2009 - colloque de Borgoricco : Il territorio centuriato da Lattara a Montpellier, frammenti di...

43
Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009 Alain CHARTRAIN - Montpellier Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo a a Lattara Lattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - (VI° sec. aC - V 1 Il territorio centuriato di Montpellier : Il territorio centuriato di Montpellier : Primi dati archeologici e frammenti di morfologia agraria Sito del CINEPLEX - VI° sec. aC Sito del CINEPLEX - I°- III° sec. Sito del CINEPLEX - I°- III° sec.

Transcript of 2009 - colloque de Borgoricco : Il territorio centuriato da Lattara a Montpellier, frammenti di...

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

1

Il territorio centuriato di Montpellier : Il territorio centuriato di Montpellier :

Primi dati archeologici eframmenti di morfologia agraria

Sito del CINEPLEX - VI° sec. aC

Sito del CINEPLEX - I°- III° sec. dCSito del CINEPLEX - I°- III° sec. dC

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

2

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

3

Cenni bibliografici

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

4

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

5

Montpellier

LattaraAeroporto

Mauguio

Agathè

Arelate

Camargue

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

6

1. Cos1. Così fan tante…ì fan tante…cortesia compagnie teatrale TIRE PAS LA NAPPE

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

7

sfondo mappa : N.Bourgarel (Inrap) 1998

1- NIM.B ( 14 ° 30 WL )1- NIM.B ( 14 ° 30 WL )estensione della centuriazioneestensione della centuriazione

oppidaoppida

DomitiaDomitia

pontiponti

salesale

Chioggia nostraChioggia nostra

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

8

3- MTPL.A 43° WL3- MTPL.A 43° WLestensione centuriazioneestensione centuriazione

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

9

estensione centuriazioneestensione centuriazione4- Sextantio-AMBRUSSUM 24° WL4- Sextantio-AMBRUSSUM 24° WL

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

10

poi ad Ovest ci sono …poi ad Ovest ci sono …

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

11

estensione estensione centuriazionecenturiazione5- Forum Domitii A (56°30 WL)5- Forum Domitii A (56°30 WL)

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

12

2. Di tanti scavi2. Di tanti scavi……

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

13

Montpellier : ZAC di Perols (Inrap)

Rete di sondaggi diagnostici nella Francia orientale (Inrap)

vie & necropoli della ZAC di Perols

Maguelone : strada romana e medievale (cortesia Oxford Archaeology)

0perazioni archeologiche concepite & seguite dalla Soprintendenza Archeologica (Service Régional de l’Archéologie) del Languedoc-Roussillon, e attuati da diversi operatori archeologici

Cortesia Ch. Newmann & Oxford Arch.

Lattes, Mas de Causse 2008300 dischi di bronzo

a bordo perlato

La campionatura del Montpelliérais :La campionatura del Montpelliérais :

. più di 100 cantieri di . più di 100 cantieri di ‘‘diagnosidiagnosi’’ e di scavo * e di scavo *

* cf. CHARTRAIN 2008 in Les Nouvelles de l’Archéologie 113

. quasi 600 ettari indagati tra cui ca. 50 scavati. quasi 600 ettari indagati tra cui ca. 50 scavati

. 16 vie rurali ( . 16 vie rurali ( sia 3.040 m ;sia 3.040 m ; 200 m a scavo ; 56% Età del Ferro200 m a scavo ; 56% Età del Ferro))

. sistemi di fossati molto frequenti . sistemi di fossati molto frequenti ( raro : Ferro e Tardo-antico )( raro : Ferro e Tardo-antico )

(su 15 anni, prima di licei, cineplex, autostrade, palazzi, impianti industriali, lottizzazione)(su 15 anni, prima di licei, cineplex, autostrade, palazzi, impianti industriali, lottizzazione)

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

14

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

15

…… un pò di metodologia . 3un pò di metodologia . 3

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

16

un esempio : la CEREIREDEun esempio : la CEREIREDE

area scavi

2,5 ettari

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

17

1- i tratti viari e parcellari vengono1- i tratti viari e parcellari vengono . tracciati & numerati

. misurati

. orientati in ° NL ( tutti riportati per paragonabilità nel quadrante WL)

2- Si fa quindi una TABELLA dove i tratti 2- Si fa quindi una TABELLA dove i tratti vengono attribuiti ad un sistema, o no (orfani)vengono attribuiti ad un sistema, o no (orfani)

Usiamo un sistema immediato e semplice che non è adatto al trattamento di grandi superfici o alla definizione di sistemi periodici, ma consente l’individualizzazione dei tratti e il loro avvicinamento con i dati di scavo circostanti.

metodologia 3- Si possono realizzare PIANTE per ogni SISTEMA3- Si possono realizzare PIANTE per ogni SISTEMA

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

18

quindi quindi all alla CEREIREDEa CEREIREDE viavia

zona funerariazona funeraria Età del FerroEtà del Ferro

recinto funerariorecinto funerario romanoromano

Lo spazio diacronico si puLo spazio diacronico si può ò leggere così inleggere così intermini morfologici :termini morfologici :

verso il guadoverso il guado

- periodo ANTICO con 2 orientazioni- periodo ANTICO con 2 orientazioni

- periodo POST - ANTICO- periodo POST - ANTICO

con 2 orientazioni « nuove » con 2 orientazioni « nuove » ( FoDo.A & FoDo.B )( FoDo.A & FoDo.B )

( NIM.A & Perez 1 = ? MTPL.A )( NIM.A & Perez 1 = ? MTPL.A )

e une un’’ orientazione orientazione ripresa tra quelle anticheripresa tra quelle antiche

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

19

CEREIREDECEREIREDE

LL’’analisi dello spazio locale indicaanalisi dello spazio locale indica altri fatti, tali :altri fatti, tali :

. una certa modularità post-antica. una certa modularità post-antica

. 2 punti di articolazione morfologica. 2 punti di articolazione morfologica

. possibili termini . possibili termini

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

20

ma alla CEREIREDE,ma alla CEREIREDE,

Si possonoSi possono anche considerare anche considerare i Kardini & i Decumani i Kardini & i Decumani delle centurie delle centurie ……

… … vedendo alloravedendo allora che la via fossile che la via fossile della CEREREIDEdella CEREREIDE

scoprire che la comprensione di questio spazio è finalmente possibile solo a scala più ampia

… … e, come non vedremo,e, come non vedremo,

…… corrisponde bene a un Kardo della NIM.Acorrisponde bene a un Kardo della NIM.A

databile al VI° s. aCdatabile al VI° s. aC

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

21

Questa elaborazione sui tratti odierni o fossili ci consente, tra lQuesta elaborazione sui tratti odierni o fossili ci consente, tra l’’altro, di stabilire per ogni sito o fase un PROFILOaltro, di stabilire per ogni sito o fase un PROFILO delle serie o dei sistemi presenti.delle serie o dei sistemi presenti.

Nel caso della CEREIREDE Nel caso della CEREIREDE ::

profilo catasto attuale

taxa

dominantiprofilo fase archeologica post-ANTICA

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

22

CEREIREDE : profilo centuriazioni e sistemiCEREIREDE : profilo centuriazioni e sistemi

(VI° aC - VI° dC)(VI° aC - VI° dC)

- 1 dominante : centuriazione NIM.A

- 1 altra dominante : Perez1 (probabilmente per parte MTP.A )

fase archeologica ANTICAfase archeologica ANTICA

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

23

CEREIREDE : profilo centuriazioni e sistemiCEREIREDE : profilo centuriazioni e sistemi

(VI° dc / XIV° dC)(VI° dc / XIV° dC)

- si osserva un cambiamento totale nei sistemi della morfologia

- … con scarsa o nessuna traccia delle centuriazioni precedenti

- si esprimono ormai 2 centuriazioni occidentali (Forum Domitii)

È da notare che lÈ da notare che le centuriazioni FoDo A & FoDo B marcano con notevole forza il muro di cinta medievale e centuriazioni FoDo A & FoDo B marcano con notevole forza il muro di cinta medievale di Montpellier. Rimane da esplorare ldi Montpellier. Rimane da esplorare l’’eventuale sviluppo post-romano di questi 2 sistemi, già attestati in eventuale sviluppo post-romano di questi 2 sistemi, già attestati in una rete di fossati tardo-antica (VI° dC) a Villeneuve-lès-Maguelone (Cammino dei Pellegrini, vicinanze delluna rete di fossati tardo-antica (VI° dC) a Villeneuve-lès-Maguelone (Cammino dei Pellegrini, vicinanze dell’’isolaisolavescovile tardo-romana).vescovile tardo-romana).

Con la fase archeologica post-ANTICA

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

24

CEREIREDE : profilo sistemiCEREIREDE : profilo sistemiCon il catastoCon il catasto attualeattuale

- si osserva un’ampia diversificazione ( da 4 - 5 a 9 taxa )

- la morfologia porta l’impronta maggiore di non più 2 ma 3 sistemi ---. nessuno dei quali è una centuriazione

. appaiono senza dominanza tra di loro ( % ) e. sono tutti dentro una fascia angolare ridotta (0 à 20°WL)

- nasce così l’impressione di una ricomposizione del paesaggio morfologico secondo una forte direttrice Nord ( il fiume ? una via ?)

. per niente smentita dall’ unica centuriazione presente ( 3 o 4 volte meno espressa ), orientata ad Ovest 14°30

- e di una rottura : i sistemi maggiori delle fasi ANTICO e Post-ANTICO sono diminuiti o spariti

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

25

4. Opere centuriali 4. Opere centuriali no futureno future ? ?

trasmissionetrasmissione

cancellazionecancellazioneee

regolarità,regolarità,

amplificazioneamplificazione

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

26

Una scelta di 6 siti dove tutto è stato misurato (stato Una scelta di 6 siti dove tutto è stato misurato (stato fossilefossile, stato , stato attualeattuale, a volte , a volte NapoleonicoNapoleonico))

4 scavi & 2 « diagnosi »4 scavi & 2 « diagnosi »

21 km lineari totali21 km lineari totali

20.957 m

equivalenti a 7,4 perimetri di centuria

tra cui 3,2 fossilitra cui 3,2 fossili Questo campione ci Questo campione ci consente diconsente di elaborare una tabella di elaborare una tabella di sintesi : sintesi :

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

27

. La centuriazione SexAMBR, come il Perez1 o la Litoraria, si esprimono pocchissimo a livello fossile

SOFFERMIAMOCI SULLSOFFERMIAMOCI SULL’’ ASPETTO FOSSILE ASPETTO FOSSILE ::

22

metri nell’attuale

metri nel Napoleonico

metri fossili

. La loro importanza appare dovuta ad una forte presenza nella mappa attuale (90% dei loro tratti), proponendo così l’ipotesi di strutture a sviluppo recente (potrebbero essere anteriori con scarsa materializzazione al suolo). Le centuriazioni occidentali (Forum Domitii) si esprimono fortemente a livello fossile (50%), il che può essere considerato indizio serio di antichità

si esprime a ..% nel fossile =>si esprime a ..% nel fossile =>

. Le centuriazioni proprie al territorio di Montpellier (NIM.A, MTL.A) o in provenienza da Nimes (NIM.B), si espri- mono bene nello strato fossile. Il loro aspetto meno « fossilanti » (‘solo’ 30%) indica probabilmente una forte vitalità post-antica

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

28

metri fossili

. I sistemi meglio rappresentati nella morfologia fossile sono le centuriazioni NIM.A e MTPL.A.. I sistemi meglio rappresentati nella morfologia fossile sono le centuriazioni NIM.A e MTPL.A.

PROPORZIONE del totale FOSSILEPROPORZIONE del totale FOSSILE

33

. In due forniscono il 46% dei tratti fossili. . In due forniscono il 46% dei tratti fossili.

CHARTRAIN 2007 « Dot and Dash » su www.archeogeographie.org

*

*

. È da notare che per entrambi sono apparsi indiscutibili elementi archeologici a favore . È da notare che per entrambi sono apparsi indiscutibili elementi archeologici a favore di una cronologia alta, tra il VI° e il II° sec. aCdi una cronologia alta, tra il VI° e il II° sec. aC (zone de Fret, Mermoz, Multiplexe, Cereirède).(zone de Fret, Mermoz, Multiplexe, Cereirède).

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

29

. Le centuriazioni definite da Besançon ( Fr. Favory & G. Chouquer) presentano regolari elementi negli . Le centuriazioni definite da Besançon ( Fr. Favory & G. Chouquer) presentano regolari elementi negli scavi di Montpellier, con metrologia dellscavi di Montpellier, con metrologia dell’’ actus non raramente e con 190 m di vie per scavo actus non raramente e con 190 m di vie per scavo

Per concludere questo capitoloPer concludere questo capitolo

. Dalla debolezza fossile della SexAMBR, e da una sua forte presenza nella . Dalla debolezza fossile della SexAMBR, e da una sua forte presenza nella morfologia attualemorfologia attualenasce il sospetto che questa centuriazione abbia conosciuto unnasce il sospetto che questa centuriazione abbia conosciuto un’’ attiva fase attiva fase maggiore assai recentemaggiore assai recente

. Il cumulo di opere centuriali, sottolineato da Chouquer . Il cumulo di opere centuriali, sottolineato da Chouquer (RAN 1993)(RAN 1993) fa fa problema come mi ha subito detto il prof. Dallproblema come mi ha subito detto il prof. Dall’’Aglio. Forse sottovalutiamo la Aglio. Forse sottovalutiamo la capacità auto-organizzativa ed auto-geometrica capacità auto-organizzativa ed auto-geometrica (quasi una bio-capacità)(quasi una bio-capacità) della della morfologia agrariamorfologia agraria. . Una crescita lunga che viene sviluppandosi per esempio non Una crescita lunga che viene sviluppandosi per esempio non solo a base di sistemazioni gromatiche ma anche a partire da vie protostoriche, solo a base di sistemazioni gromatiche ma anche a partire da vie protostoriche, da linee strutturali della geomorfologia da linee strutturali della geomorfologia e da moduli agrari a lunga durata.e da moduli agrari a lunga durata.

Oggi perOggi peròò, con 2 o 3 taxa per scavo e con una morfologia fossile dominata , con 2 o 3 taxa per scavo e con una morfologia fossile dominata da solo 2 o 3 sistemi (sempre centuriali ), diremo che siamo lontani dalla da solo 2 o 3 sistemi (sempre centuriali ), diremo che siamo lontani dalla profusione.profusione.

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

30

5. Morfologia attuale :5. Morfologia attuale :

trasmissionetrasmissione

cancellazionecancellazioneee

regolarità,regolarità,

un inganno felice ?un inganno felice ?

amplificazioneamplificazione

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

31

VI° sec aC. : 2 necropoliVI° sec aC. : 2 necropoli

Dal fossile all’ attuale

IV°-II° sec aC. : 2 fossati per una via rurale con inflessioneIV°-II° sec aC. : 2 fossati per una via rurale con inflessioneI°-II° sec dC. : una via rurale rettilinea, un campo di 2 I°-II° sec dC. : una via rurale rettilinea, un campo di 2 actusactus. le orientazioni MTPL.A + NIM.A appaiono nel IV°-II° aC. le orientazioni MTPL.A + NIM.A appaiono nel IV°-II° aC. il I°-II° sec. dC sviluppa solo il MTPL.A (su questo spazio). il I°-II° sec. dC sviluppa solo il MTPL.A (su questo spazio)

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

32

. creazione. creazione

. cambiamento di sistema dominante. cambiamento di sistema dominante

Dal fossile all’ attuale

. cancellazione. cancellazione

. amplificazione. amplificazione

Mermoz IIMermoz II

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

33

terzetto a Mas de Fourquesterzetto a Mas de Fourques

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

34

Dal fossile all’ attuale1 . 1 . a mas de Fourques, i sistemi dominanti a mas de Fourques, i sistemi dominanti romani si romani si conservano piuttosto bene nella conservano piuttosto bene nella morfologia attualemorfologia attuale

22 . . la nuovala nuova dominante del I°-II° dCdominante del I°-II° dC,, non assente non assente nella fase precoce dellnella fase precoce dell’’ insediamento, insediamento, appare appare consecutiva allconsecutiva all’’ iperframmentazione dello spazio iperframmentazione dello spazio dovuta al fatto ediledovuta al fatto edile

i sistemi dominantii sistemi dominanti

3 . 3 . il mas de Fourques è finalmente caratterizzato dalla stabilitàil mas de Fourques è finalmente caratterizzato dalla stabilità tra epoca Romana e Attuale. tra epoca Romana e Attuale. 44 . . cc’’è di più : nella fase precoce il sito è di più : nella fase precoce il sito (ubicato (ubicato

a metà strada -30 km- tra Na metà strada -30 km- tra Nîmes e îmes e Sextantio/LattaraSextantio/Lattara)) appare appare dalle centuriazioni dalle centuriazioni NIM.BNIM.B e e SexAMBRSexAMBR ben radicato nell ben radicato nell’’ ambito Nimese. Il passare, nel I° dC, alla ambito Nimese. Il passare, nel I° dC, alla centuriazione centuriazione NIM.ANIM.A potrebbe segnare sia un ingresso potrebbe segnare sia un ingresso nello spazio Monspelliense, sia la vitalità nello spazio Monspelliense, sia la vitalità orientale della centuriazione.orientale della centuriazione.

Mas de FourquesMas de Fourques

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

35

espressione della centuriazioneespressione della centuriazione

6. il caso della Zone de Fret6. il caso della Zone de Fret(aeroporto)(aeroporto)

slittamentoslittamentoassenza di materializzazioneassenza di materializzazionepunto particolarepunto particolare

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

36

Zone de FretZone de Fret

.. un fossato maggiore un fossato maggiore (525 m)(525 m)

. . un orientamento un orientamento Nîmes ANîmes A

. . unità di 4 x 2 unità di 4 x 2 actusactus

. . una totaleuna totale assenza di marcaturaassenza di marcatura al suolo del al suolo del KardoKardo

(con slittamento di 4 (con slittamento di 4 actus actus a Sud)a Sud)

. . una rete di fossatiuna rete di fossati

. . con una scansione funerariacon una scansione funeraria

cortesia Oxford Archaeology

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

37

Zone de FretZone de Fret

Un esempio di punto particolareUn esempio di punto particolare

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

38

Zone de FretZone de Fret

Il punto particolare n° 19Il punto particolare n° 19

. La trincea (verde) corrisponde. La trincea (verde) corrisponde ad un limite napoleonicoad un limite napoleonico

. si osserva il raccordo, un p. si osserva il raccordo, un pòò sviato, tra 2 tratti del fossatosviato, tra 2 tratti del fossato maggioremaggiore

In conclusione, il punto n° 19congiungeva nel I° sec. dC - 2 sezioni del gran fossato romano della NIM.A e - un limite di unità da 4 x 2 actus

Questo punto 19 si è mantenuto fino all’epoca Napoleonica e persino all’attuale.

cioè su 2000 anni :Nessun dubbio che ci fosse un termine segnato.

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

39

contrapposizionecontrapposizione di sistemidi sistemi

… … un matrimonio segreto .7un matrimonio segreto .7(sempre alla Zone de Fret)(sempre alla Zone de Fret)

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

40

Zone de FretZone de Fret

… … in due meglioin due meglio

NIM. ANIM. A

MTPL.AMTPL.A

Concludiamo con il secondoConcludiamo con il secondoscavo diagnostico …scavo diagnostico …

recinto II° sec aCrecinto II° sec aC ( 2 x 1 actus )( 2 x 1 actus )

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

41

Salvo indicazione contraria le illustrazioni sono dell’autore…

… … purtroppo anche errori ed approssimazioni.purtroppo anche errori ed approssimazioni.

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

42

al termine di questa relazione sono proprio lieto di

ringraziare per il loro lavoro sullo scavo i miei colleghi e gli operatori archeologici

In particolare :

Matthieu OTT (InrapInrap)per questo bellissimo sito della ZAC MERMOZ e per il chiaro lavoro sulla tenuta romana del Mas de FOURQUES

Laurent SAUVAGE (InrapInrap)per l’affascinante scoperta del tumulo del CINEPLEX

G. LOISON, Chr. JORDA & V. BEL (InrapInrap)per avermi seguito nell’avventura di scavare 2 ettari su 5 m di spessore alla CEREIREDE

per le 2 vie romane e l’impegno che hanno portato alla necropoli tumulare della ZAC di PEROLS I. DAVEAU & E. HENRY (InrapInrap)

Valérie DIEZ (Oxford ArchaeologyOxford Archaeology)per lo scavo di tutti i fossati della NIM.A alla ZONE de FRET

Borgoricco (Pd) & Lugo (Ra) 10 - 12 sett. 2009

Alain CHARTRAIN - Montpellier

Sistemi centuriali & opere di assetto agrario tra età Romana e primo Medioevo

da da LattaraLattara a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato a Montpellier : una prima archeologia del territorio centuriato (VI° sec. aC - VI° dC)(VI° sec. aC - VI° dC)

43

Ringrazio per il gentile ascoltoSant’ Antimo