Il territorio di Dorgali

30
www.museoarcheologicodorgali.it

Transcript of Il territorio di Dorgali

www.museoarcheologicodorgali.it

Dorgali – NuoroI d t fi l iInquadramento geografico e geologico

Distretto basaltico

Supramonte orientaleSupramonte occidentale

Supramonte: complesso carsico che si estende per circa 35.000 ettari ricadenti nei territori dei Comuni di Baunei, Dorgali, Oliena, Orgosolo e Urzulei

Il territorio di Dorgali: l i f l i i l i lielementi morfologici legati agli aspetti litologici e strutturaliaspetti litologici e strutturali

• Rilievi calcarei costieri (M. Tului 915 m s.l.m.) costituiti da una successione di depositi giurassici e cretacici (presenza di boschi); rilievi calcarei del

l di M Odd M O hcomplesso di M. Oddeu e M. Omene che elevandosi alla sinistra della valle del Rio Flumineddu si spingono fino a M Corrasi (scarsaFlumineddu si spingono fino a M. Corrasi (scarsa copertura vegetale)

• Graniti della valle del Riu Flumineddu che• Graniti della valle del Riu Flumineddu che separano le due serie di rilievi

• Colate basaltiche del distretto Orosei Dorgali• Colate basaltiche del distretto Orosei-Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali

Il territorio di Dorgali