E. Gallocchio, Nuovi pavimenti a mosaico dall’area del Circo di Bovillae, in C. Angelelli(a cura...

9
%.2)#/ '!,,/##()/ .5/6) 0!6)-%.4) ! -/3!)#/ $!,,!2%! $%, #)2#/ $) "/6),,!% 0RESSO I RESTI DEL CIRCO DI "OVILLAE AL 8)) MIGLIO DELLA 6IA !PPIA ATTUALE KM NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI -ARINO SONO STATI EFFETTUATI NELLAUTUNNO DEL ALCUNI SAGGI PREVENTIVI IN UN TERRENO PRIVATO CHE HANNO RIPORTATO ALLA LUCE I RESTI DI TRE TESSELLATI A DISEGNO GEOMETRICO FIG ,AREA SITUATA ALLALTEZZA DEL MONUMENTO FUNEBRE DENOMINATO hIL 4ORRACCIOv SI DISCOSTA DI POCHE CENTINAIA DI METRI A SUD DALLATTUALE PERCORSO DELLA VIA !PPIA IN UN COMPRENSORIO OGGI OCCUPATO DA RADE COSTRUZIONI PRIVATE CHE HANNO IN PAR TE OCCUPATO LAREA DELLANTICO CIRCO NOTA DALLE FONTI ANTIQUARIE CON IL NOME DE h,A 'IOSTRAv )L SITO メ STATO INDAGATO A PARTIRE DAL SOTTO LA SPINTA DI 'IUSEPPE 4AMBRONI CHE SFRUTTANDO IL SOSTEGNO E LE FORZE MESSE A DISPOSIZIONE DEL CAVALIER 6INCENZO #OLONNA PROPRIETARIO DI GRAN PARTE DEI TERRENI PRESSO LE &RATTOCCHIE INDIVIDUロ SIA LINTERO SVILUPPO DEL CIRCO CHE LADIACENTE TEATRO LA SCOPERTA FIG DAPPRIMA ATTRAVERSO UN VIVACE DIBATTITO SULLE RIVISTE SCIENTIFICHE DELLEPOCA E POI CON I LAVORI DI #ANINA .IBBY 4OMASSETTI E !SHBY FU ALLA BASE PER LANALISI TO ,O SCAVO SI メ SVOLTO SOTTO LA DIREZIONE DELLA 3OPRINTENDENZA PER I "ENI !RCHEOLOGICI DEL ,AZIO COORDINATI DELLA DOTTSSA - !NGLE E DAL DOTT ! "ETORI CHE SI RINGRAZIANO PER LA DISPONIBILITフ A PUB BLICARE I RISULTATI #HI SCRIVE RINGRAZIA ANCHE I DOTTORI , #UCINOTTA E ! 0ALMUCCI PER LA COLLABORAZIONE DURANTE LA FASE DI SCAVO NONCHマ IL DOTT ! -ASSIMI PROPRIETARIO DEL TERRENO PER LAPPOGGIO OFFERTO DURANTE TUTTE LE FASI DELLA RICERCA '- $%2/33) "OVILLAE E &ORMA )TALIAE 2EGIO ) 86 2OMA P #HE HANNO TUTTAVIA AMPIAMENTE TRASFORMATO UN TRATTO DI CAMPAGNA ROMANA CHE 4H !SHBY AVEVA SCELTO COME COPERTINA DEL SUO 4HE 2OMAN #AMPAGNA IN #LASSICAL 4IMES ,ONDRA S ' 4!-"2/.) , 0/,%44) )NTORNO ALCUNI EDIFICI ORA RICONOSCIUTI DELLANTICA CITTフ DI "OVILLE $UE ,ETTERE DEL #AV 'IUSEPPE 4AMBRONI E DI ,UIGI 0OLETTI AL #H 3IGNOR 0IETRO DE ,AMA $IRETTORE DEL -USEO DANTICHITフ IN 0ARMA 2OMA P ESTR DA 'IORNALE !RCADICO 86))) P ))) ,E LETTERE SONO STATE RIPUBBLICATE IN ' 4!-"2/.) @)NTORNO ALCUNI EDIFICI ORA RICONOSCIUTI DELLANTICA CITTフ DI "OVILLE IN $ISS0ONT!CC ))) PP 4!-"2/.) 0/,%44) CIT A NOTA P 6EDI ANCHE ! $/"/3 ) @"OVILLAE IN %PHEM$AC 6) PP IN PART P 3I VEDA IN PARTICOLARE LA RISPOSTA DI $E 2OMANIS & $%2/-!.)3 @,ETTERA DEL 3IGNOR &ILIPPO DE 2OMANIS3OCIODIPARECCHIE!CCADEMIESUDIALCUNE!NTICHITフSCOPERTEA"OVILLEIN %FFEMERIDIDI 2OMA ェ FASC LUGLIO PP A 4AMBRONI 4!-"2/.) 0/,%44) CIT A NOTA A CUI QUESTUL TIMO SUBITO RISPONDE ' 4!-"2/.) @!NCHE UNALTRA LETTERA DEL 4AMBRONI INTORNO "OVILLE SCRITTA AL 3I GNOR ,UIGI 0OLETTI !RCHITETTO IN 'IORNALE !RCADICO 8)8 P )) 2OMA , #!.).! @%SPOSIZIONE TOPOGRAFICA DELLA PRIMA PARTE DELLANTICA VIA !PPIA DALLA 0ORTA #APENA ALLA 3TAZIONE DELL!RICIA 3EZIONI )) E ))) IN !D) 886 6 NS PP IN PART PP CON RELATIVE TAVOLE IN -ON)NST 6 TAVV ,6)),8 IN PART TAV ,8 )$%- ,A PRIMA PARTE DELLANTICA VIA !PPIA DALLA 0ORTA #APENA A "OVILLE ) PP E )) TAVV 8,6)))8,)8 ! .)""9 !NALISI STORICO TOPOGRAFICO ANTIQUARIA DELLA CARTA DE DINTORNI DI 2OMA ) 2OMA PP '4/-!33%44) ,ACAMPAGNAROMANAANTICAMEDIOEVALEEMODERNANUOVAEDIZIONEAGGIORNATAA CURA DI , #HIUMENTI E & "ILANCIA )) 2OMA PP 4( !3("9 4HE 2OMAN #AMPAGNA IN #LASSICAL 4IMES ,ONDON PP 6EDI ANCHE - 0%.4)2)##) @2ESTI DEL CIRCO DELLANTICA "OVILLAE IN 3ULLA VIA !PPIA DA 2OMA A "RINDISI ,E FOTOGRAFIE DI 4HOMAS !SHBY A CURA DI 3 ,A 0ERA "URANELLI 2 4URCHETTI 2OMA PP

Transcript of E. Gallocchio, Nuovi pavimenti a mosaico dall’area del Circo di Bovillae, in C. Angelelli(a cura...

547

All’interno di questo quadro, nel tentativo di riconoscere la funzione dei va-ni portati alla luce, va sottolineata la vicinanza di gusto decorativo tra gli schemi scelti nei mosaici di Bovillae e quelli del Bovillae e quelli del Bovillae Paedagogium palatino a RomaPaedagogium palatino a RomaPaedagogium 41, a cui si aggiunge la comunanza topografica, essendo localizzati entrambi nei pressi dei car-ceres di un circo. Il parallelismo con il ceres di un circo. Il parallelismo con il ceres Paedagogium, posto al piano superiore del collegio degli araldi circensi del Circo Massimo, riconosciuto attraverso i noti mo-saici figurati scoperti presso la cd. Schola Praeconum42Schola Praeconum42Schola Praeconum , ci permette di ipotizzare per i vani in esame l’appartenenza ad una sede di corporazione, molto probabilmen-te collegata con gli agoni circensi.

Palazzo Colonna: appartamenti. Sculture antiche e dall’antico, a cura di M.G. Picozzi, Roma 2012, pp. 181-187; EADEM, ‘Pavimento ricostruito da sectilia di marmi diversi’, ivi, pp. 187-189). Da ultimo sectilia di marmi diversi’, ivi, pp. 187-189). Da ultimo sectilia MAIURO2012, pp. 253-254, che sottolineando la continuità di vita anche nel IV sec d.C. della cd. Villa Mamur-rana, riapre la questione corroborando l’ipotesi di M. Cagiano de Azevedo (M. CAGIANO DE AZEVEDO, ‘La tarsia marmorea da Bovillae nel palazzo Colonna’, in RendPontAcc, 33, 1960-1961, pp. 197-207).

41 Anche qui in una sequenza di ambienti paralleli: MORRICONE 1967, pp. 100-102 (Mosaici nn. 90-91; tav. XXII); E. PAPI, s.v. ‘Paedagogium’, in LTUR, IV, pp. 7-8.LTUR, IV, pp. 7-8.LTUR

42 MORRICONE 1967, pp. 103-105, n. 93, tav. XXIII-XXV; E. PAPI, s.v. ‘Schola Praeconum’, in LTUR, LTUR, LTURIV, pp. 254-255.

Fig. 1 – Bovillae (Marino, RM). Planimetria genereale dell’area presso i Bovillae (Marino, RM). Planimetria genereale dell’area presso i Bovillae carceres (disegno carceres (disegno carceresAutore).

Enrico
Barra
Enrico
Testo sostitutivo
cit. a nota 30

548

Fig.

2 –

Bov

illae

(M

arin

o, R

M).

Pla

nim

etri

a de

ll’ar

ea d

el C

irco

e d

el T

eatr

o es

egui

ta d

a L

. Po

lett

i do

po i

pri

mi

scav

i de

l 18

22-2

3 (d

a B

ovill

ae (

Mar

ino,

RM

). P

lan

imet

ria

dell’

area

del

Cir

co e

del

Tea

tro

eseg

uita

da

L.

Pole

tti

dopo

i p

rim

i sc

avi

del

1822

-23

(da

Bov

illae

TA

M-

BR

ON

I, PO

LE

TT

I 18

23,

cit.

a n

ota

4).

549

Fig. 3 – Bovillae (Marino, RM). Foto zenitale dell’area di scavo 2011 (foto Autore).Bovillae (Marino, RM). Foto zenitale dell’area di scavo 2011 (foto Autore).Bovillae

Fig. 4 – Bovillae (Marino, RM), Planimetria dei rinvenimenti presso l’area di scavo 2011 Bovillae (Marino, RM), Planimetria dei rinvenimenti presso l’area di scavo 2011 Bovillae(disegno Autore).

550

Fig. 5 – Bovillae (Marino, RM). Schema ricostruttivo delle pavimentazioni mu-Bovillae (Marino, RM). Schema ricostruttivo delle pavimentazioni mu-Bovillaesive rinvenute negli scavi 2011 (disegno Autore).

551

Fig. 6 – Ostia, Planimetria della Casa delle Ierodule (cd. domus di domus di domus Lucceia Primitiva (Lucceia Primitiva (Lucceia Primitiva PELLE-GRINO 2012, cit. a nota 19).

Fig. 7 – Bovillae (Marino, M). Planimetria dell’area del Circo e del Teatro di Luigi Canina Bovillae (Marino, M). Planimetria dell’area del Circo e del Teatro di Luigi Canina Bovillae(CANINA 1853, cit. a nota 7).