La necessità dei riti: la magia archetipica nella "Medea" di Pier Paolo Pasolini

39
Medea Il sogno del Centauro

Transcript of La necessità dei riti: la magia archetipica nella "Medea" di Pier Paolo Pasolini

Medea

Il sogno del Centauro

The birth of Christ

The

birth of Christ

Il Vangelo secondo Matteo – Edipo Re – Medea

Pier Paolo Pasolini, Il

sogno del centauro

Antropologia della comunicazione visuale. Feticci merci pubblicità

cinema corpi videoscape

La Grecia secondo Pasolini. Mito e cinema

Pasolini e la musica

Il sogno del centauro

I Tarocchi. Una strada verso il Sé. La via umida e il

principio femminile

Il Vangelo secondo Matteo – Edipo Re – Medea

Il sogno del centauro

Visioni della Medea di

Pier Paolo Pasolini (trattamento) Il Vangelo secondo Matteo –

Edipo Re – Medea

Monologhi del Centauro Callas e Medea

Visioni della Medea di Pier Paolo Pasolini

(trattamento) Il Vangelo secondo Matteo – Edipo Re – Medea

Callas e Medea

La stanza separata

Il sogno del

centauro Der erotische Blick. Zur

Sexualität in den Filmen Pasolinis Kraft der Vergangenheit.

Zu Motiven der Filme von Pier Paolo Pasolini

Maria Callas barbara e maga nel

cinema di Pasolini Callas e Medea

"Niente è più possibile, ormai". Sostituzione e oggetto

del desiderio nella Medea di Pasolini

Il simbolismo del corpo umano: dall’albero della

vita allo schema corporeo

Il Ramo d’Oro. Studio sulla magia e la religione

Indagine sul Santo Graal

Domande su Medea Callas e Medea

La Grecia secondo Pasolini. Mito e cinema

Monologhi del Centauro Callas e Medea

Trattato di storia delle religioni

Grecia secondo

Pasolini. Mito e cinema

La lettera, strada di vita. Il

simbolismo delle lettere ebraiche

Pier Paolo Pasolini. Le opere la

musica la cultura

Il ramo d’oro. Studio sulla magia e sulla

religione

Callas e Medea

Callas Bestemmia. Tutte le poesie

Pier Paolo Pasolini. Le opere la

musica la cultura

Il simbolismo del corpo umano: dall’albero della vita allo

schema corporeo

Medea

nell'epica e nella lirica arcaica e tardo-arcaica Medea nella letteratura

e nell'arte. Seminario di studio

Il Vangelo secondo Matteo – Medea – Edipo Re

Il Vangelo

secondo Matteo – Medea – Edipo Re

Antropologia della comunicazione visuale

Antropologia della

comunicazione visuale

Il sogno del centauro

La Grecia secondo Pasolini. Mito e cinema

Antropologia della comunicazione visuale

La Grecia

secondo Pasolini. Mito e cinema

Il Vangelo secondo Matteo – Medea – Edipo re

Tre Medee del Novecento: Alvaro, Pasolini, Wolf Medea nella

letteratura e nell’arte La

Grecia secondo Pasolini. Mito e cinema La

Barbarie di Medea: itinerari novecenteschi di un mito

Il Vangelo secondo Matteo – Medea – Edipo re

Medea, Tragici greci, Eschilo – Sofocle – Euripide

La Grecia secondo Pasolini. Mito e cinema

Medea Tragici greci, Eschilo – Sofocle – Euripide

La Grecia secondo

Pasolini. Mito e cinema

Il Vangelo secondo Matteo – Medea – Edipo Re

Médée antique et moderne. Aspects rituels et

sociopolitiques d’un mythe

Euripides in Cinema:

The Heart Made Visible

La Grecia secondo Pasolini. Mito e cinema

Timor di me? Bestemmia. Tutte le poesie

Callas

Bestemmia. Tutte le poesie

Tre Medee del Novecento: Alvaro, Pasolini, Wolf

Medea nella letteratura e nell’arte

Oggetto quasi. Racconti

La collaborazione alla rivista è gratuita. Gli articoli pubblicati dalla

redazione esprimono il pensiero dei singoli autori. La fotografia presente a

p. 10 è tratta dal sito

http://www.arc1.uniroma1.it/saggio/FromMyDesk/Quasi/index.Htm