2 - Componenti di protezione

85

Transcript of 2 - Componenti di protezione

2/0 Schneider Electric

2

Sommario 2 - Componenti di protezione

Componenti di protezione TeSys per la protezione dei motoriGuida alla scelta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/2

Interruttori automatici magneto-termiciGuida alla scelta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/4

Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/8

Modelli GV2-ME e GV2-P

Caratteristiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/10Curve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/24Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/47Dimensioni d’ingombro, montaggi, schemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/64

Modello GV3

Caratteristiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/12Curve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/28Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/49Dimensioni d’ingombro, montaggi, schemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/67

Modello GV7-R

Caratteristiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/13Curve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/31Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/50Dimensioni d’ingombro, montaggi, schemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/67

Modello GV2-RT

Caratteristiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/8Curve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/36Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/51Dimensioni d’ingombro, montaggi, schemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/66

Accessori

Per interruttori modello GV2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/55, 2/61Per interruttori modello GV3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/67Per interruttori modello GV7 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/59, 2/63

Interruttori automatici magneticiGuida alla scelta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/6

Modello GV2-LE e GV2-L

Caratteristiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/14Curve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/37Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/52Dimensioni d’ingombro, montaggi, schemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/72

Modello GK3

Caratteristiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/16Curve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/43Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/53Dimensioni d’ingombro, montaggi, schemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/74

Accessori

Per interruttori modello GV2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/55, 2/61Per interruttori modello GK3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/57

2/1Schneider Electric

2

Componenti di protezione per la protezione dei circuiti di controllo, delle elettrovalvole e dei trasformatoriGuida alla scelta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2/76

Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagine 2/8 e 2/79

Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagine 2/51 e 2/82

Dimensioni d’ingombro, schemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagine 2/66 e 2/83

2/2 Schneider Electric

2

Applicazioni Protezione dei motori Protezione dei motori e protezione generale di testa

Tipo di utenza Motori senza sonde PTC Motori senza sonde PTC o Motoricircuiti generali con sonde PTC

Protezione contro sovraccarichi

– – –cortocircuiti

– – – –sovraccarichi ecortocircuiti – – – – –

funzione realizzata

Controllo – – – – – –

Potenza massima a 415 V 500 kW – 110 kW – 37 kW Senza limiteCorrente massimad'impiego 1000 A 630 A 220 A 1250 A 80 A Senza limite

Tipo di apparecchi Relé Relé per la Interruttori Sezionatori e Interruttori Dispositivo di termico protezione contro automatici interruttori- automatici comando per di protezione le sovracorrenti magneto-termici sezionatori a magnetici protezione

fusibili termica con termistori PTC

Riferimenti LR2-K LRDLR9-FLT6

RM1-XA

GV2-ME, PGV2-RTGV3-MEGV7-RE, RS

LS1 GK1GS1

GV2-L, LEGK3-EF

LT3-S

Pagine 4/2 e 4/3

4/3 da 2/46 3/26 e 2/52 e 4/3a 2/51 3/27 2/53

Componenti di protezione 0

Guida alla scelta

2/3Schneider Electric

2

0

(1) Utilizzo di un trasformatore di corrente esterno per correnti d’impiego superiori a 25 A.

Protezione ecomando deimotori

Controllo dei motori, delle reti, dei livelli di liquidi, dei contatti sensibili

Protezione dei variatori di velocità

Protezione dei circuiti di controllodegli impianti elettrici industriali e delle elettrovalvole

PProtezione dei trasformatori

Motori con Motori o reti, trifase

Variatore di velocità

Bobine di contattoried elettrovalvole

Trasformatori monofase 2500 VA a 415 V

Trasformatori trifase sonde PTC 10 kVA

Automatismi a 415 V

– – – – – –

– – – – –

– – – – – Protezione contro i cortocircuiti al primarioProtezione contro i sovraccarichi e i cortocircuiti al secondario

– – – – – –

– – – – – – 40…5000 VA 0…10 kVA

25 A (1) 15 A 1250 A 125 A 20 A 32 A – –

Relé di Relé di misura e di controllo

Interruttori-sezionatori con fusibili ad intervento ultra-rapido

Porta-fusibili Interruttori automaticimagneto-termici

Porta-fusibili Interruttori automaticimagneto-termici

Interruttori automaticimagneto-termici

protezionemulti-funzione

LT6 RM4RM1-XA

GS1+Fusibili UR

DF6GK1

GB2 DF6 GB2 GV2-RT

4/3 4/3 3/26 e 3/27

3/26 e 3/27

2/82 e 2/83

3/26 e 3/27

2/76 e 2/77

2/51

2/4 Schneider Electric

2

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici

Applicazioni Protezione dei motori

Soglia di intervento Circa 13 Inin caso di cortocircuito

Potenza dei motori Fino a 15 kW Fino a 15 kW Fino a 37 kWin AC-3, 415 V

Corrente d’impiego 0,1…32 A 1…80 Aa 415 V

Potere di interruzione 10…100 kA 50…100 kA 35…100 kAa 415 V (Icu) in base a IEC 947-2

Comando su porta Senza Con Senza

Tipo di interruttori automatici GV2-ME GV2-P GV3-ME

Pagine 2/47 e 2/48 2/47 2/49

Guida alla scelta

2/5Schneider Electric

2

0

Protezione dei motori a forte picco di correnteall’avviamento

Circa 20 In

7,5…110 kW Fino a 11 kW

12…220 A 0,25…23 A

25 e 35 kA 70 kA 15…100 kA

Con Con

GV7-RE GV7-RS GV2-RT

2/50 2/51

2/6 Schneider Electric

2

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magnetici

Applicazioni Protezione dei motoriGli interruttori automatici magnetici proteggono contro i cor tocircuiti. Per proteggere contro i sovraccarichi devono essere associati

Soglia di intervento Circa 13 Inin caso di cortocircuito

Potenza dei motori Fino a 15 kWin AC-3, 415 V

Corrente d’impiego 0,4…32 Aa 415 V

Potere di interruzione 10…100 kA 50…100 kAa 415 V (Icu) in base a IEC 947-2

Comando su porta Con Con

Tipo di apparecchi GV2-LE GV2-L

Pagine 2/52 2/52

Guida alla scelta

2/7Schneider Electric

2

0

a relé di protezione termica.

6...14 In 8...13 In 6,3...12,5 In

11…37 kW 0,37...250 kW

40…80 A 1,5...500 A

35 e 50 kA 25,70 e 150 kA 35,70 e 150 kA 45,70 e 150 kA

GK3-EF NS 80 Da NS100 NS 400 e

a NS 250 NS 630

2/53 Consultare il catalogo Distribuzione Bassa Tensione - Merlin Gerin

2/8 Schneider Electric

2

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici

(1) Per utilizzo fino a 70 ˚C, consultare la nostra organizzazione regionale.

Caratteristiche generali

Tipo di interruttori GV2-ME GV2-P GV3-ME GV7-R

Conformità alle norme IEC 947-1, 947-2, 947-4-1, IEC-947-2, 947-4-1, IEC-947-1, 947-2, 947-4-1,EN 60204, UL 508, NF EN, BS EN, EN 60947-1, 60947-2,CSA C22-2 n˚ 14, DIN EN 60 947. EN 60947-4-1, NF C 63-650,NF C 63-650, 63-120, 79-130, NF C 63-120, 79-130,VDE 0113, 0660 VDE 0113, 0660

Omologazione dei prodotti CSA, CEBEC, GOST, TSE, CSA, UL, PTB, CSA, UL, LROS DNV, UL UL, BV, GL,LROS , DNV, EZU, GOST, TSE, PTB, EZU, SETI, RINA, DNV, LROS, GL,

BV, RINA

Trattamento di protezione “TH” “TC” “TC”

Grado di protezione A giorno IP 20 IP 20 IP 405 con coprimorsettisecondo IEC 529 In cassetta GV2-M 01: IP 41 – GV3-CE01: IP 55 –

GV2-M 02: IP 55

Tenuta agli urti secondo IEC 68-2-27 30 gn -11 ms 22 gn - 20 ms 30 gn -11 ms

Tenuta alle vibrazioni secondo IEC 68-2-6 5 gn (5…150 Hz) 2,5 gn (0…25 Hz) 2,5 gn (25 Hz)Temperatura ambiente

Per immagazzinaggio ˚C - 40…+ 80 - 40…+ 80 - 40…+ 80 - 55…+ 95Per funzionamento All’aria aperta ˚C - 20…+ 60 - 20…+ 60 - 20…+ 60 - 25… + 70

In cassetta ˚C - 20…+ 40 – - 20…+ 40 –

Compensazione All’aria aperta ˚C - 20…+ 60 - 20…+ 60 - 20…+ 60 - 25… + 55 (1)di temperatura in cassetta ˚C - 20…+ 40 – - 20…+ 40 –

Tenuta al fuoco secondo IEC 695-2-1 ˚C 960 960 960

Altitudine massima d’impiego m 2000 3000 2000Attitudine al sezionamento secondo IEC 947-1 § 7-1-6 Sì – Sì

Tenuta agli urti meccanici J 0,5 0,5 0,5 0,5In cassetta: 6 – – –

Sensibilità ad una perdita di fase Si, secondo IEC 947-4-1 § 7-2-1-5-2

Caratteristiche tecniche

Tipo di interruttori GV2-ME GV2-P GV2-RT GV3-ME06 GV3-ME40 GV3-ME80 GV7-R 20 GV7-R 150 GV7-R 220…ME25 …ME63 ... R 100

Categoria d’impiego secondo IEC 947-2 A A Asecondo IEC 947-4-1 AC-3 AC-3 AC-3Tensione nominale d’impiego (Ue) secondo IEC 947-2 V 690 600 690Tensione nominale d'isolamento (Ui)

secondo IEC 947-2 V 690 600 750secondo CSA C22-2 n˚ 14, UL 508 V 600 600 (B600) 600

Frequenza nominale d’impiegosecondo IEC 947-2 Hz 50/60 50/60 50/60Tensione nominale di tenuta agli urti (U imp) secondo IEC 947-2 kV 6 6 8

Potenza totale dissipata per polo W 2,5 3 6 8 5 8,7 14,5

Durata meccanica C.A. 100 000 100 000 50 000 30 000 50 000 40 000 20 000(C.A.: chiusura, apertura)

Durata elettrica 440 V In/2 C.A. 100 000 100 000 50 000 30 000 50 000 40 000 20 000in servizio AC-3 440 V In C.A. – – – – 30 000 20 000 10 000

Classe di servizio (cadenza massima) C.A./h 25 25 25

Corrente nominale termica massima A 0,16…32 0,16…32 0,40…23 1,6…25 40…63 80 12…100 150 220(Ith) secondo IEC 947-4-1

Servizio nominale secondo IEC 947-4-1 Servizio continuo

Caratteristiche

Riferimenti:pagine da 2/46 a 2/51

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/64 a 2/69

Schemi:pagine 2/70 e 2/71

2/9Schneider Electric

2

0

Collegamento di barre, cavi con capicorda o cavi senza terminale

Caratteristiche di montaggio

Posizione di funzionamento Senza declassamento rispetto alla posizione verticale normale di montaggio

Vista di profilo Vista frontale

GV3-ME: preferibilmente posizione verticale

Caratteristiche di collegamento

Tipo di interruttori GV2-ME GV2-P GV3ME06…ME20 ME25…ME80

Collegamento mediante viti-serrafiloNumero di conduttori e sezione Min. Max. Min. Max. Min. Max. Min. Max.

Cavo rigido mm2 2 x 1 2 x 6 2 x 1 2 x 6 2 x 1 2 x 6 1 x 2,5 1 x 35

Cavo flessibile senza terminale mm2 2 x 1,5 2 x 6 2 x 1,5 2 x 6 2 x 1 2 x 6 1 x 2,5 2 x 16

Cavo flessibile senza terminale mm2 2 x 1 2 x 4 2 x 1 2 x 4 2 x 1 2 x 4 1 x 2,5 2 x 16

Coppia di serraggio N.m 1,7 1,7 1,7 1,7 1,7 1,7 5 5

Collegamento su morsetti a mollaNumero di conduttori e sezione

Cavo rigido mm2 2 x 1 (1) 2 x 6 – – – – – –

Cavo flessibile senza terminale mm2 2 x 1,5 (1) 2 x 4 – – – – – –

Tipo di interruttori GV7 GV7-R 20...GV7-R 100 GV7-R 150 GV7-R 220

Passo polare senza adattatori mm 35 35 35

con adattatorii mm 45 45 45

Barre o cavi con capicorda e mm 6 6 6

L mm 25 25 25

d mm 10 10 10

Viti M6 M8 M8

Coppia di serraggio N.m 10 15 15

Cavi (rame o alluminio)con connettori altezza mm 20 20 20

sezione mm2 1,5...95 1,5...95 1,5...185

Coppia di serraggio N.m 15 15 15

(1) Per sezione da 1 a 1,5 mm2, si consiglia l’utilizzo di un terminale riduttore LA9-D99.

90 90 90 90

e

d

L

d

L

h

Riferimenti:pagine da 2/46 a 2/51

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/64 a 2/69

Schemi:pagine 2/70 e 2/71

2/10 Schneider Electric

2

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termiciGV2-ME e GV2-P

> 100 kA.(1) In % di Icu.

Potere di interruzione degli interruttori GV2-ME e GV2-P

Tipo di interruttori GV2- GV2- ME01 ME07 ME08 ME10 ME14 ME16 ME20 ME21 ME32 P01 P07 P08 P10 P14 P16 P20 P21 P32a e a eME06 ME22 P06 P22

Calibro A 0,1 2,5 4 6,3 10 14 18 23 32 0,1 2,5 4 6,3 10 14 18 23 32a e a e1,6 25 1,6 25

Potere di interruzione 230/ Icu kA 50 50secondo IEC 947-2 240 V

Ics 100 100% (1)

400/ Icu kA 15 15 15 10 50 50 35415 V

Ics 50 50 40 50 50 50 50% (1)

440 V Icu kA 50 15 8 8 6 6 50 20 20 20

Ics 100 100 50 50 50 50 75 75 75 75% (1)

500 V Icu kA 50 10 6 6 4 4 50 42 10 10 10

Ics 100 100 75 75 75 75 100 75 75 75 75% (1)

690 V Icu kA 3 3 3 3 3 3 3 3 8 8 6 6 6 4 4 4

Ics 75 75 75 75 75 75 75 75 100 100 100 100 100 100 100 100% (1)

Fusibili eventualmente associatise Icc > potere di interruzione Icusecondo IEC 947-2 230/ aM A 80 80

240 V

gG A 100 100

400/ aM A 63 63 80 80 100 100 100415 V

gG A 80 80 100 100 125 125 125

440 V aM A 50 50 50 50 63 63 50 63 80 80

gG A 63 63 63 63 80 80 63 80 100 100

500 V aM A 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50

gG A 63 63 63 63 63 63 63 63 63 63 63

690 V aM A 16 25 32 32 40 40 40 40 20 25 40 40 50 50 50 50

gG A 20 32 40 40 50 50 50 50 25 32 50 50 63 63 63 63

Caratteristiche (segue)

Riferimenti:pagine da 2/46 a 2/51

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/64 a 2/69

Schemi:pagine 2/70 e 2/71

2/11Schneider Electric

2

0

Potere di interruzione degli interruttori GV2-ME e GV2-P (in associazione con limitatore GV1-L3)

Tipo di interruttori GV2- Da ME01 ME07 ME08 ME10 ME14 ME16 ME20 ME21 ME22 ME32a ME06

Calibro A 0,1…1,6 2,5 4 6,3 10 14 18 23 25 32

Potere di interruzione 230/ Icu kAsecondo IEC 947-2 240 V

Ics% (1)

400/ Icu kA 100 100 100 100 100415 V

Ics 50 50 40 40 40% (1)

440 V Icu kA 50 20 20 20 20

Ics 75 75 75 75 75% (1)

500 V Icu kA 50 42 10 10 10 10

Ics 100 100 75 75 75 75% (1)

Tipo di interruttori GV2- Da P01 P07 P08 P10 P14 P16 P20 P21 P22 P32a P06

Calibro A 0,1…1,6 2,5 4 6,3 10 14 18 23 25 32

Potere di interruzione 230/ Icu kAsecondo IEC 947-2 240 V

Ics% (1)

400/ Icu kA415 V

Ics% (1)

440 V Icu kA 100 100 100 100 100

Ics 50 50 50 50 50% (1)

500 V Icu kA 100 100 100 100 100 100

Ics 50 50 50 50 50 50% (1)

690 V Icu=Ics kA 50 50 50 50 50 50 50 50 50(3)

Tipo di interruttori GV2- ME01 ME07 ME08 ME10 ME14 ME16 ME20 ME21 ME22 ME32a ME06

Calibro A 0,1…1,6 2,5 4 6,3 10 14 18 23 25 32Protezione dei cavi contro le energie termiche specifiche in caso di cortocircuito (cavi in rame isolati in PVC)

Sezioni 1 mm2 10 kA 6 kA (2) (2) (2) (2) (2)minimeprotette 1,5 mm2 20 kA 10 kA (2) (2) (2) (2) (2)a 40 ˚C aIcc max. 2,5 mm2 (2)

4…6 mm2 > 100 kA Sezione protetta

(1) In % di Icu (2) Sezione non protetta (3) Con limitatore LA9-LB920

Riferimenti:pagine da 2/46 a 2/51

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/64 a 2/69

Schemi:pagine 2/70 e 2/71

2/12 Schneider Electric

2

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici GV3

(1) In % di Icu.

Potere di interruzione degli interruttori GV3-ME

Tipo di interruttori GV3- ME06 ME08 ME10 ME14 ME20 ME25 ME40 ME63 ME80eME07

Calibro A 1,6 e 2,5 4 6 10 16 25 40 63 80

Potere di interruzionesecondo IEC 947-2

230/240 V Icu kA 100 100 100 100 100 100 100 100 100

Ics % (1) 100 100 100 100 100 100 100 100 100

400/415 V Icu kA 100 100 100 100 100 100 35 35 15

Ics % (1) 100 100 100 100 50 50 50 50 50

440 V Icu kA 100 100 100 25 25 25 25 25 10

Ics % (1) 100 100 100 100 60 60 60 60 60

500 V Icu kA 100 100 100 8 8 8 8 8 4

Ics % (1) 100 100 100 100 100 100 75 75 100

690 V Icu kA 100 4 4 4 4 4 4 4 2

Ics % (1) 100 100 100 100 100 100 75 75 100

Fusibili eventualmente associatise Icc > potere di interruzione Icu

230/240 V aM A

gG A

400/415 V aM A 250 315 315

gG A 315 400 400

440 V aM A 125 160 200 250 315 315

gG A 160 200 250 315 400 400

500 V aM A 80 100 125 160 200 200

gG A 100 125 160 200 250 250

690 V aM A 40 50 80 100 125 160 200 200

gG A 50 63 100 125 160 200 250 250

Fusibile inutile: potere di interruzione Icn > Icc.

Caratteristiche (segue)

Riferimenti:pagine da 2/46 a 2/51

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/64 a 2/69

Schemi:pagine 2/70 e 2/71

2/13Schneider Electric

2

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici GV7

Potere di interruzione degli interruttori GV7-R

Tipo di interruttori GV7-

RE20…RE100 RS20…RS100 RE150 RS150 RE220 RS220

Calibro A 12…20 a 60…100 90…150 90…150 132…220 132…220

Potere di interruzione secondo IEC 947-2 230/240 V lcu kA 85 100 85 100 85 100

Ics 100 100 100 100 100 100% (1)

400/415 V Icu kA 25 70 35 70 35 70

Ics 100 100 100 100 100 100% (1)

440 V Icu kA 25 65 35 65 35 65

Ics 100 100 100 100 100 100% (1)

500 V Icu kA 18 50 30 50 30 50

Ics 100 100 100 100 100 100% (1)

690 V Icu kA 8 10 8 10 8 10

Ics 100 100 100 100 100 100% (1)

Protezione dei cavi contro le energie termiche specifichein caso di corto circuito (cavi in rame isolati in PVC)

Sezioni 4 mm2 6 kA 6 kA (2) (2) (2) (2)minimeprotette 6 mm2 25 kA (2) (2) (2) (2)a 40 ˚C aIcc max. 10 mm2

a 50 mm2

(1) In % di Icu. Sezione protetta.

(2) Sezione non protetta.

Caratteristiche

Riferimenti:pagine da 2/46 a 2/51

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/64 a 2/69

Schemi:pagine 2/70 e 2/71

2/14 Schneider Electric

2

9090

9090

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici GV2-LE e GV2-L

Tipo di interruttori GV2-LE GV2-L

Caratteristiche generali

Conformità alle norme IEC 947-1, 947-2, EN 60204, NF C 63-650, NF C63-120, 79-130, VDE 0113, 0660, UL 1077.

Omologazioni dei prodotti BV, GL, LROS, DNV, TSE, UL, CSA BV, GL, LROS, DNV, EZU, GOST, TSE, UL, CSAin corso di ottenimento

Trattamento di protezione “TH” “TH”

Tenuta agli urti secondo IEC 68-2-27 30 gn 30 gn

Tenuta alle vibrazioni secondo IEC 68-2-6 5 gn (da 5 a 150 Hz) 5 gn (da 5 a 150 Hz)

Temperatura ambiente- per immagazzinaggio ˚C - 40…+ 80 - 40…+ 80

- per funzionamento ˚C - 20…+ 60 - 20…+ 60

Tenuta al fuoco secondo IEC 695-2-1 ˚C 960 960

Altitudine massima d’impiego m 2000 2000

Posizione di funzionamento

CollegamentoNumero di conduttori e sezione Max. Min. Max. Min.

Cavo rigido mm2 2 x 6 2 x 1 2 x 6 2 x 1

Cavo flessibile senza terminale mm2 2 x 6 2 x 1,5 2 x 6 2 x 1,5

Cavo flessibile con terminale mm2 2 x 4 2 x 1 2 x 4 2 x 1

Attitudine al sezionamento Sì Sìsecondo IEC 947-1 § 7-1-6

Coppia di serraggio N.m 1,7 1,7

Tenuta agli urti meccanici J 0,5 0,5

Categoria d’impiegosecondo IEC 947-2 A A

secondo IEC 947-4-1 AC-3 AC-3

Tensione nominale d’impiego (Ue)secondo IEC 947-2 V 690 690

Tensione nominale d’isolamento (Ui)secondo IEC 947-2 V 690 690

Frequenza nominale d’impiegosecondo IEC 947-2 Hz 50/60 50/60

Tensione nominale di tenuta agli impulsi elettrici (U imp) secondo IEC 947-2 kV 6 6

Potenza totale dissipata per polo W 1,8 1,8

Durata meccanica C.A. 100 000 100 000(C.A.: chiusura, apertura)

Durata elettrica in servizio AC-3 C.A. 100 000 100 000

Classe di servizio (cadenza masssima) C.A./h 40 40

Servizio nominale secondo IEC 947-4-1 Servizio continuo Servizio continuo

Caratteristiche

Riferimenti:pagine 2/52 e 2/53

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/72 a 2/74

Schemi:pagina 2/75

2/15Schneider Electric

2

0

(1) In % di Icu(2) Sezione non protetta

Sezione protetta

Tipo di interruttori GV2- GV2-LE03 LE07 LE08 LE10 LE14 LE16 LE20 LE22 LE32 L03 L07 L08 L10 L14 L16 L20 L22 L32a aLE06 L06

Calibro A 0,4 2,5 4 6,3 10 14 18 25 32 0,4 2,5 4 6,3 10 14 18 25 32 a a

1,6 1

Potere di interruzione 230/ Icu kA 50 50 50 50secondo IEC 947-2 240 V

Ics 100 100 100 100% (1)

400/ Icu kA 15 15 15 10 50 50 50 50415 V

Ics 50 50 40 50 50 50 50 50% (1)

440 V Icu kA 50 15 8 8 6 6 20 20 20 20 20

Ics 100 100 50 50 50 50 75 75 75 75 75% (1)

500 V Icu kA 50 10 6 6 4 4 10 10 10 10 10

Ics 100 100 75 75 75 75 100 75 75 75 75% (1)

690 V Icu kA 3 3 3 3 3 3 3 3 4 4 4 4 4 4 4 4

Ics 75 75 75 75 75 75 75 75 100 100 100 100 100 100 100 100% (1)

Fusibili eventualmente associatise Icc > potere di interruzione Icusecondo IEC 947-2 230/ aM A 80 80 100 100emendamento 1 240 V

gG A 100 100 125 125

400/ aM A 63 63 80 80 80 100 100 100415 V

gG A 80 80 100 100 100 125 125 125

440 V aM A 50 50 50 50 63 63 50 63 80 80 80

gG A 63 63 63 63 80 80 63 80 100 100 100

500 V aM A 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50

gG A 63 63 63 63 63 63 63 63 63 63 63

690 V aM A 16 25 32 32 40 40 40 40 20 25 40 40 50 50 50 50

gG A 20 32 40 40 50 50 50 50 25 32 50 50 63 63 63 63

Protezione dei cavi controle energie termiche specifichein caso di cortocircuito (cavi inrame isolati in PVC)Sezioni minime 1 mm2 kA 10 6 (2) (2) (2) (2) 10 6 (2) (2) (2) (2)protette a 40 ˚Ce a Icc max. 1,5 mm2 kA 20 10 (2) (2) (2) (2) 20 10 (2) (2) (2) (2)

2,5 mm2 (2) (2)

4…6 mm2

> 100 kA

Riferimenti:pagine 2/52 e 2/53

Dimensioni d’ingombro: pagine da 2/72 a 2/74

Schemi:pagina 2/75

2/16 Schneider Electric

2

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magnetici GK3

Caratteristiche generali

Conformità alle norme IEC 947-2, EN 60-204

Trattamento di protezione “TC”

Grado di protezione GK3-EF a giorno: IP 20secondo IEC 529

Tenuta agli urti 22 gn per 20 mssecondo IEC 68-2-27

Tenuta alle vibrazioni 2,5 gn (0…25 Hz)secondo IEC 68-2-6

Tenuta al fuoco Conforme per 960 ˚Csecondo IEC 695-2-1

Temperatura ambientePer immagazzinaggio ˚C - 40…+ 80

Per funzionamento ˚C - 20… + 70 all’aria aperta

Altitudine massima d’impiego m 3000

Posizione di funzionamento Qualsiasi

CollegamentoCavo rigido mm2 1 conduttore da 2,5 a 35

Cavo flessibile senza terminale mm2 1 conduttore da 2,5 a 25 o 2 conduttori da 2,5 a 16

Cavo flessibile con terminale mm2 1 conduttore da 2,5 a 25 o 2 conduttori da 2,5 a 16

Coppia di serraggio N.m 5

Attitudine al sezionamento Si, secondo IEC 947-1§7-1-6

Caratteristiche tecniche

Tensione nominale d’isolamento (Ui) V 750 secondo IEC 947-2

Tensione nominale di tenuta agli impulsi kV 10elettrici (U imp) secondo IEC 947-2

Tensione nominale d’impiego (Ue) V 690 secondo IEC 947-2

Frequenza nominale d’impiego Hz 50…60

Durata elettrica F.O. C.A.: Chiusura-Aperturain servizio AC-23/400 V 1500

Durata meccanica F.O. 20 000

Cadenza massima F.O./h 40

Soglia di funzionamento Circa 13 volte il valore del calibro dell’interruttore GK3-EF in oggetto (soglia non regolabile)degli sganciatori magnetici

Categoria d’impiego Asecondo IEC 947-2

Caratteristiche

Riferimenti: pagine 2/52 e 2/53

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/72 a 2/74

Schemi:pagina 2/75

2/17Schneider Electric

2

0

(1) In % di ICU

Tipo di interruttore GK3-EF40 GK3-EF65 GK3-EF80

Potere di interruzione 230/240 V Icu kA 100 50 50dell’interruttore soloo associatoad un relé termico Ics 20 40 40

% (1)

400/415 V Icu kA 50 35 35

Ics 30 25 25% (1)

440 V Icu kA 30 25 25

Ics 30 30 30% (1)

500 V Icu kA 20 15 15

Ics 30 30 30% (1)

690 V Icu kA 6 6 6

Ics 60 50 50% (1)

Fusibili eventualmente associati 230/240 V aM A 160 200 200all’interruttore solo o associato gG A 250 315 315ad un relé termicose Icc > potere di interruzione 400/415 V aM A 160 200 200

gG A 200 250 250

440 V aM A 160 160 160

gG A 200 250 250

500 V aM A 125 160 160

gG A 160 200 200

690 V aM A 100 125 125

gG A 125 160 160

Utilizzo degli interruttori automatici senza fusibili

Lunghezza minima del cavo (in metri) che consente di limitare la corrente di corto-circuito a 35 kA max permettendo l’impiego di un interruttore GK3-EF senza fusibili

Sezione dei cavi mm2 25 35 50 70 95 120

Icc efficace a monte, 50 kA m 5 6 8 10 13 15trifase (Ue = 400 V)

45 kA m 5 5 7 8 10 12

40 kA m 5 5 5 5 8 9

37 kA m 5 5 5 5 5 5

Riferimenti:pagine 2/52 e 2/53

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/72 a 2/74

Schemi:pagina 2/75

2/18 Schneider Electric

2

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici e magnetici GV2 Contatti ausiliari

ausiliari istantanei

(1) Esempio d’impiego del contatto di segnalazione difetto e del contatto di segnalazione cortocircuito, vedere pagina 2/70.(2) Aggiungere un circuito limitatore RC tipo LA4-D ai morsetti del carico, vedere pagina 1/129.

Tipo di contatti Ausiliari istantanei Segnalazione difetti Ausiliari istantanei GV-AN, GV-AD GV-AD, GV-AM11 (1) GV-AE

Tensione nominale d'isolamento (Ui)(coordinanento d'isolamento associato) V 690 690 250 (690 rispetto alsecondo IEC 947-1 circuito principale)secondo CSA C22-2 n˚ 14 e UL 508 V 600 300 300

Corrente termica convenzionale (Ith) secondo IEC 947-5-1 A 6 2,5 2,5secondo CSA C22-2 n˚ 14 e UL 508 A 5 1 1

Durata meccanica F.O. 100 000 1000 100 000

Potenza e corrente d’impiegosecondo IEC 947-5-1. Corrente alternata AC-15/100 000 C.A. AC-14/1000 C.A. AC-15/100 000 C.A.

Tensione nominale d’impiego (Ue) V 48 110 230 380 440 500 690 24 48 110 230 24 48 110 230127 240 415 127 240 127 240

Potenza d’impiego, condizioni normali VA 300 500 720 850 650 500 400 36 48 72 72 48 60 120 120

Potere di interruzione e di chiusura VA 3000 7000 13 000 15 000 13 000 12 000 9000 220 300 450 450 480 600 1270 2400occasionali, condizioni anomale

Corrente nominale d’impiego (Ie) A 6 4,5 3,3 2,2 1,5 1 0,6 1,5 1 0,5 0,3 2 1,25 1 0,5

Potenza e corrente d’impiegosecondo IEC 947-5-1. Corrente continua DC-13/100 000 C.A. DC-13/1000 C.A DC-13/100 000 C.A.

Tensione nominale d’impiego (Ue) V 24 48 60 110 240 (2) – – 24 48 60 – 24 48 60 –

Potenza d’impiego, condizioni normali W 140 240 180 140 120 – – 24 15 9 – 24 15 9 –

Potere di interruzione e di chiusura W 240 360 240 210 180 – – 100 50 50 – 100 50 50 –occasionali, condizioni anomale

Corrente nominale d’impiego (Ie) A 6 5 3 1,3 0,5 – – 1 0,3 0,15 – 1 0,3 0,15 –

Affidabilità dei contatti ausiliari GV-AE: numero di guasti per “n” milioni di cicli di manovre (17 V-5 mA): = 10-6

Condizioni minime d’impiego V 17Corrente continua mA 5

Protezione contro i cortocircuiti Con interruttore GB2-CB (calibro in base alla corrente d’impiego per Ue 415 V) GB2-CB06 o o fusibile 10 A-gG max. fusibile 10 A gG max.

Collegamento mediante vite-serrafiloNumero di conduttori 1 2Cavo rigido mm2 1…2,5 1…2,5Cavo flessibile senza terminale mm2 0,75…2,5 0,75…2,5Cavo flessibile con terminale mm2 0,75…1,5 0,75…1,5Coppia di serraggio N.m 1,4 max. 1,4 max.

Collegamento con morsetti a molla Solo GV-AN Cavo flessibile senza terminale mm2 0,75…2,5 0,75…2,5 – 0,75…1,5

Funzionamento dei contatti

Funzionamento dei contattidi segnalazione difetti

GV-AM11Cambiamento di stato successivo ad un intervento in seguito a cortocircuito.

GV-AD10 e GV-AD01Cambiamento di stato successivo ad un intervento in seguito a cortocircuito, sovraccarico o difetto di tensione.

Caratteristiche

Riferimenti:pagina 2/55

Dim. d’ingombro, schemi: pagine da 2/64 a 2/75

GV-AN20

GV-AN11

GV-AE1

Polo potenza

GV-AE20

Contatto aperto

CC

CA

CA

CC

CA

C

AGV-AD 01

GV-AD 10

GV-AE11

0 1

Contatto chiuso

2/19Schneider Electric

2

0 1P

OF

FF

FF

O

FF

F

FF

Tipo di contatti Contatti ausiliari istantanei Contatti di segnalazione difettiGV3-A01 a A07 GV3-A08 e A09

Tensione nominale d’isolamento (Ui)secondo IEC 158-1 V 690 690

secondo CSA C22-2 n˚ 14, UL 508 V 600 (B600) 600 (B600)

Corrente nominale termica(Ith)secondo IEC 337-1 A 6 6

secondo CSA C22-2 n˚ 14, UL 508 A 5 (B600) 5 (B600)

Durata meccanica C.A. 100 000 1000

Potenza e correnti d’impiegosecondo IEC 337-1a corrente alternata 110 220 380 110 220 380

V 48 127 240 415 440 500 690 48 127 240 415 440 500 690

AC-11/100 000 C.A. (Chiusura-Apertura) AC-11/1000 C.A. (Chiusura-Apertura)Potenza d’impiego VA 350 500 800 850 700 700 400 240 460 800 850 450 450 200Potere di interruzione e poteredi chiusura occasionali VA 4000 12 000 20 000 20 000 15 000 15 000 10 000 2400 8000 12 000 15 000 12 000 12 000 8000

Corrente d’impiego (Ie) A 6 4,5 3,5 2,2 1,5 1,5 0,6 5 3,6 3,5 2,2 1 1 0,3

Potenza e correnti d’impiegosecondo IEC 337-1a corrente continua V 24 48 60 110 220 24 48 60 110 220

DC-11/100 000 C.A. (Chiusura-Apertura) DC-11/1000 C.A. (Chiusura-Apertura)Potenza d’impiego W 180 240 180 140 120 120 120 90 70 60Potere di interruzione e poteredi chiusura occasionali W 240 360 240 210 180 180 180 135 105 90

Corrente d’impiego (Ie) A 6 5 3 1,3 0,5 5 2,5 1,5 0,7 0,3

Protezione contro i cortocircuiti Con interruttore per circuito di controllo GB2-CB08 Con interruttore per circuito di controllo GB2-CB08secondo IEC 337-1 o fusibile 6A gG max. o fusibile 6A gG max.

Funzionamento dei contatti GV3-A08 e A09 cambiamento di stato successivoad un intervento in seguito a cortocircuitoo sovraccarico

Tipo di contatti Contatti ausiliari istantanei Contatti di segnalazione di guastoGV3-A01 a A07 GV3-A08 e A09

CollegamentoNumero di conduttori 1 2 1 2

cavo rigido mm2 1…2,5 1…2,5 1…2,5 1…2,5

cavo flessibile senza terminale mm2 0,75…2,5 0,75…2,5 0,75…2,5 0,75…2,5

cavo flessibile con terminale mm2 0,75…2,5 0,75…1,5 0,75…2,5 0,75…1,5

Poli potenza:

GV3-A01, A07

GV3-A02

GV3-A03

GV3-A05

GV3-A06Chiuso

Contatto:

Aperto

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici GV3-MEContatti ausiliari

Caratteristiche

Riferimenti:pagina 2/57

Dim. d’ingombro, schemi: pagine da 2/64 a 2/75

2/20 Schneider Electric

2

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici GV7Contatti ausiliari

Tipo di contatti GV7-AE11 GV7-AB11

Caratteristiche dei contatti ausiliari

Tensione nominale d'isolamento (Ui) V 690 690(coordinamento d'isolamento associato)secondo IEC 947-1

Corrente termica convenzionale (Ith) A 6 6secondo IEC 947-5-1

Durata meccanica F.O. 50 000 50 000(C.A.: Chiusura-Apertura)

Corrente d’impiegosecondo IEC 947-5-1

Corrente alternata AC-12 o AC-15, 50 000 F.O. AC-12 o AC-15, 50 000 F.O.

Tensione nominale d’impiego (Ue) V 24 48 110 230/ 380/ 440 690 24 48 110 230/ 380/ 440 690240 415 240 415

Corrente nominale d’impiego (Ie)AC-12 A 6 6 6 6 6 6 6 5 5 5 5 5 5 5

AC-15 A 6 6 5 4 3 3 0,1 5 5 4 3 2,5 2,5 0,1

Corrente d’impiegosecondo IEC 947-5-1

Corrente continua DC-12 o DC-14, 50 000 F.O. DC-12 o DC-14, 50 000 F.O.

Tensione nominale d’impiego (Ue) V 24 48 110 250 24 48 110 250

Corrente nominale d’impiego (Ie)DC-12 A 2,5 2,5 0,8 0,3 2 2 0,5 –

DC-14 A 1 0,2 0,5 0,03 0,5 0,1 0,25 –

Condizioni minime d’impiegoCorrente continua V 17 12

mA 5 5

Protezione contro i cortocircuiti Con interruttore GB2-CB (calibro in base alla corrente d’impiego per Ue 415 V) o fusibile 10 A gG max.

CollegamentoCavo rigido mm2 1 conduttore da 1,5 1 conduttore da 1,5

Cavo flessibile senza terminale mm2 1 conduttore da 1,5 1 conduttore da 1,5

Cavo flessibile con terminale mm2 1 conduttore da 1,5 1 conduttore da 1,5

Caratteristiche

Riferimenti:pagina 2/59

Dim. d’ingombro, schemi: pagine da 2/64 a 2/75

2/21Schneider Electric

2

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici GK3

Caratteristiche dei contatti di segnalazione Marcia-Arresto e difetto

Tensione nominale d'isolamento (Ui) Secondo IEC 947-5-1 V 500

Tensione nominale d’impiego (Ue) Secondo IEC 947-5-1 V 500

Corrente termica Secondo IEC 947-5-1 A 6convenzionale (Ith)

Potenze e correnti d’impiego 110 220 380 secondo IEC 947-5-1, C.A.: Chiusura-Apertura V 48 127 240 415 440 500 a corrente alternata

Potenze d’impiego VA 360 500 800 850 700 700AC-15/20 000 C.A.

Potere di interruzione e potere VA 4000 12 000 20 000 20 000 15 000 15 000di chiusura occasionali

Corrente nominale d’impiego (Ie) A 6 4,5 3,5 2,2 1,5 1,5

Potenze e correnti d’impiego C.A.: Chiusura-Apertura V 24 48 60 110 220 secondo IEC 947-5-1, a corrente continua

Potenze d’impiego W 180 240 180 140 120DC-13/1000 C.A.

Potere di interruzione e potere W 240 380 240 210 180di chiusura occasionali

Corrente nominale d’impiego (Ie) A 6 5 3 1,3 0,5

Protezione contro Secondo IEC 947-5-1 Con interruttore automatico per circuito di controllo GB2-CB08 o fusibilei cortocircuiti 6 A gG max.

Collegamento Cavo rigido mm2 1 conduttore da 1…4

Cavo flessibile senza terminale mm2 1 conduttore da 2,5

Cavo flessibile con terminale mm2 1 conduttore da 1…2,5 o 2 conduttori da 1…2,5

Coppia di serraggio N.m 0,8

Caratteristiche

Riferimenti:pagina 2/57

Dim. d’ingombro, schemi:pagine da 2/64 a 2/75

2/22 Schneider Electric

2

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici Sganciatori elettrici

Tipo di interruttori GV2-ME, GV2-P GV3-ME GV7-R

Tipo di sganciatori GV-AU GV-AX (1) GV-AS GV3-B GV3-D GV7-AU GV7-AS

Caratteristiche degli sganciatori elettrici

Tensione nominale d'isolamento (Ui) secondo IEC 947-1 V 690 500 690 690 690 690 690

secondo CSA C22-2 n˚ 14, UL 508 V 600 – 600 600 (B600) 600 (B600) 600 600

Tensione di funzionamentosecondo IEC 947-1 V 0,85…1,1 Un 0,7…1,1 Un 0,8…1,1 Un 0,85…1,1 Un 0,7…1,1 Un

Tensione di ricaduta V 0,7…0,35 Un 0,75…0,2 Un 0,7…0,35 Un 0,35…0,7 Ue 0,2…0,75 Ue

Assorbimento allo spuntoVA 12 14 12 < 10

W 8 10,5 7 < 5

Assorbimento al mantenimentoVA 3,5 5 7 < 5

W 1,1 1,6 2,5 < 5

Tempo di funzionamento A partire dall’istante in cui la tensione raggiunge il suo valore di funzionamento fino all’apertura dell’interruttore.secondo IEC 947-1 ms 10…15 10 15 < 50

Fattore di marcia 100 % 100 % 100 %

CollegamentoNumero di conduttori 1 o 2 1 o 2 1

Cavo rigido mm2 1…2,5 1…2,5 1…2,5 1,5

Cavo flessibile senza terminale mm2 0,75…2,5 0,75…2,5 0,75…2,5 1,5

Cavo flessibile con terminale mm2 0,75…1,5 0,75…2,5 0,75…2,5 1

Coppia di serraggio N.m 1,4 max. 1,2 1,2 1,2

Durata meccanica C.A. 100 000 50 % della durata meccanica dell’interruttore.(C.A.: Chiusura-Apertura)

(1) Schema di collegamento dello sganciatore al minimo di tensione per macchine pericolose (secondo INRS) solo suinterruttori GV2-ME, vedere pagina 2/70.

Caratteristiche

Riferimenti pagine da 2/55 a 2/59

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/64 a 2/69

Schemi:pagine 2/70 e 2/71

2/23Schneider Electric

2

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici GV2Elementi aggiuntivi

Caratteristiche dei giochi di barre tripolari GV2-G

Tensione nominale d'isolamento (Ui) Secondo IEC 947-1 V 690

Corrente termica convenzionale Secondo IEC 439-1 A 63(Ith)

Corrente di cresta ammessa kA 11(I cresta)

Energia termica ammessa kA2s 104(I2t)

Grado di protezione Secondo IEC 529 IP 20

Caratteristiche delle morsettiere di alimentazione GV2-G05 e GV1-G09

Tensione nominale d'isolamento (Ui) Secondo IEC 947-1 V 690

Corrente termica convenzionale Secondo IEC 439-1 A 63(Ith)

Grado di protezione Secondo IEC 529 IP 20

Collegamento Cavo rigido mm2 1 conduttore da 1,5 a 25 o 2 conduttori da 1,5 a 10

Cavo flessibile senza terminale mm2 1 conduttore da 1,5 a 25 o 2 conduttori da 2,5 a 10

Cavo flessibile con terminale mm2 1 conduttore da 1,5 a 16 o 2 conduttori da 1,5 a 4

Coppia di serraggio Connettore N.m 2,2

Viti-serrafilo N.m 1,7

Caratteristiche dei limitatori (GV2-ME e GV2-P)

Tipo di limitatore GV1-L3 LA9-LB920

Tensione nominale d'isolamento (Ui) Secondo IEC 947-1 V 690 690

Corrente termica convenzionale Secondo IEC 947-1 A 63 63(Ith)

Soglia di funzionamento Corrente efficace A 1500 (soglia non regolabile) 1000 (soglia non regolabile)

Collegamento 1 conduttore 2 conduttori 1 conduttore 2 conduttori

Cavo rigido mm2 1,5…25 1,5…10 1,5…25 1,5…10

Cavo flessibile senza terminale mm2 1,5…25 2,5…10 1,5…25 1,5…10

Cavo flessibile con terminale mm2 1,5…16 1,5… 4 1,5…16 1,5… 4

Coppia di serraggio N.m 2,2

Caratteristiche

Riferimenti:pagine 2/55 e 2/61

Dim. d’ingombro, schemi:pagine da 2/64 a 2/75

2/24 Schneider Electric

2

0,001

0,1

1

10

100

0,01

1 1,5 10 100

1000

10 000

32

1

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici GV2-ME e GV2-P

Tempo medio di funzionamento a 20 ˚C in funzione dei multipli della corrente di regolazione

1 3 poli a freddo2 2 poli a freddo3 3 poli a caldo

Curve di intervento magneto-termico degli interruttori GV2-ME e GV2-P

Curve

Riferimenti:pagine 2/47 e 2/48

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/64 a 2/66

Schemi:pagina 2/70

Tempo (s)

x corrente di regolazione (Ir)

2/25Schneider Electric

2

1

6

5

4

3

7

8

9

10

11

2

100

10

1

0,10,1 1 10 100

cos

= 0

.95

= 0.

9

= 0.

8

= 0.

7=

0.5

= 0.

3

= 0.

25

15 (12)

0

Trifase 400/415 V

Limite dinamico

I cresta = f (Icc presunta) a 1,05 Ue = 435 V

Limitazione della corrente su cortocircuito per interruttori GV2-ME e GV2-P

1 I cresta max. 7 6-10A2 24-32 A 8 4-6,3 A3 20-25 A 9 2,5-4 A4 17-23 A 10 1,6-2,5 A5 13-18 A 11 1-1,6 A6 9-14 A 12 Limite del potere nominale di interruzione estremo in cortocircuito

degli interruttori GV2-ME calibri 14, 18, 23 e 25 A

I cresta limitata (kA)

Riferimenti: pagine 2/47 e 2/48

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/64 a 2/66

Schemi:pagina 2/70

Icc presunta (kA)

2/26 Schneider Electric

2

100

10

1

0,1

,010,1 1 10 100

345

6

7

8

9

10

21

Riferimenti:pagine 2/47 e 2/48

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/64 a 2/66

Schemi:pagina 2/70

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici GV2-ME e GV2-P

Limite termico in KA2 s nella zona d'intervento magnetico

Somma delle I2dt = f (Icc presunta) a 1,05 Ue = 435 V

Somma delle I2dt (kA2s)

Limitazione dell’energia specifica passante su cortocircuito per gli interruttori GV2-ME

1 24-32 A 6 6-10 A2 20-25 A 7 4-6,3 A3 17-23 A 8 2,5-4 A4 13-18 A 9 1,6-2,5 A5 9-14 A 10 1-1,6 A

Curve (segue)

Icc presunta (kA)

2/27Schneider Electric

2

100

10

1

0,1

0,010,1 1 10 100

123

4

5

6

7

8

9

Riferimenti: pagine 2/47 e 2/48

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/64 a 2/66

Schemi:pagina 2/70

0

Limite termico in kA2 s nella zona d’intervento magnetico

Somma delle I2dt = f (Icc presunta) a 1,05 Ue = 435 V

Limitazione dell’energia specifica passante su cortocircuito per gli interruttori GV2-P

1 24-32 A 5 6-10 A1 20-25 A 6 4-6,3 A2 17-23 A 7 2,5-4 A3 13-18 A 8 1,6-2,5 A4 9-14 A 9 1-1,6 A

Somma delle I2dt (kA2s)

Icc presunta (kA)

2/28 Schneider Electric

2

0,001

0,1

1

10

100

0,01

1 10 100

1000

10 000

4

2

3

1

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici GV3-ME

Tempo medio di funzionamento a 20 ˚C in funzione dei multipli della corrente di regolazione.

1 3 poli a freddo, calibro 1,6…16 A2 3 poli a caldo, calibro 1,6…16 A3 3 poli a freddo, calibro 25…80 A4 3 poli a caldo, calibro 25…80 A

Curve di intervento magneto-termiche

Curve

Tempo (s)

X corrente di regolazione (Ir)

Riferimenti: pagina 2/49

Dimensioni d’ingombro:pagina 2/67

Schemi:pagina 2/71

2/29Schneider Electric

2

1

4

3

2

100

10

1

0,10,1 1 10 100

= 0.

9

= 0.

8

= 0.

7=

0.5

= 0.

3

= 0.

25

15

56

7

9

8

10

11

0

Trifase 400/415 V.

Limite dinamico

I cresta = f (Icc presunta) a 1,05 Ue = 435 V

I cresta limitata (kA)

6 10…16 A

Limitazione della corrente su cortocircuito

1 I cresta max. 7 6…10 A2 56…80 A 8 4…6 A3 40…63 A 9 2,5…4 A4 25…40 A 10 1,6…2,5 A5 16…25 A 11 1…1,6 A

Icc presunta (kA)

Riferimenti: pagina 2/49

Dimensioni d’ingombro:pagina 2/67

Schemi:pagina 2/71

2/30 Schneider Electric

2

100

10

1

0,10,1 1 10 10015

321

45

6

7

8

9

Limite termico in kA2s nella zona d’intervento magnetico

Somma delle l2dt = f (Icc presunta) a 1,05 Ue = 435 V

Somma delle I2dt (kA2s)

5 10…16 A

Limitazione dell’energia specifica passante su cortocircuito

1 56…80 A 6 6…10 A2 40…63 A 7 4…6 A3 25…40 A 8 2,5…4 A4 16…25 A 9 1,6…2,5 A

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici GV3-ME

Curve (segue)

Icc presunta (kA)

Riferimenti: pagina 2/49

Dimensioni d’ingombro:pagina 2/67

Schemi:pagina 2/71

2/31Schneider Electric

2

0,001

0,002

0,1

0,01

0,005

0,05

1

0,5

0,02

0,2

2

5

10

20

50

100

200

500

1000

2000

5000

10 000

102 3 4 7 10020 30 405 50 701

3

2

1

1,12

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici GV7-R

Tempo medio di funzionamento a 20 ˚C in funzione dei multipli della corrente di regolazione

1 Curva a freddo2 Curva a caldo3 12…14 IrIn caso di assenza completa di fase l’intervento avviene dopo 4 s ± 20 %

Curve di intervento magneto-termico degli interruttori GV7-R

Curve

Tempo (s)

x corrente di regolazione

Riferimenti: pagina 2/50

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/67 a 2/69

Schemi:pagina 2/71

2/32 Schneider Electric

2

4102

5

7

60

20

10

50

100

30

3 4 6 10020 30 40 60

40

70

5 50

6

8

80

1

23

70

4102

5

7

60

20

10

50

100

30

3 4 6 10020 30 40 60

40

70

5 50

1

23

6

8

80

70

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici GV7-R

Trifase 400/415 VLimite dinamicoI cresta = f (Icc presunta)

Per interruttore GV7-RE utilizzato solo

1 GV7-RE2202 GV7-RE1503 GV7-RE100

Per interruttore GV7-RS utilizzato solo

1 GV7-RS2202 GV7-RS1503 GV7-RS100

Limitazione della corrente su cortocircuito

Curve (segue)

I cresta limitata (kA)

I cresta limitata (kA)

Icc presunta (kA)

Icc presunta (kA)

Riferimenti: pagina 2/50

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/67 a 2/69

Schemi:pagina 2/71

2/33Schneider Electric

2

2x104

102

3x104

5x104

2x106

2x105

105

106

107

5x106

3x105

3 4 6 10020 30 40 60

5x105

3x106

5 50 70

1

2

3

2x104

102

3x104

5x104

2x106

2x105

105

106

107

5x106

3x105

3 4 6 10020 30 40 60

5x105

3x106

5 50 70

1

2

3

0

Trifase 400/415 VLimite termicoSomma delle I2dt = f (Icc presunta)

Per interruttore GV7-RE utilizzato solo

1 GV7-RE2202 GV7-RE1503 GV7-RE100

Per interruttore GV7-RS utilizzato solo

1 GV7-RS2202 GV7-RS1503 GV7-RS100

Limitazione dell’energia specifica

Somma delle I2dt (A2s)

Somma delle I2dt (A2s)

Icc presunta (kA)

Icc presunta (kA)

Riferimenti: pagina 2/50

Dimensioni d’ingombro: pagine 2/67 a 2/69

Schemi:pagina 2/71

2/34 Schneider Electric

2

4102

5

6

30

10

8

20

50

40

3 4 6 205

12

7

9

4102

5

6

30

10

8

20

50

40

3 4 6 205

12

7

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici GV7-R

Trifase 690 VLimite dinamicoI cresta = f (Icc presunta)

Per interruttore GV7-RE utilizzato solo

1 GV7-RE2202 GV7-RE150 e

Per interruttore GV7-RS utilizzato solo

1 GV7-RS2202 GV7-RS150 e

Limitazione della corrente su cortocircuito

GV7-RE100

GV7-RS100

Curve (segue)

I cresta limitata (kA)

I cresta limitata (kA)

Icc presunta (kA)

Icc presunta (kA)

Riferimenti:pagina 2/50

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/67 a 2/69

Schemi:pagina 2/71

2/35Schneider Electric

2

102 3 4 6 205

2x106

2x105

105

106

3x105

5x105

3x106

1

2

8

102 3 4 6 205

2x106

2x105

105

106

3x105

5x105

3x106

1

2

Riferimenti: pagina 2/50

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/67 a 2/69

Schemi:pagina 2/71

0

Trifase 690 VLimite termicoSomma delle I2dt = f (Icc presunta)

Per interruttore GV7-RE utilizzato solo

1 GV7-RE2202 GV7-RE150 e

Per interruttore GV7-RS utilizzato solo

1 GV7-RS2202 GV7-RS150 e

Limitazione dell’energia specifica passante su cortocircuito

GV7-RE100

GV7-RS100

Somma delle I2dt (A2s)

Somma delle I2dt (A2s)

Icc presunta (kA)

Icc presunta (kA)

2/36 Schneider Electric

2

k x Ir

10

10 000

1

0,1

0,0011 10 100

1000

100

0,01

21

3

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici GV2-RT

1 3 poli a freddo2 2 poli a freddo3 3 poli a caldo

Curve d’intervento magneto-termico degli interruttori GV2-RT

Curve

Tempo (s)

Riferimenti:pagina 2/51

Dimensioni d’ingombro:pagina 2/66

Schemi:pagina 2/70

2/37Schneider Electric

2

10

10 000

1

0,1

0,0011 10 100

1000

100

0,01

32

1

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magnetici GV2-L e GV2-LE

Tempo medio di funzionamento a 20˚C in funzione dei multipli della corrente di regolazione

1 3 poli a freddo2 2 poli a freddo3 3 poli a caldo

Curve d’intervento dell’interruttore GV2-L o LE associato ad un relé LRD o LR2-K

Curve

Tempo (s)

x corrente di regolazione (Ir)

Riferimenti: pagina 2/52

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/72 a 2/74

Schemi:pagina 2/75

2/38 Schneider Electric

2

100

10

1

0,10,1 1 100

1

5

4

3

8

9

10

7

6

cos

= 0

.95

= 0.

9

= 0.

8

= 0.

7=

0.5

= 0.

3

= 0.

25

151011

2

Per interruttori GV2-L e GV2-LE utilizzati soli

Trifase 400/415 V

Limite dinamico

I cresta = f (Icc presunta) a 1,05 Ue = 435 V

Limitazione della corrente su cortocircuito

1 I cresta max. 6 10 A2 32 A 7 6,3 A3 25 A 8 4 A4 18 A 9 2,5 A5 14 A 10 1,6 A

11 Limite del potere nominale d’interruzione estremo in cortocircuito degli interruttori GV2-LE (calibri 14, 18 e 25 A)

Riferimenti: pagina 2/52

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/72 a 2/74

Schemi:pagina 2/75

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magnetici GV2-L e GV2-LE

Curve (segue)

I cresta limitata (kA)

Icc presunta (kA)

2/39Schneider Electric

2

100

10

1

0,10,1 1 10 100

cos

= 0

.95

= 0.

9

= 0.

8

= 0.

7=

0.5

= 0.

3

= 0.

25

15

11

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Per interruttori GV2-L e GV2-LE + relé termico LRD o LR2-K

Trifase 400/415 V

Limite dinamico

I cresta = f (Icc presunta) a 1,05 Ue = 435 V

Limitazione della corrente su cortocircuito

1 I cresta max. 6 10 A2 32 A 7 6,3 A3 25 A 8 4 A4 18 A 9 2,5 A5 14 A 10 1,6 A

11 Limite del potere nominale d’interruzione estremo in cortocircuitodegli interruttori GV2-LE (calibri 14, 18 e 25 A)

Riferimenti: pagina 2/52

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/72 a 2/74

Schemi:pagina 2/75

0

I cresta limitata (kA)

Icc presunta (kA)

2/40 Schneider Electric

2

100

10

1

0,1

0,010,1 1 10 100

1 2

3

4

5

6

7

8

9

Riferimenti: pagina 2/52

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/72 a 2/74

Schemi:pagina 2/75

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magnetici GV2-L e GV2-LE

Limite termico in kA2 s nella zona d’intervento magnetico

Somma delle I2dt = f (Icc presunta) a 1,05 Ue = 435 V

5 10 A

Limitazione dell’energia specifica passante su cortocircuito per interruttori GV2-LE soli

1 32 A 7 6,3 A2 25 A 7 4 A3 18 A 8 2,5 A4 14 A 9 1,6 A

Curve (segue)

Somma delle I2dt (kA2 s)

Icc presunta (kA)

2/41Schneider Electric

2

100

10

1

0,1

0,010,1 1 10 100

1234

5

6

8

7

Limite termico in kA2 s nella zona d’intervento magnetico

Somma delle I2dt = f (Icc presunta) a 1,05 Ue = 435 V

Limitazione dell’energia specifica passante su cortocircuito per interruttori GV2-L soli

1 25 A e 32 A 5 6,3 A2 18 A 6 4 A3 14 A 7 2,5 A4 10 A 8 1,6 A

Riferimenti: pagina 2/52

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/72 a 2/74

Schemi:pagina 2/75

0

Somma delle I2dt (kA2 s)

Icc presunta (kA)

2/42 Schneider Electric

2

100

10

1

0,1

0,010,1 1 10 100

2

3

4

5

6

7

8

9

15

1

10

Riferimenti: pagina 2/52

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/72 a 2/74

Schemi:pagina 2/75

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magnetici GV2-L e GV2-LE

Per interruttori GV2-L e GV2-LE + relé termico LRD o LR2-K

Limite termico in kA2 s nella zona d’intervento magnetico

Somma delle I2dt = f (Icc presunta) a 1,05 Ue = 435 V

6 6,3 A

Limitazione dell’energia specifica passante su cortocircuito

1 32 A (GV2-LE32) 7 4 A2 25 A e 32 A (GV2-L32) 8 2,5 A3 18 A 9 1,6 A4 14 A 10 Limite del potere nominale d’interruzione estremo in cortocircuito5 10 A degli interruttori GV2-LE calibri 14, 18 e 25 A

Curve (segue)

Somma delle I2dt (kA2s)

Icc presunta (kA)

2/43Schneider Electric

2

10

10 000

1

0,1

0,0011 10 100

1000

100

0,01

32

1

B

A

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magnetici GK3

1 3 poli a freddo2 2 poli a freddo3 3 poli a caldo

Curve d’intervento dell’interruttore GK3 associato ad un relé termico LRD-33

Tempo medio di funzionamento a 20 ˚C senza precedente passaggio della corrente.

A Zona di protezione del relé termicoB Zona di protezione dell’interruttore GK3

Curve

Tempo (s)

x corrente di regolazione

Riferimenti: pagina 2/53

Dimensioni d’ingombro:pagina 2/74

Schemi:pagina 2/75

2/44 Schneider Electric

2

1

0,11 10 100

10

100

0,1

432

1

Riferimenti: pagina 2/53

Dimensioni d’ingombro:pagina 2/74

Schemi:pagina 2/75

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magnetici GK3

Trifase 400/415 V

Limite dinamico

I cresta = f (Icc presunta) a 1,05 Ue = 435 V

1 I cresta max.2 80 A3 65 A4 40 A

Limitazione della corrente su cortocircuito per interruttore GK3 solo

Curve (segue)

I cc presunta (kA)

I cresta limitata (kA)

2/45Schneider Electric

2

10

11 10 100

100

1000

0,1

3

2

1

Riferimenti: pagina 2/53

Dimensioni d’ingombro:pagina 2/74

Schemi:pagina 2/75

0

Limite termico in A2s

Somma delle I2dt = f (Icc presunta) a 1,05 Ue = 435 V

1 80 A2 65 A3 40 A

Limitazione dell’energia specifica passante su cortocircuito per interruttore GK3 solo

Icc presunta (kA)

Somma delle I2 dt (A2s)

2/46 Schneider Electric

2

Gli interruttori GV2-ME, GV2-P, GV3-ME e GV7-R sono interruttori automatici magneto-termici tripolari adatti alcomando e alla protezione dei motori, in conformità con le norme IEC 947-2 e IEC 947-4-1.

Questi interruttori sono stati progettati per un collegamento mediante morsetti a vite. Gli interruttori GV2-ME possonoessere forniti anche con morsetti a molla.Questa tecnica di collegamento garantisce un serraggio sicuro e costante nel tempo, resistente alle condizioniambientali più severe, a urti e vibrazioni, ed ancora più efficace con conduttori senza terminali. Ogni collegamento puòricevere due conduttori indipendenti.

GV2-ME e GV3-ME: comando mediante pulsanti.L'inserzione è manuale mediante pressione del pulsante “I” 1.Lo sgancio è manuale mediante pressione del pulsante “O” 2o automatico quando viene comandato dai dispositivi diprotezione magneto-termici o da uno sganciatore di tensione.

Il comando è manuale e locale se l’interruttore automatico è utilizzato da solo.Può essere automatico e a distanza se l’interruttore è associato ad un contattore.

La protezione dei motori è garantita dai dispositivi di protezione magneto-termici integrati negli interruttori.Gli elementi magnetici (protezione contro i cortocircuiti) hanno una soglia di intervento non regolabile pari a circa13 volte la corrente di regolazione massima degli sganciatori termici.Gli elementi termici (protezione contro i sovraccarichi) sono compensati contro le variazioni della temperaturaambiente.La corrente nominale del motore viene impostata grazie ad un nottolino graduato 4.

Tutti gli elementi sotto tensione sono inaccessibili.

L'aggiunta di uno sganciatore di minima tensione consente lo sgancio dell’interruttore automatico in caso di mancanzadi tensione. L'utente è quindi protetto contro un riavviamento intempestivo della macchina in caso di ritorno dellatensione, dal momento che per poter riavviare il motore è indispensabile la pressione del pulsante “I”.

L'aggiunta di uno sganciatore a lancio di tensione consente di comandare a distanza l’intervento dell’interruttore.

Il comando dell’interruttore automatico a giorno o in cassetta può essere bloccato in posizione “O” con 3 lucchetti.

Grazie alla capacità di sezionamento, questi interruttori assicurano, in posizione di apertura, una distanza d’isolamentosufficiente e indicano, con la posizione dei pulsanti di comando, lo stato dei contatti di potenza.

Gli interruttori automatici magneto-termici si inseriscono facilmente in qualsiasi tipo di configurazione grazie al fissaggiocon viti o tramite aggancio su profilati simmetrici, asimmetrici o combinati.

GV2-ME con viti-serrafilo

8104

04

GV2-ME con morsetti a molla

8104

05

GV2-P

8104

11

GV3-ME

8104

06

GV7-R

8104

07

Collegamento

O 23

1

1

2

4

3O I

12

4

IO 1

2

4

Funzionamento

GV2-ME GV3-ME GV2-P GV7-R

Protezione dei motori e delle persone

Particolarità

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici GV2, GV3 e GV7

Presentazione

GV2-P: comando mediante manopola rotativa.GV7-R: comando mediante leva.L'inserzione è manuale mediante pressione delpulsante o posizionamento della leva su “I” 1.Lo sgancio è manuale mediante pressione del pulsanteo posizionamento della leva su “O” 2.Lo sgancio in seguito a guasto porta automaticamentela manopola rotativa o la leva in posizione “Trip” 3. Lareinserzione è possibile solamente dopo aver riportatola leva in posizione “O”.

Caratteristiche:pagine da 2/8 a 2/23

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/64 a 2/69

Schemi:pagine 2/70 e 2/71

2/47Schneider Electric

2

GV2-ME: comando mediante pulsanti, GV2-P: comando mediante manopola rotativa

Con blocco di contatti ausiliari istantanei (composizione vedere pagina 2/55):- GV-AE1, aggiungere AE1TQ in fondo al riferimento dell’interruttore scelto sopra. Esempio: GV2-ME01AE1TQ.- GV-AE11, aggiungere AE11TQ in fondo al riferimento dell’interruttore scelto sopra. Esempio: GV2-ME01AE11TQ.- GV-AN11, aggiungere AN11TQ in fondo al riferimento dell’interruttore scelto sopra. Esempio: GV2-ME01AN11TQ.Questi interruttori automatici con blocco di contatti integrato sono venduti in confezione multipla da 20 pezzi.(1) In % di Icu.(2) Per l’utilizzo degli interruttori GV2-ME in cassetta, vedere pagina 6/10.(3) Per il calibro max installabile nelle cassette GV2-MC o MP, consultare la nostra organizzazione regionale.

Interruttori automatici magneto-termici GV2-ME e GV2-P con morsetti a vite

Potenze normalizzate Campo di Corrente Riferimento Pesodei motori trifase regolazione di50/60 Hz in categoria AC-3 degli sgancio400/415 V 500 V 690 V sganciatori magneticoP Icu Ics P Icu Ics P Icu Ics termici (2) Id ± 20 %

(1) (1) (1)kW kA kW kA kW kA A A kg

– – – – – – – – – 0,1…0,16 1,5 GV2-ME01 0,260o GV2-P01 0,350

0,06 – – – – – – 0,16…0,25 2,4 GV2-ME02 0,260o GV2-P02 0,350

0,09 – – – – – – 0,25…0,40 5 GV2-ME03 0,260o GV2-P03 0,350

0,12 – – – 0,37 0,40…0,63 8 GV2-ME04 0,260o GV2-P04 0,350

0,18 – – – – – – 0,40…0,63 8 GV2-ME04 0,260o GV2-P04 0,350

0,25 – – – 0,55 0,63…1 13 GV2-ME05 0,260o GV2-P05 0,350

0,37 0,37 – – – 1…1,6 22,5 GV2-ME06 0,260o GV2-P06 0,350

0,55 0,55 0,75 1…1,6 22,5 GV2-ME06 0,260o GV2-P06 0,350

– – – 0,75 1,1 1…1,6 22,5 GV2-ME06 0,260o GV2-P06 0,350

0,75 1,1 1,5 3 75 1,6…2,5 33,5 GV2-ME07 0,2600,75 1,1 1,5 8 100 1,6…2,5 33,5 GV2-P07 0,3501,1 1,5 2,2 3 75 2,5…4 51 GV2-ME08 0,2601,1 1,5 2,2 8 100 2,5…4 51 GV2-P08 0,3501,5 2,2 3 3 75 2,5…4 51 GV2-ME08 0,2601,5 2,2 3 8 100 2,5…4 51 GV2-P08 0,3502,2 3 50 100 4 3 75 4…6,3 78 GV2-ME10 0,2602,2 3 4 6 100 4…6,3 78 GV2-P10 0,3503 4 10 100 5,5 3 75 6…10 138 GV2-ME14 0,2603 4 50 100 5,5 6 100 6…10 138 GV2-P14 0,3504 5,5 10 100 7,5 3 75 6…10 138 GV2-ME14 0,2604 5,5 50 100 7,5 6 100 6…10 138 GV2-P14 0,3505,5 15 50 7,5 6 75 9 3 75 9…14 170 GV2-ME16 0,2605,5 7,5 42 75 9 6 100 9…14 170 GV2-P16 0,350– – – – – – 11 3 75 9…14 170 GV2-ME16 0,260– – – – – – 11 6 100 9…14 170 GV2-P16 0,3507,5 15 50 9 6 75 15 3 75 13…18 223 GV2-ME20 0,2607,5 50 50 9 10 75 15 4 100 13…18 223 GV2-P20 0,3509 15 40 11 4 75 18,5 3 75 17…23 327 GV2-ME21 0,2609 50 50 11 10 75 18,5 4 100 17…23 327 GV2-P21 0,35011 15 40 15 4 75 – – – 20…25 327 GV2-ME22 (3) 0,26011 50 50 15 10 75 – – – 20…25 327 GV2-P22 0,35015 10 50 18,5 4 75 22 3 75 24…32 416 GV2-ME32 0,26015 50 50 18,5 10 75 22 4 100 24…32 416 GV2-P32 0,350

GV2-ME

8104

13

GV2-P

8104

14

Interruttori automatici magneto-termici GV2-ME con blocco di contatti integrato

> 100 kA.

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termiciGV2-ME e GV2-P

Riferimenti

Caratteristiche:pagine da 2/8 a 2/11

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/64 a 2/66

Schemi:pagina 2/70

2/48 Schneider Electric

2

Comando mediante pulsanti

(1) Per il collegamento dei conduttori da 1 a 1,5 mm2 si consiglia l’impiego dei terminali riduttori LA9-D99.

Interruttori automatici magneto-termici GV2-ME con morsetti a molla (1)

Potenze normalizzate Campo di Corrente di Riferimento Pesodei motori trifase regolazione sgancio50/60 Hz in categoria AC-3 degli sganciatori magnetico400/415 V 500 V termici Id ± 20 %P Icu Ics (2) P Icu Ics (2)kW kA kW kA A A kg

– – – – – – 0,1…0,16 1,5 GV2-ME013 0,280

0,06 – – – 0,16…0,25 2,4 GV2-ME023 0,280

0,09 – – – 0,25…0,40 5 GV2-ME033 0,280

0,12 – – – 0,40…0,63 8 GV2-ME043 0,2800,18

0,25 0,37 0,63…1 13 GV2-ME053 0,2800,37

0,37 0,37 1…1,6 22,5 GV2-ME063 0,2800,55 0,55

0,75

0,75 1,1 1,6…2,5 33,5 GV2-ME073 0,280

1,1 1,5 2,5…4 51 GV2-ME083 0,2801,5 2,2

2,2 3 50 100 4…6,3 78 GV2-ME103 0,280

3 4 10 100 6…10 138 GV2-ME143 0,2804 5,5 10 100

5,5 15 50 7,5 6 75 9…14 170 GV2-ME163 0,280

7,5 15 50 9 6 75 13…18 223 GV2-ME203 0,280

9 15 40 11 4 75 17…23 327 GV2-ME213 0,26011 15 40

11 15 40 15 4 75 20…25 327 GV2-ME223 0,260

GV2-ME 3

8104

18

Blocchi di contatti

Descrizione Montaggio Numero Tipo di contatti Vendita per Riferimento Pesomax. Q.tà indiv. unitario kg

Contatti Frontale 1 “NO + NC” 10 GV-AE113 0,030ausiliari “NO + NO” 10 GV-AE203 0,030istantanei

Laterale 2 “NO + NC” 1 GV-AN113 0,060A sinistra “NO + NO” 1 GV-AN203 0,060

Accessori

Descrizione Utilizzo Vendita per Riferimento PesoQ.tà indiv. unitario kg

Terminale riduttore Per il collegamento 20 LA9-D99 –di conduttori da 1 a 1,5 mm2

(2) In % di lcu. > 100 kA.LA9-D99

8104

17Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termiciGV2-ME

Riferimenti

Caratteristiche:pagine da 2/8 a 2/21

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/64 a 2/66

Schemi:pagina 2/70

2/49Schneider Electric

2

Comando mediante pulsanti

(1) In % di Icu.(2) Si consiglia l’associazione con un contattore.

Interruttori automatici magneto-termici GV3-ME con morsetti a vite

Potenze normalizzate dei motori Campo di regolazione Riferimento Pesotrifase 50/60 Hz in categoria AC-3 degli sganciatori 400/415 V 500 V 660/690 V termiciP Icu Ics (1) P Icu Ics (1) P Icu Ics (1) kW kA kW kA kW kA A kg

0,37 100 100 0,37 100 100 0,75 100 100 1…1,6 GV3-ME06 0,6000,55 100 100 0,55 100 100 1,1 100 100

0,75 100 100

0,75 100 100 1,1 100 100 1,5 100 100 1,6…2,5 GV3-ME07 0,600

1,1 100 100 1,5 100 100 2,2 4 100 2,5…4 GV3-ME08 0,6001,5 100 100 2,2 100 100 3 4 100

2,2 100 100 3 100 100 4 4 100 4…6 GV3-ME10 0,600

3 100 100 4 8 100 5,5 4 100 6…10 GV3-ME14 0,6004 100 100 5,5 8 100 7,5 4 100

7,5 100 50 9 8 100 9 4 100 10…16 GV3-ME20 0,60011 4 100

9 100 50 11 8 100 15 4 100 16…25 GV3-ME25 0,60011 100 50 15 8 100 18,5 4 100

15 35 50 18,5 8 75 22 4 75 25…40 GV3-ME40 (2) 0,70018,5 35 50 22 8 75 30 4 75

22 35 50 30 8 75 37 4 75 40…63 GV3-ME63 (2) 0,70030 35 50 37 8 75 45 4 75

37 15 50 45 4 100 55 2 100 56…80 GV3-ME80 (2) 0,700

GV3-ME20

8104

21

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termiciGV3-ME

Riferimenti

Caratteristiche:pagine da 2/8 a 2/12

Dimensioni d’ingombro:pagina 2/67

Schemi:pagina 2/71

2/50 Schneider Electric

2

Comando mediante selettore a leva

(1) In % di Icu.

Interruttori automatici magneto-termici GV7-R

Potenze normalizzate dei motori Campo di regolazione Pesotrifase 50/60 Hz in categoria AC-3 degli sganciatori400/415 V 500 V 660/690 V termiciP Icu Ics (1) P Icu Ics (1) P Icu Ics (1) kW kA kW kA kW kA A kg

7,5 25 100 9 18 100 11 8 100 12…20 GV7-RE20 2,0109 25 100 11 18 100 15 8 100

7,5 70 100 9 50 100 11 10 100 12…20 GV7-RS20 2,0109 70 100 11 50 100 15 10 100

9 25 100 11 18 100 15 8 100 15…25 GV7-RE25 2,01011 25 100 15 18 100 18,5 8 100

9 70 100 11 50 100 15 10 100 15…25 GV7-RS25 2,01011 70 100 15 50 100 18,5 10 100

18,5 25 100 18,5 18 100 22 8 100 25…40 GV7-RE40 2,01022 18 100

18,5 70 100 18,5 50 100 22 10 100 25…40 GV7-RS40 2,010

22 25 100 30 18 100 30 8 100 30…50 GV7-RE50 2,015

22 70 100 30 50 100 30 10 100 30…50 GV7-RS50 2,015

37 25 100 45 18 100 55 8 100 48…80 GV7-RE80 2,04055 18 100

37 70 100 45 50 100 55 10 100 48…80 GV7-RS80 2,04055 50 100

45 25 100 – 18 100 75 8 100 60…100 GV7-RE100 2,040

45 70 100 – 50 100 75 10 100 60…100 GV7-RS100 2,040

55 35 100 75 30 100 90 8 100 90…150 GV7-RE150 2,02075 35 100 90 30 100 110 8 100

55 70 100 75 50 100 90 10 100 90…150 GV7-RS150 2,02075 70 100 90 50 100 110 10 100

90 35 100 110 30 100 160 8 100 132…220 GV7-RE220 2,350110 35 100 132 30 100 200 8 100

160 30 100

90 70 100 110 50 100 160 10 100 132…220 GV7-RS220 2,350110 70 100 132 50 100 200 10 100

160 50 100

GV7-RE

8104

21

GV7-RS

8104

24Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termiciGV7-R

Riferimenti

Caratteristiche:pagine da 2/8 a 2/13

Dimensioni d’ingombro:pagina 2/67

Schemi:pagina 2/71

2/51Schneider Electric

2

Comando mediante selettore a leva

Comando mediante selettore a leva

Per motori a forte picco di corrente all’avviamento

Potenze normalizzate Campo di Corrente di Riferimento Pesodei motori trifase regolazione sgancio50/60 Hz in categoria AC-3 degli sganciatori magnetico220 400 termici Id ± 20 %230 V 415 V 440 V 500 V 690 VkW kW kW kW kW A A kg

0,06 0,09 0,09 – – 0,25…0,40 8 GV2-RT03 0,3500,12

0,12– 0,18 0,18 – 0,37 0,40…0,63 13 GV2-RT04 0,3500,09 0,25 0,250,12 0,37 0,37 0,37 0,55 0,63…1 22 GV2-RT05 0,3500,18 0,37 0,37 0,37 0,750,25 0,55 0,55 0,55 1,1 1…1,6 33 GV2-RT06 0,350

0,750,75

0,37 0,75 1,1 1,1 1,5 1,6…2,5 51 GV2-RT07 0,3500,55 1,1 1,5 2,20,75 1,5 1,5 2,2 3 2,5…4 78 GV2-RT08 0,350

2,21,1 2,2 3 3 4 4…6,3 138 GV2-RT10 0,3501,5 3 4 5,52,2 4 4 5,5 7,5 6…10 200 GV2-RT14 0,3502,2 5,5 93 5,5 7,5 7,5 11 9…14 280 GV2-RT16 0,350

7,54 7,5 9 9 15 13…18 400 GV2-RT20 0,350

95,5 11 11 11 18,5 17…23 400 GV2-RT21 0,350

GV2-RT

8104

28

Per primari di trasformatori trifase

Potenze normalizzate Regolazione Sgancio Riferimento Peso230 400 degli sganciatori magnetico240 V 415 V 440 V 500 V 690 V termici Id ± 20 %kVA kVA kVA kVA kVA A A kg

– – – – – 0,25…0,40 8 GV2-RT03 0,350

– – – – 0,40…0,63 13 GV2-RT04 0,350

– – 0,63 0,63 1 0,63…1 22 GV2-RT05 0,350

0,4 0,63 1 1 – 1…1,6 33 GV2-RT06 0,3501,6

0,63 1 – 1,6 2 1,6…2,5 51 GV2-RT07 0,3501,6 1,6 2

1 2 2 2,5 2,5 2,5…4 78 GV2-RT08 0,3501,6 2,5 42 2,5 4 4 5 4…6,3 138 GV2-RT10 0,350

6,34 5

2,5 5 5 6,3 – 6…10 200 GV2-RT14 0,35010

4 6,3 6,3 – 12,5 9…14 280 GV2-RT16 0,3505 106,3 10 10 12,5 10 13…18 400 GV2-RT20 0,350

Accessori (1)

Descrizione Riferimento Pesokg

Comando esterno con chiusura a lucchetto (IP 54), GV2-AP03 0,280manopola nera, etichetta blu

(1) Per altri accessori di montaggio, collegamento e identificazione uguali a quelli utilizzati per gli interruttori automatici magneto-termici GV2-ME, vedere pagina 2/61.

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici GV2-RT

Riferimenti

Caratteristiche:pagine da 2/8 a 2/23

Dimensioni d’ingombro:pagina 2/66

Schemi:pagina 2/70

2/52 Schneider Electric

2

81

0518

8105

19

GV2-LE: comando mediante leva, GV2-L: comando mediante manovra rotativa

(1) In % di Icu.

Interruttori automatici magnetici GV2-LE e GV2-L con morsetti a vite

Potenze normalizzate Calibro Corrente Associare Riferimento Pesodei motori trifase della di con il50/60 Hz in categoria AC-3 protezione sgancio relé400/415 V 500 V 690 V magne- Id ± 20 % termicoP Icu Ics P Icu Ics P Icu Ics tica

(1) (1) (1)kW kA kW kA kW kA A A kg

0,06 – – – – – – 0,4 5 LR2-K0302 GV2-LE03 0,3300,09 – – – – – – 0,4 5 LR2-K0304 GV2-LE03 0,330

o LRD-03 GV2-L03 0,3300,12 – – – 0,37 0,63 8 LR2-K0304 GV2-LE04 0,330

o LRD-04 GV2-L04 0,3300,18 – – – – – – 0,63 8 LR2-K0305 GV2-LE04 0,330

o LRD-04 GV2-L04 0,330– – – – – – 0,55 1 13 LR2-K0305 GV2-LE05 0,330

o LRD-05 GV2-L05 0,3300,25 – – – – – – 1 13 LR2-K0306 GV2-LE05 0,330

o LRD-05 GV2-L05 0,330– – – – – – 0,75 1 13 LR2-K0306 GV2-LE05 0,330

o LRD-06 GV2-L05 0,3300,37 0,37 – – – 1 13 LR2-K0306 GV2-LE05 0,330

o LRD-05 GV2-L05 0,3300,55 0,55 1,1 1,6 22,5 LR2-K0307 GV2-LE06 0,330

o LRD-06 GV2-L06 0,330– – – 0,75 – – – 1,6 22,5 LR2-K0307 GV2-LE06 0,330

o LRD-06 GV2-L06 0,3300,75 1,1 1,5 3 75 2,5 33,5 LR2-K0308 GV2-LE07 0,3300,75 1,1 1,5 4 100 2,5 33,5 LRD-07 GV2-L07 0,3301,1 – – – – – – 2,5 33,5 LR2-K0308 GV2-LE08 0,330

o LRD-08 GV2-L08 0,3301,5 1,5 3 3 75 4 51 LR2-K0310 GV2-LE08 0,3301,5 1,5 3 4 100 4 51 LRD-08 GV2-L08 0,330– – – 2,2 – – – 4 51 LR2-K0312 GV2-LE08 0,330

o LRD-08 GV2-L08 0,330

2,2 3 50 100 4 3 75 6,3 78 LR2-K0312 GV2-LE10 0,330

2,2 3 4 4 100 6,3 78 LRD-10 GV2-L10 0,3303 4 10 100 5,5 3 75 10 138 LR2-K0314 GV2-LE14 0,3303 4 10 100 5,5 4 100 10 138 LRD-12 GV2-L14 0,3304 5,5 10 100 – – – 10 138 LR2-K0316 GV2-LE14 0,330

o LRD-14 GV2-L14 0,330

– – – – – – 7,5 3 75 10 138 LRD-14 GV2-LE14 0,330

– – – – – – 7,5 4 100 10 138 LRD-14 GV2-L14 0,330

– – – – – – 9 3 75 14 170 LRD-16 GV2-LE16 0,330

– – – – – – 9 4 100 14 170 LRD-16 GV2-L16 0,330

5,5 15 50 7,5 6 75 11 3 75 14 170 LR2-K0321 GV2-LE16 0,330

5,5 50 50 7,5 10 75 11 4 100 14 170 LRD-16 GV2-L16 0,330

7,5 15 50 9 6 75 15 3 75 18 223 LRD-21 GV2-LE20 0,330

7,5 50 50 9 10 75 15 4 100 18 223 LRD-21 GV2-L20 0,330

9 15 40 11 4 75 18,5 3 75 25 327 LRD-22 GV2-LE22 0,330

9 50 50 11 10 75 18,5 4 100 25 327 LRD-22 GV2-L22 0,330

11 15 40 15 4 75 – – – 25 327 LRD-22 GV2-LE22 0,330

11 50 50 15 10 75 – – – 25 327 LRD-22 GV2-L22 0,330

15 10 50 18,5 4 75 22 3 75 32 416 LRD-32 GV2-LE32 0,330

15 50 50 18,5 10 75 22 4 100 32 416 LRD-32 GV2-L32 0,330

> 100 kA.

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneticiGV2-LE e GV2-L

Riferimenti

Caratteristiche:pagine 2/14 e 2/15

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/72 a 2/74

Schemi:pagina 2/75

GV2-LE

GV2-L

2/53Schneider Electric

2

81

0520

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magnetici GK3

Comando mediante manopola rotativa

Interruttori automatici magnetici GK3 con viti-serrafilo

Potenze normalizzate Materiale da associare Interruttore automaticodei motori trifase Contattore Relé Protezione contro50/60 Hz in categoria AC-3 calibro termico i cortocircuiti

min. di protezione 400/415 V 500 V 690 V da associareP Icu Ics

(1)P Icu Ics

(1)P Icu Ics

(1)RiferimentoLC1-

RiferimentoLRD-

Cali-bro (1)

Riferimento Peso

kW kA kW kA kW kA A kg

15 50 30 18,5 20 30 – – – D32 32 40 GK3-EF40 0,710

– – – – – – 22 6 60 D40 3353 40 GK3-EF40 0,710

18,5 50 30 22 20 30 30 6 60 D40 3355 40 GK3-EF40 0,710

22 35 25 30 15 30 – – – D50 3357 65 GK3-EF65 0,790

– – – – – – 37 6 50 D65 3357 65 GK3-EF65 0,790

30 35 25 37 15 30 – – – D65 3359 65 GK3-EF65 0,790

30 35 25 37 15 30 – – – D65 3361 65 GK3-EF65 0,790

– – – – – – 45 6 50 D80 3359 65 GK3-EF65 0,790

37 35 25 45 15 30 – – – D80 3361 80 GK3-EF80 0,795

37 35 25 55 15 30 – – – D80 3363 80 GK3-EF80 0,795

(1) Limitatore o fusibili eventualmente associati. Vedere caratteristiche pagina 2/17.

Riferimenti

GK3-EF

Caratteristiche:pagine 2/16 e 2/17

Dimensioni d’ingombro:pagina 2/74

Schemi:pagina 2/75

2/54 Schneider Electric

2

GV2-AK00GV1-L3

GV-AD

GV-AM11

GV-AM11

GV-AN

GV-AN

GV2-P

GV2-ME

GV-AX

GV-AU

GV-AS

GV-AE1

GV-AE1

GV-AE11, AE20

GV2-L

GV2-LE

0

2/55Schneider Electric

2

81

0457

LA9-LB920

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici e magneticiGV2 con morsetti a viteAccessori

Di minima tensione INRS (montaggio solo su GV2-ME)Dispositivo di sicurezza per macchine pericolose secondo INRS e VDE 0113

(1) Montaggio di un blocco GV-AE o del modulo sezionatore GV2-AK00 su GV2-P e GV2-L.(2) Elemento reversibile, scelta del contatto “NC” o “NO” in base al senso di montaggio.(3) Il blocco GV-AD si monta sempre affiancato all’interruttore.(4) Sganciatori di minima tensione: sostituire il punto con la lettera U, esempio: GV-AU025. Sganciatori a lancio dicorrente: sostituire il punto con la lettera S, esempio: GV-AS025.(5) Sezionamento dei 3 poli a monte dell’interruttore GV2-P e GV2-L.

Blocchi di contatti

Descrizione Montaggio Numero Tipo di contatti Vendita per Riferimento Pesomax. Q.tà indiv. unitario kg

Contatti Frontale (1) 1 “NO” o “NC” (2) 10 GV-AE1 0,015ausiliari “NO + NC” 10 GV-AE11 0,020istantanei “NO + NO” 10 GV-AE20 0,020

Laterale 2 “NO + NC” 1 GV-AN11 0,050A sinistra “NO + NO” 1 GV-AN20 0,050

Contatto Laterale (3) 1 “NO” + “NO” 1 GV-AD1010 0,055di segnalazione A sinistra (difetto) + “NC” 1 GV-AD1001 0,055difetto + contatto “NC” + “NO” 1 GV-AD0110 0,055ausiliario istantaneo (difetto) + “NC” 1 GV-AD0101 0,055Contattodi segnalazione Laterale 1 “NC/NO” 1 GV-AM11 0,045cortocircuito A sinistra a punto comune

Sganciatori elettrici

Montaggio Tensione Riferimento Pesokg

Di minima tensione o a lancio di corrente (4)

Laterale 24 V 50 Hz GV-A 025 0,105(1 blocco alla destra 60 Hz GV-A 026 0,105dell’interruttore) 48 V 50 Hz GV-A 055 0,105

60 Hz GV-A 056 0,105100 V 50 Hz GV-A 107 0,105100…110 V 60 Hz GV-A 107 0,105110…115 V 50 Hz GV-A 115 0,105

60 Hz GV-A 116 0,105120…127 V 50 Hz GV-A 125 0,105127 V 60 Hz GV-A 115 0,105200 V 50 Hz GV-A 207 0,105200 V…220 V 60 Hz GV-A 207 0,105220 V…240 V 50 Hz GV-A 225 0,105

60 Hz GV-A 226 0,105380 V…400 V 50 Hz GV-A 385 0,105

60 Hz GV-A 386 0,105415 V…440 V 50 Hz GV-A 415 0,105415 V 60 Hz GV-A 416 0,105440 V 60 Hz GV-A 385 0,105480 V 60 Hz GV-A 415 0,105500 V 50 Hz GV-A 505 0,105600 V 60 Hz GV-A 505 0,105

Laterale 110…115 V 50 Hz GV-AX115 0,110(1 blocco alla destra 60 Hz GV-AX116 0,110dell’interruttore 127 V 60 Hz GV-AX115 0,110GV2-ME) 220…240 V 50 Hz GV-AX225 0,110

60 Hz GV-AX226 0,110380…400 V 50 Hz GV-AX385 0,110

60 Hz GV-AX386 0,110415…440 V 50 Hz GV-AX415 0,110440 V 60 Hz GV-AX385 0,110

Blocchi aggiuntivi

Descrizione Montaggio Numero Riferimento Pesomax. kg

Sezionatore (5) Frontale (1) 1 GV2-AK00 0,150

Limitatori Nella parte superiore 1 GV1-L3 0,130(GV2-ME e GV2-P)Separato 1 LA9-LB920 0,320

Riferimenti

Caratteristiche:pagine 2/18, 2/22 e 2/23

Dim. d’ingombro e schemi:pagine da 2/64 a 2/75

2/56 Schneider Electric

2

GV3-A08GV3-A09

GV3-A01...A07

0

2/57Schneider Electric

2

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici GV3-ME e magnetici GK3 con morsetti a viteAccessori

Blocchi di contatti

(1) 1 sganciatore O 1 contatto di segnalazione difetto da montare all’interno dell’interruttore automatico magneto-termico.

Per interruttori automatici magneto-termici GV3-ME

Blocchi di contattiDescrizione Tipo di contatti Riferimento Peso

normali anticipati kg

Blocchi di contatti “NC” + “NO” GV3-A01 0,060ausiliari istantanei(1 per interruttore) “NO” + “NO” GV3-A02 0,060

“NC” + “NO” + “NO” GV3-A03 0,070

“NO” + “NO” + “NO” GV3-A05 0,070

“NO” + “NO” + 2 morsetti di ripresa GV3-A06 0,070

“NC” + “NO” + 2 morsetti di ripresa GV3-A07 0,070

Contatti di segnalazione “NC” GV3-A08 0,030difetto (1)

“NO” GV3-A09 0,030

Sganciatori elettriciDescrizione Tensioni Riferimento Peso

50 Hz 60 Hz kg

Sganciatori (1) 110, 120, 127 V 120, 127 V GV3-B11 0,070a minima tensione

220, 240 V 277 V GV3-B22 0,070

380, 415 V 440 V, 480 V GV3-B38 0,070

Sganciatori (1) 110, 120, 127 V 120, 127 V GV3-D11 0,070a lancio di corrente

220, 240 V 277 V GV3-D22 0,070

380, 415 V 440 V, 480 V GV3-D38 0,070

AccessoriDescrizione Vendita per Riferimento Peso

Q.tà indiv. unitario kg

Dispositivo di chiusura a lucchetto 5 GV1-V02 0,010del pulsante Marcia (su versione a giorno)

Per interruttori automatici magnetici GK3

Descrizione Composizione Riferimento Pesokg

Blocchi di contatti di segnalazione Marcia-Arresto “NO” GK2-AX10 0,025e con funzione “Prova a vuoto” (1 o 2 blocchi per apparecchio) “NO + NO” GK2-AX20 0,031montaggio alla destra dell’interruttore GK3-EF “NC + NO” GK2-AX50 0,031

Blocchi di contatti istantanei di segnalazione “NO” GK2-AX12 0,025guasto (1 o 2 blocchi per apparecchio) “NO + NO” GK2-AX22 0,031montaggio alla sinistra dell’interruttore GK3-EF “NC + NO” GK2-AX52 0,031

AccessoriDescrizione Riferimento Peso

kg

Dispositivo di bloccaggio GK3-AV01 0,020mediante 3 lucchetti del dispositivo di comando(lucchetti non forniti)

Comando esterno GK3-AP03 0,300per montaggio su porte di cassette, armadi, ecc.Pulsante Ø 40 rosso su piastra gialla, con chiusura di sicurezza mediante 3 lucchetti in posizione O con blocco porta in posizione Ie blocco porta in posizione O con chiusura a lucchetto

Altre realizzazioni Sganciatori da 24 a 690 V 50 o 60 Hz per interruttori automatici GV3-ME.Consultare la nostra organizzazione regionale.

Riferimenti

Caratteristiche: pagine 2/19 e 2/22

Dim. d’ingombro e schemi:pagine da 2/64 a 2/75

2/58 Schneider Electric

2

GV7-RE, RS

GV7-AE11, AB11

GV7-AU, AS

12

34

0

2/59Schneider Electric

2

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici GV7-RAccessori

Consentono di visualizzare a distanza gli stati di funzionamento di un interruttore. Possono esser utilizzati per lasegnalazione, il blocco elettrico, ecc. Sono disponibili in 2 versioni: standard e basso livello. Comprendono una morsettiera e i circuiti ausiliari che fuoriescono dall’interruttore attraverso un apposito foro.A seconda dell’alloggiamento occupato nell’interruttore realizzano le seguenti funzioni:

Consentono:- di distinguere un guasto termico da un guasto magnetico,- e di far intervenire il contattore solo in caso di guasto termico.

Consentono l’intervento dell’interruttore mediante comandi elettrici.

Sganciatore di minima tensione GV7-AU- Provoca l’intervento dell’interruttore quando la tensione di comando scende al di sotto della soglia di sganciamento,compresa tra 0,35 e 0,7 volte la tensione nominale.- La chiusura dell’interruttore è possibile solo se la tensione supera di 0,85 volte la tensione nominale.L'apertura mediante interruttore GV7-AU risponde ai requisiti della norma IEC 947-2.Sganciatore a lancio di corrente GV7-ASProvoca l’intervento dell’interruttore quando la tensione è superiore a 0,7 volte la tensione nominale.Funzionamento (GV7-AU o GV7-AS)- Se l’interruttore interviene grazie agli sganciatori GV7-AU o AS, è necessario riarmarlo localmente o contelecomando. (Per il telecomando consultare la nostra organizzazione regionale).- Lo sgancio ha priorità sulla chiusura manuale: quando è presente un ordine di sgancio, l’azionamento manuale nonprovoca la chiusura, nemmeno istantanea, dei contatti.

(1) Montaggio di un dispositivo GV7-AD o di uno sganciatore GV7-AU o AS.

Contatti ausiliari integrabili

Alloggiamento Funzione Impiego

1 e/o 4 Contatto “NC/NO” Indicazione della posizione dei poli dell’interruttore

2 Segnale di Segnalazione dello sganciamento in seguito ad un sovraccarico, un cortocircuito,intervento un guastodifferenziale, o all’azionamento di uno sganciatore (di minima tensione

o a lancio di corrente) o del pulsante test di intervento “push to trip”. Torna in posizione "Diseccitazione" dopo aver riarmato l’interruttore.

3 Segnale di Segnalazione dell’intervento in seguito ad un sovraccarico, un cortocircuito, un guastoguasto elettrico differenziale. Torna in posizione "Diseccitazione" dopo aver riarmato l’interruttore.

Tipo Riferimento Pesokg

Standard GV7-AE11 0,015

Basso livello GV7-AB11 0,015

Dispositivi di discriminazione guasti

Tensione Riferimento Pesokg

24...48 e 24…72 V GV7-AD111 (1) 0,100

110…240 V GV7-AD112 (1) 0,100

Sganciatori elettrici

- Durata: 50 % della durata meccanica dell’interruttore.

Tipo Tensione Riferimento Pesokg

Di minima 48 V, 50/60 Hz GV7-AU055 (1) 0,105tensione 110…130 V, 50/60 Hz GV7-AU107 (1) 0,110

200…240 V, 50/60 Hz GV7-AU207 (1) 0,110380…440 V, 50/60 Hz GV7-AU387 (1) 0,105525 V, 50 Hz GV7-AU525 (1) 0,100

A lancio 48 V, 50/60 Hz GV7-AS055 (1) 0,105di tensione 110…130 V, 50/60 Hz GV7-AS107 (1) 0,110

200…240 V, 50/60 Hz GV7-AS207 (1) 0,110380…440 V, 50/60 Hz GV7-AS387 (1) 0,105525 V, 50 Hz GV7-AS525 (1) 0,100

Riferimenti

Caratteristiche:pagina 2/20

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/67 a 2/69

Schemi:pagina 2/71

2/60 Schneider Electric

2

GV1-G09

GV2-G05

LA9-E07

GV2-AF3 GV2-AF4

LAD-31GV2-G454

GV2-AF01

GV2-AP0 2

LAD-31

O

TRIP.TRIP.

RESET RESET

GV2-GA01

GV2-G454GV2-G254 GV2-G254

GV1-G10

GV1-G02

GK2-AF01

GV2-V03

GV2-AF02

0

2/61Schneider Electric

2

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici e magnetici GV2 con viti-serrafiloAccessori

Accessori

Descrizione Impiego Vendita per Riferimento PesoQ.tà Indiv. unitario kg

Piastra Per fissaggio di un GV2-ME 10 GV2-AF02 0,021o GV2-LE mediante vitiPer montaggio di un GV2-ME o 1 LAD-31 0,040GV2-P e di un contattore LC1-da D09a D38 con allineamento dei frontali

Rialzo 7,5 mm 10 GV1-F03 0,003

Blocco di associazione Tra GV2 e contattore 10 GV2-AF01 0,020LC1-K o LP1-K Tra GV2 e contattore 10 GV2-AF3 0,016LC1-D09…D38Tra GV2 montato su LAD-31 10 GV2-AF4 0,016e contattore LC1-D09…D38

Piastra Con connessione tripolare 1 GK2-AF01 0,120partenza-motore per montaggio di un GV2 e

di un contattore LC1-da D09 a D25Descrizione Impiego Passo Riferimento Peso

mm kg

Gioco di barre tripolari 2 derivazioni 45 GV2-G245 0,03663 A 54 GV2-G254 0,038

72 GV2-G272 0,0423 derivazioni 45 GV2-G345 0,058

54 GV2-G354 0,0604 derivazioni 45 GV2-G445 0,077

54 GV2-G454 0,08572 GV2-G472 0,094

5 derivazioni 54 GV2-G554 0,100Descrizione Impiego Vendita per Riferimento Peso

Q.tà Indiv. unitario kg

Terminale di protezione Per uscita di gioco di barre 5 GV1-G10 0,005in attesa

Morsettiere per alimentazione Collegamento dall’alto 1 GV1-G09 0,040di uno o più giochi di Può ricevere il modulo limitatore 1 GV2-G05 0,115barre GV2-G GV1-L3 (GV2-ME e GV2-P)

Calotta per morsettiera Per montaggio in quadri 10 LA9-E07 0,005modulari

Connessione flessibile tripolare

Interasse tra profilati: 10 GV1-G02 0,013

per collegamento di un 100…120 mmGV2 su un contattoreLC1-D09…D25

Serie di connessioni Per GV2-ME su circuito 10 GV2-GA01 0,045a monte/a valle stampato

Supporti di siglatura Per GV2-P, GV2-L, GV2-LE 100 LA9-D92 0,001agganciabili (forniti e GV2-RT (8 x 22 mm)con ogni interruttore)

Comando esterno con chiusura a lucchetto

Descrizione Riferimento Pesokg

Per GV2-P e GV2-L Blocco In e Fuori Servizio GV2-AP01 0,200(da 150 a 290 mm) Manopola nera, etichetta blu, IP 54

Blocco Fuori Servizio GV2-AP02 0,200Manopola rossa, etichetta gialla, IP 54

Per GV2-LE Blocco In e Fuori Servizio GV2-AP03 0,280Manopola nera, etichetta blu, IP 54

Dispositivo di chiusura a lucchetto

Per tutti gli interruttori GV2 6 lucchetti (non forniti) Ø 6 mm max. GV2-V03 0,130

Riferimenti

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/64 a 2/74

2/62 Schneider Electric

2

ON

OFFO

ON

OFFO

ON

OFFO

OFFO

ON

ON

OFFO

GV7RE, RS

GV7AP03

OFFO

ON

GV7AP04

GV7AP01, AP02

GV7V01

GV7AP05

GV7RE, RS

GV7AC01

GV7AC03 GV7AC01

GV7-AC04

GV7AC04

0

2/63Schneider Electric

2

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termici e magnetici GV7-R Accessori

Si avvita al posto della piastra dell’interruttore.Integra il dispositivo di blocco dell’interruttore in posizione “O” mediantelucchetti (da1 a 3) di diametro compreso tra 5 e 8 mm (lucchetti non forniti). Una piastra di adattamento consente ilmontaggio del comando rotativo diretto sulla porta della cassetta. In questo caso, l’apertura della porta risultaimpossibile se l’interruttore è chiuso. Se la porta è aperta, la chiusura dell’interruttore non è possibile.

Consente di comandare dal lato anteriore di una cassetta un interruttore installato sul fondo di quest’ultima. Si compone:- di una morsettiera che si avvita al posto della piastra dell’interruttore,- di un insieme (manopola e piastra) da fissare sulla porta della cassetta,- di un asse di prolunga regolabile: distanze tra il piano di fissaggio e la porta: 185 mm minimo, 600 mm massimo.Comprende il dispositivo di blocco dell’interruttore in posizione “O” mediante lucchetti (da 1 a 3) di diametro compresotra 5 e 8 mm (lucchetti non forniti). Questo blocco impedisce l’apertura della porta della cassetta.

Consente il blocco in posizione “O” dell’interruttore non dotato di comando rotativo, mediante lucchetti (da 1 a 3) didiametro compreso tra 5 e 8 mm (lucchetti non forniti).

(1) L'impiego di coprimorsetti e di adattatori è incompatibile.(2) Il kit è composto da barre di collegamento, da una calotta di protezione e di un supporto metallico regolabile inprofondità per l’interruttore.(3) Questa piastra di adattamento impedisce l’apertura della porta se l’apparecchio è chiuso e impedisce la chiusuradell’apparecchio se la porta è aperta.

Accessori di collegamento

Descrizione Impiego Per Vendita Riferimento Pesocontattore per Q.tà unitario kg

indiv.

Connettori Fino a 150 A, 1,5…95 mm2 – 3 GV7-AC021 0,300agganciabiliper GV7-R Fino a 220 A, 1,5…185 mm2 – 3 GV7-AC022 0,350

Adattatore del passo Consente di aumentare il passo – 1 GV7-AC03 0,1803 poli (1) polare portandolo a 45 mm

Coprimorsetti Fornito con accessorio – 1 GV7-AC01 0,125IP 405 (1) di piombatura

Separatori Accessori di sicurezza utilizzati – 2 GV7-AC04 0,075di fasi quando il montaggio dei

coprimorsetti è impossibile

Schermi isolanti Consentono l'isolamento tra – 2 GV7-AC05 0,075i collegamenti ed il pannellodi fissaggio

Kit di associazione Consentono il collegamento tra LC1-da F1151 GV7-AC06 0,550con contattore interruttore e contattore. a F185(2) La calotta protegge l'associazione

da rischi di contatti accidentali LC1F225 1 GV7-AC07 0,550e F265

LC1-D115 1 GV7-AC08 0,550e D150

Comando rotativo diretto

Descrizione Tipo Grado di Riferimento Pesoprotezione kg

Comando Manopola nera, etichetta nera IP 40 GV7-AP03 0,205rotativo diretto

Manopola rossa, etichetta gialla IP 40 GV7-AP04 0,205

Piastra Per comando rotativo diretto IP 43 GV7-AP05 0,100di adattamento (3) su porta della cassetta

Comando rotativo rinviato

Descrizione Tipo Grado di Riferimento Pesoprotezione kg

Comando Manopola nera, etichetta nera IP 55 GV7-AP01 0,775rotativorinviato Manopola rossa, etichetta gialla IP 55 GV7-AP02 0,775

Dispositivo di blocco

Descrizione Impiego Riferimento Peso kg

Dispositivo Per interruttore non dotato GV7-V01 0,100di blocco di comando rotativo

Riferimenti

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/67 a 2/69

Schemi:pagina 2/71

2/64 Schneider Electric

2

13,5

84

44,5

44,5

106

AF1-EA4

84

13,5

80

50/6

0

4,2

35c

==

44,5

89

82

X1

5026

X2

15

6145

==

9,3 9,3

81(1)

18

GV-AU, AS, AX

9,3 9,3

81(1)

1818

9814

15

10

16

44,5

32

b

67,2

X1

46

15,7 X1

11

45=

=

44,5

45

35

54

105

5

35

5

24

5545

135

9,5

AF1-EA4

35

50/6

0

35

6050

1515

DZ5-MB201

GV2-AF02

DZ5-ME8

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termiciGV2-ME e GV2-P

c = 86 su AM1-DE200, ED200 (35 x 15)

GV2-ME GV-AX GV-AD, AM, AN, AU, AS, AX GV-AE

bGV2-ME 89GV2-ME 3 101

(1) Max.X1 Perimetro di sicurezza = 40 mm per Ue 690 VGV2-P GV-AD, AM, AN, AU, AS GV2-AK00

(1) Max.X2 = 40 mmX1 Perimetro di sicurezza = 40 mm per Ue 415 V, o 80 mm per Ue = 440 V, o 120 mm per Ue = 500 e 690 VMontaggio GV2-MESu profilato da 35 mm Su pannello con piastra GV2-AF02 Su piastra forata Su profilati DZ5-MB201c = 78,5 su AM1-DP200 (35 x 7,5) AM1-PA

Montaggio GV2-PSu profilato AM1-DE200, Su pannello Su piastra forata Piastra GK2-AF01ED200 (35 x 15) AM1-PA

Dimensioni d’ingombro, montaggio

Modulo aggiuntivo GV-AD, AM, AN

Caratteristiche:pagine da 2/8 a 2/23

Riferimenti:pagine da 2/46 a 2/48

Schemi:pagina 2/70

Modulo aggiuntivo GV-AD, AM, AN

Modulo aggiuntivo GV-AU, AS

2/65Schneider Electric

2

39

3513

1,5...5

7

53 135…284

65

5,2

= =

54

= =

==

54

45

129

44,5

89

77

X1

X1

40

79 45

152

c1

c

45

b

45

b

c1

c

d

d1

c1

c

d1

d

45

b

45

b

c1

c

0

Montaggio del comando rinviato su porta GV2-AP01 o GV2-AP02 per GV2-P

GV2-AF01 GV2-AF3Associazione GV2-ME + contattore modello K Associazione GV2-ME + contattore modello D Associazione GV2-P + contattore modello D

GV2-ME + LC1-D09…D18 LC1-D25 e D32 GV2-P + LC1-D09…D18 LC1-D25 e D32b 176,4 186,8 b 177,4 187,8c1 88,65 94,95 c1 88,6 94,95c 94,15 100,45 c 94,1 100,45

d1 91 91d 96,8 96,8

GV2-AF4 + LAD-31 GV2-ME + GV1-L3 (blocco limitatore)Associazione GV2-ME + contattore modello D Associazione GV2-P + contattore modello D

X1 = 10 mm per Ue = 230 V o 30 mm per 230 V < Ue 690 V

Rialzo da 7,5 mmGV1-F03

GV2-ME + LC2-D09…D18 LC2-D25 e D32 GV2-P + LC2-D09…D18 LC2-D25 e D32b 188,6 199 b 169,1 199,5c1 92,7 99 c1 116,8 116,8c 98,2 104,5 c 122,3 122,3d1 98,3 98,3d 103,8 103,8

Foratura della porta

Caratteristiche:pagine da 2/8 a 2/23

Riferimenti pagine da 2/46 a 2/48

Schemi:pagina 2/70

2/66 Schneider Electric

2

l260

89

66

X1

44167,5

X1

12,5

45=

=

44,5 1,5...5

13

53 133…282

65

6 = =

12,3

AF1-EA4

35

50/6

0

35

6050

1515

DZ5-MB201

GV2-AF02

DZ5-ME8

50/6

0

4,2

35c

44,5

44,5

84,5

63

l3

a

18

p

45

GV1-G09

30

l

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termiciGV2-ME, GV2-P, GV2-RT

Giochi di barre GV2-G445, GV2-G454, GV2-G472, con morsettiera GV2-G05

con morsettiera GV1-G09

Montaggio GV2-RT

l pGV2-G445 (4 x 45 mm) 179 45GV2-G454 (4 x 54 mm) 206 54GV2-G472 (4 x 72 mm) 260 72

aNb di derivazioni 5 6 7 8GV2-G445 224 269 314 359GV2-G454 260 314 368 422GV2-G472 332 404 476 548

Giochi di barre GV2-G Giochi di barre GV2-G245, GV2-G254, GV2-G272

lGV2-G245 (2 x 45 mm) 89GV2-G254 (2 x 54 mm) 98GV2-G272 (2 x 72 mm) 116

Gioco di barre GV2-G554 Giochi di barre GV2-G345 e G354

lGV2-G345 (3 x 45 mm) 134GV2-G354 (3 x 54 mm) 152

Dimensioni d’ingombro GV2-RT Montaggio del comando su porta GV2-AP03

X1: Perimetro di sicurezza = 40 mm per Ue < 690 V

su profilato (larghezza 35 mm) Su pannello con Su piastra forata Su profilati DZ5-MBc = 80 su AM1-DP200 (35 x 7,5) piastra GV2-AF02 AM1-PAc = 88 su AM1-DE200, ED200 (35 x 15)

Dimensioni d’ingombro, montaggio (segue)

Caratteristiche:pagine da 2/8 a 2/23

Riferimenti:pagine 2/51 e 2/61

Schemi:pagina 2/70

2/67Schneider Electric

2

17,3

22 77,5

113

100…

110

120

5,5

X1

X1

45=

=

70

61,2

21,2

20

4,5

70,4

(1)

122,5

113

100…

110

==

61,2

21,2

202020

100…

110

113

AF1-EA4

=

321

=

81

=

=

==

==

161

==

357

(2)

(3)

ac

b81

86

111 (1)

=

161

=

=

=

125

=

105

= =

35

=

x1x1

x2x2

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termiciGV3-ME e GV7-R

Montaggio

Interruttori automatici GV3-ME Montaggiosu profilato AM1-DE200 oAM1-ED201

X1 = Perimetro di sicurezza 40 mm per Ue < 500 V(interruzione ICC max.) 50 mm per Ue < 690 V (1) Modulo aggiuntivo GV3-A01 a A07

su pannello su piastra forata AM1-PA

Interruttori automatici GV7-R Interruttori automatici magneto-termici con copri-morsetti o separatori di fasiGV7-R + GV7-AC01 o AC04

(2) Separatori di fasi: GV7-AC04(1) 126 per GV7-R 220 (3) Copri-morsetti: GV7-AC01Perimetro di sicurezza Associazione GV7-R e LC1-F con kit GV7-AC0

x1 x2Lamiera verniciata o isolata, isolante o barra isolata 0 30 a b cLamiera grezza U 440 V 5 35 GV7-R + LC1-F115 o F150 + GV7-AC06 119 334 181

440 V < U < 600 V 10 35 GV7-R + LC1-F185 + GV7-AC06 119 338 188U 600 V 20 35 GV7-R + LC1-F225 + GV7-AC07 131 358 188

Distanza minima tra 2 interruttori affiancati = 0 GV7-R + LC1-F265 + GV7-AC07 131 364 215

Dimensioni d’ingombro

Caratteristiche:pagine da 2/8 a 2/23

Riferimenti:pagine 2/49 e 2/50

Schemi:pagina 2/71

2/68 Schneider Electric

2

35

=12

5

35 35

=

135

35

125

DZ5-ME5

15

=

29

=

29

47

76

88 83

==

108

= =

108

==

108

G

EH

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termiciGV7-R

Montaggio ad incasso

Associazione GV7-R e LC1-F con kit GV7-AC0

Su pannello Su 2 profilati DZ5-MB201

1 interruttore n interruttori GV7-R GV7-R affiancati

E G HGV7-R + LC1-F115 + GV7-AC06 44 85 120GV7-R + LC1-F150 + GV7-AC06 46 85 120GV7-R + LC1-F165 + GV7-AC06 48 85 120GV7-R + LC1-F225 + GV7-AC07 57 85 120GV7-R + LC1-F265 + GV7-AC07 60 85 120

Montaggio

Caratteristiche:pagine da 2/8 a 2/23

Riferimenti:pagina 2/50

Schemi:pagina 2/71

2/69Schneider Electric

2

45 45

114

30 41

Z

X

X

7010

,5 Z

70

Z

X

19

a

h

=

41

=

100

59

100

69

=

51

120

=

120

125 2

e

9

9,25

75

=

60

60

0

I

=

75

==

l

9

9,25

73

4528

155

121

0

I

DD

55

91

36 =

29

=

97

47

76

89

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termiciGV7-7

Comando rotativo diretto

Comando rotativo diretto GV7-AP03 o GV7-AP04

e = 1 a 3 maxi

Comando rotativo rinviatoGV7-AP01, GV7-AP02

Adattatori di passo CollegamentoGV7-AC03 Superficie liscia Connettori

aGV7-R 40…R 150 19,5GV7-R 220 21,5

GV7-AP03, GV7-AP04 Montaggio ad incasso

con elemento adattatore GV7-AP05 Taglio frontale Cassetta vista dall’alto

l: 185 min., 600 maxL'asse del comando rotativo rinviatoGV7-AP01 o GV7-AP02 può essere tagliato alla lunghezza desiderata: da l – 126 mm.

Dimensioni d’ingombro, montaggio (segue)

Le misure fornite per il taglio delle portesi riferiscono ad una posizionedell’apparecchio all’interno dellacassetta 100 + (h x 5) rispettoall’asse di rotazione della porta.

Caratteristiche:pagine da 2/8 a 2/23

Riferimenti:pagina 2/50

Schemi:pagina 2/71

2/70 Schneider Electric

2

2/T

1

4/T

2

6/T

3

1/L1

3/L2

5/L3

2/T

1

4/T

2

6/T

3

1/L1

3/L2

5/L3

1/L1

3/L2

5/L3

1314 12

11 1314 22

21 1314

2324

9798

535452

51

969553

549695 97

98

5152

(62) 32

(61) 31 43 (73)

44 (74)

(64) 34

(63) 33 43 (73)

44 (74) 05

0608

D1

D2

C1

C2

D1

D2

E1

E2

2/T

1

4/T

2

6/T

3

1/L1

3/L2

5/L3

D1

D2

E2

E1

Blocchi aggiuntivi lateraliContatti ausiliari istantanei e contatti di segnalazione guasti

Sganciatori di tensione L

GV2-ME e GV2-RT GV2-P

Blocco limitatore GV1-L3 Blocchi aggiuntivi frontaliContatti ausiliari istantaneiGV-AE1 GV-AE11 GV-AE20

GV-AD0110 GV-AD0101 GV-AD1010 GV-AD1001

Contatti ausiliari istantanei Contatti di segnalazione cortocircuitiGV-AN11 GV-AN20 GV-AM11

GV-AU GV-AS GV-AX

Utilizzo del contatto di segnalazione Collegamento dello sganciatoreguasti e del contatto di segnalazione di minima tensione per macchine pericolosecortocircuito (secondo INRS) solo su interruttori GV2-ME

o

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termiciGV2-ME, GV2-P e GV2-RT

Schemi

Segnalazioneintervento

Segnalazione cortocircuito

GV-AM11 GV-AD10

Contatto NC o NO“Marcia-Arresto”

Caratteristiche:pagine da 2/8 a 2/23

Riferimenti:pagine da 2/46 a 2/48

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/64 a 2/66

10 Agl max.

2/71Schneider Electric

2

2/T

1

4/T

2

6/T

3

1/L1

3/L2

5/L3

2/T

1

4/T

2

6/T

3

1/L1

3/L2

5/L3

D1

D4

C1

C2

1114 12

9194 92

8184 82

2124 22

1314 22

21 1314

2324

1314

2324 32

31 1314

2324

3334

1314

2324

3334

2324 32

311314

9695 97

98

D1

D2

U

C1

C2

9897 50 ms

9897 50 ms

– KM1– KA1

A1

A2

A1

A2

B1

– KA1

2122

9897 50 ms

– KA1

2324

1314

– KA1

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termiciGV3-ME e GV7-R

Un’etichetta adesiva, fornita con il contatto, deve essere incollata sul lato anterioredell’interruttore per consentire la personalizzazione della siglatura in funzionedell’utilizzo del o dei contatti.

Sganciatori elettrici

Schemi delle applicazioni consigliateGV7-AD111, AD112

Interruttori automatici Blocchi di contatti ausiliarimagneto-termici GV3-ME GV3-A01 GV3-A02 GV3-A03 GV3-A05 GV3-A06 GV3-A07

Contatti di segnalazione guasti Sganciatori di tensioneGV3-A08 GV3-A09 GV3-B GV3-D

Interruttori automatici magneto-termici Contatti ausiliari integrabili in funzione del loro alloggiamento,GV7-R vedere pagine 2/20 e 2/59

GV7-AE11, GV7-AB11Alloggiamento 1 Alloggiamento 2 Alloggiamento 3 Alloggiamento 4Contatto “NC/NO” Segnale Segnale Contatto “NC/NO”

intervento guasto elettrico

GV7-AU GV7-AS GV7-AD111, AD112

Segnalazione guasto Arresto contattore in seguito a sovraccarico

Componenti da associare Componenti da associareKA1: CA2-KN o CAD-N KA1: CAD-N + LA6-DK10 o RHK

KM1: LC1-D o LC1-F

Schemi

Reset

Reset

Difetto sovraccarico

Caratteristiche:pagine da 2/8 a 2/23

Riferimenti:pagine 2/49 e 2/50

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/67 a 2/69

2/72 Schneider Electric

2

44,5 9,3 9,3

81 (1)

1818

89

82

X1

5026

X2

15

6145

==

c

44,5

44,5

84,5

4,2

35

50/6

0

AF1-EA4

35

50/6

0

15 35

50 60

DZ5-MB201

GV2-AF02

DZ5-ME8

44

89

167,5

6612,5

X1

X1 44,5

45=

=

15

10

9814

44,5

32

13,5

84

44,5

44,5

106

AF1-EA4

84

13,524

5545

135

9,5

9,3 9,3 18

81 (1)

39

3513

45

35

54

105

5

35

Ø5,5

5

Dimensioni d’ingombro, montaggio

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termiciGV2-L e GV2-LE

o 80 mm per Ue = 440 V,

Rialzo di 7,5 mmGV1-F03

c = 80 su AM1-DP200 (35 x 7,5)c = 88 su AM1-DE200, ED200 (35 x 15)

GV2-L GV-AD, AM, AN, AU, AS GV2-AK00

X1 Perimetro di sicurezza = 40 mm per Ue 415 V, (1) Max.

o 120 mm per Ue = 500 e 690 V.X2 = 40 mm.Montaggio GV2-L Piastra GK2-AF01Su profilato AM1-DE200, Su pannello Su piastra forataAM1-ED200 (35 x 15) AM1-PA

GV2-LE GV-AD, AM, AN, AU, AS GV-AE

X1 Perimetro di sicurezza = 40 mm per Ue 690 V. (1) Max.Montaggio GV2-LESu profilato di 35 mm Su pannello con piastra GV2-AF02 Su piastra forata Su profilati DZ5-MB201

AM1-PA

Blocco aggiuntivo GV-AD, AM, AN

Blocco aggiuntivo GV-AU, AS

Blocco aggiuntivo GV-AD, AM, AN

Blocco aggiuntivo GV-AU, AS

Caratteristiche:pagine da 2/8 a 2/23

Riferimenti:pagina 2/52

Schemi:pagina 2/75

2/73Schneider Electric

2

54

= =

==

54

4xØ3,5 Ø43

1,5...5

13

53 133…282

65

6 = =

12,3

5,2

= =

1,5...5

7

53 6135…284

65

63

l3

a

18

p

45

0

Montaggio del comando su porta GV2-AP01 o GV2-AP02 per GV2-L

Montaggio del comando su porta GV2-AP03 per GV2-LE

Foratura della porta

Giochi di barre GV2-G445, GV2-G454, GV2-G472, con morsettiera GV2-G05

l p

GV2-G445 (4 x 45 mm) 179 45GV2-G454 (4 x 54 mm) 206 54GV2-G472 (4 x 72 mm) 260 72

aN° di derivazioni 5 6 7 8GV2-G445 224 269 314 359GV2-G454 260 314 368 422GV2-G472 332 404 476 548

Caratteristiche:pagine 2/14 e 2/15

Riferimenti:pagina 2/52

Schemi:pagina 2/75

2/74 Schneider Electric

2

70 4,515

120

X1

X1

105

38 28

45=

=

=10

5=

=20=

4xØ4,5

a

80

(1)53

1,5…5

12065 105

l

260 l

==

54

4xØ3,5Ø43

==

54

GV1-G09

30

115,5115,5

70 4,515

120

X1

X1

105

38 28

45=

=

=10

5=

=20=

4xØ4,5

a

80

(1)53

1,5…5

12065 105

l

260 l

GV1-G09

30

115,5115,5

Montaggio

Giochi di barre GV2-G con morsettiera GV1-G09 Giochi di barre GV2-G245, GV2-G254, GV2-GR272

lGV2-G245 (2 x 45 mm) 89GV2-G254 (2 x 54 mm) 98GV2-G272 (2 x 72 mm) 116

Gioco di barre GV2-G554 Gioco di barre GV2-G345 e G354

lGV2-G345 (3 x 45 mm) 134GV2-G354 (3 x 54 mm) 152

GK3-EF GK3-EF + 4 GK2-AX

Numero di GK2-AX0 1 2 3 4

X1: perimetro di sicurezza, 40 mm per Ue 690 V a 66 74,8 83,5 92,5 101

su pofilato AM1-ED o AM1-D su pannello

Montaggio del comando su porta GK3-AP03 Foratura della porta

(1) 150 min., 305 max. con asta di comando, 97 senza asta di comando.

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termiciGV2-L, GV2-LE e GK3

Dimensioni d’ingombro, montaggio

Caratteristiche:pagine da 2/14 a 2/17

Riferimenti:pagine 2/52 e 2/53

Schemi:pagina 2/75

2/75Schneider Electric

2

13

14 1211 13

14 2221 13

14

2324

(62) 32

(61) 31 43 (73)

44 (74)

(64) 34

(63) 33 43 (73)

44 (74)

050608

D1

D2

C1

C2

9798

535452

51

969553

549695 97

98

5152

2/T

1

4/T

2

6/T

3

1/L1

3/L2

5/L3

2/T

1

4/T

2

6/T

3

1/L1

3/L2

5/L3

2 4 6

– Q

1 3 5

1314 22

211314

1314

2324

9798 06

059798

9798

0708

Componenti di protezione TeSys 0

Interruttori automatici magneto-termiciGV2-L, GV2-LE e GK3-EF

Blocchi aggiuntivi frontaliContatti ausiliari istantanei

Blocchi aggiuntivi lateraliContatti ausiliari istantanei e contatti di segnalazione guasti

Sganciatori di tensione

GV2-L GV2-LE

GV-AE1 GV-AE11 GV-AE20

GV-AD0110 GV-AD0101 GV-AD1010 GV-AD1001

Contatti ausiliari istantanei Contatti di segnalazione cortocircuitoGV-AN11 GV-AN20 GV-AM11

GV-AU GV-AS

Interruttori automatici magneto-termiciGK3-EF

Blocchi di contatti di segnalazione Marcia-ArrestoGK2-AX10 GK2-AX20 GK2-AX50

Blocchi di contatti di segnalazione guastiGK2-AX12 GK2-AX22 GK2-AX52

Schemi

o

Caratteristiche:pagine da 2/14 a 2/17

Riferimenti:pagine 2/52 e 2/53

Dimensioni d’ingombro:pagine da 2/72 a 2/74

2/76 Schneider Electric

2

Componenti di protezione 0

Interruttori automatici magneto-termici per protezione dei circuiti di controllo, delle elettrovalvole e dei trasformatori

Applicazioni Protezione dei circuiti di controllo delle apparecchiature industriali e dei carichi monofase

Soglia 5…7 In 12…16 Indi interventoin caso di cortocircuito

Corrente d'impiego 0,5 e 1 A 0,5…20 A

Tensione massima 415 V 250 V d'impiego

Numero di poli 1 1 + neutro

Potere di interruzione 50 kA a 415 V 1,5…50 kA a 415 V 1,5…50 kA a 250 V(Icu) secondo IEC 947-2

GB2-CS GB2-CB GB2-CDTipo di apparecchi

Pagine 2/83 2/82 2/82

Guida alla scelta

2/77Schneider Electric

2

0

Protezione dei trasformatori

Monofase 5000 VA/415 V Trifase 10 kVA/415 VPrimario Secondario

Circa 20 In

0,25…23 A

415 V 690 V

2 1 + neutro 3

1,5…50 kA a 415 V 1,5…50 kA a 250 V 15…100 kA a 415 V

GB2-DB GB2-DB GB2-CD GV2-RT

2/82 2/82 2/82 2/51

2/78 Schneider Electric

2

Componenti di protezione 0

Interruttori automatici magneto-termici GB2per circuiti di controllo degli impianti elettrici industriali

Gli interruttori automatici magneto-termici GB2 proteggono ed isolano i circuiti di controllo degli equipaggiamentiindustriali con bobine di contattori, trasformatori, ecc… Proteggono ed isolano utenze e circuiti monofase quali elettrovalvole, freni elettronici, carica-batterie, alimentati dallatensione di controllo.

GB2-CB, GB2-CD, GB2-DB

Sono disponibili 12 calibri, da 0,5 a 20 A, in versione unipolare (GB2-CB), unipolare + neutro (GB2-CD) e bipolare(GB2-DB).Possiedono una soglia di intervento magnetico compresa tra 12 e 16 In per sopportare i picchi di corrente di numerosicomponenti industriali.

GB2-CS

Sono disponibili 2 calibri, da 0,5 e 1 A, in versione unipolare.La soglia di intervento magnetico è compresa tra 5 e 7 In.

Funzioni, installazione

Fissaggio mediante aggancio su qualsiasi tipo di profilato larghezza 35 mm, su profilato e su piastra Telequick.Siglatura a monte e a valle mediante etichette di identificazione agganciabili AB1.Indicazione chiara delle posizioni I e O sull'organo di comando.Apparecchio inviolabile che non richiede manutenzione particolare (soglie fisse di intervento magnetico e termico).

Trasformatori monofase.Picco magnetizzante: 20 In.Funzionamento degli sganciatori magnetici: 13 In.

(1) Nel caso in cui il potere di interruzione dell’interruttore automatico magneto-termico GB2 sia insufficiente, utilizzare uninterruttore GV2-RT con 2 poli in serie, vedere pagina 2/51.

Presentazione

Scelta per la protezione dei circuiti alimentati da trasformatori

Potenza Primario (1) SecondarioVA 220/240 V 380/415 V 24 V 48 V 110 V 220 V

40 GB2-DB05 GB2-DB05 GB2-CD07 GB2-CD06 GB2-CD05 GB2-CD05

63 GB2-DB05 GB2-DB05 GB2-CD08 GB2-CD07 GB2-CD06 GB2-CD05

100 GB2-DB06 GB2-DB05 GB2-CD10 GB2-CD07 GB2-CD06 GB2-CD05

160 GB2-DB07 GB2-DB06 GB2-CD14 GB2-CD09 GB2-CD07 GB2-CD06

250 GB2-DB07 GB2-DB06 GB2-CD16 GB2-CD12 GB2-CD08 GB2-CD07

400 GB2-DB08 GB2-DB07 GB2-CD22 GB2-CD14 GB2-CD09 GB2-CD07

630 GB2-DB10 GB2-DB08 – GB2-CD21 GB2-CD12 GB2-CD08

1000 GB2-DB14 GB2-DB09 – – GB2-CD16 GB2-CD10

1600 GB2-DB20 GB2-DB14 – – – GB2-CD14

2000 GB2-DB21 GB2-DB14 – – GB2-CD22 GB2-CD16

2500 GB2-DB22 GB2-DB20 – – – GB2-CD20

3000 GB2-DB22 GB2-DB20 – – – GB2-CD21

4000 – GB2-DB21 – – – GB2-CD22

5000 – GB2-DB22 – – – –

Presentazione, scelta

Caratteristiche:pagine da 2/79 a 2/81

Riferimenti:pagine 2/82 e 2/83

Dimensioni d’ingombro:pagina 2/83

Schemi:pagina 2/83

2/79Schneider Electric

2

1,051,5

2 3 4 5 6 810

1

52

2010

10050

1

52

2010

1

52

2010

60120

500200

100 x In1,051,5

2 3 4 5 6 810

1

52

2010

10050

1

52

2010

1

52

2010

60120

500200

100 x In

Mil

lesi

mi

Min

uti

Sec

ondi

Tempo di funzionamento medioa 20 ˚C senza preventivo passaggiodella corrente

Tipo di interruttori GB2-CB GB2-CD GB2-DB GB2-CS

Caratteristiche generali

Conformità alle norme IEC 947-1, 947-2, EN 60947-1, 60947-2

Omologazione prodotti CSA, NEMKO, NEMKO, UL – –UL

Trattamento di protezione “TC”Grado di protezione Secondo IEC 529 IP 20

Tenuta agli urti Secondo IEC 68-2-27 22 gn per 20 msTenuta alle vibrazioni Secondo IEC 68-2-6 5 gn (5…110 Hz)

Temperatura ambiente Per immagazzinaggio ˚C - 40…+ 80vicino all’apparecchio Per funzionamento ˚C - 20…+ 60

Tenuta al fuoco Secondo IEC 695-2-1 ˚C 960

Altitudine massima d’impiego m 3000

Posizione di funzionamento Rispetto alla posizioneverticale normale di montaggio

GB2-CB,CD, CS GB2-DB

Collegamento Sezioni min. Sezioni max.Cavo rigido mm2 1 x 0,75 1 x 6 o 2 x 4Cavo flessibile con terminale mm2 1 x 0,75 1 x 4 o 2 x 2,5

Coppia di serraggio N.m 1,2

Caratteristiche tecniche

Categoria d’impiego Secondo IEC 947-2 A A A A

Tensione nominale d’impiego (Ue) Secondo IEC 947-2 V 415 (1) 250 415 415 (1)Secondo CSA C22-2 Nr 14 e UL 1077 V 277 – 277 –

Frequenza nominale d’impiego Secondo IEC 947-2 Hz 50/60 50/60 50/60 50/60

Tensione nominale di tenuta Secondo IEC 947-2 kV 4 4 4 4agli impulsi elettrici (U imp)

Potenza totale dissipata per polo W 2 2 2 1,9Durata meccanica ed elettrica C.A.: Chiusura - Apertura C.A. 8000 8000 8000 8000

Coefficiente di correzione della In funzione della temperatura ambiente ˚C - 20 - 10 0 + 10 + 20 + 30 + 40 + 50 + 60corrente d'impiego ( o ) Coefficiente di correzione 1,2 1,15 1,1 1,05 1 0,95 0,90 0,85 0,80Soglia di intervento Degli sganciatori magnetici 12…16 In 12…16 In 12…16 In 5…7 In

(1) Un interruttore GB2 su ciascun conduttore attivo.Curva di intervento GB2-CB, GB2-CD, GB2-DB GB2-CS

Presentazione, scelta:pagina 2/78

Riferimenti:pagine 2/82 e 2/83

Dimensioni d’ingombro:pagina 2/83

Schemi:pagina 2/83

Caratteristiche

1,051,5

2 3 4 5 6 810

1

52

2010

10050

1

52

2010

1

52

2010

60120

500200

100 x In

Mil

lesi

mi

Sec

ondi

Min

uti

Componenti di protezione 0

Interruttori automatici magneto-termici GB2per circuiti di controllo degli impianti elettrici industriali

2/80 Schneider Electric

2

Presentazione, scelta:pagina 2/78

Riferimenti:pagina 2/82

Dimensioni d’ingombro:pagina 2/83

Schemi:pagina 2/83

Componenti di protezione 0

Interruttori automatici magneto-termici GB2per circuiti di controllo degli impianti elettrici industriali

(1) In % di Icu. Fusibile inutile. Potere di interruzione lcu > lcc.

Tipo di interruttori GB2- CB05 CB06 CB07 CB08 CB09 CB10 CB12 CB14 CB16 CB20 CB21 CB22

Calibro A 0,5 1 2 3 4 5 6 8 10 12 16 20

Potere di 110 V Icu kA 50 50 15 10 6 3 3 3 2 2 2 2interruzionesecondo IEC 947-2 Ics % (1) 100 50 50 50 50 75 75 75 75 75 75 75in 50/60 Hz

230/ Icu kA 50 50 15 3 3 2 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5240 V

Ics % (1) 25 25 25 50 50 75 75 75 75 75 75 75

400/ Icu kA 50 50 15 3 3 2 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5415 V

Ics % (1) 25 25 25 50 50 75 75 75 75 75 75 75

Fusibili 110 V aM A 20 25 25 40 40 50 50 63 63 63eventualmenteassociati gG A 25 32 32 50 50 63 63 80 80 80se Icc > potered’interruzione Icu 230/ aM A 16 20 20 32 32 40 40 50 50 50secondo IEC 947-2 240 V

gG A 25 32 32 40 40 50 50 63 63 63

400/ aM A 16 20 20 32 32 40 40 50 50 50415 V

gG A 25 32 32 40 40 50 50 63 63 63

Tipo di interruttori GB2- CD05 CD06 CD07 CD08 CD09 CD10 CD12 CD14 CD16 CD20 CD21 CD22

Calibro A 0,5 1 2 3 4 5 6 8 10 12 16 20

Potere di 110 V Icu kA 50 50 15 10 6 3 3 3 2 2 2 2interruzionesecondo IEC 947-2 Ics % (1) 100 50 50 50 50 75 75 75 75 75 75 75in 50/60 Hz

230/ Icu kA 50 50 15 3 3 2 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5240 V

Ics % (1) 25 25 25 50 50 75 75 75 75 75 75 75

Fusibili 110 V aM A 20 25 25 40 40 50 50 63 63 63eventualmenteassociati gG A 32 32 50 50 63 63 80 80 25 80se lcc > potered’interruzione Icu 230/ aM A 16 20 20 32 32 40 40 50 50 50secondo IEC 947-2 240 V

gG A 25 32 32 40 40 50 50 63 63 63

Tipo di interruttori GB2- DB05 DB06 DB07 DB08 DB09 DB10 DB12 DB14 DB16 DB20 DB21 DB22

Calibro A 0,5 1 2 3 4 5 6 8 10 12 16 20

Potere di 110 V lcu kA 50 50 15 10 6 3 3 3 2 2 2 2interruzionesecondo IEC 947-2 lcs% (1) 100 50 50 50 50 75 75 75 75 75 75 75in 50/60 Hz

230/ lcu kA 50 50 15 3 3 2 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5240 V

lcs % (1) 25 25 25 50 50 75 75 75 75 75 75 75

400/ lcu kA 50 50 15 3 3 2 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 75415 V

lcs % (1) 25 25 25 50 50 75 75 75 75 75 1,5 75

Fusibili 110 V aM A 20 25 25 40 40 50 50 63 63 63eventualmenteassociati gG A 25 32 32 50 50 63 63 80 80 80se lcc > potered’interruzione Icu 230/ aM A 16 20 20 32 32 40 40 50 50 50secondo IEC 947-2 240 V

gG A 25 32 32 40 40 50 50 63 63 63

400/ aM A 16 20 20 32 32 40 40 50 50 50415 V

gG A 25 32 32 40 40 50 50 63 63 63

Caratteristiche (segue)

2/81Schneider Electric

2

0

(1) In % di Icu.(2) Con un interruttore GB2-CS su ogni conduttore attivo.(3) Appoggiarlo ad un relé.

Tipo di interruttori GB2- 05 06 07 08 09 10 12 14 16 20 21 22

Potere di interruzione (lcu) 24 V kA 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5 1,5secondo IEC 947-2in 48 V kA 1 1 1 1 1 1 1 1

Corrente d'impiego DC-12 24 V A 0,5 1 2 3 4 5 6 8 10 12 16 20secondo IEC 947-5-1in 48 V A 0,5 1 2 3 4 5 6 8 10 12 16 20

DC-13 24 V A 0,5 1 2 3 4 5 6 8 10 12 16 20

48 V A 0,5 1 2 3 4 5 6 8

Tipo di interruttori GB2- CS05 CS06

Calibro A 0,5 1

Potere di interruzione 110 V lcu kA 50 50secondo IEC 947-2 lcs % (1) 100 100in 50/60 Hz 230/240 V lcu kA 50 50

lcs % (1) 25 25400/415 V (2) lcu kA 50 50

lcs % (1) 25 25

Potere di interruzione (lcu) 24 V kA 1,5 1,5secondo IEC 947-2 in 48 V kA 1 1

Corrente d'impiego DC-12 24 V A 0,5 1secondo IEC 947-5-1 in 48 V A 0,5 1

DC-13 24 V A 0,5 148 V A 0,5 1

Lunghezza massima della linea Con Tensione d'impiego V 48 110 230 48 110 230ammessa per avviamento contattori“stella-triangolo” LC -D09 Sezione 0,60mm2 m (3) 31 365 6 85 230(lunghezza del cavo composto a D18da 2 o più conduttori) 0,75 mm2 m (3) 39 460 8 110 290

1 mm2 m (3) 52 610 10 145 380

1,5 mm2 m (3) 78 910 15 220 570

2,5 mm2 m (3) 130 1520 26 360 950

4 mm2 m (3) 200 2400 41 580 1500

Con Tensione d'impiego V 48 110 230 48 110 230contattoriLC -D25 Sezione 0,60mm2 m (3) (3) 230 (3) 56 230a D32

0,75 mm2 m (3) (3) 290 (3) 70 290

1 mm2 m (3) (3) 390 (3) 95 380

1,5 mm2 m (3) (3) 580 (3) 140 570

2,5 mm2 m (3) (3) 970 (3) 230 950

4 mm2 m (3) (3) 1500 (3) 375 1500

Con Tensione d'impiego V 48 110 230 48 110 230contattoriLC -D40 Sezione 0,60mm2 m (3) (3) 46 (3) 13 100a D80

0,75 mm2 m (3) (3) 60 (3) 17 130

1 mm2 m (3) (3) 80 (3) 22 170

1,5 mm2 m (3) (3) 120 (3) 34 250

2,5 mm2 m (3) (3) 190 (3) 56 420

4 mm2 m (3) (3) 310 (3) 90 680

Presentazione, scelta:pagina 2/78

Riferimenti:pagine 2/82 e 2/83

Dimensioni d’ingombro:pagina 2/83

Schemi:pagina 2/83

2/82 Schneider Electric

2

Unipolari

(1) Secondo IEC 947-1.

Interruttori con soglia di intervento magnetico: da 12 a 16 In

Corrente Corrente di intervento Vendita per Riferimento Pesotermica magnetico quantità unitarionominale Ith (1) Id ± 20 % indivisibileA A kg

0,5 6,6 6 GB2-CB05 0,0601 14 6 GB2-CB06 0,0602 26 6 GB2-CB07 0,0603 40 6 GB2-CB08 0,0604 52 6 GB2-CB09 0,0605 66 6 GB2-CB10 0,0606 83 6 GB2-CB12 0,0608 108 6 GB2-CB14 0,06010 138 6 GB2-CB16 0,06012 165 6 GB2-CB20 0,06016 220 6 GB2-CB21 0,06020 270 6 GB2-CB22 0,060

Unipolari + neutroCorrente Corrente di intervento Vendita per Riferimento Pesotermica magnetico quantità unitarionominale Ith (1) Id ± 20 % indivisibileA A kg

0,5 6,6 6 GB2-CD05 0,0701 14 6 GB2-CD06 0,0702 26 6 GB2-CD07 0,0703 40 6 GB2-CD08 0,0704 52 6 GB2-CD09 0,0705 66 6 GB2-CD10 0,0706 83 6 GB2-CD12 0,0708 108 6 GB2-CD14 0,07010 138 6 GB2-CD16 0,07012 165 6 GB2-CD20 0,07016 220 6 GB2-CD21 0,07020 270 6 GB2-CD22 0,070

BipolariCorrente Corrente di intervento Vendita per Riferimento Pesotermica magnetico quantità unitarionominale Ith (1) Id ± 20 % indivisibileA A kg

0,5 6,6 3 GB2-DB05 0,1151 14 3 GB2-DB06 0,1152 26 3 GB2-DB07 0,1153 40 3 GB2-DB08 0,1154 50 3 GB2-DB09 0,1155 66 3 GB2-DB10 0,1156 83 3 GB2-DB12 0,1158 108 3 GB2-DB14 0,11510 138 3 GB2-DB16 0,11512 165 3 GB2-DB20 0,11516 220 3 GB2-DB21 0,11520 270 3 GB2-DB22 0,115

81

2340

8123

41

GB2-CD

8123

42

GB2-DB

Componenti di protezione 0

Interruttori automatici magneto-termici GB2per circuiti di controllo degli impianti elettrici industriali

Riferimenti

Presentazione, scelta:pagina 2/78

Caratteristiche:pagine da 2/79 a 2/81

Dimensioni d’ingombro:pagina 2/83

Schemi:pagina 2/83

2/83Schneider Electric

2

81

2344

GB2-CS

30

74

85

85

78

82

70

2/T

11/

L1

2/T

11/

L1

3/L2

(13

) 4

/T2

( 14)

1/L1

3/L2

2/T

1

4/T

2

2/T

11/

L1

74

1582

82

75

79

67

Unipolari

GB2-CB , GB2-CD , GB2-CS

GB2-DB

Siglatura: fino a 12 etichette di identificazione agganciabili AB1-R.

Interruttori con soglia di intervento magnetico: da 5 a 7 In

Corrente Corrente di intervento Vendita per Riferimento Pesotermica magnetico quantità unitarionominale Ith (1) Id ± 20 % indivisibileA A kg

0,5 3,3 6 GB2-CS05 0,055

1 6 6 GB2-CS06 0,055(1) Secondo IEC 947-1.

Accessori per interruttori GB2-CB, DB e CS

Descrizione Vendita per Riferimento PesoQ.tà indiv. unitario kg

Gioco di barre per alimentazione 1 GB2-G210 0,100di 10 GB2-DB o 20 GB2-CB o GB2-CScon 2 connettori d’alimentazione

Connettore d’alimentazione 10 GB2-G01

Dimensioni d’ingombro

Schemi

GB2-CB GB2-CD GB2-DB GB2-CS

Componenti di protezione 0

Interruttori automatici magneto-termici GB2per circuiti di controllo degli impianti elettrici industriali

Riferimenti, dimensioni d’ingombro, schemi

Presentazione, scelta:pagina 2/78

Caratteristiche:pagine 2/79 e 2/81