Le città dei monaci. Storia degli spazi che avvicinano a Dio

432
ARCHITETTURA Marazzi.In claustro.indb 1 11-02-2015 9:02:39

Transcript of Le città dei monaci. Storia degli spazi che avvicinano a Dio

architettura

Marazzi.In claustro.indb 1 11-02-2015 9:02:39

Marazzi.In claustro.indb 2 11-02-2015 9:02:39

Federico Marazzi

le città dei MonaciStoria degli Spazi che avvicinano a dio

Marazzi.In claustro.indb 3 11-02-2015 9:02:41

redazione e impaginazioneelisabetta gioanola / Jaca Book

iSBn 978-88-16-41292-7

editoriale Jaca Bookvia Frua 11, 20146 Milano, tel. 02/48561520, fax 02/48193361

e-mail: [email protected]; www.jacabook.it

© 2015editoriale Jaca Book Spa, Milano

tutti i diritti riservati

prima edizione italianagennaio 2015

copertina e graficaBreak point / Jaca Book

la stampa di questo volume è stata cofinanziata dall’università degli Studi Suor orsola Benincasa – napoli,

attraverso i fondi del progetto prin cod. 2010h8WpKl «Storia ed archeologia globale dei paesaggi rurali in italia

fra tardoantico e Medioevo. Sistemi integrati di fonti, metodi e tecnologie per uno sviluppo sostenibile»

Marazzi.In claustro.indb 4 11-02-2015 9:02:41

v

indice

introduzione 3

capitolo primo ‘deSideroSi di deSerto’: i Monaci dell’oriente tardoantico e l’invenzione dello Spazio MonaStico 9

l’affermazione della chiesa cristiana nella società romana fra iii e iv secolo: forza e contraddizioni di un grande successo 9cristiani che abbandonano il mondo? i primi monaci d’oriente come elemento di ‘rottura dialogica’ in seno alla chiesa 12il deserto monastico e la polemica ‘antiurbana’ 15il deserto come luogo di una nuova cittadinanza 18il monachesimo comunitario come modello alternativo di urbanità: il cenobio e le sue leggi 20note 25

capitolo secondo luoghi e Funzioni nei priMi MonaSteri orientali 27

atmosfere, persone e spazi dei monasteri orientali raccontati dai contemporanei 27produzione, lavoro e scambi commerciali presso i monaci dell’oriente tardoantico: una sfida etica e organizzativa 34Sacri ruderi: i resti materiali dei monasteri dell’oriente tardoantico, i loro spazi e le loro funzioni 40note 47

Marazzi.In claustro.indb 5 11-02-2015 9:02:41

indice

vi

capitolo terzo “diSonorevoli naScondigli”: le priMe eSperienze MonaStiche dell’occidente 49

eremitismo e ricerca del desertum nelle più antiche testimonianze occidentali 49‘Separati in casa’: esperienze di monachesimo urbano e suburbano nell’occidente tardoantico 55dove abitavano i primi monaci d’occidente? 62un percorso verso la definizione dello spazio monastico e della funzione sociale dei monaci 70note 79

capitolo quarto la coStruzione dell’identità: perSone, luoghi e Funzioni dei MonaSteri Secondo le più antiche regole d’occidente (Secoli v-vii) 83

genesi e significato delle regole monastiche occidentali: qualche osservazione introduttiva 83Scoprire gli spazi dei monasteri e i loro abitanti attraverso i testi delle regole 88 Limina monasterii: gli spazi di accesso, di accoglienza degli ospiti e per l’alloggio dei novizi 89 Infra claustrum. le aree riservate ai monaci e la loro articolazione 92 Videte ne graventur corda vestra crapula (lc 21, 34). il consumo del cibo e il suo significato 98 Labor manuum, lectio divina. i luoghi dello studio e del lavoro 101 Otiositas inimica est animæ (rb, xlviii). il tempo e la suddivisione della giornata 106le regole hanno costruito i monasteri? 110note 113

capitolo quinto la Fede erige le Sue città: i MonaSteri dell’alto Medioevo (Secoli vii-viii) 117

pregare e predicare: le case dei monaci irlandesi e britannici 117custodi delle anime regie: monasteri e potere nel regno dei Franchi (600-750 circa) 123costruire e gestire monasteri nella gallia merovingia 133la pietà dei “figli di Satana”. lo sviluppo dei monasteri nell’italia longobarda 149progetti e cantieri monastici nell’italia longobarda 163nelle terre dei romani: monasteri dell’italia bizantina (secoli vi-ix) 178una storia interrotta? Monachesimo e insediamenti monastici nel territorio iberico (v-viii secolo) 190note 196

Marazzi.In claustro.indb 6 11-02-2015 9:02:41

indice

vii

capitolo sesto l’apogeo dei chioStri. Monaci e MonaSteri nella priMa età carolingia (751-840) 201

re, aristocratici e monasteri: rottura e continuità fra l’età merovingia e l’età carolingia 201Monasteri regolati, monasteri immaginati, monasteri costruiti: la complessa realtà dei claustra nell’età carolingia 212 edifici inutili? la scommessa di ratgar, abate di Fulda (792-814) 214 dilemmi e ambizioni di Benedetto di aniane 221 le “vie dei canti”: topografie monastiche e celebrazioni liturgiche 227 E pluribus unum. le molte componenti del corpo unitario di un monastero carolingio 248 il “convitato di pergamena” degli studi sui monasteri altomedievali: la pianta di San gallo 280note 295

capitolo settimo 303il “Futuro” della pianta di San gallo:

proiezioni Sull’identità dello Spazio MonaStico Fra ix e xii Secolo 303

la pianta di San gallo versus l’architettura dei monasteri della piena età carolingia 303dai “monasteri” dell’alto Medioevo al “monastero” del pieno Medioevo: la nascita di un modello prevalente di pianificazione degli insediamenti monastici? 312il “caso cluny”: paradigma o specchio di una nuova epoca? 322note 338

capitolo ottavo concluSioni 343

note 355

Fonti 357

BiBliograFia 365

indice dei noMi 403

indice dei luoghi 409

Marazzi.In claustro.indb 7 11-02-2015 9:02:42

Marazzi.In claustro.indb 8 11-02-2015 9:02:42

«Perché ti sei fatto monaco?»La risposta che mi viene spontanea è:

«Non lo so».Non so perché mi sono fatto monaco,

perché la ragione iniziale non è la stessaper cui sono rimasto.

All’inizio, pensavo di poter salvare il mondodiventando monaco; e sono rimasto

perché il monastero è diventato il luogoin cui ho scoperto il mio bisogno

di essere salvato.Prima di poter offrire un rifugio,

dovevo trovarlo. (Jamison 2008: 10)

The concept of a monasteryrefers not so much to architecture

as to a way of life(díaz 2011: 120)

Marazzi.In claustro.indb 1 11-02-2015 9:02:42

Marazzi.In claustro.indb 2 11-02-2015 9:02:42

introduzione

l’11 novembre 2012, ricorrenza di san Martino di tours, nella chiesa abbaziale di San vincenzo al volturno ho partecipato ai funerali di madre agnese Shaw, una delle monache venute nel 1989 dal connecticut per rifondare la comunità bene-dettina presso uno dei monasteri più antichi e illustri dell’occidente altomedieva-le. Quando mi sono avvicinato per porgere le mie condoglianze a madre Myriam, che di quella comunità è la guida, ella mi ha accolto con un grande e sereno sorri-so nel quale non leggevo traccia del dolore per la perdita di una persona che pure era stata la sua principale ‘compagna di viaggio’ lungo i ventitré anni di permanen-za tra le montagne del Molise. non credo che dietro quel sorriso non ci fosse rim-pianto, ma piuttosto la presa d’atto del compimento di un percorso, consapevol-mente previsto e forse perfino atteso durante lo scorrere delle tante giornate scan-dite dalle ore della preghiera e del lavoro.

durante la cerimonia, madre Myriam e le altre monache nel presbiterio della chiesa, illuminato dalla luce del pomeriggio, hanno seguito silenziose e distanti lo svolgersi del rito funebre. hanno ascoltato impassibili il ricordo della loro conso-rella. nelle parole che sono state pronunciate, trovavo il riscontro di molte delle sensazioni che, in occasione delle mie tante visite, ho provato anch’io, accostando-mi a quel monastero rinato alla fine del xx secolo nel nome e nel solco di una sto-ria e di una tradizione antiche di secoli.

Madre agnese, come le altre monache della comunità, usciva di rado dall’abba-zia. per incontrarla e parlarle, si doveva andare presso di lei e gli incontri seguiva-no sempre un preciso rituale. giunti davanti al cancello del monastero, si suonava il citofono e sembrava che nulla accadesse: passavano lunghi minuti, scanditi dal suono del vento e dal canto degli uccelli e, alla fine, le ante iniziavano ad aprirsi. percorsa una ventina di metri, si entrava nell’androne del palazzo abbaziale e lì, nella bella stagione, trovavo madre agnese e, a volte, le altre monache che, lasciate le loro incombenze, si fermavano volentieri a parlare con me. Quando il tempo era

3

Marazzi.In claustro.indb 3 11-02-2015 9:02:42

meno clemente, si entrava in una saletta dove, di solito, c’era la possibilità di bere insieme un tè o un caffè caldo. nel resto del monastero non sono mai entrato, ma questo non significava che l’ospitalità offerta fosse meno piena e cordiale. Sempli-cemente, per me che venivo ‘da fuori’ c’erano delle regole da rispettare e la prima di esse era quella di riconoscere che l’intersezione tra il mio mondo e quello della comunità poteva avvenire in quegli spazi interni al recinto monastico, ma comun-que distinti rispetto a quelli in cui si svolge, nel silenzio e nell’ordine, la loro vita quotidiana. Mi ha sempre fatto un certo effetto il buon umore e la vitalità fisica e intellettuale di persone che hanno trascorso la gran parte della propria esistenza en-tro i confini dello stesso luogo, ma la mia sorpresa derivava probabilmente dal non saper cogliere appieno il significato del ‘passaggio’, non solo fisico, che le monache avevano compiuto varcando molti anni prima la soglia del monastero. l’ho capito forse definitivamente proprio il giorno del funerale di madre agnese, quando chi l’ha ricordata ha detto che, durante la propria vita, il monaco si educa a convivere con lo spettro della propria fine e a considerarlo come l’ulteriore, logico passaggio che conclude quello dell’entrata in monastero. in effetti, pensandoci bene, una vol-ta raggiunto l’obiettivo di esorcizzare la morte – guardando dritti al di là di essa –, ogni altra cosa che la vita può riservare appare meno capace di condizionarci e quindi, al contempo, osservabile con più tranquillità e pienezza. avevo iniziato a rendermi meglio conto di questo tipo di prospettiva che la vita può offrire quando, il 18 agosto del 2011, mi era capitato di leggere un articolo di giornale su una mo-naca di clausura spagnola di 103 anni, suor teresita (al secolo valeriana Barajuén), che quel giorno era uscita dal monastero per la seconda volta in 84 anni per anda-re a incontrare papa Benedetto xvi, che aveva personalmente espresso il desiderio di parlare con lei in occasione del suo viaggio in Spagna. intervistata da un giorna-lista che le chiedeva se fosse stata felice rimanendo sempre nel monastero per tan-to tempo, suor teresita rispose: «certo che lo sono. chi può passare 84 anni in un monastero senza essere felice? diversamente finiresti per ammazzare chiunque». la cosa che mi aveva colpito ancora di più era che valeriana-teresita, per sua stes-sa ammissione, non era entrata nel chiostro in seguito a una folgorante vocazione, ma perché era stato suo padre – un contadino poverissimo – a spingerla a questo passo per farle sfuggire la miseria che la vita delle campagne riservava ai suoi abi-tanti nei paesi Baschi degli anni ’30. dunque, il suo incontro con la vita monastica e l’adattamento ad essa doveva essere avvenuto progressivamente, producendo però alla fine non rassegnazione, né i tormenti e le angosce della gertrude manzo-niana, ma la presa di coscienza di una dimensione in cui valesse la pena vivere.

la storia di questa monaca spagnola, delle sue origini familiari e del suo percor-so di vita in monastero, benché si sia svolta fra il xx e il xxi secolo, sembrava cata-pultata nel nostro presente direttamente dal Medioevo. essa è infatti incredibil-mente somigliante a quella di tanti fanciulli e fanciulle che in quei secoli venivano ‘offerti’ ai monasteri dai loro genitori, di nobile o umile origine, affinché in quei luoghi potessero condurre un’esistenza comunque diversa da quella che li avrebbe

4

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 4 11-02-2015 9:02:42

attesi rimanendo al di fuori, nel secolo, e cioè nel luogo in cui la vita degli uomini si sarebbe svolta e conclusa entro orizzonti puramente terreni.

l’isolamento e l’alterità – o meglio: l’alterità in virtù dell’isolamento – sembra-no insomma costituire il tratto caratterizzante dell’esperienza di vita monastica, oggi come mille e più anni fa. Ma dedicandomi per tanti anni allo scavo e allo stu-dio dei resti materiali e delle testimonianze storiche di San vincenzo al volturno, mi rendo anche conto del fatto che questa dicotomia fra chiostro e secolo non po-teva di per sé dare conto dell’insieme delle cose che il mondo monastico ha realiz-zato e in particolare delle opere materiali che segnano fisicamente la presenza di un qualsiasi monastero e ne plasmano il luogo in cui sorge. essa è un principio che in-forma la realtà della vita monastica, avendolo fatto nel corso dei secoli in modo as-sai più fluido di come possano lasciar intendere i rigidi dettami, sia dei padri egizi del iv secolo sia degli autori delle regole monastiche occidentali del vi e del vii, che conclamano la necessità del desertum, ossia l’esigenza che questa vita si realiz-zi nella solitudine e nel distacco dalle dinamiche mondane.

che l’isolamento nel desertum fosse spesso più che altro un’aspirazione, appare chiaro quando ci si soffermi a constatare che la parte preponderante della docu-mentazione scritta che sopravvive sui monasteri dell’alto Medioevo tratta di affari squisitamente mondani, come la gestione di aziende agrarie e i rapporti politici in-trattenuti dagli abati con re e imperatori. e ciò è talmente vero che, per esempio, in ragione della visibilità di questi aspetti, per molti anni proprio i resti archeologi-ci di San vincenzo al volturno sono stati prevalentemente studiati più come testi-monianze sulla vita economica e lo sviluppo economico dell’europa altomedieva-le, che non come espressione ‘pietrificata’ della realtà culturale e spirituale del mo-nachesimo di allora.

l’hortus conclusus dei chiostri medievali appare insomma come un luogo in gra-do di ‘inghiottire’ e rielaborare quello che il mondo esterno conteneva, valutando-lo e ponendovisi in relazione, né più né meno di quanto era in grado di fare madre agnese di San vincenzo al volturno quando intavolava con me conversazioni che potevano spaziare dalla storia alla vita familiare, alle condizioni per il recupero e la tutela dei resti archeologici dell’antica abbazia.

Queste connessioni tra sfere esistenziali apparentemente separate da confini netti, che s’incarnano in storie, azioni, luoghi e oggetti, presumono un’interazione con il modo di concepire e poi realizzare la fattispecie materiale degli insediamen-ti monastici.

tenendo conto di tutto ciò, l’analisi dei loro resti e la loro interpretazione non può prescindere dalla considerazione che essi testimoniano inevitabilmente l’in-contro fra l’ideale del monastero in quanto refugium di persone ‘elette’ (o selezio-nate per essere tali) e una realtà rappresentata da una pluralità di occasioni in cui il silenzio del chiostro è lambito dalle voci che provengono dall’esterno. anzi, non va dimenticato che la corrente può essere anche di segno opposto, nel senso che le esperienze monastiche – per dare senso e soprattutto continuità alla propria esi-

5

introduzione

Marazzi.In claustro.indb 5 11-02-2015 9:02:42

stenza – dovevano anche organizzare un flusso d’informazioni su se stesse attraver-so le quali il mondo al di fuori dei propri confini fosse in grado di capirne il ruolo e la funzione nella società.

tenendo conto di queste premesse, il fine di questo lavoro non è stato quello di tracciare una storia del monachesimo, né quello di delinearne una sull’architettura dei monasteri, argomenti sui quali esiste già una letteratura particolarmente ab-bondante. Bensì, prendendo le mosse anche da quanto gli studi su questi argomen-ti hanno prodotto, esso vuole piuttosto rappresentare un’occasione per riflettere su come sia stato concepito lo spazio dei monasteri, come sia stato realizzato e quindi utilizzato da coloro che vi abitavano o che svolgevano attività che li porta-vano a gravitare intorno ad esso.

negli ultimi due/tre decenni, anche in italia, seguendo quanto era accaduto in precedenza in altri paesi d’europa, i siti di molti monasteri di età tardoantica e medievale hanno iniziato ad essere oggetto di studi e indagini di carattere archeo-logico. È però capitato spesso che queste ricerche abbiano evitato di porsi qualche necessaria domanda che andasse al di là del mero riconoscimento delle fasi di fre-quentazione dei siti indagati e delle loro componenti funzionali, dimenticando che questi insediamenti erano innanzitutto stati dei luoghi ‘pensati’ nei minimi detta-gli per costituire lo scenario di un percorso esistenziale di natura del tutto partico-lare.

Quello che ho cercato di costruire è quindi un tentativo di cucire insieme evi-denze di natura anche molto diversa tra loro, per verificare se fosse possibile giun-gere al risultato di comprendere come gli organismi materialmente realizzati delle famiglie monastiche che hanno popolato il territorio dell’europa fra iv e xii seco-lo avessero o meno dialogato con le idee fiorite in quei secoli sullo svolgimento del-la vita ascetica.

È stato un viaggio appassionante, anche se in molte circostanze non è stato sem-plice cercare di mettere in relazione fonti diverse senza correre il rischio che tra loro s’istituisse un dialogo del tutto fittizio. credo però che, alla fine, sia valsa la pena avventurarsi su questo percorso, se non altro perché è stata una buona occa-sione per riflettere meglio su tante esperienze condotte sul campo e nelle bibliote-che, leggendo documenti e riportando alla luce resti materiali che del mondo mo-nastico mi parlavano, ma forse non riuscendo veramente a darmi piena percezione della complessità e della ricchezza di ciò che osservavo.

come ogni monografia, questo lavoro è stato sì il frutto di un impegno individua-le, ma certamente si è nutrito degli insegnamenti e dei consigli di molte persone che ho incontrato lungo il cammino del suo concepimento e della sua realizzazione.

Sento perciò doveroso esprimere un sentito ringraziamento innanzitutto a Jaca Book, a Sante Bagnoli e vera Minazzi per aver accettato il progetto di questo libro e averne voluto la pubblicazione. Ma il mio grazie va anche ai molti amici e colleghi che, a volte anche con una semplice parola o mettendomi a disposizione un proprio studio, mi hanno messo in condizione di superare un’impasse o di cogliere qualcosa

6

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 6 11-02-2015 9:02:42

che, per quanto fosse evidente, sfuggiva alla mia osservazione: d. Faustino avaglia-no, Beat Brenk, caroline Brett, gian pietro Brogiolo, Sébastien Bully, François Bougard, gisella cantino Wataghin, cécile caby, alexandra chavarría, Flavia de rubeis, eleonora destefanis, hendrik dey, daniele Ferraiuolo, vincenzo Fiocchi nicolai, Sveva gai, Sauro gelichi, caroline goodson, Michel lauwers, uwe lob-bedey, Sara nardi, Massimo oldoni, isabelle rosé, Marco Salvador, christian Sa-pin, Julia Smith, paolo Squatriti e Michele vultaggio.

una riconoscenza particolare esprimo all’amica Francesca dell’acqua, che ha riletto pazientemente e criticamente tutto il testo, consentendo di migliorarlo si-gnificativamente in molte sue parti, e a tobia e gabriel paolone, che mi hanno for-nito un aiuto decisivo al momento del suo editing.

rivolgo poi un ringraziamento ad alessia Frisetti, del laboratorio di archeolo-gia tardoantica e Medievale dell’università Suor orsola Benin casa, che ha elabora-to alcune tavole grafiche specificamente pensate per questa pubblicazione.

voglio infine indirizzare un particolare cenno di gratitudine a pasquale Simo-nelli e all’associazione Storica del Medio volturno di piedimonte Matese, che mi hanno concesso di scrivere questo libro nella tranquillità della loro biblioteca, evi-tando così che la quotidianità della mia famiglia fosse turbata da questa prolunga-ta ‘invasione monastica’. in particolare alla pazienza e comprensione di mia moglie raffaella devo profonda riconoscenza per aver sempre potuto trovare, grazie al suo aiuto, il tempo e la serenità necessarie a dedicarmi al lungo lavorìo che queste pa-gine hanno richiesto.

dedico queste pagine a mio padre e alla memoria di mia madre, che mi hanno dato tutto quello che è stato nelle loro possibilità affinché potessi realizzare piena-mente il mio desiderio di studiare la storia e l’archeologia del Medioevo.

nota editoriale

le citazioni letterali (tradotte in italiano) di passi di fonti e testi bibliografici sono state evi-denziate ponendole in corpo tipografico distinto dal resto del testo o, qualora fossero partico-larmente brevi, sono state riportate nel corpo del testo, ma racchiuse entro caporali (« »).

Singole parole riprese da testi citati sono state inserite entro virgolette doppie (“ ”).termini idiomatici o parole utilizzate in senso colloquiale sono state poste fra virgolette

singole (‘ ’). le parole in lingue diverse dall’italiano sono state rese in corsivo. in bibliografia le opere sono state citate nell’edizione effettivamente consultata. ciò

significa che, se un libro o un saggio, apparso originariamente in lingua straniera, è stato consultato nella traduzione italiana, nell’apparato bibliografico si troverà il riferimento solo a quest’ultima.

7

introduzione

Marazzi.In claustro.indb 7 11-02-2015 9:02:42

Marazzi.In claustro.indb 8 11-02-2015 9:02:42

capitolo primo‘deSideroSi di deSerto’:

i Monaci dell’oriente tardoantico e l’invenzione dello Spazio MonaStico

Et tout d’abord, le monastère doit être situé loin du commerce des hommes.

Le moine, comme son nom l’indique, doit vivre dans la solitude

(dimier 1964: 36)

L’asceta cristiano è un personaggio liminare per eccellenza.[Egli] si purifica dal quotidiano (conosciuto, domestico, previsto)

e si trasporta in un mondo agli antipodi del mondo comunee delle leggi che lo definiscono

(Kleinberg 2007: 136-137)

L’affermazione della Chiesa cristiana nella società romana fra iii e iv secolo: forza e contraddizioni di un grande successo

le città erano la spina dorsale dell’impero romano. Fondate in seguito alla conqui-sta di nuovi territori o ereditate (soprattutto in oriente) dagli Stati via via soggio-gati e assorbiti nella Res Publica, esse costituivano il perno dell’amministrazione ci-vile e militare e il cuore della vita politica ed economica delle diverse province. un’immagine sicuramente non lontana dalla realtà della struttura dello Stato ro-mano è quella di una grande comunità di città – ciascuna con un territorio dipen-dente, federate in via subordinata a una città dominante, cioè roma stessa. in con-seguenza di ciò, i centri urbani furono i luoghi ove si concentrò una popolazione le cui attività prevalenti non erano quelle direttamente legate alla produzione agraria e pastorale, ma piuttosto quelle della produzione manufatturiera e dei servizi e quelle legate all’amministrazione e al governo.

ciò determinò la formazione di ceti che di tali attività si occupavano, il cui be-nessere materiale poteva anche derivare in buona parte dal possesso della terra e dallo sfruttamento delle sue risorse, ma che ambivano comunque a differenziare il proprio stile di vita da quello dei rustici.

nei primi due secoli dell’era volgare, la comparsa nelle città di ogni regione dell’impero di spazi destinati allo svago, all’intrattenimento, al benessere persona-le e alla formazione intellettuale rappresenta la dimostrazione più eloquente dell’esistenza di uno ‘stile di vita’ urbano che, nonostante tutte le differenze esi-stenti con l’età contemporanea, avvertiamo come comparabile a quello dei nostri giorni.

9

Marazzi.In claustro.indb 9 11-02-2015 9:02:42

nella storia dell’area mediterranea considerata nel suo insieme, tutto ciò rap-presentava un fenomeno assolutamente nuovo. in realtà, la percentuale della po-polazione residente nelle città rimase sempre minoritaria rispetto al totale (come del resto è stato anche nell’occidente sino alla metà del xx secolo), ma è tuttavia indubitabile che, tanto a livello locale quanto alla scala globale dell’impero, le leve attraverso cui si governava la società del tempo erano in mano a persone che pro-venivano soprattutto dai ceti egemoni dei centri urbani (cecconi 2009: 285-306).

ovviamente, non tutti coloro che abitavano nelle città godevano in pari misura dei vantaggi che esse potevano offrire e ciò sia a causa delle forti sperequazioni so-ciali esistenti nelle comunità urbane, sia per l’arretratezza tecnica che, in rapporto agli standard contemporanei, caratterizzò il mondo romano. come è stato recente-mente affermato (Stark 2010: 38),

le città greco-romane erano piccole, sovraffollate, sudice all’inverosimile, disordinate, stracolme di stranieri e afflitte da frequenti catastrofi: incendi, epidemie, conquiste e terremoti.

non per questo, però, vivervi era meno attraente. i disagi erano evidentemente ricompensati dalle molte opportunità offerte dalla contiguità con il potere e dalla possibilità di trovarsi in luoghi ove, in virtù della loro centralità politica, economi-ca e amministrativa, informazioni e novità potevano giungere prima ed essere co-nosciute meglio. abitare nelle città consentiva quindi di recepire, condividere ed elaborare in modo più immediato i fermenti del mondo contemporaneo.

È un dato storico ormai chiaro che il cristianesimo si diffuse proprio negli am-bienti cittadini, partendo dalle popolose città del Mediterraneo orientale. le mete della predicazione di paolo di tarso e i destinatari delle sue epistole delineano una geografia del primitivo proselitismo cristiano che trova sempre nei centri urbani il proprio ancoraggio sul territorio (Sánchez Bosch 1979). non per niente, già in epoca tardoantica, il termine ‘pagano’ – cioè abitante dei pagi, vale a dire dei villag-gi rurali – assume il significato di ‘non cristiano’. il fedele della nuova religione, in-somma, si identifica con l’abitante della città.

nel iii secolo d.c., quando le comunità cristiane iniziano ad acquisire una con-sistenza numerica di una certa rilevanza (soprattutto nelle città dell’oriente, ma anche in alcuni centri occidentali come roma, cartagine e lione), si sviluppa pa-rallelamente al loro interno una struttura organizzativa e finanziaria che ha come obiettivo in primo luogo la gestione degli spazi del culto comunitario, dell’assisten-za e della sepoltura degli adepti.

gestione di beni e strutture significa anche e soprattutto gestione di denaro. all’inizio del iii secolo la comunità cristiana di roma fu investita da uno scandalo che vide protagonista callisto, schiavo del potente carpoforo, che aveva ammini-strato in modo piuttosto disinvolto una banca che avrebbe dovuto custodire le somme necessarie all’assistenza di vedove e orfani. dopo diverse peripezie, calli-

10

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 10 11-02-2015 9:02:42

sto riuscì a farsi scagionare dalle accuse e alla sua riabilitazione avrebbero concor-so anche personaggi vicini all’imperatore, la qual cosa lascia intuire che la diffusio-ne del cristianesimo a roma fosse ormai piuttosto significativa.

durante tutto il iii secolo, le fasi acute di conflitto fra i cristiani e le autorità del-lo Stato romano furono intervallate da periodi relativamente pacifici, cosa che per-mise alle comunità di crescere numericamente e di radicarsi all’interno del tessuto sociale urbano (Winkelmann 2004: 83-110).

al momento in cui costantino e licinio, nel 313, decisero di emanare l’editto di Milano che garantiva libertà di culto ai cristiani, si calcola che essi potessero rap-presentare una percentuale pari a circa il 15% della popolazione complessiva dell’impero (Stark 2010: 90). tale percentuale doveva assumere ovviamente pro-porzioni più cospicue nelle città delle province orientali, da dove questa religione si era originariamente sviluppata. la differenza che il cristianesimo presentava ri-spetto alle altre religioni diffuse nell’impero stava soprattutto nella sua capacità di aver sviluppato due caratteristiche: la prima era quella di aver progressivamente consolidato una struttura gerarchica e organizzativa che, seppure ben lontana da quella piramidale e ‘romanocentrica’ della chiesa cattolica di oggi, era tuttavia in grado di tenere insieme le diverse comunità e di far sì che esse si presentassero come cellule di un’entità unitaria; la seconda caratteristica è quella di aver saputo superare abbastanza rapidamente la dimensione prettamente settaria degli esordi, proponendosi come un credo aperto all’adesione delle componenti sociali ed etni-che più diverse presenti nel territorio dell’impero. Questa seconda peculiarità, pe-raltro, non si sviluppò a spese dell’identità del credo cristiano. Sebbene sia stato ri-levato come il cristianesimo del iii e del iv secolo abbia assorbito moltissimi ele-menti propri della cultura ‘alta’, del simbolismo del potere, della devozione popo-lare e del linguaggio figurativo propri del mondo classico, ‘pagano’, nondimeno non ha prodotto il risultato di incrinarne la compattezza dogmatica, determinando fenomeni di mero sincretismo rispetto a tradizioni e credenze con cui il proseliti-smo cristiano entrò via via in contatto.

Questa ‘duttile monoliticità’ del cristianesimo dovette certamente costituire uno dei fattori di valutazione per la maturazione della svolta che costantino com-pì nel 313. la cessazione di rapporti conflittuali con la componente cristiana della popolazione dell’impero portò rapidamente a una reciproca attenzione, se non a una vera e propria collateralità fra il potere imperiale e le gerarchie ecclesiastiche, in certo senso suggellata dalla presenza di costantino al concilio che si riunì a ni-cea per definire e ufficializzare i fondamenti dogmatici e organizzativi della chiesa cristiana (Suso Frank 2000: 134-135 e 172-175).

Sebbene la capillare accettazione del cristianesimo presso tutti gli ambienti e gli strati sociali dell’impero si verifica non prima del v secolo, è un dato di fatto che la legislazione emanata durante il iv andò progressivamente, ma decisamente, in direzione della concessione alle chiese di prerogative e sostegni sempre più ampi (Wipiszycka 2000: 126-128). gli imperatori agirono nei loro confronti, sia pure

11

‘desiderosi di deserto’

Marazzi.In claustro.indb 11 11-02-2015 9:02:42

con modalità diverse da sovrano a sovrano, continuando ad applicare il principio tradizionale secondo cui un rapporto di pace con la sfera del divino sarebbe stato garanzia della stabilità dello Stato, ma coltivandolo con l’attenzione che si sarebbe riservata al funzionamento di una parte dello Stato stesso (Barzanò 1996: 62-78).

Questa situazione ebbe per effetto una crescita significativa della contiguità del-le gerarchie ecclesiastiche con le strutture politico-amministrative dell’impero. Ba-sti pensare, ad esempio, alla deliberazione del concilio di nicea con cui si stabilì che i territori delle metropolie ecclesiastiche coincidessero con i confini delle pro-vince imperiali.

un’ulteriore conseguenza – percepibile già ai tempi di costantino – fu quella del poderoso rafforzamento economico delle chiese, consentito sia dalla favorevo-le legislazione e dalla munificenza degli stessi imperatori, sia dal concorso sempre più ampio di benefattori privati, che attivarono un flusso di donazioni di beni mo-bili e immobili. tale rafforzamento fu reso d’altra parte necessario dal fatto che, a partire dalle città, le singole diocesi si trovarono a gestire patrimoni sempre più im-ponenti, costituiti principalmente dalle vecchie e nuove aree cimiteriali, dagli edi-fici di culto e dai loro annessi (battisteri, cappelle, sacrestie), ma anche da comples-si residenziali per l’alloggio dei vescovi e del clero e da spazi per l’espletazione di servizi assistenziali e sanitari che costituirono, mano a mano, uno dei campi in cui la chiesa operò con sempre maggiore capillarità ed efficacia (remie constable 2003). la ricchezza di molte sedi episcopali – soprattutto di quelle più importanti – crebbe così vertiginosamente durante il iv secolo, non senza suscitare critiche e provocare scandali.

alla fine del iv secolo, quando il potere imperiale aveva ormai dichiarato che la religione cristiana costituiva il credo ufficiale dello Stato romano, le diocesi delle più importanti città – come ad esempio roma e costantinopoli – erano detentrici di ricchezze tali da porle alla pari con quelle delle famiglie aristocratiche più in vi-sta (dagron 1991: 503-516; Marazzi 1998: 47-78; \ernic 2004; lizzi testa 2004: 93-104).

Cristiani che abbandonano il mondo? I primi monaci d’Oriente come elemento di ‘rottura dialogica’ in seno alla Chiesa

l’evoluzione del ruolo sociale e politico della chiesa nel mondo tardoantico, e le sue implicazioni in ambito economico, non mancarono di provocare dibattiti e ri-flessioni all’interno della comunità dei credenti.

il trionfo garantito dalla svolta costantiniana comportò il prezzo di un’inevita-bile mondanizzazione e vi fu chi vide in questa evoluzione un insopportabile allon-tanamento dai costumi della chiesa ‘primitiva’, in grado di perseguire l’esempio del cristo nella conduzione di un’esistenza improntata al rifiuto delle lusinghe del mondo e votata all’attesa del ricongiungimento con il padre.

12

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 12 11-02-2015 9:02:42

Questo disagio, esistenziale e ideologico al contempo, fu sicuramente uno dei motivi principali alla base della nascita e del successo del fenomeno monastico (Moreno Martín 2011: 35-37).

ad essi non dovette essere estranea neppure la sensazione che il trionfo ‘mon-dano’ della chiesa non avesse certamente determinato l’instaurarsi di una società più capace di lenire le enormi disuguaglianze economiche e sociali del tempo e di moderare la deriva autoritaria intrapresa dal potere statale e dai suoi apparati. l’idea che il mondo fosse un luogo dove era difficile attuare la giustizia, nonostan-te la vittoria in un certo senso politica in esso conseguita dalla chiesa di cristo, do-vette indurre molti a disperare sulla possibilità di una sua positiva palingenesi. l’unica soluzione per vivere un’esistenza coerente con i precetti del vangelo pote-va perciò essere quella della fuga dal consesso sociale, rompendo i vincoli – anche affettivi – che in esso si generavano e tentare di prepararsi a entrare, nel modo mi-gliore, nel mondo promesso da cristo dopo la fine della vita terrena.

le persone che scelsero di abbandonare la propria comunità di origine e di ri-tirarsi nel ‘deserto’ per il perseguimento di un ideale di vita dedicato alla preghie-ra nell’isolamento (mon£zein), rinunciando ai beni terreni con l’obiettivo del perse-guimento di una vita perfecta, furono detti monaci (monacÒi) (Judge 1977).

ciò che si voleva abbandonare, quindi, era il legame con il ‘secolo’ (sæculum, in latino; kÒsmoj, in greco), inteso come tutto ciò che vive nella dimensione effimera e peritura della materialità. la vita perfecta, specularmente, è l’esistenza che rag-giunge il suo compimento già durante il transito terreno, attraverso la scelta dei beni imperituri dello spirito, perseguendo l’esempio del cristo che visse per an-nunciare il padre e nell’attesa di ricongiungersi a lui dopo la morte corporea.

non stupisce, per le ragioni ricordate in precedenza, che le aree del l’oriente mediterraneo abbiano costituito la ‘culla’ di questo movimento che si espresse in maniera assai variegata. le esperienze di vita ascetica cristiana che si affermarono in queste regioni (egitto, Siria, palestina, aree sud-orientali dell’asia Minore) pre-sentano tutte dei tratti comuni: l’abbandono dei beni materiali, la lotta contro i de-sideri carnali (soprattutto quelli sessuali e quelli legati al cibo) e la ricerca di una capacità di dominio dei sentimenti di antagonismo verso il prossimo. il fine era il raggiungimento della grazia di un colloquio diretto con dio, e il suo raggiungimen-to comportava un continuo esercizio (l’ascesi, appunto) teso a trasformare chi lo pratica in un essere già interamente volto alla vita vera, che sarebbe iniziata dopo la conclusione del transito terreno (alciati 2013: 816-818).

il multiforme paesaggio dell’ascetismo cristiano, che inizia a prendere forma storica nei decenni a cavallo fra iii e iv secolo, non si nutre solo di suggestioni e ri-ferimenti nati entro l’alveo della nuova religione, ma trova antecedenti in una lun-ga tradizione di spiritualità cresciuta sia nel mondo genericamente definito ‘paga-no’, sia in quello giudaico (Scazzoso 1975: 294-313; davies 1996: 253-257; ruben-son 1998; de vogüé 2000: 97-106).

nel neoplatonismo del iii secolo si colgono accenti chiari sull’esigenza che il fi-

13

‘desiderosi di deserto’

Marazzi.In claustro.indb 13 11-02-2015 9:02:42

losofo plasmi la sua personalità attraverso la rinuncia alle ricchezze, alla fama, agli onori mondani, al soddisfacimento del desiderio sessuale e a un’alimentazione smodata. porfirio, in particolare, nel suo trattato sull’astinenza ricorda che l’esem-pio migliore da seguire per l’esercizio di queste virtù si trovava nei seguaci di pita-gora i quali, per sfuggire ogni tentazione, si allontanavano dalle città per cercare luoghi deserti o, se vi rimanevano, si stabilivano entro i sacri recinti dei santuari, ove potevano vivere liberi dal disturbo recato dalle faccende mondane (dillon 1998).

Similmente, un autore come girolamo, impegnato nella promozione del mona-chesimo cristiano, non ha difficoltà ad ammettere che il costume della fuga mundi era già praticato presso alcuni philosophi pagani, come appunto i pitagorici, al fine di perseguire la meditazione al riparo dalle passioni e dalle lusinghe del mondo (e della città in particolare):

Spinti dunque da queste considerazioni, molti filosofi hanno abbandonato l’affollamen-to delle città e i giardini dei suburbi, con i loro terreni percorsi dalle acque, gli alberi frondosi, il cinguettio degli uccelli, lo specchio di una fontana, il mormorio di un ruscel-lo e le mille dolcezze che catturano l’occhio e l’orecchio. essi temevano che il lusso e l’abbondanza dei beni indebolissero la loro forza d’animo e ne sporcassero la purezza. […] di fatto, i pitagorici, per evitare questa confusione, abitavano normalmente nella solitudine e nei luoghi deserti1.

inoltre, come ricorda richard Finn, esiste un vasto retroterra di tradizioni cul-tuali del mondo greco-romano, nell’ambito del quale «modalità specificamente de-finite di astinenza dal cibo e dal sesso erano funzionali alla definizione di spazi e tempi consacrati, a mediare un accesso entro – o stabilire una comunicazione con – il mondo sacro degli dei e per sancire l’esistenza di un ordine sociale in cui sesso e cibo trovavano il loro spazio nell’ambito della vita familiare ed urbana» (Finn 2009: 14).

ugualmente, le due sette ebraiche dei terapeuti (in egitto) e degli esseni (in palestina) sono descritte nella testimonianza di Filone di alessandria come carat-terizzate da una vita comunitaria che, per raggiungere attraverso la conoscenza della legge e delle Scritture il proprio ideale di contemplazione divina, sceglieva-no programmaticamente di allontanarsi dall’ambiente cittadino visto come fonte di confusione materiale e morale, andando quindi a perseguire in luoghi isolati un’esistenza fatta di rinunce e astinenza. osserva sempre Finn che Filone, nel de-scrivere i modelli organizzativi delle due sette, forse aveva in mente riferimenti tanto alla tradizione filosofica greca quanto a quella biblica, che voleva i leviti de-stinati ad abitare città proprie, scevre da commistioni con chi non poneva al pri-mo posto, nella propria esistenza, il servizio a dio (Finn 2009: 38). i rotoli di Qu-mran, tra cui in particolare il cosiddetto Documento di Damasco, forniscono indi-cazioni sul fatto che i membri del gruppo costituiscono un’‘unità’ di persone alla ricerca della santità e della prossimità con dio attraverso la purezza e l’astinenza

14

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 14 11-02-2015 9:02:42

dal cibo, il cui percorso, per essere coronato da successo, deve svolgersi in un luo-go prescelto (il “campo degli israeliti”), separato dal resto della società e dalle sue contaminazioni2.

l’idea del perseguimento di una vita di perfezione spirituale, anche nelle tradi-zioni mediterranee anteriori a quella del monachesimo cristiano, trovava dunque forte caratterizzazione nei concetti dell’allontanamento dalle sedi umane e nella definizione, in luoghi lontani o quanto meno separati da esse, di uno spazio ‘altro’, riservato a chi aveva intrapreso tale percorso e perciò non accessibile ad altri.

Il deserto monastico e la polemica ‘antiurbana’

nella letteratura cristiana tardoantica che tratta le tematiche della vita monastica, il concetto dell’abbandono del mondo si caratterizza quasi sempre come percorso di allontanamento dalla città, rappresentata come luogo-simbolo della sottomissio-ne dell’uomo alle lusinghe della vita terrena.

accanto ad esso, e direi in posizione speculare, vi è il topos del raggiungimento, da parte di colui che lascia il mondo, di un luogo dalle caratteristiche completa-mente diverse. esso si guadagna attraverso un processo di distacco, al contempo fi-sico e mentale, da quanto si è deciso di abbandonare (fama, onori, ricchezza, appa-gamento sessuale, piaceri del cibo), ed è quindi innanzitutto caratterizzato da un’assenza: è ciò che gli autori latini definiscono desertum, termine che contiene in sé tanto la nozione della carenza di qualcosa, quanto della libertà, dello scioglimen-to (de-serere) da questo qualcosa, rappresentato dalla vita anteriore da cui ci si è estraniati. uno spazio nuovo e vuoto, quindi, che dovrà essere riempito con lo slan-cio spirituale di chi si avvia verso la nuova vita (Brown 1974: 74-88; Brown 1995b: 143-147; alciati 2013: 819-820).

l’opera di giovanni crisostomo (354-407) Contro i detrattori della vita mona-stica, scritta nella prima metà degli anni ’80 del iv secolo, illustra con chiarezza e in più circostanze la dicotomia fra l’ambiente urbano e l’appagante solitudine del de-serto monastico, ricca di doni spirituali (dattrino 1996: 22). giovanni nota in par-ticolare che non vi sarebbe bisogno di cercare un ‘altrove’ da parte del monaco, se le città da cui egli fugge fossero luoghi da cui potessero scomparire i mali derivan-ti dalla schiavitù dell’uomo nei confronti delle proprie debolezze, cosa che si riflet-te anche nelle regole che normano la vita sociale:

anch’io vorrei e frequentemente mi sono augurato che fosse eliminata la necessità dei monasteri: mi sono augurato che ottime leggi venissero in vigore nelle città, al punto che nessuno sentisse il bisogno di rifugiarsi nella solitudine. Ma poiché ormai tutto è stato travolto e le stesse città, dove pure esistono tribunali e leggi, sono piene di molte prevaricazioni e di ingiustizie, mentre invece la solitudine abbonda dei frutti che nasco-no dalla vera saggezza, ne segue che a buon diritto non dovrebbero essere incriminati

15

‘desiderosi di deserto’

Marazzi.In claustro.indb 15 11-02-2015 9:02:42

da voi quanti si prodigano nel tirar fuori coloro che appunto intendono di essere libe-rati da quella turbinosa tempesta, per condurli nel porto della pace. i veri responsabili sono coloro che, rendendo ogni città impraticabile e avversa ad ogni vera saggezza, co-stringono quanti bramano salvarsi a cercare la solitudine3.

crisostomo non è il primo a illustrare il concetto della antitesi fra vita cittadina e ascesi cristiana. atanasio di alessandria, nella biografia di antonio scritta intor-no al 3554, ricorda che il santo, volendo emulare l’esempio di altri che avevano già intrapreso il cammino della perfezione spirituale,

cominciò anch’egli a soggiornare in luoghi che erano fuori città5.

rufino di concordia, nel prologo delle sue Storie di Monaci, scritto alla fine del iv secolo (trettel 1991: 19-25), ricorda analogamente che, fra i monaci egiziani,

alcuni vivono nelle periferie delle città, altri in aperta campagna, la maggior parte (e for-se i migliori) vivono da soli in un eremo6,

che si presenta tuttavia come una solitudine popolata da molti individui che hanno scelto un medesimo percorso di vita e che, quindi, si anima della comune condivi-sione di valori e comportamenti che caratterizzano i luoghi ove i gruppi di eremiti sono andati a stabilirsi.

il luogo deserto ove il monaco trova la propria sede è descritto spesso non solo come antitetico alla città, ma anche remoto e inaccessibile. cassiano ricorda ad esempio, attraverso le parole dell’abate abramo, che i monaci che abitavano nel deserto egiziano di porfirione (a ovest del delta del nilo) erano

separati da tutte le città e dai villaggi abitati per una distanza di deserto più vasta del de-serto di Scete, per cui, percorrendo in sette o otto giorni quella vastissima solitudine, a stento si raggiungono i recessi delle loro celle7.

tuttavia, l’isolamento del monaco non necessariamente si realizza solo perché il luogo in cui egli si rifugia è collocato in posizione difficile da raggiungere, ma per-ché, ovunque esso si trovi, egli lo definisce e lo delimita come uno spazio precluso a chiunque. un esempio riportato nella Storia di Monaci Siri o Storia Filotea, scrit-ta da teodoreto di cirro fra il 443 e il 449 (gallico 1995: 41-43), è in questo senso davvero molto eloquente. parlando dell’eremita linneo, che si era allontanato su un’altura «non troppo aspra né troppo scoscesa» prossima a un villaggio del terri-torio di cirro, egli dice che

qui è vissuto fino ad oggi senza una cella, né una tenda, né una capanna, ma circon-dato da un semplice recinto costruito con pietre e neppure tenuto assieme con fango. ha una piccola porta sempre coperta con fango, che non apre mai agli altri che ven-

16

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 16 11-02-2015 9:02:43

gono; solo a me [scil. a teodoreto, che era un chierico], quando giungo, permette di aprirla8.

in certo senso, ciò che il monaco costruisce intorno a sé è una sorta di pome-rium, che ha la funzione di rendere visibile la diversità della dimensione entro cui egli ha scelto di vivere: un isolamento tangibile ed evidente e, al contempo, pur se fragile, invalicabile per gli altri proprio in ragione del distacco che egli, nello spiri-to, ha raggiunto rispetto alle cose del mondo. naturalmente, in molti casi, ciò non impedisce al monaco di colloquiare con chi gli si avvicini per chiedergli consiglio e aiuto. Ma tale colloquio avviene spesso in modo indiretto (ad esempio il monaco non si mostra, ma la sua voce è udibile), oppure in momenti ben determinati ed eventualmente attraverso l’intermediazione di qualcuno che – come nel caso nar-rato da teodoreto – all’eremita è particolarmente vicino.

il concetto della recinzione dello spazio entro cui il monaco (da solo o con al-tri) vive seclusus rispetto alle persone rimaste nel secolo avrà grande rilievo, come vedremo, nella caratterizzazione materiale degli insediamenti cenobitici.

la scelta effettuata da Simeone lo Stilita, di cui pure teodoreto parla diffusa-mente, di collocarsi in cima a una colonna, simboleggia in modo estremo l’isola-mento del monaco proteso verso dio e per questo irraggiungibile dagli altri uomi-ni, anche se mai superbo e vanaglorioso nei loro confronti e comunque pronto a dialogare con loro9.

dei monaci, insomma, si doveva conoscere l’esistenza e poterne ammirare l’esempio, ma senza che questo portasse ad abbattere la distanza incolmabile esi-stente fra loro e il resto della società, costruitasi attraverso un lungo e complesso itinerario di prove e di sfide vinte nei confronti delle debolezze carnali e delle lu-singhe mondane (Burrus 2011: 57).

naturalmente, la dipartita dal mondo e il distacco dal suo fragore non sempre riescono a essere una scelta definitiva e irrevocabile. palladio porta in tal senso l’esempio di un certo natanaele, il quale, dopo essersi allontanato dall’abitato per poter condurre vita solitaria,

schernito dal demonio, credette di provare un senso di tedio per la sua prima cella; e quindi la lasciò e se ne costruì un’altra più vicina al villaggio. orbene, terminata che egli ebbe la cella e incominciato ad abitarla, dopo tre o quattro mesi giunge di notte il de-monio

invitando l’uomo a lasciare anche quella per trasferirsi in un’altra. a quel punto, egli,

avendo compreso di essere stato schernito, se ne tornò nella prima cella. e per trenta-sette anni compiuti non ne oltrepassò la porta, seguitando a lottare contro il demo-nio10.

17

‘desiderosi di deserto’

Marazzi.In claustro.indb 17 11-02-2015 9:02:43

l’episodio non solo è esemplare della difficoltà del perseverare nella scelta del-la separazione dal mondo, ma anche della necessità che, affinché essa sia assunta una volta per tutte, comporti la definizione di una soglia invalicabile tra il monaco e il mondo esterno. Questa esigenza è sviluppata al punto tale da impedire perfino al monaco di rientrare provvisoriamente ‘nella città’ per mostrare, attraverso il pro-prio comportamento, le qualità morali raggiunte attraverso l’ascesi. esse dovevano rimanere un tesoro nascosto, di cui non ci si poteva in alcun modo gloriare11.

Il deserto come luogo di una nuova cittadinanza

la dipartita (anacoresi) del monaco dalla città non era solo considerata un atto di rifiuto verso ciò che ci si lasciava alle spalle, bensì soprattutto l’aprirsi di una nuo-va prospettiva di vita: quella della creazione di una dimensione ove si potesse dare un’altra possibilità a chi avesse voluto realizzare l’obiettivo di un’esistenza più giu-sta e conforme agli insegnamenti divini e, soprattutto, governata dal comune inten-dimento di abbandonare qualsiasi interesse per i beni terreni.

atanasio di alessandria, parlando del luogo dove antonio si era ritirato, segui-to da altri che volevano imitarne l’esempio, afferma che

le dimore degli anacoreti sui monti erano come tabernacoli pieni di cori divini: cantava-no i salmi sperando nei beni futuri, compivano le opere di misericordia e praticavano il pudore e l’amore in armonia fra loro. Questo era veramente l’aspetto di quel luogo: come un paese solitario adatto al servizio di dio e alla giustizia. nessuno lì era trattato ingiustamente, né molestato da chi esigeva i tributi, ma c’era solo una moltitudine di persone che cercavano di vivere secondo dio, ed in tutti c’era l’unico pensiero della vir-tù spirituale12.

Sempre atanasio, in un altro, celebre passo della biografia di antonio, afferma chiaramente che il mondo creato dalla santità di quest’ultimo e dal concorso di co-loro che desideravano seguirne l’esempio costituiva una ‘città alternativa’ a quella degli uomini rimasti nel secolo: una città che, chiaramente, non piacque al mali-gno, che si sforzava di far fallire l’impegno del venerabile uomo:

ed il demonio non sopportando ciò, temendo che in poco tempo, con le pratiche asce-tiche, avrebbe trasformato il deserto in una città, gli si appressò una notte con una mol-titudine di demoni, e tanto lo percossero da lasciarlo senza sensi…13

la stessa similitudine è utilizzata da palladio nella Storia Lausiaca a pro-posito del monaco-presbitero elpidio di cappadocia, il quale, ritiratosi a vivere nelle grotte presso gerico, iniziò ad attrarre con il suo esempio una moltitudine di confratelli:

18

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 18 11-02-2015 9:02:43

intorno a lui, come un re delle api in mezzo al suo piccolo reame, era venuta ad abitare la moltitudine dei confratelli (io stesso abitai con lui), e così egli trasformò la montagna in una città14.

Questo spazio ‘altro’, opposto alla città degli uomini e separato da essa, ma a sua volta scenario di una nuova e più giusta urbanitas, costituisce il solo ambiente dove il monaco può continuare ad essere veramente tale15. avendo accettato di scendere dal suo eremitaggio per fare visita al governatore del territorio, antonio, dopo aver brevemente conversato con i suoi interlocutori, si affrettava a tornare alla sua dimora. e alle parole dell’alto funzionario che lo pregava di trattenersi ri-spose con una sorta di parabola:

i pesci vengono tolti dal mare. Se rimangono a lungo in secco, muoiono. così gli eremi-ti, se restano tra di voi e rimangono a lungo con voi, si corrompono. come i pesci si af-frettano a ritornare in mare, così noi dobbiamo affrettarci a ritornare sul monte, per non dimenticare, indugiando, le cose che sono là dentro16.

la bramosia del ritorno al proprio spazio separato dal mondo degli uomini de-rivava dal fatto che esso rappresentava la dimensione che prefigurava il ritorno a dio, alla città ultraterrena di cui il monaco si sentiva veramente abitante. avvici-nandosi la morte, antonio appariva

come se si avviasse da una città straniera verso la propria, parlava loro [cioè ai propri di-scepoli] pieno di gioia e di certezza e raccomandava di non cedere alle fatiche, di non scoraggiarsi negli esercizi spirituali, ma di vivere come se dovessero morire ogni giorno e, come ho già detto, di emulare i santi17.

il topos dell’insofferenza del santo monaco verso l’ambiente inquieto e distraen-te della città, nella testimonianza di cirillo di Scitopoli relativa al monaco eutimio (figura di spicco del monachesimo palestinese della prima metà del v secolo), si spinge sino al rifiuto di recarvisi per incontrare l’imperatrice eudocia. narra ciril-lo che la sovrana,

avendo appreso che il grande eutimio non sopportava di recarsi in città, si affrettò a far costruire una torre nel luogo più elevato di tutto il deserto orientale, ad una distanza di circa trenta stadi a sud della laura di eutimio, desiderosa di godere là più frequente-mente dei divini insegnamenti del santo18.

che l’abbandono della città da parte del monaco, visto da chi vi rimaneva come la scelta di una vita sradicata ed errabonda, costituisse in realtà il trampolino idea-le verso il raggiungimento della più stabile e serena dimora celeste lo dice con chia-rezza anche giovanni crisostomo. egli afferma che chi conduce la propria esisten-za avvinto ai beni materiali, alla propria casa e al proprio letto è il vero fuggiasco,

19

‘desiderosi di deserto’

Marazzi.In claustro.indb 19 11-02-2015 9:02:43

poiché si sottrae costantemente al confronto con l’inevitabile traguardo della mor-te. al contrario, il monaco che sceglie il disprezzo di quei beni ha già conquistato il lasciapassare per il conseguimento della sua definitiva cittadinanza celeste19.

anche in ambiente siriaco, i profili biografici degli asceti di cui teodoreto di cir-ro racconta le gesta si aprono sempre con il percorso dell’abbandono di una vita ur-bana e dei beni e degli onori terreni che ne costituiscono quella che potremmo de-finire la cornice ambientale per affrontare la ricerca di luoghi isolati e remoti20.

ad esempio, teodoreto racconta il ‘passaggio’ compiuto da publio, cittadino di zeugma che «discendeva da ceto senatoriale», il quale, pur se

proveniente da una tale famiglia, si stabilì in una regione elevata, lontana dalla città non più di trenta stadi. dopo aver costruito una piccola cella, vendette tutto ciò che aveva ricevuto dal padre, cioè casa, possedimenti, pascoli, vesti, arredi d’argento e di bronzo e qualunque altra cosa avesse oltre a ciò21.

la cittadinanza romana, secondo teodoreto, cede quindi il passo a una nuova e più duratura appartenenza, che nega valore a ogni segno di distinzione sociale dell’individuo.

Il monachesimo comunitario come modello alternativo di urbanità: il cenobio e le sue leggi

durante la prima metà del iv secolo, la scelta di fuggire nel ‘deserto’ per incontrar-vi cristo dovette diventare, in alcune regioni dell’oriente, un fenomeno capace di coinvolgere un numero di persone quantitativamente rilevante. i luoghi di eremi-taggio scelti dai personaggi dotati di maggior carisma spirituale divennero presto ricercati da altri che speravano di poter emulare, con la vicinanza, le virtù spiritua-li di coloro che consideravano come i propri maestri.

l’agglomerazione, nello stesso luogo, di più persone che condividevano il me-desimo obiettivo esistenziale, generò rapidamente l’idea che la prossimità si potes-se trasformare in una convivenza più strutturata. in altre parole, che si potesse co-stituire una vera e propria vita comune (koinÒj b…oj, in greco), preferibilmente sot-to la guida di un ‘maestro’ al quale si riconoscevano virtù superiori e quindi la ca-pacità di indicare, attraverso la definizione di precise norme comportamentali, come attuare nel modo migliore gli ideali e le speranze che avevano spinto all’ado-zione di scelte di vita così radicali.

Questo tipo di declinazione della vita ascetica rappresentò anche una via affin-ché il mondo variegato e in qualche modo incontrollabile dell’eremitismo indivi-duale e delle sue talora sconcertanti declinazioni esistenziali potesse essere ricon-

20

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 20 11-02-2015 9:02:43

dotto entro un alveo più definito e omogeneo (Kleinberg 2007: 156-165). non a caso, l’idea di riunire dei monaci entro una comunità organizzata in modo presta-bilito è frequentemente rappresentata dalle fonti come frutto di un’illuminazione divina che raggiunge un eremita, comandandogli di porre la sua esperienza e il suo carisma al servizio degli altri. l’Historia Lausiaca di palladio racconta che, intorno alla metà del iv secolo, l’egiziano pacomio fu visitato dall’apparizione di un ange-lo che gli disse:

tu hai raggiunto la perfezione: non c’è necessità che tu continui a rimanere se-duto in solitudine nella tua grotta. Seguimi, va’ all’esterno e raduna i giovani mo-naci e vivi insieme a loro; e legifera per loro secondo le regole che ora io ti do22.

giovanni cassiano era un uomo originario della tracia che, alla fine del iv se-colo, compì un lungo viaggio in egitto à la recherche dei monaci più illustri che abi-tavano le solitudini dei deserti che si stendevano a est e a ovest del corso del nilo e le isole emergenti fra i rami del delta del grande fiume. alla fine del suo tour si trasferì in provenza, dove si dedicò a raccogliere e riportare per iscritto, sotto for-ma di dialoghi, tutte le conversazioni avute con i personaggi incontrati nella sua permanenza in oriente. l’abba piamun, incontrato nelle paludi del delta del nilo, si soffermò con lui a descrivergli quali fossero, a suo parere, le diverse tipologie di vita monastica che si potevano incontrare nella regione. egli affermava che i mona-ci che vivevano in comunità, ossia i cenobiti, costituissero la più antica ‘specie’ di monaci, poiché discendevano da coloro che, già subito dopo la morte del cristo, avevano saputo tenere viva la memoria dello stile di vita della primitiva comunità apostolica, abbandonando i loro beni individuali e mettendo in comune tutto ciò che possedevano23. gli anacoreti avrebbero rappresentato – secondo piamun – una ‘frangia’ di persone votate alla perfezione individuale, tra le quali si contavano certamente individui più dotati degli altri per forza d’animo e slancio mistico, ma anche molti personaggi ribelli e inquieti, incapaci quindi di sottoporsi alle prove di umiltà e alla disciplina che costituivano un connotato imprescindibile della vita co-munitaria. chiaramente, concludeva piamun, l’elemento distintivo dell’esistenza del cenobita rispetto a quella dell’eremita consisteva proprio nel fatto che la sua vita è praticata secondo una regola:

Sebbene da parte di certuni siano normalmente e indifferentemente chiamati monaste-ri gli stessi cenobi, tuttavia esiste questa differenza: monastero è il nome che indica l’al-loggio, quindi nulla più che il luogo, cioè l’abitazione dei monaci, mentre il cenobio in-dica il carattere e la disciplina di quella professione. Quindi il monastero potrebbe es-sere perfino l’abitazione di un solo monaco, il cenobio invece non può essere inteso se non dove si abbia una comunità tutta riunita di parecchi che abitano tutti insieme24.

la formazione d’insediamenti stabili entro cui si organizzano comunità di mo-naci, coordinate da un capo riconosciuto e dove per ciascun membro si stabilisco-no precisi ruoli e funzioni, costituisce un’opportunità per incanalare il crescente

21

‘desiderosi di deserto’

Marazzi.In claustro.indb 21 11-02-2015 9:02:43

flusso di vocazioni alla vita monastica e rappresenta anche il momento in cui si de-finisce – da un punto di vista sia normativo sia materiale – lo spazio in cui queste persone vivono. il cenobio, quindi, si configura come l’alternativa possibile alla po-lis per una convivenza associata, scevra dai disvalori e dagli stili di vita che caratte-rizzano il mondo di coloro che non hanno saputo rinunciare ai beni terreni.

un caso riportato nelle Storie di Monaci – opera scritta sul finire del iv secolo e attribuita, sebbene non concordemente, a rufino di concordia25 – mostra che, in linea di principio, poteva anche essere possibile riscattare la città degli uomini, ren-dendola simile al modello di vita comunitaria che i monaci realizzano associandosi nel comune progetto dell’ascesi. ciò sarebbe potuto avvenire attraverso una vera e propria invasione della città da parte dei monaci sebbene essi, anche in un conte-sto di questo tipo, dovessero continuare a condurre un’esistenza appartata rispet-to alle persone del secolo. era questo il caso della città egiziana di ossirinco, che

pullula di monaci; e attorno ad essa – nelle vicinanze – ce ne sono moltissimi altri. an-che gli edifici pubblici (che una volta potevano essere dedicati a delle divinità), i templi dell’antico errore, erano diventati ormai abitazioni dei monaci. v’erano in quella città più monasteri che case private. la città – com’è noto – è grande, piena di gente; conta la bellezza di dodici chiese; lì si raduna la popolazione cristiana, mente i monaci se ne stanno nei loro romitori, dove pregano in edifici a ciò destinati. Ma i monaci sono dap-pertutto: se ne trovano accanto alle porte, nelle torrette di guardia: non c’è posto ove non vi sia un monaco. in ogni parte della città essi si trovano a salmodiare; giorno e not-te essi elevano a dio la loro voce e i loro inni. Si direbbe che, data questa presenza ca-pillare di monaci, la città intera sia un’unica chiesa26.

il modello rappresentato da ossirinco, città ‘purificata’ dalla presenza dei mo-naci, testimonia dell’ambivalenza del rapporto esistente fra questi ultimi e l’am-biente urbano, dal quale rifuggire ma in cui, se possibile, rientrare per sradicarvi i cattivi costumi e ogni tipo di devianza religiosa. le vicende biografiche della filo-sofa alessandrina ipazia, vissuta tra la fine del iv e i primi decenni del v secolo, mo-strano come gruppi di monaci invasati e fanatici potessero irrompere sulla scena cittadina – spesso con l’incoraggiamento delle stesse gerarchie ecclesiastiche – per colpirvi obiettivi ‘sensibili’, quale ad esempio il Serapeion, considerato la roccafor-te della resistenza pagana alla definitiva cristianizzazione della città, ovvero per ri-durre al silenzio la locale comunità ebraica27.

il problema doveva avere assunto una certa rilevanza in termini di ordine pub-blico se, in una disposizione indirizzata nel 390 al prefetto del pretorio per l’orien-te, teodosio imponeva l’interdetto all’ingresso dei monaci nelle città, aggiungendo che essi dovevano rimanere confinati nei deserti e nelle ‘solitudini’ dove poteva op-portunamente dispiegarsi la loro professio, intendendo con questo termine l’attua-zione delle regole di una cittadinanza che non poteva sovrapporsi senza filtri a quella dei laici, ai cui bisogni spirituali avrebbe dovuto provvedere invece la chie-sa secolare (zerbini 2005: 230-231)28. la norma fu parzialmente abrogata due anni

22

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 22 11-02-2015 9:02:43

dopo, ma le ragioni che l’avevano sollecitata non dovevano essere venute meno dato che, nel 459, sempre in oriente, l’imperatore leone i scriveva al prefetto del pretorio per notificargli che era proibito ai monaci introdursi in edifici pubblici o comunque destinati al pubblico intrattenimento situati all’interno delle città, re-cando con sé croci e reliquie, evidentemente con l’intento di trasformare l’utilizzo profano di quei luoghi. È interessante il fatto che la disposizione imperiale faccia riferimento all’esigenza che siano indicati i vescovi come esclusivi interlocutori dei pubblici poteri per decidere dove e come collocare nelle città oggetti e simboli sa-cri, anche in considerazione del fatto che, come il testo sottolinea, non mancavano di certo chiese a sufficienza per garantire le esigenze del culto29.

in sostanza, la legislazione tardoantica sembra prendere atto con piena consa-pevolezza del fatto che, se la chiesa aveva optato in modo chiaro per una collabo-razione con lo Stato, vi erano settori di essa, rappresentati soprattutto dal mondo monastico, che ritenevano ancora inattuata per buona parte la palingenesi cristia-na della società del tempo. Questa componente integralista e militante della chie-sa si era polemicamente distaccata dalle sedi della vita associata, e in primo luogo dalle città, dandosi regole e stili di vita che riteneva più autenticamente aderenti alla parola di cristo. tuttavia, essa intendeva come proprio dovere influire sul mondo che aveva abbandonato, anche operando in esso azioni radicali e destabi-lizzanti che i pubblici poteri cercavano in tutti i modi di contrastare, chiamando il clero secolare a collaborare a tal fine. peraltro, le fonti letterarie tardoantiche dan-no conto di diverse circostanze in cui gli stessi vescovi non si fecero scrupolo di av-valersi della collaborazione di monaci chiamati in città per perseguire l’abbatti-mento di propri avversari, magari sotto il pretesto che essi fossero sostenitori di po-sizioni eretiche, oppure semplicemente per contribuire all’eliminazione di resisten-ze alla piena e totale adesione al cristianesimo di parte della popolazione (lizzi 1987: 13-32; Brown 1995: 103-113).

Fra ambienti monastici e gerarchia ecclesiastica, insomma, non vi era certo un fossato incolmabile, bensì numerose e articolate occasioni di interazione. alcuni vescovi ritenevano che evocare i costumi di vita e le virtù dei monaci potesse con-ferire impulso all’opera di evangelizzazione delle città e quindi accrescere il con-trollo su di esse da parte dell’episcopato, nonché rafforzare il profilo morale del clero. per questo motivo, durante il iv secolo, troviamo vescovi, come atanasio ad alessandria e giovanni crisostomo a costantinopoli, che si fecero promotori e dif-fusori di biografie di santi monaci e altri, come Basilio a cesarea di cappadocia e, poco più tardi, agostino a ippona, che si impegnarono in prima persona per fon-dare comunità monastiche e scrissero testi pensati per fornire loro precisi riferi-menti etici sul come condurre la vita ascetica e sul come organizzarsi per realizzar-la praticamente (Scazzoso 1975: 286-294; Kannengieser 1998; caner 2002: 158-205; Sterk 2004: 13-34).

ad esempio, il già ricordato dossier biografico di ipazia si conclude con la vio-lenta eliminazione fisica della filosofa per mano di gruppi di monaci inurbati e uffi-

23

‘desiderosi di deserto’

Marazzi.In claustro.indb 23 11-02-2015 9:02:43

cialmente arruolati dal vescovo di alessandria, cirillo, nel corpo dei parabalani (cioè degli infermieri). la morte di ipazia, peraltro, restò senza giustizia poiché, sebbene il governatore imperiale intendesse perseguirne gli autori, ne fu impedito dall’atteg-giamento dell’imperatrice pulcheria, sorella di teodosio ii, la quale si diceva avesse essa stessa assunto posizioni religiose assai intransigenti e adottato uno stile di vita ascetico, a imitazione di quello dei monaci le cui azioni si sarebbero dovute punire.

ad antiochia, nel 387, il vescovo Flaviano aveva invitato in città i monaci dei dintorni per ammonire gli inviati di teodosio i, nonno di pulcheria, a non punire la plebe cittadina che aveva abbattuto le statue imperiali per protestare contro la carestia. l’autorità guadagnata fermando le ritorsioni imperiali fece sì che essi, du-rante gli anni seguenti, con la complicità del governo imperiale, avessero mano li-bera per spadroneggiare in città e, più in generale, per agire contro i templi paga-ni della Siria.

l’oratore antiocheno libanio, un pagano, lesse in questa situazione una minac-cia alla stessa sopravvivenza dell’ordine costituito e, maledicendo i monaci, li stig-matizzò descrivendoli come

una tribù in abito nero, che mangia più degli elefanti […], dilaga per le campagne come un fiume in piena […] e saccheggiando i templi, saccheggia anche le proprietà30.

in effetti, per un uomo come libanio – un individuo di città educato ai valori della cultura tradizionale – doveva apparire mostruoso che persone prive di istru-zione, venute dalle campagne più remote e che probabilmente non sapevano nep-pure parlare il greco, potessero prendere possesso della scena politica e addirittu-ra mediare i rapporti della città con il governo imperiale. Ma, come dice peter Brown, «grazie al monachesimo, l’idea cristiana aveva allargato il suo campo d’azio-ne nelle province orientali. aveva accolto copti e siriaci come eroi della fede e, con l’aiuto di traduzioni, i vescovi delle città avevano incoraggiato i non greci a pren-dere un interesse vivo per i loro problemi teologici» (Brown 1974: 87). in altre pa-role, le ‘città dei monaci’ sorte nelle terre più marginali di quelle province avevano aiutato il cristianesimo fiorito nelle città del sæculum a uscire dalle proprie mura e a propagarsi nel territorio.

tornando in ambito alessandrino, non si può dimenticare che era stato proprio un predecessore di cirillo sulla sede episcopale della città (atanasio) a redigere la biografia di antonio e a propagarne il modello di asceta senza compromessi. in so-stanza, se i monaci erano quelli che avevano abbandonato la città in polemica con la sua natura di luogo generatore di corruzione, il loro richiamo o la loro evocazio-ne da parte dei vescovi poteva costituire, per questi ultimi, un modo per presentar-si come i campioni di una fede che sapeva rimanere autentica nonostante la prossi-mità con il potere, guadagnata dal tempo di costantino in poi. una fede che, nelle città, avrebbe quindi potuto parlare con autorevolezza ai poveri che, non per scel-ta ma per destino, vivevano come cristo, da reietti ai margini della polis (Siniscal-co 1983: 234; Brown 1995: 136).

24

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 24 11-02-2015 9:02:43

Se i monaci vedevano le città come il luogo da cui rifuggire o, eventualmente, da purificare radicalmente, è evidente che, specularmente, nel desertum monastico non poteva introdursi chi non avesse abbandonato, in modo netto e definitivo, il secolo e le sue abitudini.

a maggior ragione, quando ci si trovi di fronte a una comunità di monaci che conducono un’esistenza comune secondo norme prestabilite, il luogo ove essi vivo-no non può essere violato da chi non ha compiuto la loro identica professio. il prin-cipio dell’aderenza del monaco cenobita alla regola vigente nello spazio della co-munità cui egli appartiene è precisato al punto da porre stretti limiti alla possibili-tà che, oltre ai laici, persino monaci di comunità differenti – e quindi soggetti a re-gole diverse – possano introdursi tra i confratelli del monastero in cui egli vive:

un ospite di un altro monastero che abbia un’altra regola non mangi e non beva assie-me ai monaci e non entri nel monastero, a meno che non si trovi nel corso di un viag-gio31.

il medesimo concetto che associa l’appartenenza allo spazio distinto del mona-stero a una comunanza di costumi e a una condivisione di responsabilità è ripreso da Basilio di cesarea che, alla fine del iv secolo, compila i testi normativi per i mo-nasteri da lui fondati nell’anatolia sud-orientale:

coloro che perseguono un fine identico trovano una quantità di vantaggi nel vivere in-sieme. in primo luogo, nessuno di noi può bastare a se stesso quanto ai bisogni materia-li… inoltre, tutti noi che siamo stati associati per vocazione entro un unico spazio, noi siamo un solo corpo che ha per testa il cristo, e membra come siamo gli uni per gli al-tri, noi non entriamo nella costruzione d’un corpo unico nello Spirito Santo che attra-verso la concordia… il campo di battaglia, la via sicura verso il progresso, un esercizio continuo, la pratica assidua dei comandamenti del Signore, ecco cos’è anche una comu-nità di confratelli32.

note

1 ai, 2, 9. il passo, secondo Y.M. duval (2009), riecheggerebbe proprio posizioni del pensiero di porfirio. 2 un testo parzialmente recuperato all’interno dei rotoli di Qumran e parzialmente attraverso una tradizione manoscritta medievale (vedi harrington 2004: 13-14). 3 ao, i, 7. 4 Mohrmann 1974: lxxvi. il testo preso in considerazione è quello della vita latina di antonio. 5 va, 3, 2-4. 6 hm, prologus. 7 conl, xxiv, 4. 8 hf, xxii, 3. 9 hf, xxvi.

25

‘desiderosi di deserto’

Marazzi.In claustro.indb 25 11-02-2015 9:02:43

10 hl, 16, 2. 11 chiarisce ulteriormente il concetto della dicotomia interattiva fra spazio monastico e città loren-zo perrone, nella sua introduzione alle Storie monastiche del deserto di Gerusalemme, quando dice: «dalle profondità del deserto il beneficio della vita monastica ricade anche sulla città, in forza della sua stessa vocazione di solitudine e preghiera. tuttavia, il monachesimo è attratto verso di essa anche in altri modi, al punto che talora l’orizzonte della città viene a sovrapporsi a quello del deserto, col ri-schio di smarrire le ragioni fondamentali della scelta eremitica e di introdurre in questo ambiente una dialettica che risente piuttosto del mondo da cui si è usciti» (perrone 1990: 70). 12 va, 42, 2-4. 13 va, 8, 1. 14 hl, 48, 2. 15 ricorda rossi de gasperis (1994: 248-269) che, nella testualità biblica, il topos del deserto è svol-to soprattutto come rappresentazione dello stato di passaggio di israele verso la conquista di una sede definitiva, centrata sulla edificazione di gerusalemme, ispirata da dio, luogo ove viene poi custodita la Sua legge. il raggiungimento di luoghi ove edificare una nuova socialità, determinata dalla fuga mundi dei monaci alla ricerca di una piena attuazione della parola divina, non manca di riferimenti a questo concetto, che si materializzerà soprattutto – come vedremo più avanti – nella costruzione del-le comunità cenobitiche. la fuga dalle città del secolo, immagini di Babilonia, non è insomma fine a se stessa, bensì mira alla costruzione di un percorso in direzione del ritorno a gerusalemme. 16 va, 85, 3-4. 17 va, 89, 4. 18 ve, xxx. 19 ao, ii, 5. in alcune lettere indirizzate a monaci egizi nella metà del iv secolo, da parte di persone che chiedevano loro di pregare per la salvezza della propria anima, traspare la convinzione che le ora-zioni dei monaci sarebbero state più ascoltate dall’onnipotente perché essi, avendo abbandonato i clamori e la vanagloria del mondo, avevano già conquistato la cittadinanza celeste (tibiletti 1979: 120).20 Sulle caratteristiche della figura dell’asceta nella letteratura cristiana siriaca si veda griffith 1998. 21 hf, v, 1. 22 hl, 32, 1. 23 conl, xviii, 10. 24 parere espresso a giovanni cassiano dall’abate egiziano piamun, della comunità anacoretica del-la regione di diolco, nel delta del nilo (conl, xviii, 10). 25 una parte della critica ritiene che si tratti della traduzione operata da rufino su un testo anoni-mo originariamente scritto in greco (Fedalto 20052: 176). 26 hm, v. 27 ronchey 2010: 31-51. analoghi episodi di disordini cittadini fomentati da monaci sono ricorda-ti, nel 387, anche nella metropoli siriaca di antiochia (Barzanò 1996: 248, n. 57), città alla quale è in-dirizzato, nel 471, dall’imperatore leone i, un analogo provvedimento d’interdetto d’ingresso ai mo-naci, considerati «pervertitori degli animi semplici del popolo con consigli che mirino alla sedizione ed al tumulto» (ci, 1, 3, 29). 28 cth, 16, 3, 1. 29 ci, 1, 3, 26. 30 lo, xxx, 9. 31 hl, 32, 5. 32 bgr, 6.

26

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 26 11-02-2015 9:02:43

capitolo secondoluoghi e Funzioni

nei priMi MonaSteri orientali

Io non posso ricordarlo senza arrossireche gli anacoreti, sotto il pretesto dell’ospitalità

e dell’accoglienza per gli stranieri,si sono messi a possedere

nelle loro celle una coperta(giovanni cassiano, conl., xix, 6)

Atmosfere, persone e spazi dei monasteri orientali raccontati dai contemporanei

visitando verso il 370 le inospitali lande della tebaide egiziana, l’autore della Hi-storia Monachorum (un occidentale identificato da molti studiosi con rufino di concordia), s’imbatté inaspettatamente nel monastero edificato dall’abate isidoro. alle severe sembianze dell’esterno faceva da pendant l’atmosfera di serena ameni-tà dell’interno: un’oasi naturale, entro cui l’isolamento dei monaci dal mondo non era meno radicale rispetto a quello garantito dalle aspre rupi fra le quali si rifugia-vano gli eremiti, ma dove era possibile contemplare ogni giorno i doni di dio, ac-cresciuti dal lavoro dei confratelli, e nutrire così con essi lo spirito e il corpo. isido-ro e i suoi monaci avevano ben scelto il loro angolo di deserto, per dimostrare che l’ascesi comunitaria poteva partorire un nuovo modello di societas umana, più giu-sta e in armonia con il creato e perciò più vicina a dio. il passo della Historia Mo-nachorum che racconta la visita al monastero di isidoro è forse la descrizione più precisa di un cenobio egiziano primitivo e vale la pena perciò leggerlo per intero:

nelle nostre successive scoperte, altro fortunato incontro: si era sempre nella tebaide; il monastero che incontrammo – monastero celeberrimo – era quello del monaco isido-ro. in breve la descrizione: era attorniato da spazi molto ampi; lo rinserrava un muro di cinta. Si trattava di un monastero per uomini; a loro disposizione avevano discrete abi-tazioni. dentro il recinto v’erano parecchi pozzi di buona acqua, giardini che potevano essere irrigati con poca fatica; c’erano piante di ogni specie; l’avresti detto un paradiso terrestre. vi si trovava tutto quanto era necessario per la vita, a tutti gli usi, ed anche di più. nessun monaco doveva avere delle ragioni per uscire fuori a cercare qualcosa che là mancasse; abbiamo detto che v’era di tutto. un uomo, venerando di età, uno certo dei più degni, stava sempre alla porta a fare da guardiano. il suo compito era quello di accogliere; ma si trattava di un’accoglienza tutta particolare: nessuno di quelli che vole-

27

Marazzi.In claustro.indb 27 11-02-2015 9:02:43

vano entrare poteva poi uscire; questa era la norma in vigore là. Se ad uno è parso bel-lo entrare, sa che non ne uscirà mai più: legge inflessibile, norma inviolabile. Ma ciò che più suscita stupore è il fatto che coloro che vi son dentro non vi sono trattenuti da una legge inderogabile, ma dalla beatitudine che là entro si gode, e dalla perfezione cui si tende. per la ragion detta, occorre aggiungere (per completezza) che il venerando cu-stode poteva disporre lì presso l’uscio di una celletta ospitale, per accogliere gli avven-tizi, come potemmo fare ben presto esperienza. non ci fu permesso entrare, com’è na-turale, data la destinazione del monastero. Ma il vecchio ci raccontò quale fosse la bea-titudine che là dentro si godeva. ci raccontò: «due soli uomini hanno la facoltà di en-trare e uscire, per portar fuori i frutti del lavoro dei monaci, e per introdurre (quando del caso) ciò che là dentro non vi si trova. tutti gli altri monaci se ne stanno in sacro si-lenzio, in tutta tranquillità, unicamente intenti alla preghiera, alle attività dello spirito, solamente preoccupati di crescere in santità»1.

una rappresentazione simile è fornita da cirillo di Scitopoli per il monastero costruito in palestina poco oltre la metà del v secolo dal monaco Fido presso il luo-go in cui era stato sepolto l’abba eutimio:

Fido prese dunque un ingegnere, una folla di operai e di materiali e scese alla laura. edi-ficò un cenobio, lo circondò di mura e lo fortificò. dell’antica chiesa fece un refettorio, vi fabbricò sopra la nuova chiesa, costruì anche una torre altissima e bellissima e nello stesso tempo fece sì che la cappella funebre fosse situata nel mezzo del cenobio.

il complesso monastico, oltre che cinto di mura, sfruttava un sito naturalmente in grado di garantire alla comunità che vi avrebbe abitato la necessaria separatez-za, ma senza sottrarre agli occhi e al cuore dei monaci il dono della bellezza pura che dio aveva profuso a piene mani:

cercherò di descrivere il luogo del cenobio, che è bello a vedersi a causa dell’eccellen-te livellamento del terreno, e propizio alla vita ascetica dei monaci per via del carattere ben temperato e moderato del clima. c’è dunque una piccolissima collina cinta a orien-te e occidente da due minuscole vallette che vanno a congiungersi e si uniscono a mez-zogiorno, verso settentrione, un piano estremamente piacevole si spiega su circa tre sta-di. a settentrione di questa piana, una forra cade a picco … È in questa pianura che s’innalza la torre e si erge la portineria del cenobio. tutto questo luogo è improntato a dolcezza e assolutamente ammirabile poiché, come si è detto, gode di una temperatura media2.

la bellezza dei luoghi da sola però non basta. perché i monaci possano davve-ro goderne, il sito in cui un monastero sorge deve poter produrre risorse sufficien-ti, affinché la vita della comunità non diventi impossibile. Sempre cirillo, raccon-tando della laura fondata da Saba in palestina nel terzo quarto del v secolo, ricor-da che questi

28

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 28 11-02-2015 9:02:43

vegliava a che [scil. i monaci] avessero all’interno tutto il necessario, perché non fosse-ro obbligati, a causa delle loro esigenze, ad uscire verso il mondo coloro che volevano ritirarsi dai tumulti del secolo3.

gli elementi di maggiore interesse che si evincono da questi testi sono rappre-sentati dall’evidente diversità ‘qualitativa’ dello spazio del cenobio rispetto ai luo-ghi in cui trovano rifugio gli eremiti. Quanto questi ultimi sono caratterizzati da condizioni ambientali di evidente e a volte quasi estrema durezza, contro le quali si misura la titanica e solitaria ascesa alla perfezione dell’atleta di dio, tanto i cenobi spiccano per l’atmosfera quasi amena che vi si respira: qui si è sicuri di contare su risorse essenziali, come l’acqua, che permettono di creare spazi a giardino utilizza-ti anche come orti, in modo da garantire alla comunità l’autosufficienza alimenta-re; le abitazioni dei monaci, lungi dal configurarsi come spelonche o sepolcri o cel-le di minuscole dimensioni, sono definite discrete, sebbene non ne venga descritta l’organizzazione (se, ad esempio, fossero spazi collettivi o celle singole); infine, sono disponibili per tutti gli strumenti necessari per attendere alle attività quotidia-ne. Quest’ambiente rassicurante, sereno e funzionale è rigorosamente separato dal resto dello spazio circostante e, come abbiamo già visto parlando dei luoghi di ri-tiro degli eremiti, inaccessibile per chi non abbia compiuto l’irreversibile scelta dell’appartenenza o – potremmo dire – della cittadinanza alla comunità che abita questo eden dello spirito dal quale, come ricorda il passo di cirillo di Scitopoli, sono bandite anche le infermità corporali e la morte giunge come un sereno e con-sapevole trapasso. il confine fisico del muro di recinzione e lo snodo cruciale della soglia d’entrata – costantemente sorvegliata – costituiscono l’elemento indispensa-bile affinché gli equilibri interni non siano turbati dall’irruzione di elementi ester-ni e grazie al quale chi si trova entro le mura non abbia più ragione d’immischiar-visi.

per comprendere ancor meglio il senso dell’alterità dello spazio monastico ri-spetto all’esterno è interessante leggere un altro passo della già citata Vita di euti-mio in cui si narra di un uomo che, accolto nel monastero costruito sulla tomba dello stesso eutimio, si era introdotto nottetempo nella cappella funeraria trafu-gando da essa «l’urna del padre taumaturgo». Servendosi di alcuni muli di proprie-tà dei monaci cercò di allontanarsi con la refurtiva, ma la mattina dopo fu trovato immobilizzato dal portinaio davanti alla porta del monastero. richiesto dai mona-ci di spiegare quanto era successo, confessò:

ho camminato in lungo e in largo per circa trenta miglia e alla fine, totalmente affran-to, non ho potuto varcare i confini del monastero4.

la legge di dio, che governa il monastero, impedisce che un crimine giunga ad effetto, rendendo miracolosamente invalicabili i suoi confini per chi lo ha commes-so, sino a che questi non compia piena ammenda per le proprie azioni.

29

luoghi e funzioni nei primi monasteri orientali

Marazzi.In claustro.indb 29 11-02-2015 9:02:43

30

le città dei monaci

la minuziosa descrizione dei confini dello spazio cenobitico occupa tutta la se-conda parte del testo della regola di pacomio5. i limiti fra l’esterno e l’interno di esso sono costituiti al contempo da elementi fisici (muri, soglie, porte) e da barrie-re più immateriali che i monaci erigono fra sé e gli altri, ad esempio con il divieto di parlare con le persone del mondo esterno e perfino di guardarle o condividere con esse oggetti e cibo. Se un monaco, per qualche ragione, si fosse dovuto recare all’esterno del monastero, una volta rientrato fra le sue mura doveva assolutamen-te tacere con i confratelli su ciò che aveva visto. Quando i monaci erano obbligati a recarsi al di fuori del monastero per lavorare, dovevano incessantemente recitare fra sé passi delle Scritture, cosa che li aiutava a difendersi contro sguardi e parole lanciati da chi potesse incontrarsi all’esterno6.

naturalmente a nessuno era consentito

andare nei campi o […] andare al di là delle mura del monastero senza aver prima ri-chiesto – e ricevuto – il permesso del padre posto alla guida di esso7.

l’ingresso di un nuovo membro della comunità era scandito da un complesso succedersi di passaggi, atti a verificare l’adattabilità del soggetto alla nuova vita che intendeva intraprendere. il primo gradino era costituito dall’attesa cui egli dovrà sottostare, rimanendo per un certo periodo «fuori della porta». in questo frattem-po, egli dovrà apprendere il maggior numero possibile di preghiere e salmi; quin-di, gli sarà chiesto che posto egli abbia occupato nel mondo esterno che si accinge a lasciare e, soprattutto, se egli sia disposto ad abbandonare beni materiali e lega-mi familiari, questi ultimi considerati parimenti incompatibili con la vita monasti-ca quanto lo è il desiderio di possesso delle ricchezze e degli onori terreni. Quindi, concluso l’esame sulla vita pregressa del candidato, lo si istruisce su quella che egli dovrà condurre nel monastero e sulle mansioni che sarà chiamato a espletare. Solo al compimento di questo iter, il candidato sarà sottoposto alla simbolica svestizio-ne dai panni con cui era entrato nel cenobio, e all’abbigliamento con i nuovi abiti monastici8. in questo caso, si può dire, ‘l’abito fa il monaco’, nel senso che esso ri-copre un corpo in cui alberga un’anima che si presume abbia già compiuto il pas-saggio da un mondo a un altro.

È cruciale a questo proposito l’insistenza con cui la regola si dilunga nella de-scrizione delle figure interne alla comunità cui è demandato il compito di agire come ‘filtri’ tra il mondo esterno e l’interno del monastero. visitatori intenzionali o casuali, a meno che si tratti di chierici o altri monaci, sono destinati a rimanere in una parte dell’insediamento rigorosamente separata da quella frequentata dai mo-naci. il portiere – la cui rilevanza era già apparsa nella descrizione del monastero di isidoro – ha il compito di valutare non solo le persone, ma anche notizie (ad esem-pio se parenti dei monaci siano infermi o morti) e oggetti (ad esempio cibo spedito da parenti dei monaci) che giungono alla sua soglia e inoltrarli al capo della comu-nità, che valuterà come utilizzarli e procedere riguardo ad essi (de vogüé 1975).

Marazzi.In claustro.indb 30 11-02-2015 9:02:43

giovanni cassiano afferma che l’accettazione nello spazio monastico rappre-senta l’ingresso in un’accolita di eletti, che prima di altri godranno del premio del-la salvezza eterna:

considera dunque che ormai fai parte dei pochi eletti ed evita di raffreddarti seguendo l’esempio della tiepidezza dei molti, ma vivi come i pochi, per meritarti di ritrovarti in-sieme ai pochi nel regno9.

l’esigenza di un’organizzazione spaziale e, potremmo dire, ambientale della casa ove risiede la comunità, atta a garantire standard di vivibilità meno estremi ri-spetto a quelli dei rifugi eremitici, discende direttamente dalla necessità di permet-tere una convivenza agevole nel medesimo luogo tra molti individui e consentire lo svolgimento di attività produttive (artigianali e agricole), indispensabili alla so-pravvivenza della comunità stessa.

il sostentamento materiale del monaco eremita (o di più monaci eremiti) in un determinato luogo è rappresentato in sede letteraria come frutto di un concorso di elementi dipendenti da una miscela di miracolosi interventi divini e di capacità del monaco di farsi bastare le risorse offerte dalla natura circostante e di svolgere in proprio attività lavorative, i cui prodotti vengono contraccambiati dal monaco stes-so con il poco cibo necessario alla sua sopravvivenza. di solito, si tratta di oggetti di semplice artigianato, come stuoie e cestini, la cui realizzazione riempie e accom-pagna il tempo delle lunghe giornate che l’eremita trascorre in solitudine. a volte possono comparire, sullo sfondo, atti di carità compiuti da soggetti che, motu pro-prio, si pongono il compito di assistere i monaci dal punto di vista alimentare.

nel caso di un insediamento di tipo cenobitico, ove vivano decine, se non cen-tinaia di persone, questo problema può però essere risolto solo attraverso l’orga-nizzazione di una solida base produttiva, il cui funzionamento è assicurato dagli stessi monaci e i cui frutti sono destinati alle necessità comunitarie e allo scambio con altri beni di prima necessità. tutto ciò comporta che all’interno dello spazio monastico siano predisposti ambiti ove svolgere le attività destinate a garantire il raggiungimento di questi obiettivi (laboratori ed orti) e che, allo stesso tempo, nel corso della giornata siano previsti tempi, precisamente scanditi, dedicati al loro adempimento10.

i testi normativi sull’organizzazione della vita comunitaria attribuiti a pacomio (e che dovrebbero quindi datare a non oltre la metà del iv secolo) raccontano la struttura dello spazio cenobitico con accenti più tecnici rispetto a quelli che abbia-mo potuto cogliere nel passo dello pseudo-rufino sul monastero di isidoro, ma non se distanziano nella sostanza11.

in essi, le riflessioni sulla dimensione separata dell’insediamento monastico ri-spetto al mondo circostante sono tradotte in precetti operativi, dai quali si trae la precisa consapevolezza della complessità materiale, organizzativa e dimensionale

31

luoghi e funzioni nei primi monasteri orientali

Marazzi.In claustro.indb 31 11-02-2015 9:02:44

32

le città dei monaci

dei cenobi nati per volere dello stesso pacomio o dei suoi principali collaboratori. nel paragrafo 102 dei Præcepta, l’insediamento creato da pacomio è definito come «monastero» nella traduzione latina realizzata da san girolamo; il testo del mede-simo passo, in lingua copta, usa però un termine traducibile in italiano come «vil-laggio» (veilleux 1981: 189). Questa diversa ‘declinazione’ che le due lingue offro-no sulla natura dell’insediamento creato da pacomio ne illustra bene la natura an-cipite: dal punto di vista dimensionale esso doveva veramente apparire comparabi-le a un villaggio; allo stesso tempo, però, era un luogo in cui si attuava una sorta di palingenesi degli insediamenti del secolo che i monaci avevano abbandonato, per abbracciare la loro nuova vita. e non è un caso che pacomio utilizzi il termine koinwn…a per denominare la comunità dei monaci, termine con cui s’intende indi-care non un generico insieme di persone, bensì un gruppo strutturato, unito da un patto di societas, i cui componenti compartecipano regole volte al bene comune: un’idea di vita religiosa associata, quindi, dal forte connotato per così dire civile, che sfida apertamente il modello della città secolare12. d’altra parte, il primo mo-nastero fondato da pacomio sorge all’interno del villaggio abbandonato di taben-nisi e lo rivendica in vita per il compimento di una nuova finalità13.

ritorna e si precisa quindi l’immagine del cenobio come ‘città rinnovata’, i cui abitanti replicano ruoli e mansioni della città secolare, ma senza riprodurne i vizi e le sperequazioni, e condividendo la comune responsabilità della coesistenza. par-lando dell’eremita publio, il nobile cittadino di zeugma già precedentemente ri-cordato che aveva abbandonato la città per ritirarsi «in una regione elevata a tren-ta stadi da essa», teodoreto di cirro narra che, essendo stato raggiunto da molte persone che volevano imitarlo nell’ascesi, su loro insistenza decise di trasformare questo gruppo in una vera e propria comunità e quindi,

avendo radunato tutti, abbatté quelle piccole celle e fece una sola costruzione per colo-ro che si erano raccolti lì, e li pregò di vivere in comune e di esortarsi a vicenda … di-ceva: «prendendo così il necessario l’uno dall’altro, renderemo perfettissima la nostra virtù. come nei mercati della città, uno è venditore di pane e uno di verdure; questo commercia in vestiti, quello produce calzature; cercando l’uno dall’altro ciò di cui si ha bisogno, si vive più agiatamente; quello che dà il mantello riceve in cambio i calzari; quello che compera le verdure vende il pane; allo stesso modo conviene che anche noi ci scambiamo vicendevolmente le preziose parti della virtù14.

il testo della regola di pacomio e i capitoli ad essa aggiunti posteriormente, probabilmente scritti dal suo discepolo preferito orsiesi, forniscono numerose in-dicazioni sulla presenza di strutture, ambienti e servizi necessari alla vita della co-munità, presenti nel chiuso dell’area ad essa riservata: le celle individuali collocate all’interno di ‘case’ abitate da gruppi di monaci, il refettorio, le cucine con i locali annessi per la custodia dei cibi e la preparazione del pane, le stalle, i magazzini.

Ma un elemento da mettere in particolare risalto è quello dell’assoluta centrali-tà dello spazio destinato alla preghiera, che viene definito synaxis (sÚnaxij) e cioè

Marazzi.In claustro.indb 32 11-02-2015 9:02:44

«luogo della riunione»15. anch’esso costituisce un luogo assolutamente privato ed è l’ultimo, in ordine di tempo, in cui una persona candidata a unirsi alla comunità può avere accesso, per congiungersi finalmente a tutti gli altri fratelli dopo aver su-perato tutte le prove ed essere stato abbigliato con la veste monastica, una volta di-smessi i vestimenti con cui si era presentato alla porta del monastero. Fra coloro che provengono dal mondo esterno, solo chierici e monaci in visita possono essere ammessi a entrarvi. Questo aspetto è della massima importanza, poiché definisce una radicale differenziazione fra l’aula di preghiera esistente all’interno di un mo-nastero e le chiese di altro tipo, aperte alla frequentazione dei fedeli.

cirillo di Scitopoli, raccontando della vita del monaco palestinese Saba, si sof-ferma con numerosi dettagli sulla struttura e i servizi necessari per organizzare nel modo più completo possibile la grande laura da lui fondata:

il nostro nuovo Mosè [cirillo si riferisce in questo modo a Saba] fece edificare ciò che mancava ancora alla sua illustre laura e ai santi monasteri che l’attorniano. costruì dap-prima un panificio e un’infermeria nella laura e, al di sopra, la grande chiesa della cele-bre Madre di dio e sempre vergine Maria, perché la chiesa creata da dio teneva trop-po allo stretto la comunità che s’accresceva, e gli armeni erano aumentati e si trovava-no rinserrati nel piccolo oratorio. tra le due chiese, fece un cortile centrale… fece an-che scavare grandissime cisterne nella forra. [scil. Saba] fece passare allora gli armeni dal piccolo oratorio alla chiesa creata da dio, perché celebrassero la preghiera nella loro lingua16.

il termine greco lavra o laura (laÚra) indica un tipo d’insediamento in cui i mo-naci trascorrevano in maniera comunitaria solo parte del loro tempo, ad esempio quando dovevano assistere ai servizi liturgici settimanali (pincherle 1978: 227). la maggior parte della giornata era trascorsa in solitudine, nelle celle, pregando e la-vorando. la laura era un luogo nel quale si poteva essere ammessi solo dopo aver stazionato per un certo periodo nei cenobi ‘satelliti’, avendo dimostrato doti spiri-tuali sufficienti per poter affrontare la più dura ascesi che la parziale solitudine comportava17. anche da questo passo si evince con chiarezza che lo spazio della preghiera, presente all’interno del complesso della laura, era riservato all’uso dei soli monaci.

l’abate egizio isacco di Scete precisava a giovanni cassiano che l’orazione è ve-ramente efficace quando è rivolta nel segreto di un luogo chiuso e lontano da tutti i pensieri e le sollecitudini del mondo e quindi, possiamo aggiungere, anche dall’in-tromissione delle cure pastorali da prestare ai fedeli, alle quali avrebbe dovuto provvedere il clero secolare18.

parlando sempre con cassiano, un altro abate egizio di nome giovanni affer-mava che l’organizzazione del cenobio evitava al monaco di doversi occupare d’al-tro che dell’imitazione di dio, sotto la guida dell’abate. ciò anche perché la vita nel cenobio gli garantiva l’allontanamento dalla cura dei contatti con il mondo ester-

33

luoghi e funzioni nei primi monasteri orientali

Marazzi.In claustro.indb 33 11-02-2015 9:02:44

no, cosa che invece, asseriva sempre giovanni, finiva per intaccare la solitudine de-gli eremiti, costretti a gestire da soli sia il problema del proprio sostentamento quo-tidiano, sia quello dell’intrattenimento di quanti si recavano presso di loro per con-versare19.

Produzione, lavoro e scambi commerciali presso i monaci dell’Oriente tardoantico: una sfida etica e organizzativa

la dimensione della vita cenobitica, quindi, permetteva – a patto che se ne rispet-tassero rigorosamente le regole – un perseguimento più integrale della vocazione monastica e, in particolare, della lode perpetua a dio.

naturalmente – ed è questo un aspetto che si riproporrà sempre nella storia del monachesimo sia orientale sia occidentale – come e da chi dovessero essere soste-nuti gli oneri necessari a organizzare la ‘vita perfetta’ di chi abitava in un cenobio è un problema che le considerazioni dell’abate giovanni non affrontano né risol-vono.

la gestione economica dei monasteri nonché la realizzazione materiale e il man-tenimento delle loro strutture costituivano problemi spinosi e di non facile risolu-zione: essi determinavano la necessità di rapporti e contaminazioni con il mondo esterno e costituivano perciò un terreno di costanti possibili minacce nei confron-ti degli ideali di secessus e di abbandono dei beni materiali che la vita monastica im-plicava. non era facile, infatti, mantenere sempre distinti i due ambiti quando la consistenza di una comunità monastica comportava la risoluzione quotidiana del problema della sua sopravvivenza o quando la fama della medesima la rendeva og-getto di attenzioni da parte della società circostante, con conseguente flusso di of-ferte di beni mobili e immobili.

il tema della sopravvivenza quotidiana di una comunità, e cioè dei suoi compo-nenti e delle strutture del luogo in cui essa si era stabilita, s’intersecava strettamen-te con quello dell’impegno dei monaci in attività produttive. l’obiettivo ideale era ovviamente quello di poter raggiungere la totale autonomia (potremmo dire l’au-tarchia) rispetto al mondo esterno, organizzandosi in modo da procurarsi con il proprio lavoro tutto quanto fosse necessario per se stessi e per i propri confratelli senza dover ricorrere, anche in questo caso, a interazioni con l’esterno. Ma questa possibilità rimaneva relegata entro i confini dell’utopia, mentre la realtà imponeva che le comunità istituissero reti più o meno stabili di contatti con il mondo che le circondava, al fine di veicolare sul mercato i beni da esse prodotti, in cambio di quanto non fosse disponibile sul posto o che, per vari motivi, i monaci non fossero in grado di realizzare con le proprie forze e competenze.

la coordinazione fra vita monastica, lavoro manuale e proiezione dei frutti di quest’ultimo sul mercato era questione assai complessa, sia sul piano concettuale sia, più prosaicamente, su quello eminentemente pratico. l’impegno del monaco

34

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 34 11-02-2015 9:02:44

nel lavoro manuale fu avvertito da subito come un aspetto essenziale affinché la vita ascetica potesse avere pieno compimento.

negli Apophthegmata Patrum Aegyptiorum, la celebre collezione di sentenze di monaci e monache egizi, risalente alla fine del iv secolo e rielaborata a più riprese nel corso della prima metà del v, si riporta un episodio che può ben essere scelto come paradigma del nesso quasi simbiotico stabilito sin dai primordi del monache-simo cristiano fra ascesi e lavoro manuale. a un anziano monaco che stava intrec-ciando una corda fu chiesto: «che cosa bisogna fare per essere salvati?»; senza al-zare lo sguardo dal suo lavoro, egli rispose, indicando l’attività che stava svolgen-do: «ecco, lo vedi!»20.

con le sue parole, l’uomo si riferiva evidentemente in primis all’atto in sé digni-ficante del ‘lavorare con le proprie mani’, apportatore di sereno equilibrio alla giornata del monaco in quanto in grado di allontanare lo spettro dell’accidia. Ma, molto probabilmente, egli faceva riferimento anche a un altro e non meno rilevan-te significato che il mondo monastico aveva attribuito all’attività lavorativa e alla produzione di beni che da essa poteva derivare, e cioè quello di fornire i mezzi per vivere a chi aveva deciso di sottrarsi al secolo e alle sue leggi i mezzi per permane-re in tale scelta, senza dover ricorrere all’aiuto di nessuno, anche se offerto in spi-rito di carità.

per questi motivi, dunque, la pratica del lavoro manuale e la gestione dei suoi frutti costituiscono un ingrediente fondamentale affinché la vita monastica possa svolgersi in pienezza, armonia e concentrazione e, secondo il pensiero di molti au-tori di età tardoantica, pur richiedendo un impiego non indifferente di tempo ed energie, entrambe queste attività non sottraggono nulla alla qualità della vita mo-nastica.

in un passo della lettera inviata nel 411 al monaco rustico di tolosa, girolamo raccomanda al suo interlocutore:

Fai cesti con le canne o intreccia canestri con il vimini; zappa la terra e suddividi il tuo orto in piccoli riquadri uguali. e quando avrai piantato gli ortaggi e messo a dimora le piante, porta loro l’acqua con delle canalette […]. innesta fusti infruttiferi con germo-gli, così che il tuo lavoro possa essere remunerato con i dolci pomi che ne otterrai. co-struisci anche alveari per le api, […] perché tu potrai apprendere da queste piccole cre-ature come organizzare un monastero e come governare un regno. intreccia corde per farne reti con cui catturare i pesci e copia libri. che le tue mani possano guadagnarti il tuo vitto e la tua mente possa essere soddisfatta nella lettura, perché – come si recita nei proverbi – «chiunque sia indolente è una preda dei desideri vani». nei monasteri d’egit-to è regola che non venga ammesso nessuno che non sia disposto a lavorare e faticare, e ciò non solo per procurarsi il necessario per vivere, ma anche per la salvezza dell’anima, affinché essa non si perda in pericolose fantasie finendo, come gerusalemme nelle sue prostituzioni, per allargare le gambe di fronte ad ogni passante21.

pur rivolgendosi a un interlocutore occidentale, girolamo si era pronunciato

35

luoghi e funzioni nei primi monasteri orientali

Marazzi.In claustro.indb 35 11-02-2015 9:02:44

avendo in mente situazioni osservate in oriente, che aveva potuto constatare di persona.

la sua lettera, tuttavia, pur se caratterizzata da un tono decisamente apologeti-co, affronta in realtà problemi molto concreti, tra i quali emerge la centralità del tema dei rapporti fra condotta personale del monaco, organizzazione della sua co-munità di appartenenza e della sua sussistenza e gestione delle risorse a tal fine ne-cessarie.

la questione rivestiva al contempo una valenza morale e pratica, nel senso che il lavoro garantiva sia la sopravvivenza, sia l’indipendenza di una comunità asce-tica, sia infine teneva occupati i monaci nei momenti liberi dalla preghiera, evi-tando che nei loro cuori penetrasse l’accidia. le parole di girolamo, ma in effet-ti anche il breve passo degli Apophthegmata citato in precedenza, alludono però anche a un altro aspetto, strettamente legato alla produzione e al consumo di beni all’interno del monastero, e cioè quello della commercializzazione di articoli che, prodotti dai monaci, erano tuttavia destinati (interamente o in parte) a fruitori esterni.

È evidente infatti che, per quanti se ne potessero consumare intra mœnia, so-prattutto oggetti come cesti, canestri, corde e reti dovevano essere prodotti per un mercato esterno e quindi rappresentassero un piccolo surplus destinato a costitui-re merce di scambio per ottenere altri beni che i monaci per vari motivi non erano in grado di prodursi da soli.

il tema del lavoro e della produzione si lega quindi inestricabilmente con quel-lo dello scambio e del commercio, aspetto che rappresenta senza dubbio un pro-blema di natura più complessa, poiché la sua gestione imponeva ai monaci la sfi-da dei rapporti con l’esterno, per di più sottoposti a logiche di carattere mercanti-le (\ernic 2004).

infine, il coinvolgimento in attività agricole e artigianali comportava non solo che essi fossero a tal fine adeguatamente motivati e che il loro tempo fosse organiz-zato in modo razionale, ma prevedeva anche che all’interno del monastero vi fosse una altrettanto accorta organizzazione degli spazi in cui tali mansioni potessero es-sere svolte.

le parole di girolamo rimandano perciò alla presenza di laboratori, orti e frut-teti, magari accompagnati da aree in cui ricoverare animali da cortile.

Basilio di cesarea tratta tutte queste faccende al capitolo 38 della grande rego-la, nel terzo quarto del iv secolo. Similmente a quanto gli accade trattando altri ar-gomenti, quale ad esempio quello del consumo del cibo, Basilio assume anche in questo caso un atteggiamento piuttosto pragmatico, affermando che l’opportunità di praticare all’interno di un monastero determinate attività piuttosto che altre di-pende molto dal luogo in cui esso sorge e quindi dalla disponibilità delle risorse e dalle caratteristiche che esso offre.

tuttavia, egli ritiene che un criterio generale possa essere quello di

36

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 36 11-02-2015 9:02:44

preferire quei mestieri che permettono di custodire la pace e la tranquillità della nostra vita, che non esigono traffici eccessivi per l’acquisto del materiale necessario, né troppa competizione per l’acquisto dei prodotti e che non favoriscono relazioni sconvenienti o dannose con uomini o con donne22.

tra questi, egli accorda in primo luogo la sua preferenza a quelli legati alle atti-vità agricole, perché sono i più autarchici, in quanto producono ciò che è assoluta-mente indispensabile alla vita della comunità; ma Basilio menziona anche diverse attività artigianali, quali la tessitura, la calzoleria, la muratura, la falegnameria e la lavorazione dei metalli. esse sono espletate evidentemente innanzitutto in rappor-to alle necessità interne del monastero, ma non è esclusa la loro proiezione verso l’esterno purché i monaci si dedichino a produzioni di beni di prima necessità e, al fine d’incrementare le vendite, non s’ingegnino ad assecondare i desideri delle mode e del mercato, cosa che evidentemente tradirebbe la loro filosofia di vita.

altrettanto, nell’organizzazione e nella conduzione di tutte le attività manuali da svolgersi all’interno del monastero, Basilio raccomanda (nello stesso capitolo della grande regola citato in precedenza) che esse «non procurino confusione e disordine, né da parte dei vicini, né da parte di quanti abitano nella stessa casa», in-tendendo ovviamente con questo termine il monastero medesimo. Quest’ultima notazione mi sembra del massimo interesse, poiché riterrei di poterla interpretare anche come un’allusione ai criteri secondo cui predisporre la dislocazione degli spazi destinati allo svolgimento di tali attività.

appare abbastanza intuitivo che la dislocazione di questi ultimi all’interno del perimetro monastico dovesse essere attuata in modo da tale da non interferire con quelli che ospitavano altre funzioni, in primo luogo quella della preghiera. l’accen-no ai «vicini» del monastero, inoltre, potrebbe tanto alludere al fatto che costoro potessero annoverarsi fra gli acquirenti dei prodotti monastici, quanto alla possibi-lità che nel ‘vicinato’ del monastero venissero reclutati dei collaboratori esterni ai lavori che si svolgevano nei laboratori e nei terreni di pertinenza dei monaci, senza contare l’apporto delle maestranze necessarie al processo edificatorio vero e pro-prio degli insediamenti.

l’impostazione prevista da Basilio trova alcune corrispondenze in ambiente egi-zio e specificamente nei testi attribuiti a pacomio e al suo discepolo orsiesi, data-bili più o meno un trentennio prima di quelli basiliani.

Benché sia difficile dare credito assoluto alle cifre riportate dalle fonti che par-lano di una comunità composta da diverse migliaia di monaci, tuttavia è credibile immaginare che il monastero di tabennisi, insieme agli altri fondati nei dintorni da pacomio e orsiesi, costituisse una realtà piuttosto popolosa.

gli scritti attribuiti al fondatore e al suo discepolo riferiscono sovente del quo-tidiano impegno lavorativo dei monaci, ma ci parlano esplicitamente solo di due attività: quella relativa alla lavorazione delle fibre vegetali per la produzione di stuoie e quella del lavoro nei campi – posti all’esterno del monastero – e in orti e

37

luoghi e funzioni nei primi monasteri orientali

Marazzi.In claustro.indb 37 11-02-2015 9:02:44

frutteti – collocati invece all’interno del suo perimetro. Se è molto probabile che, data la presunta dimensione delle comunità, la produzione agricola fosse per buo-na parte diretta a soddisfarne i bisogni alimentari, quella delle stuoie doveva inve-ce essere soprattutto indirizzata al mercato esterno. apparentemente, questa lavo-razione non avveniva in veri e propri laboratori, bensì all’interno delle stesse ‘case’ entro cui i monaci, divisi in gruppi, risiedevano.

la Historia Lausiaca di palladio propone invece un quadro assai più complesso e, in definitiva, più attendibile riguardo alle attività produttive che si svolgevano all’interno della costellazione di monasteri fondati da pacomio nell’area del Medio nilo. essa, come abbiamo già visto, risale alla fine del iv secolo e ritrae quindi la situazione organizzativa dei monasteri pacomiani un paio di generazioni dopo la morte del loro fondatore.

Secondo questa fonte, nel monastero di panopoli avrebbero vissuto a quel tem-po trecento monaci, fra i quali si contavano diversi artigiani. in particolare, egli menziona l’esistenza di «quindici sarti, sette fabbri, quattro carpentieri, dodici cammellieri e quindici gualcherai»23. Mettendo per un attimo da parte i cammellie-ri, su cui tornerò fra un momento, le persone in grado di gestire un’attività tecni-co-artigianale specializzata erano in tutto quarantuno, e cioè circa il 15% della po-polazione complessiva che avrebbe composto la comunità del monastero di pano-poli. in realtà, il numero degli artigiani doveva essere più ampio, poiché poco dopo palladio cita anche la presenza di falegnami, conciatori, calzolai, calligrafi e artigia-ni intenti a fabbricare canestri e panieri in fibre vegetali. inoltre, nello stesso para-grafo, egli riferisce che vi erano monaci impegnati in lavori agricoli e di giardinag-gio e nella panificazione24. Ma non basta: egli ricorda anche che, all’interno del mo-nastero, si svolgeva un intenso allevamento di suini. lo scopo di tale attività era sia di l’utilizzo di questi animali per l’eliminazione dei rifiuti alimentari, come pure la vendita delle loro carni sul mercato (prevalentemente quello locale e quello costi-tuito dalle tribù nomadi dei Blemmi), e infine un modesto consumo interno, limi-tato alle parti meno pregiate degli animali, come le loro estremità, destinate soprat-tutto ai monaci vecchi e a quelli malati. la macellazione delle bestie era compito dei monaci i quali, oltre a dedicarsi alla panificazione, erano impegnati anche in al-tre attività di elaborazione di prodotti alimentari, come la preparazione di verdure in conserva, di formaggi bovini e il trattamento delle olive da tavola25.

parlando degli artigiani e del loro lavoro, palladio ci fornisce anche un’altra preziosa indicazione, quando afferma che, «con quanto loro resta, mantengono i monasteri femminili e le prigioni». Questa notazione evidentemente rimanda al fatto che almeno parte dei prodotti realizzati dagli artigiani monastici – ma forse anche di quelli provenienti dal lavoro dei contadini – doveva essere indirizzata al-trove, e cioè al mercato, similmente a quanto avveniva per la maggior parte di quanto si otteneva dalla macellazione dei suini.

Forse si trattava anche di prodotti di una certa ricercatezza, la cui vendita dove-va risultare remunerativa non solo in rapporto alle quantità, ma anche alla qualità

1

38

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 38 11-02-2015 9:02:44

di ciascuno di essi, se pensiamo ad esempio a quelli che dovevano essere i frutti del lavoro dei calligrafi. in ogni caso, è evidente che, se la produzione di stuoie e cane-stri poteva anche svolgersi negli spazi residenziali dei monasteri, quelle a più forte specializzazione e che richiedevano quindi attrezzature specifiche (come ad esem-pio la lavorazione dei metalli e la concia delle pelli) dovevano per forza essere siste-mate in ambienti ad hoc e preferibilmente a una certa distanza dai luoghi in cui i monaci pregavano, dormivano e mangiavano.

un altro aspetto rilevante dell’organizzazione dei monasteri pacomiani, che si può leggere in filigrana nelle parole di palladio, emerge dalle informazioni che egli fornisce in merito alla cospicua produzione agricola e zootecnica che ad essi faceva capo. Questa infatti doveva basarsi su una disponibilità significativa di beni fondia-ri, con un’organizzazione produttiva interna che certamente doveva coinvolgere in-nanzitutto le forze interne alle comunità, ma che non possiamo escludere si potesse anche avvalere di sistemi più imprenditoriali, simili ad esempio a quelli noti per lo stesso egitto attraverso le informazioni fornite da archivi come quello degli apioni. d’altra parte, proprio un documento proveniente da questo archivio, sebbene risa-lente a un’epoca più tarda, parla di invii di grano a monasteri del territorio di ossi-rinco da parte dell’amministrazione di questa famiglia (Mazza 2001). evidentemen-te, scambi di questo tipo presupponevano la capacità dei monasteri di fornire altri beni in cambio e, quindi, di essere in grado di inserirsi in modo adeguato all’inter-no delle dinamiche dei mercati locali, movimentando a tal fine beni e persone.

in proposito, è evidente che il riferimento alla presenza di cammellieri presso il monastero di panopoli, fornito da palladio, e i riferimenti a barche e barcaioli al servizio di quello di tabennisi riportati nei testi normativi di pacomio e orsiesi ri-mandano al fatto che i monasteri avessero cose da trasportare da e per il mondo che li circondava. Sempre palladio ricorda ad esempio che il suo migliore amico all’interno della comunità di tabennisi era un certo aftonio, che vi era divenuto il secondo dell’abate, il quale essendo

immune da ogni macchia, viene inviato ad alessandria per vendere i prodotti dei mona-ci e comprare ciò di cui hanno bisogno26.

Forse a Basilio di cesarea non sarebbe piaciuto troppo l’evidente spirito im-prenditoriale manifestato da questi monasteri egizi, ma tuttavia appare chiaro lo sforzo di far condurre le attività commerciali, che si espandevano anche a raggio piuttosto ampio, da parte di persone ritenute in grado di svolgere il proprio com-pito con decoro e circospezione. d’altra parte, un conto era l’impegno per trovare le risorse atte a garantire un’adeguata gestione dei monasteri, altra cosa era (o co-munque sarebbe dovuta essere) la ricaduta che la disponibilità di tali risorse avreb-be dovuto avere sullo stile di vita dei monaci.

39

luoghi e funzioni nei primi monasteri orientali

Marazzi.In claustro.indb 39 11-02-2015 9:02:44

Sacri ruderi: i resti materiali dei monasteri dell’Oriente tardoantico, i loro spazi e le loro funzioni

Sebbene dettagliati ed evocativi, i racconti delle fonti letterarie sono comunque il frutto di visioni soggettive. Soprattutto su un tema così fortemente influenzato da motivazioni di carattere ideologico come quello della definizione dei profili agio-grafici dei santi monaci, è possibile che determinati aspetti relativi ai luoghi e agli ambienti in cui essi vivevano siano stati adattati a beneficio dell’identità del perso-naggio che s’intendeva trattare. per queste ragioni è importante un riscontro con i resti materiali dei numerosi insediamenti monastici di questo periodo indagati da-gli archeologi, sopravvissuti fra egitto, Siria e palestina.

in generale, ciò che è giunto sino a noi difficilmente rispecchia la primissima fase dell’espansione monastica, avvenuta durante il iv secolo. tuttavia, non è infre-quente che in molti siti sopravvivano elementi che consentono di comprendere la loro articolazione planimetrica e funzionale durante il v e il vi secolo. in effetti, il raffronto tra le indicazioni fornite dalle fonti scritte e la lettura dei resti materiali propone un quadro in cui le somiglianze sono maggiori delle differenze.

una delle aree che conserva tracce di maggiore antichità è quella che ospitò la comunità dei Kellia, a sud-ovest di alessandria, ai margini della regione del delta del nilo. Questa immensa area archeologica, purtroppo in gran parte distrutta dall’avanzamento delle aree coltivate sulla riva sinistra del corso del fiume, costitu-isce parte di una vera e propria ‘regione monastica’. i primi monaci vi si stabiliro-no come eremiti, già durante la prima metà del iv secolo, andando a occupare al seguito dell’abba ammone le terre della nitria, abbastanza prossime al corso del nilo. Successivamente, tra la fine dello stesso secolo e gli inizi del v, i monaci ini-ziarono a colonizzare un’area posta circa una ventina di chilometri più a sud, al confine fra steppa e deserto, che costituì il cuore dell’area dei Kellia. Quest’ultima divenne infine una tappa intermedia lungo un cammino che conduceva sino al cuo-re del deserto, nella valle del Wadi natroun, quaranta chilometri ancora più a sud, dove si formò un’area di eremitaggi rupestri ancora più isolati, detta Scetè, dove ancora oggi sopravvivono alcuni importanti cenobi copti.

l’area dei Kellia si sviluppò soprattutto fra vi e vii secolo, quando l’originaria organizzazione eremitica si trasformò progressivamente in una lavra. il nome Kel-lia allude al fatto che l’insediamento era composto da decine e decine di piccoli eremitaggi autonomi, sorti l’uno accanto all’altro nell’assolata pianura stepposa. la cellula-base dell’insediamento, che ne costituisce presumibilmente la più antica ti-pologia architettonica, confacente a uno stile di vita sostanzialmente eremitico, è rappresentata da una struttura destinata a ospitare un monaco di solito assistito da un novizio. a partire dal pieno v secolo, si assiste però al sorgere di agglomerati più articolati che sembrano rappresentare un’evoluzione verso l’affermarsi di for-me di vita comunitaria, adottate almeno da una parte dei monaci che vivevano in questa zona (aravecchia 2001).

2

3

40

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 40 11-02-2015 9:02:44

in ogni caso, sia la cellula più semplicemente articolata, sia i complessi struttu-rati in maniera tale da ospitare al loro interno gruppi più numerosi rispondono ad alcuni criteri architettonici di base che rimangono costanti: il muro di recinzione che impedisce la visione dell’interno da chi si trovi al di fuori e viceversa; la corte su cui si aprono gli ambienti coperti; la suddivisione di questi ultimi in spazi per il riposo e la preghiera; una latrina collocata nel punto più lontano della corte rispet-to agli ambienti dove il monaco e il suo collaboratore trascorrono la notte.

uno dei pochi ‘eremitaggi multipli’ presenti nell’area dei Kellia (il n. 39-40 del sito di Qouçour el izelia) integralmente indagati, da collocarsi nel suo assetto de-finitivo tra la fine del vi e gli inizi del vii secolo, mostra alcune caratteristiche in-teressanti (Kellia 1989: 47-55). avvicinandoci al complesso, ci saremmo trovati di fronte a una cinta di mura costruita in mattoni crudi e seccati al sole, delimitante un’area interna a pianta rettangolare, di circa 34 × 40 metri di lato. varcato l’uni-co ingresso, si entrava in una corte quadrata e scoperta, su un lato della quale si trovava un pozzo con un lavatoio. Superata un’altra porta si accedeva a una cor-te più interna, sui lati della quale erano disposti gli ingressi ad alcune delle celle ed a spazi in cui erano ospitati diversi servizi (cucine, forni e un altro pozzo) ne-cessari a garantire la produzione di beni alimentari di prima necessità, forse de-stinati ad un’utenza più vasta di coloro che abitavano stabilmente il complesso, da valutare in non più di una dozzina di persone. accanto alla porta d’accesso alla corte interna era situata inoltre una stanza che doveva avere funzione di por-tineria.

la chiesa non era immediatamente accessibile dalla corte, ma la separavano da essa due ambienti: uno con funzione di portico e l’altro di vestibolo, quest’ultimo affiancato dall’alloggio del monaco guardiano. la chiesa, quindi, era collocata nel punto più recondito del complesso. il suo spazio era utilizzato per la preghiera, ma la navata fungeva anche da area per la consumazione dei pasti comuni, poiché sia il momento dell’orazione sia quello della refezione erano considerati come i mo-menti di massima espressione della vita comunitaria.

vi era anche un accesso secondario al complesso, posto nell’angolo nord-est del recinto, che dall’esterno immetteva in un’altra piccola corte dalla quale, poi, si po-tevano raggiungere i quartieri abitativi.

la presenza della recinzione o comunque di elementi naturali atti a isolare l’in-sediamento monastico dall’esterno e la posizione appartata della chiesa rispetto all’ingresso costituiscono una costante della conformazione dei primi insediamen-ti cenobitici del Mediterraneo orientale, come accade ad esempio nei casi del gran-de monastero fiorito sul Monte nebo, in giordania, fra vi e viii secolo, e in quel-lo siriano di deir turmanin, eretto tra la fine del v e l’inizio del vi secolo, la cui chiesa – circondata dagli edifici residenziali della comunità – si trova nel lato op-posto dell’insediamento rispetto a quello riservato all’accoglienza dei visitatori (tchalenko 1953: 176-177; peña 1996: 108-116; piccirillo 1998: 200-205; picciril-lo 2002: 81-106; hamarneh 2003: 200-2008).

4

5-6

41

luoghi e funzioni nei primi monasteri orientali

Marazzi.In claustro.indb 41 11-02-2015 9:02:44

nel monastero di apa geremia a Saqqarah, in egitto, la chiesa è letteralmente circoscritta dagli altri edifici, così come in quello di euthymius. in quello di Bir-el-Qutt, in area palestinese, essa non solo è disposta tra le altre fabbriche, ma anche priva di un accesso frontale (corbo 1958; Meimaris 1990; McKenzie 2007: 306-312).

il medesimo posizionamento appartato della chiesa, la sua accessibilità attraver-so percorsi diversi da quello dell’accesso frontale e mediati dal passaggio entro al-tri edifici, si riscontra quasi sempre nei complessi monastici di ambito egiziano (ol-tre ai già citati monasteri di San Bishoi e dei Siriani: i casi del monastero di Sant’an-tonio, nel deserto arabico, e del monastero di San Simeone ad assuan), anche se lo stato attuale degli edifici risale a ricostruzioni databili fra viii e x secolo. in ogni caso, considerando che tale schema organizzativo trova già riscontri di età tardoan-tica, questi esempi possono quanto meno essere considerati come prosecuzione di un’attitudine tradizionale rispetto alla fruibilità della chiesa, non rivolta a un pub-blico esterno alla comunità (capuani, Meinardus, rutschowscaya 1999).

come si diceva, nei monasteri orientali d’età tardoantica l’ingresso appare spes-so come una struttura complessa, nel senso che può essere caratterizzato dalla pre-senza di edifici monumentali, nonché dall’attiguità di ambienti destinati a ospitare il guardiano e gli eventuali visitatori. così accade nel monastero palestinese di Mar-tyrios, dove non solo l’entrata è presidiata dalla cella del portinaio, ma accanto a essa è edificato anche un intero quartiere destinato all’accoglienza dei visitatori, collocato però in una posizione nettamente distinta ed esterna rispetto al recinto murario che racchiude l’area destinata all’insediamento dei monaci (hirschfeld 1992: 39-42). anche nel complesso di Khirbet ed deir, nel deserto palestinese, l’in-gresso è custodito da un edificio posto a cavallo del recinto murario (hirschfeld 1992: 171). in numerosi monasteri egiziani tale edificio assume l’aspetto di una tor-re. È il caso, ad esempio, di siti come quello dei monasteri di San Bishoi e di quel-lo dei Siriani, nell’area della Scetè, di fondazione tardoantica, ma le cui fasi costrut-tive si estendono sino al x-xi secolo, obbligando quindi a valutarne con prudenza le modalità di sviluppo architettonico (capuani, Meinardus, rutschowscaya 1999: 67-77).

altro elemento che trova una precisa corrispondenza con quanto narrano le fonti è costituito dalla presenza di uno o più edifici turriti (oltre a quello che talo-ra troviamo presso l’ingresso), variamente dislocati all’interno dell’area del recinto monastico. l’interpretazione funzionale di queste strutture è dibattuta, come pure lo è la loro datazione archeologica, e, come si è potuto vedere da alcuni accenni presenti nelle fonti scritte, esse potevano essere utilizzate sia come spazi per l’allog-gio della comunità, sia come residenza per il suo capo, sia come luogo d’isolamen-to eremitico27.

Quanto agli altri edifici, è spesso attestata la presenza di un ambiente adibito a refettorio, mentre gli alloggi dei monaci possono essere tanto costituiti da ambien-

7 a/b/c

8

9

10

42

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 42 11-02-2015 9:02:44

ti comunitari, e cioè veri e propri dormitori, quanto da raggruppamenti di celle in-dividuali. l’obiettivo dell’autosufficienza della comunità rispetto all’esterno si ri-specchia nella presenza di strutture per la preparazione dei pasti, per lo stoccaggio delle provviste e, in alcuni casi, di spazi destinati a orto e frutteto.

purtroppo, gli scavi archeologici offrono minori informazioni sulla conforma-zione dei settori dedicati alle attività artigianali, intendendo in tal senso non tanto quelle destinate alla lavorazione dei prodotti agricoli necessari al sostentamento della comunità, quanto i luoghi in cui si potevano svolgere lavorazioni destinate a produrre manufatti attraverso la cui vendita i monaci potevano trarre risorse per autofinanziarsi.

nel monastero di Martirio, presso gerusalemme, è ad esempio evidente la net-ta separazione fisica che, seppur all’interno di un complesso di dimensioni abba-stanza ridotte, fu attuata fra la zona residenziale e quella di servizio, ove trovavano posto stalle e magazzini (Magen, talgam 1990; Magen 1993). per quanto possibi-le, anche in insediamenti di piccole dimensioni, i casi orientali meglio indagati ar-cheologicamente mostrano in genere una netta e del resto sensata separazione fra il plesso costituito dall’area residenziale e dalla chiesa e l’area in cui sono dislocati i locali deputati ad accogliere magazzini, torchi, stalle ed eventualmente anche pic-coli atélier artigianali (hamarneh 2003). Ma le soluzioni potevano anche essere di altro tipo. nel monastero giordano del Monte nebo, che peraltro probabilmente funzionava più come una lavra che come un cenobio vero e proprio, è stata ipotiz-zata una netta separazione fra l’area claustrale e le aree produttive che, a parte al-cuni piccoli impianti per la produzione del vino e del pane, si è ritenuto dovessero trovarsi distaccate e localizzate soprattutto presso un villaggio dei dintorni (picci-rillo 1988).

gli insediamenti pacomiani non sono noti archeologicamente e pertanto non sono possibili raffronti diretti con le fonti scritte. uno dei pochi siti ad essi parago-nabili, per dimensioni e articolazione, può essere forse quello del grande monaste-ro di San geremia, a Saqqarah. esso fu scavato agli inizi del xx secolo e quindi la sua lettura presenta qualche margine di incertezza. tuttavia appare abbastanza chiara la netta distinzione fra il settore residenziale, che occupa il lato ovest del complesso, e quello destinato allo stoccaggio delle derrate, che si trovava nell’area più settentrionale, al di là del refettorio e, come è perfettamente logico, diretta-mente di fronte alle cucine. un impianto oleario, infine, è stato rinvenuto a qual-che decina di metri di distanza da questa zona, in direzione nord-est, ed è possibi-le immaginare che esso potesse far parte di un settore produttivo più vasto, com-prendente la sede anche di altre attività (Quibell, thompson 1912; grossmann, Severin 1982).

un altro elemento spaziale che merita una specifica considerazione è quello rappresentato dalle aree aperte presenti all’interno dei recinti monastici. il più del-le volte – ma ci sono ovviamente delle eccezioni – sembra che esse non siano strut-turate in modo architettonicamente definito, ma si presentino piuttosto come sem-

43

luoghi e funzioni nei primi monasteri orientali

Marazzi.In claustro.indb 43 11-02-2015 9:02:44

plici spazi di risulta che agiscono come snodi d’intercomunicazione fra le costru-zioni.

da un punto di vista funzionale, esse sembrano dividersi in due categorie, non sempre necessariamente compresenti nel medesimo insediamento: quelle diretta-mente connesse agli accessi ai complessi monastici e quelle ricavate nelle zone più interne e intime, eventualmente a loro volta collegate ad aree destinate ad attività di tipo agrario.

Frequentemente, anche se non sempre, lo spazio aperto più interno è anche quello attraverso cui avviene l’accesso alla chiesa.

in ogni caso, ambedue le tipologie sembrano rispondere a precisi riferimenti che è possibile cogliere nell’ambito delle fonti e cioè, da un lato, l’esigenza di gesti-re e filtrare il rapporto fra l’esterno e l’interno del recinto monastico e, dall’altro, la necessità di garantire il più possibile la riservatezza delle aree ad uso della comu-nità.

la presenza dei diversi elementi funzionali archeologicamente riscontrabili all’interno degli insediamenti monastici orientali tardoantichi e la loro corrispon-denza con quanto prescritto da testi normativi, riportato da descrizioni di visite compiute presso di essi o contenuto nelle biografie di santi monaci, non approda alla definizione di un modello architettonico rigidamente standardizzato (Brenk 2000; 2000b; 2004; 2008). ogni insediamento, in effetti, rappresenta un caso a sé quanto alla disposizione degli edifici, alla loro reciproca connessione e alla loro qualità architettonica. non è quindi possibile riscontrare l’applicazione di concet-ti formulati a priori né, tanto meno, una loro irradiazione a partire da un’area do-minante verso altre.

tuttavia, è fuor di dubbio che esistano elementi di affinità tra i diversi insedia-menti, e ciò si evidenzia nella misura in cui alcuni princìpi ispiratori del senso e del-le finalità della vita monastica sono stati evidentemente oggetto di condivisione nelle regioni che, a partire dall’egitto, hanno conosciuto via via il fiorire della vita ascetica e soprattutto di quella in vario modo associata entro comunità stabili.

in questo senso, la concezione dello spazio monastico come luogo ‘altro’, riven-dicato a una funzione di palingenesi spirituale rispetto alle dinamiche della vita del secolo e funzionale a costituire, per chi vi viva, una sorta di ‘anticamera’ all’esisten-za vera – quella dopo la morte corporea –, non può non aver influito sulla defini-zione della morfologia materiale di questi insediamenti.

e, in effetti, anche nei cosiddetti ‘monasteri di servizio’ – e cioè quelli costruiti per fornire alloggio a monaci che operavano in assistenza a grandi santuari di pel-legrinaggio – si riscontra non solo che lo spazio residenziale della comunità mona-stica è separato in modo netto da quelli accessibili ai pellegrini e destinati alla loro accoglienza, ma anche che, all’interno di esso, vi può essere un’aula per la preghie-ra specificamente riservata ai monaci. È questo, ad esempio, il caso dei santuari di Qalaat Simaan e di deir Simaan nella Siria settentrionale e quello dell’immenso complesso di abu Mina nel Basso egitto (tchalenko 1953-1958, i: 273-276; gross-

44

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 44 11-02-2015 9:02:44

mann 1986; Meinardus 20022: 168-179; remie, constable 2003: 30-32; McKenzie 2007: 288-295).

la compresenza, all’interno di uno stesso territorio, di molteplici insediamenti monastici anche di una certa importanza, come avviene ad esempio soprattutto a partire dal v secolo lungo la valle del nilo, nell’area del delta o nei dintorni di ge-rusalemme, non modifica il concetto di fondo che definisce da un punto di vista materiale la natura dello spazio entro cui si svolge la vita ascetica.

Similmente a quanto avviene per insediamenti situati in aree più isolate – come ad esempio è il caso del monastero di Santa caterina sul Sinai –, anche nelle aree a più alta densità insediativa monastica lo spazio in cui vive la comunità si caratteriz-za sempre per la rigorosa delimitazione dei suoi confini rispetto al mondo esterno (galey 1985; tsafrir 1993).

in definitiva, sebbene il repertorio degli insediamenti monastici del l’oriente tardoantico indagati dagli archeologi non sia così vasto da consentire vere e pro-prie generalizzazioni, si può affermare che esiste un fil rouge tra come le fonti scrit-te raccontano e teorizzano lo spazio monastico e come esso materialmente si con-figuri.

Benché non manchino anche esempi di insediamenti monastici all’interno delle città (Brenk 2008: 25), la stragrande maggioranza dei siti si trova tuttavia in ambi-to rurale, anche se non sempre necessariamente in luoghi inaccessibili o particolar-mente inospitali. d’altra parte, anche le evidenze testuali mostrano con chiarezza che il topos del ‘deserto’ si materializza variamente dal punto di vista geografico, e ciò non solo in dipendenza dal tipo di percorso ascetico scelto: s’intende con ciò dire che tanto una fuga mundi di tipo eremitico quanto la fondazione di un ceno-bio può trovare la propria attuazione sia in prossimità di un centro abitato, sia in un sito fisicamente anche molto distante da esso.

i monasteri, inoltre, possono anche divenire luoghi di pellegrinaggio e fungere – come è stato dimostrato per gli insediamenti posti lungo gli assi viari che conver-gono su gerusalemme – da ‘punti di appoggio’ per i viandanti, senza però cessare di essere concepiti come organismi architettonici in grado di lasciar frangere sui loro confini il fragore del secolo (voltaggio 2011).

Quel che conta è, insomma, la proclamazione di una distinzione e di una sepa-razione fra il luogo in cui vive il monaco e quello in cui vivono gli altri. lo spazio dell’insediamento si delinea e si delimita conferendo al ‘segno’ della recinzione un valore semantico analogo a quello conferito alle mura nelle città tardoantiche, e cioè di linea di demarcazione tra lo spazio della legge e della civiltà e lo spazio dell’incertezza e del disordine (cavallo 1989). naturalmente, l’insediamento mo-nastico si pone in alternativa anche rispetto alla città stessa, proponendo la possi-bilità di un diverso modo di ‘fare città’ in cui, banditi gli obiettivi del raggiungi-mento del potere terreno e le lotte, le sopraffazioni e le ingiustizie che ne derivano, le norme comportamentali che il singolo asceta s’impone o quelle che regolano la convivenza di una comunità sono tutte volte alla realizzazione della piena attenzio-

11-12

13

45

luoghi e funzioni nei primi monasteri orientali

Marazzi.In claustro.indb 45 11-02-2015 9:02:45

ne alla legge divina, affinché ciascuno sia preparato all’esercizio della vera cittadi-nanza che è quella che, dopo la morte corporea, si acquisirà nella gerusalemme ce-leste.

riconoscendo la difficoltà del trapasso dalla vita del secolo alla dimensione dell’ascesi, il momento dell’ammissione nello spazio monastico, nel caso delle co-munità cenobitiche, è scandito da tappe precise. esse stanno a indicare che la per-sona che avrà meritato pienamente l’appartenenza al nuovo stato spirituale è entra-ta a far parte di un’élite, il cui compito è anche quello di testimoniare, di fornire una pietra di paragone di valori e comportamenti per il resto della società.

È per questo motivo che la città dei monaci, benché costituisca uno spazio al-ternativo e rigorosamente distinto da quello delle città secolari e inaccessibile ai più, non è però uno spazio invisibile. essa non solo agisce su un piano generale come punto di riferimento spirituale, ma, soprattutto quando al proprio interno si affermino figure alle quali viene riconosciuto il carisma della santità, si può propor-re anche come vero e proprio luogo di pellegrinaggio.

la particolare identità urbana dello spazio monastico trasforma quindi la geo-grafia del paesaggio rurale entro cui esso s’impianta, connotandolo qualitativa-mente in modo del tutto nuovo.

in particolare, la tensione spirituale e l’engagement ideologico che il mondo monastico produce creano una dialettica paritaria fra mondo urbano e rurale, en-tro la quale anche i rappresentanti più alti delle istituzioni che del mondo urbano sono l’espressione, devono recarsi nelle campagne per poter conferire con i mona-ci presso cui cercano consiglio e assistenza28. abbiamo ricordato il caso dell’impe-ratrice eudocia, che, per incontrare il venerabile eutimio «che odiava la città», fa costruire un luogo apposito nel desertum per potersi intrattenere con lui. Ma altret-tanto esplicito è il caso del monaco afraate, nativo dell’osroene e stabilitosi nelle campagne intorno ad antiochia nel terzo quarto del iv secolo, alla cui dimora fu condotto il cavallo prediletto dell’imperatore valente affinché fosse guarito da una grave malattia29.

le esperienze monastiche maturate nell’oriente tardoantico costituiscono il contesto di riferimento per quanto accadrà in occidente a partire dalla fine del iv secolo ed è ben chiaro, scorrendo i testi normativi del monachesimo cenobitico occidentale apparsi fra v e vi secolo, quanto questi ultimi abbiano tratto ispirazio-ne dagli autori orientali nella delineazione dei princìpi organizzativi della vita co-munitaria e delle condizioni ambientali ottimali in cui essa si sarebbe dovuta pra-ticare.

Se però non è proponibile alcun automatismo che veda l’architettura monasti-ca dell’occidente (tanto meno quella successiva al Mille) come una sorta di clone di modelli orientali, è tuttavia fuor di dubbio che il concetto del «désert qui devint une cité» (chitty), e cioè dello spazio non urbano che diviene tale grazie alla pre-senza dei monaci che in esso praticano la legge di dio, è stato mediato verso l’oc-cidente da autori come atanasio di alessandria, rufino, girolamo, cassiano. Qui

46

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 46 11-02-2015 9:02:45

esso conoscerà paradossale fortuna quando – venuto meno il quadro istituzionale e sociale del tardo impero – la dialettica città-campagna sperimenterà equilibri del tutto nuovi. ruralizzandosi la città, l’‘urbanesimo monastico’ delle campagne svol-gerà allora un ruolo inedito: anziché porsi come antagonista al potere secolare, ten-derà piuttosto a dialogare e a collaborare con esso. e la sua organizzazione intellet-tuale e operativa contribuirà in modo significativo a definire l’assetto economico e culturale dell’europa altomedievale.

note

1 hm, xvii. 2 ve, xliii. 3 vs, xviii. 4 ve, lix. 5 Questi temi sono trattati dal capitolo 49 in poi di tale testo. 6 ppi, 59. 7 ppi, 84. 8 palladio (hl, 32, 5) afferma che la fase di ‘noviziato’ nei monasteri pacomiani durava tre anni e che, in questo periodo, non è consentito al candidato di accedere alla parte più sacra del monastero, intendendo evidentemente con ciò l’aula di preghiera. tutti i passaggi descritti dalla regola di paco-mio sono ricordati in modo sostanzialmente identico anche da giovanni cassiano nei capp. 1-7 del iv libro delle ic. 9 ic, iv, 38.10 esula dalle finalità di questo contributo l’approfondimento su altri temi che si legano indissolu-bilmente a quello di ‘definizione’ e ‘identità’ dello spazio monastico, e cioè quelli della gestione dei beni materiali necessari alla vita di una comunità e della possibilità che essi, con il loro cattivo uso, di-vengano non più meri strumenti per il sostegno della vita ascetica, bensì altrettante occasioni di de-vianza rispetto ad essa. Su questo tema si può utilmente fare riferimento a toneatto 2004: 53-83. 11 la tradizione dei testi pacomiani, che giungono in occidente principalmente attraverso la tradu-zione latina fattane da girolamo nei primissimi anni del v secolo, procede in diverse direzioni (veil-leux 1968; de vogüé 1974). come ricorda il veilleux, la stessa originale stesura in saidico dei Præcep-ta, cioè del testo della regola vera e propria, potrebbe aver ricevuto revisioni, aggiunte e modifiche, ad opera dei due principali discepoli di pacomio, e cioè teodoro e orsiesi, il che comporterebbe il dover estendere la loro ‘fase formativa’ sino ai decenni finali del iv secolo. nonostante questi proble-mi, il fatto che girolamo avesse ricevuto il testo della regola da un monastero pacomiano del Basso egitto permette al veillleux di affermare che essi possono essere comunque considerati «pachomians in at least the broad sense of the word» (veilleux 1981: 10-11).12 vedi, a questo proposito le considerazioni di george herring (herring 2006: 78-79) sui “timori” accesi dal modello pacomiano presso l’episcopato alessandrino. 13 hl, 23, 1. la vpg (cap. 132) afferma che pacomio si era ritirato non in una grotta, ma tra le rovi-ne del villaggio abbandonato. 14 hf, v. 15 in realtà, il termine synaxis indica, letteralmente, il momento della celebrazione liturgica comu-ne, ma, per traslato, lo si trova sovente utilizzato per indicare il luogo in cui essa viene celebrata. 16 vs, xxxii.

47

luoghi e funzioni nei primi monasteri orientali

Marazzi.In claustro.indb 47 11-02-2015 9:02:45

17 come ricorda chitty (chitty 1980: 47-49), il termine greco lavra tradurrebbe quello arabo suq, non però nel senso di ‘mercato’, bensì di insieme di piccole botteghe aperte su una medesima via, il che renderebbe il concetto «des grottes ou cellules que bordent un sentier courant le long du versant d’un ravin» (ibid.: 49). in realtà, il termine appare solo in ambito palestinese, ma lo si è utilizzato an-che in riferimento a contesti egiziani come quello dei Kellia. Sulle fondazioni palestinesi di Saba si veda anche patrich 1993 e hirschfeld 1998. 18 conl, i, ix, 35. 19 conl, iii, xix, 6. 20 apae, Ser. an., n 91. 21 he, cxxv, 11. 22 bgr, 38.23 hl, xxxii, 9. 24 hl, xxxii, 12. 25 hl, xxxii, 10-11. 26 hl, xxxii, 8. 27 vedi Brenk 2008: 33, che, riprendendo una posizione di Festugière (1963), ritiene che le torri ab-biano avuto prevalentemente funzione abitativa. 28 È molto interessante, a tale proposito, l’affermazione di Wolf liebeschuetz (liebe schuetz 2001: 70) secondo cui i monasteri dell’area orientale mediterranea tardoantica, la cui fioritura fu «largely independent from the magnates» (ossia non ebbe nella generosità delle élites urbane la sua maggior fonte di sostegno economico), condussero, con la loro capacità di creare un polo alternativo di riferi-mento, rispetto alle città, all’interno dei distretti rurali, «to a major political and cultural change, and a challenge to the age-long cultural and political monopoly of the towns». 29 hf, viii, 11.

48

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 48 11-02-2015 9:02:45

capitolo terzo“diSonorevoli naScondigli”: le priMe

eSperienze MonaStiche dell’occidente

Freme invano l’Avversario,come un lupo di fronte alle pecore

protette entro l’ovile:il confine dell’eremo è come un muro invalicabile.

Tiene lontani i nemici e, per evitare chequelli che sorvegliano la città

facciano la guardia inutilmente,il pastore può contare pure

su Cristo come difensore(eucherio di lione, Elogio della Solitudine, 38)

Grotte ou cabane, la ‘cella’ de l’eremitene l’assure au reste que d’un relatif isolement.

Pour peu qu’un parfum de sainteté s’en exhale,il s’ensuit au voisinage l’occupation d’autres grottes

ou la construction d’autres cabanes(courtois 1957: 55)

Eremitismo e ricerca del desertum nelle più antiche testimonianze occidentali

claudio rutilio namaziano credeva fermamente che l’impero fosse una creazione eterna e che servire roma fosse il più grande degli onori. era nato nella gallia nar-bonese, ma si sentiva romano quanto un nativo dell’urbe. Si era infatti trasferito in italia da ragazzo, al seguito del padre, e in anni difficilissimi per l’impero d’occi-dente aveva intrapreso la carriera di funzionario statale, tradizionale trampolino di lancio per giovani di buona famiglia che volevano fare strada nella società del tem-po. Benché non avesse fatto pubblica professione di adesione alla fede cristiana, divenuta ormai il credo ufficiale e obbligatorio per i sudditi dell’impero, il succes-so gli aveva arriso. nel 414, solo quattro anni dopo il sacco compiuto dai visigoti di alarico, si trovò a ricoprire la difficile funzione di prefetto di roma, ma nell’an-no successivo dovette frettolosamente lasciare la città perché le proprietà familiari in gallia rischiavano apparentemente di essere devastate dal passaggio dei goti che si erano ritirati oltralpe dopo la scorreria compiuta in italia (paschoud 1967: 156-168).

Forse per mitigare la malinconia di dover lasciare roma, rutilio cantò in un breve poema (De Reditu Suo) il viaggio di ritorno nelle sue terre, in cui alterna la tristezza per l’abbandono in cui vedeva versare le città della costa tirrenica ad ane-liti di speranza per il futuro dell’impero.

49

Marazzi.In claustro.indb 49 11-02-2015 9:02:45

50

le città dei monaci

a un certo punto della sua navigazione, l’ex prefetto compì però un incontro che, più di altri, gli apparve come il segno di un disfacimento della cultura e dello spirito stesso del suo mondo, assai più pericoloso di quello causato dalle scorrerie dei barbari, perché generatosi all’interno della società romana. Quando è in vista della corsica, rutilio ricorda che,

mentre avanziamo per mare, ci lasciamo indietro capraia, un’isola mal tenuta e abitata da uomini che aborrono la luce del sole. usando una parola greca, si fanno chiamare monaci, perché desiderano vivere da soli senza vedere nessuno. hanno paura dei favo-ri della fortuna, così come ne temono gli oltraggi: potrebbe un uomo, ragionevolmente, per sfuggire l’infelicità, vivere per sua scelta in essa? che tipo di stupido fanatismo par-torito da una mente distorta è quello di essere perfino incapaci di accettare i doni del destino per timore dei suoi rovesci? non so se essi siano come prigionieri che doman-dano la punizione appropriata per le loro azioni, o se invece i loro cuori siano alimenta-ti da bile nera, ma omero considerava la presenza di una bile eccessiva come causa del tormento dell’anima di Bellerofonte, perché era stato in seguito alle ferite di un crude-le dolore che gli uomini dicono che la sua gioventù aveva concepito l’odio per il genere umano1.

più avanti, bordeggiando l’isola di gorgona, rutilio racconta il fato di un civis, presumibilmente di pisa, che, a suo avviso, aveva celebrato il proprio funerale in vita,

poiché, nonostante fosse di nobile stirpe, avesse ricchezze a sufficienza e fosse destina-to ad un matrimonio pari al rango della sua nascita, era stato spinto dalla follia ad ab-bandonare gli uomini ed il mondo e ad intraprendere un superstizioso esilio relegando-si in un disonorevole nascondiglio credendo, povero disgraziato, che il divino possa es-sere nutrito nella rinuncia all’igiene e nel luridume; così egli è diventato verso il suo cor-po un tiranno più crudele delle divinità che egli vuole offendere. davvero, mi doman-do, questa setta non è meno potente delle droghe di circe. ai suoi tempi venivano tra-sformati i corpi degli uomini, ora questo accade alle loro menti2.

in sostanza, l’aristocratico gallo riteneva che il secessus dei monaci rifugiatisi nelle isole toscane fosse sostanzialmente da considerarsi un atto di viltà verso la vita e verso i doveri civici che essa imponeva, nonché un insulto ai favori che la fortuna poteva dispensare e di cui fare giusto uso. a maggior ragione, la scelta di una vita eremitica era da condannare senza appello in un momento in cui le civitates di pie-tra, trasmesse dai padri, e le istituzioni che le governavano erano minacciate nella loro stessa esistenza. la fuga dal mondo, anche se motivata da ideali spirituali – che peraltro rutilio, da pagano qual era, non condivideva –, non poteva rappresentare per nessun motivo la risposta ai problemi del momento.

naturalmente, il punto di vista monastico è diametralmente opposto e parte dal presupposto che le leggi che governano la società degli uomini – e in particolare le città – siano improntate all’ingiustizia e al rifiuto di dio e che colui che ricerca la

Marazzi.In claustro.indb 50 11-02-2015 9:02:45

51

“disonorevoli nascondigli”: le prime esperienze monastiche dell’occidente

solitudine lo fa anche per costruire l’opportunità di una società alternativa che, a buon bisogno, possa gettare luce riflessa su quella del secolo, per spronarlo a mi-gliorarsi.

le isole sembrano svolgere la medesima funzione del deserto nelle preferenze dei primi monaci che, dalla seconda metà del iv secolo, iniziarono a comparire nel-le regioni occidentali dell’impero3 (Somma i.c.s.; Stesolle i.c.s.).

Sulpicio Severo, un avvocato di Burdigala (l’odierna Bordeaux) vissuto fra il 360 e il 420 circa, era un uomo della buona società unitosi in matrimonio con una ricca ereditiera della zona. la morte prematura della moglie lo convinse ad abbrac-ciare una vita di penitenza e castità, che condivise con altri aristocratici della zona. Benché la sua scelta esistenziale non si fosse tradotta nell’accettazione di uno stile di vita ascetico particolarmente rigido, elesse a modello esemplare di vita e santità la figura di Martino di tours, l’uomo che, tra i primi monaci comparsi in occiden-te, seppe incarnare forse più di chiunque l’ideale del monaco “senza compromes-si”, ispirato agli archetipi provenienti dall’oriente (Stancliffe 1983).

di questo personaggio Sulpicio ha lasciato una ricca biografia: Martino era un ex soldato romano di origine illirica convertitosi al cristianesimo in gallia, dove era stato inviato a svolgere il proprio servizio. Quindi era divenuto monaco quasi per caso, poiché costretto a lasciare il clero di poitiers, all’interno del quale era stato ordinato sacerdote, dal momento che in città prevaleva l’eresia ariana sostenuta dal figlio di costantino, costante ii. dopo una tappa a Milano, si spostò quindi nell’at-tuale liguria, dove

si ritirò nell’isola denominata gallinaria, in compagnia di un prete, uomo di grandi vir-tù. Qui per alquanto tempo si sostentò con le radici delle erbe4.

trionfata di nuovo la fede cattolica nella sua tours, Martino vi fece ritorno e, pur se contro la sua volontà, vi fu acclamato vescovo. egli, infatti, si era ormai ‘abi-tuato’ a vivere da monaco, libero quindi dalle faticose mediazioni con il sæculum che l’attività pastorale comportava. alla fine fu costretto ad accettare la nomina, ma cercò di contemperare i doveri della carica con la perseverazione di una vita di preghiera e contemplazione. come ogni buon monaco avrebbe fatto, decise quin-di di continuare a vivere fuori città costruendosi un rifugio sulle rive della loira, collocato in una posizione tale da potergli far avere la sensazione di trovarsi anco-ra nella remota isola della liguria dove la sua vocazione all’ascesi si era formata e consolidata5. Sulpicio, che lì andava spesso a trovarlo, lo descrive abbastanza mi-nuziosamente:

questo luogo era così appartato e remoto, da non invidiare nulla alla solitudine di un de-serto. da una parte infatti era costeggiato dallo strapiombo rupestre di un alto monte, il corso del fiume loira con una breve rientranza precludeva il resto del terreno; si po-

51

Marazzi.In claustro.indb 51 11-02-2015 9:02:45

teva accedere per una sola via, per di più oltremodo angusta. egli stesso aveva una pic-cola cella contesta di legni6.

come ricorda gregorio penco, sono numerose le testimonianze di presenze, so-prattutto di tipo eremitico, che fra v e vi secolo abitano principalmente le isole dell’arcipelago toscano (penco 1980).

purtroppo, le informazioni di parte cristiana su questo ambiente monastico in-sulare dipendono in buona parte da fonti agiografiche di cronologia incerta.

in molti casi si tratta di personaggi cui è attribuita un’origine africana, migrati verso le isole in seguito alle persecuzioni contro i cattolici verificatesi dopo la con-quista vandalica. analogamente a com’è ben testimoniato nell’oriente, anche nel-le esperienze monastiche dell’occidente tardoantico – e in particolare in quelle che maturano nell’apparentemente irraggiungibile mondo insulare – il dialogo che le comunità di monaci intessono con il sæculum è ben più fitto di quanto si potreb-be a prima vista immaginare. i monaci che fuggono verso le isole sono spesso pro-tagonisti di ‘ritorni’ nella società, incisivi e dirompenti.

ad esempio, tra le figure che la tradizione tramanda spicca quella di Mamiliano (forse di origine siciliana), che, similmente a personaggi di ambito orientale, aveva sviluppato la sua esperienza eremitica all’insegna della ricerca di una sempre più radicale solitudine, spostandosi quindi di luogo in luogo. la sua peregrinatio che alla fine del v secolo lo aveva portato prima a Montecristo e poi a patrocinare co-munità monastiche insediatesi in altre isole toscane, come l’isola del giglio, trovò ammiratori presso molte città e sedi episcopali della costa tirrenica, da centocelle (attuale civitavecchia) a populonia, e, sebbene questo aspetto necessiti ancora di essere ulteriormente approfondito, ciò sarebbe avvenuto anche in ragione della sua attività di predicatore presso le popolazioni della terraferma, come è ricordato cir-ca un secolo più tardi da gregorio Magno (Bianchi 2008: 190-192; Burattini 20022: 114-119).

il caso più eclatante di secessus monastico insulare d’occidente, in grado di la-sciare tracce profonde su tutta la società del proprio tempo, è però sicuramente rappresentato dall’insediamento sorto sull’isola di lérins. ancora oggi, a millecin-quecento anni di distanza, questo lembo di terra coperto di macchia mediterranea che emerge dal mare poche miglia al largo di cannes ospita una comunità di mo-naci cisterciensi insediatasi alla fine del xix secolo per ravvivare una tradizione ri-salente ai primissimi anni del v. il suo primo fondatore, onorato, mostra un profi-lo biografico del tutto diverso da quello di Martino di tours. egli sarebbe stato uno di quei giovani cristiani provenienti dalle buone famiglie della gallia meridio-nale suggestionati dalla fama degli asceti d’oriente. dopo un viaggio compiuto in quelle regioni con il vecchio ‘maestro’ caprasio, una volta rientrato in patria cercò un luogo che gli permettesse di imitare gli stili di vita dei monaci incontrati duran-te il suo tour spirituale. insieme a caprasio, nell’isolotto provenzale si sarebbero recati con lui anche altri ‘compagni’ desiderosi di sperimentare le durezze dell’asce-

52

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 52 11-02-2015 9:02:45

si monastica: onorato, quindi, non avrebbe pensato di costituire un vero e proprio eremo, quanto piuttosto un luogo di ritiro spirituale collettivo. l’insularità del luo-go ne suggellava il distacco dal mondo circostante e si proponeva perciò essa stes-sa come condizione per la creazione di un ‘mondo nuovo’, nel quale la parola di cristo potesse essere applicata alla vita quotidiana senza interferenze esterne (pen-co 1993; guizard-duchamp 2009: 194-196).

Sin dagli inizi, però, il ritiro lerinese, benché descritto nella vita di onorato come un luogo conforme a tutti i topoi della lontananza dai luoghi abitati e dell’ino-spitalità intesa come banco di prova della vocazione ascetica, intrattiene per volon-tà del suo stesso fondatore un continuo dialogo con la terraferma e in particolare con i rappresentanti della gerarchia episcopale (Brown 2014: 569-572). in tal sen-so, il riferimento di onorato sul territorio è il vescovo della vicina città di Fréjus, leonzio, che agisce anche da protettore e garante della vita monastica sull’isola e al quale è dedicato da giovanni cassiano il primo libro delle conferenze ai mona-ci7. lo stesso onorato nel 426 abbandona la sua fondazione per essere chiamato «nel secolo» a ricoprire la cattedra vescovile di arles, che a quel tempo era la città più importante della gallia romana dato che treviri, che aveva svolto questa fun-zione per tutto il iv secolo, si trovava in un’area in cui il controllo del territorio da parte del potere imperiale era ormai divenuto troppo debole (labrousse 1995).

purtroppo, le fonti non rendono del tutto chiaro come fosse organizzata la co-munità lerinese fra v e vi secolo, anche se è molto probabile che i suoi membri vi avessero costituito un agglomerato di tipo comunitario, avendo posto alla loro te-sta un abate e condividendo un indirizzo spirituale unitario, sancito dalla parteci-pazione collettiva ai servizi liturgici e all’assunzione dell’eucaristia (labrousse 2005). tuttavia, un accenno presente in eucherio di lione lascia pensare che, sull’esempio dei Kellia egiziani, essi trascorressero almeno parte del loro tempo ri-siedendo in abitacoli individuali8. a onorato è attribuita l’emanazione di regulæ e præcepta destinati a indirizzare il comportamento dei monaci. anche se vi è qual-che dubbio sul fatto che tali linee di condotta fossero state riunite in un vero e pro-prio testo normativo, è chiaro comunque che, sin dai suoi esordi, la comunità leri-nese fu pensata – secondo le parole del secondo successore di onorato, Fausto di riez, nonché dello stesso eucherio – come un luogo in cui, grazie alla separatezza che in esso si realizzava rispetto al mondo circostante, era possibile attuare l’armo-nica fusione tra l’esistenza di una legge e il gioioso adempimento di essa da parte dei monaci (dessì, lauwers 2009). eucherio nel suo Elogio della Solitudine istitui-sce in modo chiaro il raffronto tra la vita condotta secondo la legge divina che i mo-naci possono raggiungere abbandonando il mondo degli uomini, e il cammino di Mosè e del suo popolo che, lasciandosi alle spalle l’egitto e i suoi piaceri, compien-do il cammino attraverso il deserto aveva conseguito il dono dell’incontro con dio. parlando del significato simbolico dell’attraversamento del mar rosso da parte di israele, eucherio non può non aver pensato al transito del braccio di mare che se-parava lérins dalla costa gallica:

53

“disonorevoli nascondigli”: le prime esperienze monastiche dell’occidente

Marazzi.In claustro.indb 53 11-02-2015 9:02:45

infatti, facendo rifluire le acque ha coperto di nuovo quello che aveva prosciugato; così dio ha cancellato ogni via di comunicazione con il nemico e in mezzo ci ha messo tutta l’estensione del mare, penso per non far ritornare israele dalla solitudine. aveva aperto un passaggio fra le acque e poi, rimescolando le onde lo ha richiuso, per permettere l’andata ed impedire il ritorno a quelli che andavano in cerca del deserto. Quindi, quel popolo è stato gratificato da quella potenza benefica, perché aspirava alla solitudine9.

eucherio prosegue quindi descrivendo i doni concessi dal Signore agli ebrei durante la permanenza nel deserto, insistendo in particolare sul fatto che è lì che essi hanno ricevuto da lui la vera legge e hanno potuto quindi vivere secondo la Sua volontà, per prepararsi all’approdo finale alla terra promessa.

l’isolamento del monaco nel desertum, e cioè nel luogo separato e sciolto dagli obblighi verso il secolo, costituisce a suo avviso il necessario apprendistato per la conoscenza di una nuova legge e l’acquisizione di una nuova cittadinanza:

la strada verso la terra patria passa sempre attraverso i luoghi solitari. deve abitare una terra inospitale chi vuole vedere il Signore nella regione dei viventi: dovrà essere ospite della prima, se lotta per diventare cittadino della seconda10.

tale concetto non è stato elaborato solo nell’ambiente di lérins, poiché lo ritro-viamo anche nelle Vitæ Patrum Iurensium, un testo scritto intorno alla metà del vi secolo per narrare le imprese dei monaci che si erano ritirati tra le foreste del giu-ra, nella gallia orientale, dove si era affermato un altro importante focolare di vita monastica (Bully 2009). in esso, per definire lo status di associazione al regno cele-ste che il monaco può raggiungere attraverso la vita ascetica, è usato il termine giu-ridico di municipatum, mentre l’appartenenza alle istituzioni terrene non può esse-re più che una peregrinatio senza meta11.

tornando ad eucherio, egli afferma che lo spazio in cui si svolge un’esistenza di questo tipo dovrà essere preservato nella sua alterità e reso irraggiungibile rispetto ai luoghi ove abitano gli uomini che non hanno ancora compiuto la scelta assoluta di dio:

in una casa spaziosa tutti gli oggetti preziosi sono conservati sotto chiave in un angolo appartato. lo stesso discorso vale per la magnificenza dei luoghi santificati dalla solitu-dine: è protetta dagli ostacoli della natura ed è riposta nella terra del deserto come in una stanza sigillata, per evitare che la gente la sciupi a furia di frequentarla. e il Signo-re del mondo fa bene a mettere al sicuro questo ricco patrimonio in quella parte della casa terrena12.

È evidente l’assoluta incompatibilità fra tale posizione e quella espressa da ru-tilio namaziano, dato che quest’ultimo identificava nella fuga mundi dei monaci delle isole toscane proprio una rinuncia – in certo senso tacciabile di viltà – ai do-

54

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 54 11-02-2015 9:02:45

veri della cittadinanza, che per lui corrispondevano a quelli da adempiere nel qua-dro delle pur periclitanti istituzioni imperiali.

Ma eucherio prosegue la sua riflessione spostando il centro dell’attenzione dal-la figura di Mosè a quella del cristo che, avendo maturato la sua spiritualità nel de-serto, rientra poi nel secolo per diffondervi il verbo della salvezza.

e in effetti anche la comunità lerinese agì in modo analogo sulla società del tem-po. la permanenza nel ‘deserto’ rappresentò per molti suoi membri – a partire dal fondatore onorato, per finire con lo stesso eucherio – un transito in attesa di un rientro nel sæculum, che diviene quindi la dimensione entro cui testimoniare e cer-car di diffondere il rovesciamento di valori che l’esperienza dell’ascesi aveva nel frattempo insegnato loro (Markus 1991: 181-197). pertanto appare chiaro che lérins fungesse anche come luogo di formazione del clero sudgallico. È ben noto che diversi personaggi, divenuti in seguito titolari di cattedre vescovili in proven-za, aquitania, alvernia e in altre regioni della gallia centrale e meridionale, aves-sero ricevuto la loro prima formazione nel celebre monastero provenzale (heij-mans, pietri 2009)13.

due lettere di gregorio Magno del 595 e del 600 testimoniano che la fama di lérins, dopo gli splendori del v e dell’inizio del vi secolo, aveva conosciuto mo-menti di offuscamento14. il concetto su cui il pontefice insiste in ambedue le mis-sive è quello dell’esigenza di mantenere saldo il recinto che racchiude e tutela il gregge del Signore dall’irrompere del lupo demoniaco e dai danni che esso può infliggere alla virtù dei monaci. il distacco fisico dell’isola dai luoghi del secolo, dunque, da solo non bastava a salvaguardare la sua capacità di generare un mon-do rinnovato.

‘Separati in casa’: esperienze di monachesimo urbano e suburbano nell’Occidente tardoantico

poco prima della metà del iv secolo, l’esilio in italia e in gallia del patriarca di alessandria d’egitto atanasio, autore della biografia di antonio, aveva diffuso in alcune importanti città di quelle regioni, come treviri, aquileia e roma, informa-zioni di prima mano sulle esperienze di vita anacoretica fiorite soprattutto in egit-to15. la conoscenza del mondo monastico orientale vi sarebbe stata qualche anno dopo veicolata anche dalle testimonianze di rufino di concordia e di san girola-mo. in particolare, quest’ultimo, nel corso del suo soggiorno romano avvenuto fra il 382 e il 384, ebbe modo, anche in virtù della posizione di rilievo occupata all’in-terno del clero cittadino, di stringere rapporti importanti con personaggi, soprat-tutto femminili, provenienti dagli ambienti aristocratici della città. Forte della co-noscenza diretta del mondo monastico orientale, in particolare di quello siriaco, maturata nel corso del soggiorno in quelle regioni durante la seconda metà degli anni ’70, girolamo ebbe la capacità di trasmettere un forte entusiasmo e un since-

55

“disonorevoli nascondigli”: le prime esperienze monastiche dell’occidente

Marazzi.In claustro.indb 55 11-02-2015 9:02:45

ro desiderio di emulazione nei confronti delle figure che egli aveva direttamente avvicinato in quelle circostanze.

l’interesse suscitato da girolamo negli ambienti dell’aristocrazia romana per i modelli di radicale rinuncia alle attrattive del sæculum, con particolare riferimento alle consuetudini sociali e comportamentali proprie di una vita cittadina vissuta ai massimi livelli di benessere e di ostentazione della ricchezza, è stato giudicato dal-la critica storica come un riflesso delle incertezze e del malessere esistenziale ser-peggianti nei ceti egemoni di fronte alle problematiche prospettive politiche della pars Occidentis dell’impero nello scorcio finale del iv secolo (de vogüé 2000: 46-48; Musardo talò 2006: 31-50).

l’esito della diffusione della conoscenza delle esperienze ascetiche orientali ne-gli ambienti romani sembra produrre, in effetti, due modalità principali di adesio-ne ai modelli che esse proponevano e che talora possono anche concretizzarsi all’interno di momenti diversi della vita dei medesimi individui. da un lato, sono ben documentati casi di personaggi che decidono il passo radicale del proprio tra-sferimento in oriente (soprattutto in palestina), per affrontare sul posto incognite e sviluppi della propria scelta di conversione. altri, invece, preferiscono non ab-bandonare il proprio ambiente d’origine e scelgono quindi di trasformarlo per pra-ticarvi l’ascesi. abbiamo così testimonianza d’importanti esponenti dell’aristocra-zia romana che decidono di condurre nella propria abitazione un’esistenza di pre-ghiera e di meditazione (lizzi testa 2004: 115-120).

l’ambiente in cui girolamo avviò la sua opera di proselitismo non era però sempre del tutto favorevole ad accogliere le conversioni che egli incoraggiava. come ha posto in evidenza andrea giardina (1988), le subitanee mutazioni di sti-li di vita e di comportamenti adottati da donne e uomini provenienti da famiglie as-sai in vista che sceglievano di intraprendere la vita ascetica, determinavano scon-certo e disorientamento, quando non radicale avversione, nell’opinione sia delle cerchie famigliari, sia dell’ambiente sociale da cui essi provenivano. girolamo stes-so narra che, intorno alla metà degli anni ’80 del iv secolo, la morte della giovane aristocratica romana Blesilla, avvenuta a soli venti anni d’età, probabilmente cau-sata dagli eccessi delle privazioni cui si era sottoposta in seguito alla conversione, aveva suscitato scandalo e riprovazione. al momento delle sue esequie, quando sua madre, sconvolta dal dolore, svenne e fu allontanata dal corteo funebre, si levaro-no dagli astanti parole di sdegno e qualcuno arrivò a dire:

Quanto tempo dovrà trascorrere prima che la detestabile genia dei monaci sia allonta-nata dalla città, lapidata a morte o annegata?16

girolamo si affretta a dire a paola, la madre della defunta cui la lettera era indi-rizzata, che anche cristo, ai suoi tempi, aveva dovuto subire il medesimo ostraci-smo e che quindi erano da mettere in conto reazioni come quelle, da parte di chi non poteva comprendere quale premio celeste avrebbe atteso la giovinetta morta.

56

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 56 11-02-2015 9:02:45

tuttavia, non può sfuggire che questo passo (che richiama le osservazioni di ruti-lio namaziano riportate all’inizio di questo capitolo e quelle dell’antiocheno liba-nio, ricordate al capitolo primo) pone in evidenza come la polemica antiurbana fio-rita negli ambienti monastici trovasse, almeno presso i ceti cittadini di maggior prominenza sociale, interlocutori altrettanto decisi nel giudicare le scelte dell’asce-tismo cristiano come distruttive nei confronti dell’armonia sociale.

di fronte a questi problemi, girolamo oscilla fra posizioni diverse. Scrivendo l’elogio funebre di Marcella, una delle prime nobili romane ad aver

abbracciato la vita ascetica, girolamo nel 413 descrive la metamorfosi della nobil-donna romana, di cui egli si riteneva evidentemente il principale ispiratore, deter-minata dalla scelta radicale, che lei insieme ad altri aveva compiuto, di abbandona-re la vita precedente e, pur senza lasciare i luoghi in cui essa si era dipanata, con-durre un’esistenza totalmente rinnovata al l’insegna della consacrazione a dio17.

per esaltare ancor più l’eccezionalità dell’esempio rappresentato da Marcella, girolamo riprende il topos, frequentemente richiamato dagli autori orientali, dell’incompatibilità dell’ambiente cittadino con l’attuazione di propositi che pre-vedessero il totale rifiuto delle lusinghe della mondanità:

in una città pettegola, ed ancor più era così nell’urbe, la cui popolazione a quei tempi era costituita dal mondo intero e la vittoria nel campionato delle nefandezze [si ottene-va] se calunniavi gli onesti e se insozzavi tutto quello che c’era di puro e di pulito, era difficile non tirarsi addosso le calunnie di qualche maldicente. […] il mondo pagano per la prima volta restò confuso di fronte ad una simile donna, poiché a tutti finalmente fu manifesto che cos’era la vedovanza cristiana, che essa faceva risplendere con la sua ret-titudine interiore e con il suo contegno. le vedove pagane normalmente si dipingono il volto con il rossetto e con la cipria, vogliono spiccare nelle loro vesti di seta splendente, portare gemme rutilanti e collane d’oro intorno al collo, appendere alle orecchie perle preziosissime del mar rosso e profumarsi di muschio; mostrano, insomma, la loro gioia per essersi liberate del dominio dei mariti e vanno in cerca di altri cui poter comandare senza dovervi essere sottoposte, come invece ha disposto dio. […] la nostra vedova, in-vece, indossava vestiti atti solo a proteggerla dal freddo e non tagliati apposta per met-terne in vista le forme. l’oro non lo poteva sopportare, tanto che si tolse dal dito anche l’anello; preferiva nasconderlo nel ventre dei poveri che custodirlo nei forzieri18.

Simile è il caso di un’altra celeberrima aristocratica romana votatasi alla vita ascetica, Melania la giovane (385 ca.-439), appartenente alla generazione successi-va a quella di Marcella (pic, ii, 1483-1490; cooper 2010). Si racconta infatti che ella, una volta ottenuta dal padre l’autorizzazione alla rinuncia ad avere altri figli (i primi due erano morti in tenera età) e ad abbandonare il sæculum, lasciò con il ma-rito la domus urbana per iniziare un ritiro spirituale al di fuori della città:

udirono [scil. Melania e il marito piniano] queste parole [scil. del padre di Melania] con grande gioia. immediatamente si sentirono liberi dalla paura: lasciarono la città e andarono nelle loro proprietà nella periferia, dove si dedicarono all’allenamento nella

57

“disonorevoli nascondigli”: le prime esperienze monastiche dell’occidente

Marazzi.In claustro.indb 57 11-02-2015 9:02:45

pratica delle loro virtù. essi riconobbero chiaramente che era loro impossibile offrire a dio una pura adorazione, senza rendersi nemici alla confusione della vita secolare19.

tuttavia, l’attuazione della vita monastica nelle peculiari condizioni imposte dal contesto romano poteva anche operare il miracolo di trasformare la città, covo di maldicenze e frivolezze, in un luogo del tutto diverso. rivolgendosi a principia, de-stinataria dell’elogio funebre di Marcella, girolamo afferma:

lunghi anni avete trascorso così; tanto che, grazie al vostro esempio e al comportamen-to di molte altre donne, abbiamo avuto la gioia di constatare che roma era diventata un’altra gerusalemme.

girolamo sosteneva che la conversione alla vita ascetica dovesse costituire una permanente provocazione nei confronti della società romana, a suo avviso materia-listica e gaudente nonostante la formale adesione al cristianesimo anche di buona parte dei suoi ceti egemoni. la clamorosa conversione a vita monastica di deme-triade, figlia di Flavio anicio ermogeniano olibrio (console nel 395, uno dei per-sonaggi più potenti della città), gli sembrava la risposta più persuasiva in direzione di un rinnovamento culturale della società romana dopo il trauma del sacco subito dai visigoti nel 41020. Sempre nel 414, girolamo scrisse a demetriade dicendole che la sua adesione alla vita monastica e l’abbandono di tutte le consuetudini mon-dane della vita cittadina avrebbero potuto, paradossalmente, riscattare a nuova di-gnità la stessa roma, tramortita dal colpo ricevuto dai barbari. la gioia, quindi, della madre e della nonna di demetriade nel vedere la giovane indirizzata verso la radicale scelta della verginità e dell’ascesi si sarebbe trasformata in un giubilo più generale:

vedono [scil. la madre e la nonna di demetriade] nella sua decisione il compimento dei loro desideri e si rallegrano del fatto che questa vergine, con la sua consacrazione, ac-cresce la nobiltà della sua già nobile famiglia. essa aveva trovato il modo di tener alto il prestigio del loro albero genealogico e di alleviare il dolore per la città di roma incene-rita. […] come da una radice feconda, molte vergini spuntarono a un tratto come tan-ti virgulti; tutta una schiera di domestiche e di clienti seguì l’esempio della loro protet-trice e signora: in tutte le case andava dilagando il fervore per la professione di vergini-tà; e, se su un piano umano la condizione delle candidate era disuguale, identico era il premio della castità. […] ed allora l’italia smise il lutto e persino le mura semidistrutte di roma ripresero in parte il loro primitivo splendore. Si pensava che dio fosse ormai diventato propizio a causa della conversione perfetta di quella figlia21.

nonostante lo shock del sacco visigoto, roma rimaneva però sempre roma, con tutte le sue attrattive, che potevano cantare come sirene all’orecchio di donne an-cora giovani, bene o male cresciute in mezzo alla jeunesse dorée dell’antica capita-le imperiale. il buon esempio era perciò più prudente darlo rimanendovi a debita

58

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 58 11-02-2015 9:02:45

distanza; per questo, rivolgendosi a principia, fedele compagna e discepola di Mar-cella, girolamo giudicava positivamente il fatto che, dopo la loro svolta esistenzia-le, le due donne avessero deciso di allontanarsi un po’ dal centro cittadino per pra-ticare l’ascesi al riparo dalle tentazioni:

ho saputo che hai preso il mio posto nel farti subito sua compagna e che non ti sei stac-cata da lei nemmeno di un’unghia, come suol dirsi: abitavi nella stessa casa, nella stessa stanza, usavi il medesimo letto, perché fosse a tutti noto, in codesta illustre città, che tu avevi trovato una madre e lei una figlia. il podere situato nella periferia di roma vi ser-viva da monastero: avevate scelto la campagna per starvene come in un deserto22.

la ‘provocazione’ posta in atto da scelte come quelle di demetriade, Marcella e principia poteva essere tanto più efficace e capace di determinare consenso, in quanto proveniente da esponenti del ceto egemone, in grado di garantire anche per altri, attraverso i mezzi di cui disponeva, l’attuazione materiale di un progetto di vita che aveva bisogno di risorse per poter essere sostenuto nel tempo. Scrivendo sempre a demetriade, girolamo ridimensiona l’importanza della munificenza vol-ta alla realizzazione di chiese sfarzose e, attraverso di lei, raccomanda invece ai no-bili divenuti cristiani di volgersi al sostegno non solo dei poveri, ma soprattutto dei monasteri, poiché in essi si realizzava la più autentica lode di dio:

altri costruiscano chiese, rivestano le pareti con lastre di marmo, innalzino colonne massicce, ne adornino i capitelli incapaci di godere del prezioso metallo di cui sono ri-coperti, adornino i portoni d’avorio e d’argento e gli altari dorati di pietre preziose: non sarò io a biasimarli o a oppormi: «ognuno segua liberamente la sua coscienza». È me-glio questo che covare ricchezze messe in serbo! Ma il tuo [scil. di demetriade] ideale è diverso: vestire cristo nei poveri, visitarlo nei sofferenti, nutrirlo negli affamati, allog-giarlo nei senzatetto, e tutto questo farlo soprattutto verso i servi della fede: alimentare i monasteri delle vergini, prendersi cura dei servi di dio e dei poveri in spirito che ser-vono giorno e notte il Signore. costoro, pur stando sulla terra, conducono una vita da angeli, non parlano d’altro se non di quanto ridonda a lode di dio; quando hanno di che mangiare e di che vestirsi sono felici di queste ricchezze e non desiderano possede-re altro; ammesso almeno che vogliano mantenersi fedeli alla loro vocazione, perché, in caso contrario, se desiderano altre cose in più, dimostreranno di essere indegni anche del necessario che hanno.

e concludeva questa sua riflessione specificando:

Queste cose le ho dette, beninteso, ad una vergine che è ricca, ad una vergine della no-biltà23.

il passo, nel suo insieme, è della massima importanza, ed è veramente un capo-lavoro di ‘equilibrismo testuale’. ai senatori romani non si poteva chiedere troppo: già si era ottenuta (spesso con scarsa convinzione) la loro adesione al cristianesi-

59

“disonorevoli nascondigli”: le prime esperienze monastiche dell’occidente

Marazzi.In claustro.indb 59 11-02-2015 9:02:46

60

le città dei monaci

mo. non era perciò realistico pensare di impedire loro anche di costruire nuove chiese in città, magari caratterizzate da una certa ambizione architettonica, poiché ciò avrebbe garantito sicuramente una visibilità e un consenso notevoli presso la popolazione (pietri 1997-1978). allo stesso tempo, però, girolamo non può esi-mersi dall’affermare che ciò in cui egli crede veramente è che il cambiamento di cui l’aristocrazia si sarebbe dovuta rendere protagonista consisteva nel sostenere una cristianizzazione meno esteriore dell’ambiente romano, nel quale essa continuava a essere forza protagonista. Si sarebbero perciò dovuti piuttosto aiutare i monaci – uomini o donne che fossero – il cui compito era quello di rivolgere incessantemen-te a dio lodi e preghiere e che operavano per costruire un legame più saldo fra il mondo terreno e quello celeste. vi è peraltro un nesso, nella prospettiva di girola-mo, fra l’opus Dei della preghiera e le opere di carità che i monaci possono compie-re, impegnando le risorse che i loro benefattori vorranno concedere loro, magari divenendo essi stessi – come esemplifica la vita della stessa demetriade – monaci e animatori di comunità monastiche (Marazzi i.c.s.).

Questo concetto si evidenzia con ulteriore nettezza in un passaggio successivo della lunga lettera a demetriade, in cui girolamo la esorta a suddividere le proprie giornate, secondo il corso delle stagioni, in momenti di preghiera e di lavoro24.

tutte queste riflessioni sui princìpi e le finalità della vita monastica presenti nel-la parte conclusiva della lettera confluiscono in un’accorata raccomandazione al perseguimento della medesima entro una dimensione comunitaria25. girolamo af-ferma infatti che solo in compagnia di altri si può realizzare una condizione di equilibrio (derivante anche dal reciproco controllo che i membri di una comunità esercitano tra loro), evitando che le personalità dei singoli deraglino cadendo nell’arroganza, nella superstizione o, peggio, nella follia vera e propria, determina-ta dall’applicazione a se stessi di una disciplina arbitraria e di privazioni insoppor-tabili.

Quello che girolamo dice a principia e a demetriade riecheggia concetti che avranno grande importanza nello sviluppo delle esperienze monastiche occidenta-li, e che ritroveremo nei testi delle regole elaborate in occidente durante il v e la prima metà del vi secolo. i temi principali che egli affronta sono in sostanza quat-tro: la preferibilità della vita comunitaria per la realizzazione di un percorso equi-librato di ascesi individuale; il lavoro come necessità per la sopravvivenza materia-le e per la gestione armonica della tensione mistica; l’esigenza del sostegno aristo-cratico (e possibilmente di una conduzione aristocratica) alle iniziative volte alla fondazione di comunità monastiche, al fine di garantire loro risorse economiche adeguate e capacità di esercitare un influsso reale sulla società; la possibilità che lo stile di vita dei consacrati, nonostante la necessaria separatezza della loro vita da quella delle altre persone, potesse costituire un esempio per tutti i cristiani.

Mancano, nell’elaborazione di girolamo, riflessioni esplicite su due aspetti che pure erano stati ben presenti nell’ambito del monachesimo orientale, ossia sul ruo-

Marazzi.In claustro.indb 60 11-02-2015 9:02:46

lo del capo della comunità e sull’esistenza di riferimenti normativi interni per l’or-ganizzazione della vita della medesima, i cui princìpi fossero ispirati proprio dal loro leader spirituali.

Ma queste problematiche erano comunque all’ordine del giorno – e già da qual-che tempo – in ambito occidentale, poiché una trentina d’anni prima (nel 384) agostino d’ippona, nel suo De Moribus Ecclesiæ, dichiarava

di aver visto a Milano una dimora di santi – e non pochi – ai quali presiedeva un anzia-no, un uomo di grande eccellenza e sapienza. a roma, ho visto molti luoghi in cui vi era un personaggio eminente per la ponderatezza del suo carattere, per prudenza e per co-noscenza delle cose divine, che presiedeva sul resto [scil. della comunità] che viveva con lui, in carità cristiana, santità e libertà. essi non sono di peso l’uno per l’altro, ma, al modo degli orientali e basandosi sull’autorità dell’apostolo paolo, si mantengono con [il lavoro] delle proprie mani26.

i connotati di queste esperienze italiane erano chiaramente ricalcati sui princì-pi organizzativi del monachesimo orientale di cui agostino richiama poco prima nello stesso testo in modo sintetico, ma estremamente efficace, le principali carat-teristiche27. esse consistevano nella capacità di vivere armonicamente in comunità sotto la guida di un “padre” di cui ciascun membro si sarebbe dovuto considerare “figlio”, pregando insieme e ascoltando insieme la lettura delle Scritture, osservan-do il silenzio perpetuo, sostenendosi con i frutti del proprio lavoro, rispettando re-gimi alimentari estremamente controllati e meramente sufficienti alla sopravviven-za dell’individuo e, infine, esercitando (sia pure in modo ‘indiretto’) la carità verso gli indigenti. aspetto, quest’ultimo, che si doveva concretizzare cedendo loro tut-to quanto fosse superfluo per i bisogni della comunità.

l’esercizio della carità ‘indiretta’ è reso necessario in ragione dell’applicazione della prescrizione della separatezza, la cui pratica, come ribadisce agostino, è es-senziale per il perseguimento di una vera vita monastica, ma che non per questo deve ridursi a una ‘assenza’ nel quadro più ampio della comunità dei fedeli. infat-ti, sebbene

alcuni ritengano che essi [scil. i monaci] abbiano abbandonato le cose umane più di quanto non avrebbero dovuto, non si prende in considerazione il fatto che essi ci pos-sono beneficiare con le loro menti attraverso l’esercizio della preghiera e con le loro vite mediante l’esempio [che offrono], sebbene non sia lecito vederli di persona28.

riflessioni e puntualizzazioni come quelle espresse da agostino e girolamo non solo costituiscono un’evidenza importante riguardo all’evoluzione prodottasi fra tardo iv e v secolo nel monachesimo occidentale, mostrandone la capacità di assi-milare i modelli orientali e di riflettere sulle varie forme possibili (individuali o co-munitarie) di attuazione della vita ascetica, ma pongono l’accento sull’esigenza – meno evidenziata nei testi orientali – di collegare la stessa alle forze presenti all’in-

61

“disonorevoli nascondigli”: le prime esperienze monastiche dell’occidente

Marazzi.In claustro.indb 61 11-02-2015 9:02:46

terno della società, viste nel ruolo sia di destinatarie del proprio messaggio, sia di sostenitrici della sua realizzazione (Markus 1991: 157-177).

Dove abitavano i primi monaci d’Occidente?

le parole di girolamo dovevano aver trovato un qualche ascolto fra i ricchi roma-ni convertiti al cristianesimo. accanto alle bellissime chiese destinate al culto dei fedeli, tra la fine del iv secolo e l’inizio del v a roma nacque davvero anche un me-cenatismo cristiano indirizzato al potenziamento delle presenze monastiche e che ne utilizzava gli effettivi e l’operatività per realizzare opere di carità (giuntella 2000). nel periodo compreso fra il sacco di alarico (410) e lo scoppio della guerra greco-gotica (535), si hanno diverse attestazioni in città di fondazioni monastiche dovute sia ad aristocratici sia a pontefici, alcune delle quali destinate a coadiuvare il clero nella gestione del funzionamento dei grandi santuari cittadini e a svolgere funzioni di assistenza per i malati, gli indigenti e i pellegrini. esponenti dell’aristo-crazia cittadina fornirono capitali e terreni per la realizzazione di xenodochia fra roma e Portus, e cioè d’istituzioni destinate a fornire ospitalità a viaggiatori e stra-nieri (Santangeli valenzani 1996-1997; Meneghini, Santangeli valenzani 2004, pp. 91-101). Queste attività sono ben attestate anche in ambito orientale, ad esempio a costantinopoli, in stretta relazione con stabilimenti monastici (dagron 1991: 516-525); non è quindi da escludere che, anche a roma, gli xenodochia potessero esse-re gestiti con il supporto di personale di condizione monastica.

a roma, i resti materiali di un insediamento monastico noto attraverso le fonti scritte sono stati individuati con sicurezza in un solo caso, quello del cosiddetto monasterium Boethianum; la sua fondazione, databile all’inizio del vi secolo, sareb-be da ascrivere alla famiglia dei Boethii, alla quale era appartenuto anche anicio Manlio Severino Boezio, il celebre filosofo e ministro di teodorico che il re goto fece giustiziare nel 525. esso s’installò nel campo Marzio, all’interno della cosid-detta “area Sacra” di largo argentina. ovviamente, la sua fondazione è posterio-re alla messa fuori uso dei templi pagani; gli accessi che immettevano all’interno del recinto che delimita il complesso furono tutti murati tranne uno, rendendo così meglio controllabile l’ingresso all’area. alcuni ambienti circostanti i templi a e B sarebbero stati destinati a fungere da cellæ per i monaci, mentre nell’angolo nord-est del complesso si realizzò ex novo un edificio a pianta rettangolare che si presu-me sia stato utilizzato come refettorio; un edificio più piccolo, posto subito a sud di esso, avrebbe svolto la funzione di cellarium e l’area antistante ai due templi a e B sarebbe stata parzialmente trasformata in orto. gli stessi due templi, infine, con-vertiti al culto cristiano, potrebbero già in questo periodo aver acquisito la funzio-ne di oratoria per la comunità.

il monastero boeziano rappresenta un esempio importante di trasformazione di un’area sacra ‘pagana’, situata nel pieno centro della roma classica, frutto dell’in-

14

62

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 62 11-02-2015 9:02:46

tervento di una famiglia che agli inizi del vi secolo era evidentemente in grado di disporre a proprio piacimento di uno spazio pubblico. i monasteri installati nelle dimore aristocratiche, di cui parlano girolamo e agostino, dovevano però essere diversi poiché si può immaginare che, in questi casi, la trasformazione investisse non tanto le strutture materiali, quanto piuttosto i costumi e i ritmi di vita che si conducevano all’interno delle domus i cui proprietari avevano deciso di abbraccia-re la vita monastica.

Fonti diverse per natura e cronologia (e quindi da usare con una certa cautela) descrivono il monastero di Sant’andrea ad clivum Scauri, fondato da gregorio Ma-gno sul celio negli anni ’70 del vi secolo29. esso fu installato in quella che origina-riamente era la domus della famiglia degli Anicii, di cui lo stesso pontefice sarebbe stato un esponente (richards 1984: 41-44). il complesso aveva ormai abbandona-to la sua originaria funzione residenziale ed era stato in parte adattato per soddisfa-re i bisogni di una vera e propria comunità: vi dovevano essere tre oratori e una bi-blioteca, ma si era conservato un triclinium che probabilmente si utilizzava come refettorio30. l’entrata era provvista di un atrio con un ninfeo, presso il quale vi era una galleria sui cui muri erano riprodotti i ritratti di gregorio e dei suoi genitori; presso di essa si trovavano anche una stalla per i cavalli e un cimitero.

l’insieme di questi elementi compone un mosaico in cui, accanto a spazi chia-ramente riferibili all’impianto tardoantico della domus patrizia (il triclinio, la bi-blioteca, l’atrio con il ninfeo, forse anche i locali per il ricovero dei cavalli e la stes-sa galleria), ve ne sono altri, come il cimitero e gli oratori, che devono essere inter-pretati come il risultato di modifiche rese necessarie dal nuovo utilizzo della strut-tura quale sede della comunità monastica. purtroppo è impossibile stabilire il mo-mento esatto in cui ciascuna di queste trasformazioni ebbe luogo.

anche la villa che gli Anicii possedevano al iii miglio della via latina fu radical-mente trasformata per finalità di tipo religioso. in questo caso, però, l’intervento è più antico, perché è ricordato dal Liber Pontificalis della chiesa romana all’interno della biografia di papa leone i (440-461)31. ne fu autrice la già ricordata demetria-de, la matrona amica di san girolamo. di ritorno dall’africa, la giovane aristocra-tica avrebbe portato con sé delle reliquie di santo Stefano e per accoglierle avreb-be fatto trasformare la villa facendovi inserire una grande basilica a tre navate. essa fu dotata di un fonte battesimale e questo spinge a ritenere che fosse utilizzata an-che da preti che vi svolgevano il servizio pastorale. la presenza nell’edificio di re-liquie del martire lo avrebbe reso anche luogo di pellegrinaggio, il che potrebbe aver comportato l’insediamento, all’interno delle strutture residenziali della villa, di una comunità monastica a servizio del santuario e a supporto del culto che vi si svolgeva32.

a conti fatti, l’impatto più significativo del proselitismo compiuto da girolamo fu quindi quello di coinvolgere i rappresentanti dell’aristocrazia non solo nella compartecipazione agli ideali ascetici, ma anche a farsene essi stessi promotori e fi-nanziatori, emancipando quindi questo tipo di professione della fede cristiana dal-

15

63

“disonorevoli nascondigli”: le prime esperienze monastiche dell’occidente

Marazzi.In claustro.indb 63 11-02-2015 9:02:46

l’alone di dubbio – se non di vera e propria riprovazione – che su di esso frequen-temente aveva gravato presso gli ambienti socialmente più elevati dell’età tardoan-tica (Marazzi i.c.s.).

a volte gli stessi munifici aristocratici potevano essere non solo i fondatori di un santuario e gli istitutori di una comunità di monaci che vi prestassero servizio, ma perfino divenirne personalmente i custodi. un caso in tal senso emblematico è quello verificatosi a cavallo fra iv e v secolo a cimitile, presso nola, nella piana alle spalle del vesuvio, presso un santuario divenuto meta di intensi pellegri naggi.

Meropio ponzio anicio paolino († 431) era un esponente dell’aristocrazia sena-toria, originario di Bordeaux, conterraneo e amico di Sulpicio Severo. aveva fatto carriera nell’amministrazione dello Stato e verso il 380 era diventato governatore della provincia della campania. Fu condotto un giorno a visitare la tomba del mar-tire Felice sepolto a cimitile e la zona gli piacque così tanto che decise di acquistar-vi dei terreni e di vivere lì anziché a capua, che era il capoluogo della provincia. Felice era un santo che probabilmente aveva subìto il martirio al tempo di diocle-ziano ed era molto venerato dalle popolazioni locali. la sua tomba era già oggetto di devozione e la fede popolare che la circondava avrebbe così profondamente sug-gestionato paolino che, terminato il suo mandato di governatore e tornato in aqui-tania, egli decise di farsi cristiano, anche su impulso della moglie therasia, già fer-vente devota. alla coppia nacque un figlio, che morì poco dopo. Questo terribile evento rese probabilmente ad ambedue insopportabile la permanenza a Bordeaux e li spinse a tornare in italia, dove a Milano incontrarono sant’ambrogio. poco dopo decisero di dedicarsi a vita ascetica: i ricordi della permanenza in campania di qualche anno prima li spinsero di nuovo a nola e lì paolino decise di trattener-si e di investire le cospicue risorse di cui disponeva per ingrandire il santuario di San Felice, edificando accanto ad esso due monasteri, uno maschile e uno femmi-nile (Santaniello 1992: 15-31).

del santuario di cimitile rimangono molti resti archeologici e paolino ne parla diffusamente nel suo epistolario, per cui non è impossibile capire come egli vi fos-se intervenuto per rendere particolarmente monumentale e sfarzosa la cornice ar-chitettonica che circondava la sepoltura di Felice (de la portbarré-viard 2003). in particolare, la cosiddetta basilica nova, fatta erigere proprio da paolino nello spa-zio a settentrione della tomba del martire, si presentava come un edificio non solo di grandi dimensioni (oltre 40 metri di lunghezza per circa 23 di larghezza), ma so-prattutto caratterizzato da finiture di qualità: undici coppie di colonne in marmo separavano la navata centrale dalle laterali, pavimentazioni e rivestimenti parietali in opus sectile ne decoravano le superfici e il catino absidale era abbellito da un mo-saico (lehmann 2003). il linguaggio che questo edificio esprimeva è il medesimo dell’architettura cristiana contemporanea di maggior prestigio, ma esso mutuava materiali e forme espressive anche dagli spazi di rappresentanza di quelle domus urbane e di quelle villæ aristocratiche di cui paolino stesso doveva essere stato pro-prietario e abitante, prima di scegliere la vita ascetica. 16

64

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 64 11-02-2015 9:02:46

accanto all’area ‘pubblica’, accessibile ai pellegrini, paolino fece edificare un quartiere riservato a sé e a un gruppo di persone che egli qualifica – come del resto fa per se stesso – come monaci, votati a prestare servizio presso il santuario. pur-troppo di questi edifici non sono emerse tracce archeologiche riconoscibili, ma qualche accenno sulla loro articolazione è presente nella lettera xxix dell’epistola-rio di paolino, in cui egli riferisce della visita che, nell’anno 400, gli rese Melania senior di ritorno dalla terra Santa. Melania era un altro personaggio della massima importanza nell’ambito di quella cerchia di esponenti di famiglie aristocratiche ro-mane entrata in contatto con il mondo monastico anche attraverso la mediazione di girolamo (pic, ii, 1480-1483). a tale scelta di vita ella aveva deciso di aderire an-che a costo di recidere i legami con il proprio figlio, compiendo il passo di trasfe-rirsi per un lungo periodo di tempo in palestina. Quando tornò in italia, sbarcata a napoli, prima di dirigersi a roma fece un detour per visitare cimitile. il suo arri-vo fu un evento della massima risonanza. Melania fu accolta e accompagnata in pompa magna dai suoi pari e paolino indugia volentieri nel sottolineare il contra-sto fra la figura austera della santa matrona e il lusso ostentato dal corteggio che l’accompagnava. ciò che a noi interessa, però, sono soprattutto alcune righe della lettera xxix, in cui paolino descrive i luoghi, accanto al santuario, ove ebbe l’ono-re di ospitare la venerabile donna:

in verità, la nostra povera casa che, al piano rialzato, si estende abbastanza in lungo con il cenacolo e un solo porticato che la divide dalle cellette per gli ospiti, quasi diventata più grande per grazia del Signore, offrì alloggio modesto, ma non insufficiente, non solo alle moltissime sante donne che erano con Melania, ma anche ai tanti ricchi che la scor-tavano. inoltre, i cori dei ragazzi e delle fanciulle, che si svolgevano in questa casa, face-vano risuonare le volte del vicino tempio del nostro padrone di casa, Felice33.

Quello che sembra di capire è che gli spazi in cui paolino viveva – insieme ad altri monachi di cui più volte fa menzione nell’epistolario – dovevano essere adia-centi agli edifici di culto che erano sorti intorno alla tomba di Felice, ma rispetto ad essi assai diversi, nel senso di essere intonati a una maggiore sobrietà.

la situazione ricorda quella già vista, ad esempio, nel monastero siriaco di Qa-lat Semaan, sorto in adiacenza alla grande chiesa cruciforme costruita intorno alla colonna su cui aveva trascorso la propria esistenza san Simeone lo Stilita. i monaci di paolino non rifuggivano quindi del tutto il contatto con il sæculum, che interfe-riva nelle loro vite attraverso il flusso di pellegrini che veniva a visitare le spoglie del martire Felice. tuttavia, questo contatto era filtrato attraverso la barriera eret-ta dalla scelta dei nuovi costumi di vita cui essi avevano aderito.

nella lettera xxii, datata al 399 e indirizzata all’amico Sulpicio Severo, paolino ricorda infatti che era proprio lo stile di vita dei monaci, e cioè il loro apparire to-talmente scevri da qualsiasi desiderio di apparenza esteriore, a selezionare quasi automaticamente coloro che ad essi si avvicinavano: la «onorevole spregevolezza» (honorabilis deprecabilitas) di persone abbigliate con vesti lacere e certamente non

65

“disonorevoli nascondigli”: le prime esperienze monastiche dell’occidente

Marazzi.In claustro.indb 65 11-02-2015 9:02:46

cosparse di profumi sarebbe bastata a tenere lontani quanti alla sostanza della con-versazione con dio preferissero l’apparenza dei beni terreni, la cui esibizione era già intaccata dal senso della loro mortalità:

e siano pure disadorni [scil. i monaci] nel semplice ornamento della castità, decorosa-mente incolti nel loro aspetto ed onorevolmente spregevoli: disprezzando anche la natu-rale bellezza del corpo a vantaggio dell’ornamento interiore, essi a bella posta si defor-mano esteriormente per diventare decentemente ripugnanti nel volto, purché, onesti nel cuore, tendano alla perfezione della salvezza. l’aspetto, l’abito e l’odore di uomini siffat-ti provocano il disgusto in coloro [s’intendono coloro che perseguono i beni terreni] per i quali l’odore di morte si trasforma in odore di vita, per i quali è dolce ciò che è amaro, è turpe ciò che è casto, odioso ciò che è santo. perciò noi giustamente rendiamo il con-traccambio, in modo che il loro odore diventi per noi odore di morte, per non cessare di essere noi l’odore di cristo. […] Se a questi uomini dà fastidio la nostra gola secca, an-che noi detestiamo la rozzezza della loro. Se la nostra frugale aridità li infastidisce, anche la vorace ingordigia del loro ventre offende noi. vengano dunque a farci visita, purché siano non ubriachi già al mattino, ma ancora digiuni la sera, non gonfi del vino del gior-no precedente, ma vuoti anche di quello del giorno in corso; non follemente barcollanti della sbornia della lussuria, ma salutarmente indeboliti e sobriamente ebbri nelle veglie della virtù: barcollino non per la loro voracità, ma per i loro digiuni34.

il destinatario di questa e di molte altre missive dell’epistolario paoliniano era, come si è detto, Sulpicio Severo. diversamente da paolino, Sulpicio non aveva la-sciato la gallia per l’italia; come lui, aveva però seguito un analogo itinerario di conversione alla vita ascetica, scegliendo come luogo di ritiro spirituale la propria tenuta di Primuliacum, sita probabilmente nel territorio di tolosa.

Secondo una caustica definizione di christine Mohrmann (1973: xiv), il ritiro ascetico di Sulpicio sarebbe stato una sorta di «caravanserraglio devoto», il cui sti-le di vita non sarebbe stato improntato tanto agli esempi di radicale rifiuto dei beni terreni, forniti da Martino di tours e dalla sua cerchia – di cui pure Sulpicio era biografo e sostenitore –, quanto piuttosto a una rivisitazione, in senso cristiano, della pratica dell’otium letterario e intellettuale propria della tradizione aristocra-tica classica. in apertura del iii libro dei Dialogi, Sulpicio racconta di una pia con-versazione avente per oggetto vita e miracoli di Martino che si sarebbe tenuta pro-prio nella villa-monastero di Primuliacum. per udire i racconti di Sulpicio e dei suoi amici si era adunata sul posto una folla composta non solo di preti e monaci, ma anche di laici. a questi ultimi – poiché essi erano venuti ad ascoltare più per cu-riosità che per vero senso di pietà – non fu concesso di entrare nel luogo ove si svol-geva il devoto simposio, tranne che a due personaggi di alto rango, un consularis e un ex vicarius, dando così l’impressione che la dimora fosse da considerarsi più come un luogo di scambi intellettuali e di meditazione, che non come un vero e proprio monasterium reso inaccessibile a quanti non fossero a pieno titolo parte della comunità che vi risiedeva (alciati 2011; Brown 2014: 572-574).

66

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 66 11-02-2015 9:02:46

a tal proposito, in un carme databile fra 389 e 394 e diretto al suo antico mae-stro ausonio, paolino, allora residente in Spagna, fa presente che vi è una distin-zione fra il tipo di luoghi – prossimi alle città e gradevoli da abitare – in cui uno come lui percorreva i primi gradini della vita religiosa e i veri deserti, un tempo abi-tati dai filosofi e ora rifugio dei monaci, che egli considerava essere i veri eroi del-la fede e che avrebbe amato saper imitare35.

al milieu monastico di matrice ‘aristocratica’ e fortemente caratterizzato sotto il profilo dell’impegno intellettuale appartiene a pieno titolo la fondazione calabre-se del Vivarium, sorta presso Squillace negli anni ’50 del vi secolo ad opera di cas-siodoro.

cassiodoro è spesso ricordato, insieme a Boezio, come uno degli italiani che con più slancio cercarono di istituire un rapporto di collaborazione con gli ostro-goti, padroni della penisola dal 493. Boezio, però, negli ultimi anni di vita di teo-dorico fu accusato di aver partecipato a un complotto contro il monarca e finì giu-stiziato, insieme a molti dei principali esponenti del Senato di roma. cassiodoro, invece, forse perché la sua famiglia non aveva origini altrettanto illustri e quindi fu reputato meno compromesso con i nemici di teodorico, sopravvisse alle ‘purghe’ del 524 e continuò a collaborare con i re goti sino al 538, quando l’italia era già en-trata nel tunnel della guerra contro i Bizantini, che l’avrebbe devastata per quasi vent’anni. dopo che i Bizantini nel 540 ebbero riconquistato ravenna, cassiodo-ro, che allora aveva circa cinquantacinque anni, capì che era giunto il momento di abbandonare la vita pubblica. nel 554 tornò definitivamente in calabria, sua terra d’origine, dove decise di fondare, all’interno di una sua proprietà, un luogo di riti-ro intellettuale e spirituale. l’idea-guida, come abbiamo visto nel caso di Sulpicio Severo, era quella di convertire in una prospettiva cristiana l’antica tradizione ro-mana della ‘vita in villa’. la bellezza del paesaggio e l’isolamento da luoghi troppo frequentati avrebbero dovuto ispirare non solo la preghiera e la meditazione, ma anche lo studio, elemento centrale nella concezione cassiodoriana della vita consa-crata a dio (cardini 2009: 119-150).

gli archeologi ritengono di aver identificato alcune strutture di questo com-plesso su un terrazzamento naturale a picco sul mar ionio: vi sono stati rinvenuti i resti di una chiesa con abside trilobata, vasche per l’allevamento del pesce marino (da cui il nome della tenuta) ed elementi che potrebbero far pensare alla preesi-stenza in situ di una sorta di villa maritima, entro le cui mura si sarebbe insediata la comunità monastica (Bougard, noyé 1986).

Sono però le parole stesse del fondatore a permetterci di cogliere dettagli signi-ficativi di come il luogo apparisse e dell’atmosfera che vi regnava:

il luogo del monastero di vivarium ci incoraggia a predisporre molte cose per i pellegri-ni e i bisognosi [che si possono trovare] nei giardini irrigati e nelle acque ricche di pe-sce del fiume pellena che scorre nei pressi. la corrente non è né resa pericolosa da pie-ne troppo forti né mai resa inconsistente da periodi di magra. Se diretta in modo accor-

67

“disonorevoli nascondigli”: le prime esperienze monastiche dell’occidente

Marazzi.In claustro.indb 67 11-02-2015 9:02:46

to può essere condotta ovunque sia necessario e fornisce acqua a sufficienza per giardi-ni e mulini. […] anche il mare si trova di fronte [scil. al monastero] e consente di cat-turare pesci che poi, quando serve, possono essere ristretti in vasche. […] abbiamo an-che costruito dei bagni per dare sollievo alle afflizioni del corpo. acque limpide, utiliz-zate per bere e lavare, scorrono gradevolmente nelle terme. così il vostro monastero è ricercato da coloro che vivono al di fuori di esso, più di quanto tu possa avere motivo di desiderare altri luoghi. Ma queste cose, come voi ben sapete, costituiscono i piaceri del mondo presente, non le speranze per il futuro di chi ha fede: i primi, infatti, passe-ranno, mentre gli altri dureranno senza fine. […] Ma se, come crediamo, la vita mona-stica nel monastero del vivarium ti avrà appropriatamente allenato, con l’aiuto della grazia divina, e se alle vostre menti accade di desiderare qualcosa di più alto, potete re-carvi nel gradevole ritiro di monte castello, dove, con l’aiuto di dio, potrete vivere gio-iosamente come anacoreti. Quel luogo è separato [da tutto il resto] come un deserto, dato che è interamente racchiuso da antiche mura36.

l’idea del monastero come luogo edenico e scenario di una vita rinnovata nella beatitudine era già presente sia nella letteratura orientale, sia presso coloro che di essa si erano fatti tramiti in occidente37. Ma anche nella regola di pacomio (come pure nell’ambiente dei Kellia egiziani) era già apparsa l’idea, qui rilanciata da cas-siodoro, che la vita comunitaria potesse costituire non la dimensione definitiva dell’ascesi, bensì un suo passaggio intermedio, da compiersi prima del trasferimen-to in un desertum più recondito ove il monaco che ne sentisse la necessità poteva trascorrere periodi di solitudine totale, facendo poi ritorno nel cœnobium.

altre informazioni sull’organizzazione della vita nel monastero di cassiodoro e sui suoi spazi provengono dalla stessa opera da cui è tratto il passo citato poc’anzi, e cioè il De Institutione Divinarum Litterarum, concepito come una lunga digres-sione sul tipo di letture cui i monaci si sarebbero dovuti dedicare per corroborare la loro ascesi. indirettamente, quindi, esso ci informa della presenza nel monaste-ro calabrese di una biblioteca assai fornita di cui i monaci potevano fare uso e al cui arricchimento cassiodoro stesso avrebbe contribuito in modo decisivo. una bi-blioteca cui egli fa riferimento anche per raccomandare ai confratelli più simplices – e cioè quelli impegnati prevalentemente in attività pratiche, come la cura dei giar-dini e degli spazi coltivati e l’assistenza agli infermi – di servirsene, al fine di svol-gere le loro mansioni nella maniera più consapevole possibile38. gli accenni alla possibilità che i monaci fossero coinvolti in attività di assistenza nei confronti non solo dei propri confratelli, ma anche, più in generale, di persone bisognose esterne alla comunità potrebbe far pensare che esistessero spazi annessi a quelli claustrali (ma da essi distinti) nei quali tali attività potessero essere svolte, simili a quelli che abbiamo già visto, ad esempio, presso il cenobio palestinese di Martirio.

accanto a questi monasteri impiantati nelle ville dei loro aristocratici fondato-ri, che spesso vi si ritiravano per seguire la propria vocazione, ve ne dovevano es-sere molti altri abitati da monaci dai natali meno nobili. il sito di uno di essi è sta-to individuato nel territorio di alatri (Fentress et al., 2005). esso fu sì costruito sul-

68

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 68 11-02-2015 9:02:46

le proprietà donate da un illustre senatore, ma questi, a quanto pare, si sarebbe li-mitato ad agire come patronus, senza mai entrare a far parte della comunità. il per-sonaggio in questione è pietro Marcellino Felice liberio, un contemporaneo di cassiodoro, che aveva rivestito importanti incarichi politici sotto odoacre e teo-dorico (pic, ii, 1298-1301; plre, ii: 677-681). la sua permanenza in provenza fra il 511 e il 534 come prefetto del pretorio per la gallia lo aveva forse portato a con-tatto con gli ambienti monastici di quella regione, e in particolare con cesario di arles (470-543). Quest’ultimo, educato a lérins, ne sarebbe poi uscito per diveni-re membro del clero della metropoli provenzale, occupandosi fra l’altro della fon-dazione e regolamentazione di alcuni monasteri esistenti nei dintorni della città del-la quale nel 502 sarebbe stato infine nominato vescovo (Klingshirn 1994: 1-16).

come si diceva, liberio non avrebbe direttamente compartecipato alla gestione della comunità, incaricando di ciò il diacono Servando, un personaggio la cui esi-stenza s’interseca con quella di Benedetto da norcia. differentemente da come si pensava prima dell’inizio degli scavi, il monastero di alatri, dedicato a san Sebastia-no, non sorse negli spazi di una preesistente villa riadattata ai bisogni della comuni-tà di monaci, ma sembrerebbe essere stato edificato ex novo secondo princìpi archi-tettonici assai spartani e senza contemplare in alcun modo la presenza di spazi di natura aulica (triclini, sale di ricevimento), come in genere troviamo invece nelle vil-læ aristocratiche del iv-v secolo (Sfameni 2006: 75-112). il sito scelto per la sua edi-ficazione è un terrazzamento posto sul fianco di un monte che fronteggia la città di alatri, in una posizione abbastanza scomoda da raggiungere. un muro di cinta de-finiva il perimetro dell’insediamento, che appare a pianta grossolanamente trape-zoidale, con i lati lunghi di circa 80 metri e quelli corti rispettivamente di circa 20 e 40 metri. Solo un varco posto nell’angolo nord-ovest permetteva l’accesso alle aree interne. appena entrati, ci si sarebbe trovati in un cortile che sul lato orientale era in collegamento con un’altra area aperta che potrebbe aver avuto la funzione di orto e/o di cimitero. Sul lato opposto all’ingresso del medesimo cortile, si trovava un’al-tra parete in cui si apriva una porta che immetteva nell’area residenziale, che occu-pava la porzione sud-occidentale del complesso e si articolava in due plessi architet-tonici distanziati da uno spazio aperto. il primo, nell’angolo sud-ovest, è costituito da un edificio a pianta rettangolare (m 15 × 8) e a due piani, che si ritiene abbia avu-to la funzione di ospitare il dormitorio (al piano terreno) e il refettorio (al piano su-periore); il secondo, collocato a metà del lato lungo meridionale del complesso, comprende una chiesa preceduta da un nartece, cui si addossano una cisterna e un altro ambiente dalle funzioni non precisate. la chiesa è un’aula a pianta quasi qua-drata (m 12 × 14), suddivisa in tre navate da tre coppie di pilastri affrontati, ed è pri-va di abside. nel suo angolo nord-est si apre un varco che immette in un piccolo ambiente ipogeo a pianta triconca, interpretato come una memoria funeraria vene-rata e possibilmente destinata a custodire delle reliquie. Sul lato ovest della chiesa è addossato un avancorpo a pianta rettangolare (m 6 × 14 circa) che, come l’edificio che ospita refettorio e dormitorio, era articolato su due livelli. il piano terreno co-

69

“disonorevoli nascondigli”: le prime esperienze monastiche dell’occidente

Marazzi.In claustro.indb 69 11-02-2015 9:02:46

stituisce una sorta di nartece che si apre su un piccolo cortile, frapposto tra la chie-sa e l’edificio adibito a dormitorio-refettorio.

la semplice articolazione del complesso monastico di San Sebastiano di alatri ripropone alcuni degli elementi tipici degli insediamenti monastici visti nell’orien-te mediterraneo e cioè la marcata separazione dall’esterno, ottenuta mediante l’ere-zione del muro di cinta, e l’ulteriore distinzione dell’area riservata alle funzioni più rilevanti della vita ascetica, vale a dire la preghiera, la refezione e il riposo. in par-ticolare, il posizionamento della chiesa nell’angolo più recondito e meno accessibi-le del complesso ne suggerisce per essa e per la memoria sotterranea un utilizzo prevalentemente monastico.

nonostante la loro semplicità, gli edifici del monastero di alatri erano tutt’altro che di bassa qualità. Sembra infatti che fossero stati costruiti interamente in pietra, cosa non comune nell’italia impoverita del vi secolo, poiché implicava l’organizza-zione di un cantiere complesso e costoso, che in questo caso fu probabilmente reso possibile dalle risorse messe a disposizione dal ricco senatore che aveva concesso ai monaci i terreni dove insediarsi.

dal punto di vista funzionale il San Sebastiano di alatri è differente sia da cimi-tile, sia dal supposto monastero di demetriade sulla via latina. in questi due casi ci troviamo di fronte a un santuario aperto alla pubblica devozione, a sussidio del qua-le opera un monastero, mentre quello di alatri è un insediamento che nasce con l’esclusiva funzione di ospitare una comunità di monaci che coltiva il proprio ‘col-loquio’ con dio e con i suoi santi in una dimensione totalmente privata.

Questo elemento è della massima rilevanza, poiché è rivelatore di un aspetto fondamentale e duraturo della devozione monastica e cioè quello della sua ‘auto-referenzialità’. la preghiera è la principale finalità della vita ascetica e il supporto mistico offerto ai monaci da memorie e reliquie di santi custodite presso l’orato-rium non ne prevede necessariamente l’apertura a soggetti esterni alla comunità.

Un percorso verso la definizione dello spazio monastico e della funzione sociale dei monaci

negli atti del concilio tenutosi nel 380 a Saragozza, in Spagna, troviamo un passo in cui i vescovi riuniti definiscono polemicamente monachi i chierici che rifiutano di partecipare agli uffici ecclesiastici come forma di protesta nei confronti della ri-lassatezza morale della chiesa secolare (Marcos 2002: 263).

Quest’affermazione, pur se proveniente da un contesto completamente diverso, ricorda in qualche modo gli accenti espressi dal pagano rutilio namaziano nei confronti degli eremiti che si erano segregati nelle isole dell’arcipelago toscano: i monaci sono delle persone che, in nome del perseguimento di una vita incorrotta, si sottraggono in realtà dal dare un contributo al miglioramento della società che li circonda.

17

70

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 70 11-02-2015 9:02:46

Sulpicio Severo, raccontando le gesta di Martino di tours, aveva però dimostra-to che le due personæ dell’asceta e del chierico secolare, sia pur faticosamente, po-tevano convivere e comporsi nel medesimo individuo (Jorge 2006; dossey 2011). Sulpicio voleva accreditare l’idea che un rapporto tra i monaci e la plebs Dei, seb-bene difficile, era non solo possibile, ma per certi versi anche inevitabile.

anche lérins, l’altro grande focolare monastico della gallia tardoantica, aveva mostrato intersezioni analoghe fra pratica ascetica e successivo impegno nel sæcu-lum di alcuni dei suoi ‘cadetti’ più dotati.

in certo senso speculare a queste ultime è la contemporanea sperimentazione promossa da agostino fra tagaste e ippona (Brown 2014: 240-245). agostino si era convertito al cristianesimo durante il suo soggiorno a Milano, sotto l’influsso del vescovo ambrogio. Qui, come a roma, alla fine del iv secolo fioriva un inten-so fervore d’iniziative volte alla creazione di comunità monastiche. appena fuori della città, presso alcuni dei santuari dove si conservavano le spoglie dei martiri, gruppi di monaci collaboravano con i preti dedicandosi all’assistenza ai pellegrini e a servizi di piccola manutenzione. Su queste prime comunità sembra prevalere il coordinamento episcopale, mentre meno visibile appare il concorso offerto da sog-getti di status laico e aristocratico, ben attestati invece nell’urbe39.

tornato in africa, prima di divenire sacerdote e quindi ricoprire il seggio epi-scopale di ippona, agostino avrebbe trascorso del tempo nella nativa tagaste, riti-randosi insieme ad alcuni compagni presso una delle sue tenute familiari (dopo aver venduto tutti gli altri suoi beni) e dedicandosi

a digiuni, preghiere ed opere buone, meditando giorno e notte sulla legge del Si-gnore40.

Successivamente, fu obbligato a furor di popolo ad abbandonare il suo buen re-tiro e ad accettare l’abito ecclesiastico. Secondo quanto narra il suo biografo pos-sidio, agostino, trasferitosi a ippona, presso la chiesa che gli era stata assegnata, decise di stabilire

un monastero […] e lì iniziò a vivere con i servi di dio secondo i costumi e le regole stabilite dai santi apostoli. la regola principale di questa accolita era che nessuno do-vesse possedere alcunché di proprio, ma che tutte le cose dovessero essere tenute in comune e distribuite a ciascuno a seconda delle sue necessità, come agostino aveva già disposto che avvenisse dopo essere tornato nella sua casa nativa dai suoi viaggi oltre-mare41.

Similmente a quanto aveva fatto Martino, agostino segue quindi inizialmente un percorso che prevede la conversione seguita da un ritiro ascetico-meditativo; diversa, però, è la soluzione che egli escogita per tenere insieme l’impegno pasto-rale e uno stile di vita in linea con quello degli anni trascorsi nelle campagne di ta-gaste. Mentre il santo gallico sceglie di sdoppiare fisicamente la sede del monaste-

71

“disonorevoli nascondigli”: le prime esperienze monastiche dell’occidente

Marazzi.In claustro.indb 71 11-02-2015 9:02:46

ro da quella vescovile (ritenendo evidentemente incompatibili le due cose), agosti-no, al contrario, è come se traslasse il ‘monastero’ di tagaste dentro ippona, deci-dendo di vivere secondo costumi di vita di tipo monastico lì dove svolge il proprio ministero pastorale e obbligando il proprio clero a fare altrettanto. l’assunzione dell’episcopato, avvenuta nel 395-396, non avrebbe interrotto l’impegno di agosti-no in tal senso e lo avrebbe anzi condotto a una sua più rigorosa formulazione, che egli esprime attraverso alcuni scritti in cui espone in modo più dettagliato come dovessero essere organizzati i gruppi di persone che intendevano perseguire ideali di vita ascetica.

Fra questi, il testo noto come Præceptum o Regula ad servos Dei costituisce l’esempio più antico di un genere letterario – quello delle regulæ monastiche – che durante il v e il vi secolo avrebbe conosciuto grande fortuna in occidente. esse erano concepite per definire da un punto di vista concettuale, morale e pratico i ca-pisaldi reputati essenziali per il buon funzionamento di una comunità di persone votate alla ricerca di dio nella rinuncia al mondo.

i temi trattati dalla Regula agostiniana sono una summa, estremamente concisa, di tematiche già affrontate dai padri del monachesimo orientale, cui si aggiungono alcuni elementi apparentemente frutto di un’elaborazione originale di agostino stesso. in essa si pone l’accento sui princìpi della conservazione del silenzio, della comunanza dei beni, della concordia, della continenza e dell’umiltà; ma soprattut-to colpiscono alcune digressioni sulla regolamentazione del comportamento dei monaci in pubblico (che occupano buona parte del capitolo quarto), leggendo le quali si è autorizzati a supporre che l’autore si riferisse a un contesto in cui essi po-tevano frequentemente trovarsi al di fuori degli spazi in cui di solito abitavano. in particolare, si fa un cenno preciso alla necessità di adottare un contegno idoneo, da parte dei monaci,

quando si trovino in chiesa od ovunque vi siano anche delle femmine42.

evidentemente, il pensiero di agostino richiama un ideale scenario di comuni-tà le quali, più che rinserrarsi in luoghi inaccessibili, si erano stabilite “fra la gente” e che dovevano quindi confrontarsi giorno per giorno con tutte le insidie dell’am-biente circostante, forse anche in virtù del fatto che esse erano composte non sem-pre necessariamente da monaci veri e propri, ma potevano anche configurarsi qua-li gruppi di chierici che avrebbero dovuto vivere “come” dei monaci. a tal propo-sito, è interessante la distinzione che egli stabilisce fra i termini ecclesia e orato-rium43. Quest’ultimo indica evidentemente il luogo deputato alla preghiera quoti-diana della comunità, mentre la prima è da interpretarsi come spazio ecclesiale aperto ai laici, «ubi et fœminæ sunt», nel quale i monaci possono venirsi a trovare in circostanze specifiche. altro aspetto interessante del testo agostiniano è l’uso del termine præpositus per indicare il ‘capo’ della comunità. Questo termine, infatti, nel linguaggio di molte delle Regulæ monastiche tardoantiche indica il secondo in

72

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 72 11-02-2015 9:02:46

grado nel monastero, dopo l’abate, la cui esistenza nel testo agostiniano non viene invece mai menzionata44. al contrario, al cap. settimo, si afferma che

al preposito si obbedisca come ad un padre […] affinché [scil. offendendo] lui non si offenda dio; ma molto di più [scil. si obbedisca] al presbitero, che ha in carico la cura di tutti voi. Sarà compito particolare del preposito fare sì che tutte queste cose siano os-servate e che, se qualcuna non sarà stata osservata, non vi si passi sopra con negligenza, ma si abbia cura di porvi rimedio e correzione. nel far ciò, egli rimetterà al presbitero, che ha su di voi un’autorità maggiore, ciò che va oltre il limite del suo mandato e oltre le sue forze45.

il riferimento al ruolo del presbyter, preminente su quello del præpositus, pone evidentemente un problema: se con questo termine, com’è lecito immaginare, s’in-tende un membro incardinato del clero secolare, è evidente che s’intende configu-rare uno status della comunità monastica direttamente e costantemente sottoposto all’autorità del vescovo.

Si è visto che, in ambito sia romano sia gallico, durante il v secolo l’istituzione di monasteri con finalità di servizio presso i santuari urbani ovvero presso le istitu-zioni caritative e assistenziali aveva visto protagonisti papi e vescovi. Questo aspet-to è trattato nel canone iv del concilio di calcedonia, tenutosi a metà dello stesso secolo, con il quale si regolamenta lo sviluppo dei monasteri e le attività dei mona-ci, sottoponendo ambedue in modo chiaro al controllo vescovile:

coloro che con zelo e sincerità perseguono la vita monastica devono ricevere appro-priato riconoscimento. Ma, dal momento che vi sono taluni che indossano l’abito monastico e si immischiano negli affari civili e in quelli delle chiese e circolano indi-scriminatamente nelle città e sono perfino coinvolti, per proprio conto, in fondazio-ni di monasteri, si è deciso che a nessuno sia consentito costruire o fondare un mona-stero o un oratorio contro il volere del vescovo del luogo. e [scil. si è deciso che] i monaci di ogni città e regione siano soggetti al vescovo, favoriscano la pace e la quie-te e si dedichino solamente a digiuni e preghiere, rimanendo isolati nei loro luoghi. non devono abbandonare i monasteri ed interferire o prendere parte in faccende ec-clesiastiche o secolari, a meno che non siano assegnati a fare ciò dai locali vescovi in ragione di qualche urgente necessità. nessuno schiavo sia accettato nei monasteri contro il volere del suo padrone. abbiamo decretato che chiunque trasgredisca que-sta nostra decisione sia scomunicato, affinché non venga bestemmiato il nome di dio. in ogni caso, sarà cura del locale vescovo esercitare cura ed attenzione verso i bisogni dei monasteri46.

l’orientamento calcedoniese in merito al rapporto fra vescovi e monasteri fu certamente recepito in occidente poiché lo troviamo riecheggiato, ad esempio, nelle disposizioni di alcuni concili tenutisi in gallia agli inizi del vi secolo. nel pri-mo di questi, tenutosi ad agde nel 509, si afferma:

73

“disonorevoli nascondigli”: le prime esperienze monastiche dell’occidente

Marazzi.In claustro.indb 73 11-02-2015 9:02:47

nessuno si azzardi a fondare un nuovo monastero senza il permesso o l’approvazione del vescovo47.

in sostanza, l’orientamento che sembra progressivamente prevalere nella prassi e nella norma della chiesa durante il v e il vi secolo è quello di riconoscere la pe-culiarità del percorso spirituale monastico e la condizione di separatezza che esso persegue rispetto al mondo secolare (e in particolare a quello urbano). allo stesso tempo, si cercava di evitare di subire certi contraccolpi che lo sviluppo della reli-giosità monastica avrebbe potuto determinare nella gestione degli affari ecclesiasti-ci (e soprattutto in quella dell’attività pastorale), scongiurando che i monasteri agissero come una sorta di ‘chiesa parallela’ che pretendesse però d’immischiarsi nelle faccende di quella secolare. ci si sforzò quindi affinché il controllo sulle fon-dazioni monastiche rimanesse nelle mani dei vescovi, che avrebbero perfino potu-to impegnarsi – come dimostrano i casi di agostino e cesario di arles – per defini-re essi stessi le modalità migliori di attuazione della vita ascetica, magari anche pro-vando a ‘contaminare’ gli stili di vita del clero secolare con quelli che essa propo-neva.

il punto era che gli atteggiamenti polemici del mondo monastico nei confronti della realtà cittadina, espressi dalle esperienze orientali e assorbiti anche in occi-dente, non potevano rischiare di erodere il prestigio della chiesa nei riguardi dei fedeli (e quindi il controllo che essa esercitava nei loro confronti), poiché questi ul-timi, ancora nel v secolo, si concentravano principalmente nei centri urbani. ciò era vero soprattutto quando i monaci non si limitavano ad attuare un’esistenza al-ternativa, silente e distaccata, rispetto al contesto secolare, ma – anche in ragione del coinvolgimento di soggetti socialmente rilevanti nella fondazione e promozio-ne di monasteri – contribuivano a creare modelli di vita religiosa capaci di forte ri-chiamo. in realtà, come si è visto, l’osmosi fra questi due ‘compartimenti’ del mon-do cristiano era fortissima e il transito dall’uno all’altro caratterizzava il percorso esistenziale di molti personaggi di rilievo della chiesa tardoantica, ma senza che ciò approdasse sempre a una composizione armonica delle due condizioni (prinz 2004: 291-293).

tuttavia, se uno dei problemi è rappresentato dall’esigenza delle strutture ec-clesiastiche secolari di definire il proprio rapporto con il mondo monastico, è al-trettanto vero che, a propria volta, durante il v secolo all’interno di quest’ultimo maturò progressivamente una speculare tendenza in direzione di una più precisa definizione dei propri compiti e della propria identità.

Se le esperienze che abbiamo visto fiorire in occidente fra la seconda metà del iv e la prima metà del v secolo da un punto di vista spirituale e concettuale si era-no esplicitamente formate su modelli trasmessi dall’oriente, nei decenni successi-vi si assiste a un moto convergente, che coinvolge italia, gallia e penisola iberica, diretto verso un’elaborazione originale di parametri e profili di configurazione del-la vita ascetica e della sua organizzazione. durante il periodo compreso fra la metà

74

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 74 11-02-2015 9:02:47

del v secolo e la fine del successivo compare così un genere letterario nuovo per l’occidente che si propone come scopo quello di definire, più o meno sistematica-mente, princìpi etici e precetti pratici d’ausilio alla vita quotidiana delle comunità monastiche. Mi riferisco alle cosiddette “regole”, che compongono un corpus di circa trenta testi spesso di non semplice datazione, ma di natura molto simile e spesso legati fra loro da intricati rapporti d’interdipendenza. non vi è dubbio che essi mostrino evidenti derivazioni da modelli orientali, ma la loro redazione ex novo in occidente rappresenta un momento decisivo di meditata e originale riela-borazione di quegli stessi modelli. il risultato che essi producono è – se così si può dire – quello di ‘sdoganare’ psicologicamente il mondo monastico occidentale dal-la dipendenza nei confronti dell’auctoritas dei padri orientali e quindi di produrre una sua prima fondazione identitaria.

È interessante ricordare a tal proposito le riflessioni sulla corretta costituzione di un nuovo monastero espresse in apertura al testo di una delle Regulæ monasti-che di origine ispanica, la cosiddetta Regula Communis.

in questo passo si afferma che i costumi di vita monastica ed i criteri da adot-tare affinché un monastero possa effettivamente essere definito tale debbano esse-re da un lato quello del distacco dei cenobi dalle dirette ingerenze del clero seco-lare, ma, dall’altro, il fatto che le comunità monastiche diano prova di costituirsi secondo precisi princìpi e costumi di vita, della cui ortodossia si faccia comunque garante l’autorità vescovile, superando quindi i rischi dell’arbitrio e dell’improvvi-sazione. primi fra tutti, sono evidenziati i problemi del corretto rapporto dei mo-naci con i beni materiali e della responsabilità dei fondatori e dei leader delle co-munità.

alcuni, infatti, sono soliti, per timore dell’inferno, organizzare per se stessi dei monaste-ri nelle loro case e vivere, con la stabilità del giuramento, in comunità insieme con le mogli, i figli, i servi e i vicini; e nelle loro abitazioni, come abbiamo detto, consacrare chiese intitolandole al nome dei martiri e definirle, sotto tale nome, monasteri. noi, però, non chiamiamo questi monasteri, ma perdizione dell’anima e rovina delle chiese. […] da ciò l’eresia di cui si è detto, secondo la quale ciascuno sceglie a suo arbitrio ciò che gli piace, ritenendo poi santo ciò che ha scelto e difendendolo con parole menzo-gnere. […] e questo, in maniera assoluta, è il nostro desiderio e ciò che chiediamo alla vostra santità: vi comandiamo cioè di non frequentare assolutamente questi tali, né di imitarli, anche perché vivono secondo il loro arbitrio, senza volersi sottomettere ad al-cun superiore48.

il testo della Regula Communis è datato dalla maggior parte degli studiosi alla metà circa del vii secolo e sarebbe da attribuirsi a Fruttuoso, vescovo di Braga, particolarmente attivo nel promuovere la vita monastica. tuttavia, secondo alcu-ni studi, esso costituirebbe in realtà la rielaborazione di contenuti risalenti alla fine del iv secolo. in effetti, a una datazione ‘alta’ dei contenuti dei passi sopra ri-portati potrebbe alludere il riferimento ai cenacoli monastici familiari, sorti spes-

75

“disonorevoli nascondigli”: le prime esperienze monastiche dell’occidente

Marazzi.In claustro.indb 75 11-02-2015 9:02:47

so, come si è visto, nei secoli della tarda antichità per impulso di aristocratici ric-chi e dei quali questi ultimi mantenevano pienamente il controllo economico e proprietario49.

la varietà delle declinazioni della vita monastica fiorita nelle regioni occidenta-li dell’impero fra iv e v secolo si era materializzata entro insediamenti molto diver-si tra loro e difficilmente riconducibili a ‘modelli’ e ‘tipi’. tuttavia, alcuni elemen-ti caratterizzanti possono essere posti in evidenza.

il topos della figura dell’aristocratico convertito agli ideali monastici che si riti-ra presso una sua tenuta extraurbana per perseguire gli ideali della vita ascetica presume una qualche coincidenza fra siti di villæ e di monasteri. nelle regioni del-la pars Occidentis dell’impero, però, non è stato sinora possibile riconoscere con certezza strutture attribuibili all’impianto di monasteri entro villæ ancora funzio-nanti. così, ad esempio, appare nei territori della gallia e dell’italia e così è confer-mato anche da un recente excursus condotto sul territorio dell’Hispania tardoanti-ca, dove, forse più che in qualsiasi altra area occidentale, sono stati censiti ed esplo-rati molti siti di grandi villæ tardoromane. in essi si è riscontrata in diversi casi la presenza di chiese, ma la loro apparizione sarebbe in genere piuttosto tardiva (pre-valentemente durante il vi secolo) e si connota come momento di riuso di siti or-mai in abbandono (percival 1997; chavarría 2004; Sfameni 2006: 255-283).

anche in italia, l’unico caso archeologicamente riconoscibile di un complesso monastico rurale di datazione tardoantica – quello del monastero di San Sebastia-no, presso alatri – presenta uno sviluppo architettonico del tutto avulso da inter-ferenze con preesistenti strutture riferibili a una villa.

ciò non significa porre in discussione la veridicità di quanto narrato dalle fonti scritte in merito alla scelta di alcuni aristocratici di condurre vita ascetica all’inter-no delle loro residenze di campagna, ma solo dire che o l’esplorazione archeologi-ca non è stata sinora abbastanza fortunata, o che i segni delle eventuali trasforma-zioni materiali che questo cambiamento d’uso poteva determinare non sono tali da essere facilmente riconoscibili.

tuttavia, soprattutto i casi gallici presi in esame da John percival mostrano che i siti di alcuni monasteri sicuramente attivi durante i secoli del pieno Medioevo non solo s’impostano sui resti di villæ frequentate sino all’età tardoantica inoltrata (v e anche vi secolo), ma ne rispettano significativamente la disposizione degli edifici.

passando all’ambito urbano, dal punto di vista delle evidenze materiali sono al-trettanto inafferrabili le modalità di riconversione delle domus urbane in monaste-ri. a tal proposito sorge spontanea la domanda sul come potesse conciliarsi, da un punto di vista pratico, l’idea di un’esistenza votata alla rinuncia ai beni terreni con l’utilizzo di spazi e strutture il cui sfarzo era pensato per soddisfare esigenze diame-tralmente opposte. Sparsi accenni presenti in diverse fonti (soprattutto di origine gallica, e datati tutti entro il v secolo) mostrano che gli atteggiamenti degli aristo-cratici che si erano votati a vita ascetica potevano essere di molteplice natura: dal-lo smantellamento degli arredi e loro sostituzione con mobilio semplice e minima-

76

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 76 11-02-2015 9:02:47

le alla meno radicale adozione di un vestiario dimesso, senza però nulla modifica-re negli ambienti della villa; dal mantenimento della servitù alla sua manomissione e trasformazione in un gruppo di confratres invitati a condividere paritariamente il nuovo stile di vita dell’ex padrone (alciati 2011). Meno stridente è che il principio della separatezza della vita ascetica potesse conciliarsi con la struttura di queste di-more, poiché, di per sé, esse erano state concepite per garantire ai loro proprietari la massima privacy e il loro accesso era governato da ‘filtri cerimoniali’ e diaframmi architettonici finalizzati a rendere l’incontro con la persona del dominus e con la sua cerchia familiare come un vero e proprio ‘evento scenico’. del resto, è ormai ben chiaro come a sua volta, già a partire dal iv secolo, il clero secolare (ed in par-ticolare i vescovi) avesse adottato stili di vita e cornici di rappresentanza diretta-mente mutuati, dal punto di vista della loro traduzione in spazi architettonici e fun-zionali, da quelli propri dell’aristocrazia laica e degli esponenti del potere imperia-le (Baldini lippolis 2005; Marano 2007 e 2010).

l’unico esempio di monasterium urbano di cui siano state riconosciute con cer-tezza le tracce materiali (il monasterium Boethianum installatosi nell’area Sacra di largo argentina, a roma) è rappresentato da una fondazione di probabile com-mittenza aristocratica, che s’installa però non entro le strutture di una lussuosa do-mus, bensì in un’area pubblica con funzione religiosa e che non risulta abbia avu-to alla propria guida un personaggio ascrivibile al milieu aristocratico.

Sia il monastero di alatri, sia quello di roma sono accomunati dall’elemento della rigida separazione dello spazio monastico rispetto all’esterno, che si materia-lizza attraverso l’edificazione di un muro di cinta che ha funzione di rendere l’uno invisibile per l’altro. come nell’oriente, anche in occidente il luogo in cui i mona-ci risiedono sembra perciò qualificarsi innanzitutto per il proprio distacco fisico (ma dalla pregnante valenza psicologica) rispetto all’ambiente cui appartengono coloro che vivono nel secolo. nel Vivarium cassiodoriano, il complesso posto pres-so la riva del mare comprende spazi destinati all’assistenza di viandanti e indigen-ti, anche se è da supporre che essi fossero comunque distinti dagli spazi dove vive-vano lo stesso cassiodoro e i suoi compagni.

un discorso leggermente diverso sembra doversi fare per i monasteri sorti pres-so santuari e luoghi di pellegrinaggio e che fungevano da strutture di servizio ai me-desimi. in questi casi, la condizione di separatezza non sembra potersi attuare con la stessa radicalità, poiché il coinvolgimento dei monaci in faccende giornaliere che comportavano il contatto con altri individui era inevitabile. È abbastanza evidente che tale tipo di monasteri fosse quello che più di tutti riscuoteva sostegno da parte dei vescovi, che ne erano spesso direttamente promotori; e ciò sia per la funzione da essi svolta a diretto supporto delle attività della chiesa secolare, sia – conseguen-temente – per il fatto che comunità di questo tipo erano più direttamente control-labili e influenzabili. al contrario, come si è visto, l’iniziativa privata volta al patro-cinio di comunità monastiche, ovvero la loro spontanea agglomerazione sotto l’egi-da di un qualche personaggio dotato di particolare carisma spirituale, suscitava

77

“disonorevoli nascondigli”: le prime esperienze monastiche dell’occidente

Marazzi.In claustro.indb 77 11-02-2015 9:02:47

qualche riserva in più e il concilio di calcedonia era intervenuto con decisione per-ché questo variegato universo fosse regolamentato in modo chiaro.

i testi delle Regulæ monastiche prodotti all’interno di comunità attive nelle tre principali regioni dell’occidente romano (italia, gallia e penisola iberica) si sareb-bero occupati in modo abbastanza sistematico di come dovesse essere strutturato lo spazio dei cenobi e di come i monaci dovessero vivere al suo interno. Questo aspetto sarà approfondito in particolare dai testi più ‘maturi’, redatti nel corso del vi secolo e – in Spagna – sino alla metà del successivo. probabilmente, tale solleci-tudine dovette derivare proprio dalla consapevolezza, progressivamente maturata, che la professione monastica non potesse caratterizzarsi più solo come scelta di pura opposizione alla chiesa secolare, ma si dovesse trasformare in una proposta di vita religiosa dai connotati pienamente riconoscibili.

la vita di Benedetto da norcia rappresenta per molti aspetti il compimento di questo passaggio, scandito nelle diverse fasi entro cui – nell’arco di quasi un cin-quantennio – si dipana la sua esperienza ascetica. i suoi esordi si collocano nel pri-mo decennio del vi secolo, periodo in cui in italia si consolidava il dominio di te-odorico e in cui iniziava a dispiegarsi l’azione politica del sovrano goto, caratteriz-zata da forti accenti celebrativi nei confronti della romanità e, soprattutto della sua civilitas urbana (la rocca 1993; Fauvinet-ranson 2006; Brogiolo 2007). racconta gregorio Magno che Benedetto era giunto a roma adolescente, poco dopo il 500, per compiervi la sua istruzione; la decisione, maturata poco dopo, di intraprende-re l’ascesi monastica sarebbe derivata proprio dalla sua insofferenza per i costumi immorali di cui egli aveva constatato la diffusione in città e soprattutto fra i suoi compagni di studi50. Si riproduce, alle soglie del definitivo tramonto del mondo ro-mano, il topos già incontrato nelle biografie dei santi monaci dell’oriente tardoan-tico della vocazione monastica maturata in opposizione agli usi e costumi della so-cietà urbana, vista come incompatibile rispetto alla possibilità di realizzare un’au-tentica sequela Christi. È possibile che la critica del giovane Benedetto nei confron-ti dello scenario romano fosse anche rivolta verso il clero cittadino (ma questo gre-gorio forse non lo avrebbe mai potuto ammettere), dilaniato dalle dispute fra i papi Simmaco e lorenzo e le fazioni cittadine che, sostenendo l’uno o l’altro, si contrap-ponevano fra loro (pietri 1966; zecchini 1980). lasciata roma per le aree del la-zio interno gravitanti intorno alla valle dell’aniene, Benedetto intraprende un’esi-stenza vocata al più rigoroso eremitismo, la cui esemplarità rende però il giovane asceta rapidamente noto e venerato presso coloro che abitano nei dintorni del suo rifugio, siano essi pastori, chierici o anche altri monaci che già avevano ‘colonizza-to’ quelle aree impervie dell’appennino laziale. anche in questo caso, la narrazio-ne di gregorio segue il canovaccio proprio di molte biografie di santi monaci orien-tali, enfatizzando l’aspetto della ‘invisibilità visibile’ dell’eremita che, quantunque asserragliato nel suo irraggiungibile nascondiglio, diviene il riferimento spirituale di molte persone, anche grazie a rivelazioni divine che ne rendono nota la presen-za e le virtù.

78

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 78 11-02-2015 9:02:47

come era avvenuto a pacomio, anche Benedetto viene richiamato dalla sua so-litudine per mettere le proprie virtù direttamente al servizio di altri monaci, al fine di praticare l’ascesi in forma cenobitica. tuttavia, le sue prime esperienze di leader-ship comunitaria, praticate a Subiaco, sono costellate di insuccessi e di scontri con i confratelli (Salvatorelli 2007). le frizioni scaturivano soprattutto dalle incoeren-ze comportamentali dei monaci nei confronti delle norme che essi stessi si erano dati per organizzare la vita nella propria comunità e dalle resistenze che essi oppo-nevano a Benedetto; il quale, al contrario, operava affinché fra teoria e prassi della vita ascetica non s’insinuassero contraddizioni51.

il primo cenobio di cui Benedetto divenne abate esisteva antecedentemente al suo arrivo e gregorio Magno afferma che la sua comunità viveva già secundum re-gulam, il cui contenuto Benedetto aveva accettato senza battere ciglio, incarican-dosi semplicemente di fare in modo che i monaci ne rispettassero le prescrizioni. il nesso fra vita cenobitica ed esistenza di testi destinati a regolamentarne l’orga-nizzazione era quindi perfettamente chiaro al santo di norcia; il che in qualche modo contribuisce a rendere meno sorprendente il fatto che gregorio inserisca quasi con nonchalance la notizia relativa al fatto che Benedetto, una volta consoli-data la comunità di Montecassino – dove si era infine trasferito – e giunto quasi al termine della sua esistenza terrena, avesse scritto la sua «regola per i monaci, esemplare per la discrezione, brillante per la forma»52. che i membri della sua co-munità dovessero organizzare la propria vita sulla base di un testo partorito dalla sua penna, in quanto fondatore e leader della comunità medesima, doveva perciò apparirgli cosa naturale, alla luce delle esperienze che aveva maturato sin dalla giovinezza.

nelle regole tardoantiche si distilla quindi il senso dell’esperienza ascetica che i loro redattori avevano personalmente vissuto, o di cui erano a conoscenza attra-verso testimonianze di altri. e, certamente, nel comporsi di queste esperienze dove-va rivestire un ruolo fondamentale la capacità di organizzare materialmente spazi e ambienti in cui le comunità avrebbero dovuto trascorrere la propria esistenza.

note

1 drs, 439-452. 2 drs, 519-526. 3 ancora alla fine del vi secolo, al tempo di gregorio Magno (590-604), molte isole del mare tirre-no risultano abitate da comunità monastiche: una tradizione che ormai aveva circa due secoli di vita. il papa ne ricorda la presenza nell’arcipelago pontino (gre, i, 48 del giugno 591), a Montecristo e gorgona (gre, i, 49 e 50, ancora giugno 591, v, 5 del settembre 594 e v, 17 del novembre del 594), a capri (gre, 52, del luglio 591) e a capraia (gre, v, 17 del novembre 594). Sulla ‘colonizzazione mo-nastica’ delle isole del golfo di la Spezia, si veda dadà 2012: 75-77 e 113-115. 4 vm, 6, 5.

79

“disonorevoli nascondigli”: le prime esperienze monastiche dell’occidente

Marazzi.In claustro.indb 79 11-02-2015 9:02:47

5 proprio per il tipo d’insediamento monastico che Martino vi stabilì, la località avrebbe preso il nome di Locoteiacum (od. ligugé), ovvero “luogo delle piccole capanne” (heitz 1992).6 vm, 10, 4. 7 conl, i, præf. 8 lh, 42. eucherio fu un altro personaggio di spicco della comunità lerinese. vi si ritirò al tempo di onorato, insieme alla moglie e ai due figli (la presenza della moglie dovrebbe far ritenere che avesse-ro deciso di soggiornare nell’isola attigua di Santa Margherita). Successivamente, sia lui che i figli tor-narono al secolo, ricoprendo tutti e tre cariche vescovili: eucherio a lione e i due figli a vence e a gi-nevra. un passo della vita di onorato scritta da ilario di arles ricorda che egli aveva eretto una chie-sa e degli habitacula per i monaci, ma non aiuta a capire se tali strutture siano da intendersi come strutture di residenza collettiva o celle separate e autonome (vh, xvii, 1). 9 lh, 10. 10 lh, 16. 11 vpj, 169.12 lh, 28. 13 Friedrich prinz (2004: 304-307) afferma che la vocazione di lérins a costituire un centro di for-mazione spiritual-culturale, volto soprattutto al reclutamento di giovani dell’aristocrazia gallo-roma-na, avrebbe rappresentato una declinzione in senso cristiano della tradizione scolare classica e avreb-be espresso al meglio ciò che egli definisce «illuminismo cristiano tardo-antico».14 gre, vi, 54 e xi, 9. 15 prinz (2004: 288) si spinge sino a ritenere che la biografia di antonio scritta da atanasio fosse «stata concepita sin dall’inizio come scritto di propaganda monastica per l’occidente». 16 he, 39, 6. 17 he, 127. 18 he, 8. 19 mvg, 7. 20 anicia demetrias – questo era il suo nome completo – era figlia di Flavio anicio ermogeniano olibrio, console nel 395, e di anicia giuliana (pic, i: 544-547). 21 he, cxxx, 6.22 he, cxxvii, 8. 23 he, cxxx, 14. 24 he, cxxx, 15.25 he, cxxx, 17-19. 26 me, i, 70.27 me, i, 67.28 me, i, 66. 29 gli elementi per costruire la descrizione dell’articolazione del monastero gregoriano sul celio (collazionati in ermini pani: 1981) provengono da scritti riferibili allo stesso pontefice (alcuni passi del iv libro dei Dialogi [dd] e alcune lettere del Registrum Epistolarum [gre]) e da fonti di tardo viii (lettere inviate dal papa adriano i a carlo Magno) e di tardo ix secolo (la Vita di gregorio Magno scritta da giovanni diacono [vgm]). 30 Sono considerati parte del complesso gregoriano anche i resti dell’aula absidata detta Bibliothe-ca Agapeti, dal nome di papa agapito i (535-536) (giuliani, pavolini 1999). 31 lp, i: 238. 32 vedi de Francesco 2004: 90-95, con bibliografia di riferimento. Monasteri di servizio presso san-tuari suburbani sono sicuramente attestati anche a ravenna durante la seconda metà del vi secolo (novara 2003).33 pe, xxix, 13. 34 pe, xxii, 2.

80

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 80 11-02-2015 9:02:47

35 pc, x. vedi la discussione di questo passo in duval 1989: 180-181. 36 idl, xxix. 37 ad esempio, si veda nella lettera cxxvii di girolamo l’affermazione: «considera la cella come un paradiso»; e, nella cosiddetta regola di Macario, redatta a lérins alla fine del v secolo: «nessun lega-me familiare ti attiri al mondo, ma tutto il vostro amore rimanga all’interno del monastero. conside-ra il monastero come un paradiso e abbi fede che i tuoi fratelli saranno tuoi familiari per sempre» (rma, vi, 1-4). 38 vedi, per es., idl, xxviii e xxxi.39 Brown 20052: 122-127; penco 19953: 38-41. Quest’ultimo ricorda come siano molti i casi (ad es. vercelli, novara, piacenza, vicenza, verona, cremona, ravenna, pavia, torino e tortona), oltre a quello milanese, di vescovi dell’italia settentrionale che appaiono coinvolti in iniziative di promozio-ne di comunità di asceti entro o nei dintorni delle città su cui essi esercitavano la giurisdizione spiri-tuale. 40 pva, 3. 41 pva, 5. 42 ap, iv, 6. 43 ap, iv, 6 e ii, 2. 44 ad esempio, in quella detta “del Maestro” (rm, 11), e in quelle di Benedetto (rb, 65), di Fruttuo-so (rf, 3), di isidoro (ri, 6 e 17) e di amando (ra, 25). 45 ap, 7, 1 e 2. 46 conccal, iv. 47 concag, xxvii. 48 rc, 1. 49 Sul contesto del monachesimo iberico nel vii secolo si tornerà più avanti, alle pp. 190-196. 50 dd, ii, prol. la vita e le opere di Benedetto sono note solo attraverso l’unica fonte rappresentata dal ii libro dei Dialogi di gregorio Magno, sulla cui attendibilità storica molto si è discusso (prico-co 2005: li-lvii). 51 vedi ad esempio dd, ii, 3 e 12. 52 dd, ii, 36.

81

“disonorevoli nascondigli”: le prime esperienze monastiche dell’occidente

Marazzi.In claustro.indb 81 11-02-2015 9:02:47

Marazzi.In claustro.indb 82 11-02-2015 9:02:47

capitolo quartola coStruzione dell’identità:

perSone, luoghi e Funzioni dei MonaSteri Secondo le più antiche regole

d’occidente (Secoli v-vii)

Si può quindi affermare che non è obbedendo alla regola e all’abate

che il monaco pratica l’obbedienza cristiana,ma è restando fedele allo spirito della regola,

grazie alle indicazioni dell’abate,che egli obbedisce alla parola di Dio

(Bianchi 2001: xi)

The various monastic rules provide evidence of the development of a new sense of space

and of a quite original effort to modifythe physical framework of social life.

In the transition from the texts concerningthe earlier desert fathers to the cenobitic rules

there seems to be a clear development,a progressive process of construction

of represented space(Sennis 2007: 289)

Genesi e significato delle Regole monastiche occidentali: qualche osservazione introduttiva

intorno all’anno 450 si aprì una controversia fra l’abate di lérins, Fausto, e il ve-scovo teodoro di Fréjus (Forum Iulii), entro la cui giurisdizione ricadeva il mona-stero. teodoro riteneva che la comunità, installatasi qualche decennio prima sulla piccola isola per opera di onorato, fosse divenuta troppo indipendente dal con-trollo dell’ordinario diocesano, al punto che i suoi comportamenti richiedevano di essere sanzionati con la scomunica.

data l’importanza di lérins, la questione aveva superato la scala strettamente locale e fu perciò sottoposta al vescovo di arles, Ravennius, in quanto metropolita della regione. alla fine del 451, questi convocò un concilio al quale parteciparono diversi vescovi (alcuni dei quali già monaci nella stessa lérins), in occasione del quale si stabilirono alcuni importanti princìpi in merito alla definizione delle com-petenze di vescovo e abate nella gestione degli affari della comunità monastica. al vescovo competente territorialmente furono attribuite le prerogative di ordinare i monaci ai quali s’intendessero conferire gli ordini sacerdotali, di confermare i neo-

83

Marazzi.In claustro.indb 83 11-02-2015 9:02:47

fiti, di somministrare il chrisma (cioè l’olio per le cresime), di autorizzare l’ingresso nel monastero di clerici peregrini e l’esercizio, da parte di questi ultimi, dell’ufficio sacerdotale al suo interno. d’altra parte, all’abate si garantiva piena autorità sui monaci di stato laico presenti all’interno della comunità monastica, dalla quale al vescovo non era consentito reclutare aspiranti chierici, se non con il permesso dell’abate stesso.

e così concludeva il resoconto delle deliberazioni:

e questo è pienamente confacente alla ragione ed alla religione, e cioè che i chierici guardino con la dovuta sottomissione all’ordinazione vescovile, mentre tutta la congre-gazione dei laici [scil. guardi] alla sola e libera autorità ordinativa e dispositiva dell’aba-te che si è eletta, facendo così in modo che, in tutto e per tutto, sia custodita la regola che da tempo è stata stabilita dal fondatore del medesimo monastero1.

la frase conclusiva del deliberato sinodale mette in luce il tema centrale del rapporto fra chiesa secolare e comunità monastiche. Queste ultime sono sì sogget-te alla supervisione della prima per quanto concerne l’accreditamento dei propri membri rispetto all’ordinazione sacerdotale, ma rimangono del tutto autonome ri-guardo alla propria organizzazione interna, che riposa sulla lettera della regola sta-bilita dal fondatore.

Mentre, dunque, mura e porte, mari e montagne sono chiamati a vegliare sull’in-tangibilità della solitudine monastica, la regola stabilisce per essa un confine meno palpabile, ma altrettanto decisivo: essa, infatti, è lo strumento tramite il quale, alla nuova cittadinanza che il monaco acquisisce varcando la soglia del monastero, si connettono norme precise, aderendo alle quali egli si distinguerà per sempre da co-loro che sono rimasti nel sæculum (cantarella 2003).

nel 451 a lérins esisteva già un testo normativo di questo tipo, la cui origine si faceva risalire al momento stesso in cui il monastero era stato fondato.

gli storici sono concordi nel ritenere che proprio il v secolo abbia costituito il periodo in cui questo genere di documenti avrebbe iniziato a vedere la luce. dei molti che sono stati prodotti a noi ne sono pervenuti circa trenta, provenienti ini-zialmente dalla gallia meridionale, dalla penisola iberica, dall’italia centro-meri-dionale e, solo a partire dal tardo vi secolo, dall’irlanda.

non sempre è stato possibile ricostruire con certezza l’esatta origine geografica di ciascuno di essi, né la loro esatta cronologia. tuttavia, si ritiene che molti siano stati generati presso comunità che, come lérins, condat e Montecassino, erano sorte come iniziative autonome e svincolate da rapporti di diretta soggezione alle gerarchie ecclesiastiche. anche quando i loro autori sono personaggi che hanno militato nella chiesa secolare (ad esempio cesario e aureliano divenuti vescovi ad arles, Fruttuoso a Braga e isidoro a Siviglia), la loro biografia ci rivela comunque che, nel corso della loro esistenza, essi avevano compiuto esperienze di vita asceti-ca o, quanto meno, avevano avuto diretta familiarità con ambienti monastici.

84

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 84 11-02-2015 9:02:47

85

la costruzione dell’identità

Ma che cosa è veramente una regola monastica? a ben vedere, la vita del mo-naco dovrebbe semplicemente rispecchiare i precetti del vangelo. per oltre un se-colo, le testimonianze sulle forme e lo sviluppo dell’ascesi monastica erano state af-fidate a testi narrativi, talora concepiti anche in forma di dialoghi in cui un mona-co venerato per santità e carisma risponde a domande sulla propria vita ed esprime pareri su questioni etiche e comportamentali. Questi testi rispondevano proprio all’idea che i monaci dovessero essere semplicemente modelli di pratica evangeli-ca, sia a beneficio di quanti intendessero seguire la loro strada, sia perché la socie-tà da cui erano fuggiti potesse trovare in essi un parametro di ciò che sarebbe do-vuta essere, per un credente, la vera sequela Christi (Bianchi 2001: viii-ix). le stes-se cosiddette ‘regole’ di Basilio di cesarea, divenute poi il principale testo di rife-rimento per il monachesimo di ambito greco-bizantino, si articolano in realtà come delle interviste in cui Basilio fornisce il suo punto di vista su come il monaco deb-ba regolarsi rispetto a una serie di temi di carattere etico e pratico, concernenti sia il suo percorso ascetico individuale, sia i suoi rapporti con coloro che eventual-mente lo condividano con lui. e il corpus degli scritti di pacomio, benché concepi-to come un vero e proprio vademecum per l’organizzazione e la gestione della co-munità, a ben vedere non è propriamente una regola, ma piuttosto «una raccolta di precetti, raccomandazioni, lettere, scritti da pacomio e dai suoi primi successo-ri» (pricoco 2003: 86).

i comandamenti del maestro egiziano restano comunque il modello principale delle regole occidentali, per quanto concerne sia il loro schema compositivo, sia i loro contenuti.

il concetto di base che sembra accomunare tutti questi testi è che la vita asceti-ca, vissuta in comunità, ha bisogno di alcuni punti di riferimento in grado di cana-lizzare ed equilibrare le diversità individuali entro limiti che consentano di perse-guire armonicamente, nelle evenienze del quotidiano, gli obiettivi per cui la scelta della fuga mundi è stata compiuta da ciascuno. in questo senso, il termine latino re-gula più che nel senso di norma coattiva deve essere inteso nel significato di para-metro e cioè di misura dei retti comportamenti tenuti dai monaci. Spesso le idee e i principi esposti in questi testi prendono spunto direttamente dalle esperienze concretamente vissute dal fondatore di una comunità, e da difficoltà, errori e an-che fallimenti che essa può aver condotto a sperimentare.

come ricordavo in precedenza, le Regulæ occidentali tardoantiche e dell’inizio dell’alto Medioevo giunte sino a noi molto probabilmente non comprendono tut-ta la produzione originariamente esistente di testi di questi tipo. Specularmente, non vi sono elementi per ritenere che tutti i monasteri si fossero dotati di una regu-la né, tanto meno, che fra quelle conosciute ve ne sia una che abbia esercitato una qualche forma di riconosciuto predominio nella variegata galassia delle comunità fiorite nelle diverse regioni dell’occidente romano (e poi romano-barbarico) o in quelle, come l’irlanda, che di esso non avevano mai fatto parte2.

ad esempio nel monastero di condat, sorto nelle montagne del giura alla fine

85

Marazzi.In claustro.indb 85 11-02-2015 9:02:47

del v secolo, si dice che si seguiva la regola stabilita dall’abate Ogendus, non per-ché non si stimassero valide quelle di Basilio, di pacomio (curiosamente ricordato come abate “siriaco”), dei padri di lérins o di cassiano, ma perché,

pur leggendo quelle regole quotidianamente, è questa che noi ci siamo risoluti a segui-re, poiché essa è stata introdotta in funzione del clima e delle esigenze del lavoro; noi la preferiamo senza dubbio a quelle degli orientali poiché il temperamento dei galli, meno capace di sopportare le privazioni, la può rispettare in modo più agevole ed effi-cace3.

alla fine del capitolo precedente ricordavo che la comparsa di questi testi può essere interpretata come la risposta a un’esigenza, manifestatasi progressivamente, di definire ruoli e dinamiche organizzative all’interno delle comunità cenobitiche e che si poneva in rapporto dialettico con lo speculare processo attraverso cui le ge-rarchie della chiesa secolare avevano cercato di stringere il variegato mondo mo-nastico entro le maglie di un controllo più strutturato a sistematico.

gli storici del monachesimo hanno da tempo riflettuto sulla possibilità che i te-sti di alcune delle regole occidentali tardoantiche fossero scaturiti da momenti consultivi, che avrebbero avuto luogo durante il v secolo, in occasione dei quali esponenti di diverse comunità monastiche si sarebbero riuniti per riflettere pro-prio sull’esigenza di conferire connotati più omogenei al movimento ascetico (Mundó 1959). anche se questa ipotesi non è verificabile, è però evidente che i te-sti delle diverse Regulæ sono legati tra loro da un fil rouge costituito non solo dal-la familiarità con il background delle tradizioni orientali, ma anche da una fonda-mentale similarità degli argomenti trattati, benché l’organizzazione e la successio-ne della loro trattazione possa variare sensibilmente all’interno dei singoli testi. ciò autorizza a credere che idee e princìpi siano stati oggetto di discussioni e scambi intellettuali fra le comunità e singoli esponenti delle stesse, sebbene ci sfugga per gran parte la maniera attraverso la quale tale dialogo possa concretamente essersi intessuto.

la comparsa delle regole è comunque il segno di un processo di consolidamen-to delle strutture gerarchiche e organizzative del mondo monastico, di precisazio-ne della testimonianza di vita cristiana che esso era chiamato a rendere e quindi del modo in cui avrebbe dovuto interagire con la società.

non è difficile tracciare una sorta di ‘palinsesto logico’ dei temi principali trat-tati da questi testi, partendo da quello della struttura delle comunità e dei rappor-ti gerarchici presenti al loro interno, per giungere ai modi di scandire il tempo del-la giornata e alla gestione degli inevitabili contatti con il mondo esterno.

la forza di una famiglia monastica si costruisce a partire dal ruolo che in essa ri-vestono la figura e le prerogative dell’abate, che ha la responsabilità assoluta della vita dei confratelli e si occupa della loro guida spirituale. accanto a lui, un posto di rilievo è occupato da coloro, come gli anziani della comunità, che lo affiancano più

86

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 86 11-02-2015 9:02:47

da vicino e lo devono consigliare nel modo più opportuno o, come il preposito o priore, che devono provvedere all’organizzazione dei bisogni pratici dei confratel-li. l’abate governa sui monaci come cristo sugli apostoli, quindi in forza di un’au-torità assoluta e incontestabile, ma dovrà farlo con magnanimità e misericordia. Se l’abate comanda, i monaci dovranno perciò obbedirgli; essendo tutti ugualmente sottoposti alla sua autorità, essi dovranno anche rispettarsi e sopportarsi caritate-volmente tra loro. la comunità con le sue regole crea un mondo nuovo: similmen-te a quanto aveva detto cristo agli apostoli, chi entra in un monastero dovrà ab-bandonare ogni possesso personale e ogni legame avuto nella vita precedente. una volta accettato nel monastero, esso diverrà per il monaco la sua nuova casa, ed egli condividerà con i fratelli tutti i beni esistenti al suo interno, ma non ne possederà nessuno personalmente e potrà farne uso solo entro condizioni e limiti ben preci-si. in monastero si entra per distaccarsi dal mondo e prepararsi all’incontro finale con dio: il viatico per raggiungere questo obiettivo è la preghiera, che accompagna l’intero arco della giornata e che costituisce l’unico flatus vocis che può rompere il silenzio, che deve altrimenti regnare sovrano tra i membri di una comunità (Bruce 2007: 33-37). la vita consacrata alla preghiera e al colloquio con dio è un privile-gio che i monaci devono potersi garantire con le proprie forze, cooperando affin-ché la comunità abbia il necessario per vivere: per questo è indispensabile che essi lavorino, riservando a questo scopo tempi precisi durante la giornata. Benché “morto al mondo”, il monaco rimane un essere vivente, con bisogni da soddisfare e debolezze da tenere rigorosamente sotto controllo: i pasti e il riposo, momenti es-senziali perché il corpo avuto in dono da dio possa essere mantenuto integro nel-le sue funzioni, devono essere regolamentati con precisione affinché non si trasfor-mino in occasioni di pericolosa indulgenza al piacere che ne può derivare o, peg-gio, in circostanze di convivialità e promiscuità dalle conseguenze devastanti per la disciplina collettiva della vita consacrata. Solo a malati ed anziani può essere con-cessa qualche deroga rispetto alle norme concernenti i tempi del mangiare, del dormire e del lavorare e ad essi si dovrà prestare assistenza con la massima carità, eventualmente aiutandoli a varcare la soglia della morte, nel momento stabilito da dio, con tutta la dolcezza possibile. per quanto le regole possano istruire il mona-co sulla corretta via da seguire, l’errore è però sempre dietro l’angolo ed esso deve essere punito dall’abate con rigore, ma non senza misericordia per l’umana debo-lezza, tenendo in conto che anche cristo fu tentato dal demonio quando si era riti-rato nel deserto in solitaria meditazione. l’attenzione al delicato gioco di equilibri che si determina all’interno di una comunità monastica produce l’effetto collatera-le di richiamare prescrizioni molto dettagliate sulle modalità con cui debbano es-sere accolti coloro che si presentano alla soglia del monastero, o per esservi accet-tati come membri della comunità o semplicemente per chiedere aiuto e assistenza. Se poi queste persone risultano essere già provviste degli ordini sacerdotali, il loro contatto con la comunità dovrà essere gestito con la massima attenzione.

vale la pena ricordare, a questo proposito, che nei testi delle regole vi è molta

87

la costruzione dell’identità

Marazzi.In claustro.indb 87 11-02-2015 9:02:48

insistenza sul momento della monacazione, visto come spartiacque rispetto al ruo-lo che il postulante rivestiva nella società prima della sua conversione alla vita asce-tica: che fosse stato in precedenza servo o aristocratico, a partire dal momento in cui è accolto a far parte di una comunità, egli sarebbe stato solo un monaco, ugua-le in tutto e per tutto ai confratelli. anche i legami personali, familiari e amicali in-trattenuti nella vita precedente sono cancellati, in nome dell’appartenenza a una dimensione esistenziale nuova, tutta proiettata verso l’assoluto divino,

poiché dio considera coloro che si convertono a cristo come tutti di uno stesso genere. non fa differenza, infatti, se qualcuno giunge al servizio di dio da una condizione di bi-sogno o schiavitù, oppure da una vita ricca e di abbondanza. Molti, infatti, che veniva-no da una condizione popolana, brillando per le loro sublimi prove di virtù, hanno rag-giunto una condizione più elevata di altri che erano nobili, passando così loro avanti per l’eccellenza delle loro virtù4.

chi veste l’abito monastico lascia dunque definitivamente dietro di sé il proprio passato mondano; per questo, se si troverà a dover provvisoriamente lasciare le mura del cenobio, magari per svolgere un’incombenza affidatagli dall’abate, dovrà tenere un comportamento improntato alla più assoluta invisibilità, evitando di per-dersi in chiacchiere con chicchessia, e soprattutto con persone dell’altro sesso.

Scoprire gli spazi dei monasteri e i loro abitanti attraverso i testi delle Regole

gli autori delle Regulæ hanno sicuramente scritto avendo presente come sfondo ideale l’ambiente del monastero in cui operavano, che costituiva il luogo concreto della sperimentazione di successi e problemi della loro vita ascetica comunitaria. la lettura di questi testi, quindi, può aiutare a comprendere come fosse percepito lo spazio in cui la vita dei monaci si sarebbe dovuta svolgere, anche se sarebbe er-roneo pensare ad esse in termini di documenti prescrittivi sul “come” un monaste-ro dovesse essere materialmente costruito (Brenk 2000 e 2000b).

l’unica testimonianza che, si può dire, costituisce eccezione alla regola è il capi-tolo introduttivo della cosiddetta Regula Isidori, redatta fra il 615 e il 619 e attribu-ita a isidoro, vescovo di Siviglia e grande erudito del suo tempo. esso costituisce una sorta di vero e proprio breve vademecum su come organizzare la struttura di un monastero e i suoi spazi, affinché le varie funzioni che vi si devono svolgere pos-sano essere espletate nel migliore dei modi:

anzitutto, fratelli carissimi, il vostro monastero abbia grandissima cura per la clausura, in modo che gli edifici dei chiostri rendano palese la solidità di tale osservanza. il nostro nemico, infatti, il diavolo, come leone ruggente va in giro con le fauci spalancate cercan-do chi di noi divorare. l’edificio del monastero, inoltre, avrà soltanto una porta, e poi

88

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 88 11-02-2015 9:02:48

una porta posteriore per andare all’orto. Quanto alla città, essa dev’essere molto lonta-na dal monastero, perché non accada che, qualora essa sia vicina, procuri l’affanno dei relativi pericoli e danneggi la reputazione del monastero. le celle dei fratelli si trovino vicino alla chiesa, in modo che essi possano accorrere quanto prima all’ufficio. i locali dei malati invece siano lontani dalla chiesa [basilica nel testo] e dalle celle dei fratelli, in modo che i fratelli malati non siano disturbati da nessun genere di agitazione e da nes-sun rumore. la dispensa del monastero, poi, è bene che sia contigua al refettorio, cosic-ché in virtù di tale vicinanza i fratelli possano prestare servizio a tavola senza ritardi. l’orto, infine, deve essere assolutamente all’interno della cinta del monastero, perché, la-vorando all’interno, i monaci non abbiano nessuna occasione per andare in giro fuori5.

È veramente impressionante la somiglianza fra alcuni importanti elementi del monastero ‘ideale’ descritto da isidoro e la ricostruzione della fase più antica del monastero di San Sebastiano di alatri, analizzata nel capitolo precedente.

un altro spunto interessante che si può cogliere dal passo isidoriano è la ripre-sa del topos della contrapposizione fra la vita monastica e l’ambiente cittadino. Benché il periodo di compilazione del testo si collochi nel vii secolo, epoca in cui il tenore materiale e la composizione sociale dell’ambiente urbano avevano subìto un declino rilevante rispetto alla situazione del iv e anche del v secolo, quest’ulti-mo è considerato ancora fonte di pericoli per la vita e i propositi del monaco e quindi si ritiene inconciliabile la prossimità degli uni con l’altro. È perciò contem-plata la possibilità che il monastero in città possieda una cella (termine che in que-sto contesto sembrerebbe significare tanto un magazzino quanto una dépendance abitativa), ma si prescrive cha alla sua amministrazione venga deputato un fratello anziano e cioè una persona il cui equilibrio ed esperienza lo pongano maggiormen-te al riparo dalle tentazioni che l’ambiente circostante può produrre6.

gli elementi che compongono la topografia ideale del monastero immaginato da isidoro ricorrono, insieme ad altri, nei testi di un po’ tutte le principali Regulæ redatte in occidente fra v e vii secolo, ma in questi casi li troviamo però in genere sparsi nei diversi capitoli.

in questa ‘topografia immaginaria’ tracciata dalle regole si possono individua-re alcune macro-aree: i confini del monastero; gli spazi ove si svolgono i momenti principali della vita comune (preghiera, refezione e riposo); gli spazi deputati al la-voro intellettuale e manuale. alla dimensione spaziale se ne associa un’altra, altret-tanto importante: la scansione del tempo fra le mura del chiostro.

Limina monasterii: gli spazi di accesso, di accoglienza degli ospiti e per l’alloggio dei novizi

there is no “closure” without an “entree”, no “entree” without a “porte”. the hermi-tage is not hermetically sealed; rather, its entrance is foregrounded, in its dual character as opening and obstacle, door and frame (howie 2007: 53).

89

la costruzione dell’identità

Marazzi.In claustro.indb 89 11-02-2015 9:02:48

i monaci d’occidente avevano ben appreso dai loro confratelli orientali che l’accesso al monastero è uno snodo assai delicato per la vita della comunità.

già nei testi più antichi, di solito piuttosto succinti, si parla dell’esistenza della porta d’ingresso del monastero e del portinaio che la deve custodire, ove devono essere trattenuti coloro che chiedono di essere ammessi a far parte della comunità, in attesa che ne sia stata verificata l’idoneità7.

nei testi più tardi, il quadro si arricchisce di dettagli assai interessanti. Si ricor-da che è necessario che tra i membri della comunità venga individuato uno janitor o un porta(ra)rius, cioè un portinaio, al quale deputare la cura dei claustra exterio-ra, e cioè gli spazi che esorbitano da quelli del claustrum vero e proprio, dove vivo-no i monaci. a questa persona (a volte può essere anche più di una) è assegnato un alloggio apposito – una specie di guardiola – collocato presso l’ingresso, che egli ha il compito di tenere pulito e illuminato. in alcuni testi si dice che al portiere è affi-data la cura dei cani del monastero, cosa che fa pensare che gli animali fossero uti-lizzati per aiutarlo a fare buona guardia all’entrata8.

Qui devono essere predisposti dei locali (habitacula) in cui accogliere gli ospiti per farli dormire, mangiare ed eventualmente pregare9. ad esempio, parlando dell’accoglienza da riservare alle donne che si presentino all’uscio di un monastero maschile, la regola di tarnat dice:

Se poi capita che, per loro devozione o per amore della vostra vita monastica, esse ven-gano al monastero, non sia loro concesso di oltrepassarne le porte interne, ma siano resi loro onore e una buona accoglienza nell’oratorio e nella casa dell’ospitalità.

Ma il filtraggio non è previsto solo se alle porte del monastero si presenti un vi-sitatore di sesso diverso da quello dei membri della comunità, bensì è esteso a chiunque:

Se dei forestieri arriveranno al monastero dopo la compieta, i fratelli della casa, a causa di quanto stabilisce la regola, diano loro ristoro servendoli in silenzio. e, lavati loro i pie-di, fatta poi la conclusione [scil. delle preghiere] per proprio conto a bassa voce, li man-dino anch’essi a dormire nei letti dei pellegrini. chiuse immediatamente le porte, cori-candosi essi pure nei loro giacigli, nel silenzio di quelle ore, cerchino il sonno10.

Si capisce bene la successione degli eventi descritti dal testo: accolti i pellegrini negli spazi a loro riservati e messili a riposare nel dormitorio annesso ai medesimi, i monaci devono poi ritrarsi nella clausura, serrandone le porte di accesso, per rag-giungere il proprio dormitorio e rimanervi a riposare per le ore a tale scopo coman-date.

rimanendo in ambito gallico, la regola di aureliano offre un dettaglio in più quando ricorda che

90

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 90 11-02-2015 9:02:48

a nessun laico, nobile o popolano che sia, si permetta di entrare nella basilica o nel mo-nastero; ma se qualcuno, per devozione o per parentela, vorrà venire a visitarci, venga al parlatorio del monastero11.

È quindi rigorosamente vietato a quanti non appartengono alla comunità non solo tutto lo spazio in cui i monaci vivono, ma anche quello in cui pregano, ed è evidente che anche aureliano intorno a questi edifici presupponesse l’esistenza di spazi satelliti, predisposti per l’accoglienza agli esterni.

il divieto d’ingresso agli spazi interni del monastero – o, meglio, una sua rigoro-sa regolamentazione – è esteso da aureliano anche a personaggi che svolgano ser-vizi importanti per la comunità, come ad esempio fabbri e muratori, a meno che vi fosse qualche necessità specifica che giustificasse una deroga, che comunque anda-va preventivamente valutata e autorizzata dall’abate. lo stesso vale anche per la persona cui sia stata affidata la cura amministrativa del monastero, qualora questi non sia un membro della comunità, cosa che avveniva sovente presso le comunità femminili12.

i confini invalicabili del monastero non si riconoscono solo nelle mura che lo recingono, ma sono costituiti anche da elementi più immateriali. ad esempio, la stessa regola seguita dai monaci non doveva essere divulgata agli estranei, perché essi avrebbero potuto non capirla, trovarla stravagante e farne perfino oggetto di scherno13.

Fra gli ‘esterni’ che interferiscono con la vita di una comunità monastica vi è una categoria particolare, alla quale dedicare specifiche attenzioni: sono i postu-lanti, cioè coloro che si presentano alle porte del cenobio non per una semplice vi-sita o per una casuale sosta nel corso di un viaggio, ma perché desiderano entrare per farvi parte in maniera permanente. ovviamente, i postulanti costituiscono una risorsa d’importanza fondamentale, perché senza il loro apporto la comunità di un monastero non si sarebbe potuta alimentare con nuovi effettivi. Massima è però la cautela posta in atto per verificare le reali intenzioni di un nuovo arrivato. Fra mo-naci e postulanti s’instaura una sorta di gioco delle parti, in cui i primi devono mo-strarsi sempre diffidenti e quasi ai limiti della sgarberia verso i secondi e questi, a loro volta, devono accettare con rassegnazione e pazienza la lunga anticamera e le prove fisiche e spirituali a cui vengono sottoposti, al fine di convincere i futuri con-fratelli della propria reale volontà di abbandonare il mondo ed entrare in comuni-tà. di solito, il luogo in cui si svolge questa sorta di esame preliminare è costituito dagli stessi quartieri esterni del monastero presso cui vengono ospitati i visitatori, ma a volte può capitare che, sempre all’interno di questa stessa area, ai postulanti siano riservati locali specifici, dove potranno anche dormire e mangiare14.

prima dell’ammissione definitiva alla comunità, al postulante può essere chiesto di partecipare alle attività lavorative svolte quotidianamente dai confratelli oppure di seguire veri e propri ‘corsi di formazione’, consistenti nell’apprendimento dell’esercizio alla preghiera ovvero in lezioni sulla vita e l’organizzazione della co-

91

la costruzione dell’identità

Marazzi.In claustro.indb 91 11-02-2015 9:02:48

munità presso la quale desiderano aggregarsi. a volte il periodo di formazione può essere diviso in due fasi, delle quali la prima è quella in cui l’aspirante monaco esprime la sua volontà di unirsi alla comunità e la seconda è quella in cui, accerta-ti i suoi buoni propositi, lo si introduce, in qualità di novizio, alla vita della comu-nità senza però che egli ne faccia ancora pienamente parte15.

novizi e visitatori (questi ultimi distinti fra persone di stato laico ed ecclesiasti-co ovvero monaci provenienti da altri monasteri) devono poter interagire con la comunità monastica e ciò innanzitutto perché i monaci devono sempre riconosce-re in essi il cristo, come esplicitamente afferma Benedetto in apertura del capitolo liii della sua regola. Ma è altrettanto evidente che ciò non può in alcun modo far dimenticare che il cristo che i monaci cercano è quello che incontreranno dopo la vita terrena. l’accoglienza del forestiero non può quindi determinare commistioni fra monaci e secolari e, per tale ragione, a questi ultimi non è consentito contami-nare l’animo dei monaci con conversazioni, atti e ritmi di vita che recano con sé il pericolo di distrarli – se non di fuorviarli – dalla loro anachoresis.

a tale proposito giova ricordare che le regole sono particolarmente ricche di prescrizioni concernenti il contegno che i monaci devono tenere nelle circostanze in cui, per motivi di forza maggiore, siano costretti a uscire dalla loro casa e a re-carsi all’esterno. vengono fornite indicazioni su come i monaci debbano vestirsi in questi frangenti, su come, quando e che cosa mangiare, su come e con chi parlare, se e quando poter avere contatti con i propri familiari; soprattutto, però, viene quasi sempre prescritto che, per nessun motivo, chi si è recato fuori al momento del rientro racconti ciò che ha visto ai confratelli che sono rimasti in monastero. in alcuni casi è previsto che questi relazioni subito all’abate, il quale provvederà, con la sua benedizione, a mondare il monaco appena rincasato delle possibili influenze negative subìte durante la trasferta appena conclusa.

Infra claustrum. le aree riservate ai monaci e la loro articolazione

Se dall’esterno un monastero appare come un luogo difficilmente accessibile, i suoi spazi interni sono invece solitamente rappresentati come luoghi che compongono un ambiente in cui la vita ascetica si possa svolgere serenamente, armonicamente e compiutamente. il soddisfacimento delle esigenze dell’anima occupa il primo po-sto, ma anche quelle del corpo non possono essere dimenticate. ecco, quindi, che più o meno tutti i testi si occupano di spendere qualche parola su che cosa debba essere predisposto per assicurare che ai monaci siano garantiti spazi idonei, oltre che per pregare, anche per mangiare, dormire, studiare e lavorare.

Benedetto esprime questo concetto in maniera compiuta in un celebre passo del capitolo lxvi della sua regola, in cui dice:

92

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 92 11-02-2015 9:02:48

il monastero, poi, deve essere costruito, se è possibile, in modo che ci sia tutto il neces-sario: cioè l’acqua, il mulino, l’orto e dentro il monastero si esercitino tutti i diversi me-stieri, perché i monaci non siano costretti ad andar girando fuori, cosa che non giova as-solutamente alle loro anime.

nelle altre Regulæ (se non in quella di isidoro) non troveremo una descrizione così nitida e concisa della natura di hortus conclusus che lo spazio riservato ai mo-naci deve rappresentare. in genere, il pensiero dei “padri legislatori” su come ren-dere un monastero idoneo al perseguimento dell’ascesi comunitaria si riesce a co-gliere scorrendo l’intero testo di ciascuna Regula.

la sfida che essi avevano di fronte non era semplice, poiché si trattava di garan-tire, nel rispetto dei princìpi di sobrietà che dovevano presiedere allo svolgimento dell’esistenza monastica, tutto quel che poteva servire affinché i confratelli potes-sero costruirsi uno spazio in cui vivere insieme in armonia – spesso per tempi mol-to lunghi – svolgendo attività assai diversificate al suo interno.

Sebbene tutte le regole dedichino in genere notevole attenzione alle modalità di svolgimento della preghiera quotidiana, sorprende il fatto che si trovino pochis-simi dettagli relativi alle caratteristiche che deve assumere il luogo in cui i monaci si riuniscono a questo scopo.

un elemento che ricorre con una certa omogeneità è costituito dal termine ora-torium, che identifica il luogo in cui si svolge la preghiera comune (normalmente definita a sua volta con il termine synaxis, che abbiamo già visto utilizzato con lo stesso significato nei testi orientali).

Se ripensiamo alle considerazioni fatte in precedenza sull’inaccessibilità del mo-nastero per quanti non siano parte della comunità e al fatto che talora si sottolinei come tale requisito debba essere previsto in particolare per il luogo di svolgimen-to della preghiera, si comprenderà facilmente perché, in riferimento ad esso, non si trovi quasi mai utilizzato il termine ecclesia.

Questo termine, infatti, richiama l’idea di un luogo in cui la comunità dei cre-denti può riunirsi nel suo insieme, in occasione della celebrazione della messa, per ascoltare la parola di dio e per ricevere i sacramenti (iogna-prat 2006: 296-298). nei monasteri, invece, ciò che conta è la preghiera quotidiana e continua che, in concentrazione assoluta e senza interferenze esterne, l’asceta deve rivolgere a dio.

ecco quindi il perché della prevalenza del termine oratorium, che tanto indica la funzione predominante dell’aula di culto interna a un monastero, quanto il fatto che tale funzione è tutta pensata in ragione delle esigenze della comunità.

È probabilmente in base a presupposti di questo tipo che, ad esempio, la rego-la di Ferreolo proibisce esplicitamente che nella chiesa del monastero si possano battezzare dei bambini16, funzione a cui erano deputate, insieme alla somministra-zione di tutti gli altri sacramenti, le chiese vescovili o le loro succursali (plebes) di-stribuite sul territorio. proprio durante il vi secolo queste ultime si moltiplicarono nelle campagne dell’occidente, a testimoniare il definitivo radicamento del cri-

93

la costruzione dell’identità

Marazzi.In claustro.indb 93 11-02-2015 9:02:48

stianesimo anche al di fuori dell’ambiente cittadino (violante 1982: 963-1012; cha-varría arnau 2009: 160-167; ronzani 2009). gregorio Magno, che in genere usa il termine oratorium per indicare i luoghi di culto interni ai monasteri, è a questo proposito ancora più esplicito: nell’agosto del 593 intima al vescovo di taormina, in Sicilia, di far rimuovere al più presto un fonte battesimale presente nel monaste-ro di Sant’andrea super Mascalas, poiché la sua presenza crea disturbo (insolentia) alla vita dei monaci, evidentemente a causa della sua utilizzazione da parte di per-sone esterne alla comunità17.

nella medesima direzione va un passo delle Vitæ Patrum Iurensium in cui si dice che, al tempo di san romano (quindi intorno alla metà del v secolo), l’orato-rium del monastero di condat era riservato alla secreta oratio dei monaci, mentre è ricordata la presenza di una basilica, posta a una certa distanza dal monastero, dove il santo stesso fu seppellito per permettere il pellegrinaggio alla sua tomba18.

un altro dettaglio che vale la pena notare è che il termine oratorium è sempre declinato al singolare, il che dovrebbe presupporre che all’interno dei monasteri fosse di norma previsto un solo spazio dedicato a questa funzione.

l’oratorium è il luogo comunitario per eccellenza: abbondano i richiami a pu-nizioni e reprimende riservate ai confratelli che, dopo aver udito il segnale sonoro che chiama alla sinassi, tardino a raggiungerlo ovvero che durante la preghiera si distraggano, si addormentino o, peggio, inducano altri alle chiacchiere e al riso. al-trettanto, non mancano puntualizzazioni sul posizionamento di ciascun membro della comunità al suo interno, in rapporto alla sua anzianità e alla sua funzione. l’esclusione di un monaco dall’accesso a questo ambiente costituisce una delle sanzioni più pesanti in cui egli possa incorrere, ed essa è normalmente comminata in conseguenza di colpe gravi19 o della reiterazione di colpe delle quali, pur essen-do stato già redarguito, non si sia voluto emendare20.

vengono tuttavia talora concesse dispense per i monaci che, in ragione di spe-cifici incarichi lavorativi, si trovino in aree del cenobio lontane dall’oratorio. in questi casi, infatti, la distanza obbligherebbe il monaco, udito il segnale di raccol-ta, a recarsi di corsa all’oratorio; ciò non solo lo indurrebbe a un contegno poco consono alla sua dignità, ma ne renderebbe il passo eccessivamente rumoroso, contravvenendo così alla regola del silenzio. talora viene indicata in cinquanta passi la distanza massima superata la quale sarà consentito al monaco di rimanere al proprio posto, recitando in solitudine le preghiere previste per quel momento della giornata21.

lo spazio interno di un oratorio doveva essere occupato per buona parte dai se-dili su cui i monaci prendevano posto durante le preghiere quotidiane. Solo un passo della regola del Maestro fornisce il dettaglio che al suo interno si trovava un altare e che le sue pareti potevano essere decorate22.

più ricchi sono i dettagli relativi agli altri due ‘settori’ dello spazio monastico che coinvolgono la comunità nel suo insieme: quello del riposo e quello della refe-zione.

94

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 94 11-02-2015 9:02:48

Quanto al primo, i testi delle regole si dividono quasi a metà fra due scelte: che i confratelli (eventualmente anche l’abate) dormano in locali comuni ovvero che a ciascuno sia assegnata una cella individuale. l’adozione di una o dell’altra di que-ste due soluzioni non sembra dipendere da fattori geografici o climatici. lo testi-monia il fatto che nelle Regulæ ascrivibili all’ambiente della gallia centro-meridio-nale e dell’italia sono contemplate ambedue le possibilità. in genere, se la scelta ri-cade sulla possibilità che i monaci dormano in celle singole si consente al monaco di tenerne chiusa la porta, ma mai a chiave23. Se il dormitorio invece è costituito da un unico camerone comune per tutti i monaci (o dalla variante in cui siano previ-sti più ambienti in cui trovano posto i giacigli per gruppi di monaci), eccezioni pos-sono darsi per l’abate, cui è riservata una cella singola, e per i monaci malati, che vengono fatti ricoverare in un’apposita infermeria24.

non è difficile trovare raccomandazioni sull’illuminazione del dormitorio nelle ore notturne e sulla disposizione dei letti, che non dovranno mai essere messi trop-po vicini tra loro, per evitare che l’oscurità favorisca comportamenti inappropria-ti, come il chiacchiericcio o, peggio, la possibilità di contatti fisici tra i monaci. Fruttuoso di Braga in proposito prescrive:

tra i singoli letti deve esservi la distanza di un cubito [circa 50 cm] perché non avvenga che se i corpi sono vicini ciò sia di incentivo alla libidine. nel buio nessuno parli con un altro, né dopo compieta nessun giovane si avvicini in alcun modo al letto di un altro. l’abate o il preposito ispezionino il letto di ciascuno due volte alla settimana e stiano at-tenti a vedere se vi sia qualcosa di superfluo o di nascosto25.

peraltro, il rischio paventato non è necessariamente solo quello che tra i mona-ci si sviluppino relazioni omosessuali, ma anche quello dell’insorgere di desideri carnali tout-court, che possono manifestarsi sotto forma sia di fantasticherie a oc-chi aperti, sia di sogni e che possono anche essere causa di polluzioni notturne, cosa che viene richiamata con particolare preoccupazione, ad esempio, dai testi delle regole spagnole di isidoro e Fruttuoso.

il problema del controllo degli spazi destinati al riposo non trova motivazioni solo per le delicate implicazioni che esso intrattiene con la sfera del comportamen-to sessuale dei monaci. il letto, infatti, costituisce il luogo più ‘personale’ di cui si può disporre in uno spazio, come quello del monastero, in cui di fatto si cerca di abolire ogni differenziazione fra gli individui. Si potrebbe quindi dare il caso che il monaco cerchi di costruire accanto ad esso una sorta di microcosmo personale, fat-to di oggetti che egli consideri suoi propri. la cosa, ovviamente, è considerata ese-crabile e pericolosa in quanto, tra gli eventuali oggetti di cui il monaco eventual-mente si circonda, si potrebbero annidare richiami alla vita precedente e ai legami che egli vi intratteneva, ad esempio quelli evocati da lettere di familiari ed amici.

l’organizzazione del dormitorio come spazio collettivo o individuale poteva

95

la costruzione dell’identità

Marazzi.In claustro.indb 95 11-02-2015 9:02:48

anche non essere decisa una volta per tutte: era possibile che, nello stesso monaste-ro, si passasse dall’utilizzo di celle separate all’adozione di un dormitorio comune. all’inizio del vi secolo, Eugendus, abate di condat, decide,

rifiutandosi di seguire su questo punto l’esempio degli archimandriti orientali, di fare cosa più utile sottomettendo i monaci alla vita comune. dopo la distruzione delle pic-cole celle individuali, deliberò che tutti prendessero il loro riposo insieme con lui in un unico locale: coloro che già si riunivano in una sala comune per consumare insieme il pasto, volle che riposassero anche sotto un unico tetto, mantenendo però i letti separa-ti. come avveniva nell’oratorio, una luce avrebbe dovuto ardervi sempre per tutta la notte26.

la regola di paolo e Stefano, un testo presumibilmente italiano del vi secolo, offre la curiosa e inedita notazione della possibilità che, nella stagione estiva, i mo-naci dormano

fuori del proprio letto, all’aria aperta, per custodire il cortile27.

Strettamente collegato a quelli appena affrontati è il tema dell’abbigliamento dei monaci. Si raccomanda che i monaci dormano vestiti sia per frapporre un’ulte-riore barriera a qualsiasi contatto fisico, sia al fine di abolire qualsiasi differenzia-zione esteriore fra i componenti della comunità. tutti i legislatori monastici si espri-mono, da questo punto di vista, in maniera piuttosto chiara anche se non nel me-desimo dettaglio. Si raccomanda perciò che ognuno porti lo stesso tipo di abito e talora si ricorda che non è consentito celare al di sotto di esso indumenti atti ad ad-dolcire la ruvidezza del contatto del corpo con la stoffa con cui in genere si prescri-ve che venga confezionata la veste quotidiana. per consentire il rispetto di basilari norme d’igiene, si permette a ciascun monaco di avere almeno un cambio d’abito (e talora anche di calzature).

Sebbene quasi tutte le regole non manchino di insistere sul fatto che i monaci devono dimostrare prontezza nello svegliarsi e nel levarsi dal giaciglio, anche quando ci si deve recare nell’oratorium per recitare le preghiere notturne, non sono in genere forniti dettagli sul rapporto spaziale che deve intercorrere fra que-sto luogo il dormitorium. È più quindi per induzione (l’esigenza che l’oratorium possa essere raggiunto rapidamente nella notte), e non per l’esplicita indicazione fornita dai testi, che si può ritenere che i due luoghi si trovassero di solito in reci-proca prossimità.

il terzo “luogo principale” della vita comunitaria, dopo l’oratorio e il dormito-rio, è costituito dal refettorio.

Su come esso dovesse essere organizzato il punto di vista di tutti i testi delle Re-gulæ è assolutamente coincidente. Si deve trattare di uno spazio comune, presso cui, a orari prestabiliti, tutti i componenti della comunità devono recarsi per con-

96

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 96 11-02-2015 9:02:48

sumare i pasti rimanendo in silenzio, possibilmente ascoltando nel contempo lettu-re recitate a turno da ciascun confratello, cosicché il tempo trascorso a nutrire il corpo non sia un momento di mero soddisfacimento di esigenze fisiche, ma possa a sua volta fornire occasione di alimento dell’anima, dato che essa, sopravvivendo al corpo, costituisce ciò di cui il monaco deve soprattutto preoccuparsi.

il concetto è ben focalizzato nella regola di Ferreolo28, che riporta un passo di san paolo (1 cor 6, 13) in cui si afferma:

il cibo è per il ventre e il ventre è per i cibi, ma dio distruggerà questo e quelli.

in alcuni dei testi più antichi, come ad esempio la Regula Orientalis e la Tertia Regula Patrum, di origine gallica, la preghiera e il pasto vengono addirittura tratta-ti nello stesso capitolo, come fossero due facce della stessa medaglia, poiché in am-bedue i momenti la comunità si ritrova riunita.

per questi motivi abbondano i divieti a che i monaci assumano cibo al di fuori del refettorio e degli orari prestabiliti, le reprimende per chi si presenti in ritardo ai pasti, le raccomandazioni al silenzio e alla compostezza del comportamento du-rante tali momenti e le conseguenti punizioni per chi trasgredisca queste regole.

eccezioni al rispetto degli orari sono previste in genere solo per gli addetti alla cucina e alla pulizia del refettorio: ad essi, per ovvie ragioni pratiche, viene conces-so di mangiare a parte e comunque successivamente al pasto dei confratelli.

altrettanto cauto è l’atteggiamento dei legislatori di fronte alla possibilità che estranei partecipino alla mensa dei monaci; la cosa, se non è del tutto esclusa, è quanto meno normata sempre in modo molto preciso.

purtroppo, anche per quanto concerne lo spazio della refezione, mancano nei testi delle regole indicazioni su come esso dovesse essere materialmente organiz-zato. l’unico accenno in proposito si trova nella regola di isidoro ove, oltre ad af-fermare che il refettorio deve essere unico, si dice che i monaci dovranno sedere in due per ogni tavolo29.

Strettamente legato al tema del luogo della refezione è quello relativo agli spazi per la preparazione e la conservazione dei cibi, ovvero la cucina e la dispensa.

in questo ambito appare spesso la figura del cellerarius, un confratello al quale è delegato il compito (talora accanto ad altre mansioni) di gestire la dispensa, for-nire le vivande alla cucina e sovrintendere al buon funzionamento della medesima, pur non essendo egli stesso a preparare i cibi. Si tratta di un personaggio centrale nella vita del monastero, dalla cui rettitudine e dal cui equilibrio dipende il benes-sere di tutta la comunità. la più antica descrizione del suo profilo la troviamo nel-la Regula Orientalis, in cui si dice:

Quanto al cellerario, egli abbia cura, mantenendo l’astinenza e la sobrietà, di conserva-re con diligenza e sobrietà e fedeltà le cose che sono state portate al monastero per il so-stentamento dei fratelli […]. provveda poi al vitto dei fratelli e lo consegni ai settima-

97

la costruzione dell’identità

Marazzi.In claustro.indb 97 11-02-2015 9:02:48

nari. per condire i cibi egli darà il necessario secondo la consuetudine della spesa quo-tidiana, senza prodigalità né avarizia, perché non accada che a causa del suo vizio ven-gano danneggiati i fratelli o subiscano qualche ingiustizia30.

dal momento che nel passo si ricorda anche che al cellerarius è affidata la custo-dia dei recipienti in dotazione al monastero, è assai probabile che la conservazione e la distribuzione delle stoviglierie necessarie per la preparazione e il servizio dei cibi ricadessero nel novero dei suoi compiti31.

Benedetto e il Maestro descrivono come una sorta di tutt’uno funzionale la cu-cina insieme alla dispensa, al forno e all’orto32. e isidoro aggiunge che, al contra-rio delle attività agricole e dei lavori edili, da affidarsi a servi esterni alla comuni-tà, il lavoro di cucina e quello nell’orto devono essere di pertinenza dei monaci. Questo fa pensare che, all’interno del monastero, la presenza di uno spazio in cui coltivare i prodotti della terra di consumo quotidiano fosse considerata cosa indi-spensabile33.

il servizio di cucina vero e proprio e quello di distribuzione dei cibi durante i pasti (nonché la pulizia dei locali a ciò deputati) non sono mai descritti come man-sioni affidate permanentemente ad alcuni membri della comunità, ma sempre come attività alle quali devono attendere a turno tutti i confratelli, generalmente suddivisi in gruppi che prestano servizio ciascuno per una settimana.

dato che il lavoro in cucina occupava solo parte delle ore della giornata, ai fra-telli di turno potevano essere assegnate anche altre mansioni ‘di fatica’, come la pu-lizia degli ambienti del monastero, tra cui le latrine, il lavaggio della biancheria, il taglio della legna e l’accensione e lo spegnimento delle lampade34.

il cellerario dovrà controllare che, al cambio del turno, i fratelli “in uscita” con-segnino in stato di perfetto ordine e pulizia tutti gli utensili di cucina a quelli “in entrata”35.

Videte ne graventur corda vestra crapula (lc 21, 34). il consumo del cibo e il suo significato

la normativa sulla refezione dei monaci è accompagnata, in quasi tutte le Regulæ, da prescrizioni sulle specie di cibi di cui i monaci possono legittimamente nutrirsi e sul quando e come sia consentito mangiare (Boulc’h 1997). nella tradizione ve-tero e neotestamentaria sono frequenti i riferimenti al cibo. luoghi, tempi e modi della sua assunzione assumono nelle Sacre Scritture prospettive e significati diver-si, ma quella che probabilmente più di frequente si ripropone è la riflessione sulla necessità che l’uomo, preoccupandosi di nutrire il corpo, non dimentichi di nutri-re anche lo spirito e che, anzi, il nutrimento del corpo non diventi l’unico fine del-la vita. ciò vuol dire che il cibo del corpo va assunto con moderazione, affinché non ingeneri la gozzoviglia, che è il consumo del cibo fine a se stesso, senza più al-cun nesso con il soddisfacimento dei bisogni basilari dell’uomo.

98

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 98 11-02-2015 9:02:48

d’altra parte, il nutrimento è consumo dei prodotti della terra, ed essi, per quanto l’uomo si adoperi a lavorarla, sono comunque innanzitutto il frutto della grazia di dio; il cibo e il sostentamento che l’uomo da esso trae rappresentano per-ciò altrettanti strumenti per il riconoscimento della Sua infinità bontà36.

il cibo, quindi, è metafora del nutrimento cui il credente deve attingere, che è contemporaneamente quello del corpo e quello dell’anima. a tal proposito, sia nell’antico sia nel nuovo testamento, non mancano i passi nei quali si chiarisce che nella vita non è previsto solo il nutrimento del corpo, bensì anche l’assunzione di quel particolare cibo dello spirito che è la parola di dio. la sua mancanza può ingenerare una carestia ancora più grave di quella causata dalla penuria dell’ali-mentazione del corpo37.

il cibarsi, inoltre, è considerato con particolare attenzione nelle Scritture, non tanto come atto individuale, bensì nella sua dimensione collettiva. Mangiare insie-me è segno dell’appartenenza a un’unica comunità; la condivisione di quell’atto sancisce un’alleanza e una comunità d’intenti, sia tra coloro che vi partecipano, sia tra essi e dio38. in questo senso, nella tradizione neotestamentaria, i pasti in comu-ne forniscono a più riprese occasione a gesù per impartire insegnamenti39 e feste e banchetti sono spesso oggetto delle sue parabole40.

la centralità di quest’aspetto emerge definitivamente nel momento in cui il Messia, nell’ultima cena, riunendo intorno a sé i discepoli, per mezzo del mistico pasto eucaristico sancisce l’unione fra dio e la comunità dei suoi eletti, perpetua-mente rinnovata con la celebrazione del sacrificio. l’eucaristia, in altre parole, è la celebrazione del dio vivente e presente, che avviene al momento della riunione dei fedeli a banchetto, il quale si offre ad essi per la loro redenzione.

in ragione di questo ricco e complesso retroterra, nella vita monastica cenobiti-ca – che è per eccellenza vita di comunità e di preghiera – il pasto collettivo e, più in generale, le norme relative all’assunzione del cibo assumono un rilievo partico-lare.

anche se il grado di approfondimento e di dettaglio con cui questi temi sono af-frontati varia molto da una regola all’altra, di solito troviamo sempre qualche ri-flessione sul significato e sul valore del cibo, e prescrizioni abbastanza precise su quali siano gli alimenti che possono far parte della dieta monastica. come si è già visto, le regole monastiche riprendono i riferimenti scritturali nel considerare l’as-sunzione del cibo non un fine in sé, ma solo un mezzo per il sostentamento del cor-po. non vi troveremo però mai espresse posizioni troppo radicali, che avallino pra-tiche di astensione dal cibo prolungata ed estrema. un approccio del genere, infat-ti, se era possibile nell’ambito del monachesimo eremitico, diviene impraticabile e potenzialmente rischioso quando s’immagini di applicarlo a gruppi più o meno nu-merosi di persone che vivono nello stesso luogo. la vita nel cenobio, dove ciascu-no ha sotto gli occhi il comportamento dell’altro, può invece essere il luogo miglio-re in cui gestire con misura il rapporto con il cibo, evitando sia che l’individuo cada nel vortice della “gastrimargia”, e cioè della furente dittatura della stomaco, sia

99

la costruzione dell’identità

Marazzi.In claustro.indb 99 11-02-2015 9:02:48

che, posseduto da eccessi di zelo mistico, imponga a se stesso pratiche di mortifi-cazione che possono condurre al deperimento e alla morte del corpo (casagrande, vecchio 2000: 127-129).

Questo atteggiamento è già presente in oriente, presso Basilio di cesarea, che parte dal presupposto generale che non può essere individuato un criterio che de-finisca che cosa e quanto mangiare, valido per tutti i luoghi e per tutte le persone41. egli afferma che ogni cibo commestibile è creato da dio e quindi, in principio, è ugualmente degno di essere consumato. può essere però indicata una norma di vita, che è quella del mangiare secondo l’effettivo fabbisogno del proprio corpo e non per compiacimento ovvero per pura golosità, poiché ciò significherebbe fare del proprio ventre un dio. Quindi, secondo Basilio, è indispensabile che nel mona-stero vi sia sempre qualcuno che si occupi di amministrare con equilibrio la distri-buzione del cibo, onde evitare che l’arbitrio individuale porti al superamento del-la giusta misura (toneatto 2004: 58-59)42.

i legislatori occidentali in genere riprendono l’approccio di Basilio: il monaco quindi dovrà accettare quanto gli sarà stato dato ogni giorno, senza mugugnare e ringraziando dio, che glielo ha donato per sfamarsi43. come sintetizza l’irlandese colombano,

dobbiamo, dunque, digiunare tutti i giorni, così come tutti i giorni dobbiamo mangiare; e tuttavia, pur dovendo mangiare tutti i giorni, bisogna fare poche concessioni al corpo, e di lieve entità. Bisogna, dunque, sostenerci ogni giorno con il cibo perché ogni giorno bisogna progredire, ogni giorno pregare, ogni giorno lavorare, ogni giorno leggere44.

i temi della misura e dell’autocontrollo, trattati nell’ambito del comportamen-to a tavola, permeano vieppiù le prescrizioni fornite dalle diverse regole sui tipi di cibi cui i monaci possono accostarsi e sulle quantità che ne possono assumere. non tutte le regole scendono nel medesimo dettaglio quanto alla descrizione dei cibi consentiti, ma il Leitmotiv che esse propongono è sostanzialmente uniforme e tro-verebbe d’accordo molti dietologi di oggi. Frutta, legumi e verdure (cotte o crude) la fanno da padroni, mentre è rigorosamente regolato il consumo della carne. con poche eccezioni, sono messe al bando soprattutto le carni rosse, considerate veico-lo di pulsioni sessuali, mentre più frequentemente è consentito il consumo di car-ni di volatile e di pesce (Montanari 1988: 66-70; cirelli 2013). anche uova, latte e formaggi sono permessi in modiche quantità e misure precise sono di solito forni-te per il consumo del pane e dei condimenti, in primo luogo l’olio, che, nell’am-biente mediterraneo da cui provengono tutte le regole tardoantiche, era di solito facilmente reperibile.

Benedetto e il Maestro sono gli unici a prevedere eccezioni per quanto concer-ne il consumo delle carni rosse, poiché il primo ne concede la somministrazione agli anziani e agli ammalati, mentre il secondo la permette durante le festività mag-giori e cioè fra natale e l’epifania e fra pasqua e pentecoste, con un’unica proibi-

100

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 100 11-02-2015 9:02:48

zione riguardante le carnes sanguinariæ, ossia non cotte, degli animali terrestri45. gli altri autori oscillano fra la scelta di una dieta totalmente vegetariana, l’ammis-sione del consumo di pesce e, nei casi di maggiore permissività, anche di quello di pollame e volatili46.

Quanto alle bevande, in quasi tutte le regole si trova cenno al permesso di con-sumare vino in quantità moderata, bevendolo direttamente dai calici o intingendo-vi tozzi di pane; spesso troviamo limitazioni per i periodi dell’anno, come la Qua-resima, in cui vige un regime alimentare più severo. l’ubriachezza del monaco è stigmatizzata con radicalità pari a quella espressa nei confronti della crapula ali-mentare, il che fa pensare che il problema dovesse avere una certa rilevanza; la cosa sembra confermata dalla considerazione di Benedetto che proibire il vino ai mona-ci è un’impresa impossibile e bisogna limitarsi a fare buona guardia su quanto se ne consumi47.

in alcune regole, come quella detta “del Maestro”, si pone attenzione anche al consumo dell’acqua, che va sorseggiata dai calici e non tracannata dalle anfore, poiché

anche un eccesso d’acqua può inebriare i sensi con fantasmi che andranno poi a popo-lare i sogni e procurare nel corpo una serie di reazioni, come ad esempio l’accelerazio-ne del sangue nelle vene, il freddo nelle midolla, l’appesantimento delle sopracciglia, il giramento di testa, il sonno negli occhi e gli starnuti dal naso.

piuttosto che acqua o vino, vi si consiglia di assumere infusi caldi composti dall’acqua di cottura delle verdure o da acqua e aceto48 e, durante la Quaresima, da una miscela di acqua, sale e semi di cumino o di prezzemolo49.

Se è importante definire che cosa si possa mangiare, altrettanto lo è stabilire gli orari dei pasti affinché nessuno trasgredisca l’obbligo di desinare insieme. in gene-re, l’anno si suddivide fra periodi di digiuno, in cui si serve un solo pasto, e perio-di ‘normali’, in cui l’appuntamento al refettorio scocca due volte al giorno. nor-malmente, le settimane d’avvento e di Quaresima sono quelle in cui il regime ali-mentare è più stretto e il pasto è unico, mentre in estate, anche in ragione della maggiore durata della veglia, in genere si mangia un po’ di più e pertanto i pasti di-ventano due. di solito (ma le consuetudini variano da regola a regola), quando sono previsti due pasti, si mangia in tarda mattinata e sul far della sera; quando il pasto è unico, lo si serve o a metà giornata o sul fare della sera50. in ogni caso, il de-sinare deve essere concluso quando cala la notte e i monaci devono recitare le ulti-me orazioni prima di andare a dormire.

Labor manuum, lectio divina. i luoghi dello studio e del lavoro

non di sola preghiera può vivere il monaco. per mangiare, una comunità deve po-ter contare su risorse sufficienti e, come già era stato posto in evidenza dai padri

101

la costruzione dell’identità

Marazzi.In claustro.indb 101 11-02-2015 9:02:48

102

le città dei monaci

orientali, anche quelli occidentali sottolineano l’importanza del lavoro manuale svolto dai monaci, finalizzato al sostegno materiale della comunità. il lavoro del monaco non ha però solo motivazioni di tipo economico, bensì anche di carattere etico: quanto più i monaci sapranno garantirsi da soli condizioni di autonomia eco-nomica, tanto più potranno condurre in libertà la propria ascesi. Benedetto sinte-tizza efficacemente il concetto, affermando che,

se le esigenze del luogo o la povertà richiedono che essi [scil. i monaci] si occupino per-sonalmente di raccogliere le messi, non se ne affliggano, poiché sono veramente mona-ci, se vivono del lavoro delle proprie mani, come i nostri padri e gli apostoli. tutto però sia fatto con misura, avendo riguardo per i deboli51.

con ancora maggiore chiarezza e sottigliezza giovanni cassiano affronta il tema all’interno di un colloquio avuto, insieme al suo amico e sodale germano, con un “abate” egizio di nome abramo. essi raccontano al venerabile interlocutore che la loro conversione monastica era stata agevolata dal fatto che avevano potuto fruire del sostegno dei propri genitori, i quali, animati da sincero fervore religioso e quin-di fortemente convinti della giustezza della scelta intrapresa dai propri figli, aveva-no messo a loro disposizione una loro proprietà, caratterizzata dai requisiti della necessaria solitudo e dalla bellezza del luogo, ove insediarsi e con le cui risorse so-stenersi. nonostante il favore di queste condizioni, i due confidano ad abramo di sentirsi inquieti e in qualche misura spiritualmente incompiuti. la risposta che ri-cevono è una netta presa di posizione sul fatto che i monaci non potranno conside-rarsi pienamente tali se, per il conseguimento dei fini della propria vita, dovranno contare sull’aiuto di qualcun altro che mette loro a disposizione le risorse necessa-rie: questa generosità comporterà inevitabilmente la contropartita di un vincolo di dipendenza nei confronti di chi l’ha dispensata, con il rischio ulteriore che ciò comporti per il monaco un residuo ancoraggio a dinamiche proprie dei rapporti sociali vigenti nel sæculum. e ciò è tanto più possibile qualora il benefattore sia una persona potente. il lavoro del monaco, quindi, conclude abramo, è necessario af-finché, per ogni risorsa di cui egli dispone, non debba rivolgere grazie a nessuno se non al padreterno52.

È chiaro che le parole di abramo riecheggiano situazioni che cassiano doveva aver conosciuto personalmente in gallia, come quelle determinate dal mecenati-smo dei notabili laici e dalla pratica della fondazione di monasteri da parte dei ve-scovi; il patronato di questi ultimi, soprattutto, determinava forme di forte sogge-zione dei monaci, che finivano per essere utilizzati più che altro come forza lavoro a loro disposizione, a supporto delle esigenze dei santuari di pellegrinaggio o di istituti di pubblica carità e assistenza.

il quadro idillico di monasteri simili ad alveari di api operose, in grado di sfa-marsi interamente con i piccoli lavori svolti dai monaci nelle ore libere dalla pre-ghiera, poteva forse corrispondere realisticamente alla realtà di piccole comunità

Marazzi.In claustro.indb 102 11-02-2015 9:02:49

insediate entro strutture di semplice manutenzione. Quando però il numero dei confratelli cresceva e il monastero si trasformava in un complesso di dimensioni più cospicue, il budget necessario al suo mantenimento diventava oneroso e la questio-ne si complicava. la regola del Maestro raccomanda perciò ai monaci di contare sulla disponibilità di un proprio patrimonio di beni immobili che producano rendi-te durevoli, anche se riconosce in questo un potenziale rischio per i monaci, che, ve-nendo coinvolti nella gestione di questioni giuridiche e amministrative, in liti e in diatribe di vario tipo con i contadini, avrebbero potuto veder seriamente posto a re-pentaglio l’equilibrio della propria esistenza. per questa ragione egli aggiunge che sarebbe buona norma che i monaci evitino di occuparsi direttamente della gestione dei loro beni, dandoli in affitto e limitandosi a percepirne le rendite53.

Se, com’è stato proposto da studi recenti (diem 2011), la datazione di questo testo è da porsi agli inizi del vii secolo e la sua stesura è avvenuta nel neonato mo-nastero di Bobbio, il riferimento al problema della gestione delle proprietà terrie-re potrebbe rappresentare il riflesso degli stretti rapporti dei monaci con i re lon-gobardi, dai quali avevano ricevuto sostegno politico ed economico, quest’ultimo consistente soprattutto nella concessione di vaste estensioni di terra. Sicuramente, questo stato di cose non sarebbe piaciuto all’abate abramo, intervistato da cassia-no agli inizi del v secolo; ma, come vedremo in seguito, la prossimità con il potere politico e il supporto materiale che esso era pronto ad offrire ai monaci costituì il contesto prevalente in cui, nell’alto Medioevo, i monasteri più importanti si sareb-bero trovati a operare.

in ogni caso, anche se il lavoro svolto personalmente dai monaci si poté rivela-re, nel tempo, scarsamente remunerativo per il mantenimento delle comunità, la sua funzione educativa non fu però mai messa in discussione. lavorare con le pro-prie mani e insieme agli altri insegnava la disciplina, la perseveranza e l’obbedien-za e, con questa valenza, il lavoro fisico è accomunato allo studio54. peraltro, il la-voro manuale serve a caricare il monaco di una positiva stanchezza, in modo che egli giunga alla fine della giornata in condizioni tali di spossatezza da addormentar-si subito «riposando con cristo» ed evitando quindi tutti quei «tormenti notturni» costituiti da sogni e fantasticherie lascive55.

le regole composte fra vi e vii secolo sono assai loquaci su quali debbano es-sere le attività lavorative da svolgersi entro il monastero e come vadano organizza-ti gli spazi ad esse dedicati.

probabilmente, ciò può anche essere dipeso dal fatto che la crescita del nume-ro di coloro che intraprendevano la via della professione monastica rendeva dispo-nibili, all’interno delle comunità, persone dal background molto variegato, che nel-la loro vita ‘precedente’ avevano esercitato diversi mestieri e che quindi potevano essere utili anche all’interno della famiglia monastica.

Questo determinava la necessità di predisporre aree attrezzate per i lavori ma-nuali, spesso descritte come celle, ma che in effetti dovevano avere piuttosto l’aspet-to di piccole botteghe. l’accesso a questi spazi era interdetto ai monaci che non

103

la costruzione dell’identità

Marazzi.In claustro.indb 103 11-02-2015 9:02:49

fossero direttamente impegnati nelle attività che vi si svolgevano56, forse anche per-ché era possibile che ad esse collaborassero anche lavoranti esterni, di stato libero o servile57.

Qualcosa in più sul variegato mondo delle attività lavorative che si svolgevano intorno ai monasteri può essere dedotto dai dettagliati elenchi delle competenze che le regole di isidoro e del Maestro attribuiscono ad alcuni personaggi-chiave della gerarchia interna del monastero.

in isidoro troviamo quattro figure cui è assegnato il controllo di diverse, crucia-li funzioni logistiche: il preposito, il sacrestano, il cellerario e il portinaio58. di quest’ultimo, cui era assegnata la cura dei «locali esterni», abbiamo già parlato. il preposito, invece, doveva occuparsi, oltre che della gestione degli affari generali del monastero, di sovrintendere all’amministrazione dei possedimenti, alla semina dei campi, alla piantagione e alla coltura delle vigne, alla vigilanza delle greggi, alla costruzione degli edifici e al lavoro di fabbri e carpentieri. al sacrista sono delega-ti i compiti di occuparsi dell’oratorium e di dare il segnale dell’inizio degli uffici di-vini, di gestire il vasellame liturgico e i ceri per l’illuminazione dell’oratorium stes-so, nonché di tutti gli oggetti in metallo prezioso e vile custoditi nel monastero. la terza figura è quella del cellerario, che doveva occuparsi della dispensa, della cuci-na e di tutti gli utensili che vi si impiegavano. esistono poi altri personaggi “mino-ri”, cui sono deputati compiti più circoscritti, come il curatore del magazzino de-gli attrezzi, l’ortolano e il fornaio. Quest’ultimo, che è un laico, si occuperà però solo della cottura dei pani, poiché il loro impasto deve comunque essere compito dei monaci.

la regola del Maestro propone una struttura un po’ diversa, in cima alla quale troviamo (ovviamente alle dipendenze dell’abate) due prepositi, destinati a occu-parsi dell’organizzazione dei gruppi (decaniæ) di monaci in cui è suddivisa la co-munità59. oltre al cellerario, di cui si è già parlato, la figura centrale per quanto concerne la gestione dei beni del monastero è quella del «guardiano degli utensi-li», che si occupa di custodire, in un unico ambiente, diversi oggetti all’interno di cassepanche o armadi: pelli, spugne, salviette da tavola e strofinacci; gli oggetti personali dell’abate; gli attrezzi che dovevano essere usati dalle diverse decaniæ di monaci per l’assolvimento dei loro lavori quotidiani; le cortine, i vela e gli orna-menti degli ambienti monastici (in primis, evidentemente, l’oratorio); tutti gli og-getti prodotti dai monaci e pronti per essere venduti; infine, libri, pergamene e car-te del monastero.

il riferimento alla presenza di questi ultimi materiali ci porta ad aprire un inci-so su uno degli aspetti considerati tradizionalmente di maggior rilievo rispetto alla funzione e potremmo dire quasi alla ‘missione’ dei monasteri: quello della promo-zione dello studio e della cultura in genere.

in realtà il quadro che, sotto questo profilo, le Regulæ offrono è, al contempo, più delimitato e più sfumato.

già in quelle più antiche troviamo la raccomandazione che i monaci trascor-

104

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 104 11-02-2015 9:02:49

rano una parte della giornata nella lettura, considerata essa stessa una forma di lavoro, anche se non è fornito alcun dettaglio in merito ai testi da leggere. Quest’attività è posta tuttavia un po’ in subordine rispetto al lavoro manuale vero e proprio poiché si raccomanda che, in caso sopravvengano necessità più impel-lenti, il tempo per lo studio debba essere sacrificato per consentire il loro adem-pimento.

nei testi di datazione più tarda, però, alle attività intellettuali sono attribuiti tempi e spazi più precisi e rilevanti. Questo dato può essere probabilmente consi-derato come l’effetto di un duplice processo: da un lato, come un portato dello sviluppo organizzativo dei monasteri; dall’altro, come il riflesso di un cambiamen-to del loro status all’interno della società occidentale. dopo la metà del vi secolo, insieme al naufragio della struttura politica del mondo tardoantico, al rapido de-clino economico e materiale delle città e alla conseguente scomparsa delle aristo-crazie romane che ne costituivano il ceto egemone, si assiste anche a un dramma-tico regresso della diffusione della cultura scritta e alla scomparsa delle sedi tradi-zionalmente deputate alla formazione scolastica. Solo alcune diocesi, quelle più ricche e meglio organizzate, sono ancora in grado di gestire l’istruzione per il pro-prio clero e produrre libri necessari a questo scopo (Bischoff 1983; Fontaine 2005; Wood 2005). Questa trasformazione si produce con tempi e modalità diversi nel-le diverse regioni dell’occidente, ma con risultati alla fine abbastanza simili. i mo-nasteri, quindi, si vengono a trovare in una situazione in certo senso paradossale, considerando il fatto che la loro prima comparsa rispondeva a un moto di rifiuto della vita e della cultura cittadina. imponendo però ai loro adepti l’obbligo alme-no di saper leggere, essi finiscono per rivestire, quasi inconsapevolmente, il ruolo di luoghi in cui la parola scritta ha maggiori possibilità di conservarsi e di essere riprodotta, almeno per l’uso quotidiano legato soprattutto alle esigenze della pre-ghiera.

vediamo così che le regole prescrivono che al loro interno siano predisposti spazi per la lettura e per la conservazione dei libri, affidati alla cura di personale espressamente a ciò deputato; inoltre, si prevede che, durante la giornata, ai mona-ci sia riservato del tempo solo per la lettura e lo studio, durante il quale potranno fare richiesta di consultare i libri conservati nell’armarium del monastero60. ciò fa affermare categoricamente alla regola di Ferreolo che

a chiunque voglia rivendicare per sé il nome di monaco non è consentito non saper leg-gere61.

Ma quali libri leggevano i monaci di questo periodo? nelle regole gli accenni in proposito sono piuttosto scarni e, se è evidente che il primo posto è occupato dalle Sacre Scritture, solo pochi altri autori vengono esplicitamente menzionati, come gli atti dei martiri, le conferenze e le istituzioni di giovanni cassiano, le vite dei padri orientali e la regola di Basilio di cappadocia, ricordati da Benedet-

105

la costruzione dell’identità

Marazzi.In claustro.indb 105 11-02-2015 9:02:49

to62, mentre isidoro vieta di leggere «i libri dei pagani e degli eretici»63. conside-rando che un monaco difficilmente avrebbe potuto recarsi all’esterno del monaste-ro per consultare opere di questo genere, si dovrebbe intendere che esse potessero essere conservate al suo interno, ma rigorosamente fuori della portata dei monaci, ed eventualmente accessibili solo all’abate (cencetti 1983; cavallo 1989b).

in realtà i testi delle regole d’occidente contengono riferimenti e citazioni a molte più opere letterarie di quelle ricordate esplicitamente. Si tratta per lo più di testi cristiani, prevalentemente riferibili all’ambito della letteratura monastica di origine orientale. il cenno di isidoro alla possibilità che le biblioteche dei primi monasteri conservassero anche testi ‘pagani’ rimane così isolato, cosa che colpisce considerando quanti di essi siano stati copiati, nei secoli successivi, proprio all’in-terno degli scriptoria monastici64.

al capo della comunità alcune regole attribuiscono il privilegio di poter dedi-care allo studio e alla lettura molto più tempo di quello concesso ai normali mona-ci giacché, essendo il suo compito principale quello di ammaestrare gli altri, è evi-dente che la sua preparazione intellettuale sarà di giovamento a tutta la familia mo-nastica65. in realtà molti monaci, benché autorizzati e anzi incoraggiati a trascorre-re leggendo parte della loro giornata, dovevano apprendere buona parte del loro bagaglio di nozioni attraverso l’ascolto delle letture tenute quotidianamente nell’oratorio e nel refettorio e la ritenzione a memoria di molti testi recitati nel cor-so delle preghiere collettive.

Otiositas inimica est animæ (rb, xlviii). il tempo e la suddivisione della giornata

evagrio pontico, vissuto nella seconda metà del iv secolo fra le comunità monasti-che prima di cappadocia e poi d’egitto, descrive con parole intense il sentimento di smarrimento che può colpire il monaco quando viene meno la motivazione inte-riore che lo ha spinto ad abbracciare la vita ascetica e, conseguentemente, quando la sua mente perde la necessaria concentrazione al raggiungimento degli obiettivi che si era prefissata. il sentimento che invade l’anima del monaco in questi mo-menti è denominato acedia. Questa parola significa letteralmente “assenza di dolo-re”, ma essa è da intendersi piuttosto come mancanza di moto interiore e, quindi, come una sorta di «torpore malinconico» (Moulin 1988: 196):

il demonio dell’accidia, denominato anche “demonio del mezzogiorno”, è il più gravo-so di tutti i demoni: esso s’incolla al monaco verso l’ora quarta e ne assedia l’anima sino all’ora ottava. dapprima quel demonio gli fa apparire il sole estremamente lento, se non addirittura immobile: gli sembra che il giorno abbia a durare fino a cinquanta ore! in più, esso lo induce a volgere continuamente gli occhi verso le sue piccole finestre, lo persuade ad uscire fuori dalla sua cella, a scrutare attentamente verso il sole per vedere quanto dista dall’ora nona, ma anche a guardare tutt’intorno per vedere se qualcuno dei

106

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 106 11-02-2015 9:02:49

fratelli si faccia vivo. e in più quel demonio gli ispira odio per quella sua dimora e per quella stessa vita e per il lavoro delle sue mani: gli fa pensare che ormai la carità tra i fra-telli è venuta meno e che non c’è nessuno che possa dargli conforto. […] È allora che esso lo induce al desiderio di altri luoghi, nei quali sia possibile trovare facilmente quan-to occorre al suo bisogno, e così esercitare un lavoro più facile e più profittevole. esso gli insinua ancora come non sia possibile che in quel luogo egli trovi il modo di piacere al Signore: dovunque, insiste a dire, la divinità può essere adorata. a tutto questo egli aggiunge pure il ricordo dei suoi familiari e della sua vita passata: gli lascia intravvede-re una lunga durata della sua vita, ponendogli davanti agli occhi gli aggravi dell’ascesi. e così, come si usa dire, quel demonio mette in moto ogni espediente allo scopo di in-durre il monaco ad abbandonare la cella e a lasciare il suo campo di lotta66.

la preoccupazione che traspare è che il tempo trascorso nel monastero, da ope-rosa ascesi preparatoria al ritorno verso dio, si trasformi in una sorta di ergastolo, vissuto con apatia e rassegnazione e magari con nostalgia verso quanto si è lasciato al di fuori di esso.

Benedetto, in particolare, accoglie il messaggio di evagrio e raccomanda che un anziano sorvegli sempre i monaci intenti alla lettura durante le ore centrali della giornata, poiché quelli sono il momento e il tipo di attività durante i quali il senti-mento dell’accidia può più facilmente contaminare i loro cuori e contagiare più di una persona alla volta: se si nota che la concentrazione del monaco vacilla, egli rac-comanda che gli si dia qualcosa di diverso da fare, purché non lo si abbandoni a se stesso in un ozio che rischia comunque di danneggiarne l’anima67. Benedetto inol-tre sottolinea anche che il principio dell’obbedienza del monaco ai suoi superiori va utilizzato cum granu salis, tenendo presenti le inclinazioni di ciascuno e quindi valutando come a ognuno possa essere comandato di impiegare il proprio tempo nel modo migliore: infatti, quando a un confratello venga imposto «un lavoro o un mestiere inappropriato», si corre il pericolo che questi lo svolga controvoglia, ma-turando insofferenza verso la vita monastica nel suo insieme68.

l’antidoto contro questi rischi è un’organizzazione della vita quotidiana entro tempi scanditi con precisione, in modo che nel corso della giornata non restino spazi vuoti. in questo modo, non solo l’esercizio dello spirito potrà essere coltiva-to in modo sistematico e fruttuoso, ma si eviterà che, nei momenti in cui la forza in-teriore può venire meno, l’anima sia pervasa dallo smarrimento e cada nell’accidia. i tempi della vita in monastero sono strettamente legati ai suoi spazi: ad ogni ora corrisponde la frequentazione di determinati ambienti e l’assolvimento di compiti specifici e questo serve anche a fare in modo che nessun componente della comu-nità possa plasmare in modo arbitrario e personalistico la propria giornata, crean-do confusione e perplessità nei confratelli.

tutte le regole occidentali, quindi, sono piuttosto rigorose e dettagliate riguar-do alla suddivisione della giornata del monaco, anche se non si deve dimenticare che, alla fine del mondo antico, il calcolo delle ore era piuttosto impreciso. la per-cezione del tempo fluttuava in rapporto allo scorrere delle stagioni e anche al luo-

107

la costruzione dell’identità

Marazzi.In claustro.indb 107 11-02-2015 9:02:49

go geografico in cui ci si trovava. Questo spiega perché vi siano diversità anche marcate fra le usanze seguite dalle singole comunità monastiche.

tenendo presenti queste precauzioni, può però essere utile formulare uno sche-ma sintetico di riferimento su come i vari momenti della giornata monastica si sus-seguano e, soprattutto, su come essi siano denominati nei testi delle regole.

il tema della suddivisione della giornata del monaco in quelle che potremmo definire come vere e proprie “fasce orarie” trova sviluppo progressivo, come si è visto anche per altri aspetti, mano a mano che dai testi più antichi si passi a quelli più recenti.

la giornata del monaco era piuttosto intensa. essa iniziava ben prima del sor-gere del sole, con le preghiere recitate nel cuore della notte (vigiliæ) alle quali, dopo un breve intervallo, seguivano quelle del mattutino, normalmente svolte alle prime luci dell’alba. Queste orazioni antelucane hanno un alto valore simbolico: mentre le tenebre avvolgono il monastero, i monaci invocano il Signore perché dia loro sicurezza e conforto e, quando la luce del giorno appare, essi si levano per lo-dare la Sua grandezza e la Sua generosità. l’esercizio della preghiera notturna è senza dubbio la prova più dura che ogni giornata impone, sia d’inverno sia d’esta-te. in questi momenti il monaco doveva veramente mostrare a se stesso e agli altri la propria capacità di perseverare nella scelta di vivere per lodare dio.

nel rigore della brutta stagione, levarsi dal giaciglio nel gelo di un dormitorio male illuminato costava fatica; d’estate, le ore senza sole sono brevi e il segnale del-la levata coglieva i monaci nel pieno del sonno.

Spesso, raggiunto l’oratorio, altrettanto difficile era mantenere la concentrazio-ne durante la preghiera. non mancano perciò frequenti raccomandazioni affinché questi momenti siano vissuti in piena coscienza, senza lasciare che l’attenzione cali e ci si possa magari abbandonare a colpi di sonno. i monaci talora cercano di allon-tanarsi dall’oratorium con scuse futili o, peggio, vi rimangono nel corpo, ma assen-

108

le città dei monaci

denominazione dell’orario nei testi delle regole corrispondenza con le ore odierne

vigilie nel cuore della notte (subito dopo mezzanotte)

MattutinoSul fare del giorno (al risveglio degli uccelli o al canto del gallo) – circa le 4 del mattino

prima Fra le 6 e le 7

terza Fra le 9 e le 10

Sesta verso le 11,30-12

nona verso le 14,30-15

dodicesima/vespri/lucernario verso le 17,30 (al tramonto)

compieta dopo il calare del sole, subito prima del riposo

Marazzi.In claustro.indb 108 11-02-2015 9:02:49

ti nella mente, divagando nei pensieri o intrattenendo conversazione con i confra-telli che siedono accanto.

per evitare questi cali di attenzione, alcuni autori raccomandano che i monaci non restino con le mani in mano, e consiglia che

si abbia cura, inoltre, di ovviare al fatto che se le mani restano oziose, i fratelli siano in-dotti al sonno. per tale motivo, i lavori da compiere nelle vigilie saranno tali da non oc-cupare la mente di colui che lavora, che non disturbino la sua facoltà di ascoltare e che, allo stesso tempo, possano respingere il torpore della sonnolenza69.

ad esempio, può essere utile avere dei giunchi o dei fili di canapa da intreccia-re, così che il movimento delle mani accompagni il ritmo delle orazioni e ne facili-ti la recitazione70, senza disturbare gli altri e oltraggiare dio con sbadigli, colpi di tosse, raschiandosi la gola o sputando per terra71. Se proprio non si riesce a stare al proprio posto e pregare, è meglio alzarsi, con il permesso del superiore, e allonta-narsi per sgranchirsi le gambe per qualche minuto, piuttosto che dare agli altri il cattivo esempio con comportamenti inopportuni72.

nelle ore comprese fra le vigilie e il mattutino può essere concesso un breve ri-poso73, oppure è previsto che si debba leggere e meditare74, o ancora si può utilizza-re questo intervallo per espletare i bisogni corporali75.

la mattina vera e propria inizia all’ora prima, che scocca poco dopo il levar del sole e quindi fra le sei e le otto, a seconda della stagione. È questa la fase della gior-nata, che si protrae sino all’ora di pranzo, in cui si studia e si lavora, con un breve intervallo per la preghiera di terza76. alcune regole preferiscono dedicare queste ore interamente al lavoro, riservando alla lettura e alla meditazione l’intervallo del riposo dopo il pasto77.

la refezione avviene all’ora sesta, ma nei periodi di digiuno può essere ritardata sino all’ora nona, poiché in questo periodo il cibo è servito solo una volta al giorno.

Successivamente, e soprattutto in estate, ai monaci è consentito riposare, oppu-re leggere e meditare sino a nona, quando riprendono le attività, che si concludo-no a dodicesima, con la recita delle preghiere serali (vespro) e la consumazione del secondo pasto. Finita la cena, al calar della notte la giornata è compiuta e i monaci tornano in dormitorio dove, prima di prendere sonno, possono recitare ancora del-le preghiere individuali78.

Facendo un rapido calcolo ci si rende conto che, mediamente, almeno un terzo delle ventiquattro ore è dedicato al riposo, anche se distribuito in due tranche di-stinte, costituite una dal sonno notturno, che inizia subito dopo il calar del sole, l’altra dalla pausa postmeridiana. le due pause si allungano e si accorciano in rap-porto ai ritmi imposti dalle stagioni: in estate si dorme meno la notte, ma si può re-cuperare grazie a una siesta più prolungata a metà della giornata; d’inverno, ovvia-mente, accade il contrario. Quest’attenzione alla durata del riposo è essenziale per permettere che il tempo dell’attività sia proficuo e non vessato dalla stanchezza,

109

la costruzione dell’identità

Marazzi.In claustro.indb 109 11-02-2015 9:02:49

che deve invece sopraggiungere al termine della giornata per consentire che il mo-naco prenda sonno subito.

d’altra parte, la fatica quotidiana del monaco non si compone solo di attività manuali, ma anche di tempo dedicato alla lettura e soprattutto alla preghiera, che occupa a sua volta circa un terzo della giornata. Queste due attività, se non richie-dono di per sé uno sforzo fisico evidente, necessitano comunque di assidua con-centrazione per poter essere proficue e rappresentano quindi, in ogni caso, mo-menti di notevole dispendio di energie.

considerando anche che non tutte le regole prevedono che, anche al di fuori dei tempi del digiuno, ai monaci siano serviti due pasti, si può concludere che la vita immaginata dai legislatori monastici dell’occidente tardoantico per le comunità che essi avevano fondato fosse tutt’altro che agiata. tuttavia, la sistematicità e la prevedibilità degli orari consentiva di dosare le energie in modo ragionevole, ren-dendo così possibile che il monaco ottemperasse all’obbligo di conservare in salute il proprio corpo, sino a che dio non avesse deciso di richiamarne a sé l’anima.

Le Regole hanno costruito i monasteri?

l’esame sinottico condotto sulle principali regole monastiche scritte nelle regioni dell’occidente romano mediterraneo ha offerto molti spunti su come i loro autori ‘vedessero’ lo spazio dei monasteri, le attività che vi si dovevano svolgere, gli ogget-ti che dovevano servire a tale scopo e come tutti questi elementi dovessero intera-gire tra loro nell’arco della giornata. Si deve però ancora una volta ricordare che ciascuno di questi testi fa storia a sé, perché è scaturito dall’esperienza individuale del suo estensore per servire innanzitutto ai bisogni della comunità per la quale era stato redatto. pertanto, si deve evitare di pensarli come riferimenti generali per la vita monastica fiorita in tutto l’occidente nei secoli di passaggio fra antichità e Me-dioevo. tuttavia, è chiaro che essi s’ispirano a princìpi comuni (in genere di deri-vazione orientale) ed è accertato che, sebbene non per tutti sia stato possibile pre-cisarne l’esatta diffusione, essi hanno comunque in varia misura conosciuto una circolazione nei territori dell’occidente cristiano, venendo adottati (anche più di uno simultaneamente) come riferimenti per la vita delle varie comunità. in molti casi, questi testi sono stati recuperati e collazionati in età carolingia, al momento in cui si cercò di dare una definizione omogenea dell’assetto organizzativo dei mona-steri esistenti nei territori dell’impero franco.

le regole però non forniscono indicazioni su come organizzare l’insediamento di un monastero, né su dove, al suo interno, si dovessero distribuire gli edifici e neppure su come porre i medesimi fisicamente in connessione fra loro. Sicuramen-te, però, avendo per obiettivo quello di impartire precetti sul funzionamento otti-male di una comunità, esse possono essere utilizzate per comprendere quali spazi fossero necessari perché ciò avvenisse al meglio79.

110

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 110 11-02-2015 9:02:49

in tal senso, mano a mano che dalle regole più antiche si procede all’esame di quelle redatte fra vi e vii secolo, si riscontra una cura crescente nella descrizione di tutti questi aspetti; ciò è dovuto senz’altro alla maggiore lunghezza dei testi, ma sicuramente anche al fatto che essi sono approfonditi in maniera più meditata e si-stematica. peraltro, questo processo, che potremmo quasi definire di ‘maturazio-ne’ della regolamentazione della vita cenobitica, sembra svolgersi in modo abba-stanza armonico attraverso il tempo, nel senso che nei testi più recenti non si col-gono elementi che, riprendendo i temi di quelli più antichi, ne contraddicano gli assunti.

vediamo così mantenersi nel tempo l’idea della centralità di quello che potrem-mo definire il ‘plesso principale’ di un monastero, costituito dai tre luoghi-chiave deputati alla preghiera, alla refezione (con annesse cucine e dispense) e al riposo. altrettanto, rimane abbastanza costante nel tempo il concetto della necessità della delimitazione fisica del monastero rispetto all’esterno, per mezzo di mura di recin-zione e di varchi di accesso ben sorvegliati (Bonnerue 1995; destefanis 2011). l’esi-genza di non venire meno ai doveri della carità cristiana impone però di predispor-re aree contigue allo spazio riservato ai monaci, ma chiaramente separate da esso, ove ospitare viandanti e visitatori, nonché la necessità di tenere aperte le porte al reclutamento di nuovi adepti, cosa che prevede l’esistenza di ambienti ove allog-giare – per periodi e con modalità che ciascuna regola interpreta con sfumature proprie – postulanti e novizi.

un altro elemento, trattato in modo embrionale nei testi di datazione più alta e che trova sovente uno svolgimento maggiormente accurato in quelli più recenti, è quello relativo all’individuazione di luoghi deputati alla lettura (e alla conservazio-ne dei libri) e al lavoro manuale (e alla conservazione degli utensili).

Quanto al primo aspetto, stupisce un po’ il constatare che, salvo in pochi casi, non si preveda la presenza di vere e proprie sale di lettura, ma si preferisca che i monaci, prendendo a prestito libri conservati entro armadi o in depositi, possano leggerli in altri luoghi, come le loro celle o, nel caso di monasteri dotati di dormi-torio comune, presso il proprio letto. altrettanto, potrebbe stupire l’estrema im-palpabilità di riferimenti ad attività scrittorie, e in particolare alla produzione di li-bri. Questi ultimi vengono spesso ricordati come presenze indispensabili all’inter-no di un monastero, ma non si fa esplicito riferimento al fatto che possano essere i monaci stessi, con il proprio lavoro di copiatura, ad alimentarne la disponibilità per la comunità.

Sulla seconda questione, invece, sembrano esservi due distinte scuole di pensie-ro. da un lato, alcuni autori ritengono che le attività manuali debbano essere tutte svolte dai monaci entro i limiti del cenobio, vuoi in spazi di tipo collettivo, vuoi in piccole officine individuali; d’altra parte, però, non mancano accenni al fatto che il personale monastico possa essere aiutato da collaboratori (di stato libero o servile), il che potrebbe significare che, in tali casi, si pensasse a un’almeno parziale dislo-cazione degli allestimenti produttivi in settori esterni alla recinzione claustrale.

111

la costruzione dell’identità

Marazzi.In claustro.indb 111 11-02-2015 9:02:49

infine, per quel che concerne i lavori agricoli, solo in alcune regole più tarde si pongono dei limiti all’impegno diretto dei monaci, forse perché esse fanno riferi-mento a realtà in cui i monasteri disponevano ormai di patrimoni fondiari di una certa consistenza e non si voleva che i membri delle comunità fossero coinvolti di-rettamente nelle pastoie dell’amministrazione e dell’organizzazione del lavoro dei contadini. per il resto, ai monaci è prospettato soprattutto l’impegno della coltiva-zione di piccoli appezzamenti ortivi da ricavarsi all’interno della recinzione del ce-nobio.

l’immagine complessiva rimane abbastanza fedele ai princìpi enunciati dai pri-mi autori che, durante il iv secolo, avevano riportato in occidente le informazioni sulle esperienze maturate nelle regioni orientali del Mediterraneo: il cenobio deve essere un hortus conclusus, in cui chi entra per sua libera scelta deve sentirsi moti-vato a rimanervi per il resto dei propri giorni, essendo aiutato dall’abate e dai con-fratelli a trovarvi quotidianamente l’alimento alla propria vocazione, senza più av-vertire il bisogno di guardare al di fuori dei suoi confini. perché questo distacco netto con l’esterno, di natura innanzitutto emotiva, possa realizzarsi pienamente, la comunità per quanto possibile deve attrezzarsi affinché le sia garantita autosuffi-cienza materiale o, quanto meno, per ridurre al massimo la necessità di dipendere dall’esterno per assicurarsi tutti i servizi di cui essa normalmente ha bisogno: cosa che giustifica l’insistenza sull’opportunità che i monaci si dedichino in prima per-sona ad attività lavorative.

i dati che gli scavi archeologi hanno reso sino ad oggi disponibili dialogano in modo abbastanza armonico con le prescrizioni offerte dalle regole, nel senso che in genere rivelano articolazioni planimetriche che comprendono spazi per lo svol-gimento delle principali funzioni da esse contemplate. come in oriente, però, que-sto si traduce in realizzazioni materiali che tra loro presentano differenze notevoli. Sebbene sia da maneggiare con estrema cautela, questo dato, come vedremo me-glio nei capitoli successivi, porterebbe ad escludere che i processi di edificazione seguissero schemi rigidamente prestabiliti.

Spostandoci su un piano più generale, si può dire che le regole siano espressio-ne di un mondo monastico che non intende porsi in conflitto con la chiesa e le sue gerarchie, ma che ha fortemente a cuore la definizione della propria identità e la salvaguardia della sua autonomia in campo spirituale e nella gestione del proprio quotidiano train de vie. altrettanto, sembra esulare dall’orizzonte degli autori di questi testi l’eventualità che i monasteri possano sottostare all’influenza di patroni laici o comunque di poteri secolari.

in realtà, passando dal terreno delle formulazioni normative a quello della vita concreta, durante l’alto Medioevo le interazioni con questi settori della società sa-ranno intensissime e non necessariamente si svolgeranno a scapito della prosperità e dello sviluppo delle comunità cenobitiche. anzi, proprio i personaggi di maggior rilievo culturale e carisma spirituale emersi dal mondo monastico s’impegneranno in prima persona per cercare presso re, aristocratici, papi e vescovi sostegno alle

112

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 112 11-02-2015 9:02:49

proprie iniziative volte a fondare nuove abbazie o a potenziarne di già esistenti. Mezzi finanziari, terre su cui insediarsi e da cui trarre rendite, protezione politica e una legislazione favorevole saranno gli strumenti attivati da questa interazione, che non mancheranno di produrre influssi decisivi sul ruolo sociale dei monasteri e sulla loro struttura materiale, rendendoli una componente fondamentale del pa-esaggio dell’europa altomedievale.

note

1 if, x. 2 Sui rapporti fra i testi delle diverse Regulæ occidentali composte fra v e vii secolo, e sulla possibi-lità che nei monasteri, in questo periodo, fossero contemporaneamente utilizzate più Regulæ o ex-cerpta delle medesime, si veda dunn 1990. 3 vpj, clxxiv. 4 ri, iv, 4. come si vedrà più avanti, questo dettato, dai contenuti davvero radicali, nel medioevo sarà tuttavia spesso disatteso: l’accesso alle comunità monastiche e soprattutto la loro guida risulterà molto frequentemente appannaggio dei ceti egemoni, in ragione del so-stegno economico e politico da essi fornito nella fondazione dei monasteri. 5 ri, i, 1-6. 6 ri, xxi, 4. 7 ad esempio, la Regula Quattuor Patrum e la Regula Orientalis. 8 rm, xcv. 9 ri, xxiii; rt, xxi, 2 e xxii, 2. la Regula Tarnatensis proverrebbe dal monastero di tarnat, proba-bilmente da localizzarsi nella media valle del rodano, e sarebbe stata redatta verso la fine del vi seco-lo. in alcune regole si prevede che ai visitatori possa essere concesso entrare nell’oratorio dei mona-ci per pregarvi, ma a ore ben precise e comunque sotto la scorta di un monaco (rm, xxx, 13). 10 il testo è tratto dalla regola attribuita ad eugippio (re, xviii, 18-20). Questi, proveniente dal no-rico (attuale austria) ormai caduto nelle mani dei barbari, visse in italia a cavallo fra v e vi secolo e fu il fondatore del monastero napoletano del Castrum Lucullanum, corrispondente all’odierno castel dell’ovo. 11 ra, xiv. aureliano fu vescovo di arles intorno alla metà del vi secolo. 12 ra, xix. È possibile che, a questi personaggi, fosse riservato l’accesso al monastero dalla “porta di servizio”, della cui esistenza si accenna al cap. xxi, ove si parla delle mansioni di colui che detiene la responsabilità di gestire le chiavi di diversi ambienti. Sullo stesso tema si vedano anche rb (lvi, 1-2 e liii, 8 e 16-24) e rm (xxx, 26-27). 13 rm, xxiv, 20-21. la Regula Magistri è un testo tradizionalmente datato agli inizi del vi secolo e at-tribuito ad ambienti centro-italici, ma di cui recentemente si è avanzata una datazione agli inizi del vii. a metà circa del xx secolo si affermò l’idea che essa costituisse un testo elaborato in ambito cen-tro-italico, durante la prima metà del vi secolo, e che potesse avere un rapporto di ascendenza diret-ta con quella di Benedetto, al punto che alcuni studiosi proposero anche che in essa si potesse rico-noscere una sorta di ‘prima stesura’ della medesima, magari da attribuire al periodo in cui il santo soggiornò a Subiaco (genestout 1940 e de vogüé 1964). più recentemente, la studiosa britannica Marilyn dunn ha proposto invece una datazione del testo agli inizi del vii secolo e una sua connes-sione con l’ambiente del monastero di Bobbio, fondato da san colombano (dunn 1990 e 2001).14 ra, i; rfe, v, 5; rf, ix e xx; rb, liii, 16; lvi. 15 per i novizi la regola di Benedetto prevede un quartiere apposito (rb, lviii, 5).

113

la costruzione dell’identità

Marazzi.In claustro.indb 113 11-02-2015 9:02:49

16 rfe, xv, 1.17 gre, iii, 56. 18 vpj, xiii e lxi. 19 rb, xxv, 1; ri, xvii e xviii. 20 ro, xxxii, 6 e rf xiv e xv. 21 È il caso ad esempio delle regole italiane di eugippio (re, xx) e del Maestro (rm, lv). Benedet-to si limita (rb, l) a parlare di fratelli che «sono al lavoro molto lontano e non possono accorrere all’oratorio all’ora stabilita». 22 rm, liii, 60. 23 ro, vii-ix; re, xxxiv, 2. 24 rcæ, iii; ra, xxxiii; rf e xvi e xxxiii; rb, xxii, 2; rm, xxix; ri, xix; rf, i-ii. 25 rf, xvi, 2. Benedetto, al fine di evitare contatti fisici fra i giovani, ritiene opportuno che ai loro letti sia intervallato quello di un monaco anziano (rb, xxii, 3). 26 vpj, clxx. 27 rps, xi, 1. 28 rfe, xxxix, 18. 29 ri, ix, 2. 30 ro, xxv, 1-2 e 5-7. Sulle virtù che deve avere il responsabile della dispensa e sulla sua capacità di non dare ascolto ai capricci dei singoli monaci, ma di tenere sempre presente il bene comune della fa-miglia monastica, si esprime anche la regola tarnatense (x, 6). 31 Sul cellerarius si veda anche ra, vii, xxi e liii; re, ii; rb, xxxv; rm, xvi; ri, xxi. 32 rb, xlvi; rm, xcv, 27.33 ri, vi, 7. tuttavia, secondo l’opinione della Regula Tarnatense (rt, xii, 1-2), i frutti del lavoro dell’orto, al quale dovranno attendere tutti i fratelli in determinati momenti della giornata, non sono destinati necessariamente solo al consumo interno, ma possono fare parte di quei prodotti che, mes-si in vendita, contribuiranno al sostentamento della comunità.34 rqp, iii, 22; ro, xxviii; rm, xix; rb, xxv. 35 il lavaggio dei piedi dei confratelli da parte dei settimanari è previsto anche dalla regola di Frut-tuoso, ma solo al cambio del turno, in segno di umiltà (rf, vii). in una sola Regula – quella di Ferreo-lo – è previsto che periodicamente, come “segno” del valore di servizio che la carica comporta, anche l’abate lavori in cucina (rfe, xxxviii, 1).36 Sal 104, 14; 136, 25 e 147, 9; 2 cor 9, 10. 37 dt 8, 3; lc, 4, 1-4; Mt, 6,25. 38 gen 26, 28-30; 31, 43-54; es 24, 9-11. 39 Mt 9, 10-13; lc 7; 11, 37-52; 14, 1-24. 40 Mt 22, 1-10; lc 14, 16-24; Mt 22, 11-13; lc 15, 11-32. 41 bgr, 19. 42 bgr, 20. 43 rb, xxxix, 9 e xl, 9. 44 rco, iii, 2-6. 45 rb, xxxix; rm, liii, 28-34. peraltro, il Maestro impone per il resto dell’anno una dieta interamen-te vegetariana. 46 rcæ, xxiv; ra, li e lix, 5; vpj, lxvi; rf, iii; ri, ix, 4, 5 e 9.47 rb, xl. Solo per i malati si stabilisce una quantità giornaliera precisa (xl, 3), corrispondente a cir-ca un terzo di litro. Fruttuoso prescrive che un sestario di vino (circa mezzo litro) venga diviso fra quattro monaci (rf, iii).48 rm, xxvii. 49 rm, liii, 1-10. 50 rqp, iii, 5; ra, lii; rfe, xxviii; rb, xli; ri, ix; rf, iii; rm, xviii.

114

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 114 11-02-2015 9:02:50

51 rb, xlviii, 7-8. 52 conl, xxiv, 1-2. 53 rm, lxxxvi. 54 rqp, iii, 8-20; srp, v, 23-28; trp, v; rcæ, xiv. 55 rma, viii. 56 rt, vii, 5; rfe, xvi, 2; rps, xxvi; re, ix; rb, lvii; rm, l, 31-33. 57 re, ix, 1; rfe, xxxvi. 58 ri, xxi, 1. 59 rm, xvii. 60 rt, vii, 1-2, rfe xxii, 1-2; ra, xxviii, 3, xxxiii e xlviii, 3; rb, xlviii; ri, viii. 61 rfe, xi, 1. 62 rb, lxxiii. 63 ri, viii, 3. 64 Solo la regola di eugippio (re, xix e xxxvi) menziona la presenza, all’interno del monastero, di monaci addetti alla scrittura. 65 rfe, xxx, ma anche ra, xlviii, 3. 66 pr, xii. 67 rb, xlviii, 17-18. 68 rb, xlviii, 24. 69 rt, vi. 70 ra, xxix. 71 rca, vi-vii. 72 ra, xxix. 73 ri, v; rf, ii. 74 rb, viii.75 rb, viii. 76 ra, xxviii; rb, xlviii. 77 rt, ix. 78 ra, lvi, 55; ri, v. 79 un passo poco evidenziato della biografia di Benedetto da norcia scritta da gregorio Magno (dd, ii, 22) lascia intravvedere la possibilità di un contatto concreto fra regola ed effettiva realizza-zione di un insediamento monastico. in esso si narra infatti di come Benedetto avesse inviato presso terracina da Montecassino alcuni suoi monaci, affinché fondassero un monastero sulla proprietà di una «pia persona» che ne aveva fatto richiesta. ai monaci Benedetto disse che li avrebbe poi raggiun-ti sul posto per indicare loro esattamente «dove […] costruire l’oratorio, dove il refettorio, dove la foresteria e gli altri locali che sono necessari». non potendo poi materialmente recarsi dai monaci, Benedetto apparve loro in sogno «e con la massima precisione indicò, uno per uno, i posti dove si sa-rebbe dovuto costruire e cosa costruire». È evidente che, considerando il fatto che Benedetto scrisse la sua Regula proprio negli anni del suo soggiorno cassinese, questo passo rende più che probabile che egli, oltre che un modello funzionale, dovesse aver in mente anche un modello progettuale di na-tura architettonica riguardo la disposizione degli spazi monastici sul terreno.

115

la costruzione dell’identità

Marazzi.In claustro.indb 115 11-02-2015 9:02:50

Marazzi.In claustro.indb 116 11-02-2015 9:02:50

capitolo quintola Fede erige le Sue città: i MonaSteri

dell’alto Medioevo (Secoli vii-viii)

La società non divenne mai quell’«abbazia generalizzata»che certi teologi avevano prefigurato

nel loro progetto di civitas terrena,modellata a somiglianza della Città celeste.

Il fine del monachesimo era la perfezione,perché il Cielo era perfetto.

Ma questa perfezione restava per definizione fuori portata:più la sua realizzazione sembrava vicina,

più i suoi confini si spostavano(Mills 2002: 201)

Pregare e predicare: le case dei monaci irlandesi e britannici

nato poco dopo il 540 nella regione del leinster, nel sud-est dell’irlanda, colom-bano, appena adolescente, aveva già maturato la decisione di consacrare la sua vita al dio morto sulla croce cinque secoli prima nella lontana gerusalemme, la cui fama aveva raggiunto l’isola neanche cento anni addietro. il giovane era però pie-no di dubbi e, benché si stesse impegnando per dotarsi di un’istruzione adeguata, probabilmente presso un monastero della sua regione natale, sentiva venir meno la giusta ispirazione per trovare ancora motivazioni sufficienti a continuare il proprio cammino spirituale.

vagando per le campagne, giunse un giorno presso un eremo nel quale viveva in segregazione ascetica una donna, ormai non più giovane, alla quale si rivolse per chiedere consiglio riguardo al proprio futuro. le sue parole rivolte a colombano furono piuttosto dure, anche se pronunciate con affetto: perché si tormentava, lui che era maschio e giovane? lei che era donna e ormai anziana non aveva più mol-te carte da giocare e, ormai, sarebbe rimasta per sempre lì nel suo eremo. Ma a lui, colombano, la vita poteva dischiudere ancora tutto e, se il posto in cui si trovava non gli offriva più gli stimoli necessari, non doveva fare altro che andarsene per mare, peregrinando verso terre più lontane. con l’aiuto di dio avrebbe infine tro-vato il luogo in cui avrebbe potuto dare piena soddisfazione alle proprie aspirazio-ni. la vecchia eremita congedò colombano con queste parole, rimproverandolo però anche per l’audacia avuta nel presentarsi al suo cospetto, poiché aveva viola-to una regola fondamentale dello stile di vita monastico, secondo la quale le donne

117

Marazzi.In claustro.indb 117 11-02-2015 9:02:50

consacrate dovevano rimanere drasticamente separate dagli uomini e ad essi invi-sibili1.

colombano prese alla lettera i consigli della veneranda asceta e, lasciata l’irlan-da, iniziò una vita di peregrinazioni che lo avrebbero condotto prima nel galles, poi in Francia e infine in italia, dove chiuse i suoi giorni nel 615. la sua peregrina-tio durò per mezzo secolo, e in tutti i luoghi da essa attraversati (soprattutto in Francia e in italia) lasciò dietro di sé un’eredità di nuove fondazioni monastiche che, come si vedrà nel prosieguo di questo capitolo, avrebbero rappresentato al-trettanti capisaldi della vita spirituale dell’intero continente durante tutto l’alto Medioevo.

irlanda, gran Bretagna, Francia e infine italia: la vita di colombano percorre tutti gli scenari principali di una nuova stagione del monachesimo cristiano, che, sebbene fiorito sul terreno delle tradizioni e dei princìpi di quello tardoantico, svi-lupperà esperienze e realizzazioni profondamente originali, espressioni di una fase storica molto lontana, ormai, da quella degli ultimi secoli dell’impero romano. il nuovo monachesimo “venuto dal nord” avrebbe prodotto una nuova generazione di cenobi destinata a modificare profondamente gli epicentri della vita ascetica dell’europa occidentale. dall’area mediterranea, dove fra i secoli v e vi si erano sviluppate tutte le principali esperienze ascetiche, il fermento delle nuove fonda-zioni si sposta, fra vii e viii secolo, verso quelle che costituiscono il cuore del regno dei Franchi, compreso fra l’attuale Francia del nord, i paesi Bassi, il Belgio e la germania renana, per poi ampliarsi, con il progredire delle conquiste franche ver-so est, alle regioni della germania centro-settentrionale. al tempo di carlo Magno, e cioè tra la fine dell’viii e gli inizi del ix secolo, i monasteri europei più importan-ti si troveranno tutti entro questo perimetro geografico. anche l’italia darà un ap-porto importante alla nuova fase del monachesimo europeo, ma a partire da basi completamente diverse dal passato: saranno infatti i longobardi, quando alla fine del vii secolo si sarà compiuto il processo di cristianizzazione delle loro aristocra-zie, ad essere i promotori di una nuova ondata di fondazioni, che, nella massima parte dei casi, non avranno alcun rapporto di continuità con quelle esistenti prima della loro discesa nella penisola.

tutto questo rinnovamento, però, come simboleggia efficacemente la parabola di colombano, ha il suo punto di partenza nelle isole britanniche e in particolare in irlanda, la quale, in età classica e tardoantica, si era trovata nella posizione più remota e periferica rispetto all’ecumene romana, non essendo neppure mai entra-ta a fare parte dell’impero. ciò che stupisce nella vicenda irlandese non è tanto il fatto che la sua popolazione sia stata particolarmente ricettiva alla predicazione del cristianesimo, quanto piuttosto che la cristianizzazione dell’isola abbia a sua volta prodotto, nel corso del vi secolo, almeno due generazioni di persone in grado di operare non solo in direzione del consolidamento delle strutture ecclesiastiche lo-cali, ma anche di esprimere uno sforzo missionario di notevoli proporzioni. esso fu diretto sia alla propagazione della nuova religione verso regioni ancora pagane,

118

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 118 11-02-2015 9:02:50

119

la fede erige le sue città

come la Scozia e l’inghilterra settentrionale (alcock 2003: 63-67), sia verso aree che, come la Francia del nord, mostravano ampie smagliature nella rete della cura d’anime soprattutto in ambito rurale. il tramite di questo exploit del cristianesimo irlandese, dentro e fuori i confini dell’isola, fu sicuramente il monachesimo. i più celebri apostoli della nuova religione nelle isole britanniche furono germano di auxerre in inghilterra e palladio e patrizio in irlanda tra il tardo v e gli inizi del vi secolo: essi avevano ricevuto la loro formazione in gallia e recavano quindi con sé l’idea di un’organizzazione ecclesiastica in cui la componente monastica era chia-mata a svolgere un ruolo fondamentale sia nella formazione culturale del clero, sia come “incubatore” dei suoi quadri dirigenti (thompson 1985; charles-edwards 2000). da ciò è nato un dibattito sulla possibilità che, in una terra in cui non era mai esistita una rete insediativa imperniata sulla presenza delle città, i centri mona-stici abbiano in qualche modo riunito in sé tanto le funzioni più tipicamente loro proprie di luoghi di ritiro spirituale, quanto quelle di supporto alla cura animarum. la sinergia fra i due ruoli sarebbe stata così stretta, che i capi di alcune delle mag-giori comunità monastiche rivestirono anche la carica episcopale, tanto che l’ap-pellativo con i quali li si definiva era biscop, ovvero bishop, vescovo (iorio 2004: 51-55).

un altro aspetto rilevante della diffusione del monachesimo in irlanda, ma più in generale della primitiva cristianizzazione dell’isola, è rappresentato dal fatto che i promotori della nuova fede, tra cui lo stesso san patrizio, operarono cercando in-nanzitutto il consenso e il sostegno dei leader dei piccoli regni (tuath) in cui essa era suddivisa, al fine di poter svolgere la propria predicazione in condizioni di maggio-re sicurezza e anche per ricevere da loro il necessario supporto materiale, ivi com-preso il permesso di potersi insediare sul territorio e costruirvi le prime chiese (dunn 2001: 138-157; Stancliffe 2005: 402-407). rapidamente, l’apostolato di pa-trizio guadagnò alla propria causa anche esponenti delle aristocrazie locali, che di-vennero a loro volta promotori di iniziative volte alla diffusione della nuova religio-ne, prime fra tutte la fondazione di chiese e di comunità di religiosi (Bitel 1990: 145-172; charles-edwards 2000).

il risultato di tutto ciò sarebbe stata la formazione di un monachesimo irlande-se dai caratteri peculiari, non solo fortemente votato a una rigorosa vita ascetica, ma anche propenso a impegnarsi in attività di evangelizzazione e, soprattutto, a conferire alle comunità una posizione di assoluta paritarietà e di forte autonomia rispetto alla gerarchia ecclesiastica secolare (Shipley duckett 1961: 62-120; pacaut 1989: 53-56; richter 2009).

Questa interpretazione dei caratteri originari del monachesimo irlandese è sta-ta di recente riletta in modo più sfumato, con una propensione a considerare meno totalizzante l’identificazione fra comunità monastiche e clero secolare o, comun-que, la prevalenza delle prime sul secondo (laing 2006: 207; picard 2008). Sicura-mente, però, è un dato di fatto che alcuni dei centri episcopali più importanti dell’isola – certamente già operativi nel vi secolo – come armagh e Kildare, erano

119

Marazzi.In claustro.indb 119 11-02-2015 9:02:50

allo stesso tempo la sede di comunità monastiche che si occupavano anche della cura animarum (Stancliffe 2005). altri monasteri, invece, non sembrano aver avu-to alcuna interferenza con questo tipo di attività e si caratterizzano quindi come luoghi in cui vivevano comunità di persone dedite interamente all’ascesi: sono que-sti i casi estremi di eremitaggio su isole inospitali come Skellig Michael o iona (di fondazione irlandese, sebbene costruito su una delle isole scozzesi più prossime all’irlanda).

Quale che sia stato nei singoli casi il rapporto tra la vita ascetica e l’eventuale coinvolgimento dei monaci nelle attività pastorali, la realtà materiale dei siti mona-stici irlandesi dell’alto Medioevo sembra rispecchiare in genere idee abbastanza precise e razionali in merito all’organizzazione dei propri spazi. la loro articolazio-ne sul terreno appare come l’esito di una riflessione sul tema della gestione delle esigenze – tra loro potenzialmente conflittuali – di preservare, da un lato, l’isola-mento dei luoghi ove la comunità monastica vive e prega e, dall’altro, di garantire un’ordinata interazione con il mondo esterno, dal quale i monaci dipendono per soddisfare le loro necessità materiali e in cui, come si è visto, frequentemente sono chiamati ad operare svolgendovi funzioni di tipo pastorale.

il monastero è un luogo riconoscibile innanzitutto per i segni che lo delimitano dallo spazio circostante. il concetto, formulato già ai primordi del monachesimo orientale tardoantico, trova in ambito irlandese una definizione ancora più netta, dato che la maggior parte dei siti si presenta racchiusa da un perimetro: esso si ma-terializza sotto forma di un recinto murario o di un vallo in pietra, eventualmente rafforzato dalla presenza di un fossato, entro cui sono racchiusi gli edifici in cui la comunità vive, la chiesa in cui prega, il sepolcro-memoria ove sono custoditi i resti mortali del fondatore o di un santo particolarmente venerato, ed eventualmente anche un edificio turrito (herity 1995). Questo tipo di organizzazione dei com-plessi monastici è stato riscontrato anche nelle aree più settentrionali dell’inghil-terra e in Scozia, forse anche in ragione del fatto che, fra tardo vi e vii secolo, l’operato dei monachi peregrini fu assolutamente decisivo ai fini dell’evangelizza-zione o della ri-cristianizzazione di questi territori (Stancliffe 2005b: 451-459; cramp 2008; carver 2008).

gli insediamenti più grandi – tra cui anche quelli che svolgono, come Kildare, funzione di centro di coordinamento pastorale del territorio – mostrano una topo-grafia più complessa, articolata in più aree concentriche, di solito due o tre, delle quali le più interne sono circoscritte da veri e propri recinti, solitamente a pianta circolare, che le fonti designano con i termini latini di sæptum o circuitum e che gli archeologi hanno mostrato costituiti da terrapieni, palizzate o muri. Quella più esterna, invece, prende piuttosto l’aspetto di un pomerium, il cui perimetro è se-gnalato da cippi, croci o altri tipi di segnacoli e che le fonti talora indicano con il vocabolo celtico termon, che chiaramente deriva dalla parola latina terminus. a questo tipo di suddivisione corrisponde una precisa ripartizione funzionale delle varie aree: la zona più interna contiene l’edificio di culto principale, grandi croci

18

19-21

120

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 120 11-02-2015 9:02:50

commemorative in pietra ed eventualmente il luogo di sepoltura del fondatore con l’area sepolcrale della comunità; la zona intermedia è occupata dagli edifici resi-denziali dei monaci, come il dormitorio (suddiviso in cellæ singole o costituito da un locale comunitario), il refettorio e gli spazi destinati a conservare beni e provvi-ste; in quella più esterna, infine, troviamo edifici con funzionalità decisamente più profane, come le attività artigianali, i luoghi per l’accoglienza di coloro che, in pe-ricolo di vita, cercavano nei monasteri asilo e protezione e, infine, lo spazio che le fonti irlandesi denominano con il termine latino di platea monasterii (Macdonald 1984; picard 2008; dell’acqua 2011). Quest’ultimo costituiva in certo senso il dia-framma fra le parti più interne e quelle più periferiche del monastero, ove i laici erano autorizzati a entrare per assistere a cerimonie religiose e ricevere la benedi-zione dai monaci ed eventualmente presentarsi al loro cospetto per consegnare i frutti delle terre di loro pertinenza che essi coltivavano.

un capitolo (il quinto) del xliv libro della Collectio Canonum Hiberniensis, re-datto nella prima metà dell’viii secolo, eleva al rango di norma scritta la struttura-zione che i monasteri del tempo avevano realizzato sul terreno:

un luogo santo deve essere circondato da due o tre recinzioni. nella più interna, nessu-no è autorizzato ad accedere, ad eccezione degli uomini santi, il che significa che i laici e le donne non possono entrarvi, ma solo i chierici. l’ammissione agli spazi pubblici della seconda è permessa a coloro, fra la gente comune, la cui morale non sia troppo macchiata dal peccato. nella terza, infine, il costume e la consuetudine ammettono che non sia vietato l’ingresso neppure ai laici macchiatisi di omicidio o di adulterio e alle prostitute. per questi motivi la prima zona è definita “santissima”, la seconda “molto santa” e la terza “santa”2.

la ripartizione spaziale determinata dai diversi recinti demarca quindi livelli differenti di accessibilità all’insediamento monastico, mediando l’esigenza della se-paratezza della vita ascetica e della sfera sacrale intorno alla quale essa si svolge con quella del ruolo di riferimento spirituale ma anche economico che la comunità ri-veste nei confronti delle comunità circostanti3. il concetto che appare ben chiaro è che la chiesa dove i monaci pregano (talora situata nei pressi della tomba del fon-datore del monastero o di un personaggio venerato) costituisce un luogo inaccessi-bile a chi non appartiene alla comunità monastica. d’altra parte, sino almeno a tut-to il ix secolo, le chiese rinvenute all’interno dei recinti monastici, siano esse co-struite in legno o in pietra, sono di solito di dimensioni talmente ridotte da far ri-tenere impossibile che potessero essere utilizzate per tenervi messe pubbliche, ma che, piuttosto, avessero la funzione esclusiva di oratoria per la preghiera della co-munità.

anche nei casi in cui i monasteri erano obbligati a interagire con il mondo ester-no, l’isolamento dei monaci veniva comunque garantito dalle barriere fisiche e sim-boliche erette nei confronti di esso. d’altra parte molti dei siti che nelle isole bri-tanniche furono scelti fra vi e vii secolo per edificarvi dei monasteri si trovano su

22

23

121

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 121 11-02-2015 9:02:50

isole (ad esempio Skellig Michael e caher island, in irlanda; iona e Birsay in Sco-zia; lindisfarne in inghilterra) o su promontori affacciati sul mare e difficilmente accessibili (dun hoghil in irlanda; casa candida in Scozia; Bangor nel galles). ciò conferma la predilezione, ben sperimentata nell’occidente tardoantico, verso la scelta di luoghi la cui morfologia fisica assecondasse la vocazione di chi intra-prendeva la vita monastica a condurre un’esistenza al riparo dalle turbolenze del secolo.

un esempio concreto di questa duplice natura del monachesimo celtico, allo stesso tempo custode di un rigoroso ascetismo e promotore di un’intensa attività di evangelizzazione, si ha in un episodio della vita del monastero di iona, che alla fine del vi secolo era uno dei centri più importanti dell’irraggiamento verso la Scozia del cenobitismo irlandese, divenendovi a sua volta fondatore di altre case monasti-che. alla morte del fondatore, columba (o colum cille, in lingua celtica), avvenu-ta nel 597, i monaci di iona temevano di vedere l’isola invasa dai fedeli, desiderosi di partecipare alle sue esequie. Ma dio, ricorda adomnán, biografo di columba, risparmiò loro questa pur devota intromissione, scatenando il maltempo per molti giorni, così da scoraggiare quanti volevano intraprendere la navigazione per recar-si sul posto, lasciando quindi i monaci tranquilli a celebrare, nella loro consueta so-litudine, il trapasso alla vita eterna del loro abate4.

nonostante ciò, le fonti irlandesi altomedievali descrivono spesso i monasteri alla stregua di ‘città’. in questa parte dell’arcipelago britannico (includendovi quin-di anche la Scozia), mai entrata a far parte dell’impero romano, le città intese come aggregati abitativi con precise caratteristiche urbane non erano mai esistite e quin-di poteva facilmente essere attribuita una denominazione di questo tipo a insedia-menti che concentravano al loro interno caratteristiche che si potevano immagina-re proprie di un centro urbano: la densità abitativa; l’eccellenza e la stabilità della vita spirituale; la custodia e la promozione della conoscenza attraverso l’uso della scrittura; la concentrazione di saperi tecnico-pratici di alto livello necessari per la produzione di beni di qualità; la firmitas materiale dell’insediamento, che diviene punto di riferimento per tutto il territorio ad esso circostante, talora anche in rela-zione alla sua funzione di coordinamento della cura animarum della popolazione che vi abita. in altre parole, il monastero era una civitas perché era un luogo ove cristo trionfava e che cristo proteggeva e in cui si concentrava ciò che di meglio l’uomo sapeva produrre dal punto di vista spirituale, culturale e materiale (More-no Martín 2007)5.

l’idea che il monastero dovesse costituire un nuovo tipo di civitas, come si è vi-sto, era ben presente fra i monaci orientali della tarda antichità; ma, in quel conte-sto, la costruzione di tale nuova realtà riposava sull’idea che essa dovesse rappre-sentarsi come altera e migliore rispetto alle città già esistenti e di cui si stigmatizza-vano la struttura sociale e gli stili di vita. nell’irlanda e nella Scozia del vii secolo, però, mancava la controparte in rapporto alla quale istituire questo raffronto e il monastero, quindi, si proponeva come unica concreta declinazione del concetto di

24-25

122

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 122 11-02-2015 9:02:50

urbanitas. Questa formulazione concettuale, come vedremo, avrà un influsso mol-to rilevante anche sull’identità dei monasteri altomedievali del continente, visti non più solo come luogo di fuga dal mondo, ma anche e soprattutto come centri protetti dalla turbolenza del mondo esterno, in cui concentrare e custodire, per farne offerta a dio, quanto di meglio il genere umano fosse in grado di realizzare con il lavoro della mente e delle mani.

Custodi delle anime regie: monasteri e potere nel regno dei Franchi (600-750 circa)

alla metà del vi secolo, il regno dei Franchi controllava ormai tutto il territorio dell’attuale Francia, con l’eccezione di una piccola lingua di terra nel sud-ovest del paese e della Bretagna, e si estendeva anche stabilmente su buona parte dell’attua-le Svizzera e su quella porzione della germania odierna che si trova a occidente del fiume reno. tuttavia, oltre al fatto di essere sovente sottoposto a suddivisioni de-rivanti dalla contemporanea assegnazione a diversi esponenti della dinastia mero-vingia di porzioni del suo territorio, il regno mostrava al proprio interno diversifi-cazioni di carattere più profondo e antico.

le aree affacciate sul Mediterraneo come la provenza, quelle atlantiche più me-ridionali come l’aquitania, quelle gravitanti sul corso del rodano come la Borgo-gna meridionale, e quelle centrali a sud del corso della loira erano più densamen-te urbanizzate e più profondamente latinizzate. lo stesso controllo dei re franchi su territori come la provenza e l’aquitania nel vi secolo avveniva spesso attraverso rappresentanti il cui nome evoca una loro origine gallo-romana (van dam 2005: 216-217). Questo stato di cose non mancava di produrre conseguenze anche sul piano dell’organizzazione ecclesiastica. nelle regioni centro-meridionali del regno, le diocesi, incardinate nelle sedi delle antiche città romane, erano molto più nume-rose che nel nord del paese, e ancora in questo periodo i vescovi che le governava-no avevano per la maggior parte nomi non germanici. al nord, invece, non solo la rete diocesana aveva maglie molto più larghe, ma, in conseguenza della più profon-da ‘franchizzazione’ subita da queste aree, le sedi vi appaiono più precocemente occupate da personaggi caratterizzati da un’onomastica germanica. inoltre, in esse – e soprattutto ai margini o all’esterno dei territori già romani – non mancavano ancora forti resistenze a una generalizzata accettazione del cristianesimo (lebecq 1990: 99-100).

la rigogliosa fioritura monastica gallica del v secolo e la sua ulteriore espansio-ne nella prima metà del vi interessò quindi soprattutto le regioni meridionali e cen-trali e, nonostante la presenza di comunità autonome come lérins, condat (giu-ra) e la vicina Saint-Maurice d’agaune (val lese), la maggior parte di esse si stabilì in ambito urbano e periurbano, grazie soprattutto a iniziative vescovili che, in di-versi casi, avevano l’intendimento di utilizzarle in ausilio alla gestione dei principa-

123

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 123 11-02-2015 9:02:50

li luoghi di pellegrinaggio. i monasteri nati in questo periodo furono quindi prin-cipalmente espressione del dinamismo spirituale espresso dalle élite di quelle aree, costituite da famiglie di origine gallo-romana che riuscirono a perpetuare il pro-prio potere attraverso il controllo delle sedi vescovili dislocate all’interno delle cit-tà (innes 2007: 290-297).

Sino al tardo vi secolo l’interesse dei sovrani franchi nella promozione della vita ascetica fu invece molto limitato e una mappa ideale delle fondazioni mona-stiche mostrerebbe che la stragrande maggioranza di esse sorse lontano dai centri in cui abitualmente risiedevano i re merovingi – parigi, Soissons, reims, orléans – e quindi fuori delle regioni settentrionali della gallia, dove l’influsso franco era più forte. Questo quadro presenta comunque qualche eccezione. nel 515, quan-do la Burgundia era ancora un regno indipendente, il re Sigismondo († 523) fon-dò presso la memoria dei cosiddetti Martiri tebani, nell’alta valle del rodano a monte del lago lemano, il monastero di Saint-Maurice d’agaune, con l’intento di istituirvi una comunità che pregasse perennemente per la salute della sua anima e che sarebbe dovuta rimanere indisturbata da intromissioni esterne (rosenwein 2000 e 2001).

È solo però alla metà del secolo che troviamo la prima fondazione direttamen-te promossa da un monarca franco. Si tratta del monastero della vergine (poi del-la Santa croce) sorto a poitiers per opera della regina radegonda (519 -587), mo-glie del re clotario i (511-561). la fondazione di radegonda riassume in sé ele-menti tradizionali del monachesimo gallico tardoantico e tratti di novità, che diver-ranno più consueti in seguito. dislocata non lontano dall’area ove sorgeva la catte-drale della città, l’abbazia fu concepita come un luogo di raccolta e custodia di re-liquie, atte a farne un centro di pellegrinaggio, tra cui frammenti della croce di cristo inviati dall’imperatore bizantino giustino ii. come racconta gregorio di tours, il monastero di poitiers era stato dotato di un proprio oratorium. l’intro-missione in esso da parte di persone esterne alla comunità, in seguito a dissidi scop-piati dopo la morte della regina-monaca, fu motivo di grave scandalo6. l’impresa di radegonda fu celebrata da venanzio Fortunato, un poeta originario di valdob-biadene, formatosi tra aquileia e ravenna, che visitò la tomba di Martino a tours e decise, dopo l’incontro con radegonda, di dedicarsi alla vita religiosa. divenne prete e, alla fine del secolo, vescovo della chiesa di poitiers. la regina aveva stabi-lito che il monastero, sottoposto direttamente alla protezione del re, sarebbe stato giuridicamente autonomo dall’autorità episcopale locale. il vescovo del tempo, Meroveo, non poco irritato dall’atteggiamento di radegonda, cercò di ostacolarvi la deposizione delle reliquie della croce e rifiutò anche di partecipare alla cerimo-nia che ne celebrò l’ingresso nel monastero (Wood 1994: 136-139; Bührer-thierry, Mériaux 2010: 228-235). Sebbene, dopo la morte della regina, la badessa in carica avesse cercato di ricomporre la frattura con il vescovo, lo status del monastero ri-mase in una posizione assai diversa da quella delle altre fondazioni costituite diret-tamente per volontà episcopale e quindi da essa fortemente condizionate. Ma una

26

124

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 124 11-02-2015 9:02:50

differenza si percepisce anche rispetto a quelli, come lérins o condat, frutto di au-tonome iniziative intraprese da persone votate alla vita ascetica, prive di legami con la gerarchia ecclesiastica secolare: essa è da cogliersi nel rapporto privilegiato che sia Santa Maria/Santa croce di poitiers, sia la stessa agaune intrattengono con personaggi appartenenti alle famiglie regnanti, le quali introducono al loro interno stili di vita direttamente mutuati da quelli del milieu aristocratico. a poitiers, ad esempio, dopo la morte di radegonda, alcune nobildonne, anche di stirpe reale, che facevano parte della comunità avevano causato grande scandalo in città poiché erano state accusate di tenere all’interno del monastero servitori maschi ed eunu-chi che si prendevano cura della loro persona, di giocare a dadi e di usare i sacri drappi dell’oratorio per farne vesti di lusso7.

al di là della novità in sé di essere state promosse da sovrani germanici, i tratti caratterizzanti di queste fondazioni (insieme a poche altre di analogo patronato, documentate entro il 580-590) sono quindi da individuarsi nel forte legame con un patronus laico di alto rango politico e, specularmente, nella volontà d’indipenden-za dal controllo vescovile che esse rivendicavano. Ma, soprattutto, esse mostrano che anche nella parte più ‘franchizzata’ della gallia esisteva un potenziale humus su cui gettare i semi per lo sviluppo di esperienze monastiche, che peraltro mostra-vano tratti originali rispetto a quelle sino allora prevalenti.

alla fine del vi secolo la monarchia merovingia viveva una fase assai travaglia-ta. per un quarantennio circa, tra la metà degli anni ’60 e il primo decennio del vii secolo, tre generazioni di regnanti combatterono tra loro quasi ininterrottamente una guerra feroce e, in molti momenti, apparentemente motivata solo da vendette e odi personali. in realtà, l’esito finale di questi scontri modificò profondamente e sotto diversi punti di vista l’assetto del regnum Francorum. nel corso di quelle lot-te apparve chiaro che le regioni settentrionali costituivano il vero centro politico del regno, mentre quelle meridionali (aquitania e provenza) rimasero rispetto ad esse in posizione marginale, anche se fortemente autonoma. Benché l’unità del re-gnum non fosse mai stata messa in discussione, le lotte dei decenni a cavallo fra vi e vii secolo portarono, nella sua parte settentrionale, alla formazione di tre distin-te macro-aree: la neustria, comprendente tutte le regioni del nord-ovest della Fran-cia, dal pas de calais ai confini della Bretagna, era delimitata a sud dal corso della loira e dallo spartiacque fra i bacini della Senna e della Mosa; l’austrasia, entro cui ricadevano le aree più orientali della Francia, le valli della Mosa e della Mosella e la renania; la Burgundia, che comprendeva, oltre alla Borgogna attuale, anche la regione di orléans, la Savoia e il giura. ciascuna di esse ebbe a capo un proprio rex, sempre espresso dalla dinastia merovingia. in ciascuna di queste tre aree, le lunghe guerre portarono all’affermazione politica di un’aristocrazia (di matrice es-senzialmente franca) fortemente legata al territorio e radicata nelle campagne, in grado di fornire ai re il necessario supporto politico e militare. da tale ceto erano reclutati i componenti della gerarchia ecclesiastica e quelli di un’embrionale strut-tura burocratico-amministrativa, alla testa della quale, in ciascuno dei sub-regni, si

125

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 125 11-02-2015 9:02:50

trovava un maior domus e cioè un amministratore della casa reale. un altro risulta-to di questi eventi fu il lento sbiadirsi, nel corso della prima metà del vii secolo, della visibilità di quella componente gallo-romana che, come abbiamo visto, aveva mantenuto per tutto il secolo precedente una sua precisa identità e significative po-sizioni di potere, soprattutto nell’ambito delle città e delle gerarchie episcopali. in conseguenza di ciò, già nel corso dell’ultimo quarto del vi secolo si notano una progressiva franchizzazione dell’episcopato e un più deciso coinvolgimento dei monarchi nel controllo delle sedi vescovili.

in questo scenario di aspre lotte intestine, ma anche di profonda ristrutturazio-ne e ridefinizione degli equilibri politici e sociali del regnum Francorum, a partire dagli ultimi anni del vi secolo s’innesta l’arrivo dall’irlanda di un gruppo di tredi-ci monachi peregrini, capeggiati da quello stesso colombano che abbiamo incon-trato all’inizio del capitolo. Sbarcato verso il 590 sulle coste occidentali della neu-stria, fra Saint-Malo e il luogo in cui sarebbe stato fondato in seguito il celebre monastero di Mont Saint-Michel, egli ne attraversò tutto il territorio per giungere infine nella Borgogna nord-orientale, allora parte del regno di gontrano (561-592), uno dei tre figli di clotario i le cui discordie avevano acceso la lunga guerra civile che travagliò il regno merovingio sino ai primi anni del vii secolo. l’affer-mazione di colombano sul suolo franco ha del miracoloso, anche se la sua peregri-natio ad Galliam non costituì, in sé, una novità assoluta. oggi, infatti, si è in gra-do di provare con sufficiente sicurezza che egli non fu il primo monaco celtico ad aver messo piede sul continente: già nei decenni precedenti vi erano stati altri sbarchi di gruppi di asceti provenienti dalla cornovaglia, dal galles e dalla stessa irlanda. Molti di essi si erano stabiliti nell’attuale Bretagna (l’antica Armorica), area che, sin dal v secolo, aveva conosciuto una forte migrazione dalle isole britan-niche in seguito alle invasioni germaniche da esse subite; alcuni di questi peregri-ni si erano però sparsi anche in regioni più direttamente sottoposte al controllo dei Merovingi (riché 1981; prinz 2004: 298-301; Fouracre 2005: 382-383). l’im-patto dell’arrivo di colombano determinò tuttavia sviluppi di portata diversa, che furono resi possibili da alcune sue peculiari idee sulla conduzione della vita mo-nastica, oltre che dalla personalità indubbiamente carismatica di cui egli era dota-to. in primo luogo, colombano propugnava un monachesimo caratterizzato da un accentuato senso della disciplina e della coesione comunitaria, cosa che aveva come riflesso una decisa tutela della vita spirituale da qualsiasi intromissione ester-na, in primis quella che poteva essere esercitata dai rappresentanti della gerarchia ecclesiastica secolare. in conseguenza di ciò colombano, per fondare il monaste-ro di luxeuil, alla testa del quale rimase per circa vent’anni, scelse un’area rurale, ma non deserta, della Borgogna, rivolgendosi direttamente all’aristocratico franco che ne era il proprietario per ottenerne il sostegno e garantirsi la protezione del re, affinché la nuova comunità fosse dotata di mezzi sufficienti per sopravvivere e di una protezione politica adeguata che prevenisse la perdita di indipendenza (Bully 2009b). 27

126

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 126 11-02-2015 9:02:50

il coinvolgimento diretto dei ceti aristocratici e degli stessi monarchi franchi nella promozione dei monasteri, attraverso l’installazione di questi ultimi sulle loro proprietà sparse nelle campagne, si dimostrò una scelta vincente e, potremmo dire, al passo con i tempi. la nobiltà franca del vii secolo, infatti, costituiva il vertice di una società ormai profondamente ruralizzata e i gruppi familiari che la costituiva-no dovevano trovare perfettamente plausibile l’idea di poter creare ex novo nelle campagne luoghi di eccellenza spirituale sui quali riversare investimenti materiali e attraverso cui promuovere la propria immagine (prinz 1981; McKitterick 1983: 21-22; le Jan 2001). d’altra parte, come si è visto, colombano era a sua volta espo-nente di una tradizione, come quella irlandese, in cui i monasteri, nati e cresciuti in una terra senza città, erano essi stessi divenuti snodi centrali nell’assetto del terri-torio.

un altro tratto caratterizzante del monachesimo ispirato da colombano, che trovò positivo riscontro in terra gallica, fu quello di concepire la vita ascetica non solo come percorso di perfezione da svolgersi all’interno della comunità di appar-tenenza, ma anche come testimonianza esemplare di esistenza cristiana da proiet-tare sulla realtà circostante, sia verso quanti avevano già aderito alla fede ma non la praticavano più con lo zelo necessario, sia verso coloro che ad essa dovevano esse-re ancora guadagnati. in altre parole, la presenza di un monastero in un determi-nato territorio voleva costituire una provocazione permanente per chi vi abitava, tanto per l’esempio in sé di fede vissuta che i monaci proponevano, quanto perché essi potevano spendere una parte della loro esistenza per predicare cristo nel mon-do che li circondava. Questa caratterizzazione della professio monastica avrebbe attratto su colombano consensi, ma anche molta avversione. la comunità di lu-xeuil si arricchì rapidamente di elementi franchi, molti dei quali di nascita aristo-cratica, e fu a sua volta ispiratrice e madrina di altre fondazioni sorte nei territori della neustria e dell’austrasia e promosse da personaggi assai rilevanti sulla scena politica del tempo. tra questi, ad esempio, audechar e aega, marito e moglie, grandi proprietari terrieri e sostenitori del re di austrasia, teodeberto ii (595-612). i loro figli, audoino e dado, sarebbero stati ciascuno il promotore di un importan-te monastero dell’Île-de-France, rispettivamente rebais e Jouarre (Wood 1994: 150-152). audoino, dopo aver ricoperto cariche importantissime a corte, divenne infine vescovo di reims. diversamente da lui, però, molti altri vescovi non aveva-no in grande simpatia la declinazione della vita monastica incarnata da colomba-no, che, svincolandosi dalla loro autorità, cercava di costruire un regime di assolu-ta autonomia per le proprie fondazioni ricorrendo alla protezione diretta di re e nobili. nonostante i numerosi sostenitori guadagnati alla propria causa, colomba-no dovette quindi fronteggiare un’ostilità sempre crescente, alimentata soprattutto da parte dei vescovi di austrasia, irritati di fronte al suo atteggiamento intransigen-te e risoluto, il che provocò alla fine la sua espulsione dal regno. ciò avvenne quan-do egli giunse ad alienarsi anche il sostegno di teodeberto ii, al quale aveva pub-blicamente rimproverato di accompagnarsi a concubine anziché unirsi in regolare

28

127

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 127 11-02-2015 9:02:50

matrimonio con una moglie legittima. il sovrano, allora, su istigazione della regina Brunechilde, moglie di suo nonno Sigeberto i ma ancora saldamente in controllo degli equilibri politici dell’austrasia, decise di cacciare colombano da luxeuil e di obbligarlo all’esilio.

in effetti, colombano, prendendo spunto da quanto aveva certamente visto nel-la nativa irlanda, concepiva il monastero come uno spazio di cui i monaci poteva-no disporre in modo assoluto, senza che altri potessero vantare diritti su di esso e, tanto meno, vi si potessero introdurre privi del consenso preventivo della comuni-tà. esso, nella sua visione, era metaforicamente costituito da diversi cerchi concen-trici: il primo, inviolabile, era quello entro cui i monaci vivevano la loro esistenza separata dal mondo, in continua preghiera; il secondo, quello dove si concentrava-no le attività di natura pratica e profana necessarie alla vita quotidiana dei monaci e che richiedevano un certo grado di contatto con il mondo esterno; il terzo, infi-ne, era costituito dallo spazio della mediazione con il sæculum, dove, in alcune cir-costanze precise e ben regolamentate, i monaci potevano mostrarsi al mondo e condividere la preghiera con i laici (de Jong 2001: 309).

l’idea di spazio monastico concepita da colombano è ben chiarita da giona di Bobbio, suo biografo, quando racconta della spedizione condotta da re teodeberto a luxeuil, con tanto di truppe al seguito, per costringere l’abate a recedere dalle pro-prie critiche nei suoi confronti. colombano si ribellò all’atto oltraggioso del re e

si lamentò con lui, poiché [con il suo comportamento] si era allontanato dai costumi vi-genti nel regno, secondo i quali non era consentito a tutti i cristiani l’accesso entro i re-cinti più segreti [del monastero].

e aggiunse che

egli non era abituato a vedere che individui secolari potessero introdursi nei luoghi ove abitavano i servi di dio e che [nel monastero] vi erano spazi opportunamente predispo-sti per accogliere l’arrivo di tutti gli ospiti8.

il re fece notare a colombano che, essendo lui che proteggeva e finanziava il monastero, se voleva che questo sostegno non cessasse gli avrebbe dovuto consen-tire di entrarvi come e quando voleva. il ragionamento di teodeberto, dal sapore minaccioso, non fece però mutare convinzione all’irlandese. per lui, il monastero era il luogo costruito per coloro che vivevano sub regulari disciplina, e cioè sotto una legge diversa da quelli che abitavano al di fuori. Mescolare i primi con i secon-di, anche se fra questi ultimi vi era il re in persona, significava macchiare e corrom-pere irrimediabilmente la vita dei monaci. il sovrano avrebbe quindi anche potuto tenere per sé i suoi soldi, se in cambio di essi chiedeva che si sacrificasse l’essenza stessa dello status monastico.

tornati a luxeuil una seconda volta, i soldati del re penetrarono infine nel mo-nastero per prelevare colombano, ma furono puniti da dio con l’accecamento e

128

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 128 11-02-2015 9:02:51

presero a vagare al suo interno senza poter compiere la loro missione, mentre l’aba-te rimaneva loro invisibile e indisturbato, continuando a leggere seduto nell’area antistante alla chiesa. il loro comandante, rimasto al di fuori del recinto e guarda-ta la scena da un’apertura nel muro di recinzione, capì alla fine che era inutile insi-stere e richiamò all’esterno i suoi uomini9.

Qualche tempo prima, quando lo scontro fra colombano e la famiglia reale era solo agli inizi, Brunechilde e i suoi nipoti erano stati più prudenti: avevano impo-sto ai monaci di non varcare i limiti del monastero, impedendo al contempo a co-loro che vivevano negli immediati dintorni e che dal monastero dipendevano di en-trarvi per recare alla comunità quanto necessario alla sua sopravvivenza10. nono-stante l’aiuto divino, colombano dovette alla fine piegarsi a lasciare luxeuil e in-camminarsi verso un lungo esilio, il cui approdo finale sarebbe stato l’italia, dove, nel 614, con l’assenso del re longobardo agilulfo e la protezione della di lui moglie teodolinda, avrebbe fondato il monastero di Bobbio (negli appennini tra emilia e liguria), morendovi un anno dopo.

il ripiego di colombano, tuttavia, non comportò la dissoluzione del suo lascito. Quando era ancora in vita, nel 613, egli poté prendersi la soddisfazione di essere interpellato direttamente dal nuovo re dei Franchi, clotario ii, su come ricostruire luxeuil dopo le devastazioni patite in seguito alla sua cacciata11. le sue parole ri-presero di pari passo, anche in quella circostanza, l’idea di come un monastero do-vesse funzionare e disporsi rispetto al mondo circostante. il re avrebbe infatti do-vuto

provvedere a munire il monastero con ogni difesa, dotarlo di rendite annuali e definir-ne i confini su tutti i lati12.

gli abati succedutisi alla testa di luxeuil dopo la dipartita di colombano non solo erano suoi discepoli, ma erano soprattutto espressione di un ‘lievito monasti-co’ sviluppatosi tra coloro che, nell’aristocrazia franca, condividevano i princìpi ispiratori della vita monastica propugnati dal fondatore.

durante il vii secolo vi fu un vero e proprio exploit di nuove fondazioni di mo-nasteri, soprattutto nelle regioni settentrionali del regnum Francorum. Molti di essi ebbero un rapporto diretto con luxeuil, nel senso che i loro fondatori talora ave-vano ricevuto la prima formazione proprio in quel monastero ovvero in altri ceno-bi di cui il santo irlandese era stato iniziatore o ispiratore. È questo, ad esempio, il caso di Wandregisil (Wandrille, in francese moderno), che prima di intraprendere la vita ascetica era stato un lato funzionario della corte di re dagoberto i (629-639) e, successivamente, aveva maturato la sua prima esperienza monastica a Bobbio, per poi ritornare in Francia e ottenere dal re le terre di una valle solcata da un tri-butario del basso corso della Senna, il Fontenelle, e fondarvi un monastero. a poca distanza da questo sorse il monastero di Jumièges (Gemeticum), il cui promotore e primo abate fu Filiberto. anch’egli aveva mosso i primi passi alla corte di dagober-

129

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 129 11-02-2015 9:02:51

to, per poi decidere di farsi monaco a luxeuil e di completare la sua formazione a Bobbio. tornato in gallia nel 654, si guadagnò il sostegno della regina Balthilde, moglie di re clodoveo ii (639-657) e nuora di dagoberto i, che gli concesse i terre-ni su cui installare il monastero. Similmente a com’era avvenuto a lérins più di cento anni prima, sotto gli abati successori di colombano, eustasio e Waldeberto, luxeuil non solo divenne un centro monastico di primaria importanza, ma assurse al ruolo di luogo di formazione di almeno due generazioni di protagonisti di quel-la nuova stagione del monachesimo gallico che, per la compresenza al suo interno della componente insulare e di quella autoctona, è stato giustamente definito “iro-franco”.

i fondatori delle nuove abbazie, come i già ricordati Filiberto e Wand regisil, di-vengono anche i campioni di una nuova santità partorita dal seno del popolo fran-co e in particolare fiorita tra gli esponenti delle sue componenti egemoni, le cui ge-sta sono state tramandate dalle biografie scritte su di essi fra vii e ix secolo. l’in-teresse che re e aristocratici mostrarono nel fondare monasteri derivava non solo da un sincero entusiasmo verso forme di spiritualità di cui si avvertiva il vigore mo-rale, ma anche dal fatto che un monachesimo che trovava il suo habitat nelle aree rurali e che rivendicava con forza, di fronte alle gerarchie della chiesa secolare, l’autonomia delle comunità cui esso dava vita costituiva un’ottima opportunità d’investimento per i suoi promotori. Far nascere un monastero su queste premes-se faceva sì che l’entourage del fondatore (i suoi familiari, i suoi patroni politici), che spesso forniva terre, beni e protezione alla nuova comunità, potesse mantene-re con esso un rapporto privilegiato. ciò in primo luogo permetteva che i patroni fossero considerati dai monaci come propri benefattori ed essere quindi costante-mente raccomandati nelle quotidiane preghiere che essi elevavano a dio. inoltre, se necessario, il monastero poteva riservare loro o ai loro familiari l’accesso a un luogo in cui concludere serenamente la vita terrena, espiandone le colpe. infine, chi beneficiava un monastero era in grado di esercitare su di esso un influsso più concreto, che poteva ad esempio tradursi nella possibilità di avere voce nella scel-ta dell’abate o della badessa, nel caso di una comunità femminile, e quindi di im-primere una direzione politico-culturale precisa sulla vita stessa della fondazione. nei casi, poi, di monasteri sorti su terre concesse direttamente dai re e quindi ap-partenenti in origine al pubblico demanio, il possesso delle medesime da parte del-la comunità non si esercitava mai in condizioni giuridiche tali da cancellare com-pletamente il dominium eminens su di esse goduto dal monarca e dai suoi succes-sori; essi, quindi, in linea di principio sarebbero potuti rientrarne in possesso, qua-lora avessero ritenuto opportuno farlo per qualche grave motivo. in genere, però, decisioni così estreme non erano necessarie e i re erano ben contenti di veder cre-scere e prosperare, insieme alle comunità monastiche, i patrimoni fondiari loro as-segnati affinché le prime potessero vivere delle rendite prodotte dal lavoro dei con-tadini ceduti ai monaci insieme ai patrimoni stessi. divenendo proprietari terrieri, i monaci erano utili in maniera duplice: potevano liberarsi dell’incombenza di do-

130

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 130 11-02-2015 9:02:51

ver lavorare in prima persona e dedicare perciò le proprie energie interamente alla preghiera, ma potevano anche svolgere un’indiretta funzione di presidio del terri-torio nel quale si erano insediati.

Questo è l’insieme di ragioni per cui, facendo seguito a primi esperimenti con-dotti già nel vi secolo, durante il vii si estese notevolmente la consuetudine di ren-dere i monasteri immuni dalle ingerenze delle istituzioni territoriali, tanto di quelle laiche (i rappresentanti locali del re) quanto di quelle ecclesiastiche (i vescovi) (Büh-rer-thierry, Mériaux 2010: 242-244). tali prerogative immunitarie si traducevano normalmente nell’acquisizione da parte dei monaci di diritti molto concreti. tra questi, quello che una comunità potesse eleggere autonomamente il proprio abate senza che il vescovo della diocesi entro cui il monastero ricadeva avesse il potere di intromettersi, imponendo un proprio candidato; il diritto dell’abate di rivolgersi a un vescovo di suo gradimento – e non obbligatoriamente a quello competente per territorio – per far consacrare chiese e altari del proprio monastero e per far confe-rire gli ordini sacri a membri della propria comunità; la possibilità che l’abbazia go-desse di regimi favorevoli sotto il profilo fiscale, con esenzioni dalle imposte sui pa-trimoni e dai dazi per la movimentazione delle merci che essi producevano, e che le fosse garantita l’immunità giudiziaria, e cioè che monaci e abati non potessero esse-re trascinati in giudizio davanti a tribunali secolari (rosenwein 1999: 64-70).

le abbazie sorte nel regno merovingio durante il vii secolo e che arrivarono a godere di questo status privilegiato furono probabilmente una minoranza rispetto all’insieme di quelle esistenti. per molte fu impossibile sfuggire al controllo più o meno stringente dei vescovi locali, che secondo la legge canonica avevano la prero-gativa di sovrintendere alla vita spirituale delle comunità monastiche, e che non mancavano spesso di interpretare in modo più ampio tale mandato. i monasteri ‘immuni’ non rappresentarono quindi la totalità delle nuove fondazioni nate in questo periodo nei territori della gallia centro-settentrionale, ma dal punto di vi-sta politico ne costituirono certamente la porzione più rilevante, poiché furono quelli per i quali i fondatori ebbero il potere di negoziare le condizioni di sviluppo migliori. può sembrare paradossale che un re accettasse e anzi si adoperasse affin-ché un’abbazia venisse posta in condizione di sfuggire al controllo delle strutture fiscali e giudiziarie che dal suo stesso potere dipendevano. Ma, in questi casi, ciò che interessava ai sovrani era stabilire un legame diretto e personale con la fonda-zione monastica, su cui egli avrebbe potuto continuare a influire attraverso la pro-pria generosità e quindi in modo più informale, ma non meno efficace, riuscendo a pilotare le elezioni degli abati. in effetti, l’episodio di colombano che si oppone al re, parandosi davanti a lui e ai suoi soldati per impedirgli (ma alla fine soccom-bendo) l’accesso alle aree più recondite e sacre di luxeuil, deve essere considerato un evento eccezionale. e ciò sia perché normalmente i sovrani e gli aristocratici pa-troni dei monasteri riconoscevano senza problemi l’inviolabilità degli spazi dedica-ti alla vita consacrata, ma anche in ragione del fatto che fra l’abate (o la badessa) di un monastero merovingio e il proprio protettore si stabiliva in genere un rapporto

131

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 131 11-02-2015 9:02:51

di mutuo sostegno che derivava anche dalla comune appartenenza al medesimo milieu sociale.

colombano era stato in effetti il carismatico missionario venuto da lontano, in grado di individuare la formula per l’esercizio di una vita monastica più consona agli stili e alle prospettive di vita dell’aristocrazia franca di quanto ormai fosse il vecchio monachesimo di tradizione gallo-romana, imperniato soprattutto sulla sot-tomissione dei monaci ai vescovi e sulla dislocazione prevalentemente urbana o su-burbana dei monasteri; ma lo sviluppo di questo suo esperimento poté avere buon esito perché furono gli esponenti dell’aristocrazia (e soprattutto della monarchia) franca a prenderne direttamente le redini (rosenwein 1999: 74-96; tabacco 2000: 23-28).

le condizioni stabilite dal già ricordato audoino, con l’avallo di re dagoberto, per l’accesso al monastero di rebais dei rappresentanti della gerarchia ecclesiasti-ca secolare chiariscono meglio di qualunque ragionamento teorico che cosa si in-tendesse per autonomia e inviolabilità dello spazio monastico. l’apparente para-dosso sta nel fatto che il testo che elenca tali condizioni è contenuto in un privile-gio emesso proprio da un vescovo, Burgundofaro, cui audoino si rivolse perché si precisasse, sul piano ecclesiastico, quanto qualche anno prima era già stato garan-tito al monastero dal re relativamente all’autonomia concessa ai monaci nei con-fronti dei poteri civili. in realtà, questo documento dimostra che, nonostante le re-sistenze incontrate da colombano presso alcuni vescovi, quando fu l’élite franca nel suo insieme a raccoglierne i princìpi, vi furono assai meno ostilità ad accettare l’idea che, per poter quietamente e pienamente perseguire i propri ideali di vita, le comunità monastiche dovessero essere tutelate da intromissioni esterne che potes-sero turbarne l’equilibrio spirituale, organizzativo ed economico. così, Burgundo-faro non sembra avere remore nell’affermare che,

a meno di essere stati invitati dalla comunità o dall’abate, nessuno di noi [scil. il vesco-vo e i suoi chierici] può essere autorizzato a fare ingresso entro i recinti che separano il monastero dall’esterno. Ma se il vescovo viene da questi richiesto di farlo e quindi acce-da [al monastero] al fine di dare il proprio sostegno alle loro preghiere o per essergli uti-le, ci si assicuri che egli se ne vada immediatamente dopo che i misteri divini sono stati celebrati e conclusi, senza domandare [ai monaci] alcun dono13.

un paio di generazioni dopo colombano questo quadro politico e giuridico aveva consentito che in gallia fossero già sorte diverse decine di nuovi monasteri. a partire dagli inizi dell’viii secolo alcuni di essi andarono a popolare anche le re-gioni più orientali dei regnum Francorum, accompagnandone l’espansione verso est con un’opera di ‘presidio cristiano’ del territorio che forniva anche il proprio attivo contributo al processo di conversione delle popolazioni germaniche più pe-riferiche, come i Sassoni e i turingi, anche questa volta con l’apporto decisivo di monaci venuti dalle isole britanniche. in questo frangente, però, non si trattò più di celti, come colombano e i suoi discepoli, bensì di anglosassoni, quali Willi-

132

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 132 11-02-2015 9:02:51

brord e Bonifacio-Winfrid, che dei loro predecessori condividevano tuttavia il me-desimo ideale di vita e organizzazione monastica (Fouracre 2000: 126-128). essi agirono in stretto raccordo con il papato e la loro idea era quella che la disciplina monastica dei missionari dovesse formare, nelle regioni in cui si andava ad opera-re, un clero in grado di intraprendere con zelo e competenza l’evangelizzazione delle popolazioni che stavano entrando nell’orbita franca. in quest’ottica, in modo non dissimile da quanto avevano fatto colombano e i suoi discepoli nelle terre già cristiane del regno franco, i monasteri dovevano agire come centri d’irraggiamen-to della missione e di formazione del clero destinato a costituirvi le strutture della chiesa secolare (prinz 1991; angenendt 1999).

Specularmente al decollo del monachesimo cosiddetto “iro-franco” si assiste al declino di lérins, monastero-simbolo dell’ascetismo gallico di prima generazione. Sull’abbazia provenzale, infatti, dopo la metà del vii secolo cala progressivamente il silenzio, cosa che fa pensare a un suo indebolimento spirituale e materiale (la-brousse 2005: 53-57). la cosa è probabilmente da collegarsi non solo alla crisi del monachesimo gallo-romano di fronte allo sviluppo di quello merovingio, ma anche al più generale arretramento economico e sociale della provenza, determinato dal-la caduta della sponda meridionale del Mediterraneo in mano araba (loseby 2005: 625-638). peraltro, la luxeuil di colombano avrebbe dovuto guardare proprio all’esperienza di lérins, se avesse voluto cercare nel monachesimo autoctono della gallia un modello di monastero capace di tutelare la propria autonomia dall’inge-renza della chiesa secolare e di operare come luogo di formazione per generazioni di ecclesiastici destinati a imprimere il proprio segno sulla cristianità del tempo (prinz 1983: 26-27; Brown 1995: 190-191).

Costruire e gestire monasteri nella Gallia merovingia

Ma come erano organizzati e, soprattutto, quale aspetto avevano i monasteri nati e sviluppati in gallia a partire dall’età di colombano? vi è un ampio dibattito su quali fossero i loro costumi di vita. colombano compose una propria Regula, che fu sicuramente seguita a luxeuil, ma che già nei monasteri nati su suo diretto in-flusso conviveva, com’era d’uso, con altri testi di natura analoga. in particolare, sappiamo che fra i testi che in molti monasteri nord-gallici del vii secolo godevano di una certa considerazione vi era sicuramente quello scritto in italia da Benedetto nel secolo precedente. la ricerca storica non ha maturato un’idea universalmente condivisa su come la Regula Benedicti fosse riuscita a penetrare e a diffondersi in terra di Francia (prinz 1981; dunn 2003). il dato di fatto è, tuttavia, che sia la re-gola di colombano, sia quella di Benedetto (benché con accenti diversi, soprattut-to sul piano dell’esercizio della disciplina) propugnavano il modello di un mona-chesimo cenobitico che individuava il proprio habitat in ambito rurale e appartato, in modo tale che ai monaci fosse consentita un’esistenza tranquilla e libera, in gra-

133

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 133 11-02-2015 9:02:51

do di godere quotidianamente della gioia del confronto con il creato e senza coin-volgimenti in attività diverse dalla preghiera e dall’esercizio della carità verso i bi-sognosi che, occasionalmente, si fossero presentati ad solium monasterii. Benedet-to, inoltre, sosteneva con decisione l’idea che il monastero dovesse avere una sua “entropia funzionale”, e cioè che tutte le attività volte a soddisfare anche le neces-sità materiali e organizzative della comunità che lo abitava potessero trovare, entro i limiti dell’insediamento, un luogo in cui essere svolte. partendo da queste pre-messe, i monasteri che, a partire dall’esperienza di colombano in poi, iniziano a sorgere in un mondo ruralizzato come quello della gallia centro-settentrionale del vii secolo incarnano un paradosso: da un lato, scegliendo di installarsi nelle cam-pagne, essi realizzano alla lettera l’intento di un’esistenza dedita alla spiritualità e alla contemplazione di dio, vissuta in una dimensione di isolamento rispetto alle dinamiche del sæculum; dall’altro, essendo venuta meno in questo contesto storico la centralità culturale e sociale del mondo urbano, i monasteri ricostituiscono di quel mondo una curiosa immagine riflessa. essi, infatti, riuniscono al proprio in-terno persone che in genere sono provviste di una certa formazione intellettuale, realizzano un modus vivendi dettato da precise norme scritte e, in virtù del soste-gno politico ed economico offerto loro dai ceti egemoni della società del tempo, si candidano a costituire snodi centrali dell’assetto dei territori entro cui sorgono. il paradosso sta quindi nel fatto che un tipo di esperienza spirituale, nato come con-traltare al coinvolgimento della chiesa nelle dinamiche del secolo, spinto dalle vi-cende appena descritte, diviene altrettanto collaterale ai poteri temporali, quanto lo era stata la gerarchia episcopale nel iv secolo dopo la svolta costantiniana.

Questo non significa che la peculiare dimensione ‘urbana’ assunta dai monaste-ri fioriti in gallia dal vii secolo comporti il tradimento della loro vocazione origi-naria ad essere luoghi riservati ai pochi che avevano saputo scegliere e seguire cri-sto, votandosi con disciplina e abnegazione alla Sua lode perpetua. l’episodio di colombano che vuole respingere il re e i suoi armigeri fuori dei confini di luxeuil mostra con chiarezza che il monastero resta uno spazio impenetrabile e ‘altro’ ri-spetto all’esterno, sulla cui soglia il santo può apparire per parlare a coloro che sono fuori, senza per questo mai acconsentire a un indiscriminato mélange dei due mondi, anche se del mondo e delle sue risorse ha imparato a servirsi per garantirsi stabilità e prosperità14. le fondazioni nate sotto gli auspici di re e nobili furono in-fatti pensate, sin dai loro esordi, come vere e proprie cittadelle sacre15. nella bio-grafia del fondatore di Jumièges, Filiberto, vissuto nella seconda metà del vii seco-lo (il testo fu scritto però circa settanta-ottanta anni dopo la sua morte), il monaste-ro è descritto come il castrum Dei nel quale

vivono nel pianto coloro che sospirano per il desiderio del paradiso, i quali, gemendo [su questa terra] con occhi pieni di lacrime, saranno però coloro che [nell’altro mondo] non gemeranno tra le fiamme vendicatrici [dell’inferno]16.

134

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 134 11-02-2015 9:02:51

poco dopo, l’autore della Vita Filiberti spiega con maggiore dettaglio come si articolasse questo «castello di dio». il passo è infarcito d’immagini poetiche ed è costruito con uno stile ampolloso e una sintassi traballante; la sua lettura è quindi piuttosto disagevole e la distanza temporale fra il momento in cui fu redatto e la si-tuazione che descrive impone di considerarlo con una certa prudenza. tuttavia, il racconto è così dettagliato da non potersi immaginare che sia stato inventato di sana pianta, e rappresenta perciò un riferimento di cui non si può fare a meno per provare a immaginare come dovesse apparire Jumièges nella seconda metà del vii secolo (James 1981; Manoury 1997; le Maho 2003). il biografo dice che il santo costruì un recinto murario turrito a pianta quadrata; in un punto situato lungo questo perimetro era stato collocato il plesso destinato all’accoglienza dei visitato-ri, che presumibilmente coincideva con l’accesso al monastero. tali edifici tuttavia non appartenevano allo spazio monastico vero e proprio, poiché erano chiaramen-te distinti da ciò che si trovava introrsus (cioè «all’interno») e che costituiva l’alma domus in cui abitavano i monaci. in quest’ultima area si trovavano altre costruzio-ni, a destinazione sia sacra sia profana. tra quelle con funzione cultuale, la princi-pale era la chiesa dedicata alla vergine, al cui interno trovavano spazio il tumulus di Filiberto e due altari dedicati uno a san colombano e l’altro a san giovanni. in-torno a questo edificio fioriva una serie di cappelle minori: sul suo lato settentrio-nale si elevavano quelle dedicate a san dionigi e san germano, mentre sul versan-te opposto sorgevano quelle dedicate a san pietro e san Martino. a sud di queste ultime si trovava il settore del monastero in cui erano concentrati gli edifici con funzione profana. Questo passo del testo non è chiarissimo, ma quello che sembra di poter comprendere è che l’edificio principale fosse costituito da un fabbricato a pianta rettangolare, articolato su due piani. in quello superiore si trovava il dormi-torio comunitario, entro il quale i letti dei monaci erano disposti in modo tale che ciascuno di essi si trovasse in corrispondenza di una finestra vetrata, consentendo loro di avere luce diretta sufficiente per leggere. al piano terreno, invece, erano stati sistemati la dispensa e il refettorio. l’edificio faceva parte di una più ampia area claustrale, nella quale pare di capire vi fossero portici e fontane e presso la quale si trovava la cellula dove era vissuto Filiberto e che, dopo la sua morte, era stata in qualche modo monumentalizzata e trasformata in una sorta di memoria a lui dedicata. gli edifici residenziali costituivano dunque un plesso che occupava la parte meridionale dell’area racchiusa dal recinto, ma non erano direttamente in contatto con la chiesa principale poiché, come si è visto, nel mezzo si trovavano le cappelle dedicate a san pietro e san Martino.

l’impressione generale che il testo produce è che il monastero di Jumièges – se gli edifici di cui esso parla furono costruiti tutti al tempo di Filiberto o anche poco dopo la sua scomparsa – fosse un luogo in cui era stata investita una quantità di ri-sorse davvero ingente.

anche ammettendo che il monastero si fosse impiantato su un sito già abitato in età romana, riutilizzandone in parte le strutture, è evidente che gli edifici eccle-

29

135

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 135 11-02-2015 9:02:51

siastici e gli approntamenti per la vita comunitaria dei monaci dovettero essere re-alizzati ex novo e, stando alle parole dell’anonimo biografo, costruiti per buona parte in pietra e dotati di finiture di alto livello, come lascia immaginare la presen-za di fontane e di finestre schermate da vetrate. Quest’ultimo elemento è attestato nello stesso periodo anche nel monastero britannico di Jarrow e dovrebbe aver comportato anche a Jumièges la presenza di officine per la lavorazione del vetro (dell’acqua 2003: 32-36)17. un’impresa di questo tipo doveva presupporre un’ab-bondante disponibilità di risorse e manodopera da impiegare nel cantiere, la cui at-tività dovette protrarsi per molti anni. Si rendevano quindi necessaria tanto una base cospicua di rendite fondiarie, quanto un costante sostegno politico espresso al massimo livello, al fine di garantire continuità ai lavori intrapresi. ed in effetti il ritrovamento di monete d’argento del tardo vii secolo coniate proprio a nome di Jumièges, e il fatto che nella vita di Filiberto si accenni all’esistenza di mercanti che lavoravano al servizio dell’abbazia, commerciando con l’inghilterra, costituiscono elementi che lasciano pensare che il monastero dovette contare sin dall’inizio su ri-sorse economiche che andavano ben oltre quanto necessario alla mera sussistenza dei monaci, attingendo a surplus produttivi notevoli generati dal suo patrimonio fondiario, tali da essere immessi sul mercato e garantire l’afflusso di beni e mano-dopera necessari alla gestione del cantiere e quindi alla manutenzione del comples-so abbaziale (le Maho 2001: 4-5).

alcuni interessanti raffronti con Jumièges si possono trovare nella vicenda del-le prime fasi di vita del vicino monastero di Fontenelle, fondato nel 649 dal nobile Wandregisil nella valle del torrente affluente del basso corso della Senna che aveva dato il nome al monastero. Wandregisil era tornato nella Francia settentrionale con l’intento di fondarvi un monastero, dopo aver soggiornato in altre comunità, fra cui quella italiana di Bobbio. il suo desiderio era quello di condurre una vita mo-nastica priva di qualsiasi aiuto esterno; ma dovette fare i conti con il pio intento del maestro di palazzo di neustria, erchinoaldo, il quale, con il sostegno della regina Balthilde e del giovane re clodoveo ii (639-657), acquistò un’ampia estensione di terreno (originariamente parte del fisco regio), comprendente la valle del Fonte-nelle, affinché vi s’insediasse la comunità di coloro che, insieme a Wandregisil, ave-vano abbracciato la vita ascetica. la vicenda si risolse con un accordo finale, me-diante il quale Wandregisil ricomprò da erchinoaldo i terreni su cui far sorgere l’abbazia18. nella circostanza il santo fondatore sembra essersi comportato tenen-do conto di due aspetti, ai suoi occhi probabilmente altrettanto importanti: da un lato – seguendo la lettera degli insegnamenti di colombano – egli voleva forse evi-tare che s’instaurasse un legame di dipendenza troppo forte tra il monastero e il suo benefattore; dall’altro, è possibile che la volontà di riscattare i terreni fosse il frutto di una reazione d’orgoglio, dettata dalle sue origini familiari. Wandregisil, infatti, era probabilmente un membro della famiglia dei pipinidi19, che in quel pe-riodo stava iniziando la sua scalata ai vertici del potere nel regno di austrasia e po-teva perciò apparirgli disonorevole, come esponente di quella casata prima ancora

136

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 136 11-02-2015 9:02:51

che come monaco, doversi riconoscere debitore verso una consorteria aristocrati-ca pari per nobiltà alla propria.

comunque siano andate veramente le cose, come già visto nel caso di Jumièges, ciò che la vicenda della nascita del monastero di Fontenelle ci riconferma è che operazioni di questo tipo mobilitavano interessi politici e risorse economiche di tutto rispetto. risorse che furono profuse a piene mani anche per la costruzione degli edifici necessari alla comunità monastica. vivo ancora Wandregisil, e quindi nel ventennio fra il 649 e il 668, furono costruite ben quattro chiese in onore, ri-spettivamente, di san pietro, san paolo, san lorenzo e sant’amanzio20. in partico-lare, quella dedicata a san pietro era una basilica dotata di transetto e di dimensio-ni complessive notevoli. inoltre, fu reso di nuovo efficiente un mulino già esisten-te sul fiume Fontenelle ma che, al momento dell’arrivo dei monaci, si trovava in condizione di parziale rovina. com’era avvenuto a Jumièges, anche qui, contempo-raneamente all’erezione delle chiese, fu avviata la costruzione degli edifici necessa-ri ad accogliere la comunità (di cui purtroppo le fonti non ci descrivono la consi-stenza numerica); ed è interessante l’accenno al fatto che il materiale prevalente-mente impiegato fosse la pietra21, cosa che era tutt’altro che scontata dato che all’epoca, soprattutto per gli edifici non destinati al culto, nel nord della Francia si utilizzava prevalentemente il legno (chapelot, Fossier 1980: 79-138; hamerow 2002). in quel frangente Wandregisil fu anche in grado di ottenere i mezzi neces-sari per organizzare una missione a roma, capeggiata dal nipote godo e finalizza-ta a raccogliere le reliquie da deporre nelle chiese di nuova costruzione. un’allusio-ne nella Vita dell’abate lascia intendere che queste frenetiche attività costruttive avessero ricevuto il sostegno anche di altri soggetti (multæ animæ sanctæ), oltre a quelli che vengono nominati esplicitamente. insomma, se è vero che i monaci giun-ti a Fontenelle sotto la guida di Wandregisil dovettero lavorare sodo per sviluppar-vi la vita ascetica, è altrettanto certo che il luogo era tutt’altro che un desertum osti-le, nel quale furono lasciati da soli ad affrontare le difficoltà che l’impresa riserva-va22. nonostante ciò, la biografia del santo fondatore non manca di riproporre il to-pos di un ambiente selvaggio, infestato da belve e ladroni, con cui i monaci si sa-rebbero dovuti misurare facendo infine prevalere la propria capacità di redimerlo attraverso il proprio lavoro. Ma, nel testo, questa immagine precede una descrizio-ne dell’ambiente della valle del Fontenelle che, senza troppo curarsi della contrad-dittorietà dell’effetto narrativo complessivo, insiste piuttosto sulla bellezza del luo-go reso fertile dall’abbondanza delle acque, che, come nella valle del nilo, veniva-no accresciute dall’apporto giornaliero dei reflussi delle acque della vicina Senna, generati dall’alternarsi delle maree, producendo benefiche inondazioni che giun-gevano a lambire il murum monasterii23. Questo, peraltro, è l’unico accenno pre-sente nelle fonti in merito all’esistenza di una vera e propria recinzione a chiusura dell’area occupata dal monastero, mentre l’impressione complessiva è piuttosto che fosse la valletta in cui i monaci si erano insediati, racchiusa dai crinali delle col-line che la fiancheggiavano, a costituire il pomerium dell’insediamento monastico

137

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 137 11-02-2015 9:02:51

nel suo insieme. il murus, quindi, sarebbe eventualmente potuto essere non la se-zione di una recinzione che, come a Jumièges, racchiudeva tutti gli edifici monasti-ci, bensì una sorta di cancello d’ingresso all’area monastica in direzione della Sen-na, dove la valle del Fontenelle si apre su quella del grande fiume, forse anche con la funzione di regolamentare l’afflusso delle acque di marea. Se questa ipotesi fos-se corretta, ci troveremmo di fronte a due tipi insediativi abbastanza ben distingui-bili fra loro. uno, descritto per Jumièges, caratterizzato da una disposizione degli edifici più compatta e tangibilmente distinta verso l’esterno da una recinzione con-tinua. l’altro, presumibilmente realizzato a Fontenelle, in cui gli edifici sembrano disporsi sul terreno senza essere serrati da confini troppo netti, bensì da una deli-mitazione fisicamente più immateriale, costituita da elementi del paesaggio, maga-ri rafforzati da opere dell’uomo (tratti di muro, cappelle) disposte a presidio degli snodi principali di accesso all’area abitata dai monaci.

Simile alla situazione di Fontenelle è quella dell’abbazia di grandval, nel giura svizzero, la cui fondazione, avvenuta intorno al 640, fu finanziata dal duca d’alsa-zia godoino e posta sotto l’egida di luxeuil, affinché v’inviasse proprie persone a impiantarvi la vita ascetica. il sito del monastero coincide con l’intera Grandis Val-lis concessa dal duca, presentata dal biografo del primo abate, germano, come una piccola Shangri-la dal difficoltoso accesso (al punto che i monaci avrebbero dovu-to lavorare sodo per rendere più agevole il passaggio attraverso la gola che permet-teva di entrarvi), ma dotata di tutti gli incanti che madre natura poteva profonder-vi: terra fertile, acqua a volontà e un fiume in cui abbondavano i pesci. in questo spazio il biografo racconta che san germano fece edificare tre chiese: una dedica-ta a san Maurizio, una a san pietro e la terza a sant’ursicino24.

un elemento che rende invece i tre monasteri assai simili fra loro e, allo stesso tempo, diversi da qualsiasi cosa si fosse vista prima, è rappresentato dalla presenza al loro interno di una pluralità di edifici di culto (erlande-Brandenburg 2010: 87). uno di essi sembra avere maggiore importanza rispetto agli altri (è chiaramente il caso della chiesa della vergine a Jumièges e, forse, di quella di san pietro a Fonte-nelle); esso potrebbe quindi essere identificato come quello utilizzato dalla comu-nità nel suo insieme per le quotidiane sessioni di preghiera. Ma gli altri a che cosa servivano? nella regola di Benedetto, che doveva essere ben conosciuta in ambe-due i monasteri, si parla dell’esigenza che il monastero sia dotato di un oratorium, ma non si fa cenno alla possibilità che i luoghi di culto presenti al suo interno si possano moltiplicare. d’altra parte, questa possibilità non è presa in considerazio-ne dalle altre Regulæ monastiche tardoantiche, ivi comprese quelle di origine galli-ca. la pluralità degli edifici di culto non appare neppure un elemento caratteriz-zante dei monasteri sorti in irlanda durante la seconda metà del vi secolo, dove si riscontra piuttosto il fenomeno dell’uso di aree aperte, liminari rispetto ai comples-si monastici veri e propri, usate per l’organizzazione di cerimonie religiose accessi-bili anche a quanti non facessero parte delle comunità monastiche. ciò che appare nelle due abbazie del nord francese sembra quindi essere il frutto di un’elaborazio-

138

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 138 11-02-2015 9:02:51

ne originale prodottasi proprio nella stagione della grande fioritura monastica ve-rificatasi nella generazione successiva a quella di colombano. Quali potevano es-serne i presupposti? Sicuramente, uno di essi può essere visto nell’idea che i mona-steri (soprattutto quelli dotati di maggiori mezzi economici e di più solide prote-zioni politiche) dovessero costituire un nuovo tipo di città, destinato ad essere po-polato da persone che erano in grado, meglio di altri, di parlare con dio, e di farlo in favore e per conto di coloro che avevano il compito di reggere le cose terrene. Questo sacro colloquio poteva essere reso più scorrevole ed efficace se ad assiste-re le preghiere dei monaci erano chiamati i santi. a Fontenelle, in particolare, si chiede a quelli di roma, urbs christiana per eccellenza, di essere fisicamente pre-senti – attraverso le proprie reliquie – accanto agli atleti di dio impegnati nel loro quotidiano esercizio di preghiera. come a roma, i corpi santi devono poter abita-re una dimora degna del loro rango celeste, e quindi per essi è prevista l’edificazio-ne di un luogo di culto ad hoc, o quanto meno di altari loro dedicati all’interno di un medesimo edificio. il monastero può così articolare al proprio interno una sor-ta di topografia sacra, le cui componenti potevano essere oggetto di specifica devo-zione durante il corso dell’anno, contribuendo quindi a una più vigorosa mediazio-ne della preghiera dei monaci verso la sfera celeste.

oltre a quelle di tipo prettamente spirituale, alla moltiplicazione di chiese e cappelle potevano presiedere altre motivazioni di carattere più pratico. innanzitut-to, i nuovi monasteri raccolsero rapidamente comunità di dimensioni significative: era necessario predisporre un luogo per la sepoltura e per gli uffici funebri. inol-tre, i loro fondatori spesso acquisivano già in vita fama di santità, il che portava allo sviluppo di un intenso culto post mortem nei loro confronti: anche quest’aspetto andava gestito con oculatezza, incanalando la devozione popolare in luoghi che consentissero l’accesso dei pellegrini nel monastero senza che ciò vi producesse un viavai di estranei. infine (ed è questo un aspetto direttamente collegato al prece-dente), le comunità sorte sull’onda dell’esperienza di colombano ritenevano che l’assistenza spirituale alle popolazioni che vivevano nel proprio territorio fosse par-te dei propri doveri: a tale scopo dovevano quindi essere deputati spazi specifici, in grado di consentire che l’attività pastorale potesse essere svolta senza interferen-ze con la preghiera dei monaci (romanini 1987: 448).

Questa complessa intersezione di funzioni – e quindi di percorsi e spazi – all’in-terno dei grandi monasteri merovingi è ben descritta nelle biografie dei fondatori di altri due importanti cenobi: quello di Moutier-la-celle, presso troyes, e quello sorto presso nantes sulla Antrensis insula, lungo il basso corso della loira. il pro-filo dei fondatori, Frodoberto ed ermelando, e il copione della loro azione, narra-to dai biografi, è quello già visto in precedenza: di nobili natali, essi agiscono con l’assenso e il supporto di esponenti dei diversi rami della famiglia reale, dai quali, almeno nel caso di Moutier-la-celle, ricevono anche i terreni su cui fondare il mo-nastero. a Moutier i primi tempi sono piuttosto duri, ma presto arrivano le risorse sufficienti (anche attraverso la vendita di terreni di proprietà del fondatore) per co-

139

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 139 11-02-2015 9:02:51

struire edifici adeguati, fra cui una chiesa che rimpiazza l’oratorio originario, ormai insufficiente a ospitare la fiorente comunità monastica. dopo la morte di Frodo-berto iniziano però i problemi: la sua sepoltura, collocata nella chiesa del monaste-ro, diventa un luogo presso cui i fedeli desiderano recarsi in pellegrinaggio. per questo motivo i monaci, dopo alcuni anni, si adoperano per edificarne un’altra in cui trasferire il corpo del fondatore. alla fine, il progetto della nuova chiesa non è realizzato e, dopo vari battibecchi con il vescovo di troyes, si opta per l’esumazio-ne del corpo da quella vecchia e per la sua esposizione ai devoti in una chiesa de-dicata a san Michele situata al di fuori del monastero, sulla strada per troyes. dopo un certo periodo, il corpo è riportato nella chiesa interna al monastero e qui sepol-to in una nuova arca, dove è reso visibile ai fedeli solo in alcune circostanze dell’an-no. il monastero, quindi, una volta fallito il progetto di costruire una nuova chiesa, rimane dotato di un unico luogo di culto, all’interno del quale sono però presenti più altari. Forse, dicendo ciò, il biografo di Frodoberto vuole farci capire che i mo-naci avevano comunque provveduto a dotarsi di diversi foci devozionali, senza im-pegnarsi in ulteriori e dispendiose imprese edificatorie25.

la situazione del monastero costruito tra la fine del vii secolo e gli inizi dell’viii sulle due isolette fluviali di Antrum e Antriginum è descritta dal biografo del suo fondatore, ermelando, con spunti ancora più interessanti. la comunità si era inse-diata nell’isola maggiore – quella di Antrum –, dove erano stati edificati una chiesa intitolata a san pietro, utilizzata dai monaci per le orazioni quotidiane, e un picco-lo oratorio dedicato a san leodegario, posto presso l’ingresso del monastero, ma in posizione defilata rispetto ad esso. Questi luoghi di culto erano probabilmente rac-chiusi entro un recinto che conteneva anche altri edifici, come il refettorio, neces-sari alla vita quotidiana della comunità; en passant, il biografo ricorda che erme-lando aveva fatto costruire anche altre chiese nel monastero, ma non precisa né quante fossero, né a chi fossero dedicate26. dopo la morte di ermelando, il succes-sore adalfredo avrebbe edificato anche un’aula – probabilmente una sala di ricevi-mento –, che si caratterizzava per l’aspetto sfarzoso e che per questo motivo il bio-grafo critica aspramente, ma che probabilmente fu ritenuta necessaria per evitare di accogliere gli ospiti di riguardo nel refettorio, come era avvenuto quando il fon-datore era ancora vivo, in occasione della visita dei vescovi di nantes e di rennes27. il secondo isolotto fungeva da ritiro più appartato per i monaci – e sicuramente er-melando vi si recava periodicamente a questo scopo – ed era utilizzato in alcuni giorni della Quaresima, quando il monastero era aperto ai visitatori che venivano per portare offerte alla comunità. anche qui si trovava un oratorio, dedicato a sant’anniano28. Fuori del piccolo arcipelago fluviale, sulla terraferma, il monaste-ro possedeva una domus presso cui risiedeva il personale amministrativo: questo si occupava della gestione del patrimonio fondiario di cui la comunità si era rapida-mente dotata e senza le rendite del quale non sarebbe evidentemente stato possibi-le attuare il ricco programma edificatorio appena descritto29. Quando ermelando morì, fu sepolto in un’altra chiesa dedicata a san paolo; poco dopo, però, a segui-

140

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 140 11-02-2015 9:02:51

to di una rivelazione divina ricevuta in sogno da un monaco, si decise di riportarlo in San pietro. esumate le spoglie, se ne compì la traslazione da una chiesa all’altra con una processione – cui furono ammessi solo i confratelli – che si snodò lungo un itinerario che percorse tutti i claustra monasterii, effettuando una fermata da-vanti al refettorio perché, dice il biografo, il santo voleva che i monaci brindassero tutti insieme per la sua anima30. il trasferimento della salma si era probabilmente reso necessario perché da parte degli abitanti dei dintorni proveniva una forte ri-chiesta di vistare la tomba di ermelando e la chiesa di San pietro doveva forse tro-varsi in una posizione più rapidamente accessibile rispetto all’entrata del comples-so abbaziale. a molti infermi fu consentito di recarvisi per impetrare la propria guarigione, ma il biografo tiene a precisare che queste visite al sepolcro erano ge-stite con molta parsimonia: i malati erano accompagnati uno a uno presso la tom-ba del santo da un monaco e non era quindi consentito che folle di devoti sciamas-sero liberamente all’interno del monastero.

l’ammissione controllata dei laici all’interno dello spazio monastico sembra co-stituire una prassi abbastanza comune, che i racconti delle gesta dei fondatori del-le maggiori abbazie merovinge riferiscono soprattutto in relazione al desiderio dei devoti di avvicinarsi alle loro sepolture per riceverne aiuti miracolosi. nella vita di anstrude, badessa di laon, si ricorda ad esempio che in alcune circostanze era consentito ai laici di assistere alle cerimonie che si svolgevano nella chiesa, ma a patto che rimanessero al di fuori di essa, davanti all’ingresso (pro fores); dopo la morte della badessa solo alle donne fu permesso di recarsi presso la cathedra posta all’interno della chiesa, su cui ella sedeva quando era in vita, per impetrare miraco-li; le postulanti erano tuttavia accompagnate una a una sul posto e non era consen-tito loro di aggirarsi liberamente nel monastero31.

l’accesso da parte di persone esterne alle comunità presso i corpi venerati de-gli abati defunti non era apparentemente possibile in tutte le abbazie, anche se fil-trato nei modi che abbiamo appena visto. nel monastero di lobbes, nell’odierno Belgio sud-occidentale (un’altra delle fondazioni sorte nel regno merovingio intor-no alla metà del vii secolo), la tomba del suo rifondatore ursmaro è collocata in una chiesa posta nel luogo più inaccessibile del monastero, in cima alla collina che sovrastava l’insediamento cenobitico vero e proprio, e non sembra che vi fossero consentiti pellegrinaggi32.

vale la pena ripercorrere brevemente la storia degli esordi di questo che, anche nei secoli successivi, rimarrà uno dei monasteri più importanti di tutto il regno franco. il suo primo fondatore, landelino, era un uomo dalla forte vocazione ere-mitica che aveva creato nei boschi della regione dell’hainaut una piccola comuni-tà riunita intorno a un oratorio dedicato a san Martino. dopo un certo periodo, si sparse la voce che la fonte presso cui l’oratorio si trovava avesse poteri miracolosi e questo determinò rapidamente un afflusso di devoti sul posto, tanto da spingere landelino a ritirarsi a lobbes, luogo più appartato costituito da un plateau roccio-so di forma vagamente quadrangolare, circondato su due versanti dal corso del fiu-

141

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 141 11-02-2015 9:02:51

me Sambre e dominato su un altro lato da una collina più alta33. Ma il trasferimen-to della comunità sembra in realtà influenzato anche da fattori di più ampio respi-ro strategico e si collega all’entrata in scena di ursmaro, successore di landelino a capo della comunità. ursmaro era un allievo di amando, che, intorno al 650, era stato per un breve periodo vescovo di Maastricht. Soprattutto però, con il sostegno dei re merovingi e l’avallo ufficiale del papato, egli si era impegnato nella fondazio-ne di diversi monasteri nel territorio dell’odierno Belgio (come nivelles, elnone e San pietro di gand), con l’intento di farne il luogo di formazione del clero che avrebbe dovuto evangelizzare quei territori. pipino di heristal, il maestro di palaz-zo d’autrasia bisnonno di carlo Magno, che con la vittoria di tertry (687) era riu-scito a mettere sotto il proprio controllo anche il regno di neustria divenendo così l’uomo più potente del regno franco, probabilmente riconobbe in ursmaro una persona che poteva contribuire a proseguire l’opera di amando, agendo nel cuore delle aree dove si concentravano i maggiori interessi politici ed economici della sua famiglia (Wood 1994: 265; Bührer-thierry, Mériaux 2010: 277-280). consolidan-do ed estendendo l’evangelizzazione di quei territori che costituivano la frontiera del regno, anche attraverso l’opera di monasteri amici, si preparava la sua ulterio-re espansione verso est. e in effetti, quasi allo scadere del vii secolo, la famiglia del-la moglie di pipino fondò ad echternach, nella valle della Mosella, non lontano da treviri, un’altra abbazia (a capo della quale fu posto l’inglese Willibrord) che avrebbe costituito la base di partenza per le attività missionarie al di là del reno. l’intervento di pipino in favore di lobbes cambiò rapidamente questo monastero, trasformandolo dal piccolo agglomerato di cellette, costituito da landelino, nel tipo d’insediamento che abbiamo già visto, dotato di più chiese ed esteso su una vasta superficie.

il vincolo di fedeltà delle nuove comunità monastiche nei confronti dei loro po-tenti mentori e sostenitori era normalmente assai solido e profondo e, come abbia-mo visto, il progressivo passaggio del testimone del potere dai re merovingi ai ma-estri di palazzo della famiglia dei pipinidi non ne mutò natura e finalità. il conflit-tuale rapporto con l’episcopato che aveva caratterizzato l’azione di colombano non sembra riproporsi in modo evidente nei decenni successivi e ciò lascia pensare che l’idea che un monastero potesse costituire una realtà operante entro condizioni di significativa autonomia economica e giurisdizionale fosse stata sostanzialmente ac-cettata da parte dei vescovi, che in alcuni casi – come ad esempio avviene con il ve-scovo di rouen nei confronti dell’abbazia di Jumièges – non mancarono di fornire il loro sostegno alla nascita delle nuove comunità. Questo stato di cose diviene an-cor meglio comprensibile se si considera che, nel corso della seconda metà del vii secolo, tanto gli abati quanto i vescovi provenivano ormai in misura preponderan-te dal medesimo milieu aristocratico franco, cosa che dovette certamente contribu-ire ad attenuare la distanza fra il mondo monastico e quello della chiesa secolare, alla quale rimaneva comunque il primato del diritto di consacrare chiese e altari esi-stenti all’interno dei monasteri e di conferire gli ordini sacerdotali ai monaci34.

142

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 142 11-02-2015 9:02:52

Sebbene agli inizi dell’viii secolo i giorni di colombano potessero apparire per certi aspetti ormai lontani, la sua eredità non si era però dispersa, né era stata inde-bolita dalla diffusione in Francia anche della regola di Benedetto: il monaco era pur sempre colui (o colei) che aveva rinunciato al mondo e ai suoi legami, che abi-tava uno spazio – quello del monastero – governato dalla disciplina della vita rego-lare, nel quale ogni ora del giorno era dedicata solo al colloquio con dio. egli vive-va ancora su questa terra, ma aveva già un piede nel regno dei beati. il fatto stesso che esistessero creature che avevano avuto la forza di rinunciare al desiderio di beni e poteri, per ottenere i quali le persone rimaste nel secolo si battevano sino a darsi reciprocamente la morte, costituiva una riserva di speranza e un canale privi-legiato di mediazione con il dio giudice delle azioni degli uomini: luoghi e perso-ne che componevano questo ambiente così particolare dovevano il più possibile es-sere conservati immuni da ogni contaminazione recata da intrusioni terrene. come molti dei confratelli monaci sparsi per i quattro angoli del regnum Francorum, il successore di ursmaro alla testa dell’abbazia di lobbes, ermino, sapeva che que-sti erano i capisaldi alla base dell’esistenza stessa dei monasteri, da difendere di fronte a chiunque. e così fece anche quando, un giorno, si presentò alla porta del suo monastero l’esercito di carlo Martello, il figlio di quel pipino di heristal che, con il suo sostegno, aveva consentito ad ursmaro di far diventare lobbes un ceno-bio potente e rispettato. il giovane magister palatii – l’uomo di fatto più potente del regno – voleva entrare nel monastero e vedere l’abate e per questo si era fatto pre-cedere da cuochi e fornai e dai suoi soldati, affinché dessero notizia del suo arrivo e gli facessero preparare una degna accoglienza. Ma ermino, di fronte a questa sor-ta di invasione, rifiutò di incontrare gli inviati di carlo e rimase in preghiera nell’oratorio dedicato alla vergine e ai santi andrea e giovanni evangelista, co-struito sulla collina che sovrastava il monastero e vaticinò che, nonostante le sue in-tenzioni, dio avrebbe impedito a carlo di visitare in quell’anno il monastero. e così avvenne: prima di giungere a lobbes, carlo Martello fu costretto da un’im-provvisa urgenza a fare marcia indietro. allora ermino ordinò ai suoi monaci di dare ai soldati e agli altri uomini di carlo tutto ciò che necessitava loro, poiché que-sto imponeva la carità verso i visitatori, ma senza aver capitolato di fronte alla pre-tesa di qualcuno, fosse stato anche il più potente degli uomini, che pretendeva di entrare in un monastero senza che l’abate glielo avesse consentito35. la circostanza è molto diversa da quella dello scontro avvenuto a luxeuil circa cento anni prima fra colombano e il re teodeberto. in questo caso, carlo Martello non era venuto a lobbes con intenti ostili e anzi voleva rendere omaggio al monastero e al suo aba-te. ciò, tuttavia, non cambiava la questione di principio: il sacro recinto di un mo-nastero delimitava uno spazio speciale il cui accesso agli esterni poteva essere con-sentito solo a patto che la vita dei monaci non ne subisse turbamento alcuno.

in effetti, quest’attenzione quasi ossessiva per la tutela del secessus dei monaci non deve stupire. come abbiamo visto, essa non solo è chiaramente invocata già dai primi esponenti del monachesimo orientale tardoantico, ma richiama una con-

143

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 143 11-02-2015 9:02:52

cezione più profonda e antica dello spazio cultuale cristiano e, più in generale, del-le religioni monoteiste. nella religione tradizionale ellenistico-romana solo la cella ove il dio abita, posta all’interno del tempio, è un luogo recondito accessibile esclu-sivamente ai sacerdoti. le cerimonie religiose, invece, si svolgono in genere in aree aperte dinanzi al tempio e tutti i membri della comunità sono autorizzati a parteci-parvi. l’ecclesia dei cristiani è invece un luogo chiuso e delimitato, che accoglie solo chi ha superato con successo i riti di passaggio per essere ammesso all’interno della comunità, rendendolo accolito del dio rivelato e potendo quindi godere del-la Sua præsentia e udirne le parole. Quanti desideravano far parte delle primitive comunità cristiane dovevano trascorrere un periodo di preparazione durante il quale era vietato partecipare ai misteri, che durava sino a quando non avessero ot-tenuto il battesimo (destro, pesce 1995: 28-30; Jossa 1997: 47-48; Suso Frank 2000: 139-140; Siniscalco 2009).

con la progressiva crescita, a partire dal iv secolo, del numero dei fedeli cristia-ni e la diffusione della prassi della somministrazione del battesimo ai neonati, il fil-tro della verifica preventiva delle condizioni di preparazione dell’aspirante all’ade-sione alla nuova fede venne progressivamente ad affievolirsi. Furono allora i mona-ci a rappresentare la fattispecie del credente che – pur essendo sprovvisto degli or-dini sacerdotali – attraverso un percorso di formazione più profondo e una consa-pevole e radicale rinuncia al mondo, si colloca in una posizione di maggiore vici-nanza a dio, che lo distingue e lo separa anche dagli altri componenti della plebs Dei (Suso Frank 2000: 367-368). d’altra parte, è abbastanza evidente la similarità fra lo stazionamento ad limina dello spazio sacro, imposto ai catecumeni delle co-munità precostantiniane, e lo svolgimento in aree separate del monastero del pe-riodo di noviziato da parte di chi postulava l’accesso a una comunità monastica, previsto dalle regole occidentali tardoantiche e ribadito nei commenti che ad esse (e soprattutto a quella di Benedetto) furono redatti in età carolingia. l’accesso al monastero corrisponde quindi al varcare le porte di un luogo in cui è già possibile godere un’anticipazione del paradiso, e pregare con i monaci significa partecipare a un dialogo con dio il cui codice non può essere né capito da tutti né condiviso con tutti, ma può essere acquisito solo attraverso una lunga preparazione e un fati-coso esercizio.

per queste ragioni, le porte di un cenobio e gli spazi in cui esso si articola non possono essere aperti a chiunque, fosse pure il re in persona o anche chi, con la sua pietas, abbia fornito ai monaci i mezzi materiali e le condizioni politiche affinché essi possano vivere serenamente il proprio transito in questo mondo.

il moto acceso alla fine del vi secolo dallo sbarco di colombano in gallia gene-ra dunque uno sviluppo del monachesimo che presenta molti contorni di novità, percorrendo tutto il vii secolo e risultando ancora pienamente vitale all’inizio dell’viii. l’elemento che più colpisce, leggendo le biografie dei fondatori di alcuni importanti monasteri sorti in questo periodo, è senz’altro quello della loro conti-

144

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 144 11-02-2015 9:02:52

guità con gli esponenti del potere secolare, che permette alle nuove comunità di svilupparsi godendo di mezzi economici e di un sostegno politico che, rispetto a quanto visto per i secoli della tarda antichità, appare per molti versi inedito.

come si è già detto, le fonti scritte sembrano tratteggiare due tipi principali d’insediamento: quello caratterizzato da una struttura più compatta e i cui confini sono ben delimitati da muri e recinti – come avviene a Jumièges e lobbes – e quel-lo che si espande sul terreno in maniera più libera, profittando delle possibilità of-ferte dalla conformazione fisica del sito in cui la comunità si è stabilita – come ac-cade nelle due valli in cui sorsero Fontenelle e grandval o sull’isola di Antrum – protetto verso l’esterno da ben visibili confini naturali. ambedue le varianti sono caratterizzate dalla presenza di un’articolata topografia di edifici sacri e profani, in molti casi costruiti in pietra, tra i quali svetta la pluralità di chiese dedicate al culto di numerosi santi, sia di origine locale, sia provenienti da terre e tempi più lontani, come è il caso di quelli di origine romana vissuti all’epoca delle persecuzioni. tali luoghi di culto si legano in genere alla presenza di resti materiali dei santi ai quali sono dedicati, costituiti da reliquie o dai corpi integri dei fondatori dei cenobi o di altri personaggi considerati dalla comunità degni di particolare venerazione. al contrario, come abbiamo visto, i monasteri di fondazione vescovile, prevalenti fra v e vi secolo, sorgevano in genere come realtà a supporto di santuari e luoghi di pellegrinaggio, sviluppatisi intorno ai martyria di santi particolarmente venerati e situati spesso in prossimità delle città36. un esempio abbastanza chiaro in questo senso è quello della fondazione costituita da paolino a cimitile, presso la tomba di san Felice, i cui monaci abitavano in edifici posti a latere del santuario e vi si reca-vano quotidianamente per prestarvi la propria opera. nei monasteri di età mero-vingia, invece, il rapporto fra monastero e sepolture e/o reliquie venerate si modi-fica radicalmente, nel senso che esse vengono inglobate all’interno dello spazio monastico per iniziativa della comunità e con la finalità di costituire, primariamen-te in favore di quest’ultima, presenze in grado di attrarre la protezione celeste an-che operandovi miracoli37. il fatto che da tali presenze potessero essere beneficiate anche persone esterne non era escluso, ma – a quanto sembra – ciò poteva accade-re solo a patto che i monaci generosamente concedessero a costoro di essere am-messi entro il recinto monastico. in realtà, le comunità probabilmente non aveva-no interesse ad assumere atteggiamenti troppo rigidi rispetto alla possibilità che i loro monasteri divenissero anche luoghi di pellegrinaggio. ciò per le ovvie ragioni che lo sviluppo della devozione popolare costituiva la cartina di tornasole della po-polarità e del consenso goduti dai monasteri stessi tra le popolazioni del territorio circostante, e che tale devozione poteva attivare flussi di pie donazioni in loro fa-vore. È tuttavia evidente che ci troviamo di fronte a un mutato atteggiamento, in virtù del quale i monaci non agiscono più come ausiliari di una devozione promos-sa e amministrata da altri soggetti, bensì generano essi stessi un proprio pantheon di figure venerabili e gestiscono autonomamente l’interesse che quelle erano in grado di suscitare.

145

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 145 11-02-2015 9:02:52

in questo panorama vi sono tuttavia alcune interessanti eccezioni. nei dintorni di parigi durante il vii secolo fiorirono due monasteri che possono essere inclusi a pieno titolo nel novero di quelli merovingi, ma che presentano particolarità rispet-to ai casi visti sinora: quelli sorti rispettivamente presso le basiliche dedicate a san vincenzo di Saragozza, nel suburbio occidentale di parigi, e ai santi dionigi, rusti-co ed eleuterio, qualche chilometro a nord della città, lungo il corso della Senna. Questi centri sono oggi noti rispettivamente con il nome di Saint-germain-des-près e di Saint-denis. ad essi deve essere aggiunto il monastero fondato presso la basilica fatta edificare negli anni ’60 del vi secolo sulla sepoltura di san Medardo, negli immediati dintorni di Soissons, a nord-est di parigi, centro che in questo pe-riodo rivestì per la monarchia merovingia un ruolo forse ancor più rilevante di quello della stessa parigi. innanzitutto, essi sono tutti connessi ad altrettanti im-portantissimi centri di pellegrinaggio sul cui sviluppo la famiglia reale franca pone un diretto suggello, eleggendoli siti privilegiati per la sepoltura dei propri membri. in secondo luogo, se è vero che tali monasteri sorgono nel vii secolo, l’origine del-le chiese presso cui essi s’insediano precede il momento dello sbarco di colomba-no in gallia, collocandosi nel corso del vi secolo. il primo fu scelto da re e regine come luogo d’inumazione dalla metà del vi sino, grosso modo, al terzo decennio del vii secolo38; il secondo ne avrebbe raccolto il testimone a partire da quel perio-do, svolgendo la medesima funzione durante tutto il vii secolo e fu scelto a tal fine anche da parte dei primi re carolingi. il santuario di san Medardo, infine, venne scelto come luogo di sepoltura di re clotario i († 561), dopo clodoveo probabil-mente la figura più rilevante espressa dalla dinastia merovingia nel primo secolo del suo predominio sul regno dei Franchi. anche il santuario di Medardo, come quelli dedicati a vincenzo e a dionigi, fu apparentemente dotato di personale di servizio e di assistenza ai pellegrini, il cui status e la cui organizzazione non erano però stricto sensu definibili come ‘monastici’ (delanchy 1996: 44-45). la loro evo-luzione in tal senso si verificò più tardi, nel pieno vii secolo.

veri e propri monasteri associati alle tre basiliche sarebbero infatti sorti (o fu-rono riorganizzati) presso di esse fra il secondo e il terzo quarto del vii secolo, su impulso dei re dagoberto i († 639) e clodoveo ii (639-657) e della moglie di quest’ultimo, Baltilde († 680). la funzione dei monaci era anzitutto quella di pren-dersi cura delle sepolture reali e (soprattutto a Saint-denis) di gestire il flusso del pellegrinaggio presso la memoria del santo. le loro comunità svolgevano quindi un ruolo ‘ancillare’ in rapporto a queste due funzioni, ma, differentemente da quanto era accaduto ad altri monasteri sorti in gallia fra v e vi secolo presso importanti basiliche martiriali, i loro patroni non furono dei vescovi, bensì i monarchi che li avevano scelti come propri mausolei familiari. il loro status ricorda quindi piutto-sto quello dell’abbazia di Saint-Maurice d’agaune, fondata come monastero a ser-vizio del sepolcro del re dei Burgundi, Sigismondo, e ai cui monaci era stato asse-gnato il compito principale di pregare per l’anima del sovrano, in vita e post mor-tem (picard 1993: 74-76). il patronato dei re franchi nei confronti delle due fonda-

146

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 146 11-02-2015 9:02:52

zioni sorte nei dintorni di parigi e di quella di Soissons si espresse attraverso atti che le collocarono entro una dimensione giuridica ed economica assai simile a quella dei loro omologhi sorti nel regno durante il corso del vii secolo. ad esse sono infatti concessi cospicui beni fondiari e – nel caso di Saint-denis – anche il di-ritto di gestire una fiera annuale presso il monastero stesso, con il diritto di riscuo-tere le tasse che i mercanti che vi partecipavano in linea di principio sarebbero sta-ti tenuti a versare al re39. la regina Baltilde, che abbiamo già visto all’opera come sostenitrice della fondazione di Fontenelle (ed anche dell’altro importante mona-stero di corbie, vicino ad amiens), riteneva che Saint-denis, Saint-germain/San vincenzo e Saint-Médard avrebbero dovuto configurarsi come veri e propri mona-steri, organizzati sotto una Regula, e ricevere per questo i privilegi ecclesiastici e le immunità secolari che caratterizzavano gli altri cenobi (Wood 1994: 193-194; hen 1995: 54-55)40.

purtroppo non conosciamo quasi nulla di come questi monasteri si presentas-sero in età merovingia. Sappiamo solo che il suocero di Baltilde, re dagoberto i, tramite il suo orafo di corte, eligio, poi divenuto vescovo di noyon e venerato come santo dopo la sua morte, era intervenuto generosamente per ingrandire la chiesa dedicata a dionisio-denis, risalente ad età tardoantica, e per abbellirla con una profusione di arredi realizzati in metalli preziosi41. le indagini archeologiche hanno effettivamente rivelato una fase di ampliamento dell’edificio, intermedia fra quella tardoantica e le ricostruzioni avvenute in epoca carolingia. essa potrebbe quindi essere associata proprio alle notizie sulle ricostruzioni ordinate da re dago-berto e realizzate da eligio; l’intenso utilizzo funerario della chiesa attestato dagli scavi è però da riferirsi prevalentemente alla fase anteriore alle ristrutturazioni del vii secolo, anche se le indagini sul campo hanno testimoniato che, già alla fine del vi, una regina merovingia (aregonda, moglie di clotario i, morta nel 580) aveva scelto questo luogo per la sua sepoltura (heitz 1988 e 1993; Fleury, France-lanord 1993; Wyss 1996).

come tutti questi esempi hanno mostrato, le imprese patrocinate dai sovrani merovingi durante il vii secolo e sostenute anche dall’entourage aristocratico che li affiancava nei regni di neustria e austrasia ci parlano di un impegno in grado di mobilitare risorse ingenti. per costruire questi monasteri e le loro chiese c’era biso-gno di ingenti somme di denaro e di grande quantità manodopera. la disponibili-tà di ambedue era fornita dai cospicui patrimoni fondiari e, talora, perfino dall’im-pegno di alcuni monasteri per piazzarne i prodotti sul mercato.

Ma tutti i monasteri sviluppatisi nel regno merovingio durante il vii secolo ri-spondevano a queste caratteristiche? probabilmente no, e comunque non tutti sembrano essere stati in grado di prosperare con la stessa rapidità sotto il profilo dimensionale e architettonico.

Quando colombano, intorno al 610, lasciò luxeuil e intraprese la peregrinatio che lo avrebbe infine condotto in italia, fece una tappa intermedia in un luogo chiamato arbona, nell’area dell’odierna Svizzera nord-orientale non lontano da

147

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 147 11-02-2015 9:02:52

zurigo, dove si trattenne per circa tre anni insieme ai discepoli che lo avevano se-guito. Fra questi c’era gallo, che dopo la partenza del maestro sarebbe rimasto sul posto per istituirvi un monastero, nel quale avrebbe concluso la sua vita terrena ve-nerato come un santo, e che da lui avrebbe poi preso nome. la sua biografia rac-conta che al momento del suo arrivo sul posto c’era solo una piccola chiesa in ro-vina, vicino alla quale colombano e gli altri monaci costruirono degli habitacula e impiantarono un orto e un frutteto. per tutto il periodo in cui gallo rimase in vita la struttura dell’insediamento non sembra avesse conosciuto sviluppi materiali par-ticolarmente significativi e anche dopo la sua morte (avvenuta verso il 640) i mona-ci si sarebbero limitati a costruire una cappella funeraria dove deporre il suo cor-po, edificandovi intorno delle cellulæ entro cui abitare42. il linguaggio della fonte sembra alludere a strutture – tanto quelle ecclesiastiche, quanto quelle residenzia-li – modeste nelle dimensioni e probabilmente dimesse sotto il profilo materiale, che non risultano aver ricevuto ampliamenti di rilievo almeno sino alla metà dell’viii secolo. come questi edifici potessero effettivamente apparire, ci aiutano a comprenderlo gli scavi condotti negli anni ’80 e ’90 del xx secolo presso il mona-stero di hamage, posto anch’esso ai confini delle aree controllate dai Franchi, ma stavolta nelle regioni nord-orientali del regno, corrispondenti all’attuale pas-de-calais francese. anche hamage sarebbe sorto sotto illustri auspici poiché la sua fondatrice, gertrude, si ritiene fosse l’esponente di una famiglia della nobiltà d’au-strasia. Questa premessa non sarebbe tuttavia bastata a determinare sviluppi mate-riali particolarmente diversi da quelli che avremmo visto in un contemporaneo vil-laggio rurale del nord della Francia: delimitato da una palizzata, cui si affiancava verso l’esterno anche un fossato, lo spazio del monastero era riempito da capanne di legno e frasche che costituivano le cellulæ dove abitavano le monache e anche la sua chiesa era costruita in materiale deperibile. intorno alla metà dell’viii secolo il monastero ricevette una ristrutturazione, con la costruzione di una chiesa in pietra, lunga poco più di quindici metri e dotata di finestre vetrate, affiancata da una pic-cola cappella dedicata a santa eusebia, la badessa che prese il posto di gertrude dopo la sua morte. come sembra essere accaduto anche in altri monasteri (ad esempio a Jumièges), in questo stesso periodo le cellulæ indipendenti furono abo-lite in favore di un edificio residenziale comunitario, nel quale sarebbero state rica-vate le celle per le singole monache. nel suo insieme, hamage appare come un or-ganismo di piccole dimensioni (il lato del recinto interamente scavato non supera di molto i 50 metri di lunghezza), la cui comunità fra vii e viii secolo non dovette assumere mai una consistenza numerica particolarmente rilevante (louis 1997, 1999 e 2004).

una situazione simile si è palesata attraverso le indagini condotte presso un al-tro monastero, quello dei Santi ulrich e afra, posto nelle aree più orientali del re-gno franco e sorto intorno alla metà del vii secolo circa un chilometro fuori augu-sta, in Baviera, presso la tomba di santa afra. a poca distanza da una piccolissima cappella in pietra, si sviluppò una serie di edifici in legno disposti a formare una

30

31

148

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 148 11-02-2015 9:02:52

sorta di quadrilatero gravitante su uno spazio centrale aperto che solo nell’viii se-colo sarebbero progressivamente sostituiti da costruzioni in pietra (dannheimer 1996). Molto probabilmente, monasteri come hamage, Ss. ulrich e afra o San gallo erano molto numerosi: analoghe ridotte dimensioni aveva ad esempio anche la già ricordata echternach, oggi nel territorio lussemburghese, fondata da Willi-brord come avamposto per la cristianizzazione delle regioni della germania setten-trionale (Krier, Wagner 1985). Ma è evidente che a noi è giunta soprattutto la me-moria di quelle fondazioni la cui storia è stata nobilitata da personaggi che dispie-garono un’azione spirituale in grado di saldarsi con gli interessi e le prospettive di coloro che detenevano il potere nella Francia merovingia. il caso di lobbes è a questo proposito molto chiaro: la storia della comunità monastica fondata da lan-delino nel mezzo di una foresta del Belgio e poi trasferitasi nella sua collocazione definitiva sulle rive della Sambre ci è nota probabilmente solo grazie al fatto che di essa successivamente s’interessò pipino di heristal. Senza il suo intervento, la co-munità sarebbe rimasta nella sua sede originaria, proseguendo la propria vita di preghiera, stretta intorno all’oratoriolum dedicato a san Martino che i monaci ave-vano costruito con le proprie mani, e forse di essa avremmo saputo poco o nulla43. Questi monasteri caratterizzati da grande semplicità avrebbero continuato ad esi-stere anche successivamente. in età carolingia, quando i grandi centri monastici raggiunsero dimensioni e monumentalità sin allora sconosciuti (vedi cap. sesto) poteva ancora accadere, come successe ai confini con la Bretagna nel monastero di redon, che i monaci costruissero i primi edifici destinati a ospitare la comunità re-cuperando il legname proveniente dallo smantellamento della casa di un nobile be-nefattore e trasportandolo essi stessi con carri sino al sito in cui avevano deciso di stabilirsi (Smith 2001: 361-363).

La pietà dei “figli di Satana”. Lo sviluppo dei monasteri nell’Italia longobarda

al momento di varcare le alpi giulie, nel 568, il re dei longobardi, alboino, salì su un monte che sovrastava il passo attraverso il quale, alla testa del suo popolo si ap-prestava a invadere la pianura del Friuli. di lì, racconta paolo diacono, egli «con-templò parte dell’italia, quanto più lontano poté arrivare con lo sguardo»44. per i longobardi, l’italia poteva rappresentare la ‘terra promessa’, il luogo ove conclude-re una migrazione secolare che, partita forse addirittura dalla Scandinavia meridio-nale, li avrebbe portati infine sulle sponde del Mediterraneo. nel corso di questa lunga peregrinazione la stessa identità etnica dei longobardi aveva avuto modo di conoscere una sua genesi e un suo progressivo consolidamento, permettendo a que-sto popolo di entrare nella penisola da guida di una confederazione di gentes di di-versa origine: gepidi, Bulgari, Sarmati, pannonici, Svevi e nativi del norico45.

Ma il loro ingresso in italia fu tutt’altro che pacifico. Storici di tre diverse pro-

32-33

34

149

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 149 11-02-2015 9:02:52

venienze – procopio di cesarea, bizantino; gregorio di tours, franco; paolo dia-cono, egli stesso longobardo – descrivono i longobardi del vi secolo come un po-polo abituato a un esercizio della violenza privo di mediazioni (pohl 2000b; cesa-retti 2012; lo Monaco 2012). Questo era forse l’unico modo per garantirsi la so-pravvivenza in molti frangenti in cui la posta in gioco era superare gli ostacoli che mano a mano si frapponevano al proprio cammino e per non essere inghiottiti dal-la storia, come era capitato a molti dei popoli ‘barbari’ comparsi nell’età delle mi-grazioni e, altrettanto rapidamente, scomparsi dopo anche una sola sconfitta mili-tare. l’immagine che le fonti trasmettono è quella di una strategia di conquista del territorio italiano il cui principio ispiratore sarebbe stato quello di sottomettere le popolazioni italiche senza troppo curarsi – come invece avevano fatto ottanta anni prima gli ostrogoti – di guadagnarne il sostegno e la collaborazione (pohl 1997 e 2000: 149-179). d’altra parte bisognava stare bene in guardia, perché il nemico dei longobardi in terra italica, l’impero romano d’oriente, disponeva di risorse eco-nomiche e di abilità diplomatica tali da fomentare trame che potevano infiltrarsi sin nella camera da letto del re e organizzarne l’eliminazione, come avvenne allo stesso alboino, tradito dalla moglie e fatto assassinare nel 572 (Jarnut 1995: 32). probabilmente in ragione della medesima diffidenza, anche le istituzioni ecclesia-stiche non furono trattate con particolare rispetto nei primi anni. di certo, non contribuiva positivamente in tal senso il fatto che i longobardi avessero ben poca familiarità con il cristianesimo e quindi, almeno inizialmente, non percepissero con chiarezza il ruolo sociale che le strutture della chiesa secolare esercitavano or-mai da secoli e l’importanza che avevano progressivamente acquisito nell’ammini-strazione delle città e del territorio italiano (delogu 1980: 28-33). tanto meno essi potevano interessarsi alle forme di vita religiosa, come quella monastica, la cui at-tuazione si basava su presupposti concettuali del tutto estranei alla loro cultura.

un aneddoto raccontato da paolo diacono, ripreso per intero da un passo del-la Historia Francorum di gregorio di tours, può forse aiutare a comprendere me-glio questa difficoltà interpretativa dei primi longobardi giunti in italia nei con-fronti degli monaci e dei loro stili di vita46. nei decenni seguenti il loro arrivo in ita-lia, alboino e suoi successori dovettero gestire una situazione piuttosto turbolenta nelle aree di confine con il regno dei Franchi, poiché questi ultimi – anche grazie ai lauti finanziamenti concessi a questo scopo dai Bizantini – avevano a più riprese organizzato scorrerie armate nell’italia del nord, nei cui confronti i longobardi re-agirono inviando a loro volta truppe in territorio franco. in una di queste circo-stanze, un loro reparto si trovò a transitare nel territorio di nizza, dove abitava una piccola comunità di monaci guidata da un certo Hospitius, che viveva inclausus nel suo monastero, come un eremita. costui era un uomo circondato da una fama di grande santità e che s’infliggeva continue punizioni corporali indossando il cilicio, nutrendosi solo di pane e datteri e mutando dieta solo durante la Quaresima, quan-do consumava radici di erbe egizie che i mercanti che operavano tra la Francia e l’oriente gli portavano in dono47. Hospitius era dotato anche della capacità di pre-

150

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 150 11-02-2015 9:02:52

dire il futuro e, grazie a questi suoi poteri, annunciò in anticipo ai confratelli che presto il monastero sarebbe stato assalito dai longobardi. nei loro confronti egli ebbe parole durissime, tacciandoli di essere un popolo di rapinatori, ladri, omicidi e senza legge; ma, soprattutto, li accusava di non conoscere alcuna delle virtù cri-stiane, come la carità e la misericordia, e di non essere disposti a dare alle chiese al-cun aiuto materiale. per questo motivo, egli intimò ai confratelli di lasciare il mo-nastero e di portare in salvo tutti i beni della comunità mentre lui, fedele ai suoi voti, sarebbe rimasto sul posto ad affrontare gli invasori, sicuro che non avrebbero potuto fargli del male. in effetti, quando i soldati giunsero sul posto ed entrarono nella torre dove Hospitius viveva in segregazione, vedendolo in catene e con le car-ni tormentate dal cilicio, non capirono assolutamente chi fosse e ritennero perciò di trovarsi di fronte a un delinquente imprigionato in quel luogo per scontare la propria condanna. uno di essi ritenne di fare cosa opportuna sguainando la spada per decapitare l’anziano asceta, che riteneva essere un criminale (i longobardi non erano forse così privi di senso della giustizia come Hospitius voleva far credere!); il suo gesto fu però bloccato dall’intervento divino, che paralizzò il braccio che bran-diva l’arma e l’occasione fu propizia per mostrare a quei barbari quale fosse il cari-sma spirituale di un monaco e chi fosse il dio a cui aveva dedicato la sua esistenza. così avvenne che alcuni tra quanti avevano assistito al miracolo si convertirono, mentre l’uomo che aveva cercato di ucciderlo decise addirittura di rimanere con lui, intraprendendo a sua volta la vita monastica.

l’assalto e la distruzione del monastero di Montecassino, avvenuti nello stesso periodo, sono assai probabilmente da interpretare come il risultato di un contatto tra invasori e invasi simile a quello avvenuto a nizza. l’unica fonte disponibile sull’evento è purtroppo ancora una volta la Historia Langobardorum di paolo dia-cono48. Quest’opera fu scritta due secoli dopo gli eventi della fine del vi secolo e benché il suo autore fosse un longobardo, era però figlio di una temperie storica ormai completamente diversa: il suo popolo era stato sconfitto dai Franchi e, tra-scorso un periodo presso la corte di carlo Magno, nel 786-787 egli era tornato in italia andandosi a rifugiare proprio nel monastero di Montecassino. paolo scrive per ricordare la storia dei propri antenati, ma da cristiano e monaco non può esi-mersi dal rilevare l’esecrabilità dei comportamenti che essi ebbero in quei primi anni verso la chiesa e le sue istituzioni, che gli appaiono ostili e sacrileghi. tra que-sti, spicca a suoi occhi l’assalto da essi compiuto nel 577 a Montecassino e la preci-pitosa fuga a roma cui furono costretti i monaci che vi abitavano. in realtà questo episodio, visto all’interno del suo contesto narrativo, assume una connotazione leg-germente diversa, in cui non appare così scontato l’intento di compiere un atto di mirata aggressione che avesse l’obiettivo di nuocere a un’istituzione cristiana. nel iv libro della Historia Langobardorum, in cui paolo diacono riporta gli eventi dei decenni finali del vi e dei primi del successivo, appare chiaro che, ogni qualvolta i longobardi di Benevento o di Spoleto si avvicinano a persone o luoghi rappresen-tativi del cattolicesimo, il loro atteggiamento non è mai improntato a gratuita bru-

151

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 151 11-02-2015 9:02:52

talità, ma, in genere, a prudenza e anche a un certo realismo politico. ad esempio, arechi i, il duca di Benevento successore di zotto, il responsabile dell’attacco a Montecassino, si mette a disposizione di papa gregorio Magno affinché le possen-ti travi lignee destinate al restauro dei tetti delle basiliche romane potessero essere trasportate senza problemi a roma dalla calabria49. e, poco prima che avvenisse l’incursione contro l’abbazia cassinese, il duca di Spoleto ariulfo dichiarò di esse-re stato aiutato in battaglia contro i Bizantini dal martire Savino, venerato nella cit-tà umbra, avendolo riconosciuto nelle pitture presenti all’interno della chiesa a lui dedicata, posta poco fuori della città: chiesa nella quale egli era entrato in visita te-nendo un atteggiamento tutt’altro che ostile e irrispettoso50.

considerando questi episodi, i longobardi beneventani potrebbero aver deci-so di impadronirsi di Montecassino più per garantirsi il controllo di un varco stra-tegico in direzione di roma, che con l’intento d’infierire sacrilegamente contro una comunità di monaci cristiani. probabilmente, a quell’epoca i longobardi non tro-vavano significativa la rilevanza spirituale di un luogo come Montecassino e, nella circostanza, agirono nei suoi riguardi considerando il luogo semplicemente in fun-zione dell’esigenza di consolidare le proprie posizioni militari del basso lazio. in ogni caso, anche se i longobardi non ebbero intenzioni specificamente ostili con-tro le comunità monastiche, non mancano, oltre al caso dei monaci cassinesi ripa-rati a roma, anche altre notizie di monaci terrorizzati dal loro arrivo che scelgono di abbandonare le proprie sedi e rifugiarsi in luoghi più sicuri. È interessante ad esempio il caso di una comunità originariamente stanziata a taureana, in calabria, i cui membri nel 591 «a causa della presenza dei barbari» risultano «vagare per tut-ta la Sicilia, senza più avere un capo, né gestire la cura della [propria] anima, né sottostare alla disciplina delle proprie consuetudini», che papa gregorio Magno raccomanda alle cure del vescovo di Messina, affinché trovi loro un’adeguata siste-mazione51. possiamo immaginare che, se questo era accaduto in una zona solo mar-ginalmente toccata dalla presenza longobarda, quale fu la calabria, altre aree dell’italia possano aver sperimentato gli stessi problemi in modo anche più grave.

dopo due o tre generazioni – siamo all’inizio del vii secolo – avviene però un fatto nuovo. nell’estate del 614 il re agilulfo concede a colombano, appena giun-to in italia dopo le difficili vicissitudini vissute nel regno dei Franchi, il sito di Bob-bio, nella valle del trebbia, insieme a una cospicua estensione di terre situate nei dintorni. con i suoi compagni, colombano s’insedia presso la chiesa di San pietro, che, secondo un topos frequentemente presente nei racconti sulle fondazioni dei monasteri, aveva trovato diruta e abbandonata a causa del ritorno degli abitanti della zona a pratiche religiose pagane. i monaci rivendicano quindi la chiesa al cul-to cristiano e si stabiliscono nei suoi pressi52. nel 625-626, morto ormai colomba-no da un decennio, essi ricevono la visita della regina teodolinda, vedova di agi-lulfo, insieme al loro figlio adaloaldo; questi, asceso al trono alla morte del padre, sotto l’influsso della madre aveva abbracciato la fede cattolica. i due monarchi prendono atto del positivo sviluppo della fondazione e confermano all’abate Ber-

152

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 152 11-02-2015 9:02:52

tulfo il possesso dei beni concessi da agilulfo, che sarà ribadito ancora da re rodo-aldo nel 652 con un diploma che precisa anche le condizioni di autonomia di cui il monastero avrebbe dovuto godere nei confronti del vescovo territorialmente com-petente (quello di piacenza), indicando piuttosto un suo legame preferenziale e di-retto con i papi di roma (zironi 2004: 9-21).

già al tempo del primo successore di colombano, attala (615-627), dovevano essere visibili i primi frutti del progetto avviato dall’abate irlandese e l’insediamen-to doveva aver acquisito una certa articolazione (destefanis 2002: 35-39). purtrop-po, le uniche informazioni a proposito ci giungono dalla biografia dello stesso at-tala, poiché non è mai stato possibile indagare archeologicamente il sito in modo adeguato. il complesso era delimitato da un recinto (sæpta), che probabilmente racchiudeva l’area sommitale della collina su cui sorge l’odierno abitato di Bobbio. al suo interno, le frammentarie indicazioni del testo rammentano la presenza di una cellula in cui abitava l’abate, il che potrebbe far supporre che analoga sistema-zione fosse prevista anche per gli altri monaci, in alternativa a un dormitorio comu-ne. È anche fatta menzione di un laboratorio per la rilegatura dei libri – ospitato all’interno di un qualche tipo di edificio –, di stalle entro cui erano ricoverati ani-mali da soma e carri e di laboratori per la lavorazione delle pelli necessarie per con-fezionare calzature. l’area della valle più prossima al monastero era sicuramente stata interessata in quegli stessi anni da interventi volti a irreggimentare le acque del torrente Bobbio e a costruirvi un mulino, che doveva essere impiegato per la macinatura delle granaglie ottenute dalle coltivazioni impiantate nella valle del trebbia, di cui pure si fa menzione nella biografia di attala. come si vede, non ci troviamo di fronte a informazioni particolarmente eloquenti, e certamente esse sono del tutto insufficienti per comprendere esattamente la topografia dell’insedia-mento e la struttura architettonica dei suoi edifici. tuttavia, ce n’è abbastanza per capire quali dovessero essere stati gli effetti del supporto economico offerto dal re: ad esempio, è chiaro che, per quanto la comunità monastica fosse cresciuta nume-ricamente, senza il concorso di manodopera esterna difficilmente si sarebbe potu-to eseguire lavori come quelli della canalizzazione del torrente e dell’approntamen-to di un mulino. il mulino si trovava certamente al di fuori della recinzione, men-tre è problematico capire quale fosse il posizionamento delle varie attività artigia-nali e delle stalle. in linea di principio, si potrebbe pensare che anche a Bobbio si fosse applicato il criterio della suddivisione dell’insediamento monastico in aree concentriche (già visto per i monasteri irlandesi e certamente tenuto in considera-zione anche in quelli franchi), con quella più interna dedicata esclusivamente alla vita religiosa e comunitaria dei monaci, un’area intermedia appannaggio di attività profane alle quali la comunità partecipava direttamente, e un cerchio più esterno destinato a funzioni, come quella della gestione e del trattamento dei prodotti agri-coli, nell’ambito delle quali i monaci potevano svolgere soprattutto una funzione di supervisione, ma che vedeva un impiego prevalente di forza lavoro reclutata fra gli abitanti della zona. di certo, un recinto che delimitasse in maniera visibile lo

153

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 153 11-02-2015 9:02:52

spazio monastico da quello esterno era stato previsto sin dall’inizio, e in quest’area sicuramente doveva trovarsi l’oratorium dei monaci, di cui purtroppo la fonte non fornisce menzione, come pure non chiarisce se, accanto ad esso, esistessero altre chiese o cappelle.

il quadro dello status giuridico del monastero, così come è definito dagli inter-venti dei sovrani longobardi, e anche l’intelaiatura dei suoi riferimenti politico-isti-tuzionali sono per molti versi assai simili a quelli che colombano era riuscito a por-re in essere per luxeuil e che erano serviti da traccia per l’assetto giuridico inizia-le di molte altre fondazioni sorte nel regno merovingio. anche Bobbio ha come ri-ferimento istituzionale privilegiato la monarchia, che fornisce protezione politica e risorse, queste ultime sotto forma di terre trasferite in uso al monastero, ma sulle quali il re mantiene comunque il dominium eminens, e cioè i diritti ultimi di pro-prietà (gasparri 2011). inoltre, la posizione geografica di Bobbio, sulla via che conduceva verso i possedimenti bizantini della liguria e non lontano dal confine con essi, avrebbe fornito al re un altro buon motivo per appoggiare l’insediamento di colombano e dei suoi, poiché la fondazione del monastero dimostrava che, no-nostante la vicinanza a quella frontiera, il controllo longobardo su quelle terre era così saldo da permettere a una comunità di servi di dio di vivervi liberi da ogni mi-naccia.

in sostanza, come già abbiamo visto accadere oltralpe, anche in italia sembra prendere forma la possibilità che i sovrani individuino nelle comunità monastiche i partner ideali per l’esercizio di una pietas che li veda indiscussi e visibili protago-nisti. Forse colombano aveva saputo illustrare adeguatamente al re agilulfo e alla regina teodolinda, che aveva incontrato a Milano, quanto aveva realizzato oltral-pe e come, nonostante l’ostilità patita negli ultimi anni da parte del re teodeberto e della regina madre Brunechilde, il monastero di luxeuil avesse potuto prospera-re recando al cospetto di dio, attraverso le preghiere dei suoi monaci, il nome dei sovrani e ricevendone in cambio protezione e benedizioni.

in italia, tuttavia, il successo còlto da colombano a Bobbio non fu seguito da una disseminazione monastica paragonabile a quella che si sarebbe verificata in Francia nei decenni successivi. differentemente da quella franca, la monarchia longobarda non aveva abbracciato il cattolicesimo, e analogo atteggiamento pre-valeva presso la maggior parte degli esponenti dell’aristocrazia del regno. Quindi, per quanto potessero essere stati convincenti gli argomenti di colombano sui van-taggi dell’alleanza con i monaci, all’inizio del vii secolo nell’italia longobarda non vi erano le condizioni politiche e culturali perché si potesse verificare la rapida e diffusa fioritura di monasteri che si ebbe sotto l’egida dei sovrani merovingi. per questo motivo, nel secondo e nel terzo quarto del vii secolo in area longobarda le menzioni di fondazioni monastiche sono scarse e incerte. Forse per opera della stessa teodolinda fu stabilita una comunità monastica a servizio della basilica eret-ta a Monza in onore del Battista, presso il palazzo in cui la regina risiedeva (Bo-gnetti 1948: 230). una tradizione risalente all’età di ludovico il pio (814-840) at-

154

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 154 11-02-2015 9:02:52

tribuirebbe inoltre sempre a teodolinda anche la fondazione del monastero di San dalmazzo a pedona, presso cuneo53.

nell’ultimo trentennio del vii secolo si verifica però una svolta profonda, i cui effetti sono riscontrabili in tutte le aree del regno, compresi i territori dei più peri-ferici ducati di Spoleto e Benevento. nel 671 il re grimoaldo (662-671) muore a causa di un’emorragia interna, poiché aveva deciso di andare a caccia nonostante fosse ancora debilitato a causa dei postumi di una flebotomia. Sebbene non si fos-se manifestamente dichiarato cattolico, come invece aveva fatto il suo predecesso-re e suocero, ariperto i (653-661), fu sepolto nella chiesa pavese di Sant’ambro-gio54, «che aveva fatto ricostruire o restaurare, segno che il rapporto col culto cat-tolico era ormai avvertito indispensabile anche da un re che non aveva particolari propensioni religiose» (delogu 1980: 96). prima di salire al trono, grimoaldo era stato duca di Benevento, dove nel 662 non aveva esitato a ridiscendere per contra-stare il tentativo dell’imperatore bizantino costante ii di riprendere il controllo dell’italia meridionale, ottenendo contro quest’ultimo successi decisivi. Benché la sua fedeltà alla causa dell’indipendenza del regno longobardo fosse al di là di ogni dubbio, egli, differentemente da alcuni dei predecessori, non avvertiva più che la diversità religiosa fra longobardi (pagani o ariani) e romani (cattolici) potesse co-stituire una discriminante decisiva per garantire la compattezza dei primi nei con-fronti dei secondi. dopo cento anni dalla discesa in italia, la separazione ‘naziona-le’ fra romani e longobardi aveva ancora pienamente valore politico e giuridico, e questo stato di cose era ben rispecchiato dalle disposizioni inserite nell’editto di rotari, che si configura in tutto e per tutto come un corpus di leggi allestito fonda-mentalmente per regolare i rapporti fra i soli longobardi (delogu 1990: 131; ga-sparri 1997: 145). tuttavia, è legittimo chiedersi se tale separazione poggiasse an-cora su una rigida base etnica. per un verso, infatti, molte persone di origine roma-na, che avevano manifestato fedeltà ai re e accettazione delle costumanze longo-barde, potevano essere ormai considerate longobarde a tutti gli effetti, indipenden-temente da quali fossero le origini del loro sangue. d’altra parte i re già a partire dal tempo di agilulfo, ma sempre di più nel corso del vii secolo, tesero a interpre-tare sempre più il proprio ruolo non solo come quello di capi di un’etnia, ma piut-tosto in quanto signori dell’italia e di tutte le persone e le istituzioni in essa presen-ti (delogu 2011). in tale prospettiva, i sovrani si accorsero ben presto che il dialo-go con la chiesa cattolica costituiva un perno essenziale per la costruzione di un rapporto più solido e capillare con il territorio, e questo fu di sicuro uno dei moti-vi che spinsero verso l’esito dell’adesione della monarchia longobarda all’ortodos-sia romana. dopo la morte di grimoaldo, fu il suo successore e cognato pertarito (671-688) a compiere il passo decisivo, proponendosi definitivamente come un monarca cattolico. nel decennio compreso fra il 671 e il 680, con il sostegno diret-to del re e in un clima di sostanziale collaborazione con il papato, si ripristinò com-pletamente la funzionalità della rete delle sedi episcopali: tra esse quella di Milano, dove si ha in questo periodo la prima attestazione del ritorno del vescovo in città,

155

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 155 11-02-2015 9:02:52

dopo che le turbolenze seguite all’invasione ne avevano causato la fuga a genova, allora ancora in mano bizantina.

Ma la conversione ufficiale della monarchia longobarda poté avere successo perché, nonostante qualche resistenza protrattasi sino ai primi anni del regno di cuniperto (688-700), era evidente che tale orientamento trovava ormai un consen-so ampio nella società del regnum e in primo luogo nella sua élite.

ad esempio, la scomparsa progressiva, a partire dalla metà del vii secolo, di tombe con corredi ricchi di oggetti di enorme valore e la parallela apparizione di lasciti testamentari scritti (spesso in favore di chiese) effettuati da aristocratici, comprendenti talora anche gli stessi tipi di beni mobili prima collocati nelle tom-be, è evidentemente un indizio dell’adesione a forme di commemorazione dei de-funti influenzate dall’avvicinamento alle pratiche cristiane (la rocca 1997). nella medesima prospettiva va vista anche la contemporanea proliferazione d’iscrizioni funerarie commissionate da re e aristocratici longobardi, realizzate seguendo cano-ni grafici ed estetici decisamente riconducibili alla tradizione romana e destinate ad essere esposte all’interno delle chiese, ma soprattutto caratterizzate da testi che celebrano le virtù cristiane esibite dal defunto nel corso della sua vita (de rubeis 2000).

Questo processo di rimodellamento delle strategie di commemorazione e di au-tocelebrazione conduce ovviamente anche all’esito di vedere coinvolti gli esponen-ti dell’aristocrazia in azioni più impegnative, ma anche più imperiture, quale ad esempio quella della fondazione e dotazione di chiese e monasteri (costambeys 2000: 82-83). in particolare, «le comunità monastiche si offrivano come ancora di salvezza religiosa, mezzo di acquietamento morale, garanzia di conservazione so-ciale per i possessori più trepidanti, mentre vescovi e abbaziati mantenevano aper-te all’inquieta aristocrazia longobarda le vie della promozione individuale e paren-tale» (tabacco 1990: 382).

in sostanza, la creazione di un monastero, oltre a costituire un atto di pietas chri-stiana in grado di rendere il suo autore di per sé benemerito nei confronti della so-cietà, poteva comportare altri vantaggi: da quello di costituire una soluzione in gra-do di fornire una destinazione proficua a parte del patrimonio fondiario del dona-tore, a quello di rendere il monastero luogo di convergenza di alleanze politiche e familiari attraverso la monacazione nella comunità di membri di lignaggi amici. non ultimo, la specifica vocazione della vita monastica verso l’introiezione dei te-sti sacri e la meditazione su di essi poteva apparire, per gli aristocratici fondatori, anche come un’opportunità per indirizzare alcuni componenti delle proprie fami-glie verso una formazione intellettuale e spirituale di cui, evidentemente, si inizia-va ad apprezzare maggiormente l’importanza (azzara 2002: 94-99; 2002b: 23-27). per questi motivi, a partire dall’ultimo ventennio del vii secolo, in tutta l’italia lon-gobarda si assiste a un’ondata di fondazioni monastiche che continuerà a ritmo so-stenuto sino alla vigilia della caduta del regno, avvenuta nel 774. il modello che prevale è quello del monachesimo cenobitico, anche se è impossibile comprende-

156

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 156 11-02-2015 9:02:53

re con quali declinazioni esso fosse praticato nelle singole comunità. recentemen-te è stato perfino posto in dubbio che la regola di Benedetto sia stata davvero un prodotto autoctono del monachesimo italiano tardoantico, ipotizzando che la for-mulazione del suo testo sia piuttosto da ricondursi ad ambienti insulari e che il suo approdo in italia sia stato mediato attraverso la Francia (diem 2011). tale ipotesi, di cui al momento è prematuro valutare il consenso, sta però a dimostrare che è davvero arduo capire quali realmente fossero – e se vi fossero in assoluto – le Re-gulæ prevalenti negli ambienti monastici italo-longobardi, anche tenendo conto dello iato temporale che esiste tra le comunità fiorite in italia in età tardoantica e quelle sorte a partire dalla fine del vii secolo. Bobbio aveva potuto certamente co-stituire un centro d’irraggiamento e di propagazione delle esperienze transalpine, ma sarebbe fuorviante pensare che quest’unico monastero sia stato il solo cespite d’ispirazione per tutto l’articolato mondo del monachesimo fiorito nell’italia lon-gobarda (penco 19953: 98-120).

la dinamica della diffusione dei monasteri nei territori del regno presenta per molti aspetti similitudini notevoli con quanto già visto nei territori franchi. com’era accaduto oltralpe, i monarchi ebbero un ruolo protagonista nel promuovere le nuove fondazioni; accanto ad essi, troviamo in primo piano i loro rappresentanti sul territorio – i duchi –, tra i quali spiccano soprattutto quelli del Friuli, di Spole-to e di Benevento, che tradizionalmente godevano di una certa autonomia di azio-ne rispetto al potere centrale. il fatto che questi siano stati i soggetti più attivi, ap-pare abbastanza ovvio, considerando che re e duchi erano anche i maggiori deten-tori di patrimoni fondiari e quindi coloro maggiormente in grado di fornire alle co-munità i mezzi economici per prosperare nel tempo (de Jong, ehrart 2000).

tuttavia, essi non sono gli unici promotori di fondazioni monastiche di cui le fonti ci tramandino l’esistenza. accanto a loro, compaiono anche altri personaggi ‘minori’: chierici, ufficiali al servizio di duchi e re (gastaldi e sculdasci) ed altri in-dividui che non detengono titolature particolari, ma che risultano comunque in possesso di fortune fondiarie sufficienti a dotare le comunità di terreni su cui inse-diarsi e di rendite con le quali vivere. Sponsores di questa levatura non erano né in condizione di istituire comunità particolarmente grandi, né di mettere a disposi-zione patrimoni comparabili a quelli mobilitati da re e duchi. esse quindi hanno avuto raramente vita lunga e, non di rado, apprendiamo della loro esistenza nel momento in cui confluiscono nell’alveo dei patrimoni di fondazioni più grandi o, semplicemente, più fortunate. Sarebbe però errato sottovalutarne l’importanza, poiché esse non solo dimostrano la straordinaria diffusione e, potremmo dire, la trasversalità sociale dell’interesse a partecipare a un movimento di rinnovamento delle forme di devozione religiosa che percorre la società del regnum Langobardo-rum, ma illustrano anche la notevole diversità delle forze che operavano al suo in-terno.

in realtà, si dovrebbe considerare anche l’esistenza di una terza via su cui s’in-cammina la nascita di nuovi insediamenti monastici: una strada che spesso s’inter-

157

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 157 11-02-2015 9:02:53

seca con le due appena viste, ma che comunque presenta una sua autonomia moti-vazionale. Mi riferisco ai monasteri che non nascono in seguito a un atto di pietas di un qualche potens del regno, ma che sorgono per volontà di personaggi che sem-brano mossi esclusivamente dal desiderio di intraprendere personalmente un cam-mino di ascesi. È emblematico in questo senso il caso dell’abbazia di Farfa, situata nel territorio della Sabina, i cui esordi, negli ultimi anni del vii secolo, si legano alla decisione di un singolare personaggio – il monaco tommaso di Morienna – di sta-bilirsi presso i resti di una villa romana in abbandono. egli sarebbe stato originario della Savoia e intorno al 680, en route verso la terrasanta, si sarebbe fermato fra le colline laziali in seguito a una miracolosa apparizione della vergine che gli avreb-be indicato il luogo esatto in cui stabilirsi, insieme a dei compagni, per costituire una comunità di asceti presso un’antica chiesa in rovina. la storia della fondazio-ne di Farfa si ricostruisce attraverso fonti molto più tarde, che datano quanto meno a partire dal pieno ix secolo, ma il suo ricchissimo dossier documentario testimo-nia che abati di origine transalpina furono alla sua testa per quasi tutto l’viii seco-lo, rendendo quindi più verosimile l’ipotesi che anche il fondatore avesse avuto i propri natali in quelle regioni (leggio 2006). Farfa avrebbe quindi costituito una sorta di colonia italiana di monaci originari del regnum Francorum, il cui impianto fu forse un ‘effetto collaterale’ non solo del clima di stabilità politica e di maggiore apertura del regno longobardo verso l’esterno, ma anche del crescente interesse del mondo franco nei confronti di roma e delle sue tradizioni religiose. in ogni caso, la nascita del monastero non passò inosservata presso i duchi longobardi di Spoleto, che controllavano anche quel lembo della Sabina affacciato sulla valle del tevere. È verosimile che già intorno al 700 essi avessero stabilito una sorta di pro-tezione sulla comunità, ed è stato ipotizzato che non fosse stata estranea a questa loro attenzione la valutazione della strategicità del sito in cui il monastero era sor-to, a dominio della valle del tevere, che costituiva il confine fra i territori longobar-di e bizantini del lazio. Si potrebbe dunque immaginare, da parte del duca Fa-roaldo ii (703-724), un calcolo non dissimile – anche se forse effettuato ex post – da quello che un secolo prima aveva ispirato il sostegno dato dal re agilulfo alla fon-dazione di Bobbio.

il monastero sabino non fu il solo frutto dell’attivismo di questa nuova genera-zione di pii asceti comparsi nei territori longobardi. alla fine del vii secolo, nella parte più settentrionale del ducato di Benevento, la nascita e l’affermazione di San vincenzo al volturno seguirono più o meno lo stesso copione (Bertolini 1985; Ma-razzi 2010). in questo caso i fondatori furono un trio di giovani aristocratici bene-ventani che volevano farsi monaci in Francia, ma che furono invitati a tornare sui loro passi e a realizzare il proprio voto ascetico nella loro terra d’origine proprio dall’abate tommaso di Farfa, nel cui monastero si erano imbattuti mentre proce-devano verso nord. Benché le fonti sulle origini di San vincenzo siano di affidabi-lità ancor più problematica di quelle farfensi, sembra tuttavia abbastanza certo che il duca di Benevento gisulfo i (686-703) non fosse all’oscuro del fatto che i tre gio-

158

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 158 11-02-2015 9:02:53

vani erano stati reindirizzati a stabilirsi proprio ai confini dei suoi domini, in una località lambita dall’itinerario principale che collegava la stessa Benevento con Spoleto, quasi alla frontiera fra i due ducati. È perciò del tutto lecito credere, sen-za per questo mettere in dubbio la genuinità dello slancio spirituale dei fondatori, che motivazioni religiose e politiche abbiano agito di concerto anche in questa cir-costanza e che la località scelta, al di là della visione onirica che di essa avrebbe avuto tommaso di Farfa, possa essere stata quanto meno gradita a gisulfo di Be-nevento, se non proprio scelta su sua indicazione. ciò appare tanto più plausibile, se si considera che l’intera alta valle del volturno, dove i monaci andarono a inse-diarsi, costituiva un blocco di terre appartenenti proprio al fiscus del duca (Maraz-zi 2012).

anche la rinascita di Montecassino, avvenuta probabilmente subito dopo il 720, sembra essersi verificata entro un contesto analogo: il volenteroso slancio mistico di colui che ne fu il rifondatore raggiunse in poco tempo l’insperato successo di ag-gregarvi una comunità e persino di edificare per essa, ex novo, un monastero che la potesse ospitare. Stando a quanto narrano le fonti, nulla e nessuno, al di fuori del soccorso divino, sembra sia intervenuto per aiutarlo in questa impegnativa impre-sa. Ma la tela su cui si compone questo ritratto esemplare sembra sovrapporsi a una storia molto più complessa (Bertolini 1987).

vale la pena soffermarsi un momento a esaminarla più da vicino, data l’impor-tanza di Montecassino nel quadro del monachesimo italiano ed europeo.

il personaggio che ebbe il compito di riorganizzare la comunità di Montecassi-no fu il bresciano petronace. di lui non si sa se fosse un longobardo e neppure si dice che fosse già un monaco, ma solo che era un «cittadino di Brescia spinto dall’amore divino». il racconto più antico che lo riguarda è quello tramandato da paolo diacono, verso la fine dell’viii secolo55. egli si sarebbe trovato pellegrino a roma e lì, per motivi che paolo non spiega, il papa gregorio ii lo avrebbe esorta-to a recarsi a cassino, presso il luogo in cui era sepolto il «beato padre Benedetto». lì egli incontrò degli «uomini semplici» che vivevano come eremiti presso il sepol-cro di Benedetto, fra le rovine del monastero distrutto dai longobardi alla fine del vi secolo. petronace, forse suggestionato dalla santità del luogo, si persuase a rima-nere con loro; essi lo ricambiarono, eleggendolo proprio senior e dando così il via a una riorganizzazione della vita ascetica che richiamò molti monaci, tra i quali al-cuni di origine nobiliare. Solo in un secondo tempo egli avrebbe assunto ufficial-mente la carica di abate del monastero cassinese, e cioè quando questo si era defi-nitivamente ricostituito come comunità cenobitica. Sempre secondo quanto affer-ma paolo diacono, fu in questa fase (probabilmente da collocarsi negli anni ’30 dell’viii secolo) che a Montecassino si sarebbe ripresa l’osservanza della Regula di Benedetto, per la conoscenza della quale il papa di allora, zaccaria (741-752), avrebbe inviato a petronace nientemeno che il codice vergato personalmente dal santo di norcia. in questo stesso periodo, l’abate cassinese avrebbe anche atteso alla ricostruzione degli edifici monastici, portandoli allo stato in cui lo stesso pao-

159

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 159 11-02-2015 9:02:53

lo li poteva ancora vedere alla fine dell’viii secolo, e cioè alla vigilia delle estese tra-sformazioni che interessarono il monastero nella piena età carolingia.

presa alla lettera, la storia narrata da paolo diacono chiaramente non sta in pie-di. che l’invio di petronace a Montecassino potesse essere avvenuto in seguito a un’iniziativa estemporanea del papa appare abbastanza improbabile. ed è ancora meno probabile che egli si fosse potuto muovere liberamente sul posto per almeno due decenni, radunando confratelli intorno a sé e raccogliendo da solo risorse suf-ficienti per allestire un cantiere che dovette essere abbastanza visibile e impegnati-vo. cassino e il suo territorio ricadevano infatti all’interno di una fascia di frontie-ra fra longobardi e Bizantini, che solo pochi anni prima era stata spostata verso nord, fino a Sora e arpino, in seguito a un’azione condotta dal duca di Benevento gisulfo i (lo stesso che aveva patrocinato la fondazione di San vincenzo al voltur-no), che in quell’occasione era arrivato a minacciare la stessa roma. tenendo con-to di questo quadro d’insieme, è evidente che il racconto di paolo omette dettagli che probabilmente hanno avuto un’importanza decisiva affinché la rinascita di Montecassino potesse verificarsi prima e consolidarsi poi. È perciò da immaginare un qualche tipo di intervento diretto del duca di Benevento, romualdo ii (706-731), che poteva aver trovato diverse buone ragioni per sostenere petronace e i suoi seguaci56. la prima era sicuramente quella di rimanere nella scia di suo padre gisulfo, proponendosi anch’egli come fondatore di centri monastici e di fare ciò, a sua volta, in un contesto politicamente ‘sensibile’ quale quello dei confini setten-trionali del ducato, in direzione di roma. la seconda ragione stava nel coinvolgi-mento del papa in tale impresa, in un momento in cui i pontefici erano impegnati in uno scontro durissimo con l’imperatore di Bisanzio, leone iii (717-741), e dove-vano, allo stesso tempo, iniziare a guardarsi dall’espansionismo del re longobardo liutprando (711-744). l’intervento di romualdo potrebbe anche spiegare perché il protagonista della rinascita di Montecassino sia stato proprio il bresciano petro-nace: la seconda moglie del duca, infatti, era originaria di quella città, in quanto fi-glia del locale duca gaidualdo, e si può quindi presumere che tale unione fosse sta-ta il frutto di rapporti consolidati tra la famiglia ducale sannita e quella che control-lava la città lombarda (gasparri 1978: 55 e 92).

peraltro, la documentazione proveniente da San vincenzo al volturno (anche se non anteriore all’xi secolo) sembrerebbe rafforzare ulteriormente l’ipotesi del patrocinio beneventano sull’impresa di petronace e dei suoi confratelli, poiché tra-manda il racconto del decisivo apporto dei monaci vulturnensi – e in particolare dei tre fondatori – nella ricostruzione dell’abbazia laziale. essi vi appaiono come i veri tutori della rinascente comunità cassinese, ed è probabile che questo compito fosse stato loro affidato dai duchi di Benevento, che, come abbiamo appena visto, esercitavano sul monastero molisano una tutela politica sin dai tempi della sua fon-dazione57.

Questi esempi dimostrano che nell’italia longobarda, anche se lo slancio di sin-goli personaggi verso la vita ascetica poté rivestire un ruolo non secondario nella

160

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 160 11-02-2015 9:02:53

nascita e nello sviluppo di comunità monastiche, l’affermazione e la stabilità nel tempo di queste ultime erano rese possibili soprattutto dal concorso di un sostegno politico, soprattutto se espresso dalle massime autorità del regno. ciò è a tal pun-to vero che, pur se illustri, casi come quelli appena esaminati sembrano costituire l’eccezione più che la normalità, mentre ci si trova con maggiore frequenza di fron-te a iniziative che, più che indirettamente assecondate o sponsorizzate, appaiono decisamente pensate e gestite in prima persona dai rappresentanti dei ceti egemo-ni. tuttavia, come abbiamo visto accadere a San vincenzo al volturno, spesso è difficile separare il milieu degli asceti da quello degli aristocratici, nel senso che il medesimo ambiente – e perfino la stessa famiglia – poteva esprimere tanto la per-sona vocata alla vita ascetica, quanto quella che si occupa di offrire i mezzi mate-riali e le condizioni politiche affinché tale proposito si possa realizzare. È questo, ad esempio, il caso di anselmo (725/730-802), fondatore prima del monastero di Fanano, nell’appennino modenese, e poi di quello di nonantola, nella bassa pia-nura a valle della stessa città emiliana. anselmo, secondo quanto le fonti permetto-no di ricostruire, era doppiamente imparentato con stirpi regali longobarde. per parte di madre, era legato alla famiglia di re liutprando, mentre la sorella aveva sposato re astolfo (749-756), ed egli stesso aveva probabilmente rivestito la carica ducale, presiedendo il territorio di ceneda, in veneto, o forse quello del Friuli (pratesi 1961; golinelli 2007). la sua conversione monastica avvenne in un mo-mento imprecisato, ma presumibilmente già prima del 750, poiché fu proprio astolfo, verso il 752, a persuaderlo a lanciarsi nell’impresa della fondazione di un nuovo monastero a nonantola, facendogli abbandonare la comunità che prece-dentemente aveva fondato a Fanano. il sito non fu scelto a caso, bensì in rapporto a una precisa strategia di controllo degli assi viari che ponevano in comunicazione l’emilia e il veneto longobardi con la romagna bizantina, di cui il re in quegli anni stava portando a termine la conquista. la fondazione del monastero fu accompa-gnata dall’attribuzione ad esso di un cospicuo patrimonio fondiario che gli avreb-be permesso di diventare in breve tempo uno dei più ricchi d’italia e, di conse-guenza, anche uno dei più rilevanti dal punto di vista monumentale, come tornere-mo a vedere più avanti (andreolli 2006; gelichi, librenti, 2004 e 2008).

alla metà dell’viii secolo, fra grandi e piccoli, i monasteri sorti in tutte le aree dell’italia longobarda costituiscono un insieme cospicuo. non è mai stato effettua-to un censimento integrale dei monasteri su tutto il territorio dominato dai longo-bardi prima del 774, ma un inventario redatto per quelli femminili della sola italia settentrionale ne comprende circa 35 (veronese 1987); un numero che, includen-do anche le regioni centrali e meridionali della penisola e tutte le comunità maschi-li, potrebbe facilmente più che raddoppiare. considerando che stiamo esaminan-do un arco di tempo inferiore al secolo (dal 680 circa al 774), si può parlare di un ritmo di una fondazione ogni anno. È chiaro che, come si è accennato, non tutti i monasteri costituivano realtà di uguale importanza e peso economico, politico e, soprattutto, spirituale e culturale. anzi, è oggetto di discussione il significato esat-

161

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 161 11-02-2015 9:02:53

to da attribuire, di volta in volta, al termine monasterium utilizzato nelle fonti ita-liane di questo periodo: in alcuni casi esso sembra piuttosto riferirsi a chiese dipen-denti da monasteri, ma a cui non necessariamente facevano capo comunità riunite sotto un’osservanza regolare, mentre in altri designa semplici luoghi di culto fon-dati da privati e destinati al solo utilizzo da parte del fondatore e della sua famiglia (leclercq 1961: 10-26; aebischer 1965; conti 1965; curradi 1987; tilatti 2006: 338-341).

l’espansione del monachesimo nell’italia longobarda segue dunque un itinera-rio non dissimile da quello visto per la Francia merovingia, anche se nella penisola appare più netta la discontinuità con il retroterra delle esperienze di origine tardo-antica, determinata essenzialmente dal tardivo ingresso in scena dei longobardi e dalla loro iniziale estraneità al mondo della spiritualità cristiano-cattolica. analoga, invece, è la dinamica che vede questo sviluppo guidato da scelte politiche e cultu-rali maturate in seno alle classi dirigenti, che evidentemente attraverso un impegno personale nella loro fondazione ritengono di poter esercitare sui monasteri un pa-trocinio più diretto. in cambio, essi si aspettavano di ottenere da essi una partico-lare attenzione e, attraverso la quotidiana preghiera che i monaci elevavano a dio, una sorta di viatico per la propria salvezza spirituale. Questo legame privilegiato era spesso rafforzato in virtù dello status di relativa autonomia attribuito a molte comunità monastiche rispetto alle gerarchie della chiesa secolare; status che, nel caso di fondazioni dovute alla pietas di re e duchi, veniva accresciuto attraverso la concessione della protezione regia e, quindi, dell’immunità dall’intervento dei pubblici ufficiali nelle loro faccende interne e della libertà di eleggere il proprio abate (o badessa) senza l’interferenza di alcuno. È questo, ad esempio, il caso del monastero femminile del Salvatore, fondato a Brescia da desiderio, ultimo re lon-gobardo (756-774), quando era ancora duca di tuscia. in suo favore, una volta cin-ta la corona, desiderio si affrettò a concedere la defensio del sacrum palatium con-tro chiunque attentasse alla sua libertà e all’integrità dei suoi beni (Brogiolo 2000)58. come giustamente annotava gregorio penco, di fronte a circostanze come questa, in cui un duca fondava un monastero con beni propri e poi, conquistato il trono, lo investiva della protezione sovrana, «non è agevole decidere del carattere privato o pubblico di [tali] fondazioni» (penco 1983: 118). allo stesso tempo, è evidente che esse testimoniano dell’importanza che si annetteva, sino ai più alti livelli della società longobarda, a iniziative di questo tipo, per l’attuazione delle quali non si esitò a modificare costumanze giuridiche profondamente radicate nella tradizione del popolo longobardo. già al tempo di liutprando, infatti, la legislazione emessa da questo sovrano, che ampliava e integrava il testo dell’editto di rotari, prese atto, come di una prassi ormai diffusa, dell’abitudine di destinare beni mobili e im-mobili in favore di fondazioni ecclesiastiche – e dei monasteri in particolare –, con la motivazione che tali azioni avrebbero contribuito alla salvezza dell’anima di chi le effettuava. in buona sostanza, attraverso l’emanazione di queste norme si auto-rizzava a derogare, esclusivamente nel caso che i destinatari dei lasciti fossero enti

162

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 162 11-02-2015 9:02:53

ecclesiastici, alla consuetudine presente nel diritto longobardo che consentiva la trasmissione ereditaria dei beni solo nell’ambito familiare (azzara 2006: 67-72).

Progetti e cantieri monastici nell’Italia longobarda

la polarizzazione di fortune fondiarie crescenti nelle mani delle comunità monasti-che comportava spesso cambiamenti drastici nei regimi di gestione delle aziende agrarie che ne facevano parte. i monaci, infatti, avevano bisogno che le terre frut-tassero presto e al massimo, perché i redditi che se ne traevano non solo sarebbero dovuti servire al sostentamento di comunità che crescevano a ritmi sostenuti, reclu-tando decine di nuovi membri nel giro di pochi anni, ma avrebbero anche dovuto soddisfare l’aspirazione di coloro che avevano messo tali patrimoni nella disponibi-lità dei monaci a vedere nello splendore dei monasteri luoghi in grado di riflettere il prestigio del proprio nome. era perciò obbligatorio che le comunità monastiche disponessero di risorse maggiori rispetto a quelle necessarie alla propria sopravvi-venza, da destinare all’allestimento di cantieri complessi e costosi, nei quali far ope-rare maestranze specializzate e impiegare materiali di pregio. per conseguire questi obiettivi, agli abitanti delle proprietà monastiche erano sovente imposte condizio-ni e scadenze piuttosto dure per la corresponsione dei prodotti agricoli, in modo che il surplus da destinare al mercato potesse crescere e se ne potessero così reim-piegare i profitti per alimentare i cantieri e far sì che i monasteri raggiungessero la magnificenza voluta dai committenti e apparentemente condivisa senza troppi pro-blemi dagli abati e dai loro confratelli. i contadini erano chiamati quindi a fornire la materia prima per la realizzazione di questi ambiziosi progetti, sia sotto forma di prodotti del lavoro agricolo sia, non di rado, anche di prestazione della propria opera al servizio delle esigenze dei monasteri. tuttavia, soprattutto quando essi, prima che le terre su cui vivevano fossero cedute ai monasteri, erano stati per gene-razioni uomini vissuti liberamente su terre del fisco di re e duchi, il cambio di sta-tus non doveva apparire facilmente accettabile. e la documentazione conservata negli archivi di alcuni dei monasteri divenuti titolari di beni già pubblici racconta talora storie di ribellioni, anche violente, alle nuove imposizioni che i monaci pre-tendevano di stabilire nei loro confronti (Wickham 2005: 582-584). raramente le proteste dei contadini riuscivano ad avere successo, poiché il blocco di interessi al quale essi cercavano di contrapporsi era troppo superiore alle loro forze. come in Francia, anche in italia i vertici dell’aristocrazia laica e i leader delle abbazie più im-portanti costituivano quasi sempre, dal punto di vista sociale, due facce della stes-sa medaglia. era quindi piuttosto difficile che un re che avesse ceduto terre a un monastero affinché, attraverso il loro sfruttamento, esso potesse crescere in presti-gio e potenza agisse poi convintamente per ostacolare il raggiungimento di questo obiettivo, pur di fronte a proteste legittime levate dai contadini che vi abitavano. d’altra parte, i monaci non dovevano trovare difficile gestire situazioni simili, né

163

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 163 11-02-2015 9:02:53

vedere le casse dell’abbazia divenire sempre più pingui, poiché quanto essi incame-ravano non era destinato al loro personale arricchimento, bensì alla realizzazione dell’antico sogno di costruire il luogo ideale ove poter elevare la lode a dio. esso ora poteva concretizzarsi entro una cornice di splendore materiale, frutto del rico-noscimento che la società nel suo insieme, attraverso i suoi esponenti più importan-ti, tributava alla funzione mediatrice che i monaci svolgevano fra questo mondo e quello in cui tutti sarebbero dovuti giungere alla fine del percorso terreno.

Mettere in luce questi meccanismi significa comprendere come sia stato possi-bile che monasteri sorti pochi anni prima apparissero, agli occhi di chi li visitava, già come degli insediamenti non solo complessi e articolati, ma anche caratterizza-ti da un profilo monumentale piuttosto spiccato, cosa che non sarebbe mai potuta avvenire senza la disponibilità di risorse pecuniarie e di forza lavoro rilevanti.

il monaco anglossassone Willibald, giunto a Montecassino intorno al 730, sin quasi da subito rivestì diversi ruoli di responsabilità all’interno della comunità: da quello di cubicularius ecclesiæ passò a quello di decanus e infine a quello di porta-rarius. Quest’ultima mansione la esercitò, in successione, all’interno di due luoghi ben distinti che, tuttavia, costituivano parte integrante dell’insediamento cassine-se nel suo insieme poiché sottostavano al regimen del medesimo abate: il «mona-stero che si trovava sull’eccelsa montagna» e «l’altro monastero che si trovava al di sotto [della montagna di cui sopra], presso il fiume rapido»59. negli anni ’30 dell’viii secolo – dunque, quasi a ridosso della ‘rinascita’ del monastero – Monte-cassino era già un insediamento composto da due nuclei: uno situato sull’«alta col-lina», e che non è difficile riconoscere in quello bombardato nell’ultima guerra, dove ancora oggi risiede la comunità benedettina, e l’altro a valle, in corrispon-denza dell’attuale città di cassino. dal momento che in ambedue i luoghi era pre-vista la presenza di un portararius, si deve dedurre che ciascuno di essi costituiva una struttura ben delimitata dal punto di vista spaziale e – data la distanza che li separava – molto probabilmente completa nelle sue parti essenziali. al loro inter-no doveva esservi perciò almeno una chiesa, per consentire ai monaci che vi vive-vano di svolgere con pienezza la propria vita regularis. riguardo al monastero po-sto sulla collina, sappiamo che, nell’viii secolo, di luoghi di culto ve n’erano sicu-ramente almeno due (pantoni 1998: 53-54). il monastero «a valle», invece, occu-pava una parte del nucleo urbano antico di Casinum, tra cui probabilmente anche l’area forense60.

Questo precoce sviluppo architettonico dei monasteri sorti con il sostegno – più o meno esplicitamente manifestato – dei poteri secolari non fu prerogativa del-la sola Montecassino. abbiamo già visto come l’appoggio dei re longobardi avesse permesso alla comunità di Bobbio di svilupparsi rapidamente nel corso del vii se-colo e di essere in grado di intraprendere opere complesse e costose, come la de-viazione di un corso d’acqua.

Ma i casi analoghi sono molti altri. nel 759, re desiderio e la moglie ansa tra-sferirono alla proprietà del monastero del Salvatore, che avevano fondato qualche

35

164

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 164 11-02-2015 9:02:53

anno prima all’interno della città di Brescia, i terreni su cui esso era stato fondato e vi nominarono come badessa la propria figlia ansilperga. il documento che ri-porta memoria di questa decisione descrive chiaramente che i due sovrani erano intervenuti direttamente per edificare tutti gli ambienti necessari alla vita della co-munità:

ed innanzitutto [doniamo] tutti gli spazi claustrali [il testo usa il termine claustra] del monastero medesimo, con le chiese e i tutti i restanti edifici che noi vi abbiamo fatto co-struire, nonché l’area stessa [del monastero] e tutte quelle ad essa contigue che della prima risultano essere pertinenze61.

le indagini archeologiche dei recenti anni ’80 hanno fornito riscontri impor-tanti a quanto descritto nella carta desideriana (Brogiolo 1992; Brogiolo et al. 1999). il monastero, infatti, sorse in seguito a una drastica ristrutturazione di tut-to il quadrante urbano di Brescia (quello nord-orientale) che gli era stato assegna-to. l’area, che ancora in età tardoantica era occupata da un fitto tessuto di domus, in alcuni casi anche piuttosto ampie e ben rifinite, fra vi e vii secolo si era progres-sivamente trasformata in un quartiere ancora a vocazione residenziale, ma dal-l’aspetto completamente mutato. le abitazioni in pietra erano state via via sman-tellate, sepolte nel terreno e sostituite da capanne di legno di varie dimensioni, in genere parzialmente interrate rispetto al piano di calpestio e circondate talora da muretti e cortili. al centro di quest’area, intorno alla metà del vii secolo sarebbe stata costruita anche una piccola chiesa in muratura. al momento dell’impianto del monastero di tutto ciò fu fatta tabula rasa, per poi procedere all’edificazione ex novo di una sorta di vero e proprio compound, allineato sul decumano maggio-re e su uno dei cardines superiori del reticolo viario della città romana. lo spazio destinato ad accogliere la comunità monastica femminile affidata alla figlia di de-siderio venne quindi a trovarsi isolato dal resto del territorio cittadino e gli edifici che lo costituirono formarono una sorta di vera e propria ‘città nella città’. È sta-ta anche avanzata l’ipotesi che almeno parte di questi edifici, insieme alla chiesa più antica, abbia potuto preesistere alla fondazione del monastero e aver costitui-to il nucleo di una curtis regia o di un precedente insediamento monastico, sorti in quell’area nella fase finale del vii secolo (Brogiolo 2014: 17). come che sia, la rea-lizzazione delle costruzioni monastiche marca un distacco netto rispetto alle fasi precedenti, per la monumentalità dei volumi architettonici edificati, per la loro qualità costruttiva e per l’apparente unitarietà progettuale della loro pianificazio-ne62. lungo l’allineamento del decumano maggiore, a partire dall’angolo che esso formava con il cardo e in direzione della porta urbana, si disposero dei blocchi ar-chitettonici, contigui l’uno all’altro e disposti ciascuno intorno a un cortile centra-le a pianta quadrangolare e circondati da edifici; nel secondo di questi cortili sa-rebbe stato ospitato il cimitero della comunità monastica. almeno in alcuni casi, i fabbricati che componevano i diversi blocchi erano articolati su due piani, con il

36

165

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 165 11-02-2015 9:02:53

superiore affacciato verso la corte interna attraverso un loggiato costituito da una sequenza di grandi finestre trifore e il piano terreno animato da un portico, aperto sempre sulla corte mediante grandi arcate, collocate ciascuna in corrispondenza della trifora soprastante. in uno dei corpi di fabbrica sono stati anche rintracciati i resti di un ipocausto, il che farebbe pensare che il complesso fosse dotato di una terma privata. al di là dell’area cimiteriale – e quindi in corrispondenza del secon-do blocco di edifici – fu costruita la nuova chiesa abbaziale dedicata al Salvatore, che sostituiva quella sorta nel vii secolo63. oltre ad alcune parti dei corpi di fabbri-ca descritti in precedenza, la chiesa è l’unico elemento del monastero desideriano che sia giunto sino a noi sostanzialmente intatto e rivela pienamente il livello di splendore cui i regali committenti intendevano attestare l’intera impresa.

la chiesa si presenta con un impianto assolutamente classico: è articolata in tre navate, ciascuna conclusa da un’abside; al di sotto di quella centrale è ricava-ta una cripta a sala, pensata evidentemente per deporvi delle reliquie (Brogiolo, ibsen, gheroldi 2008; Brogiolo 2014b). le navate sono separate da colonnati re-alizzati con materiale di spoglio di qualità elevatissima, fra cui si annoverano al-cuni preziosi capitelli ‘a paniere’ di età giustinianea consonanti con quelli di pa-renzo e di ravenna, quest’ultima appena conquistata dal re astolfo, il quale, come ricorda il documento prima citato, era stato colui che aveva originariamen-te offerto a desiderio il terreno su cui edificare il monastero (panazza 1962: 20-22; Molandini 2014). altrettanto raffinata era la decorazione interna della chiesa: le pareti erano completamente affrescate, mentre stucchi arricchiti da inserti vi-trei abbellivano i sottarchi, le ghiere dei colonnati, quelle delle finestre e, molto probabilmente, anche altre parti dell’edificio; anche la decorazione scultorea in pietra era del massimo livello qualitativo, sebbene sia impossibile, dato che nes-suno dei frammenti sopravvissuti si trova ancora nella sua posizione originaria, ri-costruire esattamente come fossero collocati all’interno dell’edificio, suddividen-done lo spazio per ospitarvi le diverse funzionalità liturgiche (peroni 1962; pa-nazza 1992; Bertelli 2000 e 2000b; lomartire 2010; ibsen 2014 e 2014b; leal 2014; Mitchell 2014; tonne 2014).

un altro aspetto del massimo interesse per il San Salvatore è costituito dalla presenza di alcune sepolture all’interno della chiesa (Strafella 2014). la più impor-tante di esse è una grande tomba ad arcosolio incassata nel muro perimetrale sud della basilica, più o meno a metà della sua lunghezza, tradizionalmente identifica-ta come il sepolcro riservato alla moglie di re desiderio64. le altre tre, invece, sono tombe a cassa dipinte internamente e collocate al di sotto del pavimento della na-vata maggiore, alla stessa altezza in cui si trova il grande arcosolio. anch’esse avreb-bero probabilmente dovuto ospitare i resti mortali di altri congiunti del re, facen-do così della chiesa monastica – come già abbiamo visto in quelle francesi di Saint-germain-des-près a parigi e di Saint-denis – una sorta di mausoleo della famiglia reale, ove si sarebbero dovuti deporre anche i resti del sovrano, se l’infelice conclu-sione del suo regno non avesse deciso per lui un destino diverso.

37-38

39-40

41-42

166

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 166 11-02-2015 9:02:53

la chiesa si apre all’esterno mediante due ingressi: uno collocato sul lato meri-dionale, presso le absidi, che attraverso la grande area cimiteriale all’aperto condu-ce in direzione del corpo di fabbrica centrale del monastero; l’altro si trova invece al centro del muro di facciata e doveva immettere in un’area aperta (probabilmen-te un atrio), che si collegava a sua volta con il più occidentale dei blocchi di edifici monastici allineati sul decumano massimo della città, ma di cui non è certo il col-legamento con il cardo più vicino, che distava una trentina di metri (Brogiolo 2014c). il dato che risalta di più è tuttavia quello del posizionamento della chiesa all’interno del complesso monastico. essa era infatti collocata nella posizione più remota rispetto agli assi stradali dai quali – in un punto che non è stato possibile determinare – si doveva accedere al monastero. ovunque fosse collocato l’ingres-so, quindi, per raggiungere l’edificio di culto era obbligatorio percorrere gli spazi interni del monastero; questo diaframma fra la chiesa e l’esterno doveva costituire un filtro molto difficile da superare, tenendo anche conto che la comunità che abi-tava l’abbazia era femminile, il che rendeva ancor più drastica la necessità della sua separatezza. una chiesa pur così splendida, quindi, non era stata pensata per esse-re ammirata da molti, ma costituiva una sorta di gioiello nascosto, la cui valenza ri-siedeva piuttosto nell’essere il dono più prezioso che gli augusti committenti ave-vano offerto alla comunità monastica, sua quotidiana fruitrice, per riceverne in cambio continua attenzione per la sorte delle loro anime. in altre parole, dio, ve-dendo donare un edificio di tale bellezza perché fungesse da oratorium per una co-munità di vergini che gli si erano per sempre consacrate, avrebbe gettato un oc-chio benevolo sugli autori di un atto di così grande pietà, aiutato in ciò dalle voci che ogni giorno si sarebbero levate verso di lui per ricordargliene il nome, nonché dalla presenza delle sacre reliquie deposte nella cripta.

purtroppo le esplorazioni archeologiche non hanno permesso di verificare il dato contenuto nel privilegio di desiderio del 759, secondo cui all’interno dei clau-stra doveva essere presente più di un edificio di culto, anche se la possibilità che così effettivamente fosse è del tutto plausibile. riassumendo, il monastero brescia-no del Salvatore, sia se interamente edificato ex novo sotto desiderio, sia se erede di un preesistente complesso palaziale, mostra in modo chiaro la ratio che presie-deva alla realizzazione di interventi di questo tipo. anche se edificato nel bel mez-zo di una città, peraltro profondamente trasformata nella sua struttura rispetto al passato di età romana (Brogiolo 1993), un monastero rimaneva sempre e comun-que un luogo radicalmente distinto rispetto allo spazio che lo circonda e sostanzial-mente impenetrabile per chi non appartenesse alla comunità. eccezioni dovevano ovviamente applicarsi innanzitutto nei confronti di coloro che del monastero stes-so erano stati i promotori e i finanziatori – e cioè la famiglia regnante –, ma dobbia-mo immaginare che una comunità costituitasi sotto simili auspici dovesse aver ra-pidamente accolto le rappresentanti di molte altre famiglie importanti, che non do-vevano aver mancato di fornire, a loro volta, ulteriore e ampio sostegno politico e materiale al cenobio (pasquali 1992).

167

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 167 11-02-2015 9:02:53

casi come quello del monastero di Brescia non erano isolati, poiché la più signi-ficativa differenza che il panorama italiano presenta rispetto a quello francese è che molte importanti fondazioni sorsero in ambito urbano. Soprattutto la capitale del regno, pavia, e quella del ducato più meridionale, Benevento, ospitarono sin dalla fine del vii secolo monasteri sorti per volontà di re e duchi, posti entro la cerchia delle mura o nell’immediato suburbio. Si trattava prevalentemente di luoghi desti-nati ad ospitare comunità femminili, che evidentemente potevano trovare in un contesto urbano o suburbano condizioni di maggiore protezione e di più agevole raggiungibilità da parte delle famiglie da cui le monache provenivano. abbazie come Sant’agata al Monte, Santa Maria teodote e San pietro in ciel d’oro, fon-date rispettivamente dai re pertarito, cuniperto e liutprando in pavia, o quelle be-neventane di San pietro presso il fiume Sabato, di cui fu promotrice la duchessa teodorada alla fine del vii secolo, e di Santa Sofia, creata dal duca arechi ii negli anni ’50 dell’viii, erano sicuramente destinate – come quella del Salvatore di Bre-scia – ad ospitare candidate piuttosto ben selezionate dal punto di vista sociale e che probabilmente, nonostante la segregazione claustrale, non si voleva recidesse-ro completamente i propri legami familiari. Soprattutto sui monasteri femminili, in italia come anche in Francia, gravava sempre un controllo più diretto da parte del-le famiglie dei loro fondatori e quindi, quando fossero re e duchi a ricoprire tale ruolo, la costituzione di monasteri di questo tipo nella città che è loro sede di resi-denza doveva apparire una scelta pienamente comprensibile (penco 1979; le Jan 2001; la rocca 2006)65.

un altro caso italiano in tal senso emblematico quanto quello del San Salvato-re/Santa giulia di Brescia è rappresentato dal monasterium puellarum di cividale del Friuli, sorto probabilmente poco dopo la metà dell’viii secolo all’interno del complesso della curtis regia, installatasi nell’angolo sud-orientale del recinto urba-no. il celeberrimo ‘tempietto’, che ne occupa la parte più recondita posta a stra-piombo sul fiume natisone, è considerato, seppur non unanimemente, come il possibile oratorium della comunità monastica che lo abitava (Brogiolo 2001; casi-rani 2002; codini 2002; lusuardi Siena 2002; thorp 2006).

re e duchi non furono gli unici protagonisti della disseminazione di nuovi mo-nasteri all’interno delle città dell’italia longobarda, verificatasi soprattutto durante la prima metà dell’viii secolo, poiché le fonti ci parlano di altre fondazioni sorte a Milano, verona, vicenza, treviso, lucca, pistoia e rieti anche ad opera di perso-ne che non ricoprivano cariche istituzionali di così alto rango (penco 1983: 107-120).

purtroppo, la scarsità dei dati archeologici non permette, se non in minima par-te, di cogliere con adeguata precisione gli aspetti architettonici di queste fondazio-ni urbane. in alcuni casi, come in quello del monastero beneventano di Santa So-fia, è sopravvissuta la chiesa, la cui raffinatezza e originalità progettuale dimostra, forse ancor più di quanto visto per il Salvatore di Brescia, l’alto livello dell’investi-mento attuato dal duca arechi ii (carella 2011: 35-55). Ma tutto quanto rimane del

43

44

168

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 168 11-02-2015 9:02:53

monastero vero e proprio risale a epoche assai più tarde, il che rende impossibile comprendere come esso si articolasse in età longobarda, né quali connessioni vi potessero essere – se effettivamente ve n’erano – con il vicino palatium dei duchi.

com’è stato ben dimostrato analizzando la topografia di pavia in età longobar-da, le molteplici fondazioni di monasteri da parte di re e regine incisero profonda-mente nella struttura della città, riducendo in modo considerevole la disponibilità di aree libere edificabili all’interno delle mura e soprattutto nelle zone più prossi-me al circuito murario, che, come si è visto nel caso del monastero bresciano del Salvatore, erano probabilmente ritenute le più consone per dislocarvi insediamen-ti di questo tipo, al fine di garantire loro maggior quiete e riservatezza. in mancan-za di dati archeologici è difficile dire se l’installazione di questi monasteri sia avve-nuta soppiantando un precedente tessuto insediativo altomedievale o se invece essa abbia costituito il primo momento di rioccupazione di queste aree, dopo gli abbandoni dell’età tardoantica. nel caso pavese, alle fondazioni monastiche è attri-buito il ruolo di aver avviato il processo di riurbanizzazione delle aree esterne alle mura e di quelle ad esse più prossime, utilizzando terreni che erano apparentemen-te tutti nella disponibilità diretta dei sovrani (hudson 1987: 247-254).

in ogni caso, le nuove fondazioni monastiche produssero un impatto certamen-te rilevante sullo skyline di molte città. l’iscrizione funeraria di teodote, datata in-torno al 735, parla del monastero di Santa Maria, di cui ella era stata badessa, af-fermando:

nel mondo non esistono edifici pari ad esso per bellezza, con la sola eccezione del pa-lazzo dei re66

ed è evidente che, considerato nel suo insieme, il gruppo dei monasteri sorti nella capitale longobarda fra il vii e l’viii secolo rappresenta un cospicuo monumentum alla auto-commemorazione delle sue classi dirigenti e alla loro capacità di rendere la città degna del ruolo politico che era chiamata a svolgere (Majocchi 2008: 27-37).

Sempre rimanendo a pavia, una delle fondazioni che presenta la storia più inte-ressante è quella del monastero detto ‘di Senatore’. Questi era un personaggio mol-to probabilmente di famiglia romana, dato che, oltre a lui, anche il padre e la sorel-la avevano nomi latini. nel 714, insieme alla moglie teodolinda, decise di fondare un monastero in città, affidandone la guida alla figlia e facendovi entrare anche sua sorella67. ad ospitare la nuova comunità fu destinata una dimora che egli aveva ere-ditato dai propri genitori, situata in pieno centro cittadino, ad un passo dalla cat-tedrale (la cui sede era stata trasferita poco prima entro le mura urbane) e dal pala-tium reale. la trasformazione di una dimora aristocratica in monastero ricorda si-tuazioni già viste in età tardoantica e rappresenta invece un caso piuttosto raro per il periodo longobardo. il monastero è sopravvissuto per un periodo molto lungo, ma nulla si conserva della sua fase più antica; l’unico dato che sembrerebbe poter-

45

169

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 169 11-02-2015 9:02:54

si attribuire al suo impianto originario è il fatto che esso occupava l’area di due in-sulæ dell’antico reticolo viario cittadino, interrompendo così il percorso di uno dei cardines (Bullough 1966: 98; peroni 1975: n. cat. 105). Questa caratteristica po-trebbe però costituire, a sua volta, un elemento che la proprietà di Senatore aveva ereditato da epoche anteriori, dato che in epoca tardoantica non sono infrequenti casi di dimore aristocratiche che occupano spazi, come vie e piazze, originariamen-te a destinazione pubblica (Marazzi 2010b). il riutilizzo a fini monastici di un com-plesso abitativo privato in piena età longobarda si configura però in modi ben di-versi rispetto a quelli visti nel periodo compreso tra iv e vi secolo, quando il regi-me entro cui si sarebbe dovuta condurre la vita ascetica appare in genere abbastan-za poco definito. come recita la carta di fondazione fatta stendere da Senatore e dalla moglie, in questo caso ci troviamo di fronte alla creazione di una comunità per il cui funzionamento è espressamente prevista l’adozione di una vita ‘regolare’, e che avrebbe avuto bisogno di veder trasformati gli spazi dell’antica dimora in quelli del proprio claustrum, ove vivere in piena autonomia anche se sotto la super-visione del vescovo. l’impianto del monastero dovette quindi comportare inter-venti significativi di ristrutturazione della domus dei genitori di Senatore, quanto meno per ricavare gli ambienti per l’alloggio delle monache, per la refezione comu-nitaria e per l’esercizio quotidiano della preghiera. nel monastero trovarono ricet-to anche le spoglie mortali dei fondatori, per i quali fu probabilmente allestito un qualche tipo di spazio funerario commemorativo; da lì proviene infatti la celeber-rima lastra tombale di Senatore, vero e proprio capolavoro di sincretismo stilistico che unisce tra loro elementi epigrafici di chiara derivazione tardoantica con moti-vi decorativi più propriamente altomedievali (peroni 1975: 27-28).

Se è lecito proporre paralleli con esempi di domus tardoantiche convertite ad usi ecclesiastici (guidobaldi 1986 e 1999), è forse possibile ipotizzare che la sala di preghiera delle monache potesse essere stata ricavata riutilizzando una sala di rice-vimento, spazio che normalmente si trovava nelle parti più interne di questo tipo di complessi residenziali; è possibile quindi che una collocazione appartata dell’ora-torium fosse stata mantenuta anche quando la dimora di Senatore era stata adatta-ta al nuovo uso, come del resto abbiamo visto accadere per la chiesa del monaste-ro del Salvatore a Brescia. l’ipotesi potrebbe trovare ulteriore forza prendendo in considerazione una delle fondazioni monastiche femminili di età longobarda sorte a Milano, a ridosso del tratto settentrionale delle mura tardoromane. Si tratta del complesso di Santa Maria di aurona, dal quale proviene una copiosa messe di pez-zi scultorei altomedievali che costituisce una parte rilevante delle attuali collezioni di materiali di questo tipo presenti nei musei del castello Sforzesco (dianzani 1989). le notizie sulla sua fondazione sono piuttosto confuse, ma vi sono elemen-ti concreti per ritenere che essa possa essere avvenuta al tempo di liutprando. il complesso monastico è oggi completamente scomparso, vittima di demolizioni ot-tocentesche, ma una pianta del xvi secolo permette di comprendere alcuni detta-gli importanti sulla sua articolazione medievale. tra questi, la posizione in cui era

170

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 170 11-02-2015 9:02:54

stata collocata la chiesa: anche in questo caso essa si trovava sul lato opposto a quello dal quale si accedeva al monastero, caratterizzandosi così, ancora una volta, come uno spazio difficilmente raggiungibile per chi non facesse parte della comu-nità (de capitani d’arzago 1944).

la presenza di grandi monasteri all’interno o ai margini degli insediamenti ur-bani costituisce dunque un elemento che distingue il panorama italiano di età lon-gobarda da quello della Frankia merovingia. la loro istituzione sembra dipende-re sempre dall’intervento di un patronus socialmente rilevante, non di rado iden-tificabile con i detentori del potere sovrano (re, duchi) e i loro più stretti familia-ri. le città, insomma, appaiono come i luoghi in cui il monachesimo si sviluppa a seguito di interventi pianificati a livello politico e non come esito di iniziative spontanee di persone in cerca di una fuga mundi motivata da ragioni squisitamen-te spirituali.

i casi che abbiamo esaminato (ma altri si sarebbero potuti aggiungere) costitu-iscono l’esito di interventi pianificati con cura per l’edificazione di una sede che non solo fosse idonea, ma riflettesse il prestigio del patronus. vediamo perciò di-spiegarsi investimenti economicamente assai impegnativi per l’erezione di chiese imponenti e splendidamente decorate, all’interno delle quali trova spazio la cele-brazione della fama del committente. il caso del cenobio bresciano del Salvatore mostra che non solo la chiesa, ma tutto il claustrum fu realizzato senza badare a spese, impiegando per tutti gli edifici materiali, come pietre e mattoni, che in que-sto periodo erano riservati solo alle imprese architettoniche di maggior rilievo, quali ad esempio le residenze dei maggiorenti laici ed ecclesiastici. anche se le tracce archeologiche non sono altrettanto eloquenti, non vi è motivo di credere che tutti gli altri interventi di analoga natura direttamente patrocinati dai sovrani lon-gobardi avessero prodotto esiti diversi. in ogni caso, benché la maggiore densità abitativa delle città non consentisse ai monaci di essere circondati da quelle ‘solitu-dini’ che le campagne potevano più agevolmente offrire, la struttura che i monaste-ri urbani sembrano aver assunto doveva permettere alle comunità di godere di un isolamento altrettanto efficace rispetto al mondo esterno. la delimitazione fisica dei confini dei monasteri appare netta e gli spazi della preghiera sono collocati al loro interno in posizione tale da escludere il loro utilizzo ordinario da parte un pubblico secolare.

durante l’viii secolo, nelle principali città dell’italia longobarda i valori della spiritualità monastica si erano perfettamente integrati con quelli che componeva-no le diverse sfaccettature dell’identità aristocratica, fornendo soprattutto alla sua componente femminile un veicolo potente e inedito per affermarsi in posizioni cir-condate del massimo rispetto (Musardo talò 2006: 105-118).

l’importanza degli impianti monastici sorti entro le città non deve ovviamen-te far dimenticare che la maggior parte delle fondazioni note si trovava però al di fuori di esse. nelle campagne i complessi monastici avevano maggiore possibili-tà di svilupparsi senza sottostare a particolari costrizioni spaziali, e la misura in

46

171

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 171 11-02-2015 9:02:54

cui erano in grado di espandersi dipendeva sostanzialmente dalle risorse su cui potevano contare e dalla valutazione che gli abati elaboravano riguardo alle esi-genze della propria comunità e al progetto di vita consacrata verso cui esse ten-devano.

come ha dimostrato il caso di Montecassino, per quanto riguarda le fondazio-ni di maggior rilievo sviluppatesi durante la prima metà dell’viii secolo, è proba-bilmente il concetto in sé d’insediamento monastico a non poter essere ristretto en-tro schemi tipologici troppo rigidi. pur considerando che quasi nulla conosciamo sui dettagli relativi alla dislocazione degli edifici, sia sacri sia profani, è però evi-dente che il monastero nel suo insieme si era articolato da subito su due nuclei ben distinti fra loro, ma che componevano un insieme unitario dal punto di vista sia giuridico sia funzionale.

il già ricordato monastero di nonantola sembra essersi caratterizzato, nelle sue fasi iniziali, come un insediamento libero di espandersi su un’area vasta, ma inter-detta alle interferenze esterne, sul cui effettivo utilizzo da parte dei monaci pur-troppo non disponiamo di dati sufficientemente chiari. la presenza di una pieve dedicata a San Michele, fondata nella seconda metà del ix secolo dall’abate teo-dorico e posta a circa 200 metri dalla chiesa abbaziale, potrebbe costituire il segno di un limite stabilito in direzione del nucleo centrale dell’insediamento, costituito dal castrum monastico (gelichi, librenti 2008: 241; gelichi 2013). collocata in quella posizione, la pieve avrebbe consentito ai monaci di offrire assistenza pasto-rale alle popolazioni che vivevano nei dintorni del monastero, evitando che fosse-ro utilizzati gli spazi di preghiera riservati alla comunità68.

una situazione analoga si verificò forse anche nel monastero friulano di Sesto al reghena, fondato intorno al 750 da tre esponenti di una famiglia della locale ari-stocrazia69. Quando nel 762 essi dovettero lasciare la terra natia, probabilmente in seguito a contrasti di natura politica con re desiderio, stilarono una lunga carta di donazione che aveva per obiettivo quello di assicurare alla propria fondazione un futuro certo, sia dal punto di vista patrimoniale, sia da quello spirituale e organiz-zativo. il dato più interessante che questo documento, di controversa e difficile let-tura, offre riguardo alla realtà materiale del monastero, è rappresentato dal passo in cui si dice che esso era sorto sul sito di una curtis. le strutture monastiche si sa-rebbero quindi sovrapposte a quelle del centro di gestione di una preesistente azienda agraria, di cui la comunità aveva rilevato tutte le pertinenze (Spinelli 1999). È ipotizzabile che il territorio della curtis – o quanto meno le terre in diretta dipen-denza del suo nucleo centrale – avesse costituito quella che possiamo definire l’‘area di rispetto’ del monastero, come sembra fosse accaduto a nonantola? pur-troppo la fonte non ci permette di affermarlo con sicurezza, ma che allo spazio che circondava i monasteri potesse essere conferita una particolare qualità giuridica ce lo dice in modo chiarissimo un documento del 749, proveniente dall’archivio dell’abbazia di Farfa. rispondendo a una richiesta dell’abate Fulcoaldo, il duca lupo di Spoleto emise in quell’anno un mandatum con il quale si disegnava, intor-

47

172

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 172 11-02-2015 9:02:54

no all’insediamento monastico vero e proprio, un perimetro i cui vertici erano co-stituiti da strade e chiese e la cui linea costituiva un limite invalicabile per le don-ne, cui era anche esplicitamente vietato di utilizzare il monastero per pregarvi70. È probabile che a tale scopo fossero state destinate le chiese poste lungo le strade che conducevano al monastero, le quali costituivano alcuni dei varchi di accesso a que-sta sorta di ‘sacro pomerio’, eretto per isolare i monaci di Farfa da pericolosi con-tatti con l’esterno (Migliario 1988: 33-71).

il mandatum del duca lupo precisava quindi che cosa dovesse effettivamente intendersi per claustrum monastico, tracciando una prima linea di demarcazione rispetto al territorio circostante, destinata a fungere da filtro nei confronti delle in-tromissioni che potevano essere considerate più nocive per il regolare svolgimento della vita consacrata. agli individui di sesso maschile era evidentemente consenti-to di inoltrarsi oltre questo limite, poiché per la comunità sarebbe stato impossibi-le fare completamente a meno dell’apporto di persone reclutate nel sæculum per l’espletamento di mansioni di vario tipo, come il trasporto di materiali e derrate e l’esecuzione di lavori all’interno dell’abbazia. Se fossimo in grado di sapere come il cenobio farfense appariva durante l’viii secolo potremmo forse individuare, den-tro questo primo recinto, il percorso di un altro perimetro che individuava gli spa-zi in cui solo i monaci potevano circolare, salvo che circostanze eccezionali, come ad esempio la costruzione di un nuovo edificio, richiedessero la temporanea rottu-ra dell’isolamento assoluto. come vedremo nel cap. sesto, nel ix secolo questo spa-zio era chiaramente definito e non è fuori luogo immaginare che lo fosse stato sin dalle prime fasi di vita del monastero farfense.

Montecassino, nonantola, Sesto e Farfa ci hanno aiutato a raccogliere informa-zioni utili su come si configurasse il ‘perimetro esterno’ dei monasteri che sorsero nelle campagne dell’italia longobarda. non abbiamo però ancora affrontato il tema di come si articolasse il cuore dell’insediamento monastico. a questo proposito ci soccorre la documentazione di San vincenzo al volturno. la cronaca che ne rac-conta le vicende, benché risalente agli inizi del xii secolo, descrive dettagli molto precisi su alcuni aspetti relativi ai primi decenni di vita del monastero, che, anche sulla base di riscontri forniti dagli scavi archeologici, possono essere considerati degni di fede (Marazzi 2010c). riccamente dotato di beni fondiari dal duca di Be-nevento sin dall’indomani della sua fondazione avvenuta intorno al 700, il mona-stero crebbe rapidamente e paolo diacono, che lo visitò negli anni ’70 dell’viii se-colo, lo vide già «risplendere di una grande comunità di monaci»71. l’insediamen-to si sarebbe sviluppato riutilizzando quanto rimaneva di un borgo rurale di età tardoantica, all’interno del quale doveva già sorgere una cappella che probabil-mente costituì il primo luogo di culto utilizzato dalla comunità. Ma già intorno al 720 l’abate taso lo dotò di una nuova chiesa, il cui altare principale era dedicato alla vergine: era un edificio a tre absidi, cosa che si deduce perché il cronista spe-cifica che, al suo interno, erano stati elevati anche altri due altari in onore rispetti-vamente dei santi Benedetto e pancrazio72. non più di una quindicina di anni

173

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 173 11-02-2015 9:02:54

dopo, ato, il successore di taso, fece costruire un’altra chiesa dedicata a san pie-tro, che sino alla fine del ix secolo ebbe funzione cimiteriale, ospitando le spoglie di monaci e abati73. infine, poco dopo il 780, al tempo dell’abate paolo comparve presso il fiume volturno una terza chiesa, dedicata anch’essa alla vergine e che, per essere distinta da quella già esistente, prese il nome di Santa Maria Minore. il monastero vulturnense alla fine dell’viii secolo era dotato quindi di ben quattro chiese. di queste, gli scavi, che hanno riportato alla luce oltre un ettaro della super-ficie complessiva del complesso monastico, hanno potuto identificare quella di Santa Maria Minore e, forse, i resti del sacello che i tre monaci fondatori avevano già trovato sul posto74. delle altre non si sono ancora trovate le tracce ed è quindi da immaginare che non fossero sorte vicino a queste due. tale dettaglio fa presu-mere che il complesso monastico in pochi decenni si fosse esteso a coprire un’area abbastanza vasta, anche se non necessariamente tutta interamente edificata. Se, quindi, gli ulteriori e grandiosi sviluppi che il monastero conobbe a partire dagli inizi del ix secolo lo avrebbero fatto apparire come una vera e propria ‘città mona-stica’, quanto realizzato dagli abati dell’epoca longobarda aveva conseguito il risul-tato di realizzare per lo meno un ‘villaggio monastico’ di dimensioni abbastanza ragguardevoli. Questa ipotesi è stata rafforzata dai risultati delle indagini più re-centi, che hanno mostrato come già nei decenni conclusivi dell’viii secolo fosse stato avviato un progetto piuttosto ambizioso e razionale di ampliamento del mo-nastero. il sito dell’abbazia occupa un’area pianeggiante, di forma vagamente tra-pezoidale, di circa cento per cinquanta metri di lato, compresa tra il corso del vol-turno e una piccola collina. Su questo pianoro si estendeva l’insediamento tardoro-mano, che i monaci avevano certamente riutilizzato al momento del loro arrivo e che occupava anche le prime pendici della collina retrostante. nella porzione più settentrionale di quest’area fu costruita la chiesa identificata come Santa Maria Mi-nore e, accanto ad essa, si impiantarono apparentemente il primo refettorio e la cu-cina (hodges 1995: 156-157). Si era così definito un settore dedicato alla vita co-munitaria ed è probabile che anche la chiesa di Santa Maria Maggiore, utilizzata per le orazioni collettive, potesse trovarsi nei dintorni, forse su uno dei primi ter-razzamenti del colle. le crescenti esigenze prodotte dalla continua crescita del mo-nastero imposero però di organizzare un quartiere interamente dedicato alla pro-duzione dei materiali necessari alla costruzione dei nuovi edifici, come tegole e mattoni, e all’approvvigionamento degli strumenti, quali ad esempio gli utensili in ferro, utilizzati dagli artigiani – monaci e laici – che operavano nel cantiere abba-ziale svolgendovi mansioni di fabbri, carpentieri, decoratori e muratori. la pianifi-cazione complessiva dell’insediamento previde che questo settore, interessato da attività del tutto profane, benché essenziali alla vita del monastero, fosse collocato a debita distanza da quello in cui i monaci si riunivano per le preghiere e i pasti quotidiani. le strutture delle officine furono così localizzate in un’area posta circa cento metri più a sud, evitando quindi, allo stesso tempo, che persone estranee alla comunità interferissero con luoghi e ritmi della vita consacrata e che rumori e odo-

48

174

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 174 11-02-2015 9:02:54

ri sprigionati dalle attività artigianali ne infastidissero la tranquillità e il decoro (Marazzi 2008).

non vi sono tracce evidenti del fatto che l’abbazia di San vincenzo fosse stata dotata di recinzioni, ma, come a Farfa, anche intorno a San vincenzo al volturno sembra fosse stato creato uno ‘spazio di rispetto’. gli insediamenti censiti nella piana che circonda il monastero e nel tratto più alto della valle del volturno, infat-ti, sembrano tutti essere sorti ex-novo a partire dal x secolo, il che farebbe pensare che, precedentemente, nel territorio più prossimo all’abbazia la popolazione resi-dente fosse piuttosto diradata (Marazzi 2012). ciò che emerge con chiarezza dall’esame di tutti questi esempi è che i monasteri che sorsero nelle campagne as-sunsero una configurazione planimetrica piuttosto libera. l’abbondanza di spazio su cui potevano contare, frutto delle cospicue donazioni terriere di cui fruirono di solito sin dal momento della loro fondazione, permetteva di edificare insediamen-ti complessi, che si espandevano in modo considerevole e secondo modalità diver-se da caso a caso e comunque senza seguire schemi standardizzati (Brenk 2000 e 2000b). ciò non significa che non esistessero dei criteri o, se vogliamo, dei princì-pi organizzativi che, pur nella peculiarità di ogni singolo contesto, trovavano un’ap-plicazione abbastanza sistematica.

come si è visto per i monasteri cittadini, anche in quelli sorti in ambito rurale si prestava la massima cura per la preservazione della riservatezza dello spazio in cui i monaci dovevano vivere e operare. ciò avveniva però attraverso soluzioni diver-se da quelle che i confini più ristretti imposti da recinti urbani imponevano. nelle campagne questo spazio si poteva dilatare per formare quasi una zona a corona del plesso di edifici in cui viveva la comunità; la porzione occupata da questi ultimi co-stituiva quindi solo una parte, anche se certamente baricentrica, dell’insediamento nel suo insieme. i suoi confini più esterni erano apparentemente immateriali, ma, allo stesso tempo, resi particolarmente saldi dalla specifica caratterizzazione giuri-dica che alle terre monastiche era conferita e dalla forza che questa traeva dalla vo-lontà politica di chi proteggeva l’esistenza stessa dei monasteri. nell’viii secolo erano ancora di là da venire gli sviluppi di tipo signorile che i monasteri avrebbero esercitato sulle proprie terre nei secoli del pieno Medioevo, ma è comunque chia-ro il fatto che, all’atto della loro costituzione, si accompagnava la volontà espressa da parte dei loro fondatori e patroni politici di garantirne stabilità e inviolabilità, così da consentirne il quieto vivere e il positivo sviluppo materiale e spirituale (grossi 1957).

Sia i monasteri irlandesi sia, soprattutto, le grandi fondazioni della Francia me-rovingia avevano espresso un’analoga concezione dello spazio monastico, dise-gnando sul terreno insediamenti complessi e articolati intorno a diversi nuclei fun-zionali, all’interno dei quali potevano anche sorgere molteplici luoghi di culto. tutto ciò lascia immaginare che l’obiettivo fosse quello di realizzare l’idea, già pre-sente nelle esperienze orientali tardoantiche, di considerare il monastero come un luogo destinato a replicare la configurazione di una città. Ma la differenza non se-

175

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 175 11-02-2015 9:02:54

condaria, rispetto a quelle già esistenti nel secolo, è che queste nuove città erano costruite con l’unico scopo di celebrare dio, attraverso opere e preghiere (roma-nini 1987: 425). coloro che ne componevano la popolazione erano perciò persone che, per potervi esercitare il proprio diritto di cittadinanza, avevano scelto di rin-chiudersi al loro interno evitando ogni possibile contatto con chi era rimasto coin-volto negli affari del mondo, affinché la totale concentrazione sull’opus Dei non avesse a subire alcuna interferenza. ecco, quindi, che il microcosmo interno di un monastero è schermato da una serie di barriere e di filtri che, sotto forma di deli-mitazioni più o meno materialmente visibili, ne recingono e ne proteggono i confi-ni (destefanis 2011). ci fornisce un’impressione precisa del significato di questa separazione dello spazio monastico rispetto all’esterno il fatto che esso, come testi-moniano le fonti già a partire dal vii secolo, fosse considerato un luogo ottimale in cui chi deteneva il potere potesse relegare i propri oppositori e, specularmente, dove decidesse di rifugiarsi (o di autoesiliarsi) chi avesse subito rovesci politici, ma cercasse comunque di avere salva la vita (de Jong 2001). evidentemente, l’idea che l’ingresso in una comunità monastica costituisse un passo irrevocabile d’accesso entro un ambiente che faceva dell’isolamento dall’esterno la propria regola doveva rappresentarsi con tale chiarezza da farne discendere la conseguenza che, una vol-ta che qualcuno si fosse visto imposto o avesse liberamente scelto l’abito monasti-co, non sarebbe stato più in grado di tornare al mondo per rioccuparvi la posizio-ne precedentemente detenuta. parimenti, il fatto che tale ambiente fosse secretus rispetto al mondo e inviolabile in virtù della particolare sacralità che i suoi confini custodivano, poteva costituire un limite sufficiente perché essi non fossero oltre-passati da coloro che, coltivando desideri di vendetta, volessero mettere le mani su qualcuno che vi fosse entrato per cercarvi salvezza.

alla vigilia della conquista dell’italia da parte dei Franchi i territori longobardi mostravano una fioritura numericamente e qualitativamente rilevante di fondazio-ni monastiche. Molte di esse non raggiunsero mai il rilievo spirituale, economico e politico che caratterizzò quelle sulle quali qui ci si è più a lungo soffermati. nono-stante queste differenze, è però chiaro che nella seconda metà dell’viii secolo la presenza dei monasteri costituiva un dato caratterizzante del panorama religioso di tutte le regioni entrate nell’orbita longobarda.

le fondazioni di cui abbiamo traccia documentaria costituiscono realtà sorte ex novo in questo periodo, nel senso che nessuna sembra aver conosciuto una conti-nuità di vita fra il periodo anteriore e quello susseguente l’arrivo dei longobardi in italia. anche luoghi come Montecassino o Farfa, che avevano visto impiantarsi presenze monastiche già nel vi secolo, erano poi ‘risorti’ alla vita ascetica dopo che essa aveva conosciuto un’interruzione di oltre un secolo. e le modalità stesse di queste ‘rinascite’ mostrano, come abbiamo visto, caratteristiche profondamente diverse rispetto alle esperienze più antiche. a Farfa non è neppure chiaro se nel vi secolo si fosse sviluppata una vita cenobitica vera e propria (leggio 2006), mentre sui primordi della comunità di Montecassino e sull’opera e la figura dello stesso

176

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 176 11-02-2015 9:02:54

Benedetto pesano incertezze notevolissime (arnaldi 2007). tuttavia, anche pren-dendo interamente per buone le narrazioni sulle origini tardoantiche dei due mo-nasteri è chiaro che essi, in quella fase, non godettero in alcun modo del sostegno dei vertici politici del tempo, cosa che invece caratterizzò la loro vicenda fra lo scorcio del vii e la prima metà dell’viii secolo, quando i duchi di Spoleto e Bene-vento intervennero fornendo il loro patrocinio politico ai primi abati e dotando le comunità di cospicui mezzi economici.

abbiamo visto che proprio il tratto rappresentato dalla mobilitazione dei mem-bri dei ceti egemoni in favore della nascita e della crescita dei nuovi monasteri, e il legame diretto che essi mantengono con queste ultime, costituisce un connotato caratterizzante delle abbazie che sorgono nell’italia longobarda. Questo dato, però, di per sé non rappresenterebbe in assoluto un elemento di novità. anche in età tardoantica, infatti, non erano mancati numerosi esempi di aristocratici che avevano promosso la fondazione di comunità monastiche, magari entrando a loro volta a farvi parte. l’elemento nuovo, invece, è da vedersi piuttosto nel fatto che la partecipazione aristocratica sembra coniugarsi con progetti di vita monastica caratterizzati da una forte capacità organizzativa interna (la scelta di vivere secon-do una regola) e dalla ricerca di una condizione di autonomia giuridica e operati-va (dai vescovi e dai rappresentanti locali del potere laico) entro cui i monasteri avrebbero dovuto sviluppare il proprio cammino. nell’viii secolo la cornice entro cui tale autonomia s’inquadra è ancora piuttosto embrionale, ma è evidente l’at-tenzione che le carte di fondazione di molti monasteri dedicano nel sottolineare che nell’elezione dell’abate e nella gestione dei patrimoni fondiari le comunità avrebbero dovuto agire nella massima libertà, dimostrando però di essere all’al-tezza dei princìpi di moralità che ci si aspettava di veder posti in atto da persone consacrate a dio. anche in questo senso, sarebbe erroneo pensare che tutti i mo-nasteri dell’italia longobarda rispondessero in modo omogeneo a tali parametri. la realtà era probabilmente assai diversificata e, di certo, erano avvantaggiati i monasteri nati sotto l’egida di protettori potenti, i quali ben volentieri si adopera-vano per tutelare le proprie fondazioni da intromissioni di soggetti terzi, in modo che potesse mantenersi intatto il rapporto privilegiato tra il fondatore e il suo en-tourage familiare da un lato e la comunità monastica dall’altro. Forse, le condizio-ni di autonomia in cui poterono svilupparsi i monasteri dell’italia longobarda po-terono trarre profitto anche dal fatto che le strutture della chiesa secolare, pesan-temente disarticolate dall’impatto dell’invasione longobarda, nel corso del vii se-colo dovettero compiere a loro volta un lungo cammino di ricostruzione, con la progressiva riattivazione di molte sedi episcopali rimaste prive di titolare per di-versi decenni.

tuttavia, i tratti distintivi del monachesimo longobardo richiamano situazioni già viste nella gallia merovingia, a partire soprattutto dal momento in cui iniziò ad esercitare un ascendente indiscutibile la concezione della vita cenobitica di cui era-no stati portatori i monaci irlandesi sbarcati sul continente. È forte perciò la tenta-

177

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 177 11-02-2015 9:02:54

zione di immaginare che esso abbia acquisito i caratteri che fonti scritte e archeo-logia tratteggiano in conseguenza dell’influsso esercitato dal capostipite monaste-ro di Bobbio, fondato da colombano, ma anche da altre presenze di matrice ‘iro-franca’, come quella rappresentata dal monaco Frediano, attivo a lucca alla fine del vi secolo (de conno 1991: 101-103). non va poi dimenticato che, tra la fine del vii e gli inizi dell’viii secolo, in alcuni dei principali monasteri dell’italia cen-tro-meridionale si registra una rilevante presenza di monaci venuti d’oltralpe. a Farfa essa appare sin dalla rinascita del monastero, dato che il primo abate, tom-maso, sarebbe stato originario della Savoia; dopo di lui, tutti i successori in carica nell’viii secolo, con poche eccezioni, avrebbero a loro volta avuto i propri natali nel regno franco, fra l’aquitania e la Savoia (Schuster 1921: 21-62). a Montecassi-no e a San vincenzo al volturno, l’ingresso di elementi alloctoni all’interno della comunità avviene in maniera più progressiva e senza che alcuno di essi raggiunges-se la dignità abbaziale anteriormente alla caduta del regno longobardo. i transal-pini che entrarono a far parte delle comunità cassinese e vulturnense furono però talora personaggi di primissimo piano: a tal proposito basti ricordare la presenza a San vincenzo al volturno del teologo ambrogio autperto e, a Montecassino, quel-le del già ricordato monaco anglosassone Willibald, che sarebbe poi divenuto stret-to collaboratore di Bonifacio nella cristianizzazione della germania, del bavarese Sturmi, altro importantissimo sodale di Bonifacio e futuro abate del monastero te-desco di Fulda, ai confini delle terre conquistate dai Franchi, e infine quella di car-lomanno, fratello di pipino il Breve e zio di carlo Magno, ritiratosi nel cenobio la-ziale nel 772 (houben 1987).

Sottolineare il dato di queste presenze non significa proporre un’improbabile ‘franchizzazione’ del fenomeno monastico dell’italia longobarda, bensì semplice-mente ammettere che esse abbiano potuto contribuire a far conoscere e apprezza-re idee ed esperienze maturate nelle loro terre di origine presso i monaci italo-lon-gobardi e i loro patroni.

Nelle terre dei Romani: monasteri dell’Italia bizantina (secoli vi-ix)

l’invasione longobarda dell’italia, avvenuta nel 568, e le successive espansioni ter-ritoriali realizzate dai re di pavia e dai duchi di Spoleto e Benevento non riusciro-no a ottenere la totale sottomissione della penisola.

i Bizantini conservarono sino alla metà circa dell’viii secolo il controllo di di-verse aree, dalla costa veneta alla romagna e alle Marche settentrionali, dal lazio ad alcuni settori dell’umbria, dalla regione napoletana alla calabria, dalla puglia meridionale alla Sicilia. anche dopo la conquista di ravenna, avvenuta nel 751 per mano del re astolfo, tutte le enclave bizantine del centro-sud rimasero immu-ni dalla soggezione ai longobardi, anche se in alcuni casi (come in quelli di roma e napoli) s’incamminarono più o meno rapidamente verso lo scioglimento dei

178

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 178 11-02-2015 9:02:54

propri legami di diretta dipendenza da Bisanzio (ravegnani 2004: 135-144; Ma-razzi 2011b).

una parte consistente della penisola seguì quindi un percorso che, sul piano po-litico-istituzionale, si poneva in continuità con gli equilibri raggiunti all’indomani della riannessione all’impero avvenuta in seguito alle guerre scatenate dall’impera-tore giustiniano contro i goti e che avevano previsto il ripristino del funziona-mento delle istituzioni statali tardoromane.

in realtà, il ritorno allo status quo ante si rivelò ben presto, e per diverse ragio-ni, molto difficile: vent’anni di guerre avevano profondamente disarticolato la com-pagine sociale della penisola ed era divenuto quanto mai problematico trovare le persone e le risorse necessarie al ripristino del regolare funzionamento della buro-crazia civile. in più, alla conquista non seguì una vera e propria pacificazione dell’italia: al nord rimanevano sacche di resistenza dei goti e lungo la frontiera nord-occidentale si verificavano continui sconfinamenti da parte dei Franchi; ma soprattutto, appena tredici anni dopo la conclusione delle ostilità con i goti, alle frontiere orientali si affacciarono i longobardi, che dilagarono rapidamente dalla pianura padana sino alla campania. a tutto questo si aggiunga che i Bizantini, a partire dall’ultimo quarto del vi secolo, dovettero fronteggiare pericoli sempre più rilevanti lungo i confini danubiano e orientale, che minacciavano il cuore stesso dell’impero, e che produssero alla fine il risultato della perdita dei Balcani e di tut-te le regioni comprese tra la Siria e l’egitto. le aree italiane rimaste in mano all’im-pero si trovarono così relegate in una posizione periferica e permanentemente in-stabile, per cui non solo non fu possibile ripristinarvi condizioni di vita civile para-gonabili a quelle, pur non esaltanti, dei decenni anteriori alla guerra gotica, ma anzi si produsse una progressiva militarizzazione della società, determinata dall’esigen-za di resistere alla costante minaccia rappresentata dalla presenza longobarda (Brown 1984).

date queste precarie condizioni generali, anche nelle aree non assoggettate ai ‘barbari’ il periodo tra lo scorcio finale del vi secolo e la prima metà del vii fu carat-terizzato da un sensibile e generalizzato regresso materiale, tanto che le condizioni concrete di vita degli abitanti, sia delle regioni longobarde dell’italia sia di quelle bi-zantine, per molti aspetti non dovevano differire tra loro in maniera significativa.

nonostante ciò, si possono cogliere alcune diversità tra le due aree. per quel che qui ci interessa, la più rilevante tra esse è rappresentata dal destino toccato alle istituzioni ecclesiastiche. la rete delle sedi diocesane, infatti, non subì lacerazioni significative e, soprattutto nelle città principali, prime fra tutte roma, ravenna e napoli, questo significò una sostanziale continuità delle forme organizzate della vita religiosa.

per quanto riguarda in particolare lo sviluppo della vita monastica, essa in que-sto periodo procede secondo le modalità già viste per l’età tardoantica, soprattut-to in rapporto all’organizzazione delle comunità e ai rapporti che esse stabilivano con le gerarchie della chiesa secolare75.

179

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 179 11-02-2015 9:02:54

per quanto riguarda ravenna, ad esempio, il periodo compreso tra la fine del vi e la metà dell’viii secolo offre, attraverso le testimonianze delle fonti scritte, diver-se attestazioni di monasteria dislocati fra l’area urbana e il sobborgo di classe. ana-lizzato caso per caso, il senso che in esse assume il termine monasterium oscilla però fra quello di semplice annesso di un edificio religioso di maggiore importan-za, quello di edificio religioso di fondazione privata e di utilizzo ristretto alla cer-chia del fondatore, e quello di luogo di residenza di piccoli gruppi di persone im-pegnate in attività assistenziali ovvero in mansioni di servizio presso le chiese urba-ne. in genere, in questi ultimi casi, che quanto meno configurano l’esistenza di una comunità, la persona che era incaricata del loro coordinamento riceveva sì la tito-latura di abbas, ma era spesso un membro del clero secolare, mentre i loro compo-nenti non risultano in genere denominati come monachi, ma erano definiti con ter-mini più generici, quale ad esempio quello di deservientes. in altre occasioni, infi-ne, si ha addirittura l’impressione che il termine monasterium potesse designare un luogo, più o meno organizzato in forma stabile, di residenza collettiva per chierici secolari (Morini 1992; novara 2003).

roma presenta un quadro simile, anche se più articolato, forse in ragione della maggior ricchezza di fonti disponibili. esse attestano che, fra vi e viii secolo, l’ur-be si popolò di diverse decine di insediamenti monastici, il cui numero fu in co-stante crescita, sino a raggiungere quasi le quaranta unità all’inizio dell’età carolin-gia (Ferrari 1957; grégoire 1981). tuttavia, come notava guy Ferrari, di regola «i monasteri di roma dovevano essere piuttosto piccoli, talora apparendo più come delle case di canonici al servizio delle basiliche, che vere e proprie comunità di mo-naci» (Ferrari 1957: xix). e in effetti la maggior parte di quelli censiti risulta costi-tuita soprattutto da istituti destinati a fungere da supporto alla gestione delle basi-liche suburbane e delle chiese titolari romane, in virtù della loro funzione di luoghi di pellegrinaggio, che anche molte chiese urbane andarono acquisendo fra tardo vii e ix secolo, mano a mano che dai cimiteri posti al di fuori delle mura vi furono traslate le reliquie dei santi cui esse erano dedicate (Milella 2008). i monasteri di questo tipo, attestati in taluni casi già in età tardoantica, sono ricordati nelle fonti in modo piuttosto intermittente, ma talora i pur laconici accenni di cui sono ogget-to forniscono qualche spunto per capire qualcosa della loro organizzazione mate-riale (ermini pani 1981). ad esempio, nel caso del monastero sorto verso il 720 nella Suburra presso la basilica di Sant’agata dei goti, la comunità si insediò all’in-terno di un preesistente edificio abitativo, che dovette subire interventi di ristrut-turazione necessari a ricavarvi i cœnacula (probabilmente le celle) che avrebbero dovuto ospitare i monaci. circa un secolo più tardi, anche presso la chiesa di San-ta Maria in trastevere fu compiuta un’operazione analoga, con l’edificazione di ha-bitacula per i monaci posti in aree aperte e inutilizzate adiacenti alla basilica. vi è anche qualche esempio di monasteri sorti presso aree funerarie suburbane di cui evidentemente era perdurata la frequentazione in età altomedievale. uno di questi è stato identificato presso il cimitero di Sant’ermete, sulla via Salaria, il cui princi-

180

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 180 11-02-2015 9:02:54

pale luogo di culto è costituito da una basilica ricavata nel sottosuolo, presso la tomba del martire. nel terreno soprastante sono stati individuati i resti di una cap-pella in cui sopravvivono tracce di pitture, tra cui un’effigie di san Benedetto, da-tabili al tardo viii secolo: la cosa ha fatto pensare che, quando papa adriano i (772-795) fece eseguire presso il cimitero dei lavori di restauro, fosse stata contestual-mente istituita sul posto anche una piccola comunità di monaci, e che il sacello con le pitture fosse l’oratorio a loro riservato76.

durante il vii secolo sulla scena romana appare anche un altro tipo d’istituzio-ne, operante entro il quadro organizzativo della chiesa secolare, ma che si sarebbe caratterizzato per una stretta connessione con ambienti monastici: si tratta delle cosiddette diaconiæ, la cui prima menzione si trova nella biografia di papa Bene-detto ii (684-685) inserita all’interno del Liber Pontificalis, testo che raccoglie tut-te le vitæ dei pontefici romani sino alla fine del ix secolo77. la presenza di diaconie a roma è attestata durante l’viii secolo e per buona parte del ix. Soprattutto du-rante l’vii secolo si registrano casi in cui la fondazione e la dotazione finanziaria di alcune di esse ha visto sicuramente il concorso di personaggi laici, che, con il con-senso dei pontefici, ne hanno curato anche la gestione. il loro compito consisteva nel fornire servizi assistenziali alla popolazione cittadina e, probabilmente, anche ai pellegrini che affluivano sempre più numerosi in città per visitare le tombe dei martiri. come avveniva presso le basiliche, anche le diaconie avrebbero utilizzato personale monastico per lo svolgimento delle proprie funzioni. presso ognuna di esse sarebbero esistiti locali per l’accoglienza e l’assistenza delle persone bisogno-se, una chiesa per il culto e locali per alloggiare il personale monastico di servizio (Falesiedi 1995: 83-115; dey 2008). come per i cosiddetti monasteri basilicali, an-che per le diaconiæ si pone il problema dell’effettivo status dei monaci che vi ope-ravano e vi sono dubbi perfino sul fatto che costoro potessero essere realmente considerati tali.

Ma la funzione dei monasteri romani sembra essersi spinta oltre la sfera dei ser-vizi di accoglienza e assistenza alle persone. alla fine dell’viii secolo papa adriano i (772-795) ricostruì un monastero, detto di San lorenzo in Pallacinis, posto tra le rovine di edifici residenziali adiacenti al complesso del teatro di Balbo, nel campo Marzio78. le sue origini dovevano tuttavia risalire almeno al pieno vii secolo, poi-ché le indagini archeologiche condotte nell’adiacente esedra del giardino portica-to che affiancava l’edificio del teatro hanno riportato alla luce una discarica di ri-fiuti, formatasi a due riprese tra la fine del vii secolo e il 730 circa, nella quale è sta-ta rinvenuta un’incredibile varietà di materiali. per molti di essi (ad esempio, fini-ture in metallo per l’abbigliamento e l’armamento individuale, oggetti in osso per la cura personale e piccola gioielleria) si è ritenuto che potessero essere riferibili a produzioni realizzate in laboratori artigianali attivi all’interno dello stesso mona-stero e che operassero su committenza pontificia (Manacorda 1995 e 2001; gian-nichedda, Mannoni, ricci 2001).

la presenza monastica nell’urbe altomedievale si sostanzia tuttavia anche di re-

181

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 181 11-02-2015 9:02:54

altà meno indefinibili dal punto di vista della struttura giuridica e della organizza-zione della vita regolare. le fonti riportano infatti diverse menzioni di monasteri che, senza alcun dubbio, erano sorti per perseguire la finalità di aggregare al pro-prio interno comunità dedite solo alla vita ascetica, senza che ad essa si sovrappo-nesse lo svolgimento di altre mansioni. anch’essi operavano tuttavia in un quadro di stretta interazione con il papato, mostrando come in questi secoli a roma non fosse neppure immaginabile il sorgere e lo svilupparsi di una comunità monastica senza il consenso della massima autorità religiosa cittadina e in autonomia da essa. in molti casi furono i papi stessi promotori e mecenati di questi pii sodalizi, preoc-cupandosi di assicurare loro la protezione da interferenze di altri soggetti che po-tessero minacciarne la vita regularis e la stabilità materiale, ma ciò avvenne spesso in un quadro di forte interazione anche con i ceti aristocratici urbani.

prima ancora di accedere al soglio pontificio (nel 590), gregorio Magno aveva convertito la propria dimora familiare, posta sul colle celio, in un monastero nel quale egli stesso si era ritirato per condurvi vita ascetica e che avrebbe continuato a sostenere anche dopo la sua elezione (ermini pani 1981: 35-39; Filetici, palazzo, pavolini 2003; Bartola 2007). non è del tutto chiaro se sin dall’inizio esso fosse stato organizzato come una vera e propria comunità cenobitica, ma, come si è vi-sto al cap. 3, a roma vi era una lunga tradizione, presso gli esponenti delle catego-rie sociali più elevate, di partecipazione a iniziative volte a trasformare edifici già a uso residenziale in luoghi di ascesi (giuntella 2007). la fondazione gregoriana si colloca certamente in questo solco, poiché lo stesso pontefice proveniva da una fa-miglia di antica nobiltà senatoria. egli però impresse a questa tradizione tratti di novità, poiché la sua preoccupazione fu quella di garantire al suo monastero uno status ben riconoscibile fra le istituzioni religiose cittadine. analoga attenzione il papa mostra nel 596 in occasione dell’istituzione di un monastero presso le terme di agrippa, nel campo Marzio, che si è recentemente voluto riconoscere in quel-lo che avrebbe ospitato la comunità esule da Montecassino (rdim 2002: 84). il papa è il regista indiscusso dell’insediamento di questa nuova cellula ascetica in città, che trova spazio in una domus cum horto, badando tuttavia a rendere ben chiara l’autonomia di cui l’abate avrebbe dovuto godere nella gestione della sua vita religiosa79.

anche successivamente, nell’viii e nel ix secolo, i papi provennero spesso dal-le famiglie dell’élite cittadina, riorganizzatasi e ricompostasi nel corso del vii seco-lo all’interno dei ranghi dell’articolazione locale del potere bizantino (Marazzi 2001). per questa ragione, alcuni monasteri sorti in questo periodo, pur se sotto l’egida di un pontefice, possono essere considerati a tutti gli effetti come fondazio-ni di tipo aristocratico, cui i patroni attribuirono, oltre che una sede in città, anche significative dotazioni di beni immobili (case e terre) situati entro e fuori le mura, appartenenti in origine sempre al loro patrimonio familiare.

il caso forse più interessante tra queste fondazioni che potremmo definire pa-pali-aristocratiche è quello del monastero intitolato ai santi papi Stefano e Silve-

182

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 182 11-02-2015 9:02:54

stro. esso nacque intorno al 760 per volere di papa paolo i (757-767), fratello del predecessore sul soglio di pietro, Stefano ii (752-757). era situato nell’area della via Lata, che costituiva il tratto urbano della via Flaminia corrispondente all’attua-le via del corso, dove i due pontefici possedevano un imponente complesso resi-denziale, da tempo proprietà della loro famiglia. Fondando il monastero, il papa intendeva innanzitutto renderlo luogo di custodia delle reliquie dei due santi epo-nimi che, collocate in precedenza presso alcuni cimiteri suburbani, erano da lui state fatte trasferire entro le mura a causa della situazione di abbandono in cui quelli ormai versavano, aggravata dai danni inferti a diverse zone circostanti la cit-tà dall’assedio portato qualche anno prima dal re longobardo astolfo. il monaste-ro ha avuto vita lunghissima e ciò deve essere dipeso dal fatto che, nonostante sia sorto sotto l’egida pontificia, non fu concepito come una mera struttura di suppor-to all’espletazione di altri servizi di tipo liturgico o assistenziale, bensì come una vera comunità monastica, dotata di un proprio abate e di un cospicuo patrimonio, di cui paolo i decretò l’assoluta inviolabilità. il pontefice le attribuì il compito di elevare incessantemente il canto di preghiera per l’anima del papa e «per l’accre-scimento e la stabilità della res publica», e cioè per la conservazione della sovranità che i pontefici, proprio in quegli anni, stavano iniziando ad esercitare concreta-mente su roma e sul suo territorio, subentrando ai Bizantini (Federici 1899). l’area ove la comunità si stabilì è ben nota, poiché la chiesa e il monastero di San Silve-stro, benché profondamente trasformati, sono quelli che si affacciano sulla piazza omonima, nel pieno centro di roma a pochi metri di distanza da piazza colonna. il documento di fondazione ricorda solo che il monastero, dotato di una nuova chiesa fatta costruire dal pontefice, s’installò nella casa che il papa aveva ricevuto in eredità dai genitori e nella quale egli stesso aveva visto la luce. tuttavia, la vita di paolo inserita nel Liber Pontificalis fornisce altri particolari sulla struttura del monastero. l’area del complesso, definita claustra monasterii, era delimitata da mura (mœnia); al suo interno, oltre alla basilica dedicata a Stefano e Silvestro, che il papa aveva fatto edificare senza badare a spese abbellendola con marmi e mosai-ci, fu costruito anche un oraculum, posto in superioribus monasterii, entro cui ven-nero collocate le reliquie dei due santi80. le parole del biografo di paolo lasciano quindi intravvedere uno spazio ben separato dall’ambiente esterno, all’interno del quale si trovavano almeno due luoghi di culto. di essi, uno – la basilica dei Santi Stefano e Silvestro – era probabilmente utilizzato per servizi religiosi aperti al pub-blico, mentre l’altro – l’oraculum – custodiva le reliquie e doveva costituire un am-biente di dimensioni più piccole rispetto alla basilica. esso era riservato ai soli mo-naci e doveva essere stato ricavato in locali posti al primo piano della domus dona-ta da paolo i. così farebbe infatti presumere l’espressione in superioribus monaste-rii e nella stessa direzione spingerebbero anche sia i numerosi accenni presenti nel-le fonti romane altomedievali, sia alcuni importanti ritrovamenti archeologici effet-tuati nella città, che mostrano come le dimore degli esponenti dell’aristocrazia al-tomedievale, che i documenti definiscono con il termine di domus solaratæ, fosse-

183

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 183 11-02-2015 9:02:55

ro spesso caratterizzate dalla presenza di corpi di fabbrica disposti almeno su due livelli (Meneghini, Santangeli valenzani 2004: 34-40). un dato di sicuro interesse è quello relativo alla collocazione delle reliquie dei due santi pontefici cui il cenobio era dedicato: anziché nell’edificio più grande e prestigioso, esse furono ospitate nell’oratorio riservato ai monaci e perciò di norma inaccessibile a pellegrini e visi-tatori esterni. ancora una volta, quindi, la presenza delle reliquie all’interno di un monastero non avrebbe avuto il valore di promuoverne la frequentazione come centro di pellegrinaggio, ma piuttosto quello di essere elemento mediatore fra la preghiera dei monaci e l’ascolto ad essa offerto dalle potestà celesti. purtroppo, la fonte non ci offre altri indizi per capire come la dimora della famiglia del papa fos-se stata riadattata per accogliere la comunità dei monaci e per fornirli di tutti gli spazi necessari alla sua vita quotidiana, come il refettorio e il dormitorio. certo, doveva trattarsi sicuramente di una sistemazione migliore rispetto a quella che, nel ix secolo, erano riusciti ad adattare i monaci del cenobio di San Basilio in Scala Mortuorum, ricavato nelle rovine del tempio di Marte ultore, al foro di augusto: una piccola struttura a pianta rettangolare, di 20 × 40 metri di lato. l’aspetto inte-ressante che presenta la planimetria di questo monastero, ricostruita dagli archeo-logi, è quello della posizione del piccolo oratorio, situato a ridosso della cella del tempio e apparentemente accessibile solo dal piccolo cortile interno che la separa-va dal fabbricato, probabilmente articolato su due livelli, in cui erano ricavati i lo-cali per la vita comunitaria e dove dovevano trovarsi gli unici accessi dall’esterno (Meneghini, Santangeli valenzani 2004: 99-101).

tornando per un attimo al caso del monastero dei Santi Stefano e Silvestro de Capite, esso merita interesse anche perché la comunità che vi andò a risiedere sa-rebbe stata costituita da monaci di origine orientale e di lingua greca. non fu que-sta l’unica fondazione romana abitata da persone provenienti dai territori del Me-diterraneo orientale perché, tra la metà del vii e la metà del ix secolo, le fonti ne attestano quasi una quindicina distribuite nelle varie regiones della città, più una si-tuata nel suburbio, lungo la via laurentina, detta dei Santi vincenzo e anastasio ad Aquas Salvias, (Sansterre 1988; Falla castelfranchi 2000). l’origine geografica di queste comunità era assai variegata, così come furono fattori storici diversi a de-terminare l’arrivo e l’impianto a roma di monaci grecofoni. esse erano composte da individui provenienti dall’armenia, dalla cilicia, dall’alta Mesopotamia, dalla palestina e dalla stessa costantinopoli. Sicuramente la migrazione dall’oriente di queste persone, avvenuta a ondate successive, è da collegarsi ai maggiori sconvol-gimenti politici e militari attraversati dall’impero bizantino: dalle guerre persiane della prima metà del vii secolo alla conquista islamica delle province orientali, av-venuta negli anni ’40 e ’50 dello stesso secolo, alle diverse crisi di natura religiosa (come quelle monotelita e iconoclasta) che squassarono la chiesa bizantina tra la fine del vii secolo e la prima metà del ix. Questi monasteri ‘orientali’ sembrano aver costituito il vero fulcro della vita ascetica della città. anche se per la fondazio-ne e la dotazione economica di molti di essi furono i pontefici a impegnarsi in pri-

49

184

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 184 11-02-2015 9:02:55

ma persona, ciò non sembra averne limitato l’attività nello stretto perimetro dello svolgimento di mere funzioni di supporto alle esigenze della chiesa secolare. al contrario, le comunità ellenofone di roma hanno costituito presenze intellettuali rilevanti e fra viii e ix secolo sono stati frequenti i casi in cui loro membri sono sta-ti utilizzati dai pontefici per riceverne consiglio e assistenza, sul piano diplomatico e teologico, nella gestione delle frequenti crisi apertesi con l’impero bizantino. tra questi, spiccano i monaci del monastero di San Saba, fondato sul piccolo aventino nella seconda metà del vii secolo da esuli provenienti dalla palestina, che furono coinvolti in delicate missioni diplomatiche a costantinopoli durante il periodo del-la crisi iconoclasta. il monastero di San Saba è anche uno dei pochi di cui si siano riconosciuti alcuni resti materiali, che hanno permesso di stabilire che la comunità si era insediata all’interno di una domus tardoantica. la sala di rappresentanza del complesso, a pianta basilicale, fu trasformata in una cappella utilizzata anche per seppellire i monaci defunti, le cui tombe, per mancanza di spazio all’interno dell’edificio, andarono a occupare pure uno spazio aperto adiacente. il fatto che il monastero fosse detto delle Cellæ Novæ potrebbe far presupporre che gli ambienti per l’alloggio dei monaci fossero stati ricavati spezzettando in unità abitative di que-sto tipo i vani della domus, ma nessun dato archeologico permette purtroppo di av-valorare questa ipotesi; né, tanto meno, è possibile capire come l’aula basilicale, ric-camente decorata con pitture di soggetto religioso, si collocasse rispetto alla plani-metria generale del complesso monastico (delle rose 1986-1987).

come ravenna e roma – e forse con tratti di rassomiglianza soprattutto con la situazione romana – anche napoli e cagliari, fra vi e ix secolo, mostrano un ana-logo panorama di fondazioni aristocratiche di origine tardoantica, affiancate pro-gressivamente sia da monasteri sorti per iniziativa vescovile, che agivano a suppor-to delle attività del clero secolare, sia da comunità di origine orientale (Salmieri 2003; Martorelli 2007). l’elemento che accomuna a lungo le metropoli dell’italia bizantina è dunque senz’altro, ma non solo, il ruolo predominante dei vescovi nell’organizzazione e nel controllo dei monasteri e nel loro utilizzo come elemento di supporto alla funzionalità di istituzioni e luoghi di culto sotto il controllo della chiesa secolare. Questo dato s’impone al punto che si fa fatica a distinguere, tra i monasteria di questa città, realtà in grado di esprimere una vita religiosa e spiritua-le compiuta e autonoma, cosa che, al contrario, sembra caratterizzare i monasteri abitati da comunità alloctone, quasi sempre di origine orientale. anch’essi, com’è evidente soprattutto nel caso di roma, sorsero e prosperarono nel quadro di una forte interazione con il potere vescovile, ma forse il fatto di costituire delle entità non direttamente integrate nei ranghi dell’organizzazione clericale diocesana, in virtù della propria composizione etnico-linguistica, permise loro di perseguire me-glio le finalità proprie della vita ascetica.

peraltro, come dimostra bene il caso dei Santi Stefano e Silvestro de Capite, non va dimenticato che nella seconda metà dell’viii secolo, quando i legami politici che sottoponevano queste città all’impero bizantino si erano spezzati o comunque ini-

50

185

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 185 11-02-2015 9:02:55

ziavano a indebolirsi, i vescovi continuarono sì ad agirvi come capi della locale dio-cesi, ma tesero ad ampliare la sfera del proprio potere su un terreno più propria-mente politico, cercando di affermare la propria signoria sulla città e sul territorio. ciò avviene compiutamente a roma e a ravenna e in parte anche a napoli, dove in questo periodo si ha il caso di un duca della città che ne divenne anche vescovo. Questo significa che le fondazioni di monasteri promosse dai vescovi a partire dal tardo viii secolo devono essere analizzate non solo come parte del tradizionale at-tivismo di questi ultimi in tale ambito, bensì anche come azioni volte a promuove-re, su un terreno più squisitamente politico, l’immagine della pietas propria e del lignaggio familiare cui essi appartenevano. in altre parole, la creazione di un mo-nastero come quello romano di San Silvestro esprime, a tutti gli effetti, la volontà di riunire persone il cui scopo sarebbe dovuto essere quello di pregare per il fon-datore e per la stabilità dell’ordine politico che egli rappresentava, potendosi avva-lere, se necessario, della loro qualità spirituale e intellettuale per rafforzare anche la propria azione di governo.

analizzata in questa prospettiva, la situazione delle aree ex bizantine propone tratti concettuali di rassomiglianza con le politiche di promozione monastica viste presso i monarchi franchi e longobardi. tuttavia, permangono anche numerose differenze: la principale è sicuramente quella rappresentata dall’assenza, a roma come a ravenna e a napoli, di esperienze monastiche ricollegabili esplicitamente al retroterra spirituale e organizzativo espresso dalle Regulæ occidentali, e in par-ticolare alla lettura che di esse aveva elaborato il monachesimo di origine insulare. Si dovrà attendere ancora del tempo – sino al x secolo – perché l’orizzonte di que-ste tre città si aprisse ad accogliere pienamente il contributo di una concezione della vita monastica, di cui la regola di Benedetto riassumeva l’identità più com-piuta, improntata a una forte coscienza di sé e dell’autonomia dei fini della vita ascetica.

il panorama monastico delle regioni bizantine dell’italia non si esaurisce però solo nelle esperienze fiorite all’interno delle città. Soprattutto in aree come la pu-glia meridionale, la Sicilia e la calabria, più profondamente ellenizzate e più stabil-mente legate al centro dell’impero in virtù della loro maggiore vicinanza geografi-ca (Marazzi 2011), la presenza di cellule di vita ascetica è diffusa su tutto il territo-rio, comprese quindi anche le aree rurali. Su queste realtà le fonti scritte non sono molto prodighe di informazioni, e ciò sia perché ci troviamo in linea generale di fronte a comunità di piccole dimensioni che hanno lasciato scarse tracce di sé nel-la documentazione, sia perché la fine del dominio bizantino ha comportato spesso la progressiva disarticolazione della rete delle strutture ecclesiastiche di lingua gre-ca e, con essa, anche di buona parte della documentazione che la riguardava (vito-lo 1996). l’assenza di cronache e cartulari è però compensata, ma solo a partire dal ix secolo, da una buona quantità di fonti agiografiche, dalle quali si possono trar-re informazioni interessanti sulla vita e l’organizzazione delle comunità monastiche presenti sul territorio (Borsari 1963; cilento 2001). accanto alle comunità cenobi-

186

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 186 11-02-2015 9:02:55

tiche vere e proprie, risulta ad esempio ben attestata la presenza di ‘laure’, i cui componenti dividevano la loro esistenza fra segregazione eremitica e momenti di vita comune, come ad esempio accadde presso le comunità calabresi del Merkou-rion, situate nella valle del fiume lao, nella parte più settentrionale della calabria (gribomont 1987: 146-147).

durante le fasi più mature della presenza bizantina in italia (x-xi secolo), i mo-nasteri si svilupparono con modalità non dissimili da quelle viste nelle aree latine, nel senso che anche in questi contesti la committenza di personaggi appartenenti agli strati più alti della società locale (soprattutto funzionari di alto grado dell’am-ministrazione statale) rivestì un ruolo centrale nella loro fondazione e nello stabili-mento per essi di una condizione di autonomia giuridica rispetto alle interferenze di soggetti esterni, in particolare del clero diocesano. Queste fondazioni di età più avanzata riuscirono a raggiungere una certa rilevanza economica e culturale e talu-ne di esse sopravvissero anche dopo la conquista normanna del Meridione d’italia. peraltro, il monachesimo di matrice greca si espanse anche in aree geografiche esterne ai territori controllati dai Bizantini, come ad esempio è avvenuto nei setto-ri più meridionali del principato longobardo di Salerno, fra Basilicata e campania meridionale (alaggio 2004; Marchionibus 2004). il panorama si articola quindi fra insediamenti di diversa natura e dimensioni che, tuttavia, presentano simmetrie funzionali significative che derivano, ancora una volta, dall’esigenza di attuare pie-namente il principio di base della segregazione dello spazio monastico rispetto a quello esterno.

nel Salento, l’insediamento dei Santi cosma e damiano delle centoporte pro-pone ad esempio il curioso esperimento, attuato presumibilmente durante l’viii se-colo, della creazione di un recinto monastico all’interno delle rovine di una grande chiesa, datante al vi secolo (arthur-Bruno, 2009).

i muri perimetrali dell’edificio più antico e dei suoi annessi diventarono i con-fini del piccolo recinto monastico. gli ingressi del nartece della chiesa del vi seco-lo furono tutti chiusi, ad eccezione di una porta laterale, trasformando così questo spazio in una sorta di area-filtro fra l’esterno e l’interno. passando attraverso l’in-gresso principale della chiesa, rimasto in funzione, si accedeva allo spazio della na-vata centrale, che era stato riadattato in modo da ospitare i locali in cui si svolgeva la vita della comunità. la metà della navata in direzione della facciata fu trasforma-ta in un ambiente coperto a pianta quadrata che costituiva probabilmente un’area di uso polivalente, per la refezione, l’accoglienza degli ospiti e le attività quotidia-ne svolte dalla comunità. attraversando un piccolo corridoio scoperto, da questo ambiente si usciva per accedere nella parte dell’antica basilica che si sviluppava in direzione dell’abside, di cui venne conservata la funzione cultuale, essendo stata destinata ad oratorium della piccola famiglia monastica. le due navate laterali dell’edificio del vi secolo, alle quali si accedeva dal corridoio che separava la cap-pella dall’ambiente polifunzionale, furono utilizzate come piccoli spazi funerari e – forse – come ambienti con funzione di magazzini per il ricovero di utensili e di

51

187

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 187 11-02-2015 9:02:55

altri oggetti d’uso quotidiano. non è chiaro dove potesse collocarsi il dormitorio. Forse, a questo scopo poté essere stato destinato un ambiente annesso alla navata nord della chiesa più antica, accessibile attraverso un ingresso praticato nel muro perimetrale. la distribuzione degli spazi di questo insediamento ricorda in modo impressionante quella dell’altrettanto piccolo monastero insediatosi a roma tra le rovine del tempio di Marte ultore, nel foro di augusto. pur se con dimensioni ri-dottissime, la planimetria del monastero salentino rispetta i parametri fondamen-tali di uno spazio concepito innanzitutto per tutelare la riservatezza della vita dei monaci e, soprattutto, dello spazio destinato alla preghiera. Quest’ultimo è infatti collocato in modo tale da poter essere raggiunto solo dopo aver attraversato i tre filtri rappresentati dalla porta d’ingresso al monastero, da quella che immetteva dal nartece nella sala ricavata nel tratto iniziale della navata e dall’intercapedine che se-parava quest’ultima dalla cappella.

troviamo la stessa impostazione spaziale in un altro monastero greco dell’ita-lia meridionale, quello di Santa Maria de Pactano, sorto durante il x secolo nel ci-lento, che in quel periodo ricadeva nel territorio del principato longobardo di Sa-lerno (Marchionibus 2004). il complesso ha subìto diverse alterazioni rispetto al suo stato iniziale, ma gli elementi di base che ne caratterizzavano la planimetria originaria sono ancora ben leggibili. un muro di cinta delimita un’area solo in par-te edificata; gli edifici sono quasi tutti raggruppati nella parte più orientale che esso racchiude, mentre lo spazio rimanente è sgombro da costruzioni ed era pro-babilmente destinato a orto e frutteto. l’accesso originario al monastero avveniva attraverso un varco posto all’angolo sud-est del recinto, che immetteva in un ve-stibolo affiancato dal locale della portineria. alle sue spalle sopravvive un altro ambiente, che potrebbe avere avuto funzione di hospitium per i visitatori. Questo accesso dà adito alle fabbriche monastiche, disposte a formare una struttura ad ‘u’ intorno a una corte, delimitata sul quarto lato da un muro che la separa dalla più vasta area aperta di cui si è parlato poc’anzi. la chiesa è situata sul lato oppo-sto a quello in cui si trova l’ingresso al complesso monastico e ne costituisce il cor-po di fabbrica settentrionale: sebbene profondamente alterata nel basso Medioe-vo, si ritiene che essa conservi l’impianto risalente all’età della fondazione. essa era accessibile solo dall’interno del monastero (l’accesso frontale è bassomedieva-le e il suo collegamento con l’esterno è frutto di interventi di età contemporanea). la posizione di questa chiesa, dedicata alla vergine, lascia ritenere che essa fosse destinata all’uso esclusivo dei monaci. le altre due ali di fabbricati, entro cui si di-stribuivano gli ambienti residenziali della comunità, sono state profondamente al-terate nel corso dei secoli ed è difficile quindi riconoscere esattamente come fos-sero dislocate le diverse aree funzionali. l’unico elemento che sembra certo è quello della posizione del refettorio, che si ritiene si trovasse nell’ala meridionale, opposta alla chiesa.

all’angolo sud-occidentale del recinto si trova un’altra aula di culto, più picco-la della chiesa riservata ai monaci; in questo caso, la porta di accesso all’edificio si

52

188

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 188 11-02-2015 9:02:55

trova nel muro di facciata e si apre direttamente verso l’esterno del monastero. È probabile che questa chiesa, costruita nell’xi secolo, fosse stata pensata per essere utilizzata dagli abitanti del territorio e, tra questi, in primo luogo da coloro che abi-tavano le proprietà che il monastero deteneva nei dintorni. in Sicilia, in epoca bi-zantina, le più recenti indagini hanno rilevato la diffusione, soprattutto in ambito rurale, di insediamenti monastici in genere di piccole dimensioni, spesso sorti sui resti di ville romane ormai in abbandono. Questa immagine sembra fornire un in-teressante riscontro ai dati che si colgono, ad esempio, nelle pagine dell’epistolario di gregorio Magno, in cui si attestano numerosi casi di interventi del pontefice per definire e regolamentare lo status di nuclei monastici sorti per iniziativa di privati all’interno di loro proprietà agrarie (arcifa-prigent i.c.s.; Bonacini, turco, arcifa, 2012; arcifa 2007).

anche nei monasteri di ambito bizantino i criteri organizzativi dello spazio sem-brano dunque seguire princìpi non dissimili da quelli riscontrati per le abbazie fio-rite nelle aree longobarde dell’italia. Fondamentalmente, sia gli uni sia gli altri ri-specchiano un quadro di riferimenti concettuali che rimanda direttamente alle idee maturate in età tardoantica in merito alla netta distinzione fra l’orizzonte di vita del monaco e quello di coloro che sono rimasti a vivere nel secolo. Questi princìpi di base generano, nel corso del tempo e nei diversi contesti geografici, soluzioni con-crete assai variegate: in altre parole, i monasteri dei primi secoli del Medioevo, seb-bene molto diversi fra loro per forma, dimensioni e distribuzione degli spazi e del-le funzioni, tengono comunque conto di alcuni princìpi ispiratori, che mirano a di-stinguere e separare un spazio interno da uno esterno e a tutelare soprattutto la ri-servatezza dei luoghi in cui si svolge il ciclo della giornata monastica, e cioè quelli dedicati al riposo, alla refezione e soprattutto alla preghiera.

le chiese monastiche sono e restano degli oratoria, come giustamente li aveva definiti la regola di Benedetto, e cioè aule destinate allo svolgimento della preghie-ra degli ‘atleti di dio’; non, quindi, destinate ad accogliere le comunità dei fedeli che vivevano nei dintorni del monastero e a fornire loro il conforto della predica-zione e dei sacramenti.

Quando i monasteri iniziano a divenire entità dalle funzioni più complesse e di rilievo sociale più ampio (cosa che avviene in Francia tra la fine del vi e gli inizi del vii secolo e nell’italia longobarda circa cento anni dopo), il coinvolgimento con le faccende del mondo diviene però ineludibile. ciò dipese essenzialmente da due fat-tori: i monaci possedevano spesso patrimoni terrieri significativi della cui ammini-strazione si dovevano occupare in prima persona e su cui viveva una popolazione di rustici spesso assai numerosa; in secondo luogo, poiché i fondatori o alcuni leader carismatici dei monasteri raggiungevano spesso già in vita fama di santità, dopo la loro morte i loro sepolcri divenivano ambite mete di pellegrinaggio, attirando flus-si di visitatori che erano spesso incoraggiati dall’azione di gruppi aristocratici che ai monasteri stessi erano legati da rapporti di devozione e di patrocinio politico.

tutti questi fattori costituiscono, allo stesso tempo, i segni del successo e della

189

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 189 11-02-2015 9:02:55

capacità di adattamento della spiritualità monastica alla società del tempo, ma an-che potenziali elementi di contaminazione dei suoi princìpi e delle sue finalità. ecco perché, progressivamente, la topografia dei monasteri si modifica e si arricchisce, proponendo una serie di ambiti intermedi che fungono da filtro fra i luoghi che la comunità ha scelto per isolarsi dal mondo e condurre la propria ascesi e il mondo stesso. troviamo quindi gli spazi per lo svolgimento di attività artigianali e ammini-strative, che necessitano di contatti con la popolazione che vive all’esterno, ma anche la creazione di aule di culto, distinte dall’oratorium vero e proprio, ove i monaci for-niscono assistenza spirituale alle popolazioni che gravitano intorno alle abbazie.

i confini che separano i vari ambiti sono talora segnati da barriere fisiche ben visibili, ma non di rado essi assumono connotati più immateriali, che non per que-sto sono percepiti con minore chiarezza. talora i due tipi di delimitazioni possono convivere e comporre, all’interno di un insediamento monastico, un’intricata ma-glia di percorsi lungo i quali esse agiscono come filtri progressivi fra mondi e oriz-zonti di vita che sono e devono rimanere distinti e separati.

il processo di elaborazione di questa complessità semantica, riflessa dalla confor-mazione architettonica e topografica dei luoghi, sembra giunto a maturazione alla metà dell’viii secolo. il secolo che seguirà, trascorso sotto il segno del trionfo della dinastia di pipino il Breve e di carlo Magno, ne vedrà l’attuazione a una scala dimen-sionale sin allora mai raggiunta. in questo periodo, ci si avvicinerà più che in ogni al-tro a realizzare l’idea che un monastero possa davvero costituire, in terra, il luogo in cui nell’opera dell’uomo si produce un riflesso del paesaggio sublime che ogni cre-dente spera di essere ammesso ad ammirare una volta lasciato questo mondo.

Una storia interrotta? Monachesimo e insediamenti monastici nel territorio iberico (v-viii secolo)

il territorio della penisola iberica scivolò progressivamente, fra la seconda metà del v e il vi secolo, nell’orbita della monarchia visigota. i visigoti si erano stabiliti nel-la gallia sud-occidentale già all’indomani della loro tumultuosa cavalcata che li aveva portati attraverso l’italia e, nel 410, li aveva visti protagonisti della presa di roma. di lì avevano lentamente esteso il proprio dominio a sud dei pirenei, profit-tando sia del vuoto lasciato dai vandali, che nel 429 si erano spinti in africa, sia del progressivo indebolimento del controllo politico dell’impero su quelle regioni.

Fra gli anni ’50 e gli anni ’70 del v secolo la loro influenza sulle terre iberiche crebbe progressivamente, anche se la spinta all’approfondimento della penetrazio-ne in quelle regioni fu determinata soprattutto dall’esito infausto della guerra com-battuta contro i Franchi all’inizio del vi secolo, che causò la perdita di quasi tutti i territori gallici. la penetrazione visigota non fu comunque uniforme in tutte le aree della penisola: alcune di esse, come quelle nord-occidentali, non entrarono mai pienamente a far parte del regno; altre, come le regioni più meridionali e quelle che

190

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 190 11-02-2015 9:02:55

affacciano sul Mediterraneo, conobbero probabilmente un impatto migratorio meno significativo rispetto alle zone centrali ove i visigoti stabilirono, presso la cit-tà di toledo, la propria capitale (garcía Moreno 1994; ripoll, velázquez 1997: 76-101; heather 2005: 189-222; Barbero, loring 2005).

così come era avvenuto nel periodo della loro permanenza in aquitania, anche al di là dei pirenei la conquista visigota non produsse sconvolgimenti immediati e traumatici nel tessuto sociale e amministrativo della Hispania tardoromana. l’at-teggiamento dei sovrani fu anzi quello di avvicinare progressivamente l’immagine e i segni del proprio potere a quelli propri della tradizione imperiale (arce 2001). inoltre, benché fossero di osservanza ariana, i nuovi conquistatori non assunsero – differentemente da quanto avevano fatto i vandali in africa e da quanto avrebbe-ro fatto i longobardi in italia – posizioni ostili nei confronti della chiesa cattolica e non interferirono in maniera significativa nelle sue dinamiche interne.

come si è già visto al cap. 3, il mondo cristiano della penisola iberica aveva re-cepito già nel corso del v secolo i messaggi dell’ascetismo di origine orientale, mol-to probabilmente mediati soprattutto attraverso ambienti della gallia meridionale (Mundó 1957). anche nella Hispania sono attestati fenomeni di conversioni mona-stiche attuate da parte di esponenti dei ceti sociali più abbienti, che avrebbero pro-dotto la trasformazione delle loro residenze urbane e, soprattutto, di quelle rurali in luoghi di anacoresi. Similmente a quanto era avvenuto in gallia e in italia, anche qui è attestato l’interesse dell’episcopato locale nella promozione di comunità di monaci, insediate principalmente presso importanti santuari martiriali limitrofi ad alcune delle principali città, come Mérida, Saragozza, girona e tarragona (More-no Martín 2011: 149-185). tuttavia, differentemente da quanto nello stesso perio-do era avvenuto in gallia, nella penisola iberica durante l’età tardoantica non sem-brano essersi affermati centri d’importanza pari a lérins o condat, i quali, grazie al proprio prestigio intellettuale e spirituale, avevano contribuito alla formazione di molti personaggi che, successivamente a un periodo trascorso intra claustra, sa-rebbero poi tornati al sæculum per ricoprire incarichi di rilievo nelle gerarchie ec-clesiastiche, non di rado accedendo al soglio episcopale di diverse sedi del sud e del centro della regione. Questo fenomeno aveva prodotto il duplice effetto di in-stillare, almeno in una parte del clero secolare, un interesse consapevole verso il si-gnificato e le finalità della vita ascetica e di stimolare in essa il desiderio d’intra-prendere iniziative concrete per la sua promozione, adoperandosi per la fondazio-ne di numerose comunità monastiche, anche se caratterizzate dal fatto di essere in genere legate da un rapporto di forte dipendenza dall’autorità episcopale (Mundó 1957; Marcos 2002).

per questi motivi, sebbene il quadro appaia per molti versi simile a quello galli-co, risulta più difficile ricostruire nella Hispania tardoantica i presupposti e le mo-tivazioni che spinsero alcuni vescovi a impegnarsi nella fondazione di monasteri, se non ipotizzando che lo abbiano fatto prendendo spunto proprio da quanto vede-vano avvenire nelle non lontane regioni della gallia meridionale. allo stesso tem-

191

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 191 11-02-2015 9:02:55

po, nel panorama della regione non comparve alcuna figura che abbia esercitato un influsso paragonabile a quello di un Martino di tours, di un cassiano, di un giro-lamo o di un rufino, in grado di rappresentare, attraverso la propria vita o i propri scritti, un riferimento esemplare per chi volesse intraprendere la vita ascetica. pa-olino di nola trascorse in Hispania un periodo tutto sommato abbastanza breve della sua esistenza e per di più anteriore alla sua conversione al cristianesimo, e pertanto non gli si può ascrivere un ruolo di particolare rilievo nello sviluppo avu-to dal monachesimo in quei territori. l’unica personalità locale alla quale può es-sere ascritto lato sensu un contributo originale in questa direzione fu forse quella di priscilliano, il chierico che alla fine del iv secolo guidò un movimento di dura protesta contro la mondanizzazione della chiesa e che assunse posizioni radicali sul tema del possesso dei beni terreni da parte dei cristiani e, in particolare, degli esponenti delle istituzioni ecclesiastiche. indubbiamente esso propugnava ideali e stili di vita che riprendevano molto da vicino quelli dell’ascetismo monastico vero e proprio, inclusa la preferenza manifestata per l’insediamento dei propri seguaci nelle aree rurali, viste come luoghi nei quali rifugiarsi per sfuggire all’influsso cor-ruttivo esercitato dalla città. tuttavia, va ricordato che il movimento di priscilliano non intendeva attuare una fuga mundi assimilabile a quella intrapresa dai monaci, in quanto il suo primo intendimento era quello di agire per una palingenesi etica del clero e della comunità dei fedeli di cristo nel suo insieme e non di separarsi da essa (escribano paño 2002). in ogni caso, l’attenzione dedicata dal clero ispanico ai costumi e alle modalità organizzative della vita monastica (ed alla sua regolamen-tazione) fu probabilmente accentuata proprio dalla dirompente comparsa del mo-vimento priscillianista.

Sono purtroppo scarse le evidenze archeologiche in grado di integrare con dati materiali chiari le indicazioni fornite dalle fonti scritte in merito all’esistenza di co-munità ascetiche nella penisola iberica durante l’età tardoantica. come si è già vi-sto nel capitolo terzo, appare ad esempio particolarmente difficile individuare qua-li trasformazioni possa aver determinato, nelle aree rurali, l’impianto di comunità monastiche all’interno di ville e fattorie.

la conversione al cattolicesimo della monarchia visigota, avvenuta nel 589 al tempo di re recaredo (586-601), fornì un nuovo importante interlocutore al mona-chesimo iberico. il fatto che le fonti menzionino la fioritura, durante il vii secolo, di diverse comunità monastiche nella capitale del regno – toledo – e nei suoi din-torni costituisce probabilmente un’indiretta indicazione dell’impulso prodotto dalla conversione del re e dell’aristocrazia. tuttavia, lo sviluppo che il monachesi-mo indubbiamente conobbe durante il vii secolo, definito, con una certa enfasi, il «secolo d’oro» dell’ascetismo iberico (Moreno Martín 2011), fu di natura abba-stanza differente da quello prodottosi nella gallia merovingia e più tardi nell’italia longobarda. risulta infatti meno evidente il coinvolgimento diretto dei sovrani nel-la fondazione e nel sostegno economico e politico dei monasteri e non sembrano comparire sulla scena realtà comparabili alle abbazie dotate di grandi patrimoni e

192

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 192 11-02-2015 9:02:55

di notevoli margini di autonomia giuridica, quali quelle che si svilupparono nel centro-nord della Francia a partire dalla prima metà del vii secolo. la strada scel-ta dai monarchi di toledo sembra essere stata piuttosto quella di agire di concerto con l’episcopato per attuare, attraverso le disposizioni assunte dai concili della chiesa locale – convocati con una certa regolarità durante tutto il vii secolo –, un’irregimentazione più definita dell’organizzazione e dello status delle comunità cenobitiche (Mundó 1957). probabilmente non è un caso che il testo di due delle tre Regulæ monastiche composte nel regno visigoto durante questo secolo sia si-curamente da attribuire alla penna di un vescovo (isidoro di Siviglia e Fruttuoso di Braga) e che anche per la terza (la cosiddetta Regula Communis) possa essere ipo-tizzato un autore della medesima provenienza. le tre regole, nonostante le diffe-renze che le caratterizzano, sono comunque state scritte tutte avendo in mente un’idea di vita cenobitica improntata alla coltivazione della vita contemplativa, da perseguirsi entro un contesto di deciso isolamento dal mondo esterno (Martinez tejera 2007)81. difficilmente, insomma, si potrebbe pensare che le comunità che gli autori di questi testi avevano in mente fossero solo delle congreghe riunite per svolgere attività di mero ausilio ai compiti propri del clero secolare diocesano, come l’assistenza ai malati e ai bisognosi o la gestione logistica dei santuari di pel-legrinaggio. Questo dato spinge perciò a ritenere che nel territorio del regno si fosse progressivamente formato un tessuto di insediamenti monastici in grado di attuare pienamente gli obiettivi propri della vita ascetica, nonostante il fatto che essi fossero direttamente subordinati all’autorità dei vescovi.

anche per questa epoca più avanzata, che comprende la parte finale del vi seco-lo e tutto il vii, non sono molti i siti archeologici che offrono riscontri puntuali all’idea di spazio monastico proposta dalle regole coeve. tuttavia, alcuni fra questi – sebbene cronologie e funzioni degli edifici che li compongono non abbiano sem-pre trovato concorde interpretazione fra gli archeologi – appaiono del massimo in-teresse: è il caso ad esempio dei siti di el Bovalar (presso lérida), di es cap des port (nell’isola di Minorca) e di Son peretó (nell’isola di Maiorca), sicuramente attivi nel corso del vii secolo, in cui si evidenziano criteri comuni nell’organizzazione dell’in-sediamento. la chiesa, di piccole dimensioni (non supera mai i 15 metri di lunghez-za), è disposta in modo da essere completamente inglobata tra altri edifici con fun-zione residenziale e agricola, ed è priva di accessi diretti dall’esterno. Questa carat-teristica ha suggerito confronti abbastanza puntuali con insediamenti monastici me-diorientali, soprattutto di ambito siriaco e palestinese. tuttavia, attiguo all’aula di culto, in tutti e tre i casi è stato rinvenuto un ambiente con funzione battesimale, il che lascia presupporre che almeno in determinate circostanze la chiesa potesse es-sere resa utilizzabile anche a individui esterni alle comunità che abitavano i due complessi (se essi siano effettivamente da interpretare come monasteri) e che que-ste ultime fossero in qualche misura coinvolte in attività di cura d’anime (Martinez tejera 2007; gurt i esparraguera 2007; Moreno Martín 2011). in realtà, il fatto che una comunità monastica potesse anche offrire di quando in quando servizi come

53-55

193

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 193 11-02-2015 9:02:55

quello del battesimo non è di per sé in contraddizione con la sostanza di una vita abitualmente condotta in condizioni di distacco dal mondo esterno. ciò poteva av-venire soprattutto in considerazione del fatto che tutti e tre gli insediamenti presi in esame dovessero costituire il centro di un’azienda agraria di una qualche entità – come è testimoniato dal rivenimento delle strutture adibite allo stoccaggio e al trat-tamento dei prodotti agricoli – e che quindi intorno all’eventuale comunità insedia-ta al loro interno doveva gravitare una popolazione di lavoranti della terra, cui pro-babilmente i monaci potevano fornire servizi di cura animarum.

un analogo orizzonte di contatti fra insediamento monastico e sfruttamento agrario del territorio è stato messo in evidenza nel caso del monastero di Santa María di Melque, situato non lontano da toledo, sulla cui fase di fondazione si sono contrapposte ipotesi che oscillano tra il periodo immediatamente successivo al mo-mento della conquista araba della penisola e l’epoca ancora pienamente visigota (garen 1992; caballero zoreda 2007; Moreno Martín 2011: 267-283). il complesso si articola in un ampio recinto di forma vagamente pentagonale al quale se ne ad-dossa un altro a pianta rettangolare e copre un’area complessiva di circa 4.000 mq. Sembra che gli edifici si disponessero soprattutto a ridosso dei perimetrali che deli-mitano i due recinti e che la chiesa – a pianta cruciforme – si collocasse invece entro lo spazio aperto di quello più vasto, collegandosi agli edifici addossati al perimetra-le ovest attraverso una sorta di corridoio. il plesso architettonico vero e proprio era apparentemente circondato da un areale più vasto, che includeva settori destinati alle coltivazioni e, soprattutto, un sistema di adduzioni idriche che canalizzavano acqua al monastero da una serie di sorgenti presenti nelle vicinanze. anche lo sche-ma organizzativo di Melque sembra richiamare soluzioni adottate nell’oriente me-diterraneo tardoantico, che troveranno frequente attuazione anche nell’architettura dei monasteri della media età bizantina, come ad esempio accade nella celebre fon-dazione beota di hosios loukas, in cui le due chiese sono collocate al centro dello spazio delimitato dalla recinzione perimetrale dell’insediamento, alla quale si ad-dossano tutti i principali edifici residenziali e funzionali (Mc nally 2001; liapis 2005). in questo caso il posizionamento delle due chiese suddivide il monastero in due aree distinte, delle quali quella posta alle spalle delle chiese stesse (e quindi esclusa dal diretto accesso ad esse) ospitava l’entrata principale e tutti gli edifici per l’accoglienza dei visitatori, il riparo degli animali e lo stoccaggio di attrezzi e derra-te, mentre l’altra comprendeva le celle entro cui vivevano i monaci e il refettorio.

tornando all’insediamento di Melque, anche considerando che non è del tutto chiaro da quale lato avvenisse l’ingresso al complesso, non è attualmente possibile stabilire se alle due corti intorno alle quali esso si articola corrispondessero desti-nazioni fuzionali distinte, con quella più vasta, comprendente la chiesa, intorno alla quale si sarebbero potuti eventualmente disporre gli edifici destinati alla co-munità, e quella più piccola, a pianta rettangolare, che avrebbe potuto avere inve-ce il compito di includere gli spazi per l’accoglienza e per le altre funzioni di carat-tere più propriamente profano.

56

57

194

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 194 11-02-2015 9:02:55

Sicuramente nell’ambito della Hispania mozaraba ricadono i due insediamenti di Santa lucía del trampal, in estremadura, e di Mesas de villaverde, presso Ma-laga. del primo si è interamente conservata la chiesa e pochi resti di edifici ad essa adiacenti sul lato settentrionale (caballero zoreda, Sáez lara 1999). l’aspetto più interessante offerto dall’edificio ecclesiastico è l’assenza di un ingresso in facciata e la disposizione degli ingressi sui due fianchi, probabilmente in direzione di edifici pertinenti il complesso monastico, attualmente perduti. colpiscono anche, pur all’interno di un edificio che misura in tutto neppure 20 metri di lunghezza, la net-ta separazione dello spazio delle navate da quello dell’area presbiteriale e la pre-senza di una serie di ambienti direttamente annessi alla chiesa di cui non è chiaris-sima la funzione, ma che potrebbero aver avuto, come si è visto nel caso di cap des port, la funzione di inglobare l’aula di culto direttamente all’interno delle fabbri-che del monastero.

il caso di Mesas de villaverde propone invece l’esempio di un piccolo monaste-ro sviluppatosi presso una chiesa a carattere parzialmente ipogeo, all’interno del quale troviamo gli edifici monastici raccolti intorno a una corte centrale; l’aula di culto, priva anche questa volta di accesso frontale (in questo caso in ragione del fat-to di prospettare su una scarpata), si trova sul lato sud della corte centrale, in posi-zione opposta al varco di ingresso alla corte stessa (puertas tricas 2000).

come lo erano stati quelli dell’epoca visigota, anche i monasteri sorti nella pe-nisola iberica durante il periodo successivo alla conquista araba, sia nelle aree po-ste sotto il dominio islamico, sia in quelle del nord rimaste in mano cristiana, sem-brano caratterizzarsi per il fatto di essere complessi in genere di dimensioni abba-stanza contenute. la cosa può spiegarsi, per quanto riguarda la fase anteriore alla conquista araba, con il fatto che i monarchi visigoti apparentemente non interven-nero in maniera diretta nella sovvenzione delle comunità monastiche. per quel che concerne il periodo successivo, è chiaro che nelle aree finite sotto controllo islami-co sarebbe stato abbastanza difficile che si potessero produrre investimenti signifi-cativi a favore delle comunità di asceti cristiani, mentre in quelle controllate dai re-guli delle aree galiziane e asturiane è molto probabile che l’entità di tali investimen-ti non potesse in alcun modo essere comparabile con quella messa in campo dai re franchi e longobardi.

in ogni caso, la linea meno interventista seguita dai re visigoti durante il vii seco-lo rispetto ai loro omologhi di Francia e italia nella fondazione e promozione dei monasteri, a vantaggio di una continuità del rapporto privilegiato che con essi in-trattenevano gli esponenti della chiesa secolare, sembra aver determinato, oltre che il loro mancato sviluppo architettonico nelle dimensioni riscontrate in altre aree dell’europa occidentale cristianizzata, anche la perpetuazione di modalità organiz-zative del loro spazio che consenta puntuali e interessantissimi confronti – pur nel-la varietà delle soluzioni adottate – con siti di età pienamente tardoantica. in altre parole, i monasteri ispanici non sembrano coinvolti in quel processo, ben leggibile soprattutto in quelli della gallia merovingia, in virtù del quale la struttura materia-

58

195

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 195 11-02-2015 9:02:55

le riflette la grandeur di una committenza di altissimo profilo politico e che, come abbiamo visto, produce anche sviluppi molto importanti dal punto di vista della concezione e dell’organizzazione del cerimoniale liturgico. nella penisola iberica, stando a quanto oggi l’archeologia consente di comprendere, l’architettura dei mo-nasteri sembra essere l’espressione di un dialogo più diretto ed esclusivo con le esi-genze proprie della vita delle comunità che li abitavano, di cui le Regulæ ispaniche costituiscono un momento di sintesi di particolare rilevanza (díaz 2007).

note

1 vc, i, 3. 2 cch, xliv, 5. 3 un aspetto particolare della rilevanza economica dei monasteri irlandesi può essere riscontrato nella vita di santa Brigida (vissuta fra la seconda metà del v secolo e gli inizi del vi), scritta da Cogito-sus (vsb, 35), nella quale è ricordato che il luogo era considerato così sicuro e inviolabile da essere uti-lizzato per custodirvi i tesori dei re. 4 vco, iii, 23. 5 ad esempio, il passo già ricordato della vita di santa Brigida di Cogitosus (vsb, 35), parlando del monastero che ella edificò verso la fine del v secolo, afferma che il termine esatto per descriverlo era quello di città, «perché il fatto che tanta gente vi vivesse giustificava questo titolo» e perché il luogo attraeva molte persone per le attività che si svolgevano intorno ad esso. la data incerta di compilazio-ne di questa fonte (oscillante fra il vii e il ix secolo) impone comunque una certa prudenza nell’accet-tare la descrizione come riferibile alla fase iniziale di vita dell’insediamento. 6 hfr, ix, 15-17. 7 hfr, ix, 16. 8 vc, i, 19. 9 vc, i, 20. 10 vc, i, 19. 11 clotario ii (584-629) era lo zio di teodeberto ii, il re che aveva espulso colombano da luxeuil; inizialmente re della sola neustria, finì per avere la meglio sugli altri contendenti e divenire, dal 613, il dominatore di tutto il regno franco. 12 vc, i, 29. 13 pdgf, 275. 14 Si vedano le riflessioni sul concetto di ‘soglia’ dello spazio sacro elaborate in howie 2007. 15 le informazioni di cui possiamo avvalerci per conoscere meglio il mondo delle abbazie sorte nel-la gallia merovingia ci giungono sostanzialmente dalle fonti scritte. infatti, i principali monasteri sor-ti in questo periodo hanno avuto in genere una vita lunghissima, protrattasi anche oltre il Medioevo, subendo quindi ripetute e profonde trasformazioni materiali. Sfortunatamente, quindi, non esiste un luogo ove le strutture del vii secolo siano rimaste visibili in modo sufficientemente articolato da po-ter fornire verifiche a quanto ci raccontano i testi. 16 vf, 8. il testo gioca sull’assonanza fra il verbo gemere e il nome latino di Jumièges, ossia Geme-ticum. 17 Sulla presenza di vetrate a Jumièges vedi dell’acqua (2003: 111). la studiosa nota giustamente come la presenza di lussi insoliti, quali la presenza nel monastero di finiture di questo livello, ma an-

196

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 196 11-02-2015 9:02:56

che il fatto che il fondatore avesse piantato nei suoi pressi vigneti che producevano il celebre vino ita-lico del Falerno, dipendessero dal fatto che, nonostante la vocazione ascetica, egli desiderasse circon-darsi di ‘segni’ propri della sua aristocratica origine sociale, ma anche di mostrare quelli che – per i loro riferimenti all’antichità – lo facessero riconoscere come persona colta. 18 gaf, i, 8. 19 gaf, i, 1. 20 gaf, i, 7 e vw, 14. 21 gaf, i, 8; vw, 14. 22 Sul rapporto fra il topos del ‘deserto’ e le condizioni concrete d’insediamento nel territorio delle comunità monastiche in età merovingia, si veda guizard-duchamp 2009: 201-238. 23 gaf, i, 7. 24 vgg, 1-9. il biografo ricorda che anche germano, nativo di treviri, proveniva da una famiglia che, benché di stirpe «latina» e non franca, era comunque fra quelle in città più vicine politicamente a re dagoberto. 25 vfc, 13-33. 26 vea, 4-15. la presenza del recinto è suggerita tanto dalla menzione dei fores monasterii, presso cui si trovava l’oratorio di san leodegario, quanto dall’uso della locuzione claustra monasterii, per in-dicare l’insieme degli edifici monastici. 27 vea, 13 e 15. 28 vea, 8 e 10. 29 vea, 11. 30 vea, 18. 31 val, 17. 32 vul, b. 33 vll, 6-7. 34 ad esempio, un recente studio incentrato sulle città di autun e di auxerre ha dimostrato che la tradizione tardoantica della fondazione e della promozione di monasteri urbani e periurbani da par-te dei vescovi trova prosecuzione anche nella piena età merovingia (gaillard, Sapin 2012). 35 vel, 8. 36 luce pietri (1983) si spinge, con solidi argomenti, sino a ritenere che i cosiddetti ‘monasteri ba-silicali’ della gallia del v e del vi secolo, sorti presso santuari particolarmente venerati, non costituis-sero in realtà vere e proprie comunità monastiche e che il titolo di abba basilicæ conferito ai perso-naggi incaricati della gestione dei santuari di pellegrinaggio non implicasse anche che, agli ordini di costoro, vi fosse una vera e propria comunità di monaci. ciò, naturalmente, a meno di considerare come individui di status monastico i componenti dello staff che doveva necessariamente coadiuvare gli abbates nella laboriosa gestione dei complessi santuariali, come è ben attestato in casi orientali come quello egiziano di San Mena e quello siriaco di Qalat Simaan. 37 Si vedano in proposito le riflessioni di Francesca Sbardella sull’uso delle reliquie all’interno del-le comunità monastiche sottoposte alla clausura. Benché tratte da esempi di età contemporanea, esse illustrano bene l’idea che le reliquie presenti in questo tipo di contesti servano in primo luogo per le necessità spirituali delle comunità che vi abitano (che l’autrice definisce uso «autoreferenziale» delle reliquie) e solo in rare e specifiche circostanze possano essere proposte alla vista e alla devozione dei fedeli (Sbardella 2007: 93-97). 38 il monastero prende il nome attuale da quello del vescovo di parigi, germano, vissuto fra il 496 e il 576 e salito al soglio vescovile nel 555, poiché fu lui a consacrare la chiesa fatta erigere da re chil-deberto per deporvi le reliquie di vincenzo di Saragozza portate in Francia dopo una campagna mi-litare condotta contro i visigoti, e perché il suo corpo vi fu poi inumato nell’viii secolo, accendendo un culto che oscurò progressivamente quello per il santo spagnolo (Meyer 2012: 168-173). 39 gd, 35.

197

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 197 11-02-2015 9:02:56

40 vb, 8-9. 41 ven, i, 32. 42 vgw, i, 6 e ii, 6-8. 43 vll, 7.44 phl, ii, 8. 45 phl, ii, 26. 46 phl, iii, 1-2; hfr, vi, 6. 47 la dieta di Hospitius è un perfetto esempio di come, ancora verso la fine del vi secolo (siamo nel-la seconda metà degli anni ’80), i contatti della Francia con l’oriente mediterraneo mostrassero una certa vitalità e fossero veicolo, oltre che di beni di consumo, anche di modelli di comportamento ascetico. 48 phl, iv, 17. 49 phl, iv, 19. 50 phl, iv, 16. 51 gre, i, 38. 52 vc, i, cdl, 30. 53 cdl, iii/1: 300. 54 phl, v, 33. 55 phl, vi, 40. 56 È possibile che paolo diacono, scrivendo ormai dopo la caduta in mano franca del regno lon-gobardo, in una Montecassino che costituiva una pedina strategica della politica di carlo Magno in italia, abbia voluto di proposito passare sotto silenzio le origini beneventane della sua rina-scita. 57 cv, i: 150-152. 58 cdl, iii/1: 208. 59 vwe, 5. 60 Sul problema del rapporto fra la città romana e il nucleo altomedievale di pianura del monaste-ro cassinese, vedi anche al cap. sesto. 61 cdl, iii/1: 187-191. 62 devo le informazioni relative alle più recenti interpretazioni degli edifici monastici di età longo-barda del complesso del Salvatore alla cortesia di gian pietro Brogiolo, che qui ringrazio. 63 Sulla querelle relativa alla datazione del San Salvatore di Brescia e delle sue decorazioni pittori-che, dibattuta fra l’viii e il ix secolo, si veda, a partire dalla prima pubblicazione di panazza (1962), peroni 1983 e 1994; Brogiolo 1999 e 2000b; de rubeis 1999. 64 la moglie di desiderio nel 774 fu però da carlo Magno presa prigioniera insieme al marito e finì i suoi giorni in Francia. la tomba, se era stata effettivamente preparata per lei, non poté quindi ospi-tarne i resti mortali. 65 non risulta che i duchi di Spoleto abbiano provveduto a costituire fondazioni monastiche fem-minili nella loro capitale. tuttavia, il duca lupo (745-753) istituì a rieti, presso le mura della città, un monastero di questo tipo dedicato a san giorgio, sottoponendolo alla giurisdizione dell’abbazia di Farfa, di cui era stato, a sua volta, deciso sostenitore (cdl, iv/1: 34-38).66 peroni 1975, n. cat. 137. 67 cdl, i: 51-60. 68 È probabile che un’analoga funzione, rispetto all’insediamento monastico principale, fosse svol-ta dalla chiesa plebana di San giovanni nei confronti dell’abbazia di leno, fondata da re desiderio nel territorio della pianura bresciana (Breda 2002: 244). 69 cdl, ii: 98-109. 70 cdl, iv/1: 21-23. 71 phl, vi, 40.

198

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 198 11-02-2015 9:02:56

72 cv, i: 155. 73 cv, i: 162 e 375. 74 cv, i: 204. 75 gettando un rapido sguardo sul corposo dossier costituito dall’epistolario di gregorio Ma-gno, si trovano ripetute menzioni degli interventi pontifici e vescovili sul funzionamento dei mo-nasteri, miranti soprattutto a far sì che la vita religiosa e organizzativa delle comunità non sfuggis-se mai al controllo episcopale, in ragione della sua stessa esperienza di vita ascetica praticata ante-riormente all’accesso al pontificato, egli non mancò mai di ribadire il principio che le finalità di quest’ultima fossero autonome e distinte da quelle proprie della chiesa secolare (richards 1984: 376-381). 76 lp, i: 509. 77 lp, i: 364. 78 lp, i: 507. 79 gre, vi, 42. 80 lp, i: 464-465. 81 vedi anche, a questo proposito, quanto discusso nel cap. quarto a proposito dei contenuti delle Regulæ di origine iberica.

199

la fede erige le sue città

Marazzi.In claustro.indb 199 11-02-2015 9:02:56

Marazzi.In claustro.indb 200 11-02-2015 9:02:56

capitolo sestol’apogeo dei chioStri. Monaci e MonaSteri

nella priMa età carolingia (751-840)

À l’origine, l’enceinte du monastère bénédictinrenfermait plusieurs sanctuaires:

très souvent trois, comme à Corbie et à Jumièges,six comme a Saint-Vaast.

Mais très vite, l’évolution se fait vers la réuniondes autels dans un même grand édifice.Seules subsistent, isolées, des chapelles:

à l’infirmerie, au cimetière,à la maison des hôtes, au logis de l’abbé

(eschapasse 1963: 14)

Les moines reformateurs des ixe-xe sièclesont-ils repensé et réamenagé l’espace monastique?

L’archéologue confronté a cette questiontente de reconnaître, par la fouille et l’étude du bâti,

des indices permettant d’apporter des réponses(Sapin 2013: 517)

Re, aristocratici e monasteri: rottura e continuità fra l’età merovingia e l’età carolingia

Quando, nel 754, papa Stefano ii venne in Francia per consacrare come nuovo re dei Franchi il maestro di palazzo pipino iii detto il Breve (741-768), figlio di carlo Martello (714-741), il luogo scelto per la cerimonia di unzione che marcava l’asce-sa al potere dei carolingi e la fine della dinastia dei Merovingi, al potere da oltre duecentocinquanta anni, fu l’abbazia di Saint-denis, situata alle porte di parigi. per quanto l’evento avesse rappresentato uno strappo con la storia e con l’identità stessa del regno, esso si svolse in un luogo che non si sarebbe potuto immaginare più legato al passato. l’abbazia di Saint-denis era infatti da tempo il tempio predi-letto dai sovrani merovingi per la propria sepoltura e aveva da essi ricevuto più vol-te dimostrazioni concrete di sostegno politico ed economico. la scelta di questo glorioso monastero per conferire consacrazione ufficiale all’avvento di una nuova dinastia, cresciuta però in seno al vecchio sistema di potere franco, avendone pro-gressivamente occupato i centri di controllo, rappresenta vividamente come tale avvicendamento, pur costituendo un momento di svolta politica radicale rispetto al passato, si collocasse per molti versi in stretta continuità con esso. Sicuramente, un altro elemento di forte legame con il passato era rappresentato proprio dalla

201

Marazzi.In claustro.indb 201 11-02-2015 9:02:56

202

le città dei monaci

centralità che, nella visione politica di pipino come già di suo padre carlo Martel-lo, rivestiva il rapporto del potere regio con il mondo ecclesiastico e in particolare con la sua componente monastica. alcuni dei principali protagonisti nell’organiz-zazione del viaggio del papa oltralpe erano stati proprio esponenti di questo mon-do, come Fulrado, l’abate di Saint-denis, e crodegango, vescovo di Metz e fonda-tore dell’importante monastero di gorze, sito nei pressi di questa città e riforma-tore della vita del suo clero secolare a imitazione di quella delle comunità monasti-che (rosenwein 1999: 121-124).

il nesso tra la famiglia dei pipinidi-carolingi e il mondo delle abbazie franche aveva tuttavia origini assai più antiche. gli antenati di pipino, infatti, erano stati perfetti rappresentanti di quell’aristocrazia franca che sin dalla metà del vii seco-lo, a imitazione di quanto facevano i re, si era attivamente impegnata nella fonda-zione e nella promozione di monasteri su cui la famiglia tendeva a conservare un patronato diretto, attraverso la scelta dei loro abati e badesse. così era stato nel caso dei monasteri di nivelles, Stavelot-Malmédy ed echternach, situati nei terri-tori degli attuali Belgio e lussemburgo, dove la famiglia deteneva grandi proprie-tà (claussen 2004: 32-33). e la strategia che carlo Martello pose in atto a cavallo del 720 per garantirsi il controllo delle terre della neustria, cioè dell’area compre-sa fra parigi e il mare del nord, si concretizzò, oltre che in iniziative militari e nel-la costruzione di una rete di alleanze politiche, anche nell’assicurarsi che alla testa delle principali abbazie di quel territorio (come Saint-Wandrille e Jumièges) fosse-ro nominate persone a lui fedeli.

Qualche anno più tardi, furono gli abati di corbie e Saint-denis ad essere scel-ti da carlo Martello come inviati presso papa gregorio iii (731-741) per discutere di un possibile intervento militare in italia contro i longobardi. ancora, non va di-menticato che carlomanno, il figlio di carlo Martello che ne aveva ereditato il po-tere insieme al secondogenito pipino iii, nel 746-747 prese in prima persona la stra-da della monacazione, recandosi in italia dove fondò il monastero di San Silvestro sul Monte Soratte, presso roma, per poi trasferirsi a Montecassino, dove terminò i suoi giorni qualche anno più tardi. in un monastero fu spedito l’ultimo re mero-vingio, childerico iii, quando pipino iii capì che era giunta l’ora di consolidare de-finitivamente la sua posizione, chiedendo e ottenendo la propria nomina a re ai magnati laici ed ecclesiastici del regno, con l’avallo del pontificato romano (McKit-terick 1983: 29-36).

nei confronti di monaci e abbazie, insomma, la famiglia dei nuovi re esibisce un atteggiamento perfettamente in linea con quanto aveva caratterizzato l’azione dei loro predecessori e dei propri pari tra gli aristocratici dei regno, almeno a partire da un secolo prima del fatidico anno 754. tuttavia, giudicare il passaggio di conse-gne fra le due dinastie regnanti solo in una prospettiva di continuità porterebbe ad un errore di sottovalutazione dell’impatto che esso avrebbe prodotto sul mondo monastico.

l’avvento dei carolingi, infatti, determinò nel giro di pochi decenni un’evolu-

Marazzi.In claustro.indb 202 11-02-2015 9:02:56

203

l’apogeo dei chiostri

zione radicale del quadro maturato sin allora; e questi cambiamenti procedettero di pari passo con l’affermazione del regno dei Franchi come potenza egemone dell’occidente europeo.

Sintetizzando al massimo, si può dire che i successori di carlo Martello, pipino iii e suo figlio carlo (768-814), inserirono il grande patrimonio di ricchezze, com-petenze intellettuali e forza spirituale che il monachesimo franco aveva espresso nei centocinquant’anni precedenti all’interno di un progetto di costruzione di un nuovo e più vasto sistema politico.

non costituiva una novità che il potere del re dei Franchi avesse una forte con-notazione religiosa, cosa che permetteva loro di interessarsi attivamente delle que-stioni ecclesiastiche. i nuovi sovrani interpretarono tuttavia questa loro prerogati-va in modo più ampio che nel passato. nella loro prospettiva, la scommessa era quella di riorganizzare il funzionamento delle istituzioni religiose, concependole come vere e proprie diramazioni del potere regio in grado di supportarne l’opera di controllo dei territori ad esso sottoposti.

vescovati e abbazie, insomma, non potevano solo costituire presenze di cui il re si occupava di favorire l’esistenza e lo sviluppo, ma dovevano cooperare attivamen-te con lui per garantire l’ordinata gestione del regno. un fattore che poté sicura-mente giocare un ruolo importante in questa direzione fu l’intensificarsi dei rap-porti con l’italia, e in particolare con il papato, che aveva legittimato pipino a gui-dare il popolo dei Franchi. Questo dato aveva avuto l’effetto di creare una diretta connessione del re con roma, luogo per antonomasia fonte di autorità universale, sia sotto il profilo temporale sia sotto quello spirituale. le figure degli imperatori che, da costantino in poi, avevano promosso il processo di cristianizzazione dell’impero fornivano l’esempio di come l’organizzazione della chiesa potesse co-operare con il potere sovrano attraverso la puntuale attività legiferante e di indiriz-zo politico che quest’ultimo aveva continuativamente svolto in materia religiosa.

a partire dagli anni ’60 dell’viii secolo vediamo quindi dispiegarsi una trama sempre più fitta di interventi legislativi volti ad esplicitare il punto di vista del re sulle questioni di carattere religioso, con l’obiettivo di ottenere che la chiesa nel suo insieme e le sue diverse articolazioni adottassero linee di azione il più possibi-le unitarie e condivise.

per fare ciò pipino e carlo attivarono una serie di strumenti operativi che si espressero sia sotto forma di atti legislativi aventi valore generale, sia attraverso azioni di carattere più mirato, ma che riflettevano una visione unitaria e omogenea del tema della riforma delle istituzioni ecclesiastiche.

innanzitutto, sin da prima che pipino iii fosse stato ufficialmente investito del-la potestà regia, e cioè quando era ancora magister palatii, prese avvio un’intensa produzione normativa che sarebbe stata caratterizzata dall’intento di porre sotto scrutinio tutte le istanze del mondo ecclesiastico, fornendo loro parametri organiz-zativi e comportamentali ben precisi. il tratto evidente per l’insieme degli interven-ti compiuti in tale ambito da pipino e dai suoi successori, almeno sino a tutta la pri-

203

Marazzi.In claustro.indb 203 11-02-2015 9:02:56

ma metà del ix secolo, fu la considerazione della materia ecclesiastica nel suo insie-me come un ambito rispetto al quale il re poteva e doveva proporsi come la supre-ma istanza regolatrice. i re merovingi, sebbene non avessero mancato di interveni-re sulla vita del clero, ad esempio stimolando l’attività sinodale delle diocesi del re-gno, non erano mai arrivati a esercitare il ruolo di legiferatori in questo ambito in prima persona e in maniera così sistematica.

la posta in gioco era tanto quella del consolidamento del prestigio e dell’auto-revolezza della potestà sovrana in un ambito che ormai permeava di sé la società del regno franco nel suo insieme, quanto l’esercizio del controllo su istituzioni che avevano anche accumulato patrimoni considerevoli e che si riteneva perciò che do-vessero contribuire concretamente, con le proprie risorse, al perseguimento degli obiettivi politico-militari che la monarchia intendeva attuare.

ovviamente, la nostra attenzione si rivolgerà soprattutto ai provvedimenti indi-rizzati a monaci e monasteri, ma il Leitmotiv della progressiva costruzione di un coerente quadro normativo coinvolge in pari misura anche il clero secolare. Se mai, nei riguardi del mondo monastico, i pipinidi-carolingi svilupparono in modo più marcato e sistematico l’idea, che era stata già dei loro predecessori, che esso potes-se rappresentare un ambito all’interno del quale individuare interlocutori privile-giati in grado di assistere l’azione di governo del re sotto il profilo spirituale.

per fare questo, però, era necessario che anche la galassia di esperienze e di sti-li di vita, che all’interno dei monasteri franchi si era sviluppata nel corso di più di un secolo, fosse spinta verso una condizione di maggiore omogeneità: si voleva cioè che la preghiera che i monaci levavano a dio in favore del re parlasse ovunque con il medesimo linguaggio, ma anche che il sovrano, intervenendo su questa compo-nente della società, sapesse di poter agire sulla totalità delle cellule che la compo-nevano. Questo intento si evidenzia sin dai primissimi interventi di pipino iii, che, come si è già ricordato, datano a prima ancora che egli cingesse la corona di re dei Franchi, dopo aver definitivamente spodestato l’ultimo re merovingio.

nel 744 comparve infatti il primo capitolare emanato su questa materia da pi-pino, in qualità di dux et princeps Francorum, in cui egli affrontò una serie di que-stioni inerenti l’organizzazione religiosa del regno e che costituì l’esito di un conci-lio tenutosi a Soissons, al quale avevano partecipato gli ottimati del regno, di con-dizione sia laica sia ecclesiastica. accanto alle disposizioni concernenti il clero se-colare, ne troviamo alcune riguardanti monaci e monasteri: sono poche righe, ma che riassumono in modo esemplare le ragioni dell’interesse che il futuro re dedica-va a questa categoria. a monaci e monache, riuniti nell’ordo monachorum, fu in-nanzitutto prescritto di vivere secondo «la santa regola» e di farlo stabilmente nel monastero in cui ciascuno di loro aveva scelto di entrare. di seguito, si prescrisse che ai monasteri fosse consentito di fruire liberamente delle rendite dei beni neces-sari al proprio sostentamento ma che, su quanto eccedesse tale quantità, fosse in-vece regolarmente riscossa la tassazione. infine si sancì che gli abati non erano te-nuti a partecipare direttamente alle attività militari, ma dovevano comunque invia-

204

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 204 11-02-2015 9:02:56

re al re gli uomini destinati a questo scopo, in proporzione al valore delle terre pos-sedute dai propri monasteri1.

in sostanza, il provvedimento stabiliva tre princìpi: i monasteri dovevano vive-re tutti secondo un medesimo costume di vita e fruire dei mezzi necessari per vive-re, ma, assicuratasi la loro disponibilità, erano tenuti a contribuire alle necessità fi-scali e militari del regno, in rapporto all’insieme dei beni posseduti. l’autorità che emanava queste disposizioni si faceva evidentemente garante della loro applicazio-ne, intervenendo quindi sia su materie squisitamente spirituali (la ‘regolarità’ della vita monastica e la stabilità della sua professione), sia in quegli ambiti in cui la pre-senza dei monasteri entrava in relazione con le necessità generali del regno, come ad esempio la riscossione delle tasse e la partecipazione dei sudditi alla leva milita-re. Quest’ultimo aspetto era considerato sotto una duplice prospettiva, determina-ta dal particolare percorso esistenziale di quanti avevano scelto di abbracciare la vita ascetica: essi sono visti come persone che, una volta entrate in comunità, ave-vano obblighi solo verso dio e non potevano essere quindi coinvolte in faccende terrene come l’andare in guerra. Ma, allo stesso tempo, fatto salvo il loro sacrosan-to diritto a vivere un’esistenza quieta, garantita dalla sicurezza delle rendite dei beni posseduti dal monastero che permettevano loro di non essere assillati dalle necessità primarie, essi rimanevano comunque sudditi del regno e tenuti perciò a contribuire alle sue necessità.

Quale dovesse essere il costume di vita che i monaci dovevano seguire era già stato chiarito un anno prima dal fratello di pipino, carlomanno, il quale nel 743 aveva deliberato in materia sulla base delle decisioni prese in un sinodo da lui stes-so presieduto e i cui lavori erano stati coordinati dall’influente missionario anglo-sassone Bonifacio2. in quella circostanza era stato stabilito che

abati e monaci avevano accettato di adoperarsi per la restaurazione della norma della vita regolare del santo padre Benedetto.

l’indicazione ufficiale da parte del re di quale dovesse essere, per tutte le comu-nità esistenti nel regno, il testo di riferimento cui attenersi nella pratica della vita ascetica costituiva un evento di novità assoluta. come si è rilevato in più occasioni, sino a quel momento il fatto che esistesse una pluralità di regole e che le comuni-tà scegliessero più o meno liberamente quale di esse seguire, aveva rappresentato una condizione che nessuno aveva ritenuto necessario mettere in discussione.

il cambiamento di rotta che i principes carolingi intrapresero in tal senso è la spia principale di una mutazione di mentalità sul come trattare la materia ecclesia-stica in generale e, in particolare, sul come avviare un processo di reductio ad unum del variegato ambiente monastico presente nel regno dei Franchi. puntare sull’obiettivo dell’adozione di un’unica regola di vita da parte di tutti i monasteri significava, in primo luogo, mirare ad esercitare un maggiore controllo su di essi. Quelli che si fossero adeguati con più scrupolo ai desiderata di chi deteneva il po-

205

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 205 11-02-2015 9:02:56

tere si sarebbero automaticamente trovati in una posizione di maggior favore nei loro confronti.

da quel momento in poi, e soprattutto da quando pipino acquisì la dignità re-gia, gli interventi sul tema della disciplina e dell’organizzazione monastica sarebbe-ro divenuti martellanti e sempre più dettagliati. com’era già avvenuto in preceden-za, fu il re stesso a guidare queste iniziative, convocando sinodi in cui il tema era trattato all’interno delle più generali tematiche che riguardavano la vita del clero. il primo di questi si tenne nel 755, solo un anno dopo che pipino aveva ricevuto l’unzione regia da parte del papa. l’assemblea fu convocata nel palazzo reale di Vernum, a nord-est di parigi, dettaglio che evidenzia una volta di più come il sovra-no intendesse porsi a capo del processo di riforma delle istituzioni religiose. negli atti del sinodo vernense si affermava che i rappresentanti delle comunità monasti-che, se invitati dai vescovi metropolitani, avrebbero dovuto obbligatoriamente par-tecipare ai futuri sinodi delle chiese del regno convocati a scadenze regolari. un lungo capitolo è poi dedicato alle badesse delle comunità femminili, alle quali fu vietato di uscire dai monasteri per qualsiasi ragione, a meno che fosse stato il re in persona a convocarle da qualche parte. Furono anche stabilite regole più strette sulla mobilità personale dei monaci: si proibì loro di recarsi in pellegrinaggio a roma senza il consenso dell’abate della propria comunità e si riaffermò l’esigenza che ognuno di essi fosse stabilmente aggregato a una comunità. infine, riprenden-do temi già affrontati in precedenza, si ribadì che i monasteri avrebbero dovuto rendere conto delle proprie entrate, affinché si potesse stabilire in modo chiaro quanto effettivamente servisse loro. in particolare, i monasteri di fondazione regia sarebbero stati sottoposti al controllo del re, mentre quelli episcopali avrebbero fatto riferimento ai vescovi competenti per territorio3.

come si può vedere, le prescrizioni del sinodo vernense gettano luce su questio-ni della massima importanza. i monasteri non erano considerati tutti uguali tra loro, ma si dividevano in due categorie ben distinte: ve n’erano alcuni su cui era il sovrano in persona ad esercitare un controllo diretto e altri che dovevano invece sottostare alla giurisdizione vescovile. l’esistenza di una categoria di monasteri be-neficiati da specifica attenzione da parte della monarchia era un dato di fatto che risaliva all’età merovingia. tali fondazioni costituivano solo una piccola parte del totale dei monasteri esistenti nei territori del regno franco: un’élite cui i sovrani avevano concesso uno status giuridico particolarmente favorevole e un evidente so-stegno politico ed economico che ne aveva consentito un notevole sviluppo mate-riale e culturale, grazie anche all’autonomia d’azione che il re garantiva loro nei confronti della chiesa secolare. il capitolare di pipino sanciva in modo netto e uf-ficiale tale suddivisione e costituiva quindi il presupposto giuridico per l’attuazio-ne di una serie di iniziative che egli stesso e i suoi successori avrebbero posto in es-sere nei confronti di singole comunità.

per i carolingi, tuttavia, l’atto del qualificare un monastero come regalis non comportava solo la concessione sovrana dell’immunità dall’intromissione di sog-

206

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 206 11-02-2015 9:02:56

getti terzi nelle sue faccende interne, bensì anche l’istituzione di un vincolo più stretto, in base al quale i monaci e la loro casa erano dichiarati sotto la protezione del re. Questa protezione, che nei diplomi regi è definita con i termini tuitio, defen-sio o con la parola di origine germanica mundiburdium, affianca così alla tradizio-nale linea d’azione dei re merovingi – incentrata sulla cessione di diritti ai monaste-ri – una nuova e più attiva strategia, nell’ambito della quale il monarca assume la funzione di garante della loro quiete e incolumità, in cambio della fedeltà che gli abati gli assicurano a nome delle comunità loro affidate. la protezione regia inqua-dra quindi la condizione di privilegio di alcuni monasteri all’interno di un sistema in cui il monarca è, in ultima istanza, colui che ne tiene in mano il destino (rosen-wein 1999: 99-114).

gli atti del sinodo tenutosi a Vernum fanno luce anche su altri aspetti: il richia-mo alla stabilità dei monaci all’interno delle comunità è elevato soprattutto in rap-porto all’abitudine che alcuni di essi avrebbero avuto di recarsi a roma senza il per-messo dei loro superiori. un riferimento così preciso è probabilmente il segno che questo costume doveva essere piuttosto diffuso. la città eterna costituiva un at-trattore potentissimo per le comunità monastiche del regno franco, soprattutto per-ché rappresentava la meta privilegiata per chi desiderasse approvvigionarsi di reli-quie di santi antichi e venerabili. i monasteri, infatti, aumentavano in numero e di-mensioni e al loro interno parallelamente cresceva l’esigenza di tributare devozione al maggior numero possibile di santi, visti come mediatori della preghiera che da essi si levava verso dio. di qui, la corsa all’accaparramento di segni tangibili della loro presenza accanto ai monaci: frammenti dei loro corpi, ma anche oggetti ad essi appartenuti, una volta deposti negli altari eretti all’interno delle chiese diventano metafore di queste presenze e della loro compartecipazione alla preghiera stessa. la ricerca frenetica di questi sacri pegni aveva però innescato una concorrenza fra i monasteri e, soprattutto a roma, aveva generato un vero commercio, alimentato anche da personaggi con pochi scrupoli che contrabbandavano per reliquie auten-tiche vere e proprie patacche, riscattate però nella loro dignità per il fatto stesso di provenire dalla città di pietro e paolo (geary 1993: 61-72; canetti 2002: 81-96). probabilmente, quindi, il divieto ai monaci di recarsi a roma senza aver ottenuto l’autorizzazione dei loro abati poteva aver trovato ragione nel desiderio di evitare che l’importazione di reliquie dall’urbe avvenisse in maniera incontrollata.

connesso a quello appena discusso, vi è un altro tema trattato nel concilio del 755, vale a dire la proibizione alle badesse di recarsi al di fuori del monastero loro assegnato, a meno di aver ricevuto autorizzazione dal re e sempre per motivazioni ben precise. Questo punto è di particolare interesse poiché, oltre a sottolineare un’evidente differenza di genere quanto al comportamento imposto ai leader delle comunità (gli abati di sesso maschile, infatti, non sono toccati dal provvedimento), richiama ancora una volta il principio che la monaca (ma anche il monaco) deve condurre la loro esistenza all’interno dei limiti del claustrum e non mischiarsi alla gente del secolo.

207

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 207 11-02-2015 9:02:56

giunto al potere nel 768 alla morte del padre, divenuto unico re dei Franchi nel 771 e poi nel 774 anche re dei longobardi, carlo Magno riprende, amplia e siste-matizza ulteriormente la legislazione riguardante le questioni ecclesiastiche e, in particolare, quella concernente lo status e l’organizzazione dei monasteri. il tema è trattato in particolare nella Admonitio Generalis, un lungo testo emanato il 23 mar-zo del 789 dal palazzo di aquisgrana, nel quale il re affronta tutti i temi della vita delle istituzioni religiose presenti nel regno4. nel preambolo al testo, carlo presen-ta se stesso come «devoto difensore e coadiutore» della chiesa. in realtà il ruolo che egli intende svolgere è ben più attivo e ingombrante: il documento, infatti, non solo scandaglia tutti gli aspetti della vita del clero e definisce nel dettaglio regole comportamentali e parametri organizzativi cui esso dovrà attenersi, ma attribuisce al re anche il potere di controllare se quanto stabilito dalla Admonitio sarà stato ef-fettivamente messo in pratica e rispettato, e di corrigere coloro che non vi si saran-no attenuti.

per la verità, all’interno del lungo testo le questioni direttamente concernenti il mondo dei monasteri non occupano un posto preminente, mentre è piuttosto l’or-ganizzazione delle diocesi e del clero secolare a impegnare maggiormente le solle-citudini del re. l’argomento costituisce tuttavia l’oggetto di un secondo provvedi-mento, emanato nello stesso giorno sotto forma di editto, che si ritiene direttamen-te collegato alla Admonitio (nelson 2001: 218).

i passi del primo testo e gli approfondimenti del secondo sono fra loro in per-fetta sintonia e mirano al medesimo intento: la vita monastica deve svolgersi nel ri-spetto di norme univoche per tutte le comunità. la regola di Benedetto, che nell’editto è più volte evocata, deve fornire il quadro di riferimento per l’organiz-zazione della vita all’interno dei monasteri, mentre una legislazione ad hoc si occu-pa di definire il loro ruolo nella società del tempo e il rapporto con le istituzioni. in particolare (Admonitio, cap. 73), il re si preoccupa di ribadire che vi deve essere una precisa demarcazione fra lo stato monastico e quello laicale, per cui chiunque desideri entrare in una comunità monastica dovrà innanzitutto provare di esserne degno e di saper perseverare in un’esistenza condotta all’interno dei recinti clau-strali. la vita e, soprattutto, la preghiera dei monaci dovranno quindi essere tute-late da ogni elemento d’ingerenza; ragione per cui si raccomanda che, se un mona-stero ospita la sepoltura di un santo (cosa che può richiamare visitatori provenien-ti dal mondo esterno) è bene che i membri della comunità abbiano a disposizione un oratorio distinto da quello in cui tale sepoltura è stata collocata, in modo da pregare in tranquillità e rimanendo separati dalla confusione che l’ingresso di estra-nei nel monastero può determinare (editto, cap. 7). Questa norma è ripetuta nei deliberati del sinodo tenutosi a Francoforte nel 793, con la prescrizione che l’ora-torio dei monaci dovrà sempre essere collocato intra claustra, e quindi in un’area inaccessibile a chiunque non faccia parte della comunità; ciò perché l’ufficio reli-gioso dei monaci si deve svolgere con modi e tempi distinti da quelli cui partecipa-no i laici e, soprattutto, al riparo da qualsiasi interferenza5.

208

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 208 11-02-2015 9:02:56

Queste indicazioni sul rapporto fra l’oratorio in cui i monaci recitano le orazio-ni quotidiane e i luoghi in cui, all’interno dei monasteri, possono trovarsi tombe venerate costituiscono evidentemente la spia della tensione determinata dall’inevi-tabile ‘duplicità’ assunta dallo spazio delle abbazie. il prestigio di queste ultime e quello dei santi, sempre più numerosi, i cui resti sono accolti al loro interno, agisce da calamita per il desiderio di prossimità al sacro presente nella società del tempo. i fedeli agognano di avvicinarsi alle abbazie e pregare presso di esse, ma queste non sono nate per essere dei centri di pellegrinaggio, bensì come rifugi scelti da uomi-ni e donne animati dal desiderio di fuggire il mondo e trascorrere il loro tempo ter-reno in colloquio con dio.

le decisioni prese nel 789 e nel 793 per tutelare la riservatezza della preghiera dei monaci mostrano che il problema aveva una sua precisa rilevanza. le soluzioni al quesito che esso poneva, come vedremo più avanti, saranno fornite dalla concre-ta progettazione dei complessi monastici.

per tutto il restante periodo del regno di carlo, il tema dello stile di vita che i monaci e le monache avrebbero dovuto rispettare all’interno dei monasteri e la stretta sorveglianza dei loro contatti con l’esterno sarebbe stato ancora affrontato in più occasioni. il timore sotteso a queste numerose prese di posizione è chiara-mente quello che il codice di norme comportamentali costituito dalla Regula di Be-nedetto – di cui è costantemente ribadita l’universale validità – non potesse basta-re da solo a tenere a freno le forze che avrebbero potuto minarne il rispetto, rap-presentate dalla cupidigia di potere e ricchezza, dall’insorgere dei desideri carnali e dal desiderio di dedicarsi ad attività ricreative come il gioco e la caccia: tutte cose che mettevano a repentaglio la vita dei chiostri, agendo tanto dall’interno quanto anche dall’esterno di essi. il re avrebbe quindi dovuto far sentire il peso della pro-pria autorità su tali questioni, affinché abati, monaci e vescovi (questi ultimi per quanto di propria competenza) sapessero sempre che il loro operato era sottopo-sto a scrutinio e, se necessario, a sanzione.

ancora verso la fine della sua vita, nell’811, carlo indirizzava un capitolare a ve-scovi e abati, motivato soprattutto dall’esigenza di contrastare l’abitudine dei mo-naci ad allontanarsi dai monasteri e immischiarsi in faccende di carattere monda-no, in particolare di quelle concernenti la gestione di beni che essi risultavano de-tenere ancora a titolo personale, laddove l’ingresso in monastero avrebbe dovuto comportare la completa rinuncia ad essi, preferibilmente in favore della comunità presso cui erano stati accolti. nella medesima circostanza l’imperatore affrontava ancora una volta l’annoso problema del traffico delle reliquie, stigmatizzando che vi fossero religiosi che ne veicolavano il trasferimento da un luogo a un altro al fine di attrarre la devozione dei fedeli dove pareva loro più vantaggioso, traendone an-che lucro personale6.

d’altra parte, lo scrupolo di carlo per il corretto comportamento dei monaci in merito alla gestione di beni mobili e immobili delle abbazie non aveva solo motiva-zioni riconducibili al rispetto del codice etico che l’abito monastico richiedeva.

209

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 209 11-02-2015 9:02:57

come si è detto più volte, i monasteri erano divenuti da tempo veri e propri forzie-ri: le loro ricchezze erano finalizzate in primo luogo alla gestione delle necessità in-terne, ma il sovrano vi faceva affidamento perché, al momento opportuno, contri-buissero alle spese per l’allestimento delle frequenti campagne militari e garantis-sero anche altri tipi di servitia, come ad esempio quello di offrirgli un’adeguata ac-coglienza quando egli, anche in tempo di pace, si spostava con il suo seguito attra-verso i territori dell’impero (Brühl 1968; Bernhardt 1987). una sana e controllata gestione economica dei monasteri avrebbe quindi potuto garantire che in tali cir-costanze gli abati fossero in condizione di fornire agli eserciti gli uomini e i mezzi loro richiesti (prinz 1994: 91-140). in una celebre lettera inviata poco dopo l’800 a Fulrado, abate di Saint-Quentin (e poi di lobbes), carlo elencava minuziosamen-te tutto quanto questi avrebbe dovuto predisporre a proprie spese per partecipare a una campagna militare di prossima effettuazione: dal numero degli armati al loro equipaggiamento, agli animali e ai carri, per finire con una lista dettagliata di tutti gli utensili e le provviste indispensabili a far fronte alle necessità che si sarebbero potute presentare durante le operazioni belliche7.

che la questione del contributo delle abbazie alle attività militari del regno fos-se cosa della massima rilevanza lo illustra bene un documento emanato dal palaz-zo di aquisgrana pochi anni dopo, nell’817, quando a carlo era già succeduto il fi-glio ludovico il pio8. intitolato Notificazione sul servizio dei monasteri, esso contie-ne una lista di monasteri distribuiti nei territori transalpini dell’impero, suddivisi in tre gruppi secondo il contributo che ciascuno di essi avrebbe dovuto fornire al sovrano. il primo di questi, costituito da quattordici monasteri, era quello chiama-to all’impegno più gravoso, consistente nella corresponsione di dona et militia e cioè di donativi e di uomini atti al servizio armato; il secondo gruppo, in cui trovia-mo sedici fondazioni, doveva fornire solo donativi; per il terzo, infine, che è il più numeroso poiché ne comprende ben cinquantaquattro, si prevedeva un impegno limitato solo alla preghiera per la salute dell’imperatore e della sua famiglia. Men-tre è chiaro che il servizio della militia presupponeva che gli abati inviassero al re reparti di armati o per lo meno che provvedessero alle spese necessarie al loro alle-stimento, i donativi potevano consistere tanto nel pagamento di somme di denaro, quanto nella fornitura delle salmerie: si trattava quindi di impegni onerosi, che im-ponevano agli abati di gestire con attenzione e con mano ferma il patrimonio delle abbazie. anche l’obbligo di garantire la preghiera perpetua per il sovrano e la sua famiglia rappresentava qualcosa di più concreto e impegnativo di quanto si possa in prima battuta immaginare, poiché comportava di garantire l’espletazione quoti-diana di officia religiosi e quindi sia la disponibilità di spazi in cui svolgerli, sia che essi fossero caratterizzati da un decoro che rispecchiasse la dignità di coloro in fa-vore dei quali le orazioni venivano elevate. l’imposizione delle diverse tipologie di servitia che abbiamo appena visto derivava dal fatto che il sovrano riteneva di po-ter intervenire con ampia libertà nei confronti dei cenobi non solo in contraccam-bio della protezione politica e dei privilegi giuridici che aveva loro elargito, ma an-

210

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 210 11-02-2015 9:02:57

che perché buona parte delle terre che ne componevano il patrimonio fondiario, e magari i terreni su cui sorgevano gli stessi monasteri, appartenevano al demanio del regno ed erano giunte nella disponibilità dei monaci in seguito ad atti di gene-rosità dei monarchi. Si deve perciò parlare di ‘disponibilità’ e non di ‘proprietà’ di questi beni, perché i monarchi in genere si guardavano bene dal compiere atti di vera e propria alienazione dei propri diritti eminenti su di essi in favore dei mona-steri, ma si limitavano a trasferirne loro il possesso, potendolo in linea di principio revocare in qualsiasi momento. perciò, quando carlo e i suoi successori chiedeva-no, per sé e per il proprio seguito, ospitalità a un monastero ‘regio’, ovvero quan-do imponevano al suo abate di seguirli in guerra con tanto di truppe o di vettova-gliare il proprio esercito, dal loro punto di vista non facevano altro che chiedere che quanto era stato concesso al monastero stesso producesse delle utilità anche per il concedente (grossi 1957: 34)9.

per un monastero, rientrare nella lista di quelli ‘in servizio’ del monarca rappre-sentava quindi la certificazione dell’appartenenza all’élite del regno, ma, di conse-guenza, anche l’assunzione di un train de vie dispendioso, pieno di responsabilità e non privo anche di qualche margine di rischio (andenna 1993: 13-18). l’impe-gno del sovrano franco affinché la vasta costellazione di comunità monastiche che popolavano il territorio dell’impero assumesse stili di vita il più possibile omoge-nei e fosse quindi più facilmente controllabile non si esaurì nella pur imponente produzione legislativa di cui si è sin qui dato conto. Questo coinvolgimento così ar-ticolato e profondo delle abbazie nella vita spirituale, economica e perfino milita-re dell’impero comportava ad esempio che il sovrano desiderasse intervenire diret-tamente nella scelta di chi avrebbe dovuto dirigerle. Soprattutto nei casi di fonda-zioni sottoposte direttamente alla protezione regia, di frequente capitava che il re imponesse alle comunità abati esterni, talora ricorrendo perfino a personaggi di condizione laica. il criterio di base era che alla testa di questi complessi organismi ci dovesse essere qualcuno che non solo desse garanzie di fedeltà al sovrano, ma che fosse anche in grado di comprendere, condividere e attuare il progetto com-plessivo di potenziamento d’istituzioni poste al servizio della gloria e dello svilup-po dell’impero. per questi motivi, non di rado avveniva che la stessa persona fosse posta al comando di più di un monastero. in questi casi, quindi, gli abati finivano per essere più dei supervisori con un marcato ruolo politico, oltre che dei patres delle proprie comunità, in grado di seguirne la vita giorno per giorno.

Questa prossimità fra il potere sovrano e i monasteri, se andava certamente a in-crementare l’importanza e il prestigio di questi ultimi non mancava però di susci-tare risvolti problematici. gli abati, soprattutto quelli posti a capo delle abbazie ‘regie’, si trovavano spesso a gestire un potere immenso che travalicava la sfera prettamente spirituale per entrare in quella economica e politica, determinando l’assunzione di stili di vita e la frequentazione di luoghi molto diversi da quelli con-soni a un monaco. Questi abati erano spinti a uscire spesso dai monasteri e ad al-lontanarsene anche per lunghi periodi, magari per frequentare la corte e condivi-

211

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 211 11-02-2015 9:02:57

derne le abitudini, come ad esempio quella di partecipare a battute di caccia; non di rado poi, come si è visto, il contributo alle campagne militari comportava anche la loro diretta partecipazione alle azioni belliche.

considerata nel suo insieme, la politica seguita dai sovrani carolingi nei con-fronti del mondo monastico sembra così aver prodotto quasi una sorta di ‘schizo-frenia comportamentale’: per un verso, essa puntava a razionalizzare la vita delle abbazie spingendole verso l’adozione di un’unica regola e sorvegliando che i suoi precetti indicava fossero rigorosamente rispettati; d’altro lato, il ruolo che esse erano chiamate a svolgere nella società, ne determinava inevitabilmente il coin-volgimento in situazioni come quelle che ho appena descritto. Si chiedeva insom-ma, allo stesso tempo, alle abbazie di essere luoghi di rigore e di splendore, agli abati di essere custodi delle norme della vita monastica e di saper agire da prota-gonisti nel secolo: è evidente che questi equilibri non erano di certo di semplice attuazione.

l’azione che forse produsse risultati più duraturi fu però quella di incoraggiare una riflessione approfondita all’interno degli ambienti monastici sui criteri orga-nizzativi della vita cenobitica, avente per obiettivo quello dell’omologazione delle consuetudini e delle norme che la regolavano, tenendo come linea-guida il testo della regola di Benedetto da norcia.

Monasteri regolati, monasteri immaginati, monasteri costruiti: la complessa realtà dei claustra nell’età carolingia

carlo non avrebbe fatto in tempo a vedere l’approdo del percorso al cui avvio tan-to aveva contribuito. la sua tappa fondamentale fu raggiunta infatti subito dopo la morte di carlo (avvenuta nell’814), quando la corona imperiale era passata nelle mani del figlio ludovico. Fu infatti tra l’816 e l’817, nel corso di due sinodi cele-brati ad aquisgrana, che si discusse il tema dell’applicazione della regola benedet-tina alla vita di tutti i monasteri dell’impero, compiendo al contempo una riflessio-ne critica su tale testo. Questa riflessione produsse la stesura di un commento al te-sto stesso, condiviso dalle principali comunità, la cui funzione sarebbe dovuta es-sere quella di evitare che il risultato della generale accettazione della regola per-desse di efficacia in conseguenza del fatto che ciascuno l’avrebbe potuta interpre-tare come meglio credeva.

l’appuntamento dei due sinodi e i deliberati che essi produssero furono il pun-to di arrivo di un cammino molto lungo. Sin dal tempo di pipino iii la regola di Be-nedetto aveva assunto un ruolo di primo piano; l’intendimento che essa fosse adot-tata come testo di riferimento per l’organizzazione della vita e della preghiera quo-tidiana di tutte le comunità presenti nel regno, e poi nell’impero franco persegui-va l’obiettivo di far sì che queste ultime costituissero un tessuto omogeneo entro il quale l’azione del sovrano potesse dispiegarsi in modo incisivo.

212

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 212 11-02-2015 9:02:57

ardo Smaragdus, il biografo dell’abate Benedetto di aniane che, come vedremo più avanti, sarà il protagonista delle due assise, affermava a questo proposito che il maggiore risultato da esse conseguito fu che

da tutti venne osservata un’unica regola e tutti i monasteri furono così ricondotti ad una tale forma di unità, che i monaci sembrava fossero stati educati da un unico mae-stro in un unico luogo10.

in ogni caso, benché nei sette decenni trascorsi fra l’avvento al potere dei caro-lingi e le deliberazioni dei sinodi di aquisgrana si fosse molto parlato della regola di Benedetto da norcia, ciò non aveva impedito che all’interno dei singoli mona-steri perdurasse ancora una grande varietà di declinazioni nell’organizzazione del-la vita monastica e che si fosse quindi ben lontani da quella unitarietà di compor-tamenti che il biografo di Benedetto di aniane celebrava (Bonetti 1993). con ciò non s’intende dire che passi in quella direzione non fossero stati fatti. durante la seconda metà dell’viii secolo si erano affermate quelle che potremmo definire del-le tendenze condivise su che cosa un monastero dovesse essere e rappresentare, e all’interno di esse si erano in vari modi incanalate le scelte compiute dalle singole abbazie. per fare un esempio, era opinione diffusa che una comunità monastica potesse rafforzare l’efficacia della propria preghiera (e quindi della propria inter-locuzione con dio) se questa era recitata in compagnia dei santi, i cui resti materia-li riposavano negli spazi consacrati del monastero (chiese e cappelle)11; ma le paro-le, i tempi e la durata dell’orazione, così come la scelta dei luoghi ove essa sarebbe dovuta avvenire, potevano variare fortemente da una comunità all’altra secondo il programma spirituale, i rapporti personali e il retroterra culturale che i leader di ciascuna comunità intrattenevano all’interno del più vasto scenario della società carolingia, nonché al ruolo che ogni monastero rivestiva rispetto alle tradizioni re-ligiose del proprio territorio di appartenenza (rabe 1995: 6-8). in altri termini, se la centralità della preghiera era per tutti un elemento indiscutibile, la sua attuazio-ne liturgica poteva essere realizzata in forme molto diverse. e poiché la liturgia ave-va come sua quinta scenica gli spazi dei monasteri, ciò significava che questi ultimi si plasmavano in rapporto alla prima, producendo quindi esiti anche molto diffe-renti da luogo a luogo. possiamo anzi aggiungere, a questo proposito, che la capa-cità di inventare forme complesse e suggestive di rappresentazione della preghiera costituisse quasi un terreno di competizione fra le diverse comunità, reso ancor più ricco di spunti dal crescente interesse per quanto si andava apprendendo sul modo in cui, a roma, essa era fisicamente collegata ai luoghi in cui si veneravano le me-morie dei santi. come roma era città ‘tutta santa’, rivendicata a questo ruolo dal sangue e dai corpi dei martiri presenti in ogni angolo del suo spazio, così i mona-steri, che costituivano le città dei giusti in terra schermate dal male del mondo, po-tevano gareggiare fra loro per imitarla (Baldovin 1987; doig 2008: 119-133). citan-do le parole di Salomone, il cronista che racconta le vicende del monastero di re-

213

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 213 11-02-2015 9:02:57

don, sorto nella prima metà del ix secolo al confine tra Bretagna e normandia, ri-corda che la possibilità che un monastero divenisse veramente una città in cui rea-lizzare il sogno della perfetta attuazione della legge di dio in terra dipendeva dal-la capacità della comunità che lo abitava di operare veramente come un ‘collettivo’, la cui forza scaturiva dalla disciplina e dalla mutua solidarietà che legava recipro-camente i suoi componenti, poiché

il fratello che aiuta il fratello rende [il monastero] come una città forte e munitissima12.

in sintesi, la progressiva crescita di attenzione verso la Regula Benedicti che si rileva nella Frankia dell’viii secolo aveva aperto la possibilità che le comunità mo-nastiche riconoscessero un riferimento comune per l’organizzazione della propria vita regularis; ma è ormai abbastanza chiaro che questo non significò né che in età carolingia il monachesimo fosse divenuto tout-court benedettino né, tanto meno, che si fosse creato un ordine benedettino che riunisse i monasteri tra loro in forma stabile e gerarchica. ogni abbazia aveva ancora ampi margini di autonomia rispet-to alle altre; ciò che legava reciprocamente almeno quelle più importanti era sem-mai la comune fedeltà al re (poi imperatore) e il fatto che ciascuna di esse costitui-va lo snodo di una rete che cooperava con lui per il consolidamento di uno stato universale cristiano, che i monaci potevano contribuire a far crescere nel modo mi-gliore con il favore di dio, in ragione della loro capacità di colloquiare con lui at-traverso l’esercizio incessante della virtù e della preghiera.

tutto questo considerato, è facile comprendere come nei monasteri di età caro-lingia si generasse spesso una tensione fra l’intento di attuarvi il rigoroso rispetto dei precetti della Regula Benedicti, l’esigenza che spesso le comunità manifestava-no di non abbandonare peculiari consuetudini nell’organizzazione della vita asce-tica e infine la volontà di materializzare il proprio prestigio spirituale attraverso l’attuazione di ambiziosi programmi di ampliamento edilizio della sede in cui vive-vano. Queste imprese, in particolare, se da un lato contribuivano non poco ad ac-crescere lo splendore esteriore di un monastero e la fama dell’abate che era stato il loro promotore, potevano però essere allo stesso tempo motivo di distrazione nel perseguimento degli ideali più autentici della vita consacrata.

edifici inutili? la scommessa di ratgar, abate di Fulda (792-814)

tutte queste criticità – e i problemi che ne scaturivano – emergono in modo em-blematico all’interno di una spinosa vicenda occorsa alla comunità dell’abbazia di Fulda, nell’attuale regione dell’assia (germania centrale), durante i primi anni del ix secolo. Questa fondazione era sorta poco prima del 750 sotto l’influsso di san Bonifacio e per opera del suo discepolo Sturmi, con l’intendimento di farne un presidio di spiritualità cristiana in territori la cui popolazione si era volta al cristia-nesimo in tempi molto recenti. la sua nascita era direttamente legata al disegno

214

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 214 11-02-2015 9:02:57

della monarchia franca di rafforzare il proprio controllo su un’area strategica, po-sta a cuneo fra i territori dei Sassoni e dei turingi (pörtner 1967: 213-264; Martin 1989: 17-34). per tutto il periodo compreso fra la sua fondazione e i primi anni del ix secolo, il patrimonio del monastero crebbe costantemente grazie a donazioni ef-fettuate da personaggi che detenevano grandi proprietà fondiarie concentrate prin-cipalmente nei territori delle valli del reno e del Meno. intorno all’800, Fulda era divenuta un’abbazia ricchissima e potentissima e le connessioni che essa intratte-neva con i gruppi aristocratici della renania e dell’assia si erano fortemente raffor-zate. uno dei suoi più importanti abati in carica nel ix secolo, rabano Mauro (che fu anche tra i maggiori intellettuali europei della matura età carolingia), era ad esempio entrato nella comunità alla fine dell’viii secolo, offerto da suo padre, che in quegli stessi anni era stato uno dei nobili che maggiormente si erano distinti tra i benefattori dell’abbazia (innes 2000: 65-68).

il principale protagonista dello sviluppo materiale e culturale di Fulda durante i primi anni del ix secolo fu l’abate ratgar, alla testa del cenobio fra l’802 e l’817. anch’egli è ricordato dalle fonti come un personaggio proveniente da ambienti no-biliari; numerosi documenti lo ritraggono al centro di una fitta rete di selezionati contatti e amicizie con l’élite dei territori compresi fra il reno e il Meno, grazie ai quali il monastero riuscì ad attrarre su di sé un importante flusso di donazioni (in-nes 2000: 23). proprio lui sarebbe stato il protagonista degli eventi che avrebbero scosso Fulda nell’817. un laconico accenno presente negli Annales Fuldenses nel-la parte conclusiva delle notizie relative a quell’anno annuncia che

l’abate ratgar del cenobio fuldense, accusato dai confratelli e imprigionato, venne de-posto13.

la deposizione di un abate in seguito a un sollevamento generale della comuni-tà che gli era stata affidata non era un evento frequente a quei tempi. doveva esse-re accaduto qualcosa di veramente grave per giungere a tanto. una fonte preziosa quanto piuttosto singolare, utile per capire quale fosse stata la causa della disgrazia di ratgar, è rappresentata dal cosiddetto Libello di supplica sottoposto all’imperato-re Carlo da parte dei monaci di Fulda. il fatto che il libello fosse stato indirizzato a carlo Magno ne data la redazione anteriormente alla sua morte, avvenuta nell’814. Secondo chi ne ha curato l’edizione, il testo sarebbe da datarsi in origine all’812, ma una seconda stesura sarebbe avvenuta nell’817 e avrebbe avuto per destinata-rio il nuovo imperatore, ludovico il pio. il documento avrebbe trovato motivazio-ne nella contrarietà dei monaci di Fulda verso la gestione troppo verticistica e au-tocratica della comunità da parte dell’abate (Semmler 1958 e 1963; McKitterick 1983: 117-118). i monaci, in particolare, lamentavano – senza mai nominarlo diret-tamente – che ratgar avesse arbitrariamente sconvolto le consuetudini che la co-munità seguiva sin dai tempi del suo fondatore Sturmi e che potevano considerar-si ispirate direttamente da san Bonifacio. Si fa, è vero, un riferimento al fatto che

215

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 215 11-02-2015 9:02:57

Sturmi avrebbe definito tali costumanze dopo aver dimorato per un anno a Mon-tecassino, ma in realtà il testo della supplica pone in evidenza che molte delle ri-chieste dei monaci – soprattutto quelle inerenti il vitto e il vestiario – differivano da quanto Benedetto di aniane aveva fatto approvare ai sinodi di aquisgrana sulla base della “corretta lettura” della regola del suo omonimo di norcia (andenna 1993: 20)14. i monaci si lamentavano con l’imperatore anche perché, a loro avviso, nel monastero si era perduta la carità verso i deboli e i bisognosi; in particolare essi denunciavano che anziani e malati erano trattati senza riguardo per la loro preca-ria condizione fisica e che scarsa attenzione era riservata a pellegrini e visitatori, in particolare quando molti di essi affluivano al monastero per partecipare alle cele-brazioni che vi si svolgevano in occasione della ricorrenza di san Bonifacio15. a queste mancanze facevano negativamente riscontro, sempre secondo i redattori del Libello, cattive abitudini che l’abate avrebbe evidentemente assecondato: la prima era quella di esonerare i monaci dal lavoro manuale necessario per il quotidiano funzionamento del monastero, affidandolo a laici e servi che lo avrebbero svolto con minore devozione e precisione, causando anche un eccessivo viavai di estranei all’interno dell’area claustrale16; in secondo luogo, essi ritenevano che l’abate aves-se incoraggiato persone ad entrare a far parte della comunità in cambio della pro-messa di ottenere privilegi e rendite provenienti dall’ampio patrimonio abbaziale, omettendo di verificare preventivamente l’effettiva vocazione alla vita monastica di queste stesse persone, le quali, una volta entrate in monastero, avrebbero causato turbamento e divisione tra i monaci a causa del loro comportamento poco confor-me alla vita ascetica17; inoltre, si stigmatizzava che beni e rendite del monastero fos-sero stati affidati a singoli membri della comunità, violando il precetto del colletti-vo godimento dei medesimi da parte di tutti i suoi appartenenti18; infine, si sottoli-neava il fatto che mansioni e incarichi fossero stati conferiti a singoli monaci in modo arbitrario, causando così liti e dissensi19. Ma il rimprovero più aspro mosso all’abate ratgar era quello di essersi avventurato nella realizzazione di un program-ma megalomane di ampliamento edilizio del monastero, che aveva comportato la costruzione di edifici «enormi e superflui» i cui costi stavano mandando economi-camente in rovina la comunità e la cui impegnativa realizzazione impediva ai mo-naci di dedicarsi alle altre mansioni di cui il monastero aveva bisogno, prima fra tutte quella del rispetto dei tempi e delle costumanze della preghiera20.

che cosa mirasse a ottenere questa serie di dure critiche rivolte dai monaci ful-densi al proprio abate – oltre ovviamente alla sua rimozione – lo dice chiaramente l’ultimo paragrafo del Libello: ratgar non poteva gestire la comunità in maniera ec-cessivamente personalistica, mostrando disprezzo per le opinioni dei confratelli e discriminando coloro che dissentivano dal suo punto di vista21. essi, insomma, pur non disconoscendo il ruolo di leader della comunità che all’abate era tradizional-mente assegnato, ritenevano che il suo carisma andasse esercitato più con la per-suasione che con l’imposizione. ratgar è dipinto dai suoi detrattori come un mega-lomane e un despota: probabilmente il suo modo di comportarsi era effettivamen-

216

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 216 11-02-2015 9:02:57

te risultato sgradito a molti, soprattutto perché egli doveva essere stato piuttosto determinato nel costruirsi una personale clientela di monaci e laici cui affidare la complessa macchina di un monastero grande e politicamente molto in vista. il bio-grafo del suo successore, l’abate eigil, rimasto in carica fra l’817 e l’822, lo etichet-ta con il soprannome spregiativo di monoceros, e cioè rinoceronte, per metterne in risalto il temperamento ostinato e violento22. tuttavia, una volta eliminata la sua in-gombrante presenza, il programma che egli aveva concepito per accrescere lo splendore materiale del monastero di Fulda non dovette apparire così inopportu-no, visto che nell’anno successivo alla sua deposizione, come ricordano gli stessi Annales Fuldenses, la grande chiesa dedicata al Salvatore, la cui costruzione ratgar aveva avviato per farvi deporre le reliquie di san Bonifacio, venne completata e consacrata alla presenza dell’arcivescovo haistulf di Magonza23. l’edificio fu ador-nato con profusione di materiali preziosi e fu dotato di due cripte poste a ciascuna delle estremità, ove furono deposte numerose reliquie, molte delle quali erano sta-te fatte giungere direttamente da roma24. eigil non si limitò solo a completare le costruzioni già avviate dal predecessore, ma avviò di sua iniziativa anche l’edifica-zione di un’altra chiesa, dedicata a san Michele, posta presso il cimitero dei mona-ci25. l’edificio è ancora esistente nelle sue forme originali e si trova a poca distanza dalla chiesa abbaziale. la sua opera più cospicua fu però la costruzione ex novo del claustrum monasterii. in quale tipo di spazi e di edifici esso si articolasse e come gli uni e gli altri potessero essere posti in relazione fra loro la fonte non lo dice, né vi sono dati archeologici sufficientemente attendibili che aiutino a comprenderlo, ma è abbastanza chiaro che si dovette trattare di un cantiere di proporzioni notevoli, visto che esso riguardava l’area nella quale avrebbe dovuto vivere la numerosa co-munità monastica26. eigil, insomma, eletto per porre una diga alle ambiziose inizia-tive di ratgar considerate parte fondamentale della sua discutibile condotta, in re-altà procedette esattamente nel suo solco, mirando a rendere l’abbazia di Fulda an-cora più grande e splendida di quanto fosse stata avviata ad essere durante il quin-dicennio precedente.

nell’attuare il programma descritto nella sua biografia egli era anche entrato in collisione con la raccomandazione che l’imperatore ludovico il pio gli aveva rivol-to quando, nell’817, era intervenuto per sancire la deposizione di ratgar e il suo su-bentro nella carica abbaziale27:

padre, arresta la costruzione di edifici immensi e di opere non necessarie, che impongo-no fatiche alla servitù che vive al di fuori del monastero ed alla congregazione dei con-fratelli che vivono al suo interno e d’ora in poi procedi in questa direzione con modera-zione.

la risposta a quest’apparente contraddizione (apparente, nel senso che è ben visibile!) la possiamo tuttavia trovare nel seguito stesso del discorso indirizzato dal sovrano al nuovo abate:

59, 59b

217

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 217 11-02-2015 9:02:57

Quanti costruiscono edifici per ricoverarvi le spoglie dei martiri [martyria, nel testo la-tino] e adornano le chiese fanno opere buone; ma nel momento in cui preservano an-che un’altra cosa giusta agli occhi di dio, e cioè se i poveri traggono vantaggio dai beni che essi detengono e se non fanno propri i beni degli altri usando loro violenza o in modo fraudolento, sappiate allora che in questo modo costruiscono per la gloria di dio. […] e qual è l’utilità del far rifulgere le pareti di gemme e, allo stesso tempo, far mori-re cristo tenendo i poveri nell’inedia?

Subito dopo (ed è forse la considerazione più interessante), ludovico consiglia all’abate anche

di non attribuire in maniera immoderata, e cioè compiendo valutazioni spericolate, i beni che sono dei poveri – e cioè le elemosine dei fedeli laici, da questi elargite per la sa-lute della propria anima – a coloro che poveri non sono.

Secondo il punto di vista dell’imperatore, insomma, la realizzazione di pro-grammi edilizi per rendere i monasteri sempre più grandiosi e splendidi non era in sé un fatto deprecabile, ma lo diveniva quando accadeva senza misura e le eccessi-ve risorse investite in queste opere rendevano impossibile l’esercizio della carità che i monasteri, come ogni altra istituzione cristiana, erano tenuti ad esercitare ver-so i più deboli e quando tutto ciò innescava nella comunità tensioni insostenibili. in ogni caso, se le risorse e i beni di cui il monastero poteva disporre grazie alle do-nazioni ricevute dai propri benefattori erano stornate con moderazione per scopi diversi dal sostegno ai poveri, ciò non era necessariamente da condannare purché non avvenisse in maniera avventata.

il testo dell’allocuzione di ludovico fu riportato per iscritto da un monaco di Fulda e quindi non sappiamo quanto fedelmente esso rispecchi le parole effettiva-mente pronunciate dal sovrano o quanto piuttosto non rifletta punti di vista inter-ni alla comunità di Fulda, che, dopo essersi liberata di ratgar, non pare avesse al-cuna intenzione di abbandonarne i progetti volti a ingrandire il monastero. co-munque sia, essa ci appare come un capolavoro di equilibrismo retorico in cui si cerca di bilanciare istanze tra loro difficilmente conciliabili e che lasciano emerge-re ancora una volta quella che ho definito la ‘schizofrenia’ che affligge lo sviluppo tumultuoso del mondo monastico in età carolingia.

il monastero poteva e doveva crescere ed espandersi dal punto di vista materia-le, perché ciò andava a onore di dio e dei santi le cui reliquie erano state lì aduna-te e custodite, ma ciò doveva accadere in maniera ragionevole. l’abate doveva quindi agire con «discrezione, misura e carità», non dimenticando mai che ogni abbellimento esteriore doveva essere bilanciato dalla destinazione a beneficio dei bisognosi di una parte delle risorse di cui il monastero disponeva.

dopo aver conferito con l’imperatore, eigil si recò a Magonza dall’arcivescovo haistulf per comunicargli la propria elezione. il biografo riporta anche il discorso che, nell’occasione, il presule gli rivolse e le sue parole costituiscono il perfetto

218

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 218 11-02-2015 9:02:57

completamento di quanto l’abate si era sentito dire poco prima dal sovrano. in bre-ve, haistulf raccomandò ad eigil che venisse preservata l’unità e la concordia del-la comunità, sottolineando che l’abate aveva grandi responsabilità in tal senso, do-vendo evitare discriminazioni sia in positivo sia in negativo nei confronti dei con-fratelli28.

il tema che emerge, quindi, non è tanto la riprovazione per quel che ratgar ave-va fatto, ma per come si era comportato. egli aveva operato per la gloria del mona-stero, ma aveva compiuto tutto ciò nel modo sbagliato e cioè non riuscendo ad at-tuare le sue iniziative con il consenso dei confratelli. una buona parte di essi era stata messa ai margini in favore di una cerchia di favoriti da lui prescelti, che com-prendeva personaggi sia interni sia esterni alla comunità. a costoro, che agivano sotto il diretto controllo dell’abate, sarebbe stata demandata la gestione del patri-monio monastico e delle rendite che esso produceva, creando sospetti e scontento. la vita di eigil, al contrario, ripete quasi ossessivamente che tutte le scelte da lui compiute nel corso dei cinque anni del suo abbaziato furono adottate sempre aven-do preventivamente ottenuto l’appoggio della comunità e perfino accogliendone gli scrupolosi consilia. purtroppo, come spesso accade agli sconfitti, ratgar non è riuscito a consegnare alla storia la propria versione sui fatti che lo videro protago-nista e quindi a noi non è possibile capire davvero quanto riprovevole fosse stata la sua condotta.

dopo la morte di eigil, e quindi a distanza di soli cinque anni dalla deposizio-ne di ratgar, la carica abbaziale fu affidata al già ricordato rabano Mauro29. raba-no non solo proveniva da una famiglia nobiliare che, come abbiamo visto, era sta-ta attiva benefattrice di Fulda ai tempi sia di ratgar, sia del suo predecessore Bai-gulf, ma doveva essere stato personalmente assai vicino a ratgar, visto che gli ave-va dedicato un’ode colma di ammirazione e gratitudine per averlo aiutato a for-marsi negli studi e averlo incoraggiato a comporre le sue opere, impegnandosi an-che nella loro revisione30. e se la crescita intellettuale di rabano era dipesa dal so-stegno che ratgar gli aveva garantito, ciò vuol dire che al tempo in cui questi era stato l’abate di Fulda la biblioteca del monastero doveva essere sufficientemente fornita perché al giovane studioso e certamente anche ad altri che si trovavano nel-la sua stessa posizione fossero forniti gli strumenti per la propria formazione intel-lettuale31. rabano fu anche l’autore delle dieci epigrafi metriche poste presso gli al-tari della grande chiesa abbaziale voluta da ratgar32: dato il breve periodo trascor-so fra la deposizione di quest’ultimo e il momento della consacrazione della chiesa stessa, è piuttosto probabile che egli, nel periodo finale del suo abbaziato, sia stato il committente anche di questi testi dedicatori.

Questi dettagli ci obbligano a riflettere su alcuni aspetti della vicenda tutt’altro che irrilevanti: l’operato di ratgar non era stato certo rigettato in blocco e la sua stessa “megalomania edilizia”, che aveva costituito uno dei capi d’accusa più espli-citi a suo carico, aveva trovato perfetta continuità presso i successori33. i monaci che avevano protestato contro di lui prima presso carlo Magno e poi presso ludo-

219

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 219 11-02-2015 9:02:57

vico il pio si erano lagnati per il fatto che egli aveva sconvolto la vita della comuni-tà e l’aveva tiranneggiata perché tutti fossero mobilitati per realizzare le nuove co-struzioni che egli aveva progettato, ma in realtà la prossimità di Fulda al potere re-gio – ciò che l’aveva progressivamente mutata da una semplice ‘famiglia monasti-ca’ in una istituzione vera e propria34 – rendeva l’intrapresa di questo percorso una scelta quasi inevitabile. la costruzione di una nuova grande chiesa abbaziale coin-cideva con l’esigenza non semplicemente di far rispecchiare il favore regio nello splendore della nuova costruzione, ma soprattutto nella sua idoneità a poter ospi-tare in modo degno le reliquie di numerosi santi e a costituire il teatro per l’allesti-mento di cerimonie solenni e sfarzose. tutte queste cose dovevano contribuire a rendere evidente che l’abbazia fosse davvero un luogo dove gli uomini e dio pote-vano trovarsi più vicini che altrove (raajimakers 2012: 90-91). Ma non va neppure dimenticato che, attraverso le proprie opere, gli abati dovevano parlare non solo ai regnanti, bensì anche ai numerosi aristocratici che con le loro donazioni e le obla-zioni dei propri figli contribuivano in modo capillare alla crescita materiale del mo-nastero e della sua comunità: le realizzazioni architettoniche (soprattutto la costru-zione di chiese) costituivano il modo migliore per mostrare a tutte queste persone dove fossero finiti i soldi che essi avevano donato ai monaci.

ratgar, insomma, doveva essere stato sicuramente un personaggio dal carattere poco digeribile e dal comportamento tirannico, ma sarebbe sbagliato trarre da ciò la conclusione che le sue realizzazioni avessero rappresentato un’aberrazione ri-spetto agli obiettivi che un grande monastero regio dell’età carolingia come Fulda doveva comunque imporsi di raggiungere.

il testo noto come Statuta Murbacensia, scritto presumibilmente nell’abbazia al-saziana di Murbach a commento degli atti del primo sinodo di aquisgrana, contie-ne una frase che permette di comprendere bene il dilemma che travagliava molti abati e comunità monastiche dell’età carolingia, divise fra il desiderio di tutelare in-tenti, princìpi e ritmi della vita ascetica e gli “obblighi collaterali” che i monasteri dovevano assolvere, derivanti dalla loro contiguità con il potere politico. l’abate Simperto, presumibile redattore di questo importante documento, commentando i capitoli del sinodo in cui si raccomandava agli abati e ai monaci di uscire il meno possibile dal monastero per occuparsi di questioni inerenti l’amministrazione del-le proprietà, affermava che il problema non era solo rappresentato da quanto atte-neva tale aspetto, ma anche dalle incombenze che scaturivano dagli «incarichi epi-scopali e da quelli relativi all’organizzazione del palazzo»; e, in modo abbastanza paradossale e inatteso, concludeva le sue riflessioni esclamando:

ci liberi iddio un giorno dai doveri verso l’imperatore ai quali siamo soggetti, affin-ché ci sia finalmente permesso di occuparci in modo più completo delle attività spiri-tuali35.

220

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 220 11-02-2015 9:02:57

dilemmi e ambizioni di Benedetto di aniane

il ruolo che i sovrani franchi avevano voluto attribuire ai monasteri sin dal vii se-colo e che i carolingi avevano voluto ulteriormente potenziare offriva, sì, grandi opportunità, ma imponeva di affrontare sfide e controllare tensioni che potevano condurre allo smarrimento della retta via dell’ascesi. Se la vediamo sotto questa luce, la vicenda di ratgar, paradigmatica rappresentazione del dilemma su cui ri-fletteva Simperto, fa apparire questo personaggio come una figura più tragica che odiosa, travolta da una malaccorta gestione politica, prima ancora che economica, del progetto di potenziamento del monastero del quale era stato posto a capo.

Quanto fosse complesso tra gli ultimi decenni dell’viii secolo e i primi del ix il problema dell’equilibrio fra la tendenza all’accrescimento dello splendore materia-le dei monasteri e la preservazione dell’austerità dello stile di vita che al loro inter-no si doveva svolgere ce lo illustra bene la biografia di Benedetto, abate di aniane (750 ca.-821). Questo personaggio può essere a buon diritto considerato una delle figure chiave del monachesimo occidentale dell’alto Medioevo. afferma Marcel pacaut (1989: 92) che «senza di lui, in effetti, nessuno potrebbe dire che cosa sa-rebbe avvenuto della vita monastica, se il monachesimo avrebbe avuto ancora pos-sibilità di sopravvivere e se si sarebbe evoluto in direzione dell’uniformità». anche se quest’asserzione può sembrare un po’ categorica, tuttavia è indubbio che l’aba-te di aniane, soprattutto negli ultimi anni della sua vita, quando il trono era occu-pato da ludovico il pio, svolse un ruolo rilevante affinché fosse accolto da un nu-mero cospicuo di monasteri sparsi per l’impero il principio che un’unica regola, quella di Benedetto da norcia, dovesse costituire il testo di riferimento per l’orga-nizzazione della vita ascetica di tutte le comunità. abbiamo già visto che i sinodi te-nutisi nella capitale imperiale fra l’816 e l’817 furono l’occasione in cui si elaborò una rilettura della Regula Benedicti, redigendo una serie di postille interpretative ai suoi capitoli, che sarebbero dovute servire ad esplicitare il punto di vista dei parte-cipanti alle due assise riguardo alle materie che vi erano state trattate.

l’impressione che i testi dei deliberati dei due sinodi producono è quella di un’interpretazione del testo di Benedetto da norcia in senso decisamente rigoristi-co. la cosa risalta in particolare quando si guardi alle prescrizioni in materia di cibo e di vestiario e a quelle concernenti i rapporti dei monaci con il mondo ester-no. anche gli abati sono coinvolti in questo generale richiamo a costumi di vita au-steri e nei loro confronti si esercita una decisa pressione affinché si adoperino con-cretamente per l’applicazione della regola benedettina all’interno delle loro comu-nità, nelle direzioni che il sinodo indicava.

le due adunanze di aquisgrana furono precedute e seguite da diverse altre oc-casioni di confronto sui temi che furono poi lì discussi, e in particolare su quello dell’uniformazione della vita regularis entro i parametri definiti dal testo di Bene-detto da norcia.

Fu lo stesso abate di aniane a stilare, proprio a ridosso della celebrazione dei

221

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 221 11-02-2015 9:02:57

due sinodi dell’816 e dell’817, la Concordia fra i testi delle Regulæ monastiche di origine tardoantica più diffuse all’interno dei territori franchi; ciò con tutta proba-bilità avvenne affinché la definizione della retta interpretazione del testo di Bene-detto si producesse tenendo in conto, per quanto possibile, la pluralità delle fonti che avevano ispirato le variegate manifestazioni della vita monastica fiorite nelle re-gioni dell’impero (de Jong 1995: 632-633). nel perseguire lo sforzo di reductio ad unum della vita regolare dei monasteri, i problemi specifici con cui Benedetto di aniane dovette confrontarsi più di frequente furono senz’altro quelli dell’unifor-mazione delle modalità di recitazione della preghiera e della gestione del rapporto fra comunità, abate e il mondo esterno; aspetto quest’ultimo che, come vedremo fra un attimo, può essere considerato come una sorta di corollario del primo.

nei monasteri carolingi, la tendenza a rendere la recitazione delle preghiere quotidiane un rituale che occupava spazi temporali sempre più lunghi (quando non continui, entro le ventiquattro ore della giornata) e l’inserimento delle pre-ghiere stesse entro cerimoniali liturgici complessi costituivano inevitabili derivate dell’affermarsi della concezione dello spazio claustrale nel suo complesso come un luogo impregnato della presenza divina. le sacre reliquie dei santi riposte negli al-tari delle chiese interne alle abbazie (ed in particolare in quella principale), che mediavano la preghiera rivolta dai monaci a dio, andavano onorate tutti i giorni. inoltre, le comunità delle diverse abbazie, che si legavano tra loro da vincoli di fra-tellanza, s’impegnavano a pregare quotidianamente le une per le altre e il tributo dell’orazione doveva essere corrisposto anche in favore delle autorità terrene (in primis i regnanti e i pontefici romani) e dei benefattori che ai singoli monasteri avevano offerto protezione e risorse. Soddisfare queste esigenze significava dover espandere significativamente il tempo delle orazioni rispetto a quanto previsto dalla Regula Benedicti e costituire comunità numerose, sufficientemente istruite nella conoscenza dei testi da recitare durante le celebrazioni e in cui vi fossero per-sone dotate di risorse intellettuali e di una formazione culturale di alto livello, in grado di concepire la complessa mise en scène che questi rituali richiedevano. al-trettanto, era inevitabile – ed è un tema sul quale ci siamo già soffermati – adope-rarsi affinché lo scenario entro cui i monaci pregavano fosse adeguato all’onore di coloro per i quali, in terra e in cielo, la preghiera era elevata. perché potessero ot-tenere questi risultati, agli abati servivano contatti politici di alto livello e un fida-to réseau di collaboratori sia all’interno che all’esterno delle mura del chiostro. di conseguenza essi – soprattutto quelli alla testa dei monasteri più importanti – do-vevano per forza saper essere uomini ‘di mondo’ e dinamici amministratori del proprio patrimonio. di fronte a tali sfide, immaginarli rinchiusi nel recinto del chiostro come asceti egiziani del iv secolo non solo era del tutto irrealistico, ma avrebbe potuto risultare addirittura dannoso per i monasteri a capo dei quali essi erano stati eletti.

visti in questa luce, i richiami all’austerità che i partecipanti ai sinodi di aqui-sgrana lanciarono al mondo monastico sembrano a tutta prima incongrui e irreali-

222

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 222 11-02-2015 9:02:57

stici. Forse il modo più corretto per interpretarli deve essere quello di leggerli al contempo come moniti alla moderazione e all’equilibrio, affinché esperienze come quelle vissute in quegli anni dalla comunità di Fulda non si ripetessero ancora, e come espressione di una volontà di definire comunque una piattaforma unitaria di riferimento per il funzionamento delle comunità, a prescindere dai percorsi ambi-ziosi e avventurosi lungo i quali lo ‘spirito del tempo’ invitava abati e monasteri a incamminarsi.

le res gestæ di Benedetto di aniane raccontano bene quanto fosse difficile com-piere la quadratura del cerchio fra ideali e realtà. del grande riformatore possedia-mo una biografia, scritta da ardo Smaragdus, conterraneo e discepolo di Benedet-to e suo confratello sia nel monastero di aniane, nel sud-est della Francia, sia in quello tedesco di inda, non lontano da aquisgrana, dove l’imperatore ludovico il pio volle che Benedetto stesso si stabilisse intorno all’815, per essere a lui più vici-no. Questo testo fornisce informazioni preziose riguardo a come questi due mona-steri si fossero evoluti nel tempo, a mano a mano che crescevano la fama e l’influen-za politica di Benedetto.

il monastero di aniane era nato intorno al 750 su una proprietà della famiglia dello stesso Benedetto; ardo descrive il primo insediamento stabilitosi intorno a una cappella dedicata a san Saturnino, ritraendolo come un luogo improntato alla massima semplicità in cui i monaci, sotto la guida del fondatore, praticavano un ri-gore ascetico assoluto36. Qualche anno dopo l’aumentato numero dei confratelli obbligò Benedetto ad optare per il loro trasferimento in un sito vicino e più spazio-so. Qui egli fece edificare una nuova chiesa dedicata alla vergine, realizzata ristrut-turando le rovine di un edificio già esistente. grazie alle maggiori risorse di cui la comunità ora poteva disporre, Benedetto fece costruire gli edifici per ospitarne i monaci imponendo tuttavia che, in segno di umiltà, le pareti non fossero decorate e che i tetti degli edifici fossero coperti con paglia e non con tegole «rosseggianti». l’abate pretese anche che i monaci s’impegnassero in prima persona in tutti i lavo-ri manuali e che, di conseguenza, non fosse accettato l’aiuto di personale servile. il vasellame sacro usato per le celebrazioni liturgiche era inizialmente di legno, poi di vetro e infine di stagno: una prima escalation da una semplicità totale verso una mi-gliore consistenza materica di questi oggetti, che era tuttavia caratterizzata dal ri-fiuto di usare materiali preziosi37.

Qualche anno dopo (il biografo indica l’anno 784), Benedetto avviò un proget-to di riedificazione del cenobio. ardo afferma che l’iniziativa aveva preso corpo «su ordine di carlo Magno», con il sostegno di anonimi «duchi e conti». l’appa-rente facilità con cui Benedetto ottenne aiuto da carlo (che molto probabilmente nella circostanza aveva potuto incontrare personalmente) va probabilmente ricer-cata sia nel fatto che egli proveniva da una famiglia nobile – il padre era stato con-te di Maguelonne, sempre nel Sud della Francia –, sia per aver servito a corte sot-to pipino e poi, dopo la morte di quest’ultimo, per essersi schierato in favore di carlo stesso al momento della sua successione al trono.

60

223

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 223 11-02-2015 9:02:57

l’intervento del re e dei nobili permise di imprimere al monastero un cambia-mento totale cui Benedetto non solo non si oppose, ma del quale sembra anzi esse-re stato convinto promotore. egli avviò la costruzione di «un’altra chiesa di pro-porzioni grandissime, in nome di dio e del Salvatore nostro» (e cioè, come ardo spiega poco più avanti, in nome della trinità) e insieme ordinò la costruzione di nuovi chiostri «ornati di un gran numero di colonne marmoree situate sotto i por-tici». inoltre, data la significativa crescita numerica della comunità, che avrebbe superato in quegli anni i trecento membri, Benedetto decise di far costruire una nuova dimora in grado di ospitare sino a mille persone, lunga cento cubiti (circa cinquanta metri) e larga venti (circa dieci metri), e in più altre celle disposte «in luoghi opportuni» all’interno del monastero; infine, la chiesa dedicata alla vergine fu dotata di tre nuovi altari e, nell’area del cimitero, ne fu costruita ancora un’altra, nel nome del Battista38. a marcare la differenza fra le nuove costruzioni e quelle che le avevano precedute, ardo ricorda che queste ultime non avevano più i tetti ricoperti di paglia, bensì di tegole. all’interno della grande chiesa dedicata alla tri-nità, poi, era tutto un rifulgere di arredi per l’illuminazione (candelabri e lampade) e per le celebrazioni religiose (paramenti, drappi, calici e altri oggetti), prodotti con tessuti, pietre e metalli preziosi39.

non paia irriguardoso il paragone, ma come un moderno manager di una com-pagine sportiva che voglia ambire a concorrere con successo nelle competizioni più importanti, l’abate anianense, per fare fronte alla sfida che i cambiamenti in corso avevano comportato, agì con decisione ‘sul mercato’ per acquistare libri e per co-optare all’interno della comunità persone sufficientemente preparate nella gram-matica e nella scienza biblica, affinché i suoi confratelli potessero essere educati nella lectio e nel canto dei testi e degli inni sacri, e perché le quotidiane celebrazio-ni liturgiche che la nuova grande chiesa era destinata ad ospitare si potessero svol-gere in modo solenne, impeccabile e raffinato.

Queste notazioni rivelano che il cambiamento del monastero di aniane non fu solo e semplicemente di ordine dimensionale, ma fu anche caratterizzato dall’in-tenzionale sovvertimento dei canoni estetici in base ai quali i precedenti edifici era-no stati realizzati e che dovevano rappresentare l’aderenza della comunità a uno stile di vita improntato alla sobrietà più assoluta. il biografo non ha problemi a col-legare la mutazione materiale del monastero di aniane al fatto che il suo abate fos-se entrato in prossimità del potere sovrano, ricordando in particolare che Benedet-to, in virtù dell’apprezzamento che carlo nutriva verso di lui,

per tutti i monasteri, sia della provenza che della gothia e della guascogna, era come una nutrice che alimenta e ristora e da tutti veniva amato come un padre, rispettato come un signore, venerato come un maestro40.

ciò era accaduto proprio perché il sovrano gli aveva in qualche modo attribui-to il ruolo di custode della retta applicazione della regola di Benedetto da norcia

224

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 224 11-02-2015 9:02:58

e di promotore della sua diffusione presso le altre comunità. in altre parole, la per-sona e l’opera di Benedetto di aniane erano riconosciute come elemento centrale del progetto finalizzato alla riorganizzazione della disciplina della vita monastica, che carlo stesso e suo padre avevano già più volte dichiarato di voler condurre a realizzazione. al venerabile monaco furono perciò messi a disposizione mezzi eco-nomici, strumenti giuridici e garanzie politiche affinché la sua opera potesse di-spiegarsi senza ostacoli.

il monastero di aniane, come altri considerati dal sovrano d’importanza strate-gica, si vide elargire in quella circostanza l’immunità e la protezione regia e, come argent de poche, quaranta libbre d’argento, pari a 9.600 denarii: una somma assolu-tamente considerevole che, insieme ai beni fondiari (con le relative rendite) asse-gnati dal sovrano, aveva dovuto facilitare non poco a Benedetto il compito di por-tare a termine tutti i progetti architettonici che il suo biografo descrive. l’austero monaco che pochi anni prima aveva deciso di morire al mondo, rifiutando gli ono-ri della vita a corte per praticare (sulle terre di famiglia) il più duro ascetismo, sem-bra perfettamente in grado – nel momento in cui la situazione glielo consente – di riannodare tutti i fili delle sue conoscenze altolocate per far mutare pelle in breve tempo al proprio monastero.

ardo si rende perfettamente conto della contraddittorietà di quanto era acca-duto ad aniane in quel periodo rispetto allo stile di vita che l’abate e la comunità avevano condotto negli anni precedenti e afferma, con sincerità disarmante, che

il padre Benedetto si era discostato un poco dal rigore della sua prima conversione, poi-ché aveva assunto un compito impossibile41,

ma, si affretta ad aggiungere, tutto questo non aveva modificato la sua volontà e il suo stile di vita improntato al massimo rigore, attraverso il quale dava esempio agli altri su come un monaco dovesse vivere anche se i suoi impegni lo obbligavano spesso ad allontanarsi dalla propria comunità.

Ma qual era, esattamente, agli occhi di ardo, la missione impossibile nella qua-le Benedetto aveva impegnato se stesso e i suoi monaci? il problema con cui egli si doveva misurare era in realtà costituito da diverse componenti. Benedetto aveva af-frontato sfide tutto sommato convenzionali per il monachesimo del suo tempo. la prima era quella di riuscire a conciliare gli ideali di rinuncia ai beni del mondo con l’esigenza di trovare e gestire le risorse necessarie per garantire la vita e la stabilità della propria comunità; l’altra era compiacere i nobili e i regali benefattori che al monastero avevano elargito beni e protezione politica costruendo edifici splendidi (soprattutto chiese) che ne rispecchiassero il prestigio e la volontà di mostrarsi de-siderosi di onorare dio. gli abati, che quasi sempre (come del resto lo stesso Bene-detto di aniane) erano a loro volta degli aristocratici, assecondavano volentieri questa tendenza e anzi, come abbiamo visto nel caso di ratgar e dei suoi successo-ri, se ne facevano personalmente promotori.

225

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 225 11-02-2015 9:02:58

Ma, stando a quanto ardo vuole far intendere, l’abate di aniane aveva di fron-te a sé un ulteriore problema: egli non solo si era proposto come attuatore di un ascetismo particolarmente rigido, ma aveva anche avuto da dio la rivelazione che tale suo percorso esistenziale si sarebbe potuto mettere in pratica seguendo i pre-cetti della regola di Benedetto da norcia e che quindi il suo compito sarebbe sta-to quello di persuadere gli altri di tale verità42. per questa sua particolare vocazio-ne, Benedetto di aniane sarebbe stato individuato e sostenuto da re carlo e, so-prattutto, scelto dal di lui figlio ludovico come strumento affinché tutti i monaste-ri dell’impero si uniformassero a seguire e applicare nel modo più rigoroso la re-gola dell’abate di norcia43.

la vera sfida impossibile a cui ardo allude era quindi che Benedetto riuscisse ad attuare l’ideale di un monachesimo caratterizzato da rigore morale e sobrietà materiale, essendo stato incaricato di fare ciò dal vertice di quel sistema politico che aveva al contempo incoraggiato i monasteri a divenire istituzioni a sé fortemen-te connesse e contigue, e quindi le aveva spinte a evolversi, dal punto di vista ma-teriale, nel segno della grandiosità e dell’opulenza. la questione appare ancora più complessa se si considera che tale evoluzione, a monte e in via ufficiale, era moti-vata da ragioni che di per sé in nulla stridevano con le finalità principali per cui un monastero esisteva: esso sarebbe dovuto essere un luogo ove si pregava il Signore incessantemente e con la massima devozione e nel quale si adunavano tutte le per-sone che avevano scelto di abbandonare la vita del mondo e di prepararsi per tem-po a incontrare dio dopo la morte. costruirvi chiese e altri edifici sempre più gran-di e belli significava semplicemente creare, in onore di dio, luoghi degni della pre-ghiera che gli era rivolta da coloro che nell’ambito del genere umano avevano compiuto la scelta di vita che di più a lui li avvicinava (duby 1982: 31-32).

d’altra parte, se i sovrani si aspettavano che i monasteri a loro direttamente fe-deli tributassero a dio omaggi così prestigiosi, ciò era perché essi stessi erano stati i primi a impegnarsi in tal senso. la chiesa abbaziale di Saint-denis, che avendo ac-colto le spoglie di carlo Martello e di pipino iii era divenuta in certo senso il tem-pio di famiglia della dinastia carolingia, era stata fatta ricostruire senza badare a spese fra il 768 e il 775 per volere dei figli di quest’ultimo, carlo e carlomanno (Wyss i.c.s.). un testo conservato in un codice inviato verso l’830 dai monaci di Saint-denis ai loro confratelli dell’abbazia di reichenau, sul lago di costanza, de-scrive con dovizia di particolari la nuova aula di culto voluta dai due sovrani, insi-stendo sulla grandiosità dell’edificio, ma soprattutto sulla profusione di materiali preziosi impiegati nelle decorazioni architettoniche, in particolare le centotré co-lonne in diversi tipi di pietra, e negli arredi liturgici di cui esso era stato dotato, fra cui s’imponevano per eccezionalità i rivestimenti in oro, argento e avorio utilizzati per rivestire alcune porte della chiesa, di cui purtroppo il testo non chiarisce l’esat-ta collocazione44.

in considerazione di tutto ciò, quello che ardo sembra volerci dire è che Bene-detto – noblesse oblige – non poteva e non doveva sottrarsi a percorrere la strada

61

226

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 226 11-02-2015 9:02:58

che vedeva i monasteri divenire luoghi oggetto d’investimenti sempre più rilevanti e quindi destinati a trasformarsi in organismi complessi e grandiosi. Quello che però egli poteva – e certamente doveva – fare era testimoniare, con ancora maggio-re eloquenza di comportamenti di quanto avesse fatto nel passato, che la cornice non mutava il quadro; vale a dire che i beni materiali erano da intendersi come un dono a dio e ai suoi santi, che i monaci erano chiamati a custodire, ma la loro di-sponibilità non avrebbe dovuto cambiare in nulla lo stile di vita dei monaci stessi e la loro aderenza ai princìpi che avevano abbracciato abbandonando il secolo.

probabilmente è per questo che nei testi prodotti dalle discussioni avvenute nell’ambito dei sinodi di aquisgrana non troviamo alcuna indicazione in merito alla forma del contenitore entro cui la vita monastica si svolge – e cioè lo spazio claustrale –, mentre tutto s’incentra sul comportamento dei monaci, con accenti assai forti posti sugli aspetti di esso più immediatamente percepibili e cioè quelli relativi al vestiario, al consumo del cibo e alla regolamentazione dei rapporti fra le comunità e il mondo esterno. al monaco si ripete insomma che egli è e resta co-munque un nullatenente rispetto ai beni terreni e che la moltiplicazione di questi ultimi all’interno dei monasteri ha valore solo se essi sono conservati intatti, venen-do sottratti agli appetiti degli uomini.

Questa è la ‘quadratura del cerchio’ che, secondo il suo biografo, la vita di Be-nedetto propone: più il suo monastero cresce e diviene materialmente splendido, più il sant’uomo si accosta ai vertici del potere, più la sua esistenza rimane capar-biamente ancorata a comportamenti di un rigore estremo. la descrizione che ardo offre dell’incuria di Benedetto per il proprio aspetto fisico e per l’igiene personale e l’attenzione ossessiva per l’astinenza dal cibo rappresentano un plastico contra-sto con il crescente splendore del monastero di aniane.

gli abitanti dei monasteri devono quindi apparire come dei figuranti, indivi-dualmente indistinguibili, chiamati a comporre ogni giorno il coro delle lodi a dio attraverso la recita della preghiera, cosa che costituisce il perno della loro stessa ra-gion d’essere, e i monasteri devono essere attrezzati perché questo servizio possa essere sempre svolto nel migliore dei modi, garantendo spazi per la venerazione di dio e dei suoi santi45.

l’esecuzione regolare della preghiera è quindi il centro di tutto e ardo ci infor-ma che Benedetto di aniane, su incarico dell’imperatore, si era fortemente impe-gnato perché quest’attività si svolgesse tenendo ben presenti i dettami della rego-la di Benedetto da norcia46.

le “vie dei canti”: topografie monastiche e celebrazioni liturgiche

in questa insistenza sui modi di recitare quotidianamente l’ufficio divino sembra di poter cogliere un ulteriore – seppur indiretto – riferimento a un altro aspetto cen-trale dello sviluppo materiale dei monasteri nell’età carolingia.

come ho già accennato, in questo periodo la recitazione della preghiera in am-

227

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 227 11-02-2015 9:02:58

bito monastico – e quindi della liturgia che l’accompagna e ne definisce la perfor-mance – si sviluppa e si modifica principalmente in rapporto all’emergere di due esigenze, fra loro connesse: il desiderio di imitare la liturgia romana e la volontà di accrescere la sacralità dello spazio claustrale, ospitando al proprio interno i resti corporei dei testimoni della fede, la cui presenza accompagna e amplifica il canto di lode che i monaci elevano quotidianamente a dio.

Si è molto discusso su che cosa abbia realmente significato questa imitatio Romæ nella liturgia attuata all’interno delle chiese carolinge, e cioè se e quale sia stato l’adattamento di queste ultime a forme e articolazioni del proprio spazio derivanti dall’adozione di costumanze che imitavano quelle dell’urbe; di più, si è anche po-sta in questione l’esistenza stessa di una unitaria liturgia romana cui nel regno fran-co ci si sarebbe dovuti ispirare nella progettazione dello spazio delle chiese e nell’or-ganizzazione delle celebrazioni liturgiche (vedi ad es. heitz 1963: 87-102; paxton 1990: 92-102; lemaître 2001; Jacobsen 2008; raijmakers 2012: 107-112).

un elemento macroscopicamente visibile nello sviluppo dei monasteri dell’eu-ropa carolingia (e non solo di quelli d’oltralpe) sicuramente però trasse ispirazio-ne da quanto la scena romana contemporanea offriva: la sacralità di roma non si esprimeva solo in quanto al suo interno sorgevano uno o più luoghi specificamen-te destinati alla devozione religiosa, bensì era data dal fatto che questi luoghi era-no fra loro idealmente interconnessi: i templi dedicati ai singoli martiri (o ad epi-sodi della loro vita, come nei casi di pietro e paolo) raccontavano insieme la storia di un sacrificio collettivo che era servito al trionfo della vera fede e simboleggiava-no quindi la completa ‘presa di possesso’ che il cristianesimo aveva attuato su tut-to lo spazio della capitale imperiale (Baldovin 1987: 253-268; Fraschetti 1999: 270-293). la cosiddetta liturgia stazionale, che a roma come in altre città dell’impero si sviluppa già in età tardoantica, è lo strumento attraverso cui questa interconnes-sione fra i diversi luoghi sacri diviene evidente. le chiese della città erano visitate dal papa durante l’anno con cadenze calendarizzate in modo preciso e queste visi-te si svolgevano secondo solenni cerimoniali che prevedevano lo spostamento del vescovo e del clero – suddiviso nei suoi diversi ordines – dalla cattedrale verso di esse, con processioni che attraversavano lo spazio cittadino seguite e accompagna-te dalla popolazione urbana (carmassi 2001). come ha efficacemente sintetizzato dominique iogna-prat (2006: 183), nell’allestire questa liturgia mobile, i papi «s’impongono come i soli veri officianti e trattano le chiese della città come un’estensione o come una semplice replica della loro chiesa cattedrale». in altre parole, i nessi che si stabiliscono tra la cattedrale e le altre chiese, attraverso le ce-lebrazioni che il papa compie itinerando dalla prima verso le altre e viceversa, san-ciscono l’unitarietà del corpo sacro dell’insediamento urbano di roma. le maggio-ri festività presenti nel calendario liturgico – e in particolare quelle pasquali – rap-presentavano per intensità e solennità il momento clou di questo tipo di celebrazio-ni. esse costruivano all’interno dello spazio cittadino una rete immateriale, ma cer-tamente ben percepita dai contemporanei, che connetteva reciprocamente le chie-

228

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 228 11-02-2015 9:02:58

se tra loro (ed i santi che vi erano venerati) e che soprattutto ne metteva in eviden-za il legame con la chiesa principale (in questo caso la cattedrale); tali nessi – che con lo svolgersi delle processioni attraverso le strade della città divenivano espliciti e vi-sibili – avvolgevano tutto lo spazio urbano, sacralizzandolo nella sua interezza.

guardando al modo in cui i maggiori monasteri dell’età carolingia si sviluppa-rono in tutte le regioni dell’impero, si può davvero pensare che l’idea di spazio sa-cro che la città di roma rappresentava di fronte ai contemporanei avesse esercita-to un’influenza rilevante; d’altra parte roma, la sua storia, la sua topografia sacra e le sue chiese erano oggetto di un interesse vivissimo presso i personaggi più colti attivi nel regno franco, i quali traevano informazioni precise su questi temi dalla lettura del Liber Pontificalis della chiesa romana, dai martirologi e dalle passiones dei santi i cui resti erano ancora tumulati nei cimiteri del suburbio o che proprio in quegli anni erano stati traslati nelle chiese urbane (Mc Kitterick 2009). gli itinera-ria per la visita della città di pietro e paolo, redatti fra viii e ix secolo e custoditi negli archivi dei monasteri transalpini, costituiscono un’ulteriore appassionante te-stimonianza del fatto che essa era chiaramente percepita non solo come un “conte-nitore” di singoli edifici venerabili, bensì come un organismo unitario di cui questi stessi edifici costituivano le cellule (Santangeli valenzani 2001; del lungo 2004).

È perciò forse proprio sul terreno di questa ispirazione generale, nonché su quello del dettaglio delle costumanze liturgiche, che si possono trovare alcuni dei riscontri più pregnanti al desiderio d’imitazione del mos romanus che le fonti di questo periodo storico attribuiscono a molti protagonisti delle più grandi imprese di fondazione o ricostruzione di centri monastici avvenute nell’europa franca47.

in alcuni casi, il riscontro incrociato delle evidenze materiali e di quelle testua-li permette di raggiungere un livello di dettaglio davvero impressionante nella com-prensione di quanto strettamente gli spazi architettonici e le loro funzionalità litur-giche costituissero un nesso inscindibile di funzioni e significati.

Centula: la turris eburnea del monachesimo carolingio

il primo di questi esempi è fornito dal monastero di centula, sorto in età merovin-gia nella regione della Somme, a nord-est di parigi, per opera di Richarius (riquier, in francese). Questi era uno dei numerosi personaggi di estrazione nobiliare vissu-ti in quel periodo e che, votatosi a vita ascetica, per attuare la sua fuga mundi scel-se di stabilirsi in un luogo sufficientemente appartato, la cui disponibilità gli era peraltro stata molto probabilmente concessa da re dagoberto ii48. l’abbazia visse in posizione abbastanza defilata sino al 790, quando carlo Magno vi nominò aba-te il genero angilberto, che da tempo collaborava con lui a corte rivestendovi inca-richi di notevole importanza. in particolare, egli era stato inviato spesso a roma per compiervi delicate missioni politiche e aveva tenuto la reggenza dell’italia du-rante la minorità del figlio di carlo, pipino (villa 2003). allievo di alcuino di York e di paolino di aquileia, laico, angilberto si mostrò sufficientemente competente

229

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 229 11-02-2015 9:02:58

da poter attendere al sacro incarico che il re gli aveva affidato; ma si rivelò soprat-tutto abbastanza dotato d’immaginazione e di ambizione da interpretare questa come un’opportunità per concepire e realizzare un progetto mirato a rendere cen-tula un luogo in cui celebrare dio in una cornice di mistico splendore, adeguata a quanto ci si sarebbe aspettati da un membro della famiglia reale (caroli 2005). an-gilberto dispiegò la propria azione negli anni a cavallo tra la fine dell’viii e gli ini-zi del ix secolo (morì nell’814): un periodo relativamente breve, se si considera la grandiosità delle opere da lui promosse. di esse ci parlano due fonti: la prima è un testo di cui fu autore egli stesso (la Institutio Angilberti abbatis de diversitate offi-ciorum), che ci lascia intravvedere una serie di dettagli relativi alla struttura del mo-nastero e soprattutto alle sue chiese che egli aveva rinnovato, apparentemente rie-dificandolo ex novo sul sito occupato dal vecchio complesso merovingio. il breve scritto dell’abate di centula non aveva lo scopo di descrivere come dovesse appa-rire il nuovo monastero, bensì di fornire una serie piuttosto meticolosa di prescri-zioni su come organizzarvi le cerimonie religiose, con particolare attenzione per quelle previste in occasione delle festività maggiori. i riferimenti agli edifici e alla loro articolazione spaziale sono quindi funzionali a tale intendimento; ma forse per questo ci appaiono ancora più interessanti, poiché ci aiutano a comprendere me-glio il fine per cui lo spazio delle chiese e di altri ambienti presenti nell’abbazia era stato pensato e progettato.

la seconda fonte di cui disponiamo è una cronaca del xii secolo, il cosiddetto Chronicon Centulense, opera di ariulfo, un monaco divenuto poi abate di un mo-nastero in Belgio. ariulfo dedica ampio spazio alle imprese edilizie di angilberto e, al contrario di quest’ultimo, il suo fine è proprio quello di descrivere ed esaltare la grandiosità del programma architettonico che il grande abate carolingio aveva concepito e portato a realizzazione. dal codice di questa cronaca (o meglio da al-cune sue copie redatte nel xvi e nel xvii secolo) proviene una celeberrima veduta di come il monastero si sarebbe presentato al tempo di angilberto. le informazio-ni fornite dalle due fonti sono oggi affiancate dai dati provenienti da una serie di sondaggi archeologici compiuti in alcune aree del monastero con lo scopo di veri-ficare le parole di ariulfo e angilberto, ma che tuttavia hanno risentito dei limiti imposti dalla sopravvivenza in situ delle ricostruzioni della chiesa e degli edifici claustrali avvenute in epoca tardomedievale (Bernard 2009). la narrazione di an-gilberto si dispiega davanti ai nostri occhi come un film. le sue parole dovevano servire a tracciare i percorsi processionali che i trecento monaci e i cento pueri che la comunità educava nella propria scuola avrebbero dovuto compiere nelle chiese e negli altri edifici. È però la veduta inserita nella cronaca di ariulfo (le due versio-ni pervenuteci non divergono significativamente fra loro) a costituire il più utile punto di partenza per iniziare l’esame della struttura del monastero. essa ritrae a volo d’uccello un complesso a pianta trapezoidale, articolato su tre poli architetto-nici. lo sfondo è interamente occupato da una chiesa di grandi proporzioni e dal-la complessa articolazione volumetrica, che una didascalia denomina «S. richari-

62

230

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 230 11-02-2015 9:02:58

us», mentre sul lato destro vediamo un’altra chiesa, identificata con la dicitura «S. Benedictus», molto più piccola della prima e dalla semplice struttura ad aula mo-nonave. in basso troviamo infine una terza chiesa, denominata «S. Maria», che si presenta come un edificio composto di due corpi giustapposti: quello anteriore è una struttura basilicale a tre navate, mentre il secondo è un volume cilindrico, evi-dentemente a pianta circolare.

tornando per un momento a focalizzare l’attenzione sulla chiesa intitolata a san ricario, il fondatore del monastero, si può dire che essa fosse un edificio composto da elementi ben distinti fra loro. la sua parte centrale appare come una struttura basilicale a tre navate affiancata sui due lati da altrettanti corpi turriti, la cui super-ficie esterna è articolata da due file di finestre, sormontati da strutture circolari. Sui fianchi di entrambe queste strutture si addossa una coppia di torricelle cilindriche, mentre solo all’estremità di destra si nota anche il giustapporsi ad esse di un edifi-cio più basso, che può essere interpretato come l’area absidale della chiesa (cassa-nelli 2007).

i due corpi turriti, apparentemente identici dall’esterno, erano però differenti all’interno dato che – come ci lascia intendere il testo di angilberto – quello occi-dentale era articolato su due piani, di cui il superiore era raggiungibile attraverso delle scale a chiocciola poste all’interno delle torricelle che affiancavano l’edificio.

le tre chiese erano collegate fra loro da quattro stretti e lunghi bracci porticati, aperti da un loggiato a colonne verso l’interno, che delineano un’ampia area aper-ta che essi stessi e le tre chiese delimitano e racchiudono49. uno dei tre bracci del portico si addossa alla grande chiesa ritratta sullo sfondo; gli altri tre, invece, ri-mangono liberi sul lato esterno, verso il quale sembrano presentarsi come un muro cieco e continuo, privo di qualsiasi apertura.

ad un primo colpo d’occhio, lo spazio racchiuso dalle ali porticate sembrereb-be corrispondere a una sorta di corte addossata alla grande chiesa di San ricario; nella realtà, tuttavia, esso costituisce qualcosa di molto più articolato e imponen-te. come le rilevazioni condotte sul terreno hanno permesso di stabilire, la distan-ze che separavano la chiesa di San ricario da quelle di Santa Maria e di San Bene-detto erano, rispettivamente, di circa trecento e duecentoquaranta metri, mentre era di circa cento quella che intercorreva fra Santa Maria e San Benedetto (Ber-nard 1982). il perimetro totale dell’area racchiusa dalle ali porticate, se includia-mo anche quella che si addossava alla chiesa di San ricario, doveva superare quin-di abbondantemente i settecento metri. Questo dato permette di comprendere al-cune cose: innanzitutto che la scala del progetto concepito da angilberto era, per gli standard della Francia e più in generale dell’europa altomedievale, qualcosa di comparabile con le proporzioni di molte delle civitates fondate ex novo in questo stesso periodo, destinate ad ospitare residenze di re e vescovi o a fungere da pre-sidi militari (vedi ad es. Marazzi 1994; gai 2008; recopolis 2008; Sot 2009; Bro-giolo 2011: 123-132); in secondo luogo, le tre chiese rappresentavano altrettante ben distinte polarità all’interno di questo recinto, ma erano tuttavia componenti

63

231

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 231 11-02-2015 9:02:58

di un organismo unitario, serrato insieme dai percorsi porticati che le univano fi-sicamente.

le descrizioni del complesso monastico fornite dalle parole del cronista ariul-fo e dello stesso angilberto ci permettono di comprendere ancora meglio che idea di monastero quest’ultimo avesse concepito. la grande chiesa che la veduta del monastero ritrae sullo sfondo era in realtà un tempio multiplo: al proprio interno conteneva quattordici altari (sei lungo l’allineamento della navata centrale e quat-tro rispettivamente lungo quello di ciascuna di quelle laterali)50. un quindicesimo altare, dedicato al Salvatore, si trovava invece nell’ambiente posto al piano superio-re del corpo turrito occidentale, che costituiva quindi una sorta di vera e propria ‘chiesa nella chiesa’ e che come tale è individuato dallo stesso angilberto. gli alta-ri principali erano i due posti nella zona presbiteriale, dedicati l’uno a san pietro e l’altro a san ricario; ma anche gli altri erano regolarmente utilizzati e visitati dai monaci sia per dirvi messa, sia nel corso di complessi itinerari processionali che coinvolgevano tutto lo spazio della chiesa (heitz 1980: 56-62). all’interno del gran-de tempio stazionavano in permanenza due cori di monaci: uno occupava la zona presbiteriale e l’altro l’ambiente posto al piano superiore del corpo occidentale, che si doveva evidentemente affacciare sulla navata centrale della chiesa sottostan-te, affinché un coro potesse ascoltarsi con l’altro. i canti sacri pervadevano quindi lo spazio della chiesa in maniera da produrre un suono che si potrebbe definire ‘stereofonico’.

nell’edificio si svolgeva la preghiera quotidiana dei monaci, ma ogni giorno, dopo il mattutino e dopo i vespri, alcuni di loro si dipartivano da esso per recarsi in processione presso le altre due chiese dedicate alla vergine e a san Benedetto. angilberto descrive minuziosamente l’itinerario che i monaci percorrevano in que-ste circostanze: si riunivano presso l’altare della passione di cristo, posto nella na-vata centrale, e quindi uscivano dalla chiesa attraversando il corpo turrito occiden-tale; di qui, attraverso una porta detta di San gabriele, passavano per la sala dell’abate; percorrendo il lato occidentale del chiostro giungevano quindi presso la chiesa della vergine, accedendovi evidentemente da un ingresso laterale che nella veduta del monastero rimane nascosto, ma che doveva aprirsi sul corridoio porti-cato che la collegava a quella maggiore51. recitate le opportune orazioni, si muove-vano lungo il lato opposto del chiostro raggiungendo la chiesa di San Benedetto, presso la quale effettuavano un’altra sosta di preghiera. infine, proseguendo lungo il margine est del chiostro, i monaci tornavano alla chiesa principale nella quale ri-entravano, dopo aver salito una rampa di scale, attraverso la porta detta di San Maurizio che si apriva sulla navata sud, presso l’altare omonimo.

Questa sorta di ricognizione quotidiana del claustrum avveniva esclusivamente da parte della comunità monastica, senza che soggetti esterni vi prendessero parte. Solo in occasione delle feste principali, presso alcuni snodi ben precisi del com-plesso monastico, i monaci incontravano coloro che abitavano all’esterno. il gior-no della domenica delle palme, ad esempio, dopo aver celebrato vespro e notturni

64

65

232

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 232 11-02-2015 9:02:58

nella grande chiesa «dedicata a ricario e al Salvatore» e aver tenuto la riunione del capitolo, essi si recavano presso la chiesa della vergine (molto probabilmente se-guendo l’itinerario già descritto in precedenza) dove celebravano l’ora terza. poi, se il tempo era bello, dotati di «rami e palme», uscivano dalla porta anteriore della chiesa stessa che affacciava sull’esterno del monastero e percorrevano l’itinerario a ritroso, lungo la via monasterii che evidentemente correva sul lato esterno del muro di cinta del claustrum, rientrandovi infine attraverso la porta beati Archangeli Mi-chælis, superata la quale si accedeva a un’area antistante la chiesa di ricario e del Salvatore che la fonte denomina con il termine paradysus. lungo questo percorso alla processione monastica si affiancava il populus, al quale era concesso di varcare la porta di San Michele e di partecipare alla preghiera recitata davanti alla porta centrale della grande chiesa, presso cui si trovava l’altare dedicato alla natività. di lì, i soli monaci ascendevano poi al sacello del Salvatore attraverso le scale a chioc-ciola interne alle torricelle e qui si fermavano per celebrare la messa. Se però la me-teorologia fosse stata avversa, allora dalla chiesa di Santa Maria si sarebbe effettua-to il consueto percorso a ritroso lungo il corridoio porticato che riportava alla chie-sa maggiore, rientrandovi sempre attraverso la porta di San Maurizio52.

la sera del giovedì Santo tutte le celebrazioni si svolgevano nella chiesa della vergine, che doveva quindi riempirsi completamente della turba monastica, senza lasciare spazio a persone esterne, non ammesse neppure ai riti del venerdì, che però avevano luogo nella chiesa maggiore, ove i cori in azione in questa circostan-za erano ben tre, dato che ve ne era uno in più dell’usuale, posizionato al centro della navata centrale, presso l’altare dedicato alla croce53.

nel giorno di pasqua (come anche in quello di natale), angilberto prevedeva che le celebrazioni principali si svolgessero nella chiesa del Salvatore. ad esse era-no ammessi anche viri et mulieres del populus, cui era concesso il privilegio di rice-vere la comunione insieme ai monaci. dato che la superficie calpestabile nella chie-sa del Salvatore di sicuro non superava i 400 mq (Bernard 2009: 61-65) e che le sca-le a chiocciola che permettevano di accedervi dovevano essere piuttosto anguste, sembra difficile immaginare che l’accesso del populus a tali cerimonie potesse esse-re indiscriminato, tenendo conto che nella chiesa dovevano stazionare anche i mo-naci; probabilmente a prendere parte a queste celebrazioni doveva essere un grup-po selezionato di sæculares, anche se purtroppo angilberto non ci fornisce dettagli al riguardo54.

particolarmente interessanti sono le prescrizioni relative alle celebrazioni litur-giche previste nel giorno dell’ascensione e nei tre giorni che precedono questa fe-stività55. in tali circostanze le processioni seguivano percorsi piuttosto articolati che coinvolgevano diversi settori del grande insediamento monastico, sui quali il testo fornisce dettagli importanti.

la narrazione è un po’ lunga, ma vale la pena seguirla passo per passo, poiché si tratta di uno dei documenti più stupefacenti su come doveva apparire un gran-de monastero dell’età carolingia.

66

67

233

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 233 11-02-2015 9:02:58

nel primo giorno dei tre precedenti l’ascensione, le croci dei sette villaggi che attorniavano l’abbazia vengono condotte nel paradysus, davanti all’altare della na-tività che, come abbiamo visto, si trovava al piano terreno del corpo occidentale della grande chiesa e che costituiva parte integrante dello ‘spazio sacro’ della me-desima.

attraverso la porta di San Michele è poi fatto accedere all’interno dello stesso paradysus il populus, diviso in due gruppi – maschi e femmine –, allineati rispetti-vamente sul lato nord e sud di questo stesso spazio. la processione, organizzata se-condo un rigido ordine gerarchico, aveva inizio una volta che i monaci insieme ai giovani delle scholæ fossero usciti dalla chiesa. il corteo s’incamminava verso l’esterno, lasciando il paradysus attraverso la porta di San Michele. uscivano per primi tre portatori di situlæ (secchielli) contenenti acqua benedetta e quindi altret-tanti portatori di turiboli e d’incensieri (thymiamatæ), seguiti dai portatori delle sette croci del monastero, precedute da quella della chiesa del Salvatore, e dal por-tatore della capsa maior contenente le reliquie del Salvatore, affiancato a destra e a sinistra da tre sacerdoti che recavano ciascuno una capsa minor contenente altre re-liquie. dietro questo gruppo di testa si disponeva una sequenza di altri sette grup-pi, ognuno composto di sette elementi («per rappresentare nel nostro operare la grazia settiforme dello Spirito Santo», come ricorda angilberto), comprendenti diaconi, suddiaconi, accoliti, lettori, esorcisti e ostiari, e cioè i rappresentanti della famiglia monastica che avevano ricevuto i diversi gradi degli ordini sacerdotali.

per rafforzare questo significato simbolico della processione, anche tutti gli al-tri monaci della famiglia centulense si disponevano a seguire in gruppi di sette; ma questo loro allineamento, come sottolinea angilberto non senza una certa civette-ria, era necessario anche perché la moltitudine dei confratelli era tale che, se fosse-ro stati fatti procedere in gruppi di due o tre, la processione sarebbe diventata lun-ga più di un miglio.

dopo i monaci incedeva la schola dei fanciulli laici recando con sé sette fiam-melle, quindi, sempre disposti su righe di sette, i nobiles viri e i secolari che erano stati prescelti dal decano o dal preposito del monastero (probabilmente persone che avevano acquisito particolari benemerenze presso la comunità), poi le donne di rango più nobile.

di qui in poi, preceduti dalle sette croci dei villaggi che attorniavano il mona-stero, si schieravano quanti non appartenevano alla famiglia monastica né alla cer-chia dei laici di più nobile origine o particolarmente benemerenti: per primi tro-viamo i fanciulli e le fanciulle istruiti dai monaci nel canto delle orazioni e quindi uomini e donne honorabiliores provenienti dalle comunità dei sette villaggi circo-stanti; seguiva il mixtus populus, insieme a vecchi e infermi che fossero comunque in grado di camminare a piedi; a chiudere la processione troviamo infine coloro che, non essendo in condizione di deambulare, erano trasportati su animali. an-che tutte queste persone erano ordinate nelle consuete righe composte di sette elementi.

234

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 234 11-02-2015 9:02:58

il corteo percorreva un itinerario che, dopo aver lasciato l’area antistante la chiesa maggiore, procedeva lungo tutto il percorso della via publica, sino a raggiun-gere la porta meridionale di un recinto (murus) che evidentemente non è più quel-lo che collegava le tre chiese e delimitava l’area interna ad esse, bensì uno più va-sto che includeva sia la via publica, sia anche una serie di altri spazi ed edifici che i percorsi delle altre processioni di cui angilberto ci ha lasciato memoria ci consen-tiranno di riconoscere e localizzare con maggior precisione.

una volta superata la porta, il corteo s’incamminava all’esterno, seguendo il pe-rimetro della recinzione sino a raggiungere la porta opposta – quella settentriona-le –, superata la quale rientrava nel perimetro del monastero procedendo di nuo-vo lungo la via publica e percorrendone il breve tratto che riconduceva infine tut-ti di fronte alla porta di San Michele, da cui la processione aveva avuto inizio. a questo punto i monaci rientravano nella grande chiesa, riponevano le croci e gli al-tri oggetti sacri nella parte di essa dedicata a san ricario e poi salivano nella chie-sa del Salvatore per assistere alla messa, insieme a coloro che «ogni giorno con noi seguono le croci»; il popolo, invece, non entrava nella chiesa e se ne ritornava a casa propria.

tutti gli spostamenti previsti da questa lunga processione erano scanditi non solo dalle tappe rappresentate dai luoghi che essa raggiungeva, ma anche e soprat-tutto dai canti intonati lungo la via, che erano stati concepiti da angilberto come dei veri e propri pacemaker, nel senso che la durata di ognuno di essi doveva ac-compagnare il corteo esattamente da una statio all’altra del percorso.

nei due giorni successivi la processione si ripeteva coinvolgendo gli stessi par-tecipanti, seguendo però un itinerario diverso. nel primo giorno tutti si riunivano davanti alla porta di San Michele e percorrevano tutta la via publica sino alla porta sud del recinto esterno del monastero, per poi recarsi a visitare le chiese site in due dei sette villaggi vicini e cioè San Martino in Villaris e Monte degli angeli. Supera-to quest’ultimo, il corteo rientrava nel recinto abbaziale dalla porta nord e, percor-so il breve tratto della via publica che lo separava dalla grande chiesa, si scioglieva nel paradysus davanti al suo ingresso. il giorno dopo si effettuava il percorso inver-so: usciti dalla porta nord si raggiungeva la chiesa del villaggio del Monte dei Mar-tiri e quella di Angilbertivilla. di lì, si rientrava in abbazia per la porta sud, ma sta-volta, giunti davanti all’edificio che ospitava le officine dei fabbri e degli altri arti-giani, si svoltava a destra per concludere infine l’itinerario presso la chiesa di San-ta Maria, alla quale accedevano solo i monaci per assistere alla celebrazione della messa, mentre il forinsecus populus se ne tornava nei propri villaggi, nelle cui chie-se avrebbe assistito alle funzioni religiose.

a concludere questo periodo di celebrazioni vi era la processione del giorno dell’ascensione. essa coinvolgeva i soli monaci e si svolgeva tutta nella parte più interna del monastero: i confratelli vestivano i parati cerimoniali nella chiesa di San Benedetto, per poi spostarsi per medium monasterii sino alla porta di San gabrie-le e di lì, entrati nella grande chiesa, salire all’aula del Salvatore.

235

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 235 11-02-2015 9:02:58

l’ultimo insieme di prescrizioni sull’organizzazione delle processioni da svol-gersi all’interno dell’abbazia è quello che riguarda le circostanze in cui la comuni-tà si sarebbe dovuta rivolgere a dio per impetrarne l’aiuto di fronte a qualche si-tuazione di particolare gravità (tribulatio). non è chiaro chi fosse chiamato a par-tecipare a questi riti, ma a differenza di quelli previsti nel periodo delle feste mag-giori non sembra che vi partecipassero direttamente anche persone esterne alla co-munità monastica. le processioni si sarebbero dovute svolgere in un arco di tre giorni, seguendo percorsi che si dipanavano tutti nella parte del monastero com-presa fra il claustrum vero e proprio e il murus più esterno. i dettagli che in questi passaggi del suo testo angilberto fornisce sono del massimo interesse, poiché aiu-tano a comprendere come fosse organizzata la topografia del monastero in quest’area intermedia56.

in tutte e tre le giornate si partiva sempre dalla porta di San Michele, che apri-va il paradysus in direzione della via publica. nel primo giorno, lasciata la porta, il corteo s’incamminava lungo tale strada in direzione sud, ma non ne percorreva che un breve tratto poiché poco dopo svoltava a destra, attraversando una porta che immetteva in un’area detta Campus Baldiniacus, che dal nome dobbiamo immagi-nare come uno spazio aperto. di qui, s’intraprendeva un cammino in linea retta (apparentemente parallelo, quindi, a quello della via publica) che attraversava il torrente Scardone per mezzo di un pons iuxta murum (da intendersi come il muro di recinzione esterna dell’insediamento monastico) e immetteva quindi in una pla-tea, cui si accedeva attraverso l’ingresso occidentale di quest’ultima. a questo pun-to il testo non è chiarissimo, ma sembra che, muovendo dalla piazza, il corteo per-corresse gli arcus occidentales (un portico che correva lungo il suo margine ovest?) per poi riprendere la via publica (questo riferimento non è dato in modo esplicito, ma sembra abbastanza logico) e tornare alla porta di San Michele.

nel secondo giorno, invece, il tragitto prevedeva che, usciti dalla porta di San Michele, i corteggianti percorressero la via publica in direzione sud, giungendo sino alla platea, di cui seguivano gli arcus orientales sino alla porta est della platea stessa che immetteva in un broilus, termine che designa uno spazio delimitato da un qualche tipo di recinzione. di lì, essi procedevano a ritroso lungo un altro rec-tus iter che, attraverso una posterula, permetteva di raggiungere l’hortus fratruum e, di qui, la curticella domini abbatis. il transito attraverso di essa permetteva a sua volta di raggiungere la sala abbatis, edificio che avevamo già incontrato nella de-scrizione del percorso seguito dalla processione che si svolgeva quotidianamente fra la grande chiesa e quella della vergine57. Superato questo edificio, il corteo pro-cedeva quindi per la porta di San gabriele, donde giungeva di nuovo davanti alla grande chiesa.

Salta immediatamente allo sguardo che le processioni da organizzarsi in queste giornate dovessero seguire itinerari in qualche misura speculari tra loro: nella prima giornata, infatti, si percorreva una serie di spazi posti ad est della via publica, e pre-cisamente fra quest’ultima e il muro di recinzione esterna dell’insediamento mona-

68

236

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 236 11-02-2015 9:02:58

stico; nella seconda, invece, ci si addentrava fra spazi ed edifici situati tra la via sud-detta e la parete che racchiudeva, sul lato orientale, l’area claustrale vera e propria.

l’itinerario della processione del terzo giorno, prendendo le mosse sempre dal paradysus, percorreva a ritroso tutti gli ambienti attraversati il giorno prima, sino all’uscita dall’hortus fratruum. usciti di qui, i partecipanti percorrevano uno spazio detto Campus Centulensis e quindi, passati attraverso il broilus e fiancheggiata una fons, varcavano una porta e s’immettevano nella via publica, nel tratto di essa più vicino alla porta sud del recinto esterno, sino a giungere di fronte alle officine dei fabbri; qui svoltavano per entrare nella chiesa di Santa Maria, ove la processione terminava con la celebrazione di una messa.

angilberto fornisce indicazioni molto più succinte riguardo alle altre festività del calendario liturgico (pentecoste, assunzione di Maria, dies natalis di san rica-rio e dei santi apostoli e Martiri58). vale però la pena ricordare che nel giorno del-la festa di san ricario, dopo una processione che sembra seguisse lo stesso itinera-rio predisposto per il secondo giorno delle tribulationes, ai partecipanti che con-cludevano il loro percorso nel paradysus antistante la chiesa maggiore era concesso di entrare nell’edificio per ascoltare la messa presso l’altare dedicato al fondatore del monastero. Questa sembra essere l’unica occasione, durante tutto il corso dell’anno, in cui la chiesa si apriva interamente ad accogliere altre persone che non fossero i soli membri della comunità monastica.

l’ultimo capitolo del testo dell’Institutio si ricollega al primo, nel senso che de-scrive il circuitus che le orazioni dovevano svolgere quotidianamente, richiamando brevemente l’uso dello spostamento dei monaci fra le tre chiese del claustrum. an-gilberto vi aggiunge però anche diversi dettagli sui percorsi processionali che i mo-naci seguivano all’interno della grande chiesa durante le diverse ore canoniche, al-ternandosi nelle orazioni presso gli altari in essa presenti. in virtù di questo suo uti-lizzo, l’edificio si presenta ai nostri occhi veramente come un santuario multiplo o, meglio, come una sorta di microcosmo della devozione cristiana.

come si diceva in precedenza, le meticolose prescrizioni di angilberto per l’at-tuazione dei rituali processionali costituiscono una vera miniera d’informazioni per la comprensione degli spazi in cui si articolava il monastero di centula all’ini-zio del ix secolo e dei loro significati e funzioni.

innanzitutto è chiara una cosa: il monastero era un complesso di vastissime pro-porzioni e, come dice il cronista ariulfo, era

costruito in modo che tutte le arti e tutte le attività produttive maggiormente necessarie potessero essere esercitate all’interno del suo ambito, così da rispettare le prescrizioni della regola di Benedetto da norcia59.

per ottenere questo risultato, angilberto aveva previsto di strutturare l’insedia-mento come una sorta di triplice cerchio concentrico. il più interno era costituito dall’area delimitata dal recinto ai cui vertici si trovavano le tre chiese di San rica-

237

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 237 11-02-2015 9:02:59

rio/del Salvatore, di Santa Maria e di San Benedetto, collegate fra loro dalle longa-niæ porticate percorse dalle processioni quotidiane. Questo settore del monastero doveva evidentemente contenere anche tutti gli edifici profani necessari alla vita quotidiana della comunità (dormitorio, refettorio, cucine, dispensa), ma purtrop-po la fonte non ci fornisce informazioni precise al riguardo e le aree indagate dagli scavi al di fuori delle chiese sono troppo limitate per consentire di comprendere la destinazione degli ambienti di cui sono state intercettate le tracce. entro la cinta in-terna, alle spalle della chiesa, si doveva trovare anche il cimitero dei monaci, come testimoniano fonti del xvii secolo che ricordano la presenza in quest’area di nume-rose sepolture (hubert 1957: 298).

il secondo cerchio, più ampio, era anch’esso delimitato da un muro di cinta; al suo interno si trovavano non solo le aree racchiuse dalle longaniæ, ma anche altri spazi a destinazione decisamente più profana. il primo e il più importante era l’as-se della via publica, che percorreva in linea retta da nord a sud tutta l’area del mo-nastero e si apriva verso l’esterno tramite due porte (la septentrionalis e la meridio-nalis) presenti nel muro di cinta. Sul lato est della strada si aprivano gli accessi al paradysus della chiesa maggiore (tramite la porta di San Michele) e un percorso che conduceva alla chiesa della vergine, mentre su quello ovest si trovava l’accesso al plesso delle officine «dei fabbri e degli altri artigiani», collocato nell’area più vici-na alla porta meridionale. in prossimità del ponte che scavalcava il corso del tor-rente Scardone e a meridione di esso si apriva una platea, di cui non è possibile comprendere esattamente la planimetria, ma che era apparentemente circondata da portici. angilberto non lo dice, ma è molto probabile che questo spazio conti-guo alle officine monastiche in determinate circostanze fosse utilizzato anche come luogo di mercato. la piazza costituiva uno snodo attraverso il quale, utilizzando due varchi situati sui lati est e ovest, ci si poteva immettere nelle aree comprese, da un lato, tra la strada e il muro del claustrum e, dall’altro, tra la strada e il muro di recinzione più esterno. Sul lato est della piazza si trovava un altro slargo recintato, il broilus, di cui non è chiarita la funzione, ma che si può ipotizzare fosse destinato a fungere da luogo cerniera tra la piazza stessa e gli spazi in cui viveva la comunità: probabilmente esso era utilizzato come una sorta di corte di servizio per far sosta-re i carri e gli animali da sella e da soma usati sia per trasportare le merci al merca-to, sia per condurre ospiti in visita al monastero. dal broilus, infatti, tramite il giar-dino dei monaci (hortus) si poteva accedere direttamente alla curticella e alla sala dell’abate. Su questo lato si trovava anche un’altra area aperta – il Campus Centu-lensis –, la cui precisa destinazione funzionale ci sfugge completamente.

Sul lato opposto della strada si trovava il quartiere delle officine, mentre al di là del corso del torrente Scardone vi era un altro campus, detto Baldiniacus, di cui pure ci è impossibile precisare la funzione.

Sull’articolazione della zona del burgus dell’abbazia di centula e sui suoi abi-tanti ci offre preziose informazioni un documento che si ritiene databile all’anno 831. esso fu redatto dal monaco eirico, su incarico dell’imperatore ludovico il

238

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 238 11-02-2015 9:02:59

pio, per fornire uno stato delle entrate di cui il monastero poteva disporre, impo-nendo censi sulle attività di coloro che vivevano nei suoi immediati dintorni e for-nendo alle medesime persone una serie di servizi, soprattutto di carattere spiritua-le (hubert 19812: 3; redi 2010: 47-48)60. Questo documento costituisce in certo senso la versione sintetica dell’analisi assai più approfondita delle persone e delle attività che gravitavano intorno a un grande monastero carolingio che, come vedre-mo nel prossimo capitolo, del tipo di quella redatta una decina di anni prima nella vicina abbazia di corbie dall’abate Wala. l’enumerazione di eirico si apre dichia-rando che «a centula ci sono 2.500 case [mansiones] abitate da secolari e che cia-scuna di esse corrisponde annualmente dodici denari, quattro polli e trenta uova». tutte le mansiones avrebbero inoltre dovuto prestare all’abate e ai monaci la pro-pria opera in ogni occasione in cui ciò fosse stato loro richiesto. il documento pro-segue menzionando la presenza di quattro mulini e del mercato (che quindi dove-va svolgersi nella platea prima ricordata), dalle cui attività la comunità monastica traeva guadagni enormi, così come dall’amministrazione della cura delle anime (le cui decime erano versate ai monaci nel porticus Sancti Michælis) e dagli altri servi-zi religiosi che la comunità offriva ai secolari (come ad esempio la celebrazione dei matrimoni). Ma rendite importanti erano conferite anche dalle diverse categorie di artigiani che lavoravano presso il monastero. a ciascuna di esse (presumibilmente all’interno del quartiere loro assegnato) era assegnato un vicus, cioè una strada, all’interno del quale erano riuniti tutti gli artigiani specializzati in una specifica ars: fabbri, fabbricatori di scudi (scutarii), sellai, fornai, calzolai, macellai, fulloni, pel-lai e vinificatori61.

l’ultima categoria di persone radunate presso uno specifico vicus menzionata nel breve di eirico è quella dei 110 milites, ai quali era fatto obbligo di farsi sempre trovare dotati di armamento completo, comprendente un cavallo, uno scudo, una spada, una lancia e tutte le altre armi che fossero loro necessarie.

il terzo e più esterno cerchio che formava lo spazio monastico di centula era quello costituito dalla corona dei quattro villaggi, con le loro rispettive chiese, rag-giunti dalle processioni dell’ascensione. gli altri tre villaggi, i cui abitanti pure par-tecipavano alle processioni, non erano però da esse raggiunti; su questa differenza di trattamento fra le diverse comunità angilberto non fornisce alcuna spiegazione. alcuni dei centri nominati nell’Institutio sono ancora chiaramente individuabili nella topografia attuale degli immediati dintorni di centula e intorno al sito dell’ab-bazia, entro una distanza di circa quattro-cinque chilometri, si può riconoscere una cintura di piccoli villaggi che probabilmente costituivano il limite di quello che po-tremmo definire ‘l’areale ampio’ del plesso monastico, ove risiedevano le comunità i cui abitanti erano alle dirette dipendenze dell’abbazia e di cui le chiese, utilizzate come stationes delle processioni, costituivano i segnacoli più visibili.

È abbastanza intuitivo che agli spazi delimitati dai tre ‘cerchi’ corrispondevano anche diverse tipologie di abitanti. Se il cerchio più interno era quello riservato strettamente alla comunità dei monaci, nell’area inclusa entro la cinta esterna lavo-

239

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 239 11-02-2015 9:02:59

ravano (ma non sappiamo se vi abitassero anche) artigiani e serventi che collabora-vano con la comunità. in questo settore erano anche stati predisposti spazi per le occasioni che costituivano momenti cruciali nella vita economica del monastero, come ad esempio la raccolta delle produzioni agricole provenienti dalle aziende di cui i monaci erano i possessori e la messa sul mercato di quanto eccedeva le loro necessità (Settia 1993; verhulst 2004: 133-152; Mc cormick 2008: 727-762). al di fuori troviamo infine la corona delle comunità di villaggio, i cui abitanti dovevano lavorare per fornire direttamente ai monaci il necessario per i consumi quotidiani e che probabilmente erano anche chiamati a collaborare nei cantieri attivi nella co-struzione e nella manutenzione degli edifici monastici62.

Questi tre ‘settori’ del monastero centulense erano in connessione fra loro attra-verso precisi percorsi e snodi, e al loro interno gravitavano categorie diverse di per-sone, ciascuna demandata all’assolvimento di specifiche funzioni, in base alle quali a ciascuna di esse era consentita una frequentazione più o meno ampia e libera del-lo spazio monastico: l’area del claustrum, ad esempio, sembra totalmente inibita a coloro che della comunità monastica non facevano parte e due luoghi ne costituiva-no i diaframmi di collegamento con l’esterno: il plesso costituito dal paradysus e dalla parte anteriore della chiesa maggiore63, e la sala abbatis.

il primo è il luogo cui fanno capo tutti i rituali processionali cui partecipano monaci e secolari: a questi ultimi è di norma impedito di inoltrarsi al di là dell’area aperta antistante la chiesa, tranne che in alcune specifiche circostanze in cui grup-pi selezionati di laici potevano accedere al piano superiore della parte occidentale di quest’ultima, dedicato al Salvatore, e parteciparvi ai riti religiosi insieme ai mo-naci. la chiesa del Salvatore, insomma, si presentava come un vero e proprio spa-zio autonomo e diversamente funzionale rispetto all’area delle navate e al corpo turrito orientale, ove riposava il corpo di Richarius. Questa parte più interna – il vero e proprio sancta sanctorum del monastero – era destinata alle sole attività li-turgiche dei monaci e gli spazi delle sue navate, occupati dai molteplici altari ricor-dati sia da angilberto sia da ariulfo, non erano disponibili per accogliere i fedeli in preghiera. come ricorda carol heitz (1963: 24), ariulfo denomina lo spazio delle navate della grande chiesa come vestibulum della turris ab oriente, e specifica che esso era separato da quest’ultima per mezzo di un cancellus, che ne schermava ul-teriormente l’accessibilità64. Questi dettagli, apparentemente secondari, sono in re-altà fondamentali per capire che la presenza del corpo del santo fondatore e delle altre, numerosissime reliquie che angilberto aveva fatto traslare nelle tre chiese del monastero non aveva prodotto la conseguenza di trasformare l’abbazia in un luo-go di pellegrinaggio aperto a chiunque; i ‘sacri pegni’ dei corpi venerati erano in-nanzitutto intesi come supporto alla preghiera dei monaci e chi non facesse parte della santa congrega avrebbe potuto rimirare solo dall’esterno lo splendido conte-nitore architettonico che li custodiva, per descrivere il quale ariulfo spende paro-le di entusiasmo.

l’altro punto di snodo fra l’interno e l’esterno del claustrum era la cosiddetta

240

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 240 11-02-2015 9:02:59

sala abbatis, posta al termine di un percorso che, passando per il giardino dei mo-naci e il broilum, proveniva dalla platea. esso molto probabilmente fungeva da iti-nerario di accesso per coloro che si recavano all’abbazia non tanto per assistere alle cerimonie religiose, quanto per rendere visita all’abate o ad altri membri della co-munità. anche la chiesa di Santa Maria era provvista di un accesso volto all’ester-no del claustrum, in direzione della via publica, che non sembra potesse essere var-cato dai secolari. infine, il fatto che i villaggi circonvicini fossero dotati di chiese proprie permetteva evidentemente di sollevare le tre presenti nel claustrum da ogni impegno diretto nella cura delle anime dei loro abitanti.

un modello in certa misura simile, ma con qualche variante, era quello riscon-trabile presso l’abbazia di Fulda, nei dintorni della quale si trovavano i tre siti di Johannesberg, Frauenberg e ugesberg/petersberg, con al centro le chiese dedica-te rispettivamente a san giovanni, alla vergine e a san pietro. essi erano stretta-mente connessi all’abbazia madre, tanto da poterne essere considerati quali veri e propri prolungamenti nel territorio circostante, come testimonia ad esempio il fat-to che l’abate rabano Mauro li usasse come residenze sussidiarie quando desidera-va dedicarsi allo studio e isolarsi dalle incombenze derivanti dalla gestione del mo-nastero. il loro essere parte del corpo unico dell’abbazia di Fulda derivava pure dal fatto che anche qui, oltre che nelle chiese presenti nel cuore dell’abbazia, erano sta-te deposte le reliquie dei santi che rabano aveva fatto traslare dall’urbe (raijma-kers 2012: 214-236).

Celebrare Benedetto al tempo di Carlo Magno: Montecassino e la sua geografia sacra fra viii e ix secolo

all’opposto geografico di centula, all’interno della mappa dell’impero franco, un’altra grande abbazia sviluppatasi altrettanto rapidamente dal punto di vista ma-teriale tra la fine dell’viii e gli inizi del ix secolo ci offre informazioni preziose sul-le proprie consuetudini liturgiche al tempo di carlo Magno e quindi, indiretta-mente, sugli spazi che le ospitavano. È Montecassino, monastero fondato da Bene-detto da norcia e luogo considerato a quei tempi il centro di origine del monache-simo che carlo voleva unificato nelle proprie costumanze organizzative e liturgi-che. la natura e la cronologia delle fonti disponibili è pressoché identica a quella vista per centula. anche qui ne abbiamo una di età carolingia – il cosiddetto Ordo Casinensis ii, dictus Ordo Officii –, redatta con il fine di fornire istruzioni su come organizzare la liturgia delle principali festività e in particolare di quelle pasquali, che rappresentavano il vero e proprio culmen del ciclo annuale; abbiamo poi una cronaca del xii secolo, la Chronica Monasterii Casinensis, che ripercorre la storia del monastero dalle sue origini e che in un passaggio si sofferma a descrivere i riti pasquali che vi si celebravano, evidentemente avendo presenti proprio le prescri-zioni indicate nell’Ordo. a queste due testimonianze principali se ne aggiungono altre due, rappresentate da altrettante lettere inviate dall’abate cassinese di origini

241

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 241 11-02-2015 9:02:59

franche teodemaro (778-797) rispettivamente a carlo Magno e al conte e vir glo-riosus teodorico, personaggio prossimo sia al sovrano sia a Benedetto di aniane.

le tre fonti più antiche (l’Ordo e le due epistole) presentano tra loro qualche problema di comparazione, poiché la prima, benché si consideri redatta originaria-mente al tempo dello stesso teodemaro, è stata sicuramente rivista in quello dell’abate Bertario (856-883), che nel testo appare esplicitamente menzionato. an-che la cronaca colloca la descrizione dei riti pasquali al tempo di Bertario, lascian-do presumere che essa abbia a sua volta attinto le informazioni direttamente dall’Ordo. la discrasia cronologica che le due fonti presentano non è di poco con-to, poiché il momento culminante dello sviluppo materiale di Montecassino in età franca si ebbe con l’abbaziato del successore di teodemaro, il longobardo gisulfo (797-817). Questi aveva promosso sia la ricostruzione di buona parte dell’acropoli su cui si trovava il sepolcro di Benedetto (e che chiameremo monastero “alto”), sia lo sviluppo monumentale del nucleo insediativo posto ai piedi della collina di Mon-tecassino e che corrisponde all’area dell’attuale città di cassino (e che chiameremo monastero “basso”), in particolare facendovi edificare una grande basilica in ono-re del Salvatore.

l’abate petronace, promotore della rinascita del cenobio cassinese negli anni ’30 dell’viii secolo, aveva patrocinato una serie di lavori presso i due oratori già esi-stenti sulla sommità del colle cassinese e la cui origine rimontava al tempo di Bene-detto: la ricostruzione dell’oratorio di San Martino e il restauro di quello dedicato al Battista, nel quale si trovavano i sepolcri dello stesso Benedetto e della sorella Scolastica. il nuovo San Martino doveva essere una chiesa a una navata, ma termi-nante con tre absidi, di cui le laterali erano intitolate alla vergine e ai santi Fausti-no e giovita. al tempo di petronace risale anche la chiesa di San pietro, che fu eretta per volere dell’ex re dei longobardi ratchis, ritiratosi nell’abbazia a condur-vi vita monastica nell’anno 749; anche questa chiesa si sarebbe trovata nel mona-stero “alto”, in prossimità di quella del Battista, la cui intitolazione mutò alla fine dell’viii secolo, quando fu dedicata a san Benedetto65.

la rifondazione di Montecassino probabilmente comportò da subito anche la creazione di una sorta di succursale del monastero, situata ai piedi della collina su cui si era insediato san Benedetto nel vi secolo. come abbiamo visto nel capitolo quinto, la biografia di Wilibald, monaco anglosassone che restò nel monastero per otto anni fra gli anni ’30 e ’40 dell’viii secolo, ricorda che già allora esistevano due monasteri cassinesi: quello “basso”, «quod infra stat iuxta amnem raphitum», e l’alium monasterium, quello “alto”, «quod stat in monte». i monaci, avviando la formazione del nucleo del monastero “basso”, sicuramente non si trovarono a in-tervenire sul nulla: il sito scelto occupava infatti parte della città antica di Casinum e anzi ne riutilizzava presumibilmente il nucleo centrale, comprendente l’area fo-rense (de rossi 1980: 250-252; coarelli 1984: 217-219). Sembra improbabile, pur di fronte al regresso demografico e materiale che la città aveva subìto nel passaggio fra l’antichità e il Medioevo, che l’insediamento fosse stato completamente abban-

35, 69

242

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 242 11-02-2015 9:02:59

donato e che le sue strutture materiali non fossero più visibili né riutilizzabili. al-trettanto improbabile è che al suo interno non sorgesse già qualche edificio di cul-to cristiano, che potrebbe essere stato riutilizzato dai monaci nella primissima fase del nuovo impianto abbaziale. Questo dato di partenza potrebbe spiegare perché la prima costruzione di una chiesa promossa dai monaci nel sito di Casinum risal-ga solo agli anni ’70 dell’viii secolo, quando l’abate poto vi fece edificare una cap-pella in onore di san Benedetto. poto fu anche il fondatore di un monastero dedi-cato a san Michele, che sarebbe da localizzarsi al di fuori del nucleo “basso”, sulle prime balze della collina su cui sorge Montecassino.

il primo edificio di culto di una certa entità eretto ex novo in quest’area compa-re proprio al tempo dell’abate teodemaro e si segnala per la sua particolarità ar-chitettonica. Si tratta della chiesa di Santa Maria delle cinque torri, purtroppo di-strutta nel corso degli eventi dell’ultima guerra mondiale, ma fortunatamente ben documentata in precedenza: era un edificio a pianta mista basilicale-centrale, i cui quattro vertici erano sormontati da altrettanti piccoli tiburi, cui se ne aggiungeva un quinto al di sopra dello spazio centrale, dando così origine all’appellativo con cui la chiesa si trova denominata nelle fonti (Scaccia Scarafoni 1946; pantoni 1975; pistilli 2000).

al tempo del successore di teodemaro, gisulfo, ad essa si affiancò una basilica dedicata al Salvatore, che a sua volta sostituiva la chiesetta di San Benedetto, eret-ta solo pochi anni prima dall’abate poto. Si trattava di un edificio a tre navate e tre absidi, di cui le laterali erano dedicate rispettivamente a san Martino e san Bene-detto. esso era lungo oltre 36 metri e fu riccamente decorato con il copioso impie-go di marmi di pregio, la maggior parte dei quali molto probabilmente recuperati presso gli edifici in disuso della città romana.

l’erezione della chiesa del Salvatore costituì l’episodio centrale di un program-ma di potenziamento del monastero “basso” che comprese anche la costruzione di un atrio a quadriportico nell’area antistante alla basilica, i cui colonnati erano af-fiancati alla base da canali in marmo lungo i quali scorreva continuativamente l’ac-qua. nel braccio orientale del quadriportico (quello opposto alla chiesa) fu ricava-ta anche una cappella dedicata a san Michele e, al centro di esso (presumibilmen-te in corrispondenza con l’accesso che lo collegava con l’esterno), si costruì un campanile poggiante su otto colonne.

Sui due lati della chiesa gisulfo fece erigere una serie di costruzioni (officinæ) che dovevano servire all’utilitas sia sua propria, sia dei confratelli. esse ospitavano i locali di abitazione dei monaci e spazi destinati ad accogliere gli uffici amministra-tivi del monastero, che già a quel tempo gestiva un patrimonio fondiario enorme (e in corso di rapido accrescimento), che spaziava dal lazio alla campania, dall’abruz-zo al Molise (citarella-Willard 1983: 37-51; pantoni 1987: 223).

il potenziamento del monastero “basso” richiese che preventivamente fosse portata a termine una serie di opere di bonifica e di difesa dei terreni che sorgeva-no a poca distanza dal corso del fiume rapido: fu realizzata una gettata di terreno

70

71

243

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 243 11-02-2015 9:02:59

244

le città dei monaci

e macerie sull’area su cui si sarebbe dovuta costruire la basilica e venne edificato un recinto in pietra che racchiudeva tutto l’insieme di edifici, in modo da proteg-gerlo dalle esondazioni periodiche del fiume. al tempo dell’abate Bertario questo insediamento fu cinto di mura vere e proprie, per timore che potesse essere assali-to e depredato dai Saraceni che imperversavano nel Meridione italiano, cosa che poi effettivamente avvenne nell’883, quando lo stesso abate fu raggiunto e ucciso dai saccheggiatori all’interno della chiesa del Salvatore. in seguito a questo inter-vento, l’insediamento “basso” avrebbe assunto l’aspetto di una vera e propria civi-tas, che le fonti cassinesi chiamano con il pomposo nome di Eulogimenopolis, e cioè – in forma grecizzata – “la città di Benedetto”. il suo fulcro era costituito quin-di dalla chiesa del Salvatore, con l’atrio dedicato all’arcangelo Michele, e da quella attigua di Santa Maria delle cinque torri, intorno alle quali si disponevano gli edi-fici a destinazione profana che la Cronaca cassinese enumera brevemente.

l’azione di gisulfo poteva profittare di un momento assai favorevole per il mo-nastero dal punto di vista economico e politico. l’abate non si limitò agli interven-ti compiuti nell’area dell’attuale cassino, ma intervenne anche sul nucleo monasti-co originario, e cioè quello “alto”, posto sulla collina soprastante. Qui egli fece ri-costruire interamente la chiesa del Battista, entro cui si trovava il sepolcro di san Benedetto e che a quest’ultimo da quel momento in poi sarebbe stata principal-mente intitolata. Similmente a quella eretta a valle, anche la chiesa sul monte era un edificio a pianta basilicale e a tre navate, lungo fra i 30 e i 40 metri. Questa chiesa sopravvisse sino alle ricostruzioni effettuate alla fine dell’xi secolo dall’abate desi-derio e rappresentò quindi per tutto l’alto medioevo il luogo più sacro dell’intera abbazia (carbonara 1979; lucherini 2001).

al tempo dell’abate Bertario anche l’insediamento “alto” fu dotato di opere di difesa (mura e torri) che lo fecero apparire in modum castelli. la cronaca di Mon-tecassino descrive i due nuclei insediativi come realtà ben distinte fra loro e funzio-nalmente autonome, ciascuna con le proprie chiese e la propria comunità. in real-tà, esse costituivano parti di un insieme retto da un solo abate, che non è improprio definire come un monastero “bicefalo”. È proprio il testo dell’Ordo Casinensis ii a fornirci la vivida rappresentazione dell’unitarietà dei due insediamenti, la quale si materializzava nell’incontro delle due comunità, che, seguendo precisi percorsi processionali, avveniva in occasione di alcune festività religiose maggiori e soprat-tutto di quelle pasquali66.

anche a Montecassino, come a centula, nel periodo pasquale si metteva in sce-na una vera e propria liturgia di tipo stazionale, che coinvolgeva principalmente le tre chiese esistenti nel monastero “alto”, e cioè San Benedetto, San pietro e San Martino; ma era soprattutto nel terzo giorno della settimana in Albis, quando mo-nachis maior est festivitas, che il rituale diveniva molto più complesso, coinvolgen-do ambedue i nuclei insediativi. in questa circostanza, dal monastero “alto” si muoveva la processione salmodiante dei monaci, che portavano con sé croci, ceri e le capsæ contenenti le reliquie; dal monastero “basso” usciva un’analoga processio-

72

Marazzi.In claustro.indb 244 11-02-2015 9:02:59

ne e le due si congiungevano ad Sanctum Petrum in Civitate, una chiesa diversa da quella omonima sita sulla sommità di Montecassino e che, con il nome attuale di chiesa del crocifisso, è situata nella zona archeologica di cassino, presso l’anfitea-tro romano, al limite ovest dell’antica Casinum (pantoni 1949 e 1962)67. essa costi-tuiva una sorta di statio intermedia fra i due nuclei monastici ed era il punto di ar-rivo, per chi provenisse dalla collina, della lunga discesa che conduceva all’insedia-mento “basso”. di qui, recitate le orazioni, il gruppo si recava verso la Eulogime-nopolis preceduto dai monaci che avevano ricevuto gli ordini sacerdotali. entrato nella civitas (e cioè nel monastero “basso”), il corteo passava attraverso il forum ne-gotiantium, dove s’intonava la litania il cui canto si concludeva alla basilica del Sal-vatore, arrestandosi infine nell’atrio dedicato all’arcangelo Michele, dove il gruppo rimaneva in attesa di essere raggiunto dall’abate. Qui iniziava un’altra processione, accompagnata dal suono delle campane, che attraversava l’atrio e si recava all’in-terno della chiesa. Finita la funzione, tutti entravano nel refettorio per il pranzo in comune, dopodiché l’adunata si scioglieva e i monaci che abitavano nel monastero “alto” ripercorrevano tutto l’itinerario a ritroso.

l’epistola inviata dall’abate teodemaro al comes teodorico aggiunge al testo dell’Ordo un dettaglio interessante, relativo al fatto che quando le due processioni s’incontravano presso la chiesa di San pietro, dove si trovava un locus spatiosus in grado di radunare tutti i convenuti, si aggiungevano anche coloro che provenivano dalle cellæ che il monastero possedeva nel territorio circostante68. purtroppo non è dato sapere se, riferendosi a questi ulteriori partecipanti, teodemaro considerasse solo i sacerdoti che officiavano nelle chiese delle cellæ dipendenti ovvero se nell’oc-casione fossero invitati anche gli abitanti di condizione secolare che vivevano pres-so di esse, ma non è da escludere che la sosta presso la chiesa di San pietro, ester-na sia al monastero “alto” sia a quello “basso” della Eulogimenopolis, potesse co-stituire il momento migliore per l’incontro fra i monaci e quanti, pur non facendo parte della comunità monastica, gravitavano comunque intorno ad essa.

in conclusione, il testo dell’Ordo cassinese, anche se rispetto a quello centulen-se è meno ricco di informazioni, permette però d’inquadrare abbastanza bene la struttura di Montecassino in età carolingia e anche di cogliere alcune assonanze con il monastero pensato e realizzato da angilberto nel nord della Francia.

la prima e la più evidente di queste è che – sebbene con una conformazione to-pografica completamente diversa da centula – entrambi i monasteri si presentano ai nostri occhi come entità ‘dilatate’ sul territorio, di cui il luogo (o, in questo caso, i luoghi) in cui fisicamente i monaci vivono costituisce solo una componente.

a cassino, ai due insediamenti monastici posti sul colle e nel piano si aggiungo-no infatti altre chiese che, come abbiamo visto nel caso di quella di San pietro in Civitate, fanno parte a tutti gli effetti di quello che possiamo definire il ‘tessuto connettivo’ dello spazio che i monaci rivendicano come proprio ed esclusivo. pe-raltro, si deve considerare che il testo dell’Ordo non include la menzione di tutte le chiese sorte negli immediati dintorni dei due monasteri cassinesi e che definivano

245

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 245 11-02-2015 9:02:59

la topografia delle memorie sacre connesse alla storia della comunità, sin dalle sue più antiche origini.

tale funzione era ad esempio rivestita sicuramente anche da un altro piccolo edificio di culto, oggi scomparso, che si trovava anch’esso ai piedi della collina di Montecassino, ma dal lato opposto a quello della città di Casinum, e cioè su quel-lo nord-occidentale lungo un percorso che dall’abbazia conduceva verso la via ca-silina in direzione di roma (pantoni 1998b). Questa chiesa era stata costruita (pro-babilmente già nell’viii secolo) per ricordare il luogo in cui periodicamente s’in-contravano Benedetto e sua sorella Scolastica, che viveva in un altro monastero dei dintorni. la sua planimetria, in forma di cella trichora, potrebbe confermarne la funzione commemorativa degli eventi di cui il luogo era stato teatro al tempo del fondatore di Montecassino (luciano i.c.s.); inoltre, la sua collocazione lungo l’iti-nerario che avrebbe dovuto percorrere chi si fosse voluto recare a Montecassino provenendo da roma potrebbe lasciar pensare che essa rappresentasse una sorta di segnacolo indicante l’accesso all’area che, lato sensu, si poteva considerare già parte del perimetro monastico. Questo areale ampio dell’insediamento monastico era forse a sua volta considerato parte di uno spazio ancora più vasto comprenden-te anche quello degli abitati immediatamente circostanti l’abbazia, la cui popola-zione era invitata a prendere parte alla processione della tertia feria in Albis. Ma esso conteneva certamente al suo interno altri ambiti, più ristretti, corrispondenti ai due nuclei dei monasteri “alto” e “basso”, definiti fisicamente dai perimetri del-le recinzioni che li delimitavano. Quest’ultimo si articolava al proprio interno in due zone di diversa pertinenza e significato, che il testo dell’Ordo ci permette di ri-conoscere molto bene. come accadeva a centula, la recinzione esterna conteneva infatti spazi che erano destinati a interazioni frequenti con il sæculum, quale ad esempio il foro dei “negoziatori”, che possiamo immaginare assimilabile alla platea del monastero francese; ma esso comprendeva anche il plesso a destinazione pret-tamente cultuale costituito dalla chiesa del Salvatore e da quella attigua di Santa Maria delle cinque torri. anche se per l’viii e il ix secolo non vi sono evidenze chiarissime in questo senso, è però probabile che almeno in alcune circostanze la chiesa del Salvatore, posta al centro del monastero “basso”, potesse essere fre-quentata anche dai secolari e fungesse quindi da santuario destinato, oltre che alla liturgia monastica, anche a funzioni di tipo più propriamente pastorale. purtrop-po, però, ogni traccia archeologica relativa alla struttura e all’articolazione interna di questa chiesa è scomparsa a seguito delle distruzioni patite dalla città di cassino nell’inverno fra il 1943 e il 1944 e alle frettolose ricostruzioni avvenute nell’imme-diato dopoguerra. Solo evidenze indirette e di datazione assai più tarda testimonia-no della sua utilizzazione anche da parte di una utenza esterna alla comunità mo-nastica: nella prima metà dell’xi secolo essa era già stata affidata dagli abati al cle-ro secolare e nel xviii secolo al suo interno si trovava un fonte battesimale (gattu-la 1733: 71-72 e tav. vii). non è però possibile risalire più indietro nel tempo per capire quando tali funzioni fossero state istituite.

246

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 246 11-02-2015 9:02:59

Se il monastero “basso” è descritto solo in relazione alla liturgia della tertia feria in Albis (giorno che sembra rappresentare l’unico momento di effettiva interazione cerimoniale fra le comunità risiedenti nelle due sedi), per quello posto sulla cima della collina disponiamo di informazioni più copiose, riscontrabili nelle descrizioni dei riti celebrati nel corso della Settimana Santa. in nessuna di queste circostanze sono menzionate presenze esterne che affianchino i confratelli ed è interessante no-tare che la Chronica Sancti Benedicti Casinensis – un testo presumibilmente compo-sto negli anni ’70 del ix secolo – descrive come un evento eccezionale la visita com-piuta presso il monastero “alto” dall’imperatore ludovico ii con la consorte engel-berga, al fine di suggellare la solennità dell’atto da loro compiuto di concedere im-portanti privilegi al monastero, deponendo i medesimi sulla tomba di Benedetto69. un passo aggiunto alla fine del testo della stessa Chronica, in cui si narra brevemen-te dell’origine del cenobio cassinese, attribuisce un’ascesa al sacro colle anche a un duca longobardo di nome gisulfo. Questo controverso frammento, che mescola fatti riferibili al primo con altri invece relativi al secondo duca di Benevento che portò questo nome, permetterebbe tuttavia di capire che sarebbe stato quest’ulti-mo a varcare la soglia del monastero “alto”, intorno al 744, insieme alla moglie Scauniperga. il motivo della visita era ancora una volta quello della solenne deposi-zione di un atto sulla tomba di Benedetto, e in particolare di quello con cui egli ave-va conferito ai monaci il possesso delle aree circostanti il monastero70.

una terza, augusta ascensio al monastero “alto” con visita alla tomba di Bene-detto fu compiuta nel 787 da carlo Magno in occasione della sua unica discesa nel Meridione71. anche in questo caso il sovrano si era recato ad beatum patrem Bene-dictum per conferire solennità all’atto con cui aveva dichiarato il monastero cassi-nese sottoposto alla sua tuitio, concesso ai suoi monaci di eleggere liberamente il proprio abate e confermato tutte le sue proprietà nonché il dominio sui monasteri dipendenti di Santa Sofia di Benevento, di Santa Maria in cingla, presso alife, e di Santa Maria in Plumbariola, quest’ultimo sito non lontano dalla stessa cassino72.

Questi tre episodi tra loro analoghi costituiscono gli unici casi in cui, nell’arco di un secolo (dalla metà circa dell’viii sino alla metà del successivo), le fonti crona-chistiche cassinesi menzionino l’accesso di qualcuno che non facesse parte della comunità monastica entro il recinto in cui si trovava la chiesa che custodiva le spo-glie di Benedetto. Specularmente, sono completamente assenti riferimenti di qual-siasi tipo al fatto che la tomba del fondatore costituisse un luogo aperto alla devo-zione dei fedeli. in altre parole, come la parte della chiesa di centula in cui era ri-posta la tomba di san ricario, anche l’edificio di culto costruito per ospitare il se-polcro di Benedetto non sembra sia stato concepito come un santuario di pellegri-naggio, bensì piuttosto come lo scrigno destinato a custodire la reliquia più prezio-sa, simbolo dell’identità della comunità cassinese nel suo insieme. Questo luogo, quindi, era di norma riservato esclusivamente ai monaci perché vi potessero svol-gere le loro orazioni nel silenzio e nella riservatezza più assoluti; strappi a questa regola potevano apparentemente essere fatti solo in favore di ospiti eccezionali ve-

247

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 247 11-02-2015 9:02:59

nuti a rendere visita a Benedetto per ragioni di rilevanza straordinaria, come quel-la di sancire, in forza dell’autorità di cui erano investiti, il proprio impegno a difen-dere e promuovere l’esistenza in vita del monastero da lui creato.

in sostanza, quindi, i due monasteri cassinesi sembrano essersi strutturati per assolvere funzioni diverse anche se tra loro complementari: quello “basso” fun-geva in certo senso da “prolungamento” di quello “alto” e agiva quindi come in-terfaccia della comunità verso l’esterno, ospitando entro la sua cinta anche spazi destinati a funzioni economiche e amministrative; il monastero “alto”, invece, rappresentava la clausura vera e propria, il luogo in cui si svolgeva la parte pre-ponderante della vita spirituale dei monaci, al riparo dalle interferenze del mon-do e governata interamente dai tempi e dalle consuetudini della preghiera quoti-diana.

lo sdoppiamento dei due nuclei e delle loro funzioni – che in certo senso rie-cheggia l’antica dicotomia fra Casinum e la sua acropoli – trova riflesso nella ma-niera in cui essi sono denominati nelle fonti: civitas è quello in pianura, mentre ca-strum è quello sul colle. termini che in qualche modo traducono in parole anche la diversa permeabilità dei due luoghi rispetto all’esterno. la distinzione fra le due ‘metà’ del monastero, accentuata dal distacco fisico dell’una dall’altra imposto dal-la topografia del luogo, non deve però trarre in inganno rispetto all’unità che esse componevano e che il percorso liturgico seguito nel terzo giorno della settimana in Albis disegnava plasticamente sul terreno.

E pluribus unum. le molte componenti del corpo unitario di un monastero carolingio

Se a Montecassino e a centula sono le fonti scritte ad illustrarci la complessità strutturale e funzionale di un grande monastero dell’età carolingia, in altri due casi sono soprattutto i dati archeologici a consentirci di comprenderne aspetti impor-tanti.

ancora una volta abbiamo di fronte un caso italiano e uno francese che, per ca-suale coincidenza, si trovano geograficamente non lontano dai due insediamenti su cui ci siamo sin qui soffermati: San vincenzo al volturno, in Molise, sul versante opposto delle montagne che delimitano a est la piana di cassino, e Saint-denis, si-tuato ai margini settentrionali dell’odierna conurbazione parigina, ma che nell’alto Medioevo costituiva un centro ben distinto dalla capitale francese, presso la strada che conduceva proprio in direzione della piccardia e della Somme, dove sorgeva centula.

San Vincenzo al Volturno

abbiamo già incontrato San vincenzo al volturno nel capitolo quinto, e abbiamo visto che, ancor prima che carlo Magno portasse a compimento la conquista del

248

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 248 11-02-2015 9:02:59

regno longobardo, esso costituiva una delle realtà di maggiore importanza spiritua-le e politica nel panorama monastico italiano.

Sulla storia di questa fondazione ci informano i dati emersi dagli scavi archeolo-gici, il Chronicon Vulturnense, redatto come il suo omologo cassinese agli inizi del xii secolo, e, più sinteticamente, il lacerto di un’altra cronaca prodotta nel monaste-ro nei decenni a cavallo fra il x e l’xi secolo e nota con il nome di Frammento Saba-tini (Braga 2003). le due fonti scritte forniscono preziosi elementi sulla cronologia e sugli autori delle costruzioni e ricostruzioni delle diverse chiese presenti all’inter-no del monastero tra l’epoca della sua fondazione e gli inizi del xii secolo, anche se purtroppo non contengono informazioni sulle consuetudini che un monastero così grande e importante doveva certamente aver elaborato in ambito liturgico.

almeno sin dagli anni ’80 dell’viii secolo, ma forse già a partire dal decennio precedente, era stato sicuramente avviato un programma di ampliamento dell’inse-diamento originario che aveva portato alla costruzione di un sistema di corridoi porticati che delimitavano al loro interno un’ampia area centrale, di forma grosso-lanamente trapezoidale (ca. 60/70 × 40/50 metri di lato), che occupava uno spazio pianeggiante compreso fra il corso del fiume volturno e una collina retrostante, detta colle della torre. lungo i lati esterni delle ali porticate si erano sviluppati dei plessi di edifici che – sebbene esplorati solo parzialmente – mostrano ciascuno una ben distinta destinazione.

il gruppo posto sul lato nord comprende due chiese, alcuni spazi probabilmen-te destinati all’accoglienza dei visitatori e il refettorio dei monaci; quello sul lato est – il meno esplorato – costeggiava il corso del fiume e ospitava le cucine e, attigui ad esse, probabilmente anche i magazzini per la conservazione delle derrate ali-mentari; quello sul lato sud/sud-ovest includeva l’area produttiva e artigianale del monastero; quello sul lato settentrionale, infine, comprendeva un’area a giardino animata da giochi d’acqua e due grandi ambienti che probabilmente fungevano da depositi. non abbiamo un’idea precisa di come quest’area si collocasse in rappor-to alla prima chiesa abbaziale del monastero, Santa Maria Maggiore, edificata in-torno al 720, perché i suoi resti non sono stati mai identificati. Questa lacuna allo stato attuale rappresenta una delle maggiori difficoltà per una piena comprensione dell’articolazione che il monastero aveva raggiunto in età longobarda e per fornire una lettura del tutto convincente dei cambiamenti avvenuti nell’età carolingia.

Quello che però sia le fonti scritte sia l’archeologia mostrano con chiarezza è che negli anni a cavallo fra l’viii e il ix secolo l’abate giosuè (792-817) decise di in-traprendere un’impresa simile a quella in cui, negli stessi anni, si erano accinti ra-tgar a Fulda, Benedetto ad aniane, angilberto a centula e gisulfo a Montecassi-no: la costruzione di una nuova, grandiosa chiesa abbaziale, in questo caso dedica-ta al martire spagnolo vincenzo di Saragozza, il cui culto era divenuto prevalente nel monastero almeno a partire dalla metà dell’viii secolo (Marazzi 2007 e 2010)73. Questa decisione comportò l’apertura di un cantiere di proporzioni notevoli e che ebbe lunga durata. la sua complessità non dipese solo dalle dimensioni dell’edifi-

73

249

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 249 11-02-2015 9:02:59

cio, bensì anche dalla posizione in cui si decise di erigerlo, determinata dalla pree-sistenza di altre costruzioni. per elevare la nuova chiesa fu prescelto un pianoro po-sto a una quota di tre-cinque metri più in alto rispetto allo spazio delimitato dai corridoi porticati e a qualche decina di metri a sud-ovest rispetto ad essi, che costi-tuiva il primo saliente del versante meridionale del colle della torre, il quale do-mina la parte centrale dell’insediamento. esso presentava il vantaggio di consenti-re all’edificio di elevarsi su un rialzo naturale, cosa che gli avrebbe permesso di svettare su tutte le altre fabbriche del monastero e di essere visibile con molto an-ticipo a chi si avvicinasse ad esso lungo la strada che percorreva la valle del voltur-no, che costituiva il principale asse di collegamento fra i ducati di Spoleto e di Be-nevento. il pianoro, tuttavia, benché abbastanza spazioso, necessitò di alcune ope-re di adeguamento per ospitare la nuova basilica a tre navate, progettata per rag-giungere una lunghezza di oltre sessanta metri, per quasi trenta di larghezza e ven-tuno di altezza; fu quindi necessario spianarne la parte più occidentale, dove si sa-rebbero elevate le absidi, e costruire un terrapieno alla sua estremità orientale, dove si sarebbe innalzata la facciata. Ma i problemi che la nuova costruzione pone-va erano anche altri: la forma e la localizzazione del pianoro obbligavano non solo a collocarla in una posizione defilata rispetto agli edifici sottostanti e ai corridoi porticati che li univano, ma anche ad allinearla su un asse spostato di circa 15° ver-so nord rispetto ad essi. inoltre, l’area immediatamente antistante alla facciata del-la chiesa era già occupata dal quartiere delle officine. Questa situazione costituiva sicuramente un vantaggio per il fatto di consentire al cantiere di essere facilmente rifornito con molti dei manufatti ad esso necessari (come ad esempio la carpente-ria, i laterizi, le vetrate e probabilmente anche il vasellame liturgico), ma compor-tava anche un evidente conflitto fra le funzioni – quella cultuale e quella artigiana-le – che dovevano rispettivamente assolvere la chiesa e le officine. Questa situazio-ne rese necessario studiare soluzioni per raccordare la chiesa agli edifici sottostan-ti, conservando al contempo la piena funzionalità delle officine ed evitando che queste ultime, con le loro attività, recassero disturbo alla preghiera. il punto di snodo cruciale per la risoluzione di questi problemi era rappresentato dal vertice sud-occidentale del quadrilatero porticato. di lì si fecero dipartire due percorsi: il primo procedeva in direzione ovest e, rasentando il muro settentrionale della nuo-va chiesa, saliva progressivamente sino alla sua quota pavimentale, terminando esattamente a metà della sua lunghezza, dove fu aperto un portale che immetteva nella navata nord; il secondo conduceva ai fabbricati delle officine. Quest’ultimo probabilmente esisteva già prima che s’iniziasse a costruire la nuova chiesa e nell’occasione fu solo riadattato. Sempre nell’angolo sud-occidentale del grande quadriportico si apriva anche un arco che immetteva in uno spiazzo che costituiva una sorta di corte di servizio per le officine. Questa soluzione iniziale distingueva i percorsi che conducevano alla chiesa da quelli che immettevano nelle officine, ma non li separava ancora completamente; essa fu escogitata quando la chiesa era an-cora in costruzione o subito dopo e quindi tra la fine dell’viii secolo e il primo de-

74

250

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 250 11-02-2015 9:02:59

cennio del ix. in un momento successivo, tuttavia, si decise di frapporre un dia-framma più netto tra le officine e il percorso che connetteva la grande chiesa al re-fettorio: il corridoio e l’arco che permettevano di recarsi direttamente nella zona delle officine furono soppressi con la costruzione di un muro continuo che costitui-va una prosecuzione del perimetrale nord della chiesa. in questo modo, dall’inter-no del monastero le officine sarebbero state raggiungibili solo attraverso un ingres-so posto nel braccio sud del grande quadrilatero porticato. l’ingresso aperto nel lato settentrionale della chiesa era sicuramente raggiungibile anche da una scala che scendeva lungo il fianco del colle della torre e che, forse, la metteva in comu-nicazione con il dormitorio, presumibilmente situata sull’angolo più favorevol-mente esposto della collina per ricevere i raggi del sole74.

a prescindere dalla difficoltà tecnica, l’edificazione e il posizionamento della nuova grande chiesa dedicata a san vincenzo rappresentavano l’attuazione di un progetto di significato ben preciso, che si doveva riflettere nella sua effettiva desti-nazione d’uso.

ci sfuggono ancora numerosi aspetti dell’assetto topografico di San vincenzo al volturno, ma un dato che sembra certo è che il complesso che si trova sulla riva sinistra del fiume, dove sorse anche la chiesa fatta erigere dall’abate giosuè, costi-tuiva l’area in cui risiedeva la comunità monastica; qui, infatti, sono stati individua-ti alcuni edifici ad essa riservati, come ad esempio il refettorio. per accedere a que-sta parte del monastero si doveva attraversare il fiume utilizzando pontili e passe-relle lignee situati presso il gruppo di edifici sorti a nord del grande quadriportico. la chiesa maggiore era posizionata a circa cento metri di distanza da quest’area e, apparentemente, non aveva un collegamento diretto con l’accesso dal fiume. per raggiungerla si doveva perciò attraversare una serie di spazi interni alla clausura monastica, ed è difficile quindi immaginare che un itinerario di questo tipo potes-se essere abitualmente percorso da persone esterne alla comunità, a meno di non essere state esplicitamente autorizzate a farlo.

Quello che le strutture riportate alla luce a San vincenzo al volturno ci mostra-no potrebbe perciò costituire uno stimolante confronto con quanto le fonti cassi-nesi illustrano in merito all’accessibilità selettiva del monastero posto sulla cima della collina di Montecassino, e cioè che la chiesa maggiore non era stata concepi-ta come un luogo di pellegrinaggio utilizzabile dai fedeli che volessero rendere omaggio alle reliquie di vincenzo di Saragozza e degli altri santi, deposte nella cripta anulare costruita entro lo spazio della sua abside principale. Similmente a Montecassino, anche San vincenzo al volturno era stato probabilmente concepito come un monastero bipartito; ma, differentemente da quanto abbiamo visto acca-dere nell’abbazia laziale, il confine che separava le due parti dell’insediamento non era marcato dal dislivello che separava l’insediamento sorto in pianura da quello posto sulla collina soprastante. era invece il corso del volturno, allora molto più ampio di quanto sia oggi, a svolgere questa funzione di demarcazione. le aree po-ste sulla riva destra del fiume non sono ancora state indagate sistematicamente, ma

75

251

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 251 11-02-2015 9:03:00

le ricognizioni di superficie e le indagini geofisiche che vi sono state condotte indi-cano chiaramente che erano state intensamente edificate nell’alto Medioevo (Bo-wes, Francis, hodges 2006: 130-132).

come ricordavo a proposito della prima abbaziale dedicata alla vergine, è sco-nosciuta la localizzazione anche di diverse altre chiese menzionate dalle fonti vul-turnensi: fra queste, vale la pena soffermarsi per un momento su quella dedicata al Salvatore, la cui costruzione il Chronicon attribuisce all’abate talarico (817-824), successore di giosuè75. alcuni indizi disseminati nella cronaca del xii secolo lascia-no pensare che questa chiesa potesse essere stata edificata nei terreni a destra del volturno, sulla sponda opposta a quella in cui sorse la basilica di San vincenzo e quindi nell’area che abbiamo immaginato esterna alla parte del monastero in cui vivevano i monaci. davanti ad essa vi era sicuramente un’area frequentabile, dove nell’xi secolo furono deposti i corpi dell’abate ilario (1011-1045) e, forse, dello stesso giosuè76. Questo dettaglio fa pensare che l’edificio fosse accessibile frontal-mente e la collocazione delle tombe degli abati presso la sua entrata ricorda quella prescelta da angilberto per il proprio sepolcro, che egli aveva fatto sistemare da-vanti all’entrata della chiesa, dedicata anch’essa al culto del Salvatore. una coinci-denza interessante è anche quella dell’identica dedica al cristo delle chiese aperte alla frequentazione di persone esterne alla comunità, che abbiamo visto attestata a centula e a Montecassino, ma anche in altri due casi di grande importanza – Ful-da e Fontenelle –, dove a questo culto fu riservata la porzione occidentale della chiesa maggiore, a diretto contatto con il loro presumibile accesso dall’esterno (caillet 2005: 68-69).

tutti questi dati potrebbero spingere a formulare l’ipotesi che anche a San vin-cenzo al volturno la chiesa del Salvatore avesse la funzione di tempio destinato alle celebrazioni religiose aperte anche alla frequentazione dei secolari. tornando per un momento sulla riva sinistra del fiume, abbiamo visto che un altro problema po-sto dallo sviluppo del monastero all’inizio del ix secolo fu quello dell’isolamento della basilica di giosuè dalle officine, che occupavano l’area immediatamente a sud di essa. Sino alla fine dell’viii secolo, il quartiere produttivo del monastero si trovava isolato rispetto alle aree più direttamente interessate dalla vita della comu-nità; ma con la costruzione della grande chiesa le due aree vennero a trovarsi a di-retto contatto. Questo cambiamento rese obbligatoria la costruzione di una serie di barriere architettoniche in grado di separare l’una dalle altre. al termine di questi lavori le officine rimanevano in connessione con il quadriportico solo attraverso un passaggio che si apriva sul suo lato meridionale e che quindi era debitamente di-stanziato dall’itinerario che collegava il refettorio alla basilica, che i monaci dove-vano percorrere – nelle due direzioni – almeno quattro volte al giorno.

cercando di comporre un’immagine generale del monastero vulturnense in età carolingia attraverso l’unione di tutti gli elementi sin qui esaminati, sembra di po-ter cogliere una certa ratio nel modo in cui il suo sviluppo fu pianificato nei tumul-tuosi decenni compresi fra il 790 e l’830.

252

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 252 11-02-2015 9:03:00

il grande spazio delimitato da quattro corridoi porticati, edificato forse già a partire dai precedenti anni ’80, divenne non tanto il cuore dell’area claustrale vera e propria (poiché comunque sui suoi lati meridionale e orientale si trovavano offi-cine e magazzini) quanto piuttosto un’area di smistamento e d’interconnessione tra le diverse funzioni svolte dagli edifici posti sui suoi fianchi. la scala dimensionale di questo quadrilatero porticato permetteva tuttavia di tenere abbastanza ben di-stinti i percorsi legati allo svolgersi della vita regularis da quelli seguiti da coloro, monaci compresi, che attendevano alle attività organizzative e produttive che fer-vevano nel monastero. l’area riservata ai monaci doveva certamente comprendere anche parte del soprastante colle della torre, in cui presumibilmente si trovava il dormitorio.

a nord di quest’area, di là del refettorio, era stato organizzato un settore adibi-to all’accoglienza degli ospiti di riguardo, arricchito dalla presenza di due piccole chiese; a meridione di essa, come abbiamo visto, si estendeva invece il quartiere del-le officine, che certamente aveva anche un suo accesso autonomo dall’esterno. la prossimità fisica tra le officine e la chiesa maggiore appare come un elemento abba-stanza anomalo, ma la ragione per cui tale situazione si determinò derivava molto probabilmente dall’inserimento ex post della chiesa di giosuè all’interno di un pro-getto di sviluppo dell’insediamento monastico elaborato prima che quest’abate, di origine franca e a cui il Chronicon Vulturnense attribuisce addirittura una parente-la con la moglie di ludovico il pio, decidesse di dotare il monastero di un tempio pari per grandezza e splendore a quelli che gli altri grandi monasteri carolingi an-davano realizzando negli stessi decenni. dall’altro lato del fiume, poi, doveva esse-re stata organizzata un’area all’interno della quale si potrebbe ipotizzare, oltre alla chiesa del Salvatore, anche la presenza di spazi a destinazione amministrativa e commerciale, come quelli che esistevano a Montecassino e a centula.

Saint-Denis

posto poco a nord di parigi, il monastero sorto già in età merovingia intorno al san-tuario martiriale di Dyonisius conobbe una nuova fase di sviluppo sin dalla primis-sima età carolingia – e quindi subito dopo la metà dell’viii secolo – per il fatto di essere stato eletto da pipino iii come proprio luogo di sepoltura. i lavori di amplia-mento vi proseguirono però almeno sino alla fine degli anni ’60 del ix secolo, quando carlo il calvo, nipote di carlo Magno e re dei Franchi occidentali, si fece nominare abate laico del monastero e ordinò che a sua protezione fosse costruito un recinto fortificato in legno e pietra contro la minaccia dei raid vichinghi77. nell’anno 862 carlo emanò in favore dell’abbazia un precetto il cui testo fornisce molte preziose informazioni in merito alla presenza di una serie di edifici annessi alla chiesa in cui era sepolto il martire. Quest’ultima era stata fatta ricostruire negli anni ’70 dell’viii secolo dall’abate Fulrado e aveva l’aspetto di una basilica a tre na-vate, con transetto e cripta anulare ricavata sotto l’unica abside, per poter consen-

76

253

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 253 11-02-2015 9:03:00

tire di raggiungere più agevolmente la tomba di Dyonisius-denis (McKnight cro-sby 1987: 51-87; heitz 1988 e 1993).

il præceptum di carlo il calvo ricorda in particolare che nelle vicinanze della basilica esistevano un refettorio, un dormitorio, un guardaroba, una sala riscalda-ta, un edificio per ospitare i novizi, una cucina, bagni, officine, una panetteria e un magazzino per le derrate alimentari. l’elenco di questi edifici compone un quadro che, sulla scorta di quanto mostrato dai casi già esaminati, ci appare abbastanza consueto. accanto a spazi sicuramente pertinenti al claustrum vero e proprio (re-fettorio, cucine, panetteria, dispensa e dormitorio), ne sono menzionati altri che potrebbero essere appartenuti anch’essi al medesimo settore del monastero, come la sala riscaldata e i balnea, che forniscono indizi sull’alto livello delle infrastruttu-re di cui il monastero era stato dotato e che fu reso possibile anche grazie alla pre-senza al suo interno di un fiumicello, il croult, il cui corso lambiva il sito della ba-silica.

altre indicazioni, quali quelle inerenti la presenza di un edificio riservato ai no-vizi e un quartiere per le officine, lasciano presumere l’esistenza di aree edificate poste esternamente al claustrum, ancorché ad esso strettamente connesse, come è nel caso degli spazi destinati a ospitare i novizi.

le lunghe e scrupolose campagne di scavi che hanno interessato l’area urbana di Saint-denis sono riuscite solo in minima parte a intercettare la presenza di edi-fici prossimi alla basilica e databili all’alto Medioevo; ciò è avvenuto sia a causa del-la presenza di un densissimo tessuto edilizio moderno, sia per la persistenza delle fabbriche monastiche sviluppatesi intorno alla chiesa nel basso Medioevo e anche oltre, il che ha costretto gli archeologi ad effettuare indagini solo in aree libere di risulta (héron, Meyer, Wyss 1988; Saint-denis 1996; Wyss 1996). È stato pertan-to assai difficile collocare topograficamente gli edifici menzionati nel documento di carlo il calvo, ma altri sondaggi eseguiti a più riprese in un’area situata una cin-quantina di metri a nord della basilica hanno permesso di capire che, lungo il ciglio di un dislivello nel terreno, in quest’area si era sviluppato un complesso di una cer-ta rilevanza architettonica costituito da diversi corpi di fabbrica. procedendo da ovest, nel primo di essi è stata riconosciuta un’aula a destinazione profana che gli archeologi, pur con qualche cautela, hanno ritenuto di interpretare come il pala-tium presso cui erano ospitati i sovrani in visita al monastero78. in effetti, la sua po-sizione lo pone in diretta connessione con la basilica o piuttosto con l’area ad essa antistante, sul lato opposto della quale si trovavano l’alloggio del tesoriere del mo-nastero e la cappella palatina dedicata a san cucuphas (o san cougat), un martire catalano del iii secolo le cui reliquie erano state fatte giungere a Saint-denis nell’viii secolo dal già ricordato abate Fulrado. il palazzo e la cappella sembrano quindi comporre i lati a nord e a sud di una sorta di spazio privilegiato, liminare alla basi-lica, di cui quest’ultima costituiva il versante orientale, forse riservato proprio ai sovrani in visita. purtroppo le indagini archeologiche non si sono potute inoltrare nella zona antistante la basilica ed è quindi impossibile formulare ipotesi certe sul-

61

254

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 254 11-02-2015 9:03:00

la sua organizzazione fra viii e ix secolo. Si può però ragionare su qualche dato in-diretto. la navata centrale della basilica fatta costruire da Fulrado era apparente-mente priva di un vero e proprio accesso frontale che la mettesse direttamente in comunicazione con l’esterno poiché il suo tratto finale, a ridosso della facciata, era stato occupato da una struttura interpretata come il mausoleo ospitante la sepoltu-ra di pipino iii; l’entrata alla chiesa doveva quindi avvenire attraverso degli ingres-si posti al termine delle navate laterali. l’edificazione di questo supposto mausoleo si sarebbe inserita all’interno di una più ampia opera di monumentalizzazione dell’estremità occidentale della basilica, realizzata mediante la costruzione di una sorta di avancorpo enfatizzato da una coppia di torri in corrispondenza delle due navate laterali, che avrebbe dovuto filtrare l’accesso alla basilica dall’esterno. una descriptio della basilica e dei suoi annessi, risalente al 799, afferma che in quest’area erano stati costruiti dei portici poggianti su ben 103 colonne (Jacobsen, Wyss 2002)79. la presenza del sepolcro regio nell’area d’accesso alla chiesa – e quindi in prossimità topografica con il supposto palatium – potrebbe far ipotizzare che que-sta sorta di platea e la stessa chiesa, in cui si trovavano già le sepolture di diversi so-vrani merovingi, non fossero abitualmente aperte alla frequentazione dei secolari, con l’eccezione di alcune festività nelle quali, come ci informa sempre la descriptio, si accendevano simultaneamente tutte le 1.250 lampade presenti all’interno del tempio. in sostanza, questa zona aveva apparentemente assunto l’aspetto di una curtis monumentale e porticata che permetteva la connessione fra la chiesa e gli edifici adiacenti, destinati a residenza del sovrano. essa si trovava al termine del percorso che, giungendo dalla porta ovest del recinto murario costruito intorno all’abbazia nella seconda metà del ix secolo, conduceva in linea retta alla chiesa; così posizionata, avrebbe potuto perciò costituire il punto di arrivo di una sorta di ‘itinerario trionfale’ riservato alle visite che i personaggi più importanti – i re in pri-mo luogo – compivano presso il sepolcro di Dionysius.

l’ipotesi dell’esistenza di un percorso di accesso di questo tipo, connesso all’idea che di esso fossero fruitori i visitatori di rango più elevato, è stata avan-zata anche per l’abbazia tedesca di lorsch, situata nella media valle del reno. l’elemento che più di ogni altro ha contribuito a formularla è la presenza di un singolare edificio, giunto quasi intatto sino a noi, posto esattamente sull’asse del-la chiesa abbaziale ad una distanza da essa di circa 60 metri. Si tratta della cele-berrima torhalle, interpretata come un vero e proprio arco di trionfo, modella-to sugli analoghi e numerosi monumenti di questo tipo costruiti in età romana (d’onofrio 1976 e 1983: 55-84; Krautheimer 1993: 203-218; Mcclendon 2005: 92-104).

tornando a Saint-denis, l’ipotesi che l’area antistante alla facciata della chiesa e il percorso rettilineo che permetteva di raggiungerla costituissero gli elementi di una sorta di itinerario riservato agli ospiti di riguardo potrebbe trovare ulteriore sostegno nel fatto che la struttura destinata alla receptio e all’assistenza dei pellegri-ni comuni – il cosiddetto hôtel-dieu, di cui è stata postulata l’origine altomedie-

77-78

255

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 255 11-02-2015 9:03:00

vale – si trova invece nei pressi della porta di sud-ovest e quindi lungo un itinera-rio di avvicinamento alla basilica ben distinto. ovviamente questa ipotesi, pur sug-gestiva, non può che essere proposta come una delle soluzioni possibili agli inter-rogativi ancora aperti sulla topografia della Saint-denis carolingia. prima però di esaminare gli altri elementi noti per questo complesso monastico, varrà la pena confrontare per un momento il quadro che emerge dall’analisi dell’area compresa fra la chiesa abbaziale e il palazzo con quanto nello stesso torno di anni fu realizza-to anche a paderborn, nella Westfalia settentrionale, dove carlo Magno aveva fat-to costruire un palatium in cui nell’anno 799 incontrò papa leone iii in fuga da roma (Becher 1999). la dimora regia fu edificata insieme ad altre due fabbriche: una chiesa a sala, già in uso nel 777, rimpiazzata poi da una più grande aula basili-cale consacrata nell’806 e destinata a fungere sia da cattedrale per la nuova dioce-si istituita in questo territorio di frontiera, sia da sede per la celebrazione dei ritua-li solenni attivati in concomitanza con la presenza del sovrano; un monastero, già esistente anch’esso alla fine dell’viii secolo, la cui comunità avrebbe potuto a sua volta utilizzare la grande chiesa. in questo caso, grazie ai meticolosi scavi condotti sia nella chiesa, divenuta la cattedrale della città, sia nell’area occupata dalle strut-ture del palazzo e del monastero e che hanno potuto dispiegarsi con meno ostaco-li di quanto avvenuto a Saint-denis, l’icnografia dei singoli edifici come delle aree tra loro intermedie ci appare sufficientemente chiara (lobbedey 1986; gai 2002 e 2008).

il palazzo regio si situava a ridosso del recinto fortificato che difendeva tutto l’insediamento, sorto direttamente sopra le risorgive che alimentano il corso del fiume pader; il corpo principale del palazzo, a pianta rettangolare – tutto somma-to abbastanza simile, anche per dimensioni, alla struttura analogamente interpreta-ta rinvenuta a Saint-denis – e disposto parallelamente all’andamento delle mura, dovrebbe aver costituito la vera e propria aula regia; collegato ortogonalmente ad esso vi è un altro edificio con identica planimetria che occupa lo spazio residuo – circa una ventina di metri – fra l’aula stessa e le mura, che è stato interpretato come ambiente a funzione residenziale. la chiesa è stata edificata una ventina di metri a sud-est del palazzo e, nell’area a nord-est di essa, delimitata dalla ‘l’ formata dai due edifici appena descritti, si sarebbe sviluppato il complesso monastico, di non grandi dimensioni. Sul lato opposto, ad ovest della chiesa e a sud dell’aula regia, troviamo invece un’area aperta verso la quale si protendevano due avancorpi che aggettavano dall’edificio dell’aula stessa. almeno sino agli anni ’30 del ix secolo quest’area costituì lo spazio dal quale si accedeva sia alla chiesa sia al palazzo ed es-sendo situata a poca distanza dal recinto delle mura urbane è possibile (anche se archeologicamente non dimostrato) che da essa potesse dipartirsi un percorso che conduceva a una porta e quindi all’esterno della città. dopo l’836 la sua organizza-zione mutò in conseguenza della trasformazione subìta dalla chiesa, alla cui estre-mità occidentale furono aggiunti un transetto e un’abside dotata di una cripta anu-lare destinata ad ospitare le reliquie di san liborio. a questo punto, la chiesa per-

79

80

256

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 256 11-02-2015 9:03:00

se l’accesso in facciata e gli ingressi avvenivano dal lato nord del transetto (per chi proveniva dal palazzo), dal lato sud (per chi proveniva dall’area esterna al plesso palaziale) e, infine, dall’estremità est della navata settentrionale (per chi proveniva dal monastero attiguo). dallo spazio aperto antistante non era quindi più possibi-le l’accesso diretto alla chiesa, ma la cosa era probabilmente divenuta superflua poiché, come abbiamo visto, la ristrutturazione dell’edificio era servita a separare bene gli itinerari che permettevano di entrarvi, ciascuno di essi riservato a un’uten-za specifica. purtroppo, dato lo scarso livello di conservazione delle strutture di età carolingia, i pur meticolosi scavi condotti all’interno della basilica non hanno per-messo di comprendere come il suo spazio interno fosse stato articolato e suddiviso per ospitare le diverse funzioni di chiesa monastica, palatina ed episcopale che essa doveva simultaneamente assolvere. Solo a livello d’ipotesi si potrebbe supporre che lo sdoppiamento del coro corrispondesse a una distinzione funzionale delle due polarità dell’edificio, con l’estremità est, direttamente accessibile dal monaste-ro, riservata ai membri della comunità e quella opposta aperta al servizio per la po-polazione di stato secolare.

lo spazio compreso fra la basilica e il palazzo non aveva tuttavia smesso di svol-gere la funzione per cui era stato inizialmente pensato, poiché continuava comun-que a fungere da corte di servizio per quest’ultimo. anzi, probabilmente le sue fun-zioni erano ora ancor più definite in tal senso, poiché il nuovo accesso alla chiesa attraverso il transetto sud permetteva – come del resto accade ancor oggi – che la popolazione che doveva recarsi ad assistere alle celebrazioni religiose percorresse un itinerario del tutto distinto da quello che interessava gli spazi più vicini al palaz-zo stesso. Questa distinzione d’itinerari propone un ulteriore spunto di confronto con l’organizzazione spaziale vista a Saint-denis; ma è certamente interessante an-che la disposizione del plesso monastico, che, sebbene nel sito francese si trovasse a sud della chiesa – e quindi in posizione speculare rispetto a quanto fu stabilito a paderborn –, sembra comunque disposto in modo da essere completamente al ri-paro da interferenze con luoghi e funzioni diversi da quelli pertinenti la vita dei monaci.

pur con tutte le cautele che un’evidenza archeologica inevitabilmente frammen-taria impone e senza dimenticare l’originaria diversità funzionale dei due insedia-menti, sembra però lecito cogliere tratti comuni d’ispirazione fra l’organizzazione spaziale di Saint-denis e quella di paderborn. la compresenza di monastero e pa-lazzo è quella più visibile, ma in ambedue i casi la chiesa maggiore funge da perno architettonico intorno al quale ruota la disposizione degli altri elementi funzionali e il palatium sembra aver condiviso con l’edificio di culto uno spazio aperto desti-nato – come abbiamo visto anche a centula – ad ospitare assembramenti cerimo-niali in occasione delle festività maggiori ed eventualmente anche per gestire l’ac-coglienza di visitatori illustri.

riportandoci ancora una volta a Saint-denis, ricordavo prima che l’edificio in-terpretato come palatium regio non era isolato, ma costituiva il primo elemento di

257

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 257 11-02-2015 9:03:00

una serie di corpi di fabbrica che si succedevano l’uno dopo l’altro per circa ottan-ta metri, disposti su un allineamento ordinato grossolanamente su un asse est-ovest. lungo a questo, oltre all’aula regia, vi erano due chiese – dedicate a san pie-tro e a san Bartolomeo – la cui cronologia di fondazione non è del tutto chiara, ma che si suppone esistessero già in età carolingia. i tre edifici – il palazzo e le due chiesette – erano collegati fra loro da una sorta di corridoio che proseguiva ulte-riormente verso ovest sotto l’attuale collegiale di San paolo, la cui origine altome-dievale non è però del tutto certa.

Sebbene la disposizione degli edifici e il modo in cui sono interconnessi potreb-be farlo presumere, non vi sono elementi certi per ritenere che questo plesso di cappelle sussidiarie costituisse parte di una topografia processionale interna al mo-nastero francese, così come è impossibile stabilire se un’analoga funzione avessero potuto rivestire anche alcune chiese esterne al recinto fortificato fatto erigere da carlo il calvo e collocate lungo i principali itinerari stradali di avvicinamento al monastero80.

la lista degli edifici enumerati nel precetto di carlo il calvo dell’869, da cui si traggono molte delle informazioni sul monastero-santuario di Saint-denis, com-prende anche le officinæ, la panetteria (pistrinum) e i magazzini (cellarium): queste presenze, come abbiamo visto a centula e a San vincenzo al volturno, erano tutt’al-tro che inconsuete all’interno di un grande monastero altomedievale e rispondeva-no al comandamento di Benedetto da norcia che raccomandava alle comunità di essere il più possibile indipendenti dall’esterno nel garantirsi gli approvvigiona-menti essenziali. purtroppo, né le fonti scritte né le indagini archeologiche permet-tono di situare queste strutture nella topografia del grande monastero francese, ma è d’obbligo ricordare che la loro presenza presupponeva realtà organizzative com-plesse, al cui funzionamento erano dedicate energie notevoli e che coinvolgevano inevitabilmente anche numerosi soggetti esterni alle comunità monastiche, come già alcune delle Regulæ tardoantiche saggiamente avevano previsto.

Corbie e Bobbio

Sempre dalla Francia del nord, e precisamente dal monastero di corbie, situato immediatamente a est di amiens (e quindi non lontano da centula), proviene un documento preziosissimo che getta una luce nitida su come un grande monastero dell’età carolingia provvedesse a gestire le risorse del proprio patrimonio fondia-rio, su come le conservasse e le trasformasse e, infine, su come sviluppasse al pro-prio interno competenze tecniche e, potremmo dire, manageriali di alto livello in modo da fare fronte alle esigenze proprie di una comunità numerosa ed esposta in prima linea sullo scenario politico, culturale e spirituale del proprio tempo. Si trat-ta delle cosiddette Consuetudines Corbeienses, emanate dall’abate adalardo (751-822), cugino primo di carlo Magno per parte di madre, che a partire dal 781 resse il monastero per un quarantennio. un lungo regime, quindi, quantunque interrot-

258

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 258 11-02-2015 9:03:00

to in diverse occasioni, come nelle circostanze in cui adalardo accompagnò il re a paderborn nel 799, in occasione dell’incontro con papa leone iii, e quando resse il regno d’italia in nome dei re Bernardo e pipino, tra la fine dell’viii e i primi anni del ix secolo. Quest’ultimo delicatissimo compito, che era stato affidato in prece-denza ad angilberto, chiarisce bene che adalardo, coetaneo sia dell’abate centule-se che dello stesso carlo, apparteneva alla cerchia più ristretta ed esclusiva dei po-tentes del regno franco. differentemente da angilberto, però, adalardo non era un laico e il suo ingresso nell’abbazia di corbie, fondata a metà del vii secolo dai re merovingi, era avvenuto quando era ancora un adolescente. egli fu allontanato dal-la sua abbazia subito dopo la morte di carlo, poiché ludovico il pio avrebbe pre-ferito circondarsi di consiglieri diversi rispetto a quelli del padre, tra i quali scelse Benedetto di aniane, che, in ragione di profonde divergenze rispetto agli obiettivi e alle modalità della riforma monastica, fu probabilmente uno dei più accesi de-trattori di adalardo presso il nuovo sovrano (ganz 1990). il reintegro a corbie di quest’ultimo avvenne solo dopo la morte di Benedetto, nell’821, ed è proprio a quest’ultimo periodo della sua vita che risale la redazione delle Consuetudines (verhulst-Semmler 1962; Semmler 1963). come in un gioco di specchi fra due de-stini incrociati tra loro, la storia consegna per l’opera di adalardo la parte che man-ca nel dossier di angilberto – tutto incentrato sugli aspetti della vita liturgica – e che completa così sotto il profilo economico e organizzativo le nostre conoscenze su un grande monastero sviluppatosi nel cuore dell’impero carolingio81. anche le Consuetudines di adalardo, così come la Institutio di angilberto per centula, non erano state pensate come una descrizione del monastero di corbie, poiché l’obiet-tivo che si prefiggevano era piuttosto quello di fornire all’imperatore una sorta di resoconto sulla sua struttura amministrativa. esse si occupano quindi soprattutto di questioni inerenti alla gestione del patrimonio fondiario monastico, delle man-sioni di coloro che erano incaricati del suo funzionamento, delle rendite che esso generava e dell’accoglienza e dell’immagazzinamento delle produzioni agricole. È perciò una fonte indiretta e, diremmo, involontaria per la conoscenza della corbie carolingia, ma non per questo meno preziosa (Foucher 2007).

il primo capitolo del documento si occupa dei provendarii, e cioè del personale che si trovava alle dirette dipendenze del monastero ricevendo da esso vitto e allog-gio e che costituiva la forza-lavoro incaricata di assolvere tutte le mansioni tecnico-pratiche di cui la comunità abbisognava quotidianamente (doehaerd 1983: 117-118)82. Questa categoria era composta da centocinquanta persone, tutte di sesso maschile, ma di status personale differente, dato che alcuni erano chierici, altri aspiranti tali (pulsantes), altri ancora dei poveri mantenuti a spese del monastero (matricularii) e altri infine dei semplici laici.

le mansioni affidate a queste persone variavano in rapporto alla loro condi-zione personale: i chierici e i pulsantes, ad esempio, erano adibiti alle necessitates interiores, e cioè ai compiti da svolgersi nella parte più interna del monastero, dove viveva la comunità, in modo da evitare che in quegli spazi si verificasse un

259

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 259 11-02-2015 9:03:00

andirivieni di laici, cosa che comprensibilmente veniva reputata inopportuna. in particolare, essi operavano nel cellarium, ossia la dispensa dei monaci, nella la-vanderia in cui si lavavano i loro capi di vestiario, nella curticula (e cioè nel giar-dino) dell’abate e nell’infermeria monastica. laici e matricularii prestavano inve-ce la propria opera in luoghi meno riservati, ma pur sempre collocati all’interno del monastero. essi erano divisi in tre gruppi o camaræ, che molto probabilmen-te corrispondevano a tre settori fisicamente distinti fra loro in cui era suddiviso lo spazio ove erano svolte attività manuali di vario tipo. la prima camara compren-deva un laboratorio di calzoleria, una fullonica (un’altra lavanderia, evidentemen-te distinta da quella in cui si lavavano i panni dei monaci) e la stalla dei cavalli; la seconda includeva l’officina dei fabbri e quelle degli orafi, degli armaioli, dei fab-bricanti di pergamene, degli arrotini e dei fonditori; nella terza camara, infine, erano riuniti quanti lavoravano presso il cellarium (la dispensa posta presso l’al-loggio del portiere, ove si sfamavano i visitatori e i questuanti) e l’infermeria e comprendeva anche i gararii (vocabolo che probabilmente indicava le persone in-caricate di tagliare la legna), coloro che si occupavano di portare la legna al forno del pane e all’ingresso principale del monastero, i falegnami, i muratori, i medici e i serventi della casa vassallorum, e cioè l’alloggio delle persone legate al mona-stero da un rapporto di fedeltà personale e che operavano al suo servizio con mansioni varie83.

ciascuna delle tre camaræ raggruppava così funzioni tra loro ben distinte e per questo opportunamente insediate in spazi specifici. il primo gruppo riuniva infat-ti quanti si occupavano del vestiario e delle bardature di persone e cavalli; il secon-do comprendeva tutti gli artigiani specializzati nelle lavorazioni di specifici mate-riali; il terzo, infine, coloro che attendevano al funzionamento delle diverse parti del monastero e alla sua ordinaria manutenzione.

a questo nutrito parterre di operatori che agivano infra monasterio se ne ag-giungeva uno quanto meno altrettanto numeroso di persone impegnate extra mo-nasterium, ma che svolgevano funzioni altrettanto essenziali per la sua sopravvi-venza quotidiana. Si trattava del personale destinato a lavorare presso il mulino, le peschiere e i vivai dei pesci, il bestiame da stalla, le greggi, gli orti, i frutteti, i poz-zi e le strutture per l’adduzione dell’acqua.

all’enumerazione delle funzioni svolte dal personale posto alle dirette dipen-denze dei monaci, che occupa il capitolo i delle Consuetudines, segue una lunga e dettagliatissima descrizione delle funzioni medesime. da essa si evince che in real-tà i provendarii costituivano solo una minima parte della forza-lavoro operante presso il monastero. essi, in altre parole, rappresentavano una sorta di anello inter-medio fra il livello apicale del grande organismo abbaziale, composto dalla comu-nità monastica (e, al suo interno, da coloro che vi detenevano cariche direttive e di coordinamento), e la popolazione che gravitava intorno all’abbazia e sulle sue ter-re viveva e lavorava. in sostanza, essi agivano come la longa manus utilizzata dai monaci nel disbrigo delle attività profane, delle quali ovviamente mantenevano la

260

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 260 11-02-2015 9:03:00

supervisione attraverso il controllo assiduo dell’efficienza delle stesse e la tenuta di una meticolosa contabilità delle rendite patrimoniali84.

la rappresentazione delle attività operative che le Consuetudines Corbenienses descrivono rafforza ancora di più l’immagine dell’insediamento monastico come una realtà composta da diversi e concentrici settori funzionali, ciascuno distinto dall’altro, ma tutti parti di un insieme inscindibile.

coloro che erano addetti alle necessitates interiores agivano chiaramente all’in-terno della clausura vera e propria, ove la gran parte dei monaci conduceva un’esi-stenza dedita alla preghiera e allo studio al riparo dal tumulto del mondo – e la corbie carolingia, con il suo prestigioso scriptorium, su scala europea era uno dei centri più importanti in tal senso. il loro compito era anche quello di assistere sia chi doveva allontanarsi dal monastero fornendogli equipaggiamento e mezzi di lo-comozione, sia quanti erano stati autorizzati ad entrarvi, accogliendoli e provve-dendo ad esempio a curarsi delle loro cavalcature e a ricoverarle.

gli artigiani specializzati che operavano nell’ambito della prima e della secon-da camara fornivano invece i manufatti dei quali i monaci avevano bisogno per svolgere le attività cui si dedicavano in prima persona, come ad esempio le pagine di pergamena per gli amanuensi e i sacri vasellami per l’arredo liturgico delle chie-se, ma anche oggetti destinati ad essere offerti in dono ad amici potenti e clientes di fiducia dell’abbazia. essi trascorrevano la maggior parte del proprio tempo nel-le loro officine, che, se dobbiamo prendere a riferimento quanto ci propongono le evidenze di centula e di San vincenzo al volturno, dovevano trovarsi certamente al di fuori della clausura, in modo da non disturbare i monaci con i loro odori e ru-mori, ma abbastanza vicine ad essa per poter soddisfare in tempo reale tutte le co-mande che ne provenivano.

i lavoranti raggruppati nella terza camara costituivano invece quella che po-tremmo definire la task force dei tuttofare, che operava, secondo necessità, in tutti i settori del monastero.

le Consuetudines forniscono dettagli molto precisi sulla produzione agricola proveniente dalle proprietà del monastero e sulle modalità di riscossione dei cano-ni che esso imponeva ai coltivatori. È interessante a questo proposito che adalar-do utilizzi il termine annona per indicare le corresponsioni in frumento e in altri tipi di cereali destinati alla produzione del pane, parte per il consumo della comu-nità e parte distribuito ai poveri che i monaci mantenevano a loro spese. Questo termine, infatti, è lo stesso che l’amministrazione imperiale tardoromana impiega-va per denominare le esazioni, in natura o in denaro, i cui proventi dovevano ser-vire al vettovagliamento degli eserciti e delle popolazioni urbane85.

ciò che però qui interessa di più approfondire non è tanto quali derrate e in che quantità fossero consegnate al monastero, quanto dove e nelle mani di chi ciò av-venisse. il luogo che costituiva lo snodo centrale di tutto questo andirivieni di uo-mini, mezzi e prodotti era la porta monasterii; ad essa sovrintendeva il portararius, che rispondeva del proprio operato direttamente all’abate o al suo præpositus e che

261

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 261 11-02-2015 9:03:00

aveva alle proprie dipendenze una squadra di persone che gestivano l’ingresso dei carri per il trasporto delle derrate (costituite da prodotti sia animali sia vegetali), il loro parcheggio e la loro uscita. egli doveva anche provvedere allo stoccaggio del-le medesime e al loro smistamento presso le cucine e la panetteria, dove quotidia-namente un’altra squadra di persone s’incaricava di preparare la refezione per la comunità.

il settore della porta era quindi un vero e proprio punto d’incontro tra il mon-do esterno e l’interno dell’abbazia e ne gestiva in certo senso l’aspetto più delicato, poiché era qui che transitavano quei beni, in merci e in denaro liquido, dai quali allo stesso tempo la vita del monastero dipendeva, ma dal cui afflusso non doveva trarre ragioni di corruzione del proprio stile di vita.

le raccomandazioni di adalardo affinché il personale che collaborava con il portararius fosse sempre pulito e vestito in modo decoroso lasciano intravvedere l’altra funzione fondamentale che la porta principale del monastero era chiamata a svolgere e cioè quella di accogliere i visitatori, tra i quali, in un luogo importante com’era corbie, non mancavano certo personaggi di alto rilievo politico e sociale.

allo stesso portararius, in quanto monaco, era raccomandato di non andarsene in giro per le aziende e i villaggi a verificare sul posto l’entità dei raccolti e la quan-tificazione della parte restante al monastero, ma di servirsi a tal fine di personale laico e di responsabilizzare i capi dei villaggi affinché le partizioni fossero effettua-te correttamente. Questo controllo a distanza era possibile perché negli archivi monastici si custodivano inventari assai dettagliati delle proprietà, che permetteva-no di sapere in anticipo quale fosse la produttività media di ciascuna di esse e quin-di di verificare la correttezza delle quantità di prodotti agricoli e zootecnici che era-no periodicamente conferiti all’abbazia. Sopravvivono diversi esemplari di questo tipo di documenti, detti polyptica o brevia. essi provengono dagli archivi di mona-steri più o meno importanti distribuiti un po’ in tutte le regioni dell’impero franco e sono fonti di grande importanza per la storia economica non solo delle istituzio-ni che li produssero, ma più in generale di tutta l’europa altomedievale (Montana-ri, andreolli 1983: 115-128; verhulst 2002: 37-41)86.

purtroppo, i polyptica di corbie non ci sono pervenuti, ma dovevano certamen-te esistere poiché adalardo mostra una conoscenza così dettagliata dei singoli pro-dotti e delle loro quantità che affluivano annualmente nei magazzini del monaste-ro, da far presumere che le sue istruzioni si basassero su dati contabili altrettanto precisi reperibili negli uffici amministrativi.

l’alimentazione dei monaci di corbie non si componeva solo di quanto le azien-de agricole inviavano all’abbazia; una parte la producevano essi stessi lavorando negli horti che circondavano l’insediamento. abbiamo già visto che uno spazio di questo tipo esisteva a centula, anche se non è del tutto chiaro se si trattasse di un giardino o di un orto vero e proprio. a corbie di horti ve n’erano quattro, delimi-tati da siepi o da palizzate che probabilmente avevano anche la funzione di evitare contatti visivi fra i monaci e coloro che vivevano all’esterno, ed erano dislocati

262

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 262 11-02-2015 9:03:00

presso ognuno degli ingressi del monastero. alla loro gestione sovrintendeva un monaco hortulanus, che, in accordo con i capi dei villaggi circostanti, aveva anche il compito di gestire l’utilizzo di lavoratori laici adibiti ad aiutare periodicamente i confratelli nell’espletazione di alcuni lavori più pesanti, come l’estirpazione delle erbe infestanti, la riparazione delle recinzioni e delle baracche e il trasporto dei prodotti nel monastero.

adalardo enumera minuziosamente tutti gli attrezzi che i monaci dovevano ave-re in dotazione per il lavoro negli orti e raccomanda all’hortulanus di rivolgersi sempre al camararius per il loro rimpiazzo o la loro manutenzione in caso si fosse-ro danneggiati durante l’uso87.

tutti i generi alimentari, indipendentemente dalla provenienza, avevano il loro naturale punto di arrivo nella cucina, spazio in cui si lavorava quasi a ritmo conti-nuo dovendo provvedere alla preparazione dei pasti quotidiani, sia per le decine di monaci che appartenevano alla comunità, sia per l’abate e i suoi eventuali ospi-ti, sia infine per il personale ausiliario che vi operava. all’organizzazione del lavo-ro nella cucina e al servizio nell’adiacente refettorio presiedeva il senior cellara-rius, aiutato dallo iunior cellararius; quest’ultimo, se è consentita l’espressione, aveva principalmente la funzione di maître, dovendo supervisionare la distribu-zione nel refettorio delle pietanze e delle bevande durante i pasti comunitari, con-trollando che ciascuno ricevesse la giusta razione e che quindi non sorgessero la-mentele.

il senior, invece, si concentrava principalmente su quanto avveniva nella cucina e doveva controllare che la dispensa fosse sempre provvista di tutto il necessario. ai suoi ordini stavano non solo i monaci impegnati a cucinare i pasti, divisi in squa-dre che operavano secondo turni settimanali, ma anche il personale laico che do-veva aiutarli nella preparazione dei cibi. Quest’ultimo era adibito al lavaggio e al taglio di ortaggi e legumi, alla desquamazione del pesce e alla sua eviscerazione e al rifornimento del combustibile per forni e camini. ai laici era tassativamente proi-bito di accedere alla cucina quando i monaci preparavano i pasti e perciò adalar-do prescriveva che essi lavorassero in un locale separato dalla cucina vera e pro-pria, comunicante con quest’ultima attraverso una finestrella o un qualche altro tipo di apertura, in modo che cibi e legname potessero essere consegnati ai mona-ci, senza che

i laici entrassero in contatto con i monaci e questi ultimi uscissero dalla cucina per re-carsi dai primi88.

gli spazi e l’atmosfera di una cucina monastica del ix secolo sono stati ben mes-si in luce dai ritrovamenti avvenuti a San vincenzo al volturno, dove si è potuto constatare che essa era direttamente in comunicazione con il refettorio, attraverso un ambiente che probabilmente fungeva da locale per il ricovero di stoviglie e to-vagliati (lange 2007; Marazzi 2007b; carannante et al. 2008; Marazzi, carannante

263

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 263 11-02-2015 9:03:00

2011). nella cucina del monastero molisano erano stati predisposti due punti di cottura: in un lato dell’ambiente vi era un piano in mattoni e terra battuta ove si al-lestiva il fuoco che consentiva di far cuocere minestre e cibi simili, posti all’interno di pignatte sospese su corde attaccate a un’impalcatura di travi in legno; sul lato opposto era stata invece costruita una struttura in muratura, alla cui base vi erano degli incassi entro cui collocare le braci ardenti che servivano ad arroventare un piano di pietra o di mattoni soprastante su cui arrostire le carni e il pesce. dietro a questa struttura fu sistemata un’antica mensa ponderaria in pietra, originariamente proveniente dal foro di qualche città romana dei dintorni, che i monaci dovevano utilizzare per calcolare le quantità esatte dei cibi da cuocere. una serie di canalet-te e di botole permetteva di avere adduzioni d’acqua corrente per il loro lavaggio e per lo scarico dei rifiuti; al loro interno è stata recuperata una grande quantità di resti alimentari che hanno consentito di ricostruire minuziosamente la dieta dei monaci vulturnensi alla fine del ix secolo, che prevedeva un massiccio consumo di pesce (anche marino), pollame, uova, legumi e frutta.

i tre personaggi che, rispettivamente, avevano la responsabilità dell’ingresso principale del monastero, degli orti e delle cucine erano figure cruciali all’interno della comunità poiché, più di altri, essi avevano occasione di trattare con persone che vivevano all’esterno. per questo motivo, essi erano tra i primi responsabili di eventuali mancanze nell’isolamento che doveva schermare i monaci nei confronti di quanto accadeva al di fuori dell’abbazia. Ma non erano gli unici ad essere grava-ti da incarichi così delicati, poiché vi erano molte altre mansioni che richiedevano altrettanta saggezza ed equilibrio affinché la vita dei monaci scorresse nel rispetto di quanto la regola prevedeva, consentendo alla maggior parte di loro di trascor-rere la propria esistenza fra studio e preghiera.

Sul complesso di questa ‘architettura gerarchica’ ci offre uno sguardo d’insieme il Breve Memorationis redatto dall’abate di Bobbio, Wala, una dozzina d’anni dopo che suo fratello adalardo aveva presentato all’imperatore e ai monaci di corbie il testo delle Consuetudines89. anche Wala era stato monaco a corbie, di cui era di-venuto pure abate nell’826 prima di essere esiliato in italia da ludovico il pio nell’830, per entrare a Bobbio, il monastero fondato da colombano sugli appen-nini emiliani. nell’833 vi fu eletto abate, carica che detenne sino all’836, anno del-la sua morte (polonio 1962). il Breve, che si data quindi nel triennio compreso fra 833 e 836, si apre con un elenco di tre gruppi di proprietà fondiarie, le cui rendite alimentavano altrettante voci del bilancio generale dell’abbazia: il primo avrebbe dovuto fornire le risorse per il victus fratruum, ovvero i cibi necessari ai consumi della comunità; il secondo per la camara fratruum, che sosteneva le funzioni gesti-te dai camararii, comprendenti tutte le attività inerenti la manutenzione ordinaria del monastero; il terzo, infine, avrebbe dovuto produrre le rendite destinate a fare fronte alle ceteræ necessitates, ossia le voci di spesa che esulavano da quelle incluse nei primi due gruppi. Questa suddivisione rispecchia una precisa razionalità, poi-ché le risorse per l’alimentazione della comunità erano fornite dalle rendite delle

81

264

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 264 11-02-2015 9:03:01

proprietà poste infra valle, e cioè nella valle del trebbia in cui si trova il monaste-ro. esse erano quindi le proprietà più vicine, che potevano essere controllate più direttamente, ma, soprattutto, che garantivano maggiore sicurezza nel rifornimen-to di quei generi senza i quali la vita stessa dei monaci sarebbe stata a rischio; le proprietà che sorreggevano le attività dirette dai camararii si trovavano entro un raggio geografico un po’ più ampio, mentre quelle destinate a sovvenire alle altre necessità erano distribuite entro aree ancor più distanti 90.

Successivamente, il testo passa ad elencare i ministeria quæ infra monasterio agantur, e cioè le mansioni che dovevano essere attivate all’interno della comunità e chi dovesse esserne il responsabile, affinché al monastero fosse garantita una fun-zionalità completa. le mansioni elencate corrispondevano ovviamente a luoghi ben precisi nei quali o per i quali le stesse dovevano essere espletate e quindi, come abbiamo già visto nel testo delle Consuetudines, anche il Breve costituisce una fon-te indiretta per conoscere come fosse articolato il monastero di Bobbio dal punto di vista funzionale e spaziale.

il præpositus primus, che all’interno dell’abbazia agiva come vero e proprio vi-ce-abate, aveva la responsabilità di sovrintendere al funzionamento della coltiva-zione dei campi, delle vigne e delle proprietà agrarie in genere (cellæ) situate all’in-terno della valle del trebbia, ma anche alla cura degli edifici che vi sorgevano, del personale assegnato alle officine che producevano i laterizi, dei pastori che curava-no il bestiame e dei cavalli (domati oppure no). a lui toccava anche seguire l’am-ministrazione delle curtes – e cioè delle aziende agrarie – esterne alla valle quæ ad stipendium pertinent. in questo caso, si trattava probabilmente di quelle le cui ren-dite fornivano le somme necessarie al mantenimento del clero che officiava le chie-se dipendenti dall’abbazia. il preposito poteva avvalersi di personale che lo coadiu-vasse nell’esercizio delle diverse mansioni. in particolare, egli era affiancato da uno iunior, che coordinava l’attività degli operarii ad esclusione di coloro che erano ad-detti alle officinæ, che, come vedremo (e come avveniva anche a corbie), erano su-pervisionati dal camararius.

dopo il preposito veniva il decanus, terza autorità dell’abbazia, che aveva la fun-zione di badare al corretto svolgimento della vita spirituale del monastero e aveva alle sue dipendenze i decani iuniores, i circatores – che erano coloro incaricati di “cercare” i monaci, e cioè di verificare che si trovassero sempre nei posti loro asse-gnati – e i lucernarii, cui era demandato di garantire l’illuminazione dei locali dell’abbazia in cui vivevano i monaci, per evitare che il buio incoraggiasse tra loro comportamenti non consoni. abbiamo quindi il custos ecclesiæ, e cioè il monaco cui era affidata la responsabilità dell’illuminazione della chiesa e dei suoi ornamen-ti e la corretta segnalazione alla comunità delle horæ in cui ci si doveva riunire al suo interno per lo svolgimento della preghiera. le sue giornate s’incrociavano sicu-ramente con quelle del cantor, che aveva il compito di organizzare il coro della co-munità, cosa fondamentale per l’esecuzione corretta delle preghiere e delle liturgie quotidiane e di quelle previste nelle festività maggiori.

265

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 265 11-02-2015 9:03:01

archivio e biblioteca avevano a loro volta specifici responsabili nelle persone del bibliothecarius e del custos chartarum.

come abbiamo già visto a corbie, molto complesso e delicato era il ruolo del cellararius, cui toccava provvedere al rifornimento (tranne che per il pane e la frut-ta, per il quale vi erano due addetti specifici, i custodes panis e pomorum91) e al fun-zionamento della cucina e del refettorio; per quest’ultimo aspetto, anche qui egli era coadiuvato dallo iunior cellararius, al quale spettava anche occuparsi della sto-viglieria.

il portarius gestiva l’arrivo in monastero delle derrate e del denaro proveniente dalle aziende agricole e doveva poi smistare ogni cosa presso i magazzini che ave-vano competenza per le diverse species. ad esempio, l’annona – e cioè il grano e gli altri cereali – doveva andare presso il pistrinum (il forno), dove il custos panis avreb-be provveduto alla molitura (se questa non era già avvenuta all’esterno) e alla pa-nificazione. oltre che delle cose, il portarius doveva occuparsi anche delle persone che giungevano al monastero, annunciando all’abate l’arrivo degli hospites veri e propri e inviando invece i poveri e gli infermi che questuavano alle porte del mo-nastero verso le strutture che se ne sarebbero prese cura. le persone di status reli-gioso che chiedevano accoglienza nel monastero, a meno che si trattasse di ospiti di alto rango, venivano anch’esse indirizzate dal portarius verso una struttura dedi-cata – l’hospitalis religiosorum – un edificio a due piani dotato di un refettorio al piano terreno e di una domus con un dormitorio al piano superiore.

l’ultima categoria (ma non certo per importanza) di ‘funzionari’ monastici elen-cata da Wala è rappresentata dai responsabili delle attività produttive e artigianali. la maggior parte di esse ricadeva nell’orbita delle competenze dei camararii. il pri-mus si occupava della produzione (o dell’acquisto) dei vestiti per l’abbigliamento dei confratelli e della confezione di altri oggetti in tessuto o in cuoio (ad esempio: coperte e biancheria, guanti, copricapi, scarpe) di cui essi potevano aver bisogno; dai lui dipendevano quindi sarti e cuoiai, ma anche i calderari, che dovevano pro-durre il vasellame in rame e bronzo come calderoni, tinozze, bacili, acquamanili e tinozze. il camararius abbatis, invece, aveva sotto il proprio controllo fabbri, arma-ioli, sellai, tornitori, lucidatori e fabbricatori di pergamene; inoltre, egli gestiva an-che il magazzino degli attrezzi. a lui probabilmente toccava anche la supervisione delle officine dei bottai, dei mobilieri e delle squadre di muratori specializzati nel-la costruzione di «mulini, case e muri in genere». Muratori, lapicidi e falegnami ge-nerici, invece, erano coordinati dal magister carpentarius e costituivano evidente-mente una sorta di squadra di pronto intervento per la manutenzione ordinaria de-gli edifici monastici e dei loro infissi.

a questo proposito, ancora una volta è d’obbligo il riferimento a San vincenzo al volturno, dove l’estensione degli scavi ha permesso di comprendere pienamen-te tutta la complessità del sistema di produzione, lavorazione e messa in opera dei molteplici tipi di materiali da costruzione necessari per l’edificazione delle fabbri-che monastiche: dai differenti tipi di pietra, inclusi i marmi antichi di spoglio, al la-

266

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 266 11-02-2015 9:03:01

terizio nelle sue diverse forme, all’argilla cruda, al legno e altri materiali di origine vegetale, al metallo per la carpenteria e le finiture, al vetro per le finestre (gobbi 2007). un panorama così variegato si riflette appieno nella diversità di figure pro-fessionali che sia il testo di adalardo sia quello di Wala collegano alle attività della costruzione e della manutenzione degli edifici.

Ritorno a Fontenelle e… a Farfa

la complessità di un insediamento monastico dell’età carolingia non risiedeva dunque solo nelle elaborate pratiche liturgiche che vi si svolgevano e che ne pla-smavano lo spazio o nella necessità di provvedere all’organizzazione di tutte le fun-zioni che, accanto a quelle propriamente religiose, permettevano a comunità anche piuttosto numerose di vivere e funzionare regolarmente. essa si materializzava an-che nel processo di edificazione delle sue varie parti, nella scelta e nella posa in opera dei materiali che servivano a sostenere e abbellire i suoi edifici, nella recipro-ca disposizione di questi ultimi, che, in rapporto alla topografia del luogo, poteva renderne più o meno agevoli le connessioni fisiche e funzionali.

l’ambizione degli abati dell’età carolingia e i cospicui mezzi economici di cui essi spesso avevano potuto disporre portò in molti casi, come abbiamo visto in più occasioni, a rimodellare profondamente – se non a rivoluzionare totalmente – l’aspetto fisico di monasteri che avevano sulle loro spalle già più di un secolo di vita.

Questo fu il caso anche dell’abbazia di Fontenelle, sulle cui origini ci siamo sof-fermati già al capitolo quinto, che era sorta in età merovingia nella valle di un af-fluente del basso corso della Senna, non lontano dalla città di rouen. Fondata da Wandregisilus (Wandrille, in francese), quest’abbazia si era sviluppata su uno spa-zio piuttosto esteso e riparato dalle colline che racchiudevano la valle solcata dal fiumicello che le aveva dato il nome. già in età merovingia il complesso monastico era cresciuto in modo piuttosto cospicuo, ospitando al suo interno ben quattro chiese, delle quali la più grande – dedicata a san pietro – era una basilica di note-voli dimensioni dotata di transetto.

dal momento della fondazione erano però trascorsi molti decenni e gli edifici avevano evidentemente bisogno di restauri, se non di vere e proprie ricostruzioni; la favorevole contingenza economica della fine dell’viii secolo permise all’abate gerwold (787-806) di intraprendere diversi lavori, tra cui il rifacimento, con l’im-piego di tegole plumbee, del tetto delle chiese di San pietro e di San Michele, la ri-costruzione della caminata fratruum (ovvero di una sala munita di riscaldamento), il restauro delle cucine e l’edificazione ex novo del sacrarium ecclesiæ, ossia molto probabilmente la sacrestia della chiesa maggiore. gerwold fu anche l’autore di doni cospicui alla chiesa maggiore dell’abbazia, consistenti sia in diversi libri, sia – soprattutto – in una serie di pezzi preziosi di vasellame liturgico e in paramenti sa-cri, realizzati anch’essi con tessuti di alto pregio92. Ma le opere fatte eseguire da

267

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 267 11-02-2015 9:03:01

gerwold furono solo l’inizio di una campagna assai più consistente di ricostruzio-ni del complesso monastico promossa dal successore ansegiso, che resse il mona-stero fra l’822 e l’832. anche in questo caso, come in molti di quelli visti in prece-denza, l’ampiezza degli interventi fu direttamente proporzionale alla rilevanza po-litica dell’abate che li volle attuare. ansegiso, che aveva intrapreso la vita monasti-ca proprio a Fontenelle, faceva parte della cerchia dei più stretti amici e collabora-tori di eginardo, il biografo di carlo Magno. Quest’ultimo, tra i vari compiti che gli furono affidati dall’imperatore e da suo figlio ludovico, ebbe anche la reggen-za di Fontenelle, e fu in questa carica il predecessore dello stesso ansegiso. prima di esservi eletto abate, ansegiso era già stato posto da ludovico il pio alla testa di luxeuil, la prima fondazione di colombano in terra franca, e fu a lui che l’impera-tore si rivolse per la redazione dell’edizione ufficiale dei testi dei capitolari che suo padre ed egli stesso avevano emanato.

Questa posizione politicamente privilegiata permise ad ansegiso di disporre di condizioni e risorse sufficienti ad avviare un corposo programma di rinnovamento materiale del monastero, che completava e ampliava le opere attuate una ventina di anni prima da gerwold. l’autore dei Gesta Abbatum Fontanellensium descrive, con un’accuratezza che risulta rara nelle fonti altomedievali, i lavori che ansegiso fece eseguire e con il preciso intento di fornire al lettore un elenco sia delle opere attuate, sia della loro disposizione topografica, sia infine del modo in cui molti edi-fici furono costruiti e dei materiali impiegati93. tali caratteristiche fanno di questo passo un riferimento fondamentale per la comprensione dell’insediamento di Fon-tenelle e ciò ancor di più in considerazione del fatto che il sito è stato interessato poco e niente da indagini archeologiche in grado di fornire dati materiali sulla sua facies carolingia, allo stato attuale totalmente obliterata dalle ricostruzioni di epo-ca bassomedievale e tardobarocca (Simon 1937; laporte 1971).

dopo un lungo elenco di libri che l’abate procurò al monastero – indiretto in-dizio dell’importanza della sua biblioteca –, il biografo passa a enumerare

edifici pubblici e privati che da lui [scil. ansegiso] furono iniziati e portati a termine.

la suddivisione degli edifici in queste due categorie ci offre già un primo ele-mento di riflessione rispetto all’esistenza di un’area del monastero totalmente ri-servata alla comunità e un’altra nella quale erano ammesse anche persone estranee ad essa.

la prima costruzione di cui si parla è il dormitorium fratruum nobilissimum. esso

era un edificio di duecento e otto piedi di lunghezza, ventisette di larghezza e sessanta-quattro di altezza; i suoi muri furono costruiti con calce tenacissima e dalla forte capa-cità legante, sabbia rossastra e pietra tufacea fossile ad alta resistenza. all’interno era di-viso in altezza da un solaio, il cui pavimento [del primo piano] era magnificamente de-corato e che al di sopra aveva un soffitto ornato nobilissimamente con pitture. il piano

268

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 268 11-02-2015 9:03:01

superiore dell’edificio aveva finestre in vetro e tutta la sua struttura, ad eccezione delle parti in muratura, era stata realizzata con legno di quercia di grande durevolezza e le te-gole erano tutte tenute ferme da ganci in ferro. inoltre, aveva travi a sostenere sia il sof-fitto sia il solaio.

Successivamente, il biografo passa a descrivere l’alia domus «che è detta refet-torio»:

l’edificio era stato diviso a metà da un muro, cosicché una parte fungesse da refettorio e l’altra da dispensa. le sue dimensioni e il materiale con cui fu costruito erano gli stes-si del dormitorio; ansegiso ne fece decorare tanto i muri quanto il soffitto da Madalul-fo, un egregio pittore che proveniva dalla chiesa di cambrai.

a questi due edifici ansegiso ne fece aggiungere un altro, detto domus maior, altrettanto egregio nelle fattezze quanto le erano gli altri due, ma che però rimase parzialmente incompleto poiché la morte dell’abate giunse prima che fosse termi-nato. rivolto ad oriente, esso era prossimo al dormitorio e direttamente connesso con il refettorio; al suo interno aveva una camara e una caminata e altri ambienti che però non vengono enumerati nel dettaglio.

gli edifici del dormitorio, del refettorio e della domus maior (che il testo defini-sce i tria egregia tecta del monastero) costituivano quindi tre grandi corpi di fabbri-ca rettangolari prossimi l’uno all’altro94. in dettaglio, il dormitorio aveva un lato lungo volto a settentrione e l’altro a sud ed era direttamente connesso con la eccle-sia maior di San pietro; il refettorio, orientato come il dormitorio, era «quasi con-tiguo» sul lato sud all’abside della chiesa stessa.

il biografo di ansegiso passa quindi a descrivere proprio l’edificio di culto, affer-mando che esso si trovava nella parte meridionale del monastero e aveva l’abside ri-volta ad oriente. l’abate ordinò che fosse allungato verso occidente, aggiungendovi un corpo di fabbrica di trenta piedi in lunghezza per altrettanti in larghezza,

nella parte superiore del quale fece costruire un cenacolo, che venne dedicato in onore del Signore iddio e Salvatore nostro gesù cristo. Quest’opera rimase però incompiuta a causa della sua [scil. di ansegiso] morte.

ci troviamo evidentemente di fronte a qualcosa che, dal punto di vista architet-tonico (ma anche da quello cultuale) richiama il corpo turrito, diviso all’interno in due livelli, che a centula angilberto aveva dedicato al Salvatore e che al piano su-periore ospitava proprio uno spazio destinato al Suo culto.

il biografo aggiunge che ansegiso fece edificare, sempre nella basilica di San pietro, sul culmine della sua torre, una

piramide quadrangola alta trentacinque piedi, costruita con elementi lignei scolpiti; e ordinò che fosse coperta di piombo, stagno e rame dorato e su di esse fece porre tre croci.

269

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 269 11-02-2015 9:03:01

analogamente, l’abate volle che anche l’abside fosse ricoperta di tegole plum-bee, perché in precedenza l’insieme aveva presentato un aspetto troppo dimesso95.

le opere promosse da ansegiso non si limitarono alla ricostruzione della chie-sa e dei tre edifici già ricordati, ma compresero anche l’erezione di un’altra domus, anch’essa prossima all’abside del San pietro, ma stavolta posizionata sul suo fianco settentrionale. il biografo c’informa del fatto che l’abate volle che essa, con termi-ne erudito di origine greca, si chiamasse bouleuterion. Questo edificio, come si pre-cisa subito dopo, era anche detto conventus sive curia ed era stato concepito per dotare il monastero di una sala di riunione in cui i monaci potessero incontrarsi per discutere insieme le faccende di ordinaria amministrazione e dove l’abate potesse comunicare ai confratelli le proprie deliberazioni: al suo interno si trovava un pul-pito, in modo che lo si potesse utilizzare anche per la recita quotidiana della lectio divina, il che farebbe pensare che esso potesse anche avere la funzione di oratorio. Qui ansegiso volle anche che fosse collocata la sepoltura in cui i monaci avrebbe-ro dovuto deporre le sue spoglie (monumentum nominis sui), una volta che egli avesse concluso la propria esistenza terrena.

davanti ai tre edifici del dormitorio, del refettorio e della domus maior fu co-struito un portico dotato di sedili e coperto da una travatura lignea. a metà del portico, e cioè di fronte al dormitorio, ansegiso fece erigere un altro fabbricato, la domus chartarum, che era il luogo di custodia dell’archivio del monastero. la do-mus librorum, vale a dire la biblioteca, fu costruita invece davanti al refettorio e – specifica il cronista – anche le tegole del suo tetto furono incardinate le une alle al-tre cum clavis ferreis.

il complesso dettagliatamente descritto dal cronista di Fontenelle era stato or-ganizzato in maniera piuttosto razionale. i tre edifici maggiori erano allineati fra loro su assi ortogonali, andando così a delimitare uno spazio aperto, di forma che dobbiamo immaginare quadrata o rettangolare, di una sessantina di metri di lato. lungo i suoi margini est, nord e sud correvano dei corridoi porticati su cui affac-ciavano sicuramente il dormitorio, la domus maior e il refettorio, ma che non sap-piamo se sul quarto lato – quello occidentale – seguisse anche il profilo dell’abside e del transetto della chiesa. Questo corridoio, la cui parete interna era dotata in al-cuni tratti di sedili in pietra, può essere immaginato molto simile a quelli rinvenuti negli scavi di San vincenzo al volturno.

la disposizione complessiva degli edifici intorno a questa sorta di quadriportico trova raffronti interessanti nella contemporanea sistemazione degli edifici claustrali attuata sia a Fulda, secondo quanto racconta il biografo dell’abate eigil (Fischer, oswald 1968)96, sia nell’abbazia italiana di Farfa al tempo dell’abate Sicardo (830-842) (Mcclendon 1987: figg. 13-15)97. in quest’ultimo caso, però, l’estensione dello spazio porticato costruito alle spalle della chiesa era molto più ridotta (ca. 20 × 23 metri di lato) rispetto a quella che i Gesta Abbatum Fontanellensium attribuiscono al volere di ansegiso, ma si può immaginare che la sua fisionomia fosse la medesi-ma. Sulla base del paragone con Fulda e Farfa si può ipotizzare che il porticato che

82

83

270

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 270 11-02-2015 9:03:01

fiancheggiava gli edifici e che si apriva sullo spazio centrale comprendesse anche a Fontenelle il braccio che correva alle spalle dell’abside.

l’ampiezza notevole di questo spazio (che probabilmente occupava una super-ficie di circa 1.200 mq) permise di costruire al suo interno gli edifici che ospitava-no la biblioteca e l’archivio e che a loro volta dovevano essere abbastanza grandi. essi sorgevano al centro dei lati nord e sud e, data la natura affine delle funzioni che dovevano svolgere, è possibile che fossero intercomunicanti, dividendo così in due lo spazio aperto centrale.

nella parte nordoccidentale di quest’area – e quindi a ridosso della chiesa e del dormitorio – si doveva trovare anche l’edificio che i Gesta chiamano bouleuterion, anche se è impossibile proporre ipotesi ricostruttive certe rispetto alla sua esatta disposizione e tanto meno alla sua planimetria, a causa della totale mancanza di ri-scontri di tipo archeologico.

la documentazione fontenellense permette di conoscere l’esistenza di numero-se chiese situate al di fuori del plesso principale che costituiva l’area claustrale vera e propria. esse sarebbero già esistite in epoca carolingia e la loro posizione – talo-ra anche a una certa distanza dal nucleo centrale cresciuto intorno alla chiesa di San pietro – starebbe a testimoniare la perduranza della conformazione che l’ab-bazia aveva assunto sin dall’età merovingia. tutta la valle attraversata dal piccolo corso d’acqua costituiva perciò parte integrante dell’insediamento e le cappelle presenti al suo interno rappresentavano luoghi legati a specifiche memorie stratifi-cate entro la storia della comunità, quali ad esempio ritiri ascetici scelti da perso-naggi venerabili: è questo il caso della chiesa trichora di San Saturnino, che è l’uni-co edificio di età altomedievale giunto più o meno intatto sino ad oggi. essa si tro-va in cima al crinale che delimita la valle sul lato settentrionale e, al tempo dell’aba-te gerwold (e cioè verso la fine dell’viii secolo), vi avrebbe vissuto in eremitaggio il prete arduino (le Maho, pradié 2010).

purtroppo la funzione esatta svolta da queste chiese satelliti non è nota, ma pos-siamo immaginare che non fosse molto diversa da quella già vista nella non lonta-na centula. il testo dei Gesta, pur così preciso e prezioso su tanti dettagli delle co-struzioni realizzate da ansegiso, non ci consente neppure di capire quale fosse il li-vello di accessibilità della chiesa maggiore di San pietro. non sappiamo, cioè, se fosse riservata solo alla comunità e se il servizio parrocchiale fosse quindi svolto da quella dedicata a san Michele, che ancora oggi sopravvive con questa funzione a qualche centinaio di metri di distanza dal monastero vero e proprio, sia pure nella sua facies di età tardoromanica.

Qualcosa di più preciso in questo senso ce la raccontano alcune fonti scritte re-lative all’abbazia di Farfa, situata nella valle del tevere a una cinquantina di chilo-metri a nord di roma, nel territorio dell’antica Sabina. come abbiamo già visto al capitolo quinto, Farfa si era notevolmente sviluppata nel corso dell’viii secolo e in quell’epoca intorno ad essa era stata istituita un’area di rispetto i cui limiti costitui-vano un confine invalicabile per le donne.

84

271

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 271 11-02-2015 9:03:01

una fonte preziosa per capire come l’organizzazione spaziale di questo mona-stero si fosse evoluta nella piena età carolingia è la cosiddetta Destructio Monaste-rii Farfensis, attribuita all’abate ugo (998-1039). Si tratta, quindi, di un testo risa-lente a circa due secoli dopo rispetto ai fatti di cui ci fornisce il resoconto (costam-beys 2007: 14), ma al tempo della sua redazione la maggior parte degli edifici che vi sono descritti non doveva ancora aver subito trasformazioni di particolare rilie-vo rispetto alla situazione del ix secolo.

l’intento di ugo era di celebrare la bellezza e lo splendore raggiunti dal suo monastero in quell’epoca lontana, prima di essere ignominiosamente profanato dai saccheggi subìti agli inizi del successivo, quando fu bersaglio d’incursioni da parte di bande di predoni che infestavano le campagne laziali, cui l’abate pietro (890-919) e i monaci, privi ormai della protezione imperiale, avevano inutilmente tenta-to di opporsi.

racconta la Destructio che nel ix secolo il monastero contava al proprio inter-no sei chiese. la maggiore di esse era intitolata alla vergine, culto al quale era de-dicato tutto il monastero. la fonte non dice esplicitamente che questa chiesa fosse riservata ai monaci, ma lo possiamo dedurre in ragione del fatto che, per le altre cinque, ugo indica con precisione a quale utenza fossero destinate: la prima, inti-tolata a san pietro, era in usu canonicorum, mentre due – di cui non è precisata l’in-titolazione – erano ad uso dei monaci infermi e di quelli moribondi, e una quarta – che rimane anch’essa anonima – in palatio regali constructa erat e quindi era riser-vata all’uso dei visitatori più illustri, primi fra tutti i sovrani. Queste quattro chiese erano tutte interne al monastero, benché evidentemente posizionate in modo di-verso: quella officiata dai canonici era probabilmente utilizzabile anche dai laici, ma solo da quelli di sesso maschile; alle donne, infatti, era riservata una sesta chie-sa, dedicata anch’essa alla vergine, che però si trovava al di fuori delle mura del monastero poiché, come specifica ugo,

nei tempi antichi a nessuna donna era consentito entrare all’interno delle mura del mo-nastero98.

per questa ragione, anche se una regina fosse venuta a Farfa per rendere visita ai monaci o a pregarvi, le sarebbe stato comunque interdetto varcare tale confine. in questi casi, era l’abate con un drappello di monaci a uscire dal monastero e a re-carsi incontro all’illustre visitatrice, che presso quella chiesa avrebbe potuto essere ospitata e ricevere i necessari conforti spirituali.

i laici maschi, come si è detto, erano autorizzati ad avvicinarsi di più al mona-stero, ma ugo chiarisce che anche a loro era interdetto entrare nei quartieri in cui vivevano i monaci,

poiché, come all’interno vi erano i chiostri predisposti per le esigenze dei monaci, così all’esterno vi erano gli spazi riservati ai laici99.

272

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 272 11-02-2015 9:03:01

tutto il complesso monastico era poi cinto da un muro di difesa rafforzato da torri, la cui costruzione, similmente a Montecassino, fu intrapresa nel ix secolo avanzato a causa delle turbolente condizioni politiche dell’italia di allora. come a centula, anche a Farfa il muro di cinta proteggeva ambedue le zone in cui il mona-stero era suddiviso e cioè quella più interna, riservata ai monaci, e quella più ester-na in cui erano ammessi anche i laici. È presumibile quindi che esistesse un qual-che tipo di demarcazione fra queste due aree, in merito al quale la fonte tuttavia non fornisce dettagli. in ambedue i settori esistevano dei corridoi voltati (arcus de-ambulatorii) che mettevano in comunicazione tra loro i diversi edifici. essi erano tutti costruiti in pietra e le loro coperture erano in tegole fittili, con l’eccezione del-la chiesa maggiore che le aveva invece in piombo.

il pur breve resoconto fornito dall’abate farfense consente di comprendere che la presenza di più chiese traeva motivo, oltre che dall’esigenza di includere diversi culti all’interno del monastero, anche e soprattutto dalle diverse funzioni che cia-scuna di esse era deputata ad assolvere.

la chiesa maggiore, intitolata al culto della vergine, anche a Farfa era riservata ai soli monaci, al punto tale che perfino i visitatori di rango regale erano indirizza-ti presso altre aule di culto, evidentemente per non disturbare il corso regolare del-la preghiera monastica. il fatto che questo tempio fosse frequentabile solo dai membri della comunità non impedì che vi fossero state realizzate opere di partico-lare splendore, come ad esempio un ciborio interamente in onice che copriva l’al-tare maggiore; insieme a questo vero e proprio gioiello, la chiesa conteneva una moltitudine di arredi sacri, tra cui libri e paramenti, fabbricati tutti con profusione di materiali preziosi. essi erano così numerosi che ugo ritenne impossibile enume-rarli uno a uno.

Farfa testimonia una volta di più che, all’interno di un monastero altomedieva-le, lo splendore che adornava un luogo di culto non aveva necessariamente come prima ragion d’essere un’ostentazione di tipo mondano. al contrario, esso era in-nanzitutto un dono segreto offerto a dio, una sorta di richiamo all’onnipotente af-finché vedesse brillare più nitidamente la preghiera che i monaci quotidianamente gli offrivano; analogamente, anche la presenza di reliquie all’interno della chiesa riservata ai monaci aveva soprattutto la funzione di accompagnare verso dio l’ele-varsi di questa preghiera.

un altro testo dalla controversa datazione, la cosiddetta Constructio Monasterii Farfensis, riferisce che l’abate Sicardo (830-842) avrebbe costruito un oratorio dedi-cato al Salvatore posto in contiguità con la chiesa abbaziale. esso avrebbe costitui-to la settima chiesa presente nel monastero, ed era dotato di una cripta sotterranea nella quale l’abate avrebbe fatto riporre le reliquie dei santi valentino e ilario, pro-venienti dalla tuscia, insieme a quelle dei martiri romani alessandro e Felicita100.

Questi sacri pegni servivano anch’essi ad accompagnare la preghiera dei mona-ci; s’immaginava che i santi ‘cantassero insieme’ ad essi le lodi al Signore e che il quieto riposo dei loro resti in urne e sarcofagi costituisse il segno più tangibile del

273

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 273 11-02-2015 9:03:01

gradimento che essi mostravano nel permanere in compagnia di persone la cui vita terrena era votata al perseguimento della santità (canetti 2002: 77-96).

il crescente numero di monaci provvisti degli ordini sacerdotali, inoltre, fece sì che protettori e benefattori moltiplicassero le richieste alle abbazie di celebrare messe private in favore sia della propria anima, sia di quella dei loro antenati de-funti (treffort 1996: 95-98). tali celebrazioni su commissione acquisivano ulterio-re forza e significato (e potevano portare concreti vantaggi economici a un mona-stero) se i monaci potevano garantire a chi ne avesse fatto richiesta che esse si sa-rebbero svolte presso un altare al cui interno o presso il quale riposavano i resti corporei di un santo particolarmente venerato.

Questi due motivi furono sicuramente tra i più rilevanti stimoli per la realizza-zione di sacelli come quello che l’abate Sicardo aveva fatto erigere a Farfa; come vedremo nel capitolo settimo, essi produssero nel corso del ix secolo il risultato che all’interno delle chiese monastiche (e soprattutto nel loro sottosuolo) ci s’inge-gnò per ricavare punti di devozione sussidiari (altari e cappelle) entro cui tumula-re le reliquie di cui le abbazie riuscivano ad entrare in possesso101.

Un’identità multiforme, ma riconoscibile

come già era avvenuto in alcuni monasteri italiani e francesi del vii e viii secolo, la disponibilità di vasti blocchi di terreno – in origine frutto di cessioni di beni da parte dei fondatori dei monasteri stessi o dei loro patroni politici – permise anche in età carolingia di concepire l’insediamento cenobitico come uno ‘spazio dilatato’ sul territorio, di cui il luogo in cui materialmente risiedeva la comunità costituiva ovviamente il ganglio centrale, ma non certo l’unico organo. Questo spazio era progressivamente filtrato rispetto al mondo esterno ed era delimitato rispetto ad esso, nelle sue diverse sezioni e componenti, da una serie di segni che erano tanto materiali (recinti, porte, muri, chiese – vedi in proposito Sennhauser 1996; deste-fanis 2011), quanto immateriali. Questi ultimi si rendevano visibili soprattutto at-traverso i percorsi delle celebrazioni liturgiche stazionali, che tracciavano itinerari precisi fra un luogo e l’altro e li univano infine tutti entro una ‘sacra ragnatela’ che aveva il suo centro nel luogo più venerabile, rappresentato in genere dalla chiesa principale dell’abbazia ove erano sepolti i resti materiali del fondatore ed erano cu-stodite le reliquie più preziose.

anche in questo periodo rimase ben chiaro il concetto che non tutti avevano di-ritto ad essere ammessi ovunque all’interno di un monastero, in considerazione del fatto che colui (o colei) che si era monacato rimaneva sempre una persona separa-ta dal mondo. Questo fattore agì potentemente nella disposizione degli spazi e del-le loro interconnessioni, di cui era progressivamente selezionata l’accessibilità, sino ad annullarla quasi del tutto quando si giungeva nelle aree in cui si svolgeva il quo-tidiano dipanarsi della vita comunitaria, scandito da preghiera, riposo e refezione. tale aspetto si coglie in modo evidente quando ci si soffermi ad analizzare l’uso

274

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 274 11-02-2015 9:03:01

dello spazio delle chiese abbaziali di questo periodo. Questi edifici apparentemen-te non sono dissimili da quelli (come le chiese cattedrali e parrocchiali) destinati ad accogliere a braccia aperte, negli spazi delle loro navate, le comunità dei fedeli an-siosi di assistere ai misteri divini, ma in realtà si rapportano allo spazio esterno più che altro attraverso le barriere che da esso lo separano, e arredano quello interno ingombrandolo e frazionandolo con altari e recinti in funzione delle celebrazioni quotidiane che i monaci vi devono svolgere.

in questa percezione d’insieme dello spazio monastico e dei suoi edifici di cul-to risiede la qualità urbana che esso acquisisce e la sua pretesa di farsi imitatore del modello di città ‘tutta sacra’ rappresentato da roma. ovviamente, si tratta di un’imitazione che i monaci tendevano a proporre soprattutto come sublimazione del modello stesso. roma era innanzitutto un luogo di pellegrinaggio, mentre l’esercizio di questa funzione all’interno di un monastero era questione assai più complessa, la cui risoluzione doveva fare i conti con le specifiche necessità del re-golare svolgimento della vita ascetica.

a garantire l’urbanitas dei monasteri contribuivano in modo decisivo anche al-tri fattori. tra essi, l’alta qualità esecutiva dei volumi architettonici, attuata con il diffuso impiego di materiali non comuni nell’alto Medioevo quali la pietra e il la-terizio, e quella altrettanto alta delle finiture e degli arredi che riempivano e deco-ravano gli edifici, per la cui produzione si utilizzavano tecniche e manifatture ad alta specializzazione (come quelle necessarie alla lavorazione del vetro e dei metal-li) spesso attivate entro officine presenti all’interno degli stessi insediamenti mo-nastici.

i grandi patrimoni fondiari che i monasteri detenevano sotto diverse specie giu-ridiche e che gestivano con ragionieristica efficienza li rendevano luoghi in cui si accumulavano ricchezze enormi in merci e denaro liquido che consentivano di at-tuare gli interventi destinati ad ampliare, ricostruire e restaurare gli edifici mona-stici. inoltre, attraverso il riposizionamento sul mercato delle eccedenze, i mona-steri s’inserivano in circuiti commerciali anche a vasto raggio, che consentivano loro di approvvigionarsi di beni che non erano disponibili nelle immediate vicinan-ze. Questo spiega perché molti di essi fossero stati particolarmente attenti a garan-tirsi il controllo delle foci dei fiumi, degli specchi d’acqua costieri e di qualsiasi al-tro luogo utilizzabile come scalo marittimo o fluviale. essi fungevano da snodi di scambi proiettati anche su lunghe e lunghissime distanze, come quelli che avveni-vano lungo le rotte che percorrevano i grandi fiumi nord-europei e che mettevano in comunicazione le coste dei bacini marittimi più importanti, quali il mare del nord e il Mediterraneo102.

infine, è quasi superfluo ricordare che tutti gli aspetti esteriori dello sviluppo degli insediamenti monastici non sarebbero stati concepibili senza considerare che essi erano i custodi di un patrimonio intellettuale che, pur se dominato dalla sua componente religiosa, includeva però conoscenze e saperi che spaziavano su cam-pi molto più diversificati.

275

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 275 11-02-2015 9:03:01

l’excursus che abbiamo compiuto sino a questo punto ci ha dimostrato in modo chiaro che, se esisteva un’idea di quali spazi e funzioni i monasteri dovessero con-tenere, ciò non aveva portato all’esito dell’elaborazione di un modello standard per la loro progettazione. l’unica costante che si è riscontrata in quasi tutti i siti presi in considerazione è la loro ripartizione in tre zone: di esse, la più interna è l’area in cui risiede la comunità e comprende, oltre a tutti gli edifici con funzioni abitative, la chiesa maggiore ed eventualmente altri edifici di culto il cui uso è prevalente-mente se non interamente riservato ai monaci; un’area intermedia, in cui sono con-centrate le attività produttive e commerciali, gli spazi destinati all’ospitalità e in cui può essere presente una chiesa utilizzata per il servizio religioso offerto ai laici; un’area più vasta, che potremmo definire il suburbium del monastero, in cui trovia-mo altre chiese che possono essere incluse nel circuito delle stazioni liturgiche fre-quentate dai monaci in particolari occasioni, ma anche gli insediamenti abitati dai secolari che prestano abitualmente la loro opera nel monastero ed eventualmente, in posizioni particolarmente appartate, luoghi di eremitaggio, magari abitati nel passato da personaggi illustri nella storia del monastero, utilizzati da monaci che desiderassero trascorrere periodi di ascesi individuale103. Questo caso è ben atte-stato a Farfa, dove la montagna che sovrasta il monastero era disseminata di eremi nei quali si diceva avessero vissuto nel v secolo i monaci di origine orientale che per primi si erano ritirati in Sabina a condurre vita ascetica, e che talora furono abitati di nuovo nell’alto Medioevo da singoli membri della comunità.

troviamo soluzioni di questo tipo nel monastero della novalesa, in piemonte. esso sorse presso l’attuale confine fra italia e Francia, non lontano dal passo del Moncenisio, che costituiva allora uno dei principali transiti d’ingresso nella peni-sola, utilizzato sistematicamente dalle armate franche nelle guerre contro i longo-bardi. Quest’abbazia fu fondata nel 726 da abbo, un importante personaggio dell’aristocrazia tardomerovingia, e conobbe un’intensa fase di sviluppo materiale in età carolingia al tempo dell’abate eldrado e cioè nel periodo compreso fra l’800 e l’830 (Sergi 2004). a novalesa è stata infatti riscontrata la presenza di più edifici di culto, probabilmente funzionali anche allo svolgimento di percorsi processiona-li interni all’insediamento, non diversamente quindi da quanto visto a centula e Montecassino (crosetto 1982; Micheletto 1982; cantino Wataghin 2004).

il Chronicon Novalicense, scritto all’inizio del xii secolo per commemorare le vicende del monastero in epoca altomedievale (alessio 1982), fornisce diversi det-tagli sulla sua struttura in epoca carolingia, nonché un’interessante e per certi ver-sa inedita spiegazione del fatto che al suo interno vi fossero più chiese:

nei tempi antichi, quando alla nuova luce [con questo nome il cronista denomina il monastero] era ancor saldo il dominio e intatta la maestà abbaziale, era consuetudine dei suoi abati stare separati e lontani, nella chiesa del Salvatore, con molti dei monaci più anziani e venerabili, per mantenere incorrotta la vita esemplare da cui proveniva il loro prestigio e la loro autorità. gli altri anziani, la cui moltitudine non poteva abitare

85

276

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 276 11-02-2015 9:03:01

in comune, vivevano in molte cellette sparse intorno alle chiese. dalle loro capannucce, se non li impediva una grave infermità, uscivano ad ore stabilite per recarsi al capitolo e a mensa. lo stuolo dei giovani confratelli, invece, veniva sorvegliato e tenuto ben chiuso entro le mura del monastero. Sorgeva l’abbazia in una valle ridente, densa di uo-mini e costellata di chiese e di luoghi per le orazioni a dio, dove quell’esercito immen-so di monaci si riuniva a pregare. alcune chiese, poi, erano abitate dai monaci, a grup-pi di sei o dodici, i quali tutti ricevevano cibo e vestito dal monastero […] erano sud-divisi in decurie e centurie, in modo tale che nove monaci fossero presieduti dal decimo e che il centesimo avesse, a sua volta, sotto di sé i dieci preposti alle decurie. Soli stava-no dunque i monaci anziani e chiusi nelle loro celle remote l’una dall’altra fino al com-pimento dell’ora terza, com’era loro prescritto, ed ivi passavano il tempo intenti al can-to degli inni e dei salmi o assorti nella preghiera. nessuno si recava da altri, ad eccezio-ne di quelli che abbiamo chiamato decani, in modo che, se qualcuno era tormentato da pensieri inquieti, servisse la loro parola a rinfrancarlo. dopo l’ora terza si radunavano tutti per la vita comune. […] Si recitavano le scritture secondo la consuetudine. termi-nata l’orazione, tutti si sedevano intorno a quello che chiamavano padre. Questi comin-ciava un sermone […] dopo il sermone, l’assemblea si scioglieva e, quando veniva l’ora della refezione, ogni decuria col suo preposito si dirigeva alla mensa, dove, a turno, l’una serviva le altre per una settimana104.

il cronista prosegue precisando che – come si è già visto per l’abbazia di Farfa – l’area del monastero era tassativamente interdetta alle donne; esse potevano giun-gere solo sino alla chiesa di Santa Maria, presso la quale era stata predisposta una domus ove veniva loro concessa ospitalità. Questo punto costituiva un confine an-che fisico oltre il quale iniziava lo spazio monastico vero e proprio, la cui delimita-zione era resa ancor più visibile dalla natura dei luoghi:

il luogo in cui sorgeva l’abbazia era circondato da baluardi naturali e poteva essere di-fesa dappertutto con modeste fortificazioni di pali o muri a secco o recinti. infatti, da un lato la sovrasta una rupe altissima e scoscesa, sulla cui sommità stanno le chiese eret-te dagli antichi abati, dall’altro il monte panario, impervio e coperto da fitti boschi, che si dice abbia sulla cima pascoli fertilissimi105.

il passo lascia dunque intendere che la comunità era suddivisa al suo interno in due gruppi, il primo dei quali era composto dall’abate, dai monaci anziani a lui più vicini e da quelli più giovani e che viveva presso la chiesa del Salvatore, in epoca ca-rolingia apparentemente più importante di quella dedicata ai santi pietro e an-drea, divenuta in età romanica il luogo di culto di maggiore rilevanza. nel ix seco-lo, però – come hanno rivelato gli scavi – ,essa aveva dimensioni assai più contenu-te (circa 19 metri di lunghezza) di quelle che avrebbe raggiunto nell’epoca succes-siva (circa 40 metri) ed è quindi probabile che la chiesa più importante fosse allo-ra proprio quella del Salvatore106. Questo gruppo di persone abitava in spazi cui era interdetto l’accesso al fine di evitare che i contatti con l’esterno corrompessero la loro vita. evidentemente, nell’area circostante la chiesa del Salvatore doveva es-

277

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 277 11-02-2015 9:03:01

sersi formato un nucleo residenziale che in epoca carolingia ospitava la parte più importante della comunità monastica. gli scavi archeologici hanno dimostrato che, sin dalla fondazione dell’abbazia, diverse costruzioni erano sorte anche nell’area intorno alla chiesa dei Santi pietro e andrea e che queste, a cavallo fra viii e ix secolo, furono ristrutturate disponendosi lungo gli assi della chiesa stessa (cantino Wataghin 2004: 49). la destinazione funzionale ipotizzata per questi am-bienti è anch’essa di natura residenziale, ma ciò non è necessariamente in contrad-dizione con quanto la Cronaca descrive riguardo alla chiesa del Salvatore. nulla in-fatti vieta di ipotizzare che, data la non grande distanza fra i due edifici (circa 50 metri), la residenza dell’abate e gli alloggi per i monaci o altri spazi comunitari fos-sero stati distribuiti presso entrambi. oltre alle chiese del Salvatore e dei Santi pie-tro e andrea, nel nucleo centrale del monastero ricadevano altre due cappelle. Questo gruppo di edifici, sviluppatosi su un terrazzamento naturale accessibile solo dal lato nord, aveva confini fisici ben percepibili rispetto al territorio circo-stante, rendendo quindi superflua la realizzazione di un vero e proprio muro di cinta e permettendo di limitare la loro protezione a palizzate e muretti a secco. nel punto in cui la strada di accesso al monastero raggiunge il limite di questo terraz-zamento si trova ancor oggi la chiesa di Santa Maria, che secondo il cronista costi-tuiva il punto di massimo avvicinamento consentito alle donne e presso la quale era stato costruito un fabbricato per ospitarle.

il passo della Cronaca indica però che l’insediamento di novalesa si estendeva anche al di là di questi limiti. la comunità, infatti, era composta in parte anche da monaci di provata statura morale che conducevano una vita simile a quella delle laure dell’oriente tardoantico. costoro abitavano – da soli o in piccoli gruppi – presso chiese distribuite nel territorio circostante il monastero, conducendo una vita parzialmente autonoma dal gruppo principale che viveva insieme all’abate. tali chiese si trovavano abbastanza vicine all’insediamento principale da consenti-re ai monaci insediati presso di esse di potersi quotidianamente recare presso gli al-tri confratelli per trascorrere almeno parte della giornata con loro.

Queste cellule satelliti, se si trovavano al di fuori del compound abbaziale vero e proprio, ne costituivano però a tutti gli effetti il prolungamento, disegnando sul terreno quella sorta di spazio monastico allargato che abbiamo già visto realizzato in altri monasteri.

ci troviamo dunque di fronte a soluzioni fra loro diversissime e, si può dire, pe-culiari a ogni fondazione, ispirate dalla topografia e dalle condizioni ambientali dei luoghi in cui ciascuna comunità si stabilisce, dai mezzi economici disponibili, non-ché dall’ambizione personale, dagli apparentamenti politici e dall’ispirazione este-tica e spirituale dei loro leader.

capita così ad esempio che due monasteri, come quelli di San gallo, nella Svizzera nord-orientale, e quello di reichenau, appena entro il confine dell’attua-le germania, entrambi illustri e potenti, distanti pochi chilometri l’uno dall’altro e uniti in età carolingia da forti legami spirituali e culturali, in questo stesso perio-

86

278

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 278 11-02-2015 9:03:02

do fossero visibilmente diversi fra loro dal punto di vista architettonico e planime-trico.

il monastero di reichenau era sorto nella prima metà dell’viii secolo su un’iso-la bassa e di forma allungata che affiora dalle acque del lago di costanza. in questa fase più antica l’insediamento, situato a circa metà dell’isola e non lontano dalla sua sponda settentrionale, era costituito da una piccola chiesa in muratura affian-cata da edifici in legno107. nella seconda metà del secolo tutto il complesso – chie-sa inclusa – fu interamente ricostruito, mantenendo tuttavia l’orientamento della fase precedente e non differenziandosi troppo da essa neppure dal punto di vista dimensionale. una piccola chiesa a navata unica era affiancata sul lato nord da un plesso di edifici claustrali disposti in maniera ortogonale rispetto ad essa e gravi-tanti su un’area aperta centrale. durante il primo decennio del ix secolo la chiesa fu ricostruita e ingrandita (raggiungendo ora circa 60 metri di lunghezza), conser-vando però sempre lo stesso rapporto con gli edifici claustrali ed essendo apparen-temente accessibile solo attraverso di essi, cosa che rimarrà inalterata anche quan-do, tra il secondo e il terzo decennio del ix secolo, il monastero subirà ulteriori tra-sformazioni e ampliamenti.

Benché la chiesa della piena età carolingia fosse un edificio di dimensioni non disprezzabili, il complesso – compresi quindi gli edifici claustrali di carattere pro-fano – rimaneva comunque abbastanza compatto e probabilmente non superava i 3.000 mq di superficie complessiva, anche se è stato ipotizzato che, in direzione della riva del lago, si trovasse un quartiere di officine (zettler 1988 e 1996).

anche a reichenau l’insediamento monastico non si esauriva nel solo plesso in cui risiedeva il grosso della comunità. come abbiamo visto pure a lérins, l’intera isola era disseminata di cappelle e di eremi. due di questi nuclei satelliti nei secoli successivi avrebbero generato altrettanti plessi claustrali veri e propri, che avreb-bero preso il nome di oberzell e niederzell e cioè ‘monastero di sopra’ e ‘monaste-ro di sotto’. il primo occupò la porzione dell’isola più vicina alla terraferma, men-tre il secondo si installò sulla punta opposta.

la storia dello sviluppo materiale dell’abbazia di San gallo nell’epoca carolin-gia è in certo senso speculare a quella di reichenau: quanto quest’ultima ebbe uno sviluppo progressivo che portò al risultato finale di un complesso di dimensioni abbastanza contenute, tanto invece il monastero svizzero all’inizio del ix secolo (al tempo dell’abate gozbert) divenne in pochi anni un complesso grandioso, soprat-tutto grazie alla costruzione al suo interno di una chiesa di dimensioni eccezionali, ove furono riposte le spoglie del fondatore (Sennhauser 2001 e 2002). lunga circa 90 metri e larga circa 30, essa era uno degli edifici cristiani più grandi di tutta l’eu-ropa carolingia; la sua lunghezza crebbe ulteriormente negli anni ’60 del ix secolo, quando le fu aggiunta la cappella dedicata a sant’othmar, l’abate che aveva fatto rifiorire il cenobio agli inizi dell’viii secolo, edificio che era in realtà una vera e pro-pria seconda chiesa, lunga più di 20 metri. le due costruzioni si fronteggiavano at-traverso un’area aperta – una sorta di nartece scoperto – che le separava l’una

87

88

89

90

279

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 279 11-02-2015 9:03:02

dall’altra. non è chiaro come avvenisse l’accesso a queste due chiese dall’esterno, né se esso fosse stato effettivamente previsto. purtroppo, non vi sono neppure dati archeologici sufficienti sulla disposizione e la natura delle fabbriche claustrali risa-lenti a questo stesso periodo, ma una ricostruzione basata sulla topografia dell’area e sulle fonti scritte ha permesso di comprendere che essi dovevano essersi svilup-pati sul fianco meridionale della chiesa maggiore. intorno a questo nucleo centra-le sorse una costellazione di chiese minori, tra cui quella di San pietro, collegata al grande cimitero monastico, che occupava una vasta area alle spalle della chiesa mag-giore e che costituiva in certo senso un annesso al plesso architettonico principale (zettler 1988: 73-81).

reichenau e San gallo rappresentano quindi un tipo d’insediamento ispirato da criteri organizzativi analoghi, in cui un nucleo centrale sviluppa intorno a sé un irraggiamento di chiese satelliti che ne estende i confini su un territorio piuttosto esteso. tra le due abbazie si riscontrano però differenze evidenti sia nelle diverse dimensioni e nelle architetture delle loro chiese abbaziali, sia nei differenti ritmi della crescita materiale dell’insediamento nel suo insieme. Ma va anche considera-to che, essendo lo spazio effettivamente occupato dai due siti dilatato su un’esten-sione territoriale piuttosto vasta – l’intera isola, nel caso di reichenau, e la valle in cui si era in origine rifugiato l’eremita irlandese, nel caso di San gallo –, la topo-grafia sacra di ciascuno di essi produceva sul terreno esiti assolutamente peculiari che, nel caso di San gallo, si rifletteva sicuramente sulle costumanze liturgiche adottate nel monastero (auf der Maur 2001).

il “convitato di pergamena” degli studi sui monasteri altomedievali: la pianta di San gallo

Schema o progetto?

Se il loro sviluppo materiale era stato per molti aspetti differente, le due comunità di San gallo e di reichenau – e in particolare i loro due abati, gozbert (816-837) e haito (806-823) – sicuramente intessevano fra loro un dibattito piuttosto serrato su come ai loro tempi dovesse essere concepita la costruzione di un monastero e come imprese di tal genere potessero fruttuosamente conciliarsi con il dibattito svoltosi ai sinodi di aquisgrana dell’816 e dell’817. ciò avveniva nello stesso perio-do in cui esse attendevano alla ricostruzione, in forme e dimensioni diverse, delle rispettive chiese abbaziali (davril-palazzo 2002: 200-202).

il frutto più prezioso giunto sino a noi di questa discussione è uno dei docu-menti più singolari di tutto l’alto Medioevo europeo: si tratta di un collage di cin-que fogli di pergamena, unito a comporre un’unica superficie di 112 × 77,5 centi-metri, sui quali fu vergato in inchiostro rosso lo schema planimetrico di un mona-stero le cui singole componenti appaiono identificate e descritte da dettagliate di-dascalie tratteggiate in inchiostro nero (Schedl 2009).

91

92

280

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 280 11-02-2015 9:03:02

Questo eccezionale manufatto è noto universalmente come pianta di San gal-lo, sia perché è rimasto conservato sino ad oggi nella biblioteca dell’abbazia svizze-ra, ma anche perché proprio per il suo abate gozbert esso era stato prodotto e a lui fu personalmente inviato da un personaggio il quale, benché non si firmi con nome e cognome, è stato da molti studiosi identificato con haito di reichenau. dato che la compresenza di questi due personaggi alla testa delle rispettive abba-zie si ha negli anni compresi fra l’816 e l’823, è molto probabile che la pianta sia stata redatta proprio in questo periodo, anche se parte della critica ritiene che la sua datazione possa essere posticipata sino alla soglia degli anni ’30 del ix secolo, e cioè a ridosso del momento in cui gozbert intraprese la ricostruzione dell’abba-ziale di San gallo108.

Quale che sia la più corretta delle due ipotesi cronologiche, è comunque chiaro che la pianta fu il frutto di un clima di riflessione sui problemi dell’organizzazione e della conduzione della vita ascetica, che aveva trovato nelle riunioni aquisgrane-si un momento di rilevanza cruciale.

Sulla lettura e l’interpretazione di questo documento e sulle finalità per cui fu redatto esiste una bibliografia sterminata, proliferata in misura esponenziale a par-tire dal momento in cui, poco più di trent’anni fa, fu pubblicato un suo dettagliato studio da parte dei due studiosi americani Walter horn ed ernest Born (1979)109.

in tempi in cui le ricerche sull’archeologia monastica altomedievale erano mol-to meno avanzate di quanto lo siano oggi, l’opinione prevalente fra gli studiosi era che la pianta rappresentasse lo schema planimetrico di un monastero effettivamen-te esistente o che, per lo meno, avesse avuto direttamente a che fare con le opere realizzate proprio a San gallo dall’abate gozbert. il progresso degli studi ha però dimostrato che ambedue le ipotesi non hanno riscontro e attualmente si preferisce ritenere che questo documento costituisca piuttosto una sorta di piano ideale per un insediamento monastico, senza che esso abbia mai trovato una sua concreta e puntuale realizzazione110.

in effetti, il testo della dedica con cui chi aveva ordinato la redazione della pian-ta (haito?) si rivolgeva al suo destinatario (gozbert) dice esplicitamente che essa dovesse essere ritenuta nulla più che uno stimolo affinché quest’ultimo utilizzasse quel documento per aguzzare il proprio ingegno:

a te, figlio mio dilettissimo gozbert, io ho indirizzato questa copia, brevemente anno-tata, della disposizione degli edifici [scil. monastici] affinché tu potessi esercitare il tuo ingegno e riconoscere in ogni modo la mia devozione [scil. nei tuoi confronti] e spero per questo che tu non mi trovi negligente nell’appagare la tua buona volontà. non pen-sare che io abbia elaborato questo [scil. disegno] perché pensi che tu abbia bisogno dei nostri insegnamenti, ma credi piuttosto che io l’ho vergato solo per l’amore di dio e per lo zelo amichevole della nostra comune fratellanza, affinché tu solo potessi farne ogget-to di scrutinio. ti saluto in cristo e ti prego di essere sempre memore di noi. amen.

il fatto che la pianta non sia apparentemente da considerarsi riferibile a un

281

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 281 11-02-2015 9:03:02

complesso monastico realmente esistito non toglie nulla alla sua importanza, poi-ché gli elementi di cui essa si compone non presentano alcunché di irreale o di in-consueto rispetto a quanto, sulla base delle fonti scritte e dei dati archeologici, sap-piamo esistesse davvero all’interno dei monasteri di epoca carolingia. ciò che inve-ce più colpisce, se la confrontiamo con quanto di quei monasteri conosciamo, è in-nanzitutto la ratio secondo la quale tali elementi nella pianta sono organizzati e tra loro disposti sull’immaginario terreno su cui il complesso che essa rappresenta si sarebbe dovuto costruire. Ma colpisce anche l’entità della superficie complessiva che esso avrebbe dovuto coprire.

Spicca la disposizione perfettamente ortogonale in cui tutti gli elementi sono tracciati sulla pianta, andando a formare un grande rettangolo interamente occu-pato da edifici e da spazi aperti lungo 640 piedi e largo 480; tradotto in misure me-triche, significa che l’insediamento avrebbe dovuto misurare 192 × 144 metri. ciò presupporrebbe che il suo redattore immaginasse che gli edifici sarebbero dovuti sorgere entro uno spazio, perfettamente omogeneo, di oltre 27.000 mq.

in teoria, premesse di questo tipo non erano impossibili da mettere in pratica. Molte città di fondazione romana, ad esempio, erano state tracciate secondo sche-mi di tal genere occupando superfici anche molto più ampie; ma non è assoluta-mente scontato che un monastero altomedievale, quantunque in grado di allestire una buona organizzazione logistica e di disporre di manodopera in quantità signi-ficativa, potesse attuare operazioni di ingegneria urbanistica così complesse a una scala così vasta.

a centula, ad esempio, un’area di estensione quasi identica era quella racchiu-sa dalle longaniæ che univano fra loro le tre chiese. tuttavia, sebbene questo mo-nastero – che, non dimentichiamo, aveva il sostegno diretto di carlo Magno – si fosse impiantato in una zona sostanzialmente pianeggiante, i suoi progettisti, in conseguenza di alcuni condizionamenti dettati dalla morfologia del terreno, erano stati obbligati a disporne gli edifici in modo da formare uno spazio di forma vaga-mente trapezoidale, entro cui le chiese apparivano collocate su assi leggermente di-vergenti fra loro.

Basterebbe già questa notazione per comprendere che hanno probabilmente ragione coloro che, prendendo alla lettera le parole dell’anonimo mittente della pianta, ritengono che la cosa più esatta sia quella di interpretarla come uno sche-ma sul quale l’abate gozbert potesse riflettere, in linea teorica, su come organizza-re la ricostruzione del proprio monastero. Ma, oltre a questo, vi è anche un altro spunto di riflessione che spinge nella stessa direzione: i circa 27.000 mq delimitati dalle chiese e dalle longaniæ di centula comprendono solo l’area del claustrum vero e proprio, mentre tutte le zone destinate a giardini, orti, attività artigianali e commerciali sono al di fuori di essa e possiamo immaginare che occupassero una superficie quanto meno di uguali proporzioni, se non più vasta. nella pianta di San gallo, invece, tutti i settori funzionali sono raggruppati entro un unico insieme. la cosa potrebbe anche essere plausibile presupponendo una razionale utilizzazione

282

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 282 11-02-2015 9:03:02

di tutti gli spazi disponibili e che il terreno non presentasse ostacoli di sorta. tutta-via questa ipotesi si scontra ancora una volta con la difficoltà di immaginare una condizione di tal genere, soprattutto tenendo in conto che alcune attività produtti-ve avevano sicuramente bisogno di un continuo approvvigionamento idrico e quin-di difficilmente si sarebbero potute imbrigliare entro uno schema così rigido, sen-za tenere conto dei condizionamenti determinati dagli andamenti dei corsi d’acqua (Squatriti 2008).

Queste incongruenze, che tali sarebbero se la pianta fosse da considerarsi un vero e proprio progetto esecutivo, in realtà nulla tolgono alla capacità che questo documento ha di asserire dei princìpi molto precisi e, a loro modo, concreti sul come organizzare la costruzione di un monastero e gestirne il funzionamento (zur nieden 2008). d’altra parte, gisella cantino Wataghin, attingendo a una cospicua mole di fonti di età carolingia, ha dimostrato che all’interno delle comunità mona-stiche di quest’epoca (e soprattutto di quelle di maggiore importanza) erano fre-quentemente presenti persone che avevano competenze in campo architettonico e che conoscevano anche la tradizione dei trattati di età classica in materia (cantino Wataghin 2010). vista da questa prospettiva, la pianta perde perciò molta della sua ‘eccezionalità’ e può senza problemi essere considerata come un tipo di elaborato tecnico che, sebbene di alta qualità, non doveva essere in sé sconosciuto alle prati-che dei magistri – anche di condizione monastica – che operavano nei cantieri del-le grandi abbazie111.

I claustra immaginati (e immaginari?)

Sarà quindi bene esaminare un po’ più in dettaglio il contenuto della pianta, per cercare di decodificarne il linguaggio e, con esso, il messaggio che essa vuole tra-smettere.

come si diceva poc’anzi, il suo disegno dispone tutti gli edifici all’interno di una griglia di allineamento perfettamente ortogonale. riprendendo il riferimento ap-pena richiamato all’analoga forma di molte città di fondazione romana, si noterà subito che – differentemente da quelle – nel nostro caso manca la definizione di una delimitazione fisica all’insediamento, fosse essa un muro vero e proprio o an-che una recinzione di tipo più leggero (constable 2009: 207-209). l’assenza di un elemento di questo tipo non è da considerarsi in sé un fatto sorprendente, poiché abbiamo visto che le soluzioni adottate per definire i confini di un’abbazia poteva-no essere molteplici, comprendendo anche la possibilità di delimitazioni di tipo immateriale. Superati i confini, la disposizione degli edifici segue una logica ben precisa che suddivide l’insediamento nel suo insieme in aree funzionali distinte tra loro, ciascuna adibita a funzioni individuate e riconoscibili.

l’area centrale include tutti gli spazi in cui si svolge la vita quotidiana della co-munità: la chiesa, il refettorio, il dormitorio, la dispensa e i locali di servizio ad essi più direttamente collegati, come le cucine, i balnea, le latrine, la sala riscaldata.

93

283

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 283 11-02-2015 9:03:02

tutti gli edifici principali che compongono questo settore – compresa la chiesa – sono imperniati su uno spazio quadrato, aperto al centro e fiancheggiato da quat-tro corridoi porticati (semitæ), che costituisce quindi l’area di disimpegno e d’in-tercomunicazione fra i diversi corpi di fabbrica, ma che è anche un luogo di sosta in cui i confratelli, sotto la guida dell’abate, avrebbero potuto riunirsi per le discus-sioni e le deliberazioni quotidiane. Questa sorta di corte – probabilmente abbelli-ta da piante ornamentali e in mezzo alla quale era piantato un ginepro – costituisce in certo senso l’umbilicus di tutto il complesso monastico, poiché si trova esatta-mente al centro dello schema rappresentato nella pianta.

gli edifici presenti in tale settore sono descritti con grande accuratezza dalle di-dascalie che ne accompagnano e ne riempiono gli spazi; da esse apprendiamo ad esempio che i tre grandi fabbricati del refettorio, della dispensa (cellarium) e del dormitorio erano a due piani. nel fabbricato ospitante il dormitorio, quest’ultimo si trovava al livello superiore, mentre al piano terreno si trovava una sala riscalda-ta, collegata all’esterno a un camino per lo smaltimento dei fumi; in quello attiguo, il piano superiore era adibito a vestiarium, e cioè a guardaroba per gli abiti e la biancheria, mentre il refettorio vero e proprio era invece accessibile dal livello del patio quadrato. nella vignetta del dormitorio è disegnata la posizione dei letti (un’ottantina in tutto), e nel lato corto di sinistra (nord) è anche segnalata la pre-senza di un’apertura (che doveva essere collegata a una scala) tramite la quale si poteva accedere direttamente nel transetto della chiesa per consentire ai monaci di recarvisi il più rapidamente e comodamente possibile, quando dovevano recitare le preghiere notturne. in quella che rappresenta il refettorio troviamo segnalata inve-ce la disposizione delle panche e dei tavoli dove i monaci consumavano i pasti e, sulla parete opposta all’entrata, è indicato il posizionamento del pulpito dal quale il fratello a ciò incaricato recitava la lettura quotidiana dei testi sacri mentre gli al-tri mangiavano in silenzio.

l’edificio del cellario, infine, è rappresentato ingombro di botti di diverse di-mensioni, che, dato il loro peso, occupavano lo spazio del piano terreno; al primo piano, invece, si trovava il lardarium e cioè il deposito delle carni messe a seccare e a salare.

tra il refettorio e il cellario si trovava la cucina, entro il cui spazio è delineata la disposizione di forni e bancali per la cottura e la preparazione dei cibi.

È davvero impressionante la somiglianza della forma e della sistemazione inter-na del refettorio e della cucina rappresentati nella pianta con quella degli analoghi ambienti con omologa funzione rinvenuti negli scavi di San vincenzo al volturno. tale somiglianza si riscontra anche attraverso alcuni dettagli, come ad esempio quello della presenza delle fornaces super arcum collocate nello spazio centrale del-le cucine, che costituiscono esattamente il tipo di approntamento predisposto nel-la medesima posizione anche nelle cucine del monastero molisano.

la cucina a sua volta – e per evidenti ragioni di comodità –, sul lato opposto al refettorio e al cellario, era direttamente connessa alla panetteria e al laboratorio per

284

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 284 11-02-2015 9:03:02

la preparazione della birra, bevanda che nei monasteri dell’europa centro-setten-trionale sostituiva abitualmente il vino sulla tavola dei monaci.

Sul lato destro (sud) del dormitorio, un po’ discosti da quest’ultimo, ma con-nessi tramite brevi corridoi, stavano la latrina dei monaci e il balneum.

l’abate non condivideva tutti questi spazi con gli altri monaci, ma gli era asse-gnata una residenza a parte, separata dal presbiterio della chiesa, con cui essa era posta in diretta comunicazione tramite un passaggio riservato. egli poteva dispor-re di una vera e propria dimora, consistente in un edificio articolato su due livelli e dall’architettura piuttosto elaborata, isolata dalle costruzioni circostanti per mezzo di una siepe o di una palizzata. il piano terreno di questo edificio, dove si trovava l’alloggio dell’abate, era circondato da portici abbelliti da arcate: il suo interno era suddiviso in un soggiorno e una camera da letto, entrambi dotati di camino, ed era anche provvisto di una ritirata privata, ricavata entro un annesso indipendente po-sto sul lato nord. il primo piano era invece interamente destinato a fungere da sof-fitta. ad ovest (e cioè più in alto, sulla pianta) si elevava un altro edificio, legger-mente più piccolo, in cui alloggiava il personale addetto alla persona dell’abate. esso era dotato di una cucina e di una dispensa per la preparazione dei pasti che egli evidentemente in più occasioni consumava insieme agli ospiti di riguardo in vi-sita al monastero. come vedremo più avanti, il quartiere riservato a questi ultimi si trovava sullo stesso lato, separato dall’alloggio dell’abate solo dall’edificio della schola.

intorno a questo nucleo centrale si trova una serie di quartieri, ciascuno chia-mato a svolgere funzioni specifiche. il primo occupa la parte bassa a destra della pianta, ed è delimitato dal camminamento che consentiva l’accesso all’atrio della chiesa per chi provenisse dall’esterno del monastero e, di lì, verso alcuni ambienti, sui quali ci soffermeremo più avanti, in cui poteva essere ammessa la presenza di estranei. Questo settore era riservato al ricovero degli animali (vacche, pecore, ca-pre, maiali e infine giumente e puledri) e ad alloggio del personale addetto alla loro cura. esso si compone di un gruppo di sei edifici piuttosto ampi, a pianta rettango-lare e di dimensioni crescenti, procedendo da destra verso sinistra. Solo l’edificio che si trova in basso a sinistra aveva una funzione diversa, poiché era deputato ad ospitare il personale di guardia al monastero e la servitù che accompagnava gli ospiti di maggior riguardo.

al di sopra e a destra di questo blocco di costruzioni si trovava un altro edificio, articolato su due livelli, a pianta rettangolare piuttosto schiacciata. al piano terre-no vi erano rispettivamente le stalle dei buoi (sul lato destro) e dei cavalli (sul lato sinistro), mentre al centro si trovava un ambiente che fungeva da dormitorio per la servitù che se ne occupava; il piano superiore, invece, era interamente utilizzato come fienile.

Se la parte bassa di destra era riservata agli animali, quella di sinistra era invece destinata all’accoglienza degli ospiti, distinti in diverse categorie corrispondenti al loro rango sociale e alle loro funzioni.

285

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 285 11-02-2015 9:03:02

abbiamo visto che l’edificio più vicino al corridoio di accesso alla chiesa, sul lato destro, era adibito ad ospitare la servitù che si occupava degli animali, compre-sa quella al seguito degli ospiti di riguardo. a questi ultimi era assegnato invece un altro settore del monastero, che si sviluppava sul lato sinistro rispetto alla sua en-trata e che si estendeva ad occupare buona parte dell’area disponibile lungo il fian-co settentrionale della chiesa.

in dettaglio, lo spazio a sinistra del corridoio d’entrata era occupato da un gran-de edificio a pianta rettangolare, articolato al suo interno in una serie di ambienti che affacciavano su un’aula centrale divisa in tre navate da colonnati. la didascalia esplicativa della funzione di questo edificio è stata purtroppo resa illeggibile da una riscrittura posteriore, ma l’ipotesi più plausibile è che esso servisse da foreste-ria per i componenti di condizione meno umile del seguito degli ospiti di riguardo, dato che, immediatamente al di sopra di esso, è collocata la residenza riservata a questi ultimi, insieme alle cucine e ai loro rispettivi annessi, come il forno per il pane e il laboratorio per la preparazione della birra.

la foresteria per gli ospiti di riguardo è descritta nei minimi dettagli. Si entrava dal suo lato meridionale e ciò significava che, per raggiungerla, si doveva passare attraverso l’atrio ovest della chiesa (il cosiddetto paradysus), procedendo poi verso sinistra; varcata una porta, si entrava in un ambiente attiguo a quello occupato dall’ufficio del portarius, cui era evidentemente affidato il compito di porgere il benvenuto agli illustri visitatori. una volta percorso questo vestibolo e attraversa-to uno spazio aperto, si giungeva finalmente alla mansio degli ospiti illustri. Supe-rata la soglia, si accedeva a un disimpegno che lateralmente immetteva negli am-bienti destinati ai servitori personali degli ospiti, mentre, procedendo in linea ret-ta, permetteva di entrare in una grande stanza rettangolare di m 10 × 15, al centro della quale si trovava un grande focolare e che aveva sui quattro lati altrettanti gruppi di panche dove ci si poteva accomodare per mangiare e chiacchierare. a nord e a sud di questo ambiente si trovavano due grandi stanze da letto, ciascuna dotata di quattro letti (due più grandi e due più piccoli), di un camino e di una la-trina aggettante verso l’esterno. un’altra grande latrina esterna era collocata sul lato dell’edificio opposto (nord) a quello dell’entrata, preceduta da un ambiente per il ricovero dei cavalli.

Se per gli ospiti più importanti era stata predisposta una struttura così raffina-ta, altrettanto non poteva dirsi per i locali che dovevano offrire ricetto ai pellegrini e ai poveri che chiedevano ospitalità ai monaci. ad essi era riservato un edificio po-sto sul lato sud della chiesa, in posizione speculare a quello che abbiamo appena visitato, che si raggiungeva seguendo un percorso simile al precedente con la diffe-renza che, una volta entrati nel paradisus, si doveva svoltare verso destra. varcato un vestibolo identico a quello posto sul percorso degli ospiti di riguardo, si entra-va in un altro spazio aperto al centro del quale si trovavano due edifici, uno desti-nato a ricovero e l’altro a cucina-panificio. Questo spazio aperto era completamen-te isolato sia rispetto al quartiere delle stalle, sia rispetto a quello delle officine; in

286

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 286 11-02-2015 9:03:02

direzione dell’area in cui vivevano i monaci, invece, esisteva un transito del quale ci occuperemo più avanti.

il ricovero era piuttosto spartano: entrati dal lato ovest, si percorreva un vesti-bolo affiancato dai locali dei servientes che assistevano gli utenti della struttura e si entrava in un locale centrale, in mezzo al quale vi era un bancone quadrato su cui era collocato il vasellame di ceramica necessario per bere e mangiare. ai lati si tro-vavano due stanzoni adibiti a dormitorio; l’assenza al loro interno di qualsiasi vi-gnetta indicante la presenza di letti o panche lascia pensare che si dormisse per ter-ra, magari utilizzando pagliericci per rendere il riposo meno disagevole. Sul ver-sante opposto all’entrata c’era un vestibolo dal quale si transitava nella cucina; esso era affiancato da due stanze, una con funzione di dispensa e l’altra definita sempli-cemente camara, che però sicuramente non era l’ufficio del præpositus pauperum, poiché questi era alloggiato in un locale addossato alla chiesa, in posizione specu-lare a quella già vista per il portarius.

accanto all’ufficio di quest’ultimo si trovava un ambiente stretto e lungo – anch’esso posto a ridosso del muro della chiesa – lungo le cui pareti erano dispo-ste file continue di bancali di pietra. Questo luogo, adibito a parlatorio, aveva un’importanza cruciale nella topografia del monastero rappresentato nella pianta, poiché costituiva l’unico snodo diretto fra le aree in cui vivevano i monaci e la par-te più esterna del complesso, dove era ammesso l’ingresso dei visitatori, ed era quindi il solo luogo in cui poteva avvenire un contatto diretto fra i membri della comunità e le persone che vivevano nel sæculum.

rimanendo ancora per un momento nell’ambito degli spazi in cui il monastero interagiva direttamente con il mondo esterno, rimangono da ricordare due edifici: quello che l’estensore della pianta colloca in posizione intermedia fra la residenza dell’abate e la foresteria per gli ospiti di riguardo e il gruppo di ambienti addossati al fianco nord della chiesa, tra l’ufficio del portarius e il transetto della chiesa stessa.

il primo ospitava la schola del monastero ed era articolato in una grande sala centrale, illuminata dall’alto da due lucernari, attorniata da dodici stanze più pic-cole (mansiuncula) in cui alloggiavano gli scolari. anche questa costruzione era do-tata di una latrina aggettante verso l’esterno sul lato nord. dirimpetto – a ridosso della chiesa – si trovava l’ufficio del direttore della scuola (riscaldato da un grande focolare) attiguo al quale era il secretum, cioè il suo alloggio.

la scuola del nostro immaginario monastero era un’istituzione aperta anche a persone esterne alla comunità, ma apparentemente destinata a un’utenza di élite. i giovani ammessi a frequentarla, che vi accedevano attraverso lo stesso vestibolo an-nesso alla navata nord della chiesa utilizzato dagli ospiti di riguardo, sono infatti definiti pulchra juventus: un’espressione che tradurremmo in italiano un po’ ger-galmente come “la meglio gioventù” e che sembra alludere al fatto che gli scolari fossero selezionati nell’ambito dell’aristocrazia che con il monastero aveva più stretti contatti.

infine, immediatamente ad est dell’alloggio del maestro delle scuole, si trovava

287

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 287 11-02-2015 9:03:02

un’altra coppia di ambienti la cui funzione era quella di accogliere i monaci di al-tre comunità che venissero in visita al monastero e di fornire loro un letto. Questa categoria di ospiti era naturalmente quella che più di ogni altra poteva trovare aperte le porte del cenobio e per questo, sebbene non ne fosse prevista l’ospitalità nel dormitorio monastico, era stata loro assegnata una sistemazione comunque pri-vilegiata. gli ambienti loro riservati avevano infatti accesso diretto alla chiesa attra-verso un ingresso che immetteva nel transetto nord e cioè – come vedremo – in quella parte di essa ove i monaci abitualmente sedevano per la celebrazione degli uffici quotidiani.

il quarto grande settore funzionale omogeneo individuabile all’interno del mo-nastero occupa tutto il lato destro della pianta, che corrispondeva alla parte più meridionale dell’intero insediamento. È questo il quartiere delle officine, che am-bienta in un contesto tipicamente altomedievale la raccomandazione di Benedetto da norcia di rendere il monastero il più possibile autonomo rispetto all’esterno nel soddisfare sia le proprie necessità di approvvigionamento, sia quelle relative alla manutenzione della sua complessa struttura materiale.

le officine comprendono ben sette blocchi di edifici. il primo occupa lo spazio posto immediatamente ad est delle stalle per i buoi e i cavalli ed è costituito da tre moduli quadrati, di cui i primi due includono le officine dei bottai e dei tornitori del legno, mentre il terzo ospita il deposito delle materie prime per la produzione della birra. la dislocazione di queste due attività è perfettamente logica, posta com’è a breve distanza dal laboratorio per la preparazione della birra e dal cella-rium, ingombro delle grandi botti utilizzate per conservarla. altrettanto logico è che esse siano attigue anche alla panetteria, alle spalle della quale troviamo inoltre le tre costruzioni che ospitavano rispettivamente il luogo in cui il grano (denomina-to annona, come nel testo delle Consuetudines di corbie) era messo a seccare in at-tesa di essere macinato e poi, ridotto in farina, conservato entro due piccoli silos.

accanto agli spazi per la lavorazione del grano, in direzione est, troviamo l’edi-ficio più grande presente in quest’area del monastero. esso è suddiviso al proprio interno in due aree separate fra loro da un corridoio e il suo accesso si trovava sul lato nord, quello rivolto in direzione della chiesa. appena varcata la soglia, si entra-va in un vestibolo che immetteva a sua volta in due grandi stanze che ricevevano la luce del giorno dall’alto, attraverso lucernai, essendo prive di affacci diretti sull’ester-no. esse costituivano la domus et officina camerarii e cioè l’ufficio di chi dirigeva le attività di tutti gli artigiani e che probabilmente utilizzava questi due ampi spazi an-che per radunare, controllare e smistare i prodotti del loro lavoro.

dalla stanza di sinistra si accedeva ai laboratori dei calzolai, dei tornitori e dei politori e smerigliatori delle armi; da quella di destra, invece, si entrava nei locali utilizzati da sellai, cuoiai e fabbricatori di scudi.

utilizzando delle porte aperte nelle pareti sud delle due stanze del camerarius si oltrepassava un corridoio e, attraversato un vestibolo, si entrava in un secondo set-tore in cui, all’interno di tre ambienti separati tra loro, operavano i fabbricatori di

288

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 288 11-02-2015 9:03:02

panni, i fabbri ferrai e gli orefici. attigue a questi tre laboratori erano altrettante stanzette, piuttosto anguste, ove trovavano alloggio gli artigiani.

l’ultimo settore che componeva l’area delle officine era ospitato in un edificio anch’esso abbastanza grande e suddiviso al suo interno in maniera piuttosto incon-sueta. dall’ingresso, che avveniva sul lato ovest, si accedeva infatti in un ambiente a pianta cruciforme che, come recita la didascalia che ne occupa lo spazio, era «l’area in cui i chicchi di grano e la pula venivano trebbiati». il resto del fabbrica-to era utilizzato come horreum, e cioè come magazzino per il grano che da qui era poi trasportato negli edifici retrostanti la panetteria, dove si provvedeva alla sua asciugatura e alla molitura.

procedendo ancora verso est, entriamo in un quinto quartiere, il solo all’inter-no di tutto il monastero nel quale gli spazi aperti prevalgono su quelli edificati: era questa la zona degli orti e degli spazi per l’allevamento degli animali da cortile.

immediatamente adiacente al granaio si trovava l’unico edificio, ove alloggiava-no il giardiniere e i suoi aiutanti. Questa casa era suddivisa in diversi ambienti: al centro si trovava una grande sala, affiancata a sinistra dalla camera da letto del giar-diniere (il solo ambiente provvisto di riscaldamento), a destra dal magazzino degli attrezzi agricoli e delle sementi e, sul lato opposto all’entrata, da un vestibolo da cui si poteva uscire verso l’orto oppure entrare negli alloggi dei serventi.

l’orto è disegnato come un grande spazio rettangolare suddiviso al proprio in-terno in diciotto scomparti, ciascuno dedicato alla coltura di una singola specie ve-getale. Sono elencati: cipolla, aglio, porro, erba cipollina, sedano, prezzemolo, co-riandolo, cerfoglio (una sorta di prezzemolo dal gusto meno pungente), aneto, lat-tuga, senape, radicchio, bietola, pastinaca, cavolo, finocchio e papavero (quest’ul-timo è menzionato per due volte, probabilmente in riferimento a due varietà diver-se: horn, Born, 1979, ii: 205).

Sulla destra dell’orto – e cioè sul suo lato sud – si trovava l’area in cui erano al-levati polli e oche. Questi due spazi sono rappresentati come strutture di forma cir-colare, e in mezzo a loro si trovava la casupola che forniva alloggio al personale che di questi animali si prendeva cura.

Sul lato sinistro dell’orto – e cioè sul suo versante settentrionale – troviamo un appezzamento rettangolare abbastanza ampio (circa 28 × 45 metri di lato) che co-stituiva una sorta di area condivisa tra le funzioni di questo settore del monastero e di quello che lo affiancava a nord. Si trattava del cimitero, all’interno del quale era però prevista la presenza di alberi da frutto di diverse specie: melo, pero, pru-gno, sorbo, nespolo, lauro, castagno, fico, cotogno, pesco, nocciolo, mandorlo, gel-so, noce.

al centro dell’area, entro un’aiuola, era piantata una croce, albero della vita per eccellenza nella visione cristiana, che arricchiva di ulteriore simbolismo la scelta di collocare nello stesso spazio le sepolture dei monaci e alberi fruttificanti. come re-cita la didascalia che spiegava la funzione di questo settore, i rami degli alberi rap-presentavano l’aspirazione al cielo delle anime dei defunti e i loro frutti il premio

289

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 289 11-02-2015 9:03:02

della vita eterna che essi agognavano a raggiungere, una volta conclusa un’esisten-za terrena tutta votata alla preghiera.

il frutteto-cimitero, dicevamo, costituisce uno spazio condiviso con l’area del monastero che si trova alla sua sinistra (e cioè verso nord). È questo il sesto quar-tiere del monastero, destinato alla cura degli infermi e all’alloggio dei novizi.

compone questo settore un gruppo di sei lotti, dei quali cinque edificati e uno destinato alla coltivazione delle varietà botaniche di cui i medici dovevano servirsi per confezionare i preparati galenici.

l’edificio più importante – il secondo per grandezza di tutta la pianta, dopo la chiesa abbaziale – è l’alloggio dei novizi e dei malati. È progettato come una sorta di versione raddoppiata, ma su scala più piccola, della parte centrale del monaste-ro, nel senso che su ambedue i lati di una chiesa – divisa in due parti a formare al-trettante distinte aule di culto – troviamo due blocchi simmetrici di edifici, rag-gruppati intorno a un’area aperta centrale circondata da portici.

Quello di destra era riservato ai novizi e affacciava direttamente sul cimitero, per ricordare agli aspiranti monaci che essi, una volta varcata la soglia del monaste-ro, sarebbero stati come morti al mondo e avrebbero vissuto esclusivamente per l’ascesi, e cioè per esercitare lo spirito a prepararsi all’incontro con dio, una volta lasciato il corpo terreno. i novizi sono suddivisi nelle due categorie dei pulsantes e degli oblati, e cioè coloro che si sono presentati spontaneamente al monastero per esservi accettati (letteralmente, che hanno ‘pulsato’ e cioè che hanno bussato alle sue porte) e quanti invece sono stati offerti (oblati) al monastero – in genere in età molto precoce – dalle loro famiglie.

intorno al patio quadrato abbiamo sul lato destro (sud) l’alloggio del magister e quello per i giovani infermi, ciascuno dotato di un focolare e di una latrina. Sul lato est (in alto) si trova il dormitorio comune, provvisto di una latrina più grande, e la sala riscaldata da un grande focolare dotato di sfiato dei fumi verso l’esterno; sul lato sinistro (nord) vi è l’accesso alla metà della chiesa riservata ai novizi e infine sul lato ovest (in basso) troviamo il refettorio e la dispensa.

la metà del complesso destinata ad ospedale è organizzata in modo identico, con la sola differenza di una diversa destinazione delle singole stanze che prevede, sul lato sinistro (nord), accanto a quella del responsabile della struttura, un am-biente per il ricovero di coloro che versavano in condizioni più gravi. anche que-sta parte del complesso aveva un accesso diretto alla piccola chiesa e in particolare alla sua metà ovest, la cui abside si trovava a diretto contatto con il muro esterno del paradisus orientale della chiesa maggiore.

ambedue le metà che componevano questa struttura erano dotate di una cuci-na e di un balneum ricavati all’interno di due piccoli fabbricati indipendenti, posti a qualche metro di distanza dal suo fianco orientale.

come ricordavo poc’anzi, gli ambienti a destinazione sanitaria comprendevano anche altri tre spazi, posti a nord dell’edificio principale, allineati lungo un asse est-ovest. il primo dal basso era l’edificio per i salassi, presso cui si doveva anche for-

290

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 290 11-02-2015 9:03:02

nire il vitto sia a coloro che erano sottoposti a tale trattamento, sia più in generale a quanti stessero assumendo preparati medici. in questo ambiente, provvisto di una sua latrina, erano collocati ben quattro focolari ed erano disposte sei mensæ sulle quali venivano evidentemente distesi coloro ai quali erano attaccate le sangui-sughe.

Subito oltre questo edificio era la domus medicorum, in cui, intorno a un am-biente centrale che probabilmente fungeva da ambulatorio, vi erano tre altre stan-ze. di queste, quella posta di fronte all’entrata era detta armarium ed era destinata a riporvi i pigmenta, cioè i preparati, che nell’antica terminologia farmacologica italiana erano chiamati ‘tinture’, ossia i galenici che i medici utilizzavano per cura-re gli ammalati. gli altri due locali laterali, ciascuno dotato di un focolare e di una latrina privata, servivano come alloggio per i medici e – mi si perdoni l’anacroni-smo – come reparto di terapia intensiva per i malati che si trovavano in condizioni più critiche.

l’ultimo elemento che componeva il nosocomio monastico era uno spazio aper-to che occupava l’angolo all’estremità nord-est di tutto il complesso. Si trattava del cosiddetto “giardino dei semplici” e cioè lo spazio in cui erano coltivate le piante che costituivano gli ingredienti singoli (simplices) per la preparazione dei galenici (Bond 2004: 153-170; Marty-dufaut 2006: 5-6).

Sebbene questo lembo della pergamena della pianta sia il più rovinato, si riesce a capire che al suo interno erano ricavate sedici aiuole, di cui otto lungo il perime-tro del giardino stesso e altrettante disposte su due file all’interno dello spazio cen-trale. le didascalie ci dicono che le specie coltivate erano la rosa gallica (contro le irritazioni della pelle), il giglio di sant’antonio (per la preparazione di acque aro-matiche), la santoreggia (molto simile al rosmarino, usata per l’apparato digeren-te), la menta romana (diuretica), la trigonella o fieno greco (con proprietà depura-tive del fegato e contro l’anemia), il rosmarino (ad esempio per le terapie antiepi-lettiche, contro i reumatismi, per impacchi su ferite e irritazioni e con funzione an-tireumatica), la menta piperita (per le affezioni respiratorie e contro il meteori-smo), la salvia (antisettica), la ruta (antisettica, antidolorifica e antinfiammatoria), il giaggiolo (contro la diarrea e diuretico), la menta poleggia (digestiva), la menta acquatica (digestiva, antisettica e antispasmodica), il cumino (digestivo), il sedano di montagna (depurativo e diuretico), l’aneto (contro le infezioni dell’apparato di-gerente), il fagiolo occhionero o dolico (contro l’anemia).

la metà circa delle specie presenti nel giardino della pianta è inclusa anche da Walafrido Strabo (808-849), abate di reichenau e precettore di carlo il calvo (fi-glio di ludovico il pio), nella sua opera De Cultura Hortorum, ove si esalta l’impor-tanza per il monaco del lavoro agricolo specializzato nella coltivazione delle specie vegetali destinate alla cura delle malattie112.

nell’effettuare questo immaginario periplo del monastero rappresentato dalla pianta di San gallo abbiamo lambito più volte l’edificio più grande, che di tutto il complesso costituiva il cuore e in certo senso il simbolo: la chiesa abbaziale. essa è

291

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 291 11-02-2015 9:03:02

collocata in una posizione leggermente decentrata a sinistra, ma l’imponenza delle sue dimensioni avrebbe dovuto renderla comunque in grado di spiccare su tutte le altre costruzioni. come abbiamo già visto, a questo edificio erano addossate diver-se strutture, che però dal punto di vista funzionale ricadevano per la maggior par-te all’interno di altri quartieri del monastero. ve ne sono invece alcune che posso-no essere considerate più direttamente collegate alle attività che si svolgevano nel-la chiesa. esse sono posizionate nello spazio esterno, fra il transetto e l’abside del-la chiesa, e consistono in due edifici quadrati, abbastanza ampi (circa 15 metri di lato), sviluppati su due piani.

Quello che si trova sul lato destro (sud) della chiesa è utilizzato al piano terreno come sacrestia e quello superiore come guardaroba per i paramenti sacri da indos-sare durante le funzioni. al centro del locale al piano terreno è disegnata una gran-de mensa quadrata, che serviva come appoggio per il vasellame liturgico. Questo ambiente era attiguo a un altro, da esso leggermente distanziato, ma collegato tra-mite un corridoio, in cui si preparavano il pane e l’olio consacrati per le funzioni.

l’edificio collocato sul lato opposto era invece quello che ospitava lo scriptorium al piano terreno e la biblioteca a quello superiore. nello spazio della biblioteca sono disegnate le vignette che rappresentano gli scaffali su cui erano riposti i libri, men-tre i muri perimetrali appaiono traforati da numerose finestre per consentire alla luce diurna di penetrarvi e illuminare le scrivanie dove lavoravano gli amanuensi.

esso era stato opportunamente immaginato in una posizione intermedia fra la chiesa e la residenza dell’abate. alla prima, infatti, avrebbe dovuto fornire i libri utilizzati per il canto e la recita dei testi sacri durante le funzioni e dal secondo di-pendeva tanto per la supervisione del suo lavoro, quanto anche per la decisione su quali libri fornire ai confratelli che ne facessero richiesta.

la sacrestia e la biblioteca erano direttamente collegate alla chiesa attraverso dei passaggi che immettevano nel transetto, ma la biblioeca disponeva apparentemente anche di un accesso diretto alla zona presbiteriale, in modo che i pesanti libri utiliz-zati nelle cerimonie religiose potessero esservi trasportati più agevolmente.

dicevamo che la chiesa era l’edificio più grande di tutta l’abbazia: ad essa è sta-ta attribuita una lunghezza di circa 110 metri (esclusi gli atri posti alle due estremi-tà) per una larghezza di circa 30, che si amplia di altri 10 metri se si prende in con-siderazione l’area del transetto. era a pianta basilicale, suddivisa in tre navate, con la centrale larga circa 15 metri e quelle laterali 7,5 metri ciascuna, separate tra loro da due file di otto colonne poggianti su basi quadrate. entrambe le estremità ter-minavano con un’abside semicircolare di uguale profondità, mentre le navate late-rali ne erano prive. la chiesa non aveva quindi accesso in facciata (una facciata vera e propria in realtà non esisteva) e i suoi ingressi – come abbiamo già visto par-lando delle aree per l’accoglienza dei visitatori – si aprivano al termine delle due navate laterali. l’estremità orientale era organizzata in modo assai più monumen-tale di quella opposta. dalla crociera del transetto si dipartivano due rampe di set-te gradini che permettevano di raggiungere un presbiterio sopraelevato, al di sotto

292

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 292 11-02-2015 9:03:02

del quale era ricavata una cripta. a questo spazio sotterraneo si accedeva tramite altre due scale poste al termine delle navate laterali che introducevano in un corri-doio voltato, a forma di ‘u’, dalla cui base si dipartiva un braccio rettilineo che conduceva sino al luogo in cui erano riposte le spoglie di san gallo, posto esatta-mente al di sotto dell’altare maggiore, elevato nel presbiterio e dedicato allo stesso gallo e alla vergine.

la visione del luogo in cui era sepolto il corpo del santo era possibile anche at-traverso una finestrella che si apriva al termine di un breve andito interposto fra le due rampe di scale che salivano al presbiterio.

la sistemazione dell’estremità opposta era molto meno complessa ed enfatica, poiché l’abside si sollevava dal piano della navata di soli tre gradini.

l’interno della chiesa, ampio e solenne, era però tutt’altro che percepibile come uno spazio unitario. la pianta, infatti, lo mostra frazionato da numerose recinzio-ni e altari, che interrompevano il percorso sia della navata centrale, sia di quelle la-terali. gli altari, distribuiti fra le navate, il transetto e i due presbiteri, erano ben di-ciassette e intorno ad ognuno di essi era stato creato uno spazio delimitato da tran-senne, così da rendere la grande chiesa come il contenitore di una serie di micro-chiese.

in dettaglio, nell’area del presbiterio orientale, oltre a quello dedicato a san gallo e alla vergine, c’era l’altare di san paolo, collocato nell’abside; ai piedi delle due scalinate si trovavano invece quelli intitolati a san Benedetto e san colomba-no. nel transetto erano posizionati quelli dei santi Filippo e giacomo e di sant’an-drea, e lungo le navate laterali si trovavano quelli dei santi Stefano, Martino, gio-vanni e lucia con cecilia (nella navata nord) e quelli dei santi lorenzo, Maurizio, Sebastiano e agata con agnese (navata sud); infine, nella navata centrale si eleva-vano quelli dei santi innocenti e della Santa croce e, nel presbiterio occidentale, quello di san pietro.

le varie recinzioni, sistemate in genere in corrispondenza delle colonne che scandivano lo spazio delle navate, formavano quindi diversi spazi nettamente di-stinti fra loro e intercomunicanti attraverso passaggi di larghezza variabile, ma in genere non molto ampi.

lo spazio principale era ovviamente quello imperniato sul presbiterio ed esteso ad occupare il primo terzo della navata centrale. al suo interno, oltre agli altari de-dicati a paolo, alla vergine e a gallo, a Benedetto e a colombano, si trovavano an-che l’ambone e il lettorino, nonché una serie di panche sulle quali dovevano pren-dere posto i monaci.

Separati dal presbiterio dai percorsi che conducevano agli accessi verso la crip-ta, troviamo in ciascuno dei due transetti un altro spazio recintato e definito, gra-vitante sull’altare posto al termine delle due navate laterali e leggermente sollevato rispetto al piano pavimentale da una breve rampa di tre gradini. anche qui erano stati addossati dei bancali lungo tutto il perimetro dello spazio delimitato dalle re-cinzioni.

94

293

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 293 11-02-2015 9:03:03

la navata centrale era a sua volta suddivisa in due cappelle che avevano il loro centro devozionale negli altari della croce e degli innocenti. accanto a quest’ulti-mo si trovava il fonte battesimale: un elemento, come vedremo più avanti, molto interessante per capire chi potessero essere gli utenti della chiesa.

un altro sacello era formato dall’area del presbiterio occidentale, dove si trova-va l’altare di San pietro; la sua recinzione si estendeva nella navata centrale ricavan-dovi una superficie sufficiente per adunarvi un coro. anche nelle navate laterali, infine, l’area circostante ciascuno degli otto altari in esse presenti era delimitata da recinzioni, così da formare altrettanti spazi autonomi che fungevano da vere e pro-prie cappelle.

Fatti i conti, l’interno della chiesa era frazionato in ben quattordici scomparti, ognuno dei quali poteva evidentemente essere utilizzato per celebrarvi delle mes-se, grazie alla presenza al suo interno di almeno un altare113.

immediatamente all’esterno delle due absidi, che concludevano la chiesa ad oriente e ad occidente, erano stati predisposti degli spazi i cui perimetri riprende-vano l’andamento curvilineo delle absidi stesse.

all’interno dell’esedra che incorniciava quella orientale era stato allestito un piccolo giardino. l’esedra occidentale era invece molto più affollata e le funzioni che il redattore della pianta le aveva attribuito erano di rilevanza cruciale in rap-porto sia alla chiesa, sia agli edifici che la fiancheggiavano sui due lati. Questo spa-zio era diviso in due metà da un colonnato formato da dieci pilastri: quella più esterna era coperta e serviva da camminamento per chi volesse entrare in chiesa o desiderasse raggiungere le aree per l’accoglienza degli ospiti, poste sui fianchi sud e nord della medesima. Quella più interna, invece, era lasciata scoperta, forse per permettere di rimirare da vicino la mole imponente della parte absidale del grande edificio di culto.

Sui due lati del paradisus, leggermente distaccate da esso e collegate da corridoi che si dipartivano dal braccio porticato di quest’ultimo, si ergevano due torri a pianta cilindrica. nell’attico di ciascuna di esse era stata ricavata una cappella, de-dicata rispettivamente agli arcangeli Michele e gabriele. come abbiamo visto già a centula, il culto degli arcangeli trovava spesso ricetto negli spazi liminari delle chiese e, in particolare, all’interno di strutture sopraelevate (nel monastero france-se le cappelle degli arcangeli erano collocate all’interno delle torricelle che sovra-stavano gli accessi al paradisus). la ragione di questa disposizione è da riconoscer-si nel fatto che alle potestà angeliche era affidato il compito della custodia dell’in-violabile sacralità della chiesa da parte delle forze diaboliche e, quindi, il ‘pattuglia-mento’ ideale del suo ingresso, che costituiva il luogo più esposto dell’edificio, in cui il mondo esterno e l’interno del claustrum monastico venivano inevitabilmente a contatto fra loro (dierkens 2002: 501-502). nell’abbazia tedesca di corvey, in Westfalia, il possente avancorpo occidentale del tardo ix secolo, che è ritenuto il termine di paragone ancora in vita più calzante rispetto a quello perduto di centu-la, reca sulla faccia rivolta verso l’esterno (e che probabilmente a sua volta prospet-

294

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 294 11-02-2015 9:03:03

tava su una sorta di atrio) un’epigrafe dedicatoria all’arcangelo Michele nella qua-le egli è evocato come il custos della chiesa abbaziale e, con essa, di tutto il mona-stero (lobbedey, Westphal 1998; lobbedey 2001 e 2002; gai 2010).

nella pianta di San gallo non era però previsto che la chiesa fosse preceduta da un avancorpo sul tipo di quello probabilmente edificato a centula e Fontenelle e che è ancora visibile a corvey, che si frapponeva metaforicamente, ma anche fisica-mente, tra lo spazio della navata e del santuario e quello esterno. Qui era stata adottata la soluzione della controabside, che gli storici dell’architettura ritengono ispirata da esempi dell’architettura cristiana mediterranea, alla quale erano state af-fiancate le due torri dedicate agli arcangeli. il risultato complessivo non era però dissimile, poiché la sua mole (fiancheggiata dalle due torri dedicate agli arcangeli) opponeva una barriera altrettanto visibile verso il mondo di fuori, che norme e per-corsi per l’accesso alla chiesa si preoccupavano di far rispettare (duval 2002; cail-let 2005: 72-74).

note

1 crf, i, 12. 2 crf, i, 11. 3 crf, i, 14. 4 crf, i, 22 e 23. 5 crf, i, 28, cap. 15. 6 crf, i, 72. 7 crf, i, 75. 8 crf, i, 171. 9 opportunamente, paolo grossi sottolinea che, dal punto di vista concettuale, vi è una differenza fra l’imposizione dei servitia alle abbazie fondate da re (e imperatori) e dotate, dal punto di vista pa-trimoniale, con terre prevalentemente di origine demaniale e abbazie sorte per altre vie, alle quali il monarca aveva però offerto l’immunità e la propria protezione. nel primo caso, la richiesta del servi-zio discendeva in primo luogo e direttamente dal diritto eminente di proprietà esercitato sovrano sui beni posseduti dal monastero; nel secondo caso, la concessione della protezione determinava l’instau-rarsi di un rapporto di fedeltà del monastero verso il sovrano e da quello scaturiva l’obbligo dell’aiu-to che a quest’ultimo andava fornito. 10 vba, 36. 11 lo sviluppo, in età carolingia, dell’idea del ruolo di mediatori verso dio, esercitato da parte dei santi, nei confronti della preghiera degli uomini – e in particolare di quella dei monaci – è sottoline-ato dalla proliferazione, in questo periodo, di martirologi e calendari liturgici, che collegano la me-moria dei santi ai giorni deputati alla loro celebrazione. attraverso questi testi viene resa esplicita l’esemplarità dell’esperienza esistenziale dei santi e, quindi, implicitamente la loro funzione di trami-te ideale affinché nelle sfere celesti possano trovare ascolto le invocazioni dei fedeli. Jean-loup le-maître (2005: 60) definisce il ix secolo come l’«età d’oro dei martirologi» e ricorda fra i loro autori soprattutto personaggi di estrazione monastica e prevalentemente di ambito franco. 12 gsr, i, 2. 13 af, ad annum dcccxvii.

95

295

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 295 11-02-2015 9:03:03

14 smf, 10. 15 smf, 5, 13-14. 16 smf, 16. 17 smf, 7-8. 18 smf, 15. 19 smf, 11. 20 smf, 12. negli stessi anni risulta che analoghe situazioni di malessere delle comunità verso i pro-pri abati si sarebbero verificate anche a reichenau e a San gallo ed è stato ipotizzato che esse potes-sero essere state originate – come nel caso di Fulda – dalla troppo spiccata propensione degli abati stessi verso una gestione eccessivamente personalistica delle risorse economiche del monastero, in rapporto agli ambizioni programmi edilizi intrapresi (Berschin 1995).21 smf, 20. 22 vem, v e vi. 23 af, ad annum dcccxviii. 24 vef, 16-17. 25 vef, 20. in merito alla fondazione della chiesa cimiteriale di San Michele da parte di eigil si veda ellger 1989.26 vef, 22. 27 vef, 12.28 vef, 13. 29 af, ad annum dcccxxii.30 rmc, xiv. 31 oltre che su rabano Mauro, ratgar avrebbe “investito” sulla formazione di altri giovani e talentuo-si monaci della sua comunità, ai quali permise anche di recarsi presso alcuni importanti intellettuali dell’epoca, come alcuino e eginardo, per completare i propri studi (raaijmakers 2012: 98-100).32 rmc, xxxiii-xlii. 33 Si deve ricordare a tal proposito che eigil, verso la fine della sua vita, si adoperò per far rientra-re a Fulda ratgar e ricucire così la spaccatura che la sua deposizione aveva causato nella comunità (vef, 25). inoltre, il testo della vita di rabano Mauro redatta da rodolfo Scolastico (vrm) è costitui-to per buona parte dal racconto delle reliquie che l’abate fece giungere a Fulda da roma e dalla de-scrizione della loro deposizione nell’abbazia e in una serie di monasteri e chiese dei dintorni, alcune delle quali costruite per l’occasione. il testo configura così un “paesaggio” in cui il monastero princi-pale costituisce il centro di un sistema di dipendenze distribuite sul territorio e che al suo interno ne espandono e riflettono la grandiosità materiale e il predominio politico. 34 l’efficace espressione è quella usata da Janneke raajimakers (2012) per descrivere l’accelerazio-ne dello sviluppo conosciuto dal monastero grazie alla protezione della monarchia franca, a partire dalla fine dell’viii secolo. 35 sm, 10. 36 vba, 3. 37 vba, 5. 38 vba, 17 e 22. 39 vba, 17. 40 vba, 19. 41 vba, 21. 42 vba, 2. 43 vba, 29. 44 dbd. 45 Si veda sul rapporto di interconnessione fra cura della celebrazione liturgica e attenzione al decus degli spazi che devono ospitarli quanto osservato, riguardo all’età carolingia, in palazzo 2009. 46 vba, 38.

296

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 296 11-02-2015 9:03:03

47 vedi hen 2000 e 2011; herren 2000. 48 per la storia di centula anteriormente all’epoca carolingia è particolarmente preziosa la puntua-le ricostruzione di Maurizia vecchi (1982). 49 le ali del portico sono definite da angilberto con la parola longaniæ, termine che, con una certa sicurezza, dovrebbe potersi tradurre in italiano come “galleria coperta”. 50 per allineamento della navata centrale s’intende tanto quello del corpo centrale della chiesa, a pianta basilicale, quanto il suo prolungamento all’interno dei corpi turriti eretti alle due estremità di esso. 51 cc, ii, 6; ia, i.52 ia, vi. 53 ia, vii. 54 ia, viii. il testo di angilberto annota anche che nella giornata del Sabato Santo i monaci, dopo aver celebrato gli officia nella chiesa di San ricario, devono «discendere alle fonti» per recitarvi una litania. purtroppo non è chiaro a che cosa queste fontes corrispondessero. il fatto che il testo dica che, provenendo dalla chiesa maggiore, per raggiungerle si dovesse discendere, unito al dato dell’esistenza di un dislivello fra la chiesa stessa e i corridoi porticati che, come abbiamo visto, era colmato dalla rampa che permetteva di accedere al portone di San Maurizio, potrebbe far pensare che esse si trovas-sero all’interno dell’area racchiusa tra le ali porticate. un altro dettaglio che il passo fornisce sulla to-pografia del monastero è quello della presenza di un ambiente, denominato secretarium, che doveva essere prossimo al corpo turrito occidentale della grande chiesa: qui si recavano alcuni dei monaci per indossare gli abiti da cerimonia nell’intervallo fra l’andata alle fontes e le celebrazioni che si dovevano tenere subito dopo nel tempio del Salvatore. infine, è possibile che il secretarium facesse parte di un gruppo di ambienti attigui alla già ricordata sala abbatis, o che addirittura coincidesse con essa. 55 ia, ix-x. 56 ia, xi. 57 È del massimo interesse il fatto che la sala abbatis sia menzionata come luogo connesso o coinci-dente con quello definito porta monasterii. tornerò fra poco su questo dettaglio, ma per ora basti dire che l’accostamento che il testo propone fra le due cose lascia pensare che effettivamente la sala abba-tis potesse avere la valenza di luogo di cerniera fra la clausura vera e propria e l’esterno, fungendo da luogo di ricevimento degli ospiti. 58 ia, xii-xv. 59 cc, ii, 3. 60 Herici descriptio censuum monasterii [scil. centulensi], in d’achery, Mabillon 1735: 99-100. 61 ciascuna categoria doveva corrispondere ai monaci censi in natura, costituiti da servizi o prodot-ti derivanti dalle loro attività: ai fabbri toccava l’obbligo di fornire tutti i ferramenta necessari al mo-nastero; gli scutarii dovevano produrre, confezionare e cucire le coperte in pelle (indumenta) per i li-bri; ai sellai toccava la cura delle sellature e dei finimenti dei cavalli utilizzati dall’abate e dai monaci; i fornai dovevano procurare cento pani a settimana; ai calzolai era chiesto di produrre scarpe per tut-ta la servitù del monastero e per il personale di cucina, mentre i macellai dovevano consegnare ogni anno quindici sestari di sego; i fulloni e i pellai dovevano rispettivamente produrre i panni di feltro e confezionare e cucire i manufatti in pelle necessari ai monaci; i vinificatori, infine, dovevano versare annualmente sedici sestari di vino e uno di olio. 62 Questo tipo di utilizzo della forza lavoro disponibile nell’ambito di comunità rurali direttamente dipendenti da un dominus ecclesiastico per lavori di carattere edilizio in epoca altomedievale è docu-mentato in diverse circostanze: nel ix secolo, a roma, si ha l’impiego da parte di papa leone iv (847-855) degli abitanti di aziende agricole di proprietà pontificia (le domuscultæ), distribuite a raggiera nella campagna romana, nei cantieri allestiti per l’edificazione delle mura destinate a proteggere il va-ticano; successivamente, a metà circa del x secolo, l’abate aligerno di Montecassino utilizza i magistri fabricatores residenti nel territorio circostante l’abbazia per edificare le opere difensive di un castello eretto per difenderne i confini meridionali; nello scorcio conclusivo dell’xi secolo, infine, l’abate di

297

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 297 11-02-2015 9:03:03

Farfa chiama gli abitanti dei villaggi più vicini all’abbazia a collaborare nella costruzione della nuova chiesa abbaziale che egli aveva voluto sulla cima della collina soprastante il monastero (Marazzi 1993: 263-264; 2011: 163-164; sull’argomento, vedi anche Stasolla 2010 e cantino Wataghin 2010). 63 nelle ricostruzioni avanzate dai diversi studiosi che si sono interessati delle strutture architetto-niche dell’abbazia di centula (e più in generale all’architettura carolingia), il paradysus è in genere rappresentato come un quadriportico a pianta rettangolare, sui cui tre lati si aprono le tre porte de-dicate agli arcangeli, con chiari riferimenti, quindi, a precedenti analoghe strutture di età paleocristia-na. Questa soluzione discende dalle proposte formulate prima da effmann (1912) e poi confermate, anche se con varianti, da Bernard (1982 e 1989). in realtà, non vi è alcun dato archeologico inconte-stabile per avallare questa ipotesi, né la famosa veduta ripresa dalla cronaca di ariulfo fornisce detta-gli in merito alla planimetria del paradysus. né aiutano di più i passaggi della cronaca dello stesso ariulfo, che descrivono questo spazio come un’area chiusa da mura su cui si aprivano le tre porte de-dicate agli arcangeli, ciascuna sormontata da una torretta, entro cui si trovava una cappella dedicata all’angelo eponimo della porta stessa (cc, ii, 5), ma non danno indicazioni sulla sua forma esatta, an-che se ovviamente quella quadrangolare non può essere esclusa (picard 1971; guyon 2002). 64 cc, ii, 3. 65 lo studio di sintesi del monaco-archeologo cassinese angelo pantoni (pantoni 1987) riporta con esattezza tutti i riferimenti alle fonti (principalmente la Chronica Monasterii Casinensis) che fornisco-no i dettagli sulle iniziative edilizie degli abati cassinesi dell’viii e del ix secolo, rendendo quindi su-perflua la loro reiterazione in questa sede. 66 oc2, 9-19. 67 la chiesa sarebbe stata fatta costruire, intorno alla metà dell’viii secolo, da Scauniperga, moglie del duca di Benevento gisulfo ii (cmc, i, 5). 68 tae, 9. 69 cscb, 4; cmc, i, 36.70 cscb, 21. il racconto della visita di gisulfo è presente anche nella Cronaca del xii secolo (cmc, i, 5).71 cmc, i, 12. 72 il monastero di Santa Maria in Plumbariola, che costituiva in certo senso l’alter ego al femminile di Montecassino, era stato fondato poco dopo la metà dell’viii secolo dalla moglie del re longobardo ratchis, che insieme alla propria figlia aveva seguito il marito sulla via della monacazione, dopo che quest’ultimo aveva abdicato in favore del fratello astolfo.73 cv, i: 220-221. 74 Si è accesa una lunga discussione sull’ipotesi che la grande chiesa fosse stata dotata di un atrio e di un accesso frontale già nel ix secolo. gli archeologi inglesi insieme ai quali negli anni ’90 ho condotto le prime indagini sulla grande chiesa fatta costruire da giosuè ritengono di sì e lo hanno recentemente ribadito (hodges, leppard, Mitchell 2012). io che, fra il 2000 e il 2007, ho comple-tato lo scavo dell’edificio e ho proseguito l’indagine delle aree ad esso circostanti (e quindi ho po-tuto disporre di dati ulteriori) ho dovuto invece modificare la mia opinione iniziale, che coincideva con quella dei colleghi inglesi (hodges, Marazzi, Mitchell, valente 1995) e rilevare che tale struttu-ra è invece da datarsi al momento della ricostruzione della chiesa maggiore, alla fine del x secolo. nel ix secolo, quindi, qualora l’ipotesi di edificare un atrio davanti alla chiesa fosse stata presa in considerazione, non fu però portata a compimento e la chiesa era sicuramente accessibile solo dall’ingresso sul lato nord, sebbene non possa essere esclusa anche la presenza di un’entrata sul fianco opposto, dove le indagini non si sono ancora interamente concluse (Marazzi 2006, 2008; Ma-razzi et al. 2002). purtroppo, questa divergenza di opinioni ha creato una deplorevole confusione rispetto ad aspetti cruciali dell’identità architettonica del monastero vulturnense fra viii e xi seco-lo, che spero di dissipare definitivamente con la prossima edizione integrale dei dati delle più recen-ti campagne di scavo. 75 cv, i: 287.

298

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 298 11-02-2015 9:03:03

76 il cronista dice che presso la chiesa del Salvatore (e precisamente «davanti ad essa») fu collocato un sarcofago per contenervi le spoglie dell’abate ilario (cv, iii: 79), che poi, al momento della costru-zione del nuovo monastero agli inizi del xii secolo, vennero nuovamente traslate in un (altro?) «gran-de sarcofago», forse situato all’interno della chiesa abbaziale che vi era stata appena innalzata, insie-me a quelle dei predecessori ambrogio autperto e giosuè (cv, i: 287). Se i resti corporei di autper-to provenivano sicuramente dalla chiesa di San pietro, costruita nell’viii secolo e a lungo utilizzata come chiesa cimiteriale della comunità (cv, i: 162 e 335), non è certo se lì o presso la chiesa del Sal-vatore fossero stati inumati anche quelli di giosuè, il cui originario luogo di sepoltura è però quasi certamente da escludersi che fosse stata la basilica maior intitolata a san vincenzo, che egli aveva fat-to costruire all’inizio del ix secolo (Marazzi 2014, cap. ii), poiché qui gli scavi non hanno rilevato trac-ce della presenza della sua tomba.77 Sempre a protezione dei raid vichinghi, anche l’abbazia di Saint-vaast presso arras, nel nord francese, fra 883 e 887, fu dotata di un recinto fortificato. l’insediamento monastico, sorto in età me-rovingia poco al di fuori della città romana di Nemetaucum-Artrebatum, comprendeva diverse chie-se, oltre a quella in cui fu sepolto il santo eponimo, nonché una residenza regia, una foresteria e aree di mercato. l’abbazia finì per eclissare in età carolingia il sito della città antica, di fatto assumendone l’eredità e divenendo il nucleo poleogenetico dell’insediamento urbano bassomedievale (vercauteren 1934: 188-191; Mériaux, noizet 2013: 73-76). 78 l’ipotesi troverebbe conforto nel fatto che la struttura era alimentata da un acquedotto ad essa specificamente dedicato (Jacobsen, Wyss 1996; Wyss 2010). relativamente al problema del rapporto, nella Francia del nord, fra monasteri e residenze regie, si veda renoux 2010.79 dbd. 80 Si tratta delle chiese di Saint-Martin e Saint-denis-de-l’estrée, poste alla biforcazione fra la stra-da (estrée, dal vocabolo latino strata) che proveniva da parigi e la via che entrava nel recinto abba-ziale attraverso la porta ovest; della chiesa di Saint-Marcel, situata lungo la via che, dipartendosi sem-pre dalla strata di parigi, se ne distaccava però un po’ prima e raggiungeva il monastero attraverso la porta di sud-ovest; infine, della chiesa di Saint-rémy, collocata sul lato opposto e cioè lungo la via che raggiungeva l’abbazia da est. 81 vale ricordare che le lacune presenti nei testi di angilberto sugli aspetti non inerenti le consue-tudini liturgiche del monastero di centula sono in parte colmate dal memoratorio del monaco eiri-co, scritto negli anni ’30 del ix secolo. 82 cco, i. 83 il termine vassallus può avere in questo periodo significati molto diversi e può tanto riferirsi a semplici servitori alle dirette dipendenze di un signore, anche di condizione personale non libera, quanto a persone di rango meno vile, legate al dominus da un giuramento di fedeltà personale, reclu-tate per svolgere funzioni anche di natura militare ed eventualmente ricompensate per il loro servizio tramite benefici di tipo stipendiario o patrimoniale. 84 cco, ii-viii. 85 cco, iii. È come se l’uso di questo termine costituisse un’eco della tendenza, maturata nello Sta-to tardoromano a partire dal v secolo, a trasferire agli enti ecclesiastici responsabilità crescenti nella gestione dei bisogni alimentari delle popolazioni (durliat 1990), ma anche del fatto che questi mede-simi enti, e quindi anche i monasteri, in età carolingia erano considerati in qualche modo parti inte-granti della compagine statale, come indica la cospicua legislazione emanata al riguardo delle mate-rie che li concernevano. 86 dall’italia provengono, ad esempio, i polyptica dei monasteri di Bobbio e di Santa giulia-San Sal-vatore di Brescia; dal Belgio quello di lobbes; dalla germania quello di prüm; dalla Francia quello di San vittore di Marsiglia, di Saint-Maur-des-Fossés, di Saint-Bertin e di Saint-remi di reims. tutti questi documenti si datano all’interno del ix secolo. 87 cco, iv. 88 cco, v.

299

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 299 11-02-2015 9:03:03

89 bmw. 90 nei polittici dell’abbazia giunti sino a noi, datati rispettivamente agli anni 862 e 883, è mantenu-ta la distinzione fra i beni situati infra valle e quelli posti al di fuori di quest’area, sparsi fra emilia, li-guria, lombardia e toscana; tutti insieme componevano un patrimonio immenso, ma, rispetto alla suddivisione delineata al tempo di Wala, nel documento più tardo si riscontra la variante che anche alcune proprietà poste in luoghi esterni alla valle del trebbia contribuivano al victus del monastero, in quanto in grado di assicurargli produzioni specifiche, come ad esempio quelle ittiche (cui provve-devano le proprietà di comacchio), che evidentemente non potevano aver luogo fra le montagne dell’appennino (castagnetti 1979). 91 Quest’ultimo può essere identificato con l’hortulanus, e cioè il giardiniere ricordato nel testo di adalardo. 92 gaf, 16. 93 gaf, 17. 94 duecento e otto piedi per ventisette per sessantaquattro equivalgono a poco più di sessantanove metri di lunghezza, per nove di larghezza per oltre ventuno di altezza. 95 dalla lettura del testo non risulta chiaro se la torre di cui si parla si elevasse al di sopra del pre-sbiterio della chiesa o svettasse sul corpo di fabbrica occidentale che ansegiso aveva appena fatto in-nalzare. 96 vef, 22. 97 nel monastero di inden-Kornelimünster, presso aquisgrana, dove Benedetto di aniane si trasfe-rì negli ultimi anni di vita per volere di ludovico il pio, il claustrum sembra essersi sviluppato secon-do una planimetria simile a quella di Fontenelle e cioè su uno schema quadrilatero sui cui fianchi sor-gevano edifici presumibilmente destinati a residenza dei monaci (hugot 1968). Qui però si riscontra la significativa differenza del posizionamento di questa struttura di fronte alla chiesa e non alle sue spalle, cosa che ha spinto erroneamente alcuni studiosi a interpretarla come atrio della chiesa. 98 dmf: 29-30. 99 dmf: 30-31. 100 il testo della Constructio (cmf) è datato tra la fine del ix e il xii secolo, e la critica più recente propende decisamente per questa datazione più tarda (longo 2006); ma la notizia della costruzione dell’oratorio da esso riportata sarebbe presente anche in un manoscritto datato al ix secolo (Balzani 1903: 22). 101 vedi ad esempio l’interessante “catalogo” redatto per la piccola abbazia svizzera di pfäfers in Müller, pfaff 1985. 102 il tema del ruolo dei grandi monasteri nell’innesco della rinascita economica dell’europa occi-dentale fra viii e ix secolo, soprattutto attraverso il loro coinvolgimento negli scambi commerciali a lunga distanza, è stato oggetto di numerosissimi approfondimenti. in particolare si veda: lombard 1972; citarella, Willard 1983; devroey 1993; Settia 1993; lebecq 1997: 67-78; verhulst 2002; Maraz-zi 1996 e 2004; Bruand 2002; Mc cormick 2008: 699-762; augenti 2010: 55-106. 103 recentissimamente questa struttura multipolare dell’insediamento monastico di età carolingia è stata constatata, attraverso l’esame contestuale di fonti scritte e dati archeologici, anche per l’abbazia di corvey, in Westfalia (untermann, i.c.s.). 104 cn, ii, 1. 105 cn, ii, 2. 106 Questo edificio possiede una sorta di avancorpo turrito, che sopravvive a tutt’oggi, per il quale è stato ipotizzato un uso residenziale simile a quello delle “torri” presenti nei monasteri orientali tar-doantichi. un uso simile è stato ipotizzato anche per una torre presente nell’area del monastero di torba, appartenente alla cinta muraria di v-vi secolo che difendeva il soprastante insediamento di castelseprio e che è stata riutilizzata dalla comunità monastica femminile che era insediata nell’area in epoca longobarda (Brogiolo-gelichi 1996: 119-158).107 l’insediamento più antico corrisponde attualmente a quello noto come Mittelzell, ossia ‘mo-

300

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 300 11-02-2015 9:03:03

nastero di mezzo’, poiché si trova in posizione intermedia fra quelli di oberzell e niederzell (vedi oltre).108 haito lascia la carica di abate di reichenau nell’823, ma sopravvive ancora per tredici anni, mo-rendo quindi più o meno contemporaneamente a gozbert. tuttavia, sembra abbastanza improbabi-le che, se il committente di questo documento fu effettivamente haito, egli abbia potuto commissio-narlo quando non ricopriva più la carica abbaziale ed era ritornato ad essere un semplice monaco, per di più versando in precarie condizioni di salute. 109 la bibliografia completa e aggiornata degli studi sulla pianta di San gallo, insieme a una serie di sussidi per la sua consultazione, è disponibile on-line nella sezione apposita del sito http://www.stgallplan.org/index.html. in presenza di questa risorsa, i rimandi bibliografici saranno qui limitati solo ai casi in cui saranno opportuni specifici richiami a singole ricerche. 110 È di recentissima apparizione un importante contributo di hans rudolf Sennhauser (2013), nel quale si discute la possibilità che la pianta vada interpretata come un documento contenente due di-stinti livelli di lettura: il primo relativo alla disposizione planimetrica degli edifici, e il secondo riguar-dante gli appunti inerenti le misure dei medesimi, che lo studioso svizzero ritiene possa essere attri-buito a una ‘revisione’ che il disegno avrebbe subito nella stessa San gallo al momento della ricostru-zione della chiesa abbaziale – sotto l’abate gozbert – e che sembrerebbe avere rapporti diretti con l’edificio effettivamente realizzato. 111 gisella cantino Wataghin (2010: 97) definisce efficacemente la pianta di San gallo come un do-cumento «esemplare del nesso fra riflessione teorica, intesa nel senso di elaborazione di un sistema organico di concetti, e prassi operativa». 112 dch, i-iii. 113 Sennhauser (2013) ritiene che, in realtà, all’interno del grande edificio basilicale fossero stati ri-cavati quattro spazi che egli considera delle vere e proprie ‘chiese’ autonome. di queste, due erano riservate ai monaci e occupavano i due cori occidentale e orientale, erano imperniate sui due altari principali, dedicati rispettivamente a san pietro e san gallo. le altre due, incentrate sugli altari della croce e dei santi giovanni Battista ed evangelista, avrebbero occupato la parte centrale della navata principale e avrebbero costituito spazi aperti anche all’accesso dei laici, come dimostrerebbe la pre-senza del battistero all’interno di una di esse. l’ipotesi è ragionevole, ma, come si vedrà più avanti (pp. 303ss.), mi sembra difficile immaginare – data la ridotta capacità di ciascuno dei due spazi eccle-siastici centrali – che essi potessero fungere da luoghi in cui si svolgessero abitualmente riti cui i laici avessero libero accesso.

301

l’apogeo dei chiostri

Marazzi.In claustro.indb 301 11-02-2015 9:03:03

Marazzi.In claustro.indb 302 11-02-2015 9:03:03

capitolo settimoil “Futuro” della pianta di San gallo: proiezioni Sull’identità dello Spazio

MonaStico Fra ix e xii Secolo

In senso morale,il chiostro rappresenta la contemplazione

nella quale l’anima ripiega su se stessa, dove si nasconde dopo essersi separata

dalla folla dei pensieri carnalie dove medita solo sui beni celesti.

In questo chiostro ci sono quattro muri,che sono il disprezzo di sé, il disprezzo del mondo,

l’amore del prossimo e l’amore di Dio(rationale divinorum officiorum, i, 42-43)

Où est la place du ‘peuple’ de la paroisse dans cette église,

la place de ceux qui n’appartiennentni au clergé ni au couvent?

Il faut bein en convenir: cette place n’existait pas,il n’y avait pas de place pour les laïcs…

Évidemment, il n’était pas prévuque les laïcs prennent part à la liturgie,

et en effet les sources n’en disent rien(haüssling 2002: 1741,

a proposito della chiesa della pianta di San gallo)

La Pianta di San Gallo versus l’architettura dei monasteri della piena età carolingia

i segni con cui sulla pianta è tracciata la complessa articolazione interna della gran-de chiesa richiamano alla nostra memoria le descrizioni degli altari presenti nell’ab-baziale di centula offerte dall’Institutio di angilberto e quelle dei percorsi proces-sionali che intorno ad essi la comunità monastica svolgeva quasi quotidianamente. Quest’ultima era un edificio nel quale gli abitanti del mondo esterno potevano pe-netrare solo in rarissime occasioni e che celava il sepolcro di san ricario come un talismano prezioso e segreto e non certo come una reliquia da offrire indiscrimina-tamente alla vista e alla devozione dei pellegrini. alla luce di questo raffronto, è dif-ficile immaginare anche la chiesa dell’ideale San gallo come qualcosa di diverso da un edificio pensato innanzitutto per le esigenze della comunità monastica. È im-probabile che si potesse consentire regolarmente l’accesso a folle di fedeli all’inter-no di uno spazio in cui le recinzioni che delimitavano i vari sacelli formavano con-

303

Marazzi.In claustro.indb 303 11-02-2015 9:03:03

tinui restringimenti, che avrebbero creato veri e propri imbuti per la circolazione. essi invece erano perfettamente idonei al soddisfacimento delle esigenze cerimo-niali e liturgiche dei monaci. lo spazio, ampio e ben isolato, ricavato nell’area del presbiterio orientale, consentiva la recita delle preghiere quotidiane. la possibilità di allestire un doppio coro presso l’abside orientale avrebbe permesso performan-ce canore suggestive, soprattutto in occasione delle festività più solenni, pari per magnificenza a quelle che angilberto aveva voluto per la chiesa maggiore di cen-tula. gli altari sussidiari, infine, oltre a garantire l’ideale collegamento mistico del-la comunità di San gallo con i culti di maggiore rilevanza – tanto quelli di origine squisitamente monastica, quanto quelli di provenienza romana –, consentivano an-che la possibilità di moltiplicare l’offerta di messe su commissione, rafforzando i le-gami del monastero con i propri referenti nel sæculum, i quali, con le proprie do-nazioni e l’offerta dei propri rampolli all’abbazia, le avrebbero garantito il perpe-tuarsi di un florido sviluppo.

d’altra parte, la didascalia tracciata sulla pianta di San gallo in corrisponden-za dell’ambiente posto alla destra del paradysus, che costituiva il vestibolo d’in-gresso all’area destinata ad accogliere poveri e viandanti, chiarisce molto bene che non era la chiesa il primo luogo nel quale queste persone erano destinate ad esse-re ammesse:

di qui tutta la folla degli umili viene incanalata all’interno del monastero,

intendendo con ciò che a queste persone, una volta che avessero fatto ingresso nell’atrio, non era automaticamente consentito inoltrarsi nella chiesa. come abbia-mo visto avvenire già nei monasteri orientali della tarda antichità, esse erano sì ac-colte all’interno del monastero – in nome della carità che un monaco doveva offri-re ai più deboli –, ma in uno spazio apposito che non avrebbe causato sgradevoli interferenze con la quiete intangibile dei luoghi in cui la comunità trascorreva il proprio tempo pregando dio.

l’edificio della chiesa era reso visitabile, pur se a certe condizioni, solo per co-loro cui era accordata la qualifica di hospites del monastero: persone selezionate ed influenti, che vi giungevano accompagnate da seguiti di serventi e accoliti. una di-dascalia tracciata nell’area del vestibolo che dal paradysus li avrebbe condotti ver-so i propri alloggi ricorda che, se lo avessero desiderato, essi avrebbero potuto ac-cedere alla chiesa, purché lo avessero fatto quietamente2. dobbiamo immaginare che si trattasse di gruppi ridotti di persone, alle quali si offriva lo stesso privilegio accordato agli alunni della schola interna al monastero, che peraltro si può imma-ginare appartenessero agli stessi ceti sociali da cui provenivano gli hospites.

i testi che descrivono il trattamento riservato alle diverse categorie di persone esterne che potevano presentarsi alla soglia del monastero dicono dunque in modo ben chiaro quale fosse il livello di condivisione dei suoi spazi che i monaci erano disposti a offrire (de Jong 2000).

304

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 304 11-02-2015 9:03:03

305

il “futuro” della pianta di San gallo

nella chiesa è però presente anche un battistero. Questo dato impone di porsi una domanda in più: esso era utilizzabile – magari in momenti specifici durante l’anno – da parte di persone di qualsiasi categoria sociale e magari anche da coloro che vivevano nei villaggi esistenti nei dintorni dell’abbazia? oppure l’essere bat-tezzati all’interno della chiesa di un importante monastero costituiva anch’esso un privilegio accordato solo a persone di rango assimilabile a quello degli hospites? È impossibile rispondere con certezza in base alle attuali conoscenze3.

l’aula di culto era invece aperta per i religiosi di altri monasteri che fossero ve-nuti in visita all’abbazia, per i quali era previsto un accesso privilegiato. come ab-biamo già visto, l’alloggio dei religiosi era posto infatti direttamente in comunica-zione con il transetto nord e quindi, anche se a queste persone non era necessaria-mente consentito accomodarsi tra i monaci che sedevano nel coro principale, esse potevano comunque collocarsi in una posizione di notevole prossimità rispetto al cuore dell’edificio.

esaminata sotto questi aspetti, l’immaginaria chiesa raffigurata nella pianta sembra tenere pienamente in considerazione tutte le esigenze e le problematiche, rispetto alle loro destinazioni d’uso, viste nei casi di edifici similari concretamente realizzati nelle diverse regioni dell’europa carolingia4.

tuttavia, se si osserva la pianta nel suo insieme, una differenza netta s’impone nel confronto tra l’ideale monastero che essa rappresenta e le realtà di quelli che abbiamo incontrato in precedenza, ed essa riguarda proprio il numero degli edifi-ci con funzione di luogo di culto. nella pianta di San gallo essi sono solo due: la chiesa maggiore e quella prevista ad uso dei novizi e dei malati (anche se suddivisa al suo interno in due aule autonome). nell’abbazia di San gallo ‘vera’, invece, come le fonti scritte e le indagini topografiche hanno rivelato, nel ix secolo ve n’erano molte di più, similmente a quanto abbiamo visto presso tutti i principali monasteri coevi. indubbiamente, le dimensioni eccezionali previste per la chiesa raffigurata nella pianta (comparabili solo a quelle delle chiese costruite a Fulda sot-to ratgar e da angilberto a centula) compensano la drastica contrazione del nu-mero degli edifici di questo tipo; ma, se torniamo ancora una volta all’abbaziale di San gallo effettivamente realizzata in età carolingia, noteremo che essa non era poi di molto più piccola. la costruzione di una chiesa maior di dimensioni cospicue non costituiva quindi necessariamente un’opzione alternativa alla presenza con-temporanea di più chiese all’interno di un monastero, se usiamo questo termine nell’accezione dilatata che prende in considerazione tutto lo spazio che gravitava intorno al suo nucleo centrale.

un’altra discrasia che colpisce, confrontando la pianta con gli altri monasteri carolingi, è quella che riguarda la posizione e le dimensioni del peristilio quadrato intorno al quale si dispongono tutti gli edifici – compresa la chiesa –, entro cui i monaci trascorrevano la maggior parte del proprio tempo. purtroppo, sono vera-mente pochi i siti di questo periodo che abbiano restituito resti archeologici sicu-ramente riferibili a queste aree e ancora meno sono i casi in cui le fonti scritte for-

305

Marazzi.In claustro.indb 305 11-02-2015 9:03:04

niscono descrizioni abbastanza dettagliate da consentirci di capire come tali spazi fossero stati progettati; ma in base ai dati di cui disponiamo si può affermare che questa soluzione non era quella universalmente adottata nei monasteri sorti tra la fine dell’viii e gli inizi del ix secolo.

a San vincenzo al volturno, ad esempio, troviamo sì un quadriportico intorno al quale gravitava una serie di edifici, ma le sue dimensioni erano più che doppie rispetto a quelle che troviamo nella pianta di San gallo ed era la funzione stessa di quest’area ad essere diversa, poiché nel monastero molisano non era previsto che vi si connettessero solo gli spazi riservati alla vita comunitaria dei monaci, bensì an-che quelli destinati alle attività produttive. la chiesa, inoltre, non era direttamente accessibile da quest’area, ma la sua collocazione in una posizione leggermente de-filata e a una quota superiore rispetto a quella dell’area racchiusa dai bracci porti-cati obbligò ad allestire complicati percorsi di raccordo perché la si potesse rag-giungere.

piuttosto, la forma che tale spazio assume a San vincenzo al volturno richiama a prima vista quella osservata a centula, di cui le vedute inserite nella Cronaca di ariulfo ci restituiscono un’immagine. Ma le similitudini si fermano solo alla forma della sua planimetria, che in entrambi i casi assume un aspetto vagamente trapezoi-dale, e alla presenza delle ali porticate che la delimitano. a centula, infatti, le lon-ganiæ servivano in primo luogo a connettere fra loro tre chiese, cosa che a San vin-cenzo non sembra essersi verificata, e l’area che esse racchiudono – quantunque as-sai estesa – avrebbe compreso solo spazi destinati alla clausura monastica.

altri casi ci mostrano però che in età carolingia sembra effettivamente aver pre-so corpo l’idea di raggruppare gli edifici principali destinati alla residenza della co-munità monastica intorno a uno spazio di disimpegno di forma quadrata o rettan-golare, ma esso non necessariamente si disponeva sempre a fianco della chiesa. a Fulda e a Farfa, ad esempio, l’area claustrale si sviluppava alle spalle dell’abside della chiesa maggiore, mentre a Fontenelle, pur se la sua posizione era probabil-mente analoga, si scelse però di farvi affacciare anche altri edifici, come la bibliote-ca e l’archivio, che nella pianta sono collocati altrove (dey 2010: 313-316). anche in altri due monasteri di piccole dimensioni, ma non secondari per importanza sto-rica – quello tedesco di inda-Kornelimünster, ultima dimora di Benedetto di ania-ne, e quello di Sesto al reghena, in Friuli –, fu adottata la soluzione del recinto a pianta quadrangolare. apparentemente esso fu disposto in posizione esattamente speculare rispetto ai casi appena esaminati, e cioè di fronte alla chiesa. in queste due circostanze, quindi, per quanto la frammentarietà dei dati archeologici con-sente di comprendere, sarebbe stato il lato della facciata della chiesa ad essersi pro-iettato direttamente all’interno degli spazi claustrali (hugot 1968; Menis 1999).

in un altro cenobio svizzero, quello di Müstair (uno dei siti monastici meglio e più estensivamente scavati di tutta l’europa altomedievale), situato nel cuore delle aree alpine dei grigioni, troviamo uno schema ordinativo delle fabbriche claustra-li che propone un’ulteriore variante. Questo monastero era sorto alla fine dell’viii

306

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 306 11-02-2015 9:03:04

secolo lungo un itinerario di strategica rilevanza nei collegamenti tra la Baviera e l’italia e la sua fondazione sarebbe da collegarsi all’intervento diretto di carlo Ma-gno. era di dimensioni abbastanza contenute e presentava una struttura compatta, a pianta rettangolare (110 × 60 metri di lato circa), allineata lungo assi perfetta-mente ortogonali su cui si dispongono i diversi edifici. i criteri progettuali che ne avrebbero ispirato la disposizione sembrerebbero quindi apparentemente affini a quelli su cui è impostata la pianta di San gallo, anche se tradotti a una scala note-volmente inferiore; ma, in realtà, la disposizione dei corpi di fabbrica è assai diffe-rente, pur se non priva di riferimenti concettuali comuni.

l’accesso dall’esterno avveniva sul lato ovest e gli edifici erano disposti intorno a due aree aperte a pianta rettangolare, formando altrettanti e distinti blocchi ar-chitettonici. il primo – di cui le indagini archeologiche hanno potuto esplorare solo il versante settentrionale – è stato interpretato come una sorta di area di servi-zio per la ricezione di merci, persone, animali e veicoli; gli edifici che si elevavano lungo i lati nord, ovest e sud della corte centrale erano presumibilmente utilizzati come magazzini, stalle e rimesse. due ingressi che si aprivano nel suo lato occiden-tale permettevano di accedere a un secondo blocco di edifici, anch’esso impernia-to su uno spazio aperto centrale che però, in questo caso, era cinto da portici. i re-sti di questi edifici hanno permesso agli archeologi di affermare che, su tutti e quat-tro i lati, essi originariamente si elevavano su due piani. Quest’area costituiva il cuore vero e proprio del monastero e vi trovavano posto gli spazi residenziali del-la comunità (lungo le ali sud ed est), una residenza per l’abate e gli ospiti di riguar-do (sul lato nord) e una foresteria (sul lato ovest). la sovrabbondanza di spazi con funzione ricettiva troverebbe una sua ragion d’essere nella funzione di statio lungo l’itinerario transalpino che l’abbazia di Müstair era chiamata a svolgere, ivi com-presa la possibilità di offrire ospitalità ai sovrani e al loro seguito (Sennahauser 2010b).

l’unica chiesa presente nel monastero era collocata in corrispondenza dell’an-golo nord-est del peristilio interno, e quindi rispetto ad esso in posizione legger-mente defilata. conservatasi in elevato, essa è un edificio basilicale suddiviso in tre navate, ciascuna terminante con un’abside, di dimensioni complessive abbastanza contenute: 25 × 20 metri), affiancato sui due lati lunghi da altrettante cappelle sus-sidiarie della stessa ampiezza delle navate secondarie e terminanti a loro volta con un’abside. la chiesa non aveva porte in facciata e quindi non era direttamente ac-cessibile dai portici del cortile centrale; vi si poteva entrare solo dall’ala orientale degli edifici claustrali, il che ha fatto ritenere che proprio su questo lato – proba-bilmente al primo piano – dovesse collocarsi il dormitorio dei monaci. in sostanza, essa occupava il luogo più recondito di tutto il monastero e – come abbiamo già vi-sto ad esempio nella Mittelzell di reichenau – i diaframmi che la separavano dall’esterno erano ben più tangibili di quelli previsti per la grande chiesa della pianta di San gallo. alle spalle dell’ala orientale degli edifici, raggiungibile attra-verso un passaggio che si apriva circa a metà del portico interno, è stata individua-

96

307

il “futuro” della pianta di San gallo

Marazzi.In claustro.indb 307 11-02-2015 9:03:04

ta l’area cimiteriale del monastero, alla quale era connessa la cappella trichora del-la Santa croce, articolata su due piani, che molto probabilmente fungeva da chie-sa funeraria (ruthishauser, Sennhauser, Sennhauser girard 2003; goll, exner, hirsch 2007: 11-82; Sennhauser 2008)5.

la topografia degli edifici monastici di Müstair evidenzia quindi un’organizza-zione e puntuali destinazioni funzionali che, al di là di assonanze generali, non coincidono pressoché in nulla con quelle viste nella pianta di San gallo. un ele-mento di analogia – oltre a quello della disposizione ortogonale degli edifici e del loro raggruppamento in un plesso unitario e compatto – può però essere visto nel fatto che anche in questo caso non sia documentata la proliferazione di edifici di culto che caratterizzava all’epoca i monasteri più importanti.

lo schema planimetrico scelto dall’estensore della pianta di San gallo è attesta-to anche presso alcuni monasteri francesi rurali di piccole dimensioni – come lan-devennec in Bretagna e ganagobie in provenza – e, probabilmente, anche in uno di maggiore importanza economica e culturale, sviluppatosi però in un’area forte-mente prossima alle mura urbane, quale quello di San germano ad auxerre (Sapin 2000 e 2008; gaillard, Sapin 2012). Ma esso troverebbe un riferimento di un certo rilievo nel caso, già incontrato, dell’abbazia di lorsch, fondata nella media valle del reno dal vescovo di Metz crodegango, figura preminente nel dibattito accesosi nella prima età carolingia sulla conversione a stili di vita comunitari del clero seco-lare, assimilabili a quelli propri del mondo monastico. nella fase più antica di que-sto insediamento, databile al terzo quarto dell’viii secolo, al tempo dell’abate gun-deland (fratello di crodegango), la comunità avrebbe occupato il sito di una dimo-ra rustica di età merovingia i cui edifici, a loro volta, si raggruppavano intorno ad un peristilio, alla maniera di una villa romana. i monaci avrebbero conservato que-sta disposizione degli edifici preesistenti, collocando su un lato del complesso una chiesa mononave con abside quadrata – molto simile quella della fase più antica della Mittelzell di reichenau –, mentre gli altri due erano occupati da edifici in le-gno a pianta rettangolare allungata, identificati dagli archeologi come il dormitorio e la dispensa. Questo schema planimetrico sarebbe stato replicato dai monaci di lorsch anche quando la comunità, qualche decennio più tardi, si spostò in un sito limitrofo, ricostruendo il monastero in pietra e con forme assai più monumentali, com’è testimoniato dalla presenza della Torhalle di cui si è parlato in precedenza (Behn 1934; pörtner 1967: 401-426; heitz 1980: 43-48). in realtà, le tracce archeo-logiche evidenziate dagli scavi di lorsch, data anche l’epoca del loro rinvenimen-to, non sono totalmente affidabili, ma è indubbio che anche altri ritrovamenti, come quelli effettuati – sempre in germania – nel monastero sorto alla fine dell’viii secolo sull’isola del lago bavarese di chiemsee, e in quello (della metà del ix seco-lo) di Freckenhorst, in Westfalia, indicano che, pur con diverse varianti, la soluzio-ne della disposizione degli edifici claustrali intorno a un’area aperta quadrata o ret-tangolare, posta su un fianco della chiesa principale, fu tra le opzioni adottate nel-la progettazione di diversi monasteri, soprattutto di dimensioni piccole e medie

77

308

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 308 11-02-2015 9:03:04

(dannheimer 1991 e 2010; lobbedey 1996: 98-99)6. e la sovrapposizione quasi puntuale di un insediamento monastico risalente agli inizi dell’viii secolo sulla struttura di una villa rustica di età romana, articolata intorno a un peristilio centra-le, sarebbe stata riscontrata a pfälzel, sito indagato nei dintorni di treviri (Krüger 2008: 13).

le riflessioni che abbiamo sin qui condotto ci spingono inevitabilmente a ten-tare qualche considerazione d’insieme sulle idee che possono aver ispirato l’ideato-re di questo singolarissimo documento che denominiamo pianta di San gallo. Si sa da dove essa provenisse, ma anche pressappoco quando fosse stata spedita all’aba-te gozbert. È stato oggetto di infinite speculazioni il perché proprio lui ne fosse stato il destinatario e quale fosse stato il vero intento di tale invio, che avvenne si-curamente in una fase di intense e ambiziose ricostruzioni che l’abate di San gallo aveva intrapreso e che culminarono nell’edificazione di una delle più grandi chie-se monastiche della cristianità occidentale. ci si è domandato se l’esemplare che sopravvive nella biblioteca del monastero svizzero possa essere stato un unicum nel suo genere, ovvero se nell’europa del tempo circolassero altri documenti identici o simili ad esso. infine, si è inevitabilmente posto agli studiosi l’interrogativo se sia o meno legittimo collegare la pianta al dibattito che aveva vivacemente animato il mondo monastico nei primi due decenni del ix secolo e che era culminato nelle ini-ziative promosse dalla monarchia carolingia e da Benedetto di aniane, in direzio-ne di una ‘normalizzazione’ (uso il termine nel suo senso più letterale) delle sue multiformi identità spirituali e modalità organizzative. per cercare di dare una ri-sposta sensata, si dovrebbe partire da ciò che la pianta comunica in modo più evi-dente e immediato. lasciando per un attimo da parte le riflessioni sull’effettiva re-alizzabilità del suo schema progettuale e dando quindi per acquisito che essa non sia da intendersi come un progetto esecutivo, è tuttavia evidente che la pianta si propone l’obiettivo di rappresentare un monastero completo in tutte le sue parti, perfettamente idoneo a soddisfare tutte le esigenze dell’immaginaria comunità che lo avrebbe dovuto abitare e in grado di sintonizzarsi anche su quelle del contesto economico e sociale del suo tempo. essa, ad esempio, tiene ben presenti le racco-mandazioni generali che Benedetto da norcia aveva espresso sulla necessità che nei monasteri fossero presenti persone abili nei lavori artigianali e che tali attività si svolgessero all’interno del suo perimetro7. Ma è chiaro che il loro dettato s’inse-risce in un contesto storico e culturale, come quello carolingio, in cui ci si aspetta-va che un monastero fosse non solo perfettamente funzionale, ma anche splendido e quindi fornito di oggetti di pregio destinati a comporre un’adeguata dotazione di vasellame liturgico, di contenitori delle sacre reliquie e di arredo per la chiesa. ecco quindi la presenza degli aurifices, che possiamo immaginare impegnati a lavo-rare anche per la realizzazione di oggetti da recare in dono a persone con cui l’aba-te riteneva opportuno mantenere rapporti di amicizia e alle quali potevano essere destinati anche i prodotti del lavoro degli scutarii e degli altri artigiani impegnati nella fabbricazione di armi.

97

309

il “futuro” della pianta di San gallo

Marazzi.In claustro.indb 309 11-02-2015 9:03:04

analogamente, la pianta rispetta sì il precetto benedettino dell’accoglienza de-gli ospiti8, dedicando a tal scopo ampi spazi, ma lo declina in un modo che riflet-ta sia il radicale classismo della società altomedievale, sia il fatto che i monasteri più importanti costituivano a pieno titolo elementi della sua componente aristo-cratica. a coloro che si presentavano alle porte dell’abbazia si proponevano infat-ti sistemazioni molto diverse a seconda dell’appartenenza sociale. agli ospiti di maggior riguardo era riservata una domus equipaggiata in modo confortevole ed erano predisposti spazi adeguati per il seguito che li accompagnava, mentre le strutture messe a disposizione per i pellegrini e i poveri erano organizzate sì con razionalità, ma entro una cornice assai più spartana. inoltre, l’alloggio degli ospiti illustri era situato a poca distanza da quello dell’abate, che a sua volta riflette lo status sociale che a quella carica si attribuiva. Benedetto di norcia conferiva al capo della comunità poteri di governo pressoché assoluti e prevedeva che a lui fos-se riconosciuta la possibilità di avere una mensa riservata in modo da poter riceve-re gli ospiti ammessi nel monastero, senza però che queste presenze interferissero con il regolare svolgimento della vita della comunità9. Ma nella pianta per l’abate era prevista una domus a due piani, accanto alla quale si trovava anche un alloggio per la servitù che si occupava specificamente della sua persona. della dimora dell’abate sono tratteggiati dettagli architettonici – come il portico al piano terre-no – che la fanno apparire come l’edificio profano meglio rifinito di tutto il mona-stero, dotato di tutti i comfort, tra cui un piccolo balneum privato posto in una struttura annessa. in buona sostanza, era considerato normale che il capo di una grande abbazia conducesse uno stile di vita, se non proprio sfarzoso, quanto meno più che decoroso e assimilabile sicuramente a quello di un aristocratico laico del tempo.

tutti questi dettagli ci dicono che lo schema progettuale sottoposto all’attenzio-ne dell’abate gozbert parlava un linguaggio concreto e proponeva soluzioni non in contrasto con la sensibilità e le esigenze di un personaggio del suo livello culturale e sociale.

Queste constatazioni ci permettono di formulare qualche ipotesi anche su un altro aspetto che si è evidenziato in precedenza, e cioè quello della scelta di preve-dere la presenza di un unico, grande edificio di culto e del collegamento ad esso dell’area residenziale della comunità, i cui spazi sono articolati intorno a un peristi-lio centrale. a fronte delle molteplici opzioni offerte dal panorama coevo, quella adottata nella pianta sembra riflettere una linea di pensiero e una presa di posizio-ne ben precise che, se non possono essere considerate stricto sensu un’emanazione delle discussioni avvenute nel corso dei sinodi di aquisgrana (i cui documenti uf-ficiali nulla dicono su quale dovesse essere l’aspetto fisico di un monastero), ne ri-verberano tuttavia sicuramente le riflessioni relative al rigore al quale la vita mona-stica si sarebbe dovuta attenere. per essere più chiari, la pianta sembra dirci che, se nella costruzione di un grande monastero non sarebbe stato opportuno rinunciare a tradurne il prestigio spirituale nella monumentalità architettonica dei suoi edifi-

310

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 310 11-02-2015 9:03:04

ci, si poteva però adottare quanto meno la soluzione di limitare il moltiplicarsi del-le chiese, che, fra tutte, erano sicuramente le costruzioni più costose. un’unica grande chiesa, articolata al proprio interno in più foci devozionali, avrebbe potuto benissimo soddisfare l’esigenza di ospitare una varietà di culti sufficiente a garan-tire ai monaci un’adeguata forza alla preghiera da essi rivolta a dio. lo spazio in-terno della chiesa raffigurata nella pianta – pur con tutte le differenze architettoni-che che i due edifici presentano – appare assimilabile a quello immaginato da an-gilberto per l’ecclesia maior di centula; ma, al contrario di quanto avvenuto in quest’ultima, nella pianta non è prevista la presenza di altre chiese, cosa che pro-iettava l’estensione complessiva del monastero francese su una scala enorme. ana-logamente, anche la scelta di compattare l’area claustrale vera e propria accanto alla chiesa parla il linguaggio della razionalizzazione spaziale, consentendo di otte-nere anche il risultato del suo isolamento complessivo dall’esterno.

l’impressione generale è che la pianta possa aver costituito un cortese suggeri-mento rivolto a gozbert affinché egli riflettesse sulla possibilità di non rinunciare a costruire un monastero in grado di far bella figura di fronte a quelli più impor-tanti del suo tempo, tenendo però presenti sin dall’inizio e con esattezza gli obiet-tivi da perseguire ed evitando così di aprire un cantiere interminabile e smisurato. Se un’interpretazione del genere è ammissibile, la sua ragion d’essere doveva tro-varsi all’interno di una serie di riferimenti chiari sia a chi la pianta l’aveva redatta, sia a chi l’aveva ricevuta. ed essi potevano comprendere tanto un’eventuale, garba-to confronto tra la forma ‘leggera’ assunta dal monastero di reichenau nel primo quarto del ix secolo e l’idea che gozbert poteva aver maturato di costruire invece un cenobio grandioso (il che rafforzerebbe l’ipotesi che il mittente sia stato vera-mente haito); quanto il tenere in considerazione vicende come quella che aveva travolto ratgar a Fulda qualche anno prima; quanto ancora trovare un punto d’in-contro fra gli atteggiamenti rigoristi di coloro che ad aquisgrana avevano voluto essere ‘più benedettini’ di Benedetto, emendandone la Regula in senso restrittivo, e gli abati che avevano impiantato nei loro monasteri i cantieri più grandiosi del loro tempo, investendovi somme immani e giocandosi sul loro positivo compimen-to il proprio prestigio terreno10.

a fronte della posizione assunta da horn e Born (e ripresa in tempi più recen-ti da anselme davril ed eric palazzo), che interpretavano la pianta come un do-cumento paradigmatico della concezione dello spazio monastico elaborata in età carolingia, negli ultimi decenni si è affermata una tendenza a interpretarla non come espressione diretta del dibattito che avrebbe avuto il proprio momento clou nei sinodi dell’816-817, ma piuttosto come il risultato di una conversatio privata fra il suo mittente (haito) e il suo destinatario (gozbert): la presenza in più pun-ti di tracce di ripensamenti e correzioni costituirebbe in certo senso l’evidenza di questa discussione sviluppatasi intorno alla sua composizione (ad es. zettler 1990; Jacobsen 1992, passim; Sullivan 1998; Mcclendon 2005: 165-170; davril, palazzo 2002: 200-205; caillet 2009: 78-82; constable 2009). Questa ipotesi riduttiva del

311

il “futuro” della pianta di San gallo

Marazzi.In claustro.indb 311 11-02-2015 9:03:04

valore della pianta può essere condivisa senz’altro in senso letterale, visto che non vi è prova che la sua stesura abbia effettivamente proceduto dai deliberati dei si-nodi di aquisgrana o da altri documenti ufficiali dell’età carolingia, ma a farle da contrappeso vi sono però alcune considerazioni suggerite dal buon senso.

Dai “monasteri” dell’alto Medioevo al “monastero” del pieno Medioevo: la nascita di un modello prevalente di pianificazione

degli insediamenti monastici?

È un fatto inoppugnabile che, a partire dal x secolo, la planimetria della parte cen-trale dei cenobi occidentali assuma un formato standard che rimarrà sostanzial-mente invariato sino a tutto il pieno Medioevo, includendo anche le abbazie che furono espressione della straordinaria fioritura dell’ordine cisterciense, avvenuta fra xii e xiii secolo (vedi untermann 1996; Brenk 2000 e la discussione svolta da più autori in Klein 2004). anche l’osservatore più distratto può verificare che tale standard – sia pure con varianti di dettaglio – riprende in modo quasi puntuale quello delineato nella pianta di San gallo, incentrato sul plesso costituito da una chiesa affiancata da un peristilio intorno al quale si distribuiscono i locali della vita comunitaria. l’identificazione di questo schema planimetrico con gli spazi della clausura monastica è divenuta così profonda, che in tutte le maggiori lingue euro-pee occidentali l’equivalente della parola latina claustrum può designare non solo il monastero nel suo insieme, ma anche e soprattutto l’area aperta e circondata da portici che di esso costituisce il cuore (Krüger 2008: 52-53)11.

constatare ciò non significa dire che la pianta in sé e per sé abbia costituito il modello dei complessi monastici dei secoli successivi, bensì solo affermare che le idee che essa propugna in merito all’organizzazione del loro spazio centrale non possono essere confinate entro il ristretto circolo delle conversazioni intercorse fra due abati (sia pur illustri) dell’inizio del ix secolo, ma devono necessariamente es-sere considerate il riflesso di discussioni di portata più vasta in atto nel mondo mo-nastico dell’epoca, delle quali però non sono rimaste tracce sufficientemente evi-denti da permetterci di capirne pienamente l’ampiezza.

il dibattito sul valore paradigmatico della pianta ricorda un po’ quello divam-pato intorno al ruolo preminente assunto, sempre in età carolingia, dalla Regula di Benedetto da norcia. nessuno oggi affermerebbe più in modo categorico che que-sto testo sia divenuto allora l’unico e solo riferimento per l’organizzazione della vita monastica europea, ma è indubbio che le riflessioni che intorno ad esso si svi-lupparono gli conferirono una rilevanza che, a partire dal secolo successivo, avreb-be prodotto il risultato di renderlo dominante rispetto ai molti altri della stessa na-tura che si erano stratificati nei secoli. non dissimilmente, si può pensare che una certa idea dello spazio monastico che la pianta riecheggia possa essere stata ogget-to di discussioni che, nella lunga durata, portarono a preferirla per la sua raziona-

100

312

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 312 11-02-2015 9:03:04

lità ad altre soluzioni emerse fra le numerose sperimentazioni che l’architettura monastica aveva conosciuto a partire dalla tarda antichità e che avevano trovato nelle opportunità economiche, politiche e culturali dell’età carolingia terreno fer-tile per potersi esprimere attraverso sperimentazioni tra loro molto diverse.

altrettanta puntuale corrispondenza fra il modello della pianta e le realizzazio-ni di epoca successiva non può essere invece riscontrata nella disposizione degli al-tri edifici che costituiscono il compound monastico. anche per spiegare questa di-scrasia può però venire in soccorso il buon senso. da questo punto di vista, infat-ti, la pianta più che indicare uno schema riproducibile alla lettera suggerisce delle idee guida, la cui applicazione peraltro si riscontra abbastanza chiaramente nella maggioranza degli insediamenti per i quali l’archeologia o le fonti scritte forniscono indicazioni sufficientemente dettagliate. Mi riferisco alla distinzione dei diversi set-tori funzionali, alla creazione di snodi che permettano il loro reciproco intersecarsi – soprattutto in rapporto all’area in cui vivevano i monaci – causando le minori in-terferenze possibili, ma anche al tema della gestione dell’inevitabile intrusione dei secolari negli spazi sacri e profani che componevano il claustrum nel suo insieme.

Se sotto diversi profili – almeno per quanto la nostra imperfetta prospettiva ci permette di capire – la pianta di San gallo affianca e quasi sembra anticipare ten-denze e soluzioni che l’architettura monastica dell’europa occidentale adotterà nel corso dell’età carolingia e anche oltre, vi è invece un aspetto in cui essa si dimostra abbastanza conservatrice e che invece, soprattutto nelle chiese d’oltralpe, sarà svi-luppato successivamente in modo piuttosto creativo. Mi riferisco al problema del-la distribuzione dei luoghi dedicati alla devozione, che, come abbiamo visto in di-verse circostanze, produsse gli esiti – in genere concomitanti – della costruzione di più chiese nell’ambito di uno stesso monastero e della moltiplicazione degli altari all’interno della sua ecclesia maior.

non considerando le due aule destinate ai malati e ai novizi, che possiamo rite-nere quasi delle cappelle di servizio, nella pianta l’unico luogo deputato alla pre-ghiera monastica era rappresentato dalla grande chiesa. per consentire che al suo interno potesse trovare spazio una devozione indirizzata a dio tramite la mediazio-ne di cristo, della Sua passione e dei testimoni della Sua parola, fu adottata la so-luzione di moltiplicare gli altari, distribuendoli nelle diverse parti dell’edificio: dai due presbiteri alle navate, ai transetti. il risultato – simile forse a quello conseguito da angilberto nella chiesa di centula – fu quello di frazionare il vasto volume dell’edificio, formandovi tante piccole cappelle, distinte e quasi autonome fra loro e probabilmente destinate ad essere percepite come un’unità mediante i percorsi che una liturgia di tipo stazionale instaurava fra ciascuna di esse.

nella chiesa era presente anche una cripta, che sulla pianta appare disegnata come una variante della cosiddetta cripta anulare, tipologia comparsa a roma alla fine del vi secolo, rilanciata dai papi nel corso dell’viii (con la costruzione di quel-la della chiesa di San crisogono in trastevere: luciani, Settecasi 1996), in seguito all’avvio delle traslazioni intra mœnia delle ossa dei martiri originariamente sepol-

313

il “futuro” della pianta di San gallo

Marazzi.In claustro.indb 313 11-02-2015 9:03:04

te nei cimiteri extraurbani e di qui diffusasi nel resto d’italia e in tutta europa (Bin-ding 1991; guidobaldi 1994; Bozzoni, carbonara 2002; Sapin 2009; goodson 2010: 129-136). Mi sembra corretto definirla come una variante della cripta anula-re vera e propria, perché è tracciata come una struttura ad ‘u’, costituita da due bracci rettilinei che, tramite altrettante rampe di scale, si dipartivano dal termine delle navate laterali per poi connettersi a 90° con un altro braccio che percorreva il sottosuolo del presbiterio nel senso della sua larghezza, per infine diramarsi in un corridoio cieco che conduceva al di sotto dell’altar maggiore, dove erano tumulare le spoglie di gallo. la cripta anulare vera e propria, invece, normalmente si carat-terizzava per la presenza di un corridoio curvilineo accessibile dalle navate laterali – come nella pianta – che segue la curva dell’abside e che, in virtù di tale peculiare andamento, dà nome a questo tipo di struttura. la cripta dell’immaginaria chiesa di San gallo era dunque un dispositivo molto semplice – apparentemente ripro-dotto in modo quasi identico nella basilica effettivamente fatta realizzare dall’aba-te gozbert (Sennhauser 2001) – che aveva la sola funzione di consentire l’accesso al luogo in cui erano deposte le spoglie del fondatore.

agli spazi delle cripte fu tuttavia ben presto riconosciuto il ruolo di rappresen-tare qualcosa di più che un semplice mezzo di avvicinamento a una sepoltura ve-nerata. nel corso del ix secolo, infatti, ai percorsi di accesso e di transito al loro interno furono aggiunti ambienti per lo stazionamento in preghiera di piccoli gruppi di fedeli; e così all’unico focus devozionale che vi era inizialmente stato pre-disposto ne furono associati altri, dedicati alla memoria di santi di cui si era riusci-ti ad acquisire le reliquie. precoci esempi di questo tipo di sviluppo si hanno in al-cune chiese di roma, come San Marco e Santa prassede, nelle cui cripte, costrui-te fra l’820 e l’840, l’ambulacro longitudinale che conduceva sotto all’altar mag-giore terminava in una vera e propria camara, all’interno della quale trovavano po-sto più punti di devozione. nella cripta anulare costruita sotto l’abside principale della basilica maior di San vincenzo al volturno, una delle meglio conservate in europa, l’ambulacro centrale termina in una stanza a pianta cruciforme. all’inter-no di quest’ultima, oltre allo spazio sotto la fenestella confessionis, ove presumibil-mente era collocato un sarcofago contenente le reliquie del santo eponimo, furo-no ricavate anche altre quattro nicchie, affrontate a coppie, nelle pareti dei suoi bracci orizzontali. le due poste accanto allo spazio centrale si levavano a circa m 1,30 dal pavimento ed erano decorate da figure a mezzobusto di santi martiri; da-vanti a ciascuna di esse era stato costruito anche un piccolo altare in muratura, all’interno del quale erano state probabilmente collocate delle reliquie. Quelle si-tuate di fronte, sul lato opposto dell’ambiente, erano più spaziose e il loro piano si trovava poche decine di centimetri al di sopra del livello pavimentale; ognuna era decorata con il ritratto a mezzobusto di una figura in abito monastico, identifica-ta in un caso con l’abate costruttore della basilica – giosuè – e nell’altro con il suo successore, talarico. all’interno di una di queste due ultime nicchie durante lo scavo sono stati trovati i resti di un’elegante urna marmorea di età imperiale, cer-

314

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 314 11-02-2015 9:03:04

tamente anch’essa destinata ad ospitare resti od oggetti venerati. oltre a queste quattro, altre due nicchie erano state costruite nel corridoio anulare, immediata-mente accanto alle rampe che immettevano nella cripta provenendo dalle navate laterali della chiesa; anch’esse erano state decorate con figure umane a mezzobu-sto, quantunque lo stato precario di conservazione delle pitture non consenta di precisarne esattamente il soggetto (Mitchell, hodges 1996; Marazzi 2006b: 126-129; goodson 2008). la cripta della basilica maior vulturnense fu chiaramente concepita come un luogo destinato ad ospitare diversi resti corporei venerati e la sua camera centrale poteva anche consentire ad un piccolo gruppo di persone di stazionarvi per pregare.

in verità, oltre a quella anulare, l’architettura del tardo viii secolo aveva speri-mentato anche un altro tipo di cripta avente la medesima destinazione di luogo di conservazione e venerazione delle reliquie: si tratta di quella detta ‘a corridoio’, consistente in una sorta di piccola sala posta sotto il presbiterio, eventualmente di-visa in tre brevi navate da colonnati che ne ripartivano lo spazio. Questo appresta-mento è ben rappresentato dalla cripta costruita al di sotto del presbiterio del San Salvatore di Brescia (e che dunque si daterebbe al terzo quarto dell’viii secolo), e che trova confronti presso altre chiese della Langobardia settentrionale (Brogiolo, ibsen, gheroldi 2008).

tale genere di annesso sotterraneo, sebbene meno flessibile rispetto alla cripta anulare, presentava però il vantaggio di offrire al proprio interno maggior respiro e di consentire la possibilità di collocarvi con più facilità altari, urne e sarcofagi de-stinati a conservare le spoglie venerate.

ambedue i tipi di cripta – quella anulare e quella a corridoio – erano però con-dizionati dai rigidi confini costituiti dal muro perimetrale dell’abside e dallo spazio del presbiterio soprastante; non consentivano quindi ulteriori moltiplicazioni dei foci devozionali e, soprattutto, permettevano con molta difficoltà che presso cia-scuno di essi si potesse ricavare uno spazio sufficientemente agevole, anche se pic-colo, dove ci si potesse raccogliere in preghiera. per questo motivo, nelle chiese monastiche del pieno e tardo ix secolo, principalmente nelle aree transalpine, fu-rono sperimentati nuovi tipi di spazi ipogei con la finalità di espandere quelli offer-ti dalle due tipologie originarie – entrambe di origine indiscutibilmente italiana –, facendoli estendere oltre i confini dell’edificio soprastante. in qualche caso meno frequente, gli ambienti ipogei si diramano al di sotto dell’area delle navate, come è stato riscontrato ad esempio nella chiesa dell’abbazia di eginardo a Steinbach e in quella di San Medardo a Soissons, ambedue databili al secondo quarto del ix seco-lo (ludwig, Müller, Widdra Spiß 1996; defente 1996: 312-323)12. essi vanno a comporre delle vere e proprie chiese sussidiarie, all’interno delle quali sono ricava-ti cappelle e sacelli dedicati a singoli culti, permettendo così che ad essi fosse tribu-tata un’adeguata venerazione anche mediante la celebrazione di messe, ovviamen-te in un’atmosfera più intima e riservata di quella possibile nella chiesa superiore (davril, palazzo 2002: 220-231; Sennhauser 2013: 534-541).

101

102

103-104

315

il “futuro” della pianta di San gallo

Marazzi.In claustro.indb 315 11-02-2015 9:03:04

ai primi esperimenti, databili entro la prima metà del ix secolo (come quelli delle cappelle post absidam elevate alle spalle delle abbaziali di Saint-denis – la co-siddetta cappella di ilduino –, di Saint-philibert-de-grandlieu, di Werden e della prima fase della chiesa di corvey), seguì fra gli anni ’50 e ’80 la costruzione di cap-pelle multiple a pianta basilicale, cruciforme o circolare, connesse fra loro da am-bulacri e vestiboli, quali quelli identificati presso le chiese dei monasteri di Flavi-gny e halbertstadt (heitz 1980: 131-182; Barral i altet 1997: 163-173; Mcclendon 2005: 174-183; Sapin i.c.s.).

le impeccabili analisi archeologiche condotte presso siti come Saint-germain ad auxerre e l’abbaziale di corvey hanno dimostrato che le edificazioni di questi elaborati sacelli semi-ipogei avvennero per fasi successive, cosa che talora ne ha reso complessa l’esatta lettura architettonica (Sapin 2000: 181-302; lobbedey 1977 e 1999). nella chiesa della grande abbazia tedesca lo sviluppo delle strutture della cripta, avviato negli anni ’70 del ix secolo, si associò all’ingrandimento complessi-vo della chiesa e alla costruzione del suo monumentale avancorpo occidentale (Knapp 2008: 33-36; lobbedey 2009). in questa stessa fase, nella chiesa di corvey avvenne anche una riorganizzazione della disposizione degli altari al suo interno; essi furono distribuiti fra coro, navate e transetti nella maniera già vista a centula e nella pianta di San gallo, cosa che impone prudenza nell’affermare troppo cate-goricamente che l’espansione degli spazi di culto nelle cripte avvenisse necessaria-mente a detrimento dell’utilizzo di quelli distribuiti all’interno dell’aula di culto vera e propria (Krüger 1977).

tuttavia, lo sviluppo di queste nuove soluzioni nell’organizzazione architettoni-ca delle cripte induce a credere che delle riflessioni fossero in corso sull’utilizzo de-gli spazi delle chiese soprastanti. in effetti, se guardiamo a come l’architettura del-le chiese monastiche evolve fra x e xi secolo, noteremo la tendenza a svilupparne in diversi modi la zona absidale, con l’ampliamento in profondità del coro/presbi-terio e con la distribuzione intorno alla sua curva di corone di cappelle sussidiarie collegate fra loro da un deambulatorio. talora questo processo comporta anche l’aggiunta di un secondo transetto, dotato a sua volta di cappelle. Questi mutamen-ti avrebbero consentito una razionalizzazione dello spazio della chiesa, che si sa-rebbe trovato diviso in tre parti fisicamente riunite all’interno dello stesso conteni-tore, ma funzionalmente indipendenti tra loro: le navate, destinate ad accogliere l’ecclesia dei fedeli; il coro, in cui i monaci potevano isolarsi per pregare; il deam-bulatorio, che, accessibile dalle navate laterali della chiesa, permetteva di raggiun-gere le cappelle che s’irradiano intorno all’abside, passando alle spalle del coro, e quindi di visitarne gli altari ed eventualmente assistere alle messe private celebrate presso di essi (piva 2010). i complessi sforzi che le piante dei monasteri carolingi esprimono per incanalare verso chiese diverse i differenti utenti del servizio sacro, lasciando intonso per la sola frequentazione monastica lo spazio della chiesa prin-cipale, si risolvono nel ripensamento dell’organizzazione spaziale di quest’ultima, che diviene un edificio pienamente multifunzionale.

105

316

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 316 11-02-2015 9:03:04

in un articolo scritto negli anni ’50, lo storico dell’arte medievale Jean hubert affermava che le mutazioni dell’architettura delle chiese monastiche fossero da col-legarsi al fatto che lo spazio di questi edifici dovette progressivamente adeguarsi all’esigenza di gestire in un modo che potremmo definire più ‘flessibile’ il rappor-to con il mondo esterno, e ciò in ragione di due fattori: il mondo monastico venne coinvolto più frequentemente che in passato in attività di tipo pastorale e avrebbe quindi maturato una maggiore disponibilità a rendere le proprie chiese aperte al pellegrinaggio, non dimenticando, al contempo, che ai fratelli in preghiera doveva-no comunque essere garantiti spazio e tranquillità sufficienti per poter adempiere il proprio ufficio quotidiano (hubert 1977)13. come ogni sintesi basata su cono-scenze profonde della materia trattata, anche quella di hubert trova puntuale ri-scontro in molte evidenze offerte dal patrimonio architettonico delle chiese euro-pee sorte o ristrutturate dal tardo x secolo in poi.

anche in una terra, come l’italia meridionale, che risulta nettamente meno per-meabile alle sperimentazioni architettoniche che caratterizzano l’edilizia ecclesia-stica d’oltralpe fra età carolingia e ottoniana, le ristrutturazioni avvenute nel mo-nastero di San vincenzo al volturno nei decenni a cavallo fra il x e l’xi secolo rive-lano che esse furono anche conseguenza di un ripensamento, nella direzione im-maginata da hubert, delle funzioni assegnate alla grande chiesa fatta costruire dall’abate giosuè agli inizi del ix. il monastero si restrinse intorno a questo edifi-cio, apparentemente abbandonando buona parte del grande complesso costruito in età carolingia. Sul lato sud della chiesa fu edificato un peristilio a pianta quadra-ta, sui cui lati andarono a concentrarsi i principali spazi comunitari. davanti alla chiesa si costruì un ampio atrio circondato da un quadriportico, i bracci del quale furono parzialmente utilizzati con funzioni funerarie. esso era reso accessibile dal lato est tramite una rampa monumentale che permetteva di salire alla chiesa da una grande area aperta posta di fronte ad essa, probabilmente delimitata in direzione del fiume da una sorta di propileo porticato. negli anni ’10 dell’xi secolo il brac-cio del quadriportico a ridosso della facciata fu reso più monumentale con la co-struzione di un’alta torre campanaria addossata all’ingresso, affiancata da due tor-ri più basse in corrispondenza delle navate laterali. all’interno, la basilica fu divisa in due parti da una transenna in muratura, posta poco oltre la metà della sua lun-ghezza: si andava così a distinguere un’area riservata ai monaci, in direzione del presbiterio e delle absidi, da quella in direzione della facciata, aperta ai fedeli che provenivano dall’esterno (Marazzi 2006 e 2008). Questi mutamenti rivelati dagli scavi archeologici hanno evidenziato diverse cose. innanzitutto, la comunità mona-stica vulturnense, che allora era divisa tra l’antica sede presso le fonti del fiume volturno e una nuova, sorta a capua dopo la distruzione patita dal monastero a opera degli arabi nell’881 (Marazzi 2007c e 2011), non aveva più le risorse per mantenere l’immenso complesso sviluppatosi in età carolingia: esso andava perciò riadattato alle esigenze e alle possibilità di una comunità più piccola e meno ricca. in secondo luogo, il rapporto fra il monastero e il territorio che lo circondava era

106

317

il “futuro” della pianta di San gallo

Marazzi.In claustro.indb 317 11-02-2015 9:03:04

mutato nel senso di una sua maggiore intensificazione: in quest’area i monaci ave-vano fondato numerosi villaggi, sui quali avevano stabilito un controllo di caratte-re signorile, ma che si esprimeva anche in campo spirituale, dato che gli abati vi esercitavano de facto la giurisdizione episcopale (del treppo 1968; Sennis 1996). infine, l’elevazione del triturrium davanti alla facciata assunse il significato, nel contesto italiano al quale questo elemento architettonico – tipico dell’architettura chiesastica franco-tedesca – era totalmente estraneo, di una dichiarazione di ade-sione politico-ideologica al progetto di rilancio della presenza imperiale nel Sud italia perseguito dai sovrani della casa di Sassonia. per questo motivo, la sua diffu-sione nel centro e nel Sud dell’italia si riscontra anche nell’area d’influenza delle altre grandi abbazie (Montecassino, Farfa e Subiaco), che, come San vincenzo, in questo periodo intesero riaffermare la loro appartenenza all’entourage delle abba-zie sottoposte direttamente alla protezione imperiale, che nel periodo carolingio aveva assicurato loro successo e ricchezza (Betti 1999; d’onofrio 2005; enckell Julliard 2008: 50-57).

in realtà, non solo nelle regioni italo-meridionali, ma un po’ in tutta l’europa oc-cidentale, intorno al Mille il problema principale dei grandi monasteri fioriti nel ix secolo era proprio quello di doversi adattare ai cambiamenti politici che erano nel frattempo sopravvenuti. con la parziale esclusione dei territori tedesco-orientali, da cui proveniva proprio la nuova famiglia regnante degli ottoni, tutto il resto del continente era ormai caratterizzato dall’eclissi dell’autorità imperiale e delle monar-chie sovraregionali che le erano succedute, e dalla conseguente forte frammentazio-ne del potere politico, che comportò la formazione di una miriade di signorie ari-stocratiche a carattere fortemente locale. i poteri universali, in realtà, non erano scomparsi, né era negata in linea di principio la loro auctoritas, ma l’effettività con cui essi erano in grado di regnare, e cioè di controllare realmente il territorio, si era fortemente affievolita (Sergi 1986; tabacco 1986; nelson 1999; carocci 2006).

Questo stato di cose non mancò di produrre mutamenti significativi nel mondo monastico. per un verso, il moltiplicarsi dei centri di potere locali portò i lignaggi aristocratici che li rappresentavano a voler imitare i comportamenti dei sovrani dei secoli passati, facendosi promotori a loro volta della fondazione di monasteri lega-ti alla propria famiglia e sottoposti alla propria protezione politica. ciò produsse sostanzialmente due risultati: il primo fu che l’aumento del numero dei committen-ti determinò di conseguenza un’impennata di nuove fondazioni; il secondo, che i monasteri divennero mediamente più piccoli (per dimensioni e per numero dei componenti la comunità) rispetto ad esempio a quelli fondati da sovrani e dagli alti dignitari carolingi dell’viii-ix secolo, date le più ridotte disponibilità economiche di cui la nuova categoria di committenti era in grado di disporre e la più ristretta base territoriale su cui essa fondava il suo potere (duby 1982: 3-54; Sergi 1994: 3-30; Milis 1997: 41-43; Milis 2002: 27-31).

Sotto questo profilo, quanto avviene in italia e in Francia a partire dalla secon-da metà del x secolo, pur con tutte le differenze che i due contesti storici presen-

318

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 318 11-02-2015 9:03:05

tano, propone dinamiche simili a quelle viste già per l’età merovingia e longobar-da, quando, accanto alle fondazioni regie, erano fioriti (soprattutto in italia) anche piccoli monasteri promossi da esponenti di rango sociale meno prominente. È pos-sibile che queste condizioni abbiano rappresentato uno dei fattori in grado di favo-rire nel tempo il successo di quella tipologia compatta di insediamento monastico (imperniata sul plesso cosiddetto ‘a quattro corpi’, costituito da chiesa e chiostro posto al suo fianco) che abbiamo visto presente, fra le molte, già nell’età carolingia e che fu resa paradigmatica dall’uso che ne fece la pianta di San gallo14?

una casistica amplissima di siti monastici distribuiti in tutta l’europa occiden-tale, fondati fra x e xi secolo o ristrutturati in quest’epoca, indagati archeologi-camente o ancora sufficientemente conservati in alzato, mostra che questo sche-ma appare allora applicato in modo pressoché generalizzato ed esso si avvicinerà in modo ancor più accurato al modello della pianta nelle creazioni architettoni-camente più mature del xii secolo15. per l’italia dell’xi-xii secolo, particolarmen-te eloquenti quanto a riproposizione di questo schema-tipo di insediamento mo-nastico standardizzato sono ad esempio i casi indagati di recente dei piccoli mo-nasteri di Santa Maria di tergu e della Saccargia, nella Sardegna settentrionale (liscia 2007; rovina, dettori 2007) e di San Michele alla verruca, nella toscana settentrionale (gelichi, alberti, Bertoldi, Sbarra 2003; gelichi, alberti, dadà 2005). nei due casi sardi, in particolare, si nota la divisione dell’insediamento in due plessi ben distinti, l’uno destinato a residenza della comunità e l’altro riserva-to alle funzioni di carattere logistico e all’accoglienza dei visitatori16. Questo tipo di organizzazione degli spazi claustrali sembra essersi affermato anche nei territo-ri ex bizantini della penisola, come hanno dimostrato gli scavi condotti a raven-na presso il monastero di San Severo, situato ai margini dell’antica area urbana di classe, ma che nell’alto Medioevo si trovava ormai in piena campagna. gli edifici abitativi e funzionali (sala capitolare, refettorio, cucine) iniziano a disporsi sul fianco meridionale della basilica martiriale tardoantica già nei decenni a cavallo tra ix e x secolo, formando il tipico quadrilatero articolato intorno a un’area aper-ta centrale il cui sviluppo architettonico proseguirà sino a tutto il xiii secolo (au-genti 2012).

cercheranno di adeguarsi a tale schema organizzativo anche monasteri sorti in luoghi caratterizzati da una topografia particolarmente complessa, come quelli de-dicati all’arcangelo Michele edificati sulle sommità di alture ripide e impervie, qua-li il Mont-Saint-Michel in normandia e la Sacra di San Michele, presso torino (Barrera 1994; Bély 2004; Barral i altet 2007).

nei territori germanici, ove nel seno della famiglia dei duchi di Sassonia s’incar-nò la rinascita del potere imperiale, si assiste al rilancio di un rapporto privilegiato fra autorità sovrana e mondo monastico, che riprende e sviluppa i percorsi elabo-rati già nell’età carolingia. il sistema di potere attuato dai sovrani ottoniani si basa-va su una struttura statale assai leggera. i sovrani esercitavano il proprio potere so-prattutto spostandosi fisicamente da un punto all’altro dei loro domini, e la presen-

107-108

319

il “futuro” della pianta di San gallo

Marazzi.In claustro.indb 319 11-02-2015 9:03:05

za sul territorio di monasteri legati alla corona da un rapporto di diretta fedeltà (che i sovrani ricompensano, ampliando e rafforzando il quadro di autonomia spi-rituale e giurisdizionale di cui molti di essi già godevano nel ix secolo) costituiva un riferimento di fondamentale importanza affinché in ogni regione essi potessero trovare ospitalità e supporto logistico degni del proprio rango (Bernhardt 1993).

lo sviluppo in area germanica di una nuova generazione di abbazie a commit-tenza regia o aristocratica accese una stagione di grande fermento edilizio che por-tò all’elaborazione di modelli architettonici che riprendono – soprattutto nell’ar-chitettura delle chiese – l’eredità dell’età carolingia, sviluppando in particolare il tema del rapporto fra l’aula di culto e lo spazio esterno. in area tedesca, le chiese monastiche di questo periodo si caratterizzano ancora frequentemente per la pre-senza di un avancorpo monumentale che funge da filtro tra i due ambiti, ma soven-te esso è preceduto in questa fase da un atrio a quadriportico che svolge il compi-to di ampliare l’area liminare in direzione dello spazio riservato ai monaci e alla loro preghiera (imhof 2006). Sotto il profilo prettamente visuale, in questa fase l’avancorpo che precede la chiesa vera e propria non dismette ancora l’aspetto se-vero di barriera turrita che allo stesso tempo enfatizza e protegge la racchiusa sa-cralità dello spazio dell’aula di culto; ma, come si diceva, di esso si sottolinea so-prattutto la funzione di raccolta e d’incanalamento di coloro che provengono dall’esterno, espressa in particolare dal fatto che, molto spesso, tali strutture costi-tuiscono a loro volta una sorta di atrio interno dell’edificio, a partire dal quale – so-prattutto quando la chiesa è dotata di due absidi contrapposte – si favorisce in par-ticolare l’utilizzo da parte del pubblico degli spazi delle navate laterali17.

Studi recenti hanno dimostrato che anche in italia, oltre al caso già ricordato di San vincenzo al volturno, cui si deve affiancare quello dell’abbaziale di Montecas-sino, diviene frequente a partire dall’xi secolo che le chiese abbaziali siano dotate di uno spazio architettonicamente ben definito – in genere strutturato come un atrio a quadriportico o, più raramente, come un avancorpo – destinato a fungere da cerniera fra l’esterno e l’interno della chiesa monastica (lomartire 2002 e i.c.s.).

le intuizioni espresse oltre trent’anni fa da Jean hubert in merito all’evoluzio-ne della morfologia architettonica delle chiese monastiche, a partire dal tardo x se-colo in poi, hanno insomma trovato frequente conferma nei nuovi dati che la ricer-ca ha nel frattempo fatto emergere; come vedremo più avanti, esse hanno proba-bilmente contribuito a un inquadramento più preciso delle informazioni fornite dalle indagini archeologiche compiute sulla chiesa dell’abbazia di cluny, snodo fondamentale del mondo monastico del pieno Medioevo.

Queste evoluzioni dello spazio proprio dell’edificio di culto si accompagnano, anche nei monasteri tedeschi, a un ripensamento della struttura dello spazio clau-strale vero e proprio nella stessa direzione seguita in altre aree, come la Francia e l’italia, e cioè seguendo lo schema delineato nella pianta di San gallo (untermann 1996; zettler 2009).

320

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 320 11-02-2015 9:03:05

ovviamente, il constatare l’esistenza di una forma largamente condivisa e ripro-dotta nella strutturazione della parte più interna dei monasteri non equivale ad af-fermare che tutte le loro componenti si disponessero sul terreno con altrettanta uniformità.

proprio in germania, ad esempio, troviamo in alcuni casi adottata una variante che vede l’area claustrale disposta non a lato, bensì di fronte o alle spalle della chie-sa principale, riproducendo così uno schema planimetrico che in età carolingia aveva ad esempio trovato applicazione nel monastero di inden-Kornelimünster, fondato da Benedetto di aniane in prossimità di aquisgrana. Questo tipo di dispo-sizione degli edifici, che troviamo soprattutto in alcuni siti di area renana (San ge-reone di colonia, großkomburg presso Schwäbisch hall e heiligenberg presso heidelberg), sembra privilegiare il rapporto fra la chiesa e la comunità che abita il monastero, obbligando chi provenisse dall’esterno ad accedere all’aula di culto at-traverso ingressi posti lateralmente alla medesima (untermann 1996; ludwig, Mar-zolff 2008).

in ogni caso, anche la disposizione più classica degli edifici claustrali sul fianco della chiesa si realizza attraverso un numero considerevole di varianti. ciò è dimo-strato ad esempio dall’ampia casistica offerta dai monasteri cisterciensi, che – an-che in base agli indirizzi formulati da Bernardo di clairvaux – riproducono in ge-nere un modello insediativo ben definito. Ma le modalità con cui sono disposti sul terreno gli edifici che ne formano l’outer circle (le aree a destinazione produttiva e artigianale, quelle per la ricezione degli ospiti e a destinazione sanitaria, quelle per il ricovero dei prodotti agricoli e degli animali) variano significativamente in rap-porto alla morfologia fisica e alle condizioni ambientali del sito, alle risorse e alla consistenza numerica della comunità e ai suoi indirizzi organizzativi (Mihalyi et al. 1993; leroux-dhuys 1998; cassidy-Welch 2001)18.

Ma il mondo monastico maturò anche dal proprio interno risposte originali alle condizioni imposte dal mutato quadro politico-istituzionale. come abbiamo poc’an-zi visto nel caso di San vincenzo al volturno, diversi monasteri che non avevano o non volevano avere un patronus locale di riferimento (o che desideravano liberarse-ne) si sforzarono di istituire nei territori ad essi più vicini, che costituivano sovente il cuore del loro patrimonio fondiario, poteri di tipo signorile, che cercarono di raffor-zare affiancando al dominio temporale quello spirituale, tentando, talora con succes-so, di ottenere dai papi prerogative di carattere episcopale su tali nuclei fondiari e sulle persone che vi abitavano. esempi di sperimentazioni di questo tipo, più o meno coronate da successo, si possono trovare in quasi tutti i contesti geografici dell’euro-pa occidentale: per limitarci a qualche caso dell’italia centro-meridionale, oltre a San vincenzo al volturno, basterà ricordare Montecassino, Farfa, San clemente a ca-sauria e cava dei tirreni (toubert 1973 e 1976; Fabiani 1968-1980; Feller 1998; loré 2008; ma vedi anche le considerazioni generali sul tema in grossi 1957).

la ricerca dell’autonomia spirituale, soprattutto nei confronti delle strutture episcopali diocesane, era già emersa a più riprese nei secoli precedenti, ma nella

109

321

il “futuro” della pianta di San gallo

Marazzi.In claustro.indb 321 11-02-2015 9:03:05

fase che stiamo ora considerando essa fu affrontata con maggiore sistematicità e con un affinamento degli strumenti giuridici che avrebbero dovuto facilitarne l’ot-tenimento. primo fra tutti, il ricorso alla protezione pontificia, che doveva servire a garantire il riconoscimento della legittima esistenza di un monastero all’interno della chiesa cattolica, evitando che di ciò si dovessero occupare i rappresentanti della gerarchia ecclesiastica ad esso territorialmente più vicini, cosa che avrebbe potuto più facilmente implicare intromissioni nella vita di un cenobio, non solo di carattere spirituale, ma anche di natura più concreta e profana (Johrendt 2005). Ma già nello scorcio iniziale dell’xi secolo si registrano anche i primi fenomeni di raggruppamenti fra monasteri sotto l’egida di un cenobio e/o di un personaggio dotato di particolare carisma, in grado di proporre modelli di vita organizzativa e spirituale particolarmente convincenti. essi avevano l’obiettivo di costruire stili co-muni nella pratica della vita ascetica e di creare reti di solidarietà tra le comunità, anche al fine di conferire loro una maggiore capacità di reagire ai problemi che, come abbiamo appena visto, la scena politico-sociale del tempo poneva in modo pressante al mondo monastico.

le esperienze dell’xi secolo gettarono i semi che nel secolo successivo sarebbe-ro sbocciati nello sviluppo di vere e proprie reti di comunità monastiche assai più solide, codificate e gerarchizzate, quale in primis quella generata dal monastero borgognone di cîteaux e diramatasi in tutto il continente sotto l’egida di san Ber-nardo da clairvaux.

Il “caso Cluny”: paradigma o specchio di una nuova epoca?

Ma il luogo in cui in modo più precoce presero corpo tutte queste istanze di autono-mia spirituale, del rafforzamento di essa attraverso l’edificazione di una giurisdizio-ne signorile e di volontà intenzionale d’irradiamento di uno specifico modello di or-ganizzazione della vita ascetica fu senz’altro cluny. Questo monastero era sorto agli inizi del x secolo, nel cuore della Borgogna, per iniziativa del duca di aquitania e conte di Mâcon, guglielmo iii, e da questi affidato a Bernone, già abate della comu-nità di Baume-les-Messieurs, nel giura francese. nella carta di fondazione il duca dichiarava di rinunciare a ogni diritto sulla nuova comunità, che sarebbe dovuta re-stare libera anche da ogni altra intromissione esterna e rimanere sottoposta, per il tramite del pontefice, solamente alla protezione degli apostoli pietro e paolo.

guglielmo era esponente di uno dei maggiori lignaggi dell’aristocrazia francese del suo tempo; il mondo da cui egli proveniva si era reso promotore – e avrebbe continuato a farlo per i due secoli a venire – della nascita di numerosi monasteri, molti dei quali si caratterizzavano per essere vere e proprie estensioni, nella sfera del sacro, del potere delle famiglie che li avevano fondati (Sergi 1986b). per defi-nire questo tipo di monasteri, la storiografia tedesca ha coniato il termine Eigenk-loster, ovvero ‘monastero proprio’ o, più efficacemente, ‘monastero privato’.

322

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 322 11-02-2015 9:03:05

la decisione di guglielmo di non esercitare un patronato diretto sulla nuova abbazia (né di riservarlo ad altri membri della propria famiglia) assumeva un trat-to di novità e auspicava per essa il cammino di una vita spirituale imperniata sul progetto di una rivisitazione rigorosa della regola di Benedetto, da attuarsi nel sol-co dell’esperienza riformatrice di Benedetto di aniane e nell’attuazione di una pra-tica diuturna della preghiera (pacaut 1986: 49-71; iogna-prat 20002: 35-40).

il prestigio spirituale guadagnato dagli abati in carica fra gli anni ’40 e la fine del x secolo – oddone e Maiolo – produsse il duplice esito di una crescita imponente della comunità di cluny e delle frequenti richieste, rivolte agli stessi abati, affinché intervenissero presso altri monasteri per riformarne la vita e la disciplina regolare secondo i costumi e l’organizzazione adottata dalla comunità borgognone. Queste richieste provenivano spesso dai re o dai rappresentanti dei lignaggi aristocratici nel cui territorio ricadevano i monasteri presso cui gli abati cluniacensi sarebbero dovuti intervenire. poco dopo il 940, l’abate Maiolo fu chiamato per dedicarsi a questo compito perfino da chi a quel tempo dominava sulla città di roma, il prin-ceps alberico, che desiderava che la vita spirituale dei principali monasteri della città fosse riorganizzata entro un quadro omogeneo di consuetudini spirituali (ar-naldi 1959). durante la prima metà dell’xi secolo, quando alla guida del monaste-ro si trovava l’abate odilone (994-1049), l’affiliazione spirituale a cluny di altri monasteri iniziò ad essere concepita in maniera più cogente: alle comunità che chiedevano di condividerne le costumanze fu imposto di divenire vere e proprie dipendenze del monastero borgognone prive di un proprio abate, sostituito da quello cluniacense. nello stesso modo fu definito lo status dei monasteri diretta-mente generati da cluny, che assumevano la denominazione di priorati e cioè di comunità rette da un prior, figura che – secondo quanto indica la regola di Bene-detto – agiva come una sorta di vice-abate, rappresentando in loco quello dell’ab-bazia fondatrice. Si venne a strutturare così una vera e propria Ecclesia Cluniacen-sis, «concepita come un insieme unificato intorno a cluny e al suo abate, con un’in-tegrazione definitiva della fondazione che viene riformata» (iogna-prat 20002: 63).

verso la fine dell’xi secolo, sotto l’abate ugo di Semur (1049-1109), l’idea che cluny e i monasteri da essa dipendenti formassero una vera e propria congregatio, gerarchicamente organizzata alle dipendenze di una casa madre, prese ulteriore consistenza nei testi che trattavano dell’organizzazione e delle costumanze dell’ab-bazia borgognone, in cui quest’ultima era definita il caput di un corpo di cui i mo-nasteri affiliati componevano le membra. alla fine del secolo, e precisamente nel 1096, papa urbano ii (che era stato monaco e priore di cluny) fornì alla congrega-tio cluniacense uno status giuridicamente riconosciuto, dichiarando che alle abba-zie dipendenti da cluny si estendevano tutti i privilegi d’immunità e autonomia di cui godeva la casa madre (caby 2003; lauwers 2013). in realtà, i presupposti con-cettuali che regolavano i rapporti fra l’abbazia borgognone e le sue dipendenze probabilmente non costituivano in assoluto un unicum nel panorama monastico

323

il “futuro” della pianta di San gallo

Marazzi.In claustro.indb 323 11-02-2015 9:03:05

europeo del tempo. ad esempio, i testi dei privilegi di conferma dei beni, concessi fra la seconda metà del x e l’xi secolo dai papi ad alcuni importanti cenobi dell’ita-lia centro-meridionale come Farfa, Montecassino e San vincenzo al volturno, mo-strano che da ciascuna di queste fondazioni dipendeva una galassia di comunità minori, talora di dimensioni non del tutto insignificanti. Su di esse il monastero do-minante esercitava un controllo piuttosto serrato, che si concretizzava nella nomi-na del loro abate o, nel caso si trattasse di comunità femminili, imponendo presso di esse un prior di propria scelta che curava l’amministrazione del patrimonio del monastero dipendente. talora non appare neppure del tutto certo che i monasteri dipendenti ospitassero stabilmente delle vere e proprie comunità autonome o se queste fossero semplicemente costituite da piccoli gruppi di monaci inviati dalla casa madre. tuttavia, sembra che i monasteri dipendenti, a fronte degli evidenti li-miti imposti alla propria autonomia gestionale e spirituale, condividessero alcuni importanti privilegi accordati da papi e imperatori al monastero dal quale dipen-devano, non dissimili da quelli appena visti per le comunità affiliate a cluny (Ma-razzi 2007d).

il sistema sviluppato dall’abbazia francese si differenziava però da questa e da altre analoghe situazioni perché si basava sul presupposto che l’affiliazione ad essa di altri monasteri avvenisse in primo luogo in ragione di una esplicita condivisione di comuni modalità organizzative della vita spirituale, a partire dalle costumanze li-turgiche e di preghiera. inoltre, il vincolo che legava a cluny le comunità dipen-denti aveva progressivamente acquisito una fattispecie ben più solida, che configu-rava l’istituzione di un’esplicita gerarchia fra la casa madre e i monasteri ad essa af-filiati. Questo sistema, oltre a favorire il raggiungimento di una posizione di rilievo mai neppure sfiorata in precedenza da nessun’altra istituzione monastica della chiesa occidentale, permetteva anche di attuare un altrettanto inedito controllo di tipo centralizzato sulle risorse di un patrimonio assai esteso e articolato.

Muovendosi all’interno di una tradizione che affondava le sue origini sin nei tempi di san colombano, gli abati cluniacensi dell’xi secolo avevano saputo indi-viduare con grande sagacia gli interlocutori che, all’interno del sæculum, potevano contribuire a rafforzare l’espansione della rete di comunità affiliate alla propria. essi si annoverarono in un primo momento soprattutto fra i componenti della grande aristocrazia francese e, in minore misura, in quelli dell’italia settentrionale. Ma i successi più eclatanti furono colti soprattutto in aree dell’europa dove il qua-dro politico era in forte trasformazione e dove era particolarmente viva la solleci-tudine del papato affinché si radicasse sul territorio un monachesimo di sicura os-servanza romana.

il regno normanno formatosi in inghilterra dopo il 1066 e le monarchie cristia-ne della penisola iberica, impegnate ad accrescere i propri domini a danno degli Stati islamici, si affidarono volentieri all’abate ugo per riceverne l’aiuto necessario a rifondare un tessuto di insediamenti monastici destinati a soppiantare quelli già esistenti, legati alle tradizioni del cristianesimo di matrice celtica (in inghilterra) e

324

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 324 11-02-2015 9:03:05

mozarabe (in Spagna) (iogna-prat, rosé, 2010). i sovrani di queste terre ricompen-sarono l’abate di cluny con generosissimi sussidi in denaro che, uniti alle rendite del patrimonio che l’abbazia possedeva in Francia e da quelle che derivavano dai contributi offerti dalle abbazie affiliate, nello scorcio finale dell’xi secolo permise-ro di avviare un cantiere che ebbe l’obiettivo della completa ricostruzione dell’ab-bazia fatta erigere dall’abate Maiolo cento anni prima – già di cospicue proporzio-ni – e soprattutto di edificare al suo interno una chiesa che ambiva a essere il tem-pio più grande di tutta la cristianità occidentale.

purtroppo, però, di tutto quanto fu realizzato in questo periodo restano oggi pochissime tracce. le strutture dell’abbazia di cluny, soppressa al tempo della ri-voluzione, furono smantellate pezzo dopo pezzo all’inizio del xix secolo, dopo che il governo francese decise di cedere il monastero a privati affinché lo utilizzassero come cava di materiale da costruzione. in pochi anni, del cenobio borgognone – e in particolare della chiesa edificata dall’abate ugo – non rimase in piedi quasi più nulla (Marguery-Melin 1985). la possibilità di conoscerne la morfologia materiale è perciò rimasta affidata essenzialmente alle indagini archeologiche e al sussidio che ad esse hanno potuto fornire vedute e raffigurazioni, risalenti però tutte all’età moderna e quindi utilizzabili solo in modo limitato per lo studio delle fasi medie-vali.

gli scavi furono iniziati negli anni ’30 del xx secolo e proseguiti sino agli anni ’50 dall’archeologo americano Kenneth John conant. altre indagini sono state condotte in tempi più recenti e, nonostante le difficoltà che il luogo presenta, a causa delle profonde modifiche subìte dal tessuto insediativo nel corso del xix se-colo, il livello complessivo di conoscenza del sito del grande monastero è oggi suf-ficientemente dettagliato da permettere di esprimere valutazioni abbastanza preci-se sulla sua articolazione topografica (conant 1968; Baud 2002; Sapin 2002; Baud 2003; cluny 2004; Sapin, Baud, didier, père 2010; Stratford 2010; Baud, Sapin 2013).

Sino all’ultimo quarto del x secolo l’abbazia, che già intorno al 950 aveva rag-giunto un notevole prestigio spirituale, era apparentemente rimasta caratterizzata da un’estrema semplicità architettonica. in questa fase (che gli archeologi hanno denominato “cluny i”), le proporzioni dell’insediamento sembrano infatti aver mantenuto dimensioni tutto sommato modeste. Sotto il profilo architettonico il vero salto di qualità sarebbe avvenuto non prima dell’epoca dell’abate Maiolo, al quale è attribuita la realizzazione di un monastero di grandi proporzioni, pari alla rilevanza che esso aveva ormai raggiunto in Francia e in europa (la cosiddetta “cluny ii”), attuato nella parte finale del suo lungo abbaziato e portato a compi-mento dal successore odilone.

oltre ai resti materiali riportati alla luce dagli scavi condotti da conant, aiuta a capire come il nuovo complesso fosse stato organizzato anche un testo del secon-do quarto dell’xi secolo – la Descriptio Cluniacensis monasterii – inserito in una trattazione – il Liber Tramitis Odiloni Abbatis – concepita in forma di regolamen-

110

325

il “futuro” della pianta di San gallo

Marazzi.In claustro.indb 325 11-02-2015 9:03:05

to illustrante i costumi liturgici e le consuetudini organizzative della comunità, in rapporto agli spazi dell’abbazia nei quali si svolgeva quotidianamente la vita dei monaci. il testo del Liber Tramitis è giunto sino a noi all’interno di un codice ver-gato intorno alla metà dell’xi secolo nell’abbazia di Farfa e per molto tempo si è ri-tenuto che le prescrizioni che esso contiene fossero state pensate proprio per il mo-nastero laziale; solo in tempi relativamente recenti si è capito che esso era effettiva-mente stato elaborato a cluny e che fu poi trasmesso e adattato presso gli altri mo-nasteri che, come Farfa, avevano mostrato interesse a uniformare in varia misura la vita della propria comunità a quella del cenobio borgognone (Boynton 2006: 118-121).

in particolare, il capitolo di apertura del ii tomo del Liber Tramitis è dedicato proprio alla descrizione degli edifici che componevano il complesso cluniacense e costituisce quindi un riferimento preziosissimo per capire come esso fosse stato configurato in seguito ai lavori che vi erano stati condotti per volere di Maiolo pri-ma e di odilone poi19. leggendo questo testo, si può facilmente capire quanto co-nant se ne fosse servito nel delineare la sua planimetria interpretativa generale del-la fase del monastero riferibile all’attività edificatoria dei due abati. di essa l’arche-ologo americano aveva certamente rinvenuto tracce materiali, ma queste non era-no tali da permettergli di tracciare uno schema topografico sufficientemente preci-so. Questo dato di partenza obbliga a considerare con una certa prudenza diversi dettagli della sua rappresentazione grafica di cluny ii, anche se le indicazioni del Liber Tramitis, fornendo sia la lista dei singoli edifici esistenti all’interno del mona-stero, sia le dimensioni di ciascuno di essi, gli hanno fornito riferimenti sufficiente-mente affidabili (piva 2002).

uno sguardo anche frettoloso alla planimetria di cluny ii, ricostruita sulla base dei dati archeologici e delle informazioni del Liber Tramitis, produce l’effetto di trovarsi di fronte a qualcosa che, avendo in mente l’immagine della pianta di San gallo, appare indubbiamente molto familiare. il cuore del monastero fatto costru-ire da Maiolo era costituito dal plesso formato dalla chiesa e dal chiostro che le si affiancava sul lato sud, intorno al quale si disponevano gli edifici abitati dai mona-ci. Quelli sull’ala orientale, disposti su due livelli, comprendevano al piano terreno la sala capitolare e altri due ambienti che il testo del Liber Tramitis denomina ri-spettivamente auditorium e camera: il primo aveva la funzione di spazio ove in de-terminate ore della giornata i monaci potevano incontrarsi e parlare fra loro, men-tre il secondo era un locale polifunzionale utilizzabile per svolgervi piccole attività manuali (untermann 1996: 251-255). al di sopra di essi si trovava un unico gran-de ambiente con funzione di dormitorio. il lato ovest era occupato da una saletta riscaldata (il calefactorium), cui seguiva il grande refettorio. Sul lato ovest troviamo infine la cucina dei monaci, alla quale era attigua quella per il personale laico del monastero, seguita dal cellarium e da un altro ambiente più piccolo, detto ælemo-synarium. Quest’ultimo ambiente, a diretto contatto con l’area antistante la chiesa, era utilizzato come luogo ove si custodivano le elemosine da distribuire agli ospiti

326

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 326 11-02-2015 9:03:06

che si presentavano alle porte del monastero senza cavallo, vale a dire quelli che in ragione della loro povertà non si potevano permettere il lusso di possedere una ca-valcatura.

com’è stato posto in evidenza da christian Sapin (2002: 100), il testo non par-la esplicitamente dell’esistenza di un chiostro, inteso come uno spazio a pianta quadrangolare aperto al centro e delimitato da gallerie porticate. la sua presenza è però evocata ripetutamente nel i tomo del Liber Tramitis, in base al quale se ne evince facilmente la prossimità tanto alla chiesa, quanto agli altri ambienti – come la sala capitolare e il refettorio – che su di esso dovevano affacciarsi. inoltre, essa si può ragionevolmente postulare sia in base al modo in cui è descritta la sequenza degli edifici che abbiamo appena elencato, sia per il fatto che, nella successiva fase costruttiva della fine dell’xi secolo (la cosiddetta “cluny iii”, della quale ci occu-peremo più avanti) questo spazio fu effettivamente collocato in tale posizione e perciò si può pensare che ciò fosse avvenuto replicando quanto era già presente nella fase più antica (Stratford 2010).

Se lo schema planimetrico generale sembra essere sostanzialmente simile a quel-lo rappresentato nella pianta di San gallo, tuttavia non mancano delle differenze. le più evidenti sono quelle che riguardano il piano terreno dell’ala est: a cluny tro-viamo infatti la presenza di una sala capitolare – e cioè il luogo ove la comunità si riuniva sotto la guida dell’abate per discutere le questioni più rilevanti –, che nella pianta non è prevista, dato che per le riunioni della comunità era destinato il brac-cio nord del chiostro, così come non vi sono rappresentati gli altri due locali deno-minati auditorium e camera, al posto dei quali si trova invece solo una grande sala riscaldata.

Sempre sul lato est del chiostro, accanto alla sala del capitolo, si doveva presu-mibilmente trovare una cappella sussidiaria, dedicata alla vergine. la specifica funzione di questo sacello non è chiarita dal Liber Tramitis, ma la sua posizione può far presumere che esso potesse essere utilizzato come luogo di raccoglimento per l’abate nei momenti che precedevano gli incontri nel capitolo con i confratelli. peraltro, considerando il numero complessivo dei membri della comunità clunia-cense, che nell’xi secolo superava il centinaio, era impossibile che tutti costoro po-tessero trovare posto simultaneamente nello spazio della sala capitolare, che supe-rava di poco i 40 mq.

attigua all’ala est, sul lato meridionale degli edifici gravitanti intorno al chio-stro, era stata collocata una grande latrina, dotata di 45 sellulæ sulle quali i mona-ci potevano sedere per espletare le proprie necessità corporali; ciascuna di esse era inserita all’interno di una sorta di gabbiotto di legno ed era illuminata da una fine-stra, in modo da garantire all’utente un minimo di riservatezza. accanto alle latri-ne si trovava anche un balneum, articolato in 12 stanzette, all’interno di ciascuna delle quali era stata collocata una tinozza (dolium). Questi due fabbricati di servi-zio separavano il quartiere dei monaci da quello dei novizi, che costituiva già par-te della cerchia esterna di edifici che circondavano la clausura vera e propria, an-

327

il “futuro” della pianta di San gallo

Marazzi.In claustro.indb 327 11-02-2015 9:03:06

che se dobbiamo immaginare che esso gravitasse piuttosto verso quest’ultima che verso altri edifici attigui, a destinazione prettamente profana.

il quartiere dei novizi era stato progettato come una sorta di monastero in mi-niatura. il Liber Tramitis specifica infatti che la sua pianta era angulata in quadrimo-dis, ovvero era articolata in quattro ali di fabbricati disposti intorno a uno spazio centrale (da immaginare aperto, come doveva esserlo il chiostro principale dei mo-naci) che ospitavano rispettivamente uno spazio per la meditazione, un dormitorio, un refettorio e una latrina attigua a quella dei monaci. differentemente da quanto visto nella pianta di San gallo, per gli aspiranti monaci non era stata predisposta una vera e propria cappella, ma solo un locale in cui potersi raccogliere in preghie-ra. inoltre, nella pianta questo settore era distinto in modo più marcato da quello in cui vivevano i monaci ed era posizionato in modo differente all’interno del mo-nastero, e cioè nella zona alle spalle della chiesa principale, tra gli spazi riservati ai malati e il cimitero, benché in più diretta prossimità con la chiesa maggiore20.

alle spalle del refettorio e di fronte al quartiere dei novizi fu predisposto un am-pio spazio per lo svolgimento di alcune attività artigianali, dei cui preziosi prodot-ti la comunità riteneva necessaria l’immediata disponibilità: troviamo così le offici-ne degli orafi, degli incastonatori e dei vetrai. Questi ultimi, in particolare, doveva-no essere stati chiamati a svolgere un carico di lavoro piuttosto intenso visto che, come ricorda a più riprese il testo del Liber Tramitis, ogni edificio del monastero – dalla chiesa fino a giungere alle latrine – era dotato di finestre vitreæ. com’è stato dimostrato dai ritrovamenti di pannelli e telai per finestre effettuati presso gli sca-vi di San vincenzo al volturno, la realizzazione di questi manufatti richiedeva sia una notevole specializzazione, sia l’impiego delle materie prime necessarie per la produzione del vetro (e delle relative infrastrutture), e di quelle destinate alla co-struzione dei telai e dei serramenti (dell’acqua 2003 e 2003b; Balcon-Berry, per-rot, Sapin 2009).

nella ricostruzione proposta da conant, il lato interno del plesso delle officine si sarebbe dovuto affacciare su una grande corte intorno alla quale si disponevano anche altri edifici elencati nel Liber Tramitis: una domus, di cui non è esplicitamen-te indicata la funzione, ma che probabilmente doveva servire ad ospitare gli allog-gi del personale addetto alle officine medesime, e il fabbricato che ospitava la pa-netteria.

la collocazione su questo lato degli ambienti destinati alle attività produttive e artigianali rispecchia quasi alla lettera lo schema della pianta di San gallo, ma, dif-ferentemente da quanto visto in quel caso, a cluny una parte di esse era stata loca-lizzata anche in una zona situata sul lato opposto della chiesa maggiore e a quest’ul-tima direttamente adiacente. Qui, all’interno di un’apposita domus, furono siste-mati i laboratori dei sartores et sutores, il cui lavoro si svolgeva direttamente agli or-dini del camararius del monastero e che evidentemente operavano a ciclo continuo per produrre i tessuti necessari ad arredare non solo la chiesa e a vestire i monaci, ma anche, come dice esplicitamente il Liber Tramitis, il palazzo ove si accoglieva-

328

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 328 11-02-2015 9:03:06

no gli ospiti più importanti (quelli ricchi e potenti, che arrivavano a cluny cum equitibus) e che perciò andavano accolti in modo appropriato fornendo loro, ad esempio, letti dotati di guanciali in seta.

non casualmente, forse, il laboratorio dei sarti si trovava proprio in prossimità di questi edifici, che, come nella pianta di San gallo, erano stati costruiti sul lato nord della chiesa maggiore in modo da garantire ai loro occupanti facile accesso ad essa. Soprattutto, questa posizione consentiva una netta separazione rispetto al luogo previsto per ricoverare i visitatori di condizione più umile: a questi ultimi era riservato un piccolo fabbricato, a diretto contatto con il varco d’ingresso al recinto interno del monastero, che costituiva una parte dello stesso blocco in cui erano sta-te allestite anche le stalle per gli animali.

Questa evidente disparità dei trattamenti riservati ad ospiti di diversa estrazio-ne sociale era perfettamente in linea con la mentalità di una comunità, come quel-la cluniacense, formata a sua volta in prevalenza da aristocratici e quindi permeata degli ideali propri di questo ceto sociale.

la storia di cluny era nata e si era sviluppata nel solco del più assoluto rigori-smo spirituale e l’aspirazione all’autonomia dai poteri locali, che l’abbazia borgo-gnona aveva espresso sin dalle sue origini, testimoniava il desiderio dei monaci di condurre un’esistenza il più possibile scevra dai condizionamenti del sæculum. com’era sempre accaduto sin dai primordi del movimento monastico, anche i mo-naci di cluny non possedevano alcunché di proprio e la loro vita, una volta accol-ti nella comunità, era in tutto e per tutto una rinuncia al mondo. Ma il mondo bus-sava alle porte del monastero e i grandi abati del x e dell’xi secolo, per perseguire il disegno di fare di esso un faro della cristianità occidentale la cui luce potesse ir-radiarsi sulla vita di molte altre comunità, avevano dovuto costruire una fitta rete di alleanze con i potenti del secolo per ottenere da essi il sostegno politico e mate-riale necessario affinché la presenza dell’abbazia fosse accolta senza problemi sul territorio ed eventuali minacce che da esso potevano provenire alla sua tranquilli-tas fossero il più possibile arginate (cantarella 1993: 136-148). così, per tutelare la propria indipendenza, già al tempo dell’abate oddone cluny aveva iniziato a co-struire una vera e propria signoria proiettata sul territorio che la circondava. le po-polazioni che vi abitavano fornivano al monastero clientele militari che prestavano servizio per la sua difesa contro i vicini, i quali, a partire dal vescovo di Mâcon e dalla locale feudalità, tentarono ripetutamente di insidiarne le proprietà e le liber-tà (rosé 2008; Méhu 20102).

ciò spiega l’attenzione particolare riservata, nella pianificazione del monastero, all’accoglienza degli ospiti appartenenti al milieu sociale con cui cluny doveva prioritariamente dialogare. un’attenzione che era già ben viva presso i monasteri dell’età carolingia (e non solo attraverso la chiara dimostrazione di ciò fornita nel-la pianta di San gallo) e che affondava le sue radici sin dall’epoca merovingia, quando la fondazione di nuovi monasteri iniziò a divenire sempre più appannaggio d’iniziative promosse da re e aristocratici.

329

il “futuro” della pianta di San gallo

Marazzi.In claustro.indb 329 11-02-2015 9:03:06

che a cluny il rapporto con gli esponenti del laicato aristocratico avesse assun-to un ruolo ancor più rilevante e oggetto di attenzioni di quanto fosse stato nel pas-sato è dimostrato dal fatto che, presso la chiesa maggiore, non lontano da dove sor-geva la domus riservata agli ospiti di riguardo, fu creato uno spazio riservato per la loro sepoltura.

le intense relazioni che il monastero intratteneva con il mondo esterno non era-no però in contraddizione con la vocazione della comunità a separare rigidamente gli spazi ad essa riservati da quelli accessibili ai sæculares.

oltre al fatto che gli edifici riservati ai monaci fossero rigorosamente confinati e reclusi rispetto anche alle costruzioni destinate all’ospitalità e alle attività artigia-nali, è soprattutto la forma della chiesa ad esprimere in modo chiaro l’intento del-la creazione di un filtro tra monaci e secolari.

come si è visto, la ricostruzione archeologica di cluny ii presenta ampi margi-ni d’incertezza. per colmare questa lacuna si è ricorso al confronto con le chiese, benché di datazione leggermente posteriore, presenti in alcuni monasteri dipen-denti da cluny, quali quelle di payerne e romainmôtier (nell’odierna Svizzera fran-cese), che si ritiene fossero state modellate in maniera assai somigliante a quella della casa madre (Sennhauser 1991; Krüger 2002c; vergnolle 2010). anche in que-sto caso aiutano a completare il quadro alcuni preziosi riferimenti presenti nel te-sto del Liber Tramitis. l’edificio, a pianta basilicale, era articolato su tre navate in-tersecate da un transetto sulle cui terminazioni s’innestava ortogonalmente una cappella per lato. il presbiterio, assai profondo, era a sua volta suddiviso in tre na-vate, ciascuna conclusa da un’abside.

l’impostazione generale dell’edificio riprende, sistematizza e amplifica tenden-ze che s’intravedevano già nel tardo periodo carolingio: dall’approfondimento del coro, destinato a creare un’area riservata ai monaci e separata dal resto della chie-sa, alla moltiplicazione delle absidi, destinate a fungere da luoghi di ricovero delle reliquie e di devozione nei loro confronti. l’elemento più innovativo che la plani-metria della chiesa presenta si riscontra però nella sua terminazione occidentale. il Liber Tramitis offre una descrizione di quest’area tanto importante per capirne la funzione, quanto elusiva per ciò che concerne il suo effettivo aspetto:

la galilea ha una lunghezza di sessantacinque piedi e due torri sono state costruite nel-la sua parte frontale e, al di sotto di esse, vi è un atrio ove sostano i laici, affinché non impediscano lo svolgimento della processione21.

il passo descrive uno spazio abbastanza ampio (lungo un po’ più di trenta me-tri), addossato alla facciata della chiesa e reso monumentale nella parte frontale dalla presenza di due torri, definito come un “atrio”, termine che potrebbe far pensare ad esso come a uno spazio aperto. conant, che evidentemente non era ri-uscito a farsi in merito un’opinione definitiva, optò per la salomonica decisione di rappresentare l’area antistante la chiesa per metà come un atrio vero e proprio e

111-112

330

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 330 11-02-2015 9:03:06

per metà come una sorta di avancorpo coperto. tuttavia, anche in considerazione dei confronti con altre chiese storicamente collegabili a cluny ii, attualmente pre-vale l’idea che ciò che il Liber definisce come “galilea” fosse uno spazio coperto suddiviso in tre navate e articolato su due piani, che costituiva in certo senso una sorta di ‘anticipazione’ della chiesa vera e propria (gli archeologi francesi usano per denominarla il termine antéglise), verso la quale esso si affacciava attraverso i por-tali d’accesso alle navate e le aperture praticate nella parete del livello superiore (Sapin 1990, 1990b e 2002b; Krüger 2002 e 2002b; Méhu 2002)22.

il nome che il testo cluniacense conferisce a questo elemento architettonico contribuisce a spiegare la funzione per cui esso era stato pensato. nel vangelo di Matteo, la regione palestinese della galilea rappresenta il luogo in cui cristo ap-parve dopo la morte ai suoi discepoli prefigurando loro la visione della beatitudi-ne eterna cui anch’essi sarebbero stati associati una volta abbandonata la vita ter-rena. attribuita allo spazio liminare della chiesa abbaziale, questa denominazione chiaramente allude alla condizione di coloro che, avendo il privilegio di assistere di lì alla liturgia processionale celebrata dai monaci e di scorgere lo splendore della chiesa, come gli apostoli davanti a cristo risorto, potevano in certo senso godere l’anticipazione della beatitudine celeste alla quale già partecipavano i membri del-la comunità monastica. peraltro, la liturgia che si svolgeva in questo settore della chiesa era incentrata proprio sulle commemorazioni dei defunti e sulle celebrazio-ni pasquali della resurrezione del cristo, nell’ambito delle quali giocava un ruolo centrale il significato che questo evento aveva assunto nella prospettiva della salva-zione dell’insieme del genere umano (doig 2008: 158-161). il sabato delle palme, ad esempio, i monaci in processione uscivano dalla chiesa maggiore per recarsi all’esterno; in questa circostanza, la galilea costituiva il luogo in cui essi incontrava-no i laici che avrebbero accompagnato al di fuori il sacro corteo23. È evidente la so-miglianza di quest’organizzazione e dell’uso degli spazi d’accesso alla chiesa clu-niacense con quanto si era già attuato in alcuni importanti monasteri dell’età caro-lingia, primo fra tutti quello di centula. tuttavia, è altrettanto chiaro che la solu-zione adottata a cluny rappresenta un momento di evoluzione e di perfezionamen-to di quelle precedenti esperienze. la galilea è esplicitamente concepita come uno spazio intermedio fra il mondo della beatitudine monastica e il travaglio di quanto accade all’esterno e ha la funzione di consentire, sia pure in modo indiretto, la par-tecipazione diretta del laicato alla liturgia monastica (caby 2012: 17)24.

Questa partecipazione conosce però pur sempre dei limiti ben precisi e le occa-sioni che ad essa sono riservate non appaiono particolarmente incrementate rispet-to a quanto avveniva nei secoli passati. le costumanze liturgiche descritte dal Liber Tramitis rappresentano infatti un esercizio della preghiera, diuturno e impegnati-vo, praticato nella maggior parte dei giorni dell’anno all’interno dei limiti invalica-bili dell’area più recondita del monastero, senza che altri siano ammessi a parteci-parvi: la liturgia stazionale quotidiana si dipana fra la grande chiesa (che ne costi-tuiva ovviamente lo scenario principale), la sala del capitolo, l’oratorio della vergi-

331

il “futuro” della pianta di San gallo

Marazzi.In claustro.indb 331 11-02-2015 9:03:06

ne, il chiostro, il refettorio e l’infermeria25. essa presenta a cluny un’indubbia con-tinuità con quella attuata nei grandi monasteri di viii e ix secolo, ma si svolge en-tro confini fisicamente assai più ristretti, determinati dalla struttura stessa dell’in-sediamento nel quale, similmente a quanto già visto nella pianta di San gallo, si è rinunciato alla proliferazione degli edifici di culto all’interno dell’area claustrale.

Fra il tardo x e l’xi secolo erano però sorte alcune chiese all’esterno del recinto che delimitava gli edifici sacri e profani in cui vivevano i monaci (che spesso nelle fonti è definito come castellum). esse svolgevano essenzialmente la funzione di cura d’anime della popolazione che viveva nel burgus che si era progressivamente sviluppato a fianco dell’abbazia e che, con essa, condividevano una serie d’impor-tanti privilegi rispetto allo spazio esterno; tuttavia, in alcune occasioni erano coin-volte anch’esse nei meccanismi della liturgia monastica vera e propria26.

la più antica fra queste chiese esterne era stata dedicata a san Maiolo ed era sorta probabilmente intorno al Mille, poco dopo la morte di questo abate. essa è apparentemente la prima a costituire, già nell’xi secolo, il punto di arrivo di una processione che i monaci compivano uscendo dall’abbazia attraverso la galilea: ciò avveniva sicuramente il giorno in cui era festeggiata la memoria dello stesso Maiolo, l’11 di maggio, e forse anche (ma non è del tutto chiaro) in occasione del-le feste maggiori del calendario liturgico27. le altre due chiese del borgo – dedica-te alla vergine e a sant’odone – non sarebbero state coinvolte nelle celebrazioni monastiche prima del xii secolo, vale a dire quando era già giunto a compimento il profondo rinnovamento materiale del monastero, culminato nella costruzione della nuova, immensa chiesa nota come cluny iii. una quarta chiesa o cappella, dedicata a sant’odilone, rimase invece fuori dal perimetro del burgus e non sem-bra aver mai avuto funzioni di carattere parrocchiale (Walsh 2001; Méhu 2010: 201-230).

come abbiamo già visto in numerosi casi più antichi, anche a cluny il perime-tro monastico si estendeva a comprendere pienamente quest’area più esterna e l’elemento attraverso cui si materializzava questo processo d’inclusione era costitu-ito dal legante simbolico rappresentato dai percorsi processionali, che univano in un unico corpo mistico i diversi luoghi sacri dell’insediamento monastico. Queste occasioni erano le uniche in cui i monaci comparivano al di fuori della clausura, in-sieme con quelle previste per l’accoglienza nel monastero di nuove reliquie o di vi-sitatori particolarmente illustri, quali ad esempio re e vescovi28. il rigoroso ordine processionale con cui i membri della comunità procedevano incontro a questi ad-ventus costituiva lo schermo che, anche all’esterno dei quartieri loro abitualmente riservati, li manteneva separati e distanti dalle altre persone.

la ricostruzione del monastero alla fine dell’xi secolo, avvenuta per impulso dell’abate ugo di Semur, benché avesse proiettato su una scala sensibilmente mag-giore le dimensioni del complesso monastico nel suo insieme, e soprattutto della sua ecclesia maior, non ne modifica però in maniera sostanziale l’assetto organizza-tivo e funzionale, qual era emerso al tempo di Maiolo e odilone (pacaut 1986: 267-

113

114

332

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 332 11-02-2015 9:03:06

306; Stratford 2010). in altre parole, giunta all’apice della sua parabola, cluny ce-lebra il proprio successo, ma lo fa perpetuando un’ideale di vita monastica che i te-sti e le tracce archeologiche della fase anteriore avevano già definito e che era ric-co di riferimenti a spunti e modelli che affondavano le loro radici nel cuore dell’età carolingia.

ciò che cluny – anche nella sua struttura materiale – aveva certamente contri-buito a ideare e poi a consolidare era però un’idea nuova di organizzazione mona-stica: il fatto stesso che si possa parlare dell’esistenza di un’architettura ‘cluniacen-se’ dimostra che, dalle sperimentazioni che avevano caratterizzato il variegato pa-norama degli insediamenti monastici dei secoli anteriori era emerso un modello che, pur con alcune varianti, aveva saputo imporsi su tutti gli altri. la tendenza alla reiterazione di una modalità standardizzata e riconoscibile nella progettazione del-le abbazie e nella dislocazione sul terreno dei loro diversi settori funzionali era ov-viamente anche il riflesso di un’evoluzione più profonda, che procedeva in direzio-ne dell’elaborazione di attitudini condivise e codificate nella concezione della vita monastica nel suo insieme. nel caso di cluny, come abbiamo visto, questo signifi-cò stabilire al contempo un dettagliato insieme di costumanze che fungesse da ri-ferimento puntuale allo svolgimento della liturgia quotidiana e costruire un siste-ma gerarchicamente ordinato che permettesse al ‘modello’ che la casa madre a mano a mano attuava di essere condiviso e diffuso presso altre comunità (penco 2003: 59-61).

allo stesso tempo, per sopravvivere in un mondo in cui la competizione per il controllo del territorio era particolarmente serrata, gli abati di cluny in carica tra la fine del x secolo e tutto il corso del successivo prepararono, in modo assai accu-rato, gli strumenti indispensabili per costruire una rete di protezione intorno al monastero. le maglie di questo sistema connettivo erano composte tanto da un fit-to tessuto di alleanze politico-militari stabilite a livello locale, quanto da riconosci-menti e privilegi ottenuti da re, imperatori e papi, atti ad evidenziare come la digni-tà e la forza di cluny non derivassero solo dalla sua capacità di sopravvivere tra gli altri poteri signorili presenti sul territorio, bensì anche dal fatto che essa intendeva levarsi a rappresentare un paradigma universale per tutti coloro che volessero per-petuare gli ideali della vita ascetica (lamma 1961: 49-54).

l’esperienza maturata nell’abbazia borgognona, insomma, pur mostrando evi-denti legami di discendenza con le realtà materiali e ideali elaborate nella stagione del grande exploit monastico di età carolingia, le aggiornava e le adattava a un con-testo politico e culturale profondamente mutato. esso risentiva anche dei cambia-menti che si erano prodotti all’interno della chiesa in direzione di una sempre più decisa rivendicazione dell’autonomia della sfera religiosa da un rapporto con i po-teri temporali che spesso assumeva il volto di una subordinazione troppo accen-tuata nei loro confronti. l’accesso al soglio pontificio di urbano ii, alla fine dell’xi secolo, rappresentò in certo senso l’approdo più alto del prestigio raggiunto da cluny in seno alla chiesa.

333

il “futuro” della pianta di San gallo

Marazzi.In claustro.indb 333 11-02-2015 9:03:06

all’inizio del xii secolo, la cluny di pietra si presentava perciò come un grande monastero, la cui grandezza materiale rifletteva l’autorevolezza spirituale della co-munità e dei suoi abati: la chiesa fatta costruire da ugo di Semur, la cui lunghezza complessiva sfiorava i 190 metri, insieme alla basilica vaticana di roma era di gran lunga il più grande edificio di culto di tutta la cristianità occidentale. Ma vi è un’evi-dente sproporzione fra la smisurata mole del grande tempio e l’insieme del com-pound monastico, come lo rappresenta una celebre planimetria dell’inizio del xviii secolo che riflette abbastanza da vicino la situazione bassomedievale. in essa è raf-figurato un complesso a pianta vagamente rettangolare, di circa 400 × 500 metri di lato, le cui dimensioni però raddoppiano se si prende in considerazione anche il perimetro del villaggio cresciuto intorno all’abbazia vera e propria, raggiungendo così proporzioni che avvicinano l’insediamento cluniacense alle dimensioni dei maggiori monasteri dell’epoca carolingia (Baud 2002b). all’interno, come abbia-mo visto, si distribuivano le diverse funzioni, sacre e profane, che rendevano cluny un organismo in grado di assolvere tutti i compiti cui era chiamato, incluso quello di luogo di pellegrinaggio (Baud 2003: 165-177). Quest’ultimo aspetto, tuttavia, non finì mai per prevalere e l’abbazia non si trasformò in qualcosa di simile al San pietro di roma o al santuario di Santiago di compostela. essa, nella più autentica tradizione monastica, restò sempre e innanzitutto il luogo di ritiro spirituale di una comunità di eletti, il cui tempio era riservato essenzialmente alla recita della laus perennis rivolta a dio. l’elaborazione dello spazio della galilea, anticamera della chiesa e foggiata essa stessa in guisa di chiesa, rappresenta lo sforzo d’invenzione più maturo per tentar di comporre, attraverso il linguaggio dell’architettura, la ten-sione che da sempre era rimasta irrisolta nella progettazione degli spazi monastici. Questa tensione si evidenziava nella contraddizione fra l’esigenza dell’isolamento dal mondo, avvertita da chi sceglieva la via dell’ascesi, e quella che la ‘città perfet-ta’ abitata dai monaci non dico aprisse interamente, ma quanto meno socchiudes-se le sue porte verso l’esterno per offrire l’esempio di sé a chi continuava a vivere in una dimensione tutta mondana, pur avvertendo confusamente il bisogno di una maggiore prossimità con dio (de Jong 2000).

a questa sia pur prudente apertura cluny non poteva rinunciare in toto, perché il suo prestigio nel mondo – e quindi la possibilità di trovarvi patroni politici e fi-nanziatori – dipendeva da ciò che il mondo capiva di essa ed era perciò disposto a darle affinché il sogno della città perfetta s’incarnasse nello splendore dei suoi edi-fici.

l’abbazia, giunta al suo zenit materiale all’inizio del xii secolo, rappresentava esplicitamente se stessa come una ‘roma monastica’ (guerreau 1998); ma, con maggiore aderenza alla realtà, si potrebbe dire che il risultato che l’opera degli aba-ti da Maiolo a ugo raggiunse fu piuttosto quello di realizzare una sorta di ‘vatica-no monastico’. l’aspirazione a reincarnare il simbolo della città dominatrice del mondo, resa santa da pietro e paolo, era già stata perseguita dai grandi abati co-struttori dell’età carolingia e le loro realizzazioni – nella complessa e articolata to-

334

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 334 11-02-2015 9:03:06

pografia che i più grandi monasteri di quell’epoca avevano raggiunto – erano riu-scite ad esprimere una dimensione davvero urbana. cluny aveva scelto però di se-guire il richiamo all’ordine rappresentato dal modello, compatto e razionale, pro-posto dalla pianta di San gallo e lo aveva dilatato sino al massimo grado che il mo-dello stesso consentiva: di qui la sensazione di sproporzione che si avverte fra la mole gigantesca della chiesa e l’insieme dell’insediamento. in certo senso, cluny si limitò a essere semplicemente un grande monastero, quantunque caratterizzato da una forte vocazione a rappresentarsi come una ianua cœli, e cioè una maestosa por-ta aperta verso la città celeste che lasciava intravvedere, al di là di sé, lo splendore della gerusalemme eterna (cantarella 2003: 813). le abbazie dipendenti da cluny – le cui chiese riecheggiavano il linguaggio architettonico della sua maior ecclesia – avrebbero riproposto gli stessi messaggi, sia pur declinandoli in proporzioni meno monumentali.

i monasteri cisterciensi, la cui diffusione raggiunse l’apice tra la seconda metà del xii secolo e la prima metà del successivo, avrebbero sostanzialmente replicato lo schema planimetrico e funzionale portato a perfezione da cluny. Ma lo avrebbe-ro fatto con la non trascurabile differenza di parlare un linguaggio formale total-mente differente, caratterizzato da un’architettura che proponeva un percorso di avvicinamento all’assoluto, tutto giocato sulla sottrazione delle suggestioni di più immediato impatto visivo e sulla presentazione della grandezza di dio attraverso la perfezione dell’essenziale (penco 1994; pressouyre 1999). la scelta di tornare ‘nel deserto’, che i monaci bianchi adottarono con polemica veemenza nei confronti di un monachesimo che appariva ai loro occhi troppo concentrato sull’esteriore cele-brazione di se stesso, costituì in certo senso una chiusura del cerchio apertosi nel-la Francia del vii secolo, quando sul mondo dei monasteri aveva iniziato a proiet-tarsi l’attenzione di re e aristocratici. il ‘deserto’ che cercavano i monaci di cîteaux non era in sé un luogo diverso dalle campagne ove le abbazie erano sorte a miglia-ia da quasi cinquecento anni, ma era quello dell’abbandono simbolico di una con-suetudine che legava il successo della vista ascetica alla simbiosi che le comunità riu scivano a istituire con patroni secolari i quali, anche mossi dalle motivazioni più nobili, garantivano ad esse successo e protezione, a prezzo però di veder specchia-ta negli edifici in cui esse si stabilivano la magnificenza del loro potere terreno.

i cisterciensi – che pure per larga parte reclutarono i loro adepti in seno all’ari-stocrazia – ritenevano invece che tale nesso andasse scisso e che i monaci dovesse-ro basare il successo del loro percorso ascetico esclusivamente sulle proprie forze. essi dovevano puntare quindi sulla capacità di costruire una forte connessione fra le comunità, che fosse in grado di produrre, oltre a un legame di solidarietà fra cia-scuna di esse, anche e soprattutto una forte identità di gruppo. ciò avrebbe dovu-to consentire alle abbazie sorte su impulso della comunità madre (cîteaux, in lati-no Cistercium) e delle sue prime quattro filiazioni (la Ferté, pontigny, clairvaux e Morimond) di rimanere il più possibile unite ed essere quindi meno soggette al bi-sogno di dipendere da forze esterne, che avrebbero potuto interferire sull’autenti-

335

il “futuro” della pianta di San gallo

Marazzi.In claustro.indb 335 11-02-2015 9:03:06

ca attuazione dei princìpi della vita regularis, ispirata in primo luogo dal testo di Benedetto da norcia (Milis 2002: 42-46; picasso 2006).

i primi monaci radunatisi a cîteaux negli anni ’90 dell’xi secolo avevano costru-ito il loro rifugio ascetico quasi come un eremitaggio condiviso, un luogo in cui la fuga mundi potesse attuarsi in maniera radicale e dove la vita potesse trascorrere entro una cornice di perfetta integrazione tra la meditazione e l’attività manuale. nella seconda metà del xii secolo, grazie all’impulso fornito da Bernardo di clai-rvaux, le abbazie cisterciensi si erano ormai diffuse in ogni parte dell’europa e la loro struttura materiale si era definita secondo un modello organizzativo di cui si ritiene che Bernardo stesso fosse stato un decisivo ispiratore. anche in questa fase di trionfo, gli elementi che le caratterizzavano in modo preminente rimasero so-prattutto l’attenzione alla funzionalità delle strutture preposte alla gestione della produzione agricola e delle risorse idriche, e l’organizzazione dei quartieri destina-ti ai monaci come uno spazio assai compatto e poco permeabile dall’esterno (le-roux-dhuys 1998: 37-83).

un dettaglio che non sempre è stato posto nella dovuta evidenza, ma che forni-sce un elemento d’importante valutazione in rapporto a quest’ultimo argomento, è quello dell’effettiva utilizzazione dello spazio interno delle chiese cisterciensi. ai fratres conversi, che collaboravano con i monaci nel l’espletazione delle attività ma-nuali più pesanti, era destinata l’ala occidentale degli edifici prospicienti il chiostro ed essa era in genere separata da quest’ultimo da una sorta di corridoio, in modo che l’isolamento di coloro che componevano la comunità monastica vera e propria fosse il più completo possibile29. Questo corridoio terminava in direzione della chiesa con una porta che immetteva al suo interno, consentendo così ai conversi di recarvisi per la preghiera senza interferire con i percorsi dei monaci. all’interno della chiesa i due gruppi rimanevano separati: ai primi era riservata la parte della navata centrale più vicina al presbiterio, mentre i secondi si accomodavano in quel-la più prossima alla facciata. com’è stato dimostrato ad esempio nel caso dell’ab-bazia laziale di Fossanova, i settori riservati ai monaci e ai conversi erano scherma-ti da paratie, a ridosso delle quali si ponevano gli stalli su cui sia gli uni sia gli altri si accomodavano per la recita delle preghiere (de rossi, 2002: 40-49; fig. 37). Quest’organizzazione spaziale faceva sì che la chiesa fosse quasi interamente occu-pata dai membri della comunità, rendendola quindi scarsamente accessibile ad al-tre persone.

l’architettura delle chiese delle abbazie cisterciensi – tranne che in alcuni casi, frutto in genere di trasformazioni non anteriori al pieno xiii secolo – prevedeva abitualmente un’articolazione dell’area presbiteriale priva di deambulatori posti in diretta continuità con il percorso delle navate laterali. Questo significa che il pre-sbiterio e le attigue cappelle sussidiarie, che spesso si aprivano sul fianco est del transetto, erano destinati a un utilizzo prevalentemente riservato ai monaci, esclu-dendone così la frequentazione da parte di eventuali visitatori esterni.

con l’eccezione delle abbazie che costituirono le case madri dell’ordine, il tipo

115

336

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 336 11-02-2015 9:03:06

di monastero concepito dai cisterciensi e da essi diffuso in tutte le regioni europee era caratterizzato da dimensioni non particolarmente ragguardevoli. ciò che con-tava non era tanto la monumentalità, quanto la razionalità e la funzionalità dell’in-sediamento nel suo insieme. il monastero doveva servire ai monaci, con l’aiuto dei conversi, per poter compiere l’opus Dei in modo efficiente e in condizioni ottimali d’isolamento e di quiete.

nel xii secolo, l’europa attraversava un periodo di grande sviluppo economico e culturale: le città stavano tornando a costituire i centri propulsori della produzio-ne e nuovi ceti sociali, che avevano costruito le proprie fortune sulle attività legate al commercio e alla manifattura, si candidavano a un protagonismo politico che avrebbe generato sperimentazioni di inedite forme di governo degli insediamenti urbani e una rinnovata proiezione dell’egemonia di questi ultimi sul territorio. la scelta dei cisterciensi di puntare a un radicamento delle proprie comunità nelle aree rurali e, in particolare, in quelle più marginali ebbe forse proprio il significato di una risposta ai tumultuosi cambiamenti che si verificavano nella società circo-stante: i monasteri dovevano tornare ad essere luoghi sottratti tanto alla crescente pressione delle città sulla campagna, quanto alle contese che le aristocrazie rurali ingaggiavano per il controllo del territorio. i siti in cui le comunità cisterciensi si andavano a stabilire dovevano avere le qualità per proporsi allo stesso tempo come claustrum et heremus: essere cioè rifugi in cui gruppi di persone cercavano di attua-re comunitariamente la perfezione della vita cristiana nell’isolamento e nella rinun-cia a qualsiasi rappresentazione altisonante e trionfalistica del mistero divino che mirasse ad attrarre e suggestionare l’immaginazione di coloro che, rimasti a vivere nel secolo, fossero di quando in quando ammessi alle sue soglie. cluny aveva inve-ce tenacemente perseguito questo obiettivo, esaltando l’immagine stessa dei mona-ci che, nello splendore del loro monastero, dovevano apparire come creature già trasmigrate verso la contemplazione della beatitudine celeste (duby 1982: 67-83).

in realtà già da qualche decennio è stato dimostrato che l’architettura cister-ciense fra tardo xii e xiii secolo proiettò – soprattutto in italia e Francia – un’in-fluenza tutt’altro che secondaria su diversi cantieri urbani (cadei 1978; guidoni 1978; romanini 1978; davis 2004). l’edificazione in città di chiese o edifici profa-ni (anche di carattere militare) sotto la direzione di magistri provenienti da comu-nità monastiche che avevano fatto della radicale separazione dal mondo la propria principale norma di vita potrebbe apparire come la più grande delle contraddizio-ni. tuttavia, a parte il fatto non secondario che le maestranze cisterciensi erano in grado di offrire capacità progettuali ed esecutive della massima qualità, il loro ap-porto favoriva anche la diffusione di uno stile architettonico caratterizzato da rigo-re e sobrietà: era come se la fuga mundi dei monaci e la loro capacità di elaborare forme e stili per gli edifici che ne riflettevano i princìpi arrivasse a operare esem-plarmente nel vivo del secolo. in certo senso, anche questa era una dimostrazione del fatto che la grande parabola dell’avventura monastica stava giungendo al suo compimento. in un mondo ormai mutato rispetto ai secoli dell’alto Medioevo, i

337

il “futuro” della pianta di San gallo

Marazzi.In claustro.indb 337 11-02-2015 9:03:06

monasteri non potevano più ambire a manifestarsi come delle civitates alteræ, ma-terializzatesi in terra per ispirazione della divinità, in grado di rivaleggiare in gran-dezza e splendore con le città degli uomini, ma potevano solo cercare di produrre un qualche influsso sull’organizzazione e l’immagine di queste ultime.

com’era già avvenuto nell’oriente tardoantico, cîteaux e gli altri monasteri che essa aveva fondato si presentavano come i luoghi del rifiuto del secolo e del seces-sus da esso. nei suoi confronti avrebbero però potuto irradiare un esempio silen-zioso su come fosse possibile, lasciando il mondo, acquisire un’altra cittadinanza di valore più assoluto e duraturo rispetto a quella offerta dall’appartenenza ai sodali-zi umani e in primo luogo da quelli che si andavano costituendo all’interno dell’ef-fervescente mondo delle città.

note

1 il passo è riportato nella traduzione dal tedesco di h.r. Sennhauser. 2 la didascalia tracciata nello spazio del vestibolo recita: templi tecta subire.3 carol heitz (1963: 31, 39, 47) ricorda che in diverse chiese monastiche carolinge erano presenti dei fonti battesimali (ad esempio: a centula, corvey e Werden), ed essi erano collocati in genere ne-gli avancorpi che precedevano l’aula di culto vera e propria. a centula essi si trovavano presumibil-mente al piano terreno della chiesa occidentale del Salvatore ed erano benedetti e utilizzati in occa-sione delle cerimonie del Sabato Santo e della pasqua, ma purtroppo non viene chiarito a chi fosse concesso di battezzarvi i propri figli (heitz 1963: 98-99). la posizione del fons nella chiesa della pian-ta, dove manca un avancorpo vero e proprio, corrisponde in effetti a quella adottata nelle altre chie-se, poiché si situa nel punto di essa più prossimo all’entrata, subito dopo il coro occidentale. recen-temente Sennhauser (2013: 542), riprendendo le riflessioni in merito di häussling (2002), pur am-mettendo che la presenza del fonte all’interno della chiesa postula evidentemente l’accesso dei laici, accetta che la celebrazione dei battesimi dovesse costituire un evento eccezionale, che personalmen-te ritengo costituisse un privilegio riservato a persone di alto rango sociale. 4 È interessante notare che la chiesa effettivamente edificata a San gallo al tempo di gozbert, di cui gli scavi archeologici hanno riportato alla luce porzioni significative, sembra fosse stata concepita come uno spazio nettamente diviso in due parti, di cui quella occidentale, ripartita in tre navate, con-nessa con gli accessi alla cripta che si trovava sotto il presbiterio, e quella orientale comprendente un grande coro e tre vani absidali a terminazione rettilinea. È stato ipotizzato che quest’ultima sezione fosse quella riservata ai monaci. 5 un’analoga disposizione degli edifici sacri – in questo caso tre – rispetto all’area del ‘chiostro’ sembra ipotizzabile anche nell’altra importante abbazia di disentis, sempre nei grigioni (Sennhauser 2010: fig. 13). 6 una planimetria datata fra gli anni ’60 e ’80 del xvi secolo restituisce con grande dettaglio la di-sposizione degli edifici che costituivano il plesso principale del monastero di San Medardo, presso Soissons, sicuramente oggetto di estesi interventi di ricostruzione nel corso del terzo quarto del ix se-colo. la chiesa abbaziale conservava a quell’epoca ancora le fattezze acquisite in epoca carolingia, ma è difficile capire quanto la disposizione degli altri edifici del complesso monastico fosse stata modifi-cata nei secoli successivi. in ogni caso, l’immagine cinquecentesca è del massimo interesse poiché rap-presenta l’evoluzione di un complesso carolingio in direzione di una disposizione delle diverse aree

338

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 338 11-02-2015 9:03:06

funzionali che rispecchia assai da vicino i criteri scelti dal redattore della pianta di San gallo. inoltre, una veduta a volo d’uccello della stessa abbazia, anteriore al 1567, permette di conoscere l’articola-zione delle aree più esterne dell’insediamento monastico, che costituiva una vera e propria “città sa-tellite” rispetto al vicino nucleo urbano di Soissons e che potrebbe costituire un interessante riferi-mento per integrare ciò che la pianta del monastero svizzero omette di includere. Benché le propor-zioni e la stessa disposizione degli edifici appaiano alterate dal tipo di prospettiva scelta dal pittore, la loro trasposizione sul reticolo catastale attuale permette di comprendere con chiarezza che la cin-ta che delimitava l’area del plesso monastico principale – al cui centro si trovavano gli edifici del clau-strum vero e proprio – era a sua volta racchiusa da un secondo giro di mura entro cui erano situate sia aree destinate ad uso agricolo (giardini, orti e frutteti), sia gli edifici del burgus monastico, tra i quali la chiesa di San lorenzo, destinata al servizio pastorale di coloro che lo abitavano. Sul lato me-ridionale, dove si trovava l’accesso principale al monastero in direzione della città, la seconda cinta era preceduta da un altro, più piccolo recinto – a sua volta aperto a meridione da un portale turrito –, all’interno del quale si trovava la “fattoria” di San Medardo, che potrebbe forse aver servito da luo-go di accettazione e primo stoccaggio delle derrate provenienti dall’esterno (defente 1996: 278-293). 7 rb, lvii e lxvi. 8 rb, liii.9 rb, ii e lvi. l’ampio dibattito che si è recentemente svolto sul tema dei cosiddetti “Klosterpfalzen” e cioè dei quartieri presenti all’interno dei monasteri deputati all’accoglienza di ospiti di alto riguar-do (e in primo luogo dei monarchi con il loro seguito), mostra la rilevanza del rapporto fra mondo monastico e le massime espressioni del potere secolare. la difficoltà che si è talora ravvisata, all’inter-no di tale discussione, perfino nello stabilire – in molti casi – se i palatia o le domus previsti per que-sta funzione fossero degli annessi del monastero o, al contrario, avessero condizionato la scelta del luogo per la fondazione di questi ultimi, la dice lunga sulla profondità dell’intreccio fra queste due componenti. in ogni caso, la dislocazione topografica (laddove la si è potuta definire) di tali domus e palatia all’interno degli insediamenti monastici, lascia intuire che, per chi ne poteva fruire, molte del-le barriere che separavano lo spazio claustrale dal mondo esterno venivano fortemente attenuate (vedi in particolare gli interventi di c. ehlers, a. renoux e S. Scholtz in Sennhauser – a c. di – 2010).10 per una disamina complessiva dell’evoluzione dell’architettura ecclesiastica nei territori dell’im-pero in rapporto alle idee di “riforma monastica” di Benedetto di aniane e sull’influsso che esse avrebbero prodotto nella scelta di costruire, all’interno dei monasteri, chiese di dimensioni tenden-zialmente contenute, vedi Jacobsen 1990. 11 un curioso documento datato all’xi secolo e ascrivibile a un monastero situato nell’area della Francia centro-settentrionale, noto come Horologium stellare monasticum (hsm), descrive l’osserva-zione degli astri dall’interno di un monastero. esso ha il fine di stabilire la tempistica delle orazioni notturne in rapporto alle ore in cui, nelle diverse stagioni, le stelle apparivano nel cielo soprastante gli edifici monastici. la maniera in cui il testo pone questi ultimi (chiesa, refettorio e dormitorio) in reciproco rapporto indica senza ombra di dubbio che essi erano disposti intorno a un’area aperta centrale e che, rispetto ad essa, occupavano la posizione che normalmente troviamo nelle abbazie del pieno Medioevo, con la chiesa sul lato nord, il capitolo (e il soprastante dormitorio) sul lato est e il refettorio su quello meridionale. 12 la storia costruttiva della elaborata cripta dell’abbaziale di San Medardo è assai complessa. la sua planimetria presenta un lungo corridoio trasversale, che percorre l’intera larghezza della chiesa soprastante, lungo il quale si aprono sette cappelle sul lato orientale e quattro sul lato occidentale, al-cune delle quali certamente destinate a uso funerario. l’impianto di questo spazio ipogeo si data con-temporaneamente alla ricostruzione dell’antica abbaziale merovingia, avvenuta al tempo dell’abate ilduino, cugino di ludovico il pio, in carica fra l’819 e l’830 circa, ma una serie di interventi datati al pieno Medioevo ne avrebbe alterato parzialmente la planimetria originaria, soprattutto con la modi-fica delle ultime due cappelle meridionali.

98

99

339

il “futuro” della pianta di San gallo

Marazzi.In claustro.indb 339 11-02-2015 9:03:07

13 l’articolo fu ripubblicato in una miscellanea di scritti apparsa alla fine degli anni ’70 del xx secolo. 14 di grande interesse sono le riflessioni di Beat Brenk sul tema dell’evoluzione dell’organizzazione planimetrica degli insediamenti monastici e dell’affermazione della cosiddetta ‘struttura a quattro corpi’. lo studioso ritiene che essa, lungi dal costituire sic et simpliciter l’esito dell’applicazione di prescrizioni presenti nei testi delle Regulæ, costituirebbe la soluzione più idonea alle esigenze poste dal regime della clausura, e cioè della secessio della vita monastica rispetto all’esterno, e la sua finale affermazione deriverebbe dal progressivo ed empirico passaggio che conduce nel tempo dall’attua-zione di «un’architettura ad hoc», che rispondeva in modo pragmatico a tale esigenza, verso la messa in atto di una vera e propria «architettura progettuale monastica» (Brenk 2005: 172). 15 Sarebbe impossibile fornire una lista di riferimenti bibliografici che possa ambire a rappresenta-re adeguatamente gli esempi più rilevanti in tal senso. Si vedano perciò le riflessioni generali sul tema in Brooke 1974; romanini 1989; righetti tosti-croce 1991; greene 1992: 1-31; pistilli, legler, Jacob-sen 1993; thompson 2001: 31-62. 16 Merita un cenno la particolare disposizione degli edifici rilevata nel monastero pugliese della SS. trinità sul gargano, sviluppatosi fra xi e xii secolo, nel quale l’area claustrale vera e propria (com-prendente dormitorio, latrine, cucine e refettorio) sorge alle spalle della chiesa e si articola intorno ad un’area aperta, non porticata, completamente inaccessibile dall’esterno. Sul chiostro edificato sul lato sud della chiesa, invece, si affacciano ambienti di cui è stata ipotizzata una destinazione a infermeria, a residenza dell’abate e a sala capitolare. Quest’ultima, posta – come ci si aspetterebbe – sul lato orientale del chiostro, costituisce l’ambiente cerniera fra la zona più esterna del monastero e il quar-tiere in cui abitavano i monaci (Fulloni 2006). 17 un caso particolarissimo è quello rappresentato dall’abbazia catalana di Sant Miquel de cuixà, ove, grazie a una serie di lavori promossi nella prima metà dell’xi secolo dall’abate oliba, l’area dell’atrio fu organizzata come una vera e propria ‘contro-chiesa’. articolata su due livelli (di cui uno sotterraneo e l’altro posto alla stessa quota della chiesa), all’estremità orientale ospitava una sorta di cappella a pianta circolare, dedicata alla natività (anch’essa articolata su due piani), che ripropone quindi la tradizione della localizzazione dei culti incentrati sulla figura del cristo nato e risorto negli spazi liminari alla chiesa, per consentire una più diretta partecipazione ai culti da parte dei laici (da-vril-palazzo 2002: 212-214). lo spazio dell’atrio si pone quindi in diretta relazione con le navate late-rali della chiesa, che immettono nel transetto e si prolungano in un corridoio-deambulatorio che pro-cede alle spalle dell’abside. Sia nel transetto sia in questo corridoio si aprono absidi e cappelle, desti-nate ad accogliere reliquie di santi (Boto 2007). Quest’originale disposizione probabilmente permet-teva di riservare all’uso monastico lo spazio della nave centrale e, al contempo, di creare un percorso per la visita della chiesa e delle sue reliquie da parte dei pellegrini. 18 Si vedano in particolare i casi di alcuni monasteri cisterciensi di cui si è ben conservato l’insieme di tutte le componenti dell’insediamento, come quelli di Fontenay e le thoronet in Francia (andré 2003; esquieu, eggert, Mansuy 2006) o quello di Fossanova in italia (de rossi 2002). 19 lt, ii, 1. 20 a cluny, il settore destinato alla cura degli infermi si trovava alle spalle della chiesa maggiore ed era ospitato in un grande edificio nel quale si trovavano, oltre alle corsie con i letti, anche ambienti per il personale di servizio. di nuovo il modello della pianta di San gallo è riproposto in maniera puntuale. 21 lt, ii, 1. 22 oltre a quelli svizzeri di payerne e romainmôtier, poc’anzi ricordati, si annoverano anche altri siti geograficamente ancor più vicini all’abbazia madre, come il Saint-germain di auxerre, il Saint-philibert di tournus e l’abbaziale di paray-le-Monial, monasteri che a cluny si legarono spiritual-mente o furono da essa fondati tra la fine del x e la prima metà dell’xi secolo. 23 lt, i, 53. purtroppo, differentemente da quanto avviene nei testi di età carolingia relativi all’ab-bazia di centula, non è descritto il percorso seguito dalla processione all’esterno del recinto monasti-co.

340

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 340 11-02-2015 9:03:07

24 nella galilea si trovava anche un passaggio che immetteva direttamente nei claustra in cui abita-vano i monaci e che era costantemente sorvegliato dal fratello che svolgeva il delicato compito di por-tararius del monastero (lt, ii, 43). 25 l’ammissione dei laici all’interno dell’ecclesia maior dell’abbazia è apparentemente prevista, nel testo del Liber Tramitis, solo in occasione delle celebrazioni della pasqua (lt, i, 57) e nei casi in cui si dovevano recitare preghiere (clamores) volte a scongiurare l’abbattersi sul monastero di calamità o di minacce (lt, ii, 37). Similmente a quanto era indicato nella pianta di San gallo, anche a cluny era ec-cezionalmente concesso agli ospiti di maggior riguardo di entrare nella chiesa. ciò poteva avvenire a patto che di queste persone fosse accertata la maturitas, e comunque sempre sotto stretta sorveglian-za del portararius, il quale li precedeva con la propria lanterna (lt, ii, 43). Questo dettaglio lascia pen-sare che queste ‘visite guidate’ avvenissero quando la chiesa era immersa nel buio, e cioè nei momen-ti in cui non vi si svolgevano celebrazioni. Sulla visione cluniacense dei limiti all’accessibilità ai laici dello spazio della chiesa si veda lauwers 2005: 101-104. 26 la disposizione delle chiese adibite principalmente ai servitia di tipo pastorale poteva essere ri-solta anche attraverso soluzioni diverse da quelle viste a cluny, ma funzionalmente altrettanto effica-ci. ad esempio, nella grande abbazia inglese di Bury St. edmunds, fiorita a partire dal pieno xii seco-lo, le chiese sussidiarie dell’abbaziale erano state disposte ai margini del recinto che delimitava l’area del monastero vero e proprio, ma la loro facciata si apriva verso l’esterno (gransden 2007). 27 lt, i, 66. 28 lt, ii, 29-31. 29 l’ala dei conversi era anche di solito quella in diretto contatto con il recinto più esterno del mo-nastero, nell’ambito del quale erano concentrati gli spazi per l’accoglienza e la produzione. Fra i mol-tissimi casi che si potrebbero citare in tal senso, oltre a quello di Fossanova, discusso più avanti, vale la pena ricordare quello dell’abbazia abruzzese dei Santi vito e Salvo, recentemente ricostruito sulla base di precise indagini archeologiche (Faustoferri, aquilano 2010).

341

il “futuro” della pianta di San gallo

Marazzi.In claustro.indb 341 11-02-2015 9:03:07

Marazzi.In claustro.indb 342 11-02-2015 9:03:07

capitolo ottavoconcluSioni

Ciò da cui fuggivo […]si sta abbattendo sul mio rifugio.

Penso a quei frati benedettinicostretti a trasformarsi in guide turistiche

– dei religiosi che erano venutia chiudere la loro fede in un chiostro

che si ritrovano a spiegarela Regola di san Benedetto

a una folla indifferente(tesson 2012: 41)

Dall’alto del pulpito di pietrasul muro del refettorio senza tetto

[dell’abbazia] di Fountainssi può guardare giù verso una moltitudine

di fantasmi a capo chino.Ma è difficile afferrare l’esperienza e l’atmosfera

della vita quotidiana in un chiostro medievale.I documenti possono evocare per noi

gli atti esteriori della vita quotidiana monastica.Ma la sua profondità, alla fine, ci sfugge

(lawrence 1993: 154)

il percorso che, partendo dalla prima metà del iv per giungere alle soglie del xiii secolo, ci ha portati a seguire l’evoluzione del modo di teorizzare, descrivere e strut-turare lo spazio monastico guardando simultaneamente alle fonti scritte e alle evi-denze materiali ha permesso di definire alcune linee portanti di questo processo.

nei primi due secoli (il iv e il v) le riflessioni che si svolsero negli ambienti mo-nastici delle province orientali dell’impero romano s’incentrarono soprattutto su quali connotati dovessero distinguere il luogo in cui si ritirava a vivere il monaco – da solo o in quanto componente di una comunità – rispetto a quelli in cui erano ri-masti tutti gli altri, ivi compresi i membri del clero che, con i cambiamenti seguiti all’editto costantiniano del 313, si erano trovati sempre più coinvolti nella gestio-ne di affari mondani.

la scelta esistenziale compiuta dal monaco permeava delle sue qualità il luogo in cui egli si era insediato, rendendolo quasi una finestra attraverso la quale rimira-re con più nitidezza che da altrove la magnificenza della gloria di dio, stabilire con lui un colloquio più diretto e prepararsi quindi con maggiore intensità al ricon-giungimento che sarebbe avvenuto dopo la morte del corpo terreno. Ma questa fi-nestra si poteva aprire solo per chi avesse compiuto senza ripensamenti la scelta dell’abbandono delle cose del mondo, e per questo lo spazio in cui viveva il mona-

343

Marazzi.In claustro.indb 343 11-02-2015 9:03:07

co era precluso a chi rimaneva in esse coinvolto, trasformandosi in una clausura dalla quale egli non voleva e non poteva neppure più allontanarsi, pena la perdita della condizione di prossimità a dio che aveva inteso raggiungere. esso è un luogo ‘altro’, in cui non vigono più le leggi stabilite dagli uomini per governare il secolo e che, per la natura stessa di coloro che le hanno promulgate, non garantiscono la vera pace e giustizia fra le persone. Soprattutto le città, in cui vivevano assiepate migliaia di individui di ambo i sessi e dove si concentravano più che altrove ricchez-za, potere e corruzione morale, costituivano i luoghi nei confronti dei quali i mo-naci intendevano marcare con più decisione l’irreversibilità del proprio distacco.

l’apparizione del monachesimo cenobitico nel corso del iv secolo portò all’ela-borazione del concetto che i luoghi in cui si stabilivano le comunità ascetiche po-tevano essere considerati, per i princìpi morali e gli stili di vita che ne contraddi-stinguevano gli abitanti, la rappresentazione di ciò che le città degli uomini avreb-bero potuto essere, se in esse si fosse compiutamente attuata e rispettata la legge di dio. i cenobi erano quindi ciò che, in terra, vi poteva essere di più vicino alla città celeste che le anime dei salvati avrebbero raggiunto dopo la morte. l’armonia che vi regnava si rifletteva nella serena bellezza che acquisiva il loro aspetto materiale, ove i più semplici doni di dio (le piante, i fiori, l’acqua) risaltavano e si offrivano allo sguardo dei monaci come oggetti di contemplazione. l’estraniazione dal mon-do (xenite…a) che il monaco raggiungeva rifugiandosi nell’anacoresi, diveniva citta-dinanza (polite…a) di un nuovo tipo di società che, sulla terra, anticipava e preco-nizzava quella dei beati che si sarebbero assisi al cospetto di dio, una volta conclu-so il transito terreno.

la rappresentazione del monastero come città portò anche ad una riflessione sulla definizione dei suoi confini: come le mura distinguevano e proteggevano le città dall’esterno e dai suoi pericoli, così doveva esistere una tangibile separazione dello spazio del monastero dal mundus al di fuori di esso. già nell’oriente tardo-antico sovente essa assunse la forma fisica di una cinta muraria, che serrava gli spa-zi interni e li rendeva invisibili dal di fuori. contestualmente, le fonti scritte testi-moniano che un argomento oggetto di attenti approfondimenti fu quello della de-finizione delle modalità di accesso alla clausura monastica e dei percorsi attraverso cui esse si attuavano. il tema è trattato con il massimo scrupolo, poiché dalla cor-retta gestione di questo transito dipendeva la possibilità che i monaci – da soli o in comunità – potessero rimanere incolumi da contatti incontrollati con il mondo esterno, che potevano sconvolgere la quiete spirituale nella quale doveva attuarsi l’ascesi.

Minore dettaglio sembra essere stato dedicato, in questa fase storica, al tema dell’articolazione interna dello spazio monastico. non che nelle fonti scritte man-chino esempi di descrizione dei monasteri e degli edifici che li componevano; ma la questione non sembra aver assunto una particolare rilevanza nei testi in cui si di-scute dei princìpi organizzativi della vita monastica, con la parziale eccezione del-la regola redatta dall’egiziano pacomio poco dopo la metà del iv secolo.

344

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 344 11-02-2015 9:03:07

345

conclusioni

i dati archeologici propongono molti esempi di insediamenti complessi e funzio-nalmente assai articolati, dall’analisi dei quali – pur nella grande varietà delle solu-zioni adottate – emerge l’attenzione posta da chi ne promosse la costruzione su al-cuni aspetti ritenuti indispensabili affinché le comunità che vi abitavano potessero avere a portata di mano tutto il necessario per soddisfare le esigenze della vita quo-tidiana. tra questi, spicca certamente quello dell’organizzazione dello spazio per la preghiera, la dislocazione del quale è curata in rapporto soprattutto all’esigenza che ad esso avessero accesso principalmente, se non esclusivamente, i monaci.

le conquiste raggiunte dal movimento monastico nell’oriente si trasmisero alle regioni occidentali dell’impero a partire dalla fine del iv secolo. Molti dei temi di-scussi ed elaborati in egitto, Siria e palestina sulle modalità di organizzazione degli insediamenti monastici approdarono presso le comunità cristiane d’italia, gallia, africa e Hispania e vi furono assimilati in maniera pressoché integrale. tra questi, una posizione di primo piano è occupata sicuramente da quello relativo alla separa-tezza dello spazio monastico rispetto all’esterno. Ma altri argomenti furono recepi-ti e trattati in maniera originale, come ad esempio quello dell’uso delle comunità monastiche a supporto di una serie di servizi che, stricto sensu, riguardavano la sfe-ra di attività della chiesa secolare, tra cui l’assistenza da offrire a poveri e pellegri-ni presso i grandi santuari martiriali sorti nei pressi delle città. la questione era già stata affrontata in oriente, dove comunità di monaci operavano all’interno d’im-portanti centri di pellegrinaggio, quale quello di san Simeone lo Stilita in Siria e quello di san Mena in egitto; ma in occidente (e soprattutto in gallia e in italia), l’attivismo dei vescovi nell’istituzione di comunità monastiche presso le basiliche suburbane sorte in prossimità di sepolcri venerati si sviluppò con assai maggiore si-stematicità. È facile immaginare che la vita di questi monasteri fosse imperniata più sul servizio alle chiese cui essi erano aggregati che sul perseguimento dell’anacore-si e della preghiera. l’interventismo dei vescovi nella vita dei monasteri si sarebbe manifestato per tutto il Medioevo in diverse forme, ma quello che si attuava in casi come questi costituiva una vera e propria sovrapposizione alle finalità proprie del-la vita monastica di compiti ausiliari alle competenze della chiesa secolare.

Fra v e vi secolo in occidente germinarono anche i primi esperimenti di coin-volgimento di esponenti del ceto aristocratico nella fondazione e nella promozione di monasteri. in alcuni casi, questi personaggi s’impegnarono in prima persona nella creazione di comunità monastiche, delle quali essi stessi intesero fare parte spesso come loro leader; in altri, si limitarono a svolgervi un ruolo di patronato, fornendo terreni e risorse affinché i monaci potessero essere messi nelle condizio-ni migliori per attuare il proprio progetto di vita ascetica. dalle fonti scritte s’intu-isce che spesso dimore urbane o di campagna furono convertite in residenze per le comunità monastiche, anche se le indagini archeologiche non riescono ancora a fornire un quadro preciso delle trasformazioni architettoniche e funzionali deter-minate dai cambiamenti che tali nuove destinazioni d’uso potevano imprimere all’architettura di edifici originariamente progettati come abitazioni di lusso.

345

Marazzi.In claustro.indb 345 11-02-2015 9:03:07

in ogni caso, sia i monasteri ‘vescovili’, sia quelli ‘aristocratici’, si caratterizzava-no per una forte dipendenza dalla volontà del fondatore e dalle finalità che questi aveva stabilito, lasciando minori spazi allo sviluppo di progetti di vita ascetica che muovessero da istanze e princìpi di carattere precipuamente spirituale. Forse è an-che per questi motivi che, fra v e vi secolo, si sviluppò in occidente (soprattutto fra italia, gallia e iberia) una cospicua produzione letteraria che, prendendo spun-to da alcuni riferimenti di origine orientale (in primo luogo dai testi di pacomio e Basilio), elaborò una profonda e articolata riflessione sui presupposti morali, com-portamentali e organizzativi che avrebbero dovuto presiedere al funzionamento di una comunità di monaci. Questi testi, che sono abitualmente conosciuti come “re-gole monastiche”, sono riconducibili ad autori di diversa provenienza e formazio-ne: alcuni di essi furono dei vescovi, come cesario e aureliano di arles, Ferreolo di uzès, Fruttuoso di Braga e isidoro di Siviglia; ma Benedetto da norcia e altri au-tori, sulla cui identificazione non sono state raggiunte dagli studiosi opinioni con-cordi, furono invece personaggi provenienti direttamente dal mondo monastico. il fatto che alcuni degli autori di questi testi fossero vescovi testimonia che molti di essi consideravano con attenzione le specificità della vita monastica e furono attivi nel promuoverne lo sviluppo organizzativo e spirituale, indipendentemente dalle possibilità di utilizzarne il contributo per le necessità delle proprie diocesi. d’altra parte, il fatto che due dei principali centri monastici della gallia tardoantica – quello sorto nell’isola provenzale di lérins agli inizi del v secolo e quello di con-dat, sviluppatosi nelle montagne del giura nella seconda metà dello stesso secolo – avessero fornito numerosi titolari alle diocesi situate sulla parte centro-meridio-nale della regione è prova delle forti interazioni che esistevano tra la chiesa secola-re e le comunità ascetiche.

i testi delle regole forniscono informazioni molto utili per comprendere quali punti di vista fossero maturati in occidente sul tema dell’organizzazione dei mona-steri e, di conseguenza, degli spazi nei quali i monaci avrebbero dovuto trascorre-re la propria esistenza. pur tenendo conto della diversità delle loro origini geogra-fiche e cronologiche e della peculiare articolazione interna di ciascuno di essi, pre-sentano numerosi elementi di convergenza, sia nella comune condivisione dell’idea – ripresa dalla tradizione orientale – che il monastero dovesse offrire ai suoi abitan-ti un rifugio fisicamente separato dal mondo circostante, sia riguardo al fatto che al loro interno fosse predisposta una serie di spazi funzionali allo svolgimento del-le principali attività che occupavano le giornate delle comunità (dalla preghiera alle attività lavorative, alla refezione, al riposo).

Studi recenti hanno opportunamente sottolineato che sarebbe errato desumere dalle indicazioni delle Regulæ tardoantiche modelli per l’organizzazione architet-tonica degli insediamenti monastici: esse forniscono indicazioni riguardo a una se-rie di esigenze da tenere presenti e, possibilmente, soddisfare al fine di ottenere il risultato di un monastero funzionale e idoneo allo svolgimento di una vita comuni-taria armonica e serena. Ma non vi troveremo alcun esplicito dettame su come gli

346

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 346 11-02-2015 9:03:07

edifici debbano essere disposti sul terreno e in quale connessione tra di loro, anche se indizi indiretti mostrano che un dialogo fra norme e progettazione architettoni-ca doveva probabilmente esistere. inoltre, tali testi hanno esercitato nei secoli a ve-nire un’influenza potentissima e mai messa in discussione sul modo di concepire l’organizzazione materiale di un monastero: è difficile trovare, dall’alto Medioevo in poi, un insediamento monastico di una qualche consistenza che non includa al proprio interno spazi destinati ad ospitare tutte le funzioni che le Regulæ (e in par-ticolare quella di Benedetto, che fra tutte fu quella che godette di maggiore fortu-na) enumerano e consigliano di predisporre.

nel passaggio all’alto Medioevo si dissolse la centralità sociale ed economica che gli insediamenti urbani avevano detenuto in quasi tutti i territori dell’occiden-te romano nel corso dei secoli dell’antichità classica. le città in genere non scom-parvero, ma restarono in vita soprattutto con funzioni di presidi militari e di luo-ghi di residenza dei rappresentanti del potere (e, tra questi ultimi, in primo luogo dei vescovi).

aristocratici e sovrani risiedevano spesso nelle campagne, dove si concentrava la base economica del loro potere, costituita da cospicui patrimoni fondiari dai quali essi traevano le risorse per mantenere le clientele militari necessarie a puntel-larne la preminenza politica. Forse è in ragione di questi mutamenti che, a partire dal vii secolo, inizia a riscuotere significativo successo un modello di insediamen-to monastico che univa elementi fortemente connaturati nelle tradizioni originarie del monachesimo tardoromano ad altri indubbiamente innovativi. tra i primi, tro-viamo la preferenza per la campagna come milieu ideale in cui una comunità mo-nastica poteva perseguire il proprio progetto di vita e la considerazione che quest’ul-timo, per poter essere pienamente attuato, dovesse potersi svolgere in una condi-zione di relativa autonomia dalle interferenze delle gerarchie della chiesa secolare. tra le novità può essere annoverata la convinzione che tale sviluppo avrebbe potu-to trarre efficaci giovamenti da un legame saldo con gli esponenti più eminenti del laicato (in primo luogo coloro che detenevano il potere sovrano), in grado di offri-re alle comunità sostegno economico e protezione politica in cambio dell’interces-sione che i monaci, con le loro preghiere, avrebbero compiuto presso dio in favo-re della loro anima. a vantaggio dei loro patroni laici i monaci avrebbero potuto impegnarsi anche per svolgere un altro prezioso servizio, e cioè quello di coopera-re all’evangelizzazione delle popolazioni rurali e di quelle che, soprattutto nel re-gno dei Franchi, venivano progressivamente attratte nell’orbita della monarchia merovingia.

non stupisce che una concezione di questo tipo del monachesimo e dei mona-steri fosse stata importata nell’europa continentale dalle isole britanniche, e in par-ticolare dall’irlanda. Qui, infatti, le missioni evangelizzatrici erano state condotte da monaci e il loro successo era stato assicurato dall’intuizione che i primi missio-nari avevano avuto di coinvolgere nel proprio progetto innanzitutto i capi delle co-munità locali in cui si articolava l’assetto politico dell’isola. comunità che, è bene

347

conclusioni

Marazzi.In claustro.indb 347 11-02-2015 9:03:07

ricordarlo, vivevano in piccoli villaggi, tra i quali era assente qualsiasi tipo di inse-diamento che, dal punto di vista amministrativo, sociale ed economico, fosse para-gonabile alle città sorte sul continente in età romana. in questo contesto i monaste-ri divennero quindi dei central places, e cioè centri egemoni (in primo luogo sotto il profilo spirituale e culturale) al pari degli insediamenti in cui abitavano i capi po-litici che si spartivano il territorio dell’isola.

i monaci irlandesi si proposero quindi come gli attuatori di un monachesimo che fosse forza pienamente coinvolta nella cristianizzazione della società, ma che non per questo rinunciava a considerare compito prioritario quello della conduzio-ne di una vita ascetica conforme ai modelli maturati nell’oriente e nell’occidente tardoantichi. Questa nuova e, per certi versi, contraddittoria sfida fu affrontata uti-lizzando diversi strumenti: una concezione estremamente rigorosa della disciplina monastica, una più diffusa ammissibilità dell’ordinazione sacerdotale per i monaci e la delineazione di un’idea organizzativa dello spazio monastico che prevedesse la creazione di diversi settori funzionali, in grado di permettere il contatto e l’intera-zione con il mondo esterno anche per lo svolgimento delle attività pastorali, pre-servando però al contempo l’inaccessibilità delle aree riservate alla vita comunita-ria dei monaci e, in particolare, all’esercizio della preghiera.

tali concetti, che sono ben leggibili nella struttura dei principali cenobi sorti in irlanda, Scozia e galles fra vi e vii secolo, furono applicati anche alle nuove fonda-zioni che, proprio per impulso dei monaci insulari, iniziarono a sorgere nel regno franco con il sostegno di monarchi e aristocratici, puntando a divenire snodi cen-trali di una rete di relazioni politiche, spirituali, culturali ed economiche che, sulla scorta delle esperienze maturate in ambito insulare, s’inserirono nel territorio bypassando la mediazione dei centri urbani.

le maggiori risorse economiche di cui le comunità poterono disporre in questo contesto e la tradizione che voleva i monasteri coinvolti anche nella custodia delle memorie dei santi innestarono su questo canovaccio alcuni elementi di ulteriore novità. innanzitutto, già nella seconda metà del vii secolo, in Francia iniziarono ad apparire complessi monastici caratterizzati da una monumentalità e da dimensioni inedite nelle esperienze dei secoli precedenti. un tratto caratteristico di questi nuo-vi insediamenti sarebbe stato ad esempio quello di ospitare più chiese al proprio interno, ciascuna destinata a svolgere funzioni diverse: fornire ai monaci uno spa-zio per la preghiera, ospitare degnamente reliquie e memorie di santi venerati dal-la comunità, organizzare un luogo nel quale o presso il quale seppellire i defunti e, infine, assicurare la cura d’anime alle popolazioni che vivevano nel territorio circo-stante il monastero e che, sempre più spesso, ad esso fornivano la forza-lavoro ne-cessaria per metterne a frutto le proprietà fondiarie.

Questa concezione dell’insediamento monastico attecchì anche nell’italia lon-gobarda, sia attraverso la diretta mediazione di esperienze di origine insulare (Bob-bio), sia mediante una loro originale rielaborazione avvenuta in ambito franco.

per tutti questi motivi, l’epoca merovingia si può considerare un momento di

348

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 348 11-02-2015 9:03:07

decisivo mutamento del ruolo dei monasteri nel territorio. Se alle campagne fu re-stituita centralità come ambito preferenziale per il loro impianto, è pur vero che il ridimensionamento delle città in questa fase storica rese i più grandi fra essi degli insediamenti che, anche grazie all’entità degli investimenti di cui furono oggetto, apparvero a loro volta capaci di esprimere una ‘qualità urbana’. Questo cambia-mento fu reso possibile dal costituirsi di una sinergia fra monachesimo e aristocra-zia, e produsse il paradosso di trasformare un movimento spirituale nato sul pre-supposto del rifiuto di ogni commistione dell’uomo di dio con i poteri terreni in un interlocutore privilegiato di questi ultimi. Ma è chiaro che tale paradosso deve essere valutato nel contesto specifico dei secoli iniziali dell’alto Medioevo: il mona-co, che aveva come fine primario della sua esistenza quello di coltivare la conoscen-za e la meditazione della parola di dio, rappresentava un patrimonio inestimabile di competenze non solo spirituali, ma anche pratiche (la capacità di decrittare e ri-produrre la parola scritta) di cui pochi conservavano il controllo. per questo moti-vo, il mondo monastico fu, si può dire, cooptato a collaborare con quanti ricopri-vano posizioni di vertice nella società del tempo e iniziò ad essere da essi promos-so e sostenuto come una sorta di ‘chiesa parallela’ rispetto alle gerarchie episcopa-li, in virtù delle particolarissime prestazioni che poteva fornire. gli atti promulga-ti prima dai sovrani merovingi e poi, in italia, da quelli longobardi per conferire ai monasteri che essi stessi fondavano margini di autonomia operativa e d’indipen-denza spirituale rappresentano meglio di ogni altra cosa il senso del legame fra i rappresentanti del potere terreno e le persone che, più di tutte le altre, sembrava-no poter costituire un ponte verso il mondo ultraterreno. i monaci, che avevano ri-nunciato a tutto in questa vita, potevano essere i migliori ministri per garantire ai propri protettori un transito sicuro delle loro anime verso l’aldilà. la scommessa era rischiosa, perché comportava il determinarsi di una condizione in cui i mona-ci, che individualmente non dovevano possedere nulla, avrebbero potuto chiedere (o si sarebbero visti concedere) tutto il possibile per i loro monasteri, affinché as-solvessero degnamente il nuovo compito al quale la storia li chiamava.

nell’età carolingia la posizione dei monasteri nella società non cambiò. anzi, man mano che il dominio franco si estese a controllare quasi tutta l’europa cristia-na, essa acquisì ulteriore rilevanza strategica. i monasteri furono considerati dai so-vrani come un prezioso punto di riferimento nei territori sottoposti al proprio po-tere: ad essi fu affidato il ruolo di far riecheggiare ovunque il loro nome, e lo splen-dore che ora li ammantava avrebbe dovuto riverberare quello dell’autorità che li proteggeva e la pietas christiana che essa mostrava nel sostenerli.

affinché questo meccanismo funzionasse nel miglior modo possibile, pipino, il figlio carlo Magno e il nipote ludovico il pio (coadiuvati da consiglieri che, non di rado, erano a loro volta dei monaci) esercitarono una continua e sempre più si-stematica azione per far sì che gli stili di vita e le modalità di funzionamento dei monasteri divenissero il più possibile omogenei all’interno di tutti i territori del re-gno franco (trasformatosi in impero dall’anno 800). a tal fine, la regola di Bene-

349

conclusioni

Marazzi.In claustro.indb 349 11-02-2015 9:03:07

detto da norcia fu considerata lo strumento migliore da proporre come parametro di riferimento alle diverse comunità. nei decenni a cavallo fra l’viii e il ix secolo iniziò ad evidenziarsi la prevalenza di quello che può essere chiamato un monache-simo di tipo “benedettino”; ma sarebbe un errore pensare che a ciò corrispondes-se la costituzione di un “ordine” benedettino, che peraltro, in quanto tale, nel Me-dioevo non è mai esistito. nell’età carolingia ogni monastero costituiva un’entità spiritualmente e organizzativamente autonoma e l’unico legame che poteva far di-pendere un monastero da un altro era quello determinato dall’appartenenza patri-moniale.

la volontà della monarchia di riportare in vita simboli e riti di roma, madre di tutta la cristianità occidentale, sebbene non abbia forse mai prodotto in alcuna chiesa d’oltralpe imitazioni ad litteram delle costumanze liturgiche in voga nell’an-tica capitale dell’impero, suscitò comunque un rinnovato e diffuso interesse per una più accurata organizzazione della coreografia che doveva accompagnare le ce-rimonie religiose. i monasteri (soprattutto i più grandi), che gareggiavano per ospi-tare all’interno delle loro chiese i sacri resti dei santi provenienti dalla città eterna, spesso per affiancarli a quelli dei propri fondatori o di altri personaggi locali ogget-to di venerazione, furono anche tra i principali protagonisti dello sviluppo di ela-borate liturgie che avevano per obiettivo quello di far apparire i propri spazi come teatri della glorificazione del sacro e del divino. la preghiera monastica cessava di essere solo recitazione compiuta negli oratoria delle abbazie e diveniva sostanza di un canto che, per mezzo di fastose e solenni processioni, si diffondeva attraverso tutto lo spazio della clausura e, in speciali occasioni, ne varcava i confini per mo-strare al mondo quali vette di bellezza avesse raggiunto la lode che i monaci rivol-gevano quotidianamente a dio. Scriptoria, biblioteche e archivi che sorgevano all’interno delle abbazie avevano il compito di preservare, adattare (se necessario) e trasmettere nel tempo a venire l’identità della comunità, che si componeva di un inestricabile intreccio di fatti terreni e di colloqui con la sfera del divino.

Questi monasteri enormi ed economicamente potentissimi, intorno al cui peri-metro gravitavano le vite e il lavoro di centinaia di sæculares impiegati come conta-dini, serventi, artigiani e anche con funzioni militari, dovevano trovare un compro-messo praticabile fra l’esigenza dell’isolamento e quella del colloquio e dell’intera-zione con il mondo esterno1.

nonostante gli sforzi compiuti per omologare gli stili di vita delle diverse comu-nità, lo spirito di emulazione e l’ambizione che animavano gli abati produssero la conseguenza che ogni monastero evolvesse, dal punto di vista materiale, come un’opera a sé. Sebbene si possano trovare alcuni tratti analoghi d’ispirazione nell’organizzazione e nella distribuzione degli edifici sacri e profani, derivanti in primis dai riferimenti offerti dai testi delle regole (e soprattutto da quella di Bene-detto), sarebbe un’impresa destinata all’insuccesso quella di ricondurre tutto ciò entro un qualsiasi tipo di schema progettuale che avesse il valore di riferimento co-mune.

350

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 350 11-02-2015 9:03:07

in questa fase, le abbazie – soprattutto le principali – si espandevano sul terre-no assumendo conformazioni planimetriche grandiose e variegate, avendo come unico limite quello delle disponibilità economiche su cui ogni abate poteva fare af-fidamento. la loro dimensione, la qualità architettonica dei loro edifici, l’eccellen-za spirituale, culturale e tecnologica che custodivano al proprio interno rendeva questi luoghi a tutti gli effetti paragonabili a delle città, al pari di come civitas po-teva rappresentarsi, in quei secoli, il palatium di un re, del papa o di un grande ve-scovo (Jacobsen 1999; luchterandt 1999; polci 2002; Schutz 2004: 323-368). il lin-guaggio con cui si esprimeva nell’età di carlo Magno l’architettura monastica era insomma in primo luogo quello del potere: un potere ben radicato nelle sfere ter-rene, tuttavia intriso di una sacralità che, soprattutto attraverso la solenne tranquil-lità entro cui si racchiudeva la vita regularis, rifletteva la serenità e la maestà del po-tere celeste. Questo linguaggio affondava le proprie radici in una tradizione che aveva definito i propri codici espressivi nella tarda antichità, quando era stata ela-borata l’immagine di un potere irraggiungibile per i suoi subjecti (perché diretta-mente connesso alla divinità) e imperscrutabile nei suoi meccanismi decisionali (perché dal dialogo con la divinità traeva per essi ispirazione). asserragliati nei loro palatia, gli imperatori si mostravano ai sudditi solo in specifiche circostanze rego-late da rigidi cerimoniali, come in occasione delle udienze che si svolgevano all’in-terno delle aule di ricevimento o in occasione dei cortei trionfali che attraversava-no le vie delle capitali. Sempre fisicamente inavvicinabili, scortati da guardie e ac-coliti, la loro presenza incombeva sui ‘comuni mortali’ e allo stesso tempo sfuggiva loro. nell’età carolingia parte dei rituali di corte tardoromani era stata rispolvera-ta e adattata – probabilmente attraverso la mediazione bizantina – a fungere da cornice celebrativa della sacralità di cui il potere universale dei sovrani franchi si ammantava (Mccormick 1986: 362-383; Mccormick 1999).

Sarebbe difficile non vedere riverberi di queste costumanze nelle liturgie attra-verso le quali il Deus absconditus, con cui gli eletti che componevano le comunità monastiche carolinge dialogavano ogni giorno, si mostrava periodicamente ai fede-li: queste occasioni erano come lampi di luce che regalavano ai non-monaci una momentanea prossimità con la sfera del divino, il cui splendore rimaneva però in genere confinato entro le mura invalicabili dei claustra.

visto sotto il profilo del prestigio politico, sociale ed economico raggiunto e sotto quello delle opere che questa condizione consentì di realizzare, il periodo ca-rolingio può essere davvero considerato il momento dell’apogeo dei chiostri.

Quello di teodulfo, consigliere di carlo Magno e vescovo di orléans, divenuto nell’802 anche abate del prestigioso monastero di Fleury (che dal vii secolo vanta-va la custodia dei resti corporali di Benedetto da norcia), rappresenta il caso em-blematico di un committente che promosse tanto il potenziamento della propria abbazia, quanto la costruzione di un complesso residenziale di pregio i cui splen-dori dovevano riecheggiare quelli di una grande villa tardoantica. a germigny-des-près, poco lontano da orléans, egli fece edificare una villa dotata di sale di ri-

351

conclusioni

Marazzi.In claustro.indb 351 11-02-2015 9:03:07

cevimento, riccamente decorate con pitture a soggetto profano, e di un oratorio a pianta quadrilobata, la cui architettura richiama modelli di ascendenza paleocri-stiana e che costituisce oggi forse l’unico caso sopravvissuto di un edificio di culto sorto a servizio della dimora di un esponente dell’aristocrazia carolingia (heber, Suffrin, Sapin 2004).

in alcuni casi, le imprese edilizie promosse da abati che pure disponevano di notevoli risorse economiche e di appoggi politici ai più alti livelli si rivelarono però troppo ambiziose per essere portate integralmente a compimento. in alcuni setto-ri del mondo monastico di allora s’iniziò ad avvertire un qualche disagio rispetto alle derive che un’eccessiva attenzione verso aspetti puramente materiali ed este-riori della vita ascetica poteva determinare.

la gloria terrena delle abbazie, è vero, voleva essere specchio di quella divina; ma in essa poteva rischiare di annacquarsi il lineare rigore della vita dei monaci. per alcuni anni, tra la fine del regno di carlo Magno e l’inizio di quello di ludovi-co il pio, si discusse animatamente intorno al significato della regola di Benedetto da norcia e al contributo che essa avrebbe potuto dare per conferire alle popola-zioni delle abbazie codici comportamentali che le mettessero al riparo da pericolo-si disorientamenti. ne scaturì la convinzione che si doveva lavorare soprattutto sull’incremento della disciplina nella vita regolare: imbevuto degli adeguati inse-gnamenti, ogni monaco avrebbe anche potuto vivere nel monastero più splendido, e qualsiasi abate si sarebbe anche potuto dedicare alle imprese più grandiose, sen-za per questo perdere la consapevolezza che tutto ciò costituiva niente più che una ‘cornice’ dell’essenza della vita ascetica: qualcosa in cui si poteva essere immersi, ma di cui non si aveva possesso alcuno e che serviva esclusivamente al raggiungi-mento del fine di donare a dio le opere più belle che i Suoi figli fossero stati in gra-do di realizzare. opportunamente educato e disciplinato, il monaco non sarebbe stato corrotto dallo splendore delle cose materiali, ma anzi ne sarebbe stato il mi-glior custode, perché non vi avrebbe proiettato ambizioni di possesso o di succes-so personale.

il testo di Benedetto andava perciò interpretato in modo da non lasciare dubbi sul fatto che vi si potessero trovare ‘scappatoie’ al rispetto di questi presupposti; e così avvenne nel corso dei sinodi tenutisi ad aquisgrana fra l’816 e l’817, sotto la guida di un altro Benedetto, abate di aniane, che ludovico il pio aveva voluto al proprio fianco, preferendolo ad altri leader di grandi monasteri dell’impero che erano stati particolarmente vicini a suo padre carlo, poiché ne aveva apprezzato proprio la capacità di non perdere di vista la centralità del tema dell’etica della vita monastica.

alla stessa fase temporale e, forse, allo stesso ambiente in cui si produssero le ri-flessioni condotte nei sinodi di aquisgrana (anche se in merito a questo ultimo aspetto le opinioni degli studiosi non sono del tutto convergenti) appartiene un do-cumento unico per la storia dell’architettura altomedievale: la cosiddetta pianta di San gallo.

116

352

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 352 11-02-2015 9:03:07

essa rappresenta probabilmente un piano progettuale, più di tipo ideale che destinato a una concreta applicazione, su come si sarebbe dovuto articolare sul ter-reno un monastero destinato ad accogliere una comunità numerosa. Qualunque sia stata la sua effettiva relazione con i sinodi dell’816-817, il nitido e in certo sen-so paradigmatico schema che esso propone sembra recepire in qualche modo lo spirito delle discussioni che si svolsero in quelle circostanze sui temi del rapporto fra disciplina monastica e beni terreni e di quelli delle comunità con il mondo esterno, nonché sul problema delle gerarchie e delle funzioni che regolavano la vita interna delle comunità stesse.

la pianta propone il modello di un grande monastero che, senza rinunciare alla legittima pretesa (soprattutto per quanto concerne la chiesa) di veder rappresenta-to il proprio prestigio spirituale da strutture architettoniche monumentali, la mate-rializza però attraverso un organismo che rinuncia a un’espansione tentacolare e teoricamente moltiplicabile ad libitum sul terreno. in particolare, esso configura una rigorosa suddivisione del complesso monastico, avente per obiettivo quello di gestire le diverse funzioni cui la comunità avrebbe dovuto fare fronte, producendo il minimo delle sovrapposizioni e delle interferenze fra gli spazi destinati a ciascu-na di esse.

la pianta di San gallo, insomma, sembra prendere atto dell’inevitabilità delle interazioni che nel ix secolo connettevano un grande monastero al mondo esterno, ma cerca di organizzarle in modo da far sì che esse non travolgano l’equilibrio che deve essere innanzitutto garantito alla vita della comunità.

Benché, dal canto suo, la pianta di San gallo non fece direttamente – né diffu-samente – ‘scuola’ nell’architettura monastica del periodo ad essa contemporaneo, è fuor di dubbio che la sua formulazione assorbiva e rielaborava molti dei temi pro-gettuali che vi si sarebbero ritrovati nei secoli a venire.

il più rilevante tra essi è sicuramente quello dell’aver proposto una soluzione al tema del rapporto fra chiesa e spazi residenziali della comunità monastica che, as-solutamente non prevalente in età carolingia, avrebbe però trovato sistematica ap-plicazione nelle abbazie dei secoli successivi. Mi riferisco allo schema che vede rag-gruppati i fabbricati residenziali intorno a uno spazio aperto a pianta quadrango-lare e li connette, suo tramite, a un fianco dell’edificio chiesastico principale. Que-sto schema divenne così diffuso nell’architettura monastica del pieno Medioevo che, oggi, con la parola “chiostro” (e con i suoi omologhi nelle principali lingue eu-ropee) si designa tanto un insediamento monastico nel suo insieme, quanto pro-prio questa sorta di peristilio quadrangolare intorno al quale si raggruppano gli edifici strettamente riservati ai monaci. Ma non va dimenticato che la pianta pre-senta altri tratti destinati a riscuotere futura fortuna: la rinuncia alla moltiplicazio-ne del numero delle chiese e il raggruppamento di diversi foci devozionali entro lo spazio di un’unica grande aula di culto; la nitida definizione di tre aree funzionali che compongono il “cerchio esterno” dell’insediamento monastico (le aree pro-duttive e dello stoccaggio dei prodotti agricoli, quelle per l’accoglienza degli ospi-

353

conclusioni

Marazzi.In claustro.indb 353 11-02-2015 9:03:07

ti, quelle per l’assistenza sanitaria), entro cui erano riunite tutte le principali ragio-ni di interazione che il claustrum poteva avere con il mondo al di fuori dei suoi con-fini.

non siamo in condizione di sapere esattamente perché proprio questo modello si sia imposto su altre possibili soluzioni, ma il dato di fatto è che esso sembra es-sere apparso il più idoneo a trasporre in spazio e materia un’idea condivisa della vita monastica comunitaria e dell’organizzazione dei suoi tempi e delle sue esigen-ze, all’interno della quale il testo della regola di Benedetto aveva progressivamen-te assunto il ruolo di riferimento principale. dire ciò, ovviamente, non significa af-fermare che la pianta di San gallo in quanto tale sia stata il documento a cui il mo-nachesimo europeo postcarolingio ha guardato per pianificare la progettazione delle proprie abbazie (non sappiamo nemmeno se essa sia stata un unicum o se sia-no esistiti e siano mai circolati altri documenti analoghi), ma semplicemente con-statare che molti dei concetti che essa illustra ebbero buone e concrete ragioni per affermarsi2.

Fra tardo x e inizi dell’xi secolo, l’abbazia di cluny rappresenta nel modo più compiuto lo schema organizzativo delineato dalla pianta e, forse, anche più ade-rente alle ambizioni monumentali del tipo d’insediamento che essa intendeva rap-presentare. paradossalmente, però, tale modello troverà occasione di più o meno puntuale replica, soprattutto in monasteri di dimensioni assai più ridotte, che co-stituiranno la schiacciante maggioranza di quelli sorti dopo la fine dell’età carolin-gia. esso si troverà quindi perfettamente adattabile a un mondo che era completa-mente cambiato rispetto a quello del ix secolo, nel quale le abbazie in genere non detenevano più disponibilità economiche paragonabili a quelle delle grandi fonda-zioni fiorite duecento anni prima sotto l’ombrello protettivo di un’unica autorità sovrana universale. la razionalità dei princìpi che la pianta di San gallo aveva rap-presentato, forse ispirata dal dibattito sviluppatosi intorno ai deliberati dei sinodi di aquisgrana, si era evoluta in una razionalità imposta dai fatti.

la storia dello spazio monastico non si conclude di certo nel xii secolo. Ma in questo periodo era sicuramente giunto a compimento un itinerario di lunga dura-ta. lungo il suo corso, intorno all’idea (o alle idee) di come dovesse essere condot-ta e organizzata la vita ascetica, era stata prodotta una variegata elaborazione di forme materiali che avevano utilizzato spunti propri di linguaggi architettonici che con essa, in origine, non avevano nulla a che fare.

Ma a partire dal xii secolo il monachesimo occidentale conobbe cambiamenti profondi, determinati dalla comparsa di nuove forme di vita regularis, alcune delle quali destinate a riscuotere enorme successo, che avrebbero rapidamente messo in crisi la indiscussa centralità sino a quel momento goduta dalla tradizione cenobiti-ca di ascendenza tardoantica, agglomeratasi a partire dal xi secolo intorno alla pre-valenza della sua declinazione “benedettina”.

Ma tale eredità avrebbe espresso ancora la sua possente vitalità, anche attraver-so la citazione del linguaggio e delle idee insiti nella struttura delle forme insedia-

354

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 354 11-02-2015 9:03:08

tive che aveva elaborato nei secoli. esperienze di vita regolare sorte fra xi e xiii se-colo, quali ad esempio quelle realizzate da certosini, agostiniani e Francescani, pur presentando differenze evidenti con la tradizione cenobitica più classica, tras-sero dalla conformazione dei monasteri che essa aveva costruito elementi rilevanti di suggestione per la progettazione dei propri insediamenti. nel caso degli insedia-menti degli ordini predicatori e mendicanti, ad esempio, accanto a una concezio-ne completamente nuova dello spazio della chiesa, concepito come un luogo inte-ramente aperto all’accesso dei fedeli, permase pienamente legata all’eredità del passato l’idea che fossero preclusi agli estranei i luoghi in cui abitavano le comuni-tà, che si qualificavano quindi ancora pienamente come clausuræ3.

Ma questa è veramente “un’altra storia”, che interseca i suoi percorsi con quel-li di un’europa che, nel declinare del Medioevo, si aprì a trasformazioni culturali, economiche, politiche e sociali profondissime e che meriterebbe per questo una narrazione che, pur non avulsa dall’eredità del passato, segua però un suo svilup-po autonomo e originale.

note

1 in un interessante studio sulla comunità di San gallo in età altomedievale, il monastero viene de-finito come una total institution, ovvero come uno di quei luoghi in cui un gruppo di individui, sepa-rati dal resto della società per un periodo di tempo significativo, conducono insieme una vita confi-nata entro un preciso spazio fisico e normata da regole precise (Jezierski 2010: 14). 2 Sulla natura di “prototipo” o di “copia” di un documento ufficiale, attribuita di volta in volta alla pianta di San gallo da parte dei diversi studiosi che se ne sono occupati, si vedano le acute riflessio-ni di adalbert de vogüé (1987).3 vedi a questo proposito la minuziosa analisi dell’uso degli spazi nell’insediamento agostiniano di Saint-Jean-des-vignes, a Soissons, condotta da Bonde e Maines (2004). un’acuta riflessione generale – benché basata soprattutto su evidenze britanniche – sull’evoluzione del layout del benedictine plan nelle fondazioni create dai nuovi ordini sorti nel tardo Medioevo in greene 1992: 1-31 e Brooke 2006: 117-198.

355

conclusioni

Marazzi.In claustro.indb 355 11-02-2015 9:03:08

Marazzi.In claustro.indb 356 11-02-2015 9:03:08

Fonti1

af = Annales Fuldenses sive annales regni Francorum orientalis ab Einhardo, Ruodolfo, Me-ginhardo fuldensibus […] conscripti (a c. di g.h. pertz-F. Kurze, hannoveræ 1891 [Mo-numenta germaniæ historica, Scriptores rerum germanicarum in usum Scholarum, 7]).

ai = hieronymus, Adversum Iovinianum (pl, xxiii, coll. 221-351). ao = Johannes chrysostomus, Adversus oppositores monasticæ vitæ (giovanni crisostomo,

Contro i detrattori della vita monastica, traduzione, introduzione e note a c. di l. dattri-no, roma 1996 [collana di testi patristici, dir. a. Quacquarelli, 130]).

ap = aurelius augustinus, Præceptum (Regola di Agostino, in Regole monastiche d’Occiden-te, a c. di e. Bianchi, torino 2001, pp. 13-25).

apae = Apophthegmata Patrum Ægyptiorum (Detti inediti dei Padri del Deserto, a c. di l. cremaschi, Bose 1986).

Bgr = Basilius cæsariensis, Regulæ fusius tractatæ (Grandes Règles, in Saint Basile, Les Rè-gles Monastiques, a c. di l. lèbe, introduzione di o. rousseau, Maredsous 1969, pp. 43-151).

BMW = Wala abbas Bobiensis, Breve memorationis (in Codice Diplomatico del monastero di S. Colombano di Bobbio fino all’anno MCCVIII, a c. di c. cipolla, 2 voll., i, roma 1918 [Fonti per la Storia d’italia, 52], pp. 136-141).

cc = hariulfus aldenburgensis abbas, Chronicon Centulense (ou Chronique de l’abbaye de Saint-Riquier. Chronicon Centulense, a c. di F. lot, paris 1894).

cch = Collectio Canonum Hiberniensis (Die Irische Kanonensammlung, a c. di h. Wasser-schleben, leipzig 1885).

cco = adalhardus abbas corbeiensis, Statuta antiqua abbatiæ S. Petri Corbeiensis quæ mo-nachis suis præscripsit sanctus Adalhardus abbas (The Customs of Corbie – Consuetudi-nes Corbeienses, a c. di ch. W. Jones, in horn W., Born e., 1979, The Plan of St. Gall: A Study of the Architecture and Economy of, and Life in a Paradigmatic Carolingian Mo-nastery, 3 voll., Berkeley-los angeles-london [california Studies in the history of art, 19], iii, pp. 93-126.

1 Sono indicate tra parentesi le edizioni consultate di ciascuna fonte. il titolo della fonte è ripetuto quando l’edizione lo riporta con delle variazioni rispetto all’originale.

357

Marazzi.In claustro.indb 357 11-02-2015 9:03:08

cdl = Codice Diplomatico Longobardo, a c. di l. Schiaparelli, c. Brühl, h. zielinski, 5 voll., roma 1929-2001 (Fonti per la Storia d’italia, 62-66).

ci = Codex Iustinianus (Corpus Iuris Civilis, a c. di p. Krüger, ii, dublin-zürich, 197015). cMc = Chronica Monasterii Casinensis (a c. di h. hoffmann, hannover 1984 [Monumenta

germaniæ historica, Scriptores, 34]).cMF = Constructio monasterii Farfensis (a c. di u. Balzani, in Il Chronicon Farfense di Gre-

gorio di Catino, a c. di u. Balzani, 2 voll., i, roma 1903 [Fonti per la Storia d’italia, 33], pp. 1-23).

cn = Chronicon Novalicense (Cronaca di Novalesa, a c. di g.c. alessio, torino 1982). concag = Concilium Agathense anno 506 (Concilium Agathense a. 506, in Concilia Galliæ

a. 314-506, a c. di a. Munier, turnhout 1963 [corpus christianorum, Series latina, 148], pp. 192-228).

conccal = Concilium Calcedoniense (Concilium Calcedoniense, a c. di e. Schwartz [acta conciliorum Œcomenicorum, Series i, tomus ii, vol. 2.1, Versiones particulares, Beroli-ni-lipsiæ 1936]).

conl = iohannes cassianus, Conlationes (giovanni cassiano, Conferenze ai monaci, tradu-zione, introduzione e note di l. dattrino, 2 voll., roma 2000 [collana di testi patristi-ci, dir. a. Quacquarelli, 155-156]).

crF = Capitularia regum Francorum (a c. di a. Boretius-v. Krause, 2 voll., hannoveræ 1883-1897 [Monumenta germaniæ historica, legum Sectio ii]).

cScB = Chronica Sancti Benedicti Casinensis (a c. di g. Waitz, hannoveræ 1878 [Monumen-ta germaniæ historica, Scriptores rerum langobardicarum et italicarum sæc. vi-ix], pp. 467-488).

cth = Codex Theodosianus (Theodosiani Libri XVI cum Constitutionibus Sirmondianis, a c. di th. Mommsen, p.M. Meyer, Berolini 1905).

cv = iohannes monachus, Chronicon Vulturnense (Il Chronicon Vulturnense del monaco Giovanni, ed. v. Federici, 4 voll., roma 1925, 1938 e 1940 [Fonti per la Storia d’italia, 58-60 e prefazione]).

dBd = a. J. Stoclet, La «descriptio basilicæ Sancti Dyonisii». Premiers commentaires, «Journal des Savants», 1980 1/2, pp. 103-117.

dch = Walafridus Strabo, De cultura hortuorum (Wahlafrid Strabo. De Cultura hortuorum. Über den Gartenbau, a c. di o. Schönberger, Stuttgart 2002).

dd = gregorius i Magnus papa, Dialogorum de vita et miraculis patrum Italicorum libri quattuor (gregorio Magno, Storie di santi e di diavoli, a c. di S. pricoco, M. Simonetti, 2 voll., Milano 2005 [Fondazione lorenzo valla – Scrittori greci e latini]).

dMF = Destructio monasterii Farfensis edita a domno Hugone abbate (a c. di u. Balzani, in Il Chronicon Farfense di Gregorio di Catino, a c. di u. Balzani, 2 voll., i, roma 1903 [Fon-ti per la Storia d’italia, 33], pp. 25-52).

drS = rutilius claudius namatianus, Carmen de reditu suo (Rutilius Claudius Namatianus: De reditu suo sive Iter Gallicum, a c. di e. doblhofer, 2 voll., heidelberg 1972-1977).

gaF = Gesta abbatum Fontanellensium (a c. di S. löwenfeld, hannoveræ 1886 [Monumen-ta germaniæ historica, Scriptores rerum germanicarum in usum Scholarum, 28]).

gd = Gesta Dagoberti I regis Francorum (Vitæ sanctorum generis regii. Gesta Dagoberti I re-gis Francorum, a c. di B. Krusch, in Fredegarii et aliorum chronica. Vitæ sanctorum [Mo-numenta germaniæ historica, Scriptores rerum Merovingicarum, i], pp. 396-425).

358

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 358 11-02-2015 9:03:08

359

Fonti

gre = gregorius i Magnus papa, Epistulæ ex registro (Gregorii I papæ Registrum Epistola-rum, a c. di p. ewald, l.M. hartmann, 2 voll., Berolini 1887-1891 [Monumenta germa-niæ historica, epistolæ, 1-2]).

gSr = Gesta Sanctorum Rotonensium (The Monks of Redon. Gesta Sanctorum Rotonensium and Vita Conuuoinis, a c. di c. Brett, Woodbridge 1989 [Studies in celtic history, 10]).

he = hyeronimus, Epistulæ I-CLIV (a c. di i. hilberg e M. Kamptner, 3 voll., Wien 1910-1918-1996 [corpus Scriptorum ecclesiasticorum latinorum, 54, 55, 56 1/2]).

hF = theodoretus cyrus, Historia Filothea (teodoreto di cirro, Storia di monaci siri, tra-duzione, introduzione e note di a.gallico, roma 1995 [collana di testi patristici, dir. a.Quacquarelli, 119]).

hFr = gregorius turonensis episcopus, Historiæ Francorum libri X (Gregorii episcopi Turo-nensis Libri Historiarum X, a c. di B. Krusch, W. levison, hannoveræ 1951 [Monumen-ta germaniæ historica, Scriptores rerum Merovingicarum, i/1]).

hl = palladius “latinus”, Historiæ Lausiacæ versio Latina (palladio, La storia lausiaca, a c. di c. Mohrmann, testo critico e commento di g.J.M. Bartelink, Milano 1974 [Fonda-zione lorenzo valla – Scrittori greci e latini]).

hM = tyrannius rufinus presbyter aquileiensis, Historia Monachorum seu Vitarum Patrum (rufino di concordia, Storia di monaci, traduzione, introduzione e note a c. di g. tret-tel, roma 1991 [collana di testi patristici, dir. a. Quacquarelli, 91]).

hSM = Horologium stellare monasticum (a c. di g. constable, Siegburg 1975 [corpus con-suetudinum Monasticarum, v], pp. 1-18).

ia = Institutio Angilberti abbatis de diversitate officiorum (a c. di K. hallinger-M. Wegener-h. Frank, in Initia consuetudinis benedictinæ [consuetudines sæculi octavi et noni], a c. di K. hallinger, Siegburg 1963 [corpus consuetudinum Monasticarum, i], pp. 283-303).

ic = iohannes cassianus, De Institutione cœnobiorum et de octo principalium vitiorum reme-diis libri XII (giovanni cassiano, Le istituzioni cenobitiche, a c. di l. d’ayala valva, in-troduzione di a. de vogüé, comunità di Bose 2007).

idl = Flavius Magnus aurelius cassiodorus, De institutione divinarum litterarum (pl, lxx, coll. 1105-1150).

iF = Concilium Arelatense I. In causa Fausti abbatis (Concilium Arelatense I, in Concilia Gal-liæ a. 314-506, a c. di a. Munier, turnhout 1963 [corpus christianorum, Series latina, 148], pp. 114-125).

lh = eucherius lugudunensis episcopus, De laude heremi ad Hilarium Lerinensem (eu-cherio di lione, Elogio della solitudine e rinuncia al mondo, traduzione, introduzione e note a c. di M. Spinelli, roma 1997 [collana di testi patristici, dir. a. Quacquarelli, 139]).

lo = libanius, Orationes (libanius, Selected Orations, ii, a c. di a.F. norman, cambridge [Mass.], [loeb classical library, 451]).

lp = Liber Pontificalis (le Liber Pontificalis. Texte, introduction et commentaire, a c. di l. duchesne, c. vogel, 3 volumi, paris 1884-1957).

lt = Liber tramitis ævi Odilonis abbatis (a c. di p. dinter, Siegburg 1980 [corpus consue-tudinum Monasticarum, 10]).

Me = aurelius augustinus, De moribus Ecclesiæ catholicæ et de moribus Manichæorum (pl, xxxii, coll. 1309-1378).

359

Marazzi.In claustro.indb 359 11-02-2015 9:03:08

Mvg = Vita Melaniæ Iunioris (d. gorce, Vie de Sainte Mélanie. Texte grec, introduction, tra-duction, et notes, paris, 1962 [Sources chrétiennes, 90]).

oc2 = Ordo Casinensis II, dictus Ordo Officii (a c. di t. leccisotti, in Initia consuetudinis be-nedictinæ [consuetudines sæculi octavi et noni], a c. di K. hallinger, Siegburg 1963 [cor-pus consuetudinum Monasticarum, i], pp. 105-123).

pc = Meropius pontius anicius paulinus nolanus episcopus, Carmina XXXIII (pl, lxi, coll. 437-708).

pdgf = Diplomata, Chartæ, Epistolæ, Leges ad res Gallo-Francicas spectiantia, a c. di J.M. pardessus, 2 voll., parisiis 1843-1849.

pe = Meropius pontius anicius paulinus nolanus episcopus, Epistulæ L (paolino di nola, Le lettere, a c. di g. Santaniello, 2 voll., Marigliano 1992).

phl = paulus Winfridus diaconus, Historia Langobardorum (paolo diacono, Storia dei Longobardi, a c. di l. capo, Milano 1992 [Fondazione lorenzo valla – Scrittori greci e latini]).

ppi = pachomius, Præcepta et Instituta (Pachomian Koinonia, a c. di a. veilleux, ii, Pacho-mian Chronicles and Rules, Kalamazoo 1981 [cistercian Studies Series, 46], pp. 141-196).

pr = evagrius ponticus, Praktikòs (evagrio pontico, Trattato pratico sulla vita monastica, traduzione, introduzione e note di l. dattrino, 2 voll., roma 1992 [collana di testi pa-tristici, dir. a. Quacquarelli, 100]).

pva = possidius episcopus calamensis afri, Vita Augustini (Vita di Agostino, in Vita di Ci-priano, vita di Ambrogio, vita di Agostino, a c. di c. Mohrmann, testo critico e commen-to di a.a.r. Bastiaensen, Milano 1975, pp. 124-241 [Fondazione lorenzo valla – Scrit-tori greci e latini]).

ra = aurelianus episcopus arelatensis, Regula ad monachos (Regola di Aureliano, in Rego-le monastiche d’Occidente, a c. di e. Bianchi, torino 2001, pp. 105-130).

rB = Benedictus nursinus, Regula cum commentariis (Regola di Benedetto, in Regole mona-stiche d’Occidente, a c. di e. Bianchi, torino 2001, pp. 193-264).

rc = Regula Communis (regola comune, in Regole monastiche d’Occidente, a c. di e. Bian-chi, torino 2001, pp. 361-394).

rcÆ = cæsarius episcopus arelatensis, in Regula ad monachos (Regola di Cesario ai mona-ci, Regole monastiche d’Occidente, a c. di e. Bianchi, torino 2001, pp. 91-104).

rco = columbanus abbas, Regula monachorum (Regola di Colombano ai monaci, in Regole monastiche d’Occidente, a c. di e. Bianchi, torino 2001, pp. 287-303).

rdo = guillelmus durantis, Rationale Divinorum Officiorum (a c. di a. davril-t.M. thibo-deau, 3 voll., turnhout 1995-2000 [corpus christianorum – continuatio Medievalis, 140]).

re = Regula “Eugippii” (eugippius, Regula, a c. di a. de vogüé, F. villegas, Wien 1976 [corpus Scriptorum ecclesiasticorum latinorum, 87]).

rF = Fructuosus Bracarensis episcopus, Regula monachorum (Regola di Fruttuoso, in Rego-le monastiche d’Occidente, a c. di e. Bianchi, torino 2001, pp. 337-360.

rFe = Ferreolus uceticensis episcopus, Regula ad Monachos (Regola di Ferréol, in Regole monastiche d’Occidente, a c. di e. Bianchi, torino 2001, pp. 155-192).

ri = isidorus episcopus hispalensis, Regula monachorum (Regola di Isidoro, in Regole mo-nastiche d’Occidente, a c. di e. Bianchi, torino 2001, pp. 305-336).

360

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 360 11-02-2015 9:03:08

rM = Magister (auctor incertus cognomento Magister), Regula ad monachos (La Règle du Maître, a c. di a. de vogüé, 3 voll., paris 1964-1965 [Sources chrétiennes, 105-107]).

rMa = Regula Macarii (Regola di Macario, in Regole monastiche d’Occidente, a c. di e. Bian-chi, torino 2001, pp. 49-60).

rMc = Beati Rabani Mauri Fuldensis abbatis et Moguntini archiepiscopi carmina (pl, cxii, coll. 1583-1650).

ro = Regula Orientalis (Regola Orientale, in Regole monastiche d’Occidente, a c. di e. Bian-chi, torino 2001, pp. 61-80).

rpS = De SS. Pauli et Stephani abbatum regula ad monachos (Regola di Paolo e Stefano, in Re-gole monastiche d’Occidente, a c. di e. Bianchi, torino 2001, pp. 265-286).

rqp = Regula quattuor patrum (Regola dei Quattro Padri, in Regole monastiche d’Occidente, a c. di e. Bianchi, torino 2001, pp. 29-40).

rt = Regula monasterii Tarnatensis (Regola Tarnatense, in Regole monastiche d’Occidente, a c. di e. Bianchi, torino 2001, pp. 131-154).

SM = Actuum præliminarium synodi primæ Aquisgranensis commentiationes sive Statuta Murbacensia (a c. di J. Semmler, in Initia consuetudinis benedictinæ [consuetudines sæcu-li octavi et noni], a c. di K. hallinger, Siegburg 1963 [corpus consuetudinum Monasti-carum, i], pp. 440-450).

SMF = Supplex libellus monachorum Fuldensium Carolo imperatori porrectus (a c. di J. Sem-mler, in Initia consuetudinis benedictinæ [consuetudines sæculi octavi et noni], a c. di K. hallinger, Siegburg 1963 [corpus consuetudinum Monasticarum, i], pp. 320-327).

Srp = Secunda regula patrum (Seconda regola dei Padri, in Regole monastiche d’Occidente, a c. di e. Bianchi, torino 2001, pp. 41-48).

tae = Theodomari abbatis casinensis epistula ad Theodoricum gloriosum (a c. di J. Winandy-K. hallinger, in Initia consuetudinis benedictinæ [consuetudines sæculi octavi et noni], a c. di K. hallinger, Siegburg 1963 [corpus consuetudinum Monasticarum, i], pp. 125-136).

trp = Tertia regula patrum (Terza regola dei Padri, in Regole monastiche d’Occidente, a c. di e. Bianchi, torino 2001, pp. 81-90).

va = S. athanasius, Vita Beati Antonii abbatis, interprete Evagrio presbytero antiocheno (atanasio di alessandria, Vita di Antonio, a c. di c. Mohrmann, testo critico e commen-to di g.J.M. Bartelink, Milano 1974 [Fondazione lorenzo valla – Scrittori greci e lati-ni]).

val = Vita Anstrudis abbatissæ Laudunensis (a c. di B. Krusch-W. levison, in Passiones Vi-tæque Sanctorum Ævi Merovingici, iv, hannoveræ et lipsiæ 1913 [Monumenta germa-niæ historica, Scriptores rerum Merovingicarum, vi], pp. 64-78).

vB = Vita Sanctæ Balthildis (a c. di B. Krusch, in Fredegarii et aliorum chronica. Vitæ sancto-rum [Monumenta germaniæ historica, Scriptores rerum Merovingicarum, i], pp. 475-508).

vBa = ardo Smaragdus, Vita Benedicti abbatis Anianensis et Indensis (a c. di g. Waitz, hannoveræ 1887, Monumenta germaniæ historica, Scriptores, xv/1, pp. 198-220).

vc = ionas abbas Bobiensis, Liber I de vita sancti ac beatissimi Columbani abbatis et confes-soris (Vita Columbani abbatis, a c. di B. Krusch, in Passiones Vitæque Sanctorum Ævi Merovingici, ii, hannoveræ et lipsiæ 1902 [Monumenta germaniæ historica, Scripto-res rerum Merovingicarum, iv], pp. 61-156).

361

Fonti

Marazzi.In claustro.indb 361 11-02-2015 9:03:08

vco = adomnanus monachus ionensis, Vita S. Columbæ (Adamnani Vita S. Columbæ, a c. di J.t. Fowler, oxford 1894).

ve = cyrillus Scithopolitanus, Vita Euthimii (cirillo di Scitopoli, Vita di Eutimio, in Cirillo di Scitopoli. Storie monastiche del deserto di Gerusalemme, introduzione di l. perrone, trad. a c. di r. Baldelli e l. Mortari, note a c. di l. Mortari, abbazia di praglia 1990 [Scritti Monastici, 15], pp. 97-191).

vea = donatus, Vita Ermelandi abbatis Antrensis (a c. di B. Krusch-W. levison, in Passio-nes Vitæque Sanctorum Ævi Merovingici, iii, hannoveræ et lipsiæ 1910 [Monumenta germaniæ historica, Scriptores rerum Merovingicarum, v], pp. 674-710).

veF = Sancti Eigilis abbatis Fuldensis vita auctore Candido monacho Fuldensi (pl, cv, coll. 381-402).

vel = anso, Vitæ Ursmari et Erminonis episcoporum et abbatum Lobbiensium (Vita Ermi-nonis, a c. di B. Krusch, W. levison, in Passiones Vitæque Sanctorum Ævi Merovingici, iv, hannoveræ et lipsiæ 1913 [Monumenta germaniæ historica, Scriptores rerum Merovingicarum, vi], pp. 461-470).

veM = Sancti Eigilis abbatis Fuldensis vita metrica auctore Candido monacho Fuldensi (pl, cv, coll. 401-422).

ven = audoinus rotomagensis episcopus (?), Vita Eligii episcopi Noviomagensis (Vita Eli-gii episcopi Noviomagensis. Vitæ libri duo, a c. di B. Krusch, in Passiones Vitæque San-ctorum Ævi Merovingici, ii, hannoveræ et lipsiæ 1902 [Monumenta germaniæ histo-rica, Scriptores rerum Merovingicarum, iv], pp. 663-741).

vF = Vita Filiberti abbatis Gemeticensis et Hariensis (a c. di B. Krusch-W. levison, in Pas-siones Vitæque Sanctorum Ævi Merovingici, iii, hannoveræ et lipsiæ 1910 [Monumen-ta germaniæ historica, Scriptores rerum Merovingicarum, v], pp. 583-604).

vFc = adso abbas dervensis, Vita Frodoberti abbatis Cellensis (Vita Frodoberti abbatis Cel-lensis auctore Adsone, in a c. di B. Krusch, W. levison, in Passiones Vitæque Sanctorum Ævi Merovingici, iii, hannoveræ et lipsiæ 1910 [Monumenta germaniæ historica, Scriptores rerum Merovingicarum, v], pp. 67-88).

vgg = Vita Germani abbatis Grandivallensis auctore Bobolenus presbyter (a c. di B. Krusch-W. levison, in Passiones Vitæque Sanctorum Ævi Merovingici, iii, hannoveræ et lipsiæ 1910 [Monumenta germaniæ historica, Scriptores rerum Merovingicarum, v], pp. 25-40).

vgM = Sancti Gregorii Magni vita, a Joanne Diacono scripta libris quattuor (pl, lxxv, coll. 59-242).

vgW = Wettinus, Vita Galli confessoris (Vita Galli confessoris triplex. Vita auctore Wettino, a c. di B. Krusch, in Passiones Vitæque Sanctorum Ævi Merovingici, ii, hannoveræ et lipsiæ 1902 [Monumenta germaniæ historica, Scriptores rerum Merovingicarum, iv], pp. 256-280).

vh = Sermo de vita Sancti Honorati Arelatensis episcopus (hilaire d’arles, Vie de saint Ho-norat, a c. di M.d. valentin, paris 1977 [Sources chrétiennes, 235]).

vll = Vita Landelini abbatis Lobbiensis et Crispiniensis (a c. di B. Krusch-W. levison, in Passiones Vitæque Sanctorum Ævi Merovingici, iv, hannoveræ et lipsiæ 1913 [Monu-menta germaniæ historica, Scriptores rerum Merovingicarum, vi], pp. 433-444).

vM = Sulpicius Severus, De Vita Sancti Martini (Vita di Martino, in Vita di Martino, vita di Ilarione, in memoria di Paola, a c. di c. Mohrmann, testo critico e commento a c. di

362

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 362 11-02-2015 9:03:08

a.a.r. Bastiaensen, J.W. Smit, Milano 1977 [Fondazione lorenzo valla – Scrittori gre-ci e latini], pp. 245-290).

vpg = Sancti Pachomii Vitæ Græcæ (a c. di F. halkin, «Subsidia hagiographica», 19, Bru-xelles 1932, pp. 97-165).

vpJ = Vitæ Patrum Jurensium (Vies des Pères du Jura a c. di F. Martine, paris 2004 [Sources chrétiennes, 142]).

vrM = Beati Rabani Mauri vita auctore Rudolfo Scholastico (pl, cvii, coll. 39-68). vS = cyrillus Scithopolitanus, Vita Sabæ (cirillo di Scitopoli, Vita di Saba, in Cirillo di Sci-

topoli. Storie monastiche del deserto di Gerusalemme, introduzione di l. perrone, trad. a c. di r. Baldelli e l. Mortari, note a c. di l. Mortari, abbazia di praglia 1990 [Scritti Monastici, 15], pp. 193-324).

vSB = cogitosus historicus, Vita Sanctæ Brigidæ (pl, lxxii, coll. 775-790; trad. ingl. Cogito-sus’s Life of St. Brigid the Virgin, a c. di l. de paor, in St. Patrick’s World, dublin, pp. 207-224).

vul = anso, Vitæ Ursmari et Erminonis episcoporum et abbatum Lobbiensium (Vita Ursma-ri, a c. di B. Krusch, W. levison, in Passiones Vitæque Sanctorum Ævi Merovingici, iv, hannoveræ et lipsiæ 1913 [Monumenta germaniæ historica, Scriptores rerum Me-rovingicarum, vi], pp. 453-461).

vW = Vita Wandregisili abbatis Fontanellensis (a c. di B. Krusch-W. levison, in Passiones Vi-tæque Sanctorum Ævi Merovingici, iii, hannoveræ et lipsiæ 1910 [Monumenta germa-niæ historica, Scriptores rerum Merovingicarum, v], pp. 1-24).

vWe = Vita Wilibaldi episcopi Eichstetensis (hugerburc di eidenheim, Vita Wilibaldi episco-pi Eichstetensis. Il vescovo Wilibald e la monaca Hugeburc: la scrittura a quattro mani di un’esperienza odeporica dell’viii secolo, a c. di M. iadanza, Firenze 2011 [per verba. te-sti mediolatini con traduzioni, 28]).

363

Fonti

Marazzi.In claustro.indb 363 11-02-2015 9:03:08

Marazzi.In claustro.indb 364 11-02-2015 9:03:08

BiBliograFia

aebischer p., 1965, “Monasterium” dans le latin de la Tuscie longobarde, «annales de estu-dios Medievales», 2, pp. 11-30.

alaggio r., 2004, Monachesimo e territorio nel Vallo di Diano, Salerno. alciati r., 2011, And the Villa became a Monastery: Sulpicius Severus’ Community of primu-

liacum, in Western Monasticism ‘ante litteram’. The Spaces of monastic Observance in Late Antiquity and the Early Middle Ages, a c. di h. dey, e. Fentress, turnhout (disci-plina Monastica, 7), pp. 85-98.

alciati r., 2013, Il monachesimo. Pratiche ascetiche e vita monastica nel Mediterraneo Tardo-antico, in Costantino i. Enciclopedia costantiniana sulla figura e l’immagine dell’impera-tore del cosiddetto Editto di Milano, i, roma, pp. 815-831.

alcock l., 2003, Kings and Warriors, Craftsmen and Priests in Northern Britain, AD 550-850, edinburgh.

alessio g.c., 1982, Introduzione, in Cronaca di Novalesa, torino, pp. vii-xxxix. andenna g., 1993, Benedetto di Aniane e il mondo sociale, politico e religioso dei Franchi

tra viii e ix secolo, in Benedetto di Aniane. Vita e cultura monastica, a c. di g. andenna, c. Bonetti, cinisello Balsamo, pp. 7-28.

andré l., 2003, L’abbaye de Fontenay. De saint Bernard au patrimoine mondial, paris. andreolli B., 2006, Terre monastiche. Evoluzione della patrimonialità nonantolana tra alto e

basso Medioevo, in Il monachesimo italiano dall’età longobarda all’età ottoniana (secc. VIII-X), a c. di g. Spinelli, cesena (vii convengo di Studi sull’italia benedettina), pp. 737-770.

angenendt a., 1999, Die Christianisierung Nordwesteuropas, in Kunst und Kultur der Karo-lingerzeit. Karl der Große und Papst Leo III. in Paderborn, a c. di ch. Stiegemann, M. Wemhoff, ii, Mainz, pp. 420-433.

aravecchia n., 2001, Hermitages and spatial Analysis: Use of Space at the Kellia, in Shaping Community. The Art and Archaeology of Monasticism, a c. di S. Mc nally, oxford (Bri-tish archaeological reports, international Series, 941), pp. 29-38.

arce J., 2001, Leovigildus rex y el ceremonial de la corte visigótica, in Visigoti e Longobardi, a c. di J. arce, p. delogu, Firenze, pp. 79-92.

arcifa l., 2007, La cristianizzazione nella piana del Margi. Le basilichette di Rocchicella e Fa-varotta presso Mineo (CT), in La cristianizzazione in Italia tra tardoantico e altomedioevo. Atti del IX congresso nazionale di Archeologia Cristiana, a c. di r.M. Bonacasa carra, e. vitale, ii, palermo, pp. 1589-1612.

365

Marazzi.In claustro.indb 365 11-02-2015 9:03:08

arcifa l., prigent v., i.c.s., La proprietà fondiaria in Sicilia. Dati archeologici e ipotesi di ri-cerca, in Le rôle economique de l’église en Italie, de l’invasion lombarde aux assauts mu-sulmans, roma, École Française de rome, 9-10 dicembre 1914.

arnaldi g., 1959, Il biografo “romano” di Oddone di Cluny, «Bullettino dell’istituto Stori-co italiano per il Medio evo», 71, pp. 19-37.

arnaldi g., 2007, Postfazione, in l. Salvatorelli, San Benedetto e l’Italia del suo tempo, ro-ma-Bari, pp. 155-186.

arthur p., Bruno B., 2009, Il complesso tardo-antico ed alto-medievale dei SS. Cosma e Da-miano, detto le Centoporte, Giurdignano (LE). Scavi 1993-1996, galatina.

auf der Maur i., 2001, L’apport de la liturgie, in L’abbaye de Saint-Gall. Rayonnement spiri-tuel et culturel, a c. di W. Wogler, Sankt gallen, pp. 39-56.

augenti a., 2010, Città e porti dall’antichità al medioevo, roma. augenti a., 2012, Storie da un monastero scomparso, «archeo», 333, pp. 24-39. azzara c., 2002, Ecclesiastical institutions, in Italy in the Early Middle Ages, a c. di c. la

rocca, oxford-new York, pp. 85-101. azzara c., 2002b, Il re e il monastero. Desiderio e la fondazione di Leno, «Brixia Sacra», iii

ser., 7 1/2, pp. 21-32. azzara c., 2006, Monachesimo e diritto fra Regnum Langobardorum e Regnum Italiae, in Il

monachesimo italiano dall’età longobarda all’età ottoniana (secc. VIII-X), a c. di g. Spinel-li, cesena (vii convegno di Studi sull’italia benedettina), pp. 67-78.

Balcon-Berry S., perrot F., Sapin ch. (a c. di), 2009, Vitrail, verre et archéologie, entre le Ve et le XIIe siècle, paris (collection archéologie et histoire de l’art, 31).

Baldini lippolis i., 2005, L’architettura residenziale nelle città tardoantiche, roma. Baldovin J.F., 1987, The Urban Character of Christian Worship. The Origins, Development

and Meaning of Stational Liturgy, roma (orientalia christiana analecta, 228). Balzani u., 1903, Il Chronicon Farfense di Gregorio da Catino, i, roma (Fonti per la Storia

d’italia, 33). Barbero a., loring M.i., 2005, The formation of the Sueve and Visigothic kingdoms in Spain,

in The New Cambridge Medieval History, i, c. 500-c. 700, a c. di p. Fouracre, cambridge, pp. 162-192.

Barral i altet x., 1997, The Early Middle Ages. From Late Antiquity to A.D. 1000, Köln. Barral i altet x., 2007, Mont-Saint-Michel. Un monastero sull’Oceano, in Benedetto. L’ere-

dità artistica, a c. di r. cassanelli, e. lópez-tello garcia, Milano, pp. 261-264. Barrera d., 1994, La costituzione dell’architettura della Sacra, in La Sacra di San Michele mo-

numento simbolo del Piemonte, torino, pp. 123-158.Bartola a., 2007, Gregorio Magno e il monastero di S. Andrea ad Clivum Scauri, in L’orbis

christianus antiquus di Gregorio Magno, a c. di l. ermini pani, roma, i (Miscellanea del-la Società romana di Storia patria, 51), pp. 121-170.

Barzanò a., 1996, Il Cristianesimo nelle leggi di Roma imperiale, Milano. Baud a., 2002, La maior ecclesia de Cluny, in Cluny ou la puissance des moines. Histoire de

l’abbaye et de son ordre, 910-1790, «dossiers d’archéologie», 269, pp. 82-88. Baud a., 2002b, L’abbaye de Cluny à travers ses plans, in Cluny ou la puissance des moines.

Histoire de l’abbaye et de son ordre, 910-1790, «dossiers d’archéologie», 269, pp. 80-81.

Baud a., 2003, Cluny, un grand chantier médiéval au coeur de l’Europe, paris.

366

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 366 11-02-2015 9:03:09

367

Bibliografia

Baud a., Sapin ch., 2013, Les fouilles de Cluny: état des recherches récentes sur les débuts du monastère et ses églises, Cluny I et Cluny II, in Cluny. Les moines et la société au pre-mier âge féodal, a c. di d. iogna-prat, M. lauwers, F. Mazel, i. rosé, rennes (collection art et Société, 26), pp. 497-514.

Becher M., 1999, Karl des Große und Papst Leo III., in Kunst und Kultur der Karolingerzeit. Karl des Große und Papst Leo III. in Paderborn, a c. di ch. Stiegemann, M. Wemhoff, i, Mainz, pp. 22-36.

Bély l., 2004, Le Mont saint-Michel. Monastère et citadelle, rennes. Behn F., 1934, Die karolingische Klosterkirche von Lorsch und der Bergstraße nach Ausgra-

bungen von 1927-28 und 1932-33, Berlin-leipzig. Bernard h., 1982, L’abbaye de Saint-Riquier. Évolution des bâtiments monastiques du IXe au

XVIIIe siècle, in Sous la règle de Saint Benoît. Structures monastiques et sociétés en France du Moyen-Âge à l’époque moderne, genève, pp. 499-526.

Bernard h., 1989, Saint-Riquier: une restitution nouvelle de la basilique d’Angilbert, «revue du nord», 31, n. 281, pp. 307-361.

Bernard h., 2009, Saint-Riquier: l’abbaye carolingienne d’Angilbert, in Saint-Riquier. Une grande abbaye bénédictine, a c. di a. Magnien, paris, pp. 55-82.

Bernhardt J.W., 1987, Servitium regis and monastic property in Early Medieval Germany, «viator», 18, pp. 53-87.

Bernhardt J.W., 1993, Itinerant Kingship and Royal monasteries in Early Medieval Germany (c. 936-1075), cambridge.

Berschin W., 1995, Kritische Verse Notkers des Stammlers auf Gozberts Münsterbau, in Co-dices sangallenses. Festschrift für Johannes Duft zum 80. Geburtstag, a c. di p. ochsen-bein, e. ziegler, Sigmaringen, pp. 1-7.

Bertelli c., 2000, Brescia, San Salvatore: affreschi sulle pareti, in Il futuro dei Longobardi. L’Italia e la costruzione dell’Europa di Carlo Magno, a c. di c. Bertelli, g.p. Brogiolo, i, Catalogo, Milano, pp. 399-401.

Bertelli c., 2000b, Stucchi di San Salvatore, in Il futuro dei Longobardi. L’Italia e la costru-zione dell’Europa di Carlo Magno, a c. di c. Bertelli, g.p. Brogiolo, vol. i, Catalogo, Mi-lano, pp. 520-521.

Bertolini p., 1985, I duchi di Benevento e San Vincenzo al Volturno. Le origini, in Una gran-de abbazia altomedievale nel Molise. San Vincenzo al Volturno, a c. di F. avagliano, Mon-tecassino (Miscellanea cassinese, 51), pp. 85-179.

Bertolini p., 1987, I longobardi di Benevento e Montecassino. La prima ricostruzione, in Montecassino dalla prima alla seconda distruzione. Momenti e aspetti di storia cassinese (secc. VI-IX), a c. di F. avagliano (Miscellanea cassinese, 55), pp. 55-100.

Betti F., 1999, Da Subiaco a Montecassino. Origine e diffusione della torre di facciata in alcu-ni edifici religiosi protoromanici del Lazio Meridionale, in Arte d’Occidente. Temi e me-todi. Studi in onore di Angela Maria Romanini, roma, i, pp. 71-81.

Bianchi e., 2001, Introduzione, in Regole monastiche d’Occidente, a c. di e. Bianchi, tori-no, pp. vii-xlvi.

Bianchi g., 2008, Guida all’archeologia medievale della provincia di Livorno, livorno.Binding g., 1991, Ambulacro, in Enciclopedia dell’Arte Medievale, 1, roma, ora disponibi-

le all’indirizzo: http://www.treccani.it/enciclopedia/ambulacro_%28enciclopedia-dell%27-arte-Medievale%29/

367

Marazzi.In claustro.indb 367 11-02-2015 9:03:09

Bischoff B., 1983, Centri scrittori e manoscritti mediatori di civiltà dal vi secolo all’età di Car-lomagno, in Libri e lettori nel medioevo. Guida storica e critica, a c. di g. cavallo, roma-Bari, pp. 27-72.

Bitel l.M., 1990, Isle of Saints. Monastic Settlement and Christian Community in Early Ire-land, ithaca.

Boissavit-camus B., 2010, Les édifices cultuels de Ligugé, in Wisigoths et Francs autour de la bataille de Vouillé (507). Recherches récentes sur le haut Moyen Age dans le Centre-Ou-est de la France, Saint-germain-en-laye, pp. 215-235.

Bonacini e., turco M., arcifa l., 2012, L’insediamento di contrada Grammena a Valcorren-te tra tardoantico e alto medioevo. la ‘longue durée’ di un sito rurale in provincia di Cata-nia, «Fasti online», disponibile all’indirizzo www.fastionline.org/docs/Folder-it-2012-251.pdf.

Bond J., 2004, Monastic Landscapes, Stroud. Bonde S., Maines c., 2004, Ne aliquis extraneus claustrum intret: Entry and Access at the

Augustinian Abbey of Saint-Jean-des-Vignes, Soissons, in Perspectives for an Architecture of Solitude. Essays on Cistercians, Art and Architecture in Honour of Peter Fergusson, a c. di t.n. Kinder, turnhout (Medieval church Studies, 11-cîteaux: Studia et docu-menta, 13), pp. 187-198.

Bognetti g.p., 1948, Santa Maria Foris Portas e la storia religiosa dei Longobardi, Milano. Bonetti c., 1993, La regola di Benedetto di Aniane e l’unità dei monasteri europei sotto la re-

gola di Benedetto da Norcia, in Benedetto di Aniane. Vita e cultura monastica, a c. di g. andenna, c. Bonetti, cinisello Balsamo, pp. 29-58.

Bonnerue p., 1995, Élements de la topographie historique dans les règles monastiques occi-dentales, «Studia Monastica», 37, pp. 57-77.

Borsari S., 1963, Il monachesimo bizantino nella Sicilia e nell’Italia meridionale prenorman-ne, napoli.

Boto g., 2007, Monasterios catalanes en el siglo XI. Los espacios ecclesiásticos de Oliba, in Monasteria et Territoria. Elites, edilicia y territorio en el Mediterráneo medieval (siglos V-XI), a c. di J. lópez Quiroga, a.M. Martínez tejera, J. Morín de pablos, oxford (Bri-tish archaeological reports, international Series, 1270), pp. 281-319.

Bougard F., noyé g., 1986, Squillace (prov. de Catanzaro), «Mélages de l’École Française de rome – Moyen Âge», 98/2, pp. 1195-1204.

Boulc’h S., 1997, Le repas quotidien des moines occidentaux du haut Moyen Âge, «revue Belge de philosophie et d’histoire», 75, pp. 287-328.

Bowes K., Francis K., hodges r. (a c. di), 2006, Between Text and Territory. Survey and Ex-cavations in the Terra of San Vincenzo al Volturno, london (the British School at rome archaeological Monographs, 16).

Boynton S., 2006, Shaping a Monastic Identity. Liturgy and History at the Imperial Abbey of Farfa, ithaca.

Bozzoni c., carbonara g., 2002, La cripta carolingia e il Duomo preromanico, in La catte-drale di Spoleto. Storia, arte, conservazione, a c. di g. Benazzi, g. carbonara, Milano, pp. 74-79.

Braga g., 2003, Analisi del testo per un’ipotesi di datazione, in Il Frammento Sabatini. Un documento per la storia di San Vincenzo al Volturno, a c. di g. Braga, roma, pp. 61-72.

368

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 368 11-02-2015 9:03:09

Breda a., 2002, Leno: monastero e territorio. Note archeologiche preliminari, «Brixia Sa-cra», iii ser., 7- 1/2, pp. 239-354.

Brenk B., 2000, Benedetto e il problema dell’architettura monastica prima dell’anno mille, in L’Europa e l’arte italiana. Per i cento anni della fondazione del Kunsthistorisches Institut in Florenz, a c. di M. Seidel, venezia, pp. 16-39.

Brenk B., 2000b, Klosterbaukunst des ersten Jahrtausends. Rhetorik versus Realität, «anna-li della Scuola normale Superiore di pisa», 2000/2, pp. 317-342.

Brenk B., 2004, Monasteries as rural settlements: patron-dependence or self-sufficiency, in Recent research on the Late Antique countryside, a c. di W. Bowden, l. lavan, c. Ma-chado, leiden-Boston, pp. 447-476.

Brenk B., 2005, Il problema della struttura a quattro corpi (claustrum) nei conventi paleocri-stiani e altomedievali, in B. Brenk, Architettura e immagini del sacro nella tarda antichi-tà, Spoleto (Studi e ricerche di archeologia e storia dell’arte, 6), pp. 163-172.

Brenk B., 2008, La progettazione dei monasteri nel Vicino Oriente, ovvero quello che i testi non dicono, in Monasteri in Europa Occidentale (secc. VIII-XI). Topografia e strutture, a c. di F. de rubeis, F. Marazzi, roma, pp. 21-42.

Brogiolo g.p., 1992, Trasformazioni urbanistiche nella Brescia longobarda: dalle capanne in legno al monastero regio di San Salvatore, in S. Giulia di Brescia. Archeologia, arte e sto-ria di un monastero regio dai Longobardi al Barbarossa, a c. di c. Stella, g. Brentegani, Brescia, pp. 179-210.

Brogiolo g.p., 1993, Brescia altomedievale. Urbanistica ed edilizia dal iv al ix secolo, Man-tova (documenti di archeologia, 2).

Brogiolo g.p., 1999, La nuova sequenza architettonica e il problema degli affreschi del S. Sal-vatore di Brescia, in Arte d’Occidente. Temi e metodi. Studi in onore di Angela Maria Ro-manini, roma, i, pp. 25-34.

Brogiolo g.p., 2000, Desiderio e Ansa a Brescia: dalla fondazione del monastero al mito, in Il futuro dei Longobardi. L’Italia e la costruzione dell’Europa di Carlo Magno, a c. di c. Bertelli, g.p. Brogiolo, vol. ii, Saggi, Milano, pp. 143-155.

Brogiolo g.p., 2000b, La chiesa di S. Salvatore in Brescia: architettura, in Il futuro dei Lon-gobardi. L’Italia e la costruzione dell’Europa di Carlo Magno, a c. di c. Bertelli, g.p. Bro-giolo, vol. i, Catalogo, pp. 496-498.

Brogiolo g.p., 2001, L’urbanistica di Cividale nell’altomedioevo, in Paolo Diacono e il Friu-li altomedievale (secc. VI-X), Spoleto (convegni internazionali di Studi sull’alto Medio-evo, 14), pp. 357-386.

Brogiolo g.p., 2004, Sepolture privilegiate altomedievali nel monastero di S. Salvatore di Bre-scia, «hortus artium Medievalium», 10, pp. 15-24.

Brogiolo g.p., 2007, Dwellings and settlements in Gothic Italy, in The Ostrogoths. From the Migration Period to the Sixth Century, a c. di S.J.B. Barnish, F. Marazzi, Woodbridge (Studies in historical archaeoethnology, 7), pp. 113-142.

Brogiolo g.p., 2011, Le origini della città medievale, Mantova (post classical archaeolo-gies, Studies, 1).

Brogiolo g.p., 2014, Dalla fondazione del monastero al mito di Ansa e Santa Giulia, in Dal-la corte regia al monastero di San Salvatore-Santa Giulia di Brescia, a c. di g.p. Brogiolo, F. Morandini, Mantova, pp. 17-34.

Brogiolo g.p., 2014b, Archeologia e architettura delle chiese di San Salvatore, in Dalla corte

369

Bibliografia

Marazzi.In claustro.indb 369 11-02-2015 9:03:09

regia al monastero di San Salvatore-Santa Giulia di Brescia, a c. di g.p. Brogiolo, F. Mo-randini, Mantova.

Brogiolo g.p., 2014c, Dalla corte regia al monastero di San Salvatore. Le sequenze di scavo, in Dalla corte regia al monastero di San Salvatore-Santa Giulia di Brescia, a c. di g.p. Bro-giolo, F. Morandini, Mantova, pp. 419-504.

Brogiolo g.p., gelichi S., 1996, Nuove ricerche sui castelli altomedievali in Italia settentrio-nale, Firenze.

Brogiolo g.p., Morandini F., Stella c., Stradiotti r., tomezzoli S., 1999, La chiesa di San Salvatore, in Brescia. L’età altomedievale. Longobardi e Carolingi, San Salvatore, a c. di r. Stradiotti, Milano, pp. 83-97.

Brogiolo g.p., ibsen M., gheroldi v., 2008, Nuovi dati sulla cripta del San Salvatore di Bre-scia, in Monasteri in Europa occidentale (secoli viii-xi): topografia e strutture, a c. di F. de rubeis, F. Marazzi, roma, pp. 211-238.

Brooke ch., 1974, The Monastic World, 1000-1300, new York. Brooke ch., 2006, The Rise and Fall of the Medieval Monastery, london. Brown p., 1974, Il mondo tardo antico. Da Marco Aurelio a Maometto, torino.Brown p., 1995 Potere e cristianesimo nella tarda antichità, roma-Bari. Brown p., 1995b, La formazione dell’Europa cristiana. Universalismo e diversità, roma-Bari. Brown p., 20052, Agostino d’Ippona, torino. Brown p., 2014, Per la cruna di un ago. La ricchezza, la caduta di Roma e lo sviluppo del cri-

stianesimo, 350-550 d.C., torino.Bruand o., 2002, Voyageurs et marchandises aux temps carolingiens. Les réseaux de commu-

nication entre Loire et Meuse aux VIIIe et IXe siècles, Bruxelles (Bibliothèque du Moyen Âge, 20).

Bruce S.g., 2007, Silence and Sign. Language in Medieval Monasticism. The Cluniac Tradi-tion c. 900-1200, cambridge.

Brühl c., 1968, Fodrum, Gistum, Servitium Regis. Studien zu den wirtschaftlichen Grundla-gen des Königtums im Frankenreich und in den fränkischen Nachfolgenstaaten Deutsch-land, Frankenreich und Italien vom 6. bis zur mitte des 14. Jahrhunderts, Köln-graz.

Bruno a., 2004, L’intervento sul costruito: cronaca recente della Novalesa, in Novalesa. Nuo-ve luci sull’abbazia, a c. di M.g. cerri, Milano, pp. 123-167.

Bührer-thierry g.-Mériaux c., 2010, 481-888. La France avant la France, Saint-Just-la-pendue.

Bullough d., 1966, Urban Change in Early Medieval Italy: the Example of Pavia, «papers of the British School at rome», 34, pp. 82-130.

Bully S., 2009, Archéologie des premiers monastères dans le Centre-Est de la France. Condi-tions d’implantation et de diffusion, topographie historique et organisation, «Bulletin du centre d’Études Médiévales d’auxerre», 13, pp. 257-290.

Bully S., 2009b, Bilan préliminaire de la fouille de l’ancienne église Saint-Martin de l’abbaye de Luxeuil, «archivium Bobiense», 31, pp. 121-128.

Burattini v., 20022, Il Cristianesimo nella Maremma Grossetana dalle origini al Medioevo, in Guida agli edifici sacri della Maremma. Abbazie, monasteri, pievi e chiese medievali del-la provincia di Grosseto, a c. di c. citter, Siena, pp. 114-137.

Burrus v., 2011 La vita erotica dei santi, genova. caballero zoreda l., 2007, El monasterio de Balatalmelc, Melque (San Martín de Montal-

370

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 370 11-02-2015 9:03:09

bán, Toledo) en el centenario de su descubrimiento, in Monasteria et Territoria. Elites, edilicia y territorio en el Mediterráneo medieval (siglos V-XI), a c. di J. lópez Quiroga, a.M. Martínez tejera, J. Morín de pablos, oxford (British archaeological reports, in-ternational Series, 1270), pp. 91-119.

caballero zoreda l., Sáez lara F., 1999, La iglezia mozárabe de Santa Lucía del Trampal, Al-cuescar (Cáceres). Arqueología y arquitectura, Mérida (Memorias de arqueología estre-meña, 2).

caby c., 2003, De l’abbaye à l’ordre. Écriture des origines et institutionalisation des ex-périences monastiques, XIe-XIIe siècle, «Mélanges de l’École Française de rome – Moyen Âge», 115/1, pp. 235-267.

caby c., 2012, Pour une histoire des usages monastiques de l’espace urbain de l’Antiquité tar-dive à la fin di Moyen Âge, «Mélanges de l’École Française de rome – Moyen Âge», 124-1, http://mefrm.revues.org/94.

cadei a., 1978, Dalla chiesa abbaziale alla città, in I Cistercensi e il Lazio, roma, pp. 281-288.

caillet J.p., 2005, L’art carolingien, paris. caner d., 2002, Wandering, Begging Monks. Spiritual Authority and the Promotion of Mo-

nasticism in Late Antiquity, Berkeley-los angeles-london. canetti l., 2002, Frammenti di eternità. Corpi e reliquie tra antichità e medioevo, roma. cantarella g.M., 1993, I monaci di Cluny, torino. cantarella g.M., 2003, Lo spazio dei monaci, in Uomo e spazio nell’alto medioevo, Spoleto

(Settimane del centro italiano di Studi sull’alto Medioevo, 50), pp. 805-854. cantino Wataghin g., 1996, L’abbazia dei SS. Pietro e Andrea di Novalesa: gli edifici mona-

stici nell’alto medioevo, in Wohn-und Wirtschaftsbauten frühmittelalterlischer Klöster, a c. di h.r. Sennhauser, zürich, pp. 17-26.

cantino Wataghin g., 2004, L’abbazia dei Santi Pietro, Paolo e Andrea di Novalesa: il con-tributo delle indagini archeologiche al recupero della sua memoria in Novalesa. Nuove luci sull’abbazia, a c. di M.g. cerri, Milano, pp. 35-58.

cantino Wataghin g., 2010, Cantieri monastici nell’alto medioevo in Italia settentrionale, in Cantieri e maestranze nell’Italia medievale, a c. di M.c. Somma, Spoleto (de re Mona-stica, 2), pp. 279-344.

capuani M., Meinardus o., rutschowscaya M.e., 1999, Egitto Copto, Milano. carannante a., chilardi S., Fiorentino g., pecci a., Solinas F., 2008, Le cucine di San Vin-

cenzo al Volturno. Ricostruzione funzionale in base ai dati topografici, strutturali, bioar-cheologici e chimici, in Monasteri in Europa occidentale (secoli viii-xi): topografia e strut-ture, a c. di F. de rubeis, F. Marazzi, roma, pp. 489-508.

carbonara g., 1979, Iussu Desiderii. Montecassino e l’architettura campano-abruzzese nel-l’undicesimo secolo, roma.

cardini F., 2009, Cassiodoro il grande. Roma, i barbari e il monachesimo, Milano. carella S., 2011, Architecture religieuse haut-médiévale en Italie méridionale: la diocèse de

Bénévent, turnhout (Bibliothèque de l’antiquité tardive, 18). carmassi p., 2001, La liturgia romana tra il v e il ix secolo, in Roma dall’antichità al medio-

evo. Archeologia e storia nel Museo Nazionale Romano “Crypta Balbi”, a c. di M.S. are-na et al., Milano, pp. 144-153.

carocci S., 2006, Signori e signorie, in Storia d’Europa e del Mediterraneo, dir. a. Barbero,

371

Bibliografia

Marazzi.In claustro.indb 371 11-02-2015 9:03:09

viii, Il Medioevo (secoli v-xv). Popoli, poteri, dinamiche, a c. di S. carocci, roma, pp. 409-448.

caroli M., 2005, «Aurea celestem thesaurum contegit urna». L’abbazia di Centula, tesoro mo-dellato da Angilberto, «Sanctorum», 2, pp. 9-16.

carver M., 2008, Portmahomack. Monastery of the Picts, edinburgh. casagrande c., vecchio S., 2000, I sette vizi capitali. Storia dei peccati nel Medioevo, torino. casirani M., 2002, La gastaldaga di Cividale: stato delle conoscenze sulle sedi del potere regio

nell’Italia longobarda, in Cividale longobarda. Materiali per una rilettura archeologica, a c. di S. lusuardi Siena, Milano, pp. 61-88.

cassanelli r., 2007, Fulgentissima ecclesia. Architettura e liturgia nell’età carolingia. Il caso di Centula/St. Riquier, in Benedetto. L’eredità artistica, a c. di r. cassanelli, e. lópez-tello garcia, Milano, pp. 69-72.

cassidy-Welch M., 2001, Monastic Spaces and their Meanings. Thirteenth-Century English Cistercian Monasteries, turnhout.

castagnetti a., 1979, S. Colombano di Bobbio, in Inventari altomedievali di terre, coloni e redditi, a c. di a. castagnetti, M. luzzati, g. pasquali, a. vasina, roma (Fonti per la Storia d’italia, 104), pp. 119-192.

cavallo g., 1989, Il segno delle mura. L’iconografia della città nel libro antico, in Storia di Roma, a c. di a. Schiavone, vol. iv, Caratteri e morfologie, a c. di e. gabba, a. Schiavo-ne, torino, pp. 267-300.

cavallo g., 1989b, Dallo ‘scriptorium’ senza biblioteca alla biblioteca senza ‘scriptorium’, in Dall’eremo al cenobio. La civiltà monastica in Italia dalle origini all’età di Dante, Milano, pp. 331-424.

cecconi g.a., 2009, Le città e l’impero. Una storia del mondo romano dalle origini a Teodo-sio il Grande, roma.

cencetti g., 1983, Scritture e circolazione libraria nei monasteri benedettini, in Libri e letto-ri nel medioevo. Guida storica e critica, a c. di g. cavallo, roma-Bari, pp. 73-98.

\ernic p., Discorso economico monastico. La polemica antisimoniaca come tentativo di razio-nalizzazione dei meccanismi economico-monetari, in v. toneatto, p. \ernic, S. paulitti, Economia monastica. Dalla disciplina del desiderio all’amministrazione razionale, Spole-to (Biblioteca di cultura Mediolatina, 4), pp. 89-188.

cesaretti p., 2012, I Longobardi di Procopio, in I Longobardi e la storia. Percorso attraverso le fonti, a c. di F. lo Monaco, F. Mores, roma (altomedioevo, 7), pp. 19-74.

chapelot J., Fossier r., 1980, Le village et la maison au Moyen Âge, paris. charles edwards t.e., 2004, Early Christian Ireland, cambridge. chavarría arnau a., 2004, Monasterios, campesinos y villae en la Hispania visigoda: la trági-

ca historia del abad Nancto, in Studiola in honorem Noël Duval, a c. di p. chevalier, turn-hout (Mélanges d’antiquité tardive, 5), pp. 113-125.

chavarría arnau a., 2009, Archeologia delle chiese. Dalle origini all’anno mille, roma. chitty d.J., 1980, Et le désert devint une cité… Une introduction à l’étude du monachisme

égyptien et palestinien dans l’Empire chrétien, Bégrolles en Mauge. cilento a., 2001, Potere e monachesimo. Ceti dirigenti e mondo monastico nella Calabria bi-

zantina (secoli ix-xi), Firenze. cirelli e., 2013, La dieta dei monaci, Cultura materiale e alimentazione nei monasteri bene-

dettini tra ix e x secolo, «hortus artium Medievalium», 19, pp. 227-240.

372

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 372 11-02-2015 9:03:09

citarella a.o., Willard h.M., 1983, The Ninth-Century Treasure of Monte Cassino in the Context of Political and Economic Development in South Italy, Montecassino (Miscella-nea cassinese, 50).

claussen M.a., 2004, The Reform of the Frankish Church. Chrodegang of Metz and the Re-gula Canonicorum in the Eighth Century, cambridge.

cluny 2004, Cluny, a c. di J. roux, vic-en-Bigorre. coarelli F., 1984, Lazio, roma-Bari (guide archeologiche laterza, 5).codini l., 2002, La chiesa di San Giovanni in Valle, in Cividale longobarda. Materiali per

una rilettura archeologica, a c. di S. lusuardi Siena, Milano, pp. 89-106. conant K.J., 1968, Cluny. Les églises et la maison du chef d’ordre, Mâcon. constable g., 2009, Carolingian Monasticism as seen in the Plan of St Gall, in Le monde ca-

rolingien: bilan, perspectives, champs de recherche, a c. di W. Falkowski, Y. Sassier, tur-nhout (culture et Sociétés Médiévales, 18), pp. 199-218.

conti p.M., 1965, Il ‘monasterium’, sacello di fondazione privata e le missioni cattoliche nel-la Tuscia del secolo viii, in Studi storici-miscellanei in onore di Manfredo Giuliani, parma, pp. 81-102.

cooper K., 2010, Melania paterfamilias: il proprietario romano, l’ascesi e l’evoluzione delle comunità monastiche nelle vite di Melania la Giovane, in Le trasformazioni del v secolo. L’Italia, i barbari e l’Occidente romano, a c. di p. delogu, S. gasparri (Seminari del centro interuniversitario per la storia e l’archeologia dell’alto medioevo, 3), pp. 259-284.

coquet J., eygun F., 1954, Decouvertes archéologiques à l’abbaye de Ligugé. Un martyrium martinien?, poitiers.

corbo v., 1958, L’ambiente materiale della Vita dei monaci di Palestina nel periodo bizanti-no, in Il monachesimo orientale (orientalia christiana analecta, 153), pp. 235-257.

costambeys M., 2000, The transmission of tradition: Gregorian influence and innovation in eighth-century Italian monasticism, in The uses of the past in the Early Middle Ages, a c. di Y. hen, M. innes, cambridge, pp. 78-101.

costambeys M., 2007, Power and Patronage in Early medieval Italy. Local Society, Italian Politics and the Abbey of Farfa, c. 700-900, cambridge.

courtois ch., 1957, L’evolution du monachisme en Gaule de St Martin à St Colomban, in Il monachesimo nell’alto medioevo e la formazione della civiltà occidentale, Spoleto (Setti-mane del centro italiano di Studi sull’alto Medioevo, 4), pp. 47-72.

cramp r., 2008, Monastic Settlement in Britain in the 7th-11th centuries, in Monasteri in Eu-ropa occidentale (secoli viii-xi): topografia e strutture, a c. di F. de rubeis, F. Marazzi, roma, pp. 113-134.

crosetto a., 1982, Abbazia della Novalesa. La cappella di Sant’Eldrado, in Atti del V Con-gresso Nazionale di Archeologia Cristiana, roma, pp. 115-122.

curradi c., 1987, Il significato cristiano del termine “plebs”, in c. curradi, Pievi del territo-rio riminese nei documenti fino al Mille, rimini, pp. 5-21.

d’achery l., Mabillon J., 1735, Acta Sanctorum Ordinis Sancti Benedicti in Sæculorum clas-ses distributa. Sæculum quartum, i, venetiis.

dadà M., 2012, Archeologia dei Monasteri in Lunigiana. Documenti e cultura materiale dal-le origini al xii secolo, pisa.

dagron g., 1991, Costantinopoli. Nascita di una capitale (330-451), torino.

373

Bibliografia

Marazzi.In claustro.indb 373 11-02-2015 9:03:09

dannheimer h., 1991, Archäologische Chiemseeforschungen 1979-1989, in Spurensuche. Festschrift für Hans-Jörg Kellner zum 70. Geburstag, Kallmünz, pp. 191-202.

dannheimer h., 1996, Das coenobium beatae Afrae in Augsburg, in Wohn- und Wirtschaftsbau-ten frühmittelaterlicher Klöster, a c. di h.r. Sennhauser, zürich, pp. 33-46.

dannheimer h., 2010, Die Klöster auf dem Chiemsee-Inseln, in Pfalz-Kloster-Klosterpfalz St. Johann in Müstair. Historische und archäologische Fragen, a c. di h.r. Sennhauser, zürich, pp. 127-138.

dattrino l., 1996, Introduzione, in Giovanni Crisostomo. Contro i detrattori della vita mo-nastica, introduzione e note a c. di l. dattrino, roma (collana di testi patristici diretta da a. Quacquarelli, 130), pp. 5-70.

davies J.g., 1996, La Chiesa delle origini, Milano.davis t.h., 2004, Cistercians in the City: the Church of the Collège Saint-Bernard in Paris,

in Perspectives for an Architecture of Solitude. Essays on Cistercians, Art and Architecture in Honour of Peter Fergusson, a c. di t.n. Kinder, turnhout (Medieval church Studies, 11 – cîteaux: Studia et documenta, 13), pp. 223-234.

davril a., palazzo e., 2002, La vita dei monaci al tempo delle grandi abbazie, roma. de capitani d’arzago a., 1944, La chiesa romanica di Santa Maria d’Aurona in Milano da

una planimetria inedita del sec. XVI, «archivio Storico lombardo», 9, pp. 3-66. de conno a., 1991, L’insediamento longobardo a Lucca, in Pisa e la Toscana occidentale nel

Medioevo. A Cinzio Violante nei suoi 70 anni, a c. di g. garzella, i, pisa, pp. 59-127. defente d., 1996, Étude topographique et architecturale, in Saint-Médard. Trésors d’une ab-

baye royale, a c. di d. defente, paris-Soissons, pp. 273-362. de Francesco d., 2004, La proprietà fondiaria nel Lazio, secoli iv-viii. Storia e topografia,

roma. de Jong M., 1995, Carolingian monasticism: the power of prayer, in The New Cambridge

Medieval History, ii, c. 700-c. 900, a c. di r. Mc Kitterick, cambridge, pp. 622-654. de Jong M., 2000, Internal Cloisters: the Case of Ekkehard’s Casus Sancti Galli, in Gren-

ze und Differenz im frühen Mittelalters, a c. di W. pohl, h. reimitz, Wien, pp. 209-221.

de Jong M., 2001, Monastic prisoners or opting out? Political coercion and honour in the Frankish kingdoms, in Topographies of power in the Early Middle Ages, a c. di M. de Jong, F. theuws, c. van rhijn, leiden (the transformation of the roman World, 6), pp. 291-328.

de Jong M., ehrart p., 2000, Monachesimo tra i Longobardi e i Carolingi, in Il futuro dei Longobardi. L’Italia e la costruzione dell’Europa di Carlo Magno, a c. di c. Bertelli, g.p. Brogiolo, vol. ii, Saggi, Milano, pp. 105-127.

(l’abbé) delanchy, 1996, Étude historique, in Saint-Médard. Trésors d’une abbaye royale, a c. di d. defente, paris-Soissons, pp. 17-178.

dell’acqua F., 2003, «Illuminando colorat». La vetrata tra l’età tardo imperiale e l’alto me-dioevo: le fonti, l’archeologia, Spoleto (Studi di archeologia e Storia dell’arte, 4).

dell’acqua F., 2003b, «…Mundus habet noctem, detinet aula diem». Il vetro nelle architet-ture di Brescia, Cividale, Salerno, San Vincenzo al Volturno, Farfa. Nuovi dati scientifici, in I Longobardi dei ducati di Spoleto e Benevento, Spoleto (congressi internazionali di Studi sull’alto Medioevo, 16), pp. 1351-1376.

dell’acqua F., 2011, Craft production in Early Western monasticism: rules, spaces, products,

374

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 374 11-02-2015 9:03:09

in Western Monasticism ‘ante litteram’. The Spaces of Monastic Observance in Late Anti-quity and the Early Middle Ages, a c. di h. dey, e. Fentress, turnhout, pp. 289-314.

delle rose M., 1986-1987, Crudis leguminibus pascebantur. Cellae Novae e San Saba: fonti e riscontri archeologici, «romanobarbarica», 9, pp. 65-113.

del lungo S., 2004, Roma in età carolingia e gli scritti dell’Anonimo Augiense, roma (Mi-scellanea della Società romana di Storia patria, 48).

delogu p., 1980, Il regno longobardo, in p. delogu, a. guillou e g. ortalli, Longobardi e Bi-zantini, torino (Storia d’italia, dir. da g. galasso, i), pp. 3-218.

delogu p., 1990, Longobardi e Romani: altre congetture, in Langobardia, a c. di p. camma-rosano, S. gasparri, udine, pp. 111-168.

delogu p., 2011, La regalità e la costituzione del corpo politico longobardo, in p. delogu, Le origini del Medioevo. Studi sul settimo secolo, roma, pp. 173-210.

del treppo M., 1968, Terra Sancti Vincencii. L’abbazia di San Vincenzo al Volturno nell’alto medioevo, napoli.

de rossi g.M., 1980, Lazio meridionale, roma (itinerari archeologici, 5). de rossi g.M., 2002, La riscoperta di Fossanova, roma. de rubeis F., 1999, Desiderio re o Ludovico imperatore?, in Santa Giulia Museo della Città,

Brescia. L’età altomedievale – Longobardi e Carolingi, San Salvatore, Milano, pp. 103-104.

de rubeis F., 2000, La scrittura epigrafica in età longobarda, in Il futuro dei Longobardi. L’Italia e la costruzione dell’Europa di Carlo Magno, a c. di c. Bertelli, g.p. Brogiolo, vol. ii, Saggi, Milano, pp. 71-84.

Déserts Chrétiens d’Égypte, 1993, a c. di p. Miquel, a. guillaumont, M. rassart-debergh, ph. Bridel, a. de vogüé, nice.

dessì r.M., lauwers M., 2009, Désert, Église, Île sainte. Lérins et la sanctification des îles monastiques de l’Antiquité à la fin du Moyen Âge, in Lérins, une île sainte de l’antiquité au moyen-âge, a c. di Y. codou, M. lauwers, turnhout (collection d’Études Médiéva-les de nice, 5), pp. 231-280.

destefanis e., 2002, Il monastero di Bobbio in età altomedievale, Firenze (ricerche di ar-cheologia altomedievale e Medievale, 27).

destefanis e., 2011, Ad portam monasterii. Accessi e spazi liminari nei monasteri dell’Occi-dente altomedievale (secoli vi-ix), in Per diversa temporum spatia. Scritti in onore di Gi-sella Cantino Wataghin, a c. di e. destefanis, c. lambert, torino, pp. 51-84.

destefanis e., 2011b, Archeologia dei monasteri altomedievali tra acquisizioni raggiunte e nuove prospettive di ricerca, «postclassical archaeology», 1, pp. 349-382.

destro a., pesce M., 1995, Antropologia delle origini cristiane, roma-Bari. de vogüé a., 1964, La Règle du Maître, paris (Sources chrétiennes, 105-107). de vogüé a., 1974, Saint Pachôme et son œuvre d’après plusieurs études récentes, «revue

d’histoire ecclésiastique», 69, pp. 425-453. de vogüé a., 1975, Les noms de la porte et du portier dans la Règle de Saint Pachôme, «Stu-

dia Monastica», 18, pp. 233-235. de vogüé a., 1987, L’originalité du Plan de Saint-Gall. Une confirmation, «revue Bénédic-

tine», 97, pp. 87-89. de vogüé a., 2000, Regards sur le monachisme des premiers siècles, roma (Studia ansel-

miana, 130).

375

Bibliografia

Marazzi.In claustro.indb 375 11-02-2015 9:03:09

de vogüé a., 2007, Introduzione, in Giovanni Cassiano. Le Istituzioni Cenobitiche, comu-nità di Bose, pp. 5-20.

devroey J.p., 1993, Courants et réseaux d’échange dans l’économie franque entre Loire et Rhin, in Mercanti e mercati nell’Alto Medioevo: l’area euroasiatica e l’area mediterranea, Spoleto (Settimane del centro italiano di Studi sull’alto Medioevo, 40), pp. 327-390.

dey h., 2008, Diaconiae, xenodochia, hospitalia and monasteries: ‘social security’ and the meaning of monasticism in early medieval Rome, «early Medieval europe», 16/4, pp. 398-422.

dey h., 2010, Architettura monastica dagli inizi all’epoca carolingia, in Storia dell’architettu-ra italiana da Costantino a Carlo Magno, a c. di S. de Blaauw, vol. ii, Milano, pp. 300-321.

dianzani p., 1989, Santa Maria d’Aurona a Milano. Fasi altomedievali, Firenze. díaz p. c., 2007, Espacio real / espacio imaginado en los monasterios isidorianos, in Mona-

steria et Territoria. Elites, edilicia y territorio en el Mediterráneo medieval (siglos V-XI), a c. di J. lópez Quiroga, a.M. Martínez tejera, J. Morín de pablos, oxford (British ar-chaeological reports, international Series, 1270), pp. 77-90.

díaz p.c., 2011, Regula Communis: Monastic Space and Social Context, in Western Monasti-cism ‘ante litteram’. The Spaces of monastic Observance in Late Antiquity and the Early Middle Ages, a c. di h. dey, e. Fentress, turnhout (disciplina Monastica, 7), pp. 117-136.

diem a., 2010, Inventing the Holy Rule: Some Observations on the History of Monastic Nor-mative Observance in the Early Middle Ages, in Western Monasticism ‘ante litteram’. The Spaces of Monastic Observance in Late Antiquity and the Early Middle Ages, a c. di h. dey, e. Fentress, turnhout, pp. 53-84.

diem a., i.c.s., The stolen glove: On the hierarchy and power of objects in Columbanian mo-nasteries, in Regulating Monastic Life, a c. di K. pansters, turnhout.

dierkens a., 2002, Avant-corps, galilées, massifs occidentaux: quelques remarques méthodo-logiques en guise de conclusions, in Avant-nefs et espaces d’accueil dans l’église, entre le IVe et le XIIe siècle, a c. di ch. Sapin, paris, pp. 495-503.

dillon J. M., 1998, Rejecting the Body, Refining the Body: Some remarks on the Develop-ment of Platonic Ascetism, in Asceticism, a c. di W. l. Wimbush, r. valantasis, oxford, pp. 80-87.

dimier a., 1964, Les moines bâtisseurs, paris. doehaerd r., 1983, Economia e società dell’alto medioevo, roma-Bari. doig a., 2008, Liturgy and Architecture. From the Early Church to the Middle Ages, Farn-

ham-Burlington. d’onofrio M., 1976, La Königshalle di Lorsch presso Worms, in Roma e l’età carolingia,

roma, pp. 129-138. d’onofrio M., 1983, Roma e Aquisgrana, roma. d’onofrio M., 2005, Il Chronicon di Leone Ostiense e la chiesa predesideriana di San Bene-

detto a Montecassino, in Medioevo: immagine e racconto, a c. di a.c. Quintavalle, Mila-no, pp. 188-195.

dossey l., 2011, The social space of North African ascetism, in Western Monasticism ‘ante litteram’. The Spaces of monastic Observance in Late Antiquity and the Early Middle Ages, a c. di h. dey, e. Fentress, turnhout (disciplina Monastica, 7), pp. 137-157.

duby g., 1982, San Bernardo e l’arte cistercense, torino.

376

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 376 11-02-2015 9:03:10

dunn M., 1990, Mastering Benedict: monastic rules and their authors in the early medieval West, «english historical review», 105, n. 416, pp.567-594.

dunn M., 2001, The Emergence of Monasticism. From the Desert Fathers to the Early Mid-dle Ages, oxford.

durliat J., 1990, De la ville antique à la ville byzantine. Le problème des subsistances, roma-paris (collection de l’École Française de roma, 136).

duval n., 2002, Le problème des contre-absides dans l’architecture paléochrétienne: rapport avec l’architecture médiévale, in Avant-nefs et espaces d’accueil dans l’église, entre le IVe et le XIIe siècle, a c. di ch. Sapin, paris, pp. 50-66.

duval Y.M., 1989, Les premiers rapports de Paulin de Nole avec Jérôme: moine et philoso-phe? Poète ou exégète?, «Studi tardoantichi», 7, pp. 177-216.

effmann W., 1912, Centula-Saint-Riquier. Eine Untersuchung zur Geschichte des Kirchli-chen Baukunst in der Karolingerzeit, Münster.

ellger o., 1989, Die Michaelskirche zu Fulda als Zeugnis der Totensorge. Zur Konzeption ei-ner Friedhofs- und Grabkirche im karolingischen Kloster Fulda (veröffentlichung des Fuldaer geschichtsvereins, 55), Fulda.

enckell Julliard J., 2008, Au seuil du salut. Les décors peints de l’avant-nef de Farfa en Sabi-ne, roma.

erlande-Brandenburg a., 2010, Qu’est-ce qu’une église?, paris. ermini pani l., 1981, Testimonianze archeologiche di monasteri a Roma nell’alto medioevo,

«archivio della Società romana di Storia patria», 104, pp. 25-45. eschapasse M., 1963, L’architecture bénédictine en Europe, paris. esquieu Y., eggert v., Mansuy J., 2006, Le Thoronet. Une abbaye cistercienne, arles. Fabiani l., 1968-1980, La terra di San Benedetto. Studio storico-giuridico sull’Abbazia di Mon-

tecassino dall’viii al xiii secolo, 3 voll., Montecassino (Miscellanea cassinese 33, 34, 42).Falesiedi u., 1995, Le diaconie. I servizi assistenziali nella Chiesa antica, roma (Sussidi pa-

tristici, 8). Falla castelfranchi M., 2000, I monasteri greci a Roma, in Aurea Roma. Dalla città pagana

alla città cristiana, a c. di S. ensoli, e. la rocca, roma, pp. 221-226. Faustoferri a., aquilano d., 2010, La “fabbrica” dei SS. Vito e Salvo, Cantieri e maestranze

nell’Italia medievale, a c. di M.c. Somma, Spoleto (de re Monastica, 2), pp. 135-156. Fauvinet-ranson v., 2006, Decor civitatis, decor Italiæ. Monuments, travaux publics et spec-

tacles au VIe siècle d’après les Variæ de Cassiodore, Bari (Munera, 23). Fedalto g., 20052, Rufino di Concordia fra Oriente e Occidente, roma. Federici v., 1899, Regesto del monastero di San Silvestro de Capite, parte i, «archivio della

Società romana di Storia patria», 22, pp. 213-300. Feller l., 1998, Les Abruzzes médiévales. Territoire, économie et société en Italie centrale du

IXe au XIIe siècle, paris-rome (Bibliothèque de l’École Française de rome, 300).Fentress e., goodson c.J., laird M.l., leone S.c., 2005, Walls and Memory. The Abbey of

San Sebastiano in Alatri (Lazio). From Late Roman Monastery to Renaissance Villa and Beyond, turnhout (disciplina Monastica, 1).

Ferrari g., 1957, Early Roman Monasteries. Notes for the History of the Monasteries and Convents at Rome from the V through the X Century, città del vaticano.

Festugière a.J., 1963, La vie de Sabas et les tours de Syrie-Palestine, «revue Biblique», 70, pp. 82-93.

377

Bibliografia

Marazzi.In claustro.indb 377 11-02-2015 9:03:10

Filetici M.g., 2003, L’aula absidata c.d. di papa Agapito e gli edifici antichi che costeggiano il Clivus Scauri, in Cælius I. Santa Maria in Domnica, San Tommaso in Formis e il Clivus Scauri, a c. di a. englen, roma, pp. 131-148.

Finn r., 2009, Asceticism in the Greco-roman World, cambridge. Fleury M., France-lanord a., 1993, Fouilles de la nécropole de la basilique de Saint-Denis,

in L’Île-de-France de Clovis à Hugues capet. Du Ve au Xe siècle, a c. di J.M. pesez, condé-sur-noireau, pp. 86-88.

Fontaine J., 2005, Education and Learning, in The New Cambridge Medieval History, i, c. 500-700, a c. di p. Fouracre, cambridge, pp. 735-759.

Foucher F., 2007, Adalhard et les deux Corbies, fondation et architecture raisonnée d’un mo-nastère carolingien, «hortus artium Medievalium», 13/1, pp. 75-86.

Fouracre p., 2000, The Age of Charles Martel, harlow. Fouracre p., 2005, Francia in the Seventh Century, in The New Cambridge Medieval Histo-

ry, i, c. 500-700, a c. di p. Fouracre, cambridge, pp. 371-396. Fraschetti a., 1999, La conversione. Da Roma pagana a Roma cristiana, roma-Bari. Fulloni S., 2006, L’abbazia dimenticata. La Santissima Trinità sul Gargano tra Normanni e

Svevi, napoli (nuovo Medioevo, 74). gai S., 2002, Nuovi elementi sull’architettura palatina di età carolingia. Il palazzo di Pader-

born in Westfalia tra la fine dell’viii secolo e l’anno Mille, «hortus artium Medieva-lium», 8, pp. 99-118.

gai S., 2008, Il complesso palaziale di Paderborn e il formarsi di una vita communis nella sede episcopale di nuova fondazione, in Monasteri in Europa Occidentale (secoli viii-xi): topografia e strutture, a c. di F. de rubeis, F. Marazzi, roma, pp. 181-210.

gai S., 2010, La chiesa del monastero carolingio di Corvey in Westfalia: elementi architettoni-ci dell’arredo interno dell’edificio di culto, «hortus artium Medievalium» 16, pp. 49-62.

gai S., 2011, Kirche und Klosteranlage Corvey im Spiegel der archäologischen Untersuchun-gen, in S. gai, K.h. Krüger, B. thier, Die Klosterkirche Corvey. Geschichte und Archäo-logie, darmstadt (denkmalpflege und Forschung in Westfalen, 43.1.1), pp. 615-680.

gaillard M., Sapin ch., 2012, Monastères et espace urbian au haut Moyen-Âge. Deux exem-ples en Bourgogne, Autun (province ecclésiastique de Lyon) et Auxerre (province ecclésia-stique de Sens), «Mélanges de l’École Française de rome – Moyen Âge», 124/1, http://mefrm.revues.org/109.

galey J., 1985, Sinai and the Monastery of St. Catherine, cairo. gallico a., 1995, Introduzione, in Teodoreto di Cirro. Storia di Monaci Siri, introduzione e

note a c. di a. gallico, roma (collana di testi patristici diretta da a. Quacquarelli, 119), pp. 5-61.

ganz d., 1990, Corbie in the Carolingian Renaissance, Sigmaringen (Beihefte der Francia, 20).

garcía Moreno l.a., 1994, I Visigoti nella penisola iberica. Inquadramento storico, in I Goti, Milano, pp. 292-297.

garen S., 1992, Santa Maria de Melque and Church Construction under Muslim Rule, «the Journal of the Society of architectural historians», 51/3, pp. 288-305.

gasparri S., 1978, I duchi longobardi, roma (Studi Storici, 109). gasparri S., 1997, Prima delle nazioni. Popoli, etnie e regni fra Antichità e Medioevo, roma. gasparri S., 2011, Le basi economiche del potere pubblico in età longobarda, in Between ta-

378

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 378 11-02-2015 9:03:10

xation and rent. Fiscal problems from Late Antiquity to Early Middle Ages, a c. di p.c. díaz, i.M. visto, Bari (Munera, 33), pp. 71-86.

gattula e., 1733, Historia abbatiae Cassinensis per saeculorum series distributa, i, venetiis. geary p., 1993, Furta sacra. Le vol des reliques au Moyen-Âge, Sant-amand-Montrond. gelichi S., 2013, La pieve di S. Michele. Storia di una chiesa e storia degli scavi, in nonanto-

la 4, L’abbazia e le sue chiese, a c. di S. gelichi, M. librenti, Firenze, pp. 93-116.gelichi S., alberti a., Bertoldi F., Sbarra F., 2003, San Michele alla Verruca: la sequenza, lo

scavo della chiesa e delle aree cimiteriali, in Monasteri e castelli fra x e xii secolo, a c. di S. gelichi, r. Francovich, Firenze, pp. 11-38.

gelichi S., librenti M., 2004, Alle origini di una grande proprietà monastica. Il territorio no-nantolano fra tarda antichità e alto medioevo, in La norma e la memoria. Studi per Augu-sto Vasina, a c. di t. lazzari, l. Mascanzoni, r. rinaldi, roma (nuovi Studi Storici, 67), pp. 25-41.

gelichi S., alberti a., dadà M., 2005, L’indagine archeologica del monastero di San Miche-le alla Verruca: la periodizzazione della sequenza insediativa, in L’aratro e il calamo. Bene-dettini e Cistercensi sul Monte Pisano. Dieci anni di archeologia a San Michele alla Verru-ca, a c. di S. gelichi, a. alberti, San giuliano terme, pp. 63-136.

gelichi S., librenti M., 2008, Nascita e fortuna di un grande monastero altomedievale. No-nantola e il suo territorio dalla fondazione al xiv secolo, in Monasteri in Europa occiden-tale (secoli viii-xi): topografia e strutture, a c. di F. de rubeis, F. Marazzi, roma, pp. 239-257.

genestout a., 1940, La règle du Maître et la Règle de Saint Benoît, «révue d’ascétique et de Mystique», 21, pp. 51-112.

giannichedda e., Mannoni t., ricci M., 2001, Produzioni di lusso a Roma da Giustiniano I (527-565) a Giustiniano II (685-695): l’atelier della Crypta Balbi e i materiali delle colle-zioni storiche, in Roma dall’antichità al medioevo. Archeologia e storia nel Museo Nazio-nale Romano “Crypta Balbi”, a c. di M.S. arena, p. delogu, l. paroli, M. ricci, l. Saguì, l. vendittelli, Milano, pp. 331-334.

giardina a., 1988, Carità eversiva. Le donazioni di Melania la Giovane e gli equilibri della società tardoromana, «Studi Storici», 29/1, pp. 127-142.

giuliani e., pavolini c., 1999, La “Biblioteca di Agapito” e la Basilica di Sant’Agnese, in The Transformations of Vrbs Roma in Late Aniquity, a c. di W.v. harris, portsmouth r.i. (Journal of roman archeology, Supplementary Series, 33), pp. 85-107.

giuntella a.M., 2000, I monasteri, in Christiana loca. Lo spazio cristiano nella Roma del pri-mo millennio, i, a c. di l. ermini pani, roma, pp. 177-188.

giuntella a.M., 2007, Contributo ad una carta topografica dei monasteri d’Italia nell’età di Gregorio Magno, in L’orbis christianus antiquus di Gregorio Magno, i, a c. di l. ermini pani, roma, (Miscellanea della Società romana di Storia patria, 51), pp. 87-104.

gobbi a., 2007, Materiali e tecniche costruttive di un grande cantiere altomedievale, in Il la-voro nella Regola. L’approvvigionamento alimentare e il cantiere edile di San Vincenzo al Volturno fra ix e xi secolo, a c. di F. Marazzi, a. gobbi, napoli, pp. 83-212.

golinelli p., 2007, Nonantola, i luoghi e la storia. Guida spazio-temporale di un grande cen-tro monastico e del suo territorio, nonantola.

göll J., exner M., hirsch S., 2007, Müstair. Le pitture parietali medievali nella chiesa dell’ab-bazia, Müstair.

379

Bibliografia

Marazzi.In claustro.indb 379 11-02-2015 9:03:10

goodson c., 2008, La cripta anulare di San Vincenzo Maggiore nel contesto dell’architettura di epoca carolingia, Monasteri in Europa Occidentale (secoli viii-xi): topografia e struttu-re, a c. di F. de rubeis, F. Marazzi, roma, pp. 425-442.

goodson c., 2010, The Rome of Pope Paschal I. Papal Power, Urban Renovation, Church Rebuilding and Relic Translation, 817-824, cambridge.

gransden a., 2007, A History of the Abbey of Bury St Edmunds, 1182-1256, Woodbridge. grégoire r., 1981, Monaci e monasteri in Roma nei secoli vi-vii, «archivio della Società ro-

mana di Storia patria», 104, pp. 5-24. greene J.p., 1992, Medieval Monasteries, london-new York. gribomont J., 1987, Il monachesimo orientale, in Dall’eremo al cenobio. La civiltà monasti-

ca in Italia dalle origini all’età di Dante, Milano, pp. 127-154. griffith S.h., 1998, Asceticism in the Church of Syria: the Hermeneutics of Early Syrian Mo-

nasticism, in Asceticism, a c. di W. l. Wimbush, r. valantasis, oxford, pp. 220-245. grossi p., 1957, Le abbazie benedettine nell’alto medioevo italiano. Struttura giuridica, am-

ministrazione e giurisdizione, Firenze. grossmann p., 1986, Abu Mina, a Guide to the ancient Pilgrimage Center, cairo. grossmann p., Severin h.g., 1982, Reinigungsarbeiten im Jeremiaskloster bei Saqqara. Vier-

ter vorläufger Bericht, «Mitteilungen des deutschen archäologischen instituts, abtei-lung Kairo», 38, pp. 155-193.

guerreau a., 1998, Espace social, espace symbolique à Cluny au XIe siècle, in L’orgre histo-rien. Autour de Jacques Le Goff, a c. di J. revel, J.c. Schmitt, paris, pp. 387-406.

guidobaldi F., 1986, L’edilizia abitativa unifamiliare nella Roma tardoantica, in Società ro-mana e impero tardoantico, ii, a c. di a. giardina, roma-Bari, pp. 165-238.

guidobaldi F., 1994, Cripta, in Enciclopedia dell’Arte Medievale, 5, roma, pp. 472-480. guidobaldi F., 1999, Le domus tardoantiche di Roma come “sensori” delle trasformazioni

culturali e sociali, in The Transformations of Vrbs Roma in Late Antiquity, a c. di W.v. harris, portsmouth r.i. (Journal of roman archeology, Supplementary Series, 33), pp. 53-68.

guidoni e., 1978, Cistercensi e città nuove, in I Cistercensi e il Lazio, roma, pp. 259-274. guizard-duchamp F., 2009, Les terres du sauvage dans le monde franc (IVe-IXe siècle), ren-

nes. gurt i esparraguera J. M., 2007, Complejos eclesiásticos no episcopales. Función y gestión,

in Monasteria et Territoria. Elites, edilicia y territorio en el Mediterráneo medieval (siglos V-XI), a c. di J. lópez Quiroga, a.M. Martínez tejera, J. Morín de pablos, oxford (Bri-tish archaeological reports, international Series, 1270), pp. 203-232.

guyon J., 2002, Cours et atriums paléochrétiens. Retour sur les prototypes romains, in Avant-nefs et éspaces d’accueil dans l’église entre le IVe et le XIIe siècle, a c. di ch. Sapin, paris, pp. 13-23.

hamarneh B., 2003, Topografia cristiana ed insediamenti rurali nel territorio dell’odierna Giordania nelle epoche bizantina ed islamica, VI-IX sec., città del vaticano (Studi di an-tichità cristiana, 57).

hamerow h., 2002, Early Medieval Settlements. The Archaeology of Rural Communities in North-West Europe 400-900, oxford.

häussling a.a., 2002, Liturgie in der Karolingerzeit und der St. Galler Klosterplan, in Stu-dien St. Galler Klosterplan, a c. di p. ochsenbein, p. Schmucki, St. gallen, pp. 151-183.

380

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 380 11-02-2015 9:03:10

heather p., 2005, I Goti. Dal Baltico al Mediterraneo, la storia dei barbari che sconfissero Roma, genova.

heber-Suffrin F., Sapin ch., 2004, L’oratoire de Germigny-des-Près, in Lumières de l’an mil en Orléanais. Autour du millénaire d’Abbon de Fleury, turnhout, pp. 121-125.

heitz c., 1963, Recherches sur les rapports entre architecture et liturgie à l’époque carolin-gienne, paris.

heitz c., 1980, L’architecture religieuse carolingienne. Les formes et leurs fonctions, abbe-ville.

heitz c., 1988, L’église abbatiale de Saint-Denis à l’époque préromane, in Un village au tem-ps de Charlemagne, a c. di J.cuisenier, r. guadagnin, paris, pp. 50-53.

heitz c., 1992, Fouilles et datation de l’ancienne abbatiale Saint-Martin de Ligugé, «com-ptes-rendus des seances de l’académie des inscriptions et Belles-lettres», 136/4, pp. 857-868.

heitz c., 1993, La basilique de Saint-Denis, in L’Île-de-France de Clovis à Hugues Capet. Du Ve au Xe siècle, a c. di J.M. pesez, condé-sur-noireau, pp. 83-86.

heijmans M., pietri l., 2009, Le «lobby» lérinien: le rayonnement du monastère insulaire du Ve siècle au début du VIIe siècle, in Lérins, une île sainte de l’antiquité au moyen-âge, a c. di Y. codou, M. lauwers, turnhout (collection d’Études Médiévales de nice, 5), pp. 35-62.

hen Y., 1995, Culture and Religion in Merovingian Gaul, AD 481-751, leiden. hen Y., 2000, Paul the Deacon and the Frankish Liturgy, in Paolo Diacono. Uno scrittore fra

tradizione longobarda e rinnovamento carolingio, a c. di p. chiesa, udine (libri e Biblio-teche, 9), pp. 205-221.

hen Y., 2011, The Romanization of the Frankish Liturgy: Ideal, Reality and the Rhetoric of the Reform, in Rome across Time and Space. Cultural Transmission and the Exchange of Ideas c. 500-1400, a c. di c. Bolgia, r. McKitterick, J. osborne, cambridge, pp. 111-123.

hendrix J., 2013, La liturgie monastique avant Cluny: la contribution carolingienne, in Cluny. Les moines et la société au premier âge féodal, a c. di d. iogna-prat, M. lauwers, F. Mazel, i. rosé, rennes (collection art et Société, 26), pp. 129-136.

herity M., 1995, Studies in the Layout, Buildings and Art in Stone of Early Irish Monasteries, london.

héron c., Meyer o., Wyss M., 1988, L’environnement urbain du monastère de Saint-Denis, in Un village au temps de Charlemagne. Moines et paysans de l’abbaye de Saint-Denis du VIIe siècle à l’An Mil, a c. di J. cuisenier, r. guadagnin, paris, pp. 60-68.

herren M.W., 2000, Theological Aspects of the Writings of Paul the Deacon, in Paolo Diaco-no. Uno scrittore fra tradizione longobarda e rinnovamento carolingio, a c. di p. chiesa, udine (libri e Biblioteche, 9), pp. 223-235.

herring g., 2006, An introduction to the History of Christianity from the Early Church to the Enlightment, london-new York.

hirschfeld Y., 1992, The Judaean Desert Monasteries in the Byzantine Period, new haven. hirschfeld Y., 1998, The founding of the New Laura, in Asceticism, a c. di W.l. Wimbush,

r. valantasis, oxford, pp. 267-280. hodges r., 1995, San Vincenzo and the Plan of St. Gall, in San Vincenzo al Volturno 2. The

1980-1986 excavations part II, london (the British School at rome archaeological Mo-nographs, 9), pp. 153-175.

381

Bibliografia

Marazzi.In claustro.indb 381 11-02-2015 9:03:10

hodges r., Marazzi F., Mitchell J., valente F., 1995, San Vincenzo al Volturno, scavi 1994. La scoperta del San Vincenzo Maggiore, «archeologia Medievale», 22, pp. 37-92.

hodges r., leppard S., Mitchell J., 2012, San Vincenzo Maggiore and its Workshops, lon-don (the British School at rome archaeological Monographs, 17).

horn W., Born e., 1979, The Plan of St. Gall: A Study of the Architecture and Economy of, and Life in a Paradigmatic Carolingian Monastery, 3 voll., Berkeley-los angeles-lon-don (california Studies in the history of art, 19).

houben h., 1987, L’influsso carolingio sul monachesimo meridionale, in h. houben, Me-dioevo monastico meridionale, napoli (nuovo Medioevo, 32), pp. 17-42.

howie c., 2007, Claustrophilia. The Erotics of Enclosure in Medieval Literature, new York.

hubert J., 1957, Saint-Riquier et le monachisme bénédectin en Gaule à l’époque carolingien-ne, in Il monachesimo nell’alto medioevo e la formazione della civiltà occidentale, Spole-to (Settimane del centro italiano di Studi sull’alto Medioevo, 4), pp. 296-309.

hubert J., 1977, La place faite aux laïcs dans les églises monastiques et dans les cathédrales aux XIe-XIIe siècles, in J. hubert, Arts et vie sociale de la fin du monde antique au Moyen Âge, genève, pp. 161-192.

hubert J., 19812, L’architettura e la sua decorazione, in J. hubert, J. porcher, W.F. volbach, L’impero carolingio, Milano, pp. 1-70.

hudson p., 1987, Pavia: l’evoluzione urbanistica di una capitale altomedievale, in Storia di Pavia, ii, L’alto medioevo, como, pp. 237-406.

hugot l., 1968, Kornelimünster, «Beihefte der Bonner Jahrbücher», 26. ibsen M., 2014, Scultura architettonica e arredo liturgico in San Salvatore e nel complesso mo-

nastico, in Dalla corte regia al monastero di San Salvatore-Santa Giulia di Brescia, a c. di g.p. Brogiolo, F. Morandini, Mantova, pp. 269-340.

imhof M., 2006, Architektur im Zeitalter der Ottonen. Katalog der erhaltenen Bauten in Deutschland, Österreich und der Schweitz, in Die Ottonen. Kunst, Architektur, Ge-schichte, a c. di K.g. Beuckers, J. cramer, M. imhof, petersberg, pp. 303-350.

innes M., 2000, State and Society in the Early Middle Ages. The Middle Rhine Valley 400-1000, cambridge.

innes M., 2007, Introduction to Early Medieval Western Europe, 300-900. The Sword, the Plough and the Book, london-new York.

iogna-prat d., 20002, Ordonner et exclure. Cluny et la société chrétienne face a l’heresie, au judaïsme et à l’islam (1000-1150), paris.

iogna-prat d., 2006, La maison Dieu. Une histoire monumentale de l’Église au Moyen Âge, paris.

iogna-prat d., rosé i., 2010, Cluny 909/910-1109, in Cluny. Onze siècles de rayonnement, a c. di n. Stratford, paris, pp. 22-31.

iorio g., 2004, Terra di San Patrizio. Storia dell’Irlanda medievale, rimini. Jacobsen W., 1990, Allgemeine Tendenzen im Kirchenbau unter Ludwig der Frommen, in

Charlemagne’s Heir: New Perspectives on the Reign of Louis the Pious (814-840), a c. di p. godman, r. collins, oxford, pp. 641-654.

Jacobsen W., 1992, Der Klosterplan von St. Gallen und die karolingische Arkitektur, Berlin. Jacobsen W., 1999, Herrschaftliches Bauen in der Karolingerzeit. Karolingischer Pfalzen

zwischen germanischer Tradition und Antikenrezeption, in Kunst und Kultur der Karo-

382

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 382 11-02-2015 9:03:10

lingerzeit. Beiträge zum Katalog der Ausstellung, a c. di ch. Stiegemann, M. Wemhoff, Mainz, pp. 91-94.

Jacobsen W., 2008, Il problema dell’utilizzazione: l’architettura medievale e la liturgia nei conventi monastici, in Monasteri in Europa Occidentale (secoli viii-xi): topografia e strut-ture, a c. di F. de rubeis, F. Marazzi, roma, pp. 309-321.

Jacobsen W., Wyss M., 2002, Saint-Denis: essai sur la genèse du massif occidental, in Avant-nefs et espaces d’accueil dans l’église, entre le IVe et le XIIe siècle, a c. di ch. Sapin, paris, pp. 76-87.

James e., 1981, Archaeology and the Merovingian Monastery, in Columbanus and Merovin-gian Monasticism, a c. di h.B. clarke, M. Brennan, oxford (British archaeological re-ports, international Series, 113), pp. 33-58.

Jamison ch., 2008, Trovare rifugio. Riscoprire dentro se stessi la pace del monastero, Milano. Jarnut J., 1995, Storia dei Longobardi, torino. Jezierski W., 2010, Total St. Gall. Medieval Monastery as a Disciplinary Institution,

Stockholm. John t., 2006, L’isola del monastero di Reichenau sul lago di Costanza, Freiburg im Breis-

gau. Johrendt J., 2005, La protezione apostolica alla luce dei documenti pontifici, «Bullettino

dell’istituto Storico italiano per il Medio evo», 107, pp. 135-168. Jorge a.M., 2006, The Lusitanian Episcopate in the 4th Century: Priscilian of Ávila and the

Tensions Between Bishops, in http://www.brown.edu/departments/portuguese_Brazi-lian_Studies/ejph/html/issue8/html/ajorge_main.html

Jossa g., 1997, Il Cristianesimo antico. Dalle origini al concilio di Nicea, roma. Jotischky a., 2011, A Hermit’s Cookbook. Monks, Food and Fasting in the Middle Ages,

turnhout. Judge e.a., 1977, The earliest use of monachos for “monk” (P. Coll. Youtie 77) and the ori-

gins of monasticism, «Jahrbuch für antike und christentum», 20, pp. 72-89. Kannengieser ch., 1998, Athanasius of Alexandria and the Ascetic Movement of his Time,

in Asceticism, a c. di W.l. Wimbush, r. valantasis, oxford, pp. 479-492. (les) Kellia, 1989, Les Kellia. Ermitages coptes en Basse-Egypte, a c. di Y. Mottier, n. Bos-

son, genève 1989. Klein p.K. (a c. di), 2004, Der Mittelalterlischer Kreuzgang, regensburg. Kleinberg a., 2007, Storie di santi. Martiri, asceti, beati nella formazione dell’Occidente, Bo-

logna. Klingshirn W.e., 1994, Cesarius of Arles: Life, Testament, Letters, liverpool. Knapp u., 2008, Stätten deutscher Kaiser und Könige im Mittelalter, Stuttgart. Krautheimer r., 1993 La rinascita dell’architettura paleocristiana nell’età carolingia, in Ar-

chitettura sacra paleocristiana e medievale e altri saggi su Rinascimento e Barocco, torino, pp. 151-219.

Krier J., Wagner r., 1985, Zur frühgeschichte des Willibrordus-Klosters in Echternach, «re-vue d’histoire luxemburgeoise», 1, pp. 15-51.

Krüger ch., 2002, Tournus et la fonction des galilées en Bourgogne, in Avant-nefs et espaces d’accueil dans l’église, entre le IVe et le XIIe siècle, a c. di ch. Sapin, paris, pp. 414-423.

Krüger ch., 2002b, La galilée clunisienne, in Cluny ou la puissance des moines. Histoire de l’abbaye et de son ordre, 910-1790, «dossiers d’archéologie», 269, pp. 110-113.

383

Bibliografia

Marazzi.In claustro.indb 383 11-02-2015 9:03:10

Krüger ch., 2002c, La fonction liturgique des galilées clunisiennes: les exemples de Ro-mainmôtier et de Payerne, in Art, Cérémonial et Liturgie au Moyen Âge, a c. di n. Bock, p. Kurmann, S. romano, J.M. Spieser, roma, pp. 169-190.

Krüger ch., 2007, Ordini religiosi e monasteri. 2000 anni di arte e cultura cristiana, Milano. Krüger K.h., 1977, Die Corveyer Patrone und ihre Altäre nach den Schriftzeugnissen, «West-

falen», 55/3-4, pp. 309-355. labrousse M., 1995, Saint Honorat, fondateur de Lérins et évêque d’Arles, Bégrolles-en-

Mauges (abbaye de Bellefontaine, vie Monastique, 31). labrousse M., 2005, La fondation du monastère et les premiers moines de Lérins, in Histoi-

re de l’abbaye de Lérins, abbaye de Bellefontaine (cahiers cisterciens, des lieux et des temps, 9), pp. 23-57.

laing l., 2006, Celtic Britain and Ireland, c. AD 400-1200, cambridge. lamma p., 1961, Momenti di storiografia cluniacense, roma (Studi Storici, 42-44). lange M., 2007, Some remarks on the mensæ ponderariæ in Italy. Reflections on the exem-

plar found at San Vincenzo al Volturno, in Il lavoro nella Regola. L’approvvigionamento alimentare e il cantiere edile di San Vincenzo al Volturno fra ix e xi secolo, a c. di F. Ma-razzi, a. gobbi, napoli, pp. 56-58.

laporte J., 1971, Fontenelle ou St.-Wandrille, in Dictionnaire d’Histoire et géographie ecclé-siastique, a c. di r. aubert, 17, paris, coll. 915-953.

la rocca c., 1993, Una prudente maschera “antiqua”. La politica edilizia di Teoderico, in Teo derico il Grande e i Goti d’Italia, Spoleto (congressi internazionali di Studi sull’al-to Medioevo, 13), pp. 397-441.

la rocca c., 1997, Segni di distinzione: Dai corredi funerari alle donazioni ‘post obitum’ nel regno longobardo, in L’Italia centro-settentrionale in età longobarda, a c. di l. paroli, Fi-renze, pp. 31-54.

la rocca c., 2006, Monachesimo femminile. I poteri delle regine tra viii e ix secolo, in Il mo-nachesimo italiano dall’età longobarda all’età ottoniana (secc. viii-x), a c. di g. Spinelli, cesena (vii convegno di Studi sull’italia Benedettina), pp. 119-143.

lauwers M., 2005, Naissance du cimetière. Lieux sacrés et terre des morts dans l’Occident médiéval, paris.

lauwers M., 2013, De l’incastellamento à l’inecclesiamento. Monachisme et logiques spatiales du féodalisme, in Cluny. Les moines et la société au premier âge féodal, a c. di d. iogna-prat, M. lauwers, F. Mazel, i. rosé, rennes (collection art et Société, 26), pp. 315-338.

lawrence c.h., 1993, Il monachesimo medievale. Forme di vita religiosa in Occidente, Mi-lano.

leal B., 2014, The stuccoes of San Salvatore, Brescia, in their Mediterranean context, , in Dal-la corte regia al monastero di San Salvatore-Santa Giulia di Brescia, a c. di g.p. Brogiolo, F. Morandini, Mantova, pp. 221-246.

lebecq S., 1990, Les origines franques (ve-ixe siècle), paris (nouvelle histoire de la France Médiévale, 1).

lebecq S., 1997, Première esquisse d’une économie médiévale (VIIe-IXe siècle), in L’économie médiévale, a c. di ph. contamine, paris, pp. 49-80.

leclercq J., 1961, Études sur le vocabulaire monastique du Moyen-Âge, rome. leggio t., 2006, Le origini dell’abbazia di Farfa. Ulteriori riflessioni, in Farfa. Abbazia impe-

riale, a c. di r. dondarini, negarine, pp. 35-68.

384

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 384 11-02-2015 9:03:10

lehmann t., 2003, Die Kirchenbauten in Cimitile/Nola. Ergebnisse der Forschungen der let-zen 15 Jahre, in Cimitile e Paolino di Nola. La tomba di S. Felice e il centro di pellegrinag-gio. Trent’anni di ricerche, a c. di h. Brandenburg, l. ermini pani, città del vaticano (Sussidi allo Studio delle antichità cristiane, 15), pp. 95-128.

le Jan r., 2001, Convents, violence and competition for power in seventh century Francia, in Topographies of power in the Early Middle Ages, a c. di M. de Jong, F. theuws, c. van rhijn, leiden (the transformation of the roman World, 6), pp. 243-269.

le Maho J., 2001, L’abbaye de Jumièges, paris. le Maho J., 2003, Le monastère de Jumièges aux temps Mérovingiens (VIIe-VIIIe siècle): les

témoignages des teste et de l’archéologie, «hortus artium Medievalium», 9, pp. 315-322.

le Maho J., pradié p., 2010, La chapelle Saint-Saturnin à Saint-Wandrille, «gesta», 54. lemaître J.l., 2001, La présence de la Rome antique dans la liturgie monastique et canonia-

le du ixe au xiiie siècle, in Roma antica nel medioevo. Mito, rappresentazione, sopravviven-ze nella ‘Respublica Christiana’ dei secoli ix-xiii, Milano (Settimane internazionali di Studio della Mendola, 14), pp. 93-129.

lemaître J.l., 2005, Calendriers et martyrologes, in Il tempo dei santi tra Oriente e Occiden-te. Liturgia e agiografia dal tardo antico al concilio di Trento, a c. di a. Benvenuti, M. graziani, roma, pp. 57-78.

leroux-dhuys J.F., 1998, Cistercian Abbeys. History and Architecture, potsdam. liapis h., 2005, Le monastère de Saint-Luc en Béotie, athènes. liebeschuetz J.h.W.g., 2001, The Decline and Fall of the Roman City, oxford. liscia g., 2007, Santa Maria di Tergu: un’abbazia cassinese in Sardegna, in Committenza,

scelte insediative e organizzazione patrimoniale nel medioevo, a c. di l. ermini pani, Spoleto (de re Monastica, 1), pp. 9-50.

lizzi r., 1987, Il potere episcopale nell’Oriente Romano. Rappresentazione ideologica e real-tà politica (IV-V sec. d.C.), roma.

lizzi testa r., 2004, Senatori, popolo, papi. Il governo di Roma al tempo dei Valentiniani, Bari (Munera, 21).

lobbedey u., 1977, Neue Ausgrabungsergebniße zur Baugeschichte der Corveyer Abteikir-che, «Westfalen», 55/3-4, pp. 285-308.

lobbedey u., 1986, Die Ausgrabungen im Dom zu Paderborn 1979/80 und 1983, 4 voll., Bonn.

lobbedey u., 1996, Wohnbauten beu frühen Bischofs-, Kloster, und Stiftskirchen in Westfa-len anch den Ausgrabunbgsergebnissen, in Wohn-und Wirtschaftsbauten frühmittelalter-lischer Klöster, a c. di h. r.Sennhauser, zürich, pp. 91-106.

lobbedey u., 2001, Das Atrium der Klosterkirche zu Corvey. Vorbericht zu einers Grabung 1995, in “Es Thun iher viel fragen”, Festschrift für H.J. Krause, petersberg, pp. 9-14.

lobbedey u., 2002, Der Beitrag von Corvey zur Geschichte der Westbauten und Westwerke, «hortus artium Medievalium», 8, pp. 83-98.

lobbedey u., 2009, Die karolingische Klosterkirche zu Corvey, in Macht des Wortes. Bene-dektinisches Mönchtum im Spiegel Europas, a c. di g. Sitar, M. Kroker, h. Kempkens, i, regensburg, pp. 161-170.

lobbedey u., Westphal h., 1998, Beobachtungen zur Herstellung der Monumentalinschrift am Westwerk zu Corvey, «hammaburg», n.s. 12, pp. 157-164.

385

Bibliografia

Marazzi.In claustro.indb 385 11-02-2015 9:03:11

lomartire S., 2002, L’organisation des avant-corps occidentaux. À propos de quelques exem-ples de l’Italie du nord au moyen-âge, in Avant-nefs et espaces d’accueil dans l’église, en-tre le IVe et le XIIe siècle, a c. di ch. Sapin, paris, pp. 351-371.

lomartire S., 2010, Brescia e Pavia nell’viii secolo: emergenze monumentali e problemi aper-ti, in L’viii secolo. Un secolo inquieto, a c. di v. pace, cividale del Friuli, pp. 115-125.

lomartire S., i.c.s., L’atrium comme élement architectonique privilégié dans les monastères italiens du haut moyen-âge, in Corvey. A Carolingian Imperial Abbey from International View, atti del convegno internazionale, corvey ottobre 2010, a c. di c. Konrad, pp. 153-178.

lombard M., 1972, Espaces et réseaux du haut moyen-âge, paris-la haye. lo Monaco F., Dai Fasti a Fredegario, in I Longobardi e la storia. Percorso attraverso le fon-

ti, a c. di F. lo Monaco, F. Mores, roma (altomedioevo, 7), pp. 75-104. longo u., 2006, Farfa e l’agiografia, in Farfa abbazia imperiale, a c. di r. dondarini, nega-

rine, pp. 233-254. loré v., 2008, Monasteri, principi e aristocrazie. La Trinità di Cava nei secoli xi e xii, Spo-

leto. lorés i., 2013, Monastères du Xe siècle en Espagne: nouvelles approches, in Cluny. Les moi-

nes et la société au premier âge féodal, a c. di d. iogna-prat, M. lauwers, F. Mazel, i. rosé, rennes (collection art et Société, 26), pp. 561-574.

loseby S., 2005, The Mediterranean economy, in The New Cambridge Medieval History, i, c. 500-700, a c. di p. Fouracre, cambridge, pp. 605-639.

louis É., 1997, Hamage (Nord) – éspaces et bâtiments d’un monastère mérovingien et caro-lingien, in Pratique et sacré dans les éspaces monastiques au Moyen-Âge et à l’époque mo-derne, a c. di p. racine, amiens (histoire et archéologie cahMer, 9), pp. 73-97.

louis É., 1999, Sorores et fratres in Hamatico degentes. Naissance, évolution et disparition d’une abbaye au Haut Moyen-Âge: Hamage (France, Nord), in Les monastères mérovin-giens et leur domaines, «de la Meuse à l’ardenne», 29, pp. 15-47.

louis É., 2004, A de-romanised Landscape in Northern Gaul: the Scarpe Valley from the 4th to the 9th Century AD, in Recent Research on the Late Antique Countryside, a c. di W. Bowden, l. lavan, leiden (late antique archaeology, 2), pp. 479-504.

lucherini v., 2001, Introduzione, in Leone Marsicano. Cronaca di Montecassino (III, 26-33), a c. di F. aceto, v. lucherini, Milano, pp. 17-42.

luchterandt M., 1999, Päpstlicher Palastbau und höfisches Zeremoniell unter Leo III, in Kunst und Kultur der Karolingerzeit. Beiträge zum Katalog der Ausstellung, a c. di ch. Stiegemann, M. Wemhoff, Mainz, pp. 109-122.

luciani r., Settecasi S., 1996, San Crisogono, roma. luciano a., i.c.s., Cellae trichorae. Evoluzione e funzioni di triclinia e martyria trilobati tra

antichità e medioevo, Bari (Siris, collana della Scuola di Specializzazione in archeologia, università della Basilicata).

ludwig r., Marzolff p., Der Heiligenberg bei Heidelberg, Stuttgart (Führer zu archäologi-schen denkmälern in Baden Württenberg, 20).

ludwig t., Müller o., Widdra-Spiß i., 1996, Die Einhards-Basilika in Steinbach bei Michel-stadt im Odenwald, 2 voll., Mainz.

lusuardi Siena S., 2002, Per una rilettura delle fasi edilizie del Tempietto, in Cividale longobar-da. Materiali per una rilettura archeologica, a c. di S. lusuardi Siena, Milano, pp. 205-250.

386

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 386 11-02-2015 9:03:11

Macdonald a.d.S., 1984, Aspects of the monastery and monastic life in Adomnán’s Life of Columba, «peritia», 3, pp. 355-373.

Magen Y., 1993, The Monastery of St. Martyrius at Ma(ale Adummim, in Ancient Churches revealed, a c. di Y. tsafrir, Jerusalem, pp. 170-196.

Magen Y., talgam r., 1990, The Monastery of St. Martyrius at Ma(ale Adummim (Khirbet el-Murassas) and its Mosaics, in Christian Archaeology in the Holy Land. New Discoveri-es. Archaeological Essays in Honour of Virgilio C. Corbo, OFM, a c. di g. c. Bottini, l. di Segni, e. alliata, Jerusalem (Studium Biblicum Franciscanum. collectio Maior, 36), pp. 91-152.

Majocchi p., 2008, Pavia città regia. Storia e memoria di una capitale medievale, roma (al-tomedioevo, 6).

Manacorda d., 1995, L’esedra della Crypta Balbi e il monastero di S. Lorenzo in Pallacinis, in Archeologia Laziale XII, 1. Dodicesimo incontro di studio del comitato per l’archeologia laziale, roma (Quaderni di archeologia etrusco – italica, 23), pp. 121-134.

Manacorda d., 2001, Crypta Balbi. Archeologia e storia di un paesaggio urbano, roma. Manoury n., 1997, Les bâtiments conventuels de l’abbaye de Jumièges, «archéologie

Médiévale», 26, pp. 77-107. Marano Y., 2007, Domus in qua manebat episcopus: Episcopal Residences in Northern Italy

during Late Antiquity (4th to 6th c. AD), in Housing in Late Antiquity. From Palace sto Shops, cur. l. lavan, l. Özgenel, a. Sarantis, leiden-Boston (late antique archaeolo-gy, 3.2), pp. 97-130.

Marano Y., 2010, L’edilizia cristiana: la testimonianza dei complessi episcopali, in Le trasfor-mazioni del v secolo. L’Italia, i barbari e l’Occidente romano, a c. di p. delogu, S. gaspar-ri (Seminari del centro interuniversitario per la storia e l’archeologia dell’alto medio-evo, 3), pp. 285-342.

Marazzi F., 1994, Le “città nuove” pontificie e l’insediamento laziale nel ix secolo, in La sto-ria dell’Alto Medioevo italiano (VI-IX secolo) alla luce dell’archeologia a c. di r. Franco-vich, g. noyé, Firenze, pp. 251-278.

Marazzi F., 1996, San Vincenzo al Volturno tra viii e ix secolo: il percorso della grande cresci-ta (Un’indagine comparativa con le altre grandi fondazioni benedettine italiane), in San Vincenzo al Volturno. Cultura, istituzioni, economia, a c. di F. Marazzi, pp. 38-90, abba-zia di Montecassino.

Marazzi F., 1998, I «patrimonia sanctæ romanæ ecclesiæ» nel Lazio (secoli ix-x). Strutture amministrative e prassi gestionali, roma (nuovi Studi Storici, 37).

Marazzi F., 2001, Aristocrazia e società (secoli vi-xi), in Storia di Roma dall’antichità a oggi, vol. ii, Roma medievale, a c. di a. vauchez, roma-Bari, pp. 41-70.

Marazzi F., 2004, The Early Medieval Alternative: Monasteries as Centres of non City-Based Economic Systems in Italy between Eighth and Ninth Centuries, in Nourrir les cités de la Méditerranée. Antiquité – Temps Modernes, a c. di B. Marin, c. virlouvet. pp. 739-767, aix-en-provence.

Marazzi F., 2006, San Vincenzo al Volturno: evoluzione di un progetto monastico fra ix e xi secolo, in Il monachesimo italiano dall’età longobarda all’età ottoniana, a c. di g. Spinel-li, cesena (italia Benedettina, 27), pp. 425 -460.

Marazzi F., 2006b, San Vincenzo al Volturno. Guida agli scavi, campobasso. Marazzi F., 2007, ‘Fama praeclari martyris Vincentii’. Riflessioni su origini e problemi del

387

Bibliografia

Marazzi.In claustro.indb 387 11-02-2015 9:03:11

culto di San Vincenzo di Saragozza a San Vincenzo al Volturno, «Sanctorum», 4, pp. 163-202.

Marazzi F., 2007b, I locali della refezione e le cucine dell’abbazia di San Vincenzo al Voltur-no nel ix secolo: i dati archeologici, in Il lavoro nella Regola. L’approvvigionamento ali-mentare e il cantiere edile di San Vincenzo al Volturno fra ix e xi secolo, a c. di F. Maraz-zi, a. gobbi, napoli, pp. 27-34.

Marazzi F., 2007c, Ita ut facta esse videatur Neapolis Panormus vel Africa. Luoghi e tempi della presenza islamica nei domini di Napoli, Gaeta, Salerno e Benevento nel ix secolo, «Schede Medievali», 45, pp. 159-202.

Marazzi F., 2007d, Organizzazione insediativa e fonti scritte fra viii e xi secolo in Italia cen-trale e meridionale. Riflessioni a partire dalla documentazione monastica, in Archeologia e società tra tardo antico e alto medioevo, a c. di g.p. Brogiolo, a. chavarría arnau, Mantova, pp. 241-252.

Marazzi F., 2008, San Vincenzo al Volturno. L’impianto architettonico fra viii e xi secolo, alla luce dei nuovi scavi della basilica maior, in Monasteri in Europa occidentale (secoli viii-xi): topografia e strutture, a c. di F. de rubeis, F. Marazzi, roma, pp. 323-390.

Marazzi F., 2010, Varcando lo spartiacque. San Vincenzo al Volturno dalla fondazione alla conquista franca del regnum langobardorum, in L’viii secolo. Un secolo inquieto, a c. di v. pace, cividale del Friuli, pp. 163-184.

Marazzi F., 2010b, Città, territorio ed economia nella tarda antichità, in Storia d’Europa e del Mediterraneo, dir. a. Barbero, vol. vii, L’Impero tardoantico, a c. di g. traina, roma, pp. 651-696.

Marazzi F., 2010c, Leggere la storia di San Vincenzo al Volturno attraverso il Chronicon Vul-turnense, in Il Chronicon Vulturnense del monaco Giovanni, a c. di M. oldoni, cerro a volturno, pp. xxi-xlii.

Marazzi F., 2011, San Vincenzo al Volturno dal x al xii secolo. Le “molte vite” di un monaste-ro fra poteri universali e trasformazioni geopolitiche del Mezzogiorno, roma (Fonti per la Storia d’italia, Subsidia, 10).

Marazzi F., 2011b, Il Sud dell’Italia fra i secoli vii e viii, in 711. Arqueología e Historia entre dos mundos («zona arqueológica», 15/2), pp. 383-401.

Marazzi F., 2012, San Vincenzo al Volturno. L’abbazia e il suo territorium fra viii e xii secolo. Note per la storia insediativa dell’alta valle del Volturno, Montecassino (archvio Storico di Montecassino, Studi e documenti sul lazio Meridionale, 15).

Marazzi F., 2013, Ultimi longobardi. La contea di Venafro e il suo territorio fra Montecassi-no, San Vincenzo al Volturno e i normanni (950-1100 circa), in Ricerca come incontro. Ar-cheologi, paleografi e storici per Paolo Delogu, a c. di g. Barone, a. esposito, c. Frova, roma, pp. 183-207.

Marazzi F., 2014, La basilica maior di San Vincenzo al Volturno. Scavi 2000-2007, cerro al volturno (Studi vulturnensi, 5).

Marazzi F., i.c.s., Le ‘isole’ di Girolamo. Visioni sullo spazio dell’ascesi fra Roma e l’Italia alla fine del IV secolo, in Isole e terraferma nel primo cristianesimo. Identità locale e interscam-bi culturali, religiosi e produttivi. XI Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, a c. di r. Martorelli, cagliari – Sant’antioco 23-27 settembre 2014.

Marazzi F., carannante a., 2011, Dal mare ai monti: l’approvvigionamento ittico delle cuci-ne del monastero di San Vincenzo al Volturno nel ix secolo, in Vie degli Animali, Vie de-

388

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 388 11-02-2015 9:03:11

gli Uomini. Transumanza e altri spostamenti di animali nell’Europa tardoantica e medie-vale, a c. di g. volpe, a. Buglione, g. de venuto, Bari 2011 (insulae diomedeae, 15), pp. 107-118.

Marazzi F., Filippone c., petrone p.p., Fattore l., galloway t., 2002, San Vincenzo al Voltur-no. Scavi 2000-2002, rapporto preliminare, «archeologia Medievale», 29, pp. 209-274.

Marchionibus M.r., 2004, Il Cilento bizantino. Monastero di Santa Maria de Pactano, Salerno. Marcos M., 2002, El ascetismo y las orígenes de la vida monástica, in La Hispania del siglo

IV. Administración, economía, sociedad, cristianización, a c. di r. teja, Bari (Munera, 19), pp. 231-266.

Marguery-Melin B., 1985, La destruction de l’abbaye de Cluny 1789-1823, «Bulletin du centre d’Études clunisiennes».

Markus r.a., 1991, The End of Ancient Christianity, cambridge. Martin t., 1989, Klosterleben und Reichspolitik. Die Anfänge des Klosters Fulda, Mainz. Martínez tejera a. M., 2007, El habítat ‘cenobítico’ en Hispania: organización y dependen-

cias de un espacio elitista en la antigüedad tardía y la alta edad media (siglos V-X), in Mo-nasteria et Territoria. Elites, edilicia y territorio en el Mediterráneo medieval (siglos V-XI), a c. di J. lópez Quiroga, a. M. Martínez tejera, J. Morín de pablos, oxford (British ar-chaeological reports, international Series, 1270), pp. 19-76.

Martorelli r., 2007, Committenza e ubicazione dei monasteri a Cagliari in età medievale, in Committenza, scelte insediative e organizzazione patrimoniale nel medioevo, a c. di l. er-mini pani, Spoleto (de re Monastica, 1), pp. 281-324.

Marty-dufaut J., 2006, Le jardin médiéval. Symbolique, structure, culture de plantes specifi-ques, plantes d’autrefois, Bayeux.

Mazza r., 2001, L’archivio degli Apioni. Terra, lavoro e proprietà senatoria nell’Egitto tardo-antico, Bari (Munera, 17).

Mcclendon c.B., 1987, The Imperial Abbey of Farfa. Architectural Currents of the Early Middle Ages, new haven-london (Yale publications in the history of art, 36).

Mcclendon c.B., 2005, The Origins of Medieval Architecture, london-new haven Mccormick M., 1986, Eternal victory. Triumphal rulership in late antiquity, Byzantium, and

the early medieval West, cambridge. Mccormick M., 1999, Paderborn 799: Köngliche Repräsentation – Visualisierung eines

Herrschaftskonzepts, in Kunst und Kultur der Karolingerzeit. Beiträge zum Katalog der Ausstellung, a c. di ch. Stiegemann, M. Wemhoff, Mainz, pp. 71-81.

Mccormick M., 2008, Le origini dell’economia europea. Comunicazioni e commercio, 300-900 d.C., Milano.

McKenzie J., 2007, The Architecture of Alexandria and Egypt, 300 BC-700 AD, new ha-ven-london.

McKitterick r., 1983, The Frankish Kingdoms under the Carolingians (751-987), harlow-Singapore.

McKitterick r., 2009, Les perceptions carolingiennes de Rome, in Le monde carolingien: bi-lan, perspectives, champs de recherche, a c. di W. Falkowski, Y. Sassier, turnhout, pp. 83-104.

McKnight crosby S., 1987, The Royal Abbey of Saint-Denis, from its Beginnings to the Death of Suger, 475-1151, a c. di p.z. Blum, new haven-london.

Mcnally S., 2001, Introduction, in Shaping Community. The Art and Archaeology of Mona-

389

Bibliografia

Marazzi.In claustro.indb 389 11-02-2015 9:03:11

sticism, a c. di S. Mc nally, oxford (British archaeological reports, international Se-ries, 941), pp. 3-14.

Méhu d. (a c. di), 2002, Cluny, à la découverte des sites clunisiens, «dossiers d’archéolo-gie», 275.

Méhu d., 20102, Paix et communautés autour de l’abbaye de Cluny, lyon (collection d’his-toire et d’archéologie Médiévales, 9).

Meimaris Y., 1990, The Monastery of Saint-Euthymius the Great at Khan-el-Ahmar in the Wilderness of Judaea, «Meletemata», 10, pp. 397-430.

Meinardus o., 20022, Monks and Monasteries of the Egyptian Deserts, cairo-new York. Meneghini r., Santangeli valenzani r., 2001, Roma nell’alto medioevo. Topografia e urbani-

stica della città dal v al x secolo, roma.Menis g.c., 1999, La prima chiesa dell’abbazia benedettina di Sesto al Reghena, in L’abbazia

di Santa Maria di Sesto fra archeologia e storia, Fiume veneto, pp. 53-73. Mériaux ch., noizet h., 2013, Moines, chanoines et espace urbain en Flandre, in Cluny. Les

moines et la société au premier âge féodal, a c. di d. iogna-prat, M. lauwers, F. Mazel, i. rosé, rennes (collection art et Société, 26), pp. 65-78.

Meyer S., 2012, Der heilige Vinzenz von Zaragoza. Studien zur Präsenz eines Märtyrers zwischen Spätantike und Hochmittelalter, Mainz (Beiträge zur hagiographie, 10).

Micheletto e., 1982, Le cappelle dell’abbazia della Novalesa. Architettura e schema distribu-tivo, in Atti del V Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, roma, pp. 103-113.

Migliario e., 1988, Strutture della proprietà agraria in Sabina dall’età imperiale all’alto me-dioevo, roma (Munera 5).

Mihalyi M., romanini a.M., ascani v., ghisalberti c., zakin h.J., righetti tosti-croce M., 1993, Cistercensi, in Enciclopedia dell’Arte Medievale, 4, roma, pp. 816-871.

Milella a., 2008, Brevi riflessioni sui monasteri annessi alle basiliche titolari romane, in Mo-nasteri in Europa occidentale (secoli viii-xi): topografia e strutture, a c. di F. de rubeis, F. Marazzi, roma, pp. 135-145.

Milis l., 1997, Monaci. Angeli e uomini. Il ruolo del monachesimo nella società medievale, genova.

Milis l., 2002, Monaci e popolo nell’Europa medievale, torino. Mitchell J., 2014, The painted decoration of San Salvatore di Brescia in context, in Dalla cor-

te regia al monastero di San Salvatore-Santa Giulia di Brescia, a c. di g.p. Brogiolo, F. Morandini, Mantova, pp. 169-202.

Mitchell J., hodges r., 1996, Potraits, the cult of relics and the affirmation of hierarchy at an early medieval monastery: San Vincenzo al Volturno, «antiquity», 267, pp. 20-30.

Mohrmann ch., 1973, Introduzione, in Vita di Martino. Vita di Ilarione. In memoria di Pao-la, Milano (Scrittori latini e greci, Fondazione lorenzo valla), pp. i-lxi.

Mohrmann ch., 1974, La «Vita Antonii», in Vite dei Santi, a c. di ch. Mohrmann, Vita di Antonio, a c. di g.J.M. Bartelink, Milano, pp. lxix-xciii.

Montanari M., 1988, Alimentazione e cultura nel Medioevo, roma-Bari. Montanari M., andreolli B., 1983, L’azienda curtense in Italia. Proprietà della terra e lavoro

contadino nei secoli viii-xi, Bologna. Morandini F., 2014, La presenza dell’antico nelle strutture del monastero, in Dalla corte re-

gia al monastero di San Salvatore-Santa Giulia di Brescia, a c. di g.p. Brogiolo, F. Moran-dini, Mantova, pp. 341-382.

390

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 390 11-02-2015 9:03:11

Moreno Martín F.J., 2007, ¿Insularidad o peregrinatio? La realidad material del primitivo mo-nacato irlandés, in Monasteria et Territoria. Elites, edilicia y territorio en el Mediterráneo medieval (siglos V-XI), a c. di J. lópez Quiroga, a. M. Martínez tejera, J. Morín de pa-blos, oxford (British archaeological reports, international Series, 1270), pp. 379-397.

Moreno Martín F. J., 2011, La arquitectura monástica hispana entre la Tardoantigüedad y la alta Edad Media, oxford (British archeological reports, international Series 2287).

Morini e., 1992, Le strutture monastiche a Ravenna, in Storia di Ravenna, a c. di a. carile, vol. ii/2, Dall’età bizantina all’età ottoniana. Ecclesiologia, cultura e arte, venezia, pp. 305-322.

Moulin l., 1988, La vita quotidiana dei monaci nel medioevo, Milano. Mülle p.i., pfaff c., 1985, Thesaurus Fabariensis. Die Reliquien-, Schatz – und Bücherver-

zeichnisse im Liber Viventium von Pfäfers, Sankt gallen. Mundó a., 1957, Il monachesimo nella Penisola iberica fino al sec. VII, in Il monachesimo

nell’alto medioevo e la formazione della civiltà occidentale, Spoleto (Settimane del cen-tro italiano di Studi sull’alto Medioevo, 4), pp. 73-108.

Mundó, a., 1959, Les anciens synodes abbatiaux et les Regulae SS. Patrum, in Regula Magistri-Regula Sancti Benedicti, a c. di B. Steidle, roma (Studia anselmiana, 44), pp. 107-125.

Musardo talò, v., 2006, Il monachesimo femminile. La vita delle donne religiose nell’Occi-dente medievale, cinisello Balsamo.

nelson J.l., 1999, Rulers and government, in The New Cambrdige Medieval History, iii, c. 900-c. 1024, a c. di t. reuter, cambridge, pp. 95-129.

nelson J.l., 2001, Aachen as a place of power, in Topographies of power in the Early Middle Ages, a c. di F. theuws, M. de Jong, c. van rhjin, leiden (the transformation of the roman World, 6), pp. 217-241.

novara p., 2003, «Ad religionis claustrum construendum». Monasteri nel medioevo ravenna-te. Storia e archeologia, ravenna.

pacaut M., 1986, L’Ordre de Cluny (909-1789), paris. pacaut M., 1989, Monaci e religiosi nel medioevo, Bologna. palazzo É., 2009, La liturgie carolingienne: vieux débats, nouvelles questions, publications

récentes, in Le monde carolingien: bilan, perspectives, champs de recherche, a c. di W. Fal-kowski, Y. Sassier, turnhout, pp. 219-241.

palazzo p., 2003, La biblioteca di Agapito. Lo scavo archeologico, in Cælius I. Santa Maria in Domnica, San Tommaso in Formis e il Clivus Scauri, a c. di a. englen, roma, pp. 45-61.

panazza g., 1962, Gli scavi, l’architettura e gli affreschi della chiesa di S. Salvatore in Brescia, in La chiesa di San Salvatore in Brescia, Milano (atti dell’viii congresso di Studi sull’ar-te dell’alto Medioevo, vol. ii), pp. 5-228.

panazza g., 1992, Osservazioni sui frammenti scultorei di S. Salvatore, in S. Giulia di Bre-scia. Archeologia, arte e storia di un monastero regio dai Longobardi al Barbarossa, a c. di c. Stella, g. Brentegani, Brescia, pp. 231-244.

pantoni a., 1949, Un insigne documento d’arte benedettina: le pitture della chiesa del Croce-fisso a Cassino, «Benedictina», 3, pp. 239-248.

pantoni a., 1962, San Pietro in Monastero, «Bollettino diocesano diocesi di Montecassino e prepositura di atina», 17, pp. 27-33.

pantoni a., 1975, Santa Maria delle Cinque Torri di Cassino. Risultati e problemi, «rivista di archeologia cristiana», 51, pp. 243-280.

391

Bibliografia

Marazzi.In claustro.indb 391 11-02-2015 9:03:11

pantoni a., 1987, Abati costruttori da Petronace a Bertario, in Montecassino dalla prima alla seconda distruzione. Momenti e aspetti di storia cassinese (secc. VI-IX), a c. di F. avaglia-no, Montecassino (Miscellanea cassinese, 55), pp. 215-231.

pantoni a., 1998, La basilica di Gisulfo e tracce di onomastica longobarda a Montecassino, in a. pantoni, Montecassino. Scritti di archeologia e di arte, i, a c. di F. avagliano, Monte-cassino (Biblioteca della Miscellanea cassinese, 3), pp. 53-64.

pantoni a., 1998b, Un venerando santuario cassinese: la chiesa di Santa Scolastica o del “Col-loquio”. Risultati di recenti scavi, in a. pantoni, Scritti di archeologia e arte, i, a c. di F. avagliano, Montecassino (Biblioteca della Miscellanea cassinese, 3), pp. 125-140.

paschoud F., 1967, Roma Æterna. Études sur le patriotisme romain dans l’Occident latin à l’époque des grandes invasions, neuchâtel (Bibliotheca helvetica romana, 7).

pasquali g., 1992, Gestione economica e controllo sociale di S.Salvatore-S.Giulia dall’epoca longobarda all’età comunale, in S. Giulia di Brescia. Archeologia, arte e storia di un mo-nastero regio dai Longobardi al Barbarossa, a c. di c. Stella, g. Brentegani, Brescia, pp. 131-146.

patrich J., 1993, Chapels and Hermitages of St. Saba’s Monastery, in Ancient Churches re-vealed, a c. di Y. tsafrir, Jerusalem, pp. 233-243.

pavolini c., 2003, La metamorfosi di un’insula. Il complesso della «biblioteca di Agapito» sul Clivo di Scauro, in Cælius I. Santa Maria in Domnica, San Tommaso in Formis e il Clivus Scauri, a c. di a. englen, roma, pp. 68-90.

paxton F.S., 1990, Christianizing Death. The Creation of a Ritual Process in Early Medieval Europe, ithaca-london.

peña i., 1996, Chrstian Art of Byzantine Syria, reading. penco g., 1979, Un aspetto della società medievale italiana: il rapporto monasteri-città, «Be-

nedictina», 26, pp. 1-17. penco g., 1980, Condizioni e correnti del monachesimo in Italia nel secolo vi, «Benedicti-

na», 27, pp. 91-107. penco g., 1993, Les débuts de la vie monastique à Lérins. Remarques sur un ouvrage récent,

«revue d’histoire Écclesiastique», 88, pp. 5-53. penco g., 1994, Cîteaux nella storia della spiritualità, in g. penco, Cîteaux e il monachesi-

mo del suo tempo, Milano, pp. 223-236. penco g., 19953, Storia del monachesimo in Italia dalle origini alla fine del medioevo, Milano. penco g., 2003, La chiesa nell’Europa medievale, casale Monferrato. percival J., 1997, Monasteries in Late Roman Gaul, «the Journal of ecclesiastical history»,

48/1, pp. 1-21. peroni a., 1962, La ricomposizione degli stucchi preromanici di San Salvatore a Brescia, in La

chiesa di San Salvatore in Brescia, Milano (atti dell’viii congresso di Studi sull’arte dell’alto Medioevo, vol. ii), pp. 229-322.

peroni a., 1975, Pavia. Musei civici del castello visconteo, Bologna. peroni a., 1983, San Salvatore di Brescia. Riflessioni su un ciclo pittorico altomedievale rivi-

sitato, «arte Medievale», 1, pp. 53 . 80. peroni a., 1994, Riflessioni tra architettura e stucco nella basilica eufrasiana di Parenzo e

nel San Salvatore di Brescia, in Scritti in onore di Gaetano Panazza, Brescia, pp. 101-115.

perrone l., 1990, Il deserto e l’orizzonte della città. Le storie monastiche di Cirillo di Scito-

392

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 392 11-02-2015 9:03:11

poli. Nota introduttiva, in cirillo di Scitopoli, Storie monastiche del deserto di Gerusa-lemme, abbazia di praglia (Scritti Monastici, 15), pp. 9-90.

pic, 1999, Prosopographie de l’Italie Chrétienne, a c. di ch. pietri, l. pietri, 2 voll., roma-paris (prosopographie chrétienne du Bas-empire, 2).

picard J.ch., 1971, Les origines du mot paradisus-parvis, «Mélanges de l’École Française de rome, Moyen-Âge – temps Modernes, 83/2, pp. 159-186.

picard J.ch., 1993, Les monastères de L’Île-de-France, in L’Île-de-France de Clovis à Hugues Capet. Du Ve au Xe siècle, a c. di J.M. pesez, condé-sur-noireau, pp. 69-82.

picard J.M., 2008, In platea monasterii: the layout of ecclesiastical settlements in early medie-val Ireland (7th-9th C.), in Monasteri in Europa occidentale (secoli viii-xi): topografia e strutture, a c. di F. de rubeis, F. Marazzi, roma, pp. 67-82.

picasso g., 2006, Bernardo teorico della vita monastica, in Monachorum tempora seu gesta exquirere. Studi di storia monastica (secoli VI-XIII), a c. di g. andenna, c.d. Fonseca, Berlin (vita regularis. ordnungen und deutungen religiosen lebens im Mittelalter, 30), pp. 133-154.

piccirillo M., 1988, La montagna del Nebo, amman. piccirillo M., 1998, The Monastic Presence, in Mount Nebo. New Archaeological Excava-

tions 1996-1997, a c. di M. piccirillo, e. alliata, Jerusalem, pp. 194-219. piccirillo M., 2002, L’Arabia cristiana. Dalla provincia imperiale al primo periodo islamico,

Milano. pietri ch., 1966, Le sénat, le peuple chrétien et les partis du cirque à Rome sous le pape

Symmaque (498-514), «Mélanges d’archéologie et d’histoire de l’École Française de rome», 78, pp. 123-139 (riedito in Christiana Respublica. Éléments d’une enquête sur le christianisme antique, ii, roma-paris, pp. 771-787).

pietri ch., 1978, Evergétisme et richesses ecclésiastiques dans l’Italie du IVe à la fin du Ve s.: l’exemple romain, «Ktema», 3, pp. 317-337 (riedito in Christiana Respublica. Éléments d’une enquête sur le christianisme antique, ii, roma-paris, pp. 813-833).

pietri l., 1983, Les abbés de basilique dans la Gaule du VIe siècle, «revue d’histoire de l’Église de France», 69, pp. 1-23.

pincherle a., 1978, Introduzione al Cristianesimo antico, roma-Bari. pistilli e., 2000, “Il Riparo”. La chiesa di Santa Maria delle Cinque Torri di Cassino (sec. VIII),

cassino. pistilli p.F., 2008, Le chiese monastiche italiane nel quadro dell’architettura abbaziale euro-

pea fra viii e xi secolo, in Monasteri in Europa occidentale (secoli viii-xi): topografia e strutture, a c. di F. de rubeis, F. Marazzi, roma, pp. 149-180.

pistilli p.F., legler r., Jacobsen W., 1993, Chiostro, in Enciclopedia dell’Arte Medievale, 4, roma, pp. 694-718.

piva p., 2002, Cluny: l’abbazia di Maiolo e Odilone (950-1050), in L’arte dell’anno mille in Europa, 950-1050, a c. di l. castelfranchi vegas, Milano, pp. 152-160.

piva p., 2008, Lo ‘spazio liturgico’: architettura, arredo, iconografia (secoli iv-xii), in Architet-tura medievale. La pietra e la figura, Milano, pp. 221-264.

piva p., 2010, L’ambulacro e i «tragitti» di pellegrinaggio nelle chiese d’Occidente, secoli X-XII, in Arte medievale. Le vie dello spazio liturgico, a c. di p. piva, Milano, pp. 81-130.

plre 1980, The Prosopography of the Later Roman Empire, ii, A.D. 395-527, a c. di J.r. Martindale, cambridge.

393

Bibliografia

Marazzi.In claustro.indb 393 11-02-2015 9:03:11

pohl W., 1997, The Empire and the Lombards: treaties and negotiations in the sixth century, in Kingdoms of the Empire. The Integration of Barbarians in Late Antiquity, a c. di W. pohl, leiden (the transformation of the roman World, 1), pp. 75-134.

pohl W., 2000, Le origine etniche dell’Europa. Barbari e Romani tra antichità e medioevo, roma (altomedioevo, 2).

pohl W., 2000b, Paolo Diacono e la costruzione dell’identità longobarda, in Paolo Diacono. Uno scrittore fra tradizione longobarda e rinnovamento carolingio, a c. di p. chiesa, udi-ne, pp. 413-426.

polci B., 2002, High Life. The elite Residences from Costantine to Charlemagne, london. polonio v., 1962, Il monastero di San Colombano di Bobbio dalla fondazione all’epoca caro-

lingia, genova (Fonti e Studi di Storia ecclesiastica, 2). (de la) portbarré-viard g., 2003, Descriptions monumentales et discours sur l’édification

dans l’œuvre de Paulin de Nole, in Cimitile e Paolino di Nola. La tomba di S. Felice e il centro di pellegrinaggio. Trent’anni di ricerche, a c. di h. Brandenburg, l. ermini pani, città del vaticano (Sussidi allo Studio delle antichità cristiane, 15), pp. 35-42.

pörtner r., 1967, Die Erben Roms. Die Stadt und Stätten des deutschen Früh-Mittelalters, Berlin-darmstadt-Wien.

pratesi a., 1961, Anselmo di Nonantola, santo, in Dizionario Biografico degli Italiani, iii, roma, (ora in http://www.treccani.it/enciclopedia/anselmo-di-nonantola-santo_%28 dizionario-Biografico%29/).

pressouyre l., 1999, I Cistercensi e l’aspirazione all’assoluto, Milano. pricoco S., 2003, Il monachesimo, roma-Bari (Biblioteca essenziale laterza, 51). pricoco S., 2005, Introduzione, in Gregorio Magno. Storie di santi e di diavoli, a c. di S. pri-

coco, M. Simonetti, 2 voll., Milano (Fondazione lorenzo valla – Scrittori greci e latini), pp. xi-xcix.

prinz F., 1981, Columbanus, the Frankish nobility and the territories east of the Rhine, in Co-lumbanus and Merovingian Monasticism, a c. di h.B. clarke, M. Brennan, oxford (Bri-tish archaeological reports, international Series, 113), pp. 73-90.

prinz F., 1983, Ascesi e cultura. Il monachesimo benedettino nel Medioevo, roma-Bari. prinz F., 1991, Papa Gregorio Magno, il monachesimo siciliano e dell’Italia meridionale e gli

inizi della vita cristiana presso gli anglosassoni, in Sicilia e Italia suburbicaria tra iv e viii secolo, a c. di S. pricoco, F. rizzo nervo, t. Sardella, Soveria Mannelli, pp. 7-20.

prinz F., 1994, Clero e guerra nell’alto medioevo, torino. prinz F., 2004, Da Costantino a Carlo Magno. La nascita dell’Europa, roma.puertas tricas r., 2000, San Millán de Suso y la iglesia mozárabe de Bobastro, in Los mona-

sterios de san Millán de la Cogolla. Actas de las VI Jornadas de arte y patrimonio regional, logroño, pp. 47-71.

Quibell J.e., thompson h., 1912, Excavations of Saqqara (1908-1909; 1909-1910). The Monastery of Apa Jeremiah, le caire.

raaijmakers J., 2012, The Making of the Monastic Community at Fulda, c. 744-c. 900, cam-bridge.

rabe S.a., 1995, Faith, Art and Politics at Saint-Riquier. The symbolic Vision of Angilbert, philadelphia.

racinet S., 2009, Histoire d’une abbaye, in Saint-Riquier. Une grande abbaye bénédictine, a c. di a. Magnien, paris, pp. 17-32.

394

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 394 11-02-2015 9:03:11

ravegnani g., 2004, I Bizantini in Italia, Bologna. rdiM, 2002, Regesti dei documenti dell’Italia meridionale (570-899), a c. di J.M. Martin, e.

cuozzo, S. gasparri, M. villani (Sources et documents d’histoire du Moyen Âge, 5), roma-paris.

recopolis, 2008, Recópolis y la ciudad en la época visigoda, alcalà de henares (zona arqueo-lògica, 9).

redi F., 2010, Le chiese benedettine: soluzioni architettoniche e prassi costruttiva fra tradizio-ne e innovazione (secc. VIII-XIV), in Cantieri e maestranze nell’Italia medievale, a c. di M.c. Somma, Spoleto (de re Monastica, 2), pp. 43-72.

remie constable o., 2003, Housing the Stranger in the Mediterranean World. Lodging, Tra-de and Travel in Late Antiquity and the Middle Ages, cambridge.

renoux a., 2010, Palais et monastères: la question des Klosterpfalzen en France du Nord, (IXe-XIe siècle), in Pfalz-Kloster-Klosterpfalz St. Johann in Müstair, a c. di h.r. Sennhau-ser, zürich, pp. 81-98.

richards J., 1984, Il console di Dio. La vita e i tempi di Gregorio Magno, Firenze. riché p., 1981, Columbanus, his Followers and the Merovingian Church, in Columbanus and

Merovingian Monasticism, a c. di h.B. clarke, M. Brennan, oxford (British archaeolo-gical reports, international Series, 113), pp. 59-72.

richter M., 2009, Verbreitung des Wortes: Columban der Jüngere und Gallus, in Macht des Wortes. Benedektinisches Mönchtum im Spiegel Europas, a c. di g. Sitar, M. Kroker, h. Kempkens, i, regensburg, pp. 55-61.

righetti tosti-croce M., 1991, Abbazia, in Enciclopedia dell’Arte Medievale, 1, roma, pp. 10-26.

ripoll g., velázquez i., 1997, La Hispania visigoda. Del rey Ataúlfo a Don Rodrigo, Madrid (historia de españa, 6).

romanini a.M., 1978, Appendice a «I Cistercensi e le città», in I Cistercensi e il Lazio, roma, pp. 289-292.

romanini a.M., 1989, Monachesimo medievale e architettura monastica. Introduzione, in Dall’eremo al cenobio. La civiltà monastica in Italia dalle origini all’età di Dante, Milano, pp. 425-485.

ronchey S., 2010, Ipazia. La vera storia, Milano. ronzani M., 2009, L’organizzazione territoriale delle chiese, in Città e campagne nei secoli al-

tomedievali, Spoleto (Settimane del centro italiano di Studi sull’alto Medioevo, 56), pp. 191-217.

rosé i., 2008, Construire une société seigneuriale. Itinéraire et ecclésiologie de l’abbé Odon de Cluny (fin du IXe-milieu du Xe siècle), turnhout (collection d’Études Médiévales de nice, 8).

rosenwein B.h., 1999, Negotiating Space. Power, Restraint, and Privileges of Immunity in Early Medieval Europe, Manchester.

rosenwein B.h., 2000, Perennial Prayer at Agaune, in Monks and Nuns. Saints and Outcasts, a c. di S. Farmer, B.h. rosenwein, ithaca, pp. 37-56.

rosenwein B.h., 2001, One site, many meanings. Saint-Maurice d’Agaune as a place of po-wer in the Early Middle Ages, in Topographies of power in the Early Middle Ages, a c. di M. de Jong, F. theuws, c. van rhijn, leiden (the transformation of the roman World, 6), pp. 272-290.

395

Bibliografia

Marazzi.In claustro.indb 395 11-02-2015 9:03:12

rossi de gasperis F., 1994, Cominciando da Gerusalemme (Lc 24, 47). La sorgente della fede e dell’esistenza cristiana, casale Monferrato.

rovina d., dettori d., 2007, L’abbazia della SS. Trinità di Saccargia, in Committenza, scelte insediative e organizzazione patrimoniale nel medioevo, a c. di l. ermini pani, Spoleto (de re Monastica, 1), pp. 139-166.

rubenson S., 1998, Christian Ascetism and the Emergence of the Monastic Tradition, in Asceticism, a c. di W.l. Wimbush, r. valantasis, oxford, pp. 49-57.

ruthishauser h., Sennhauser h.r., Sennhauser-girard M., 2003, Il convento benedettino di San Giovanni a Müstair, Stans.

Salmieri S., 2003, Insediamenti monastici a Napoli tra iv e xii secolo: catalogo ragionato e quadro topografico, tesi di laurea inedita in Storia degli insediamenti tardoantichi e Medievali, università degli Studi Suor orsola Benincasa, napoli, discussa il 14 marzo 2003.

Salvatorelli l., 2007, San Benedetto e l’Italia del suo tempo, con postfazione di g. arnaldi, roma-Bari (riedizione dell’originale, Bari 1929).

Sánchez Bosch J., 1979, Le charisme des pasteurs dans le corpus paulinien, in Paul de Tarse, apôtre de notre temps, a c. di l. de lorenzi, roma, pp. 363-397.

Sansterre J.M., 1988, Le monachisme byzantin à Rome, in Bisanzio, Roma e l’Italia nell’alto medioevo, Spoleto (Settimane di Studio del centro italiano di Studi sull’alto Medioe-vo, 34), pp. 701-750.

Santangeli valenzani r., 1996-1997, Pellegrini, senatori e papi- Gli xenodochia a Roma tra il v e il ix secolo, «rivista dell’istituto nazionale di archeologia e Storia dell’arte», iii se-rie, 19-20, pp. 203-226.

Santangeli valenzani r., 2001, L’itinerario di Einsiedeln, in Roma dall’antichità al medioe-vo. Archeologia e storia nel Museo Nazionale Romano “Crypta Balbi”, a c. di M.S. arena et al., Milano, pp. 154-159.

Santaniello g., 1992, Paolino e il suo tempo, in Paolino di Nola. Le lettere, a c. di g. Santa-niello, i, Marigliano, pp. 15-77.

Sapin ch., 1990, L’abbatiale de Cluny sous saint Hugues, in Le gouvernement d’Hugues de Semur à Cluny, cluny, pp. 435-460.

Sapin ch. 1990b, Cluny ii et l’interprétation archéologique de son plan in Religion et culture autour de l’an mil, a c. di d. iogna-prat, J.c. picard, paris, pp. 85-89.

Sapin ch., 2000, Archéologie et architecture d’un site monastique. 10 ans de recherche à l’ab-baye de Saint-Germain d’Auxerre, paris.

Sapin ch., 2002, Les bâtiments conventuels clunisiens, in Cluny ou la puissance des moines. Histoire de l’abbaye et de son ordre, 910-1790, «dossiers d’archéologie», 269, pp. 98-105.

Sapin ch., 2002b, D’Auxerre à Cluny, le dossier archéologique des premières avant-nefs et ga-lilées, in Avant-nefs et espaces d’accueil dans l’église, entre le ive et le xiie siècle, a c. di ch. Sapin, paris, pp. 398-413.

Sapin ch., 2008, L’archéologie des premiers monastères en France (ve-deb. xie siècle), un état des recherches, in Monasteri in Europa occidentale (secoli viii-xi): topografia e strutture, a c. di F. de rubeis, F. Marazzi, roma, pp. 83-102.

Sapin ch., 2009, Les cryptes en France et en Europe. Contribution à un état des recherches, in Malmedy: art et histoire: 20e anniversaire. Activité des années 1997-2007, liège-Mal-médy, pp. 429-440.

396

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 396 11-02-2015 9:03:12

Sapin ch., 2013, Introduction. Archéologie et reforme monastique, in Cluny. Les moines et la société au premier âge féodal, a c. di d. iogna-prat, M. lauwers, F. Mazel, i. rosé, rennes (collection art et Société, 26), pp. 517-526.

Sapin ch., i.c.s., Cryptes et chevets d’abbatiales carolingiennes en France (830-860). Réfle-xions à partir des recherches archéologiques rècentes, in Corvey. A Carolingian Imperial Abbey from International View, atti del convegno internazionale, corvey ottobre 2010, a c. di c. Konrad, pp. 179-188.

Sapin ch., Baud a., didier F., père ch., 2010, Archéologie en Bourgogne. Cluny, archéolo-gie d’une abbaye, dijon (archéologie en Bourgogne, 19).

Sbardella F., 2007, Antropologia delle reliquie. Un caso storico, Brescia. Scaccia Scarafoni e., 1946, La chiesa cassinese detta “Santa Maria delle Cinque Torri”, «ri-

vista di archeologia cristiana», 22, pp. 139-189. Scazzoso p., 1975, introduzione alla ecclesiologia di san Basilio, Milano (Studia patristica

Mediolanensia, 4).Schedl B., 2009, Der St. Galler Klosterplan – Ein materialisierter Diskurs, in Macht des Wor-

tes. Benedektinisches Mönchtum im Spiegel Europas, a c. di g. Sitar, M. Kroker, h. Kempkens, i, regensburg, pp. 135-147.

Schuster i., 1921, L’imperiale abbazia di Farfa. Contributo alla storia del ducato romano nel medioevo, roma.

Schutz h., 2004, The Carolingians in Central Europe, their History, Arts and Architecture. A Cultural History of Central Europe, 750-900, leiden.

Semmler J., 1958, Studien zum Supplex Libellus und zur anianischen Reform in Fulda, «zeit-schrift für Kirchengeschichte», 69, pp. 268-298.

Semmler J., 1963, Supplex Libellus monachorum Fuldensium Carolo imperatori porrectus. Introductio, in Corpus Consuetudinum Monasticarum, 1, a c. di K. hallinger, Siegburg, pp. 319-320.

Semmler J., 1963b, Consuetudines Corbeienses. Introductio, in Corpus Conseutudinum Mo-nasticarum, 1, a c. di K. hallinger, Siegburg, pp. 357-363.

Sennhauser h.r., 1991, Die Abteikirche von Payerne-Vaud, Bern, (Schweizerische Kunst-führer, Serie 50, nr. 495).

Sennhauser h.r., 1996, Klosternmauern und Klostertürme, in Wohn-und Wirtschaftsbauten frühmittelalterlischer Klöster, a c. di h.r. Sennhauser, zürich, pp. 195-218.

Sennhauser h.r., 2001, St. Gallen. Klosterplan und Gozbertbau. Zur Rekonstruktion des Gozbertbaues und zur Symbolik des Klosterplanes, zürich.

Sennhauser h.r., 2002, St. Gallen: zum Verhältnis von Klosterplan und Gozbertbau, «hor-tus artium Medievalium», 8, pp. 49-56.

Sennhauser h.r., 2008, Monasteri del primo millennio nelle Alpi Svizzere, in Monasteri in Europa occidentale (secoli viii-xi): topografia e strutture, a c. di F. de rubeis, F. Marazzi, roma, pp. 43-65.

Sennhauser h.r., 2010, I monasteri della Raetia Curiensis fra settentrione e meridione, in Cantieri e maestranze nell’Italia medievale, a c. di M.c. Somma, Spoleto (de re Mona-stica, 2), pp. 13-41.

Sennhauser h.r., 2010b, St. Johann in Müstair als Klosterpfalz, in Pfalz-Kloster-Klosterpfalz St. Johann in Müstair. Historische und archäologische Fragen, a c. di h.r. Sennhauser, zürich, pp. 3-28.

397

Bibliografia

Marazzi.In claustro.indb 397 11-02-2015 9:03:12

Sennhauser h.r., 2010c, Pfalz-Kloster-Klosterpfalz St. Johann in Müstair. Historische und archäologische Fragen, a c. di h.r. Sennhauser, zürich (acta Müstair, 2).

Sennhauser h.r., 2013, À propos de l’architecture monastique entre Saint-Gall et Cluny II, in Cluny. Les moines et la société au premier âge féodal, a c. di d. iogna-prat, M. lau-wers, F. Mazel, i. rosé, rennes (collection art et Société, 26), pp. 527-547.

Sennis a., 1996, I caratteri della signoria vulturnense: una discussione da (ri)aprire, in San Vincen-zo al Volturno. Cultura, istituzioni economia, a c. di F. Marazzi, Montecassino, pp. 93-102.

Sennis a., 2007, Narrating Places: Memory and Space in Medieval Monasteries, in People and Space in the Middle Ages, 300-1300, a c. di W. davies, g. halsall, a. reynolds, turn hout, pp. 275-294.

Sergi g., 1986, L’Europa carolingia e la sua dissoluzione, in La Storia. I grandi problemi dal Medioevo all’età contemporanea, a c. di n. tranfaglia, M. Firpo, ii, Il Medioevo. Popoli e strutture politiche, torino, pp. 231-262.

Sergi g., 1986b, Vescovi, monasteri e aristocrazia militare, in Storia d’Italia, a c. di r. roma-no, c. vivanti, Annali, 9, La chiesa e il potere politico dal Medioevo all’età contempora-nea, torino, pp. 75-98.

Sergi g., 1994, L’aristocrazia della preghiera. Politica e scelte religiose nel medioevo italiano, roma. Sergi g., 2004, Novalesa fra storia e storiografia, in Novalesa. Nuove luci sull’abbazia, a c. di

M.g. cerri, Milano, pp. 21-34. Settia a. a., 1993, Per foros Italiae. Le aree extraurbane fra Alpi e Appennini, in Mercanti e

mercati nell’Alto Medioevo: l’area euroasiatica e l’area mediterranea, Spoleto (Settimane del centro italiano di Studi sull’alto Medioevo”, 40), pp. 187-238.

Sfameni c., 2006, Ville residenziali nell’Italia tardoantica, Bari (Munera, 25). Shipley duckett e., 1961, The Gateway to the Middle Ages. Monasticism, ann arbor. Simon g.a., 1937, L’abbaye de Saint-Wandrille, grenoble. Siniscalco p., 1983, Il cammino di Cristo nell’Impero Romano, roma-Bari. Siniscalco p., 2009, In sprito e in acqua. Il pensiero degli scrittori cristiani antichi sul battesi-

mo, in Fons vitae. Baptême, baptistères et rites d’initiation (IIe-VIe siècle), a c. di i. Follet-ti, S. romano, roma, pp. 9-26.

Smith J.M.h., 2001, Aedificatio sancti loci: the making of a ninth-century holy place, in To-pographies of power in the Early Middle Ages, a c. di M. de Jong, F. theuws, c. van rhi-jn, leiden (the transformation of the roman World, 6), pp. 361-396.

Somma M.c., i.c.s., Sviluppo e prime manifestazioni del monachesimo tra terraferma e isole: la situazione italiana, in Atti dell’XI Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, a c. di r. Martorelli, cagliari-Sant’antioco, 23-27 settembre 2014.

Spinelli g., 1999, Origini e primi sviluppi della fodanzione monastica sestense (762-967), in L’abbazia di Santa Maria di Sesto fra archeologia e storia, a c. di g.c. Menis, a. tilatti, Fiume veneto, pp. 97-122.

Squatriti p., 2008, La gestione delle risorse idriche nei complessi monastici altomedievali, in Monasteri in Europa occidentale (secoli viii-xi): topografia e strutture, a c. di F. de ru-beis, F. Marazzi, roma, pp. 275-288.

Stancliffe c., 1983, St. Martin and his Hagiographer. History and Miracle in Sulpicius Seve-rus, oxford.

Stancliffe c., 2005, Religion and Society in Ireland, in The New Cambridge Medieval Histo-ry, i, c. 500-700, a c. di p. Fouracre, cambridge, pp. 397-426.

398

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 398 11-02-2015 9:03:12

Stancliffe c., 2005b, Christianity amongst the Britons, Dalriadan Irish and the Picts, in The New Cambridge Medieval History, i, c. 500-700, a c. di p. Fouracre, cambridge, pp. 426-461.

Stasolla F.r., 2010, L’organizzazione dei cantieri monastici, in Cantieri e maestranze nell’Ita-lia medievale, a c. di M.c. Somma, Spoleto (de re Monastica, 2), pp. 73-95.

Stasolla F.r., i.c.s., I monasteri fra isole e terraferma all’età di Gregorio Magno, , in Atti dell’XI Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, a c. di r. Martorelli, cagliari-Sant’antioco, 23-27 settembre 2014.

Stark r., 2010, Le città di Dio. Come il Cristianesimo ha conquistato l’Impero romano, to-rino.

Sterk a., 2004, Renouncing the World, yet leading the Church. The Monk-Bishop in Late An-tiquity, cambridge (Ma)-london.

(www.)stgallplan.org, 2012, Carolingian Culture at Reichenau and St. Gall. Manuscripts and Architecture from the Early Middle Ages, university of california-university of virginia-university of vienna.

Strafella S., 2014, Sepolture dipinte nel monastero di San Salvatore, in Dalla corte regia al mo-nastero di San Salvatore-Santa Giulia di Brescia, a c. di g.p. Brogiolo, F. Morandini, Mantova, pp. 255-268.

Stratford n., 2010, Cluny III, in Cluny. Onze siècles de rayonnement, a c. di n. Stratford, pa-ris, pp. 96-115.

Sullivan r.e., 1998, What was Carolingian Monasticism? The Plan of St. Gall and the His-tory of Monasticism, in After Rome’s Fall. Narrators and Sources of Early Medieval His-tory. Essays presented to Walter Goffart, a c. di a. callander Murray, toronto-Buffalo-london, pp. 251-287.

Suso Frank K., 2000, Manuale di storia della Chiesa antica, città del vaticano. tabacco g., 1986, L’impero romano-germanico e la sua crisi (secoli x-xiv), in La Storia. I

grandi problemi dal Medioevo all’età contemporanea, a c. di n. tranfaglia, M. Firpo, ii, Il Medioevo. Popoli e strutture politiche, torino, pp. 305-336.

tabacco g., 1990, L’avvento dei Carolingi nel regno dei Longobardi, in Langobardia, a c. di p. cammarosano, S. gasparri, udine, pp. 375-403.

tabacco g., 2000, Le ideologie politiche del medioevo, torino. tchalenko g., 1953-1958, Villages antiques de la Syrie du Nord. Le massif du Belus à l’épo-

que romaine, 3 voll., paris. tesson S., 2012, Nelle foreste siberiane. Febbraio-luglio 2010, palermo. tilatti a., Il monachesimo nell’Italia nordorientale, in Il monachesimo italiano dall’età lon-

gobarda all’età ottoniana (secc. VIII-X), a c. di g. Spinelli, cesena (vii convegno di Studi sull’italia benedettina), pp. 337-361.

thompson e.a., 1985, Who was Saint Patrick?, Woodbridge. thompson M., 2001, Cloister, abbot and precinct in medieval monasteries, Stroud-charle-

ston. thorp h., 2006, Il tempietto longobardo. La cappella palatina di Cividale, a c. di v. pace, ci-

vidale del Friuli. tibiletti g., 1979, Le lettere private nei papiri greci del III e IV secolo d.C. Tra paganesimo e

cristianesimo, Milano.toneatto v., 2004, I linguaggi della ricchezza nella testualità omiletica e monastica dal iii al

399

Bibliografia

Marazzi.In claustro.indb 399 11-02-2015 9:03:12

iv secolo, in v. toneatto, p. \ernic, S. paulitti, Economia monastica. Dalla disciplina del desiderio all’amministrazione razionale, Spoleto (Quaderni di cultura mediolatina Fon-dazione ezio Franceschini, 4), pp. 1-88.

tonni S., 2014, Gli stucchi altomedievali della basilica di San Salvatore, in Dalla corte regia al monastero di San Salvatore-Santa Giulia di Brescia, a c. di g.p. Brogiolo, F. Morandi-ni, Mantova, pp. 247-254.

toubert p., 1973, Les structures du Latium médiéval. Le Latium méridional et la Sabine du IXe à la fin du XIIe siècle, roma-paris (Bibliothèque des Écoles Françaises d’athènes et de rome, 221).

toubert p., 1976, Pour une histoire de l’environnement économique et social du Mont-Cas-sin (IXe-XIIe siècles), «comptes-rendus de l’academie des inscriptions et Belles-lettres», nov.-déc., pp. 689-702.

treffort c., 1996, L’église carolingienne et la mort. Christianisme, rites funéraires et prati-ques commemoratives, lyon (collection d’histoire et d’archéologie Médiévales, 3).

trettel g., 1991, Introduzione, in Rufino di Concordia. Storia di Monaci, traduzione, intro-duzione e note a c. di g. trettel, Milano (collana di testi patristici diretta da a.Quac-quarelli, 91), pp. 7-34.

tsafrir Y., 1993, Monks and Monasteries in Southern Sinai, in Ancient Churches revealed, a c. di Y. tsafrir, Jerusalem, pp. 315-333.

untermann M., 1996, Das “Mönchshaus” in der früh- und hochmittelalterlichen Klosteranla-ge. Beobachtungen zu Lage und Raumafteilung des Klausur-Ostflugels, in Wohn-und Wirtschaftsbauten frühmittelalterlischer Klöster, a c. di h.r. Sennhauser, zürich, pp. 233-258.

untermann M., i.c.s., Corvey in the Context of Carolingian Monastic Architecture. A Com-parison of representative Complexes in Europe, in Corvey. A Carolingian Imperial Abbey from International View, atti del convegno internazionale, corvey, ottobre 2010, a c. di c. Konrad, pp. 8-15.

van dam r., 2005, Merovingian Gaul and the Frankish conquest, in The New Cambridge Medieval History, i, c. 500-700, a c. di p. Fouracre, cambridge, pp. 193-231.

vecchi M., 1982, Centula/Saint-Rquier: un problema di archeologia medievale, «rivista di archeologia», 6, pp. 72-84.

veilleux a., 1968, La liturgie dans le cénobitisme pachômien au quatrième siècle, roma (Stu-dia anselmiana, 57).

veilleux a., 1981, Introduction, in Pachomian Koinonia, ii, Pachomian Chronicles and Ru-les, Kalamazoo, pp. 1-17.

vercauteren F., 1934, Étude sur les civitates de la Belgique seconde. Contribution à l’histoire urbaine du Nord de la France de la fin du IIIe à la fin du XIe siècle, Bruxelles.

vergnolle É., 2010, Romainmôtier et Cluny II, in Cluny. Onze siècles de rayonnement, a c. di n. Stratford, paris, pp. 76-91.

verhulst a., 2002, The Carolingian Economy, cambridge. verhulst a., Semmler J., 1962, Les statuts d’Adalhard de Corbie de l’an 822, «le Moyen-

Âge», 68, pp. 91-123 e 233-269. veronese a., 1987, Monasteri femminili in Italia settentrionale nell’alto medioevo. Confron-

to con i monasteri maschili attraverso un tentativo di analisi statistica, «Benedictina», 24/2, pp. 355-416.

400

le città dei monaci

Marazzi.In claustro.indb 400 11-02-2015 9:03:12

401

Bibliografia

villa c., 2003, Itinera italica nei secoli viii e ix, in Paolino d’Aquileia e il contributo italiano all’Europa carolingia, a c. di p. chiesa, udine, pp. 453-470.

violante c., 1982, Le strutture organizzative della cura d’anime nelle campagne dell’Italia centrosettentrionale (secoli v-x), in Cristianizazzione e organizzazione ecclesiastica delle campagne nell’alto medioevo. Espansione e resistenza, Spoleto (Settimane del centro italiano di Studi sull’alto Medioevo, 28), pp. 963-1162.

vitolo g., 1996, Les monastères grecs de l’ Italie méridionale, in Moines et monastères dans les sociétés de rite grec et latin, a cura di J.-l. lemaître, M. dmitriev e p. gonneau, genève, pp. 99-113.

voltaggio M., 2011, Xenodochia and Hospitia in Sixth-Century Jerusalem. Indicators for the Byzantine Pilgrimage to the Holy Places, «zeitschrift des deutschen palästina-vereins», 127/2, pp. 197-210.

Walsh d., 2001, Inside and outside the Precinct Wall: the Communities at Cluny, in Shaping Community. The Art and Archaeology of Monasticism, a c. di S. Mc nally, oxford (Bri-tish archaeological reports, international Series, 941), pp. 79-90.

Wickham ch., 2005, Framing the Early Middle Ages. Europe and the Mediterranean, 400-800, oxford-new York.

Winkelmann F., 2004, Il Cristianesimo delle origini, Bologna. Wipiszycka e., 2000, Storia della Chiesa nella tarda antichità, Milano. Wood i., 1994, The Merovingian Kingdoms, 450-751, harlow-new York. Wood i., 2005, Christianisation and the dissemination of Christian teaching, in The New

Cambridge Medieval History, i, c. 500-700, a c. di p. Fouracre, cambridge, pp. 710-734. Wood i., 2007, Theoderic’s Monuments in Ravenna, in The Ostrogoths. From the Migration

Period to the Sixth Century, a c. di S.J.B. Barnish, F. Marazzi, Woodbridge (Studies in historical archaeoethnology, 7), pp. 249-278.

Wyss M., 1996, L’agglomération du Haut Moyen Âge aux abords de l’abbatiale de Saint-Denis, in Wohn-und Wirtschaftsbauten frühmittelalterlischer Klöster, a c. di h.r. Senn-hauser, zürich, pp. 259-268.

Wyss M., 2010, Die Klosterpfalz Sain-Denis im Spiegel der Archäologie, in Pfalz-Kloster-Klosterpfalz St. Johann in Müstair. Historische und archäologische Fragen, a c. di h.r. Sennhauser, zürich, pp. 147-162.

Wyss M., i.c.s., New Results of the Investigations into the Carolingian Crypt of Saint-Denis Abbey, in Corvey. A Carolingian Imperial Abbey from International View, atti del con-vegno internazionale, corvey, ottobre 2010, a c. di c. Konrad, pp. 188-201.

zecchini g., 1980, I “Gesta de Xysti purgatione” e le fazioni aristocratiche a Roma alla metà del v secolo, «rivista di Storia della chiesa in italia», 24, pp. 60-74.

zerbini M., 2005, L’ascesi dell’anacoreta nella codificazione teodosiana, in Diritto romano e identità cristiana. Definizioni storico-religiose e confronti interdisciplinari, a c. di a. Sag-gioro, roma, pp. 229-238.

zettler a., 1988, Die frühen Klosterbauten der Reichenau. Ausgrabungen – Schriftquellen – St.Galler Klosterplan, Sigmaringen (archäologie und geschichte. Freiburger Forschun-gen zum ersten Jahrtausend in Südwest deutschland, 3).

zettler a., 1990, Der St. Galler Klosterplan. Überlegungen zu seiner Herkunft und Entste-hung, in Charlemagne’s Heir: New Perspectives on the Reign of Louis the Pious (814-840), a c. di p. godman, r. collins, oxford, pp. 655-687.

Marazzi.In claustro.indb 401 11-02-2015 9:03:12

402

le città dei monaci

zettler a., 1996, Die Konventbauten der klösterlichen Niederlassungen auf der Reichenau, in Wohn-und Wirtschaftsbauten frühmittelalterlischer Klöster, a c. di h.r. Sennhauser, zürich, pp. 269-282.

zettler a., 2009, Frühe Klöster im deutschen Sprachraum, in Macht des Wortes. Benedektini-sches Mönchtum im Spiegel Europas, a c. di g. Sitar, M. Kroker, h. Kempkens, i, re-gensburg, pp. 149-159.

zironi a., 2004, Il monastero longobardo di Bobbio. Crocevia di uomini, manoscritti e cultu-re, Spoleto (istituzioni e Società, 3).

zur nieden a., 2008, Der Alltag der Mönche. Studien zum Klosterplan von St. Gallen, ham-burg.

Marazzi.In claustro.indb 402 11-02-2015 9:03:12

403

abbo, fondatore di novalesa, 276abramo, abate egizio, 16, 102adalardo, abate di corbie, 258, 259, 262-

264, 267adaloaldo, re dei longobardi, 152adomnàn, biografo di columba, 122adriano i, papa, 181afra, santa di augusta, 148afraate, monaco dell’osroene, 46aftonio, monaco egizio, 39agapito i, papa, 80nagilulfo, re dei longobardi, 129, 152, 153,

155, 158agostino, santo e vescovo di ippona, 23,

61, 63, 71, 72, 74alarico, re dei visigoti, 49, 62alberico, princeps di roma, 323alboino, re dei longobardi, 149, 150alcuino di York, monaco e letterato dell’età

di carlo Magno, 229, 296naligerno, abate di Montecassino, 297namando, vescovo di Maastricht, 142ambrogio, santo e vescovo di Milano, 64,

71ambrogio autperto, abate di San vincenzo

al volturno, 178, 298nammone, abate egizio, 40angilberto, abate di centula, 229-240, 249,

259, 269, 296n, 299n, 303-305, 313anicia demetrias, vedi demetriade

anicia giuliana, madre di demetriade, 80n

anicii, famiglia romana, 63ansa, regina dei longobardi, 164ansegiso, abate di Fontenelle, 268-271,

300nanselmo, abate di nonantola, 161ansilperga, badessa di San Salvatore di Bre-

scia, 165anstrude, badessa di laon, 141antonio, monaco e santo, 16, 18, 19, 24,

25n, 55, 80napioni, famiglia egizia, 39ardo Smaragdus, biografo di Benedetto di

aniane, 213, 223-227arduino, prete e monaco di Fontenelle,

271arechi i, duca di Benevento, 152arechi ii, duca e principe di Benevento,

168aregonda, regina dei Franchi, 147arga, aristocratica franca, 127ariperto ii re dei longobardi, 155ariulfo, duca di Spoleto, 152ariulfo, monaco cronista di centula, 231,

237, 240, 298nastolfo, re dei longobardi, 161, 166, 178,

183atanasio, patriarca di alessandria, 16, 18,

23, 24, 46, 55, 80n

indice dei noMi

i nomi degli autori moderni, evidenziati in maiuscoletto, sono stati riportati nel presente indice solo nei casi in cui siano citati nel testo e non in rapporto ai loro rimandi bibliografici.

Marazzi.In claustro.indb 403 11-02-2015 9:03:12

indice dei nomi

404

ato, abate di San vincenzo al volturno, 173

attala, abate di Bobbio, 153audechar, aristocratico franco, 127audoino, aristocratico e monaco franco,

127, 132aureliano, vescovo di arles, 84, 91, 346ausonio, retore della gallia, 66

Balthilde, regina dei Franchi, 130, 136, 146, 147

Basilio, monaco e vescovo di cesarea, 23, 25, 36, 37, 39, 85, 86, 100

Benedetto da norcia, 69, 78, 79, 81n, 92, 98, 100, 102, 105, 107, 115n, 133, 134, 159, 176, 205, 221, 222, 242, 246-248, 258, 309-311, 346, 351

Benedetto ii, papa, 181Benedetto, abate di aniane, 213, 216, 221-

227, 242, 249, 259, 300n, 309, 321, 323, 339n, 352

Bernardo, re d’italia, 259Bernardo, abate di clairvaux, 321, 322,

336Bernone, abate di cluny, 321Bertario, abate di Montecassino, 242, 244Bertoldo, abate di Bobbio, 152Blesilla, aristocratica romana, 56Boethii, famiglia romana, 62Boezio, anicio Manlio Severino, aristocra-

tico romano, 62, 67Bonifacio, monaco anglosassone e missio-

nario, 133, 178, 205, 214-217born e., 281, 311brenk B, 48n, 339nBrigida, monaca e santa irlandese, 196nbrogiolo g.p., 198nbrown p., 24Brunechilde, regina dei Franchi, 128, 129,

154Burgundofaro, vescovo franco, 132

callisto, papa, 10cantino wataghin g., 283, 301ncaprasio, monaco di lérins, 52

carlo ii il calvo, re dei Franchi occidentali e imperatore, 253, 254, 258, 291

carlo Magno, re dei Franchi e imperatore, 118, 142, 151, 178, 190, 198n, 203, 208-212, 215, 219, 223-226, 229, 241, 242, 247, 248, 253, 256, 258, 259, 268, 282, 307, 349, 351, 352

carlomanno, fratello di pipino iii, 178, 202, 205

carlomanno, re dei Franchi, fratello di car-lo Magno, 226

carlo Martello, maestro di palazzo di au-strasia, 143, 144, 201-203, 226

carolingi, stirpe regia franca, 201, 202, 204, 206, 213

carpoforo, padrone di callisto, 10cassiano, giovanni, 16, 21, 26n, 31, 33, 46,

47n, 53, 86, 102, 103, 191cassiodoro, aristocratico romano-calabrese

e monaco, 67, 68, 77cesario, monaco di lérins e vescovo di ar-

les, 69, 74, 84, 346childeberto, re dei Franchi, 197nchilderico iii, re dei Franchi, 202chitty d.J., 48ncirillo, patriarca di alessandria, 23, 24cirillo di Scitopoli, 19, 28, 29, 33clodoveo i, re dei Franchi, 146clodoveo ii, re dei Franchi, 130, 136, 146clotario i, re dei Franchi, 124, 126, 146,

147clotario ii, re dei Franchi, 129, 196ncogito sud, biografo di santa Brigida d’ir-

landa, 196ncolombano, monaco irlandese e abate di

luxeuil e Bobbio, 100, 113n, 117, 118, 126-129, 131-134, 139, 142-144, 147, 148, 152-154, 177, 196n, 264, 268, 324

columba, monaco irlandese, 122conant K.J., 325, 326, 330costante ii, imperatore, 51, 155costantino i, imperatore, 11, 12, 24, 51,

203crodegango, vescovo di Metz, 202, 308cuniperto, re dei longobardi, 156, 168

Marazzi.In claustro.indb 404 11-02-2015 9:03:12

indice dei nomi

405

dado, aristocratico e monaco franco, 127dagoberto i, re dei Franchi, 129, 130, 132,

146, 147, 197ndagoberto ii, re dei Franchi, 229davril a., 311demetriade, aristocratica e monaca roma-

na, 58-60, 80ndesiderio, re dei longobardi, 162, 164-

167, 172, 198ndesiderio, abate di Montecassino, 244de vogüé a., 355ndionigi (dionysius), santo e martire di pa-

rigi, 146, 147, 254, 255diocleziano, imperatore, 64dunn M., 113n

eginardo, biografo di carlo Magno, 296n, 315

ehlers c., 339eigil, abate di Fulda, 217-219, 270, 296neirico, monaco di centula, 238, 239eldrado, abate di novalesa, 276eligio, vescovo di noyon e orafo, 147elpidio di cappadocia, monaco palestine-

se, 18engelberga, imperatrice franca, 247erchinoaldo, maestro di palazzo di austra-

sia, 136ermelando, fondatore del monastero di

Moutier-la-celle, 139, 140, 141ermino, abate di lobbes, 143esseni, setta degli, 14eucherio, vescovo di lione, 53, 54, 55, 79n,

80neudocia, imperatrice, 19, 46eugendus, abate di condat: vedi ogenduseugippio, monaco e abate del norico e di

napoli, 113neusebia, badessa di hamage, 148eustasio, abate di luxeuil, 130eutimio, monaco e abate palestinese, 19,

28, 29, 46evagrio pontico, monaco di cappadocia e

d’egitto, 106, 107

Faroaldo ii, duca di Spoleto, 158Fausto, vescovo di riez, 53Fausto, abate di lérins, 83Felice, santo, 64, 65ferrari g., 180Ferreolo, vescovo di uzes, 346festugière a.J., 48nFido, monaco palestinese, 28Filiberto, aristocratico e monaco franco,

fondatore di Jumièges, 129, 130, 134-136

Filone di alessandria, 14finn, r., 14Flaviano, vescovo di antiochia, 24Flavio anicio ermogeniano olibrio, conso-

le e aristocratico romano, 58, 80nFreudiano, monaco irlandese vissuto a luc-

ca, 178Frodoberto, fondatore del monastero di

Moutier-la-celle, 139, 140Fruttuoso, vescovo di Braga, 75, 84, 95,

193, 346Fulcoaldo, abate di Farfa, 172Fulrado, abate di Saint-denis, 202, 253-255Fulrado, abate di Saint-Quentin, 210

gaidualdo, duca di Brescia, 160gallo, discepolo di colombano e santo,

148, 293germano, monaco e amico di cassiano,

102germano di auxerre, monaco missionario

in irlanda, 119, 196ngermano, abate di grandval, 138germano, vescovo di parigi, 197ngertrude, fondatrice dell’abbazia di hama-

ge, 148gerwold, abate di Fontenelle, 267, 268,

271giardina a., 56giona di Bobbio, biografo di colombano,

128giosuè, abate di San vincenzo al volturno,

249, 251-253, 298n, 299n, 314, 317giovanni, abate egizio, 33, 34

Marazzi.In claustro.indb 405 11-02-2015 9:03:12

indice dei nomi

406

giovanni cassiano, vedi cassiano, giovan-ni

giovanni crisostomo, patriarca di costan-tinopoli, 15, 16, 19, 23

giovanni diacono, biografo di gregorio Magno, 80n

girolamo, santo, 14, 32, 35, 36, 46, 47n, 55-63, 80n, 191

gisulfo i, duca di Benevento, 158-160gisulfo ii, duca di Benevento, 247, 298ngisulfo, abate di Montecassino, 242-244,

249giustiniano i, imperatore, 179giustino ii, imperatore, 124godoino, duca di alsazia, 138gontrano, re dei Franchi, 124gozbert, abate di San gallo, 279-282, 300n,

301n, 309-311, 314, 338ngregorio i Magno, papa, 52, 55, 63, 78, 79,

81n, 94, 115n, 152, 182, 189, 198ngregorio ii, papa, 159gregorio iii, papa, 202gregorio di tours, storico dei Franchi, 150grimoaldo, re dei longobardi, 155grossi p., 295guglielmo iii, duca di aquitania, 322, 323gundeland, abate di lorsch, 308

haistulf, arcivescovo di Magonza, 217-219haito, abate di reichenau, 280, 281, 300n,

311häussling a.a., 338nheitz c., 240, 338nherring g., 47nhorn W., 281, 311hospitius, monaco di nizza, 150, 151,

197nhubert J., 316, 317, 320

ilario di arles, biografo di onorato di lérins, 80n

ilario, abate di San vincenzo al volturno, 252, 298n

ilduino, abate di San Medardo di Soissons, 339n

iogna-prat d., 228ipazia, filosofa di alessandria, 23, 24isacco di Scete, abate egizio, 33isidoro, abate egizio, 27, 30, 31isidoro, vescovo di Siviglia, 84, 88, 89, 193,

346

landelino, fondatore dell’abbazia di lob-bes, 141, 142

lemaître J.l., 295leone i, imperatore, 23, 26nleone i, papa, 63leone iii, imperatore, 160leone iii, papa, 256, 259leone iv, papa, 297nleonzio, vescovo di Fréjus, 53libanio, retore di antiochia, 24, 57liberio: vedi pietro Marcellino Felice libe-

riolicinio, imperatore, 11liebeschuetz W., 48nlinneo, eremita siriaco, 16liutprando, re dei longobardi, 160, 162,

168lorenzo, antipapa, 78ludovico il pio, imperatore, 154, 210, 212,

215, 217, 218, 220, 221, 223, 226, 238, 253, 259, 264, 268, 291, 300n, 339n, 349, 352

ludovico ii, imperatore, 247lupo, duca di Spoleto, 172, 198n

Maiolo, abate di cluny, 323, 325, 326, 331, 334

Mamiliano, monaco della tuscia, 52Marcella, aristocratica e monaca romana,

57, 58, 59Martino, santo monaco e vescovo di tours,

51, 52, 66, 70, 71, 79n, 124, 191Medardo, santo e martire di Soissons, 146Melania la giovane, aristocratica e monaca

romana, 57Melania senior, aristocratica e monaca ro-

mana, 64, 65Mena, monaco e santo egizio, 345

Marazzi.In claustro.indb 406 11-02-2015 9:03:13

indice dei nomi

407

Meropio ponzio anicio paolino: vedi paoli-no di nola

Meroveo, vescovo di tours, 124Merovingi, stirpe regia franca, 126, 201

natanaele, monaco egizio, 17

oddone, abate di cluny, 323, 329odilone, abate di cluny, 323, 325, 326, 331odoacre, patrizio d’italia, 68ogendus, abate di condat, 86, 96olbia, abate di San Miquel de cuxa, 340nolibrio, Flavio anicio ermogeniano: vedi

Flavio anicio ermogeniano olibrioonorato, fondatore e abate di lérins, 52,

53, 55, 79n, 80n, 83orsiesi, abate egizio, 32, 37, 39, 47nottoni, stirpe imperiale sassone, 318

pacaut M., 221pacomio, abate egizio, 21, 31, 32, 37, 38,

39, 47n, 68, 78, 85, 86, 344, 346palazzo e., 311palladio, monaco e vescovo, 17, 18, 21, 38,

39, 47npalladio, monaco missionario in irlanda,

119pantoni a., 298npaola, aristocratica romana, 56paolino di aquileia, letterato dell’età di

carlo Magno, 229paolino di nola, 64-66, 145, 191paolo, abate di San vincenzo al volturno,

174paolo diacono, storico longobardo, 149,

150, 151, 159, 160, 173, 198npaolo i, papa, 182, 183patrizio, monaco missionario in irlanda,

119penco g., 52, 162percival J., 76perrone l., 26npertarito, re dei longobardi, 168petronace, abate di Montecassino, 159,

160, 242

piamun, abate egizio, 21, 26npietri l., 197npietro, abate di Farfa, 272pietro Marcellino Felice liberio, aristocra-

tico romano, 68, 69piniano, aristocratico romano, marito di

Melania la giovane, 57pipinidi, stirpe aristocratica e poi regia fran-

ca, 136, 142, 202, 204pipino di heristal, maestro di palazzo di

austrasia, 142, 143, 149pipino iii il Breve, maestro di palazzo di

austrasia, 178, 190, 201-206, 212, 223, 226, 255, 349

pipino, re d’italia, 229pitagora, matematico e filosofo, 14pitagorici, setta dei, 14porfirio, filosofo, 14, 25npoto, abate di Montecassino, 243principia, aristocratica romana, 58-60prinz F., 80npriscilliano, chierico iberico, 192procopio di cesarea, storico bizantino, 150pseudo-rufino, 31publio, monaco di zeugma, 20, 32pulcheria, imperatrice, 24

rabano Mauro, abate di Fulda, 215, 219, 241, 291n

radegonda, regina dei Franchi, 124, 125raajimakers J., 296nratchis, re dei longobardi, 242ratgar, abate di Fulda, 214-221, 225, 249,

296n, 305, 311ravennius, vescovo di arles, 83recaredo, re dei visigoti, 192renoux a., 339ricario (ricarius, riquier), monaco e santo,

fondatore dell’abbazia di centula, 229, 237, 240, 247

rodoaldo, re dei longobardi, 153rodolfo Scolastico, biografo di rabano

Mauro, 296romano, santo e abate di condat, 94romualdo ii, duca di Benevento, 160

Marazzi.In claustro.indb 407 11-02-2015 9:03:13

indice dei nomi

408

rotari, re dei longobardi, 155rufino di concordia, 16, 22, 26n, 27, 46,

55, 191rustico di tolosa, monaco, 35rutilio namaziano, 49, 50, 54, 57, 70

Saba, abate palestinese, 28, 33, 48nsapin ch., 327Savino, santo martire di Spoleto, 152sbardella F., 197nScauniperga, duchessa di Benevento, 247,

298nscholtz S., 339Scolastica, monaca e santa, sorella di Bene-

detto da norcia, 242, 246Senatore, aristocratico pavese dell’viii sec.,

169, 170sennhauser h.r., 301n, 338nServando, diacono e monaco, 69Sicardo, abate di Farfa, 270, 273, 274Sigeberto i, re dei Franchi, 128Sigismondo, re dei Burgundi, 124, 146Simeone lo Stilita, santo, 17, 345Simmaco, papa, 78Simperto, abate di Murbach, 220, 221Stefano, santo, 63Stefano ii, papa, 182, 201Sturmi, abate di Fulda, 178, 214-216Sulpicio Severo, 51, 65-67, 70

talarico, abate di San vincenzo al voltur-no, 252, 314

taso, abate di San vincenzo al volturno, 173

teodeberto ii, re dei Franchi, 127, 128, 143, 154, 196n

teodemaro, abate di Montecassino, 242, 243, 245

teodolinda, regina dei longobardi, 129, 152, 154, 155

teodolinda, aristocratica pavese dell’viii sec., 169

teodorada, duchessa di Benevento, 158

teodoreto di cirro, 16, 17, 20, 32teodorico, re degli ostrogoti, 62, 67, 68,

78teodorico, abate di nonantola, 172teodorico, conte franco, 245teodoro, monaco egizio, 47nteodoro, vescovo di Fréjus, 83teodosio i, imperatore, 22, 24teodosio ii, imperatore, 24teodote, badessa del monastero di S. Maria

in pavia, 169teodulfo, vescovo di orleans, 351terapeuti, setta dei, 14therasia, moglie di paolino di nola, 64tommaso di Morienna, abate di Farfa, 158,

159, 178

ugo, abate di Farfa, 272, 273, 334ugo di Semur, abate di cluny, 323, 324,

331urbano ii, papa, 323, 333ursmaro, abate di lobbes, 141, 142

valente, imperatore, 46veilleux a., 47nvenanzio Fortunato, poeta, 124vincenzo, diacono e martire di Saragozza,

146, 197n, 249, 251

Wala, abate di corbie e di Bobbio, 239, 264, 266, 267, 299n

Walafrido Strabo, abate di reichenau, 291Waldeberto, abate di luxeuil, 130Wandregisil (Wandrille), aristocratico e

monaco franco, fondatore di Fontenel-le, 129, 130, 135, 137, 267

Willibald, monaco cassinese, 164, 178, 242Willibrord, monaco anglosassone e missio-

nario, 132, 149

zaccaria, papa, 159zotto, duca di Benevento, 152

Marazzi.In claustro.indb 408 11-02-2015 9:03:13

409

indice dei luoghi

i nomi dei luoghi esteri sono stati tradotti in italiano quando ve ne fosse nella nostra lingua una lezione abitualmente utilizzata. nei casi in cui questa non esistesse ovvero fosse desueta o poco usata, sono stati lasciati nella lingua originale. Quando le località menzionate corrispondano a sedi di monasteri, ciò è stato sempre specificato. i monasteri che ricadono all’interno o nell’immediata prossimità di centri urbani sono stati posti sotto il nome di quest’ultimo.

abruzzo, 243abu Mina, monastero e santuario di, 44,

197nafrica, 63, 71, 190, 191, 345agde, 73alatri, 68, 69, 77

S. Sebastiano, monastero di, 69, 70, 76, 77

alessandria, 23, 40, 55alife, 247alvernia, 55amiens, 258anatolia, 25aniane, monastero di, 223-227, 249 San giovanni Battista, chiesa di, 224 San Saturnino, cappella di, 223 trinità, chiesa della, 224 vergine, chiesa della, 223, 224aniene, valle dell’, 78antiochia, 24, 26n, 46antrum e antriginum, monastero di, 140,

145 San leodegario, oratorio di, 140, 197n San paolo, chiesa di, 140 San pietro, chiesa di, 140, 141 Sant’anniano, oratorio di, 140apa geremia, monastero di, egitto, 42, 43aquileia, 55, 124aquisgrana, 208, 212, 213, 216, 221-223,

227, 311, 321, 352

aquitania, 55, 123, 124, 178, 190, 322arles, 53, 84, 346armagh, monastero di, 119armenia, 184arras, 299nassia, 214augusta, 148

SS. ulrich e afra, monastero dei, 148, 149

austrasia, 124, 127, 128, 147, 148autun, 197nauxerre, 197n, 307

San germano, monastero di, 307, 316, 340n

Bangor, monastero di, 122Basilicata, 187Baume-les-Messieurs, monastero di, 322Baviera, 148, 307Belgio, 118, 141, 142, 202, 230, 299nBenevento, 151, 152, 155, 157-160, 168,

173, 177, 178, 247 San pietro sul Sabato, monastero di, 168 Santa Sofia, monastero di, 168, 247Bir-el-Qutt, monastero di, 42Birsay, monastero di, 122Bisanzio, 178Bobbio, monastero di, 103, 129, 130, 136,

152-154, 157, 158, 164, 177, 264, 265, 299n, 348

Marazzi.In claustro.indb 409 11-02-2015 9:03:13

indice dei luoghi

410

San pietro, chiesa di, 152 spazi residenziali e produttivi, 264, 265Bordeaux, 51, 64Borgogna/Burgundia, 123-126, 322Braga, 84, 346Brescia, 162, 165, 299n

Salvatore, monastero e basilica del, 162, 164-168, 170, 171, 198n, 299n

Bretagna, 123, 124, 126, 148, 214, 307Bury St. edmunds, monastero di, 341n

caher island, monastero di, 122calabria, 66, 152, 178, 186, 187calcedonia, 73, 77campania, 64, 179, 187, 243cannes, 52cappadocia, 106capraia, isola di, 50, 79ncapri, 79ncapua, 64, 317cartagine, 10casa candida, monastero di, 122casilina, via, 246cassino, 159, 164, 242-246, 248cava dei tirreni, monastero di, 321ceneda, 161centula, monastero di, 229-231, 237, 239,

241, 244-249, 252, 253, 257-259, 261, 262, 269, 273, 282, 294, 295, 296n, 298n, 299n, 303-306, 311, 313, 316, 331, 338natrio e sue porte, 232-236, 238, 239,

298nburgus dell’abbazia (e suoi edifici), 234-

236, 238, 240claustrum e corridoi porticati (longa-

niae), 232, 233, 237, 240, 282, 297n, 306

San Benedetto, chiesa di, 231, 232, 235, 238

San ricario e San Salvatore, chiesa di, 231-233, 235-238, 240, 297n, 303, 305, 311, 313, 338n

Santa Maria, chiesa di, 231, 233, 235-238, 241

villaggi circostanti, 235, 239cesarea di cappadocia, 23chiemsee, monastero di, 308cilento, 188cilicia, 184cimitile, 63-65, 70, 145cîteaux/cistercium, monastero di, 322,

335, 336, 338civitavecchia, 52cividale del Friuli, 168 Monasterium puellarum, 168cluny, monastero di, 320, 322-325, 328-

330, 332-335, 337, 340n, 341n, 354 burgus dell’abbazia, 332 cluny i, chiesa di, 325 cluny ii, chiesa di, 325, 326, 330, 331 cluny iii, chiesa di, 327, 332 San Maiolo, chiesa di, 332 Santa Maria, chiesa di, 332 Sant’odilone, chiesa di, 332 spazi residenziali, 326-328, 331 spazi per attività produttive, 328, 329 vergine, cappella della, 327, 331colonia, 321 San gereone, monastero di, 321condat, monastero di, 84, 85, 96, 123, 191,

346corbie, monastero di, 202, 239, 258, 259,

262, 265, 266, 288spazi produttivi e residenziali, 260-264,

266, 267cornovaglia, 126corsica, 50corvey, monastero di, 294, 295, 316, 338ncostantinopoli, 12, 184, 185costanza, lago di, 226cremona, 81n

deir Semaan, santuario e monastero di, 44deir turmanin, 41disentis, monastero di, 338ndun hoghill, monastero di, 122

echternach, monastero di, 142, 149, 202egitto, 13, 14, 40, 53, 55, 106, 179, 345

Marazzi.In claustro.indb 410 11-02-2015 9:03:13

indice dei luoghi

411

el Bovalar, monastero di, 193elnone, monastero di, 141emilia, 129, 161, 299nes cap des port, monastero di, 193, 195estremadura, 194euthymius, monastero di, 42

Fanano, monastero di, 161Farfa, monastero di, 158, 172, 173, 175,

176, 270-274, 277, 297n, 306, 318, 321, 324, 326

spazi residenziali, 272 palatium regale, 272 Salvatore, oratorio del, 273 San pietro, chiesa di, 272 vergine, chiesa della, 272, 273Fleury, monastero di, 351Fontenay, monastero di, 340nFontenelle, monastero di, 136-139, 145,

202, 252, 267-269, 271, 295, 306 edifici residenziali, 268-271 Sant’amanzio, chiesa di, 137 San lorenzo, chiesa di, 137 San Michele, chiesa di, 267 San paolo, chiesa di, 137

San pietro, chiesa di, 137, 138, 267, 269, 270, 271

San Saturnino, cappella di, 271Fossanova, monastero di, 336, 340n, 341nFrancia, 118, 119, 123, 124, 133, 136, 137,

143, 148, 154, 157, 162, 192, 195, 197n, 214, 223, 245, 258, 276, 299n, 318, 320, 335, 337, 340n, 348

Francoforte, 208Frauenberg, presso Fulda, 241Freckenhorst, monastero di, 308Fréjus, 53, 83Friuli, 149, 157, 161Fulda, monastero di, 178, 214, 215, 217-

220, 223, 241, 249, 252, 270, 296n, 305, 306, 311

biblioteca del monastero, 219 chiesa abbaziale, 217, 305 claustrum monasterii, 217 San Michele, chiesa di, 217

galles, 117, 121, 126, 348gallia, 49, 51, 53-55, 66, 69, 73, 74, 76, 77,

95, 102, 119, 124, 131-134, 144, 146, 177, 190-192, 195,197n, 345, 346

gallia narbonese, 49ganagobie, monastero di, 308gerico, 18germania, 118, 123, 178, 214, 278, 299n,

308, 321germigny-des-prés, 351gerusalemme, 26n, 45, 46, 57, 117, 335giglio, isola del, 52ginevra, 80 lago di, 124giordania, 41girona, 191giulie, alpi, 149giura, foreste e monti del, 53, 85, 123, 125,

138, 322, 346gorgona, isola di, 50, 79ngorze, monastero di, 202gran Bretagna, 118grande laura, monastero della, 33grandval, monastero di, 138, 145 San Maurizio, chiesa di, 138 San pietro, chiesa di, 138 Sant’ursicino, chiesa di, 138grigioni, 306, 338ngroßkomburg, monastero di, 321

hainaut, 141hamage, monastero di, 148, 149heidelberg, 321heiligenberg, monastero di, 321hispania, 76, 190, 191, 194, 345hosios loukas, monastero di, 194

Île-de-France, 127inda (inden)-Kornelimünster, monastero

di, 223, 306, 321inghilterra, 119-121, 136iona, monastero di, 120, 121ippona, 23, 71irlanda, 84, 85, 117-121, 126-128, 347, 348isidoro, monastero di, 27, 28

Marazzi.In claustro.indb 411 11-02-2015 9:03:13

indice dei luoghi

412

israele, 53italia, 49, 55, 57, 64, 66, 74, 76-78, 84, 95,

118, 129, 149, 150, 154-157, 161, 162, 168, 171, 173, 176-179, 185-192, 195, 202, 259, 273, 276, 299n, 307, 317, 318, 320, 324, 337, 340n, 345, 346

Jarrow, monastero di, 136Johannesberg, presso Fulda, 241Jouarre, monastero di, 127Jumièges, monastero di, 129, 134-138, 142,

145, 148, 196n, 202 San colombano, chiesa di, 135 San dionigi, chiesa di, 135 San germano, chiesa di, 135 San giovanni, chiesa di, 135 San Martino, chiesa di, 135 San pietro, chiesa di, 135 tumulus di Filiberto, 135 vergine, chiesa della, 135, 138

Kellia, 40, 41, 48n, 53, 68Khirbet ed deir, monastero di, 42Kildare, monastero di, 119, 120

la Ferté, monastero di, 335landevennec, monastero di, 308lao, fiume, 187laon, 141la Spezia, golfo di, 79nlazio, 78, 152, 158, 178, 243leinster, 117leno, monastero di, 198n pieve di San giovanni, 198nlerida, 193lérins, isola e monastero di, 52-55, 69, 80n,

83, 84, 123, 130, 133, 191, 279, 346 isola di S. Margherita, 79nle thoronet, monastero di, 340nligugé, monastero di, 79nliguria, 51, 129, 299nlindisfarne, monastero di, 122lione, 10, 80nlobbes, monastero di, 141-143, 145, 149,

299n

vergine, Sant’andrea e San giovanni ev., oratorio di, 143

San Martino presso l., oratorio di, 143, 149

loira, valle e corso della, 51, 139lombardia, 299nlorsch, monastero di, 255, 307 torhalle, 255lucca, 168, 178lussemburgo, 202luxeuil, monastero di, 126-129, 131, 133,

138, 143, 147, 154, 196n, 268

Maastricht, 142Mâcon, 322, 329Magonza, 218Maiorca, 193Malaga, 193Marche, 178Martiri tebani, memoria dei, 124Martirio, monastero di, 43Mediterraneo, mare, 275Meno, fiume e valle del, 215Merkourion, 187Merida, 191Mesas de villaverde, monastero di, 194, 195Mesopotamia, 184Metz, 202, 308Messina, 152Milano, 51, 64, 71, 154, 155, 168, 170 castello Sforzesco, musei di, 170 Santa Maria di aurona, monastero di,

170Minorca, 193Molise, 243, 248Moncenisio, 276Montecassino, 79, 84, 113n, 151, 152, 159,

160, 164, 172, 173, 176, 178, 182, 198n, 202, 216, 241, 242, 244-249, 251-253, 273, 297n, 298n, 318, 320, 321, 324

eulogimenopolis, 244, 245 Salvatore, chiesa del, 242, 243, 245, 246 San Benedetto, cappella di, 243

San Benedetto, chiesa di (già del Batti-sta), 244

Marazzi.In claustro.indb 412 11-02-2015 9:03:13

indice dei luoghi

413

San giovanni Battista, chiesa/oratorio di, 242, 244

San Martino, chiesa di, 242, 244San Michele, cappella di, 243-245San pietro, chiesa di, 242, 244San pietro in civitate, chiesa di, 245Santa Maria delle cinque torri, chiesa

di, 243, 244, 246Santa Scolastica o “dell’incontro”, cap-

pella di, 246sepolcro di san Benedetto, 159, 242,

244, 247Montecristo, isola di, 52, 79nMonte nebo, monastero di, 41, 43Mont Saint-Michel, monastero di, 126Monza, 154 San giovanni Battista, basilica di, 154Morimond, monastero di, 335Mosa, valle della, 124Mosella, valle della, 124, 142Moutier-la-celle, monastero di, 139 San Michele, chiesa di, 140Murbach, monastero di, 220Müstair, monastero di, 306-308 chiesa abbaziale, 307 Santa croce, cappella della, 307

nantes, 139, 140napoli, 65, 178, 179, 185, 186 castrum lucullanum, 113nnatisone, fiume, 168nemetaucum, 299nneustria, 124, 126, 127, 136, 142, 147, 202nicea, 11nilo, delta del; corso del, 16, 21, 26n, 38,

40, 45, 137nitria , 40nivelles, monastero di, 142, 202nizza, 150, 151nola, 63nonantola, monastero di, 161, 172, 173 San Michele, pieve di, 172norcia, 79nord, mare del, 202, 275norico, 113n

normandia, 214, 319novalesa, monastero della, 276-278 Salvatore, chiesa del, 276-278 Santa Maria, chiesa di, 277, 278 Santi pietro e andrea, 277, 278 spazi residenziali, 277, 278novara, 81n

orléans, 124, 125, 351osroene, 46ossirinco, 22

pader, fiume, 256paderborn, 256, 257, 259 palazzo e aula regia, 256, 257 basilica cattedrale, 256, 257paesi Bassi, 118palestina, 13, 14, 28, 40, 56, 65, 184, 185,

345panopoli, 38, 39paray-le-Monial, monastero di, 340nparenzo, 166parigi, 124, 146, 147, 197n, 201, 202, 206,

229, 253Saint-germain-des-pres, monastero di,

146, 147, 166San vincenzo di Saragozza, basilica di,

146, 147pas de calais, 124, 148pavia, 81n, 155, 168, 169, 178

San pietro in ciel d’oro, monastero di, 168

Sant’agata al Monte, monastero di, 168Sant’ambrogio, chiesa di, 155Santa Maria teodote, monastero di,

168, 169 Senatore, monastero di, 169, 170 payerne, monastero di, 330, 340npenisola iberica, 74, 77, 195, 324, 346petersberg, presso Fulda, 241pfälzel, monastero di, 309piacenza, 81n, 153pianta di San gallo, 280-295, 299n, 304-

313, 316, 319, 320, 326-329, 332, 335, 339n, 340n, 352-354

Marazzi.In claustro.indb 413 11-02-2015 9:03:13

indice dei luoghi

414

alloggi per i medici, 291 alloggi per i monaci visitatori, 288

alloggi e chiesa per i novizi e i malati, 290, 305

balnea e latrine, 283, 285 biblioteca e scriptorium, 292 chiesa, 284, 286, 292-295, 303, 305, 314

chiostro, dormitorio, refettorio, cellario, 283, 284, 319

cimitero, 289, 290 cucine, 283, 284 giardino dei semplici, 291, 292 officine e laboratori, 288, 289, 329 orto e frutteto, 289, 290 paradisus, 294 parlatorio, 287 residenza dell’abate, 285, 310 sacrestia, 292 schola, 287

spazi di accoglienza per gli ospiti di ri-guardo, 285, 286, 310

spazi per l’accoglienza degli ospiti non di riguardo, 286, 287, 310

spazi per il ricovero degli animali, 285torri dei SS. Michele e gabriele, 294-

295pianura padana, 178piemonte, 276pirenei, 190pisa, 50pistoia, 168poitiers, 51, 124

Santa croce e Santa Maria, monastero della, 124

pontigny, monastero di, 335pontino, arcipelago, 79npopulonia, 52porfirione, deserto di, egitto, 16portus, 62primuliacum, monastero di, 66provenza, 21, 55, 68, 123, 124, 133, 307prüm, monastero di, 299npuglia, 178, 186

Qalat Simaan, santuario e monastero di, Si-ria, 44, 197n

rapido, fiume, 164, 242, 243ravenna, 67, 80n, 81n, 124, 166, 178, 179,

185, 186, 319 San Severo, monastero di, 319rebais, monastero di, 127, 132redon, monastero di, 149reichenau, monastero di, 226, 278-281,

291, 296n, 307, 308, 311reims, 124, 299n Saint-remi, monastero di, 299nrenania, 124rennes, 140reno, fiume e valle del, 123, 215, 255rieti, 168, 198n San giorgio, monastero di, 198nrodano, valle del, 113n, 123, 124roma, 10, 11, 12, 49, 55, 57, 58, 62, 65, 67,

71, 77, 78, 139, 151-153, 158, 160, 178-186, 188, 190, 202, 203, 207, 228, 229, 241, 246, 271, 275, 296n, 297n, 313, 314, 323, 334, 350

campo Marzio, 181, 182 cellae novae, monastero delle, 185 domus degli anici, sul celio, 63 foro di augusto, 184, 188 monasterium Boethianum, 62 piccolo aventino, 185

San Basilio in Scala Mortuorum, mona-stero di, 184

San crisogono, chiesa di, 313San lorenzo in pallacinis, monastero di,

181 San Marco, chiesa di, 314 San pietro, basilica di, 334 San Saba, monastero di, 185 Sant’agata dei goti, basilica di, 180

Sant’andrea ad clivum Scauri, mona-stero di, 63, 80n

Santa Maria in trastevere, chiesa di, 180 Santa prassede, chiesa di, 314

Sant’ermete, cimitero e basilica sotter-ranea di, 180

Marazzi.In claustro.indb 414 11-02-2015 9:03:13

indice dei luoghi

415

Santi Stefano e Silvestro de capite, mo-nastero dei, 182-186

Santi vincenzo e anastasio ad aquas Salvias, monastero di, 184

Suburra, 180 teatro di Balbo, 181 tempio di Marte ultore, 184, 188 terme di agrippa, 182 vaticano, 334 via del corso, 183 via Flaminia, 183 via laurentina, 184romagna, 161, 178romainmôtier, monastero di, 330, 340nrosso, mare, 53, 57rouen, 142, 267

Sabina, 158, 271Sacra di San Michele, monastero di, 319Saint-Bertin, monastero di, 299nSaint-denis, monastero di, 146, 147, 166,

201, 202, 226, 248, 253, 255-258, 299n, 316

hôtel-dieu, 255 mausoleo di pipino iii, 254 palatium, 254, 257 recinto fortificato, 253 Saint-denis de l’estrée, chiesa di, 299n Saint-Martin, chiesa di, 299n Saint-rémy, 299n San Bartolomeo, chiesa di, 258 San paolo, chiesa di, 258 San pietro, chiesa di, 258

SS. dionigi, rustico ed eleuterio, basili-ca dei, 146, 254, 256, 257, 316

spazi produttivi e residenziali, 258Saint-Malo, 126Saint-Maur-des-Fossés, monastero di, 299nSaint-Maurice d’agaune, monastero di,

123, 124, 146Saint-philibert-de-grandlieu, monastero di,

316Saint-philibert de tournus, monastero di,

340nSaint-Quentin, monastero di, 210

Saint Wandrille, monastero di, vedi Fonte-nelle

Salerno, 187, 188Sambre, fiume, 142San Bishoi, monastero di, 42San clemente a casauria, monastero di,

321San gallo, monastero di, 147, 148, 278-281,

296n, 299n, 305, 311, 355chiesa maggiore di gozbert, 279, 281,

299n, 305, 311, 338n San pietro, chiesa di, 280 Sant’othmar, cappella di, 279San Mena, vedi abu MinaSan Michele alla verruca, monastero di,

319San Miquel de cuxà, monastero di, 340nSan pietro di gand, monastero di, 142San Silvestro sul monte Soratte, monastero

di, 202San Simeone, monastero di, 42Sant’antonio, monastero di, 42Santa caterina sul Sinai, monastero di, 45Santa lucia del trampal, monastero di,

194Santa Maria de pactano, monastero di, 188 vergine, chiesa della, 188Santa Maria di Melque, monastero di, 194Santa Maria di tergu, monastero di, 319Santa Maria in cingla, monastero di, 247Santa Maria in plumbariola, monastero di,

247, 298nSantiago di compostela, 334Santi cosma e damiano delle centoporte,

monastero dei, 187San vincenzo al volturno, monastero di,

158, 160, 161, 173, 175, 178, 248, 258, 261, 263, 266, 270, 284, 298n, 306, 314, 317, 318, 320, 321, 324, 328Basilica Maggiore di San vincenzo, 250-

252, 299n, 314, 315, 317 colle della torre, 249-251, 253

corridoi porticati, 250, 251, 253, 270, 306

cucine, 263-264, 284

Marazzi.In claustro.indb 415 11-02-2015 9:03:13

indice dei luoghi

416

dormitorio, 253 officine monastiche, 250, 253 refettorio, 251, 284

Salvatore, chiesa del, 252, 253, 298n, 299n

San pietro, chiesa di, 173, 299nSanta Maria Maggiore, chiesa di, 173,

174, 249, 252 Santa Maria Minore, chiesa di, 173, 174San vittore di Marsiglia, monastero di,

299nSaragozza, 70, 191Sardegna, 319Sassonia, 318, 319Savoia, 125, 158, 178Scandinavia, 149Scete, deserto di, 42Scozia, 119-121, 348Senna, valle della, 124, 129, 136-138, 267Sesto al reghena, monastero di, 172, 173,

306Sicilia, 152, 178, 186, 189Siria, 13, 24, 40, 179, 345Siriani, monastero dei, 42Siviglia, 84, 88, 346Skellig Michael, monastero di, 120, 121Soissons, 124, 146, 147, 315, 339n, 355

San Medardo, monastero di (e suoi edi-fici), 146, 147, 315, 338n, 339n

Saint-Jean-des-vignes, monastero di, 355

Somme, regione della, 229Son peretò, monastero di, 193Spagna, 66, 70, 78, 325Spoleto, 151, 155, 157-159, 172, 177, 178,

198nSquillace, 66SS. trinità di Saccargia, monastero di, 319SS. trinità sul gargano, monastero della,

340nSS. vito e Salvo, monastero di, 341nStavelot-Malmédy, monastero di, 202Steinbach, monastero di, 315Subiaco, monastero di 78, 113n, 318Svizzera, 123, 147, 278, 330

tabennisi, 32, 37, 39tagaste, 71taormina, 94

S. andrea super Mascalas, monastero di, 94

tarnat, monastero di, 113ntarragona, 191taureana, comunità monastica di, 152tebaide, 27terracina, 115nterrasanta, 158tertry, 142tevere, valle del, 158, 271tirreno, mare, 79toledo, 190, 192, 194tolosa, 66torino, 81n, 319tortona, 81ntoscana, 299n, 319trebbia, valle del, 152, 153, 265, 299ntreviri, 53, 55, 142, 196n, 309troyes, 139, 140tours, 51, 124treviso, 168tuscia, 162, 273

umbria, 178uzès, 346

vallese, 123vence, 80vercelli, 81nvernum, palazzo di, 206, 207verona, 81n, 168vicenza, 81n, 168vivarium, monastero di, 66, 68, 77volturno, fiume e valle del, 159, 174, 175,

250, 251, 317

Wadi natroun, 40Werden, monastero di, 316Westfalia, 256, 294, 308

zeugma, 20, 32

Marazzi.In claustro.indb 416 11-02-2015 9:03:13

Marazzi.In claustro.indb 417 11-02-2015 9:03:13

Marazzi.In claustro.indb 418 11-02-2015 9:03:13

dal catalogo Jaca Book

architettura

B. agosti, Collezionismo e archeologia cristiana nel Seicento. Federico Borromeo e il Medioevo artistico tra Roma e Milano, 1996

M. andaloro, S. romano (a cura di), Arte e iconografia a Roma. Da Costantino a Cola di Rienzo, 2000, 20072

m.g. balzarini, r. cassanelli (a cura di), Fare storia dell’arte. Studi offerti a Liana Castel-franchi, 2000

i. bargna, Arte africana, 2003x. barral i altet, Contro l’arte romanica? Sag-

gio su un passato reinventato, 2009j. baschet, Iconografia medievale, 2014M. Baxandall, Giotto e gli umanisti, 1994,

20072

t. Bella, La basilica di Sant’Ambrogio a Milano. L’opera inedita di Fernand de Dartein, 2013

l. Bellosi, Come un prato fiorito. Studi sull’arte tardogotica, 2000

c. Brandi, Tra Medioevo e Rinascimento. Scritti sull’arte da Giotto a Jacopo della Quercia, a cura di M. andaloro, 2006

l. Bressan, Maria nella devozione e nella pittura dell’Islam, 2011

m. carboni, L’ornamentale. Tra arte e decorazio-ne, 2001

—, L’occhio e la pagina. Tra immagine e parola, 2002

—, Cesare Brandi. Teoria e esperienza del l’arte, 2004

—, La mosca di Dreyer. L’opera della contingenza nelle arti, 2007

c. carriero, Il consumo della Pop Art. Esibizione dell’oggetto e crisi dell’oggettivazione, 2003

l. castelfranchi vegas, L’arte medioevale in Italia e nell’Occidente europeo, 1993, 20066

—, L’arte del Quattrocento in Italia e in Europa, 1996

—, L’arte ottoniana intorno al Mille, 2002—, Le mobili frontiere dell’arte. Tra Medioevo e

Rinascimento, 2012

Marazzi.In claustro.indb 419 11-02-2015 9:03:13

M. delahoutre, Lo spirito dell’arte indiana, 1994

M. della valle, Costantinopoli e il suo Impero. Arte, architettura, urbanistica nel millennio bizantino, 2007

a. delle foglie, La cappella Caracciolo del Sole a San Giovanni a Carbonara, 2011

c. dionisotti, Appunti su arte e letteratura, 1995e. Fogliadini, Il volto di Cristo. Gli Acheropiti

del Salvatore nella tradizione dell’Oriente cri-stiano, 2011

e. Fogliadini, L’immagine negata. Il concilio di Hieria e la formalizzazione ecclesiale dell’ico-noclasmo, 2013

e. Fogliadini, L’invenzione dell’immagine sacra. La legittimazione ufficiale dell’icona al secon-do concilio di Nicea, 2015

a. grabar, Le vie dell’iconografia cristiana. Anti-chità e Medioevo, 1983, 20114 (nuova ed. a cura di M. della valle)

—, Le origini dell’estetica medievale, 2001, 20113

M.a. holly, Panofsky e i fondamentali della sto-ria dell’arte, 1991

e. kitzinger, Alle origini dell’arte bizantina. Correnti stilistiche nel mondo mediterraneo dal iii al vii secolo, a cura di M. andaloro e p. cesaretti, 2005, 20102

g. ladner, Il simbolismo paleocristiano. Dio, Co-smo, Uomo, 2008

S. langé, g. pacciarotti, Barocco alpino, 1994j. lindasy opie, Nel mondo delle icone. Dall’In-

dia a Bisanzio, 2014h. lottman, Amedeo Modigliani, principe di

Montparnasse, 2007t. mathews, Scontro di dei. Una reinterpretazio-

ne dell’arte paleocristiana, con un saggio di e. russo, 2005

m.-j. mondzain, Immagine, icona, economia. Le origini bizantine dell’immaginario contempo-raneo, 2006

a. negri (a cura di), Arte e artisti nella moderni-tà, 2000, 20073

c. nenci (a cura di), Le Memorie di Giuseppe Bossi. Diario di un artista nella Milano napo-leonica, 2004

Marazzi.In claustro.indb 420 11-02-2015 9:03:14

g. panza, Ricordi di un collezionista, 2006, 20103

b.v. pentcheva, Icone e potere. La Madre di Dio a Bisanzio, 2010

h.w. pfeiffer s.j., La Sistina svelata. Iconografia di un capolavoro, 2010

p. piva (a cura di), L’arte medievale nel contesto (300-1300). Funzioni, iconografia, tecniche, 2006, 20072

— (a cura di), Pittura murale del Medioevo lom-bardo. Ricerche iconografiche (secoli xi-xiii), 2006

procopio di cesarea, Santa Sofia di Costanti-nopoli. Un tempio di luce (de aedificiis i 1,1-78), a cura di p. cesaretti e M.l. Fobelli, 2011

m. sartor, Arte latinoamericana contemporanea dal 1825 ai giorni nostri, 2003

g. sauron, Il grande affresco della villa dei Mi-steri a Pompei, 2010

g. sauron, Augusto e Virgilio. La rivoluzione ar-tistica dell’Occidente e l’ara pacis, 2013

f. scirea, Pittura ornamentale del Medioevo lom-bardo. Atlante (secoli viii-xiii), 2012

J. Shearman, Arte e spettatore nel Rinascimento italiano. «Only connect...», 1995, 20082

J. Soldini, Alberto Giacometti. La somiglianza introvabile, 1998

F. Sricchia santoro, L’arte del Cinquecento in Italia e in Europa, 1998

f. tamisari, f. di blasio (a cura di), La sfida dell’arte indigena australiana, 2007

S.B. tosatti, Trattati medievali di tecniche artisti-che, 2007, 20092

m. toti, La preghiera e l’immagine. L’esicasmo tardobizantino (XIII-XIV secolo): temi antropo-logici, storico-comparativi e simbolici, 2012

h. toubert, Un’arte orientata. Riforma gregoria-na e iconografia, 2001

l. uspenskij, v. losskij, Il senso delle icone, 2007

r. van straten, Introduzione all’iconografia, 2009

t. velmans, La visione dell’invisibile. L’im ma gine bizantina o la trasfigurazione del reale, 2009

Marazzi.In claustro.indb 421 11-02-2015 9:03:14

Marazzi.In claustro.indb 422 11-02-2015 9:03:14

Stampa e confezioneingraf srl, Milano

gennaio 2015

Marazzi.In claustro.indb 423 11-02-2015 9:03:14

Marazzi.In claustro.indb 424 11-02-2015 9:03:14