Prezzo chiaro - Cataloghi Eden Viaggi

188

Transcript of Prezzo chiaro - Cataloghi Eden Viaggi

www.edenviaggi.it/made

SensibilityA DIFFERENZA TUA I NOSTRI PREZZI

NON VANNO DA NESSUNA PARTE.PREZZI BLOCCATI

FINO ALLA DATA DI PARTENZA.

Prezzo chiaroPrezzo chiaro

Viaggiare con Made vuol dire divertimento, servizi esclusivi e relax e, per prenotazioni dal 1° febbraio, il prezzo sarà bloccato e non più modificabile. Infatti, avrai sempre la certezza che il prezzo comunicato al momento della conferma del tuo viaggio non cambierà, a prescindere dall’andamento dei costi di carburante o delle valute straniere. Inoltre, prenotando il viaggio con un certo anticipo, avrai la possibilità di cogliere ottime opportunità di disponibilità e quote sapendo che il prezzo rimarrà fisso fino al giorno della partenza.Perché la vacanza Made ti sorprende sempre, ma solo in positivo.

PREZZI BLOCCATI, ZERO SORPRESE.

Scopri di più edenviaggi.it/prezzochiaro

2 | PREZZO CHIARO

| 3 SOMMARIO

SensibilitySensibility

Perché scegliere Made 4

Un viaggio responsabile e sostenibile 5

La foresta Eden 6-7

Turismo responsabile 8-9

Sensibility 10-11

Emotion 12-13

Orizzonti su misura 14-15

Sconti e vantaggi 16-17

Gadget 18

Viaggi di nozze 19

Assicurati una vacanza perfetta 20

Zero Pensieri 21

Indice 22-23

Africa 24-51

India e Oceano Indiano 52-73

Oriente 74-113

Australia e Oceania 114-125

Nord e Centro America 126-145

Sud America 146-181

Condizioni di applicabilità dei contenuti del catalogo 182

Condizioni di vendita 183

4 | MADE OF DREAMS

“Made” of dreams“Made” of dreams

VUOI SCOPRIRE IL MONDO?MADE È LA RISPOSTA

SU MISURA AI TUOI SOGNI

COMBINIAMO I TUOI SOGNI CON LE MIGLIORI ATTENZIONINessun viaggio è uguale a un altro: li progettiamo uno ad uno per assecondare i sogni di ogni viaggiatore e li abbiniamo ai migliori servizi.

LE NOSTRE DESTINAZIONI SONO TUTTO IL MONDO Made accompagna i viaggiatori alla scoperta di ogni angolo del pianeta. I nostri tour non hanno confini: Stati Uniti, Sud America, Caraibi, Dubai ed Emirati, Giordania, India, Asia Occidentale, Oceano Indiano, Africa, Oriente, Cina, Giappone, Australia e Oceania.

I TUOI VIAGGI ACQUISTANO TUTTO UN ALTRO SENSO La pelle è riscaldata dal sole dei Caraibi. Il naso è solleticato da profumi pungenti dei mercati asiatici. La vista è appagata dalla natura selvaggia dell’Australia e dai scintillanti edifici degli Emirati. E quel rumore assordante nelle orecchie è lo scroscio delle cascate del Sud America.I tuoi sensi saranno risvegliati da viaggi indimenticabili.

SEGUIAMO I TUOI DESIDERIVogliamo continuare ad offrirti il meglio, cercando di ascoltare i desideri di chi ci sceglie. Per questo, passo passo ti aiutiamo a costruire un itinerario unico e personalizzato su misura dei tuoi sogni.

ESPERTI SI DIVENTARiteniamo che nel nostro settore siano le persone, e non sistemi e software, a rappresentare il vero valore aggiunto.I nostri esperti costruiscono da sempre progetti di viaggio uno ad uno, con passione e grande professionalità.

Un viag�o responsabile, una scelta naturale

Made si rivolge ai viaggiatori che cercano esperienze create su misura per esplorare nuove mete con servizi di alta qualità e assistenza h24. I nostri esperti sono un gruppo di artigiani intenti a disegnare itinerari di viaggio speciali che seguono esigenze e desideri personalizzati. Made è il viaggio per chi il mondo non vuole limitarsi a vederlo, ma vuole “sentirlo”.

MADE, VERSO UN FUTURO MIGLIORE

Poco alla volta il mondo sta cambiando e, con lui, le nostre abitudini di viaggiare.

Non si tratta solo di optare per mezzi di trasporto o location a basso impatto ambientale, ma di abbracciare uno stile di vita in grado di creare un rapporto d’armonia con il pianeta.

Vivere la vacanza in modo consapevole aiuta il viaggiatore a comprendere le differenze tra la nostra e le altre culture, per toccare con le proprie mani ciò che in passato si era solo immaginato, magari sognato. Senza mai rinunciare alle prerogative turistiche di ogni destinazione, l’incontro con le popolazioni si trasforma in un momento di conoscenza e crescita fondamentale: il modo più immediato per creare un rapporto umano che non si esaurisce nel tempo del viaggio, ma resta dentro anche una volta tornati a casa.

Un viag�o responsabile, Un viag�o responsabile, una scelta naturaleuna scelta naturale

La nostra Sensibility

per l’ambiente è testimoniata

dalla Certificazione

| 5 UN VIAGGIO RESPONSABILE

6 | PER FARE UN ALBERO CI VUOLE UN VIAGGIO

Per fare Per fare un alberoun albero ci vuole ci vuole un viag�oun viag�o

SCOPRI DI PIÙ SU EDENVIAGGI.IT/FORESTA

PARTIRE FA BENE ANCHE AL MONDO

PARTECIPA CON NOI ALLA CREAZIONE DELLA

FORESTA TURISANDA

| 7

Per fare un albero ci vuole un viag�o

UN PROGETTO UNICO, MOLTI OBIETTIVIInsieme potremo combattere la desertificazione, incentivare la biodiversità e favorire la riduzione di emissioni di CO2. In più, miglioreremo condizione e reddito delle popolazioni rurali impegnate nella coltivazione.

NON PERDERE DI VISTA IL TUO ALBEROPotrai seguire on-line, in tempo reale, la crescita dell’albero, dargli un nome e conoscere le persone aiutate grazie a questa iniziativa.

ORA PUOI PRENOTARE SENSIBILITYConsapevoli dell’importanza che ha il turismo sull’ambiente, abbiamo deciso di lanciare Sensibility, la nuova linea di prodotto Made dedicata al turismo sostenibile.

E SE SCEGLI MADE FAI CRESCERE UNA FORESTAUn progetto altrettanto ambizioso è la nascita di una foresta in Kenya che continuerà a crescere nel tempo anche grazie al tuo contributo: infatti scegliendo Made, riceverai in dono un albero appartenente alla nostra foresta, che pianteremo a tuo nome.

8 | TURISMO RESPONSABILE8 |

Cosa vuol dire fare questa scelta?Significa riconoscere l’importanza e la centralità delle comunità ospitanti, e il loro diritto ad essere le protagoniste dello sviluppo della loro stessa terra.

Perchè il turismo sostenibile è capace di durare nel tempo, di coniugare le esigenze dei viaggiatori con quelle degli abitanti locali, e di non ostacolare, anzi migliorare le prospettive future.

È un nuovo modo di vivere il viaggio, più consapevole e più responsabile, che mira a far sì che il turista, esplorando mete esclusive, diventi parte attiva della cultura e dell’ambiente circostante.

Ma non solo.Significa sostegno alle imprese locali e valorizzazione di luoghi dalle tradizioni preziose e antiche. Significa porre le basi per un futuro che punti al benessere di ogni singola comunità. Significa favorire l’incontro di idee ed esperienze nuove per creare luoghi migliori in cui vivere.

IL FUTURO DIPENDE DA NOI

MADE ti invita a sce�iere un MADE ti invita a sce�iere un turismo responsabile e sostenibileturismo responsabile e sostenibile

| 9 TURISMO RESPONSABILE | 9

TUTTI POSSONO ESSERE DEI “BUONI VIAGGIATORI” SCEGLIENDO DI AVERE UNA SENSIBILITY DIFFERENTE.

MADE ti invita a sce�iere un turismo responsabile e sostenibile

10 |

| 11

TUTTI POSSONO ESSERE DEI “BUONI VIAGGIATORI” SCEGLIENDO DI AVERE UNA SENSIBILITY DIFFERENTE.

SensibilitySensibility

SENSIBILITY

VIAGGIAREAMANDO E RISPETTANDO

IL PIANETA

È IL MODO DI VIAGGIARE DEL FUTURO CHE È GIÀ QUI, SCEGLIENDO DI VIVERE ESPERIENZE DI VIAGGIO GREEN, A FAVORE DI UN TURISMO SOSTENIBILE

Sensibility significa essere un viaggiatore differente: non si tratta solo di scegliere attività o location a basso impatto ambientale, ma di abbracciare uno stile di vita in grado di creare un rapporto d’armonia con la Terra. Un turismo che guarda alla natura ed alla cultura locale in modo rispettoso e consapevole, senza depauperare, ma anzi supportando l’economia e il benessere delle popolazioni locali.

Sensibility ti porterà... in Sudafrica a pranzare in una piccola comunità Zulu, dove si contribuirà allo sviluppo della microeconomia; alle Maldive per immergersi nella natura, in un hotel interamente ecosostenibile; in Australia e Nuova Zelanda dove all’interno del tour alcune attività sono organizzate in bici o a piedi e quindi a bassissimo impatto ambientale… e tanto altro ancora. Nessuna rinuncia alle prerogative turistiche delle destinazioni, ma senza mai dimenticare che visitare il mondo significa anche rispettarlo…con Sensibility.

12 |

VIAGGIARE CON AUTENTICITÀ E COINVOLGIMENTO

EmotionEmotion

EMOTION È L’EMOZIONE PIÙ AUTENTICA E RICERCATA CHE RENDE UNICO IL TUO VIAGGIO

La linea di prodotto Made da scegliere per te che vuoi vivere un viaggio speciale, ricco e profondo. Tour, pacchetti o escursioni pensati per chi crede che viaggiare significa non solo visitare luoghi, ma anche conoscere usi e costumi, entrare in contatto con la popolazione, assaporare piatti della tradizione, scoprire i più tipici mercati e cimentarsi in arti e mestieri locali.Emotion è l’emozione vera che accende ogni viaggio. L’insieme di attimi memorabili che scandiscono le tappe del proprio itinerario. Il turbinio di sensazioni nate da esperienze esclusive per scoprire, nel profondo, territori e tradizioni.

Emotion è… una lezione di yoga al sorgere del sole ad Agra - città simbolo dell’India per il Taj Mahal -, visitare in bicicletta il parco storico di Sukhothai in Thailandia, una serata di tango in milonga a Buenos Aires, un safari nautico tra gli iceberg argentini del Perito Moreno, una cena nel villaggio della tribù Shangana nel Mpumalanga in Sudafrica... E tanto altro ancora.

12 | EMOTION

| 13

Emotion

14 | ORIZZONTI SU MISURA

Orizzonti su misuraOrizzonti su misuraper una per una

scelta idealescelta ideale

CON MADE TUTTO È POSSIBILE:SEGUI I CONSIGLI

DEI NOSTRI PROFESSIONISTI DEL VIAGGIO

Tutto può essere personalizzato, tutto è curato nei minimi particolari dai nostri professionisti, i migliori “artigiani” del viaggio che forgiano per te esperienze irripetibili. Tutto ciò che puoi immaginare, con Made è possibile. E per aiutarti nella scelta, nei nostri cataloghi segnaliamo con nomi, bollini o evidenze particolari, alcuni itinerari e soggiorni.Così che sfogliare queste pagine… rappresenti solo un assaggio di ciò che è ancora da costruire e immaginare.

SMILE PRICEUn viaggio da sogno può essere adeguato alle singole esigenze. Con il il bollino “Smile Price” Made segnala le soluzioni più convenienti.

LUXURYA volte non si pensa ad altro che a desiderare solo il massimo. Con il bollino “Luxury” Made mostra le soluzioni più lussuose e ricercate.

SELECTEDTutto è selezionato con attenzione e scrupolosità, ma alcune scelte vogliono essere particolarmente consigliate dai nostri esperti Made. Per questo è stato inserito il bollino “Selected by Made”.

Hotel ed itinerari presentati e venduti solo ed esclusivamente da Made, che nessun altro operatore può offrire in questo momento.

I TOUR Si distinguono in due tipologie:• I viaggi con partenze a date fisse e/o viaggi accompagnati

sono itinerari predefiniti con partenze garantite per un minimo di 2 persone (salvo dove diversamente specificato), adatti a chi vuole visitare la destinazione in tutta tranquillità, con l’assistenza di guide locali (quasi sempre parlanti la nostra lingua), in compagnia di altre persone italiane, soggiornando presso strutture standard o superior. In questi casi, è possibile aggiungere pernottamenti o altri itinerari solo all’inizio e/o alla fine del tour già predefinito.

• I viaggi individuali con partenze giornaliere sono viaggi costruiti su misura e possono essere acquistati così come proposti a catalogo, o modificati in base alle esigenze di ogni cliente. Si possono confermare con o senza trasporti, con o senza guide, singolarmente o in gruppo: non ci sono regole stabilite a priori ma tutta l’autonomia di un viaggio tailor made.

ORIZZONTI SU MISURA | 15

VIAGGI BY MADELa nostra firma: è la proposta di viaggio più completa e particolareggiata per visitare una destinazione. Noi la suggeriamo espressamente a chi vuole entrare nell’essenza di una destinazione per un’esperienza a 360° e a chi vuole ritornare una seconda volta in un determinato paese in modo da approfondirne la conoscenza, assaporandone nuovi ed insoliti aspetti. Ma anche a chi cerca un’esperienza di viaggio che risulti più intensa, ricca ed esauriente.

VIAGGI A PORTATA DI MANOTutto ciò che non si deve eludere. Si tratta di una tipologia di viaggio che consigliamo a chi si reca in un paese per la prima volta. Infatti, il suo itinerario comprenderà tutte le attrazioni irrinunciabili, i veri e propri “must”, per scoprire davvero il meglio della destinazione scelta: le città più emblematiche, i monumenti ed i luoghi culturali più rappresentativi e le più importanti bellezze naturali.

CREA LA TUA VACANZAComponi, somma e costruisci. Con Made il viaggio può diventare un esclusivo mosaico che sarai proprio tu a creare, nel modo più appagante e completo possibile, abbinando una gamma di tasselli che abbiamo selezionato con estrema cura: i nostri mini tour. Lo potrai fare nel modo più rispondente alla voglia di conoscere luoghi ed alle tue aspettative di vacanza.Lo spirito di Made è proprio questo: dare a tutti la possibilità di sentirsi liberi di creare, ampliare e personalizzare combinando varie ed affascinanti tappe in modo da offrire davvero un viaggio su misura dei propri desideri.

Ricordiamo che nei vari suggerimenti che proponiamo nella pagine “crea la tua vacanza” non è incluso alcun volo, salvo dove diversamente specificato.

I nostri vantag�I nostri vantag�

SCONTI E BENEFICIDEDICATI A TUTTI I VIAGGIATORI

Made vuole rendere unico ogni viaggio, curando con attenzione tutti i particolari, anche il prezzo. Per questo, regala ai suoi viaggiatori alcuni benefici e sconti che possono essere di supporto alla scelta e alla costruzione della propria vacanza ideale. Scegli il tuo itinerario, controlla in questa pagina i vantaggi applicabili al tuo viaggio o che fanno al caso tuo e, chiedendo aiuto alla tua agenzia, sfrutta la cumulabilità degli sconti Made per arrivare all’opzione ideale.

16 | SCONTI E VANTAGGI

PRENOTA PRIMA FINO A 90 GIORNI **Prenotando con almeno 3 mesi di anticipo riceverai in omaggio un’esperienze o servizio che potrete scegliere in questa stessa sezione presente in tutti i cataloghi Made.

SPOSI Sconto di € 150 a coppia (è richiesta una copia delle pubblicazioni o del certificato di matrimonio; il tempo massimo per l’utilizzo dello sconto è 3 mesi dalla data del matrimonio). Cumulabile con Over 60 e Under 35.

OVER 60 Sconto di € 75 a persona (è richiesto un certificato comprovante l’età). Cumulabile con Sposi e Under 35.

UNDER 35 Sconto di € 75 a persona (è richiesto un certificato comprovante l’età, sconto applicabile dai 18 ai 35 anni non compiuti). Cumulabile con Sposi e Over 60.

NUCLEO FAMILIARE DI 4 PERSONE **Sconto di 1 quota Prenota Sicuro su 4; per nuclei familiari superiori a 4 persone, è previsto lo sconto di una ulteriore quota Prenota Sicuro ogni 2 passeggeri extra.

| 17

Solo per chi sceglierà VIAGGI A PORTATA DI MANO e BY MADE sono previsti anche i seguenti vantaggi **

SCONTI E VANTAGGI | 17

PRENOTA PRIMA FINO A 180 GIORNIPrenotando con almeno sei mesi di anticipo, potrai usufruire di uno sconto di € 120 a pratica; per ogni ulteriore mese di anticipo, verrà aggiunto uno sconto di € 20.

ANNIVERSARIO DI MATRIMONIO **Sconto di € 150 a coppia (valido per partenze entro 7 giorni prima o dopo la data dell’anniversario).

COMPLEANNO DURANTE IL VIAGGIO **Sconto di € 75 a persona (è richiesto un certificato comprovante la data di nascita).

SINGLE **Sconto di € 75 per chi viaggia da solo.

NUCLEO FAMILIARE O MINIGRUPPO DI 4 PERSONE **I vantaggi previsti per il Nucleo Familiare di 4 persone o più, vengono estesi anche a minigruppi di amici

Tutti gli sconti si intendono validi per l’acquisto di pacchetti composti da trasporto aereo e almeno 7 notti di soggiorno** cumulabile al massimo con uno degli altri vantaggi. La cumulabilità dei vantaggi è soggetta a variazione, consulta il nostro catalogo online per aggiornamenti.

VIAGGIO DI NOZZE CON SPOSI ENTRAMBI UNDER 35: € 150 riduzione nozze € 75 riduzione under 35 x 2

TOTALE 300 € DI SCONTO

VIAGGIO DI NOZZE ‘A PORTATA DI MANO’ PRENOTATO CON 8 MESI DI ANTICIPO: € 150 riduzione nozze € 120 riduzione prenota prima fino a 180 giorni € 40 riduzione prenota prima 2 mesi supplementari

TOTALE 310 € DI SCONTO

NUCLEO FAMILIARE 4 PERSONE DI CUI UNA PERSONA UNDER 35: € 75 riduzione under 35 € 133 riduzione quota Prenota Sicuro per una persona

TOTALE 208 € DI SCONTO

Ma i vantaggi Made sono DAVVERO UNICi,

perchè CUMULABILI tra loro:ecco alcuni esempi esplicativi.

18 | GADGET

Il viag�o di nozze che hai sempre sognato

Un viaggio Made è un’esperienza unica, è un’emozione continua, è un’avventura nel cuore della destinazione scelta. I nostri esperti lavorano meticolosamente per personalizzare ogni istante e renderlo unico. Per ringraziarti di aver affidato a noi un’occasione così importante, vogliamo farti un piccolo regalo, scegliendo oggetti utili e perfetti per chi ama viaggiare senza rinunciare al comfort.

Sulla base della tua tipologia di viaggio e dell’importo complessivo, sono previsti degli omaggi personalizzati Made*.

Chiedi al tuo consulente di viaggio in che modo potrai riceverli!

*in caso di esaurimento, gli articoli qui raffigurati potrebbero essere sostituiti con altri di pari valore. L’omaggio è previsto su oratiche con importo minimo di 2000 €

Il nostro regaloIl nostro regaloper teper te

UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE PER CHI AMA VIAGGIARE

| 19VIAGGI DI NOZZE | 19

Il viag�o di nozze Il viag�o di nozze che hai sempre sognatoche hai sempre sognato

INIZIA IL TUO MATRIMONIOSCEGLIENDO MADE

Momenti unici e ineguagliabili, attimi di pura felicità e condivisione, tappe di un viaggio che rappresenta l’inizio di un percorso lungo una vita, insieme. Scegliere Made significa costruire la luna di miele a somiglianza dei propri sogni: tutto è possibile, tutto si può realizzare.E noi, non ci fermiamo a offrirvi il meglio, non ci fermiamo a consigliarvi e guidarvi tra le infinte possibilità, non ci fermiamo a scegliere per voi i migliori itinerari al mondo: vogliamo festeggiarvi.Per questo, come il migliore degli invitati, abbiano scelto di farvi tanti regali e uno sconto a voi dedicato.

Riceverete il kit perfetto per ogni viaggio di nozze, che comprende un porta documenti in tessuto, un’etichetta nominativa per il vostro bagaglio, il pratico, sicuro ed elegante Trolley da cabina Roncato Stellar di dimensioni cm 55 x 40 x 20, e il fotolibro inCartha Gold, perfetto per raccogliere i momenti più belli di un viaggio indimenticabile.

IN PIÙ UNO SCONTO DI € 150 A COPPIAcumulabile con lo sconto Under 35 e Over 60

del valore di altri € 75 a persona o con un altro vantaggio a scelta.

Tanti vantag�,ZERO PENSIERI

Scopri tutti i dettagli in Agenzia di Viaggi e su alpitour.itPerché Alpitour World c’è. Sempre.

La sicurezza è un tema importante e per questo ci impegniamo a proteggere la tua vacanza prevedendo numerose tutele nella Polizza Base ZERO PENSIERI (inclusa per i pacchetti di volo e soggiorno):

• Annullamento/Modifica del viaggio per motivi certificabili

• Assistenza alla Persona

• Bagaglio e Acquisti di Prima Necessità

• Rimborso Spese Mediche

Inoltre ti proponiamo 3 ulteriori Polizze Top Booking facoltative:

• La Polizza Covid, che con un extra di soli €9 ti protegge per qualsiasi accadimento legato al virus, durante e al rientro del viaggio.

• La Polizza Full, l’assicurazione multirisk che integra le protezioni legate ai rischi di annullamento e non solo.

• La Polizza Health, che aumenta il massimale in caso si verifichino dei problemi di salute che richiedano il ricovero.

In collaborazione con Europ Assistance Italia S.p.A.

Assicurati una vacanza perfetta.

Per ulteriori dettagli consulta la sezione edenviaggi.it/assicurazione

Ogni partenza è speciale, ogni vacanza unica. Eden vuole essere sempre al tuo fianco in modo da lasciar spazio solo al relax dimenticando il resto. Per questo, oltre a supportarti personalmente nelle principali destinazioni, propone ZERO PENSIERI che riempie le vacanze di vantaggi e protezioni. ZERO PENSIERI include tutti i servizi legati alle attività di gestione della pratica, un Call Center di professionisti pronti ad assisterti, una polizza che interviene in caso di annullamento e per problemi medici o al bagaglio, l’esclusiva app My Clinic per offrirti un’assistenza sanitaria immediata e approfondita oltre che al passo coi tempi, formule di finanziamento vantaggiose e interventi in caso di modifiche dei voli. E ancora: ZERO PENSIERI prevede anche alcune convenzioni per parcheggiare l’auto che ti permetteranno di vivere una vacanza più ricca.

Tanti vantag�,Tanti vantag�,ZERO PENSIERIZERO PENSIERI

ZERO PENSIERI | 21

22 | LE NOSTRE MIGLIORI PROPOSTE

nazione / località hotel / servizi / itinerari pag.AFRICA

Eco Ranger Experience 26-27Jozi & Kruger 28Safari & Soweto 29Vivi Cape Town 30Tribu e Montagne 31Coral Lodge 32-33Avventura Namibiana 34-35Namibia on the road 36-37Gran tour del Botswana 38-39Great Trek Adventure 40-41L'anima verde del Kenya 42Il Cuore del Continente Nero 43Madagascar: Le Perle del Nord 44-45Tsara Komba Lodge 46-47Eden Lodge 48-49Ankazoberavina Nature Sauvage Ecolodge 50-51

INDIA E OCEANO INDIANOIndia: Yoga e Meditazione 54-55India: Tra Natura e Cultura 56-57Gujarat sorprendente 58-59Nepal responsabile 60-61I tesori dello Sri Lanka 62-63Sri Lanka autentico 64-65Sri Lanka: natura e cultura 66-67Sri Lanka Express 68-69The Barefoot Eco Hotel 70-71Seychelles Dream 72-73

ORIENTEThailandia responsabile 76-77Thailandia autentica 78-79Paradiso naturale al fiume Kwai 80Thailandia del Nord e Parco Doi Inthanon 81

Le nostreLe nostremi�iori propostemi�iori proposte

UN MONDO DI POSSIBILITÀTRA CUI SCEGLIERE

| 23 LE NOSTRE MIGLIORI PROPOSTE

nazione / località hotel / servizi / itinerari pag.Chiang Mai e Chiang Rai in farmstay 82Ahsa Farmstay 83Phi Phi Island Village Beach Resort 84-85Zeavola Resort 86-87Anana Ecological Resort 88-89Tutto Cambogia Overland 90-91Cambogia responsabile 92-93Indimenticabile Angkor 94Koh Trong & Mondulkiri 95L'anima accogliente del Myanmar 96-97Benvenuti in Laos 98Il Laos inesplorato: da Vientiane a Pakse 99Laos responsabile 100-101Vietnam autentico 102-103Hanoi & Sapa 104-105Ritorno alla natura 106-107I Siti Unesco del Borneo 108-109Libaran Island: l'isola delle tartarughe 110-111Nel cuore di Bali 112Diving a Raja Ampat 113

AUSTRALIA E OCEANIAAustralia eco-friendly 116-117Australia walk & bike 118-119The green Kiwi 120-121Pedalando in Nuova Zelanda 122-123Ikurangi Eco Retreat 124-125

NORD E CENTRO AMERICAEst Canada in treno 128-129Canadian Mountain Rails 130-131Alla ricerca degli orsi 132Canada wildlife expedition 133Glamping in USA 134-135Messico verde 136-137Chiapas estremo 138Esplorando San Miguel de Allende 139Costa Rica 5 leaves 140-141Costa Rica roots & nature 142-143Inside Costa Rica 144-145

SUD AMERICAArgentina autentica 148-149Patagonia, laboratorio di vita 150Patagonia, terra di pionieri 151Patagonia Eco Domes 152Aguas Arriba Lodge 153Tierra Atacama Hotel & Spa 154Tierra Chiloè 155Tierra Patagonia 156Hanga Roa Eco Village 157Brasile Intenso 158-159Nordest il Brasile intenso 160-161Fernando de Noronha il Paradiso 162-163Pantanal Territorio del Giaguaro 164-165Gioielli andini 166-167Canyon del Colca e Arequipa 168Paracas e Ica 169Amazzonia Riserva Nazionale Tambopata 170-171Amazzonia Riserva Nazionale Pacaya Samiria 172-173Incontri boliviani 174-175Sogno colombiano 176-177Amazzonia Puerto Nariño e la riserva naturale Marasha 178-179Caño Cristales arcobaleno liquido 180-181

Africa

26 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Partecipando a questo viaggio, occuperete un posto ‘green seat’ grazie al quale contribuirete alla realizzazione di alcuni progetti di sostenibilità: parte del ricavato verrà infatti devoluto alla lotta contro il bracconaggio dei rinoceronti supportando l’organizzazione dei ranger volontari South African National Park Honorary Rangers; finanzierete inoltre progetti di rimboschimento di zone degradate per ricreare nuove foreste e aree protette e in omaggio riceverete un badge prodotto dagli artigiani del quartiere popolare di Woodstock di Cape Town, creato con tappi di bottiglie riciclate, contribuendo in questo modo al sostentamento delle comunità locali.

SUDAFRICA TOUR SENSIBILITY

Eco Ranger Experience

Questo viaggio, che prevede un massimo di 8 partecipanti, vi porterà nel cuore più profondo del Kruger National Park, a stretto contatto con i ranger. Si tratta di un’entusiasmante avventura nella natura più autentica che cambierà per sempre la vostra vita. Sarà un vero e proprio training fatto anche di mini lezioni teoriche giornaliere, durante le quali apprenderete le strategie di sopravvivenza nella savana selvaggia, le tecniche per proteggere gli animali dai bracconieri e tanto altro. Osserverete le stelle, seguirete le orme degli animali selvaggi ed effettuerete indimenticabili safari alla ricerca degli imperdibili Big Five.

1° giorno: Italia - Johannesburg Partenza con volo di linea per Johannesburg. Pasti e pernotta-mento a bordo.2° giorno: Johannesburg Arrivo a Johannesburg e tempo a disposizione per relax. Trasferimento con navetta dell’hotel e pranzo libero. Nel pomeriggio effettuerete il cycling tour di Soweto con guida par-

lante inglese, alla scoperta dei luoghi più significativi della lotta all’Apartheid, come l’Hector Pieterson Memorial, luogo simbolo della protesta studentesca del 1976, la vecchia casa di Nelson Mandela, Vilikazi Street, l’unica via al mondo a vantare due premi Nobel ed il museo che fu la casa del Presidente Desmond Tutu. Visiterete famiglie, conoscerete le

persone che vivono qui e gusterete pietanze tipiche locali. Cena libera. Pernottamento presso il Garden Court O.R. Tambo International Airport.3° giorno: Johannesburg - Hoedspruit Prima colazione in albergo e partenza con lo shuttle bus per Hoedspruit attraversando tutta la regione di Mpumalanga. Sosta per il pranzo libero lungo il

oceanoindiano

Johannesburg

Hoedspruit

NAMIBIA

ANGOLA ZAMBIA

BOTSWANA

ZIMBABWE

MOZAMBICO

Kruger National

Park

N

N

SUDAFRICA

addo elephant park

LESOTHO

Cape Town

sburg

Hoedspruit tParkrk

NN

Pretoria

| 27 SUDAFRICA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO CON ACCOMPAGNATORE DI 12 GIORNI - MASSIMO 8 PARTECIPANTIVisite collettive con guida locale parlante inglese

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 2.815,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro9 colazioni, 7 pranzi, 8 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: 2021: Febbraio: 18, Aprile: 15, Giugno: 17.

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

percorso. In serata arrivo al Timbavati Safari Lodge. Cena al lodge e pernottamento.4° giorno: Hoedspruit - Kruger National Park Prima colazione al lodge e trasferimento alla conces-sione Makuleke, situata nell’estremità nord-orientale della provincia del Limpopo. Chiusa al turismo di massa, la concessione appartiene oggi alla comuni-tà Makuleke, che venne allontanata da quest’area nel 1968. Dopo circa trent’anni e dopo lunghe trattative, la comunità riuscì finalmente a riappropriarsi dei suoi territori alla fine degli anni novanta. Quest’area è una delle più remote e incontaminate di tutto il Sudafrica: essa offre una biodiversità unica. Pranzo al lodge. Dopo pranzo, briefing informativo.  Tempo libero per il relax e partenza per il primo safari po-meridiano che verrà effettuato in jeep 4x4 o a piedi nella savana. In serata rientro al Makuleke Camp per la cena e pernottamento.5° giorno: Kruger National Park Prima colazio-ne. L’attività della mattina sarà incentrata sull’eco-logia e sulla geologia di base. Le lezioni si terranno in un luogo unico all’interno della concessione di Makuleke, il canyon di Lanner.  Si pensa che questo canyon sia stato scavato dall’acqua nell’arenaria circa due milioni di anni fa mentre tutto il paesag-gio circostante è ancora più antico e risale a circa 250 milioni di anni fa.  Questa zona al confine tra tre paesi, Sudafrica, Zimbabwe e Mozambico, è solcata da due fiumi molto importati: il Limpopo ed il Luvuvhu, che ha creato il canyon di Lanner. Sarete invitati a partecipare attivamente alla discussione con l’istruttore circa la geologia di questo meravi-glioso luogo, il clima, i flussi di energia naturali, la conservazione e l’ecologia dell’habitat circostante. Pranzo al campo e nel pomeriggio assisterete ad una breve lezione teorica sulla fauna locale. Più tardi, sarete accompagnati da esperti ranger, a bordo di jeep 4x4 o a piedi, alla ricerca degli animali selvaggi. Durante il safari didattico si potranno incontrare elefanti, bufali, nyala, taurotraghi e tante specie di antilopi autoctone. In serata, rientro al campo per la cena e pernottamento.6° giorno: Kruger National Park Prima colazione al campo. Oggi parteciperete a due safari, uno mattutino ed uno pomeridiano, accompagnati da esperti ranger. Lo scopo di questi safari sarà quello

di imparare a riconoscere le diverse specie di animali e piante, nonchè le abitudini ed i comportamenti degli abitanti della savana, competenze essenziali per diventare un ranger. Oltre alla mega-fauna in queste zone sono presenti specie di animali più piccole come rettili, piccoli mammiferi e  tantissimi uccelli che rendono questa parte remota del Kruger National Park un paradiso per i birdwatcher. Pranzo, cena e pernottamento al campo.7° giorno: Kruger National Park Prima cola-zione. Oggi percorrerete i sentieri del campo con-centrandovi sulle tracce lasciate dagli animali. La scienza del monitoraggio degli animali attraverso la lettura delle tracce è la più antica del mondo. Vivrete un’esperienza esclusiva e lo scopo sarà quello di capire il fondamentale contributo che questa scienza offre allo studio dei comportamenti animali. Pranzo nel campo. Nel pomeriggio prenderete parte ad un safari guidato per mettere in pratica la teoria acqui-sita durante le lezioni del mattino: potrete applicare le tecniche di sopravvivenza di base per l’approv-vigionamento di acqua, imparare come accendere un fuoco e cucinare in sicurezza nella savana. Sarà un’occasione irripetibile per comprendere il rapporto ancestrale che lega indissolubilmente l’uomo con Madre Natura. Le attività comprenderanno anche lezioni di astronomia e di orientamento notturno tramite la lettura delle costellazioni. Cena attorno al fuoco. Pernottamento nel campo.8° giorno: Kruger National Park Prima cola-zione al campo. Oggi, forti delle abilità acquisite finora, come l’orientamento, la lettura delle tracce degli animali ed il riconoscimento delle varie spe-cie, parteciperete ad una lezione sull’ anti bracco-naggio. Imparerete a riconoscere le tracce che i bracconieri lasciano durante le incursioni illegali ed approfondirete insieme ai ranger le campagne e le politiche messe in atto per prevenire il traffico illecito di prodotti di origine animale. La discussione verterà sulle strategie di base anti bracconaggio e sullo studio di alcune competenze essenziali, come guidare una jeep 4x4. Pranzo al campo. Nel pomeriggio, effettuerete un nuovo safari, durante il quale potrete mettere in pratica tutte le competenze acquisite. Cena e pernottamento al campo.9° giorno: Kruger National Park Prima colazione

al campo. La giornata sarà dedicata alla valutazione sulle nuove conoscenze acquisite attraverso attività pratiche e divertenti ed alla consegna dell’attestato di partecipazione. Pranzo al campo. Cena nel bush. Pernottamento.10° giorno: Kruger National Park - Hoedspruit Oggi partirete molto presto al mattino in direzione sud, attraverso il Kruger National Park. Colazione al sacco. Pranzo libero nel parco e uscita dal Kru-ger attraverso Phalaborwa gate. Arrivo al lodge e sistemazione. Nel pomeriggio, nuovo safari accom-pagnati da esperti ranger. Cena e pernottamento presso il Leopard Lair Lodge.11° giorno: Hoedspruit - Italia Safari mattutino con esperti ranger e prima colazione al lodge. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Hoedspruit e volo di linea per l’Italia con cambio aeromobile a Johannesburg. Pasti e pernottamento a bordo.12° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

oceanoindiano

JohannesburgJohannSoweto

N

N

SUDAFRICAaddo

elephant park

LESOTHO

Cape Town

Kruger National

Park

NNNNNN Cape Town

28 |CREA LA TUA VACANZA IN SUDAFRICACombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Jozi & KrugerAlla ricerca dei Big Five e del contatto con l’anima più profonda del Sudafrica

Esplorerete Soweto, la township più famosa del Sudafrica, luogo di nascita di Nelson Mandela e della lotta contro l’Apartheid; proseguirete verso le savane del Kruger National Park alla ricerca dei Big Five.

1° giorno: Johannesburg -Soweto - Johannesburg Nel primo pomeriggio incontro nella hall dell’hotel con la guida parlante inglese e partenza per la visita collettiva del celebre quartiere di Soweto. Si costeggeranno le iconiche Orlando Tower, oggi un’opera d’arte moderna, e lo stadio dalla forma particolare nel quale fu giocata la finale dei mondiali di calcio del 2010. A Soweto si visiterà il memoriale Hector Pieterson, la casa di Nelson Mandela e la chiesa Regina Mundi, luoghi simbolo della lotta contro l’apartheid. Per concludere la giornata, cena tipica africana presso lo Sakhumzi restaurant. Al termine rientro presso l’hotel Courtyard Sandton per il pernottamento.2° giorno: Johannesburg - Kruger National Park Prima colazione in hotel.  Di buon mattino trasferimento via terra al Kruger National Park. Sosta per il pranzo libero. Arrivo nel primo pomeriggio e partenza per un meraviglioso fotosafari all’interno del parco Kruger, accompagnati da esperti ranger

parlanti inglese. Tempo per ammirare il tramonto sulla savana sudafricana e rientro per la cena e il pernottamento presso il  campo semi-tendato Nkambeni Safari Camp, situato all’interno del parco.3° giorno: Kruger National Park Sveglia all’al-ba e partenza per un safari all’interno del parco in jeep scoperte 4x4, accompagnati da esperti ranger parlanti inglese, alla scoperta dei maestosi animali che lo abitano. Rientro per in lodge per il pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per un nuovo safari. In serata rientro in lodge,  cena e pernottamento.4° giorno : Kruger Nat iona l Park - Johannesburg Sveglia all’alba e partenza per un nuovo safari all’interno del parco per assistere allo spettacolo del sorgere del sole. Rientro in hotel per la colazione e trasferimento a Johannesburg con arrivo nel pomeriggio.

PREZZO A PARTIRE DA: € 403,00Include 2 colazioni, 2 cene.Per offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Novembre: 13; Dicembre: 11; Gennaio: 29; Febbraio: 12; Marzo: 12; Aprile: 16; Maggio: 14; Giugno: 25; Luglio: 23; Agosto: 13; Settembre: 17; Ottobre: 15.

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Partecipando a questo viaggio, occupe-rete un posto ‘green seat’ grazie al quale contribuirete alla realizzazione di alcuni progetti di sostenibilità: parte del ricava-to verrà infatti devoluto alla lotta contro il bracconaggio dei rinoceronti supportando l’organizzazione dei ranger volontari South African National Park Honorary Rangers; finanzierete inoltre progetti di rimboschi-mento di zone degradate per ricreare nuove foreste e aree protette e in omaggio rice-verete un badge prodotto dagli artigiani del quartiere popolare di Woodstock di Cape Town, creato con tappi di bottiglie riciclate, contribuendo in questo modo al sostenta-mento delle comunità locali. Con questo tour avrete anche l’opportunità di entrare in contatto con gli abitanti di Soweto, fieri di ciò che il loro quartiere rappresenta per la storia sudafricana.

oceanoindiano

JohannesburgJohannSoweto

NAMIBIA BOTSWANA

ZIMBABWE

N

N

SUDAFRICAaddo

elephant park

LESOTHO

Cape Town

dinokeng game reserve

NNNNNN Cape Town

| 29 CREA LA TUA VACANZA IN SUDAFRICA Combina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Safari & SowetoNel totale rispetto del patrimonio naturalistico e dell’uguaglianza tra i popoli

Con questo viaggio, vivrete l’esperienza di una riserva privata concepita nel totale rispetto del patrimonio naturalistico dove è possibile ammirare i maestosi “Big 5” e potrete emozionarvi incontrando l’accogliente popolo sudafricano di Soweto.

1° giorno: Johannesburg - Riserva Privata Dinokeng Trasferimento collettivo con autista parlante inglese da Johannesburg alla riserva Di-nokeng. Questa è l’unica riserva nella provincia del Gauteng dove è possibile osservare i famosi “Big 5”. Prima di arrivare al Mongena Game Lodge, i clienti avranno l’opportunità di visitare la comunità che si trova nella vicina cittadina di Hammanskraal. Il lodge sta finanziando un progetto per la crea-zione di alcune strutture, come scuole e muretti di contenimento per orti, costruiti con eco-brick, mattoni ecologici ricavati dal riutilizzo di materiali di scarto. Al termine della visita, trasferimento al lodge e pranzo nel ristorante con spettacolare vista lago. Nel pomeriggio dopo un tè pomeridiano, si prenderà parte ad un meraviglioso foto-safari accompagnato da esperti ranger parlanti inglese. Durante il safari verrà servito un gustoso aperitivo immersi nella natura, mentre si potrà godere dei colori unici del tramonto africano. Rientro al lodge per la cena e il pernottamento presso il Mongena Game Lodge.2° giorno: Riserva Privata Dinokeng - Soweto Sveglia all’alba e partenza per un fotosafari mattu-tino. Rientro al lodge per la colazione. Di seguito partenza per Johannesburg per una visita orientativa della città. Pranzo incluso in ristorante nel famoso quartiere di Soweto. Nel pomeriggio visita in bi-cicletta dei punti più iconici di Soweto, un modo equo-solidale di fare turismo che coinvolge la co-

PREZZO A PARTIRE DA: € 527,00Include 2 colazioni, 2 pranzi, 1 cenaPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Novembre : 4, 18; Dicembre: 2; Gennaio: 13, 27; Febbraio: 10, 24: Marzo: 10: Aprile: 7, 21; Maggio: 5, 12; Giugno: 2; Luglio: 7, 28; Agosto: 11, 25; Settembre: 8, 22, 29; Ottobre: 13.

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

munità locale. In serata si raggiunge Randburg. Cena libera e pernottamento presso il Protea Hotel by Marriott Balalaika Sandton.3° giorno: Soweto - Johannesburg Prima co-lazione, trasferimento a Johanensburg e fine dei servizi. Partecipando a questo programma, avrai contribuito alla lotta contro il bracconaggio dei rinoceronti e alla crescita delle comunità locali.

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Partecipando a questo viaggio, occupe-rete un posto ‘green seat’ e contribuirete così alla realizzazione di alcuni progetti poichè una somma verrà devoluta a di-versi enti: contribuirete alla lotta contro il bracconaggio dei rinoceronti supportando l’organizzazione dei ranger volontari South African National Park Honorary Rangers, finanzierete progetti di rimboschimento di zone degradate per ricreare nuove foreste e aree protette, in omaggio riceverete un badge prodotto da artigiani dei sobborghi di Cape Town, creati con tappi di bottiglie riciclate, e in questo modo contribuirete al sostentamento di queste comunità. Avrete inoltre l’opportunità di visitare Soweto in sella al mezzo più ecologico esistente al mondo: la bicicletta.

30 |CREA LA TUA VACANZA IN SUDAFRICACombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Vivi Cape TownVivere la Città Madre sudafricana

Con questo itinerario avrete la possibilità di vivere la Città Madre sudafricana osservandola da punti di vista insoliti: dall’animato porto mentre si degusta un bicchiere di vino al tramonto a bordo di una imbarcazione; passeggiando tra le vivaci vie del centro; cenando a casa di un musicista jazz locale mentre si ascolta buona musica e dall’alto della Table Mountain durante un pic-nic tradizionale.

1° giorno: Cape Town Arrivo all’aeroporto di Cape Town e trasferimento con autista parlante inglese in albergo. Mattinata libera per relax nella spiaggia di Camp’s Bay o per una passeggiata al Waterfront. Pranzo libero. Nel pomeriggio partirete dal Waterfront per una crociera al tramonto per ammirare la città dall’oceano con un bicchiere di vino in mano, mentre il sole si tuffa nell’acqua. Cena libera e rientro in albergo in autonomia. Pernotta-mento presso il Sunsquare Cape Town City Bowl.2° giorno: Cape Town Prima colazione in albergo. Incontro con la guida parlante inglese per una pas-seggiata nel cuore della città alla scoperta dei mag-giori punti di interesse: Church Square, the Groote Kerk, il Parlamento, la National Library, la National Art Gallery e la St. George Cathedral, la chiesa del popolo. Proseguimento con Greenmarket Square e Bo-Kaap. Trasferimento in albergo e pranzo libero. Nel tardo pomeriggio, incontro con la guida parlante inglese e partenza per un emozionante viaggio nel cuore della musica di Cape Town. Un musicista jazz vi accoglierà nella propria casa per condividere con voi i segreti della sua arte, regalandovi un’esperienza unica e profonda e l’opportunità di conoscere Cape Town ed i suoi abitanti attraverso la musica. Dopo aver cenato insieme, visiterete un jazz club o, in alternativa, incontrerete un altro musicista. Rientro libero in albergo e pernottamento.3° giorno: Cape Town Prima colazione. Incontro con la guida parlante inglese e partenza per un meraviglioso safari in jeep scoperta 4x4 nel parco naturale della Table Mountain, patrimonio Unesco. Con una vista spettacolare su Lion’s Head, Robben

Island e l’oceano Atlantico, andrete alla scoperta della flora unica di questi luoghi, caratterizzata dalla presenza di fiori come la protea o il fynbos. Pranzo pic nic con vino incluso e rientro in albergo. Po-meriggio a disposizione per visite facoltative, cena libera e pernottamento.4° giorno: Cape Town Prima colazione. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e fine dei servizi.

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Visiterete Cape Town a piedi, percorrendo insieme alla guida le vie più caratteristi-che della città ed esplorando gli angoli più suggestivi senza utilizzare alcun mezzo motorizzato, assaporando e gustandovi ogni dettaglio. Visiterete un musicista jazz sudafricano che vi accoglierà nella sua abitazione e con lui potrete parlare e sco-prire i segreti della sua musica. Viaggiare responsabile significa anche condividere esperienze con i locali ed ascoltare le loro storie. Andrete inoltre alla scoperta del parco nazionale della Table Mountain, pa-trimonio Unesco, a contatto con la natura prorompente di questi luoghi.

PREZZO A PARTIRE DA: € 547,00Include 3 colazioni, 1 pranzo pic nic, 1 cenaPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

oceanoindiano

Johannesburg

Durban

fish rivercanyon

SUDAFRICA

NAMIBIA BOTSWANA

ZIMBABWE

N

N

addo elephant park

central kalaharigame reserve

kalaharidesert

riserva privatakapama

LESOTHO

Cape Town

PretorianesburgNN

riserva privatrrkapamp

Pretoriato

| 31 CREA LA TUA VACANZA IN SUDAFRICA Combina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Tribu e MontagneTra i regni Zulu e del Lesotho

Questo breve itinerario vi porterà alla scoperta di luoghi inesplorati, nella provincia del Kwazulu-Natal, per conoscere le usanze di un villaggio tribale Zulu, mangiare ospiti in un’abitazione locale ed assistere a danze etniche. Visiterete le montagne del Lesotho ed i suoi villaggi più autentici, percorrendo l’adrenalinico passo di Sani in 4x4, attraversando paesaggi vergini ed incontaminati.

1° giorno: Durban - Eshowe - Durban Incontro con la guida parlante inglese nella lobby dell’hotel e partenza per un’esaltante escursione di un’inte-ra giornata nella terra degli Zulu. Trasferimento a

Eshowe dove sorge un importante centro culturale, nel quale sarà possibile immergersi nelle antiche usanze di questa tribù e conoscere le gesta del loro leggendario re Shaka. Si incontreranno artigiani,

PREZZO A PARTIRE DA: € 497,00Include 2 colazioni, 2 pranzi.Per offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

guerrieri, danzatori e sciamani chiamati iSangoma. Pranzo in un’abitazione tradizionale, accompagnato da danze e spettacoli etnici. Nel pomeriggio rien-tro a Durban. Cena libera. Pernottamento presso il Sunsquare Suncoast.2° giorno: Durban - Lesotho - Durban Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante inglese e partenza per un’incredibile escursione fra le montagne più alte dell’Africa australe. Dopo aver attraversato le verdi colline nei pressi di Durban, si giungerà al piccolo villaggio di Underberg. Da qui, trasferimento su veicoli 4x4 per risalire il passo montano di Sani. Sarà una vera e propria espe-rienza adrenalinica, circondati da paesaggi vergini e indimenticabili. Si entrerà nel piccolo regno del Lesotho, dove si pranzerà nel ristorante più alto dell’Africa. Visita al villaggio di Sotho e rientro a Durban con arrivo previsto in serata. Cena libera e pernottamento.3° giorno: Durban Prima colazione e fine dei servizi.

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Viaggiare sostenibile passa anche attraver-so l’esplorazione dei luoghi lontani dai soliti percorsi turistici senza alterarne le carat-teristiche e visitando le piccole comunità. Si pranzerà insieme ai locali contribuendo allo sviluppo equo della micro economia del luogo e si approfondirà la conoscenza delle ancestrali usanze delle tribù Zulu.

32 |

PERCHÈ QUESTA STRUTTURA È ECOSOSTENIBILE:

Il Coral Lodge rappresenta il primo progetto pilota in tutto il paese che ha permesso l’in-stallazione di micro turbine eoliche e pannelli solari per la produzione di energia pulita e rinnovabile. I letti a baldacchino e gli infissi nelle ville sono stati sistemati in modo tale da garantire all’ospite un controllo completo del clima. Il Coral Lodge da sempre appoggia progetti per sostenere le comunità locali, come ad esempio la creazione di orti e di un panificio dove i locali sono inpiegati e riforniscono le cucine del lodge di alimenti freschi mentre il pesce viene acquistato dai pescatori del posto. Inoltre alcuni abitanti sono stati impiegati in una officina meccanica, di proprietà del lodge, dove vengono riparati i mezzi di trasporto utilizzati per i trasferimenti degli ospiti. Per i più piccini è stata finanziata la ristrutturazione della scuola elementare ed è stato costruito un cinema per la proiezione di film educativi. Il Lodge inoltre si è impegnato assieme agli abitanti dei villaggi vicini, alla pulizia ambientale della famosa spiaggia di Cabaceira Pequena.

ILHA DE MOZAMBIQUE LODGE SENSIBILITY

ILHA DE MOZAMBIQUE, MOZAMBICO

Coral Lodge

Località: Ilha De MozambiqueIl lodge è situato sulla punta di una penisola a soli 30 minuti di trasferimento in barca da Ilha de Mozam-bique che è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco. La penisola è circondata da spiagge incontaminate e acque cristalline ed il lodge è im-merso in una riserva naturale privata, con l’oceano da un lato e l’oasi marina interna nascosta dietro le dune di sabbia dall’altro. Le 10 ville e le aree princi-pali sono state interamente rinnovate: il nuovo stile raffinato si combina perfettamente con quello locale caratterizzato da un’elegante semplicità. Tutte le ville sono arredate con legno e tessuti pregiati e regalano un’esperienza intima ed esclusiva; esse sono com-poste da un’ampia camera da letto, aree dedicate al relax, una grande terrazza e dispongono di servizi

privati con doccia e vasca. Il lodge offre un ristorante e un bar lounge per aperitivi e drink. Il trattamento è di pensione completa, incluse le bevande locali (birra, vino della casa, soft drink, acqua, thè e caffè). Inclusa anche una cena romantica sulla spiaggia. La piscina di acqua salata si affaccia direttamente sulla spiaggia ed offre ampi spazi per un soggiorno all’insegna del confort e del relax. Presente anche una boutique per lo shopping dove trovare oggetti dell’artigianato locale. Il wifi in genere è disponibile nelle aree comuni. Sono incluse numerose attività come snorkeling nella laguna, canoa, windsurf e paddle boarding, ideale per esplorare la foresta di mangrovie; visita guidata all’Ilha de Mozambique con il dhow; escursione a Cabaceira Pequena e alla comunità locale Macua; lezione di cucina con lo chef

del lodge per imparare a cucinare piatti mozambicani, avvicinandosi così alla cultura del posto e pranzo pic nic su un’isola deserta.

PREZZO A PARTIRE DA: € 398,00Quota base per persona a notte in doppiaTrattamento: pensione completa + bevandeTipologia di camera: Lagoon VillaPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

34 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Scegliere un tour in campo tendato mobile vuol dire essere a contatto con la natura in ogni sua forma, sentirne il profumo e coglierne ogni sfumatura. Addormentarsi lasciandosi cullare dai rumori del deserto sotto infiniti cieli stellati o lasciarsi avvicinare da un uccellino colorato sul tavolo della colazione sono solo alcuni dei momenti irripetibili della giornata. La sistemazione in tenda lascerà soltanto vaghe impronte sulla sabbia del nostro passaggio, che verranno can-cellate con una semplice folata di vento; l’impatto nell’ecosistema sarà così ridotto al minimo.

NAMIBIA TOUR SENSIBILITY

Avventura Namibiana

Questa avventura vi porterà a scoprire la terra dei deserti e delle grandi dune; la Namibia vi sorprenderà con la vastità della regione del Damaraland e con la bellezza del paesaggio di Spitzkoppe, con i tramonti infuocati del deserto del Namib e con la prorompente bellezza delle Epupa Falls, oltre che con il selvaggio ed imperdibile Etosha National Park. I pernottamenti sono previsti in campo tendato mobile con servizi e docce da campo. Tra una visita e l’altra, vi attende solo il relax assoluto: uno staff si occuperà infatti di montare e smontare il campo tendato mobile, di cucinare, apparecchiare e servire i pasti. Tutte le sere, potrete godervi l’atmosfera suggestiva attorno al falò insieme alla guida. Indicato per chi ha buone capacità di adattamento e spirito di avventura.

1° giorno: Italia - Windhoek Partenza con volo di linea per Windhoek. Pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: Windhoek Arrivo a Windhoek, trasferi-mento in albergo e in serata incontro con l’accompa-gnatore per un briefing informativo. Pernottamento presso il Safari Hotel.3° giorno: Windhoek - Sossusvlei Prima co-lazione. Partenza per il Deserto del Namib. Pranzo durante il percorso. Arrivo nel pomeriggio e pos-sibilità di effettuare una splendida passeggiata al tramonto sulle dune che circondano il campo tendato. Cena e pernottamento in campo tendato.4° giorno: Sossusvlei Prima colazione. Partenza all’alba per Sossusvlei, con una sosta alle dune di sabbia più alte del mondo per vedere il cambia-mento dei loro colori con il sorgere del sole. E’ prevista una passeggiata di circa cinque chilometri per arrivare nel cuore di Sossusvlei e di Deadvlei.

Sosta presso la famosa Duna 45 per scattare foto-grafie. Nel pomeriggio breve escursione attraverso il Sesriem Canyon. Trattamento di pensione completa. Pernottamento.5° giorno: Sossusvlei - Spitzkoppe Prima co-lazione. Partenza verso nord fino a raggiungere Walvis Bay. Qui è prevista la sosta per il pranzo per godersi la vista dei tanti fenicotteri che popolano questo luogo. Proseguimento via Swakopmund, fino ad arrivare allo stupefacente paesaggio di Spi-tzkoppe. Passeggiata tra le montagne circostanti. Trattamento di pensione completa. Pernottamento in campo tendato.6° giorno: Spitzkoppe - Damaraland Prima colazione. Partenza per il Damaraland, terra ricca di contrasti. Arrivo a Twyfelfontein dove si effettuerà una passeggiata di circa un’ora per scoprire le antiche pitture rupestri dei Boscimani e per visita-

re la Foresta Pietrificata. Trattamento di pensione completa. Pernottamento in campo tendato.7° giorno: Damaraland - Opuwo Prima cola-zione. Proseguimento verso nord per raggiungere la cittadina di Opuwo. In questa zona gli Himba, tribù semi-nomade, vivono in insediamenti sparsi. Molto cordiali, le donne Himba sono caratterizzate da una particolare bellezza, valorizzata dalle intricate pettinature e dagli abiti tradizionali. Trattamento di pensione completa. Pernottamento in campo tendato.8° giorno: Opuwo - Epupa Falls Prima colazione e partenza per le Epupa Falls. Soste durante il per-corso nei villaggi locali Himba. Visita delle cascate immerse in un paesaggio ancora oggi inalterato. Trattamento di pensione completa. Pernottamento in campo tendato.Dal 9° all’11° giorno: Epupa Falls - Etosha

SUDAFRICA

ANGOLA ZAMBIA

BOTSWANA

ZAMAM

N

epupa falls

etoshanat. park

MBIAMApupa fallsep

etoshanat. parpOpuwo

sossusvlei

oceanoatlantico

damaralandspitzkoppe

fish rivercanyon

Windhoek

NAMIBIA

| 35 NAMIBIA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO CON ACCOMPAGNATORE DI 14 GIORNI - MASSIMO 16 PARTECIPANTIVisite collettive con guida locale parlante inglese e traduttore italiano e sistemazione in campo tendato

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 2.736,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro11 colazioni, 10 pranzi, 10 cene.Per offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Luglio: 16, 27; Agosto: 8, 19; Settembre: 3, 17; Ottobre: 1, 15.

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

National Park Prima colazione e partenza verso il Parco Etosha, dove è previsto il primo fotosafari. Questo parco è una delle più importanti riserve e rifugi faunistici dell’Africa con migliaia di animali selvaggi come gnu blu, antilopi, zebre, kudu, giraf-fe, ghepardi, leopardi, leoni ed elefanti che hanno trovato qui il loro habitat. Le pozze d’acqua illumi-nate presso i rest camp di Okaukuejo e Namutoni attraggono una grande quantità di animali durante la notte, permettendo così di vedere incredibili scene di vita naturale. Si effettueranno fotosafari in auto nelle prime ore del mattino e nelle tarde ore del pomeriggio per osservare gli animali. Trattamento di pensione completa. Pernottamento in campo tendato.12° giorno: Etosha National Park - Waterberg Prima colazione e partenza verso sud. Il campo ten-dato verrà allestito tra le montagne del Waterberg Plateau. Pomeriggio libero per una passeggiata. Trattamento di pensione completa. Pernottamento in campo tendato.13° giorno: Waterberg - Windhoek - Italia Prima colazione e rientro a Windhoek. Trasferimento all’aeroporto di Windhoek e volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.14° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

36 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Tutti i pernottamenti di questo itinerario sono previsti in lodge che hanno ricevuto o sono candidati per ricevere i Namibian Eco Awards. Si tratta di un programma  che certifica la sostenibilità ambientale delle strutture ricettive. Scegliendo di soggiornare in questi lodge, contribuirete a sostenere un turismo ecosostenibile e promuoverete il rispetto della natura, unica vera padrona di questi splendidi luoghi.

NAMIBIA TOUR SENSIBILITY

Namibia on the road

NAMIBIA

ANGOLA ZAMBIA

BOTSWANA

ZAMAM

N

etoshanat. park

bushmanland

etosha pan

caprivigame park

kaudomgame park

kaokoveld

MBIAM

SwakopmundmumunnndddErongo

sossusvlei

namib randnature reserve

Lüderitz

namib naukluftnat. park

damaraland

skeleton coast nat. park

fish rivercanyon

Windhoek

NA

NNNNgo

maralandma and

Wind

Okahandja

| 37 NAMIBIA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO CON AUTONOLEGGIO DI 16 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZE.

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 2.671,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro13 colazioni, 2 pranzi e 6 cene.Per offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Questo viaggio vi porterà alla scoperta dei meravigliosi paesaggi namibiani, tra le dune surreali del deserto del Namib e di Deadvlei, nei siti Unesco e Ramsar, a contatto con le culture antiche San e Damara. Esplorerete aree intatte e remote nel Damaraland e ammirerete gli animali selvaggi nell’Etosha National Park.

1° giorno: Italia - Windhoek Partenza con volo di linea per Windhoek. Il volo prevede un cambio di aeromobile. Pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: Windhoek Arrivo all’aeroporto interna-zionale di Windhoek e ritiro dell’auto 4x4. Partenza alla volta di Windhoek, la capitale della Namibia. Check in presso The Elegant Guesthouse, situata in un quartiere dall’atmosfera tranquilla, a breve distanza dal centro. Cena libera e pernottamento presso The Elegant Guesthouse.3° giorno: Windhoek - Sossusvlei Prima cola-zione e partenza verso sud, fino al cuore del deserto del Namib, un’area dalla bellezza indiscussa, dove potrete ammirare le monumentali dune di sabbia che creano forti contrasti cromatici. Giunti al lodge, situato proprio vicino l’ingresso del canyon di Sesri-em, avrete tempo a disposizione per il relax. Potrete scegliere di effettuare attività facoltative o sempli-cemente una passeggiata. Pranzo e cena liberi. Pernottamento presso The Elegant Desert Eco Camp.4° giorno: Sossusvlei Prima colazione. Oggi vi consigliamo di svegliarvi al mattino presto per ammi-rare le dune con la luce calda delle prime ore della giornata. Ammirerete i giochi di luce ed ombre che il sole crea sulle immense dune di sabbia. In lingua boscimana, Sossusvlei significa ‘il luogo dove le acque terminano’. Si tratta infatti di una depressione argillosa dove il fiume Tsauchab non può scorrere a causa delle dune di sabbia che ne impediscono il passaggio. Da Sossusvlei proseguirete per Deadv-lei, un’area dai contrasti cromatici incredibili. Pranzo e cena liberi. Pernottamento al lodge.5° giorno: Sossusvlei Prima colazione e par-tenza verso nord per raggiungere il vostro lodge successivo, attraverso lo spettacolare scenario del deserto del Namib. All’arrivo al Namib Dune Star Camp, situato ai piedi di dune pietrificate, avrete del tempo per rilassarvi e godervi il paesaggio cir-costante. La sera, potrete spostare il vostro letto nella terrazza all’aperto sotto il cielo stellato, per ammirare comodamente le stelle. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.6° giorno: Sossusvlei - Swakopmund Prima

colazione e partenza verso Swakopmund. Lungo la strada, potrete fare una sosta a Solitaire per gustare un apple pie ed un caffè rigenerante, prima di proseguire lungo la strada sterrata che vi condurrà attraverso i canyon del Namib Naukluft National Park, dove si avrà l’opportunità di vedere panora-mi desolati e molto affascinanti. In serata arrivo a Swakompund, la città principale della Namibia sulla costa atlantica. Pranzo e cena liberi. Pernottamento presso The Stiltz.7° giorno: Swakopmund Prima colazione. Gior-nata a disposizione per prendere parte ad attività facoltative a pagamento. Questa città dal sapore coloniale offre innumerevoli possibilità di effettuare attività adrenaliniche: crociere per l’avvistamento di delfini, safari nel deserto, escursioni nella baia con kayak, circuiti in mountain bike fra le dune. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.8° giorno: Swakopmund - Erongo Prima cola-zione e partenza verso nord est attraverso la pittore-sca catena montuosa Erongo. Superata la vetta più alta della Namibia, lo Spitzkoppe, si giunge in una zona ricca di piccoli villaggi abitati dall’etnia San. Il lodge, dove si trascorrerà la notte, è posizionato vicino la cittadina di Omaruru ed è incastonato in un ambiente naturale unico, ricco di vita selvag-gia e dove è possibile prendere parte a trekking naturalistici o semplicemente rilassarsi gustando un aperitivo al tramonto. Pranzo libero. Cena e pernottamento presso l’Erongo Wilderness Lodge.9° giorno: Erongo - Damaraland Prima colazione e partenza per la regione del Damaraland. Qui la località più famosa è Twyfelfontein, un museo a cielo aperto per i tanti siti preistorici ricchi di pitture rupestri e gli incredibili paesaggi caratterizzati da formazioni rocciose uniche. Arrivo all’ Etendeka Mountain Camp, cena e pernottamento.10° giorno: Damaraland Prima colazione. Gior-nata dedicata ad una passeggiata naturalistica accompagnati da esperte guide alla ricerca degli abitanti di questa regione. Pranzo al lodge. Appa-rentemente questo arido territorio può sembrare inadatto alla vita selvaggia ma non è raro incontrare

orici, springbok, zebre di montagna, elefanti e ri-noceronti neri del deserto. Cena e pernottamento.11° giorno: Damaraland - Etosha National Park Prima colazione e partenza in direzione dell’E-tosha National Park. Non lontano dalla cittadina di Kamanjab è possibile visitare un villaggio dell’etnia Himba, conosciuta in tutto il mondo per la bellezza delle intricate pettinature delle donne che usano acconciare le loro chiome con l’argilla rossa. Pranzo libero. In serata arrivo presso l’Hobatere Lodge, cena e pernottamento.12° e 13° giorno: Etosha National Park Prima colazione. Giornate dedicate a safari facoltativi nell’Etosha National Park. Attorno alle tante pozze d’acqua non è raro osservare elefanti, springbok, giraffe, orici, sciacalli ma anche leoni, leopardi e rinoceronti neri. Tantissime sono anche le specie di uccelli che vivono qui. Pranzi liberi. Cene e per-nottamenti presso l’Etosha Village.14° giorno: Etosha National Park - Okahandja Prima colazione e partenza per Okahandja dove giungerete nel pomeriggio. Pranzo libero. Tempo a disposizione per prendere parte ad escursioni facoltative per visitare l’ambiente circostante o con-cedersi un pò di shopping nel mercato di artigianato locale. Cena libera e pernottamento presso The Elegant Farmstead.15° giorno: Okahandja - Windhoek - Italia Prima colazione e partenza per l’aeroporto di Win-dhoek. Consegna dell’auto e volo di linea per l’Italia.16° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

38 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Scegliere un tour in campo tendato mobile vuol dire essere a contatto con la natura in ogni sua forma, sentirne il profumo e coglierne ogni sfumatura. Addormentarsi lasciandosi cullare dai rumori del deserto sotto infiniti cieli stellati o lasciarsi avvicinare da un uccellino colorato sul tavolo della colazione sono solo alcuni dei momenti irripetibili della giornata. La sistemazione in tenda lascerà soltanto vaghe impronte sulla sabbia del nostro passaggio, che verranno can-cellate con una semplice folata di vento; l’impatto nell’ecosistema sarà così ridotto al minimo.

BOTSWANA TOUR SENSIBILITY

Gran tour del Botswana

Johannesburg

Khama RhinoSanctuary

Tuli

Maun

Kasane

moremigame reserve

central kalaharigame reserve

kgalagaditransfrontier

nat. park

kalaharidesert

BOTSWANA

BIA

ZAMBIA

SUDAFRICA

ZIMBABWE

Gaborone

N

N

victoriafalls

deltadell’okavango

makgadikgadi pannational park

chobenat. park

| 39 BOTSWANA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO CON ACCOMPAGNATORE DI 17 GIORNI - MASSIMO 16 PARTECIPANTIVisite collettive con guida locale parlante inglese e traduttore italiano (alta stagione) e sistemazione in campo tendato

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 2.718,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro14 colazioni, 10 pranzi, 11 cene.Per offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Marzo: 27; Maggio: 8; Giugno: 12, 26; Luglio: 11, 30*; Agosto: 1*, 3, 14*, 16*, 18; Settembre: 3, 18; Ottobre: 8, 23.Nelle date con asterisco è presente un traduttore italiano.

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Questo tour sarà accompagnato da una guida parlante inglese affiancata nelle date di alta stagione da un traduttore italiano. Partendo da Johannesburg, vi offrirà una panoramica completa del Botswana a bordo di un track 4x4 percorrendo lunghe distanze. Tutti i pernottamenti durante il tour, ad eccezione di due notti a Victoria Falls, sono previsti in campo tendato mobile con servizi e docce da campo. Tra un safari e l’altro vi attende il relax assoluto: lo staff si occuperà infatti di montare e smontare il campo tendato mobile, di cucinare, apparecchiare e servire i pasti. Tutte le sere, potrete godervi l’atmosfera suggestiva del bush attorno al falò insieme alla guida. Si tratta di un tour impegnativo, indicato per chi ha buone capacità di adattamento e spirito di avventura.

1° giorno: Italia - Johannesburg Partenza con volo di linea per Johannesburg. Pasti e pernotta-mento a bordo.2° giorno: Johannesburg Arrivo a Jonnesburg, trasferimento all’albergo e tempo a disposizione per relax. Nel pomeriggio incontro con la guida per brie-fing informativo. Serata libera, pranzo e cena liberi. Pernottamento presso il Peermont Metcourt Hotel.3° giorno: Johannesburg - Khama Rhino Sanctuary Prima colazione. Incontro con la guida e partenza di primo mattino. Attraverso il Limpopo si giungerà in Botswana nel tardo pomeriggio. Pranzo libero. Il campo tendato verrà allestito nel Khama Rhino Sanctuary. Cena e pernottamento in campo tendato mobile.4° giorno: Khama Rhino Sanctuary - Maun Prima colazione. Oggi si prosegue verso nord, co-steggiando la parte occidentale del Makgadikgadi Pans fino a raggiungere Maun. Pranzo. Rilassante serata intorno al fuoco a godersi il meraviglioso cielo stellato. Cena e pernottamento nel campo tendato.5° e 6° giorno: Maun - Khwai (Riserva Moremi) Prima colazione e partenza in fuoristrada 4x4 aper-to con cui si proseguirà verso la Riserva Moremi. Pranzo e partenza verso l’area del Khwai, area na-turale intatta di grande bellezza. Si effettueranno safari su auto aperte 4x4 di mattina presto e nel tardo pomeriggio per esplorare la riserva. Cena e pernottamento nel campo tendato.7° giorno: Khwai (Riserva Moremi) - Maun All’alba ultimo fotosafari all’interno della riserva Moremi, prima colazione e rientro a Maun. Pranzo. Il pomeriggio è a disposizione per attività facoltative. Cena e pernottamento nel campo tendato.

8° giorno: Maun - Delta dell’Okavango - Maun Prima colazione. Intera giornata dedicata all’escur-sione in barche tipiche, dette mokoro, sul Delta dell’Okavango. Partenza da Maun, trasferimento di circa un’ora e imbarco a bordo delle tipiche im-barcazioni alla scoperta dell’area. Rientro a Maun nel tardo pomeriggio. Pranzo e cena inclusi. Per-nottamento nel campo tendato.9° giorno: Maun - Chobe National Park Prima colazione e proseguimento fino a Kasane, sulle rive del fiume Chobe. Questa è una zona molto celebre per i suoi splendidi paesaggi, per i suoi magnifici tramonti e per la fauna abbondante. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento nel campo tendato.10° giorno: Chobe National Park Prima co-lazione. Tempo a disposizione per relax. Pranzo e partenza per un fotosafari in barca sul fiume Chobe, al tramonto. Possibilità di effettuare ulteriori fotosa-fari facoltativi in fuoristrada (non inclusi nelle quote). Cena e pernottamento nel campo tendato.11° e 12° giorno: Chobe National Park - Kasane - Victoria Falls Prima colazione e par-tenza per le cascate Victoria. Giornate libere per sperimentare alcune delle innumerevoli attività facoltative che includono la visita delle cascate, water rafting, bungi jumping, volo con aeroplani leggeri o elicotteri sopra le cascate, passeggiate sulle orme dei rinoceronti e tanto altro. Pasti liberi. Pernottamento presso lo Sprayview Hotel.13° giorno: Victoria Falls - Makgadikgadi Prima colazione e partenza per rientrare in Botswa-na. Arrivo a Nata. Visita del bacino di Makgadikgadi per un tramonto indimenticabile su quello che rima-ne di un antico lago di 6500 km quadrati. Pranzo

e cena inclusi. Pernottamento in campo tendato.14° giorno: Makgadikgadi - Tuli Prima colazione. Viaggiando verso sud si giungerà nell’area di Tuli, ricca di reperti archeologici e di animali selvatici, non recintata proprio per salvaguardare i naturali flussi migratori. Il campo verrà allestito sulle rive del fiume Limpopo. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento in campo tendato.15° giorno: Tuli Prima colazione. Di primo mattino, escursione a piedi per ammirare l’area circostante e nel pomeriggio safari a bordo di auto 4x4. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento in campo tendato.16° giorno: Tuli - Johannesburg - Italia Prima colazione e partenza per Johannesburg. Pranzo libero e trasferimento all’aeroporto. Volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.17° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

40 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Scegliere un tour in campo tendato mobile vuol dire essere a contatto con la natura in ogni sua forma, sentirne il profumo e coglierne ogni sfumatura. Addormentarsi lasciandosi cullare dai rumori del deserto sotto infiniti cieli stellati o lasciarsi avvicinare da un uccellino colorato sul tavolo della colazione sono solo alcuni dei momenti irripetibili della giornata. La sistemazione in tenda lascerà soltanto vaghe impronte sulla sabbia del nostro passaggio, che verranno can-cellate con una semplice folata di vento; l’impatto nell’ecosistema sarà così ridotto al minimo.

NAMIBIA TOUR SENSIBILITY

Great Trek Adventure

Sarà un viaggio a bordo di un track 4x4 accompagnato da una guida parlante inglese che vi porterà nei territori di quattro nazioni: il Sudafrica, la Namibia, il Botswana e lo Zimbabwe. Da Cape Town vi muoverete verso nord attraverso i parchi naturali della costa atlantica sudafricana dal Namaqualand fino all’Augrabies Falls National Park, nei deserti più antichi del mondo che si estendono per quasi tutto il territorio namibiano, fino ai più rinomati parchi nazionali africani come l’Etosha e il Chobe National Park. Attraverso le verdi vallate del Caprivi giungerete al Delta dell’Okavango, casa di maestosi branchi di elefanti, per terminare il vostro viaggio con la vista delle monumentali cascate Victoria. Tutti i pernottamenti durante il tour, ad eccezione di Cape Town, Swakopmund e Victoria Falls, sono previsti in campo tendato mobile con servizi e docce da campo. Tra una visita e l’altra vi attende solo il relax assoluto: lo staff si occuperà infatti di montare e smontare il campo tendato mobile, di cucinare, apparecchiare e servire i pasti. Il tour è indicato per chi ha buone capacità di adattamento e spirito di avventura.

1° giorno: Italia - Cape Town Partenza con volo di linea per Cape Town. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Cape Town Arrivo all’aeroporto di Cape Town e trasferimento in hotel. In serata in-contro con la guida parlante inglese per un briefing

informativo. Pasti liberi. Pernottamento presso il Breakwater Lodge.3° giorno: Cape Town Prima colazione in hotel.

SUDAFRICA

NAMIBIA

ANGOLA ZAMBIA

BOTSWANA

ZAMBIAAM

victoria fallsN

N

etoshanat. park

bushmanland

ChobeNational Park

kaudomgame park

Swakopmund

sossusvlei

namib randnature reserve

oceanoatlantico

namib naukluftnat. park

damaraland

kgalagadi national park

N

Cape Town

Windhoek

ococo

Namaqualandualanddmaqu

Augrabies

fish rivercanyon

N

NNmunSSSwakopmSSwakoS

damaralandddamaddamaralandSpitzkoppe

bushmanlandh

kaudomomgame parkarkp

Rundu

delta dell’okavango

| 41 NAMIBIA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO CON ACCOMPAGNATORE DI 23 GIORNI - MASSIMO 16 PARTECIPANTIVisite collettive con guida locale parlante inglese e sistemazione in campo tendato

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 3.134,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro20 colazioni, 16 pranzi, 16 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Da Cape Town a Victoria FallsGennaio 15; Marzo 12; Maggio: 7; Luglio: 2; Settembre: 3; Ottobre: 15; Dicembre: 17.Da Victoria Falls a Cape TownFebbraio 5; Aprile 2; Maggio: 28; Luglio: 23; Settembre: 24; Novembre: 5.

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Mattinata dedicata alla visita della penisola del Capo. Si percorrerà la costa atlantica, passando per la cittadina di Hout bay e la strada panoramica Chapman’s Peak. Prima di rientrare in hotel, visita alla riserva naturale di Cape Point. Pomeriggio libero per attività facoltative non incluse nella quota come la visita della città o della famosa Table Mountain (tempo permettendo). Pasti liberi e pernottamento in albergo.4° giorno: Cape Town - Namaqualand National Park Prima colazione in hotel e partenza in direzione nord. Si percorrerà tutta la costa atlantica fino al Namaqualand National Park. Questa regione nel periodo tra agosto ed ottobre si ricopre di migliaia di fiori colorati. Pasti inclusi. Pernottamento ai piedi del passo montano Van Ryns in campo tendato mobile.5° giorno: Namaqualand National Park - Augrabies Falls National Park Prima colazione e partenza verso l’Augrabies Falls National Park. Si attraverserà una regione lussureggiante, ricca di tenute vinicole. Qui il possente fiume Orange con i suoi affluenti crea canyon e cascate, la più alta delle quali raggiunge i 56 metri di altezza. Pomeriggio dedicato all’esplorazione del parco. Pasti inclusi. Pernottamento in campo tendato mobile.6° giorno: Augrabies Falls National Park- Kgalagadi National Park Prima colazione e par-tenza per il Kgalagadi National Park. Questo famoso parco si trova al confine con Botswana e Namibia e regala incredibili paesaggi desertici. Pasti inclusi. Pernottamento in campo tendato mobile.7° giorno: Kgalagadi National Park Prima colazione e mattinata dedicata ad un fotosafari all’interno del parco. Rientro per il pranzo e nel pomeriggio partenza per un nuovo fotosafari alla ricerca degli animali che abitano questa regione. Cena e pernottamento in campo tendato mobile.8° giorno: Kgalagadi National Park - Fish River Canyon Prima colazione e partenza in di-rezione della Namibia. Arrivo in tarda mattinata al Fish River Canyon. Breve passeggiata orientativa e pranzo. Nel pomeriggio visita del canyon che si conclurerà al tramonto, quando i colori e le ombre offriranno uno spettacolo unico. Cena e pernotta-mento in campo tendato mobile.9° giorno: Fish River Canyon - Sossusvlei Prima colazione e partenza in direziona nord attra-versando paesaggi variegati e vasti deserti. Pranzo incluso lungo il percorso. In serata si potrà godere di un magnifico tramonto sulle dune attorno al campo. Cena e pernottamento in campo tendato mobile.10° giorno: Sossusvlei Prima colazione e parten-za all’alba per una passeggiata di 5 km sulle dune più alte del mondo. Si potranno assaporare i colori mutevoli dell’ambiente circostante che si infuoca a contatto con i raggi del sole nascente. I contra-sti cromatici e la magia del paesaggio rimarranno per sempre impressi nella mente dei viaggiatori. L’escursione si concluderà alla base delle dune in un luogo magico chiamato Deadvlei, dove antichi laghi prosciugati e alberi centenari ormai secchi forgiano scenari incomparabili. Rientro al campo per il pranzo. Pomeriggio dedicato all’esplorazione del vicino canyon di Sesriem. Cena e pernottamento in campo tendato mobile.11° giorno: Sossusvlei - Swakopmund Prima colazione e partenza per Walvis Bay, città situata

sulla costa atlantica. Pranzo nei pressi della laguna dove sarà possibile ammirare colonie di fenicotteri rosa. Pomeriggio libero dedicato alla visita in auto-nomia di Swakopmund, città dal sapore coloniale tedesco. Possibilità di prendere parte ad innume-revoli attività adrenaliniche (a pagamento) come skydiving, quad biking, kayak e voli panoramici. Cena libera. Pernottamento presso il Bon Hotel.12° giorno: Swakopmund - Spitzkoppe Prima colazione in hotel e mattinata libera. Pranzo incluso e partenza per la regione del Damaraland. Arrivo nel tardo pomeriggio presso la zone della montagna Spitzkoppe. Il campo tendato mobile verrà allestito tra le singolari formazioni rocciose che si trovano in questa zona. Appena il sole sparirà dietro l’orizzonte, sarà l’occasione per ammirare il cielo australe colmo di stelle. Cena e pernottamento.13° giorno: Spitzkoppe - Etosha National Park Prima colazione e partenza per l’Etosha National Park. Si entrerà dall’ingresso ovest. Questo parco è una delle riserve più famose dell’Africa, abitato da tantissime specie di animali come gnu, zebre, giraffe, ghepardi, leoni, elefanti e rinoceronti neri. Sosta per il pranzo incluso. Nel pomeriggio fotosafari all’interno del parco alla ricerca dei suoi maestosi abitanti. Cena e pernottamento in campo tendato mobile all’interno del parco.14° giorno: Etosha National Park Prima co-lazione e partenza per un nuovo safari mattutino. Sosta per il pranzo e nel pomeriggio si prenderà parte ad un altro safari per ammirare la fauna del parco. Cena e pernottamento in campo tendato mobile.15° giorno: Etosha National Park - Kavango - Rundu Prima colazione e partenza per l’ultimo safari all’interno del parco. Al termine partenza per Rundu. Sosta per il pranzo incluso lungo il percorso. Il campo verrà allestito sulle rive del fiume Kavango tra la lussureggiante vegetazione. In serata si potrà ammirare il tramonto sul fiume. Cena e pernotta-mento in campo tendato mobile.16° giorno: Rundu - Delta dell’Okavango Prima colazione e partenza per il delta dell’Okavango in Botswana. Trasferimento in barca per circa tre ore fino all’isola di Pepere, nel cuore del delta. Pasti e pernottamento in campo tendato fisso con servizi in comune.17° giorno: Delta dell’Okavango Prima cola-zione e partenza per una escursione in mokoro, la tipica barca locale con cui si effettuano safari sulle acque del delta alla ricerca dei tanti animali che lo abitano e che si avvicinano per abbeverarsi. Rientro al campo per il pranzo. Nel pomeriggio si effettuerà una passeggiata tra la rigogliosa vegetazione dove si avrà la possibilità di osservare la fauna locale. In serata rientro al campo per la cena e pernottamento.18° giorno: Delta dell’Okavango - fiume Kwando Prima colazione e rientro in Namibia in barca. Oggi si percorrerà tutta la regione del Caprivi fino al fiume Kwando. Pranzo incluso. Allestimento del campo tendato mobile sulle rive del fiume. Cena e pernottamento.19° giorno: fiume Kwando - Chobe National Park Prima colazione e partenza per il parco nazio-nale Chobe in Botswana. Il campo tendato mobile verrà allestito sulle rive del fiume Chobe, famoso per i suoi bellissimi panorami, magnifici tramonti e

per l’abbondanza di animali e uccelli. Pasti inclusi. Pernottamento.20° giorno: Chobe National Park Prima cola-zione e mattinata dedicata ad attività facoltative (a pagamento) come safari in jeep 4x4 accompagnati da esperti ranger. Pranzo incluso. Pomeriggio de-dicato ad una crociera rilassante sul fiume Chobe. Cena e pernottamento in campo tendato.21° giorno: Chobe National Park - Victoria Falls Prima colazione e partenza per lo Zimbabwe. Nella tarda mattinata arrivo a Victoria Falls. Tempo a disposizione per attività e visite facoltative (a paga-mento). Pasti liberi. Pernottamento presso il Cresta Sprayview Hotel.22° giorno: Victoria Falls - Italia Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.23° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

42 |CREA LA TUA VACANZA IN KENYACombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

L’anima verde del KenyaNatura primordiale e Masai

Questo tour vi porterà alla scoperta di un paese dove è ancora possibile sperimentare la natura primordiale e entrare in contatto con l’ancestrale etnia dei Masai, “ I figli della Savana”.

1° giorno: Nairobi - Masai Mara Partenza da Nairobi a bordo di land rover 4x4 con la guida par-lante italiano per la terra dei Masai, attraversando paesaggi stupendi forgiati dalla forza di vulcani ormai spenti. Questa famosa tribù africana si è stabilita in queste savane da tempi immemori. Nel tardo pomeriggio si entrerà nella Riserva Naturale Masai Mara dove si avrà l’opportunità di immergersi nella cultura del popolo Masai. Cena e pernotta-mento presso il Mara Base Camp.2° giorno: Masai Mara Prima colazione e parten-za per un meraviglioso safari all’interno del Masai Mara, accompagnati da esperti ranger alla ricer-ca dei suo abitanti, in particolare dei “Big Five”: elefante, rinoceronte, leone, leopardo e bufalo. Questo parco è famoso per l’abbondanza della fauna selvatica che lo abita. Rientro al lodge per il pranzo. Nel pomeriggio nuovo safari fotografico che si conclude con lo spettacolo unico del tramonto africano. Rientro al lodge, cena e pernottamento.3° giorno: Masai Mara - Lake Nakuru National Park Prima colazione e partenza in direzione del Lake Nakuru National Park. Questo incantevole parco naturale è famoso per la presenza di numerosi stormi di fenicotteri rosa e pellicani. Durante la visita del parco si potranno ammirare anche rinoceronti e leopardi. Pranzo incluso. Nel pomeriggio nuovo entusiasmante safari all’interno del parco. Cena e pernottamento presso il Lake Ementaita Serena

Camp.4° giorno: Lake Nakuru National Park - Nairobi Sveglia all’alba e partenza per un meraviglioso sa-fari all’interno del santuario Soyasambu. L’orario è perfetto per ammirare le creature notturne che cercano un riparo per il giorno, mentre gli animali diurni iniziano le loro attività destati dai primi raggi di sole. Al termine rientro al lodge per la colazione e partenza in direzione di Nairobi.

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Durante questo tour si soggiornerà in strutture che hanno creato collaborazioni con le popolazioni locali per lo sviluppo di modelli per la conservazione della natura, sostenendo programmi volti a migliorare le condizioni di vita delle stesse popolazioni, grazie anche alla conservazione della fauna selvatica.

PREZZO A PARTIRE DA: € 1.560,00Include 3 colazioni, 2 pranzi, 3 cene.Per offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

| 43 CREA LA TUA VACANZA IN KENYA Combina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Il Cuore del Continente NeroL’Africa più selvaggia e autentica

Questo viaggio vi porterà nel cuore dell’Africa più selvaggia e autentica al di fuori dei soliti circuiti turistici, all’interno della Lewa Wildlife Concervancy.

1° giorno: Nairobi - Lewa Wildlife Concervancy Partenza con volo domestico dall’aeroporto Wilson di Nairobi per Laikipia. All’arrivo trasferimento al Lewa Safari Camp e pranzo. Qui il paesaggio è tra i più spettacolari e ricchi di fauna selvatica. Non è difficile avvistare leoni, leopardi e sciacalli che vivono in un ecosistema che pulula di erbivori tra cui la rara zebra di Gravy e rinoceronti bianchi e neri. Nel po-meriggio primo fotosafari accompagnato da esperti ranger parlanti inglese. Prima di rientrare al lodge, sosta per ammirare uno spettacolare tramonto sulla savana africana in compagnia di un buon bicchiere di vino. Rientro in lodge per la cena e pernottamento presso il Lewa Safari Camp.2° e 3° giorno: Lewa Wildlife Concervancy Prima colazione al lodge. Durante il soggiorno sa-ranno programmati due fotosafari al giorno, uno mattutino e uno pomeridiano, accompagnati da esperti ranger parlanti inglese alla scoperta della straordinaria natura circostante e dei magnifici ani-mali che la abitano. Pranzi, cene e pernottamenti

inclusi nel lodge.4° giorno: Lewa Wildlife Concervancy- Nairobi Prima colazione al lodge. Mattinata dedicata ad un ultimo memorabile safari nella savana africana, tra-sferimento all’aeroporto di Laikipa e volo per Nairobi.

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Lewa Wildlife Concervancy, la riserva proposta in questa soluzione di viaggio, è rinomata tra gli ambientalisti grazie ai numerosi riconoscimenti ricevuti per l’alto livello di responsabilità ambientale e dedi-zione al sostegno e all’integrazione delle comunità locali.

PREZZO A PARTIRE DA: € 2.226,00Include 3 colazioni, 3 pranzi, 3 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

44 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Durante il viaggio si avrà l’opportunità di immergersi in una natura incontaminata: si visiterà il Parco Nazionale dell’Ankarana Est accompagnati da una guida locale certificata Madagascar National Park; si effettuerà una passeggiata/trekking all’interno del massiccio d’Andrafiamena alla scoperta della fauna e della flora unici del posto;  si effettuerà una giornata di trekking nel vasto territorio del Massiccio dell’Ankarana Ovest alla scoperta della natura endemica del parco; si effettuerà un giro a bordo di una piroga tradizionale lungo il fiume Mahavavy ammirando il paesaggio ricco dal punto di vista della flora e della fauna. E ancora, si avrà poi l’opportunità di entrare in contatto con la popolazione locale: si visiterà il villaggio di pescatori di Ramena e qui si pranzerà gustando proprio il pesce pescato in loco; si visiteranno i villaggi rurali all’interno del parco dell’Ankarana Ovest entrando così in contatto con la popolazione locale.

MADAGASCAR TOUR SENSIBILITY

Madagascar: Le Perle del Nord

riservaandasibe

Anjahankely/Anivorano

Nosy Be

Antananarivo

canale delmozambico

andohahelanature reserve

isalonational park

Ankify

MADAGASCAR

Ankarana

Diego Suarez

Antsaravibè

| 45 MADAGASCAR TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 11 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite private con guida locale parlante italiano

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 3.286,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro9 colazioni, 9 pranzi e 9 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i lunedì e mercoledì

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Durante questo viaggio si avrà la possibilità di scoprire “le perle del nord” del Madagascar attraverso paesaggi in continua evoluzione, savane, risaie, colli, foreste di palme e villaggi rurali. Si assisterà allo svolgimento della vita quotidiana degli abitanti di alcuni villaggi, si visiteranno alcuni dei parchi naturali più belli del paese accompagnati da esperte guide locali certificate, si avrà la possibilità di immergersi nella natura incontaminata e di assaporare cibi locali.

1° giorno: Italia – Nosy Be Partenza con volo di linea per Nosy Be. Pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: Nosy Be – Ankify Arrivo all’aeroporto di Nosy Be e trasferimento per il porto di Hell-Ville. Imbarco su vedetta rapida per raggiungere il porto di Ankify; da qui partenza per raggiungere l’Anto-remba Lodge. Pranzo al lodge e resto della giornata a disposizione. Cena e pernottamento.3° e 4° giorno: Ankify Prima colazione, pranzo e cena al lodge. Giornate a disposizione per sco-prire la baia di Nosy Be e per godersi la spiaggia ed il mare, incontrare tartarughe marine, delfini, camaleonti e lemuri.5° giorno: Ankify – Ankarana - Anjahankely Prima colazione al lodge. In tempo utile, trasferi-mento in vedetta rapida al porto di Ankify. All’arri-vo, incontro con la guida locale parlante italiano e partenza per Ankarana attraversando paesaggi in continua evoluzione: savane, risaie, colli, foreste di palme e villaggi. Lungo il percorso si attraversa la cittadina di Ambilobe ove si svolge giornalmente un coloratissimo mercato locale. Arrivo a Maha-masina e visita al Parco Nazionale dell’Ankarana Est accompagnati da una guida locale certificata Madagascar National Park. All’interno del parco sono possibili diversi circuiti che vanno dalle 2,5 ore alle 4 ore di cammino. Infatti, a seconda del tempo a disposizione ed alle proprie condizioni fisiche, si può scegliere tra la ‘Perte de Riviere’, la ‘Torretta degli Tsingy’, gli ‘Tsingy Rari’, il ‘Ponte Sospeso’ e la ‘Grotta dei pipistrelli’. Pranzo al piccolo ristorante locale Chez Aurelien, una tipica struttura malgascia situata all’ingresso del Parco dell’Ankarana dove si possono gustare specialità locali. In 4x4 si raggiun-ge poi il Black Lemur Camp al villaggio di Anjahakely, al centro dell’area protetta di Andrafiamena dove potrete assaggiare il riso bianco profumato coltivato nel villaggio di Anjahankely. Cena e pernottamento al lodge.6° giorno: Anjahankely – Anivorano Nord - Anjahankely Prima colazione al lodge. La giornata di oggi è dedicata alla visita del massiccio d’An-drafiamena. Si può scegliere tra il circuito facile ‘Propiteco Nero di Perrier’, una passeggiata/trekking di 2,5 ore  che consente di incontrare i lemuri neri, coronati, settentrionali e diversi uccelli, camaleonti e serpenti senza dimenticare la flora unica di questa zona. Oppure si può optare per il circuito ‘Piscina Naturale’, una variante del primo, che prevede una passeggiata/trekking di circa 5 ore. Attraversando tratti di foresta tropicale e di foresta secca, sempre alla scoperta della fauna e della flora locali, si rag-giunge una cascata che forma una magnifica piscina naturale dov’è possibile fare un bagno rinfrescante. Pranzo pic-nic in corso di escursione. Rientro al lodge, cena e pernottamento.7° giorno: Anjahankely – Diego Suarez Prima colazione al lodge e partenza in direzione nord, attraverso risaie, villaggi e paesaggi in continua evoluzione fino a raggiungere Diego Suarez. Poi,

attraverso la multicolore campagna malgascia, si raggiunge il Canyon degli Tsingy Rouge, l’affasci-nante sito di formazione geologica naturale, creata dalla combinazione di combustioni, erosioni ed infiltrazioni. Qui, all’interno di un unico bacino sedi-mentario, gli tsingy rouge costituiti da gres, marmo e calcare, offrono tutta la loro bellezza e le loro guglie effimere. Pranzo in un ristorante locale a Diego Suarez e visita della cittadina, una caratteristica località ove spicca l’antica architettura coloniale e l’influenza francese e dove è prevista anche la visita al coloratissimo mercato della frutta e della verdura. Sistemazione al Mantasaly Resort, cena e pernottamento.8° giorno: Diego Suarez Prima colazione al resort e partenza per la Baia di Sakalava tra dune di sabbia bianca e baobab centenari. Si prosegue poi per la Baia dei Piccioni e per la Baia delle Dune, dove si può godere di un incantevole panorama sull’Oceano Indiano. Durante la visita è possibile immergersi nelle magnifiche acque cristalline delle baie riparate dall’oceano da scogliere coralline e contornate da spiagge bianche. Si prosegue poi con la visita delle rovine militari, del faro, del villaggio d’Orangea, anch’esso affacciato su una spiaggia bianchissima. Pranzo al ristorante di Ramena, un villaggio tradizionale di pescatori dove si possono gustare specialità di pesce pescato proprio dai pescatori locali. Nel pomeriggio, si effettua una passeggiata a Ramena dove si possono vedere i pescatori impegnati nella costruzione delle loro tipiche piroghe e la caratteristica attività di ripara-zione delle reti da pesca lungo la splendida spiaggia che si estende per 3 km. Rientro al resort, cena e pernottamento.9° giorno: Diego Suarez – Antsaravibè Prima colazione al resort e partenza per Antsaravibè, in direzione sud attraversando paesaggi in continua evoluzione. Arrivo e sistemazione presso l’Iharana Bush Camp. Pranzo al campo che è la base di par-tenza per vari itinerari alla scoperta della natura en-demica del Parco. Si farà trekking nel vasto territorio del Massiccio dell’Ankarana Ovest , attraversando villaggi, ammirando panorami unici e stando in con-tatto la popolazione locale. Lungo le rive del lago Mahatsabory, si possono avvistare uccelli rari come il drongo, i colibrì, i martin pescatore e diversi rapaci. Si avrà l’occasione di osservare la vita degli abitanti del villaggio impegnati nelle loro attività quotidiane, nella coltivazione di ortaggi, cotone, mais e riso, per le quali seguono ancora metodi tradizionali tramandati di generazione in generazione. Durante la visita del parco si avrà la possibilità di visitare le grotte del camaleonte, il massiccio degli Tsingy in piroga ed il punto panoramico degli Tsingy, in base al tempo a disposizione ed alle capacità fisiche dei partecipanti. Cena e pernottamento al Camp.10° giorno: Antsaravibè – Ankify – Nosy Be Prima colazione al resort e partenza per un giro a bordo di una piroga tradizionale. Lungo il massic-

cio degli Tsingy di fronte al lodge, ci si imbarca a bordo di una piroga tradizionale costruita con legno locale. Cullati dalla corrente del fiume Mahavavy si possono ammirare diverse specie di uccelli tra cui i martin pescatori, i dragoni e le farfalle colorate e godere della magnificenza dei colori al tramonto in un ambiente calmo, sereno ed emozionante. Questo è sicuramente il luogo ideale per gli amanti della fotografia e della natura incontaminata. Alla fine della visita, partenza in direzione sud-est attraver-so la savana malgascia ed il villaggio d’Isesy per raggiungere Ankify. All’arrivo pranzo in un ristorante locale ed imbarco su vedetta rapida per raggiungere il porto di Hell-Ville. Arrivo e trasferimento al Madiro Hotel di Nosy Be. Cena e pernottamento.11° giorno: Nosy Be – Italia Prima colazione in albergo. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

46 |

PERCHÈ QUESTA STRUTTURA È ECOSOSTENIBILE:

Lo Tsara Komba Lodge segue procedure ben precise per agire nel rispetto delle buone pratiche come il riciclo dei metalli, della plastica e degli imballaggi, dei rifiuti alimentari e l’uso di materiali ecologici. Si utilizza acqua prelevata da una sorgente e che arriva fino ai bungalow per gravità. Inoltre, per limitare l’impatto delle emissioni di CO2, vengono utiliz-zati dei pannelli solari per l’acqua calda previa organizzazione di una gestione intelligente delle fasce orarie del gruppo elettrogeno e vengono utilizzate lampadine a bassa tensione.Inoltre, lo sviluppo delle ricchezze e la loro ridistribuzione sono alla base della filosofia praticata allo Tsara Komba Lodge. Per questo, il ristorante serve piatti a base di pesce freso locale ed altri ingredienti prodotti localmenteE ancora, la manodopera artigianale per la manutenzione e lo sviluppo dell’albergo è locale, fornendo quindi risorse complementari alle famiglie del villaggio vicino, il cui reddito prin-cipale proviene essenzialmente dalla pesca e dalla coltura. Inoltre, quasi tutti i dipendenti sono abitanti del villaggio vicino.Dal lodge è possibile effettuare escursioni alla scoperta della flora e della fauna locale: vengono organizzate varie attività, tra cui immersioni (con organizzazioni esterne), snorkeling, pesca, escursioni in piroga e visite alla vicina isola di Nosy Be.

ISOLA DI NOSY KOMBA HOTEL SENSIBILITY

ISOLA DI NOSY KOMBA, MADAGASCAR

Tsara Komba Lodge ★★★★

Località: AnjiabeLo Tsara Komba Lodge è situato sull’isola di Nosy Komba, l’isola dei lemuri, tra le più belle dell’arcipe-lago di Nosy Be. Qui si ha una combinazione unica di spazi, natura intensa, romanticismo, relax e riposo che ne fanno un vero e proprio santuario dei sensi. Accoccolati nel cuore di un meraviglioso giardino botanico tropicale, The Eden Garden, gli otto bun-galow con terrazzo e vista mare sono attigui ad una riserva naturale privata che ospita piante endemiche, lemuri, camaleonti, colibrì, pappagalli, vaniglia, cacao

e pepe selvatico. Tutte le sistemazioni dispongono di un letto matrimoniale a baldacchino con zanzarie-ra, ventilatore e bagno privato. A disposizione degli ospiti vi sono poi il ristorante “TK” con cucina locale e sapori alle spezie d’oriente e d’occidente dove lo chef francese propone una cucina di ispirazione slow food ed utilizza prodotti naturali e freschi che vengono coltivati nel giardino della proprietà; un bar ed una spiaggia attrezzata (soggetta alle maree).

PREZZO A PARTIRE DA: € 328,00Quota base per persona a notte in doppiaTrattamento: pensione completa bevande escluseTipologia di camera: Ocean LodgePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

48 |

PERCHÈ QUESTA STRUTTURA È ECOSOSTENIBILE:

Lo spirito dell’Eden Lodge si propone di rappresentare un modello alberghiero ecologico in cui l’esemplarità supera ogni frontiera. I materiali utilizzati per la realizzazione di questo lodge sono quelli tradizionali, quali la corteccia di cocco o le foglie della palma del viaggiatore. Altri materiali provengono invece dal luogo stesso, quali la pietra piatta di Anjanojano e i tronchi caduti nelle foreste vicine.L’intera struttura funziona ad energia solare e l’acqua calda viene prodotta mediante sensori termici monoblocco.L’acqua, presente nel sottosuolo delle colline vicine, viene trasportata mediante pompe alimentate ad energia solare, nonché recuperata in una cisterna di 10.000 litri, comple-tamente ermetica. Tale prelievo, rapidamente compensato nel corso della stagione delle piogge, consente la fornitura all’hotel ed al villaggio vicino.Viene praticato il riciclo degli scarti alimentari, metalli e plastica.Il ristorante serve piatti a base di prodotti freschi e locali concedendo ampio spazio ai prodotti del mare portati quotidianamente al lodge dai pescatori vicini. Inoltre, nel corso delle varie stagioni, gli chef malgasci integrano con talento ed inventiva i frutti del parco e della piantagione oltre alle verdure dell’orto biologico.Attenzione per la fauna terrestre e marina: preservare la bellezza del sito e della sua fauna è uno degli obbiettivi principali del lodge. Infatti, vengono protette le colonie di lemuri attualmente in pericolo. Inoltre, nei dintorni del lodge, l’Eden è impegnato contro la caccia sottomarina che minaccia le specie di coralli, nonché tutti gli sport nautici a motore. I banchi di coralli del lodge vengono controllati regolarmente da una specialista in biologia marina, per preservarne la magnifica diversità.

ISOLA DI NOSY BE HOTEL SENSIBILITY

ISOLA DI NOSY BE, MADAGASCAR

Eden Lodge ★★★★★

Località: AndraniraAnnidato all’interno di una riserva naturale protetta, l’Eden Lodge è un luogo paradisiaco da non perdere nell’arcipelago di Nosy Be. La struttura si affaccia su Baobab Beach, una spiaggia da sogno costituita da sabbia bianca e acqua cristallina di un azzurro intenso, pertanto rappresenta un’esperienza davvero unica in Madagascar. In questo sito è infatti possibile ammirare le principali meraviglie naturali del Paese. Antichi baobab giganteschi posati sulla spiaggia, tartarughe marine che nuotano assieme a voi durante la mattinata, numerose specie di lemuri selvatici che, ogni giorno, scendono a decine dalla foresta circostante, oltre alle numerose specie di uccelli rari, quali l’aquila pescatrice ed il pappagallo nero. L’arrivo in barca a Baobab Beach è sempre un’esperienza mozzafiato e ogni giornata trascorsa qui è un incanto

in cui il vero lusso è rappresentato dalla scoperta di questa natura ancora vergine e preservata grazie ad un impatto ambientale minimo. L’Eden Lodge occupa una superficie di più di 8 ettari ed i suoi 8 lodge sono situati tutti sulla spiaggia per un’accoglienza veramente esclusiva. L’arredo è interamente ispirato ai materiali ed al savoir-faire degli artigiani malgasci, per un mèlange di tradizione e design. Si respira uno spirito e un’atmosfera da avventura in tenda, ma con tutti i confort e la protezione di un lodge permanente. Dispongono tutti di zanzariera, ventilatore, divano sup-plementare, minibar, cassaforte, servizi privati e lettino per massaggi. A disposizione degli ospiti vi è poi un ristorante che propone una cucina creativa ispirata ai sapori speziati del Madagascar e dell’Occidente. Durante il soggiorno all’Eden Lodge potrete anche godervi dei massaggi a base di oli essenziali e degli

altri trattamenti tradizionali malgasci direttamente nell’intimità della vostra camera.

PREZZO A PARTIRE DA: € 215,00Quota base per persona a notte in doppiaTrattamento: pensione completa bevande escluseTipologia di camera: StandardPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

50 |

PERCHÈ QUESTA STRUTTURA È ECOSOSTENIBILE:

La struttura è autosufficiente dal punto di vista energetico attraverso un innovativo sistema che combina energia solare e eolica.Il beach lodge dispone di una piscina naturale con acqua di mare che si trova dove la laguna e l’oceano si incontrano.Il personale dell’hotel appartiene alla comunità locale del villaggio di Cabaceira Pequena.Il ristorante serve piatti a base di pesce fresco ed altri ingredienti forniti direttamente dai pescatori locali.Dal lodge è possibile effettuare escursioni alla scoperta della flora e della fauna. Ad esempio giornata alla scoperta delle attrattive che l’isola di Ankazoberavina offre durante la quale si percorrono i sentieri tracciati nella foresta che consentono di raggiungere i vari punti e godere di panorami suggestivi; le “spiagge nere”, la “baia delle tartarughe”, la “terrazza belvedere”, la “spiaggia delle magrovie” e molte altre attività.

ISOLA DI ANKAZOBERAVINA HOTEL SENSIBILITY

ISOLA DI ANKAZOBERAVINA, MADAGASCAR

Ankazoberavina Nature Sauvage Ecolodge ★★★

Località: Nosy AnkazoberavinaNella parte nord dell’isola di Ankazoberavina si trova la spiaggia che accoglie, protetti da una lussureg-giante vegetazione, gli otto esclusivi bungalow che si suddividono in bungalow standard, bungalow su-perior e poi c’è l’esclusivo bungalow sull’albero. Tutti i bungalow sono costruiti nel rispetto dell’architettura tradizionale con mobilio tipico dell’artigianato locale e sono completamente immersi nella natura, a soli 20 metri dal mare ed offrono ai loro ospiti il piacere del relax nel pieno rispetto della privacy. Su una grande piattaforma che affaccia sul mare, parzialmente co-perta da una tettoia, e all’ombra della chioma di un gigantesco albero di badannier, si trova il ristorante dove vengono utilizzati prodotti locali come il pesce

appena pescato. Completano l’offerta dell’Anka-zoberavina Nature Sauvage Ecolodge un angolo confortevole dedicato ai massaggi, 4 kayak per fare il giro dell’isola ed un programma di escursioni a contatto con la natura.

PREZZO A PARTIRE DA: € 140,00Quota base per persona a notte in doppiaTrattamento: pensione completa bevande escluseTipologia di camera: Bungalow StandardPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

India, Nepal e Oceano Indiano

54 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Durante il viaggio si avrà l’opportunità di entrare in contatto diretto con la popolazione locale ed immergersi in usi e costumi di questa terra affascinante e complessa. Si visiterà la sede del Progetto Arman, il centro educativo per bambini meno privilegiati, con la possibilità di interagire con questi meravigliosi bambini e di svolgere con loro attività educative e ludiche contribuendo così alla loro crescita; si cenerà a casa di una famiglia locale a Varanasi; si assaggerà del cibo locale tra i vicoli di Delhi; si soggiornerà in un Ashram ai piedi dell’Himalaya, luogo ideale per riprendere contatto con la natura e per rigenerare le proprie energie. Inoltre, ove possibile, gli spostamenti saranno effettuati con treni locali e le visite a piedi come a Delhi e a Varanasi.

INDIA TOUR SENSIBILITY

India: Yoga e Meditazione

Delhi

Agra

Rishikesh

INDIA

PAKISTAN

NEPAL

CINA

N

Varanasi

| 55 INDIA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 14 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite private con guida locale parlante italiano (non presente durante in il soggiorno di Ashram)

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 2.878,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro12 colazioni, 12 pranzi e 12 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Lo yoga è il simbolo universale della civiltà indiana, la massima espressione della cultura, del patrimonio e della spiritualità del Paese. Durante questo viaggio oltre a sperimentare questa “odissea personale e spirituale”, si attraversa l’India del nord partendo dalla capitale, la vivace metropoli di Delhi. Si effettua poi un viaggio panoramico a bordo di un treno per raggiungere la località di Rishikesh, la città sacra dove il Gange nasce dall’Himalaya e dove si trascorrono alcuni giorni alla Parmarth Niketan Asram. Si raggiunge poi la città di Agra per godersi l’alba sul Taj Mahal. Ed infine, si fa tappa a Varanasi, città santa per gli Indù.

1° giorno: Italia - Delhi Partenza con volo di linea per Delhi. Pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: Delhi Arrivo all’aeroporto di Delhi, incontro con l’assistente locale e trasferimento all’al-bergo The Surya. Pranzo in albergo. Nel primo po-meriggio si raggiunge la sede del Progetto Arman, un centro educativo per bambini meno privilegiati. In questa occasione si ha la possibilità di interagire con questi meravigliosi bambini e di svolgere con loro attività educative e ludiche. La soddisfazione di un gesto così semplice ed importante dà sicura-mente un grande valore aggiunto al vostro viaggio in quest’affascinante e complessa terra. Cena e pernottamento in albergo.3° giorno: Delhi Prima colazione in albergo. La giornata inizia con la visita di Old Delhi. Si raggiunge la Jama Masjid, una delle più grandi moschee del mondo. Dopo la visita, incontro con Mr Dhruy Gupta o un membro del suo team che vi accompagna in un tour a piedi alla scoperta di Old Delhi. In sua compagnia si passeggia per gli stretti e caratteristici vicoli immergendosi nel ritmo della vita locale. E per un’esperienza ancora più profonda, durante il giro città si effettuano alcune soste per assaggiare dell’ottimo street food. Il giro città termina con un autentico pranzo indiano in una suggestiva dimora storica, la ‘Masterji Kee Haveli’. Dopo pranzo la visita prosegue con un tour panoramico di New Delhi dove si trovano il Palazzo Presidenziale, il Parlamento, l’India Gate ed il prestigioso distretto delle ambasciate di Chanakyapuri. E ancora, si fa tappa alla Tomba dell’Imperatore Mughal  Humarun ed al Qutub Minar, il più antico minareto in mattoni al mondo. Rientro in albergo, cena e pernottamento.4° giorno: Delhi – Rishikesh Prima  colazione in albergo al mattino presto ed in tempo utile, trasfe-rimento alla stazione di New Delhi e partenza per Haridwar. All’arrivo incontro con il rappresentante locale e trasferimento alla Parmarth Niketan in Ri-shikesh, l’Ashram fondata nel 1942 dal Maharaj Pujia Swami Shukdevanandji. Pranzo, cena e per-nottamento in Ashram.Dal 5° al 9° giorno: Rishikesh Durante la per-manenza in Ashram verrà seguito il seguente pro-gramma: dalle 6.30 alle 7.00 Preghiere e Pranaya-ma, dalle 7.00 alle 8.00 Yoga, dalle 8.30 alle 9.00 prima colazione in silenzio, dalle 10.00 alle 10.45 Canto Vedico, dalle 10.45 alle 11.45 sessione di domande/risposta, dalle 11.45 alle 12.30 Shrama Daana (lavori domestici nell’Ashram), dalle 13.00 alle 13.30 pranzo in silenzio, dalle 16.00 alle 17.00 Yoga Asana, dalle 18.30 alle 19.30 Aarti (offerta alla Madre Gange). Pernottamento in Ashram.10° giorno: Rishikesh – Delhi – Agra Prima colazione in Ashram. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Dehradun e partenza con volo di linea per Delhi. Arrivo e trasferimento ad Agra, una delle città simbolo dell’India, la città che custodi-

sce il Taj Mahal. Pranzo lungo il percorso. Cena e pernottamento al Jaypee Palace Hotel.11° giorno: Agra – Varanasi Prima colazione. Visita al mattino presto al Taj Mahal, il monumento fatto erigere dall’Imperatore Mughal Shah Jahan come simbolo d’amore per la defunta moglie Mu-mtaz Mahal. Si visita poi l’imponente Forte Rosso. Alla fine delle visite, trasferimento alla stazione di Agra e partenza in treno per Varanasi. Pranzo e cena lungo il percorso. Pernottamento a bordo del treno.12° giorno: Varanasi Al mattino arrivo a Vara-nasi, la città più sacra dell’induismo, la città che rappresenta l’essenza stessa dell’India. In com-pagnia della guida si raggiunge Sarnath, un luogo sacro per i buddisti. Qui infatti Gaurama Buddha ha insegnato per la prima volta il Dharma. Pranzo in albergo. Alla sera si raggiungono i Ghats per assistere alla suggestiva cerimonia “Ganga Aarti”. Cena e pernottamento al Tree of Life Hotel.13° giorno: Varanasi Al mattino presto si effettua una breve crociera sulle rive del Gange durante la quale si assiste ai rituali di purificazione ed alle offerte dei pellegrini al sole nascente. Si ha così la possibilità di osservare una vita parallela quasi come a guardare in tante finestre. Qui si osserva anche il più grande crematorio a cielo aperto dove si vedono ardere 5, 6, 7 pire per volta, dove ogni pira è un cadavere che arde, perché è qui che un indu desidera morire ed essere cremato in modo da raggiungere il Moksha, il Nirvana. Rientro in albergo per la prima colazione e giornata a disposizione. Pranzo in albergo. Alla sera cena con una famiglia locale durante la quale si ha la possibilità di scoprire le regole e le abitudini alimentari di una famiglia indù associate alla religione. Si partecipa alla pre-parazione della cena carpendo i segreti dell’arte culinaria indiana e si gusta il tutto in compagnia della famiglia ospitante. Pernottamento in albergo.14° giorno: Varanasi – Delhi – Italia Prima colazione in albergo e mattinata a disposizione. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Delhi. Arrivo e proseguimento con volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

56 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Durante il viaggio si avrà l’opportunità di entrare in contatto diretto con la popolazione locale ed immergersi negli usi e costumi di questa terra affascinante e complessa. Si visiterà la sede del Progetto Arman, il centro educativo per bambini meno privilegiati, con la possibilità di interagire con questi e di svolgere con loro attività educative e ludiche contribuendo così alla loro crescita; si cenerà a casa di una famiglia locale ad Agra; si assaggerà del cibo locale tra i vicoli di Delhi; si visiteranno i villaggi di Gond e Baiga. Si avrà la possibilità di visitare luoghi incontaminati: il Parco Naturale di Kanha, il Parco Naturale di Bandhavgarh ed il Parco Naturale di Panna.

INDIA TOUR SENSIBILITY

India: Tra Natura e Cultura

Delhi

Agra

Kanha

INDIA

PAKISTAN

NEPAL

CINA

N

Jabalpur

Khajuraho

JhansiOrchha

Bandhavgarh

Panna

| 57 INDIA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 14 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite private con guida locale parlante italiano durante la visita delle città e guida naturalistica parlante inglese durante la visita dei parchi

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 3.271,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro12 colazioni, 12 pranzi e 12 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni (non possibile durante i mesi di luglio, agosto e settembre).

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Questo viaggio vi porterà alla scoperta dell’India selvaggia, tra parchi nazionali e monumenti emblematici come il Qutub Minar, la Tomba di Humayun, il Forte Rosso di Agra ed il Taj Mahal. Si parte dalla giungla urbana di Delhi per poi volare nello stato del Madhya Pradesh, una delle più grandi riserve di tigri dell’India. Si prosegue con il Kanha National Park, conosciuto come la Foresta di Smeraldo alla scoperta degli spettacolari paesaggi e della ricca fauna che lo popola e con il Bandhavgarh National Park con le sue colline, le vallate, i fiumi, i prati e le foreste.

1° giorno: Italia - Delhi Partenza con volo di linea per Delhi. Pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: Delhi Arrivo a Delhi e trasferimento al The Surya Hotel. Pranzo in albergo. Nel primo po-meriggio si raggiunge la sede del Progetto Arman, un centro educativo per bambini meno privilegiati. In questa occasione si ha la possibilità di interagire con questi meravigliosi bambini e di svolgere con loro attività educative e ludiche. La soddisfazione di un gesto così semplice ed importante dà sicura-mente un grande valore aggiunto al vostro viaggio in quest’affascinante e complessa terra. Cena e pernottamento in albergo.3° giorno: Delhi Prima colazione in albergo. Al mattino si visita il quartiere di Old Delhi. Si parte con la visita del Raj Ghat, il memoriale dedicato a Mahatma Gandhi. Si visita poi la Jama Masjid, la più grande di tutta l’India per poi fare un giro in risciò nel dedalo di vicoli di Old Delhi. Pranzo in corso di escursione. Si prosegue con un tour panoramico di New Delhi dove si trovano il Palazzo Presidenziale, il Parlamento, l’India Gate ed il prestigioso distretto delle ambasciate di Chanakyapuri. E ancora, si fa tappa alla Tomba dell’Imperatore Mughal  Humarun ed al Qutub Minar, il più antico minareto in mattoni al mondo. Rientro in albergo, cena e pernottamento.4° giorno: Delhi – Jabalpur – Kanha Al mattino presto trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Jabalpur. Arrivo e trasferimento al Parco Nazionale di Kanha, la più grande riserva di tigri dell’India. Questo parco è situato sulle colline di Maikal e vanta uno spettacolare paesaggio fatto di foreste intervallate da praterie e splendide distese di bambù. Dal 1973 è stato parte integrante del programma di protezione della Tigre del Bengala in via di estinzione e del loro ecosistema. Siste-mazione allo Shergarh Tented Camp. Godetevi una passeggiata orientativa ed un po’ di tempo per il relax o per esplorare i dintorni. Pranzo al lodge. Alla sera,  si visitano i villaggi di Gond e Baiga dove si può interagire con gli abitanti locali per conoscere la loro cultura e lo stile di vita, nonché il loro rapporto con la natura e l’ambiente con il supporto della guida. Cena e pernottamento al lodge.5° giorno: Kanha Oggi sono previsti due fo-tosafari  alla scoperta del parco che ha ispirato l’autore del ‘Libro delle Giungla’. Uno lo si effettua al mattino presto ed uno al pomeriggio. Trattamento di pensione completa al lodge e pernottamento.6° giorno: Khana Oggi sono previsti due nuovi fotosafari durante i quali oltre alle tigri, si possono vedere leopardi, scimmie langur grigi, cinghiali ed oltre 300 specie di uccelli. Trattamento di pensione completa al lodge.7° giorno: Khana – Bandhavgarh Prima co-lazione al lodge e partenza per il Parco Nazionale di Bandhavgarh, il parco con la più alta densità di tigri nel loro habitat naturale ed una grande diversità floreale e faunistica. Sistemazione al Tree House

Hideway Lodge e pranzo. Tempo a disposizione per un giro orientativo. Trattamento di pensione completa al lodge.8° giorno: Bandhavgarh Sono previsti due fo-tosafari, uno al mattino ed uno al pomeriggio, alla scoperta delle 22 specie mammifere e delle 250 specie di uccelli che popolano questo straordinario parco. Trattamento di pensione completa al lodge.9° giorno: Bandhavgarh – Khajuraho - Panna Prima colazione al lodge e partenza verso nord ovest per raggiungere il Parco Nazionale Panna conosciu-to anche come la Foresta di Smeraldo. Sistemazione al Ken River Lodge e poi partenza per Khajuraho, un importante sito patrimonio mondiale dell’UNESCO che comprende le rovine di 20 templi indù e giainisti medievali, famosi per le loro decorazioni erotiche. In serata, si partecipa allo spettacolo di luci e suoni nel gruppo occidentale dei templi. Trattamento di pensione completa al resort.10° giorno: Panna Sono previsti due fotosafari, uno al mattino ed uno al pomeriggio. Si esplorano gli affascinanti paesaggi intorno al fiume Ken alla ricerca della fauna selvatica come tigri, leopardi, licaoni, lupi, iene, orsi e cervi oltre a rettili come pitoni e oltre 200 specie di uccelli. Trattamento di pensione completa al resort.11° giorno: Panna – Orchha – Jansi – Agra Al mattino presto, si effettua un’affascinante crociera sul fiume Ken per un’immersione totale nella natu-ra. Questo luogo è l’habitat naturale di oltre 235 specie di uccelli. Rientro in albergo per la prima colazione e partenza per la città di Orchha, una piccola località che custodisce un sorprenden-te patrimonio architettonico. Pranzo in corso di escursione. Dopo la visita di Orchha si raggiunge la stazione ferroviaria di Jhansi. Partenza in treno per Agra. Arrivo e trasferimento al Jaypee Palace Hotel. Cena e pernottamento.12° giorno: Agra Prima colazione in albergo. Al mattino si visita la città simbolo dell’India, Agra, la città che custodisce il Taj Mahal. Si inizia con la visita dell’imponente Forte Rosso per poi proseguire con la visita del Taj Mahal, il ‘poema d’amore scritto nella pietra’, il mausoleo fatto erigere dall’imperatore Mughal Shah Jahan in memoria della sua amata moglie Mumtaz Mahal. Pranzo. Alla sera si visita la casa di una famiglia locale per una lezione di cucina ed una cena speciale in loro compagnia. Pernottamento in albergo.13° giorno: Agra – Delhi Prima colazione in albergo e partenza per Delhi. Tempo a disposizione nella capitale. Pranzo e cena in un ristorante locale. Pernottamento al The Surya Hotel.14° giorno: Delhi - Italia Prima colazione in al-bergo. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

58 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Durante questo viaggio si avrà la possibilità di visitare luoghi incontaminati: il Dasada National Park conosciuto soprattutto per la presenza dell’asino selvatico asiatico endemico di questa area; il Narara Marine National Park, un santuario naturale che ospita una meravigliosa barriera corallina visibile senza doversi immergersi in acqua; il Gir National Park, l’unico posto al mondo dopo l’Africa, dove si possono avvistare i leoni allo stato brado; il Velavadara National Park conosciuto soprattutto per la sua grande popolazione di antilopi nere. Si avrà la possibilità di entrare in contatto con la popolazione locale: si visiteranno alcuni dei più importanti mercati della vivace città di Mumbai come il Crawford, il Mangaldas ed il meno noto Flower Alley; si visiteranno i famosi produttori di aquiloni di Ahmedabad ed una delle poche famiglie che praticano ancora la pittura della stoffa; si visiterà il villaggio di Maldhar, una comunità che vive al confine con il Parco Nazionale di Gir.

INDIA TOUR SENSIBILITY

Gujarat sorprendente

Questo viaggio vi porterà in uno dei luoghi più interessanti dell’India, il Gujarat, alla scoperta della flora e della fauna selvatica che popolano i parchi di Dasada, Jamnagar, Gir, Velavadar ed il Narara Marine National Park. Vi porterà a contatto con la popolazione locale visitando mercati, villaggi ed alla scoperta di una delle città più importanti dell’India, Mumbai; e di una delle città emblematiche nella lotta dell’India per la sua indipendenza, Ahmedabad.

1° giorno: Italia - Mumbai Partenza con volo di linea per Mumbai. Pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: Mumbai Arrivo a Mumbai, incontro con il rappresentante in loco e trasferimento all’albergo The Royal Orchid. Pranzo. Al pomeriggio si parte per la visita della città conosciuta come “La Porta dell’India”, Mumbai. Qui le strade sono animate dai venditori ambulanti che vendono di tutto, dai variopinti uccelli e fiori, ai tradizionali vestiti e cibo indiano. Durante il tour si avrà la possibilità di en-trare in contatto con la popolazione locale grazie

alla visita degli imperdibili e caratteristici mercati di Mumbai come il Crawford, il Mangaldas ed il Flower Alley. Cena e pernottamento in albergo.3° giorno: Mumbai Prima colazione in albergo. Al mattino si prosegue con la visita della città di Mumbai. Si parte con la visita del Museo del Prin-cipe di Galles e si prosegue poi lungo la Marine Drive passando davanti alla Chiesa Afgana e agli edifici governativi. Si visitano poi il Jain Temple e gli Hanging Gardens dai quali si gode di una splendida vista della città. Si raggiunge poi il museo Mani

Bhavan un tempo quartier generale di Gandhi a Mumbai. Si prosegue oltrepassando la Moschea di Haji Ali per poi effettuare una sosta ai Dhobi Ghats dove i “panni sporchi” vengono lavati, tinti ed appesi fuori ad asciugare. Si ha del tempo poi per osservare i pendolari che si avvicendano per prendere il treno. Si raggiunge infine il colorato mercato di Crawford e la fontana Flora nella grande piazza animata nel cuore della città. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in albergo.4° giorno: Mumbai – Ahmedabad Prima co-

INDIA

Mumbai

Ahmedabad

Dasada

Jamnagar

Narara Marine National Park

Gir National Park

Velavadar

N

| 59 INDIA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 16 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite private con guida locale parlante inglese

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 4.798,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro12 colazioni, 12 pranzi e 12 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

lazione in albergo. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Ahme-dabad. Pranzo. Al pomeriggio si effettua la visita di Ahmedabad, un labirinto di templi, moschee, bazaar e pozzi a gradoni, dove spiccano la Moschea Siddi Saiyad, il Teen Darwaza, la Jami Masjid, la Moschea di Rani Rupmati ed il tempio Swaminarayan. Si visita poi la Hussain-Doshi Gufa, una galleria d’arte sot-terranea, progettata dal rinomato architetto indiano B.V. Doshi. Sistemazione al Fortune Landmark Hotel, cena e pernottamento.5° giorno: Ahmedabad Prima colazione in alber-go. Al mattino si visita l’Ashram Sabarmati, casa di Gandhi per molti anni nonché un luogo emblematico nella lotta dell’India per la sua indipendenza. Nel piccolo cottage di Gandhi, l’Hriday Kunj, si può ancora vedere la ruota divenuta simbolo del suo movimento Swadeshi che ha cercato di promuovere la creazione ed il consumo di tessuti filati a mano ed altri prodotti locali. Se il tempo a disposizione lo consente, si visita anche la Kalam Khush, una fab-brica di carta lavorata a mano e fondata dall’Ashram Gandhi nel 1956. Pranzo in corso di escursione. Al pomeriggio, si effettua la visita ai famosi produttori di aquiloni di Ahmedabad e ad una delle poche famiglie che praticano ancora la pittura di stoffa. Cena e pernottamento in albergo.6° giorno: Ahmedabad – Dasada Prima cola-zione in albergo e partenza per Patan dove si trova il Rani Ki Vav, un bellissimo pozzo a gradoni costruito nell’XI secolo dalla Regina Udaymati come memo-riale per il defunto marito. Segue la visita ai famosi tessitori di Patan dove si vede l’antica tecnica del doppio ikat, un’antica tecnica di tessitura. Pranzo in corso di escursione. Al pomeriggio si visita il Tempio del Sole a Modhera. Al termine della visita si prosegue per Dasada. Arrivo e sistemazione all’albergo Rann Riders. Cena e pernottamento.

7° e 8° giorno: Dasada Prima colazione in alber-go. In queste due giornate sono programmati safari mattutini e serali alla scoperta della fauna selvatica dell’area di Little Rann di Kutch dove si trova anche l’asino selvatico asiatico. Pranzo in albergo. Si ha poi la possibilità di godere di un safari a cavallo scegliendo il percorso più consono alle proprie abilità, oppure in alternativa scegliere di esplorare la natura selvaggia in mountain bike. Dopo il safari, si godrà di una speciale cena con spettacolo di danza locale. In questa occasione le donne Mir indossano i loro abiti tradizionali ed i gioielli e danzano al ritmo della musica tradizionale. Pernottamento in albergo.9° giorno: Dasada – Jamnagar Prima colazione in albergo e partenza per Jamnagar. Pranzo in corso di escursione. Alla sera si effettua la visita delle saline site nei dintorni di Jamnagar ed al centro città di Lakota Lake dove si possono avvistare fenicotteri, pellicani, gabbiani, anatre ed altre specie. Sistema-zione al Gir Lion Safari Camp, cena e pernottamento.10° giorno: Jamnagar – Narara Marine National Park – Jamnagar Prima colazione in albergo e partenza per il Narara Marine National Park uno dei rari luoghi al mondo in cui si pos-sono osservare i coralli senza doversi immergersi in acqua. Pranzo i corso di escursione. Rientro in albergo, cena e pernottamento.11° giorno: Jamnagar - Gir National Park Prima colazione in albergo e partenza per il Parco Nazionale di Gir, una delle aree protette più impor-tanti del sud est asiatico. L’ecosistema di Gir con la sua variegata flora e fauna, è protetto grazie agli sforzi del dipartimento forestale governativo, degli attivisti e delle ONG. Pranzo in corso di escursio-ne. Sistemazione al Gir Lion Safari Camp, cena e pernottamento.12° giorno: Gir National Park Godetevi il safari mattutino e serale all’interno del Gir National Park,

un “arazzo” di foreste, arbusti di acacia e prati ali-mentati da fiumi e bacini idrici e popolato da una vasta fauna selvatica. Tra le numerose specie che si possono qui ammirare, troviamo il chousingha, l’unica antilope a quattro corna. Trattamento di pen-sione completa in albergo.13° giorno: Gir National Park - Velavadar Prima colazione in albergo. Al mattino si effettua la visita del villaggio di Maldhar, una comunità che vive al confine con il Parco Nazionale di Gir, durante la quale si ha la possibilità di capire come coesistono uomini e leoni. Pranzo. Si prosegue poi per il Vela-vadar National Park conosciuto soprattutto per la sua grande popolazione di antilopi di razza nera e per essere il luogo in cui il lupo sta proliferando in India. Sistemazione al The Black Buck Lodge, cena e pernottamento.14° giorno: Velavadar Prima colazione in albergo. Godetevi il safari mattutino e serale all’interno del Velavadar National Park che ospita 187 specie di uccelli. Pranzo. Alla sera godetevi una cena speciale immersi nella natura ed illuminati dalla luce del falò. Pernottamento in albergo.15° giorno: Velavadar – Ahmedabad – Mumbai - Italia Prima colazione in albergo e partenza per Ahmedabad in tempo utile per la partenza con volo di linea per Mumbai. Arrivo e proseguimento per l’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.16° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

60 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Questo viaggio vi porterà a vivere esperienze indimenticabili insieme alle persone del posto con le quali potrete parlare ed interagire. Non mancheranno visite ad Ong che aiutano i meno fortunati attraverso progetti educativi e di lavoro ai quali potrete contribuire attivamente anche voi, visita a villaggi rurali, esperienza all’interno di una fattoria biologica certificata e di un centro di apprendimento dedicato alla promozione dell’agricoltura sostenibile e dello sviluppo della permacultura in Nepal e all’estero.

NEPAL TOUR SENSIBILITY

Nepal responsabile

Il Nepal è cultura, avventura e natura e questo viaggio vi darà modo di “assaporare” in pieno l’essenza di questo paese. Si visiteranno infatti alcuni dei luoghi simbolo della valle di Kathmandu come Pashupatinath, Boudhanat e Bhaktapur; la città di Pokhara, la porta di accesso alle alte vette della catena Himalaiana; il Parco Nazionale di Chitwan. Inoltre, non mancherà il contatto con l’affabile popolazione locale soprattutto durante le visite alle Ong, alle scuole, ai tradizionali laboratori artigianali ed alle fattorie biologiche.

1° giorno: Italia - Kathmandu Partenza con volo di linea per Kathmandu. Pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: Kathmandu Arrivo all’aeroporto di Kathmandu e disbrigo delle formalità d’ingresso. Il nostro rappresentante vi aspetta per il benvenuto tradizionale con un Khada, una sciarpa tradizio-nale che viene usata nella cultura buddista e che simboleggia purità e compassione. Trasferimento

e sistemazione all’albergo Vivanta by Taj. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento in albergo.3° giorno: Kathmandu Prima colazione in al-bergo. Si raggiunge la località di Pashupatinath dove si trova il più importante tempio induista del Nepal consacrato al dio Pashupati, manifestazione di Shiva. Si tratta di uno dei sette gruppi di monu-menti che permettono alla valle di Kathmandu di essere considerata Patrimonio dell’Umanità. Nella

periferia di Pashupatinath si visita una casa di ri-poso, rifugio di numerose persone anziane sole dove la società si prende cura di loro. Qui si ha la possibilità di trascorrere un po’ di tempo con queste persone colloquiando con loro e di fare una piccola donazione volontaria per la gestione della struttura. Le visite proseguono con il Boudhanath Stupa, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, considerato il più grande stupa buddista del mondo. Qui si ha

N

Pokhara

Chitwan

Kathmandu

CINA

Dhulikhel

Bhaktapur

NEPAL

| 61 NEPAL TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 14 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite private con guida locale parlante italiano nella Valle di Kathmandu e guida locale parlante inglese nelle altre località

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 3.076,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro12 colazioni, 3 pranzi e 12 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

anche la possibilità di visitare la Galleria di Thangka per un approfondimento sui dipinti di arte buddista e di ricevere la benedizione dei Monaci all’interno del monastero Shakya con l’offerta di un khada da parte di un Lama. Cena e pernottamento in albergo.4° giorno: Kathmandu - Dhulikhel Prima co-lazione in albergo e partenza per Patalekhet per la visita dell’Hasera Agriculture Research and Training Center. Si tratta di una fattoria biologica certificata e di un centro di apprendimento dedicato alla pro-mozione dell’agricoltura sostenibile e dello sviluppo della permacultura in Nepal e all’estero. In questo centro si svolgono dei corsi di formazione e vengono ospitati volontari/viaggiatori provenienti da tutto il mondo per imparare le varie tecniche ed è qui che verrà servito il vostro pranzo a base di prodotti biologici. Dopo il pranzo si raggiunge il villaggio di Khawa per la visita alla scuola secondaria di Saraswati dove si ha la possibilità di interagire con gli insegnanti e gli alunni. Questa scuola fa parte di un progetto di beneficenza volto alla ricostruzione della scuola in seguito al terremoto del 2015, in modo da garantire l’istruzione dei giovani nepalesi. Trasferimento e sistemazione presso il Dhulikhel Mountain Resort. Cena e pernottamento in albergo.5° giorno: Dhulikhel - Bhaktapur Al mattino

presto si prende parte ad una sessione di yoga nel proprio resort. Prima colazione e partenza per Bhaktapur, la “città dei devoti” nonché la meglio conservata delle tre principali città medievali della valle di Kathmandu. Durante questa visita si ha poi la possibilità di visitare la piazza delle ceramiche e di entrare in contatto con una famiglia di artigiani locali per capire il loro stile di vita e la lavorazione della ceramica. Sistemazione all’Heritage Hotel, cena e pernottamento.6° giorno: Bhaktapur - Pokhara Prima colazione in albergo e partenza per Pokhara, la porta di ac-cesso ad una delle montagne più alte del mondo, l’Annapurna. All’arrivo, sistemazione al Mount Kailash Resort e tempo a disposizione. Cena e pernotta-mento in albergo.7° giorno: Pokhara Al mattino molto presto si raggiunge il World Peace Stupa per godersi il sor-gere del sole dalle cime delle montagne. Prima colazione e discesa a piedi fino al lago Phewa. Qui si effettua un rilassante giro in barca durante il quale si raggiunge il Tempio Talbarahi situato nel bel mezzo del lago. Nel pomeriggio si procede con la visita della Women’s Skills Development Orga-nization, un’organizzazione no profit che forma ed impiega donne artigiane con difficoltà economiche, disabilità fisiche, vedove, single, orfane, abusate o appartenenti a caste emarginate. Tutto questo ha lo scopo di consentire loro di pianificare il futuro e diventare autosufficienti. Si visita il centro e si interagisce con le donne ed il personale autorizzato. Cena e pernottamento in albergo.8° giorno: Pokhara Prima colazione in albergo e visita della città di Pokhara. La visita include: le ca-scate di Devin, il campo profughi tibetano, il vecchio Bazaar, il tempio Bindhyabasini dedicato alla famosa dea indù Kali. Nel pomeriggio si prosegue con la visita della Manab Sewa Ashram, un’organizzazione di beneficenza impegnata nel salvataggio degli orfani, dei disabili, degli indifesi e delle persone con disturbi mentali che vivono in strada. L’obietti-vo principale di questa organizzazione è motivare queste persone e non farle sentire sole. Anche qui si ha la possibilità di interagire con le persone e di effettuare una piccola donazione volontaria per so-stenere il centro. Cena e pernottamento in albergo.

9° giorno: Pokhara - Chitwan Prima colazione in albergo e partenza per il Chitwan National Park. Arrivo e sistemazione al Sapana Village Lodge. Drink di benvenuto e pranzo. Nel pomeriggio si effettua la visita del Tharu Village dove vive un gruppo etnico indigeno della regione del Terai con la possibilità di interagire con loro. Cena e pernottamento al lodge.10° giorno: Chitwan All’alba, dopo un tè o un caffè, si esce per una passeggiata con gli elefanti. Si cammina nella giungla per ammirare questi me-ravigliosi animali. Il resto della giornata è dedicata alle attività all’interno del parco: visita alla Sapana School e al Sapana Women Design Project, giro in canoa e passeggiata nella giungla. Pranzo, cena e pernottamento al lodge.11° giorno: Chitwan - Kathmandu Prima colazio-ne in albergo e partenza per Kathmandu. All’arrivo, sistemazione all’albergo Vivanta By Taj e resto della giornata a disposizione. Cena e pernottamento in albergo.12° giorno: Kathmandu - Sundarijal - Kathmandu Prima colazione in albergo e partenza per Sundarijal per la visita al centro di accoglienza per bambini meno privilegiati del Nepal. Si tratta di un’organizzazione no profit gestita da un gruppo di guide turistiche del Nepal che ha lo scopo di fornire una casa sicura ai bambini meno fortunati ed istru-irli per un futuro migliore. Durante la visita si avrà la possibilità di interagire con questi meravigliosi bambini e di contribuire alla loro crescita. Cena e pernottamento in albergo.13° giorno: Kathmandu Prima colazione in alber-go e giornata a disposizione. Cena e pernottamento in albergo.14° giorno: Kathmandu - Italia Prima colazione in albergo. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.E’ possibile richiedere la stessa guida parlante italiano per l’intera durata del tour applicando un supplemento di € 236,00 per persona.

62 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Durante il viaggio sarà continuo il contatto e l’interazione con l’ospitale popolazione locale. Si avrà la possibilità di respirare e scoprire una straordinaria cultura gastronomica ed una religione profonda e commovente. Si avrà l’onore di pranzare all’interno di un tempio buddista in compa-gnia dei monaci, di incontrare ed interagire con i bambini ospiti di un orfanotrofio lungo la via per Dambulla e con i venditori che si incontrano ai mercati locali di Nuwara Eliya. E ancora, di colloquiare con la Signora Meen Amma che vi racconterà della vita dei “raccoglitori di tè” e vi svelerà alcuni segreti della cucina locale grazie ad una dimostrazione culinaria. Ma entrerete anche in contatto con una natura preponderante percorrendo a piedi i sentieri naturalistici presso gli eco resort Jetwing Vil Uyana e Jetwing Kaduruketha e durante l’immancabile visita delle piantagioni di tè di Nuwara Eliya.

SRI LANKA TOUR SENSIBILITY

I tesori dello Sri Lanka

golfodel bengala

Colombo

SRI LANKA

Kandy

wasgamuwanational park

somawathiechaitiyasanctuary

oceano indiano

Sigiriya

Dambulla

Nuwara Eliya

EllaWellawaya

Galle

N

| 63 SRI LANKA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 8 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite private con guida locale parlante italiano

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 2.448,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro5 colazioni, 6 pranzi e 5 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Durante questo viaggio si avrà la possibilità di cogliere l’essenza di questa meravigliosa terra. Si visiteranno alcuni dei più importanti siti UNESCO: l’antica città di Polonnaruwa, l’antica città di Sigiriya, il Dambulla Cave Temple, la città sacra di Kandy, la vecchia città di Galle e le sue fortificazioni. E ancora, si avrà la possibilità di “immergersi” nella preponderante natura visitando le famose piantagioni di tè di Nuwara Eliya e percorrendo i sentieri naturalistici nell’area di Dambulla e di Wellawaya.

1° giorno: Italia - Colombo Partenza con volo di linea per Colombo. Pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: Colombo - Dambulla Arrivo a Colom-bo, disbrigo delle formalità doganali e partenza per Dambulla. Si prenderà poi parte all’Alms giving, alla Pirith chanting, l’importante cerimonia delle offerte ai monaci buddisti con successivo pranzo vegeta-riano proprio in compagnia dei monaci all’interno del Tempio Buddista. Al pomeriggio, si effettua la visita al famoso Dambulla Cave Temple, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Questo tempio è stato realizzato all’interno di 5 grotte dove si trovano più di 150 immagini di Buddha. Segue una speciale sosta ad un orfanotrofio dove avrete la possibilità di interagire con i meravigliosi bambini che qui hanno trovato accoglienza. Sistemazione al Jetwing Vil Uyana Hotel, cena e pernottamento.3° giorno: Dambulla - Sigiriya - Dambulla Prima colazione in albergo e partenza per la “scalata della Fortezza del Leone di Sigiriya”, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Si tratta di una fortezza solitaria e superba costruita sulla sommità di una collina vulcanica alta 370 metri ed interamente scolpita nella pietra. Si scalano i 1200 gradini che partono da due enormi sculture a zampa di leone e dall’alto si gode di un panorama mozzafiato. Pranzo in ristorante locale. Rientro in albergo. Accompagna-ti dalla guida naturalista dell’albergo, si effettua una tranquilla passeggiata serala attraverso i torrenti ed i ponti di bambù, all’interno di un importante eco-sistema naturale, alla ricerca del Loris, un primate notturno noto per i suoi caratteristici occhi sporgenti. Rientro in albergo, cena e pernottamento.4° giorno: Dambulla - Kandy - Nuwara Eliya

Prima colazione in albergo e partenza per Kandy. All’arrivo, si effettua la visita del famoso Tempio del Dente di Buddha, un luogo sacro per i buddisti. Nelle tre grotte principali si possono ammirare af-freschi e statue risalenti al I secolo A.C. Si prosegue poi con un giro panoramico sul lungolago e con la visita al Palazzo Reale ed al Museo dove si possono ammirare le collezioni di costumi, gioielli, armi e maschere cerimoniali. Verso il tramonto, al suono dei tamburi ed al profumo di incenso, fiori e cocco, si assiste alla cerimonia religiosa nel tempio più alto dell’isola, quello che conserva la sacra reliquia del dente di Buddha. Al termine, si prosegue per Nuwara Eliya, la “patria” del famoso Ceylon Tee, sita a 1890 metri sul livello del mare e soprannominata “Little England” perchè ricorda una tipica cittadina del Regno Unito. Pranzo in un ristorante locale lungo il percorso. All’arrivo, si visitano alcuni caratteristici mercati locali. Sistemazione al Jetwing Warwick Gardens, cena e pernottamento.5° giorno: Nuwara Eliya - Ella - Wellawaya Prima colazione in albergo e partenza per il Meena Amma’s Place. Si avrà così l’opportunità di entrare nella vita dei “raccoglitori di tè” accompagnati da Meena Amma. Potrete unirvi a lei per una passeg-giata all’interno della piantagione, interagire con i lavoratori intenti a raccogliere il tè comprendendo a fondo la loro realtà e quanto lavoro c’è dietro ad una tazza di tè. Si avrà anche l’opportunità di osservare come vengono piantati i boccioli del tè ed imparare a distinguere i vari gusti. Ma oltre ad unirsi a Meena Amma durante la visita della tenuta, si avrà la possibilità di imparare a cucinare piatti della tradizione proprio in sua compagnia con un’e-

sperienza di pranzo unica. Dopo pranzo, si prosegue per Wallawaya. All’arrivo, sistemazione al Jetwing Kaduruketha Hotel e partenza per una passeggiata notturna durante la quale si possono osservare gli animali selvatici nel loro habitat naturale. Rientro in albergo per la cena ed il pernottamento.6° giorno: Wellawaya - Galle - Colombo Prima colazione in albergo e partenza per Galle, una città fortificata costruita dagli europei, inclusa nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO dal 1988. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento per Colombo. Arrivo e sistemazione al Villa Talangama Hotel. Cena e pernottamento.7° giorno: Colombo - Italia Prima colazione in albergo. Tempo a disposizione per visitare la città in autonomia. Pranzo in un ristorante locale. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei serivizi.

64 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Durante il viaggio sarà continuo il contatto e l’interazione con l’ospitale popolazione locale. Si avrà la possibilità di respirare e scoprire una straordinaria cultura gastronomica ed una reli-gione profonda e commovente. Si avrà l’onore di pranzare all’interno di un tempio buddista in compagnia dei monaci, di colloquiare con la Signora Meena Amma che vi racconterà della vita dei “raccoglitori di tè” e vi svelerà alcuni segreti della cucina locale grazie ad una dimostrazione di cucina. Ma entrerete anche in contatto con una natura preponderante percorrendo a piedi i sentieri naturalistici presso gli eco resort Jetwing Vil Uyana e Jetwing Kaduruketha, durante l’immancabile visita delle piantagioni di tè di Nuwara Eliya, la scalata al Pidurangala Rock, la mezza giornata nella località di Knuckles alla scoperta della fauna e della flora endemici dello Sri Lanka e la possibilità di fare il bagno nelle cascate, il safari in uno dei parchi naturali più importanti del paese, lo Yala National Park.

SRI LANKA TOUR SENSIBILITY

Sri Lanka autentico

Questo viaggio vi mostrerà la maestosa natura e la cultura che caratterizzano lo Sri Lanka. Si visiteranno infatti alcuni dei più importanti siti UNESCO: l’antica città di Polonnaruwa, l’antica città di Sigiriya, il Dambulla Cave Temple, la città sacra di Kandy, la vecchia città di Galle e le sue fortificazioni. E ancora, si avrà la possibilità di “immergersi” nella natura preponderante visitando le famose piantagioni di tè di Nuwara Eliya, percorrendo i sentieri naturalistici nell’area di Dambulla e di Wellawaya, scalando le Knuckles Mountains Range, uno dei luoghi che i turisti vedono raramente, un sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e facendo delle attività di safari all’interno dello Yala National Park. Si tratta di un’occasione irripetibile per scoprire in un’unica volta il patrimonio storico, culturale e naturale dello Sri Lanka.

1° giorno: Italia - Colombo Partenza con volo di linea per Colombo. Pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: Colombo - Dambulla Arrivo all’ae-roporto di Colombo, incontro con la guida locale parlante italiano e partenza per Dambulla. Lungo il percorso si effettua una sosta per partecipare all’Al-

msgiving, alla Pirith chanting, l’importante cerimonia delle offerte ai monaci buddisti con successivo pranzo vegetariano proprio in compagnia dei mo-naci all’interno del Tempio Buddista. Si prosegue poi con la visita al famoso Dambulla Cave Temple, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Questo tempio

è stato realizzato all’interno di 5 grotte dove si tro-vano più di 150 immagini di Buddha. Sistemazione al Jetwing Vil Uyana Hotel, cena e pernottamento.3° giorno: Dambulla - Sigiriya - Dambulla Prima colazione in albergo e partenza per la “scalata della Fortezza del Leone di Sigiriya”, Patrimonio

golfodel bengala

Colombo

SRI LANKA

Kandy

wasgamuwanational park

yala national park

Sigiriya

Knuckles

Dambulla

Nuwara Eliya

Galle

| 65 SRI LANKA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 10 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite private con guida locale parlante italiano

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 3.025,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro7 colazioni, 7 pranzi e 7 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

dell’Umanità UNESCO. Si tratta di una fortezza solitaria e superba costruita sulla sommità di una collina vulcanica alta 370 metri ed interamente scolpita nella pietra. Si scalano i 1200 gradini che partono da due enormi sculture a zampa di leone e dall’alto si gode di un panorama mozzafiato. Pranzo in ristorante locale. Rientro in albergo. Accompagna-ti dalla guida naturalista dell’albergo, si effettua una tranquilla passeggiata serala attraverso i torrenti ed i ponti di bambù, all’interno di un importante eco-sistema naturale, alla ricerca del Loris, un primate notturno noto per i suoi caratteristici occhi sporgenti. Rientro in albergo, cena e pernottamento.4° giorno: Dambulla - Kandy Prima colazione in albergo e partenza per Kandy via Matale. Lungo il percorso si effettua una sosta per la scalata alla roc-cia di Pidurangala, una piccola montagna situata a 2 km circa dalla fortezza di Sigiriya, cosa che la rende un incredibile punto per ammirare la famosa Lion’s Rock. Il cammino di Pidurangala inizia passando per un monastero buddista ed un piccolo boschetto. Arrivati in cima alla roccia, la fatica della scalata viene appagata da una memorabile vista sulla Lion’s Rock di Sigiriya che fa capolino tra il verde infinito della giungla dello Sri Lanka. Pranzo in un ristorante locale lungo il tragitto. Arrivati a Kandy si effettua la visita del famoso Tempio del Dente di Buddha, un luogo sacro per i buddisti. Nelle tre grotte principali si possono ammirare affreschi e statue risalenti al I secolo A.C. Si prosegue poi con un giro panoramico sul lungolago e con la visita al Palazzo Reale ed al Museo dove si possono ammirare le collezioni di costumi, gioielli, armi e maschere cerimoniali. Nel pomeriggio si ha la possibilità di assaggiare il famoso honey hoppers, un dolce locale a base di miele, accompagnato da una tazza di ceylon tè presso la Bake House di Kandy. Verso il tramon-to, al suono dei tamburi ed al profumo di incenso, fiori e cocco, si assiste alla cerimonia religiosa nel tempio più alto dell’isola, quello che conserva la

sacra reliquia del dente di Buddha. Sistemazione all’Home’s Bungalow Hotel, cena e pernottamento.5° giorno: Kandy - Knuckles - Kandy Prima colazione in albergo e partenza per le Knuckles Mountains Range, uno dei luoghi che i turisti ve-dono raramente, un sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Accompagnati da un’esperta guida locale, si effettua un trekking di mezza giornata durante il quale si possono osservare da vicino le numerose specie animali e vegetali endemiche di questa area. Inoltre, si ha la possibilità di fare un bagno rinfrescante nelle acque delle cascate che si trovano lungo il percorso. Pranzo pic-nic in corso di escursione. Rientro in albergo, cena e pernottamento.6° giorno: Kandy - Nuwara Eliya Prima colazione in albergo. In tempo utile, trasferimento alla stazione ferroviaria di Kandy e partenza a bordo di un treno locale godendosi il bel panorama per raggiungere la località di Nuwara Eliya, la “patria” del famoso Ceylon Tee, sita a 1890 metri sul livello del mare e soprannominata “Little England” perchè ricorda una tipica cittadina del Regno Unito. Pranzo in un risto-rante locale e visita di alcuni caratteristici mercati locali. Sistemazione al Jetwing Warwick Gardens, cena e pernottamento.7° giorno: Nuwara Eliya - Yala National Park Prima colazione in albergo e partenza per il Meena Amma’s Place. Si avrà così l’opportunità di entrare nella vita dei “raccoglitori di tè” accompagnati da Meena Amma. Potrete unirvi a lei per una passeg-giata all’interno della piantagione, interagire con i lavoratori intenti a raccogliere il tè comprendendo a fondo la loro realtà e quanto lavoro c’è dietro ad una tazza di tè. Si avrà anche l’opportunità di osservare come vengono piantati i boccioli del tè ed imparare a distinguere i vari gusti. Ma oltre ad unirsi a Meena Amma durante la visita della tenuta, si avrà la pos-sibilità di imparare a cucinare piatti della tradizione proprio in sua compagnia con un’esperienza di

pranzo unica. Dopo pranzo, proseguimento per lo Yala National Park. Arrivo e sistemazione al Jetwing Yala Hotel. Cena e pernottamento in albergo.8° giorno: Yala National Park - Galle - Colombo Al mattino presto si parte per un en-tusiasmante safari all’interno dello Yala National Park, una delle riserve faunistiche più importanti dello Sri Lanka, dove ritroviamo leopardi, elefanti ed orsi bradipo, i “Big 3” dello Sri Lanka. Rientro in albergo per la prima colazione e partenza per Colombo. Lungo il percorso, si effettua una sosta a Galle, una città fortificata costruita dagli europei, inclusa nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’U-NESCO dal 1988. Qui, si visita l’imponente forte per poi proseguire per Colombo. Pranzo in corso di escursione. All’arrivo sistemazione presso il Villa Talangama Hotel, cena e pernottamento.9° giorno: Colombo - Italia Prima colazione in albergo. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

66 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Durante il viaggio sarà continuo il contatto e l’interazione con l’ospitale popolazione locale. Si avrà la possibilità di respirare e scoprire una straordinaria cultura gastronomica ed una reli-gione profonda e commovente. Si avrà l’onore di pranzare all’interno di un tempio buddista in compagnia dei monaci, di colloquiare con gli abitanti del villaggio Hiriwadunna e la famiglia che gestisce la homestay a Kandy. Ma entrerete anche in contatto con una natura preponderante durante il safari nel Parco Nazionale di Minneriya, la visita al giardino botanico di Peradeniya dove si trovano più di 5.000 specie di piante, percorrendo a piedi i sentieri naturalistici durante la visita dell’Horton Plains National Park e la foresta pluviale di Sinharaja e ancora durante la navigazione sul fiume Madu e l’escursione a Mirissa per l’avvistamento delle balene.

SRI LANKA TOUR SENSIBILITY

Sri Lanka: natura e cultura

Questo viaggio vi mostrerà la maestosa natura e la cultura che caratterizzano lo Sri Lanka. Si visiteranno infatti alcuni dei più importanti siti UNESCO come il Tempio delle Grotte di Dambulla e la città sacra di Kandy oltre alla capitale Colombo. E ancora, si avrà la possibilità di “immergersi” nella natura preponderante che caratterizza questo paese. Infatti, si visiterà il Parco Nazionale di Minneriya, il Peradeniya Royal Botanical Garden con più di 5.000 specie di piante, l’Horton Plains National Park ricco di biodiversità e di molte specie endemiche, la foresta pluviale di Sinharaja, si attraverserà il fiume Madu e si avvisteranno le balene a Mirissa. Si tratta di un’occasione irripetibile per scoprire in un’unica volta il patrimonio storico, culturale e naturale dello Sri Lanka.

1° giorno: Italia - Colombo Partenza con volo di linea per Colombo. Pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: Colombo - Dambulla - Sigiriya Arrivo a Colombo, disbrigo delle formalità doganali e par-tenza per Dambulla. Si prenderà poi parte all’Alms giving, alla Pirith chanting, l’importante cerimonia delle offerte ai monaci buddisti con successivo

pranzo vegetariano proprio in compagnia dei monaci all’interno del Tempio Buddista. Al pomeriggio, si effettua la visita al famoso Dambulla Cave Temple, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Questo tempio è stato realizzato all’interno di 5 grotte dove si trovano più di 150 immagini di Buddha. Proseguimento per Sigiriya e sistemazione presso l’albergo Kassapa

Lions Rock. Cena e pernottamento.3° giorno: Sigiriya - Hiriwadunna - Minneriya - Sigiriya Prima colazione in albergo e partenza per l’Hiriwadunna Village Trek. Qui gli abitanti del villaggio vi accoglieranno con un caloroso sorriso e vi guideranno nella visita delle loro abitazioni. Vi coinvolgeranno poi nella preparazione del pranzo

golfodel bengala

Colombo

SRI LANKA

Kandy

oceano indiano

Minneriya

Sigiriya

Hiriwadunna

Matale

Peradeniya

Dambulla

Nuwara Eliya

Horton Plains

Sinharaja

Mirissa

| 67 SRI LANKA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 9 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite private con guida locale parlante italiano

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 2.238,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro7 colazioni, 8 pranzi e 7 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

che gusterete in loro compagnia. Si prosegue poi per il Parco Nazionale di Minneriya per un emozio-nante safari durante il quale si possono avvistare elefanti, cervi, scimmie, bufali, coccodrilli e leopardi oltre a numerosissimi uccelli. Rientro a Sigiriya, cena e pernottamento in albergo.4° giorno: Sigiriya - Matale - Peradeniya - Kandy Prima colazione in albergo e partenza per Kandy. Lungo il percorso, si effettua una sosta a Matale per la visita del Giardino delle Spezie. Si prosegue con un tipico pranzo in una homestay e con la visita del Peradeniya Royal Botanical Garden dove si trovano più di 5000 specie di alberi, alcuni rari ed endemici. Nel pomeriggio, a Kandy, si assiste ad uno spettacolo di danze locali. Sistemazione presso il Topaz Hotel, cena e pernottamento.5° giorno: Kandy - Nuwara Eliya Prima colazione in albergo. Al mattino si effettua la visita della città di Kandy incluso il colorato mercato locale ed il Tempio del Sacro Dente di Buddha. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio partenza per Nuwara Eliya.

Si percorrerà una tratta in treno con la possibilità di godersi il bellissimo panorama circostante, ca-ratterizzato da piantagioni di tè e cascate. Arrivo e sistemazione presso il Glenfall Reach Hotel, cena e pernottamento.6° giorno: Nuwara Eliya - Horton Plains - Sinharaja Prima colazione in albergo e trasfe-rimento di prima mattina per la visita dell’Horton Plains National Park, un altopiano formato da pra-terie e foreste montane, ricco di biodiversità e di molte specie endemiche. Qui si ha la possibilità di ammirare il World’s End, il punto più panoramico del parco nazionale. Pranzo in corso di escursione e proseguimento per Sinharaja. Sistemazione presso l’albergo Rainforest Edge, cena e pernottamento.7° giorno: Sinharaja - Mirissa Prima colazione in albergo e partenza per un trekking nella foresta pluviale di Sinharaja, un’area protetta patrimonio mondiale UNESCO dove si possono ammirare specie endemiche di uccelli, mammiferi e farfalle, alcuni dei quali a rischio di estinzione. Pranzo in corso di escursione e proseguimento per Mirissa. Sistemazione presso il Paradise Beach Club, cena e pernottamento.8° giorno: Mirissa - Madu River - Colombo Prima colazione e al mattino presto partenza per l’avvistamento delle balene che migrano qui da dicembre ad aprile. Si prosegue poi con la navi-gazione sul fiume Madu, un complesso ecosistema costiero di mangrovie ed isole. Al termine della visita si parte per Colombo. Pranzo lungo il percorso. All’arrivo sistemazione all’Hotel Mirage Colombo, cena e pernottamento.9° giorno: Colombo - Italia Prima colazione in albergo e visita di Colombo, la capitale dello Sri Lanka. Pranzo. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

68 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Durante il viaggio sarà continuo il contatto e l’interazione con l’ospitale popolazione locale. Si avrà la possibilità di respirare e scoprire una straordinaria cultura gastronomica ed una religione profonda e commovente. Si avrà l’onore di pranzare all’interno di un tempio buddista in compagnia dei monaci e di incontrare ed interagire con i bambini ospiti di un orfanotrofio lungo la via per Dambulla.  Si potranno inoltre ammirare da vicino gli elefanti che vengono accolti all’Elephant Orphanage di Pinnawala, elefanti che non possono essere curati e accuditi dalle loro madri.

CREA LA TUA VACANZA IN SRI LANKACombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Sri Lanka ExpressNatura e spiritualità

golfodel bengala

Colombo

SRI LANKA

Kandy

wasgamuwanational park

yalanational park

oceano indiano

Sigiriya

Dambulla

Pinnawala

| 69 CREA LA TUA VACANZA IN SRI LANKA Combina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

PREZZO A PARTIRE DA: € 1.000,00Include 3 colazioni, 4 pranzi e 3 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

In questo viaggio si potrà scoprire la meravigliosa natura e la forte spiritualità di questa terra. Si visiteranno alcuni dei più importanti siti UNESCO: il Dambulla Cave Temple, l’antica città di Sigiriya e la città sacra di Kandy.  Si avrà anche la possibilità di interagire con l’ospitale popolazione locale ed infine di ammirare da vicino gli affascinanti elefanti di Pinnawala che vengono ospitati all’Elelephant Orphanage.

1° giorno: Colombo - Dambulla Partenza da Colombo in direzione di Dambulla. Si prenderà poi parte all’Alms giving, alla Pirith chanting, l’importante cerimonia delle offerte ai monaci buddisti con suc-cessivo pranzo vegetariano proprio in compagnia dei monaci all’interno del Tempio Buddista. Al po-meriggio, si effettua la visita al famoso Dambulla Cave Temple, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Questo tempio è stato realizzato all’interno di 5 grotte ed al suo interno si trovano più di 150 im-magini di Buddha. Segue una speciale sosta ad un

orfanotrofio dove avrete la possibilità di interagire con i meravigliosi bambini che qui hanno trovato accoglienza. Sistemazione al Kalundewa Retreat Hotel, cena e pernottamento.2° giorno: Dambulla - Sigiriya - Kandy Prima colazione in albergo e partenza per Sigiriya. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio si prosegue con la “scalata della Fortezza del Leone di Sigiriya”, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Si tratta di una fortezza solitaria e superba costruita sulla sommità di una collina vulcanica alta 370 metri ed interamente

scolpita nella pietra. Si scalano i 1200 gradini che partono da due enormi sculture a zampa di leone e dall’alto si gode di un panorama mozzafiato. Si prosegue per Kandy dove si effettua un giro pano-ramico sul lungolago, la visita al Palazzo Reale ed al Museo dove si possono ammirare le collezioni di costumi, gioielli, armi e maschere cerimoniali. Verso il tramonto, al suono dei tamburi ed al profumo di incenso, fiori e cocco, si assiste alla cerimonia religiosa nel tempio più alto dell’isola, quello che conserva la sacra reliquia del dente di Buddha, un luogo sacro per i buddisti. Sistemazione all’Homes Bungalow, cena e pernottamento.3° giorno: Kandy - Pinnawala - Colombo Prima colazione in albergo e partenza per la visita in bici-cletta o a piedi, della home-stay dove avrà luogo una speciale lezione di cucina locale. Proseguimento per Colombo. Lungo il tragitto è prevista una sosta a Pinnawala per la visita all’orfanotrofio degli elefanti. Questa è un’oasi per molti elefanti abbandonati, feriti o sfruttati, che vengono accuditi e curati dal personale di questa associazione per poi essere rimessi in libertà nel loro habitat naturale. Pranzo in un ristorante locale. Arrivo a Colombo, sistemazione al Villa Talangama Hotel, cena e pernottamento.4° giorno: Colombo Prima colazione in albergo. Tempo a disposizione per visitare la città in autono-mia. Pranzo in un ristorante locale e fine dei servizi.

70 |

PERCHÈ QUESTA STRUTTURA È ECOSOSTENIBILE:

Le Maldive sono cambiate negli anni ed il concetto di isola privata non è più l’unica opzione. Infatti, in un tranquillo villaggio di pescatori con 2.000 abitanti, dove la vita scorre ancora come un tempo, e dove è possibile perdersi piacevolmente tra usi e costumi locali, su una delle più belle isole con una vegetazione lussureggiante, lunghe spiagge e una laguna turchese, sorge il Barefoot Eco Hotel, un nuovo modo di vivere le Maldive (è possibile indossare il bikini solo sulla spiaggia privata dell’hotel). Il progetto è stato studiato per inserirsi perfettamente nella lussureggiante vegetazione dell’isola: l’intera struttura è re-alizzata con legno eco sostenibile. Inoltre, al Barefoot Eco Hotel, il ristorante utilizza solo ingredienti e pesce fresco locale per supportare la comunità dell’isola. Ma l’anima dell’hotel è l’Hanimadhoo Conservation Center (HCC) dove un team di biologi, oltre a promuovere attività di ricerca e tutela ambientale, organizza attività ad impatto ridotto, quali escursioni a piedi, in bicicletta ed in barca. Escursione giornaliera gratuita in barca alla vicina barriera corallina, lezioni serali di biologia marina. Inoltre, tutte le attività di pesca avvengono con il principio del prendi e rilascia: uno dei pochi hotel che hanno bandito il forte impatto della pesca notturna a favore della conservazione dell’ambiente.

ISOLA DI HANIMADHOO HOTEL SENSIBILITY

ISOLA DI HANIMADHOO, MALDIVE

The Barefoot Eco Hotel ★★★★

Isola: HanimadhooPosizione: Atollo di Haa Dhaalu, raggiungibile da Malè con un volo interno di circa 45 minuti più 15 minuti di auto.In un tranquillo villaggio di pescatori con 2.000 abi-tanti, su una delle più belle isole con una vegetazione lussureggiante, lunghe spiagge e una laguna tur-chese, sorge il Barefoot Eco Hotel, un nuovo modo di vivere le Maldive (è possibile indossare il bikini solo sulla spiaggia privata dell’hotel). La struttura dispone di solo 52 camere e l’intero progetto è stato studiato per inserirsi perfettamente nella lussureg-giante vegetazione dell’isola. Tutte le sistemazioni sono dotate di aria condizionata, ventilatore a pale, telefono, cassetta di sicurezza, teli mare, minibar (a pagamento), bollitore per tè e caffè, asciugacapelli

e servizi privati. Al Barefoot Eco Hotel, il ristorante utilizza solo ingredienti e pesce fresco locale per supportare la comunità dell’isola. Uno Chef italiano specializzato in cucina mediterranea renderà l’espe-rienza culinaria memorabile. Il panoramico Juice bar situato vicino al ristorante e alla piscina è il luogo ideale per una pausa dissetante. A disposizione degli ospiti anche Black Pearl un “Boat Bar” galleggiante situato su un’imbarcazione ancorata in laguna, dove vengono servite anche bevande alcoliche. L’anima dell’hotel è l’Hanimadhoo Conservation Center (HCC) dove un team di biologi, oltre a promuovere attività di ricerca e tutela ambientale, organizza attività ad impatto ridotto, quali escursioni a piedi, in bicicletta ed in barca. Escursione giornaliera gratuita in barca alla vicina barriera corallina, lezioni serali di biologia

marina. Disponibile anche una piscina, una palestra attrezzata, giochi da tavolo, un telescopio e sport ac-quatici tra cui kayak, windsurf e hobie cat. Possibilità di praticare lezioni di Yoga giornaliere gratuite, WiFi free in tutta la struttura, Spa.

PREZZO A PARTIRE DA: € 52,00Quota base per persona a notte in doppiaTrattamento: pernottamento e prima colazioneTipologia di camera: SeasidePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

72 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Durante questo viaggio si visiteranno le isole di Praslin e La Digue dove si pernotterà all’interno di piccole strutture, di guesthouse, che consentono di vivere più a contatto con le persone del posto e le loro abitudini, e Mahè dove il pernottamento è previsto al Berjaya Beau Vallon Bay Resort & Casino certificato dalla Seychelles Sustainable Tourism Label, un sistema di certificazione volontaria della sostenibilità del turismo, il cui scopo è quello di fornire un insie-me di standard per migliorare la sostenibilità nel settore turismo delle Seychelles. Durante il soggiorno si visiteranno la Vallèe de Mai, patrimonio Unesco, la riserva naturale di Curieuse, il santuario naturale di Cousin accessibile solo tramite barche locali guidate dal personale addetto alla conservazione che vive sull’isola, si faranno passeggiate naturalistiche all’interno del Morne Blanc alla scoperta di piante endemiche. E ancora si avrà la possibilità di entrare in diretto contatto con la calorosa popolazione locale visitando il mercato locale di Victoria e pranzando a casa di una famiglia locale sempre a Mahè.

SEYCHELLES TOUR SENSIBILITY

Seychelles Dream

Questo viaggio vi farà scoprire paesaggi unici, una vegetazione estremamente ricca, animali che forse non avreste mai pensato fosse possibile incontrare in questi luoghi e soprattutto vi porterà alla scoperta di spiagge nascoste ed uniche attraverso dei piccoli trekking nella giungla o delle brevi passeggiate mai troppo impegnative, ma sempre molto interessanti. Si soggiornerà nelle 3 isole principali, Mahè, Praslin e La Digue pernottando in piccole strutture che consentono di vivere più a contatto con le persone del posto e le loro abitudini.

oceanoindiano

ISOLE SEYCHELLES

PRASLIN

MAHÉ

MahéN

LA DIGUE

Sainte Anne

z z

N

Valle de Mai

| 73 SEYCHELLES TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 11 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZE

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 3.870,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro9 colazioni e 9 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

1° giorno: Italia - Mahè Partenza con volo di linea per Mahè. Pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: Mahè - Praslin Arrivo all’aeroporto internazionale di Mahè e trasferimento al porto. In traghetto si raggiunge l’isola di Praslin. All’arrivo, trasferimento al Cote d’Or Chalet. Qui le colazio-ni e le cene vengono preparate direttamente dai proprietari Seychellesi con prodotti locali. Tempo a disposizione e pernottamento in albergo.3° giorno: Praslin Prima colazione in albergo e giornata a disposizione per godersi la bellissima isola di Praslin. Si tratta di un’isola di origine graniti-ca che vanta bellissime spiagge, alcune annoverate tra le più belle del mondo. Vi consigliamo di visitare Cote d’Or Beach, Anse Lazio ed Anse Georgette. Pernottamento in albergo.4° giorno: Praslin Prima colazione in albergo e partenza per la Vallèe de Mai, Patrimonio Unesco dal 1983 ed unico posto al mondo dov’è possibi-le trovare la palma del Coco de Mer, il seme più grande al mondo e simbolo delle Seychelles. Ac-compagnati da un’esperta guida locale, entrate nella radura primordiale della leggendaria Vallèe de Mai conosciuta anche con il nome di “Giardino dell’Eden”, e percorrete i sentieri godendovi la natura ed ascoltando i richiami dei rari uccelli ednemici che vivono qui insieme a minuscole rane, lucertole, insetti, camaleonti ed il raro pappagallo nero delle Seychelles. Dopo la visita, si prosegue per Anse Lazio, una tra le più belle spiagge dell’isola dove godersi il proprio pranzo pic-nic. Rientro in albergo e pernottamento.5° giorno: Praslin Prima colazione in albergo e partenza per un’escursione in catamarano di un’in-tera giornata per le vicine isole di Cousin, Curieuse e St. Pierre dove si possono ammirare le famose tartarughe giganti, una grande varietà di uccelli e fare snorkeling. Pranzo in corso di escursione. Durante questa giornata potrete godervi la visita di Cousin, un vero e proprio santuario naturale dove ogni anno nidificano 250.000 uccelli tra i quali l’uc-cello mosca delle Seychelles, le tortore rosse e le gallinelle d’acqua. Quest’isola è anche il rifugio di numerose sterne bianche, sterne nere e fregate oltre che il luogo dove sono state salvate numerose specie in via di estinzione e dove nidificano le tar-

tarughe marine. L’accesso all’isola è possibile solo tramite barche locali guidate dal personale addetto alla conservazione che vive sull’isola. Dopo la visita di Cousin si prosegue con altri 30 minuti circa di navigazione per raggiungere l’isola di Curieuse, una riserva naturale amministrata dal Seychelles Centre for Marine Technology - Marine Parks Authority. Curieuse è l’unica altra isola oltre a Praslin dove il Coco de Mer cresce allo stato naturale e vanta anche una liana endemica ed otto diverse specie di mangrovie. L’escursione termina con lo snorkeling a St. Pierre, gli isolotti granitici che emergono di fronte alla Cote d’Or Beach. Rientro in albergo. Pernottamento in albergo.6° giorno: Praslin - La Digue Prima colazione in albergo. In tempo utile, trasferimento al porto e partenza con traghetto per La Digue. Arrivo e trasfe-rimento alla guest house Pension Michel. Anche que-sta pensione familiare acquista prodotti del posto per la preparazione dei pasti. Tempo a disposizione pr esplorare in autonomia l’isola di La Digue dove il tempo sembra essersi fermato e dove le tradizioni sono ancora vive. Qui gli spostamenti vengono fatti soprattutto con i tipici carretti trainati dai buoi o in bicicletta, le barche vengono costruite ancora con metodi tradizionali e la lavorazione della noce di cocco è ancora in uso. Pernottamento in albergo.7° giorno: La Digue Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione per il relax. Vi consigliamo di visitare l’Union Estate, un importante sito dove si trovano il cimitero dei primi abitanti dell’isola ed una delle spiagge leggendarie delle Seychelles, Anse Source d’Argent, una delle spiagge più fotografa-te al mondo. Vi consigliamo poi di fare una visita alla Veuve Reserve dove vive il rarissimo Paradise Flycatcher. Pernottamento in albergo.8° giorno: La Digue – Mahè Prima colazione in albergo. In tempo utile, trasferimento al porto e partenza in traghetto per Praslin. Arrivo e prose-guimento per Mahè sempre in traghetto. All’arrivo trasferimento al Berjaya Beau Vallon Bay Resort & Casino, un hotel situato sulla bellissima Beau Vallon, una delle spiagge più belle di Mahè, e cer-tificato dalla Seychelles Sustainable Tourism Label. Si tratta di un sistema di certificazione volontaria della sostenibilità del turismo, il cui scopo è quello

di fornire un insieme di standard per migliorare la sostenibilità nel settore turismo delle Seychelles. La missione di questo sistema è quello di incoraggiare le imprese turistiche a perseguire le principali prati-che di sostenibilità nelle loro operazioni di business per salvaguardare la biodiversità e la cultura delle Seychelles. Tempo a disposizione e pernottamento in albergo.9° giorno: Mahè Prima colazione in albergo. Oggi si parte con la visita del coloratissimo mercato locale di Victoria, il Sir Selwyn Clarke Market per poi partire per il Morne Blanc per una passeggiata nella natura alla scoperta di meravigliosi punti panoramici e delle piante endemiche tipiche della costa ovest. Rientro in albergo. Nel pomeriggio, trasferimento a Baie Lazare per una speciale lezione di cucina creola con cena presso la casa di una famiglia locale. Rientro in albergo e pernottamento.10° giorno: Mahè Prima colazione in albergo. Giornata da dedicare al relax ed alla scoperta delle numerose spiagge da sogno caratterizzate da sab-bia bianca fine ed acque cristalline. O ancora, vi consigliamo di esplorare i numerosi sentieri forestali all’interno del Morne Seychellois National Park. Pernottamento in albergo.11° giorno: Mahè - Italia Prima colazione in albergo. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con volo di linea. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

Oriente

76 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Questo tour viene effettuato con un massimo di 8 partecipanti, percorrendo le strade secon-darie fino ai villaggi locali, per ammirarne le attività e conoscerne gli abitanti. Con questo tour intendiamo promuovere un nuovo modo di viaggiare, secondo un concetto di ‘slow travel’. Conoscerete le persone appartenenti alle varie etnie che abitano il nord della Thailandia ed apprezzerete le loro attività e le loro tradizioni. Avrete l’opportunità di soggiornare presso una farmstay, accolti da una famiglia thai. Durante il soggiorno mare, alloggerete presso un resort eco-friendly, certificato, che abbraccia i principi della sostenibilità.

THAILANDIA TOUR SENSIBILITY

Thailandia responsabile

Il tour inizierà dalla scoperta della capitale della Thailandia, a bordo dei tipici tuk tuk alla ricerca dei suoi sapori più autentici. Non mancherà la visita dei templi e dei monumenti imperdibili della città. Da Bangkok proseguirete alla volta dei luoghi più inesplorati della Thailandia del Nord e della zona del Triangolo d’Oro fino a Chiang Khong, situata sul Mekong per poi terminare a Chiang Mai, l’imperdibile perla del nord. Visiterete villaggi di varie etnie, mercati locali, navigherete al confine tra Thailandia e Laos, effettuerete un mini trekking per ammirare le vallate del Laos e gusterete prelibatezze locali.

Chiang KhongMae Chan

khao yainational park

pha taemnational park

Bangkok

Chiang Rai

Chiang Mai

N

CAMBOGIA

VIETNAM

LAOS

MYANMAR

THAILANDIA

Krabi

Phayao

| 77 THAILANDIA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 15 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite collettive con guida locale parlante italiano

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 2.780,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro12 colazioni, 5 pranzi, 3 cene.Per offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i sabati

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Da Chiang Mai volerete a Krabi per godervi un soggiorno mare all’insegna del rispetto della natura e della sostenibilità ambientale.

1° giorno: Italia - Bangkok Partenza con volo di linea dall’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: Bangkok Arrivo a Bangkok e trasferi-mento in albergo. Incontro con l’assistente parlante italiano e tempo a disposizione per il relax. Nel tardo pomeriggio, incontro con la guida parlante italiano e partenza in direzione del celebre fiume Chao Praya. Il tuk tuk vi condurrà verso il Phak Klong Dtalat, il celebre Mercato dei fiori. Bangkok è una delle capitali mondiali dello street food: si giungerà a China Town, dove un intreccio di profumi e colori vi ammalierà e numerose pietanze attenderanno di essere gustate. Rientro in albergo utilizzando i mezzi pubblici. Pernottamento al Moevenpick Hotel Sukhumvit 15.3° giorno: Bangkok Prima colazione in albergo e partenza con la guida parlante italiano per una visita privata dei luoghi e dei monumenti imperdibili di Bangkok. Visiterete il Royal Grand Palace ed il Tempio del Buddha di smeraldo. La parte visitabile del Royal Grand Palace include le costruzioni prin-cipali che si trovano al suo interno: il Palazzo Mon-tien, il Palazzo Chakri e il Palazzo Dusit. Di questi, il Palazzo Chakri è visitabile solo esternamente. Il Dusit ed il Montien sono occasionalmente visitabili anche all’interno (non garantito tutti i giorni - so-speso in alcuni periodi dell’anno). Pranzo in corso d’escursione. Visita al Wat Pho, che custodisce la gigantesca statua del Buddha Sdraiato, dove ha sede la più antica scuola di massaggi Thai. Si attraverserà il fiume Chao Praya a bordo di una imbarcazione fino al Wat Arun, il celebre Tempio dell’Aurora. Ultima tappa presso il Tempio di Marmo. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.4° giorno: Bangkok - Chiang Rai - Mae Chan Prima colazione in albergo. In tempo utile, trasfe-rimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Chiang Rai. Arrivo e trasferimento alla farmstay, situata a circa mezzora di strada. Una famiglia thai-landese vi accoglierà in un ambiente unico, immerso nelle risaie, dove avrete la possibilità di rilassarvi e godervi la natura,a contatto con i locali. Cena e pernottamento presso l’Ahsa Farmstay.5° giorno: Mae Chan Prima colazione e partenza per la visita di un villaggio situato nei pressi dalla farmstay. Qui sarà possibile visitare il mercato locale dove, consigliati da una persona della farmstay, potrete acquistare alcuni prodotti. Al rientro, insieme alla padrona di casa parteciperete ad una lezione di cucina thai, durante la quale verrà preparato il pranzo che verrà consumato tutti insieme. Nel pomeriggio vi dirigerete verso il confine birmano dove potrete osservare i territori del Myanmar che si estendono a perdita d’occhio. Oggi che i traffici illegali di oppio sono meno intensi, i militari del luogo hanno avuto tempo per dedicarsi ad altre attività, come ad esempio aprire una piccola caffetteria dove servono le profumate miscele di arabica che vengono coltivate su queste montagne. Supereremo i mille metri quota, dove si susseguono le coltiva-zioni di tè Oulong e le comunità cinesi. Affabili e geniali, presso le case da tè con vista panoramica sulle vertiginose geometrie delle loro coltivazioni,

propongono i loro prodotti di qualità eccelsa. Il raffinato aroma degli assaggi delle varie miscele non tradirà le aspettative dei palati più esigenti. Rientro in farmstay per la cena e pernottamento.6° giorno: Mae Chan - Chiang Khong Prima colazione. Oggi potrete familiarizzare con gli abi-tanti del luogo, che vi accompagneranno all’interno della proprietà, immersa in dodici ettari di terreno, per mostrarvi tutto ciò che producono e come si sostengono. Si avrà modo di imparare come av-viene la coltivazione del riso, come viene estratto il caucciù dagli alberi, come viene prodotto il sapone ed anche come vengono estratti gli oli naturali. Check out e pranzo in famiglia. Incontro con la guida che vi accompagnerà nell’area del Mekong, al confine con il Laos. Partenza nel primo pomerig-gio e sosta in un villaggio di etnia Thai-Leu, dove le donne anziane sono dedite all’antica arte della tessitura, che praticano con grandi e rudimenta-li telai in legno. Il ricamo Thai-Leu è considerato uno dei più pregiati. La maggioranza delle donne lavora indipendentemente nelle proprie case, ma per le più povere la comunità mette a disposizione un centro di tessitura. Qui con un pò di fortuna le potrete ammirare al lavoro e potrete visitare anche le coltivazioni di cotone situate proprio dietro il villaggio. In seguito, vi imbarcherete su una lancia a motore che vi condurrà per circa 45 minuti a Chiang Khong, cittadina nota per essere situata nel punto di confine con il Laos, adagiata di fronte alla città laotiana di Huey Xay. Sistemazione presso il Teak Garden Riverfront Hotel. Per la cena, non inclusa, potrete provare uno dei ristorantini tipici con vista sul fiume. Pernottamento.7° giorno: Chiang Khong - Phayao Prima cola-zione e partenza verso sud costeggiando il confine con il Laos. Due catene montuose corrono parallele tra loro delimitando tra di esse uno stretto altipiano dove molte etnie tribali hanno trovato rifugio: tra queste non solo i Thai Leu ma anche gli Yao. Sosta alla montagna del ‘Pu Chi Fah’ dove si potrà effet-tuare un mini trekking fino in cima alla vetta. Prose-guimento verso le pianure coltivate a riso, fino alla città di Chiang Kham, caratterizzata dalla presenza di numerosi templi in stile birmano, di cui uno inte-ramente costruito in legno, e da antiche abitazioni in legno, alcune delle quali diventate case-museo per la loro esotica bellezza. Proseguimento fino a Phayao e sistemazione al Phoglong hotel. Cena libera e pernottamento.8° giorno: Phayao - Chiang Mai Prima colazio-ne e partenza per Chiang Mai, la terza città thai-landese. Durante il tragitto si effettuerà una sosta per visitare una tribù locale. Arrivo a Chiang Mai nel pomeriggio e visita del mercato cittadino che si svolge nella giornata di sabato, caratterizzato dalle numerose bancarelle dell’argento. A seguire, visita al famoso tempio Doi Suthep, che domina la città. Qui la comunità monastica presente recita il Dharma, rigorosamente in lingua Pali nel rispetto delle tradizioni del buddismo theravada. Cena libera in uno dei tanti ristorantini di Chiang Mai, a vostra scelta. Pernottamento al De Lanna Boutique Hotel.

9° giorno: Chiang Mai - Krabi Prima colazione e in tempo utile trasferimento in aeroporto. Volo di linea per Krabi. Arrivo, trasferimento presso l’Anana Ecological Resort e tempo a disposizione per relax. Pasti liberi. Pernottamento.Dal 10° al 13° giorno: Krabi Prima colazione in albergo. Giornate libere all’insegna del relax. Pasti liberi. Pernottamento presso l’Anana Ecological Resort.14° giorno: Krabi - Italia Prima colazione in al-bergo. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Krabi e partenza con volo di linea per l’Italia. E’ previsto un cambio di aeroporto. Pasti e pernotta-mento a bordo.15° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

78 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Questo tour viene effettuato con un massimo di 8 partecipanti, percorrendo le strade secon-darie fino ai villaggi locali, per ammirarne le attività e conoscerne gli abitanti. Con questo tour intendiamo promuovere un nuovo modo di viaggiare, secondo un concetto di ‘slow travel’. Tra le numerose esperienze offerte in questo tour, infatti, avrete modo di osservare le attività nelle risaie, di mangiare pietanze locali insieme ai thailandesi e dormire all’interno di una farmstay.

CREA LA TUA VACANZA IN THAILANDIACombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Thailandia autenticaIl cuore e l’anima della Thailandia

Chiang Mai

Chiang Rai

THAILANDIA

Bangkok

CAMBOGIA

VIETNAM

LAOS

N

MYANMARMae Chan Chiang Khong

Chiang Kham

Phayao

| 79 CREA LA TUA VACANZA IN THAILANDIA Combina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

PREZZO A PARTIRE DA: € 812,00Include 5 colazioni, 4 pranzi, 2 cene - Tour con massimo 8 partecipantiPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i martedì

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Ripercorrendo i territori del Triangolo d’Oro, solcati dal grande fiume Mekong, questo tour vi porterà nel cuore della Thailandia del nord e vi permetterà di conoscere la cultura dei locali e di apprezzare le diversità delle numerose etnie che la abitano. Visiterete templi, colorati mercati locali, antichi laboratori. Passeggerete alla scoperta di tradizionali botteghe e gusterete tipiche prelibatezze nei ristoranti thailandesi. Il contatto con le persone e il ricordo del loro sorriso resterà per sempre nel vostro cuore.

1° giorno: Chiang Rai - Mae Chan Arrivo a Chiang Rai e trasferimento alla farmstay situata nella zona di Mae Chan. Una famiglia thailandese vi accoglierà in un ambiente unico, immerso nelle risaie, dove avrete la possibilità di rilassarvi e godervi la natura, a contatto con i locali. Cena e pernotta-mento presso l’Ahsa Farmstay.2° giorno: Mae Chan Prima colazione e partenza per la visita di un villaggio situato nei pressi della farmstay. Qui sarà possibile visitare il mercato locale dove, consigliati da una persona della farmstay, potrete acquistare alcuni prodotti. Al rientro, insieme alla padrona di casa parteciperete ad una lezione di cucina thai, durante la quale verrà preparato il pranzo che verrà consumato tutti insieme. Nel pomeriggio vi dirigerete verso il confine birmano dove potrete osservare i territori del Myanmar che si estendono a perdita d’occhio. Oggi che i traffici illegali di oppio sono meno intensi, i militari del luogo hanno avuto tempo per dedicarsi ad altre attività, come ad esempio aprire una piccola caffetteria dove servono le profumate miscele di arabica che vengono coltivate su queste montagne. Supere-remo i mille metri di quota, dove si susseguono le coltivazioni di tè Oulong e le comunità cinesi. Affabili e geniali, presso le case da tè con vista panoramica sulle vertiginose geometrie delle loro coltivazioni, propongono i loro prodotti di qualità eccelsa. Il raffinato aroma delle varie miscele non tradirà le aspettative dei palati più esigenti. Rientro in farmstay per la cena e pernottamento.3° giorno: Mae Chan - Chiang Khong Prima colazione. A spasso nei terreni della farmstay, si avrà modo di imparare come avviene la coltiva-zione del riso, come viene estratto il caucciù dagli alberi, come viene prodotto il sapone ed anche

come vengono estratti degli oli naturali. Pranzo in famiglia e partenza alla volta di un villaggio di etnia Thai-Leu, dove potrete ammirare le donne anziane ancora dedite all’arte della tessitura. Vi imbarche-rete su una barca a motore che vi condurrà per circa 45 minuti all’esplorazione del fiume, fino a raggiungere la città di Chiang Khong, nota per il punto di confine con il Laos e posta di fronte alla città laotiana di Huey Xay. Cena libera in uno dei ristorantini lungo il fiume e pernottamento presso il Teak Garden Riverfront Hotel.4° giorno: Chiang Khong - Chiang Kham - Phayao Prima colazione in albergo. Partenza verso sud costeggiando il confine con il Laos alla scoperta delle etnie tribali, tra cui i Thai Leu e gli Yao. Si arriverà alla montagna del “Phu Chi Fah”, alta 1600 metri, con vista spettacolare sul Laos. Proseguimen-to fino a Chiang Kham, città costellata di templi in stile Lanna e di antiche abitazioni di legno. Pranzo in corso d’escursione e visita al centro di Chiang Kham. Proseguimento per Phayao, cena libera e pernottamento presso l’hotel Phoglong.5° giorno: Phayao - Chiang Mai Prima cola-zione e partenza per Chiang Mai. Lungo il tragitto sosta per la visita di una tribù locale e di uno dei suoi villaggi; pranzo a contatto con i locali ed arrivo a Chiang Mai nel pomeriggio. Visita del mercato cittadino che si svolge nella giornata del sabato, ca-ratterizzato dalle numerose bancarelle dell’argento. A seguire trasferimento al tempio più famoso della città, il Doi Suthep. Nel tardo pomeriggio la comu-nità monastica presente al tempio recita il Dhar-ma, rigorosamente in lingua Pali nel rispetto delle tradizioni theravada. Cena libera e pernottamento a Chiang Mai presso il De Lanna Boutique hotel.

THAILANDIA

Bangkok

CAMBOGIA

NDamnern Saduak

Sai Yok Yai

Fiume Kwai

80 |CREA LA TUA VACANZA IN THAILANDIACombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Paradiso naturale al fiume KwaiLuoghi autentici, protagonisti della storia e custodi di una natura ancora incontaminata

Questo breve tour nella zona di Kanchanaburi, quasi al confine con la Birmania, vi porterà alla scoperta di luoghi autentici, protagonisti della storia e custodi di una natura ancora incontaminata. Dopo una visita al mercato galleggiante di Damnernsaduak, a contatto con i locali che vendono le loro mercanzie a bordo di long tail boat, proseguirete per il fiume Kwai, dove salirete su un trenino locale e navigherete fino al resort galleggiante. Vi attendono ore indimenticabili, durante le quali potrete visitare un giardino tropicale, assistere a danze locali, conoscere persone di etnia Mon, visitare un parco nazionale e fare una doccia sotto una cascata naturale. Il paradiso è a poche ore da Bangkok e questo itinerario vi farà completamente immergere in esso.

1° giorno: Bangkok - Damnern Saduak - Fiume Kwai Di prima mattina, incontro con la guida parlante italiano e partenza da Bangkok per il celebre mercato galleggiante di Damnern Saduak, nella provincia di Ratchaburi, a circa 100 chilometri a ovest di Bangkok. La visita al mercato avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle “long tail boats”, le tipiche motolance locali. Tempo libero per la visita del mercato. Al termine, proseguimento fino a Nakhorn Pathom dove è situato il tempio Phra Pathom Chedi, la cui pagoda è nota per essere una delle più imponenti costruzioni religiose del mondo elevandosi fino a 127 metri di altezza. Ci si adden-trerà quindi nella provincia di Kanchanaburi, un’area selvaggia dove scorre il leggendario fiume Kwai, famoso per essere stato teatro di cruciali conflitti fra giapponesi e forze alleate durante la seconda guerra mondiale. Visita del celebre ponte sul fiume Kwai. Pranzo al ristorante galleggiante situato sotto il ponte. Proseguimento per la stazione ferroviaria di Tham Krasae, posta su un alto e scenico dirupo a picco sul fiume. Visita alla piccola grotta locale che custodisce un tempio buddista ed a seguire partenza a bordo dell’antico treno per percorrere alcuni viadotti ferrati che si inerpicano sulle ripide pareti della montagna, costeggiando il fiume. Arrivo alla stazione di Tha Kilaen e trasferimento in auto fino al molo di imbarco dal quale si proseguirà, percorrendo un tratto di fiume, a bordo delle long tail boats per raggiungere un affascinante resort

galleggiante, situato in un luogo suggestivo circon-dato dalla giungla tropicale e raggiungibile solo per via fluviale.  Tempo a disposizione per relax. Cena e pernottamento presso il Float House Resort.2° giorno: Fiume Kwai Prima colazione e visita alle locali grotte Lawa, situate a breve distanza dal resort e trasferimento fluviale fino ad un tipico villaggio di etnia Mon. Visita del villaggio e rientro per il pranzo al Float House Resort. Dopo pranzo, si raggiungerà il Jungle Rafts, punto di partenza per navigare il fiume a bordo di canoe. Al rientro, sarà possibile rilassarsi con una passeggiata nel giardino tropicale situato proprio alle spalle del resort. Potrete ammirare il mango, il durian e tante altre piante. In serata, assisterete alle tipiche danze Mon e cenerete presso il resort. Pernottamento.3° giorno: Fiume Kwai - Sai Yok Yai - Bangkok Prima colazione e trasferimento al Parco Naziona-le Sai Yok Yai, noto per le sue piccole e graziose cascatelle. Tempo a disposizione per la visita del Parco, ricco di alberi di teak, grotte, torrenti e ca-scate. Navigazione a bordo di una grande chiatta in legno che verrà trainata sotto le cascate per una divertente e rinfrescante doccia.  Pranzo a bordo della chiatta in corso di navigazione. Rientro a Bangkok con arrivo previsto nel tardo pomeriggio. Trasferimento in albergo e fine dei servizi.

PREZZO A PARTIRE DA: € 878,00Include 2 colazioni, 2 pranzi, 1 cena.Per offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i martedì e venerdì

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Sarete circondati dalla natura più autentica, soggiornerete in un resort galleggiante costruito con materiali naturali ed immer-so nella giungla tropicale. La gestione del resort incoraggia il turismo responsabile e sostenibile, portando gli ospiti a contatto con le persone del luogo e con le loro tradi-zioni e promuovendo nei villaggi circostanti la cultura della sostenibilità.

THAILANDIA

Bangkok

CAMBOGIA

LAOSMYANMAR

NDamnern Saduak

Sai Yok Yai

Fiume Kwai

| 81 CREA LA TUA VACANZA IN THAILANDIA Combina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Thailandia del Nord e Parco Doi InthanonNatura autentica

Questo tour vi regalerà un mix di natura, cultura e contatto con le popolazioni del nord della Thailandia. Un’intera giornata sarà dedicata ad un suggestivo trekking nella vetta più alta del paese. Visiterete inoltre antichi laboratori e botteghe del centro storico di Chiang Mai, per proseguire con la visita di templi e villaggi locali.

1° giorno: Chiang Mai Arrivo all’aeroporto e tra-sferimento in albergo. Giornata libera a disposizione per scoprire la città autonomamente. Pasti liberi e pernottamento presso l’Aruntara Boutique Hotel.2° giorno: Chiang Mai - Doi Inthanon - Chiang Mai Prima colazione. Partenza per il parco nazio-nale Doi Inthanon, stupendo santuario della natura. Il percorso si snoda su una scorrevole strada di montagna, fino alla sommità della vetta più alta di tutta la Thailandia, a quota 2600 metri. La guida vi condurrà  per circa 4 kilometri alla scoperta delle bellezze paesaggistiche, tra le quali un’ immensa cascata suddivisa su ben tre livelli. Pranzo a base di pietanze locali. L’ escursione al Parco sarà com-pletata con la visita delle cascate Watchirathan. Nel tardo pomeriggio rientro a Chiang Mai, cena libera e pernottamento in albergo.3° giorno: Chiang Mai Prima colazione in albergo. Partenza per il vicino villaggio di Bo Sang per la visita degli antichi labo-ratori di ombrelli di carta che lo hanno reso celebre in tutto il mondo. Rientrati a Chiang Mai, avrà inizio una rilassante passeggiata per immergersi nell’at-mosfera della quotidianità locale. Attraversando la porta sud, si accederà alla città vecchia di forma quadrangolare circondata da antiche mura, fino al quartiere degli argentieri. I vicoli si snodano fra piccole abitazioni in legno a due piani in stile Lanna che si alternano a più di cento templi theravada tra cui il Wat Sri Suphan. Durante la visita di questo tempio, potrete partecipare alla suggestiva ce-rimonia Tawai Sangktan, rituale di donazione ai monaci (attività opzionale non incluso nella quota). Al termine della visita potrete godere dei sapori e dei profumi pranzando in uno dei ristoranti tipici che servono succulenti piatti della cucina locale. Nel

pomeriggio visita del celebre tempio Wat Phrathat Doi Suthep. Cena libera e pernottamento.4° giorno: Chiang Mai - Triangolo d’Oro - Chiang Rai Prima colazione in albergo. Partenza verso nord, sosta ad un villaggio di etnia Lahu e proseguimento per il mercato di Wiang Pa Pao, un colorato crocevia di scambi commerciali fra le tribù di montagna che qui vendono i loro prodotti. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio, poco prima di arrivare a Chiang Rai, si sosterà al Wat Rong Khun, il tempio bianco. Proseguimento per la zona del Triangolo d’oro, punto di incontro di tre paesi. Rientro a Chiang Rai, cena libera e pernottamento pressoThe Riverie by Katathani.5° giorno: Chiang Rai Prima colazione. Trasfe-rimento in aeroporto e fine dei servizi.

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Questo itinerario prevede la visita al parco Doi Inthanon, un santuario della natura che vi permetterà di approfondire l’utilizzo di piante tropicali ed il legame indissolubile che l’uomo ha con la natura. Inoltre, le visite di Chiang Mai e Chiang Rai si focalizzano sugli aspetti ancora inesplorati ed auten-tici, a contatto con i locali e con le loro tradizioni.

PREZZO A PARTIRE DA: € 510,00Include 4 colazioni, 3 pranziPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i mercoledi

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Chiang Mai

Chiang Rai

THAILANDIA

Bangkok

LAOS

MYANMAR

N

Doi Tung

82 |CREA LA TUA VACANZA IN THAILANDIACombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Chiang Mai e Chiang Rai in farmstayLa magia di luoghi immutati nel tempo

Si tratta di un tour privato che vi porterà alla scoperta della Thailandia del nord, dei suoi abitanti e dei suoi monumenti più importanti. Da Chiang Mai, perla imperdibile, vi dirigerete fino alle zone rurali che circondano Chiang Rai. Sarà un viaggio con soggiorno presso una farmstay, all’insegna del contatto con la natura e con le persone.

1° giorno: Chiang Mai Al vostro arrivo a Chiang Mai, la guida parlante italiano vi attenderà all’aero-porto e vi accompagnerà alla Thung Dong Farmstay, situata a circa un’ora da Chiang Mai ed immersa nella vegetazione tipica del nord della Thailandia. Qui avrete tutto il tempo per rilassarvi. Questa far-mstay è gestita da una signora thailandese che quattordici anni fa ha coronato il suo sogno ac-quistando un terreno sulle colline, circondato da un parco nazionale e solcato da un piccolo fiume, lontano dal traffico della città. La padrona di casa è felicissima di condividere con i suoi ospiti il suo piccolo paradiso. Cena e pernottamento presso la Thung Dong Farmstay.2° giorno: Chiang Mai Prima colazione e partenza per un leggero trekking fino a raggiungere delle piccole e graziose cascate. In seguito, rientro alla farmstay e trasferimento alle vicine sorgenti di acqua calda, caratterizzate dalla presenza di piccoli geyser. Pranzo e pomeriggio dedicato alla visita del tempio più importante di Chiang Mai, il celebre Doi Suthep. Al temine delle visite rientro alla farmstay, cena con i prodotti locali della fattoria e pernottamento.3° giorno: Chiang Mai - Chiang Rai Prima colazione nell’atmosfera rilassante della farmstay.

Incontro con la guida e partenza verso la confinante provincia di Chiang Rai, dove si giungerà per l’ora di pranzo. Durante il tragitto sosta al celebre Tempio Bianco. Pranzo in corso d’escursione e visita della cittadina di Chiang Rai. Da qui si proseguirà fino al piccolo villaggio di Mae Salong Nai, dove si trova la graziosa Ahsa farmstay, immersa nelle risaie. Questa zona ancora oggi è abitata da popoli di diverse etnie che mantengono vive antiche tradizioni e nelle occasioni importanti vestono i loro abiti tra-dizionali. Potrete sistemarvi nelle camere e godere del tempo a disposizione per immergervi nel relax di un ambiente magico. Possibilità di effettuare un massaggio rilassante all’aperto nella Spa affacciata sulle risaie (non incluso nella quota). Cena a base di prodotti locali insieme alla famiglia ospitante e pernottamento presso l’Ahsa Farmstay.4° giorno: Chiang Rai - Doi Tung - Chiang Rai Prima colazione. La mattinata sarà dedicata alla scoperta della farmstay. Il fattore ci condurrà alla scoperta degli angoli più nascosti per mostrarci le sue attività quotidiane. Sarà possibile osservare il metodo di estrazione della gomma dagli alberi di caucciù ed osservare le piantagioni di ananas, prima di raggiungere il mercato locale per fare la

PREZZO A PARTIRE DA: € 1.105,00Include 4 colazioni, 3 pranzi, 4 cene.Per offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

spesa insieme ai padroni di casa. A metà mattinata avrà inizio la lezione di cucina dove conoscerete il celebre Khao Soi, piatto tipico del nord del paese. Pranzo insieme alla famiglia e partenza alla volta della zona di Doi Tung, conosciuta per le pianta-gioni di caffè che crescono lungo il confine con il Myanmar. Sarà possibile rilassarsi ammirando il panorama e sorseggiando un caffè locale preparato dai militari che abitano quest’area e che, nel corso degli anni, hanno aperto piccoli caffè. A seguire rientro alla farmstay, cena e pernottamento.5° giorno: Chiang Rai Prima colazione alla far-mstay e tempo a disposizione per una passeggiata nelle risaie o al piccolo villaggio locale. In tempo utile, trasferimento in aeroporto.

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Questo tour prevede il pernottamento nelle farmstay, strutture locali gestite da abitanti del luogo che vi accoglieranno e vi mostre-ranno le loro attività e la loro vita quotidiana. Sarà un’occasione unica per conoscere le persone e per godere della tranquillità che caratterizza le aree rurali lontano dal traffico delle città. La gestione delle farmstay è particolarmente attenta alla promozione della sostenibilità ambientale. Con questo viaggio contribuirete al sostentamento delle comunità locali.

| 83

PERCHÈ QUESTA STRUTTURA È ECOSOSTENIBILE:

L’Ahsa Farmstay è un’abitazione costruita in stile tradizionale thailandese del Nord, situata in un contesto naturale ancora incontaminato, popolato da numerose etnie che mantengono invariate le loro usanze. Tutto ciò che la farmstay produce sfrutta un principio di economia circolare cercando di creare il minor impatto possibile sull’ambiente. Questo accade uti-lizzando il semplice principio del riso, che viene sfruttato in tutte le sue componenti, così la cenere dei caratteristici  fornelli in coccio alimentati a carbone e usati per cucinare, viene convertita in liscivia, per fare le pulizie. Lo sterco dei bufali, attraverso un sistema di fermentazione naturale, viene convertito in bio gas. Gli avanzi di cibo contribuiscono a dar vita ad un ottimo concime naturale da utilizzare negli orti e nella risaia. Gli alloggi della farmstay, sono stati realizzati con il pregiato legno di taek scelto e recupato da vecchie case abbattute, finemente lavorato e sapientemente adattato da artigiani locali. Questo luogo magico, lontano dal traffico delle città più visitate, vi permetterà di entrare in stret-to contatto con la natura e con la gente che abita questi luoghi, regalandovi momenti irripetibili e davvero gratificanti. Avrete modo di conoscere la famiglia che vi ospita e gli abitanti del vicino villaggio, apprendendone abitudini e piccoli segreti. In compagnia della padrona di casa, potrete recarvi al vicino mercato colorato. Nei momenti di relax, il fattore vi accompagnerà in una piacevole passeggiata all’interno della proprietà per mostrarvi come raccogliere il caucciù dagli alberi, osservare la coltivazione del riso e delle piante di ananas. Potrete recarvi nel piccolo tempio buddista situato nelle vicinanze dove assisterete alle preghiere e alle cerimonie d’offerta ai monaci.

MAE SALONG NAI HOTEL SENSIBILITY

MAE SALONG NAI, THAILANDIA

Ahsa Farmstay

Località: Mae Salong NaiLa farmstay è situata in un contesto rurale autentico, immersa in quattordici ettari di risaie, caucciù e ana-nas, nelle colline della zona di Mae Salong, a circa mezzora di trasferimento dall’aeroporto di Chiang Rai. A due passi da un villaggio locale, è una struttura

nuova, recentemente aperta, composta da una casa padronale abitata dalla famiglia thailandese ospitante e due case ai lati, ciascuna con due camere da letto, una doppia con king bed al primo piano che offre una splendida vista sulle risaie, ed una spaziosa family room al pian terreno, che può accomodare fino a

4 persone. Le camere sono state elegantemente arredate in legno e con materiali naturali, con una evidente cura per i dettagli. Esse sono dotate di tutti i comfort come connessione wifi, aria condizionata, zanzariere, cassetta di sicurezza, asciugacapelli e servizi privati con doccia. Il trattamento è di pensione completa. Tutti i pasti vengono preparati dalla famiglia locale, che vi farà sperimentare la cucina autentica e tipica di questa zona della Thailandia. Avrete la possibilità di farvi coccolare con un massaggio o con un trattamento alle erbe naturali nella Spa all’aperto.

PREZZO A PARTIRE DA: € 70,00Trattamento: pensione completaTipologia di camera: camera doppia standardPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

84 |

PERCHÈ QUESTA STRUTTURA È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Phi Phi Island Village Beach Resort è rinomato per le sue iniziative ecologiche e progetti di sostenibilità per proteggere le spiagge e la vita marina, nonché l’ambiente attraverso il risparmio di risorse. Totalmente pastic-free, l’hotel e’ stato premiato con un certificato Green Leaf per aver promosso con successo la consapevolezza della conservazione turistica. L’amore per la bellezza naturale dell’isola si estende alle esperienze di ecoturismo che coinvolgono il personale dedicato, gli ospiti e la più ampia comunità. L’esclusivo Marine Discovery Centre offre display educativi interattivi su barriere coralline, mangrovie, pesci pagliaccio e vivai di squali. Insieme alla pulizia, alla piantagione di coralli e mangrovie e alle uscite per ammirare la vita marina, il resort organizza regolari pulizie dell’oceano con l’iniziativa ‘Save Our Seas’.

PHI PHI ISLAND HOTEL SENSIBILITY

PHI PHI ISLAND, THAILANDIA

Phi Phi Island Village Beach Resort ★★★★

Situato su un’ampia spiaggia di sabbia bianca con vista sulle splendide acque turchesi dell’isola di Phi Phi Island, questo resort è immerso in un giardino tropicale in una location perfetta per godersi il sog-giorno mare in completo relax.Località: Loh Ba Gao BayRistoranti e bar: Per mangiare, vi sono l’Api Re-staurant & Bar, che offre piatti della cucina asiatica e internazionale, con una splendida vista sulla baia. Inoltre, il Ruan Thai Restaurant, in stile thai tradiziona-le immerso nella vegetazione delle colline fronte mare è un’ottima soluzione per la cena. Il Coconut Grill & Chill serve piatti di carne e pesce fresco grigliati proprio di fronte al mare. Vi sono inoltre il Bean/Co ed il Pool Bar per cocktail o snack veloci.Trattamento: pernottamento e prima colazione. Possibilità di mezza pensione, pensione completa e all inclusive.Unità abitative: 201

Camere: Le camere, arredate in stile thai contem-poraneo si suddividono in superior, bungalow, deluxe garden bungalow, deluxe bungalow, deluxe seaview, beachfront junior suite e hillside pool villa. Tutte di-spongono di veranda, free wifi, aria condizionata, TV satellitare, dvd, telefono, minibar, bollitore per tè e caffè, cassetta di sicurezza, asse da stiro, asciuga-capelli e servizi privati.Servizi: baby sitting, lavanderia.Relax e divertimenti: Il resort ha un diving centre e organizza numerose attività come escursioni in long tail boat per fare snorkeling e godersi spiagge deserte e isole incontaminate. E ancora, è possibile effettuare pesca d’altura, lezioni di cucina, aperitivi ce cene romatiche e tanto altro. Vi sono inoltre una Spa all’aperto dove lasciarsi coccolare da mani sa-pienti, un calendario giornaliero di attività per bambini, un’ampia piscina all’aperto a disposizione degli ospiti ed un fitness centre per i più sportivi.

PREZZO A PARTIRE DA: € 69,00Quota base per persona a notte in doppiaTrattamento: camera e colazioneTipologia di camera: superior bungalowPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

86 |

PERCHÈ QUESTA STRUTTURA È ECOSOSTENIBILE:

Lo Zeavola è una struttura costruita in legno ed altri materiali naturali ed ha una gestione molto attenta all’ambiente: ogni azione del personale è mirata alla conservazione della natura circostante. Gli alberi e le piante, lasciati crescere senza interventi umani, sono diventati casa di innumerevoli ed esotiche specie di volatili, alcuni dei quali, se in difficoltà, vengono accuditi e curati all’interno del resort stesso. Numerosi alberi da frutta sono stati piantati nella proprietà del resort, per contribuire alla catena alimentare originaria. La plastica è stata completamente sostituita da materiali biodegradabili o riciclabili, come il vetro e la carta. L’acqua piovana viene raccolta in quattro profondi pozzi e convogliata in un bacino artificiale dove viene resa potabile grazie ad un depuratore. Le lavanderie limitano l’uso di prodotti chimici, per salvaguardare l’acqua che viene poi filtrata e riutilizzata, per innaffiare i giardini del Resort. Uno dei progetti encomiabili al quale lo Zeavola sta dando un enorme contributo, è la protezione e lo studio delle varie specie di corallo, in collaborazione con il centro biologico marino di Phuket. Il resort è impegnato anche sul fronte sociale, attraverso il sostegno alla comunità locale: settimanalmente vengono donati pasti ai piccoli studenti e annualmente vengono stanziati fondi per la ristrutturazione della scuola.

PHI PHI ISLAND HOTEL SENSIBILITY

PHI PHI ISLAND, THAILANDIA

Zeavola Resort ★★★★★

E’ una struttura esclusiva i cui bungalow e le aree comuni sono costruite direttamente su un’incan-tevole distesa di sabbia bianca. In questa struttura il comfort ed il lusso si esprimono nei dettagli pur mantenendo la peculiarità di essere volutamente informale. Queste caratteristiche ne fanno il luogo ideale per chi desidera un soggiorno rilassante a contatto con la natura.Località: Laem Tong BeachRistoranti e bar: Qui gli ospiti potranno deliziare il proprio palato presso il ristorante ‘Baxil’ (a paga-mento) che propone piatti della cucina thailandese ed una selezione esclusiva di vini internazionali, o presso il ristorante ‘Tacada’ (a pagamento) che offre piatti della cucina internazionale, thailandese e piatti a base di pesce.Trattamento: Pernottamento e prima colazioneUnità abitative: 53Camere: A disposizione degli ospiti ci sono villet-

te private suddivise in Village Suite, Garden Suite, Beach Front Suite e Pool Villa Suite tutte dotate di aria condizionata, minibar, TV satellitare, lettore DVD, cassetta di sicurezza, bollitore per tè e caffè, asciugacapelli (su richiesta) e servizi privati.Servizi: centro diving, lavanderia, internet station.Relax e divertimenti: Chi desidera mantenersi in forma durante il proprio soggiorno allo Zeavola Resort, potrà praticare attività sportive sulla spiaggia, fare una nuotata in piscina o, a pagamento, fare un giro in kayak o recarsi al centro PADI e praticare immersioni per poi rilassarsi a fine giornata nel centro benessere. Possibilità di effettuare una crociera al tramonto.

Speciale Sposi:cesto di frutta, torta, decorazione floreale in camera, un trattamento di aromaterapia pres-so la Spa acquistando un trattamento e foto di benvenuto.

PREZZO A PARTIRE DA: € 75,00Quota base per persona a notte in doppiaTrattamento: camera e colazioneTipologia di camera: village suitePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

88 |

PERCHÈ QUESTA STRUTTURA È ECOSOSTENIBILE:

La struttura abbraccia i principi di sostenibilità certificati dalla Green Globe Association. L’hotel si sviluppa in altezza, in modo da occupare il minor spazio naturale possibile e ridurre l’impatto sull’ambiente ed è dotato di uno skygarden, un giardino arricchito con innumerevoli piante che ha permesso di guarnire le facciate del edificio, restituendo al contempo più del cinquanta per cento di vegetazione sottratta alla natura durante la costruzione della struttura. All’arrivo, gli ospiti potranno ammirare il terrarium, una zona vicino alla reception, dove fanno bella mostra delle piante tipiche thailandesi, mentre nel giardino che circonda il Resort vengono coltivati ortaggi e frutti locali utilizzati nelle cucine del Resort e si tengono interessanti lezioni di cucina organica. L’orto viene coltivato secondo i principi della permacultura, che escludono l’utilizzo di pesticidi, preferendo concimare il terreno con i rifiuti umidi dei ristoranti del resort. L’utilizzo della fauna locale inserita nel processo di coltivazione, aiuta a ricostituire la catena alimentare originaria. Nulla viene sprecato e tutto si ricicla. Da consumatori dipendenti si può diventare in questo modo produttori responsabili. L’utilizzo della plastica è fortemente scoraggiato: il Resort stesso utilizza cannucce, bicchieri e contenitori per alimenti tutti rigorosamente fabbricati con materiali biodegradabili. Per le escursioni alle isole vicine, il resort dispone anche della prima long tail boat elettrica di tutta la Thailandia, realizzata dal proprietario del Resort, Mr. Wolfgang per consentire la navigazione silenziosa fra canali di mangrovie e lagune millenarie, con intrecci di radici, formazioni arboree, uccelli, granchi e pesci che costiuis-cono un microcosmo unico.

KRABI HOTEL SENSIBILITY

KRABI, THAILANDIA

Anana Ecological Resort

Località: KrabiIncastonato tra le tipiche rocce calcaree e la fitta foresta della regione di Krabi, immerso in un ambiente naturale unico a soli cinque minuti da Ao Nang, è un resort di lusso adatto a chi vuole fuggire dal ritmo frenetico e dal caos della vita quotidiana. Le 59 suite sono arredate elegantemente in stile thai contem-poraneo utilizzando materiali della tradizione locale. I colori tenui favoriscono il relax ed il contatto con la natura. Alcune suite sono dotate di lettino da giorno ergonomico, con imbottitura in kapok naturale. Le camere hanno tutte accesso wifi gratuito, materassi ergonomici, possibilità di scegliere tra vari cuscini per il riposo, prodotti da bagno organici, aria condizio-nata di ultima generazione, silenziosa e a risparmio energetico, ventilatore, set per la preparazione di tè e

caffè espresso con prodotti rigorosamente biologici, televisione e servizi privati. La Spa offre un ambiente rilassante e innumerevoli trattamenti rigeneranti. Sono inoltre disponibili una sauna, una grotta del sale, una piscina per i più piccoli e la palestra. E’ possibile richiedere un personal trainer per effettuare lezioni di Muai Thai e pilates (a pagamento). Un ampio giardino è a disposizione degli ospiti, anche per partecipare ai corsi di Yoga Shala organizzati dal resort. Per il relax, l’hotel è dotato di una infinity pool di pietra vulcanica, con infiltrazioni di acqua salata naturale. Sono presenti anche due bar di cui uno a bordo piscina, una terrazza panoramica con un rooftop bar e ben quattro ristoranti, di cui uno specializzato nella preparazione di piatti vegani. Per gli ospiti vi è una spiaggia privata a pochi minuti di distanza, con

trasferimento gratuito in tuk tuk ecologico. Possibilità di prendere parte ad escursioni organizzate in prima persona dal Resort, al fine di avere il minor impatto possibile con la natura e le comunità indigene, come passeggiate a cavallo, trekking nella foresta, visita ai mercati locali e mini crociere alle isole vicine.

PREZZO A PARTIRE DA: € 52,00Per offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

90 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Questo viaggio, che viene effettuato con un massimo di 12 partecipanti, vi accompagna alla scoperta di luoghi incontaminati e usanze meno conosciute che scandiscono tuttora la vita quotidiana dei cambogiani. Avrete l’opportunità di visitare due ong e toccare con mano alcuni dei tanti progetti nati a sostegno delle comunità locali. Anche la natura avrà un ruolo centrale in questo viaggio che vi condurrà fino all’area di Rattanakiri, dove la natura regna incontrastata, e lungo il grande fiume Mekong, dove sarà possibile avvistare i famosi delfini di acqua dolce. Attraverso questo viaggio contribuirete a sostenere le attività delle comunità locali.

CAMBOGIA TOUR SENSIBILITY

Tutto Cambogia Overland

Questo tour vi regalerà una visione completa della Cambogia portandovi alla scoperta dei luoghi più autentici ed inesplorati. Visiterete i misteriosi siti di Koh Ker e Beng Mealea, il Preah Vihear, un tempio situato in un luogo magico al confine tra Thailandia e Cambogia. Passeggerete a piedi nel centro di Stung Treng, a contatto con la vita locale e visiterete l’associazione Mekong Blue che aiuta le donne disoccupate, dove osserverete la tessitura di preziosi capi di seta. Dopo aver ammirato il lago Yeak Loam a Banlung, solcherete le acque del Mekong su un’imbarcazione in legno e conoscerete esotici villaggi rurali e le loro tradizioni funebri. Effettuerete una visita ad una Ong di Kampong Cham che si prende cura dei bambini della zona ed assisterete ad una lezione di cucina. Non mancheranno le visite ai celebri templi di Angkor, mete imperdibili in un viaggio nel cuore della Cambogia.

THAILANDIA

VIETNAM

LAOS

CAMBOGIA

Siem Reáp

Phnom Penh

Sambor Prei KukN

N

Koh Ker BanlungRattanakiri

KratieKampong Cham

Sra’aem

| 91 CAMBOGIA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO CON ACCOMPAGNATORE DI 11 GIORNI - MASSIMO 12 PARTECIPANTIvisite collettive con guida locale parlante italiano

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 2.489,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro8 colazioni, 7 pranzi, 1 cena.Per offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i sabati escluso periodo dal 27/6 al 31/10

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

1° giorno: Italia - Siem Reap Partenza con volo di linea per Siem Reap. E’ previsto un cambio di ae-romobile in una città. Pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: Siem Reap Arrivo a Siem Reap, in-contro con la guida parlante italiano e trasferimento in albergo. Tempo a disposizione per relax o visite facoltative. Cena libera. Pernottamento presso il Tara Angkor Hotel.3° giorno: Siem Reap - Koh Ker - Beng Mealea - Sra Aem Prima colazione. Si raggiungerà un luogo remoto della Cambogia dove è situato il sito archeologico di Koh Ker che contiene le rovine della grande città antica di Chok Garjar, capitale del Re Javarman IV che all’inizio del X secolo usurpò per circa trent’anni il trono di Angkor. Durante questo periodo la città crebbe a dismisura e fu arricchita con templi pregiati dedicati al Dio Shiva. Il monu-mento più imponente è il Prasat Thom, costituito da una possente e sontuosa piramide a sette gradoni. Lungo il percorso si potrà visitare uno dei siti più misteriosi ed affascinanti della Cambogia, il Beng Mealea, un colossale tempio “in piano” a torre centrale. Pranzo pic nic in corso d’escursione e proseguimento verso il villaggio di Sra Aem, situato nella provincia denominata Preah Vihear, check in, cena libera e pernottamento presso il Preah Vihear Boutique Hotel.4° giorno: Sra Aem - Stung Treng - Banlung Prima colazione e partenza per il tempio di Preah Vihear, edificato in un luogo magico, sulla cima di un precipizio, al confine tra Thailandia e Cambo-gia. Dopo un trasferimento di circa quattro ore si arriverà nella cittadina, adagiata sul Mekong, di Stung Treng, dove si prenderà parte ad una visita a piedi del centro. Si effettuerà un pranzo pic nic lungo la strada. Dopo pranzo si avrà l’occasione di visitare l’associazione Mekong Blue, che aiuta donne in difficoltà cercando di reinserirle nel mondo del lavoro e dando loro un luogo in cui vivere. Qui si potrà ammirare la tessitura dei preziosi capi di seta. L’ultimo trasferimento, della durata di circa due ore e mezza, condurrà fino a Banlung, il capoluogo della provincia di Rattanakiri. Arrivo, cena libera e pernottamento presso il Rattanakiri Boutique Hotel.5° giorno: Banlung - Rattanakiri - Banlung Prima colazione. Giornata interamente dedicata alla visita della regione di Rattanakiri, nella parte nord est della Cambogia. In mattinata, partenza per la visita al lago Yeak Loam, proseguimento per la riva del fiume Tonle San e navigazione a bordo di un’imbarcazione in legno fino al villaggio Vuersnai. Circondati dalla giungla, si potranno ammirare piacevoli panorami, bambini che giocano in acqua e mamme che la-vano i loro indumenti. Visita al villaggio ed al suo cimitero, alla scoperta delle tradizioni funebri delle tribù della Cambogia orientale. Rientro a Banlung per il pranzo e, a seguire, visita delle tombe Giarai, immerse in uno scenario unico e circondate da grandi statue in legno raffiguranti esseri umani a protezione dei defunti. La tradizione vuole che la natura possa reimpossessarsi delle tombe, alcune delle quali sono completamente coperte dal verde ed irraggiungibili. Proseguimento con la visita delle miniere di gemme intorno a Banlung, dove ammirare intere famiglie all’opera. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.6° giorno: Banlung - Kratie - Kampong Cham

Prima colazione. Partenza per la provincia di Kratie, situata al centro della Cambogia, conosciuta per la presenza dei delfini dell’Irawaddy che popolano le acque del Mekong. A bordo di piccole imbarcazioni si andrà alla ricerca dei delfini, splendide creature che possono raggiungere i due metri e mezzo di lunghezza. Pranzo in un ristorante locale con vista sul fiume Mekong. Nel pomeriggio trasferimento a Kampong Cham, dove si visiterà il villaggio di etnia Cham di Chiro e si avrà la possibilità di conoscere le tradizioni della gente del posto e partecipare alle attività. Proseguimento per la visita di una Ong locale, che offre corsi di formazione per i bambi-ni delle comunità circostanti. Qui si assisterà ad una lezione di cucina e si cenerà con le pietanze preparate. Rientro in albergo a Kampong Cham e pernottamento presso l’hotel Lbn Asian.7° giorno: Kampong Cham - Phnom Penh Prima colazione e partenza per Phnom Penh. Visita della città includendo il Museo Nazionale ed il Royal Palace al cui interno si trova anche la Pagoda d’Ar-gento con il suo splendido pavimento interamente realizzato con piastrelle di argento. Ultima tappa presso il tempio buddista Wat Phnom. Opzional-mente, in alternativa sarà possibile visitare il museo del genocidio di Tuol Sleng. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento presso il Palace Gate Hotel.8° giorno: Phnom Penh - Sambor Prei Khuk - Siem Reap Prima colazione e partenza verso la strada che costeggia ad oriente il grande lago naturale di Tonle Sap, attraverso un paesaggio rurale verde ed incontaminato. Dopo circa 3 ore di viaggio, si farà una deviazione verso l’aperta cam-pagna per ammirare esotici villaggi rurali. Pranzo in corso d’escursione. Si giungerà in seguito al sito archeologico di Sambor Prei Khuk. La visita avverrà camminando lungo un percorso di circa 2 km per ammirare le rovine pre-angkoriane risalenti al VII e VIII secolo. Lungo la strada che porta a Siem Reap si farà una sosta per ammirare i ponti che servivano a collegare una fitta rete di strade. Arrivo a Siem Reap nel tardo pomeriggio, sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento presso il Tara Angkor Hotel.9° giorno: Siem Reap Prima colazione e partenza per il celebre sito di Angkor dove si visiteranno: il Prasat Kravan, le piscine reali fino all’immenso ba-cino artificiale di East Baray, al centro del quale si trovano le rovine del tempio East Mebon, il gigante-sco tempio-montagna conosciuto oggi con il nome Pre Rup. Circa 20 kilometri più a nord, si visiterà il Banteay Srei, “la cittadella delle donne”. Pranzo in corso d’escursione e pomeriggio interamente dedicato alla visita della meraviglia per antonomasia di Angkor, il mitico Angkor Wat, considerato oggi una delle più sensazionali meraviglie del pianeta nonchè il complesso religioso più grande al mondo. Cena libera e pernottamento.10° giorno: Siem Reap - Italia Prima colazio-ne e partenza per una nuova visita di Angkor. La giornata inizierà all’Angkor Thom, la gigantesca città fortificata alla quale si accederà dalla celebre porta denominata “South Gate”. Al suo interno si trovano la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del Re Lebbroso. Al centro geometrico dell’Angkor Thom si trova il celebre Bayon, di cui si potranno ammirare i giganteschi volti in pietra scolpiti sulle

sue innumerevoli torri. La visita proseguirà con il ce-lebre Ta Phrom, caratterizzato da giganteschi alberi che si sorreggono sui suoi muri e possenti radici che si insinuano tra le intercapedini dei blocchi di arenaria. Pranzo in corso di escursione. A seguire, si visiterà il Preah Khan, un complesso fortificato e difeso da un alto muro di cinta e circondato da un ampio canale. Al termine delle visite, trasferimento all’aeroporto e volo di linea per l’Italia. Pasti e per-nottamento a bordo.11° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

92 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Si tratta di un itinerario che vi porterà a vivere esperienze indimenticabili insieme alle persone del posto con le quali potrete parlare e interagire, pernottando all’interno di homestay, accolti dalle famiglie ospitanti che vi mostreranno le loro attività e vi insegneranno a cucinare. Non mancheranno visite a Ong che aiutano i meno fortunati attraverso numerosi progetti educativi e di lavoro. Attraverso questo tour, contribuirete attivamente al sostegno delle comunità locali. A Siem Reap, pernotterete presso il Sala Bai Hotel, gestito da una Ong francese che organiz-za training gratuiti per 150 ragazzi l’anno, aiutandoli ad inserirsi nel settore dell’accoglienza.

CAMBOGIA TOUR SENSIBILITY

Cambogia responsabile

Questo viaggio vi porterà alla scoperta delle località imperdibili della Cambogia, attraversando le zone rurali e visitando i villaggi locali. Da Siem Reap, procederete verso Kompong Khleang er Battambang per terminare nella capitale Phnom Penh. Entrerete in diretto contatto con l’anima di questa destinazione unica, che sa regalare tanto al viaggiatore attento alla sua storia e alla sua cultura.

1° giorno: Italia - Siem Reap Partenza con volo di linea per Siem Reap. E’ previsto un cambio di ae-romobile in una città. Pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: Siem Reap Arrivo a Siem Reap, in-contro con la guida parlante italiano e trasferimento in albergo. Tempo a disposizione per relax o visite facoltative. Cena libera. Pernottamento presso il Sala Bai Hotel.3° giorno: Siem Reap Prima colazione in al-bergo. Insieme alla guida percorrerete una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il tempio Bayon. Pro-seguirete poi fino al tempio Baphuon e ammirerete la Terrazza degli Elefanti. Per finire, raggiungerete la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel po-meriggio, vi dedicherete alla visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. Infine, giro in bicicletta presso il Ta

Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla fo-resta tropicale. In serata, scoprirete Phare Ponleu Selpak, una Ong fondata nel 1994 per offrire una formazione artistica ai più poveri giovani cambogia-ni. Le esibizioni, effettuate con professionalità da talentuosi giovani artisti, vi mostreranno un volto vivo e dinamico della Cambogia. Alcuni show vi trascineranno nell’epoca dei Khmer Rossi, altri si concentreranno sulle problematiche attuali della società khmer. Pasti liberi e pernottamento.4° giorno: Siem Reap Prima colazione. Oggi imparerete come creare prodotti colorati realizzati con rifiuti stradali. Visiterete infatti Rehash Trash, un’impresa sociale creata per combattere l’inquina-mento dei sacchetti di plastica: l’impresa non solo raccoglie rifiuti di plastica, ma li ricicla e li trasfor-ma in prodotti colorati che vengono rivenduti sul mercato, fornendo un reddito costante alle donne che vi lavorano. Con questa visite contribuirete a promuovere un futuro più sostenibile. Al termine, verrete accompagnati presso un’affascinante casa locale costruita in legno, dove parteciperete a una sessione di yoga della durata di un’ora. Dopo que-sto momento di relax, continuerete con un work-

shop sostenibile creativo che vi darà l’opportunità di comprendere come i prodotti Friends ‘N’ Stuff possano offrire un futuro migliore ai cambogiani: creando prodotti con materiali riciclati, si aiutano le famiglie emarginate e si insegnano le abitudini che contribuiscono a migliorare lo standard di vita e a vincere la povertà. Pranzo khmer in un ristorante che si impegna a formare professionalmente giovani emarginati. Cena libera e pernottamento.5° giorno: Siem Reap Prima colazione e visita di un’antica casa Khmer che ospita le rappresen-tazioni artistiche dei danzatori sacri di Angkor. La loro performance è il risultato di oltre dieci anni di devozione per il balletto Khmer. Il ricavato dei biglietti di ingresso viene devoluto alla prestigiosa Nginn Karet Foundation for Cambodia School, che sostiene la conservazione delle tradizioni secolari del balletto classico Khmer. In seguito, parteciperete alla preparazione di un pasto energetico: seguite tutti i passaggi per cucinare i noodles di riso che potrete gustare in compagnia della famiglia ospitante. Pro-seguimento verso un altro villaggio, specializzato nella produzione di riso e nella raccolta di noci di cocco. Assisterete al riempimento delle foglie di

THAILANDIA

VIETNAM

LAOS

CAMBOGIA

Siem Reáp

Phnom Penh

N

N

Battambang

Rattanakiri

Kratie

Kompong Khleang

Sra’aem

| 93 CAMBOGIA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO CON ACCOMPAGNATORE DI 12 GIORNIVisite collettive con guida parlante italiano

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 2.618,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro9 colazioni, 4 pranzi, 2 cene.Per offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

bambù, mentre sgranocchierete un delizioso snack cambogiano e del cocco fresco. Visiterete alcune bancarelle di zucchero di palma, presso le quali gli abitanti del villaggio vi mostreranno i metodi di lavorazione di questo frutto. L’ultima tappa vi con-durrà presso un’abitazione locale, dove un’intera famiglia si guadagna da vivere grazie alla creazione di eleganti oggetti d’artigianato di foglie di palma. Vi verrà insegnato come intrecciare le foglie per dar vita al vostro souvenir personalizzato. Proseguimento verso Banteay Srei, la cosiddetta cittadella delle donne, rinomata per la sua eleganza. Cena libera e pernottamento.6° giorno: Siem Reap - Kompong Khleang Prima colazione e partenza per il villaggio galleg-giante di Kompong Khleang, situato a circa quaranta chilometri da Siem Reap. Le sue case su palafitta che si riflettono sull’acqua offrono uno spettacolo unico ed imperdibile. A bordo di un’imbarcazione locale, vi inoltrerete lungo i canali alla volta del gran-de lago Tonle Sap: sarà curioso scoprire come gli abitanti spostino le proprie case a seconda delle stagioni e del conseguente livello dell’acqua. Pran-zo in corso d’escursione. Trascorrerete la notte in una tipica palafitta, nell’ampia camera principale condivisa, arredata con tutti i confort necessari: materassi, lenzuola, cuscini, zanzariere, ventilatore. Avrete un bagno a disposizione ed una doccia con acqua fredda. Sarà un’opportunità irripetibile per scoprire da vicino la vita quotidiana e le usanze di questi luoghi. Preparatevi ad interagire con la comunità e con la famiglia di pescatori che vi ospita ed approfittate per gustare la saporita cucina locale. Cena in famiglia e pernottamento nella homestay.7° giorno: Kompong Khleang - Battambang Prima colazione e partenza per Battambang. La vostra avventura avrà inizio presso l’antica pagoda Wat Balat, che si erge a circa 3 chilometri dal centro città. Da qui, a bordo di un tuk tuk vi avventurerete su sentieri poco battuti, a contatto con gli abitanti dei villaggi dell’entroterra cambogiano. Lungo il percorso che costeggia il fiumiciattolo, avrete la fortuna di osservare abitazioni tradizionali immutate da generazioni, verdeggianti risaie, lavorazioni ar-tigianali e molto altro ancora. Pranzo libero e visita all’altura di Phnom Sampov che domina il paesag-gio ed offre una vista mozzafiato sulla sottostante campagna di Battambang. Questo sito storico e naturale è rinomato per gli innumerevoli templi e santuari che si ergono sulle sue pendici e sulla sua cima e per le cupe ‘grotte della morte’ dell’epoca degli Khmer Rossi. Cena libera e pernottamento presso la Mony Homestay & Bungalow, circondata da un giardino ben curato.8° giorno: Battambang Prima colazione presso la homestay. Oggi avrete modo di sperimentare la calorosa accoglienza di una famiglia cambogiana. La nonna, le due figlie ed i loro mariti vi accoglie-ranno presso la loro umile abitazione: le due giovani donne, entrambe insegnanti di lingua Khmer presso scuole locali, saranno felici di condividere con voi la loro passione per la pittura, il giardinaggio e la cucina. Potrete apprendere alcune parole in lingua Khmer e scoprire di più sulla cultura della Cambogia. Preparatevi a partecipare ad una lezione di cucina privata, interattiva e divertente. Dopo una breve introduzione, vi dirigerete al mercato locale per

acquistare tutti gli ingredienti necessari. Una volta rientrati presso l’abitazione, vi metterete all’opera per diventare abili cuochi cambogiani: sotto l’esperta guida delle due padrone di casa, preparerete tre diversi piatti e gusterete il frutto del vostro lavoro in un’atmosfera familiare e accogliente. Quale oc-casione migliore per immergersi totalmente nella cultura cambogiana e scoprire le tradizioni culinarie del Paese? Il pomeriggio verrà dedicato alla visita di Phare Ponleu Selpak, una Ong con sede a Battam-bang, che venne fondata nel 1994 con lo scopo di fornire formazione artistica e regolare istruzione ai giovani cambogiani in condizioni di estrema pover-tà. L’associazione,  nata come scuola d’arti visive, venne ben presto arricchita con una biblioteca, un centro di sviluppo infantile ed un centro di assisten-za sociale e sanitaria. Oggi il gruppo della scuola delle Arti Circensi (Circus Skills School Group) riscuote successo non soltanto a Battambang e Siem Reap, bensì anche a livello internazionale. Potrete dedicare almeno un’ora con una guida lo-cale alla scoperta della storia e della missione di questo centro. Rientro in famiglia, deliziosa cena a base di piatti tipici preparata con dedizione dalla famiglia stessa e pernottamento presso la Mony Homestay & Bungalow.9° giorno: Battambang - Phnom Penh Prima colazione e partenza per Phnom Penh. Prima sosta a Pursat, rinomata per le sue cave di marmo: po-trete assistere all’abile lavoro degli artigiani che danno vita a eleganti sculture da blocchi di marmo grezzo. Continuerete poi la visita con il villaggio di Kampong Chhnang, situato alla bocca del maestoso lago Tonle Sap, dove potrete ammirare numerosi villaggi galleggianti. Il nome Kampong Chhnang, ‘porto delle ceramiche’, rivela l’importanza della lavorazione della terracotta per l’economia dei villaggi. Alcuni chilometri prima di raggiungere la capitale, potrete salire sulla cima della collina di Oudong, attuale luogo di pellegrinaggio ed antica capitale del regno della Cambogia, che regala una vista mozzafiato: impenetrabili foreste, verdeggianti risaie, laghi sfavillanti e villaggi locali punteggiati di pagode vi lasceranno esterrefatti. Un’ultima tappa è prevista presso il villaggio dei fabbri, esperti nella lavorazione del ferro. Arriverete infine a Phnom Penh. Pranzo e cena liberi. Pernottamento presso Sun & Moon Hotel.10° giorno: Phnom Penh Prima colazione. La mattinata è libera per effettuare visite facoltative. Chi lo vorrà, potrà visitare il museo del genocidio di Tuol Sleng. Pranzo libero. Nel pomeriggio, verrete accolti da una famiglia locale che vi mostrerà i segreti della danza tradizionale cambogiana: sarà l’occasione per provare gli stili e le tecniche fondamentali della danza, il tutto con i tradizionali costumi cambogiani. Alla fine del laboratorio, vi verrà offerto un souvenir fotografico per conservare un ricordo della vostra indimenticabile esperienza. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.11° giorno: Phnom Penh - Italia Prima colazione in albergo. In mattinata, visita del museo nazio-nale, del Palazzo Reale e della pagoda d’argento con una guida locale, per terminare con la visita dell’imperdibile Wat Phnom, il tempio simbolo di Phnom Penh. Pranzo libero e nel pomeriggio visita al ‘Pour un sourire d’enfant’, un’organizzazione be-

nefica francese che offre ai più disagiati un lavoro dignitoso, ben remunerato e qualificato. Visiterete il quartiere generale e le innumerevoli strutture, che vi permetteranno di scoprire di più sull’impe-gno significativo delle Ong nell’intera Cambogia. Verrete guidati attraverso i vari edifici, le classi per l’insegnamento, la mensa e l’area per la ricreazione sportiva. Al termine della visita, gusterete un delizio-so pranzo presso il ristorante dell’associazione ‘Le Lotus Blanc’, così da sostenere il progetto gustando specialità locali. Trasferimento all’ aeroporto e volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.12° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

94 |CREA LA TUA VACANZA IN CAMBOGIACombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Indimenticabile AngkorI templi di Angkok tra segreti e magia

Facendo base a Siem Reap, avrete la possibilità di visitare non solo i templi imperdibili del sito archeologico di Angkor ma anche di appronfondire la conoscenza di una Ong che aiuta i locali e di un villaggio su palafitte nel suggestivo lago Tonle Sap.

1° giorno: Siem Reap Arrivo a Siem Reap. In-contro con la guida parlante italiano e trasferimento in albergo. Tempo libero. Pranzo e cena liberi. Per-nottamento presso il Sala Bai Hotel.2° giorno: Siem Reap Prima colazione in al-bergo. Insieme alla guida percorrerete una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il tempio Bayon. Pro-seguirete poi fino al tempio Baphuon e ammirerete la Terrazza degli Elefanti. Per finire, raggiungerete la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel po-meriggio, vi dedicherete alla visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. Infine, giro in bicicletta presso il Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla fo-resta tropicale. In serata, scoprirete Phare Ponleu Selpak, una Ong fondata nel 1994 per offrire una formazione artistica ai più poveri giovani cambogia-ni. Le esibizioni, effettuate con professionalità da talentuosi giovani artisti, vi mostreranno un volto vivo e dinamico della Cambogia. Alcuni show vi trascineranno nell’epoca dei Khmer Rossi, altri si concentreranno sulle problematiche attuali della società khmer. Pasti liberi e pernottamento.3° giorno: Siem Reap Prima colazione. In matti-nata, partirete alla scoperta della civiltà angkoriana. Pochi chilometri a nord di Angkor scorre un fiume che ha in serbo infiniti segreti. Il letto del Kbal Spean venne scolpito da alcuni eremiti attorno all’ XI se-colo. Dopo una camminata di circa 45 minuti nella giungla, potrete ammirare i primi simboli connessi alla fertilità e le divinità rappresentate sulle rocce. Sulla via del ritorno verso Siem Reap, un’altra imper-dibile tappa vi attende: Banteay Srei, la cosiddetta

cittadella delle donne, rinomata per la sua eleganza. Farete un’ultima sosta presso il Ta Phrom, un tempio in parte inghiottito dalla foresta tropicale. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.4° giorno: Siem Reap Prima colazione. Nella prima mattinata raggiungerete il villaggio galleggian-te di Kompong Kleang, poco distante da Siem Reap. Le sue case su palafitta che si riflettono sull’acqua offrono uno spettacolo unico ed imperdibile. A bordo di un’imbarcazione locale, vi inoltrerete lungo i canali alla volta del grande lago Tonle Sap: sarà curioso scoprire come gli abitanti spostino le proprie case a seconda delle stagioni e del conseguente livello dell’acqua. Pranzo in corso d’escursione e rientro a Siem Reap. Trasferimento all’aeroporto e fine dei servizi. In alternativa, con supplemento, potrete decidere di prolungare il vostro soggiorno a Kompong Khleang, pernottando in una tipica palafitta arredata con tutti i confort necessari: ma-terassi, lenzuola, cuscini, zanzariere, ventilatore. Avrete un bagno a disposizione ed una doccia con acqua fredda. Sarà un’opportunità irripetibile per scoprire da vicino la vita quotidiana e le usanze di questi luoghi.

PREZZO A PARTIRE DA: € 535,00Include 3 colazioni, 1 pranzo.Per offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Il Sala Bai Hotel di Siem Reap è gestito da una Ong francese, ‘Agir pour la Cam-bodge’, che con il ricavato dell’albergo organizza training gratuiti per 150 ragazzi l’anno, aiutandoli ad inserirsi nel settore dell’accoglienza. L’attestato che viene ri-lasciato al termine del corso di formazione viene riconosciuto dai ministeri del lavoro e del turismo cambogiani. In sedici anni di attività, oltre 1500 giovani in difficoltà hanno potuto trovare un lavoro, rendendosi indipendenti e in grado di aiutare le loro famiglie.

| 95 CREA LA TUA VACANZA IN CAMBOGIA Combina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Koh Trong & MondulkiriNella terra delle tradizioni dimenticate e della natura affascinante

Questo itinerario vi condurrà nei luoghi più inesplorati della Cambogia: a Koh Trong, un’isola nel bel mezzo del grande fiume Mekong in una homestay a diretto contatto con la famiglia ospitante e nella splendida provincia di Mondulkiri, dove trascorrerete un’intera giornata in una riserva nella foresta per ammirare gli elefanti immersi nel loro habitat naturale.

1° giorno: Phnom Penh - Kratie - Koh Trong Partenza da Phnom Penh con l’auto privata e la guida parlante italiano per raggiungere Koh Trong, una piccola isola situata nel bel mezzo del grande fiume Mekong, dove il tempo sembra scorrere lento e le tradizioni si mantengono invariate. Arrivo dopo circa cinque ore di trasferimento. Una volta sull’i-sola, potrete rilassarvi e passeggiare alla scoperta della vita quotidiana. Il pranzo sarà libero, lungo il percorso, mentre la cena verrà effettuata con la famiglia che vi ospiterà presso la casa palafittata. Trascorrerete la notte nell’ampia camerata condivisa, dove vi verranno forniti materasso, lenzuola, coperte e zanzariere. Il bagno in comune si trova sul retro dell’abitazione e le docce a vostra disposizione forniscono acqua non riscaldata. Si tratta di una sistemazione piuttosto spartana, ma l’autenticità dell’esperienza vi regalerà un ricordo indelebile. Pernottamento presso la homestay.2° giorno: Koh Trong Al vostro risveglio vi atten-derà un’energizzante colazione casereccia. Oggi potrete andare alla scoperta dell’isola, caratterizzata da spiagge di sabbia finissima. Pedalerete con entusiasmo lungo un sentiero di nove chilometri che circonda l’isola. Costruito dagli abitanti di Koh Trong, questo percorso vi consentirà di ottenere un quadro variegato di ciò che questa incantevole isola ha da offrire. Qualora lo desideriate, potrete scoprire l’isola a piedi o su un carro trainato da buoi o da cavalli. Pranzo incluso. Nel pomeriggio, avrete la possibilità di preparare la cena con i padroni della

homestay. Pernottamento.3° giorno: Koh Trong - Mondulkiri Prima cola-zione e partenza per le ultime visite nella campagna circostante. Proseguimento verso Phnom Sambok, situata a circa dodici chilometri da Kratie. La pa-goda di Sambok si erge sulla cima di una piccola altura. Vi attenderanno infatti duecento gradini che vi condurranno fino alla sommità, dove una vista spettacolare ricompenserà i vostri sforzi. Potrete ammirare i dipinti raffiguranti il prevalere del Buddha sul male e le rappresentazioni colorate dell’inferno, inusuali e sorprendenti nella tradizione locale. Pranzo e cena liberi. Dopo le visite, proseguimento verso la provincia di Mondulkiri e pernottamento presso il Nature Lodge, una struttura eco friendly, piuttosto semplice, immersa in sei ettari di vegetazione.4° giorno: Mondulkiri Prima colazione al lodge e partenza per Sen Monorom per la visita dell’E-lephant Valley Project, una riserva naturale ed una casa di accoglienza che si pone come obiettivo quello di salvare gli elefanti che hanno subito una vita di abusi e sfruttamento ed offrire loro percorsi di riabilitazione. La visita vi permetterà di osservare i gentili pachidermi nel loro ambiente naturale; verrete infatti accompagnati in un trekking nel cuore della foresta tropicale, dove potrete osservare da vicino gli elefanti ed approfondire la conoscenza del loro comportamento. Il pranzo a buffet verrà servito presso la mensa del quartier generale dell’asso-ciazione e sarà cucinato per voi da donne indigene Bounoung. Nel pomeriggio, rientro al Nature Lodge.

PREZZO A PARTIRE DA: € 1.072,00Include 4 colazioni, 2 pranzi, 1 cena.Per offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Cena libera e pernottamento.5° giorno: Mondulkiri - Phnom Penh Prima colazione al lodge e tempo a disposizione per il relax. In tempo utile, partenza per il rientro a Phnom Penh dove giungerete nel primo pomeriggio. Pranzo libero.

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Si tratta di un itinerario che vi permetterà di conoscere gli abitanti di Koh Trong, parlare con loro, cucinare e condividere esperienze. I pernottamenti sono previsti in homestay, ospitati da una famiglia locale ed in un lodge eco-friendly. Con questo viaggio contribuirete direttamente al so-stegno dell’economia delle comunità locali.

96 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Questo viaggio non si limita a portarvi a contatto con le persone locali appartenenti alle diverse etnie ma lo farà anche dandovi l’opportunità di utilizzare mezzi alternativi come la bicicletta, la canoa, l’autobus locale e addirittura il calesse. Sono incluse numerose esperienze a sostegno delle comunità locali: preparerete un pranzo shan ospiti a casa di locali, contribuirete al pro-getto Pauk Par che aiuta gli Intha organizzando navigazioni sul lago Inle insieme agli abitanti del luogo, visiterete un orfanotrofio gestito da una onlus italiana, parteciperete alle donazioni ai monaci, pranzerete in un ristorante gestito da una onlus che aiuta i giovani in difficoltà ed effettuerete un pernottamento all’interno di un monastero.

MYANMAR TOUR SENSIBILITY

L’anima accogliente del Myanmar

Partendo da Yangon, le visite toccheranno tutti i luoghi imperdibili del Myanmar come Pindaya, Kalaw, il lago Inle, Mandalay, Amarapura e Bagan e saranno giorno per giorno arricchite da esperienze uniche ed indimenticabili. Effettuerete un percorso di trekking, mangerete a casa dei locali, farete giri in mountain bike nei sentieri di campagna, visiterete laboratori, mercati e tribù locali e dormirete in un monastero. L’accoglienza e il calore delle persone resteranno per sempre nel vostro cuore.

1° giorno: Italia - Yangon Partenza con volo di linea dall’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: Yangon Arrivo all’aeroporto di Yangon, incontro con la guida parlante italiano. Trasferimen-to all’hotel e pranzo. Tempo a disposizione per il

relax e nel pomeriggio partenza per la visita della città alla scoperta dei monumenti piu importanti: il grande Buddha reclinato (Chaukhtatgy), lungo 70 metri, custodito in una pagoda, e poco distante l’imponente pagoda Shwedagon, il simbolo del

Paese, interamente ricoperta d’oro, che si visiterà nel momento più bello, durante il tramonto. Buona parte della sua importanza è dovuta anche all’e-norme cono dorato che raggiunge quasi i cento metri d’altezza, ricoperto da due tonnellate d’oro,

Yangon

Mandalay

AmapuraBagan lago inle

THAILANDIA

CINAINDIA

MYANMAR

N

PindayaKalaw

Inthein

| 97 MYANMAR TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO CON ACCOMPAGNATORE DI 12 GIORNIVisite private con guida locale parlante italiano.

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 2.741,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro9 colazioni, 9 pranzi, 2 cene.Per offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i giorni da novembre a marzo

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

che si erge su un colle. Cena in ristorante locale. Pernottamento presso l’hotel Reno Yangon.3° giorno: Yangon - Pindaya - Kalaw Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di linea per Heho. Raggiungerete Pindaya, attraverso colline dove si possono ammirare i contadini al lavoro nei campi, appartenenti alle tribù Pao, che indossano costumi neri. Visita delle famose grotte di Pindaya che ospitano più di 9000 statue di buddha. In seguito visiterete le fabbriche di ombrelli e della carta, oltre che dei famosi cheroot, i sigari loca-li ed una foresta di ficus. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento per Kalaw. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento presso il Pine Breeze Hotel.4° giorno: Kalaw - Lago Inle Prima colazione. Oggi effettuerete un interessante trekking nella zona del lago Inle incontrando diverse gruppi etnici come i Taung Yo, i Danu e Pao. Sarete immersi in paesaggi splendidi e scorci unici ed avrete la possibilità di conoscere le usanze locali. Pranzo e cena verranno cucinati in loco presso un’abitazione locale o nelle stanze che il monastero mette a disposizione. In-sieme alla guida gusterete quindi i semplici pasti contadini. Si pernotterà nel monastero in un’area comune attrezzata. La sistemazione sarà spartana.5° giorno: Lago Inle - Inthein - Lago Inle Prima colazione e partenza a bordo di motolance per la visita delle colline di Inthein. Qui si trovano più di mille pagode risalenti al XIII secolo che circondano l’antico monastero. Attraverso canali rurali e dopo una breve camminata di circa 15 minuti nel villaggio giungerete nella zona archeologica. Rientrerete al pontile attraversando una foresta di bambù e splen-didi scenari.  Il pranzo verrà servito in una casa Intha, dove potrete socializzare e approfondire la vostra conoscenza sulle usanze di questo popolo. Dopo pranzo, vi attende un divertente giro in mountain bike nel silenzio delle campagne situate fuori dai percorsi più turistici. In bici potrete addentrarvi nei sentieri  senza inquinare e godere dei magnifici panorami delle colline Shan. In seguito, sosta<i> a</i>i vigneti della Red Mountain, dove assaggerete il vino prodotto in queste zone. La sera, cena libera nel villaggio e passeggiata. Pernottamento presso il Thanakha Inle hotel.6° giorno: Lago Inle Prima colazione e partenza per il mercato di frutta e verdura dove farete la spesa necessaria  per preparare il tipico pranzo shan. Vi attenderà infatti una lezione di cucina molto interessante. Al termine, potrete gustare le pietanze preparate e rientrare poi sulle sponde del lago Inle. Nel pomeriggio esplorerete il grande lago a bordo di lance a motore: lungo 22 chilometri e largo 11, il lago è una vera bellezza naturale. In questo luogo unico al mondo, gli 80.000 abitanti dell’’etnia degli Intha, che vuol dire ‘Figli dell’Acqua’, vivono, lavo-rano, studiano, pregano: tutto sull’acqua! Gli Intha pescano con nasse e reti, stando in piedi sulle piccole imbarcazioni e remando con una  gamba in modo davvero particolare. Visita dei villaggi su palafitte in mezzo al lago e dei famosi orti e giardini galleggianti dove gli Intha coltivano frutta e verdura sulle acque. Sosta al  monastero ‘dei gatti che sal-tano’ e alla pagoda Phaung Daw Oo Kyaung.  Nel pomeggio, effettuerete un giro nel silenzio e nella magia del lago a bordo di piccole canoe accom-

pagnati dai locali, sostenendo così il progetto Intha “Pauk Par” che contribuisce al sostentamento della comunità locale. Rientro al tramonto. Cena libera e pernottamento in albergo.7° giorno: Lago Inle - Mandalay Prima colazione. La mattinata sarà dedicata alla visita di un orfanotro-fio dove potrete interagire coi bambini sostenendo una onlus italiana che lavora in quest’area. In segui-to, partenza per Mandalay ammirando la diversità dei paesaggi che da verdeggianti diventano brulli, passando attraverso villaggi e coltivazioni. Pranzo in corso d’escursione. Arrivo a Mandalay dopo circa sette ore di percorso. Cena e pernottamento presso Yadanarbon Hotel.8° giorno: Mandalay - Amarapura - Mandalay Prima colazione. Visita dell’affascinante Amarapu-ra, antica capitale sulla costa orientale del fiume Irrawaddy a pochi kilometri da Mandalay. Si tratta di una zona ricca di monasteri e templi; vi recherete proprio in un monastero dove assisterete alla lunga processione e al pasto comunitario dei monaci in perfetto silenzio. In base al numero dei partecipanti e  con una quota simbolica, potrete anche voi do-nare il riso ai monaci mescolandoci alle famiglie birmane che offrono il pasto. Lì accanto, le acque poco profonde di un lago che durante la stagione secca si prosciuga, sono attraversate da un vecchio ponte pedonale tutto in legno di tek chiamato U Bein, lungo 2 km. Ancora oggi è il ponte in tek più lungo del mondo. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita della città e dei monumenti piu famosi: il monastero detto ‘Palazzo d oro’, la bellissima pagoda Kuthodaw per terminare am-mirando il tramonto dalla collina di Mandalay. Non mancherà la sosta alle botteghe degli artigiani per ammirare antiche arti in estinzione, come la ‘battitura’ dell’oro in sfoglie per uso religioso. Cena libera e pernottamento in albergo.9° giorno: Mandalay - Bagan Prima colazione e trasferimento alla stazione degli autobus. Partenza a bordo di un atobus pubblico alla volta di Bagan. Arrivo dopo circa cinque ore e inizio della visita di Bagan, la località più affascinante della Birmania, una delle meraviglie del mondo, definita patrimonio culturale mondiale dall’Unesco. Visita al tempio in stile indiano Gubyaukgyi, costruito nel 1113, adorno internamente di affreschi, al suggestivo tempio di Ananda, costruito con bianche guglie che ospita all’interno quattro statue di Buddha alte nove metri. Si visiterà anche il particolare tempio Manuha, all’interno del quale sono custodite tre statue del Buddha seduto ed una reclinata. Cena libera. La sera sosta alla pagoda di Shwezigon iluminata e pernottamento presso il Villa Bagan hotel.10° giorno: Bagan Prima colazione e partenza per la visita del mercato tipico Nyaung-oo. Pro-seguimento per la zona archeologica e sosta per assistere alla donazione delle offerte in un mona-stero frequentato da tanti monaci bambini. Visita alla fabbrica della lacca e ad altre pagode. Pranzo in un ristorante locale gestito da una Onlus che insegna e dà lavoro ai giovani disagiati. Al tramonto visita di Bagan a bordo di un calesse lungo la valle delle pagode, fino ad ammirare il tramonto sul fiume. Cena libera. Pernottamento a Bagan .11° giorno: Bagan - Yangon - Italia Prima co-lazione, trasferimento in aeroporto per il ritorno e

volo di linea per Yangon, dove potrete terminare le visite della città, compatibilmente con il vostro volo di rientro. Pranzo in un ristorante locale. Al termine, trasferimento in aeroporto e volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.12° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

98 |CREA LA TUA VACANZA IN LAOSCombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Benvenuti in LaosFra i templi ascoltando il silenzio

Questo soggiorno a Luang Prabang, una perla suggestiva e imperdibile del sud est asiatico, vi permetterà di immergervi totalmente nella spiritualità del luogo. Accompagnati da una guida parlante inglese, visiterete i templi ed i monumenti della città, le grotte di Pak Ou e farete esperienza delle preghiere e della meditazione dei monaci in un tempio locale.

1° giorno: Luang Prabang Arrivo a Luang Pra-bang. Incontro con la guida parlante inglese e trasferimento in albergo. Pranzo libero e tempo a disposizione. Nel tardo pomeriggio, incontrerete un monaco di lingua inglese al Vat Paphai, un tempio che custodisce inestimabili manufatti religiosi. Dopo un’introduzione allo stile di vita dei monaci, sarete invitati a partecipare al canto comune che si svolge ogni giorno al tramonto. Vi verrà fornito un libro che traduce i sutra complessi e gli antichi testi sacri del buddismo theravada, che i novizi devono imparare ed eseguire senza pecche. Al termine, parteciperete a un’incredibile meditazione di gruppo insieme ai monaci. Cena libera e pernottamento presso Maison Souvannaphoum.2° giorno: Luang Prabang Prima colazione. La città di Luang Prabang, con la sua posizione privi-legiata alle pendici di un’antica catena montuosa ed alla confluenza dei fiumi Mekong e Nam Khan, è rinomata come uno dei gioielli del sud est asiatico. La vostra scoperta della città inizierà, accompagnati dalla guida parlante italiano, con una visita ai suoi più affascinanti ed emblematici templi: dalla cima della Montagna Phousi, fino al centro storico e, più tardi, al mercato Hmong. Potrete ammirare il Vat

Visoun, il più antico tempio della città, il Museo del Palazzo Reale ed i templi Vat Xieng Thong e Vat Mai. A bordo di un motoscafo raggiungerete le grotte di Pak Ou, atttraverso i panorami suggestivi del Mekong. Sarà un’occasione unica per osservare lo scorrere placido della vita di ogni giorno lungo le rive del fiume. Una volta raggiunte le grotte, dopo circa due ore di viaggio, resterete ammaliati dall’in-credibile numero di statue del Buddha custodite al loro interno. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.3° giorno: Luang Prabang Vi suggeriamo di svegliarvi all’alba per ammirare i monaci nei loro abiti zafferano che camminano in una silenziosa proces-sione, accettando le offerte dei credenti. Resto della giornata a disposizione. Prima colazione in albergo e in tempo utile, trasferimento all’aeroporto. Se avete ancora tempo, opzionalmente potrete trascorrere una giornata come un locale, dirigendovi al villaggio di Ban Lae, accolti dalle famiglie Lao e Hmong.

PREZZO A PARTIRE DA: € 625,00include 3 colazioni.Per offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Durante il vostro soggiorno a Luang Pra-bang, avrete la possibilità di assistere alle preghiere dei monaci buddisti all’interno di un tempio locale e di partecipare alla loro meditazione corale. Assistere a queste attività e fare donazioni, non obbligatorie, contribuisce a mantenere intatta questa cultura millenaria e sensibilizza i viaggiatori ad uno stile di viaggio rispettoso verso le altre civiltà. Oltre alla visita dei templi e dei monumenti di Luang Prabang, patrimonio Unesco, avrete occasione anche di visitare le grotte di Pak Ou e di ammirare la vita locale lungo il Mekong. Ogni visita avrà l’obiettivo di avvicinarvi alle usanze e alla spiritualità di questo luogo magico.

THAILANDIA

Pakse

VientianeN

Hinboun

Thakhek

| 99 LAOS TOUR SENSIBILITY

Il Laos inesplorato: da Vientiane a PakseVIAGGIO CON ACCOMPAGNATORE DI 5 GIORNIvisite collettive con guida locale parlante inglese

Questo itinerario accompagnato con guida locale parlante inglese vi condurrà nel cuore più autentico del Laos, da Vientiane a Pakse, attraverso bellezze naturali e artistiche, a contatto con le persone che abitano questi luoghi ancora immutati.

1° giorno: Vientiane - Hinboun Partenza alla volta della remota provincia di Khammouan fino a raggiungere gli stupefacenti faraglioni calcarei. Pranzo in un ristorante dove potrete gustare le specialità locali. Nel pomeriggio, salirete a bordo di una piccola imbarcazione in legno per navigare il fiume Nam Hinboun sulle cui rive scorre lenta la vita degli agricoltori intenti a lavorare nelle campagne. Potrete scorgere bambini spensierati che giocano sulle sponde e abili pescatori che gettano silenziosi le loro reti. Cena libera e pernottamento presso lo Spring River Resort.2° giorno: Hinboun Prima colazione e visita della Konglor Cave, uno delle meraviglie naturali più incredibili e poco visitate del Laos. Dopo aver navigato nell’oscurità della grotta per sette kilometri a bordo di una tipica imbarcazione locale, attraverso stalagmiti e stalattiti di rara bellezza, si aprirà di fronte a voi uno scenario unico. Attraverso una rigogliosa natura tropicale, raggiungerete i villaggi di Ban Natan e Tan Khankeo. Un sentiero che co-steggia un fiumiciattolo vi condurrà alla grotta di Tam Hom, dove gusterete un pranzo pic nic godendo della vista spettacolare sulla vallata circostante. Durante il rientro, si effettuerà una sosta presso una famiglia locale che vi accoglierà con il sorriso. Come da tradizione, assisterete alla cerimonia Baci, con la quale il popolo laotiano celebra e benedice l’arrivo di nuovi ospiti. Chi vorrà, potrà curiosare nella cucina mentre la padrona di casa preparerà le tradizionali pietanze che verranno servite per la cena. Cena con la famiglia ospitante, rientro in albergo e pernottamento.3° giorno: Hinboun - Thakhek Prima colazione. Partenza per Thakhek su un’imbarcazione locale

solcando le acque del fiume Mekong che scorre placido al confine tra Laos e Thailandia. Pranzo libe-ro. Thakek, un tempo importante crocevia di scambi commerciali è oggi un centro vivo dall’atmosfera coloniale. Nel pomeriggio gusterete un aperitivo in compagnia di alcuni abitanti del luogo che vorranno coinvolgervi nel gioco delle bocce, il famoso jeu de boules talmente diffuso dalla colonizzazione francese da essere diventata un’attività praticata quotidianamente da tutti. Sarà un’occasione per condividere vivaci sorrisi con i locali. Cena libera e pernottamento presso l’Inthira Hotel.4° giorno: Thakhek - Pakse Prima colazione e partenza verso sud, dove vi aspettano innumerevoli nuove avventure. Farete una sosta per ammirare lo stupa di Sikhottabong, un monumento dorato alto 29 metri, considerato uno dei luoghi più intensi e ricchi di spiritualità dell’intero Laos. Lo stupa, che si erge sulle rive del Mekong, venne costruito per conservare le reliquie del Buddha. Proseguimento per Pakse. Arrivo e tempo a disposizione. Pasti liberi e pernottamento presso il Residence Sisouk.5° giorno: Pakse Prima colazione e in tempo utile trasferimento all’aeroporto.

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 719,00Include 4 colazioni, 1 pranzo, 1 cena.Per offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Con la visita alla Konglor Cave, sosterrete concretamente il mantenimento di questo meraviglioso sito naturale e le attività dei villaggi locali di Ban Natan e Tan Khankeo. Anche la visita alla famiglia locale che vi ospiterà per la cena contribuirà al sosten-tamento della famiglia stessa.

100 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

In questo viaggio, entrerete a contatto con i laotiani e con le loro più profonde tradizioni. Visite-rete i  templi ed i luoghi spirituali di Vientiane e Luang Prabang, effettuerete visite in bicicletta e trekking nella natura, esplorerete  mercati locali e piantagioni di caffè, villaggi e comunità di pescatori. Avrete l’opportunità inoltre di conoscere associazioni che si prendono cura degli invalidi di guerra e di donne disoccupate contribuendo con la vostra visita alla realizzazione dei loro progetti. E ancora, gusterete pietanze tradizionali, incontrerete monaci buddisti, assisterete alla suggestiva processione di offerte ai monaci e alla tradizionale cerimonia Baci. Infine, un pernottamento in homestay sarà l’occasione per vivere un’esperienza a stretto contatto con i laotiani, un popolo accogliente e genuino.

LAOS TOUR SENSIBILITY

Laos responsabile

Questo viaggio vi offrirà un itinerario completo ed approfondito per conoscere ogni aspetto del Laos, la sua storia, la sua spiritualità, la sua gente e la sua natura meravigliosa. Partendo da Vientiane, accompagnati da una guida parlante inglese, andrete alla volta di Champasak e della zona delle meravigliose 4.000 isole, per proseguire con la visita dell’altipiano Bolaven. Procederete fino a Pakse e da qui volerete a Luang Prabang, perla indiscussa del sud est asiatico.

1° giorno: Italia - Vientiane Partenza con volo di linea dall’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: Vientiane Arrivo a Vientiane, capitale del Laos, una città profondamente segnata dalla colonizzazione francese, ma che al tempo stesso è riuscita a preservare, forte e chiara, la sua identità. Oggi esplorerete con la guida parlante inglese i maggiori punti di interesse della città, respirando la preponderante influenza europea, che a tratti si confonde fino a scomparire tra templi ed altre costruzioni dallo stile prettamente orientale. Visi-terete il tempio Vat Sisaket, il tempio Vat PhraKeo, che conserva al suo interno il rinomato buddha di smeraldo, il chiostro Pha That Louang, simbolo della nazione e capolavoro dell’architettura laotiana, l’arco di trionfo Patuxay, dalla cui cima, potrete ammirare una vista mozzafiato su Vientiane ed infine il mer-cato Talat Sao. Pranzo e cena liberi. Pernottamento presso l’Ansara.3° giorno: Vientiane Prima colazione  e giro in bicicletta lungo le strade sterrate rosso acceso

che costeggiano il fiume Mekong. Chi avrebbe mai detto che una capitale potesse sembrare un luogo così remoto e tranquillo? Farete una breve pausa per assistere alla preparazione di un tipico snack locale, il Kaolam. Continuando il vostro percorso, raggiungerete infine il centro della città. Attraverse-rete in bicicletta il parco Anouvong fino alla strada che conduce al colorato tempio Vat Simeuang. Terminerete il vostro tour rilassandovi presso il Coffe Shop Koung, dove potrete sorseggiare un tipico caffè con ghiaccio mischiato con il latte di cocco. Nel pomeriggio, visita al centro Cope, un’organiz-zazione che collabora con il governo, finalizzata a supportare tutti gli invalidi vittime di guerra: su circa il 25% dei villaggi incombe tutt’ora la minaccia degli ordigni inesplosi. In seguito, visita al Houey Hong Vocational Training Center, un’associazione di donne che tramandano l’arte della tessitura offrendo corsi di tintura e sartoria alle donne più povere. Infine, potrete imparare come annodare e tingere la vostra sciarpa usando colori naturali, nonché a tessere con

il tradizionale telaio laotiano. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in albergo.4° giorno: Vientiane - Pakse - Champasak Prima colazione e volo di linea per Pakse. Visita del Vat Luang, il più grande tempio del distretto, prima di raggiungere il villaggio di Ban Don Khor, rinomato per le incisioni nella roccia arenaria, Passeggiando nel villaggio, incrocerete innumerevoli famiglie di ar-tigiani all’opera. Una volta raggiunto Vat Chomphet, resterete sbalorditi dinnanzi alla statua gigante del Buddha contenuta al suo interno. Farete poi visita ad una piccola fabbrica di spaghetti di riso e vi ar-rampicherete sulla cima della collina di Phou Salao, dove potrete godervi la vista spettacolare sulla città e sul fiume Mekong. Proseguendo verso Champa-sak, farete sosta nei giardini di un bellissimo tempio, dove i monaci, per questa speciale occasione, vi accoglieranno dandovi la benedizione. Pranzo con i monaci, ammirando la splendida vista sull’isola di Don Daeng. In serata, arrivo a Champasak, cena libera e pernottamento al La Folie Lodge.

LAOS

CAMBOGIA

mar della cina

THAILANDIA

Pakse

Champasak

bolavenplateau

Siphandon

khonephapheng

VientianeN

Luang PrabangN

| 101 LAOS TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO CON ACCOMPAGNATORE DI 14 GIORNIvisite private con guida locale parlante inglese

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 4.422,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro11 colazioni, 2 pranzi, 2 cene.Per offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

5° giorno: Champasak Prima colazione e parten-za al mattino presto in bicicletta per raggiungere un sentiero sterrato che si snoda attraverso tre villaggi e che, attraverso montagne e risaie, vi porterà al complesso di Vat Phu, patrimonio mondiale dell’u-manità. A seguire, visita al Vat Muang Kang, il tempio più antico di Champasak.  Sosta inn un ristorante con vista sul fiume Mekong per il pranzo, prima di attraversare in barca l’isola di Don Daeng con le vostre biciclette. Lì, potrete scoprire la ricchezza dei paesaggi naturali e conoscere la comunità dei pescatori. Proseguimento per Vat Phou, patrimonio Unesco. Con una macchina elettrica arriverete alla base del venerato monte Phou Kao. In questo luogo impregnato di spiritualità si ergono silenziose e fiere le rovine di palazzi Khmer Hindu, ornati di leggiadre sculture. Cena libera e pernottamento al lodge.6° giorno: Champasak - Siphandon (4.000 isole) Prima colazione e partenza per il villaggio di Ban Nakassang. A bordo di un’imbarcazione raggiungerete l’isola di Don Khone e Don Det. Non c’è luogo più adatto nell’arcipelago di Siphandone, che conta la bellezza di 4.000 isole, per immer-gersi nell’atmosfera rilassata del sud del paese. A bordo di una piroga, andrete alla volta della foresta sommersa. Durante un breve trekking tra foreste selvagge e spiagge deserte, ammirerete le sorpren-denti cascate di Khone Phapheng e raggiungerete il villaggio vicino a bordo di imbarcazione di legno. Rientro in albergo. Pasti liberi e pernottamento presso il Sala Done Khone.7° giorno: Siphandon - Bolaven Prima colazione e partenza alla scoperta della vita locale, che scorre placida nell’area delle 4.000 isole. Inizierete con un giro in barca di circa quaranta minuti attraverso l’arcipelago, alla volta di Don Loppadi, dove scopri-rete le radicate tradizioni impregnate di spiritualità ed incontrerete la popolazione locale, impaziente di mostrarvi le tecniche di fabbricazione delle reti da pesca, di intrecciatura dei cesti e di cottura del famoso sticky rice. Proseguimento su un’altra isola dove apprenderete le tecniche di pesca dai pesca-tori locali e rientro al porto di Don Det. Partenza per Bolaven, arrivo, cena libera e pernottamento presso il Sinouk Coffee resort.8° giorno: Bolaven Prima colazione e partenza in direzione di Paksong, alla scoperta di un’officina di un fabbro, specializzato nella forgiatura di coltelli. Proseguimento per la piantagione di caffè del signor Touy e della signora Vaa: dopo aver passeggiato nel loro giardino, gustate il delizioso frutto del loro duro lavoro. Il vostro viaggio continuerà poi alla scoperta di Tad Fan, una delle più alte cascate del paese e Tad Yeung, una delle più spettacolari. Dopo un pranzo tradizionale immersi nell’atmosfera idilliaca, effettuerete una breve camminata sull’altipiano, dove vivono i Ta-Oy, insediati in piccoli villaggi sorti tra laghetti e piantagioni. Incontro con gli abitanti del villaggio di Ban Phaleng Neua, che vi accoglieranno calorosamente. Cena libera e pernottamento nella confortevole homestay Double Sens con sistema-zione in camerata condivisa.9° giorno: Bolaven - Pakse - Luang Prabang Prima colazione. Con i suoi 1.200 metri di altitudine, il plateau di Bolaven offre un clima perfetto per una piacevole camminata panoramica. La guida vi attenderà di fronte al Sinouk Coffee Resort, da

dove comincerete la vostra avventura a contatto con la minoranza etnica dei Ta-Oy e nelle piantagioni di caffè, alla scoperta delle innumerevoli varietà coltivate nella regione, dall’Arabica alla Robusta. Potrete godervi una meritata pausa lungo la riva di un corso d’acqua, ammirerete piccole botteghe locali e proseguirete lungo un sentiero costeggiato da innumerevoli piante tropicali. Partenza per Luang Prabang con volo di linea. All’arrivo, verrete accolti presso un’abitazione locale per assistere ad una cerimonia Baci: una delle più popolari tradizioni laotiane, che accompagna ogni evento importante nella vita dei buddisti. Un filo di cotone verrà lega-to al vostro polso a simboleggiare tutti gli auguri formulati in vostro favore. A seguire, spettacolo di danze tradizionali laotiane al ritmo della musica locale. La cena verrà servita nell’abitazione locale. Pernottamento presso Maison Souvannaphoum.10° giorno: Luang Prabang Prima colazione e partenza per raggiungere la scuola di cucina della signorina Vandara che si trova ad alcune centinaia di metri dalle cascate di Kuang Sy. La lezione avrà luogo in un’area immersa nel verde, dove vengono coltivati tutti gli ingredienti necessari: fiori di bana-na, mini melanzane, riso agglutinato, fiori esotici e tanti altri. Dopo la preparazione di quattro pietanze, gusterete in compagnia il frutto dei vostri sforzi, go-dendo della piacevole vista sulla cascata. In seguito, passeggiata alle cascate di Kuang Sy, composte da formazioni calcaree e numerose piscine dai colori turchesi dove potrete immergervi. Serata a dispo-sizione per il relax, cena libera e pernottamento.11° giorno: Luang Prabang Insieme alla guida vi recherete al tempio Vat Nong perché possiate osservare la cerimonia conosciuta come Tak Bath. Durante questa processione monacale, i devoti residenti di Luang Prabang si inginocchiano lungo i marciapiedi della città con le mani colme di cibo. Questo è il loro modo di fare offerte ai monaci, che camminano in processione. Dopo quest’esperienza toccante, vi getterete a capofitto tra le bancarelle di un mercato locale, palpitante luogo di scambio sin dalle prime luci dell’alba. In un accogliente risto-rante tradizionale sulle sponde del fiume Mekong gusterete una colazione sostanziosa a base di zuppa. In alternativa, potrete sorseggiare un caffè, osservando la vita dei locali scorrere placida. Visita del Vat Mai, un importante santuario, del Vat Xieng Thong, il tempio della Città Reale, un complesso di santuari e templi sacri, ed ilVat Visoun, il tempio più antico della città. A seguire, conoscerete Tiao Nithakhong Somsanith, un discendente della di-nastia monarchica. Dopo un caloroso benvenuto nella sua residenza, avrà luogo una cerimonia Baci di benedizione. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in albergo.12° giorno: Luang Prabang Prima colazione. Oggi godrete di un’esperienza di pesca unica, uti-lizzando solo attrezzature locali. Scoprite i due tipi di reti utilizzate dai locali: la rete da gettata, chia-mata ‘Hae’ e la rete da posta, chiamata ‘Mong’. Un esperto di pesca locale vi insegnerà come usare la loro rete tradizionale. Il pasto sarà il pescato del giorno. Successivamente, proseguirete in barca lungo lo splendido fiume Nam Ou per raggiungere le misteriose grotte di Pak Ou, osservando lo scorrere della vita quotidiana lungo le rive del fiume Mekong.

Dopo circa due ore, arrivo alle grotte, dove resterete ammaliati dall’incredibile numero di statue del Budda custodite al loro interno. Nel pomeriggio rientro a Luang Prabang, cena libera e pernottamento.13° giorno: Luang Prabang - Italia Prima co-lazione e in tempo utile trasferimento all’aeroporto. Volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.14° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

102 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Questo viaggio vi offre la possibilità di immergervi totalmente nella cultura vietnamita, cimen-tandovi nelle attività più tradizionali. Ad Hanoi inizierete la giornata con una lezione di tai chi all’alba sulle rive del lago, contribuendo a sostenere questa antica arte. A Mai Chau pernotterete in una homestay, sostenendo le piccole imprese gestite a livello locale. A Ninh Binh, Hoi An e Hue partecipando ad escursioni in bici in sentieri inesplorati, a gite a bordo di barche tipiche e pranzando ospiti  a casa di locali, contribuirete a creare reddito e a preservare l’ambiente e le usanze tradizionali.

VIETNAM TOUR SENSIBILITY

Vietnam autentico

Questo tour vi porterà alla scoperta dei luoghi imperdibili del Vietnam per conoscerne tutti i suoi aspetti. Da Hanoi, vi sposterete a Mai Chau, immersa tra risaie e colline, per proseguire con la visita di Ninh Binh e con la crociera a bordo della giunca nella baia di Halong. Non mancheranno Huè ed Hoi An, caratteristiche località del centro del Vietnam, per terminare con Ho Chi Minh e il delta del grande fiume Mekong.

1° giorno: Italia - Hanoi Partenza con volo di linea dall’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: Hanoi Arrivo ad Hanoi e trasferimento in albergo. Pomeriggio libero per relax. Cena libera e pernottamento presso l’Hanoi Pearl Hotel.3° giorno: Hanoi Oggi vi sveglierete all’alba per vivere un’esperienza davvero imperdibile. Avrete infatti la possibilità di iniziare al meglio la vostra giornata partecipando ad una lezione di tai chi sulle rive del Lago Hoan Kiem. Questa pratica cinese unisce la danza alle arti marziali come il Kung Fu. Il vostro insegnante vi mostrerà come riscaldarsi e come effettuare alcune mosse basilari, prima di procedere ad una più completa dimostrazione con alcuni studenti. Al termine dell’attività, potrete finalmente gustare una scodella di delizioso pho, un piatto immancabile della colazione vietnamita, per poi sorseggiare un buon caffè presso un caffè

locale. Il resto della giornata sarà a disposizione per visitare la città e passeggiare nel vecchio quartiere dei 36 mestieri e perdervi nelle vie assaggiando le prelibatezze della cucina vietnamita. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.4° giorno: Hanoi - Mai Chau Prima colazione e partenza da Hanoi per Mai Chau, paese annidato in una bellissima valle, situato a circa 130 kilometri a nord ovest della capitale. Mai Chau è da molti se-coli il territorio dove vivono i thai Bianchi. Una volta arrivati, partirete per una camminata in direzione del ponte Ngoa, seguendo un sentiero che si snoda tra le ampie risaie e le morbide colline, che si am-mantano di nuovi colori ad ogni stagione. Pranzo in corso d’escursione. Raggiungerete infine il villaggio di Buoc, situato a pochi kilometri da Mai Chau, dove proseguirete la vostra camminata attraverso vallate selvagge tappezzate da risaie e campi di

grano, punteggiate da piccoli villaggi dalle palafitte in legno. Cena con spettacolo di danza tradizionale thai presso una casa locale. Pernottamento presso una homestay.5° giorno: Mai Chau - Ninh Binh Prima colazione e partenza per Hoa Lu. Percorrendo la strada che collega Mai Chau a Hoa Lu passerete per il villaggio di Nho Quan. Questo tragitto, tra fantastiche mon-tagne e cascate, offre uno dei paesaggi più pittore-schi di tutto il Vietnam. Durante il viaggio è prevista una sosta dove pranzerete in una casa locale. Nel pomeriggio, vi dirigerete verso il villaggio di Gia Hung per un giro in bicicletta di circa 8 km lungo la riva del fiume Boi per scoprire i villaggi del Delta. Arrivo a Van Long e imbarco su piccole barche a remi per un’escursione di circa un’ora attraverso le risaie, immersi in un caratteristico paesaggio senza tempo. Trasferimento a Ninh Binh e sistemazione in

mare della cina

VIETNAM

Hanoi

Ho Chi Minh City

LAOS

THAILANDIA

CAMBOGIA

Huè

Ninh Binh

N

NHalong

Hoi An

Ben Tre

Mai Chau

| 103 VIETNAM TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO CON ACCOMPAGNATORE DI 14 GIORNIVisite private con guida locale parlante italiano

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 2.990,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro11 colazioni, 7 pranzi, 2 cene.Per offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

albergo. Cena libera e pernottamento al Ninh Binh Hidden Charm Hotel and Resort.6° giorno: Ninh Binh - Halong Prima colazione e partenza da Ninh Binh alla volta della famosa baia di Halong, patrimonio dell’umanità, dove arriverete verso mezzogiorno. Giunti al porto di Halong, vi imbarcherete su un’elegante giunca in legno per una crociera con pernottamento sulla baia. Un eccellente menù a base di frutti di mare vi delizierà durante la vostra crociera. Pranzo, cena e pernottamento a bordo della giunca, in cabina con servizi privati.7° giorno: Halong - Hoi An Vi consigliamo di svegliarvi all’alba per ammirare le bellezze della baia al mattino. Dopo un eventuale bagno mattuti-no, prima colazione a bordo. Proseguimento della crociera lungo la baia e brunch a bordo. Rientro ad Hanoi attraverso distese di risaie lungo il delta del fiume Rosso. Volo per Danang. Trasferimento con autista fino a Hoi An. Cena libera e pernottamento presso l’Ancient House Village.8° giorno: Hoi An Prima colazione. Oggi salirete in sella alle vostre biciclette, per attraversare un’in-teressante area rurale alla volta del villaggio di Tra Que, rinomato per le profumate erbe aromatiche. Non esitate a unirvi ai contadini, per osservare da vicino come piantano e raccolgono i loro prodotti. Vi attende poi un pranzo a base di sei specialità della regione, tra le quali i prelibati tam huu, spie-dini di maiale e gamberetti aromatizzati alle erbe. In alternativa, potrete scegliere di effettuare una passeggiata in bici fino a Cam Than, per poi salire su un’imbarcazione locale per apprendere i trucchi della pesca effettuata usando enormi reti sollevate da carrucole speciali. In seguito, un’atra barca a forma di cestino di bambù vi porterà nella foresta di mangrovie dove potrete prendere parte a scene di pesca del granchio. Come ricompensa per gli sforzi della mattinata, sarete accompagnati a casa di una famiglia locale per gustare un pranzo tipico preparato con cura dai pescatori. Nel pomeriggio, avrete del tempo a disposizione per passeggiare nel grazioso centro storico di Hoi An, patrimonio Unesco. Cena libera e pernottamento.9° giorno: Hoi An - Huè Prima colazione. Tempo a disposizione e trasferimento per Hue, anch’essa patrimonio Unesco, simbolo della cultura e della sto-

ria del Vietnam. La gastronomia è uno degli aspetti che caratterizzano e rendono unica la cultura di Hue: essa conserva ancora oggi l’influenza della cucina reale, molto variegata negli ingredienti e con una grande attenzione all’arte della presentazione dei piatti. Tempo libero per esplorare il centro in auto-nomia. Pasti liberi. Pernottamento all’Eldora Hotel.10° giorno: Huè Prima colazione. Oggi vi porte-remo alla scoperta della Tha Om Garden House. Verrete accolti dal padrone di casa che vi mostrerà gli edifici centenari dell’abitazione. Vi unirete poi alla padrona per imparare la preparazione di alcuni piatti tipici di Huè. Giocherete con combinazioni di spezie e sapori, da poter facilmente riprodurre una volta tornati a casa. Vi accomoderete poi per gustare le specialità da voi stessi create ed altri deliziosi piatti della regione. Il pomeriggio sarà a disposizione per esplorare in autonomia gli angoli più suggestivi, o effettuare la visita dell’antica cittadella imperiale. Cena libera e pernottamento.11° giorno: Huè - Ho Chi Minh Prima colazione e trasferimento all’aeroporto. Volo di linea per Ho Chi Minh, arrivo e trasferimento in albergo. Visita dei luoghi imperdibili della città e pranzo libero. Nel pomeriggio, vi dedicherete alla scoperta della musica tradizionale vietnamita in compagnia di un’accogliente coppia di artisti: Dinh Linh e Tuyet Mai. I due professionisti vi proporranno un concerto di musica tradizionale e saranno impazienti di aiutarvi a scoprire e provare i loro strumenti musicali, tra i quali uno xilofono in pietra, un flauto in bambù e una cetra dalla cassa acustica allungata. Se siete amanti della musica, potrete acquistare alcuni strumenti seguendo i consigli dei due esperti. Cena libera e pernottamento presso il Central Palace Hotel.12° giorno: Ho Chi Minh - Ben Tre - Ho Chi Minh Prima colazione e partenza da Ho Chi Minh per esplorare Ben Tre. Durante questa visita privata lontano dai sentieri battuti, avrete la possibilità di scoprire il Delta del Mekong e le sue specialità. Ben Tre è conosciuta anche come ‘l’isola del cocco’, prima fonte di sostentamento degli abitanti, attorno al quale ruotano riti e tradizioni. Arrivati a destina-zione, potrete ammirare la bellezza delle piantagioni e dei giardini ed esplorerete il paesaggio tropicale comodamente seduti su una piccola barca. Durante

la crociera, vi verrà servita una bevanda di benvenuto e potrete gustare deliziosi frutti esotici. Farete una tappa presso un’azienda a conduzione familiare, dove potrete osservare come vengono utilizzate le noci di cocco e a seguire una sosta in una fabbrica di mattoni. Raggiungerete poi in bicicletta un’azien-da locale che produce noodle di riso. Dopo le visite, sarete accolti presso un’abitazione del luogo, per fare una pausa con tè e frutta fresca. Un sampan vi condurrà poi lungo uno stretto canale, per rubare istanti di vita quotidiana della placida regione da una prospettiva unica. Il tour termina con il pranzo in un ristorante locale lungo il fiume. Rientro ad Ho Chi Minh, tempo a disposizione per relax. Cena libera e pernottamento.13° giorno: Ho Chi Minh - Italia Prima colazione e trasferimento in aeroporto. Volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.14° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

104 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Questa soluzione di viaggio è una esperienza a contatto con le etnie autentiche del nord del Vietnam. Viaggiare sostenibile infatti significa diventare umili osservatori degli usi e abitudini di popolazioni lontane, comprendendone i modi di vivere anche molto distanti dai nostri. Nella località di Tam Uyen, si soggiornerà in una casa ospiti di una famiglia locale che sorge nel pieno rispetto della natura mentre a Sapa, il Topas Ecolodge, è una struttura definita dalla National Geografic Traveler uno dei 21 posti al mondo dove soggiornare se si desidera prendersi cura del pianeta. Questo lodge è stato pensato per impattare il meno possibile sull’ambiente cir-costante. Le camere sono costruite in stile locale tradizionale, il sistema per il riscaldamento dell’acqua è stato pensato per risparmiare l’85% dell’elettricità e tutto lo staff è composto da membri delle tribù autoctone.

CREA LA TUA VACANZA IN VIETNAMCombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Hanoi & Sapatra terrazze di riso e tribù del nord

| 105 CREA LA TUA VACANZA IN VIETNAM Combina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

PREZZO A PARTIRE DA: € 778,00Include 4 colazioni, 3 pranzi, 1 cenaPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Questo viaggio vi consentirà di assaporare la parte nord del Vietnam, una delle regioni più caratteristiche ed affascinanti di tutto il paese. Qui, i rilievi collinari e montuosi si stagliano sul panorama, dominato da infiniti terrazzamenti coltivati a riso che trasmettono una piacevole sensazione di quiete e serenità. Queste montagne sono costellate da piccoli villaggi dove ancora oggi convivono in modo pacifico diverse etnie vietnamite conservando gli usi ed i costumi tradizionali.

1° giorno: Hanoi Arrivo ad Hanoi. Giornata a disposizione per attività facoltative. Pasti liberi. Pernottamento presso l’hotel Quoc Hoa Premier.2° giorno: Hanoi - Duong Lam - Nghia Lo Dopo la colazione, incontro nella hall dell’hotel con la guida parlante italiano e partenza per il villaggio di Duong Lam. All’arrivo, giro in bici per visitare le tipiche case locali ed il palazzo comunale che risale al XVII secolo. La visita a questo villaggio vietnamita, vi regalerà l’impressione di essere ritornati indietro nel tempo grazie anche all’interazione con gli abitanti del villaggio e in particolar modo grazie alla visita ad una bottega dove viene realizzata una salsa di soia dalle antiche origini. Pranzo incluso presso un’abitazione locale. Nel pomeriggio partenza per Nghia Lo percorrendo una strada pittoresca at-traverso montagne e valli coltivate. Cena libera e pernottamento presso l’hotel Mien Tay.3° giorno: Nghia Lo - Mu Cang Chai - Tan Uyen Prima colazione e visita di Nghia Lo. Quest’area è oggi una delle più popolate dalle minoranze etniche Thai, Nung, H’Mong, La Ha e Ma. Avrete l’interes-sante opportunità di passeggiare all’interno di un mercato locale, dove le tribù di queste montagne portano a vendere oggetti di artigianato e prodotti freschi provenienti delle loro coltivazioni. In seguito, partenza per Mu Cang Chai alla scoperta di alcuni villaggi Thai. Questa è la zona dove vivono le etnie Thai Neri<i>, </i>H’Mong e Dzao, tra bucoliche risaie e colorati villaggi. Raggiungerete La Pan Tan, probabilmente il più spettacolare dei terrazzamenti

della zona. Vi immergerete completamente nella natura più autentica, da cui godere di una vista spettacolare e inimitabile che ha fatto guadagnare a questo luogo il riconoscimento di Patrimonio Na-zionale grazie alle tipiche risaie coltivate a terrazza. Proseguimento verso Tan Uyen, sosta per il pran-zo incluso lungo la strada. Cena e pernottamento presso la casa di una famiglia vietnamita, costruita in legno su palafitta.4° giorno: Tan Uyen - Sapa Prima colazione assieme ai locali e giornata dedicata all’esplorazione del villaggio di Tan Uyen, dove sorgono piantagioni di tè circondate da colline verdissime. Purtroppo è arrivato il momento di salutare la famiglia che vi ha ospitato per la notte. Partenza per Sapa. Du-rante il tragitto, si effettueranno alcune soste per scattare fotografie del paesaggio montano che si attraverserà. Pranzo incluso in un ristorante locale a Sapa. Questa antica cittadina coloniale dal sapore francese, è racchiusa tra alte montagne ricoperte di vegetazione tropicale e di terrazzamenti per la coltivazione del riso, in un ambiente unico colmo di autentica bellezza. Cena libera e pernottamento presso il Topas Ecolodge.5° giorno: Sapa - Hanoi Prima colazione e tra-sferimento di rientro ad Hanoi.

106 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Questo viaggio permette di avere un contatto profondo con la natura, facendo crescere nel viaggiatore un sentimento di consapevolezza e comprensione di quanto la natura sia una risorsa unica e inimitabile, da proteggere e da valorizzare con cura. Inoltre, la riserva di Ulu Muda, ha adottato la politica ‘plastic free’, non è consentito introdurre sacchetti, bottiglie o altri oggetti in plastica monouso. I clienti sono tenuti a portare delle borracce in metallo riutilizzabili.

MALAYSIA TOUR SENSIBILITY

Ritorno alla natura

Questo itinerario vi condurrà attraverso la natura intatta della costa occidentale della Malesia fino alle bianche spiagge ricche di vita della costa orientale. Si inizierà da Penang, isola patrimonio Unesco, ricca di piccoli parchi naturali, per poi proseguire verso l’interno, verso la natura primordiale della riserva Ulu Muda, dove ancora vivono liberi maestosi animali come elefanti, tigri e leopardi. Il viaggio prosegue sull’isola di Banding, sulle rive del lago Temenggor, alla ricerca del fiore più grande e misterioso del mondo, la Rafflesia. Da qui si procede verso l’arcipelago delle isole Perhentian, dove spiagge bianche e barriere coralline creano un ambiente naturale da sogno.

1° giorno: Italia - Penang Partenza con volo di linea dall’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: Penang Arrivo all’aeroporto di Penang e trasferimento in hotel. Incontro con la guida pri-vata parlante inglese e trasferimento al parco The Habitat on Penang Hill. Al parco si accede tramite una funicolare panoramica, dalla quale sarà possibile

ammirare Georgetown dall’alto. The Habitat è un parco fondato per conservare le bellezze naturali delle colline di Penang. Attraverso percorsi natura-listici, alcuni dei quali anche tra le altissime fronde arboree, sarà possibile scoprire la flora e la fauna di questa foresta pluviale. Conservazione ambientale, consapevolezza e sostenibilità sono i temi che The

Habitat on Penang Hill vuole trasmettere ai visitatori. La missione che si prefigge è ricollegare le persone con la natura attraverso l’educazione ambientale. Tempo a disposizione, pranzo e cena liberi. Pernot-tamento presso l’hotel Penaga.3° giorno: Penang Prima colazione e partenza per il parco naturale Telok Bahang. Incontro con

Kuala Lumpur

MALAYSIA

THAILANDIA

N

Banding

Penang

Ulu Muda Kota BharuIsole Perhentian

N

| 107 MALAYSIA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 14 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite private con guida locale parlante inglese

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 3.862,00 incude tasse aeroportuali e prenota sicuro11 colazioni, 6 pranzi, 3 cene.Per offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

la guida naturalistica per una breve introduzione sull’ecosistema che si andrà a visitare e partenza per un percorso tra la giungla tropicale con soste per spiegazioni sulle piante e sugli animali che la abitano. Il percorso si concluderà a Pantai Kerachut, una bellissima spiaggia con sabbia bianca dove si prenderà parte ad un pranzo tipico, durante il quale le pietanze saranno servite su foglie di banani. Dopo pranzo si salirà a bordo di una imbarcazione per una crociera intorno al promontorio Monkey Beach. Al termine rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.4° giorno: Penang Prima colazione e trasferimento al Tropical Spice Garden, un giardino tropicale lussureggiante dove vengono coltivate tantissime spezie e dove si parteciperà ad un corso di cucina orientale, Perakan o Nyonya, circondati da flora e fauna esotica e da dove è possibile ammirare anche gradevoli scorci sul mare delle Andamane. Al termine si potranno gustare i piatti preparati. Dopo pranzo, trasferimento al Balik Pulau a Art and Garden. In questo giardino tropicale, alcuni artisti locali hanno integrato le loro opere con la lussureggiante natura circostante, dando vita ad un coloratissimo ambiente nel pieno rispetto della natura. Al termine rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.5° giorno: Penang - Ulu Muda Prima colazione e partenza per Ulu Muda. Arrivo al porto e tempo a disposizione per effettuare il pranzo in un ristorantino locale. Dopo pranzo si salirà a bordo di una barca tradizionale che vi condurrà attraverso il lago e il fiume Muda, fino ad approdare ad un meraviglioso lodge immerso nella natura. Qui si potrà provare la sensazione di un totale ritorno alla natura, essen-do completamente immersi in una foresta pluviale lontano dalla civiltà umana. Briefing informativo con i ranger del parco. La riserva forestale di Ulu Muda è di gran lunga la più grande della Malesia

continentale. L’area è particolarmente conosciuta come un sito importante per gli avvistamenti della fauna malesiana, tra cui l’elefante asiatico, il tapiro malese, il cervo sambar, il cinghiale asiatico, gaur ma anche la tigre e il leopardo. Nel tardo pomeriggio, crociera sul fiume alla ricerca di animali selvatici. Cena e pernottamento presso l’Earth Lodge.6° giorno: Ulu Muda Prima colazione tra i suoni della giungla tropicale e partenza per una gita di due ore attraverso la fitta foresta fino a Bukit Labu, una collina calcarea su cui si sono formate diverse grotte, habitat per lo più dimenticato. Queste splen-dide e incontaminate caverne furono scoperte solo nel 2006. Pranzo in corso di escursione ai bordi di un ruscello fragoroso. Nel pomeriggio, passeggiata alla ricerca dell’abbondante avifauna e altri animali selvatici. Ulu Muda ospita molte specie di animali minacciati a livello globale. Nel tardo pomeriggio trekking fino a Saltlick, punto di osservazione da cui è possibile avvistare tantissime specie. Rientro al lodge in barca. Cena e pernottamento7° giorno: Ulu Muda - Banding Prima colazione e partenza per Banding, un’isola del lago Temenggor. Pranzo incluso in ristorante locale lungo il percorso e nel pomeriggio arrivo al resort. In serata passeg-giata guidata da un esperto ranger, per scoprire la foresta pluviale di notte. Cena libera. Pernottamento al Belum Rainforest Resort.8° giorno: Banding Prima colazione e intera gior-nata dedicata alla scoperta del lago Banding e del Belum State Park. Crociera in una barca coperta alla ricerca della “Rafflesia”, il fiore più grande del mondo, e a seguire trekking attraverso una delle numerose cascate a più livelli con sosta per una nuotata. Si potranno conoscere alcune tra le più antiche foreste pluviali del mondo, risalenti a oltre 130 milioni di anni fa. Sosta per il pranzo al sacco nei pressi di un villaggio di Orang Asli, etnia origi-

naria della Malesia. Nel pomeriggio, crociera intorno al lago in cerca di fauna selvatica. Più tardi rientro al lodge, tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento.9° giorno: Banding - Kota Bharu Prima colazio-ne in hotel e partenza via terra per la costa orientale della Malesia. Pasti liberi e pernottamento presso il Terrapuri Heritage Village, una struttura ricettiva che ospita anche un progetto di conservazione e restauro di una tipica comunità malesiana. Questo resort è costruito ad immagine di un villaggio tribale locale. Pomeriggio dedicato al relax. Cena libera e pernottamento.10° giorno: Kota Bharu - Isole Perhentian Prima colazione e partenza per il porto di Kuala Besut dove vi imbarcherete sul traghetto per Perhentian Besar. Pasti liberi e pernottamento presso il Perhentian Island Resort.11° e 12° giorno: Isole Perhentian Prima cola-zione e soggiorno mare a Perhentian Besar. Pasti liberi. Pernottamento.13° giorno: Isole Perhentian - Kota Bharu Prima colazione, partenza in barca fino al porto di Kuala Besut e trasferimento via terra all’aeroporto di Kota Bharu per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.14° giorno: Kota Bharu - Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

108 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Viaggiare sostenibile significa ascoltare il respiro della natura, vivere ogni luogo lentamente, ricordare che la Terra non è solo casa del genere umano ma anche di altre migliaia di esseri viventi e come tale va condivisa e rispettata godendo in maniera responsabile delle sue me-raviglie uniche e irripetibili. Ogni forma di vita, anche la più piccola, che vive e condivide con noi questo pianeta deve essere rispettata. Visitando questi siti, si acquista consapevolezza di come l’inversione di rotta sia ormai necessaria per la stessa sopravvivenza della nostra specie.

MALAYSIA TOUR SENSIBILITY

I Siti Unesco del Borneo

Kuala Lumpur

Kuching

Mulu Caves Nat park

Kota Kinabalu

MALAYSIA

INDONESIA

VIETNAM

N

KinabaluNat. park

| 109 MALAYSIA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 10 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite private con guida locale parlante inglese

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 3.098,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro7 colazioni, 4 pranzi, 5 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Questo viaggio vi consentirà di visitare incredibili parchi naturali, dichiarati patrimonio dell’umanità dall’Unesco, situati sull’isola tropicale del Borneo. L’avventura inizia con la scoperta del Mulu Caves National Park, dove incredibili formazioni calcaree creano il più vasto sistema di grotte al mondo, dove la fauna e la flora locale si sono evolute in forme uniche e rare. Si prosegue con la dolce scalata dell’imponente massiccio granitico del monte Kinabalu, ricoperto da un’eccezionale foresta tropicale con specie viventi che prosperano solo in questo ambiente.

1° giorno: Italia - Kota Kinabalu Partenza con volo di linea dall’Italia. Pasti e pernotatmento a bordo.2° giorno: Kota Kinabalu Arrivo all’aeroporto di Kota Kinabalu e trasferimento in albergo. Tempo a disposizione per il relax. Pasti liberi e pernottamento presso il Nexus Hotel.3° giorno: Kota Kinabalu - Mulu Caves National Park Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo per Mulu. Arrivo e trasferimento in hotel. A secondo dell’orario di arrivo, si potrà prendere parte ad attività che l’hotel prevede già incluse nel trattamento: visita alle Tree Top Tower da dove si può ammirare il parco nazionale dall’alto, passeggiata naturalistica fino alle cascate Pukau o lungo altri sentieri immersi nel verde. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida parlante inglese e partenza per una passeggiata nel Parco Nazionale Mulu, patrimonio Unesco, attraverso il più lungo passaggio di grotte al mondo, la Lang cave (2161 metri di lunghezza) e visita alla Grotta dei Cervi, abitata da migliaia di pipistrelli che escono al crepuscolo per cacciare gli insetti. La Lang cave è famosa per le sue ma-gnifiche stalattiti e stalagmiti. Si rientrerà in hotel dopo il tramonto e sarà un’opportunità favolosa per vedere forme di vita non visibili alla luce del giorno, come lucciole lampeggianti e funghi luminescenti. Al termine cena e pernottamento presso il Mulu Marriott Resort & Spa.4° giorno: Mulu Caves National Park Prima colazione accompagnata dagli inconfondibili suoni

della foresta tropicale. Incontro con la guida parlante inglese e partenza per una escursione in barca lungo il fiume Malanau, dove sarà possibile scoprire altre due magnifiche grotte; la Wind Cave e la Cleaerwa-ter Cave. Queste caverne fanno parte del Sarawak Chamber, il sistema più imponente di grotte con-nesse del mondo, visitabili attraverso passerelle in legno e scalinate scavate sulle falesie scoscese. Pranzo al sacco incluso. Nel pomeriggio è prevista un’ escursione su passerelle tra gli alti alberi, per scoprire gli abitanti che vivono in questi luoghi. Al tramonto, rientro in hotel, cena e pernottamento.5° giorno: Mulu Caves National Park - Kota Kinabalu Prima colazione, trasferimento all’aero-porto e volo per Kota Kinabalu. All’arrivo trasferi-mento in hotel. Tempo a disposizione per attività facoltative. Pranzo libero. Cena e pernottamento presso l’hotel Hyatt Regency Kinabalu.6° giorno: Kota Kinabalu - Kinabalu National Park Prima colazione e trasferimento al Parco Na-zionale del monte Kinabalu. Prima di raggiungere il parco, si effettuerà una breve passeggiata attraverso il giardino botanico del Sabah. Il parco nazionale del Monte Kinabalu presenta un’importantissima diversità biologica unica al mondo, con una varietà di piante e animali che esistono solo qui. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio arrivo al lodge e pomeriggio a disposizione per scoprire la natura selvaggia sui sentieri di questo imponente massiccio montuoso dichiarato patrimonio Une-sco. Cena in un ristorante. Pernottamento presso il Kinabalu Lodge.

7° giorno: Kinabalu National Park Prima co-lazione e partenza per la sede del Parco Nazionale dove incontrerete la guida alpina esperta che vi ac-compagnerà in escursione. La lenta salita inizierà da Timpohon Gate. Durante il percorso sono previste diverse soste per ammirare la spettacolare natura che cambia mano a mano che si sale. Sosta per il pranzo al sacco incluso. In serata si raggiunge il rifugio dove si trascorrerà la notte a 3270 metri di altezza. Cena e pernottamento presso Laban Rata Guesthouse.8° giorno: Kinabalu National Park - Kota Kinabalu Sveglia prima dell’alba e colazione mattutina. Accompagnati dalla calda luce delle fiaccole, si proseguirà l’eccitante salita verso la cima del monte, dove si potrà essere testimoni di uno spettacolo unico: l’indimenticabile alba che illumina la vetta. Rientro al rifugio per una seconda colazione e graduale discesa verso il punto di partenza ai piedi del monte. Sosta per gustarsi un rinforzante the al ginger. Pranzo in un ristorante locale e rientro a Kota Kinabalu. Cena libera e pernottamento presso l’hotel Hyatt Regency Kinabalu.9° giorno: Kota Kinabalu - Italia Prima colazione e trasferimento in aeroporto per i voli di rientro. Pasti e pernottamento a bordo.10° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

110 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Soggiornando su questa isola contribuirete a preservare la popolazione di tartarughe della Malesia. Qui si può apprendere, da esperti studiosi e naturalisti, ogni dettaglio sulle que-stioni ambientali che interessano il delicato ecosistema dell’isola. Potrete aiutare i volontari del Sabah Wildlife Department durante le operazioni di liberazione in natura dei piccoli di tartaruga. Il pernottamento è previsto all’interno di un lodge tendato, che garantisce il totale rispetto dell’ambiente.

CREA LA TUA VACANZA IN MALAYSIACombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Libaran Island: l’isola delle tartarugheConsapevolezza per la conservazione degli ecosistemi

| 111 CREA LA TUA VACANZA IN MALAYSIA Combina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

PREZZO A PARTIRE DA: € 180,00Include 1 colazione, 1 pranzo, 1 cenaPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Durante questo soggiorno a Libaran Island, una piccola isola del Borneo, scoprirete l’importanza delle tartarughe nell’ecosistema locale e sperimenterete in prima persona il lavoro di conservazione di questa specie in grave pericolo di estinzione. Il programma serve per forgiare un sentimento di consapevolezza sul valore della protezione di queste meravigliose creature, sia per gli isolani, sia per i visitatori.

1° giorno: Sandakan - Libaran Island Incontro con un assistente parlante inglese presso il San-dakan Yacht Club per la registrazione e partenza in barca per il Walai Penyu Resort che si trova sull’isola di Libaran, situata nel mare di Sulu, poco distante dalla costa del Sabah. Il Resort collabora con il Sabah Wildlife Department per creare un program-ma di conservazione delle tartarughe. Lo studio

è incentrato sul ripopolamento delle tartarughe “embricate” e “verdi” del Mare di Sulu. All’arrivo sull’isola, drink di benvenuto e tempo a disposizione per un pò di relax in spiaggia. Pranzo incluso. Nel pomeriggio passeggiata a Kampong Pulak Libaran, l’unico villaggio dell’isola, caratterizzato da casette colorate e cortili ben tenuti ricchi di fiori tropicali. Dopo aver esplorato questo incantevole villaggio,

incontro con un assistente parlante inglese, briefing sulla conservazione della fauna selvatica e visita al centro di recupero. L’area ospita specie di tartaru-ghe minacciate dall’inquinamento, dal riscaldamento globale e dal contrabbando di uova. Al tramonto, si potrà vivere un’esperienza davvero incredibile: si potranno aiutare gli assistenti a liberare in natura i piccoli di tartaruga appena nati. Cena inclusa al resort. Durante la notte, nei periodi di nidificazione, si potrà essere testimoni di uno spettacolo naturale unico e ammirare le tartarughe che dal mare arrivano sulla terra ferma per deporre le uova. Pernottamento in camera tendata con bagni in comune presso il Walai Penyu resort.2° giorno: Libaran Island - Sandakan Prima colazione, trasferimento di rientro in barca fino a Sandakan.

Denpasar

INDONESIA

Sanur

oceano indiano

ISOLA DIBALI

Pekutatan

N

Munduk

112 |CREA LA TUA VACANZA IN INDONESIACombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Nel cuore di Balil’isola degli dei

Questo tour vi permetterà di vivere i paesaggi dell’interno di Bali, regione dove la lussureggiante natura ancora regala sensazioni uniche e dove il tipico paesaggio caratterizzato da risaie concilia la pace interiore. Si entrerà in contatto anche con le popolazioni locali e con le colture tipiche balinesi e si concluderà il viaggio visitando i templi più iconici di tutta l’isola.

1° giorno: Sud di Bali - Munduk Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento a Munduk, un piccolo villaggio al centro dell’isola ancora poco turistico, adagiato tra montagne e risaie. Se si desi-dera trascorrere qualche giorno lontano dai turisti e dal traffico e si ama i panorami mozzafiato, questo è il luogo ideale. Si visiterà una fattoria locale e si prenderà parte alle attività tipiche della vita contadi-na di questa regione. Un volta indossato il dou-li, il tipico cappello di paglia a forma di cono indossato dai contadini del sud-est asiatico, prenderete parte a tutte le attività della risaia: piantare le piantine di

riso oppure raccogliere i chicchi maturi. Pranzo insieme ai locali. Nel pomeriggio visita del vicino tempio di Ulun Danu. Cena libera e pernottamento presso il Sanak Retreat.2° giorno: Munduk - Pekutatan Prima colazione e partenza per un emozionante trekking. In questo ambiente, anche facendo pochi passi, ci si ritro-va immersi nel verde, letteralmente catturati dalla bellezza della vegetazione, ricca di palme, fiori e frutti. Anche il rumore dell’acqua delle inumerevoli cascate che si incontrano contribuisce a creare una pace unica che si respira tra queste montagne. Si

PREZZO A PARTIRE DA: € 563,00Include 3 colazioni, 4 pranziPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

arriverà per pranzo in un villaggio tradizionale dove si mangerà avvolti da un’atmosfera distesa e dove si potrà interagire con i locali. Nel tardo pomeriggio arrivo a Pekutatan. Cena libera e pernottamento presso l’hotel Puri Dajuma.3° giorno: Pekutatan Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della Palukan Ecotourism State Plantation, una piantagione didattica, dove potrete conoscere quali sono le piante e i frutti con cui le popolazioni locali trovano il loro sostentamento. Si potranno ammirare estese colture di palme da cocco, banani, vaniglia e chiodi di garofano ma l’attività principale è la produzione della gomma naturale: qui si potrà comprendere il lento ed ela-borato processo produttivo. Il pranzo verrà servito in un ristorante situato su di una altura da cui si potrà ammirare un panorama colmo di risaie e dove lo sguardo arriva fino all’oceano. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.4° giorno: Pekutatan - Sud di Bali Prima cola-zione. Partenza per l’esotica costa occidentale di Bali. Visita al tempio di Tanah Lot, costruito su una roccia scoscesa che si erge in mezzo al mare ed al tempio reale di Taman Ayun circondato da fossati pieni d’acqua. Pranzo incluso in ristorante locale e trasferimento in un hotel sistuato nel sud di Bali.

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Durante questo viaggio si prenderà parte a esperienze uniche che legano turismo e sostenibilità ambientale visitando una tipica fattoria balinese, assaporando i cibi raccolti e cucinati assieme ai locali, visitando e sostenendo i villaggi situati tra verdi colline e risaie a terrazza, a stretto contatto con le tradizioni balinesi.

| 113 CREA LA TUA VACANZA IN INDONESIA Combina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Diving a Raja AmpatParadiso ineguagliabile di biodoversità marina

In questo rifugio naturalistico lontano dalla civiltà, echeggia solo il richiamo dei coloratissimi uccelli del paradiso e lo sciabordio delle onde che si infrangono su incredibili barriere coralline. Il resort offre sistemazioni semplici ma confortevoli ed un elevato standard di servizio. I 16 bungalow sono tutti overwater e costruiti con materiali tipici di questo esotico arcipelago. Tutti i bungalow sono dotati di servizi privati e ampie verande da cui si possono ammirare spettacolari tramonti e che si affacciano su un rilassante mare turchese, paradiso per i subacquei grazie alle barriere coralline uniche che ospitano forme di vita esistenti solo in questo luogo.

1° giorno: Sorong - Raja Ampat Papua Paradise Eco Resort Arrivo all’aeroporto di So-rong e trasferimento in barca fino al Raja Ampat Papua Paradise Eco Resort. Tempo a disposizione per il relax. Cena e pernottamento.dal 2° al 7 ° giorno: Raja Ampat Papua Paradise Eco Resort Soggiorno mare con attività di immersioni e pensione completa in struttura. Il Papua Paradise Eco Resort si trova lungo la costa incontaminata dell’isola disabitata di Birie, situata nell’arcipelago di Raja Ampat. L’isola è piena di vita, è abitata da uccelli esotici e da giungle lussureg-gianti caratterizzate da una fauna spettacolare. Le isole di questo arcipelago sono conosciute in tutto il mondo grazie alle barriere coralline che offrono immersioni di alto livello.8° giorno: Raja Ampat Papua Paradise Eco Resort - Sorong Prima colazione. In tempo utile trasferimento in barca all’aeroporto di Sorong.

PREZZO A PARTIRE DA: € 2.660,00Include 7 colazioni, 6 pranzi, 7 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

La struttura è costruita con materiali naturali e sostenibili, provenienti dell’artigianato locale. I bungalow sono spaziosi e luminosi grazie alle enormi vetrate che consentono l’ingresso di molta luce naturale. Anche la ventilazione non è artificiale, infatti le ca-mere vengono raffreddate con un ricircolo d’aria naturale, creato grazie ad alcune aperture sul tetto e sulle pareti che l’ospite può aprire o chiudere a proprio piacimento. Il contatto con la natura in queste acque è semplicemente impareggiabile: le im-mersioni con mante, squali, squali balena e branchi di pesci colorati sono all’ordine del giorno.

Australia e Oceania

116 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

A Melbourne si soggiorna nell’eco-hotel Alto on Bourke e la città viene visitata con un walking tour, quindi a zero impatto ambientale, dove si andranno a degustare cibi in 6/7 diversi risto-ranti supportando l’economia locale. Si visita lo You Yang Park, passeggiando tra la fauna locale, con una compagnia che sostiene la comunità aborigena Wathaurong, addirittura una delle guide ne fa parte. Nel Queensland si soggiorna nello splendido eco-lodge Thala Beach immerso nella foresta pluviale ed a ridosso dell’oceano Pacifico. Le escursioni alla Grande Barriera Corallina, Foresta Pluviale e nella baia di Sydney sono operate da compagnie certifi-cate dall’ente Eco Tourism Australia. A Sydney si pernotta nell’eco-hotel Radisson Blu Plaza e si effettua la visita guidata della città in sella di una bicicletta.

AUSTRALIA TOUR SENSIBILITY

Australia eco-friendly

Un viaggio che vi porterà alla scoperta dei luoghi più iconici dell’Australia: le fantastiche città di Melbourne, la più “europea” delle città australiane, e di Sydney famosa per la sua baia, la bellissima costa, la cultura cosmopolita e il clima caldo e piacevole tutto l’anno. Poi la Foresta Pluviale del Queensland, la Grande Barriera Corallina e l’immancabile Uluru, il monolite simbolo assoluto del paese del Down Under.

1° giorno: Italia - Melbourne Partenza con volo di linea per Melbourne con pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: Melbourne In serata arrivo a Melbour-ne, trasferimento libero presso l’eco-hotel Alto on Bourke e pernottamento.3° giorno: Melbourne Mattinata a disposizione

per passeggiare liberamente nella città. Alle 13:30 incontro con un piccolo gruppo di max 10 persone per effettuare un walking tour guidato, di circa 3 h, alla scoperta dei locali e ristoranti più ricercati di Melbourne. Si effettueranno 6/7 fermate per degustare dei cibi locali. Resto della giornata a disposizione e pernottamento in albergo.

4° giorno: Melbourne Giornata dedicata alla visi-ta guidata del You Yang Park. Rimarrete sorpresi di come, in soli 45 minuti di trasferimento dalla città di Melbourne, vi troverete completamente immersi nella natura. Qui si effettuano delle passeggiate nel bush australiano potendo facilmente incontrare, nel loro habitat naturale, koala, wallaby, canguri e diverse

Ayers Rock

TASMANIA

HAMILTONISLAND

grande barriera corallina

oceanopacifico

mare della

tasmania

AUSTRALIA

NEW SOUTH WALES

VICTORIA

QUEENSLAND

NORTHERN TERRITORY

SOUTH AUSTRALIA

MelbourneN

N

ers Rockrs ockRAUAUAU

Sydney

ALLISLLLI

ba

Cairns

Cape Tribulation

HISSSISI

a

HHHISSS

grag ndendnd gcorcorora

airnsairaCa s

bbbbbb tiontbulatbuThala Beach

| 117 AUSTRALIA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 14 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEvisite collettive con guida locale parlante inglese

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 4.113,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro5 pranziPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

specie di uccelli. Pranzo pic-nic incluso. Questo tour sostiene la comunità aborigena Wathaurong, addirittura una delle guide ne fa parte. Nel pome-riggio rientro a Melbourne, serata a disposizione e pernottamento.5° giorno: Melbourne - Cairns - Thala Beach Nature Reserve In tempo utile, trasferimento libero in aeroporto e volo di linea per Cairns. Arrivo e trasferimento collettivo al Thala Beach Nature Re-serve, affascinante e romantico eco-lodge immerso nella foresta pluviale ricca di alberi di eucalipto ed affacciato direttamente sull’oceano pacifico. Pernottamento in sistemazione Eucalypt bungalow.6° giorno: Thala Beach - Cape Tribulation - Thala Beach Giornata dedicata all’esplorazione della Foresta Pluviale di Daintree e Cape Tribulation accompagnati da una guida parlante inglese (au-dioguida in italiano inclusa): si visitano Mossman Gorge con una presentazione del luogo da parte di un aborigeno; Cape Tribulation dove la Foresta Pluviale incontra l’oceano; il belvedere “Alexandra Lookout” per ammirare il verde rigoglioso della fo-resta pluviale con l’azzurro cristallino dell’oceano da una posizione privilegiata; crociera nel fiume Daintree per avvistare uccelli tropicali, serpenti e coccodrilli. Pranzo inlcuso. In serata rientro al lodge e pernottamento in albergo.7° giorno: Thala Beach - Grande Barriera Corallina - Thala Beach Quest’oggi escursione in catamarano alla Grande Barriera Corallina. Si naviga a vele spiegate fino a raggiungere il Mackay Cay, lembo di sabbia nel cuore della Grande Bar-riera Corallina. Qui avrete del tempo a disposizione per rilassarvi sulla spiaggia o per fare snorkeling. Pranzo a bordo incluso. Questa compagnia dona per ogni passeggero 20 AUD all’Eco Shamba En-vironmental Initiative, che si occupa di piantare

nuovi alberi all’interno della Foresta Pluviale. Nel tardo pomeriggio rientro al lodge e pernottamento.8° giorno: Thala Beach Nature Reserve Giorna-ta da dedicare al relax in spiaggia o a bordo piscina. Inoltre il lodge include gratuitamente diverse attività come l’avvistamente delle stelle, incontri con gli indigeni della tribù Kuku Yalangi con spiegazione sulla loro cultura e tradizione e passeggiate nella foresta alla ricerca di canguri, farfalle ed uccelli. Possibilità anche di trattamenti benessere all’interno della spa (a pagamento). Pernottamento.9° giorno: Thala Beach - Cairns - Ayers Rock In tempo utile trasferimento collettivo all’aeroporto di Cairns e volo di linea per Ayers Rock. All’arrivo trasferimento collettivo presso l’albergo Desert Gar-dens. Nel primo pomeriggio partenza per dirigersi alla base dell’Uluru mentre la guida vi racconterà la storia aborigena e quella europea del “monolite” (audioguida in italiano inclusa). Qui si effettuerà la passeggiata Kuniya Walk dove verrete edotti sulle caratteristiche naturali del paesaggio, sui dipinti rupestri e storie tradizionali relative a questo luogo speciale. Al termine dell’escursione si assiste ad uno spettacolo mozzafiato: il tramonto su Uluru con gli affascinanti colori del monolite in costante cambiamento mentre il sole scompare oltre l’oriz-zonte; il tutto accompagnato da un bicchiere di vino e qualche stuzzichino. Rientro in albergo e pernottamento.10° giorno: Ayers Rock - Sydney Sveglia prima dell’alba per dirigersi ai Kata Tjuta (Monti Olgas) per ammirare i colori spettacolari delle 36 misteriose cupole al sorgere del sole gustando una colazio-ne-pic nic nell’outback australiano. Successiva-mente entrata nella Walpa Gorge per effettuare una passeggiata esplorarando la gola e la sua particolare formazione rocciosa. Rientro in albergo e succes-

sivo trasferimento collettivo in aeroporto per il volo di linea per Sydney. All’arrivo trasferimento libero presso l’eco-hotel Radisson Blu Plaza. Serata a disposizione e pernottamento.11° giorno: Sydney Mattinata a disposizione per visitare liberamente la città. A mezzogiorno imbar-co sulla crociera che vi farà navigare nella baia di Sydney per poi arrivare fino all’oceano aperto per avvistare le balene! Questa crociera è operata da una compagnia eco-certificata in Australia. Pranzo a bordo incluso. Serata a disposizione e pernotta-mento in albergo.12° giorno: Sydney Mattinata a disposizione per passeggiare liberamente nella città. Nel pomeriggio giro guidato della città in bicicletta che vi porterà alla scoperta dei luoghi più significativi di Sydney. Pernottamento in albergo.13° giorno: Sydney - Italia In tempo utile trasfe-rimento libero in aeroporto e volo di linea per l’Italia con pasti e pernottamento a bordo.14° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

118 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

A Melbourne si soggiorna nell’eco-hotel Alto on Bourke e la città viene visitata con un tour guidato in bicicletta, quindi a zero impatto ambientale. Si visita inoltre lo You Yang Park, passeg-giando tra la fauna locale, con una compagnia che sostiene la comunità aborigena Wathaurong, addirittura una delle guide ne fa parte. Poi trasferimento ad Apollo Bay in treno per iniziare un itinerario a piedi di 5 giorni lungo la spettacolare Great Ocean Road. A Sydney invece si pernotta nell’eco-hotel Radisson Blu Plaza, si effettuano la visita guidata della città in sella di una bicicletta, una crociera nella baia per l’avvistamento delle balene con una compagnia eco-certificata, dei walking tour della zona di The Rocks ed anche all’interno dell’Opera House.

AUSTRALIA TOUR SENSIBILITY

Australia walk & bike

Un viaggio che vi porterà alla scoperta delle fantastiche città di Melbourne, la più “europea” delle città australiane, e di Sydney famosa per la sua baia, la bellissima costa, la cultura cosmopolita e il clima caldo e piacevole tutto l’anno. Inoltre andrete effettuerete un itinerario a piedi di 5 giorni lungo la panoramica Great Ocean Road.

1° giorno: Italia - Melbourne Partenza con volo di linea per Melbourne con pasti e pernottamento a bordo.2° giorno: Melbourne In serata arrivo a Melbour-ne, trasferimento libero presso l’eco-hotel Alto on Bourke e pernottamento.3° giorno: Melbourne Questa mattina prenderete parte ad un giro guidato della città in bicicletta. Scoprirete gli angoli più nascosti di Melbourne, città adatta ad essere girata in bici. Pranzo inclu-so. Pomeriggio a disposizione per passeggiare

liberamente nella città. Pernottamento in albergo.4° giorno: Melbourne Giornata dedicata alla visita guidata del You Yang Park. Rimarrete sorpresi di come, in soli 45 minuti di trasferimento dalla città di Melbourne, vi troverete completamente immersi nella natura. Qui si effettuano delle passeggiate nel bush australiano potendo facilmente incontrare, nel loro habitat naturale, koala, wallaby, canguri e diverse specie di uccelli. Pranzo pic-nic incluso. Questo tour sostiene la comunità indigena loca-le Wathaurong, addirittura una delle guide ne fa

parte. Nel pomeriggio rientro a Melbourne, serata a disposizione e pernottamento.5° giorno: Melbourne - Cape Otway Trasfe-rimento prima in treno e poi in pullman per rag-giungere Cape Otway, sulla Great Ocean Road. Sistemazione presso il Cape Otway Lightstation, qui avrete la possibilità di salire sul faro dal quale potrete godere di una vista magnifica dell’oceano oppure di fare una passeggiata fino alla Crayfish Bay. Cena e pernottamento in albergo.6° giorno: Cape Otway - Great Ocean Road

Cairns

TASMANIA

grande barriera corallina

oceanopacifico

mare della

tasmania

AUSTRALIA

N

NEW SOUTH WALES

VICTORIA

QUEENSLAND

NORTHERN TERRITORY

SOUTH AUSTRALIA

MelbourneN

N NAdelaide

Great Ocean Road

NNNN

anan

Sydney

MeMelllMelMelMe

NN laidelaidlaideidlaideidAdeAdeAAdeAAAd

TORIAOORIAVVICTVVIMMMNNN

N a deddeA

nnnnn RRRRRRRRRoaRoaoaRoaRoaddddddddd

SySyy

Cape Otway

| 119 AUSTRALIA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 14 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite collettive con guida locale parlante inglese

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 4.387,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro4 colazioni, 7 pranzi e 3 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Colazione in albergo. Oggi comincerete un viaggio di 3 giorni completamente a piedi lungo la sceno-grafica e panoramica Great Ocean Road. In questa giornata si cammina per circa 6 h (16 km) visitando le Rainbow Falls, l’Aire River e Castle Cove. Pranzo al sacco. Cena e pernottamento presso l’Aire Valley Guesthouse.7° giorno: Great Ocean Road Colazione in al-bergo e pronti a camminare per circa 7 h (15 km), per alcuni tratti anche lungo la spiaggia, fino a rag-giungere Moonlight Head. Pranzo al sacco. Cena e pernottamento presso il Southern Anchorage.8° giorno: Great Ocean Road Colazione in al-bergo. Quest’oggi è sicuramente la giornata che vi offrirà più emozioni di tutte. Camminerete per circa

8 h (20 km) visitando The Gables Lookout, dove potrete avvistare le balene da giugno a settembre, Wreak Beach per poi finire coi Twelve Apostoles, formazioni rocciose in continuo cambiamento. Pran-zo al sacco. Pernottamento presso il Port Campbell Portside Motel.9° giorno: Great Ocean Road - Sydney Cola-zione in albergo e visita guidata di Loch Ard Gorge. Al termine trasferimento prima in pullman e poi in treno in direzione dell’aeroporto di Melbourne per il volo di linea diretto a Sydney. All’arrivo trasferi-mento libero presso l’eco-hotel Radisson Blu Plaza e pernottamento.10° giorno: Sydney Mattinata a disposizione per passeggiare liberamente nella città. Nel pomeriggio

giro guidato della città in bicicletta che vi porterà alla scoperta dei luoghi più significativi di Sydney. Pernottamento in albergo.11° giorno: Sydney Mattinata a disposizione per visitare liberamente la città. A mezzogiorno imbar-co sulla crociera che vi farà navigare nella baia di Sydney per poi arrivare fino all’oceano aperto per avvistare le balene! Questa crociera è operata da una compagnia eco-certificata in Australia. Pranzo a bordo incluso. Serata a disposizione e pernotta-mento in albergo.12° giorno: Sydney Mattinata a disposizione per esplorare liberamente questa città per poi recarsi all’Opera House per un tour al suo interno accom-pagnati da una guida parlante inglese. Al termine vi aspetterà un abbondante aperitivo da gustare ammirando l’Opera House e la baia di Sydney. Nel pomeriggio walking tour dello storico quartiere di The Rocks, dove fu fondata la città, con 4 stop a diversi iconici pub accompagnati da altrettanti drinks! Pernottamento in albergo.13° giorno: Sydney - Italia In tempo utile trasfe-rimento libero in aeroporto e volo di linea per l’Italia con pasti e pernottamento a bordo.14° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

120 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Questo fly & drive è effettuato con un’auto ibrida riducendo le emissioni di CO2 nell’ambiente. Inoltre tutte le sistemazioni ed attività sono eco-certificate. A Auckland si pernotta presso il The Great Ponsonby Arthotel, primo fornitore di alloggi in Nuova Zelanda ad utilizzare eco prodotti per servizi alberghieri; nella Penisola di Coromandel al Colleith Lodge, premiato con un Gold Environmental Award da Qualmark; a Rotorua si effetua un eco-tour guidato su 1,2 km di foresta e sospesi a 22 metri di altezza, tra gli alberi secolari, proverete il brivido delle zip lines, dei ponti sospesi e piattaforme sugli alberi su un’infrastruttura che è stata costruita per garantire un impatto ambientale minimo; al Whanganui National Park si soggiorna presso il Blue Duck Lodge, che non è solo una fattoria, ma un premiato centro turistico che con il suo progetto di conservazione contribuisce ad aumentare il numero delle specie native migliorando il loro habitat; visita alla Blue Duck Station, stazione la cui missione è quella di conservare la fauna in via di estinzione, aumentare la salute dei fiumi locali e preservare la storia dell’area; pernottamento presso il Kapiti Island Nature Lodge nell’omonima isola, santuario degli uccelli che vivono in questo paradiso naturale privo di predatori; pernottamento all’Abel National Park presso il The Resurgence, uno dei più prestigiosi eco-lodge al mondo, immerso in 50 ettari di natura selvaggia; a Kaikoura, capitale ecologica del mondo, si soggiorna presso il Pure Pods Resort, realizzato in vetro resistente in modo da poter vedere tutto, dai cieli notturni stellati sopra di voi alle piante locali sotto i vostri piedi; pernottamento presso il Punakaiki Resort che le cui Eco-Suite sono progettate in armonia con l’ambiente locale, utilizzando solo legni coltivati e materiali senza tossine, disponendo inoltre di grandi pannelli solari che forniscono energia per riscaldare l’acqua e scaldare il pavimento; a Franz Josef si soggiorna al Te Waonui Forest Retreat dove i materiali da costruzione sono stati scelti per ridurre al minimo l’impatto ambientale e per gli accessori sono stati utilizzati materiali naturali quale lana o cotone; a Christchurch pernottamento al Clearview Lodge che minimizza attivamente qualsiasi impatto ambientale utilizzando le risorse in modo efficiente, eliminando i rifiuti responsabilmente e fornendo così un ambiente socialmente responsabile.

NUOVA ZELANDA TOUR SENSIBILITY

The green Kiwi

A riempire i vasti spazi non abitati sono magnifiche foreste, montagne, laghi, spiagge e fiordi che fanno della Nuova Zelanda una delle più belle destinazioni al mondo per chi ama la natura. Le strade sono tutte in ottime condizioni infatti qui scoprirete che viaggiare in auto non è mai stato così facile. Questo itinerario racchiude le principali bellezze di questo Paese, inoltre guidando un fuoristrada, avrete modo di visitare anche zone più remote e meno accessibili.

Dal 1° al 2° giorno: Italia - Auckland Partenza con volo di linea per Auckland con pasti e pernot-tamento a bordo.3° giorno: Auckland Arrivo ed incontro con la guida per un briefing informativo sulla destinazione. Trasferimento presso The Great Ponsonby Arthotel. Tempo a disposizione per esplorare la città. Per-

nottamento in albergo.4° giorno: Auckland - Penisola di Coromandel Ritiro dell’auto e proseguimento del viaggio lungo la costa occidentale della Penisola di Coromandel fino alla città di Coromandel. Trasferimento presso l’albergo Colleith Lodge, situato in mezzo al bush nativo. Tempo a disposizione per giocare a golf,

rilassarsi in spiaggia oppure fare una breve pas-seggiata fino alla cima del Monte Peku e godere di una vista meravigliosa. Pernottamento in albergo.5° giorno: Penisola di Coromandel Giornata dedicata alla scoperta della Penisoladi Coromandel.  Le sue spiagge bianche sono perfette per nuotare, fare surf o per immersioni. A Hot Water con la bassa

mare della

tasmania

te ureweranational park

STEWART ISLAND

oceanopacifico

Auckland

Queenstown

Wanaka

Tekapo

Christchurch

Kaikoura

Rotorua

Napier

WellingtonPicton

te unatio

apier

a

e

ristc

aa

N

N

N

NUOVAZELANDA

penisola di coromandel

aNa

NNN

Taupo

Whanganui National Park

anganununuui uonal PararParParraara

g

RRootoruRo uauTTauT po

BlueDuck Station

onPic

ngtoP

n

apaNaN

rkrkrkrkrrk

onnn

kapiti Coast

Abel Tasman Nat. Park

an

St Arnaud

i

raraourour

inliWellliW inWelliWelWel

ppkapapkaka

WWWWWW

Blenheim

hrCCh

koko

C

KaiKai

CHanmer Springs

Tasmat. Par

anrk

St t t AArnnaudaa

HanmnmPaparoa Nat. Park

Westland Nat. ParkNat. Paarrk

Haast Pass

Fiordland Nat.Park

T IS

n

Riverton

SLANNInvercargill

CatlinsND

Rivverton

vercanvIn

C

DunedinNNNNN

arrk

sss

NNNNNNNNDuD

Omarama

NNN

Fairlie

Rakaia

Te

Cr errHanmS i

NNNNNNNNg

NNNNgsgsgs

NNgp gg

NNNNNNNNgSpringg

amaamaramramaOmaaaOmaaOOO

Geraldine

| 121 NUOVA ZELANDA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO CON AUTO FUORISTRADA IBRIDA A NOLEGGIO DI 23 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZE

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 6.807,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuroPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

marea, gli ospiti potranno scavare da soli la loro “piscina termale”. Pernottamento.6° giorno: Penisola di Coromandel - Rotorua - Taupo Oggi trasferimento a Taupo. Si viaggia lungo la costa orientale fino ad attraversare le piantagioni neozelandesi nella zona di Te Puke. Proseguimento verso Rotorua conosciuta come la “città sulfurea” per la presenza di vasche di fango bollenti, numerosi sorgenti di acqua calda e geyser. A soli 15 minuti da Rotorua inizia un viaggio magico, attraverso la foresta incontaminata della  Nuova Zelanda: un eco-tour guidato su 1,2 km di foresta; sospesi a 22 metri di altezza, tra gli alberi secolari, proverete il brivido del Flying foz, costituita da ponti sospesi e piattaforme sugli alberi. Proseguimento per Taupo e pernottamento presso il Whakaipo Lodge.7° giorno: Taupo - Whanganui National Park Oggi si raggiunge il Whanganui National Park. Tempo a disposzione per effettuare una passeggiata partendo da Whakapapa Village che si trova nel cuore del Parco Nazionale. Pernottamento presso il Blue Duck Lodge, circondato dal Parco nazionale, che non è solo una fattoria, ma un premiato centro turistico che con il suo progetto di conservazione contribuisce ad aumentare il numero delle specie native migliorando il loro habitat.8° giorno: Whanganui National Park - Blue Duck Station - Whanganui National Park Oggi si visiterà la Blue Duck Station nel Bush Safari, stazione la cui missione primordiale è quella di con-servare la fauna in via di estinzione, aumentare la salute dei fiumi locali e preservare la storia dell’area. Pernottamento in albergo.9° giorno: Whanganui National Park - Kapiti Coast Oggi si prosegue verso sud, passando per il Tongariro National Park e seguendo il corso del fiume Whanganui. Con la propria auto a bordo di un imbarcazione si raggiungerà Kapiti Island, santuario degli uccelli. I visitatori vivranno un’esperienza unica in questo un paradiso naturale privo di predatori. Pernottamento presso il Kapiti Island Nature Lodge.10° giorno: Kapiti Coast - Wellington - Picton - Abel Tasman National Park Oggi si raggiunge Wellington. Imbarco nel traghetto che vi porterà dall’Isola del Nord a quella del Sud. Dal porto di Picton proseguimento fino al Abel Tasman National Park. Pernottamento presso l’albergo The Resur-gence, uno dei più prestigiosi eco-lodge al mondo, immerso in 50 ettari di natura selvaggia.11° giorno: Abel Tasman National Park Gior-nata dedicata alle varie attività che offre il resort. Si consiglia di prendere un water taxi e raggiungere così Tonga Bay per poi proseguire a piedi fino a Torrent Bay, oppure fare una passeggiata nella vicina baia su cui si affaccia il resort o ancora fare un escursione in kayak. Pernottamento in albergo.12° giorno: Abel Tasman National Park - St Arnaud - Blenheim - Kaikoura Oggi si prosegue attraverso la valle di Wairu passando per St Arnaud, nel Nelson National Park. Si raggiunge Blenheim punto focale nella regione vinicola del Marlborough e tappa ideale per un pranzo gourmet in una delle sue cantine. La giornata termina a Kaikoura, capitale ecologica del mondo, magnificamente posizionata tra il mare e le vicine montagne. Pernottamento presso il Pure Pods Resort, esperienza unica in que-sto  meraviglioso paesaggio della Nuova Zelanda:

realizzato in vetro resistente in modo da poter vedere tutto, dai cieli notturni stellati sopra alle piante locali sotto i piedi. Una privacy totale e assoluta in una lussuosa cabina di vetro completamente immersa nella natura.13° giorno: Kaikoura - Hanmer Springs - Paparoa National Park Oggi si prosegue verso ovest fino ad Hammer Springs, famosa per le sue piscine termali. Si consiglia una sosta ad una colonia di foche a Cape Foulwind e una passeggiata lungo il fiume Pororari prima di arrivare al Punakaiki Resort che le cui Eco-Suite sono rispettose dell’ambiente. Pernottamento in albergo.14° giorno: Paparoa National Park - Westland National Park Oggi si prosegue lungo la costa ovest e si raggiunge Il Westland National Park. Si consiglia la sosta a Greymouth per la visita dei centri di lavorazione della giada. Entrati nel parco si verrà rapiti dalla sua vegetazione incontaminata costituita da foreste e ghiacciai e dalla sua costa ricca di spiagge. Arrivo a Franz Josef e pernotta-mento presso il Te Waonui Forest Retreat, vero e proprio rifugio.15° giorno: Westland National Park - Haast Pass - Wanaka Oggi si parte in direzione del Passo Haast lungo una strada panoramica fino ad arrivare a Wanaka, caratteristica località situata sulle sponde dell’omonimo lago. Si consiglia il safari fotografico sul fiume Waitoto a bordo di un jet boat. Pernottamento presso il Wanaka Heaven che unisce l’eleganza europea al tocco classico neozelandese.16° giorno: Wanaka Oggi la giornata inizia con una crociera in barca sulle acque incontaminate del lago Wanaka nella riserva naturale del Mou Waho Island. Una passeggiata guidata fino alla spettacolare vetta rivelerà il suo segreto: un lago in cima ad un’isola! Rientro a Wanaka, tempo libero a disposizione e pernottamento in albergo.17° giorno: Wanaka - Queenstown - Fiordland National Park Oggi si lascia Wanaka per rag-giungere il Fiordland National Park, attraversando il Crown Range il più alto valico stradale della Nuova Zelanda. Lungo la strada si consiglia una sosta a Queenstown per partecipare ad una delle tante attività proposte dalla capitale del Mondo dell’av-ventura: tour in jet boat, rafting, bungy jumping e safari nautici sul fiume e proseguire verso Te Anau. E’ consigliata l’escursione Milford Sound con im-barco sulla nave e raggiungere il Mare di Tasmania. Pernottamento presso l’albergo Blue Ridge Boutique.18° giorno: Fiordland National Park - Riverton - Invercargill - Catlins - Dunedin Oggi si attra-versa il Parco Nazionale di Fiordland, con la più grande foresta pluviale della Nuova Zelanda e i suoi alberi di più di 1000 anni. Si prosegue per Clifden per vedere il più antico ponte sospeso del Paese. Proseguimento sulla Southern Scenic Route fino a Te Waewae Bay, dove è possibile vedere delfini e balene dalle scogliere. E infine si arriva a Dunedin. Pernottamento presso l’hotel Distinction Dunedin.<i> </i>19° giorno: Dunedin - Penisola di Otago - Dunedin La Penisola di Otago a Dunedin ospita l’unica colonia riproduttiva al mondo dell’albatro reale, e del più raro pinguino al mondo, quello dagli occhi gialli. Il progetto di conservazione è stato fondato nel 1985 quando c’erano solo otto coppie

riproduttive di pinguini. La colonia oggi ha raggiunto le 36 coppie.20° giorno: Dunedin - Omarama - Tekapo Oggi ci dirigiamo a nord verso i famosi massi di Moeraki, prima di visitare le impressionati Clay Cliffs o fare una passeggiata al mont Cook Village e ammirare i ghiacciai; si raggiunge Tekapo per il pernottamento presso il panoramico Lake Tekapo Lodge.21° giorno: Tekapo - Fairlie - Geraldine - Rakaia - Gorge - Christchurch Partenza per Christchurch. Pernottamento presso il Clearview Lodge, costruito secondo lo spirito ecologico della Nuova Zelanda.22° giorno: Christchurch - Italia Trasferimento in aeroporto, riconsegna dell’auto e volo di linea per l’Italia con pasti e pernottamento a bordo.23° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

122 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Questo fly & drive è effettuato con un’auto ibrida riducendo le emissioni di Co2 nell’ambiente. Inoltre all’interno del viaggio sono incluse tante attività in biciletta o a piedi quindi a bassissimo impatto ambientale: a Rotorua pedalata nella Foresta di Redwood, a Tongariro una passeggiata guidata nella valle vulcanica di Waimangu potendo osservare una serie di attività geotermiche, escursione in mountain bike lungo l’Old Coach Road, tour enologico-ciclistico di Marlborough, giro in mountain bike nelle zone limitrofe di Queenstown.

NUOVA ZELANDA TOUR SENSIBILITY

Pedalando in Nuova Zelanda

A riempire i vasti spazi non abitati sono magnifiche foreste, montagne, laghi, spiagge e fiordi che fanno della Nuova Zelanda una delle più belle destinazioni al mondo per chi ama la natura. Le strade sono tutte in ottima condizione infatti qui scoprirete che viaggiare in auto non è mai stato così facile. Andrete alla scoperta dell’Isola del Nord e di quella del Sud intervallando i tragitti in auto con escursioni in bicicletta ed a piedi.

mare della

tasmania

tongarionational park

oceanopacifico

lago tekapo

Auckland

Queenstown

Tekapo

Christchurch

Blenheim

Wellington

Rotorua

tongario

RoRootoruaRo u

N

N

N

NUOVAZELANDA

national park

p

MartinboroughMMM

Marlborough

pp

PictonMM

rooB

W

len

WeWe

mheimmmm

ellingtonnnoollii gi

MaarlbbborMMa

| 123 NUOVA ZELANDA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO CON AUTO IBRIDA A NOLEGGIO DI 19 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite collettive con guida locale parlante inglese e biglietti per attrazioni inclusi

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 4.600,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuroPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Dal 1° al 2° giorno: Italia - Auckland Partenza con volo di linea per Auckland con pasti e pernot-tamento a bordo.3° giorno: Auckland Arrivo in aeroporto, ritiro dell’auto a noleggio (Hybrid Eco Friendly Sedan) e trasferimento presso l’albergo Scenic. Tempo a disposizione per esplorare questa cosmopolita città. Si consiglia di fare una passeggiata nel Waterfront di Auckland, zona ricca di ristoranti e locali. Pernot-tamento in albergo.4° giorno: Auckland - Rotorua Partenza in direzione di Rotorua, cuore della cultura Maori e principale centro termale e vulcanico della Nuova Zelanda. Qui si ha del tempo a disposizione per un bagno nelle acque termali. In serata si partecipa ad uno spettacolo incluso di cena con danze e musiche maori. Il cibo tradizionale viene cotto a vapore dalle rocce calde della terra. Al termine della cena si avrà la possibilità di passeggiare tra le attrazioni naturali illuminate tra cui il geyser Pohutu. Pernottamento presso l’Hotel Sudima Lake.5° giorno: Rotorua Oggi iniziamo la nostra avven-tura con la mountain bike nella Foresta di Redwood. Verrà presentato un breve briefing informativo sulla sicurezza e infine si potrà scegliere tra 140 km di piste appositamente create su misura e per tutti i livelli di abilità per un giro di circa 3 ore e consigliato a tutti dai 5 anni in su. Pernottamento in albergo.6° giorno: Rotorua - Tongariro Partenza per Tongariro. Qui si parteciperà alla passeggiata gui-data nella valle vulcanica di Waimangu, una vera e propria avventura ecologica, che attraversa i più giovani ecosistemi del pianeta e che offre la pos-sibilità di vedere una serie di attività geotermiche: un’emozione da non perdere. Pernottamento presso lo Skotel Alpine Resort.7° giorno: Tongariro Oggi si parte per un’e-mozionante avventura, un vero e proprio viaggio nel tempo, pedalando lungo lo storico patrimonio ferroviario della “Old Coach Road” della Nuova Zelanda. Questa strada un tempo utilizzata per il trasporto di passeggeri e merci conduce i visitatori attraverso la bellissima foresta nativa. Il percor-so include una strada acciottolata unica, enormi viadotti in acciao, un tunnel curvo, resi di vecchi ponti ferroviari e vecchi accampamenti dei pionieri. Pernottamento in albergo.8° giorno: Tongariro - Martinborough Partenza in direzione di Martinborough, la destinazione turi-stica più bella del Wairarapa. La città e la regione

sono famose per le aziende vinicole che richiamano visitatori intenditori di Pinot. Pernottamento presso il The Clairmont.9° giorno: Martinborough Si consiglia di dedi-care la giornata ad una delle tante escursioni legate alla principale attività della cittadina: il vino. Le circa 20 aziende vinicole della zona di Wairapapa sono particolarmente accoglienti e aprono volentieri le porte delle loro cantine servendo anche deliziosi piatti nei loro bei giardini o cortili. Pernottamento in albergo.10° giorno: Martinborough - Wellington Par-tenza per Wellington. Arrivati a destinazione si con-siglia di una passeggiata lungo il Waterfront dove si può anche visitare il Te Papa, Museo nazionale della Nuova Zelanda. Pernottamento presso il Bay Plaza Hotel.11° giorno: Wellington - Blenheim Questa mattina partenza per il porto di Wellington, conse-gna dell’auto ed imbarco nel traghetto in direzione di Picton. All’arrivo ritiro di un’altra auto a noleggio (sempre ibrida) e trasferimento in albergo per il pernottamento presso lo Scenic Hotel Marlborough.12° giorno: Blenheim - Marlborough - Blenheim Oggi partenza per il tour enologico-ci-clistico di mezza giornata, che darà la possibilità di provare il vino locale e ammirare lo splendido scenario di Marlborough. Accompagnati da una guida turistica che fornirà tutte le informazioni sui vini e le cantina ma anche su storia e geografi-ca della più grande regione vinicola della Nuova Zelanda, l’escursione prevede uno stop con tè o caffè e dolci fatti in casa e il pranzo in un ristorante. Pernottamento in albergo.13° giorno: Blenheim - Picton - Blenheim Partenza per una pedalata in mountain bike per raggiungere e visitare il grazioso villaggio di Picton. Pernottamento in albergo.14° giorno: Blenheim - Christchurch Oggi si parte alla volta della regione del Canterbury per raggiungere Christchurch. Si consiglia la visita del centro storico e della sua cattedrale. Pernottamento presso l’Heartland Hotel Cotsworld.15° giorno: Christchurch - Tekapo Partenza per il magnifico Lake Tekapo, lago caratterizzato da acque azzurre e cristalline e circondato da meravi-gliose montagne. Ingresso alle piscine termali Alpine Springs che sono aperte tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00. Si tratta di 3 grandi piscine pubbliche all’aperto, con temperature variabili. Ognuno ha

una vista spettacolare sul lago Tekapo e sulle Alpi meridionali. Pernottamento presso l’albergo Peppers Bluewater Resort Lake Tekapo.16° giorno: Tekapo - Queenstown Partenza per Queenstown, passando per Wanaka situata all’estremità meridionale del lago omonimo. Pernot-tamento a Queenstown presso l’albergo Heartland.17° giorno: Queenstown Dopo un breve briefing informativo sulla sicurezza si parte dal centro di Queenstown in sella ad una mountain bike fino allo storico villaggio minerario di Arrowtown. Lì si potrà scegliere in tutta libertà di proseguire l’itinerario in bici oppure a bordo del bellissimo Arrow River Trail fino al fiume Kewarau e al suo famoso Kewarau Bri-dge famoso per essere il ponte da cui effettuarono il primo bungy jumping. Proseguimento pedalando lungo il Gibbston River Trail utilizzando una mappa enologica con offerte esclusive per visitare le 8 aziende vinicole collegate tra loro in questo 8kms di facile percorso. Rientro a Queenstown e pernot-tamento in albergo.18° giorno: Queenstown - Italia In tempo utile trasferimento in aeroporto, riconsegna dell’auto e volo di linea per l’Italia con pasti e pernottamento a bordo.19° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

124 |

PERCHÈ QUESTA STRUTTURA È ECOSOSTENIBILE:

Tutte le tende sono costruite su fondamenta poco profonde per ridurre al minimo qualsi-asi effetto sulla terra. Il resort si impegna a garantire la protezione dell’ecosistema senza compromettere il comfort e il relax dei suoi ospiti. Si potranno avere bagni moderni per il compostaggio in ogni tenda, articoli da toeletta e prodotti per la pulizia naturali e biode-gradabili, l’uso di materiali di provenienza sostenibile per strutture e mobili, il riutilizzo delle acque reflue per irrigare i giardini, le lampadine a basso consumo energetico e illuminazione solare ove possibile.

RAROTONGA HOTEL SENSIBILITY

RAROTONGA, ISOLE COOK

Ikurangi Eco Retreat ★★★★

Località: Isola di RarotongaL’Ikurangi Eco Retreat si trova nella parte orientale dell’isola di Rarotonga ed è il primo alloggio ecologico delle Isole Cook. Immerso in un giardino tropicale il resort offre ai suoi ospiti due Tropical Are (studio in stile polinesiano) con terrazza privata di fronte alle montagne o quattro splendide tende safari di lusso completamente fornite di articoli da toeletta naturali, lussuosi accappatoi e un bagno privato. Le tende offrono anche una doccia privata con acqua

calda all’aperto. Le quattro Tende Safari e le due Are sono posizionate in modo strategico per garantire che ogni stanza possa godere della privacy.  Ogni tenda è dotata di finestre completamente schermate, un ventilatore a piedistallo, elettricità. L’Ikurangi Eco Retreat è senza dubbio un posto dove ci si può rilas-sare e apprezzare la bellezza naturale e la tranquillità di Rarotonga nel lusso e nel comfort.

PREZZO A PARTIRE DA: € 94,00Quota base per persona a notte in doppiaTrattamento: camera e colazioneTipologia di camera: tropical arePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Nord e Centro America

128 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

I trasferimenti tra le varie città vengono effettuati in treno e tutti gli alberghi partecipano al Green Key Eco-Rating Program che misura l’impatto delle strutture sull’ambiente, comunità ed economia locale. A Toronto ed Ottawa si effettuano dei tour guidati della città in bicicletta. A Quebec City un walking tour culinario della città ed infine a Montreal una crocierina del fiume San Lorenzo a bordo di un’imbarcazione elettrica.

CANADA TOUR SENSIBILITY

Est Canada in treno

QUEBEC

Toronto

OttawaMontréal

Québec City

ONTARIO

Niagara falls

Baie SainteCatherine

| 129 CANADA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 12 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite collettive con guida locale parlante inglese

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 2.407,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro2 pranziPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni da maggio ad ottobre

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Un viaggio con trasferimenti in treno, che vi porterà a conoscere la parte est del Canada attraverso gli stati di Ontario e Quebec con le città di Toronto, Ottawa, Quebec City e Montreal. Inoltre visiterete le maestose Cascate Niagara ed avrete modo di avvistare le balene nella Baia di Santa Caterina.

1° giorno: Italia - Toronto Partenza con volo di linea per Toronto. All’arrivo trasferimento libero presso il Bond Place, albergo che partecipa al Green Key Eco-Rating Program che misura l’impatto delle strutture sull’ambiente, comunità ed economia loca-le. Serata a disposizione e pernottamento.2° giorno: Toronto Questa mattina si effettua un giro guidato della città in bicicletta di circa 4 ore. Si visitano le principali attrazioni della Downtown di Toronto. Pomeriggio libero per visite indiduali facoltative. Pernottamento in albergo.3° giorno: Toronto - Niagara Falls - Toronto Questa mattina partenza per l’escursione guidata alle celeberrime Niagara Falls. All’arrivo visita delle cascate ed imbarco nella mini crociera Hornblower che vi porterà fino a sotto il getto d’acqua delle im-ponenti cascate. Successivamente pranzo a buffet in un ristorante con un’incredibile vista sulle cascate. Nel pomeriggio rientro a Toronto percorrendo la Niagara Parkway che vi permetterà di vedere la Niagara Gorge, il Floral Clock, Queenston Heights per terminare con un po’ di tempo a disposizio-ne per passeggiare a Niagara on the Lake votata come “Canada’s Prettiest Town”. Pernottamento in albergo.4° giorno: Toronto - Ottawa In tempo utile tra-sferimento libero in stazione e treno in direzione di Ottawa, la capitale del Canada. All’arrivo trasferi-

mento libero presso il Radisson Ottawa Parliament Hill, albergo che partecipa al Green Key Eco-Ra-ting Program che misura l’impatto delle strutture sull’ambiente, comunità ed economia locale. Serata a disposizione e pernottamento.5° giorno: Ottawa Questa mattina si effettua un giro guidato della città in bicicletta di circa 2 ore. Si visitano le principali attrazioni di Ottawa. Pomeriggio libero per visite indiduali facoltative. Pernottamento in albergo.6° giorno: Ottawa - Quebec City In tempo utile trasferimento libero in stazione e treno in direzio-ne di Quebec City. All’arrivo trasferimento libero presso il Best Western Plus City Centre, albergo che partecipa al Green Key Eco-Rating Program che misura l’impatto delle strutture sull’ambiente, comunità ed economia locale. Serata a disposizione e pernottamento.7° giorno: Quebec City Mattinata a disposizione per passeggiare nella città il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’UNESCO. Nel primo pomeriggio invece prendere parte ad un walking tour culinario della città che vi porterà a scoprire i cibi che caratterizzano Quebec City, con assaggi inclusi. Pernottamento in albergo.8° giorno: Quebec City - Baie Sainte Catherine - Quebec City Questa mattina partenza in pullman in direzione di Baie Sainte Catherine attraversando

la scenografica regione di Charlevoix. All’arrivo prendere parte ad un’uscita in barca Zodiac di circa 3 ore, accompagnati da un biologo marino, per l’avvistamento di balene e beluga che vivono in queste acque. Inoltre raggiungerete anche il ma-stodontico fiordo Saguenay per fare qualche foto prima di rientrare a Quebec City in pullman per il pernottamento in albergo.9° giorno: Quebec City - Montreal In tempo utile trasferimento libero in stazione e treno in direzione di Montreal. All’arrivo trasferimento libero presso il Best Western Plus Montreal Downtown, albergo che partecipa al Green Key Eco-Rating Program che misura l’impatto delle strutture sull’ambiente, comunità ed economia locale. Serata a disposizione e pernottamento.10° giorno: Montreal Giornata a disposizio-ne per visitare liberamente Montreal, vibrante e modernissima città che offre ogni tipo di svago e punti di interesse, dalla Basilica di Notre Dame al Biodome, lo stadio Olimpico, il Museo di Belle Arti fino al Parco di Mont Royal e la zona underground. Per rendere unica la tua esperienza abbiamo in-cluso per voi la salita all’osservatorio “Au Sommet Place Ville Marie”, che coi suoi 185 m di altezza vi permetterà di godere di una vista panoramica della città a 360°, ed anche una navigazione di 45 min. sul fiume San Lorenzo a bordo della Petit Navire, una piccola imbarcazione con motore elettrico per osservare la città da una prospettiva unica. Pernot-tamento in albergo.11° giorno: Montreal - Italia In tempo utile tra-sferimento libero in aeoporto e volo di linea per l’Italia con pasti e pernottamento a bordo.12° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

130 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Tutti gli alberghi partecipano al Green Key Eco-Rating Program che misura l’impatto delle strutture sull’ambiente, comunità ed economia locale. Il tragitto tra Jasper e Vancouver viene effettuato in treno. Inoltre molte delle attività hanno un bassissimo impatto sull’ambiente: giro in cabinovia e passeggiata a cavallo a Banff, rafting a Jasper e giro guidato in bicicletta a Vancouver.

CANADA TOUR SENSIBILITY

Canadian Mountain Rails

BRITISH COLUMBIA

ALBERTA

YUKON

Calgary

Banff

VictoriaVancouver

Kamloops

Jasper

| 131 CANADA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 10 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite collettive con guida locale parlante inglese

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 3.744,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro2 colazioni e 3 pranziPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Aprile: 25, 28; Maggio: 2, 5, 9, 12, 16, 19, 24, 26, 30; Giugno: 2, 6, 9, 14, 16, 20, 23, 27, 30; Luglio: 4, 7, 11, 14, 18, 21, 25, 28; Agosto: 1, 4, 8, 11, 15, 18, 22, 25, 29; Settembre: 1, 5, 8, 12, 15, 19, 22, 26, 29; Ottobre: 3

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Alla scoperta del Canada dell’ovest tra i parchi nazionali delle Rocky Mountains, le praterie e la bellissima e cosmopolita città di Vancouver. Inoltre il tragitto tra Jasper e Vancouver verrà effettuato col lussuoso treno Rocky Mountaineer. Abordo verranno servite 2 colazioni e 2 cene ammirando il panorama circostante.

1° giorno: Italia - Calgary - Banff Partenza con volo di linea per Calgary. All’arrivo trasferimento in pullman nella città di Banff, incastonata tra le mon-tagne. Pernottamento presso il Banff Park Lodge, struttura che partecipa al Green Key Eco-Rating Program che misura l’impatto delle strutture sull’am-biente, comunità ed economia locale.2° giorno: Banff Mattinata a disposizione per visitare la cittadina di Banff. Abbiamo incluso per voi il biglietto della cabinovia che vi porta fino alla cima della Sulphur Mountain per godere del magnifico paesaggio sottostante a 360°. Successivamente giro guidato in cavallo della durata di circa 2 ore costeggiando il Bow River. Rientro in albergo, serata a disposizione e pernottamento.3° giorno: Banff - Jasper Al mattino, partenza in pullman lungo la Icefields Parkway accompagnati dalla vista di ghiacciai spettacolari, imponenti ca-scate e laghi turchesi che si estendono a perdita d’occhio. Fermata a Columbia Icefield, dove si salirà a bordo dell’Ice Explorer, un grande mezzo fuori-strada, per una divertente avventura che vi porterà fino al ghiacciaio Athabasca. Successivamente si continua fino al pittoresco Lake Louise per qual-che foto. In serata arrivo a Jasper e pernottamento presso il Marmot Lodge, struttura che partecipa al Green Key Eco-Rating Program che misura l’im-patto delle strutture sull’ambiente, comunità ed economia locale.4° giorno: Jasper Questa mattina prenderete parte ad un’emozionante attività: un rafting del fiume Athabasca della durata di circa 2 ore (possibilità di scegliere tra diversi livelli di difficoltà). Durante il percorso avrete la possibilità di ammirare il fan-tastico paesaggio circostante e la fauna locale. Pomeriggio a disposizione e pernottamento.5° giorno: Jasper - Kamloops Di prima mattina trasferimento alla stazione per l’imbarco nel treno panoramico Rocky Mountaneer. Questo tragitto è una vera è propria escursione che vi offre degli

scorci veramente scenografici del west Canada e pasaggi che cambiano continuamente. Colazione e pranzo inclusi a bordo del treno. Arrivo a Kamloops e trasferimento presso l’Hotel Thompson, albergo che partecipa al Green Key Eco-Rating Program che misura l’impatto delle strutture sull’ambiente, comunità ed economia locale. Serata a disposizione e pernottamento.6° giorno: Kamloops - Vancouver Di primissima mattina trasferimento alla stazione e si parte nuo-vamente col Rocky Mountaneer attraversando la “cowboy country” lungo i fiumi Fraser e Thompson. Colazione e pranzo a bordo. Nel tardo pomeriggio arrivo a Vancouver e trasferimento libero presso l’E-co-Hotel Blu. Serata a disposizione e pernottamento.7° giorno: Vancouver Questa mattina prenderete parte ad un tour guidato della città in bicicletta! Pedalerete attraverso lo splendido Stanley Park ed English Bay per poi imbarcarvi sul traghetto che vi porterà a False Creek per scoprire il fascino di Granville Island. Successivamente si passa per il Villaggio Olimpico ed il Science World per poi rientrare in centro visitando i quartieri di Chiatown e Gastown. Resto della giornata a disposizione per visite individuali. Pernottamento in albergo.8° giorno: Vancouver - Victoria - Vancouver Di prima mattina imbarco, dalla downtown di Vancou-ver, nel catamarano Salish Sea Dream che vi farà avvistare le balene mentre navigherà in direzione di Victoria. All’arrivo tempo libero a disposizione per visitare l’Inner Harbour ed anche i meravigliosi Giardini Butchart (biglietto incluso). Al termine rien-tro a Vancouver sempre in catamarano effettuando una crociera del Gulf Island. Rientro in albergo e pernottamento.9° giorno: Vancouver - Italia In tempo utile tra-sferimento libero in aeroporto e volo di linea per l’Italia con pasti e pernottamento a bordo.10° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

BRITISH COLUMBIA

ALBERTA

YUKON

Vancouver

Whistler

Klemtu

Bella Bella

132 |CREA LA TUA VACANZA IN CANADACombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Alla ricerca degli orsiEmozionanti escursioni per l’osservazione dell’orso grizzly nel suo habitat naturale

Il Canada è uno dei migliori paesi per ammirare gli orsi. Vivrete 3 giorni in un lodge immerso nella natura e lontano da tutti i centri abitati andando alla ricerca di questo selvaggio animale.

1° giorno: Vancouver - Bella Bella - Klemtu Partenza dall’aeroporto di Vancouver e volo in dire-zione della località di Bella Bella. Arrivo, accoglienza e trasferimento prima via terra ed in seguito in barca fino a Klemtu. Sistemazione presso il Spirit Bear Lodge e tempo a disposizione per il relax fino alla cena (inclusa). Dopo cena parteciperete ad un briefing informativo sulla destinazione e soprattut-to sull’ecologia locale della costa per conoscere qualcosa in più sui comportamenti degli abitanti della foresta. Pernottamento.2° giorno: Klemtu Dopo la colazione, si parte per l’escursione di intera giornata dedicato all’osserva-zione dell’orso grizzly in uno dei principali estuari e ammirare così spettacolari cascate e scenari mozzafiato. Pranzo durante l’escursione. Ritorno nel lodge per una cena a buffet seguita da una presentazione tecnica dell’orso e delle sue carat-teristiche. Pernottamento nel lodge.3° giorno: Klemtu Dopo la colazione si parte per un’altra giornata, prima in barca e poi a piedi, dedicata all’osservazione degli orsi. La guida vi condurrà nelle aree dove si possono osservare meglio queste inafferabili creature. Pranzo incluso. Rientro al lodge per la cena ed il pernottamento.4° giorno: Klemtu - Bella Bella - Vancouver Dopo la colazione, avete la possibilità di scegliere l’ultima escursione da effettuare, tra il tour cultu-rale oppure la passeggiata nella foresta pluviale.

Dopo il pranzo risalite a bordo di una barca fino a raggiungere la località di Bella Bella dopo un breve percorso via terra. Poi fino all’aeroporto per il volo pomeridiano diretto a Vancouver. Arrivo e fine dei servizi.

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Lo Spirit Bear Lodge è molto attento a minimizzare l’impatto sull’ambiente e di salvaguardare e non disturbare la vita degli orsi. Inoltre questo lodge fa parte dell’In-digenous Tourism, associazione canadese che ha la forza di cambiare le prospettive, preservare culture, linguaggi e comunità ed offrire un’opportunità per i visitatori di creare un legame con le persone autoctone del Canada.

PREZZO A PARTIRE DA: € 2.382,00Include 3 colazioni, 3 pranzi e 3 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni dall’1 giugno al 7 ottobre

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

| 133 CREA LA TUA VACANZA IN CANADA Combina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Canada wildlife expeditionGiornate dedicate all’osservazione delle balene in kayak e degli orsi in barca

Un’esperienza nell’isola di Vancouver a stretto contatto con la natura alla ricerca della fauna canadese: orche, balene megattere, orsi, uccelli marini ed aquile calve.

1° giorno: Port McNeill Arrivo autonomamente a Port McNeill. Sistemazione presso il Black Bear Resort. In serata incontro con un rappresentan-te presso gli uffici del nostro corrispondente per un breve briefing informativo sulla destinazione e un’anteprima dell’itinerario per i prossimi 4 giorni. Pernottamento in albergo.2° giorno: Port McNeill - Kingfisher Partenza di prima mattina dall’ufficio del nostro corrispondente e trasferimento in water taxi al campo base di King-fisher. All’arrivo le guide presenteranno un briefing orientativo sulla sicurezza e sulle caratteristiche del campo base: la cucina da campo, la zona pasti e “la doccia a secchio” in stile safari. Pranzo e pomeriggio dedicato a famigliarizzare con il kayak per breve uscita. Cena e pernottamento in tenda.Dal 3° al 4° giorno: Kingfisher Colazione nel campo tendato. La fauna selvatica da visitare ed osservare sarà decisa dalle guide kayak in base alle condizioni meteorologiche e agli interessi degli ospiti. I successivi due giorni sono completamente dedicati all’esplorazione in kayak dell’area delle balene e all’osservazione della fauna selvatica. Il campo base di Kingfisher si trova sul percorso di

viaggio delle orche e delle balene megattere. Inoltre gli isolotti in prossimità del campo tendato sono il rifugio di numerosi uccelli marini e di aquile calve. Pranzo, cena e pernottamento in tenda.5° giorno: Kingfisher - Port McNeill Colazione nel campo tendato. Di prima mattina partenza per un giro in barca fino all’area di osservazione degli orsi, ascoltando l’incredibile storia di questo territorio selvaggio dai racconti delle guide.  Dopo il pranzo trasferimento a Port McNeill e fine dei servizi .

PREZZO A PARTIRE DA: € 1.565,00Include 3 colazioni, 4 pranzi e 3 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni dal 5 luglio al 13 settembre

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Questo itinerario è effettuato con una compagnia che cerca di minimizzare l’im-patto sull’ambiente e di salvaguardare e non disturbare la vita della fauna locale. La maggior parte delle attività vengono effettuate in kayak e si dorme per 3 notti in un campo tendato con tende completa-mente mobili quindi che non hanno nessun impatto sull’ambiente.

134 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Questo fly & drive è effettuato con un’auto ibrida che quindi riduce le emissioni di CO2 nell’am-biente. A Las Vegas e Salt Lake City si soggiorna in alberghi che partecipano al Green Key Eco-Rating Program che misura l’impatto delle strutture sull’ambiente, comunità ed economia locale. Nei Parchi Nazionali di Zion, Yellowstone, Grand Canyon, Arches e Canyonlands si soggiorna in glamping camp della compagnia Under Canvas con impatto ambientale al minimo perchè niente è costruito in muratura. Qui inoltre vengono incentivate le attività a zero impatto ambientale come mountain bike, hiking, passeggiate a cavallo, ziplining, kayaking e rafting. Alla Monument Valley viene effettuata un’escursione con una guida indiana Navajo e si dorme in un hogan, tipica e semplice abitazione indiana.

STATI UNITI TOUR SENSIBILITY

Glamping in USA

oceano

Los Angeles

grandcanyon

Moab

Arches nat. park

monumentvalley

brycecanyon

CALIFORNIA

NEVADAUTAH

ARIZONA

WYOMING

IDAHO

OREGON

M

Las Vegas

zionnat. park

Salt Lake City

yellowstonenat. park

canyonlands

| 135 STATI UNITI TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO CON AUTO IBRIDA A NOLEGGIO DI 16 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZE

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 3.705,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro1 colazione e 1 cenaPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni dal 15 maggio al 10 ottobre

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Un viaggio alla scoperta dei migliori Parchi Nazionali Americani soggiornando in 4 diversi glamping camp, campeggi di lusso dove si dorme in tende dotate di tutti i comfort.

1° giorno: Italia - Las Vegas Partenza con volo di linea per Las Vegas. All’arrivo ritiro di un’auto ibrida (Ford Fusion o similare) e trasferimento presso il Park MGM, albergo che partecipa al Green Key Eco-Rating Program che misura l’impatto delle strut-ture sull’ambiente, comunità ed economia locale. Serata a disposizione e pernottamento.2° giorno: Las Vegas - Zion National Park Partenza in auto in direzione dello Zion National Park fino ad arrivare allo Zion Under Canvas, uno spettacolare glamping camp adiacente al Parco Nazionale. Pernottamento in tenda.3° giorno: Zion National Park Giornata a di-sposizione per esplorare lo Zion in completa libertà oppure possibilità di prenotare in loco con supple-mento diverse attività a zero impatto ambientale come mountain-bike, rock-climbing, passeggiate a cavallo, pesca, hiking tour, lezioni di yoga, stand-up paddleboarding e kayaking. Pernottamento in tenda.4° giorno: Zion National Park - Bryce Canyon - Salt Lake City Partenza di prima mattina in di-rezione del Bryce Canyon National Park noto per i particolari colori delle sue formazioni rocciose. Dopo la visita proseguimento verso nord in direzione di Salt Lake City. Pernottamento presso il Radisson Downtown, albergo che partecipa al Green Key Eco-Rating Program che misura l’impatto delle strut-ture sull’ambiente, comunità ed economia locale. Serata a disposizione e pernottamento.5° giorno: Salt Lake City - Yellowstone National Park Partenza in auto in direzione dello Yellowstone National Park fino ad arrivare allo Yel-lowstone Under Canvas, uno spettacolare glamping camp a soli 10 minuti di auto dall’entrata west del Parco Nazionale. Pernottamento in tenda.Dal 6° a 7° giorno: Yellowstone Nationa Park Giornate a disposizione per visitare il maestoso Yellowstone, primo Parco Nazionale Americano ed anche il più esteso. Vi troverete immersi nella natura più pura e da paesaggi mozzafiato che vi faranno fermare, ogni pochi chilometri di strada, per immortalare in foto quel momento. La prima visita, e forse la più bella è quella all’Old Faithful, il geyser che puntualmente si innalza fino a 44 metri

di altezza! Ma anche il Grand Canyon of the Yellow-stone, spettacolare quasi quanto il suo omonimo più famoso; la Lamar Valley, chiamata anche “Serengeti del Nord America” vista la grande quantità di animali che ci vivono: lupi, cervi, antilocapre, alci, cervi-muli, pecore bighorn, coguari, bufali, orsi e rapaci; la zona del Mammoth Hot Springs, un’area spettacolare che a tratti vi farà sembrare di trovarvi in un altro pianeta. Possibilità inoltre possibilità di prenotare in struttura con supplemento, diverse attività a zero impatto ambientale come mountain-bike, passeggiate a cavallo, stand-up paddleboarding, kayaking, rafting e ziplining. Pernottamento in tenda.8° giorno: Yellowstone National Park - Moab Questa giornata è interamente dedicata al lungo trasferimento, con la propria auto a noleggio a Moab per il pernottamento presso il Moab Under Canvas, uno spettacolare glamping camp non lontano dai Parchi Nazionali di Arches e Canyonlands. Pernot-tamento in tenda.9° giorno: Arches e Canyonlands National Parks Giornata a disposizione per visitare i due rinomati Parchi della zona: Canyonlands e Arches. Quest’ultimo è famoso perchè racchiude circa 2000 archi naturali di varie forme e dimensioni formatesi negli anni a seguito dell’erosione dell’arenaria rossa. Possibilità inoltre possibilità di prenotare in struttura con supplemento, diverse attività a zero impatto ambientale come hiking tour, mountain-bike, rock climbing, passeggiate a cavallo, stand-up paddle-boarding, rafting e ziplining. Pernottamento in tenda.10° giorno: Moab - Monument Valley Oggi si parte in direzione della Monument Valley dove incontrerete una guida Indiana Navajo che vi por-terà alla scoperta di questo fantastico Parco con un’escursione in fuoristrada al tramonto. Al termine verrete accompagnati al campo Indiano per la cena tipica Navajo accompagnata da musica e danze locali mentre potrete ammirare il cielo terso di stelle. Pernottamento all’interno della Monument Valley in un’hogan, tipica e semplice abitazione indiana con servizi in comune.11° giorno: Monument Valley - Grand Canyon Sveglia prima del sorgere del sole per partecipare

all’escursione in fuoristrada della Monument Valley all’alba. Colazione servita all’aperto e trasferimen-to al parcheggio per recuperare la vostra auto e dirigervi verso il celeberrimo Grand Canyon. Per-nottamento presso il Grand Canyon Under Canvas, uno spettacolare glamping camp a soli 25 minuti di auto dall’entrata sud del Parco Nazionale. Per-nottamento in tenda.12° giorno: Grand Canyon Giornata a disposi-zione per visitare il Grand Canyon, una delle sette meraviglie del Mondo che avrete modo di ammirare dai diversi punti di osservazione all’interno del Parco. Possibilità inoltre possibilità di prenotare in struttura con supplemento, diverse attività a zero impatto ambientale come mountain-bike, passeggiate a cavallo, hiking tour e rafting. Pernottamento in tenda.13° giorno: Grand Canyon - Las Vegas Partenza in direzione di Las Vegas e pernottamento presso il Park MGM. Serata a disposizione per passeggiare nella famosa “Strip” di Las Vegas.14° giorno: Las Vegas - Italia In tempo utile trasferimento in aeroporto, riconsegna dell’auto a noleggio e volo di linea per l’Italia con pasti e pernottamento a bordo.15° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

136 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

A Città del Messico si pernotta al Barcelò Reforma albergo che partecipa al programma “Bio-sphere” che misura l’impatto delle strutture sull’ambiente, comunità ed economia locale. Inoltre la città viene visitata con un walking tour, quindi a zero impatto ambientale, dove si andranno a degustare cibi in 8 diversi ristoranti supportando l’economia locale. Oaxaca viene visitata con walking tour e giri in bicicletta. Nella Riviera Maya si soggiorna nell’eco-resort Sandos Caracol con tante attività a zero impatto ambientale incluse: snorkeling nel Jade River, bird watching, cucina sotto terra in stile Maya, giri in bici, romantici giri in barca nella palude, tour in kayak, snorkeling nel cenote e molto altro ancora.

MESSICO TOUR SENSIBILITY

Messico verde

golfodel messico

mardei caraibi

BELIZE

MESSICO

GUATEMALA

Cittàdel Messico

rivieramaya

Oaxaca

N

| 137 MESSICO TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 14 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite collettive con guida locale parlante inglese e spagnolo

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 2.874,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro12 colazioni, 7 pranzi e 6 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Alla scoperta di questo splendido paese cominciando dalla multietnica e sorprende capitale, Città del Messico per poi passare all’antica città coloniale di Oaxaca e concludere con un rilassante soggiorno mare in un eco-resort in all inclusive nella Riviera Maya.

1° giorno: Italia - Città del Messico Partenza con volo di linea per Città del Messico. All’arrivo trasferimento collettivo presso l’albergo Barcelò Reforma albergo che partecipa al programma “Biosphere” che misura l’impatto delle strutture sull’ambiente, comunità ed economia locale. Serata a disposizione e pernottamento.2° giorno: Città del Messico Questa mattina vi-sita privata con guida parlante italiano di Coyoacán, quartiere tipico della città dove si trova la chiesa di San Juan Bautista, uno degli esempi più belli dell’e-poca coloniale. Successivamente visita al Museo Frida Kahlo che ha sede nella Casa Azul la stessa dimora dal blu intenso in cui l’artista nacque, visse e morì. Costruita dal padre Guillermo, e crocevia di artisti e intellettuali di metà Novecento, oggi questa casa è il simbolo del quartiere, un concentrato di cimeli, fotografie, arredi e gioielli appartenuti alla stessa Frida i cui ritratti di icone socialiste restano, ora come allora, appesi alle pareti. Per pranzo si effettua un walking tour culinario del centro stori-co della città dove si effettuano 8 diversi spot per assaggiare altrettanti pietanze tipiche messicane. Resto della giornata a disposizione e pernottamento in albergo.3° giorno: Città del Messico - Oaxaca In tempo utile trasferimento collettivo in aeroporto e volo di linea per Oaxaca. All’arrivo trasferimento presso l’albergo Casa Conzatti. Resto della giornata a di-sposizione e pernottamento.4° giorno: Oaxaca Colazione in albergo e parten-za per un walking tour di Oaxaca, capitale dell’omo-nimo stato e chiamata “la Culla dei Patrioti”. Questa città è costruita in mezzo alle montagne della Sierra del Sur ed ancora oggi conserva il suo “sapore provinciale”; inoltre è un importante centro di arti-gianato locale dove è possibile trovare ceramiche di “Barro Negro” (uniche di questa regione), tele e tessuti composti con telai ed anche repliche di gioielli degli antichi Mixtechi. Durante la caminata si visiteranno il Mercato 20 Novembre dove il folklore si manifesta nella sua massima espressione, un mulino di cioccolato dove sarà possibile bere la bevanda comunemente conosciuta come “ciocco-lata” e la Piazza principale (Zocalo) dove si trova la cattedrale costruita dai domenicani nel XVI secolo; l’Andador Turístico Alcalá, via costruita con marmo locale (cantera) di colore verde, divenne nel 1985 pedonale e collega il centro con la Chiesa di Santo Domingo. Questa zona della città formava parte di un antico convento ed al giorno d’oggi è stato trasformato in museo statale. Il tour termina con la visita del giardino Etnobotanico (chiuso la dome-nica), nel quale sono presenti centinaia di specie di piante tutte provenienti da diverse regioni dello stato di Oaxaca. Pomeriggio libero a disposizione e pernottamento in albergo.5° giorno: Oaxaca Colazione in albergo e par-tenza per un tour in mountain bike che si svolge su

sentieri antichi che uniscono vari paesini delle Valli Centrali di Oaxaca; la topografia è variabile e non presenta un alto grado di difficoltà. Le attrazioni di questa escursione sono: sentieri tranquilli e sicuri, la gentilezza degli abitanti locali, la campagna e le viste panoramiche che si hanno delle montagne, delle vallate e della zona archeologica di Monte Alban. Si visiterà il paesino di Arrazola, famoso per il suo artigianato e per gli “Alebrijes”: piccole figure di legno elaborate da mani magiche. Prosegui-mento poi per Cuilapan de Guerrero, dove si trova l’ex convento Cuilapan, questo edificio non fu mai completato ma rimane un meraviglioso complesso architettonico datato XVI secolo. Si visiterà anche il paesino di Zaachila, famoso per le sue leggende, storie ed antiche tradizioni presenti tutt’oggi; qui pranzerete ed avrete la possibilità di conoscere la famosa gastronomía Oaxaqueña, oltre a delizione granite di frutta naturale che gli abitanti locali vendo-no nel centro del paese. Rientro in albergo e resto del pomeriggio libero. Pernottamento in albergo.6° giorno: Oaxaca Colazione in albergo e par-tenza per un tuor che si alterna tra tratti in mountain bike ad altri a piedi. Si inizia con un trasferimento dalla città di Oaxaca fino a Santa María del Tule (30 minuti approssimativamente). A El Tule, mentre le guide preparano le biciclette potrete ammirare il leggendario albero millenario. Attraverso strade in terra battuta, si passerà per diversi paesini della Valle: Guendulain, Lachigolo, Tlacochahuaya, Ma-cuilxochitl e Teotitlan del Valle, paesino di famosi artigiani tessitori, dove Doña Josefina e la sua familia daranno una dimostrazione di arte tradizionale di questo luogo. Successivamente si proseguirà in bicicletta per Santa Ana del Valle, arrivando vi-cino a Tlacolula de Matamoros; in questo punto termina la prima parte del tour. Vengono caricate le biciclette su mezzi di trasporto e si proseguirà per il paese di Mitla; esiste la possibilità di visita-re la zona archeologica o altrimenti si proseguirà per Hierve el Agua, dove Doña Emilia vi aspetterà per offrirvi un pranzo rustico ma autentico a base di: Tlayudas, quesadillas memelitas al comal con fagioli, formaggio, salsa e guacamole, il tutto ac-compagnato da una birra fresca o da una bibita. Terminato il pranzo, si farà una camminata breve per visitare le differenti cascate pietrificate e per poter nuotare nelle piscine naturali. Durante il tragitto di rientro a Oaxaca sarà possibile fermarsi in uno dei “palenques” per poter assistere all’elaborazione del

Mezcal e degustare le sue differenti presentazioni. Pernottamento in albergo.7° giorno: Oaxaca - Riviera Maya Colazione in albergo. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di linea per Cancun. All’arrivo trasferimento collettivo presso l’Eco-resort Sandos Caracole si-tuato a Playacar. Cena e pernottamento in albergo.Dall’8° al 12° giorno: Riviera Maya Trattamento di all inclusive in resort. Giornate a disposizione per il relax in spiaggia o per praticare una delle tante attività a zero impatto ambientale incluse dal resort: snorkeling nel Jade River, bird watching, cucina sotto terra in stile Maya, giri in bici, romantici giri in barca nella palude, tour in kayak, snorkeling nel cenote e molto altro. Pernottamento in albergo.13° giorno: Riviera Maya - Italia Colazione in albergo. In tempo utile trasferimento collettivo in aeroporto e volo di linea per l’Italia con pasti e pernottamento a bordo.14° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

golfodel messico

co

PalenqueMESSICO

GUATEMALA

San Cristobal de las casas

Textla GutiérrezYaxchilan

Bonampak

Lacanja

Villahermosa

138 |CREA LA TUA VACANZA IN MESSICOCombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Chiapas estremoPasseggiate a cavallo, canyoning, rafting, climbing e molto altro ancora...

Alla scoperta dell’affascinante stato del Chiapas con tantissime attività adrenaliche ed avventurose. Inoltre si pernotterà una notte in un accampamento immerso nella giungla.

1° giorno: Tuxtla Gutierrez - San Cristobal de Las Casas Arrivo all’aeroporto di Tuxtla Gutiérrez e trasferimento a Chiapa de Corzo per raggiungere il molo e la barca sulla quale si svolgerà la visita del Canyón del Sumidero. Successivamente, visita della Piazza principale di Chiapa de Corzo, localita’ fondata nel 1528 da Diego de Mazariegos. Pranzo in un ristorante típico e proseguimento per San Cristóbal de Las Casas. Pernottamento presso l’albergo Villa Mercedes.2° giorno: San Cristobal de las Casas Cola-zione in albergo. Trasferimento al maneggio e inizio della cavalcata attraverso sentieri alternativi fino a San Juan Chamula. Incontro con la guida e visita del paesino abitato da Tzotziles, una delle principali comunità indigene del Messico. Si visiterà la chiesa, per osservare il culto pagano e le sue cerimonie. Proseguimento in auto fino a Zinacantan, un’altra comunità indigena. Visita del paesino e della chie-sa con un occhio particolare agli artigiani locali. Rientro in auto a San Cristobal de Las Casas dove nel pomeriggio verrà effettuato una passeggiata a piedi per le vie della città. Si visiteranno il Tempio di Santo Domingo, la Chiesa del Carmen e la Chiesa de El Cerrito, dalla quale si potrà godere di uno splendido panorama della città di San Cristobal. Rientro in albergo e pernottamento.3° giorno: San Cristobal de Las Casas Colazio-ne in albergo. Trasferimento a El Chorroeadero per vivere una delle più fantastiche avventure al Mondo (solo da maggio a settembre): scoprirete un mondo sotterraneo nelle ventre della terra di Chiapaneca, percorrendo il fiume all’interno di una grotta, fino a provare l’ebbrezza del canyoning e nuotare nelle acque cristalline. Al termine si potrà scalare le rocce e risalire verso il “mondo illuminato”. Pranzo incluso. Rientro a San Cristobal e pernottamento in albergo.

4° giorno: San Cristobal de Las Casas - Palenque Sveglia prima dell’alba e partenza in direzione di Palenque. Arrivo al Parador in tempo per la colazione. Inizio della visita della zona ar-cheologica di Toninà, parola che significa “Casa delle Grandi Pietre”. Toninà era una grande potenza militare e questo è testimoniato dalle rappresen-tazioni di prigionieri in stucco e pietra. Il sovrano più importante fu Tzots Choj, Il Pippistrello-Tigre. L’Acropoli fu costruita su delle parti elevate del terreno e, alla sua base, si trova una grande piazza con un campo di pelota, altari e steli che formano 7 piattaforme. Al termine della visita proseguimento per le fantastiche cascate di Agua Azul, dove l’acqua scende attraverso dei “gradoni” che formano una serie di cascate che danno origine a delle piscine naturali. Il particolare colore di queste cascate, che si può ammirare solo nel periodo di secca è dovuto alla presenza di una grande quantità di calcare nelle rocce. Pranzo e proseguimento per Palenque. Pernottamento presso l’albergo Villa Mercedes.5° giorno: Palenque - Yaxchilan - Bonampak - Lacanja Colazione in albergo. Di prima matti-na partenza per il paesino di Corozal, situato alla frontiera tra Messico e Guatemala. Durante il per-corso si potrà ammirare l’imponente vegetazione delle foresta del Chiapas. Arrivati a destinazione ci si imbarcherà su una motolancia per navigare il fiume Usumacinta per circa 1 ora. Si raggiunge poi l’antica città Maya di Yaxchilan. Il silenzio in questa località è rotto solo dai versi delle scimmie e dal volo di uccelli. Il manto della giungla protegge tutte le strutture di questa zona archeologica che sembra quasi appartenere ad un mondo fatato. Dopo la visita, pranzo e Proseguimento per la visita della zona archeologica di Bonampak, che significa “Muri pitturati”; questo sito è molto famoso per le

PREZZO A PARTIRE DA: € 1.784,00Include 6 colazioni, 5 pranzi e 1 cenaPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

pitture che a tutt’oggi sono visibili all’interno delle costruzioni presenti nel sito. Proseguimento verso l’accampamento di Lacanja. Questa località è aperta tutto l’anno e offre un servizio di pernottamento e pasti in un habitat completamente naturale. Cena e pernottamento presso l’accampamento.6° giorno: Lacanja - Palenque Colazione. Si lascia l’accampamento e si inizia la discesa sul fiume Lacanja. La prima parte del fiume è una sequenza di piccole cascate e alcune più grandi di classe III (fino a 2,50 metri di altezza). Successivamente potrete remare fino ad arrivare alla zona archeologica di La-canja che si trova a circa 15 minuti dalla riva. Visita della zona archeologica e proseguimento verso le cascate di Moctuniha dove avrete la possibilità di fare un bagno e pranzare. Rientro all’accampamento. camminando attraverso la giungla, e successivo tra-sferimento a Palenque per il pernottamento presso l’albergo Villa Mercedes.7° giorno: Palenque - Villahermosa Colazione in albergo e partenza per la visita della zona arche-ologica di Palenque, situato in mezzo alla giungla Chiapaneca. Palenque è un dei centri cerimoniali più importanti della cultura Maya. Si visiterà il Tempio de Las Inscripciones, il Palacio, il Tempio El Conde ed il Tempio de la Cruz Foliada. In questa visita, a differenza delle altre visite turistiche, ci si addentrera’ nella giungla per poter rendere questa esperienza ancora piu’ autentica. Trasferimento all’aeroporto di Villahermosa e fine dei servizi.

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Sono incluse tantissime attività a bassis-simo impatto ambientale: passeggiate a cavallo nella zona di San Cristobal de las Casas, canyon e nuoto a El Chorroeadero, passeggiate nella giungla e pernottamento al suo interno in un campo tendato.

| 139 CREA LA TUA VACANZA IN MESSICO Combina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Esplorando San Miguel de AllendeEsperienza gastronomica con lo chef e calvacata in fondo alla gola del Canyon

Questa città è una delle poche messicane dichiarata “Monumento Nazionale” e Patrimonio Maondiale dell’Umanità, pertanto è riuscita a mantenere intatto il suo aspetto coloniale con le chiese, il Museo Allende, la Casa del Mayorazgo e l’Istituto Allende.

1° giorno: Aeroporto di El Bajio - San Miguel Allende Arrivo all’aeroporto Internazionale “El Bajío” e trasferimento presso l’albergo Casa Primavera per il pernottamento.2° giorno: San Miguel Allende Colazione in albergo. Durante la mattinata potrete vivere un’espe-rienza gastronomica unica nel suo genere: l’attività inizia al mercato dove accompagnati dallo Chef, realizzerete gli acquisti degli ingredienti necessari per la preparazione del piatto prestabilito (inclusa anche la spiegazione dei prodotti messicani più rappresentativi).  Al termine della lezione si potrà gustare il risultato dei propri sforzi: il pranzo, ac-compagnato da una tradizionale Tequila o Mezcal. Dopo il pranzo partenza per una passeggiata per le vie di San Miguel de Allende, città pittoresca e cosmopolita che fu un importante crocevia della “Rotta dell’Argento” tra Zacatecas e Città del Mes-sico. Nel 2008 San Miguel de Allende fu nominata Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Resto della gior-nata a disposizione e pernottamento.

3° giorno: San Miguel Allende Colazione in hotel e al termine trasferimento al ranch che dista circa 45 minuti dalla città di San Miguel. Durante il percorso si potrà intravedere la Piramide de la Canada de la Virgen. Giunti al ranch dopo una breve introduzione tecnica sulla sicurezza si inizierà un percorso di circa 2 ore con accesso esclusivo al principale Canyon della regione. Prima si scenderà fino alla gola del Canyon e una volta arrivati al fiume ci si potrà riposare e rinfrescare. Si risalirà poi il Canyon costeggiando i bordi rocciosi alti circa 50 metri (questa parte è opzionale e non inclusa, potrà essere richiesta con l’aggiunta di un supplemento).  Rientrati al ranch, pranzo con menù tipico locale. Rientro in hotel per il pernottamento.4° giorno: San Miguel Allende - Aeroporto di El Bajio Colazione in hotel e trasferimento all’ae-roporto di El Bajío.

PREZZO A PARTIRE DA: € 755,00Include 3 colazioni e 2 pranziPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni esclusi i sabato ed i mercoledì

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

La città e le sue zone limitrofe vengono visitate con attività a bassissimo impatto ambientale: esperienza gastronomica con uno chef che vi accompagnerà anche du-rante l’acquisto dei prodotti direttamente al mercato della città, walking tour del centro storico ed infine un’escursione a cavallo fino al fondo del Canyon.

140 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Il Costa Rica è il paese simbolo dell’eco-sostenibilità sia dal punto di vista economico, basti pensare che entro il 2021 intende divenire un paese a emissioni zero, che da quello turistico. Infatti l’Ente del Turismo di Costa Rica (ICT) ha realizzato il programma di Certificazione per il Turismo Sostenibile (CST) con l’obiettivo di differenziare le aziende del settore in base al loro grado di sostenibilità in termini di natura, cultura e gestione delle risorse sociali. Oggigiorno sono più di 300 le realtà che, con il loro nobile operato, si sono guadagnate la suddetta certi-ficazione. Il livello di eco-sostenibilità viene misurato in leaves (foglie) da un grado minimo di 1 fino a 5. In questo itinerario abbiamo racchiuso strutture con il grado massimo di certificazione!

COSTA RICA TOUR SENSIBILITY

Costa Rica 5 leaves

COSTA RICA

San José

mardei caraibi

oceanopacifico

N

parque nacionaltortuguero

parque nacionalmanuel antonio

vulcano arenal

| 141 COSTA RICA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 9 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite collettive con guida locale parlante spagnolo e inglese

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 2.161,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro8 colazioni, 3 pranzi e 3 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Verrete conquistati dalla natura prorompente del Costa Rica bagnato dal Mar dei Caraibi e dell’Oceano Pacifico e che racchiude 26 Parchi Nazionali, uno diverso dall’altro. In questo viaggio ne visiterete 3: Il Tortuguero, un’esuberante, paradisiaca e mistica rete di canali scenici e navigabili con una grande varietà di animali selvatici; l’Arenal, il vulcano dove si può praticare il trekking, mountain bike, kayaking e molte altre attività; Manuel Antonio, probabilmente il più famoso del Costa Rica, affacciato sull’oceano Pacifico ed uno dei luoghi dove è più facile vedere i bradipi, animale simbolo di questo Paese.

1° giorno: Italia - San José Partenza con volo di linea per San Josè. All’arrivo incontro con il nostro assistente e trasferimento presso l’Hotel Radisson. Serata a disposizione e pernottamento.2° giorno: San José - Parco Nazionale Tortuguero Di prima mattina trasferimento collet-tivo, prima via terra e poi in barca, in direzione del Parco Nazionale del Tortuguero con una sosta a Guapilles per la colazione in un ristorante. Durante il percorso si attraverseranno il Parco Nazionale Braulio Carrillo ed immense piantagioni di bana-ne. Arrivo al Laguna Lodge, pranzo e pomeriggio a

disposizione per attività all’interno del Parco. Cena e pernottamento nel lodge.3° giorno: Parco Nazionale Tortuguero Trat-tamento di pensione completa nel lodge e gior-nata dedicata alla visita di questo Parco dove la natura è la padrona incontrastata. Infatti si tratta di un’esuberante, paradisiaca e mistica rete di canali scenici e navigabili con una grande varietà di animali selvatici. Sono incluse diverse attività al suo interno con guide locali parlanti spagnolo/inglese: visita al villaggio di Tortuguero, il Centro di Conservazione delle Tartarughe, navigazione in barca lungo i canali e indimenticabili passeggiate immersi nella natu-ra. Da giugno ad ottobre è possibile, pagando un supplemento, effettuare un’escursione notturna per ammirare le tartrughe verdi durante la deposizione delle uova. Pernmottamento nel lodge.4° giorno: Parco Nazionale Tortuguero - Vulcano Arenal Colazione nel lodge e trasferi-mento collettivo, prima in barca e poi via terra, in direzione di Guapilles dove si effettua una sosta per il pranzo (incluso). Al termine proseguimento verso il Vucalno Arenal attraverso vaste zone dedi-te all’agricoltura e all’allevamento avendo sempre davanti a voi la bellezza del vulcano. Arrivo presso l’Arenal Springs e pomeriggio a disposizione. Serata dedicata al relax nelle lussuose sorgenti termali Tabacon, le cui acque calde scorrono attraverso una serie di piscine con temperature comprese tra 25 e 50 gradi, sono le acque termali riscaldate dal magma all’interno della terra. Cena e pernot-tamento nel lodge.5° giorno: Vulcano Arenal Colazione in albergo

e giornata a disposizione per visite indivioduali fa-coltative. Su tutte consigliamo la camminata guidata sul Vulcano Arenal all’interno del Parco Nazionale e lo “Sky Tram & Sky Trek Arenal” che consiste in un percorso in cabinoviaed uno con “zip lines” scivolando su oltre tre chilometri di cavi nella bel-lezza del Parco Nazionale Arenal (entrambe sono prenotabili prima della partenza con supplemento). Pernottamento in albergo.6° giorno: Vulcano Arenal - Parco Nazionale Manuel Antonio Colazione in albergo e trasferi-mento collettivo in direzione del magnifico Parco Nazionale Manuel Antonio. Arrivo presso il Parador Resort & Spa e pomeriggio a disposizione per un pò di relax nella bellissima Playa Espadilla. Per-nottamento.7° giorno: Parco Nazionale Manuel Antonio Colazione in albergo. Quest’oggi si consiglia la visita autonoma del Parco Nazionale oppure la possibilità di effettuare un’escursione accompagnati da una guida parlante spagnolo/inglese che vi spiegherà la storia e la geografia di queste zone aiutandovi inoltre nell’avvistamento di bradipi, scimmie, uccelli ed altri animali. Avrete anche la possibilità di fare del rafting sulle acque del fiume Savegre oppure di effettuare una crociera in catamarano (queste escursioni sono prenotabili prima della partenza con supplemento). Pernottamento in albergo.8° giorno: Parco Nazionale Manuel Antonio - San José - Italia Colazione in albergo, trasferi-mento collettivo all’aeroporto di San Josè e volo di linea per l’Itlaia con pasti e pernottamento a bordo.9° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

142 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Il Costa Rica è il paese simbolo dell’eco-sostenibilità sia dal punto di vista economico, basti pensare che entro il 2021 intende divenire un paese a emissioni zero, che da quello turistico. Infatti l’Ente del Turismo di Costa Rica (ICT) ha realizzato il programma di Certificazione per il Turismo Sostenibile (CST) con l’obiettivo di differenziare le aziende del settore in base al loro grado di sostenibilità in termini di natura, cultura e gestione delle risorse sociali. Oggigiorno sono più di 300 le realtà che, con il loro nobile operato, si sono guadagnate la suddetta cer-tificazione. Il livello di eco-sostenibilità viene misurato in leaves (foglie) da un grado minimo di 1 fino a 5. In questo itinerario, sia a San Jose che a Sarapiqui, pernotterete in strutture con il grado massimo di certificazione. Inoltre soggiornerete nell’Eco Lodge Rio Tropicales immerso nella Foresta Pluviale con 2 giornate di rafting nel fiume Pacuare. Avrete la possibilità di passare 2 belle giornate a Sarapiqui, considerata una delle migliori mete al Mondo per l’ecoturismo ed infine visiterete le comunità indigene Bribri e Cabecar che vivono all’interno della foresta pluviale lontano da tutto e da tutti.

COSTA RICA TOUR SENSIBILITY

Costa Rica roots & nature

Verrete conquistati dalla natura prorompente del Costa Rica bagnato dal Mar dei Caraibi e dell’Oceano Pacifico e che racchiude 26 Parchi Nazionali, uno diverso dall’altro. Inoltre in questo Paese si possono praticare tantissime attività: avventurose, prenderete parte a 2 giornate di rafting; culturali, andrete a conoscere da vicino delle comunità indigene che vivono all’interno della foresta pluviale e agro-alimentari, vedrete la lavorazione del cioccolato nella zona di Sarapiqui.

COSTA RICA

San José

mardei caraibi

oceanopacifico

N

parque nacionaltortuguero

pacuare river Puerto Limon

Sarapiqui

| 143 COSTA RICA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 9 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite collettive con guida locale parlante spagnolo e inglese

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 2.089,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro7 colazioni,  2 pranzi e 1 cenaPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

1° giorno: Italia - San José Partenza con volo di linea per San José. All’arrivo incontro con il nostro assistente e trasferimento presso l’Hotel Radisson. Tempo a disposizione e pernottamento.2° giorno: San Josè - Pacuare River Colazione in albergo e trasferimento al fiume. Dopo un breve briefing sulla sicurezza si comincia a navigare nel Pacuare River con rapide classe III/IV potendo anche ammirare laflora e la fauna tropicali che vi circondano. Pranzo incluso. Arrivo all’Eco-Lodge Rios Tropicales per un pò di relax immersi nella natura. Il lodge è un modello di ecoturismo e sistemazioni di lusso completo di energia idroelettrica. Cena e pernottamento nel lodge.3° giorno: Pacuare River - Puerto Viejo de Limon Colazione nel lodge. Questa mattina ci si rimette a bordo del gommone per la seconda parte del rafting, si attraverserà la parte più scenografica del Pacuare River che qui si insinua tra due monta-gne. Pranzo e trasferimento a Puerto Viejo de Limon presso il Namuwoki Lodge. Serata a disposizione e pernottamento.4° giorno: Puerto Viejo de Limon Colazione nel lodge. Oggi si inizia la giornata con un meravi-glioso tour tra gli indigeni Kekoldi. Trasferimento e inizio del trekking. La guida fornirà le informazioni principali sulla comunità, la sua storia, cultura e tradizioni. La popolazione di questa zona è costituita principalmente da indigeni Bribri e Cabecar con i loro clan e lingue. Al rientro visita ad una famiglia indigena per gustare un buon pranzo tipico e co-noscere le loro leggende e cultura. Rientro al lodge e pernottamento.5° giorno: Puerto Viejo de Limon - Sarapiqui Colazione nel lodge e trasferimento nella zona di Sarapiqui, caratterizzata da terre fertili utilizzate per diverse colture permanenti quali ananas, yucca, papaia e banane. Il punto forte della zona di Sara-piqui sono le riserve biologiche e le foreste pluviali tropicali che sembrano paradisi per l’ecoturismo. Pernottamento presso l’Hotel La Quinta.6° giorno: Sarapiqui Colazione in albergo. Oggi si scopriranno le meraviglie di uno degli alimenti più allettanti al Mondo, il cioccolato! il tour guidato inizia

dal ponte sospeso di Tirimbina per conoscene il pro-cesso di produzione ed infine gustare il cioccolato biologico della foresta pluviale! Rientro a Sarapiqui e pernottamento presso l’albergo.7° giorno: Sarapiqui - San Josè Colazione in albergo e trasferimento collettivo a San José. Tempo a disposizione e pernottamento presso il Radisson.8° giorno: San José - Italia Colazione in albergo, trasferimento collettivo all’aeroporto di San José e volo di linea per l’Italia con pasti e pernottamento a bordo.9° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

144 |

PERCHÈ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Il Costa Rica è il paese simbolo dell’eco-sostenibilità sia dal punto di vista economico, basti pensare che entro il 2021 intende divenire un paese a emissioni zero, che da quello turistico. Infatti l’Ente del Turismo di Costa Rica (ICT) ha realizzato il programma di Certificazione per il Turismo Sostenibile (CST) con l’obiettivo di differenziare le aziende del settore in base al loro grado di sostenibilità in termini di natura, cultura e gestione delle risorse sociali. Oggigiorno sono più di 300 le realtà che, con il loro nobile operato, si sono guadagnate la suddetta cer-tificazione. Il livello di eco-sostenibilità viene misurato in leaves (foglie) da un grado minimo di 1 fino a 5. In questo itinerario tutte le strutture hanno una certificazione da 3 a 5. Si visita Sarapiqui considerata una delle migliori mete al Mondo per l’ecoturismo; a Boca Tapada si effettua una navigazione del fiume pagaiando su una zattera; all’Arenal si visita una riserva biologica che si occupa dello sviluppo dei programmi di conservazione, formazione, educazione ambientale ed uso sostenibile del territorio; a Monteverde si effettua un tour all’interno di una piccola fattoria gestita da una famiglia di costaricani che spiegherà il processo di lavorazione, frantumazione, sbucciatura e tostatura della canna da zucchero e del caffè e dove si effettuerà un breve viaggio su di un carro trainato da buoi intorno alla piantagione; visita del Parco Na-zionale di Carara, uno dei più ricchi di fauna locale del Costa Rica.

COSTA RICA TOUR SENSIBILITY

Inside Costa Rica

COSTARICA

San José

mardei caraibi

oceanopacifico

N

Vulcano ArenalMonteverdeCloud Forest

parque nacionalmanuel antonio

Sarapiqui

Boca Tapada

Carara

| 145 COSTA RICA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 14 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite collettive con guida locale parlante spagnolo e inglese

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 2.653,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro12 colazioni, 1 pranzo e 1 cenaPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Verrete conquistati dalla natura prorompente del Costa Rica bagnato dal Mar dei Caraibi e dell’Oceano Pacifico e che racchiude 26 Parchi Nazionali, uno diverso dall’altro. Questo itinerario è stato disegnato per andare a scoprire le zone meno turistiche del Paese effettuando anche tante attività eco-culturali.

1° giorno: Italia - San José Partenza con volo di linea per San José. All’arrivo incontro con il nostro assistente e trasferimento collettivo presso l’Hotel Radisson. Tempo a disposizione e pernottamento.2° giorno: San josé - Sarapiqui Colazione in albergo e transfer da José alla Foresta Pluviale di Sarapiqui. Questa zona si trova nelle pianure setten-trionali del paese ed è caratterizzata da terre fertili, utilizzate per diverse colture quali ananas, yucca, papaia e babane. Sistemazione presso l’Hotel La Quinta. Tempo a disposizione e pernottamento.3° giorno: Sarapiqui Colazione in albergo. Oggi giornata a disposizione dove si consiglia di esplorare in autonomia tutta l’area di Sarapiqui: una regione dove è possibile effettuare escursioni ed attività avventurose, culturali ma sopratutto naturali, come il safari fotografico in gommone o kayak, immersi nella bellezza della foresta pluviale. Pernottamento in albergo.4° giorno: Sarapiqui - Boca Tapada Colazione in albergo e trasferimento fino a Boca Tapada, una delle zone più umide del Costa Rica: un vero para-diso per gli amanti della natura. Questo percorso ci permetterà di passare attraverso diverse città rurali quale Pital. Trasferimento presso l’hotel Maquenque Eco Lodge che si trova a soli 15 km dal confine con il Nicaragua e raggiungibile attraversando il fiume San Carlos a bordo del traghetto privato del lodge. Pernottamento presso il lodge.5° giorno: Boca Tapada Colazione nel lodge e partenza per il safari fotografico in zattera sul fiume Tres Amigos. Una guida naturalistica locale spiegherà come pagaiare e indicherà alcune norme di sicurezza. Si potrà così godere della tranquillità e bellezza della foresta pluviale e scoprire la ricchezza della flora e della fauna. Si potranno anche scoprire animali esotici come i coccodrilli, le tartarughe, le iguane, le scimmie e tantissimi uccelli selvatici. Rientro a Boca Tapada e pernottamento nel lodge.6° giorno: Boca Tapada - Vulcano Arenal Co-

lazione nel lodge. Trasferimento verso il Vulcano Arenal, attraversando vaste zone dedite all’agri-coltura e all’allevamento ed avendo sempre davanti a voi la bellezza del vulcano. Arrivo presso l’hotel Arenal Manoa e pomeriggio a disposizione per il relax. Pernottamento.7° giorno: Vulcano Arenal Colazione in alber-go. Oggi si visiterà una riserva biologica che si occupa dello sviluppo dei programmi di conser-vazione, formazione, educazione ambientale ed uso sostenibile del territorio. Seguendo sentieri secondari, sarà possibile vedere l’ habitat naturale di una grande varietà di piante e animali. Una delle attrazioni principali del luogo è la fattoria delle farfalle dove vengono riprodotte più di 30 specie diverse di farfalle. Altra attrazione è il giardino delle piante medicinali con oltre 60 specie di piante. Rientro in albergo e pernottamento.8° giorno: Vulcano Arenal - Monteverde Cloud Forest Colazione in albergo. Trasferimento collet-tivo alla diga dell’Arenal Lake, da qui spettacolare navigazione in barca del lago. Al termine inizierà la salita su strade sterrate del Tilaran Mountain. Arrivo a Monteverde, foresta pluviale ricca di sentieri dove è facile avvistare diversi tipi di uccelli ed altri animali che popolano questa zona. Pernottamento pressoil Trapp Family Lodge.9° giorno: Monteverde Cloud Forest Pernotta-mento in albergo. In mattinata abbiamo previsto un percorso guidato di qualche chilometro attraverso ponti sospesi che vi permetterà di ammirare la ri-gogliosa flora e fauna della Foresta Nebulare di Monteverde. Il tour del pomeriggio si svolge all’in-terno di una piccola fattoria gestita da una famiglia di costaricani. Si avrà la possibilità di osservare diverse piantagioni. Durante la visita spiegheranno il processo di lavorazione, frantumazione, sbuc-ciatura e tostatura della canna da zucchero e del caffè. Vi sarà anche la possibilità di assaggiarne i derivati. Per completare la visita, si potrà effettuare

un breve viaggio su di un carro di buoi intorno alla piantagione. Rientro nel lodge per il pernottamento.10° giorno: Monteverde Cloud Forest - Carara Colazione nel lodge e trasferimento verso Carara con sistemazione al Macaw Lodge. Tempo a dispo-sizione per il relax, cena e pernottamento.11° giorno: Carara Colazione nel lodge. Giornata interamente dedicata alla visita del Parco Nazionale di Carara. Il Parco Nazionale Carara (nella lingua indigena Huetar significa “Fiume degli alligatori”), detiene l’unico bosco di transizione del Pacifico Centrale, che si traduce in diversità di flora e di fauna, nella quale convergono specie proprie delle foreste secche e umide. Questo Parco rappre-senta una destinazione ornitologica globalmente conosciuta perché dispone di una avifauna molto diversa, in cui spicca l’Ara macao, specie in peri-colo di estinzione e seconda specie di Psitácidi più grande in Costa Rica. Senza dubbio è uno dei luoghi principali del paese per l’osservazione degli uccelli. Pranzo incluso. Rientro al lodge per la cena ed il pernottamento.12° giorno: Carara - San José Colazione nel lodge e trasferimento a San José. Arrivo presso l’albergo Radisson, tempo a disposizione e per-nottamento.13° giorno: San Josè - Italia Colazione in al-bergo, trasferimento collettivo all’aeroporto di San José e volo di linea per l’Italia con pasti e pernot-tamento a bordo.14° giorno: Italia Arrivo in Italia e fine dei servizi.

Sud America

148 |

PERCHÉ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Si parte alla scoperta di Buenos Aires e si prosegue con la visita di uno dei territori più autentici e ricchi di storia e cultura dell’Argentina, il nordovest, fino ad arrivare alle zone più remote e suggestive: ospiti di famiglie locali, il contatto con la popolazione è intenso, ma soprattutto è un’occasione di scambio per comprendere culture, tradizioni ed abitudini quotidiane. Nel cuore di Misiones, invece, si pernotta presso lo Yacutinga Lodge; costruito nel cuore della selva, il lodge è un rifugio confortevole in completa armonia con l’ambiente, dove si scopre la forza della natura circostante insieme a guide locali Guaranì. I proprietari del Lodge hanno pubblicato un Manifesto Etico Imprenditoriale che viene seguito accuratamente, sia nella gestione delle risorse ambientali, sia nelle pratiche di responsabilità sociale.

ARGENTINA TOUR SENSIBILITY

Argentina autentica

Un itinerario che attraversa la storia, alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti di questa terra di Passioni, il nordovest: panorami andini incredibili, con montagne colorate, deserti e saline all’ombra di vulcani ancestrali, cittadine dal passato coloniale dove sembra che il tempo abbia cambiato il suo abituale ritmo. Questa zona è autentica e coinvolgente, come la sua popolazione fiera, sangue e cultura gaucha, e le ancestrali tradizioni legate alla Madre Terra. La poesia, al ritmo malinconico della nostalgia, attraversa il paesaggio ed i sentimenti e sfocia nella musica zamba salteña, l’espressione più struggente dell’animo di queste terre. Dalla vastità dei deserti alla potenza dell’acqua delle Cascate Iguazù, monumento della grandezza della Natura, per poi adentrarsi nell’ incontaminata giungla di Misiones.

BOLIVIAPARAGUAY

URUGUAY

CILE

BRASILE

qdel Gran Chaco Kaa-Iya

BuenosAires

N

oceanopacifico

oceanoatlantico

PuertoIguazù

Salta

Purmamarca

ARGENTINA

Tolar Grande

Yacutinga Lodge

NN

| 149 ARGENTINA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 14 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisita privata con guida locale parlante italiano a Buenos Aires; visite collettive con guide parlanti spagnolo/inglese a Humahuaca e presso lo Yacutinga Lodge; visite private con solo autista a Tolar Grande; visite collettive con guida multilingue parlante italiano a Iguazù

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 4552,00 per persona include tasse aeroportuali e prenota sicuro11 colazioni, 2 pranzi, 4 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

1° giorno: Italia - Buenos Aires Partenza con volo di linea per Buenos Aires. Pasti e pernotta-mento a bordo.2° giorno: Buenos Aires Arrivo all’aeroporto di Buenos Aires e trasferimento con guida locale parlante italiano in hotel. Proseguimento per la visita della città di Buenos Aires in privato con guida lo-cale parlante italiano. Pernottamento presso l’hotel Kenton.3° giorno: Buenos Aires - Salta Prima colazione e trasferimento con solo autista in aeroporto, volo per Salta. Arrivo e trasferimento collettivo con solo autista in hotel. Pernottamento presso l’hotel del Vino4° giorno: Salta - San Antonio de los Cobres - Tolar Grande Prima colazione. Alla mattina presto, pick up in veicolo 4x4 con autista/guida parlante spagnolo/inglese.  Il viaggio in veicolo si svolge attraverso la Quebrada de las Cuevas e la pianura Muñano per raggiungere San Antonio de los Co-bres.  Tempo libero per pranzare a San Antonio de los Cobres (pranzo non incluso). Proseguimento del percorso verso Tolar Grande.  È prevista la sosta nel punto più alto “Abra Alto Chorrillos” (4560 mslm) e si attraversano i villaggi di Olacapato e Salar de Pocitos.  Sono inoltre previste le soste a 7 Curvas, Deserto del Diavolo, labirinto e Salar del Diavolo.  Arrivo a Tolar Grande nel tardo pomeriggio (verso 7/8 pm).  Cena compresa presso una locanda lo-cale (bevande escluse). Pernottamento presso una casa di una famiglia locale o rifugio di Tolar Grande.5° giorno: Tolar Grande Dopo la prima colazione si parte in 4x4 con autista/guida parlante spagnolo/inglese per la visita al Salar di Arizaro e la base del cono Arita.  Si rientra per pranzo a Tolar Grande.  Pranzo presso una locanda locale (bevande esclu-se). Nel pomeriggio si riparte per la visita degli Ojos del Mar (specchi d’acqua nel salar) e all’Arenal. Ri-entro al tramonto al Tolar. Cena presso una locanda locale (bevande escluse). Pernottamento presso la casa di una famiglia locale.6° giorno: Tolar Grande - Saline Grandi -

Purmamarca Dopo la prima colazione partenza verso le Saline Grandi, un’enorme distesa di colo-re bianco che il sale tinge di diverse sfumature e dove si possono osservare le antiche tecniche di estrazione del sale.  Si percorre la custa de Lipan fino ad arrivare a Purmamarca. Pranzo al sacco incluso durante il percorso (bevande escluse). Ar-rivo a Purmamarca. Pernottamento presso l’hotel Casa de Adobe.7° giorno: Purmamarca - Humahuaca- Salta Prima colazione. Visita con guida parlante spagnolo/inglese del villaggio situato alle pendici della collina dei 7 colori. Partenza per la Qubrada de Humahua-ca, un canyon spettacolare e visita di Tilcara. Rientro a Salta e pernottamento presso l’hotel del Vino.8° giorno: Salta - Puerto Iguazu Prima cola-zione. Trasferimento collettivo con solo autista in aeroporto. Volo per Puerto Iguazu. Arrivo e trasfe-rimento collettivo in hotel. Pernottamento presso l’hotel El Pueblito.9° giorno: Puerto Iguazu - Cascate lato Argentino - Cascate lato Brasiliano - Puerto Iguazu Prima colazione. Partenza per la visita sul lato argentino delle cascate, in servizio collettivo con guida multilingue parlante italiano, durante la quale si avrà modo di godere delle Cascate più da vicino. La biodiversità del Parco Nazionale con clima subtropicale include più di 2000 tipi di piante e circa 700 specie fra mammiferi, uccelli e rettili. Le farfalle offrono uno spettacolo unico, di ogni colore. Questo spettacolo della natura, considerato come una delle meraviglie del mondo si originò oltre 200 mila anni fa, nel posto che oggi conosciamo come “Incontro delle Tre Frontiere”, dove si uniscono il fiume Iguaçú e il Paraná. Una faglia geologica pro-dotta nel letto del fiume Paraná ha trasformato il fiume Iguaçú in una cascata di 80 metri di altezza. Il punto più mirabolante è quello della Garganta del Diablo, la parte più imponente che si raggiunge con un trenino ed un sistema di passerelle. Partenza per la visita al lato brasiliano, per godere di uno

spettacolo panoramico sulle cascate. Rientro a Puerto Iguazú e pernottamento.10° giorno: Puerto Iguazu - Yacutinga Lodge Prima colazione. In tempo utile, trasferimento con guida parante spagnolo/inglese a Yacutinga Lodge, situato a due ore dalle cascate, nel cuore della selva misionera, sopra il Rio Iguazú. Cena e per-nottamento in hotel.11° giorno: Yacutinga Lodge Pensione completa (colazione, pranzo e cena bevande escluse). Attività incluse organizzate dal lodge, visite guidate ecologi-che alla scoperta della riserva privata Yacutinga, con guide ambientaliste esperte parlanti inglese/spa-gnolo ed un assistente ambientale. Pernottamento.12° giorno: Yacutinga Lodge - Puerto Iguazu - Buenos Aires Prima colazione. Trasferimento al Meeting point a Puert Iguazu (2 ore di viaggio). Trasferimento all´aeroporto in servizio regolare spa-gnolo/inglese. Volo per Buenos Aires. Arrivo e tra-sferimento privato con solo autista. Pernottamento presso l’hotel Kenton.13° giorno: Buenos Aires - Italia Prima colazio-ne. In tempo utile trasferimento con solo autista in aeroporto e volo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.14° giorno: Italia Arrivo in Italia.

ARGENTINA

CILE

Trelew

Puerto Piramides

Puerto Madryn

BahiaBustamente

N

150 |CREA LA TUA VACANZA IN ARGENTINACombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Patagonia, laboratorio di vitaLuogo remoto e incontaminato

La Penisola Valdes è un autentico laboratorio di vita: riserva naturale caratterizzata da una sconfinata pianura di steppa patagonica dove, nelle acque del Golfo Nuevo, da maggio a metà dicembre, le Balene Franche Australi vengono qui a partorire e svezzare, mentre i Pinguini di Magellano arrivano alla penisola per riprodursi. Un luogo a contatto con una natura intensa, perfetto per osservare da vicino la tipica fauna della Patagonia. Si prosegue quindi verso sud per arrivare all’ Estancia Bahia Bustamante posta in un luogo remoto e incontaminato, caratterizzato da una rilevante biodiversità; il posto perfetto per ascoltare l’intensa melodia della natura che spezza i profondi silenzi della Patagonia.

1° giorno: Trelew - Puerto Piramides Arrivo a Trelew e trasferimento privato con solo autista a Puerto Piramides. Sistemazione in hotel e pernot-tamento presso l’Eco hosteria del Nomade.2° giorno: Puerto Piramides - Puerto Madryn Prima colazione ed escursione di un’ intera giornata in servizio collettivo con guida multilingue parlante italiano alla Penisola Valdes, dove si potrà osservare la caratteristica fauna locale, ricchissima di uccelli, foche, leoni marini, ñandu e guanacos. Da giugno a dicembre, chi lo desidera, potrà acquistare in loco l’escursione facoltativa in battello per l’avvistamento delle balene che, ogni anno, tornano a riprodursi nelle acque del Golfo Nuevo (l’escursione è sog-getta alle condizioni climatiche). Continuazione per la visita della Pinguinera dell’Estancia San Lorenzo, che ospita una colonia di pinguini di magellano.  Da aprile a metà settembre, al posto dell’Estancia San Lorenzo, si prosegue verso sud per visitare la colo-nia di Leoni Marini al Faro di Punta Delgada (chiuso da metà aprile a fine giugno. Durante la chiusura, si visita la Caleta Valdes). Rientro a Puerto Madryn e pernottamento presso la Posada de Madryn.3° giorno: Puerto Madryn - Bahia Bustamente Prima colazione e trasferimento  a Bahia Bustaman-

te (323 km 4 ore e 30 circa); un’estancia patagonica circondata dalla natura pura e selvaggia. Vicino al mare, nel Parco Nazionale della Patagonia Australe, dichiarata area per la conservazione degli uccelli per la sua concentrazione, abbondanza e varietà di uccelli e mammiferi marini. Qui si può godere di spiagge selvagge, della foresta pietrificata, capire lo stile di vita dei primi pionieri che arrivarono in questa zona intorno agli anni 50 e conoscere l’industria delle alghe marine e la produzione di lana di pecora effettuata con metodi sostenibili dalla fattoria. Pran-zo (bevande escluse). Bahia Bustamante è anche un posto perfetto per fare trekking, passeggiate, bicicletta o semplicemente riconnettersi con la natura che la circonda. Cena (bevande escluse) e pernottamento presso l’Estancia Bahia Bustamante.4° giorno: Bahia Bustamante Pensione Com-pleta (bevande escluse). Giornata per godere di due delle diverse attività offerte dall’estancia in spagnolo/inglese e pianificate la sera precedente in base alle previsioni meteo e la marea. Le attività che potrebbero venire effettuate sono le seguenti: Giro in barca di 3 ore circa per avvistare pinguini e altri uccelli presenti in questa zona; il giro della Penisola di 4 ore o a piedi, o in bicicletta; Trekking a la Fore-

PREZZO A PARTIRE DA: € 1892,00Include 4 colazioni, 2 pranzi, 2 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Da ottobre a marzo tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

sta Pietrificata (4 ore circa); capo Aristizabal (4 ore circa) in 4x4; trekking a Piedra Canyon; attività rurali. Possibilità di fare altre attività come passeggiate a cavallo o navigazione privata in Zodiac non incluse e da acquistare in loco. Pernottamento.5° giorno: Bahia Bustamante - Trelew Prima colazione e trasferimento in servizio privato con solo autista in aeroporto a Trelew o Comodoro Rivadavia.

PERCHÉ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

In Penisola Valdes è previsto il pernotta-mento presso l’hotel del Nomade nella cittadina di Puerto Piramides, ubicata  all’ interno della riserva naturale della Penisola Valdes. L’obiettivo di questa struttura è quello di ridurre l’impatto ambientale, attra-verso l’uso di pannelli solari ed un impianto di raccolta, recupero e riutilizzo dell’acqua piovana e delle docce, che viene quindi utilizzata per innaffiare il giardino e l’orto. L’Estancia Bahia Bustamante si trova in un ambiente incontaminato, circondato solo dalla natura: è uno dei pochi posti al mondo dove trovare una tale varietà di mammiferi e volatili marini, ed è questo il motivo per il quale è stato inserito nel Parco Nazionale della Patagonia Australe e dichiarata Ri-serva della Biosfera UNESCO. Inoltre, si tratta di un sito IBAs, Important Bird and Biodiversity Area.

N El Calafate

Estancia Helsingfors

| 151 CREA LA TUA VACANZA IN ARGENTINA Combina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Patagonia, terra di pionieriMelodia costante dei ghiacciai

Il ghiacciaio Perito Moreno è il cuore della Patagonia: un ghiacciaio in movimento continuo, che avanza e regala al minuscolo viaggiatore lo spettacolo del crollo fragoroso dei pesanti lastroni, che cadono sul sottostante lago Argentino. Il rumore del ghiaccio è melodia costante ed il sole crea sul dorso di questo mastodonte degli spettacolari giochi di colore turchese e luce; una cattedrale naturale immensa, da vedere ed ascoltare. Si prosegue questo viaggio, accompagnati dal vento, attraverso la steppa patagonica ed il tempo, che all’Estancia Helsigfors sembra arrestarsi; un luogo remoto, immerso in un contesto unico, circondato dall’incanto.

1° giorno: El Calafate Prima colazione e trasfe-rimento in servizio collettivo con guida multilingue parlante italiano. Pernottamento presso l’hotel Los Canelos. Per usufruire dei trasferimenti all’Estancia Helsingfors in servizio collettivo, si consiglia l’arrivo a El Calafate il martedì. Per altri giorni d’arrivo i trasfe-rimenti saranno erogati in privato con supplemento.2° giorno: El Calafate - Ghiacciaio Perito Moreno - El Calafate Prima colazione. Escursione in servizio collettivo con guida multilingue parlante italiano per il ghiacciaio Perito Moreno, situato nel parco Nazionale Los Glaciares, dichiarato dall’UNE-SCO patrimonio naturale dell’Umanità. Ha un fronte di 3000 metri di lunghezza e un’altezza di 60 metri, da cui si staccano costantemente gigantesche torri di ghiaccio che cadono nel lago sottostante. Tempo libero per camminare sulle passerelle panoramiche poste di fronte al ghiacciaio. Nel pomeriggio rientro in hotel. Pernottamento.

3° giorno: El Calafate - Estancia Helsingfors Prima colazione e partenza per l’Estancia Helsi-gfors  con servizio collettivo con solo autista ogni giovedì. L’estancia dista 180 km da El Calafate (il trasferimento dura 2 ore e trenta circa) e si trova all’interno del parco nazionale Los Glaciares, tipica fattoria argentina circondata da fiumi e boschi di lenga. Il luogo è molto suggestivo, un’ immersione nella Patagonia più autentica e selvaggia ed un modo per disconnettersi completamente. All’arrivo, presentazione delle attività incluse, pranzo (escluse bevande alcoliche). Cena (escluse bevande alcoli-che) e pernottamento.4° giorno: Estancia Helsingfors Pensione completa (escluse bevande alcoliche). Giornata a disposizione per usufruire delle attività proposte dall’estancia in servizio collettivo spagnolo/inglese e che vengono decise in loco in base alle condizioni climatiche, al numero degli ospiti ed alle condizioni

PREZZO A PARTIRE DA: € 1867,00Include 6 colazioni, 3 pranzi, 3 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Ogni martedì dal 01 novembre al 31 marzo

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

fisiche. Pernottamento.5° giorno: Estancia Helsingfors Pensione completa (escluse bevande alcoliche). Giornata a disposizione per usufruire delle attività proposte dall’estancia in servizio collettivo spagnolo/inglese e che vengono decise in loco in base alle condizioni climatiche, al numero degli ospiti ed alle condizioni fisiche. Pernottamento.6° giorno: Estancia Helsingfors - El Calafate Prima colazione. Partenza intorno alle 13.00 per El Calafate con un trasferimento di 2 ore e trenta circa (volo dopo le 18).

PERCHÉ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

L’Estancia Helsigfors racconta la dura sto-ria dei pionieri che all’inizio del XX secolo andarono alla conquista della Patagonia. Situata sulle sponde del lago Viedma, è il luogo ideale per ristabilire il contatto con la natura, circondati dai suoni e dagli aromi della Patagonia, e per rilassarsi nel rispet-to dell’ambiente come ospiti fortunati. Le attività offerte dalla fattoria sono tutte a contatto e nel rispetto della natura, con passeggiate a piedi oppure a cavallo.

152 |

PERCHÉ QUESTA STRUTTURA È ECOSOSTENIBILE:

Il Patagonia Eco Domes viene definito un Eco Glamping, un camping con “glamour” perché offre come stanze delle cupole completamente ecologiche che permettono di adattarsi al clima e soprattutto creano un basso impatto architettonico con la natura circostante. Inoltre, ogni cupola è dotata di una propria fonte di energia separata, ricavata con pannelli solari. La posizione è perfetta per gli amanti delle passeggiate e del trekking di vario tipo e livello.

EL CHALTÉN HOTEL SENSIBILITY

EL CHALTÉN, ARGENTINA

Patagonia Eco Domes

Località: El ChaltenIl Patagonia Eco Domes situato a 16 chilometri da El Chalten, è il posto ideale per coloro che ricerchino un luogo autentico e remoto,  circondato dalla natura sublime della Patagonia, perfetto per disconnettersi completamente. la location privilegiata regala una vista spettacolare sul monte Fitz Roy ed un accesso privato alla Laguna de Los Tres. Il lodge è a diretto contatto con la natura ma dotato di ogni confort: bagni privati, cucina gourmet e personale specializza-to ed attento alle esigenze di ogni singolo viaggiatore. Ma la vera sorpresa sono le camere, delle cupole con vista sul paesaggio, un’esperienza unica. La struttura offre 7 cupole per 2 persone, con bagno privato, stufa a legna, ingresso privato. Una cupola di 78 metri è adibita a ristorante ed un’altra invece è reception ed area relax.Trattamento: Pensione Completa

PREZZO A PARTIRE DA: € 242Quota base per persona a notte in doppiaTipologia di camera: standardPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

| 153

PERCHÉ QUESTA STRUTTURA È ECOSOSTENIBILE:

L’ Aguas Arriba Lodge è stato costruito nel completo rispetto e tutela dell’ambiente cir-costante, applicando tutte le attenzioni necessarie per essere eco - friendly. Il lodge è costruito quasi completamente con legno proveniente da un bosco nella zona nord della Patagonia e segue uno stile architettonico rustico.  Le attività proposte dal lodge sono trekking di vario tipo e livello e pesca con mosca. La cucina proposta è naturale, fresca e rigorosamente a base di prodotti a chilometro zero.

EL CHALTÉN HOTEL SENSIBILITY

EL CHALTÉN, ARGENTINA

Aguas Arriba Lodge

Località: El ChaltenL’ Aguas Arriba Lodge è situato sulla riva del Lago del Desierto, a 37 chilometri da El Chalten, capitale del trekking, nel cuore della Patagonia Argentina. La posizione privilegiata, sul lago, regala una vista sorprendente, grazie ai giochi di luce riflessa e alla sbalorditiva vista sul Monte Fitz Roy e cerro Torre. Il Lodge fa parte dell’Estancia Rio de Las Vueltas, una proprietà ricoperta di alberi centenari appartenente alla famiglia Nothofagus. E’ il luogo perfetto per il relax sia fisico che mentale, circondati dalla natura

selvaggia in un luogo remoto: sentieri inesplorati, fiumi, ghiacciai, boschi e laghi.  E’ il luogo ideale per fare passeggiate e scoprire e sentire la vera Patagonia. Il lodge dispone di 6 camere: 2 con vista sul Monte Fitzroy, 3 con vista sul Lago del Desierto e del Glaciar Vespignani, 1 con vista sul Bosco. Tutte le camere hanno bagno privato. La permanenza mi-nima richiesta è di 2 notti. Il trattamento proposto è di Pensione completa con attività incluse.Trattamento: Pensione completa

PREZZO A PARTIRE DA: € 765Quota base per persona a notte in doppiaTipologia di camera: glaciarPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

154 |

PERCHÉ QUESTA STRUTTURA È ECOSOSTENIBILE:

Il Tierra Atacama è un ottimo esempio di come le iniziative sostenibili possano evolversi; la struttura è in prima linea nel movimento delle energie rinnovabili nella sfera turistica del Sud America. I risultati raggiunti servono, non solo a proteggere l’ambiente, ma anche a rendere l’hotel tra i più efficienti nel panorama della sostenibilità. Vengono utilizzati pannelli fotovoltaici per generare energia pulita e l’acqua viene estratta interamente dal pozzo dell’hotel e riutilizzata per irrigare i giardini piantati in terreni recuperati e che oggi attrag-gono le api e gli uccelli autoctoni, che servono ad arricchire il terreno in maniera naturale. Inoltre, la struttura collabora con esperti di astronomia locale per insegnare agli ospiti la tradizione andina delle stelle, organizza escursioni per scoprire i villaggi locali e visitare la città di San Pedro de Atacama, al fine di comprendere meglio la vita degli Atacameños. L’hotel prende parte al sistema di doppia istruzione di Likan Antai, una scuola tecnica in cui Tierra Hotels ha assunto più di 40 giovani come apprendisti, sotto la guida di esperti nei settori del turismo, dell’elettricità e dell’agricoltura.

SAN PEDRO DE ATACAMA HOTEL SENSIBILITY

SAN PEDRO DE ATACAMA, CILE

Tierra Atacama Hotel & Spa

Località: Il Tierra Atacama Adventure and Spa Hotel si trova alla periferia di San Pedro de Atacama, un piccolo villaggio nel deserto di Atacama, nel nord del Cile. Si raggiunge la cittadina con una passeggiata di 20 minuti circa, oppure con pochi minuti in auto.Il Tierra Atacama è stato progettato da architetti tra i più rinomati del Cile, seguendo criteri di sensibilità regionale, design ecologico e comfort boutique. Gli interni sono arredati con oggetti di artigianato locale per rendere il soggiorno in questo hotel un’ immer-sione totale nei paesaggi e nella cultura del nord del Cile. L’hotel dispone di: camere Superior Oriente, dotate di letti matrimoniali o separati con baldacchino, bagno con doccia e doccia esterna privata, terrazza privata di fronte al vulcano Licancabur; camere Su-perior Poniente dotate di letti matrimoniali o separati, bagno con vasca da bagno e doccia, terrazza privata con vista sui giardini e sulla catena montuosa salata, grande finestra con vista sul vulcano Licancabur; due

appartamenti Family che consistono di tre camere interconnesse, una doppia al piano superiore con bagno con doccia, ed al piano inferiore altre due camere doppie ciascuna dotata di bagno con doccia, ed infine una grande terrazza rivolta a sud verso il vulcano L’scar.Completa l’esperienza sensoriale la proposta culinaria tipicamente andina, ma rivisitata in chiave moderna.Le escursioni proposte dalla struttura vanno da passeggiate a cavallo e trekking di esplorazione, fino all’osservazione del magnifico cielo stellato del deserto di Atacama; le guide esperte del Tierra Ata-cama consigliano i clienti nella scelta delle attività, tenendo in conto gli interessi ed il livello di prepara-zione atletica di ogni ospite.Trattamento: Programmi All Inclusive minimo 2 notti*: trasferimenti andata e ritorno dall’aeropor-to di Calama; colazione americana, pranzo e cena; Open Bar (include acqua minerale, bibite, succhi di

frutta, vini della casa e liquori. Vini e liquori premium a pagamento); Due escursioni di mezza giornata o un’escursione di un’intera giornata al giorno con gli altri ospiti con guide parlanti spagnolo/inglese; L’uso di piscine, sauna e jacuzzi (massaggi, trattamenti termali e terapie sono disponibili a pagamento)*Dal 20 dicembre al 2 gennaio è richiesto un minimo di 5 notti

PREZZO A PARTIRE DA: PACCHETTO 2 NOTTI: € 1598,00Quota base per persona per 2 notti in doppiaTrattamento: all inclusiveTipologia di camera: oriente roomPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

| 155

PERCHÉ QUESTA STRUTTURA È ECOSOSTENIBILE:

Tierra Chiloé è una struttura a basso impatto architettonico ed ambientale. Infatti, gli ar-chitetti si sono ispirati per la costruzione dell’hotel ai tipici “palafitos” dell’isola; il design geometrico e sostenibile dell’edificio ottimizza le fonti di energia naturale identificate durante uno studio delle condizioni del suolo locale. La posizione e l’orientamento della struttura è tale che la luce e il calore del sole possono essere assorbiti attraverso pannelli solari e l’energia da biomassa rinnovabile viene utilizzata per riscaldare l’hotel. Nel 2011, Chiloé è stata dichiarata dalla FAO (Organizzazione Alimentare e Agricola per le Nazioni Unite) Patrimonio Agricolo dell’Umanità ‘Globally Important Agricultural Heritage System’ (GIAHS), grazie alla sua identità ed all’importante ruolo che svolge nella conservazione delle antiche pratiche agricole e delle colture autoctone. Tierra Chiloé si impegna a mantenere la biodiversità sui suoi terreni: parte di essi sono messi a coltivazione con 18 diversi tipi di prodotti tra cui erbe, frutta e verdura; altri, invece, con prodotti nativi della regione come nocciole, rose canine e tipiche patate Chilote. A fianco dell’hotel si trovano le zone umide ‘Pullao’, che vantano una ricca gamma di uccelli costieri; la struttura collabora con il Center for Conservation and Study of Natural Heritage (CECPAN), per promuovere la gestione sostenibile di questa zona umida e la conservazione della  biodiversità. Infine, le interior designer, Alexandra Edwards e Carolina Delpiano, hanno inserito l’artigianato locale nei loro progetti, rendendo omaggio alla peculiare cultura regionale dell’isola.

CASTRO HOTEL SENSIBILITY

CASTRO, CILE

Tierra Chiloè

Località: Tierra Chiloé Adventure and Spa Hotel si trova sull’isola principale dell’arcipelago Chiloé, circondata dai canali e dai fiordi della Patagonia settentrionale. L’isola (Isla Grande de Chiloé) è se-parata dal continente dal canale Chacao, e dalla catena montuosa andina da un mare interno che si estende per 100 miglia a sud.Tierra Chiloe è realizzata con un design geometri-co all’avanguardia, immerso nel magico paesaggio dell’arcipelago incontaminato di Chiloé, immensi pascoli verdeggianti, coste drammatiche e scogliere panoramiche.L’hotel dispone di una sala lettura, un accogliente soggiorno con camino, sala da pranzo e una ter-razza. Ogni camera così come le sale comuni sono una espressione dell’identità culturale della regione, proponendo all’ospite un viaggio attraverso il ricco patrimonio culturale di Chiloé; uno spazio intimo, un caldo rifugio in mezzo a un paesaggio naturale aspro dove la forza della pioggia e del vento, le profonde foreste verdi e lo slancio del mare dominano la ge-ografia di questa straordinaria isola.Ognuna delle 24 camere del Tierra Chiloé offre un

profondo collegamento con la natura; il design e l’arredamento sono ispirati al patrimonio regionale di Chiloé. Mobili fatti a mano e tessuti locali sono utilizzati in ogni stanza, testimonianza del legame tra la struttura e l’isola. Il vero protagonista è il paesaggio, che si lascia ammirare attraverso le grandi finestre che offrono una vista spettacolare.Tierra Chiloé offre ai propri ospiti un ampio pro-gramma di escursioni di vario tipo, con lo scopo di conoscere gli affascinanti paesaggi e la cultura di questa isola magica.Al termine della giornata ci si potrà rilassare presso la Uma Spa dotata di una moderna vasca idromassag-gio, sauna asciutta, bagno turco e una sala massaggi.Presso il ristorante Tierra Chiloé è possibile degu-stare i prodotti della comunità locale di pescatori ed agricoltori, pane e dolci fatti in casa, e la specialità locale, il tradizionale “curanto”.Trattamento: Programmi All Inclusive minimo 2 notti*: Trasferimenti da e per l’aeroporto di Chiloé Mo-copulli (MHC) con un minimo di 3 notti da Santiago del Cile il mercoledì ed il sabato; trasferimenti regolari da e per Puerto Montt su richiesta; Colazione a buffet,

pranzo e cena; Open Bar (include acqua minerale, bibite, succhi di frutta, vino della casa e liquori. Vini premium e liquori vintage disponibili a pagamento); Due escursioni di mezza giornata o un’escursione di un’intera giornata al giorno in piccoli gruppi con altri ospiti con guide parlanti spagnolo/inglese; Uso di piscine, sauna e jacuzzi (massaggi, trattamenti e terapie sono a pagamento).*Dal 20 dicembre al 2 gennaio è richiesto un minimo di 4 notti

PREZZO A PARTIRE DA: PACCHETTO 2 NOTTI: € 1548,00Quota base per persona per 2 notti in doppiaTrattamento: all inclusiveTipologia di camera: rilán roomPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

156 |

PERCHÉ QUESTA STRUTTURA È ECOSOSTENIBILE:

Posizionato in una zona remota appena fuori dal Parco Nazionale Torres del Paine, Tierra Patagonia è un lodge sostenibile, noto in tutto il mondo per la sua architettura innovativa, che si fonde naturalmente con il paesaggio. Tierra Patagonia utilizza l’illuminazione a LED e controlla la sua efficienza termica per ridurre il costo dell’energia. Inoltre, in associazione con l’Ente per il turismo e la silvicoltura cileni, Tierra Patagonia sostiene attivamente un ambizioso progetto di riforestazione che mira a piantare un milione di alberi nei parchi nazionali della Patagonia cilena. Oltre al supporto finanziario e logistico, l’hotel ha anche sensibilizzato i residenti e gli ospiti di Tierra, contribuendo a promuovere il rimboschimento di questa regione come causa significativa a livello globale.

TORRES DEL PAINE HOTEL SENSIBILITY

TORRES DEL PAINE, CILE

Tierra Patagonia

Località: Tierra Patagonia Adventure e Spa Hotel è situato a 25 minuti dall’ingresso del Parco Nazionale di Torres del Paine, sulle rive del lago Sarmiento.L’hotel Tierra Patagonia si trova appena fuori dal Parco Nazionale Torres del Paine; si erge accanto al lago Sarmiento ed è circondato da magnifiche montagne, immerso in un contesto naturale inconta-minato e selvaggio. La struttura è architettonicamente integrata con il paesaggio patagonico. L’hotel dispone di soggiorno, bar, sala da pranzo, sala escursioni, biblioteca, sala TV, piscina coperta, vasca idromas-saggio all’aperto e Uma Spa.Le camere vogliono essere un omaggio alla natura: lo spazio è strutturato in maniera elegante e sobria, con pareti bianche per permettere alla vista di con-centrarsi sulle ampie finestre che si affacciano sul paesaggio esterno; l’obiettivo è stato quello di fare entrare la natura ed il paesaggio, mentre si gode del tepore della camera. Tierra Patagonia dispone di 3 suite, 37 camere doppie e 6 appartamenti per

famiglie, ognuna con una splendida vista del lago Sarmiento e delle montagne del massiccio Paine.La struttura offre un’ampia scelta di escursioni all’in-terno e nei dintorni del Parco Nazionale Torres del Paine. All’arrivo in struttura, lo staff specializzato aiuta l’ospite a scegliere i programmi più adatti alle proprie esigenze ed interessi personali, in maniera da creare una vera e propria vacanza su misura.Il ristorante propone piatti tradizionali patagonici rivisitati con tecniche e proposte attuali. Lo Chef di Tierra Patagonia sfrutta al meglio i prodotti locali; frutti di mare dello stretto di Magellano, agnello e carni dai ranch vicini e El Calafate per preparare abbondanti pasti deliziosi. La carta dei vini è varia con una vasta scelta di proposte dei migliori vini cileni ed internazionali.Trattamento: Programmi All Inclusive minimo 3 notti*: trasferimenti collettivi da Punta Arenas, Puerto Natales e Cerro Castillo; Colazione a buffet, pranzo e cena; Open Bar (include acqua minerale, bibite,

succhi di frutta, vino della casa e liquori. Vini pre-mium e liquori d’annata disponibili a pagamento); Due escursioni di mezza giornata o un’escursione di un giorno intero in piccoli gruppi con altri ospiti, in lingua spagnolo/inglese; Uso di piscina, sauna e vasca idromassaggio (massaggi, trattamenti e terapie a pagamento).*Dal 20 dicembre al 2 gennaio è richiesto un minimo di 6 notti

PREZZO A PARTIRE DA: PACCHETTO 3 NOTTI: € 2596,00Quota base per persona per 3 notti in doppiaTrattamento: all inclusiveTipologia di camera: standard roomPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

| 157

PERCHÉ QUESTA STRUTTURA È ECOSOSTENIBILE:

La filosofia di Hanga Roa Eco Village è quella di creare esperienze turistiche che sostengano lo sviluppo sociale dell’ambiente in cui operano, si prendono cura dell’ambiente e lascino un’eredità. A questo fine, la struttura è stata progettato con architetture che rispettano i criteri di minimo impatto ambientale, integrandosi e fondendosi con il paesaggio e l’ambiente circostante. L’hotel dispone di apparecchiature elettriche ad alta efficienza, sfruttando al massimo l’illuminazione solare, ed utilizzando tecnologia a LED. L’ acqua di irrigazione è auto-fornita attraverso un sistema di purificazione delle acque reflue. Tutti i detergenti e i prodotti per la pulizia utilizzati in hotel sono realizzati con sistemi di gestione ambientale. Le decorazioni interne dell’hotel si basano sulle caratteristiche geografiche dell’isola, dando priorità all’illuminazione naturale e utilizzando semplici oggetti di materiali nobili, alla ricerca di un contatto meno artificiale possibile con l’ambiente di Rapa Nui.

ISOLA DI PASQUA HOTEL SENSIBILITY

ISOLA DI PASQUA, CILE

Hanga Roa Eco Village

Località: Isola di PasquaL’Haga Roa Eco Village è un tributo alla cultura dell’isola e la sua architettura si ispira al villaggio Orongo, luogo cerimoniale sacro. L’hotel offre grandi spazi che invitano alla tranquillità, all’armonia ed alla spiritualità grazie all’utilizzo di materiali naturali e le luci sapientemente utilizzate ed orientate.Il ristorante offre ricette uniche utilizzando prodotti locali come il pesce, i frutti di mare e frutta e verdura autoctona, per poter scoprire e gustare gli aromi ed i sapori autentici dell’Isola di Pasqua.L’Hanga Roa disponde della piscina più grande dell’I-sola perfetta per terminare la giornata dopo una giornata di escursioni, con una vista fronte mare.

Le camere permettono di immergersi nell’atmosfera magica di questi luoghi con un design che invita al riposo ed al benessere. La luce naturale è la vera protagonista e gli oggetti sono stati realizzati da artigiani cileni con materiali naturali.Trattamento: Full Experience Program 3 notti: trasferimenti da/per l’aeroporto Mataveri (IPC); Colazione a buffet, pranzo e cena a la carte; Open bar (vino, spumante, birre, whisky sotto i 12 anni di invecchiamento, cocktail classici di Vodka, Pisco, Gin, succhi e bevande analcoliche); 2 escursioni di mezza giornata per ogni notte di soggiorno in servizio condiviso con gli altri ospiti dell’hotel con guide locali parlanti spagnolo/inglese; Ingresso al

Parco Nazionale di Rapa Nui; Bevanda di benvenuto e collana; Minibar; Cocktail giornaliero al tramonto; Accesso alla piscina; Accesso alla palestra; Wi-Fi

PREZZO A PARTIRE DA: PACCHETTO 3 NOTTI: € 1378,00Quota base per persona per 3 notti in doppiaTrattamento: Full Experience ProgramTipologia di camera: Kainga RoomPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

158 |

PERCHÉ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Capire Rio significa anche comprenderne le contraddizioni e lo spirito del Carnevale, attraverso il racconto dei ragazzi di una giovane scuola di samba, la Pimpolhos della Grande Rio, che narrano i retroscena della festa più sfrenata e colorata del mondo; lo scopo di questa asso-ciazione non governativa è quello di promuovere l’interazione sociale ed educare, attraverso il carnevale, i ragazzi provenienti dalle zone più disagiate della città. Il programma Carnaval Experience nasce con l’obiettivo di sviluppare un turismo che sia economicamente sostenibile, diversificando le fonti di finanziamento ai diversi progetti socio-culturali della scuola di samba. Inoltre, si prosegue con una visita alla Favela Rocinha per supportare la Onlus Il Sorriso dei miei bimbi; questa visita permette di conoscere non solo la vita della favela, ma anche i progetti sociali che si sviluppano all’interno della stessa, grazie alla dignità e l’allegria dei suoi abitanti. Il viaggio prosegue verso l’ Amazzonia, e si pernotta a Uakari Lodge, che può essere definito un autentico paradiso ecologico: il lodge è stato progettato per il minimo impatto ambientale, con 5 bungalows galleggianti alimentati con energia solare. Inoltre qui viene raccolta l’acqua piovana e le piastrelle sono tutte realizzate in PET riciclato da bottiglie di plastica. La gestio-ne del lodge è condivisa tra l’Istituto Mamirauà e le comunità della riserva, con l’obiettivo di generare reddito per la popolazione locale e contribuire alla conservazione delle risorse naturali. Infatti, la maggior parte dei dipendenti del lodge proviene dalle comnunità fluviali con un sistema di rotazione: ogni persona lavora 10 giorni al mese e poi torna a casa, in maniera da poter svogere altre attività senza dipendere dall’attività turistica, creando così un sistema virtuoso di condivisione e mantenimento delle tradizioni ed abitudini locali.

BRASILE TOUR SENSIBILITY

Brasile Intenso

Guiana Amazonian

National Park

Parque Nacional

CanalmaParque Nacional

aua Sarisaniñama

ue Nacional

a Tapirapecó

acional

Neblina

Reserva Forestal

Itenez

Reserva Rios

Blanco Y Negro

Reserva Rios

Noel Kempff

Guiana Amazonian

National Park

Parque Nacional

CanalmaParque Nacional

aua Sarisaniñamaau

ue Nacional

a Tapirapecó

aciocional

Neblinblina

RReeserva Forestatal

Itenez

Reserva Rios

BBlanco Y Negrroo

Reserva Rioos

Noel Kemppff

BRASILE

PARAGUAY

GUYANA

Rio de Janeiro

Salvadorde Bahia

BOLIVIA

N

N

ManausTefè

Mamirauà

Fozdo Iguaçu

N

| 159 BRASILE TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 13 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite private con guide locali parlanti italiano a Rio de Janeiro e Salvador de Bahia; visite collettive con guide parlanti portoghese/inglese in Amazzonia

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 4126,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro10 colazioni, 1 aperitivo, 2 pranzi, 3 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: ogni domenica dall’Italia

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Un itinerario intenso alla scoperta del Brasile, per conoscere le diverse realtà di questo enorme Paese. Si parte con Rio de Janeiro, la Ciudade Maravilhosa, un brulicare di vita e di contraddizioni, panorami spettacolari e vitalità. Si prosegue quindi verso il cuore dell’ Amzzonia, verso Tefé, per scoprire una zona ancora lontana dalle logiche del turismo di massa. Si conclude quindi con i ritmi ed i sapori piccanti della multietnica Salvador de Bahia.

1° giorno: Italia - Rio de Janeiro Partenza con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti e pernotta-mento a bordo.2° giorno: Rio de Janeiro Arrivo in aeroporto e trasferimento con guida parlante italiano in hotel. Pernottamento presso l’hotel Arena Leme.3° giorno: Rio de Janeiro - Corcovado - Pan di Zucchero - Mureta da Urca - Rio de Janeiro Prima colazione. In mattinata partenza per la visita del Corcovado in privato con guida locale palante italiano con la maestosa statua del Cristo Reden-tore. Nel pomeriggio partenza per l’escursione in privato con guida locale parlante italiano al Pan di Zucchero raggiungibile in teleferica in due tappe, la prima fino al Morro di Urca e da qui fino alla cima da cui si può godere di una vista strepitosa della Baia di Guanabara e delle sue isole, del Cristo Redentore e delle spiagge più famose di Rio. Al rientro dalla visita, prima di tornare in hotel, piccolo aperitivo alla Mureta da Urca, punto d’incontro degli abitanti di Rio, i Carioca, per godere del tramonto sulla Baia (include una birra o una bevanda analcolica ed un petiscos). Pernottamento.4° giorno: Rio de Janeiro - Carnaval Experience - Visita ad una Favela - Rio de Janeiro Prima colazione. Partenza in servizio privato con guida/autista parlante italiano per la Carnaval Experience; la visita ad una scuola di Samba, per scoprire i retroscena del carnevale più famoso del mondo. La Pimpolhos da Grande Rio è una scuola di samba giovane ed un’organizzazione non governati-va che promuove l’interazione sociale e l’educazione tramite la cultura del carnevale. La visita viene fatta dai ragazzi e si svolge in portoghese/inglese. Nel pomeriggio partenza con l’autista/guida privato parlante italiano, visita a la Favela a sostegno della Onlus il Sorriso dei Bambini.5° giorno: Rio de Janeiro - Manaus Prima co-lazione e trasferimento in aeroporto in privato con guida parlante italiano per assistenza durante le formalità d’imbarco bagaglio. Volo per Manaus. Arrivo e trasferimento privato con guida locale

parlante italiano in hotel. Pernottamento presso l’hotel Novotel.6° giorno: Manaus - Tefé - Mamirauà Prima co-lazione e trasferimento con solo autista in aeroporto. Il volo Manaus – Tefé non opera tutti i giorni.  Arrivo a Tefé ed incontro con un assistente del Uakari Lodge parlante portoghese/inglese e trasferimento al lodge in barca (60 km, circa 1 ora e 30 minuti). Cena e pernottamento presso il Uakari Lodge.7° giorno: Mamirauà Pensione Completa (in-cluse acqua, succhi, caffé. Altre bevande escluse da regolare in loco). Attività organizzate dal lodge in collettivo portoghese/inglese: camminate nella giungla, escursioni in canoa, visite alle comunità locali, incontro con i ricercatori. Le attività ven-gono definite giorno per giorno e sono soggette a cambiamenti in base alle condizioni climatiche. La guida bilingue non è sempre inclusa in tutte le escursioni. Pernottamento.8° giorno: Mamirauà Pensione Completa (in-cluse acqua, succhi, caffé. Altre bevande escluse da regolare in loco). Attività organizzate dal lodge in collettivo portoghese/inglese: camminate nella giungla, escursioni in canoa, visite alle comunità locali, incontro con i ricercatori. Le attività ven-gono definite giorno per giorno e sono soggette a cambiamenti in base alle condizioni climatiche. La guida bilingue non è sempre inclusa in tutte le escursioni. Pernottamento.9° giorno: Mamirauà - Tefé - Manaus Prima colazione.Trasferimento in barca in aeroporto. Il volo Tefé – Manaus non opera tutti i giorni. Arrivo a Manaus e trasferimento con solo autista e pernot-tamento presso l’hotel Tropical Manaus.10° giorno: Manaus - Salvador de Bahia Prima colazione e trasferimento con solo autista in aeroporto. Volo per Salvador de Bahia. All’arrivo trasferimento privato con guida locale parlante ita-liano in hotel. Pernottamento presso l’hotel Noveotel Salvador Rio Vermelho.11° giorno: Salvador de Bhaia - Visita al Pelurinho - Visita a la Baixa - Salvador de

Bahia Prima colazione. Partenza in mattinata per la visita storica della città di Salvador. Comunemente chiamata “Bahia”, è sicuramente uno dei luoghi più ricchi di fascino e bellezza del Brasile. L’influsso africano è ancora molto forte. Il centro storico di Salvador è il maggiore e meglio preservato comples-so architettonico delle Americhe. Piazze e fontane, strade strette con case color pastello e innumerevoli chiese del XVII e XVIII secolo (di grande pregio la Chiesa di San Francesco). Nel pomeriggio si parte per  il tour della “baixa” (città bassa), il Dique do Tororó dove, disposte a cerchio intorno a un getto d’acqua centrale, ci sono le statue degli dei del candomblé, l’Estadio da Fonte Nova e la penisola di Itapagipe dove le prime case non hanno più di cent’anni. Pernottamento.12° giorno: Salvador de Bahia - Italia Prima colazione. Trasferimento privato con guida parlante italiano in aeroporto. Volo per l’Italia, pasti e per-nottamento a bordo.13° giorno: Italia Arrivo in Italia

160 |

PERCHÉ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Durante il viaggio sarà continuo il contatto e l’interazione con l’affascinante popolazione locale. Si effettua, infatti, un pranzo presso una casa di pescatori a Icarai ed una fermata a Camocin per la visita del progetto sociale di introduzione allo sport per bambini orfani o provenienti da famiglie disagiate, sostenuto dall’Inter Milano. Si tratta di un progetto di enorme supporto alla popolazione locale, in una zona dove il tasso di disoccupazione è altissimo ed il sistema educativo risulta essere ancora inadeguato. Durante la visita, chi lo desideri, potrà offrire magliette o scarpette da calcio usate, molto gradite.

CREA LA TUA VACANZA IN BRASILECombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Nordest il Brasile intensoIncantevoli immersioni nelle piscine naturali

BRASILE

ARGENTINA

PARAGUAY

GUYANA

BOLIVIA

oceanoatlantico

Fozdo Iguaçu

Rio de Janeiro

Brasilia

Salvadorde Bahia

FortalezaSão Luis

Jericoacoara

N

N

Barreirinhas

Manaus

N

N

N

| 161 CREA LA TUA VACANZA IN BRASILE Combina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

PREZZO A PARTIRE DA: € 927,00Include 5 colazioni, 1 pranzoPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Percorrere il nordest del Brasile è pura gioia: colori che riempiono la vista, vento che spettina i capelli ed accarezza la pelle, la capirinha fresca che disseta. Si percorrono in veicoli 4x4 le lunghe spiagge dorate orlate di falesie rubino e dune, di fianco il mare, la libertà nel cuore. Si parte da Fortaleza per arrivare a Sao Luis e lungo il percorso non mancano gli incontri con la gente locale, i sertanejos, popolo fiero che conserva una ricca cultura popolare che emerge dalla musica, le feste e la tradizione artigianale. La sorpresa di questo viaggio sono i Lençois: piscine d’acqua dolce cristallina tra alte dune bianchissime che si estendono a vista d’occhio.

1° giorno: Fortaleza Arrivo a Fortaleza e trasfe-rimento in hotel in servizio privato con guida locale parlante italiano. Pernottamento presso l’hotel Praia Centro.2° giorno: Fortaleza - Jericoacoara Prima co-lazione. Partenza in 4x4 con solo autista parlan-te portoghese verso Jericoacoara, viaggiando su strade secondarie, per spiagge deserte e villaggi di pescatori, osservando un po’ la vita pacata dei “sartanejos” (la gente del nordest brasiliano). Per approfondire la conoscenza della gente locale, pranzo presso una casa di pescatori a Icari. Arrivo a Jericoacoara e pernottamento presso la posada Kanaloa .3° giorno: Jericoacoara Prima colazione. Gior-nata a disposizione per il relax o per escursioni facoltative. L’atmosfera di Jericoacoara incanta: lontana da tutto, le strade di sabbia, il ritmo lento e rilassante. Pernottamento.4° giorno: Jericoacoara - Barreirinhas Prima colazione. Proseguimento in 4x4 con solo autista verso Barreirinhas, lungo le spiagge, attraverso la

riserva di Protezione Ambientale. Si raggiunge Ca-mocim, per la visita del progetto sociale di introdu-zione allo sport per bambini orfani o provenienti da famiglie disagiate. Si prosegue verso Barreirinhas, arrivo in serata e pernottamento presso la pousada Encante do Nordeste.5° giorno: Barreirinhas - Sao Luis Prima co-lazione. Escursione in servizio collettivo con guida locale parlante portoghese, in jeep 4x4 al parco nazionale dei Lençois e Maranhenses, spettaco-lare zona geologica unica al mondo, totalmente formata da dune di sabbia che arrivano fino a 40 metri di altezza ed occupano 50 chilometri di costa, formando 70 chilometri di spiaggia tra lagune di acqua cristallina, immerse in un paesaggio di dune bianche (le lagune sono piene di acqua da aprile a settembre circa). Partenza per Sao Luis in auto privata con solo autista parlante portoghese, arrivo e pernottamento presso l’hotel Brisa Mar.6° giorno: Sao Luis Prima colazione e trasferi-mento con solo autista in aeroporto.

162 |

PERCHÉ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Si tratta di un paradiso e, porprio per questo, di un’area protetta che si è guadagnata la fama di destinazione per il turismo ecologico; grazie al Parco Nazionale Marino Fernando de Noronha ed ai progetti di preservazione ambientale, che qui hanno sede, l’ambiente marino e costiero è ben protetto. Il turismo praticato è sostenibile, grazie all’accesso  controllato e limitato dei turisti ed alla tassa eco turistica che viene pagata dal visitatore all’arrivo sull’isola, e che viene impiegata per progetti di salvaguardia del territorio.

CREA LA TUA VACANZA IN BRASILECombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Fernando de Noronha il ParadisoSpettacolari panorami brasiliani

Fernando de Noronha è uno dei luoghi più incantevoli di tutto il Brasile, con acque cristalline ricche di una variegata vita marina e spettacolari panorami tropicali. Si tratta di un arcipelago di 21 isole, ma la più grande e l’unica abitata è la Ilha de Fernando de Noronha. Il mare turchese è considerato uno dei migliori al mondo per fare immersioni e l’isola è piena di piscine naturali che permettono di fare il bagno circondati dall’esotica fauna marina.

1° giorno: Fernando de Noronha Arrivo e tra-sferimento in servizio collettivo con solo autista in pousada. Pernottamento presso la pousada Mar Aberto. Fernando de Noronha è un arcipelago si-

tuato a circa 350 chilometri dalle coste nordest brasiliane, nell’oceano Atlantico. Si tratta di una spettacolare oasi naturalistica protetta;nel 1988 gran parte dell’arcipelago è stato dichiarato Parco

Nazionale Marino per proteggere i suoi tesori tra cui figurano 24 specie di uccelli marini, due specie di tartarughe, delfini e balene. L’isola principale, omonima, è l’unica abitata. Il numero dei visitatori

| 163 CREA LA TUA VACANZA IN BRASILE Combina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

PREZZO A PARTIRE DA: € 1390,00Include 6 colazioniPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

è contingentato ed è vietato l’accesso ad alcune spiagge.  Il sole splende tutto l’anno, la tempera-tura media si aggira intorno ai 28 gradi, ma per chi ama nuotare, fare immersioni e snorkeling il perio-do migliore va da metà agosto a metà novembre, quando le acque sono più calme e consentono una visibilità maggiore.2° giorno: Fernando de Noronha Prima cola-zione e partenza per l’ Ilha Tour dell’intera giornata in servizio collettivo portoghese; si parte mezza giornata per fare il giro dell’isola e delle sue splen-dide spiagge con la possibilità di fare bagni e snor-keling con tartarughe e squali. Rientro in hotel e pernottamento.3° giorno: Fernando de Noronha Prima cola-zione. Giornata dedicata al relax o per visite facol-tative. Si può percorrere l’isola per proprio conto e raggiungere le stupende spiagge di Baia dos Porcos, Bahia do Sanchi, Praia de Leao o Praia Atalaia. A seconda del periodo, sarà possibile fare surf o kite nella parte nord occidentale dell’isola, osservare a Bahia dos Golfinhos colonie di delfini, fare immersioni, snorkeling oppure nuotare con le tartarughe. Pernottamento.4° giorno: Fernando de Noronha Prima cola-zione e giornata a disposizione per visite facoltative o relax. Pernottamento.5° giorno: Fernando de Noronha Prima cola-zione e giornata a disposizione per visite facoltative

o relax. Pernottamento.6° giorno: Fernando de Noronha - Recife Prima colazione e trasferimento in servizio collettivo con solo autista in aeroporto. Volo per Recife. Arrivo e trasferimento in privato con guida locale parlante italiano in hotel. Partenza per la visita in privato con guida locale parlante italiano di Recife e Olinda. Re-cife viene chiamata la Venezia brasiliana, estesa su isole e penisole, collegate tra loro da numerosi ponti. Visita della sua zona coloniale e del centro storico attraverso gli edifici storici più significativi come la casa della cultura, un’antica prigione ristrutturata ed oggi diventata centro di artigianato. La città è famosa per le sue spiagge lunghissime, tra le quali la più conosciuta è la Boa Viagem. Proseguimento per Olinda, uno tra i centri coloniali più importanti del Brasile, dichiarata nel 1982 Patrimonio dell’Umanità Unesco, per le sue chiese barocche e per il suo centro storico. Le stradine lastricate conservano il fascino di una volta e le casette in stile neocoloniale sono coloratissime e ben conservate: ospitano al loro interno caffè, ristorantini, gallerie d’arte, atelier e negozietti d’artigianato. Rientro a Recife e per-nottamento presso l’hotel Manibu.7° giorno: Recife Prima colazione e trasferimento privato con solo autista in aeroporto.

ESPERIENZE UNICHE

Aggiungi la visita al museo all’aperto della tartaruga marina

Fernando de Noronha è diventata una delle grandi destinazioni dell’ecoturismo nazionale, ed è per questo che il progetto TAMAR ha deciso di installare uno spazio architettonico ecocompatibile, al fine di educare verso programmi ambientali locali decicati soprattutto al tema marino.€ 46,00 a persona

164 |

PERCHÉ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Il Parco Nazionale del Pantanal ha un’importanza ecologica immensa poiché occupa uno dei più ricchi ecosistemi del mondo, proprio per questo è stato riconosciuto Riserva della Biso-fera Mondiale dall’Unesco. Si tratta di una zona del Brasile lontana dalle logiche del turismo di massa, quindi estremamente autentica, dove il turismo collaborativo ed intelligente può contribuire allo sviluppo ed al sostegno economico locale.

CREA LA TUA VACANZA IN BRASILECombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Pantanal Territorio del GiaguaroParadiso per gli appassionati della natura selvaggia e della pura avventura

BRASILE

ARGENTINA

PARAGUAY

GUYANA

BuenosAires

oceanoatlantico

Rio de Janeiro

Brasilia

Salvadorde Bahia

Manaus

BOLIVIA

N

N

Fozdo Iguaçu

N

NCuiabà

Poconè

Porto Jofrè

| 165 CREA LA TUA VACANZA IN BRASILE Combina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

PREZZO A PARTIRE DA: € 2409,00Include 4 colazioni, 3 pranzi, 4 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni da aprile ad ottobre

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Il Pantanal è la più grande zona umida del mondo, una pianura alluvionale immensa, paradiso per gli appassionati della natura selvaggia e della pura avventura. Si tratta di un ambiente incontaminato che ospita la maggiore concentrazione di fauna selvatica al mondo: 102 specie di mammiferi, 650 specie di uccelli, 270 di pesci, 177 specie di rettili e 40 di anfibi, ma il sovrano incontrastato è il Giaguaro. Per esplorare il Parco Nazionale del Pantanal, si parte da Porto Jofre località situata alla fine della Transpantaneira, il luogo migliore in Brasile per partire in barca con safari di osservazione  degli animali. Da giugno ad ottobre (la stagione secca) la natura presente in quest’area raggiunge l’apice della sua bellezza.

1° giorno: Cuiabà - Poconè Arrivo e partenza in collettivo con guida parlante portoghese/inglese per Poconè. Breve visita e partenza verso la pousada. Cena e safari notturno in collettivo portoghese/inglese nel corso del quale c’è la possibilità di in-contrare svariati animali ed uccelli. Pernottamento presso la pousada Rio Claro.

2° giorno: Poconè - Porto Jofre Pensione com-pleta (bevande escluse). Passeggiata e nel pome-riggio partenza per Porto Jofre con solo autista, dove termina la Traspantaneira. Arrivo e pernottamento presso l’hotel Porto Jofre.3° giorno: Porto Jofre Pensione completa (be-vande escluse).  Intera giornata dedicata alla ricerca

ed alla contemplazione del giaguaro in collettivo con guide locali parlanti portoghese/inglese. Ritorno in hotel e pernottamento.4° giorno: Porto Jofre Pensione completa (be-vande escluse).  Intera giornata dedicata alla ricerca ed alla contemplazione del giaguaro in collettivo con guide locali parlanti portoghese/inglese. Ritorno in hotel e pernottamento.5° giorno: Porto Jofre - Cuiabà Prima colazione e trasferimento con solo autista in aeroporto (ore 7.30; il viaggio fino all’aeroporto dura circa 5 ore; si consiglia un volo in partenza nel pomeriggio).

ESPERIENZE UNICHE

Rendi unica la tua esperienza nel Pantanal effettuando una visita ad una riserva indigena

Durante il trasferimento dall’aeroporto al Poconè viene effettuata una sosta di due ore circa presso una ONG locale, la CIMI Indian Missionary Council (solo dal lunedì al venerdì).€ 45,00 a persona

166 |

PERCHÉ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

E’ un viaggio che permette l’incontro ed il confronto con le popolazioni locali, nel rispetto reciproco. Si effettua il trekking fino alla montagna Vinicunca, conosciuta come montagna Arcobaleno, un luogo di sorprendente bellezza, attraversando paesaggi andini dove la vita scorre ad un ritmo diverso, e dove gli abitanti sono i testimoni empirici di antichissime abitudini e tradizioni tramandate oralmente dai propri antenati. Sul lago Titicaca si pernotta in una casa di una famiglia locale sull’Isola di Amantanì, per sostenere economicamente e conoscere la comunità locale, che ancora vive nel completo rispetto per la Natura.

PERÙ TOUR SENSIBILITY

Gioielli andini

PERÙ

BOLIVIA

oceanopacifico

Lima

lagotiticaca

Cusco

Puno

valle sacraN

VinicuncaAguas Caliente

AmantaniJuliacaN

N

| 167 PERÙ TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 13 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite private con guide locali parlanti italiano a Cusco, Valle Sacra, Machu Picchu e Sillustani; visite private con guida parlante spagnolo/inglese a Vinicunca; visite collettive con guida parlante spagnolo/inglese al Lago Titicaca

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 3211,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro11 colazioni, 5 pranzi, 2 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni; consigliato l’arrivo a Lima il mercoledì per partecipare al mercato domenicale a Chinchero.

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Questo viaggio ripercorre un arcaico racconto andino: montagne colorate testimonianza della stratificazione del tempo, tesori archeologici inestimabili come l’antica Machu Picchu e l’atmosfera magica e misteriosa della Valle Sacra degli Incas. L’itinerario arriva al Lago Titicaca, che detiene il primato di lago navigabile più alto del mondo; le sue acque turchesi custodiscono leggende antiche e ospitano popoli per i quali il tempo sembra essere sospeso in un’epoca indefinita.

1° giorno: Italia - Lima Partenza dall’Italia con volo per Lima. Arrivo e trasferimento privato con guida locale parlante italiano in hotel. Pernottamento presso l’hotel Allpa.2° giorno: Lima - Cusco Prima colazione e tra-sferimento con solo autista in aeroporto, volo per Cusco. All’arrivo trasferimento privato con guida locale parlante italiano in hotel. Partenza per la visita della città di Cusco in servizio privato con guida lo-cale parlante italiano: Plaza de Armas, la Cattedrale e Korikancha. Si prosegue per il vivace mercato di San Pedro. In serata briefing per il trekking del giorno successivo. Pernottamento presso l’hotel Munay Wasi. Altitudine: 3399 m.s.l.m.3° giorno: Cusco - Vinicunca Il servizio è in pri-vato con guida parlante spagnolo/inglese. Partenza al mattino molto presto con un trasferimento verso Checacupe (3 ore circa d’auto fino a Quesoyuni punto d’inizio del trekking). Lungo il percorso si potranno vedere Alpaca e Lama, villaggi e la popola-zione locale. Pranzo e proseguimento a piedi (2 ore circa di camminata)per il campeggio di Ccayrabiri (4700 m). Questa giornata è utile per acclimatarsi all’altitudine andina. Cena e pernottamento in tenda. Altitudine: 5200 m.s.l.m.4° giorno: Vinicunca - Cusco Il servizio è in privato con guida parlante spagnolo/inglese. Sveglia all’alba e colazione. Si parte verso la montagna Arcobaleno, con una camminata in salita di due ore circa. Lungo il percorso, i panorami sulle montagne rosse ed i ghiacciai sono mozzafiato. Tempo per esplorare la zona e rientro a Quesoyuni  per il pranzo al sacco (2 ore circa di camminata). Rientro a Cusco in serata (3 ore circa d’auto) e pernottamento.5° giorno: Cusco - Valle Sacra - Aguas Calientes Prima colazione e partenza in privato con guida locale parlante italiano per Chinchero, che solo la domenica ospita un mercato davvero

autentico e da cui si gode di una vista spettacola-re sulle montagne della Valle Sacra. Si prosegue per il villaggio di Ollantaytambo e l’imponente sito archeologico. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Aguas Calientes (il viaggio in treno è previsto senza guida). Arrivo, incontro con un incaricato dell’hotel che accompagna i clienti dalla stazione in albergo. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel Hatun Samay. Altitudine: 2040 m.s.l.m.6° giorno: Aguas Calientes - Cusco Prima co-lazione. Navetta fino alle rovine di Machu Picchu. Visita guidata della cittadella in privato con guida in italiano e nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo in treno senza guida. Pernottamento in Valle Sacra presso l’hotel Hacienda del valle.7° giorno: Valle Sacra - Cusco Prima colazione. Mattina libera per visite facoltative. Pernottamento presso l’hotel Munay Wasi.8° giorno: Cusco - Puno Partenza per Puno con bus di linea turistica con guida parlante spagnolo/inglese. Sono incluse le visite a Pucara, Racchi ed Andahuayllas. Pranzo in ristorante. Arrivo in sera-ta a Puno, trasferimento in hotel e pernottamento presso l’hotel Hacienda Plaza de Armas. Altitudine: 3827 m.s.l.m.9° giorno: Puno - Amantanì Prima colazione. Partenza per la visita del Lago Titicaca in barca in servizio collettivo con guida parlante spagno-lo/inglese. Dopo una prima sosta presso le isole galleggianti degli Uros, si prosegue in barca verso l’isola di Amantani. Pranzo e visita ai templi di epoca pre-incaica dedicati alla Pachamama, la dea della terra e della fertilità. Cena e pernottamento presso la famiglia locale.10° giorno: Amantanì - Puno Prima colazione e partenza per l’Isola di Taquile in collettivo spa-gnolo/inglese, abitata dagli Aymara, popolazione di agricoltori ed abili tessitori. Pranzo in un ristorante

locale. Rientro in serata a Puno. Pernottamento.11° giorno: Puno - Juliaca - Lima Prima colazio-ne. Partenza per la visita in privato con guida locale parlante italiano delle famose Chullpas di Sillustani. Sono tombe circolari di origine pre-incaica utilizzate successivamente anche dagli Incas. In ognuna di queste torri funerarie sono stati ritrovati fino a 25 corpi mummificati in posizione fetale ed accompa-gnati da offerte (cibo, gioielli e diversi utensili) che potessero servire ai defunti per la loro vita nell’aldilà. Il sito si trova a circa 4000 m.s.l.m. in un paesaggio dominato dalle montagne che circondano la Laguna di Umayo. Trasferimento all’aeroporto di Juliaca e volo per Lima. Arrivo, trasferimento in hotel con solo autista e pernottamento presso l’hotel Allpa.12° giorno: Lima Dopo la prima colazione, tra-sferimento in aeroporto e volo per l’Italia.13° giorno: Italia Arrivo in Italia.

ESPERIENZE UNICHE

Aggiungi attività indimenticabili

Visita alle Saline di Maras e Pachar in bicicletta attra-verso la Valle Sacra.€ 144,00 a personaPasseggiata a cavallo e visita dei villaggi Pumahuanca e Palcaraqui.€ 177,00 a personaVisita al villaggio Huilloc dove vive una comunità che mantiene e tramanda le tradizioni degli antenati.€ 128,00 a persona

PERÙ

BRASILE

CILE

Lima

Arequipa

oceanopacifico

lagotiticaca

Cusco

Puno

BOLIVIA

N

Chivay

valle sacraAguas

Calientes Ollantaytambo

N

N

168 |CREA LA TUA VACANZA IN PERÙCombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Canyon del Colca e ArequipaSulle ali del condor

Il Canyon del Colca è una delle mete più suggestive del Perù;  una zona ricca di testimonianze architettoniche lasciate dalle antiche popolazioni che qui vivevano in epoca pre incaica e che hanno tramandato e mantenuto le antiche tradizioni fino ai giorni nostri.  Inoltre,  è qui che si può ammirare l’affascinante volo del condor, una sintesi perfetta tra potenza ed eleganza, ed osservare da vicino i simpatici camelidi antichi. Il viaggio termina nella splendida città bianca di Arequipa, un gioiello dell’architettura barocca coloniale all’ombra di imponenti vulcani.

1° giorno: Puno - Coparaque Partenza in servizio condiviso  con guida locale parlante spagnolo/inglese per la Valle del Colca, passando per la riserva nazionale di Aguada Blanca, dove vivono numerosi esemplari di Vigogne, lama ed Alpaca. Si entra quindi nella valle del fiume Colca, con i mera-vigliosi terrazzamenti pre-incaici. Pranzo durante il viaggio. Si raggiunge Coparaque, dove si conosce la famiglia ospite. La popolazione di questa zona è molto accogliente ed ha reso possibile lo sviluppo del turismo vivencial: sono le stesse famiglie locali che ospitano il turista perché viva una vera e propria esperienza a contatto con la gente locale. Le case hanno tutte camere per gli ospiti, bagno con acqua

calda, una cucina con sala da pranzo e piccoli orti. Cena presso la famiglia e pernottamento.2° giorno: Coparaque - Arequipa Partenza per la Cruz del Condor, in servizio collettivo con guida locale parlante spagnolo/inglese, dove si potrà ammirare la Valle del Colca, il secondo canyon  più profondo del mondo con più di 4 km di profondità nel lato più impervio,  e sognare ad occhi aperti: il volo, a pochi metri di distanza, dell’enorme e ma-estoso condor. Ritornando a Chivay si passa per i villaggi di Pinchollo, Maca, Achoma, Yanque ed i belvedere di Antahuilque e Choquetico. A fine visita, trasferimento ad Arequipa e pernottamento presso l’hotel Casona Terrace.

PREZZO A PARTIRE DA: € 722,00Include 3 colazioni, 1 pranzo, 1 cenaPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

3° giorno: Arequipa Prima colazione ed inizio della visita della città in privato con guida locale parlante italiano: il Mirador di Carmen Alto con una bella vista panoramica; il quartiere di Yanahuara ed il vivace mercato di San Camillo, vero fulcro della vita della città; il centro città ed il Monastero di Santa Catalina; il Santuario Andino dove si trova Juanita, la mummia trovata sul vulcano Ampato. Pomeriggio libero e pernottamento.4° giorno: Arequipa Prima colazione. Trasferi-mento con solo autista all’aeroporto di Arequipa.

PERCHÉ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

La popolazione presente nella zona del Canyon del Colca è molto accogliente ed ha reso possibile lo sviluppo del turismo vivencial: sono le stesse famiglie locali che ospitano il turista perché viva una vera e propria esperienza a contatto con la gente locale. Utilizzando questa forma di ospitalità è possibile scoprire e conoscere la storia e la cultura di un luogo attraverso il racconto dei propri ospiti e rendere possibile una forma più umana di turismo.

PERÙ

BRASILE

CILE

oceanopacifico

lagotiticaca

BOLIVIA

Paracas

Lima

Cusco

N

N

Ica

| 169 CREA LA TUA VACANZA IN PERÙ Combina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Paracas e IcaPaesaggi indimenticabili

Paracas si raggiunge con un viaggio in autobus da Lima, percorrendo la Panamericana in direzione sud, attraverso paesaggi indimenticabili.  La riserva di Paracas è un vero paradiso naturale: enormi distese di sabbia dorata e coste frastagliate battute dalle costanti onde dell’oceano Pacifico . Spostandosi verso Ica lo scenario cambia: la città si trova in una fertile valle rinomata per l’agricoltura ed i vigneti, ma a soli 15 minuti si trova il deserto, con infinite dune di sabbia e la magnifica oasi Huacachina.

1° giorno: Lima - Paracas Bus di linea per Para-cas e all’arrivo trasferimento privato solo autista in hotel. Partenza per la visita della Riserva Naturale di Paracas in servizio privato spagnolo/inglese. Questa riserva occupa una vasta area contenente meravigliose formazioni rocciose create dagli agenti atmosferici. Pernottamento presso l’hotel Hacienda Bahia Paracas.2° giorno: Paracas - Ica Al mattino navigazione verso le Isole Ballestas in servizio collettivo spagno-lo/inglese. Durante il percorso si potrà osservare il famoso Candelabro, una gigantesca figura a tre braccia incisa sulle colline sabbiose della costa, alta più di 150 m e larga almeno 50. Le isole sono abitate da molte specie di volatili come pellicani peruviani, cormorani, pinguini di Humboldt e da

una grande colonia di leoni marini. L’escursione alle Isole Ballestas è soggetta alle condizioni climatiche. Partenza per Ica in servizio privato con solo autista con sosta in una bottega locale per fare degusta-zione di Pisco. Arrivo ad Ica e tempo libero . Ad Ica sarà possibile fare escursioni in dune buggy per andare ad esplorare il deserto. Pernottamento presso l’hotel Las Dunas.3° giorno: Ica - Cusco Prima colazione trasferi-mento in servizio privato con solo autista a Pisco per prendere il volo per Cusco (il venerdì e la domenica).

PREZZO A PARTIRE DA: € 428,00Include 2 colazioniPer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Dal 05 luglio al 27 novembre il mercoledì ed il venerdì

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

PERCHÉ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

La riserva di Paracas è stata eletta Area Naturale Protetta dall’Unione Internaziona-le per la Conservazione della Natura, per conservare la diversità biologica del Perù (flora, fauna e paesaggi). Nelle aree protet-te è possibile praticare turismo sostenibile, inteso come attività che produce un reddito economico per la conservazione stessa del luogo. Con questa estensione si esplora questo ecosistema marino considerato tra i più ricchi del mondo; le sue acque fredde consentono un’abbondanza di plancton e ed una grande varietà di pesci, alghe e frutti di mare. Ed è proprio per questo motivo che la riserva abbonda di leoni marini e diverse specie di uccelli che qui si vengono a riposare ed alimentare. Proseguendo verso Ica, si effettua una sosta presso una cantina di Pisco, la bevanda nazionale che in questa zona viene prodotta, per fare una degustazione a chilometro zero.

170 |

PERCHÉ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Inkaterra Hacienda Concepcion collabora con l’Associazione Inkaterra, che lavora per sostenere gli sforzi per la conservazione e la ricerca all’interno dell’Amazzonia peruviana e le iniziative mirate a studiare e monitorare le specie selvatiche della zona. Inoltre, Inkaterra Hacienda Concepcion ha anche adottato dei propri programmi di sostenibilità per aiutare e proteggere le comunità e gli ecosistemi: gestione di rifiuti e riciclaggio e sostegno degli agricoltori locali tramite l’acquisto dei loro prodotti a chilometro zero.

CREA LA TUA VACANZA IN PERÙCombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Amazzonia Riserva Nazionale TambopataAl confine con la Bolivia ed il Brasile

La foresta amazzonica è un’area vasta che ricopre il cinquanta per cento del territorio peruviano. In Perù la foresta è stata scrupolosamente preservata grazie all’istituzione di riserve naturali, particolarmente importanti in questo momento perché è proprio la ricchezza delle risorse qui presenti, come il petrolio ed il legname, che attirano gli interessi speculativi che minacciano costantemente quest’area preziosa del mondo. La Riserva di Tambopata occupa il bacino amazzonico meridionale, al confine con la Bolivia ed il Brasile ed è considerato un luogo ideale per scoprire l’Amazzonia, grazie all’inestimabile ricchezza in biodiversità qui presente. Tambopata è il territorio degli Ese Eja, gruppo etnico che qui vive da tempi antichi.

| 171 CREA LA TUA VACANZA IN PERÙ Combina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

PREZZO A PARTIRE DA: € 370,00Include 2 colazioni, 2 pranzi, 2 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

1° giorno: Puerto Maldonado - Amazzonia Tutti i servizi sono in collettivo con guide locali parlanti spagnolo/inglese.Arrivo a Puerto Maldonado ed accoglienza della guida locale. Navigazione su di una canoa a motore lungo il fiume Madre de Dios fino all’hotel (circa 25 min. a valle).Pranzo (bevande escluse) a base di ingredienti biologici e dei sapori della cucina locale. Escursione attraverso i sentieri Concepcion per scoprire e conoscere la foresta, i loro abitanti e le loro abitudini, le trasformazioni apportate dall’uomo e la loro influenza nel mondo. Al tramonto escursione notturna sul fiume a bordo di una canoa a motore. Navigando sul fiume Madre de Dios è possibile conoscere il suo ecosistema, le gole amazzoniche, il comportamento degli animali notturni e le costel-

lazioni del sud. Cena (bevande escluse). Pernotta-mento presso l’ Hacienda Concepcion.2° giorno: Amazzonia Pensione completa (be-vande escluse). Tutti i servizi sono in collettivo con guide locali parlanti spagnolo/inglese. Partenza per una lunga passeggiata attraverso la Riserva Nazionale Tambopata fino al Lago Sadoval; qui si scoprono le attività di conservazione della Ri-serva e sulla vita del lago, navigando in canoa su questo specchio d’acqua, che è l’habitat naturale di molte specie animali tra cui la lontra gigante, il “guacamayo” o ara blu e giallo, la scimmia urlatrice il caimano nero, e uno dei pesci di acqua dolce con squame più grande del mondo, il paiche’. Rientro in hotel per l’ora di pranzo. Nel pomeriggio partenza per l’Inkaterra Canopy Walkaway & Caminata Ana-

conda, un tragitto di 20 minuti su canoa a motore che conduce al Centro di Interpretazione dell’In-katerra Canopy, dove sarà possibile conoscere la sua storia e avere informazioni circa i  progetti dell’Associazione ITA-Inkaterra (ONG). Si sale su una delle torri a 30 m di altezza e si cammina lungo i 7 ponti sospesi che collegano le cime degli alberi a 28 m. Da questa altezza è possibile godere di ma-estose vedute del paesaggio e osservare il tucano del becco rosso (Ramphastos tucanus), i colibrì, i trogoni, le scimmie scoiattolo (Saimiri boliviensis) e il bradipo tridattilo (Choleopus hoffmani). Durante la discesa si percorrono circa 200 m sul ponte di legno che attraversa le palme di Moriche. In serata, avventura nella giungla profonda, per esplorare la selva amazzonica popolata dalla fauna notturna. Cena e pernottamento.3° giorno: Amazzonia - Puerto Maldonado Tutti i servizi sono in collettivo con guide locali parlanti spagnolo/inglese. Colazione. Rientro a Puerto Mal-donado in canoa a motore. Visita al giardino delle farfalle. Trasferimento in aeroporto.

172 |

PERCHÉ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Il Pacaya Samiria Eco Lodge compie un ruolo attivo nella conservazione della natura e nell’a-iuto delle comunità locali. Vengono infatti effettuate visite presso le diverse comunità Yanaya-cu-Pucate, per conoscerne i costumi, le abitudini e i modi di sostentamento.  Inoltre il lodge invita i suoi ospiti a partecipare attivamente alla preservazione ambientale, assegnando una serie di compiti relativi alla sostenibilità che dovranno essere sviluppati durante la permanenza all’interno dell’ecolodge; al termine del soggiorno, grazie alla partecipazione attiva di ognuno, vengono consegnati dei certificati di sostenibilità.

CREA LA TUA VACANZA IN PERÙCombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Amazzonia Riserva Nazionale Pacaya SamiriaAutentico paradiso ecologico

PERÙ

BRASILE

Lima

lat

PuertoMaldonado

N

amazzonia

N

N

Iquitos

| 173 CREA LA TUA VACANZA IN PERÙ Combina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

PREZZO A PARTIRE DA: € 1157,00Include 5 colazioni, 3 pranzi, 3 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

L’amazzonia peruviana è una zona di frontiera dove viaggiare può essere molto impegnativo, ma le ricompense sono davvero infinite percorrendo piste impervie, fiumi e sentieri dove la natura selvaggia è la protagonista. L’Amazzonia settentrionale è un’area vasta ed incontaminata e la riserva Pacaya Samiria è la seconda più grande di tutte le aree protette del Perù, un autentico paradiso per gli amanti dell’eco turismo, perché preserva ecosistemi di boschi tropicali umidi che accolgono un’ampia biodiversità.

1° giorno: Iquitos All’arrivo ad Iquitos, ricevimento in aeroporto in spagnolo/inglese e trasferimento in hotel. Pomeriggio libero a Iquitos. Possibilità di visitare la città ed i suoi mercati. Pernottamento presso l’hotel El Dorado Isabel.2° giorno: Iquitos - Amazzonia Pensione completa (bevande escluse).  Tutti i servizi sono in collettivo con guide locali parlanti spagnolo/in-glese. Trasferimento al porto di Nauta da dove si intraprenderà la navigazione verso la Confluencia de Ucamarca, dove nasce il rio delle Amazzoni. Trasferimento al Pacaya Samiria Amazon Lodge. Cocktail di benvenuto. Pranzo. Passeggiata nel bosco lungo la costa per osservare la flora e la fauna locale. Prima di cena, passeggiata serale per osservare la grande varietà di rane. Pernottamento.3° giorno: Amazzonia Pensione completa (be-vande escluse).  Tutti i servizi sono in collettivo con guide locali parlanti spagnolo/inglese. Dopo

colazione, giro in barca in direzione Reserva Pacaya Samiria. E’ il regno delle scimmie urlatrici, caimani bianchi, orsi pigri, delfini rosa, tra gli altri. Un terzo di tutte le specie registrate nel mondo proviene dalla foresta, mentre un uccello su cinque, vive in questo habitat. Una volta avvisati i delfini rosa, visto la foresta pluviale e aver praticato pesca artigianale, si ritorna alla locanda per il pranzo e per poi visi-tare il centro artigianale temporaneo delle donne della comunità di San Jorge. Giro in barca lungo il fiume Marañon fino a San Jacinto, depressione che, durante le piogge, diventa laguna. Dopo una visita al gruppo comunale di protezione dell’arapaima, il pesce di fiume più grande dell’Amazzonia, scorgerà l’esotica ninfea Victoria Regia. Ritorno alla locanda. Cena e pernottamento.4° giorno: Amazzonia Pensione completa (be-vande escluse).  Tutti i servizi sono in collettivo con guide locali parlanti spagnolo/inglese. Dopo

colazione, passeggiata attraverso il bosco costiero con pranzo al sacco. Al ritorno, partecipazione al programma “Pomeriggio d’incontro con la cosmovi-sione dell’uomo”, dove si potrà capire più da vicino la visione della vita del Ayahuasca e delle piante medicinali. Cena e pernottamento.5° giorno: Amazzonia - Iquitos Dopo colazione navigazione lungo il fiume Marañon verso Shirayacu dove potrà praticare la pesca artigianale. Rientro e pernottamento ad Iquitos presso l’hotel El Dorado Isabel.6° giorno: Iquitos In tempo utile, trasferimento in aeroporto.

174 |

PERCHÉ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE:

Questo viaggio permette di incontrare e conoscere le differenti comunità locali, consenten-done il sostegno attraverso una formula di turismo che coinvolga le popolazioni autoctone e che permetta di sviluppare una modalità di viaggiare consapevole e, quindi, responsabile. Si conosce il sito archeologico di Alcaya, situato sulle sponde del Salar de Uyuni, considerato un luogo sacro, da visitare con rispetto. Questo percorso prevede l’incontro con la  comunità Santiago de Okola sul Lago Titicaca e Jatun Yampara a Sucre, fra le più antiche della Bolivia; qui gli indigeni hanno realizzato progetti etnico-turistico per favorire la conservazione della cultura e dell’artigianato locale.

BOLIVIA TOUR SENSIBILITY

Incontri boliviani

La Bolivia è una meta che richiama nella mente di qualsiasi viaggiatore immagini di paesaggi surreali e incontri con una popolazione ancora legata alle proprie origini. Questo itinerario regala un caleidoscopio di panorami e persone: scoprire la Paz attraverso il “Mercato delle streghe” dove si vendono gli ingredienti fondamentali per la medicina locale; conoscere l’importante sito archeologico di Tiwanaku; dormire sulla mistica Isla del Sol presso il lago Titicaca; incontrare le comunità locali del lago Titicaca, Uyuni e Sucre, per conoscere le differenze e le tradizioni.

1° giorno: Italia - Santa Cruz Partenza con volo per la Bolivia, pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Santa Cruz Arrivo all’aeroporto di Santa Cruz, accoglienza e trasferimento privato con

guida locale parlante italiano in hotel. Si parte in servizio privato con la guida locale parlante italiano

BOLIVIA

PARAGUAY

ARGENTINA

CILE

lagotiticaca

La Paz

Uyuni

TahuaPotosi

Sucre

Santa Cruz

Villa-Mar

N

N

N

N

Copacabana

Isla del Sol

Tiwanaku

laguna colorada

| 175 BOLIVIA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 13 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite private con guide locali parlanti italiano

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 4644,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro10 colazioni, 1 pranzo al sacco, 5 pranzi, 3 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni. Consigliate lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica dall’Italia

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

alla scoperta de la “Capitale Orientale” della Bolivia, con la sua originale struttura urbanistica ad anelli concentrici Santa Cruz è, oggi, la seconda città per importanza della Bolivia. Pernottamento presso l’hotel Cortez. Altitudine 416 m.s.l.m.3° giorno: Santa Cruz - La Paz Prima colazione. Trasferimento privato al aeroporto di “Viru Viru” ed assistenza nelle formalità di imbarco per prendere il volo per La Paz. Arrivo a La Paz, accoglienza e trasferimento in privato con guida locale parlante italiano (o inglese o spagnolo secondo la disponi-bilità) in hotel. Nel pomeriggio inizio della scoperta della città di “Nuestra Señora de La Paz” fino alla Valle della Luna, situato a 12 km dal centro di La Paz. Rientro e pernottamento presso l’hotel Ritz Aparth. Altitudine 3640 m.s.l.m.4° giorno: La Paz - Tiwanaku - Copacabana Prima colazione. Proseguimento in servizio priva-to con guida locale parlante italiano (o inglese o spagnolo secondo la disponibilità) per Tiwanaku. Arrivo e visita del museo regionale che ospita una collezione corrispondente a diversi periodi. Si prose-gue con la visita del sito. Pranzo in ristorante locale. Partenza in direzione di Copacabana. Arrivo e visita della piazza principale e dell’antica chiesa coloniale che ospita la Virgen Morena, patrona dei Boliviani. Sistemazione in hotel. Prnottamento presso l’hotel Gloria Copacabana. Altitudine 3850 m.s.l.m.5° giorno: Copacabana - Isola del Sole Prima colazione. Imbarco per navigare con la guida locale parlante italiano (oppure spagnolo o inglese) verso l’Isola del Sole. L’isola del Sole è molto conosciuta perché era un importante centro cerimoniale sul Lago Titicaca: qui si svilupparono tra le culture più avanzate del Sudamerica come i Chiripa nel 1200 AC, la civiltà dei Tiwanaku intorno al 1000 AC. La civiltà Inca fu l’ultima prima dell’arrivo degli Spagnoli. Arrivo e salita per le scale di Yumani per giungere e visitare la “Sorgente Sacra” e i giardini dell’Inca. Pranzo. Cena e pernottamento presso l’hostal Puerta del Sol. Altitudine 4075 m.s.l.m.6° giorno: Isola del Sole - Copacabana - La Paz Prima colazione. Navigazione verso Santiago de

Okola, situato a nordest del lago Titicaca. Visita alla comunità, guidati dagli abitanti locali che mostrano ai visitatori le attività principali che vengono svolte quotidianamente, come l’agricoltura e la lavorazione tessile. Pranzo presso la comunità. Rientro e tra-sferimento privato a La Paz. Pernottamento presso l’hotel Ritz Aparth. Altitudine 3640 m.s.l.m.7° giorno: La Paz - Uyuni - Tahua Prima cola-zione e trasferimento in servizio privato con guida in aeroporto. Partenza con volo per Uyuni. All’arrivo partenza in servizio privato con guida locale parlante italiano per la visita al cimitero dei treni, si parte per attraversare il Salar de Uyuni da sud a Nord, fino ad arrivare alla comunità di Alcaya, situata a 20 minuti dalla città di Salinas. Pranzo al sacco. Partenza per la visita del sito archeologico, uno dei più importanti dell’altipiano. Cena e pernottamento l’hotel Tayka de Sal. Altitudine 3700 m.s.l.m.8° giorno: Tahua - Salar de Uyuni - Uyuni Prima colazione. Partenza in servizio privato con guida locale parlante italiano per la comunità di Saitoco, sulle sponde del vulcano Thunupa che domina la regione. Si cammina alle falde del vulcano per apprezzarne la vista meravigliosa. Si prosegue al Salar di Uyuni, grande lago prosciugato che di-spiega la sua irreale bellezza, ad un’ altezza di circa 3.700 metri con una corona di cime che superano i 5000m. Arrivo all’Isla Incahuasi (prima consciu-ta come l’Isla del Pescado).  Pranzo in mezzo al deserto di sale. Proseguimento per Uyuni. Cena e pernottamento presso l’hotel Jardines de Uyuni. Altitudine: 3669 m.s.l.m.Nota Bene: durante la stagione delle piogge da dicembre fino ad aprile il Salar de Uyuni si riem-pie di acqua, pertanto le visite potrebbero essere abbreviate o modificate in base alle condizioni del suolo ed atmosferiche.9° giorno: Uyuni - Potosi - Sucre Prima cola-zione. Partenza in servizio con solo autista verso Potosì, famosa per le sue miniere d’argento e la sua architettura. Visita della città con guida locale parlante italiano (o spagnolo o inglese). Si prosegue quindi per Sucre con solo autista, città ricca di testi-

monianze coloniali. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel Samary. Altitudine 2810 m.s.l.m.10° giorno: Sucre Prima colazione. Partenza in privato con guida locale parlante italiano (o spagnolo o inglese) per Jatun Yampara, comunità abitata dall’etnia Yampares, fra le più antiche della Bolivia. Il complesso è stato creato per rivalutare la cultura degli indiani, facendo partecipare i visitatori alle attività quotidiane. Pranzo in un ristorante locale. Rientro a Sucre e pernottamento.11° giorno: Sucre - Santa Cruz Prima colazione. Partenza per la visita in servizio privato con guida locale parlante italiano (oppure spagnolo o inglese) della capitale ufficiale della Bolivia. Trasferimento al aeroporto ed assistenza nelle formalità di imbarco per prendere il volo a Santa Cruz. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Santa Cruz. All’arrivo, trasferimento con guida locale parlante italiano in hotel. Pernottamento presso l’hotel Cortez.12° giorno: Santa Cruz - Italia Prima colazione. Trasferimento privato in aeroporto ed assistenza nelle formalità d’imbarco. Volo per l’Italia.13° giorno: Italia Arrivo in Italia.

176 |

PERCHÉ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Gli indigeni Wayuu de la Guajira abitano presso piccole comunità  chiamate Rancherias, vivendo principalmente di pesca e tessitura; a Cabo de Las Velas si dormirà in una rancheria  locale gestita dai nativi, facendo ecoturismo a contatto con la popolazione locale, in comple-ta armonia e rispetto con la natura che circonda questo luogo magico. Si prosegue verso il Parco Nazionale Tayrona, un luogo perfetto per fare ecoturismo: durante il tour si effettua una camminata attraverso la fitta vegetazione per arrivare alle spiagge più belle del parco.  Infine, a Cartagena, si visita il quartiere Getsemani: per molto tempo è stato un quartiere considerato povero e poco sicuro, ma ora, grazie alla sua gente, questa zona si è trasformata in un’alter-nativa ai circuiti più turistici, per godere della Cartagena più vera a contatto con i suoi abitanti ed appoggiando così le famiglie locali.

COLOMBIA TOUR SENSIBILITY

Sogno colombiano

PANAMA

COLOMBIA

VENEZUELA

Bogotà

Cartagena

mardei caraibi

oceanopacifico

N

N

Cabo de la VelaRiohacha

Parco nazTayrona

Buritaca N

| 177 COLOMBIA TOUR SENSIBILITY

VIAGGIO INDIVIDUALE DI 11 GIORNI PERSONALIZZABILE SECONDO LE TUE ESIGENZEVisite private con guide locali parlanti italiano a Bogotà, Parco Nazionale Tayrona e Cartagena; visite private con solo autista a La Guajira

Scopri SCONTI E VANTAGGIdedicati a questo tour a pag. 16 e 17

PREZZO FINITO A PARTIRE DA: € 3724,00 include tasse aeroportuali e prenota sicuro9 colazioni, 4 pranzi, 2 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Oggi la Colombia è una delle destinazioni maggiormente desiderate, grazie alla varietà di opzioni che offre ai visitatori che vogliano scoprirla: cittadine coloniali restaurate con gusto, spiagge cristalline circondate da una vegetazione impenetrabile, piantagioni di caffè che si estendono a perdita d’occhio, tesori naturali ed archeologici nascosti e sorprendenti. Con questo tour vogliamo farvi innamorare di una zona ancora poco conosciuta ed autentica a nord della Colombia, la penisola de la Guajira: paesaggi desertici e splendide spiagge riempiono la vista del bianco brillante delle saline, del nero delle miniere di carbone, dell’azzurro intenso del mare che bagna le lunghe spiagge deserte. Questa zona è abitata dalla popolazione Wayuu, che con le loro leggende rendono questo territorio magico ed affascinante. Si tratta di una popolazione nomade con una società matriarcale organizzata in clan e che conserva gelosamente le proprie tradizioni. Si prosegue quindi per il Parco Nazionale Tayrona, lungo la costa Atlantica della Colombia, caratterizzato da spiagge naturali, barriere coralline, montagne e soprattutto un’esuberante vegetazione; un ecosistema unico che parte dalle spiagge di sabbia bianca, prosegue attraverso la selva tropicale fino alle montagne coperte di neve de la Sierra Nevada de Santa Marta a 5770 metri sul livello del mare. Si conclude a Cartagena, città con un centro coloniale straordinario, tanto da essere stato dichiarato Patrimionio Culturale Mondiale dall’Unesco.

1° giorno: Italia - Bogotà Partenza con volo per Bogotà. Arrivo, trasferimento con solo autista e pernottamento presso l’hotel B3 Virrey.2° giorno: Bogotà Prima colazione. Partenza per la visita in privato con guida locale parlante italiano del centro storico conosciuto come La Candelaria, un quartiere di grande patrimonio architettonico e culturale, costituito da vecchie case signorili ed edifici coloniali spagnoli con finestre in ferro, porte in legno, balconi e patii interni con bellissimi giardini nascosti.Visita della Plaza de Bolivar, la Cattedrale, il palazzo di giustizia, l’edificio Lievano, la scuola di San Bartolomé e la casa de los Comuneros. La visita prosegue al Museo Botero (chiuso il martedì) ed il Museo dell’Oro (chiuso il lunedì). Rientro in hotel e pernottamento.3° giorno: Bogotà - Riohacha Prima colazione e trasferimento con solo autista in aeroporto, volo per Riohacha. Arrivo e trasferimento in hotel in servizio privato con solo autista. Riohacha, o suchiimma in dialetto degli abitanti locali Wayuu, è una cittadina tranquilla, ubicata nella stretta baia conosciuta come Boca de Camaron. Il paese fu fondato nel 1545 come Nuestra Señora Maria de los Remedios del Cabo de la Vela. Visita al Santuario de Flora y Fauna Los Flamencos con solo autista; ubicato a 20 km da Riohacha, è un sistema di lagune dove vivono i fenicotteri rosa. L’escursione prosegue in una barca da pesca fino alla strada di piante medicinali Wayuu. Rientro a Rioacha e pernottamento presso l’hotel Waya Guajira.

4° giorno: Riohacha - Cabo de la Vela Prima colazione e trasferimento con solo autista verso Cabo de La Vela (180 km, 4 ore circa), un villaggio remoto di pescatori. Dopo 60 km circa, si effettua una sosta a le montagne saline a Manaure, un ca-leidoscopio di colori e si raggiunge quindi Uribia, la capitale indigena della Colombia, dove gli indigeni Wayuu espongono il loro artigianato. Pranzo. Si continua il viaggio attraverso il deserto, a fianco della linea ferroviaria, dove passano i treni che trasportano tonnellate di carbone dalla miniera El Cerrejon fino a Puerto Bolivar perché venga esportato. Lungo la linea è possibile vedere le case Wayuu e moltissimi cactus. Si arriva a Cabo de la Vela, sistemazione presso la Rancheria Utta con servizi molto semplici. Pernottamento.5° giorno: Cabo de la Vela Prima colazione. Mattina libera. Pranzo. Nel pomeriggio partenza con solo autista verso il punto panoramico del Faro e la spiaggia Pilon de Azucar, dove l’azzurro del mare è interrotto solamente dalla sabbia d’oro; dall’altro lato si vedono le saline. Rientro a Cabo de la Vela e pernottamento.6° giorno: Cabo de la Vela - Riohacha - Buritaca Dopo la colazione, partenza con solo autista verso il Parco nazionale Tayrona. Arrivo a Buritaca, sulla costa caraibica colombiana, a 20 minuti dal Parco Nazionale Tayrona (entrata al parco usd 25 circa da regolare in loco). Sistemazione in una struttura semplice (per via del clima temperato le strutture non offrono acqua calda). Pranzo, cena

e pernottamento presso l’hotel Playa Koralia. Nota Bene: dal 12/04 al 21/04 e dal 01/12 al 31/01 l’hotel a Buritaca richiede un minimo di 4 notti, pertanto l’itinerario e la tariffa subiranno variazioni***7° giorno: Buritaca - Parco Nazionale Tayrona - Buritaca Prima colazione ed escursione dell’in-tera giornata con guida locale parlante italiano, alla spiagge più belle del parco Tayrona: Cañaveral ed Arrecife. Si arriva ad Arrecifes da Cañaveral con una camminata di 45 minuti, attrverso un cammino ecoturistico nella giungla tropicale. Si prosegue lungo la costa fino a La Piscina, un tratto di spiaggia tranquilla per fare un bagno. Pranzo.  Rientro in serata, cena e pernottamento.8° giorno: Buritaca - Cartagena Prima colazione e partenza per Cartagena con trasferimento con solo autista. Arrivo, sistemazione e pernottamento presso l’hotel Tres Banderas.9° giorno: Cartagena Prima colazione e partenza per Getsemanì, uno dei distretti più tradizionali e popolari di Cartagena (con guida locale parlante italiano). Per molto tempo è stato un quartiere consi-derato povero e poco sicuro, ma ora, grazie alla sua gente, questa zona si è trasformata un’alternativa ai circuiti più turistici per godere della Cartagena più vera, a contatto con i suoi abitanti ed appoggiando così le famiglie locali. L’escursione viene effettuata a piedi e dura 2 ore circa. Il resto della giornata è libero. Pernottamento.10° giorno: Cartagena - Italia Prima colazione. Trasferimento con solo autista in aeroporto. Volo per l’Italia.11° giorno: Italia Arrivo in Italia.

178 |

PERCHÉ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

Si comincia da Leticia, cittadina dalla quale si parte per esplorare la foresta impenetrabile, un’area enorme di vegetazione pluviale, principale riserva ecologica per il patrimonio di biodiversità che offre. Le popolazioni vivono in simbiosi con la natura che le circonda, il ritmo del tempo viene scandito dall’acqua e dalla natura:il ricco patrimonio antropologico delle numerose comunità indigene autoctone viene ben conservato grazie ad attività che valorizzano e recuperano gli antichi ed affascinanti rituali. Durante la visita a Puerto Nariño si conosce un esempio comu-nitario puro: gli abitanti sono coinvolti nel prevenire problemi ambientali, nel preservare la flora e la fauna e nel vivere in un ambiente completamente privo di smog. Viaggiare in questa zona permette di applicare un turismo diversificato, ecologico perché non è permesso l’utilizzo di veicoli a motore ed a sostegno delle comunità di locali.

CREA LA TUA VACANZA IN COLOMBIACombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Amazzonia Puerto Nariño e la riserva naturale MarashaEsplorare la foresta impenetrabile

PANAMA

COLOMBIA

ECUADOR

PERÙ

BRASILE

VENEZUELA

riserva naturale marasha

Bogotà

Cartagena

Cali

GORGONA

parco naz.gorgona

mardei caraibi

N

oceanopacifico

Leticia

Guapi

Tabatinga

Puerto Nariño

N

| 179 CREA LA TUA VACANZA IN COLOMBIA Combina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

PREZZO A PARTIRE DA: € 983,00Include 3 colazioni, 2 pranzi, 2 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: Tutti i giorni

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

L’Amazzonia colombiana è un luogo che rimane impresso nella memoria ma è molto difficile descriverla. La città di Leticia è situata sulle sponde del Rio delle Amazzoni, nel cuore della più selvaggia ed esuberante foresta della Terra; è da qui che si parte ad esplorare. A 75 chilometri, 2 ore circa di navigazione, si trova il villaggio Puerto Nariño, considerato la culla dell’Amazzonia, grazie al suo ambiente naturale e culturale di pace ed armonia. Questa comunità si trova sulle sponde del fiume Loretoyaco, dove i veicoli a motore sono proibiti e l’unico modo per spostarsi è camminando. Non lontano da qui si trova il lago Tarapoto, considerato un acquario naturale perché ospita anche delfini grigi e delfini rosa.

1° giorno: Leticia - Tabatinga - Leticia Arrivo in aeroporto e trasferimento privato con guida lo-cale parlante spagnolo/inglese in hotel. Partenza con guida parlante spagnolo/inglese per la visita della città di Tabatinga, frontiera con il Brasile. Si prosegue con la visita del mercato locale di Leticia, di una farmacia tradizionale con piante medicinali e della piazza principale dove si trova una grande quantità di pappagalli che aspettano il tramonto. Rientro in hotel cena e pernottamento presso l’hotel Waira Suites.

2° giorno: Leticia - Puerto Nariño - Leticia Prima colazione e trasferimento in barca con guida parlante spagnolo/inglese attraverso il Rio delle Amazzoni per vedere la Victoria Regia (ninfea tipica di questa zona) e la comunità indigena Macedonia. Si prosegue quindi per Puerto Nariño un esempio comunitario puro: gli abitanti sono coinvolti nel pre-venire problemi ambientali, nel preservare la flora e la fauna e nel vivere in un ambiente completamente privo di smog. Dopo pranzo, visita al lago Tarapoto per scoprire il magnifico paesaggio e, con un po’

di fortuna, avvistare i delfini rosa. Rientro in hotel a Leticia, cena e pernottamento.3° giorno: Leticia - Riserva Naturale Marasha - Leticia La mattina partenza in barca da Leticia per la Riserva Naturale Marasha, situata a 25 chi-lometri (45 minuti circa di navigazione), con guida parlante spagnolo/inglese. All’arrivo nella riserva, si parte per una camminata educativa di circa un’ora e 45 minuti, per scoprire la natura, apprezzare il paesaggio e conoscere la flora e la fauna locale. Si prosegue quindi verso le Malokas, capanne cerimo-niali tradizionali. Pranzo. Si effettua un’escursione in canoa per vedere le ninfee Victoria Regia e le diverse specie di volatili e pesci. Si rientra in barca a Leticia. Cena e pernottamento.4° giorno: Leticia Prima colazione. Trasferimento in aeroporto.

180 |

PERCHÉ QUESTO VIAGGIO È RESPONSABILE E SOSTENIBILE:

A Caño Cristales il turismo è ecologico, di natura e contemplazione; i luoghi principali si raggiungono maggiormente camminando attraverso percorsi ecologici che permettono al visitatore di percorrere i sentieri vicino al fiume, solo accompagnati da guide specializzate ed autorizzate, e si può fare il bagno solo in alcune zone indicate, al fine di proteggere la natura e praticare un turismo sostenibile. Durante le escursioni, è vietato portare bottiglie o buste di plastica, utilizzare creme solari, repellenti per le zanzare o qualsiasi tipo di agente chimico che possa alterare la flora e la fauna del fiume.

CREA LA TUA VACANZA IN COLOMBIACombina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

Caño Cristales arcobaleno liquidoLa magia della Macarenia Clavijera

PANAMA

COLOMBIA

ECUADOR

VENEZUELA

Bogotà

Cartagena

mardei caraibi

parco naz.la ciudad perdida

oceanopacifico

tatacoa desert

N

N

Macarenia

| 181 CREA LA TUA VACANZA IN COLOMBIA Combina tra loro i nostri tour per realizzare il tuo mosaico di viaggio.

PREZZO A PARTIRE DA: € 1008,00Include 3 colazioni, 2 pranzi, 2 cenePer offerte e prezzi aggiornati rivolgiti alla tua agenzia di viaggio

PARTENZE: da giugno a novembre ogni sabato e giovedì

Adesso Made è in EasyBook, il booking onlinededicato alle agenzie di viaggio per realizzare

preventivi e itinerari in modo veloce e in piena autonomia.

Caño Cristales è il fiume mitico dei cinque colori, luogo importante soprattutto per i biologi  e i geologi, dato che si tratta di una delle formazioni più antiche del pianeta, ma soprattutto un capolavoro della natura per i fortunati che potranno raggiungere questo angolo del mondo. Il fiume viene infatti definito un arcobaleno liquido, grazie ad una pianta chiamata Macarenia Clavijera che si trova sulla superficie delle rocce lungo il fiume e che regala all’acqua le diverse sfumature di rosso; cascate, piscine naturali e punti panoramici indescrivibili si susseguono in un crescendo di meraviglia ed emozioni.

1° giorno: Bogotà - Macarena Partenza da Bo-gotà con un volo diretto per La Macarena. All’arrivo ricevimento da parte di un autista parlante spagnolo e trasferimento in hotel. Partenza per l’escursione in spagnolo/inglese lungo il fiume Guayabero a piedi fino a Cristalitos o Caño Piedra. Pranzo durante la passeggiata ecologica. Ritorno a La Macarena, cena e pernottamento presso l’hotel Punto Verde (volo interno incluso nel pacchetto: partenza il sabato e rientro il lunedì e partenza il giovedì e rientro il sabato. Gli altri giorni da verificare la disponibilità dei voli con supplemento. La franchigia per il bagaglio in stiva è di 10 chili, per il bagaglio a mano di 5 chili).2° giorno: Macarena Prima colazione. In matti-nata partenza per le escursioni in privato spagnolo/inglese; trasferimento al porto del  Rio Guayabero per prendere la barca (20 minuti circa), sbarco e trasferimento via terra a Cajuche. Partenza per la passeggiata ecologica fino a Caño Cristales, co-nosciuto anche come il fiume dei 5 colori: rosso, verde, giallo, blu e nero. Si cammina fino a diverse cascate. Si visita il braccio centrale, destro o sinistro

a seconda dei permessi accordati da Cormocarena (La Macarena Regional Autonomous Corporation). Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel a La Macarena. Cena e pernottamento.3° giorno: Macarena - Bogotà Prima colazione. In mattinata partenza per le escursioni in privato spagnolo/inglese: Cristalitos, El Mirador, Caño Piedra a seconda dei permessi accordati da Cor-macarena (con guida parlante spagnolo/inglese). Ritorno a La Macarena e volo per Bogotà. Arrivo e trasferimento con solo autista e pernottamento presso l’hotel B3 Virrey.4° giorno: Bogotà Prima colazione e trasferimento in aeroporto con solo autista.

182 |

C O N D I Z I O N I D I A P P L I CA B I L I TÁD E I C O N T E N U T I D E L CATA LO G OQUOTA MADE E QUOTE SOGGIORNO/SOLO TOURLa QUOTA MADE è un sistema flessibile di prezzo che ti permette di usufruire delle migliori condizioni tariffarie disponibili al momento della prenotazione. Per ogni struttura pubblicata sul presente catalogo posso-no essere fornite: la QUOTA MADE A PARTIRE DA e/o la QUOTA SOLO SOGGIORNO/SOLO TOUR A PARTIRE DA. La QUOTA MADE A PARTIRE DA è la quota più bassa nel periodo di riferimento e comprende il volo di andata e di ritorno, il numero di notti e il trattamento riportati nelle singole tabelle prezzi. Salvo ove diversamente indicato, nella quota Made sono inclusi anche i trasferimenti e il soggiorno si intende nella camera come descritta nel catalogo. Sono inoltre inclusi il costo di Zero Pensieri e gli oneri aeroportuali. La QUOTA SOLO SOGGIORNO/SOLO TOUR A PARTIRE DA è invece la quota riservata a chi acquista i soli servizi alberghieri. N.B. in alcuni casi (es. programmi combinati di tour più soggiorno), nella tabella potrebbe essere data indicazione di aggiungere obbligatoriamen-te al numero di notti già incluse nella quota, altre notti in una struttura a scelta del cliente fino al raggiungimento del numero minimo di pernotta-menti.

COME FUNZIONANO LE QUOTE MADE E SOLO SOGGIORNO/SOLO TOURLa quota MADE include i servizi come descritti sotto la dicitura QUOTA MADE A PARTIRE DA e tiene conto dell’andamento dinamico dei prezzi. Alla quota MADE verranno applicati supplementi e riduzioni come richiesti in fase di prenotazione (es. supplemento camera vista mare, camera qua-drupla, etc.) così come eventuali prolungamenti o riduzioni del soggiorno. Sul preventivo, dalla quota Made verranno scorporati gli oneri di Prezzo Chiaro e delle tasse aeroportuali che verranno riportati in una voce a par-te ma che verranno conteggiati ovviamente una sola volta. Tutti i supple-menti verranno applicati a tutti i partecipanti al viaggio inclusi i bambini. La quota SOGGIORNO/TOUR non include gli oneri di Zero Pensieri, in quanto, per le pratiche che prevedono i soli servizi a terra, si tratta di una formula assicurativa facoltativa. In ogni caso, vi consigliamo di stipularla, per garantirvi il massimo del relax. Infine, per rendere la vacanza ancora più preziosa, è possibile acquistare in anticipo le escursioni da effettuare. Per ulteriori informazioni è sufficiente rivolgersi alle Agenzie di Viaggi o consultare il sito edenviaggi.it.

OPZIONE FLEXI Se acquisti un viaggio comprensivo di volo I.T.C. + soggiorno, con l’op-zione Flexi hai la possibilità di modificare la destinazione, l’aeroporto o la data di partenza fino a 21 giorni prima dell’inizio della vacanza tra i pro-dotti dei brand Alpitour, Francorosso, Viaggidea, Turisanda, Bravo Club, Karambola, Presstour, Eden Viaggi, Eden Village, Made, MADE. La modifi-ca può essere effettuata senza l’addebito di penali e di spese di variazio-ne pratica e sarà possibile in base ai seguenti parametri:

• L’opzione Flexi può essere acquistata per pacchetti comprensivi di volo speciale I.T.C. + soggiorno e dovrà generare una prenotazione anch’es-sa comprensiva di volo speciale I.T.C. + soggiorno;

• La data di partenza potrà essere successiva nel limite massimo di 10 giorni o antecedente rispetto alla data di partenza originaria;

• Le quote saranno adeguate in eccesso (qualora necessario) rispetto alla quota MADE applicabile al momento del cambio;

• Non sono previsti rimborsi o adeguamenti in difetto in caso di scelta di pacchetti la cui quota MADE applicabile al momento del cambio sia inferiore rispetto alla quota originaria.

Con l’opzione Flexi basta un piccolo supplemento per far iniziare il relax ancor prima della vacanza:• Italia: € 9 a persona • Baleari, Cipro, Grecia, Portogallo, Tunisia: € 19 a persona • Egitto, Canarie: € 29 a persona • Cuba, Giamaica, Kenya, Madagascar, Maldive, Messico, Repubblica Do-

minicana, Tanzania: € 39 a personaConsiderato l’ampio anticipo con cui vengono scritte queste pagine, l’e-lenco delle destinazioni e la loro presentazione con volato I.T.C. è sogget-to a variazione; faranno fede pertanto le informazioni disponibili all’atto della prenotazione.

N.B. L’opzione Flexi è acquistabile contestualmente alla prenotazione da catalogo. Questa garanzia non copre eventuali introduzioni di nuove tas-se aeroportuali o visti di ingresso non noti al momento dell’acquisto del pacchetto turistico ed è da applicarsi a tutti i partecipanti della stessa pratica (esclusi bambini 0-2 anni). Può essere soggetta a variazioni di prezzo, non retroattive, che verranno comunicate in corso di stagione. In caso di annullamento non verrà rimborsata.

APPLICAZIONE DEI VANTAGGI PREVISTI NEGLI HOTEL Le promozioni descritte all’interno dei cataloghi sono a disponibilità li-mitata e sono valide solo nelle strutture che ne riportano la dicitura e per i periodi previsti. Sono applicabili alle quote Made e relative quote dinamiche e devono essere richieste all’atto della prenotazione. Le sud-dette riduzioni non sono cumulabili con offerte speciali non pubblicate a catalogo e fra loro. La documentazione comprovante il diritto ad usufruire delle offerte dovrà essere esibita in Agenzia all’atto della prenotazione e resa disponibile per eventuali controlli durante la vacanza. In assenza di documentazione o dei requisiti richiesti, l’ospite sarà tenuto al pagamento della differenza. Le offerte e le condizioni descritte in questo catalogo sono valide al mo-mento della pubblicazione online e possono essere soggette a variazioni. Verificare sempre in Agenzia di Viaggi o sul sito alpitour.it le condizioni applicabili al momento della prenotazione.

Trovi qui di seguito i link per accedere a tutte le informazioni su:Sito internet: edenviaggi.it• Zero pensieri e assicurazioni integrative: edenviaggi.it/assicurazione• Prezzo Chiaro: edenviaggi.it/prezzochiaro• Condizioni Generali: edenviaggi.it/condizionigenerali

Le offerte e le condizioni descritte in questo catalogo sono valide al mo-mento della pubblicazione e possono essere soggette a variazione. Veri-ficare sempre le condizioni applicabili al momento della prenotazione in agenzia di viaggi e sul sito edenviaggi.it

Concept e Art direction: Hole In One SrlRealizzazione, coordinamento, impianti: Eden ViaggiFoto: catene alberghiere, Shutterstock, iStock Pubblicato on line ad Giugno 2021Uffici al pubblico: le principali agenzie di viaggio presenti sul territorio nazionale

CONDIZIONI DI APPLICABILITÀ

www.edenviaggi.it/condizioni-di-vendita

Consulta questo link per conoscere le formule assicurative incluse e integrative, le informazioni precontrattuali e le condizioni generali di contratto per partire in totale sicurezza.

Condizioni di vendita2021

184 |

Quando prendi posto su un aeromobile Neos ti senti

subito in vacanza. Una volta a bordo sarai trasportato in

un mondo da sogno. Dagli ambienti al servizio, tutto è

pensato per accoglierti all’insegna del comfort migliore.

E sui nuovi 787 Dreamliner l’esperienza è ancora più

esclusiva grazie agli ampi finestrini, all’intensità variabile

della luce dell’abitacolo e ai nuovi motori dalle bassissime

emissioni acustiche. E per respirare aria di vacanza puoi

metterti comodo in cabina e goderti il viaggio insieme a

un costante flusso di aria pulita che riduce gli effetti del

jet leg. Puoi vivere tutto questo insieme a un programma

di intrattenimento di ultima generazione, a un servizio di

catering eccellente e a un personale di bordo impeccabile.

Benvenuto a bordo, la tua vacanza inizia con Neos.

LA VACANZAINIZIA CON NEOS.

Su tutti gli aeromobili Neos 787 Dreamliner sono disponibili i

servizi di WI-FI, BAR e SCELTA POSTO.

| 185

www.edenviaggi.it/made

E seguici anche su Facebook e Instagram

Continua il tuo viaggio insieme a noi, prima durante e dopo la vacanza! Condividi le tue emozioni con i tuoi amici e con l’intera community; posta foto, guarda i nostri video e assapora i ricordi dei tuoi momenti speciali vissuti insieme a noi. E per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità e su tutte le nostre proposte, iscriviti alla newsletter!

Lasciati ispirareLasciati ispiraredalle proposte Madedalle proposte Made

www.edenviaggi.it/made

SITO

C O N A L P I TO U R WO R L DC I S O N O TA N T I M OT I V I

P E R S O R R I D E R E .

UN SORRISO CHE NASCE DALLA SERENITÀ E DALLA SICUREZZA

Il sorriso più rilassato, quello più vero, è il risultato di tanti momenti che una bella vacanza può darti, una vacanza pensata per esaudire i tuoi desideri e in grado di garantirti la sicurezza e le tutele necessarie. In questa ricerca di nuovi equilibri e di una nuova normalità, ogni volta che scegliamo una destinazione o una struttura, oltre a cercare di realizzare i tuoi sogni, vogliamo avere la certezza di offrirti una vacanza protetta e serena da più punti di vista. Per questo, Alpitour, Francorosso, Viaggidea, Turisanda, Bravo Club, Karambola, Presstour, Eden Viaggi, Eden Village, Made e Margò sono i Tour Operator che si impegnano a offrirti le realtà più diverse, ma in un unico modo: con la serenità più totale ed essendo al tuo fianco prima, durante e dopo il tuo viaggio. Ogni proposta di vacanza è studiata nel dettaglio per farti vivere l’emozione che più di cento destinazioni possono esprimere: i cieli più luminosi, i mari più azzurri, le spiagge più bianche, gli itinerari più emozionanti, le località più sorprendenti. In Alpitour World il tuo benessere è il centro dei pensieri. E per poterti offrire il migliore dei servizi, tra gli altri, del Gruppo fanno parte Neos, la compagnia aerea prima per innovazione, efficienza e comfort, e la catena alberghiera VOIhotels capace di regalare l’esperienza dell’ospitalità italiana nel mondo.

UN SORRISO CHE NASCE DAL RISPETTO E DALLA SALVAGUARDIA DEL MONDO

Alpitour World non solo ti porta a conoscere le bellezze del mondo – i popoli, le culture e la natura – ma si impegna per farlo in un modo più rispettoso per tutti. Ecco perché, attraverso diverse iniziative, cerca di dare il suo contributo per preservare ricchezza e unicità del pianeta. Puoi volare con gli aerei di ultima generazione di Neos, che riducono consumi ed emissioni inquinanti, o soggiornare nelle strutture VOIhotels che, oltre a offrire un servizio di qualità, sono impegnate in un percorso di certificazione ambientale e fanno qualcosa di semplice e concreto per l’ambiente riducendo l’utilizzo della plastica o scegliendo sempre più spesso menù a chilometro zero valorizzando così le collaborazioni con le realtà locali. Intanto, in Italia e in altri paesi del mondo, i nostri Tour Operator supportano progetti in campo sociale ed educativo e appoggiano iniziative di riforestazione e di salvaguardia dei mari. Alpitour World sta percorrendo con impegno, passo dopo passo, il percorso della sostenibilità e tanti sono i progetti che nasceranno, perché il nostro e il tuo sorriso siano sempre più sereni.

www.edenviaggi.it/made