Untitled - ISS

143

Transcript of Untitled - ISS

ISSN: 1123-3117 (cartaceo) • 2384-8936 (online) Rapporti ISTISAN

15/19

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

Prescrizione farmaceutica in Umbria. Analisi dei dati relativi al 2012

Roberto Da Cas (a), Paola Ruggeri (a), Mariangela Rossi (b), Giampaolo Bucaneve (c), Emilio Duca (d), Giuseppe Traversa (a)

(a) Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute, Istituto Superiore di Sanità, Roma

(b) Servizio II, Programmazione socio-sanitaria dell’assistenza di base e ospedaliera, Regione Umbria, Perugia

(c) CeRPEA, Centro Regionale per la Promozione dell’Efficacia e dell’Appropriatezza in ambito clinico, Perugia

(d) Direzione Regionale Salute, Coesione Sociale e Società della Conoscenza, Regione Umbria, Perugia

Legale rappresentante dell’Istituto Superiore di Sanità: Gualtiero Ricciardi Registro della Stampa - Tribunale di Roma n. 114 (cartaceo) e n. 115 (online) del 16 maggio 2014

Direttore responsabile della serie: Paola De Castro Redazione: Paola De Castro e Sandra Salinetti La responsabilità dei dati scientifici e tecnici è dei singoli autori, che dichiarano di non avere conflitti di interesse. © Istituto Superiore di Sanità 2015

viale Regina Elena, 299 – 00161 Roma

Istituto Superiore di Sanità Prescrizione farmaceutica in Umbria. Analisi dei dati relativi al 2012. Roberto Da Cas, Paola Ruggeri, Mariangela Rossi, Giampaolo Bucaneve, Emilio Duca, Giuseppe Traversa 2015, vii, 129 p. Rapporti ISTISAN 15/19

Il rapporto analizza la prescrizione farmaceutica in Umbria nel 2012. La spesa a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) si è ridotta del 10,1% rispetto al 2011 (in Italia vi è stata una riduzione del 12,1%). In termini di DDD/1000 abitanti die l’Umbria ha fatto rilevare un dato superiore a quello dell’Italia (1046 vs 965). Gli assistibili di età superiore ai 65 anni assorbono il 66% delle dosi prescritte. Tenendo conto anche dell’acquisto privato di farmaci, risulta a carico del Servizio Sanitario Regionale dell’Umbria il 77% della spesa. I farmaci dell’apparato cardiovascolare rappresentano la principale categoria terapeutica rimborsata dall’SSN, con il 51% delle DDD. La prescrizione di farmaci con brevetto scaduto ha raggiunto nel 2012 il 65% delle DDD. L’analisi della variabilità nell’uso dei farmaci e l’approfondimento per gruppi di medici e per categorie terapeutiche rendono il Rapporto uno strumento utile all’interno delle attività di promozione dell’appropriatezza prescrittiva.

Parole chiave: Spesa farmaceutica; Farmacoepidemiologia; Studi di farmacoutilizzazione; Sistema di monitoraggio Istituto Superiore di Sanità Pharmaceutical prescription in Umbria (Italy). Analysis of the data of 2012. Roberto Da Cas, Paola Ruggeri, Mariangela Rossi, Giampaolo Bucaneve, Emilio Duca, Giuseppe Traversa 2015, vii, 129 p. Rapporti ISTISAN 15/19 (in Italian)

This report analyses drug prescription within the Umbria region in 2012. The pharmaceutical expenditure covered by the National Health Service (NHS) decreased by 10.1% in comparison with 2011 (a 12.1% decrease was observed in Italy). The level of use, in terms of defined daily doses (DDDs) per 1000 inhabitants die, was slightly higher in Umbria than in the average Italian population (1046 vs 965). Around 66% of the DDDs are prescribed to the population older than 65. NHS (mainly, GPs’ prescriptions and in-hospital use) covered 77% of total drug expenditure. Cardiovascular drugs represented the most widely used therapeutic category, covering 51% of the prescribed doses. The prescription of generic drugs reached 65% of the DDDs in 2012. The analysis of prescribing variability among GPs, and the pattern of use for therapeutic categories, make possible to include the Report within audit activities aimed at promoting appropriate drug use.

Key words: Pharmaceutical expenditure; Pharmacoepidemiology; Drug utilization studies; Monitoring system Il presente rapporto è effettuato all’interno delle attività previste dalla convenzione fra Istituto Superiore di Sanità e Regione Umbria: “Analisi della prescrizione farmaceutica nella Regione Umbria”. Si ringrazia Carmen D’Amore per il contributo all’analisi dei dati di prescrizione. Si ringraziano inoltre: Milena Solfiti – Sistema Informativo Direzione Regionale Salute, Regione Umbria;

David Franchini e Marcello De Giorgi – Centralcom SpA c/o Regione Umbria - Direzione regionale Salute e Coesione sociale; i referenti dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere della Regione.

Per informazioni su questo documento scrivere a: [email protected] Il rapporto è accessibile online dal sito di questo Istituto: www.iss.it. Citare questo documento come segue:

Da Cas R, Ruggeri P, Rossi M, Bucaneve G, Duca E, Traversa G. Prescrizione farmaceutica in Umbria. Analisi dei dati relativi al 2012. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2015. (Rapporti ISTISAN 15/19).

i

INDICE

Risultati principali ................................................................................................................................1 Struttura del rapporto.........................................................................................................................3 Dati utilizzati e quadro normativo .................................................................................................4

Consumi di farmaci per ASL e distretto: dati grezzi e pesati ............................................................4 Consumi di farmaci per équipe .........................................................................................................4 Misure utilizzate................................................................................................................................5 Qualità e completezza dei dati ..........................................................................................................5 Provvedimenti regionali ....................................................................................................................6

Inquadramento della prescrizione farmaceutica in Umbria...............................................7 Dato regionale e confronto geografico e temporale ..........................................................................7

Composizione della spesa............................................................................................................7 Prescrizione farmaceutica territoriale SSN..................................................................................8 Composizione della spesa per età e sesso..................................................................................11 Sostanze più prescritte ..............................................................................................................11

Variabilità fra ASL, distretti ed équipe ...........................................................................................20 Equivalenti ......................................................................................................................................24 Distribuzione diretta e per conto .....................................................................................................28

Distribuzione diretta da parte delle strutture pubbliche.............................................................28 Distribuzione per conto da parte delle farmacie aperte al pubblico...........................................30

L’uso dei farmaci in ospedale .........................................................................................................32 Profilo prescrittivo della popolazione pediatrica.............................................................................36

La prescrizione di antibiotici in pediatria ..................................................................................40 La prescrizione di farmaci antiasmatici in pediatria ..................................................................42 La prescrizione di farmaci antiacidi e antiulcera in pediatria ....................................................44

Profilo prescrittivo della popolazione anziana ................................................................................46 Analisi delle principali categorie terapeutiche ......................................................................49

Antiacidi e antiulcera ......................................................................................................................50 Antidiabetici....................................................................................................................................54 Antiaggreganti e anticoagulanti orali ..............................................................................................58 Antiipertensivi.................................................................................................................................62 Ipolipemizzanti................................................................................................................................66 Iperplasia prostatica ........................................................................................................................70 Farmaci per la tiroide ......................................................................................................................74 Antibiotici .......................................................................................................................................78 Farmaci antiinfiammatori non steroidei ..........................................................................................82 Farmaci per l’osteoporosi................................................................................................................86 Terapia del dolore ...........................................................................................................................90 Antiparkinson..................................................................................................................................94 Antidepressivi .................................................................................................................................98 Antiasmatici ..................................................................................................................................102 Farmaci per il glaucoma................................................................................................................106

Bibliografia..........................................................................................................................................110 Appendice A – Popolazione per ASL, distretto ed équipe .................................................................111 Appendice B – Definizione degli indicatori .......................................................................................117 Appendice C – Elenco delle categorie terapeutiche ...........................................................................121

ii

iii

INDICE DELLE TABELLE E DELLE FIGURE

Dati utilizzati e quadro normativo Tabella 1. Controllo di qualità dei dati mediante confronto tra i dati di spesa lorda provenienti

dalle DCR per ASL e quelli derivanti dal sistema di monitoraggio delle prescrizioni ......... 6

Inquadramento della presrizione farmaceutica in Umbria Tabella 2. Composizione della spesa farmaceutica lorda............................................................................. 7 Figura 1. Composizione percentuale della spesa farmaceutica lorda ......................................................... 7 Tabella 3. Composizione del spesa farmaceutica a carico dell’SSN per I livello ATC .............................. 8 Tabella 4. Consumi farmaceutici SSN in Italia e in Umbria nel 2012......................................................... 9 Figura 2. Scostamento della spesa lorda pro capite pesata dal valore medio nazionale: confronto

2006-2012................................................................................................................................... 10 Figura 3. Andamento della spesa farmaceutica lorda SSN in Italia e in Umbria nel periodo 1990-

2012 ............................................................................................................................................ 10 Tabella 5. Spesa farmaceutica SSN in Umbria nel periodo 1990-2012..................................................... 11 Tabella 6. Distribuzione per età e sesso della prescrizione farmaceutica SSN.......................................... 12 Figura 4. Andamento delle DDD/1000 abitanti die per età e sesso.......................................................... 12 Tabella 7. Distribuzione per età della prescrizione farmaceutica SSN ...................................................... 13 Tabella 8. Spesa lorda pro capite, DDD/1000 abitanti die, e prevalenza per categoria terapeutica ......... 13 Tabella 9. Prime trenta sostanze a maggior spesa lorda pro capite: confronto 2008-2012....................... 14 Tabella 10. Prime trenta sostanze a maggior consumo (DDD/1000 abitanti die): confronto 2008-

2012 ............................................................................................................................................ 15 Tabella 11. Prime trenta sostanze a maggior variazione di spesa lorda rispetto all’anno precedente:

confronto 2012-2011.................................................................................................................. 16 Tabella 12. Sostanze a maggior spesa per categoria terapeutica (75% della spesa) .................................... 17 Tabella 13. Quadro riepilogativo della prescrizione farmaceutica SSN per ASL e distretto ...................... 20 Tabella 14. Spesa lorda pro capite su popolazione pesata per categoria terapeutica e per distretto............ 21 Tabella 15. DDD/1000 abitanti die su popolazione pesata per categoria terapeutica e per distretto .......... 22 Tabella 16. Prevalenza d’uso (per 100 abitanti) per categoria terapeutica e per distretto ........................... 22 Figura 5. Rapporto tra il 90° ed il 10° percentile della spesa lorda pro capite per équipe....................... 23 Figura 6. Rapporto tra il 90° ed il 10° percentile delle DDD/1000 assistibili die per équipe.................. 23 Figura 7. Distribuzione della spesa lorda pro capite pesata per équipe, Città di Castello ....................... 23 Figura 8. Distribuzione delle DDD/1000 abitanti die pesate per équipe, Città di Castello...................... 23 Figura 9. Distribuzione della spesa lorda pro capite pesata per équipe, Perugia ..................................... 23 Figura 10. Distribuzione delle DDD/1000 abitanti die pesate per équipe, Perugia ................................... 23 Figura 11. Distribuzione della spesa lorda pro capite pesata per équipe, Foligno..................................... 24 Figura 12. Distribuzione delle DDD/1000 abitanti die pesate per équipe, Foligno ................................... 24 Figura 13. Distribuzione della spesa lorda pro capite pesata per équipe, Terni......................................... 24 Figura 14. Distribuzione delle DDD/1000 abitanti die pesate per équipe, Terni ....................................... 24 Tabella 17. Prescrizione di farmaci equivalenti per ASL e per Distretto..................................................... 25 Figura 15. Distribuzione regionale della percentuale delle DDD di farmaci equivalenti, anni 2008

e 2012 ......................................................................................................................................... 25 Figura 16. Andamento dell’incidenza di dosi di farmaci equivalenti sul totale della classe A-SSN e

dell’incidenza di dosi di farmaci unbranded sul totale degli equivalenti nel periodo 2004-2012................................................................................................................................... 26

Tabella 18. Primi venti principi attivi equivalenti a maggior spesa ........................................................ 27 Figura 17. Distribuzione percentuale delle dosi di farmaci equivalenti branded e unbranded per I

livello ATC................................................................................................................................. 27 Figura 18. Distribuzione percentuale delle spesa di farmaci unbranded per ditta ..................................... 28 Tabella 19. Sostanze a maggior spesa (75% della spesa) per categoria terapeutica (distribuzione

diretta)......................................................................................................................................... 29

iv

Tabella 20. Sostanze a maggior spesa (75% della spesa) per categoria terapeutica (distribuzione per conto) .......................................................................................................................................... 31

Tabella 21. Categorie terapeutiche (con spesa superiore a 100 mila euro) per I livello ATC (Ospedaliera) .............................................................................................................................. 32

Tabella 22. Sostanze a maggior spesa (75% della spesa) per I livello ATC (Ospedaliera) .................... 34 Tabella 23. Consumo farmaceutico nella popolazione pediatrica per distretto ........................................... 36 Figura 19. Variabilità del consumo farmaceutico nella popolazione pediatrica per distretto

(scostamento dalla mediana delle prescrizioni x 1000 bambini) .............................................. 37 Tabella 24. Consumo farmaceutico nella popolazione pediatrica (prescrizioni x 1000 bambini) per

categoria ATC e distretto ........................................................................................................... 37 Tabella 25. Sostanze a maggior spesa per categoria terapeutica (75% della spesa) .................................... 38 Tabella 26. Prescrizione di antibiotici nella popolazione pediatrica............................................................ 40 Figura 20. Andamento della prescrizione di antibiotici per età .................................................................. 40 Tabella 27. Prescrizione di antibiotici nella popolazione pediatrica per distretto ....................................... 40 Tabella 28. Prescrizione di antibiotici nella popolazione pediatrica per categoria terapeutica e per

sostanza....................................................................................................................................... 41 Figura 21. Distribuzione percentuale del consumo di antibiotici per categoria terapeutica e classe

di età............................................................................................................................................ 41 Tabella 29. Distribuzione percentuale degli utilizzatori di antibiotici per numero di sostanze e di

prescrizioni ricevute nell’anno................................................................................................... 41 Tabella 30. Prescrizione di farmaci antiasmatici nella popolazione pediatrica ........................................... 42 Figura 22. Andamento della prescrizione di farmaci antiasmatici per età ................................................. 42 Tabella 31. Prescrizione di farmaci antiasmatici nella popolazione pediatrica per distretto....................... 42 Tabella 32. Prescrizione di farmaci antiasmatici nella popolazione pediatrica per categoria

terapeutica e per sostanza........................................................................................................... 43 Figura 23. Distribuzione percentuale del consumo di farmaci antiasmatici per categoria terapeutica

e classe di età .............................................................................................................................. 43 Tabella 33. Distribuzione percentuale degli utilizzatori di farmaci antiasmatici per numero di

sostanze e di prescrizioni ricevute nell’anno ............................................................................. 43 Tabella 34. Prescrizione di antiacidi e antiulcera nella popolazione pediatrica........................................... 44 Figura 24. Andamento della prescrizione di antiacidi e antiulcera per età................................................. 44 Tabella 35. Prescrizione di di antiacidi e antiulcera nella popolazione pediatrica per distretto .................. 44 Tabella 36. Prescrizione di antiacidi e antiulcera nella popolazione pediatrica per categoria

terapeutica e sostanza ................................................................................................................. 45 Figura 25. Distribuzione percentuale del consumo di antiacidi e antiulcera per categoria

terapeutica e classe di età ........................................................................................................... 45 Tabella 37. Distribuzione percentuale degli utilizzatori di antiacidi e antiulcera per numero di

sostanze e di prescrizioni ricevute nell’anno ............................................................................. 45 Tabella 38. Distribuzione per età e sesso della popolazione anziana........................................................... 46 Tabella 39. Distribuzione per età e sesso della prescrizione farmaceutica nella popolazione anziana ....... 46 Figura 26. Andamento della prescrizione nella popolazione anziana ....................................................... 47 Tabella 40. Numero medio di sostanze per età e sesso................................................................................. 47 Figura 27. Distribuzione degli utilizzatori nella popolazione anziana per numero di categorie ATC

al III livello ................................................................................................................................ 48 Figura 28. Distribuzione degli utilizzatori nella popolazione anziana per numero di sostanze

assunte ....................................................................................................................................... 48

Analisi delle principali categorie terapeutiche Figura 29. Consumo di antiacidi e antiulcera per categoria terapeutica..................................................... 50 Tabella 41. Prescrizione di antiacidi e antiulcera per categoria terapeutica e per sostanza......................... 51 Tabella 42. Prescrizione di farmaci equivalenti di antiacidi e antiulcera..................................................... 51 Figura 30. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di antiacidi e antiulcera, per classi di

età e sesso ................................................................................................................................... 52 Tabella 43. Durata di terapia di antiacidi e antiulcera per categoria terapeutica ......................................... 52 Tabella 44. Prescrizione di antiacidi e antiulcera per distretto..................................................................... 52

v

Figura 31. Variabilità della spesa pro capite di antiacidi e antiulcera per distretto.................................... 53 Figura 32. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di antiacidi e antiulcera

per équipe ................................................................................................................................... 53 Figura 33. Prevalenza d’uso e DDD di antiacidi e antiulcera per équipe................................................... 53 Figura 34. Consumo di antidiabetici per categoria terapeutica................................................................... 54 Tabella 45. Prescrizione di antidiabetici per categoria terapeutica e per sostanza ...................................... 55 Tabella 46. Prescrizione di farmaci equivalenti di antidiabetici .................................................................. 55 Figura 35. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di antidiabetici, per classi di età e sesso...... 56 Tabella 47. Durata di terapia di antidiabetici per categoria terapeutica ....................................................... 56 Tabella 48. Prescrizione di antidiabetici per distretto................................................................................... 56 Figura 36. Variabilità della spesa pro capite di antidiabetici per distretto.................................................. 57 Figura 37. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di antidiabetici per équipe ...... 57 Figura 38. Prevalenza d’uso e DDD di antidiabetici per équipe................................................................. 57 Figura 39. Consumo di antiaggreganti e anticoagulanti per categoria terapeutica .................................... 58 Tabella 49. Prescrizione di antiaggreganti e anticoagulanti per sostanza ................................................... 59 Tabella 50. Prescrizione di farmaci equivalenti di antiaggreganti e anticoagulanti ................................... 59 Figura 40. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di antiaggreganti e anticoagulanti, per

classi di età e sesso .................................................................................................................... 60 Tabella 51. Durata di terapia di antiaggreganti e anticoagulanti ................................................................. 60 Tabella 52. Prescrizione di antiaggreganti e anticoagulanti per distretto .................................................... 60 Figura 41. Variabilità della spesa pro capite di antiaggreganti e anticoagulanti per distretto ................... 61 Figura 42. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di antiaggreganti e

anticoagulanti per équipe .......................................................................................................... 61 Figura 43. Prevalenza d’uso e DDD di antiaggreganti e anticoagulanti per équipe .................................. 61 Figura 44. Consumo di antiipertensivi per categoria terapeutica ............................................................... 62 Tabella 53. Prescrizione di antiipertensivi per categoria terapeutica e per sostanza .................................. 63 Tabella 54. Prescrizione di farmaci equivalenti di antiipertensivi .............................................................. 63 Figura 45. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di antiipertensivi, per classi di età e

sesso............................................................................................................................................ 64 Tabella 55. Durata di terapia di antiipertensivi per categoria terapeutica ................................................... 64 Tabella 56. Prescrizione di antiipertensivi per distretto ............................................................................... 64 Figura 46. Variabilità della spesa pro capite di antiipertensivi per distretto ............................................. 65 Figura 47. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di antiipertensivi per

équipe ......................................................................................................................................... 65 Figura 48. Prevalenza d’uso e DDD di antiipertensivi per équipe ............................................................. 65 Figura 49. Consumo di ipolipemizzanti per categoria terapeutica ............................................................. 66 Tabella 57. Prescrizione di ipolipemizzanti per categoria terapeutica e per sostanza ................................ 67 Tabella 58. Prescrizione di farmaci equivalenti di ipolipemizzanti ............................................................ 67 Figura 50. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di ipolipemizzanti, per classi di età e

sesso ........................................................................................................................................... 68 Tabella 59. Durata di terapia di ipolipemizzanti per categoria terapeutica ................................................. 68 Tabella 60. Prescrizione di ipolipemizzanti per distretto ............................................................................ 68 Figura 51. Variabilità della spesa pro capite di ipolipemizzanti per distretto ........................................... 69 Figura 52. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di ipolipemizzanti per

équipe ......................................................................................................................................... 69 Figura 53. Prevalenza d’uso e DDD di ipolipemizzanti per équipe ........................................................... 69 Figura 54. Consumo di farmaci per l’iperplasia prostatica per categoria terapeutica ................................ 70 Tabella 61. Prescrizione di farmaci per l’Iperplasia prostatica per categoria terapeutica e per

sostanza ...................................................................................................................................... 71 Tabella 62. Prescrizione di farmaci equivalenti per l’iperplasia prostatica ................................................ 71 Figura 55. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di farmaci per l’iperplasia prostatica,

per classi di età e sesso .............................................................................................................. 72 Tabella 63. Durata di terapia di farmaci per l’iperplasia prostatica per categoria terapeutica .................... 72 Tabella 64. Prescrizione di farmaci per l’iperplasia prostatica per distretto ................................................ 72

vi

Figura 56. Variabilità della spesa pro capite di farmaci per l’iperplasia prostatica per distretto ............... 73 Figura 57. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di farmaci per l’iperplasia

prostatica per équipe................................................................................................................... 73 Figura 58. Prevalenza d’uso e DDD di farmaci per l’iperplasia prostatica, per équipe............................. 73 Figura 59. Consumo di farmaci per la tiroide per categoria terapeutica..................................................... 74 Tabella 65. Prescrizione di farmaci per la tiroide per categoria terapeutica e per sostanza ....................... 75 Tabella 66. Prescrizione di farmaci equivalenti di farmaci per la tiroide ................................................... 75 Figura 60. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di farmaci per la tiroide, per classi di

età e sesso .................................................................................................................................. 76 Tabella 67. Durata di terapia di farmaci per la tiroide per categoria terapeutica ........................................ 76 Tabella 68. Prescrizione di farmaci per la tiroide per distretto .................................................................... 76 Figura 61. Variabilità della spesa pro capite di farmaci per la tiroide per distretto ................................... 77 Figura 62. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di farmaci per la tiroide

per équipe ............................................................................................................................ 77 Figura 63. Prevalenza d’uso e DDD di farmaci per la tiroide per équipe .................................................. 77 Figura 64. Consumo di antibiotici per categoria terapeutica ...................................................................... 78 Tabella 69. Prescrizione di antibiotici per categoria terapeutica e per sostanza ......................................... 79 Tabella 70. Prescrizione di farmaci equivalenti di antibiotici ..................................................................... 79 Figura 65. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di antibiotici, per classi di età e sesso ........ 80 Tabella 71. Durata di terapia di antibiotici per categoria terapeutica .......................................................... 80 Tabella 72. Prescrizione di antibiotici per distretto ..................................................................................... 80 Figura 66. Variabilità della spesa pro capite di antibiotici per distretto .................................................... 81 Figura 67. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di antibiotici per équipe ......... 81 Figura 68. Prevalenza d’uso e DDD di antibiotici per équipe .................................................................... 81 Figura 69. Consumo di Fans per categoria terapeutica ............................................................................... 82 Tabella 73. Prescrizione di Fans per categoria terapeutica e per sostanza .................................................. 83 Tabella 74. Prescrizione di farmaci equivalenti di Fans .............................................................................. 83 Figura 70. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di Fans, per classi di età e sesso ................. 84 Tabella 75. Durata di terapia di Fans per categoria terapeutica .................................................................. 84 Tabella 76. Prescrizione di Fans per distretto .............................................................................................. 84 Figura 71. Variabilità della spesa pro capite di Fans per distretto ............................................................. 85 Figura 72. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di Fans per équipe ................ 85 Figura 73. Prevalenza d’uso e DDD di Fans per équipe............................................................................. 85 Figura 74. Consumo di farmaci per l’osteoporosi per categoria terapeutica ............................................. 86 Tabella 77. Prescrizione di farmaci per l’osteoporosi per categoria terapeutica e per sostanza ................. 87 Tabella 78. Prescrizione di equivalenti di farmaci per l’osteoporosi .......................................................... 87 Figura 75. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di farmaci per l’osteoporosi, per classi

di età e sesso .............................................................................................................................. 88 Tabella 79. Durata di terapia di farmaci per l’osteoporosi per categoria terapeutica ................................. 88 Tabella 80. Prescrizione di farmaci per l’osteoporosi per distretto ............................................................. 88 Figura 76. Variabilità della spesa pro capite di farmaci per l’osteoporosi per distretto ............................ 89 Figura 77. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di farmaci per

l’osteoporosi per équipe ............................................................................................................ 89 Figura 78. Prevalenza d’uso e DDD di farmaci per l’osteoporosi per équipe............................................ 89 Figura 79. Consumo di farmaci per la terapia del dolore per categoria terapeutica .................................. 90 Tabella 81. Prescrizione di terapia del dolore per sostanza ......................................................................... 91 Figura 80. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di terapia del dolore, per classi di età e

sesso ........................................................................................................................................... 92 Tabella 82. Durata di terapia del dolore ....................................................................................................... 92 Tabella 83. Prescrizione di terapia del dolore per distretto ......................................................................... 92 Figura 81. Variabilità della spesa pro capite di terapia del dolore per distretto ...................................... 93 Figura 82. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di terapia del dolore per

équipe ......................................................................................................................................... 93 Figura 83. Prevalenza d’uso e DDD di terapia del dolore per équipe ........................................................ 93

vii

Figura 84. Consumo di antiparkinson per categoria terapeutica ................................................................ 94 Tabella 84. Prescrizione di antiparkinson per categoria terapeutica e per sostanza ................................... 95 Tabella 85. Prescrizione di farmaci equivalenti di antiparkinson ............................................................... 95 Figura 85. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di antiparkinson, per classi di età e

sesso ........................................................................................................................................... 96 Tabella 86. Durata di terapia di antiparkinson per categoria terapeutica .................................................... 96 Tabella 87. Prescrizione di antiparkinson per distretto ................................................................................ 96 Figura 86. Variabilità della spesa pro capite di antiparkinson per distretto ............................................. 97 Figura 87. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di antiparkinson per

équipe ......................................................................................................................................... 97 Figura 88. Prevalenza d’uso e DDD di antiparkinson per équipe............................................................... 97 Figura 89. Consumo di antidepressivi per categoria terapeutica ................................................................ 98 Tabella 88. Prescrizione di antidepressivi per categoria terapeutica e per sostanza ................................... 99 Tabella 89. Prescrizione di farmaci equivalenti di antidepressivi ............................................................... 99 Figura 90. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di antidepressivi, per classi di età e

sesso .........................................................................................................................................100 Tabella 90. Durata di terapia di antidepressivi per categoria terapeutica ..................................................100 Tabella 91. Prescrizione di antidepressivi per distretto .............................................................................100 Figura 91. Variabilità della spesa pro capite di antidepressivi per distretto ............................................101 Figura 92. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di antidepressivi per

équipe .......................................................................................................................................101 Figura 93. Prevalenza d’uso e DDD di antidepressivi per équipe ............................................................101 Figura 94. Consumo di antiasmatici per categoria terapeutica .................................................................102 Tabella 92. Prescrizione di antiasmatici per categoria terapeutica e per sostanza.....................................103 Tabella 93. Prescrizione di farmaci equivalenti di antiasmatici.................................................................103 Figura 95. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di antiasmatici, per classi di età e sesso....104 Tabella 94. Durata di terapia di antiasmatici per categoria terapeutica ....................................................104 Tabella 95. Prescrizione di antiasmatici per distretto ................................................................................104 Figura 96. Variabilità della spesa pro capite di antiasmatici per distretto ...............................................105 Figura 97. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di antiasmatici per équipe.....105 Figura 98. Prevalenza d’uso e DDD di antiasmatici per équipe ...............................................................105 Figura 99. Consumo di farmaci per il glaucoma per categoria terapeutica ..............................................106 Tabella 96. Prescrizione di farmaci per il glaucoma per categoria terapeutica e per sostanza..................107 Tabella 97. Prescrizione di farmaci equivalenti di farmaci per il glaucoma..............................................107 Figura 100. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di farmaci per il glaucoma, per classi

di età e sesso .............................................................................................................................108 Tabella 98. Durata di terapia di farmaci per il glaucoma per categoria terapeutica ..................................108 Tabella 99. Prescrizione di farmaci per il glaucoma per distretto .............................................................108 Figura 101. Variabilità della spesa pro capite di farmaci per il glaucoma per distretto.............................109 Figura 102. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di farmaci per il glaucoma

per équipe .................................................................................................................................109 Figura 103. Prevalenza d’uso e DDD di farmaci per il glaucoma per équipe............................................109

Appendice A Tabella A1. Distribuzione della popolazione dell’Umbria per ASL e distretto

(popolazione ISTAT 1/1/2012)................................................................................................113 Tabella A2. Distribuzione della popolazione per équipe ............................................................................114 Tabella A3. Legenda delle équipe................................................................................................................115

viii

Rapporti ISTISAN 15/19

1

RISULTATI PRINCIPALI

La spesa farmaceutica convenzionata a carico del Servizio Sanitario Nazionale è stata nel 2012 in Umbria pari a 134 milioni di euro, con una riduzione del 10,1% rispetto all’anno precedente; in Italia si è osservata una riduzione pari al 12,1%. La riduzione della spesa si è verificata nonostante un leggero incremento dei consumi in termini di confezioni e DDD (Dosi Definite Die, Defined Daily Dose), in ragione dell’aumento della quota dei farmaci con brevetto scaduto.

In Umbria la spesa farmaceutica lorda pro capite pesata è stata di 172 euro, il 9% in meno rispetto alla media nazionale, mentre in termini di DDD/1000 abitanti die si rileva un dato superiore a quello dell’Italia (1046 vs 965). La minore spesa pro capite dell’Umbria è spiegata soprattutto dal differente utilizzo dei farmaci equivalenti e solo in minima parte dal maggior ricorso alla distribuzione diretta rispetto alla media nazionale. Per esempio, nel corso del 2012 sono state consumate in Umbria 685 dosi ogni mille abitanti di farmaci equivalenti, rispetto ad una media italiana di 599 dosi. Inoltre, all’interno del ricorso agli equivalenti vi è un maggiore utilizzo di prodotti unbranded.

Dal quadro complessivo del consumo farmaceutico in Umbria emerge che circa il 77% della spesa è a carico del Servizio Sanitario Regionale, mentre il restante 23% viene acquistato direttamente dal cittadino e riguarda soprattutto i farmaci di classe C con ricetta (13%) e quelli di automedicazione (8%). L’analisi della prescrizione farmaceutica nella popolazione conferma come l’età sia il principale fattore predittivo dell’uso dei farmaci. In Umbria la spesa pro capite di un assistibile di età compresa fra 65 e 74 anni è circa 12 volte superiore a quella di una persona di età compresa fra 25 e 34 anni (la differenza diventa di circa 18 volte in termini di dosi). Nelle fasce di età comprese fra 15 e 44 anni le donne consumano una maggiore quantità di farmaci rispetto agli uomini. I cittadini con più di 65 anni assorbono oltre il 60% della spesa e delle DDD, mentre la popolazione pediatrica (0-14 anni), pur con elevati livelli di prevalenza d’uso, assorbe solo l’1,5% della spesa e lo 0,7% delle dosi prescritte. Nel complesso la prevalenza d’uso è del 71%, con una differenza tra uomini e donne (66% e 75% rispettivamente) in parte attribuibile alla differenza per età.

I farmaci dell’apparato cardiovascolare rappresentano la principale categoria terapeutica sia in termini di DDD per 1000 abitanti die (51% del totale) che di spesa pro capite (36%), seguiti da quelli dell’apparato gastrointestinale e metabolismo, il 13% ed il 17%, rispettivamente in termini di DDD e spesa. La prevalenza più elevata (il 46%) si osserva per gli antibiotici; quasi una persona su tre riceve poi almeno una prescrizione di farmaci cardiovascolari o di quelli dell’apparato gastrointestinale.

La sostanza a maggiore spesa è stata l’atorvastatina, mentre i maggiori livelli di esposizione nella popolazione si osservano per gli antibiotici: l’associazione di amoxicillina e acido clavulanico è stata utilizzata nel corso dell’anno da oltre il 20% della popolazione dell’Umbria. Nell’analisi per categoria terapeutica si rileva un incremento nel consumo di inibitori di pompa e di statine, rispettivamente +13% e +11% in DDD. È stabile la prescrizione di antiipertensivi, mentre si riduce quella degli antibiotici (-9%), dei farmaci antiinfiammatori non steroidei (-6%) e degli antiasmatici (-5%).

Approfondendo l’analisi della prescrizione farmaceutica a livello territoriale si può rilevare come la spesa lorda pro capite pesata vada dai 170 euro di Foligno ai 189 di Terni (una differenza del 10% circa); differenze simili si osservano anche per le DDD. La variabilità della spesa aumenta a livello di distretto, da 163 euro di Norcia a 197 di Amelia.

La spesa relativa alla distribuzione diretta di farmaci di fascia A da parte delle strutture pubbliche è pari a 30 milioni di euro. Il 76% della spesa si concentra in tre categorie: i farmaci

Rapporti ISTISAN 15/19

2

antineoplastici e immunomodulatori (12 milioni di euro, pari al 40% del totale), seguiti dai farmaci ematologici (7 milioni, 23% del totale) e da quelli del sistema nervoso centrale (3,8 milioni, 13% del totale). La distribuzione per conto rappresenta il 5% (19 milioni di euro) della spesa farmaceutica pubblica e privata in Umbria, e la quota maggiore (26%) è rappresentata dai farmaci antidiabetici, per i quali il 40% circa della spesa complessiva avviene all’interno di questo canale. Seguono poi i farmaci del sistema nervoso, in particolare quelli utilizzati nell’Alzheimer (memantina, rivastigmina e donepezil) e gli antipsicotici (quetiapina e olanzapina).

Sui 78 milioni di euro di spesa ospedaliera, quasi la metà (48%) ha riguardato i farmaci antitumorali, seguiti dagli antimicrobici (25%). Fra i primi, le due categorie più prescritte sono rappresentate dagli immunosoppressori biologici e dagli anticorpi monoclonali con indicazioni oncoematologiche. Fra gli antimicrobici e antivirali, la categoria con maggiore spesa è quella dei farmaci per il trattamento dell’infezione da HIV.

Rapporti ISTISAN 15/19

3

STRUTTURA DEL RAPPORTO

In questo Rapporto ISTISAN è fornito, come negli undici anni precedenti, il quadro della prescrizione farmaceutica territoriale e dell’erogazione di farmaci da parte delle strutture del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) dell’Umbria nel corso dell’anno 2012 (1-11). Si tratta di un’attività consolidata all’interno della convenzione fra Istituto Superiore di Sanità (ISS) e Regione Umbria relativa alla valutazione dell’uso dei farmaci nella popolazione.

Il rapporto è suddiviso in tre sezioni principali. La prima è dedicata alla presentazione della qualità e completezza dei dati di prescrizione, delle metodologie utilizzate nelle analisi, e a illustrare i principali provvedimenti regolatori adottati a livello regionale.

La seconda sezione entra nel merito delle principali caratteristiche della prescrizione in Umbria, in termini di spesa, quantità prescritte e caratteristiche degli utilizzatori, sia a livello aggregato, che per categoria terapeutica e per principio attivo. Dopo avere inquadrato la prescrizione attraverso confronti con le altre regioni e la media nazionale, viene effettuata un’analisi della variabilità prescrittiva in ambito di ASL, distretto ed équipe di medici di medicina generale. Inoltre, viene descritto l’uso dei farmaci equivalenti, della distribuzione diretta e per conto e dell’erogazione ospedaliera. Sono presentati in questa parte anche i dati relativi all’acquisto privato, da parte dei cittadini, di farmaci non rimborsati dall’SSN. Ancora, sono condotti approfondimenti su due fasce di popolazione di particolare interesse – gli anziani e la popolazione pediatrica – con lo scopo di fornire una descrizione in termini di consumi e di prevalenza d’uso. In particolare, all’interno della popolazione pediatrica è stato condotto un approfondimento sulla prescrizione dei farmaci antibiotici, antiasmatici e antiacidi-antiulcera, le categorie più frequentemente utilizzate nei bambini.

Nella terza sezione vengono presentati gli approfondimenti per le 15 principali categorie terapeutiche a maggior prescrizione nella popolazione. Queste analisi sono mirate innanzitutto a descrivere l’appropriatezza: dalle caratteristiche degli utilizzatori di ciascuna sostanza o sottogruppo terapeutico, agli effetti di sostituzione fra sostanze simili, alla durata di terapia attesa in base ai dati di prescrizione. Per ogni categoria è stata ricostruita la serie storica del consumo espresso in dosi a partire dal 1994.

Rapporti ISTISAN 15/19

4

DATI UTILIZZATI E QUADRO NORMATIVO

Le analisi presentate nel Rapporto si riferiscono alle prescrizioni effettuate a carico dell’SSN nel 2012 a livello di ASL, distretto e gruppi di medici. Il valore di spesa complessivo è stato desunto dalle Distinte Contabili Riepilogative (DCR). Dati più dettagliati derivano dal sistema di monitoraggio delle prescrizioni dell’Umbria (farmaceutica convenzionata esclusa la distribuzione diretta e per conto), attraverso il quale è possibile effettuare analisi per sostanza o categoria terapeutica, per caratteristiche degli utilizzatori, per medico o gruppi di medici. Per le analisi sui farmaci ospedalieri è stato utilizzato il flusso (DM 4.2.2009) che alimenta la banca dati per il monitoraggio dei consumi in ambito ospedaliero, curato dalla Direzione Generale Sistema Informativo del Ministero della Salute. Tali dati riguardano i medicinali utilizzati nelle strutture sanitarie direttamente gestite dall’SSN, ad eccezione dei medicinali dispensati dalle stesse in distribuzione diretta. Sono pertanto ricompresi nel monitoraggio dei consumi di medicinali in ambito ospedaliero: medicinali destinati alla somministrazione interna consegnati dalle farmacie ospedaliere ai reparti ed alle altre unità operative; medicinali resi da reparti ed altre unità operative alle farmacie ospedaliere; medicinali destinati alla somministrazione interna consegnati dalle farmacie distrettuali a laboratori, ambulatori e altro tipo di strutture territoriali; medicinali resi da laboratori, ambulatori e altri tipi di strutture territoriali alle farmacie distrettuali. Relativamente ai dati della distribuzione diretta e per conto è stato utilizzato lo specifico flusso informativo (DM 31.7.2007 e s.m.i.), curato dalla Direzione Generale Sistema Informativo del Ministero della Salute attraverso il quale vengono rilevati tutti i farmaci erogati al paziente per il consumo presso il proprio domicilio, nonché quelli erogati direttamente dalle strutture sanitarie all’atto della dimissione da ricovero o visita specialistica (limitatamente al primo ciclo terapeutico completo), ai pazienti cronici soggetti a piani terapeutici o presi in carico dalle strutture, ai pazienti in assistenza domiciliare, residenziale o semiresidenziale nonchè i farmaci erogati dalle farmacie pubbliche e private per conto delle ASL. L’analisi sui farmaci equivalenti è stata condotta utilizzando le “liste di trasparenza” pubblicate mensilmente dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).

Consumi di farmaci per ASL e distretto: dati grezzi e pesati

Le popolazioni di ciascun distretto sono state pesate in base alla struttura demografica, per tenere conto del diverso livello di consumo di farmaci per fascia d’età e sesso. È stato adottato il sistema di pesi utilizzato dalla regione Umbria per la ripartizione della quota capitaria del Fondo Sanitario Regionale (FSR). Per il calcolo della popolazione pesata si è proceduto come segue: la popolazione di ciascun distretto è stata suddivisa per anno di età; il numero di soggetti di ciascun anno di età è stato moltiplicato per il peso corrispondente; la somma dei valori ottenuti è stata proporzionalmente riportata alla popolazione regionale (906.486 abitanti) (Appendice A). In tutte le analisi in cui sono riportati i confronti rispetto all’anno 2011 è stata utilizzata la popolazione di quell’anno.

Consumi di farmaci per équipe

Oltre che a livello di ASL e di distretto l’analisi sull’uso dei farmaci è stata effettuata anche relativamente ai gruppi di medici di medicina generale che costituiscono i nuclei di assistenza

Rapporti ISTISAN 15/19

5

primaria (di seguito denominati équipe), la cui popolazione (773mila assistibili) rappresenta l’85% dell’intera popolazione regionale (Appendice A). Mediante il codice del medico di scelta, i consumi farmaceutici di ciascun assistibile sono stati attribuiti alla équipe territoriale in cui il medico è inserito. Analogamente a quanto effettuato a livello di distretto, anche per ciascuna équipe è stata calcolata la popolazione pesata a partire dalla distribuzione per età e sesso degli assistiti. In questo modo i confronti tra le équipe sono corretti per la diversa composizione demografica delle popolazioni iscritte nella lista dei medici (e la variabilità osservata non può essere ricondotta a queste caratteristiche). Oltre alla rappresentazione grafica della spesa e delle DDD (Dosi Definite Die, Defined Daily Dose) per équipe, vengono presentati per ciascuna ASL i confronti fra percentili. In particolare è stato calcolato il rapporto fra il valore di spesa o DDD corrispondente al 90° e al 10° percentile. Questa misura della variabilità è stata utilizzata perchè non influenzata da valori più estremi (particolarmente elevati o bassi) della distribuzione.

Misure utilizzate

Le analisi sono state condotte sia in termini di quantità di farmaci prescritti e di spesa che in termini di prevalenza d’uso, che rappresenta la quota di assistibili che ha ricevuto almeno una prescrizione di farmaci nel corso del periodo in studio (utilizzatori) sulla popolazione di riferimento (si rimanda all’Appendice B per un dettaglio riguardante gli indicatori utilizzati).

Nell’analisi del volume di prescrizioni si è fatto riferimento alle DDD, che rappresentano la dose di mantenimento per giorno di terapia, in soggetti adulti, relativamente all’indicazione terapeutica principale della sostanza (si tratta quindi di una unità standard e non della dose raccomandata per il singolo paziente). Il numero di DDD prescritte viene rapportato a 1000 abitanti per ciascun giorno del periodo temporale in esame (settimana, mese, anno, ecc.). La DDD consente di aggregare le prescrizioni indipendentemente dalla sostanza prescritta e dal dosaggio della singola confezione. Nel presente rapporto le DDD sono presentate per principio attivo (o sostanza), per categoria terapeutica secondo la classificazione ATC (Anatomica Terapeutica Chimica), e nel complesso della prescrizione.

Nell’analisi della spesa si fa riferimento principalmente alla spesa lorda, calcolata come somma delle quantità vendute moltiplicate per il prezzo dei farmaci al pubblico. Nella prima parte del rapporto, dedicata a un inquadramento generale, è presentato il dato della spesa netta, ossia quella parte della spesa lorda sostenuta effettivamente dall’SSN. L’elenco delle categorie e delle relative sostanze utilizzate nelle analisi è riportato nell’Appendice C.

Qualità e completezza dei dati

L’ossigeno terapeutico, nella forma liquida e in quella gassosa, rappresenta il 3,7% della spesa territoriale (con una variabilità tra le diverse ASL che va dal 3,1% di Foligno al 4,6% di Città di Castello). Pertanto la differenza tra il dato delle DCR al netto dell’ossigeno (riga “C” della Tabella 1) e quello del monitoraggio (riga “D” della Tabella 1) è attribuibile a errori nella registrazione delle informazioni riportate sulla ricetta e alla presenza di cittadini residenti fuori regione. Inoltre, per una quota di ricette non è stato possibile attribuire il codice del farmaco a una specialità in commercio (errori di registrazione e ricette relative a specialità non in commercio). Di conseguenza, la sottostima complessiva, presente in tutte le analisi relative alle sostanze e alle categorie terapeutiche (per le quali sono utilizzati i dati del monitoraggio e non i valori dei consumi di farmaci) è dell’1,7% (Tabella 1).

Rapporti ISTISAN 15/19

6

Tabella 1. Controllo di qualità dei dati mediante confronto tra i dati di spesa lorda provenienti dalle DCR per ASL e quelli derivanti dal sistema di monitoraggio delle prescrizioni (2012)

ASL 1 ASL 2 ASL 3 ASL 4 Spesa lorda Città di Castello Perugia Foligno Terni

Umbria

DCR (A) 24.663.352 65.284.040 28.191.087 45.875.878 164.014.358 Ossigeno (B) 1.131.215 2.132.813 883.539 1.904.577 6.052.143 Differenza (C=A-B) 23.532.138 63.151.228 27.307.549 43.971.301 157.962.216 Totale farmaco (D) 22.890.670 62.221.680 26.952.551 43.183.810 155.248.711

% B/A 4,6 3,3 3,1 4,2 3,7 % D/C 97,3 98,5 98,7 98,2 98,3

Provvedimenti regionali

In Umbria, dal 12/9/2011, sono stati reintrodotti i ticket sui farmaci. Sono presenti tre principali modalità di esenzione dal pagamento del ticket sui farmaci: in base a patologia, o reddito familiare, o presenza di varie condizioni di invalidità (per un riepilogo delle modalità di applicazione dei ticket si rimanda alla circolare applicativa: http://www.regione.umbria.it/documents/18/257397/Circolare+applicativa+ticket/6681c191-ee94-4df4-8ff3-70dcb6160907). Relativamente al reddito familiare, l’esenzione è totale fino a 36.151,98 euro. Per i redditi superiori è previsto un pagamento di 1 euro per confezione (fino a 2 per ricetta) per i redditi compresi fra 36 e 70.000 euro, di 2 euro per confezione (fino a 4 per ricetta) per i redditi compresi fra 70 e 100.000 euro, e di 3 euro per confezione (fino a 6 per ricetta) per i redditi superiori. Sono inoltre esclusi dalla compartecipazione i farmaci della distribuzione diretta e “per conto”.

A decorrere dal 01/04/2011 è stato siglato un nuovo accordo con le farmacie, ai sensi dell’art. 8, lettera a), della Legge 405 del 16/11/2001. In sintesi, l’accordo prevede: a) Tutti i farmaci del PHT sono acquistati dalle ASL e distribuiti dalle farmacie “in nome e per

conto” (DPC), con l’eccezione di quelli di cui alla successiva lettera b). Viene, altresì, distribuito in DPC l’intero volume di prescrizione delle eparine a basso peso molecolare, vale a dire comprese le indicazioni che non rientrano nel PHT. La remunerazione per il servizio svolto dalla filiera distributiva e riferito alle movimentazioni effettuate su tutto il territorio regionale, è quantificata come segue: 6 euro (IVA esclusa) per ogni pezzo dispensato, fino a 320.000 pezzi; 4 euro (IVA esclusa) oltre 320.000 pezzi. Il computo, ai fini del raggiungimento del tetto di 320.000 pezzi, è su base annuale. Dal mese successivo a quello in cui avviene il superamento del tetto si applica la remunerazione inferiore. Per le farmacie con fatturato SSN inferiore a 387.342,67 euro la remunerazione viene maggiorata del 10%.

b) I seguenti farmaci del PHT, relativi a patologie di stretta pertinenza specialistica che richiedono frequenti accessi ai centri ospedalieri, sono distribuiti dalle ASL in esclusiva: ex Nota AIFA 12: eritropoietine, originatori e biosimilari; ex Nota AIFA 30 e 30 bis: fattori di cresctita granulocitari, originatori e biosimilari; Nota 74: Farmaci per l’infertilità femminile e maschile previsti dalla nota; emoderivati; i medicinali di cui alla Determinazione AIFA 2 novembre 2010, e successive integrazioni, oggetto di riclassificazione dalla classe H alla classe A-PHT, con l’eccezione di ribavirina che, essendo prescrivibile in associazione con interferone alfa-2b, dispensato dalle farmacie in DPC, viene erogata dalle farmacie con la medesima modalità; resta inteso che la dispensazione di ribavirina verrà effettuata gratuitamente, in considerazione di quanto stabilito dall’art. 3 della suddetta Determinazione AIFA.

Rapporti ISTISAN 15/19

7

Classe A-SSN43%

Classe Aprivato

2%

Classe C con ricetta

13%

Automedicazione8%

Distribuzione diretta classe A

8%

Distribuzione per conto

5%

Ospedaliera21%

INQUADRAMENTO DELLA PRESCRIZIONE FARMACEUTICA IN UMBRIA

Dato regionale e confronto geografico e temporale

Composizione della spesa

Nel 2012 la spesa farmaceutica della regione Umbria ha raggiunto 379 milioni di euro con una diminuzione del 4% rispetto all’anno precedente. Il 77% di tale spesa (56% spesa territoriale e 21% ospedaliera) è a carico del Servizio Sanitario Regionale, mentre il restante 23% viene acquistato direttamente dal cittadino e riguarda principalmente i farmaci di classe C con ricetta (13%) e quelli di automedicazione (8%) (Tabella 2 e Figura 1). Queste proporzioni di spesa pubblica e privata sono sostanzialmente simili a quelle osservate nel 2011, anche se la quota di distribuzione per conto è in aumento rispetto all’anno precedente (da 3,6% a 5%).

Tabella 2. Composizione della spesa farmaceutica lorda (Umbria, 2012)

Spesa^ %

Classe A-SSN 164 43,3 Classe A privato° 9 2,4 Classe C con ricetta° 48 12,7 Automedicazione (farmacie pubbliche e private)° 31 8,2 Distribuzione diretta 30 7,9 Distribuzione per conto 19 5,0 Ospedaliera* 78 20,6

Totale 379 100,0

^ milioni di euro * dati stimati attraverso il flusso informativo per il monitoraggio dei consumi di medicinali in ambito ospedaliero ° dati desunti da “L’uso dei farmaci in Italia - Rapporto Nazionale anno 2012” a cura dell’OsMed

Figura 1. Composizione percentuale della spesa farmaceutica lorda (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

8

Tra le principali categorie terapeutiche a carico del SSR, si osserva che i farmaci del sistema cardiovascolare sono erogati quasi interamente attraverso il canale delle farmacie territoriali pubbliche e private, mentre oltre il 95% della spesa di antineoplastici viene erogata in ambito ospedaliero o mediante la distribuzione diretta e per conto. Oltre ai farmaci antineoplastici, i maggiori livelli di erogazione in ambito ospedaliero si osservano per gli antimicrobici (56,3%) e i farmaci del sangue (34,5%). Le due categorie per le quali è maggiore l’erogazione attraverso la distribuzione diretta e per conto sono i farmaci del sangue e gli ormoni (Tabella 3).

Tabella 3. Composizione del spesa farmaceutica a carico dell’SSN per I livello ATC (Umbria, 2012)

ATC Classe A-SSN

Distribuzione diretta e per conto

Ospedaliera

Spesa° %* Spesa° %* Spesa° %*

A 28 75,4 5 14,6 4 10,0 B 4 18,7 10 46,8 7 34,5 C 58 95,7 2 3,4 1 0,9 D 1 77,1 0 2,5 0 20,4 G 7 83,5 1 12,9 0 3,6 H 3 45,2 3 44,8 1 10,0 J 13 37,4 2 6,3 19 56,3 L 3 5,0 15 27,3 38 67,8 M 6 83,5 0 0,4 1 16,1 N 23 63,5 9 24,6 4 11,9 P 0 89,9 0 0,9 0 9,2 R 15 94,6 0 1,8 1 3,6 S 4 71,4 0 0,9 1 27,7 V 0 0,0 1 48,0 1 52,0

Totale 164 56,4 49 16,7 78 26,9

A Gastrointestinale e metabolismo B Sangue e organi emopoietici C Cardiovascolare D Dermatologico G Genito-urinario e ormoni sessuali H Ormoni (esclusi quelli sessuali) J Antimicrobici per uso sistemico

L Antineoplastici e immunomodulatori M Muscolo-scheletrico N Nervoso centrale P Antiparassitari R Respiratorio S Organi di senso V Vari

^ farmacie pubbliche e private ° in milioni di euro * calcolata sul totale della categoria

Prescrizione farmaceutica territoriale SSN

Nel corso dell’anno 2012 la spesa farmaceutica convenzionata di classe A a carico dell’SSN si è attestata in Italia a circa 9 miliardi di euro, con una diminuzione (in termini di spesa pro capite) del 12,1% rispetto all’anno precedente; in Umbria, con 134 milioni, la spesa si è ridotta in misura inferiore alla media nazionale (-10,1%) (Tabella 4). L’andamento osservato, con un incremento ulteriore della prescrizione (ricette, confezioni, e DDD), è attribuibile a diversi fattori tra cui: l’aumento della quota dei farmaci con brevetto scaduto, la diminuzione del prezzo dei farmaci in base alla normativa nazionale vigente, l’incremento della compartecipazione alla spesa da parte dei cittadini e alla quota dello sconto a carico delle farmacie e dell’industria.

Rapporti ISTISAN 15/19

9

Tabella 4. Consumi farmaceutici SSN in Italia e in Umbria* nel 2012

Italia Umbria

Spesa a carico SSN (milioni) 8.986 134 Spesa pro capite pesata (grezza) 148,21 140,41 (147,95) Scostamento % 2012-2011 -12,1 -10,1

Ticket (milioni) 1.406 15,8 Ticket su spesa lorda % 12,2 9,7

Sconto all’SSN (milioni)° 1.096 14,0 Sconto su spesa lorda % 9,5 8,6

Spesa lorda (milioni) 11.488 164 Spesa pro capite pesata (grezza) 189,49 171,70 (180,92) Scostamento % 2012-2011 -7,3 -5,1

Ricette (migliaia) 592.567 10.413 Scostamento % 2012-2011 +0,4 +0,7 Ricette pro capite 9,8 10,9^

Confezioni (milioni) 1.095 18 Scostamento % 2012-2011 +0,6 +0,1 Confezioni pro capite 18 19

DDD/1000 abitanti die 964,6 1046,3 Scostamento % 2012-2011 +0,1 +1,5

Farmaci equivalenti Spesa pro capite a carico SSN 57,21 57,93 DDD/1000 abitanti die 599,0 685,1

Popolazione ISTAT 1/1/2011 pesata (grezza) 60.626.442 955.175 (906.486)

* al fine di rendere confrontabili i valori pro capite dell’Umbria e dell’Italia, è stata utilizzata la popolazione pesata (di conseguenza i valori non sono immediatamente confrontabili con quelli riportati nelle pagine seguenti). Per la spesa netta e lorda è stata calcolata anche la spesa pro capite grezza

° comprende lo sconto per fasce di prezzo a carico delle farmacie; l’extrasconto da Determinazione AIFA 15.6.2012 e da art. 15 comma 2 della Legge 135/2012; e, a carico dell’industria, lo sconto da Determinazione AIFA 20.12.2005 e il pay-back sulla convenzionata da art. 11 comma 6 della Legge 122/2010, temporaneamente modificato dall Legge 135/2012

^ la prescrizione è limitata a 2 pezzi per ricetta o 2 mesi di terapia

Per quanto riguarda il dato di spesa lorda pro capite pesata (per tenere conto della diversa distribuzione per età e sesso), il valore osservato in Umbria è stato pari a 172 euro (una differenza del 9% rispetto alla media nazionale). Se si considera la variazione del consumo rispetto al 2011 si rileva in Umbria una stabilità per le confezioni (+0,1%) e un modesto incremento delle DDD (+1,5%), per cui l’Umbria ha fatto rilevare un dato superiore a quello dell’Italia (1046 vs 965). La minore spesa pro capite osservata in Umbria è quindi da attribuirsi a un utilizzo di farmaci con un costo per dose inferiore rispetto alla media nazionale. In Umbria, inoltre, nel corso del 2012 sono state consumate 685 dosi ogni mille abitanti di farmaci equivalenti rispetto ad una media italiana di 599 dosi, pari rispettivamente al 65% e 62% del totale delle dosi prescritte.

Dall’analisi della variabilità regionale nel periodo 2006-2012 si osserva che la maggior parte delle Regioni del Centro-Nord, ad eccezione del Lazio, fanno osservare un livello di spesa territoriale inferiore alla media nazionale. Alcune delle Regioni sottoposte a piano di rientro (ad es. Lazio e Calabria) hanno evidenziato negli ultimi anni una diminuzione della spesa territoriale, mentre Campania e Sardegna hanno visto aumentare la loro spesa rispetto alla media nazionale (Figura 2).

Rapporti ISTISAN 15/19

10

0

20

40

60

80

100

120

140

160

180

1990

1991

1992

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

nu

me

ri in

dic

e (1

99

0=

10

0)

Umbria Italia

Pie

mo

nte

Val

le d

’Ao

sta

Lom

bard

ia

Bo

lzan

o

Tre

nto

Ven

eto

Fri

uli V

.G.

Lig

uria

E. R

om

agn

a

To

scan

a

Um

bria

Mar

che

Lazi

o

Abr

uzzo

Mo

lise

Cam

pan

ia

Pug

lia

Bas

ilica

ta

Cal

abri

a

Sic

ilia

Sar

deg

na

-40

-30

-20

-10

0

10

20

30

40

% s

cost

am

en

to d

alla

me

dia

na

zio

na

le 2006 2008 2010 2012

Fonte: DCR Agenas

Figura 2. Scostamento della spesa lorda pro capite pesata dal valore medio nazionale: confronto 2006-2012

Parte di questo andamento può essere spiegato dal differente livello di utilizzo della distribuzione diretta e per conto a livello regionale e, più in generale, dalle diverse manovre attuate dalle Regioni per il contenimento della spesa farmaceutica territoriale. Se si estende il confronto fra l’Umbria e l’Italia al periodo 1990-2012 si rileva che le differenze riguardano il periodo a partire dall’anno 2001, mentre nel corso degli anni ’90 la spesa pro capite dell’Umbria era sostanzialmente sovrapponibile con quella italiana (Figura 3 e Tabella 5).

Figura 3. Andamento della spesa farmaceutica lorda SSN in Italia e in Umbria nel periodo 1990-2012

Rapporti ISTISAN 15/19

11

Tabella 5. Spesa farmaceutica SSN in Umbria nel periodo 1990-2012

Ticket Sconto^ Anno Spesa lorda SSN €*

€* % su spesa lorda €* % su spesa lorda

1990 126 12,8 10,2 - - 1991 145 17,3 11,9 - - 1992 147 24,8 16,9 - - 1993 127 21,5 17,0 - - 1994 99 12,8 12,9 - - 1995 97 14,0 14,5 - - 1996 105 14,3 13,6 - - 1997 116 11,2 9,7 3,9 3,4 1998 127 12,2 9,6 4,2 3,3 1999 140 12,6 9,0 4,7 3,4 2000 154 13,1 8,5 5,1 3,3 2001 170 0,2 0,1 5,9 3,4 2002 174 0,9 0,5 6,8 3,9 2003 165 1,4 0,9 6,3 3,8 2004 176 1,5 0,8 10,0 5,7 2005 179 1,6 0,9 12,0 6,7 2006 181 1,6 0,9 7,7 4,3 2007 175 2,2 1,2 7,9 4,5 2008 172 3,9 2,3 7,8 4,5 2009 176 6,3 3,6 10,0 5,7 2010 178 8,2 4,6 9,6 5,4 2011 173 13,3 7,7 10,1 5,9 2012 164 15,8 9,7 14,0 8,6

^ per il periodo 2005-2012 comprende oltre le trattenute alle farmacie anche lo sconto a carico dei produttori * in milioni di euro

La tendenza della spesa farmaceutica negli ultimi anni, infatti, è stata influenzata dai numerosi provvedimenti adottati a livello nazionale e regionale per il contenimento della stessa, tra cui appunto l’applicazione di modalità alternative per la distribuzione dei farmaci e il ricovero ai farmaci equivalenti. Con l’introduzione del ticket avvenuta nel 2011 circa il 10% della spesa lorda della Regione Umbria è a carico del cittadino. Questo valore include anche la compartecipazione richiesta per i farmaci equivalenti per coprire la differenza tra il prezzo del farmaco prescritto e quello della confezioni di riferimento. È soprattutto questa voce che spiega l’aumento della compartecipazione nel corso degli ultimi cinque anni: da 2,2 milioni di euro nel 2007 ai 16 milioni del 2012.

Composizione della spesa per età e sesso

L’età, analogamente a quanto rilevato in altri ambiti sanitari, si conferma come il principale predittore dell’uso dei farmaci nella popolazione. In Umbria la spesa pro capite di un assistibile di età compresa fra 65 e 74 anni è circa 12 volte superiore a quella di una persona di età compresa fra 25 e 34 anni (la differenza diventa di circa 18 volte in termini di dosi). Nelle fasce di età comprese fra 15 e 44 anni le donne consumano una maggiore quantità di farmaci rispetto agli uomini. In particolare, i maggiori livelli di prescrizione riguardano i farmaci del sistema genito-urinario (e specificamente i contraccettivi), gli antibiotici, i farmaci del sangue (soprattutto gli antianemici), e i farmaci del sistema nervoso centrale (in particolare gli antidepressivi). Nelle fasce d’età più anziane invece si osserva tra gli uomini un livello più elevato di consumo (Tabella 6 e Figura 4).

Rapporti ISTISAN 15/19

12

0

500

1000

1500

2000

2500

3000

3500

4000

0-4 5-14 15-24 25-34 35-44 45-54 55-64 65-74 75+

DD

D/1

00

0 a

bita

nti

die

fascia d'età

Uomini Donne

Tabella 6. Distribuzione per età e sesso della prescrizione farmaceutica SSN (Umbria, 2012)

Spesa lorda pro capite DDD/1000 ab die* Prevalenza d’uso Fascia d’età

maschi femmine totale maschi femmine totale maschi femmine totale

0-4 23 19 21 62,9 52,6 57,9 70,7 67,0 68,9 5-14 21 18 20 55,7 47,4 51,7 49,8 47,9 48,9 15-24 22 24 23 72,2 99,0 85,3 42,5 52,0 47,1 25-34 30 38 34 111,1 181,3 146,1 42,9 59,5 51,1 35-44 54 61 58 251,1 313,5 282,6 53,4 67,6 60,6 45-54 112 115 114 674,9 643,9 659,0 65,5 76,1 70,9 55-64 245 224 234 1.605,4 1.318,9 1.457,3 80,3 85,3 82,9 65-74 440 376 406 2.861,1 2.315,3 2.570,9 95,9 95,8 95,9 75 580 479 518 3.755,0 3.148,4 3.382,5 100,0 100,0 100,0

Totale 169 174 171 1.042,8 1.054,6 1.048,9 66,1 75,3 70,9

* la differenza rispetto al dato presentato nella Tabella 4 è determinata dall’incompletezza dei dati anagrafici e dall’utilizzo della popolazione residente anziché pesata

Figura 4. Andamento delle DDD/1000 abitanti die per età e sesso (Umbria, 2012)

Nel complesso della popolazione 7 persone su 10 hanno ricevuto almeno una prescrizione farmaceutica nel corso del 2012, con una marcata differenza di genere (66% negli uomini e 75% nelle donne) in parte attribuibile alla differenza per età. Alti livelli di esposizione si osservano nei bambini e negli anziani: circa 7 bambini su 10 di età inferiore a 5 anni e oltre 9 persone su 10 di età maggiore di 65 anni ricevono in un anno almeno una prescrizione.

I maggiori livelli di prescrizione riguardano la popolazione assistibile con più di 65 anni, la quale assorbe il 63% della spesa e il 66% delle DDD. La popolazione pediatrica fino a 14 anni, pur con elevati livelli di prevalenza d’uso, assorbe solo l’1,5% della spesa e lo 0,7% delle dosi prescritte (Tabelle 7 e 8).

Rapporti ISTISAN 15/19

13

Tabella 7. Distribuzione per età della prescrizione farmaceutica SSN (Umbria, 2012)

Fascia d’età

Spesa lorda pro capite

%* % cum DDD/1000 ab. die

%* % cum

0-4 21 0,6 0,6 57,9 0,2 0,2 5-14 20 1,0 1,5 51,7 0,4 0,7 15-24 23 1,2 2,7 85,3 0,7 1,4 25-34 34 2,4 5,2 146,1 1,7 3,1 35-44 58 5,2 10,4 282,6 4,2 7,3 45-54 114 9,6 20,0 659,0 9,1 16,4 55-64 234 17,4 37,4 1457,3 17,7 34,0 65-74 406 25,8 63,1 2570,9 26,6 60,7 75 518 36,9 100,0 3382,5 39,3 100,0

* calcolata sul totale della spesa e delle DDD

Tabella 8. Spesa lorda pro capite, DDD/1000 abitanti die, e prevalenza per categoria terapeutica (Umbria, 2012)

A B C D G H J L M N P R S V Totale

Spesa pro capite (€)

29,2 4,0 60,9 0,9 7,0 3,2 13,2 2,8 6,4 23,6 0,215,4 4,0 0,4 171

DDD/1000 abitanti die

135,4 93,1 538,7 4,0 43,3 38,5 23,6 3,4 36,6 66,8 0,941,1 23,4 0,0 1049

Prevalenza (%) 28,7 15,4 30,4 1,3 6,4 15,1 45,6 0,9 20,2 14,0 1,115,2 2,4 0,1 71,0

A Gastrointestinale e metabolismo B Sangue e organi emopoietici C Cardiovascolare D Dermatologico G Genito-urinario e ormoni sessuali H Ormoni (esclusi quelli sessuali) J Antimicrobici per uso sistemico

L Antineoplastici e immunomodulatori M Muscolo-scheletrico N Nervoso centrale P Antiparassitari R Respiratorio S Organi di senso V Vari

Sostanze più prescritte

Il pantoprazolo, con 4,9 euro pro capite, è la sostanza a maggior spesa nel 2012, seguita dall’associazione salmeterolo e fluticasone (4,6 euro), dalla rosuvastatatina (3,8 euro) e dall’atorvastatina (3,4 euro). Quest’ultima sostanza, che nel 2011 deteneva il primo posto in termini di spesa, ha perso la copertura brevettuale nel corso del 2012. Nel complesso le prime trenta sostanze rappresentano circa il 40% della spesa regionale (Tabella 9).

Anche in termini di consumo si rileva una certa stabilità nell’ordine delle sostanze, con la conferma delle prime cinque: ramipril (101,5 DDD/1000 abitanti die), acido acetilsalicilico (49,4 DDD), amlodipina (39,9 DDD), furosemide (37,6 DDD) e levotiroxina sodica (22,3 DDD). Notevoli guadagni di posizioni negli ultimi conque anni hanno riguardato i farmaci utilizzati per la gastroprotezione quali pantoprazolo, omeprazolo ed esomeprazolo, e farmaci cardiovascolari quali valsartan, rosuvastatina e telmisartan. Le 30 sostanze più prescritte raggiungono il 54% del totale delle dosi (Tabella 10).

Rapporti ISTISAN 15/19

14

Tabella 9. Prime trenta sostanze a maggior spesa lorda pro capite: confronto 2008-2012 (Umbria)

ATC Sostanza Spesa lordapro capite

% Rango 2011

Rango 2010

Rango 2009

Rango 2008

A pantoprazolo 4,9 2,7 3 6 10 10 R salmeterolo+fluticasone 4,6 2,5 2 2 2 2 C rosuvastatina 3,8 2,1 4 4 4 8 C atorvastatina 3,4 1,9 1 1 1 1 C ramipril 3,3 1,8 6 8 11 7 C omega polienoici 3,2 1,8 7 10 9 12 J amoxicillina+acido clavulanico 3,1 1,7 5 7 5 4 A omeprazolo 3,0 1,7 9 12 18 29 A lansoprazolo 3,0 1,7 8 9 7 6 G dutasteride 2,7 1,5 15 21 26 33 R tiotropio 2,6 1,4 12 17 16 15 N escitalopram 2,5 1,4 11 15 14 18 C amlodipina 2,4 1,3 10 5 6 5 A insulina aspart 2,3 1,2 18 20 20 26 C simvastatina 2,2 1,2 13 13 17 17 A insulina lispro 2,1 1,2 22 22 23 23 A esomeprazolo 2,0 1,1 21 3 3 3 C irbesartan+idroclorotiazide 2,0 1,1 16 16 12 11 N duloxetina 2,0 1,1 23 24 29 50 N pregabalin 1,9 1,1 26 34 49 69 C olmesartan medoxomil 1,9 1,1 24 28 33 36 C telmisartan 1,8 1,0 25 30 31 30 C irbesartan 1,7 1,0 20 19 15 16 R beclometasone+formoterolo 1,5 0,8 32 38 52 79 N paroxetina 1,5 0,8 30 32 38 34 A mesalazina 1,5 0,8 31 33 41 28 C doxazosin 1,5 0,8 27 25 28 22 B acido acetilsalicilico 1,4 0,8 34 36 42 48 C nitroglicerina 1,4 0,8 28 29 24 19 A metformina 1,4 0,8 33 37 45 53

Totale prime 30 sostanze 72,8 40,2

Rapporti ISTISAN 15/19

15

Tabella 10. Prime trenta sostanze a maggior consumo (DDD/1000 abitanti die): confronto 2008-2012 (Umbria)

ATC Sostanza DDD/1000 abitanti die

% Rango 2011

Rango 2010

Rango 2009

Rango 2008

C ramipril 101,5 9,7 1 1 1 1 B acido acetilsalicilico 49,4 4,7 2 2 2 2 C amlodipina 39,9 3,8 3 3 3 3 C furosemide 37,6 3,6 4 4 4 4 H levotiroxina sodica 22,3 2,1 5 5 6 6 C atorvastatina 21,1 2,0 7 8 9 11 A pantoprazolo 19,8 1,9 11 14 22 27 A metformina 19,4 1,9 6 7 7 9 C simvastatina 18,2 1,7 9 10 12 13 A omeprazolo 18,1 1,7 10 11 15 38 C enalapril 15,3 1,5 8 6 5 5 C valsartan 14,9 1,4 14 15 20 24 C atenololo 14,7 1,4 12 9 8 8 A lansoprazolo 13,9 1,3 13 12 11 10 C nebivololo 12,6 1,2 17 17 18 22 G tamsulosin 11,9 1,1 18 18 19 20 C ramipril+idroclorotiazide 11,8 1,1 16 16 14 14 C nitroglicerina 11,8 1,1 15 13 10 7 C rosuvastatina 11,1 1,1 19 23 27 33 C irbesartan 10,1 1,0 20 20 16 16 C lercanidipina 9,9 0,9 22 22 17 15 A esomeprazolo 9,9 0,9 36 36 37 40 N paroxetina 9,6 0,9 25 27 28 26 J amoxicillina+acido clavulanico 9,4 0,9 21 25 24 21 B lisina acetilsalicilato 9,2 0,9 24 24 23 17 C doxazosin 9,1 0,9 26 28 29 25 B ferroso solfato 9,1 0,9 23 21 21 19 M allopurinolo 8,9 0,8 29 30 30 28 C telmisartan 8,9 0,8 30 31 32 32 H prednisone 8,5 0,8 31 32 31 29

Totale prime 30 sostanze 568,0 54,1

In Tabella 11 sono presentate le trenta sostanze che hanno avuto il maggior incremento della

prescrizione rispetto al 2011. Si evidenziano sia effetti di modifiche regolatorie nazionali e regionali sulla pratica prescrittiva corrente, sia l’introduzione sul mercato di farmaci per il trattamento di patologie in cui sono già presenti opzioni terapeutiche di riferimento (ad esempio rotigotina e rasagilina nella terapia del morbo di Parkinson). In particolare ai primi due posti si trova l’associazione di un sartano e di un ace inibitore con lo stesso calcioantagonista (amlodipina), di recente immissione nel mercato.

Rapporti ISTISAN 15/19

16

Tabella 11. Prime trenta sostanze* a maggior variazione di spesa lorda rispetto all’anno precedente: confronto 2012-2011 (Umbria)

ATC Sostanza Spesa lordapro capite

% 12-11

DDD/1000 abitanti die

% 12-11

C olmesartan+amlodipina 0,7 921,0 1,9 893,5 C perindopril+amlodipina 0,5 129,2 2,7 122,7 N rotigotina 0,7 41,7 0,4 43,3 A colecalciferolo 0,6 40,2 0,6 24,7 N rasagilina 0,7 23,6 0,4 23,6 N fentanil 0,8 18,1 0,5 -2,4 A pantoprazolo 4,9 17,1 19,8 21,3 L ciclosporina 0,8 17,0 0,2 16,8 N pregabalin 1,9 15,0 1,5 14,5 C bisoprololo 1,0 14,7 4,4 13,6 G dutasteride 2,7 14,6 7,5 14,6 S bimatoprost 0,5 12,2 2,1 13,1 A insulina glulisina 0,7 11,9 1,5 11,9 A potassio bicarbonato+sodio alginato 0,8 11,4 3,8 10,8 C simvastatina+ezetimibe 1,2 8,0 1,6 15,6 A rifaximina 1,3 7,6 1,4 5,5 N acido valproico sale sodico+acido valproico 0,6 7,6 1,4 7,5 C olmesartan+idroclorotiazide 1,2 6,3 3,7 6,3 M etoricoxib 0,7 6,0 2,5 5,9 H levotiroxina sodica 0,9 5,8 22,3 3,2 A insulina lispro 2,1 5,6 4,2 5,6 N duloxetina 2,0 5,4 2,9 5,5 A omeprazolo 3,0 5,1 18,1 10,2 R tiotropio 2,6 4,7 4,2 4,7 R beclometasone+formoterolo 1,5 4,6 2,3 4,6 L metotressato 0,6 4,5 0,6 -1,1 N levetiracetam 1,2 4,3 0,9 22,5 C olmesartan 1,9 3,9 5,5 5,7 C nebivololo 1,2 3,9 12,6 5,3 C idroclorotiazide+zofenopril 0,9 3,7 3,8 3,7

* selezionate tra le 100 sostanze a maggior spesa

La Tabella 12 presenta, per ciascuna categoria ATC, le sostanze che rendono conto del 75% della spesa, ordinate per spesa pro capite. Sono inoltre fornite le informazioni sulle dosi prescritte, sul costo medio per giornata di terapia, sulla prevalenza, età mediana, e rapporto maschi/femmine.

Il ramipril (in aumento del 2,9% rispetto al 2011) continua ad essere la sostanza a maggior consumo nella popolazione, seguita dall’acido acetilsalicilico, il quale nell’utilizzo come antiaggregante raggiunge, insieme all’acetilsalicilato di lisina, le 59 DDD/1000 abitanti die. Gli antibiotici sono la categoria terapeutica che fa registrare i maggiori livelli di esposizione di utilizzoi, circa metà della popolazione ha ricevuto nel 2012 almeno una prescrizione di questi farmaci. In particolare, l’associazione di amoxicillina e acido clavulanico è stata utilizzata nel corso dell’anno dal 20% degli assistibili, anche i chinoloni, in particolare la levofloxacina (prevalenza 7%), fanno rilevare alti livelli di uso. Stesso livello di esposizione si osserva anche per l’acido acetilsalicilico. Per quanto riguarda il rapporto maschi/femmine, a parte le sostanze che hanno una indicazione specifica (ad esempio i contraccettivi o i farmaci per l’iperplasia prostatica) si conferma nelle donne un maggior utilizzo di antidepressivi, di FANS e di farmaci per l’osteoporosi.

Rapporti ISTISAN 15/19

17

Tabella 12. Sostanze a maggior spesa per categoria terapeutica (75% della spesa - Umbria, 2012)

Categoria terapeutica Spesa lorda pro capite

DDD/1000 ab. die

Prevalenza (x 1000 ab.)

Età mediana

Rapp M/F

€ % 12-11

n % 12-11

CostomedioDDD

C - Cardiovascolare 60,9 538,7 303,8 rosuvastatina 3,8 3,6 11,1 5,4 0,94 16,1 68 1,1 atorvastatina 3,4 -47,5 21,1 22,3 0,44 28,6 71 1,3 ramipril 3,3 -2,0 101,5 2,9 0,09 61,1 69 1,3 omega polienoici 3,2 3,1 4,8 3,1 1,85 11,3 67 2,5 amlodipina 2,4 -15,8 39,9 -0,3 0,17 44,9 71 1,2 simvastatina 2,2 -9,0 18,2 7,3 0,33 37,9 71 0,9 irbesartan+idroclorotiazide 2,0 -10,9 5,9 -5,8 0,93 8,4 70 0,8 olmesartan 1,9 3,9 5,5 5,7 0,94 8,8 67 1,0 telmisartan 1,8 3,0 8,9 3,7 0,54 7,9 68 0,9 irbesartan 1,7 -18,6 10,1 -0,7 0,47 9,6 71 1,0 doxazosin 1,5 -8,3 9,1 -0,9 0,44 17,2 71 1,6 nitroglicerina 1,4 -8,4 11,8 -5,8 0,33 11,1 81 0,9 olmesartan+idroclorotiazide 1,2 6,3 3,7 6,3 0,92 5,7 68 0,8 nebivololo 1,2 3,9 12,6 5,3 0,27 21,2 64 0,7 simvastatina+ezetimibe 1,2 8,0 1,6 15,6 2,06 2,6 66 1,2 ramipril+idroclorotiazide 1,2 -9,2 11,8 -1,7 0,27 18,9 69 0,9 furosemide 1,1 2,8 37,6 3,8 0,08 66,4 78 0,7 valsartan 1,1 -51,2 14,9 17,4 0,20 12,2 71 1,0 valsartan+idroclorotiazide 1,1 -54,6 7,7 1,6 0,38 11,1 70 0,8 bisoprololo 1,0 14,7 4,4 13,6 0,64 24,7 72 1,0 idroclorotiazide+telmisartan 1,0 2,3 3,5 2,3 0,80 5,4 68 0,9 enalapril 0,9 -14,8 15,3 -10,0 0,16 13,9 72 1,1 idroclorotiazide+zofenopril 0,9 3,7 3,8 3,7 0,63 5,8 68 0,9 lercanidipina 0,8 -3,9 9,9 -1,6 0,23 10,6 72 0,9 barnidipina 0,8 -12,7 4,1 -22,6 0,54 4,6 72 1,0 perindopril 0,8 -13,6 8,0 -10,4 0,27 8,3 72 1,2 carvedilolo 0,8 -12,4 4,2 -1,9 0,50 10,8 73 1,0 losartan 0,8 2,1 6,9 7,8 0,30 8,1 71 0,8 candesartan 0,7 -39,5 8,0 -2,2 0,25 5,0 70 1,0 zofenopril 0,7 -17,2 4,3 2,9 0,45 7,4 68 1,0

A - Gastrointestinale e metabolismo

29,2 135,4 287,4

pantoprazolo 4,9 17,1 19,8 21,3 0,67 75,0 68 0,8 omeprazolo 3,0 5,1 18,1 10,2 0,46 57,3 68 0,8 lansoprazolo 3,0 -2,7 13,9 -0,1 0,60 44,2 72 0,8 insulina aspart 2,3 3,0 4,4 3,0 1,40 6,5 71 1,1 insulina lispro 2,1 5,6 4,2 5,6 1,40 6,4 71 1,1 esomeprazolo 2,0 -4,7 9,9 30,1 0,57 29,9 60 0,8 mesalazina 1,5 1,9 3,7 3,2 1,11 6,7 60 1,1 metformina 1,4 -1,9 19,4 3,1 0,20 34,9 69 1,1 rifaximina 1,3 7,6 1,4 5,5 2,57 31,0 68 0,8 rabeprazolo 1,0 -7,1 2,3 -0,7 1,25 6,2 66 0,8

N - Nervoso centrale (segue) 23,6 66,8 139,5 escitalopram 2,5 -1,8 7,9 -1,6 0,88 14,0 66 0,5 duloxetina 2,0 5,4 2,9 5,5 1,87 5,7 66 0,5 pregabalin 1,9 15,0 1,5 14,5 3,61 9,0 70 0,7 paroxetina 1,5 1,1 9,6 3,5 0,43 20,5 63 0,5 levetiracetam 1,2 4,3 0,9 22,5 3,69 1,6 66 1,0 venlafaxina 1,1 -0,7 4,7 2,9 0,64 8,8 64 0,5

segue

Rapporti ISTISAN 15/19

18

continua Categoria terapeutica Spesa lorda

pro capite DDD/1000

ab. die Prevalenza (x 1000 ab.)

Età mediana

Rapp M/F

€ % 12-11

n % 12-11

CostomedioDDD

N - Nervoso centrale (continua) 23,6 66,8 139,5

fentanil 0,8 18,1 0,5 -2,4 4,79 2,1 77 0,7 pramipexolo 0,8 -8,4 0,9 0,8 2,42 2,9 76 0,9 sertralina 0,8 -1,7 8,1 2,4 0,27 14,3 72 0,5 rotigotina 0,7 41,7 0,4 43,3 5,60 0,9 76 1,2 rasagilina 0,7 23,6 0,4 23,6 5,10 0,6 72 1,7 acido valproico sale sodico+acido valproico

0,6 7,6 1,4 7,5 1,26 4,8 55 1,1

citalopram 0,6 -6,3 5,3 -2,4 0,30 10,8 68 0,4 topiramato 0,5 -10,2 0,3 0,0 4,68 1,1 47 0,4 codeina+paracetamolo 0,4 3,1 1,1 6,1 1,07 25,6 70 0,6 oxicodone+nalossone 0,4 200,4 0,2 200,7 7,23 3,4 73 0,6 tramadolo 0,3 -3,8 0,7 -3,4 1,30 10,2 73 0,6 lamotrigina 0,3 -13,8 0,5 1,7 1,78 1,2 52 0,6 benserazide+levodopa 0,3 0,5 0,9 0,6 0,95 3,0 81 0,9

R - Respiratorio 15,4 41,1 152,1 salmeterolo+fluticasone 4,6 -0,9 5,6 -1,3 2,23 14,4 71 1,2 tiotropio 2,6 4,7 4,2 4,7 1,69 8,2 76 1,8 beclometasone+formoterolo 1,5 4,6 2,3 4,6 1,80 8,0 65 0,9 beclometasone 1,1 -10,3 5,0 -10,6 0,60 56,7 48 0,9 budesonide+formoterolo 1,0 -5,2 1,1 -5,5 2,37 3,3 65 1,1 montelukast 0,9 -0,9 1,4 2,1 1,76 4,4 43 1,0

J - Antimicrobici per uso sistemico

13,2 23,6 456,4

amoxicillina+acido clavulanico 3,1 -10,5 9,4 -6,9 0,91 204,4 45 0,9 levofloxacina 1,2 -45,0 2,2 14,3 1,52 74,5 66 1,0 ceftriaxone 1,2 -8,3 0,3 -1,5 11,27 22,8 74 0,9 ciprofloxacina 1,0 -7,6 1,1 -6,4 2,72 51,6 64 0,7 claritromicina 0,9 -22,7 2,5 -17,1 0,97 58,7 46 0,9 fluconazolo 0,8 2,2 0,4 7,8 5,62 18,3 42 0,4 cefixima 0,7 -17,2 0,7 -3,8 2,40 34,8 47 0,8 azitromicina 0,6 -17,1 1,2 -12,7 1,48 59,9 45 0,8 prulifloxacina 0,4 -1,3 0,2 -1,3 4,11 9,2 65 1,0 fosfomicina 0,4 -5,6 0,2 2,5 4,71 23,4 58 0,2

G - Genito-urinario e ormoni sessuali

7,0 43,3 62,8

dutasteride 2,7 14,6 7,5 14,6 0,98 11,9 75 34,7 tamsulosin 1,3 -14,1 11,9 1,4 0,30 19,1 73 27,5 finasteride 0,6 -9,9 2,7 -5,2 0,62 4,2 78 35,8 alfuzosina 0,6 -7,9 5,7 -6,3 0,27 6,4 72 27,8 terazosina 0,4 -10,9 3,2 -8,5 0,35 5,6 75 21,8

M - Muscolo-scheletrico (segue) 6,4 36,6 202,0 etoricoxib 0,7 6,0 2,5 5,9 0,81 19,9 67 0,7 acido alendronico+colecalciferolo 0,7 -0,3 2,3 -0,1 0,90 4,1 74 0,1 ranelato di stronzio 0,6 -9,7 0,9 -9,7 1,82 2,3 75 0,1 diclofenac 0,6 -9,5 3,7 -8,5 0,42 64,0 63 0,8 acido risedronico 0,5 -31,0 2,5 -1,3 0,60 4,4 74 0,1 acido alendronico 0,4 -15,8 2,0 -8,3 0,60 3,6 75 0,1 allopurinolo 0,4 0,1 8,9 0,4 0,12 30,9 75 1,8 acido ibandronico 0,4 -32,1 1,0 -6,0 1,03 1,6 73 0,1

segue

Rapporti ISTISAN 15/19

19

continua

Categoria terapeutica Spesa lordapro capite

DDD/1000 ab. die

Prevalenza (x 1000 ab.)

Età mediana

Rapp M/F

€ % 12-11

n % 12-11

CostomedioDDD

M - Muscolo-scheletrico (continua)

6,4 36,6 202,0

ketoprofene 0,3 -6,4 2,5 -1,1 0,34 36,1 63 0,7 febuxostat 0,3 185,2 0,5 183,6 1,52 1,5 75 2,0

B - Sangue e organi emopoietici

4,0 93,1 153,8

acido acetilsalicilico 1,4 1,3 49,4 1,3 0,08 74,1 74 1,1 ticlopidina 0,5 -15,8 5,5 -11,4 0,25 11,2 78 1,0 lisina acetilsalicilato 0,3 -2,2 9,2 -1,5 0,09 15,0 76 0,8 warfarin 0,3 5,7 7,2 5,7 0,11 18,4 78 1,1 acido folico 0,2 27,5 2,5 3,6 0,27 16,4 58 0,4 dipiridamolo+acido acetilsalicilico

0,2 6,9 0,6 6,9 0,76 0,9 77 1,6

ferroso solfato 0,2 -0,4 9,1 -7,4 0,05 15,1 48 0,3

S - Organi di senso 4,0 23,4 24,2 bimatoprost 0,5 12,2 2,1 13,1 0,67 2,9 75 1,1 latanoprost 0,4 -17,0 2,2 -9,6 0,49 3,3 77 1,0 dorzolamide+timololo 0,4 -10,0 2,5 -2,3 0,42 3,2 75 1,0 bimatoprost+timololo 0,4 6,1 1,2 6,1 0,82 1,5 75 1,0 timololo 0,4 4,9 5,8 2,9 0,17 6,6 73 0,8 travoprost 0,3 7,4 1,2 7,4 0,81 1,8 76 1,0 tafluprost 0,3 29,0 0,9 29,0 0,82 1,6 73 0,9 travoprost+timololo 0,3 15,3 0,7 15,3 0,99 1,0 74 0,9 timololo+latanoprost 0,2 -29,2 0,4 -8,1 1,58 1,0 74 0,8

H - Ormoni (esclusi quelli sessuali)

3,2 38,5 150,7

prednisone 0,9 0,2 8,5 -0,9 0,30 40,8 65 0,8 levotiroxina sodica 0,9 5,8 22,3 3,2 0,11 48,0 60 0,2 betametasone 0,3 -5,9 2,0 -4,8 0,44 59,8 44 0,9 teriparatide 0,3 59,5 0,1 59,5 15,22 0,1 77 0,1 metilprednisolone 0,2 -0,7 2,4 -0,4 0,19 10,4 66 0,7

L - Antineoplastici e immunomodulatori

2,8 3,4 9,1

ciclosporina 0,8 17,0 0,2 16,8 10,58 0,6 53 1,3 metotressato 0,6 4,5 0,6 -1,1 2,97 2,9 66 0,5 anastrozolo 0,4 -14,4 0,6 26,0 1,62 1,0 70 0,0 letrozolo 0,3 -23,5 0,4 46,9 2,39 0,6 68 0,0 interferone alfa-2a pegilato 0,1 156,9 0,0 156,9 46,42 0,1 48 1,7

D - Dermatologico 0,9 4,0 13,2

calcipotriolo+betametasone 0,5 3,4 1,5 3,4 0,84 4,6 58 1,4 terbinafina 0,1 -14,3 0,2 -8,4 1,36 2,0 53 0,6 calcipotriolo 0,1 -12,4 0,3 -12,2 0,70 1,4 63 1,5 tacalcitolo monoidrato 0,1 -14,5 0,1 -14,7 1,29 1,2 62 1,2 acitretina 0,1 1,5 0,1 2,2 2,41 0,4 57 1,8

P - Antiparassitari 0,2 0,9 10,9

idrossiclorochina 0,2 2,0 0,8 2,0 0,52 2,7 68 0,3 meflochina 0,0 -6,1 0,0 -6,1 13,27 0,9 36 1,3 metronidazolo 0,0 32,9 0,0 22,8 1,03 3,0 51 0,6 mebendazolo 0,0 -4,7 0,1 -5,9 0,68 2,4 10 0,8 tinidazolo 0,0 2,0 0,0 2,0 2,71 1,4 47 0,5

Rapporti ISTISAN 15/19

20

Variabilità fra ASL, distretti ed équipe

L’analisi della prescrizione SSN a livello territoriale evidenzia che, tra le diverse ASL, la spesa lorda pro capite pesata passa dai 170 euro della ASL 3 ai 189 della ASL 4 (una differenza del 10%); la differenza è del 12% se si considerano le dosi prescritte (da 957 a 1092 DDD). In tutte le ASL si osserva una riduzione di spesa rispetto all’anno precedente, con il livello più elevato nella ASL 4 (-5,5%) (Tabella 13). Se si considerano i diversi distretti la variabilità di spesa aumenta passando dai 163 euro di Norcia ai 197 di Amelia (una differenza del 17%). Rispetto al 2011 il maggior aumento delle dosi si osserva nel distretto del Trasimeno (+3,2%).

Per quanto riguarda la prevalenza di assistibili che hanno ricevuto prescrizioni nel corso del 2012, la variabilità è compresa fra il 67,3% di Norcia e il 73,5% di Amelia. Il rapporto fra i sessi si mantiene costante nei diversi distretti, con una maggiore prevalenza delle donne (Tabella 13).

Tabella 13. Quadro riepilogativo della prescrizione farmaceutica SSN per ASL e distretto (2012)

ASL Spesa Utilizzatori (%)

lorda (x 1000)

pro capite

pro capitepesata

% 12-11

DDD/1000abitanti

die M F totale M/F

ASL 1 Città di Castello 14.165 181 183 -4,5 1.084 67,0 75,7 71,5 0,89 Gubbio-Gualdo 10.499 184 182 -5,7 1.064 67,7 75,8 71,9 0,89 Totale 24.663 182 183 -5,0 1.076 67,3 75,7 71,7 0,89

ASL 2 Perugia 32.696 167 176 -5,9 1.036 62,8 72,8 68,0 0,86 Assisi 11.166 179 189 -3,5 1.055 68,1 76,5 72,4 0,89 Todi 10.837 183 182 -3,7 1.070 66,2 75,6 71,0 0,88 Trasimeno 10.585 180 179 -5,7 1.083 66,6 75,5 71,2 0,88 Totale 65.284 174 180 -5,1 1.052 64,8 74,3 69,7 0,87

ASL 3 Norcia 2.050 165 163 -5,4 918 62,1 72,3 67,3 0,86 Foligno 17.554 173 171 -4,6 954 66,4 76,1 71,4 0,87 Spoleto 8.587 174 169 -3,4 975 63,6 73,4 68,7 0,87 Totale 28.191 173 170 -4,3 957 65,2 75,0 70,3 0,87

ASL 4 Terni 26.513 196 191 -5,5 1.090 67,9 76,8 72,6 0,88 Amelia 11.184 206 197 -5,1 1.150 68,8 78,0 73,5 0,88 Orvieto 8.178 190 175 -5,8 1.027 67,1 76,9 72,2 0,87 Totale 45.876 197 189 -5,5 1.092 68,0 77,1 72,8 0,88

Umbria 164.014 181 181 -5,1 1.049 66,2 75,4 71,0 0,88

M: maschi; F: femmine

Nelle Tabelle 14-16 sono presentati i dati di prescrizione per distretto, disaggregati al I

livello della classificazione ATC, in termini di spesa, DDD e prevalenza d’uso. I maggiori livelli di spesa si osservano nei farmaci cardiovascolari (ATC C), in particolare nei distretti di Amelia e Terni (rispettivamente 70,1 e 65,3 euro pro capite), i farmaci antineoplastici (ATC L) sono la categoria con la maggiore variabilità tra i distretti spiegabile in parte dal differente ricorso alla distribuzione diretta, mentre i farmaci del sistema gastrointestinale sono quelli con i valori più omogenei.

Rapporti ISTISAN 15/19

21

Tabella 14. Spesa lorda pro capite su popolazione pesata per categoria terapeutica e per distretto (2012)

ASL A B C D G H J L M N P R S V Totale

ASL 1 Città di Castello 29,3 4,2 61,5 0,9 7,7 2,8 12,4 1,8 5,5 24,8 0,2 13,9 3,4 0,1 169 Gubbio-Gualdo 31,8 4,4 63,6 0,8 8,6 3,1 11,5 2,3 5,5 22,3 0,2 14,6 3,7 0,0 172

ASL 2 Perugia 29,0 3,9 58,9 1,0 7,1 3,5 13,0 3,5 6,0 23,2 0,3 15,5 3,3 0,5 169 Assisi 30,0 3,9 60,3 1,1 7,1 3,6 15,0 3,5 7,6 25,3 0,3 16,3 4,3 0,0 178 Todi 26,9 4,2 61,2 0,9 6,9 3,9 13,1 3,8 5,9 25,5 0,3 15,5 3,7 1,1 173 Trasimeno 28,7 4,4 61,9 0,8 6,7 3,7 11,8 3,3 6,5 22,7 0,2 15,6 4,0 0,1 170

ASL 3 Norcia 28,1 3,4 57,9 1,0 5,9 2,3 11,1 2,6 7,7 18,5 0,2 13,0 2,8 0,0 155 Foligno 27,3 3,7 55,4 1,1 6,5 2,9 13,3 3,7 6,6 22,6 0,2 14,6 5,2 0,0 163 Spoleto 27,9 3,2 56,0 0,8 7,0 2,7 11,4 2,8 5,6 23,8 0,2 13,7 4,7 1,5 161

ASL 4 Terni 30,9 4,0 65,3 0,9 6,6 2,8 14,4 1,9 6,7 24,1 0,2 16,6 4,1 0,6 179 Amelia 29,4 4,7 70,1 0,9 6,3 3,2 15,0 2,1 7,5 25,0 0,3 17,4 4,3 0,0 186 Orvieto 29,2 4,0 57,7 0,9 6,8 2,7 13,1 1,8 6,6 22,0 0,2 15,3 3,5 1,2 165

Umbria 29,2 4,0 60,9 0,9 7,0 3,2 13,2 2,8 6,4 23,6 0,2 15,4 4,0 0,4 171 A Gastrointestinale e metabolismo B Sangue e organi emopoietici C Cardiovascolare D Dermatologico G Genito-urinario e ormoni sessuali H Ormoni (esclusi quelli sessuali) J Antimicrobici per uso sistemico

L Antineoplastici e immunomodulatori M Muscolo-scheletrico N Nervoso centrale P Antiparassitari R Respiratorio S Organi di senso V Vari

I valori di spesa e DDD presentano una sottostima media del 1,7% (vedi Tabella 1)

La variabilità fra distretti in termini di DDD e prevalenza stimola riflessioni e considerazioni

che possono essere approfondite anche nelle successive analisi per categoria terapeutica. In particolare, nel confronto delle DDD, le differenze fra distretti non sono limitate alle categorie nelle quali è relativamente più frequente un uso improprio, come avviene per i farmaci gastrointestinali e per gli antimicrobici. Si evidenziano differenze anche per i farmaci dell’apparato cardiovascolare: ad esempio, nel distretto di Foligno si consumano il 27% in meno di DDD rispetto al distretto di Amelia. Anche tra i farmaci del sistema nervoso e tra quelli del sistema respiratorio ci sono importanti differenze tra i distretti. Il distretto di Norcia ha consumo di farmaci del sistema nervoso del 26% inferiore a quello rilevato a Città di Castello (52,7 vs 71,5 DDD), che invece ha una prescrizione di farmaci respiratori inferiore del 29% a quella di Assisi (32,3 vs 44,3 DDD) (Tabella 15). Ci sono poi differenze di intensità di trattamento: ad esempio, nonostante i distretti di Foligno e di Città di Castello abbiano una prevalenza sovrapponibile nell’uso dei farmaci cardiovascolari (29-30% della popolazione) (Tabella 16), vi sono tuttavia forti differenze in termini di DDD, con i cittadini di Città di Castello che ricevono mediamente il 26% di DDD in più. Come già accennato gli antibiotici sono la categoria con la più elevata esposizione nella popolazione (un cittadino su due ha ricevuto almeno una prescrizione di questa categoria nel corso del 2012), e fra i distretti la prevalenza varia dal 41,8% di Norcia al 48,3% di Assisi. Livelli di esposizione sovrapponibile tra loro (sia nelle diverse ASL sia tra distretti) si osservano per i farmaci cardiovascolari e gastrointestinali (rispettivamente 30,4% e 28,7%).

Rapporti ISTISAN 15/19

22

Tabella 15. DDD/1000 abitanti die su popolazione pesata per categoria terapeutica e per distretto (2012)

ASL A B C D G H J L M N P R S V Totale

ASL 1 Città di Castello 140,9 98,8 561,8 4,3 46,3 35,3 23,7 2,0 34,2 71,5 0,8 31,3 20,4 0,0 1071 Gubbio-Gualdo 145,4 100,5 560,0 3,6 47,9 40,3 22,5 2,3 35,0 70,7 0,9 36,9 20,7 0,0 1087

ASL 2 Perugia 129,3 93,8 538,6 4,1 45,6 39,0 24,3 4,7 34,7 64,6 0,9 42,3 19,1 0,0 1041 Assisi 139,3 89,3 517,5 4,8 43,9 39,0 26,4 4,3 42,2 66,7 1,0 44,3 25,1 0,0 1044 Todi 120,9 95,0 563,9 4,3 44,1 43,3 23,6 3,9 34,8 70,6 1,1 40,5 20,3 0,0 1066 Trasimeno 134,9 102,1 557,1 3,4 43,7 43,0 21,9 4,0 39,1 65,8 0,8 42,9 21,7 0,0 1080

ASL 3 Norcia 128,0 91,7 456,5 4,7 33,9 32,3 19,8 3,3 39,4 52,7 0,8 38,6 15,9 0,0 918 Foligno 132,8 85,6 446,1 4,1 41,9 35,1 24,8 4,6 38,6 63,5 0,9 41,3 32,2 0,0 951 Spoleto 140,1 85,1 483,6 3,5 38,9 33,1 21,2 3,8 33,9 65,0 0,9 38,2 26,2 0,0 973

ASL 4 Terni 141,8 87,5 574,7 4,0 41,3 37,7 23,5 2,0 36,5 67,7 0,9 44,1 25,1 0,0 1087 Amelia 139,2 102,5 620,7 4,0 39,2 42,7 23,9 2,5 40,5 70,0 1,1 43,6 27,0 0,0 1157 Orvieto 131,8 92,7 523,8 3,6 42,0 39,8 22,3 2,3 35,0 66,6 1,1 43,0 22,6 0,0 1026

Umbria 135,4 93,1 538,7 4,0 43,3 38,5 23,6 3,4 36,6 66,8 0,9 41,1 23,4 0,0 1049

Tabella 16. Prevalenza d’uso (per 100 abitanti) per categoria terapeutica e per distretto (2012)

ASL A B C D G H J L M N P R S V Totale

ASL 1 Città di Castello 28,2 15,5 30,2 1,1 6,6 14,4 46,9 0,7 18,3 15,4 1,0 12,8 2,0 0,0 71,5 Gubbio-Gualdo 30,9 16,3 32,3 1,1 6,6 16,3 45,9 0,8 18,4 15,0 0,8 15,4 2,4 0,0 71,9

ASL 2 Perugia 26,0 14,1 27,6 1,3 6,0 13,3 43,6 1,0 17,2 12,1 1,3 14,0 1,8 0,1 68,0 Assisi 28,2 13,8 28,7 1,5 5,9 14,6 48,3 1,0 19,8 13,2 1,2 16,7 2,3 0,0 72,4 Todi 27,2 15,6 31,0 1,2 6,6 18,0 46,7 1,0 18,7 14,0 1,2 14,6 2,1 0,1 71,0 Trasimeno 29,6 16,2 30,5 1,1 6,4 17,8 44,1 1,1 22,9 14,3 1,1 16,5 2,3 0,0 71,2

ASL 3 Norcia 27,3 14,8 29,5 1,4 5,1 12,9 41,8 1,1 20,8 11,4 1,0 13,8 1,9 0,0 67,3 Foligno 28,1 14,6 29,2 1,6 6,1 15,0 46,7 1,1 22,3 14,1 1,0 15,5 3,1 0,0 71,4 Spoleto 29,8 13,9 30,5 1,3 5,5 13,4 42,6 1,0 18,3 13,8 0,9 13,5 2,8 0,1 68,7

ASL 4 Terni 30,7 16,3 32,5 1,3 6,5 14,9 46,7 0,8 23,8 14,9 1,1 16,5 2,7 0,1 72,6 Amelia 30,6 18,5 34,4 1,2 6,3 17,3 47,6 0,9 23,2 14,7 1,0 17,4 3,2 0,0 73,5 Orvieto 32,9 17,2 33,5 1,6 6,9 16,4 45,4 0,8 20,3 15,5 1,0 16,7 2,8 0,1 72,2

Umbria 28,7 15,4 30,4 1,3 6,3 15,1 45,6 0,9 20,2 13,9 1,1 15,2 2,4 0,1 71,0

A Gastrointestinale e metabolismo B Sangue e organi emopoietici C Cardiovascolare D Dermatologico G Genito-urinario e ormoni sessuali H Ormoni (esclusi quelli sessuali) J Antimicrobici per uso sistemico

L Antineoplastici e immunomodulatori M Muscolo-scheletrico N Nervoso centrale P Antiparassitari R Respiratorio S Organi di senso V Vari

I valori di spesa e DDD presentano una sottostima media del 1,7% (vedi Tabella 1)

Rapporti ISTISAN 15/19

23

Figura 6. Rapporto tra il 90° ed il 10° percentile delle DDD/1000 assistibili

die per équipe (2012)

Figura 5. Rapporto tra il 90° ed il 10° percentile della spesa lorda pro

capite per équipe (2012)

Figura 7. Distribuzione della spesa lordapro capite pesata per équipe,

Città di Castello (2012)

Figura 8. Distribuzione delle DDD/1000 abitanti die pesate per équipe,

Città di Castello (2012)

Figura 9. Distribuzione della spesa lordapro capite pesata per équipe,

Perugia (2012)

Figura 10. Distribuzione delle DDD/1000 abitanti die pesate per équipe,

Perugia (2012)

1,00 1,10 1,20 1,30 1,40

Città di Castello

Perugia

Foligno

Terni

Umbria

1,00 1,10 1,20 1,30 1,40

Città di Castello

Perugia

Foligno

Terni

Umbria

0

50

100

150

200

250

1121

1122

1111

1131

1141

1142

1151

3211

Sp

esa

lord

a pr

o ca

pite

p

esat

a

n. équipe = 8

0

50

100

150

200

250

2111

2121

2131

2132

2133

2141

2151

2161

2211

2221

2321

2311

2331

2421

2411

2431

Sp

esa

lord

a pr

o ca

pite

p

esat

a

n . équipe = 16

0

200

400

600

800

1000

1200

140011

21

1122

1111

1131

1141

1142

1151

3211D

DD

/100

0 ab

itan

tidi

e p

esat

e

n. équipe = 8

0

200

400

600

800

1000

1200

1400

2111

2121

2131

2132

2133

2141

2151

2161

2211

2221

2321

2311

2331

2421

2411

2431

DD

D/1

000

abita

nti

die

pes

ate

n . équipe = 16

Per ciascuna ASL viene presentata la variabilità fra équipe nella spesa lorda pro capite pesata e nelle DDD 1000 assistibili die (Figure 5-14). Maggiore è il rapporto fra équipe che si collocano al 90° e 10° percentile, e maggiore è la differenza di spesa o DDD fra équipe. Il maggior livello di variabilità nel 2012 sia della spesa e sia del consumo è presente nella ASL di Perugia.

Rapporti ISTISAN 15/19

24

Figura 11. Distribuzione della spesa lorda pro capite pesata per équipe,

Foligno (2012)

Figura 12. Distribuzione delle DDD/1000 abitanti die pesate per équipe,

Foligno (2012)

Figura 13. Distribuzione della spesa lorda pro capite pesata per équipe,

Terni (2012)

Figura 14. Distribuzione delle DDD/1000 abitanti die pesate per équipe,

Terni (2012)

0

50

100

150

200

250

3111

3411

3412

3421

3432

3311

3321

3331

3332

3341

3342

Sp

esa

lord

a pr

o ca

pite

p

esat

a

n . équipe = 11

0

50

100

150

200

250

4115

4116

4126

4127

4128

4132

4133

4242

4244

4352

4353

Sp

esa

lord

a pr

o ca

pite

p

esat

a

n . équipe = 11

0

200

400

600

800

1000

1200

1400

3111

3411

3412

3421

3432

3311

3321

3331

3332

3341

3342

DD

D/1

000

abita

nti

die

pes

ate

n. équipe = 11

0200400600800

1000120014001600

4115

4116

4126

4127

4128

4132

4133

4242

4244

4352

4353D

DD

/100

0 ab

itan

ti di

e p

esat

e

n . équipe = 11

Equivalenti

I farmaci equivalenti (inclusi i farmaci con brevetto scaduto e nome di fantasia) hanno rappresentato nel 2012 il 32% della spesa farmaceutica e il 65% delle dosi prescritte (in Italia questi valori sono stati rispettivamente il 30% e il 62%). La proporzione di farmaci unbranded sul totale degli equivalenti è rimasta sostanzialmente stabile rispetto al 2011 rappresentando circa un quarto della spesa e un terzo delle dosi (Tabella 17 e Figura 15). Osservando il trend di prescrizione degli equivalenti negli ultimi anni si può notare come l’incremento è stato determinato in larga misura dalla perdita di brevetto di principi attivi molto prescritti in medicina generale: alla scadenza brevettuale nel 2008 di molecole quali l’amlodipina, il ramipril e la claritromicina, si sono aggiunte nel 2009 molecole come il pantoprazolo e il perindopril, nel 2010 il losartan, da solo e in associazione con diuretici, la lercanidipina e il nebivololo e nel 2011 il valsartan da solo o in associazione con i diuretici, l’esomeprazolo e l’olanzapina.

Rapporti ISTISAN 15/19

25

0

10

20

30

40

50

60

70

80

Pie

mo

nte

Va

l d’A

ost

a

Lo

mb

ard

ia

PA

Bo

lza

no

PA

Tre

nto

Ve

ne

to

Fri

uli

VG

Lig

uri

a

E. R

om

ag

na

To

sca

na

Um

bri

a

Ma

rch

e

La

zio

Ab

ruzz

o

Mo

lise

Ca

mp

an

ia

Pu

glia

Ba

silic

ata

Ca

lab

ria

Sic

ilia

Sa

rde

gn

a

Italia

% D

DD

farm

aci

eq

uiv

ale

nti

2008 2012

Tabella 17. Prescrizione di farmaci equivalenti per ASL e per Distretto (2012)

Spesa pro capite DDD/1000 abitanti die ASL

€ %* % unbranded

n %* % unbranded

Costo medio DDD

ASL 1 Città di Castello 83,91 49,3 29,5 726,9 69,4 36,6 0,32 Gubbio-Gualdo 81,11 48,0 27,4 692,1 66,1 33,5 0,32 Totale 82,71 48,7 28,6 712,0 68,0 35,3 0,32

ASL 2 Perugia 78,77 46,9 26,5 678,2 67,4 32,3 0,32 Assisi 85,71 47,6 22,4 680,3 68,6 27,3 0,35 Todi 81,31 46,8 27,6 702,4 68,5 34,1 0,32 Trasimeno 81,47 47,7 26,8 706,5 68,8 32,4 0,32 Totale 80,76 47,1 26,0 687,1 68,0 31,8 0,32

ASL 3 Norcia 76,48 49,2 17,7 579,5 64,9 21,5 0,36 Foligno 78,81 48,2 24,8 607,6 64,8 31,2 0,36 Spoleto 77,81 48,2 27,2 635,3 67,8 33,9 0,34 Totale 78,33 48,2 25,0 613,9 65,7 31,3 0,35

ASL 4 Terni 86,40 48,1 22,6 723,0 68,4 27,9 0,33 Amelia 90,16 48,7 22,5 760,7 68,8 27,8 0,32 Orvieto 82,53 50,1 21,1 675,6 65,5 25,9 0,33 Totale 86,54 48,6 22,3 722,7 68,0 27,5 0,33

Umbria 82,15 48,0 25,2 687,0 67,6 31,1 0,33

* calcolata sul totale della spesa e delle DDD

L'elaborazione è stata effettuata utilizzando le liste di trasparenza predisposte dalle Regioni.

Figura 15. Distribuzione regionale della percentuale delle DDD di farmaci equivalenti, anni 2008 e 2012

Rapporti ISTISAN 15/19

26

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

ge

n-0

4a

pr-

04

lug

-04

ott-

04

ge

n-0

5a

pr-

05

lug

-05

ott-

05

ge

n-0

6a

pr-

06

lug

-06

ott-

06

ge

n-0

7a

pr-

07

lug

-07

ott-

07

ge

n-0

8a

pr-

08

lug

-08

ott-

08

ge

n-0

9a

pr-

09

lug

-09

ott-

09

ge

n-1

0a

pr-

10

lug

-10

ott-

10

ge

n-1

1a

pr-

11lu

g-1

1o

tt-11

ge

n-1

2a

pr-

12

lug

-12

ott-

12

% d

osi

Farmaci equivalentisul totale

Unbranded su totaleequivalenti

Dal 2004 al 2012 si osserva, nel complesso della prescrizione (Figura 16), un incremento delle dosi di farmaci a brevetto scaduto, in correlazione con la scadenza brevettuale di numerosi principi attivi. È cresciuta invece molto meno la quota di farmaci unbranded sul totale dei farmaci a brevetto scaduto.

Figura 16. Andamento dell’incidenza di dosi di farmaci equivalenti sul totale della classe A-SSN e dell’incidenza di dosi di farmaci unbranded

sul totale degli equivalenti nel periodo 2004-2012 (Umbria) I primi venti principi attivi equivalenti (Tabella 18) rappresentano il 48% della spesa e il

55% delle DDD (sul totale dei farmaci a brevetto scaduto). Il pantoprazolo, il cui brevetto è scaduto nel 2009, con 4,86 euro pro capite è la molecola a spesa più alta, seguita dal ramipril che rimane la sostanza a maggior utilizzo (101,5 DDD). La proporzione di specialità identificate unicamente dal nome del principio attivo (unbranded) presenta una grande variabilità, passando dal 13,6% delle dosi di mesalazina al 60,5% del lansoprazolo. Inoltre, a livello di categoria terapeutica, la maggiore proporzione di unbranded si osserva per i farmaci oncologici (Figura 17).

Rapporti ISTISAN 15/19

27

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

A B C D G H J L M N P R S V

% s

u to

tale

DD

D

Branded Unbranded

Tabella 18. Primi venti principi attivi equivalenti a maggior spesa (Umbria, 2012)

Spesa pro capite DDD/1000 abitanti die Principi attivi

€ %* % unbranded

n %* % unbranded

pantoprazolo 4,86 5,9 32,9 19,8 2,9 37,9 ramipril 3,31 4,0 27,8 101,5 14,8 33,6 amoxicillina + acido clavulanico 3,12 3,8 20,4 9,4 1,4 24,0 omeprazolo 3,05 3,7 32,9 18,1 2,6 34,7 lansoprazolo 3,02 3,7 53,1 13,9 2,0 60,5 amlodipina 2,41 2,9 19,6 39,9 5,8 26,3 atorvastatina 2,25 2,7 12,4 18,0 2,6 17,1 simvastatina 2,16 2,6 38,2 18,2 2,7 44,5 esomeprazolo 2,02 2,5 23,3 9,8 1,4 26,1 doxazosin 1,46 1,8 22,8 9,1 1,3 27,6 nitroglicerina 1,43 1,7 10,7 11,7 1,7 13,9 metformina 1,40 1,7 27,2 19,4 2,8 37,3 tamsulosina 1,31 1,6 26,3 11,9 1,7 36,0 nebivololo 1,23 1,5 13,8 12,6 1,8 17,0 levofloxacina 1,19 1,5 28,7 2,2 0,3 34,5 ceftriaxone 1,17 1,4 28,2 0,3 0,0 31,6 ramipril + idroclorotiazide 1,15 1,4 16,7 11,8 1,7 26,2 paroxetina 1,14 1,4 23,9 8,3 1,2 28,1 mesalazina 1,12 1,4 11,7 2,9 0,4 13,6 furosemide 1,09 1,3 33,2 37,6 5,5 37,7

* calcolata sul totale della spesa e delle DDD dei farmaci equivalenti

Figura 17. Distribuzione percentuale delle dosi di farmaci equivalenti branded e unbranded per I livello ATC (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

28

0

5

10

15

20

25

30

Myl

an

Do

c G

ener

ici

Eg

Teva

Ital

ia

Rat

iop

harm

Ital

ia

San

do

z

Hex

al

San

ofi

-Ave

ntis

Win

thro

p

Pha

rmac

eutic

al…

Pen

sa P

harm

a

Ran

bax

y Ita

lia

Do

rom

% s

pes

a un

bran

ded

Infine, è utile notare che una dozzina di aziende farmaceutiche è responsabile di oltre il 92% del mercato dei farmaci equivalenti unbranded in Umbria (Figura 18).

Figura 18. Distribuzione percentuale delle spesa di farmaci unbranded per ditta (Umbria, 2012)

Distribuzione diretta e per conto

Distribuzione diretta da parte delle strutture pubbliche

La spesa totale della distribuzione diretta di farmaci di fascia A da parte delle strutture pubbliche ammonta a circa 30 milioni di euro. Poco meno dell’80% della spesa si concentra in tre categorie: i farmaci antineoplastici e immunomodulatori (12 milioni di euro, pari al 40% del totale), seguiti dai farmaci ematologici (7 milioni, 23% del totale), e dai farmaci del sistema nervoso centrale (3,8 milioni, 13% del totale) (Tabella 19). Tra gli antineoplastici e immunomodulatori si rileva un’elevata spesa per farmaci utilizzati nella sclerosi multipla (interferoni e glatiramer) e per l’imatinib (prevalentemente indicato nelle neoplasie ematologiche). Nella categoria “Sangue e organi ematopoietici” gran parte della spesa è attribuibile alle epoietine e ai fattori della coagulazione. Gli antipsicotici continuano a rappresentare la categoria con i maggiori livelli di spesa e DDD tra i farmaci del sistema nervoso centrale.

Rapporti ISTISAN 15/19

29

Tabella 19. Sostanze a maggior spesa (75% della spesa) per categoria terapeutica (distribuzione diretta - Umbria, 2012)

Categoria terapeutica Spesa* % % cum DDD/1000 ab die

L - Antineoplastici e immunomodulatori 11.964 3,7 interferone beta-1a 3.430,4 28,7 28,7 0,8 imatinib 2.957,8 24,7 53,4 0,1 glatiramer 1.075,7 9,0 62,4 0,1 capecitabina 610,5 5,1 67,5 0,1 micofenolato mofetile 570,4 4,8 72,3 0,2 interferone beta-1b 469,6 3,9 76,2 0,1

B - Sangue e organi emopoietici 6.961 7,6 darbepoetina alfa 1.666,2 23,9 23,9 0,8 fattore VIII di coagulazione del sangue umano dnar 1.502,7 21,6 45,5 0,0 epoetina alfa 1.152,4 16,6 62,1 0,6 epoetina beta 632,3 9,1 71,2 0,3 enoxaparina sodica 580,0 8,3 79,5 2,3

N - Nervoso centrale 3.843 12,8 olanzapina 610,5 15,9 15,9 1,1 buprenorfina+nalossone 586,3 15,3 31,1 0,6 aripiprazolo 487,1 12,7 43,8 0,3 quetiapina 425,1 11,1 54,9 0,6 pregabalin 184,1 4,8 59,7 0,2 riluzolo 144,5 3,8 63,4 0,1 levetiracetam 131,4 3,4 66,8 0,1 paliperidone 88,9 2,3 69,2 0,1 risperidone 81,1 2,1 71,3 0,5 acido valproico sale sodico+acido valproico 78,0 2,0 73,3 0,5 escitalopram 77,5 2,0 75,3 0,6

C - Cardiovascolare 1.700 7,4 bosentan 1.337,2 78,7 78,7 0,0 ambrisentan 138,9 8,2 86,9 0,0 atorvastatina 42,4 2,5 89,3 0,8 furosemide 32,3 1,9 91,2 3,9 simvastatina+ezetimibe 18,9 1,1 92,4 0,0

J - Antimicrobici per uso sistemico 1.423 0,8 entecavir 350,2 24,6 24,6 0,1 voriconazolo 181,1 12,7 37,3 0,0 linezolid 122,9 8,6 46,0 0,0 teicoplanina 122,2 8,6 54,6 0,0 posaconazolo 105,5 7,4 62,0 0,0 adefovir dipivoxil 96,7 6,8 68,8 0,0 tobramicina 83,1 5,8 74,6 0,0 immunoglobulina umana antiepatite b 69,3 4,9 79,5 0,0

H - Ormoni (esclusi quelli sessuali) 1.124 1,2 somatropina 374,9 33,4 33,4 0,1 cinacalcet 242,2 21,6 54,9 0,1 pegvisomant 221,0 19,7 74,6 0,0 octreotide 123,9 11,0 85,6 0,0 teriparatide 69,2 6,2 91,7 0,0

segue

Rapporti ISTISAN 15/19

30

continua

Categoria terapeutica Spesa* % % cum DDD/1000 ab die

G - Genito-urinario e ormoni sessuali 1.055 0,5 follitropina alfa ric. 499,9 47,4 47,4 0,1 sildenafil 184,0 17,4 64,8 0,0 menotropina umana 131,4 12,5 77,3 0,1 follitropina beta 109,4 10,4 87,6 0,0 urofollitropina 51,1 4,8 92,5 0,0

V - Vari 806 0,2 deferasirox 451,9 56,0 56,0 0,0 savelamer 294,3 36,5 92,5 0,1 lantanio carbonato idrato 20,4 2,5 95,1 0,0 deferossamina 13,3 1,6 96,7 0,0 deferiprone 12,3 1,5 98,2 0,0

A - Gastrointestinale e metabolismo 626 5,5 miglustat 179,7 28,7 28,7 0,0 insulina glargine 80,0 12,8 41,5 0,2 lattulosio soluzione 36,0 5,7 47,2 1,8 omeprazolo 34,0 5,4 52,6 0,8 insulina lispro 33,9 5,4 58,1 0,1 insulina glulisina 29,5 4,7 62,8 0,1 pancrelipasi 29,3 4,7 67,4 0,1 lansoprazolo 29,1 4,7 72,1 0,7 insulina aspart 28,1 4,5 76,6 0,1

R - Respiratorio 283 0,9 dornase alfa 119,2 42,1 42,1 0,0 tiotropio 56,7 20,0 62,1 0,2 salmeterolo+fluticasone 56,3 19,9 82,0 0,2 fluticasone 11,6 4,1 86,1 0,1 beclometasone 7,6 2,7 88,8 0,1

* in migliaia di euro

Distribuzione per conto da parte delle farmacie aperte al pubblico

Nel 2012 la spesa per i farmaci in distribuzione per conto è stata pari a circa 19 milioni di euro (Tabella 2). Tra le categorie a maggiore spesa vanno segnalati i farmaci utilizzati nelle patologie dell’apparato gastrointestinale e del metabolismo, e in particolare i farmaci antidiabetici, per i quali circa un terzo della spesa complessiva avviene all’interno di questo canale; seguono poi i farmaci indicati nella malattia di Alzheimer (memantina, rivastigmina e donepezil) (Tabella 20).

Rapporti ISTISAN 15/19

31

Tabella 20. Sostanze a maggior spesa (75% della spesa) per categoria terapeutica (distribuzione per conto - Umbria, 2012)

Categoria terapeutica Spesa* % % cum DDD/1000 ab die

A - Gastrointestinale e metabolismo 4.944 10,9insulina glargine 2.009,3 40,6 40,6 5,0 sitagliptin+metformina 673,1 13,6 54,3 1,3 insulina detemir 668,2 13,5 67,8 1,6 sitagliptin 446,4 9,0 76,8 0,9 liraglutide 382,9 7,7 84,5 0,4

N - Nervoso centrale 4.750 5,5memantina 1.053,1 22,2 22,2 1,1 quetiapina 1.042,1 21,9 44,1 0,7 rivastigmina 601,9 12,7 56,8 0,6 olanzapina 578,8 12,2 69,0 0,7 donepezil 527,7 11,1 80,1 1,2

L - Antineoplastici e immunomodulatori 3.126 2,9leuprorelina 658,8 21,1 21,1 1,0 interferone alfa-2a pegilato 631,5 20,2 41,3 0,1 triptorelina 577,7 18,5 59,8 0,6 bicalutamide 247,3 7,9 67,7 0,7 tacrolimus 226,9 7,3 74,9 0,1 peg-interferone alfa 2b 225,8 7,2 82,2 0,1

B - Sangue e organi emopoietici 2.821 12,2enoxaparina sodica 1.626,0 57,6 57,6 6,0 clopidogrel 786,0 27,9 85,5 5,1 prasugrel 195,8 6,9 92,4 0,3 fondaparinux 92,7 3,3 95,7 0,2 nadroparina calcica 72,4 2,6 98,3 0,3

H - Ormoni (esclusi quelli sessuali) 1.895 0,3somatropina 1.104,5 58,3 58,3 0,2 octreotide 462,2 24,4 82,7 0,1 lanreotide 180,0 9,5 92,2 <0,05 cinacalcet 84,5 4,5 96,7 <0,05 paracalcitolo 62,0 3,3 99,9 <0,05

C - Cardiovascolare 621 1,1ivabradina 353,7 56,9 56,9 0,8 ranolazina 175,0 28,2 85,1 0,2 dronedarone 92,5 14,9 14,9 0,1

J - Antimicrobici per uso sistemico 473 0,1ribavirina 372,9 78,9 78,9 0,1 lamivudina 38,2 8,1 87,0 <0,05 valganciclovir 35,4 7,5 94,5 <0,05 valaciclovir 25,5 5,4 99,8 <0,05 benzilpenicillina benzatinica 0,7 0,2 100,0 <0,05

V - Vari 121 0,1savelamer 84,8 70,2 70,2 <0,05 lantanio carbonato idrato 31,1 25,7 95,9 <0,05 deferossamina 4,9 4,1 100,0 <0,05

D - Dermatologico 37 0,1imiquimod 37,3 100,0 100,0 0,1

* in migliaia di euro

Rapporti ISTISAN 15/19

32

L’uso dei farmaci in ospedale

Questa categoria comprende i farmaci erogati all’interno degli ospedali nel corso del ricovero e la somministrazione dei farmaci di fascia H, si pensi ai farmaci antitumorali, a pazienti non in regime di ricovero. La spesa complessiva è stata pari a 78,1 milioni di euro. Gli antineoplastici e immunomodulatori sono la categoria a maggior spesa con il 48% del totale dei farmaci ospedalieri. Fra gli antimicrobici e antivirali, la categoria con maggiore spesa è quella dei farmaci per il trattamento dell’infezione da HIV. Un’importante voce di spesa riguarda anche i vaccini (Tabella 21).

Tabella 21. Categorie terapeutiche (con spesa superiore a 100 mila euro) per I livello ATC (Ospedaliera - Umbria, 2012)

Categoria terapeutica Spesa* % Spesa pro capite

DDD/1000 ab die

L - Antineoplastici e immunomodulatori 37.527 48,0 41,4 4,2 Immunosoppressori biologici (compresi anti TNFa e inibitori dell'interleuchina)

11.934,4 31,8 13,2 1,0

Anticorpi monoclonali (uso prevalentemente onco-ematologico)

11.708,0 31,2 12,9 0,8

Altri antineoplastici 4.876,6 13,0 5,4 1,5 Inibitori della tirosin chinasi (esclusivo uso onco-ematologico)

4.875,2 13,0 5,4 0,6

Lenalidomide e talidomide 1.891,4 5,0 2,1 0,1 Bortezomib 1.272,0 3,4 1,4 0,0 Antiestrogeni 251,0 0,7 0,3 0,1 Fattori della crescita (ad uso oncologico) 214,9 0,6 0,2 0,0 Altri immunosppressori 114,9 0,3 0,1 0,0 J - Antimicrobici per uso sistemico 19.461 24,9 21,5 4,4 Antivirali (HIV) 7.876,2 40,5 8,7 1,7 Immunoglobuline 2.334,9 12,0 2,6 0,1 Vaccini 1.831,7 9,4 2,0 0,4 Glicopeptidi 1.298,4 6,7 1,4 0,1 Amfotericina b (compresi liposomiali) 957,4 4,9 1,1 0,0 Echinocandine 872,3 4,5 1,0 0,0 Carbapenemi 834,3 4,3 0,9 0,1 Ass. penicilline (compresi gli inibitori delle beta lattamasi) e penicilline res lattamasi

715,9 3,7 0,8 0,5

Altri antibatterici 686,2 3,5 0,8 0,1 Voriconazolo e posaconazolo 539,5 2,8 0,6 0,0 Antivirali (HIV/Epatite B) 363,0 1,9 0,4 0,1 Tetracicline 342,0 1,8 0,4 0,0 Chinoloni 232,1 1,2 0,3 0,4 Cefalosporine im/ev III-IV gen 152,0 0,8 0,2 0,3 Altri antivirali 146,7 0,8 0,2 0,0

segue

Rapporti ISTISAN 15/19

33

continua

Categoria terapeutica Spesa* % Spesa pro capite

DDD/1000 ab die

B - Sangue e organi emopoietici 7.148 9,1 7,9 16,1 Epoetine 1.718,3 24,0 1,9 0,8 Soluzioni infusionali 1.353,1 18,9 1,5 9,2 Antiaggreganti con effetto vasodilatatore 862,3 12,1 1,0 0,0 Albumina 690,6 9,7 0,8 0,0 Eparine a basso peso molecolare 670,8 9,4 0,7 2,7 Fattori della coagulazione 447,8 6,3 0,5 0,0 Emostatici locali (colla fibrina/fibrinogeno) 346,8 4,9 0,4 0,0 Eparina 220,4 3,1 0,2 0,4 Trombolitici 199,2 2,8 0,2 0,0 Inibitori della glicoproteina IIb/IIIa 150,0 2,1 0,2 0,0 Altri emostatici ad uso sistemico 113,0 1,6 0,1 0,0 N - Nervoso centrale 4.312 5,5 4,8 12,0Antipsicotici atipici ed altri 1.124,3 26,1 1,2 1,4 Farmaci usati nelle disassuefazioni 886,3 20,6 1,0 1,1 Anestetici generali 789,3 18,3 0,9 0,6 Altri analgesici ed antipiretici 378,6 8,8 0,4 0,5 Antiepilettici 233,1 5,4 0,3 0,5 Antiparkinson 146,7 3,4 0,2 0,2 Benzodiazepine ed analoghi 106,3 2,5 0,1 3,3 A - Gastrointestinale e metabolismo 3.716 4,8 4,1 4,7Farmaci per malattie metaboliche 2.921,4 78,6 3,2 0,0 Inibitori di pompa 279,1 7,5 0,3 1,7 5-ht3 antagonisti 103,6 9,9 0,1 0,1 S - Organi di senso 1.443 1,8 1,6 2,6Farmaci per la degenerazione maculare 1.254,6 86,9 1,4 0,1

M - Muscolo scheletrico 1.171 1,5 1,3 1,5Bifosfonati orali e iniettabili 625,2 53,4 0,7 0,0 Altri miorilassanti ad azione periferica 264,7 22,6 0,3 0,0 Miorilassanti ad azione periferica (uso anestesiologico) 126,2 10,8 0,1 0,2 V - Vari 1.044 1,3 1,2 0,7Gas medicali 288,2 27,6 0,3 0,0

H - Ormoni (esclusi quelli sessuali) 633 0,8 0,7 4,6Sostanze antiparatiroidee 288,8 45,6 0,3 0,1 Glicocorticoidi 255,0 40,3 0,3 4,2 R – Respiratorio 565 0,7 0,6 1,1Omalizumab 236,2 41,8 0,3 0,0 Surfattanti polmonari 133,1 23,6 0,1 0,0 C – Cardiovascolare 551 0,7 0,6 5,1Stimolanti cardiaci (esclusi glicosidi) 237,3 43,1 0,3 0,2

G - Genito-urinario e ormoni sessuali 295 0,4 0,3 0,4Atosiban 164,8 55,9 0,2 0,0

D – Dermatologici 251 0,3 0,3 8,8Preparati per ferite/ulcere 72,7 28,9 0,1 0,6

* in migliaia di euro

Le prime 4 sostanze a maggior spesa nel 2012 sono anticorpi monoclonali, con il

trastuzumab che si colloca al primo posto con 6,1 euro pro capite. Nella categoria degli antimicrobici passa al primo posto l’associazione tenofovir e emitricitabina con 2,1 euro pro capite. All’interno delle rimanenti categorie terapeutiche la sostanza a maggior spesa è la imiglucerasi (1,7 euro procapite), enzima indicato per il trattamento della malattia di Gaucher, che ha aumentato di circa il 40% la spesa rispetto all’anno precedente (Tabella 22).

Rapporti ISTISAN 15/19

34

Tabella 22. Sostanze a maggior spesa (75% della spesa) per I livello ATC (Ospedaliera - Umbria, 2012)

Categoria terapeutica Spesa pro capite

% % cum DDD/1000 ab die

L - Antineoplastici e immunomodulatori 41,4 48,0 4,2 trastuzumab 6,1 14,7 14,7 0,2 etanercept 5,0 12,2 26,8 0,4 adalimumab 4,3 10,4 37,3 0,3 rituximab 4,3 10,4 47,6 0,5 lenalidomide 1,9 4,6 52,2 0,0 bevacizumab 1,6 3,9 56,1 0,1 infliximab 1,4 3,4 59,5 0,2 bortezomib 1,4 3,4 62,9 0,0 pemetrexed disodico 1,4 3,4 66,3 0,0 sunitinib maleato 1,1 2,7 69,0 0,0 nilotinib 1,0 2,5 71,5 0,4 cetuximab 0,9 2,1 73,6 0,0 natalizumab 0,8 1,9 75,5 0,0 J - Antimicrobici per uso sistemico 21,5 24,9 4,4 tenofovir+emtricitabina 2,1 9,8 9,8 0,4 immunoglobulina umana per uso endovenoso 1,4 6,4 16,2 0,0 teicoplanina 1,4 6,4 22,6 0,1 efavirenz+emtricitabina+tenofovir 1,3 6,2 28,8 0,2 amfotericina b 1,1 4,9 33,8 0,0 darunavir 0,9 4,0 37,8 0,1 raltegravir 0,8 3,9 41,7 0,1 atazanavir 0,8 3,6 45,3 0,2 piperacillina+tazobactam 0,7 3,3 48,7 0,1 immunoglobulina umana normale 0,7 3,2 51,9 0,0 caspofungin 0,6 2,8 54,7 0,0 vaccino pneumococcico 0,5 2,2 56,8 0,0 ritonavir+lopinavir 0,4 2,1 58,9 0,1 vaccino esavalente 0,4 2,1 61,0 0,0 abacavir+lamivudina 0,4 2,0 63,0 0,1 tigeciclina 0,4 1,8 64,7 0,0 meropenem 0,4 1,7 66,4 0,1 tenofovir 0,4 1,7 68,1 0,1 daptomicina 0,4 1,7 69,8 0,0 voriconazolo 0,3 1,6 71,4 0,0 maraviroc 0,3 1,6 73,0 0,0 imipenem+cilastatina 0,3 1,6 74,6 0,0 vaccino influenzale adiuvato con mf59 0,3 1,5 76,1 0,2 B - Sangue e organi emopoietici 7,9 9,1 16,1 darbepoetina 0,9 11,3 11,3 0,3 albumina umana soluzione 0,8 9,7 21,0 0,0 treprostinil 0,7 8,9 29,9 0,0 enoxaparina 0,7 8,6 38,5 2,4 sodio cloruro 0,6 8,1 46,6 7,4 epoetina beta 0,4 5,5 52,1 0,2 epoetina alfa 0,4 5,4 57,4 0,2 colla di fibrina umana 0,3 3,5 61,0 0,0 eparina sodica 0,2 3,0 64,0 0,4 eptacog alfa attivato 0,2 2,8 66,8 0,0 destrosio+poliaminoacidi+sali minerali+olio di soia+lecitina di soia 0,2 2,7 69,6 0,0 destrosio+poliaminoacidi+olio di soia+olio di oliva+sali minerali 0,2 2,7 72,2 0,0 iloprost 0,2 2,2 74,4 0,0 metossipolietilenglicole-epoetina beta 0,1 1,8 76,2 0,1

segue

Rapporti ISTISAN 15/19

35

continua Categoria terapeutica Spesa

pro capite % % cum DDD/1000

ab die

N - Nervoso centrale 4,8 5,5 12,0 sevoflurano 0,7 14,2 14,2 0,0 risperidone 0,6 12,7 26,8 0,4 metadone 0,5 10,7 37,6 0,5 paracetamolo 0,4 7,4 45,0 0,5 sodio ossibato 0,3 5,5 50,5 0,3 olanzapina 0,2 4,8 55,3 0,6 buprenorfina+nalossone 0,2 4,2 59,5 0,2 aripiprazolo 0,2 4,0 63,5 0,1 bupivacaina 0,2 3,6 67,1 0,1 quetiapina 0,2 3,2 70,3 0,2 carbidopa+levodopa 0,1 2,6 72,9 0,0 ropivacaina 0,1 2,2 75,1 0,0 A - Gastrointestinale e metabolismo 4,1 4,8 4,7 imiglucerasi 1,7 42,4 42,4 0,0 velaglucerasi alfa 0,8 20,2 62,6 0,0 laronidasi 0,3 8,1 70,7 0,0 agalsidasi alfa 0,3 7,9 78,6 0,0 omeprazolo 0,2 5,3 83,9 0,7 S - Organi di senso 1,6 1,8 2,6 ranibizumab 1,4 86,1 86,1 0,1 desametasone 0,1 3,2 89,4 0,0 ossibuprocaina 0,0 1,8 91,1 0,6 ofloxacina 0,0 1,2 92,3 0,2 fenilefrina+tropicamide 0,0 0,9 93,2 0,2 M - Muscolo scheletrico 1,3 1,5 1,5 acido zoledronico 0,7 50,9 50,9 0,0 tossina botulinica 0,3 22,6 73,5 0,0 cisatracurium besilato 0,1 5,4 78,9 0,0 acido ialuronico 0,0 3,6 82,5 0,1 ketorolac 0,0 3,3 85,8 0,4 V - Vari 1,2 1,3 0,7 ossigeno 0,3 27,0 27,0 0,0 sugammadex 0,2 18,8 45,8 0,0 tirotropina 0,1 7,9 53,7 0,0 flumazenil 0,1 6,6 60,3 0,0 savelamer 0,1 5,4 65,7 0,0 rasburicase 0,0 4,2 69,9 0,0 acqua per preparazioni iniettabili 0,0 3,6 73,5 0,4 calcio levofolinato 0,0 3,2 76,7 0,1 H - Ormoni (esclusi quelli sessuali) 0,7 0,8 4,6 paracalcitolo 0,2 35,0 35,0 0,1 metilprednisolone 0,1 19,1 54,1 1,0 cinacalcet 0,1 10,6 64,7 0,0 desametasone 0,1 9,1 73,8 1,2 octreotide 0,0 5,4 79,1 0,0 R – Respiratorio 0,6 0,7 1,1 omalizumab 0,3 41,8 41,8 0,0 poractant alfa 0,1 23,6 65,4 0,0 salmeterolo+fluticasone 0,0 7,9 73,3 0,0 beclometasone 0,0 6,4 79,7 0,3 tiotropio 0,0 5,0 84,7 0,1

Rapporti ISTISAN 15/19

36

Profilo prescrittivo della popolazione pediatrica

L’analisi della prescrizione pediatrica in Umbria nel 2012 è suddiviso in due parti. La prima, di inquadramento, fornisce i dati complessivi di consumo - prevalenza, spesa e prescrizioni - per ASL, distretto, categoria ATC e sostanze più prescritte (Tabelle 23-25 e Figura 19). Nella seconda parte l’analisi si concentra sulle tre categorie terapeutiche maggiormente utilizzate in pediatria: antibiotici, farmaci dell’apparato respiratorio e gastroprotettivi (Tabelle 26-37 e Figure 20-25).

Nel 2012 la popolazione pediatrica 0-14 anni era costituita da circa 117.000 bambini che rappresentavano il 12,9% della popolazione generale (Tabella 23). Il 54,5% dei bambini ha ricevuto almeno una prescrizione di farmaci durante l’anno. I consumi sono diminuiti rispetto all’anno precedente in termini di prescrizioni (-17,3%), con una riduzione della spesa del 17,7%. Si osserva una discreta variabilità nei consumi, con un range che va da 1.459 prescrizioni per 1.000 bambini di Perugia a 2.257 prescrizioni per 1.000 bambini di Assisi. Anche in termini di spesa ci sono differenze dell’82% del distretto di Orvieto rispetto a quello di Perugia (Figura 19 e Tabella 23).

I farmaci di gran lunga più utilizzati sono gli antibiotici che rappresentano oltre la metà dei consumi e della spesa. Questa categoria, insieme ai farmaci respiratori, gli ormoni e i gastrointestinali costituiscono il 93% dei farmaci usati in pediatria (Tabella 24). La variabilità fra distretti evidenziata in aggregato si conferma anche a livello delle singole categorie, con differenze di oltre due volte per i farmaci dell’apparato gastrointestinale di quelli respiratori.

Tabella 23. Consumo farmaceutico nella popolazione pediatrica per distretto (2012)

Spesa pro capite

Prescrizioni x 1000 bambini

ASL Popolazione Prevalenza (%)

2012 ∆% 12-11 2012 ∆% 12-11

ASL 1 Città di Castello 10.213 62,3 24,05 -11,9 2373,2 -10,9 Gubbio-Gualdo 7.392 58,0 22,93 -16,3 2091,3 -13,8 Totale 17.605 60,5 23,58 -13,8 2254,9 -12,0

ASL 2 Perugia 26.682 49,3 14,55 -21,2 1459,5 -22,1 Assisi 8.585 61,1 26,19 -18,4 2257,3 -19,7 Todi 7.674 52,8 16,31 -28,2 1703,2 -25,0 Trasimeno 7.690 53,2 17,67 -18,3 1640,3 -11,1 Totale 50.631 52,4 17,26 -21,2 1659,2 -20,6

ASL 3 Norcia 1.645 45,4 18,93 -17,9 1497,3 -27,9 Foligno 12.890 53,9 18,89 -13,0 1730,7 -15,3 Spoleto 6.094 50,7 16,10 -13,7 1585,3 -13,8 Totale 20.629 52,3 18,07 -13,7 1669,2 -15,9

ASL 4 Terni 16.609 53,1 20,78 -17,7 1683,4 -16,3 Amelia 6.550 61,3 24,23 -16,0 2069,9 -15,5 Orvieto 4.900 58,9 26,55 -18,1 2230,8 -18,7 Totale 28.059 56,1 22,59 -17,4 1869,2 -16,6

Umbria 116.924 54,5 19,64 -17,7 1801,0 -17,3

Rapporti ISTISAN 15/19

37

Orvieto

Amelia

Terni

Spoleto

Foligno

Norcia

Trasimeno

Todi

Assisi

Perugia

Gubbio-Gualdo

Città di Castello

-50 -40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40 50

Scostamento % dalla mediana

Figura 19. Variabilità del consumo farmaceutico nella popolazione pediatrica per distretto (scostamento dalla mediana delle prescrizioni x 1000 bambini) (2012)

Tabella 24. Consumo farmaceutico nella popolazione pediatrica (prescrizioni x 1000 bambini) per categoria ATC e distretto (2012)

ASL A B C D G H J L M N P R S V Totale

ASL 1 Città di Castello 124,6 18,7 7,9 1,7 3,0 299,6 1316,4 4,1 2,6 61,0 20,8 507,0 5,8 0,0 2373,2Gubbio-Gualdo 73,6 13,3 18,1 8,9 0,9 234,8 1200,5 2,2 1,5 45,5 11,5 471,9 8,4 0,1 2091,3

ASL 2 Perugia 63,1 13,3 8,8 2,7 2,3 169,7 859,6 5,3 1,6 52,2 20,2 257,6 2,8 0,0 1459,5Assisi 100,3 11,6 13,5 2,9 2,1 210,3 1311,5 2,6 2,0 64,3 18,6 513,5 2,1 0,0 2257,3Todi 55,6 14,1 14,2 1,4 3,9 226,1 1035,6 3,3 3,6 68,5 17,1 255,0 1,8 0,0 1703,2Trasimeno 86,7 16,4 8,1 1,6 2,2 211,3 865,7 3,3 3,1 45,6 23,4 361,5 11,3 0,0 1640,3

ASL 3 Norcia 79,6 9,7 7,3 3,6 0,6 159,9 764,7 7,3 0,0 104,0 6,7 348,3 5,5 0,0 1497,3Foligno 69,4 11,1 9,5 2,4 1,3 150,5 1040,5 5,3 3,1 73,5 11,6 341,0 9,5 0,0 1730,7Spoleto 65,1 4,8 8,4 3,6 0,0 124,9 870,2 5,7 4,1 41,4 12,6 436,2 4,1 0,0 1585,3

ASL 4 Terni 51,5 17,3 15,8 5,9 1,2 202,3 922,4 2,8 7,9 62,9 9,1 379,0 4,4 0,0 1683,4Amelia 83,1 38,2 14,7 4,3 2,6 226,4 1134,8 2,0 3,2 50,7 11,5 494,4 4,3 0,0 2069,9Orvieto 71,0 11,2 6,7 2,7 0,4 242,9 1256,7 8,2 2,4 44,9 9,2 568,6 5,9 0,0 2230,8

Umbria 73,8 15,0 11,2 3,4 1,9 200,9 1026,3 4,2 3,2 57,7 15,5 381,7 5,1 0,0 1801,0

A Gastrointestinale e metabolismo B Sangue e organi emopoietici C Cardiovascolare D Dermatologico G Genito-urinario e ormoni sessuali H Ormoni (esclusi quelli sessuali) J Antimicrobici per uso sistemico

L Antineoplastici e immunomodulatori M Muscolo-scheletrico N Nervoso centrale P Antiparassitari R Respiratorio S Organi di senso V Vari

Rapporti ISTISAN 15/19

38

Tabella 25. Sostanze a maggior spesa per categoria terapeutica (75% della spesa - Umbria, 2012)

Spesa pro capite Prescrizioni x 1000 bambini

Categoria terapeutica

€ 12-11 n 12-11

Prevalenza (x 1000

ab.)

RappM/F

J - Antimicrobici per uso sistemico 10,44 -23,6 1026,3 -20,8 465,7 1,03 amoxicillina+acido clavulanico 4,86 -16,4 461,7 -16,3 265,4 1,06 claritromicina 1,34 -34,2 97,9 -32,6 73,5 1,13 cefixima 0,97 -28,3 67,4 -22,9 50,0 1,02 amoxicillina 0,80 -18,1 198,2 -17,4 135,7 1,02 azitromicina 0,71 -31,7 76,5 -29,5 61,1 1,06 R - Respiratorio 5,05 -19,6 381,7 -18,5 192,4 1,20 beclometasone 1,32 -17,1 111,5 -17,1 91,4 1,14 montelukast 1,28 -20,8 23,5 -20,8 8,3 1,72 salbutamolo 0,53 -20,0 112,4 -20,0 85,2 1,29 budesonide 0,46 -1,5 26,7 3,2 20,6 1,22 fluticasone 0,38 -13,0 21,6 -14,5 14,4 1,63 H - Ormoni (esclusi quelli sessuali) 1,11 13,5 200,9 -15,9 133,0 1,24 betametasone 0,43 -16,1 175,9 -18,5 125,9 1,24 somatropina 0,37 182,2 0,7 268,3 0,3 1,00 desmopressina 0,18 -18,1 3,4 -16,7 1,0 2,09 prednisone 0,06 31,4 8,7 30,6 3,5 1,78 levotiroxina sodica 0,05 12,1 10,4 5,7 2,5 0,58 N - Nervoso centrale 1,08 -16,6 57,7 -7,8 5,2 1,21 levetiracetam 0,25 -11,8 2,5 -4,5 0,4 0,74 acido valproico sale sodico+acido alproico

0,14 -1,8 11,2 -1,6 1,1 0,95

acido valproico 0,10 -10,0 12,1 -12,4 1,4 1,26 topiramato 0,10 -35,2 2,2 -18,6 0,2 0,87 rufinamide 0,10 -25,1 0,7 -37,0 0,1 0,56 carbamazepina 0,09 -10,5 10,1 -8,4 1,0 0,95 atomoxetina 0,04 -27,1 0,3 -36,6 0,1 - A - Gastrointestinale e metabolismo 1,06 -1,2 73,8 0,9 34,9 1,05 insulina aspart 0,19 8,8 2,8 12,1 0,7 0,77 colecalciferolo 0,18 -3,7 26,6 -6,9 18,8 1,00 insulina umana 0,10 -2,0 2,9 0,0 0,7 0,94 omeprazolo 0,07 15,9 8,6 12,2 2,7 1,10 esomeprazolo 0,07 19,6 3,7 31,0 1,7 0,99 lansoprazolo 0,07 7,4 6,8 7,4 2,0 1,09 mesalazina 0,06 33,4 1,7 63,0 0,2 1,67 ranitidina 0,05 -6,8 2,7 -8,7 1,4 1,07

Per quanto riguarda gli antibiotici, il consumo si è notevolmente ridotto rispetto al 2011

(-20,8%), dopo che si era osservata una stabilità di consumo nel 2011 rispetto al 2010. Nel complesso, il 47% dei bambini ha ricevuto almeno una prescrizione di farmaci antimicrobici nel corso dell’anno e non ci sono differenze nel rapporto fra i sessi. La prevalenza supera il 60% intorno ai 4 anni di età, per poi ridiscendere a poco più del 30% a 14 anni. La sostanza più prescritta (amoxicillina più acido clavulanico) è una molecola ad ampio spettro la cui prescrizione si è ridotta (-16,3%) nel corso dell’anno; la riduzione rispetto all’anno precedente è più marcata per claritromicina (-32,6%) e azitromicina (-29,5%). È documentato che le infezioni delle alte vie respiratorie rappresentano l’indicazione di gran lunga più frequente all’uso degli antibiotici, anche in condizioni non severe o in cui si sospetta un’eziologia virale, per la preoccupazione di possibili complicanze batteriche. Nelle due condizioni cliniche più frequenti, la faringotonsillite e l’otite, viene comunque raccomandata l’amoxicillina come farmaco di

Rapporti ISTISAN 15/19

39

prima scelta. L’utilizzo di amoxicillina più acido clavulanico non offre alcun vantaggio nella faringotonsillite. Nell’otite, l’aggiunta di acido clavulanico è prevista nei casi severi/complicati e recidivanti, mentre nella forma non complicata e non recidivante il farmaco di prima scelta è l’amoxicillina. Inoltre, in entrambe le condizioni, a causa delle elevate resistenze, i macrolidi dovrebbero essere usati nei pazienti con allergia alle aminopenicilline.

Il 23,6% della popolazione pediatrica (0-14 anni) dell’Umbria ha ricevuto, nell’anno 2012, almeno una prescrizione di un farmaco indicato nel trattamento dell’asma (Tabella 30). La prevalenza raggiunge il massimo fra 1 e 4 anni (fino al 40%) per poi ridiscendere gradualmente (fino a poco più del 10% circa a 14 anni) (Figura 22). Le differenze fra distretti non riguardano solo i livelli di consumo ma anche le variazioni rispetto all’anno precedente (Tabella 31). Le prescrizioni per 1000 bambini passano da circa 389 di Perugia a 743 di Orvieto. Per la spesa procapite le differenze sono ancora più marcate e si passa da poco più di 3 euro di Todi e Perugia, a oltre 8 euro di Orvieto.

Le principali categorie di farmaci prescritti sono i cortisonici inalatori, quelli orali e i beta-2 agonisti (prevalentemente a breve durata d’azione) (Tabella 32). Tuttavia, sebbene più limitati in termini di prevalenza e di prescrizioni, gli antileucotrienici rappresentano la seconda categoria a maggior spesa. Il peso relativo delle diverse categorie si modifica con l’età. Nei bambini più grandi si riduce la quota di steroidi orali, quasi interamente compensata dall’incremento degli steroidi inalatori (Figura 23). Cresce invece la proporzione di prescrizioni di antileucotrienici e di beta-2 agonisti associati. Un fenomeno che si osserva al crescere dell’età, oltre al calo della prevalenza, è rappresentato da una maggiore sporadicità della prescrizione. La proporzione di bambini con una sola prescrizione passa dal 45,7% a 1-2 anni al 59,8% oltre i 10 anni (Tabella 33).

I livelli di prescrizione di farmaci antiacidi e antiulcera sono decisamente inferiori a quelli di antibiotici e respiratori: nel corso del 2012 poco meno dell’1% della popolazione pediatrica ha ricevuto almeno una prescrizione di un farmaco della categoria (Tabella 34). La prevalenza raggiunge il massimo fra 0 e 1 anno, per più che dimezzarsi fra 2 e 8 anni, e poi risalire gradualmente (oltre l’1,5% a 14 anni) (Figura 24). Le differenze fra distretti sono rilevanti in tutti gli indicatori presentati, ma deve essere considerato che, dati i bassi livelli di prescrizione e la limitata numerosità delle popolazioni a confronto, vi è una inevitabile variabilità di fondo (Tabella 35). La principale categoria di farmaci prescritti è quella degli inibitori di pompa protonica (Tabella 36). Il peso relativo delle diverse categorie si modifica con l’età, e in particolare gli anti-H2 sono relativamente più prescritti nei primi due anni di vita (Figura 25). Circa il 60% dei bambini riceve una sola prescrizione nell’anno e nel 90% circa dei casi viene prescritta un’unica sostanza (Tabella 37).

Rapporti ISTISAN 15/19

40

Umbria

Spesa a carico SSN 1.175.181 Pro capite (euro) 10,05% sul totale della spesa 51,2

Prescrizioni 116.992 Per 1000 bambini 1000,6 % sul totale del consumo 55,6

Confezioni 149.113 Per prescrizione 1,3

Utilizzatori 53.710 Prevalenza (%) 45,9

0

500

1000

1500

2000

2500

0

10

20

30

40

50

60

70

80

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1011121314

Pre

scriz

ioni

per

100

0 b

amb

ini

Pre

vale

nza

(%)

Età (anni)

Prevalenza (%)

Prescrizioni (*1000)

La prescrizione di antibiotici in pediatria

Tabella 27. Prescrizione di antibiotici nella popolazione pediatrica per distretto (2012)

ASL Spesa pro capite (euro) Prescrizioni x 1000

Prevalenza (%)

2012 % 12-11 2012 % 12-11

ASL 1 Città di Castello 53,8 13,51 -21,3 1295 -16,3 Gubbio-Gualdo 49,7 12,66 -20,8 1172 -16,7 Totale 52,1 13,16 -21,1 1243 -16,4

ASL 2

Perugia 40,8 7,38 -25,5 838 -24,1 Assisi 53,5 12,84 -26,0 1269 -23,7 Todi 45,3 9,06 -33,6 1018 -28,3 Trasimeno 42,8 9,24 -20,7 837 -13,6 Totale 43,9 8,84 -26,3 938 -23,5

ASL 3

Norcia 38,7 7,76 -33,1 744 -33,7 Foligno 46,2 9,36 -14,1 1023 -14,5 Spoleto 41,6 7,29 -22,5 851 -19,2 Totale 44,3 8,62 -18,0 950 -17,3

ASL 4

Terni 43,9 10,24 -21,5 892 -15,7 Amelia 51,4 12,10 -20,8 1106 -17,0 Orvieto 51,4 14,00 -22,6 1217 -21,1 Totale 46,9 11,33 -21,6 999 -17,2

Umbria 45,9 10,05 -22,9 1001 -19,8

Tabella 26. Prescrizione di antibiotici nella popolazione pediatrica (Umbria, 2012)

Figura 20. Andamento della prescrizione di antibiotici per età (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

41

Classe di età (anni) Totale

0 1-2 3-6 7-10 >10

Sostanze 1 81,1 62,1 60,4 73,0 77,8 67,6 2 15,5 27,5 28,3 21,7 18,2 24,3 3 3,0 8,0 8,9 4,4 3,3 6,4

>3 0,4 2,4 2,4 0,9 0,7 1,7

Prescrizioni 1 67,3 41,9 37,9 49,6 60,3 46,5 2 21,3 25,3 25,3 25,8 23,6 25,0 3 6,2 14,1 15,0 12,3 9,0 12,8 4 2,9 8,2 9,1 6,3 4,2 7,2

>4 2,3 10,4 12,6 6,0 3,0 8,5

0,0

0,1

0,2

0,3

0,4

0,5

0,6

0,7

0,8

0,9

1,0

0 1-2 3-6 7-10 >10

%

classe d'etàaltro

cefalosporine orali

macrolidi e lincosamidi

penicilline ad ampio spettro e pen. sensibili alle b lattamasi

ass. di penicilline e penicilline res. b lattamasi

Tabella 28. Prescrizione di antibiotici nella popolazione pediatrica per categoria terapeutica e per sostanza (Umbria, 2012)

Spesa pro capite Prescrizioni x 1000

2012 2012

Categorie e sostanze

Prevalenza(%)

€ %^

% 12-11

n %^

% 12-11

Associazioni di penicilline (compresi gli inibitori delle beta lattamasi) e penicilline resistenti alle beta lattamasi

26,5 4,86 48,4 -16,4 462 46,1 -16,2

Cefalosporine orali 10,2 2,17 21,6 -30,9 154 15,4 -24,2 Macrolidi e lincosamidi 12,7 2,06 20,5 -33,4 176 17,6 -31,4Penicilline ad ampio spettro e penicilline 13,6 0,80 8,0 -17,9 198 19,8 -17,3Cefalosporine im/ev III-IV gen 0,2 0,05 0,5 -30,3 2 0,2 -31,9Chinoloni 0,2 0,03 0,3 -0,2 2 0,2 12,6Aminoglicosidi 0,0 0,03 0,3 64,1 1 0,1 91,4Sulfonamidi e trimetoprim 0,2 0,02 0,2 -6,4 3 0,3 -10,9Tetracicline 0,1 0,01 0,1 1,7 1 0,1 5,6Glicopeptidi 0,0 0,01 0,1 651,0 0 0,0 888,1Cefalosporine im/ev II gen 0,0 0,00 0,0 112,7 0 0,0 77,9Totale 45,9 10,05 100,0 -22,9 1.001 100,0 -19,8

amoxicillina+acido clavulanico 26,5 4,86 49,1 -16,4 462 46,7 -16,2claritromicina 7,4 1,34 13,5 -34,2 98 9,9 -32,6cefixima 5,0 0,97 9,8 -28,3 67 6,8 -22,9amoxicillina 13,6 0,80 8,0 -18,1 198 20,0 -17,4azitromicina 6,1 0,71 7,1 -31,7 77 7,7 -29,5cefpodoxima 2,6 0,50 5,1 -35,6 38 3,8 -18,4cefacloro 2,5 0,42 4,2 -28,8 36 3,6 -28,5ceftibuten 0,6 0,20 2,1 -32,3 8 0,8 -31,5cefuroxima 0,3 0,06 0,6 -37,9 4 0,4 -34,6ceftriaxone 0,1 0,04 0,4 -38,6 2 0,2 -42,6

^ sul totale degli antibiotici

Figura 21. Distribuzione percentuale del consumo di antibiotici per categoria

terapeutica e classe di età (Umbria, 2012)

Tabella 29. Distribuzione percentuale degli utilizzatori di antibiotici per numero di sostanze e di prescrizioni ricevute nell’anno (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

42

Umbria

Spesa a carico SSN 595.714 Pro capite (euro) 5,09% sul totale della spesa 25,9

Prescrizioni 60.557 Per 1000 bambini 517,9 % sul totale del consumo 28,8

Confezioni 64.387 Per prescrizione 1,1

Utilizzatori 27.610 Prevalenza (%) 23,6

0

500

1000

1500

2000

0

10

20

30

40

50

60

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1011121314

Pre

scriz

ioni

per

100

0 b

amb

ini

Pre

vale

nza

(%)

Età (anni)

Prevalenza (%)

Prescrizioni (*1000)

La prescrizione di farmaci antiasmatici in pediatria

Tabella 31. Prescrizione di farmaci antiasmatici nella popolazione pediatrica per distretto (2012)

ASL Spesa pro capite (euro) Prescrizioni x 1000

Prevalenza (%)

2012 % 12-11 2012 % 12-11

ASL 1 Città di Castello 31,1 6,41 -1,8 767 -3,2 Gubbio-Gualdo 29,5 6,03 -8,2 641 -7,4 Totale 30,4 6,25 -4,5 714 -4,8

ASL 2

Perugia 19,0 3,33 -24,4 389 -25,1 Assisi 27,9 6,62 -23,7 626 -18,1 Todi 22,3 3,12 -26,6 442 -21,6 Trasimeno 24,7 5,16 -11,8 513 -10,8 Totale 21,9 4,13 -22,4 456 -20,9

ASL 3

Norcia 18,8 4,17 -33,8 430 -35,1 Foligno 20,4 4,10 -21,1 427 -16,2 Spoleto 22,9 5,15 -12,8 520 -12,7 Totale 21,0 4,42 -19,6 455 -16,9

ASL 4

Terni 22,1 5,86 -21,4 479 -19,9 Amelia 26,7 7,10 -13,9 596 -15,6 Orvieto 29,1 8,47 -14,8 743 -17,6 Totale 24,4 6,60 -18,2 553 -18,3

Umbria 23,6 5,09 -17,8 518 -16,7

Tabella 30. Prescrizione di farmaci antiasmatici nella popolazione pediatrica (Umbria, 2012)

Figura 22. Andamento della prescrizione di farmaci antiasmatici per età (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

43

Classe di età (anni) Totale

0 1-2 3-6 7-10 >10

Sostanze 1 58,7 54,2 55,9 62,3 67,1 58,5 2 29,8 29,7 28,1 24,9 22,2 27,1 3 10,8 13,2 11,6 8,8 7,8 10,8

>3 0,7 3,0 4,4 4,0 2,9 3,6

Prescrizioni 1 54,5 45,7 48,2 55,0 59,8 50,9 2 27,9 25,9 23,6 22,4 21,1 23,7 3 10,8 12,2 11,8 9,5 8,3 10,9 4 3,6 6,6 6,0 4,7 3,8 5,4

>4 3,2 9,6 10,4 8,3 7,1 9,0

0,0

0,1

0,2

0,3

0,4

0,5

0,6

0,7

0,8

0,9

1,0

0 1-2 3-6 7-10 >10

%

classe d'età

steroidi orali steroidi inalatori saba

antileucotrienici altro

Tabella 32. Prescrizione di farmaci antiasmatici nella popolazione pediatrica per categoria terapeutica e per sostanza (Umbria, 2012)

Spesa pro capite Prescrizioni x 1000

2012 2012

Categorie e sostanze

Prevalenza (%)

€ %^

% 12-11

n %^

% 12-11

Steroidi inalatori 12,9 2,39 46,8 -17,5 176 33,9 -15,9 Antileucotrienici 0,8 1,28 25,0 -20,8 23 4,5 -20,8 Saba 8,5 0,53 10,4 -20,0 112 21,7 -20,0 Steroidi orali 12,9 0,49 9,6 -12,6 185 35,7 -17,1 Beta2-Laba in associazione 0,3 0,28 5,5 -25,8 5 1,0 -27,3 Beta2-Saba in associazione 1,0 0,10 2,0 -24,9 12 2,3 -22,3 Anticolinergici 0,2 0,02 0,3 1,4 3 0,6 8,4 Laba 0,0 0,01 0,1 23,8 0 0,0 11,7 Cromoglicato 0,0 0,01 0,1 -15,3 0 0,1 -18,1 Steroidi Iniettivi 0,1 0,00 0,0 -33,4 1 0,1 -18,1 Teofillinici 0,0 0,00 0,0 36,5 0 0,0 31,7

Totale 23,6 5,09 100,0 -17,8 518 100,0 -16,7

beclometasone 9,1 1,32 26,4 -17,1 112 21,8 -17,1 montelukast 0,8 1,28 25,4 -20,8 23 4,6 -20,8 salbutamolo 8,5 0,53 10,6 -20,0 112 21,9 -20,0 budesonide 2,1 0,46 9,2 -1,5 27 5,2 3,3 betametasone 12,6 0,43 8,5 -16,1 176 34,3 -18,5 fluticasone 1,4 0,38 7,5 -13,0 22 4,2 -14,5 salmeterolo+fluticasone 0,3 0,25 5,0 -27,6 5 0,9 -29,0 flunisolide 1,3 0,22 4,4 -43,5 16 3,1 -31,7 ipratropio+salbutamolo 1,0 0,09 1,8 -23,4 11 2,2 -21,5 prednisone 0,4 0,06 1,1 31,4 9 1,7 30,6

^ sul totale dei farmaci del sistema respiratorio

Figura 23. Distribuzione percentuale del consumo di farmaci antiasmatici per categoria

terapeutica e classe di età (Umbria, 2012)

Tabella 33. Distribuzione percentuale degli utilizzatori di farmaci antiasmatici per numero di sostanze e di prescrizioni ricevute nell’anno (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

44

Umbria

Spesa a carico SSN 34.217 Pro capite (euro) 0,29% sul totale della spesa 1,5

Prescrizioni 2.957 Per 1000 bambini 25,3 % sul totale del consumo 1,4

Confezioni 4.458 Per prescrizione 1,5

Utilizzatori 1.077 Prevalenza (%) 0,9

0

10

20

30

40

50

0

1

2

3

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Pre

scriz

ioni

per

100

0 b

amb

ini

Pre

vale

nza

(%)

Età (anni)

Prevalenza (%)

Prescrizioni (*1000)

La prescrizione di farmaci antiacidi e antiulcera in pediatria

Tabella 35. Prescrizione di di antiacidi e antiulcera nella popolazione pediatrica per distretto (2012)

ASL Spesa pro capite (euro) Prescrizioni x 1000

Prevalenza (%)

2012 % 12-11 2012 % 12-11

ASL 1 Città di Castello 0,9 0,31 20,8 26 34,8 Gubbio-Gualdo 0,8 0,21 22,8 17 28,0 Totale 0,8 0,27 21,5 22 32,6

ASL 2

Perugia 0,7 0,19 -2,3 19 0,6 Assisi 1,7 0,60 17,3 52 12,3 Todi 0,8 0,36 19,0 33 15,1 Trasimeno 1,0 0,25 1,5 26 11,2 Totale 0,9 0,30 8,0 28 8,1

ASL 3

Norcia 0,9 0,35 192,1 25 156,3 Foligno 1,4 0,47 5,6 33 2,9 Spoleto 0,8 0,19 38,8 20 41,9 Totale 1,1 0,38 15,3 29 14,1

ASL 4

Terni 0,9 0,27 33,1 22 20,0 Amelia 0,7 0,22 -23,1 22 -5,4 Orvieto 0,7 0,15 -27,6 14 -22,7 Totale 0,8 0,24 6,5 20 6,0

Umbria 0,9 0,29 11,0 25 11,6

Tabella 34. Prescrizione di antiacidi e antiulcera nella popolazione pediatrica (Umbria, 2012)

Figura 24. Andamento della prescrizione di antiacidi e antiulcera per età (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

45

Classe di età (anni) Totale

0 1-2 3-6 7-10 >10

Sostanze

1 86,7 88,8 94,4 87,9 85,7 88,1 2 12,7 9,2 5,6 10,7 11,5 10,2 3 0,7 2,0 0,0 1,4 2,6 1,6

>3 0,0 0,0 0,0 0,0 0,3 0,1

Prescrizioni

1 66,7 52,6 61,6 51,4 62,0 59,1 2 10,7 15,1 10,2 14,5 14,8 13,5 3 11,3 5,3 7,3 6,5 7,3 7,4 4 6,0 6,6 2,8 5,6 4,2 4,8

>4 5,3 20,4 18,1 22,0 11,7 15,1

0,0

0,1

0,2

0,3

0,4

0,5

0,6

0,7

0,8

0,9

1,0

0 1-2 3-6 7-10 >10

%

classe d'età

antiacidialtri farmaci per l'ulcera pepticaanti-h2inibitori di pompa

Tabella 36. Prescrizione di antiacidi e antiulcera nella popolazione pediatrica per categoria terapeutica e sostanza (Umbria, 2012)

Spesa pro capite Prescrizioni x 1000

2012 2012

Categorie e sostanze

Prevalenza(%)

€ %^

% 12-11

n %^

% 12-11

Inibitori di pompa 0,7 0,22 76,5 14,9 20 79,1 14,9 Anti-H2 0,1 0,05 17,3 -5,1 3 10,7 -6,8 Altri farmaci per l'ulcera peptica 0,1 0,01 4,1 -0,3 2 6,3 1,0 Antiacidi 0,1 0,01 2,0 -9,0 1 4,0 -6,0

Totale 0,9 0,29 100,0 11,0 25 100,0 11,6

omeprazolo 0,3 0,07 25,0 15,9 9 34,0 12,2 esomeprazolo 0,2 0,07 24,6 20,3 4 14,4 32,7 lansoprazolo 0,2 0,07 22,9 8,6 7 27,0 9,2 ranitidina 0,1 0,05 17,3 -5,1 3 10,7 -6,8 potassio bicarbonato+ sodio alginato

0,1 0,01 3,7 -6,0 1 5,8 -1,8

pantoprazolo 0,0 0,01 2,2 16,0 1 2,6 33,5 magaldrato 0,1 0,01 2,0 -9,0 1 4,0 -6,0 rabeprazolo 0,0 0,01 1,9 15,0 0 1,0 9,4 sucralfato 0,0 0,00 0,4 92,2 0 0,5 38,3

^ sul totale dei farmaci antiacidi e antiulcera

Figura 25. Distribuzione percentuale del consumo di antiacidi e antiulcera per categoria

terapeutica e classe di età (Umbria, 2012)

Tabella 37. Distribuzione percentuale degli utilizzatori di antiacidi e antiulcera per numero di sostanze e di prescrizioni ricevute nell’anno (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

46

Profilo prescrittivo della popolazione anziana

Nelle Tabelle 38-40 e nelle Figure 26-28 sono presentati i dati di prescrizione farmaceutica 2012 a carico dell’SSN nella popolazione al di sopra dei 65 anni d’età.

Come dato di contesto va tenuto presente che la popolazione dell’Umbria è più anziana della media italiana: gli assistiti ultrasessantacinquenni rappresentano in Umbria il 23% della popolazione (Tabella 38), mentre in Italia sono il 20%. La spesa lorda per utilizzatore e le DDD prescritte aumentano progressivamente dalla classe di età 65-69 anni fino a quella di età 80-84, per poi ridursi negli ultraottantacinquenni (in questa fascia d’età le DDD sono dell’11% inferiori a quelle prescritte nella fascia 80-84 anni). In media ogni utilizzatore riceve 3 dosi di farmaco in ciascun giorno dell’anno.

In termini di prevalenza, sopra i 65 anni praticamente tutta la popolazione risulta avere ricevuto almeno una prescrizione di farmaci nel corso dell’anno (Tabella 39).

Tabella 38. Distribuzione per età e sesso della popolazione anziana (Umbria, 2012)

Fascia d’età Assistibili % sul totale della popolazione

Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale

65-69 22.865 25.250 48.115 5,2 5,4 5,3 70-74 23.273 27.142 50.415 5,3 5,8 5,6 75-79 18.722 24.186 42.908 4,3 5,1 4,7 80-84 13.697 21.439 35.136 3,1 4,6 3,9 85 10.235 22.257 32.492 2,3 4,7 3,6

Totale 88.792 120.274 209.066 20,4 25,6 23,1

Da notare che le donne in tutte le classi di età hanno una spesa lorda per utilizzatore minore

(in totale -14,5%), utilizzano meno DDD (-15,5%) e consumano meno pezzi (-10,5%) anche se hanno una prevalenza d’uso simile agli uomini (Tabella 39 e Figura 26). Questo quadro fa ipotizzare un uso episodico e/o una minore continuità di trattamento nella popolazione femminile.

Tabella 39. Distribuzione per età e sesso della prescrizione farmaceutica nella popolazione anziana (Umbria, 2012)

Fascia d’età

Spesa lorda per utilizzatore

DDD/1000 utilizzatori die

Prevalenza d’uso

Pezzi per utilizzatore

M F Totale M F Totale M F Totale M F Totale

65-69 421 362 390 2.741 2.201 2.455 96 97 97 44 38 4170-74 495 422 456 3.222 2.624 2.903 96 94 95 54 46 5075-79 559 486 518 3.604 3.079 3.308 97 98 97 61 55 5880-84 591 500 536 3.826 3.240 3.474 100 99 100 67 59 6285 530 423 457 3.471 2.931 3.105 100 100 100 66 57 60

Totale 510 436 468 3.311 2.799 3.016 100 100 100 57 51 53

M = maschi; F = femmine

Rapporti ISTISAN 15/19

47

0

100

200

300

400

500

600

700

0

500

1000

1500

2000

2500

3000

3500

4000

4500

65-69 70-74 75-79 80-84 >=85

Sp

esa

lord

a p

er u

tiliz

zato

re

DD

D/1

00

0 u

tiliz

zato

ri d

ie

fasce d'età

DDD uomini DDD donne

Spesa uomini Spesa donne

Figura 26. Andamento della prescrizione nella popolazione anziana (Umbria, 2012) La probabilità di eventi avversi aumenta in relazione al numero di farmaci assunti e per

questo gli anziani sono maggiormente a rischio di effetti collaterali conseguenti l’interazione fra farmaci. Gli assistiti ultrasessantacinquenni utilizzano in media oltre 7 sostanze differenti nel corso di un anno, con un diverso gradiente per fascia d’età: da 6 sostanze nella classe 65-69 anni a 8 sostanze al di sopra degli 80 anni (Tabella 40). Inoltre, circa il 20% della popolazione riceve almeno 10 categorie terapeutiche differenti e il 26% almeno 10 sostanze diverse nell’anno (Figure 27 e 28).

Tabella 40. Numero medio di sostanze per età e sesso (Umbria, 2012)

Numero medio di sostanze Fascia d’età

Maschi Femmine Totale

65-69 6,0 6,1 6,1 70-74 7,0 6,8 6,9 75-79 7,8 7,6 7,7 80-84 8,4 7,9 8,1 85 8,6 7,7 8,0

Totale 7,4 7,2 7,3

Rapporti ISTISAN 15/19

48

5,9

8,0

9,710,5 10,8 10,4

9,6

8,4

6,9

19,8

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

12,0

14,0

16,0

18,0

20,0

1 ca

teg

oria

2 ca

teg

orie

3 ca

teg

orie

4 ca

teg

orie

5 ca

teg

orie

6 ca

teg

orie

7 ca

teg

orie

8 ca

teg

orie

9 ca

teg

orie

10+

cat

ego

rie

% u

tiliz

zato

ri

5,57,3

8,6 9,5 9,7 9,4 8,8 8,16,7

26,5

0,0

5,0

10,0

15,0

20,0

25,0

30,0

1 so

stan

za

2 so

stan

ze

3 so

stan

ze

4 so

stan

ze

5 so

stan

ze

6 so

stan

ze

7 so

stan

ze

8 so

stan

ze

9 so

stan

ze

10+

so

stan

ze

% u

tiliz

zato

ri

Figura 27. Distribuzione degli utilizzatori nella popolazione anziana per numero di categorie ATC al III livello (Umbria, 2012)

Figura 28. Distribuzione degli utilizzatori nella popolazione anziana per numero di sostanze assunte (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

49

ANALISI DELLE PRINCIPALI CATEGORIE TERAPEUTICHE

Nella parte che segue sono presentati gli approfondimenti per le categorie terapeutiche di maggiore interesse in medicina generale. L’intento è quello di fornire, utilizzando un numero limitato di Tabelle e Figure, una lettura d’insieme dei principali indicatori di prescrizione: spesa, DDD, prevalenza d’uso, distribuzioni per classi di età e sesso, durata d’uso per utilizzatore, confronti fra distretti e fra équipe di medici, e andamenti temporali. In particolare, è stato ricostruito il consumo (espresso in dosi) relativamente al periodo 1994-2012. Per ciascuna categoria terapeutica sono inoltre analizzati i sottogruppi terapeutici e i singoli principi attivi più frequentemente utilizzati, e viene fornito un inquadramento specifico, in termini di analisi della variabilità temporale e geografica, sui farmaci con brevetto scaduto (equivalenti).

L’approfondimento effettuato sulle principali categorie terapeutiche ha lo scopo di favorire un’analisi dell’appropriatezza della prescrizione e di fornire la base per possibili interventi formativi. Come elemento di cautela si deve ricordare che ogni volta che dati di tipo amministrativo, come quelli derivanti dal monitoraggio delle prescrizioni, sono utilizzati per analisi dell’appropriatezza prescrittiva vanno considerati i limiti potenziali. In particolare, va tenuta presente la mancanza di informazioni sulle condizioni cliniche dei pazienti trattati. Tuttavia, da un lato l’analisi della variabilità, e dall’altro la prescrizione di principi attivi che non sono considerati di prima scelta in ambito di medicina generale, consente di evidenziare aree che necessitano di ulteriori approfondimenti di discussione e autovalutazione.

Nella lettura delle Tabelle può essere utile un richiamo riguardante le stime delle durate di terapia. Per queste stime, il totale delle DDD (relativo ai singoli sottogruppi terapeutici e all’intera categoria) è diviso per gli utilizzatori (tutti coloro che hanno ricevuto almeno una prescrizione nel corso dell’anno). Una possibile distorsione è presente nel caso in cui le DDD dei principi attivi prescritti non rappresentano, in difetto o in eccesso, la modalità di uso più frequente. Inoltre, per le categorie terapeutiche che prevedono un uso cronico, i nuovi utilizzatori, cioè coloro che ricevono per la prima volta una prescrizione nel corso dell’anno, tendono a rendere più bassa la durata media di terapia in quanto non possono contribuire all’intero anno di prescrizione.

Per ciascuna categoria terapeutica i risultati sono presentati utilizzando le medesime Tabelle e Figure (Tabelle 41-99 e Figure 29-103).

Per descrivere la variabilità prescrittiva delle équipe sono stati utilizzati: – la prevalenza d’uso e le DDD consumate per categoria terapeutica; – la distribuzione delle équipe per quantità e costo medio della DDD per categoria

terapeutica.

Rapporti ISTISAN 15/19

50

0,0

5,0

10,0

15,0

20,0

25,0

19

94

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

Inibitori di pompa

Altri farmaci per l'ulcera peptica

Antiacidi

Antiacidi e antiulcera

DD

D (i

n m

ilio

ni)

Antiacidi e antiulcera

Per il complesso dei farmaci gastroprotettivi si conferma il trend di crescita già osservato negli anni precedenti; nel 2012 la prescrizione ha raggiunto 71 DDD/1000 abitanti die.

L’incremento osservato nel 2012 rispetto al 2011 (+12%) è sostenuto essenzialmente da un aumento delle prescrizioni degli inibitori di pompa, che rappresentano l’89% delle dosi prescritte. Tra il 2000 e il 2012 la prescrizione di questi farmaci è aumentata di 7 volte (nel 2012 ha raggiunto 63,9 DDD/1000 abitanti die). Si consolida uno spostamento relativo della prescrizione verso l’esomeprazolo e il pantoprazolo (+30 e +21% rispetto al 2011). È da tenere presente che il brevetto dell’esomeprazolo è scaduto nel corso del 2011 e questo spiega la riduzione del 5% della spesa di questo farmaco nonostante il rilevante incremento delle prescrizioni.

Le DDD dei farmaci con brevetto scaduto sono salite all’89% e, di queste, oltre un terzo è costituito da prodotti unbranded.

Oltre il 20% della popolazione riceve almeno una prescrizione di farmaci gastroprotettivi nel corso dell’anno, con un effetto età molto marcato e una prevalenza nella classe di età più anziana che supera il 50%.

La durata di trattamento è in genere breve (il 27% degli utilizzatori riceve nel corso dell’anno una sola prescrizione), anche se vi è una tendenza all’aumento della durata d’uso, con una mediana di trattamento che passa, dall’anno precedente, da 62 a 72 giorni.

Le differenze di prescrizione tra i diversi distretti vanno dalle 61,1 DDD/1000 abitanti die di Todi alle 76,6 di Città di Castello.

Figura 29. Consumo di antiacidi e antiulcera per categoria terapeutica (Umbria, 1994-2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

51

Tabella 41. Prescrizione di antiacidi e antiulcera per categoria terapeutica e per sostanza (Umbria, 2012)

Categorie e sostanze

Spesa lorda

pro capite

% 12-11

DDD/ 1000

ab. die

%12-11

Prev.(x 1000

ab.)

Età mediana

Rapporto M/F

DDD/ 1000 ab. die 2000

% 12-00

Inibitori di pompa 14,00 4 63,9 13 187,5 68 0,79 7,9 709Altri farmaci per l’ulcera peptica

0,86 9 4,2 8 32,4 59 0,71 1,5 172

Antiacidi 0,40 -2 1,8 -3 26,1 61 0,66 2,4 -24Anti H2 0,23 -22 1,4 -1 6,1 66 0,95 3,2 -55Prostaglandine 0,03 -24 0,1 -24 0,4 73 1,22 0,6 -85

Antiacidi e antiulcera

15,53 4 71,4 12 211,0 66 0,79 15,6 359

pantoprazolo 4,86 17 19,8 21 75,0 68 0,78 1,7 1091omeprazolo 3,05 5 18,1 10 57,3 68 0,80 4,2 333lansoprazolo 3,02 -3 13,9 0 44,2 72 0,78 1,3 954esomeprazolo 2,04 -5 9,9 30 29,9 60 0,79 - -rabeprazolo 1,03 -7 2,3 -1 6,2 66 0,79 0,7 208potassio bicarbonato +sodio alginato

0,79 11 3,8 11 29,6 58 0,70 - -

magaldrato 0,40 -2 1,8 -2 26,1 61 0,66 0,9 98ranitidina 0,22 -21 1,4 0 6,1 66 0,95 2,8 -49sucralfato 0,07 -13 0,4 -12 3,3 64 0,78 1,5 -73misoprostolo 0,03 -24 0,1 -24 0,4 73 1,22 0,6 -85

Tabella 42. Prescrizione di farmaci equivalenti* di antiacidi e antiulcera (Umbria, 2012)

Categorie Spesa lorda pro capite

% % 12-11

DDD/1000ab. die

% % 12-11

Costo medio DDD

Equivalenti 13,33 85,9 11,0 63,8 89,3 15,9 0,57 Unbranded 4,81 31,0 22,7 25,8 36,1 27,0 0,51 Branded 8,53 54,9 5,3 38,0 53,2 9,5 0,61

Coperti da brevetto 2,19 14,1 -25,3 7,7 10,7 -13,3 0,78

Antiacidi e antiulcera 15,53 100,0 3,9 71,4 100,0 11,9 0,60

* sono state utilizzate le liste di trasparenza mensili pubblicate dall’Agenzia Italiana del Farmaco

Rapporti ISTISAN 15/19

52

Categorie Pr/ut

DDD/ ut

DDD med

Ut 1pr (%)

Inibitori di pompa

6,3 124,4 84,0 27,1

Altri farmaci per ulcera peptica

2,7 47,1 20,0 53,2

Antiacidi 2,1 25,4 10,0 62,8 Anti H2 4,1 85,1 40,0 44,2 Prostaglandine 5,5 77,9 75,0 22,8

Antiacidi e antiulcera

6,4 123,5 72,3 27,2

Pr/ut = prescrizioni per utilizzatore DDD/ut = DDD per utilizzatore DDD med = DDD mediana Ut 1 pr = Utilizzatori con 1 prescrizione

0

100

200

300

400

500

600

0

50

100

150

200

250

Pre

vale

nza

d'u

so (x

100

0 ab

)

DD

D/1

000

abita

nti

die

fascia d'età

DDD uomini

DDD donne

Prevalenza uomini

Prevalenza donne

Tabella 44. Prescrizione di antiacidi e antiulcera per distretto (2012)

Distretto Spesa lorda pro capite

% 12-11

DDD/1000ab. die

% 12-11

Prevalenza(x 1000 ab.)

Età mediana

RapportoM/F

Città di Castello 16,40 5 76,6 13 206,1 67 0,81 Gubbio-Gualdo 16,39 3 74,4 10 223,3 67 0,82 Perugia 14,75 1 69,7 11 188,6 66 0,78 Assisi 16,09 5 74,6 15 209,5 64 0,78 Todi 13,04 6 61,1 14 190,9 67 0,80 Trasimeno 14,99 4 73,3 15 217,0 65 0,81 Norcia 16,23 6 68,1 13 207,7 67 0,74 Foligno 14,48 4 64,5 12 204,7 66 0,77 Spoleto 15,32 4 70,5 12 221,9 66 0,73 Terni 17,18 4 76,5 10 232,3 67 0,79 Amelia 16,29 7 73,7 14 227,9 68 0,78 Orvieto 15,66 3 71,5 9 242,7 67 0,78

Umbria 15,53 4 71,4 12 211,0 66 0,79

Figura 30. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di antiacidi e antiulcera,

per classi di età e sesso (Umbria, 2012)

Tabella 43. Durata di terapia di antiacidi e antiulcera per categoria terapeutica (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

53

-20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20

Città di Castello

Gubbio-Gualdo

Perugia

Assisi

Todi

Trasimeno

Norcia

Foligno

Spoleto

Terni

Amelia

Orvieto

scostamento % dalla mediana

Gubbio-Gualdo

Città di Castello

0,0

10,0

20,0

30,0

0

100

200

300

400

500

DD

D/1

000

utili

zzat

ori

die

Pre

vale

nza

d'u

so (%

)

DDD/1000 utilizzatori die Prevalenza d'uso

-30

-20

-10

0

10

20

30

-30 -20 -10 0 10 20 30C

ost

o m

ed

io D

DD

DDD/1000 abitanti die

Città di Castello Perugia Foligno Terni

- quantità+ costose

mediana

me

dia

na

+ quantità+ costose

- quantità- costose

+ quantità- costose

Città di Castello

Perugia Foligno Terni

Figura 33. Prevalenza d’uso e DDD di antiacidi e antiulcera per équipe (2012)

Figura 31. Variabilità della spesa pro capite di antiacidi e antiulcera

per distretto (2012)

Figura 32. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di

antiacidi e antiulcera per équipe (2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

54

0,0

5,0

10,0

15,0

20,0

19

94

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

Metformina

Altri ipoglicemizzanti orali

Repaglinide

Antidiabetici

DD

D (i

n m

ilio

ni)

Antidiabetici

Dopo un periodo di crescita costante, nel 2012 si assiste a una lieve riduzione dei consumi dei farmaci antidiabetici (-4%) rispetto al 2011. La spesa per questi farmaci è stata di oltre 7 milioni di euro (-5% rispetto al 2011) pari al 4,5% della spesa farmaceutica territoriale della Regione. Nell’analisi di questa categoria va tenuto presente che oltre un terzo della spesa avviene attraverso il canale della distribuzione per conto (vedi Tabella 20). Le incretine, che fino al 2010 erano sottoposte a registro AIFA, fanno osservare una prescrizione convenzionata territoriale pari a 0,11 euro pro capite con una prevalenza dell’1,1 per mille.

La metformina si conferma come il farmaco più prescritto (+3% rispetto al 2011); si tratta di un farmaco di prima scelta nelle persone (con diabete) obese o in sovrappeso, ma considerato un buon farmaco di prima linea anche nelle persone non in sovrappeso. È in costante diminuzione, invece, l’uso di sulfaniluree (glicazide -14%; glibenclamide più metformina -18%) nonostante la loro indicazione come farmaci di prima scelta nei pazienti non in sovrappeso o nei quali la metformina sia controindicata o non tollerata. L’uso delle insuline, nel complesso, si riduce del 4%; tuttavia, all’interno di questa categoria si conferma una costante diminuzione dell’uso di insulina umana (-51%). Nel 2012 la prevalenza d’uso dei farmaci per il diabete ha raggiunto il 5,7%, con un massimo di oltre il 18% negli uomini della classe d’età maggiore di 75 anni. Sul complesso delle DDD prescritte il 68% è rappresentato da farmaci con brevetto scaduto (che contribuiscono al 29% della spesa) e, fra questi, i due terzi sono prodotti branded.

La prevalenza d’uso è maggiore negli uomini rispetto alle donne. La durata mediana di trattamento degli utilizzatori (240 giorni l’anno) è coerente con il trattamento cronico richiesto per questa patologia e solo il 9% dei pazienti riceve una sola prescrizione nel corso dell’anno. L’analisi della prescrizione per distretto mette in evidenza una notevole variabilità nella prevalenza d’uso che è pari al 46,2% a Assisi mentre è al 39,7% a Norcia. Nei due distretti la spesa lorda pro capite è invece simile.

Figura 34. Consumo di antidiabetici per categoria terapeutica (Umbria, 1994-2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

55

Tabella 45. Prescrizione di antidiabetici per categoria terapeutica e per sostanza (Umbria, 2012)

Categorie e sostanze

Spesa lorda

pro capite

% 12-11

DDD/ 1000

ab. die

%12-11

Prev.(x 1000

ab.)

Età mediana

Rapporto M/F

DDD/ 1000 ab. die 2000

% 12-00

Insuline ed analoghi 5,32 -2 10,9 -4 15,8 72 1,10 11,4 -4 Metformina 1,40 -2 19,4 3 34,9 69 1,14 1,8 >100 Altri ipoglicemizzanti orali

0,87 -11 13,6 -13 15,8 74 1,09 27,6 -51

Repaglinide 0,48 -12 3,1 -7 5,5 72 1,12 0,0 >100 Farmaci incretino- mimetici da soli o in associazione

0,11 -49 0,1 -52 1,1 64 1,26 -

Pioglitazone da solo o in associazione

0,02 -42 0,0 -35 0,2 68 1,78 -

Antidiabetici 8,20 -5 47,1 -4 56,7 71 1,12 40,8 15

insulina aspart 2,26 3 4,4 3 6,5 71 1,11 0,0 >100 insulina lispro 2,13 6 4,2 6 6,4 71 1,11 0,7 >100 metformina 1,40 -2 19,4 3 34,9 69 1,14 1,8 >100 insulina glulisina 0,71 12 1,5 12 2,5 72 1,12 0,0 - repaglinide 0,48 -12 3,1 -7 5,5 72 1,12 0,0 - glibenclamide + metformina

0,29 -18 3,9 -18 4,8 74 1,07 9,3 -59

gliclazide 0,29 -11 4,0 -14 4,7 74 1,05 11,0 -64 insulina umana 0,15 -55 0,6 -51 1,4 78 0,92 2,7 -79 glimepiride 0,12 -6 4,4 -6 4,3 72 1,17 0,7 >100 acarbosio 0,11 20 0,3 15 1,4 71 1,04 0,0 -

Tabella 46. Prescrizione di farmaci equivalenti* di antidiabetici (Umbria, 2012)

Categorie Spesa lorda pro capite

% % 12-11

DDD/1000ab. die

% % 12-11

Costo medio DDD

Equivalenti 2,36 28,8 -6,4 31,8 67,6 -2,7 0,20 Unbranded 0,69 8,4 -2,2 12,0 25,5 7,1 0,16 Branded 1,67 20,4 -8,0 19,8 42,1 -7,8 0,23

Coperti da brevetto 5,83 71,2 -4,4 15,3 32,4 -8,0 1,05

Antidiabetici 8,20 100,0 -5,0 47,1 100,0 -4,5 0,48

* sono state utilizzate le liste di trasparenza mensili pubblicate dall’Agenzia Italiana del Farmaco

Rapporti ISTISAN 15/19

56

Categorie Pr/ut

DDD/ ut

DDD med

Ut 1pr (%)

Insuline ed analoghi

5,7 251,7 225,0 14,2

Metformina 8,2 203,1 180,0 10,7

Altri ipoglicemiz- zanti orali

7,3 314,5 266,7 11,9

Farmaci incretino- mimetici da soli

o in assoc.

1,3 38,2 28,0 81,4

Repaglinide 6,5 201,7 146,3 13,2 Pioglitazone solo o in associazione

1,4 54,3 28,0 86,2

Antidiabetici 9,3 303,0 240,0 9,2

Pr/ut = prescrizioni per utilizzatore DDD/ut = DDD per utilizzatore DDD med = DDD mediana Ut 1 pr = Utilizzatori con 1 prescrizione

0

20

40

60

80

100

120

140

160

180

200

0

20

40

60

80

100

120

140

160

180

Pre

vale

nza

d'us

o (x

100

0 ab

)

DD

D/1

000

abita

nti

die

fascia d'età

DDD uomini

DDD donne

Prevalenza uomini

Prevalenza donne

Tabella 48. Prescrizione di antidiabetici per distretto (2012)

Distretto Spesa lorda pro capite

% 12-11

DDD/1000ab. die

% 12-11

Prevalenza(x 1000 ab.)

Età mediana

RapportoM/F

Città di Castello 7,82 -5 48,4 -5 55,8 71 1,13 Gubbio-Gualdo 9,18 -2 50,3 -3 66,0 70 1,09 Perugia 8,63 -5 40,8 -4 48,9 70 1,14 Assisi 8,84 -3 46,7 -1 53,1 69 1,12 Todi 8,00 -6 41,8 -5 54,9 71 1,08 Trasimeno 8,20 -8 44,0 -5 58,4 71 1,06 Norcia 7,45 -2 45,3 -2 56,8 73 1,14 Foligno 7,87 -7 52,1 -6 54,5 71 1,16 Spoleto 8,37 -4 56,1 -4 65,7 72 1,14 Terni 7,87 -3 50,1 -3 59,1 71 1,14 Amelia 7,24 -8 48,6 -6 60,4 71 1,12 Orvieto 8,19 -9 46,2 -9 70,1 71 1,10

Umbria 8,20 -5 47,1 -4 56,7 71 1,12

Figura 35. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di antidiabetici,

per classi di età e sesso (Umbria, 2012)

Tabella 47. Durata di terapia di antidiabetici per categoria terapeutica (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

57

-40

-30

-20

-10

0

10

20

30

40

-40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40C

ost

o m

ed

io D

DD

DDD/1000 abitanti die

Città di Castello Perugia Foligno Terni

- quantità+ costose

mediana

me

dia

na

+ quantità+ costose

- quantità- costose

+ quantità- costose

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

0

100

200

300

400

500

600

700

800

900

1000

1100

DD

D/1

000

utili

zzat

ori

die

Pre

vale

nza

d'u

so (%

)

DDD/1000 utilizzatori die Prevalenza d'uso

Città di Castello

Perugia Foligno Terni

-20 -10 0 10 20

Città di Castello

Gubbio-Gualdo

Perugia

Assisi

Todi

Trasimeno

Norcia

Foligno

Spoleto

Terni

Amelia

Orvieto

scostamento % dalla mediana

Gubbio-Gualdo

Città di Castello

Figura 38. Prevalenza d’uso e DDD di antidiabetici per équipe (2012)

Figura 36. Variabilità della spesa procapite di antidiabetici

per distretto (2012)

Figura 37. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di

antidiabetici per équipe (2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

58

0,0

5,0

10,0

15,0

20,0

25,0

30,0

19

94

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

Antiaggreganti piastrinici escl clopidogrel, prasugrel e ticagrelor

Anticoagulanti orali

Eparine a basso peso molecolare

Antiaggreganti e anticoagulanti

DD

D (i

n m

ilio

ni)

Antiaggreganti e anticoagulanti orali

Rispetto al 2011, la prescrizione di farmaci antiaggreganti e anticoagulanti è rimasta costante in termini di DDD, mentre è diminuita del 32% in spesa, innanzitutto per lo spostamento dell’erogazione delle eparine a basso peso molecolare attraverso la distribuzione per conto. Dal 1994 l’aumento della prescrizione degli antiaggreganti e anticoagulanti è stato di circa 10 volte, soprattutto per l’aumento nell’uso degli antiaggreganti piastrinici (escluso il clopidogrel), che rappresentano attualmente l’88% delle prescrizioni. L’acido acetilsalicilico, da solo o associato a idrossido di magnesio, o come sale di lisina, rappresenta a sua volta circa il 90% della categoria, mentre la parte restante è rappresentata dalla ticlopidina. Da segnalare l’aumento dell’associazione dipiridamolo e acido acetilsalicilico, cresciuta dal 2011 del 7% sia per spesa che per DDD. Non è invece possibile, sulla base della prescrizione territoriale, valutare l’andamento dell’uso del clopidogrel, che viene erogato quasi esclusivamente attraverso il canale della distribuzione per conto (vedi Tabella 20).

Le eparine a basso peso molecolare mostrano un calo rispetto al 2011, ma si deve tenere conto che la maggior parte dell’uso avviene attualmente tramite il canale della distribuzione diretta e per conto (vedi Tabelle 19 e 20).

La prevalenza d’uso degli antiaggreganti e anticoagulanti aumenta con l’età, raggiungendo circa il 60% negli uomini sopra i 75 anni. Tra i diversi distretti non si notano importanti differenze di spesa (dai 2,7 euro di Spoleto ai 3,7 di Amelia): questa differenza è dovuta ad una minore prescrizione (la prevalenza è dell’11,4% a Spoleto e del 14,9% di Amelia).

Nell’analisi dei farmaci equivalenti si deve considerare che la quasi totalità delle dosi di farmaci coperti da brevetto è rappresentata dall’acido acetilsalicilico (49,4 DDD/1000 abitanti die) classificato come antiaggregante (Cardioaspirina). Il basso costo per DDD di questo farmaco giustifica il minore costo per DDD dei farmaci coperti da brevetto rispetto a quelli equivalenti.

Figura 39. Consumo di antiaggreganti e anticoagulanti per categoria terapeutica (Umbria, 1994-2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

59

Tabella 49. Prescrizione di antiaggreganti e anticoagulanti per sostanza (Umbria, 2012)

Categorie e sostanze

Spesa lorda

pro capite

%12-11

DDD/ 1000

ab. die

%12-11

Prev.(x 1000

ab.)

Età mediana

Rapporto M/F

DDD/ 1000 ab. die 2000

% 12-00

Antiaggreganti piastrinici escl. clopidogrel e prasugrel

2,54 -3 68,0 -1 103,7 75 1,08 31,4 117

Anticoagulanti orali 0,30 5 7,5 5 19,0 78 1,15 0,9 730 Eparine a basso peso 0,20 -86 0,2 -87 2,8 74 0,69 3,5 -94 Fondaparinux 0,05 16 0,0 14 0,3 74 0,62 - - Prasugrel 0,03 -78 0,0 -78 0,3 60 5,88 - - Eparina 0,02 -38 0,0 -33 0,2 80 0,55 1,5 -98 Ticagrelor 0,01 0 0,0 0 0,0 66 2,87 - - Clopidogrel da solo o in associazione

0,01 -73 0,0 -73 0,2 74 1,83 - -

Antiaggreganti e anticoagulanti

3,17 -32 75,8 -2 121,8 75 1,07 35,7 112

acido acetilsalicilico 1,44 1 49,4 1 74,1 74 1,14 15,6 216 ticlopidina 0,50 -16 5,5 -11 11,2 78 1,03 2,2 147 lisina acetilsalicilato 0,30 -2 9,2 -1 15,0 76 0,81 6,6 40 warfarin 0,29 6 7,2 6 18,4 78 1,14 3,2 127 dipiridamolo+acido acetilsalicilico

0,16 7 0,6 7 0,9 77 1,64 0,0 -

acido acetilsalicilico+algeldrato+magnesioidrossido

0,14 -10 3,2 -10 6,7 76 1,25 6,9 -53

enoxaparina sodica 0,13 -89 0,1 -89 1,9 76 0,70 0,7 -81 fondaparinux 0,05 16 0,0 14 0,3 74 0,62 0,0 - nadroparina calcica 0,04 -73 0,0 -72 0,5 68 0,56 0,2 -81 prasugrel 0,03 -78 0,0 -78 0,3 60 5,88 0,0 -

Tabella 50. Prescrizione di farmaci equivalenti* di antiaggreganti e anticoagulanti (Umbria, 2012)

Categorie Spesa lorda pro capite

% % 12-11

DDD/1000ab. die

% % 12-11

Costo medio DDD

Equivalenti 0,50 15,7 -18,9 5,5 7,3 -12,5 0,25 Unbranded 0,30 9,5 -16,5 3,7 4,9 -9,9 0,22 Branded 0,20 6,3 -22,2 1,8 2,4 -17,2 0,30

Coperti da brevetto 2,67 84,3 -34,1 70,3 92,7 -1,3 0,10

Antiaggreganti e anticoagulanti

3,17 100,0 -32,1 75,8 100,0 -2,2 0,11

* sono state utilizzate le liste di trasparenza mensili pubblicate dall’Agenzia Italiana del Farmaco

Rapporti ISTISAN 15/19

60

Categorie Pr/ ut

DDD/ ut

DDD med

Ut 1pr (%)

Antiaggreganti piastrinici escl. clopidogrel e prasugrel

7,1 239,4 270,0 11,0

Anticoagulanti orali 5,7 143,6 140,0 10,9Eparine a basso peso 1,4 27,0 24,0 77,3Fondaparinux 1,3 28,0 20,0 81,7Prasugrel 1,3 38,6 28,0 77,5Eparina 2,4 41,8 12,5 59,8Ticagrelor 1,7 50,1 28,0 72,7Clopidogrel da solo o in associazione

1,6 50,0 28,0 71,7

Antiaggreganti e anticoagulanti

7,0 227,2 240,0 10,9

Pr/ut = prescrizioni per utilizzatore DDD/ut = DDD per utilizzatore DDD med = DDD mediana

0

100

200

300

400

500

600

700

0

50

100

150

200

250

300

350

400

Pre

vale

nza

d'u

so (x

100

0 ab

)

DD

D/1

000

abita

nti

die

fascia d'età

DDD uomini

DDD donne

Prevalenza uomini

Prevalenza donne

Tabella 52. Prescrizione di antiaggreganti e anticoagulanti per distretto (2012)

Distretto Spesa lorda pro capite

% 12-11

DDD/1000ab. die

% 12-11

Prevalenza(x 1000 ab.)

Età mediana

RapportoM/F

Città di Castello 3,60 -26 85,2 -3 126,1 75 1,09 Gubbio-Gualdo 3,63 -22 84,7 -3 137,1 75 1,08 Perugia 2,91 -36 71,4 -2 105,4 75 1,12 Assisi 3,06 -43 74,1 -2 107,3 75 1,11 Todi 3,20 -26 76,5 -1 120,5 76 1,11 Trasimeno 3,40 -38 80,4 -1 127,4 75 1,05 Norcia 2,91 -34 74,6 -3 122,6 76 0,97 Foligno 2,95 -35 69,3 -4 115,1 76 1,06 Spoleto 2,73 -25 68,5 0 113,6 77 1,09 Terni 3,16 -32 73,6 -3 131,7 75 1,05 Amelia 3,67 -26 85,0 0 149,5 75 1,04 Orvieto 3,11 -29 80,4 -4 142,2 76 1,01

Umbria 3,17 -32 75,8 -2 121,8 75 1,07

Figura 40. Andamento della prevalenza d’usoe delle DDD di antiaggreganti e anticoagulanti,

per classi di età e sesso (Umbria, 2012)

Tabella 51. Durata di terapia di antiaggreganti e anticoagulanti (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

61

-20 -10 0 10 20

Città di Castello

Gubbio-Gualdo

Perugia

Assisi

Todi

Trasimeno

Norcia

Foligno

Spoleto

Terni

Amelia

Orvieto

scostamento % dalla mediana

Gubbio- Gualdo

Città di Castello

-30

-20

-10

0

10

20

30

-30 -20 -10 0 10 20 30C

ost

o m

ed

io D

DD

DDD/1000 abitanti die

Città di Castello Perugia Foligno Terni

- quantità+ costose

mediana

me

dia

na

+ quantità+ costose

- quantità- costose

+ quantità- costose

0,0

5,0

10,0

15,0

20,0

0

100

200

300

400

500

600

700

800

DD

D/1

000

utili

zzat

ori

die

Pre

vale

nza

d'u

so (%

)

DDD/1000 utilizzatori die Prevalenza d'uso

Città di Castello

Perugia Foligno Terni

Figura 43. Prevalenza d’uso e DDD di antiaggreganti e anticoagulanti per équipe (2012)

Figura 41. Variabilità della spesa pro capite di antiaggreganti e anticoagulanti

per distretto (2012)

Figura 42. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di

antiaggreganti e anticoagulanti per équipe (2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

62

0,0

20,0

40,0

60,0

80,0

100,0

120,0

140,0

160,0

19

94

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

Angiotensina ii antag.

Ace inibitori

Angiotensina ii antag. e diur (ass)

Antiipertensivi

DD

D (i

n m

ilio

ni)

Antiipertensivi

L’analisi della prescrizione di antiipertensivi a partire dal 1994 mostra un costante incremento delle DDD consumate, come risultato di un aumento della prevalenza d’uso nella popolazione e dell’uso contemporaneo di diversi farmaci.

Nel 2012 i livelli d’uso sono stabili rispetto all’anno precedente. In termini di DDD, le 444 dei farmaci antiipertensivi rappresentano il 42% del totale delle dosi consumate a livello territoriale. Oltre il 28% della popolazione ha ricevuto almeno una prescrizione di antiipertensivi nel corso dell’anno, con un valore massimo (superiore all’80%) nella popolazione di età superiore ai 75 anni (si deve comunque tenere conto che farmaci come gli ace-inibitori e i diuretici dell’ansa sono utilizzati anche per indicazioni cardiovascolari diverse dall’ipertensione).

Un lieve incremento in termini di consumo si è avuto per il ramipril che, con un aumento delle DDD del 3%, si conferma il principio attivo più prescritto, seguito dall’amlodipina. Diversi antagonisti dell’angiotensina II (olmesartan ancora coperto da brevetto) e telmisartan hanno incrementi di prescrizione superiori rispetto alla media della categoria (+6% e +4% rispettivamente). In complesso, l’84% delle DDD riguarda farmaci con brevetto scaduto e, di questi, il 25% è rappresentato da prodotti unbranded.

Nonostante i tiazidici, come categoria terapeutica, rappresentino solo una piccola quota delle DDD prescritte, l’associazione di diuretici tiazidici e altri antiipertensivi è molto utilizzata.

L’analisi per intensità d’uso (570 DDD per utilizzatore per anno) mette in evidenza come la modalità di trattamento più frequente sia l’associazione tra diversi farmaci antiipertensivi. Inoltre, gli antiipertensivi rappresentano la categoria con il minore livello di prescrizioni sporadiche nel corso dell’anno (6,6%). È da rilevare una limitata variabilità fra équipe in termini di prevalenza d’uso, di DDD e di costo medio per DDD.

Figura 44. Consumo di antiipertensivi per categoria terapeutica (Umbria, 1994-2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

63

Tabella 53. Prescrizione di antiipertensivi per categoria terapeutica e per sostanza (Umbria, 2012)

Categorie e sostanze

Spesa lorda

pro capite

% 12-11

DDD/ 1000

ab. die

%12-11

Prev.(x 1000

ab.)

Età mediana

Rapporto M/F

DDD/ 1000 ab. die 2000

% 12-00

Angiotensina II antag. 8,04 -19 54,6 6 50,5 70 0,95 14,5 277 Ace inibitori 6,71 -10 141,4 -1 101,0 70 1,17 67,0 111 Angiotensina II antag. e diuretici (ass.)

6,52 -22 28,3 -1 40,2 70 0,79 4,9 482

Calcioantag. (diidro.) 5,87 -15 68,1 -4 74,0 72 1,07 56,9 20 Ace inibitori e diuretici 4,65 -8 33,0 -5 49,7 70 0,85 28,2 17 Betabloccanti 4,02 1 39,6 1 88,1 69 0,82 19,1 108 Alfa bloccanti periferici

1,48 -8 9,2 -1 17,4 71 1,64 6,7 38

Diuretici ad azione diuretica maggiore

1,33 2 39,5 3 72,8 78 0,73 19,7 101

Ace inibitori e calcio antagonisti

0,70 163 4,0 162 7,2 67 1,24 - -

Sartani e calcioantagonisti

0,68 921 1,9 893 3,7 66 1,20 - -

Calcioantagonisti (non diidro.)

0,67 -9 4,5 -8 9,2 77 0,70 9,8 -54

Beta bloccanti e diuretici

0,57 9 6,3 7 10,4 66 0,49 5,1 25

Tiazidici e simili (incluse ass.)

0,49 -7 9,1 -5 25,8 71 0,53 10,4 -13

Diuretici risparm. K+ 0,49 -2 4,1 -3 13,3 78 0,90 3,7 11 Aliskiren da solo o in associazione

0,12 -14 0,4 -14 0,5 67 1,48 - -

Antiipertensivi 42,35 -10 444,0 0 283,9 70 0,89 246,0 80

ramipril 3,31 -2 101,5 3 61,1 69 1,26 11,7 767 amlodipina 2,41 -16 39,9 0 44,9 71 1,21 23,1 73 irbesartan+ idroclorotiazide

1,99 -11 5,9 -6 8,4 70 0,83 1,1 432

olmesartan 1,90 4 5,5 6 8,8 67 0,98 0,0 - telmisartan 1,75 3 8,9 4 7,9 68 0,94 1,9 359 irbesartan 1,75 -19 10,1 -1 9,6 71 1,00 2,3 335 doxazosin 1,47 -8 9,1 -1 17,2 71 1,62 6,2 46 olmesartan+ idroclorotiazide

1,24 6 3,7 6 5,7 68 0,84 0,0 -

nebivololo 1,23 4 12,6 5 21,2 64 0,67 2,2 480 ramipril+ idroclorotiazide

1,15 -9 11,8 -2 18,9 69 0,89 3,1 283

Tabella 54. Prescrizione di farmaci equivalenti* di antiipertensivi (Umbria, 2012)

Categorie Spesa lorda pro capite

% % 12-11

DDD/1000ab. die

% % 12-11

Costo medio DDD

Equivalenti 26,50 62,6 6,7 371,8 83,7 9,6 0,20 Unbranded 5,72 13,5 7,4 110,1 24,8 16,4 0,14 Branded 20,79 49,1 6,5 261,7 58,9 6,9 0,22

Coperti da brevetto 15,84 37,4 -29,4 72,2 16,3 -29,6 0,60

Antiipertensivi 42,35 100,0 -10,5 444,0 100,0 0,5 0,26

* sono state utilizzate le liste di trasparenza mensili pubblicate dall’Agenzia Italiana del Farmaco

Rapporti ISTISAN 15/19

64

Categorie Pr/ ut

DDD/ ut

DDD med

Ut 1pr (%)

Angiotensina II antag. 7,3 394,4 336,0 12,3Ace inibitori 8,1 511,0 392,0 11,7Angiotensina II antag. e diuretici

7,5 256,5 308,0 10,9

Calcio antag. (diidro.) 7,7 335,9 336,0 12,2Ace inibitori e diuretici 8,5 242,1 280,0 10,9Betabloccanti 6,4 164,1 133,3 12,8Alfa bloccanti periferici 7,1 192,2 180,0 14,7Diuretici ad azione diuretica maggiore

5,6 198,2 93,8 28,1

Ace inibitori e calcio antagonisti

5,7 200,0 180,0 19,3

Sartani e calcio antagonisti

5,7 189,8 168,0 19,7

Calcioantag. (non diidro.)

8,6 179,7 165,0 12,5

Beta bloccanti e diuretici

6,3 223,1 224,0 13,9

Tiazidici e simili (incluse ass.)

4,5 129,2 100,0 29,2

Diuretici risparm. K+ 5,3 113,7 80,0 20,3Aliskiren da solo o in associazione

6,2 291,0 224,0 20,1

Antiipertensivi 14,0 570,8 401,3 6,6

Pr/ut = prescrizioni per utilizzatore DDD/ut = DDD per utilizzatore DDD med = DDD mediana Ut 1 pr = Utilizzatori con 1 prescrizione

0

100

200

300

400

500

600

700

800

900

0

200

400

600

800

1000

1200

1400

1600

Pre

vale

nza

d'u

so (x

100

0 ab

)

DD

D/1

000

abita

nti

die

fascia d'età

DDD uomini

DDD donne

Prevalenza uomini

Prevalenza donne

Tabella 56. Prescrizione di antiipertensivi per distretto (2012)

Distretto Spesa lorda pro capite

% 12-11

DDD/1000ab. die

% 12-11

Prevalenza(x 1000 ab.)

Età mediana

RapportoM/F

Città di Castello 43,72 -13 464,3 0 285,6 69 0,88 Gubbio-Gualdo 44,05 -14 448,4 -1 305,2 69 0,88 Perugia 39,57 -9 442,7 1 259,2 69 0,91 Assisi 42,96 -7 427,5 3 267,6 69 0,89 Todi 42,40 -7 464,9 2 291,2 70 0,88 Trasimeno 40,97 -9 446,6 3 282,8 69 0,88 Norcia 41,08 -9 369,6 0 276,5 70 0,83 Foligno 41,50 -10 377,6 -1 275,8 70 0,87 Spoleto 40,01 -11 396,2 -1 286,0 71 0,88 Terni 45,17 -11 481,4 0 299,8 69 0,89 Amelia 48,67 -11 514,0 1 318,5 69 0,90 Orvieto 38,60 -13 422,3 -1 305,1 71 0,86

Umbria 42,35 -10 444,0 0 283,9 70 0,89

Figura 45. Andamento della prevalenzad’uso e delle DDD di antiipertensivi,

per classi di età e sesso (Umbria, 2012)

Tabella 55. Durata di terapia di antiipertensivi per categoria terapeutica (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

65

-20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20

Città di Castello

Gubbio-Gualdo

Perugia

Assisi

Todi

Trasimeno

Norcia

Foligno

Spoleto

Terni

Amelia

Orvieto

scostamento % dalla mediana

Gubbio- Gualdo

Città di Castello -30

-20

-10

0

10

20

30

-30 -20 -10 0 10 20 30

Co

sto

me

dio

DD

DDDD/1000 abitanti die

Città di Castello Perugia Foligno Terni

- quantità+ costose

mediana

me

dia

na

+ quantità+ costose

- quantità- costose

+ quantità- costose

0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

0

500

1000

1500

2000

DD

D/1

000

utili

zzat

ori

die

Pre

vale

nza

d'u

so (%

)

DDD/1000 utilizzatori die Prevalenza d'uso

Città di Castello

Perugia Foligno Terni

Figura 48. Prevalenza d’uso e DDD di antiipertensivi per équipe (2012)

Figura 46. Variabilità della spesa pro capite di antiipertensivi

per distretto (2012)

Figura 47. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di

antiipertensivi per équipe (2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

66

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

12,0

14,0

16,0

18,0

20,0

22,0

24,0

19

94

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

Statine

Omega 3

Ezetimibe da sola o in associazione

Ipolipemizzanti

DD

D (i

n m

ilio

ni)

Ipolipemizzanti

L’analisi del trend di prescrizione mostra un andamento in costante aumento: nella scomposizione per classe di farmaci, si osserva che questo incremento è attribuibile quasi totalmente all’uso di statine.

La prescrizione di farmaci ipolipemizzanti in Umbria nel 2012 ha mostrato, in termini di DDD, un aumento dell’11%. Tale aumento ha interessato le statine (+11%) e, in misura minore, gli omega 3 (+3%). Nonostante i livelli d’uso siano ancora ridotti (2,9% delle DDD e 8,9% della spesa degli ipolipemizzanti), l’ezetimibe (da sola o in associazione con simvastatina) registra il maggiore aumento della categoria (+34%).

Tra le diverse molecole, la maggior parte delle dosi di statine (70%) si concentra su atorvastatina e simvastatina. Nel 2012 il 65% delle DDD della categoria riguarda farmaci equivalenti, i quali sono rappresentati per circa il 30% da prodotti unbranded.

In termini di prevalenza il 9,5% della popolazione ha ricevuto almeno una prescrizione di ipolipemizzanti e negli uomini delle classi di età superiori a 65 anni si raggiungono livelli di prevalenza vicini al 30%. Tra i diversi distretti permane un’ampia variabilità, si passa infatti dalle 48 DDD/1000 abitanti die di Foligno alle 76 di Amelia. La differenza fra distretti dipende innanzitutto da un diverso livello di prevalenza: in media nella ASL di Terni vi è una maggiore probabilità di essere messi in terapia con statine. Sono simili, invece, i livelli di prescrizione in termini di DDD per utilizzatore.

Rispetto al 2011 è rimasto sostanzialmente invariato il numero di prescrizioni per utilizzatore (8,2 nell’anno), la proporzione di pazienti che riceve almeno una prescrizione (10,5%), e la durata di terapia in DDD (249 giorni per utilizzatore). Al momento, i maggiori livelli di prescrizioni sporadiche (19,1%) riguardano i fibrati.

Figura 49. Consumo di ipolipemizzanti per categoria terapeutica (Umbria, 1994-2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

67

Tabella 57. Prescrizione di ipolipemizzanti per categoria terapeutica e per sostanza (Umbria, 2012)

Categorie e sostanze

Spesa lorda

pro capite

% 12-11

DDD/ 1000

ab. die

%12-11

Prev.(x 1000

ab.)

Età mediana

Rapporto M/F

DDD/ 1000 ab. die 2000

% 12-00

Statine 10,36 -24 55,9 11 86,4 70 1,05 7,8 618Omega 3 3,21 3 4,8 3 11,3 67 2,54 8,4 -43Ezetimibe da sola o in associazione

1,36 23 1,9 34 3,3 65 1,12 0,0 >100

Fibrati 0,33 0 2,2 -1 5,1 65 1,45 - -

Ipolipemizzanti 15,27 -16 64,8 11 94,9 70 1,08 16,2 300

rosuvastatina 3,84 4 11,1 5 16,1 68 1,11 0,0 -atorvastatina 3,39 -48 21,1 22 28,6 71 1,33 4,8 341omega polienoici 3,21 3 4,8 3 11,3 67 2,54 0,0 -simvastatina 2,16 -9 18,2 7 37,9 71 0,91 5,6 224simvastatina+ ezetimibe

1,17 8 1,6 16 2,6 66 1,17 0,0 -

pravastatina 0,57 0 3,7 4 6,5 71 0,87 2,8 32fenofibrato 0,30 0 2,0 0 4,6 65 1,43 2,5 -18lovastatina 0,22 -7 0,6 -7 1,8 71 0,68 0,0 -ezetimibe 0,18 935 0,3 906 0,8 65 1,00 0,0 -fluvastatina 0,18 -12 1,2 -12 1,4 71 0,91 0,2 622

Tabella 58. Prescrizione di farmaci equivalenti* di ipolipemizzanti (Umbria, 2012)

Categorie Spesa lorda pro capite

% % 12-11

DDD/1000ab. die

% % 12-11

Costo medio DDD

Equivalenti 5,24 34,3 62,2 41,8 64,6 84,1 0,34 Unbranded 1,27 8,3 25,2 12,6 19,4 55,4 0,28 Branded 3,97 26,0 79,1 29,3 45,2 100,0 0,37

Coperti da brevetto 10,03 65,7 -32,6 22,9 35,4 -36,1 1,20

Ipolipemizzanti 15,27 100,0 -15,7 64,8 100,0 10,5 0,65

* sono state utilizzate le liste di trasparenza mensili pubblicate dall’Agenzia Italiana del Farmaco

Rapporti ISTISAN 15/19

68

Categorie Pr/ut

DDD/ ut

DDD med

Ut 1pr (%)

Statine 7,3 236,2 205,3 10,8 Omega 3 8,9 154,0 160,0 12,4 Ezetimibe sola o in ass.

6,1 203,9 210,0 17,7

Fibrati 5,7 158,5 152,3 19,1

Ipolipemizzanti 8,2 249,0 209,3 10,5

Pr/ut = prescrizioni per utilizzatore DDD/ut = DDD per utilizzatore DDD med = DDD mediana Ut 1 pr = Utilizzatori con 1 prescrizione

0

50

100

150

200

250

300

350

0

50

100

150

200

250

300

Pre

vale

nza

d'u

so (x

100

0 ab

)

DD

D/1

000

abita

nti

die

fascia d'età

DDD uomini

DDD donne

Prevalenza uomini

Prevalenza donne

Tabella 60. Prescrizione di ipolipemizzanti per distretto (2012)

Distretto Spesa lorda pro capite

% 12-11

DDD/1000ab. die

% 12-11

Prevalenza(x 1000 ab.)

Età mediana

RapportoM/F

Città di Castello 14,81 -13 67,3 13 97,0 71 1,10 Gubbio-Gualdo 14,51 -18 63,8 10 95,0 70 1,17 Perugia 15,95 -16 63,0 9 83,7 70 1,11 Assisi 14,87 -13 66,3 18 89,2 70 1,11 Todi 15,22 -15 63,9 12 93,5 71 1,10 Trasimeno 17,11 -17 73,1 11 108,1 70 1,01 Norcia 13,00 -14 52,4 9 78,2 70 1,09 Foligno 11,53 -18 48,2 7 72,7 70 1,17 Spoleto 12,94 -16 61,0 11 93,2 71 1,07 Terni 17,26 -15 71,0 11 111,5 69 1,04 Amelia 17,78 -15 75,6 11 117,3 69 1,06 Orvieto 14,83 -19 69,8 9 113,9 70 0,98

Umbria 15,27 -16 64,8 11 94,9 70 1,08

Figura 50. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di ipolipemizzanti,

per classi di età e sesso (Umbria, 2012)

Tabella 59. Durata di terapia di ipolipemizzanti per categoria terapeutica (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

69

-30 -20 -10 0 10 20 30

Città di Castello

Gubbio-Gualdo

Perugia

Assisi

Todi

Trasimeno

Norcia

Foligno

Spoleto

Terni

Amelia

Orvieto

scostamento % dalla mediana

Gubbio- Gualdo

Città di Castello

0,0

5,0

10,0

15,0

0

200

400

600

800

DD

D/1

000

utili

zzat

ori

die

Pre

vale

nza

d'u

so (%

)

DDD/1000 utilizzatori die Prevalenza d'uso

-35

-25

-15

-5

5

15

25

35

-35 -25 -15 -5 5 15 25 35C

ost

o m

ed

io D

DD

DDD/1000 abitanti die

Città di Castello Perugia Foligno Terni

- quantità+ costose

mediana

me

dia

na

+ quantità+ costose

- quantità- costose

+ quantità- costose

Città di Castello

Perugia Foligno Terni

Figura 53. Prevalenza d’uso e DDD di ipolipemizzanti per équipe (2012)

Figura 51. Variabilità della spesa procapite di ipolipemizzanti

per distretto (2012)

Figura 52. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di

ipolipemizzanti per équipe (2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

70

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

12,0

19

94

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

Inibitori 5-alfa reduttasi

Alfa - bloccanti

Iperplasia prostatica

DD

D (i

n m

ilio

ni)

Iperplasia prostatica

La prescrizione di farmaci utilizzati nel trattamento dell’iperplasia prostatica benigna mostra un andamento in continua crescita; nel 2012 si raggiungono 68 DDD/1000 abitanti die, (+5% rispetto all’anno precedente), soprattutto per il minore costo per DDD di farmaci equivalenti come il tamsulosin e l’alfuzosina.

L’incremento osservato rispetto al 2011 riguarda soprattutto gli inibitori 5-alfa reduttasi (+9%), ed è sostenuto interamente dalla dutasteride (+15%), con un numero di dosi più che doppio rispetto alla finasteride.

Sul complesso delle DDD prescritte il 71% è rappresentato da farmaci con brevetto scaduto e, all’interno di questi, poco meno del 70% delle prescrizioni riguarda prodotti branded.

Il 7,6% della popolazione maschile ha ricevuto almeno una prescrizione di questi farmaci e la modalità d’uso è coerente con il trattamento di una condizione cronica (320 giornate di terapia per utilizzatore). L’età mediana dei pazienti, 73 anni, è attesa in base all’epidemiologia della condizione da trattare, e nella fascia di età maggiore di 75 anni la prevalenza raggiunge il 35% circa della popolazione maschile. Fra i diversi distretti si osserva una variabilità del 34% nella prevalenza d’uso: 5,3 utilizzatori per 100 abitanti di Norcia contro gli 8,0 di Gubbio-Gualdo.

La variabilità diventa più elevata quando l’analisi si concentra a livello di équipe. La variabilità tuttavia non dipende in questo caso dall’intensità di trattamento dei pazienti con iperplasia prostatica. Una volta identificati i pazienti, infatti, la quantità di farmaci ricevuti, in termini di DDD per 1000 utilizzatori die, tende ad essere relativamente stabile. Ciò che varia è la prevalenza di utilizzatori e, cioè, l’identificazione da parte del medico della quota di assistibili che si ritiene possa beneficiare di un trattamento farmacologico.

Tutti i valori presentati nelle Tabelle e nelle Figure seguenti sono rapportati alla popolazione maschile, tranne quelli delle Figure 57 e 58 in cui il denominatore è rappresentato dall’intera popolazione assistibile.

Figura 54. Consumo di farmaci per l’iperplasia prostatica per categoria terapeutica (Umbria, 1994-2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

71

Tabella 61. Prescrizione di farmaci per l’Iperplasia prostatica per categoria terapeutica e per sostanza (Umbria, 2012)

Categorie e sostanze

Spesa lorda

pro capite

% 12-11

DDD/ 1000

ab. die

%12-11

Prev. (x 1000

ab.)

Età mediana

DDD/ 1000 ab. die 2000

% 12-00

Inibitori 5-alfa reduttasi

6,79 9 21,0 9 15,4 76 6,9 207

Alfa – bloccanti 5,35 -4 46,7 3 31,7 73 16,1 190

Iperplasia prostatica

12,15 3 67,8 5 75,7 73 23,0 195

dutasteride 2,67 15 7,5 15 11,9 75 0,0 - tamsulosin 1,31 -14 11,9 1 19,1 73 7,9 213 finasteride 0,60 -10 2,7 -5 4,2 78 3,3 -20 alfuzosina 0,56 -8 5,7 -6 6,4 72 1,1 443 terazosina 0,41 -11 3,2 -9 5,6 75 2,9 11 silodosina 0,29 276 1,6 267 4,1 70 0,0 -

Tabella 62. Prescrizione di farmaci equivalenti* per l’iperplasia prostatica (Umbria, 2012)

Categorie Spesa lorda pro capite

% % 12-11

DDD/1000ab. die

% % 12-11

Costo medio DDD

Equivalenti 5,87 48,3 -11,7 47,9 70,6 -2,6 0,34 Unbranded 1,53 12,6 -7,7 15,0 22,1 11,5 0,28 Branded 4,34 35,7 -13,0 32,9 48,5 -8,0 0,36

Coperti da brevetto 6,27 51,7 22,2 19,9 29,4 27,4 0,86

Prostata 12,15 100,0 3,1 67,8 100,0 4,6 0,49

* sono state utilizzate le liste di trasparenza mensili pubblicate dall’Agenzia Italiana del Farmaco

Rapporti ISTISAN 15/19

72

Categorie Pr/ut

DDD/ ut

DDD med

Ut 1pr (%)

Inibitori 5-alfa reduttasi

7,3 239,1 270,0 11,3

Alfa-bloccanti 7,7 257,0 300,0 13,1

Prostata 9,8 324,8 320,0 11,5

Pr/ut = prescrizioni per utilizzatore DDD/ut = DDD per utilizzatore DDD med = DDD mediana Ut 1 pr = Utilizzatori con 1 prescrizione

0

50

100

150

200

250

300

350

400

0

50

100

150

200

250

300

350

400

Pre

vale

nza

d'u

so (x

100

0 ab

)

DD

D/1

000

abita

nti

die

fascia d'età

DDD uomini

Prevalenza uomini

Tabella 64. Prescrizione di farmaci per l’iperplasia prostatica per distretto (2012)

Distretto Spesa lorda pro capite

% 12-11

DDD/1000ab. die

% 12-11

Prevalenza (x 1000 ab.)

Età mediana

Città di Castello 12,91 4 69,4 5 72,1 72 Gubbio-Gualdo 15,60 7 80,1 8 85,5 73 Perugia 11,58 2 65,1 4 72,0 73 Assisi 12,01 5 67,7 7 74,5 73 Todi 11,52 6 64,0 8 72,2 74 Trasimeno 11,32 4 63,0 5 71,5 75 Norcia 10,25 2 53,0 6 61,2 76 Foligno 11,31 1 66,8 3 73,8 73 Spoleto 13,09 4 67,8 6 73,3 74 Terni 12,10 2 68,5 3 80,3 73 Amelia 11,77 1 67,4 3 80,2 74 Orvieto 13,00 1 77,3 4 88,7 73

Umbria 12,15 3 67,8 5 75,7 73

Figura 55. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di farmaci per l’iperplasia prostatica,

per classi di età e sesso (Umbria, 2012)

Tabella 63. Durata di terapia di farmaci per l’iperplasia prostatica per categoria terapeutica (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

73

-35 -25 -15 -5 5 15 25 35

Città di Castello

Gubbio-Gualdo

Perugia

Assisi

Todi

Trasimeno

Norcia

Foligno

Spoleto

Terni

Amelia

Orvieto

scostamento % dalla mediana

Gubbio- Gualdo

Città di Castello

-40

-30

-20

-10

0

10

20

30

40

-40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40C

ost

o m

ed

io D

DD

DDD/1000 abitanti die

Città di Castello Perugia Foligno Terni

- quantità+ costose

mediana

me

dia

na

+ quantità+ costose

- quantità- costose

+ quantità- costose

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

0

200

400

600

800

1000

1200

DD

D/1

000

utili

zzat

ori

die

Pre

vale

nza

d'u

so (%

)

DDD/1000 utilizzatori die Prevalenza d'uso

Città di Castello

Perugia Foligno Terni

Figura 58. Prevalenza d’uso e DDD di farmaci per l’iperplasia prostatica, per équipe (2012)

Figura 56. Variabilità della spesa procapite di farmaci per l’iperplasia prostatica

per distretto (2012)

Figura 57. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di farmaci per l’iperplasia prostatica

per équipe (2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

74

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

19

94

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

Preparati tiroidei

Preparati antitiroidei

Farmaci per la tiroide

DD

D (i

n m

ilio

ni)

Farmaci per la tiroide

A partire dal 1999 si osserva un incremento costante nell’uso dei farmaci per il trattamento delle patologie della tiroide. Tale andamento è sostenuto nella quasi totalità dall’incremento della prescrizione di farmaci utilizzati nella terapia sostitutiva.

Anche nel 2012 l’incremento che si osserva rispetto all’anno precedente (+3%) dipende interamente dall’incremento delle dosi di preparati tiroidei. Ancora, all’interno di questi farmaci, la quasi totalità dell’uso è rappresentata dalla levotiroxina.

Oltre il 5% della popolazione ha ricevuto un farmaco per un problema tiroideo, e nella maggior parte dei casi si tratta di donne. In particolare, nel caso della terapia sostitutiva il rapporto fra donne e uomini è di circa 4 a 1, e la maggiore prevalenza d’uso nelle donne è ben presente in tutte le classi di età.

La variabilità che si osserva fra i diversi distretti, e fra gruppi di medici, sembra riguardare soprattutto la prevalenza (si passa dal 4,3% di Spoleto e Foligno al 6,4% di Amelia), mentre l’intensità di prescrizione per utilizzatore tende a essere più stabile.

L’uso dei farmaci della terapia sostitutiva tiroidea è chiaramente di tipo cronico, come testimoniato anche dalla bassa proporzione di uso sporadico (10,3%). Tuttavia, il fatto che in termini di DDD per utilizzatore risultino coperti il 50% circa delle giornate teoriche di terapia dell’anno dipende verosimilmente da una discrepanza fra DDD e dosaggio utilizzato nella pratica corrente.

Infine, tutta la prescrizione di farmaci per la tiroide è rappresentata interamente da farmaci ancora coperti da brevetto.

Figura 59. Consumo di farmaci per la tiroide per categoria terapeutica (Umbria, 1994-2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

75

Tabella 65. Prescrizione di farmaci per la tiroide per categoria terapeutica e per sostanza (Umbria, 2012)

Categorie e sostanze

Spesa lorda

pro capite

% 12-11

DDD/ 1000

ab. die

%12-11

Prev.(x 1000

ab.)

Età mediana

Rapporto M/F

DDD/ 1000 ab. die 2000

% 12-00

Preparati tiroidei 0,92 7 22,3 3 48,1 60 0,23 9,2 142 Preparati antitiroidei 0,05 -4 1,3 -4 3,3 72 0,41 1,0 26

Farmaci per la tiroide

0,97 6 23,6 3 51,2 61 0,23 10,3 130

levotiroxina sodica 0,89 6 22,3 3 48,0 60 0,22 9,2 143 tiamazolo 0,05 -4 1,3 -4 3,3 72 0,41 1,0 26 liotironina 0,03 60 0,1 -20 0,5 55 0,26 0,1 -9 potassio perclorato 0,00 -9 0,0 -9 0,0 65 0,86 - - levotironina sodica +liotironina sodica

0,00 0 0,0 0 0,0 77 0,00 - -

iodotireoglobulina 0,00 -60 0,0 -60 0,0 77 0,00 - -

Tabella 66. Prescrizione di farmaci equivalenti* di farmaci per la tiroide (Umbria, 2012)

Categorie Spesa lorda pro capite

% % 12-11

DDD/1000ab. die

% % 12-11

Costo medio DDD

Coperti da brevetto 0,97 100,0 6,4 23,6 100,0 2,7 0,11

Farmaci per la tiroide

0,97 100,0 6,4 23,6 100,0 2,7 0,11

* sono state utilizzate le liste di trasparenza mensili pubblicate dall’Agenzia Italiana del Farmaco

Rapporti ISTISAN 15/19

76

Categorie Pr/ut

DDD/ ut

DDD med

Ut 1pr (%)

Preparati tiroidei

5,8 169,5 166,7 9,2

Preparati antitiroidei

2,7 144,4 100,0 29,1

Farmaci per la tiroide

5,7 168,5 158,3 10,3

Pr/ut = prescrizioni per utilizzatore DDD/ut = DDD per utilizzatore DDD med = DDD mediana Ut 1 pr = Utilizzatori con 1 prescrizione

0

20

40

60

80

100

120

140

160

0

10

20

30

40

50

60

70

80

Pre

vale

nza

d'u

so (x

100

0 ab

)

DD

D/1

000

abita

nti

die

fascia d'età

DDD uomini

DDD donne

Prevalenza uomini

Prevalenza donne

Tabella 68. Prescrizione di farmaci per la tiroide per distretto (2012)

Distretto Spesa lorda pro capite

% 12-11

DDD/1000ab. die

% 12-11

Prevalenza(x 1000 ab.)

Età mediana

RapportoM/F

Città di Castello 0,89 3 22,7 1 48,1 60 0,24 Gubbio-Gualdo 1,02 5 24,4 2 57,9 61 0,25 Perugia 1,03 6 24,7 2 49,9 60 0,23 Assisi 1,00 10 23,8 5 49,0 59 0,20 Todi 1,16 8 27,5 2 59,2 61 0,25 Trasimeno 1,09 10 26,8 7 58,6 60 0,22 Norcia 0,87 4 21,1 0 48,1 59 0,20 Foligno 0,81 5 19,7 2 43,1 61 0,22 Spoleto 0,78 4 19,6 3 42,8 63 0,25 Terni 0,92 6 22,7 3 49,9 63 0,24 Amelia 1,14 8 26,6 4 63,8 61 0,24 Orvieto 0,89 8 23,5 5 53,2 62 0,27

Umbria 0,97 6 23,6 3 51,2 61 0,23

Figura 60. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di farmaci per la tiroide, per classi

di età e sesso (Umbria, 2012)

Tabella 67. Durata di terapia di farmaci per la tiroide per categoria terapeutica (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

77

-30 -20 -10 0 10 20 30

Città di Castello

Gubbio-Gualdo

Perugia

Assisi

Todi

Trasimeno

Norcia

Foligno

Spoleto

Terni

Amelia

Orvieto

scostamento % dalla mediana

Gubbio- Gualdo

Città di Castello

-50

-40

-30

-20

-10

0

10

20

30

40

50

-50 -40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40 50

Co

sto

me

dio

DD

DDDD/1000 abitanti die

Città di Castello Perugia Foligno Terni

- quantità+ costose

mediana

me

dia

na

+ quantità+ costose

- quantità- costose

+ quantità- costose

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

0

200

400

600

DD

D/1

000

utili

zzat

ori

die

Pre

vale

nza

d'u

so (%

)

DDD/1000 utilizzatori die Prevalenza d'uso

Città di Castello

Perugia Foligno Terni

Figura 63. Prevalenza d’uso e DDD di farmaci per la tiroide per équipe (2012)

Figura 61. Variabilità della spesa pro capite di farmaci per la tiroide per

distretto (2012)

Figura 62. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di

farmaci per la tiroide per équipe (2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

78

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

19

94

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

Ass. di penicilline (compresi gli inibitori delle b. lattamasi) e penicilline res b lattamasiChinoloni

Macrolidi e lincosamidi

DD

D (i

n m

ilio

ni)

Antibiotici

L’uso degli antibiotici nel corso del periodo considerato mostra, dopo un lento ma costante aumento, un’inversione di tendenza negli ultimi tre anni. Nel 2012 si osserva un calo nella prescrizione (-9%) e nella spesa (-18%) rispetto al 2011. Fra le sostanze con un livello di prescrizione di almeno 1 DDD per 1000 abitanti die, un incremento rispetto al 2011 si osserva solo per la levofloxacina (+14%), mentre per tutte le altre sostanze si assiste ad un calo rispetto all’anno precedente, con livelli più marcati per claritromicina, amoxicillina e azitromicina.

Il 93% delle dosi prescritte riguarda molecole con brevetto scaduto e, di questi, un quarto circa è rappresentato da prodotti unbranded. Rispetto al 2011, in cui si evidenziava una riduzione della spesa dovuta a uno spostamento della prescrizione dagli antibiotici coperti da brevetto a quelli con brevetto scaduto, nel 2012 la riduzione della spesa totale per antibiotici (-18%) è dovuta a una combinazione di riduzione nelle prescrizioni e dei prezzi.

Gli antibiotici rappresentano la categoria terapeutica con il più alto livello di prevalenza nella popolazione: il 44% dei cittadini ha ricevuto nel corso del 2012 almeno una prescrizione. Nei bambini con età inferiore ai 5 anni si raggiunge il 60% circa di utilizzatori, prevalenza simile a quella osservata nella popolazione ultrasettantacinquenne. Come atteso, l’uso di antibiotici è tipicamente sporadico: il 49% degli utilizzatori riceve infatti una sola prescrizione nel corso dell’anno.

In Umbria, la variabilità interna alla regione è abbastanza contenuta sia in termini di DDD per 1000 abitanti die (si passa da 19 DDD di Norcia alle 25 di Assisi) che di prevalenza.

Figura 64. Consumo di antibiotici per categoria terapeutica (Umbria, 1994-2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

79

Tabella 69. Prescrizione di antibiotici per categoria terapeutica e per sostanza (Umbria, 2012)

Categorie e sostanze

Spesa lorda

pro capite

% 12-11

DDD/ 1000

ab. die

%12-11

Prev.(x 1000

ab.)

Età mediana

Rapporto M/F

DDD/ 1000 ab. die 2000

% 12-00

Associazioni di peni- cilline e penicilline resistenti alle lattamasi

3,32 -10 9,4 -7 205,5 45 0,93 4,6 105

Chinoloni 2,82 -29 3,7 3 128,9 64 0,85 2,9 31 Macrolidi e lincosamidi 1,69 -21 3,9 -16 121,2 46 0,81 4,2 -8 Cefalosporine im/ev III-IV gen

1,47 -7 0,3 -1 25,8 74 0,88 0,3 29

Cefalosporine orali 1,24 -19 1,4 -11 58,5 44 0,84 2,8 -51 Penicilline ad ampio spettro e penicilline sensibili alle lattamasi

0,39 -20 2,7 -16 63,4 40 0,84 5,1 -47

Glicopeptidi 0,15 41 0,0 41 0,2 71 1,70 0,0 -58 Tetracicline 0,12 -5 0,5 -8 9,8 43 0,84 0,5 -3 Aminoglicosidi 0,05 -18 0,0 -16 0,9 72 0,90 0,1 -77 Sulfonamidi e trimetoprim

0,05 -8 0,3 -8 7,8 63 0,88 0,5 -41

Cefalosporine im/ev II gen

0,03 -20 0,0 -13 1,3 72 0,82 0,5 -93

Cefalosporine im/ev I gen

0,01 -30 0,0 -31 0,3 66 0,92 0,0 -93

Monobattami 0,00 -92 0,0 -92 0,0 68 0,00 0,0 -100

Antibiotici 11,33 -18 22,3 -9 435,7 49 0,88 21,4 4

amoxicillina+acido clavulanico

3,13 -10 9,4 -7 204,4 45 0,93 4,5 109

levofloxacina 1,19 -45 2,2 14 74,5 66 1,02 0,7 207 ceftriaxone 1,17 -8 0,3 -2 22,8 74 0,88 0,1 145 ciprofloxacina 1,05 -8 1,1 -6 51,6 64 0,74 0,9 21 claritromicina 0,88 -23 2,5 -17 58,7 46 0,85 2,0 21 cefixima 0,66 -17 0,7 -4 34,8 47 0,78 0,8 -2 azitromicina 0,65 -17 1,2 -13 59,9 45 0,77 0,9 36 prulifloxacina 0,36 -1 0,2 -1 9,2 65 1,05 0,0 - amoxicillina 0,35 -19 2,6 -17 60,9 40 0,85 4,5 -41 ceftazidima 0,18 -5 0,0 0 2,9 75 0,92 0,1 -53

Tabella 70. Prescrizione di farmaci equivalenti* di antibiotici (Umbria, 2012)

Categorie Spesa lorda pro capite

% % 12-11

DDD/1000ab. die

% % 12-11

Costo medio DDD

Equivalenti 9,71 85,7 -1,1 20,8 93,3 -1,9 1,28 Unbranded 2,19 19,3 31,7 5,7 25,5 36,2 1,06 Branded 7,52 66,4 -7,8 15,1 67,8 -11,3 1,37

Coperti da brevetto 1,62 14,3 -58,9 1,5 6,7 -53,3 2,98

Antibiotici 11,33 100,0 -17,7 22,3 100,0 -8,7 1,40

* sono state utilizzate le liste di trasparenza mensili pubblicate dall’Agenzia Italiana del Farmaco

Rapporti ISTISAN 15/19

80

Categorie Pr/ ut

DDD/ ut

DDD med

Ut 1pr (%)

Ass. penicilline e penicilline resistenti alle lattamasi

1,5 16,7 10,5 68,6

Chinoloni 1,8 10,6 7,0 61,5Macrolidi e lincosamidi

1,4 11,6 10,0 76,3

Cefalosporine im/ev III-IV gen

2,1 4,6 3,0 50,7

Cefalosporine orali 1,4 8,5 6,0 74,7Penicilline ad ampio spettro e penicilline sensibili alle lattamasi

1,3 15,7 12,0 77,5

Glicopeptidi 3,2 8,4 5,5 28,9Tetracicline 1,6 18,3 14,0 69,6Aminoglicosidi 2,4 6,6 5,0 49,1Sulfonamidi e trimetoprim

1,4 13,1 8,0 79,9

Cefalosporine im/ev II gen

1,7 8,1 6,0 68,0

Cefalosporine im/ev I gen

2,0 3,2 2,0 50,5

Monobattami 3,0 1,5 1,5 0,0

Antibiotici 2,2 18,6 12,0 49,4

Pr/ut = prescrizioni per utilizzatore DDD/ut = DDD per utilizzatore DDD med = DDD mediana Ut 1 pr = Utilizzatori con 1 prescrizione

0

100

200

300

400

500

600

700

800

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

Pre

vale

nza

d'u

so (x

100

0 ab

).

DD

D/1

000

abita

nti

die

fascia d'età

DDD uomini

DDD donne

Prevalenza uomini

Prevalenza donne

Tabella 72. Prescrizione di antibiotici per distretto (2012)

Distretto Spesa lorda pro capite

% 12-11

DDD/1000ab. die

% 12-11

Prevalenza(x 1000 ab.)

Età mediana

RapportoM/F

Città di Castello 11,00 -18 22,7 -9 451,0 47 0,89 Gubbio-Gualdo 9,94 -21 21,2 -10 440,9 48 0,89 Perugia 11,01 -19 22,7 -10 414,9 48 0,87 Assisi 13,15 -17 25,0 -10 462,8 46 0,90 Todi 11,39 -20 22,3 -13 446,5 49 0,88 Trasimeno 10,01 -17 20,4 -8 417,8 49 0,89 Norcia 9,75 -20 19,2 -9 397,2 49 0,86 Foligno 11,28 -16 23,7 -8 447,1 49 0,88 Spoleto 9,68 -17 19,9 -7 404,6 51 0,88 Terni 12,41 -18 22,0 -7 446,1 51 0,88 Amelia 13,17 -15 22,3 -6 455,2 51 0,87 Orvieto 11,12 -13 20,8 -6 428,8 52 0,86

Umbria 11,33 -18 22,3 -9 435,7 49 0,88

Tabella 71. Durata di terapia di antibiotici per categoria terapeutica (Umbria, 2012)

Figura 65. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di antibiotici, per classi di età e

sesso (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

81

-20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20

Città di Castello

Gubbio-Gualdo

Perugia

Assisi

Todi

Trasimeno

Norcia

Foligno

Spoleto

Terni

Amelia

Orvieto

scostamento % dalla mediana

Gubbio- Gualdo

Città di Castello

0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

0

10

20

30

40

50

60

DD

D/1

000

utili

zzat

ori

die

Pre

vale

nza

d'u

so (%

)

DDD/1000 utilizzatori die Prevalenza d'uso

-30

-20

-10

0

10

20

30

-30 -20 -10 0 10 20 30C

ost

o m

ed

io D

DD

DDD/1000 abitanti die

Città di Castello Perugia Foligno Terni

- quantità+ costose

mediana

me

dia

na

+ quantità+ costose

- quantità- costose

+ quantità- costose

Città di Castello

Perugia Foligno Terni

Figura 68. Prevalenza d’uso e DDD di antibiotici per équipe (2012)

Figura 66. Variabilità della spesa pro capite di antibiotici per distretto (2012)

Figura 67. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di

antibiotici per équipe (2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

82

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

12,0

19

94

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

Altri fans per via sistemicaAnti-cox2KetorolacFans

DD

D (i

n m

ilio

ni)

Farmaci antiinfiammatori non steroidei

La prescrizione di farmaci antiinfiammatori non steroidei (Fans) si è ridotta del 27% dal 2000 al 2012. Tenuto conto del ruolo essenzialmente sintomatico di questi farmaci, e delle evidenze che nel tempo si sono acquisite relativamente ai rischi cardiovascolari associati all’uso, una riduzione dei consumi può essere considerata quale indicatore di appropriatezza.

Rispetto al 2011, nel 2012 si osserva una lieve riduzione nei consumi per i Fans tradizionali (-8%) a fronte di un lieve incremento della prescrizione di Coxib (+4%). Per questi ultimi, l’incremento medio osservato è in realtà una sommatoria fra un calo del celecoxib (-6%) e un incremento equivalente dell’etoricoxib (+6%). Per quanto riguarda i Fans tradizionali, il ketoprofene e la nimesulide sono, dopo il diclofenac, i Fans più utilizzati in termini di dosi (circa 2,5 DDD/1000 abitanti die), la nimesulide è la molecola con la maggior riduzione (-17%) delle dosi rispetto all'anno preceente (e di ben il 53% dal 2000).

In termini di prevalenza, il diclofenac è prescritto al 6,4% della popolazione, seguito da ketoprofene e nimesulide. Il 17% della popolazione ha ricevuto almeno un Fans nel corso dell’anno. L’uso aumenta con l’età, è maggiore nelle donne sia in termini di DDD prescritte che di prevalenza, e raggiunge il massimo nelle fasce d’età superiori a 65 anni (oltre 40 DDD per 1000 abitanti die e 35% di prevalenza). Tutti i farmaci antinfiammatori sono maggiormente prescritti a persone di sesso femminile, con un rapporto femmine/maschi che per il celecoxib raggiunge anche 2 a 1. I Coxib sono inoltre prescritti a una popolazione più anziana rispetto ai restanti Fans. L’uso dei Fans e dei Coxib si conferma prevalentemente acuto: oltre il 50% degli utilizzatori ha ricevuto una sola prescrizione nell’anno.

Nella prescrizione per gruppi di medici si devono rilevare differenze di prevalenza di circa 2 volte fra le diverse équipe; vi sono anche ampie differenze fra distretti (con un range compreso fra 14 DDD per 1000 abitanti die di Perugia e 22 di Terni). I Fans sono una delle categorie in cui è maggiore la prescrizione di farmaci equivalenti (66,6% del totale), anche se di questi solo il 25% riguarda prodotti unbranded.

Figura 69. Consumo di Fans per categoria terapeutica (Umbria, 1994-2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

83

Tabella 73. Prescrizione di Fans per categoria terapeutica e per sostanza (Umbria, 2012)

Categorie e sostanze

Spesa lorda

pro capite

% 12-11

DDD/ 1000

ab. die

%12-11

Prev.(x 1000

ab.)

Età mediana

Rapporto M/F

DDD/ 1000 ab. die 2000

% 12-00

Altri FANS per via sistemica

1,85 -9 14,2 -8 157,8 63 0,76 21,4 -34

Anti-cox2 0,89 4 3,0 4 23,3 67 0,63 2,1 42Ketorolac 0,05 -10 0,1 -9 6,3 61 0,78 0,4 -69

Fans 2,80 -5 17,3 -6 172,0 63 0,75 23,8 -27

etoricoxib 0,75 6 2,5 6 19,9 67 0,65 0,0 -diclofenac 0,56 -10 3,7 -8 64,0 63 0,82 3,7 -2ketoprofene 0,30 -6 2,5 -1 36,1 63 0,71 2,1 16ibuprofene 0,27 -7 1,7 -5 25,9 65 0,65 0,5 238nimesulide 0,21 -21 2,6 -17 34,9 65 0,72 5,5 -53celecoxib 0,15 -6 0,5 -6 3,8 70 0,48 1,0 -55aceclofenac 0,13 -3 0,7 -3 8,3 66 0,64 0,0 -dexibuprofene 0,08 16 0,4 17 7,0 65 0,63 0,0 -naprossene 0,07 -7 0,8 -7 5,9 61 0,66 1,1 -30ketorolac 0,05 -10 0,1 -9 6,3 61 0,78 0,4 -69

Tabella 74. Prescrizione di farmaci equivalenti* di Fans (Umbria, 2012)

Categorie Spesa lorda pro capite

% % 12-11

DDD/1000ab. die

% % 12-11

Costo medio DDD

Equivalenti 1,44 51,3 -11,1 11,5 66,6 -9,6 0,34 Unbranded 0,23 8,3 5,6 2,9 16,9 5,0 0,22 Branded 1,20 43,0 -13,7 8,6 49,7 -13,7 0,38

Coperti da brevetto 1,36 48,7 1,6 5,8 33,4 0,9 0,65

Fans 2,80 100,0 -5,3 17,3 100,0 -6,4 0,44

* sono state utilizzate le liste di trasparenza mensili pubblicate dall’Agenzia Italiana del Farmaco

Rapporti ISTISAN 15/19

84

Categorie Pr/ut

DDD/ ut

DDD med

Ut 1pr (%)

Altri FANS per via sistemica

2,1 32,8 16,0 57,3

Anti-cox2 1,9 47,0 30,0 65,2

Ketorolac 1,5 6,4 3,0 75,3

Fans 2,2 36,7 20,0 54,5

Pr/ut = prescrizioni per utilizzatore DDD/ut = DDD per utilizzatore DDD med = DDD mediana Ut 1 pr = Utilizzatori con 1 prescrizione

0

50

100

150

200

250

300

350

400

450

0

10

20

30

40

50

60

Pre

vale

nza

d'u

so (x

100

0 ab

)

DD

D/1

000

abita

nti

die

fascia d'età

DDD uomini

DDD donne

Prevalenza uomini

Prevalenza donne

Tabella 76. Prescrizione di Fans per distretto (2012)

Distretto Spesa lorda pro capite

% 12-11

DDD/1000ab. die

% 12-11

Prevalenza(x 1000 ab.)

Età mediana

RapportoM/F

Città di Castello 2,17 -9 14,0 -11 149,4 62 0,76 Gubbio-Gualdo 2,24 -5 14,2 -6 149,1 64 0,74 Perugia 2,24 -9 13,9 -9 139,5 63 0,75 Assisi 3,00 -4 17,9 -6 162,8 63 0,72 Todi 2,48 -5 15,4 -5 154,4 64 0,77 Trasimeno 2,94 -7 19,0 -8 196,7 62 0,77 Norcia 3,26 1 19,0 -4 181,5 64 0,71 Foligno 3,18 -5 20,5 -6 197,3 63 0,77 Spoleto 2,34 1 15,4 -2 149,1 64 0,75 Terni 3,67 -4 22,2 -5 218,6 63 0,75 Amelia 3,48 -3 19,9 -4 203,6 64 0,75 Orvieto 2,89 -7 16,4 -7 173,8 65 0,74

Umbria 2,80 -5 17,3 -6 172,0 63 0,75

Figura 70. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di Fans, per classi di età e sesso

(Umbria, 2012)

Tabella 75. Durata di terapia di Fans per categoria terapeutica (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

85

-30 -20 -10 0 10 20 30

Città di Castello

Gubbio-Gualdo

Perugia

Assisi

Todi

Trasimeno

Norcia

Foligno

Spoleto

Terni

Amelia

Orvieto

scostamento % dalla mediana

Gubbio- Gualdo

Città di Castello-70

-60

-50

-40

-30

-20

-10

0

10

20

30

40

50

60

70

-70 -60 -50 -40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40 50 60 70C

ost

o m

ed

io D

DD

DDD/1000 abitanti die

Città di Castello Perugia Foligno Terni

- quantità+ costose

mediana

me

dia

na

+ quantità+ costose

- quantità- costose

+ quantità- costose

0,0

10,0

20,0

30,0

0

50

100

150

DD

D/1

000

utili

zzat

ori

die

Pre

vale

nza

d'u

so (%

)

DDD/1000 utilizzatori die Prevalenza d'uso

Città di Castello

Perugia Foligno Terni

Figura 73. Prevalenza d’uso e DDD di Fans per équipe (2012)

Figura 71. Variabilità della spesa pro capite di Fans per distretto (2012)

Figura 72. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di

Fans per équipe (2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

86

0,0

1,0

2,0

3,0

4,0

19

94

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

Bifosfonati orali e iniettabili

Ranelato di stronzio

Farmaci per l'osteoporosi

DD

D (i

n m

ilio

ni)

Farmaci per l’osteoporosi

L’andamento dell’uso dei farmaci per l’osteoporosi mostra, dopo una fase di continua ascesa nei consumi, una stabilizzazione e un live decremento nell’ultimo anno. In Umbria nel 2012 la prescrizione di farmaci per il trattamento dell’osteoporosi si è ridotta rispetto al 2011 del 4%; la riduzione raggiunge il 10% nel caso del ranelato di stronzio. La spesa è invece diminuita del 17% per un aumento nella disponibilità di farmaci equivalenti.

Tra i bifosfonati il più utilizzato è l’acido risedronico, sia in termini di DDD che di prevalenza. Il 58% dei farmaci prescritti riguarda prodotti a brevetto scaduto, e di questi il 24% sono farmaci unbranded.

La prescrizione di farmaci per il trattamento dell’osteoporosi riguarda principalmente le donne che sono quasi otto volte più rappresentate degli uomini (rapporto M/F 0,13). Il consumo e l’esposizione aumentano con l’età in linea con l’epidemiologia della condizione, raggiungendo il massimo livello nella fascia d’età oltre i 75 anni. A questa età il 10% circa delle donne assume farmaci contro l’osteoporosi.

La durata di trattamento degli assistibili è diversa fra le categorie di farmaci: mentre per i bifosfonati la durata mediana di terapia per utilizzatore è di 224 giorni, per il ranelato di stronzio è circa la metà. Circa un utilizzatore su cinque riceve nel corso dell'anno una sola prescrizione.

Va segnalata la variabilità fra distretti nella prevalenza di questa categoria di farmaci: dal 13,8% di Gubbio-Gualdo al 21,4% di Orvieto.

Figura 74. Consumo di farmaci per l’osteoporosi per categoria terapeutica (Umbria, 1994-2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

87

Tabella 77. Prescrizione di farmaci per l’osteoporosi per categoria terapeutica e per sostanza (Umbria, 2012)

Categorie e sostanze

Spesa lorda

pro capite

% 12-11

DDD/ 1000

ab. die

%12-11

Prev.(x 1000

ab.)

Età mediana

Rapporto M/F

DDD/ 1000 ab. die 2000

% 12-00

Bifosfonati orali e iniettabili

2,13 -19 7,7 -3 13,7 74 0,13 2,3 228

Ranelato di stronzio 0,60 -10 0,9 -10 2,3 75 0,08 11,9 -92 Vitamina D ed analoghi

0,00 -11 0,0 -11 0,1 74 0,11 9,2 -100

Farmaci per l'osteoporosi

2,73 -17 8,6 -4 15,8 75 0,12 23,5 -63

acido alendronico+ colecalciferolo

0,74 0 2,3 0 4,1 74 0,12 0,0 -

ranelato di stronzio 0,60 -10 0,9 -10 2,3 75 0,08 0,0 - acido risedronico 0,55 -31 2,5 -1 4,4 74 0,12 0,0 17487acido alendronico 0,43 -16 2,0 -8 3,6 75 0,14 0,4 381 acido ibandronico 0,37 -32 1,0 -6 1,6 73 0,09 0,0 - sodio neridronato 0,04 1 0,0 1 0,4 73 0,28 0,0 - acido clodronico 0,00 -22 0,0 -17 0,0 82 0,79 0,0 - ergocalciferolo 0,00 -11 0,0 -11 0,1 74 0,11 0,0 -41 lidocaina+acido clodronico

0,00 4 0,0 4 0,0 89 4,31 0,0 -

Tabella 78. Prescrizione di equivalenti* di farmaci per l’osteoporosi (Umbria, 2012)

Categorie Spesa lorda pro capite

% % 12-11

DDD/1000ab. die

% % 12-11

Costo medio DDD

Equivalenti 1,13 41,3 19,4 5,0 58,0 30,2 0,62 Unbranded 0,23 8,5 12,1 1,2 13,9 22,4 0,53 Branded 0,89 32,7 21,5 3,8 44,0 32,9 0,65

Coperti da brevetto 1,60 58,7 -31,9 3,6 42,0 -29,8 1,21

Osteoporosi 2,73 100,0 -17,2 8,6 100,0 -4,2 0,87

* sono state utilizzate le liste di trasparenza mensili pubblicate dall’Agenzia Italiana del Farmaco

Rapporti ISTISAN 15/19

88

Categorie Pr/ut

DDD/ ut

DDD med

Ut 1pr (%)

Bifosfonati orali e iniettabili

6,7 204,6 224,0 17,2

Ranelato di stronzio

4,7 145,2 112,0 28,4

Vitamina D ed analoghi

2,0 53,5 40,0 54,8

Osteoporosi 6,5 199,3 210,0 18,0

Pr/ut = prescrizioni per utilizzatore DDD/ut = DDD per utilizzatore DDD med = DDD mediana

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

0

10

20

30

40

50

60

Pre

vale

nza

d'u

so (x

100

0 ab

)

DD

D/1

000

abita

nti

die

fascia d'età

DDD uomini

DDD donne

Prevalenza uomini

Prevalenza donne

Tabella 80. Prescrizione di farmaci per l’osteoporosi per distretto (2012)

Distretto Spesa lorda pro capite

% 12-11

DDD/1000ab. die

% 12-11

Prevalenza(x 1000 ab.)

Età mediana

RapportoM/F

Città di Castello 2,62 -11 8,7 0 14,8 76 0,16 Gubbio-Gualdo 2,21 -16 7,4 -5 13,8 75 0,15 Perugia 2,92 -19 8,9 -6 15,1 74 0,12 Assisi 3,81 -15 11,5 -4 18,8 75 0,12 Todi 2,48 -12 7,5 -1 13,9 74 0,13 Trasimeno 2,61 -19 8,4 -6 15,7 75 0,13 Norcia 3,52 -8 9,8 1 19,0 75 0,12 Foligno 2,59 -19 8,3 -3 14,9 74 0,09 Spoleto 2,35 -17 7,5 -5 14,4 75 0,12 Terni 2,42 -21 7,7 -5 15,4 74 0,12 Amelia 2,98 -17 9,7 -5 19,4 74 0,12 Orvieto 3,10 -17 10,0 -5 21,4 75 0,13

Umbria 2,73 -17 8,6 -4 15,8 75 0,12

Figura 75. Andamento della prevalenza d’uso e delle DDD di farmaci per l’osteoporosi, per classi di età e sesso (Umbria, 2012)

Tabella 79. Durata di terapia di farmaci per l’osteoporosi per categoria terapeutica (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

89

-50 -40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40 50

Città di Castello

Gubbio-Gualdo

Perugia

Assisi

Todi

Trasimeno

Norcia

Foligno

Spoleto

Terni

Amelia

Orvieto

scostamento % dalla mediana

Gubbio- Gualdo

Città di Castello

0,0

1,0

2,0

3,0

0

100

200

300

400

500

600

700

800

DD

D/1

000

utili

zzat

ori

die

Pre

vale

nza

d'u

so (%

)

DDD/1000 utilizzatori die Prevalenza d'uso

-50

-40

-30

-20

-10

0

10

20

30

40

50

-50 -40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40 50

Co

sto

me

dio

DD

DDDD/1000 abitanti die

Città di Castello Perugia Foligno Terni

- quantità+ costose

mediana

me

dia

na

+ quantità+ costose

- quantità- costose

+ quantità- costose

Città di Castello

Perugia Foligno Terni

Figura 78. Prevalenza d’uso e DDD di farmaci per l’osteoporosi per équipe (2012)

Figura 76. Variabilità della spesa procapite di farmaci per l’osteoporosi

per distretto (2012)

Figura 77. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di

farmaci per l’osteoporosi per équipe (2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

90

0,0

0,5

1,0

1,5

2,0

19

94

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

Dolore neuropatico

Oppioidi maggiori

Oppioidi minori/oppioidi in associazione

Terapia del dolore

DD

D (i

n m

ilio

ni)

Terapia del dolore

I farmaci prescritti per la terapia del dolore, pur rappresentando nel 2012 solo 5,1 DDD/1000 abitanti die, mostrano un continuo incremento nel tempo (+18% della spesa e +11% delle DDD rispetto al 2011). Questo aumento è stato determinato anche dall’emanazione di un’ordinanza ministeriale, promulgata a giugno 2009 e dalla successiva entrata in vigore della Legge 38/2010, che ha reso più semplice la prescrizione di alcuni farmaci oppiacei, consentendo al medico di utilizzare il ricettario normale anziché quello speciale.

I dati di prescrizione indicano che i maggiori incrementi rispetto al 2011 (escludendo i farmaci di recente immissione sul mercato) riguardano in particolare i farmaci coperti da brevetto e a maggior costo, come il fentanil e l’associazione di ossicodone e paracetamolo. Al di là del principio attivo scelto, un maggior ricorso a farmaci per la terapia del dolore deve essere considerato positivamente come una maggiore attenzione alla soggettività del paziente e in definitiva come segnale di una migliore appropriatezza.

Una discussione a parte merita il caso del pregabalin e del gabapentin. Innanzitutto, l’uso di questi farmaci non riguarda solo il dolore (oltre che nel dolore neuropatico, sono ad esempio indicati nell’epilessia), ma l’incremento maggiore di dosi prescritte è relativo soprattutto al pregabalin (+15%), che è ancora coperto da brevetto, e solo limitatamente al gabapentin (+4%) il cui brevetto è scaduto.

L’uso è maggiore nelle donne che negli uomini, in tutte le classi d’età; nelle donne oltre i 75 anni d’età la prevalenza raggiunge il 18%. La durata d’uso è breve, con una media di 38 giorni per utilizzatore, e poco meno del 50% degli utilizzatori ha ricevuto una sola prescrizione nel corso del 2012. Bisogna tuttavia considerare che questi dati non comprendono i consumi delle strutture pubbliche.

Per quanto riguarda il confronto fra distretti, le differenze sono molto marcate, anche di due volte in termini di DDD o di spesa. Ancora più ampie appaiono le differenze fra équipe, sia in relazione alla prevalenza d’uso che alle dosi per utilizzatore.

Figura 79. Consumo di farmaci per la terapia del dolore per categoria terapeutica (Umbria, 1994-2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

91

Tabella 81. Prescrizione di terapia del dolore per sostanza (Umbria, 2012)

Categorie e sostanze

Spesa lorda

pro capite

% 12-11

DDD/ 1000

ab. die

%12-11

Prev.(x 1000

ab.)

Età mediana

Rapporto M/F

DDD/ 1000 ab. die 2000

% 12-00

Dolore neuropatico 2,23 12 1,8 12 11,4 70 0,67 0,1 >100Oppioidi maggiori 1,63 20 1,1 13 6,7 74 0,61 0,1 949Oppiodi minori/ oppioidi in associazione

1,35 28 2,2 8 37,8 71 0,63 0,1 >100

Terapia del dolore 5,21 18 5,1 11 49,0 71 0,64 0,2 >100

pregabalin 1,94 15 1,5 15 9,0 70 0,67 0,0 -fentanil 0,85 18 0,5 -2 2,1 77 0,71 0,0 -codeina+ paracetamolo

0,42 3 1,1 6 25,6 70 0,64 0,0 -

oxicodone+ nalossone

0,41 200 0,2 201 3,4 73 0,63 0,0 -

tramadolo 0,33 -4 0,7 -3 10,2 73 0,58 0,0 -gabapentin 0,29 -3 0,4 4 2,7 69 0,65 0,1 298tapentadolo 0,26 904 0,2 882 2,9 72 0,51 0,0 -buprenorfina 0,19 -19 0,2 -19 0,8 79 0,51 0,0 >100oxicodone+ paracetamolo

0,19 13 0,2 13 2,6 74 0,53 0,0 -

oxicodone 0,15 -17 0,1 -13 0,7 73 0,69 0,0 -

Rapporti ISTISAN 15/19

92

Categorie Pr/ut

DDD/ ut

DDD med

Ut. 1 pr (%)

Dolore neuropatico 5,9 59,1 19,8 32,2 Oppioidi maggiori 5,2 61,0 15,0 43,5

Oppioidi minori/ oppioidi in ass.

3,2 20,9 8,0 55,1

Terapia del dolore

4,6 38,2 8,0 46,9

Pr/ut = prescrizioni per utilizzatore DDD/ut = DDD per utilizzatore DDD med = DDD mediana Ut. 1 pr = Utilizzatori con 1 prescrizione

0

20

40

60

80

100

120

140

160

180

200

0

5

10

15

20

25

Pre

vale

nza

d'u

so (x

100

0 ab

)

DD

D/1

000

abita

nti

die

fascia d'età

DDD uomini

DDD donne

Prevalenza uomini

Prevalenza donne

Tabella 83. Prescrizione di terapia del dolore per distretto (2012)

Distretto Spesa lorda pro capite

% 12-11

DDD/1000ab. die

% 12-11

Prevalenza(x 1000 ab.)

Età mediana

RapportoM/F

Città di Castello 3,45 33 3,8 13 61,5 70 0,64 Gubbio-Gualdo 2,26 18 3,1 10 50,4 71 0,66 Perugia 2,98 30 3,0 14 40,7 71 0,65 Assisi 4,67 73 3,2 17 45,5 70 0,61 Todi 2,72 -8 3,4 -1 48,3 71 0,66 Trasimeno 2,57 6 3,3 7 52,0 70 0,67 Norcia 1,95 46 2,0 22 33,6 70 0,62 Foligno 2,58 13 3,3 5 51,4 71 0,64 Spoleto 4,05 30 4,6 11 53,2 71 0,60 Terni 2,75 19 3,3 12 52,8 70 0,62 Amelia 3,19 12 3,5 8 48,3 71 0,58 Orvieto 2,25 26 2,4 4 45,8 73 0,68

Umbria 2,98 23 3,3 10 49,0 71 0,64

Figura 80. Andamento della prevalenza d’usoe delle DDD di terapia del dolore,

per classi di età e sesso (Umbria, 2012)

Tabella 82. Durata di terapia del dolore (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

93

-80 -60 -40 -20 0 20 40 60 80

Città di Castello

Gubbio-Gualdo

Perugia

Assisi

Todi

Trasimeno

Norcia

Foligno

Spoleto

Terni

Amelia

Orvieto

scostamento % dalla mediana

Gubbio- Gualdo

Città di Castello

-50

-40

-30

-20

-10

0

10

20

30

40

50

-50 -40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40 50C

ost

o m

ed

io D

DD

DDD/1000 abitanti die

Città di Castello Perugia Foligno Terni

- quantità+ costose

mediana

me

dia

na

+ quantità+ costose

- quantità- costose

+ quantità- costose

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

0

50

100

150

DD

D/1

000

utili

zzat

ori

die

Pre

vale

nza

d'u

so (%

)

DDD/1000 utilizzatori die Prevalenza d'uso

Città di Castello

Perugia Foligno Terni

Figura 83. Prevalenza d’uso e DDD di terapia del dolore per équipe (2012)

Figura 81. Variabilità della spesa pro capite di terapia del dolore

per distretto (2012)

Figura 82. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di terapia del dolore per équipe (2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

94

0,0

0,5

1,0

1,5

2,0

19

94

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

Antiparkinson

DD

D (i

n m

ilio

ni)

Antiparkinson

Nell’uso di farmaci antiparkinson si osserva un incremento lieve ma continuo negli anni. All’interno di questo trend, nel 2012 si è osservato, rispetto all’anno precedente, un incremento del 4% in termini di dosi e di spesa, soprattutto a causa dell’incremento osservato per i prodotti transdermici contenenti rotigotina.

I livelli di utilizzo sono stabili per una delle due associazioni più prescritte (benserazide + levodopa) e si riducono del 7% per l’altra (carbidopa + levodopa). Si osservano incrementi rilevanti per la rotigotina (+43%) e la rasagilina (+24%). La rasagilina ha oramai raggiunto le stesse DDD della selegilina, l’altro inbitore delle MAO-B già presente in commercio da anni, e vista la differenza nell’età mediana con gli utilizzatori della selegilina (72 vs 77 anni) è probabile che venga prescritta soprattutto in monoterapia nelle fasi iniziali di malattia piuttosto che in politerapia nelle fasi avanzate. Ciò probabilmente accade perché la prescrizione potrebbe essere infuenzata dai risultati delle sperimentazioni sui possibili effetti disease-modifying del farmaco. Nella categoria dei dopaminoagonisti continua il calo dei consumi della cabergolina (-23%) mentre si mantiene invariato il consumo del ropinirolo.

La quota di DDD di farmaci equivalenti si è mantenuta costante rispetto al 2011 (40,9%) e quasi il 90% della prescrizione di equivalenti è rappresentato dal prodotti branded.

Poco meno dell’1% della popolazione riceve farmaci antiparkinson, con una prevalenza di utilizzatori che raggiunge quasi il 6% negli uomini della fascia di età maggiore di 75 anni; nel complesso, l’età mediana è di 79 anni.

Si osserva una notevole variabilità fra distretti, in particolare in termini di prevalenza di utilizzatori: si passa da 6,4 per 1000 abitanti di Perugia a 12,9 per 1000 di Orvieto. La variabilità sembra ancora enfatizzata a livello di équipe con rilevanti differenze in termini di prevalenza e di intensità di trattamento.

Figura 84. Consumo di antiparkinson per categoria terapeutica (Umbria, 1994-2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

95

Tabella 84. Prescrizione di antiparkinson per categoria terapeutica e per sostanza (Umbria, 2012)

Categorie e sostanze

Spesa lorda

pro capite

% 12-11

DDD/ 1000

ab. die

%12-11

Prev.(x 1000

ab.)

Età mediana

Rapporto M/F

DDD/ 1000 ab. die 2000

% 12-00

Antiparkinson 2,60 -3 4,5 2 9,3 79 0,93 3,2 43 Antiparkinson (transdermici)

0,75 42 0,4 43 0,9 76 1,24 - -

Antiparkinson 3,35 4 4,9 4 9,5 79 0,93 3,2 54

pramipexolo 0,83 -8 0,9 1 2,9 76 0,86 0,2 335 rotigotina 0,75 42 0,4 43 0,9 76 1,24 0,0 - rasagilina 0,70 24 0,4 24 0,6 72 1,72 0,0 - benserazide+ levodopa

0,32 1 0,9 1 3,0 81 0,94 1,0 -13

ropinirolo 0,25 -31 0,4 0 0,6 74 1,11 0,2 108 carbidopa+ levodopa

0,23 -4 0,9 -7 2,6 80 1,05 1,0 -9

melevodopa+ carbidopa

0,15 22 0,3 22 1,1 79 1,00 0,0 -

selegilina 0,05 15 0,4 15 0,4 77 1,16 0,0 - levodopa+ carbidopa+ entacapone

0,02 -65 0,0 -64 0,1 76 1,55 0,0 -

cabergolina 0,01 -26 0,0 -23 0,0 80 1,02 0,0 -

Tabella 85. Prescrizione di farmaci equivalenti* di antiparkinson (Umbria, 2012)

Categorie Spesa lorda pro capite

% % 12-11

DDD/1000ab. die

% % 12-11

Costo medio DDD

Equivalenti 0,92 27,4 -5,0 2,0 40,9 4,5 1,26 Unbranded 0,11 3,3 -10,6 0,2 4,7 -7,5 1,32 Branded 0,81 24,1 -4,2 1,8 36,2 6,3 1,25

Coperti da brevetto 2,43 72,6 8,5 2,9 59,1 3,9 2,32

Antiparkinson 3,35 100,0 4,4 4,9 100,0 4,1 1,88

* sono state utilizzate le liste di trasparenza mensili pubblicate dall’Agenzia Italiana del Farmaco

Rapporti ISTISAN 15/19

96

Categorie Pr/ ut

DDD/ ut

DDD med

Ut. 1pr (%)

Antiparkinson 10,6 177,5 93,3 17,8Antiparkinson (transdermici)

6,9 154,6 93,3 19,8

Antiparkinson 11,0 187,9 96,0 17,8

Pr/ut = prescrizioni per utilizzatore DDD/ut = DDD per utilizzatore DDD med = DDD mediana Ut. 1 pr = Utilizzatori con 1 prescrizione

0

10

20

30

40

50

60

70

0

5

10

15

20

25

30

Pre

vale

nza

d'u

so (x

100

0 ab

)

DD

D/1

000

abita

nti

die

fascia d'età

DDD uomini

DDD donne

Prevalenza uomini

Prevalenza donne

Tabella 87. Prescrizione di antiparkinson per distretto (2012)

Distretto Spesa lorda pro capite

% 12-11

DDD/1000ab. die

% 12-11

Prevalenza(x 1000 ab.)

Età mediana

RapportoM/F

Città di Castello 2,65 1 4,1 -1 7,4 78 0,88 Gubbio-Gualdo 3,20 10 5,1 5 11,8 78 0,92 Perugia 2,96 3 4,0 2 6,4 77 1,00 Assisi 3,43 -4 5,3 4 8,3 78 1,04 Todi 4,58 8 5,7 6 10,2 78 0,92 Trasimeno 3,77 3 5,0 8 9,4 77 1,15 Norcia 2,88 -6 4,7 -10 7,9 81 0,92 Foligno 3,55 6 5,0 6 9,8 79 0,89 Spoleto 2,93 15 4,4 12 8,7 79 0,79 Terni 3,70 7 5,6 6 12,2 79 0,84 Amelia 3,69 4 5,5 1 12,3 79 0,92 Orvieto 2,73 -1 4,7 2 12,9 79 1,06

Umbria 3,35 4 4,9 4 9,5 79 0,93

Figura 85. Andamento della prevalenza d’usoe delle DDD di antiparkinson,

per classi di età e sesso (Umbria, 2012)

Tabella 86. Durata di terapia di antiparkinson per categoria terapeutica (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

97

Figura 86. Variabilità della spesa procapite di antiparkinson

per distretto (2012)

-40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40

Città di Castello

Gubbio-Gualdo

Perugia

Assisi

Todi

Trasimeno

Norcia

Foligno

Spoleto

Terni

Amelia

Orvieto

scostamento % dalla mediana

Gubbio- Gualdo

Città di Castello

0,0

0,5

1,0

1,5

2,0

0

100

200

300

400

500

600

700

800

DD

D/1

000

utili

zzat

ori

die

Pre

vale

nza

d'u

so (%

)

DDD/1000 utilizzatori die Prevalenza d'uso

-50

-40

-30

-20

-10

0

10

20

30

40

50

-50 -40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40 50C

ost

o m

ed

io D

DD

DDD/1000 abitanti die

Città di Castello Perugia Foligno Terni

- quantità+ costose

mediana

me

dia

na

+ quantità+ costose

- quantità- costose

+ quantità- costose

Città di Castello

Perugia Foligno Terni

Figura 88. Prevalenza d’uso e DDD di antiparkinson per équipe (2012)

Figura 87. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di

antiparkinson per équipe (2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

98

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

12,0

14,0

16,0

19

94

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

Antidepressivi-ssri

Antidepressivi-altri

Antidepressivi-triciclici

Antidepressivi

DD

D (i

n m

ilio

ni)

Antidepressivi

L’uso degli antidepressivi in Umbria è incrementato notevolmente dal 2000 al 2012 (428%). All’interno di questo trend, nel 2012 si è osservato un incremento solo dell’1% in termini di dosi a parità di spesa rispetto all’anno precedente. Nell’ultimo anno l’aumento della prescrizione ha riguardato gli “altri antidepressivi” (+5%) e gli SSRI (+1%), a fronte di una riduzione del 3% per i triciclici.

I tre antidepressivi più prescritti sono la paroxetina (9,6 DDD), la sertralina (8,1 DDD) e l’escitalopram (7,9 DDD), mentre fra quelli meno prescritti ci sono il trazodone (0,5 DDD) e la mirtazapina (1,3 DDD). La duloxetina continua a essere uno dei farmaci a maggiore spesa nonostante il limitato numero di DDD. Il bupropione è anche indicato nella cessazione dell’abitudine al fumo, e probabilmente per questa ragione è caratterizzato da un maggior uso nella fascia d’età dei giovani adulti (età mediana di 57 anni).

La prevalenza di utilizzatori è dell’8%, con un massimo di oltre il 25% nelle donne di età maggiore di 75 anni. I livelli di utilizzo sono circa doppi nelle donne rispetto agli uomini in tutte le classi di età. Circa un utilizzatore su cinque ha ricevuto una sola prescrizione nel corso dell’anno, mentre la mediana di trattamento (168 giorni) è coerente con le indicazioni d’uso di questi farmaci.

In questa categoria, i farmaci con brevetto scaduto rappresentano il 68% delle DDD, e il 60% circa di questi riguarda prodotti branded. Va sottolineato come i farmaci ancora coperti da brevetto rappresentino il 32% delle dosi ma il 57% della spesa, nonostante la mancanza di evidenze scientifiche a sostegno di un migliore profilo di efficacia e sicurezza dei farmaci coperti da brevetto rispetto a quelli con brevetto scaduto.

La variabilità per distretto è compresa tra le 35 DDD di Norcia e le 49 di Città di Castello; in termini di prevalenza si passa dal 6,7% di Norcia al 9,2% di Orvieto.

Figura 89. Consumo di antidepressivi per categoria terapeutica (Umbria, 1994-2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

99

Tabella 88. Prescrizione di antidepressivi per categoria terapeutica e per sostanza (Umbria, 2012)

Categorie e sostanze

Spesa lorda

pro capite

% 12-11

DDD/ 1000

ab. die

%12-11

Prev.(x 1000

ab.)

Età mediana

Rapporto M/F

DDD/ 1000 ab. die 2000

% 12-00

Antidepressivi-SSRI 5,70 -2 33,3 1 60,1 66 0,48 4,9 581Antidepressivi-altri 3,73 3 9,7 5 21,8 70 0,52 1,9 400Antidepressivi-triciclici 0,21 4 1,5 -3 6,9 62 0,41 1,6 -9

Antidepressivi 9,64 0 44,5 1 80,5 66 0,49 8,4 428

escitalopram 2,54 -2 7,9 -2 14,0 66 0,48 0,0 - duloxetina 1,98 5 2,9 6 5,7 66 0,47 0,0 - paroxetina 1,50 1 9,6 4 20,5 63 0,49 1,9 413venlafaxina 1,09 -1 4,7 3 8,8 64 0,47 0,3 1684sertralina 0,80 -2 8,1 2 14,3 72 0,53 0,9 831citalopram 0,59 -6 5,3 -2 10,8 68 0,45 1,1 406mirtazapina 0,29 8 1,3 13 3,0 74 0,64 0,2 416fluoxetina 0,18 -11 1,9 -2 3,6 57 0,38 0,8 150trazodone 0,18 3 0,5 4 4,5 80 0,59 0,4 17bupropione 0,15 -1 0,2 -1 0,7 57 0,61 0,0 -

Tabella 89. Prescrizione di farmaci equivalenti* di antidepressivi (Umbria, 2012)

Categorie Spesa lorda pro capite

% % 12-11

DDD/1000ab. die

% % 12-11

Costo medio DDD

Equivalenti 4,18 43,4 -1,7 30,3 67,9 1,7 0,38 Unbranded 1,43 14,8 6,4 13,2 29,6 8,7 0,30 Branded 2,75 28,6 -5,5 17,1 38,3 -3,2 0,44

Coperti da brevetto 5,46 56,6 1,5 14,3 32,1 0,6 1,05

Antidepressivi 9,64 100,0 0,1 44,5 100,0 1,3 0,59

* sono state utilizzate le liste di trasparenza mensili pubblicate dall’Agenzia Italiana del Farmaco

Rapporti ISTISAN 15/19

100

Categorie Pr/ ut

DDD/ ut

DDD med

Ut. 1pr (%)

Antidepressivi SSRI 5,5 202,4 168,0 23,1Antidepressivi - Altri 7,5 162,7 105,0 21,1Antidepressivi Triciclici

5,2 77,1 40,0 33,5

Antidepressivi 6,6 202,0 168,0 21,2

Pr/ut = prescrizioni per utilizzatore DDD/ut = DDD per utilizzatore DDD med = DDD mediana Ut. 1 pr = Utilizzatori con 1 prescrizione

0

50

100

150

200

250

300

0

20

40

60

80

100

120

140

160

Pre

vale

nza

d'u

so (x

100

0 ab

)

DD

D/1

000

abita

nti

die

fascia d'età

DDD uomini

DDD donne

Prevalenza uomini

Prevalenza donne

Tabella 91. Prescrizione di antidepressivi per distretto (2012)

Distretto Spesa lorda pro capite

% 12-11

DDD/1000ab. die

% 12-11

Prevalenza(x 1000 ab.)

Età mediana

RapportoM/F

Città di Castello 10,65 0 49,3 1 87,0 66 0,49 Gubbio-Gualdo 9,81 1 48,0 2 91,2 67 0,53 Perugia 9,77 3 44,5 3 71,5 65 0,51 Assisi 9,92 3 44,8 5 77,5 64 0,51 Todi 10,17 3 47,0 3 82,0 66 0,47 Trasimeno 9,49 5 45,1 6 84,6 66 0,51 Norcia 7,81 -3 35,1 -1 66,6 71 0,45 Foligno 8,55 -2 41,3 0 77,3 66 0,47 Spoleto 9,16 -1 41,2 0 79,0 68 0,47 Terni 9,35 -6 43,4 -2 83,2 67 0,47 Amelia 9,86 0 44,4 2 84,0 67 0,48 Orvieto 10,44 -4 45,0 -1 92,2 69 0,47

Umbria 9,64 0 44,5 1 80,5 66 0,49

Figura 90. Andamento della prevalenza d’usoe delle DDD di antidepressivi,

per classi di età e sesso (Umbria, 2012)

Tabella 90. Durata di terapia di antidepressivi per categoria terapeutica (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

101

Figura 91. Variabilità della spesa procapite di antidepressivi

per distretto (2012)

-20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20

Città di Castello

Gubbio-Gualdo

Perugia

Assisi

Todi

Trasimeno

Norcia

Foligno

Spoleto

Terni

Amelia

Orvieto

scostamento % dalla mediana

Gubbio- Gualdo

Città di Castello-40

-30

-20

-10

0

10

20

30

40

-40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40C

ost

o m

ed

io D

DD

DDD/1000 abitanti die

Città di Castello Perugia Foligno Terni

- quantità+ costose

mediana

me

dia

na

+ quantità+ costose

- quantità- costose

+ quantità- costose

0,0

5,0

10,0

15,0

0

100

200

300

400

500

600

700

DD

D/1

000

utili

zzat

ori

die

Pre

vale

nza

d'u

so (%

)

DDD/1000 utilizzatori die Prevalenza d'uso

Città di Castello

Perugia Foligno Terni

Figura 93. Prevalenza d’uso e DDD di antidepressivi per équipe (2012)

Figura 92. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di

antidepressivi per équipe (2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

102

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

12,0

14,0

16,0

18,0

19

94

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

Beta2 agonisti in associazione

Broncodilatatori - anticolinergici

Antiinfiammatori - cortisonici inal.

Antiasmatici

DD

D (i

n m

ilio

ni)

Antiasmatici

Dopo un decennio di sostanziale stabilità nel consumo dei farmaci antiasmatici, si osserva negli ultimi anni un andamento decrescente. Nel 2012 rispetto all’anno precedente c’è stata una riduzione del 5% delle DDD e del 2% della spesa.

L’andamento delle singole classi terapeutiche si mantiene pressoché costante rispetto al 2011. I farmaci più usati della categoria in termini di DDD sono le associazioni di beta 2 agonisti e i cortisonici inalatori (rispettivamente 10,5 e 8,0 DDD/1000 abitanti die). Nel 2012 si è confermato il marcato andamento di riduzione nell’uso di cromoni e teofillina. Gli unici incrementi da segnalare riguardano il tiotropio (+5%), l’associazione fra beclometasone e formoterolo (+5%) e il montelukast (+2%).

La maggiore prevalenza d’uso si concentra nelle fasce di età estreme per la più alta incidenza di asma e wheezing nei bambini e BPCO negli anziani. La differenza per sesso nella popolazione over 75 riflette presumibilmente un effetto coorte legato alla maggiore prevalenza di abitudine al fumo nei maschi delle coorti di alcune decadi fa. In accordo alla prevalenza delle condizioni i cortisonici inalatori e gli anticolinergici sono i farmaci più utilizzati perché indicati nelle condizioni più frequenti (asma persistente e BPCO).

L’analisi per distretto mostra una variabilità all’interno e tra i distretti: dalle 28 DDD/1000 abitanti die di Città di Castello alle 36 di Assisi. Si può arrivare a differenze superiori al 50%, fra équipe, nella durata di terapia e nella prevalenza d’uso di farmaci di questa categoria.

La durata della terapia mostra un effettivo uso sintomatico di questi farmaci (il 52% degli utilizzatori riceve una sola prescrizione nell’anno), in contrasto con le linee guida. La maggiore durata di terapia riguarda i broncodilatatori anticolinergici, con 178 DDD annue per utilizzatore.

In questa classe i farmaci equivalenti rappresentano il 19% dell’uso, e di questi oltre il 90% è composto da prodotti branded.

Figura 94. Consumo di antiasmatici per categoria terapeutica (Umbria, 1994-2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

103

Tabella 92. Prescrizione di antiasmatici per categoria terapeutica e per sostanza (Umbria, 2012)

Categorie e sostanze

Spesa lorda

pro capite

% 12-11

DDD/ 1000

ab. die

%12-11

Prev.(x 1000

ab.)

Età mediana

Rapporto M/F

DDD/ 1000 ab. die 2000

% 12-00

Beta2 agonisti in associazione

7,47 -1 10,5 -2 35,4 67 1,04 4,6 129

Broncodilatatori - anticolinergici

2,77 4 6,0 1 12,4 75 1,41 3,0 103

Antiinfiammatori - cortisonici inalatori

2,01 -12 8,0 -10 75,6 47 0,90 13,5 -40

Broncodilatatori - beta2 agonisti

1,08 -5 5,9 -8 36,5 45 1,10 10,9 -46

Antagonisti dei recettori leucotrienici

0,89 -1 1,4 2 4,5 44 1,00 0,8 85

Broncodilatatori - teofillinici

0,11 -14 1,1 -13 5,3 77 1,02 6,1 -82

Antiinfiammatori - cromoni

0,01 -14 0,1 -14 0,3 46 1,27 0,6 -90

Antiasmatici 14,35 -2 33,0 -5 119,1 52 0,96 39,4 -16

salmeterolo+ fluticasone

4,59 -1 5,6 -1 14,4 71 1,24 0,2 >100

tiotropio 2,59 5 4,2 5 8,2 76 1,75 0,0 - beclometasone+ formoterolo

1,52 5 2,3 5 8,0 65 0,93 0,0 -

beclometasone 1,09 -10 5,0 -11 56,7 48 0,87 5,1 -3 budesonide+ formoterolo

0,96 -5 1,1 -5 3,3 65 1,12 0,0 -

montelukast 0,88 -1 1,4 2 4,4 43 1,00 0,5 177 fluticasone 0,38 -4 0,9 -4 7,8 48 1,02 4,5 -79 salbutamolo 0,31 -12 3,6 -10 32,6 40 1,08 4,0 -10 formoterolo 0,30 -14 0,9 -14 1,8 70 1,23 2,1 -57

Tabella 93. Prescrizione di farmaci equivalenti* di antiasmatici (Umbria, 2012)

Categorie Spesa lorda pro capite

% % 12-11

DDD/1000ab. die

% % 12-11

Costo medio DDD

Equivalenti 0,80 5,6 -14,9 6,2 18,7 -7,3 0,35 Unbranded 0,07 0,5 -21,3 0,5 1,6 -6,3 0,38 Branded 0,73 5,1 -14,2 5,7 17,1 -7,4 0,35

Coperti da brevetto 13,55 94,4 -1,3 26,9 81,3 -4,3 1,38

Antiasmatici 14,35 100,0 -2,2 33,0 100,0 -4,9 1,19

* sono state utilizzate le liste di trasparenza mensili pubblicate dall’Agenzia Italiana del Farmaco

Rapporti ISTISAN 15/19

104

Categorie Pr/ut

DDD/ ut

DDD med

Ut. 1pr (%)

Beta2 agonisti in ass.

3,6 108,7 60,0 45,5

Broncodilatatori - anticolinergici

5,1 178,3 90,0 35,1

Antiinfiammatori - cortisonici inalatori

1,6 38,8 20,0 76,6

Broncodilatatori - beta2 agonisti

2,2 58,6 25,0 66,4

Antagonisti dei recettori leucotrienici

3,9 113,2 56,0 37,4

Broncodilatatori - teofillinici

3,9 75,9 15,0 49,9

Antiinfiammatori - cromoni

2,1 82,9 45,0 62,0

Antiasmatici 3,6 101,3 30,0 52,3

Pr/ut = prescrizioni per utilizzatore DDD/ut = DDD per utilizzatore DDD med = DDD mediana Ut. 1 pr = Utilizzatori con 1 prescrizione

0

50

100

150

200

250

300

0

20

40

60

80

100

120

140

160

180

Pre

vale

nza

d'u

so (x

100

0 ab

)

DD

D/1

000

abita

nti

die

fascia d'età

DDD uomini

DDD donne

Prevalenza uomini

Prevalenza donne

Tabella 95. Prescrizione di antiasmatici per distretto (2012)

Distretto Spesa lorda pro capite

% 12-11

DDD/1000ab. die

% 12-11

Prevalenza(x 1000 ab.)

Età mediana

RapportoM/F

Città di Castello 13,56 -1 28,1 -4 111,7 46 1,00 Gubbio-Gualdo 13,31 -4 28,8 -6 124,7 49 1,01 Perugia 14,31 -2 33,4 -6 105,7 50 0,96 Assisi 15,33 -1 36,4 -3 135,3 47 0,97 Todi 14,82 -1 34,4 -6 120,9 54 0,98 Trasimeno 14,51 -3 34,1 -6 120,8 52 0,95 Norcia 12,46 -9 33,7 -10 116,0 54 0,93 Foligno 13,67 -3 33,9 -5 122,6 56 0,94 Spoleto 12,92 -2 32,8 -4 114,0 55 0,97 Terni 15,09 -2 32,8 -4 120,5 55 0,94 Amelia 16,02 -3 33,6 -4 134,2 55 0,92 Orvieto 14,35 -2 35,8 -5 132,5 57 0,93

Umbria 14,35 -2 33,0 -5 119,1 52 0,96

Figura 95. Andamento della prevalenzad’uso e delle DDD di antiasmatici,

per classi di età e sesso (Umbria, 2012)

Tabella 94. Durata di terapia di antiasmatici per categoria terapeutica (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

105

-20 -10 0 10 20

Città di Castello

Gubbio-Gualdo

Perugia

Assisi

Todi

Trasimeno

Norcia

Foligno

Spoleto

Terni

Amelia

Orvieto

scostamento % dalla mediana

Gubbio- Gualdo

Città di Castello-60

-50

-40

-30

-20

-10

0

10

20

30

40

50

60

-60 -50 -40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40 50 60

Co

sto

me

dio

DD

DDDD/1000 abitanti die

Città di Castello Perugia Foligno Terni

- quantità+ costose

mediana

me

dia

na

+ quantità+ costose

- quantità- costose

+ quantità- costose

0,0

5,0

10,0

15,0

0

100

200

300

400

500

DD

D/1

000

utili

zzat

ori

die

Pre

vale

nza

d'u

so (%

)

DDD/1000 utilizzatori die Prevalenza d'uso

Città di Castello

Perugia Foligno Terni

Figura 98. Prevalenza d’uso e DDD di antiasmatici per équipe (2012)

Figura 96. Variabilità della spesa pro capite di antiasmatici per distretto (2012)

Figura 97. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di

antiasmatici per équipe (2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

106

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

19

94

19

95

19

96

19

97

19

98

19

99

20

00

20

01

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

An. delle prostaglandine da soli o in ass. a beta-bloccante

Altri preparati antiglaucoma

Farmaci per il glaucoma

DD

D (i

n m

ilio

ni)

Farmaci per il glaucoma

Dalla fine degli anni 90 si assiste a una graduale crescita nell’uso dei farmaci per il trattamento del glaucoma. Nel 2012, rispetto all’anno precedente, i livelli di consumo sono lievemente aumentati (+2%) mentre quelli di spesa sono rimasti invariati. Il 63% delle dosi sono rappresentati dalla categoria degli “altri preparati antiglaucoma”, e la parte restante dagli analoghi delle prostaglandine da soli o in associazione con beta-bloccanti. Sebbene il farmaco più prescritto sia ancora il timololo, i maggiori incrementi nel corso del 2012 hanno riguardato il tafluprost (+29%), il travoprost in associazione con il timololo (+15%) e il bimatoprost (+13%).

Oltre il 2% della popolazione ha ricevuto prescrizioni di farmaci antiglaucoma. L’età mediana dei trattati è di 74 anni e non ci sono differenze per sesso. La prevalenza sale poi fra l’8% e il 10% nella popolazione di età maggiore di 75 anni. Come atteso il trattamento è di tipo cronico: solo il 12,0% dei pazienti ha ricevuto una sola prescrizione, mentre la durata media di trattamento è stata di 372 DDD.

Si osservano notevoli differenze di trattamento fra distretti o fra équipe. Ad esempio, fra Norcia e Foligno, le DDD variano da 16 a 32 mentre la prevalenza passa dall’1,7% di Norcia e Perugia al 3% circa di Amelia e Foligno.

Più della metà delle prescrizioni riguarda farmaci ancora coperti da brevetto, i quali hanno un costo medio per DDD che è quasi doppio rispetto a quello dei farmaci con brevetto scaduto.

Figura 99. Consumo di farmaci per il glaucoma per categoria terapeutica (Umbria, 1994-2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

107

Tabella 96. Prescrizione di farmaci per il glaucoma per categoria terapeutica e per sostanza (Umbria, 2012)

Categorie e sostanze

Spesa lorda

pro capite

% 12-11

DDD/ 1000

ab. die

%12-11

Prev.(x 1000

ab.)

Età mediana

Rapporto M/F

DDD/ 1000 ab. die 2000

% 12-00

Analoghi delle prostaglandine da soli o in associaz. a beta-bloccante

2,32 1 8,5 5 12,0 75 0,98 2,3 264

Altri preparati antiglaucoma

1,61 -1 14,6 0 16,6 74 0,93 11,9 22

Farmaci per il glaucoma

3,93 0 23,1 2 22,7 74 0,93 14,3 62

bimatoprost 0,50 12 2,1 13 2,9 75 1,10 0,0 - latanoprost 0,39 -17 2,2 -10 3,3 77 0,97 2,3 -7 dorzolamide+ timololo

0,38 -10 2,5 -2 3,2 75 1,02 0,0 -

bimatoprost+ timololo

0,36 6 1,2 6 1,5 75 0,99 0,0 -

timololo 0,35 5 5,8 3 6,6 73 0,81 5,6 4 travoprost 0,35 7 1,2 7 1,8 76 1,04 0,0 - tafluprost 0,26 29 0,9 29 1,6 73 0,91 0,0 - travoprost+timololo 0,25 15 0,7 15 1,0 74 0,95 0,0 - timololo+ latanoprost

0,20 -29 0,4 -8 1,0 74 0,81 0,0 -

brinzolamide 0,18 7 0,9 7 1,4 77 0,95 0,0 >100

Tabella 97. Prescrizione di farmaci equivalenti* di farmaci per il glaucoma (Umbria, 2012)

Categorie Spesa lorda pro capite

% % 12-11

DDD/1000ab. die

% % 12-11

Costo medio DDD

Equivalenti 1,32 33,5 -5,7 10,8 46,8 -5,0 0,33 Unbranded 0,14 3,7 2,8 2,3 9,9 11,1 0,17 Branded 1,17 29,8 -6,6 8,5 36,9 -8,5 0,38

Coperti da brevetto 2,61 66,5 3,4 12,3 53,2 8,7 0,58

Antiasmatici 3,93 100,0 0,2 23,1 100,0 1,8 0,47

* sono state utilizzate le liste di trasparenza mensili pubblicate dall’Agenzia Italiana del Farmaco

Rapporti ISTISAN 15/19

108

Categorie Pr/ut

DDD/ ut

DDD med

Ut. 1pr (%)

Analoghi delle prostaglandine soli o in ass. a beta-bloccante

7,3 259,9 270,0 10,6

Altri preparati antiglaucoma

7,8 319,1 250,0 15,1

Preparati antiglaucoma

9,6 371,5 300,0 12,0

Pr/ut = prescrizioni per utilizzatore DDD/ut = DDD per utilizzatore DDD med = DDD mediana Ut. 1 pr = Utilizzatori con 1 prescrizione

0

20

40

60

80

100

120

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

110

120

Pre

vale

nza

d'u

so (x

100

0 ab

)

DD

D/1

000

abita

nti

die

fascia d'età

DDD uomini

DDD donne

Prevalenza uomini

Prevalenza donne

Tabella 99. Prescrizione di farmaci per il glaucoma per distretto (2012)

Distretto Spesa lorda pro capite

% 12-11

DDD/1000ab. die

% 12-11

Prevalenza(x 1000 ab.)

Età mediana

RapportoM/F

Città di Castello 3,45 0 20,3 2 18,9 75 0,93 Gubbio-Gualdo 3,57 1 20,1 2 21,6 75 0,89 Perugia 3,26 -4 18,7 -2 17,2 75 0,98 Assisi 4,27 2 25,0 3 21,4 74 0,99 Todi 3,72 2 20,1 3 19,4 76 1,15 Trasimeno 3,99 -2 21,6 -1 20,8 75 1,04 Norcia 2,71 -8 15,5 -6 17,2 74 0,96 Foligno 5,18 0 32,0 1 30,1 75 0,78 Spoleto 4,69 -1 26,2 -1 26,7 75 0,86 Terni 4,11 0 24,8 2 25,6 74 0,91 Amelia 4,22 13 26,4 12 30,3 73 1,04 Orvieto 3,47 4 22,0 5 25,9 73 0,81

Umbria 3,93 0 23,1 2 22,7 74 0,93

Figura 100. Andamento della prevalenzad’uso e delle DDD di farmaci per il glaucoma, per classi di età e sesso

(Umbria, 2012)

Tabella 98. Durata di terapia di farmaci per il glaucoma per categoria terapeutica (Umbria, 2012)

Rapporti ISTISAN 15/19

109

-40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40

Città di Castello

Gubbio-Gualdo

Perugia

Assisi

Todi

Trasimeno

Norcia

Foligno

Spoleto

Terni

Amelia

Orvieto

scostamento % dalla mediana

Gubbio- Gualdo

Città di Castello

-70

-60

-50

-40

-30

-20

-10

0

10

20

30

40

50

60

70

-70 -60 -50 -40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40 50 60 70C

ost

o m

ed

io D

DD

DDD/1000 abitanti die

Città di Castello Perugia Foligno Terni

- quantità+ costose

mediana

me

dia

na

+ quantità+ costose

- quantità- costose

+ quantità- costose

0,0

1,0

2,0

3,0

4,0

5,0

0

200

400

600

800

1000

1200

DD

D/1

000

utili

zzat

ori

die

Pre

vale

nza

d'u

so (%

)

DDD/1000 utilizzatori die Prevalenza d'uso

Città di Castello

Perugia Foligno Terni

Figura 103. Prevalenza d’uso e DDD di farmaci per il glaucoma per équipe (2012

Figura 101. Variabilità della spesa pro capite di farmaci per il glaucoma

per distretto (2012)

Figura 102. Variabilità (scostamento % dalla mediana) della prescrizione di

farmaci per il glaucoma per équipe (2012

Rapporti ISTISAN 15/19

110

BIBLIOGRAFIA

1. Traversa G, Da Cas R, Panei P, Casucci P, Di Loreto P, Gamboni B, Richieri L, Romagnoli C, Rossi M. Prescrizione farmaceutica in Umbria. Analisi dei dati relativi al 2001. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2002. (Rapporti ISTISAN 02/28).

2. Traversa G, Da Cas R, Panei P, Romagnoli C, Rossi M, Abraha I, Di Loreto P, Gamboni B. Prescrizione farmaceutica in Umbria. Analisi dei dati relativi al 2002. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2003. (Rapporti ISTISAN 03/24).

3. Traversa G, Da Cas R, Romagnoli C, Rossi M, Abraha I, Di Loreto P, Gamboni B, Venegoni M. Prescrizione farmaceutica in Umbria. Analisi dei dati relativi al 2003. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2004. (Rapporti ISTISAN 04/8).

4. Traversa G, Da Cas R, Ruggeri P, Romagnoli C, Rossi M, Abraha I, Di Loreto P, Gamboni B, Venegoni M. Prescrizione farmaceutica in Umbria. Analisi dei dati relativi al 2004. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2005. (Rapporti ISTISAN 05/16).

5. Da Cas R, Ruggeri P, Romagnoli C, Rossi M, Abraha I, Di Loreto P, Gamboni B, Venegoni M, Traversa G. Prescrizione farmaceutica in Umbria. Analisi dei dati relativi al 2005. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2006. (Rapporti ISTISAN 06/41).

6. Da Cas R, Ruggeri P, Romagnoli C, Rossi M, Bucaneve G, Di Loreto P, Gamboni B, Venegoni M, Traversa G. Prescrizione farmaceutica in Umbria. Analisi dei dati relativi al 2006. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2007. (Rapporti ISTISAN 07/39).

7. Da Cas R, Ruggeri P, Bianchi C, Rossi M, Bucaneve G, Di Loreto P, Gamboni B, Venegoni M, Traversa G. Prescrizione farmaceutica in Umbria. Analisi dei dati relativi al 2007. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2008. (Rapporti ISTISAN 08/40).

8. Da Cas R, Ruggeri P, Rossi M, Bucaneve G, Di Loreto P, Gamboni B, Venegoni M, Traversa G. Prescrizione farmaceutica in Umbria. Analisi dei dati relativi al 2008. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2009. (Rapporti ISTISAN 09/45).

9. Da Cas R, Ruggeri P, Rossi M, Bucaneve G, Di Loreto P, Gamboni B, Sagliocca L, Venegoni M, Traversa G. Prescrizione farmaceutica in Umbria. Analisi dei dati relativi al 2009. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2010. (Rapporti ISTISAN 10/28).

10. Da Cas R, Ruggeri P, Rossi M, Bucaneve G, Di Loreto P, Gamboni B, Sagliocca L, Venegoni M, Traversa G. Prescrizione farmaceutica in Umbria. Analisi dei dati relativi al 2010. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2011. (Rapporti ISTISAN 11/36).

11. Da Cas R, Ruggeri P, Rossi M, Bucaneve G, Duca E, Trotta F, Traversa G. Prescrizione farmaceutica in Umbria. Analisi dei dati relativi al 2011. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2013. (Rapporti ISTISAN 13/11).

12. Gruppo di lavoro OsMed. L’uso dei farmaci in Italia. Rapporto nazionale anno 2011. Roma: Il Pensiero Scientifico Editore, 2012.

Rapporti ISTISAN 15/19

111

APPENDICE A

Popolazione per ASL, distretto ed équipe

Rapporti ISTISAN 15/19

112

Rapporti ISTISAN 15/19

113

Tabella A1. Distribuzione della popolazione dell’Umbria per ASL e distretto (popolazione ISTAT 1/1/2011)

ASL Popolazione residente Popolazione pesata

ASL 1 (Città di Castello) Città di Castello 78.189 77.199 Gubbio - Gualdo 56.966 57.683 Totale 135.155 134.882

ASL 2 (Perugia) Perugia 195.726 185.522 Assisi 52.255 59.061 Todi 59.202 59.450 Trasimeno 58.656 59.042 Totale 375.839 363.075

ASL 3 (Foligno) Norcia 12.444 12.609 Foligno 101.461 102.560 Spoleto 49.292 50.825 Totale 163.197 165.994

ASL 4 (Terni) Terni 134.970 138.952 Amelia 54.314 56.874 Orvieto 43.011 46.708 Totale 232.295 242.534

Umbria 906.486 906.486

Rapporti ISTISAN 15/19

114

Tabella A2. Distribuzione della popolazione per équipe

Équipe Popolazione assistita Popolazione pesata

Città di Castello 1121 17.636 17.068 1122 18.977 18.849 1111 13.034 12.720 1131 18.286 18.448

Gubbio - Gualdo 1141 11.088 10.831 1142 17.523 17.528 1151 7.276 7.661 3211 13.256 13.222

Perugia 2111 28.096 27.159 2121 28.495 27.209 2131 11.967 11.774 2132 15.664 14.315 2133 13.421 13.719 2141 27.576 26.205 2151 22.488 21.076 2161 15.793 14.032

Assisi 2211 22.797 21.355 2221 27.953 27.147

Todi 2321 22.050 21.851 2311 18.027 19.236 2331 10.841 10.551

Trasimeno 2421 15.910 16.102 2411 14.042 14.237 2431 20.657 20.486

Norcia 3111 10.641 10.504

Spoleto 3411 7.929 8.125 3412 15.800 16.070 3421 9.278 9.563 3432 4.333 4.587

Foligno 3311 17.108 17.171 3321 7.265 7.886 3331 20.576 20.386 3332 12.081 11.834 3341 16.815 17.140 3342 14.785 14.602

Terni 4115 21.093 22.393 4116 16.061 16.307 4126 18.435 17.705 4127 17.445 18.233 4128 14.692 15.106 4132 15.945 16.756 4133 15.987 16.251

Amelia 4242 21.031 22.464 4244 25.720 26.736

Orvieto 4352 13.273 14.851 4353 23.855 25.552

Rapporti ISTISAN 15/19

115

Tabella A3. Legenda delle équipe

Équipe Descrizione

Città di Castello 1121 Città di Castello, Monte S.Maria Tiberina 1122 Città di Castello, Monte S.Maria Tiberina 1111 S.Giustino, Citerna 1131 Umbertide, Pietralunga, Montone, Lisciano Niccone

Gubbio - Gualdo 1141 Gubbio 1142 Gubbio 1151 Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro, Scheggia e Pascelupo 3211 Gualdo Tadino

Perugia 2111 Ponte Felcino, Ponte Pattoli, Ponte Valleceppi 2121 Torgiano, Ponte S.Giovanni, S.Martino in Campo 2131 Perugia via XIV Settembre 2132 Perugia via XIV Settembre 2133 Perugia via XIV Settembre 2141 Perugia Madonna Alta, S.Marco 2151 Castel del Piano, S.Sisto 2161 Ellera - Corciano

Assisi 2211 Bastia Umbra, Bettona, Cannara 2221 Assisi, S.Maria degli Angeli, Petrignano d’Assisi, Valfabbrica, Casacastalda

Todi 2321 Marsciano, Montecastello Vibio, Fratta Todina, S.Venanzo 2311 Todi, Massa Martana 2331 Deruta, Collazzone

Trasimeno 2421 Città della Pieve, Panicale, Paciano, Piegaro 2411 Castiglione del Lago 2431 Magione, Agello, Passignano s/T, Tuoro s/T

Norcia 3111 Norcia, Preci, Cerreto di Spoleto, Cascia, Monteleone, Poggiodomo

Spoleto 3411 Spoleto (Centro Storico), S.Giovanni di Baiano 3412 Spoleto (Centro Storico), S.Giovanni di Baiano 3421 Spoleto città, S.Giacomo-Beroide 3432 Campello, Castel Ritaldi, Bastardo, Giano dell’Umbria

Foligno 3311 Gualdo Cattaneo, Bevagna, Montefalco 3321 Nocera Umbra, Valtopina, Sellano 3331 Subasio, Foligno-S.Eraclio, Trevi 3332 Subasio, Foligno-S.Eraclio, Trevi 3341 Foligno - Flaminio, Foligno-Fraz.Casenove, Foligno-Colfiorito, Spello 3342 Foligno - Flaminio, Foligno-Fraz.Casenove, Foligno-Colfiorito, Spello

Terni 4115 Valnerina Est 4116 Centro Storico Est 4126 Centro Storico Stroncone Sud 4127 Centro Storico Collescipoli Sud 4128 Centro Storico Sud 4132 Centro Storico Nord 4133 Colleluna Sangemini Nord

Amelia 4242 Narnese Amerino – Narni 4244 Narnese Amerino - Amelia

Orvieto 4352 Orvieto Nord 4353 Orvieto Sud

Rapporti ISTISAN 15/19

116

Rapporti ISTISAN 15/19

117

APPENDICE B

Definizione degli indicatori

Rapporti ISTISAN 15/19

118

Rapporti ISTISAN 15/19

119

Definizione degli indicatori

– Spesa lorda: spesa farmaceutica calcolata come somma delle quantità vendute moltiplicate per il prezzo al pubblico.

– Spesa netta: spesa sostenuta effettivamente dall’SSN (quota della spesa farmaceutica lorda). – Spesa pro capite: rappresenta una media della spesa per farmaci per assistibile. È calcolata come

spesa totale (lorda o netta) divisa per la popolazione. – DDD/1000 abitanti die: numero medio di dosi di farmaco consumate giornalmente da 1000 abitanti.

Per esempio, per il calcolo delle DDD di un determinato principio attivo, il valore è ottenuto nel seguente modo:

N. totale di DDD consumate nel periodo per principio attivo

___________________________________________________ (N. di abitanti x giorni nel periodo) / 1000

– Costo medio DDD: indica il costo medio di una giornata di terapia (DDD). È calcolato come

rapporto tra spesa totale e numero complessivo di dosi consumate. – Prevalenza d’uso: la prevalenza (P) di una determinata condizione in una popolazione è la

proporzione di popolazione che presenta la condizione. La prevalenza d’uso dei farmaci è il rapporto tra il numero di soggetti che hanno ricevuto almeno una prescrizione e la popolazione di riferimento (potenziali utilizzatori) in un precisato periodo di tempo:

P = (n. utilizzatori / popolazione) x 100 (o x 1000 abitanti, ecc.)

– Prescrizioni per utilizzatore (Pr/Ut): è un indicatore dell’intensità di uso di un farmaco. È calcolato come rapporto tra il totale delle prescrizioni e i soggetti che hanno ricevuto almeno una prescrizione durante un periodo di tempo (utilizzatori nel periodo).

Pr/Ut = (n. prescrizioni / utilizzatori nel periodo)

– DDD per utilizzatore (DDD/Ut): è un indicatore del numero medio di giorni di terapia. È calcolato come rapporto tra il totale delle DDD consumate e il totale dei soggetti che hanno ricevuto almeno una prescrizione durante un periodo di tempo (utilizzatori nel periodo).

DDD/Ut = (n. DDD consumate nel periodo / utilizzatori nel periodo) – Proporzione degli utilizzatori sporadici (Ut 1 pr): quota di soggetti (%) con una sola prescrizione

sul totale dei soggetti con almeno una prescrizione in un determinato periodo di tempo (utilizzatori nel periodo).

– Mediana: relativamente ad una distribuzione ordinata di valori in una popolazione (DDD, spesa pro capite) la mediana rappresenta quel valore che divide la popolazione in due parti uguali.

– Scostamento % dalla mediana: lo scostamento percentuale dell’area geografica i (ASL, distretto) dalla mediana, relativamente ad un indicatore x (spesa pro capite, DDD/1000 ab die, ……), è costruito come

100Mediana

Medianax i

dove xi rappresenta l’indicatore calcolato nell’area geografica i e Mediana è il valore mediano dell’indicatore calcolato sulla Regione.

– Percentili: in una distribuzione di dati ordinati il pesimo percentile è quel valore della distribuzione al di sotto del quale è incluso il p% della distribuzione. Ad esempio, sulla distribuzione dei valori di spesa pro capite per équipe il 90° percentile rappresenta quel valore al di sotto del quale è compreso

Rapporti ISTISAN 15/19

120

il 90% delle équipe: ovvero, solo il 10% delle équipe ha un valore di spesa pro capite superiore al 90° percentile. Al fine di fare confronti tra ASL nella variabilità del consumo farmaceutico è stato utilizzato, nel seguente lavoro, il rapporto tra il 90% e il 10% percentile calcolato sulla spesa o sulle DDD per équipe. Rapporti più elevati caratterizzano, ovviamente, situazioni di maggiore variabilità.

– Quartili: valori che ripartiscono la distribuzione ordinata (spesa, DDD, ...) in quattro parti di uguale frequenza. – Il primo quartile è quel valore in cui è compreso il 25% dei dati (25° percentile); – il secondo quartile è quel valore in cui è compreso il 50% dei dati (50° percentile), corrisponde

perciò alla mediana; – il terzo quartile è quel valore in cui è compreso il 75% dei dati (75° percentile).

Rapporti ISTISAN 15/19

121

APPENDICE C

Elenco delle categorie terapeutiche

Rapporti ISTISAN 15/19

122

Rapporti ISTISAN 15/19

123

Categorie terapeutiche Principi attivi

A - Apparato gastrointestinale e metabolismo 5-ht3 antagonisti granisetrone, ondansetrone, tropisetron Altri farmaci per l'ulcera peptica

acido alginico+sodio carbonato acido, biskalammonio citrato, potassio bicarbonato+sodio alginato, sucralfato

Altri ipoglicemizzanti orali acarbosio, clorpropamide, clorpropamide+fenformina, clorpropamide+metformina, glibenclamide, glibenclamide+metformina, gliclazide, glimepiride, glipizide, gliquidone

Antiacidi algeldrato+magnesio idrossido, algeldrato+magnesio idrossido+dimeticone, calcio carbonato+magnesio carbonato basico leggero+sodio carbonato acido, glicina+calcio carbonato+poliamina, magaldrato, magnesio idrossido

Anti-h2 cimetidina, famotidina, nizatidina, ranitidina, roxatidina Antiinfiammatori intestinali

balsalazide, beclometasone, budesonide, idrocortisone, mesalazina, sulfasalazina

Antimicotici sistemici miconazolo Antimicrobici intestinali bacitracina+neomicina, miconazolo, nistatina, paromomicina, rifaximina,

vancomicina Calcio, da solo o in associazione

calcio acetato anidro, calcio carbonato, calcio carbonato+calcio lattogluconato, calcio carbonato+colecalciferolo, calcio fosfato tribasico+colecalciferolo

Farmaci incretino-mimetici da soli o in associazione

exenatide, liraglutide, saxagliptin, sitagliptin, sitagliptin+metformina, vildagliptin, vildagliptin+metformina

Inibitori di pompa esomeprazolo, lansoprazolo, omeprazolo, pantoprazolo, rabeprazolo Insuline ed analoghi insulina aspart, insulina detemir, insulina glargine, insulina glulisina, insulina

lispro, insulina umana, insulina umana hm iniettabile neutra+insulina isofano umana hm, insulina umana isofano

Metformina metformina Pioglitazone da solo e in associazione

glimepiride+pioglitazone, pioglitazone, pioglitazone+metformina

Procinetici ed antispastici alizapride, atropina solfato, belladonna+papaverina, bromazepam+propantelina bromuro, butilscopolamina bromuro, butilscopolamina+paracetamolo, cimetropio bromuro, clebopride, diazepam+octatropina metilbromuro, diazepam+otilonio bromuro, dimeticone, domperidone, floroglucinolo, levosulpiride, mebeverina, metoclopramide, otilonio bromuro, pipetanato, trimebutina

Prostaglandine misoprostolo Repaglinide repaglinide Terapia biliare ed epatica acido tauroursodesossicolico, acido ursodesossicolico, silimarina Vitamina d ed analoghi alfacalcidolo, calcifediolo, calcitriolo, colecalciferolo, diidrotachisterolo,

ergocalciferolo segue

Rapporti ISTISAN 15/19

124

continua

Categorie terapeutiche Principi attivi

B - Sangue e organi emopoietici Albumina albumina umana soluzione Antiaggreganti piastrinici esclusi clopidogrel, prasugrel e ticagrelor

acido acetilsalicilico, acido acetilsalicilico+algeldrato+magnesio idrossido, cilostazolo, dipiridamolo, dipiridamolo+acido acetilsalicilico, indobufene, lisina acetilsalicilato, picotamide, ticlopidina

Antianemici acido folico, cianocobalamina, cobamamide, ferromaltoso, ferroso gluconato, ferroso solfato, ferroso solfato+acido ascorbico+acido folico, folinato di calcio+cianocobalamina, folinato di calcio+ferriprotinato, idroxocobalamina, ferrigluconato

Anticoagulanti orali acenocumarolo, warfarin Clopidogrel da solo o in associazione

clopidogrel, clopidogrel+ acido acetilsalicilico

Eparina eparina calcica, eparina sodica, mesoglicano, sulodexide Eparine a basso peso molecolare

bemiparina sodica, dalteparina sodica, enoxaparina sodica, nadroparina calcica, parnaparina sodica, repivarina sodica

Fondaparinux fondaparinux Prasugrel prasugrel Soluzioni infusionali destrosio glucosio monoidrato, magnesio cloruro+potassio acetato+sodio

metelbisolfito+poliaminoacidi, mannitolo, olio di soia, potassio raceaspartato, sodio cloruro

Ticagrelor ticagrelor

C - Sistema cardiovascolare Ace inibitori benazepril, captopril, cilazapril, delapril, enalapril, fosinopril, lisinopril,

moexipril, perindopril, quinapril, ramipril, spirapril, trandolapril, zofenopril Ace inibitori e calcio antagonisti

delapril+manidipina, enalpril+lercanidipina, perindopril+amlodipina, ramipril+felodipina

Ace inibitori e diuretici cilazapril+idroclorotiazide, delapril+indapamide, idroclorotiazide+benazepril, idroclorotiazide+captopril, idroclorotiazide+enalapril, idroclorotiazide+fosinopril, idroclorotiazide+lisinopril, idroclorotiazide+quinapril, idroclorotiazide+zofenopril, moexipril+idroclorotiazide, perindopril+indapamide, ramipril+idroclorotiazide, ramipril+piretanide

Alfa bloccanti periferici doxazosin, terazosina Aliskiren da solo o in associazione

aliskiren, aliskiren+idroclorotiazide

Altri antiaritmici amiodarone, diidrochinidina, disopiramide, flecainide, propafenone Angiotensina II antagonisti

candesartan cilexetil, eprosartan, irbesartan, losartan, olmesartan medoxomil, telmisartan, valsartan

Angiotensina II antagonisti e calcioantagonisti

olmesartan+amlodipina

Angiotensina II antagonisti e diuretici

candesartan+idroclorotiazide, eprosartan+idroclorotiazide, idroclorotiazide+telmisartan, irbesartan+idroclorotiazide, losartan+idroclorotiazide, olmesartan+idroclorotiazide, valsartan+idroclorotiazide

Beta bloccanti acebutololo, atenololo, betaxololo, bisoprololo, carvedilolo, celiprololo, labetalolo, metoprololo, nebivololo, pindololo, propranololo, sotalolo, timololo

Beta bloccanti e diuretici atenololo+clortalidone, atenololo+indapamide, clortalidone+oxprenololo, idroclorotiazide+bisoprololo, nebivololo+idroclorotiazide

Calcio antagonisti (diidropiridinici)

amlodipina, barnidipina, felodipina, isradipina, lacidipina, lercanidipina, manidipina, nicardipina, nifedipina, nimodipina, nisoldipina, nitrendipina

segue

Rapporti ISTISAN 15/19

125

continua

Categorie terapeutiche Principi attivi

C - Sistema cardiovascolare (continua) Calcio antagonisti (non diidropiridinici)

diltiazem, gallopamil, verapamil

Diuretici ad azione diuretica maggiore da soli o in ass. a diuretici risparmiatori di K+

furosemide, furosemide+spironolattone, furosemide+triamterene, torasemide

Diuretici risparmiatori K+ canrenoato di potassio, canrenone, spironolattone Dronedarone dronedarone Ezetimibe da sola o in associazione

ezetimibe, simvastatina+ezetimibe

Fibrati bezafibrato, fenofibrato, gemfibrozil Glicosidi digitalici digossina, metildigossina Ivabradina/ranolazina ivabradina, ranolazina Nitrati isosorbide dinitrato, isosorbide mononitrato, nitroglicerina, pentaeritritile

tetranitrato Omega 3 omega polienoici

Statine atorvastatina, fluvastatina, lovastatina, pravastatina, rosuvastatina, simvastatina

Stimolanti cardiaci (esclusi glicosidi)

adrenalina, etilefrina, midodrina

Tiazidici e simili (incluse associazioni)

amiloride+idroclorotiazide, butizide+canrenoato di potassio, clortalidone, idroclorotiazide, idroclorotiazide+spironolattone, indapamide, metolazone

D – Dermatologici Antiacne per uso sistemico

isotretinoina

Antimicotici per uso topico e/o sistemico ad uso dermatologico

amorolfina, bifonazolo, ciclopirox, clotrimazolo, diflucortolone+isoconazolo, econazolo, econazolo+triamcinolone, fluconazolo, griseofulvina, ketoconazolo, miconazolo, naftifina, sertaconazolo, terbinafina, tioconazolo

Antipsoriasici acitretina, calcipotriolo, calcipotriolo+betametasone, calcitriolo, tacalcitolo monoidrato, tazarotene

Chemioterapici ad uso dermatologico, esclusi gli antimicotici

aciclovir, acido fusidico, clindamicina, clortetraciclina, eritromicina, gentamicina, glicina+bacitracina+cisteina+neomicina+racetreonina, imiquimod, meclociclina, metronidazolo, mupirocina, neomicina+sulfatiazolo, penciclor, sulfadiazina argentica, zinco acetato diidrato+eritromicina

Corticosteroidi topici ad uso dermatologico da soli o in associazione

acido fusidico+betametasone valerato, acido salicilico+betametasone, acido salicilico+diflucortolone, acido salicilico+flumetasone, alcinonide, alcinonide+acido salicilico, alclometasone, beclometasone, beclometasone+neomicina, betametasone, betametasone+cliochinolo, betametasone+clorossina, betametasone+gentamicina, budesonide, cliochinolo+flumetasone, clobetasolo, clobetasone, cloramfenicolo+idrocortisone, clorchinaldolo+diflucortolone, clortetraciclina+triamcinolone, clotrimazolo+desametasone, desametasone, desonide, desossimetasone, diflucortolone, fluocinolone acetonide, fluocinolone acetonide+meclociclina, fluocinolone acetonide+neomicina, fluocinonide, fluocortolone caproato+fluocortolone, fluocortolone caproato+ fluocortolone pivalato, fluprednidene+miconazolo, fluticasone, idrocortisone, metilprednisolone, mometasone, prednicarbato

Disinfettanti/antisettici benzalconio cloruro, eosina+cloro xilenolo+glicole propilenico, iodopovidone, perossido d’idrogeno soluzione diluita

Preparati per ferite/ulcere acido ialuronico, acido ialuronico+sulfadiazina argentica, cloramfenicolo+collagenasi, collagenasi, polideribotide

segue

Rapporti ISTISAN 15/19

126

continua

Categorie terapeutiche Principi attivi

G - Sistema genito-urinario e ormoni sessuali Alfa - bloccanti alfuzosina, silodosina, tamsulosin, terazosina Antiandrogeni in associazione e non ad estrogeni

ciproterone, ciproterone+etinilestradiolo

Associazioni estro-progestiniche

estradiolo+didrogesterone, estradiolo+drospirenone, estradiolo+levonorgestrel, estradiolo+nomegestrolo, estradiolo+noretisterone

Contraccettivi orali etinilestradiolo+desogestrel, etinilestradiolo+gestodene Gonadotropine e stimolanti ovulazione

clomifene, corio gonadotropina alfa, gonadotropina corionica, urofollitropina

Inibitori 5-alfa reduttasi dutasteride, finasteride Progestinici didrogesterone, idrossiprogesterone caproato, medrossiprogesterone,

nomegestrolo, noretisterone, progesterone Raloxifene e bazedoxifene

bazedoxifene, ralossifene

Sildenafil sildenafil

H - Preparati ormonali sistemici, esclusi ormoni sessuali Altri ormoni ipofisari, ipotalamici ed analoghi

desmopressina, tetracosactide

Glicocorticoidi betametasone, betametasone acetato+betametasone fosfato disodico, clorfenamina+triamcinolone, cortisone, deflazacort, desametasone, idrocortisone, lidocaina+metilprednisolone, metilprednisolone, prednisone, triamcinolone

Preparati antitiroidei potassio perclorato, tiamazolo Preparati tiroidei iodotireoglobulina, levotiroxina sodica+ liotironina sodica, liotironina Somatostatina, octreotide, lanreotide

lanreotide, octreotide

Somatotropina somatropina Sostanze antiparatiroidee cinacalcet, paracalcitolo Teriparatide e ormone paratiroideo

ormone paratiroideo da dna ricombinante, teriparatide

J - Antimicrobici per uso sistemico Altri antibatterici fosfomicina, metronidazolo, nitrofurantoina Altri antivirali aciclovir, brivudina, famciclovir, ribavirina, valaciclovir, valganciclovir Aminoglicosidi amikacina, gentamicina, netilmicina, tobramicina Antimicotici sistemici fluconazolo, itraconazolo Antivirali (Epatite C) ribavirina Antivirali (HIV/Epatite B) lamivudina Associazione di penicilline (compresi gli inibitori delle lattamasi) e penicilline resistenti lattamasi

amoxicillina+acido clavulanico, ampicillina+sulbactam, flucloxacillina, oxacillina, piperacillina+tazobactam

Cefalosporine im/ev I generazione

cefazolina

Cefalosporine im/ev II generazione

cefmetazolo, cefonicid, cefossitina, cefuroxima

Cefalosporine im/ev III-IV generazione

cefepime, cefodizima, cefotassima, ceftazidima, ceftizoxima, ceftriaxone

Cefalosporine orali cefacloro, cefalexina, cefditoren pivoxil, cefixima, cefpodoxima proxetile, cefprozil, ceftibuten, cefuroxima axetil

Chinoloni acido pipemidico, cinossacina, ciprofloxacina, levofloxacina, lomefloxacina, moxifloxacina, norfloxacina, ofloxacina, pefloxacina, prulifloxacina, rufloxacina

Glicopeptidi teicoplanina segue

Rapporti ISTISAN 15/19

127

continua

Categorie terapeutiche Principi attivi

J - Antimicrobici per uso sistemico (continua) Immunoglobuline immunoglobulina umana anti rho, immunoglobulina umana antiepatite b,

immunoglobulina umana antitetanica Macrolidi e lincosamidi azitromicina, claritromicina, clindamicina, eritromicina, fluritromicina,

josamicina, lincomicina, miocamicina, rokitamicina, roxitromicina, spiramicina, telitromicina

Monobattami aztreonam Penicilline ad ampio spettro e penicilline sensibili alle beta lattamasi

amoxicillina, ampicillina, bacampicillina, benzilpenicillina benzatinica, piperacillina

Sulfonamidi e trimetoprim sulfametoxazolo+trimetoprim Tetracicline doxiciclina, limeciclina, metaciclina, minociclina, tetraciclina Vaccini bactolisato, klebsprotina+ribosomal, vaccino influenzale inattivato, vaccino

pneumocatarrale, vaccino pneumococcico, vaccino tetanico adsorbito

L - Farmaci antineoplastici e immunomodulatori Altri antineoplastici busulfano, ciclofosfamide, clorambucile, estramustina, etoposide,

idrossicarbamide, melfalan, mercaptopurina, metotressato, pipobromano, tioguanina, tretinoina

Altri immunosppressori azatioprina, ciclosporina, everolimus, leflunomide, sirolimus, tacrolimus Antiandrogeni bicalutamide, flutamide Antiestrogeni tamossifene Fattori della crescita (ad uso oncologico)

filgrastim, lenograstim

Inibitori enzimatici anastrozolo, exemestan, letrozolo Interferoni alfa interferone alfa, interferone alfa-2a, interferone alfa-2a pegilato, interferone

alfa-2b, peg-interferone alfa 2b Terapia endocrina - ormoni

buserelin, goserelin, leuprorelina, medrossiprogesterone, megestrolo, triptorelina

M - Sistema muscoloscheletrico Altri fans per via sistemica

aceclofenac, acido mefenamico, acido tiaprofenico, amtolmetine guacil, cinnoxicam, dexibuprofene, dexketoprofene, diacereina, diclofenac, diclofenac+misoprostolo, esomeprazolo+naprossene, flurbiprofene, galatturoglicano solfato, glucosamina, ibuprofene, indometacina, ketoprofene, ketoprofene+sucralfato, lornoxicam, meloxicam, morniflumato, nabumetone, naprossene, nimesulide, oxaprozina, pirossicam, proglumetacina, tenoxicam

Anti-cox2 celecoxib, etoricoxib Bifosfonati orali e iniettabili

acido alendronico, acido alendronico+colecalciferolo, acido clodronico, acido clodronico+lidocaina, acido ibandronico, acido risedronico, sodio neridronato

Denosumab denosumab Farmaci antigottosi allopurinolo, febuxostat Ketorolac ketorolac Miorilassanti ad azione centrale

baclofene, ciclobenzaprina, pridinolo, tiocolchicoside, tizanidina

Ranelato di stronzio ranelato di stronzio segue

Rapporti ISTISAN 15/19

128

continua

Categorie terapeutiche Principi attivi

N - Sistema Nervoso Centrale Agonisti selettivi dei recettori-5HT1

almotriptan, eletriptan, frovatriptan, rizatriptan, sumatriptan, zolmitriptan

Altri analgesici e antipiretici

acido acetilsalicilico, acido acetilsalicilico+acido ascorbico, acido acetilsalicilico+acido citrico anidro+sodio carbonato acido, acido acetilsalicilico+alluminio glicinato+magnesio idrossido, acido acetilsalicilico+ caffeina+paracetamolo, butalbital+caffeina+propifenazone, caffeina+paracetamolo+propifenazone, clorfenamina+fenilpropanolamina+paracetamolo, clorfenamina+paracetamolo+acido ascorbico, lisina acetilsalicilato, metamizolo, paracetamolo, paracetamolo+acido ascorbico+fenilefrina, paracetamolo+sobrerolo

Antidepressivi-altri ademetionina, bupropione, duloxetina, fenelzina, mianserina, mirtazapina, reboxetina, trazodone, venlafaxina

Antidepressivi-SSRI citalopram, escitalopram, fluoxetina, fluvoxamina, paroxetina, sertralina Antidepressivi-triciclici amitriptilina, clomipramina, imipramina, nortriptilina, trimipramina Antiepilettici acido valproico, acido valproico sale sodico+acido valproico, carbamazepina,

clonazepam, etosuccimide, felbamato, fenitoina, fenobarbital, fenobarbitale sodico, lacosamide, lamotrigina, levetiracetam, oxcarbazepina, primidone, rufinamide, tiagabina, topiramato, valpromide, vigabatrin, zonisamide

Antiparkinson amantadina, apomorfina, benserazide+levodopa, biperidene, bornaprina, bromocriptina, cabergolina, carbidopa+levodopa, entacapone, levodopa+carbidopa+entacapone, melevodopa+carbidopa, metixene, orfenadrina, pergolide, pramipexolo, rasagilina, ropinirolo, selegilina, tolcapone, triesifenidile

Antiparkinson (transdermici)

rotigotina

Antipsicotici atipici e altri aripiprazolo, asenapina, clozapina, olanzapina, paliperidone, quetiapina, risperidone, ziprasidone

Antipsicotici tipici aloperidolo, amisulpride, bromperidolo, clorpromazina, clotiapina, flufenazina, levomepromazina, levosulpiride, litio carbonato, perfenazina, periciazina, pimozide, promazina, sulpiride, tiapride, trifluoperazina, zuclopentixolo

Benzodiazepine e analoghi

alprazolam, bromazepam, brotizolam, clotiazepam, delorazepam, diazepam, estazolam, etizolam, flunitrazepam, lorazepam, lormetazepam, nitrazepam, prazepam, triazolam, zolpidem, zopiclone

Dolore neuropatico gabapentin, pregabalin Farmaci anti-demenza donepezil, galantamina, memantina Farmaci anti-demenza (transdermici)

rivastigmina

Farmaci usati nelle disassuefazioni

acamprosato, disulfiram, metadone, naltrexone

Oppioidi maggiori buprenorfina, fentanil, idromorfone, morfina cloridrato, morfina solfato, oxicodone, pentazocina, tapentadolo

Oppioidi minori/oppioidi in associazione

codeina+paracetamolo, oxicodone+nalossone, oxicodone+paracetamolo, paracetamolo+tramadolo, tramadolo

segue

Rapporti ISTISAN 15/19

129

continua

Categorie terapeutiche Principi attivi

P - Antiparassitari Antimalarici clorochina, idrossiclorochina, meflochina Antiparassitari albendazolo, mebendazolo, metronidazolo, niclosamide, permetrina, pirantel,

tinidazolo

R - Sistema respiratorio Antagonisti dei recettori leucotrienici

montelukast, zafirlukast

Antiinfiammatori - cortisonici inalatori

beclometasone, budesonide, ciclesonide, flunisolide, fluticasone, mometasone

Antiinfiammatori - cromoni

nedocromil

Antistaminici bilastina, cetirizina, ciproeptadina, desclorfeniramina, desloratadina, ebastina, fexofenadina, ketotifene, levocetirizina, loratadina, mizolastina, oxatomide, prometazina, rupatadina

Beta2 agonisti in associazione

beclometasone+formoterolo, beclometasone+salbutamolo, budesonide+formoterolo, fenoterolo+ipratropio, ipratropio+salbutamolo, salbutamolo+flunisolide, salmeterolo+fluticasone

Broncodilatatori - anticolinergici

ipratropio, ossitropio, tiotropio

Broncodilatatori - beta2 agonisti

fenoterolo, formoterolo, indacaterolo, salbutamolo, salmeterolo, terbutalina

Broncodilatatori - teofillinici

acefillina ambroxolo, aminofillina, bamifillina, doxofillina, teofillina

Mucolitici acetilcisteina, ambroxolo, bromexina, carbocisteina, erdosteina, sobrerolo

S - Organi di senso Altri preparati antiglaucoma

aceclidina, acetazolamide, apraclonidina, betaxololo, brimonidina, , brinzolamide, carteololo, clonidina, diclofenamide, dorzolamide, dorzolamide+timololo, levobunololo, pilocarpina, timololo

Analoghi delle prostaglandine da soli o in associazione a beta-bloccante

bimatoprost, bimatoprost+timololo, latanoprost, tafluprost, timololo+latanoprost, travoprost, travoprost+timololo

Antibiotici e antivirali oftalmici

aciclovir, azitromicina, cloramfenicolo+tetraciclina+colistimetato di sodio, clorotetraciclina, ganciclovir, gentamicina, idossuridina, levofloxacina, moxifloxacina, netilmicina, norfloxacina, ofloxacina, sulfametiltiazolo+tetraciclina, tobramicina

Antibiotici topici associati a steroidi

betametasone+cloramfenicolo, betametasone+nafazolina+tetraciclina, cloramfenicolo+desametasone, cloramfenicolo+idrocortisone, desametasone+netilmicina, desametasone+tobramicina, fluocinolone acetonide+neomicina, neomicina+prednisolone

V - Vari Farmaci per l'iperfosfatemia/ iperkaliemia

lantanio carbonato idrato, magnesio carbonato+calcio acetato, sevelamer, sodio polistirensolfonato

Gas medicali ossigeno Sostanze chelanti del ferro

deferossamina

Serie Rapporti ISTISAN numero di luglio 2015, 1° Suppl.

Stampato in proprio Settore Attività Editoriali – Istituto Superiore di Sanità

Roma, agosto 2015