Guide lineari con manicotti a sfere - Nuova Elva

256
The Drive & Control Company Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Transcript of Guide lineari con manicotti a sfere - Nuova Elva

The Drive & Control Company

Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

2 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Tecnica del movimento lineareGuide a sfere su rotaia Guide a sfere su rotaia standard

Guide a sfere su rotaia con pattini SuperGuide a sfere su rotaia con pattini in alluminioGuide a sfere su rotaia per alte velocitàGuide a sfere su rotaia resistenti alla corrosioneGuide a sfere su rotaia - versione larga

Guide a sfere con sistema di misura integratoUnità di frenatura e bloccaggio per guide a sfere su rotaiaPignoni/cremagliere per guide a sfere su rotaiaMiniguide a sfere su rotaiaGuide a sfere su rotaia eLINEGuide a rotelle

Guide a rulli su rotaia Guide a rulli standardGuide a rulli - versione largaGuide a rulli per carichi pesantiGuide a rulli con sistema di misura integratoUnità di frenatura e bloccaggio per guide a rulli su rotaiaPignoni/cremagliere per guide a rulli su rotaia

Guide lineari con manicotti a sfere Manicotti a sfere, Linear SetsAlberi, Elementi di sostegno per alberi, Supporti per alberi

Sfere portantiAltri particolari tecnici

Unità viti a sfere

Sistemi lineari Linearslitte – azionamento a vite a sfere– azionamento a cinghia

Linearmoduli – azionamento a vite a sfere– azionamento a cinghia– azionamento a pignone/cremagliera– azionamento pneumatico– motore lineare

Linearmoduli Compact – azionamento a vite a sfere– azionamento a cinghia– motore lineare

Sistemi di movimentazione multiasse

Moduli di precisione – azionamento a vite a sfere

Tavole su pattini e rotaie – azionamento a vite a sfere– motore lineare

Controlli, motori, accessori elettrici

Attuatori lineari

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 3Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Guida alla selezione 9Tipologie 10Dimensioni principali 12Fattore di carico 13Calcolo della durata di vita 14Lubrificazione 18Montaggio 22Tabelle delle dimensioni 24

Manicotti a sfere Compact 26

Linear Sets Compact 32

Manicotti a sfere Super a e b 38

Linear Sets con manicotti a sfere Super a e b 54

Manicotti a sfere Standard 76

Linear Sets con manicotti a sfere Standard 100

Manicotti a sfere Segmentari 110

Linear Sets con manicotti a sfere Segmentari 116

Manicotti a sfere Super h e H 118

Linear Sets con manicotti a sfere Super h e H 134

Manicotti a sfere Radiali 142

Linear Sets con manicotti a sfere Radiali 150

Compact Sets Radiali 154

Manicotti a sfere per momenti torcenti 158

Manicotti a sfere per momenti torcenti versione Compact 166

Linear Sets con manicotti a sfere per momenti torcenti 168

Manicotti a sfere per movimenti combinati di traslazione e rotazione 194

Alberi di precisione 198

Alberi in acciaio con elementi di sostegno per alberi, elementi di sostegno per alberi 216

Supporti d'estremità per alberi 244

4 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Manicotti a sfere Compactversione normale R0658 30RTanticorrosione

Linear Sets Compactversione chiusa, normale o anticorrosione R1027 32versione registrabile, normale R1028 32

tandem R1029 34versione chiusa, normale o anticorrosione

versione chiusa, anticorrosione R1707 36

Manicotti a sfere Super aversione chiusa R0670 50

versione aperta R0671 50

Manicotti a sfere Super bversione chiusa R0672 52

versione aperta R0673 52

Linear Sets con manicotti a sfere Super a o b, supporto in alluminioversione chiusa R1035 56versione registrabile R1036 56

versione aperta R1037 58versione aperta, registrabile R1038 58

con apertura laterale R1071 60con apertura laterale, registrabile R1072 60

Linear Sets con manicotti a sfere Super a tandemversione chiusa R1085 62

versione registrabile R1032 62

versione aperta R1087 64

Indice

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 5Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

versione aperta, registrabile R1034 64

versione flangiata R1083 66

Linear Sets con manicotti a sfere Super a o b, supporto in ghisaversione chiusa R1065 68versione registrabile R1066 68

versione aperta R1067 70versione aperta, registrabile R1068 70

con apertura laterale R1073 72con apertura laterale, registrabile R1074 72

versione flangiata R1081 74

Manicotti a sfere Standardversione chiusa, senza guarnizioni R0600 84versione chiusa, con guarnizioni R0602 84

versione chiusa, senza guarnizioni, anticorrosione R0600 86versione chiusa, con guarnizioni, anticorrosione R0602 86

versione registrabile, senza guarnizioni R0610 88versione registrabile, con guarnizioni R0612 88

versione aperta, senza guarnizioni R0630 90versione aperta, con guarnizioni R0632 90

tandemcon guarnizioni, normale o anticorrosione R0650 92

versione flangiatacon guarnizioni, normale o anticorrosione R0740 94

versione tandem flangiatacon guarnizioni, normale o anticorrosione R0741 96

con flangia centralecon guarnizioni, normale o anticorrosione R0742 98

6 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Linear Sets con manicotti a sfere Standardversione chiusa R1065 102versione registrabile R1066 102

versione aperta R1067 104versione aperta, registrabile R1068 104

con apertura laterale R1073 106con apertura laterale, registrabile R1074 106

versione flangiata R1081 108

Manicotti a sfere Segmentariversione normale o anticorrosione R0668 114

Linear Sets con manicotti a sfere Segmentariversione registrabile, normale o anticorrosione R1060 116

Manicotti a sfere Super hversione chiusa R0732 130

versione aperta R0733 130

Manicotti a sfere Super Hversione chiusa R0730 132

versione aperta R0731 132

Linear Sets con manicotti a sfere Super h o Hversione chiusa R1701 136versione registrabile R1702 136

versione aperta R1703 138versione aperta, registrabile R1704 138

con apertura laterale, registrabile R1706 140

Manicotti a sfere Radialisenza guarnizioni o completamente schermati R0678 148

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 7Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Linear Sets con manicotti a sfere Radialiversione aperta R1075 150versione aperta, registrabile R1076 150

con apertura laterale R1077 152con apertura laterale, registrabile R1078 152

Compact Sets Radialiversione aperta R1611 156versione aperta, registrabile R1613 156

Manicotti a sfere per momenti torcentiTipo 1: una gola di rotolamento R0696 0 164Tipo 2: due gole di rotolamento R0696 3 164

Manicotti a sfere per momenti torcenti versione CompactManicotti a sfere per momenti torcenti versione Compact R0720 166

Linear Sets con manicotti a sfere per momenti torcenti, supporto in alluminioTipo 1: una gola di rotolamento R1098 2 170Tipo 2: due gole di rotolamento R1098 5 170

tandemTipo 1: una gola di rotolamento R1099 2 172Tipo 2: due gole di rotolamento R1099 5 172

Linear Sets con manicotti a sfere per momenti torcenti, supporto in acciaioTipo 1: una gola di rotolamento R1096 2 174Tipo 2: due gole di rotolamento R1096 5 174

tandemTipo 1: una gola di rotolamento R1097 2 176Tipo 2: due gole di rotolamento R1097 5 176

Linear Sets con manicotti a sfere per momenti torcenti versione CompactR0721 180

tandem R0722 182

con supporto cilindrico flangiato R0723 184

8 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Manicotti per momenti torcenti con quattro gole di rotolamentoR0724 186

con flangia R0725 188

con flangia miniaturizzata R0726 188

con flangia di rotazione R0727 190

Manicotti a sfere per movimenti combinati di traslazione e rotazionecon cuscinetto radiale rigido a sfere, Serie 618 R0663 194con cuscinetto radiale rigido a sfere, Serie 60 R0664 194con cuscinetto a rullini, senza guarnizioni R0665 196con cuscinetto a rullini, con guarnizioni R0667 196

Alberi di precisioneAlberi pieni R1000 214

- acciaio da bonifica anticorrosione o con riporto in cromo duro

Alberi tubolari R1001 215- acciaio da bonifica o con riporto in cromo duro

Alberi in acciaio con elementi di sostegno per alberi, elementi di sostegno per alberiper manicotti a sfere Standard e Super aperti

con flangia, sostegno di tipo basso R1010 224per Profilati R1025 226con flangia, sostegno di tipo basso R1014 228con flangia, sostegno di tipo alto R1011 230montaggio laterale R1015 232senza flangia R1013 234senza flangia, con battuta laterale di riferimento R1016 236

per manicotti a sfere Radialicon flangia R1018 238montaggio laterale R1020 240

per Compact Sets Radialicon flangia, con battuta laterale di riferimento R1012 242

Supporti d'estremità per alberiin ghisa R1055 246in alluminio R1057 248con flangia, in ghisa R1056 250Supporti d'estremità Compact R1058 252Supporti d'estremità Compact, anticorrosione R1059 254

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 9Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Guida alla selezione manicotti a sfere

Impiego frequenteBasso costoMontaggio particolarmente sempliceDimensioni molto ridotteResistente alla corrosioneCarichi normaliCarichi elevatiCarichi estremiCon compensaz. degli errori di allineam.Scorrimento particolarmente leggeroAnche apertiTemperatura elevata >100 °CLieve imbrattamentoAdatto per vuotoTrasmissione del momento torcentePer movim. combin. di traslaz. e rotaz.

+++ +++ ++ +++++ ++ ++ ++++++ ++ ++ +++++ + + ++++++ o +++ ++++++ +++ +++ +++++ +++ ++ ++o o o oo +++1) o o

++ +++ ++ ++o +++ +++ oo o +++ oo o +++ oo o +++ oo o o oo o o o

1) solo Super a

Super a/b Standard SegmentariCompact

Impiego frequenteBassi costiMontaggio particolarmente sempliceDimensioni molto ridotteResistente alla corrosioneCarichi normaliCarichi elevatiCarichi estremiCon compensaz. degli errori di allineam.Scorrimento particolarmente leggeroAnche apertiTemperatura elevata >100 °CLieve imbrattamentoAdatto per il vuotoTrasmissione del momento torcentePer movim. combin. di traslaz. e rotaz.

+ + + ++ + + ++ + + +++ o + +o o o o+ + +++ ++++ + +++ ++

+++ +++ o o+++ o o o

+ ++ ++ +++++ +++ o o

o o o oo o o oo o o oo o +++ oo o o +++

Super h/H Radiale Coppia Movimenti combinati ditraslazione e rotazione

+++ perfettamente adatto++ molto adatto+ adattoo non consigliabile

12 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Ø d D C D C D C D C D C D C3 – – – – 7 10 – – – – – –4 – – – – 8 12 – – – – – –5 – – – – 12 22 – – – – – –8 15 24 – – 16 25 – – – – – –

10 17 26 19 29 19 29 – – – – – –12 19 28 22 32 22 32 20 24 – – – –14 21 28 – – – – – – – – – –16 24 30 26 36 26 36 25 28 – – – –20 28 30 32 45 32 45 30 30 32 45 – –25 35 40 40 58 40 58 37 37 40 58 – –30 40 50 47 68 47 68 44 44 47 68 60 7540 52 60 62 80 62 80 56 56 62 80 75 10050 62 70 75 100 75 100 – – 75 100 90 12560 – – – – 90 125 – – 90 125 110 15080 – – – – 120 165 – – – – 145 200

Dimensioni principaliConfronto delle singole versionidei manicotti a sfere

ISO 10285 Cuscinetti a sfere lineari - serie metricaQuesta norma comprende le dimensioni principali, le tolleranze e le definizioni deicuscinetti a sfere lineari e suddivide i manicotti a sfere a seconda delle dimensioni edelle classi di tolleranza.

ISO 13012 Cuscinetti a sfere lineari - accessoriQuesta norma riguarda le dimensioni principali e altre dimensioni utili di accessoriper cuscinetti a sfere lineari della serie metrica.Accessori sono supporto cuscinetto, alberi, supporti d'estremità e elementi disostegno per alberi.Vengono utilizzati secondo la norma ISO 10285.

Manicotto asfere

grandezza[mm]

Manicotti a sfereStandard

[mm]

Manicotti a sfereSuper

Manicotti a sfereCompact

[mm]

Manicotti a sfereSegmentari

[mm]

Manicotti a sfereRadiali

[mm]a, b[mm]

h, H[mm]

Manicotti a sfereSuper

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 13Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

max. min. max.

min.

Foro difissaggio

F = Direzione del carico

Il carico radiale invariato in grandezza e direzione che un cuscinetto volvente linearepuò teoricamente sollevare su un percorso per una durata nominale di 105 m.Nota: i dati del fattore di carico dinamico presuppongono che la corsa del cuscinet-to a sfere radiale corrisponda ad almeno il triplo della sua lunghezza. I fattori dicarico dinamico indicati nelle tabelle superano in parte fino al 30% dei valorisecondo DIN e sono stati comprovati da test.

Definizione DIN 636, parte 1

Fattore di carico

Fattore di carico dinamico C

Carico statico radiale che corrisponde ad una sollecitazione raggiunta sul punto dicontatto, al centro del punto di contatto con massimo carico tra corpo volvente esuperficie di rotolamento (albero), di 5300 MPa.Nota: la restante deformazione di corpo volvente e superficie di rotolamentocorrisponde a circa allo 0,0001 del diametro del corpo volvente.

Fattore di carico statico C0

Per un singolo cuscinetto volvente, o per un gruppo di cuscinetti volventi apparente-mente identici sottoposti alle stesse condizioni di funzionamento, è la durata a cuicorrisponde un grado di affidabilità del 90%, per un acciaio e un procedimento difabbricazione di qualità convenzionale e per condizioni di funzionamentoegualmente convenzionali.

Durata di vita nominale

Altri parametri Se la direzione del carico agente e la posizione dei manicotti non sono definite concertezza, i calcoli delle durate devono avvenire sulla base dei valori minimi dei fattoridi carico dinamico. Solo se i cuscinetti possono essere montati orientati verso ladirezione del carico, sono previsti fattori di carico massimo.Per i manicotti a sfere chiusi e registrabili sono indicati nelle tabelle, divisi per tipo,i fattori di carico minimi o massimi oppure entrambi. I manicotti a sfere versioneaperta devono essere sempre fissati. In questo caso, il fattore di carico dinamicoindicato, agli effetti della direzione del carico esterno massimo, è da considerarsiperpendicolare all'apertura.

Direzione del carico

Durata di vita nominale

Lh =L

2 · s · n · 60

L = ( · fH · ft)3 · 105C

F

L = durata di vita nominalein metri [m]

C = fattore di carico dinamico [N]F = carico equivalente

dinamico [N]fH = fattore di durezza alberoft = fattore di temperaturaLh = durata di vita nominale in ore [h]s = lunghezza corsa [m]n = frequenza delle corse

(corse doppie) [min–1]

14 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

100 125 150 175 2001 0,92 0,85 0,77 0,70

� �� �� �� �� � � ��

���

��

��

���

���

F = 3 F13 · + F2

3 · +......+ Fn3 ·

q1

100q2

100qn

100

Calcolo della durata di vitaFattore di durezza albero

Fattore di temperatura

Fatt

ore

di d

urez

za f H

Durezza albero HRC

Diagramma per il fattore di durezza fH

Temperatura cuscinetto [°C]Fattore di temperatura ft

Precarichi e momenti di ribaltamento insorti devono essere tenuti in considerazioneper il calcolo della durata di vita.

Carico del cuscinetto dinamicoequivalente

F = carico equivalente dinamico [N]F1, F2 … Fn = gamma dei carichi durante l'esercizio [N]q1, q2 … qn = tempi parziali di applicazione inerenti a F1, F2 … Fn [%]

Con carico del cuscinetto variabile nella stessa direzione del carico, viene calcolatocome segue il carico equivalente dinamico F:

In presenza di carichi con direzioni diverse si dovrà determinare il carico risultante.

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 15Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

C =F

fH · ft · fL

� � � �� ���� ������������� �� � ���

���

���

��

���

��

��

���

���

���

���

Per le progettazioni può essere utilizzata la seguente formula:

Se nei manicotti a sfere Compact, Super e Segmentari la lunghezza della corsa èinferiore a 3 volte la lunghezza del manicotto a sfere, si tratta di corsa breve. Inquesto caso la durata dell'albero è inferiore a quella del manicotto a sfere. Informa-zioni a riguardo sono contenute nei dati tecnici dei singoli manicotti a sfere.

Influenza della durata di vita

Calcolo del fattore di carico dinamico

Corsa breve

C = fattore di carico dinamico [N]F = carico del cuscinetto

equivalente dinamico [N]fH = fattore di durezza alberoft = fattore di temperaturafL = fattore durata di vita

Durata di vita L [105]

Fatt

ore

dura

ta d

i vita

f L

Diagramma per il fattore durata di vita fL

16 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Ø d C C C C C C C3 – – 55 – – – –4 – – 70 – – – –5 – – 180 – – – –8 500 – 320 – – – –

10 600 600 300 – – – –12 730 830 420 480 – – –14 760 – – – – – –16 950 1020 580 720 – – –20 1120 2020 1170 1020 2520 3530 –25 2330 3950 2080 1630 4430 6190 –30 3060 4800 2820 2390 6300 8800 850040 5040 8240 5170 3870 9680 13500 1390050 5680 12060 8260 – 16000 22300 2080060 – – 11500 – 23500 – 2950080 – – 21000 – – – 54800

Calcolo della durata di vita

Fattori di carico dinamico

1) I fattori di carico indicati corrispondono ai valori massimi poiché la posizione e direzione del carico possono essere definite con certezza.

Manicotto asfere

grandezza[mm]

H1)

[N]h1)

[N]

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 metri di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26, ilvalore C indicato nella tabella.

Avvertenze per i fattori di caricodinamico

Manicotti a sfereStandard

[N]

Manicotti a sfereSuper

Manicotti a sfereCompact

[N]

Manicotti a sfereSegmentari

[N]

Manicotti a sfereRadiali

[N]a, b

[N]

Manicotti a sfereSuper

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 17Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

F = = 200 N800

4

L = ( · fH · ft)3 · 105 [m]

CF

L = ( · 1 · 1)3 · 105 [m]950

200

Lh =L

2 · s · n · 60

Lh =107 · 105

2 · 0,2 · 30 · 60

Lh = 14861 ore

FfH · ft · fL

2001 · 1 · 0,25

C = = = 800 N

Una slitta scorre su due alberi ed è soggetta ad un carico verticale di 800 N. Sisuppone che il carico stesso si ripartisca uniformemente su quattro manicotti a sfere.La slitta compie una corsa s = 0,2 m con una frequenza n di 30 corse doppie/min. Ladurata minima deve essere Lh = 8000 ore. La temperatura di lavoro è inferiore a100 °C. Si devono impiegare alberi di precisione con durezza minima HRC 60 emanicotti a sfere Compact.

Determinazione della grandezza del manicottoCarico per ciascun manicotto a sfere:

Durata L come corsa totale in metri:L = 2 · s · n · 60 · Lh [m]L = 2 · 0,2 · 30 · 60 · 8000 [m]L = 57,6 · 105 mDal diagramma del fattore di durata fL per la durata di 57,6 · 105 si legge il fattore didurata fL = 0,25.Con una durezza dell'albero pari a HRC 60 dal "Diagramma per fattore di durezzafH", si rileva il fattore di durezza fH = 1. Secondo la tabella, il fattore di temperatura ft èft = 1.

Il fattore di carico C necessario risulta allora:

Va quindi scelto il manicotto a sfere R0658 216 40 che possiede il fattore di caricoimmediatamente superiore. Il fattore di carico dinamico è Cmin = 950 N, mentre ilfattore di carico statico è C0min= 500 N.

Calcolo della durata di vita nominalePer il manicotto R0658 216 40 prescelto con l'aiuto della formula

si può ora calcolare la durata nominale in metri con i seguenti valori:Fattore di carico dinamico C = 950 NCarico per ciascun manicotto F = 200 NFattore di durezza fH = 1Fattore di temperatura ft = 1

Durata di vita

L = 107 · 105 [m]

La durata espressa in ore di lavoro può essere calcolata con la formula:

Esempio di calcolo

18 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Lubrificazione

secondo DIN 51519 [mm2/s]ISO VG 32 32ISO VG 68 68ISO VG 100 100ISO VG 320 320ISO VG 460 460

Olio lubrificante

Per la lubrificazione valgono gli stessi criteri normalmente adottati per i cuscinetti volventi.I manicotti a sfere hanno le superfici trattate con protettivo compatibile con tutti i lubrificanti a base di olii minerali.È possibile la lubrificazione sia con olio minerale che con grasso.È comunque preferibile la lubrificazione a grasso; esso rimane raccolto tra le guarnizioni ed inoltre aderisce meglio alle superficiinterne del manicotto. La rilubrificazione può essere quindi effettuata dopo un più lungo intervallo di tempo. Vi preghiamocomunque di attenerVi alle indicazioni del produttore del lubrificante. I Linear Sets sono progettati per la lubrificazione a grasso.Nel caso di applicazioni che prevedono la lubrificazione ad olio, controllare che il lubrificante raggiunga effettivamente tutti icorpi volventi del manicotto.

Raccomandiamo l'impiego di un grasso secondo DIN 51825• K2K• KP2K (per carichi più elevati).

Rexroth offre con Dynalub 510 un grasso dalle elevate prestazioni saponificato allitio, speciale per la Tecnica del movimento lineare. È caratterizzato da una buonaresistenza all'acqua e dalla protezione anticorrosione.Per le versioni in miniatura raccomandiamo Dynalub 520.

Quando viene richiesta una maggiore scorrevolezza, i manicotti a sfere possonoessere lubrificati con olio.Nella seguente tabella sono elencati gli olii con differenti viscosità:

Grasso lubrificante

Numero diidentificazione

Designazione secondoRexroth DIN51825 DIN 51818 [°C]

R3416 037 00 Dynalub 510 KP2K 2 -20 ... +80 1 x 400 g Alberi Ø ≥ 8 mmR0419 090 01 Dynalub 520 KP00P 00 -20 ... +80 Set di manutenz. 5 ml Alberi Ø < 8 mmR3416 043 00 Dynalub 520 KP00P 00 -20 ... +80 1 x 400 g Alberi Ø < 8 mm

Classe di consistenza Campo di temperatura Unità perconfezione

Campo di impiego

RiferimentoClasse di viscosità ISO

Viscosità cinematicaa 40 °C

Applicazione

basso attritocarichi limitati

per velocità ridotte e/oforti carichi

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 19Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

� ��� ��� ���

����

���

��

������ �� ��

����

����

���

���

����

���

����

����

Alla prima lubrificazione e alla rilubrificazione mediante foro di lubrificazione:lubrificare con albero montato fino alla fuoriuscita del lubrificante.

Il grafico illustra i valori pratici per la rilubrificazione e viene dimostrato in pratica chesono possibili intervalli di lubrificazioni più lunghi. Questi valori presuppongono unaaccurata lubrificazione primaria e un controllo delle condizioni in cui opera illubrificante.

La rilubrificazione, o il cambio di grasso, è influenzata da molti fattori.

Qui di seguito ne vengono elencati alcuni:- carico- velocità- regolarità del movimento- temperatura

Brevi intervalli di lubrificazione vengono richiesti in caso di:- carico elevato- velocità elevata (fino a vmax)- corsa breve (la corsa è inferiore alla lunghezza del manicotto)- scarsa resistenza all'invecchiamento del lubrificante

F/C (carico /fattore di carico dinamico)

Rilubrificazione del manicottoa sfere con grasso

Primo ingrassaggio erilubrificazione

Esempio:

Manicotto a sfere Super a: Ø25Fattore di carico dinamico C: 3950 N (posizione min.)Carico: ~ 25 % del fattore di carico dinamico (F/C)

Secondo quanto indicato dal diagramma, la rilubrificazione dovrebbe avvenire a1450 km di percorso.

[km]

20 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

••

LubrificazionePossibilità di rilubrificazione dei manicotti a sfere

Avvertenze:Versione aperta: controllare che il fissaggio sia sicuro.Rilubrificare possibilmente durante la traslazione.I fori e le scanalature per l'adduzione del grasso devono essere privi di bave.

Tipi di manicottia sfere

Lubrificazione tramite lo spazio tra ilmanicotto e la guarnizione

Lubrificazione tramite foro dilubrificazione

Lubrificazione tramite foro dilubrificazione e scanalatura

Foro di lubrificazione Foro di lubrificazione

Guarnizione Manicotto a sfere(senza guarnizione)

Guarnizione Manicotto a sfere(senza guarnizione)

Scanalatura anulareper la lubrificazione

Guarnizione Manicotto a sfere

Vedere manicotti a sfere Super h, H – Dati tecnici – "Suggerimenti per supporti costruiti dal cliente"

•Disporre il foro di lubrificazione

nella zona della corsa diritorno visibile delle sfere

È necessario vincolare assialmenteguarnizione e manicotto

Vedere manicotti a sfere Super a, b – Dati tecnici– "Suggerimenti per supporti costruiti dal cliente"

Foro di lubrificazione vederemanicotti a sfere Radiali

Il lubrificante viene immesso tramite pressione. Controllare se manicotto eguarnizione siano sufficientemente vincolati lateralmente.

Super a, b– chiuso

– aperto

Super h, H

Segmentario

Compact

Radiale

•Disporre il foro di lubrificazione nella

zona della corsa di ritorno visibiledelle sfere

••

•Prevedere un foro di lubrificazionenella zona del taglio longitudinale

(montaggio allineato)

Standard

– chiuso

– registrabile

– aperto

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 21Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

[mm]M6 R3417 002 02 R3417 001 05M8 x 1 R3417 003 02 R3417 003 05M10 x 1 R3417 009 02 –

Ø d1

�� ��

Ingrassatore I Linear Sets rilubrificabili sono provvisti di fori per la lubrificazione con grasso. Inippli adatti sono illustrati nella seguente tabella:

Nipplo di lubrificazione conicoDIN 71412 forma A

Numero di identificazione

Nipplo di lubrificazione a imbutoDIN 3405 forma A

Numero di identificazione

22 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm]3 3 – 9 –4 3 – 9 –5 4 – 12 –8 4 7 12 15

10 4 7 12 1512 5 8 13 1714 5 8 13 1716 5 8 13 1720 7 12 15 2025 9 15 17 2330 9 15 17 2340 11 18 19 2550 13 22 21 2860 16 – 24 –80 22 – 30 –

P [µm]h7/H7

MontaggioPer le guide con un solo albero devono essere previsti due manicotti a sfere.Se si hanno invece guide con due alberi, almeno uno dei due deve essere munito didue manicotti a sfere.

Montaggio dei manicotti a sfere

1) Per la versione "Compact RT" sono validi i valori della colonna "senza gioco".

AlberoØ d senza gioco

Manicotti a sfereStandard

SuperRadiali

Manicotti a sfereSegmentari

Compact

Manicotti a sfereStandard

Super

Manicotti a sfereCompact-1)

Segmentari

Il gioco di esercizio è influenzabile per tutti i manicotti a sfere dalla scelta dellatolleranza dell'albero e del foro (esclusi manicotti a sfere Standard chiusi). Per ilnormale gioco di esercizio il foro del supporto viene eseguito secondo DIN nelcampo di tolleranza HT. In caso di fori di minori o maggiori dimensioni, il gioco diesercizio varia di conseguenza. Per una guida priva di gioco consigliamo fori delcampo di tolleranza K7 o K6. Sono adatte ad un precarico inferiore tolleranze delforo M7 e M6. (Il precarico riduce la durata dei manicotti a sfere e degli alberi.)

Foro del supporto

Parallelismo Per evitare sovraccarichi ai manicotti e quindi la riduzione della durata nominale,oltre ad aumenti degli attriti nella traslazione a vuoto, si deve prestare la massimaattenzione alla variazione della distanza degli alberi e al parallelismo di alberi emanicotti.Nella tabella vengono forniti i valori massimi ammissibili di differenza di distanza "P",compreso lo scarto di parallelismo, per guide con manicotti a sfere.

–20 °C fino a +100 °CManicotti a sfere Standard con guarnizioni e guarnizioni separate per manicotti asfere Radiali: –20 °C fino a +80 °C (con punte fino a +100 °C)Temperature superiori sono ammesse soltanto per manicotti a sfere Standard senzaguarnizioni con gabbia di guida in acciaio. In queste condizioni si ha una riduzionedella capacità di carico.Alle temperature negative occorre evitare la formazione di ghiaccio.

Temperature di lavoro

Nel caso di struttura rigida dei manicotti a sfere chiusi (supporti ecc.) e di alberirelativamente lunghi sostenuti solo alle estremità o con elementi di sostegno moltodistanziati, la durata dei manicotti viene influenzata dalla flessione degli alberi e dallapressione di spigolo che ne consegue (ciò non è valido per i manicotti a sfereSuper a, h e H fino a 30'). Per i calcoli della flessione dell'albero: vedere Datitecnici nella sezione "Alberi in acciaio".

Flessione degli alberi

Gli acciai inossidabili sono acciai conformi alla norma ISO 683-17 / EN 10088. Peri casi di ambiente particolarmente critico e corrosivo, verificarne gli effetti su uncampione. Adottare protettivi anticorrosione e lubrificanti adeguati.

Manicotti a sfere anticorrosione

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 23Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

� ��������

���������

Fissaggio Vedere i "Dati tecnici" riferiti ai diversi tipi di manicotto.

Spina di montaggio

Istruzioni per il montaggio L'imboccatura del foro che serve da alloggiamento per il manicotto, deve essereprovvista di smusso. I manicotti a sfere di piccolo diametro, ad eccezione dei manicot-ti a sfere Compact a partire dalla grandezza 12, possono essere montati a mano.Per i manicotti di maggior dimensione e per tutti i manicotti Compact il montaggiodeve essere effettuato con l'ausilio di una spina. La pressione che si esercita nellospingere il manicotto nell'alloggiamento, non deve agire direttamente sulle guarni-zioni e sugli anelli di fermo in acciaio (manicotti standard), onde evitare il danneggia-mento delle gabbie di guida delle sfere.Nel caso in cui durante il montaggio, il manicotto a sfere Compact venga legger-mente inclinato, è possibile autoallinearlo mediante una ulteriore pressione.Non è necessario estrarlo per riallinearlo.Le estremità dell'albero devono essere smussate. Nel calzarlo sull'albero, il manicot-to non deve subire impuntamenti.Martellate sulla bussola dei manicotti a sfere, sugli anelli di ritegno o sulle gabbieprovocano danneggiamenti.I manicotti a sfere, provvisti di guarnizione non devono mai essere montati su alberiche presentano spigoli vivi, poiché in tal caso i labbri delle guarnizioni possonorisultarne danneggiati.Le istruzioni di montaggio dei manicotti a sfere radiali si trovano nel capitolo"Montaggio".

Gioco radiale I valori del gioco radiale indicati nella tabella dei manicotti a sfere e dei Linear Setssono stati rilevati mediante metodi statistici e sono valori che si devono ottenereanche in pratica.

Per ottenere una guida priva di gioco radiale si deve poter effettuare una riduzionediametrale dell'alloggiamento agendo su una vite di registrazione prevista nelsupporto fino a raggiungere una resistenza appena percettibile alla rotazionedell'albero. Nei casi di impiego in presenza di vibrazioni, la vite di registrazione deveessere assicurata contro l'auto-svitamento. Il gioco radiale nei manicotti a sfereStandard chiusi, non può essere registrato.

Per ottenere un precarico, le registrazioni sopra descritte vanno effettuate utilizzan-do un albero campione con diametro ridotto di un valore pari all'interferenzadesiderata.

Registrazione del gioco radiale

Registrazione del precarico

Quota "H" I valori indicati nella tabella dei Linear Sets per la quota "H" sono stati rilevatimediante metodi statistici e sono valori che si devono ottenere anche in pratica.

24 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

1 1000 0,03937010,001 1 3,93701 · 10–5

25,4 25400 1

[mm] G7 H5 H6 H7 H8 H11 H12 H13 JS6 JS7 JS14 K6 K7 M6 M7 P9> 3 +16 +5 +8 +12 +18 +75 +120 +180 +4 +6 +150 +2 +3 –1 0 –12≤ 6 +4 0 0 0 0 0 0 0 –4 –6 –150 –6 –9 –9 –12 –42> 6 +20 +6 +9 +15 +22 +90 +150 +220 +4,5 +7,5 +180 +2 +5 –3 0 –15≤ 10 +5 0 0 0 0 0 0 0 –4,5 –7,5 –180 –7 –10 –12 –15 –51> 10 +24 +8 +11 +18 +27 +110 +180 +270 +5,5 +9 +215 +2 +6 –4 0 –18≤ 18 +6 0 0 0 0 0 0 0 –5,5 –9 –215 –9 –12 –15 –18 –61> 18 +28 +9 +13 +21 +33 +130 +210 +330 +6,5 +10,5 +260 +2 +6 –4 0 –22≤ 30 +7 0 0 0 0 0 0 0 –6,5 –10,5 –260 –11 –15 –17 –21 –74> 30 +34 +11 +16 +25 +39 +160 +250 +390 +8 +12,5 +310 +3 +7 –4 0 –26≤ 50 +9 0 0 0 0 0 0 0 –8 –12,5 –310 –13 –18 –20 –25 –88> 50 +40 +13 +19 +30 +46 +190 +300 +460 +9,5 +15 +370 +4 +9 –5 0 –32≤ 80 +10 0 0 0 0 0 0 0 –9,5 –15 –370 –15 –21 –24 –30 –106> 80 +47 +15 +22 +35 +54 +220 +350 +540 +11 +17,5 +435 +4 +10 –6 0 –37≤ 120 +12 0 0 0 0 0 0 0 –11 –17,5 –435 –18 –25 –28 –35 –124> 120 +54 +18 +25 +40 +63 +250 +400 +630 +12,5 +20 +500 +4 +12 –8 0 –43≤ 180 +14 0 0 0 0 0 0 0 –12,5 –20 –500 –21 –28 –33 –40 –143> 180 +61 +20 +29 +46 +72 +290 +460 +720 +14,5 +23 +575 +5 +13 –8 0 –50≤ 250 +15 0 0 0 0 0 0 0 –14,5 –23 –575 –24 –33 –37 –46 –165

Tolleranze e scostamenti per le dimensioni interne

Esempio di conversione µm – pollici:

Quali sono gli scostamenti (in pollici) per un foro con diametro di 3,5 pollici?Diametro foro 3,5 pollici = 3,5 · 25,4 mm = 88,9 mmPer un foro di diametro 88,9 mm con tolleranza H7, lo scostamento superiore è di+35 µm e lo scostamento inferiore è di 0 µm.Scostamento superiore = +35 µm = +35 · 3,93701 · 10–5 pollici =1,3779 · 10–3 polliciScostamento inferiore = 0 µm

Dimensionenominale

Tolleranze e scostamenti per le dimensioni interne[µm] = 0,001 mm

Tabella di conversione millimetri - pollici

Millimetri µm Pollici1 millimetro1 µm1 pollice

Tabelle delle dimensioni

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 25Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

[mm] G7 H5 H6 H7 H8 H11 H12 H13 JS6 JS7 JS14 K6 K7 M6 M7 P9> 3 –4 0 0 0 0 0 0 0 +4 +6 +150 +9 +13 +12 +16 +42≤ 6 –16 –5 –8 –12 –18 –75 –120 –180 –4 –6 –150 +1 +1 +4 +4 +12> 6 –5 0 0 0 0 0 0 0 +4,5 +7,5 +180 +10 +16 +15 +21 +51≤ 10 –20 –6 –9 –15 –22 –90 –150 –220 –4,5 –7,5 –180 +1 +1 +6 +6 +15> 10 –6 0 0 0 0 0 0 0 +5,5 +9 +215 +12 +19 +18 +25 +61≤ 18 –24 –8 –11 –18 –27 –110 –180 –270 –5,5 –9 –215 +1 +1 +7 +7 +18> 18 –7 0 0 0 0 0 0 0 +6,5 +10,5 +260 +15 +23 +21 +29 –≤ 30 –28 –9 –13 –21 –33 –130 –210 –330 –6,5 –10,5 –260 +2 +2 +8 +8> 30 –9 0 0 0 0 0 0 0 +8 +12,5 +310 +18 +27 +25 +34 –≤ 50 –34 –11 –16 –25 –39 –160 –250 –390 –8 –12,5 –310 +2 +2 +9 +9> 50 –10 0 0 0 0 0 0 0 +9,5 +15 +370 +21 +32 +30 +41 –≤ 80 –40 –13 –19 –30 –46 –190 –300 –460 –9,5 –15 –370 +2 +2 +11 +11> 80 –12 0 0 0 0 0 0 0 +11 +17,5 +435 +25 +38 +35 +48 –≤ 120 –47 –15 –22 –35 –54 –220 –350 –540 –11 –17,5 –435 +3 +3 +13 +13> 120 –14 0 0 0 0 0 0 0 +12,5 +20 +500 +28 +43 +40 +55 –≤ 180 –54 –18 –25 –40 –63 –250 –400 –630 –12,5 –20 –500 +3 +3 +15 +15> 180 –15 0 0 0 0 0 0 0 +14,5 +23 +575 +33 +50 +46 +63 –≤ 250 –61 –20 –29 –46 –72 –290 –460 –720 –14,5 –23 –575 +4 +4 +17 +17

ISO 4762 DIN 912

ISO 4017 DIN 933

Dimensionenominale

Tolleranze e scostamenti per le dimensioni esterne[µm] = 0,001 mm

Tolleranze e scostamenti per le dimensioni esterne

Avvertenza:In questo catalogo vengono utilizzate le nuove norme ISO. Nella pratica, sono stateimpiegate parzialmente anche le norme precedenti.

Nuova denominazione Precedente denominazioneViti a testa cilindricacon cava esagonaleVite a testa esagonale

10 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

TipologieIn questo catalogo troverete la giusta soluzione per ogni applicazione,grazie al vasto programma di guide lineari con manicotti a sfere.

I manicotti a sfere Super h e H hanno più circuiti di sfere rispetto alla ben notaversione Super a.Maggiori fattori di carico h ed elevati fattori di carico H consentono lo sposta-mento di masse particolarmente elevate con la piena compensazione degli erroridi allineamento.

Il manicotto a sfere Compact si contraddistingue per le piccole dimensioni.Grazie ai cappellotti metallici di tenuta integrati, questo tipo è privo del fissaggioassiale supplementare normalmente presente nel foro di alloggiamento. Il mani-cotto a sfere Compact è inoltre disponibile in versione anticorrosione o con giocoradiale ridotto.

Il manicotto a sfere Super a compensa automaticamente gli errori di allinea-mento fino a 0,5 gradi senza limitare il fattore di carico per effetto di carichi dispigolo. Cause possibili degli errori di allineamento sono, ad esempio, la flessionedegli alberi dovuta all'elevato carico oppure imprecisioni nella struttura.L'autoallineamento garantisce un ricircolo perfetto delle sfere nella zona delcarico e la ripartizione regolare del carico su tutte le sfere. Il risultato è dato da unfunzionamento eccezionalmente silenzioso, ottima resistenza alle sollecitazioni edurata di vita considerevolmente lunga.Per carichi elevati e guide molto lunghe è disponibile anche il manicotto a sfereaperto, da utilizzare su alberi sostenuti.

Il manicotto a sfere Super b senza compensazione degli errori di allineamento èla soluzione per le applicazioni in cui viene impiegato un manicotto per ognialbero e lo stesso non deve oscillare sull'albero.

Il manicotto a sfere Standard è particolarmente robusto grazie alla gabbia inacciaio ed è adatto ad applicazioni con formazione di molto sporco come, adesempio, la lavorazione del legno. È disponibile in versione chiusa, registrabile edaperta. Per l'impiego a temperature molto alte sono disponibili manicotti a sfereStandard senza guarnizione. Il manicotto a sfere Standard chiuso è disponibilecompleto anche in acciaio resistente alla corrosione ed è particolarmente adattoad applicazioni per vuoto e nel campo alimentare.

Il manicotto a sfere Segmentario rappresenta la guida lineare a sfere piùeconomica. Questo manicotto a sfere è disponibile anche in versione resistentealla corrosione per applicazioni in condizioni corrosive o che richiedono puliziacome, ad esempio, la lavorazione di prodotti alimentari, la produzione disemiconduttori oppure in campo medico.

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 11Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Nei manicotti a sfere Radiali le sfere vengono deviate radialmente versol'esterno. L'elevato numero di circuiti lunghi e portanti garantisce una notevolerigidezza. Il giusto cuscinetto lineare per macchinari speciali dal carico elevato.

I manicotti a sfere per momenti torcenti sono perfette guide assiali con unsolo albero. La trasmissione del momento torcente avviene attraverso circuiti disfere ribassati.A seconda dell'entità del momento torcente da trasmettere, queste guide lineariper momenti torcenti sono disponibili con alberi aventi più gole di rotolamento.

I Linear Set sono unità di supporto complete con uno o due manicotti a sfereRexroth. Sono disponibili in numerose versioni. Grazie alla produzione razionale, iLinear Set offrono all'utente notevoli vantaggi in termini economici rispetto allecostruzioni di propria realizzazione. È possibile posizionare di precisione ilsupporto durante il montaggio ed evitare così il sovraccarico dei manicotti asfere.

I manicotti a sfere per movimenti combinati di traslazione e rotazione sonodisponibili con cuscinetti radiali rigidi a sfere schermati oppure cuscinetti a rullini.Sono adatti a medi regimi di rotazione.

Gli alberi di precisione sono disponibili in diverse tolleranze, come alberi pieni,alberi cavi, alberi in acciaio da bonifica, in acciaio inossidabile o alberi con riportodi cromo duro. Rexroth fornisce alberi di precisione in acciaio a seconda dellevostre esigenze: con taglio e smussatura da entrambe le estremità, lavorati adisegno o secondo le vostre indicazioni.

Alberi in acciaio con elementi di sostegno, elementi di sostegno e supportid'estremità in diverse versioni completano le guide lineari con manicotti a sfere.

26 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Vantaggi

– Manicotto a sfere molto conveniente per normali esigenze– Dimensioni esterne ridotte per costruzioni particolarmente compatte– Cappellotti metallici di tenuta integrati con diametro esterno maggiorato

di ca. 0,1 mm (grandezza da 12 a 50) per un fissaggio sicuro nel forodel supporto

– Semplice montaggio:è sufficiente premere; non sono necessari ulteriori fissaggi

– Segmenti in acciaio rafforzati con osculazione delle sfere nella superficiedi rotolamento per un elevato fattore di carico e una lunga durata

– Elevate velocità (5 m/s)– Molte cavità che fungono da serbatoio di lubrificante per lunghi intervalli

di lubrificazione o per effettuare la lubrificazione– Le cavità raccolgono anche la sporcizia eventualmente penetrata impe-

dendo così il bloccaggio del manicotto a sfere– Guarnizioni integrate, con o senza guarnizioni– Versione con gioco radiale ridotto (RT) per guide prive di gioco– Anche in versione anticorrosione per impiego in medicina, chimica e

nelle industrie alimentari– Linear Set con supporto in alluminio o acciaio anticorrosione

Manicotti a sfere Compact

Diametro dell'albero 8 e 10 Diametro dell'albero da 12 a 50

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 27Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

28 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [N] ca. [N] ca.8 0,8 0,4

10 1 0,512 1,5 0,814 1,8 0,916 2 120 3 1,525 4,5 230 6 2,540 8 350 10 4

Manicotti a sfere Compact

Albero Ø d Forza d'attrito allo spunto1) Forza d'attrito1)

Osservare i dati tecnici generali, le istruzioni di montaggio all'inizio del catalogo e i seguenti dati tecnicisupplementari.

Dati tecnici e montaggio

1) Per le guarnizioni separate moltiplicare i valori con fattore 1,5.

La versione schermata comprende le guarnizioni integrate.Possono essere forniti anche con guarnizioni separate (non sono necessari ulterioriaccessori per il fissaggio).

Tenuta

Attrito Il coefficiente di attrito µ dei manicotti a sfere Compact, senza guarnizioni e lubrifi-cati con olio è compreso tra 0,001 – 0,004.Il coefficiente di attrito è minimo sotto carico; con carichi molto piccoli, esso puòarrivare a valori superiori a quelli indicati.Le forze d'attrito dei manicotti a sfere, provvisti di schermo integrato ai due lati,senza carico radiale, sono rilevabili dalla tabella. Esse dipendono dalla velocità ditraslazione e dalla lubrificazione.

Velocità

Accelerazione

Temperatura di esercizio

vmax = 5 m/s

amax = 150 m/s2

–20 °C fino a 100 °C

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 29Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

� �� �� �� �� ��� ��� ���

���

���

���

��

���

��

��� ���

����� ��

��

�����

�� ��

����

��������

����

����

��������

Nelle applicazioni con corse brevi, la durata degli alberi è inferiore a quella deimanicotti a sfere Compact.Per questo motivo, i fattori di carico C riportati nelle tabelle, devono essere moltipli-cati per il fattore fW.

È opportuno montare i manicotti sfere Compact con una apposita spina (vedere le"Istruzioni di montaggio" nei dati tecnici generali all'inizio del catalogo).Nel caso in cui durante il montaggio, il manicotto a sfere Compact venga legger-mente inclinato nell'alloggiamento, esso si autoallinea mediante un'ulteriore pressio-ne. Non occorrono un arretramento ed un nuovo allineamento.

Alberi Ø d10 ... 16

Alberi Ø d20 ... 50

Alberi Ø d 8

Direzione del carico e suainfluenza sul fattore di carico

I fattori di carico indicati nelle tabelle sono riferiti a un montaggio in cui la direzionedi carico assume la posizione "min" o "max" e con questo riferimento devono esserepresi come base per i calcoli.Se la direzione del carico è definita in modo univoco ed essa, per il manicotto asfere Compact montato, assume la posizione "max", possono essere impiegati ifattori di carico Cmax (fattore di carico dinamico) e C0max (fattore di carico statico). Senon è possibile effettuare un montaggio direzionale oppure non è definita la direzio-ne del carico, fare riferimento al fattore di carico minimo.

Riduzione del fattore di carico percorse brevi

Montaggio

Fissaggio Alberi Ø 8 e 10: La bussola esterna in plastica è realizzata con una maggiorazionedi diametro. In caso di montaggio in presenza di vibrazioni o elevate accelerazioni, ènecessario un ulteriore fissaggio.Alberi Ø 12 ... 50: Il diametro esterno dei cappellotti metallici di tenuta èmaggiorato.Un fissaggio assiale supplementare non è necessario(lunghezza dell'alloggiamento ≥ C).

Corsa [mm]

30 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]8 R0658 008 00 R0658 062 00 R0658 008 30 0,011

10 R0658 010 00 R0658 061 00 R0658 010 30 0,01412 R0658 012 00 R0658 051 00 R0658 012 30 0,01614 R0658 014 00 R0658 058 00 R0658 014 30 0,01816 R0658 016 00 R0658 052 00 R0658 016 30 0,02520 R0658 020 00 R0658 053 00 R0658 020 30 0,02825 R0658 025 00 R0658 054 00 R0658 025 30 0,05830 R0658 030 00 R0658 055 00 R0658 030 30 0,08040 R0658 040 00 R0658 056 00 R0658 040 30 0,14050 R0658 050 00 R0658 057 00 R0658 050 30 0,170

[mm] [kg]8 R0658 208 40 R0658 262 40 R0658 208 30 0,011

10 R0658 210 40 R0658 261 40 R0658 210 30 0,01412 R0658 212 40 R0658 251 40 R0658 212 30 0,01614 R0658 214 40 R0658 258 40 R0658 214 30 0,01816 R0658 216 40 R0658 252 40 R0658 216 30 0,02520 R0658 220 40 R0658 253 40 R0658 220 30 0,02825 R0658 225 40 R0658 254 40 R0658 225 30 0,05830 R0658 230 40 R0658 255 40 R0658 230 30 0,08040 R0658 240 40 R0658 256 40 R0658 240 30 0,14050 R0658 250 40 R0658 257 40 R0658 250 30 0,170

[mm]12 R1331 812 1016 R1331 816 1020 R1331 820 1025 R1331 825 1030 R1331 830 1040 R1331 840 1050 R1331 850 10

Manicotti a sfere Compact

AlberoØ d normale

Numeri di identificazione senza guarnizioniRT

Pesoanticorrosione

AlberoØ d normale

Numeri di identificazione con due guarnizioni integrateRT

Pesoanticorrosione

AlberoØ d

Numeri di identificazioneGuarnizioniGuarnizioni

Costruzione• Gabbia di guida in poliammide POM• Senza guarnizioni• Guarnizioni separate / integrate• Sfere in acciaio per cuscinetti• Segmenti in acciaio temprato• Cappellotti metallici di fissaggio

(da alberi Ø 12 mm)

anticorrosione(acciaio per cuscinetti secondoISO 683-17 / EN 10088)

Costruzione• Sfere in acciaio resistente alla

corrosione• Segmenti in acciaio resistente alla

corrosione• Cappellotti metallici di fissaggio

resistenti alla corrosione

Manicotti a sfere Compact, R0658versione normale RT

Per impieghi in cui si richiede unavincolatura albero-manicotto caratte-rizzata da gioco radiale ridotto,ottenuto con accoppiamento inalloggiamento con tolleranza.

Con una guarnizione integrata: R0658 1.. 40 oppure R0658 1.. 30.

I fattori di carico dinamico sono calcola-ti sulla base di una percorrenza di100 000 m.Per una percorrenza di 50.000 m dicorsa, moltiplicare per il coefficiente1,26 il valore C indicato nella tabella.

Albero Ø 8 e 10

Albero Ø 12 ... 50

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 31Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D3) b12 19 316 24 320 28 425 35 430 40 440 52 550 62 5

Ø d D1) C min max min max min max min max±0,2 h7/H7 h7/JS7 h6/JS6 h7/H7

8 15 24 4 +29 +20 +13 +9 500 580 350 500 350 410 280 400+4 –5 –4 –16

10 17 26 5 +29 +20 +13 +9 600 720 410 600 420 500 330 480+4 –5 –4 –16

12 19 28 5 +37 +26 +19 +13 730 870 420 620 510 610 340 500+2 –8 –8 –22

14 21 28 5 +37 +26 +19 +13 760 900 430 630 530 630 340 500+2 –8 –8 –22

16 24 30 5 +37 +26 +19 +13 950 1120 500 730 660 780 400 580+2 –8 –8 –22

20 28 30 6 +38 +28 +20 +14 1120 1410 610 900 780 990 480 720+2 –9 –9 –22

25 35 40 6 +42 +29 +21 +18 2330 2930 1310 1950 1630 2050 1050 1560+2 –10 –10 –22

30 40 50 6 +42 +29 +21 +18 3060 3250 1880 2790 2140 2700 1510 2230+2 –10 –10 –22

40 52 60 6 +48 +33 +23 +24 5040 6380 3140 4650 3520 4470 2510 3720+2 –13 –12 –22

50 62 70 6 +48 +33 +23 +24 5680 7180 3610 5350 3970 5030 2890 4280+2 –13 –12 –22

��

�Dimensioni [mm]

Numerocircuiti

Dimensioni [mm] Fattori di carico [N]

din. C stat. C0

Gioco radiale [µm] albero/foronormale2),

anticorrosione2)

RT(gioco radiale

ridotto)stat. C0din. C

normale anticorrosione

1) Alberi Ø 8 e 10: la bussola esterna in plastica è realizzata con una maggiorazione di diametro. In caso di montaggio in presenza di vibrazionio forti accelerazioni, è necessario un ulteriore fissaggio.Alberi Ø 12 ... 50: il diametro esterno del cappellotto metallico di fissaggio è maggiorato.Un fissaggio assiale supplementare non è necessario (lunghezza dell'alloggiamento ≥ C).

2) Per i supporti costruiti in metallo leggero, si può prevedere una tolleranza K7 o K6 (in questo caso è possibile un precarico leggero).

Guarnizioni

3) Il diametro esterno D è maggiorato di circa0,1 mm.Un fissaggio assiale supplementare non ènecessario.

Dimensioni

Costruzione• Capsula metallica• Guarnizione in elastomero

32 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]12 R1027 212 44 R1027 212 34 0,0816 R1027 216 44 R1027 216 34 0,1120 R1027 220 44 R1027 220 34 0,1525 R1027 225 44 R1027 225 34 0,2730 R1027 230 44 R1027 230 34 0,4040 R1027 240 44 R1027 240 34 0,7550 R1027 250 44 R1027 250 34 1,20

[mm] [kg]12 R1028 212 44 0,0816 R1028 216 44 0,1120 R1028 220 44 0,1525 R1028 225 44 0,2730 R1028 230 44 0,4040 R1028 240 44 0,7550 R1028 250 44 1,20

Linear Sets Compact

AlberoØ d Versione normale

Numeri di identificazioneVersione anticorrosione1)

Peso

AlberoØ d

Numeri di identificazioneVersione normale

Peso

Versione chiusa

Versione registrabile

Linear Sets Compact, R1027versione chiusa,normale o anticorrosione

Linear Sets Compact, R1028versione registrabile, normale

Costruzione• Supporto di precisione in alluminio• Manicotto a sfere Compact• Due guarnizioni integrate• Ingrassato con Dynalub 510

1) Manicotto a sfere versione anticorrosione (acciaio per cuscinetti secondo ISO 683-17 / EN10088)

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 33Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D H H1 A L E S1) S1 N1 N2 H4 SW±0,15

12 19 17 33 40 28 29 4,3 M5 16 11 11 2,516 24 19 38 45 30 34 4,3 M5 18 11 13 2,520 28 23 45 53 30 40 5,3 M6 22 13 15 325 35 27 54 62 40 48 6,6 M8 26 18 17 430 40 30 60 67 50 53 6,6 M8 29 18 19 440 52 39 76 87 60 69 8,4 M10 38 22 24 550 62 47 92 103 70 82 10,5 M12 46 26 30 6

[mm] h6 h7 [µm] din. C stat. C0 din. C stat. C012 +32 +37 ±12 810 490 570 390

0 +216 +32 +37 ±12 1050 570 730 460

0 +220 +33 +38 +13 1410 900 990 720

–1 +2 –1225 +36 +42 +13 2930 1950 2050 1560

0 +2 –1230 +36 +42 +13 3850 2790 2700 2230

0 +2 –1240 +42 +48 +14 6380 4650 4470 3720

–1 +2 –1250 +42 +48 +14 7180 5350 5030 4280

–1 +2 –12

��� ��

���

����

��

��

��

Dimensioni [mm]

Gioco radiale [µm] Fattori di carico3) [N]AlberoØ d R1027

AlberoR1028

Reg

istra

ti a

gioc

o ze

ro in

fabb

rica

med

iant

e un

alb

ero

h5 (l

imite

infe

riore

) nel

le c

ondi

zioni

di f

issa

ggio

Tolleranzaper H2) normale anticorrosione

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Principale direzione del carico

1) Viti di fissaggio secondo ISO 4762-8.8.2) Riferito al diametro nominale dell'albero d.3) I fattori di carico indicati valgono per la

direzione del carico.Se la direzione del carico e la direzioneprincipale del carico non coincidono,occorre moltiplicare i fattori di carico con iseguenti fattori:Alberi-Ø 12 e 16: f = 0,90 f0 = 0,86Alberi-Ø 20 ... 50: f = 0,79 f0 = 0,68

Dimensioni

34 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]12 R1029 212 44 R1029 212 34 0,1716 R1029 216 44 R1029 216 34 0,2420 R1029 220 44 R1029 220 34 0,3125 R1029 225 44 R1029 225 34 0,5730 R1029 230 44 R1029 230 34 0,8040 R1029 240 44 R1029 240 34 1,5450 R1029 250 44 R1029 250 34 2,45

Linear Sets Compact

AlberoØ d Versione normale

Numeri di identificazioneVersione anticorrosione1)

PesoVersione chiusa

1) Manicotto a sfere anticorrosione (acciaio per cuscinetti secondo ISO 683-17 / EN 10088)

Costruzione• Supporto di precisione Tandem in

alluminio• Due manicotti a sfere Compact• Due guarnizioni integrate• Completamente schermati• Lubrificati con Dynalub 510

Linear Sets Compact, R1029Tandemversione chiusa,normale o anticorrosione

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 35Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D H H1 A L E1 E2 S1) S1 N1 N2 H4±0,15 ±0,15

12 19 17 33 40 60 29 35 4,3 M5 16 11 1116 24 19 38 45 65 34 40 4,3 M5 18 11 1320 28 23 45 53 65 40 45 5,3 M6 22 13 1525 35 27 54 62 85 48 55 6,6 M8 26 18 1730 40 30 60 67 105 53 70 6,6 M8 29 18 1940 52 39 76 87 125 69 85 8,4 M10 38 22 2450 62 47 92 103 145 82 100 10,5 M12 46 26 30

[mm] h6 h7 [µm] din. C stat. C0 din. C stat. C0 MLo

12 +32 +37 ± 12 1310 980 920 780 130 +2

16 +32 +37 ± 12 1700 1140 1180 920 180 +2

20 +33 +38 +13 2290 1800 1610 1440 21–1 +2 –12

25 +36 +42 +13 4760 3900 3330 3120 590 +2 –12

30 +36 +42 +13 6250 5580 4385 4460 1030 +2 –12

40 +42 +48 +14 10360 9300 7260 7440 204–1 +2 –12

50 +42 +48 +14 11660 10700 8170 8560 271–1 +2 –12

��

����

��

�����

�� ��

��

! �

Dimensioni [mm]

Gioco radiale[µm]

Albero

Fattori di carico3) [N]AlberoØ d

Tolleranzaper H2) normale anticorrosione

1) Viti di fissaggio secondo ISO 4762-8.8.2) Riferito al diametro nominale dell'albero d.3) I fattori di carico indicati valgono per la

principale direzione del carico.Se la direzione del carico non corrispondealla principale direzione del carico, occorremoltiplicare i fattori di carico per i seguentifattori:Alberi Ø 12 e 16: f = 0,90 f0 = 0,86Alberi Ø da 20fino a 50: f = 0,79 f0 = 0,68

Principale direzione del carico

Vista X

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m di corsa.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato in tabella.

Dimensioni

Momento diribaltamento

[Nm] stat.

36 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]12 R1707 212 30 0,2516 R1707 216 30 0,3220 R1707 220 30 0,4325 R1707 225 30 0,7830 R1707 230 30 1,1340 R1707 240 30 2,20

Linear Sets Compact

AlberoØ d

Numeri di identificazione Peso

Linear Sets Compact, R1707versione chiusa, anticorrosione

I Linear Sets Compact della Serie R1707 devono essere trattati con un lubrificante idoneo prima dell'uso.Per informazioni e consigli vedere Lubrificazione.

Per informazioni sui supporti d'estremità anticorrosione adatti vedere "Supporti d'estremità per alberi".

Campo d'impiego• Il campo d'impiego dei Linear Sets

Compact 1707 è soprattutto, grazieal design pulito, nell'industriaalimentare, dei semiconduttori,farmaceutica e chimica.

Costruzione• Supporto di precisione in acciaio al

nichel-cromo particolarmenteresistente alla corrosione e agli acidi

• Manicotti a sfere Compactanticorrosione1)

• Due guarnizioni integrate• Completamente schermati

1) Acciaio per cuscinetti secondo ISO 683-17 / EN 10088

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 37Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D H H1 A L E S11) N2

±0,15

12 19 17 33 40 28 29 M5 1116 24 19 38 45 30 34 M5 1120 28 23 45 53 30 40 M6 1325 35 27 54 62 40 48 M8 1830 40 30 60 67 50 53 M8 1840 52 39 76 87 60 69 M10 22

[mm] h6 h7 [µm] din. C stat. C0

12 +32 +37 ± 12 570 3900 +2

16 +32 +37 ± 12 730 4600 +2

20 +33 +38 +13 990 720–1 +2 –12

25 +36 +42 +13 2050 15600 +2 –12

30 +36 +42 +13 2700 22300 +2 –12

40 +42 +48 +14 4470 3720–1 +2 –12

��

���

��

Dimensioni [mm]

Gioco radiale [µm]Albero

Fattori di carico3) [N]AlberoØ d

Tolleranzaper H2)

1) Per avere un foro passante "dal basso"occorre completare la foratura del foro.

2) Riferito al diametro nominale dell'albero d3) I fattori di carico indicati valgono per la

principale direzione del carico.Se la direzione del carico non corrispondealla principale direzione del carico, occorremoltiplicare i fattori di carico per i seguentifattori:Alberi Ø 12 e 16: f = 0,90 f0 = 0,86Albero Ø da 20fino a 40: f = 0,79 f0 = 0,68

Principale direzione del carico

Dimensioni

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m di corsa.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato in tabella.

38 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Manicotti a sfere Super a e b

Versione chiusa (Super a)

Vantaggi

– Manicotto a sfere conveniente per elevate prestazioni– Segmenti in acciaio con piste di rotolamento rettificate e inclinazione

delle sfere ottimizzata per uno scorrimento estremamente agevole e unalunga durata

– Il manicotto a sfere Super a compensa la flessione dell'albero e gli erroridi allineamento

– Manicotto a sfere Super b senza compensazione degli errori di allinea-mento per la trasmissione di piccoli momenti di ribaltamento in direzionedell'asse

– Elevata velocità di corsa (fino a 5 m/s)– Guarnizioni integrate, con o senza guarnizioni– Manicotto a sfere aperto su alberi completamente supportati per applica-

zioni in cui altre guide lineari si piegherebbero in seguito adisallineamenti dovuti a basamenti non lavorati o imprecisi

– Guarnizioni longitudinali opzionali per manicotti a sfere aperti– Linear Set con supporto in alluminio o ghisa

Versione aperta (Super a)

Versione chiusa (Super b)

Versione aperta (Super b)

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 39Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

40 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [N] ca. [N] ca. [N] ca. [N] ca.10 1 0,5 – –12 1,5 0,8 6 316 2 1 9 420 3 1,5 10 525 4,5 2 14 630 6 2,5 18 840 8 3 24 1050 10 4 30 12

Manicotti a sfere Super a e b

Dati tecnici

AlberoØ d

chiuso e apertocon guarnizioni integrate

Forza d'attrito allo spunto1) Forza d'attrito1) Forza d'attrito allo spunto Forza d'attrito

apertocompletamente schermato

Osservare i dati tecnici generali, le istruzioni di montaggio all'inizio del catalogo e i seguenti dati tecnicisupplementari.

Tenuta

Temperatura di esercizio –20 °C fino a 100 °C

vmax = 3 m/sSono possibili velocità fino a 5 m/s. La durata di vita è limitata dalla maggior usuradei particolari in plastica. Prove di funzionamento hanno dimostrato che sonopossibili percorrenze da 50 fino a 100 · 105 m senza danneggiamenti.

Velocità

Accelerazione amax = 150 m/s2

Il coefficiente di attrito µ dei manicotti a sfere Super, senza guarnizioni e lubrificaticon olio è compreso tra 0,001 – 0,0025.Il coefficiente di attrito è minimo sotto carico; con carichi molto piccoli, esso puòarrivare a valori superiori a quelli indicati.Le forze d'attrito dei manicotti a sfere Super con guarnizioni integrate da entrambi ilati, senza carico radiale, sono rilevabili dalla tabella. Esse dipendono dalla velocitàdi traslazione e dalla lubrificazione.

Attrito

I manicotti a sfere Super sono fornibili sia con guarnizioni integrate che con guarnizioniseparate. Le guarnizioni separate sono specialmente adatte per l'impiego in ambientimolto polverosi o sporchi. Per ambienti considerevolmente sporchi può esserenecessaria una protezione supplementare (es. soffietto, protezione telescopica).I manicotti a sfere Super, versione aperta possono essere forniti anche completa-mente schermati (con guarnizioni longitudinali); di conseguenza si ha un attrito piùelevato.

1) Per le guarnizioni separate moltiplicare i valori con fattore 1,5.

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 41Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

�� �� �

� �

���

���

��

��

����

����

����

� ��

����

���

��

���

���

���

���

���

� �

��

����

����

� ��

����

���

��

���

���

���

���

���

���

���

��

��

��

�� �

� ��

��������

Fattore di direzione del carico

I fattori di carico C e C0 valgono quando la direzione del carico è � = 0°. Quando ilcarico ha altre direzioni, i fattori di carico devono essere moltiplicati per il fattore dicorrezione f�✂(fattore di carico dinamico C) oppure f�0 (fattore di carico statico C0).Un montaggio adeguato dei manicotti a sfere Super permette di evitare unalimitazione della capacità di carico (vedere Linear Set con apertura laterale).

Direzione del carico e suainfluenza sul fattore di carico deimanicotti a sfere Super, chiusi

Direzione del carico e suainfluenza sul fattore di carico deimanicotti a sfere Super, aperti

I fattori di carico indicati nelle tabelle sono riferiti a un montaggio in cui la direzionedi carico assume la posizione "min" o "max" e con questo riferimento devono esserpresi come base per i calcoli.Se la direzione del carico è definita in modo univoco ed essa, per il manicotto asfere Super montato, assume la posizione "max", possono essere impiegati i fattoridi carico Cmax (fattore di carico dinamico) e C0 max (fattore di carico statico).Se non è possibile effettuare un montaggio direzionale oppure non è definita ladirezione del carico, fare riferimento al fattore di carico minimo.

Alberi Ø d 12 e 16 Alberi Ø d 20 ... 50

42 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

� �� �� �� � �� �� ��

��

���

���

��

��

���

��

�� � ��� ��� ��� ���

���

��� �� �� ��

���

���

��

��

���

���

��

Manicotti a sfere Super a e b

Corsa [mm]

Velocità di corsa 0,3 mm/s

Corsa

Forz

a d'

attr

ito [

N]

Forz

a d'

attr

ito [

N]

Corsa

Dati tecniciNelle applicazioni con corse brevi, la durata degli alberi è inferiore a quella deimanicotti a sfere Super.Per questa ragione, i fattori di carico C riportati nelle tabelle, devono esseremoltiplicati per il fattore fW.

Fattore di riduzione per corsebrevi

Fattore di riduzione per carichielevati

Con carico F > 0,5 x C, il valore del carico dinamico C, per i manicotti a sfereSuper a, si riduce.

Compensazione degli errori diallineamento con manicotti asfere Super a

La compensazione degli errori di allineamento degli inserti d'acciaio e le loro pisterettificate, permettono un rotolamento delle sfere più regolare. Il diagramma dellaforza d'attrito a manicotto in movimento è messo a confronto con quello di unmanicotto di tipo usuale. L'esempio si basa su un carico di 800 N, in presenza di unerrore di allineamento di circa 8´ (provocato dalla flessione dell'albero).

Funzionamento in condizioniparticolari

Questa caratteristica impone l'utilizzazione di almeno due manicotti a sfere Superper ogni albero utilizzato nel sistema di traslazione.

Nei casi di impiego con olii refrigeranti in emulsione acquosa, raccomandiamol'utilizzo dei seguenti tipi di manicotti:– Manicotti a sfere Super h, H– Manicotti a sfere StandardIn ambienti costantemente umidi o bagnati (vapore acqueo, condensa) raccoman-diamo l'utilizzo dei seguenti tipi di manicotti resistenti alla corrosione:– Manicotti a sfere Segmentari,– Manicotti a sfere Compact oppure– Manicotti a sfere Standardcon parti in acciaio inossidabile secondo le norme ISO 683-17 / EN 10088.

Manicotto a sfere Super aAlberi Ø d 20

Manicotto a sfere usualeAlberi Ø d 20

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 43Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Montaggio

I valori del gioco radiale indicati nella tabella sono stati rilevati mediante metodistatistici e sono valori che si devono ottenere anche in pratica.

Gioco radiale

Registrazione del gioco radiale

Registrazione del precarico

Il gioco radiale è registrabile per tutti i tipi di manicotti a sfere Super. Per ottenereuna guida priva di gioco radiale si deve poter effettuare una riduzione diametraledell'alloggiamento agendo su una vite di registrazione prevista nel supporto fino araggiungere una resistenza appena percettibile alla rotazione dell'albero (vedereanche Linear Set).Nei casi di impiego in presenza di vibrazioni, la vite di registrazione deve essereassicurata contro l'autosvitamento.

Per ottenere un precarico, le registrazioni sopra descritte vanno effettuate utilizzan-do un albero campione con diametro ridotto di un valore pari all'interferenzadesiderata.

44 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

a b Ød L1 H1 L (min) D D1 ØI JR0670 010 00 R0672 010 00 R1331 610 00 10 1,3 0,4 7,5 6 36 19 – 3 11,5R0670 012 00 R0672 012 00 R1331 612 00 12 1,6 0,5 9 8 39 22 – 5 13R0670 016 00 R0672 016 00 R1331 616 00 16 1,6 0,5 10 12 43 26 – 5 18R0670 020 00 R0672 020 00 R1331 620 00 20 3,5 1,1 13,5 15 54 32 – 2 15,5R0670 025 00 R0672 025 00 R1331 625 00 25 5,5 1,7 18,5 20 67 40 42 – –R0670 030 00 R0672 030 00 R1331 630 00 30 8 2,4 23,5 23,5 79 47 49 – –R0670 040 00 R0672 040 00 R1331 640 00 40 14 4,2 27,5 31 91 62 66 – –R0670 050 00 R0672 050 00 R1331 650 00 50 24 7,2 34,5 37,5 113 75 79 – –

���

���

���

����

���

����

��

���

� ��

������

� ��

�����

���

Manicotti a sfere Super a e b

Diametrodell'albero

[mm]

Dimensioni [mm]Numeri di identificazione

Scanalatura e foro di lubrificazione per manicotti a sfere Super a, b,chiusi – con guarnizioni separate

Suggerimenti per supporti costruiti dal cliente

I canali di lubrificazione illustrati sono stati progettati per la lubrificazione a grasso.

Diametri dell'albero10, 12, 16, 20

Diametri dell'albero25, 30, 40, 50

Guarnizioni

Tolleranze consigliate per il foro del supporto D:

H7/JS7/JS6 gioco, per tutte le normali applicazioniK7/K6 privo di gioco, per applicazioni con carico alternatoM7/M6 precarico leggero, per applicazioni in presenza di vibrazioni o forti accelerazioniPrestare attenzione ai valori del gioco radiale (albero/foro) indicati nelle tabelle.

Quantità di lubrificante1)

[cm3]Primo

ingrassaggioRilubrificazione

1) Volumi di riempimento max. per i manicotti a sfere Rexroth nel supporto.Le quantità di riempimento indicate per la prima lubrificazione e la rilubrificazione si riferiscono ai Linear Set R1035 / R1036.I supporti costruiti dal cliente con dimensioni di attacco di lubrificazione diverse influiscono sulle quantità di riempimento per la primalubrificazione

Manicotti a sfere Super

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 45Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

a b Ød L1 H1 L (min) D D1 F G ØI JR0671 012 00 R0673 012 00 R1331 712 50 12 1,3 0,4 9 8 39 22 – – – 2 13R0671 016 00 R0673 016 00 R1331 716 50 16 1,3 0,4 10 12 43 26 – – – 2 14R0671 020 00 R0673 020 00 R1331 720 50 20 3 0,9 13,5 15 54 32 – – – 2 16R0671 025 00 R0673 025 00 R1331 725 50 25 5 1,5 18,5 20 67 40 42 R15 4 7 –R0671 030 00 R0673 030 00 R1331 730 50 30 7 2,1 23,5 23,5 79 47 49 R18 4,5 7 –R0671 040 00 R0673 040 00 R1331 740 50 40 13 3,9 27,5 31 91 62 66 R23 6 7 –R0671 050 00 R0673 050 00 R1331 750 50 50 22 6,6 34,5 37,5 113 75 79 R28 7 4 30

� ��

���

��

� �

��

���

� ��

�����

���

���

���

����

���

����

�����

Dimensioni [mm]Numeri di identificazione

Scanalatura e foro di lubrificazione per manicotti a sfere Super a, b,aperti – con guarnizioni separate

I canali di lubrificazione illustrati sono stati progettati per la lubrificazione a grasso. Vincolare le guarnizioni assialmente.

Diametri dell'albero25, 30, 40, 50

Diametri dell'albero12, 16, 20

Diametrodell'albero

[mm]Guarnizioni

Quantità di lubrificazione2)

[cm3]Primo

ingrassaggioRilubrificazione

2) Volumi di riempimento max. per i manicotti a sfere Rexroth nel corpo.Le quantità di riempimento indicate per la prima lubrificazione e la rilubrificazione si riferiscono ai Linear Set R1037 / R1038.I supporti costruiti dal cliente con dimensioni di attacco di lubrificazione diverse influiscono sulle quantità di riempimento per la primalubrificazione

Manicotti a sfere

46 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [mm] [mm]10 R3410 763 00 19 x 1,2 R3410 221 00 19 x 112 R3410 714 00 22 x 1,2 R3410 209 00 22 x 116 R3410 715 00 27 x 1,21) R3410 210 00 26 x 1,220 R3410 716 00 33 x 1,51) R3410 211 00 32 x 1,225 R3410 717 00 42 x 1,75 R3410 212 00 40 x 1,7530 R3410 718 00 48 x 1,75 R3410 213 00 47 x 1,7540 R3410 719 00 62 x 2 R3410 214 00 62 x 250 R3410 720 00 75 x 2,5 R3410 215 00 75 x 2,5

!

�"

�"

!

D1) b1 b2

[mm] +0,3 +0,510 19 3 3 R1331 610 00 R0901 184 0012 22 3 3 R1331 612 00 R0901 074 0016 26 3 3 R1331 616 00 R0901 075 0020 32 4 4 R1331 620 00 R0901 076 0025 40 4 4 R1331 625 00 R0901 077 0030 47 5 5 R1331 630 00 R0901 078 0040 62 5 5 R1331 640 00 R0901 079 0050 75 6 6 R1331 650 00 R0901 115 00

Manicotti a sfere Super a e b

AlberoØ d

Anelli di ancoraggio DIN 471Numeri di

identificazioneDimensioni Numeri di

identificazioneDimensioni

Anelli di ancoraggio DIN 472

Suggerimenti per supporti costruiti dal cliente - fissaggioManicotti a sfere Superchiusi• anello di ancoraggio• capsula metallica• guarnizione con capsula metallica• costruzione speciale

Fissaggio con anello di ancoraggiosecondo DIN 471

Fissaggio con anello di ancoraggiosecondo DIN 472

Capsula metallica chiusaMateriale: Acciaio

1) Non secondo DIN 471.

Fissaggio assiale mediante vitie ranelle di sicurezza

Fissaggio con capsula metallica Fissaggio mediante guarnizionecon capsula metallica

Guarnizioni chiuseCostruzione:• Capsula metallica• Guarnizione in elastomero

1) Il diametro esterno D è maggiorato di circa 0,1 mm. Un fissaggio assiale supplementare nonè necessario.

Capsula metallicaGuarnizione

AlberoØ d

Dimensioni [mm]Guarnizioni

Numeroi di identificazioneCapsule metalliche

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 47Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

[mm] d1 L [mm]12 ... 40 3 8,2 Ø 3 H11 R3425 013 00

3 10,2 R3425 014 003 14,2 R3425 015 00

50 5 20,4 Ø 5 H11 R3425 016 005 14 R3425 017 00

��

��

��

��

��

��

��

��

��

��

��

����

���

��

���

����

��

��

��

��

����

��

��

���

��

���

����

��

���

# #

"

AlberoØ d

Dimensioni [mm] Alloggiamentoper spina conica intagliata

Numeri di identificazioneSpina conica intagliata

Manicotti a sfere Superaperti• Fissaggio assiale e fissaggio antirotazione

tramite spina conica intagliata.

Avvertenze per il montaggio:I manicotti a sfere Super aperti sonoprovvisti dell'apposito foro di fissaggio; imanicotti con albero, a partire daldiametro 25, sono contrassegnati dauna stella .Al montaggio, introdurre la spina allaprofondità indicata.Successivamente, inserire il manicottoserrandolo sul diametro esterno inmisura sufficiente da permetterne lospostamento (con strisciamento controla spina). Il posizionamento corretto siavrà quando la spina entrerà nel foro difissaggio del manicotto.

Diametro foro per spina da predisporsinel supporto:

Diametri dell'albero da 12 a 40:Ø 3,0 H11(spina ISO 8744-3x ...-St)Diametro dell'albero 50:Ø 5,0 H11(spina ISO 8744-5x ...-St)

I manicotti a sfere Super per i diametridell'albero da 25 fino a 50 sonoprovvisti di 2 fori di fissaggio.

Il secondo foro di fissaggio (Ø 3,5 per idiametri dell'albero 25,30 e 40 e Ø 4,5per il diametro 50) può essere utilizzatoin alternativa per il bloccaggio delmanicotto.

I fori di fissaggio precedenti sonoriconoscibili da una stella (vedere disegno).

Spina conica intagliata

48 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Ød L K2 L1 L2 L3 L4 D1 D2 D3 D4 d2 dk d1 l l1 k smin. +0,2 min +0,1 H13 H13 [Nm]

12 18,8–0,1 – 7,2max 5,2 1,3 2,5 3,1 M4 4,5 8 M4 7,6 3 8,45 4,5 2,2 2,5 R3429 008 01 1,916 22,5–0,1 0 8,5+0,2 6,5 1,3 2,5 3,1 M4 4,5 8 M4 7,6 3 10,15 5,7 2,2 2,5 R3429 009 01 1,920 25,5–0,1 0 8,5+0,2 6,5 1,3 2,5 3,1 M4 4,5 8 M4 7,6 3 10,15 5,7 2,2 2,5 R3429 009 01 1,925 33,05–0,1 1,5 10+0,2 8 2 3,2 3,1 M4 4,5 8 M4 7 3 14,1 6,5 2,8 2,5 R3427 009 09 1,930 36–0,15 2 10+0,2 8 2 3,2 3,1 M4 4,5 8 M4 7 3 14,1 6,5 2,8 2,5 R3427 009 09 1,940 42,9–0,15 1,5 10+0,2 8 2 3,2 3,1 M4 4,5 8 M4 7 3 14,1 6,5 2,8 2,5 R3427 009 09 1,950 58,5–0,2 2,5 17,5+0,5 13,5 3,7 6 5,1 M8 9 15 M8 13 5 22,8 12,5 5 5 R3427 005 09 16

# #

"

"

"

$�

"

$�

���%����

�� �� ��

����

"&

"

"�

&'

'( (

"&

"

"�

&'

'

Manicotti a sfere Super a e b

Albero[mm]

Dimensioni [mm] Vite di centraggioNumero di

identificazioneCoppia diserraggio

Suggerimenti per supporti costruiti dal cliente

• Fissaggio assiale e fissaggioantirotazione tramite chiave dicentraggio

II manicotti a sfere Super aperti sonoprovvisti dell'apposito foro di fissaggio; imanicotti con albero, a partire daldiametro 25, sono contrassegnati dauna stella " ".Durante il montaggio allineare il foro difissaggio del manicotto a quello delsupporto. Successivamente la vite vieneavvitata e serrata alla coppia diserraggio indicata.

d = 12 d = 16, 20

d = 25 d = 30, 40, 50

Vite di centraggioper alberi Ø 25, 30, 40, 50

Le viti di centraggio sono autobloccanti.per alberi Ø 12, 16, 20

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 49Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

D1) b α2)

[mm] +0,1–0,2

12 22 3 66 R1331 712 5016 26 3 68 R1331 716 5020 32 4 55 R1331 720 5025 40 4 57 R1331 725 5030 47 5 57 R1331 730 5040 62 5 56 R1331 740 5050 75 6 54 R1331 750 50

! �

"

AlberoØ d

Numeri di identificazioneGuarnizioni

Dimensioni [mm] Angolo [°]

Guarnizioni aperte

1)Il diametro esterno D è maggiorato di circa 0,1 mm.Un fissaggio assiale supplementare non è necessario. In presenza di vibrazioni o fortiaccelerazioni si raccomanda un fissaggio supplementare.

2)Misura minore da montati; in un foro con diametro nominale "D".

Costruzione:• Capsula metallica• Guarnizione in elastomero

50 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]10 R0670 010 00 R0670 210 40 0,01712 R0670 012 00 R0670 212 40 0,02316 R0670 016 00 R0670 216 40 0,02820 R0670 020 00 R0670 220 40 0,06125 R0670 025 00 R0670 225 40 0,12230 R0670 030 00 R0670 230 40 0,18540 R0670 040 00 R0670 240 40 0,36050 R0670 050 00 R0670 250 40 0,580

[mm] [kg]12 R0671 012 00 R0671 212 40 R0671 212 45 0,01816 R0671 016 00 R0671 216 40 R0671 216 45 0,02220 R0671 020 00 R0671 220 40 R0671 220 45 0,05125 R0671 025 00 R0671 225 40 R0671 225 45 0,10230 R0671 030 00 R0671 230 40 R0671 230 45 0,15540 R0671 040 00 R0671 240 40 R0671 240 45 0,30050 R0671 050 00 R0671 250 40 R0671 250 45 0,480

�� �� �

� �

���

���

��

��

����

����

����

� ��

����

���

��

���

���

���

���

���

� �

��

����

����

� ��

����

���

��

���

���

���

���

���

���

���

��

��

��

�� �

� ��

con due guarnizioniintegrate

Manicotti a sfere Super a

AlberoØ d senza guarnizioni

Numeri di identificazione Peso

AlberoØ d senza guarnizioni

Numeri di identificazionecon due guarnizioni

integrate

Pesocon due guarnizioni

integrate eguarnizione

longitudinale

Manicotti a sfere Super, R0670versione chiusa

Manicotti a sfere Super, R0671versione aperta

Con una guarnizione integrata: R0671 1.. 40.

Con una guarnizione integrata: R0670 1.. 40.

Costruzione• Gabbia di guida e bussola esterna in

poliammide• Segmenti in acciaio temprato con

piste di rotolamento sfere rettificate• Sfere in acciaio per cuscinetti• Compensazione degli errori di

allineamento fino a 30'• Senza guarnizioni• Con guarnizioni integrate/separate

Manicotti a sfere Super a con compensazione degli errori di allineamento

Versione chiusa

Fattore di direzione del carico

Per le guarnizioni fare riferimento al paragrafo "Suggerimenti per supporti costruiti dal cliente".

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1.26 il valore C indicato nella tabella.

Versione aperta

Versione apertaAlberi Ø d 12 e 16 Alberi Ø d da 20 fino a 50

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 51Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ød D C C1 C2 D1h13 H13 h7/H7 h7/JS7 h6/JS6 h6/K6 h7/K7 h7/M7 h6/M6 min max min max

10 19 29 21,6 1,3 18 5 +40 +30 +23 +18 +25 +19 +12 600 820 330 480+11 0 +1 –3 –4 –10 –9

12 22 32 22,6 1,3 21 5 +43 +33 +25 +21 +28 +22 +15 830 1140 420 620+12 +1 +2 –3 –3 –9 –9

16 26 36 24,6 1,3 24,9 5 +43 +33 +25 +21 +28 +22 +15 1020 1400 530 780+12 +1 +2 –3 –3 –9 –9

20 32 45 31,2 1,6 30,5 6 +49 +37 +28 +23 +29 +24 +16 2020 2470 1050 1340+13 0 +1 –4 –6 –12 –11

25 40 58 43,7 1,85 38,5 6 +49 +37 +28 +23 +29 +24 +16 3950 4820 2180 2790+13 0 +1 –4 –6 –12 –11

30 47 68 51,7 1,85 44,5 6 +49 +37 +28 +23 +29 +24 +16 4800 5860 2790 3570+13 0 +1 –4 –6 –12 –11

40 62 80 60,3 2,15 58,5 6 +57 +42 +31 +25 +30 +27 +16 8240 10070 4350 5570+14 –1 +1 –4 –8 –16 –13

50 75 100 77,3 2,65 71,5 6 +57 +42 +31 +25 +30 +27 +16 12060 14730 6470 8280+14 –1 +1 –4 –8 –16 –13

Ød D C C1 C2 D1 Eh13 H13 [°] h7/H7 h7/JS7 h6/JS6 h6/K6 h7/K7 h7/M7 h6/M6 din. C stat. C0

12 22 32 22,6 1,3 21 6,5 66 4 +43 +33 +25 +21 +28 +22 +15 1060 510+12 +1 +2 –3 –3 –9 –9

16 26 36 24,6 1,3 24,9 9 68 4 +43 +33 +25 +21 +28 +22 +15 1280 630+12 +1 +2 –3 –3 –9 –9

20 32 45 31,2 1,6 30,5 9 55 5 +49 +37 +28 +23 +29 +24 +16 2100 1070+13 0 +1 –4 –6 –12 –11

25 40 58 43,7 1,85 38,5 11,5 57 5 +49 +37 +28 +23 +29 +24 +16 4130 2250+13 0 +1 –4 –6 –12 –11

30 47 68 51,7 1,85 44,5 14 57 5 +49 +37 +28 +23 +29 +24 +16 5020 2880+13 0 +1 –4 –6 –12 –11

40 62 80 60,3 2,15 58,5 19,5 56 5 +57 +42 +31 +25 +30 +27 +16 8620 4480+14 –1 +1 –4 –8 –16 –13

50 75 100 77,3 2,65 71,5 22,5 54 5 +57 +42 +31 +25 +30 +27 +16 12500 6620+14 –1 +1 –4 –8 –16 –13

��)

��)

*

*

*�

"

+

Numerocircuiti

Dimensioni [mm] Fattori di carico [N]din. C stat. C0

Gioco radiale [µm]albero/foro

Numerocircuiti

Dimensioni [mm] Fattori di carico1] [N]Gioco radiale [µm]albero /foro

Angoloα

Dimensioni

Versione aperta

1) I fattori di carico indicati valgono quando la direzione del carico è � = 0°.

Misura minima riferita aldiametro dell'albero "d".

tan 30' = 0,0087

Versione chiusa

Versione chiusa Versione aperta

52 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

�� �� �

� �

���

���

��

��

����

����

����

� ��

����

���

��

���

���

���

���

���

� �

��

����

����

� ��

����

���

��

���

���

���

���

���

���

���

��

��

��

�� �

� ��

[mm] [kg]10 R0672 010 00 R0672 210 40 0,01712 R0672 012 00 R0672 212 40 0,02316 R0672 016 00 R0672 216 40 0,02820 R0672 020 00 R0672 220 40 0,06125 R0672 025 00 R0672 225 40 0,12230 R0672 030 00 R0672 230 40 0,18540 R0672 040 00 R0672 240 40 0,36050 R0672 050 00 R0672 250 40 0,580

[mm] [kg]12 R0673 012 00 R0673 212 40 R0673 212 45 0,01816 R0673 016 00 R0673 216 40 R0673 216 45 0,02220 R0673 020 00 R0673 220 40 R0673 220 45 0,05125 R0673 025 00 R0673 225 40 R0673 225 45 0,10230 R0673 030 00 R0673 230 40 R0673 230 45 0,15540 R0673 040 00 R0673 240 40 R0673 240 45 0,30050 R0673 050 00 R0673 250 40 R0673 250 45 0,480

Versione apertaAlberi Ø d 12 e 16 Alberi Ø d da 20 fino a 50

AlberoØ d senza guarnizioni

Numeri di identificazionecon due guarnizioni integrate

Peso

AlberoØ d senza guarnizioni

Numeri di identificazionecon due guarnizioni

integrate

Pesocon due guarnizioni

integrate e guarnizionelongitudinale

Manicotti a sfere Super, R0672versione chiusa

Manicotti a sfere Super, R0673versione aperta

Costruzione• Gabbia di guida e bussola esterna in

poliammide• Segmenti in acciaio temprato con

piste di rotolamento sfere rettificate• Sfere in acciaio per cuscinetti• Senza guarnizioni• Con guarnizioni integrate/separate

Con una guarnizione integrata: R0673 1.. 40.

Versione chiusa

Versione aperta

Per le guarnizioni fare riferimento al paragrafo "Suggerimenti per supporti costruiti dal cliente".

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1.26 il valore C indicato nella tabella.

Con una guarnizione integrata: R0672 1.. 40.

Fattore di direzione del carico

Manicotti a sfere Super b

Manicotti a sfere Super b senza compensazione degli errori di allineamento

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 53Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ød D C C1 C2 D1h13 H13 h7/H7 h7/JS7 h6/JS6 h6/K6 h7/K7 h7/M7 h6/M6 min max min max

10 19 29 21,6 1,3 18 5 +40 +30 +23 +18 +25 +19 +12 600 820 330 480+11 0 +1 –3 –4 –10 –9

12 22 32 22,6 1,3 21 5 +43 +33 +25 +21 +28 +22 +15 830 1140 420 620+12 +1 +2 –3 –3 –9 –9

16 26 36 24,6 1,3 24,9 5 +43 +33 +25 +21 +28 +22 +15 1020 1400 530 780+12 +1 +2 –3 –3 –9 –9

20 32 45 31,2 1,6 30,5 6 +49 +37 +28 +23 +29 +24 +16 2020 2470 1050 1340+13 0 +1 –4 –6 –12 –11

25 40 58 43,7 1,85 38,5 6 +49 +37 +28 +23 +29 +24 +16 3950 4820 2180 2790+13 0 +1 –4 –6 –12 –11

30 47 68 51,7 1,85 44,5 6 +49 +37 +28 +23 +29 +24 +16 4800 5860 2790 3570+13 0 +1 –4 –6 –12 –11

40 62 80 60,3 2,15 58,5 6 +57 +42 +31 +25 +30 +27 +16 8240 10070 4350 5570+14 –1 +1 –4 –8 –16 –13

50 75 100 77,3 2,65 71,5 6 +57 +42 +31 +25 +30 +27 +16 12060 14730 6470 8280+14 –1 +1 –4 –8 –16 –13

Ød D C C1 C2 D1 Eh13 H13 [°] h7/H7 h7/JS7 h6/JS6 h6/K6 h7/K7 h7/M7 h6/M6 din. C stat. C0

12 22 32 22,6 1,3 21 6,5 66 4 +43 +33 +25 +21 +28 +22 +15 1060 510+12 +1 +2 –3 –3 –9 –9

16 26 36 24,6 1,3 24,9 9 68 4 +43 +33 +25 +21 +28 +22 +15 1280 630+12 +1 +2 –3 –3 –9 –9

20 32 45 31,2 1,6 30,5 9 55 5 +49 +37 +28 +23 +29 +24 +16 2100 1070+13 0 +1 –4 –6 –12 –11

25 40 58 43,7 1,85 38,5 11,5 57 5 +49 +37 +28 +23 +29 +24 +16 4130 2250+13 0 +1 –4 –6 –12 –11

30 47 68 51,7 1,85 44,5 14 57 5 +49 +37 +28 +23 +29 +24 +16 5020 2880+13 0 +1 –4 –6 –12 –11

40 62 80 60,3 2,15 58,5 19,5 56 5 +57 +42 +31 +25 +30 +27 +16 8620 4480+14 –1 +1 –4 –8 –16 –13

50 75 100 77,3 2,65 71,5 22,5 54 5 +57 +42 +31 +25 +30 +27 +16 12500 6620+14 –1 +1 –4 –8 –16 –13

"� �

*

*

*�

+

Dimensioni

Misura minima riferita aldiametro dell'albero "d".

1) I fattori di carico indicati valgono quando la direzione del carico è � = 0°.

Versione chiusa Versione aperta

Numerocircuiti

Dimensioni [mm] Fattori di carico [N]din. C stat. C0

Gioco radiale [µm]albero/foro

Numerocircuiti

Dimensioni [mm] Fattori di carico1) [N]Gioco radiale [µm]albero/foro

Angoloα

Versione aperta

Versione chiusa

54 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

R1035 ...

R1036 ...

R1037 ...

R1038 ...

R1071 ...

R1072 ...

R1065 ...

R1066 ...

R1067 ...

R1068 ...

R1073 ...

R1074 ...

R1081 ...

R1085 ...

R1032 ...

R1087 ...

R1034 ...

R1083 ...

Linear Sets con manicotti a sfere Super a o b

ChiusiPer guide precise e con un montaggioancora più semplice.

RegistrabiliPer guide prive di gioco o precaricate.La registrazione del gioco radiale èottenuta mediante una vite di registrazio-ne. Questi Linear Set vengono registratia gioco zero prima della consegna.

ApertiPer guide lunghe, in cui gli alberidevono essere opportunamentesostenuti e si pone l'esigenza diun'elevata rigidezza.

Aperti, registrabiliPer guide prive di gioco o precaricate.La registrazione del gioco radiale èottenuta mediante una vite di registra-zione. Questi Linear Sets vengonoregistrati a gioco zero prima dellaconsegna.

Con apertura lateralePer l'assorbimento delle forze prove-nienti da tutte le direzioni senza alcunalimitazione della capacità di carico.

Con apertura laterale, registrabilePer guide prive di gioco o precaricate.

La registrazione del gioco radiale èottenuta mediante una vite di registra-zione. Questi Linear Sets vengonoregistrati a gioco zero prima dellaconsegna.

Versione flangiataQuesto gruppo completa la serie deiLinear Sets e offre la possibilità dicostruzioni con l'albero ortogonale alpiano di riferimento.

Linear-Sets Linear-Sets Tandem

Tipologie

Manicotti a sfere Super acon compensazione degli errori di allineamento

Manicotti a sfere Super bsenza compensazione degli errori di allineamento

Supporti in alluminio Supporti in ghisa

Manicotti a sfere Super acon compensazione degli errori di

allineamento

Supporti in alluminio

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 55Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Indipendentemente dalla direzione del carico questi Linear Sets presentano unaelevata rigidezza anche sotto punte di carico elevate.

Vantaggi/MontaggioVantaggiFattore di carico e rigidezza elevati

Tipo di costruzione compatta emontaggio semplice con la versionein alluminio

Il manicotto a sfere Super è completamente inserito nel supporto e quindi benprotetto da sollecitazioni accidentali. Le filettature permettono un fissaggio dall'altocome dal basso. I supporti possono essere allineati semplicemente grazie allebattute di riferimento in modo da evitare un eventuale sovraccarico per difettosaposizione del manicotto a sfere. Dei fori di centraggio facilitano una spinaturasupplementare.Grazie alla struttura del supporto e al manicotto a sfere Super incorporato, vienegarantita una precisione elevata e sicurezza nel funzionamento.

Elevata precisione e sicurafunzionalità

Guide a gioco zero Con le versioni registrabili si possono realizzare guide a gioco zero.

Da –20 °C fino a 100 °C.Temperature di servizio ammesse

MontaggioGioco radiale I valori del gioco radiale indicati nelle tabelle sono stati rilevati mediante metodi

statistici e sono valori che si devono ottenere anche in pratica.I Linear Sets vengono registrati in fabbrica a gioco zero con l'ausilio di un alberocampione in tolleranza "h5" (limite inferiore del campo di tolleranza).

I valori indicati nelle tabelle dei Linear Sets per la quota "H" sono stati rilevatimediante metodi statistici e sono valori che si devono ottenere anche in pratica.

Quota "H"

Per il fissaggio dei Linear Sets raccomandiamo viti conformi alla norma ISO 4762-8.8.

Nelle versioni rilubrificabili introdurre grasso solo con albero montato fino alla

Viti

Lubrificazione

Istruzioni di montaggio per i LinearSets con apertura laterale

fuoriuscita del lubrificante.

Senza battuta di riferimento• Allineare correttamente e avvitare il

primo albero e relativo elemento disostegno.

• Allineare il secondo albero rispettan-do il parallelismo e avvitare.

• Calzare il Linear Set sull'albero eavvitarlo alla tavola della macchina.

Con battuta di riferimento• Spingere il primo albero e il relativo

elemento di sostegno contro labattuta di riferimento e avvitarel'elemento di sostegno.

• Allineare il secondo albero rispettan-do il parallelismo e avvitare l'elemen-to di sostegno.

• Calzare il Linear Set sull'albero e diseguito:a) per ogni battuta di riferimento, sul

piano di base della macchina esulla tavola: spingere il Linear Setsul primo albero contro la battutadi riferimento della tavola dellamacchina e avvitarlo. Avvitare ilLinear Set del secondo albero allatavola della macchina

b) con una sola battuta di riferimen-to (sul piano base della macchi-na): avvitare il Linear Set allatavola della macchina.

56 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]10 R1035 610 20 R1035 810 20 0,1012 R1035 612 20 R1035 812 20 0,1316 R1035 616 20 R1035 816 20 0,2020 R1035 620 20 R1035 820 20 0,3425 R1035 625 20 R1035 825 20 0,6530 R1035 630 20 R1035 830 20 0,9740 R1035 640 20 R1035 840 20 1,8050 R1035 650 20 R1035 850 20 3,00

[mm] [kg]10 R1036 610 20 R1036 810 20 0,1012 R1036 612 20 R1036 812 20 0,1316 R1036 616 20 R1036 816 20 0,2020 R1036 620 20 R1036 820 20 0,3425 R1036 625 20 R1036 825 20 0,6530 R1036 630 20 R1036 830 20 0,9740 R1036 640 20 R1036 840 20 1,8050 R1036 650 20 R1036 850 20 3,00

Linear Sets con manicotti a sfere Super a o b, supporto in alluminio

AlberoØ d con manicotto a sfere Super a

Con due guarnizionirilubrificabile

Numeri di identificazionecon manicotto a sfere Super b

Con due guarnizionirilubrificabile

Peso

AlberoØ d con manicotto a sfere Super a

Con due guarnizionirilubrificabile

Numeri di identificazionecon manicotto a sfere Super b

Con due guarnizionirilubrificabile

Peso

Linear Sets, R1035versione chiusa

Linear Sets, R1036versione registrabile

Costruzione• Supporto di precisione in alluminio• Manicotto a sfere Super con o senza

compensazione degli errori diallineamento

• Guarnizioni separate• Completamente schermati• Rilubrificabili

Versione chiusa

Versione registrabile

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 57Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D H1) H1 M1) A L E1 E2 E3 E4 S2) S1 S23) N1 N2 H3 L3 V SW H4

+0,008 ±0,01

-0,016

10 19 16 31,5 20 40 36 29±0,15 20±0,15 31 29 4,3 M5 4 15 11 10 10,5 5 2,5 1012 22 18 35 21,5 43 39 32±0,15 23±0,15 34 32 4,3 M5 4 16,5 11 10 10,5 5 2,5 1016 26 22 42 26,5 53 43 40±0,15 26±0,15 42 35 5,3 M6 4 21 13 10 11,5 5 3 1320 32 25 50 30 60 54 45±0,15 32±0,15 50 45 6,6 M8 5 24 18 10 13,5 5 4 1625 40 30 60 39 78 67 60±0,15 40±0,15 64 20 8,4 M10 6 29 22 10 15 6,5 5 2030 47 35 70 43,5 87 79 68±0,15 45±0,15 72 30 8,4 M10 6 34 22 11,5 16 8 5 2240 62 45 90 54 108 91 86±0,15 58±0,15 90 35 10,5 M12 8 44 26 14 18 10 6 2850 75 50 105 66 132 113 108±0,20 50±0,20 108 42 13,5 M16 10 49 34 12,5 22 12 8 37

[mm] h6 h710 +36 +40 730 380

+9 +1112 +38 +43 1020 490

+10 +1216 +38 +43 1250 620

+10 +1220 +43 +49 2470 1340

+11 +1325 +43 +49 4820 2790

+11 +1330 +43 +49 5860 3570

+11 +1340 +50 +57 10070 5570

+12 +1450 +50 +57 14730 8280

+12 +14

,�-

-

.�

/

�.

�����

-0

���

���"

��

-�

+�

+�

+ �

+

Dimensioni [mm]

Gioco radiale [µm] Fattori di carico4) [N]AlberoØ d din. C stat. C0R1035

AlberoR1036

Reg

istr

ati a

gio

co z

ero

in in

fabb

rica

med

iant

e un

alb

eror

o h5

(lim

ite in

ferio

re)

Dimensioni

Foro di lubrificazione

1) Nelle condizioni di fissaggio con coppia diserraggio normale e riferito ad albero condiametro d nominale.

2) Viti di fissaggio secondo ISO 4762-8.8.3) Centraggi per spinatura.4) I fattori di carico indicati valgono per la

principale direzione del carico.Se la direzione del carico non corrispondealla principale direzione del carico, occorremoltiplicare i fattori di carico con i seguentifattori:Alberi Ø da 10fino a 16: f = 0,82 f0 = 0,86Alberi Ø da 20fino a 50: f = 0,82 f0 = 0,78

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1.26 il valore C indicato nella tabella.

Direzione del carico

58 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

�� �� �

� �

���

���

��

��

����

����

����

� ��

����

���

��

���

���

���

���

���

� �

��

����

����

� ��

����

���

��

���

���

���

���

���

���

���

��

��

��

�� �

� ��

[mm] [kg]12 R1037 612 20 R1037 812 20 0,1116 R1037 616 20 R1037 816 20 0,1720 R1037 620 20 R1037 820 20 0,3025 R1037 625 20 R1037 825 20 0,5730 R1037 630 20 R1037 830 20 0,8640 R1037 640 20 R1037 840 20 1,6050 R1037 650 20 R1037 850 20 2,60

[mm] [kg]12 R1038 612 20 R1038 812 20 0,1116 R1038 616 20 R1038 816 20 0,1720 R1038 620 20 R1038 820 20 0,3025 R1038 625 20 R1038 825 20 0,5730 R1038 630 20 R1038 830 20 0,8640 R1038 640 20 R1038 840 20 1,6050 R1038 650 20 R1038 850 20 2,60

AlberoØ d con manicotto a sfere Super a

Con due guarnizionirilubrificabile

Numeri di identificazionecon manicotto a sfere Super b

Con due guarnizionirilubrificabile

Peso

AlberoØ d con manicotto a sfere Super a

Con due guarnizionirilubrificabile

Numeri di identificazionecon manicotto a sfere Super b

Con due guarnizionirilubrificabile

Peso

Linear Sets, R1037versione aperta

Linear Sets, R1038versione aperta, registrabile

Costruzione• Supporto di precisione in alluminio• Fissaggio con spina conica intagliata• Manicotto a sfere con o senza

compensazione degli errori diallineamento

• Guarnizioni separate• Rilubrificabili

Fattore di direzione del carico

Versione apertaAlberi Ø d 12 e 16 Alberi Ø d da 20 fino a 50

Versione aperta

Versione aperta, registrabile

Linear Sets con manicotti a sfere Super a o b, supporto in alluminio

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 59Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D H2) H1 M2) A L E1 E2 E3 E4 S3) S1 S24) N1 N2 H3 L3 V SW W5) H4

+0,008 ±0,01

-0,016

12 22 18 28 21,5 43 39 32±0,15 23±0,15 34 32 4,3 M5 4 16,5 11 10 10,5 5 2,5 6,5 1,516 26 22 35 26,5 53 43 40±0,15 26±0,15 42 35 5,3 M6 4 21 13 10 11,5 5 2,5 9 2,520 32 25 42 30 60 54 45±0,15 32±0,15 50 45 6,6 M8 5 24 18 10 13,5 5 2,5 9 3,525 40 30 51 39 78 67 60±0,15 40±0,15 64 20 8,4 M10 6 29 22 10 15 6,5 3 11,5 4

301) 47 35 60 43,5 87 79 68±0,15 45±0,15 72 30 8,4 M10 6 34 22 11,5 16 8 3 14 6401) 62 45 77 54 108 91 86±0,15 58±0,15 90 35 10,5 M12 8 44 26 14 18 10 4 19,5 6501) 75 50 88 66 132 113 108±0,20 50±0,20 108 42 13,5 M16 10 49 34 12,5 22 12 5 22,5 6

[mm] [°] h6 h712 66 +28 +33 1060 510

–1 +116 68 +28 +33 1280 630

–1 +120 55 +31 +37 2100 1070

–2 025 57 +31 +37 4130 2250

–2 0301) 57 +31 +37 5020 2880

–2 0401) 56 +35 +42 8620 4480

–3 –1501) 54 +35 +42 12500 6620

–3 –1

,

.�

0 -

/

.

-

��

���-0

��

�"

��

��+�

+�

-�+�

+

Dimensioni [mm]

Gioco radiale6) [µm] Fattori di carico7) [N]AlberoØ d din. C stat. C0R1037

AlberoR1038

Reg

istr

ati a

gio

co z

ero

in in

fabb

rica

med

iant

e un

alb

eror

o h5

(lim

itein

ferio

re)

Angoloα

Dimensioni

1) Contrariamente a quanto rappresentato infigura, in queste grandezze il grano filettatodi registrazione si trova sul lato opposto.

2) Nelle condizioni di fissaggio con coppia diserraggio normale e riferito ad albero condiametro d nominale.

3) Viti di fissaggio secondo ISO 4762-8.8.4) Centraggi per spinatura.5) Misura minima riferita al diametro dell'albero d6) Nelle condizioni di fissaggio con coppia di

serraggio normale.7) I fattori di carico indicati valgono quando la

direzione del carico è � = 0°.

Foro di lubrificazione

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1.26 il valore C indicato nella tabella.

60 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]20 R1071 620 20 R1071 820 20 0,4225 R1071 625 20 R1071 825 20 0,830 R1071 630 20 R1071 830 20 1,240 R1071 640 20 R1071 840 20 2,050 R1071 650 20 R1071 850 20 3,2

[mm] [kg]20 R1072 620 20 R1072 820 20 0,4225 R1072 625 20 R1072 825 20 0,830 R1072 630 20 R1072 830 20 1,240 R1072 640 20 R1072 840 20 2,050 R1072 650 20 R1072 850 20 3,2

� ��

�� ���

����

����� ��

����

���

��

���

������

���

���

�� �

����

����

���

���

���

AlberoØ d con manicotto a sfere Super a

Con due guarnizionirilubrificabile

Numeri di identificazionecon manicotto a sfere Super b

Con due guarnizionirilubrificabile

Peso

AlberoØ d con manicotto a sfere Super a

Con due guarnizionirilubrificabile

Numeri di identificazionecon manicotto a sfere Super b

Con due guarnizionirilubrificabile

Peso

Linear Sets, R1071con apertura laterale

Linear Sets, R1072con apertura laterale, registrabile

Costruzione• Supporto di precisione in alluminio• Fissaggio con spina conica intagliata• Manicotto a sfere Super con o senza

compensazione degli errori diallineamento

• Guarnizioni separate• Rilubrificabile

Con i manicotti di tipo aperto si devetener conto generalmente di unaconsiderevole riduzione del fattore dicarico se il carico agisce in direzionedell'apertura. Per sfruttare tutte lecapacità di questi manicotti tramite unposizionamento ottimale, Rexroth hasviluppato i Linear Sets in alluminio conapertura laterale.

Fattore di direzione del carico

Versione con apertura laterale

Versione registrabile, con apertura laterale

Versione apertaAlberi Ø d da 20 fino a 50

Linear Sets con manicotti a sfere Super a o b, supporto in alluminio

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 61Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

��

+�

+� +�

-�

-0

,

0

/

���%�%���- �

+

-

.����.

�����

"�

Ø d D H2) H1 M2) A L E1 E2 E3 E4 S3) S1 S24) N1 N2 V SW W5) H3 L3 H4

+0,008 ±0,01 ±0,15 ±0,15

-0,016

201) 32 30 60 17 60 54 22 30 33 42 8,4 M10 6 42 15 5 2,5 9 32 23,5 22251) 40 35 72 21 75 67 28 36 42 52 10,5 M12 8 50 18 6,5 3 11,5 38 29 26

30 47 40 82 25 86 79 34 42 48 60 13,5 M16 10 55 24 8 3 14 44 34 3040 62 45 100 32 110 91 43 48 62 68 15,5 M20 12 67 30 10 4 19,5 50 40 3850 75 50 115 38 127 113 50 62 70 85 17,5 M20 12 78 30 12 5 22,5 56 48 45

[mm] [°] h6 h7201) 55 +31 +37 2100 1070

–2 0251) 57 +31 +37 4130 2250

–2 030 57 +31 +37 5020 2880

–2 040 56 +35 +42 8620 4480

–3 –150 54 +35 +42 12500 6620

–3 –1

� 1

� 1

�� �

Dimensioni [mm]

Gioco radiale6) [µm] Fattori di carico7) [N]AlberoØ d din. C stat. C0R1071

AlberoR1072

Reg

istr

ati a

gio

co z

ero

in in

fabb

rica

med

iant

e un

albe

roro

h5

(lim

ite in

ferio

re)

Angoloα

Dimensioni

1) Contrariamente a quanto rappresentato infigura, in queste grandezze il grano filettatodi registrazione si trova sul lato opposto.

2) Nelle condizioni di fissaggio con coppia diserraggio normale e riferito ad albero condiametro d nominale.

3) Viti di fissaggio secondo ISO 4762-8.8.4) Centraggi per spinatura.5) Misura minima riferita al diametro dell'albero d6) Nelle condizioni di fissaggio con coppia di

serraggio normale7) I fattori di carico indicati valgono quando la

direzione del carico è nella direzioneindicata dalla freccia FH1 o FH2.

Carico massimo ammissibile:F0 = 1,10 · C0 FU = 1,11 · C0

FH1 = C0 FH2 = C0Foro dilubrificazione M8 x 1

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1.26 il valore C indicato nella tabella.

Vi preghiamo di osservare le istruzioni di montaggio per i Linear Sets con aperturalaterale.

62 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]12 R1085 612 20 0,2716 R1085 616 20 0,4120 R1085 620 20 0,7225 R1085 625 20 1,3530 R1085 630 20 2,0140 R1085 640 20 3,6750 R1085 650 20 6,30

[mm] [kg]10 R1032 610 20 0,2012 R1032 612 20 0,2716 R1032 616 20 0,4120 R1032 620 20 0,7225 R1032 625 20 1,3530 R1032 630 20 2,0140 R1032 640 20 3,6750 R1032 650 20 6,30

AlberoØ d

Numeri di identificazione Peso

AlberoØ d

Numeri di identificazione Peso

Linear Sets, R1085versione chiusa

Linear Sets, R1032versione registrabile

Costruzione• Supporto di precisione Tandem in

alluminio• Due manicotti a sfere Super a• Guarnizioni separate• Completamente schermati• Battuta laterale di riferimento (per

Linear Set Tandem registrabile)• Rilubrificabile

Versione chiusa

Versione registrabile

Disponibili anche come Linearslitte.Vedi catalogo "Linearslitte"

Linear Sets con manicotti a sfere Super a Tandem

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 63Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D H1) H1 H3 M1) B B1 L E12) E2

2) E32) E4

2) E5 E6 S3) S1 S23) S3 S4

4) N N1 N2 N3 V SW H4

+0,008 ±0,01 ±0,15 ±0,15 ±0,15 ±0,15

-0,016

10 19 16 31,5 9 20 – 40 70 – – 52 29 20 31 – – 4,3 M5 4 – – 15 11 5 2,5 10

12 22 18 35 10 21,5 42 43 76 40 30 56 32 24 34 5,3 M6 4,3 M5 4 13 28 16,5 11 5 2,5 10

16 26 22 42 12 26,5 50 53 84 45 36 64 40 28 42 5,3 M6 5,3 M6 4 13 35 21 13 5 3 13

20 32 25 50 13 30 60 60 104 55 45 76 45 32 50 6,6 M8 6,6 M8 5 18 41 24 18 5 4 16

25 40 30 60 15 39 74 78 130 70 54 94 60 42 64 8,4 M10 8,4 M10 6 22 49 29 22 6,5 5 20

30 47 35 70 16 43,5 84 87 152 85 62 106 68 52 72 10,5 M12 8,4 M10 6 26 56 34 22 8 5 22

40 62 45 90 20 54 108 108 176 100 80 124 86 60 90 13,5 M16 10,5 M12 8 34 74 44 26 10 6 28

50 75 50 105 20 66 130 132 224 125 100 160 108 80 108 13,5 M16 13,5 M16 10 34 89 49 35 12 8 37

din. stat. din. stat.[mm] h6 h7 C C0 ML ML0

10 – – 1180 760 17 12– –

12 +38 +43 1660 980 26 16+10 +12

16 +38 +43 2030 1240 35 22+10 +12

20 +43 +49 4010 2680 84 54+11 +13

25 +43 +49 7830 5580 205 140+11 +13

30 +43 +49 9520 7140 289 206+11 +13

40 +50 +57 16360 11140 576 374+12 +14

50 +50 +57 23930 16560 1097 725+12 +14

�+

+

�+

�+�+

�+

2�

.�

-�

/.�

-� -�-0

�� �

�� ���

2

-

�� �..

-

"

��

��%�%���

Dimensioni [mm]

Gioco radiale [µm] Fattori dicarico5) [N]

AlberoØ d R1085

AlberoR1032

Reg

istr

ati a

gio

co z

ero

in in

fabb

rica

med

iant

eun

alb

eror

o h5

(lim

ite in

ferio

re)

Dimensioni

1) Nelle condizioni di fissaggio con coppia di serraggio normale e riferitoad albero con diametro d nominale.

2) Alberi Ø 50: tolleranza ± 0,23) Viti di fissaggio secondo ISO 4762-8.8.4) Centraggi per spinatura.5) Fattori di carico validi quando i due manicotti a sfere sono uniforme-

mente caricati.I fattori di carico indicati valgono per la principale direzione del carico.Se la direzione del carico non corrisponde alla principale direzione delcarico, occorre moltiplicare i fattori di carico con i seguenti fattori:Alberi Ø da 10 fino a 16: f = 0,82 f0 = 0,86Alberi Ø da 20 fino a 50: f = 0,82 f0 = 0,78

Nota per la lubrificazione dei Linear Sets R1085:lubrificare con albero montato fino alla fuoriuscita del lubrificantedal foro di sfiato

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1.26 il valore C indicato nella tabella.

Foro dilubrificazione M8 x 1

Versione chiusa Versione registrabile

Foro di sfiato

Direzione del carico

Foro dilubrificazione M8 x 1

Momento diribaltamento [Nm]

64 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]12 R1087 612 20 0,2216 R1087 616 20 0,3420 R1087 620 20 0,6225 R1087 625 20 1,1730 R1087 630 20 1,6840 R1087 640 20 3,1550 R1087 650 20 5,50

[mm] [kg]12 R1034 612 20 0,2216 R1034 616 20 0,3420 R1034 620 20 0,6225 R1034 625 20 1,1730 R1034 630 20 1,6840 R1034 640 20 3,1550 R1034 650 20 5,50

AlberoØ d

Numeri di identificazione Peso

AlberoØ d

Numeri di identificazione Peso

Linear Sets, R1087versione aperta

Linear Sets, R1034versione aperta, registrabile

Costruzione• Supporto di precisione Tandem in

alluminio• Due manicotti a sfere Super a• Due guarnizioni separate• Battuta laterale di riferimento (per

Linear Set Tandem apertoregistrabile)

• Rilubrificabile

Disponibili anche come Linearslitte.Vedi catalogo "Linearslitte"

Versione aperta

Versione aperta, registrabile

Linear Sets con manicotti a sfere Super a Tandem

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 65Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D H2) H2 H3 M2) B B1 L E13) E2

3) E33) E4

3) E5 E6 S4) S1 S25) S3 S4

6) N N1 N2 N3 V SW W7) H4+0,008 ±0,01 ±0,15 ±0,15 ±0,15 ±0,15

-0,016

12 22 18 301) 10 21,5 42 43 76 40 30 56 32 24 34 5,3 M6 4,3 M5 4 13 25 16,5 11 5 2,5 6,5 1,5

16 26 22 35 12 26,5 50 53 84 45 36 64 40 28 42 5,3 M6 5,3 M6 4 13 29,5 21 13 5 2,5 9 2,5

20 32 25 42 13 30 60 60 104 55 45 76 45 32 50 6,6 M8 6,6 M8 5 18 35,5 24 18 5 2,5 9 3,5

25 40 30 51 15 39 74 78 130 70 54 94 60 42 64 8,4 M10 8,4 M10 6 22 43 29 22 6,5 3 11,5 4

30 47 35 60 16 43,5 84 87 152 85 62 106 68 52 72 10,5 M12 8,4 M10 6 26 50,5 34 22 8 3 14 6

40 62 45 77 20 54 108 108 176 100 80 124 86 60 90 13,5 M16 10,5 M12 8 34 66 44 26 10 4 19,5 6

50 75 50 88 10 66 130 132 224 125 100 160 108 80 108 13,5 M16 13,5 M16 10 34 77 49 35 12 5 22,5 6

din. stat. din. stat.[mm] [°] h6 h7 C C0 ML ML0

12 66 +28 +33 1720 1020 11 7–1 +1

16 68 +28 +33 2080 1260 16 10–1 +1

20 55 +31 +37 3410 2140 48 30–2 0

25 57 +31 +37 6710 4500 116 79–2 0

30 57 +31 +37 8150 5760 163 116–2 0

40 56 +35 +42 14000 8960 328 212–3 –1

50 54 +35 +42 20300 13240 630 415–3 –1

2�

.�

-�

/.�

-�

-0

�� �

-�

0

��

���

2

-

� �..

-

0�

�+

+

�+

�+ �+

�+�

"

���

��%�%���

Dimensioni[mm]

Gioco radiale8) [µm] Fattori dicarico9) [N]

AlberoØ d R1087

AlberoR1034

Reg

istr

ati a

gio

co z

ero

in in

fabb

rica

med

iant

e un

alb

eror

o h5

(lim

ite in

ferio

re)

Angoloα

Dimensioni

1) Per il Linear Set registrabile aperto H2 28 mm.2) Nelle condizioni di fissaggio con coppia di serraggio normale e

riferito ad albero con diametro d nominale.3) Alberi Ø 50: tolleranza ± 0,24) Viti di fissaggio secondo DIN 6912-8.8.5)Viti di fissaggio secondo ISO 4762-8.8.6) Centraggi per spinatura.7) Misura minima riferita al diametro d dell'albero.8) Nelle condizioni di fissaggio con coppia di serraggio normale9) Fattori di carico validi quando i due manicotti a sfere sono

uniformemente caricati. I fattori di carico indicati valgono quandola direzione del carico è � = 0°.

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1.26 il valore C indicato nella tabella.

Versione aperta, registrabileVersione aperta

Foro dilubrificazione M8 x 1

Momenti diribaltamento [Nm]

Foro dilubrificazione M8 x 1

66 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]12 R1083 612 20 0,2016 R1083 616 20 0,3220 R1083 620 20 0,5525 R1083 625 20 1,0030 R1083 630 20 1,50

AlberoØ d

Numeri di identificazione Peso

Linear Sets, R1083versione flangiata

Costruzione• Supporto di precisione flangiato in

alluminio• Due manicotti a sfere Super a• Due guarnizioni separate• Collare di centraggio• Completamente schermati• Filettatura per avvitare dalla base• Rilubrificabile• Gioco radiale non registrabile

Linear Sets con manicotti a sfere Super a Tandem

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 67Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

"

��+ �

+2

��

�.

��

��/-

.

-

��%�%���

Ø d D D21) D3 H H3 B L L1 E1 E2 S2) S1 N1 N2 V

-0,1 ±0,15 ±0,15

g7 -0,3

12 22 30 30 34 19 42 76 46 32 24 5,3 M6 13 36 1016 26 35 35 40 22 50 84 50 38 28 6,6 M8 18 40 1020 32 42 42 50 27 60 104 60 45 35 8,4 M10 22 50 1025 40 52 52 60 32 74 130 73 56 42 10,5 M12 26 63 1030 47 61 61 70 37 84 152 82 64 50 13,5 M16 34 74 10

[mm] h6 h712 +38 +43 1350 840 26 16

+10 +1216 +38 +43 1660 1060 35 22

+10 +1220 +43 +49 3280 2100 84 54

+11 +1325 +43 +49 6420 4360 205 140

+11 +1330 +43 +49 7800 5580 289 206

+11 +13

Dimensioni [mm]

Gioco radiale [µm]Albero

Fattori di carico[N]

AlberoØ d

din. C stat. C0

Dimensioni

Centratura mediantecollare D2

1) Raccomandazione di montaggio: foro di alloggiamento D2H7.

2) Viti di fissaggio secondo ISO 4762-8.8.3) Fattore di carico valido solo quando i due manicotti sono caricati

uniformemente.

Istruzioni per la lubrificazione:Lubrificare solo con albero montato fino alla fuoriuscita dellubrificante dal foro di sfiato.

Foro di lubrificazioneM8 x 1

Foro di sfiato

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1.26 il valore C indicato nella tabella.

Possibilità di fissaggio:attraverso il foro

passante Smediante filettatura

S1

attraverso il foropassante S

Momenti diribaltamento [Nm]din. ML stat. ML0

68 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]12 R1065 612 40 R1065 812 40 0,1516 R1065 616 40 R1065 816 40 0,2420 R1065 620 40 R1065 820 40 0,4225 R1065 625 40 R1065 825 40 0,8330 R1065 630 40 R1065 830 40 1,2240 R1065 640 40 R1065 840 40 2,2950 R1065 650 40 R1065 850 40 3,23

[mm] [kg]12 R1066 612 40 R1066 812 40 0,1516 R1066 616 40 R1066 816 40 0,2420 R1066 620 40 R1066 820 40 0,4125 R1066 625 40 R1066 825 40 0,7930 R1066 630 40 R1066 830 40 1,1940 R1066 640 40 R1066 840 40 2,2650 R1066 650 40 R1066 850 40 3,15

AlberoØ d con manicotto a sfere Super a

Con guarnizioni integrate

Numeri di identificazionecon manicotto a sfere Super b

Con guarnizioni integrate

Peso

AlberoØ d con manicotto a sfere Super a

Con guarnizioni integrate

Numeri di identificazionecon manicotto a sfere Super b

Con guarnizioni integrate

Peso

Linear Sets, R1065versione chiusa

Linear Sets, R1066versione registrabile

Costruzione• Supporti di precisione in ghisa• Manicotto a sfere Super con o senza

compensazione degli errori diallineamento

• Guarnizione integrata

Versione chiusa

Versione registrabile

Linear Sets con manicotti a sfere Super a o b, supporto in ghisa

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 69Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D H H11) L A1) A1

1) B1) B1 E1 E2 S V1) SW12 22 18 35 32 42 21 32 20 32±0,15 23±0,15 4,5 5,5 2,516 26 22 42 36 50 26 35 22 40±0,15 26±0,15 4,5 6,5 320 32 25 50 45 60 28 42 28 45±0,15 32±0,15 4,5 8 325 40 30 60 58 74 38 54 40 60±0,15 40±0,15 5,5 9 530 47 35 70 68 84 41 60 48 68±0,20 45±0,20 6,6 10 540 62 45 90 80 108 51 78 56 86±0,20 58±0,20 9 12 650 75 50 105 100 130 57 70 72 108±0,20 50±0,20 9 14 8

[mm] h6 h712 +38 +43 +8 1020 490

+10 +12 –1616 +38 +43 +8 1250 620

+10 +12 –1620 +43 +49 +8 2470 1340

+11 +13 –1625 +43 +49 +8 4820 2790

+11 +13 –1630 +43 +49 +8 5860 3570

+11 +13 –1640 +50 +57 +8 10070 5570

+12 +14 –1650 +50 +57 +13 14730 8280

+12 +14 –21

+�

2

-

/

+

,

,

���

2

" � �

-0

Dimensioni [mm]

Gioco radiale [µm] Fattori di carico3) [N]AlberoØ d din. C stat. C0R1065

AlberoR1066

Reg

istr

ati a

gio

co z

ero

in in

fabb

rica

med

iant

e un

alb

eror

o h5

(lim

itein

ferio

re)

Tolleranza per H2)

[µm]

Dimensioni

1) Tolleranza DIN 1686-GTB15.2) Nelle condizioni di fissaggio con coppia di

serraggio normale e riferito ad albero condiametro d nominale.

3) I fattori di carico indicati valgono per ladirezione del carico.Se la direzione del carico non corrispondealla principale direzione del carico, occorremoltiplicare i fattori di carico con i seguentifattori:Alberi Ø 12 e 16: f = 0,82 f0 = 0,86Alberi Ø da 20fino a 50: f = 0,82 f0 = 0,78

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1.26 il valore C indicato nella tabella.

Direzione del carico

70 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

�� �� �

� �

���

���

��

��

����

����

����

� ��

����

���

��

���

���

���

���

���

� �

��

����

����

� ��

����

���

��

���

���

���

���

���

���

���

��

��

��

�� �

� ��

[mm] [kg]12 R1067 612 40 R1067 812 40 0,1316 R1067 616 40 R1067 816 40 0,2020 R1067 620 40 R1067 820 40 0,3625 R1067 625 40 R1067 825 40 0,7030 R1067 630 40 R1067 830 40 1,0540 R1067 640 40 R1067 840 40 2,0550 R1067 650 40 R1067 850 40 2,77

[mm] [kg]12 R1068 612 40 R1068 812 40 0,1216 R1068 616 40 R1068 816 40 0,2020 R1068 620 40 R1068 820 40 0,3625 R1068 625 40 R1068 825 40 0,6930 R1068 630 40 R1068 830 40 1,0240 R1068 640 40 R1068 840 40 2,0250 R1068 650 40 R1068 850 40 2,71

Fattore di direzione del carico

Versione apertaAlbero Ø d 12 e 16 Albero Ø d da 20 fino a 50

AlberoØ d con manicotto a sfere Super a

Con guarnizioni integrate

Numeri di identificazionecon manicotto a sfere Super b

Con guarnizioni integrate

Peso

AlberoØ d con manicotto a sfere Super a

Con guarnizioni integrate

Numeri di identificazionecon manicotto a sfere Super b

Con guarnizioni integrate

Peso

Linear Sets, R1067versione aperta

Linear Sets, R1068versione aperta, registrabile

Costruzione• Supporti di precisione in ghisa a

grafite sferoidale• Fissaggio con vite di centraggio• Manicotto a sfere Super con o senza

compensazione degli errori diallineamento

• Guarnizioni integrate

Versione aperta, registrabile

Versione aperta

Linear Sets con manicotti a sfere Super a o b, supporto in ghisa

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 71Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D H H22) L A2) B2) B1 E1 E2 S V2) W3) SW

121) 22 18 28 32 42 32 20 32±0,15 23±0,15 4,5 5,5 6,5 2,5161) 26 22 35 36 50 35 22 40±0,15 26±0,15 4,5 6,5 9 2,5201) 32 25 42 45 60 42 28 45±0,15 32±0,15 4,5 8 9 2,5251) 40 30 51 58 74 54 40 60±0,15 40±0,15 5,5 9 11,5 3

30 47 35 60 68 84 60 48 68±0,20 45±0,20 6,6 10 14 340 62 45 77 80 108 78 56 86±0,20 58±0,20 9 12 19,5 450 75 50 88 100 130 70 72 108±0,20 50±0,20 9 14 22,5 5

[mm] [°] h6 h712 66 +28 +33 +8 1060 510

–1 +1 –1616 68 +28 +33 +8 1280 630

–1 +1 –1620 55 +31 +37 +8 2100 1070

–2 0 –1625 57 +31 +37 +8 4130 2250

–2 0 –1630 57 +31 +37 +8 5020 2880

–2 0 –1640 56 +35 +42 +8 8620 4480

–3 –1 –1650 54 +35 +42 +13 12500 6620

–3 –1 –21

-

/

0

+

,

2

+�

2

" � ��

-0

Dimensioni [mm]

Gioco radiale[µm] Fattori di carico5) [N]AlberoØ d din. C stat. C0R1067

AlberoR1068

Reg

istr

ati a

gio

co z

ero

in in

fabb

rica

med

iant

e un

alb

eror

o h5

(lim

ite in

ferio

re)

Tolleranza per H4)

[µm]Angolo

α

Dimensioni

1) Contrariamente a quanto rappresentato infigura, in queste grandezze il grano filettatodi registrazione si trova sul lato opposto.

2) Tolleranza secondo DIN 1685-GTB15.3) Misura minima riferita al diametro d

dell'albero.4) Nelle condizioni di fissaggio con coppia di

serraggio normale e riferito ad albero condiametro d nominale.

5) I fattori di carico indicati valgono quando ladirezione del carico è � = 0°.

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1.26 il valore C indicato nella tabella.

72 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]20 R1073 620 00 R1073 820 00 1,025 R1073 625 00 R1073 825 00 1,930 R1073 630 00 R1073 830 00 2,840 R1073 640 00 R1073 840 00 4,850 R1073 650 00 R1073 850 00 8,0

[mm] [kg]20 R1074 620 00 R1074 820 00 1,025 R1074 625 00 R1074 825 00 1,930 R1074 630 00 R1074 830 00 2,840 R1074 640 00 R1074 840 00 4,850 R1074 650 00 R1074 850 00 8,0

� ��

�� ���

����

����� ��

����

���

��

���

������

���

���

�� �

����

����

���

���

���

Fattore di direzione del carico

Versione apertaAlberi Ø d da 20 fino a 50

AlberoØ d con manicotto a sfere Super a

Con due guarnizioni

Numeri di identificazionecon manicotto a sfere Super b

Con due guarnizioni

Peso

AlberoØ d con manicotto a sfere Super a

Con due guarnizioni

Numeri di identificazionecon manicotto a sfere Super b

Con due guarnizioni

Peso

Linear Sets, R1073con apertura laterale

Linear Sets, R1074con apertura laterale, registrabile

Costruzione• Supporto di precisione in ghisa a

grafite sferoidale• Fissaggio con spina conica intagliata• Manicotto a sfere Super con o senza

compensazione degli errori diallineamento

• Guarnizioni separate

Con i manicotti di tipo aperto si devetener conto generalmente di unaconsiderevole riduzione del fattore dicarico se il carico agisce in direzionedell'apertura. Per sfruttare tutte lecapacità di questi manicotti tramite unposizionamento ottimale, Rexroth hasviluppato i Linear Sets con aperturalaterale.

Versione con apertura laterale

Versione con apertura laterale, registrabile

Linear Sets con manicotti a sfere Super a o b, supporto in ghisa

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 73Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d H H12) L2) A2) E1 E2 N D V S SW O3) R2) W4)

201) 30 60 60 60 22±0,25 30±0,25 17 32 42 9 2,5 M8x60 37 9251) 35 72 73 75 28±0,25 36±0,25 21 40 50 11 3 M10x70 45 11,5

30 40 82 85 86 34±0,5 42±0,5 25 47 55 13,5 3 M12x80 51 1440 45 100 97 110 43±0,5 48±0,5 32 62 67 15,5 4 M14x90 66 19,550 50 115 125 127 50±0,5 62±0,5 38 75 78 17,5 5 M16x110 77 22,5

[mm] [°] h6 h7201) 55 +31 +37 +8 2100 1070

–2 0 –16251) 57 +31 +37 +8 4130 2250

–2 0 –1630 57 +31 +37 +8 5020 2880

–2 0 –1640 56 +35 +42 +8 7680 4480

–3 –1 –1650 54 +35 +42 +13 12500 6620

–3 –1 –21

�"

� +�

-

,

-0

0

/�

+ .

3

4

1 1

3 3

���

Dimensioni [mm]

Gioco radiale5) [µm] Fattori di carico7) [N]AlberoØ d din. C stat. C0R1073

AlberoR1074

Reg

istr

ati a

gio

co z

ero

in in

fabb

rica

med

iant

e un

alb

eror

oh5

(lim

ite in

ferio

re)

Tolleranza per H6)

[µm]Angolo

α

Dimensioni

Carico massimo ammissibile:F0 = 1,10 · C0 FU = 1,11 · C0

FH1 = C0 FH2 = C0

1) Contrariamente a quanto rappresentato infigura, in queste grandezze il grano filettatodi registrazione si trova sul lato opposto.

2) Tolleranza secondo DIN 1685-GTB 16.3) Viti a testa cava esagonale secondo ISO

4762-8.8.4) Misura minima riferita al diametro dell'albe-

ro d.5) Nelle condizioni di fissaggio con coppia di

serraggio normale.6) Riferito al diametro nominale d dell'albero.7) I fattori di carico indicati valgono quando la

direzione del carico è nella direzioneindicata dalla freccia FH1 oppure FH2.

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1.26 il valore C indicato nella tabella.

74 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]12 R1081 612 40 R1081 812 40 0,09516 R1081 616 40 R1081 816 40 0,1620 R1081 620 40 R1081 820 40 0,3025 R1081 625 40 R1081 825 40 0,5730 R1081 630 40 R1081 830 40 0,8540 R1081 640 40 R1081 840 40 1,6550 R1081 650 40 R1081 850 40 3,40

AlberoØ d con manicotto a sfere Super a

Con due guarnizioni

Numeri di identificazionecon manicotto a sfere Super b

Con due guarnizioni

Peso

Linear Sets, R1081versione flangiata

Costruzioni• Supporto di precisione flangiato in

ghisa• Due anelli di fermo, per le grandezze

dalla 12 alla 40 sono previsti duedistanziali supplementari in acciaio

• Manicotto a sfere Super con o senzacompensazione degli errori diallineamento

• Guarnizioni integrate• Gioco radiale non registrabile

Linear Sets con manicotti a sfere Super a o b, supporto in ghisa

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 75Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d B1) L L1 D D1 D21) E S V1) W

+0,8 H13

12 42 32 12 22 24 28 30±0,12 5,5 6 1016 50 36 15 26 28,5 34 35±0,12 5,5 8 10,520 60 45 18 32 35 42 42±0,15 6,6 10 13,525 74 58 23 40 43 54 54±0,15 6,6 12 17,530 84 68 26 47 49,5 62 60±0,25 9,0 14 2140 108 80 36 62 66,5 80 78±0,25 11 16 2250 130 100 72 75 81 98 98±0,25 11 18 14

[mm] h6 h712 +38 +43 830 420

+10 +1216 +38 +43 1020 530

+10 +1220 +43 +49 2020 1050

+11 +1325 +43 +49 3950 2180

+11 +1330 +43 +49 4800 2790

+11 +1340 +50 +57 8240 4350

+12 +1450 +50 +57 12060 6470

+12 +14

+

2

+

-

2 ��"�

0 /

Dimensioni [mm]

Gioco radiale [µm]Albero

Fattori di carico [N]AlberoØ d din. C stat. C0

Dimensioni

1) Tolleranza secondo DIN 1686-GTB15.

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1.26 il valore C indicato nella tabella.

76 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Manicotti a sfere Standard

Versione aperta

Vantaggi

– Versione robusta, interamente metallica con gabbia in acciaio perimpiego in condizioni difficili e in presenza di molta sporcizia

– Per impiego nella lavorazione del legno, nelle fonderie e nei cementifici– Anche in versione anticorrosione per impiego in medicina, chimica e

nelle industrie alimentari– Molte cavità che fungono da serbatoio di lubrificante per lunghi intervalli

di lubrificazione o lubrificazione durante tutto l'utilizzo– Le cavità raccolgono anche la sporcizia eventualmente penetrata impe-

dendo così il bloccaggio del manicotto a sfere– Senza guarnizioni e con gabbie in acciaio per temperature di molto

superiori ai 100°C o per applicazioni per vuoto– Numerosi modelli di flange– Con o senza guarnizioni integrate– Linear Sets con supporto in ghisa

Versione chiusa Versione registrabile

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 77Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Tandem Versione flangiata Con flangia centrale

78 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [N] ca. [N] ca. [N] ca. [N] ca.5 0,8 0,4 – –8 1 0,5 – –

10 2 1 – –12 6 2 8 316 9 3 12 420 12 4 16 625 14 5 19 730 18 6 24 840 24 8 32 1150 30 10 40 1460 36 12 48 1680 45 15 60 20

Dati tecnici

AlberoØ d

chiuso e registrabileForza d'attrito allo

spuntoForza d'attrito Forza d'attrito allo

spuntoForza d'attrito

vmax amax[m/s] [m/s2]

Manicotto a sfere Standard d ≤ 40 mm 2,5 100Manicotto a sfere Standard d ≥ 50 mm 2 50

Velocità eaccelerazione

Attrito Il coefficiente di attrito µ dei manicotti a sfere Standard, senza guarnizioni e lubrifi-cati con olio è compreso tra 0,001 – 0,004.Il coefficiente di attrito è minimo sotto carico; con carichi molto piccoli, esso puòarrivare a valori superiori a quelli indicati.Le forze d'attrito dei manicotti a sfere schermati sui due lati, senza carico radiale,sono rilevabili dalla tabella; esse dipendono dalla velocità di traslazione e dallalubrificazione.

I manicotti a sfere Standard sono disponibili con guarnizioni a partire dalla grandez-za 5. I manicotti a sfere Standard aperti, dalla grandezza 20 alla grandezza 80,possono essere forniti completamente schermati con guarnizioni longitudinali (inquesto caso l'attrito è più elevato).

Tenuta

Dimensioni/Intercambiabilità I manicotti a sfere Standard hanno le stesse dimensioni di montaggio dei manicottia sfere Super. Per questa ragione sono tra loro intercambiabili, tuttavia è necessariotener conto di alcuni elementi: differente fissaggio, gioco radiale, lubrificazione ediversi fattori di carico.

aperto

Osservare i dati tecnici generali di base, le istruzioni di montaggio all'inizio del catalogo e i seguenti datitecnici supplementari.

Manicotti a sfere Standard

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 79Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

3 N 111

Temperature di lavoro Manicotti a sfere senza guarnizioni: –20 °C fino a 100 °C; temperature superiorisono ammesse per manicotti a sfere con gabbia di guida in acciaio. Osservare lariduzione della capacità di carico (vedere Calcolo della durata di vita).Manicotti a sfere con guarnizioni: –20 °C fino a 80 °C (con punte fino a 100 °C)

Influenza della direzione delcarico sul fattore di carico dellaversione chiusa e registrabile deimanicotti a sfere Standard

I fattori di carico indicati nelle tabelle sono riferiti a un montaggio in cui la direzionedi carico assume la posizione "min" o "max" e con questo riferimento devono esserpresi come base per i calcoli.Se la direzione del carico è definita in modo univoco ed essa, per il manicottomontato, assume la posizione "max", possono essere impiegati i fattori di caricoCmax (fattore di carico dinamico) e C 0 max (fattore di carico statico).Se non è possibile effettuare un montaggio direzionale oppure non è definita ladirezione del carico, fare riferimento al fattore di carico minimo.

10 B 2Influenza della direzione delcarico sul fattore di carico dellaversione aperta dei manicotti asfere Standard

I fattori di carico C e C0 valgono quando la direzione del carico è � = 0°. Quando ilcarico ha altre direzioni, i fattori di carico devono essere moltiplicati per il fattore dicorrezione f�✂(fattore di carico dinamico C) oppure f�0 (fattore di carico statico C0).Un montaggio adeguato dei manicotti a sfere Standard permette di evitare unalimitazione della capacità di carico (vedere Linear Set con apertura laterale).

3 N 110

���

�����

��

��� ����

��

���

���

� ��

����

���

���

��� ����

����

���

���

��

���

��

���

����

����

���

��

��� ����

��

���

���

� ��

����

���

���

��� ����

��

���

��

���

���

���

��������

Fattore di direzione del carico

Alberi Ø d 20 e 25 Alberi Ø d 30 ... 80

80 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [mm] [mm]5 R3410 712 00 12 x 1 R3410 207 00 12 x 18 R3410 713 00 16 x 1 R3410 208 00 16 x 1

10 R3410 763 00 19 x 1,2 R3410 221 00 19 x 112 R3410 714 00 22 x 1,2 R3410 209 00 22 x 116 R3410 715 00 27 x 1,21) R3410 210 00 26 x 1,220 R3410 716 00 33 x 1,51) R3410 211 00 32 x 1,225 R3410 717 00 42 x 1,75 R3410 212 00 40 x 1,7530 R3410 718 00 48 x 1,75 R3410 213 00 47 x 1,7540 R3410 719 00 62 x 2 R3410 214 00 62 x 250 R3410 720 00 75 x 2,5 R3410 215 00 75 x 2,560 R3410 721 00 90 x 3 R3410 216 00 90 x 380 R3410 722 00 120 x 4 R3410 217 00 120 x 4

Manicotti a sfere Standard

Fissaggio con anello di ancoraggiosecondo DIN 471

Fissaggio con anello di ancoraggiosecondo DIN 472

AlberoØ d

Anelli di ancoraggio DIN 471Numero di

identificazioneDimensioni Numero di

identificazioneDimensioni

Anelli di ancoraggio DIN 472

Fissaggio con capsula metallica 2) Fissaggio assiale mediante vitie ranelle di sicurezza

2) Per i numeri di identificazione e le dimensioni vedere Manicotti a sfere Super a e b, Suggeri-menti per supporti costruiti dal cliente.

FissaggioManicotti a sfere Standardchiusi e registrabili• anello di ancoraggio• capsula metallica• costruzione speciale

Suggerimenti per supporti costruiti dal cliente

1) Non secondo DIN 471.

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 81Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

� ����

� ���

��

���

�� ���

��

�� ���

��

��

��

���

���

��

��

���

���

���

��

���

Manicotti a sfere Standardaperti• Dimensioni foro di fissaggio

Il manicotto a sfere Standard è fornitocon un foro di fissaggio. Questo rendepossibile il fissaggio assiale e radiale.

82 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

� �

��

�� �� �

��

��

��

������

��

��

��

� �

��

��

� �

Ød L K2 L1 L2 L3 L4 D1 D2 D3 D4 d2 dk d1 l l1 k smin. +0,2 min +0,1 H13 H13 [Nm]

20 25,5–0,1 0 8,5+0,2 6,5 1,3 2,5 3,1 M4 4,5 8 M4 7,6 3 10,15 5,7 2,2 2,5 R3429 009 01 1,925 33,05–0,1 1,5 10+0,2 8 2 3,2 3,1 M4 4,5 8 M4 7 3 14,1 6,5 2,8 2,5 R3427 009 09 1,930 36–0,15 2 10+0,2 8 2 3,2 3,1 M4 4,5 8 M4 7 3 14,1 6,5 2,8 2,5 R3427 009 09 1,940 42,9–0,15 1,5 10+0,2 8 2 3,2 3,1 M4 4,5 8 M4 7 3 14,1 6,5 2,8 2,5 R3427 009 09 1,950 58,5–0,2 2,5 17,5+0,5 13,5 3,7 6 5,1 M8 9 15 M8 13 5 22,8 12,5 5 5 R3427 005 09 1660 71,5–0,25 2,5 17,5+0,5 13,5 3,7 6 5,1 M8 9 15 M8 13 5 29,7 12,5 5 5 R3427 006 09 1680 85,5–0,25 2,5 17,5+0,5 13,5 3,7 6 5,1 M8 9 15 M8 13 5 29,7 12,5 5 5 R3427 006 09 16

Manicotti a sfere Standard

Suggerimenti per supporti costruiti dal cliente

d = 20 d = 25

d = 30, 40,50, 60, 80

per alberi Ø 25, 30, 40, 50, 60, 80per alberi Ø d 20Le viti di centraggio sono autobloccanti.

Vite di centraggio

• Fissaggio con vite di centraggio

Avvertenze:il manicotto a sfere Standard, versioneaperta, è provvisto del necessario forodi fissaggio.Durante il montaggio allineare il foro difissaggio del manicotto a quello delsupporto. Avvitare e serrare la vite concoppia di serraggio indicata.

Albero[mm]

Dimensioni [mm] Vite di centraggioNumero di

identificazioneCoppia diserraggio

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 83Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Fissaggio assiale

Fissaggio antirotazione

• Fissaggio assiale tramite viti e ranelledi sicurezza, fissaggi antirotazionetramite spine o ranelle.

84 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]33333 R0600 303 00 – 0,00144444 R0600 304 00 – 0,00255555 R0600 305 00 R0602 305 10 0,01088888 R0600 308 00 R0602 308 10 0,020

1010101010 R0600 310 00 R0602 310 10 0,0301212121212 R0600 012 00 R0602 012 10 0,0401616161616 R0600 016 00 R0602 016 10 0,0502020202020 R0600 020 00 R0602 020 10 0,1002525252525 R0600 025 00 R0602 025 10 0,1903030303030 R0600 030 00 R0602 030 10 0,3204040404040 R0600 040 00 R0602 040 10 0,6205050505050 R0600 050 00 R0602 050 10 1,1406060606060 R0600 060 00 R0602 060 10 2,1108080808080 R0600 080 00 R0602 080 10 4,700

Manicotti a sfere Standard

AlberoØ d senza guarnizioni

Numeri di identificazionecon due guarnizioni

Peso

Costruzione• Bussola in acciaio temprato e

rettificata• Gabbia di guida in acciaio

(nelle grandezze 3 fino a 10 lagabbia è in materiale plastico)

• Sfere in acciaio per cuscinetti• Anelli di fermo in acciaio o

guarnizioni di tenuta integrati• Chiusi, per alberi senza sostegno

Manicotti a sfere Standard, R0600versione chiusa, senza guarnizioni

Manicotti a sfere Standard, R0602versione chiusa, con guarnizioni

Versione chiusa

Con una guarnizione: R0601 … 10.

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 85Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D C C1 C2 D1 min max min maxh5 h12 H13 h6 h7

333332) 73) 10 – – – 4 +8 +12 +15 55 65 45 650 +2 +3

444442) 83) 12 – – – 4 +8 +14 +17 70 80 60 850 +2 +3

555552) 12 22 14,2 1,1 11,1 4 +11 +16 +20 180 210 140 200+1 +4 +4

888882) 16 25 16,2 1,1 14,7 4 +12 +18 +24 320 370 240 330+2 +5 +5

10101010102) 19 29 21,6 1,3 18 4 +8 +18 +24 300 350 260 3700 +5 +5

1212121212 22 32 22,6 1,3 20,5 4 +12 +20 +26 420 480 280 400+2 +5 +6

1616161616 26 36 24,6 1,3 24,9 4 +14 +22 +28 580 670 440 620+2 +5 +6

2020202020 32 45 31,2 1,6 30,5 5 +14 +23 +31 1170 1390 860 1250+2 +6 +6

2525252525 40 58 43,7 1,85 38,5 5 +16 +25 +32 2080 2480 1560 2280+2 +6 +7

3030303030 47 68 51,7 1,85 44,5 6 +16 +25 +32 2820 2980 2230 2860+2 +6 +7

4040404040 62 80 60,3 2,15 58 6 +19 +30 +38 5170 5480 3810 4880+2 +7 +8

5050505050 75 100 77,3 2,65 71 6 +19 +30 +38 8260 8740 6470 8280+2 +7 +8

6060606060 90 125 101,3 3,15 85 6 +19 +33 +43 11500 12100 9160 11730+2 +7 +8

8080808080 120 165 133,3 4,15 114 6 +24 +37 +47 21000 22200 16300 20850+2 +8 +9

��

!!�

!

��

Dimensioni

Numerocircuiti

Dimensioni [mm] Fattori di carico [N]din. C stat. C0

Tolleranze dellacirconferenza

tangente[µm]

Gioco radiale1)

[µm]

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Tuttavia, alcuni costruttori riferiscono i fattori di carico dinamico a 50 000 m di corsa. Per poter fare una comparazione occorremoltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

1) Valori circonferenza tangente e tolleranza dell'albero rilevati mediante metodi statistici. Tolleranza del foro del supporto raccomandata: H6oppure H7.

2) Le grandezze 3, 4, 5, 8 e 10 hanno la gabbia in plastica.3) Tolleranza h6

86 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]33333 R0600 003 30 – 0,00144444 R0600 004 30 – 0,00255555 R0600 005 30 R0602 005 30 0,01188888 R0600 008 30 R0602 008 30 0,022

1010101010 R0600 010 30 R0602 010 30 0,0361212121212 R0600 012 30 R0602 012 30 0,0451616161616 R0600 016 30 R0602 016 30 0,0602020202020 R0600 020 30 R0602 020 30 0,1002525252525 R0600 025 30 R0602 025 30 0,2353030303030 R0600 030 30 R0602 030 30 0,3604040404040 R0600 040 30 R0602 040 30 0,770

Manicotti a sfere Standard

AlberoØ d senza guarnizioni

Numeri di identificazionecon due guarnizioni

Peso

Costruzione• Bussola in acciaio temprato e

rettificata in acciaio inox• Gabbia di guida in acciaio inox• Sfere in acciaio resistente alla

corrosione• Anelli di fermo in acciaio o

guarnizioni di tenuta integrati• Chiusi, per alberi senza sostegno

Manicotti a sfere Standard, R0600versione chiusa, senza guarnizionianticorrosione

Manicotti a sfere Standard, R0602versione chiusa, con guarnizionianticorrosione

Avvertenza Gli acciai inossidabili sono acciai conformi alla norma ISO 683-17 / EN 10088.

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 87Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D C C1 C2 D1 min max min maxh5 h12 H13 h6 h7

33333 72) 10 – – – 4 +8 +12 +15 55 65 45 650 +2 +3

44444 82) 12 – – – 4 +8 +14 +17 70 80 60 850 +2 +3

55555 12 22 14,2 1,1 11,5 4 +11 +16 +20 160 185 180 250+1 +4 +4

88888 16 25 16,2 1,1 15,2 4 +12 +18 +24 210 240 235 330+2 +5 +5

1010101010 19 29 21,6 1,3 18 4 +8 +18 +24 300 350 260 3700 +5 +5

1212121212 22 32 22,6 1,3 21 4 +12 +20 +26 400 460 420 600+2 +5 +6

1616161616 26 36 24,6 1,3 24,9 4 +14 +22 +28 460 530 440 630+2 +5 +6

2020202020 32 45 31,2 1,6 30,3 5 +14 +23 +31 680 800 860 1250+2 +6 +6

2525252525 40 58 43,7 1,85 37,5 6 +16 +25 +32 780 830 1620 2100+2 +6 +7

3030303030 47 68 51,7 1,85 44,5 6 +16 +25 +32 1250 1320 2000 2500+2 +6 +7

4040404040 62 80 60,3 2,15 59 6 +19 +30 +38 1720 1820 3300 4200+2 +7 +8

��

!!�

!

��

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Dimensioni

Numerocircuiti

Dimensioni [mm] Fattori di carico [N]din. C stat. C0

Tolleranze dellacirconferenza

tangente[µm]

Gioco radiale1)

[µm]

1) Valori circonferenza tangente e tolleranza dell'albero rilevati mediante metodi statistici. Tolleranza del foro del supporto raccomandata: H6oppure H7.

2) Tolleranza h6

88 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]5 R0610 305 00 R0612 305 10 0,018 R0610 308 00 R0612 308 10 0,02

12 R0610 012 00 R0612 012 10 0,0416 R0610 016 00 R0612 016 10 0,0520 R0610 020 00 R0612 020 10 0,1025 R0610 025 00 R0612 025 10 0,1930 R0610 030 00 R0612 030 10 0,3240 R0610 040 00 R0612 040 10 0,6250 R0610 050 00 R0612 050 10 1,1460 R0610 060 00 R0612 060 10 2,1180 R0610 080 00 R0612 080 10 4,70

Manicotti a sfere Standard

AlberoØ d senza guarnizioni

Numeri di identificazionecon due guarnizioni

Peso

CostruzioneCostruzioneCostruzioneCostruzioneCostruzione• Bussola in acciaio temprato e

rettificata• Gabbia di guida in acciaio

(nelle grandezze 5 e 8 la gabbia è inmateriale plastico)

• Sfere in acciaio per cuscinetti• Anelli di fermo in acciaio o guarnizio-

ni di tenuta integrati• Gioco radiale registrabile

Manicotti a sfere Standard, R0610versione registrabile, senzaguarnizioni

Manicotti a sfere Standard, R0612versione registrabile, con guarni-zioni

Versione registrabile

Con una guarnizione: R0611 … 10.

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 89Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D2) C C1 C2 D1 E min max min maxh5 h12 H13 h6/H6 h6/HS6 h6/K6 h7/H7 h7/JS7 h7/K7

51) 12 22 14,2 1,1 11,1 1,5 4 180 210 140 200 +28 +23 +19 +37 +28 +25+10 +4 +1 +12 +3 0

81) 16 25 16,2 1,1 14,7 1,5 4 320 370 240 330 +31 +25 +22 +41 +32 +29+11 +6 +2 +14 +5 +2

12 22 32 22,6 1,3 20,5 1,5 4 420 480 280 400 +34 +28 +23 +46 +36 +31+13 +6 +2 +16 +5 +1

16 26 36 24,6 1,3 24,9 1,5 4 580 670 440 620 +36 +29 +25 +48 +37 +33+13 +7 +2 +16 +6 +1

20 32 45 31,2 1,6 30,5 2,0 5 1170 1390 860 1250 +41 +33 +28 +55 +42 +37+15 +7 +2 +18 +6 0

25 40 58 43,7 1,85 38,5 2,0 5 2080 2480 1560 2280 +43 +35 +30 +56 +44 +38+15 +7 +2 +19 +6 +1

30 47 68 51,7 1,85 44,5 2,0 6 2820 2980 2230 2860 +43 +35 +30 +56 +44 +38+15 +7 +2 +19 +6 +1

40 62 80 60,3 2,15 58 2,0 6 5170 5480 3810 4880 +51 +41 +36 +67 +52 +46+18 +9 +3 +22 +7 +1

50 75 100 77,3 2,65 71 2,0 6 8260 8740 6470 8280 +51 +41 +36 +67 +52 +46+18 +9 +3 +22 +7 +1

60 90 125 101,3 3,15 85 2,0 6 11500 12100 9160 11730 +57 +46 +39 +76 +59 +51+20 +9 +2 +25 +7 0

80 120 165 133,3 4,15 114 2,0 6 21000 22200 16300 20850 +61 +50 +43 +80 +62 +55+21 +10 +3 +26 +9 +1

"��

!

!�

!

��

Dimensioni

Numerocircuiti

Dimensioni [mm] Fattori di carico [N]din. C stat. C0

Gioco radiale registrabile[albero/foro]

[µm]

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

1) Le grandezze 5 e 8 hanno la gabbia in plastica.2) La tolleranza vale per i manicotti non ancora tagliati.

90 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]121) R0630 012 00 R0632 012 00 – 0,03161) R0630 016 00 R0632 016 00 – 0,04

20 R0630 020 00 R0632 020 00 R0632 020 05 0,0825 R0630 025 00 R0632 025 00 R0632 025 05 0,1530 R0630 030 00 R0632 030 00 R0632 030 05 0,2640 R0630 040 00 R0632 040 00 R0632 040 05 0,5250 R0630 050 00 R0632 050 00 R0632 050 05 0,9560 R0630 060 00 R0632 060 00 R0632 060 05 1,7680 R0630 080 00 R0632 080 00 R0632 080 05 3,92

���

�����

��

��� ����

��

���

���

� ��

����

���

���

��� ����

����

���

���

��

���

��

���

����

����

���

��

��� ����

��

���

���

� ��

����

���

���

��� ����

��

���

��

���

���

���

Manicotti a sfere Standard

Fattore di direzione del carico

Alberi Ø d 20 e 25 Alberi Ø d 30 ... 80

Manicotti a sfere Standard, R0630versione aperta, senza guarnizioni

Manicotti a sfere Standard, R0632versione aperta, con guarnizioni

Costruzione• Bussola in acciaio temprato e

rettificata• Gabbia di guida in acciaio• Sfere in acciaio per cuscinetti• Anelli di fermo in acciaio o guarnizio-

ni di tenuta integrati• Con foro per fissaggi assiali e radiali

(eccetto grandezze 12 e 16)

AlberoØ d senza guarnizioni

Numeri di identificazionecon due guarnizioni

Pesocompletamente

schermatoVersione aperta

1) Senza foro per fissaggi radiali e assiali.

Con una guarnizione: R0631 0.. 00

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 91Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D1) C C1 C2 D1 E2) αh5 h12 H13 h6/H6 h6/HS6 h6/K6 h7/H7 h7/JS7 h7/K7

12 22 32 22,6 1,3 20,5 7,5 78 3 430 290 +34 +28 +23 +46 +36 +31+13 +6 +2 +16 +5 +1

16 26 36 24,6 1,3 24,9 10,0 78 3 600 450 +36 +29 +25 +48 +37 +33+13 +7 +2 +16 +6 +1

20 32 45 31,2 1,6 30,5 10,0 60 4 1280 970 +41 +33 +28 +55 +42 +37+15 +7 +2 +18 +6 0

25 40 58 43,7 1,85 38,5 12,5 60 4 2270 1750 +43 +35 +30 +56 +44 +38+15 +7 +2 +19 +6 +1

30 47 68 51,7 1,85 44,5 12,5 50 5 2890 2390 +43 +35 +30 +56 +44 +38+15 +7 +2 +19 +6 +1

40 62 80 60,3 2,15 58 16,8 50 5 5280 4000 +51 +41 +36 +67 +52 +46+18 +9 +3 +22 +7 +1

50 75 100 77,3 2,65 71 21,0 50 5 8470 6900 +51 +41 +36 +67 +52 +46+18 +9 +3 +22 +7 +1

60 90 125 101,3 3,15 85 27,2 54 5 11800 9780 +57 +46 +39 +76 +59 +51+20 +9 +2 +25 +7 0

80 120 165 133,3 4,15 114 36,3 54 5 21500 17400 +61 +50 +43 +80 +62 +55+21 +10 +3 +26 +9 +1

��

!

!�

"

���!

��

I manicotti delle grandezze 12 e 16devono essere montati con disposizionespeculare, come in figura, allo scopo dievitare che vengano scalzati dagli alberi.La registrazione a gioco zero di unsingolo manicotto (supporto con tagliolongitudinale e vite di registrazione) nonè possibile.

1) La tolleranza vale per i manicotti non ancora tagliati.2) Misura minima riferita al diametro dell'albero "d".3) I fattori di carico C e C0 valgono soltanto quando la direzione del carico è � = 0°.

Quando il carico ha altre direzioni, i fattori di carico devono essere moltiplicati per i fattori di correzione f� e f�0.Per la direzione del carico nel senso dell'apertura nelle grandezze 12 e 16: � = 180 °

f� = 0,37

Numerocircuiti

Dimensioni [mm] Fattori di carico3)

[N]din. C stat. C0

Gioco radiale registrabile [µm](albero/foro)

Angolo[°]

Dimensioni

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

92 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]88888 R0650 508 00 R0650 208 30 0,04

1212121212 R0650 512 00 R0650 212 30 0,081616161616 R0650 516 00 R0650 216 30 0,122020202020 R0650 520 00 R0650 220 30 0,182525252525 R0650 525 00 R0650 225 30 0,433030303030 R0650 530 00 R0650 230 30 0,624040404040 R0650 540 00 R0650 240 30 1,40

Manicotti a sfere Standard

AlberoØ d Versione normale

Numeri di identificazioneVersione anticorrosione

Peso

Costruzione• Bussola in acciaio temprato e

rettificata• Gabbia di guida in plastica• Sfere in acciaio per cuscinetti• Guarnizioni integrate

Manicotti a sfere Standard, R0650tandem, con guarnizioniversione normale

Costruzione• Bussola in acciaio temprato e

rettificata in acciaio inox• Gabbia di guida in acciaio inox• Sfere in acciaio resistente alla

corrosione• Guarnizioni integrate

Manicotti a sfere Standard, R0650tandem, con guarnizionianticorrosione

Avvertenza Gli acciai inossidabili sono acciai conformi alla norma ISO 683-17 / EN 10088.

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 93Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D C C1 C2 D1 min max min maxh6 h6 h7

88888 16 46-0,3 33-0,3 1,10 15,2 4 +9 +15 +21 340 390 470 660 4,5–1 +2 +2

1212121212 22 61-0,3 45,8-0,3 1,30 21,0 4 +9 +17 +23 650 750 840 1200 11–1 +2 +3

1616161616 26 68-0,3 49,8-0,3 1,30 24,9 4 +11 +19 +25 750 860 880 1260 13–1 +2 +3

2020202020 32 80-0,3 61-0,3 1,60 30,5 5 +11 +20 +28 1100 1300 1720 2500 26–1 +3 +3

2525252525 40 112-0,4 82-0,4 1,85 38,0 6 +13 +22 +29 1250 1350 3240 4200 61–2 +2 +3

3030303030 47 123-0,4 104,2-0,4 1,85 44,5 6 +13 +22 +29 2000 2150 4000 5000 82–2 +2 +3

4040404040 62 151-0,4 121,2-0,4 2,15 59,0 6 +16 +27 +35 2800 3000 6600 8400 165–4 +1 +2

#��

����

!!�

!

Numerocircuiti

Dimensioni [mm] Fattori di carico [N]din. C stat. C0

Tolleranze dellacirconferenza

tangente[µm]

Gioco radiale1)

[µm]

Dimensioni

1) Valori circonferenza tangente e tolleranza dell'albero rilevati mediante metodi statistici. Tolleranza del foro del supporto raccomandata: H6oppure H7.

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Momento diribaltamento

ML0 stat.[Nm]

94 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]55555 R0740 505 00 R0740 505 30 0,02088888 R0740 508 00 R0740 208 30 0,033

1212121212 R0740 512 00 R0740 212 30 0,0641616161616 R0740 516 00 R0740 216 30 0,0902020202020 R0740 520 00 R0740 220 30 0,1502525252525 R0740 525 00 R0740 225 30 0,3003030303030 R0740 530 00 R0740 230 30 0,4704040404040 R0740 540 00 R0740 240 30 0,980

Manicotti a sfere Standard

Costruzione• Bussola in acciaio temprato e

rettificata• Gabbia di guida in plastica• Sfere in acciaio per cuscinetti• Guarnizioni integrate

Manicotti a sfere Standard, R0740versione flangiataversione normale

Costruzione• Bussola in acciaio temprato e

rettificata in acciaio inox• Gabbia di guida in acciaio inox (nella

grandezza 5 la gabbia è in materialesintetico)

• Sfere in acciaio resistente allacorrosione

• Guarnizioni integrate

Manicotti a sfere Standard, R0740versione flangiataanticorrosione

AlberoØ d Versione normale

Numeri di identificazioneVersione anticorrosione

Peso

Avvertenza Gli acciai inossidabili sono acciai conformi alla norma ISO 683-17 / EN 10088.

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 95Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D D1 D2 B L L1 V S min max min max±0,3 h6 h7

55555 12–0,013 28 20 22 22 5 3,1 3,5 4 +8 +14 +17 160 185 180 250+0 +2 +3

88888 16–0,013 32 24 25 25 5 3,1 3,5 4 +8 +15 +20 210 240 235 330+0 +2 +3

1212121212 22–0,016 42 32 32 32 6 4,1 4,5 4 +8 +16 +23 400 460 420 600+0 +3 +3

1616161616 26–0,016 46 36 35 36 6 4,1 4,5 4 +9 +17 +23 460 530 440 630–1 +2 +3

2020202020 32–0,019 54 43 42 45 8 5,1 5,5 5 +9 +19 +26 680 800 860 1250–1 +2 +3

2525252525 40–0,019 62 51 50 58 8 5,1 5,5 6 +11 +20 +28 780 830 1620 2100–1 +3 +3

3030303030 47–0,019 76 62 60 68 10 6,1 6,6 6 +11 +20 +28 1250 1320 2000 2500–1 +3 +3

4040404040 62–0,022 98 80 75 80 13 8,1 9 6 +13 +24 +33 1720 1820 3300 4200–2 +3 +3

��

$%

��

&

��

Numerocircuiti

Dimensioni [mm] Fattori di carico [N]din. C stat. C0

Tolleranze dellacirconferenza

tangente[µm]

Gioco radiale1)

[µm]

Dimensioni

1) Valori circonferenza tangente e tolleranza dell'albero rilevati mediante metodi statistici. Tolleranza del foro del supporto raccomandata: H6oppure H7.

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

96 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]88888 R0741 508 00 R0741 208 30 0,05

1212121212 R0741 512 00 R0741 212 30 0,091616161616 R0741 516 00 R0741 216 30 0,142020202020 R0741 520 00 R0741 220 30 0,232525252525 R0741 525 00 R0741 225 30 0,503030303030 R0741 530 00 R0741 230 30 0,724040404040 R0741 540 00 R0741 240 30 1,60

Manicotti a sfere Standard

AlberoØ d

Numero di identificazione Peso

Costruzione• Bussola in acciaio temprato e

rettificata• Gabbia di guida in plastica• Sfere in acciaio per cuscinetti• Guarnizioni integrate

Manicotti a sfere Standard, R0741versione tandem flangiataversione normale

Costruzione• Bussola in acciaio temprato e

rettificata in acciaio inox• Gabbia di guida in acciaio inox• Sfere in acciaio resistente alla

corrosione• Guarnizioni integrate

Manicotti a sfere Standard, R0741versione tandem flangiataanticorrosione

Avvertenza Gli acciai inossidabili sono acciai conformi alla norma ISO 683-17 / EN 10088.

Versione normale Versione anticorrosione

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 97Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D D1 D2 B L L1 V S min max min max±0,3 h6 h7

88888 16–0,013 32 24 25 46 5 3,1 3,5 4 +9 +15 +21 340 390 470 660 4,5–1 +2 +2

1212121212 22–0,016 42 32 32 61 6 4,1 4,5 4 +9 +17 +23 650 750 840 1200 11–1 +2 +3

1616161616 26–0,016 46 36 35 68 6 4,1 4,5 4 +11 +19 +25 750 860 880 1260 13–1 +2 +3

2020202020 32–0,019 54 43 42 80 8 5,1 5,5 5 +11 +20 +28 1100 1300 1720 2500 26–1 +3 +3

2525252525 40–0,019 62 51 50 112 8 5,1 5,5 6 +13 +22 +29 1250 1350 3240 4200 61–2 +2 +3

3030303030 47–0,019 76 62 60 123 10 6,1 6,6 6 +13 +22 +29 2000 2150 4000 5000 82–2 +2 +3

4040404040 62–0,022 98 80 75 151 13 8,1 9 6 +16 +27 +35 2800 3000 6600 8400 165–4 +1 +2

#��

��

$%

��

&

��

Dimensioni

Numerocircuiti

Dimensioni [mm] Fattori di carico [N]din. C stat. C0

Tolleranze dellacirconferenza

tangente[µm]

Gioco radiale1

[µm]

1) Valori circonferenza tangente e tolleranza dell'albero rilevati mediante metodi statistici. Tolleranza del foro del supporto raccomandata: H6oppure H7.

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Momento diribaltamento

ML0 stat.[Nm]

98 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]88888 R0742 508 00 R0742 208 30 0,05

1212121212 R0742 512 00 R0742 212 30 0,091616161616 R0742 516 00 R0742 216 30 0,142020202020 R0742 520 00 R0742 220 30 0,232525252525 R0742 525 00 R0742 225 30 0,503030303030 R0742 530 00 R0742 230 30 0,724040404040 R0742 540 00 R0742 240 30 1,60

Manicotti a sfere Standard

AlberoØ d

Numeri di identificazione Peso

Costruzione• Bussola in acciaio temprato e

rettificata• Gabbia di guida in plastica• Sfere in acciaio per cuscinetti• Guarnizioni integrate

Manicotti a sfere Standard, R0742con flangia centraleversione normale

Costruzione• Bussola in acciaio temprato e

rettificata in acciaio inox• Gabbia di guida in acciaio inox• Sfere in acciaio resistente alla

corrosione• Guarnizioni integrate

Manicotti a sfere Standard, R0742con flangia centraleanticorrosione

Avvertenza Gli acciai inossidabili sono acciai conformi alla norma ISO 683-17 / EN 10088.

Versione normale Versione anticorrosione

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 99Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D D1 D2 B L L1 L2 V S min max min max±0,3 h6 h7

88888 16–0,013 32 24 25 46 5 20,5 3,1 3,5 4 +9 +15 +21 340 390 470 660 4,5–1 +2 +2

1212121212 22–0,016 42 32 32 61 6 27,5 4,1 4,5 4 +9 +17 +23 650 750 840 1200 11–1 +2 +3

1616161616 26–0,016 46 36 35 68 6 31,0 4,1 4,5 4 +11 +19 +25 750 860 880 1260 13–1 +2 +3

2020202020 32–0,019 54 43 42 80 8 36,0 5,1 5,5 5 +11 +20 +28 1100 1300 1720 2500 26–1 +3 +3

2525252525 40–0,019 62 51 50 112 8 52,0 5,1 5,5 6 +13 +22 +29 1250 1350 3240 4200 61–2 +2 +3

3030303030 47–0,019 76 62 60 123 10 56,5 6,1 6,6 6 +13 +22 +29 2000 2150 4000 5000 82–2 +2 +3

4040404040 62–0,022 98 80 75 151 13 69,0 8,1 9 6 +16 +27 +35 2800 3000 6600 8400 165–4 +1 +2

#��

��

&

$%

��

�� �

Numerocircuiti

Dimensioni [mm] Fattori di carico [N]din. C stat. C0

Tolleranzedella

circonferenzatangente [µm]

Gioco radiale1)

[µm]

Dimensioni

1) Valori circonferenza tangente e tolleranza dell'albero rilevati mediante metodi statistici. Tolleranza del foro del supporto raccomandata: H6oppure H7.

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Momento diribaltamento

ML0 stat.[Nm]

100 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

R1081 ...

R1073 ... R1074 ...

R1067 ... R1068 ...

R1065 ... R1066 ...

Linear Sets con manicotti a sfere Standard

ApertoPer guide lunghe, in cui gli alberidevono essere opportunamentesostenuti e si pone l'esigenza diun'elevata rigidezza.

Aperto, registrabilePer guide a gioco zero o precaricate.

Con apertura lateraleQuando il carico, in un manicotto èorientato verso l'apertura, bisogna tenerconto di una forte riduzione dei fattori dicarico. Per evitare ciò e renderepossibile un efficace impiego deimanicotti aperti, sono stati sviluppati ecostruiti i Linear Sets con aperturalaterale.

Con apertura laterale, registrabilePer guide a gioco zero o precaricate.

Versione flangiataQuesto gruppo completa la serie deiLinear Sets e offre la possibilità dicostruzioni con alberi ortogonali alpiano di riferimento.

Linear Sets

ChiusoVersione standard con circonferenzatangente fissa.

RegistrabilePer guide a gioco zero o precaricate.

Tipologie

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 101Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

• Indipendentemente dalla direzione del carico, i supporti di precisione presentanouna elevata rigidezza anche sotto punte di carico che superano i valori massimiammessi e questo, grazie al materiale impiegato (ghisa) e al suo forte spessore.

• I supporti sono facilmente allineabili: sono quindi esclusi sovraccarichi suimanicotti a sfere.

• La loro elevata precisione garantisce un perfetto funzionamento dei manicotti epermette la completa intercambiabilità di tutti gli elementi.

• Poiché i supporti vengono costruiti in larga serie, l'utente può contare - rispettoalla costruzione in proprio - su una qualità costante e un minor costo.

Vantaggi / Dati tecnici / MontaggioVantaggi

Dati tecniciTemperature di lavoro Sono ammesse temperature massime di lavoro da –20 °C fino a 80 °C con punte

fino a 100 °C

I valori del gioco radiale indicati nella tabella sono stati rilevati mediante metodistatistici e sono valori che si devono ottenere anche in pratica.I Linear Sets R1066, R1068 e R1074 vengono registrati in fabbrica a gioco zerocon l'ausilio di un albero campione in tolleranza h5 (limite inferiore del campo ditolleranza).

MontaggioGioco radiale

I valori indicati nella tabella dei Linear Sets per la quota "H" sono stati rilevatimediante metodi statistici e sono valori che si devono ottenere anche in pratica.

Quota "H"

Viti Per il fissaggio dei Linear Sets si raccomanda l'impiego di viti secondoISO 4762-8.8.

102 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

36 o 2r

[mm] [kg]8 R1065 208 00 0,09

12 R1065 212 00 0,1616 R1065 216 00 0,2720 R1065 220 00 0,4525 R1065 225 00 0,8930 R1065 230 00 1,3340 R1065 240 00 2,5150 R1065 250 00 3,6860 R1065 260 00 6,7380 R1065 280 00 15,32

[mm] [kg]8 R1066 208 00 0,09

12 R1066 212 00 0,1616 R1066 216 00 0,2720 R1066 220 00 0,4525 R1066 225 00 0,8930 R1066 230 00 1,3340 R1066 240 00 2,5150 R1066 250 00 3,6860 R1066 260 00 6,7380 R1066 280 00 15,32

Linear Sets con manicotti a sfere Standard

Versione chiusa

Versione registrabile

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

AlberoØ d

Numeri di identificazionecon due guarnizioni

Peso

AlberoØ d

Numeri di identificazionecon due guarnizioni

Peso

Costruzione• Supporto di precisione (in ghisa)• Manicotto a sfere Standard con

guarnizioni• Due anelli di ancoraggio

Linear Sets, R1065versione chiusa

Linear Sets, R1066versione registrabile

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 103Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D H H11) L A1) A1

1) B1) B1 E1 E2 S V1) SWh6 h7

8 16 15 28 25 32 16 28 14 25±0,15 20±0,15 3,4 5 2 +18 +24 +6 320 240+5 +5 –17

12 22 18 35 32 42 21 32 20 32±0,15 23±0,15 4,5 5,5 2,5 +20 +26 +6 420 280+5 +6 –17

16 26 22 42 36 50 26 35 22 40±0,15 26±0,15 4,5 6,5 3 +22 +28 +5 580 440+5 +6 –18

20 32 25 50 45 60 28 42 28 45±0,15 32±0,15 4,5 8 3 +23 +31 +5 1170 860+6 +6 –19

25 40 30 60 58 74 38 54 40 60±0,15 40±0,15 5,5 9 5 +25 +32 +5 2080 1560+6 +7 –19

30 47 35 70 68 84 41 60 48 68±0,20 45±0,20 6,6 10 5 +25 +32 +5 2820 2230+6 +7 –19

40 62 45 90 80 108 51 78 56 86±0,20 58±0,20 9 12 6 +30 +38 +4 5170 3810+7 +8 –21

50 75 50 105 100 130 57 70 72 108±0,20 50±0,20 9 14 8 +30 +38 +8 8260 6470+7 +8 –25

60 90 60 125 125 160 70 92 95 132±0,25 65±0,25 11 15 10 +33 +43 +8 11500 9160+7 +8 –26

80 120 80 170 165 200 85 122 125 170±0,50 90±0,50 13,5 22 14 +37 +47 +7 21000 16300+8 +9 –28

"

&

$%

'

"�

(

(�

���

&�

� � '�

"

&

$

%'

"�

(

(�

���

&�

� � '�

$)

Dimensioni [mm] Fattori di carico4)

[N]din. C stat. C0

Gioco radiale2)

[µm]Tolleranza

[µm]per quotaH3)R1065 R1066

con albero

Reg

istr

ati a

gio

co z

ero

in fa

bbric

a m

edia

nte

un a

lber

o h5

(lim

ite in

ferio

re)

Dimensioni

Versione chiusa

Versione registrabile

1) Tolleranza DIN 1686-GTB 15.2) Valori circonferenza tangente e tolleranza dell'albero rilevati mediante metodi statistici. In considerazione del diametro esterno dei manicotti a

sfere e del foro del supporto i valori del gioco radiale per l'albero h7 risultano simili a quelli del manicotto standard R0610 riportati nellatabella "h7/H7" sotto "Gioco radiale registrabile".

3) Nelle condizioni di fissaggio con coppia di serraggio normale e riferito ad albero con diametro nominale d.4) I fattori di carico indicati corrispondono ai valori minimi poiché la posizione e la direzione del carico non possono essere sempre definite con

certezza.

104 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]20 R1067 220 00 0,3925 R1067 225 00 0,7430 R1067 230 00 1,1440 R1067 240 00 2,2550 R1067 250 00 3,1360 R1067 260 00 5,7880 R1067 280 00 13,15

[mm] [kg]20 R1068 220 00 0,3825 R1068 225 00 0,7430 R1068 230 00 1,1240 R1068 240 00 2,2050 R1068 250 00 3,1160 R1068 260 00 5,7280 R1068 280 00 13,09

���

�����

��

��� ����

��

���

���

� ��

����

���

���

��� ����

����

���

���

��

���

��

���

����

����

���

��

��� ����

��

���

���

� ��

����

���

���

��� ����

��

���

��

���

���

���

Linear Sets con manicotti a sfere Standard

AlberoØ d

Numeri di identificazionecon due guarnizioni

Peso

AlberoØ d

Numeri di identificazionecon due guarnizioni

Peso

Linear Sets, R1067versione aperta

Linear Sets, R1068versione aperta, registrabile

Costruzione• Supporto di precisione (ghisa a

grafite sferoidale)• Fissaggio con vite di centraggio• Manicotto a sfere Standard con

guarnizioni

Fattore di direzione del carico

Alberi Ø d 20 e 25 Alberi Ø d 30 ... 80

Versione aperta

Versione aperta, registrabile

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 105Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D H H22) L A2) B2) B1 E1 E2 S V2) W3) SW α

h6 h7201) 32 25 42 45 60 42 28 45±0,15 32±0,15 4,5 8 10 2,5 60 +36 +42 +5 1280 970

+4 +6 –19251) 40 30 51 58 74 54 40 60±0,15 40±0,15 5,5 9 12,5 3 60 +38 +44 +5 2270 1750

+4 +6 –1930 47 35 60 68 84 60 48 68±0,20 45±0,20 6,6 10 12,5 3 50 +38 +44 +5 2890 2390

+4 +6 –1940 62 45 77 80 108 78 56 86±0,20 58±0,20 9 12 16,8 4 50 +45 +52 +4 5280 4000

+5 +7 –2150 75 50 88 100 130 70 72 108±0,20 50±0,20 9 14 21 5 50 +45 +52 +8 8470 6900

+5 +7 –2560 90 60 105 125 160 92 95 132±0,25 65±0,25 11 15 27,2 6 54 +50 +59 +8 11800 9780

+5 +7 –2680 120 80 140 165 200 122 125 170±0,50 90±0,25 13,5 22 36,3 8 54 +54 +62 +7 21500 17400

+6 +9 –28

$

%

'

)

"�

(

&�

"

&

� � '

$

%'

)�

"�

(

&�

"

&

� � '

$)

Dimensioni [mm] Fattori dicarico5)

[N]din. C stat. C0

Gioco radiale[µm]

Tolleran-za

[µm]per

quota H4)

R1067 R1068con albero

Reg

istr

ati a

gio

co z

ero

in fa

bbric

a m

edia

nte

un a

lber

o h5

(lim

ite in

ferio

re)

Angolo[°]

Dimensioni

Versione aperta

Versione aperta,registrabile

1) Contrariamente a quanto rappresentato in figura, in queste grandezze la vite di centraggio si trova sul lato di registrazione.2) Tolleranza DIN 1685-GTB 15.3) Misura minima riferita al diametro nominale dell'albero "d".4) Nelle condizioni di fissaggio con coppia di serraggio normale e riferito ad albero con diametro nominale d.5) I fattori di carico indicati valgono quando la direzione del carico è✂� = 0°.

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.moltiplicare per ilcoefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

106 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]20 R1073 220 00 1,025 R1073 225 00 1,930 R1073 230 00 2,840 R1073 240 00 4,850 R1073 250 00 8,0

[mm] [kg]20 R1074 220 00 1,025 R1074 225 00 1,930 R1074 230 00 2,840 R1074 240 00 4,850 R1074 250 00 8,0

���

��

���

����

�����

���

� ��

����

������

���

�����

����

�����

��

���

��

���

���

���

����

������

����

�����

���

� ��

����

������

���

��������

���

��

���

����

���

��

���

Linear Sets con manicotti a sfere Standard

AlberoØ d

Numeri di identificazionecon due guarnizioni

Peso

AlberoØ d

Numeri di identificazionecon due guarnizioni

Peso

Costruzione• Supporto di precisione (ghisa a

grafite sferoidale)• Fissaggio con spina conica• Manicotto a sfere Standard• Guarnizioni separate

Linear Sets, R1073con apertura laterale

Linear Sets, R1074con apertura laterale, registrabile

Con i manicotti di tipo aperto si devetener conto di una considerevoleriduzione del fattore di carico se ilcarico agisce in direzione dell'apertura.Per evitare ciò e rendere possibile unefficace impiego dei manicotti aperti,sono stati sviluppati e costruiti i LinearSets con apertura laterale.

Fattore di direzione del carico

Alberi Ø d 20 e 25 Alberi Ø d 30 ... 80

Versione con apertura laterale

Versione con apertura laterale, registrabile

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 107Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d H H13) L3) A3) E1 E2 N D V S SW O4) W5) R3) α

h6 h7202) 30 60 60 60 22±0,25 30±0,25 17 32 42 9 2,5 M8x60 10 37 60 +36 +42 +5 1280 970

+4 +6 –19252) 35 72 73 75 28±0,25 36±0,25 21 40 50 11 3 M10x70 12,5 45 60 +38 +44 +5 2270 1750

+4 +6 –1930 40 82 85 86 34±0,50 42±0,50 25 47 55 13,5 3 M12x80 12,5 51 50 +38 +44 +5 2890 2390

+4 +6 –1940 45 100 97 110 43±0,50 48±0,50 32 62 67 15,5 4 M14x90 16,8 66 50 +45 +52 +4 5280 4000

+5 +7 –2150 50 115 125 127 50±0,50 62±0,50 38 75 78 17,5 5 M16x110 21 77 50 +45 +52 +8 8470 6900

+5 +7 –25

*� *�

*+ *+

*'*'�

(

'

$)

)

%

'�

"� ,

-

.

��

� "

$

Dimensioni [mm] Fattori dicarico8)

[N]din. C stat. C0

Gioco radiale6)

[µm]Tolleran-

za[µm]per

quota H7)

R1073 R1074con albero

Reg

istr

ati a

gio

co z

ero

infa

bbric

a m

edia

nte

un a

lber

o h5

(lim

ite in

ferio

re)

Angolo[°]

Dimensioni

1) Grandezza 20 e 25: F0 = 0,85 · C0; FU = 1,27 · C0.2) Contrariamente a quanto rappresentato in figura, in queste grandezze le spine di fissaggio si trovano dalla parte opposta.3) Tolleranza DIN 1685-GTB 16.4) Viti a testa cilindrica secondo ISO 4762-8.8.5) Misura minima riferita al diametro dell'albero "d".6) Nelle condizioni di fissaggio con coppia di serraggio normale.7) Nelle condizioni di fissaggio con coppia di serraggio normale e riferito ad albero con diametro nominale d.8) I fattori di carico indicati valgono quando la direzione del carico è �✂= 0° nella direzione indicata dalla freccia FH1 oppure FH2.

Massimo carico ammissibile:F0 = 0,98 · C0

1) FU = C01)

FH1 = C0 FH2 = C0

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.moltiplicare per ilcoefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

108 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]12 R1081 212 00 0,1116 R1081 216 00 0,1820 R1081 220 00 0,3325 R1081 225 00 0,6330 R1081 230 00 1,0040 R1081 240 00 1,9050 R1081 250 00 4,0060 R1081 260 00 7,4080 R1081 280 00 14,70

Linear Sets con manicotti a sfere Standard

AlberoØ d

Numeri di identificazionecon due guarnizioni

Peso

Linear Sets, R1081versione flangiata

Costruzione• Supporto flangiato (in ghisa)• Due anelli di ancoraggio; per le

grandezze da 12 fino a 40 aggiuntidue anelli distanziatori in acciaio

• Manicotto a sfere Standard conguarnizioni

• Gioco radiale non registrabile

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 109Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d B1) L L1 D D1 D21) E S V1) W

+0,8 H13 h6 h712 42 32 12 22 24 28 30±0,12 5,5 6 10 +20 +26 420 280

+5 +616 50 36 15 26 28,5 34 35±0,12 5,5 8 10,5 +22 +28 580 440

+5 +620 60 45 18 32 35 42 42±0,15 6,6 10 13,5 +23 +31 1170 860

+6 +625 74 58 23 40 43 54 54±0,15 6,6 12 17,5 +25 +32 2080 1560

+6 +730 84 68 26 47 49,5 62 60±0,25 9,0 14 21 +25 +32 2820 2230

+6 +740 108 80 36 62 66,5 80 78±0,25 11 16 22 +30 +38 5170 3810

+7 +850 130 100 72 75 81 98 98±0,25 11 18 14 +30 +38 8260 6470

+7 +860 160 125 95 90 96 115 120±0,50 14 22 15 +33 +43 11500 9160

+7 +880 200 165 125 120 129 150 155±0,50 14 26 20 +37 +47 21000 16300

+8 +9

"

&

"

$

& ����

��

) %

Dimensioni [mm] Fattori di carico3)

[N]din. C stat. C0

Gioco radiale2)

[µm]Albero

Dimensioni

1) Tolleranza dimensionale DIN 1686-GTB 15.2) Valori circonferenza tangente e tolleranza dell'albero rilevati mediante metodi statistici. In considerazione del diametro esterno dei manicotti a

sfere e del foro del supporto i valori del gioco radiale per l'albero h7 risultano simili a quelli del manicotto standard R0610 riportati nella tabella"h7/H7" sotto "Gioco radiale registrabile".

3) I fattori di carico indicati corrispondono ai valori minimi poiché la posizione e la direzione del carico non possono essere sempre definite concertezza.

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

110 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Manicotti a sfere Segmentari

Vantaggi

– Guida lineare con manicotti a sfere più conveniente per le normaliesigenze, come Linear Set con copertura in plastica rinforzata

– Il manicotto a sfere più corto produce una corsa più lunga a paritàdell'albero

– Anche in versione anticorrosione per impiego in medicina, chimica enelle industrie alimentari

– Con guarnizioni separate o senza guarnizioni

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 111Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

16 o1a

112 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [N] ca. [N] ca.12 3 1,516 4,5 220 5 2,525 7 330 9 440 12 5

��������

Manicotti a sfere Segmentari

Albero Ø d Forza d'attrito allo spunto Forza d'attrito

Osservare i dati tecnici generali di base, le istruzioni di montaggio all'inizio del catalogo e i seguenti datitecnici supplementari.

Dati tecnici

Attrito

Temperatura di esercizio

Direzione del carico e suainfluenza sul fattore di carico

I fattori di carico indicati nelle tabelle sono riferiti a un montaggio in cui la direzionedi carico assume la posizione "min" o "max" e con questo riferimento devono esserpresi come base per i calcoli.Se la direzione del carico è definita in modo univoco ed essa, per il manicottomontato, assume la posizione "max", possono essere impiegati i fattori di caricoCmax (fattore di carico dinamico) e C 0 max (fattore di carico statico).Se non è possibile effettuare un montaggio direzionale oppure non è definita ladirezione del carico, fare riferimento al fattore di carico minimo.

Il coefficiente di attrito µ dei manicotti a sfere Segmentari, senza guarnizioni elubrificati con olio è compreso tra 0,001 – 0,004. Il coefficiente di attrito è minimosotto carico; con carichi molto piccoli, esso può arrivare a valori superiori a quelliindicati.Le forze d'attrito dei manicotti a sfere schermati sui due lati, senza carico radiale,sono rilevabili dalla tabella; esse dipendono dalla velocità di traslazione e dallalubrificazione.

vmax = 3 m/s

amax = 150 m/s2

–20 °C fino a 100 °C

Velocità

Accelerazioni

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 113Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

� �� � � �� ��� ��� ��

� �

� �

� �

� �

� ���

���

�� ��

��

Montaggio, fissaggio

Fissaggio

Fissaggio tramite guarnizione

Fissaggio con capsula metallica

Nelle applicazioni con corse brevi, la durata degli alberi è inferiore a quella deimanicotti a sfere Segmentari.Per questo motivo, i fattori di carico C riportati nelle tabelle, devono essere moltipli-cati per il fattore fW.

Funzionamento in condizioniparticolari

Nei casi di impiego in ambienti costantemente umidi o bagnati, dovuti per esempioa olii refrigeranti in emulsione acquosa, raccomandiamo l'utilizzo della versioneanticorrosione secondo norme ISO 683-17 / EN 10088.

È opportuno montare i manicotti sfere Segmentari con una apposita spina (vederele "Istruzioni di montaggio" nei dati tecnici generali all'inizio del catalogo).Per evitare l'ingresso di sporcizia nel manicotto a sfere Segmentario, montato in unasede con taglio per la registrazione, posizionare il manicotto in modo che il tagliovenga coperto da un segmento.

Guarnizione

Capsula metallica

Fattore di riduzione per corse brevi

Montaggio

Corsa [mm]

114 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm]12 R1331 512 00 R1331 512 3016 R1331 516 00 R1331 516 3020 R1331 520 00 R1331 520 3025 R1331 525 00 R1331 525 3030 R1331 530 00 R1331 530 3040 R1331 540 00 R1331 540 30

[mm] [kg]12 R0668 012 00 R0668 012 30 0,01316 R0668 016 00 R0668 016 30 0,02020 R0668 020 00 R0668 020 30 0,03125 R0668 025 00 R0668 025 30 0,05730 R0668 030 00 R0668 030 30 0,09640 R0668 040 00 R0668 040 30 0,170

[mm]12 R0901 043 00 R0901 043 3016 R0901 044 00 R0901 044 3020 R0901 045 00 R0901 045 3025 R0901 046 00 R0901 046 3030 R0901 047 00 R0901 047 3040 R0901 048 00 R0901 048 30

Manicotti a sfere Segmentari

AlberoØ d Guarnizione normale1)

Numeri di identificazioneGuarnizione anticorrosione1)

AlberoØ d Versione normale

Numeri di identificazioneVersione anticorrosione

Peso

Manicotti a sfere Segmentari, R0668versione normale

Guarnizione

Costruzione• Sfere in acciaio resistente alla

corrosione (secondo ISO 683-17 /EN 10088)

• Segmenti in acciaio resistente allacorrosione

• Gabbia di guida in poliammide11

Costruzione• Sfere in acciaio per cuscinetti• Segmenti in acciaio temprato• Gabbia di guida in poliammide

1) per fissaggio assiale

Capsula metallicaAlbero

Ø dNumeri di identificazione

Capsula metallica normale1) Capsula metallica anticorrosione1)

anticorrosione

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 115Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D C min max min max min max min maxjs14 h7/H7 h7/JS7 h6/JS6

12 20 24 5 +37 +26 +19 480 570 420 620 240 290 330 490+2 –8 –8

16 25 28 5 +37 +26 +19 720 860 620 910 360 430 490 730+2 –8 –8

20 30 30 6 +38 +28 +20 1020 1080 870 1120 510 540 690 890+2 –9 –9

25 37 37 6 +42 +29 +21 1630 1730 1360 1750 820 870 1090 1400+2 –10 –10

30 44 44 6 +42 +29 +21 2390 2530 1960 2510 1200 1270 1570 2000+2 –10 –10

40 56 56 6 +48 +33 +23 3870 4100 3270 4180 1940 2050 2610 3340+2 –13 –12

Ø d D1) b1 b2+0,3 +0,5

12 20 3 316 25 3 320 30 4 425 37 4 430 44 5 540 56 5 5

��

��

� �

��

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Numerocircuiti

Dimensioni [mm] Fattori di carico [N]

din. C stat. C0

Gioco radiale [µm]albero/foro

stat. C0din. Cnormale anticorrosione

Dimensioni [mm]

1) Il diametro esterno D è maggiorato di circa0,1 mm.Un fissaggio assiale supplementare non ènecessario.

Guarnizione

Dimensioni

Capsula metallica

Materiale:• Acciaio normale o anticorrosione

Costruzione:• Capsula metallica• Guarnizione in elastomero

Guarnizione Capsula metallica

116 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]12 R1060 212 00 R1060 212 20 0,04116 R1060 216 00 R1060 216 20 0,06320 R1060 220 00 R1060 220 20 0,07725 R1060 225 00 R1060 225 20 0,15830 R1060 230 00 R1060 230 20 0,27740 R1060 240 00 R1060 240 20 0,470

Linear Sets con manicotti a sfere Segmentari

AlberoØ d Versione normale

Numeri di identificazioneVersione anticorrosione1)

Peso

Costruzione• Supporto in poliammide rinforzata• Manicotto a sfere Segmentario• Due guarnizioni e coperchietti• Vite, rondella e dado• Gioco radiale registrabile

Linear Sets, R1060versione registrabile, normale oanticorrosione

Versione registrabile

1) Manicotto a sfere anticorrosione (acciaio per cuscinetti secondo ISO 683-17 / EN 10088). Vite, rondella e dado anticorrosione (A2)

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 117Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d H1) H1 L L1 A B E S V din. C stat. C0 din. C stat. C0

±0,0512 18 35 31 24 55 20 43±0,1 4,4 8 480 420 240 33016 22 42 35 28 66 22 53±0,15 5,5 9,5 720 620 360 49020 25 50 38 30 69 23 58±0,15 5,5 10,5 1020 870 510 69025 30 60 46 37 87 30 72±0,2 6,6 11,5 1630 1360 820 109030 35 70 55 44 97 36 80±0,2 6,6 13 2390 1960 1200 157040 45 90 67 56 124 48 103± 0,2 8,6 17 3870 3270 1940 2610

��

��

Dimensioni [mm] Fattori di carico2) [N]Gioco radiale[µm] normale anticorrosione

Reg

istra

ti a

gioc

o ze

ro

in fa

bbric

a m

edia

nte

un a

lber

o h5

(lim

ite

infe

riore

) nel

le

cond

izion

i di f

issa

ggio

Dimensioni

1) Riferito al diametro nominale dell'albero d.2) I fattori di carico indicati corrispondono ai valori minimi poiché la posizione e la direzione del carico non possono essere sempre definite con

certezza.

I fattori di carico dinamici sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m di corsa.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltipllicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato in tabella.

118 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Manicotti a sfere Super h e H

Versione chiusa (Super h)

Versione aperta (Super h)

Versione chiusa (Super H)

Versione aperta (Super H)

Vantaggi

– Manicotto a sfere altamente preciso per la movimentazione di grandimasse

– Segmenti in acciaio temprato con piste di rotolamento sfere e superficiesterne rettificate per la massima precisione

– Super h con più piste di rotolamento di Super a e b per fattori di caricoelevati

– Super H con ancora più piste di rotolamento per massimi fattore dicarico e rigidezza

– Elevata velocità di corsa (fino a 5 m/s)– Compensazione della flessione dell'albero e degli errori di allineamento– Con o senza guarnizioni integrate– Guarnizioni longitudinali opzionali per manicotti a sfere aperti– Linear Set con supporto in alluminio

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 119Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

120 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [N] ca. [N] ca. [N] ca. [N] ca.20 5 2,5 7,5 425 7 3 10,5 4,530 9 4 13,5 640 12 5 18 7,550 15 6 22,5 960 18 7 27 10,5

Manicotti a sfere Super h e H

AlberoØ d

chiuso e apertocon guarnizioni integrate

Forza d'attrito allo spunto Forza d'attrito Forza d'attrito allo spunto Forza d'attrito

apertocompletamente schermato

Dati tecnici

I manicotti a sfere Super h e H hanno le stesse dimensioni di montaggio deimanicotti a sfere Super a e b e Standard (tuttavia è necessario tener conto dialcuni elementi: differente fissaggio, gioco radiale, lubrificazione e diversi fattori dicarico).

Osservare i dati tecnici generali di base, le istruzioni di montaggio all'inizio del catalogo e i seguenti datitecnici supplementari.

Il coefficiente di attrito µ dei manicotti a sfere Super, senza guarnizioni e lubrificaticon olio è compreso tra 0,001 – 0,004.Il coefficiente di attrito è minimo sotto carico; con carichi molto piccoli, esso puòarrivare a valori superiori a quelli indicati.Le forze d'attrito dei manicotti a sfere Super con guarnizioni integrate da entrambi ilati, senza carico radiale, sono rilevabili dalla tabella. Esse dipendono dalla velocitàdi traslazione e dalla lubrificazione.

vmax = 5 m/s

amax = 150 m/s2

–20 °C fino a 100 °C

Dimensioni/Intercambiabilità

Tenuta

Attrito

Velocità

Accelerazione

Temperatura di esercizio

Doppia protezione in ognuna delle guarnizioni montate alle estremità:• il labbro esterno impedisce la penetrazione di sporco o corpi estranei• il labbro interno impedisce la prematura perdita di lubrificante

Nei modelli chiusi le guarnizioni sono flottanti e mantengono un buon contatto intutte le condizioni di servizio.I tipi aperti hanno anche una guarnizione di tenuta longitudinale che protegge lafessura tra la gabbia e l'albero. In caso di usura, tutte le guarnizioni possono esseresostituite.

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 121Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

[mm]20-25 1 0,80 0,98 1 0,80 0,67 1 0,79 1 1 0,79 0,5230-60 1 0,70 0,91 1 0,70 0,62 1 0,86 1 1 0,86 0,59

20-25 1 0,70 0,87 1 0,70 0,67 1 0,68 1 1 0,68 0,5030-60 1 0,62 0,80 1 0,62 0,61 1 0,83 1 1 0,83 0,55

���

�������

����

Hh

Hh

AlberoØ d

Fattore di direzione del carico f�Manicotto a sfere Super h Manicotto a sfere Super H

Fattore di direzione del carico f�0

chiuso apertoDirezione del carico e suainfluenza sul fattore di carico

Principale direzione del carico

I fattori di carico C e C0 valgono quandola direzione del carico è✂�✂= 0°. Quandoil carico ha altre direzioni, i fattori dicarico devono essere moltiplicati per ilfattore di correzione f�✂(fattore di caricodinamico C) oppure f�0 (fattore di caricostatico C0).

Fattori di direzione del carico

122 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

���� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

� �� �� �� �� �

���

�����

����

���� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

� �� �� �� �� �

��������

����

���� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

� �� �� �� �� �

����

����

����

�� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

� �� �� �� �� �

��

�������

����

Manicotti a sfere Super h e H

Dati tecnici

aperto

apertochiuso

chiuso

I manicotti a sfere Super possonoessere installati in ogni tipo di supporto.Il montaggio dovrebbe essere realizzatoin modo da far coincidere la posizione0° del fattore✂�✂con la direzione delcarico effettivo.

Manicotto a sfere Super hAlberi Ø d 20-25

Fattori di direzione del carico

Alberi Ø d 30-60

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 123Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

���� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

� �� �� �� �� �

����

����

����

��� ���

�� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

� �� �� �� �� �

����

����

���� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

��� �

�� �� �� �� �� �

����

����

���� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

����

�� �� �� �� �� �

����

����

aperto

aperto

chiuso

chiuso

I manicotti a sfere Super possonoessere installati in ogni tipo di supporto.Il montaggio dovrebbe essere realizzatoin modo da far coincidere la posizione0° del fattore✂�✂con la direzione delcarico effettivo.

La direzione del carico effettivo indicatacon✂�✂= 0° coincide con la massimacapacità portante del manicotto a sfereSuper Hchiuso, è segnata con unaincisione sulla gabbia poliacetalica (vedizona ingrandita).

Manicotto a sfere Super HAlberi Ø d 20-25

Alberi Ø d 30-50

124 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

���

���

���

��

���

�����

��� ��� ����� �� ��� ��� ��� ��� ��

���

���������������

��

� �� � �� �� ��� ��� �� ��� ��� ��� ��� �� ��� ��� ���� ���

�� � � �� ����

Manicotti a sfere Super h e H

Corsa [mm]

Dati tecniciNelle applicazioni con corse brevi, la durata degli alberi è inferiore a quella deimanicotti a sfere Super. Per questo motivo, i fattori di carico C riportati nelle tabelle,devono essere moltiplicati per il fattore fW.

Fattore di riduzione per carichielevati

Riduzione del fattore di carico percorse brevi

La capacità di carico diminuisce in presenza di carichi F elevati. Il fattore di caricodinamico deve essere moltiplicato per il fattore di carico fF.

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 125Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

I manicotti a sfere Super compensano automaticamente gli errori di allineamentofino a 30´. Perciò, entro questo limite, nessuna riduzione della capacità di caricodovuta a carichi di spigolo.

Alte accelerazioni e velocità di traslazione rese possibili da:• gabbie di guida delle sfere resistenti all'usura

Rotolamento delle sfere libero e privo di impuntamenti nelle piste per i seguenti motivi:• inclinazione ottimale delle piste nella zona di entrata e di uscita delle sfere• piste rettificate

La rettifica delle superfici esterne dei segmenti assicura un ottimo adattamento trasegmenti e alloggiamento nel supporto.

Fattore di carico molto elevato grazie all'elevato numero di piste di rotolamento.

Possibilità di rilubrificazione grazie al foro di ingrassaggio per il tipo h chiuso,oppure grazie agli interstizi esistenti tra la gabbia e gli inserti per i tipi h e H.

I manicotti a sfere Super h e Super H possono essere fissati radialmente eassialmente in modo economico mediante una vite di centraggio da inserire in unforo già predisposto.

Compensazione degli errori diallineamento

Velocità di traslazione ecomportamento allo spunto

Superfici esterne dei segmentirettificate

Fattori di carico e durata

Lubrificazione

Fissaggio

126 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Ød S1 L L1 L2 L3 L4 D1 D2 D3 D4 [Nm]±0,1 +0,2 +0,2 +0,2 min +0,1 H13 H13

20 3 27 9 7 2 3,2 3,1 M4 4,5 8 R3427 008 09 1,925 3,5 33,5 11 8,5 2,3 4 3,6 M5 5,5 10 R3427 003 09 3,830 3,5 37 11 8,5 2,3 4 3,6 M5 5,5 10 R3427 003 09 3,840 3,5 44,5 11 8,5 2,3 4 3,6 M5 5,5 10 R3427 003 09 3,850 4,5 59,5 17 14 3 4,7 4,6 M6 6,6 11 R3427 004 09 6,760 6 72,5 22 18 4 6 6,2 M8 9 15 R3427 007 09 16

���

� �

��

��

��

����

����

Manicotti a sfere Super h e H

Albero[mm]

Dimensioni [mm] Vite di centraggioNumero di

identificazioneCoppia dimassima

Suggerimenti per supporti costruiti dal cliente

Manicotto a sfere Super hFissaggio con vite di centraggio nelforo S1.

Fissaggio

Istruzioni di montaggioRispettare la posizione dei segmenti inrelazione al foro S1.

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 127Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ød L K2 L1 L2 L3 L4 D1 D2 D3 D4 [Nm]+0,2 +0,2 min. +0,2 min +0,1 H13 H13

20 26,85 1,3 9 7 2 3,2 2,6 M4 4,5 8 R3427 001 09 1,925 30,75 2 9 7 2 3,2 2,6 M4 4,5 8 R3427 001 09 1,930 38,15 7 11 8,5 2,3 4 3,6 M5 5,5 10 R3427 003 09 3,840 44,75 9,5 11 8,5 2,3 4 3,6 M5 5,5 10 R3427 003 09 3,850 59,75 10 17 14 3 4,7 4,6 M6 6,6 11 R3427 004 09 6,7

d2 dk d1 l l1 k s [Nm]M4 7 2,5 12 6,3 2,8 2,5 R3427 001 09 1,9M4 7 3 14,1 6,5 2,8 2,5 R3427 008 09 1,9M5 8,5 3,5 17 8 3,5 3 R3427 003 09 3,8M6 10 4,5 26 13,5 4 4 R3427 004 09 6,7M8 13 6 33 17 5 5 R3427 007 09 16

� �

��

��

��

��

��

���

��

� �

��� �

�� �

Albero[mm]

Dimensioni [mm] Vite di centraggioNumero di

identificazioneCoppia dimassima

Dimensioni [mm] Vite di centraggioNumero di

identificazioneCoppia dimassima

Altre dimensioni secondo DIN 7984.

Manicotto a sfere Super HFissaggio con vite di centraggio

Vite di centraggioda utilizzare per il fissaggio deimanicotti h e H.

128 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

h S1 L D1 D2 A1 A2 A3 F [Nm]min. +0,1 ±0,1 max. min.

R0732 220 40 3 46 3,1 M8x1 18,5 20,5 31 0,3x45° R3432 010 00 5,5R0732 225 40 3,5 59 3,6 M8x1 22,5 25 38 0,3x45° R3432 007 00 5,5R0732 230 40 3,5 69 3,6 M8x1 26 28,5 41,5 0,3x45° R3432 007 00 5,5R0732 240 40 3,5 81 3,6 M8x1 33,5 36 49 0,3x45° R3432 007 00 5,5R0732 250 40 4,5 101 4,6 M8x1 42 44,5 59 0,3x45° R3432 008 00 5,5R0732 260 40 6 126 6,2 M10x1 51 53,5 71,5 0,3x45° R3432 009 00 9,5

d2 d1 d3 l l1 l2 s [Nm]M8x1 3 6,5 10,5 5 3,5 4 R3432 010 00 5,5M8x1 3,5 6,5 14,5 6 5,6 4 R3432 007 00 5,5M8x1 4,5 6,5 18 8 7 4 R3432 008 00 5,5

M10x1 6 8,5 25 11,5 10,2 5 R3432 009 00 9,5

��� ���

��

��

��

��

����

Manicotti a sfere Super h e H

Numero di identif.Manicotto a sfere

Super

Dimensioni [mm] Vite cavaNumero di

identificazioneCoppia dimassima

Dimensioni [mm] Vite cavaNumero di

identificazioneCoppia dimassima

Lubrificazione e fissaggio

Manicotto a sfere Super h(chiuso)Lubrificazione e fissaggio attraverso ilforo S1.Dimensioni consigliate per supporticostruiti dal cliente.

Avvertenze:Rispettare la posizione dei segmenti inrelazione al foro S1.

Suggerimenti per supporti costruiti dal clienteI canali di lubrificazione illustrati sono stati progettati per la lubrificazione a grasso.Per la lubrificazione a olio, controllare che il lubrificante raggiunga effettivamentetutti i corpi volventi del manicotto.

Vite cavaPer la lubrificazione e il fissaggio deimanicotti a sfere Super h (versionechiusa) attraverso il foro di fissaggio S1.

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 129Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

D L L 1 H1 D1H min +0,5 ± 0,2

R0730 220 40 3 2 4 6 7 1 6 3 4R0730 225 40 4 0 5 9 8 ,5 2 0 4 2R0730 230 40 4 7 6 9 8 ,5 23,5 5 0R0730 240 40 6 2 8 1 10,5 3 1 6 6R0730 250 40 7 5 101 11,5 37,5 7 9

h H D L L1 H1 D1 B2 H2 Fmin. +0,5 ±0,2

R0733 220 45 R0731 220 45 32 46 7 16 34 8 – R13R0733 225 45 R0731 225 45 40 59 8,5 20 42 11,9 0,5 R15R0733 230 45 R0731 230 45 47 69 8,5 23,5 49 12,8 1 R18R0733 240 45 R0731 240 45 62 81 10,5 31 66 19,9 1,1 R23R0733 250 45 R0731 250 45 75 101 11,5 37,5 79 22,6 2 R28R0733 260 45 – 90 126 13 45 94 30,8 3 R31,5

!�

"�#�$�

%&'�� �

���

���

���

��

� ��

��

��

��

(�

!�!�

"�#�$�

%&'�� �

���

� �

���

���

��

� ��

��

��

��

Numero di identif.Manicotto a sfere

Super

Dimensioni [mm]

Numero di identificazioneManicotto a sfere Super

Dimensioni [mm]

Rilubrificazione

Manicotto a sfere Super H(chiuso)Foro, scanalatura anulare e filettatura dicollegamento per la lubrificazione agrasso.Dimensioni consigliate per supporticostruiti dal cliente.

Manicotto a sfere Super h e H(versione aperta)Foro, scanalatura anulare e filettatura dicollegamento per la lubrificazione agrasso.Dimensioni consigliate per supporticostruiti dal cliente.

130 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]20 R0733 020 00 R0733 220 40 R0733 220 45 0,06025 R0733 025 00 R0733 225 40 R0733 225 45 0,13030 R0733 030 00 R0733 230 40 R0733 230 45 0,18040 R0733 040 00 R0733 240 40 R0733 240 45 0,35050 R0733 050 00 R0733 250 40 R0733 250 45 0,60060 R0733 060 00 R0733 260 40 R0733 260 45 1,000

[mm] [kg]20 R0732 020 00 R0732 220 40 0,07025 R0732 025 00 R0732 225 40 0,15030 R0732 030 00 R0732 230 40 0,21040 R0732 040 00 R0732 240 40 0,40050 R0732 050 00 R0732 250 40 0,70060 R0732 060 00 R0732 260 40 1,200

���� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

� �� �� �� �� �

���

�����

����

���� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

� �� �� �� �� �

��������

����

���� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

� �� �� �� �� �

����

����

����

�� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

� �� �� �� �� �

��

�������

����

Manicotti a sfere Super h

AlberoØ d senza guarnizioni

Numeri di identificazionecon due

guarnizioni

Pesocompletamente

schermato

AlberoØ d senza guarnizioni

Numeri di identificazionecon due guarnizioni

Peso

Manicotti a sfere Super, R0732versione chiusa

Manicotti a sfere Super, R0733versione aperta

Costruzione• Gabbia di guida in poliammide POM• Segmenti in acciaio temprato con

piste di rotolamento sfere e superficiesterne rettificate

• Compensazione degli errori diallineamento fino a 30'

• Cappellotti metallici di fermo alleestremità

• Con o senza guarnizioni a doppiolabbro

• Con o senza guarnizionelongitudinale

Per i valori effettivi delle 4 direzioniprincipali del carico vedere "Dati tecnici– Fattore di direzione del carico".

Fattore di direzione del carico

apertochiuso

Alberi Ø d 30 - 60

Alberi Ø d 20 - 25

Versione aperta

Versione chiusa

Con una guarnizione: R0732 1.. 40 oppure R0733 1.. 40

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 131Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D C C1 C2 D1 S1 S2 K1 Eh13 H13 +0,1 +0,1 [°] h7/H7 h7/JS7 h6/JS6 h6/K6 din. C stat. C0

20 32 45 31,2 1,6 30,5 3,0 – – 9,5 7 6 60 +49 +37 +28 +23 2520 1880+13 0 +1 –4

25 40 58 43,7 1,85 38,5 3,5 3 –1,5 12 7 6 60 +49 +37 +28 +23 4430 3360+13 0 +1 –4

30 47 68 51,7 1,85 44,5 3,5 3 2 12,8 7 6 60 +49 +37 +28 +23 6300 5230+13 0 +1 –4

40 62 80 60,3 2,15 59 3,5 3 1,5 16,8 7 6 60 +57 +42 +31 +25 9680 7600+14 –1 +1 –4

50 75 100 77,3 2,65 72 4,5 5 2,5 22,1 7 6 60 +57 +42 +31 +25 16000 12200+14 –1 +1 –4

60 90 125 101,3 3,15 86,5 6,0 – – 27 7 6 60 +65 +47 +34 +27 23500 18700+16 –1 +1 –6

��

��

��

��

��)

�)

��

��

��

�)

�)

��

*

+

��

���

Numero circuitiDimensioni [mm] Fattori di carico1) [N]Gioco radiale [µm]albero/foro

Angoloα

Versione chiusa

Fori S1 e S2 a metà di C

Dimensione E: misura minima riferita aldiametro dell'albero d

Fori S1 e S2 a metà di C

tan 30´ = 0,0087

Versione aperta

tan 30´ = 0,0087

1) I fattori di carico indicati corrispondono ai valori massimi poiché la posizione e direzione del carico possono essere definite con certezza.

Dimensioni

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

132 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]20 R0731 020 00 R0731 220 40 R0731 220 45 0,07525 R0731 025 00 R0731 225 40 R0731 225 45 0,16030 R0731 030 00 R0731 230 40 R0731 230 45 0,25040 R0731 040 00 R0731 240 40 R0731 240 45 0,50050 R0731 050 00 R0731 250 40 R0731 250 45 0,900

[mm] [kg]20 R0730 020 00 R0730 220 40 0,09025 R0730 025 00 R0730 225 40 0,19030 R0730 030 00 R0730 230 40 0,30040 R0730 040 00 R0730 240 40 0,60050 R0730 050 00 R0730 250 40 1,050

���� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

� �� �� �� �� �

����

����

����

��� ���

�� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

� �� �� �� �� �

����

����

���� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

��� �

�� �� �� �� �� �

����

����

���� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

����

�� �� �� �� �� �

����

����

Manicotti a sfere Super H

Fattore di direzione del carico

apertochiuso

Alberi Ø d 30 - 60

Alberi Ø d 20 - 25

AlberoØ d senza guarnizioni

Numeri di identificazionecon due

guarnizioni

Pesocompletamente

schermato

AlberoØ d senza guarnizioni

Numeri di identificazionecon due guarnizioni

Peso

Manicotti a sfere Super, R0730versione chiusa

Manicotti a sfere Super, R0731versione aperta

Costruzione• Gabbia di guida in poliammide POM• Segmenti in acciaio temprato con

piste di rotolamento sfere e superficiesterne rettificate

• Compensazione degli errori diallineamento fino a 30'

• Cappellotti metallici di fermo alleestremità

• Con o senza guarnizioni a doppiolabbro

• Con o senza guarnizioni longitudinali

Per i valori effettivi delle 4 direzioniprincipale del carico vedere "Datitecnici – Fattore di direzione delcarico".

Versione aperta

Con una guarnizione: R0730 1.. 40 oppure R0731 1.. 40.

Versione chiusa

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 133Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D C C1 C2 D1 S3 K2 K3 Eh13 H13 +0,1 [°] h7/H7 h7/JS7 h6/JS6 h6/K6 din. C stat. C0

20 32 45 31,2 1,6 30,5 2,6 1,3 14,7 9,5 10 8 60 +49 +37 +28 +23 3530 2530+13 0 +1 –4

25 40 58 43,7 1,85 38,5 2,6 2 18,5 12 10 8 60 +49 +37 +28 +23 6190 4530+13 0 +1 –4

30 47 68 51,7 1,85 44,5 3,6 7 21 12,8 12 10 60 +49 +37 +28 +23 8800 7180+13 0 +1 –4

40 62 80 60,3 2,15 59 3,6 9,5 27,5 16,8 12 10 60 +57 +42 +31 +25 13500 10400+14 –1 +1 –4

50 75 100 77,3 2,65 72 4,6 10 33,5 22,1 12 10 60 +57 +42 +31 +25 22300 16800+14 –1 +1 –4

��

���

��)

�)

��

��

��

�)

�)

��

*

+

��

���

Numero circuitiDimensioni [mm] Fattori di carico1) [N]Gioco radiale [µm]albero/foro

Angoloα

Foro S3 a metà di C

tan 30´ = 0,0087

Versione chiusa

Versione aperta

Dimensione E: misura minima riferita aldiametro dell'albero d

Foro S3 a metà di C

tan 30´ = 0,0087

1) I fattori di carico indicati corrispondono ai valori massimi poiché la posizione e direzione del carico possono essere definite con certezza.

Dimensioni

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

134 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

���������������������

��

��

��

��

���������������������

��

��

��

��

�����

���������������������

��

��

��

��

�����

���������������������

��

��

��

��

Linear Sets con manicotti a sfere Super h o H

Tolleranze e parallelismo dellaguida misurati in esercizio

Lunghezza della guida [mm]

Par

alle

lism

o P

1 [ µ

m]

Lunghezza della guida [mm]

Par

alle

lism

o P

1 [ µ

m]

Lunghezza della guida [mm]

Par

alle

lism

o P

2 [ µ

m]

Lunghezza della guida [mm]

Elemento di sostegno unico o in più parti

Elemento di sostegno unico

Elemento di sostegno unico

Elemento di sostegno unico o in più parti

Elemento di sostegno in più parti

Elemento di sostegno in più parti

Dati tecnici

Par

alle

lism

o P

1 e

P2

[ µm

]

1) Per valori esatti vedere tabella "Tolleranze".2) Elemento di sostegno formato da più settori provenienti dalla stessa selezione.

Linear Sets R1706 e albero in acciaiocon elemento di sostegno montatoR1015

Linear Sets R1703, R1704 e albero inacciaio con elemento di sostegnomontato R1016

Linear Sets R1703, R1704 e albero inacciaio con elemento di sostegnomontato R1014

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 135Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

20 30 40 6025 50

h6 +18 +18 +18 +18–39 –39 –42 –45

h7 +18 +18 +18 +18–47 –47 –51 –56

h6 30 30 32 33h7 32 32 35 35

20 25 30 40 50h6 +28 +28 +28 +28 +28

–69 –69 –69 –72 –72h7 +28 +28 +28 +28 +28

–77 –77 –77 –81 –81h6 57 57 57 60 60h7 65 65 65 67 69h6 30 30 30 32 32h7 32 32 32 35 35h6 20 20 20 22 22h7 22 22 22 25 25h6 45 45 45 46 46h7 46 46 46 48 48h6 15 15 15 16 16h7 16 16 16 18 18h6 +30 +30 +30 +30 +30

–37 –37 –37 –38 –38h7 +30 +30 +30 +30 +30

–41 –41 –41 –43 –43

20 25 30 40 50h6 +20 +20 +20 +20 +20

–35 –35 –35 –36 –36h7 +20 +20 +20 +20 +20

–39 –39 –39 –41 –41h6 +20 +20 +20 +21 +21

–33 –33 –33 –37 –37h7 +20 +20 +20 +21 +21

–41 –41 –41 –46 –46h6 29 29 29 30 30h7 30 30 30 32 32h6 29 29 29 34 34h7 31 31 31 37 37

"

!�,����

!� ,����

,���

!�

,���

,�

��

Dimensione H03) 6)

Parallelismo P14) 6)

Albero Ø d [mm]Campo ditolleranzadell'albero

Tolle

ranz

e5) [

µm]

Dimensione H03)

più elementi di sostegno

Dimensione H03)

elemento di sostegno unicoParallelismo P14)

elemento di sostegno in più partiParallelismo P14)

elemento di sostegno unicoParallelismo P24)

elemento di sostegno in più partiParallelismo P24)

elemento di sostegno unicoDimensione A3

3)

Albero Ø d [mm]Campo ditolleranzadell'albero

Tolle

ranz

e5) [

µm]

Dimensione H03) 6)

Dimensione A33)

Parallelismo P14) 6)

Parallelismo P24) 6)

Albero Ø d [mm]Campo ditolleranzadell'albero

Tolle

ranz

e5) [

µm]

3) Misurato al centro del supporto.4) Misurato con guida montata e avvitata con normale serraggio5) Le tolleranze valgono per i set con albero e elementi di sostegno per alberi (WU)6) Elemento di sostegno unico o in più parti

136 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] h H h H2 0 R1701 220 20 R1701 420 20 0,29 0,312 5 R1701 225 20 R1701 425 20 0,58 0,633 0 R1701 230 20 R1701 430 20 0,88 0,974 0 R1701 240 20 R1701 440 20 1,63 1,865 0 R1701 250 20 R1701 450 20 2,70 3,106 0 R1701 260 20 – 5,20 –

[mm] h H h H2 0 R1702 220 20 R1702 420 20 0,29 0,312 5 R1702 225 20 R1702 425 20 0,58 0,633 0 R1702 230 20 R1702 430 20 0,88 0,974 0 R1702 240 20 R1702 440 20 1,63 1,865 0 R1702 250 20 R1702 450 20 2,70 3,106 0 R1702 260 20 – 5,20 –

���� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

� �� �� �� �� �

���

�����

����

���� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

� �� �� �� �� �

����

����

����

���� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

� �� �� �� �� �

����

����

����

���� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

��� �

�� �� �� �� �� �

����

����

Linear Sets con manicotti a sfere Super h o H

AlberoØ d

Numeri di identificazionecon manicotto a sfere Super

Peso [kg]con manicotto a sfere Super

AlberoØ d

Numeri di identificazionecon manicotto a sfere Super

Peso [kg]con manicotto a sfere Super

Con manicotto a sfere Super H

Alberi Ø d 20 - 25

Fattore di direzione del carico

Alberi Ø d 20 - 25 Alberi Ø d 30 - 50

Linear Sets, R1701versione chiusa

Linear Sets, R1702versione registrabile

Costruzione• Supporto di precisione in alluminio• Manicotto a sfere Super h o H• Compensazione degli errori di

allineamento fino a 30'• Completamente schermato• Fissaggio con viti• Rilubrificabile

Per i valori effettivi delle 4 direzioniprincipali del carico vedere "Dati tecnici– Fattore di direzione del carico".

Versione chiusa

Versione registrabile

Alberi Ø d 30 - 60Con manicotto a sfere Super h

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 137Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D H1) H1 M1) A L E1 E2 E3 E4 S S1 S2 N1 N2 H3 L3 V SW H4

+0,008 ±0,01

-0,016

20 32 25 50 30 60 46 45±0,15 32±0,15 50 15 6,6 M8 5 24 18 10 16 5 4 1625 40 30 60 39 78 59 60±0,15 40±0,15 64 17 8,4 M10 6 29 22 10 21 6,5 5 2030 47 35 70 43,5 87 69 68±0,15 45±0,15 72 20 8,4 M10 6 34 22 11,5 26 8 5 2240 62 45 90 54 108 81 86±0,15 58±0,15 90 25 10,5 M12 8 44 26 14 30 10 6 2850 75 50 105 66 132 101 108±0,20 50±0,20 108 85 13,5 M16 10 49 34 12,5 39 12 8 3760 90 60 125 82 164 126 132±0,20 65±0,20 132 108 17,5 M20 12 59 42 – – 13 10 45

[mm] h6 h7 din. C stat. C0 din. C stat. C0

20 +43 +49 2520 1880 3530 2530+11 +13

25 +43 +49 4430 3360 6190 4530+11 +13

30 +43 +49 6300 5230 8800 7180+11 +13

40 +50 +57 9680 7600 13500 10400+12 +14

50 +50 +57 16000 12200 22300 16800+12 +14

60 +56 +65 23500 18700 – –+14 +16

��!�

��

"��

-� -�

.

!

!��

*

*

*�

*�

��!�

��

"�#�

!

��

Con manicotto a sfere Super h

Con manicotto a sfere Super H

Foro di lubrificazioneM8x1 (d =50mm)M10x1 (d = 60mm)

Foro di lubrificazione

Dimensioni [mm]

Gioco radiale2) [µm] Fattori di carico3) [N]con manicotto a sfere Super

AlberoØ d

h HR1701Albero

R1702

Reg

istr

ati a

gio

co z

ero

infa

bbric

a m

edia

nte

un a

lber

o h5

(lim

ite in

ferio

re)

nelle

con

dizi

oni

di fi

ssag

gio

Dimensioni

I fattori di carico dinamico sono calcola-ti sulla base di una percorrenza di100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m dicorsa, moltiplicare per il coefficiente1,26 il valore C indicato nella tabella.

1) Nelle condizioni di fissaggio con coppia diserraggio normale e riferito ad albero condiametro d nominale.

2) Nelle condizioni di fissaggio con coppia diserraggio normale.

3) Si richiama l'attenzione sulle eventuali riduzionidel fattore di carico C per effetto delladirezione del carico (vedere "Dati tecnici").I fattori di carico indicati corrispondono ai valorimassimi poiché la posizione e direzione delcarico possono essere definite con certezza.

138 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] h H h H20 R1703 220 70 R1703 420 70 0,24 0,2625 R1703 225 70 R1703 425 70 0,48 0,5130 R1703 230 70 R1703 430 70 0,72 0,7940 R1703 240 70 R1703 440 70 1,38 1,5650 R1703 250 70 R1703 450 70 2,30 2,6060 R1703 260 70 – 4,40 –

[mm] h H h H20 R1704 220 70 R1704 420 70 0,24 0,2625 R1704 225 70 R1704 425 70 0,48 0,5130 R1704 230 70 R1704 430 70 0,72 0,7940 R1704 240 70 R1704 440 70 1,38 1,5650 R1704 250 70 R1704 450 70 2,30 2,6060 R1704 260 70 – 4,40 –

���� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

� �� �� �� �� �

��������

����

�� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

� �� �� �� �� �

��

�������

����

��� ���

�� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

� �� �� �� �� �

����

����

���� ��

���

����

���

��������

����

����

���

���

����

�� �� �� �� �� �

����

����

Linear Sets con manicotti a sfere Super h o H

Con manicotto a sfere Super H

Alberi Ø d 20 - 25

Fattore di direzione del carico

Alberi Ø d 20 - 25 Alberi Ø d 30 - 50

Alberi Ø d 30 - 60Con manicotto a sfere Super h

Linear Set, R1703versione aperta

Linear Sets, R1704versione aperta, registrabile

Costruzione• Supporto di precisione in alluminio• Manicotto a sfere Super h o H• Compensazione degli errori di

allineamento fino a 30'• Completamente schermato• Fissaggio con viti• Rilubrificabile

Per i valori effettivi delle 4 direzioniprincipali del carico vedere "Dati tecnici– Fattore di direzione del carico".

AlberoØ d

Numeri di identificazionecon manicotto a sfere Super

Peso [kg]con manicotto a sfere Super

AlberoØ d

Numeri di identificazionecon manicotto a sfere Super

Peso [kg]con manicotto a sfere Super

Versione aperta

Versione aperta, registrabile

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 139Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D H1) H1 M1) A L E1 E2 E3 E4 S S1 S2 N1 N2 H3 L3 V SW W H4

+0,008 ±0,01

-0,016

20 32 25 42 30 60 46 45±0,15 32±0,15 50 15 6,6 M8 5 24 18 10 16 5 2,5 9,5 3,525 40 30 51 39 78 59 60±0,15 40±0,15 64 17 8,4 M10 6 29 22 10 21 6,5 3 12 430 47 35 60 43,5 87 69 68±0,15 45±0,15 72 20 8,4 M10 6 34 22 11,5 26 8 3 12,8 640 62 45 77 54 108 81 86±0,15 58±0,15 90 25 10,5 M12 8 44 26 14 30 10 4 16,8 650 75 50 88 66 132 101 108±0,20 50±0,20 108 85 13,5 M16 10 49 34 12,5 39 12 5 22,1 660 90 60 105 82 164 126 132±0,20 65±0,20 132 108 17,5 M20 12 59 42 15 50 13 6 27 5

[mm] [°] h6 h7 din. C stat. C0 din. C stat. C0

20 54 +31 +37 2520 1880 3530 2530–2 0

25 55 +31 +37 4430 3360 6190 4530–2 0

30 60 +31 +37 6300 5230 8800 7180–2 0

40 60 +35 +42 9680 7600 13500 10400–3 –1

50 52 +35 +42 16000 12200 22300 16800–3 –1

60 55 +39 +47 23500 18700 – ––4 –1

!

-�

�� ��

.

-�

��

"

*

*�

*�

*��

!

��

� �

!�

!

�"�#�

I fattori di carico dinamico sono calcola-ti sulla base di una percorrenza di100 000 m.Per una percorrenza di 50.000 m dicorsa, moltiplicare per il coefficiente1,26 il valore C indicato nella tabella.

Dimensioni [mm]

Gioco radiale2) [µm] Fattori di carico3) [N]con manicotto a sfere Super

AlberoØ d

h HR1703Albero

R1704

Reg

istra

ti a

gioc

o ze

ro in

fabb

rica

med

iant

e un

alb

ero

h5 (l

imite

infe

riore

) nel

le c

ondi

zion

i di f

issa

ggio

Angoloα

1) Nelle condizioni di fissaggio con coppia diserraggio normale e riferito ad albero condiametro d nominale.

2) Nelle condizioni di fissaggio con coppia diserraggio normale.

3) Si richiama l'attenzione sulleeventuali riduzioni del fattore di carico Cper effetto della direzione del carico(vedere "Dati tecnici").I fattori di carico indicati valgono quando ladirezione del carico è✂�✂= 0°.

Dimensioni

Foro di lubrificazione

140 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] h H h H2 0 R1706 220 70 R1706 420 70 0,35 0,372 5 R1706 225 70 R1706 425 70 0,70 0,733 0 R1706 230 70 R1706 430 70 1,03 1,104 0 R1706 240 70 R1706 440 70 1,80 1,955 0 R1706 250 70 R1706 450 70 3,00 3,25

����

�����

��

�� ����

�������

���

����

�������

���

��

� �� �� �� �� �

����

������� �

�����

��

�� ����

�������

���

����

�������

���

��

� �� �� �� �� �

����

����

��� �

�� �� �� �� �� �

��

�� ����

�������

���

����

���

����

�������

������

��������

��

�� ����

�������

���

����

���

����

�������

��

� �� �� �� �� �

����

����

Linear Sets con manicotti a sfere Super h o H

Con manicotto a sfere Super H

Alberi Ø d 20 - 25

Fattore di direzione del carico

Alberi Ø d 20 - 25 Alberi Ø d 30 - 50

Alberi Ø d 30 - 60Con manicotto a sfere Super h

AlberoØ d

Numeri di identificazionecon manicotto a sfere Super

Peso [kg]con manicotto a sfere Super

Linear Sets, R1706con apertura laterale, registrabile

Costruzione• Supporto di precisione in alluminio• Manicotto a sfere Super h o H• Compensazione degli errori di

allineamento fino a 30'• Completamente schermato• Fissaggio con viti• Rilubrificabile

Per i valori effettivi delle 4 direzioniprincipali del carico vedere "Dati tecnici– Fattore di direzione del carico".

Versione con apertura laterale, registrabile

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 141Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D H1) H1 M1) A L E1 E2 E3 E4 S S1 S2 N1 N2 L3 V SW W H4+0,008 ±0,01

-0,016

20 32 30 60 17 60 47 22±0,15 30±0,15 35 35 8,4 M10 6 42 15 17,5 5 2,5 9,5 2225 40 35 72 21 75 59 28±0,15 36±0,15 42 45 10,5 M12 8 50 18 22 6,5 3 12 2630 47 40 82 25 86 69 34±0,15 42±0,15 52 52 13,5 M16 10 55 24 27 8 3 12,8 3040 62 45 100 32 110 81 43±0,15 48±0,15 65 60 15,5 M20 12 67 30 31 10 4 16,8 3850 75 50 115 38 127 101 50±0,15 62±0,15 75 75 17,5 M20 12 78 30 39 12 5 22,1 45

[mm] [°] din. C stat. C0 din. C stat. C020 54 2520 1880 3530 253025 55 4430 3360 6190 453030 60 6300 5230 8800 718040 60 9680 7600 13500 1040050 52 16000 12200 22300 16800

.

���#��

*�

"��

-�!

-�

� � !�

��

��

* *�

*

��

����

! ��

Dimensioni [mm]

Gioco radiale2) [µm] Fattori di carico3) [N]con manicotto a sfere Super

AlberoØ d

h H

Registrati a gioco zero in

fabbrica mediante un albero

h5 (limite inferiore) nelle

condizioni di fissaggio

Angoloα

1) Nelle condizioni di fissaggio con coppia di serraggio normale e riferito ad albero condiametro d nominale.

2) Nelle condizioni di fissaggio con coppia di serraggio normale.3) Si richiama l'attenzione sulle eventuali riduzioni di carico C per effetto della direzione del

carico! I fattori di carico indicati valgono quando la direzione del carico è✂�✂= 0°.

Dimensioni

I fattori di carico dinamico sono calcola-ti sulla base di una percorrenza di100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m dicorsa, moltiplicare per il coefficiente1,26 il valore C indicato nella

Foro di lubrificazioneM8x1

142 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Vantaggi

– Manicotto a sfere altamente preciso per la movimentazione di grandimasse

– Ricircolo radiale delle sfere in particolare per molti circuiti edelevati fattori di carico

– Elevata rigidezza– Funzionamento silenzioso– Completamente schermati o senza guarnizioni– Guida per carichi pesanti con grado di libertà nella direzione del passo– Per applicazioni in cui altre guide lineari si piegherebbero in seguito a

contrazioni dovute a sottocostruzioni imprecise– Linear Sets con supporto in acciaio– Compact Sets Radiali per la diminuzione di ingombro

Manicotti a sfere Radiali, Compact Sets Radiali

Compact Sets Radiali, versione aperta Compact Sets Radiali, versione aperta,registrabile

Manicotto a sfere Radiale

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 143Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

144 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [N] ca. [N] ca. [N] ca. [N] ca.30 24 8 24 1240 32 11 32 1650 40 14 40 2060 48 16 48 2480 60 20 60 30

���

���

���

���

��

���

����

��

���

���

����

����

���

���

���

����

����� ���

����

Manicotti a sfere Radiali

Velocità

Accelerazione

Temperatura di esercizio

vmax = 2 m/s

amax = 50 m/s2

–20 °C fino a 100 °Ccon guarnizioni separate da –20 °C fino a 80 °C, con punte fino a 100 °C

AlberoØ d

Guarnizione separataForza d'attrito allo spunto Forza d'attrito Forza d'attrito allo spunto Forza d'attrito

Completamente schermato

Osservare i dati tecnici generali di base, le istruzioni di montaggio all'inizio del catalogo e i seguenti datitecnici supplementari.

Dati tecnici

Il coefficiente di attrito µ dei manicotti a sfere Radiali, senza guarnizioni e lubrificaticon olio è compreso tra 0,001 – 0,002.I manicotti a sfere Radiali con guarnizioni separate o completamente schermatiraggiungono i seguenti valori d'attrito:

I manicotti a sfere Radiali sono anche fornibili:• completamente schermati con guarnizioni integrate e longitudinali, oppure con• guarnizioni separate

Direzione del carico e suainfluenza sul fattore di carico

I fattori di carico indicati C e C0 dei manicotti a sfere Radiali valgono quando ladirezione del carico è ρ = 0°. Se il carico esterno agisce con un angolo✂�✂da 90° a270°, bisogna prevedere una riduzione del fattore di carico.Il valore effettivo si ottiene moltiplicando il fattore di carico C o C0 per il fattore f�✂erispettivamente f�0. Con una adeguata disposizione dei manicotti a sfere Radialiquesta riduzione del fattore di carico può essere evitata.

Fattore di direzione del carico

Tenuta

Attrito

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 145Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

0° 90° 180° 270°1 · ∂ 1,8 · ∂ 3,5 · ∂ 1,8 · ∂

������������������������������������

��

��

��

����� ��

��� �����

�����

�����

��

��

��

��

��

Direzione del carico �Cedimento elastico totale

Rigidezza Il manicotto a sfere Radiali permette costruzioni molto precise e con limitatissimicedimenti elastici tramite un albero di guida sostenuto sull'intera lunghezza.Il seguente diagramma riporta le variazioni del cedimento elastico in funzione delcarico applicato. Il diagramma è valido per le installazioni nelle seguenti condizioni:• senza precarico• gioco zero (senza precarico)• per una direzione del carico con un angolo di✂�✂= 0° – 90° e 270° – 360°

Rigidezza deimanicotti a sfere Radiali

Nel montaggio con precarico, il cedimento è invece inferiore. Il cedimento supple-mentare degli altri componenti di una guida lineare (supporti, alberi, elementi disostegno) dipende dalla direzione del carico.Valori per il cedimento elastico totale: con gli elementi R1075 / R1076 e R1018:Fattore della direzione del carico moltiplicato per il cedimento elastico ∂(dal diagramma sopraindicato).

Ced

imen

to e

last

ico

∂ [m

m]

Carico F [N]

146 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Manicotti a sfere Radiali

Montaggio, fissaggioIstruzioni per il montaggio,fissaggio

Istruzioni per la lubrificazione

Le tolleranze degli alloggiamenti si ricavano dalla tabella dimensionale dei manicotti asfere Radiali. Il supporto può essere provvisto di un taglio e vite di registrazione su unlato: in tal modo è possibile registrare il gioco al valore desiderato, anche al valorezero ed eventualmente creare un opportuno precarico. I manicotti a sfere Radiali sonofornibili anche come Linear Sets completi di supporto. Per gli errori di parallelismovedere "Dati tecnici generali e istruzioni per il montaggio" all'inizio del catalogo.

Lubrificare solo con albero montato fino alla fuoriuscita del lubrificante.

Al montaggio, onde evitare danni, i manicotti a sfere Radiali devono essere inseritinel loro alloggiamento esclusivamente con l'aiuto di una pressa o di un appositoattrezzo. Il montaggio va effettuato secondo le indicazioni che seguono e comeillustrato nelle figure a lato.Prima di iniziare il montaggio, la superficie esterna del manicotto e la superficieinterna dell'alloggiamento devono essere ben puliti da ogni traccia di olio.

Affinché l'albero non si fletta, esso deve essere sostenuto sull'intera lunghezza. Vedicapitolo Alberi in acciaio con elementi di sostegno per manicotti a sfere.Il manicotto a sfere radiale viene montato con interferenza nel suo alloggiamento,secondo le prescrizioni di montaggio.In presenza di vibrazioni o di forti accelerazioni e in particolare, se l'asse ditraslazione è verticale, si raccomanda un fissaggio supplementare.Nel montaggio, bisogna assicurarsi che gli alberi siano innanzitutto collegati con vitiagli elementi di sostegno; successivamente si devono montare e allineare suglialberi i supporti con i manicotti; soltanto allora i supporti stessi potranno esserecollegati alla tavola di traslazione.

Tolleranze di montaggioraccomandate

Istruzioni di montaggio permanicotti a sfere Radiali

Applicare la ghiera di montaggio1) comeda figura e, agendo sulle viti diserraggio, contrarre il manicotto radialefino a che esso può muoversi liberamen-te a mano nell'alloggiamento delsupporto. Il foro della ghiera deveessere maggiore di circa 0,5 mm deldiametro esterno "D" del manicotto asfere Radiale.

1) Numero di identificazione ghiera di montaggio: R0940 0.. 00Diametro dell'albero d

Dopo l'inserimento nell'alloggiamento,l'apertura del manicotto radiale vaallineata a mano con quella delsupporto; successivamente si allentala ghiera di montaggio.

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 147Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Avvertenze• Se le aperture del manicotto a sfere Radiale e del supporto non coincidono a

manicotto montato:– espellere il manicotto a sfere Radiale dal supporto mediante pressa o

apposito attrezzo– rimontare la ghiera di montaggio– correggere la posizione di apertura del manicotto– proseguire l'installazione secondo le foto e le istruzioni.

• Le estremità dell'albero devono essere smussate.• Nel calzarlo sull'albero, il manicotto non deve subire impuntamenti.• Va evitata ogni rotazione tra albero e manicotto.• Al montaggio delle guarnizioni, queste vanno orientate secondo il manicotto e

inserite a pressione, utilizzando la pressa o l'attrezzatura di montaggio.

Il manicotto radiale, inserito e orientato,viene poi definitivamente posizionatonell'alloggiamento mediante una pressa.

In alternativa, il manicotto può essereforzato nell'alloggiamento mediante unattrezzo di montaggio. In questo caso,tra vite e tassello di pressione, vainterposta una sfera (vedi freccia nellafoto) allo scopo di evitare lo sviluppo diun momento torcente e la conseguenterotazione del manicotto nel suoalloggiamento.

148 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg] 30 R1331 930 00 0,050 40 R1331 940 00 0,075 50 R1331 950 00 0,145 60 R1331 960 00 0,230 80 R1331 980 00 0,400

[mm] [kg] 30 R0678 030 00 R0678 230 45 0,7 40 R0678 040 00 R0678 240 45 1,4 50 R0678 050 00 R0678 250 45 2,5 60 R0678 060 00 R0678 260 45 4,9 80 R0678 080 00 R0678 280 45 10,4

���

���

���

���

��

���

����

��

���

���

����

����

���

���

���

����

����� ���

����

Manicotti a sfere Radiali

AlberoØ d

Numeri di identificazioneGuarnizioni

Peso

AlberoØ d senza guarnizioni

Numeri di identificazionecompletamente schermato

Peso

Fattore di direzione del caricoManicotti a sfere Radiali, R0678senza guarnizioni o completa-mente schermati

Costruzione• Guscio di acciaio temprato e

rettificato• Gabbia di guida in poliammide

rinforzata• Sfere in acciaio per cuscinetti• Due anelli elastici d'arresto• Senza guarnizioni• Completamente schermato• Guarnizione separata

Guarnizioni

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 149Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D C W1) S1 h6/H6 h6/JS62) h6/K62) din. C stat. C0

h11

30 60 75 14 3 12 +21 +12 +6 8500 9520–10 –20 –25

40 75 100 19,5 3 12 +23 +13 +8 13900 16000–13 –22 –28

50 90 125 24,5 3 12 +25 +14 +7 20800 24400–12 –23 –30

60 110 150 29 4 12 +26 +15 +8 29500 34100–15 –26 –33

80 145 200 39 4 12 +29 +16 +8 54800 61500–15 –27 –36

Ø d D4) b30 60 540 75 550 90 760 110 780 145 7

��

� �

Dimensioni [mm] Fattori di carico3) [N]Gioco radiale [µm]Numerocircuiti

Dimensioni [mm]

Dimensioni

1) Misura minima riferita al diametro dell'albero "d".2) Tener conto della riduzione della durata di vita dovuta ad un elevato precarico (vedere tabelle TB-06-052-05 e -06).3 I fattori di carico indicati valgono quando la direzione del carico è �✂= 0°.

Completamente schermato

4) Il diametro esterno D è maggiorato di circa0,1 mm.Escludendo gli impieghi con vibrazioni oforti accelerazioni, non è necessario unfissaggio supplementare.

Guarnizioni

Foro di lubrificazione S1 al centro

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Costruzione• Anello di fermo• Guarnizione in elastomero

150 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg] 30 R1075 230 20 6,1 40 R1075 240 20 11,8 50 R1075 250 20 19,7 60 R1075 260 20 38,4 80 R1075 280 20 76,1

[mm] [kg] 30 R1076 230 20 6,1 40 R1076 240 20 11,8 50 R1076 250 20 19,7 60 R1076 260 20 38,4 80 R1076 280 20 76,1

���

���

���

���

��

���

����

��

���

���

����

����

���

���

���

����

����� ���

����

Linear Sets con manicotti a sfere Radiali

AlberoØ d

Numeri di identificazionecon due guarnizioni

Peso

AlberoØ d

Numeri di identificazionecon due guarnizioni

Peso

Costruzione• Supporto di precisione in acciaio• Manicotto a sfere Radiale• Due guarnizioni• Rilubrificabile

Con questi Linear Sets, accoppiati conalberi di precisioni e relativi elementi disostegno, si realizza una guida assialedi elevata precisione e rigidezza.

Fattore di direzione del carico

Versione aperta

Versione aperta, registrabile

Linear Sets, R1075versione aperta

Linear Sets, R1076versione aperta, registrabile

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 151Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D A1) L1) L1 H H11) H2 V1) E1 E2 S W2) O3) SW R1075 R1076 din. C stat. C0

+0,5 ±0,5 ±0,5 H13 Albero h6

30 60 140 130 84 48 75 18 16 75 108 11 14 M10x30 5 +21 +15 8500 9520–10 –5

40 75 170 160 109 60 94 22,5 20 90 135 13,5 19,5 M12x40 6 +23 +17 13900 16000–13 –4

50 90 200 200 138 70 110 25 23 110 170 17,5 24,5 M16x50 8 +25 +18 20800 24400–12 –5

60 110 240 240 163 85 135 30 28 130 200 22 29 M20x60 10 +26 +23 29500 34100–15 –4

80 145 310 310 213 110 175 37,5 35 170 260 26 39 M24x80 12 +29 +22 54800 61500–15 –5

��

��

����

��

��

���

!!��

Dimensioni [mm] Fattori di carico5) [N]Gioco radiale [µm]

Reg

istr

ati a

gio

co z

ero

in

fabb

rica

med

iant

e un

alb

ero

h5

(lim

ite in

ferio

re)

Tolleranza[µm]

per quotaH4)

Dimensioni

1) Tolleranza js16.2) Quota minima riferita al diametro dell'albero "d".3) Viti a testa cilindrica secondo ISO 4762–8.8. Questa raccomandazione vale soltanto per filettatura su acciaio o ghisa.4) Nelle condizioni di fissaggio con coppia di serraggio normale e riferito ad albero con diametro d nominale.5 I fattori di carico indicati valgono quando la direzione del carico è �✂= 0°.

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Foro di lubrificazione al centro

152 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg] 30 R1077 230 20 7,8 40 R1077 240 20 15 50 R1077 250 20 27,5 60 R1077 260 20 48 80 R1077 280 20 105

[mm] [kg] 30 R1078 230 20 7,8 40 R1078 240 20 15 50 R1078 250 20 27,5 60 R1078 260 20 48 80 R1078 280 20 105

���

���

���

���

��

���

����

��

���

���

����

����

���

���

���

����

��

����

����

Linear Sets con manicotti a sfere Radiali

AlberoØ d

Numeri di identificazionecon due guarnizioni

Peso

AlberoØ d

Numeri di identificazionecon due guarnizioni

Peso

Costruzione• Supporto di precisione con apertura

laterale (acciaio)• Manicotto a sfere Radiale• Due guarnizioni• Rilubrificabile

Con i manicotti di tipo aperto si devetener conto di una considerevoleriduzione del fattore di carico se il caricoagisce in direzione dell'apertura.Questo Linear Set rende possibile unmontaggio laterale del manicotto radialegarantendo così il massimo sfruttamentodei propri elevati fattori di carico.

Fattore di direzione del caricoLinear Sets, R1077con apertura laterale

Linear Sets, R1078con apertura laterale, registrabile

Con apertura laterale

Con apertura laterale, registrabile

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 153Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D A1) A11) A2

1) L1) L1 H21) H H1

1) V1) V1 E2 E3 E4 S W2) SW1 SW2 O3)

+0,5

30 60 110 83 27 140 84 30 48 118 18 11 110 28 65 13,5 14 17 5 M12x3040 75 135 100 35 180 109 35 60 145 25 15 142 40 76 17,5 19,5 19 6 M16x4050 90 165 125 40 230 138 45 70 170 30 17,5 180 50 95 22 24,5 24 8 M20x5060 110 200 150 50 275 163 55 85 205 35 20,5 215 60 115 26 29 30 10 M24x6080 145 265 200 65 345 213 70 110 265 45 25,5 275 75 155 33 39 36 12 M30x80

[mm] [µm] din. C stat. C0

30 +21 +15 8500 9520–10 –5

40 +23 +17 13900 16000–13 –4

50 +25 +18 20800 24400–12 –5

60 +26 +23 29500 34100–15 –4

80 +29 +22 54800 61500–15 –5

����

��

���

����

���

��

���

�� �

���

! !�

"�

"#

"�"#

"�"��

Dimensioni [mm]

Gioco radiale [µm] Fattori di carico5) [N]AlberoØ d R1077

Albero h6R1078

Reg

istr

ati a

gio

co z

ero

in fa

bbric

a

med

iant

e un

alb

ero

h5 (

limite

infe

riore

)

Toller. perquota H4)

Dimensioni

F0 = 0,95 · C0 FU = 0,95 · C0

FH1 = C0 FH2 = C0

Massimo carico ammissibile:

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Foro di lubrificazioneal centro

1) Tolleranza js16.2) Quota minima riferita al diametro dell'albero d.3) Viti a testa cilindrica secondo DIN 6912–8.8. Questa raccomanda-

zione vale soltanto per filettatura su acciaio o ghisa.4) Nelle condizioni di fissaggio con coppia di serraggio normale e

riferito ad albero con diametro d nominale.5) I fattori di carico indicati valgono quando la direzione del carico è

nella direzione indicata dalla freccia FH1 oppure FH2.

154 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [N] ca. [N] ca. 30 24 12 40 32 16 50 40 20 60 48 24 80 60 30

[mm] 30 M10x30 40 M12x40 50 M16x50 60 M20x60 80 M24x80

Compact Sets Radiali

Albero Ø d Forza d'attrito allo spunto Forza d'attrito

Ø d ISO 4762-8.8

Montaggio

Attrito, velocità,accelerazione, temperaturad'esercizio, influenza della dire-zione del carico sul fattore dicarico e rigidezza

Prima del montaggio

Elementi di sostegno per alberi ricavati dal basamento della macchina (di tipobasso)• Avvitare i sostegni per gli alberi rispettando il parallelismo (vedere paragrafo

"Parallelismo", nei dati tecnici generali e nelle istruzioni di montaggio)• Fissare gli alberi.• Montare i Compact Sets Radiali (vedere capitolo "Alberi in acciaio con elementi

di sostegno").Viti raccomandate per il fissaggiodell'albero

Verificare che la superficie sulla quale va montato il Compact Set Radiale siaperfettamente piana. La presenza di difetti di planarità influisce negativamente sulgioco radiale. Gli alberi devono essere smussati. Nel calzarli sull'albero, i CompactSets Radiali devono essere perfettamente in asse allo scopo di evitare impuntamenti.

Con elementi di sostegnoFare riferimento al capitolo "Alberi in acciaio con elementi di sostegno".

Possono essere utilizzati i valori che si applicano ai manicotti a sfere Radiali.

Attrito delle guarnizioni senzacarico radiale

Dati tecnici / Montaggio

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 155Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d r1 h1 r2 h2 O O1 O O1

max max DIN 7984-8.8 ISO 4762-8.8

30 0,6 6 0,6 6 M10x20 M10x40 32 4640 0,6 6 0,6 6 M12x25 M12x45 56 8050 1,2 8 0,6 8 M16x30 M16x60 136 19560 1,2 8 0,6 16 M20x40 M20x80 270 38580 1,2 10 0,6 20 M24x50 M24x100 460 660

Ø d N5 O2

ISO 4762-8.8 [Nm]30 17 M12x30 5540 24 M16x40 10050 28 M20x50 24060 30 M27x60 50080 45 M30x80 800

[mm] 30 8x60 40 10x80 50 12x100 60 14x120 80 16x160

Ø d

$

%

��

$�

%��

&�

Dimensioni [mm] Coppia diserraggio

[Nm]

Dimensioni [mm] Coppia diserraggio

Spina conica / cilindrica(temprata)

Superfici laterali diriferimento, raccordie fissaggio

Fissaggio dei Compact SetsRadiali con battuta laterale diriferimento

Spinatura

Gioco radiale

Istruzioni per la lubrificazione

I Compact Sets Radiali vengono registrati in fabbrica a gioco zero con l'aiuto di unalbero in tolleranza h5 (limite inferiore nel campo di tolleranza). Se si vuole unmontaggio con precarico è necessario:• determinare il diametro dell'albero di guida,• effettuare la registrazione mediante un albero con tolleranza ridotta del valore di

interferenza desiderato,• serrare la vite di registrazione ruotando contemporaneamente l'albero fino a

quando si avverte una leggera resistenza nella rotazione.

Lubrificare solo con albero montato fino alla fuoriuscita del lubrificante.

156 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg] 30 R1611 300 00 1,75 40 R1611 400 00 3,5 50 R1611 500 00 7,1 60 R1611 600 00 11,9 80 R1611 800 00 29,6

[mm] [kg] 30 R1613 300 00 1,75 40 R1613 400 00 3,5 50 R1613 500 00 7,1 60 R1613 600 00 11,9 80 R1613 800 00 29,6

���

���

���

���

��

���

����

��

���

���

����

����

���

���

���

����

����� ���

����

Compact Sets Radiali

AlberoØ d

Numeri di identificazione Peso

AlberoØ d

Numeri di identificazione Peso

Compact Sets Radiali, R1611versione aperta

Compact Sets Radiali, R1613versione aperta, registrabile

Costruzione• Supporto monoblocco in acciaio per

cuscinetti, temprato e rettificato• Gabbia di guida in poliammide

rinforzata• Sfere in acciaio per cuscinetti• Due anelli elastici di sicurezza• Completamente schermato (con

guarnizioni radiali integrate e guarni-zioni longitudinali)

Versione aperta

Versione aperta, registrabile

Fattore di direzione del carico

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 157Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d A A1 A2 H1) H1 H2 L E1 E2 S S1 S22) N1 N2 N3 V2 W3) SW R1611 R1613 din. C stat. C0

±0,008 ±0,008

30 100 50 68 32 53 65 75 76 40 10,5 M12 7,7 21 15 9 6 14 5 +10 8500 9520

–6

40 125 62,5 85 40 66 80 100 94 50 14 M16 9,7 27 18 11 6 19,5 6 +12 13900 16000

–7

50 160 80 105 50 81,5 100 125 122 65 17,5 M20 11,7 35 24 12 8 24,5 8 +12 20800 24400

–7

60 190 95 130 60 97 120 150 150 75 22 M27 13,7 42 32 13 16 29 10 +15 29500 34100

–9

80 260 130 170 80 130 160 200 205 100 26 M30 15,7 57 36 15 16 39 12 +15 54800 61500

–9

&

�� �

&�&�

� �

� ���

���

��

!�

Dimensioni

Gioco radiale registrabile

Foro dilubrificazioneM8x1

Albero con elemento di sostegno R1012(fare riferimento al capitolo "Alberi conelemento di sostegno")

Dimensioni [mm] Fattori di carico4) [N]Gioco radiale [µm]

Regi

stra

ti a

gioc

o ze

ro in

fabb

rica

med

iant

e un

alb

ero

h5 (l

imite

infe

riore

)

Albero h6

1) Nelle condizioni di fissaggio con coppia di serraggio normale e riferito ad albero con diametro d nominale.2) Preforo per spinatura.3) Quota minima riferita al diametro dell'albero "d".4) I fattori di carico indicati valgono quando la direzione del carico è �✂= 0°.

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

158 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Manicotti a sfere per momenti torcenti

Manicotto a sfere per momenti torcentiVersione Compact

Vantaggi

– Per guide rigide senza sostegno con solo un albero– Con 1, 2 o 4 piste di rotolamento per la trasmissione dei momenti

torcenti– Numerose versioni disponibili– Manicotti a sfere per momenti torcenti registrati in fabbrica senza gioco

mediante vite di registrazione– Alberi del profilato idonei con piste di rotolamento rettificate– Alberi con elaborazione su richiesta del cliente– Con guarnizioni separate o senza guarnizioni– Numerosi modelli di flange– Con supporti in acciaio o alluminio in diverse versioni

Manicotto a sfere per momenti torcentiTipo 1, una gola di rotolamento

Manicotto a sfere per momenti torcentiTipo 2, due gole di rotolamento

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 159Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Manicotto a sfere per momenti torcenticon quattro gole di rotolamento

Alberi di precisione in acciaiocon quattro gole di rotolamento

160 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Manicotti a sfere per momenti torcenti

TipologieManicotti a sfere per momenti torcenti

una gola di rotolamento sull'albero

due gole di rotolamento sull'albero

Tipo 1

Tipo 2

Manicotti a sfere per momenti torcenti versione Compact

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 161Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

L = ( )3 · 105 m

CF

L = ( )3 · 105 m

Mt

M

F = FR+C · M

Mt

M = 3 M13 · + M2

3 · +......+ Mn3 ·

q1

100

q2

100

qn

100

� �� �� �� �� ��� ��� ���

���

���

���

��

���

��

��

��� ��� ��� ��� ��� ���

����

��

�� �� �� �� ����

����

�� � ��

Dati tecniciOsservare i dati tecnici generali di base, le istruzioni di montaggio all'inizio del catalogo e i seguenti datitecnici supplementari.

F = carico totale equivalente [N]FR = carico radiale [N]C = fattore di carico dinamicoM = momento torcente [Nm]Mt = momento torcente

dinamico (da catalogo) [Nm]L = durata nominale

M = momento torcente [Nm]Mt = momento torcente dinamico (da catalogo) [Nm]M1, M2 … Mn = gamma dei momenti durante l'esercizio [Nm]q1, q2 … qn = tempi parziali di applicazione inerenti a M1, M2, … Mn [%]

Fattori di carico e durata

In caso di sollecitazione da momento torcente, la durata nominale si calcola come segue:

In caso di sollecitazione contemporanea da carico radiale e momento torcente, sicalcola il carico totale equivalente per poter calcolare la durata nominale.

Riduzione del fattore di carico percorse brevi

Nelle applicazioni con corse brevi, la durata degli alberi è inferiore a quella deimanicotti a sfere per momenti torcenti.Per questo motivo, i fattori di carico C riportati nelle tabelle, devono essere moltipli-cati per il fattore fW.

–20 °C fino a 100 °CTemperatura di esercizio

Per evitare momenti di beccheggio (ortogonali a quelli torcenti) impiegare duemanicotti a sfere per momenti torcenti.Nel caso dei Linear Sets, raccomandiamo di utilizzare la versione Tandem (con duemanicotti a sfere per momenti torcenti).

- lunghezza fino a 1200 mm: 0,1 mm- lunghezza fino a 2000 mm: 0,2 mm

Rettilineità dell'albero

Montaggio senza effetti dimomenti di beccheggio

Corsa [mm]

162 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] s A MGA MGK [N]12 2,5 10 8 400 1,516 2,5 10 11 400 220 3 15 30 1500 325 3 15 45 1500 4,530 3 19,5 70 2000 640 3 19,5 100 2000 850 3 25 180 3000 12

����

� �

Manicotti a sfere per momenti torcenti

Chiave a perni (1)[mm]

Diametrodell'albero Vite di registrazione Ghiera di bloccaggio

Coppia di serraggio [Ncm] Forza d'attrito FR ca.(un manicotto a sfere)

Montaggio manicotti a sfere per momenti torcentiMontaggio I Linear Sets sono interamente montati e registrati senza gioco. Se l'albero

è stato estratto, bisogna allentare le viti di registrazione e procedere aduna nuova registrazione dei manicotti a sfere per momenti torcenti.

- Smussare e pulire il foro (1) nel supporto (2).- Oliare la vite di registrazione (3).- Controllare che la ghiera di bloccaggio (4) si avviti liberamente sulla vite di

registrazione (3).- Controllare che la vite di registrazione (3) si avviti liberamente nel foro filettato (5).

Se necessario eliminare le bave agli smussi del filetto.- Togliere dal manicotto a sfere l'inserto usato per il trasporto.

Registrazione delle viti

Montaggio della guarnizione

- Introdurre l'albero, facendo attenzione a non inclinarlo!- Avvitare la vite di registrazione fino a quando è avvertibile una certa resistenza.- Muovere l'albero avanti e indietro e contemporaneamente sollecitarlo al momento

torcente nei due sensi. Durante tale procedura serrare la vite di registrazione conla chiave per viti a testa cava.

- Per il tipo 1 (una gola di rotolamento delle sfere) serrare la vite di registrazionecon coppia MGA.

- Per il tipo 2 (due gole di rotolamento delle sfere) serrare prima una vite diregistrazione con coppia MGA/2 e poi l'altra con coppia MGA.

- Assicurare la vite di registrazione con la ghiera di bloccaggio. Utilizzare l'appositachiave a perni (1). Evitare che nella fase di avvitamento della ghiera dibloccaggio, la vite di registrazione venga trascinata in spostamenti angolari.Coppia di serraggio = MGK.

- Dopo il montaggio, la forza d'attrito deve avere valore FR. Se la forza d'attrito èchiaramente diversa, allentare le viti di registrazione e registrarle nuovamente!

- Non estrarre più l'albero!

Non inserire i manicotti a sfere battendo con il martello!

- Posizionare a mano il manicotto a sfere (9) nel supporto (2).- Orientare l'inserto in acciaio (8) nel supporto in modo da far coincidere la

svasatura col foro filettato (5).- Allineare una gola di rotolamento delle sfere (6) con il tratto inciso (7) sul lato

siglato del manicotto.

- Calzare la guarnizione sull'albero allineando i labbri nella scanalatura.- Inserire la guarnizione premendola nel foro di alloggiamento.Con ogni guarnizione che viene montata, la forza d'attrito aumenta di un valoresuperiore a FR. Con due guarnizioni montate essa aumenta di circa tre volte a quellaindicata nella tabella.

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 163Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

[mm] a b s A MGA MGK [N]12 0,8 5 1,5 5,5 8 110 1,516 0,8 5 1,5 5,5 11 110 220 1 8 2 8 30 180 3,825 1 8 2 8 45 380 5,630 1,2 10 2,5 10 70 800 7,540 1,2 10 2,5 10 100 800 1050 1,6 14 3 13 180 1300 15

����

��

��

Chiave a perni (2)[mm]

Diametrodell'albero Vite di registrazione Controvite di bloccaggio

Coppia di serraggio [Ncm] Forza d'attrito FR ca.(un manicotto a sfere)

Cacciavite (1)[mm]

Montaggio dei manicotti a sfere per momenti torcenti versione CompactMontaggio I Linear Sets sono interamente montati e registrati senza gioco. Se l'albero

è stato estratto, bisogna allentare le viti di registrazione e procedere aduna nuova registrazione dei manicotti a sfere per momenti torcenti.

- Smussare e pulire il foro (1) nel supporto (2).- Oliare la vite di registrazione (3) e la controvite di bloccaggio (4).- Controllare che la controvite di bloccaggio (4) si avviti liberamente sulla vite di registrazione (3).- Controllare che la vite di registrazione (3) si avviti liberamente nel foro filettato (5). Se

necessario eliminare le bave agli smussi del filetto- Togliere dal manicotto a sfere l'inserto usato per il trasporto.

Registrazione delle viti

- Calzare la guarnizione sull'albero allineando i labbri nella scanalatura.- Inserire la guarnizione premendola nel foro di alloggiamento.Con ogni guarnizione che viene montata, la forza d'attrito aumenta di un valoresuperiore a FR. Con due guarnizioni montate essa aumenta di circa tre volte a quellaindicata nella tabella.

Montaggio della guarnizione

Non inserire i manicotti a sfere battendo con il martello!

- Posizionare a mano il manicotto a sfere (9) nel supporto (2).- Orientare l'inserto in acciaio (8) nel supporto in modo da far coincidere la

svasatura col foro filettato (5).- Allineare una gola di rotolamento delle sfere (6) con il tratto inciso (7) sul lato

siglato del manicotto.- Introdurre l'albero, facendo attenzione a non inclinarlo!

- Avvitare la vite di registrazione fino a quando è avvertibile una certa resistenza.- Muovere l'albero avanti e indietro e contemporaneamente sollecitarlo al momento

torcente nei due sensi. Durante tale procedura serrare la vite di registrazione conun cacciavite (1).

- Con diametro dell'albero di 12 e 16 serrare la vite di registrazione con coppia MGA.- Con diametro dell'albero da 20 a 50 serrare prima una vite di registrazione con

coppia MGA/2 e poi l'altra con coppia MGA.- Avvitare la controvite di bloccaggio nella vite di registrazione con l'apposita

chiave a perni (2) e serrare con coppia MGK.- Dopo il montaggio, la forza d'attrito deve avere valore FR. Se la forza d'attrito è

chiaramente diversa, allentare le viti di registrazione e registrarle nuovamente!- Non estrarre più l'albero!

164 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm]12 R0696 012 80 R0696 012 89 R0696 012 8616 R0696 016 80 R0696 016 89 R0696 016 8620 R0696 020 80 R0696 020 89 R0696 020 8625 R0696 025 80 R0696 025 89 R0696 025 8630 R0696 030 80 R0696 030 89 R0696 030 8640 R0696 040 80 R0696 040 89 R0696 040 8650 R0696 050 80 R0696 050 89 R0696 050 86

[mm]20 R0696 320 80 R0696 320 89 R0696 320 8625 R0696 325 80 R0696 325 89 R0696 325 8630 R0696 330 80 R0696 330 89 R0696 330 8640 R0696 340 80 R0696 340 89 R0696 340 8650 R0696 350 80 R0696 350 89 R0696 350 86

[mm] Tipo 1 Tipo 212 R1331 112 00 –16 R1331 116 00 –20 R1331 120 00 R1331 320 0025 R1331 125 00 R1331 325 0030 R1331 130 00 R1331 330 0040 R1331 140 00 R1331 340 0050 R1331 150 00 R1331 350 00

Manicotti a sfere per momenti torcenti

AlberoØ d lunghezza standard

secondo tabella

Numeri di identificazione manicotti a sfere per momenti torcenti con alberolunghezza albero secondo

indicazioni particolari1)

Albero lavorato secondo disegno

AlberoØ d

Numeri di identificazione manicotti a sfere per momenti torcenti con albero

AlberoØ d

Numero di identificazioneGuarnizioniGuarnizioni

Manicotti a sfere per momenti torcenti, R0696 0..Tipo 1: una gola di rotolamento sull'albero

Manicotti a sfere per momenti torcenti, R0696 3..Tipo 2: due gole di rotolamento sull'albero

La guarnizione deve essere ordinataseparatamente.

Costruzione• Gabbia di guida e bussola esterna in

plastica• Inserti in acciaio temprato

• Sfere in acciaio per cuscinetti• Albero di precisione con gole

di rotolamento

• Vite di registrazione in acciaiotemprato

• Ghiera di bloccaggio in acciaio

Tipo 1: una gola di rotolamento

Tipo 2: due gole di rotolamento

1) Disponibile anche con albero cavo da Ø 25: R0696 ... 69 oppurecon albero in acciaio resistente alla corrosione secondo ISO 683-17 / EN 10088: R0696 ... 79.

Numeri di identificazione manicotti a sfere per momenti torcenti senza albero:R0696 0.. 00

Numeri di identificazione manicotti a sfere per momenti torcenti senza albero:R0696 3.. 00

85 lunghezza albero 900 mm87 lunghezza albero 1200 mm88 lunghezza albero 2000 mm

lunghezza standardsecondo tabella

lunghezza albero secondoindicazioni particolari1)

Albero lavorato secondo disegno

85 lunghezza albero 900 mm87 lunghezza albero 1200 mm88 lunghezza albero 2000 mm

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 165Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Tipo 1 Tipo 2 D1) B M M1 N1 N2 l Tipo 1 Tipo 2 din. C stat. C0 [kg] [kg/m]+0,1

12 – 22 32 M6x0,5 14 15,5 5 400 2 – 640 420 0,026 0,8916 – 26 36 M6x0,5 14 19,5 5 400 3,3 – 780 530 0,032 1,5720 20 32 45 M10x1 22 21,5 8 500 7,5 12 1550 1050 0,064 2,4525 25 40 58 M10x1 22 28,5 8 500 15 24 3030 2180 0,135 3,8030 30 47 68 M12x1 26 32 9,5 600 23 37 3680 2790 0,210 5,5040 40 62 80 M12x1 26 44 9,5 600 53 86 6320 4350 0,390 9,8050 50 75 100 M16x1,5 34 52 12,5 600 103 167 9250 6470 0,680 15,30

Ø d D3) b+0,3

12 22 316 26 320 32 425 40 430 47 540 62 550 75 6

� ��

� �

� �

� ����� �

� �

� �

� ����

��

��

� �

��

Lunghezzastandard [mm]

Dimensioni [mm] Fattori di carico2)

[N]Momento torcente

Mt [Nm]Peso

AlberoManicotto a sfereØ d

Dimensioni [mm]

1) Foro di montaggio consigliato: DJS7.2) I fattori di carico indicati corrispondono ai valori minimi poiché la posizione e la direzione del carico non possono essere definite con certezza.

Guarnizione

3) Il diametro esterno D è maggiorato di circa0,1 mm.Un fissaggio assiale supplementare non ènecessario.

Dimensioni

Tipo 1 Tipo 2

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Costruzione• Capsula metallica• Guarnizione in elastomero

166 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm]12 R0720 012 80 R0720 012 89 R0720 012 8616 R0720 016 80 R0720 016 89 R0720 016 8620 R0720 320 80 R0720 320 89 R0720 320 8625 R0720 325 80 R0720 325 89 R0720 325 8630 R0720 330 80 R0720 330 89 R0720 330 8640 R0720 340 80 R0720 340 89 R0720 340 8650 R0720 350 80 R0720 350 89 R0720 350 86

[mm]12 R1331 112 0016 R1331 116 0020 R1331 320 0025 R1331 325 0030 R1331 330 0040 R1331 340 0050 R1331 350 00

Manicotti a sfere per momenti torcenti versione Compact

AlberoØ d

Numeri di identificazione manicotti a sfere per momenti torcenti versione Compact con albero

GuarnizioniAlbero

Ø dNumero di identificazione

Guarnizioni

Manicotti a sfere per momenti torcenti versione Compact, R0720

Costruzione• Gabbia di guida e bussola esterna in

plastica• Inserti in acciaio temprato• Sfere in acciaio per cuscinetti• Albero di precisione con gole di

rotolamento• Vite di registrazione in acciaio

temprato• Ghiera di bloccaggio in acciaio

una gola di rotolamento sull'alberoper alberi Ø d = 12 e 16 mm

due gole di rotolamento sull'alberoper alberi da Ø d = 20 mm

La guarnizione deve essere ordinataseparatamente.

1) Disponibile anche con albero cavo da Ø 25: R0720 ... 69 oppurecon albero in acciaio resistente alla corrosione secondo ISO 683-17 / EN 10088: R0720 ... 79.

Numeri di identificazione manicotti a sfere per momenti torcenti versione Compactsenza albero:Grandezza Ø 12 e 16: R0720 0.. 00Grandezza Ø da 20 fino a 50: R0720 3.. 00

85 lunghezza albero 900 mm87 lunghezza albero 1200 mm88 lunghezza albero 2000 mm

lunghezza standardsecondo tabella

lunghezza albero secondoindicazioni particolari1)

Albero lavorato secondo disegno

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 167Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D3) b+0,3

12 22 316 26 320 32 425 40 430 47 540 62 550 75 6

Ø d D1) B M M1 N1 N2 l [Nm] din. C stat. C0 [kg] [kg/m]+0,1

12 22 32 M6x0,5 8 14,4 1,3 400 2 640 420 0,026 0,8916 26 36 M6x0,5 8 16,4 1,3 400 3,3 780 530 0,032 1,5720 32 45 M10x1 12,5 21,8 1,9 500 12 1550 1050 0,071 2,4525 40 58 M10x1 12,5 25,8 1,9 500 24 3030 2180 0,130 3,8030 47 68 M12x1 15 29,7 2,5 600 37 3680 2790 0,200 5,5040 62 80 M12x1 15 37,2 2,5 600 86 6320 4350 0,380 9,8050 75 100 M16x1,5 20 46,7 3 600 167 9250 6470 0,620 15,30

��

��

��

� �

� �

��

��

�������

� �

��

��

������

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Dimensioni

Ø d = 12 e 16 Ø d = 20, 25, 30, 40 e 50

Dimensioni [mm]

Lunghezzastandard [mm]

Dimensioni [mm] Fattori di carico2)

[N]Momento

torcente Mt

PesoAlberoManicotto a sfere

1) Foro di montaggio consigliato: DK6.2) I fattori di carico indicati corrispondono ai valori minimi poiché la posizione e la direzione del carico non possono essere sempre definite con

certezza.

Guarnizione

3) Il diametro esterno D è maggiorato di circa0,1 mm.Un fissaggio assiale supplementare non ènecessario.

Costruzione• Capsula metallica• Guarnizione in elastomero

168 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Linear Sets con manicotti a sfere per momenti torcenti

R1097 2.. R1097 5..

R1096 2.. R1096 5..

Linear Set TandemLinear Set Tandem

R1099 2.. R1099 5..

Tipologie/Montaggio

R1098 2.. R1098 5..

Linear Sets con manicotti a sfere per momenti torcenti, supporto in alluminio

Tipo 1: una gola di rotolamento sull'albero Tipo 2: due gole di rotolamento sull'albero

Linear Set TandemLinear Set Tandem

Tipo 1: una gola di rotolamento sull'albero Tipo 2: due gole di rotolamento sull'albero

Linear Sets con manicotti a sfere per momenti torcenti, supporto in acciaio

Montaggio I Linear Sets sono interamente montati e registrati senza gioco. Sel'albero è stato estratto, bisogna allentare le viti di registrazione eprocedere ad una nuova registrazione dei manicotti a sfere per momentitorcenti.

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 169Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

R0722 ...R0721 ... R0723 ...

R0724 ...

Linear Sets (con forma cilindrica) con manicotti a sfere per momenti torcenti versione Compact

Montaggio I Linear Sets (con forma cilindrica) sono montati pronti per l'uso eregistrati senza gioco. Se l'albero è stato estratto, bisogna allentare leviti di registrazione e procedere ad una nuova registrazione dei mani-cotti a sfere per momenti torcenti.

Per i manicotti a sfere per momenti torcenti con quattro gole dirotolamento, manicotto a sfere e albero vengono forniti separatamente.Introducendo l'albero, posizionare di precisione le gole di rotolamento enon inclinarlo!

R0725 ... R0726 ...

R0727 ...

Manicotti a sfere per momenti torcenti con quattro gole di rotolamento

Montaggio

170 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm]12 R1098 212 80 R1098 212 89 R1098 212 8616 R1098 216 80 R1098 216 89 R1098 216 8620 R1098 220 80 R1098 220 89 R1098 220 8625 R1098 225 80 R1098 225 89 R1098 225 8630 R1098 230 80 R1098 230 89 R1098 230 8640 R1098 240 80 R1098 240 89 R1098 240 8650 R1098 250 80 R1098 250 89 R1098 250 86

[mm]20 R1098 520 80 R1098 520 89 R1098 520 8625 R1098 525 80 R1098 525 89 R1098 525 8630 R1098 530 80 R1098 530 89 R1098 530 8640 R1098 540 80 R1098 540 89 R1098 540 8650 R1098 550 80 R1098 550 89 R1098 550 86

Linear Sets con manicotti a sfere per momenti torcenti, supporto in alluminio

AlberoØ d

Numeri di identificazione Linear Set con albero

AlberoØ d

Numeri di identificazione Linear Set con albero

Linear Sets, R1098 2..Tipo 1: una gola di rotolamentosull'albero

Linear Sets, R1098 5..Tipo 2: due gole di rotolamentosull'albero

Costruzione• Supporto di precisione in alluminio• Manicotto a sfere per momenti torcenti• Albero di precisione con gole di

rotolamento• Inserti in acciaio per la trasmissione del

momento torcente registrati in fabbricasenza gioco

• Guarnizioni separate• Versione priva di effetti di beccheggio:

vedi Linear Set Tandem• Rilubrificabile

Tipo 1: una gola di rotolamento sull'albero

Tipo 2: due gole di rotolamento sull'albero

1) Disponibile anche con albero cavo da Ø 25: R1098 ... 69 oppurecon albero in acciaio resistente alla corrosione secondo ISO 683-17 / EN 10088: R1098 ... 79.

85 lunghezza albero 900 mm87 lunghezza albero 1200 mm88 lunghezza albero 2000 mm

lunghezza standardsecondo tabella

lunghezza albero secondoindicazioni particolari1)

Albero lavorato secondo disegno

lunghezza standardsecondo tabella

lunghezza albero secondoindicazioni particolari1)

Albero lavorato secondo disegno

85 lunghezza albero 900 mm87 lunghezza albero 1200 mm88 lunghezza albero 2000 mm

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 171Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Tipo 1 Tipo 2 B H1 H1) H2 L D E1 E2 S2) S1 N l Tipo 1 Tipo 2 din. C stat. C0

+0,013 [kg] [kg/m]-0,022

12 – 42 35 18 8,5 40 22 28 30 5,3 M6 12 400 2 – 640 420 0,15 0,8916 – 50 42 22 10 44 26 30 36 5,3 M6 12 400 3,3 – 780 530 0,22 1,5720 20 60 50 25 11 55 32 39 44 6,6 M8 12 500 7,5 12 1550 1050 0,42 2,4525 25 74 60 30 15,5 68 40 48 54 8,4 M10 15 500 15 24 3030 2180 0,7 3,8030 30 84 70 35 16,5 80 47 58 62 10,5 M12 18 600 23 37 3680 2790 1,1 5,5040 40 108 90 45 18,5 92 62 64 80 13,5 M16 20 600 53 86 6320 4350 2,1 9,8050 50 130 105 50 22,5 114 75 84 100 13,5 M16 20 600 103 167 9250 6470 3,5 15,30

��

��

��

��

��

��

��

��

Lunghezzastandard [mm]

Dimensioni [mm] Fattori di carico3)

[N]Momento

torcente Mt [Nm]Peso

AlberoLinearSet

Ø d

Dimensioni

1) Con 2 o più Linear Sets su un albero, vengono elaborati montati alla stessa quota H.La quota H diminuisce di 0,5 mm.

2) Viti di fissaggio secondo ISO 4762-8.8.3) I fattori di carico indicati corrispondono ai valori minimi poiché la posizione e la direzione del carico non possono essere sempre definite con

certezza.

Tipo 1

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Foro di lubrificazioneM6 con d ≤ 20M8x1 con d ≥ 25

Tipo 2

Istruzione per la lubrificazione: Lubrificare con albero montato fino alla fuoriuscita del lubrificante.

172 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm]12 R1099 212 80 R1099 212 89 R1099 212 8616 R1099 216 80 R1099 216 89 R1099 216 8620 R1099 220 80 R1099 220 89 R1099 220 8625 R1099 225 80 R1099 225 89 R1099 225 8630 R1099 230 80 R1099 230 89 R1099 230 8640 R1099 240 80 R1099 240 89 R1099 240 8650 R1099 250 80 R1099 250 89 R1099 250 86

[mm]20 R1099 520 80 R1099 520 89 R1099 520 8625 R1099 525 80 R1099 525 89 R1099 525 8630 R1099 530 80 R1099 530 89 R1099 530 8640 R1099 540 80 R1099 540 89 R1099 540 8650 R1099 550 80 R1099 550 89 R1099 550 86

Tipo 1: una gola di rotolamento sull'albero

Tipo 2: due gole di rotolamento sull'albero

AlberoØ d

Numeri di identificazione Linear Set con albero

AlberoØ d

Numeri di identificazione Linear Set con albero

Linear Sets, R1099 2..Tipo 1: una gola di rotolamentosull'albero

Linear Sets, R1099 5..Tipo 2: due gole di rotolamentosull'albero

Tandem

Costruzione• Supporto di precisione Tandem in alluminio• Due manicotti a sfere per momenti torcenti• Albero di precisione con gole di rotolamento• Inserti in acciaio per la trasmissione del

momento torcente registrati in fabbrica senzagioco

• Guarnizioni separate• Versione priva di effetti di beccheggio:• Rilubrificabile

1) Disponibile anche con albero cavo da Ø 25: R1099 ... 69 oppurecon albero in acciaio resistente alla corrosione secondo ISO 683-17 / EN 10088: R1099 ... 79.

lunghezza standardsecondo tabella

lunghezza albero secondoindicazioni particolari1)

Albero lavorato secondo disegno

lunghezza standardsecondo tabella

lunghezza albero secondoindicazioni particolari1)

Albero lavorato secondo disegno

85 lunghezza albero 900 mm87 lunghezza albero 1200 mm88 lunghezza albero 2000 mm

85 lunghezza albero 900 mm87 lunghezza albero 1200 mm88 lunghezza albero 2000 mm

Linear Sets con manicotti a sfere per momenti torcenti, supporto in alluminio

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 173Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Tipo 1 Tipo 2 B H1 H1) L D E1 E2 S2) S1 N l Tipo 1 Tipo 2 din. C stat. C0

+0,013 [kg] [kg/m]-0,022

12 – 42 35 18 76 22 64 30 5,3 M6 12 400 3,2 – 1040 840 0,29 0,8916 – 50 42 22 84 26 70 36 5,3 M6 12 400 5,5 – 1260 1060 0,43 1,5720 20 60 50 25 104 32 88 44 6,6 M8 12 500 12 20 2500 2100 0,8 2,4525 25 74 60 30 130 40 110 54 8,4 M10 15 500 24 40 4900 4360 1,5 3,8030 30 84 70 35 152 47 130 62 10,5 M12 18 600 37 60 6000 5580 2,2 5,5040 40 108 90 45 176 62 148 80 13,5 M16 20 600 86 140 10200 8700 4,0 9,8050 50 130 105 50 224 75 194 100 13,5 M16 20 600 167 272 15000 12940 6,9 15,30

��

��

��

��

��

��

��

��

I fattori di carico dinamici sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Dimensioni

Tipo 1

Foro di lubrificazione: M8x1

Tipo 2

Lunghezzastandard [mm]

Dimensioni [mm] Fattori di carico3)

[N]Momento

torcente Mt [Nm]Peso

AlberoLinearSet

Ø d

1) Con 2 o più Linear Sets su un albero, vengono elaborati montati alla stessa quota H.La quota H diminuisce di 0,5 mm.

2) Viti di fissaggio secondo ISO 4762-8.8.3) Fattori di carico, se entrambi i manicotti a sfere vengono caricati in egual misura.

I fattori di carico indicati corrispondono ai valori minimi, poiché la direzione del carico non può essere sempre definita con certezza.

Istruzione per la lubrificazione: Lubrificare con albero montato fino alla fuoriuscita del lubrificante.

174 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm]12 R1096 212 80 R1096 212 89 R1096 212 8616 R1096 216 80 R1096 216 89 R1096 216 8620 R1096 220 80 R1096 220 89 R1096 220 8625 R1096 225 80 R1096 225 89 R1096 225 8630 R1096 230 80 R1096 230 89 R1096 230 8640 R1096 240 80 R1096 240 89 R1096 240 8650 R1096 250 80 R1096 250 89 R1096 250 86

[mm]20 R1096 520 80 R1096 520 89 R1096 520 8625 R1096 525 80 R1096 525 89 R1096 525 8630 R1096 530 80 R1096 530 89 R1096 530 8640 R1096 540 80 R1096 540 89 R1096 540 8650 R1096 550 80 R1096 550 89 R1096 550 86

Linear Sets con manicotti a sfere per momenti torcenti, supporto in acciaio

Tipo 1: una gola di rotolamento sull'albero

Tipo 2: due gole di rotolamento sull'albero

AlberoØ d

Numeri di identificazione Linear Set con albero

AlberoØ d

Numeri di identificazione Linear Set con albero

Costruzione• Supporto di precisione in acciaio• Manicotto a sfere per momenti torcenti• Albero di precisione con gole di rotolamento• Inserti in acciaio per la trasmissione del

momento torcente registrati in fabbrica senzagioco

• Guarnizioni separate• Versione priva di effetti di beccheggio:

vedi Linear Set Tandem

Linear Sets, R1096 2..Tipo 1: una gola di rotolamentosull'albero

Linear Sets, R1096 5..Tipo 2: due gole di rotolamentosull'albero

1) Disponibile anche con albero cavo da Ø 25: R1096 ... 69 oppurecon albero in acciaio resistente alla corrosione secondo ISO 683-17 / EN 10088: R1096 ... 79.

lunghezza standardsecondo tabella

lunghezza albero secondoindicazioni particolari1)

Albero lavorato secondo disegno

lunghezza standardsecondo tabella

lunghezza albero secondoindicazioni particolari1)

Albero lavorato secondo disegno

85 lunghezza albero 900 mm87 lunghezza albero 1200 mm88 lunghezza albero 2000 mm

85 lunghezza albero 900 mm87 lunghezza albero 1200 mm88 lunghezza albero 2000 mm

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 175Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Tipo 1 Tipo 2 B H1 H1) L D E1 E2 S2) S1 N l Tipo 1 Tipo 2 din. C stat. C0+0,013 [kg] [kg/m]-0,022

12 – 42 35 18 40 22 28 30 5,3 M6 12 400 2 – 640 420 0,35 0,8916 – 50 42 22 44 26 30 36 5,3 M6 12 400 3,3 – 780 530 0,55 1,5720 20 60 50 25 55 32 39 44 6,6 M8 12 500 7,5 12 1550 1050 1,0 2,4525 25 74 60 30 68 40 48 54 8,4 M10 15 500 15 24 3030 2180 1,5 3,8030 30 84 70 35 80 47 58 62 10,5 M12 18 600 23 37 3680 2790 2,7 5,5040 40 108 90 45 92 62 64 80 13,5 M16 20 600 53 86 6320 4350 5,0 9,8050 50 130 105 50 114 75 84 100 13,5 M16 20 600 103 167 9250 6470 8,7 15,30

��

� ��

��

��

��

��

��

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Tipo 1 Tipo 2

Dimensioni

Lunghezzastandard [mm]

Dimensioni [mm] Fattori di carico3)

[N]Momento

torcente Mt [Nm]Peso

AlberoLinearSet

Ø d

1) Con 2 o più Linear Sets su un albero, vengono elaborati montati alla stessa quota H.La quota H diminuisce di 0,5 mm.

2) Viti di fissaggio secondo ISO 4762-8.8.3) I fattori di carico indicati corrispondono ai valori minimi poiché la posizione e la direzione del carico non possono essere sempre definite con

certezza.

176 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm]12 R1097 212 80 R1097 212 89 R1097 212 8616 R1097 216 80 R1097 216 89 R1097 216 8620 R1097 220 80 R1097 220 89 R1097 220 8625 R1097 225 80 R1097 225 89 R1097 225 8630 R1097 230 80 R1097 230 89 R1097 230 8640 R1097 240 80 R1097 240 89 R1097 240 8650 R1097 250 80 R1097 250 89 R1097 250 86

[mm]20 R1097 520 80 R1097 520 89 R1097 520 8625 R1097 525 80 R1097 525 89 R1097 525 8630 R1097 530 80 R1097 530 89 R1097 530 8640 R1097 540 80 R1097 540 89 R1097 540 8650 R1097 550 80 R1097 550 89 R1097 550 86

Linear Sets con manicotti a sfere per momenti torcenti, supporto in acciaio

Tipo 1: una gola di rotolamento sull'albero

Tipo 2: due gole di rotolamento sull'albero

AlberoØ d

Numeri di identificazione Linear Set con albero

AlberoØ d

Numeri di identificazione Linear Set con albero

Costruzione• Supporto di precisione Tandem in acciaio• Due manicotti a sfere per momenti torcenti• Albero di precisione con gole di rotolamento• Inserti in acciaio per la trasmissione del

momento torcente registrati in fabbrica senzagioco

• Guarnizioni separate• Versione priva di effetti di beccheggio

TandemLinear Sets, R1097 2..Tipo 1: una gola di rotolamentosull'albero

Linear Sets, R1097 5..Tipo 2: due gole di rotolamentosull'albero

1) Disponibile anche con albero cavo da Ø 25: R1097 ... 69 oppurecon albero in acciaio resistente alla corrosione secondo ISO 683-17 oppure EN 10088:R1097 ... 79.

lunghezza standardsecondo tabella

lunghezza albero secondoindicazioni particolari1)

Albero lavorato secondo disegno

lunghezza standardsecondo tabella

lunghezza albero secondoindicazioni particolari1)

Albero lavorato secondo disegno

85 lunghezza albero 900 mm87 lunghezza albero 1200 mm88 lunghezza albero 2000 mm

85 lunghezza albero 900 mm87 lunghezza albero 1200 mm88 lunghezza albero 2000 mm

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 177Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Tipo 1 Tipo 2 B H1 H1) L D E1 E2 S2) S1 N l Tipo 1 Tipo 2 din. C stat. C0

+0,013 [kg] [kg/m]-0,022

12 – 42 35 18 76 22 64 30 5,3 M6 12 400 3,2 – 1040 840 0,7 0,8916 – 50 42 22 84 26 70 36 5,3 M6 12 400 5,5 – 1260 1060 1,0 1,5720 20 60 50 25 104 32 88 44 6,6 M8 12 500 12 20 2500 2100 1,9 2,4525 25 74 60 30 130 40 110 54 8,4 M10 15 500 24 40 4900 4360 3,5 3,8030 30 84 70 35 152 47 130 62 10,5 M12 18 600 37 60 6000 5580 5,2 5,5040 40 108 90 45 176 62 148 80 13,5 M16 20 600 86 140 10200 8700 9,8 9,8050 50 130 105 50 224 75 194 100 13,5 M16 20 600 167 272 15000 12940 17,0 15,30

��

���

��

��

��

��

��

I fattori di carico dinamici sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Tipo 1 Tipo 2

Dimensioni

Lunghezzastandard [mm]

Dimensioni [mm] Fattori di carico3)

[N]Momento

torcente Mt [Nm]Peso

AlberoLinearSet

Ø d

1) Con 2 o più Linear Sets su un albero, vengono elaborati montati alla stessa quota H.La quota H diminuisce di 0,5 mm.

2) Viti di fissaggio secondo ISO 4762-8.8.3) Fattori di carico, se entrambi i manicotti a sfere vengono caricati in egual misura.

I fattori di carico indicati corrispondono ai valori minimi, poiché la direzione del carico non può essere sempre definita con certezza.

178 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] D D1 B12 R1507 1 4003 M40x1,5 22 816 R1507 2 4004 M45x1,5 28 820 R1507 3 4005 M55x1,5 34 1025 R1507 4 4006 M70x1,5 42 1230 R1507 5 4007 M78x2 52 1540 R1507 6 4009 M92x2 65 1650 R1507 7 4011 M112x2 82 18

[mm]12 M4x1616 M4x1620 M5x1625 M6x2030 M8x2540 M8x2550 M10x30

���

Linear Sets con manicotti a sfere per momenti torcenti versione Compact

Anello filettatoAlberoØ d Numero di

identificazioneDimensioni [mm]

AlberoØ d

ViteISO 4762-8.8

Linear Set con flangia

• Raccomandazioni per il montaggio con riguardo al fissaggio e alladisposizione dei canali e dei fori di lubrificazione

• Alloggiamento consigliato: DH6 (DJ6)

Vite a testa piattaDIN 921

Anello di sicurezzaDIN 472

Anello filettato

Vite

Montaggio

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 179Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Lubrificazione

• Lubrificazione per Linear Set con manicotto a sfere per momenti torcenti versio-ne Compact:la lubrificazione va effettuata attraverso l'apposito foro Ø 3,9 con albero montatofino alla fuoriuscita del lubrificante.

• Lubrificazione per Linear Set Tandem:la lubrificazione va eseguita con albero montato attraverso la scanalatura checirconda la parte centrale del manicotto, fino alla fuoriuscita del lubrificante.

• Lubrificazione per Linear Set flangiati:la lubrificazione va eseguita ad albero montato attraverso il nipplo dilubrificazione a testa svasata infossati sul lato anteriore del manicotto, fino allafuoriuscita del lubrificante.

180 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm]12 R0721 212 80 R0721 212 89 R0721 212 8616 R0721 216 80 R0721 216 89 R0721 216 8620 R0721 520 80 R0721 520 89 R0721 520 8625 R0721 525 80 R0721 525 89 R0721 525 8630 R0721 530 80 R0721 530 89 R0721 530 8640 R0721 540 80 R0721 540 89 R0721 540 8650 R0721 550 80 R0721 550 89 R0721 550 86

Linear Sets con manicotti a sfere per momenti torcenti versione Compact

AlberoØ d

Numeri di identificazione Linear Set con albero

Linear Sets, R0721

Costruzione• Bussola compatta in acciaio• Manicotto a sfere per momenti torcenti

versione Compact• Albero di precisione con gole di

rotolamento• Inserti in acciaio per la trasmissione

del momento torcente registrati infabbrica senza gioco

• Guarnizioni separate• Versione priva di effetti di beccheggio:

vedi Linear Set Tandem• Cava per chiavetta per sopportare il

momento torcente• Rilubrificabile

una gola di rotolamento sull'alberoper alberi Ø d = 12 e 16 mm

due gole di rotolamento sull'alberoper alberi da Ø d = 20 mm

1) Disponibile anche con albero cavo da Ø 25: R0721 ... 69 oppurecon albero in acciaio resistente alla corrosione secondo ISO 683-17 / EN 10088: R0721 ... 79.

lunghezza standardsecondo tabella

lunghezza albero secondoindicazioni particolari1)

Albero lavorato secondo disegno

85 lunghezza albero 900 mm87 lunghezza albero 1200 mm88 lunghezza albero 2000 mm

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 181Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D L D1 L1 b t L2 l [Nm] din. C stat. C0 [kg] [kg/m]h6 h11 P9

12 32 40 22 14 5 3 11 400 2 640 420 0,16 0,8916 36 44 26 16 5 3 12 400 3,3 780 530 0,20 1,5720 48 55 32 20 5 3 14 500 12 1550 1050 0,50 2,4525 56 68 40 25 6 3,5 15,5 500 24 3030 2180 0,80 3,8030 65 80 47 28 6 3,5 16,5 600 37 3680 2790 1,20 5,5040 80 92 62 32 8 4 18,5 600 86 6320 4350 1,80 9,8050 100 114 75 40 8 4 22,5 600 167 9250 6470 3,70 15,30

�� �

� � �

�!� ����

��

�"���

��

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Lunghezzastandard [mm]

Dimensioni [mm] Fattori di carico2)

[N]Momento

torcente Mt

PesoAlberoLinear Set

2) I fattori di carico indicati corrispondono ai valori minimi poiché la posizione e la direzione del carico non possono essere sempre definite concertezza.

Dimensioni

Ø d = 12 e 16

Tolleranza di coassialità

1) Per chiavetta A... DIN 6885.

Ø d = 20, 25, 30, 40 e 50

Foro di lubrificazione ø 3,9

Profondità t1)

182 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm]12 R0722 212 80 R0722 212 89 R0722 212 8616 R0722 216 80 R0722 216 89 R0722 216 8620 R0722 520 80 R0722 520 89 R0722 520 8625 R0722 525 80 R0722 525 89 R0722 525 8630 R0722 530 80 R0722 530 89 R0722 530 8640 R0722 540 80 R0722 540 89 R0722 540 8650 R0722 550 80 R0722 550 89 R0722 550 86

Linear Sets con manicotti a sfere per momenti torcenti versione Compact

AlberoØ d

Numeri di identificazione Linear Set con albero

TandemLinear Sets, R0722

Costruzione• Bussola compatta in acciaio• Due manicotti a sfere per momenti

torcenti versione Compact• Albero di precisione con gole di

rotolamento• Inserti in acciaio per la trasmissione

del momento torcente registrati infabbrica senza gioco

• Guarnizioni separate• Versione priva di effetti di beccheggio:• Cava per chiavetta per sopportare il

momento torcente• Rilubrificabile

una gola di rotolamento sull'alberoper alberi Ø d = 12 e 16 mm

due gole di rotolamento sull'alberoper alberi da Ø d = 20 mm

1) Disponibile anche con albero cavo da Ø 25: R0722 ... 69 oppurecon albero in acciaio resistente alla corrosione secondo ISO 683-17 / EN 10088: R0722 ... 79.

lunghezza standardsecondo tabella

lunghezza albero secondoindicazioni particolari1)

Albero lavorato secondo disegno

85 lunghezza albero 900 mm87 lunghezza albero 1200 mm88 lunghezza albero 2000 mm

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 183Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D L D1 L1 b t l [Nm] din. C stat. C0 [kg] [kg/m]h6 h11 P9

12 32 76 22 20 5 3 400 3,2 1040 840 0,32 0,8916 36 84 26 22 5 3 400 5,5 1260 1060 0,40 1,5720 48 104 32 28 5 3 500 20 2500 2100 0,95 2,4525 56 130 40 36 6 3,5 500 40 4900 4360 1,50 3,8030 65 152 47 40 6 3,5 600 60 6000 5580 2,30 5,5040 80 176 62 45 8 4 600 140 10200 8700 3,50 9,8050 100 224 75 63 8 4 600 272 15000 12940 7,30 15,30

�� �

� �

� �

����

��

�"��

��

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Lunghezzastandard [mm]

Dimensioni [mm] Fattori di carico2)

[N]Momento

torcente Mt

PesoAlberoLinear Set

Dimensioni

Ø d = 12 e 16

Tolleranza di coassialità

Ø d = 20, 25, 30, 40 e 50

1) Chiavetta A... DIN 6885

2) Fattori di carico, se entrambi i manicotti a sfere vengono caricati in egual misura.I fattori di carico indicati corrispondono ai valori minimi poiché la direzione del carico non può sempre essere definita con certezza.

Foro di lubrificazione ø 3,9

Profondità t1)

184 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm]12 R0723 212 80 R0723 212 89 R0723 212 8616 R0723 216 80 R0723 216 89 R0723 216 8620 R0723 520 80 R0723 520 89 R0723 520 8625 R0723 525 80 R0723 525 89 R0723 525 8630 R0723 530 80 R0723 530 89 R0723 530 8640 R0723 540 80 R0723 540 89 R0723 540 8650 R0723 550 80 R0723 550 89 R0723 550 86

Linear Sets con manicotti a sfere per momenti torcenti versione Compact

AlberoØ d

Numeri di identificazione Linear Set con albero

Linear Sets, R0723

Costruzione• Bussola flangiata in acciaio• Manicotto a sfere per momenti

torcenti versione Compact• Albero di precisione con gole di

rotolamento• Inserti in acciaio per la trasmissione

del momento torcente registrati infabbrica senza gioco

• Guarnizioni separate• Versione priva di effetti di beccheggio:

Per il montaggio di 2 Linear Sets,vedere capitolo "Montaggio LinearSets con manicotti a sfere permomenti torcenti"

• Rilubrificabile

una gola di rotolamento sull'alberoper alberi Ø d = 12 e 16 mm

due gole di rotolamento sull'alberoper alberi da Ø d = 20 mm

1) Disponibile anche con albero cavo da Ø 25: R0723 ... 69 oppurecon albero in acciaio resistente alla corrosione secondo ISO 683-17 oppure EN 10088:R0723 ... 79.

lunghezza standardsecondo tabella

lunghezza albero secondoindicazioni particolari1)

Albero lavorato secondo disegno

85 lunghezza albero 900 mm87 lunghezza albero 1200 mm88 lunghezza albero 2000 mm

Con supporto cilindrico flangiato

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 185Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D D4 D1 D2 L L1 L2 D3 S1) V B l [Nm] din. C stat. C0 [kg] [kg/m]h6 -0,1 h11 -0,2

-0,3

12 32 32 22 50 40 10 10 40 4,5 4,5 17,4 400 2 640 420 0,25 0,8916 36 36 26 54 44 10 10 44 4,5 4,5 20 400 3,3 780 530 0,30 1,5720 48 48 32 70 55 12 10 58 5,5 5 24 500 12 1550 1050 0,70 2,4525 56 56 40 82 68 14 10 68 6,6 5,5 29 500 24 3030 2180 1,10 3,8030 65 65 47 98 80 18 10 80 9 7 33 600 37 3680 2790 1,75 5,5040 80 80 62 114 92 18 16 95 9 7 41,7 600 86 6320 4350 2,50 9,8050 100 100 75 140 114 22 16 118 11 8,5 50,5 600 167 9250 6470 4,85 15,30

���� ��

��

��"��

�"�

��" �

�� ��

�#

� ��

� �

� �

$

� �

��#

��#

Lunghezzastandard [mm]

Dimensioni [mm] Fattori di carico2)

[N]Momento

torcente Mt

PesoAlberoLinear Set

Dimensioni

1) Viti di fissaggio secondo ISO 4762-8.8.2) I fattori di carico indicati corrispondono ai valori minimi poiché la posizione e la direzione del carico non possono essere sempre definite con

certezza.

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Ø d = 12 e 16 Ø d = 20, 25, 30, 40 e 50

Tolleranza di coassialità

Nipplo di lubrificazione D4simile a DIN 3405

186 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[kg]4 R0724 204 00 0,00656 R0724 206 00 0,0198 R0724 208 00 0,023

10 R0724 210 00 0,05413 R0724 213 00 0,0716 R0724 216 00 0,1520 R0724 220 00 0,2025 R0724 225 00 0,2230 R0724 230 00 0,3540 R0724 240 00 0,8150 R0724 250 00 1,50

[kg/m]4 R0724 004 02 R0724 004 89 R0724 004 86 0,106 R0724 006 02 R0724 006 89 R0724 006 86 0,218 R0724 008 02 R0724 008 89 R0724 008 86 0,38

10 R0724 010 02 R0724 010 89 R0724 010 86 0,6013 R0724 013 02 R0724 013 89 R0724 013 86 1,0016 R0724 016 02 R0724 016 89 R0724 016 86 1,5020 R0724 020 02 R0724 020 89 R0724 020 86 2,0025 R0724 025 02 R0724 025 89 R0724 025 86 3,1030 R0724 030 02 R0724 030 89 R0724 030 86 4,8040 R0724 040 02 R0724 040 89 R0724 040 86 8,6050 R0724 050 02 R0724 050 89 R0724 050 86 13,10

[kg/m]4 R0724 004 32 R0724 004 69 R0724 004 66 0,0826 R0724 006 32 R0724 006 69 R0724 006 66 0,1958 R0724 008 32 R0724 008 69 R0724 008 66 0,34

10 R0724 010 32 R0724 010 69 R0724 010 66 0,5113 R0724 013 32 R0724 013 69 R0724 013 66 0,8016 R0724 016 32 R0724 016 69 R0724 016 66 1,20

Manicotti a sfere per momenti torcenti con quattro gole di rotolamento

Dimen-sioni

Numeri di identificazione

Costruzione• Bussola in acciaio temprato e

rettificata• Gabbia di guida in plastica• Sfere in acciaio per cuscinetti• Guarnizioni integrate• Chiavetta per sopportare il momento

torcente• Rilubrificabile

Manicotto a sfere per momenti torcenti, R0724 2con quattro gole di rotolamento

1) Grandezza da 20 fino a 50 su richiesta

Dimen-sioni

Numeri di identificazione alberi pieni

Gran-dezza1)

Numeri di identificazione alberi cavi

Alberi pieni

Alberi cavi

Peso

Alberi di precisione in acciaioR0724 0con quattro gole di rotolamentoper manicotti a sfere per momenti torcentiR0724, flangia R0725, flangia in miniatu-ra R0726 e flangia di rotazione R0727

Pesolunghezza albero

l max.lunghezza albero secondo

indicazioni particolarialbero lavorato

secondo disegno

Pesolunghezza albero

l max.lunghezza albero secondo

indicazioni particolarialbero lavorato

secondo disegno

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 187Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D L L1 O t t1 b din. Mt stat.Mt0 din. C stat. C0

h6

4 4 10 16–0,2 6 – 1,2 2 2 0,59 1,05 680 12206 6 14 25–0,2 10,5 1 1,2 2,5 2,5 1,20 2,40 970 22808 8 16 25–0,2 10,5 1,5 1,2 2,5 2,5 1,70 3,70 1150 2870

10 10 21 33–0,2 13 1,5 1,5 3 3 3,50 8,20 2170 507013 13 24 36–0,2 15 1,5 1,5 3 3 16,70 39,20 2120 489016 16 31 50–0,2 17,5 2 2 3,5 3,5 48 110 4860 1120020 18,2 32 60–0,2 26 2 2,5 4 4 66 133 6200 1130025 23 37 70–0,3 33 3 3 5 5 129 239 9800 1610030 28 45 80–0,3 41 3 4 7 7 229 412 14800 2320040 37,4 60 100–0,3 55 4 4,5 8 10 500 882 24400 3750050 47 75 112–0,3 60 4 5 10 15 1100 3180 36600 74200

��

%�&�'

�!� ����

��

�"���

��

Ø d d1

h7

4 4 1,5 3006 6 2 6008 8 3 600

10 10 4 60013 13 6 60016 16 8 60020 18,2 – 150025 23 – 150030 28 – 150040 37,4 – 180050 47 – 1800

��

(

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Quota R0724 2

Profondità cava tAltezza chiavetta t1

Tolleranza di coassialità

Dimensioni [mm] Fattori di carico1)

[N]Momento torcente

[Nm]Dimen-

sioni

1) I fattori di carico indicati corrispondono ai valori minimi poiché la posizione e la direzione del carico non possono essere sempre definite concertezza.

Tolleranza del foro del supporto raccomandata: H6 oppure H7.Gioco radiale: ca ± 5 µm; con precarico su richiestaIntroducendo l'albero, posizionare di precisione le gole di rotolamento e le guarni-zioni e non inclinarlo!

Avvertenze:

Quota R0724 0Dimensioni [mm]Dimen-

sioni Lunghezza alberi lmax

188 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[kg]6 R0725 206 00 0,0378 R0725 208 00 0,042

10 R0725 210 00 0,09413 R0725 213 00 0,1016 R0725 216 00 0,2020 R0725 220 00 0,2225 R0725 225 00 0,3230 R0725 230 00 0,5140 R0725 240 00 1,1550 R0725 250 00 2,10

[kg]6 R0726 206 00 0,0298 R0726 208 00 0,035

10 R0726 210 00 0,075

Dimen-sioni

Numeri di identificazione

Avvertenze:

Costruzione• Bussola temprata e rettificata• Gabbia di guida in plastica• Sfere in acciaio per cuscinetti• Guarnizioni integrate• Rilubrificabile

Manicotto a sfere per momenti torcenti, R0725Flangia con quattro gole di rotolamento

Manicotto a sfere per momenti torcenti, R0726Flangia miniaturizzata con quattro gole di rotolamento

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Peso

Dimen-sioni

Numeri di identificazione

Per informazioni sugli alberi adatti vedere "Alberi di precisione in acciaio R0724 0con quattro gole di rotolamento".

Avvertenza:

Peso

Tolleranza del foro del supporto raccomandata: H6 oppure H7.Gioco radiale: ca ± 5 µm; con precarico su richiestaIntroducendo l'albero, posizionare di precisione le gole di rotolamento e le guarni-zioni e non inclinarlo!

Manicotti a sfere per momenti torcenti con quattro gole di rotolamento

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 189Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D D1 D2 L L1 L2 V S2) O din. Mt stat.Mt0 din. C stat. C0

h6

6 6 14 30 22 25–0,2 5 7,5 3,3 3,4 1 1,2 2,4 970 22808 8 16 32 24 25–0,2 5 7,5 3,3 3,4 1,5 1,7 3,7 1150 2870

10 10 21 42 32 33–0,2 6 10,5 4,4 4,5 1,5 3,5 8,2 2170 507013 13 24 43 33 36–0,2 7 11 4,4 4,5 1,5 16,7 39,2 2120 489016 16 31 50 40 50–0,2 7 18 4,4 4,5 2 48 110 4860 1120020 18,2 32 51 40 60–0,2 7 23 4,4 4,5 2 66 133 6200 1130025 23 37 60 47 70–0,3 9 26 5,4 5,5 3 129 239 9800 1610030 28 45 70 54 80–0,3 10 30 6,5 6,6 3 229 412 14800 2320040 37,4 60 90 72 100–0,3 14 36 8,6 9 4 500 882 24400 3750050 47 75 113 91 112–0,3 16 40 11 11 4 1100 3180 36600 74200

��

%�&�'

��

��

��

�$

���� ��

��

��"��

�"�

��" �

Ø d D D1 D2 B L L1 L2 V S2) O din. Mt stat.Mt0 din. C stat. C0

h6 -0,2

6 6 14 30 22 18 25 5 7,5 3,3 3,4 1 1,2 2,4 970 22808 8 16 32 24 21 25 5 7,5 3,3 3,4 1,5 1,7 3,7 1150 2870

10 10 21 42 32 25 33 6 10,5 4,4 4,5 1,5 3,5 8,2 2170 5070

���� ��

��

��"��

�"�

��" �

%�&�' $

Dimensioni [mm] Fattori di carico1)

[N]Momento

torcente [Nm]Dimen-

sioni

Quota R0725

1) I fattori di carico indicati corrispondono ai valori minimi poiché la posizione e la direzione del carico non possono essere sempre definite concertezza.

Tolleranza di coassialità

Quota R0726

Tolleranza di coassialità

Dimensioni [mm] Fattori di carico1)

[N]Momento torcente

[Nm]Dimen-

sioni

190 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[kg]20 R0727 220 00 0,4525 R0727 225 00 0,7530 R0727 230 00 1,2540 R0727 240 00 2,30

Dimen-sioni

Numeri di identificazione

Costruzione• Bussola temprata e rettificata• Gabbia di guida in plastica• Sfere in acciaio per cuscinetti• Guarnizioni integrate• Cuscinetti a rulli incrociati integrati

Manicotto a sfere per momenti torcenti,R0727Flangia di rotazione con quattro gole dirotolamento

Per informazioni sugli alberi adatti vedere "Alberi di precisione in acciaio R0724 0con quattro gole di rotolamento".

Avvertenza:

Peso

Manicotti per momenti torcenti con quattro gole di rotolamento

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 191Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D D1 D2 D3 D4 L L1 L2 S S1 th7 h7

20 18,2 40 66 34 34 56 60-0,2 13 12 4,5 M4 725 23 50 78 40 42 68 70-0,3 16 13 4,5 M5 830 28 61 100 47 52 86 80-0,3 17 17 6,6 M6 1040 37,4 76 120 62 64 104 100-0,3 20 23 9 M6 10

din. Mt stat.Mto din. C stat. C0 din. C stat. C0 [min-1] [Nm]20 66 133 6200 11300 5900 7350 1200 M4 3,925 129 239 9800 16100 9110 11500 1000 M4 3,930 229 412 14800 23200 13200 18000 800 M6 12,740 500 882 24400 37500 22800 32300 600 M8 29,4

��

��

��

��

��

���

)

���

���� ��

��

�"��

*+,�����'���

��"���"��

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Tolleranza di coassialità

Dimensioni [mm]Dimen-sioni

Manicotto a sfere per momenti torcentiFattori di carico [N]

Cuscinetto a rulli incrociati Coppia di serraggioVite di

fissaggio

Dimen-sioni Lim. del regime di rot.Fattori di carico1) [N]Momento torcente [Nm]

Dimensioni

1) I fattori di carico indicati corrispondono ai valori minimi poiché la posizione e la direzione del carico non possono essere sempre definite concertezza.

Avvertenze:

Non allentare l'avvitamento della flangia (cuscinetto a rullini incrociati).Stringere le viti di fissaggio gradualmente fino al raggiungimento delvalore indicato in tabella.

Gioco radiale: ca ± 5 µm; con precarico su richiestaIntroducendo l'albero, posizionare di precisione le gole di rotolamento e le guarni-zioni e non inclinarlo!

Raccomandazioni di montaggio

Vite difissaggio

192 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Manicotti a sfere per movimenti combinati di traslazione e rotazione

Vantaggi

– Manicotti a sfere con cuscinetti radiali rigidi schermati o cuscinetti arullini

– Guida precisa a fattori di carico elevati– Fattori di carico elevati e minimo attrito– Per applicazioni lineari con rotazione supplementare– Per funzioni di presa e oscillazione– Per applicazioni di avvolgimento

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 193Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

194 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]5 R0663 205 00 0,028 R0663 208 00 0,06

12 R0663 212 00 0,0816 R0663 216 00 0,1120 R0663 220 00 0,1525 R0663 225 00 0,1730 R0663 230 00 0,3540 R0663 240 00 0,4950 R0663 250 00 1,2960 R0663 260 00 2,3980 R0663 280 00 5,35

[mm] [kg]5 R0664 205 00 0,038 R0664 208 00 0,11

12 R0664 212 00 0,1416 R0664 216 00 0,2020 R0664 220 00 0,2725 R0664 225 00 0,3230 R0664 230 00 0,5640 R0664 240 00 0,8750 R0664 250 00 1,7860 R0664 260 00 3,26

Manicotti a sfere per movimenti combinati di rotazione e traslazione

AlberoØ d

Numeri di identificazionecon cuscinetto radiale rigido a sfere, serie 618

Peso

AlberoØ d

Numeri di identificazionecon cuscinetto radiale rigido a sfere, serie 60

Pesocon cuscinetto radiale rigido a sfere,serie 60

con cuscinetto radiale rigido a sfere, serie 618 (grandezza da 12 fino a 40)

Manicotti a sfere per movimenticombinati di rotazione etraslazione, R0663con cuscinetto radiale rigido asfere, serie 618

Manicotti a sfere per movimenticombinati di rotazione etraslazione, R0664 con cuscinettoradiale rigido a sfere, serie 60

Costruzione• protetti sui due lati mediante schermi

ed esenti da manutenzione (serie 60)

Grandezze da 12 fino a 40• Manicotto a sfere Segmentario• Bussola in acciaio• Guarnizioni separate• Accoppiamento con un cuscinetto

radiale rigido a sfere

(grandezze 5, 8, 50, 60 e 80)

Grandezze 5, 8, 50, 60 e 80• Manicotto a sfere Standard• Guarnizioni integrate• Accoppiamento con un cuscinetto

radiale rigido a sfere

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 195Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ød D D1 A B din. C stat. C0

5 21 121) 5 22 180 14082) 32 20 7 25 320 24012 37 25 7 30 480 42016 42 30 7 34 720 62020 47 35 7 38 1020 87025 52 40 7 45 1630 136030 65 50 7 54 2390 196040 78 60 10 66 3870 327050 95 751) 10 100 8260 647060 115 901) 13 125 11500 916080 150 1201) 16 165 21000 16300

Ød D D1 A B din. C stat. C0

5 28 121) 8 22 180 14082) 42 20 12 25 320 24012 47 25 12 30 480 42016 55 30 13 34 720 62020 62 35 14 38 1020 87025 68 40 15 45 1630 136030 80 50 16 54 2390 196040 95 60 18 66 3870 327050 115 751) 20 100 8260 647060 140 901) 24 125 11500 9160

��

� �

��

� �

Dimensioni [mm] Fattori di carico3) [N]

Dimensioni [mm] Fattori di carico3) [N]

Dimensioni

con cuscinetto radiale rigido a sfere, serie 618

1) Con maggiorazione del diametro.2) Tra il cuscinetto e il manicotto a sfere Standard è inserita una

bussola.3) I fattori di carico indicati corrispondono ai valori minimi poiché la

posizione e la direzione del carico non possono essere sempredefinite con certezza.

Serie R0663 e R0664: Albero: dh6

Foro del supporto DK6 oppure DK7

In casi speciali si possono adottare tolleranze diverse(vedere Raccomandazioni di montaggio dei fabbricanti di cuscinetti volventi).

Tenuta:

Tolleranze di montaggioraccomandate

I manicotti a sfere sono protetti da entrambi i lati.Serie R0663: Per la protezione del cuscinetto radiale rigido a sfere con guarnizioni

per albero, richiedere la nostra tabella TB06-060-00.Serie R0664: Per tutte le grandezze, i cuscinetti radiali rigidi a sfere sono protetti

sui due lati mediante schermi e sono quindi esenti da manutenzione.

con cuscinetto radiale rigido a sfere, serie 60

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

196 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]5 R0667 005 00 R0665 005 00 0,028 R0667 008 00 R0665 008 00 0,04

12 R0667 012 00 R0665 012 00 0,0816 R0667 016 00 R0665 016 00 0,1020 R0667 020 00 R0665 020 00 0,2025 R0667 025 00 R0665 025 00 0,3430 R0667 030 00 R0665 030 00 0,5640 R0667 040 00 R0665 040 00 1,3950 R0667 050 00 R0665 050 00 2,1860 R0667 060 00 R0665 060 00 4,1480 R0667 080 00 R0665 080 00 7,11

Manicotti a sfere per movimenti combinati di rotazione e traslazione

AlberoØ d con due guarnizioni

Numeri di identificazionesenza guarnizioni

Peso

Costruzione• Manicotto a sfere Standard

(versione chiusa)• Cuscinetti a rullini• Anello intermedio in acciaio• Anello di fermo

con cuscinetto a rullini

Manicotti a sfere per movimenticombinati di rotazione etraslazione, R0665con cuscinetto a rullini, senzaguarnizioni

Manicotti a sfere per movimenticombinati di rotazione etraslazione, R0667con cuscinetto a rullini, conguarnizioni

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 197Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d D D1 b A B D2 D3 D4 C3 C4 din. C stat. C0

H11 H13 H13

51) 19 12 12 12 22 13,8 – 19,5 14,6 1,3 SB19 180 14081) 24 16 13 14,1 25 19,3 23 24,8 16,5 1,3 SB24 320 24012 30 22 16 20 32 24,2 28 31 23,2 1,6 SB30 420 28016 34 26 20 22,1 36 28,4 32 35 25,3 1,6 SB34 580 44020 42 32 20 28 45 35,1 40 43,2 31,2 1,6 SB42 1170 86025 50 40 30 40 58 43,1 48 51,2 43,2 1,6 SB50 2080 156030 57 47 30 48 68 49,1 55 58,5 51,2 1,6 SB57 2820 2230

402) 80 62,13) 56 56 80 74,2 – 81,8 60,2 2,2 SB80 5170 3810502) 92 75 70 73,1 100 80,6 90 94 78,3 2,7 SB92 8260 6470602) 110 90 70 95 125 95 108 112,3 100,2 2,7 SB110 11500 9160802) 140 120 81,6 125 165 128 138 122,3 130,2 2,7 SB140 21000 16300

��

��

�������

I fattori di carico dinamico sono calcolati sulla base di una percorrenza di 100 000 m.Per una percorrenza di 50 000 m di corsa, moltiplicare per il coefficiente 1,26 il valore C indicato nella tabella.

Dimensioni [mm] Fattori di carico5) [N]

Dimensioni

1) Con gabbia in plastica.2) Contrariamente al disegno queste grandezze sono equipaggiate con due cuscinetti a rullini.3) Il corpo base è una versione speciale del manicotto a sfere Standard chiuso.4) Ditta Seeger-Orbis GmbH5) I fattori di carico indicati corrispondono ai valori minimi poiché la posizione e la direzione del carico non possono essere sempre definite con

certezza.

Albero dh6

Foro del supporto DK6 oppure DK7

In casi speciali si possono adottare tolleranze diverse(vedere Raccomandazioni di montaggio dei fabbricanti di cuscinetti volventi).Fissaggio assiale del cuscinetto a rullini nel supporto vedi Raccomandazioni dimontaggio.Per molte applicazioni basta il montaggio del cuscinetto a rullini nel supporto senzafissaggio assiale supplementare.

Tolleranze di montaggioraccomandate

Raccomandazioni di montaggio

Anello difermo4)

Anello di fermo

198 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Alberi di precisione

Vantaggi

– Temprati a induzione e rettificati– Come alberi pieni o alberi cavi– Disponibili in diverse tolleranze– In acciaio da bonifica, in acciaio inossidabile o con riporto di cromo duro– Allungabili su richiesta del cliente– Con smusso per proteggere la guarnizione del manicotto a sfere– Completamente lavorati anche secondo il disegno del cliente– Possono essere impiegati anche come albero di guida per manicotti a sfere– Possono essere impiegati anche come rulli, pistoni e assi

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 199Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

200 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] h6 h7 h6 h7 h6 h73 R1000 003 00 R1000 003 204 R1000 004 00 R1000 004 01 R1000 004 30 R1000 004 315 R1000 005 00 R1000 005 01 R1000 005 30 R1000 005 316 R1000 006 00 R1000 006 01 R1000 006 30 R1000 006 318 R1000 008 00 R1000 008 01 R1000 008 30 R1000 008 31

10 R1000 010 00 R1000 010 01 R1000 010 30 R1000 010 3112 R1000 012 00 R1000 012 01 R1000 012 30 R1000 012 31 R1000 012 20 R1000 012 2114 R1000 014 00 R1000 014 01 R1000 014 30 R1000 014 3115 R1000 015 00 R1000 015 0116 R1000 016 00 R1000 016 01 R1000 016 30 R1000 016 31 R1000 016 20 R1000 016 2118 R1000 018 00 R1000 018 0120 R1000 020 00 R1000 020 01 R1000 020 30 R1000 020 31 R1000 020 20 R1000 020 2122 R1000 022 00 R1000 022 0124 R1000 024 00 R1000 024 0125 R1000 025 00 R1000 025 01 R1000 025 30 R1000 025 31 R1000 025 20 R1000 025 2130 R1000 030 00 R1000 030 01 R1000 030 30 R1000 030 31 R1000 030 20 R1000 030 2132 R1000 032 00 R1000 032 0135 R1000 035 00 R1000 035 0138 R1000 038 00 R1000 038 0140 R1000 040 00 R1000 040 01 R1000 040 30 R1000 040 31 R1000 040 20 R1000 040 2145 R1000 045 00 R1000 045 0150 R1000 050 00 R1000 050 01 R1000 050 30 R1000 050 31 R1000 050 20 R1000 050 2155 R1000 055 00 R1000 055 0160 R1000 060 00 R1000 060 01 R1000 060 30 R1000 060 31 R1000 060 20 R1000 060 2170 R1000 070 00 R1000 070 0180 R1000 080 00 R1000 080 01 R1000 080 30 R1000 080 31 R1000 080 20 R1000 080 21

100 R1000 100 00 R1000 100 01110 R1000 110 00 R1000 110 01

Alberi di precisione

AlberoØ d

Numeri di identificazioneAlberi pieni

Acciaio da bonifica X46Cr13 X90CrMoV18

TipologieDimensioni

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 201Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

[mm] h6 h7 h6 h7 h734568 R1001 008 10

10 R1001 010 1012 R1000 012 60 R1000 012 61 R1001 012 10 R1001 012 11141516 R1000 016 60 R1000 016 61 R1001 016 101820 R1000 020 60 R1000 020 61 R1001 020 10 R1001 020 11222425 R1000 025 60 R1000 025 61 R1001 025 10 R1001 025 11 R1001 025 4130 R1000 030 60 R1000 030 61 R1001 030 10 R1001 030 11 R1001 030 4132353840 R1000 040 60 R1000 040 61 R1001 040 10 R1001 040 11 R1001 040 414550 R1000 050 60 R1000 050 61 R1001 050 10 R1001 050 11 R1001 050 415560 R1000 060 60 R1000 060 61 R1001 060 10 R1001 060 11 R1001 060 417080 R1000 080 60 R1000 080 61 R1001 080 10 R1001 080 11 R1001 080 41

100 R1001 100 10 R1001 100 11110

AlberoØ d

Numeri di identificazioneAlberi pieni

Con riporto in cromo duroAlberi cavi

Acciaio da bonifica Con riporto in cromo duro

202 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

��

� �

�� ��

�����

���� ����

�� �� ��

������� �� �� � ���

�� ���� �� ���������� ���� ������ ������ �������

��������

��� ���

��� �����

����

���������

������� �� �� � ���

�� ���� �� ���������� ���� ������ ������ �������

��������

��� ���

��� �����

���

�������

1 3 6 10 18 30 50 803 6 10 18 30 50 80 1200 0 0 0 0 0 0 0

–6 –8 –9 –11 –13 –16 –19 –220 0 0 0 0 0 0 0

–10 –12 –15 –18 –21 –25 –30 –353 4 4 5 6 7 8 104 5 6 8 9 11 13 154 5 6 8 9 11 13 156 8 9 11 13 16 19 22

150 150 120 100 100 100 100 1000,32 0,32 0,32 0,32 0,32 0,32 0,32 0,32

h6

h7

h6h7h6h7

� � ��

����

Albero di precisione

Controllo della rettilineitàsecondo ISO 13012I punti di misura sono distribuitiuniformemente sulla lunghezza dell'albe-ro. La tolleranza di rettilineità corrispon-de alla metà del valore di comparazioneper la rotazione dell'albero di 360°.

Controllo della rotonditàLo schema illustra il diagramma dirotondità di un albero lavorato direttifica senza pretese, paragonato conun albero di precisione.

Albero rettificato senza pretese

Tolleranza sul diametro [µm]

Tolleranza sulla rotondità t1 [µm]

Tolleranza cilindrica t21)

[µm]

Tolleranza di rettilineità t32) [µm/m]Rugosità media (Ra)3) [µm]

Alberi di precisione

Diametro nominale d [mm] sufino a

Dati tecnici

I diametri degli alberi di precisionevengono eseguiti con tolleranze h6 eh7. Dati relativi alla precisione dimensio-nale sono raccolti nelle tabelle a lato. Letolleranze sul diametro di parti rinvenutesi scostano leggermente dalla tolleranzaindicata.

Precisione dimensionale etolleranze

1) Misurazione della differenza di diametro.2) Per lunghezze inferiori ad 1 m il valore minimo possibile è 40 µm. Il controllo della rettilineità

avviene secondo ISO 13012.3) Valido per alberi in acciaio da bonifica.

Rugosità superficiale e valori Ra per alberi cromati e alberi inossidabili, a richiesta

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 203Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

1 3 10 18 30 50 803 10 18 30 50 80 120

0,4 0,4 0,6 0,9 1,5 2,2 3,2

Albero Ø d [mm] oltrefino a

Profondità di tempra1) [mm]min.

Durezza degli alberiLa superficie degli alberi viene temprataper induzione. La profondità di tempravaria da un minimo di 0,4 fino a 3,2 mm.La durezza superficiale e la profondità ditempra sono molto uniformi sia in sensolongitudinale che trasversale. Ciòassicura la grande costanza dimensio-nale e durata degli alberi di precisione.La figura a lato illustra la sezionetrasversale e quella longitudinale di unalbero di precisione, temprato erettificato. Mediante attacco chimico èstato messo in evidenza lo stratosuperficiale temprato.

1) La profondità di tempra viene fornita a richiesta per alberi in acciaio resistente alla corrosione.

Durezza minimaAcciaio da bonifica → HRC 60

Alberi in acciaio → HRC 54resistente alla corrosione secondoISO 683-17 / EN 10088

La figura illustra una micrografia dellazona periferica della sezione trasversaledi un albero (ingrandimento di 10 volte).Si riconosce chiaramente la zonamantensitica dura e il graduale passag-gio da questa al nucleo interno tenace.

Zona esterna temprata ad induzioneStruttura: martensiteHRC 60

Struttura della zona di transizione:martensitetroostiteperlite

Struttura del nucleo:perlite e ferrite

204 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

f1 = · (2 – )F · a3

6 · E · J3 · a

i

f2 = · · (1 – · )F · I3

2 · E · J43

a2

I2aI

f3 = ·F · I3

3 · E · Ja3 · b3

I3 · I3

fm3 = · · ·( )22 ·F · I3

3 · E · J

II + 2a

a3

I3b2

I2

f4 = ·F · I3

3 · E · Ja2 · b2

I2 · I2

fm4 = f4 · ·I + b3 · b

I + b3 · a

f5 =5 · F · I3

384 · E · J

tan α(x=a) =F · a2 · b2 · E · J · I

tan α(x=a) =F · a · b2 · E · J

tan α(x=0) =F · I2

24 · E · J

tan α(x=b) = ·(3b2 – I2 + a2)F · a6 · E · J · I

� � �

��

� �

��

�� �

� �

���

��

���

��

�� �

� ���

�� �

fm1 = · (3I – 4a)F · a2

24 · E · J

fm2 = · · (1 – · )F · I3

8 · E · J43

aI

a2

I2

tan α(x=b) = ·(1 – )F · a2 · b2

2 · E · J · I22 · b

I

1

2

3

4

5

α

α

α

α

α

Alberi di precisione

Dati tecniciFlessione dell'albero

1) Per i manicotti a sfere Super a, h e H non vi è alcuna riduzione del fattore di carico o della durata per inclinazioni dell'albero fino a 30´(tan 30´ = 0,0087).

Inclinazione dell'albero nelmanicotto a sfere

Quando gli alberi di precisione vengono utilizzati come guide per i manicotti a sfere,si deve verificare che in conseguenza del carico non si manifestino flessioni al di làdi certi limiti. In caso contrario il funzionamento e la durata dei manicotti possonorisultarne compromessi.1)

Per facilitare il calcolo della flessione di questi alberi, abbiamo raccolto in questatabella le formule relative alle condizioni di carico più frequenti.La stessa tabella contiene anche le formule per il calcolo dell'inclinazione dell'alberonel manicotto (tan α).

Condizioni di carico Formule per la flessioneCason.

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 205Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

[mm]5 12,3 · 10–4

8 10,0 · 10–4

12 10,1 · 10–4

16 8,5 · 10–4

20 8,5 · 10–4

25 7,2 · 10–4

[mm]30 6,4 · 10–4

40 7,3 · 10–4

50 6,3 · 10–4

60 5,7 · 10–4

80 5,7 · 10–4

[mm] [N x mm2] [kg/m]3 8,35 · 105 0,064 2,64 · 106 0,105 6,44 · 106 0,158 4,22 · 107 0,39

10 1,03 · 108 0,6112 2,14 · 108 0,8814 3,96 · 108 1,2016 6,76 · 108 1,5720 1,65 · 109 2,4525 4,03 · 109 3,8330 8,35 · 109 5,5140 2,64 · 1010 9,8050 6,44 · 1010 15,3260 1,34 · 1011 22,0580 4,22 · 1011 39,21

[mm] [mm] [N x mm2] [kg/m]8 3 4,14 · 107 0,34

10 4 1,00 · 108 0,5112 3,4 2,12 · 108 0,8116 8 6,33 · 108 1,1820 14 1,25 · 109 1,2525 14 3,63 · 109 2,6330 19 7,01 · 109 3,3040 26,5 2,13 · 1010 5,5050 29,6 5,65 · 1010 9,9560 36,5 1,15 · 1011 13,8980 57,4 3,10 · 1011 19,02

AlberoØ d

tan αmax AlberoØ d

tan αmax

Ø dAlberi pieni

E x J Peso Diametri dell'alberoAlberi cavi

E x J PesoEsterno Interno

La tabella fornisce i valori dell'inclinazio-ne massima ammessa dell'albero(tan αmax) in funzione della grandezza delmanicotto a sfere Standard.Con tan α = tan αmax il fattore di caricostatico ammissibile è circa 0,4 C0.

Valori E x J e pesi per gli alberi diprecisione

Valori di calcolo: modulo di elasticità = 2,1· 105 N/mm2

Densità = 7,8 g/cm3

206 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [m]3 0,44 fino a 8 3,6da 10 6,18 e 10 116 220 5,712 e da 25 6,13 0,44 fino a 10 3,6da 12 6,1

Alberi di precisione

Dati tecniciVersione alberi Diametro Lunghezze di laminazione1)Lunghezze massime di

laminazione

Quando sono necessari alberi di lunghezza superiore a quella massima dilaminazione, possiamo fornire alberi assemblati. Le estremità che devono esserecollegate vengono lavorate, rispettivamente, con un perno e con un foro, entrambicalibrati (vedere figura). Nella zona di congiunzione gli alberi devono essere soste-nuti in modo efficace allo scopo di evitare cedimenti (vedere paragrafo "Elementi disostegno").Nel bloccare gli alberi ai rispettivi elementi di sostegno, bisogna provvedere che glistessi risultino precaricati assialmente tra di loro onde evitare che nella zona dicongiunzione si crei una luce.

1) Per queste lunghezze, la relativa dimensione tra le estremità varia entro 50 mm.2) Alberi pieni a partire da diametro Ø 20 mm fino a 8 m di lunghezza a richiesta.

Alberi assemblatiAlberi con collegamento testa a testa

A richiesta, il perno e il foro possono essere filettati come si osserva nella figura; inquesto caso le estremità hanno una marcatura di riferimento per un correttoallineamento dei fori verticali di fissaggio.Queste lavorazioni di estremità vengono fatte su alberi già temprati e rettificati: ilcentraggio avviene con estrema precisione poiché una successiva ripresa non èpossibile.

Alberi con collegamento filettato(non valido per alberi in acciaioresistente alla corrosione)

Qui la marcatura

Alberi pieni2)

Alberi cavi

Alberi pieni in acciaioresistenti alla corrosione

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 207Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

3 4 5 8 10 12 14 16 20 25 30 40 50 60 801 1 1,5 1,5 1,5 2 2 2 2 2 2 3 3 3 3

...400 ±0,5oltre a 400 ±0,8fino a 1000oltre a 1000 ±1,2fino a 2000oltre a 2000 ±2,0fino a 4000oltre a 4000 ±3,0fino a 6000oltre a 6000 ±3,5fino a 8000

��

� ���� � ����

��� ��

Albero Ø d [mm]Lunghezza [mm]dello smusso L1

Lunghezza TolleranzaDimensioni [mm]

Lavorazione degli alberiGli alberi in acciaio utilizzati come guideper i manicotti a sfere devono esseresmussati alle estremità affinché, nellaintroduzione dei manicotti stessi, non siabbiano danni alle gabbie e alle guarnizioni.La figura e la tabella riportano le dimensio-ni normalizzate degli smussi.I manicotti a sfere, provvisti di guarnizionenon devono mai essere montati su alberiche presentano spigoli vivi alle estremitàdei bordi di scanalature per anelli elasticidi sicurezza poiché in tal caso i labbri delleguarnizioni possono risultarne danneggiati.

Gli alberi in acciaio allo stato temprato e rettificato sono disponibili nella lunghezzadi laminazione. A richiesta, essi possono essere tagliati a misura inferiore ed esseresottoposti a lavorazioni come

Tolleranze sulla lunghezza di alberitagliati a misura

Sono fornibili, con sovrapprezzo, anchealberi con minori tolleranze sullalunghezza.

• esecuzione di perni d'estremità,• filettatura interna ed esterna,• lamature,

• foratura radiale ed assiale,• esecuzione di cave,• altre lavorazioni.

Smusso

Addolcimento di punti elaborati Per l'elaborazione su alberi può risultare necessario un trattamento di addolcimentodovuto alla zona esterna temprata (è possibile una minima variazione delle dimensioni)

Coassialità e planarità dei perni Per la richiesta del cliente viene eseguito un controllo secondo il principio indicato.Valori xxx < 0,02 su richiesta.

Lavorazione

208 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Ø d d1 t2

12 M4 2,516 M5 2,520 M6 3,025 M8 3,030 M10 3,540 M10 4,040 M12 4,5

Ø d d1 t2

50 M12 4,050 M14 4,550 M16 5,060 M14 5,560 M20 6,580 M16 5,580 M24 6,5

�����

����

���

���

��! � �"���

#��

��

"���

��� $�� ���

Alberi di precisione

Lavorazione degli alberi

Vantaggi• Numerose possibilità di elaborazione• Breve tempo di consegna• Costi ridotti

Ordinazione• Fare una copia della richiesta con

disegno del cliente oppure delmodello

• Riportare sulla copia le quote e letolleranze

• Evitare maggiorazioni• Lavorazione su un lato o su entrambi

Dimensioni [mm] Dimensioni [mm]

Fori radiali con o senza filettaturaQuando gli alberi devono esseresostenuti per tutta la loro lunghezza,sono necessari dei fori radiali filettati difissaggio. Questi ultimi vengonoeseguiti negli alberi in acciaio giàtemprati e rettificati:diametro, profondità e passo dei foridipendono dal diametro dell'albero.Valori orientativi per l'impiego sonoriportati nelle tabelle del capitolo "Alberiin acciaio con elementi di sostegno".

Per elementi di sostegno, fareriferimento alle indicazionicontenute nel capitolo "Alberi inacciaio con elementi di sostegno".

Valori per alberi in acciaio anticorrosione su richiesta.

Valori orientativi per l'alesatura dellostrato superficiale temprato

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 209Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

���

�� ��

�� ��

�����

����

[mm] [mm]8 M4 10

10 M4 1012 M5 12,514 M5 12,516 M6 1620 M8 1925 M10 2230 M12 2840 M12 2850 M16 3660 M20 4280 M24 50

��

�����

����

�� �

� �

� �

Ø secondo DIN 336e DIN 13

Filettatura interna

AlberoØd

Filettaturad1/d2

Profonditàt1/t2

Per filettature conforo di centraggio

raccomandiamo DIN 332-D

Filettatura interna e foro dicentraggio secondo DIN 332-D

Dimensioni raccomandate perfilettatura interna, filettatura internacon foro di centraggio:

210 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

�����

� ���

� �� �����

��

���

�����

� ���

�� �

�����

����

��

�����

� ���

�� �

�����

����

Ød b1 d1 b2 b3

+0,1

4 0,5 3,8 -0,04 – – 4x0,4 R3410 765 005 0,7 4,8 -0,04 2 3 5x0,6 R3410 742 008 0,9 7,6 -0,06 2 4 8x0,8 R3410 737 00

10 1,1 9,6 -0,11 2 5 10x1 R3410 745 0012 1,1 11,5 -0,11 2,5 5 12x1 R3410 712 0014 1,1 13,4 -0,11 2,5 5 14x1 R3410 747 0016 1,1 15,2 -0,11 3 5 16x1 R3410 713 0020 1,3 19 -0,13 3 5 20x1,2 R3410 735 0025 1,3 23,9 -0,21 4 6 25x1,2 R3410 750 0030 1,6 28,6 -0,21 4 6 30x1,5 R3410 724 0040 1,85 37,5 -0,25 5 8 40x1,75 R3410 726 0050 2,15 47 -0,25 5 8 50x2 R3410 727 0060 2,15 57 -0,3 6 8 60x2 R3410 764 0080 2,65 76,5 -0,3 6 10 80x2,5 –

Alberi di precisione

Lavorazione degli alberi

Tacca conica di fermo a 90°

Scanalatura a 90°

Scanalatura per anello di sicurezzasecondo DIN 471

Dimensioni [mm] Anello di fermo DIN 471Numero di

identificazione

Dimensioni raccomandate per lascanalatura per anello di sicurezza,90° scanalatura, 90° lamatura:

Dimensioni[mm]

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 211Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

���������

��

���

����

��

��

��

��������

��

���

������

��

� �

%���� $���

�&�

��

�&�

��

��������

��

���

����

��

��

% ��� $���

oppure scaricoforma F DIN 509(da entrambi i lati)

Termine della filettatura secondo DIN 76-a1(con scarico: DIN 76-A)

Per lo scarico, consigliamo DIN 76-A

Per lo scarico consigliamo:forma F DIN 509

Per lo scaricoconsigliamo: DIN 76-A

Termine dellafilettaturasecondo DIN 76-a1

Codolo

Codolo filettato

Codolo e codolo filettato

212 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

�����

� ���

������

������

�� �

��� ���

���

���

���

�����

� ���

������

������

�� �

������

���

'(

��

�����

� ���

���

� �

� �

����

'(

������

� ���

���

���

��� ���

���

Alberi di precisione

Lavorazione degli alberi

Cava

Tacche piane interne

Superficie

Tacche piane esterne

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 213Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ød b2 tP9

8 2 1,2 +0,110 3 1,8 +0,112 4 2,5 +0,114 5 3 +0,116 5 3 +0,120 6 3,5 +0,125 8 4 +0,230 8 4 +0,240 12 5 +0,250 14 5,5 +0,260 18 7 +0,280 22 9 +0,2

�����

� ���

� � ��

���

��

��

���������

���

�� �

�� �

��

���

� �

Cava per chiavetta secondoDIN 6885-1

Dimensioni [mm]

Diametro del nocciolodella madre vite secondoDIN 336 e DIN 13

Vista XFilettatura interna su semicerchio

Dimensioni raccomandate:

214 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

3 0,44 - 8 3,6

10 - 110 6,1

X 46 Cr 13 4, 5, 6, 8, 10, 12, 14, 16, 20, 25, 30, 40, 50, 60, 80X 90 CrMoV 18 3, 12, 16, 20, 25, 30, 40, 50, 60, 80

3 0,44-10 3,6

12-80 6,1

X 46 Cr 13 min. 54 HRCX 90 CrMoV 18 min. 55 HRC

3, 4, 5, 6, 8, 10, 12, 14, 15, 16, 18, 20, 22,24, 25, 30, 32, 35, 38, 40, 45, 50, 55, 60,70, 80, 100, 110

Alberi di precisione

Ø d [mm] Lunghezze [m]

Materiale Diametri disponibili [mm]

Ø d [mm] Lunghezze [m]

Materiale Durezza

La funzione di un albero sulla cui superficie rotolano le sfere dei manicotti richiedeun acciaio adatto a soddisfare elevate esigenze.Per ogni gamma di diametri offriamo prodotti con acciaio di qualità. L'acciaio chenoi utilizziamo per la produzione degli alberi ha un contenuto di carbonio più elevatorispetto agli acciai utilizzati per produzioni di massa e ne caratterizza positivamentela durezza superficiale e la stabilità.La superficie indurita uniformemente e altrettanto per la profondità della tempradegli alberi, in unione con l'elevato grado di durezza dell'acciaio, comportano unastruttura granulare omogenea e di dimensioni ben definite che garantiscono unalunga durata di vita delle superfici sottoposte al rotolamento dei corpi volventi.

Materiale DurezzaCf 53, Cf 60, Ck 67 min. 60 HRC Esempio d'ordine

Albero pieno Ø 25 h7 in acciaio dabonifica,lunghezza 460 mmNumero di identificazione:R1000 025 01, 460 mm

Alberi pieni in acciaio da bonifica

Esempio d'ordine:Alberi pieni Ø 16 h6 in acciaio inossida-bile X 46 Cr 13, lunghezza 350 mmNumero di identificazione:R1000 016 30, 350 mm

La scelta corretta per le applicazioni con elevate esigenze riguardo alla resistenza allacorrosione e alla pulizia o all'igiene, come per esempio nell'industria alimentare, produzio-ne di semiconduttori e apparecchiature medicali. L'acciaio X 90 CrMoV 18 si differenziadall'acciaio X 46 Cr 13 poiché possiede una resistenza aggiuntiva all'acido lattico.

Alberi pieni da diametro 20 mm fino a 8 m di lunghezza, a richiesta.Alberi con lunghezza totale superiore vengono costruiti in più sezioni e collegati testa a testa.I manicotti a sfere possono traslare sulle giunzioni senza alcun problema.

Diametri disponibili [mm]

Alberi pieni in acciaioanticorrosione secondoISO 683-17 / EN 10088.

Numeri di identificazione

xxx = diametro in mm

Alberi con lunghezza totale superiorevengono costruiti in più sezioni ecollegati testa a testa.I manicotti a sfere possono traslare sullegiunzioni senza alcun problema.

Tolleranza h6 R1000 0xx 30Tolleranza h7 R1000 0xx 31

Numeri di identificazione X 46 Cr 13

Tolleranza h6 R1000 0xx 20Tolleranza h7 R1000 0xx 21

Numeri di identificazione X 90 CrMoV 18

xx = diametro in mm

Tolleranza h6 R1000 xxx 00Tolleranza h7 R1000 xxx 01

Indicazioni per l'ordine

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 215Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

12, 16, 20, 25, 30, 40, 50, 60, 80

12 5,516, 20 6,5

25 - 80 7

8 310 412 3,416 820 1425 1430 1940 26,550 29,660 36,580 57,4

100 65

8, 10 116 220 5,712 e 25 - 100 6,1

25 1430 1940 26,550 29,660 36,580 57,4

Diametri disponibili [mm]

Ø d [mm] Lunghezze [m]

Materiale DurezzaCf 53, Cf 60, Ck 67 min. 60 HRC (ca. 700 HV)Rivestimento in cromo (spessore circa 10 µm) ca. 1000 HV

Numeri di identificazioneTolleranza h6 R1000 0xx 60Tolleranza h7 R1000 0xx 61

Esempio d'ordine:Albero pieno Ø 30 con riporto in cromoduro h7, lunghezza 480 mmNumero di identificazione:R1000 030 61, 480 mm

Protezione anticorrosione ottimale per la superficie dell'albero sul diametro esterno.Alberi pieni, con riporto incromo duro

Alberi con lunghezza totale superiorevengono costruiti in più sezioni ecollegati testa a testa. I manicotti a sferepossono traslare sulle giunzioni senzaalcun problema.

xx = diametro in mm

Diametri disponibili [mm]esterno interno (ca.)

Ø d [mm] Lunghezze max. [m]

Materiale DurezzaCk 60 min. 60 HRC

Numeri di identificazioneTolleranza h6 R1001 xxx 10Tolleranza h7 R1001 xxx 11

Diametri disponibili [mm]esterno interno Materiale Durezza

Ck 60 min. 60 HRC(ca. 700 HV)

Rivestimento in cromo ca. 1000 HV(spessore ca. 10 µm)

Numeri di identificazione

Negli alberi cavi si possono far passare cavi elettrici o condurre liquidi o materialigassosi. Vengono inoltre utilizzati per esigenza di leggerezza. Gli alberi derivano dailaminati (tubi) senza saldatura e il diametro interno non è lavorato.

Esempio d'ordine:Albero cavo Ø 80 h7, lunghezza 3600 mmNumero di identificazione:R1001 080 11, 3600 mm

Alberi cavi, con riporto incromo duro

Esempio d'ordine:Albero cavo Ø 40, con riporto in cromoduro h7, lunghezza 2000 mmNumero di identificazione:R1001 040 41, 2000 mm

xxx = diametro esterno in mm

xx = diametro esterno in mm

Lunghezza: max 6,1 m

Alberi cavi in acciaio da bonifica

Tolleranza h7 R1001 0xx 41

Gli alberi cavi hanno il diametro esterno con riporto di cromo duro.

216 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Alberi in acciaio con elementi di sostegno per alberi, elementi di sostegno per alberi

Vantaggi

– Adatti a guide lunghe o a carichi elevati che non ammettono, a causadella flessione dell'albero, alberi senza sostegno

– Lunghezza illimitata possibile attraverso alberi con collegamento testa atesta

– Supporti adatti a diversi tipi di manicotti ed esigenze– Un grado di libertà in più in direzione circonferenziale rispetto alle guide

profilate– Per applicazioni in cui altre guide lineari si piegherebbero in seguito a

contrazioni dovute a sottocostruzioni imprecise

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 217Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

218 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Guida alla selezione

Impiego frequente

Basso costo

Per manicotti a sfere Super e Standard

Elevata precisione

Per carichi elevati

Di tipo basso, con flangia

Di tipo alto, con flangia

Senza flangia per fissaggio dal basso

Per fissaggio laterale

Per profilati in alluminio

Elemento di sostegno per alberi in alluminio

Elemento di sostegno per alberi in acciaio

Con albero resistente alla corrosione1)

+++ +++ +++ +++ ++

+++ +++ ++ ++ ++

+++ +++ +++ +++ +++

++ ++ +++ +++ +++

++ ++ +++ +++ +++

+++ +++ +++ o o

o o o +++ o

o o o o o

o o o o +++

o +++ o o o

+++ +++ +++ +++ +++

o o o o o

+++ +++ +++ +++ +++

R1025 R1014 R1011 R1015R1010

Alberi in acciaio con elementi di sostegno per alberi

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 219Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Impiego frequente

Basso costo

Per manicotti a sfere Super e Standard

Elevata precisione

Per carichi elevati

Di tipo basso, con flangia

Di tipo alto, con flangia

Senza flangia per fissaggio dal basso

Per fissaggio laterale

Per profilati in alluminio

Elemento di sostegno per alberi in alluminio

Elemento di sostegno per alberi in acciaio

Con albero resistente alla corrosione1)

++ ++ + + +

+++ ++ + + +

+++ +++ o o o

++ +++ +++ +++ +++

+++ +++ +++ +++ +++

o o ++ o +++

o o o o o

+++ +++ o o o

o o o +++ o

o o o o o

+++ o o o o

o +++ +++ +++ +++

+++ +++ +++ +++ +++

R1016 R1018 R1020 R1012R1013

1) possibile resistenza alla corrosione: Albero con riporto in cromo duroMateriale X46Cr13Materiale X90CrMoV18

+++ perfettamente adatto++ molto adatto+ adattoo non consigliabile

220 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

�� �

�� �

�� �

� � ������� �����

�� �

Alberi in acciaio con elementi di sostegno per alberi

2.1 Per applicazioni con manicotti a sfere Standard e Super aperti

R1011 Albero di precisione in acciaiocon elemento di sostegno in alluminio,di tipo alto, con flangia

R1014 Albero di precisione in acciaiocon elemento di sostegno in alluminio,di tipo basso, con flangia

R1015 Albero di precisione in acciaiocon elemento di sostegno in alluminio,per fissaggio laterale

R1010 Albero di precisione in acciaiocon elemento di sostegno in alluminio ditipo basso, con flangia, con tolleranzadimensionale dell'altezza più ampia,economico

I singoli supporti, separati solo dalla giunzione di montaggio, vengono sistematisotto i rispettivi alberi. Dopo aver posizionato di precisione e montato le unità diguida su una sottostruttura a prova di torsione e piana, si calcolano le tolleranzeindicate nelle tabelle dimensionali.

1. Tipologie

2. Numeri di identificazione

R1025 come R1010, però interasse diforatura per profilati

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 221Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

�� �

�� �

� � �

�� �

�� �

R1012 Albero di precisione in acciaiocon elemento di sostegno in acciaio,con flangia

R1018 Albero di precisione in acciaiocon elemento di sostegno in acciaio,con flangia

R1020 Albero di precisione in acciaiocon elemento di sostegno in acciaio,per fissaggio laterale

R1016 Albero di precisione in acciaiocon elemento di sostegno in acciaio,senza flangia

2.2 Per l'applicazione con manicotti a sfere Radiali

2.3 Per l'applicazione con Compact Set Radiali

R1013 Albero di precisione in acciaiocon elemento di sostegno in alluminio,senza flangia, tolleranza dimensionaledell'altezza più ampia, molto economico

222 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Lunghezza

Costruzione, indicazioni per l'ordine, montaggioSe la lunghezza dell'albero ordinato è un multiplo intero dell'interasse dei fori del-l'elemento di sostegno, allora le estremità x e y sono uguali alla metà di questointerasse (x e y = T/2). Per lunghezze degli alberi diverse, le posizioni dei fori diestremità vengono da noi stabilite in modo che le quote x e y risultino uguali (x = y).In questo caso, può accadere che si debba accorciare l'elemento di sostegno alledue estremità. Entrambe le estremità (x/y) non dovranno essere inferiori a 0,2 x T.Nel caso in cui il cliente non metta a disposizione un disegno, indicheremo noi nellanostra offerta e nella conferma d'ordine gli interassi di foratura relativi alla posizionedei fori di fissaggio sui piani di appoggio della struttura della macchina. Raccoman-diamo al cliente di controllare che le posizioni dei fori dei nostri sostegni o quelli de-gli alberi coincidano con i fori previsti sulla propria costruzione.Indicazioni per l'ordine:Numero di identificazione R10.. / lunghezza ... mm / x ... mm / y ... mm

Estremità x e y

Lunghezze superiori, alberi congiunzione

Un albero monopezzo montato su sostegni, non supera di norma 6 metri di lunghez-za.Per ottenere lunghezze superiori, gli alberi vengono collegati tra loro e forniti comeun unico pezzo. Nel caso che gli alberi vengano collegati tra loro tramiteavvitamento, il montaggio degli elementi di sostegno verrà effettuato dal cliente (fareriferimento al paragrafo "Alberi con collegamento testa a testa").La posizione della giunzione degli alberi e degli elementi di sostegno varia a secon-da dei tipi. Di norma, la posizione delle giunzioni degli alberi non deve coinciderecon lo spazio che separa un elemento di sostegno da quello contiguo.

Distanze speciali tra i fori Alberi con elementi di sostegno montati vengono forniti anche con distanze specialitra i fori su richiesta del cliente.

Alberi in acciaio con elementi di sostegno per alberi

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 223Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Per facilitare il montaggio, o in presenza di forti spinte laterali, consigliamo di bloccaregli elementi di sostegno mediante lardoni o staffe laterali, come indicato in figura.

Lardone a sezionerastremata

Staffa laterale

Per R1013 (in alluminio)e R1016 (in acciaio)

R1016

Istruzioni di montaggio perelementi di sostegno non flangiati

L'allineamento degli elementi di soste-gno deve avvenire durante il montaggio.Si inizia con il primo elemento di soste-gno completo di albero, lo si manda inbattuta contro il riferimento e lo si bloccacon le apposite viti; successivamente siallinea e si avvita il secondo elemento disostegno completo di albero.Questi elementi sono fornibili solo conalberi di precisione.La massima lunghezza disponibile in unpezzo unico è di 3000 mm; lunghezzemaggiori possono essere ottenute me-diante congiunzione degli alberi.Le battute di riferimento permettono unfacile allineamento degli elementi di so-stegno evitando sovraccarichi ai mani-cotti a sfere.

Montaggio Superficie di riferimento

224 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg/m]16 R1010 016 .. R1010 516 .. 2,520 R1010 020 .. R1010 520 .. 3,825 R1010 025 .. R1010 525 .. 5,430 R1010 030 .. R1010 530 .. 7,640 R1010 040 .. R1010 540 .. 12,6

Alberi in acciaio con elementi di sostegno per manicotti a sfere Standard e Super

Con flangia, sostegno di tipo bassoR1010 Albero in acciaio conelemento di sostegno

Materiale• Elemento di sostegno: Alluminio

Costruzione• Altezza ridotta

Accoppiati con Linear Sets, questi ele-menti di sostegno consentono di realiz-zare guide assiali di altezza ridotta.

• Elevata rigidezzaPoiché ad ogni grandezza di manicottocorrisponde uno specifico sostegno, siproduce per la zona di appoggio del-l'albero un angolo di pressione ottimaleche, sommato al forte fissaggio prodot-to dal serraggio delle viti, garantisceuna elevata rigidezza.

• Molto conveniente grazie alla tolleranzadimensionale dell'altezza più ampia

Esempio d'ordine:Elemento di sostegno (T1) con albero in acciaio da bonifica, Ø 30 mm, lunghezza900 mm, qualità h7:R1010 030 01 / 900 mm.

AlberoØ d

Numeri di identificazione PesoInterasse T1 Interasse T2

00 = Albero in acciaio bonificato, h601 = Albero in acciaio bonificato, h730 = Albero in acciaio resistente alla corrosione, h631 = Albero in acciaio resistente alla corrosione, h760 = Albero con riporto in cromo duro in acciaio bonificato, h661 = Albero con riporto in cromo duro in acciaio bonificato, h7

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 225Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d H1) A V M O1 N E t O22)

±0,1 DIN6912-8.8 DIN6912-8.8 T1 T2

16 26 45 5 7 M5x20 9 33 6 M5x16 100 15020 32 52 6 8,3 M6x25 11 37 7 M6x16 100 15025 36 57 6 10,8 M8x30 15 42 7 M6x16 120 20030 42 69 7 11 M10x35 17 51 7,5 M8x25 150 20040 50 73 8 15 M10x40 19 55 7 M8x25 200 300

dM

145°

50°O2

O1

H

N

V

E

A

t

x yT

Lunghezza

Dimensioni [mm]Interasse3)

Dimensioni

1) Misura rilevata con albero campione di diametro nominale "d" di lunghezza 50 mm. Su richiesta fino a 3000 mm di lunghezza con unparallelismo di 0,1 mm.

2) Valido soltanto per filettatura su acciaio o ghisa.3) T1: per carichi trasversali rispetto all'apertura del manicotto a sfere o per sfruttamento pressoché totale dei fattori di carico.

T2: per impieghi con normali esigenze.

226 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [mm] [kg/m]25 40 R1025 025 .. 5,430 45 R1025 530 .. 7,530 50 R1025 030 .. 7,5

[mm] [kg/m] [mm]-0,5-1,5

25 R1039 525 00 1,6 300030 R1039 530 00 2,0 3000

[mm] [mm] [kg/m] [mm]-0,5-1,5

25 40 R1039 825 00 1,6 288030 45 R1039 930 00 2,0 288030 50 R1039 830 00 2,0 2880

Per ProfilatiR1025 Albero in acciaio montatocon elemento di sostegno1)

1) Esempio d'ordine:Elemento di sostegno con albero in acciaio bonificato, Ø 25 mm, lunghezza 900mm, qualità h7:R1025 025 01 / 900 mm.

Materiale• Elemento di sostegno: Alluminio

Costruzione• Costruzione modulare semplice e

rapida di guide lineari con manicottia sfere su Profilati

• Molto conveniente grazie allatolleranza dimensionale dell'altezzapiù ampia

Albero in:00 = acciaio bonificato, h601 = acciaio bonificato, h730 = acciaio resistente alla corrosione, h631 = acciaio resistente alla corrosione, h760 = acciaio bonificato con riporto di cromo duro, h661 = acciaio bonificato con riporto di cromo duro, h7

AlberoØ d

PesoNumeri di identificazione

AlberoØ d

LunghezzaNumeri di identificazione Peso

AlberoØ d

LunghezzaNumeri di identifica-zione

Peso

R1039 Elementi di sostegno per alberiforati

R1039 Elementi di sostegno per alberinon forati

Misura modulareE

Misura modulareE

Alberi in acciaio con elementi di sostegno per manicotti a sfere Standard e Super

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 227Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

1) Misura rilevata con albero campione di diametro nominale "d" di lunghezza 50 mm. Su richiesta fino a 3000 mm di lunghezza con un parallelismo di 0,1 mm.

dM

145°

50°O2

O1

H

N

V

E

A

t

x yT

Lunghezza

Ø d H1) A V M O1 N E t O2 T±0,1 DIN6912-8.8 misura modulare DIN6912-8.8

25 36 57 6 10,8 M8x30 15 40 7 M6 18030 42 69 7 11 M10x35 17 45 7,5 M8 18030 42 69 7 11 M10x35 17 50 7,5 M8 180

Dimensioni

Dimensioni [mm]

Per i Profilati vedere il catalogo "Elementi meccanici di base".

228 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg/m]12 R1014 012 .. R1014 512 .. 1,7516 R1014 012 .. R1014 516 .. 2,6520 R1014 020 .. R1014 520 .. 3,9525 R1014 025 .. R1014 525 .. 5,630 R1014 030 .. R1014 530 .. 7,940 R1014 040 .. R1014 540 .. 12,850 R1014 050 .. R1014 550 .. 19,460 R1014 060 .. – 27,380 R1014 080 .. – 47,3

[mm] [kg]12 R1050 612 00 R1050 712 00 R1050 512 00 0,5216 R1050 616 00 R1050 716 00 R1050 516 00 0,6420 R1050 620 00 R1050 720 00 R1050 520 00 0,9025 R1050 625 00 R1050 725 00 R1050 525 00 1,0830 R1050 630 00 R1050 730 00 R1050 530 00 1,4340 R1050 640 00 R1050 740 00 R1050 540 00 1,8150 R1050 650 00 R1050 750 00 R1050 550 00 2,4560 R1050 660 00 – R1050 560 00 3,1680 R1050 680 00 – R1050 580 00 4,86

Con flangia, sostegno di tipo bassoR1014 Albero in acciaio conelemento di sostegno

Materiale• Elemento di sostegno: Alluminio

Costruzione• Altezza ridotta

Accoppiati con Linear Sets, questielementi di sostegno consentono direalizzare guide assiali di altezza ridotte.

• Elevata rigidezzaPoiché ad ogni grandezza di mani-cotto corrisponde uno specifico

AlberoØ d

PesoInterasse T1 Interasse T2

AlberoØ d

Pesonon foratiInterasse T1 Interasse T2

Esempio d'ordine:Albero Ø 30 mm, h6 in acciaio bonificato, lunghezza 1200 mm, montato su elemen-to di sostegno R1050 630 00 viene ordinato come:R1014 030 00 / 1200 mm.

Alberi in acciaio con elementi di sostegno per manicotti a sfere Standard e Super aperti

sostegno, si produce per la zona diappoggio dell'albero un angolo dipressione ottimale che, sommato alforte fissaggio prodotto dal serraggiodelle viti, garantisce una elevatarigidezza.

Albero in:00 = acciaio bonificato, h601 = acciaio bonificato, h730 = acciaio resistente alla corrosione, h631 = acciaio resistente alla corrosione, h760 = acciaio bonificato con riporto di cromo duro, h661 = acciaio bonificato con riporto di cromo duro, h7

R1050 Elementi di sostegno per alberiforati, lunghezza [mm] 600–0,5

Numeri di identificazione

Numeri di identificazione

R1050 Elementi di sostegno per alberinon forati, lunghezza [mm] 600–0,5

–1,5

–1,5

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 229Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

dM

145°

O2

O1

H

N

V

E

A

x T

Lunghezza

U 1

Ø d H1) A V M O1 U1 N E t O23)

±0,01 DIN6912-8.8 DIN79802) DIN6912-8.8 T1 T2 [°]12 22 40 5 5,8 M4x20 4 8 29 4,5 M4x12 75 120 5016 26 45 5 7 M5x20 5 9 33 7,6 M5x16 100 150 5020 32 52 6 8,3 M6x25 6 11 37 8,6 M6x16 100 150 5025 36 57 6 10,8 M8x30 8 15 42 9 M6x16 120 200 5030 42 69 7 11 M10x35 10 17 51 10 M8x25 150 200 5040 50 73 8 15 M10x40 10 19 55 9,5 M8x25 200 300 5050 60 84 9 19 M12x45 12 21 63 11,5 M10x30 200 300 4660 68 94 10 25 M14x50 14 25 72 13 M10x30 300 – 4680 86 116 12 34 M16x60 16 28 92 15 M12x35 300 – 46

Dimensioni [mm]Interasse4)

Dimensioni

Per le massime esigenze di rigidezza e di precisione, tenere la distanza dei fori di fissaggio dell'albero al valore di 0,5 T1.

1) Misura rilevata con albero campione di diametro nominale "d" e di lunghezza 50 mm.2) Non forniti. Rondella elastica disponibile però in commercio secondo DIN 7980.3) Valido soltanto per filettatura su acciaio o ghisa.4) T1: per carichi trasversali rispetto all'apertura del manicotto a sfere o per sfruttamento pressoché totale dei fattori di carico, nonché per

elevate esigenze alle precisioni dimensionali.T2: per normali esigenze.

Angoloβ

230 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Numeri di identificazione

Numeri di identificazione

[mm] [kg/m]12 R1011 012 .. R1011 512 .. 1,9516 R1011 012 .. R1011 516 .. 2,820 R1011 020 .. R1011 520 .. 4,125 R1011 025 .. R1011 525 .. 5,930 R1011 030 .. R1011 530 .. 8,540 R1011 040 .. R1011 540 .. 13,350 R1011 050 .. R1011 550 .. 20,360 R1011 060 .. – 28,780 R1011 080 .. – 49,7

[mm] [kg]12 R1050 112 00 R1050 212 00 R1050 012 00 0,6416 R1050 116 00 R1050 216 00 R1050 016 00 0,7420 R1050 120 00 R1050 220 00 R1050 020 00 1,0025 R1050 125 00 R1050 225 00 R1050 025 00 1,2030 R1050 130 00 R1050 230 00 R1050 030 00 1,8040 R1050 140 00 R1050 240 00 R1050 040 00 2,1050 R1050 150 00 R1050 250 00 R1050 050 00 3,0060 R1050 160 00 – R1050 060 00 4,0080 R1050 180 00 – R1050 080 00 6,30

Con flangia, sostegno di tipo altoR1011 Albero in acciaio conelemento di sostegno

Materiale• Elemento di sostegno: Alluminio

Costruzione• L'elevata altezza genera in combina-

zione con i Linear Sets un ampiospazio di montaggio per componentidi azionamento, controllo e misura

AlberoØ d

PesoInterasse T1 Interasse T2

AlberoØ d

Pesonon foratiInterasse T1 Interasse T2

Esempio d'ordine:Albero Ø 40 mm, h7 in acciaio resistente alla corrosione, lunghezza 1100 mm,montato su elemento di sostegno R1050 240 00 viene ordinato come:R1011 540 31 / 1100 mm.

Alberi in acciaio con elementi di sostegno per manicotti a sfere Standard e Super

Albero in:00 = acciaio bonificato, h601 = acciaio bonificato, h730 = acciaio resistente alla corrosione, h631 = acciaio resistente alla corrosione, h760 = acciaio bonificato con riporto di cromo duro, h661 = acciaio bonificato con riporto di cromo duro, h7

R1050 Elementi di sostegno per alberiforati, lunghezza [mm] 600–0,5

R1050 Elementi di sostegno per alberinon forati, lunghezza [mm] 600–0,5

–1,5

–1,5

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 231Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d H1) A V M M1 O1 U1 N E t O23) U2

±0,01 ISO 4762-8.8 DIN79802) ISO 4762-8.8 DIN125 T1 T2

oppure

ISO 4017-8.8

12 28 43 5 5,8 9 M4x25 4 8 29 5,5 M4x12 4 75 12016 30 48 5 7 10 M5x25 5 9 33 7 M5x16 5 100 15020 38 56 6 8,3 11 M6x30 6 11 37 9,6 M6x16 6 100 15025 42 60 6 10,8 14 M8x35 8 15 42 11 M6x16 6 120 20030 53 74 8 11 14 M10x40 10 17 51 14 M8x25 8 150 20040 60 78 8 15 18 M10x45 10 19 55 13,5 M8x25 8 200 30050 75 90 10 19 22 M12x55 12 21 63 16 M10x30 10 200 30060 80 100 12 25 30 M14x55 14 25 72 19 M10x30 10 300 –80 100 125 14 34 42 M16x65 16 28 92 21,5 M12x35 12 300 –

dM

145°

25°

O2

O1

H

N

V

EA

x TLunghezza

U 1

1

M

U 2

t

y

Dimensioni [mm]Interasse4)

Per le massime esigenze di rigidezza e di precisione, tenere la distanza dei fori di fissaggio dell'albero al valore di0,5 T1.

1) Misura rilevata con albero campione di diametro nominale "d" e di lunghezza 50 mm.2) Non forniti. Rondella elastica disponibile però in commercio secondo DIN 7980.3) Valido solamente per filettatura su acciaio o ghisa.4) T1: per carichi trasversali rispetto all'apertura del manicotto a sfere o per sfruttamento pressoché totale dei fattori di carico, nonché per

elevate esigenze alle precisioni dimensionali.T2: per normali esigenze.

Dimensioni

232 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg/m] [kg]20 R1015 020 .. 4,1 R1054 120 00 1,025 R1015 025 .. 6 R1054 125 00 1,330 R1015 030 .. 8,7 R1054 130 00 1,940 R1015 040 .. 14,3 R1054 140 00 2,750 R1015 050 .. 21,5 R1054 150 00 3,7

[mm] [kg/m] [kg]20 R1015 520 .. 4,3 R1054 220 00 1,125 R1015 525 .. 6,3 R1054 225 00 1,530 R1015 530 .. 9 R1054 230 00 2,140 R1015 540 .. 14,8 R1054 240 00 3,050 R1015 550 .. 22,3 R1054 250 00 4,2

Montaggio lateraleR1015 Albero in acciaio conelemento di sostegno

R1054 Elementi di sostegnoper alberi

Materiale• Elemento di sostegno: Alluminio

AlberoØ d

PesoNumeri diidentificazione

Esempio d'ordine:Albero Ø 30 mm, h6 in acciaio bonificato, lunghezza 1200 mm, montato su elemen-to di sostegno R1054 130 00 viene ordinato come:R1015 030 00 / 1200 mm.

R1015 0

R1015 5

R1054 1

R1054 2

Alberi in acciaio con elementi di sostegno per manicotti a sfere Standard e Super

PesoNumeri diidentificazione

AlberoØ d

PesoNumeri diidentificazione

PesoNumeri diidentificazione

Albero in:00 = acciaio bonificato, h601 = acciaio bonificato, h730 = acciaio resistente alla corrosione, h631 = acciaio resistente alla corrosione, h760 = acciaio bonificato con riporto di cromo duro, h661 = acciaio bonificato con riporto di cromo duro, h7

Albero in:00 = acciaio bonificato, h601 = acciaio bonificato, h730 = acciaio resistente alla corrosione, h631 = acciaio resistente alla corrosione, h760 = acciaio bonificato con riporto di cromo duro, h661 = acciaio bonificato con riporto di cromo duro, h7

Costruzione• Consente, in combinazione con

Linear Sets con apertura laterale, unaguida lineare di elevata precisione

• La superficie laterale di riferimentofacilita il posizionamento di precisio-ne (montaggio)

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 233Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

��

�� ��

��

��

���

��

����

�� �������

����

� �

���

�� �

�� ��

��

��

���

��

����

����

��

���

���

���

�������

����

Ø d H11) H2

1) V M E1 E2 T t1 t2 V12) B2) N O1 O2

3) Ujs6 ±0,012 ±0,15 ±0,15 max. ISO 4762-8.8 ISO 4762-8.8 DIN79804)

20 52 7,5 15 8,3 8 22 75 8,5 8,5 4 30 11 M6x45 M6x16 625 62 10 20 10,8 10 26 75 15 11 5,5 36 15 M8x50 M8x20 830 72 12,5 25 11 12 30 100 15,3 13,5 7 42 17 M10x60 M10x25 1040 88 15 30 15 12 38 100 19 16 8,5 50 21 M12x70 M12x30 1250 105 17,5 35 19 15 45 100 24 18,5 9 60 25 M14x80 M14x35 14

Ø d H11) H2

1) V M E T1 t1 t2 V12) B2) N O1 O2

3) Ujs6 ±0,012 ±0,15 max. ISO 4762-8.8 ISO 4762-8.8 DIN79804)

20 52 7,5 15 8,3 15 100 8,5 8,5 4 30 11 M6x45 M6x16 625 62 10 20 10,8 18 120 15 11 5,5 36 15 M8x50 M8x20 830 72 12,5 25 11 21 150 15,3 13,5 7 42 17 M10x60 M10x25 1040 88 15 30 15 25 200 17,5 16 8,5 50 19 M10x70 M12x30 1050 105 17,5 35 19 30 200 21,5 18,5 9 60 21 M12x80 M14x35 12

Superficie diriferimento

Superficie diriferimento

Dimensioni

R1054 2R1054 1

Dimensioni [mm]

Dimensioni [mm]Elemento di sostegno R1054 2

Elemento di sostegno R1054 1

1) Misura rilevata con albero campione di diametro nominale "d" e di lunghezza 50 mm.2) Raccomandazioni per la costruzione: eseguire l'appoggio del secondo elemento di sostegno senza battuta di riferimento (V1); il parallelismo

con il primo si realizza misurando la distanza tra gli alberi.3) Valido soltanto per filettatura su acciaio o ghisa.4) Non forniti. Rondella elastica disponibile però in commercio secondo DIN 7980.

234 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg/m]12 R1013 012 .. 1,116 R1013 016 .. 1,920 R1013 020 .. 3,025 R1013 025 .. 4,530 R1013 030 .. 6,3

Senza flangia

R1013 Confronto con le tradizionaliversioni flangiate

R1013 Albero in acciaio conelemento di sostegno

Materiale• Elemento di sostegno: Alluminio

Costruzione• Questi elementi di sostegno consen-

tono montaggi di guide assialiparticolarmente compatte e sonoadatti per costruzioni dove gli alberipossono essere montati agendodalla parte inferiore del basamento.Un confronto con la versione aflangia usata sinora (vedere disegno)evidenzia il ridotto ingombro inaltezza di questo nuovo componente.

• Molto conveniente grazie allatolleranza dimensionale dell'altezzapiù ampia.

AlberoØ d

Numeri di identificazione Peso

Esempio d'ordine:Elemento di sostegno con albero in acciaio bonificato, Ø 25 mm, lunghezza 2500mm, qualità h7:R1013 025 01 / 2500 mm.

Alberi in acciaio con elementi di sostegno per manicotti a sfere Standard e Super aperti

Albero in:00 = acciaio bonificato, h601 = acciaio bonificato, h730 = acciaio resistente alla corrosione, h631 = acciaio resistente alla corrosione, h760 = acciaio bonificato con riporto di cromo duro, h661 = acciaio bonificato con riporto di cromo duro, h7

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 235Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

d

M

A

A1

V1

HN

25 °

145°S

Lunghezza

Ø d H1) A A1 V1 T S N M O±0,05 ISO 4762-8.8

12 14,5 11 5,5 3 75 4,5 8 5,8 M416 18 14 7 3 75 5,5 9 7 M520 22 17 8,5 3 75 6,6 11 8,3 M625 26 21 10,5 3 75 9 15 10,8 M830 30 23 11,5 3 100 11 17 11 M10

Schema diforatura

1) Misura rilevata con albero campione di diametro nominale "d" di lunghezza 50 mm. Su richiesta fino a 3000 mm di lunghezza con unparallelismo di 50 µm.

Dimensioni [mm]

Dimensioni

236 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg/m]16 R1016 016 .. 2,520 R1016 020 .. 3,825 R1016 025 .. 5,630 R1016 030 .. 7,640 R1016 040 .. 13,450 R1016 050 .. 20,2

Senza flangia, con battuta laterale di riferimentoR1016 Albero in acciaio conelemento di sostegno

Materiale• Elemento di sostegno: Acciaio

Costruzione• Questi elementi di sostegno in acciaio

consentono montaggi di guide assialiparticolarmente compatte e sonoadatti per costruzioni dove gli alberipossono essere montati agendo dallaparte inferiore del basamento. Unconfronto con la versione a flangiausata sinora (vedere disegno)evidenzia il ridotto ingombro in altezzadi questo nuovo componente.

• La battura laterale di riferimentofacilita il posizionamento di precisio-ne

R1016Confronto con le tradizionali

versioni flangiate

AlberoØ d

Numeri di identificazione Peso

Esempio d'ordine:Elemento di sostegno con albero in acciaio bonificato, Ø 30 mm, lunghezza 900mm, qualità h7:R1016 030 01 / 900 mm.

Alberi in acciaio con elementi di sostegno per manicotti a sfere Standard e Super

Albero in:00 = acciaio bonificato, h601 = acciaio bonificato, h730 = acciaio resistente alla corrosione, h631 = acciaio resistente alla corrosione, h760 = acciaio bonificato con riporto di cromo duro, h661 = acciaio bonificato con riporto di cromo duro, h7

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 237Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

d

M

A

A1

V1

HN

145°S

Lunghezza

1H

2 5 °

Ø d H1) H1 A A1 V1 T S N M O H2) H13) H1

3)

±0,02 ±0,02 DIN4762-8.8

16 18 26 14 7 3 75 5,5 9 7 M5 20 32 3620 22 32 17 8,5 3 75 6,6 11 8,3 M6 20 33 3825 26 38,5 21 10,5 3 75 9 15 10,8 M8 20 33 3830 30 45 23 11,5 3 100 11 17 11 M10 20 33 3840 39 59 30 15 4 100 13,5 21 15 M12 20 35 4150 46 71 35 17,5 5 100 15,5 25 19 M14 20 35 41

Dimensioni

Superficie di riferimento

Schema di foratura

Dimensioni [mm] Tolleranze di una selezione [µm]Albero h6 Albero h7

1) Tolleranza: ± 0,02 mm; forniture selezionate in altezza a 20 µm.2) Misura rilevata con albero campione di diametro nominale "d" di lunghezza 50 mm. Su richiesta fino a 3000 mm di lunghezza con un

parallelismo di 10 µm.3) Comprende la tolleranza dell'albero (valore medio statistico).

238 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg/m]30 R1018 030 .. 20,540 R1018 040 .. 3150 R1018 050 .. 5060 R1018 060 .. 7080 R1018 080 .. 121

[mm] [kg]30 R1052 130 00 9,040 R1052 140 00 12,750 R1052 150 00 20,760 R1052 160 00 29,080 R1052 180 00 48,9

Con flangiaR1018 Albero in acciaio conelemento di sostegno

Materiale• Elemento di sostegno: Acciaio

Costruzione• La struttura robusta offre elevata

rigidezza• La superficie laterale di riferimento

facilita il posizionamento di precisio-ne

• Per guide con manicotti a sfereRadiali e Linear Sets con manicotti asfere Radiali

AlberoØ d

Numeri di identificazione Peso

AlberoØ d

Numeri di identificazione Peso

Esempio d'ordine:Albero Ø 30 mm, h6 in acciaio bonificato, lunghezza 1200 mm, montato su elemen-to di sostegno R1052 130 00 viene ordinato come:R1018 030 00 / 1200 mm.

Alberi in acciaio con elementi di sostegno per manicotti a sfere Radiali

R1052 Elemento di sostegno,lunghezza [mm] 600–0,5

Albero in:00 = acciaio bonificato, h630 = acciaio resistente alla corrosione, h660 = acciaio bonificato con riporto di cromo duro, h6

–1,5

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 239Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

d

M

A

O1

V1

H

135°

TLunghezza

1H

E

O2

U

72°

N

V1t x y

Ø d A H1) H1 V V12) M E T t1 t2 N O1 O2 U

js7 js7 –0,5 ISO 4762-8.8 ISO 4762-8.8 DIN79803)

30 80 50 40 19 7 13 55 60 22 13,5 17 M10x30 M10 1040 100 60 50 22 8,5 18 70 75 22 16 21 M12x40 M12 1250 125 75 62,5 30 9 23 90 100 28 21 28 M16x50 M16 1660 150 90 75 34 13 27 110 120 34 25,5 32 M20x60 M20 2080 200 115 100 42 18 37 140 150 38,5 30,5 40 M24x80 M24 24

Dimensioni

Superficie di riferimento

Schema di foratura

1) Misura rilevata con albero campione di diametro nominale "d" e di lunghezza 50 mm.2) Raccomandazioni per la costruzione: eseguire l'appoggio del secondo elemento di sostegno senza battuta di riferimento (V1); il parallelismo

con il primo si realizza misurando la distanza tra gli alberi.3) Ritirati secondo DIN 7980. Rondella elastica disponibile però in commercio.

Dimensioni [mm]

240 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg/m]30 R1020 030 .. 2040 R1020 040 .. 3650 R1020 050 .. 5460 R1020 060 .. 8280 R1020 080 .. 136

[mm] [kg]30 R1053 130 00 8,740 R1053 140 00 15,550 R1053 150 00 23,060 R1053 160 00 36,080 R1053 180 00 58,0

Montaggio lateraleR1020 Albero in acciaio conelemento di sostegno

Materiale• Elemento di sostegno: Acciaio

Costruzione• La struttura robusta offre grande

rigidezza• La superficie laterale di riferimento

facilita il posizionamento di precisio-ne

• Per guide con manicotti a sfereRadiali e Linear Sets con manicotti asfere radiali con apertura laterale

AlberoØ d

Numeri di identificazione Peso

AlberoØ d

Numeri di identificazione Peso

Esempio d'ordine:Albero Ø 30 mm, h6 in acciaio bonificato, lunghezza 1200 mm, montato su elemen-to di sostegno R1053 130 00 viene ordinato come:R1020 030 00 / 1200 mm.

Alberi in acciaio con elementi di sostegno per manicotti a sfere Radiali

R1053 Elemento di sostegno,lunghezza [mm] 600–0,5

Albero in:00 = acciaio bonificato, h630 = acciaio resistente alla corrosione, h660 = acciaio bonificato con riporto di cromo duro, h6

–1,5

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 241Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

d

MV

B

T/

Lunghezza

1H

O2

N

V

t

T2 T/2

H2

1

1

t2

0.5

135°

36°

L1

L2 L2

L3 L3 E1

E2

Ø d H1 H21) V V1

2) M E1 E2 T L1 L2 L3 t1 t2 B3) N O1 O24) U

±0,015 ±0,013 max. –0,5 ±0,2 ±0,2 ISO 4762-8.8 ISO 4762-8.8 DIN79805)

30 90 15 30 7 13 23 46 60 12 36 24 13,5 13,5 57 17 M10x80 M10x30 1040 115 20 40 8,5 18 30 60 75 15 45 30 16 16 73 21 M12x100 M12x40 1250 140 25 50 9 23 38 76 100 20 60 40 23 21 92 28 M16x120 M16x50 1660 180 30 60 13 27 50 100 120 24 72 48 25,5 25,5 120 32 M20x160 M20x60 2080 220 40 80 18 37 60 120 150 30 90 60 44 30,5 145 40 M24x180 M24x80 24

Dimensioni

Superficie di riferimento

Schema di foratura

1) Misura rilevata con albero campione di diametro nominale "d" e di lunghezza 50 mm.2) Raccomandazioni per la costruzione: eseguire l'appoggio del secondo elemento di sostegno senza battuta di riferimento (V1); il parallelismo

con il primo si realizza misurando la distanza tra gli alberi.3) Quota raccomandata per il lato di collegamento.4) Valido soltanto per filettatura su acciaio o ghisa.5) Non forniti. Rondella elastica disponibile però in commercio secondo DIN 7980.

Dimensioni [mm]

242 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg/m]30 R1012 030 .. 12,340 R1012 040 .. 19,650 R1012 050 .. 31,060 R1012 060 .. 45,680 R1012 080 .. 79,2

Con flangia, con battuta laterale di riferimentoR1012 Albero in acciaio conelemento di sostegno

Materiale• Elemento di sostegno: Acciaio

Costruzione• In combinazione con i Compact Sets

Radiali genera una guida di altezzamolta ridotta

• La superficie laterale di riferimentofacilita il posizionamento di precisio-ne

Senza battuta di riferimento• Allineare e fissare la prima unità premontata, albero e sostegno, con l'aiuto di un

regolo.• Allineare preferibilmente con un regolo e fissare la seconda unità in parallelo

(vedere il paragrafo "Parallelismo", nei dati tecnici generali e nelle istruzioni dimontaggio)

• Calzare i Compact Set Radiali sugli alberi e avvitarli alla tavola traslante.

Con battuta di riferimentoa) Due riferimenti: uno sulla base di appoggio e uno sulla tavola traslante oppureb) Un solo riferimento sulla base di appoggio• Posizionare il primo albero con relativo sostegno contro il riferimento della base

di appoggio e fissarlo con le viti.• Allineare preferibilmente con un regolo e fissare la seconda unità in parallelo

(vedere il paragrafo "Parallelismo", nei dati tecnici generali e nelle istruzioni dimontaggio)

• Calzare i Compact Set Radiali sugli alberi enel caso a) mandare in battuta i Compact Sets Radiali del primo albero contro il

riferimento della tavola traslante e fissarli. Fissare poi i Compact Setsdel secondo albero, alla tavola traslante oppure

nel caso b) avvitare i Compact Sets Radiali alla tavola traslante.

Montaggio

AlberoØ d

Numeri di identificazione Peso

Esempio d'ordine:Elemento di sostegno con albero in acciaio bonificato h6, Ø 40 mm, lunghezza2400 mm:R1012 040 00 / 2400 mm.

Alberi in acciaio con elementi di sostegno per Compact Set Radiali

Albero in:00 = acciaio bonificato, h630 = acciaio resistente alla corrosione, h660 = acciaio bonificato con riporto di cromo duro, h6

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 243Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Lunghezza

Ø d A2 A3 H31) H4 V V1 M E O1 t1 N O2 t2 T H3

2) H43)

±0,02 –0,5 DIN6912-8.8 DIN7984-8.8

30 68 34 33 48 11 6 13 46 M10x25 9 17 M10 6,8 60 204) 2940 85 42,5 40 60 13 6 18 58 M12x30 10 21 M12 8,4 75 204) 3150 105 52,5 50 75 17 8 23 74 M16x40 10,8 28 M16 10,5 100 204) 3160 130 65 60 90 20 8 27 90 M20x40 16 32 M20 12,5 120 20 3380 170 85 80 120 26 10 37 120 M24x60 16 40 M24 16 150 20 33

Dimensioni

Superficie diriferimento

Schema diforatura:

Dimensioni [mm] Tolleranze di unaselezione [µm]

Albero h6

1) Tolleranza: ± 0,02 mm; forniture selezionate in altezza a 20 µm.2) Misura rilevata con albero campione di diametro nominale "d" e di lunghezza 50 mm.3) Comprende la tolleranza dell'albero (valore medio statistico).4) Fino alla lunghezza di 3000 mm, per lunghezze superiori i valori vanno maggiorati di 10 µm.

244 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

Supporti d'estremità per alberi

Vantaggi

– Semplice montaggio, rapido posizionamento, elementi intercambiabili– Elevata precisione dimensionale con superficie laterale di riferimento– Prezzi notevolmente inferiori rispetto a supporti di costruzione dell'utente

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 245Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

246 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]8 R1055 008 00 0,03

12 R1055 012 00 0,0616 R1055 016 00 0,1220 R1055 020 00 0,2225 R1055 025 00 0,3730 R1055 030 00 0,5540 R1055 040 00 0,9750 R1055 050 00 1,9060 R1055 060 00 3,6080 R1055 080 00 7,30

Supporti d'estremità per alberi

AlberoØ d

Numeri di identificazione Peso

Supporti d'estremità, R1055

Materiale• Ghisa a grafite sferoidale

Costruzione• Struttura snella• Bloccaggio laterale

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 247Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d d H1) H12) A2) A1

2) B2) E S3) V2) SWH8

8 8 15±0,010 27 32 16 10 25±0,15 4,5 5 2,512 12 20±0,010 35 42 20 12 32±0,15 5,5 5,5 316 16 25±0,010 42 50 26 16 40±0,15 5,5 6,5 320 20 30±0,010 50 60 32 20 45±0,15 5,5 8 325 25 35±0,010 58 74 38 25 60±0,15 6,6 9 430 30 40±0,010 68 84 45 28 68±0,20 9,0 10 540 40 50±0,010 86 108 56 32 86±0,20 11,0 12 650 50 60±0,015 100 130 80 40 108±0,20 11,0 14 660 60 75±0,015 124 160 100 48 132±0,25 13,5 15 880 80 100±0,015 160 200 130 60 170±0,50 17,5 22 10

��

��

��

��

Dimensioni [mm]

1) Riferito al diametro nominale d dell'albero.2) Tolleranza DIN 1685 – GTB 15.3) Viti a testa cilindrica ISO 4762-8.8.

Dimensioni

248 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]10 R1057 010 00 0,0512 R1057 012 00 0,0616 R1057 016 00 0,1120 R1057 020 00 0,1825 R1057 025 00 0,3530 R1057 030 00 0,4840 R1057 040 00 0,9050 R1057 050 00 1,5060 R1057 060 00 3,00

Supporti d'estremità per alberi

AlberoØ d

Numeri di identificazione Peso

Supporti d'estremità, R1057

Materiale• Alluminio

Costruzione• Alberi solidamente sostenuti grazie

alla larga base di appoggio• Bloccaggio dall'alto per una migliore

accessibilità• Elevata sicurezza dovuta alla vite di

bloccaggio dall'ampio diametro• Filettatura per il fissaggio dal basso• Fori passanti per il fissaggio dall'alto• Con superficie laterale di riferimento

per un semplice posizionamento diprecisione

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 249Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d d H1) H1 M1) A B E S2) S1 N1 N2 V H4 SWH8 ±0,01 ±0,01 [Nm]

10 10 18 31 20 40 20 27±0,15 5,3 M6 14 13 5 10 2,5 3,812 12 20 35 21,5 43 20 30±0,15 5,3 M6 16,5 13 5 10 2,5 3,816 16 25 42 26,5 53 24 38±0,15 6,6 M8 21 18 5 13 3 6,620 20 30 51 30 60 30 42±0,15 8,4 M10 25 22 5 16 4 1625 25 35 61 39 78 38 56±0,15 10,5 M12 30 26 6,5 20 5 3030 30 40 70 43,5 87 40 64±0,15 10,5 M12 34 26 8 22 5 3040 40 50 88 54 108 48 82±0,15 13,5 M16 44 34 10 28 6 5250 50 60 105 66 132 58 100±0,20 17,5 M20 49 42 12 37 8 12060 60 75 130 82 164 74 124±0,20 22 M27 59 42 13 42 10 220

��

��

��

��� �

��

Dimensioni [mm]

Dimensioni

1) Riferito al diametro nominale d dell'albero.2) Viti di fissaggio ISO 4762-8.8

Coppia diserraggio

250 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]12 R1056 012 00 0,1516 R1056 016 00 0,2120 R1056 020 00 0,2825 R1056 025 00 0,4130 R1056 030 00 0,7540 R1056 040 00 1,6550 R1056 050 00 2,60

Supporti d'estremità per alberi

AlberoØ d

Numeri di identificazione Peso

Supporti d'estremità, R1056con flangia

Materiale• Ghisa

Costruzione• Rispetto al montaggio degli alberi, i

supporti d'estremità per alberiflangiati permettono di posizionare diprecisione gli alberi nei fori realizzatidal cliente e di impedire il sovraccari-co dei manicotti a sfere dovuto adalberi non paralleli

• Viti di bloccaggio laterali

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 251Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d d B1) L1) D1) E S V1) SWH7 H13

12 12 42 20 23,5 30±0,12 5,5 12 316 16 50 20 27,5 35±0,12 5,5 12 320 20 54 23 33,5 38±0,15 6,6 14 425 25 60 25 42,0 42±0,15 6,6 16 530 30 76 30 49,5 54±0,25 9,0 19 640 40 96 40 65,0 68±0,25 11,0 26 850 50 106 50 75,0 75±0,25 11,0 36 8

��

��

Dimensioni [mm]

1) Tolleranza DIN 1686 – GTB 15.

Dimensioni

252 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]12 R1058 012 00 0,04516 R1058 016 00 0,06520 R1058 020 00 0,11025 R1058 025 00 0,17030 R1058 030 00 0,22040 R1058 040 00 0,47050 R1058 050 00 0,820

Supporti d'estremità per alberi

AlberoØ d

Numeri di identificazione Peso

Materiale• Alluminio

Costruzione• Altezza particolarmente ridotta adatta

a Linear Sets con manicotti a sfereCompact

• Bloccaggio dall'alto per una miglioreaccessibilità

• Elevata sicurezza dovuta alla vite dibloccaggio dall'ampio diametro

• Filettatura per il bloccaggio dalbasso

• Fori passanti per il fissaggio dall'alto

Supporti d'estremità Compact,R1058

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 253Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d d H1) H1 A B E S2) S1 N1 N2 H4 SWH8 ±0,01 ±0,15 [Nm]

12 12 19 33 40 18 27 5,3 M6 16 13 11 2,5 3,816 16 22 38 45 20 32 5,3 M6 18 13 13 2,5 3,820 20 25 45 53 24 39 6,6 M8 22 18 15 3,0 6,625 25 31 54 62 28 44 8,4 M10 26 22 17 4,0 1630 30 34 60 67 30 49 8,4 M10 29 22 19 4,0 1640 40 42 76 87 40 66 10,5 M12 38 26 24 5,0 3050 50 50 92 103 50 80 13,5 M16 46 34 30 6,0 52

��

��

��

��� �

��

Dimensioni [mm] Coppia diserraggio

Dimensioni

1) Riferito al diametro nominale d dell'albero.2) Viti di fissaggio ISO 4762-8.8

254 Bosch Rexroth AG Linear Motion and Assembly Technologies Guide lineari con manicotti a sfere R310IT 3100 (2004.09)

[mm] [kg]12 R1059 012 00 0,1616 R1059 016 00 0,2320 R1059 020 00 0,3725 R1059 025 00 0,5930 R1059 030 00 0,7340 R1059 040 00 1,60

Supporti d'estremità per alberi

AlberoØ d

Numeri di identificazione Peso

Supporti d'estremità Compact,R1059anticorrosioneMateriale• Acciaio al nichel-cromo particolar-

mente resistente alla corrosione eagli acidi

Costruzione• Altezza particolarmente ridotta adatta

a Linear Sets con manicotti a sfereCompact

• Design pulito per impiego nelleapparecchiature medicali e nell'indu-stria alimentare, dei semiconduttori,farmaceutica e chimica

• Bloccaggio dall'alto• Copertura in plastica per la vite di

bloccaggio (sciolta in dotazione)• Elevata sicurezza dovuta alla vite di

bloccaggio dall'ampio diametro• Filettatura per il fissaggio dal basso• Per il fissaggio dall'alto possono

essere effettuati con cautela foriparticolarmente profondi

Guide lineari con manicotti a sfere Linear Motion and Assembly Technologies 255Bosch Rexroth AGR310IT 3100 (2004.09)

Ø d d H1) H1 A B E N2 S1 SW [Nm]H7 ±0,01 ±0,15

12 12 19 33 40 18 27 13 M6 3 6,616 16 22 38 45 20 32 13 M6 3 6,620 20 25 45 53 24 39 18 M8 4 1625 25 31 54 62 28 44 22 M10 4 1630 30 34 60 67 30 49 22 M10 4 1640 40 42 76 87 40 66 26 M12 5 30

��

��

���

��

Dimensioni

Dimensioni [mm]

1) Riferito al diametro nominale d dell'albero.

Coppia di serraggio

Ci riserviamo il diritto di effettuare modifichetecniche.

Bosch Rexroth S.p.A.Bosch Rexroth S.p.A.Bosch Rexroth S.p.A.Bosch Rexroth S.p.A.Bosch Rexroth S.p.A.

CENTRO REGIONALE DI MILANOCENTRO REGIONALE DI MILANOCENTRO REGIONALE DI MILANOCENTRO REGIONALE DI MILANOCENTRO REGIONALE DI MILANOBosch Rexroth S.p.A.S.S. Padana Superiore, 41 -20063 Cernusco sul Naviglio MITel. 02 92365.1Fax 02 92365.500E-mail: [email protected]: www.boschrexroth.it

Ufficio Regionale di PesaroUfficio Regionale di PesaroUfficio Regionale di PesaroUfficio Regionale di PesaroUfficio Regionale di Pesaro(Divisione Linear Motion and Assembly(Divisione Linear Motion and Assembly(Divisione Linear Motion and Assembly(Divisione Linear Motion and Assembly(Divisione Linear Motion and AssemblyTechnologies)Technologies)Technologies)Technologies)Technologies)Bosch Rexroth S.p.A.Via Togliatti, 37/5 - 61100 PesaroTel. 0721 430065Fax 0721 [email protected]

Ufficio Toscana-UmbriaUfficio Toscana-UmbriaUfficio Toscana-UmbriaUfficio Toscana-UmbriaUfficio Toscana-Umbria(Divisione Linear Motion and Assembly(Divisione Linear Motion and Assembly(Divisione Linear Motion and Assembly(Divisione Linear Motion and Assembly(Divisione Linear Motion and AssemblyTechnologies)Technologies)Technologies)Technologies)Technologies)Via F.lli Rosselli, 75 - 50063 Figline Valdarno (FI)Tel. 055 958878Fax 055 [email protected]

CENTRO REGIONALE DI NAPOLICENTRO REGIONALE DI NAPOLICENTRO REGIONALE DI NAPOLICENTRO REGIONALE DI NAPOLICENTRO REGIONALE DI NAPOLIBosch Rexroth S.p.A.Via F.S. Mascia, 1 -80053 Castellammare di Stabia (NA)Tel. 081 3944811Fax 081 [email protected]

CENTRO REGIONALE DI TORINOCENTRO REGIONALE DI TORINOCENTRO REGIONALE DI TORINOCENTRO REGIONALE DI TORINOCENTRO REGIONALE DI TORINOBosch Rexroth S.p.A.Via Paolo Veronese, 250 - 10148 TorinoTel. 011 2248811Fax 011 [email protected]

CENTRO REGIONALE DI PADOVACENTRO REGIONALE DI PADOVACENTRO REGIONALE DI PADOVACENTRO REGIONALE DI PADOVACENTRO REGIONALE DI PADOVABosch Rexroth S.p.A.Via Uruguay, 85 - 35127 PadovaTel. 049 8692611Fax 049 [email protected]

CENTRO REGIONALE DI BOLOGNACENTRO REGIONALE DI BOLOGNACENTRO REGIONALE DI BOLOGNACENTRO REGIONALE DI BOLOGNACENTRO REGIONALE DI BOLOGNABosch Rexroth S.p.A.Via Isonzo, 61 Direzionale 8/B240033 Casalecchio di Reno (BO)Tel. 051 2986411Fax [email protected]