Psicologia sociale - Cos'è la psicologia sociale

15
PSICOLOGIA SOCIALE Polato Antonio 5246 IUSVE STC VR Docente: Gianoli Ernesto PSICOLOGIA SOCIALE

Transcript of Psicologia sociale - Cos'è la psicologia sociale

PSICOLOGIA SOCIALEPolato Antonio 5246 IUSVE STC VRDocente: Gianoli Ernesto

PSICOLOGIASOCIALE

PSICOLOGIA SOCIALEPolato Antonio 5246 IUSVE STC VRDocente: Gianoli Ernesto

Lo psicologo comprende e prevede

il comportamento umano

PSICOLOGIA SOCIALEPolato Antonio 5246 IUSVE STC VRDocente: Gianoli Ernesto

CASOConferenza universitaria, USAOggetto: Sicurezza nazionale

È giusto che Obama abbia il diritto di intercettare tutte le telefonate per sconfiggere

la guerra contro il terrorismo?

Sì- piccolo prezzo da pagare

No- totalitarismo

- anticostituzionale- terrorismo non vera guerra

<

PSICOLOGIA SOCIALEPolato Antonio 5246 IUSVE STC VRDocente: Gianoli Ernesto

Quali sono i fattori che costringono la maggior parte

delle persone a conformarsi

alle opinioni degli altri?

PSICOLOGIA SOCIALEPolato Antonio 5246 IUSVE STC VRDocente: Gianoli Ernesto

Che cos’è lapsicologia sociale?

La psicologia sociale è lo studio scientifi-co dei modi attraverso cui i pensieri, i sen-timenti e i comportamenti delle persone vengono influenzati dalla presenza reale o immaginaria degli altri.

[Allport 1985]

PSICOLOGIA SOCIALEPolato Antonio 5246 IUSVE STC VRDocente: Gianoli Ernesto

Il realismo ingenuoPercepiamo le cose

come realmente sono?

PSICOLOGIA SOCIALEPolato Antonio 5246 IUSVE STC VRDocente: Gianoli Ernesto

Influenza sociale

Giornalisti, esperti e

critici sociali

Filosofia

PSICOLOGIA SOCIALEPolato Antonio 5246 IUSVE STC VRDocente: Gianoli Ernesto

Psicologiasociale

Psicologiadella personalità

Differenzeindividuali

Errore fondamentale di attribuzione

PSICOLOGIA SOCIALEPolato Antonio 5246 IUSVE STC VRDocente: Gianoli Ernesto

PSICOLOGIA SOCIALEPolato Antonio 5246 IUSVE STC VRDocente: Gianoli Ernesto

SoggettivitàComportamentismo

- USA, prima metà ‘900- ricompense e punizioni- approccio inadeguato e semplicistico

Psicologia della Gestalt

- Gestalt = forma- come un oggetto appare alla mente delle persone?- Koffka, Köhler, Wertheimer, Lewin

PSICOLOGIA SOCIALEPolato Antonio 5246 IUSVE STC VRDocente: Gianoli Ernesto

Le motivazioni umane fondamentali

Bisognodi essere accurati

Bisognodi giustificare

i nostri pensierie le nostre azioni

PSICOLOGIA SOCIALEPolato Antonio 5246 IUSVE STC VRDocente: Gianoli Ernesto

Bisogno di mantenere un’alta stima di sé

Per vederci come individui rispettabili, competenti e affidabili tendiamo a dare

una visione distorta del mondo

PSICOLOGIA SOCIALEPolato Antonio 5246 IUSVE STC VRDocente: Gianoli Ernesto

Bisogno di essere accurati

• Profezia che si autoadempie[Rosenthal e Jacobson]

PSICOLOGIA SOCIALEPolato Antonio 5246 IUSVE STC VRDocente: Gianoli Ernesto

La psicologia sociale e i problemi sociali

Perché studiare la psicologia sociale?• Curiosità• Problemi della realtà riduzione dell’ostilità e del pregiudizio diffondersi dell’altruismo e della generosità preservare risorse naturali come l’acqua e l’energia educazione al sesso sicuro per ridurre la diffusione dell’AIDS violenza risoluzione dei conflitti internazionali riduzione del pregiudizio etnico.

PSICOLOGIA SOCIALEPolato Antonio 5246 IUSVE STC VRDocente: Gianoli Ernesto

Polato Antonio 5246Campus di Verona

Docente: Gianoli Ernesto