Wild Italy - La nuova piattaforma di giornalismo partecipativo

17
Correva l’anno 2009… … nasceva il Blog. Ospite de “il Cannocchiale”

Transcript of Wild Italy - La nuova piattaforma di giornalismo partecipativo

Correva l’anno 2009…… nasceva il Blog.

Ospite de “il Cannocchiale”

“Cinque anni. Tanto è passato da quando abbiamo aperto i battenti, da quando Wild Italy ha cominciato le sue pubblicazioni.

Sono stati i 5 anni più belli che potessi passare. Sarà anche banale ma ciò che ho imparato e le persone che ho

conosciuto grazie a questo blog sono parte di un patrimonio enorme, sono le basi di un’esperienza che irrimediabilmente ti porta a vedere il mondo che ti circonda con occhi diversi, che sono quelli con cui lo devi

raccontare.”

(Matteo Marini, fondatore del Blog, dell’Associazione e

Direttore Responsabile della Testata)

Periodico Online di ApprofondimentoNato come Blog nel 2009,

rappresenta oggi la Nuova Sfida nel panorama dei giornali online. Un esperimento di Giornalismo Partecipativo supportato da una redazione attenta a moderarne e

migliorarne i contenuti.Periodico Telematico Plurisettimanale dell’Associazione Wilditaly, registrato presso il Tribunale di Roma il 31 Dicembre 2014, autorizzazione numero 283/2014.

Cosa vuol dire per noi ‘wild’

Periodico Telematico Plurisettimanale dell’Associazione Wilditaly, registrato presso il Tribunale di Roma il 31 Dicembre 2014, autorizzazione numero 283/2014.

‘Wild’ è per noi un concetto di antica memoria, che affonda le proprie radici nel mito settecentesco del «buon selvaggio». (J.J. Rousseau)

Selvaggio per noi vuol dire libero, istintivo e felice, non ‘corrotto’ da una civiltà e cultura corruttrice, non ‘corrotto’ dalle strutture tipiche di una società. Liberi di poter raccontare,

felici di farlo seguendo il nostro istinto.

Perché Wild Italy?“Una piattaforma con centinaia di milioni di utenti tende a vincere

contro un'altra piattaforma che ha solo migliaia di utenti e che svolge la stessa funzione della prima. Ma non vince sempre. Se la piccola

piattaforma riesce a definire una sua diversità, aggiungendo al suo servizio un valore simbolico o pratico unico che la distingue, può

mantenersi a distanza di sicurezza dai colossi.”

Periodico Telematico Plurisettimanale dell’Associazione Wilditaly, registrato presso il Tribunale di Roma il 31 Dicembre 2014, autorizzazione numero 283/2014.

(Il Sole 24 Ore, Luca De Biase, 5 Aprile 2015 ) a proposito di startup online

Una semplice Idea…in 4 parole

contenuti fruibili a tutti

una redazione “liquida” e “virtuale” ma capace di cogliere le mille sfumature di una notizia, con il

contributo di tutti Voi lettori

Approfondimento

Hyperlinks

Semplicità

indipendenza e pluralità di punti di vista

Periodico Telematico Plurisettimanale dell’Associazione Wilditaly, registrato presso il Tribunale di Roma il 31 Dicembre 2014, autorizzazione numero 283/2014.

Partecipazione

riferimenti a fonti, documenti e glossari tecnici

La strutturaWilditaly - Associazione Culturale

Reg. Ag. Entrate n. 4172 serie 3 del 2014 - Codice Fiscale n. 97814170581

Obiettivo

Favorire il libero scambio di idee, promuovere, non solo tra gli associati, la diffusione di conoscenze di interesse comune anche attraverso il ricorso a

strumenti digitali;

Avvicinare i giovani al giornalismo, quale strumento d’interpretazione del mondo e dei fenomeni socio-politici.

Strumenti

Pubblicazione di un Periodico di Approfondimento Online, generalista, pluralista, appassionato;

Organizzazione di eventi culturali per valorizzare importanti realtà associative locali e nazionali;

Organizzazione di conferenze e incontri su temi di attualità per incrementare il senso critico dell’opinione pubblica;

Soci fondatori – Consiglio DirettivoMatteo Marini, Davide Di Monaco, Alessandro Fulgenzi, Simona Berterame,

Roberto Bramato

Periodico Telematico Plurisettimanale dell’Associazione Wilditaly, registrato presso il Tribunale di Roma il 31 Dicembre 2014, autorizzazione numero 283/2014.

La strutturaWild Italy – Periodico Telematico

Redazione Un Team Giovane ed Appassionato

Matteo Marini, Simone Piloni, Diana Romersi, Alessandro Bampa, Edoardo Annucci, Monica Zambon, Giacomo Andreoli, Barbara Alvino, Roberto Bramato,

Miriam Spizzichino, Martina Monti, Antonio Pascuzzo, Alessandro Fulgenzi, Lorenzo Catini,

BlogPersonalità del mondo politico e professionale

Gianfranco Annino, Andrea Strallo, Francesca Marasini, Amedeo Gargiulo, Giuseppe Teodoro, Francesco Angeli, Lorenzo Parlati, Andrea Schiavone, Davide

Di Monaco, Comitato FuoriPista, Antonella Colonna Vilasi

Collaboratori

Alessio Nunzi (Webmaster), Luca Verducci, Emanuele Bianchi, Cosimo CucinelliPeriodico Telematico Plurisettimanale dell’Associazione Wilditaly, registrato presso il Tribunale di Roma il 31 Dicembre 2014, autorizzazione numero 283/2014.

Le nostre notizieIl nostro modo di fare informazione vuole

svincolarsi dalla regola “non scritta” ma molto comune di cavalcare l’emotività momentanea di

una determinata notizia. Andare oltre l’emotività del momento significa per noi cercare di condurre per mano il lettore dentro la notizia. Anche per questo ricorriamo

frequentemente ad hyperlinks ad articoli, infografiche, documenti originali, altre notizie,

commenti di economisti, giornalisti, professionisti.

L’unica emotività che vorremmo suscitare nel nostro lettore è quella di farlo sentire

pienamente coinvolto e padrone della notizia. Periodico Telematico Plurisettimanale dell’Associazione Wilditaly, registrato presso il Tribunale di Roma il 31 Dicembre 2014, autorizzazione numero 283/2014.

Cosa siamo oggi• 1.800 Articoli Pubblicati• Una redazione quasi completamente under 30

• 10 sezioni attive (Cronaca, Politica, Economia, Cultura, Motori, Ambiente, Blog, Speciali, Lo Strillo, Racconti)

• Una nuova veste grafica (da Ottobre 2014)

• Un numero di utenti in crescita (oltre 13.000 a Gennaio)

• Alcuni editoriali di giornalisti professionisti

Periodico Telematico Plurisettimanale dell’Associazione Wilditaly, registrato presso il Tribunale di Roma il 31 Dicembre 2014, autorizzazione numero 283/2014.

Cosa siamo oggi

Periodico Telematico Plurisettimanale dell’Associazione Wilditaly, registrato presso il Tribunale di Roma il 31 Dicembre 2014, autorizzazione numero 283/2014.

Ottobre Novembre

Dicembre

Gennaio Febbraio **

Visite 11.873 7.533 67.832 13.779 6.112 Visitatori

Unici10.352 6.080 63.690 12.179 5.300

Visualizzazioni

15.543 11.693 75.706 17.832 8.293 ** al 21 febbraio

Ottobre Novembre Dicembre Gennaio Febbraio **

0 10,000 20,000 30,000 40,000 50,000 60,000 70,000 80,000

Media Visite

Visite Visitatori UniciVisualizzazioni Media Visite

Un Cantiere di Idee• Wild Italy nella Scuola: ciclo di interventi presso gli Istituti Scolastici sui temi dell’informazione e del giornalismo;

• Wild Italy e l’educazione finanziaria: ciclo di interventi di sensibilizzazione in collaborazione con enti, professionisti;

• Wild Italy e la startup: una sezione dedicata al fintech, agli innovatori, ai makers, e altri settori più tradizionali;

Periodico Telematico Plurisettimanale dell’Associazione Wilditaly, registrato presso il Tribunale di Roma il 31 Dicembre 2014, autorizzazione numero 283/2014.

Periodico Telematico Plurisettimanale dell’Associazione Wilditaly, registrato presso il Tribunale di Roma il 31 Dicembre 2014, autorizzazione numero 283/2014.

Giornalisti, Associazioni, Scrittori, Politici, EditoriIl nostro piccolo track-record

Far partire un progetto, fare start up, è un percorso difficile che necessita di pazienza, risorse, coraggio, idee.

Spesso si sbaglia, a volte si indovina. Ci vuole fortuna. Anche. Soprattutto bisognerebbe non arrendersi mai, cadere e rialzarsi,

proporre e discutere. E perché no, mediare. Tra le anime, le idee, le capacità, le posizioni.

Ma ti fa crescere, vedere le cose sotto una luce diversa, riflettere, pensare.

Ti permette di incontrare persone diverse da te, di confrontarti, di arricchirti delle loro esperienze.

Ti fa fare un cammino, compiere un percorso.

Periodico Telematico Plurisettimanale dell’Associazione Wilditaly, registrato presso il Tribunale di Roma il 31 Dicembre 2014, autorizzazione numero 283/2014.

(Roberto Bramato, fondatore dell’Associazione Wilditaly e Redattore Economia)

#wilditaly #idee #startup #innovare #citizenjournalism

E’ per far continuare questo percorso, per incrociare il tuo cammino con il nostro,

per raccontarci la tua esperienza, per descrivere il mondo attraverso i tuoi occhi,

per condividere le tue idee, per provare a far sentire la tua e la nostra voce

che ti chiedo di associarti o di sostenerci.

Periodico Telematico Plurisettimanale dell’Associazione Wilditaly, registrato presso il Tribunale di Roma il 31 Dicembre 2014, autorizzazione numero 283/2014.

Wild Italy è anche il Tuo giornale!

Gli Obiettivi della Raccolta Fondi

#raccoltafondi #fundraising #crowdfunding

Periodico Telematico Plurisettimanale dell’Associazione Wilditaly, registrato presso il Tribunale di Roma il 31 Dicembre 2014, autorizzazione numero 283/2014.

• Registrazione del Marchio Wild Italy;• Videocamera digitale semi-professionale;

• Incremento Spazio Hosting;• Servizi Professionali-Organizzativi.

http://www.wilditaly.net/sostienici-2/

Se condividi i nostri obiettivi,se ti piacciono i nostri articoli,

se vuoi #partecipare a questo progetto,diventa Tu

il nostro editore.Sostienici!

Periodico Telematico Plurisettimanale dell’Associazione Wilditaly, registrato presso il Tribunale di Roma il 31 Dicembre 2014, autorizzazione numero 283/2014.

Grazie!