Memoria privata e racconto politico in "Vogliamo anche le rose" (2007)

13
Memoria privata e racconto politico in Vogliamo anche le rose Le donne, i cinema: filmare il femminismo Università degli Studi di Sassari 21-23 ottobre 2014 Ilaria A. De Pascalis Università Roma Tre

Transcript of Memoria privata e racconto politico in "Vogliamo anche le rose" (2007)

Memoria privata e racconto politico

in Vogliamo anche le rose

Le donne, i

cinema:

filmare il

femminismo

Università degli Studi di Sassari

21-23 ottobre 2014 Ilaria A. De Pascalis Università Roma Tre

Il soggetto femminile stratificato come

parte di un paradigma biopolitico

Judith Butler

Corpi che contano.

I limiti discorsivi del "sesso"

1993

«Freud sostiene che "l’Io è anzitutto

un’entità corporea […] la proiezione di

una superficie", il che potrebbe essere

ridefinito come una morfologia

immaginaria»

I volti delle

protagoniste

Chandra Talpade Mohanty

Femminismo senza frontiere.

Teoria, differenze, conflitti

2003

«Uno dei compiti dell’analisi femminista è scoprire storie alternative, non-identiche, che mettano in discussione e disgreghino

la posizione spaziale e temporale che occupa la storia egemonica».

In queste ri-scritture è fondamentale riconoscere «la co-implicazione delle storie nella Storia», per «situare e comprendere

l’agency antagonista».

Judith Butler Corpi che contano (1993)

«L' identificazione è una traiettoria

fantasmatica e una determinazione del

desiderio. È l’assunzione di un posto, la

territorializzazione di un oggetto che

autorizza l’identità attraverso la

determinazione temporanea del

desiderio»

Esperanza Nunez

presta il volto a Valentina

Siamo sconfitti, uomini

e donne, dopo il '77.

E anzi, penso che i veri

effetti saranno

lentissimi a insediarsi

nella nostra

coscienza.

…immediatamente mi

sento una clitoridea che

non accetta il rapporto

vaginale e mi vedo

schiere di vaginali che

danno all'uomo tutta la sicurezza possibile…

Sembra solo una storia da raccontare,

ormai, la storia di un aborto.

La storia del mio aborto.

Stamattina io e Lù abbiamo

fatto l'amore.

Com'è stato

bello averlo

sopra di me.

Ci siamo

stretti fino a

farci

mancare il

fiato.

Il diario di Anita: il passaggio

agli anni Settanta e la

rivoluzione sessuale

Grazie! [email protected]