopo il grande scrittore ripercorre i propri passi sulle strade ferrate dell'Asia. Il risultato è questo nuovo capitolo della sua inesausta esplorazione di ogni angolo nascosto del pianeta. Forte di una scrittura precisa ed evocativa, libera da qualsiasi esotismo e capace di raccontare la bellezza senza arretrare di fronte alle brutture e alle contraddizioni del mondo, Theroux ci trasporta in luoghi lontani e spesso poco conosciuti come Tbilisi, Baku, le città sacre dell'India e le megalopoli giapponesi. Un viaggio che non è solo l'attraversamento di queste terre, ma soprattutto la descrizione del perpetuo peregrinare di una delle anime erranti più fascinose del nostro tempo.

Il valore delle cose e le illusioni del capitalismo / Raj Patel ; traduzione di Adele Oliveri Patel, Raj Milano : Feltrinelli, 2010 236 p. ; 22 cm Ogni volta che comperiamo una banana il 45 per cento di ciò che paghiamo va al rivenditore, il 18 per cento all'importatore, il 19 per cento viene assorbito dai costi di trasporto, mentre alla compagnia che controlla la piantagione spetta circa il 15 per cento. Al contadino, a colui che ha lavorato la terra e si è impegnato concretamente per far crescere il frutto, resta meno del 3 per cento: una miseria. Evidentemente c'è qualcosa che non va in un modello così iniquo di distribuzione, che non riguarda peraltro solo i beni alimentari. Il prezzo da noi pagato per ogni cosa, dal cibo ai beni di consumo, è sistematicamente distorto. Il mercato non riesce a valutare con equità il valore del lavoro, i bisogni delle persone, le necessità delle generazioni future. E quando i prezzi sono ancorati al nulla anziché ai valori reali siamo di fronte a un baratro. Oggi che il liberismo è saltato fragorosamente per aria anche a causa dei prezzi gonfiati delle case, è più che mai necessario tornare alla radice dei problemi. E l'obiettivo ambizioso del nuovo libro di Raj Patel: un'indagine stringente che rovescia i dogmi dell'economia liberista e fornisce gli strumenti per riflettere in modo nuovo sul mondo, sul valore delle cose, sul senso di ciò che facciamo.

Blue moon : romanzo / Alyson Noël ; traduzione dall'inglese di Annalisa Di Liddo Noël, Alyson Roma : Fanucci, 2010 341 p. ; 22 cm Quando Ever scopre di avere delle nuove capacità straordinarie, il suo obiettivo fondamentale diventa quello di imparare a conoscerle e gestirle. Intenzionata a mettercela tutta, intraprende il viaggio nel regno tenebroso e seducente degli Immortali guidata dal fidanzato Damen, che la introduce all'esplorazione dell'ignoto. Ma mentre i poteri della ragazza si accrescono eccezionalmente, al giovane sta capitando qualcosa di oscuro che si manifesta sotto forma di una misteriosa malattia, in seguito alla quale i suoi poteri cominciano piano piano a scomparire. L'ignota minaccia incombe su Damen sempre più malignamente mettendo a repentaglio la sua memoria, la sua identità e addirittura la sua stessa vita. Decisa a salvarlo a ogni costo, Ever si addentra nella mistica dimensione di Summerland, dove tra inaspettate rivelazioni e terrificanti ombre che si annidano nel passato di Damen, scopre un antichissimo testo in cui vengono rivelate le formule del funzionamento del tempo. Il conto alla rovescia inizia con l'avvicinamento della luna blu: è giunto per Ever il momento di scegliere tra la possibilità di riportare indietro l'orologio e sottrarre all'incidente mortale la sua famiglia, oppure restare nel presente e mettere in salvo Damen, che ogni giorno diventa sempre più debole...

Progetto Lovelace : una missione per Nightshade / Andrea Carlo Cappi Cappi, Andrea Carlo Milano : Alacran, 2008 334 p. ; 21 cm 19 marzo 2003: a poche ore dall'inizio della seconda Guerra del Golfo, a Barcellona scatta un'operazione internazionale per catturare un cittadino russo sospettato di rifornire di armi il terrorismo. La missione tocca alla spagnola Mercy Contreras, agente a contratto della CIA con il nome in codice "Nightshade", che qualcuno considera una pedina sacrificabile. Perché il vero obiettivo dell'operazione è coprire un segreto che potrebbe condizionare le elezioni americane del 2008 e la futura politica estera degli USA, un

segreto che risale ai pionieri dell'informatica e ai giorni oscuri dell'Olocausto.

I segreti del simbolo perduto / [a cura di] Dan Burstein, Arne De Keijzer ; editor responsabile David A. Shugarts ; editor contributori Lou Aronica e Paul Berger Sperling & Kupfer Milano : Sperling & Kupfer, 2010 XXII, 386 p. ; 23 cm

Il libro della gioia perpetua / Emanuele Trevi Trevi, Emanuele Milano : Rizzoli, 2010 271, 96 p. : ill. ; 22 cm Esiste un libro, scritto su un quaderno a quadretti da una bambina di otto anni e mezzo, che può riempire la vita delle persone che hanno la fortuna di sfogliarlo: una maestra elementare in pensione, erede di una grande famiglia napoletana; il marito, cultore della tradizione, conoscitore di riti etruschi e testi sanscriti; e il narratore che ascolta le loro storie, mentitore incallito e preda di una curiosa malattia del sonno. La bambina che ha scritto il libro è scomparsa nel nulla, forse perché il padre è il testimone-chiave di un'inchiesta sulla camorra, forse perché appartiene a uno strano popolo migrante... Ma il vero mistero da svelare è quello della gioia perpetua che il libro non solo contiene, ma riesce a comunicare: anche ai lettori di questo romanzo che seduce e commuove.

L' isola della paura = Shutter island / Dennis Lehane Lehane, Dennis Milano : Piemme, 2010 376 p. ; 21 cm A chi arriva dal mare l'isola non fa una bella impressione. Una macchia scura in mezzo alla foschia, alberi macilenti e radi a interromperne il grigiore. Ma è difficile aspettarsi di meglio da un luogo come quello. Anche perché l'agente federale Teddy Daniels sa che lo attende un incarico delicato: una paziente dell'Ashecliffe Hospital, istituto per la detenzione e la cura dei criminali psicopatici, è scomparsa e le sue preoccupanti condizioni psichiche ne rendono più che urgente il ritrovamento. Ma su quell'isola, che un uragano travolge impedendo qualunque collegamento con la terra ferma, niente è davvero ciò che sembra: cosa succede veramente in quell'ospedale? E che cosa sta cercando Teddy Daniels? Una detenuta inspiegabilmente scomparsa, oppure le prove che all'Ashecliffe Hospital si fanno esperimenti sugli esseri umani? Forse, invece, è qualcosa di torbido che lo tocca più nel profondo, e che riguarda i fantasmi che da tempo lo tormentano, da quando l'adorata moglie è morta tragicamente in un incendio doloso. E quanto più Teddy si avvicina alla verità, tanto più la morsa si stringe intorno a lui. Da questo libro è stato tratto il film Shutter Island di Martin Scorsese.

La felicità del galleggiante : poesie 1995-2009 / Paola Mastrocola Mastrocola, Paola Parma : Guanda, 2010 161 p. ; 20 cm Dopo dieci anni dedicati alla narrativa, Paola Mastrocola torna alla poesia con una nuova raccolta di versi, la terza dal 1991. E il "ritorno", dopo la lunga e felice stagione dei romanzi, è sorprendente. Non che manchino segnali, per esempio, di quella curiosità verso i giovani che ha caratterizzato i libri precedenti: vi si ritrova l'attenzione all'adolescenza, al processo di formazione, alla ricerca di una personale "felicità", anche in dissonanza con il mondo circostante. E, qua e là, un rapido apparire, sempre più metaforico, di animali. Tuttavia, ecco il punto, il ventaglio tematico delle poesie risulta assai più ampio: da queste pagine emergono liriche d'amore e di meditazione, di nostalgia e di esortazione, in un dettato attento alla grande lezione di Orazio.

Il bambino inascoltato : realtà infantile e dogma psicoanalitico / Alice Miller Miller , Alice Nuova ed. Torino : Bollati Boringhieri, 2010 ix, 339 p. ; 22 cm Alice Miller prosegue qui nel suo intento di smascherare ogni possibile forma di "pedagogia nera", l'educazione volta a occultare le esigenze dei genitori e degli educatori e a infondere il più presto possibile nei bambini il senso della loro colpevolezza e cattiveria. In questo quadro, anche la freudiana teoria delle pulsioni, che nel 1897 sostituì la ben più dirompente e scandalosa teoria della seduzione, può essere vista come una specie di "psicoanalisi nera", in sintonia con l'idea tradizionale del bambino colpevole: essa distoglie infatti l'attenzione dalla realtà infantile, e dunque anche dagli abusi subiti dal paziente, considerandoli un semplice prodotto delle sue fantasie inconsce o delle sue proiezioni. Al bambino presente in noi, dunque, non si dà retta neppure nello studio dell'analista, se questi bada più ad applicare dogmaticamente le sue teorie che non a recepire le angosce e le esperienze traumatiche dell'analizzando. Se nella nostra società la rimozione collettiva dei traumi infantili è un dato ormai generalizzato, la verità sull'infanzia parrebbe invece affiorare ancora nei sogni, nelle fiabe e nelle opere letterarie. Sulla scorta di alcuni testi di Flaubert, Kafka, Beckett e Virginia Woolf, oltre che di molti esempi tratti dalla pratica analitica, la Miller illustra la sua tesi: sia le messe in scena attuate dai pazienti, sia l'opera poetica in generale vanno intese come messaggi cifrati relativi alla realtà della prima infanzia.

Tai chi per i bambini / Marzia Bianchi Bianchi, Marzia Milano : Red!, c2010 104 p. : in gran parte ill. ; 24 cm Il bambino è naturalmente in contatto con qualcosa di prezioso, unico, irripetibile, che il corso della vita non aiuta a mantenere e di cui spesso negli adulti non restano che tracce: naturalezza, spontaneità, innocenza. Il tai chi, arte antichissima che affida l'espressione al movimento, oltre a sviluppare capacità di coordinazione e di ascolto del corpo aiuta i bambini a comprendere le risorse preziose da cui sono animati e può diventare uno strumento educativo straordinario. La prima parte del libro, rivolta a genitori, insegnanti ed educatori, spiega che cos'è il tai chi: non soltanto arte marziale, ma "arte di nutrire la vita". La seconda parte, più espressamente dedicata ai bambini, descrive e illustra con dettagliate sequenze fotografiche semplici esercizi per imparare il tai chi e scoprire un modo diverso per divertirsi sia da soli che in compagnia.

Giochi d'intelligenza e di abilità / Louise Doyon-Richard DOYON-RICHARD, Louise Milano : Red!, c1994 94 p. : in gran parte ill. ; 21 cm

Nel segno della pecora / Murakami Haruki ; traduzione dal giapponese di Antonietta Pastore Murakami, Haruki Torino : Einaudi, 2010 298 p. ; 22 cm "In una semplicissima newsletter, un giovane agente pubblicitario inserisce la fotografia, in apparenza banale, di un gregge: uno degli animali, una pecora bianca con una macchia color caffè sulla schiena, suscita tuttavia l'interesse di un inquietante uomo vestito di nero, stretto collaboratore del Maestro, un politico molto potente i cui esordi si perdono nel torbido passato coloniale giapponese. Al giovanotto viene affidato l'incarico - ma si tratta in sostanza di un ordine - di ritrovare proprio quella pecora: unico indizio, la foto in questione, ricevuta per posta dal Sorcio, un amico scomparso da anni. Accompagnato da una ragazza con le orecchie bellissime e dotata di poteri sovrannaturali, attraverserà tutto il Giappone sino a raggiungere la gelida regione dello Hokkaido, vivendo una vicenda mirabolante e al tempo stesso realistica nella descrizione di luoghi e circostanze. Considerato l'esordio letterario di Murakami, "Nel segno della pecora" introduce molti dei temi cari all'autore: la solitudine dell'uomo, l'arroganza e lo strapotere della politica, la nostalgia per l'atmosfera esaltante degli anni Sessanta, la passione per il rock e il jazz, l'irrompere del surreale nella prosaicità della vita quotidiana. Un romanzo che ci trasporta in uno di quegli scenari onirici che nelle storie di Murakami fanno da cassa di risonanza ai nostri dubbi e alle nostre ansie più profonde." (Antonietta Pastore)

Italia segreta : viaggio nel sottosuolo da Torino a Palermo / Mario Tozzi Tozzi, Mario Milano : Rizzoli, 2010 216 p. ; 20 cm Dalle viscere del Vesuvio alle profondità occulte di Torino e di Bologna, dai cunicoli arabi per l'acqua di Palermo all'universo sommerso degli etruschi, passando per Matera, città in cui la gente ha abitato per centinaia di secoli allo stesso tempo in superficie e sottoterra. Un mondo rovesciato, ricco dei segreti e delle storie che hanno fatto la nostra storia.

L' albero delle lattine / Anne Tyler ; traduzione di Laura Pignatti Tyler, Anne Parma : Guanda, 2010 262 p. ; 22 cm Quando la piccola Janie Rose Pike muore, a sei anni, per un banale incidente, il microcosmo della lunga casa trifamiliare dal tetto di latta che ospita la sua famiglia, le signorine Potter e i due fratelli Green sembra scombussolato per sempre. Il dolore di ciascuno e il senso di impotenza di fronte alla sofferenza degli altri alterano gli equilibri, riportano a galla vecchie ferite, mettono a nudo paralisi emotive ormai croniche. Ma Simon, il fratello maggiore di Janie Rose, è solo un bambino: ha bisogno di attenzioni, di qualcuno che giochi con lui e lo aiuti a ricordare, a integrare in quel presente desolato gli oggetti, i frammenti di memoria legati alla sorella che - per quanto strano e innaturale - le

sopravvivono, si riaffacciano immancabilmente proprio quando, per un momento, si era riusciti a non pensarci. Un particolare rimasto intrappolato per sbaglio in una fotografia, un francobollo italiano, delle lattine appese a un albero spelacchiato che tintinnano al vento... Ed è proprio l'ostinato istinto vitale di Simon, la sua determinazione a cercare una via di fuga, a scuotere gli adulti dal proprio dolore, a ricordare loro che "l'aspetto più coraggioso degli uomini" è che "continuano a voler bene alle creature mortali anche dopo avere scoperto che esiste la morte", e a riunirli in un inatteso festeggiamento corale, tenero e solenne.

Ritual : romanzo / di Mo Hayder ; traduzione di Adria Tissoni Hayder, Mo Milano : Longanesi, 2010 409 p. 21 cm È buio, nelle acque limacciose del porto di Bristol. Ma è solo nell'oscurità del fondo marino che il sergente di polizia specializzato in ricerche subacquee Phoebe "Flea" Marley si sente a proprio agio. Soltanto qui, infatti, protetta dalla muta, può essere veramente se stessa e sfuggire ai fantasmi del suo passato... È brava nel suo lavoro, Flea: e anche questa volta, scandagliando a tentoni il fondale fangoso, trova quello che stava cercando, dopo la segnalazione di un cittadino. Una mano umana. Una mano a cui non è attaccato nessun corpo. E dopo pochi giorni, sempre nella stessa zona, viene ritrovata anche l'altra. Ma l'orrore è solo all'inizio: le perizie mediche dimostrano infatti che la vittima potrebbe essere ancora viva. Ma dove si trova? Chi ha tagliato quelle mani e perché? Possibile che qualcuno, a Bristol, stia orchestrando un orribile rituale di morte?

Codice di procedura penale : spiegato con esempi pratici, dottrina, giurisprudenza, schemi, tabelle e appendice normativa / a cura di Luigi Tramontano -- 7. ed. Piacenza : La tribuna, c2009 1887 p. ; 22 cm Quest'opera nasce con l'intento di fornire a studenti, concorsisti e professionisti un fondamentale strumento che consente di comprendere facilmente tutte le problematiche inerenti alla disciplina processualpenalistica. In particolare, viene riportato il testo aggiornato del Codice di procedura penale, ogni articolo del quale è spiegato sia con un agile ed esauriente commento che con la giurisprudenza più recente e rilevante. Ulteriore ausilio al lettore è fornito dagli utilissimi esempi pratici che accompagnano i principali articoli del Codice, e costituiscono una chiara esposizione della casistica più frequente in materia. Il volume contiene numerosi schemi riepilogativi, che consentono all'utente un'immediata percezione dei principali istituti. L'Appendice normativa comprende voci tra le quali: collaboratori di giustizia, minorenni, misure di prevenzione e antimafia. L'opera è infine corredata da un indice sistematico e da un dettagliato indice analitico.

Istituzioni di diritto privato / a cura di Mario Bessone -- 16. ed. Torino : Giappichelli, c2009 xlvi, 1220 p. ; 25 cm

Compendio di istituzioni di diritto privato (diritto civile) : analisi ragionata degli istituti, box di approfondimento giurisprudenziale e dottrinale, domande più ricorrenti in sede d'esame o di concorso -- 13. ed. Napoli : Simone, 2010 544 p. ; 21 cm Questa nuova edizione del Compendio di Istituzioni di diritto privato (Diritto Civile), come sempre, tiene conto dei più rilevanti orientamenti dottrinali e della più recente giurisprudenza nonché degli ultimi aggiornamenti legislativi, tra cui si segnala la modifica alla disciplina dell?azione collettiva risarcitoria (cd. class action) in favore delle associazioni rappresentative dei consumatori (L. 99/2009) la cui entrata in vigore ha subìto un ulteriore slittamento (ex D.L. 78/2009 conv. in L. 102/2009); il Trattato di Lisbona (in vigore dall?1-12-2009); la L. 94/2009 (cd. Pacchetto sicurezza) che ha fissato un criterio legale di individuazione della residenza per i senza fissa dimora e il recente arresto della Corte di cassazione in materia di abuso del diritto (Cass. 20106/2009). In linea di massima, i capitoli si presentano così strutturati: descrizione dell?assetto normativo, esposizione del caso concreto, efficace complemento didattico per cogliere i meccanismi di applicazione del diritto sostanziale, citazioni dei più significativi indirizzi giurisprudenziali e dottrinali, inseriti in appositi box di approfondimento, questionario finale, volto a testare la preparazione raggiunta sull?argomento. Il volume, nella sua rinnovata impostazione, conserva la chiarezza espositiva e l?esaustività che hanno caratterizzato le precedenti edizioni e si propone sempre come un sussidio di particolare utilità per quanti si avvicinano allo studio del diritto civile, costituendo uno strumento di studio ragionato degli istituti e dei principi fondamentali della materia.

Codice di procedura civile : con il commento agli articoli riformati, schemi riassuntivi e tabelle esplicative / a cura di Francesco Bartolini -- Piacenza : La Tribuna, c2009 510 p. ; 21 cm La Legge 18 giugno 2009, n. 69 contiene le nuove norme che cambiano le regole del processo civile. Fra le principali innovazioni introdotte dalla Riforma, si segnalano: l'inserimento del procedimento sommario di cognizione; l'introduzione di un "filtro" per l'accesso al processo in Cassazione; la facoltà di assumere la testimonianza scritta; le nuove sanzioni per chi prolunga i processi con condotte dilatorie. Questo volume contiene il testo aggiornato del Codice di procedura civile; un commento, riportato in calce ad ogni articolo riformato, che costituisce una prima interpretazione, di taglio prettamente operativo, di ognuno degli articoli del Codice di procedura civile interessati dalla riforma; schemi riassuntivi e tabelle esplicative. L'opera costituisce pertanto uno strumento di prima, autorevole interpretazione delle norme riformate, attraverso un accurato commento dottrinale ricco di indicazioni operative e di richiami alla giurisprudenza di Cassazione applicabile al nuovo rito. Si tratta, dunque, di un volume che offre un primo quadro, esauriente e dettagliato, di ogni novità introdotta dalla riforma, con l'obiettivo di rendere comprensibili i passaggi più complessi e contraddittori della nuova normativa, e di consentire così una miglior gestione delle controversie.

Formulario del diritto amministrativo : 130 formule commentate e annotate con la giurisprudenza da utilizzare nel processo amministrativo / Nicola Centofanti Centofanti, Nicola <1947- > 10. ed. Piacenza : La Tribuna, c2009 919 p. ; 25 cm. + 1 cd-rom il volume comprende 130 formule commentate con la dottrina e annotate con la giurisprudenza, da utilizzare nel processo amministrativo, in modo di fornire all'operatore uno strumento di consultazione realmente completo ed aggiornato. Le formule sono relative, tra l'altro, alla disciplina dell'accesso al procedimento amministrativo; alla giurisdizione amministrativa; alla giurisdizione contabile; alla responsabilità civile della Pubblica Amministrazione; alle giurisdizioni speciali dei Tribunali delle acque pubbliche e dell'Unione Europea; ai ricorsi amministrativi in materia di appalti pubblici, edilizia, espropriazione, sanità. Si segnala che il volume è aggiornato con la riforma dell'accesso al procedimento amministrativo (L. n. 69 del 2009).

Storia della mia purezza : romanzo / Francesco Pacifico Pacifico, Francesco <1977- > Milano : Mondadori, 2010 283 p. ; 23 cm Piero Rosini è giovane, ha spalle ampie da campione, una moglie bella e innamorata, un padre ricco, una sorella pronta a traghettarlo nell'universo mondano dei salotti letterari. Ma nulla in lui sembra portare traccia di tanta spensierata fortuna borghese. Piero Rosini è un cattolico neoconvertito, fervente fino all'intransigenza. Il suo corpo ha preso la piega curva e molliccia di chi è pronto a mortificare la carne pur di elevare lo spirito, i suoi discorsi sono pieni di zelo. Frequenta le giovani famiglie della parrocchia, abita in un nuovo quartiere sul Grande Raccordo Anulare, lavora alla casa editrice Non Possumus per pochi soldi e per maggiore gloria della fede. Eroe della rinuncia e dell'astinenza sessuale, nulla sembra poterlo distogliere dalla retta via. Ma sarà sufficiente una serata in un pub per far crollare le certezze di Piero. Gli basterà veder ballare la cognata Ada per non togliersi più dalla testa il suo seno verginale. Così, mentre il suo passato sepolto lotta per tornare in superficie, mentre sul lavoro si trova sempre più alle strette a causa di un saggio paradossalmente polemico contro Giovanni Paolo II, mentre sua moglie gli offre un amore sempre più fraterno, Piero fugge. Scappa a Parigi, la città di ogni vizio, dove la morale si perde nelle lunghe discussioni nei caffè, dove le ragazze ti prendono per mano e ti fanno salire a casa loro.

Un piano per salvare il pianeta / Nicholas Stern ; traduzione di Pietro Anelli Stern, Nicholas Milano : Feltrinelli, 2009 268 p. ; 22 cm Affrontare il problema del clima può richiedere misure costose. Ma non fare nulla e non fermare il riscaldamento del pianeta costerà molto, molto di più. Per tutti. È questo l'allarme lanciato da uno dei maggiori economisti del mondo, Nicholas Stern, già autore della più importante indagine esistente sulle conseguenze economiche dei cambiamenti climatici. Il mondo si trova oggi in un momento delicatissimo. Il modello tradizionale di sviluppo si è inceppato ed è urgente pensare un nuovo modello basato su un basso uso di combustibili tradizionali. Occorre avviare subito azioni concrete: definire precisi obiettivi di riduzione delle emissioni, bloccare la deforestazione, varare efficaci strategie di adattamento, sostenere l'innovazione e l'impiego di tecnologie a bassa componente di idrocarburi. Chi pensi che l'attuale crisi dell'economia mondiale dovrebbe portare a un rinvio di queste misure commette un errore madornale. Al contrario, proprio i disastri

finanziari mostrano cosa può succedere quando si ignorino troppo a lungo gli inequivocabili segnali di rischio. E oggi solo una efficace strategia ambientale potrà far tornare a una nuova fase di crescita più sicura, più equa, più pulita.

Milano ordina uccidete Borsellino : l'estate che cambiò la nostra vita / di Alfio Caruso Caruso, Alfio Milano : Longanesi, 2010 254 p. ; 21 cm Da 18 anni sappiamo che a uccidere Paolo Borsellino fu la mafia. Ma per conto di chi? Di chi non lo voleva procuratore nazionale antimafia? Di chi temeva le sue inchieste sui rapporti tra Cosa Nostra e la grande imprenditoria? Di chi voleva sbarazzarsene per proseguire nella trattativa fra Stato e Antistato? La strage di via D'Amelio è stata fin qui un insieme di domande senza risposte: il pomeriggio dell'attentato in che modo è sparita l'agenda rossa di Borsellino? Dov'era posizionato il misterioso uomo con il timer? Fino a che punto il Sisde è stato coinvolto? Le recenti rivelazioni del boss Gaspare Spatuzza, che ha sbugiardato la ricostruzione ufficiale della mattanza su cui si sono basati tre processi con 47 condannati, e soprattutto le ammissioni di Massimo Ciancimino, il figlio di Vito, consentono di ridisegnare l'intera vicenda. Allora la minuziosa rilettura di vecchi verbali, le dichiarazioni di antichi testimoni fatti passare all'epoca per inattendibili, l'incrociarsi di vecchie e nuove verità aprono uno scenario rabbrividente dove ciò che appare non è ciò che è non appare. E sullo sfondo campeggia il Ros (Reparto operativo speciale) dei carabinieri: a che gioco giocava? Probabilmente la strage di via D'Amelio rimarrà uno dei tanti misteri insoluti dei quali si nutre la storia italiana. Tuttavia, un dato è certo: Paolo Borsellino è apparso un ostacolo da abbattere ed è stato tradito da qualcuno di cui si fidava. Questo libro vi racconta come e perché.

Il ritorno del dinosauro : una difesa della cultura / Piero Dorfles Dorfles, Piero Milano : Garzanti, 2010 207 p. ; 22 cm Piero Dorfles appartiene a una generazione che è cresciuta e si è formata prima dell'avvento dei computer. Per certi versi è un dinosauro, anche se non è certo un passatista, o un oppositore del progresso. Tuttavia osserva come il declino del valore della cultura, che trova un terreno fertile nell'espansione delle nuove tecnologie, ha avuto un'enorme influenza sui processi della comunicazione e dell'istruzione, oltre che sulla nostra identità e sui rapporti personali. Prendendo spunto dal cinema, dalla televisione e dai fumetti, Piero Dorfles ci aiuta a capire come le contraddizioni della modernità rischiano di impoverire la nostra vita interiore e il nostro ruolo sociale. Quello che propone "Il ritorno del dinosauro" - illustrandoci dall'interno il funzionamento delle istituzioni del nostro paese - è una prospettiva in cui la cultura può rappresentare un'antidoto all'involuzione in corso. Perché in un contesto in rapidissima mutazione, solo la cultura ovvero saper progettare il futuro senza perdere il contatto con le nostre radici - può aiutarci a compiere scelte consapevoli e dare un senso e una direzione alla nostra esperienza.

L' Italia sul filo del rasoio / Marc Lazar ; traduzione di Valeria Pazzi e Valeria Fucci Lazar, Marc [Milano] : Rizzoli, 2009 198 p. : ill. ; 18 cm Quando Silvio Berlusconi è sceso in campo nel 1994, dopo il colpo di spugna di Mani Pulite, ha promesso che avrebbe rivoluzionato la politica italiana. E in parte ci è riuscito: a lui si deve la spinta verso il presidenzialismo, l'enfasi retorica e populista dei toni, l'esasperata personalizzazione, persino il ritorno del doppio petto. Ma, si chiede Marc Lazar, siamo sicuri che questi cambiamenti non siano ritocchi superficiali a un sistema politico che dal dopoguerra a oggi è rimasto immutato nella sostanza? Il tanto celebrato bipartitismo all'americana, per esempio, ripropone in chiave contemporanea la contrapposizione tra comunisti e anticomunisti che ci accompagna dal 1948. I valori della propaganda rimangono quelli: famiglia, Stato e religione da un lato, eguaglianza sociale, pensioni e tutela dall'altro. Lo sa bene l'elettorato che, pur nelle ultime oscillazioni, manifesta un'inveterata allergia alla sinistra e si spinge a votarla solo quando abbraccia le posizioni del centro. Con sguardo acuto e distaccato, Marc Lazar analizza la recente evoluzione politica italiana, tra le manie di protagonismo della destra e la mancanza di identità della sinistra, e ci spiega perché l'affluenza alle urne continua a diminuire e gli italiani sono diventati il popolo più pessimista d'Europa.

Ciaspole : vivere la montagna d'inverno con le racchette da neve / Michele Dalla Palma, Cesare Re Dalla Palma, Michele Milano : Hoepli, 2010 x, 291 p. : ill. ; 21 cm Le racchette da neve sono il mezzo più semplice e facile per muoversi sulla neve e compiere escursioni a contatto con la natura, scoprendo la magia e lo spettacolo della montagna d'inverno, lontano dal clamore e dalla confusione delle piste da sci. Sconosciute al pubblico e agli sportivi fino a qualche stagione fa, le "ciaspole" si sono diffuse in tutto l'arco alpino e anche sugli Appennini, affermando un nuovo modo di vivere la montagna invernale adatto a tutti, senza richiedere alcuna abilità sportiva specifica. Le ciaspole, a differenza dello sci, non arrecano all'ambiente alcun danno, e, a causa della loro assoluta facilità di utilizzo, danno la possibilità a tutti di utilizzarle: dai bambini agli anziani, accomunati dalla curiosità di provare emozioni diverse nel palcoscenico della montagna invernale. Questo libro, partendo dalla scelta dei materiali più idonei per ogni ciaspolata, illustra la progressione, i rischi, le precauzioni, l'abbigliamento e l'alimentazione più adatti alle escursioni sulle nostre montagne.

Budapest : guida città / Steve Fallon Fallon, Steve 4. ed. Torino : EDT, 2010 XIII, 255 p., [4] c. di tav. : ill. ; 20 cm + 1 c. geogr. Un autore esperto che conosce Budapest da 25 anni e ha trascorso 45 giorni in città per le sue ricerche. Un capitolo a colori dedicato ai "must" della capitale ungherese: bagni termali dove rilassarsi, romantici ponti e invitanti specialità gastronomiche, un capitolo a colori sulla spettacolare architettura art nouveau della città e sulle gemme nascoste, a mollo nei Bagni Rudas: un salto indietro alla Budapest ottomana, sotto le stelle in cortili pieni di atmosfera o in parchi pittoreschi: è tempo di kertek estivi; a metà pomeriggio un'iniezione di zuccheri in una pasticceria: a Budapest ce ne sono ovunque.

Sballo : nuove tipologie di consumo di droga nei giovani / Alessandro Dionigi e Raimondo Maria Pavarin Dionigi, Alessandro Trento : Erickson, 2010 218 p. ; 22 cm Quanti genitori hanno figli adolescenti e sono preoccupati che possano fare uso di droghe? Quanti sono preparati a scoprirlo? Quanti hanno ricevuto informazioni su come conoscere e gestire i pericoli che possono incontrare, durante la loro crescita, i giovani d'oggi? Alla difficoltà di affrontare problemi di questo tipo si aggiunge la profonda trasformazione che il consumo di stupefacenti ha subito nell'ultimo decennio: dai luoghi alle modalità di assunzione, dai significati sociali attribuiti all'uso all'analisi dei danni, psicologici e fisici, provocati dalle dipendenze, il "mondo delle sostanze" è talmente cambiato da rendere molto difficile distinguere, oggi, una trasgressione adolescenziale da un comportamento a rischio. Il fenomeno droga, non più circoscrivibile come un tempo a determinati ambienti, classi sociali o fasce d'età, è diventato ormai un costume esteso tra giovani e giovani adulti, tale da poter essere incluso nella normalità più che nella devianza. "Sballo" è una pratica guida che intende fornire conoscenze e strumenti a chiunque genitori, ma anche educatori, insegnanti, operatori del settore - voglia orientarsi nell'universo della "generazione x" tra disagio, perdita di valori e percezione di nuovi rischi, nell'intenzione di proporre indicazioni e orientamenti spendibili nella difficile partita educativa che si gioca su questo terreno.

L' uomo sul tetto : romanzo su un crimine / Maj Sjöwall, Per Wahlöö ; traduzione di Renato Zatti Sjowall, Maj Palermo : Sellerio, 2010 282 p. ; 17 cm Una delle caratteristiche del ciclo di Martin Beck, con cui gli scandinavi Maj Sjöwall e Per Wahlöö hanno iniziato il poliziesco procedurale, è che gli attori di questa commedia umana in chiave criminale invecchiano in tempo reale. Per esempio, in questo romanzo, la figlia del commissario, che abbiamo conosciuto bambina alcuni romanzi prima, adesso, è una giovane capace di dare influenti consigli al padre. E questo uno degli effetti con cui gli autori intendevano conferire più oggettività alla loro creazione, per uno scopo dichiarato: "Molte persone forse credono che i nostri libri siano dei cosiddetti gialli. Quello a cui in realtà stiamo lavorando è una seria indagine sociologica sulle relazioni dei poliziotti con i loro compagni di società. E lo facciamo insieme perché la materia è tanto vasta e perché non possiamo produrre uno studio corretto se non lo affrontiamo da diversi punti di vista. In questo caso quello dell'uomo e della donna". Eppure a leggere oggi questi "romanzi su un crimine" (così il sottotitolo ricorrente), un senso di pessimismo domina sulla sociologia, un profondo scetticismo sulle ragioni del cosiddetto "ordine pubblico".

Vietnam / Nick Ray, Yu-Mei Balasingamchow, Iain Stewart RAY, Nick 8. ed Torino : EDT, 2010 IV, 608 p., [12] c. di tav. : ill. ; 20 cm Sperimentate il meglio del Vietnam con Lonely Planet. Con questa guida ricca di informazioni pratiche che potrete godervi il tramonto su una barca nella Baia di Halong, sorseggiare una bia hoi lungo le strade di Hanoi o contrattare come un vero vietnamita a Ho Chi Minh City. Le guide Lonely Planet sono scritte da viaggiatori esperti che catturano l'essenza dei paesi che visitano. Questa edizione completamente aggiornata è ricca di consigli accurati, pratici e obiettivi, e di tutte le informazioni necessarie per apprezzare al meglio il vostro viaggio (IBS)

La sposa ribelle / Hanan Al-Shaykh ; traduzione dall'arabo di Ashraf Hassan e Serena Tolino Shaykh, Hanan Milano : Piemme, 2010 349 p. ; 21 cm Kamila ha solo undici anni quando, con l'inganno, la sua famiglia la promette in sposa al cognato rimasto vedovo, di diciotto anni più vecchio. Sogna ancora di poter andare a scuola come gli altri bambini, anziché lavorare e occuparsi delle più umili faccende domestiche. Sogna il grande amore, come le protagoniste dei film romantici che vede di nascosto nei cinema di Beirut. E lo incontra davvero, l'unico amore della sua vita: Muhammad, un giovane colto e premuroso, che sembra proprio l'eroe di un film, le recita poesie e apprezza la sua curiosità e la sua esuberanza. Tuttavia, compiuti quattordici anni, il destino di Kamila si compie. Per quanto gridi e si dimeni, si strappi il vestito bianco e si cosparga il viso di fuliggine, non può sottrarsi a quel matrimonio da tempo combinato. Ma con la stessa ostinazione con cui si è sempre ribellata a chi la considerava una bestia da soma solo perché nata povera, ora non si piega alle tradizioni che la vogliono completamente sottomessa perché nata donna. Dando scandalo, continua a incontrare in segreto Muhammad. Finché, sfidando la famiglia e la morale, chiede e ottiene il divorzio. Una decisione straziante, che le costerà il distacco dalle figlie: uno strappo che tenterà per tutta la vita di ricucire. Il ritratto affascinante di una donna che con coraggio e tenacia ha ribaltato un destino di sottomissione. Il toccante atto d'amore di una figlia che, dando voce alla madre che l'ha abbandonata, si riconcilia con la sua memoria.

Il gigante buono / Lorcan Roche ; traduzione dall'inglese di Claudia Valeria Letizia Roche, Lorcan Roma : E/O, c2010 337 p. ; 21 cm Lo strepitoso umorismo che innerva da cima a fondo questo romanzo politicamente e persino civilmente scorretto ne fa un nuovo classico della letteratura irlandese. Trevor, originario di Dublino, è a New York in cerca di lavoro e quando risponde all'annuncio che offre un posto di badante per un ragazzo malato di distrofia muscolare non immagina nemmeno l'importanza che avrà per lui l'incontro con Ed. Le scazzottate di Trevor, le sue disastrose avventure sentimentali, quello strano miscuglio di bontà e rabbia, il dono irlandese, "joy-ciano", di una lingua ferocemente comica, la pietas con cui vive sulla propria pelle le sofferenze dei giovani disabili che assiste, uniti all'assoluta mancanza di riguardi formali, sono gli inediti ingredienti di un nuovo grande personaggio letterario. Il gigante buono è il romanzo d'esordio di Lorcan Roche, giornalista e drammaturgo, lettore universitario e viaggiatore. In passato Roche ha vissuto a New York, dove ha lavorato come badante di un ragazzo malato di distrofia muscolare.

Antonio Rubino : gli anni del Corriere dei Piccoli / a cura di Fabio Gadducci e Matteo Stefanelli -- Bologna : BlackVelvet, c2009 134 p. : ill. ; 30 cm

Codice di procedura penale : e leggi complementari / a cura di Giustino Gatti Italia 32. ed. Napoli : Simone, 2009 989 p. ; 21 cm Questa nuova edizione del codice di procedura penale viene data alle stampe per fornire un testo completo ed aggiornato a quanti devono muoversi nella realtà processual-penalistica. Aggiornato alla L. 3-8-2009, n. 116 (Ratifica convenzione O.N.U. contro la corruzione) L. 23-7-2009, n. 99 (Internazionalizzazione delle imprese) L 15-7-2009, n. 94 (ed. Pacchetto Sicurezza) L. 30-6-2009, n. 85 (Trattato di Prum). Il volume riporta puntualmente la dinamica evolutiva del rito penale, in modo da fornire all'operatore di giustizia un utile strumento di lavoro che lo agevoli nella ricerca della norma. Un ricco apparato di indici, sistematico, analitico-alfabetico e cronologico, completa il volume e ne agevola la consultazione.

Codice di procedura civile e leggi complementari : giurisprudenza schemi e tabelle / a cura di Giuseppe Finocchiaro Italia 14. ed. Milano : Il Sole 24 ore, 2009 lc, 2026 p. ; 20 cm Il codice, in questa sua nuova edizione straordinaria, considera le molteplici modifiche intervenute a seguito della nuova riforma del rito civile. In tal senso, coinvolgendo più di 70 articoli e a distanza di pochi anni, il legislatore novella ancora sugli istituti di cognizione e di esecuzione (ma anche sui procedimenti speciali). Le nuove disposizioni, finalizzate ad ottenere un processo più snello, spaziano, in buona sostanza, dalle competenze dei giudici di pace al procedimento sommario di cognizione, dalle regole per sanzionare le condotte dilatorie all'abolizione del rito societario, dalla testimonianza in forma scritta ai filtri per il ricorso in cassazione. L'importante sezione dedicata agli schemi, risulta ovviamente rivisitata alla luce di quanto sopra. Innovativo nei contenuti e nella consultazione, è aggiornato e arricchito da rilevanti informazioni legate ad una mirata selezione di massime delle Sezioni unite della Corte di cassazione e da schemi e tabelle di chiarimento dei principali istituti.

Codice di procedura civile prima e dopo le riforme : guida ragionata alle riforme; vecchia e nuova normativa a confronto; schemi riassuntivi e tabelle illustrative / [a cura di] Francesco Bartolini Italia Piacenza : La Tribuna, c2009 766 p. ; 22 cm La Legge 18 giugno 2009, n. 69 contiene le nuove norme che cambiano le regole del processo civile. Fra le principali innovazioni introdotte dalla Riforma, si segnalano: l'inserimento del procedimento sommario di cognizione; l'introduzione di un "filtro" per l'accesso al processo in Cassazione; la facoltà di assumere la testimonianza scritta; le nuove sanzioni per chi prolunga i processi con condotte dilatorie. Quest'opera, aggiornata con il testo ufficiale e definitivo della Riforma, è corredata da un agile ed esauriente commento esplicativo delle novità normative e da utili schemi e tabelle riassuntive, e consente al lettore un immediato, utilissimo confronto tra il vecchio e il nuovo Codice di procedura civile. Il testo dei Codici predetti viene presentato attraverso opportune soluzioni grafiche che permettono di consultare ogni singolo articolo riformato, e di confrontarlo (sulla rispettiva pagina a fronte) con il testo previgente, verificando così immediatamente le innovazioni intervenute. Il volume è aggiornato con la L. 18 giugno 2009, n. 69 e con le novità introdotte nel rito civile dalla L. 6 agosto 2008, n. 133.

Codice del diritto di famiglia e dei minori : normativa nazionale e convenzioni internazionali / a cura di Sabina Anna Rita Galluzzo -- 5. ed. Milano : Il sole 24 ore, 2009 xxxv, 2019 p. ; 20 cm. Il diritto di famiglia e quello strettamente connesso rivolto alla tutela dei minori costituiscono oggi un settore a sé con principi e regole propri. Accanto alla disciplina del matrimonio, della separazione e del divorzio, della filiazione, e dell'adozione, l'accresciuta attenzione alla tutela delle relazioni familiari nonché dei minori porta a ricomprendere tematiche quali i diritti dell'uomo in genere, l'assistenza, l'immigrazione (si pensi al ricongiungimento familiare), la procreazione assistita e quegli aspetti del diritto del lavoro volti alla tutela del lavoratore in quanto minore o in quanto genitore.

Codice di procedura penale e processo penale minorile : commentati con la giurisprudenza / a cura di Piermaria Corso Italia 27. ed. Piacenza : La Tribuna, c2009 2363 p. ; 21 cm L'Opera è aggiornata con: la L. 23 luglio 2009, n. 99, che ha, fra l'altro, modificato l'art. 51 c.p.p. in materia di funzioni del Pubblico Ministero; la L. 15 luglio 2009, n. 94, cosiddetto "pacchetto sicurezza", recante diverse modifiche al testo del Codice di procedura penale e delle relative disposizioni di attuazione. Fra le principali innovazioni introdotte dalla legge, si segnalano: le nuove ipotesi di arresto facoltativo in flagranza per il delitto di violazione di domicilio (art. 381) e di arresto obbligatorio per furto aggravato (art. 380); la nuova disciplina in tema di esecuzione del sequestro preventivo e di amministrazione dei beni sequestrati (artt. 104 e 104 bis disp. att.); la L. 30 giugno 2009, n. 85, che ha modificato diversi articoli del Codice di procedura penale e delle relative norme di attuazione in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale.

Paris! Paris! / Irwin Shaw e Ronald Searle SHAW, Irwin Milano : Bompiani, 1977 200 p. : ill. ; 24 cm E' un gioco, ed è una sfida suprema allo stile, rendere brillante un luogo comune; ma per certi budini squisiti l'ingrediente di base rest ail pane raffermo. Irwing Shaw e Ronald Searle hanno fatto un esercizio di stile su Parigi - anzi proprio sulla vecchia Paris! Paris!, doppia e con doppio esclamativo. La parigi dove si mangia un croissant in un alberghetto di Saint Germain, si guardano gli zampilli delle fontane si fa una passeggaita al Bois, o si sta seduti al tavolino di un caffè. Una doppia ghottoneria, scritta e disegnata, spiritosa, tenera, ironica al punto giusto. Un souvenir per comopagni di viaggio, una guida inconsueta per una meta obbligatoria.