Il viaggio a Rimini di un plautista dell'Ottocento

16
2011 92-93

Transcript of Il viaggio a Rimini di un plautista dell'Ottocento

� 26

2011 92-93

Romagna arte e storiaSOMMARIO

Spedizione in A.P. Comma 34 Art. 2 Legge 549/95 Filiale di Forlì.

Anno XXXI / numero 92-93 Pubbl. inf. 50%maggio-agosto / settembre-dicembre 2011

© Editrice Romagna Arte Storia s.a.s., cas. post. 1139, Rimini 3. Aut. del Tribunale di Rimini n° 186 del 16 ottobre 1980. Dir. resp. Pier Giorgio Pasini. Red. Amm. cas. post. 1139 - 47921 Rimini 3.

92-9

3 - 2

011

Ricerche:Ritratti e autoritratti del Cinquecento ravennate.Barbara Longhi e la donna artistaDisegnare e copiare per imparare. Il trattato di Armenini come fonte per la vita di Taddeo Zuccari nei disegni del fratello FedericoNuovi documenti su Palazzo Rasponi dalle Teste a RavennaOrintia Sacrati Romagnoli, una scrittrice dimenticata Rosa del Tricolore. Rosa Testi Rangoni ed il tricolore d’Italia I dipinti votivi marinari in Romagna Complessi segnici per gruppi ermetici. Lo scrittoio del barone von Sterneck e il riminese Ferdinando BascucciIl compositore Alessandro Masacci (1850-1929) e il melodramma La Debàcle ad un secolo dalla sua unica esecuzione cesenateFrancesca d’Italia. Francesca da Rimini dalla rivoluzione giacobina a Trieste liberata: centocinquanta cimeli in mostra per il centocinquantenario dell’Unità d’ItaliaSchede:Il libro del Cristo in trono di Sant’Agostino in RiminiAurelio Bertola censuratoIl viaggio a Rimini di un plautista dell’OttocentoIl miracolo dell'Epifania. Due tele del Vasari scampate alle requisizioni napoleoniche a Rimini

Serena Simoni

Stefano Pierguidi

Matteo BeniniMariacristina GinghiniDomenico SaviniGiancarlo CerasoliEnzo Pruccoli

Franco Dell'Amore

Ferruccio Farina

Alessandro GiovanardiPier Giorgio PasiniFabrizio LoffredoEleonora Gessaroli

rivista quadrimestraledi cultura

Redazione

Direttore responsabileImpostazione graficaRealizzazione grafica

StampaDistribuzione

Romagna arte e storia

Romagna arte e storia

Panorama di Rimini, Delle antichità di Rimini

Romagna arte e storia SOMMARIO

Ricerche:

Schede:

Serena Simoni

Stefano Pierguidi

Matteo BeniniMariacristina Ginghini

Domenico SaviniGiancarlo Cerasoli

Enzo Pruccoli

Franco Dell’Amore

Ferruccio Farina

Alessandro GiovanardiPier Giorgio Pasini

Fabrizio LoffredoEleonora Gessaroli

Fabrizio LoffredoIL VIAGGIO A RIMINI DI UN PLAUTISTA DELL’OTTOCENTO

Kleine Schriften

Das Jose-phsfest zu Rimini La festa di San Giuseppe a Rimini

Inferno

altes Ariminum

Josephsfest

Panorama di Rimini

Les bords de l’Adriatique et le Montenegro

città

scega

scega- scia-

Il corteo “funebre” della sega vecchia,

Dilettanten

scega-vecchia

Wagen

Miti Italici

Inverno ed Estate

Panorama di Rimini,Delle antichità di

Rimini, Venezia 1741.

Mamurio

vecchia

strana

Sechseläuten

TodausTod

segare la vecchia

intervistare

Franz Skutsch

Kleine Schriften.

segavecchia

s sc sch scega

sega segare la vecchia

Das Josephsfest zu Rimini Scritti Minori

rito

La Segha-Vecchia nella Città di Forlimpopoli,

Questa Romagna

qui pro quo

focarine

vecchia

feste

Lätare

laetare/laetariletizia lieto

letiziare letificare diem festum agere

In Rom. mensa, qua in passione Christi laetati sunt Iudaei Pascha comedentes

Lätare

Manuale delle tradizioni e superstizioni tedesche

rappresentare

era

diverse