I reati sono in calo ma cresce la paura per furti e rapine

90
FONDATO NEL 1945 SISMA IN NEPAL VEROLANUOVA. Importante ri- conoscimento per il parco bo- tanico comunale «Angelo e Li- na Nocivelli». A PAGINA 23 I reati sono in calo ma cresce la paura per furti e rapine Meno delitti denunciati nel corso del 2013, ma la microcriminalità colpisce in modo particolare la città e alcuni Comuni della riviera del Garda I l 27 aprile è per noi una data importante. Data di ricordi e di propositi. Di radici e di sfide. È con questo bagaglio che ci presentiamo oggi ai nostri lettori con un giornale totalmente rinnovato. L’occhio si sofferma senza dubbio sul nuovo impianto grafico. Ma dentro il nostro nuovo look vorremmo innanzitutto che fosse percepita la nostra anima, antica e moderna insieme, seria ma non pedante, solida ma sempre aperta, dinamica. Abbiamo deciso di raccontare la nostra città e il mondo in cui viviamo in modo nuovo, con una nuova struttura narrativa, accompagnando i nostri lettori all’interno dell’ecosistema informativo che fa capo al Giornale di Brescia con nuovi codici, su ogni mezzo, con una relazione solida tra contenuti e linguaggi. Ma soprattutto abbiamo deciso di rimodulare il punto di vista, di uscire dalla palude che caratterizza questo nostro tempo, per guardare il mondo con occhi nuovi, liberi e freschi. Certo, la realtà offre spesso spettacoli poco edificanti. CONTINUA A PAGINA 11 Cucina e temporary shop così la provincia all’Expo Verolanuova: parco Nocivelli tra i Grandi giardini italiani Fiera del Disco, centinaia per la «caccia» al vinile Rondinelle, è tempo di puntare sui giovani Domani arriva il lanciato Vicenza Meglio accantonare chi non se la sente 62mila reati Il totale delle denunce è in diminuzione, ma l’allarme sociale è molto elevato BRESCIA. La sicurezza conti- nua ad essere uno dei nervi scoperti della nostra società. Ma la delittuosità, vale a dire il numero dei reati commessi, spesso contrasta con la nostra percezione del «pericolo». E così se il totale dei delitti regi- strati nel 2013 nel Bresciano è in leggero calo sull’anno prece- dente, resta alta la preoccupa- zione. In particolare per il dila- gare dei furti. A PAGINA 12-13 Nel Bresciano EDITORIALE UN VOLTO NUOVO UN NUOVO SGUARDO Giacomo Scanzi Si scava con le mani in cerca di sopravvissuti * con «Officina Cucina - I dolci» € 6,00 - * con «Officina Cucina - La carne» € 6,00 - * con «Officina Cucina - Il pesce» € 6,00 - * con «Officina Cucina - Riso & co.» € 6,00 - * con «Trucchi & Rimedi» € 11,10 - * con «CD Massimo Bubola - Da Caporetto al Piave» € 10,00 32.187 furti Il numero dei furti è molto alto e quelli nelle case (6.640) sono i più odiosi SOMMARIO Primo Piano 2-7 Interno ed Estero 5-10 Opinioni 11 Brescia e Provincia 12-14 La città 15-19 Hinterland 20 Bassa Bresciana 22-23 Garda e Valsabbia 24 Sebino e Franciacorta 25-26 Valtrompia e Lumezzane 28 Valcamonica 30 Cultura e Spettacoli 34-39 Sport 44-79 Gdb Lavoro 80-85 Agenda 31 Meteo 43 Necrologie 87-88 Lettere 89 BRESCIA. Le associazioni im- prenditoriali hanno già acqui- stato migliaia di biglietti per i loro iscritti, organizzando la presenza delle aziende e la massima visibilità nell’esposi- zione milanese. A PAGINA 15 BRESCIA. Centinaia di visitato- ri, fra collezionisti e semplici curiosi, hanno affollato ieri la «Fiera del disco, cd e dvd» al Pa- la Banco di Brescia. Per molti una vera e propria caccia al te- soro. A PAGINA 17 KATHMANDU. Continua a tremare la terra in Nepal e sale il bilancio delle vittime, che avrebbe superato quota 2.500. La scossa ha travolto anche il campo base degli alpinisti sull’Everest: una ventina i morti, oltre duecento i dispersi. Hanno contattato i familiari i due fratelli fiorentini dati per dispersi ieri. Ore di ansia per 4 speleologi italiani. A PAGINA 6-7 BRESCIA. Il Brescia è diviso dal- la Lega Pro solo dall’aritmeti- ca. Domani arriva il Vicenza lanciato verso la A. Meglio pun- tare sui giovani. A PAGINA 46-47 Sabato. Una fase di Brescia-Cittadella Lunedì 27 Aprile 2015 - Anno 70 - n. 115 - Euro 1,20 - www.giornaledibrescia.it - Tel. 030.37901 s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlqj+7SxxiG/192HvJRFRJ4Y=

Transcript of I reati sono in calo ma cresce la paura per furti e rapine

FONDATO NEL 1945

SISMA IN NEPAL

VEROLANUOVA. Importante ri-conoscimento per il parco bo-tanico comunale «Angelo e Li-na Nocivelli». A PAGINA 23

I reati sono in caloma cresce la pauraper furti e rapine

Meno delittidenunciati nel corso del 2013,ma la microcriminalitàcolpisce in modo particolarela città e alcuni Comunidella riviera del Garda

Il 27 aprile è per noi una data importante. Datadi ricordi e di propositi. Di radici e di sfide. Ècon questo bagaglio che ci presentiamo oggi ainostri lettori con un giornale totalmente

rinnovato.L’occhio si sofferma senza dubbio sul nuovo

impianto grafico. Ma dentro il nostro nuovo lookvorremmo innanzitutto che fosse percepita la nostraanima, antica e moderna insieme, seria ma nonpedante, solida ma sempre aperta, dinamica.

Abbiamo deciso di raccontare la nostra città e ilmondo in cui viviamo in modo nuovo, con unanuova struttura narrativa, accompagnando i nostrilettori all’interno dell’ecosistema informativo che facapo al Giornale di Brescia con nuovi codici, su ognimezzo, con una relazione solida tra contenuti elinguaggi.

Ma soprattutto abbiamo deciso di rimodulare ilpunto di vista, di uscire dalla palude che caratterizzaquesto nostro tempo, per guardare il mondo conocchi nuovi, liberi e freschi.

Certo, la realtà offre spesso spettacoli pocoedificanti.CONTINUA A PAGINA 11

Cucina e temporary shopcosì la provincia all’Expo

Verolanuova:parco Nocivellitra i Grandigiardini italiani

Fiera del Disco, centinaiaper la «caccia» al vinile

Rondinelle, è tempodi puntare sui giovaniDomani arrivail lanciato VicenzaMeglio accantonarechi non se la sente

62mila reatiIl totale delle denunce è indiminuzione, ma l’allarmesociale è molto elevato

BRESCIA. La sicurezza conti-nua ad essere uno dei nerviscoperti della nostra società.Ma la delittuosità, vale a dire ilnumero dei reati commessi,spesso contrasta con la nostrapercezione del «pericolo». Ecosì se il totale dei delitti regi-strati nel 2013 nel Bresciano èin leggero calosull’anno prece-dente, resta alta la preoccupa-zione. In particolare per il dila-gare dei furti. A PAGINA 12-13

Nel Bresciano

EDITORIALE

UN VOLTO NUOVOUN NUOVO SGUARDO

GiacomoScanzi

Si scavacon lemaniin cercadi sopravvissuti

*con«OfficinaCucina-Id

olci»€6,00-*con«OfficinaCucina-La

carne»€6,00-*con«OfficinaCucina-Ilpesce»€6,00-*con«OfficinaCucina-Riso&co.»€6,00-*con«Trucchi&

Rim

edi»€11,10-*con«CDMassim

oBubola-DaCaporettoalP

iave»€10,00

32.187 furtiIl numero dei furti è moltoalto e quelli nelle case(6.640) sono i più odiosi

SOMMARIO

Primo Piano 2-7

Interno ed Estero 5-10

Opinioni 11

Brescia e Provincia 12-14

La città 15-19

Hinterland 20

Bassa Bresciana 22-23

Garda e Valsabbia 24

Sebino e Franciacorta 25-26

Valtrompia e Lumezzane 28

Valcamonica 30

Cultura e Spettacoli 34-39

Sport 44-79

Gdb Lavoro 80-85

Agenda 31 Meteo 43

Necrologie 87-88 Lettere 89

BRESCIA. Le associazioni im-prenditoriali hanno già acqui-stato migliaia di biglietti per iloro iscritti, organizzando lapresenza delle aziende e lamassima visibilità nell’esposi-zione milanese. A PAGINA 15

BRESCIA. Centinaia di visitato-ri, fra collezionisti e semplicicuriosi, hanno affollato ieri la«Fiera del disco, cd edvd» al Pa-la Banco di Brescia. Per moltiuna vera e propria caccia al te-soro. A PAGINA 17

KATHMANDU. Continua a tremare la terra in Nepal esale il bilancio delle vittime, che avrebbe superato quota2.500. La scossa ha travolto anche il campo base degli

alpinisti sull’Everest: una ventina i morti, oltre duecento i dispersi.Hanno contattato i familiari i due fratelli fiorentini dati perdispersi ieri. Ore di ansia per 4 speleologi italiani. A PAGINA 6-7

BRESCIA. Il Brescia è diviso dal-la Lega Pro solo dall’aritmeti-ca. Domani arriva il Vicenzalanciato verso laA. Meglio pun-tare sui giovani. A PAGINA 46-47 Sabato.Una fasedi Brescia-Cittadella

Lunedì 27 Aprile 2015 - Anno 70 - n. 115 - Euro 1,20 - www.giornaledibrescia.it - Tel. 030.37901

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlqj+7SxxiG/192HvJRFRJ4Y=

Durante la sua storiail giornale ha interpretatoe stimolatol’evoluzione della società

BRESCIA.Otto colonne di piom-bo. Una lenzuolata grigia, fittadi righe, titoli e parole dall’altoin basso, senza tagli orizzonta-li: è il Giornale di Brescia del 27aprile 1945, la cui riproduzio-ne avvolge oggi il nostro quoti-diano. Un foglio agile, colora-to, illustratissimo e vivace: è in-vece il Giornale di Brescia cheavetetrovato stamattina in edi-cola. In mezzo ci sono set-tant’anni di storia. Vostra e no-stra: dei Bresciani e del quoti-diano che li rappresenta, scan-dendo gli avvenimenti grandie piccoli che plasmano la co-

munità.Perchéunfogliodipro-vincia vive in simbiosi con ilsuo territorio:diventa lasuavo-ce, ne rispecchia gli alti e bassi,i momenti di sviluppo comequelli di crisi. Diventa, in unaparola, «istituzione», vale a di-re soggetto capace di esprime-re una sintesi delle pulsioni edelle anime che compongonola società bresciana. È ciò che èaccaduto in questi settant’an-ni.

Crescita sociale. Sette decenniche abbiamo provato a raccon-tare nelle scorse settimanecon sedici inserti. Politica, eco-nomia, sport, costume, socie-tà, cultura, cronaca condensa-ti in sessantaquattro pagine.Una ricostruzione ultra sinteti-

ca della nostra - vostra - storia.Brescia e i bresciani in questidecenni hanno compiuto unpercorso straordinario di cre-scita sotto ogni punto di vista.Basta sfogliare le prime anna-te del Giornale di Brescia percogliere l’abisso che ci separada allora. Gli anni del dopo-guerra sono stati durissimiper la nostra gente. Poco lavo-ro, tanti bisogni, case distrut-te, cibo razionato, desuetudi-ne verso la libertà e la demo-crazia. I Bresciani sono ricorsialle loro qualità migliori per ri-sollevarsi: laboriosità, sobrie-tà, senso del sacrificio e dellafamiglia, fedeltà alle radici cri-stiane. Il giornale ha accompa-gnato questo cammino versola risollevazione materiale emorale: raccontando i fatti, sti-molando i dibattiti, segnalan-do le cose che non funzionava-no, semplicemente facendo ilsuo dovere di libero organo diinformazione. Fino al 15 gen-naio 1947 con la gestione stra-ordinaria del Comitato di libe-razione nazionale che avevaguidato la rinascita democrati-ca; poi sotto l’amministrazio-

ne dell’Editoriale Bresciana,che assunse (e mantenne)l’impegno di conservare il gior-nale nell’alveo della pluralitàdemocratica. Per oltre tre an-ni il GdB uscì con due e poiquattro pagine, limitando lefotografie: specchio dei tempigrami, con la carta razionataed una vecchia rotativa in uso,ereditata dal quotidiano fasci-sta «Il Popolo diBrescia».

Verso il boom. Ilgiornale - redazio-ne, tipografia, am-ministrazione - sitrovava nel cuoredellacittà, inBrolet-to, al numero 1 divia cardinal Querini. Soltantonelgennaiodel1960cambiòse-de, traslocando in via Saffi, allabase del grattacielo di dodicipiani vicino al cavalcavia allo-ra in costruzione. Un cambiodi residenza non casuale, allavigilia del boom economicoche avrebbe investito ancheBrescia. La ricostruzione postbellica era ormai alle spalle. Lagalleria sotto il Cidneo (1951),

l’apertura dell’Ospedale Civile(1953), la costruzione dei Vil-laggi Marcolini (a cominciaredal Violino nel 1954), la ripresadel comparto siderurgico e ilproliferare di piccole e medieimprese erano i segni di unoslancio generale. L’inaugura-zione del cavalcavia Kennedynel1961 rappresentava la spin-tadella città versosud, fuori da-

gli antichi confinidelle mura venete.Il Giornale di Bre-scia, con la nuovasedeelanuovarota-tiva, si inseriva pie-namente in questaprimavera econo-mica, ma anche so-ciale. Gli anni Ses-

santafurono untempo di gran-de sviluppo per la nostra pro-vincia, tuttavia segnati ancheda tensioni politiche, sindaca-li, sociali.

La Strage. Il momento piùdrammatico di questi set-tant’anni è certamente il 28maggio 1974. Una ferita nonancora rimarginata, in assenzadi un verdetto che indichi con

La crescitadel quotidianodi pari passocon lo sviluppoeconomicoe civiledi Brescia

Il nuovoGdB Il futuro della tradizione

Da settant’anni al serviziodella comunità bresciana

Enrico Mirani

[email protected]

2 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> PRIMO PIANO

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlo9yrHZIjdwbj7BItWCXgxE=

sicurezza i colpevoli della Stra-ge. In quei giorni drammatici ilgiornale interpretò lo sconcer-to, il dolore, la rabbia, la richie-sta di giustizia dei bresciani,senza scadere in generiche ac-cuse o promuovere processisommari. Conservando la mo-derazione - la voglia di capiresenza pregiudizi - che ha sem-pre connotato il suo stile. Bre-scia viveva anni difficili ancheoltre la Strage. Nascevano leTangenziali sud e ovest per li-berare la città dal traffico (a si-gnificare uno sviluppo impe-tuoso), ma l’economia scivola-va in una crisi - indotta dallochoc petrolifero - che sarebbedurata fino alla seconda metàdegli anni Ottanta.

La solidarietà. Le nostre pagi-ne davano conto di quelle diffi-coltà vissute dalle fabbriche,dagli artigiani, dal-le piccole e medieimprese. Ma c’è unaltro aspetto tuttonostro (Bresciano,dico) che vale la pe-na di sottolineare.Quello della solida-rietà, che il giorna-le, lungo la sua sto-ria, ha interpretato. Polesine,Vajont, Kiremba, India, Friuli,Irpinia, Kosovo, Sri Lanka,L’Aquila, S. Giacomo delle Se-gnate: sono nomi di tragedieumanitarie in cui è subito scat-tato il sostegno della nostragente. In forma di sottoscrizio-ni promosse o appoggiate dalgiornale, che hanno sempreraggiunto somme ragguarde-voli. Un’altra testimonianza

del legame fra il quotidiano e ilterritorio, ben oltre il perime-tro dei lettori.

Imutamenti.Nei decenni il lin-guaggio e la grafica del giorna-le sono cambiati, secondoun’evoluzione favorita dalletecnologieche haseguitoilmu-tamento dei gusti e delle esi-genzeinformative. Passaggi in-dispensabili per offrire un pro-dotto fresco e moderno, dive-nuti più frequenti negli ultimianni in cui tutto ha subito unaaccelerazione. La nuova rotati-va nel 1984, il Centro StampaQuotidiani di Erbusco nel2000, il full color nel 2008, ilnuovo formato nel 2010, losbarco su internet nel 2000 conil continuo adattamento almondo web e al mobile. Finoalle novità di oggi, sulla carta eon line. La scelta del 27 aprile

per il cambio di ve-stenonècasuale:ri-badiscelacontinui-tà della nostra (vo-stra) storia. Quelloche da oggi vi pro-poniamo è un gior-nalecompletamen-te diverso nell’abi-to. Resta invariato,

come sempre, il nostro impe-gno nel raccontare la vita deiBresciani, di città e provincia.Secondo lo spirito che ci ha ac-compagnato in questi set-tant’anni. Dalle lenzuolate dipiombo alla vivacità di oggi: ilfilo che lega il Giornale di Bre-scia alla sua terra continua asrotolarsi. Solido, perché radi-ca in un passato che sostiene ilpresente e spinge nel futuro. //

Il GdB cambia pelleanche online:più agile e «mobile»

BRESCIA. Una nuova veste, unnuovo cuore, la stessa vocazio-ne di sempre: informare, pri-ma e bene, attraverso le auto-strade digitali.

A 70 anni da quel primo tito-lo, «Brescia è libera», che ac-compagna la storia del nostroquotidiano, anche l’edizioneonline cambia pelle. A quasiquattro anni dal lancio dellaprecedente versione, il GdB

online è stato interessato dauna piccola grande rivoluzio-ne, studiata e definita assiemeai designer di Sketchin (saràonline da metà mattinata).Obiettivo: offrire ai lettori digi-tali - che ogni mese ci confer-mano la loro fiducia con oltre 9milioni di clic -, un contenitorepiù ricco, agile da consultare inmobilità e con approfondi-menti subito accessibili.

Ai colori e ai caratteri nuovi -glistessi della rinnovataedizio-ne cartacea che avete tra le ma-ni, si abbina un layout che siadatta perfettamente a tutti glistrumenti di consultazione -smartphone, tablet o compu-ter - e che consente di leggeretutti gli articoli di ogni sezionetematica semplicemente fa-cendoli scorrere uno dopo l’al-tro. Il massimo della praticità.Da provare per verificarlo.

Abbiamo aggiunto la sezio-ne «Italia ed Estero», per offriresempre aggiornate le principa-li notizie relative al mondo ol-tre i confini provinciali, con unocchio di attenzione a quelloche interessa più da vicino lasensibilità deibresciani. Abbia-mo ridefinito il contenitore de-glieventi legatia cultura e spet-

tacoli integrandoliper agevola-re gli utenti nell’orientarsi tragli appuntamenti del «Tempolibero», nome scelto non a ca-so per questa nuova sezione.

Più spazio a contenuti di ser-vizio, come il meteo o gli eventidell’agenda, ora consultabilianche nella ripartizione dellesingolesezioni territoriali, cuo-re pulsante come sempre delnostrofareinformazione.Ecre-sce anche l’attenzione per icontenuti multimediali - videoefotoinprimis - conuna rinno-vata visibilità a tutte le «diret-te» del gruppo editoriale: quel-ledi Teletutto,diRadioBrescia-Sette e di Radio Classica Bre-sciana. Spazio infine all’appro-fondimento, attraverso nuovicontenitori ideati per aggrega-re servizi dedicati a un singolotema per consentire ai lettoridi andare oltre ai fatti.

Se per completare in tutti idettagli la nuova edizione onli-ne ci vorrà ancora un attimo dipazienza-i blogadesempioso-no in stand by, per tornare abreveinunaversione aggiorna-ta e più accattivante - da subitoi lettori ritroveranno il nostroimpegno a informarli, con ag-giornamenti puntuali e rapidi,la passione di sempre e il no-stro desiderio di interagire conloro. Per avere da loro segnala-zioni,storie, foto, video, sugge-stioni e commenti. Come? Viae-mail ([email protected]), Facebook (www.facebook.com/giornaledibrescia), Twitter(@GdB_it) o Wha-tsapp (+39 3895424471). //GIANLUCA GALLINARI

Sono cambiatipiù volteformatoe veste grafica:resta ugualela vogliadi raccontare

Mobile. Su www.giornaledibrescia.it

esperienza di navigazione nuova

Il digitale

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 3

> PRIMO PIANO

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnllSzHb2X7zs19nmf7V7afdU=

La nuova veste graficadel giornale e del sitoha l’obiettivo di valorizzarecontenuti e notizie

BRESCIA. La prima cosa che sinota nel giornale - in versionecartacea o in versione digitale -è la presentazione grafica, macuriosamente è anche l’ultimasu cui ci si sofferma. Ciò è posi-tivo! Il design deve passareinosservato, essere trasparen-te.

Da oggi e nei prossimi giornisarà impossibile che la vestegrafica del Giornale di Bresciapassi inosservata. Pazienza!Trabreve la presentazione gra-fica - su carta e sullo schermo -farà nuovamente da sfondo e ilGdB tornerà a essere quelloche - secondo adeguata pro-prietà di termini - viene anchedefinitocon ilbell’aggettivoita-liano «quotidiano».

«Quotidiano» è un termineche allude a vari concetti quali«comune», «ordinario», «abi-tuale», «frequente», «usua-le»… Designa ciò che è semprepresente e che svolge regolar-mente la propria funzione inmaniera affidabile ed efficace.Per indicareciòche nella quoti-dianità ci disturba utilizziamoaggettivi come «testardo», «ca-parbio», «ostinato»; l’accezio-nepositiva viene espressainve-ce con le qualità «tenace», «co-stante»,«stabile».Nel primo ca-so siamo diffidenti, nel secon-dodimostriamofiducia. IlGior-nale diBrescia induce alla fidu-cia; in effetti, molti cittadini siaffidano al quotidiano per lacostanzael’affidabilitàdelle in-formazioni. Per molti il GdB èun’abitudine.

Un rapportodi fiducia.La vestegrafica, in quanto forma acqui-sita dal giornale, deve dar cor-po a quel rapporto di fiduciaquotidiano. Resta tra le quinte,

come la carta o la scatola concui si confeziona un regalo,non è protagonista, ma è im-portanteperché tutela, proteg-ge e conserva il regalo. Questoè precisamente quello che fa lanuovaveste graficacheha crea-to lo Studio Sol361 e l’art di-rector Caco Davi rispetto aicontenutiche ilGiornale diBre-scia consegna ai lettori locali informa tenace, costante e stabi-le da ormai 70 anni.

Il disegno graficonon è un mero vei-colo, è anche il pri-mo contenuto cheil lettore/utentepercepisce.Perque-sto motivo, nel mo-mento in cui abbia-mo progettato il re-styling, abbiamo tenuto contoper prima cosa del lettore e poidel giornale. Il progetto è fruttodi un percorso, durato circa unanno, di analisi e ricerca deiconsumatoripotenzialieattua-li, di ridefinizione di un’identi-tà visiva dei prodotti che reste-rà omogenea sia nella versionecartacea, sia in quella digitale.

Il font. Il fattoreprincipale e decisi-vodeldisegnografi-co sono i font, i ca-ratteri. Nel resty-ling del Giornale diBrescia, ogni carat-tere svolge un ruo-lo definito. È comeil contorno che de-ve avere punti armonici e pun-ti di contrasto rispetto al gustodel piatto principale. In questosenso abbiamo cercato di co-struire un insieme articolato:una famiglia in cui i titoli spic-chino per la loro personalità(con il font Abril), dove c’è unfont secondario contrastante(il Bernina) e dove per la lettu-ra degli articoli si è conservatoil font ottimaleeutilizzato stori-

camente, ovvero l’Utopia.Com’è avvenutala scelta del-

lo stile tipografico? Sono statiutilizzati criteri differenti per ivari font. Il font principale(Abril) è stato destinato ai tito-li, in altre parole alla parte dispicco.Doveva distinguersi da-gli altri quotidiani, rispettare lastoria del giornale e rappresen-tareallo stessotempounanovi-tà. Abbiamo cercato di confe-rirgli personalità propria.

Il font secondario svolge unadoppia funzione. Funge da in-tegrazione al font principale,in pezzi quali catenacci, sche-de, box, didascalia, e potrebbeancheessereutilizzatoper late-statina di una sezione.

Il carattere scelto per il testo(Utopia) ha già dato dimostra-zione della sua ampia leggibili-

tà in questi ultimianni.

Nuova testata.È si-curamente l’ele-mento che attiraper primo l’atten-zione.Sono stati re-cuperati i due colo-ri con cui tutti i bre-

sciani identificano il giornale:il giallo e il neropresente in edi-cole, elementi di vendita e pro-mozione. È strutturata su duelinee per dare maggiore impat-to alla sua forma. Vicino alla te-stata è stato inserito l’elencodei contenuti.

L’architettura delle pagine èstata verticalizzata, seguendogli schemi di lettura che carat-

terizzano il web e idispositivi mobiliquali tablet e smar-tphone.

Gli elementi diprimaletturaenavi-gazione sono statimigliorati all’inter-no delle pagine eservono per indica-

re l’importanza del pezzo (lacornice nel pezzo principale dipagina, o il catenaccio sotto iltitolo degli articoli principali)oltre che per identificarne la ti-pologia (fotonotizia, retrosce-na, analisi, intervista, inchie-sta…), l’origine geografica o iltema.

Queste componenti nuove orinnovate favoriranno la lettu-ra di altri elementi secondari

dell’informazione che tendo-no a sfuggire se si uniscono alcorpo del testo principale.

Colori e foto. A ogni sezione èstato attribuito un colore pro-prio, che agevolerà l’identifica-zione di ogni sezione del gior-nale.Gli elementi di navigazio-ne essenziali prendono il colo-re a seconda della sezione equestomarchioserveperinclu-dere un elemento importantedi prima lettura: l’origine geo-grafica o l’argomento che vie-ne trattato nelle informazionia cui sono associate. Allo stes-so modo, la barra di colori su diunpezzo osuun gruppo dipez-zi raggruppa gli articoli che siriferiscono allo stesso argo-mento.

Le chiavette e occhielli asso-ciate all’origine geografica o altema servono anche per depu-rare i titoli da queste indicazio-ni e semplificarli.

Nelle pagine della sezioneBrescia e Provincia, la fasciapiù alta è stata riservata a unaselezione di appuntamentiche si terranno nei paesi di cia-scunasezione. Glieventi saran-no dunque raggruppati e ordi-nati in un unico spazio per in-staurare nel lettore l’abitudinedi leggere in questa sezione leattività previste nella sua zonadi residenza.

La fotografia ha acquisitounarilevanzamaggiore.Imma-gini che vogliono essere piùgrandi,piùselezionate, mai de-corative. //

Azzurro.Per Primo piano,

Interno ed Estero,

sezioni che

aprono il giornale

Giallo.Colore dominante

per le notizie di

cronaca di città

e provincia

Il nuovoGdB Il futuro della tradizione

Rosso.Indica le pagine

dedicate

all’Economia e

alla finanza

Granata.Un segno

elegante

per la Cultura

e gli Spettacoli

Per i titoliun caratteregiovanee distintivo,per gli articolil’affidabilitàdel vecchio font

La successione dellesezioni in cui si articolail giornale è pensata

come un ritmo narrativo cheintende valorizzare notizie econtenuti.La prima pagina è seguita da unPrimo piano che racconta il fattodel giorno, sia esso locale onazionale. Quindi le pagine diInterno ed Estero.Una novità è lo spazio riservatoa Commenti e opinioni, chevuole promuovere una palestradi riflessione sui fatti e sui temi.Per la tradizionale sezione delle

cronache locali novità sono adesempio in città la pagina deiQuartieri e in provincial’approfondimento settimanaleper ciascuna delle areeterritoriali. E poi avanti:l’Economia, la Cultura espettacoli, lo Sport.Infine la nascita di GiDiBì, ilsettimanale che ogni venerdìospita pagine di lettura e diapprofondimento: dallamoda aiviaggi, dalla salute ai libri, dallaformazione alla musica unappuntamento da non perdere eda gustare per tutto il week-end

Verde.È il «green» dei

campi sportivi,

marchio per gare

e partite

L’architetturadelle pagineè verticalizzatasecondolo stiledi tablete smartphone

Informare: carta, web, tvL’impegno è quotidianola passione straordinaria

Antoni M. Piqué

esperto di comunicazione

Sei colori accompagnano il lettorenel viaggio attraverso le notizie

Grigio.Accompagna

il lettore nelle

numerose pagine

di servizio

4 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> PRIMO PIANO

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlrVFXgOFhU7I71CwUaXJ0DQ=

IlGiDiBì.Dalla moda ailibri, alla salute: il venerdìun settimanale cheraccoglie pagine di letturae di approfondimento

Sezionie colori. L’azzurroper interno e estero, gialloper le cronache bresciane,in verde lo sport... Ognisezione ha un suo colore

I commenti. Le opinioni,gli interventi, le analisi. Unanuova pagina che diventaoccasione per riflettere suifatti e sui temi

I territori. Le valli, la Bassa,i laghi: ogni giorno paginein più di approfondimentosui molti cuori pulsantidella nostra provincia

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 5

> PRIMO PIANO

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlqJJXO49E+vCGBASjBnw21Y=

Fortunatamente salvicirca trecento nostriconnazionali, compresii due fratelli fiorentiniKATHMANDU. Al sollievo per ilritrovamento di circa 300 ita-liani di cui si erano perse letracce subito dopo il sisma, inqueste ore in Italia si mescolal’angoscia per la scomparsa diquattro speleologi del Soccor-so alpino nel villaggio di Lan-gtang.

Intanto l’Unità dicrisi della Farnesi-naprosegue la ricer-ca dei nostri conna-zionali nel Paesecon una squadra inpartenza per Kath-mandu. Un lavororesomoltodifficile dallecondi-zioni delle comunicazioni edal fatto che solo otto italianisi erano registrati al sito www.dovesiamonelmondo.it.

L’allarmedel fratello.A lancia-re l’allarme sulla sorte deiquattro italiani è stato il fratel-lo di uno di loro, Giuseppe An-tonini,diAncona.Sierano par-

lati l’ultima volta mezz’orapri-ma del terremoto, ma dall’al-tra serail suo telefonosatellita-re non è più raggiungibile.Sembra però che dopo la pri-mascossa,Giuseppe siariusci-to a parlare con la compagna.Con lui ci sono anche il medi-co speleologo Gigliola Manci-

nelli, Oscar Piaz-za,delsoccorsoal-pino del Trentinoe il genovese Gio-vanni Pizzorni. Ilgruppo si trovavanel villaggio diLangtang per

esplorare le forre ma l’altro ie-ri, ha raccontato il fratello diGiuseppe, non si erano mossiperché il tempo era brutto.

Ad accrescere l’ansia di fa-miliari e amici per la sorte de-gli speleologi, arrivano le noti-ziesuLangtang:secondo leau-torità locali, il villaggio a oltre7.000 metri non esiste più,spazzatovia da un mare di ter-

ra e detriti. E drammatiche so-no anche le testimonianze de-gli italiani che sono riusciti asalvarsi. «Siamo vivi per mira-colo. Abbiamo visto i templi eil palazzo reale di DurbarSquare afflosciarsi davanti ainostri occhi come tasselli diun domino», hanno racconta-to Roberto Spiritelli e Maru-sca Cordini, una coppia dilombardi che era a Kathman-du in vacanza. «Stanno bene»e sono stati rintracciati anchei due fratelli fiorentini Daniele Elia Lituani, 25 e 22 anni, chesi trovavano in Nepal da duesettimane.

Gli alpinisti. Non finisce inve-ce l’incubo per gli alpinisti ita-liani bloccati sul «tetto delmondo». Marco Zaffaroni,che si trova insieme con Ro-berto Boscato, ieri ha postatoun messaggio spiegando chela situazione è «stazionaria»maalmeno sono arrivati «i pri-mi elicotteri per portare a val-le le persone bloccate qui alCampo 1». Marco Confortola,bloccato invece sul Dhaulagi-ri, ha detto al telefono di esse-re preoccupato «perché lescortealimentari sistanno for-temente riducendo. Ma ho in-tenzione di scendere a valle ilprima possibile con le miegambe». //

IquattrospeleologiI quattro speleologi italiani delSoccorsoalpino che si trovavanoinNepal sono:GiuseppeAntonini, (foto inalto),53anni, di Ancona;GigliolaMancinelli, anche lei di Ancona,medicoanestesista;GiovanniPizzorni, 52 anni, genovese,esperto torrentista;OscarPiazza(foto inbasso) del Soccorsoalpinodel TrentinoAltoAdige

Ancora scosseScarseggia tuttotranne i morti

Gli alpinisti

Zaffaroni,

Boscato

Confortola:

ce la facciamo

Ansia per quattrospeleologi italiani

Kathmandu.Nuova scossa e nuovi morti, mentre si aiuta come si può

Nepal Dramma sul tetto delmondo

KATHMANDU. È uno scenariodi distruzione e morte quelloche si presenta a Kathmandu.La capitaledel Nepal, devasta-ta dal potente sisma dell’altroieri e da continue scosse di as-sestamento, ha l’aria spettra-le di una città fantasma.

Dalle macerie dei templi diKathmandu e delle altre cittàdella vallata, dove spesso siscava con le mani, continua-noad emergere cadaveri. Il bi-lancio delle vittime è salito aquasi 3000 morti, mentre so-no circa 6mila i feriti. Ma sononumeri provvisori, destinatidrammaticamente a salire diora in ora, mentre continual’emergenza negli ospedali.

La popolazione è stremata.Manca la corrente elettrica, icollegamenti telefonici sonoprecari e cominciano a scar-seggiare cibo e acqua. Tutti iparchi ed i giardini pubblicisono occupati dagli sfollati.Due forti scosse di assesta-mento, tracui una dimagnitu-do 6.7, hanno seminato ierimattina, di nuovo, il terrore,

costringendo la gente a scap-paredallecase ead accampar-si nelle strade.

Per precauzione l’hotel An-napurna, dove si trovano di-versi stranieri, è stato evacua-to per un paio d’ore. Per tuttala giornata l’aeroporto è statopreso d’assalto da migliaia dituristi in fuga. A Durbar Squa-re, cuore monumentale dellacapitale, si è conti-nuato a scavarecon l’aiuto di dueruspe.

I soccorritori, tracui anche un grup-po di giovani stra-nieri che ha decisodi interrompere lavacanza,hanno av-vistato ad un certo puntoil ca-davere di un uomo di mezzaetà nel punto dove sorgeva iltempio Khastamandap, spes-so usato come una sorta dicentro sociale.

Siteme che ci siano altri cor-pi intrappolati sotto la monta-gna di mattoni e detriti, ma èdavvero difficile stimare il nu-mero dei dispersi. «Sappiamoche molti sono intrappolatinegli edifici crollati ma nonsappiamo come tirarli fuori»,

lamenta un ispettore di poli-zia. «Gli unici che sono attrez-zati per farlo sono le squadredi soccorso dell’esercito, masono troppo poche per arriva-re ovunque».

All’Ospedale Universitariolevolontarie di una Ong, Han-dicap International, hannocompilato un elencodi 400 fe-riti che sono stati identificati,su un totale di mille accampa-ti nel giardino e nei corridoi.Hannoancheuna listasepara-ta con i nomi di 22 dispersi.Nelle prime quattro ore dopoil sisma - spiega Pradip, unanestesista - sono morti oltre100 feriti in questo ospedale,oggi per fortuna i decessi so-no stati molti di meno». La ca-mera mortuaria è a pochi me-

tri ed offre un ma-cabro spettacoloche la dice lungasulle condizionidi estrema pover-tàdell’ex regno hi-malayano.

Ilgovernonepa-lese, impotentedavanti alle pro-

porzioni del disastro, ha de-cretato lo stato di calamità na-turale. Il mondo si sta mobili-tando per offrire aiuti. Ma inquesteore, dramma neldram-ma,a Kathmanduè comincia-toa piovere con intensità, ren-dendo i soccorsi sempre piùdifficili e i disagi ancora peg-giori. Il terremoto che ha fattotremare mezzaAsia (6.6 milio-ni le persone colpite) ha ucci-so anche in India, Bangladeshe Tibet. //

Onu: il sismaha coinvolto6,6 milionidi personeVittime anchein Tibet, Indiae Bangladesh

Tremila vittime

I DISPERSI

6 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> PRIMO PIANO

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlrpLGy8Ml1+2BpNjljfl3As=

Fra i travolti il fondatoredi «Google Adventure»

Ecatombe-Everest22 i corpi ritrovatima 200 i dispersi

Everest. Il campo base travolto dalla valanga seguita al terremoto

KATHMANDU.È stata la sua ulti-ma avventura. Il terremotocheha piegatoilNepalsièpor-tato via anche Dan Fredin-burg, manager di Google re-sponsabile per la privacy, eche è stato anche il co-fonda-

torediGoogleAdventure, l’ini-ziativa che ha portato «StreetView» all’estremo, facendolasbarcare in posti esotici pro-prio come il Monte Everest eche grazie anche a questo haincontrato ampio successo.

Fredinburg, alpinista e sca-latore provetto, si trovava inNepal a fare hiking sul MonteEverestinsieme adaltriduedi-

pendenti di Google, che sonosalvi e al sicuro.

Nel confermare la morte,Google si impegna a stanziareun milione di dollari per ri-spondere al terremoto e met-te a disposizione per il Nepal«personfinder»,unostrumen-to per aiutare a trovare i pro-pri cari.

Fredinburg è stato il primoamericano (di cui si è avutanotizia) ad aver perso la vitanel terremoto in Nepal, cheha provocato valanghe sulMonte Everest. //

ROMA È corsa contro il temposull'Everest dopo la valangache ha travolto il campo basein seguito al devastante sismache ha colpito il Nepal. Al mo-mento le vittime accertate so-no 22, mentre i dispersi sonooltre 200. Ma il bilancio po-trebbe salire ancora in quan-to molti alpinisti sarebberostati travoltimentresi trovava-no dentro le tende al campo

base e altri sono rimasti in-trappolati sulla montagna.«Possiamo confermare che imorti sono 22 e 62 i feriti. Ri-sultano oltre 200 dispersi», hadetto ilportavoce del ministe-ro del Turismo, Mohan Krish-na Sapkota.

«Tuttavia non ci sono con-fermesu quanti possono esse-re sepolti sotto la valanga e glialpinisti che stanno cercandodi scendere dalla parete», haaggiunto Sapkota. Secondo ilministero del Turismo, alme-no 1.000 scalatori, tra cui 400

stranieri, si trovavano al cam-po base quando si è verificatoil terremoto. Altri 100 alpinistisi trovavano alcampo 1e2 sul-la montagna, proprio sopra ilcampo base, ma sono tutti insalvo. La società di alpinismodel Nepal ha fatto sapere peròche ci vorrà tempo prima chepossano essere evacuati men-tre il primo gruppo di soprav-vissuti, 15, ha già raggiunto lacapitale Kathmandu.

A rendere ancora più dram-matica la situazione è il fattoche le operazioni di ricerca edi soccorso sono rallentate acausa delle avverse condizio-ni meteo e il timore di nuovevalanghe dovute alle conti-nue scosse di assestamento.Dopo il sisma di 7.9 registratoieri, il Nepal è stato colpito daaltre forti scosse subito dopoeancheogginesono stateregi-strate due, una delle quali dimagnitudo 6.7. //

Gli aiuti. La comunità internazionale ha cominciato ad inviare aiuti

Nei campi base

L’ultima scalata

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 7

> PRIMO PIANO

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlgTQ/wMXpSNlGOwvjMToiAU=

ROMA. Oggi va in scena loscontro finale sull’Italicum.Uno scontro che vede ai ferricorti la maggioranza di gover-no e tutto l’arco delle opposi-zioni e che continua a crearetensione anche nel Pd, dovel’eventualità di una fiduciasul testo - è l’avvertimentodella minoranza Dem - ri-schia di acuire il logoramentointerno al partito.

E ieri, a dirlo, è Roberto Spe-ranza, che dopo un lungo si-lenzio conferma il suo addioall’incarico di capogruppo eaffonda: «la fiducia sarebbeuna violenza vera e propria alParlamento italiano».

Giorni di fuoco. Il Parlamentoche si prepara a giorni di fuo-co. Oggi inizia la discussionegenerale sul testo (il voto fina-le non si terrà comunque que-

sta settimana) e martedì ci sa-rà il primo snodo, quello del-le pregiudiziali di costituzio-nalità e di merito (che saran-no accorpate) già annunciateda FI. Il voto, salvo colpi discena, dovrebbe tenersi mar-tedì a scrutinio segreto men-tre resta ancora in stand by ladecisione del premier MatteoRenzi pronto ad «attaccare»ponendo la fiducia (superan-do così il voto segreto). Piùprobabile, invece, che la fidu-cia venga messa sugli articolidel ddl. Ed è su questo puntoche la minoranza Pd alza lebarricate.

Il dibattito. Pronta la replicadel renziano Ernesto Carbo-ne: «Fermarsi ora perché laminoranza non vuole è irri-spettoso nei confronti del par-tito». Ma il tema nel Pd di Ren-zi, osserva Speranza, va oltrela legge elettorale: «Sonodell’idea che non debba esser-ci un partito della Nazione incui c’è dentro di tutto» e che,si allontana dal mondo del la-voro «imbarcando pezzi di ce-to politico del centrodestra».

La minoranza del Pd resta di-visa tra chi per non votare lafiducia uscirà dall’aula o chisi esporrà in prima persona.

«Renzi fa delle pressioniinaccettabili, se cade il gover-no non finisce la legislatura»,tuona il capogruppo FI Rena-to Brunetta mentre ambientiazzurri si dicono non preoc-cupati del dissenso filo-ren-ziano dei verdiniani. E men-tre Sel definisce l’ipotesi fidu-cia «un’aberrazione» il M5S,con Alessandro Di Battista, siprepara ad «azioni extraparla-mentari perché il Parlamentoè totalmente esautorato». //

La riforma prevedel’elezione dei deputatiin 100 collegi che

eleggono inmedia 6 o 7parlamentari. C’è un premio dimaggioranza alla lista chesupera il 40% dei voti, o ilballottaggio tra i due partitipiù votati se nessuno superaquella soglia. Lo sbarramento èal 3% e i capilista sono bloccati.L’entrata in vigore della rifirmaè post datata al luglio 2016 in

attesa della riforma del Senatoche dovrebbe prevedere laCamera Alta non più elettiva.La principale critica all’Italicumè quella di non sanare il vulnusnumero uno del Porcellum,ovvero i parlamentari sceltidirettamente dai leader deipartiti. Con i capilista bloccati ei collegi piccoli che eleggono almassimo 6 o 7 deputati, buonaparte del Parlamentorisulterebbe «nominata».

I punti «critici»: liste bloccatee premio dimaggioranza

Terza lettura.Il provvedimento è alla Camera

in terza lettura dopo che è stato

licenziato daMontecitorio il 14

marzo 2014. Il testo,

ampiamente rimaneggiato è

stato approvato da Palazzo

Madama il 27 gennaio scorso.

Affari Costituzionali.La Commissione Affari

Costituzionali ha approvato il

testo «definitivo» lo scorso 22

aprile, dopo che il Pd aveva

sostituito dieci membri della

minoranza e le opposizioni

avevano abbandonato l’aula.

Oggi il «voto finale».Oggi il testo torna in Aula a

Montecitorio per quello che il

governo vuole sia il via libera

definitivo.

Il voto segreto.Il regolamento della Camera

prevede la possibilità di richiesta

di voto segretoma il ministro

Boschi ha fatto un appello

perché non venga utilizzato.

Il quorumSulla carta Renzi può contare su

410 deputati: 310 del Pd, 33 di Ap,

13 di Pi, 25 di Sc più quelli del

Misto (tra cui gli exM5S). Numeri

superiori al quorum di 316 voti,

ma che dipenderanno dalle

scelte della minoranza Pd che

sulla carta dispone di 90 voti.

I TEMPI E I NUMERI

Legge elettorale

Michele Esposito

Italicum, Renzi attacca sulla fiduciaSperanza: «Un atto di violenza»

Il Premier vorrebbeevitare il voto segreto,ma deve fare i conticon dissidenti e forzisti

Scuola: in piazza il 5 maggioI test Invalsi saranno rinviati

Immigrazioneoggi il verticeItalia Ban Ki-moon

ROMA. Si è già messa in motola macchina organizzativa diun nuovo sciopero della scuo-la, quello indetto dai principalisindacati confederali - tornatiinsieme per la prima volta daitempi del governo Berlusconi -e dai Cobas per il 5 maggio.

I promotori prevedono unaserrata delle scuole e un fiumedi docenti, Ata e dirigenti che siriverseranno su Roma, ma an-che in piazze di Milano, Bari,Cagliari, Palermo. E anche inlocalitàdovenon sonosegnala-temanifestazioni ufficiali lavo-ce del dissenso si farà sentire:gruppi auto organizzati di do-centi, con un tam tam sul web,stanno invitando a flash mob

pacifici e colorati al motto di«Nessuno resti a casa».

Quel che pensa delle conte-stazioni il ministro Giannini loha detto senza mezzi termini:«Da una parte una maggioran-za di docenti abulica e dall’al-tra una minoranza aggressi-va», ribadendo che in ogni ca-so «la buona scuola a metà giu-gno sarà legge». Intanto l’Inval-si (Istituto per la valutazionedel sistema dell’istruzione)pensa al rinvio dei test, in ca-lendario da mesi per il 5 mag-gio data scelta non casualmen-te dai sindacati. //

ROMA. Giovedì scorso il verti-cestraordinarioeuropeo aBru-xelles, oggi l’incontro tra il pre-mier Renzi ed il segretario ge-nerale Onu, Ban Ki-moon.Sull’onda dell’indignazione

per l’ultima tragedia del marel’Italia continua a pressare perun maggiore coinvolgimentodegli organismi internazionalinella crisi libica.

Banha comunque messo su-bito un punto fermo alla vigiliadella visita: «Non esiste una so-luzione militare alla tragediaumana che sta avvenendo nelMediterraneo». Il segretariodell’Onu si vedrà con Renzi econ l’Alto rappresentante UeFederica Mogherini, nel pome-riggio a bordo della nave SanGiusto della Marina Militare,

impegnata nelle operazioni diricerca e soccorso nel Canaledi Sicilia.

«Voglio - ha annunciatoRen-zi - fargli vedere fisicamente eplasticamente che cosa sta fa-cendo l’Italia». I mezzi italiani,insieme a quelli di Triton ed aimercantili privati stanno af-frontandol’emergenza parten-ze dalla Libia che ha già porta-to a superare la quota di 25 mi-la persone sbarcate quest’an-no. Dal vertice Ue Roma ha ot-tenuto il triplicamento dei fon-di per le operazioni Frontex edun mandato esplorativo allaMogherini aduna missione eu-ropeaperidentificareedistrug-gere i barconi prima che sianousati dai trafficanti.

Proprio quest’ultimo è unodei punti più delicati in ballo eBan Ki-moon ha già detto achiare lettere:«L’unica soluzio-ne è la trattativa. Non ci sonoalternative al dialogo». //

Lasfidaallaminoranza. Il premier Renzi con il capogruppo dimissionario del Pd Speranza

Contro la riforma

Il segretario Onu

Non può esistereuna soluzione militarealla tragedia in corsonel Mediterraneo

8 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> INTERNO

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnltuwGZY8aPxQboi/6fVq/rs=

CITTÀ DEL VATICANO. Non an-dare «di fretta» quando si ce-lebra messa, tenere «omelieche non siano noiose» mache «vengano dal cuore»,mai «piacere a se stessi e fareil pavone». E soprattutto«non rifiutare mai il battesi-mo a chi lo chiede», oltre a es-sere «misericordiosi» ed en-trare in confessionale «perperdonare, non per condan-nare».Ordinando ieri19nuo-vi preti papa Francesco ha ri-volto loro importanti racco-mandazioni per il loro mini-stero sacerdotale.

Il battesimo. In particolare,nella messa di ordinazione

in San Pietro, parlando delbattesimoconilquale«aggre-gherete nuovi fedeli al Popo-lo di Dio», il Pontefice ha af-fermato a chiare lettere che«non bisogna rifiutare mai ilbattesimo a chi lochiede». Pratica-mente una pietratombale, da par-te di Bergoglio,sulle obiezionidei pretiche rifiu-tano il battesimoa figli di coppienon sposate o inaltre situazioni «irregolari». Eun’indicazione che più rap-presentativa non potrebbeessere della Chiesa volutadall’attuale Pontefice, im-prontataallo spirito dimiseri-cordia, fin da quando racco-mandò a sacerdoti e vescovi

di non essere «doganieri del-la fede».

Parlando ai 19 nuovi sacer-doti (13 formati in seminariromani e destinati alla dioce-si,gli altrida altricollegi edio-cesi e da ordini religiosi; 9 gliitaliani,glialtri 10daMadaga-scar,Perù, Croazia, India, Co-rea del Sud, Colombia e Cile)ma idealmente a tutti gli ap-partenenti all’«ordine deipresbiteri», ilPapa non si èat-tenuto solo all’omelia ritualeprevista, ma ha aggiunto abraccio significative sottoli-neature.

Leomelie.«Che levostre ome-lie non siano noiose - ha rac-comandato - e arrivino pro-prio al cuore della gente per-ché escono dal vostro cuore,perché quello che voi dite aloro è quello che voi averenel cuore». Inoltre, «il profu-modella vostra vita sarà la te-stimonianza, perché l’esem-pio edifica, ma le parole sen-za esempio sono parole vuo-te, sono idee e non arrivanomaialcuore eaddirittura fan-no male: non fanno bene!».

Oltrea sollecitare a«non ri-fiutare mai il battesimo», ilPapaha anchechiesto, nelsa-cramento della confessione,«di non stancarvi di esseremisericordiosi». «Nel confes-

sionale voi stare-te per perdonare,non per condan-nare!Imitate ilPa-dre che mai sistanca di perdo-nare».

E sull’esempioe lo «stile di vita»del Buon Pastore

Francesco è tornato anche alRegina Caeli, in cui, cosa sen-za precedenti, ha portatocon sé alla finestra dello stu-dio papale anche due dei sa-cerdoti appena ordinati, im-partendo con loro la benedi-zione alla folla. //

ROMA. Con un importante«verdetto pilota» - il primo del-la Cassazione sulla legge 18 del2015, che ha riformato la re-sponsabilità delle toghe - la Su-prema Corte ha sminato il«campo» dal rischio paralisi

dei processi per le tanto temu-te ricusazioni a pioggia.

Contrariamenteaquanto so-stenuto dagli ultrà del garanti-smo e dal partito «anti-giudi-ci», la sola pendenza dell’azio-ne risarcitoria non è stata rite-nuta, dai supremi giudici, cir-costanza sufficiente a sostitui-re il magistrato accusato di col-pa professionale. Meno chemai, inoltre, la nuova leggepuò essere usata dagli imputa-tipercambiaresede processua-le usando come una clava la ri-messione per «legittimo so-spetto». Questi principi, accol-

ti con favore dalla magistratu-ra, sono stati pronunciati in ri-sposta al ricorso di un avvoca-to sotto processo a Pordenone.

Ad avviso dei supremi giudi-ci, dunque, «l’azione di risarci-mento dei danni cagionatinell’esercizio delle funzionigiudiziarie esercitata ai sensidella legge 117/1988 anche do-po le modifiche introdotte dal-la legge 18/2015 non costitui-sce per sé ragione idonea e suf-ficiente ad imporre la sostitu-zione del singolo magistrato».Lostesso verdetto stabiliscean-che che «la proposizione di piùazionirisarcitorie» neiconfron-tidi«più magistratidiun mede-simo ufficio giudiziario, noncostituisce grave situazione lo-cale idonea ad imporre la ri-messione del processo». //

Francesco al Regina Coeliimpartisce la benedizioneinsieme a due sacerdotiNon era mai accaduto

ROMA. Allo stato attuale l'Italiavanta 692 opere incompiute,per un importo al lordo deglioneri pari a circa 3,5 miliardi dieuro; per il loro completamen-to mancano all'appello quasi1,3 miliardi di euro. È quantoafferma un dossier redatto dalCodacons. Il record delle ope-re rimaste ferme spetta al La-zio,regione che vede 82proget-ti ancora da terminare; subitodopo la Sardegna (68) seguitadalla Sicilia (67).

Lamaggioranza delleincom-piute, si legge nel dossier, sonoopere e infrastrutture sociali(62%), ma in valore si equival-

gono con le infrastrutture ditrasporto (39%). 343 opere nonsonostateconcluseacausadel-la mancanza di fondi; 208, parial31% del totale per interruzio-ni dovute a cause tecniche, 188(28%deltotale) acausadel falli-mento dell'impresa esecutri-ce. « Il Governo - dice il Coda-cons - deve dare priorità alcompletamento dei lavori giàiniziati, bloccando l'autorizza-zione a qualsiasi nuova ope-ra». Tra i casi più eclatanti diopereincompiute, l'associazio-ne ricorda «la Vela» di Calatra-va a Roma, il cui costo è passa-to da 65 a 608 milioni ed anco-ra necessita di fondi per esserecompletata, e la Nuvola di Fuk-sas, per la quale sono già statistanziati 276 milioni». //

MILANO. Chi è convinto che lochef-robot svelato nei giorniscorsi sia l’ultima frontiera del-la cucina, dovrà ricredersi. Dalricettario inventato da un algo-ritmo ad una periferica «uni-versale»ad hoc per le stampan-ti 3D di cibo, potrebbe esserciancora qualche sorpresa per ifornelli del futuro. E nell’attesache le ipotesi diventino realtà,sono tante le soluzioni «smart»a portata di mano.

È disponibile da pochi giorniil primo ricettario frutto di unalgoritmo: lo ha scritto Watson(il super computer Ibm diven-

tato famoso per aver battutol’uomoinun quiz tv)nell’ambi-to di un progetto dell’Instituteof Culinary Education. Decinediricettesono state co-inventa-te dall’algoritmo del su-per-computer che ha suggeri-to combinazioni inconsuete.

Un volume da tenere in cuci-na, magari su un piano di lavo-ro «intelligente» come quellosvelato da Ikea nei giorni scorsial Salone del Mobile di Milano,che suggerirà le ricette «men-tre» si sta cucinando. La super-ficie per far questo sfrutta nonsolo la connessione a internetma un sistema di fotocamere eproiettori in grado di «vedere»ciò che c’è sul tavolo e interagi-re in tempo reale. //

Resta lo stesso giudiceanche se «denunciato»

La confessione«Siatemisericordiosi.In confessionalevoi starete perperdonare, nonper condannare»

Il Papa consacra19 nuovi preti:«Non negate maiil battesimo»

Vaticano. I nuovi sacerdoti ieri durante l’ordinazione in San Pietro

La Chiesa

Codacons: in Italia692 opere incompiute

Infrastrutture

Delitto YaraBossetti oggicompariràdavanti al gup

Massimo Bossetti, arrestato agiugnocon l’accusa di aver uc-ciso la tredicenne Yara Gambi-rasio, comparirà stamattinaalle 9 davanti al Gup del Tribu-nale di Bergamo, intenziona-to a difendersi dalle accuseche potrebbero portarlo all’er-gastolo. Il muratore sembraintenzionatoaribadire, condi-chiarazionispontanee, diesse-re innocente.

MilanoViolenza sessualedel «ponypizza»,indagini in corso

Sono in corso accertamenti, aMilano, su una presunta vio-lenza sessuale, che avrebbeavuto per vittima una donnaaggredita in casa sua da unpony express di una pizzeria.L’episodio, che deve essere va-gliatodalla SquadraMobile, ri-salirebbe a mercoledì scorso;secondo la denuncia il fatto èavvenuto in casa, la polizia stacercando di chiarire l’accadu-to.

CremonaCade frammentodel rosonedelDuomo

Un frammento di mattone si èstaccato sabato, nel pienosvolgimento del mercato setti-manale e della cerimonia del25 Aprile, dalla trifora sopra ilrosone centrale del Duomo diCremona, senzacolpire nessu-no. Per ragioni di sicurezzal’ingresso meridionale dellaCattedrale è stato chiuso.

Sarà un algoritmoa creare buone ricette

In cucina

Giustizia

Per la Cassazioneno alla ricusazioneanche in presenzadi azione risarcitoria

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 9

> INTERNO

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnliogJWTWZZ6XIEviZgSYw/E=

BALTIMORA. Scontri con la po-lizia, vetrine rotte e almeno34 arresti. Quella che dovevaessere una manifestazionepacifica per Freddie Gray,l’afroamericano morto dopol’arresto, si è trasformata inviolenza a Baltimora.

L’accusa. Migliaia di personesono scese in piazza chieden-do la verità sulla morte del ra-gazzo e puntando il dito con-tro la polizia, ancora una vol-ta nel mirino delle criticheper i metodi durissimi usaticontro i neri.

Gli appelli alla calma delleforze dell’ordine e della fami-glia di Gray, di cui si è fattaportavoce la sorella, sono ca-duti nel vuoto: diverse autosono state distrutte, sei poli-ziotti feriti, anche se lieve-mente. Agli spettatori dellapartita fra i Baltimore OrioleseiBoston RexSox èstatochie-sto di rimanere all’internodello stadio a causa dello pro-teste ai cancelli di ingresso.

«Per favore, basta violenza.Freddie non avrebbe volutoquesto», è stata la richiesta diFredricka Gray, la sorella del-la vittima.

Il ragazzo è morto lo scorso19 aprile dopo essere stato ar-restato dalla polizia per unaferita letale alla spina dorsale.L’incidente ha gettato nuoveombre sulla polizia e alimen-tato il dibattitorazziale a livel-lo nazionale dopo i casi di Mi-chael Brown a Ferguson eEric Gardner a New York.

Laricostruzione degliagen-ti su quanto accaduto a Balti-morail 19 aprile si scontra an-chein questo caso con le rico-struzioni dei testimoni. E an-cheun'indagine indipenden-te condotta dal quotidianoBaltimore Sun mette in dub-bio la versione ufficiale degliagenti.

L’arresto di Gray ha colpi-to, per le modalità, anche gliabitanti della malfamata zo-naincui si èverificato,abitua-ti ad arresti giornalieri.

Secondo il Baltimore Sun,che avrebbe avuto accesso atelecamere nell’area, i meto-di usati dalla polizia sono sta-

ti violenti. Gray non sarebbestato fermato «senza uso del-la forza», come dichiarato dacinque dei sei agenti coinvol-ti nel suo arresto. Uno dei po-liziotti, infatti, nonha rilascia-to dichiarazioni in merito aifatti, rifiutandosi di testimo-niare.

I dubbi. La violenza usataavrebbe destato l'attenzionedegli abitanti, ai quali la poli-ziaavrebbe chiesto di allonta-narsi per evitare che qualcu-no filmasse.«Ormai sono pre-

parati, temono registrazio-ni», hanno raccontato alcunitestimoni accorsi sul posto inseguito alle urla di Gray.

Il timore delle autorità oraè per la giornata odiernaquando si terranno i funeralidi Gray. Per l’occasione è sta-to allestito un imponenteschieramentodi forze dell’or-dine. La ricostruzione dei fat-ti della polizia comunque va-cilla ed a questo punto i dub-bi diventano sempre più mo-tivodicertezzaediscontroso-ciale. //

NEW YORK. Hacker russi sonoriusciti a leggere e-mail nonclassificatedelpresidente ame-ricanoBarack Obama.Lo ripor-ta il New York Times citandounrappresentate dell'ammini-strazione, secondo il quale lee-mail sono state lette durantel'intrusione nella rete di com-puter dellaCasa Bianca lo scor-so anno.

Glihackernonsarebberoriu-sciti però a penetrare nel siste-ma del Blackberry di Obama,ma sono riusciti a entrare negliarchivi delle e-mail del perso-nale della Casa Bianca, con cuiil presidente ha contatti rego-

larmente.Lereti protette,quel-leclassificate, non hanno subi-to alcuna intrusione ma - affer-ma il New York Times - in molticasi le e-mail non classificatecontengono più informazionisensibili, includendo scambicon diplomatici, programmi eanche dibattito politico.

Non è chiaro il numero dimail alle quali gli hacker han-no avuto accesso nè il loro con-tenuto. Lagravità dell'intrusio-ne dello scorso anno è stata su-bitoriconosciuta, con i respon-sabili alla sicurezza informati-ca che si sono riuniti quotidia-namentepersettimane percer-care di risolvere il problema.L'attacco hacker ha riaperto ildibattito sulla presenza in retedi Obama. //

MOSCA.Unplebiscito.Sipresen-tanocosìgliexitpolldelleelezio-nipresidenzialianticipateinKa-zakhstan, anche se i risultati de-finitivisiconoscerannosolonel-le prossime ore. Un centro ka-zako di ricerca dà il capo di Sta-to uscente, Nursultan Nazarba-iev, alla guida del Paese dal1989, al 97,5%. Pertanto resteràin carica per altri 5 anni, sino al2019.Unvotosimileaquellodel-le quattro precedenti elezioni(quasi 96% nel 2011), forte diuna affluenza che ha toccato ie-ri il record del 95,11%. Del restoèstata una gara senza veri rivali:

l'opposizione,cheglirimprove-raunapoliticarepressivainma-teria di diritti umani, ha rinun-ciato a presentare candidati,mentre gli unici due sfidanti so-no figure di basso profilo, en-trambe leali al potere: TurgunSyzdykov, e Abelgazi Kusainov.

Anche l'Osce, nella sua rela-zione, ha denunciato l'assenzadi concorrenza e la soverchian-te presenza del presidente sumedia e pubblicità elettorale.Nazarbaiev, chiamato affettuo-samente «papà», ha puntato sulmantra della stabilità del Paesepiù prospero dell'Asia centrale,conriserve di gas,petrolioed al-tre materie prime. È la secondaeconomia dell'ex Urss, dopo laRussia. //

ATENE.MerkeleTsipras scendo-noin campoperstoppare lepo-lemiche, giunte al calor bian-co,fra laGreciaeipartner euro-pei, esplose nell’Eurogruppodei giorni scorsi, in cui si è tor-nati ad evocare un piano B perAtene.

I due leader si sono sentitinel pomeriggio accordandosidi mantenere «contatti regola-ri» durante i negoziati sul debi-to per arrivare a un accordo«soddisfacente per entrambele parti». Oggi invece i tecnicidi Atene e del Brussels Group(la ex Troika più l’Esm) terran-no una conference call in vistadell’incontro di mercoledì.L’interventodelle massime au-torità politiche segue, secondol’esecutivo ellenico, lo scorsomeeting tenuto dai due leaderin una «atmosfera positiva» aBruxelles ed è stato affiancatoda una telefonata fra Tsipras e

il presidente dell’EurogruppoDijsselbloem. Non è chiaro sela mossa miri a estromettere osconfessare l’operatodi Varou-fakis, bistrattatoal vertice di Ri-ga dai suoi colleghi europei.

Dopo averci pensato su duegiorni, il ministro aveva rispo-stoingiornataviatwitter,citan-do Roosevelt, alle plateali criti-che ricevute dall’Eurogruppo.«Sono unanimi nel loro odiocontro di mee io doil benvenu-to al loro odio». La frase è trattadal famosodiscorsoche Roose-velt tenne nel 1936 alla vigiliadelle elezioni per il secondomandato. Il presidente disseche occorreva lottare contro «ivecchi nemici della pace» fracui «i monopoli degli affari edella finanza, la speculazione,il settore bancario spericola-to». Roosevelt fu rieletto e lan-ciò il New Deal per il quale èpassato alla storia.

Il tweet del ministro greco èdiventatosubito virale. Ma cer-to la Grecia ha di fronte giornidifficili. A Riga molti si sonodetti preoccupati per l’Euro-gruppo dell’11 maggio. Senzaaiuti e con 0,7 miliardi da rim-borsare al Fmi il giorno dopo,la Grecia sarebbe automatica-mente in default.//

Merkel-Tsipras:contatti continuicontro il «piano B»

IndonesiaEsecuzionedi 9 stranierientro 72 ore

Ignorando la pressione inter-nazionale, l’esecuzione di no-ve stranieri - tra cui un france-se e due australiani - condan-nati per spaccio di droga in In-donesia avverrà entro i prossi-mitre giorni. Lo hanno annun-ciato le autorità di Giakarta.La Francia ha minacciato con-seguenze diplomatiche.

Cipro nordAkinci nuovopresidentesocialdemocratico

Mustafa Akinci, un moderatodi sinistra che ha come priori-tà la pace in tutta l’isola di Ci-pro, ha vinto le elezioni presi-denziali della Repubblica Tur-ca di Cipro del Nord, nata nel1974 dopo l’invasione delletruppe di Ankara, unica capi-tale a riconoscerla.

Tel AvivChiude«Tamar»il caffè cultdella sinistra

Ai suoi tavolini si è sedutagran parte della politica edell’intelligentzia israelianadisinistra: matraun mese «Ta-mar» chiuderà i battenti.

Scontri a Baltimoraper la fine di Freddie

Inpiazza. Ieri a Baltimora si è scatenato il rancore degli afroamericani

La protesta

Arresti e violenzedurante la manifestazioneper l’afroamericanomorto dopo l’arresto

Hacker russi leggonole mail di Obama

Spionaggio

Nazarbaiev presidenteplebiscitario col 97,5%

Kazakhstan

Varoufakis

«Come con Rooseveltsono unanimi nel loroodio contro di me.Do loro il benvenuto»

10 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> ESTERO

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnllIBHYgnzvFQGNHzanDBrzU=

Èprevisto per domani l’avvio allaCamera dell’esame finaledell’Italicum. Sarà solo la primadella lunga serie di insidie cheattendono il Governo nell’ultimo - adir poco - tortuoso passaggio

parlamentare della contrastatissima riformaelettorale intensamente voluta da Renzi. Più siavvicina la resa dei conti del premier con leopposizioni esterne ed interne al suo partito, piùsi perde per strada il merito della riformasurclassato dal braccio di ferro in atto.

È ormai dato per scontato che Renzi ricorreràal voto di fiducia: un preciso avvertimento aidissidenti di stare attenti a non giocare col fuoco.Se la riforma non passasse, il Governo netradurrebbe le conseguenze e nessuno - haesplicitamente intimato Renzi - deve farsiillusioni sulla possibilità di attuare ribaltoni: conil Governo - è la minaccia, nemmeno troppovelata, sottesa alla sua chiamata all’ordine -chiuderebbero bottega anche le Camere, conbuona pace degli oppositori interni che con laribellione firmerebbero la loro rottamazioneanche da parlamentari.

Brandendo la clava della crisi di Governo,Renzi spera evidentemente di ridurreall’obbedienza i riottosi. Resta il fatto che lariforma, se passerà - com’è probabile - passeràcomunque per il rotto della cuffia. Un risultatoparadossale se si pensa che la legge elettoraleattiene alle regole del gioco che tutti hannosempre auspicato siano approvate col concorsopiù largo possibile. Invece, si sta verificando ilcontrario: passerà (se passerà) con una strettamaggioranza e per di più costruita sulla basedella minaccia di pesanti ritorsioni.

Una conclusione del genere getta, quantomeno, un’ombra di strumentalità sulla riforma.Già in passato s’è visto che non portano bene le

forzature consumate in materia istituzionale. S’èrivelato un pasticcio la modifica del Titolo quintodella Costituzione approvata in solitario e in tuttafretta nel 2001 a fine legislatura dal centrosinistra.Parimenti, è andata incontro ad una prontasonora bocciatura referendaria la riformaistituzionale voluta dal centrodestra nellasuccessiva legislatura, in aperta sfida alcentrosinistra.

«Ora e sempre resistenza», sembranoproclamare le minoranze tutte,sorprendentemente unite nell’evocare il pericolodi un’avanzante torsione autoritaria della nostrademocrazia. In effetti non è infondatal’argomentazione secondo cui avranno vitadifficile, forse impossibile, quanti nella prossimatornata elettorale si proporranno in alternativa al

Pd. Nessuno è oggi ragionevolmente in grado dicompetere con l’arrembante giovane premier;ragion per cui la futura legislatura, grazie ad unalegge elettorale che permette a chiunque superi lasoglia di un misero 3% di entrare in Parlamento,vedrà una maggioranza bulgara a fronte diun’opposizione letteralmente polverizzata intanti piccoli impotenti raggruppamenti. I tantiprofeti di sventure per la nostra democraziafarebbero bene però a guardare, oltre che lapagliuzza nell’occhio del premier, anche la traveche è nei loro. Se la democrazia italiana è arischio di involuzione autoritaria, non è magarianche perché l’opposizione in questo Paese nonha fatto il suo dovere, e cioè non si è messa nellecondizioni di offrire una credibile alternativa alGoverno in carica?

Conoscere, potere e modalità. Daquando l’uomo ha aggregato unaqualche formula di comunità, laconoscenza si è affermata comeuno strumento chiave disupremazia: vince chi la possiede.

Le modalità si sono impastate con gli usi ecostumi: sapere di più e prima, scegliere eorientare, ma come? Nei giorni scorsi haoccupato spazio nelle cronache l’avvio dellacampagna elettorale per decidere chi, a fine 2016con insediamento a gennaio 2017, sarà ilsuccessore di Obama, la potenza mondiale feritache prova a recuperare il ruolo guida. Il primoelemento che colpisce è la montagna di dollariche verranno investiti. Subito dopo lamolteplicità degli strumenti che verranno

utilizzati per raggiungere l’attenzione deicittadini, portarli ai seggi, farsi dare il voto. Nelluogo della comunicazione tecnologicaesasperata ed innovativa non viene dismesso ilcontatto fisico, con le realtà territoriali e lesingole persone: camminare le contrade.

E per far breccia nelle emozioni e nei pensieridelle persone già si sparano bordate senzaremore. Sia nel plasmare la propria immagine aduso e consumo del messaggio che si intende faremergere perché ritenuto vincente, sianell’infangare da subito il profilo dei potenzialiconcorrenti. Ma non si diceva che gli elettori sicatturano con le emozioni, e le suggestioni, delleultime settimane?

La questione politica si conferma cartina ditornasole delle dinamiche sociali. Al pensiero

strutturato, che si tramanda nelle generazionicome chiave interpretativa del bene e del male, siaffiancano sia la ricerca permanente di unalibertà che rischia l’abito della solitudine, sia ilpensiero debole che si fa incertezza permanentesui cammini di vita. La volatilità politica, che fasbagliare la previsione di voto in Israele, è dubbioesistenziale. Il potere della conoscenza, se nonaccetta i fondamentali del conoscere effettivo, sifa violenza della manipolazione. Dove l’unicaregola è imporsi. Poi accadrà quello che accadrà.Si lamenta che la comunicazione è al capolinea:non comunica più oltre i confini degli addetti ailavori in corso. Negli strumenti classici è in unadifficoltà che ha il sapore della crisi di sistema.Eppure, per fare o disfare le scelte che contano,la si invoca, la si usa, la si teme.

Punto & Virgola

COMUNICO, DUNQUE SONOADALBERTO MIGLIORATI

Nostro compito e nostraresponsabilità è raccontarli. Mavogliamo fortemente che la nostracittà e la nostra provinciariscoprano il gusto e la forza diquel che sono, nella loro identità,nella loro originalità, nellosguardo sul futuro. Tale forza ce laoffre quel titolo di settant’anni fa,«Brescia è libera» e quello sguardonuovo su una terra abbattuta,frantumata eppure ricca disperanza. Questo vuol essere, nelprofondo, il cambiamentoradicale che presentiamo oggi ainostri lettori.

Dice che i bresciani sonostanchi dei minuetti, delprovincialismo strisciante chenegli ultimi anni hanno riportatoindietro le lancette della nostrastoria. Dice che sempre piùvogliamo chiamare le cose con illoro nome. Dice che intorno vi ètanta gente, e tra questa tantigiovani, che valgono più di quantoappare nella lororappresentazione stanca e grigia.

Abbiamo fatto una scelta chemolti ritengono coraggiosa,supportati dal gradimento dimolti lettori che hanno testatocon noi il nuovo giornale. Unascelta che al fondo ha una grandefiducia nella parola, nelgiornalismo serio e onesto, nellostesso strumento giornale, nellacarta pur sapendo che le modalitàd’informazione si sono dilatatenello spazio e nel tempo. Perquesto abbiamo volutoulteriormente potenziare ilsistema «Giornale di Brescia»,perché chiunque cerchiun’informazione la possa trovare,nella sua relazione narrativa, suqualsiasi mezzo abbia adisposizione.

L’affetto dei nostri lettori è ilpatrimonio più grande econsistente che possediamo. È lamateria prima della nostra storiache si sovrappone alla storia dellanostra città e della nostraprovincia. La sfida che ci siamoposti, editore, redazione epersonale tutto del Giornale diBrescia, è di tentare di scuotere lanostra società, di coagulare ancordi più le intelligenze, dismascherare le minuscoleipocrisie che imbrigliano lasocietà, i giovani, il futuro.

Sì, abbiamo bisogno di nuovaaria. Ne ha bisogno la nostrasocietà. Chi ancora ha qualchesperanza si faccia avanti. Noi cisiamo. Come settant’anni fa.

Dalla Prima

VOLTO NUOVOE NUOVOSGUARDO

GIACOMOSCANZI

Partitadecisiva.Del Rio, Alfano, Renzi e Gentiloni: il governo davanti alla questione «fiducia»

COMMENTI E OPINIONI

Riforma elettorale alla Camera

ITALICUM, TRIPLA SFIDAPER RENZI, PD, GOVERNO

ROBERTO CHIARINI

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 11

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlt3N0Vyl9t3huzXEoSCOuu8=

BRESCIA E [email protected]

Il dato finale dà conto diuna diminuzione di 319episodi rispetto al 2012L’emergenza sono i furti

/ La sicurezza è uno dei puntiprospettici per eccellenza apartire dai quali considerarelo stato di salute di una comu-nità. Lo è nella sua dimensio-ne di stabilità, in quella dellareazione al delitto, di coscien-za di un territorio. Ecco per-chè la radiografia della delit-tuosità è un dato straordinarioin chiave di cronaca. Quindi idati: nel 2013 sono stati 62.057i delitti denunciati nella pro-vincia di Brescia. Il dato gene-rale sulla delittuosità - fornitodal Servizio di analisi crimina-le del Ministero dell’interno -dà conto di un’ampia gammadi reati tra i quali la fattispeciedi gran lunga più consistente ècostituita dai furti che sono ol-tre la metà dei reati denunciatiin provincia: 32.187, il 51,8%del totale.

Il confronto. L’ammontarecomplessivo dei delitti denun-ciati in provincia nel 2013 è ri-masto sostanzialmente analo-go a quello dei due anni prece-denti, con una modesta ridu-

zionenell’ordine delle580 uni-tà.Tuttavia nella considerazio-ne delle singole fattispecie direato, nei triennio 2011-2012-2013,emergono alcuneindica-zioniditendenza.Diminuisco-no i reati violenti, da quelli piùgravi, come gli omicidi volon-tari, a quelli di minore impat-to,come le minacce. Comples-sivamente i delitti violenti de-nunciati scendono,tra il 2011 e il 2013 di512 unità, un valorenell’ordine dell’8%.Diminuisconoidan-neggiamenti,che ca-lano di 1.600 unità,pari al 14,2% e, siapureinmisuradiver-sa anche molte altrefattispecie di reato.

Diminuiscono, complessi-vamente, anche le rapine, cheregistrano una riduzione di 28denunce, pari al 4%, dovuto alminor numero di rapine inpubblica via e in banca, conun aumento delle rapine inabitazione, 16 casi in più(+26%). Aumentano, anche secomplessivamente di sole 668unità (+2%) i furti. Ma anchein questo caso il dato generalenasconde dinamiche diversetra le diverse tipologie di furto.

Mentre diminuiscono i furtisulle auto in sosta, quelli dimotocicli e ciclomotori ad au-mentare sono quelli nelle abi-tazioni (+1.476 in tre anni parial +28,6%), quelli di autovettu-re (+9%) e i borseggi (+7%).

Il primato. Il primato assolutodei reati denunciati va, dun-que, ai furti, uno dei delitti piùodiosi, perché colpisce la vitadellepersone dentrola loro in-timità. Nel 2013 sono stati32.187, oltre la metà dei delitti.Tra le undici diverse tipologiedi furto individuate nelle stati-stiche ad avere maggiore inci-denza sono i furti in abitazio-ne, ben 6.640 nel corso del2013. Tra le altre tipologie difurto individuate, valori rile-

vanti si incontra-noperi furtisuau-to in sosta(4.334), i furti inesercizi commer-ciali (2.805) ei fur-ti con destrezza, iborseggi, con2.317 denunce,mentre i furti con

strappo,ovvero gli scippi, si at-testano a quota 256. Tra le al-tre tipologie dei furti eviden-ziate nelle statistiche si collo-cano quelli delle autovetture(1.795), dei ciclomotori (429) edei motocicli (134).

I danneggiamenti rientranoa pieno titolo tra le fattispeciedi reato per cui si registrano ilmaggior numero di denunce,con 9.851 delitti, seguite dalletruffe e frodi informatiche(2.453), dalle minacce (1.837),dalle ingiurie (1.664) e, sopra

la quota delle mille denunce,dalle lesioni dolose (1.449).

Drogaeomicidi. Un posto di ri-lievospetta ai reati connessial-la produzione, al traffico e allospaccio di stupefacenti, con887 denunce nel 2013. Menonumerose le rapine che sonostate ben 653, anche in questocasocon una suddivisionenel-le diverse tipologie di reatoche segnala come quasi la me-tà dellerapine siano consuma-te«in pubblica via». Numeri si-gnificativi si registrano per lerapine negli esercizi commer-ciali (126) eper le rapine in abi-tazione (77), mentre si riduco-no i casi delle rapine in banca(16) e uffici postali (9).

Agli omicidi sono dedicatenumerose voci e vengono per-tantodistintigli omicidivolon-tari (8), i tentati omicidi (17),gli omicidi colposi (35), di cuiben31 determinatidainciden-te stradale, e quelli preterin-tenzionali (2). Il bilancio delleviolenze sessuali, per cui gio-va ricordare l’elevata dimen-sione del numero oscuro deireati non denunciati, si com-pone di 96 denunce. Sottosti-mato nelle denunce registratelo sfruttamento della prostitu-zione e la pornografia minori-le: solo 31 denunce.

Tra i più diffusi reati econo-micilaricettazione(465denun-ce) ma, anche in questo caso lestatistiche appaiono lacunosese si considerano le 88 denun-ce per contraffazione di mar-chi e prodotti industriali e, so-prattutto, le sole 7 denunce re-gistrate per il reato di usura. //

Sicurezza Tutti i reati del Bresciano

Le statistiche sulladelittuosità, checonsiderano le

denunce pervenute all’AutoritàGiudiziaria per iniziativa dellevittime o per l’azione propriadelle Forze di Polizia offrono unquadro documentarioestremamente importante.Ogni anno ci raccontano quantidelitti sono stati denunciati,distinguendoli in decine didiverse fattispecie di reato. IlGiornale di Brescia ha ottenutodal Servizio di Analisi CriminaledelMinistero dell’interno i datirelativi ai delitti denunciati nei206 comuni della provincia,

relativi all’anno 2013, l’ultimoper cui sono oggi disponibilielaborazioni di tale dettaglioche implicano un laboriosoprocesso di raccolta etrattamento delle informazioni.Con queste prezioseinformazioni è stato possibileanalizzare, comune per comunee reato per reato, la realtàprovinciale offrendo ai lettoriuna rappresentazione, fondatasu basi oggettive, delladelittuosità nella nostraprovincia. Una geografiafondamentale per distinguerel’oggettività del dato dallapercezione sociale dei reati.

Preoccupazioneper i reatilegati alla droga.Quelli denunciatinel 2013hanno raggiuntola quota di 887

I reati (in calo) a quota 62milaMa l’allarme sociale resta alto

Elio Montanari

Quadro provinciale

delitti

c. Furti in danno di Uffici pubblici

d. Furti in abitazione

e. Furti in esercizi commerciali

f. Furti su auto in sosta

g. Furti di opere d'arte e mat. archeologico

h. Furti di automezzi pesanti con merci

i. Furti di ciclomotori

j. Furti di motocicli

k. Furti di autovetture

Ricettazione

Rapine

a. Rapine in abitazione

b. Rapine in banca

c. Rapine in uffici postali

d. Rapine in esercizi commerciali

h. Rapine in pubblica via

Estorsioni

Usura

1

5.164

2.486

5.106

14

36

524

211

1.645

428

681

61

40

9

124

310

142

10

2

6.251

2.705

4.290

13

29

539

208

1.716

412

692

68

23

3

100

372

130

10

0

6.640

2.805

4.334

11

24

429

134

1.795

465

653

77

16

9

126

292

110

7

19

0

8

0

17

2

35

31

1.449

475

1.837

1.664

96

16

1

32.187

256

2.317

11

1

11

0

14

0

47

41

1.558

481

1.922

1.667

112

14

1

32.194

299

2.406

18

0

14

1

21

0

52

45

1.571

514

2.082

1.725

106

11

2

31.519

193

2.168

Attentati

Strage

Omicidi volontari consumati

Infanticidi

Tentati omicidi

Omicidio preterintenzionale

Omicidi colposi

di cui da Incidente stradale

Lesioni dolose

Percosse

Minacce

Ingiurie

Violenze sessuali

Atti sessuali con minorenne

Corruzione di minorenne

Furti

a. Furto con strappo

b. Furto con destrezza

infogdb201320122011Delitto201320122011Delitto

Spaccio.Sempre più preoccupante la delinquenza legata alla droga

È il Servizio analisi criminalela banca dati dei delitti italiani

12 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlgTUlSLQeu+WNxsglvnWMCo=

Alle 14.30Un incontro all’Arnaldoper parlare di MahlerL’aulamagna del liceo

Arnaldo ospita alle 14.30 un

incontro con ilmusicologo

Andrea Faini: si parlerà del

compositoreMahler.

Genitori in camminoAll’oratorio Don Boscol’incontro con GhidiniAll’oratorio Don Bosco, dalle

20.30, incontro con

Gianpietro Ghidini e

presentazione del libro

«Lasciami volare».

OGGI INCITTÀ

/ Furti e rapine in abitazionesonodue odiosetipologie dire-ato in crescita costante nel ter-ritorio bresciano, due fattispe-cie che determinano un forteallarme sociale. La casa do-vrebbe essere uno spazio in-violabile, un luogo sicuro perdefinizione. Così non è, contutta evidenza, se consideria-mo i 6.640 furti in abitazionedenunciati dai bresciani nel2013 e le 77 rapine consumate

in casa. In media, in provinciadi Brescia, nel 2013, si sono re-gistrati 5,3 furti per ogni 1.000abitanti. Tutti i furti e, a mag-gior ragione, tutte le rapine su-bite rappresentano una insop-portabile violazione del pro-prio spazio, della propria inti-mità, sia che si tratti della no-stra abitazione principale che,per chi ne ha la disponibilità,della seconda casa.

Garda,èallarme.Questadistin-zione vale solo per la statistica.I comuni che soffrono mag-giormenteil fenomenodei fur-ti in abitazione, considerandoil numero dei reati in rapportoalla popolazione, sono centridell’area del Garda. A fronte diuna media provinciale di 5,3furtiperogni 1.000abitanti,va-

lore su cui si attesta il comunecapoluogo, si evidenziano 14comuni che segnano un indi-cedigran lungasuperiore.Ico-muni ove maggiore è la fre-quenza dei furti in abitazionesonoSoiano del Lago (33,3 fur-ti per ogni 1.000 abitanti), Pa-denghe sul Garda (22,1) e Ma-nerba sul Garda (20,4) seguiti,conindici decrescenti,da Pue-gnago del Garda, Polpenzaz-ze, Calvagese della Riviera eSanFelicedelBenacoeMusco-line.Tutti comunitra lorolimi-trofi, situati nell’area del Gar-da,traSalòeDesen-zano, caratterizza-ta dalla bellezza delpaesaggio e dallapresenza di secon-de case. Del resto ilgruppo dei comuniche hanno un indi-ce doppio rispettoalla media provin-ciale (5,3 furti in abitazioneper ogni 1.000 abitanti) com-prende anche tre grandi centridel Garda come Lonato (11,8),Desenzano (11,2), Pozzolengo(10,8) e Sirmione (10,6).All’estremo opposto, in unquadroprovinciale assai varie-gato, si colloca un gruppo di 13comuniche,nel2013, nonregi-

strano alcuna denuncia di fur-toinabitazione. Si tratta,perlo-più, di piccoli e piccolissimicentri delle valli bresciane contre soli centri oltre i mille abi-tanti.Bagolino,Pezzaze eVilla-chiara, unico comune di pia-nura tra quelli a furti zero.

Brescia città. Il comune capo-luogo, che con 998 furti in abi-tazione nel 2013 segna in valo-re assoluto il dato più elevatoinprovincia,seguitodaDesen-zano (302) e Lonato (187), hatuttavia un indice di furti in

abitazione ugualeaquellomediopro-vinciale, pari a 5,3furtiogni1.000 abi-tanti. Una sogliache divide a metà icomuni maggiori.Da una parte, convalori superiori al-lamediaprovincia-

le si collocano Gussago (8,1),Rovato(6,0), DarfoBoario Ter-me (5,8) e, con un indice di po-co superiore alla media, Palaz-zolo (5,5) e Montichiari (5,4).Dall’altra, con valori anche inquesto caso di poco migliori diquelli mediani si trova Conce-sio (5,2) mentre maggiore è ildivario per centri come Ghedi

(4,1), Leno e Chiari (3,9) e Lu-mezzane (3,5).

Il tema delle rapine in abita-zioneha unasemplice declina-zione in termini numerici poi-ché, nel 2013, si sono registra-te 77 denunce delle quali 24,quasi un terzo del totale, con-centrate nel capoluogo. Laconcentrazione del reato è as-sai evidente considerando chenel comune capoluogo vive il15% della popolazione dellaprovincia. Ciò premesso le al-tre 53 denunce sono «spalma-te» su 40 comuni, nella granparte dei casi con una sola de-nunciaperogni ambitoterrito-riale. Fanno eccezione Parati-co, Trenzano e Rezzato, contre rapine in abitazione, e Ba-gnolo Mella, Carpenedolo,Concesio, Lonato e Desenza-no con due denunce. Se per ifurti in abitazione c’è una geo-grafia esplicita che collocal’epicentro nei comuni diun’area del lago di Garda, perle rapine in casa l’analisi terri-toriale segnala la concentra-zione nella fascia centrale delterritorio provinciale con laesclusione delle zone monta-ne delle tre valli e della parteestrema della pianura brescia-na. // E. MO.

Il primato

Le abitazioni

sono state violate

6.640 volte

dai ladri

Indice delittuosità.I numeri forniti dal Servizio di

analisi criminale consente di

mettere a punto l’Indice di

Delittuosità. Sia a livello

provinciale che articolato a

livello di ogni città e paese. Ogni

mille residenti nel Bresciano si

hanno inmedia 49,8 denunce.

In testa alla classifica.Ci sono quattro Comuni bresciani

che hanno un indice di

delittuosità più che doppio

rispetto allamedia provinciale.

Sono Roncadelle (119,4 denunce

ogni 1.000 abitanti), Desenzano

(107,1) e, appaiati, Manerba

(103,9) e Sirmione (103,8). Un

dato che va ricondotto alle

caratteristiche dei comuni.

Dove non si delinque.Sonomolti i Comuni sotto la

media provinciale per

delittuosità.Ma alcuni di essi

brillano per la quasi assenza di

delitti. In particolare Provaglio

Val Sabbia, Monno e Saviore

dell’Adamello che con 5 denunce

ognimille abitanti hanno un

indice pari a 5,2.

32.187FURTIRappresentanooltre il 50%di tutti i reatidenunciati nel 2013

FON

TE

: M

inis

tero

de

ll’I

nte

rno

Sequestri di persona

Associazione per delinquere

Associazione di tipo mafioso

Riciclaggio e impiego di denaro

Truffe e frodi informatiche

Incendi

a. Incendi boschivi

Danneggiamenti

Danneggiamento e incendio

Stupefacenti

a. Produzione e traffico

b. Spaccio

Sfruttamento della prostituzione

Delitti informatici

Contraffazione di prodotti

Violazione proprietà intellettuale

Altri delitti

Totale Delitti

27

10

0

45

2.453

84

23

9.851

89

887

68

572

31

160

88

17

9.274

62.057

36

6

0

35

3.154

133

56

10.272

81

808

47

561

46

150

99

18

8.257

62.376

35

11

1

22

2.124

146

53

11.485

83

895

57

603

70

159

100

27

8.582

62.637

201320122011Delitto

SpaccataalbancomatUn fenomeno in preoccupante aumento nel corso del 2013, l’assalto ai cash dispenser

Furti e rapinela piaga che fapaura ai cittadini

LA SCHEDA

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 13

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnltmdXKujSuHtycu/DlDegRQ=

/ «In Piazza con noi» la nostratrasmissione multimediale,14 mesi di età, quasi ogni do-menica, ieri si è seduta accan-to a migliaia di bambini, nelpianeta di Seridò, al CentroFiera di Montichiari, in contat-tostrettoconl’ideache laliber-tà appartiene, per prima, e na-turalmente, ai bambinie quin-

disiconsegnapertestimonian-zaai grandicellie aigrandi. Co-sicchè la festa della libertà edella liberazione, la festa, dun-que, dei nostri settant’anni divitadelgiornale, compiutipro-prio oggi, (27 aprile 1945-27aprile 2015), si consegna adogni età e comincia con lagrandezzadell’innocenza,del-la pulizia morale dei bambinichesi fanno, giorno dopo gior-no, adulti.

Lapresentazione.Siamointan-ti intorno al direttore di Tele-tutto, Nunzia Vallini, al colle-ga Enrico Mirani, autore di

una mirabile ricerca dei set-tant’anni della vita del giorna-le, ad Angela Scaramuzza ami-ca giornalista che tiene onore-volmente il posto alla nostraamicissima Clara Camplani, adisagio per uninfortunio - pre-sto di nuovo a in piazza connoi - ai molti ospiti presentiper dare rilievo ai settant’annidella Liberazione dell’Italia eai settant’anni del nostro gior-nale che proprio come oggi(era il 27 aprile 1945), uscivacon il primo numero dal titolomemorabile, «Brescia libera»),oggi in una veste grafica ed’anima rinnovata.

Molti gli ospiti: il nostro di-rettoreGiacomo Scanzi, lapre-sidente delle Fiamme VerdiAgapeNulli, il sindaco di Mon-tichiari Mario Fraccaro, il rap-presentante della Provincia,sindaco di Orzinuovi, AndreaRatti, il consigliere regionale emembro del direttivo FiammeVerdi Gianantonio Girelli, donAdriano Bianchi, direttore de

«la Voce del Popolo», l’atto-re-educatorepresente in tantescuole, Roby Capo, Pietro Re-ghenzi tra i fondatori di Seri-dò.

Le famiglie. Clima festoso conun brusio crescente dei millebambini, genitori partecipi edestenuati tra ciuci, corsette, di-segni e anche noi, ogni tantosui loro banchetti per tornareindietro e congiungere, alme-no idealmente, la libertà di na-scereliberi. Con la responsabi-lità di ritornare alla memorianecessariadiunsangueconsu-mato e di iattanze imperdona-

bili che appartennero a più diquanti si potessero contare al-la fine della guerra, vigente ilvoltagabbanismo.

Gli interventi sisono ritrova-ti intorno all’idea di tenere altala festa della Liberazione, direndere grazie a un quotidia-no, il nostro, fedele ai valori diuna consegna libera e demo-cratica, alla tenuta di un popo-larismo, di una trasparenza, diun’apertura alle diverse cultu-re della città e dei paesi. Cosìche, oggi come ieri, il Giornaledi Brescia è considerato il fo-gliointornoacuicostruire rela-zioniumane.Oggi, 27aprile, ti-tolo: «Brescia libera». //

L’incontro.Una bimba saluta la mascotte del Giornale di Brescia

Le giornate.Seridò non si ferma qui.

L’appuntamento con la grande

festa dedicata ai bambini tornerà

infatti al Centro Fiera del Garda di

Montichiari anche nei giorni 1, 2, e

3maggio per riaprire anche l’8, 9

e 10maggio prossimi. Ieri e l’altro

ieri sono stati migliaia i visitatori

della rassegna.

Gratis per i bambini.A Seridò, i bambini fino a 12 anni

entrano gratis. Per i visitatori con

più di 12 anni, invece, il biglietto

costa 11 euro. Il parcheggio è

gratuito, così come tutti i giochi e

gli spettacoli presenti all’interno

dellamanifestazione.

Permotivi di igiene e sicurezza,

non è consentito l’ingresso agli

animali (cani, gatti…). Orario

continuato dalle 9.30 alle 19.00.

Laboratori creativi.Acquerelli, pongo, trenini,

maschere,mosaici, timbri, sale

colorato, sabbiarelli, creta,

tempere e cavalletti, biblioteca,

sabbionaia, questo l’ho fatto io e

truccabimbi sono solo alcuni dei

temi proposti nei laboratori

creativi di Seridò.

Giochi per... Giocare.Il panorama proposto ai

giovanissimi visitatori è

amplissimo: tappeti elastici, la

casa che suona, cars & trucks,

trenini e rotaie, trenini di legno,

macchinine e garage,

minimonopattini, morbidoni,

costruzioni tecno, trottole, filò,

piste biglie e costruzioni di legno,

per non dimenticare i mitici

gonfiabili maxi.

Teletutto a Seridòper una direttadedicata ai giochidei bambini

La festa

Tonino Zana

«In Piazza con Noi»abbraccia le famigliedurante la bella giornatain Fiera a Montichiari

LA SCHEDA

14 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> BRESCIA E PROVINCIA

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlg/AegA4mlD3xKz58C3tJ0A=

/ Saranno 379 le corse giorna-lieredeitrenidiTrenordpercol-legare Rho Fiera Expo Milano2015 con tutta la Lombardia.Nella stazione dell’esposizioneuniversale entrerà un trenoogni tre minuti, con un’offertadi 180mila posti e 180 fermatein più al giorno. Il piano straor-dinario di Trenord per Expo,che è scattato ieri con l’entratainvigoredell’orarioestivo,èsta-to presentato dall’a.d, Cinzia

Farisè,inunaconferenzastam-pa a cui hanno partecipato an-che il presidente della RegioneLombardia, Roberto Maroni,l’assessore regionale alle Infra-strutture, Alessandro Sorte, el’a.d di Fs Michele Elia.

«Ci aspettiamo 150mila visi-tatorineigiornidellasettimanae200milaneiweekend.Dique-sti 42mila arriveranno ad Expocon i treni di Trenord» ha dettoFarisè. Per quanto riguarda ilserviziosuburbano,Trenordof-frirà285trenialgiorno(131cor-se in più) mentre per quello re-gionale 94 treni (con 49 ferma-te in più ogni giorno). Da tuttalaLombardiasaràpossibilerag-giungereExpoconunsolocam-bio. Il costo del biglietto di an-datae ritorno da tutte le stazio-nidiMilanoperitrenisuburba-ni è di 4,4 euro. Il giornalieroper viaggiare su tutti i treni diTrenord sarà di 13 euro (esclu-so Malpensa Express) mentrecon 45 euro si potrà acquistareun biglietto utilizzabile 5 giornisulla rete ferroviaria regionale.

Da Brescia si può arrivareall’Esposizione con un solocambio a Pioltello, con tempidipercorrenzadicircaun’orae

mezzo.RelativamenteallaBre-scia-Iseo-Edoloitrenidelmat-tino R1013 Pisogne - Bresciadelle6.01eR1213Bornato-Ro-vatodelle6.43girerannoancheil sabato. Inoltre il treno R6080da Brescia per Iseo delle 19.16,finora previsto solo di sabato enei festivi, diventa giornaliero.

«Posso dire con soddisfazio-ne che siamo pronti per Expo,abbiamofattoquellochedove-vamofare».CosìRobertoMaro-ni,hacommentatol’offertaTre-nord per l’Expo. «Siamo soddi-sfattidelpianoperExpochega-rantisceuntrenoognitreminu-ti e permette di raggiungereRho-Pero da tutte le stazionidella Lombardia con un solocambio».

«NonostanteitaglidellaLeg-ge di Stabilità», che ha ridottodi 150 milioni le risorse per laLombardia, «abbiamo mante-nuto gli standard più elevati inEuropa e in Italia». L’assessoreregionalealleInfrastruttureeal-la mobilità, Alessandro Sorte,ha definito il piano messo apunto da Trenord «un vero eproprio miracolo» a fronte deitagli governativi. «E il pianonon penalizza i pendolari». //

/ Il tessuto della città da me-si si sta preparando a Expo. Edi questo mosaico fanno par-te anche le associazioni di ca-tegoria che hanno messo apunto progetti ad hoc per pro-muovere le eccellenze del no-stro territorio.

Confesercenti. Alessio Meri-go, direttore generale di Con-fesercenti, spiega: «Abbiamoorganizzato visite per i nostridelegati e abbiamo fatto datramite per dare visibilità al leimprese commerciali nostreassociate. E poi ci sono inizia-tive tipiche del nostro territo-rio che attualizzeremo e ripre-senteremo perl’Esposizione».Laprimaèrappre-sentatadalleSetti-mane della ga-stronomia camu-na, organizzatein collaborazionecon i ristoratoridella Valle Camo-nica, in programma a settem-bre. La seconda, già propostain passato, è Ars Gustandi,che avrà come scenario la cit-tà. «La proporremo in chiavepiù innovativa», aggiunge Me-rigo. Infine, c’è un progettoche fa capo a ConfesercentiMilano: Exponimi, dove tuttigli associati, nella sede mila-nese dell’associazione, po-tranno usufruire di un info-point, occasione che Brescianon si farà sfuggire.

«Inoltre, nella zona dei Na-

vigli, sempre attraverso Con-fesercenti regionale, i nostriassociati potranno utilizzarealcuni spazi come temporaryshop».

Ascom. Ascom, dal canto suo,ha varato invece Expo Frien-ds, riservato, spiega il presi-denteCarlo Massoletti, agli as-sociati di Confcommercioche, come Confeserecenti, faparte del Sistema Brescia perExpo. «Le imprese commer-ciali nostre associate che han-no aderito, negozi ma anchealtri pubblici esercizi - spiegaMassoletti - resteranno sem-pre aperte durante il periododi Expo, agosto compreso.Inoltre, si prevede che in que-

sti punti vendita cisiauna figurain gra-do di rapportarsicon i visitatori stra-nieri. Infine, ai no-stri operatori com-merciali sarà distri-buito anche un ap-posito decalogoche aiuti ad acco-

gliere gli stranieri che arriva-no da Paesi arabi o dall’Asia,questoi per conoscerne me-glio abitudini e tradizioni».

Associazione Artigiani. Purel’Associazione Artigiani, a suavolta parte del Sistema Bre-scia per Expo e guidata da En-rico Mattinzoli si è preparataall’Esposizione.

«Abbiamo costruito una re-te di imprese nostre associa-te, taxisti, autotrasportatori,titolare di bed and breakfast,

alberghi e altre strutture ricet-tive - racconta - in grado di of-frire a chi visiterà l’Esposizio-ne universale e sceglierà disoggiornare anche nella no-stra provincia, pacchetti aprezzo agevolato, che com-prendono il trasporto da e ver-so Expo, il soggiorno e visitealle bellezze del territorio. Inquesto caso ne abbiamo scel-te alcune, come le Grotte diCatullo o il Vittoriale.

Un’altra iniziativa è orga-nizzare visite ai costruttoridel settore armiero nostri as-sociati».

Infine, tramite Aib le azien-de bresciane hanno acquista-to finora 18 mila biglietti perExpo, per i propri dipendentie clienti. Quindi Brescia saràpresente in massa ad Expo. //

Il piano Trenord:379 corse al giornoper 180mila posti

-4 GIORNI

2015

La Coldiretti brescianaha organizzato alcunegiornate, nell’ambito

di Expo, dedicateall’agricoltura di casa nostra.«Lo scenario - spiega ilpresidente provinciale eregionale, nonchévicepresidente nazionale,Ettore Prandini - sarà lo spazioche la Coldiretti nazionale haall’interno del PadiglioneItalia». «Il nostro spazio è ilterzo per importanza nelPadiglione Italia», spiegaPrandini. La prima dellegiornate firmate Coldiretti ededicate all’agricoltura

bresciana è in programma l’8maggio. «Durante questegiornate presenteremo nonsolo le eccellenze del nostroterritorio, ma anche l’offertadegli agriturismi. Con pacchettiad hoc per Expo e non solo. Legiornate saranno distribuitenell’arco dei sei mesi di Expo, inmodo da dare l’opportunità diillustrare stagionalità diverse,sia per i prodotti che perl’offerta turistica».L’8maggio, sarà anchel’occasione per presentare unaccordo tra Coldiretti e Airc,l’Associazione italiana per laricerca sul cancro.

Regione.Maroni: sono soddisfatto

Tramite Aible aziendebresciane hannoacquistato18mila bigliettiper i propridipendenti

Expo e LeonessaLa promozionefra gastronomiae temporary shop

Padiglione Italia. L’edificio che rappresenta il nostro Paese è un invito a visitare il nostro territorio

Le associazioniimprenditoriali hannomesso a punto le strategieper l’Esposizione

Sistema Brescia

Paola Gregorio

Sipario sull’eccellenza brescianacon la regia della Coldiretti

Trasporti

Partenze diretteanche da Brescia,con cambio a Pioltello.Collegamento da Iseo

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 15

> CITTÀ

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlgk4udPpqDmanMBeRcgSWUI=

/ I cibi da agricoltura che ri-spettala natura,capisaldiaso-stegno del mondo «bio» cheguadagna sempre più appealtra i bresciani, si sono propo-sti in Largo Formentone. Me-no bancarelle rispetto al pas-sato, ma frequentate comun-que da persone consapevolidi fare acquisti a chilometrozero.

A pochi passi, la magnifi-cenza di piante e fiori invade-vano corso Zanardelli per ilterzo appuntamento di BrixiaFlorum.Un connubio natura-

le tra i florovivaisti bresciani,che si distinguono sempre dipiù come professioni innova-tivi del verde, e i produttoridell’Associazione «La BuonaTerra», format itinerante natocon l’obiettivo di promuove-re l’universo del biologico.Una domenica con moltispunti di visita nel centro sto-rico.

Molti stranieri in piazza. Piaz-za Loggia piena di turisti stra-nieri che osservando i monu-menti hanno seguito il richia-modelle mostre di prodotti ti-picicomeviniedolio extraver-gine del Garda, marmellate emiele, conserve di verdurepassando per le tisane ed al-tro ancora. Non solo banchidedicati al cibo,ma anche tes-suti e prodotti per la cura del-

la persona.Pocolontano, ilprofumoin-

tenso della lavanda e dei tantiprodotti che dalla pianta sim-bolo della Provenza derivano,hanno condotto i visitatori trale meraviglie fiorite del corso.

La contemporaneità delleduemostremercatosi èdimo-strata molto utile a portare icittadini a vivere il centro sto-ricocon unospiritodipositivi-tà, che sembra oggi esserel’unicoantidoto alle sensazio-ni legate alla crisi economica.Molte famiglie con passeggi-ni e cani al guinzaglio, coppiein perlustrazione con la bici-cletta e tanti acquisti per dareuntoccodi primavera abalco-ni e terrazzi.

Dopo una mattinata tran-quilla, l’afflusso dei curiosi èandatocrescendo nelle ore, fi-no alle 19.

E gli operatori sono rimasticontenti dell’opportunità diuscire dalle loro serre per ap-prodare fra la gente.

Unapprodo molto frequen-tato è stato quello delle piantegrasse dalle mille forme chesembrano sculture e ricreanoanche tra le mura domesticheuno stile particolare.

Gli aromi e le erbe. Quest’an-no in onore di Expo si è postaattenzione alla funzione culi-naria degli aromi e delle erbe.Una postazione ne offriva didiverse, oltre ai soli basilico,rosmarino, maggiorana, ti-mo. Per insaporire le vivandee limitare il sale ecco il corian-dolo, la melissa, il cerfoglio, lasantoreggia, il dragoncello.Tutte fanno anche bene allasalute, come le piante che de-purano l’aria, il Chlorophy-tum dalle foglie lanceolate

che elimina il monossido dicarbonio; lo Spatiphyllumche metabolizza quanto escedall’espirazione di umani eanimali.

Per Brixia Florum rimaneun ultimo evento, il 17 mag-gio, di nuovo in Largo For-mentone,in occasionedell’ar-rivo della Mille Miglia.

IlBiotorna, invece, domeni-ca 10 maggio sempre in LargoFormentone dalle 9.30 alle19.00 per concludere le dateprima della pausa estiva. //

Brixia Florum in piazzaanche il 17 maggio, mentreil Bio torna il 10 maggioin largo Formentone

/ L’intento di ampliare la pas-seggiata domenicale dei bre-sciani e accrescere la cono-scenza della città, ha trovatoun’occasione originale nellebancarelle della mostra «L’hofatto tutto io», promossadall’Associazione Ottanio cheha ravvivato piazza Mercato.Lafieradel faidate congli auto-prodotti gioielli, creazioni intessuto, in metallo, in legno,borse e accessori, bottoni, fel-pe,cappelli, tutti rigorosamen-te artigianali, ha tenuto bancoper l'intera giornata. Oggettioriginali, spessounici chetesti-moniano grande maestria nelriciclo di materiali che riacqui-stano vita e dignità al punto dadiventare richiamo per gli ap-passionati dello stile unico.Molti gli abiti ricostruiti concravatte destrutturate; borse emonilicon copertoni ecuoiori-dipinto e trattato; argenti e ra-me trasformati in bracciali eabitini per bambini in tessutinaturali di puro cotone, con-tro le allergie. Insomma, unafierache dimostra come il riuti-lizzo dei materiali e il recuperodi oggetti e abiti usati ha offer-to a molte donne, in mancan-za di occupazione, un'attivitàlavorativa.

L’interesse dei cittadini chehanno riempito piazza Merca-to, trascurata altrimenti duran-te la settimana, è stato palpabi-le. Un modo per riportare at-tenzione autentica in uno deiluoghi monumentali del cen-tro storico che merita la fre-quentazione. // W. N.

Profumo di fiorie bontà in cucina,piante e aromiinvadono la città

Lagiornata in centro.Alcune proposte di Brixia Florum in città

Petali&biologico

Wilda Nervi

Piazza Mercatola curiositàdegli oggetti«fai da te»

Artigianato

16 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> CITTÀ

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlkCXvWw+Dm4abF7TlntClCA=

/ Il rituale del collezionista vain scena già di buon mattino. Iprimi ad arrivare sono loro, i«maniaci» dell’introvabile.Quellicherimestano banchet-to per banchetto le fiere dimezza Italia per scovare l’edi-zione originale in vinile diquel Battisti del ’71. «Trattalicon delicatezza, per carità»,ammonisceil proprietario, ac-carezzando le copertine comefossero di porcellana. Più cheuna visita di cortesia è una ve-ra caccia al tesoro, quella an-data in scena ieri, al Pala Ban-

co di Brescia, per la 35esimaedizione della «Fiera del di-sco, cd e dvd».

Vecchia scuola. A farla da pa-droni proprio i supporti vec-chia scuola, feticcio degli ap-passionati del suono in purez-za e nuovo oggetto del deside-rio di molti giovanissimi.All’aperturadeicancelli, intor-no alle 10, si presentano pun-tuali i segugi delle occasioni.«Quelli - spiega un espositoredi Reggio Emilia - che sono al-la ricerca del pezzo mancante,per completare la loro colle-zione». Ed ecco allora che in-torno ai banchi la concentra-zione è massima, gli occhiguizzano sui titoli di coperti-na: altro che bazar, nel sanctasanctorum delle rarità si ri-spetta un galateo non scritto.

Luca ha le sue regole: «Vengoda solo e cerco di non spende-re più di 12 euro per disco. Co-mincio dalle super occasioni,sperando di scovare qualcosadi buono. Poi passo oltre: almomento sto inseguendo il fi-lone della musica americanadella seconda metà anni ’80,come i primissimi Pavement ei Giant Sand». Andrea (VanCleef) ha per le mani propriociò che voleva. Per lui che è unmusicista i vecchi supportihanno un significato speciale:«Tanto che il mio lavoro soli-staSundogèuscitosoloin vini-le. Nelle fiere stanno aumen-tando i giovani e giovanissimi.E questo è un buon segno».

Il segreto. In questo ambienteil milanese Italo Gnocchi èun’istituzione: produttore di-scografico (con l’etichetta OnSale Music) e consulente, van-taunacollezionedicirca25mi-la pezzi: «Vi svelo un segreto -racconta -: le vere rarità per icollezionisti sono gli albumautoprodotti di gruppi quasisconosciuti, come Gli Aposto-li, le Anime Dannate o i Pipi-strelli. Introvabili. I veri col-pacci li hofattigrazie aigiorna-

listi: a casa dei critici musicalisi trovano delle perle incredi-bili». Eilmercato comeva? «Fi-no al 2000 i miei clienti arriva-vano con due milioni in tasca.Oggi è tanto se spendono due-cento euro, ma la passione èpassione».Perché,come sotto-linea Emanuel, appassionatodi black music, «è impagabilepotertenerein manounogget-to così». Che «non c’è proprioparagone» lo ribadisce un se-verissimo espositore di Mon-za, esperto di frequenze, pun-tine e copertine: «C’è poco dadire. Il cd è il McDonald's del-la musica». //

La «Fiera del disco, cde dvd» compie 22 annie festeggia 35 edizioni

- la seconda delle quali al PalaBanco di Brescia - regalandosi ilpienone di presenze. «Sonoquasi raddoppiate - spiegaAlberto Carretta, organizzatoredell’evento -. L’edizioneinvernale, il 28 dicembre, harichiamato circa 800 persone:sono numeri importanti peruna fiera nicchia».

«Uno dei dati positivi -aggiunge Carretta - è lasignificativa presenza digiovani e giovanissimi. Segnoche c’è un effettivo ricambiogenerazionale, favorito daigenitori che tramandano laloro passione ai figli». Dallastorica sede all’Hotel Presidentla Fiera si è trasferita da pocoin città: «Un salto di qualitàgiustificato dal riscontropositivo».

/ È uscito dicendo all’anzianamoglie che sarebbe andato abuttare l’immondizia. Poi lasua assenza prolungata ha co-minciato a pesare, tra la preoc-cupazione dei familiari. Qual-che vicino di casa nel contem-po,dal complessoBird di allog-

gio protetti per anziani di vico-lo Manziana, a Sanpolino, si èspinto nei campi vicini per cer-carlo.

Poi nel pomeriggio l’allarmelanciatoda uncinese impegna-to nell’irrigazione del suo cam-po coltivato ad ortaggi. Il corpodell’anziano, R.M.del 1930 gal-leggiavanelleacque diuncana-lecheraccoglieleacque delNa-vigliogrande. Pocodistante, at-

taccata ad un ramo la giacca dipile dell’uomo, con appoggia-to, in bella vista, il portafoglio.Ilcorpo galleggiava in poco piùdi quaranta centimetri di ac-qua. I capelli mossi dalla cor-rente, le braccia abbandonatequasi a descrivere un ultimoabbraccio con una lunga esi-stenza giunta al termine. Dopol’allarmeal118sonointervenu-ti i Carabinieri del radiomobi-le, quindi i Vigili del Fuoco chehanno recuperato, non senzaqualche difficoltà, il corpo. Orasaranno i Cc a stabilire la dina-mica della tragedia. //

/ La mano ignota ha agito si-stematicamente su tutte le in-dicazioni stradali poco primadi Pasqua, ma a distanza di al-cune settimane e dopo il 25aprile in cui il nome di Pertini

brilla come quello di una stelladi riferimento, le indicazionistradali di via Pertini restanoimbrattatedallo strato di smal-to nero lasciato dallo spray im-pugnato dai vandali.

Atto di spregio che tocca lafigura dell’ex Presidente dellaRepubblica, ma che ha profon-de ricadute anche nella vita delquartiere, dato che èdi fatto di-ventato impossibile trovare lavia senza un’indicazione leggi-bile. Da qui l’appello dei resi-denti al Comune che chiedonoun intervento ad hoc per ri-muovere lo scempio. C’è an-che chi sostiene che i residentiavrebbero potuto senza tantiproblemi scendere in stradaconuno straccio ediluente a ri-pulire la vernice.

Ma resta un fatto che la cosasia stata segnalata da tempo alComune e che sino a ieri, nonsia stato effettuato nessun in-tervento. Ora si spera nellanuova sollecitazione. //

Fiera del Discoè «caccia» al vinile:vecchia passionee nuovo galateo

Massimaconcentrazione.Appassionati a caccia di rarità alla «Fiera del disco, cd e dvd» // FOTO NEG

La tendenza

Ilaria Rossi

[email protected]

Centinaia di appassionatisi sono dati appuntamentoal Pala Banco di Brescia:«Il cd è come McDonald’s»

«I numeri sono raddoppiati:spuntano le nuove generazioni»

A Sanpolino un anzianotrovato morto nella roggia

Tragedia

Lo spray cancellavia Sandro Pertini:cresce la protesta

Oltraggio.Una delle insegne sporcate

Vandalismo

Con una bombolettaè stato cancellatoil nome del Presidentedai cartelli segnavia

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 17

> CITTÀ

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnliGdnaq6X3yT8K8JAjuMVTE=

/ Da quartiere di uffici, dove ilvia vai degli affari, calata la se-ra,lasciavaspaziosoloalsilen-zio e in certe zone persino aldegrado, a zona di locali, luo-godi incontro, svago e diverti-mento.

Brescia Due sta cambiandola sua identità rispetto al pas-sato e del processo di trasfor-mazione, iniziato ormai da al-cuni anni, ne hanno ora unanettapercezionenonsoloire-sidenti,maanchequantisitro-vino a passare in tarda serata,sabato e domenica compresi,

nellazonatraviaMalta,viaCe-falonia, via Corfù e via Creta,una sorta di «nuovo quadrila-tero»dellamovidatargataBre-scia.

Il «pioniere».Tra i primi a cre-derci, tre anni fa, furono i tito-laridelbarPi-Gre-co di via Corfù,con un passatoda alimentaristalui e da barista lei.«La scelta di apri-re in questo quar-tiere all’inizio fudel tutto casuale,dettata dal fattoche il costo degli immobili erapiù accessibile rispetto a zonecentralidella città- ricordaRo-berto, il titolare -. Non furonopochi quelli che ci misero inguardia, sostenendo che in

quest’area il locale avrebbeavuto vita breve, ma dopo treanni possiamo davvero direche il bilancio è positivo, benoltre le aspettative. Non lavo-riamo infatti solo con i dipen-denti degli uffici, a cui offria-mo colazioni e pranzi, ma an-che con moltissimi clienti chevengono da fuori per gli aperi-tivi serali».

Una scommessa vinta an-che dalla birreria Spiller,all’angolo tra via Cefalonia evia Malta, aperta nell’estate2013. Si temeva che gli spazifossero troppo ampi per esse-re riempiti dai clienti e che laposizionepotessecondiziona-

re gli avventori. In-vece la ricchezzadell’offerta nelmenù, la comoditàdel parcheggio e lavicinanzadella me-tropolitana(potreb-be proprio esserequest’ultima lachiave vincente

per la rinascita commercialedell’interazona) nehanno fat-torapidamente unpunto di ri-ferimento in città per gliamantidella birra edelle gran-di tavolate.

Locali quindi che hanno re-so il quartiere sempre più ap-petibile per coloro che hannola possibilità di investire. E in-fatti le ultime attività, avviatenei mesi scorsi, non sono nateper caso. «Siamo convinti chequesta zona si stia rivalutan-do molto e abbiamo deciso discommettere sul suo poten-ziale» sottolinea Mario, titola-re della pizzeria Manuno Bis,che ha aperto da poco più diun mese in via Creta (il localestoricoè invia Zara).«Qui pos-siamo contare su 120 copertie il sabato sera abbiamo giàraggiuntole380 personeservi-te - aggiunge -. Con la nuovaapertura stiamo dando lavorodalle 12 alle 15 persone e, setuttovacomedeve, assumere-mo presto altri dipendenti».

La metropolitana. Aperturaquasi in contemporanea an-che per «Fresco», che propo-ne pesce e pizza in via Malta,dove tantissimi anni fa trova-va posto una concessionariadi automobili. «È stato il risul-tato di una ricerca lunga e ra-gionata - racconta Diego, il ti-tolare,soddisfatto di come sti-ano andando gli affari nelleprime settimane -. Abbiamocapito che la zona è interes-sante e frequentata e la pre-senza di altri locali contribui-sceacrearemovimento,apor-tare clientela».

La concorrenza insommac’è, ma in un quartiere doveogni giorno transitano miglia-ia di persone e dove non man-cano grandi complessi resi-denziali,chihadecisodiscom-mettere commercialmentesulla Brescia Due ora fa il tifoperchéanchealtriesercizipos-sano aprire i battenti. «Del re-sto con la metropolitana sia-mo ormai connessi al restodella città - dicono i gestori - enella bella stagione ci sarà an-che chi farà la spola tra i nostrilocali e quelli del centro». //

La scommessa vintadalla Spiller, le avventuredi Manuno Bis e Fresco,l’aperitivo al Pi-Greco

«Paolo VI e la culturadell’incontro» in Cattolica

Piazza Vittoria:caffé, vino e bioper il rilancio

Dalle scrivaniealla buona tavola:cambiano via Maltae Brescia Due

I clienti nonmancano,ma anche i residentiapprezzano. A

differenza di quanto accadutoper i locali dellamovida delcentro storico, a lungoosteggiati dal vicinato per ildisturbo della quiete serale, aBrescia Due l’arrivo di bar,pizzerie, birrerie e ristoranti èstato salutato con esultanzadallamaggior parte deiresidenti. «Più gente gira più ci

sentiamo sicuri» raccontaAndrea, che vive nel quartiere eche, come tanti giovani, hainiziato a frequentare anche ilocali sotto casa. «Sicuramentenegli ultimi anni c’è piùmovimento nel quartiere sia disera sia nel fine settimana -aggiunge Alba -. Non so sedipenda più dallametropolitana o dall’aperturadi nuovo locali, ma ne siamocontenti».

/L’aula magnaTovini dell’uni-versità Cattolica (via Trieste17) ospita oggi alle 18 una con-ferenza in collaborazione conla Fondazione La Rocca sul te-ma «Paolo VI e la culturadell’incontro».Relatore il professor Agostino

Giovagnoli, professore ordina-rio di Storia contemporanea inCattolica. Modera il professorMario Taccolini, direttore delDipartimento di scienze stori-che e filologiche della Cattoli-ca.AgostinoGiovagnoli,natoaRo-ma nel 1952, si è occupato deirapporti tra Stato e Chiesa, distoria del Risorgimento italia-no e dell’Italia repubblicana,

di storia della Chiesa nel XIX eXX secolo e di storia delle rela-zioni internazionali.Frale sue opere ci sono: Ilparti-to italiano. La Democrazia cri-stiana dal 1942 al 1944; Roms ePechino. La svolta extraeuro-pea di Benedetto XV; Storia eglobalizzazione; Il caso Moro.Una tragedia repubblicana;Chiesa e democrazia. La lezio-ne di Pietro Scoppola.L’incontro di oggi, ad ingressogratuito,rientra negli appunta-menti dell’Anno MontinianolegatiallabeatificazionediPao-lo VI. //

/ Per ora di Vittoria ha solo ilnome. La piazza bresciana, in-fatti, dopo aver sofferto perio-di difficili per i cantieri dellametropolitana prima, e poi perla pedonalizzazione, sta cer-cando di tornare vincente. Emette in campo anche la nasci-ta di nuove aperture commer-ciali. Per ora però è ancora po-co vissuta: qualcuno ci passeg-gia, altri l’attraversano in bici-

cletta, ma in pochi si fermano.Così a rilanciarla ci hanno pen-sato alcuni commercianti.Scommettendo che, quel ret-tangolo nel cuore di Brescia,possa tornare a respirare.Il primo ad aprire, lo scorso ot-tobre, è stato CasaBar: «Vedia-mo qualche piccolo migliora-mento- racconta la proprieta-ria- la gente si ferma e cerca digodersi la piazza, ma c’è anco-ra da fare».Circa un mese fa, invece, è sta-talavolta del wineshopSignor-vino del gruppo Calzedonia,

cui ha fatto seguito l’aperturadi Naturasì, il supermercatobioche hapresoil postodiSpiz-zico e che nel fine settimana diinaugurazionehafattoregistra-reungrande numerodipresen-ze. «Crediamo che questa siauna zona bellissima di Bre-scia-diceil titolare Achille Aloi-sio -. È una vetrina importanteper il nostro marchio, ma an-che per il mondo del biologicoin generale».Una «moda» un po’ costosa?«Questo è vero in parte - con-clude Aloisio-. Sicuramentesull’ortofruttasi spende,rispet-to ad un supermercato tradi-zionale, dal 20 al 30% in più,ma per il resto no. Chi fa spesada noi non mette nel carrelloprodotti già pronti, si deve da-re da fare e cimentarsi tra i for-nelli in cucina. Un piatto di ri-sointegrale o di cereali costa si-curamentemeno di un prodot-to surgelato». // F. M.

La metropolitanaha senza dubbiocontribuitoalla nascitadi nuovi localiin una zonadi tanti uffici

Nuoveaperture. Fresco ha aperto in via Malta // FOTO NEG

«Nuova» Brescia

Clara Piantoni

I residenti: «Più gente arrivaanche di sera, più siamo sicuri»

La conferenza

Centro storico

18 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> CITTÀ

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnluKqTIyEz/VsNt9mTTR4GPM=

/ Il 45% della plastica che se-pariamoin casa viene incene-rito. Quindi? Vale la pena farela differenziata? Ci sono duerisposte: la prima, spontanea,è «no, tanto bruciano tutto»;la seconda, più ragionata, è«sìenelfrattempoèimportan-te che migliori la filiera del re-cupero delle plastiche».Nadia Ramazzini appartienealla categoria più ragionata.Ha scelto di lavorare con i ri-fiuti«perché èun tema appas-sionante, in continua evolu-zione, che lascia ampi spazidi riflessione e confronto so-ciale» e, a forza di occuparse-ne, le èvenuto naturale scrive-re un libro a riguardo, «La rac-colta differenziata».Bresciana, giurista, con diecianni di esperienza in A2A euna svolta professionale chel’haportataperunanno aBru-xelles nel Cewep (la Confede-

razione degli impianti rifiu-to-energia), si è messa al tavo-lo con Daniele Fortini, presi-dente e amministratore dele-gato di Ama Roma, la societàche si occupa dei rifiuti dellacapitale, e ha prodotto un vo-lumeappassionante,digrade-vole lettura e ricco di informa-zioni sulla spazzatura.Sentiteil rigetto?Ècomprensi-bile, ma comunque la vediatenon c’è momento della gior-nata in cui non vengano pro-dottirifiuti. Dallecellule epite-liali che spalmiamo sullosmartphone alla carta dei bi-scottini presi al distributoreautomatico. Ramazzini (ilno-men è più che omen) e Fortinisvelanoquesto mondo rimos-so in modo semplice, aggiun-gendo ancheproposte permi-gliorare un ciclo che deve es-sere sempre più integrato pertrasformare i rifiuti in risorse,«superando il monopolio delConai», spiega l’autrice.«Il metodo di raccolta è unodegli aspetti da considerare -prosegue-.Servono leggichia-re,una buona organizzazionedell’apparato di selezione eimprese in grado di accoglie-

re i rifiuti per usarli come ma-terie prime secondarie».A proposito del metodo, Bre-scia ha scelto il combinatoporta a porta e calotta. «Il papconsente di intercettare fra-zioni di rifiuti di qualità a bas-socontenuto discarti ed èvin-cente nelle comunità mediopiccolea bassadensitàabitati-va. La calotta in realtà è pocoutilizzata.Quel che conta è ca-librare il sistema in base allespecificità del territorio. Co-me scriviamo nel libro, le no-stre città non sono state co-struite pensando ai rifiuti, ora

dobbiamo porvi rimedio».Tra termoutilizzatore («Unascelta all’avanguardia, maquesti impianti nel lungo ter-mine andranno abbandona-ti») e discariche («Dal 2025 laUe impone lo stop»), a Bre-scia il tema rifiuti è centrale.«Il 7 maggio saremo a Romacon il ministro dell’AmbienteGalletti - annuncia Nadia Ra-mazzini - e il 18 a Milano conl’assessore all’Ambiente. Hoinviato il mese scorso una co-pia del libro al sindaco Del Bo-no, spero che ci sia la disponi-bilità a presentarlo in città». //

Che fine fanno i nostririfiuti? Quali leggiregolano il settore?

Domande a cui risponde «LaRaccolta Differenziata» (Ediesseedizioni, 435 pagine, 15 euro)scritto dalla bresciana NadiaRamazzini con Daniele Fortini.

Differenziare.Dalla produzione al riutilizzo dei rifiuti: un tema centrale per la nostra società

«La raccolta differenziata»è il volume scrittodalla giurista brescianaNadia Ramazzini

/ È stata travolta da un’autoche svoltava in una strada late-rale senza aver attivato le frec-ce e lei, ciclista albanese di 51anni, è rovinata a terra ed è difatto rimasta incastrata tra unostacolo e la vettura. È stato al-lora che alcuni passanti si sonoavvicinatiperassisterlae racco-glierla da terra. Un parapigliadi qualche secondo che tutta-via ha permesso al conducentedella Mercedes investitrice diallontanarsi alla chetichella.

Due le persone a bordo dellavettura,ha raccontatopoco do-po un testimone oculare agliagenti della Polizia Locale. «Sitrattava di una ragazza di colo-re, colei che era alla guida dellavettura grigia, e di un ragazzoanche lui di colore. Entrambigiovani, giovanissimi».

Mentre migliorano le condi-zioni della ciclista medicata al-la Poliambulanza, resta l’ama-rezzaperunavicenda chepote-va avere riscontri ben peggiori.Premesso chenon si puòparla-re di pirati della strada, ancheperché in un primo momentoè stata comunque garantital’assistenzaalla ferita, l’allonta-namento lascia comunqueuna ferita al senso civico diognuno, ancor più davanti adunutentedeboledella stradari-masto a terra ferito.

Le indagini sono condottedagli agenti della Polizia Loca-lediBrescia chenonnascondo-no di poter recuperare la targadellavettura dallemolte teleca-mere di sorveglianza installatein città. // R. MA.

Plastica, legno, carta o vetroche fine fanno i nostri rifiuti?

Travolta in biciin via CremonaL’investitorefugge nel nulla

Incidente

Un viaggionei segretidella spazzaturain 435 pagine

Ambiente

Emanuele Galesi

[email protected]

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 19

> CITTÀ

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlldzWnsv8UPYXJUHIYp4WWk=

/ Ora l'oratorio «Stella delmattino» può brillare di lucepropria. L'intera comunità diCellatica, tutta riunita, ha ac-colto con un grande e caloro-soabbraccio, ilVescovo diBre-scia, Luciano Monari, giuntonel paese franciacortino perl'inaugurazione dell'Orato-rio, i cui lavori di ristruttura-zione si sono ultimati pochigiorni fa. Pesante l’investi-mentorealizzato, circa 1,6mi-lioni di euro, una spesa tutta-via affrontata volentieri per leimportanti ricadute per oggi eper il futuro.

Il Vescovo ha benedetto la

struttura rinnovata e ha cele-brato la Messa, alla quale è se-guito il taglio del nastro, allapresenza di don Daniele Fai-ta, parroco e perno di tuttal'iniziativa, del sindaco Cingia- che ha offerto un intensoamarcord - e dei suoi colleghiprogettisti, LuigiBenevolo ed Enri-co Piubeni.

«Il Signore risor-toha chiamatodel-lepersone - ha det-toilVescovo diBre-scia, Mons. Lucia-no Monari - , que-ste hanno rispo-sto. E con il Suo amore le hafatte diventare un cuore solo,un’anima sola, un’unica co-munità. Évostra responsabili-tà indicare la presenza di Ge-sù a Cellatica. Si deve esserecapaci di un amore gratuito,capaci di sacrificarsi. Deve es-

sere davvero vivo il Signore seproduce dei comportamentidi questo tipo nella vita deisuoicredenti.Undono d’amo-re per voi, per quelli che han-no lavorato e lavoreranno perl’oratorio e per i ragazzi, tra-smettere quella ricchezza im-mensa che noi abbiamo rice-vuto senza nostro merito. Undono,ripeto, cheoggi noi dob-biamo fare agli altri».

«Abbiamo intitolato - ha di-chiarato Don Daniele Faita - ilnostro oratorio a Maria, Stelladel mattino, sia perché siamoai piedi del Santuario a lei de-dicato, sia perché a lei ho affi-dato la realizzazione di

quest’opera, siaancora perché cu-stodisca il cammi-nodeinostriragaz-zi e giovanie li aiu-ti a trovare Cri-sto». E cosa me-glio di una Stelladelmattinoperes-sere faro e guida

della comunità e dei giovani?Da qui l’auspicio condiviso davolontari e animatori che larinnovata linfa vitale della co-munità di Cellatica colmi lanuova struttura e ne faccia unporto sicuro per tutti, sotto losguardo benevolo di Maria. //

Da giovedì fino a domenicatorna la «Sagra del loertìs».Ogni sera musica eesibizioni con piatti tipici.Venerdì 1 maggio dalle 9«Moto storiche in circuito».

/ Workshop di «Street art»,muralese illustrazionenella Bi-blioteca Comunale di Rezzato.A organizzarlo l’assessorato al-la cultura di Rezzato, in colla-borazione con il Festival «Trale nuvole».

Il laboratorio, si svolge in tretempi, nei giorni 7 e 8 maggiodalle 15,30 alle 17,30, mentrel’ultimoappuntamentoèprevi-sto per il 14 maggio con mede-simo orario.

I laboratori di questa formadiarte, chesi manifesta nei luo-ghi pubblici e con le tecnichepiù disparate, sono rivolti ai ra-gazzi dai 13 ai 18 anni.

Il 23 maggio, di fatto codadel percorso di «street art», ver-rà presentatauna nuovainizia-tiva: durante tutta la giornata,gli iscritti realizzerannoconl’il-lustratore e street artist Birodeimurales,nello spazio Skate-park del Parco Ferrari.

Ilworkshopèaiscrizione gra-tuitae leiscrizioni devonoesse-re raccolte entro il 4 maggiopresso la Biblioteca Comunalein via Leonardo Da Vinci 44,tel.0302593078. // F. Z.

Domani alle 20,30 in salaconsigliare si terrà la serata«Le donne nella SecondaGuerra Mondiale: storie dicoraggio e di resistenza»,organizzata dal Comune in

collaborazione con laCommissione pariopportunità e Distretto delcommercio di Flero,Roncadelle e Torbole.Elena Lorandi leggeràalcune pagine del libro«Dalle storie alla Storia»della professoressa BrunaFranceschini dell’Anpi diBrescia.

Workshopdi «Street art»tra laboratorie murales

«È vostraresponsabilitàindicare lapresenza di Gesù.Si deve esserecapaci di unamore gratuito»

Cellatica

Federico Bernardelli Curuz

Ora la «Stella del mattino» è realtà

Lacerimonia. Il taglio del nastro da parte del vescovo Luciano Monari

Ieri l’inaugurazionedel nuovo oratoriocon la partecipazionedel vescovo Monari

CastelMella

«Donne in guerra»nella sala consiliare

CastelMella

Dagiovedì 30la Sagra del loertìs

Rezzato, ecco la Dote scuola. È aperto il bando per

la dote scuola per l’anno 2015-2016; domande entro il 5giugno. Info www.comune.rezzato.bs.it.

Rezzato, sportello consumatori. Riapre il mercoledì

dalle 14 alle 17, in municipio a Rezzato, lo sportello a tuteladel consumatore, in collaborazione con Federconsumatori.

Rezzato, bando per gli orti urbani. Aperto il quarto

bando di gara per l’assegnazione di orti urbani in località viaNaviglio a Rezzato. Info www.comune.rezzato.bs.it.

Rezzato

20 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

HINTERLAND

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlqlx86KEPCVCJrixIyCtQhM=

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 21

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnliEkDqP/hTMGfF7+WVPVZ8c=

Un prato tutto nuovo per ibimbi dell’asilo «Ferrari»,grazie alla donazione delLions Club Bassa bresciana,che ha voluto supportare lascuola di via Solferino.

/ Il Programma Integrato diIntervento denominato «Ca-scinaGarza» ègiunto allebat-tute finali.

Dopo una lunga trafila bu-rocratica (l’avvio risale alloscorso ottobre), ora mancasolola firma della convenzio-netrail responsabiledell’uffi-cio tecnico del Comune e ilrappresentante legale dellaCorte del Garza srl, societàcon sede a Collebeato che haproposto il Piano destinato ariqualificare una porzione divia Garza con la costruzionedi sei abitazioni, oltre a par-cheggi e risistemazionedell’assetto stradale della zo-na.

L’area è di particolare inte-resse dal punto di vista pae-

saggistico, poiché coinvolgeinparteareeagricoledelsiste-madei fontanili Garza-Molo-ne, non distanti dal parco delcomplesso architettonicodelcinquecentescopalazzo Avo-gadro, al confine settentrio-nale del centro abitato.

L’attuale Piano «CascinaGarza» si tradurrà in un com-plessoresidenzia-le, parte in edili-zia convenziona-ta, all’interno diun’area di oltre4500 metri qua-drati, 700dei qua-li diverranno diproprietà pubbli-ca. L’intervento,che ha richiesto una varianteal Pgt, oltre ad una nuovaarea destinata a parcheggio,prolungherà via Garza, cheverrà collegata con via PaoloVI per prendere le mosse dal-la Casa di riposo, proponen-do così un’ alternativa per iltransito verso il centro stori-co. Tutto il progetto, assog-

gettato alla Valutazione Am-bientale Strategica, è statosottopostoall’esamedellaSo-vrintendenza e della Provin-cia.Ricevuti ipareri favorevo-li, il programma è pronto adentrare nella fase operativa.La convenzione che sta peressere firmata avrà una dura-ta decennale: tempo entro ilquale verrà portato a compi-mentoil Programma integra-to, con la Società Corte delGarza impegnata comunqueneiprossimidueanniarealiz-zare il prolungamento cioè divia Garza con annesso par-cheggio(quasi 92mila eurodispesa) e la riqualificazione diun tratto di via Solferino, sucui si immette la stessa via

Garza (29mila),su un totale diquasi 320mila eu-ro di opere di ur-banizzazione.

Un documentorissume le criti-che dell’opposi-zione consiliarenei confronti del

Piano Cascina Garza. «Lungidall’essere solo un interven-to di riqualificazione di areedegradate- vi si legge-il pianocomportauna quantità di vo-lumi troppo elevata in rap-portoalla sensibilità paesisti-ca della zona, con banalizza-zione di una porzione di bor-do del centro storico». //

/ È stato bandita a Gambara la21ª edizione del Premio Lette-rario - Il Corvione - concorsoaperto a tutti gli appassionatidi poesia e prosa che intendo-no cimentarsi dando sfoggio diinclinazioni e fantasia nellaproduzione di opere letterarie.

La gara culturale si ripete or-mai da oltre due decenni ed èstataistituita grazieal lascitote-stamentario del benefattoreLuigi Bagni, persona molto le-gata alla frazione del Corvionee che ha dedicato il concorsoalla moglie Rosa Goldoni Va-gni.Il concorso è articolato inquattro categorie suddivise indue settori: prosa e poesia inlingua madre. La categoria A, è

rivolta agli scolari della scuolaprimaria;categoria B: aglialun-ni della secondaria di primogrado, con lavori individuali odi gruppo. La categoria C è pergiovani e adulti. La categoria Dè aperta alla realizzazione dicortometraggi a tema chequest’anno così recita: «Guer-ra e pace: sconfitta o vittoriaper l’Umanità?».

Leopere dovranno esserein-viate entro il18 maggio a «Se-greteria premio letterario ilCorvione presso Comune diGambara, Piazza XX Settem-bre 1». // B. M.

Il Piano si tradurràin un complessoresidenziale col riordinogenerale della viabilità

Il Comune di Pompianocerca sponsor per la gestionedelle aree verdi, delle aiuolee delle rotatorie. Lo siapprende dall’avvisopubblicato sul sito internet

del Comune bassaiolo. Lascelta di indire il bando èscaturita dalla volontà divalorizzare e di conferire unaspetto decorso alle areeverdi comunali. La duratadel contratto disponsorizzazione è di 5 annied è prorogabile per altri 5.Bando e altre informazionisul sito del Comune.

Comezzano, alla scoperta di Expo. Domani alle 21

la sala polifunzionale di via Restelli a Comezzano Cizzagoospita un incontro informativo sull’Expo.

Giovani democratici, nuovo segretario. I Giovani

democratici della Bassa Centro hanno scelto come nuovosegretario di zona Enrico Sterza; subentra a Marco Olivetti.

Castrezzato, soggiorno con l’oratorio. L’oratorio

di Castrezzato organizza l’edizione 2015 del «CampoAvventura», dal 14 al 20 giugno a Tires (Bolzano).

Studenti del Pascala lezione dal procuratore

Manerbio

Prosa, poesia e cortometraggial premio letterario Corvione

Gambara

L’opposizione ècritica: «Questo èlontanodall’essere soloun intervento diriqualificazioned’area»

ViaGarza. Il piano approvato dal Comune ne prevede il prolungamento

BagnoloMella

Lina Agnelli

Cascina Garza:manca una firmae poi il progettoandrà in cantiere

Pompiano

Sponsor cercasiper gestire il verde

Manerbio

All’asilo «Ferrari»unprato nuovo

/ Studenti a lezione di legalitàal Liceo «Pascal». In cattedraun ospite d’eccezione AntonioChiappani, procuratore capodi Lecco e già sostituto procu-ratore nella nostra città per 30anni.

Spetta a lui il compito di gui-dare gli allievi in una riflessio-ne sul tema «Scuola e Legalità:antidoto alla corruzione e allemafie».

Insieme a lui hanno presoparte al dibattito anche il diri-gente Giancarlo Bornati - che

ha esortato gli studenti a «nonalimentareil mercatodegli stu-pefacentipoichéfontedi finan-ziamento delle mafie» - il capi-tano dei carabinieri della com-pagnia di Verolanuova Gian-franco Corsetti, il sindaco diManerbio Samuele Alghisi, ilmaggiore Giovanni Pillitteri eil presidente della commissio-ne Antimafia della RegioneLombardia e il consigliere delPartito democraticoGianni Gi-relli.

Nel suo intervento Chiappa-nisi è soffermato su alcune im-portanti inchieste che, diretta-mente o indirettamente, han-no riguardato la cittadina bas-

saiola: il sequestrodell’impren-ditore manerbiese GiuseppeSoffiantini, lo scoppio dellaFinchimica, i fallimenti finan-ziari, la falsa fatturazione, i flus-si di denaro sporco utilizzatidallemafie nelcalcio einazien-de di movimento terra.

Il procuratore capo di Leccoha inoltre esortato gli studentia«non assumere atteggiamen-ti superficiali e di delega ma apartecipareatutti i processide-mocratici, compreso anche ilproporsi nelle opportunità po-sitive che la vita ci offre, a rifiu-tare l’utilizzo degli stupefacen-tiper risolvere i disagi persona-li, esistenziali». Il magistratohainvitato iragazziad affronta-re «queste problematiche conl’aiuto delle famiglie e delleagenzie educative. La droga -ha concluso - fa bene solo allemafie». // U. SC.

22 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

BASSA BRESCIANA

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlnePABx8koGyIVhTO2dm3aY=

/ La notizia è ufficiale: il Parcobotanico comunale «Angelo eLina Nocivelli» di Verolanuo-va festeggerà il decimo annodellasuaesistenzaconl’ingres-soin «Grandi giardini italiani»,la rete nazionale che crea con-tatti tra parchi e orti botaniciin Italia e nel mondo. Per ora, iparchi messi in comunicazio-ne dall’ente sono più di 120 evanno dall’Italia del Nord alSud,passandoperCittàdelVa-

ticano, dalla Svizzera e ora an-che da Verolanuova nella Bas-sa bresciana.

Ilparco«AngeloeLina Noci-velli» venne inaugurato il 19giugno 2005 dopocinque anni di in-tensilavori diboni-fica che comporta-rono la sistemazio-ne degli argini, lamodellazione e lapiantumazionedel terreno. Il suoingresso in «Gran-di giardini italiani» è stato pos-sibile grazie alla collaborazio-ne ealla sinergia nata tra l’Am-ministrazionecomunalediVe-rolanuova,lafamigliaNocivel-li e la neonata associazione

Amici del Bar Alparco che halo scopo di valorizzare lo spa-zio botanico dal punto di vistaculturale, artistico e turistico.

«Questo evento - afferma ilsindaco Stefano Dotti- èun’importante occasione perrilanciareilnostroterritorioat-traverso la valorizzazione epromozione delle sue risorseartistiche, turistiche e natura-li. Verolanuova verrà segnala-ta come itinerario turistico dauna delle organizzazioni piùimportanti del settore».

L’entrata in «Grandi giardi-ni italiani» per ilParco Nocivelli ri-serva anche un’al-tra grande oppor-tunità, perché ilgruppo che ha se-de a Villa Erba aCernobbio (Co-mo) parteciperà aExpoconl’iniziati-

va «100 Giardini per Expo2015», nella quale Giardini ita-lianiproporràunitinerariopa-esaggistico-culturale con pro-tagonisti i giardini e gli orti ita-liani più belli. Tra i parchi sele-

zionati in Lombardia, il Noci-velli andrà ad aggiungersi aglialtri sei giardini bresciani (ilGiardino Botanico Heller diGardone Riviera, Il Mosnel diCamignonediPassirano,LeVi-gneBellavistadiErbusco, ilVit-toriale degli Italiani di Gardo-ne Riviera, Isola del Garda diSan Felice del Benaco e Roccadi Lonato del Garda) scelti perl’occasione.

«Oltre all’eccellenza botani-ca e culturale -afferma ElenaPanzera, presidente dell’asso-ciazioneAmici del BarAlparco- quello che ha colpito la retediGrandi giardini italianièsta-to il fatto che il Parco Nocivelliè l’unico giardino italiano rea-lizzato da una famiglia privatae poi donato all’ente comuna-le». Il gruppo Amici del Bar Al-parcoha in preparazione, per iprossimi mesi, un calendarioconpiù di100 eventi. Tra dies-si da ricordare, da fine aprile,«Jazz in the park», la rassegnamusicale dedicata al jazz chein 30 date ospiterà i più grandiartisti della scena musicalejazz italiana e straniera. //

Parco botanico «Angelo e Lina Nocivelli»nella rete dei Grandi giardini italiani

Il sindaco Stefano Dotti:«Importante occasioneper rilanciare il territoriocon le risorse naturali»

Verolanuova

Viviana Filippini

Con uno striscione appesosabato davanti alla cascinaFiniletto, la Lega Nord grida«No ai profughi». Ieri ilmanifesto è stato rimosso«ma la protesta continua».

Uboldi presenta la squadraBuizza sostiene dall’esterno

Restyling e scuole,il Comune puntaal bando regionale

Nelverde.Uno scorcio del parco «Nocivelli» di Verolanuova

Giacomo Ravenoldi diAcquafredda ha vinto ilprimo premio del concorso«Miglior salame della zona»organizzato dal bar La Fossa.Secondo posto a Nando

Cavezzali proclamatosi«plenipotenziario» dellacorte di Ravere diCarpenedolo ; terzo IvanBignotti, giovane diBrandico. Fuori dal podioma apprezzate le .. operepresentate da Andrea Piva(Acquafredda) e da «Bosco»Boscaglia da Gozzolina diCastiglione Stiviere.

/ La squadra di Davide Uboldiè pronta. È stata infatti ufficia-lizzata la lista dei «Democraticiper Travagliato». Questi i nomidei candidati consiglieri e as-sessorichesi presenteranno al-le elezioni del 31 maggio: Pier-giuseppe Alessi, Cinzia Benini,

Paolo Bonassi, Cinzia Bono-metti,Stefania Facchinetti,Au-gusto Ganelli, Cristina Liberi-ni,Dario Menni,Paolo Micheli-ni, Gianni Naoni, Sara Paroli-ni, Alberto Trainini, DavideTurcati, Stefano Verzeletti,Francesca Zini, Emilia Zogno.L’età media è di circa qua-rant’anni

«Abbiamo cercato di unire -haspiegato Uboldi- l’esperien-

za di chi ha già avuto in passatoesperienze amministrative, siacome consigliere che come as-sessore, a nuove forze, giovanicon competenze e tanta vogliadi fare». I democratici potran-no contare anche sul sostegnodi Dante Daniele Buizza eOriettaTruffelli, rispettivamen-te ex sindaco e vicesindaco,che hanno però deciso di noncandidarsi inlista:«Dallapoliti-ca non ci si dimette mai in real-tà- ha spiegato proprio Buizza-ma si può rinunciare ai posti diresponsabilità e lasciar spazioai giovani». // C. CONS.

/ Rinnovare la palestra dellescuole del paese, attraversol’adeguamento alle norme an-tisismiche e perseguendo il ri-sparmio energetico. Questouno degli obiettivi del Comu-ne di Comezzano, che ha ap-provato in Giunta il progettoesecutivo per gli interventi.

Un disegno, questo, grazie alquale l’Amministrazione po-trà partecipare al bando regio-

nale per avere il finanziamen-to. Da qualche tempo, infatti,lastruttura ha bisogno di un re-styling, lavori che si sono fattipiùurgentialla lucedellaclassi-ficazionediComezzano in«Zo-na 2» sul fronte sismico. Tantopiù che la palestra non è utiliz-zata solo in orario scolastico: visono anche altri gruppi che lautilizzano per le proprie attivi-tà. Di qui, l’approvazione uffi-ciale del progetto in Giunta. Almomento, infatti, il Comunenon può permettersi di coprireinteramente il costo di

quest’operazione indispensa-bile per il mantenimentodell’edificio in condizioni di si-curezza e salubrità.

L’intervento, ricordiamo,era già stato inserito nel pianotriennale delle opere pubbli-che. Ora il municipio ha inol-trato la domanda in Regione:quest’ultima, infatti, metterà adisposizione dei fondi, attra-verso un bando, per lavori diquesta tipologia. Il costo totaledell’operaèdicirca450mila eu-ro (446.392,04 la cifra esatta).

La speranza, ovviamente, èche la domanda sia accettata,in modo da poter finalmenteavviarei lavorinecessari: ilcon-tributo regionale andrebbe acoprire buona parte della spe-sa: solo una minima parte del-la somma resterebbe in capo alComune. Ora, dunque, non re-sta che attendere l’esito delbando e sperare nel placet delPirellone. // A. FAC.

A dieci anni dallasua apertura,la realtà dellaBassa saràprotagonistadei cento giardiniper Expo 2015

Acquafredda

Ilmiglior salamevintodaRavenoldi

Chiari

La LegaNord grida«Noai profughi»

Chiari, Consiglio comunale. Alle 18 oggi a Chiari

Consiglio comunale: si discuterà del rendiconto 2014 edell’eventuale referendum sulla differenziata porta a porta.

Chiari, Klodian sepolto in Albania. È stato sepolto

nel cimitero di Rrakull-Kavaje, in Albania, Klodian Elezi,21enne clarense morto l’11 aprile in un incidente sul lavoro.

Pontoglio cede azioni Banca Etica. Nel contesto

del piano di razionalizzazione delle partecipate, la GiuntaSeghezzi ha deciso di cedere le azioni di Banca Etica.

Travagliato

Comezzano

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 23

BASSA BRESCIANA

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlg0hA0YzEHR+YW4i1Ss5ua4=

Una sessantina di militaridella Compagnia di Salòimpegnati nel week end.Hanno compiuto arresti perdroga, ritirato due patenti,e arrestato un pregiudicato.

/Vuoto eabbandonatodaal-meno 5 anni. L’edificio el’area demaniale situati in ri-va al lago alla frazione Luga-na, sono da decenni in con-cessione alComune.Un tem-po erano utilizzati come se-de della protezione civile.L’immobile ha sicuramenteconosciuto tempi migliori.Tuttigliaccessisituatialpian-terreno: porte e finestre, so-

no stati chiusi e murati perevitare che le stanze fosserotrasformate in alloggi persbandati.Una piccolaporzio-ne risulta distrutta, tubi inplastica rotti sono accatasta-ti sotto la scala che portavaall’ingresso principale, i vetridelle finestre del primo pia-no sono stati infranti così chel’immagine non risulta certoaccattivante per residenti eturisti che percorrono la pas-seggiataalagochescorrepro-prio a lato dell’edificio. Né visono prospettive di un futuro

recupero ed utilizzo perché iproblemi collegati all’attualesituazione sembrano nume-rosi.Lielenca l’assessoreai la-vori pubblici nonché ex sin-daco Maurizio Ferrari.

«Struttura e area sono dadecenni affidati in concessio-ne al nostro municipio - spie-ga -. Qui aveva una sede ope-rativa il Gruppo Volontari delGarda che mantenne a lungoattiva la struttura di protezio-ne civile. Poi acausa di dispo-sizioniesterneilpresidioven-ne chiuso. L’amministrazio-ne ha sul tappeto alcune ideesu unpossibile riutilizzopen-sando all’istituzione, vistoche siamo in riva al lago, diuna scuola remiera per bisse,gondolini e altro oppure far-ne un polo per i giovani sir-mionesi. Ma gli intoppi cherendono problematico unin-tervento non sono solo di ti-poeconomico.Infattitrattan-dosi di area demaniale si po-trebbe ottenere un contribu-toregionale del50%sull’inve-stimento. Il fatto è che la zo-nadovesorge è bassae sialla-ga facilmente rendendo po-co fruibile il pianterreno. Poic’è il problema riguardante ilrispetto delle norme sismi-che.Perfarla brevepiùchere-staurarlo sembra addiritturapiù facile la demolizione e laricostruzione».

Ora si attende che l’ammi-nistrazione valuti il da farsi eprenda una eventuale deci-sione, sempre che l’interven-to rientri nei suoi obbiettivi.Quel che è certo è che l’edifi-cio è degradato e inutilizzatomentre nella penisola catul-liananonc’è ungruppo di vo-lontari della protezione civi-le. // MOR.

Bedizzole, «Piovonomucche».Nell’ambito della

rassegna NutriAmo verrà proiettato il film Piovono Mucche.Appuntamento al centro sociale di viale Libertà alle 20.30.

Calvagese, raccolta differenziata. Risultati ed

obiettivi della raccolta differenziata sotto la lente. Alle20,30 alla palestra di via Fappani a Mocasina.

Manerba, arrestato rapinatore. I carabinieri hanno

arrestato un uomo del 1973 condannato a 1 anno, 1 mese e 10giorni per la rapina del febbraio 2014 in un bar del paese.

/ Gli appartamenti del SantaGiulia devono essere messi sulmercato turistico. Il Comuneha recentemente inviato ai 40proprietari della struttura divia Marconi una diffida adadempiere entro novanta gior-niallacorrettadestinazione de-gli immobili di loro proprietà:non residenziali esclusivi, mastrutture ricettive.

Il sindaco Patrizia Avanzinispiega la situazio-ne:«Leregolevalgo-no per tutti. I pro-prietari, nonostan-te le numerose sol-lecitazioni ricevutenegli anni dal Co-mune, non hannovoluto adeguarsi a quanto pre-visto nella convenzione urba-nistica del 1994 e nemmeno al-la norma che regola le residen-ze turisticoalberghiere. La resi-stenza dei soggetti citati ci haindotti a procedere con la diffi-da che prevede, alla scadenzadei 90 giorni di inadempienza,aconfiscare il bene con la riser-va di demolirlo».

In altre parole, gli apparta-mentidel Santa Giulia divente-ranno di proprietà comunale:sarà poi l’ente a decidere cosa

farne. Una scelta, per il sinda-co, «attentamente ponderata evagliata con l’assistenza lega-le, ma l’atteggiamento di chiu-sura totale dei proprietari nonlasciava alternative». Avanzinisottolinea che «alcuni degli in-teressati hanno invece com-preso il tipo di acquisto porta-to a termine negli anni Novan-ta e, saggiamente, hanno deci-so di affidare in gestione il pro-prio spazio a una società alber-ghiera: in questo modo gli al-loggipotranno essere riclassifi-cati e svolgere a pieno titolo at-

tività ricettiva».Ilsindacoconclu-

de: «Non parevaplausibile che unpaese come Paden-ghe, con le poten-zialità turistiche dicui è dotato, per-

mettessea unastrutturaricetti-va di restare chiusa per soddi-sfarel’illegittima esigenza di al-cuni proprietari che vogliono atutti costi che essa diventi l’en-nesimo condominio. Speria-mo che il coraggio di questascelta, dolorosa ma necessa-ria, venga riconosciuto e si arri-vi il prima possibile alla solu-zione definitiva del problema,cosicchè l’hotel Santa Giuliapossariaprire elavorare, maga-ri prima della fine di Expo». //ALICE SCALFI

/ Un tripudio di pesce di lago,cucinato in tutte le salse: ai fer-ri, al forno, marinato, in saor,fritto… Ce n’è per tutti i gusti.

È quanto propongono imenù tematici dei nove risto-ranti che a Toscolano Mader-nodanno vita, anche quest’an-no, dal 1° al 17 maggio, alla tra-dizionale rassegna del pesce dilago «Garda con gusto», pro-mossa dal Comune e dalla Proloco.

Una rassegna che cresce nelnumero dei partecipanti (5 loscorso anno) e che abbassa da33 a 30 euro il prezzo dei menù(tuttocompreso, persino unin-gresso al Museo della carta inValle delle Cartiere).

Aderiscono all’iniziativa i ri-storanti Belvedere in via Macli-no, Boccondivino in via Ca-vour, La Bussola in piazza SanMarco, Golf di Bogliaco in viaGolf, Kyma beach bar & food invia Vespucci, Hotel Madernoin via Statale, La Tana in viaAquilani, L’antico Pozzo e LaVittorìa in via Benamati. Menusulsito della Pro Loco(proloco-toscolanomaderno.com). //

Pizzicato con le mani nellacassa. Nella cassa chedoveva gestire per conto delsupermercato per il qualelavora. Secondo laricostruzione effettuata da

carabinieri della stazione diVobarno sarebbe riuscito adasportare 2.500 euro.L’uomo, un commesso dimezza età, è stato deferitoper furto.Gli inquirenti sul suo contohanno raccolto alcunedichiarazioni testimoniali. Aquanto pare le sue non lihanno convinti.

Pesce di lago:dal 1° maggio9 ristorantia 30 euro

Toscolano

/ Speciali lo sono già, baristi lodiventeranno, grazie al corsodi cento ore organizzato dallaCogess al quale dallo scorso 21febbraio stanno partecipandododici adolescenti e giovaniadulticondisabilità provenien-

ti da tutta la Valsabbia. Un cor-so per «operatore servizi di sa-la, bar e piccola ristorazione»,sostenuto dalla Società di For-mazione Timiopolis, in colla-borazione con l’agenzia per illavoro OpenjobMetis.

Obiettivo: formare operatoridi sala e di servizio bar in gradodipreparareanchepiatti dipic-cola ristorazione, tali da poteressereinseriti nelmondodel la-voro in strutture ricettive di di-versa tipologia, gestendo il ser-vizio alla clientela in tutti i suoiaspetti. Si tratta di dotare i par-tecipanti di adeguate e qualifi-

cate competenze tecniche-professionali in linea con le esi-genze espresse dalle aziende diristorazione, per formare pro-fessionisti in grado non solo diservireaitavoli, maanchedi re-lazionarsi con il cliente.

Il corso, dalla durata di 100ore, rappresenta per la Coope-rativa di Servizi Sociali valsab-bina un primo passo verso unaprogettazione più ampia, chepossa coinvolgere i giovaniadulti in uscita dal percorsoscolastico o con un percorsoscolastico concluso da qualcheanno.Capitatroppo spesso, in-fatti, che pur avendo delle buo-ne abilitàquesti ragazzi si ritro-vinosenzaoccupazione,condi-zione essenziale per renderecostruttivo l’impegno. //UBALDO VALLINI

Entro 90 giorni

gli spazi devono

essere destinati

alle attività

ricettive

Abbandono. L’edificio ex Protezione civile di Lugana

Sirmione

Abbandonata da 5 annipotrebbe essere destinataad una scuola per bisseMa anche demolita

Degrado in cercadi soluzioneper l’ex caserma

Vobarno

Ruba dal «suo»market2.500euro. Denunciato

Salò

Weekenddi controlliper i carabinieri

Padenghe

Affitto o confisca: bivioper il residence S. Giulia

La scuola per baristiche serve opportunità

Valsabbia

Corso organizzatodalla societàTimiopoliscon OpenjobMetis

24 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

GARDA E VALSABBIA

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlq13XB1Ia+hr0bHBlV+Ns/M=

/ Elezioni comunali di Rova-to: fuori i secondi. Inizia oggiuna settimana decisiva per le

amministrative che si terran-no alla fine del mese di mag-gio nella capitale della Fran-ciacorta.

Entro mezzogiorno di saba-to 2 maggio candidati e listedevono presentare sia l’elen-co degli aspiranti consiglieri(da dodici a sedici per lista,con parità di genere) sia le fir-me dei sostenitori (tra le cen-

toe le duecento perogni grup-po). Con sette candidati equattordici liste in campo, inpochi giorni va mobilitato un«esercito» di almeno 1500 ro-vatesi (oltre il 10% degli aventidiritto).

In attesa di capire chi riusci-rà a superare lo scoglio del 2maggio, questa sera alle 20.30il Foro Boario di piazza Gari-baldi ospita la presentazionedi Angelo Bergomi. Il 37enneingegnere sarà sostenuto daRovato Civica, Partito demo-cratico e «Insieme - Rovato efrazioni», civica guidata dalmedicoPierGiuseppe Masset-ti, che nel 2012 ottenne il 17%come candidato di Semplice-mente per Rovato, formazio-ne che ora però sostiene (con

Rilanciamo Rovato) il 55ennearchitetto Diego Zafferri.

Quello che Angelo Bergomipresenta stasera è un mix dicentrosinistra e civiche, comericorda l’ex primo cittadino,Andrea Cottinelli: «Il nome diBergomi è in piena continuitàconidiecianni diamministra-zione targata Rovato Civica,di cui Angelo è stato uno deglielementi portanti, anchequando ha ricoperto la caricadi vicesindaco».

PerMara Bergomi, delParti-to democratico, il 37enne è«la figura giusta, conosciuta estimata in tutta la cittadina,dentro e oltre il mondo politi-co».

Di un progetto legato a «le-galitàetrasparenza» parlainfi-ne Pier Giuseppe Massetti.Bergomi ha intanto lanciatodue iniziative: una virtuale,l’hashtag #iostoconbergomi,e l’altra reale, «Un caffè conAngelo», che vede il 37enneimpegnatonelle casedei rova-tesi per una campagna por-ta-a-porta.

Stasera, al Foro Boario, siparlerà invece di squadra eprogramma: «Non abbiamo -diceBergomi - un progetto ca-lato dall’alto, ma condiviso,tra centrosinistra e civiche,unite per ridare alla capitaledella Franciacorta un’ammi-nistrazioneall’altezzadelle sfi-de: non basta avere il titoloonorificodi città se iservizi ga-rantiti alla comunità non so-no all’altezza». //

La protesta contro ladiscarica alla Macognasbarca a Brescia. Il comitatospontaneo «No Macogna»,che raduna cittadini diBerlingo, Travagliato,

Cazzago San Martino eRovato, ha organizzato peroggi una protesta «pacifica econ striscioni».L’appuntamento èall’ingresso dell’auditoriumTartaglia di via Oberdan,dove alle 14.30 è in agendal’assemblea dei sindaci con ilpresidente della Provincia,Luigi Mottinelli.

L’arciere Giuliano Faletti èstato insignito, venerdì inLoggia, della prestigiosamedaglia d’argento alvalore atletico, onorificenzaconferita dal Coni.

Sabato il deposito di listee simboli. StaseraBergomi presenta la sua:un mix di Civiche e Pd

/ Un nuovo incontro per il co-mitato che propone la stataliz-zazione della scuola maternaLiduina Salvatori, l’ente mora-le cazzaghese al centro di unacomplicata vicenda di difficol-tà economiche, tra ammanchidi bilancio e disavventure giu-

diziarie. Il gruppo (che com-prende genitori, insegnanti esemplici cittadini) si muovenella convinzione che la costi-tuzione di almeno una sezionestatale possa essere la soluzio-neaiproblemi chehanno afflit-to negli ultimi anni la materna.

Dopo due serate organizzateper entrare con maggior preci-sione nell’argomento (tenute-si all’Arci di Cazzago e nella sa-

la civica di Pedrocca nelle scor-se settimane), il comitato ha inprogramma una nuova serataper approfondire la situazionedell’asilo e raccogliere nuoveadesioni alla proposta. L’ap-puntamento è per mercoledìalle 20.40 nella sala civica in viaVittorio Emanuele a Bornato.

Ilcomitato è apoliticoe apar-titico, ma la sua proposta hagià registrato l’interesse e in-cassato l’approvazione di di-versi gruppi politici cazzaghe-si: da quello del Partito demo-cratico a quello della Federa-zione della Sinistra. // G. MIN.

A Rovatoconto alla rovesciaper le elezioniamministrative

In corsa. Il candidato sindaco Angelo Bergomi; sopra i suoi sostenitori

Rovato

Daniele Piacentini

Berlingo

«NoMacogna», oggila protesta in città

Cazzago

AFaletti l’argentoal «valore atletico»

Zocco d’Erbusco, oggi i funerali di Lorenzo. Alle

15 il corteo partirà da via Consolare, 27 verso la parrocchia dipiazza Paolo VI per l’ultimo saluto a Lorenzo Corioni.

Rovato, denunciato 40enne. Al passaggio del

corteo, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile, l’uomoha ostentato il saluto romano, provocando tensioni.

Rovato, il ricordo diMassimo Salvi. S. Andrea di

Rovato ricorda lo sportivo e volontario scomparso a gennaiocon il torneo di calcio del 25 maggio. Iscrizioni in oratorio.

ERBUSCO. Un volo nel campo dopo aver abbattuto il guard rail, l’auto che prosegue la sua corsaper un centinaio dimetri prima di ribaltarsi tra le vigne a lato della A4. Soccorso dal 118 e daivigili del fuoco, il cinquantaduenne alla guida è stato trasportato in codice rosso alla

Poliambulanza. È accaduto attorno alle 5 delmattino tra Rovato e Palazzolo, in direzioneMilano. LaPolizia stradale sta cercando di capire se a provocare la sbandata sia stato un colpo di sonno o l’urto conun’altra vettura.

Dall’autostradavolanellavigna

Materna da statalizzare:nuovo incontro a Bornato

Cazzago

ERBUSCO

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 25

SEBINO E FRANCIACORTA

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlssCydEE4v+L2rULd4aF71Y=

/ Lovere romana diventasempre più una realtà visibi-le e ricca di reperti grazie allacampagna di scavi in corsopresso il campo sportivo divia Martinoli, di proprietàdellaParrocchia di Santa Ma-ria Assunta. Da gennaio adoggi infatti sono stati rinve-nuti sei recinti funerari di di-mensionieplanimetriavaria-bili all’interno dei quali ci so-no novantasette tombe, dicui sessanta inumazioni etrentasette incinerazioni.

Centrotrenta tombe. Poichélacampagnadi scavitermine-rà per la fine di maggio, la So-printendenza archeologiadella Lombardia, che seguegliscavi, stima il rinvenimen-tocomplessivoincirca cento-trenta tombe. Questo perònon è tutto, quasi tutte letombe, infatti, contengonoelementi di corredo, con og-getti di varia tipologia e natu-ra: vasi di collana in pasta vi-

trea, armille in bronzo, anelliin argento con castone, alcu-ni dei quali conservano l’ele-mento decorativo originario,vasi in ceramica di differenteforma e tipo come bicchieri,coppe a pareti sottili, olle,Henkeldellenbecker(ovverobicchieri tipo Lovere con de-pressione sotto l’ansa che co-stituiscono una sorta di re-pertoguidaperl’epocaroma-na nelle zone alpine), anforead anse apicate, lucerne,orecchini, fibule e fibbie dadida gioco.

Dal I al IV secolo d.C. L’arcocronologicocoperto dalla ne-cropoli, in via preliminare,conferma lo sviluppo ipotiz-zato dagli studi effettuati ne-gli ultimi anni, compreso trail I ed il IV secolo d.C. Esisto-no inoltre sepolture che insi-stono nell’area cimiteriale inetà medievale, quando i re-cinti non avevano più la fun-zione originaria, visibili inmodo parziale, ma l’assenzadi corredi impedisce al mo-mento una corretta indica-zione cronologica delle tom-be più recenti.

Per quanto riguarda il ritofunerario, la tipologia cheprevale è quella delle inuma-

zioni in nuda terra, con circacinquanta casi in ogni recin-to ma è stata individuata unasepoltura ad inumazionecon scheletro posto in posi-zioneprona,un casodi sepol-tura anomala, non isolato inetà romana.

Ci sono poi incinerazioniinnuda terra edin cassetta la-terizia, una in cassa litica edueinurnacineraria.«Il recu-pero della Necropoli romana- spiega il sindaco GiovanniGuizzetti - è una delle azioniinserite nel progetto "Percor-si archeologici alla scopertadell’identitàculturale del ter-ritorio dei laghi bergama-schi", elaborato dai Comunidi Lovere (ente capofila), Ca-sazza e Predore, dall’Accade-mia Tadini di Lovere e dallaComunità Montana dei La-ghi Bergamaschi con l’obiet-tivo di favorirel’identificazio-ne tra la popolazione locale eilpropriopatrimoniocultura-le attraverso un’accresciutaconsapevolezzadelle trasfor-mazioni storico-culturali delterritorio.

Fondi Cariplo. Nel dicembredel 2013 il progetto è statopremiato da Fondazione Ca-riplo con un cofinanziamen-to del 50% delle spese per lasua realizzazione, che am-montano complessivamen-te ad un milione e 100 milaeuro. Nello specifico, il costodei lavori in fase di svolgi-mento presso il sito di viaMartinoli è pari 600 mila eu-ro, il 50% dei quali sostenutodirettamente dal Comune diLovere.//

Si terrà venerdì 1° maggio la«Pedalonga», la pedalataenogastronomica di 40 kmtra Franciacorta e lagod’Iseo. Per informazioni:www.iseobike.com.

Sarà Leonello Zaquinil’ospite dell’appuntamentoal caffè letterario Eden diIseo, alle 20.30 di domani.Zaquini - italiano emigratoin Svizzera, ma iseano

d’adozione ed ora cittadinosvizzero, nonché sostenitoredel diritto di voto aglistranieri - presenterà il suolibro «La democrazia direttavista da vicino» e saràintrodotto da Tino Bino.L’ingresso è libero, ma laprenotazione è consigliata alnumero 030.981762, [email protected]

PROVAGLIOD’ISEO. Organizzatori e produttori del biomercato dei Gas (Gruppi di acquistosolidali) hannomanifestato all’esterno del monastero di San Pietro in Lamosa, che fino al marzoscorso ospitava l’appuntamento, con cadenzamensile. Gli stessi hanno raccolto firme in calce ad

una petizione con la quale si chiede che venga rinnovata l’autorizzazione, ora al vaglio dellaSoprintendenza.

/ «Franciacorta col Cuore»tor-na a parlare di rianimazionecardio-polmonare dibase e de-fibrillazione precoce con unnuovoappuntamentodel «Me-morial Gianluca» che, dopo ilsuccesso dell’anno scorso, tor-na ad insegnare le operazioni

salvavita ai cittadini di tredicicomuni bresciani. Due sonogli appuntamenti dell’iniziati-va:unalezione teorica, nellase-ra di lunedì 4 maggio in pro-gramma in contemporanea aIseo, nell’aula magna dell’isti-tuto Antonietti, riservata ai co-muni di Iseo, Paratico, Brione,Concesio, Monticelli Brusati eProvaglio d’Iseo e l’altra a Cor-tefranca nell’auditorium Uni-

tà d’Italia, per i comuni di Cor-tefranca, Castegnato, Cellati-ca, Paderno, Passirano,Roden-go Saiano; a queste si aggiungel’esercitazione pratica di «Bl-sd» prevista nella mattinata disabato 9, dalle 8.30 alle 13.30, aIseo,nel centro storico. Le gior-nate, grazie al sostegno diAreu, Aat 118 di Brescia,Anpas, Cri, Faps e Fvs, sarannodedicate alla formazione dichiunque volesse conoscere lecorrette pratiche di primo soc-corso. Per informazioni e iscri-zioni si può scrivere, entro il 30aprile a: [email protected]. // V.M.

Giorno dopo giornoviene alla lucela storia romanadell’Alto Sebino

Dall’alto.Una veduta aerea dell’area degli scavi archeologici

Lovere

VeronicaMassussi

Si scava presso il camposportivo MartinoliIndividuati sei recinticon un centinaio di tombe

Iseo

La democrazia direttaraccontata da Zaquini

Franciacorta

Con laPedalonga40kmdi gusto

Iseo, 27 artisti «Oltre la vita». All’Arsenale di Iseo è

aperta fino al 24 maggio la mostra «Oltre la vita», riflessionesulla morte di 27 artisti. Ingresso libero, lunedì chiuso.

Iseo, apre Sassabanek. Nel fine settimana del 1°

maggio a Sassabanek apre il parco (escluse le piscine) dalle10 alle 18. Per informazioni chiamare il numero 030980600.

Provaglio, «La Grande guerra e oltre». Fino al 2

giugno mostra «La grande guerra e oltre» a S. Pietro inLamosa, a Provaglio. Visite weekend e festivi (10-12; 15-18).

Biomercato, raccolta firme

«Franciacorta col Cuore»A lezioni di tecniche salvavita

Iseo

PROVAGLIO D’ISEO

26 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

SEBINO E FRANCIACORTA

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnluBCo5/qJ857kw198D5xbOE=

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 27

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlvkboac45ROXA1quGFqYKOU=

/ Conto alla rovescia.Per stu-denti e amministrazione co-munale.A Gardone,adun me-

se circa dalla fine della scuola,è iniziato il count down che agiugno farà partire lavori peroltre mezzo milione di euro inalcuni plessi scolastici del Co-mune.

«Il 2015 è un anno di manu-tenzioni straordinarie allescuole di competenza comu-nale dopo anni passati in con-tinuità con un impegno che

non è mai venuto meno- spie-ga l’assessore ai lavori pubbli-ci Piergiuseppe Grazioli - el’impegno è di continuare adadeguare e quindi ammoder-nare le scuole del territorio».

Il programma. «I lavori si con-cluderanno a settembre perconsentire il regolare avviodel nuovo annoscolastico, so-no in particolare concentratisulla scuola primaria Rodari esulla media Canossi della fra-zionecapoluogo, conuna spe-sa di 400mila euro, di cui200mila recuperati grazie aun mutuo e altri 200mila frut-to di un contributo regionale,di cui abbiamo avuto notizianel mese di febbraio» sottoli-nea Grazioli. Gli interventi ri-

guarderanno l’intero bloccoche ospita, contigue, le duescuole.

L’edifico costruito negli an-ni Sessanta, inaugurato nel1968 dall’onorevole Aldo Mo-ro, è composto da quattro fab-bricati principali collegati traloro da rampe, scale e corri-doi, due dei quali si sviluppa-no su due piani fuori terra.

Gli interventi. Si tratta di unastruttura che ha una sua com-plessità, figlia dell’architettu-ra di quegli anni ma anche perla sua collocazione, su un de-clivio quasi a ridosso dellamontagna.

I lavori sulla scuola saran-no: impermeabilizzazionedelle coperture, insonorizza-zione acustica della mensa alpianoseminterratodella scuo-la primaria che verrà tra l’al-tro ampliata a seguito dell’au-mento degli alunni che frui-scono del servizio, ristruttura-zione dei servizi igienici esi-stenti mediante riadattamen-to degli spazi interni per lamessa in sicurezza delle vie difuga verso le uscite di emer-genza e tinteggiatura delle pa-reti esterne.

Il resto dell’investimentoprevede una spesa di 116milaeuro e sarà destinato a lavorinelle palestre della scuola me-dia Canossi e delle elementariAnderseneAnna FrankdiInzi-no e al blocco sud della scuolamaterna dedicata a GraziellaAjmone. //

Alle 18 di domani labiblioteca comunale diSarezzo (piazza Battisti, 4)lo scrittore BrunoGambarotta presenterà illibro «Ombra di giraffa».

Il cantiere più importanteè alle medie Canossicon un impegno di spesaper 400mila euro

Punto sulla situazionedell’ufficio postale di Magno,affidamento gestione dellefarmacie comunali per ilprossimo triennioall’Azienda Servizi

farmaceutici, commissionemensa scolastica e bilanciodi previsione unitamente alconto consuntivo.Questi sono solo alcunipunti «caldi» che sonoall’ordine del giorno delconsiglio comunale diGardone Val Trompia che siriunirà giovedì prossimoalle 19.

/ Successo pieno per la festadegli amici dei Vigili del Fuocodeldistaccamentodi Lumezza-ne, che venerdì e sabato si so-noritrovati ai palazzetti poliva-lenti di Gazzolo, presente Da-

rio Lentini, capo del distacca-mento valgobbino. Protagoni-sti delle due giornate sono statii bambini.

«Abbiamo preparato un per-corso che prevedeva la discesadal palo che collega la sede aimezzi, una serie di ostacoli, lospegnimento di un incendio eil recupero di un pupazzo tra ilfumodi una casetta. L’entusia-smonon haavuto limitieunita-menteai giochi gonfiabili è sta-to lo spazio più apprezzato» hasottolineato Lentini.

Ildistaccamentolumezzane-se conta su 40 volontari chesvolgono in media 7 turni da12ore diservizio ogni mese,ga-rantendo così la disponibilitàad intervenire tutte le notti, apartire dalle ore 18 fino alle 8del mattino e tutti i fine setti-mana e i giorni festivi. Il sodali-zio lumezzanese, ha un parcomezzi composto da due fuori-strada ed un camion. // A. SEN.

/ Proseguono in parallelo leiniziative della sezione Avis diGardone sia in vista del 50esi-mo anniversario, previsto peril 13 e 14 giugno prossimi, siaper la nuova campagna di edu-cazione al dono nelle scuole.«Nei giorni scorsi- racconta la

referente per le scuole, MariaCristinaBrunori- abbiamo por-tato il nostro messaggio a tuttele quinte delle primarie di Gar-done, Inzino e Magno, propo-nendo ai bambini anche unconcorso di disegno sul temadeldono». «Vogliamo però farela differenza anche a livelli sco-lastici superiori- raccontanoda Avis- e grazie ad alcuni deinostrigiovanidonatori evolon-

tari, abbiamo realizzato un vi-deo». Ancora inedito, il filmato«Che dono che fa Avis», si pre-annuncia intenso e toccante,ma anche vivace, con testimo-nianze uniche e spontanee edun chiaro invito alla donazio-ne di sangue. «Avremmo volu-to proiettarlo al 50esimo- spie-gano i giovani coinvolti- ma ilprogrammaè molto fitto, quin-di la prima visione è attesa peril prossimo mercoledì 29 apri-le, alle 20.30 alla sala Monsi-gnorBorradell’Oratorio diGar-done». //GRETA RAMBALDINI

Ristrutturazionedegli edificiParte a giugnoil piano scuole

Manutenzione.Gli interventi principali riguardano la media Canossi

Gardone

Flavia Bolis

Gardone Val Trompia

Ufficio postalee farmacie in Consiglio

Sarezzo

BrunoGambarottaospite in biblioteca

Lumezzane, decoro urbano. Dal sito del Comune è

possibile scaricare «WeDU», con cui segnalare situazioni discarso decoro in città.

Lumezzane, bilancio in Consiglio. Giovedì Consiglio

comunale alle 17.45: discussione e approvazione del bilanciopreventivo 2015 e programmatico 2015/2017.

Premio Città di Lumezzane. Prorogata al 30 aprile la

scadenza per indicare persone o organismi lumezzanesi a cuiassegnare il primo Premio Città di Lumezzane.

Bambini entusiastiper la grande festadei Vigili del fuoco

Festa.Una bimba si «esercita»

Lumezzane

Il distaccamentolocale contasulla disponibilitàdi 40 volontari

Video di donatori e volontarinel cinquantesimo dell’Avis

Gardone

28 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

VALTROMPIA E LUMEZZANE

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlk4+pKy+kaMvkhWdoBrVR3g=

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 29

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlgibXlXFI/9CCwTs1E82ZYs=

Dal terzo al decimo posto: èl’esito della Coppa europeadi ciclismo per Panizza,Bressanelli, Tomasoni eBersini della Polisportivadisabili di Vallecamonica.

/ Nel cuore della Valle, nelpunto più a sud dove correvail fronte dell’Adamello, per lacinquantaduesima edizionedel Pellegrinaggio. Non pote-va che essere celebrato a Bre-no e dedicato a un brenese ilprincipale evento alpino del-la stagione, che cade nell’an-noin cui si ricorda ilcentena-rio della Grande guerra e ilsettantesimo della liberazio-ne dell’Italia dal nazifasci-smo.La macchinaorganizza-tiva dell’Ana di Vallecamoni-ca si è già messa in moto daqualche settimana: la duegiorni delle penne nere ca-mune e trentine si svolgeràtra il centro del paese e ilmonte Listino, a 2.700 metri,terra di confine oggi tra Lom-bardia e Trentino e ieri tra ilRegno d’Italia e l’Impero au-stro ungarico. Nella sede Anadi piazza Alpini il presidenteGiacomo Cappellini e il suodirettivo hanno scelto a chidedicare la nuova edizione e,dopo la dedica a Papa Gio-vanniPaoloII delloscorsoan-no,scelto dallasezionetrenti-na, per il 2015 non c’è statoalcun tentennamento.

Il ricordo di Nando Sala. «Ab-biamo ritenuto, come già av-venuto recentemente, di ri-cordare uno di coloro cheper questa manifestazione,unica nel suo genere, ha spe-so tanto», spiega Cappellini,che già nel 2013 aveva intito-latolecelebrazioniper ilmez-zo secolo allo storico presi-dente e ideatore del Pellegri-naggio Gianni De Giuli. Uo-mo schivo e mai in mostra,Sala è stato per decenni la co-lonna portante dell’Ana edell’evento stesso: reduce diRussia, combattente per la li-

bertà, storico segretario dellasezione e portabandiera del-le Fiamme Verdi, è scompar-so nel 2009 lasciando una si-gnificativa eredità. Un baga-glio che è stato raccolto nel li-bro«Nando»(sottotitolo «Ap-punti dal diario di FernandoSala»), pubblicato due annifa, dove sono raccolti i suoiscritti tra il 1940 e il 1945.

Comandante del distacca-mento in Mortirolo, Sala vie-ne ricordato in particolareper il coraggio con cui, il 29marzo 1945, salvò la popola-zione di Sonico dal bombar-damento che rase al suolo ilpaese: a 24 anni scese dallemontagne per avvertire i so-nicesi, che si misero tutti insalvo.

Il ruolodi Breno. «Non è certoprivo di significato l’aver as-segnato alla capitale politicadella Valle la manifestazionepiù importante degli alpinicamuni - dice Cappellini -.Nonsi ha notizia diparticola-ri scontri o combattimenti inquesta zona, ma ci ritrovere-mo sulla linea di confine, do-ve ci sono ancora notevolitracce di residuati bellici,strade e mulattiere, trincee efortificazioni tra i comuni diBreno e Daone, testimonian-za di un rilevante dispiego dimezzi e di uomini».

Al lavoro non ci sono solole penne nere della sezione edell’intergruppo media Val-le, ma anche tutta la cittadi-na: il Comune sta pensandoa come meglio accogliere igruppi, mentre i commer-cianti si stanno organizzan-do. Tutto il paese, insomma,a fine luglio si vestirà di trico-lore ed è pronto ad applaudi-re i suoi alpini. //

BRENO. Da qui a fineluglio, le penne nerevalligiane non se ne

staranno certo con lemani inmano e non penseranno soloal Pellegrinaggio in Adamello.Se in questi giorni il cuore e ipensieri sono già a L’Aquila,dove dal 15 al 17 maggio siterrà l’Adunata nazionale (viparteciperanno centinaia dicamuni), il primoappuntamento da preparare èil raduno sezionale alMontozzo, in calendario per il27 giugno. Nella conca dovesono ancora ben visibili letrincee e le fortificazioni e

dove gli alpini hanno costruitounmuseo, i gruppi tornanoogni anno per ricordare icaduti di ieri, su quelle vette, edi oggi, nelle missioni di pace.A livello associativo, c’è dasegnalare la festa per inovant’anni del gruppo diCogno, che si terrà il primomaggio, così come il 30 e 31dello stessomese il gruppo diStadolina celebrerà il mezzosecolo di vita, unito oggi con lepenne nere di Vione e Cané.Ben più giovane la compaginedi Terzano di Angolo, che il 14giugno compirà «solo» diecianni.

Sono belli e ordinati, esoprattutto fanno molto«paesaggio agreste», ma oggiin pochi li sanno realizzare.Per questo, da un paiod’anni il parco Adamello e

l’Associazione produttoriagricoli organizzano uncorso pratico di recupero deimuretti in pietrame a secco.Le iscrizioni sono già aperte,mentre la tre giorni diricostruzione pratica di unmanufatto a Cerveno saràdal 28 al 30. Il 7 in Comunitàmontana a Breno incontrosulle regole costruttive.

Darfo, dialogo sul senso unico. Domani sera alle

20.30, all’oratorio di Corna il Comune interviene sul sensounico di via Lorenzetti.

Angolo, Amministratori comunali in tour. Nei

giorni scorsi, il Consiglio comunale si è «trasferito» adAnfurro per la prima seduta di «consiglio itinerante».

Piancogno, festival Rosa Camuna. Tutto pronto

per il «Festival della Rosa Camuna» che il primo maggiovedrà sfidarsi i cantanti al Pala.Vi.Bi di Piamborno.

/ Non è un azzardo definirlo«un aprile di fuoco» quello incorso in Valcamonica.

Nell’ultimo mese sono statiuna decina gli incendi divam-pati da nord a sud, col sospettoche dietro a ciascuno ci sia lamano di un piromane. I primiepisodi sono accaduti a inizioaprile,con3-4focolai accesiap-posta da ignoti sui monti diNiardo, seguiti da quelli sul Fa-eto a Edolo, in località Vedet aVezza la sera di Pasqua, a Lozioe a Ossimo, a Corteno e l’ulti-mo, il più devastante, mercole-dì sera a Niardo, con oltre ventiettari di abete rosso e biancoandati in fumo. Ingenti le risor-se, umane ed economiche,messe in campo per spegnerele fiamme, con un Canadairche ha fatto la spola tra il lago eNiardo per due giorni, tre eli-cotteri a supporto e una trenti-na di volontar.

Sololapioggiadellafine setti-mana ha placato del tutto fuo-co e fumo, mentre sembra chele forze dell’ordine siano vici-ne a individuare il responsabi-le.//

DARFO BOARIO

Il ricordo.Una fotografia di Nando Sala, scomparso nel 2009

Breno

GiulianaMossoni

Le celebrazioni 2015

saranno intitolate

a Fernando Sala,

«colonna» dell’Ana

Pellegrinaggiodelle penne nereal cuore della Valle

Dall’Aquila all’Adamelloper gli alpini calendario fitto

Breno

Un corso di recuperoper imuretti a secco

Valcamonica

Ciclismo, Polisportivadisabili nei primi 10

BOARIO TERME. La primavera è sbocciata alle Terme diBoario. Nonostante le «minacce» delmeteo, un bagno difolla ha salutato la sesta edizione di «Darfo Boario Terme in

fiore» che nel week end ha richiamato all'interno del parco termalequalchemigliaio di visitatori. Florovivaismo, oggettistica, convegni ecuriosità sono stati gli ingredienti vincenti dellamanifestazione .

AlleTerme in fioremigliaiadi visitatori

Aprile di fuoco:dietro ai roghisi sospettanoi piromani

Edolo

30 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

VALCAMONICA

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnloQ1coc7dBPRs6IerzZjluI=

Direttore responsabile e della linea editoriale di Gruppo

GIACOMO SCANZIVice Direttori

Claudio Baroni, Nunzia ValliniCaporedattore centrale di Gruppo

Lucio Dall’AngeloCaporedattore

Gianfranco Bertoli

La tiratura di domenica 26 aprile 2015 è stata di 43.903 copie

Certificato n. 7723 Federazione Italiana

del 18-12-2013 Editori Giornali

Editoriale Bresciana S.p.A.Direzione, Amministrazione, Redazione, Tipografia

Via Solferino, 22 - 25121 Brescia. Info: tel. 030.3790.1,

fax redazione 030.292226, fax abbonamenti 030.3790213,

fax amministrazione 030.3790289.

StampaC.S.Q. S.p.A. via dell’Industria 52, Erbusco (Bs)

Responsabili dei trattamenti dei dati D.Lgs. 196/03 presso la

sede; per finalità amministrative e organizzative: Conast

Società Cooperativa; per finalità giornalistiche dott. Giacomo

Scanzi. Comunicazioni ex artt. 7, 8 e 9 D.Lgs. 196/03 presso la

sede o via mail: [email protected]

Abbonamenti:Info: tel. 030.3790220, fax 030.3790213.

Arretrati: € 2,40 versamento c.c.p. 14755250.

Spedizione abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. L.

27/02/2004 n. 46) art. 1 c.1, DCB BS.

Listino per il ritiro in edicola:annuale: 7 numeri € 269; 6 numeri € 239; 5 numeri € 215;

semestrale: 7 numeri € 159; 6 numeri € 139; 5 numeri € 120.

Listino per il recapito postale o a domicilio:annuale: 7 numeri € 285; 6 numeri € 255; 5 numeri € 225;

semestrale: 7 numeri € 169; 6 numeri € 149; 5 numeri € 129.

Pubblicità: NUMERICA S.r.l.Via L. Gambara, 55 - 25121 Brescia. Info: tel. 030.3740.1,

mail [email protected]

Necrologie: tel. 030.2405048, fax 030.3772300mail: [email protected]://necrologie.giornaledibrescia.itOrari sportello: ore 9.00-12.30, 14.30-19.00.

Necrologie: 9.30-12.30, 14.30-22.30; sabato e festivi solo 17-22.30.

Tariffe a modulo (b. 41,67 - h. 18,22): Commerciali € 120;

Finanziari, Legali, Aste, Appalti € 150; Ricerca di personale

qualificato€ 90; Ricorrenze € 120 formato standard (Iva inclusa);

Posizioni di rigore +20%; Venerdì, Sabatoe Domenica +20%

Necrologi: cenni € 2,20 a parola, aggiunta partecipazione

€ 3,50 parola + Iva

Economici: € 0,99 a parola + Iva

Domande di lavoro: € 0,50 a parola - Più Iva.

Pubblicità nazionale:O.P.Q. S.r.l., via G. B. Pirelli, 30 - 20124 Milano. Tel. 02.66992511.

I testi e le fotografie ricevuti, anche se non pubblicati, non si

restituiscono. L’adattamento totale o parziale e la riproduzione

con qualsiasi mezzo elettronico, in funzione della conseguente

diffusione on-line, sono riservati per tutti i paesi.

© Editoriale Bresciana S.p.A. Brescia 2015

CONVEGNI, INCONTRI

E VERNICI

BRESCIA«La voce diEduardo Galeano»Video e letture «La voce di

Eduardo Galeano» a cura di

Luciano Minerva e Pietro

Mazzoldi, alle ore 19.30, alla

parrocchia Santa Maria in Silva inVia Sardegna, 24. Info: tel.

030.2943829.-------------------------------------------------------------------------

BRESCIA«Lasciami volare»All’oratorio Salesiani Don Bosco

alle 20.30 incontro con Gianpietro

Ghidini per la presentazione del

libro «Lasciami volare» - il librodel pesciolino rosso.

-------------------------------------------------------------------------

BRESCIA«Mahler, l’uomosenza qualità»Conferenza su «Mahler, l’uomo

senza qualità» con il musicologo

Andrea Faini, alle 14.30 nell’aula

magna del Liceo Arnaldo, in corsoMagenta 56. Ingresso libero.

-------------------------------------------------------------------------

BRESCIAConcorso nazionaleSan Faustino e Giovita42° Concorso fotografico

nazionale San Faustino e Giovita

dedicato alle manifestazioni e

feste legate ai Santi Patroni. Finoal 4 maggio al Museo Nazionale

della fotografia in vicolo San

Faustino, 2. Orari: martedì,

mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12,

sabato e domenica dalle 16 alle 19.-------------------------------------------------------------------------

BRESCIALucio FontanaPer il «Corso di artecontemporanea per principianti e

perplessi», relatrice la dottoressa

Giovanna Brambilla della Gamec

di Bergamo, primo incontro

dedicato a Lucio Fontana alle

20.45 nel Chiostro di San

Giovanni, in contrada San

Giovanni 8. Intero corso 15 euro,

singola serata 5 euro. Iscrizionidalle 20.15 prima di ogni incontro.

-------------------------------------------------------------------------

DARFO BOARIO TERME«I lunedì dell’arte»Per «I lunedì dell’arte»

dell’associazione Arte al ponte,

incontro con Sandro Albini su

«Uno schizzo di Leonardo

riproduce il corso del fiumeOglio», alle 20.30 nella sede di via

Manifattura 57. Info: 348.7208644

/ artealponte@gmail.com-------------------------------------------------------------------------

NUVOLENTO«Cyberbullismo»Alle 20.30, nell’aula magna dellascuola media, «I pericoli del webe il cyberbullismo», incontro conFulvio Guatta, Cesare Marini eMara Padovani.

CLASSICA E POPOLARE

BRESCIA«Note d’Orientee d’Occidente»Il gruppo Armonie in pizzicopresenta «Note d’Oriente ed’Occidente» alle 20.45 al TeatroSanta Giulia in via Quinta 5 alVillaggio Prealpino. Ingressoofferta libera. Info:www.teatrosantagiulia.bs.it

------------------------------------------------------------------------

BRESCIAGiancarlo FacchinettiIl decano dei compositoribresciani Giancarlo Facchinetti inconcerto con il suo allievoFederico Troncatti. Alle 20.45all’associazione For Art in viaCasazza 34. Ingresso con offertalibera.

------------------------------------------------------------------------

BRENOConcerto per organoConcerto per organo di LucaFaccanoni con musiche di Bach eHindemith. Alle 20.30 nella chiesadi San Maurizio.

POP, ROCK E JAZZ

BRESCIASerata al NonnaMercedeSerata con Claudio Amenta(pianoforte) e Simon Rose(guitar) special guest, dalle 21all’osteria Nonna Mercede in viaLechi 17.

------------------------------------------------------------------------

BRESCIATesta, Jacopetti e AndrioloPer il «Gasparo è Jazz» serata conTesta, Jacopetti e Andriolo dalle20 alla trattoria Gasparo, in viaGasparo da Salò, 24.

TEATRO E CABARET

GAVARDO«Radiodramma»Alle 20.30, all’auditorium CeciliaZane, «Radiodramma»,spettacolo della compagniateatrale Belcan.

CINEAPPUNTAMENTI

BRESCIA«American sniper»Proiezione del film «Americansniper» di Clint Eastwood conBradley Cooper e Sienna Miller,

alle 20.50 al Cinema Sereno inTraversa XII, 158 al VillaggioSereno. Ingresso 5 e 3 euro,Videoamici 4 euro.

------------------------------------------------------------------------

BRESCIA«Fino a qui tutto bene»Proiezione del film «Fino a quitutto bene» di Roan Johnson, alle17 e alle 21. Al Nuovo Eden di viaNino Bixio 9. Biglietto: intero 5euro, ridotto 4 euro.

------------------------------------------------------------------------

BRESCIA«I bambini sanno»Per la rassegna Over 60,proiezione del film «I bambinisanno» alle 15.10 alla multisala Ozin via Sorbanella 12. Ingresso 3.50euro. Info:www.ilregnodelcinema.com

------------------------------------------------------------------------

BRESCIA«I bambini sanno»Per la rassegna Oz fa centro,proiezione del film «I bambinisanno» alle 18.30 e alle 21.30 allamultisala Oz in via Sorbanella 12.Ingresso 5.50 euro. Info:www.ilregnodelcinema.com

------------------------------------------------------------------------

MONTICHIARI«Cenerentola»Proiezione del film«Cenerentola», alle 21 al CinemaTeatro Gloria in via San Pietro, 3.

------------------------------------------------------------------------

PAVONE DEL MELLA«Avengers - Age of Ultron»Proiezione del film in primavisione «Avengers - Age ofUltron» alle 20.45 al cinemateatro Aurora dell’oratorio.Ingresso 4 euro.

MOSTRE

BRESCIA«Brescia dorme»Mostra fotografica di GianniPezzani «Brescia dorme» a cura diRenato Corsini, fino al 10 maggioalla Vigasio Gallery in viaPusterla, 3/A.

------------------------------------------------------------------------

BRESCIA«Dancers are usDanzare la città»Personale «Dancers are us -Danzare la città» di JacopoBeccalossi, fino al 2 maggio allagalleria InStudio di via Calatafimi,20/c. Su appuntamento:335.5280646,[email protected].

------------------------------------------------------------------------

BRESCIA«Evocazioni»Ultimo giorno della mostra«Evocazioni. Qutidianetà

svelata», incisioni di NarumiHarashina, dalle 16 alle 19.30, allo

Spazio Aref di piazza Loggia 11/f.

Ingresso libero. Info

www.aref-brescia.it-------------------------------------------------------------------------

BRESCIAAriel Schlesinger«Hands make mistakes» mostra

personale dell’artista israeliano

Ariel Schlesinger fino al 2 maggio

alla Galleria Massimo Minini in via

Apollonio, 68. Dal lunedì al

venerdì dalle 10.30 alle 19.30,sabato dalle 15.30 alle 19.30. Info:

www.galleriaminini.it/-------------------------------------------------------------------------

BRESCIACarla ZambelliPersonale di Carla Zambelli, fino

al 28 aprile al ristorante I Chiostriin via San Faustino, 29.

-------------------------------------------------------------------------

BRESCIACivica liuteria brescianaMostra «Civica liuteria bresciana.

Strumenti antichi dal museo dellacittà», fino al 31 ottobre, da

lunedì a venerdì dalle 8 alle 19;

sabato dalle 8 alle 12 (domenica

chiuso), nel salone Vanvitelliano a

Palazzo della Loggia.-------------------------------------------------------------------------

BRESCIACollettiva Ass. «La Parada»Collettiva di artisti

dell’Associazione culturale «La

Parada», fino al 28 aprile dalle 17

alle 19 nella sala SS. Filippo e

Giacomo in via delle Battaglie,

61.-------------------------------------------------------------------------

BRESCIAL’ibernazioneIntervento grafico-pittorico di

Ario Pizzarelli, fino al 28 maggio,

alla Galleria dell’Ombra in viaBixio14/a. Orari: tutti i giorni

tranne martedì, 19-24.-------------------------------------------------------------------------

BRESCIALia FantoniOpere pittoriche di Lia Fantoni in

esposizione da Arnold’s Pizzeria,in piazza Arnaldo 2b. Fino al 10

maggio, tutti i giorni dalle 11 alle

15 e dalle 18.30 alle 24.-------------------------------------------------------------------------

BRESCIAMartina Rocchi«Efecto Mariposa», installazionedi Martina Rocchi fino al 3 maggio

alla Galleria di Spazio Aref in

Piazza Loggia 11/f, in

collaborazione con Anpi e

Fiamme Verdi per il 70° della

Liberazione. Ingresso libero. Orari:da giovedì a domenica dalle 16

alle 19.30, 25 aprile e 1 maggio

dalle 10 alle 19.30. Info:

www.aref-brescia.it.-------------------------------------------------------------------------

BRESCIAMr.WanyPersonale d’arte contemporanea

di Mr. Wany, fino al 28 aprile dal

lunedì al mercoledì dalle 9.30 alle

15, venerdì e sabato dalle 15 alle

19, alla Trip Gallery di Piazza

Paolo VI. Info: tel. 328.7748047.-------------------------------------------------------------------------

BRESCIAPaolo Barlascini:«TheWOW! Signal»«The WOW! Signal» mostra

dell’artista Paolo Barlascini a cura

di Gianluca Ranzi, fino al 23

maggio allo Spazio Culturale

Marzia Spatafora in via Felice

Cavallotti 5. Orari: da martedì a

sabato dalle 15.45 alle 19.30.-------------------------------------------------------------------------

BRESCIAStefano Tinti«Le corbeau» mostra personale

dedicata all’artista bresciano

Stefano Tinti, fino al 2 maggio

aperta su appuntamento nello

spazio espositivo di officina9, in

via Padova 9. Ingresso libero.

Info: www.officina9.com-------------------------------------------------------------------------

BIENNOGiancarlo Gottardi«Sinfonia di terra» mostra di

Giancarlo Gottardi a conclusione

della rassegna «In nome di

Maria», fino al 31 agosto nella

chiesa di Santa Maria Annunciata.-------------------------------------------------------------------------

BRENOIl deserto nellamontagnaMostra fotografica «Il deserto

nella montagna» di Pino Veclani,

dal lunedì al venerdì dalle 9 alle

18, sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15

alle 18, domenica dalle 15 alle 18,

al Palazzo della Cultura in via

Garibaldi. Info: tel. 0364.323343.-------------------------------------------------------------------------

CANNETO SULL’OGLIO (Mn)Collettiva sul NovecentoLo spazio espositivo BonelliLAB

ospita fino al 30 maggio due

mostre collettive con

l’esposizione di un centinaio di

opere di alcuni degli esponenti

più significativi del 900 storico.

Da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13

e dalle 14.30 alle 19, sabato dalle

15 alle 19, domenica e festivi su

appuntamento. Per informazioni

è possibile telefonare al

339.2956883.-------------------------------------------------------------------------

CAPO DI PONTEFabio PelosoMostra «Sedimenti di memoria»

sculture di Fabio Peloso, fino al 10

maggio alla Cittadella della

cultura.-------------------------------------------------------------------------

DESENZANO«Accordi e disaccordi»Mostra «Accordi e disaccordi»,con opere di Edoardo Menini.

Fino al 5 giugno alla Queen

Gallery di via Cavour 51, orari da

lunedì a venerdì 15-18.-------------------------------------------------------------------------

GARDONE RIVIERA«Per non dormire»Personale «Per non dormire» di

Filippo di Sambuy, a cura diGiordano Bruno Guerri, fino all’1

settembre alla Fondazione Il

Vittoriale degli Italiani, Villa

Mirabella in via Vittoriale, 12. Info:

tel. 0365.296524,

mostre@vittoriale.it.-------------------------------------------------------------------------

REZZATO«Collettiva 2015»La Residenza Anni Azzurri ospita

«Collettiva 2015» mostra d’arte

degli allevi della Scuola di pittura

e disegno dell’Associazione Amici

dell’arte e del paesaggio. Aperta

tutti i giorni dalle 8 alle 20, fino al

30 aprile, nella sede della

Residenza in via Sberna 4/6 a

Virle Treponti.-------------------------------------------------------------------------

REZZATO«The Sacrifice»Personale fotografica «The

Sacrifice» di Roberto Nozza, fino

al 3 maggio dalle 10 alle 22 nello

spazio arte di Villa Fenaroli.

Entrata libera.-------------------------------------------------------------------------

SABBIO CHIESE«L’arte e il paesaggio»«L’arte e il paesaggio: pittori

bresciani del Novecento» in

mostra fino al 3 maggio al

Santuario della Madonna della

Rocca. Orari: sabato, domenica e

festivi dalle 10 alle 12 e dalle 14

alle 18.-------------------------------------------------------------------------

SAREZZO«Esperienze d’acquacon il museo»Percorso museale fra libri, video,

musiche, giochi ed esperimenti

sul tema dell’acqua «Esperienze

d’acqua con il museo» per

un’esperienza multisensoriale emultidisciplinare. Fino al 30

ottobre al museo dei «Magli» in

via Valgobbia, 19. Info e

prenotazioni: tel. 030.2809556,

030.8337495.

«La voce di Eduardo Galeano» è il titolo di un incontro in programma oggi, alle 19.30, nellaparrocchia di SantaMaria in Silva, in via Sardegna 24 a Brescia, per iniziativa diMatildeBrescianini. Lo scrittore uruguaiano - spentosi nei giorni scorsi, a 74 anni, dopo aver lottato per

anni contro un cancro ai polmoni - verrà ricordato con video e letture di LucianoMinerva e PietroMazzoldi. Galeano era noto per le sue opere sullo sfruttamento coloniale e postcoloniale in Sudamerica.

Video e letture per ricordare Eduardo GaleanoIncontro / Santa Maria in Silva / Brescia

Concerto jazz con Franco Testa (chitarra,nella foto), Jacopo Jacopetti (sax) e PaoloAndriolo (basso) stasera, lunedì, alle 20,

alla Trattoria Gasparo, in via Gasparo da Salò 24 aBrescia (030.2400226; [email protected]).

Franco Testa con JacopettiJazz / Brescia

Questa sera, con inizio alle 17 e alle 21, alNuovo Eden di via Nino Bixio saràproiettato «Fino a qui tutto bene» di

Roan Johnson. La vita, sotto lo stesso tetto, di 5studenti universitari. Intero 5 euro, ridotto 4 euro.

Fino a qui tutto beneCinema/Brescia

AGENDA

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 31

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlj8AKu+7Dr72eAgD/R1G2c4=

32 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnluU+bpQqRX2dBLsl03YizQM=

I piccoli artisti dell’asilo Deretti

TORBOLE CASAGLIA I bambini dell’asilo Deretti ringraziano Armando, il pittore, per la sua grande disponibilità ad averli seguiti nel laboratorio di arte

«Rappresentiamo foody la mascotte di Expo».

Buon compleannoMonica

BRESCIA Buon compleanno

Monica, il più dolce con l'arrivo

della piccola Anna. Tanti auguri.

Carlo e Silvana,40 anni insieme

MONTICHIARI Tanti auguri di

felice anniversario da figli, nipotini

e da tutta la famiglia.

Carlo festeggia50 anni

BRESCIA Tanti auguri da mamma,

Roberta, Donatella ed Elisabetta.

Le 90 primaveredi nonnoDino

VISANO Auguri dai figli Agnese,

Domenica, Sergio, Severino e

Giuseppina, nuore, generi e nipoti.

Auguri per il 47esimoanniversario

GUSSAGO Tanti auguri nonni

per i vostri 47 anni di matrimonio

da Alessia, Asia, Mattia, Fabio.

Sergio festeggia59 anni

BRESCIA La nona squadra

della Croce Bianca di Brescia ti

augura buon compleanno.

Gino e Rita,50 anni insieme

PROVEZZE Buon anniversario

a Gino e Rita da tutta la famiglia.

Le 95 primaveredi Ernesta

BRESCIA La cara mamma ha

festeggiato i 95. Ti vogliamo bene,

guarisci presto. Figli, nuore e nipoti.

Gli 80 annidi Bortolo

BRESCIA Tanti auguri Bortolo

per i tuoi 80 anni da tutta la tua

famiglia.

Le 91 primaveredi Eda

BRESCIA Non festeggiare il

tempo che passa, passa il tempo

festeggiando. Famiglia Gerola.

Le 91 primaveredi nonna Rachele

BRESCIA A nonna Rachele,

tantissimi auguri di vero cuore da

tutta la sua famiglia.

Auguri per il sestoanniversario

VILLA CARCINA Felicissimo

anniversario amore mio, sono stati

sei anni pieni d’amore. Tuo Danilo.

A Sabrina, auguriper il compleanno

BRESCIA Continua a sorridere,

auguri da zii Pat e Frenck, Sery,

Aurora, Egizia, Luca e famiglia.

Festa per i 90 anni dimadre Antonietta

ISEO-CALVISANO Ci sono giorni che passano inosservati, altri impossibili da dimenticare: oggi è uno di questi.

Tanti auguri per i tuoi 90 anni da tutti i tuoi nipoti.

Il 41esimoanniversario

COCCAGLIO Auguri e un forte

abbraccio da Gianluca, mamma

Ester, famiglia Capretti e Pedrali.

Francescofesteggia 80 anni

CELLATICA Sua moglie Bianca,

tutta la famiglia e gli amici

festeggiano il suo compleanno.

Chiara spegne9 candeline

VIADANA Tanti auguri da tua

sorella Francesca, mamma Laura,

papà Roberto, nonni, zii e cugine.

Tanti auguriaimagnifici tre

SAN ZENO Tanti auguri di buon

compleanno, con immenso affetto

le nipoti Chiara, Silvia e Sara.

Aurelio e Caterina,50 anni dal sì

BRESCIA Per il vostro esempio di

vita e per altri 50, i nostri auguri.

Sonia, Gabriella, Ines, generi, nipoti.

Roberto e Gloria,18 anni d’amore

SAN ZENO Quest’anno il nostro amore diventa «maggiorenne»!

Diciotto anni d’amore suggellati dalle nozze due anni fa: 27 aprile 2013.

VEDIAMOCI SUL GDB

Inquesta pagina ospitiamo gratuitamente le vostre fotografie per feste di compleanno, anniversari, matrimoni, classidi ferro, scolaresche, gite sociali, gruppi sportivi amatoriali. Per la pubblicazione portate o spedite alla redazione una fotografia a colori corredata da unbreve testo di spiegazione (con nome e cognome del festeggiato, il paese di residenza, la ricorrenza e la dedica) e da un numero telefonico. Le foto, preferibilmente in formato digitale,dovranno essere consegnate almeno due giorni prima della ricorrenza e non verrannorestituite.Ricordiamoche per lapubblicazione dellafoto diunminorenneè indispensabile l’approvazione scrittadiunodeiduegenitori. I nostri indirizzi:Vediamocisul GdB,Giornale diBrescia,viaSolferino22-25121 Brescia-e.mail: [email protected].

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 33

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlrttQWmDe3bFI0E/JmIiTTE=

CULTURA&[email protected]

MILANO. Elegante e spumeg-giante come sempre. MarisaLaurito ci accoglie alla galleriaPaolaColombari, nel capoluo-go lombardo, dove presentaunasuamostra.L’attrice epre-sentatrice napoletana ora sisvelaanche comepittrice: pro-tagonista dell’opening, river-bera ancora di più perché è ac-compagnata da Piero Pedrini,l’imprenditore bresciano chel’ha conquistata.

Colpodi fulmine.Come vi sieteconosciuti? «Eravamo in unbar, a Roma» risponde lui,mentreleiseguel’inaugurazio-ne della mostra come fosse unricevimento a casa sua. Ecom’è andata? «È stato amorea prima vista».

Marisa si gira verso di noi einterviene. «Sì, è vero» confer-ma: «Ed è stato tutto merito diRenzo Arbore: io in quel perio-dononuscivo più di casa. Ren-zo non ha posto alternative,

ha voluto assolutamente cheandassi con loro quella sera.Ed è scattato il colpo di fulmi-ne».

Ora siete inseparabili. Daquando? «Da 15 anni... Mi so-no innamorato di Marisa per-ché è un vulcano. È intelligen-te, solare, allegra. Certo, sia-moduearieti, due caratteri for-ti, ma non per questo mancal’armonia».

Marisa, cosa ha fatto scatta-re in lei Piero? «È spiritoso, ele-gante, un signore.È un vero uomo.Un napoletanomancatooserei di-re...».

Passiamo a que-stasua vestedapit-trice... «Per me lapitturaèun’avven-turanuova ed elet-trizzante. Ma an-che se fin da ragazza ho sem-pre voluto essere un’attrice, èvero che ho iniziato a dipinge-re a 17 anni. Mi mantenevo coiquadri: mio padre andava pergallerie a vendere le mie tele».Quindi questa mostra segna ilritorno ad una passione che

aveva da ragazza? «Sì, alla fac-cia di chi mi critica perché sa-rei "solo" un’attrice. Comequando in molti si sono scan-dalizzati perché ho partecipa-to al festival di Sanremo: soloin Italia la mentalità è cosìchiusa! In America ho vinto unGolden Globe per "Terre Nuo-ve" di Calogero Salvo, con An-tonio Banderas, pur se non in-terpretavo un ruolo comico».

Un successo giunto per caso. El’arte?«Sono sei mesi che lavo-ro per questa mostra: grazieall’arte sono rinata. Molti arti-sti nel mondo hanno saputoesprimersi in vari linguaggi,so-loin Italiasiguarda conpregiu-dizio chi pratica diverse disci-pline».Siaspettavaquestosuc-cesso? «No, davvero. Infatti, èavvenuto tutto per caso. Diecianni fa ho ripreso a dipingere

e a fare sculture, emettevo in salottole mie opere. Sequalcuno mi chie-deva di chi fossero,dicevo che erano diuna pittrice arabache avevo iniziato acollezionare. Poiun giorno venne acasa mia una criti-

ca d’arte, e notò i vasi. Dovetticonfessarle che erano operamia, e lei collegò subito la mo-dalità di realizzazione dei vasicon le cornici dei quadri... ca-pì che la pittrice araba era soloun’invenzione».

E di Brescia, ormai sua città

d’adozione, che dice? «È a mi-sura d’uomo, facile da vivere,unameraviglia. E poi non è ve-ro che è chiusa, questo è solounpregiudizio.Senzadimenti-care che ha dei monumenti fa-volosi. Recentemente (sabato31 marzo, ndr) a "Mixitalia"(programma su Rai1, ndr) horaccontato questa città, che iochiamo la Pompei del nordper tutte le meraviglie archeo-logiche di quando fu una colo-nia romana. E poi basta usciredalla città per trovare il lagod’Iseo, di Garda, la Franciacor-ta...unadelle mie metepreferi-te è Montisola». //

Si intitola «CasaLaurito» lamostradella cantante, attrice

e pittrice napoletana apertaalla Galleria Paola Colombari diMilano fino al 30 aprile. E neglispazi di viaMaroncelli 13 ci sitrova effettivamente in unambiente familiare, in cuicolorati ritratti di donne o vasiin silicone creano un’armonialeggera tra il design e l’arte,un’atmosfera tra il ludico e il

fantastico che nonmette insecondo piano l’impegno el’attenzione per il lavoro.Tra i progetti, la presentazionedi un’opera durante Expo e lapartecipazione alla prossimaBiennale di Venezia, nelpadiglione del Guatemala.«Spero cheMilanomi accolgasenza pregiudizi - commenta -.Sono pronta a ricevere critiche,ma costruttive emotivate».Info: 348.2635056.

Da 15 annicon il brescianoPiero Pedrini:«È elegante espiritoso,un napoletanomancato!»

Arte, amoree fantasia:benvenutia «Casa Laurito»

Ingalleria comeacasa.Marisa Laurito tra le sue opere esposte: un dipinto e alcuni vasi-scultura

Marta Calcagno Baldini

«Dipingevo da giovane,mio padre vendeva le mietele alle gallerie.Ora creando sono rinata»

Il personaggio La bresciana d’adozione presenta le sue opere

Dipinti e vasi-scultura inmostra,poi progetti per Expo e Biennale

34 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlsgccZcTy5ztf5k/CMd/B+k=

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 35

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnljz26fK3nrsXoxqZXAhY0W8=

BRESCIA. Uno scintillante Tea-tro Grande ha ospitato ieril’inaugurazione del 52° Festi-val Pianistico, con il palcosce-nicogremitodalla Swedish Ra-dio Symphony Orchestra che,diretta da Daniel Harding, hareplicato il successo del 2011.

Dopo il saluto delpresidente, AndreaGibellini - che ha ri-cordato con affettoe gratitudine le «trecolonne» del Festi-val:Arturo Benedet-ti Michelangeli, Fi-lippo Siebanech ed AgostinoOrizio - la serata si è apertacon il Concerto op. 77 diBrahms, nel quale debuttavaa Brescia la giovane norvege-se Vilde Frang. È giusto che siparli un gran bene di questaviolinista, che ha incantatoper un’espressività sponta-nea, sempre vigile e raffinatis-

sima. Ha una figura esile, unsuono non potente ma bello,conilquale ha datouna versio-ne di Brahms moderna, varie-gata, vissuta nota per nota, an-che nelle cadenze.

Il primo tempo, in cui il liri-smo è interrotto dal ricorrentetema aggressivo, la violinistal’ha interpretato in mododrammatico, rapsodico, men-tre Harding e l’orchestra sem-bravanoprediligerne gliaspet-ti monumentali. Un Brahmsepico, nordico quindi, quellodi Harding,con l’orchestra tal-

volta un po’ trop-po pesante, men-trelaFrangvolteg-giava, fraseggian-do con fantasia.Con questo spiri-to intimistico hadato vita all’Ada-

gio, offerto con una poesiache ha coinvolto l’orchestra,mentre al Finale zingaresco,che ha reso spumeggiante eleggero, ha aggiunto anche unpizzico di ironia. Lunghissi-mi, entusiastici applausi han-norichiamato piùvoltesulpal-co Vilde Frang, fino a che haconcessoper bisun brano nor-

vegese, un canto popolare.Dopo l’intervallo è iniziata

la Sinfonia fantastica di Ber-lioz e qui l’orchestra si è impe-gnata al massimo. Le sonoritàsi sono ammorbidite e tuttal’attenzione era rivolta al ge-sto elegante e comunicativodi Daniel Harding. Che haconcertato in modo eccellen-te la grande e problematicapartitura, imprimendole uncarattere eminentementeoperistico, e francese. Il «pro-

gramma» della Fantasque losi può benissimo ignorare,ma non la teatralità insita nel-lamusica. Infatti Harding evi-tava l’enfasi, ma sottolineavalemelodie cantanti avviluppa-te nella densità della strumen-tazione, i ritmi, fraseggiavacon bravura, respirando, nonlasciando mai spegnere lafiamma.

Chiarezza, vivacità, «colo-re» di Harding e una splendi-da «Fantastica».//

Per la violinista al Grandeentusiastici applausinella serata inauguralediretta da Daniel Harding

Il Festival proseguiràgià dopodomani,mercoledì, alle 20.45.

E se l’edizione 2015 è intitolata«Fuoco Barocco: da Bach anoi», al Grande suoneràproprio un pianista bachiano,Ramin Bahrami, accompagnatodalla Filarmonica del Festival

diretta da Pier Carlo Orizio. Inprogramma il «Concerto in reminore per pianoforte eorchestra Bwv 1052» e il«Concerto in faminore perpianoforte e orchestra Bwv1056» del gigante di Eisenach ela Sinfonia n. 9 «Dal NuovoMondo» di Dvorák.

BRESCIA. Stasera, lunedì, alle20,45 il Teatro Santa Giulia (viaQuinta, 5 al Villaggio Prealpi-no) ospita il concerto «Noted’Orienteed’Occidente», orga-nizzatodal Gruppo strumenta-le Armonie in Pizzico (ingressoa offerta libera).

Si esibiscono l’Orchestra Delfi-ni d’Oro, di Nagoya (Giappo-ne) diretta da Toshifumi Arigacon il mandolinista HirokazuNan’ya quale solista, e l’Orche-stra Armonie in Pizzico, di Bre-scia, diretta da Miki Nishi-yama.Apre la serata l’Orchestra bre-sciana, che propone la Ciacco-na in Re maggiore di Ambro-sius e la «Suite spagnola» del

compositore bresciano con-temporaneo Claudio Mando-nico.L’Orchestra Delfini d’Oro, nel-la seconda parte, esegue«Poupée qui danse» di Calace,la ninna nanna «PrincipessaMaria Pia di Savoia» di Manen-te, una fantasia su «Santa Lu-cia» e il «Capriccio zingaresco»di Muracelli (solista HirokazuNan’ya).In chiusura, le due Orchestreinterpreteranno«Yume» di Na-gaoka e «Paese natio, trasfigu-razione dell’amore e della gio-ia» di Ariga. // F. C.

Ricordate «le tre

colonne» Orizio,

Benedetti

Michelangeli

e Siebanech

Vilde Frang, splendido debutto al Festivalvolteggiando con leggerezza e fantasia

Lamusicaprende il volo. La violinista Vilde Frang e il direttore Daniel Harding ieri sera al Teatro Grande // UMBERTO FAVRETTO REPORTER

Il concerto

Fulvia Conter

Dopodomani Ramin Bahramipianista bachiano per eccellenza

Al Teatro Santa Giulianote d’Oriente e d’Occidente

Classica

Luca Zingaretti continuerà ad impersonareMontalbano. Anzi, è già sul set - da 15 giorni - e gireràdue nuovi episodi all’anno nel triennio. A riferirlo è il produttore Carlo Degli Esposti, intervenutoieri per smentire «nel modo più categorico» affermazioni su un possibile «smarcamento»

dell’attore romano pubblicate da un quotidiano. «Zingaretti - ha detto - è con noi, è per la Palomar ilmiglior centravanti della squadra, altri scenari sono del tutto privi di fondamento e dimostrano quanto inItalia la squadra che vince sia perennemente bersagliata dall’invidia e dalla calunnia»

«Zingaretti restaMontalbanoedèsul setda 15giorni»

FICTION

36 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> SPETTACOLI

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnloClqYuNDLbm5HRd4KBtT5Q=

/ Quando viene ricordata lalettera che Kurt Cobain scris-se prima di spararsi alla testaconun fucile,agli inizidi apri-le del 1994, si cita di solito lafrase «è meglio bruciare infretta che spegnersi lenta-mente». Ma in una sorta dipostscriptum rivolto allamo-glie Courtney Love ce n’eraun’altra, riferita alla figlia,che in quel momento nonaveva ancora venti mesi, e al-la sua vita, che «sarà moltopiù felice senza di me».Difficile pensare che sia statodavvero così. In ogni caso,Frances Bean Cobain oggi ha22 anni ed è una visual artist.Ed è lei ad aver fatto da pro-duttriceesecutiva per «Coba-in: Montage of Heck», il «pri-mo documentario completa-mente autorizzato» sul lea-der dei Nirvana morto suici-da che, dopo aver debuttatoal Sundance Festival ed esse-

re stato presentato alla Berli-nale,domaniemercoledì ver-rà proiettato nei cinema ita-liani (per poi essere disponi-bile, dal 10 giugno, su dvd eblu-ray). L’ha realizzatoBrett Morgen (già autore di«CrossfireHurricane» suiRol-ling Stones), il quale ha spie-gato di aver concepito «unfilmnonsui Nirvana oil grun-ge, ma sul viaggio interiore diKurt attraverso la vita; su unapersonalitàcomplessa, capa-ce come poche di esprimersicosìprofondamente attraver-so varie forme d’arte».Il titolo fa riferimento al no-

me che Cobain aveva dato adun «mixtape» su cui fissavaappunti musicali e creativi,cui si è aggiunto molto altromateriale. Morgen, detto «loScienziato Matto del docu-mentario», ha così potuto la-vorare su circa 4000 paginetra diari, note, racconti, ab-bozzi di canzoni; centinaia dioredi registrazioni audio evi-deo; fotografie (compresequelle d’infanzia); disegni...«Il progetto - ha raccontatoBrett - mi è stato offerto daCourtney otto anni fa e pen-savo di iniziare subito, maper risolvere ogni problemadidirittièservito tempo».Do-podiché, da parte della vedo-va e di Frances Bean «non c’èstata alcuna interferenza; mierano stati garantiti sindall’inizio pieno accesso almateriale e il director’s cut eraramente ho potuto lavora-re così liberamente».

Kurttemeva...Nel documen-tario emerge un’ambivalen-za, manifestatasi sin dall’in-fanzia: già da bambino Kurtconquistava la gente e mo-strava un enorme potenzialecreativo, ma visse anche iltrauma dovuto a genitoriche, dopo aver divorziato, si«liberavano»spesso di luiavi-cenda; e l’adolescenza fu unpendolo tra isolamento e ri-bellione.Non stupiscono, co-sì, il difficile rapporto con ilsuccesso(unavolta ottenuto-lo) e con i media. «Ascoltan-do decine di volte alcuni na-stri - riferisce Morgen - ho ca-pito che la cosa che Kurt te-meva di più fosse l’essereumiliato e ridicolizzato. Sisente così quando i genitoridivorziano, quando vienepreso in giro dai compagni,quando i media lo criticano.Me l’hanno confermato KristNovoselic (il batterista deiNirvana, ndr), Courtney Lo-ve... Anche nei testi è un te-ma che torna costantemen-te. E pur non essendo questoun film sul perché del suici-dio, alla fine è naturale tirarequalche conclusione». //

/ Rebirth Records, l’etichettabresciana specializzata in mu-sica house underground, sbar-ca al Pacha di Ibiza. Domenica10 maggio, infatti, il clubdell’isolaspagnola- considera-to uno dei templi della dance alivello mondiale - ospiterà unoshowcase della label, che nel2016 celebrerà i suoi primi die-ci anni di attività. A guidare lapattuglia sarà, naturalmente,Shield, il d.j. eproduttore (al se-colo Daniele Contrini) che del-la Rebirth è proprietario. Conlui Robytek, il producer che hainiziato ad operare nei primianni ’80 (affascinato dalla mu-sica afro) e che con Shield lavo-

ra anche in studio: nel 2014, laloro re-edit di «The Infamous»,di Butch & C. Vogt, è stata unodei dischi più suonati.

Ancora: alle Pitiuse farannoinun certo sensoglionori di ca-sa i System Of Survival, ovveroPietro «Bingo» De Lisi e AlexCarpentieri, che ad Ibiza sono id.j. residenti del Circo LocoClub. E in maggio sarà propriol’etichetta bresciana a pubbli-care il loro nuovo ep.

Discorso analogo per il d.j.milanese che completa la lista(oltre al resident d.j. daZZla,cui toccherà aprire la serata):Remo, il quale a Ibiza è dee jayresidente allo Space. La Rebir-th lancerà il suo nuovo singoloin estate.

Latrasferta sull’isola spagno-la è una sorta di consacrazioneper la label di Contrini, ormaicostantemente avvistata - se-condo le rilevazioni di Resi-dent Advisor - nella Top 5 delleetichette più presenti nelleclassifiche specializzate.

«Rebirth - spiega Shield - hacostruito la propria reputazio-nerifiutandosidi seguirele ten-denze musicali e cercando vi-ceversa di affinare un propriosuono, secondo un mix checombinal’anima di una canzo-ne o di una melodia con le so-norità attuali». La Rebirth haprodotto musica di artisti giàaffermati. Ma, accanto, la divi-sione responsabile dell’indivi-duazione di nuovi nomi ha«aiutato a scoprire artisti nelleprime fasi della loro carriera,come Tensnake, Motor CityDrum Ensemble, Soul Clap,Jimmy Edgar e Deetron». //

Kurt Cobain,il viaggiointeriorelungo una vita

Al cinema

MaurizioMatteotti

Domani e mercoledìil documentario«Montage of Heck»sul leader dei Nirvana

/ Sono quattro inprovincia di Brescia lesale cinematografiche

nelle quali, domani edopodomani, verrà proiettato«Cobain:Montage of heck».In città, il documentario diBrettMorgen potrà esserevisto alla multisala Oz, in viaSorbanella 12, alle 20 e alle22.40 di entrambi i giorni.Ad Erbusco, all’Arcadia(all’interno del Centro

commerciale Le Porte Franche)in via Rovato 44, le proiezionisono in programma alle 18.10 ealle 21.10, sempre di entrambi igiorni.A Capriolo, alla multisalaGemini in via Palazzolo 66, siadomani siamercoledì vi saràuna sola proiezione, alle 21.Stesso discorso e stesso orarioal cinemaGarden di DarfoBoario Terme, in piazzaMedaglie d’oro 2.

Indimenticabile.Kurt Cobain, morto suicida a 27 anni

Proiezioni in quattro sale: alla Oze a Erbusco, Capriolo e Darfo

Rebirth Recordspronta a sbarcareal Pacha di Ibiza

Shield. Il patron della Rebirth

Dance

Il 10 maggio, perl’etichetta bresciana,lo showcase che saràuna consacrazione

Miniserie tvBeppeFiorellosaràMancini,l’eco-poliziotto

Beppe Fiorello impersoneràRoberto Mancini, l’eco-poli-ziotto morto di cancro dopoaver indagato sui veleni dellaTerra dei Fuochi, in una mini-serie tv di Enzo Monteleone.

Cine-incassi«Fast&Furious 7»è il quinto filmpiùvistodi sempre

Con 1,32 miliardi di $, «Fast &Furious 7» è divenuto - per in-cassi globali - il quinto film disempre dopo «Avatar», «Tita-nic», «The Avengers» e «HarryPotter e i doni della morte».

Da «Nonna Mercede»Free jamsessionconAmentaeSimonRose

Aperitivo in Free Jam Sessioncon Claudio Amenta (piano-forte) e Simon Rose (guitar),stasera alle 21 all’Osteria Non-na Mercede, via Lechi 17 in cit-tà (info: 335.7875393).

Concerto d’organoLuca Faccanoniin SanMaurizioaBreno

Concerto d’organo di LucaFaccanoni stasera, alle 20.30,nella chiesa di San Maurizio aBreno,per la Stagione del Con-servatorio.In programma mu-siche di Bach e Hindemith.

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 37

> SPETTACOLI

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlpTbrwWwxyiZQcwFLY4gRZA=

6.00 Prime ore Informazione

Notizie, con servizi audio-

video, sugli ultimi fatti di

cronaca

9.00 Ospitalità è Rubrica

12.30 TT TG Giorno Informazione

Un occhio sempre presente

ed aggiornato su Brescia e

provincia

13.20 TT TG Giorno Informazione

Un occhio sempre presente

ed aggiornato su Brescia e

provincia (R)

14.00 TT TG Giorno Informazione

Un occhio sempre presente

ed aggiornato su Brescia e

provincia (R)

18.00 Teletutto Racconta

Talk show

19.30 TT TG Sera Informazione Un

occhio sempre presente ed

aggiornato su Brescia e

provincia

20.20 TT TG Sera Informazione Un

occhio sempre presente ed

aggiornato su Brescia e

provincia (R)

21.00 Parole di calcio Rubrica

23.30 TT TG Notte Informazione

Un occhio sempre presente

ed aggiornato su Brescia e

provincia

0.00 Brescia calcio la partita

“Brescia - Cittadella” Rubrica

Harry Langer, sessantatreenne magnate

del business musicale, ha una vera e

propria passione per le donne, possibil-

mente sulla trentina. La vita, però, è pronto a

sorprenderlo...

Tutte le video news dell’ultima settimana.

RADIO E TV DEI BRESCIANI

TT - TELETUTTO

8.30 Da Palazzo Loggia

Consiglio Comunale

“In collegamenrto

sino alle 13.00” Attualità

(Diretta)

14.00 Da Palazzo Loggia

Consiglio Comunale

“In collegamenrto

sino alle 20.00” Attualità

(Diretta)

21.00 Da Palazzo Loggia

Consiglio Comunale

Attualità (Diretta)

0.00 Teletutto Racconta

Talk show (Replica)

TT2 - TELETUTTO

19.05 Mendelssohn-Bartholdy

F.: Mailüfte op.61 n 2;Schumann R.: Vom Pagenund der Konig... op.140:Ballata I; Brahms J: GestillteSehnsucht, op.91 no.1;Chopin F.: Ballata n 4 in famin. op 52; Grieg E.: Sonatain do m, op.45; Sibelius J.:Love song op. 66 n 2 (daScenes Historiques II);

20.04 Corelli A.: Concerto n 4 in re

M; Purcell H.: Suite da

"Bonduca"; Bach J.S.:

Cantata BWV8; Bach C.Ph.E.:

Sonata n 1 in re M, Wq 83;

Paganini N.: Capricci n 1-4,

op.1 per vl;

21.03 Villa-Lobos H.: Bachianas

Brasileiras n 7; Menotti G.:

Sebastian;

22.09 Schubert F.: Die Nacht D

983; Rachmaninov S.: 3

notturni (1887 - 1888);

Brahms J.: Trio n 1 in si M,

op.8;

23.01 Bitsch M.: Concertino;

Sweelinck J.P.: Fantaisie

chromatique; Bach J.S.: BWV

888-890 Il Clavicembalo B. T.

vol. II: Boccherini L.: Sinfonia

op.12 n 4 in re m; Haydn J.:

Feldparthie in si M, Hob.II:

42;

RADIO CLASSICA BRESCIANA

6.00 “Selecta Sunrise” - Tutte

le Hits senza interruzioni

Musicale

7.00 Buongiorno Brescia

Rubrica. Condotto da Ettore

Ravelli

10.00 Magazine Rubrica.

Condotto da Maddalena

Damini

12.00 “Selecta Lunch Time” -

Tutte le Hits senza

interruzioni Musicale

13.00 Forever Young Rubrica.

Condotto da Tony Biemmi

14.00 I Magnifici Sette Rubrica.

Condotto da Fulvio Marini

14.30 Belli dentro Rubrica.

Condotto da Carlo Zaniboni

e Fabrizio Gorni

15.00 Free Pass Rubrica.

Condotto da Andrea

Lombardi

17.00 Sviluppina Rubrica

19.00 “Selecta Drive Time” -

Tutte le Hits senza

interruzioni Musicale

20.00 Seven Sound speciale

Chillout Room - Selection

of chillout, lounge & cool

songs Musicale

21.00 “Selecta Night” - Tutte le

Hits senza interruzioni

Musicale

0.00 Notte di note... Musicale

RADIO BRESCIASETTE

OGGI IN TV

TT24 - TELETUTTO

Tutto può succedereFilm / La 5 / Ore 21.10

L’arte secondo Dario FoTeatro / Rai 5 / Ore 21.20

N.C.I.S.: New Orleans Telefilm / Raidue / Ore 21.55

Terrore nel buioFilm / Canale 5 / Ore 23.50

Il Duomo di Modena letto da Dario Fo

come uno straordinario libro di pietra

sul quale un’intera comunità, alla fine

dell’undicesimo secolo, ha scolpito la propria

storia di fatiche e di lavoro.

Un corpo viene trovato nella palude. Si

tratta di un marine. Dall’autopsia si vie-

ne a sapere che l’uomo è stato torturato

con l’annegamento simulato prima di essere sta-

to ucciso.

Amy Tolliver, una ragazza che ha da poco

perso la vista a causa di una grave ma-

lattia degenerativa, lotta, con le poche

armi rimaste a sua disposizione, per superare in

astuzia un detenuto fuggito dal carcere...

6.45 Unomattina “Tra vino e

chirurgia estetica” Attualità.

Condotto da Francesca

Fialdini e Franco Di Mare

10.00 Storie Vere Rubrica

11.00 TG1 - Che tempo fa

Informazione

11.10 A conti fatti “Barbecue e

gelati” Rubrica

12.00 La prova del cuoco Varietà.

Con Antonella Clerici

RAIUNO

POMERIGGIO

SERA

13.30 TG1 Informazione

14.00 TG1 Economia

Informazione

14.05 Torto o ragione?

La macchina della verità

Real Tv

14.40 Torto o ragione? Il

verdetto finale Real Tv

16.00 La vita in diretta Attualità

Che tempo fa - TG1

Informazione (all’interno)

18.50 L’eredità Gioco

20.00 TG1 Informazione

20.30 Affari tuoi Gioco. Condotto

da Flavio Insinna

21.15 Si può fare! “Seconda

edizione, terza puntata”

Varietà. Condotto da Carlo

Conti. In giuria Pippo Baudo,

Amanda Lear e Yuri Chechi

23.45 Petrolio Attualità

1.00 TG1 Notte - Che tempo fa

Informazione

1.35 Sottovoce Rubrica

SI PUÒ FARE!VARIETÀ. CONDOTTO DA CARLO CONTI

8.00 Sorgente di vita Rubrica

religiosa (Replica)

8.30 Il tocco di un angelo

Telefilm

Meteo 2 Informazione

10.00 Tribune Elettorali a

diffusione nazionale

Attualità

10.40 TG2 Insieme Attualità

11.00 I Fatti Vostri “Expo 2015”

Attualit

RAIDUE

13.00 TG2 Giorno Informazione

13.30 TG2 Costume e Società -

TG2 Medicina 33 Rubrica

14.00 Detto fatto Attualità

16.15 Ghost Whisperer Telefilm

17.00 Cold Case Telefilm

17.45 Rai Parlamento

Telegiornale Attualità

18.00 Rai TG Sport - Meteo 2 -

TG2 Informazione

18.50 Blue Bloods Telefilm

19.40 N.C.I.S. “L’irrequieto” Tf

20.30 TG2 - 20.30 Informazione

21.00 Lol:-) Sit com

21.10 Prima tv N.C.I.S.: Los

Angeles “La truffa” Telefilm

21.55 N.C.I.S.: New Orleans

“E’ successo ieri sera”

“Maestro dell’orrore” Tf

23.30 TG2 Informazione

23.45 Red Riding: In the Year of

Our Lord 1974 - Thriller (GB

2009). Di Julian Jarrold, con

Andrew Garfield

N.C.I.S.: LOS ANGELESTELEFILM CON CHRIS O’DONNELL

8.00 Agorà Attualità. Condotto

da Gerardo Greco

10.00 Mi manda Raitre

Attualità. Elsa Di Gati

11.00 Elisir “Sinusite; Iodio”

Attualità. Condotto da

Michele Mirabella

11.55 Meteo 3 - TG3

Informazione

12.25 TG3 Fuori TG Attualità

12.45 Pane quotidiano Rubrica

RAITRE

13.10 Il tempo e la storia

Documentario

14.00 TG Regione - TG3

Informazione

14.50 TGR Leonardo Rubrica

15.05 TGR Piazza Affari Rubrica

15.15 Terra nostra 2 Telenovela

15.55 Aspettando Geo Doc.

16.40 Geo Documentario

19.00 TG3 - TG Regione

Informazione

20.00 Blob Varietà

20.15 #TreTre3 Rubrica

20.35 Un posto al sole

Soap opera

21.05 Amore criminale

“Le storie di Vincenza e

Sonia” Attualità. Condotto

da Barbara De Rossi

23.10 Gazebo Rubrica

0.00 TG3 Linea notte Attualità

1.00 Meteo 3 Informazione

1.05 Rai Parlamento

Telegiornale Attualità

AMORE CRIMINALEATTUALITÀ. CONDOTTO DA BARBARA DE ROSSI

6.00 TGLa7 Morning News -

Meteo - Oroscopo -

Informazione Informazione

7.00 Omnibus - Rassegna

Stampa Attualità

7.30 TG La7 Informazione

7.50 Omnibus meteo

Informazione

7.55 Omnibus Attualità

9.45 Coffee Break Attualità.

Condotto da Tiziana Panella

LA7

11.00 L’aria che tira Attualità.

Condotto da Myrta Merlino

13.30 TG La7 Informazione

14.00 TG La7 Cronache Attualità.

Condotto da Bianca Caterina

Bizzarri

15.10 La libreria del mistero

“Il weekend del mistero”

Telefilm

17.00 Amare per sempre Soap

18.00 Il Commissario Cordier

“La truffa” Telefilm

20.00 TG La7 Informazione

20.35 Otto e mezzo Attualità.

Condotto da Lilli Gruber

21.10 Piazzapulita Attualità.

Condotto da Corrado

Formigli (Diretta)

0.00 TG La7 Attualità

0.15 Otto e mezzo Attualità.

Condotto da Lilli Gruber

(Replica)

0.55 Coffee Break Attualità

(Replica)

PIAZZAPULITAATTUALITÀ. CONDOTTO DA CORRADO FORMIGLI

RAIUNO

7.05 Spank tenero rubacuori

Cartoni

7.30 Kiss me Licia Cartoni

7.55 Sailor Moon e il Cristallo

del Cuore Cartoni

8.25 Smallville “Contro ogni

volontà” “Scambio di

superpoteri” Telefilm

10.15 The O.C. “Col fiato sospeso”

“Il momento della verità” Tf

12.05 Cotto e mangiato Rubrica

ITALIA 1

12.25 Studio Aperto - Meteo.it

Informazione

13.00 Sport Mediaset Rubrica

13.25 Sport Mediaset Extra

Rubrica sportiva

13.55 I Simpson Cartoni

14.45 The Big Bang Theory Tf

15.10 Merlin Telefilm

16.35 The Vampire Diaries Tf

17.30 Dr. House Telefilm

18.30 Studio Aperto - Meteo.it

Informazione

19.00 Fattore Umano Real Tv

19.30 Notorius Rubrica

19.55 Karaoke Varietà

20.35 C.S.I. Miami “L’orso

assassino” Telefilm

21.10 L’asilo dei papà -

Commedia (Usa 2003).

Di Steve Carr, con Eddie

Murphy, Jeff Garlin

23.10 Tiki Taka -

Il calcio è il nostro gioco

Rubrica sportiva

6.00 Prima Pagina Informazione

7.55 Traffico - Meteo.it

Informazione

8.00 TG5 Mattina Informazione

8.45 Mattino Cinque Attualità.

Condotto da Federica

Panicucci e Federico Novella

TG5 - Ore 10 - Meteo.it

Informazione (all’interno)

11.00 Forum Real Tv

13.00 TG5 - Meteo.it Infor.

CANALE 5

13.40 Beautiful Soap

14.45 Uomini e Donne Talk show

16.10 Amici - Verso il serale

Reality show. Condotto da

Maria De Filippi

16.20 Il segreto Telenovela

17.00 Pomeriggio Cinque

Attualità. Condotto da

Barbara d’Urso

TG5 Minuti Informazione

(all’interno)

18.30 Avanti un altro Gioco

20.00 TG5 - Meteo.it

Informazione

20.40 Striscia la Notizia Attualità

21.10 Prima tv Squadra Mobile

“Una ragazzina in pericolo”

“Operazione al campo rom”

Telefilm

23.10 X-Style Rubrica

23.50 Terrore nel buio -

Drammatico (Can 2007).

Di Robert Malenfant,

con Mae Whitman

SQUADRA MOBILETELEFILM CON GIORGIO TIRABASSI

8.45 Cuore Ribelle Telenovela

9.40 Carabinieri 4 “Falso

allarme” Telefilm

10.45 Ricette all’italiana Rubrica

11.30 TG4 - Meteo.it

Informazione

12.00 Un detective in corsia

“Una vedova inconsolabile”

Telefilm

13.00 La signora in giallo

“L’impermeabile bianco” Tf

RETEQUATTRO

14.00 Lo sportello di Forum

Real Tv

15.30 Hamburg Distretto 21

“Un boccone amaro” Tf

16.35 Ieri e oggi in tv Varietà

16.50 Squadra Mobile

“Festa di compleanno”

“Un amico nei guai” Telefilm

(Replica)

18.55 TG4 - Meteo.it

Informazione

19.30 Tempesta d’amore Soap

20.30 Quinta Colonna

Attualità. Condotto

da Paolo Del Debbio

23.55 Terra! Attualità. Condotto

da Toni Capuozzo

0.55 TG4 Night News

Informazione

1.15 Mediashopping

1.35 Chewing Gum Discoteca

1978 Show

2.55 Don Tonino

“Delitto in teatro” Telefilm

QUINTA COLONNAATTUALITÀ. CONDOTTO DA PAOLO DEL DEBBIO

L’ASILO DEI PAPÀFILM CON EDDIE MURPHY

In diretta da Palazzo Loggia, su TT2 Teletutto

il consiglio comunale, un’importante seduta

da seguire sul canale 87 del digitale terrestre.

Questa sera su Teletutto si rinnova l’appuntamento con «Parole di calcio», la

trasmissione dedicata all’approfondimento delle vicende del Brescia

Calcio condotta da Andrea Cittadini. Spazio anche alla lega pro Lumezzane e

La trasmissione del pomeriggio di Teletutto

che vi tiene compagnia con le sue rubriche,

gli ospiti e l'informazione.

Parole di Calcio

Sport / Teletutto / Ore 21:00

- TELETUTTO

- 18:00 - TT2 TELETUTTO

- 8:30

Teletutto Racconta Consiglio Comunale di Brescia

FeralpiSalò. I telespettatori possono interagire prenotandosi al numero verde

800 293120 oppure inviando sms al numero 335 7704800.

38 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlhLxoKmVEZPJvjxwR9UhcBk=

CINEMA TEATRO COLONNA Via Chiusure, 79/C - 0302410770 Riposo

CINEMA TEATRO S. GIULIA Villaggio Prealpino, Traversa XIV, 158 - 0302010830Spettacolo “Note d’Oriente e d’Occidente” 20.45

MORETTO Via S. Alessandro - 03048383 Riposo

MULTISALA WIZ Viale Italia ang. Via F.lli Ugoni c/o C. Comm. Freccia Rossa - 0302889211

Sala 1 Avengers: Age of Ultron Azione 15.30-18.30-21.30

Sala 2 Adaline - L’eterna giovinezza Drammatico 14.30-16.50-19.15-21.40

Sala 3 Mia madre Drammatico 14.50-17.10-19.25-21.40

Sala 4 Mia madre Drammatico 14.20-16.45-19.15-21.40

Sala 5 Sarà il mio tipo? Drammatico 14.40-17.00-19.20-21.40

Sala 6 Vizio di forma Commedia 15.30-18.30-21.30

NUOVO EDEN Via Nino Bixio 9 - 0308379404Fino a qui tutto bene Commedia 21.00

OZ IL REGNO DEL CINEMA Via Sorbanella 12 - 0303507911

Sala 1 Black sea Avventura 15.00-17.30-20.20-22.40

Sala 2 I bambini sanno Documentario 15.10

Sala 2 Adaline - L’eterna giovinezza Drammatico 17.35-20.20-22.40

Sala 3 Avengers: Age of Ultron (3D) Azione 15.30-18.30-21.30

Sala 4 I bambini sanno Documentario 15.10

Sala 4 Humandroid Azione 17.45-20.15-22.40

Sala 5 Avengers: Age of Ultron | Atmos Azione 14.20-17.10-20.00-22.40

Sala 6 Se Dio Vuole Commedia 14.30-16.30

Sala 6 I bambini sanno Documentario 18.30-21.30

Sala 7 Home - A Casa Animazione 14.20

Sala 7 Fast & Furious 7 Azione 16.10-18.50-21.35

Sala 8 Avengers: Age of Ultron Azione 15.00-17.50-20.40

Sala 9 Into the woods Fantastico 15.00-22.40

Sala 9 Home - A Casa Animazione 17.35

Sala 9 Se Dio Vuole Commedia 20.30

Sala 10 Fast & Furious 7 Azione 14.30-17.15-20.00-22.40

PICCOLO CINEMA PARADISO Via Francesco Lana, 15 - 030280010 Riposo

SERENO Trav. XII n. 158 Villaggio Sereno - 0303533126American Sniper Azione 20.50

SOCIALE Via Cavallotti, 20 - 03041140 Riposo

IN CITTÀ

AGNOSINE Teatro Giovanni Paolo II - Via Marconi 43 Riposo

BAGNOLO MELLA Cinema Teatro Pio XI - Viale Memoria, 12 - 030620181Fast & Furious 7 Azione 21.00

BOTTICINO Teatro Centro Lucia - Via Longhetta, 1 - 0302197460 Riposo

CASTELMELLA Auditorium Gaber - Via Onzato, 56 - 0302551499Turner Biografico 21.00

CELLATICA Cinema Teatro Comunale - Via Risorgimento, 1 Riposo

COLLEBEATO San Filippo - Via Borghini 7 - 0302511139 Riposo

CORTE FRANCA Multiplex Nexus - Via Roma 78 - 030986060

Sala 1 Avengers: Age of Ultron (3D) Azione 21.00

Sala 2 Avengers: Age of Ultron Azione 20.30

Sala 3 Samba Commedia 20.40

Sala 4 Le frise ignoranti Commedia 21.20

Sala 5 Fast & Furious 7 Azione 20.40

Sala 6 Mia madre Drammatico 20.20

Sala 7 Adaline - L’eterna giovinezza Drammatico 21.10

Sala 8 Black sea Avventura 20.50

DARFO BOARIO Multisala Garden Multivision - Piazza Medaglie d`oro 2 - 0364529101

Sala 1 Avengers: Age of Ultron (3D) Azione 20.00

Sala 1 Avengers: Age of Ultron Azione 22.30

Sala 2 Adaline - L’eterna giovinezza Drammatico 20.00-22.30

Sala 3 Fast & Furious 7 Azione 20.00

Sala 3 Black sea Avventura 22.30

Sala 4 Mia madre Drammatico 20.00-22.30

DESENZANO DEL GARDA Paolo VI - Vicolo Oratorio - 0309143313 Riposo

EDOLO Oratorio San Giovanni Bosco - Via Roma, 3 - 036471158 Riposo

ERBUSCO Multiplex Porte Franche - Via Rovato 44 - 0307717644

Sala 1 Avengers: Age of Ultron Azione 16.50-18.00-21.00-22.20

Sala 1 Adaline - L’eterna giovinezza Drammatico 17.10-19.40

Sala 2 Avengers: Age of Ultron (3D) Azione 19.50

Sala 3 Mia madre Drammatico 17.20-20.00-22.40

Sala 4 Fast & Furious 7 Azione 17.00-19.40-22.30

Sala 4 Humandroid Azione 22.50

Sala 5 Se Dio Vuole Commedia 17.30

Sala 6 Black sea Avventura 20.10-22.10

GARGNANO Il Teatrino - Via Don Adani, 46 - 036571017Cenerentola Fantastico 20.45

INZINO DI GARDONE VAL TROMPIA Cinema Teatro Inzino - Via Volta - 0308911583 Riposo

ISEO Cinema Oratorio - Via Madonna della Neve, 4 - 030980113 Chiuso

LODRINO Cine Teatro San Luigi - Vicolo Prandini, 1 - 030850012 Riposo

LOGRATO Teatro comunale di Lograto - Via IV novembre, 2 Riposo

LONATO Italia - Via Antiche Mura, 2 - 0309131479 Riposo

Multisala King - Via Fornace dei Gorghi - 0309913670

Sala 1 Avengers: Age of Ultron Azione 20.00-21.00-22.40

Sala 2 Mia madre Drammatico 20.20-22.35

Sala 3 Samba Commedia 20.10-22.45

Sala 4 Fast & Furious 7 Azione 20.00-22.45

Sala 5 Avengers: Age of Ultron Azione 20.00-21.00-22.40

LUMEZZANE Cinema Lux - Via Matteotti, 98/A - 0308970569 Chiuso

Cineteatro Astra - Via Montini Virgilio, 3 - 030826655 Riposo

MANERBIO Politeama - Piazza Bianchi, 1 - 0309381567Se Dio Vuole Commedia 21.00

MONTICHIARI Gloria - Via San Pietro, 3 - 0309962166Cenerentola Fantastico 21.00

ODOLO Splendor - Via Santa Apollonia Riposo

OSPITALETTO Astra - Via Padana Superiore - 030640388 Riposo

OSTIANO Don Rosa - Piazza Sagrato, 2 - 0372840405 Riposo

PAVONE MELLA Aurora - Via Cavour (presso oratorio)Avengers: Age of Ultron Azione 20.45

PONTE CAFFARO Aurora - Via Caduti, 63 - 0365990405 Riposo

PONTEVICO Concordia - Via Zanardelli Riposo

PROVAGLIO D’ISEO Teatro Pax - Via Roma, 34 - 030983867 Riposo

REZZATO C.T.M. - Via IV Novembre, 91 - 0302594801Wild Biografico 21.00

SABBIO CHIESE La Rocca - Via Parrocchiale Riposo

SALO’ Cinema Teatro Cristal - L.go Dante Alighieri 4 - 0365521555Se Dio Vuole Commedia 21.15

TEMU’ Alpi - Via Saletti - 0364906397 Riposo

VESTONE Auditorium - Via Glisenti - 036581946 Riposo

IN PROVINCIA

DIGITALE TERRESTRE

RAI 4

13.15 Andromeda “Risposte date a

domande mai poste” Telefilm

14.00 Enterprise “Il nido” Telefilm

14.45 90210 “Passerelle infuocate” Tele-

film

15.30 Heartland “Benvenuti in famiglia”

Telefilm

16.20 Joan of Arcadia “Vanità” Telefilm

17.10 Rai News - Giorno Informazione

17.15 Streghe “Tutti pazzi per Leo” Tele-

film

18.00 Robin Hood “L’arma segreta”

Telefilm

18.50 Andromeda “Il mondo gira tutto

intorno” Telefilm

19.35 Stargate Atlantis “Cervelli nella

tormenta” Telefilm

20.20 Enterprise “Azati primo” Telefilm

21.10 Ciclo Epic Action Immortals - Fan-

tastico (Usa 2011). Di Tarsem Singh,

con Henry Cavill, Stephen Dorff

23.05 Il Trono di Spade “Baciata dal

fuoco” Telefilm

24.00 Vikings “Answers in Blood” Tele-

film

0.50 Appuntamento al cinema Rubri-

ca

0.55 The Divide - Thriller (Ger/Usa/Can

2011). Di Xavier Gens, con Lauren

German, Michael Biehn

RAI 5

13.35 Grattacieli d’autore Chicago

“Jeanne Gang e la Aqua Tower”

Documentario

14.10 1000 giorni per il pianeta Terra

“Cayman - Lotta per la sopravvi-

venza” Documentario

15.00 Food Trail - La sfida del cibo

“Brasile” Documentario

16.00 Film Doc Storie di famiglia -

Documentario (Can 2012). Di Sarah

Polley, con Michael Polley, Harry

Gulkin

17.55 Rai News - Giorno Informazione

18.00 Memo teatro, l’agenda culturale

Rubrica

18.35 Gerusalemme, nascita di una

città “Le origini” Documentario

19.35 Shakespeare da scoprire “Amle-

to” Documentario

20.35 Passepartout “La riva sinistra del

Reno” Documentario

21.15 5 buoni motivi “Fo presenta il

Duomo di Modena” Rubrica

21.20 Ultima puntata del ciclo L’arte

secondo Dario Fo L’arte secondo

Dario Fo - Il tempio degli uomini

liberi “Il Duomo di Modena “letto”

da Dario Fo” Spettacolo teatrale

23.00 Carolyn Carlson - Sette coreo-

grafi “Isola danza” Documentario

23.55 Ghiaccio bollente Sommario

Rubrica

24.00 Intro “James Brown live in Mon-

treux” Rubrica

0.05 Documentario Musica “James

Brown live in Montreaux” Doc.

1.15 Rai News - Notte Informazione

1.20 Intro “Steve Winwood” Rubrica

1.25 Documentario Musica “Steve

Winwood” Documentario

RAI MOVIE

14.55 Voglia di tenerezza - Drammatico

(Usa 1983). Di James L. Brooks, con

Shirley Maclaine, Debra Winger

17.10 Rai News - Giorno Informazione

17.15 Operazione sottoveste - Comme-

dia (Usa 1959). Di Blake Edwards,

con Cary Grant, Tony Curtis

19.30 Incensurato, provata disonestà,

carriera assicurata, cercasi -

Comico (Ita 1972). Di Marcello Baldi,

con Gastone Moschin, Nanni Loy

21.15 L’ultimo colpo in canna - Western

(Usa 1968). Di Jerry Thorpe, con

Paul Fix, Dean Jagger

22.55 Dreamgirls - Musicale (Usa 2006).

Di Bill Condon, con Jamie Foxx,

Beyoncé Knowles

1.00 Rai News - Notte Informazione

1.05 Moviextra Rubrica

1.40 Finché dura la memoria: Piazzale

Loreto - Documentario (Ita 1980).

Di Damiano Damiani

RAI PREMIUM

13.05 Terra nostra 2 - La speranza

Telenovela

14.00 Sulle tracce del crimine “Presagi

on line” Telefilm

14.55 Sulle tracce del crimine “La resa

dei conti” Telefilm

15.50 Appuntamento al cinema Rubri-

ca

15.55 Delitti in paradiso “La Profezia”

Telefilm

17.05 Legàmi “Centottesima puntata”

Soap opera con Diana Chaves

17.45 Rai News - Giorno Informazione

17.50 Batticuore Telenovela

18.35 La signora in rosa Telenovela

19.25 Terra nostra 2 - La speranza

Telenovela

20.20 Nero Wolfe “La traccia del serpen-

te - prima parte” Fiction con Fran-

cesco Pannofino

21.20 Padre Brown “Sensi di colpa” Tele-

film

22.10 Padre Brown “I baffi della tigre”

Telefilm

23.00 Attori e Divi Italiani Rubrica

24.00 Close to home “Un antico rancore”

Telefilm

RAI STORIA

13.00 Italia in 4D “Anni ‘50: L’Italia in

divisa - Soldati in tempo di pace”

Documentario

14.00 Il giorno e la storia Documentario

14.20 Il tempo e la storia “Le guerre di

liberazione del Vietnam” Documen-

tario

15.00 Res Tore “Sapere - La battaglia di

Dien Bien Phu” Documentario

15.50 Res Tore “Inchiesta sul Vietnam”

Documentario

16.45 RaiNews24 Informazione

17.00 Speciali storia “Lettere dei con-

dannati a morte della resistenza”

Documentario

18.00 R.A.M. Documentario

19.00 Storie della letteratura “Scrivere

la Resistenza - Beppe Fenoglio con

Gian Luigi Beccaria e Marcherita

Fenoglio” Rubrica

19.30 Eco della Storia “25 aprile: una

memoria divisa?” Documentario

20.25 Il giorno e la storia Documentario

20.45 Il tempo e la storia “Gramsci”

Documentario

21.30 Cronache dall’antichità “Roma: la

fondazione” Documentario

22.00 Italia: Viaggio nella bellezza

“Acerenza, città cattedrale” Docu-

mentario

23.00 Speciale Crash - I luoghi e la Sto-

ria “Treni e stazioni” Documentario

23.55 Il tempo e la storia “Gramsci”

Documentario

0.40 RaiNews24 Informazione

0.45 Il giorno e la storia “Morte di

Gramsci” Documentario

1.05 Res Tore “Inchiesta sul Vietnam”

Documentario

2.00 L’Italia dei dialetti “Detti d’amo-

re” Rubrica

RAI GULP

13.25 Victorius Telefilm

13.50 Victorius Telefilm

14.15 Big Time Rush Telefilm

14.40 Big Time Rush Telefilm

15.05 Maghi contro alieni Telefilm

15.30 Maghi contro alieni Telefilm

16.00 Hulk e gli agenti S.M.A.S.H. Car-

toni animati

16.25 Avengers Assemble Cartoni ani-

mati

16.50 Kung Fu Panda - Mitiche avven-

ture Cartoni animati

17.15 Mia and Me Telefilm

18.05 Gulp Odeon Primavera Ragazzi

18.20 Gulp girl Rubrica

18.45 Somos tu y yo Telenovela

19.10 Somos tu y yo Telenovela

19.35 Violetta Telefilm

20.25 Big Time Rush Telefilm

20.50 Big Time Rush Telefilm

21.15 Victorius Telefilm

22.05 Maghi contro alieni Telefilm

23.00 Mia and Me Telefilm

0.40 Gulp Odeon Primavera Ragazzi

0.55 Gulp girl Rubrica

1.20 Winx Club Cartoni animati

1.45 Winx Club Cartoni animati

MTV

14.05 D.E.B.S. - Azione (Usa 2004). Di

Angela Robinson, con Sara Foster,

Jordana Brewster

16.00 Ginnaste: Vite Parallele “Terza

stagione, episodio 3 - Weekly” Real

Tv

16.50 Catfish: false identità Real Tv

17.40 New Girl “Cena cinese” Telefilm

18.05 New Girl “La notte più lunga” Tele-

film

18.30 Modern Family “L’ultima partita”

Telefilm

18.55 Modern Family “L’albero di Nata-

le” Telefilm

19.20 Il testimone “Addio Pizzo 2.0”

Attualità

20.15 Il testimone “Chef, che me

magno?” Attualità

21.10 Non è un’altra stupida comme-

dia americana - Commedia (Usa

2001). Di Joel Gallen, con Jaime Pre-

ssly, Chyler Leigh

23.30 Prima tv Geordie Shore “Decima

stagione, seconda puntata” Fiction

con Charlotte

0.20 Acapulco Shore “Nona puntata”

Real Tv

1.10 Ridiculousness: Veri American

Idiots Varietà

IRIS

13.15 Quelle strane occasioni - Com-

media (Ita 1976). Di Luigi Comencini,

Luigi Magni, Nanni Loy, con Nino

Manfredi, Valeria Moriconi

15.20 Puro cashmere - Commedia (Ita

1986). Di Biagio Proietti, con Mauro

Di Francesco, Anna Galiena

17.10 Note di cinema Rubrica

17.15 Ovosodo - Commedia (Ita 1997). Di

Paolo Virzì, con Edoardo Gabbrielli-

ni, Malcolm Lunghi

19.15 Supercar “Legna che scotta” Tf

20.05 A-Team “Sotto la superficie” Tf

21.00 Identità violate - Thriller

(Usa/Aus/Can 2004). Di D.J. Caruso,

con Angelina Jolie, Ethan Hawke

23.05 Letters from a killer - Thriller (Usa

1998). Di David Carson, con Patrick

Swayze, Kim Myers

1.05 La profezia maledetta - Horror

(Usa/Can 2002). Di Chris Angel, con

John Novak, Tara Spencer-Nairn

LA5

13.15 Così fan tutte Sit com

13.45 Dawson’s Creek “Una madre sco-

nosciuta” Telefilm

14.35 The O.C. “Nella fine il principio”

Telefilm

15.25 Una mamma per amica “Cercasi

aiuto” Telefilm

16.20 Everwood “Il faro di Everwood”

Telefilm

17.10 Un amore extralarge - Commedia

(Aut 2011). Di Holger Haase, con

Diana Amft, Michou Friesz

19.05 Come mi vorrei Real Tv

19.50 Così fan tutte Sit com

20.05 Così fan tutte Sit com

20.20 Una mamma per amica “Il giorno

del diploma” Telefilm

21.10 Tutto può succedere - Commedia

(Usa 2003). Di Nancy Meyers, con

Jack Nicholson, Diane Keaton

23.10 Uomini e Donne Talk show

0.20 Così fan tutte Sit com

0.35 Così fan tutte Sit com

0.50 Anica Flash Informazione

0.55 Sweet Sardinia Real Tv

1.20 Sweet Sardinia Real Tv

1.45 The O.C. “Nella fine il principio”

Telefilm

CIELO

13.00 SkyTg24 mezzogiorno Informa-

zione

13.15 Junior Masterchef Australia Real

Tv

14.15 MasterChef Australia Real Tv

15.15 MasterChef Australia Real Tv

16.30 Fratelli in affari “Andrea e Dave”

Documentario

17.30 Buying & Selling Real Tv

18.15 Fratelli in affari Documentario

19.15 Affari di famiglia “Gli occhiali

d’oro” Documentario

19.45 Affari di famiglia “Il contratto del

Re” Documentario

20.15 Top 20 Funniest Real Tv

21.10 Resident Evil: Retribution - Azio-

ne (Ger/Can/Usa 2012). Di Paul W.S.

Anderson, con Milla Jovovich, Sien-

na Guillory

22.45 The Joy of Teen Sex “Ottava pun-

tata” Real Tv

23.40 The Joy of Teen Sex “Terza pun-

tata” Real Tv

0.30 Amore e sesso in Cina “Corsa

all’anima gemella” Documentario

1.35 Terremoto 10.0 - Azione (Usa

2014). Di David Gidali, con Henry

Ian Cusick, Chasty Ballesteros

LA7 D

13.00 Grey’s Anatomy Telefilm

14.00 Grey’s Anatomy Telefilm

15.00 Grey’s Anatomy Telefilm

16.00 Cambio moglie Reality show

17.00 Cambio moglie Reality show

18.05 Cambio moglie Reality show

18.55 TG La7 Informazione

19.00 Cuochi e fiamme Real Tv

20.05 Cuochi e fiamme Real Tv

21.10 Misterioso omicidio a Manhat-

tan - Commedia (Usa 1993). Di

Woody Allen, con Diane Keaton,

Woody Allen

23.10 La Mala EducaXXXion Talk show

0.20 Brokeback Mountain - Dramma-

tico (Usa 2005). Di Ang Lee, con

Jake Gyllenhaal, Heath Ledger

BOING

13.05 Nuovi episodi Doraemon Cartoni

animati

13.30 Spongebob Cartoni animati

13.40 Chica Vampiro Telefilm

14.30 ICarly Telefilm

14.55 Gli Incorreggibili Telefilm

15.45 Johnny Test Cartoni animati

16.00 Johnny Test Cartoni animati

16.25 Regular Show Cartoni animati

16.55 Ninjago Cartoni animati

17.20 Teen Titans Go! Cartoni animati

17.45 Stunt principesse nella terra di

Ooo Ragazzi

18.10 Stunt principesse nella terra di

Ooo Ragazzi

18.35 Spongebob Cartoni animati

19.05 Nuovi episodi Doraemon Cartoni

animati

19.35 Nuovi episodi Doraemon Cartoni

animati

20.00 ICarly Telefilm

21.15 Emma una strega da favola Tele-

film

21.40 Emma una strega da favola Tele-

film

22.10 Chica Vampiro Telefilm

22.35 Scooby Doo Mystery Inc. Cartoni

animati

23.05 What’s New, Scooby-Doo? Car-

toni animati

23.30 Oggy e i maledetti scarafaggi

Cartoni animati

23.50 Bernard Cartoni animati

0.10 Gadget e Gadgettini Cartoni ani-

mati

0.30 Polli Kung Fu Cartoni animati

0.50 Garfield Cartoni animati

1.15 Un Pizzico di Magia Cartoni ani-

mati

1.40 Bernard Cartoni animati

2.00 Oggy e i maledetti scarafaggi

Cartoni animati

ANDIAMO AL CINEMA

THE AVENGERS: AGE OF ULTRONUSA/AZIONE/REGIA: JOSS WHEDON/ CON: ROBERT DOWNEY JR.

Una nuova epicaavventura per isupereroi piùpotenti dellaTerra. Iron Man,Captain America,

Thor, l’Incredibile Hulk, Vedova Nerae Occhio di Falco sono chiamatiall'azione nuovamente. Qualcosa èandato storto dopo che Tony Starkha provato ad avviare un program-ma per il mantenimento della pace...HHHHH

SAMBAFRANCIA/COMMEDIA/REGIA: ERIC TOLEDA-NO, OLIVIER NAKACHE/CON: OMAR SY

Samba è emigra-to dieci anni fadal Senegal e vivein Francia daclandestino. Alice,invece, parigina, è

una dirigente d’azienda che di recen-te ha avuto un crollo psico-fisico dastress. Entrambi lottano per usciredalla propria vita senza prospettive.Un giorno si incontrano e i lorodestini imboccano una strada inat-tesa...HHHHH

ADALINE - L’ETERNA GIOVINEZZAUSA/DRAMMATICO/REGIA: LEE TOLANDKRIEGER/CON: BLAKE LIVELY

Adaline Bowmanè nata all'iniziodel XX secolo.Mai avrebbe pen-sato di essereancora in vita nel

XXI. Eppure un miracolo l'ha salvatadalla morte regalandole l'eterna gio-vinezza. Quasi ibernata nei suoi 29anni, Adaline ha visto il tempo, quasiotto decenni, scorrerle addossosenza sfiorarla.. HHHHH

I BAMBINI SANNOITALIA/DOCUMENTARIO/REGIA: WALTER VELTRONI

L'Italia fotogrataattraverso i rac-conti dei bambini,alla scoperta deiloro pensieri,delle loro opinioni

sui grandi temi dell'esistenza: l'amo-re, la morte, la sessualità. Un'indagi-ne sulle contraddizioni, sulle eccel-lenze e sulle urgenze del Bel Paese ainostri giorni. Trentanove bambini,da ogni parte di Italia, raccontano ilmondo degli adulti...HHHHH

MIA MADREITALIA/DRAMMATICO/REGIA: NANNIMORETTI/CON: MARGHERITA BUY

Margherita è unaregista impegna-ta. Ha quaran-t'anni, una figliaadolescente e uncompagno dal

quale si sta separando. Ha ancheuna madre, molto malata, e un fra-tello, Giovanni, che ha deciso dilasciare il lavoro per accudirla, men-tre lei è alle prese con la realizzazio-ne di una nuova pellicola che ha perprotagonista un celebre attore...HHHHH

SARÀ IL MIO TIPO?FRANCIA/DRAMMATICO/REGIA: LUCASBELVAUX/CON: EMILIE DEQUENNE

Clément è un gio-vane insegnantedi filosofia che daParigi viene spe-dito ad Arras, cit-tadina nel nord

della Francia, dove deve rimanereper un anno. Qui il professore incon-tra Jennifer, una graziosa parruc-chiera che, invece, ad Arras ci vive dasempre. I due ben presto diventanoamanti. Tra pagine di Proust e rivistedi gossip chi l'avrà vinta?HHHHH

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 39

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnljLOBP3H1OAXi0dKuAvhwr0=

40 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlgzDCwpWEbADte4t6TIP698=

-21Offertedi impiego

- AAA Desiderosi cambiare vita!Stimolante lavoro zona basso Lago Garda.Offriamo stage retribuito di 12 settimane,formazione in aula, seminari diapprofondimento, affiancamento. Perinfo 0309914698.

- AAA Volenterosi cercasi per dinamicolavoro zona Lago Garda. Offresi Euro1.500 mensili più incentivi. Per colloquio0309914698.

- AA Capaci agenti immobiliari offriamo:Euro 1.500 mensili provvigioni, incentivi,partecipazioni, portafoglio clienti pergestione filiale Lago Garda. 0309140277.

- AGENZIA di Assicurazione in Bresciaassume personale preferibilmente conesperienza nel settore. Scrivere CassettaNumerica 344 - 25121 Brescia

- AZIENDA automazione industriale eimpianti elettrici zona Franciacorta cercaimpiegato tecnico con esperienza stesuraschemi elettrici e programmazione PLC,conoscenza base linguaggio KNXpreferenziale ma non indispensabile,disponibile trasferte estero, disponibilitàimmediata. Per informazioni Tel.0306857225 - 3355783349

- OFFICINAMECCANICA di produzionedi particolari a disegno ricerca un PeritoMeccanico per Tirocinio Formativo.Indispensabili i seguenti requisiti: Titolo diPerito Meccanico o simili, fortepropensione all’impegno e alla crescitaprofessionale, residenza in Offlaga elimitrofi. È richiesta una buona manualità,età massima 29 anni, automunito. Offresi:tirocinio con trattamento minimoprevisto dalla normativa vigente. Inviarecandidature a raccoglicvxgmail.com

- SECURITY TRUST ricerca giovanediplomato/a e laureato/a in ambitoelettrotecnico o telecomunicazioni dainserire in ufficio tecnico.personale333xgmail.com

- SOCIETÀ industriale sita in zona lagodi Garda (provincia Brescia) con turnoverdi circa dodici milioni di Euro ricercaCommerciale Export con esperienzapenetrazione mercati esteri nuovi. Inviarecurriculum a:personalecomexpxgmail.com

- TIBER SPA storica azienda di stampadi via della Volta, cerca impiegato/a fulltime contabile per la gestione del cicloattivo (fatture clienti, ddt, chiusuracommesse, incassi e gestione flussi attivibanca). Costituiranno elementopreferenziale esperienza nella gestionepaghe e la conoscenza di lingue straniere.e - mail infoxtiber.it Tel. 0303543439

-22Domandedi impiego

- DIRETTORE Commercialeventennale esperienza estero/Italia,conoscenza inglese/tedesco valutaproposte serie anche trasferimento.mcoppi2014xlibero.it

- DISEGNATORE senior progettistameccanico, esperienza settorecarpenterie, meccanica, valuta proposte.Email enryospxlibero.it

- EXPORT commerciale, pluriennaleesperienza, tedesco fluente, inglese,spagnolo ottimi, esamina proposte diassunzione. E-mail: s.commercialex

yahoo.it

- PERITOMeccanico, Master inEconomia e gestione PMI, esperienza inambito Acquisti, Produzione, UfficioTecnico, Direzione stabilimento valutaproposte anche collaborazione.gndnblxgmail.com

- RAGIONIERE esperto offresi a piccolemedie aziende in Brescia o provincia.Disponibilità immediata. 336411511.

- RESIDENTE a Nottingham, disposto amuoversi, valuta proposte di lavoro daaziende italiane nel Regno Unito.00393288717965

-23Rappresentantiofferte

- AZIENDA nel settore del materialeelettrico cerca agenti per la provincia diBrescia. Non è indispensabile esperienzanel settore. Scrivere Cassetta Numerica343 - 25121 Brescia

- CERCO nuovi incaricati, indipendenti,di vendita a domicilio. Ottimeprovvigioni, gratificazioni, massimaserietà. Tel. 3487314639 (signora Assolari).

-25Offertedi lavoro

- AAAA Azienda leader in Italia offreseria opportunità di lavoro a 3 personecon patente B e 3^ media. Richiedesiambizione, capacità di lavorare in team edisponibilità immediata. Ottimo italianoparlato e scritto. Ruolo da definirsi in fasedi colloquio. Presentarsi Mercoledì 29Aprile c.a. dalle ore 15,30 alle 18,00 pressoHotel Faro - Via Mantova 60 - Montichiari- BS Chiedere del signor Giuseppe.

- AAAA Azienda multinazionale in forteespansione ricerca max 2 persone pervendita e assistenza. L’attività si svolgecon prevalenza presso clientela giàesistente. Non è necessaria esperienza divendita, si richiede massima serietà,buona volontà. Automunito. Disponibilitàimmediata. L’azienda offre: ambientestimolante e gratificante, affiancamentoe formazione continua in zona lavoro.Rilevanti provvigioni quindicinali piùpremi mensili per un guadagno iniziale diEuro 1600 mensili. Per colloquioinformativo presentarsi Mercoledì 29Aprile c.a. dalle ore 15,00 alle ore 19,00presso Hotel Industria - Via Orzinuovi 58 -Brescia - BS

- AZIENDA di Brescia operante nelsettore ecologia ricerca un giovaneoperaio elettrico/meccanico da formare eda inserire nel proprio organico. Sirichiede disponibilità al lavoro sia in sedeche in trasferta, ottima manualità,flessibilità e utilizzo dei principalielettro-utensili, patente B, conoscenzabase dell’utilizzo PC. Scrivere CassettaNumerica 341 - 25121 Brescia

- DITTA di Impianti elettrici di Brescia,ricerca personale esperto da inserire nelproprio organico, requisiti richiesti:esperienza nel campo degli impiantielettrici industriali, disponibilità atrasferte Italia ed Estero, patente B,persone automunite. Inviare curriculumcon foto via fax al n. 0302129162 oppureEmail all’indirizzo:divisionesicure2013xlibero.it

- FAMIGLIA cerca colf tuttofareautomunita. Offresi alloggio e stipendio.3806997970

- SOCIETA’ Bresciana seleziona 4 figure18/30 anni per servizi promozionali estiviper fiere e centri commerciali conpossibilità di conferma per stagioniinvernali. Possibilità di alloggio. Telefono:0303550100

- SOCIETA’ operante nel settoreautomazione cerca un giovaneinstallatore/elettricista/collaudatore daformare e da inserire nel proprioorganico. Il candidato ideale è inpossesso di diploma di peritoelettrico/elettronico/meccanico e hauna pregressa esperienza nel settore. Sirichiede disponibilità al lavoro sia insede che in trasferta. Altri requisiti:buonamanualità, flessibilità e utilizzodei principali elettro-utensili, patente B,buona conoscenza utilizzo personalcomputer, spiccate capacitàorganizzative, buona conoscenza linguainglese e spagnolo. Scrivere CassettaNumerica 340 - 25121 Brescia

- SOLIDA Azienda operante nel settoredelle lavorazioni meccanichesull’alluminio, ricerca per ampliamentodel proprio organico, un responsabile diproduzione, tecnicamente capace nellagestione dei centri di lavoro, con buoneattitudini alla gestione del personalepreposto, buona conoscenza del disegno,utensili e strumenti di misura. Conoscenzadel linguaggio ISO preferibilmente percontrolli SELCA-HEIDENHAIN-NUM. Sirichiede disponibilità e flessibilità sugliorari di lavoro, pregasi inviare curriculumed esperienze di lavoro a:infoxrcramera.it

- TIBER SPA storica azienda di stampadi via della Volta, cerca capo - commessa,da inserire nel proprio organico a tempopieno, con esperienza nel settore dellastampa roto - offset e piana. È gradita laconoscenza di lingue straniere. e - mailinfoxtiber.it Tel. 0303543439

AZIENDA OLIO RINALDI - ricerca per ampliamento retecommerciale venditori per zone diBergamo e Brescia. Offresipossibilità fisso, incentivi, rimborsospese, auto aziendale. Richiestadisponibilità a spostamenti. Dopoperiodo di formazione possibilitàportfoglio clienti. Telefonare allo0173618111

DITTA - specializzata in costruzionestampi per materie plastiche cerca:1 banchista esperto e 1 fresatoreesperto SELCA. Sede di lavoro:Borgosatollo. Telefonare allo0302500952 G.P.L. Srl

-26Domandedi lavoro

- AIUTO/ cuoco, aiuto cucina capace,veloce, esperienza, massima serietà,patente, Brescia - provincia. Automunito.Anche stagionale. 3510906358.

- ARTIGIANO (Piastrellista imbianchino)20ennale esperienza effettuaricostruzioni parziali e totali, ogni generelavoro edile. Preventivi gratuiti.3478526710.

- ARTIGIANO edile esegue qualsiasitipo di lavoro, piccole e grandimanutenzioni. con 35 anni di esperienza.3391423754 Fabrizio.

- AUTISTA cerca lavoro. Furgoneproprio: traslochi, montaggio -smontaggio, ritiro merce da centricommerciali. Sgombero cantine, box.Tinteggiatura, muratura. 3208610805

- AUTISTA magazziniere, pat. C, E, DEpiù ADR, uso gru, referenziato cercalavoro. Disposto trasferte. 3279209331.

- BRESCIANA cerca lavoro di pulizie,colf, assistenza anziani, baby sitter,domestica. Ore pomeridiane.Referenziata. 3459966255.

- CERCO lavoro come aiuto cuoca, babysitter, assistente anziani, pulizie, ancheper brevi periodi. Esperienza, automunita.3209521620 - 3396625580.

- CERCO lavoro come muratore o altro.Libero subito. 3277406719.

- DISEGNATORE MeccanicoAutoCad/Inventor,CoCreateModelingExpres, mansioneprogettista, esperienza ultra ventennaleplurisettori, buone capacità organizzativee gestione produzione cerca lavoro.disautocadxgmail.com

- MOLDAVA 43 anni con permesso disoggiorno cerca lavoro come domestica,assistenza anziani, baby sitter.3808922665.

- MOLDAVA offresi come badante, colf,baby sitter, anche part-time. Tel.3381006968.

- PIZZAIOLO esperienza 10 anni, praticotutti i tipi di forno cerca lavoro. Liberosubito. 3891372518.

- RAGAZZA seria con esperienza nelsettore della ristorazione e nelle puliziedomestiche cerca lavoro. Subitodisponibile. 3889518215

- RAGAZZO 33enne cerca occupazionecome operaio generico, magazziniere,mulettista con patentino del muletto eautista, patente B, zona Brescia elimitrofi. Tel. 3287721525.

- RAGAZZO cittadinanza italiana cercalavoro come muratore, operaio, autistapat. B, disponibile turni. Tel. 3287203897.

- RAGAZZO dello Sri Lanka 34enne,cerca lavoro come domestico, pulizie,lavapiatti, aiuto cuoco. Referenze. Tel.3807544990.

- SIGNORA bresciana esperta, fidata,cerca lavoro come collaboratrice familiareo stiro. Telefonare 3312998866.

- SIGNORA italiana cerca lavoro comecollaboratrice domestica, lungaesperienza, referenziata, massimadisponibilità e serietà. 3271871231

- SIGNORA italiana con esperienzaoffresi come colf, baby sitter, pulizieuffici, assistenza anziani, attestato ASA.3883978775

- UOMO dello Sri Lanka, cerca lavorocome domestico, badante, pulizie, stiro,con esperienza, referenziato. Automunito.3389452510

-29CapitaliSocietà

- PRESTITI con cambiali a dipendenti,autonomi in 24/36 mesi sì cattivi pagatorino protestati. Sofin OAM A4527. Tel.0298998103

-30 Occasioni

- ANTICHITA’ compro mobili, quadri,camini, fontane, oggetti vari. Tel.036585038 www.antichitalarocca.com

-31 Villeggiatura

- PIETRA LIGURE Residence Italia019615630 affitti settimanali, mono,bilocali, climatizzati, fronte mare,parcheggio. www.residenceitalia.com

-1 CentroCittà

MONO-BILOCALI

- BILOCALE arredato palazzetto

completamente ristrutturato, piano

primo, ascensore, corte interna per

biciclette, ampio soggiorno, camera

matrimoniale, bagno. Ottimi arredi

cucina nuova. Spese condominiali Euro

100,00 mensili comprensive

riscaldamento. Canone mensile Euro

400,00. Facchinetti 3921306228 C.E. G IPE

125.32kWh/m²a

TRILOCALI

- AFFITTASI in casa a corte fine ’700

Contrada delle Cossere, ingresso,

soggiorno, cucina separata, 2 camere, 2

servizi, piano terra, cortile, posto

moto-bici, cantina. Riscaldamento

autonomo. Non arredato. Euro 650,00

trattabili 3397152261 C.E. Valore di

Progetto G IPE 225.88kWh/m²a

- TRILOCALE zona P.le Garibaldi, ampio,

luminoso composto da ingresso,

cucinotto abitabile, ampio

soggiorno/camera, grande camera

matrimoniale, bagno grande con vasca,

ripostiglio e cantina. Terzo piano con

ascensore. Ottime condizioni. Vendiamo

Euro 109.000,00 Facchinetti 3921306228

C.E. Valore di Progetto G IPE

280.20kWh/m²a

- VENDESI trilocale 1° piano in centro

storico, ristrutturato totalmente ’98,

composto da ampio soggiorno con angolo

cottura, matrimoniale, singola, bagno,

videoctofono, aria condizionata, posto

bici/moto. Euro 96.000,00. Facchinetti

3397152261 C.E. Valore di Progetto G IPE

355.28kWh/m²a

-3 CittàZonaSud

VILLE

- BIFAMILIARE signorile Via Parma

ampia dimensione. Soggiorno con camino,

zona living, cucina abitabile, doppi

servizi,spaziosa zona notte, lavanderia,

taverna con camino box doppio. Ampio

giardino piantumato con irrigazione

automatica. Vendesi Euro 345.000,00

Facchinetti 3921306228 C.E. G IPE

184.30kWh/m²a

-7 Provincia

MONO-BILOCALI

- CALCINATO affittasi bilocale Via

Farinati 6 con ampio giardino esclusivo

piantumato, non arredato, soggiorno con

angolo cottura, camera matrimoniale e

bagno. Riscaldamento autonomo. Canone

mensile Euro 350,00 compreso di spese

condominiali. Facchinetti 3921306228 C.E.

F IPE 150.24kWh/m²a

TRILOCALI

- REMEDELLO SOTTO affittasi Via

Paolo VI in palazzina secondo piano no

ascensore trilocale con garage. Ingresso

con angolo cottura, due camere, bagno,

finiture buone. Euro 350,00 mensili, spese

condominiali Euro 250 annue. Facchinetti

3921306228 C.E. Valore di Progetto G IPE

372.20kWh/m²a

- RODENGOSAIANO vendiamo nuovo

completamente indipendente, con

giardino privato fronte/retro. Portico,

soggiorno, cucina a vista, disbrigo, due

camere, ampio bagno. Doppio garage.

Ottime finiture 169.000,00 Euro

Prospettive Immobiliari 0303390717 C.E. C

IPE 65.60kWh/m²a

-8 LocalitàTuristiche

PLURILOCALI

- VERSILIA Forte dei Marmi, Marina di

Massa, Ronchi, vicinanze mare,

vendesi/affittasi appartamenti, ville,

ottimamente rifinite e ben arredate.

Immobiliare Radicchi 0585240520. Cell.

3339053688 anche festivi.

www.immobiliareradicchi.it

-9 Attività comm.Uffici

CITTA’

- ACQUISTIAMO conto terzi attività

industriali, artigianali, commerciali,

turistiche, alberghiere, immobiliari,

aziende agricole, bar. Clientela

selezionata paga contanti. Business

Services Group 0229518272.

- AFFITTASI negozio 60 mq. con grande

vetrina Via F.lli Ugoni grande visibilità

interrato di 65 mq. e 42 mq. di soppalco

uso privato, climatizzazione, allarme,

serranda elettrica, impianto illuminazone.

Euro 950,00 mensili. Facchinetti

392/1306228 C.E. F IPE 58.66kWh/m²a

- NEGOZIO Via dei Mille affittasi

bellissimo locale ideale come studio o

show room. La superfice è di 90 mq.

suddivisa in due locali oltre all’originale

soppalco. Non spese condominiali.

Richiesta Euro 900,00. Facchinetti

3921306228 C.E. G IPE 85.48kWh/m²a

-10FabbricatiCapannoniGarage

- RICERCHIAMO in acquisto per nostriclienti capannoni 1000/1500 mq. con area dipertinenza, mensole carroponte,possibilmente con uffici ma nonindispensabili. Prospettive Immobiliari srl -Brescia - 0303390717 Immobile non soggettoalla richiesta di Classificazione Energetica.

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 41

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlhlOz2Zmdd94pdyLupDHH7M=

42 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnluAFZz6sbMNpw6+8VtAQ+PA=

OGGI IN ITALIAIN PROVINCIA

OGGI IN ITALIAOGGI IN REGIONEIL TEMPO CHE FA OGGI IN PROVINCIA

Trento

OGGI IN LOMBARDIA

Clusone

Como

Lecco

OGGI IN EUROPA

Atene

Bruxelles

Oslo

Edolo I

Breno I

Idro I

I

I

I

I

I

Iseo I

BRESCIA

I

I

I

I

MAX I MIN MAX I MIN

MAX I MIN

MAX I MIN

NORD

I

CENTRO

I

SUD

I

BRESCIA

Edolo

Breno

Idro

Iseo

BRESCIA

Edolo

Breno

Idro

Iseo

SO

BGVA

MI

LO

PV CR MN

BRESCIA

OGGI

DOMANI

QUALITA’ DELL’ ARIA

Broletto

Breno

IN EUROPA OGGI NEL MONDO

Seoul

Toronto

D O MAN I

°C

Così le °C

LEGENDA

Sereno Variabile Poco nuvoloso Nuvoloso

Molto nuvolso Pioggia Pioviggine Rovesci isolati Rovesci

Temporale Temporali isolati Neve Pioggia Neve Nebbia

I

Dati a cura dell’Istituto G. Pastori

116Crescente

03:08

13:58

0.0 Giorni al 1-01-2016

06:17

Giorni dal 1-01-2015249

20:24

14:7

998.9

64.5%

14.2°

16.45°

18.7°

18°

17°16°

16°

17°

14°

14°

15°

15°

17°

16°

13°

14°

13°

14°

13°

13° 16°

24°

16°

16°

13°

11°

10°

12°

10°

12°

12°

13°

13°

14°

13°

16°

14°

16°

12°

12

11

48

35

123

-47

10

7

10

15

5

4

237

24

22

20

21

10

1412

24

222

23109

2612

2116

1025

813

2012

2219

9

6

2323

283318

2920

161026

6

38-3115

312

4-16

12

3236

9

2625

9

15 apr

40

11 8 5 8 11 11 22 19

13 13 12 9 12 6 7 3 3 3 8 8 12 12 12 9 18 16 21 24 16 20 15 26 23 16 20 19 22 23 24 16 19 14 11 12 21 21 24 24 21 20

6 7

03 apr 04 apr 02 apr 01 apr 31 mar 05 apr 06 apr 24 apr 25 apr 23 apr 22 apr 21 apr 26 apr 27 apr

7 6 8 8

20 apr 19 apr 10 apr 11 apr 09 apr 08 apr 07 apr 12 apr 13 apr 18 apr 17 apr 16 apr 14 apr

17

1612

1414

139

1313

12

11

15

13

16

1413

1514

Ci aspetta un Lunedì all'insegna delmaltempo sul Nord Italia e regionidel Centro con piogge sparse anche acarattere di rovescio o temporale,specie al Nordovest, Toscana eSardegna con fenomeni spessointensi. Al Sud andrà meglio solo sumedio-bassa Sicilia e versanti ionicicon maggiori schiarite. Più nubi sulresto del meridione con pioggespecie in Campania.

56  

17  19  

1014

1216

131114

1919

18

15

18

21

1618

16

1424

2016

1620

1422

2017

1619

131616

94  40  

1716

917

1615

11

1313

12° 21°

MARTEDì

LUNEDì

Stato del cielo: Una perturbazione atlantica interessa tutto il Nord Italia, portandomaltempo su gran parte della Lombardia. Fenomeni più intensi ad Ovest, anche acarattere temporalesco. In nottata graduale cessazione dei fenomeni ad Ovest.Temperature in lieve calo, compresi tra 14 e 16°C.

LUNEDì

MERCOLEDì9°

137

1212

19°

1012

NPNP

NPNP

NPNP

29  35  

NP

40  

NPNPNP

2020

22

12

512

122219

16

17

15

13

1817

122

1227

813

4

26

1225

264023

1815

2017

121

2618

97

254

3

2324

1518

1310

127

13

1213

114

131313

1314

1416

1817

1313

136

1417

151619

1714

1312

131112

12

13

1510

13

13

9

26

SANTO DEL GIORNO

Da questo numero inizia un viag-

gio, speriamo proficuo, nel fanta-

stico mondo dei 90 numeri.

Analizzeremo le ultime estrazioni

e, attraverso calcoli statistici e

matematici, cercheremo di fornire

suggerimenti utili al consegui-

mento di qualche bella vincita.

Pochi numeri da giocare che,

senza impiegare capitali ingenti,

potrebbero risultare utili al rag-

giungimento dell’obiettivo.

I due pronostici che vi presente-

remo hanno buone possibilità di

sortita ma, ovviamente, non ga-

rantiscono alcuna vincita.

RILEVAMENTO E APPLICAZIONE

In questo primo appuntamento

analizziamo le ruote di Torino e

Venezia puntando l’attenzione sul

numero 51 che, stando ai nostri ri-

levamenti, non dovrebbe tardare

su una delle due ruote. Come ab-

binamenti per il tentativo di

ambo secco abbiamo selezionato

altri due elementi, il 18 e il 33. Per

gli amanti dell’ambata, segna-

liamo la probabile sortita del 13

sulle ruote di Bari e Cagliari. I due

pronostici devono essere giocati

per 4 estrazioni o fino al conse-

guimento della prima vincita.

IL 51 FORTE SU TORINO E VENEZIA

PREVISIONI & CONSIGLI GIOCHI SETTIMANALI

EUROJACKPOT estrazione N° 17 del 24/04/2015

4 17 27 33 46EURONUMERI 3 9Montepremi di concorso 23.999.516,00 €

Ai 5+2 -----------------

Ai 5+1 291.422,60 €

Ai 5+0 59.998,70 €

Ai 4+2 2.666,60 €

Ai 4+1 195,60 €

Ai 4+0 87,50 €

a cura di Cesare Baldazzi

Ai 3+2 46,50 €

Ai 2+2 18,50 €

Ai 3+1 16,10 €

Ai 3+0 13,10 €

Ai 1+2 9,30 €

Ai 2+1 7,60 €

VINCI CASA estrazione N° 16 del 22/04/2015

8 24 27 30 38Montepremi di concorso 391.943,50 €

Ai 5 500.000,00 €

Ai 4 1.306,48 €

Ai 3 45,05 €

Ai 2 10,12 €

Zita

Non tutti sanno che ilGiornale di Brescia e idue più importanti

osservatori meteorologicidella nostra provincia sononati a pochi anni di distanza. Iprimi dati dell’istituto Pastoririsalgono al 1942, ma durantela guerra le rilevazioni furonointerrotte, per poi riprenderecon regolarità nel 1949. Perquanto riguarda Ghedi, laserie storica ufficiale prese ilvia nel 1951.Si tratta di patrimoni preziosi,che ci permettono di riviveregli eventi atmosferici chehanno segnato la nostrastoria: dai -19° del gennaio1985 ai +39° dell’agosto 2003,tutti i dati sono racchiusi incentinaia di pagine, che orasono state convertite informato digitale. Migliaia dinumeri che dimostranoquanto il clima sia cambiato.Perché i ricordi e lesensazioni possonoingannare, ma i dati no. Oggiil nostro clima ècompletamente diversorispetto a quello di mezzosecolo fa, tanto che rilevaretemperature superiori allamedia è ormai diventataun’abitudine. //

Le serie storiche,un patrimonioprezioso di dati

Riccardo Paroni

www.meteopassione.com

Nasce nel 1218 da umile famiglia aMonsagrati, in provincia di Lucca. Al serviziodella nobile famiglia dei Fatinelli, si fa amare

nella casa in cui serve, attirandosi però l’invidia diun’altra domestica, che insinua il sospetto che lagiovane rubi. Un giorno il padrone, incontrandola conil grembiule gonfiomentre si reca da una famigliapovera, le chiede che cosa contenga. Zita rispondeche vi sono solo fiori, che infatti si riversanomiracolosamente per terra, una volta sciolto ilgrembiule. Zitamuore nel 1278. I lucchesi vogliono chele spoglie siano sepolte nella basilica di San Frediano.SI FESTEGGIANO ANCHE: Beato Giacomo da Bitetto,francescano; Beato Nicola Roland; San Simeone diGerusalemme, Vescovo emartire.

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 43

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnljjGDSvfDxIb1ybLxIfQ9pM=

44 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlv4EnElu0t7W62SvU9y54l4=

CazzagoBornatofesteggia

la PromozioneA PAGINA 58

Domani arriva il Vicenzama il pensiero è già al futuro

A PAGINA 46-47

Basket: nella gara d’apertura dei play off di serie B, davanti a duemila persone,Contadi Castaldi Montichiari infligge una sonora lezione alla GaGà.

Orzinuovi proverà a rifarsi giovedì in casa. Ieri i tifosi l’hanno contestata A PAGINA 70-71

SportLO SPORT PERI BRESCIANI

Lunedì 27.04.2015

DERBYBRESCIA DILETTANTI

ASENSOUNICO

Toro, vittoria storicasulla Juve

rovinata dagli scontriA PAGINA 48-49

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnltpzXb1c9Zh52KJQ3nsCPUI=

BRESCIA. La premessa è quelladi sempre: nessuno toglie, nétoglierà mai, ad Andrea Carac-ciolo quello che Andrea Carac-ciolo ha fatto per questa squa-dra, per questa maglia. La sto-ria non si tocca e nessun cuo-re può essere tanto ingrato dadimenticare le palpitazioni digioia regalate negli annidall’Airone.

Fermo, inchiodato, il puntodi partenza c’è che nel naufra-gio stagionale del Brescia c’è

anche la stagione al di sottodelle attese del bomber deibomber della Leonessa. Non èun’opinione, ma un’afferma-zione oggettiva raccontataproprio dagli straordinari nu-meri dell’attaccante. Dicono,questi numeri, che per Carac-ciolo - in termini di gol - que-sta è la peggior stagione delle5 e mezzo disputate in serie Bcon il Brescia. Fin qui, sono 11(con 6 rigori) i gol realizzati in27 presenze.

In rapporto, riuscì a fare me-glio persino nella mezza sta-gione che da gennaio a giugnogiocò con le rondinelle di rien-

tro dalla Sampdoria: in pochimesi mise a segno 7 gol (in 15presenze). Il suo picco funell’ultima stagione che portòalla promozione: 24 gol (in 35presenze) nell’annata 09/10.A scendere, ci sono i 18 centri(in 32 presenze) dell’anno pas-sato, i 16 (in 37 gare) del 12-13,i 15 (31 volte in campo) dellastagione 08-09. Certo, con cin-que gare ancora davanti lo sco-re di quest’anno potrebbe mi-gliorare: ma ormai tutto è se-gnato. Oltretutto, anche neglianni di serie A giocati col Bre-scia l’Airone - tranne che nellastagione del debutto - ha sem-pre fatto meglio degli attuali11 gol: nel 2004, 2005 e 2011ha chiuso con 12 gol. AncheCaracciolo insomma, potevafare meglio. //ERICA BARISELLI

IL BRESCIA EGLI SCENARIDOPO L’ENNESIMADELUSIONE

Statistiche

BRESCIA.Arriva in ogni situazio-ne il momento delle scelte.Quello in cui bisogna dare unsenso a ciò che si sta facendo eche senso hanno ancora le cin-que partite che il Brescia dovràdisputare con otto punti da re-cuperaresui playout?Tanto va-le portare avanti la lancetta deltempo e pensare alla prossimastagione. Il silenzio stampa digiocatori e tecnico ci rispar-mia,perfortuna, lalitaniadipa-role spese negli ultimi due me-si, quando il ritornello era: «IlBrescia non può retrocedere,noi non lo permetteremo...».

Parole, parole, parole. La Leo-nessa di quest’anno è stata lasquadra impostata sulla politi-ca del dire, raramente su quelladel fare. Giocatori che messi al-le strette sanno solo dire: «Nonsappiamo cosa ci sia succes-so».Sempreuncolpevole,sem-

pre un responsabile, «non cer-toio»,veroragazzi?Primalape-nalizzazione, poi Ivo Iaconi e ilsuo preparatore Marcattilii che«non facevano lavorare abba-stanza», poi Javorcic che «nonaveva esperienza» e Giunta che«era un secondo che doveva fa-re il primo», infine Calori che«non è quello di due stagioni fae non dà la carica». Quelle travirgolettenonsonodichiarazio-niufficiali,maconfi-denze raccolte unpo’ qui e un po’ là.

Incongruenza. Ci sichiede che sensoabbia continuare afar giocare genteche l’anno prossi-mononfaràpiùpar-te del gruppo biancoazzur-ro. Bentivoglio, per esempio.«Tagliato» e «ripescato» nel gi-ro di una settimana, ci auguria-mocheabbiagiocatolasuaulti-ma partita con la maglia delBrescia. Eravamo convinti checon il suo acquisto e quello diSestu ad agosto il Brescia aves-

se preso quello che gli servivaper rimpolpare un gruppo nu-mericamente non all’altezza.Ci abbiamo visto giusto solo suSestu.

Entrambi sono di proprietàChievo. Insistere su Bentivo-glio sarebbe diabolico, anzi giàlo è stato averlo proposto con ilCittadella.Non riusciamoasin-tonizzarci sul modo di pensaredi Alessandro Calori, un tecni-coche abbiamoconosciuto co-me coerente nelle proprie scel-te e anche di polso quando ser-viva,a dispettodi atteggiamen-ti e parole solitamente moltomisurati. Non era il caso di par-tiresubitoconQuaggiotto?Cer-to non si può pensare di mette-re da parte tutti i giocatori ogran parte di essi, perchè undi-ci devono comunque scendere

in campo, ma daquiallafineciaspet-tiamo che la V bian-ca venga indossatasolo da chi può far-lo ancora in futuro.

Giovani. Nella Pri-mavera c’è qualco-sa? Sarebbe il caso

di pensarci. Cinque anni fa Ia-chini pescò a sorpresa un Pa-ghera che la vecchia società halasciato andare a cuor leggero(uno con la sua garra farebbeancora comodo). Un anno fa diquesti tempi spuntò Morosini.Continuareagiocare coni Ben-tivoglio è illogico. //

I senatori sono ormai al capolineaI giovani un punto di partenza

Ladelusione.Bentivoglio è uno dei flop stagionali

Non è il vero Airone:lo dicono i numeri

Perplessità.Corvia e Budel in tribuna al Rigamonti

infogdb

LA CARRIERA DI CARACCIOLO

2014-2015 Brescia B 11

2013-2014 Brescia B 18

2012-2013 Brescia B 16

2011-2012 Genoa-Novara A 3

2010-2011 Brescia A 12

2009-2010 Brescia B 25

2008-2009 Brescia B 15

2007-2008 Samp-Brescia A-B 9

2006-2007 Palermo A 5

2005-2006 Palermo A 9

2004-2005 Brescia A 12

2003-2004 Brescia A 12

GOLCAT.SQUADRAANNOGOLCAT.SQUADRAANNO

Cosìnonva.Espressione e posa sconsolate per Andrea Caracciolo che col Cittadella rientrava dopo oltre un mese di stop // REPORTER ZANARDELLI

Ora tanto valepescarenella Primavera:in passatoemerseroPagherae Morosini

Inutile puntare ancorasu Bentivoglio e altriMeglio lavorare con chiripartirà da qui

Cristiano Tognoli

[email protected]

46 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlns1F24As1b+5QZN7lxdN6g=

SERIE B

Giornata 37ª: 25/04

Catania-Ternana 2-0

Bari-Bologna 1-1

Avellino-V. Entella 1-1

Brescia-Cittadella 0-0

Frosinone-Carpi 1-0

Modena-Crotone 3-0

Perugia-Livorno 1-1

Pro Vercelli-Latina 1-1

Spezia-Trapani 3-0

V. Lanciano-Pescara 0-1

Vicenza-Varese 1-0

ClassificaSQUADRE PT G V N P GF GS

Carpi 74 37 21 11 5 57 25

Vicenza 62 37 17 11 9 41 32

Frosinone 61 37 17 10 10 54 44

Bologna 60 37 15 15 7 43 31

Perugia 55 37 13 16 8 42 38

Avellino 54 37 14 12 11 35 33

Spezia 54 37 14 12 11 49 38

Pescara 54 37 14 12 11 60 48

Livorno 53 37 14 11 12 52 43

V. Lanciano 48 37 10 18 9 48 43

Bari 47 37 12 11 14 39 44

Catania 47 37 12 11 14 54 50

Modena 45 37 10 15 12 33 30

Ternana 44 37 11 11 15 31 43

Trapani 43 37 10 13 14 49 64

Pro Vercelli 42 37 10 12 15 40 51

Latina 42 37 9 15 13 33 37

V. Entella 42 37 9 15 13 34 49

Crotone 41 37 10 11 16 36 46

Cittadella 40 37 8 16 13 42 47

Brescia (-6) 33 37 9 12 16 41 52

Varese (-4) 29 37 7 12 18 36 61

1ª e 2ª promosse in serie A - dalla 3ª all’8ª ai play off - 18ª e19ª ai play out - ultime 3 retrocesse in LegaPro

Prossimo turno: 28/4 ore 20.30

Bologna-Catania (27/4 ore 20.30)

Brescia-Vicenza

Carpi-Bari

Cittadella-Spezia

Crotone-Avellino

Latina-Perugia

Livorno-Modena

Pescara-Pro Vercelli

Ternana-Frosinone

Trapani-V. Lanciano

V. Entella-Varese

BRESCIA.Amarcord. Erail 13 set-tembre scorso, terza d’andatada giocarsi a Chiavari con lerondinelle ancora a zero punti.Prima del match, decidemmoche se il Brescia avesse sbanca-to il campo dell'Entella con ungol di Alessio Sestu, avremmotitolato con un «Sestu levante».

Quel match lo decise Di Ce-sare e il blitz andò a segno, mal’esterno romano che era arri-vato da poco più di 10 giornidal Chievo, fece un’ottima pre-stazione, arando su e giù la fa-scia destra e per questo lo bat-tezzammo «Sestu mare», piùadatto a rappresentare un mo-to continuo. Si era capito chequello sarebbe stato un gioca-tore importante, uno sul qualecontare. Sono passate 34 parti-teda alloraeSestu, traalti ebas-si (più i primi dei secondi) ab-biamo imparato a conoscerlo.

Appartenenza.Proprio in que-ste ultime partite stagionali,proprio quando chi sta inse-guendo un traguardo si affida,per raggiungerlo, anche al sen-so d’appartenenza, il Brescia

s’è affidato ad Alessio: ai suoipiedi, alla sua corsa, alla suavoglia. Eppure Sestu è un «pre-stito», uno di quelli che di soli-to nei finali di stagione vengo-no per primi accantonati. Ep-pure, ieri come aCarpi, è stato l’ulti-mo ad arrendersi.

A vedere il suoimpegnoper la cau-sa, pare che facciaparte del gruppoda tempo e non dasoli 8 mesi. Mesi incui la sua resa è sta-ta, come detto, ben sopra lasufficienza nonostante qual-che calo causato soprattuttoad alcuni affaticamenti mu-scolari dettati da un’inizialemancanza di ritmo gara e daimille chilometri macinati in

partita, soprattutto quando ve-niva schierato sull’esternobasso.

Atteggiamento. Alla luce di tut-to questo, perdonabile anche

un attimo di nervo-sismo di troppo (afine match con ilVarese a Mompia-no: rosso diretto edue giornate distop) in uncompor-tamento per il re-sto mai sopra le ri-ghe e con la giusta

cattiveria agonistica. Quellarabbia che denota attacca-mento e che dovrebbe far datraino a tutti. Nel pieno ricono-scimento di grande, innegabi-le professionalità. //FABRIZIO ZANOLINI

BRESCIA. Un segnale. Per far ca-pire ai giocatori che lui la fac-cia ce la mette, anche se la si-tuazione è quasi compromes-sa. Per chiudere la bocca a chisostiene che questa nuova so-cietà, nella quale lui è un socioforte, in caso di una semprepiù probabile retrocessionemollerà gli ormeggi e saluteràla compagnia. Marco Bono-metti non ha ancora visto dalvivo una partita del Brescia,per ora si è «limitato» a farsi lasua idea attraverso la televisio-ne, ma con semprepiù attenzione. Luiche il calcio nonl’ha mai avuto nelsangue, ma che sista facendo appas-sionare da questanuova avventuranella quale è stato,insieme ai fratelliGhirardi e Sagramola, uno deisalvatori del club biancoazzur-ro. Dopo la sconfitta con il Pe-rugia, il giorno del debutto diCalori, il presidente di Aib e ti-tolare di Omr, esternò anchepesantementecontroigiocato-ri biancoazzurri: «Se potessi li

manderei via tutti...». MarcoBonometti sta adesso pensan-do di seguire il Brescia dal vivo,per la prima volta, domani conil Vicenza.

È stato invitato più volte daSagramola e i Ghirardi a pren-

dere la via del Riga-monti, loro che locorteggiano da di-versi mesi per con-vincerloadassume-re la carica di presi-dente.

Chièvicinoal nu-mero uno degli im-prenditori brescia-

ni oltre che patron dell’An Bre-scia, assicura che i risultati sca-denti delle rondinelle nonl’hanno demoralizzato, anzilui è uno che nelle sfide si esal-ta ancora di più. E domani po-trebbe dimostrarlo. In tribuna.Nonostante tutto. // C. T.

Rientra ColyAncora out BudelSodinha e Morosini

BRESCIA. Silenzio. Dal camposolo il rumore di qualche pallo-ne calciato, di qualche respiropiù affannato; fuori i sorrisi deibambini, le vocidei genitoriac-corsi per veder giocare i loropiccoli sul sintetico che fa daconfine a nord del San Filippo,in un contrasto che strideva diunadomenica mattinadi ripre-sa che il Brescia ha consumatoieri dopo la cocente delusionedello 0-0 interno col Cittadella.Lo stesso silenzio che regnavanella serata di sabato alla ClubHouse dove la squadra, dopo ilmatch, s’è ritrovata per la cenae per la notte: qualcuno haguardato alla tv Inter-Roma, ipiù si sono ritirati nelle loro ca-mere, qualcuno a meditaresull’ennesima occasione sciu-pata. Allenamento più intensoper chi non ha giocato (o l’hafatto in parte) con i padovani,stretching e corsa defaticante

con qualche allungo per gli al-tri, attesi nelle rifinitura odier-na, sempre in via Bazoli, alle16.30. Terapie per l’affaticatoSestu, lavoro a parte per Budel,Sodinha, Morosini e Tonucci:di loro nessuno sarà a disposi-zione domani (20.30), ancoraal Rigamonti, col Vicenza. Il so-lo Coly,al rientro dalla squalifi-ca (nessun nuovo stop, solo ilperdurare della diffida per l’Ai-rone Caracciolo), sarà l’uomoin più per Calori. Due in menoinvecequelliper ilmistervicen-tino Marino che perderà Ragu-sa e Cinelli, ammoniti in diffi-da col Varese. // F. Z.

LA CLASSIFICA

Sia col Cittadellasia in occasionedella trasfertadi Carpiè stato l’ultimoamollaree ad arrendersi

Il calcio non èla sua passione(l’amore è per lapallanuoto)ma nonostantei risultati si staaffezionando

Sestu, moto perpetuoÈ in prestito, ma è comese fosse qui da sempre

Orgoglio.Una conclusione di Sestu col Cittadella

La nota positiva

L’esterno di proprietàdel Chievoè esempio d’impegnoe abnegazione

Domani seraatteso in tribunaMarco Bonometti

LeaderAib.Marco Bonometti

Il segnale

Vuole fare vedereai giocatoriche ci mette la facciae non scappa

Ritorno.Coly Racine

Notiziario

Alle 16.30 (San Filippo)seduta di rifinituraNel Vicenza stopper Cinelli e Ragusa

In tvSuTeletutto c’èParoledi calcio

Come ogni lunedì su Teletuttosi rinnova l’appuntamentocon «Parole di calcio» la tra-smissione dedicata all’appro-findimento delle vicende delBrescia. Riflettori puntati su-gli scenari futuri dopo lo 0-0con il Cittadella che di fatto haspento le speranze di rimontasalvezza. In studio con An-drea Cittadini, gli opinionistiEnrico Gheda ed ErmannoFranzoni, ilgiornalista Cristia-no Tognoli, il giocatore delRezzato (ma con un passatoda professionista al Lumezza-ne e al Vicenza) Gilberto Zano-letti el’ex rondinella Tony Ver-tore. Spazio anche alla legapro con un focus su Lumezza-ne e FeralpiSalò.

StaseraBologna-Catanianell’anticipo

Domani la serie B gioca l’ulti-mo turno infrasettimanaledella stagione, ma la trentotte-sima giornata si inaugurastasera alle 20.30con Bologna-Catania.Che è un big match visto che ifelsinei vogliono riprendersiil secondo posto lasciato al Vi-cenza dopo essere stati scaval-cati anche dal Frosinone men-tre i siciliani sono la squadradel momento: arrivano da 5vittorie di fila e dopo mesi disofferenza in fondo alla classi-fica ora vedono i play off.

Impietrito. Il dg Rinaldo Sagramola sembra di sasso di fronte alla prestazione di sabato del Brescia

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 47

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnljxqGBwVKcBsyLZqb3ndSPA=

TORINO. La lunga attesa grana-ta è finita, con una vittoria cheha rallentato il countdown tri-colore dei bianconeri. Tutto inun pomeriggio di emozioni incampo e scontri fra i tifosi, conil Toro in festa, dopo vent’an-ni, nel derby con la Juve.

Il 2-1 all’Olimpico subalpinoharestituitoai fans granata gio-ia anche nella stracittadinache era diventata stregata. Lasquadra di Ventura è stata bra-

va a rimontare dallo svantag-gio con i gol del gioiello Dar-mian e dell’ex Quagliarella.L’aveva detto Allegri «per loscudetto non abbiamo fretta»e il Torino di Ventura, all’enne-sima impresa sotto la sua con-duzione, l’ha accontentato.Una magia di un Pirlo tornatoin forma smagliante, splendi-do combattente a centrocam-po quando c’è da recuperarepalloni, e perfetto nelle puni-zioni, ha illuso forse la Juve,manon ha demoralizzato il To-ro. Derby da incorniciare per itifosi granata: quando capiteràpiù che la Juve contro i granatacolpirà tre pali (Pirlo su puni-zione, due volte Matri)? Fortu-na aparti invertite, per una vol-ta, ma è stato spesso il Toro acondurre le danze, in verità aritmi spesso da valzer lento, al-meno fino al gol di Pirlo. Anchese la Juve ha tenuto testa, a di-spettodelle fatiche edelle emo-zionidiCoppaedellaformazio-ne rimaneggiata.

Allegri ha mischiato le carte:4-3-1-2, con Pereyra e Morata

alle spalle di Matri; niente Mar-chisio, squalificato, e neppureBarzagli, Chiellini e Tevez, tuttiin panca. Ventura ha rispostoin pratica piazzando i suoi tredifensori, Maksimovic, Glik,Moretti. Ritmo lento ma difesabianconera in affanno e per ilToro è stato facile affacciarsi altiro, con Benassi e Quagliarel-la. La Juve ha risposto con unassist al bacio di Pirlo, sciupatoda Morata, poi Glik di un soffiohatolto lapalla dalpiededi Ma-tri; proteste di Pereyra per unmani di Moretti, destro di Dar-mian.

Ed ecco l’errore di Gazzi,combattivo come sempre maimpreciso: altro gioiello di Pir-lo dal limitee 1-0Juve. Sembra-va fatta per i bianconeri, ma laJuve un po’ molle ha concessocampo al contropiede granata:Quagliarella ha avuto tempo dicontrollare il pallone, superareBonucci e crossare per l’accor-rente Darmian: 1-1. Il sognoToro è diventato realtà al 12’,sull’asse El Kaddouri-Dar-mian-Quagliarella. Ecco alloraTevez al posto di Morata (20’) ela Juve si è fatta più pungente:testadi Vidal fuori dipochi cen-timetri, poi è cominciato loshow dei pali bianconeri: Pirlosu punizione, colpo di testa diMatriedancora l’exMilan eGe-noa con un tiro-cross. Miraco-lo di Padelli su Sturaro (30’),emozionifinoal 95’, intermina-bile per i fans granata. //

Torino 2

Juventus 1

Applausi. Alla fine sono applausi per tutti: il Toro esulta a centrocampo, la Juve riscuote l’incoraggiamento dei suoi

TORINO (3-5-2): Padelli 7; Maksimovic 6, Glik6.5, Moretti 6.5; Bruno Peres 6, Benassi 6 (27’stVives 6), Gazzi 5, El Kaddouri 6.5, Darmian 7 (37’st Molinaro sv); Quagliarella 7, Maxi Lopez 5.5(16’ st Martinez 5.5). In panchina: Castellazzi,Ichazo, Bovo, Basha, Farnerud, Gonzalez,Jannson, Gaston Silva. Allenatore: Ventura.

JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon 6; Lichtsteiner 5.5,Bonucci 5, Ogbonna 6, Padoin 6 (41’ st Llorentesv); Vidal 5.5, Pirlo 7, Sturaro 6; Pereyra 6.5 (33’st Pepe 5.5); Matri 6, Morata 5 (20’ st Tevez 5.5).In panchina: Storari, Rubinho, Barzagli, Chiellini,De Ceglie, Marrone, Coman. All.: Allegri.

ARBITRO Tagliavento di Terni 7.

RETI Pt 35' Pirlo, 45’ Darmian; 12’ st Quagliarella.NOTE Ammoniti: Gazzi, Moretti, Bonucci, Vives.Angoli: 3-2 Torino. Recupero: 0’ 5’.

Gioia granata. Quagliarella segna il gol del 2-1

/ Bombecarta eferitiper ilder-by di Torino. Minacce e bottetra giocatori a Bergamo, alla fi-ne diAtalanta-Empoli. Sono gliingredienti velenosi della 32ªdi campionato. La A si avvia asalutare la stagione 2014-15 esembra aver deciso di dare ilpeggio di sé per non farsi rim-piangere durante la pausa esti-va, in un crescendoirresponsa-bile. «Nessuna clemenza versoi nemici dello sport: questi so-no i teppisti che vorrebbero ro-vinareunapassione»ha minac-ciato il ministro dell’Interno

Angelino Alfano, commentan-do i fatti di Torino. «Buttareuna bomba carta nella curva diuno stadio è un atto eversivo,oltre che premeditato», un fat-to «di gravità assoluta. Ora per iresponsabilicivoglionosanzio-ni penali dimassimo livello» hatuonato il presidente Figc, Car-lo Tavecchio. Che ha però defi-nito «grave anchequanto acca-duto a Bergamo: anche i tesse-rati devono calmarsi». Hannocominciato i protagonisti diAtalanta-Empoli. L’empoleseTonelli avrebbe minacciato dimorte Denis e la sua famiglia.In risposta ha ricevuto un pu-gno che gli avrebbe rotto il na-so.Ildirettoregeneraledell’Ata-lantaPierpaoloMarinohainve-ce parlato di «escoriazione» edi Denis «provocato».

Ilpomeriggiodifolliaèprose-guito a Torino. Prima del der-by, tifosi granata hanno aggre-

dito il pullman della Juve. Du-rante la partita, poi, una bom-ba carta è volata nel loro setto-re causando 9 feriti, fortunata-mente non gravi. In totale sonostatiarrestati5 tifosi:3per il lan-cio di ordigni all’interno dellostadio olimpico, 2 per gli inci-denti prima della partita.

Non si ferma dunque la vio-lenza ultras, anchese i dati parziali diquestastagionecal-cisticaappaionopo-sitivi. Dopo le nuo-ve norme adottatealla vigilia del cam-pionato, infatti, nelgironed'andata si è registrato il30% di partite con feriti in me-no rispetto all’anno preceden-te, gli steward feriti sono calatidel 71% ed i feriti tra gli spetta-tori del 65%. Numeri incorag-gianti, che però nascondonoun salto di qualità nel livello di

pericolosità degli episodi vio-lenti, come è stato confermatoieri a Torino. Prima di Natale,così, il capo della Polizia, Ales-sandro Pansa, ha firmato unadirettiva con la quale si deter-mina il rientro delle forzedell’ordine negli stadi, dopo al-cuni anni in cui all’interno de-gli impianti si era data mano li-

bera agli steward.Per evitare la vio-

lenza nel calcio ser-ve «una riflessione»anche «da istituzio-ni e media, che diquesto spettacolosono protagonisti».

La Juve, sul suo sito, «condan-na ogni forma di violenza». Econ l’amministrato delegato,Beppe Marotta, stigmatizza ilfatto che contro i bianconeri«cisonosempreattacchi:ènor-male che la conseguenza siaquesta». //

Selfie. Un tifoso si fotografa con Darmian

SERIEA

Violenze

Torino, arrestaticinque tifosiBergamo, alle maniDenis e Tonelli

Alla punizione di Pirlorispondono Darmiane l’ex Quagliarella.Tre pali per i bianconeri

Il ministro Alfano

«Fatti gravissimi:

no alla clemenza

verso i nemici

dello sport»

Miracolo Tororimonta la Juvee vince il derbydopo vent’anni

Tafferugli. Alcuni scalmanati granata scalciano il pullman della Juventus

Assalto al pullman juventino,bomba carta nella curva granata

48 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnluKPBJx4SeI8CZ6YzZpneMs=

Parma 1

Palermo 0

Fiorentina 1

Cagliari 3

Atalanta 2

Empoli 2

FIORENTINA (4-3-2-1): Neto 6.5; Tomovic 6,

Savic 5, Basanta 5, Pasqual 6 (30’ st Gomez sv);

Badelj 5, Pizarro 5.5, Borja Valero 5 (13’ st

Joaquin 6); Salah 5.5, Diamanti 5.5 (1’ st Vargas

6.5); Gilardino 6.5. Allenatore: Montella.

CAGLIARI (4-3-3): Brkic 6.5; Pisano 6, Ceppitelli

6, Diakitè 7, Avelar 6 (17’ st Murru sv); Joao

Pedro 6.5 (35’ st Donsah sv), Ekdal 6.5, Dessena

6; M’Poku 7, Cop 7 (24’ st Sau sv), Farias 7.5.

Allenatore: Festa.

ARBITRO Guida di Torre Annunziata 5.5.

RETI 7’ pt Cop; 14’ st Cop; 30’ st Gilardino, 47’ st

Farias.

NOTE Ammoniti: Borja Valero, Avelar, Ekdal,

Murru, Farias, Sau. Angoli: 10-3 per la Fiorentina.

Recupero: 1’; 5’.

LAZIO (4-2-3-1) Marchetti 6; Basta 6, Mauricio

5, Novaretti 6, Radu 6; Onazi 5 (41’ st Perea sv),

Ledesma 5; Candreva 5, Anderson 5.5, Lulic 5

(37’st Ederson sv); Klose 7 (14’ st Keita 5).

Allenatore Pioli.

CHIEVO (4-4-2) Bizzarri 7; Frey 6, Dainelli 4.5

(19’st Sardo 6), Cesar 6, Zukanovic 5 (1’st Botta

6); Schelotto 6, Izco 6, Radovanovic 6, Hetemaj

6.5; Pellissier 5 (30’st Feftatzidis 6), Paloschi 6.5.

Allenatore Maran.

ARBITRO Tommasi di Bassano del Grappa 5.5.

RETI pt 46’ Klose; st 30’ Paloschi.

NOTE Ammoniti: Zukanovic, Radovanovic,

Dainelli, Onazi, Cesar, Schelotto. Angoli: 8-1 per

la Lazio. Recupero: 2’ e 3’. Spettatori 45.000

circa.

Napoli 4

Sampdoria 2

Verona 3

Sassuolo 2

GENOA (3-4-3) Perin 6.5; Roncaglia 6, Burdisso6, De Maio 6; Rincón 6 (36’ st Izzo sv), Kucka 6,Bertolacci 7 (23’ st Laxalt 6), Marchese 6; IagoFalque 6.5, Pavoletti 6.5, Perotti 7 (4’ stLestienne 6.5). Allenatore Gasperini.

CESENA (4-3-1-2) Agliardi 7; Nica 4.5, Volta 5,Krajnc 6, Lucchini 6 (1’ st Renzetti 5.5); ZèEduardo 5, Cascione 6, Carbonero 6.5; Brienza 5(15’ st Dal Monte 5.5); Djuric 5.5 (35’ st Succi sv),Defrel 5. Allenatore Di Carlo.

ARBITRO Peruzzo di Schio 6.5.

RETI pt 38’ Bertolacci, 48’ Perotti (rigore); st 8’Pavoletti, 24’ Carbonero.

NOTE Espulso Zè Eduardo, al 47’ st, per fallo suchiara occasione da gol; Di Carlo, al 48’ st, perproteste. Ammoniti: Bertolacci, Volta, Pavoletti,Cascione, Carbonero. Angoli: 10-7 per il Genoa.

PARMA (3-5-2) Mirante 7, Mendes 6.5 (27’ st

Lila sv), Costa 6.5, Feddal 6, Varela 5.5 (17’ st

Cassani 6), Mauri 6, Jorquera 6, Nocerino 6.5,

Gobbi 6.5, Coda 6 (10’ st Belfodil 6,5), Ghezzal

6.5. Allenatore Donadoni.

PALERMO (3-5-2) Ujkani 5.5, Vitiello 5.5,

Gonzalez 6, Andelkovic 6, Rispoli 5 (25’ st

Quaison 5), Bolzoni 5 (11’ st Belotti 5), Maresca

5,5, Chochev 5.5, Lazaar 5.5, Vazquez 6 (40’ st

Bentivenga sv), Dybala 5.Allenatore Iachini.

ARBITRO Di Bello di Brindisi 6.5.

RETE pt 22’ Nocerino su rigore.

NOTE Angoli: 5-3 per il Palermo. Recupero: 2’ e

5’. Ammoniti: Costa, Feddal, Gobbi e Lila.

Spettatori: 10.921 per un incasso di 155.180 euro.

Genoa 3

Cesena 1

Lazio 1

Chievo 1

NAPOLI (4-2-3-1): Andujar 6; Henrique 6.5,

Albiol 5.5, Britos 6, Ghoulam 6; Jorginho 6.5,

David Lopez 7 (31'st Gargano sv); Callejon 6,

Gabbiadini 7 (21'st Hamsik 6.5), Insigne 7.5;

Higuain 8 (37'st Zapata sv). Allenatore: Benitez.

SAMPDORIA (4-2-3-1): Viviano 5; De Silvestri 4,

Silvestre 5, Romagnoli 5.5, Mesbah 5.5; Palombo

5 (18’ st Duncan 6), Obiang 5.5; Eder 6.5 (45’ pt

Muriel 6.5), Soriano 6 (31’ st Bergessio 6), Eto’o

5; Okaka 5. Allenatore: Mihajlovic.

ARBITRO Doveri di Roma 6.5.

RETI pt 12’ Albiol (aut.), 31’ Gabbiadini, 34’

Higuain; st 2’ Insigne, 36’ Higuain (rig), 44’

Muriel.

NOTE Ammoniti: Britos, Mesbah, Muriel. Angoli:

8-4 per il Napoli. Recupero: 1’ e 0’.

/ L'orgoglio del Toro mandako la Juve dopo 20 anni, il cuo-re del Chievo e la tecnica di Pa-loschi impongono il pari allaLazio. La terza sorpresa è il 3-1del Cagliari a Firenze, dove isardi non vincevano dall'apri-le 1972. Nel posticipo il Napoli,trascinato da Higuain e Insi-gne fa un poker direti alla Sam-pdoria e si porta a soli 3 puntidalla Lazio e a 2 dalla Roma.Per il resto vincono Verona(doppietta di Toni), Genoa e ilParma chenon vuolearrender-si.Pari emozionante traAtalan-ta e Empoli. La Lazio ritrova fi-nalmente un Olimpico gremi-

to e, pur con molte assenze, di-sponeall'inizio del Chievo sen-za strafare. I veneti si difendo-no bene, ma si distraggono a fi-ne primo tempo su una disce-sa di Klose che trova una prate-ria per l'imprecisione di Dai-nelli e Cesar e chiude con abili-tà per l'11° centro stagionale.Sembra fatta, ma poi i veneti sisvegliano e su un traversonesporcato da Mauricio, Palo-schi trova un esterno al volopregevole che si insacca gelan-do l'Olimpico.

In coda niente da fare per ilCesena che cede 3-1 in casa diun ottimo Genoa. Continua asorprendere il Parma che gio-ca con orgoglio e trova un Pa-lermo in veste dimessa: decideun rigore dell'ex Nocerino. //

Luca Toni. Altri due gol oggi per lui

VERONA (4-3-3): Rafael 5; Pisano 6, Marquez

6.5, Moras 6, Agostini 6; Sala 6.5 (38’ st

Fernandinho sv), Obbadi 6, Greco 6.5; Jankovic

sv (14’ pt Valoti sv; 19’ pt Benussi 6.5), Toni 7.5,

Gomez 7. Allenatore: Mandorlini.

SASSUOLO (3-4-3): Consigli 5.5; Acerbi 6,

Cannavaro 5.5, Peluso 5; Lazarevic 5.5 (13’ st

Brighi 5), Biondini 5.5, Missiroli 6, Longhi 5 (13’ st

Floccari 5); Berardi 5.5, Zaza 5.5, Sansone 5 (28’

st Floro Flores 6.5). Allenatore: Di Francesco.

ARBITRO Chiffi di Padova 5.5.

RETI 30’ pt Gomez, 35’pt Moras (A); 18’ e 26’ st

Toni, 44’ st Floro Flores.

NOTE Spettatori 20.000. Ammoniti: Greco,

Berardi, Cannavaro, Moras, Obbadi. Espulso al

18’ pt Rafael. Angoli: 6-4 Verona. Recupero: 3’;2’.

LA CLASSIFICA

Atalanta-Empoli 2-2

Fiorentina-Cagliari 1-3

Genoa-Cesena 3-1

Inter-Roma 2-1

Lazio-Chievo 1-1

Napoli-Sampdoria 4-2

Parma-Palermo 1-0

Torino-Juventus 2-1

Udinese-Milan 2-1

Verona-Sassuolo 3-2

Udinese-Inter 28/04 ore 20.45

Cesena-Atalanta 29/04 ore 20.45

Chievo-Cagliari 29/04 ore 20.45

Juve-Fiorentina 29/04 ore 20.45

Lazio-Parma 29/04 ore 20.45

Milan-Genoa 29/04 ore 20.45

Palermo-Torino 29/04 ore 20.45

Sampdoria-Verona 29/04 ore 20.45

Sassuolo-Roma 29/04 ore 20.45

Empoli-Napoli 30/04 ore 20.45

Marcatori

18 RETI: Tèvez (Juventus, 2 rig.)

17 RETI: Icardi (Inter, 3 rig.), Toni (Verona, 3 rig.)

16 RETI: Menez (Milan, 8 rig.)

15 RETI: Higuain (Napoli, 3 rig.)

13 RETI: Dybala (Palermo 3 rig.), Quagliarella

(Torino, 3 rig.)

12 RETI: Gabbiadini (Napoli)

11 RETI: Berardi (Sassuolo, 6 rig.), Callejòn

(Napoli), Di Natale (Udinese), Klose (Lazio)

La vincente è Campione d’Italia; le prime due in Champions League; la terza ai preliminari di Champions; la quarta in Europa League; la quinta ai preliminari di EuropaLeague; le ultime tre retrocedono in serie B

SQUADRE PT G V N P V N P GF GS

JUVENTUS 73 32 14 2 0 8 5 3 60 17 9

LAZIO 59 32 11 1 4 7 4 5 59 31 -5

ROMA 58 32 8 7 1 7 6 3 43 25 -6

NAPOLI 56 32 9 5 2 7 3 6 57 39 -8

SAMPDORIA 50 32 7 8 0 5 6 6 40 35 -12

FIORENTINA 49 32 6 6 4 7 4 5 44 38 -15

TORINO 47 32 6 7 3 6 4 6 38 34 -17

GENOA 47 32 7 6 4 5 5 5 46 37 -19

INTER 45 32 6 6 4 5 6 5 48 38 -19

MILAN 43 32 7 5 4 3 8 5 45 39 -21

PALERMO 41 32 8 5 3 2 6 8 44 46 -23

VERONA 39 32 6 4 6 4 5 7 40 56 -25

UDINESE 38 32 6 5 5 3 6 7 36 43 -26

CHIEVO 37 32 3 7 6 6 3 7 24 33 -27

SASSUOLO 36 32 5 7 3 3 5 9 39 49 -26

EMPOLI 35 32 5 7 4 1 10 5 34 40 -29

ATALANTA 31 32 4 6 6 2 7 7 29 44 -33

CAGLIARI 24 32 2 4 10 3 5 8 38 62 -40

CESENA 23 32 3 6 7 1 5 10 29 56 -41

PARMA (-7) 16 32 5 2 10 1 3 11 27 58 -43

Classifica

1

IN CASA FUORI CASA RETI

Risultati: Giornata 32 Prossimo turno

3

2

5

4

7

6

9

8

10

19

18

20

11

12

13

14

15

16

17

MEDIA

INGLESELazio pari col ChievoCagliari vìola Firenze

Serie A

ATALANTA (4-2-3-1) Sportiello 6, Benalouane5.5 (29’ st Emanuelson 6), Stendardo 5, Masiello5, Dramè 5; Cigarini 6, Carmona 5.5; Estigarribia5 (23’ st D’Alessandro 6), Moralez 6, Gomez 6(23’ st Bianchi 6); Denis 6.5. Allenatore Reja.EMPOLI (4-3-1-2) Sepe 5, Laurini 6.5 (33’ stBarba sv), Tonelli 6, Rugani 6.5, Hysaj 6; Vecino6, Valdifiori 6.5, Croce 7; Saponara 7 (39’ stMario Rui sv); Maccarone 6.5, Pucciarelli 6 (13’ stZielinski 6). Allenatore Sarri.

ARBITRO Cervellera di Taranto 7.

RETI pt 41’ Saponara, 44’ Gomez; st 15’Maccarone, 48’ Denis.

NOTE Recupero: 2’ e 4’ Angoli: 6-1 perl’Atalanta. Ammoniti: Benalouane, Pucciarelli,Cigarini, D’Alessandro. Spettatori: paganti 2.973,abbonati 10.678. Incasso 25.083 euro.

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 49

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlkWrktJTc9FRhMfuMRXsxQk=

GIRONE A

Giornata 36ª: 25/04

Alessandria-Como 0-1

Arezzo-Monza 2-1

Bassano-Renate 2-1

Giana Erminio-FeralpiSalò 0-1

Lumezzane-AlbinoLeffe 1-0

Mantova-Real Vicenza 1-0

Pavia-Südtirol 3-2

Pordenone-Novara 1-1

Pro Patria-Cremonese 3-1

Torres-Venezia 2-1

ClassificaSQUADRE PT G V N P GF GS

Bassano 70 36 20 10 6 54 36

Pavia (-1) 67 36 19 11 6 57 39

Novara (-8) 63 36 20 11 5 56 30

Alessandria 63 36 17 12 7 50 30

Como 61 36 18 7 11 44 33

FeralpiSalò 53 36 13 14 9 40 38

Arezzo 49 36 12 13 11 34 32

Real Vicenza 48 36 11 15 10 42 37

Mantova (-3) 46 36 14 7 15 36 31

Cremonese 46 36 11 13 12 41 43

Torres 46 36 11 13 12 34 36

Venezia (-3) 45 36 13 9 14 45 41

Südtirol 44 36 11 11 14 37 38

Giana Erminio 42 36 11 9 16 30 36

Renate 41 36 10 11 15 34 49

Monza (-6) 38 36 11 11 14 35 35

Lumezzane 35 36 8 11 17 31 47

Pro Patria (-1) 32 36 7 12 17 40 62

Pordenone 31 36 8 7 21 29 52

AlbinoLeffe 29 36 6 11 19 25 49

1ª classificata in Serie B- 2ª e 3ª e le 2 migliori 4ª tra i tregironi ai play off. Dalla 16ª alla 19ª ai play out - 20ª in Serie D

Prossimo turno: 1/05 ore 15

AlbinoLeffe-Mantova, Como-Pavia,Cremonese-Torres, FeralpiSalò-Lumezzane,Monza-Bassano, Novara-Arezzo, RealVicenza-Pordenone, Renate-Alessandria,Südtirol-Giana Erminio, Venezia-Pro Patria.

GIRONE B

Giornata 36ª: 26/4

Ancona-Pisa 1-1

Carrarese-Spal 1-2

Forlì-Savona 1-1

Grosseto-Prato 1-0

Pistoiese-Gubbio 3-2

Pro Piacenza-L’Aquila 1-0

Reggiana-San Marino 3-2

Santarcangelo-Ascoli 1-2

Teramo-Pontedera 2-0

Tuttocuoio-Lucchese 2-1

ClassificaSQUADRE PT G V N P GF GS

Teramo 71 36 20 11 5 58 30

Ascoli 67 36 18 13 5 57 34

Reggiana 62 36 17 11 8 50 29

Spal 58 36 17 7 12 43 30

Pisa 56 36 15 11 10 41 29

Ancona 54 36 13 15 8 43 36

L’Aquila 54 36 14 12 10 40 33

Tuttocuoio 50 36 13 11 12 43 54

Pontedera 48 36 12 12 12 40 37

Lucchese 47 36 12 11 13 42 41

Grosseto (-1) 43 36 10 14 12 40 38

Pistoiese 42 36 11 9 16 42 59

Carrarese 41 36 8 17 11 45 45

Gubbio 40 36 9 13 14 43 48

Santarcangelo 40 36 9 13 14 32 37

Prato 40 36 8 16 12 39 47

Forlì 40 36 10 10 16 35 51

Savona (-2) 37 36 10 9 17 34 55

Pro Piacenza (-8) 33 36 11 8 17 32 49

San Marino 30 36 7 9 20 37 54

1ª classificata in Serie B- 2ª e 3ª e le 2 migliori 4ª tra i tregironi ai play off. Dalla 16ª alla 19ª ai play out - 20ª in Serie D

Prossimo turno: 3/05

Ascoli-Ancona, Gubbio-Pro Piacenza,Lucchese-Reggiana, L’Aquila-Grosseto,Pisa-Tuttocuoio, Pontedera-Carrarese,Prato-Santarcangelo, San Marino-Forlì,Savona-Teramo, Spal-Pistoiese.

GIRONE C

Giornata 36ª: 25/4

Aversa Normanna-Cosenza 0-0

Benevento-Messina 1-1

Catanzaro-Paganese 1-1

Foggia-Reggina 3-2

Ischia-Matera 1-2

Martina Franca-Lecce 0-1

Melfi-Juve Stabia 2-1

Salernitana-Barletta 3-1

Savoia-Lupa Roma 1-3

Vigor Lamezia-Casertana 1-2

ClassificaSQUADRE PT G V N P GF GS

Salernitana 79 36 24 7 5 53 26

Benevento 72 36 20 12 4 53 28

Juve Stabia 66 36 18 12 6 53 34

Matera 66 36 19 9 8 54 37

Casertana 65 36 19 8 9 54 33

Lecce 63 36 19 6 11 45 30

Foggia (-1) 60 36 16 13 7 59 36

Catanzaro 50 36 13 11 12 42 40

Melfi (-2) 45 36 11 14 11 39 40

Cosenza 44 36 9 17 10 34 34

Vigor Lamezia 43 36 9 16 11 39 42

Barletta (-6) 41 36 12 11 13 35 38

Lupa Roma 40 36 9 13 14 39 55

Martina Franca 37 36 9 10 17 34 40

Paganese 36 36 8 12 16 30 42

Messina 31 36 5 16 15 33 51

Ischia Isolaverde (-1) 30 36 6 13 17 29 52

Aversa Normanna (-1) 29 36 6 12 18 33 49

Savoia (-4) 25 36 6 11 19 33 54

Reggina (-16) 11 36 6 9 21 28 58

1ª classificata in Serie B - 2ª e 3ª e le 2 migliori 4ª tra i tregironi ai play off. Dalla 16ª alla 19ª ai play out - 20ª in Serie D

Prossimo turno: 3/5

Barletta-Foggia, Casertana-Savoia,Cosenza-Benevento, Juve Stabia-Vigor Lamezia,Lecce-Ischia, Lupa Roma-Aversa Normanna,Matera-Melfi, Messina-Salernitana.

Decisivo per i valgobbinicon sei gol in due anni,venerdì sarà in verdeblùnella gara della stagione

SALÒ. Due anni, quattro derby,sei gol. Precisamente due dop-piette nella Berretti e un golper match in LegaPro.Vade re-tro Galuppini. La FeralpiSalòaveva due modi per evitare diessere nuovamente massacra-ta da Francesco da Brescia.L’esoterismo o il calciomerca-to. Ecco la storia di FrancescoGaluppini e lo strano destinodelgolden-boy del derby,amu-leto del Lumezzane fino alloscorso anno, da febbraio in ri-va al Garda. Volto da copertinadel derby di venerdì al Turina.

Ricapitoliamo:come ci seifi-nito dal Lumezzane alla Feral-piSalò?

«Con unprestito di un presti-to. Alla fine dello scorso annopasso a titolo temporaneo alReal Vicenza. Gioco mezza sta-gione. Salta Marcolini, arrivaFavaretto. Io ero legato altecni-co che mi aveva lanciato a Lu-me. Capisco che sarei rimastoai margini. Chiedo di poterme-ne andare.

Qui arriva la FeralpiSalò.«Manca poco alla fine del

mercato. Minuti contati e car-te da compilare. Alla fine arrival’ok da Lumezzane per il pas-saggio in verdeblù. La paroladefinitivaè del presidente Ren-zo Cavagna».

La stessa persona che...«Alla fine del campionato

precedente si era detto molto

deluso dal mio rendimento.Qualcosa, evidentemente,s’era rotto. È una delle causedel passaggio al Real Vicenza.Assieme alle pressioni di Mar-colini, che mi voleva con sé, eal fatto che con Nicolato non cisiamo mai presi. L’avevo avutoin Primavera al Chievo. Con luidifficilmente avrei giocato.

La prima cosa che ti viene inmente se diciamo Lumezzaneè...?

«La società che mi ha creato.E con la quale hofatto vedere il miocalciomigliore, nel-la prima parte dellastagione passata.Una fase felice cheavrei voluto non fi-nisse mai».

E se diciamo FeralpiSalò?«Un punto di ripartenza.

Una società seria, super-rego-lare. Pronti-via, mi presentocon tre gol in due partite».

Lo spettacolo non è durato alungo. Perché?

«Non credo alla sfortuna.Credo che mi sia mancata unpo’dicattiveria. Ognitanto fini-scoper perderla. Ciononostan-te, mi sto trovando bene».

Tanto da sperare di restare

sul Garda?«A occhi chiusi».Però...«Tuttodipende dalLumezza-

ne. Mi libererei in caso di retro-cessione dei rossoblù in D? Èun’eventualità che non voglioprendere in considerazione. IlLume deve salvarsi».

Che derby sarà per te?«Credo che a caricare la sfida

siano soprattutto i presidenti.Tutti la vogliono vincere, co-munque. E il Lume ha bisogno

estremo di tre pun-ti».

Abbiamo parla-todi MarcolinieNi-colato. E Scienza?

«Una personache nel calcio è rarotrovare.Siadalpun-

todi vista tecnico, siaper quan-to riguarda la componenteumana».

Se venerdì segni, esulti?«Non ci ho pensato e nem-

meno so se ci penserò. Se esul-tassi, però, non sarebbe unamancanza di rispetto. Calcola-te che in LegaPro uno rischia dicambiare maglia ogni anno. Ea fine carriera cosa succede:non si esulta più perché si è exdi tutti?». //

LEGAPROVERSO IL DERBY

Galuppini. In gol nel derby con la maglia del Lumezzane

SALERNO. C’è un ex di Brescia eLumezzane che sabato sera hafatto grande festa. Battendo3-1 il Barletta, la Salernitana diLeonardo Menichini ha infattitagliato con due settimane dianticipoil traguardopromozio-ne, tornando in serie B dopocinqueanni dipurgatorioinLe-gaPro.

Il ritorno a casa in auto delmister di Ponsacco, il giornodopo i festeggiamenti, è statocontraddistinto da una fitta se-rie di telefonate, compresa lanostra.

«Non inganni il fatto che ab-biamo vinto il campionato con180 minuti di anticipo. È statauna stagione molto dura, con-trassegnata da tanti problemiche abbiamo però superatostrada facendo. Io ho cercatodi dare tranquillità, concretez-za ed equilibrio soprattutto neimomenti difficili della stagio-ne, non molti per fortuna, cheavrebbero potuto creare pro-blemi in un ambiente moltoesigente come quello di Saler-no. C’erano grandi aspettativesudinoi ed irisultatinonbasta-

vano mai. Abbiamo saputo farfronte comune battendo re-cord su record. Abbiamo vinto12 partite fuori casa - prosegueMenichini -, abbiamo la mi-glior difesa del campionato e laSalernitana non aveva mai fat-to così tanti punti».

Un ambiente difficile. Insom-maunavittoriasen-za ombre, anche sele pressionidell’ambiente e delpatròn Lotito han-no rischiato a voltedirovinareilgiocat-tolo che Menichinihacostruitoconpa-zienzaemeticolosi-tà, giovandosi an-chedellacollabora-zione di un prepa-ratore atletico bresciano,quell’Andrea Bonatti che giàavevacontribuito in passato al-le fortune del Lumezzane.

In effetti quella con la Saler-nitana è la seconda promozio-ne in carriera di Leonardo Me-nichinidopo quella dallaC2 al-la C1 con i rossoblù valgobbinidella stagione 2007-2008.

«Di Lumezzane serbo davve-ro tanti bei ricordi. Saluto conaffetto sia il presidente Renzo

Cavagna sia il fratello Livio,che mi hanno voluto quell’an-no a Lumezzane ed ai qualinon posso che essere ricono-scente. Non dimentichiamoche con il Lumezzane nel 2010abbiamovinto anche una Cop-pa Italia di LegaPro».

Per il Lumezzane questo èun anno particolarmente diffi-cile: «Intanto si è assicurato lapossibilità di giocarsi la salvez-za ai play out e questo è già im-portante. Gli auguro vivamen-te di mantenere questa catego-ria».

Le sorti del Brescia sembra-no invece ormai segnate: «Nonsocosasiasuccesso, seguendo-lo da lontano è difficile daredei giudizi; mi spiace comun-

que, perché all’am-bientedi Bresciaso-no particolarmentelegato e lì ci tornosempre volentieri.Spero che possa ri-prendersi alla svel-ta e tornare quantoprima ai livelli chegli competono».

Quale futuro. AllaSalernitana, invece,

cosa succederà adesso dopoaver raggiunto questo traguar-do? Sarà ancora Menichini iltecnico della squadra in serieB?

«C’è tempo per valutare tut-te le cose, lasciatemi per ades-so festeggiare la promozione.Nelle prossime settimane avròdegli incontri con lo staff socie-tario durante i quali discutere-mo dell’eventuale rinnovo». //SERGIO CASSAMALI

Grande Menichini:che festa la Bcon la Salernitana

In estate

al Real Vicenza

Dopo l’esonero

di Marcolini

il passaggio a Salò

«Auguroal Lumezzanedi mantenerela categoria.

Intanto è certodei play out...»

LeonardoMenichini

Allenatore Salernitana

Il bomber

Daniele Ardenghi

[email protected]

Galuppini: «Al Lumedevo davvero tuttoMa resterei a Salò»

LE CLASSIFICHE

L’«ex» promosso

50 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnllxqx+El8cKuDAdI7tbPe8Q=

BRESCIA. «Forse perché hosem-pre giocato in squadre di paesi,ma non ricordo derby brescia-ni particolarmente sentiti. Omeglio, ne posso ricordare so-lo uno, quello dei play off di C2traRodengo SaianoeLumezza-ne, ma solo perché in palioc’era la promozione in C1».

Stefano Preti è quasi certa-mente il giocatore che ha in-dossato il maggior numero dimaglie di squadre della nostraprovincia tra i professionisti:Ospitaletto, Bre-scia, Palazzolo, Lu-mezzane, Monti-chiari e RodengoSaiano in ordinecronologico, consolo due parentesifuori provincia, aNovara e Sesto S.Giovanni.Egliman-cano solo le casacche di Orcea-na, Carpenedolo e FeralpiSalòper completare il quadro dellebresciane che hanno militatotra i professionisti.

«È vero,di derby ne ho gioca-ti alcuni, ma erano soprattuttoi dirigenti ad essere coinvolti,più dei giocatori. Al di là dellasfida dei play off già ricordata,ma soltanto per quello chec’era in palio».

Venerdì,però, c’èun Feralpi-

Salò-Lumezzane che vale tan-to, oltre che essere sfida dellarinnovata LegaPro unica.

Occhio di riguardo. «Sarà unapartita intensa, immagino, madevo confessare che non homai visto giocare nessuna del-le due squadre. Però la seguiròcon interesse, anche se da lon-tano, e per più di un motivo.Daun lato perché mi spiace ve-dere il Lumezzane lì in fondoalla classifica, e spero che allafine possa conquistare la sal-vezza. Dall’altro perché c’è ungiocatore della FeralpiSalò cheseguo più di altri ed è France-sco Galuppini, che è il figlio diuna mia cugina. So che è unbuongiocatore,vediamo sean-che questa volta l’aria del der-

by gli porterà bene,anche se con la ma-glia salodiana».

ALumezzane, in-vece, gioca uno deipochi compagni diPreti ancora in atti-vità. «Sì, c’è MauroBelotti, con il qualeabbiamodivisomo-

menti piacevoli con la magliadel Rodengo Saiano. Devo direche conservo ottimi ricordi diquel periodo, forse anche per-ché ho vissuto quelle stagioniin serenità, visto che ero aglisgoccioli della mia carriera dagiocatore».

Quante sfide. Oltre venti annidi professionismo nei quali halasciato ottimi ricordi ovun-que. C’è una maglia bresciana

alla quale Preti è legato più dialtre? «In parte quella del Ro-dengo Saiano, proprio perchéè arrivata alla fine, in partequella del Lumezzane, dove siècreatoanche un gruppo dive-ri amici, con i quali mi ritrovoancoraper dareduecalci alpal-lone. Quando non sono in giroad accompagnare i figli, chestanno diventando grandi ed

iniziano anche loro ad avere iloro impegni sportivi. È unaruota che gira, è giusto così».

Il futuro. Torneremo a vederePreti su qualche panchina, do-po l’esperienza al Brescia conJavorcic? «Non lo so. Ma nonfaccio il prezioso. Quella con lerondinelleèstata peròun’espe-rienza davvero bella».

Preti: «Le sfide tra bresciane?Sentite soprattutto dai vertici»

L’ex lumezzanesepunta moltosu Galuppini:«È un parente,ma so ancheche è un bravoattaccante»

Preti. In maglia Rodengo contro il Lumezzane nei play off di serie C2

MilleMaglie

Francesco Doria

[email protected]

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 51

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnltwoCiVj0vyw5y+OCWZMWW0=

CASTELGOFFREDO. Bye bye playoff. I sogni di gloria del Ciliver-ghenon muoiono all'alba,ben-sì al tramonto di una gara spi-golosa, messa subito in disce-sa, mal gestita e alla fine getta-ta alle ortiche con una mezzadozzina di occasioni sbagliatesul campo della Castellanaquasi retrocessa in Eccellenza.

Solo la matematica. A questopunto le speranze gialloblù diagguantare la post season checonta sono ridotte al lumicino.La Virtus Vecomp ora è a +4,con solo due partite da giocare(Aurora Seriate ePontisolaper imaz-zanesi, Villafrancae Pergolettese per iveronesi) apparedifficile agguantareil quinto posto. Unpeccato, perchéonestamente si erafatta la bocca buo-na dopo la grande rincorsa deigialloblù. Ma non ci si può ar-rabbiare con una squadra cheha fatto cose straordinarie ne-gli ultimi mesi.

Certo, dispiace che l'ambi-zioso obiettivo sia sfumato inquesta maniera. La rete subitotrovata da Giordan Ligarotti(70° gol per lui in carriera), pa-radossalmente s'è trasformatain un boomerang per la squa-dra, che ha subito fallito lachance del raddoppio con DeAngelise poi s'èrilassata ecces-sivamente, anche nei suoi uo-mini più affidabili (vedi il cen-trale Minelli). Di conseguenzai mantovani hanno preso cam-po,anchese ilparièarrivato so-lo nel finale della seconda fra-zione, con una punizione con-testata trasformata dal solitoMagnini. Nel mezzo s'è vistatroppa sufficienza da parte deigialloblù, che hanno sbagliatoa raffica sotto porta e non solo.

Allarme rosso. A corredo di unagiornata storta, ecco le scioc-che espulsioni rimediate nel fi-nale da Mauro Minelli e Ama-dio Gjonaj. L'esperto centraleha preso in maniera ingenuadue gialli (uno per tempo, il se-condo per una strattonata aidanni del giovane Manarin), ilmedianos'è presoun rossoevi-tabile dopo le scintille con Chi-tò quando si era ormai a recu-pero inoltrato.

Per i due una domenica stor-ta, al pari dell'arbitro che nonha saputo tenere in pugno lagara, ricorrendo fin troppo aicartellini (9 ammoniti e 3 espu-sli): come detto da un signorein tribuna, ha ammonito perfi-

no le mosche passate sul cam-po.

La cronaca. All'inizio non c'èpartita, come dice la classifica.Il Ciliverghe, con il solito4-2-3-1, sfonda a sinistra conMauri (che fa passare un brut-to pomeriggio al giovane Pa-squali), sul suo centro Ligarottiè puntuale per l'1-0.

La pratica potrebbe esserechiusa già al 7', ma sull'assistdi Ligarotti c'è De Angelis checalcia debolmente addosso aBonizzi. Sbagliato il raddop-pio, i gialloblù iniziano troppopresto la fase relax: al 21' An-driani è decisivo in chiusura suZeutsa, Lauricella calcia altodue minuti dopo come Chitòal 32' su punizione a due da

dentro l'area.Nella ripresa la

sagra degli sprechiinizia al 1', quandoLigarotti spara allestellesuazionefoto-copia a quella delgol. Minelli rischiail secondo giallo giàal5',Lazzarinièbra-

vo nel sbarrare la strada a Zeut-sa. Poi il Ciliverghe continua agettarealventooccasioni:Liga-rotti debole di testa (10'), DeAngelis lanciato a rete e rimon-tato (18'), gol annullato a Mau-ri per fallo di Andriani sul por-tiere (26'), De Angelis mandasopra la traversa (28') e rove-scia a lato (31'). Troppa graziae infatti Magnini sbaglia la pri-ma punizione, ma la secondala spedisce all'incrocio, sul pa-lo del portiere (38').

Nel finale è quasi corridacon tre rossi e Bersi che sprecala chance del 2-1, inserendosibene dopo il lavoro di Mauri,calciandoperòsull'esterno del-la rete. È stato bello, finché èdurato. //

SERIED

Il pari. Nella foto il gol dell’1-1 di Magnini per la Castellana

Pagelle Ciliverghe

È un Ciliverghe sprecone:pari e addio ai play off

Mister Andrea Quaresmini

MOLTE OCCASIONI, MA È MANCATO QUALCOSA

1 1 Castellana Ciliverghe

4-4-2 4-2-3-1

Bonizzi

Pasquali

Bettenzana

22’ st Magnini

Mariani

Lauricella

Catalano

Coulibaly

Zeutsa

32’ st Calzoni

Manarin

Chitò

Lazzarini

Stanghellini

36’ st Inverardi

Andriani

Minelli

Bersi

Gjonaj

Carobbio

Capelli

22’ st Rossi

Ligarotti

15’ st Mucchetti

Mauri

De Angelis

A DISPOSIZIONE A DISPOSIZIONE

Polini

Mambrin

Giacomoni

Grumi

Rotunno

Taylor

Egbulefu

Pasini

Dosso

La Teano

Tacchinardi

Moretti

Roma

All. Torresani All. Quaresmini

Arbitro: Perenzoni di Rovereto

Reti: pt 3’ Ligarottist 38’ Magnini

Spettatori: 200 circa

Angoli: 4-4

Recupero: 1’ e 5’

Espulsi: 39’ st Minelli,

47’ st Gjonaj e Chitò

Ammoniti: Stanghellini, Andriani,Carobbio, Mariani, Bersi, Rossi,Coulibaly, Magnini e Lauricella

5.5 - Lazzarini

Bravo in uscita su Zeutsa, ma

rivedibile sul gol della Castellana:

Magnini ha calciato sul suo palo.

6 - Stanghellini

Tiene la posizione senza strafare.

Dal 36’ st Inverardi (sv), classe ’98,

all’esordio.

6 - Andriani

Decisivo in una chiusura su Zeutsa,

è il più pulito dei centrali.

5 - Minelli

Giornata no per il difensore

bergamasco: svagato, rischia il

rosso già ad inizio ripresa e lo

rimedia nel finale.

5.5 - Bersi

Non fa male da terzino sinistro,

ma pesa quell’occasione fallita in

zona Cesarini.

5 - Gjonaj

Gli saltano i nervi nel recupero,

quando attacca briga con Chitò,

dopo una gara peraltro non

eccelsa.

6 - Carobbio

Regia non impeccabile, ma ha il

merito di provarci fino all’ultimo.

5 - Capelli

A volte gioca con troppa

superficialità, altre volte tiene

troppo il pallone. Dal 22’ st Rossi

(sv), in affanno nel finale.

6.5 - Ligarotti

Puntuale all’appuntamento con il

gol, è anche utile come

assist-man. Anche lui però spreca

una buona chance per il

raddoppio. Sostituito troppo

presto (15’ st) da Mucchetti (sv).

6.5 - Mauri

Quando s’accende spacca in due la

squadra avversaria, non a caso

dalle sue giocate nascono il gol e

altre buone situazioni.

5 - De Angelis

Troppe chances fallite, in

entrambi i tempi. Clamorosa

quella in avvio, in altre circostanze

non è reattivo.

L’INTERVISTA

Nove gliammoniti. Nelfinale quasi unacorrida: tre icartellini rossi,buttati fuoriMinelli e Gjonaj

Il muro. Mattia Mauri del Ciliverghe sbatte contro il muro avversario

Fabio Tonesi

Troppe chance al vento:dopo il gol di LigarottiMagnini puniscei gialloblù bresciani

Play off quasi irraggiungibili?No problem. AndreaQuaresmini, tecnico delCiliverghe, sfoggia

tranquillità nonostante il pareggio incasa della Castellana riduca allumicino le speranze di raggiungerela post season.

«Sicuramente è mancato qualcosain questa partita - spiega l'allenatoremazzanese - basta vedere le molteammonizioni, con tutti i difensorisanzionati con il giallo e addiritturaun espulso. Non abbiamo snobbatola Castellana, ma sicuramente nonsiamo stati quelli delle ultime partite.Abbiamo sbagliato a seguirli nel

modo confusionario di interpretare lagara, non fa parte del nostro bagaglio.Dispiace per l'opportunità sprecata,ma questo non cambia le grandi cosefatte dai ragazzi».

Sulla partita: «Anche dopo l'1-1 epure con l'uomo in meno potevamoraddoppiare, abbiamo avuto più diun'occasione per vincere. Anche lorohanno avuto delle chances, ma lenostre pesano di più. Esperimentinelle prossime partite? Vediamo, ionon regalo niente e voglio fare piùpunti possibile. Futuro? Nonabbiamo ancora parlato, ci saràtempo».

Sereno anche capitan Davide Bersi:

«Abbiamo avuto molte occasioni perchiudere la partita, sicuramentedobbiamo crescere sotto questopunto di vista perché per quello ches'è visto meritavamo noi i tre punti.In ogni caso va fatto un plauso allasquadra: abbiamo fatto una rincorsapazzesca e anche in questa garaabbiamo dimostrato di avere delleottime basi. L'errore più grosso cheabbiamo fatto è stato di entrare nellaloro confusione e nel vortice delleproteste. Ci siamo fatti condizionareanche dalle decisioni dell'arbitro, nondobbiamo farlo perché così abbiamoperso di vista la nostra idea dicalcio».// F.TON.

52 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnljFQYoDEqRRK4WlZRf1nJWM=

MAZZANO. Penultima stagiona-le in casa (per così dire, vista lascelta di giocare a Mazzano, sulcampo dei cugini di Ciliverghe)e gagliarda prestazione dell’At-letico, che solo al 39’ st capitolacontro la quarta forza del cam-pionato, un Ciserano addirittu-ra messo sotto scacco nella pri-ma frazione.

Solo nella ripresa gli orobicihanno la meglio, approfittandodei soliti errori, tra ingenuità etrance agonistica.

Atteggiamento tattico specu-lare per le due squadre(4-3-2-1) e prima mezz’ora cheriserva pochissime emozioni: ilMontichiari esprime alti valoriagonistici, il Ciserano cinci-schia. Ma fa male i calcoli, vistoche al 33’ rimane in dieci (dop-pia ammonizione per Drago-ni). E il Monti avrebbe una cla-morosaoccasioneda rete al42’,ma Capodieci - servito da Spe-ziari - si fa ipnotizzare da Mora.

Nella ripresa i bergamaschiaumentanolapressione.Lacla-morosa ingenuità di Massardi(fallettoinutilecheglicostailse-condogiallo)riportaal13' inpa-rità numerica le squadre. Iniziaa quel punto lo show sugli spal-ti, con qualche tifoso delle duesquadre troppo focoso e qual-che giocatore che - dall’altrapartedellarete-vuolpartecipa-re alla contesa. L’arbitro, il bra-vo Giordano, interrompe peruna manciata di minuti il giocoin attesa che gli animi si plachi-no.Alla ripresa, un fallodi Anel-li sulla trequarti è sanzionatocol rosso. In dieci contro nove ilCiserano preme, ma fatica apassare. Ci riuscirà solo al 39’,con Pilenga che fornisce a Stuc-chi la palla decisiva. Il match sichiude con pure i bergamaschiinnove(doppiorossoperCapel-li). //

MATTEO BELLONI

LISSONE. Soddisfazione all’en-nesima potenza per il Francia-cortacalciofemminile, chebat-te di misura la Pro Lissone e co-glie la salvezza matematica nelcampionato di serie B.

«Era il minimo che potessi-mo fare, ma sapevo che le ra-gazzece l’avrebbero messa tut-ta. - commenta soddisfatta lapresidentessa Lidia Gandossi

-.Siamo consapevoli di aver at-traversato un’annata difficilesotto ogni punto di vista, ma ri-partiamo da questo risultatoper programmare un futuroche, speriamo, possa regalarcialtre soddisfazioni».

I verdetti. La ventiseiesima edultima giornata del campiona-to cadetto incorona il Südtirol(già promossa in Aconunturno d’anti-cipo) e condannal’Unterland Da-men alla retroces-sione in C. Pro Lis-sone e Obi Bressa-none disputerannoinvece i play out.

La cronaca. L’incontro stenta adecollare. Il Franciacorta sfio-ra il vantaggio in un paio di oc-casioni nei minuti iniziali. Ga-spari calcia a lato da buona po-sizioneal 10’, al13’ Brayda falli-sce ilbersaglio su assist di Maz-za. Le brianzole rispondono al18’: Vinci scatta sul filo del fuo-rigioco, si presenta a tu per tucon Belotti, ma ciabatta il tiro.Cinque minuti dopo Brayda supunizione chiama Malgrati al-la respinta di pugno.

Nella ripresa l’equilibrio re-gna sovrano. Al quarto d’oraMazza batte un calcio piazzatoindirizzando il pallone sulla te-stadi Muraro,che spedisce leg-germente alto. Poco dopo lamezz’ora Martina Baroni rile-va Pandolfi e inserisce Assoni.Il cambio effettuato ripaga im-mediatamente le aspettativedel tecnico. Al 35’, infatti,Brayda batte un tiro dalla ban-dierina scodellando al centro,nell’areadellaPro Lissonesi ac-cende una mischia furibondache viene risolta dalla zampatavincente della neo entrata cen-trocampista erbuschese.

Il timido forcing finale dellaPro non scalfisce lagranitica difesa delFranciacorta che,dopo cinque minu-ti di recupero, puòfesteggiare la meri-tata salvezza.

L’ultima giornata.Brixen Obi-Unterland Damen2-0, Tradate Abbiate-Fortitu-do Mozzecane: 0-1, Azalee-In-ter 0-1, Valpolicella-Bocconi2-2, Südtirol-Azzurra Trento5-0; ha riposato il Real Meda.

La classifica finale. Südtirol 60,Valpolicella 53, Inter 50, RealMeda 48, Fortitudo Mozzeca-ne 39, Bocconi 35, Tradate Ab-biate 27, Azzurra Trento 25,Franciacorta 23, Azalee 21, ProLissone e Brixen Obi 19, Unter-land Damen 18.

MAZZANO. Non sicontano più gliallenatori avversari che

fanno i complimenti alMontichiari per dignità ecompattezza dimostrate.Buon ultimoMagoni, che invecedi festeggiare i playoffsottolinea la fatica fatta perdomare l'Atletico: «Oggi l'unicacosa positiva per noi è stata ilrisultato. Da domani dobbiamo

pensare a guadagnare lamigliorposizione play off».È invece esausto Tavelli,trattenutosi più del solito neglispogliatoi a catechizzare i suoicalciatori, più che per ragionitattiche - immaginiamo - perchiederematurità in campo:«Era una partita che andavachiusa prima, senza fare glierrori di ingenuità che paghiamocarissimo».

LA CLASSIFICA

SQUADRE PT G V N P GF GS

Castiglione 73 35 22 7 6 53 25

Lecco 65 34 19 8 7 63 39

Seregno 64 34 20 4 10 63 35

Ciserano 59 34 17 8 9 52 37

Virtusvecomp 55 34 14 13 7 56 33

Pergolettese 52 34 14 10 10 43 41

Ciliverghe 51 34 14 9 11 36 34

Sondrio 50 34 15 5 14 45 47

Pontisola 49 34 13 10 11 47 41

Olginatese 48 34 13 9 12 38 34

Aurora Seriate 47 34 13 8 13 39 41

Inveruno 46 35 12 10 13 45 48

Villafranca Vr 43 34 11 10 13 42 48

Mapellobonate 43 34 11 10 13 31 46

Pro Sesto 41 34 11 8 15 36 41

Caravaggio 37 34 10 7 17 35 41

Fol. Caratese 35 34 7 14 13 31 37

Castellana Cast. 30 34 7 9 18 35 54

Atl. Montichiari 4 34 1 1 32 23 91

Giornata 36

Aurora Seriate-Pro Sesto 1-0

Atl. Montichiari-Ciserano 0-1

Caravaggio-Pergolettese 1-2

Castellana Cast.-Ciliverghe 1-1

Inveruno-Fol. Caratese 1-1

Lecco-Villafranca Vr 2-3

Pontisola-Castiglione 1-1

Sondrio-Mapellobonate 1-2

Virtusvecomp-Olginatese 2-1

Ha riposato Seregno

Prossimo turno: 03/05/2015

Castiglione-SeregnoCiliverghe-Aurora SeriateCiserano-CaravaggioFol. Caratese-SondrioMapellobonate-Atl. MontichiariOlginatese-Castellana Cast.Pergolettese-LeccoPro Sesto-PontisolaVillafranca Vr-Virtusvecomp

Riposa Inveruno

SERIE D GIRONE B

Castiglione in LegaProLegaPro - Dalla 2ª alla 5ª ai play off. Dalla 14ª alla 17ª ai play out - 18ª e Atl. Montichiari in Eccellenza

Classifica

Tavelli: errori di ingenuitàma la sfida andava chiusa prima

Franciacorta, Assonifirma il gol salvezzasul campo di Lissone

Serie B femminile

Mattia Lancini

Lotta per il verticechiusa con duegiornate d'anticipo.Forse nessuno

l'avrebbe previsto, ma quellodel Castiglione è un trionfoin parte annunciato, anchese comunque meritato. Unanno dopo la retrocessionedalla LegaPro, gli aloisianiritornano nei professionisti.Non era facile imporsi in ungirone con altre squadre dilignaggio (il Lecco su tutte eil Seregno, mentre deludeneè stata soprattutto la ProSesto) e così la squadraguidata dall'ex rondinellaAlessio Delpiano raggiungetra le promosse le blasonateRimini e Padova. A loro sisono aggiunte ieri Akragas,Lupa Castelli (secondapromozione consecutiva) eFidelis Andria. Mancano solola squadra vincente delgirone A (il Cuneo è invantaggio su Sestri Levante eChieri), nonché Siena eMaceratese, già a +4 sulleseconde. Quanto al girone B,il mezzo passo falso delCiliverghe consente allaPergolettese di tornare incorsa per i play off, ancheconsiderando che all'ultimagiornata i cremaschiaffronteranno la Vecompquinta. In coda è notte fondaper la Castellana, mentreMapelloBonate e Villafrancasgomitano per la salvezzadiretta cercando didistanziare Folgore Caratesee Caravaggio.

Il commento

CASTIGLIONECON MERITOIN LEGAPROCON ALTRE

CINQUEFabio Tonesi

Atletico Montichiari 0

Ciserano 1

Pro Lissone 0

Franciacorta 1

La presidente

Lidia Gandossi:

«Ora al lavoro

per un futuro

più sereno»

Ciserano lasciadi Stucchiil Montichiarinel finale

Delusione. Nella foto d’archivio l’amarezza del portiere Viola

Tensioni fuori e dentroil campo, le squadrefiniscono in novegiocatori per parte

Al termine di una gara non bellal’undici di Martina Baroniconquista gli auspicati tre punti

ATLETICO MONTICHIARI (4-3-2-1) Viola;Treccani, Massardi, Anelli, Baldassi; Carroccio,Speziari, Villanovic; Rusconi (23’ st Botta),Capodieci (2’ st Masserdotti); Bosio (30’ stPiras). (Piccinardi, Davide Bonzi, Roberto Bonzi,Bellandi, Zanoni, Fornito). Allenatore: Tavelli.

CISERANO (4-3-2-1) Mora; Capelli, Nicolosi,Suardi, Ruggeri (23’ st Pilenga); Rotini, Tonsi (30’pt Roiano, dal 33’ st Milesi), Stucchi; Mazza,Dragoni; Ghisalberti. (Natali, Canotti, Nava,Salandra). Allenatore: Magoni.

ARBITRO Giordano di Novara.

RETE st 39’ Stucchi.

NOTE Partita sospesa per 5’ al 11’ st per scontrisugli spalti. Espulsi: Dragoni (33’ pt), Massardi(11’ st), Anelli (21’ st) e Capelli (44’ st).

PRO LISSONE Malgrati, Radaelli, Colombo,Gresia, Confalonieri, Vigano, Zangani (9’ stRecalcati), Mignero, Ghezzi, Tavola (42’ stGrasso), Vinci. Allenatore: Massimo Saldarini.

FRANCIACORTA Belotti, Pelizzari, Mazza,Buizza, Paganotti, Spini, Gaspari, Sandrini,Pandolfi (35’ st Assoni), Muraro, Brayda.Allenatore: Martina Baroni.

ARBITRO Berti di Pavia.

RETI st 36’ Assoni.

NOTE Giornata nuvolosa, terreno di gioco indiscrete condizioni. Spettatori 200 circa.Ammonite: Gresia, Confalonieri, Gaspari eMuraro. Recupero: 1’ e 5’.

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 53

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnls3ZD9Fl8cnCqElTfuFUg4Q=

ECCELLENZAC

PIAMBORNO. Tanti i motivi perfesteggiare a fine partita. Laconquista di 52 punti che signi-ficano 4° posto in classifica e lastorica conquista dei play off,obiettivo più alto mai raggiun-to dalla società Vallecamonicae da Luca Sana come allenato-re.

La squadra ha fatto ben 17partite senza subire gol e consolo 18 reti incassate ha la se-condadifesa dopola Grumelle-se. Infine ci sono le 350 partitecome allenatore per Luca Sa-na, con tanto di torta. Ma ora cisono i play off: l’avversaria deicamuni sarà la Rigamonti Ca-stegnato,mentre dall’altra par-te del «tabellone» ci sarannoDarfo e Crema, con i neroverdichenellaBassasono andatisot-to di ben quattro gol, mentre laRigamonti si è fatta rimontaredue gol ed ha così fallito il sor-passo agli uomini di Bolis.

Controilgiovanissimo Palaz-zolo, il più «vecchio» giocatoregialloblù aveva 24 anni. È finitacon un poker del Valle che hafatto divertire il pubblico, ri-compensatoda uncaloroso ap-plausofinale.Il Palazzolo, inve-ce, conclude una stagione se-gnata fin dall’inizio dalle diffi-coltà societarie e di sicuro nonpoteva essere avversario trop-po ostico per un Valle lanciatosullealidell’entusiasmo.Certa-mente anche i giocatori bian-cocelesti saranno contenti chesi sia concluso questo campio-nato, divenuto un calvario. //

PATRIZIA LAFFRANCHINI

Orsa Trismoka 0

Sarnico 0

ISEO. Però, come cambia la vi-ta in un anno. Dodici mesi do-po la storia ha lo stesso finale,molto simile anche numerica-mente nello score, ma una mo-raleopposta. All’ultima giorna-tadelcampionato scorsoSarni-co e Orsa si divisero la postacon un 1-1 senza arte né parte,chevalse lasalvezzaper i giallo-blù. Ieri, all’ultimo assalto del-la regular season, un pari per0-0, assai meno salomonico,manda in porto solo il Sarnicoe consegna l’amaro caliceall’Orsa. Sarà derby play outcon l’Orceana e necessaria-mente la nostra batteria d’Ec-cellenza perderà una rappre-sentante. Ci si aspettava unagara contratta nel primo tem-po e frizzante con tanti rischinella ripresa; s’è verificatol’esatto contrario. IltuttoacausadelVil-longo, che onoran-do l’ultima di cam-pionato e superan-do l’Orceana giànel primo tempo,ha consigliato alSarnico, al quale aquel punto il pariandava benone, di serrare le fi-le.

I bergamaschi per un quartod’ora provano a schizzare inavanti: Nichesola attiva il ra-dar, Carrara punzecchia in fa-scia. L’Orsa regge col fiatonema quando il 4-3-1-2 si siste-maetrovale misure, leoccasio-nisono asenso unico:al 20’Ste-fani, una delle migliori scoper-te dell’ultimo scorcio iseano,attacca la fascia e vede sul se-condo palo Antonioli, attivan-do uno dei tanti corsi e ricorsistorici. Proprio lui, che inaugu-rò la stagione in Coppa con untuffo a volo d’angelo, potrebberegalarsi un cadeau conclusi-vo, ma inzucca male e alto. PoiDalBoscofaticaaprendereme-tri e allora cerca di inventarsiun arcobaleno improbabile,

che infatti esce lento e centra-le, al 29’. L’Orsa hapreso corag-gio e il Sarnico non ha propria-mente un argine solido: al 34’Lozza lo buca da destra e sul ti-ro cross guadagna un cornerche segna l’occasione irripeti-bile per Maraldo. Il numero 4incorna, Nichesola sulla lineasalva le pellaccia anche a Pa-gliuso battuto. Le imprecazio-ni non mancano, le recrimina-zioni neppure: al 43’ Antoniolicon un passo di danza trova ilcono di luce per la conclusionee ci prova. La palla non arriveràmai in porta, perché Mandellila colpisce col braccio, primadi ritrarre l’arto quasi a discol-parsi. L’arbitro incassa prote-ste da lì all’intervallo, che persua fortuna è vicino.

DopolapausailSarnico capi-sce che il Villongo non farà re-gali all’Orceana e così inizia apensare di tenersi stretto lo0-0:Parzanirinuncia alla fanta-sia di Antonioli per attaccarecon lo sprint di Lauricella, cheal primo cross manda in pani-co la difesa orobica al 18’. Logi-co che, con questo nuovo co-pione, anche il Sarnico peschioccasioni in contropiede: al20’ Dalola serve sull’esternoCarrara, murato da Di Giorgi epoi maltrattato al 25’ da Pedro-ni, superato nel- l’uno controuno.Sarebbe rosso,maunarbi-tro in vena di compensazione

preferisce un giallosoft.

L’Orsa,ormaifre-netica, si affida adue mischie, cheterminano sui pie-di di Pelli: ma pri-ma al 41’ il numero17 non ci crede e la-scia schizzare via la

sfera,poial 43’affretta il tirodo-po rinvio horror di Pagliuso emanca la porta.

Sull’ultimo contropiede aporta vuota (Di Giorgi è fuori) esulla puntata da centrocampodi Dalola, Piccirilli salva lo 0-1e il vantaggio in classificasull’Orceana, che vuol dire sal-vezza raggiunta con il risultatoin parità nel doppio confronto.

Magra consolazione. Ad uncerto punto, all’inizio stagionele due formazioni erano stateanche coppia di vertice del gi-rone. Già, come cambia la vi-ta... //

GIOVANNI GARDANI

Fotogallerysul sitogiornaledibrescia.it/sport

Porta stregata. Ciasca (Orsa Trismoka) e Colosio a confronto

ISEO. Tra lemanistritola un bicchierinodi plastica, mister

Massimo Parzani, ma la voce ècalma nonostante la delusione.«La squadra ha dato tutto, conun primo tempo più brillante epreciso e un secondo doveabbiamo faticato a trovare spazi- spiega il tecnico dell’Orsa -.Sapevamo che il Sarnico aveva adisposizione due risultati su tree il ko dell’Orceana già nel primotempo gli ha dato unamano.Ora andiamo aOrzinuovitenendo ben presente la lezione

dell’ultimo ko subito su quelcampo: io l’ho imparato, miauguro anche la squadra. Segiochiamo con la stessa vogliamessa in campo contro il Sarnicoci salviamo: intanto recuperiamoDavide Ferrari e Poli».Dall’altra parte Davide Duciparla di impresa. «Siamo partiticon una rosa fatta in casa: siamoriusciti a fare quadrato neimomenti difficili e orafesteggiamo. Negli ultimi 20’abbiamo pensato a difendere ilpareggio dopo avere saputo delko dell’Orceana».

Incredulo. Osvaldo Zobbio:

grande delusione a Villongo

Villongo 3

Orceana 1

Vallecamonica 4

Palazzolo 0

Dall’altarealla polvere:Orsa e Orceanasono state purecoppia di testadel girone COra, invece...

Orsa, questa voltafesteggia soloil Sebino bergamasco

L’occasione. Salvataggio davanti alla porta del Sarnico // REPORTER

Un anno dopo è di nuovopareggio nel derby del lagoma il punto di ierimanda gli iseani ai play out

Parzani: «Male il risultato, peròcon questa voglia ci salviamo»

VILLONGO (BG). L’Orceana nonpassa in terra bergamasca, so-no infatti i padroni di casa adaggiudicarsi la vittoria per 3-1.Questo passo falso, nell’ultimadi campionato, costa alla com-pagine di Zobbio, classificatasiquattordicesima a quota 33, ladisputa dei play out control’Orsa Trismoka, partendo perdi più in posizione di svantag-gio di classifica.

La prima occasione del ma-tch giunge all’8’: Cama serveCorradi che, in area a tu per tucolportiere avversario,nontro-va il gol. Al 14’ sono ancora ibresciania farsivedere inavan-ti: il tiro rasoterra di Passa-laqua esce di poco a lato. Al 17’Grittiparalaconclusione diCa-ma. Al 18’ ci prova invece Cor-radi, ma anche questa voltaGritti si fa trovare pronto.

Dalla parte opposta, al 19’,calcia Gugolati, tuttavia Metel-li è attento. Il Villongo si rendepoi insidioso al 24’: Pagani, po-co distante dal limite, va al tirodeciso, ma il numero 11 bre-sciano riesce ad alzare sopra la

traversa. Il risultato si sbloccaal 26’: Pellegris da centro areacon una conclusione di primarealizza l’1-0.

È il 45’ quando Gallinelli ef-fettua un cross dalla destra infavore di Pellegris che, smarca-to dentro l’area piccola, di te-sta firma il raddoppio e la dop-pietta personale.

L’Orceana non molla. Al 10’della seconda frazione conqui-sta un calcio piazzato: Poloni-ni indirizza direttamente inporta, Gritti in tuffo respingecoi pugni. Al 16’ il tentativo diCorradi viene deviato in ango-lo. Al 17’ Profeta spreca unaghiotta opportunità: da dentrol’area piccola controlla, ma poicalcia alto sopra la traversa. Al35’ Dorigo di testa non trova lospecchio della porta.

Èil 38’ quando i bresciani ac-corciano le distanze: Giovinet-ti con un tiro rasoterra segna il2-1. Al 46’ Bonalumi, solo inarea,sciupa unanitida occasio-ne da gol. Al 47’ Pagani segnainvece la rete del 3-1. //

PATRIZIA BERTAZZOLI

L’Orceana ci ricascae la salvezza deveattendere ancora

Sconfitta sul campodi un Villongosenza patemi:con l’Orsa ai play out

Vallecamonicagrande festae adesso c’èla Rigamonti

ORSA TRISMOKA (4-3-1-2) Di Giorgi; Piccirilli,Pedroni, Maraldo (29’ st Bonometti), Mutti;Stefani, Ciasca, Asamoah; Antonioli (12’ stLauricella); Dal Bosco, Lozza (22’ st Pelli).(Battaglia, Rossi, Ferrari, Gnanzou). AllenatoreParzani.

SARNICO (4-3-3) Pagliuso; Lochis (3’ st Rudelli),Mandelli, Albini, Chinelli; M. Colosio, Fenaroli,Nichesola; Carrara (32’ st Malzani), Dalola,Scalvenzi (13’ st Giordano). (Gavazzeni, Paris,Aouadi, A. Colosio). Allenatore Duci.

ARBITRO Barozzi di Rovereto.

NOTE Terreno in buone condizioni, spettatori450 circa. Ammoniti Asamoah, Mutti, Pedroni,Rudelli. Angoli 5-2 per l’Orsa. Recupero 2’ e 4’.

VILLONGO Gritti, Gallinelli, Piantoni (33’ stBruni), Esposito, Bertacchi (19’ st Ondei), Curri,Gueye (1’ st Bonalumi), Leoni, Pellegris, Pagani,Gugolati. (Campa, Fumagalli, Filippini, Lazzarini).Allenatore Finazzi.

ORCEANA Metelli, Belotti (21’ st Ouardi),Marinoni, Polonini, Dorigo, Rossi, Cama,Passalaqua (1’ st Profeta), Corradi (24’ stBertoli), Giovinetti, Salomoni. (Tosi, Abrami, ElHassani, Rebani). Allenatore Zobbio.

ARBITRO Marra di Mantova.

RETI pt 26’ e 45’ Pellegris; st 38’ Giovinetti, 47’Pagani.

NOTE Ammoniti Gueye e Marinoni. Corner 2-6(1-10). Recupero 1’ e 4’.

VALLECAMONICA Pedersoli, Vigani (20’ stSantos), Turetti (9’ st Bianchetti), Guarnieri,Federici, Sorteni, Martinelli, Bellicini (26’ ptBottanelli), Felappi, Taboni, Abbattista. (Gheza,Saviori, Ferrari, Ghiroldi). Allenatore Sana.

PALAZZOLO Paganotti, Baldassare, Capoferri,Cropelli (14’ st Iemmolo), Zinesi, Felter, Marella(9’ st Chiari), Boschiroli (24’ st Solazzi),Spreafico, Alushi, Amalfi. (El Badaoui, Diop).Allenatore Massolini.

ARBITRO Volta (sez. Brescia).

RETI pt 5’ Felter, 36’ Abbattista; st 3’ Martinelli,34’ Felappi.

NOTE Angoli: 5 - 1 (3 - 0) per il Palazzolo.Recupero: 0’ e 2’. Ammoniti: Boschiroli.

54 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnluSz7Dqsp9SFYkG6qPb8jDg=

CASTEGNATO.È finita con un pa-reggio che conferma la Riga-monti nei play off, dove incon-trerà il Vallecamonica, e la Pe-drocca salva senza passare at-traverso gli spareggi. Nessuno,specialmente tra i padroni dicasa, ha dato l’impressione didannarsi l’anima per ottenerela vittoria, che pure sul 3-1 pa-reva acquisita. Però il pubbli-co, decisamente numeroso an-che per il fatto che Castegnatodistapochi chilometri dalla Pe-drocca, ha avuto modo di assi-stere ad un pareggio con 6 gol,decisamente divertente.

Inutile disquisire di schiera-mentiedancheattribuiremeri-ti particolari a questo o quelprotagonista, anche se faccia-mo un’eccezione per dire diDella Monica, capace di con-quistarsi due calci di rigore e direalizzare in proprio lil gol pa-reggio. L’arbitro, che aveva ini-ziato facendo la faccia feroce,si è adeguato alla situazione.

Dopo una ventina di secon-di i padroni di casa vanno in

vantaggio: Triglia innesca Pe-sce che da pochi passi realizza.Al 30’ Michele Vezzoli stendeTriglia messo in azione da Pe-sce, i due si sono scambiati iruoli rispetto al primo gol, gial-lo e rigore, che lo stesso Trigliarealizza. Solo 2’ ed è Maffoni amandare a terra Della Monicainarea:altro giallo ed altrorigo-re che Bacchiocchi realizzacon una cannonata centrale;palla al centro e gol del 3-1 cheBianchi realizza con un pallo-netto che supera Gandossi.

Al 47’ in pieno recupero an-cora Maffoni e ancora DellaMonica,secondogiallo (equin-di rosso) per il difensore e se-condo rigore che questa voltaBacchiocchi si fa parare da Lo-catelli. Al 14’ della ripresa An-dreoli corregge di testa unaconclusione sempre di testa diBacchiocchi per il 3-2 ed al 40’DellaMonica,scattato sullade-stra, infila con un rasoterra. //

GIORGIO FONTANA

TRAVAGLIATO.L’Aurora si regalal’ultima gioia di una stagionechiusa con un brillante setti-mo posto, stendendo l’Asolache già da un paio di settimaneera aritmeticamente certa del-la retrocessione. La partita vie-ne risolta in un quarto d’ora, ilprimo: al 4’ un lungo lancio di

Seniga da dietro apparecchial’occasione per Paghera, chesfrutta le maglie larghe della di-fesa diFranzini eaprele marca-ture. Sarà l’unico gol su azionedi una partita che offre pocheemozioni ma tutte da tabelli-no: al 10’ Feliciotto tocca cortodal limite su Pelizzari, che dipotenza trasforma il 2-0 su pu-nizione. Al 15’ altro giro, altropiazzato: stavolta Feliciotto sitiene la gloria per sé e battezzal’incrocio dei pali. L’Asola ciprova pure a mettere insiemeun’azione, ma Bakayoko, lea-der della difesa dell’Aurora epremiato a inizio gara dal ClubFurie Rosse quale migliore gio-catore della stagione, non èd’accordo e non lascia passarenulla. Di contro, a Paghera rie-sce tutto facile nell’altra area:un nuovo lancio di Mamone lopesca tutto solo, il punterostoppa e sgomma subendo fal-lo. Rigore che lo stesso numero9 mette in porta.

Sul4-0 lagaranon hapiù nul-la da dire e manca ancoraun’ora, ma i sessanta minutiche portano al triplice fischiovengonovissuti dalledue squa-dre come una sorta di periododi ferie anticipate. // GI. GA.

L’ultima giornatadella regularseason non hamodificato per

quanto riguarda le posizioniche contano, testa e codadella classifica, la situazioneprecedente. La Grumelleseha addirittura ampliato ilmargine con cui aveva giàvinto il campionato, il Cremaè l’«intruso» nei play off per ilresto tutti bresciani.

Semmai stupisce l’entitàdella sconfitta che il Darfo hasubìto per mano dei cremini:lo scontro tra loro ed icamuni si ripeterà, ma acampi invertiti e speriamocon risultato diverso. L’altrospareggio promozione vedràinvece di fronte, sul campo diCastegnato, le dueautentiche rivelazioni dellastagione, appunto ilCastegnato ed ilVallecamonica.

Bresciane protagonisteanche in coda: Orsa eOrceana si giocheranno lapermanenza in categoria inun doppio confronto. Duesquadre che alla quintagiornata erano la coppia ditesta del girone C... Adeludere di più sono statisicuramente i sebini, che ipronostici della vigiliavolevano protagonisti di uncampionato ben diverso e, senon proprio di vertice,almeno privo dipreoccupazioni. Invece tuttoè andato storto e ora la provaè senza appello.

Per l’AuroraTravagliatochiusurain scioltezza

LA CLASSIFICA

CASTEGNATO. Finegara all’insegna dellaserenità sui 2 fronti con

Manini che dice: «Complimentiai miei giocatori non tanto perquesta partita, ma per tutto ilcampionato. Stavolta nel primotempo abbiamo sbagliato tuttoquello che era umanamentepossibile sbagliare, rigoreincluso, ma poi nella ripresa cisiamo ritrovati».Gigi Zucchi, diesse delCastegnato: «È statachiaramente una partita di finestagione. Vorrei dedicare laconquista dei play off al mioamico Gianni Abrami, colpito daun grave lutto familiare».

Rigamonti Castegnato 3

Pedrocca 3

Rezzato 0

Fanfulla 0

REZZATO Trilli, Soregaroli (28’ st L.Frassine),Scalvini, Fusari, Pietta, Ragnoli, Di Marzio,Spranzi (18’ st Musso), Mattei, Zanoletti (26’ stCavagnini), Altobelli. (Paghera, Rossini, Perugini,A.Frassine). Allenatore Musso (Pannisqualificato).

FANFULLA Bianchi, Caldarini, Moschetti,Fucarino (14’ st Rapelli), Botticini, Pellacini (24’pt Intropido), Carabelli, Bertin, Donzelli (38’ stGorla), Piras, Dellagiovanna. (Labruna,Venturiero, Baggi, Greco). Allenatore Solimeno.

ARBITRO Sicurello di Seregno.

NOTE Ammoniti Soregaroli, Fusari, Mattei,Moschetti, Piras. Calci d’angolo 10-1 (4-0) perRezzato. Recupero 2’ e 3’.

Castegnato evitail Crema ai play offi biancorossisalvi senza appendici

Capitano. Baresi ai tempi del Darfo:

ieri ha dato il via alla goleada cremina

REZZATO Giornata tutto som-mato serena di festa per Rezza-to e Fanfulla: gli ospiti evitanoognirischiodi play out, ipadro-ni di casa, tagliati fuori dallacorsa play off dalle vittorie diCrema e Vallecamonica, con-

cludonocomunque unasoddi-sfacente stagione da neopro-mossa. In questo senso si dicemolto soddisfatto mister Pan-ni che, giunto sulla panchinadelRezzato a stagione in corso,ha contribuito alla scalata deisuoi dal bassodella classifica fi-no a sfiorare la post season.

Nel primo tempo la gara èmolto combattuta, ma decisa-mente poco spettacolare; lasquadralodigianaèleggermen-te più pericolosa della forma-zione di casa, che nei primi 45’fa tanto possesso palla sterile.Nella ripresa il Fanfulla si con-centra sulla fase difensiva, ed ilRezzato ha modo di gestire lamanovracon piùcalmaeconti-nuità. Altobelli va vicino al golcolpendo due volte il palo, pri-ma su una conclusione dalladestra e poi direttamente dacalcio d’angolo. La partita ter-mina quindi con un pareggiogiusto che fa felici entrambe leformazioni. Da sottolineare laprova di Altobelli, il migliore incampo dei suoi, al quale vieneassegnato dalla società il pre-mio «Bravo bravissimo» comericompensa per l’eccellentestagione disputata.//

GIORGIO GAMBA

Crema 4

Darfo Boario 0

Aurora Travagliato 4

Asola 0

SQUADRE PT G V N P G F G S

Grumellese 66 30 19 9 2 53 17

Darfo Boario 57 30 16 9 5 59 33

Rigamonti Cast. 56 30 16 8 6 62 39

Vallecamonica 52 30 15 7 8 37 18

Crema 51 30 14 9 7 52 28

Rezzato Sdl 48 30 13 9 8 35 31

A. Travagliato 44 30 12 8 10 34 25

Villongo 42 30 11 9 10 37 31

Pedrocca 37 30 9 10 11 34 42

Fanfulla 36 30 9 9 12 31 34

Cavenago 36 30 7 15 8 32 24

Sarnico 34 30 8 10 12 29 39

Orsa Trismoka 34 30 8 10 12 38 42

Orceana 33 30 9 6 15 37 51

Asola 18 30 3 9 18 20 50

Palazzolo 7 30 2 1 27 14 100

Giornata 30

A. Travagliato-Asola 4-0

Cavenago-Grumellese 1-1

Crema-Darfo Boario 4-0

Orsa Trismoka-Sarnico 0-0

Rezzato Sdl-Fanfulla 0-0

Rigamonti Cast.-Pedrocca 3-3

Vallecamonica-Palazzolo 4-0

Villongo-Orceana 3-1

Verdetti

Grumellese in Serie D

Asola e Palazzolo retrocesse in Promozione

Play off: (2 maggio)

Darfo Boario-Crema

Rigamonti Cast.-Vallecamonica

Play out: (3-10 maggio)

Orceana-Orsa Trismoka

ECCELLENZA C

Classifica

Il punto

E ADESSOSCONTRI

FRATRICIDIIN TESTA

COME IN CODAGiorgio Fontana

Rigamonti-Pedroccail pari piace a tutti

Il migliore. Della Monica, due rigori conquistati e un gol

Manini: «Devoringraziaretutti i mieigiocatori»

CREMA. Persa la faccia ma nonla piazza d’onore. Il Darfo Boa-rio senza grinta e (quasi) senzatitolari, crollaal «Voltini»,puni-to dagli ex (Baresi e Belleri) aCrema dove i bianconeri rifila-no ai camuni un poker che re-gala loro il biglietto per l’ulti-mo posto sul treno dei play off.E sabato toccherà proprio allasquadra di Nicolini far visita aicamuni al Comunale di Darfodove - c’è da scommettere - sa-rà un’altra musica: con i rien-tranti Sonzogni, Teoldi, Berta,Luzzana e Pià e la carta dei duerisultati su tre a favore, il pas-saggio del primo turno dei playoff per i neroverdi, è tutt’altroche impossibile.

Che non è una domenica fa-cilesi capiscegiàdopo4’, quan-do Cantoni centra l’incrociodeipali con una bomba da fuo-ri area, ma è decisiva la devia-zione di Nodari. Al 7’ è ancoral’attaccante bianconero a sfio-rare il gol e il meritato vantag-gio arriva al 12’: punizione diCantoni, la difesa sta a guarda-re e Baresi da due passi insacca

di testa. Il Darfo si affida allaconclusione di Lini, che al 15’costringe Stocchi a respingeredi pugno, e il Crema trema an-che al 20’ quando l’estremo di-fensore di casa deve interveni-re di piede per respingere la«spizzata» di Mangili in areapiccola. Al 32’, Piacentini vagiù in area toccato da Baresima il direttore di gara non fauna piega; e al 38’ ecco il rad-doppio:Belleri sfonda sulla de-stra e costringe Nodari alla re-spinta,ma èsempre l’attaccan-teex Darfoche si fionda sulpal-lone e insacca. Nella ripresa, ilDarfo si eclissa dopo l’occasio-ne capitata a Mangili al 12’quando, solo davanti a Stoc-chi, si incarta al momento deltiro. Al 18’ Cominelli frana ad-dosso a Pagano lanciato a rete:rigorenetto chePaganotrasfor-ma. Non passa un minuto cheil Crema cala il poker: Lini per-depallasulla trequarti favoren-do Pagano che crossa a centroarea dove Marchesetti deve so-lo spingere in rete. Il Crema fafesta. Sabato la rivincita. //

Il Darfo incassaun duro koin casa del Crema

Neroverdi in baliadegli ex che sabatoritroverannonegli spareggi

Rezzato e Fanfullaclassica partitadi fine stagione

Premiato. Mattia Altobelli

RIGAMONTI CASTEGNATO (4-2-3-1) Locatelli;

Gelmini (st 45’ Tonoli), Versaci, Ragnoli (pt 22’

Maffoni), Zambelli; Manzoni (st 45’ Strada),

Ziliani; Panelli, Bianchi, Pesce; Triglia. (Russo,

Bonaccorsi, Silvestri, D’Attoma). Allenatore

Piovanelli.

PEDROCCA (4-3-3) Gandossi; Mometti, Michele

Vezzoli, Giorgio Pizzamiglio, Vianelli (st 1’ Marco

Vezzoli); Rubagotti, Bacchiocchi, Andreoli (st 45’

Massetti); Della Monica, Piovanelli (pt 11’ Biku),

Mattia Pizzamiglio. (Maifredi, Breda,

Zenocchini, Scarsetti). Allenatoe Manini.

ARBITRO Calzavara di Varese.

RETI pt 1’ Pesce, 30’ Triglia (rig.), 32’ Bacchiocchi

(rig.), 33’ Bianchi; st 14’ Andreoli, 40’ Della

Monica.

CREMA (4-4-2) Stocchi; Bosisio, Berishaku,Baresi (32’ st Chiappella), Oprandi; Marchesetti(23’ st Dell’Anna), Carminati, Bressanelli, Pagano(27’ D.Piacentini); Belleri, Cantoni. (Barbieri,Soregaroli, Buonaiuto, Gnatta). AllenatoreNicolini

DARFO BOARIO (4-5-1) Nodari; Kamal (18’ stPedersoli), Colombi, Lini, Boroni; Contratti,Verzelletti, A.Piacentini, Mangili, Cominelli (27’st Ferrari); Vielmi (38’ st Cosci). (Belleri, Berta,Maroni, Luzzana). Allenatore Bolis

ARBITRO Petracca da Lecco

RETI pt 12’ Baresi, 38’ Belleri, st 19’ Pagano(rig.), 20’ Marchesetti.

Note Ammoniti: Mangili, Kamal, Cominelli. Calcid’angolo 5 a 5. Recupero: 1’+4’.

AURORA TRAVAGLIATO Campana, Milanesi,Pelizzari, Salvi, Bakayoko (15’ st Monaco),Feliciotto, Ferraresi, Seniga, Paghera, Mamone(35’ st Ferrari), Peli (5’ st Borghetti). (Bertoli,Messora, Cogoli, Lera). Allenatore Recenti.

ASOLA Balzanelli (40’ st Mehmedi), Bossoni,Sternieri, Zampedri, Zentilini, Napolano, Frisina(1’ st Ottolini), Fantoni, Buoli, Scaravonati, Saleri(15’ st Shtaro). (Piccinelli, Dossena, Olivetti,Bassi). Allenatore Franzini.

ARBITRO Pisciotto di Milano.

Reti pt 4’ Paghera, 10’ Pelizzari, 15’ Feliciotto,30’ Paghera (rigore).

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 55

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlodTOocgfSd22rGQWp/cM/c=

ADRO. Missionefallita.Arruola-to in estate per conquistare ilcampionato, l’esercitodell’Adrensenon riesceaporta-re a termine l’obiettivo mini-mo stagionale, ovvero il rag-giungimento dei play off. Laporta per riuscire a giocarsi lapost-season era rimasta aper-ta fino all’ultima giornata, maserviva una vittoria contro i vir-giliani della Dak Ostiglia, se-condaforza del campionatoal-le spalle del Vobarno già cam-pione.

Una battaglia. L’armata bian-conera ha combattuto, ci haprovato fino alla fine, ma hasteccato anche l’ultima batta-glia di un’annata deludente.La Dak Ostiglia può invece te-

nersi stretto il secondo gradi-no del podio, che regala il mi-glior piazzamento possibile inottica play off, ma deve ringra-ziareper ilsuccesso sull’Adren-se due giocatori in particolare:Bertolini, autore della splendi-da punizione che ha deciso ilmatch,e Loschi,che ha costrui-to una muraglia davanti allapropria porta, bloccando tuttigli assalti dell’Adrense.

È quindi il Calcinato (che havintoaBedizzole) aguadagnar-si l’ultimo posto nei play off.All’Adrense rimane invece sol-tanto il rammarico per averbuttato nella spazzatura unastagione che - nonostante ilsontuoso mercato estivo, i ri-baltoni in panchina e la straor-dinaria vena realizzativa delbomberQuarantini -risulta dif-ficile non definire fallimento.

L’Adrense parte deciso, ma èla Dak Ostiglia a mettere le co-se in chiaro dopo 10’: Bertolinitrasformauna punizione dal li-mite dell’area in un preciso de-stro a giro che regala il vantag-gio ai virgiliani. I bianconeri,che affidano il peso dell’attac-co a Quarantini e la manovra aBiancospino, rispondono soloconqualcheaccenno dicontro-piede sulla fascia di Vitari e conun timido tentativo di Quaran-tini al 17’, mentre gli ospitisfio-rano ancora la marcatura al 25’

grazie alla folata di Ormoregie,che sprinta in area partendodalla destra ma, da due passi,calcia in bocca aPersico. Le oc-casioni per la Dak continuano:al 37’ Bertolini fa venire i brivi-di alla tifoseria di casa con unaltro piazzato velenosissimo.

Orgoglio ferito. Anche in avviodella seconda frazione l’Adren-se non riesce a spingere per ri-baltareil risultato comevorreb-be,ma cercadi prenderein ma-no il pallino del gioco. Per laDak le uniche occasioni nasco-no quasi esclusivamente dallepunizioni telecomandate diBertolini, come al 19’, quandoPersico si allunga a respinge.Tra il 29’ e il 32’ però, i francia-cortini si lanciano all’attacco eriescono a mettere a segno unvero e proprio assalto alla por-ta dei virgiliani, ma sbattonocontro un Loschi in versionesuperman. Il numero uno del-la Dak si supera con dei riflessistrepitosi, nell’ordine, sullabotta deviata di Biancospino,sul quasi autogol di Corradi esulle sassate ravvicinate, natedagli sviluppi di un corner, diBrevi e Biancospino.

L’Adrense deve però depor-re le armi poco più tardi, per-ché Bonardi si becca il secon-do giallo e lascia i compagni indieci. Da quel momento si spe-gne il fuoco dei bianconeri chedevono dire mestamente ad-dioaisognidigloria. Orasi pen-sa solo a ripartire. //

DAVIDE CAPPELLI

Fotogallerysul sitogiornaledibrescia.it/sport

Calcinatocorsaro:la stagionenon è finita

Quanta faticama alla fineil Gussagonon sbaglia

Real Dor:colpo esternobuon viaticoper i play out

PROMOZIONEC /D

BEDIZZOLE. Sfida con ritmo vi-vace tra la squadra locale e ilCalcinato che, in virtù di que-sta vittoria, accede ai play off.

La squadra di Davide Polainizia subito con piglio decisoe al 12’ Ugas calcia a lato dabuona posizione. Sono sem-pre i rossoblù ospiti a creare le

maggiori situazioni di pericolocome al 25’, quando Melis im-becca Ferraro che sciupa cal-ciando la sfera a lato. Lo stessoMelis si fa notare al 40’ con ungrantiro che ilportiereMustea-ta respinge a pugni uniti. Alloscadere della prima parte dellagaralaBedizzolese getta alven-to una macroscopica opportu-nità con Genghina, che mandaa lato da pochi passi.

Al 2’ della ripresa il Calcinatosi porta in vantaggio: lancio diPaghera per Melis che si intru-fola nell’area di rigore locale etrafiggeMusteata conun preci-so rasoterra. I rossoblù di Polasfiorano il raddoppio con Pa-gheraal 16’,ma il numero1 del-la Bedizzolese ipnotizza ilperi-coloso giocatore avversario.

Il Calcinatonon si fida epun-ta a chiudere definitivamentel’incontro. Al 20’ Tameni calciamalamentegraziando Mustea-ta, menter al 28’ è la traversacheimpedisceagli ospitidipor-tarsi sul 2-0.

La rete del raddoppio peròarriva comunque al 40’ e portala firma di Paghera, che infila ilportiere ospite al termine diunabella ecaparbiaazione per-sonale. // GIO. NA.

GUSSAGO. Sofferta ma alla finemeritata vittoria del Gussagosul Castel d’Ario, che ha suda-to le proverbiali sette camicieanche per le proprie paure. Imantovani, scesi al comunalegussaghese con la tranquillitàdi chi ha da tempo raggiunto ilproprioobiettivo, hannogioca-

to una buona gara senza grossipatemi, sfiorando in un paio dioccasioni il pareggio.

In avvio gli ospiti fanno lapartita approfittando anchedei timori del Gussago finchéal 15’ Moreschi, il migliore incampo, ruba palla a centro-campo e s’invola nell’areamantovana: il suo tiro supera ilportiere, ma si stampa sul pa-lo. Un minuto dopo è Stagnoliche si fa ribattere il tiro da undifensore a due passi da Stani-ste. Al 25’ l’episodio che decidela gara: Buscio si destreggia be-ne in area e batte il portierecon un preciso tiro a fil di palo.Reagisce il Castel d’Ario ed al38’ Badalotti chiude beneun’azione in velocità, ma il suotiro trova Manini pronto.

La ripresa vede i bianconerimantovani spingere e il Gussa-go nella propria metà campo.Al 20’ Manini respinge corto eBadalotti di testa devia verso laporta, ma Taddei allontana. Al31’ si fa vivo il Gussago: crossdalla sinistra di Buscio, Fantinianticipa Milini ma scarica nel-la sua porta dove Staniste com-pie un miracolo. Ora per i bre-sciani è tempo di play out. //

ADRIANO FRANZONI

LUMEZZANE. Le maggiori moti-vazioni del Real Dor Sant’Eufe-mia hanno la meglio sul Val-gobbiazanano. Nonostante ilko nell’ultima uscita stagiona-le i valgobbini archiviano inmaniera sicuramente positiva(salvezza raggiunta giàda qual-che giornata) il primo campio-

nato di Promozione.L’undici di mister Gussago

prendeinmanoilcontrollo del-la situazione nel primo tempoportando a casa tre punti pre-ziosi per la griglia play out. Conquesto risultato il Real Dor af-fronterà il Gussago negli spa-reggi salvezza potendo benefi-ciare del vantaggio del fattorecampo. Soprattutto all’iniziogli ospiti mettono in campoqualcosa in più rispetto ai loca-li. Manera al 18’ porta avanti isuoi realizzando in mischia daposizione favorevole.

Il raddoppio del Real Dor ar-riva nella parte finale del pri-mo tempo. Forgione suggeri-sceperAntonellichesegna pra-ticamente a porta vuota.

Il Valgobbia inizia la secon-da frazione con maggior con-vinzione. Faustinoni ci provadi testa in alcune circostanze,senza fortuna. È ancora il RealDor invece a trovare la via dellarete. Gamba di testa firma lo0-3 al 26’. I padroni di casa nonvogliono chiudere la stagionecon questo passivo davanti alpubblico amico. Sono Sperti-ni, in diagonale, e Prati, con unpallonetto, ad accorciare le di-stanze nel finale. // R. C.

Uno-duemicidialePer la Calvinafine dei sogni

Adrense 0

Dak Ostiglia 1

Sarebbe servita una vittoriacontro la Dak Ostigliaper accedere ai play off, inveceresta solo tantissima amarezza

ADRO. In casa Adrensela delusione per ilmancato approdo nei

play off è tanta e lo si intuiscegià solo guardandomisterGianpietro Ponzoni, mentrecammina sconsolato avanti eindietro nel corridoio deglispogliatoi. «Nonostante lastagione altalenante, ci sicredeva tutti, davvero tutti. Ladelusione è tanta, soprattuttoguardando la partita giocata: il

loro portiere ha fatto 4 o 5interventi strepitosi. Non honulla da rimproverare ai mieiragazzi, ma dobbiamo soloaccettare questo risultato,anche se è difficilissimo farlo».Per quanto riguarda la stagione,si poteva fare di più?«Tutti dovevano fare di più, ma ipresupposti per ripartire ci sonoper chi ci sarà l'anno prossimo.Probabilmente ci sarannocambiamenti». // D. CAP.

ADRENSE Persico, Serlini, Brevi, Gaspari (1' stPaissoni), Zanardini, Raccagni, Vitari S., Bonardi,Quarantini, Biancospino, Baronio (Gregis,Archetti, Vitari A., Rodenghi, Capelletti,Veschetti) All. Ponzoni.

DAK OSTIGLIA Loschi, Furgeri, Gobbi, Bettola,Corradi, Vertuani, Bertolini, Vicenzi, Ormeregie(40' st Monesi), Nouhi, Brandoni (34' stPaldetti). (Gazzi, Santermosi, Cavaleri, Magro,Dervishi) All. Goldoni.

ARBITRO Rossoni di Sesto S.G.

RETE pt 10' Bertolini.

NOTE Spettatori 150 circa; ammoniti: Bonardi,Quarantini, Bertolini; espulsi: Bonardi al 38' st;angoli: 6-2 recupero: 2' e 3'.

Bedizzolese 0

Calcinato 2

Gussago 1

Castel d’Ario 0

Valgobbiazanano 2

Real Dor S. Eufemia 3

L’Adrense falliscel’ultimo assaltoai piani alti

Missione fallita. Un momento del match di Adro // FOTO REPORTER

Ponzoni: «Il futuro? Probabilicambiamenti in arrivo»

GOVERNOLO. Compito assolto.LaGovernolese batte2-0 laCal-vina e chiude al terzo posto.Nei play off ora se la vedrà conla Verolese.

Poco ha potuto la Calvinacontro una formazione che hadisputato una delle miglioripartite del torneo, anche se ibrescianihanno tenuto testa aimotivati avversari. Entrambele squadre hanno sempre gio-cato la palla rasoterra e cercatolasegnaturacon continuicapo-volgimenti di fronte. Hannovinto i locali perché hannosfruttato al meglio le occasio-ni. A demerito degli ospiti, c'è ilfatto che non sono riusciti adandare a segno in almeno dueoccasioni piuttosto facili. Ed èstrano, perché la Calvina, con59 reti messe a segno, possiedeuno dei migliori attacchi del gi-rone, ma anche una delle peg-giori difese con 46 gol.

La cronaca è ricca di spunti,le occasioni nei primi 45 minu-ti ci sono da una parte e dall’al-tra. Al 40’ il risultato si sblocca:lungo cross dalla destra di DeFreitas, Avanzini al volo, in se-mirovesciata, insacca.

Nella ripresa lo spartito noncambia. All’8’ Melloni costrin-ge Modena inangolo, al 27’ To-soni in area piccola calcia a la-to. Al 43’ il raddoppio locale:angolodiAlberti, intervienePa-ganotto che insacca. //

Governolese 2

Calvina 0

GOVERNOLESE Modena, Bodano, Caccavale,Lonighi, Paganotto, Esposito, Alberti, Valenti,De Freitas, Avanzini (45 st Basseni), Lavagnini(35’ st Khatbane). (Rossi Mori, Vecchi, Recchia,Okwa, Salardi). All. Storti.

CALVINA Migliorati, Melloni (30’ st Ferretti),Zeni, Moreschi, Zamboni, Tosoni, Crescini (11’ stRuggeri), Bonaglia, Zini, Gritta (20’ st Filippini),Prandi. (Maifredi, Cavagnini, Grandi, Comini).All. Beccalossi.

ARBITRO Magni di Bergamo.

RETI pt 40’ Avanzini; st 43’ Paganotto.

NOTE Terreno perfetto, spettatori 150 circa.Ammoniti: Valenti, Esposito, Caccavale,Moreschi, Bonaglia, Filippini.

BEDIZZOLESE Musteata, Amadei, Zacchia (32'st Agosti), Valotti, Brunati, Fregoni (8' stBrescianelli), Ginghina, Fogliata, Casella,Guzman (12' st Botturi), Negrello. (Merigo,Ghirardi, Liberini, Lorenzini). All. Faini.

CALCINATO Simonini, C.Sane, A.Sane (35' stVara), Tameni (33' st Valzelli), Maganotti,Patuzzo, Ferraro, Ugas, Paghera, Tagliani (44' stRodella), Melis. (Vezzoli, Romano, Signorini,Giuffrida). All. Pola.

ARBITRO Saia di Milano.

RETI st 2' Melis, 40' Paghera.

NOTE Spettatori 150 circa. Angoli 3-0 per laBedizzolese. Ammoniti Fregoni, Fogliata,Tagliani e Ugas.

GUSSAGO Manini, Bertoli, Gualina, Buscio,Freddi, Taddei, Stagnoli (78’ Bolognini), Ungaro,Milini (88’ Bulgari), Moreschi, Lumini (60’ Lai).All. Ronchi.

CASTEL D’ARIO Staniste, Borgonovi, Fantini,Becchi, Cumar (60’ Corradini), Carpene, Ionce,Palmieri, Badalotti, Florez (80’ Bencalecco),Azzali (38’ pt Micheloni). All. Corghi.

ARBITRO Ventresca di Milano.

RETE pt 25’ Buscio.

NOTE Angoli 8-5 per il Gussago, recupero 0’ e4’.

VALGOBBIAZANANO Nicolardi, Bove, Prati,Vivenzi, Fusari, Burlotti (13' st Faustinoni),Locatelli, Conidoni, Chinelli, Clamer, Pasotti (18'st Spertini). (Bertoni, Mocinos, Colosio,Reculiani, Pastore). All. Torchio.

REAL DOR SANT'EUFEMIA Salandini,Valladares, Tezza, Cambareri, Rabaioli, Pezzetta,Manera (32' st Girelli), Antonelli (27' st Spina),Gamba, Cominelli, Forgione (22' st Pari).(Testaverde, Vignoni, Begni, Del Medico). All.Gussago.

ARBITRO Papaleo di Monza.

RETI pt 18' Manera, 39' Antonelli; st 26' Gamba,33' Spertini, 43' Prati.

56 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnljwRNqxEWXt12lkLZQNR/No=

Bolis ne fa tree la testadel Concesiova alla «coda»

La «manita»del Colognofa maleal Sellero

CONCESIO. Dura sostanzial-mente meno di venti minuti ilmatch tra Concesio e RodengoSaiano. Servivano tre puntiall’undici di Maccarinelli perlasciarsi alle spalle il San Zenoe sono arrivati. I triumplini en-

tranoincampo conilpigliogiu-sto mettendo subito le basi delsuccesso al cospetto di un Ro-dengo ormai già in vacanza.

Già in apertura Bodini ePrandi trovano il modo perscardinare la distratta retro-guardia ospite. Prandi peròvie-ne anticipato dall’interventoprovvidenziale di un difenso-re, ma il gol del vantaggio ènell’aria. Al 10’ Palmiri con unpassaggio filtrante pesca Bolische realizza di sinistro. Pocodopo il numero undici raddop-pia al volo sul secondo palosfruttando un prezioso crossdalla destra di Caccagni. Garaquindi in discesa per il Conce-sio che spreca al 35’ con Prandilanciato a tu per tu con Belussi.

Lacontesa sichiude giàinav-vio di ripresa. Palmiri firma iltris con una spaccata di sini-stro.C’è spazio anche per la tri-pletta di Bolis, che va a segno al20’con unamagistralepunizio-ne. Poker facile dunque per ilConcesio, che si prepara ades-so ai play out. Match d’andatadomenicaincasacontroilGhe-di che avrà a disposizione duerisultati su tre. // R. CASS.

Ghedi 4

San Zeno 1

NaveCortinecol pigliogiusto anchea fine stagione

COLOGNO. Il Sellero di Trovadi-ni crolla pesantemente nellatrasferta bergamasca contro ilFrassati Ranica, che con unapesante «manita» frana sullacompagine camuna. I bianco-verdi, mai stati in partita, subi-scono sì una sconfitta pesante,ma restano comunque in zona

play out. Non esaltante, nel co-molesso, la direzione di garadel signor Quadrelli di Pavia.

Lo show dei locali sta tuttonella giornata perfetta di Ro-manini che colpisce al 10’ conun bel destro al volo in area,ma in netta posizione di fuori-gioco. Il raddoppio del bom-ber di casa arriva al 20’ con unapunizione magistrale dal limi-te che trafigge un incolpevoleSavoldelli. Siamo allamezz’ora quando è ancora ilnumero 9 di casa a trasformareil penalty procurato da Borlini.

Come se non bastasse, al 40’,arriva pure il poker dei padronidi casafirmato dalla conclusio-neprecisissima di Borlini dal li-mite.

Nellaripresa cambianogliat-tori ma il copione resta lo stes-so. Per gran parte del secondotempo il Cologno si limita adunpossessodi pallasenzatrop-po offendere, forte ovviamen-te del largo vantaggio ottenutonei primi quarantacinque mi-nuti. Così solo nel finale di garaarriva il pokerissimo dei berga-maschi con una bella riparten-za finalizzata da Bergamelli. Èil 5-0 finale. //

ENRICO GABOSSI

Borgosatollo 0

Navecortine 2

GHEDI Guizzetti, Corini (Manera), Malpetti,

Cama, Ferrari, Franchini, Bezzi, Ruta, Farimbella

(Messa), Zanola, Francini. All. Avanza

SAN ZENO NAVIGLIO Rivetti, Gatti, Este,

Romanenghi (Baresi), Sala, Tameni, Trainini,

Grandi (Shkembi), Bertolini, Cucchi, Alberti (Da

Silva). All. Buizza.

ARBITRO Beretta di Monza.

RETI pt 6' Bezzi; 11' Francini; 15' Ferrari (a); st 7'

Zanola; 45' Manera.

NOTE Ammoniti Farimbella per gioco scorretto,

Bertolini per proteste; espulso Da Silva al 90'

per gioco scorretto.

Ghedi decisoPer il S. Zenoamarissimaretrocessione

Verolese 3

Vobarno 3

BORGOSATOLLO Bulla, Rivetti, Olivari, Taiola,

Quaini, Pagnoni, Luzzago, Braga, Liteno,

Bonsignori, Rendinella. (Bregoli, Zamboni, Loda,

Spranzi, Paoli, Vezzoli, Beccalossi). All. Prandi.

NAVECORTINE Riviera, Avanzini, Bidani,

Bosna, Nicolini, Minelli, Caldera, Tracconaglia,

Massussi, Mastropasqua, Turra. (Osio, Noventa,

Nwankwor, Zanetti, Tameni, Mabesolani,

Berardi). All. Grazioli.

RETI pt 10' Caldera (rig), st 30' Berardi

Concesio 4

Rodengo Saiano 0

LE CLASSIFICHE

SAN ZENO NAVIGLIO. Partitascoppiettante, ricca di gol eben giocata dalle due squadre,senza particolari tatticismi e

calcoli, che sancisce l’accessodella Verolese ai play off nelgiorno della festa Vobarno perl’approdo nel massimo cam-pionatoregionale dilettantisti-co. La formazione di mister Pe-latise la dovrà vederein trasfer-ta contro la Governolese nelprimoturno deglispareggi pro-mozione; quello di ieri è statoun buon test in vista dell’im-portante gara in programmasabato prossimo.

Al primo tentativo la capoli-sta passa in vantaggio. Bettin-zoli riceve palla ai venti metri,in posizione centrale. Precisis-simo il destro che si infilanell’angolino, eludendo il tuf-fo di Checci. Non ci sta la Vero-lese che pressa.Al 7’ percussio-

ne di Osio sulla destra, palla inmezzo per Tomasoni la cuiconclusione viene deviata inangolo da Boglioni. Poi in suc-cessione ci provano dalla di-stanza Bresciani (8’), Maffeis(11’), Traversi (13’) e Grechi(18’). Al 25’ arriva il pareggiodei padroni di casa con unaconclusionedal limite di Bono-metti leggermente deviata daChiaromonti, quel tanto chebasta per ingannare Marchi.

Al 37’ Vobarno nuovamenteavanti. Dal calcio d’angolo sisviluppa un batti e ribatti inarea.La sfera, calciata da Bono-metti colpisce al volto Savoia esi infila in porta. Sfiora il pareg-gio la Verolese al 42’: botta diMaffeis dal limite parata

dall’estremo ospite; al 43’ Bre-sciani viene liberato davanti aMarchi, bravo a deviargli laconclusione.

Al 7’ della ripresa il Vobarnocala il tris. Azione di ripartenzacon sfera che arriva a Gatta aidiciotto metri. Sinistro angola-to che Checchi riesce a devia-re, ma non per evitare il gol.All’11’ Pezzottini su punizionecolpisce la parte alta della tra-versa e poi si scatena la reazio-ne della Verolese. Al 21’ Bre-sciani prende palla ai venticin-quemetrisulla destra, si accen-traeappena dentrol’areascari-caun precisosinistrochesi infi-la nella porta vanificando il vo-lo di Marchi.

Al 23’ Bonometti colpisce ilmontante con una conclusio-ne dai venti metri e quattro mi-nuti dopo la Verolese coronagli sforzi raggiungendo il pari.Incursione di Maffeis, palla ra-soterra a centro area per Tra-versi che con un preciso toccotrova l’angolino. //

MASSIMO CORNACCHIARI

BORGOSATOLLO. NaveCortinecorsaro a Borgosatollo, nellapartita tra due squadre chenon avevano più nulla da chie-dere al campionato (Borgosa-tollogià retrocesso in Primaca-tegoria, NaveCortine esclusodalla lotta play off). Il pubblicohacosì assistito adunpomerig-

gio di bel calcio.La prima frazione mostra

l’impronta degli ospiti, che giàal 10’ sbloccano il risultato conla trasformazione impeccabiledal dischetto di Caldera. I mi-nuti passano e il NaveCortinecontinua a macinare gioco eschiacciare gli avversari nellapropria metà campo. In ognicaso Bulla non corre grossi pe-ricoli fino all’intervallo.

Nella ripresai biancorossi al-zano notevolmente il baricen-fro e spaventano in più circo-stanze Riviera; i tentativi dellacoppia Liteno-Rendinella, chesi muove sempre sul filo delfuorigioco, finiscono però lon-tano dal bersaglio. Al 29’ la pal-la gol più clamorosa capita suipiedi del neo entrato Paoli ilquale, a tu per tu col portiere,calcia addosso a Riviera.

Poi seguendo la legge nonscrittadel «gol sbagliato, gol su-bito» arriva sessanta secondipiù tardi il raddoppio delNave-cortine: ipadronidicasaperdo-no ingenuamente un pallone acentrocampo, gli avversari av-viano così il contropiede cheBerardi conclude in rete dopola paratadi Bulla. Poi non acca-de più nulla sino al 90’. // M. Z.

Esiti della stagione contrastanti per le squadrebresciane impegnate nel campionato di Promozione.Il Sellero Novelle, sola formazione di casa nostraimpegnata nel girone C, quello composto da

formazioni bergamasche, ha vissuto, come era facilmenteprevedi bile una stagione travagliata e si giocherà lapermanenza in categoria nei play out con la Pagazzanese. Vacomunque detto che, nei pronostici della vigilia, glispareggi-salvezza sembravano costituire per la formazionecamuna il miglior risultato possibile. La secca sconfitta subitaieri con il Cologno Frassati non deve ingenerare pessimismo,ormai i play out erano certi e quindi si trattava di un risultatoassolutamente ininfluente. Ben diversa la situazione nelgirone D, quello a maggioranza bresciana, dove il Vobarno haconcluso una stagione semplicemente da incorniciare

guadagnandosi il passaggio inEccellenza nonostante gli attacchi diGovernolese e Dak Ostiglia. Le dueformazioni mantovane sarannoprotagoniste, contro squadre targateBS, dei play off, in incontri che sullacarta dovrebbero vederleleggermente favorite, potrannogodere del vantaggio di giocare lapartita secca, per i play off non è

previsto il doppio confronto, sul terreno di casa. Toccherà alCalcinato (contro Dak Ostiglia), e alla Verolese (che se lavedrà con un’altra mantovana, la Governolese), provare aribaltare un pronostico che le vede sfavorite: e le due squadrehanno sicuramente i mezzi per farlo.

Scontri tutti fra bresciane quelli della post season nel fondodella classifica, in quanto i play out vedranno protagonisteConcesio e Ghedi in uno dei doppi confronti (qui sigiocheranno gare di andata e ritorno) e Gussago e Real DorSant’Eufemia, cui non è bastato un finale di stagione ricco disuccessi per ottenere la salvezza diretta. Dalla Bedizzolese cisaremmo aspettati una classifica migliore. Ma la formazionedi Faini è già agli spareggi regionali da tempo: come abbiamogià scritto, la squadra è in finale di Coppa Italia contro ilBottanuco che, in quanto già retrocesso, non potrà giovarsidel ripescaggio neppure in caso di vittoria.

Cologno Fr. Ranica 5

Sellero Novelle 0Per la Bedizzolesela post seasonè già arrivatada giorni grazie allaraggiunta finaledi Coppa Italiacontro Bottanuco

SQUADRE PT G V N P G F G S

Forza e Costanza 64 34 17 13 4 37 19

Ghisalbese 63 34 19 6 9 45 26

Albinogandino 60 34 16 12 6 59 33

Casazza 59 34 16 11 7 53 35

Lemine 59 34 17 8 9 44 31

Frassati Ranica 57 34 17 6 11 46 32

Sebinia Lovere 55 34 16 7 11 41 37

Stezzanese 53 34 14 11 9 45 34

Ponteranica 51 34 13 12 9 55 42

Gavarnese 51 34 12 15 7 39 26

Paladina 46 34 11 13 10 36 31

Mario Zanconti 46 34 11 13 10 38 32

Vertovese 45 34 11 12 11 38 38

Pagazzanese 33 34 7 12 15 22 39

Sellero Novelle 29 34 8 5 21 27 58

Romanese 23 34 5 8 21 33 66

Pontirolese 23 34 5 8 21 32 65

Sp. Bottanuco 13 34 3 4 27 27 73

Giornata 33

Albinogandino-Romanese 5-1

Casazza-Ponteranica 3-1

Frassati Ranica-Sellero Novelle 5-0

Gavarnese-Pagazzanese 0-1

Ghisalbese-Sebinia Lovere 2-0

Lemine-Stezzanese 2-1

Mario Zanconti-Forza e Costanza 1-2

Paladina-Pontirolese 3-1

Sp. Bottanuco-Vertovese 0-1

Verdetti

Forza e Costanza in Eccellenza

Romanese, Pontirolese e Sp.Bottanuco

retrocesse in 1a Categoria

Play off: (2 maggio)

Ghisalbese-Lemine

Albinogandino-Casazza

Play out: (3-10 maggio)

Sellero Novelle-Pagazzanese

PROMOZIONE C

Classifica

SQUADRE PT G V N P G F G S

Vobarno 63 34 17 12 5 46 32

Dak Ostiglia 61 34 16 13 5 39 19

Governolese 60 34 17 9 8 55 38

Verolese 55 34 14 13 7 55 35

Calcinato 54 34 15 9 10 64 57

Calvina 52 34 14 10 10 59 46

Bedizzolese 52 34 14 10 10 46 29

Adrense 52 34 14 10 10 59 52

NaveCortine 49 34 13 10 11 37 37

ValgobbiaZanano 43 34 12 7 15 39 49

Rodengo Saiano 42 34 12 6 16 36 45

Castel d’Ario 41 34 9 14 11 38 39

Ghedi 40 34 11 7 16 45 52

R. Dor S. Eufemia 40 34 11 7 16 42 45

Gussago 38 34 9 11 14 32 40

Concesio 36 34 9 9 16 42 53

S. Zeno Naviglio 32 34 8 8 18 30 55

Borgosatollo 21 34 4 9 21 27 68

Giornata 33

Adrense-Dak Ostiglia 0-1

Bedizzolese-Calcinato 0-2

Borgosatollo-NaveCortine 0-2

Concesio-Rodengo Saiano 4-0

Ghedi-S. Zeno Naviglio 4-1

Governolese-Calvina 2-0

Gussago-Castel d’Ario 1-0

ValgobbiaZanano-R. Dor S. Eufemia 2-3

Verolese-Vobarno 3-3

Verdetti

Vobarno in EccellenzaS.Zeno Naviglio e Borgosatollo retrocessein 1a CategoriaPlayoff: (2 maggio)Dak Ostiglia-CalcinatoGovernolese-VeroleseBedizzolese al quarto turnoPlayout: (3-10 maggio)Concesio-GhediGussago-R.Dor S.Eufemia

PROMOZIONE D

Classifica

Verolese, pari e play offcon la Governolese

GHEDI. Il Ghedi conclude posi-tivamente la stagione regolaree doma con cinque reti (unanella propria porta) il San Ze-no, che saluta la categoria.

L’inizio gara vede il San Ze-no caricare a testa bassa per te-

nere acceso il lumicino deiplay out, ma il Ghedi lo infiladue volte nel giro di pochi mi-nuti: al 6’ al termine di un’azio-ne corale Bezzi con un piattodestro realizza. Tre minuti do-poun doppiosalvataggiodi Ta-meni sulla linea spegne in golal’urlo dei tifosi ghedesi. È soloquestione di tempo: all’11’ ilraddoppio arriva grazie ad unaserpentina di Francini che bat-te Rivetti. Lo stesso Ghedi ria-prela partita al 15' quando Fer-rari anticipando l’uomo infiladi testa la propria porta.

La ripresa si apre con unamagistrale punizione di Zano-la al 52' che spedisce in rete undestro da trenta metri miran-do l'angolo basso alla destra diRivetti. Cucchi prova a riaprireancora il match al 57' con unapunizione morbida che sorvo-la la barriera ma si stampa sulmontante. La gara però si chiu-de definitivamente al novante-simo, quando il vivace Maneraentra in area da sinistra, mettea sedere due difensori ed infilacon un rasoterra alla destra delportiere. //

SERGIO PENOCCHIO

Il punto

DIETRO VOBARNOÈ TEMPO DI SOGNI

PER ALTRE DUEBRESCIANE

Giorgio Fontana

VEROLESE Checchi, Tomasoni (10' st Laveroni),

Grechi (8' st Bertoni), Traversi, Brocchi, Bruni,

Maffeis, Bonometti. Bresciani, Osio, Lai (28' st

Linetti). (Alberti, Torri, Ghidini, Cavagnini). All.

Penati.

VOBARNO Marchi, Frizzi, Raggi (1' st Thomas

Bartoli), Chiaramonti, Boglioni, Savoia,

Pezzottini (32' st Draoui), Pasini (6' st

Diomande), Gatta, Bettinzoli, Stefano Bartoli.

(Gargallo, Chizzolini, Bianchi, Ragnoli). All.

Guerra.

ARBITRO Suaria di Milano.

RETI pt 3' Bettinzoli, 25' Bonometti, 37' Savoia;

st 7' Gatta, 21' Bresciani, 27' Traversi.

NOTE Angoli 6-1 per la Verolese.

COLOGNO RANICA De Vivo, Barcella (22'st

Bugini), Biava, Pala, Vavassori, Gambarini,

Ferrari (11'st Rivelli) ,Cavalleri (6'st Nonni),

Romanini, Bergamelli, Borlini. (Curnis, Mismetti,

Allieri, Pezzotta). All. Cagliani.

SELLERO Savoldelli, Bressanelli (1'st Berteni) ,

Luzzardi (23'st Guizzetti), Odelli M.,Pedersoli,

Florea, Polonioli, Mariolini Matteo, Bonù,

Calzaferri, Odelli D. (17'st Scalvinoni). (Salvetti,

Domestici, Fenaroli, Poiatti) All. Trovadini.

ARBITRO Quadrelli di Pavia.

RETI pt 10',20',32' Romanini, 40 Borlini; st 45’

Bergamelli.

NOTE Ammoniti: De Vivo, Barcella, Biava, Pala,

Bressanelli.

CONCESIO Micheletti, Vivaldi, Tomasoni (26' st

Toninelli), Caccagni (43' pt Sala), Bocchi,

Lazzaroni, Palmiri (21' st Ghirardi), Moretta,

Prandi, Bodini, Bolis. (Maccarinelli, Vicari, Kociu,

Scotti). All. Maccarinelli.

RODENGO SAIANO Belussi, El Bennaoui (42'

pt Bettini), Mattei, Arici, Baronchelli (5' st

Baldassare), Renzi, Viscardi, Bonazza (26' st

Petraglia), Molinari, Slanzi, Pedretti. (Offer,

Cazzago, Zadra). All. Inverardi.

ARBITRO Brognoli di Chiari.

RETI pt 10' e 17' Bolis; st 1' Palmiri, 20' Bolis.

NOTE Angoli 3-3. Recupero 2' e 0'.

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 57

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlkN4YmrDqCe1tgCMoDN1x8k=

Solo un puntoper un Biennoche già pensaalla finale

Ome conquistala salvezzasuperandoil Gavardo

L’Unica Futuravince e mettenei guaiil Valtrompia

PRIMACATEGORIA F

BORNATO. L’unione fa la forzae la forza porta alla Promozio-ne. A un anno dalla fusione traCazzaghesee Bornatolaneona-ta società franciacortina con-quista uno storico passaggio dicategoria e lo fa battendo in vo-lata Prevalle e Bienno, conside-ratelefavoritefino apoche gior-nate dalla fine. Nel match con-tro un Lodrino ormai salvo eprivo di ambizioni il Cazzago-Bornato si impone per 3-1 gio-candosi il tutto per tutto neipri-mi45 minuti. Nellaripresa il rit-mo cala e il secondo tempo ser-ve solo al Lodrino per il gol del-la bandiera e ai tifosi per far in-tonare cori, far sventolare i co-lori giallo, bianco e blù e mo-strare lemagliette della promo-zione con la scritta «Primo an-no di fusione... a pieni voti lapromozione!».

I localivogliono chiudere findasubitola partitasenzadover-

si affidare ai conti e ai risultatidelle dirette avversarie. Il Caz-zagoBornato parte forte e al 4’passa in vantaggio con Marinche raccoglie un lancio dallametàcampo,dallasinistra si ac-centra e mette a sedere in se-quenzaPedersini,Tavellae Fru-sconi prima di andare in rete.

Il pubblico casalingo invocail gol per potersi rilassare e al32’ ci pensa Buffoli che vinceuncontrasto sullatrequarti, ap-profitta degli ampi spazi con-cessi dalla linea difensiva delLodrino e sigla il 2-0. Due giridi orologio più tardi applausianche per capitan Sigalini chesi fa trovare pronto sul perfettosuggerimento dal fondo di Ma-rin e, a porta sguarnita, sigla laterza rete del Cazzagobornato.Alritornodagli spogliatoi,com-plice il 3-0 segnato sul tabelli-no e lo svantaggio del Prevalle,ipadroni dicasamettono il pie-de sul freno e si accontentanodi gestire il risultato. Il Lodrinoapprofitta dell’atteggiamentoremissivo degli avversari e vain gol con Tempini, servito inprofonditàdaGhisla. Dasegna-lare ancora una rete di Ghittiannullata per fuorigioco al 26’.Al triplice fischio giocatori e ti-fosi del CazzagoBornato si la-sciano andare a urla di gioia.//

MARIA CATERINA BARONI

Fotogallerysul sitogiornaledibrescia.it/sport

BIENNO. Due gol per parte ebottino diviso. BiennoeCocca-gliochiudono così il campiona-to con un 2-2. Meglio i localinella prima frazione, ripresa distampo neroverde.

La cronaca. Siamo al 10’quandoipadroni dicasa passa-no in vantaggio con una bella

incornata di Morandini checonclude al meglio lo splendi-dotraversone diPasqua.Larea-zione degli ospiti arriva al 25’quando Gozzini supera Putellie di destro fredda Bortesi perl’1-1. Il Bienno non ci sta e sia-mo al 39’ quando il giovanissi-mo Avanzini trova il golall’esordio con una zampatavincente sotto porta assistitodal solito Morandini. Nella ri-presa gli ospiti partono forte:siamo al 16’ quando Rocco im-pegnaBortesi con un destroin-sidioso e, sulla ribattuta delportiere, arriva il tiro di Gozzi-ni che centra il palo. Ma l’occa-sione più ghiotta per i nerover-di arriva al 35’ quando Belolisventola il secondo giallo a Pa-squa e concede il penalty ai ne-roverdi. Dagli undici metriMartinisi fa ipnotizzaredaBor-tesi. Solo allo scadere arriva ilpareggiograzie aun colpodi te-staprecisodi Cucinotta.Un pa-reggio che, per il Bienno, noncambia le sorti di ottimo cam-pionatochiusointerzaposizio-ne. La stagione dei camuni sa-rà decisa a maggio nello scon-tro play off sul campo del Pre-valle. //

ENRICO GABOSSI

OME.Grande festa a Ome per lasalvezza che i ragazzi di Chiariconquistano grazie a una stre-pitosa rimonta ai danni del Ga-vardo che a un quarto d’ora daltermine conduceva 2-0.

Il Gavardo scende in campodeterminato: al 6’ un retropas-saggio errato di Patuzzo mette

in movimento Coletti che,sull’uscita del portiere, effet-tua un pallonetto centrando latraversa. Poco dopo lamezz’ora gli ospiti passanocon una potente punizione diBoulakhaf.Laripresaèemozio-nante. I locali partono all’ar-rembaggio cogliendo una tra-versa con Proteo al 1’. L’Omevede le streghe al 25’ quandoTomasotti ruba palla in area aLabemano, scarta il portiere edeposita in rete il 2-0. Da que-sto momento inizia la rimontadell’Ome. Al 30’ Patuzzo dal li-mite calcia in porta, la palla pri-ma colpisce il palo poi la schie-na di Perlotti e infine vienemessa in rete da Franzoni. I pa-droni di casa acquistano fidu-cia eal41’ pareggiano:punizio-ne di Donati e stacco di testavincentedi Mattei. L’arbitro as-segna quattro minuti di recu-pero e quando i play out perl’Omesembrano ormai una re-altà, al 49’ Franzoni fa esplode-re di gioia i compagni e il pub-blico presente insaccando ditesta il gol salvezza. Nonostan-teilkoeilpossibile -2inclassifi-ca anche il Gavardo festeggiala permanenza in Prima.//

SAMUELE GATTI

ESINE. Con la sconfitta di ieri ilValtrompia rimane invischiatonella lotta play out e dovrà ve-derselacon il Cellatica per defi-nire il proprio futuro in catego-ria.

Èstataunapartita intensa,vi-sta la posta in palio, e le squa-dre si sono date battaglia per

90 minuti. Ma alla fine i camu-ni riescono a portare a casa gliultimi tre punti dell’anno, in-guaiando i valtrumplini.

Veniamo alla cronaca: al 7’A. Gelain serve Mazzoldi che ti-ra da fuori area mandando dipoco a lato.

Al 13’ arrivail vantaggio ospi-te: punizione dai venticinquemetri, batte Arici, la pallacolpi-sce la barriera e spiazza irrime-diabilmente Bellicini.

Al 32’ Daka serve al limitedell’area Saottini che tira man-dandola sfera fuori di pochissi-mo.

Passiamoallasecondafrazio-ne di gioco. Parte forte il Val-trompia: al 1’ Saottini serveDaka in area che solo controBellicini strozza troppo il tiromandando la palla a lato.

Al 8’ punizione dai 25 metriper l’Unica, batte Mascherpamandando la palla sotto l’in-crocio: è il gol che vale il mo-mentaneo pareggio.

Al 30’ arriva il definitivo van-taggio camuno: lancio di Ma-scherpa a superare la difesa, siinfila bene Francesetti che so-lo contro Pizzi non sbaglia si-glando il 2-1. //

PATRIZIA LAFFRANCHINI

Nel match contro un Lodrinoormai salvo e privo d’ambizionii franciacortini si impongonocon un primo tempo stellare

BORNATO. «Ringraziola società, lo staff,l’allenatore chemi ha

preceduto, la squadra e lamiafamiglia. Ognuno ha giocato unruolo prezioso nelraggiungimento di questorisultato». È tempo diringraziamenti per GiuseppeTessardelli, arrivato alla guidadel CazzagoBornato alla20esima giornata. La suamagliaancora bagnata per i

festeggiamenti, ma è già tempodi pensare al domani. «Hoparlato con la società - ha detto- e l’anno prossimo ciimpegneremo insieme peressere competivi anche inPromozione». Continuità chepotrebbe essere la soluzioneanche per il Lodrino. «Nonabbiamo ancora parlato dellaprossima stagione, ma spero sipossa proseguire insieme», haauspicato Crescini.

CazzagoBornato 3

Lodrino 1

Bienno 2

Coccaglio 2

Ome 3

Gavardo 2

Unica 2

Valtrompia 1

CazzagoBornato, gioia incontenibileConquistata una storica Promozione

Momenti di giubilo. Alcuni momenti della festa del CazzagoBornato subito dopo il triplice fischio

Promossi. Il CazzagoBornato in Promozione grazie al rush finale

Mister Tessadrelli pensa già al domani:«Faremo una squadra competitiva»

CAZZAGOBORNATO Frusconi, Pedersini,Bellotti, Sebastiani, Brescianini, Scolari, Tavella(22’ st Norbiato), Bono, Marin (34’ st Bosetti),Buffoli, Sigalini (20’ st Ghitti). (Lecchi, Tegoletti,Parma, Rossini). Allenatore: Tessadrelli.

LODRINO Belleri, Bettinsoli, Di Sotto, Pizzata,Trappa, A. Ghisla, Tonelli (40’ st Fausti), Tameni(28’ st Leviti), D. Ghisla (16’ ST Tempini),Bettazza, Tempini. (Boni, Pasini, Poli, Sala).Allenatore: Crescini.

ARBITRO Qualliaj di Crema.

RETI Pt: 4’ Marin, 32’ Buffoli, 34’ Sigalini; st: 3’Tempini.

Note Spettatori: 200 circa. Angoli: 3-3 (3-1).Ammoniti: Pedersini. Recupero: 1’ e 1’.

BIENNO Bortesi, Valentini, Pasqua, Shehizyba,Calzoni, Putelli, Morandini, Castelnovi, Volpi,Avanzini (43’ st Zani), Toini. (Serio, Bettoni,Perletti, Zanaglio, Gheza, Koffi Abel).Allenatore: Esposito.

COCCAGLIO Oteniya, Vitali, Paris, Terzi, Scalvini(30’ pt Cuccinotta), Ongari, Rossini (12’ stAnsah), Cavallini, Gozzini, Danesi (1’ st Martini),Rocco. (Bono, Ghazouani,Massetti, Paris).Allenatore: Grassi.

ARBITRO Beloli di Bergamo.

RETI Pt: 10’ Morandini, 25’ Gozzini, 39’ Avanzini;st: 45’ Cucinotta.

NOTE Ammonito: Paris. Espulso: Pasqua.

OME Bresciani, Martinelli, Cristini (11’ ptTedoldi), Dal Pozzo (1’ st Donati), Labemano,Santi, Proteo, Mattei, Franzoni, Patuzzo, Bozza(21’ st Bergamaschi). (Musolino, Viscardi,Biasutti, Valsecchi). Allenatore: Chiari.

GAVARDO Perlotti, Boifava, Boulakhaf,Benaglio (16’ st Arrighini), Apostoli, Gabana,Colbrelli (31’ st Oprandi), Toffolo, Coletti,Podavini (5’ st Tomasotti), Tanghetti.(Massolini, Busi, Barba, Lonati).Allenatore: Andreoletti.Arbitro: sig. Gafforini sez. di BresciaReti: 33’ pt Boulakhaf, 25’ st Tomasotti, 30’ st e49’ st Franzoni, 41’ st MatteiNote: recupero 2’ e 4’.

UNICA Bellicini, Spendolini, Rinaldi, Sarzi,Chiesa, Polini, Maffessoli (19’ st Francesetti),Salvetti(24’ st Vielmi), Pianta, Mascherpa,Bettoni (33’ st Gorini). (Nodari, Ferrari, Bellesi,Salari). Allenatore: Bonetti.

VALTROMPIA Pizzi, Belleri (44’ st L. Gelain),Fausti, Bosetti, Arici, Gozio, A. Gelain, Laurendi(33’ st Dizioli), Saottini, Mazzoldi (22’ st Cotelli),Daka. (Boniotti, Zoli, Zubani, Fenaroli.Allenatore: Marmaglio.

Arbitro Laserra di Treviglio.

Reti Pt 13’ Arici; st: 8’ Mascherpa, 30’Francesetti.

Note Spettatori: 200 circa. Ammoniti: Polini,Chiesa, Laurendi, Spendolini e Fausti.

58 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlmfNYuodRgDXd2CUEr5n9dI=

Castrezzatoagli spareggiIl Serle salutala categoria

Capriolese 3

Cellatica 2

BRESCIA. Termina con una bellaprestazione il campionatodell’Urago Mella che s’impone4-1 sul Prevalle. Una vittoria chetutta la squadra ha voluto dedi-

care al presidente Abrami, chein settimana è stato vittima diun grave lutto familiare. Ospiticon la testa già alla finale playoff con il Bienno. Sin dalle pri-ma battute si comprende che ilocali hanno uno stimolo in più.Al 18’ arriva il vantaggio: Naoniserve Galbignani, questi con unpreciso destro dal limite batteRadatti. A inizio ripresa Ferraritrova il pari di testa sfruttandouna corta respinta di Macri.Nemmeno il tempo di gioireche i locali rispondono con un1-2 micidiale. All’8’ la punizio-ne di Ravizzola termina sul pa-lo, ma sulla ribattuta Inselvini èlesto aribadire in rete. Un minu-to dopo Mbaye s’invola sulla si-nistra e segna con un bel manci-no. Chiude i conti Catina con unfacile tap in sotto porta. //

ALESSANDRO FINAZZI

Fotogallerysul sitogiornaledibrescia.it/sport

CASTREZZATO. Non basta la vit-toria di ieri sul Serle per evitarei play out: il Castrezzato si do-vrà giocare la permanenza inPrima attraverso gli spareggipost campionato con il ParkHotel. A pesare la contempora-neavittoriadell’Omesul Gavar-do. La salvezza diretta sfuma

dunque per un punto. Il Serle,invece, non riesce nell’impre-sa di accedere agli spareggi, pa-gando a caro prezzo la sconfit-ta di ieri. Anche per gli ospiti cisonorimpianti: ilSerle tornadi-rettamente in Seconda per solidue punti. Sarebbe bastataunavittoria ieri, complice il pa-ri del Pendolina con il Pian Ca-muno.

La partita di ieri, almeno nelprimo tempo, ha visto comeprotagonistedue squadre mol-to contratte che, per via dellatensione, non sono riuscite aprodurre significative azionida gol. Dopo l’intervallo il Ca-strezzato torna in campo piùvolitivo.

I padroni di casa potrebberoportarsi immediatamente invantaggio ma, per ben due vol-te, i tentativi di Marini finisco-no sui legni: prima un palo, se-guito pochi minuti dopo dauna traversa. Quando lo 0-0sembrava scontato, ecco ilguizzo del giovane Maffi, abilea battere il portiere ospite conun bel tiro da dentro l’area.Una rete che non regala la sal-vezza diretta, ma che tuttaviafa ben sperare in vista del playout.// AF

CAPRIOLESE Girelli, Trapletti, Plebani, Bono(Marini), Belussi, Moraschi, Cancelli, Carrara,Armanni (Menassi), Stefani, Piccolo (Trapletti).Allenatore: Corsini.

CELLATICA Zaina, Cingia, L. Scaramatti (Loda),Paghera, Botticini, Padovini, Ceresoli,Trombetta, Chiappini, Frassine, Spagna.Allenatore: Vanzani.

ARBITRO Da Cruz di Mantova.

RETI Pt: 10’ Cingia (autogol); st: 32’ Trapletti,38’ Chiappini, 40’ Stefani, 47’ Chiappini.

LA CLASSIFICA

CAPRIOLO. Finisce con una vit-toria la stagione della Capriole-se, che in casa batte il Cellatica.

La gara è di fine campionato,anche se il Cellatica si gioca lasalvezza diretta. Per gli ospitiperò la gara è subito in salita. Al10’ un’autorete di Cingia met-te in ginocchio i suoi.

Al quarto d’ora Armanni dapochi passi mette sul fondo.Sulfinireditempo unapunizio-ne battuta da Frassine finiscedi poco alta.

La ripresa comincia con unsuper Girelli che sventa alcuneoccasionissime del Cellatica.Spettacolare l’intervento sulcalcio di punizione battuto daFrassine.

Al 32’ ecco il raddoppio: Car-rara batte una punizione da si-nistra, Trapletti anticipa tutti edeposita in rete.

Passanopochi minutieilCel-latica accorcia le distanze: dal-la destra arriva un lungo cross,Botticini fa da sponda perChiappini che da pochi passideposita in rete per il 2-1.

Arriviamocosì aiminuti fina-li della gara. Stefani fugge pallaal piede e si presenta solo da-vanti a Zaina: con una finta losalta e poi deposita in rete peril 3-1. Nei minuti di recuperoarrivailsecondogol diChiappi-ni, e a palla in fondo alla rete ildirettore di gara decreta anchela fine della partita e della regu-lar season. Per la Capriolese ilcampionato finisce qui, men-tre il Cellatica disputerà i playout.

Park Hotel 3

Pian Camuno 3

SQUADRE PT G V N P G F G S

CazzagoBornato 69 30 21 6 3 61 28

Prevalle 64 30 19 7 4 55 30

Sgb Bienno 62 30 19 5 6 59 30

Pian Camuno 49 30 13 10 7 50 42

Urago Mella 46 30 13 7 10 49 37

Capriolese 46 30 13 7 10 41 36

Unica Futura 46 30 13 7 10 41 38

Unitas Coccaglio 43 30 13 4 13 47 44

Lodrino 36 30 9 9 12 39 46

Gavardo 34 30 10 4 16 47 57

Ome 32 30 8 8 14 32 42

Castrezzato 31 30 9 4 17 43 57

Cellatica 31 30 7 10 13 33 46

Valtrompia 30 30 7 9 14 32 42

Park Hotel 25 30 7 4 19 43 64

Serle 23 30 6 5 19 25 58

Giornata 30

Capriolese-Cellatica 3-2

Castrezzato-Serle 1-0

CazzagoBornato-Lodrino 3-1

Ome-Gavardo 3-2

Park Hotel-Pian Camuno 3-3

Sgb Bienno-Unitas Coccaglio 2-2

Unica Futura-Valtrompia 2-1

Urago Mella-Prevalle 4-1

Verdetti

CazzagoBornato in Promozione

Serle retrocessa in 2a Categoria

Play off: (10 maggio)

Prevalle-SGB Bienno

Play out: (3-10 maggio)

Park Hotel-Castrezzato

Valtrompia-Cellatica

PRIMA CATEGORIA F

Classifica

L’esultanza. I giocatori dell’Urago Mella si arrampicano sulla tribuna per condividere la gioia col presidente

BRESCIA. MisterZanotti a fine partitapensa già al suo futuro.

Che non sarà a Urago. «Abbiamofatto una buona stagione,giocando un buon calcio. Ilrapporto con l’Urago terminaqui, ma ci lasciamo inmanieraamichevole. La prossimadestinazione? Vedremo». MisterGervasi è invece già con la testaal Bienno e ammette: «Venuti aconoscenza all’intervallo delrisultato di Bornato, abbiamoabbassato la guardia evitandoinfortuni e squalifiche. Orapensiamo alla gara con il Bienno.Percentuali? Direi 55% per noiperché giochiamo in casa, mapuò succedere di tutto».

Protagonista. Gazzoli del Pian

Camuno, autore di una doppietta

Pareggio pirotecnicoSotto di tre retiil Pian Camuno recuperanegli ultimi sette minuti

Èandata come dovevaandare, anche senon nella manieraaspettata. Nel senso

che l’ambiziosoCazzagoBornato, nato dallafusione delle due realtà, siera prefisso l’obiettivo diammazzare il campionatocon una campagna acquistifaraonica: la strada è statapiù in salita del previsto, mala squadra ha raggiuntol’obiettivo dichiarato: il saltoin Promozione. Sarebbestato un delitto non vincerecon un attacco atomico(Marin e Sigalini), unportiere e una colonnaportante di categoriasuperiore (Frusconi, Bellottie Bosetti, tutti prelevatidall’Aurora Travagliato). Allafine ha vinto la più forte egrande merito, oltre che aFederico Paini per la primaparte di stagione, vasoprattutto a PiergiuseppeTessadrelli per la rincorsaeffettuata da febbraio in poi,con la bellezza di 31 punticonquistati sui 33disponibili. Al di là di comeha concluso la regularseason, il Bienno di AgostinoEsposito resta la sorpresa delgirone: ora vedremo se avràla forza di ribaltare ilpronostico nella finale playoff contro il quadratoPrevalle. Dietro il colpaccio èdell’Ome, che esce dai playout all’ultimo centrando lasalvezza. Il più deluso,adesso, forse, è il Cellatica.

PARK HOTEL Fazzone, Gozio, Ciotti, Care,Damiani, Papa (39’ st Orizio), Fracassi, Buizza,Lobo (33’ st Arrighi), Barcellandi (7’ st Minelli),Gatto. (Derelli, Annichini, Sarfo, Massussi).Allenatore: Barcellandi.

PIAN CAMUNO Prandini, Canobbio, Martinelli(33' st Fanchini), Chiarolini, Loda (42' st Florio),Mattei, Ravelli (7' st Ramus), Riccobene,Pedersoli, Gazzoli, Torri. (Polini, Kokic, Salvetti)Allenatore: Maggioni.

Arbitro Leci di Lodi.

Reti Pt: 5’ Gatto, 41’ Lobo, 43’ Lobo; st: 40’Canobbio, 44’ Gazzoli, 46’ Gazzoli.

Note Ammoniti: Riccobene, Loda, Mattei, Papae Gazzoli.

Castrezzato 1

Serle 0

L’Urago Mella chiudein bellezza col PrevalleIl successo dedicatoal presidente AbramiOspiti già con la testaalla sfida play off

Mister Zanotticon le valigieGervasi: «Al 55%saremo promossi»

BRESCIA. Clamorosa rimontadel Pian Camuno ai danni delPark Hotel. Gli ospiti, sotto ditre reti, riescono negli ultimiminutia pareggiare iconti. I ca-salinghi dovranno giocarsi lapermanenza in Prima catego-ria nei play out.

Determinati nel loro inten-to, ovvero quello di non retro-cedere, partono subito forte ipadroni di casa. La primaocca-sioneèperLobochesusuggeri-mento di Papa prova di testa,ma il portiere para senza pro-blemi. Il gol delvantaggio giun-ge al 5’: un retropassaggio alportiere troppo lento favorisceGatto che si impadronisce del-la sfera e di potenza insacca sulprimo palo. Gli ospiti, inconsi-stenti nei primi 45 minuti digioco, non riescono a rendersipericolosi. I casalinghi invecenon si accontentano e spingo-no sull’acceleratore. Al 41’ tro-vano il raddoppio: Buizza dallasinistra serve in area Lobo cheindisturbato insacca con unasemirovesciata. Galvanizzatidall’eurogol, trovano subito la

terza rete: Ciotti con una lungarimessa laterale serve in areaLobo che di testa segna sul se-condo palo.

Al 13’ della ripresa ci provaGatto, ma la sua conclusioneviene respinta da Prandini. Al22’ uno schema su punizioneporta al tiro il neoentrato Mi-nelli,maPrandiniasalvalapor-ta. Al 34’ ci riprovano i padronidi casa con Arrighi, ma il suo ti-ro viene nuovamente respintodal portiere avversario. Il col-po discena arriva al 40’ con Ca-nobbio che accorcia le distan-ze: defilato sulla destra beffa ilportiere con un tiro a giro chesi insacca all’incrocio. Il PianCamuno, fino a questo mo-mento non pervenuto, entra inpartitaenelgirodiunamancia-ta di minuti trova il pareggio.Al 44’ Florio serve Gazzoli chedal limite dell’area trova l’in-crocio alla destra del portiereche nulla può. Nel recupero éancora Gazzoli ad andare a se-gno su assist di Fanchini dalladestra.//

FEDERICA ZANOTTI

Il Park Hotelsi fa rimontarema va ai play out

Cellatica koa Capriolo:ora serveun altro sforzo

Il commento

CAZZAGOBORNATOMANTIENE

LE PROMESSE,CHE SORPRESA

IL BIENNOFabio Tonesi

/ Un pareggio ed una sconfit-ta (riposava il Bagolino) per lebresciane impegnate nei cam-pionati trentini che ieri eranoin campo.

Torna a muovere la classifi-cala Caffarese diPrima catego-ria. L’undici di Dario Zanagliopareggia in casa (1-1) contro laVirtus Giudicariese. Dopo unprimo tempo senza emozioni,ibresciani si portanoin vantag-giocon Pezzarossi, cheben ser-vitoda Luzzani insaccadalladi-stanza. La gioia dura però po-chissimo, perché due minutipiù tardi gli ospiti pareggiano.LaCaffarese stacca il Tione e ri-mane undicesima a quota 24.

Va peggio alla Limoneseche, battuta 4-0 sul campo delCalavino, resta ferma a quota18. Turno di riposo invece perilBagolino, checondividela pe-nultima piazza della graduato-ria con il Carisolo, a 8 punti.

Campionatitrentini:pari CaffareseLimonese ko

Urago Mella 4

Prevalle 1

URAGO MELLA Macri, Inselvini, Gerbino,Ongaro, Rolfi, perego, Catina, Ravizzola,Galbignani (38’ pt Mbaye), Naoni (36’ st DiSalvatore), Saleri (33’ st Sabotti). (Gaffurini,Perez Suarez, Parth, Antonelli). All.: Zanotti.

PREVALLE Radatti, Capoferri, Don, Sella,Rizzato (41’ pt Uccellatore), Fioletti, Spagna (13’st Inverardi), Aderenti, Ferrari, Galeazzi (24’ stTodanelli), Galeazzi. (Cancarini, Casalvieri,Diarrassouba, Benini). All.: Gervasi.

ARBITRO Bozzetto di Bergamo.

RETI Pt: 18’ Galbignani; st: 6’ Ferrari, 8’Inselvini, 9’ Mbaye, 21’ Catina.

NOTE Angoli: 0-5 (0-2). Ammoniti: Rolfi, Fiolettie Catina. Recupero 1’ e 2’.

CASTREZZATO Gandossi, Tregambe (1’ stDall’Olio), Barucco, Lodrini, Settembrino,Giovanni Chiari, Nodari (8’ st Grasselli), Zotti,Santonastaso (1’ st Maffi), Marini, Pavese.(Baresi, D. Chiari, Filippini, Dotti).Allenatore: Raineri.

SERLE Rinaldini, Facchini, Strianese, Franzoni,Schiera, Scaroni, Busi, Caldera, Cherubini (30’ stAmadei), Sacrismi, Giovinetti. (Zanelli, Ronchi,Benedetti, Coppola, Garzetti, Rabba).Allenatore: Ferrari.

ARBITRO Bonzanini di Cremona.

RETE St: 42’ Maffi.

NOTE Espulso: Strianese (27’ st) per doppiaammonizione.

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 59

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlpLYlXcXT7wUqajpPNcSS3A=

PRIMACATEGORIAG

Festeggiato quello chec’era da festeggiarecon la Vighenzi deirecord, ora nel

girone G di Prima c’è unospauracchio da esorcizzare:si chiama Ostiano e hacondannato all’ultimo mezzaBagnolo Mella (quelladell’Atletiko) allaretrocessione in Seconda.

Per i baiancoazzurri unabeffa arrivata all’ultimominuto che sancisce la fine diun sogno durato duecampionati. Strano a dirsi,ma proprio agli «odiati»cugini della Bagnolesechiederanno una vendetta.Già, perché per uno stranoscherzo del destino icremonesi dovranno giocarsile chances salvezza neldoppio confronto con ineroverdi di Gigi Zerbio, acui è bastato un pari controla Vighenzi già promossa pergarantirsi la miglioreposizione nel play out. Unpeccato: un doppio derbysalvezza, a Bagnolo Mella,avrebbe probabilmenteattirato un pubblicosuperiore pure a quello delledue squadre di LegaPro.

Già in salvo Ghedi e ProDesenzano, alla Bassa nonbasta vincere l’ultimo derbyper entrare nei play off: maper la squadra biancorossa,praticamente rifondata dopola retrocessione dallaPromozione, chiudere alquinto posto è già sinonimodi rinascita.

BAGNOLO MELLA. Un rigoreall’ultimo minuto regolamen-tare spezza le speranze dell’At-letiko di giocarsi la salvezzanell’ennesimo derby. Sarannoinvece i cremonesi del CastelloOstiano a tornare a Bagnolo,domenicaprossima, perdispu-tarsi la permanenza in catego-

ria contro i neroverdi. Un veropeccato per la formazione dimisterBonetticheieriha cerca-tolavittoria (necessaria perevi-tare la retrocessione diretta)giocando una buona partitasenza tuttavia riuscire a impor-si e pagando a caro prezzo la ri-monta avversaria.

Laprimaoccasioneèperipa-droni di casa con Lucini checonclude sopra la traversa.Stessa sorte al 7’ per il tentativodi testa di Giuseppe Filippini.Al 19’ Brocchetti respinge sullalinea la conclusione di Zani.

Al 23’ finisce di poco alta labottadi Gabbia e tre minuti do-po il Lucini biancoazzurrospreca una grande occasione aporta vuota sul lancio di Stra-da.Nella ripresa l’Atletiko spin-ge alla ricerca del gol. Al 10’Gabbia sfiora il gol che trovaun minuto dopo con un colpodi testa su cross di Lucini.

Al 17’ Bertoletti nega il rad-doppio a Gabbia. Poi cresce lapressione del Castello Ostianochevienepremiataal45’,quan-doLodrini ferma in area Tedol-di. La freddezza di Maradinidal dischetto manda in Secon-da categoria l’Atletiko e ai playout gli ospiti. // MA. COR.

ISORELLA. Tanto spettacolo nelderby della Bassa al comunaledi Isorella dove ad uscire vinci-trice è la squadra di casa, che siè imposta per 1-0 tra le muraamiche. Si può dire che sianomancati un po’ di gol a renderepiacevole una sfida che già disuolo era. Le squadre non si so-

norisparmiate, anzi, si sono af-frontate a viso aperto per tutti i90 minuti. Tante le occasionida una parte e dall’altra per gliattaccanti che hanno chiama-to più volte in causa sia Marco-linisia Folli, autori di veri e pro-pri prodigi tra i pali. Il numero1 ospite, però, non ha potutonulla sulla conclusione a portavuota di Diene al 30’ del secon-do tempo (dopo il palo colpitodaOnyeulo).Nel mentre ibian-co-rosso crociati hanno messopo’ di grinta in più su ogni pal-lone, specialmente dopo la no-tizia dalle tribune che il SanLazzaro stava perdendo con-tro il Porto, ma non è bastato.Una vittoria, quindi, con tantoamaro in bocca quella dellaBassa Bresciana contro il Ghe-di. La forbice dei 10 punti dalsecondo classificato, ossia ilSanLazzaro, sbarrainfatti i bat-tenti dei play-off alla squadradi Novellini che può comun-que ritenersi soddisfatta dellastagione appena conclusasi.

Ancheigranatanonpossore-criminare nulla a se stessi do-po aver raggiunto in scioltezzala salvezza con largo anticiponella prima stagione da matri-cola in Prima categoria. // M. Z.

CURTATONE. La Pro Desenza-no subisce una sconfitta inin-fluente ad opera del Curtato-ne, che invece accede ai playoff. Decide un gol di Boselli al31’ della ripresa: l’attaccante,servito da Grigoli, salta un uo-mo e deposita il pallone in re-te. //

Vighenzi 2

Bagnolese 2

LA CLASSIFICA

PADENGHE. La Vighenzi pareg-giasulproprio campo epuòda-re il via ai festeggiamenti per lapromozione in Eccellenza, giàconquistata la settimana scor-sa.

Per la Bagnolese invece ilcampionato continua con iplay out che la vedranno impe-gnata col Castello Ostiano.

Per la prima azione degna dinota bisogna aspettare il 21’:Saleri riceve un cross nel mez-zo, stoppa e gestisce palla fradue fino ad arrivare al tiro, dipoco alto. Dopo il rischio i pa-droni di casa si scuotono e ini-ziano ad accelerare con Din-cao che si libera bene nel mez-zo e trova Pescatori con ungran filtrante, ma a difesa bat-tuta l’ottima uscita di Bassi sal-va il risultato.

Bastano cinque minutidall’avvio della ripresa alla Vi-

ghenzi per portarsi avanti.Zamboni spinge sulla destra,supera il proprio marcatore emette al centro un rasoterraper Pescatori che in scivolataspara in rete.

LaBagnolese non fa attende-re la risposta: non sono passatinemmeno tre minuti quandoMonè gestisce palla sulla sini-stra e infila un cross calibratosul secondo palo che Saleri, insolitaria, appoggia in rete. Al13’ la Bagnolese ribalta lasitua-zione con Bertoni che lasciapartire un destro imprendibi-le. La Vighenzi non ci sta e sfio-ra il pareggio con Ferrari: Zam-boni crossa alto nel mezzo e lapunta di casa colpisce al volo,ma la deviazione di un terzinomanda in angolo.

Allamezz’oraancoraVighen-ziavanticonDincao chefraseg-gia con Pescatori al limitedell’area, ma al momento diservire Ferrari al centro, Bassiintuisce eblocca in uscita. Vici-nialtermine dellagara Pescato-ri trova con una palla in veloci-tà Ferrari che si allarga sulla si-nistra in cerca di spazio e conun mancino rasoterra nonmanca il definitivo pareggioche chiude la partita e dà il viaai festeggiamenti. //

MATTIA SAPONARA

Fotogallerysul sitogiornaledibrescia.it/sport

Per i lacustri un paria promozione già acquisita.La Bagnolese sfideràl’Ostiano per salvarsi

Il commento

OSTIANOSPAURACCHIO

DI TUTTABAGNOLO

MELLAFabio Tonesi

Atletiko 1

Castello Ostiano 1

BASSA BRESCIANA Marcolini, Sandrini, L.

Treccani, Piacentini, Bonazzoli, Citro, Pesenti,

Spazzini, Prati, Bisku, Ogliosi. (Salandini,

Cappellini, F. Treccani, Chiarini, Alua, Onyeulo,

Diene). Allenatore: Novellini.

GHEDI Folli, A. Mor, Brignani, Bonera, Rabaioli,

D.Cpoccaglio, Zanelli, Rivaldi, S. Coccaglio,

Zaninelli. (Pizzi, G. Mor, Piccioli, Soldi, Firelli, M.

Rabaioli). Allenatore: Varini.

Arbitro Treccani di Mantova.

Rete St: 30’ Diene.

Note espulso Spazzini al 47'st.

Curtatone 1

Pro Desenzano 0

SQUADRE PT G V N P G F G S

Vighenzi 64 30 20 4 6 52 31

San Lazzaro 62 30 18 8 4 50 25

N. Curtatone 55 30 17 4 9 50 28

Marmirolo 53 30 14 11 5 48 29

Bassa Bresciana 52 30 14 10 6 38 28

Sporting Goito 46 30 13 7 10 54 46

Gonzaga 44 30 12 8 10 31 31

Ghedi 41 30 10 11 9 31 24

P.S.G. 38 30 9 11 10 36 37

Casalromano 37 30 10 7 13 38 41

Pro Desenzano 33 30 8 9 13 29 36

Porto 32 30 9 5 16 30 43

Bagnolese 27 30 6 9 15 31 45

Castello Ostiano 26 30 6 8 16 32 52

Atletiko 25 30 7 4 19 27 56

Castellucchio 22 30 4 10 16 28 53

Giornata 30

Atletiko-Castello Ostiano 1-1

Bassa Bresciana-Ghedi 1-0

Casalromano-P.S.G. 0-0

Castellucchio-Sporting Goito 2-5

Marmirolo-Gonzaga 1-1

N. Curtatone-Pro Desenzano 1-0

Porto-San Lazzaro 0-1

Vighenzi-Bagnolese 2-2

Verdetti

Vighenzi in Promozione

Castellucchio e Atletiko retrocesse in 2a

Categoria

Playoff: (3 maggio)

N. Curtatone-Marmirolo

San Lazzaro al secondo turno

Playout: (3-10 maggio)

Castello Ostiano-Bagnolese

PRIMA CATEGORIA G

Classifica

Cori, coriandoli e pallonciniper la Vighenzi festa grande

Istantanee. Sopra i festeggiamenti della Vighenzi; sotto, il presidente Laudini e il gol di Ferrari

Un rigorecondannal’Atletikoalla Seconda

Per la BassaBrescianavittoria amaracontro il Ghedi

Desenzano,sconfittaininfluentecol Curtatone

VIGHENZI Salodini (14’ st Bonomelli), Zamboni,

Sokolovskis (18’ st Lepuri), Este, Goddini,

Danieli, Cominotti (11’ st Cremonesi), Facchini,

Ferrari, Pescatori, Dincao.

Allenatore: Pesciaioli.

BAGNOLESE Bassi, Arisi (40’ pt F. Ferrari),

Monè, Saleri, Monticelli, Zani, Arici, Decca,

Bardelloni, Bertoni, Leoni (25’ st Ciccarone).

Allenatore: Zerbio.

ARBITRO Vivenzi di Brescia.

RETI St: 5’ Pescatori, 7’ Saleri, 13’ Bertoni, 40’

Ferrari.

NOTE Spettatori: 150 circa, campo in buone

condizioni.

ATLETIKO Lodrini, Apostoli, Luca Pellegrini,

Boldini, Lazzari (9’ st Bonetti), Zani, Paolo

Lucini, Motta, Mezzini (32’ st Favalli), Gabbia,

Strada, (Palazzi, Rovari, Bresciani, Masia,

Mancini). Allenatore: Bonetti.

CASTELLO OSTIANO Bertoletti, Brocchetti (35’

st Scalmana), Matteo Filippini, Biglietti, Mattia

Lucini, Lena, Maradini, Donelli (14’ st Luzzeri),

Giuseppe Filippini, Tedoldi, Braga (32’ st Barghi),

(Tomasoni, Pini, Zaninelli, Bertoletti).

Allenatore: Lupi.

Arbitro De Angeli di Milano

Reti St: 11’ Gabbia, 45’ Maradini (r)

Bassa Bresciana 1

Ghedi 0

CURTATONE Scandiuzzi, Grigoli (Foderà),

Olivetti, Vicenzi, Capucci, Zeroual, Masiero,

Gallo, Mazzoni (Rosa), Passarino, Boselli (El

Mansoub). (Manfredotti, Fieni, Perani, Benfatti).

Allenatore: Tenedini.

PRO DESENZANO Bellini, Migliorini, Menni,

Novazzi, Gadlo, Guatta, Peretto (Ulsani), Aiolfi,

Ghinda (Asbiae), Rondinelli (Bonatti), Parrino.

(Offer, Avigo, Posti, Marchi).

Allenatore: Merigo.

Arbitro Corsetti di Cremona.

Rete St: 31' Boselli.

Note Ammoniti: Gallo e Rosa.

60 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlnqgZC/RaDHTCNUu5+g6l4A=

POLPENAZZE. Una Villanoveseda dieci e lode si sbarazza dellaValtenesi e chiude da primadellaclasse. Ivalsabbinicentra-no il salto di categoria grazie aduna rimonta incredibile, che liha portati in dieci partite a ri-montare 7 punti agli avversarie a chiudere a +5. Un’impresafirmata dal tecnico RiccardoRizzola, che da quando ha so-stituito Lombardi in panchinaè riuscito sempre a vincere, ot-tenendo tutti e trenta i puntiche aveva disposizione.

Sulle ali dell’entusiasmo perl’ottimoruolinodimarcialaVil-lanovese non ha avuto pietà diuna Valtenesi in evidente diffi-coltà, decimata da squalificheeinfortuni (sututti quellodi Gi-rardi)e conil morale aterra do-po la sentenza del GiudiceSportivo, che gli ha tolto unpunto per il ricorso della Nuo-va Valsabbia. Di conseguenzala partita non avuto storia, congli ospiti che hanno controlla-to il match dall’inizio, piegan-do senza sforzo i gardesani.

LaformazionediRizzolapas-sa al 40’ con Cisse, che in occa-sione di un lancio dalle retro-vie scatta sul filo del fuorigiocoe anticipa di testa Chesini. Nel-laripresa,dopo10’,arriva ilrad-doppio: capolavoro firmato daRossetti, che su calcio piazzatodal limite spedisce all’incrociodei pali. È la rete che chiudepartita e campionato, la pro-dezza giusta al momento giu-sto: un gol che celebra degna-mente il decimo successo con-secutivo della Villanovese. Ilclub di Bertasio centra cosìl'impresa e vola in Prima pas-sando dalla porta principale.//

ENRICO PASSERINI

Fotogallerysul sito:giornaledibrescia.it/sport

SECONDACATEGORIAD

COLLEBEATO. Grazie alla vitto-riaconilCollebeato, arrivata al-lo scadere, la Nuova Valsabbiaconquista i play off. //

REZZATO. Saiano e San CarloRezzatochiudonoilcampiona-to con un pareggio e gli stessipunti in classifica. Con il SanCarlo che precede solamenteper la vittoria fatta registrarenella partita di andata. //

Pari inutile:Chiesanuovaretrocessoin Terza

Roncadelle:addio play offIl Real Rovatova ai play out

Bovezzo 1

Chiesanuova 1

Rondinelle:tre puntiper giocarsila salvezza

Ponte Zananoe Mompiano:arrivederciin serenità

L’Odoloriprendeil Sant’Andreaed è salvo

La festa. I giocatori della Villanovese festeggiano la promozione alla fine del match // FOTO REPORTER

Saiano 2

San Carlo Rezzato 2

SAIANO Biazzi, Cunio, Magrone, Franchi,

Colpani, Volpi, Bonassi, Vitali, Parzani,

Mercenaro, Rota.

Allenatore Savoldi

SAN CARLO REZZATO Meschini, Botturi,

Cherubini, Di Benedetto, Filippini, Tonni, Marin,

Lussignoli, Pinzoni (40’ Macaluso), Carone,

Mombelli.

Allenatore Ferrari.

ARBITRO Surui di Brescia

RETI Pt 25’ Parzani, 45’ Mercenaro; st 3’ e 15’

Macaluso.

BOVEZZO Franchi, Benedusi, Savoldi, Di Natale,

Negroni (32’ st Prandini), Condello, Nicolò

Bonometti, Minessi, Pedretti (25’ st Dario

Bonometti), Furlan, Corsini.

Allenatore: Venturini.

CHIESANUOVA Bindoni, Grechi, Bandera,

Bugatti, Baresi, Bellini, Pasinetti, Granato (35’ st

Piemonti), Rossi (25’ st Torrisi), Terminini,

Bonera (30' st Damioli).

Allenatore: Pasinetti (in panchina Pulito).

ARBITRO Gorini di Brescia

RETI Pt 5’ Bonera (rigore); st 32’ Furlan.

Vs Lume 2

V. Rondinelle 3

VS LUME Bonsi, G. Fermi (16’ st Bruni), Baronio,

Mori, Primato, Loiacono (21’ st Stabla), Bertussi,

M. Fermi, Ardigò (16' st Flavio Prandelli),

Fracassi, Fabio Prandelli. (Vivenzi, Segala,

Fontana, Pasotti).

Allenatore: Scalvini.

VIRTUS RONDINELLE Lombardi, Taglietti,

Gusmeri, Piscioli (26’ st Vavassori), Schneider, D.

Lisarelli, Voltolini (36’ st Della Tratta), M.

Lisarelli, Bonazzoli (26’ st Gnanzou), Casula,

Papa. (Boglioni, Colombi, Sciortino, Apostoli).

Allenatore: Menta.

RETI Pt 3’ Baronio, 4’ Papa, 25’ D. Lisarelli; st 1’

Loiacono (rigore), 13’ D. Lisarelli.

Mompiano 1

Ponte Zanano 1

USO MOMPIANO Giovanni Abba Legnazzi,

Ferrari, Fariello (28’ st Priuli), Zanoletti, Jarabek,

Michele Maffeis, Bertoni, Donati, Lazzaroni (1’ st

Matteo Miglio), Bonincontri, Mezzana (14’ st

Andrea Morandi).

Allenatore: Antonio Abba Legnazzi.

PONTE ZANANO Ventura, Bonardi (26’ st

Borghetti), Borroni, Bertuzzi, Alberti, Bance, El

Hassan, Lecchi, Zagni (20’ st Marco Cadei),

Urbani, Grassi (43' st Mozzoni).

Allenatore: Giuseppe Cadei.

ARBITRO Savoldi di Brescia.

RETI St 10’ Grassi, 35’ Priuli (rigore).

S. Andrea Concesio 2

Odolo 2

S. ANDREA CONCESIO Bissolotti, Bocchio (25’

st Bodei), Lazzaroni (1’ st Libretti), Dozzi, Aiardi,

Marini, Pedretti, Pasotti, Foccoli, Boglioli,

Bertacchini (26' st Mostarda).

Allenatore: Giorgio Salomoni.

ODOLO Capoferri, Bacchetti, Mazzacani,

Armanni, Nkuissi (30’ st Lanza), Porta, Viviani,

Mariotti, Bara (40' st Leali), Colosio, Mamone.

Allenatore: Bazzani.

ARBITRO Vacaru di Brescia.

RETI Pt: 25’ Pedretti (rigore), 43’ Boglioli; st 5’

Colosio, 18' Bara.

Valtenesi 0

Villanovese 2

LA CLASSIFICA

La NuovaValsabbiaacciuffagli spareggi

BRESCIA. Finisce una stagionetutto sommato positiva sia peri locali che per gli ospiti. In que-sto ultimo turno le due squa-dre si dividono la posta al ter-mine di una sfida altalenante.Dopo un primo tempo equili-brato,al10' della ripresa segna-no Grassi e Priuli su rigore. //

Dopo la lunga rincorsabatte anche la Valtenesi:con mister Rizzoladieci successi di fila

POLPENAZZE Ilpresidente dellaVillanovese Tony

Bertasio è raggiante:«Un’impresa straordinaria,ottenuta grazie ad un gruppofantastico e ad un grandeallenatore, che quando èarrivato ha dato la scossa.Ringraziamo però ancheLombardi per il lavoro svolto,perché ha fatto crescere i ragazzinellamanieramigliore. Dedicoquesta promozione amiamamma, ricoverata inospedale». Felicissimo anche ildirettore sportivo ClaudioPilotelli: «Lamia terza

promozione (dopo Savallese eNuova Valsabbia, ndr) è la piùbella di tutte, perché ottenuta inun ambiente esigente, dovediesse più accreditati di meavevano fallito. Abbiamo fattola storia». Il tecnico ClaudioRizzola è incontenibile:«Abbiamo fatto una cosaincredibile. È il giusto premiodopo un gran finale dicampionato. Ci abbiamo credutofin dal primo giorno». CapitanDaniel Pasini festeggia con icompagni: «È una bellissimasoddisfazione, un gioia enormeche voglio dedicare a tutta lamia famiglia e ai compagni».

Collebeato 0

Nuova Valsabbia 1

RONCADELLE Gatta, Gandellini (10’ st

Mendini), Zani, Cucchi, Fortunato, Belleri,

Alessandro Bosetti (35’ st Pelosi), Zanotti,

Campolo, Gabriele Bosetti, Luca Bosetti (23’ st

Garcia).

Allenatore: Luciano Bosetti.

REAL ROVATO Cristinelli, Reddavide, Davide

Ferrari, Stefano Ferrari, Consolandi, Polimeni,

Noli, Rambaldini, Frigerio, Panni, Onofri.

Allenatore: Enzo Maestrini.

ARBITRO Mariani di Brescia.

RETI Pt 10’ Luca Bosetti; st 11' Campolo, 25'

Fortunato (autorete), 39’ Rambaldini.

SQUADRE PT G V N P GF GS

Villanovese 69 30 21 6 3 63 25

Valtenesi 64 30 20 4 6 47 25

N. Valsabbia 58 30 17 7 6 53 33

Roncadelle 53 30 15 8 7 56 38

Saiano 49 30 14 7 9 50 37

S. Carlo Rezzato 49 30 14 7 9 64 47

Collebeato 46 30 13 7 10 42 35

VS Lume 42 30 12 6 12 51 42

S. Andrea Concesio 35 30 8 11 11 46 50

Bovezzo 35 30 9 8 13 31 43

Mompiano 31 30 8 7 15 53 65

Ponte Zanano 29 30 6 11 13 31 46

Odolo 29 30 8 5 17 38 55

V. Rondinelle 28 30 7 7 16 39 59

Real Rovato Fr. 24 30 6 6 18 35 74

Chiesanuova 22 30 5 7 18 37 62

Giornata 30

Bovezzo-Chiesanuova 1-1

Collebeato-N. Valsabbia 0-1

Mompiano-Ponte Zanano 1-1

Roncadelle-Real Rovato Fr. 2-2

S. Andrea Concesio-Odolo 2-2

Saiano-S. Carlo Rezzato 2-2

Valtenesi-Villanovese 0-2

VS Lume-V. Rondinelle 2-3

Verdetti

Villanovese in 1a Categoria

Chiesanuova retrocessa in 3a Categoria

Play off: (10 maggio)

Valtenesi-Nuova Valsabbia

Play out: (3-10 maggio)

Real Rovato Fr.-V. Rondinelle

SECONDA CATEGORIA D

Classifica

Per il Saianoe San Carloun finaleallo specchio

BOVEZZO. Il pari non serve alChiesanuovaadevitarela retro-cessione in Terza. La squadracittadina lotta con determina-zione e dopo 5 minuti usufrui-scediun calcio dirigoretrasfor-mato da Bonera. I padroni dicasa non ci stanno e 32’ Furlancentra la porta di Bindoni. //

RONCADELLE Una serie di occa-sioni sciupate e il gol subito al39’ ad opera di Rambaldini. LadomenicadelRoncadelle si tra-sforma da positiva a negativaed alla fine bye bye play off perla squadra di Luciano Bosetti,mentre i franciacortini centra-no i play out. //

LUMEZZANE. La Virtus Rondi-nelle si prende gli ultimi trepunti della regular season e sipreparaadaffrontareilRealRo-vato nei play out, con doppiorisultato a favore. Il risultato ar-riva, dopo una partenza in sali-ta, grazie alla rete di Papa al 4’ ealla doppietta di Lisarelli. //

CONCESIO. Un pareggio che ga-rantiscela salvezzasiaaipadro-ni di casa che agli ospiti. Lacompagine Salomoni si portain vantaggio al 25’ con un rigo-re (Pedretti) e bissa al 43’ conBoglioli. L’Odolo, però, riag-guantailpari conle retidi Colo-sio al 5’ e di Bara al 18’. //

Villanovese, il gran saltoda Prima della classe

Era la sfida più attesadella giornata e nonha deluso le attese,Valtenesi-Viilanove-

se, gara che ha visto gli ospitivincere sul campo della piùagguerrita rivale econquistare il passaggio dicategoria. Meritato perl’organico del team, che peròha dovuto attendere l’ultimoterzo di stagione peringranare la marcia giusta.Quella vincente.

«V» come vittoria e comeVillanovese, quindi. Maanche «V» come Valtenesi o(Nuova) Valsabbia, lesquadre che nella finale deiplay off del girone (le altreinseguitrici sono troppolontane) si giocherannol’accesso alla fase regionaledegli spareggi che regalanoqualche speranza dipromozione a tavolino.Sempre che ci sia qualcheposto in una Prima categoriache potrebbe non averne,visto che nella prossimastagione il campionato diPromozione avrà non piùgironi composti da 18squadre, ma da 16.

In coda, invece, addio alChiesanuova, mentre RealRovato Franciacorta e VirtusRondinelle si giocheranno lapermanenza in Seconda inuno spareggio dal quale condue pareggi sono sfuggitiOdolo e Ponte Zanano.

La grande delusionestagionale è il Saiano. Se neriparlerà l’anno prossimo.

Il punto

FATTORE «V»:VILLANOVESE

PROMOSSAORA VALTENESI

O VALSABBIAMassimo Cornacchiari

«Impresa davvero straordinariaCi abbiamo creduto dall’inizio»

COLLEBEATO Germiniasi, Bettinsoli, Pasotti,

Paderno, Mora, Rizzini (14’ st Luzzardi), Mendini,

Dallera (26’ st Bonfadelli), Berneri (22’ st

D'Attoma), Bonometti, Martinengo. (Potenghi,

Boni, Rossini, Gelini). Allenatore: Tosoni.

NUOVA VALSABBIA Codenotti, Fusi, Crupi (40’

st Tonni), Manfrè, Bonera (1’ st Rubali A.),

Laffranchi, Usardi, Zorzi, Zanardelli (15’ st

Sorrentino), Rubali, Freddi. (Maceri, Cerqui,

Joseph, Grandi). Allenatore: Caldera.

ARBITRO Molino di Brescia.

RETI St 45’ Sorrentino.

Roncadelle 2

Real Rovato 2

VALTENESI Chesini, Amadori, M. Tripolo (19’ st

Gamba), Pellegrini, Zanelli, Gabana, Zambarda,

Bonvicini, Vianelli ((33’ st Roberti), Cistriani,

Leali (39' st A. Tripolo). (Fasolini, Bonori, Ronchi,

Benaglia).

Allenatore: Tonni

VILLANOVESE Grassi, Franchini, Forgioli,

Diomande, Ranieri, Riti (46’ st Perlini), Doumbia

(39' st Lakhdar), Pasini, Marku, Cisse (42’ st De

Franceschi), Rossetti. (Tabarelli, Reghenzi,

Kowalczyk, Cella).

Allenatore: Rizzola

ARBITRO Rizzardi di Brescia

RETI Pt 40’ Cisse; St 10’ Rossetti

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 61

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlhuHkQD0CYEDFXA4f9t1Ly4=

SECONDACATEGORIA E

Il Montorfano Rovato haconquistato con ampioanticipo la promozionein Prima categoria e ne

hanno un po’ approfittato lesquadre che hannoincontrato in quest’ultimoscorcio di stagione ifranciacortini.

Anche la Cappuccinese, unsol punto in tutta la stagione,da tempo conosceva il suoamaro destino e così laCortenuovese ne haapprofittato con un seccopoker per uscire dalla zonaplay out. Nella quale, asorpresa, si è ritrovato ilCentrolago, cui non è bastatoil pareggio dell’ultimo turnocon lo Young Boys Chiari perevitare la coda degli spareggisalvezza.

Questo perché l’Erbusco,che pure poteva ancoracullare sogni di play off, si èfatto infilare in casa dalPalosco, che ha così potutochiudere a solo sei punti didistanza dai sebini, ilmassimo consentito perpotersi giocare la salvezzanella post season.

Adesso ci sono trebresciane (Cologne, LaSportiva e Solleone) checercheranno di impedire allaCalcense di vincere i play offdel girone per approdare allafase regionale. Non saràfacile, anche perché gliorobici a lungo sono statiimbattuti ed in scia delMontorfano. Ma vale la penaprovarci...

OSPITALETTO. Nell’ultima do-menica della stagione i ragazzidell’Ospitaletto vincono facilecontro un Paratico che non hanulla più da dire al campiona-to.

Considerati gli ottimi risulta-ti conseguiti nel girone di ritor-no, è inevitabile che per la for-

mazione di casa resti ora qual-che rimpianto. Un amarezzadella quale l’undici guidata damister Gatta dovrà farne co-munque tesoro il prossimo an-no.

Veniamo alla partita di ieri.Gliarancionisono scesi incam-posicuramentecon unapproc-cio migliore rispetto agli ospiti.Lo conferma anche il risultatofinale. E a ribadirlo vi sono an-che la tripletta di Mangiarini ela doppietta di Terrasi.

Per quanto riguarda la for-mazione sebina, ieri mister Si-roli si è dovuto rassegnare da-vanti alla vivacità dell’Ospita-letto e soprattutto alla pigriziadei suoi giocatori.

L’Ospitaletto passa in van-taggio già al 3’ con bomberMangiarini e raddoppia al 5’con Terrasi. All’ultimo minutodella prima frazione di gioco,Saadaoui accorcia le distanzeper l’Erbusco. Una reazioneche si spegna al 6’ della ripresaquandoMangiarinifa capireal-la difesa ospite di che pasta èfatto è va in rete per il 3-1. Nonè finita qui: l’attaccante localechiude i conti al 31’. Alla suagiornata di festa si aggiungeTerrasi allo scadere.

LA CLASSIFICA

SULZANO. Young Boys esclusidai play off e Centrolago ai playout con il Palosco.

È uscito proprio il risultatoche non serviva a nessuno nel-

lasfida all’ultimo sanguediSul-zano.

Conil pareggioiclarensihan-novistosfumareall’ultimopas-so la possibilità di giocarsi lapromozione nello scontro aquattroconSolleone, LaSporti-va e Calcense, mentre i sebininonsonriusciti aevitare lo spa-reggioche trapochi giorni met-terà in palio la permanenza inSeconda.

Anche se l’1-1 è il risultatogiusto, dalla gara giocata difronteal lagod’Iseoescono me-glio i padroni di casa, sicura-mente più in palla dal punto divista atletico eproprio per que-stoall’attacco pertuttoilsecon-do tempo.

Deludenti invece i nerazzur-ri diLibretti, arrivati almomen-to cruciale con i favori del pro-nostico ma mai padroni dellasituazione, nemmeno dopo ilgol del vantaggio, arrivato peraltro con un'azione da manua-le.

La prima insidia del match

porta la firma di Alberto Toso-ni al 5’, con un cross basso cheBertoli respinge a terra con dif-ficoltà.Poi per mezz’ora nessu-no vede più la porta.

Asbloccare ilrisultato ci pen-sano gli Young Boys al 38’. Nel-laprimavera azione dellaparti-ta Facchetti serve profondoVezzoli, controllo e assist inarea per Bellotti, dribbling ediagonale teso che fulmina To-soni.

Nella ripresa cambia tutto. IlCentrolago spinge di più e al29’,nonostante l’inferioritànu-merica per l'espulsione sei mi-nuti prima di Mandelli, troval’1-1con un gran tiro ravvicina-to di Corridori, servito alla per-fezione da Scalvi dopo unasgroppata dell'infaticabile Bo-nardi.

Nel finale i padroni di casahanno la palla per vincere mailcolpo ditesta di Salomonivie-ne deviato da Bertoli contro latraversa. //

FLAVIO ARCHETTI

MONTICELLI BRUSATI. La Sporti-va batte il Montorfano e si gua-dagna l’accesso ai play-off. Lapartita si mette subito in disce-

sa per i locali, al secondo minu-to grazie ad un perfetto assistdiPaceper Mazzelli, l’attaccan-tecontrolladi sinistro epoi bef-faBona in uscita. Al 27’, Maioli-ni su punizione scavalca la bar-riera e mette alle spalle di Bonaper il doppio vantaggio locale.Gliospiti si fanno vivi dalle par-ti di Marchina verso la fine deltempo e grazie ad un ingenuofallo commesso appena fuoriarea accorciano le distanze sucalcio piazzato di Groppelli.

Alla mezzora della ripresa,gli ospiti pareggiano con il neoentrato Peli.

La Sportiva si riporta di nuo-vo avanti, Maiolini in area av-versaria controlla magnifica-mente un lancio lungo di Pa-derni, questi, dopo aver saltatoun avversario si presenta da-vanti all’ultimo difensore chenel tentativo di intervenirestende il giocatore monticelle-se con l’arbitro a due passi. Ri-gore. Calcia lo stesso Maiolinie trasforma per il definitivo3-2.// GIUA

CREDARO. Play off dovevanoes-sere e play off sono stati. Nonsbaglia lagaradecisiva ilSolleo-ne di mister Abrami, che nono-stante 85 minuti in inferioritànumericasupera conautorevo-lezza il Credaro.

La sfida parte con lo svario-nedi Cagni, che si fa espellere agara appena iniziata per falloda ultimo uomo, ma anchecon una botta del numero 6orobico Baldelli che Uccellimette in angolo. La rispostadel Solleone è subito letale:crossdallatrequarti di Sachiva-locchi, spizzicata di testa diGnazou, e zampata vincentesotto rete di Botturi.

Al 30' Botturi imposta il bisbevendosi in dribbling l’interadifesa avversaria, poi serve unassist d’oro a Amadini che daottima posizione non trova laporta. Il raddoppio sembra co-sa fatta al 17’ della ripresa maGnanzou,dopo un’azione soli-taria spara un bolide che sfiorail palo. Non così al 37’ quandoil numero 11 gussaghese si av-venta su un assist di Bertanza,salta in pallonetto il portiereBertazzoli e deposita in rete lo0-2. Al 93’ il Solleone abbassala guardia e Lochis infila l’1-2mettendo in ansia squadra e ti-fosi. Per fortuna però restanopochi secondi e il raggiungi-mento dei play off diventa pre-sto realtà.

Il punto

CENTROLAGOCOSTRETTOAI PLAY OUT

DAL BLACK OUTDELL’ERBUSCO

Raffaele Addis

Ospitaletto 5

Paratico 1

SQUADRE PT G V N P G F G S

M o n t o r f a n o R o v a t o 66 3 0 2 0 6 4 4 2 2 1

C a l c e n s e 56 3 0 1 4 1 4 2 5 3 2 7

S o l l e o n e M a r c o l i n i 52 3 0 1 5 7 8 5 8 3 9

L a S p o r t i v a 52 3 0 1 5 7 8 5 9 4 0

C o l o g n e 51 3 0 1 4 9 7 5 7 4 1

Y o u n g B o y s C h i a r i 50 3 0 1 4 8 8 4 0 3 6

E r b u s c o 47 3 0 1 1 1 4 5 4 1 3 2

S a n P a n c r a z i o 40 3 0 8 1 6 6 4 1 3 0

C r e d a r o 39 3 0 1 0 9 1 1 5 6 5 6

O s p i t a l e t t o 39 3 0 1 1 6 1 3 5 1 4 6

T a v e r n o l a 35 3 0 1 0 5 1 5 4 4 5 5

P a r a t i c o 34 3 0 9 7 1 4 4 1 5 7

C o r t e n u o v e s e 32 3 0 7 1 1 1 2 4 0 4 2

C e n t r o l a g o 30 3 0 5 1 5 1 0 3 2 4 4

P a l o s c o 24 3 0 5 9 1 6 3 3 5 3

C a p p u c c i n e s e 1 3 0 0 1 2 9 1 8 8 7

Giornata 30

C a l c e n s e - S a n P a n c r a z i o 2-2

C a p p u c c i n e s e - C o r t e n u o v e s e 0-4

C e n t r o l a g o - Y o u n g B o y s C h i a r i 1-1

C o l o g n e - T a v e r n o l a 3-0

C r e d a r o - S o l l e o n e M a r c o l i n i 1-2

E r b u s c o - P a l o s c o 0-1

L a S p o r t i v a - M o n t o r f a n o R o v a t o 3-2

O s p i t a l e t t o - P a r a t i c o 5-1

Verdetti

Montorfano Rovato i n 1 a C a t e g o r i a

Cappuccinese r e t r o c e s s a i n 3 a C a t e g o r i a

P l a y o f f : ( 3 m a g g i o )

Calcense- Cologne

Solleone Marcolini-La Sportiva

P l a y o u t : ( 3 - 1 0 m a g g i o )

Palosco-Centrolago

SECONDA CATEGORIA E

Classifica

Centrolago e Young Boysun pari che fa solo danni

La delusione. Morale a terra per Centrolago e Young Boys dopo il pari di ieri

La formazione di casafinisce ai play oute agli ospiti svanisconoi sogni promozione

La Sportivabatte di rigoreil Montorfanoe va ai play off

Il Solleonenon sbagliae finisceal terzo posto

COLOGNE. Vittoria che vale l’ac-cesso ai play off per il Colognedi Bettoni, che con i tre puntisupera i cugini della YoungBoys. Il Cologne domina l'in-contro: l’1-0 arriva al 45’ conScarsetti, nella ripresa si scate-na Angelo Chiari con una dop-pietta.

Il Colognemette la terzaIl Tavernoleresta a secco

ERBUSCO. Finisce con unasconfitta la corsa verso i playoff dell’Erbusco, che dominala gara per lunghi tratti ma nontrova mai il gol. Al 44’ gli ospitipassanoinvantaggio conUber-ti. Nella ripresa l’Erbusco sfio-ra il pari, senza mai andare ingol.

L’Erbuscocade in casaPalosco allapost season

CALCIO. Finisce in parità e vin-ce la linea giovane tra Calcensee San Pancrazio, tante erano lenuove leve in entrambe le for-mazioni titolari. L’assenza dimotivazioni suggerite dallaclassifica non ha però impedi-to che venisse fuori una partitapiacevole.

Vince solola linea verdetra Calcensee S. Pancrazio

L’Ospitalettoda’ cinqueschiaffial Paratico

Centrolago 1

Young Boys 1

CENTROLAGO M.Tosoni,Botti,Zanotti (8’st

LoPriore),Salomoni,Faggi,Bonardi,Mandelli,

Cadeo,Scalvi,Colosio(8’stBorghesi),A.Tosoni

(1’stCorridori).All.Martinelli.

YOUNG BOYS Bertoli,Fasana,Mantegari,

Canini,Manenti,Carminati,Nunes(34’st

Parolari),Taga,Facchetti (20’stPinardi),

Bellotti,D.Vezzoli.All.Libretti.

Arbitro Riahi di Lovere.

Reti pt38’Bellotti;st29’Corridori.

La Sportiva 3

Montorfano 2

LA SPORTIVA Marchina,Bani,Zanotti,Pintossi,

Esposito,Pace,Maiolini (44’stTosoni A.),

Paderni,Musatti (40’stGargioni),Mazzelli,

Tosoni P.(30’stPelizzari).All.:Paderno.

MONTORFANO ROVATO Bona,Aldeghi,

Tedeschi,Rossini,Gasparetti,Danesi,Tripodi

(25’stGerri),Bertuzzi,Groppelli,Gagliardi,

Gavazzeni (33’stPeli).All.:Turla.

Reti pt2’Mazzelli,27’Maiolini,42’Groppelli;st

31’Peli rig.,40’Maiolini (rig).

Credaro 1

Solleone 2

CREDARO Bertazzoli,Pezzotta,Caldara(1’st

Cometti),Berzi (28’ptGuerini),Pagani,Baldelli,

Plebani (35’stD.Feliciani),G.Belotti,Lochis,

Bettoni,M.Bettoni.All.Trapletti.

SOLLEONE Uccelli,Bertanza,Sabatti,Bigioli,

Cagni,Di Domenica,Schivalocchi (40’st

Maestrello),Peroni,Gnanzou,Botturi (26’st

Corradini),Amadini (8’stBelleri).All.Abrami.

Arbitro Vicardi di Lovere.

Reti pt15’Botturi;st37’Gnanzou,48’Lochis.

Cologne 3

Tavernola 0

COLOGNE Signorelli,Zucchetti (15’ptBelotti),

Saviori,Bravanti,Scarsetti,Cattaneo,Pedercini,

Signorelli,AngeloChiari,R.Lancini (40’st

Fenaroli),Bousalem(25’stAugustoChiari).All.

Bettoni.

TAVERNOLA Ferrari,Zoppi,Simoni,Manenti,

Bettoni,Bellini,S.Foresti,Paletti,G.Foresti,

Cristinelli,Bonardi (14’stSuardi).All.Fenini.

Arbitro Belotti di Chiari.

Reti pt45’Scarsetti;st8’e30’AngeloChiari.

Erbusco 0

Palosco 1

ERBUSCO Tassi,Bresciani,Zamboni,Peli,

Mosca,G.Moretti,A.Moretti,Ruggeri,Pea,

Pignetti,Vezzoli.All.Milini.

CREDARO Durici,Baldelli,A.Zanchetti,Torre,

Ghidini,Sassi,E.Zanchetti,Menassi,Gozzini,

Uberti,Musella.All.Rota.

Arbitro Garatti di Lovere.

Rete pt44’Uberti.

Calcense 2

San Pancrazio 2

CALCENSE Rossi,Karpuzi (25’stBaratella,35’

stBonomelli),Masa(20’stTagliente),Colonna,

Patelli,Forlani,Zappella,Visconti,Lamcja,Aldi,

Podavitte.All.Bertolotti.

SAN PANCRAZIO Turra,Ongari,Caironi,

Capoferri,Zini,Brescianini,Mutti,M.

Ambrosetti,Diallo(10’stA.Ambrosetti),Donna

(21'stMembrini),Corioni.All.Danesi.

Arbitro Piovani di Chiari.

Reti pt36’Podavitte(rig.);st20’M.

Ambrosetti,30’Corioni,40’Colonna.

OSPITALETTO Danesi,Faustini,Mattanza,

Bonomi,Taveri,Reboldi,Terrasi,Bracca,

Mangiarini,DeVito,Orizio.All.:Gatta.

PARATICO Moroschi,Conti,Bracchi,Turra,

Plebani,Simoni,Acquardi,Bertazzoli,Zambelli,

Giusti,Saadaoui.All.:Siroli.

Reti pt3’Mangiarini,5’Terrasi,44’Saadaoui;st

6’e31’Mangiarini,45’Terrasi.

62 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlqNpx7+Z94S/WwFUCvlW8h0=

POZZOLENGO.Al Pozzolengo ba-sta un pareggio nel combattu-to derby gardesano contro laRovizza: un risultato comun-que sufficiente per mantenereil vantaggio di una lunghezzasul Montirone e laurearsi cam-pione. I ragazzi di Lancini nonsprecano il secondo matchpoint dopo il pareggio contro ilFlero e possono così festeggia-re la promozione in Prima Ca-tegoria. Onore delle armi aduna Rovizza già salva ma co-munque determinata a vende-re cara la pelle, garantendo laregolaritàdella volatafinale. In-vero l’inizio di gara parrebbein discesa per il locali: gran cor-nice di pubblico e già all’8’ igiallo-neri passano in vantag-gio dopo un’elaborata azioneda destra, conclusa da Zara ap-postato in area e lesto nell’in-saccareda posizioneravvicina-ta. Col passare dei minuti lapartita si riequilibra, fino al 20’quando il clamoroso errore dicapitan Paiola spalanca la stra-da a Veggio, lesto nel firmare il

pari. La doccia fredda non fasbandarei locali, prontia reagi-re con un’incursione di Bacci-nellieuna punizionedi De Mu-nari,pericolose ma senza effet-ti sul tabellino.

Nella ripresa lo spartito noncambia: i padroni di casa man-tengono il pallino del giocopur senza pungere, mentre gliospiti si difendono con ordinee non disdegnano qualchepuntata offensiva. Negli ultimiminuti i giallo-neri mettono inghiacciaia la partita, senza ri-schiare alcunché fino al tripli-ce fischio liberatorio. //

RAFFAELE ADDIS

Fotogallerysulsito:giornaledibrescia.it/sport

BARBARIGA Pasquini, Olivari, Gatti, Tomasoni,Boldini, Gnali, Scanzioli (20’ st Paletti), Patroni,Buizza (10’ st Falconieri), Cottone, Ferrari (20’ stBuzzoni). All.: Dotti.

PRALBOINO Rambaldini, Panella, Tortelli,Quinzanini (25’ st Scalvini), Aliprandi, Forlanelli,Chiari, Dui, Beltrami (10’ st Lombardi), Salomoni(10’ st Treccani), Pasinetti. All.: Mondolo.

Arbitro Piovani di Brescia.

Reti st 10’ Ferrari, 30’ Chiari, 33’ Treccani, 35’Lombardi.

SECONDACATEGORIA F

BARBARIGA. Classica partita difine stagione con il Barbarigaormai salvo e il Pralboino con iplay off già nella testa. Le retiarrivano nella ripresa: al 10’Ferrari illude isuoiche subisco-no il pareggio al 30' con Chiari.

Grande delusione incasa di Montirone(miglior attacco,ma non è bastato

per conquistare la primapiazza) e Pralboino (cuiinvece non è bastato ilgrande avvio di campionato),che si sono dovute inchinareal Pozzolengo, giunto primocon pieno merito al terminedi una stagione iniziata insordina, ma finita increscendo.

Per le due big deluse cisaranno soltanto i play off,con lo scontro diretto in casadel Montirone.

In coda la grandedelusione è il Fc Lograto, cheaveva iniziato la stagione conben altri propositi. Il calo direndimento è però statosensibile ed il pareggiodell’ultimo turno sul campodel Gottolengo non ènull’altro che l’anticipo delladoppia sfida play out, con ilogratesi che hanno ilvantaggio della migliorposizione in classifica egiocheranno la gara diritorno in casa.

I successi conquistatirispettivamente aCastenedolo ed Alfianellohanno invece consentito aQuinzanese ed Acquafreddadi scavalcare il Fc Lograto.

Da tempo, invece, siconosceva il nome dellasquadre retrocessadirettamente. Si trattadell’Alfianello, che ha vintosolo una gara.

Il punto

POZZOLENGOA SORPRESAFC LOGRATOLA GRANDE

INCOMPIUTAFederico Bernardelli Curuz

MONTIRONE. Il Montirone nonaggancia il Pozzolengo in testaallaclassifica,ma giocheràiplayoff contro il Pralboino.

I festeggiamenti. L’esultanza dei gialloneri di Pozzolengo a fine gara

Barbariga 1

Pralboino 3

Pozzolengo 1

Rovizza 1

Montirone 2

Real Flero 1

LA CLASSIFICA

La squadra di Lancininon va oltre l’1-1nel derby gardesanocontro la Rovizza

Il Montironesi imponecon decisionesul Real Flero

POZZOLENGO. A finegara il palcoscenico ètutto per i campioni del

Pozzolengo: il triplice fischiofinale scatena l’esultanza distaff e giocatori sul rettangoloverde e accende l’entusiasmo (ei fumogeni) dei numerosi tifosigiallo-neri appostati in tribuna.Il direttore sportivo FabioBernardelli, affiancato daAlbertoMolinari, è davveroraggiante: «L’emozione ègrande, è impossibile descriverequestomomento. Ad iniziocampionato non eravamo tra lefavorite: Pralboino, CastenedoloeMontirone sembravano più

attrezzate per l’obiettivo. Tral’altro, qui a Pozzolengo non èfacile fare calcio per lamancanza di strutture adeguate.È un risultato che ci sorprende: cisiamo resi conto solo stradafacendo della nostra forza. Lasvolta del nostro torneo credosia avvenuta con il pareggiocontro il Castenedolo e lavittoria contro il Lograto. Icomplimenti vanno quindiindirizzati alla squadra». MisterLancini non nasconde la propriasoddisfazione: «Oggi è statapartita vera. Abbiamo raggiuntoquesto traguardo grazie ad ungruppo eccezionale».

Alfianello 1

Acquafredda 2

Castenedolese 1

Quinzanese 4

Verolavecchia 4

Manerbio 3

Castelmella 3

San Paolo 5

Gottolengo 4

Lograto 3

SQUADRE PT G V N � G F G S

Pozzolengo 65 30 19 8 3 56 29

Montirone 64 30 20 4 6 73 38

Pralboino 58 30 17 7 6 59 35

Verolavecchia 52 30 15 7 8 65 41

Castelmella 51 30 14 9 7 53 39

N. S. Paolo 48 30 14 6 10 56 44

V. Manerbio 47 30 14 5 11 51 40

Castenedolese 37 30 10 7 13 50 53

Rovizza 37 30 10 7 13 31 39

Real Flero 35 30 8 11 11 35 44

Barbariga 34 30 8 10 12 32 39

Quinzanese 31 30 7 10 13 23 35

Acquafredda 31 30 7 10 13 30 46

Fc Lograto 30 30 6 12 12 38 46

Gottolengo 29 30 8 5 17 35 68

Alfianello 9 30 1 6 23 19 70

Giornata 30

Alfianello-Acquafredda 1-2

Barbariga-Pralboino 1-3

Castelmella-N. S. Paolo 3-5

Castenedolese-Quinzanese 1-4

Gottolengo-Fc Lograto 4-3

Montirone-Real Flero 2-1

Pozzolengo-Rovizza 1-1

Verolavecchia-V. Manerbio 4-3

Verdetti

Pozzolengo in 1a Categoria

Alfianello retrocessa in 3a Categoria

Play off: (10 maggio)

Montirone-Pralboino

Play out: (3-10 maggio)

Gottolengo-Fc Lograto

SECONDA CATEGORIA F

Classifica

Ferrari illudeil BarbarigaPoi Chiaridel Pralboino

ALFIANELLO. L’Acquafreddacerca la vittoria per sancire lasalvezza, l’Alfianello invecevuole chiudere in bellezza e giàal 15’ passa in vantaggio conun calcio di rigore di Ambrosi-ni. Gli ospiti pareggiano peròal 33’ con Zorzi e al 42’ passanoin vantaggio con Ildebrando.

Acquafreddachiudein bellezzaAlfianello ko

CASTENEDOLO. Sul filo di lana laQuinzaneseagguanta lasalvez-za grazie alla rotonda vittoriasul campo di una dismessa Ca-stenedolesee,soprattutto, al ri-sultato dello scontro direttotra Gottolengo e Lograto che siritroverannodomenica pergio-carsi il play out. // MA.CO.

Quinzanese:è salvezzaCastenedolesein ginocchio

Pozzolengo, basta un pariper diventare campioni

VEROLAVECCHIA. Finale di sta-gione con il botto per il Verola-vecchiadi misterLanzi,cherifi-la quattro gol al Manerbio. Lasquadradi casa chiude pratica-mente la partita già nel primotempo e i gol di Fatturoso e Ap-piani nella seconda frazione digioco servono a poco.

Verolavecchiacala il pokerAl Manerbionon basta il tris

CASTELMELLA. Finisce meno be-nedel previsto il belcampiona-to del Castelmella. Davanti alpubblico di casa i ragazzi di Si-monelli giocano una gara a vi-so aperto ma cedono a un SanPaolo in ottima forma e traina-to da bomber Fiammetti, auto-re di una tripletta.

Il Castelmellacede ai colpidi Fiammettidel San Paolo

GOTTOLENGO. Novanta minutial cardiopalma e tanti gol traGottolengo e Lograto. Il rigoretrasformato da Capelloni nel 1’di recupero condanna gli ospi-ti a contendersi la permanenzain Seconda, giocando la prossi-ma gara dei play out propriocontro gli uomini di Stabilini.

Il Gottolengosi portail Logratoai play out

«Grande emozione, a inizio campionatonon eravamo certo tra le favorite»

ALFIANELLO Maccagnola L., Rosa, AmbrosiniA., Sacchi M. (26’ st Vezzulli), Chiari, Boldoni,Ambrosini L., Geroldi I., Geroldi M. (14’ stNodari), Maccagnola D., Sacchi D. (30’st Nuredinoschi). All.: Scaglia.

ACQUAFREDDA Mazza, Colosio, Ravagnati,Ghelfi, Nodari, Colombo, Zorzi, Arici, Pizzamiglio(36’ st Odescalchi), Ildebrando (35’ st Pedroni),Cavallari. All.: Bertoni.

Reti pt 15’ Ambrosini A. (rig.), 33’ Zorzi, 42’Ildebrando.

CASTENEDOLESE Mandelli, Merighetti, Berta(17’ st Hilmi), Montani, Enzo Rossi, Negrello,Khouya (1’ st Battaglia), Moggia (15’ st Filippini),Boggian, Coccolo, Renica. A disp.: Moretti,Crotti, Formenti, Mladenovic. All. Tarana.

QUINZANESE Bianchi, Novruzaj, Scarpioni,Gandaglia, Ranzetti, Alessandro Rossi,Bettariga, Barbieri (25’ st Mazza), Gozzoli (32’ stScanzioli), Negrini (41’ st Ali), Ferrari. A disp.:Rossetti, Corniani, Cornetti, Magri. All. Baronio

Arbitro Bossoni di Brescia

Reti pt 27’ e 39’ Negrini, st 23’ Ferrari, 42’ EnzoRossi, 45' Ali

POZZOLENGO Portesi, Frigerio, Amadori,Paiola, Liguori, Malpezzi (36’ st Tonolini),Botturi, Baccinelli (33’ st Gerolini), Zara, DeMunari, Gatti (42’ st Fezzardi). A disp.: Saggioro,Morandi, Salandini, Franzoglio. All.: Lancini.

ROVIZZA Zeno Monte, Ferrara, Fraccaroli (17’ stVertua), Maffietti, Amerigo Monte, Busti,Gazzurelli, Di Sanzo, Veggio, Delai (26’ stMaiolo), Chiappini (19’ st Hoxha). A disp.:Masina, Cappa, Lucignano, Piva. All.: Zenegaglia.

Arbitro Lipari di Brescia.

Reti pt 8’ Zara, 20’ Veggio.

VEROLAVECCHIA Brognoli, GuarneriM., Bonetti (13’ st Fogazzi), Alghisi, Corniani,Favalli D., Brighenti, Geroldi, Bornati (4’ stBellomi), Bertolini, Sandrini (13’ st Lusardi). Adisp.: Bonvini, Favalli M., Ziglioli, Bellomi N.,Lusardi, Bellomi A., Fogazzi. All.: Lanzi.

MANERBIO Seniga, Rossetti (20’ st Zago),Ferrari, Calvi, Bettoncelli, Ferrari, Briett, Regosa,Fatturoso, Appiani, Donaglia (23’ st Caddi). Adisp.: Siciliano, Lamilca, Laganelli, Caddi D., Ugli,Volpi, Dusini, Zago. All.: Bevilacqua.

Reti pt 1’ Bertolini, 8’ Ziletti, 10’ Brighenti, 13’Bornati, 35’ Bornati; st 12’ Fatturoso, 25’Appiani.

CASTELMELLA Orlandini, Moreni, S. Bigioli,Lissignoli, M. Bigioli, Vuotto (23’ st Breda,sostituito al 28’ da Marinoni), Veneri, Sardi,Mainetti, Canipari, Andrea Simonelli (3’ stCazzoletti). All. Alberto Simonelli.

NUOVA S. PAOLO Torzillo, Del Pero (26’ stTomasoni), Chioda, Dada, Ferrari, Consolandi,Baronchelli, Zouria, Fiammetti, Pugliese (18’ stCaravaggi), Carminati (29’ st Boaretto). All.Minini.

Arbitro Levi di Brescia.

Reti pt 13’ Canipari, 29’ Fiammetti; st 4’ e 17’Fiammetti, 28’ Cazzoletti, 27’ Ferrari, 32’Mainetti (rig.), 45’ Baronchelli.

GOTTOLENGO Ghidelli, D. Zoni (16’ stCalestani), Poli, Chini, Zanini, Loda, Rossi (33’ stBertoletti), Zangarini, G. Girelli, Arena (25’ stMigliorati), Capelloni. All. Stabilini

LOGRATO Donzelli, Frigoli, Bulgarini, Pezzana,Bressana (11’ st Aveni), Oliver, Afful, Costa (27’st Bordiga), Longhi, Brocchetti, Piazzi. All.Sbaraini

Reti pt 28’ Arena, 37’ Capelloni (rig); st 11’Longhi, 22’ Brocchetti, 31’ Calestani, 40’Brocchetti, Capelloni (rig.)

MONTIRONE Mancini, Bertoletti, Serena, Sow,Cuel (1’ st Piscioli), Alessandro Andreocchi,Arrighini, Rolfi (25’ st Bedeli), Bardelloni,Ruggeri (19’ st Pietroboni), Pezzotti. A disp.:Stanga, Rocca, Alberto Andreocchi, Lancillotti.All.: Borgopalazzo.

REAL FLERO Parzani, Bolentini, Pigoli,Palamini, Pizzi (40’ pt Bergamaschi), Vignoni,Gamba (1’ st Tomaselli), Fieni, Tartini, Scaratti(8’ st Ferri), Lonati. A disp.: Ramera, Negretti,Faliva, Bertoli. All.: Diana.

Arbitro Girelli di Brescia.

Reti pt 20’ Pezzotti, 24’ Palamini; st 22’Pietroboni.

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 63

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlizu50fWh0hRIT0rBdazTpI=

TRENZANO. Serviva almeno unpareggio, ma la Padernese havoluto fare le cose in grande,espugnando con un netto 3-0il campodella Trenzanese:gra-zie a questa vittoria i granata siaggiudicano il girone ottenen-do, così, l’accesso diretto in Se-conda.

La vittoria di ieri coronal’esaltantestagione dei francia-cortini: 61 punti, 19 vittorie,quattro pareggi e solamentetre sconfitte. Cinquantasei igolsegnatiesolamente20quel-lisubìti: ladifesa della Paderne-se, insomma, è sta-ta la migliore del gi-rone. Inumeri lo di-mostrano. All’ini-zio della stagione ifranciacortini han-no assunto un ruo-lo da protagonisti:indimenticabile la serie dellenove vittorie consecutive. Il fi-nale non è stato da meno consette vittorie e tre pareggi nelleultime dieci gare.

Ma andiamo ad analizzare lagara disputata ieri: vittoria me-ritata per la capolista anche se,nel primo tempo, la Trenzane-se ha risposto colpo su colpoagliattacchidellasquadra ospi-te. I ritmi non sono stati certa-mente frenetici: le due forma-zioni hanno preferito basaretutto il gioco sul possesso dellapalla, cercando lo spunto dei

propri attaccanti.LaPadernese dopo soli quat-

tro minuti si porta in vantag-gio: Oukkedou se ne va in fa-scia, Belli crossa per France-schini, il cui compito è soltan-to quello di appoggiare la pallain rete. Ritmi bassi per il restodelprimo tempo. LaTrenzane-se non molla, ma Stornati nonsi lascia mai sorprendere.

Nella ripresa il gioco si fa in-teressante.Ipadroni dicasaop-pongono resistenza per solidieci minuti, lasciando poi lar-go spazio alle iniziative dei ra-

gazzidellaPaderne-se.

Gli ospiti chiudo-no la gara due mi-nutidopoilventesi-mo: Bongioni dalladestra mette inmezzoun bel pallo-

ne per Zanini che, di testa,manda la palla nell’angolo allespalle di Rocco. La Padernese,a questo punto, inizia a pensa-re ai festeggiamenti per l’acces-so diretto in Seconda catego-ria.

Cinque minuti dopo le retisalgono a tre: Belli se ne va tra icentrali difensivi locali e, solodavanti a Rocco, non sbaglia.Questaèl’ultima azionedirilie-vo della partita che si concludecon la vittoria dei ragazzi fran-ciacortini. //

ANDREA FACCHI

TERZACATEGORIAA

POMPIANO. Un Atletico Dellobruttinoeunpo’ nervoso supe-ra per 3-2 la cenerentola Pom-pianoe,soffrendo piùdeldovu-to, conquista la vittoria delcampionato di Terza catego-ria.

Che per il Dello non sarà unapasseggiata lo si capisce dalleprime battute: al 21’, sugli svi-luppi di un corner dalla sini-stra, l’azione di Bertolini fa ve-nire i brividi a Tinti, mentre unminuto più tardi il rasoterramancino di Acerbis viene bloc-cato senza problemi dall’estre-mo difensore delle-se. La capolista ri-sponde al 26’ conun destro amezz’aria di Argen-terio che sibila vici-no al palo. In cam-po non si nota pernulla la voragine di punti chedivideledue squadrein classifi-ca, anzi, il Pompiano corre elotta su ogni pallone, mentrel’Atletico appare lento, nervo-so e confuso.

Al29’ i padroni dicasa passa-noin vantaggio: Samueli eSali-nisi ostacolano a vicenda inne-scando Acerbis, l’attaccantebiancoblu viene anticipatodall’uscita di Tinti, ma la pallafinisce sui piedi di Bertoliniche appoggia comodamentein rete.

IlPompianononsiacconten-

ta e cerca il raddoppio: al 31’ labotta volante di Paoletti sibilasul fondo, mentreal 32’, lostes-soPaoletti, si inventa unpiatto-nea giro cheTinti toglie dall’in-crocio dei pali. A rimettere gliospiti in carreggiata ci pensaTartini, che al 44’ intercetta ditesta un angolo di Franzini e ri-cuce lo strappo.

Anche la ripresa regala goledemozioni. Dopoalcunebuo-ne occasioni fallite, al 16’, gliospiti mettono la freccia: Fran-zini innesca Gorlani sulla sini-stra, l’attaccante mette a sede-

re Tatarella e insac-ca la palla del 2-1.

Ma il Pompianonon fa sconti e cari-caatestabassa. Ira-gazzidimister Casi-ranionorano lama-glia e la regolarità

del campionato fino all’ulti-mo: al 32’ Acerbis batte una ri-messa laterale dalla destra, lasfera arriva in area e Lussignolianticipa tutti prima di battereTinti con il mancino.

Dalla partita tra Gambara eScalmati non arrivano buonenotizie, ma il Dello si tuffa inavanti e al 35’ trova il colpo delkocon unagirata sporcadi Giu-gni che, imbeccato da una pu-nizione dell’onnipresenteFranzini, regala ai suoi vittoriae campionato. //

EMMANUELE ANDRICO

TERZACATEGORIAB

SQUADRE PT G V N P GF GS

Padernese 61 26 19 4 3 56 20

Franciacorta 58 26 18 4 4 66 30

New Team 56 26 18 2 6 60 31

Breno 51 26 15 6 5 49 26

Cividate Camuno 46 26 14 4 8 41 35

Passirano C. 39 26 12 3 11 45 34

Casaglio 33 26 9 6 11 44 55

Provagliese 32 26 9 5 12 33 37

Provezze 31 26 9 4 13 46 48

Trenzanese 28 26 8 4 14 33 50

Camunia 26 26 7 5 14 38 48

Pontogliese 24 26 6 6 14 34 45

S. Michele Trav. 20 26 6 2 18 40 68

Vezza d’Oglio 12 26 3 3 20 29 87

Giornata 17

Casaglio-Provagliese 3-3

Cividate Camuno-Breno 0-1

Pontogliese-Camunia 3-3

Provezze-Passirano C. 0-0

S. Michele Travagliato-Franciacorta 1-2

Trenzanese-Padernese 0-3

Vezza d’Oglio-New Team 0-6

Verdetti

Padernese in 2a Categoria

Play off: (3 maggio)

New Team-Breno

Franciacorta al secondo turno

TERZA CATEGORIA A

Classifica

Il Dello è Atleticofino all’ultimo:matricola vincente

L’ultimo gol. LagioiadiGiugni

Trenzanese 0

Padernese 3

PONTOGLIESE: Cadei, Pasini, Bertoli N. (st 25’

Marcandelli), De Matteis, Lorenzi, Marenzi, Fau-

stini G., Carioni (st 16’ Vavassori D.), Andreoli (st 34’

Belotti), Stabile (st 31’ Trapletti), Bonandrini. ). Al-

lenatore: Zanetti.

CAMUNIA: Gelmini, Brescianelli, Marazzani, De-

murtas, Ramus, Testini, Raffaini (st 31’ Tomasi),

Grassi, Cominelli, Bernardi (st 20’ Gelmi Marco), F.

Bianchi (st 37’ Sabbadini). (G. Bianchi). Allenatore:

Cominelli.

ARBITRO: Tinca di Chiari.

RETI: pt 8’ Brescianelli, pt 14’ Andreoli, pt 21’ Fau-

stini G., pt 42’ Bernardi, st 4’ Faustini G., st 18’ Bre-

scianelli.

Pontogliese 3

Camunia 3

PROVEZZE: Fappani, Del Bono, Franchi, Ghidoni,

Paderni Roberto, Guerini (st 40’ Festa), Daga (st 18’

Paffelli), Ghitti (st 40’ Tomasi), Vignoni (st 32’ Bor-

boni), Contenti, Arici. (Gambassa, Martinelli). Alle-

natore: Bosio.

PASSIRANO C.: Bosio (st 28’ Gotti), Manzaro (st

40’ Bracchi), Vitali, Zanetti, Lazzaroni, Mangiarini,

Schieppetti (st 17’ Camossi), Ndiaye, Cadeo, Salo-

dini, Rossetti. (Zamparini, Bonardi, Crescenti, R.

Bracchi). Allenatore: Mensi.

ARBITRO: Turella di Lovere.

Provezze 0

Passirano C. 0

S. MICHELE TRAVAGLIATO: Bettoni, Franzoni,

Bertoni (st 1’ Falappi), Manezzi, Lotta, Piantoni (st

32’ Perrone), Boltagni, Cannini, Peli, Ravarini, Ma-

relli. (Massini, Benedetti, Pancheri, Paiola, Cilini).

Allenatore: Giacomessi.

FRANCIACORTA: De Medici, Salomoni, Inve-

rardi, Paderno, Mangraviti, Nicoletti, Recenti (st

39’ Ackon), Gustinelli (st 13’ Zanardini), Cancarini,

Argenziano (pt 44’ Reccagni), Zibardi. (Rivetti, Baz-

zani, Bertoglio, Ragazzi). Allenatore: Brescianini.

ARBITRO: Fappani di Brescia.

RETI: pt 16’ Cancarini, pt 25’ Zibardi, st 5’ Bolta-

gni.

S. Michele Travagliato 1

Franciacorta 2

VEZZA D’OGLIO: Serini (st 1’ Sandrini Luca), Rizzi

Mattia (st 19’ Bonavetti), Muscio, O. Rizzi, Gregorini,

M. Rizzi, Urbanetto (st 1’ Occhi Mattia), Gasparotti

Marco (st 1’ Toselli), Tomasi, Pacchiotti, Bazzana (st

24’ Orsatti). ). Allenatore: Rizzi.

NEW TEAM: Torosani, Treccani (st 13’ Eddiraoui),

Dieye Amadou, Scolari (st 16’ Veneziani), Pasotti, Sa-

iani, Guerini, Manzo, Gares (st 26’ Traore Ely), Pe-

dretti (st 14’ Mamadou G.), Valotti. (Zignoni, Radici

M., Radici A.). Allenatore: Belotti.

ARBITRO: Cretti di Lovere.

RETI: pt 10’ Pedretti, pt 15’ Valotti, pt 30’ Pasotti (ri-

gore), st 25’ Eddiraoui, st 30’ Manzo, st 35’ Eddiraoui.

Note: Espulsi pt 35’ Tomasi, st 25’ Occhi Mattia.

Vezza d’Oglio 0

New Team 6

La Trenzanese

oppone

resistenza solo

nei primi minuti

della ripresa

La cenerentola

Pompiano

segna due volte:

non regala nulla

alla capolista

Fotogallerysul sito

giornaledibrescia.it/sport

Alla Padernese 3 golbastano (e avanzano)per volare in Seconda

I protagonisti. La rete di Zanini

TERZA

CATEGORIA

Giornata da incorniciareper la Padernese,

l’Atletico Delloe il Real Castenedolo:

le tre squadre passanoin Seconda categoria

Sorrisi e bollicine. La Padernese

festeggia i tre gol messi a segno

contro i ragazzi della Trenzanese

TRENZANESE Rocco,Pini,Beltrami,Zani (24’stBersini),Rizzetti (26’ptRinaldi),Scaglia,Sala,Sabaini (17’stRagazzi),Olivini,Festa(30’stSalvoni),Bonfadini.Allenatore:Botticini.

PADERNESE Stornati,Bettinzana(33’stBertolini),Quattri,Venni,Morelli,Guerini,Bongioni (30’stTusi),Zanini,Oukkedou(26’stValloncini),Franceschini (17’stInverardi),Belli(28’stGuerini).Allenatore:Bachetti.

ARBITRO Enedi Brescia.

RETI Pt:4’Franceschini;st:22’Zanini,27’Belli.

Pompiano 2

Atletico Dello 3

POMPIANO Tatarella,Damonti (33’stPrudenzi),Compagnoni,Paoletti,Agnesi,Barbieri,Lussignoli,Silini (39’stBonaventi),Bertolini (38’stTancredi),Acerbis(42’stCalzoni),Rossi (25’stRonga).(Longhi,Ilah).Allenatore:Casirani.

ATLETICO DELLO Tinti,Samueli,Salini,Varisco,Argenterio,Tarletti (10’stMorandi),Giugni,Carrera,Gorlani (42’stTinti),Franzini,Tartini(20’stHamed).(Corsini,Corradi,Brunelli,Fogazzi).Allenatore:Duri.

ARBITRO Valotti di Brescia.

RETI Pt:29’Bertolini,44’Tartini;st:16’Gorlani,32’Lussignoli,35’Giugni.

CASAGLIO: Raffelli, Sellini, Petrosino, Weiys, Bel-

zani, Cartella, Lumini (st 12’ Magri), Ungaro, Loca-

telli, Bani, Salpo. (Resmi, Mingardi, Pompilli,

Bossini). Allenatore: Vanoglio.

PROVAGLIESE: Ecca, Gavezzoli, Symansor, Delle

Donne, Camplani, Romeda Fed., Gotti, Vignoni,

Santoliquido, Romeda Alb., Del Barba. (D’Anna,

Marini, Bordini, Turelli, Abeni). Allenatore: Colosio.

ARBITRO: Spada di Lovere.

RETI: pt 10’ Gavezzoli, pt 16’ Ungaro, pt 24’ Delle

Donne, st 5’ Cartella, st 29’ Romeda Fed., st 31’ Pe-

trosino.

Casaglio 3

Provagliese 3

CIVIDATE CAMUNO: Polonioli, Castellanelli (st

30’ Albertelli), Pedersoli, Dell’Anna (st 40’ Berlin-

gheri), Silini, Lorenzetti, Bonomelli, Pezzoni, Peder-

soli F., Uljic (st 15’ Uljic A.). (Taboni, Regali, Quinita).

Allenatore: Leandri.

BRENO: Bonetti, Giarelli, Rivadossi, Panteghini,

Pezzoni, Gelfi, Batticchio D. (st 26’ Paroletti), Re-

caldini, Cominelli (pt 25’ Fasani), Damiolini, Mor-

gani (st 13’ Cotti Cottini). (Pelosato, Bellini,

Botticchio, Pezzotti). Allenatore: Bellesi.

ARBITRO: Carrara di Lovere.

RETE: pt 35’ Fasani.

Note: Espulso st 35’ Cotti Cottini.

Cividate Camuno 0

Breno 1

64 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlu2MXy7dt3wm2XhzNYFkRaY=

CASTENEDOLO.Nelrecuperodel-la quarta giornata di ritornodel girone C basta uno scialbo0-0al Real Castenedolo per po-ter finalmente festeggiare laconquista del campionato e lapromozione in Seconda cate-goria.

Dopo unasemifinale diCop-pa Lombardia mandataall’aria, stavolta la squadra diEnzo Sandri non fallisce dun-que l’obiettivo. Un match al-quanto noioso, improntato so-prattutto sulla difensiva per ipadroni di casa che con trepunti di vantaggiosul Roè Volcianopotevanoanche ac-contentarsi di unpareggio. E così èstato.

Anche se nei pri-mi minuti l’impe-gno casalingo - forse a causadella tensione - non è sembra-to troppo in discesa: Betto ten-ta la conclusione su un lungospiovente dalle retrovie, ma lapalla termina fuori (siamo al18’).

Un minuto più tardi taccosmarcante di Soldi per Ferrarichetroval’opposizione delpor-tiere. Dall’altra parte la coppiaPertica-Bonera non si rendepericolosa fino al 25’: rinviolunghissimo di Prandelli, Perti-ca spizzica per il compagno direparto che rientra sul destro e

calcia. Attento Guerrini a sfrut-tarel’occasione.Daquestomo-mento in avanti le formazionifaticanoa impostareazioni pal-laaterra;diconseguenza ilcuo-io staziona per la maggior par-tedel tempoin ariacon iportie-ri che si «sfidano» a chi rinviapiù lontano.

Nel secondo tempo il copio-ne non cambia di una virgola.Il Real Castenedolo si accon-tenta del pareggio e l’Epas noncerca di conquistare la vittoriadel match. Al triplice fischio,così, può scatenarsi la grande

festa per gli azzur-ro-granata. Checon questa partitavolano direttamen-te in Seconda cate-goria.

«Non è stato uncampionato facile -

ammette mister Sandri - ma glisforzi dei ragazzi, dei dirigentie dello staff sono stati premia-ti. Ci tengo a ringraziare ognipersona».

«Peccato per la semifinale diCoppa- commenta il presiden-te Costa - ma è stata comun-que una stagione straordina-ria. Un plauso speciale lo vo-gliotributareal ds MassimoTo-noni, anima e corpo di questofantastico gruppo. Lo spirito disquadra - conclude Costa- è lanostra forza». //

MARCO ZANETTI

SQUADRE PT G V N P GF GS

Real Castenedolo 57 26 18 3 5 63 26

Roè Volciano 56 26 16 8 2 52 26

Botticino 51 26 14 9 3 47 25

Villa Carcina 48 26 15 3 8 60 32

Toscolano Maderno 44 26 12 8 6 47 34

Real Ghedi 44 26 13 5 8 42 38

Epas 43 26 13 4 9 50 50

Real Borgosatollo 35 26 11 2 13 43 47

S. Michele Gard. R. 29 26 9 2 15 48 61

V. Feralpi Lonato 24 26 7 3 16 33 48

Sarezzo 23 26 7 2 17 38 66

Flero 23 26 6 5 15 29 51

Paitone 19 26 5 4 17 44 61

Bettinzoli 16 26 4 4 18 33 70

Giornata 17

Bettinzoli-Flero 2-2

Botticino-V. Feralpi Lonato 3-1

Paitone-Toscolano Maderno 1-3

Real Castenedolo-Epas 0-0

Roè Volciano-Real Ghedi 3-1

S. Michele Gardone Riviera-Villa Carcina 2-6

Sarezzo-Real Borgosatollo 2-1

Verdetti

Real Castenedolo in 2a Categoria

Play off: (3 maggio)

Botticino-Villa Carcina

Roè Volciano al secondo turno

TERZA CATEGORIA C

Classifica

La rete del 2-1 firmata da Gorlani

nel secondo tempo: inutile

la reazione del portiere Tatarella

Lussignoli (nella foto con Giugni)

è l’autore del gol del pareggio:

la cenerentola Pompiano

non fa sconti agli avversari

Real Castenedolo:il pari ha il saporedella promozione

La sfida. Brunelli e Baroni

Urla di gioia. Nello scatto

dell’agenzia Reporter l’esultanza del

Dello promosso in Seconda

L’unione fa la forza. La gioia

incontenibile del Real Castenedolo

dopo il match contro l’Epas

Che emozione! Grandi e piccini in

festa per il passaggio in Seconda

categoria del Real Castenedolo

La festa. I ragazzi del Real

Castenedolo in posa per la foto

ricordo della promozione

BETTINZOLI: Addaj, Becirovich, Kan Kam (st 40’

Kotan), Battista, Bertelli (st 43’ Milla), Fappani,

Kone (st 14’ Mangano), Luchian S., Saltori, Benzoni,

Enriotti. (Staurenghi). Allenatore: Menzi.

FLERO: Pezzucchi, Bonomelli (st 28’ Zinetti), Lu-

patini, Belcuore (pt 40’ Gentili), Arici, Lardelli, Cor-

nelli (st 36’ Cortellini), Battagliola, Amedani,

Soragna, Pedersini (st 18’ Fornito). (Zucchi, Buratti,

Dorosini). Allenatore: Cipressa.

ARBITRO: Piovani di Brescia.

RETI: pt 3’ Benzoni, pt 9’ Battista, pt 31’ Batta-

gliola (rigore), st 45’ Fornito.

Bettinzoli 2

Flero 2

BOTTICINO: Scarpari, Franchi (st 19’ Perin), Te-

stini, Lombardi, Arici Fra., Coccoli, Zamboni (st 23’

Zanola), Frassine (st 2’ Bianchi), Morganti (st 32’

Berardi), Righetto, Valseriati (st 2’ Tavelli). (Cheru-

bini). Allenatore: Simoncelli.

V. FERALPI LONATO: Bergognini, Pirelli Gian-

luca (st 39’ Mansueto Fab.), Scalvini, Ferrarroni,

Bakkari, Hueber (st 19’ Bega), Manfrè, Anchieri,

Ferrari, Rossi, Camara. (Mansueto, Serina, Free-

man, Fusari Alessandro). Allenatore: Serina.

ARBITRO: Rea di Brescia.

RETI: pt 15’ Righetto, st 15’ Morganti, st 20’ Fer-

rari, st 22’ Morganti.

Note: Espulso st 30’ Coccoli.

Botticino 3

V. Feralpi Lonato 1

PAITONE: Maruelli, Cavalleri, Ragnoli, Mazzoldi,

Aderenti, Fagoni, Ghirardi, Bortolotti (st 1’ Pavan),

Cavedo, Zambarda, Anzoni. (Mazzardi). Allenatore:

Gobbini.

TOSCOLANO MADERNO: Sinsi, Rizza, Maestri

D., Samuelni, Castellini (st 29’ Muraro), Rumi (st 20’

Faiza), Senti (st 27’ Vedovelli), De Cristoforo (st 27’

Angioi), Tahiri (st 5’ Angioi), Paladini, Bonvicini.

(Zubani, Cappa, Truzzi ). Allenatore: Chimini.

ARBITRO: Parolari di Brescia.

RETI: pt 1’ Tahiri, pt 18’ Senti, pt 24’ Senti, st 6’

Zambarda.

Paitone 1

Toscolano Maderno 3

ROÈ VOLCIANO: Occhio, Giacomini, Baldassarri

(st 30’ Boletti), Tonoli, Bara Idrissa, Essiya, Musesti

(st 44’ Rizza Mat.), Giustacchini (st 36’ Amonti),

Bayvilla, Ruggeri, Travagiati (st 24’ Braga). (Ardo-

vini, Ricca, Guatta). Allenatore: Glisenti.

REAL GHEDI: Carmonini, Selvatico, Bressani,

Ferrari (st 43’ Pinna), Rocchi, Zani, Tracconaglia, Za-

noletti (st 30’ Geraldi), Zouhdi (st 38’ De Vita),

Consadori, Medeghini (st 13’ Gala). (Puzzi, Vokshi,

Volpe). Allenatore: Tomasoni.

ARBITRO: Perger di Brescia.

RETI: st 5’ Ruggeri, st 26’ Braga, st 35’ Braga, st

40’ Rocchi.

Roè Volciano 3

Real Ghedi 1

S. MICHELE GARDONE RIVIERA: Zaglio, Da-

gnello (st 44’ Gonzini), Dalla Villa (st 10’ Bonzanini),

Giuri, Camona, Carglioni, Zanardi, Scalvini, Belleri,

Cappa (st 18’ Tirali), Cantele. ). Allenatore: Rossetti.

VILLA CARCINA: Antonelli, Tiendrebbeogo,

Sulas, Zobbio, Pinerano, Recugliani (st 1’ Ravani),

Salvi (st 30’ Mazzotti), Pintossi, Ghidini (st 22’ Pe-

dretti), Rivadossi (st 1’ Turla), Turrini (st 15’ Masini).

(Corsini, Gazzaroli). Allenatore: Zipponi.

ARBITRO: Nigro di Brescia.

RETI: pt 23’ Turrini, pt 45’ Ghidini, st 1’ Turla, st 12’

Scalvini, st 15’ Salvi, st 18’ Belleri, st 20’ Pinerano,

st 30’ Pedretti.

Note: Espulso st 25’ Zanardi.

S. Michele Gardone R. 2

Villa Carcina 6

SAREZZO: Bossini, Botturi, Guindani, Micheli, Lo-

rini, Fontana (st 10’ Mori), De Santis, Trischitta, Pa-

lazzi (st 18’ Quinzanini), Tavana (st 10’ Richetti),

Zanetti. (Bonardi). Allenatore: Longo.

REAL BORGOSATOLLO: Resconi, Romano, Zi-

netti, Quadri, Denaro, Bertalot, Lonati (st 35’ Du-

coli), Brognoli (st 40’ Boizza), Coppola (st 20’ Adil),

Bracchi, Fracassetti (st 30’ Abolotti). ). Allenatore:

Romano.

ARBITRO: Cavagnini di Brescia.

RETI: pt 15’ Trischitta, pt 25’ Coppola, st 41’ Ri-

chetti.

Sarezzo 2

Real Borgosatollo 1

TERZACATEGORIA C

Con l’Epas

basta chiudere

senza reti

per essere

irraggiungibile

SQUADRE PT G V N P GF GS

Atl. Dello 59 26 19 2 5 53 30

Gambara 57 26 18 3 5 49 23

Villaclarense 50 26 16 2 8 50 25

Atl. Bassano 50 26 15 5 6 60 38

Pontevichese 44 26 14 2 10 49 31

Maclodio 39 26 12 3 11 44 41

Gabiano 37 26 11 4 11 49 50

Remedello 36 26 10 6 10 47 47

Scalmati 34 26 10 4 12 60 61

Azzano Mella 33 26 10 3 13 43 50

Or. Lograto 31 26 8 7 11 33 39

Cadignano C. 21 26 6 3 17 30 47

Torbole Casaglia 17 26 4 5 17 21 58

Pompiano 12 26 3 3 20 35 83

Giornata 17

Azzano Mella-Or. Lograto 2-1

Cadignano C.-Villaclarense 1-2

Gabiano-Atl. Bassano 3-4

Gambara-Scalmati 3-2

Pompiano-Atl. Dello 2-3

Pontevichese-Remedello 3-1

Torbole Casaglia-Maclodio 0-2

Verdetti

Atl.Dello in 2a Categoria

Play off: (3 maggio)

Villaclarense-Atl. Bassano

Gambara al secondo turno

TERZA CATEGORIA B

Classifica

Tartini e Tatarella immortalati

dall’Agenzia Reporter durante

una spettacolare azione di gioco

Real Castenedolo 0

Epas 0

REAL CASTENEDOLO Prandelli, Treccani,Capelli, A. Salvi, Zanardini (37’ st Bondielli), G.Salvi, Pertica, Brunelli, Bonera (13’ st Boselli),Mancini, Dondelli. (Patuzzi, Sane, Tononi,Gravagna, Losio). Allenatore: Enzo Salvi.

EPAS Guerrini, Mollo, Tassei, Ferrari, Cadei (28'st Martello), Barbieri (26’ st Pisa), Baroni (22’ stOdolini), Betto (24’ st Mabesalani), Soldi (30’ stBerta), Furlan, Romano. (Lombardi, Berry).Allenatore: Franco Civello.

Arbitro Guerriero di Brescia.

GABIANO: Kallbaqy (st 5’ Rossini), Garda (st 1’ Biatta), Tira-

boschi, Bragaglio, Pezzola, Riccardi, Lupattini (st 40’ Foschetti),

Spinoni (st 1’ Oroboni), Zana, Putignano M., Cicciarello. (Maz-

zola A., Ghilardi, Bragaglio Marco). Allenatore: Putignano G..

ATL. BASSANO: Zorza, Crimaschini (st 44’ Brunelli), Brunetti

(st 28’ Urbani), Tedoldi, Ziletti (st 20’ Carlotti), L. Osio, Zoppei,

Pizzamiglio, Manenti (st 32’ Osio), Antonini Cristian, Zanetti F.

(st 17’ Fornari). (Cantaboni, Bodini). Allenatore: Bodini.

ARBITRO: Tosi di Brescia.

RETI: pt 20’ Manenti, pt 30’ Zana, pt 35’ Antonini Cristian, st

10’ Zana, st 15’ Putignano M., st 30’ Manenti, st 40’ Pizzami-

glio.

Note: Espulso st 15’ Zana.

Gabiano 3

Atl. Bassano 4

GAMBARA: Vanoni, Tononi, Treccani, Regonini,

Pizzini, Chiodi, Tira (st 32’ Tessaroli Lor.), Berettera

(st 31’ Olivetti), De Stefani (st 40’ Bussini), Piovani

O. (st 28’ Puttini), Ghibellini (st 17’ Ferrari). (Mor,

Bellati). Allenatore: Terrera.

SCALMATI: Piacentini, Pedrali, Ferrami (st 1’

Salim), Varesi, Peretti (st 1’ Berta), Cantoni, Girelli,

Boateng (pt 30’ Vitari), Molinari, Forbice, Piovani

(st 35’ Gatti). (Verzelletti). Allenatore: Pedroni.

ARBITRO: Tonti di Brescia.

RETI: pt 10’ De Stefani, pt 20’ Treccani (autorete),

pt 26’ Girelli, pt 30’ Piovani O., st 25’ Treccani.

Gambara 3

Scalmati 2

TORBOLE CASAGLIA: Platto, Valotti (st 1’

Serra), Schinetti, Scolari, Gelmini (st 10’ Binetti C.),

Macobatti, Coico, Zilioli, Buizza (st 10’ Pasinetti),

Maestrini, Bodini. (Binetti E.). Allenatore: Lancini.

MACLODIO: Roncali (st 1’ Rocchi), Carminati, To-

masoni, Fogliata, Mirani, Storlini, Rambaldini, Bir-

bes (st 15’ Zanetti Simone), Danesi, Scotussi (st 1’

Gievannini G.), Zanetti. (Gievannini S., Mangiavini,

Bonardi, Verzelletti). Allenatore: Zanetti.

ARBITRO: Lissoni di Chiari.

RETI: st 25’ Gievannini G., st 45’ Danesi.

Torbole Casaglia 0

Maclodio 2

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 65

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnluqMFZvZ/QukfO1xvllbj4E=

JUNIORESBRESCIA

GIOVANISSIMIREGIONALI

ALLIEVI REGIONALI

CLASSIFICA PT G V N P

Castelleone 34 14 11 1 2

Romanese 29 13 9 2 2

Soresinese 21 13 6 3 4

Forza e Costanza 17 13 5 2 6

Urago d’Oglio 17 13 5 2 6

Barianese 16 13 5 1 7

S.Carlo Crema 12 12 4 0 8

Luisiana 10 13 3 1 9

Crema 10 12 2 4 6

Barianese-Romanese 0-1

Crema-Castelleone 0-1

Forza e Costanza-Luisiana 0-0

Urago d’Oglio-Soresinese 3-1

Ha riposato S.Carlo Crema

Allievi Reg. B

GIRONE L - 14ª GIORNATA

PROSSIMO TURNO - 03/05/2015

Romanese-Crema

S.Carlo Crema-Forza e Costanza

Soresinese-Luisiana

Urago d’Oglio-Barianese

Riposa Castelleone

CLASSIFICA PT G V N P

Darfo Boario 29 14 9 2 3

Atl. Montichiari 28 14 8 4 2

N. Verolese 22 14 5 7 2

M. Rigamonti 22 14 6 4 4

Giovanile C.M.M 19 14 4 7 3

Suzzara 14 14 4 2 8

Unica Futura 12 14 3 3 8

Real Leno 7 14 2 1 11

Atl. Montichiari-Suzzara 2-1

N. Verolese-Darfo Boario 1-1

Real Leno-Giovanile C.M.M 1-4

Unica Futura-M. Rigamonti 0-2

Giovan. Reg. F/B

GIRONE D - 13ª GIORNATA

Il campionato

è terminato

CLASSIFICA PT G V N P

Montorfano R. 57 24 18 3 3

CazzagoBornato 53 24 17 2 5

Castrezzato 52 24 17 1 6

U. Coccaglio 52 24 17 1 6

Roncadelle 47 24 14 5 5

Castelmella 45 24 14 3 7

San Pancrazio 33 24 10 3 11

Pompiano 31 24 9 4 11

Cologne 21 24 5 6 13

S. Michele T. 17 24 4 5 15

Maclodio 17 24 5 2 17

Pontogliese 16 24 4 4 16

Padernese 7 24 2 1 21

Castelmella-Cologne 7-0

Maclodio-U. Coccaglio 2-3

Montorfano Rovato-Castrezzato 1-0

Padernese-CazzagoBornato 1-3

S. Michele T.-Roncadelle 3-3

San Pancrazio-Pontogliese 2-0

Ha riposato Pompiano

Juniores

GIRONE E - 17ª GIORNATA

Il campionato

è terminato

CLASSIFICA PT G V N P

Alzano Cene 40 14 13 1 0

Grumellese 33 14 10 3 1

Pavoniana 22 14 6 4 4

Scanzorosciate 19 14 6 1 7

N. Verolese 18 14 6 0 8

Valtenesi 14 14 4 2 8

San Lazzaro 12 14 4 0 10

Sported Maris 4 14 1 1 12

N. Verolese-Pavoniana 0-2

San Lazzaro-Sported Maris 7-0

Scanzorosciate-Alzano Cene 1-8

Valtenesi-Grumellese 0-3

Allievi Reg. F/B

GIRONE D - 13ª GIORNATA

Il campionato

è terminato

CLASSIFICA PT G V N P

Adrense 33 14 11 0 3

Orsa Trismoka 32 14 10 2 2

Valcalepio 30 13 9 3 1

Rodengo Saiano 19 14 6 1 7

S.G.B. Bienno 14 13 4 2 7

Sebinia Alto Sebino 14 14 3 5 6

Vallecamonica 9 14 2 3 9

Cazzagobornato 5 14 1 2 11

Adrense-Orsa Trismoka 0-1

S.G.B. Bienno-Sebinia Alto Sebino 3-2

Valcalepio-Rodengo Saiano 4-1

Vallecamonica-Cazzagobornato 4-0

Allievi Reg. B

GIRONE F - 13ª GIORNATA

Il campionato

è terminato

CLASSIFICA PT G V N P

Cellatica 40 14 13 1 0

Ciliverghe 32 13 10 2 1

M. Rigamonti 26 13 8 2 3

Villanovese 25 14 8 1 5

Valgobbiazzanano 16 13 5 1 7

Navecortine 11 13 3 2 8

V. Rondinelle 9 13 3 0 10

N. Valsabbia 8 14 2 2 10

Concesio 7 13 2 1 10

Cellatica-V. Rondinelle 5-1

Ciliverghe-M. Rigamonti 4-0

N. Valsabbia-Concesio 4-0

Villanovese-Valgobbiazzanano 2-0

Ha riposato Navecortine

Allievi Reg. B

GIRONE G - 14ª GIORNATA

PROSSIMO TURNO - 03/05/2015

Ciliverghe-Navecortine

M. Rigamonti-Concesio

V. Rondinelle-N. Valsabbia

Valgobbiazzanano-Cellatica

Riposa Villanovese

CLASSIFICA PT G V N P

Ghedi 36 13 12 0 1

Atl. Montichiari 34 13 11 1 1

Calvina 27 13 8 3 2

Borgosatollo 18 14 5 3 6

Castrezzato 15 13 5 0 8

Volta 12 13 3 3 7

Bagnolese 11 14 3 2 9

Castegnato 11 13 3 2 8

Gabiano 7 14 1 4 9

Atl. Montichiari-Borgosatollo 3-1

Calvina-Bagnolese 2-1

Ghedi-Castrezzato 5-0

Volta-Gabiano 1-2

Ha riposato Castegnato

Allievi Reg. B

GIRONE H - 14ª GIORNATA

PROSSIMO TURNO - 03/05/2015

Atl. Montichiari-Ghedi

Bagnolese-Volta

Castrezzato-Calvina

Gabiano-Castegnato

Riposa Borgosatollo

CLASSIFICA PT G V N P

Adrense 33 13 10 3 0

Vallecamonica 26 13 8 2 3

Rovetta 26 13 8 2 3

Villongo 26 14 8 2 4

Orsa Trismoka 22 12 7 1 4

Erbusco 14 14 4 2 8

Cazzagobornato 10 13 3 1 9

A.Trescore 9 13 3 0 10

Sebinia Alto Sebino 3 13 0 3 10

Adrense-A.Trescore 6-0

Cazzagobornato-Vallecamonica 3-2

Orsa Trismoka-Erbusco 5-3

Villongo-Sebinia Alto Sebino 6-0

Ha riposato Rovetta

Giovan. Reg. B

GIRONE G - 14ª GIORNATA

PROSSIMO TURNO - 03/05/2015

A.Trescore-Orsa Trismoka

Erbusco-Cazzagobornato

Rovetta-Villongo

Sebinia Alto Sebino-Adrense

Riposa Vallecamonica

CLASSIFICA PT G V N P

Ciliverghe Mazz. 34 13 11 1 1

Pavoniana 33 14 10 3 1

Gussago 25 13 8 1 4

Navecortine 25 13 8 1 4

Cellatica 17 13 5 2 6

Valtrompia 17 14 5 2 7

Giov.Travagliato 8 13 2 2 9

Giovanile C.M.M 8 13 2 2 9

Vobarno 6 14 2 0 12

Giov.Travagliato-Ciliverghe Mazz.0-2

Giovanile C.M.M-Cellatica 1-3

Valtrompia-Pavoniana 1-3

Vobarno-Navecortine 2-4

Ha riposato Gussago

Giovan. Reg. B

GIRONE H - 14ª GIORNATA

PROSSIMO TURNO - 03/05/2015

Cellatica-Pavoniana

Ciliverghe Mazz.-Gussago

Giovanile C.M.M-Giov.Travagliato

Navecortine-Valtrompia

Riposa Vobarno

CLASSIFICA PT G V N P

Sporting Club 35 14 11 2 1

Atl. Montichiari 28 14 9 1 4

Castellana C. 26 14 8 2 4

San Lazzaro 26 14 8 2 4

Gonzaga 21 14 6 3 5

Cannetese 13 14 3 4 7

Pralboino 6 14 1 3 10

Borgo Virgilio 3 14 0 3 11

Atl. Montichiari-Borgo Virgilio 7-0

Gonzaga-Pralboino 2-0

San Lazzaro-Castellana C. 1-2

Sporting Club-Cannetese 2-0

Giovan. Reg. B

GIRONE I - 13ª GIORNATA

Il campionato

è terminato

CLASSIFICA PT G V N P

Sported Maris 33 14 10 3 1

Urago d’Oglio 28 14 8 4 2

Orceana 26 13 8 2 3

Torrazzo Victor 25 13 8 1 4

Castelleone 16 13 5 1 7

Soresinese 14 13 4 2 7

Sergnanese 14 14 4 2 8

N. Verolese 12 13 3 3 7

Crema 2 13 0 2 11

Castelleone-Torrazzo Victor 2-3

N. Verolese-Sergnanese 0-1

Orceana-Crema 5-1

Sported Maris-Urago d’Oglio 2-1

Ha riposato Soresinese

Giovan. Reg. B

GIRONE L - 14ª GIORNATA

PROSSIMO TURNO - 03/05/2015

Crema-Castelleone

N. Verolese-Orceana

Sergnanese-Urago d’Oglio

Torrazzo Victor-Soresinese

Riposa Sported Maris

CLASSIFICA PT G V N P

Rodengo Saiano 59 23 19 2 2

Ome 54 24 17 3 4

Sgb Bienno 46 24 13 7 4

Erbusco 44 24 14 2 8

Saiano 43 24 13 4 7

Gussago 42 23 13 3 7

Provezze 27 24 6 9 9

Capriolese 26 24 7 5 12

Paratico 25 24 7 4 13

Sellero Novelle 21 23 5 6 12

Centrolago 18 24 5 3 16

Pian Camuno 17 24 5 3 16

Passirano C. 11 23 2 5 16

Erbusco-Pian Camuno 4-2

Gussago-Sellero Novelle n.d.

Ome-Passirano C. 6-0

Provezze-Saiano 3-3

Rodengo Saiano-Capriolese 3-0

Sgb Bienno-Paratico 4-1

Ha riposato Centrolago

Juniores

GIRONE A - 17ª GIORNATA

Il campionato

è terminato

CLASSIFICA PT G V N P

Pralboino 65 26 20 5 1

Calvina 58 26 19 1 6

S. Zeno Naviglio 47 25 14 5 6

Carpenedolo 45 26 13 6 7

Bassa Bresciana 43 25 12 7 6

Borgosatollo 42 26 13 3 10

Atletiko 42 26 13 3 10

Montirone 39 26 12 3 11

Ghedi 24 26 7 3 16

Virtus Manerbio 24 26 5 9 12

Verolavecchia 24 26 6 6 14

Atl. Offlaga 23 26 6 5 15

Gabiano 22 26 6 4 16

Pontevichese 14 26 4 2 20

Atl. Offlaga-Atletiko 1-2

Calvina-Montirone 1-4

Carpenedolo-Bassa Bresciana 3-0

Gabiano-Borgosatollo 4-2

S. Zeno Naviglio-Ghedi 4-1

Verolavecchia-Pralboino 1-3

Virtus Manerbio-Pontevichese 4-4

Juniores

GIRONE B - 17ª GIORNATA

Il campionato

è terminato

CLASSIFICA PT G V N P

Valtrompia 66 26 21 3 2

R. Dor S. Eufemia 60 26 20 0 6

Collebeato 55 26 17 4 5

Park Hotel 53 26 17 2 7

Mompiano 50 26 16 2 8

Villa Carcina 37 25 12 1 12

Virtus Rondinelle 34 26 10 4 12

Urago Mella 33 26 10 3 13

Bettinzoli 30 26 8 6 12

Uso United 27 26 8 3 15

Flero 23 25 7 2 16

S. Andrea 21 26 6 3 17

Ponte Zanano 18 25 4 6 15

Volta 9 25 2 3 20

Collebeato-Urago Mella 4-1

Flero-Bettinzoli 1-2

Park Hotel-Valtrompia 3-2

R. Dor S. Eufemia-Volta 5-0

S. Andrea-Uso United 0-1

Villa Carcina-Ponte Zanano 3-1

Virtus Rondinelle-Mompiano 0-3

Juniores

GIRONE C - 17ª GIORNATA

Il campionato

è terminato

CLASSIFICA PT G V N P

Castenedolese 54 26 17 3 6

Valtenesi 53 26 16 5 5

Calcinato 51 26 15 6 5

Rovizza 48 26 14 6 6

Prevalle 46 26 14 4 8

Vighenzi 43 26 12 7 7

Serle 40 26 11 7 8

Botticino 32 26 9 5 12

Toscolano M. 30 26 8 6 12

S. Carlo Rezzato 27 26 7 6 13

Nuova Valsabbia 26 26 7 5 14

Junior Nuvolera 25 26 7 4 15

Bedizzolese 21 26 6 3 17

V. Feralpi Lonato 15 26 4 3 19

Bedizzolese-Nuova Valsabbia 2-5

Botticino-Toscolano M. 2-2

Calcinato-Serle 4-4

Prevalle-Vighenzi 3-1

Rovizza-Junior Nuvolera 1-2

S. Carlo Rezzato-V. Feralpi Lonato 3-1

Valtenesi-Castenedolese 4-1

Juniores

GIRONE D - 17ª GIORNATA

Il campionato

è terminato

Leonessa, Montorfano Rovato e Adrense:qui sotto la festa di tre squadre

capaci di imporsi nei rispettivi gironiLe prime due accedono alle fasi finali, la terza è promossa

LaLeonessa. Si è imposta

nel girone dei Giovanissimi

MontorfanoRovato.Ha vinto

il girone provinciale Juniores

Adrense.Gli Allievi sono promossi

al campionato regionale 2015/16

Belleri.È il mister

della Leonessa

Micheletti.Guida

il Montorfano

Zerbini.Allena

gli Allievi dell’Adrense

Fotogallerystudio Reporter

SPORT

GIOVANI

66 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlsSrhkT9kOgHxx+PDcL/cHA=

ALLIEVI PROVINCIALI GIOVANISSIMI PROVINCIALI

REGIONALI NAZIONALI

GIOVANISSIMI PROV. ECCELLENZAALLIEVI PROV. ECCELLENZA

CLASSIFICA PT G V N P

Calcinato 27 11 8 3 0

G.B. Vighenzi 22 11 7 1 3

Rovizza 22 11 6 4 1

Virtus Manerbio 19 11 6 1 4

Junior Nuvolera 19 11 6 1 4

Gavardo 18 11 5 3 3

Botticino 15 11 4 3 4

Bedizzolese 14 11 4 2 5

Bassa Bresciana 13 11 4 1 6

Odolo 13 11 3 4 4

Calvagese 4 11 1 1 9

Ghedi 0 11 0 0 11

Bedizzolese-Gavardo 2-3

Botticino-Virtus Manerbio 4-3

G.B. Vighenzi-Rovizza 2-0

Ghedi-Bassa Bresciana 2-5

Junior Nuvolera-Calvagese 8-1

Odolo-Calcinato 1-2

Allievi

GIRONE F - 2ª GIORNATA

VERDETTI

il Calcinato accede agli ottavi di finale

CLASSIFICA PT G V N P

Scanzorosciate 75 30 24 3 3

Alzano Cene 72 30 22 6 2

Stezzanese 63 30 20 3 7

Sarnico 62 30 19 5 6

Darfo Boario 58 30 18 4 8

Albinogandino 44 30 13 5 12

A. Travagliato 43 30 12 7 11

Pavoniana 42 30 12 6 12

Real Leno 40 30 12 4 14

Grumellese 38 30 11 5 14

Caravaggio 38 30 10 8 12

Fiorente G. 29 30 7 8 15

Trevigliese 28 30 7 7 16

Castiglione 19 30 5 4 21

Pro Desenzano 15 30 3 6 21

Nuova Verolese 12 30 3 3 24

A. Travagliato-Fiorente G. 2-1

Albinogandino-Trevigliese 7-1

Alzano Cene-Nuova Verolese 2-2

Castiglione-Scanzorosciate 1-3

Darfo Boario-Pavoniana 2-2

Grumellese-Sarnico 2-3

Pro Desenzano-Real Leno 2-4

Stezzanese-Caravaggio 3-1

Allievi Reg.

GIRONE C - 30ª giornata

Il campionato

è terminato

CLASSIFICA PT G V N P

Torino 66 27 21 3 3

Feralpisalò 62 27 19 5 3

Novara 52 27 15 7 5

Cremonese 48 27 15 3 9

Como 48 27 14 6 7

Giana Erminio 44 27 13 5 9

Monza 37 27 10 7 10

Lumezzane 36 27 10 6 11

Pavia 35 27 10 5 12

Pro Piacenza 32 27 9 5 13

Alessandria 32 27 10 2 15

Pro Patria 32 27 9 5 13

Albinoleffe 31 27 9 4 14

Varese 31 27 9 4 14

Renate 17 27 4 5 18

Savona 8 27 2 2 23

Albinoleffe-Alessandria 2-0

Giana Erminio-Savona 3-1

Monza-Novara 2-4

Pavia-Lumezzane 3-1

Pro Patria-Renate 3-3

Pro Piacenza-Cremonese 3-1

Torino-Feralpisalò 4-1

Varese-Como 0-0

Berretti

GIRONE A - 27ª GIORNATA

PROSSIMO TURNO - 02/05/2015

Albinoleffe-Giana Erminio

Alessandria-Pro Patria

Como-Savona

Cremonese-Lumezzane

Feralpisalò-Pro Piacenza

Monza-Varese

Novara-Torino

Renate-Pavia

CLASSIFICA PT G V N P

Urago Mella 30 11 10 0 1

Bettinzoli 26 11 8 2 1

Villa Carcina 19 11 6 1 4

Lodrino 18 11 5 3 3

Nuvolento B 17 11 5 2 4

Passirano C. 15 11 5 0 6

Park Hotel 14 11 4 2 5

Torbole C. 14 11 4 2 5

Badia 14 11 4 2 5

Ponte Zanano 10 11 3 1 7

Flero 9 11 2 3 6

Collebeato 2 11 0 2 9

Bettinzoli-Nuvolento B 4-2

Collebeato-Badia 1-1

Lodrino-Torbole C. 3-2

Passirano C.-Park Hotel 2-0

Ponte Zanano-Flero 6-1

Urago Mella-Villa Carcina 2-3

Allievi

GIRONE D - 2ª GIORNATA

VERDETTI

L’Urago Mella accede agli ottavi di

finale

CLASSIFICA PT G V N P

Ospitaletto 30 11 10 0 1

Rudianese 28 11 9 1 1

Fionda Bagnolo 24 11 8 0 3

Castelmella 18 11 5 3 3

Real Borgosatollo 18 11 5 3 3

S. Zeno Naviglio 17 11 5 2 4

Alfianello 17 11 5 2 4

Trenzanese 10 11 3 1 7

Team Out 10 11 3 1 7

N. S. Paolo 6 11 2 1 8

Epas 6 11 1 3 7

Lograto 4 11 1 1 9

Alfianello-Real Borgosatollo 1-3

Epas-Castelmella 2-2

Fionda Bagnolo-Trenzanese 5-2

Lograto-Team Out 1-5

N. S. Paolo-Ospitaletto 5-0

Rudianese-S. Zeno Naviglio 3-1

Allievi

GIRONE E - 2ª GIORNATA

VERDETTI

L’Ospitaletto accede agli ottavi di finale

CLASSIFICA PT G V N P

Leonessa 27 11 9 0 2

S. Andrea 25 11 8 1 2

Valgobbiazanano 21 11 6 3 2

Rezzato 20 11 5 5 1

Lodrino 18 11 5 3 3

Concesio 14 11 3 5 3

Mompiano 12 11 3 3 5

Botticino 12 11 3 3 5

Uso United 11 11 3 2 6

Park Hotel 10 11 3 1 7

Volta 7 11 2 1 8

Collebeato 6 11 1 3 7

Botticino-Volta 3-1

Concesio-Park Hotel 2-2

Leonessa-Valgobbiazanano 2-1

Mompiano-Collebeato 1-1

Rezzato-Lodrino 1-1

Uso United-S. Andrea 0-3

Giovanissimi

GIRONE A - 2ª GIORNATA

VERDETTI

La Leonessa accede ai quarti di finale

Il S.Andrea accede agli ottavi di finale

CLASSIFICA PT G V N P

Ghedi 30 11 10 0 1

Castegnato 27 11 9 0 2

Ospitaletto 24 11 8 0 3

Gabiano 21 11 7 0 4

Quinzanese 21 11 7 0 4

Torbole C. 17 11 5 2 4

Real Borgosatollo 15 11 5 0 6

Atl. Offlaga 14 11 4 2 5

Bagnolese 11 11 3 2 6

Pompiano 9 11 3 0 8

Borgosatollo 3 11 1 0 10

Castrezzato 2 11 0 2 9

Bagnolese-Atl. Offlaga 3-0

Borgosatollo-Gabiano 1-2

Castrezzato-Quinzanese 1-7

Ospitaletto-Ghedi 4-1

Pompiano-Castegnato 1-4

Real Borgosatollo-Torbole C. 1-2

Giovanissimi

GIRONE B - 2ª GIORNATA

VERDETTI

Il Ghedi accede ai quarti di finale

Il Castegnato accede agli ottavi di finale

CLASSIFICA PT G V N P

Rodengo Saiano 30 10 10 0 0

Acsi Aquila 19 10 6 1 3

Pontogliese 18 10 6 0 4

Urago d’Oglio 17 10 6 0 4

Padernese 16 10 5 1 4

Pian Camuno 15 10 5 0 5

Passirano C. 13 10 4 1 5

Montorfano R. 12 10 4 0 6

Sellero Novelle 10 10 3 1 6

Cazzagobornato B 8 10 2 2 6

Centrolago 2 10 0 2 8

Acsi Aquila-Pontogliese 2-3

Cazzagobornato B-Urago d’Oglio 1-3

Passirano C.-Padernese 0-2

Pian Camuno-Centrolago 3-2

Rodengo Saiano-Montorfano R. 5-4

Ha riposato Sellero Novelle

Giovanissimi

GIRONE F - 2ª GIORNATA

VERDETTI

il Rodengo Saiano accede agli ottavi di finale

CLASSIFICA PT G V N P

Inter 79 28 26 1 1

Atalanta 74 29 24 2 3

Milan 73 28 24 1 3

Pavia 61 29 19 4 6

Monza 53 30 15 8 7

Brescia 49 30 15 4 11

Albinoleffe 41 30 11 8 11

Varese 38 30 10 8 12

Cremonese 37 30 10 7 13

Como 36 29 9 9 11

Renate 35 30 9 8 13

Mantova 30 30 8 6 16

Pergolettese 21 28 5 6 17

Lumezzane 20 29 4 8 17

FeralpiSalò 7 29 1 4 24

Pro Patria 5 29 1 2 26

Brescia-Mantova 5-0

Inter-Como rinv.

Lumezzane-Cremonese 1-0

Milan-Pergolettese rinv.

Pavia-Atalanta rinv.

Pro Patria-FeralpiSalò rinv.

Renate-Albinoleffe 1-1

Varese-Monza 1-1

Giovan. Prof. B

GIRONE A - 16ª GIORNATA

Il campionato

è terminato

CLASSIFICA PT G V N P

Governolese 60 30 16 12 2

Navecortine 54 30 16 6 8

A. Travagliato 50 30 13 11 6

Concesio 49 30 13 10 7

Verolese 48 30 14 6 10

Bagnolese 48 30 14 6 10

Orceana 44 30 12 8 10

Valgobbiazanano 44 30 13 5 12

Porto 40 30 11 7 12

Pedrocca 39 30 11 6 13

Villanovese 39 30 11 6 13

Gavardo 36 30 10 6 14

Lodrino 34 30 9 7 14

Vobarno 33 30 9 6 15

Nuova Curtatone 24 30 6 6 18

Ospitaletto 22 30 6 4 20

A. Travagliato-Villanovese 1-0

Bagnolese-Concesio 3-1

Gavardo-Verolese 0-0

Lodrino-Valgobbiazanano 2-0

Navecortine-Orceana 3-0

Nuova Curtatone-Porto 2-3

Pedrocca-Ospitaletto 3-1

Vobarno-Governolese 2-0

Juniores Reg. B

GIRONE E - 30ª GIORNATA

Il campionato

è terminato

Grinta. Il portiere lumezzanese anticipa tutti

CLASSIFICA PT G V N P

Reggiana 62 26 19 5 2

Cremonese 52 26 15 7 4

Atalanta 51 26 16 3 7

Feralpisalò 47 26 14 5 7

Como 45 26 13 6 7

Albinoleffe 43 26 13 4 9

Inter 36 26 9 9 8

Lumezzane 33 26 9 6 11

Giana Erminio 31 26 9 4 13

Milan 24 25 5 9 11

Renate 22 25 6 4 15

Varese 20 26 5 5 16

Parma 20 26 5 5 16

Pro Piacenza 18 26 4 6 16

Albinoleffe-Parma 1-1

Atalanta-Pro Piacenza 1-2

Cremonese-Feralpisalò 2-0

Giana Erminio-Reggiana 0-1

Inter-Lumezzane 1-3

Renate-Milan rinv.

Varese-Como 3-1

Allievi Naz. Prof.

GIRONE B - 26ª GIORNATA

Il campionato

è terminato

CLASSIFICA PT G V N P

Südtirol 64 26 19 7 0

Mantova 52 26 15 7 4

Pordenone 51 26 16 3 7

Bassano 48 26 15 3 8

Verona 43 26 13 4 9

Cittadella 33 26 9 6 11

Brescia 32 26 8 8 10

Spal 29 26 8 5 13

Real Vicenza 29 26 8 5 13

Bologna 28 26 7 7 12

Venezia 27 26 7 6 13

Modena 27 26 6 9 11

Udinese 26 26 5 11 10

Torres 13 26 2 7 17

Bologna-Venezia 0-1

Brescia-Spal 2-0

Cittadella-Mantova 1-1

Real Vicenza-Südtirol 1-3

Torres-Bassano 0-1

Udinese-Pordenone 1-1

Verona-Modena 1-0

Allievi Naz. Prof.

GIRONE C - 26ª GIORNATA

Il campionato

è terminato

CLASSIFICA PT G V N P

Sgb Bienno 25 10 8 1 1

Rezzato 23 10 7 2 1

Vallecamonica 22 10 6 4 0

Bagnolese 19 10 5 4 1

Gabiano 15 10 4 3 3

Mompiano 15 10 4 3 3

Cazzagobornato 12 10 3 3 4

Uso United 10 10 3 1 6

V. Feralpi Lonato 9 10 3 0 7

Rodengo Saiano 3 10 1 0 9

Montirone 1 10 0 1 9

Gabiano-Uso United 5-1

Mompiano-Rodengo Saiano 4-2

Sgb Bienno-Cazzagobornato 6-0

V. Feralpi Lonato-Bagnolese 0-3

Vallecamonica-Montirone 3-2

Ha riposato Rezzato

Allievi B

GIRONE B - 2ª GIORNATA

VERDETTI

Il Sgb Bienno accede alla semifinale

Il Rezzato accede ai quarti di finale

CLASSIFICA PT G V N P

San Pancrazio 29 11 9 2 0

Darfo Boario 23 11 7 2 2

Padernese 23 11 7 2 2

La Sportiva 21 11 5 6 0

Erbusco 19 11 6 1 4

U. Coccaglio 16 11 4 4 3

Centrolago 16 11 5 1 5

Camunia 15 11 4 3 4

Sellero Novelle 9 11 2 3 6

Pontogliese 8 11 2 2 7

Vezza d’Oglio 3 11 1 0 10

Ome 2 11 0 2 9

Camunia-Sellero Novelle 5-0

La Sportiva-Erbusco 3-1

Ome-San Pancrazio 0-3

Padernese-U. Coccaglio 2-2

Pontogliese-Darfo Boario 0-1

Vezza d’Oglio-Centrolago 0-5

Allievi

GIRONE C - 2ª GIORNATA

VERDETTI

Il S. Pancrazio accede agli ottavi di finale

CLASSIFICA PT G V N P

Valtrompia 26 11 8 2 1

Atl. Offlaga 23 11 7 2 2

Acsi Aquila 22 11 6 4 1

Orceana 19 11 6 1 4

Verolavecchia 19 12 5 4 3

Young Boys 18 11 5 3 3

S. Michele T. 14 11 4 2 5

Uso United 13 11 3 4 4

Cologne 11 11 2 5 4

Montorfano R. 11 11 3 2 6

Gussago 9 11 2 3 6

Capriolese 9 11 2 3 6

S. Andrea 4 11 1 1 9

Acsi Aquila-Orceana 1-1

S. Andrea-Montorfano Rovato 1-6

S. Michele T.-Capriolese 2-2

Uso United-Atl. Offlaga 3-4

Valtrompia-Cologne 0-0

Young Boys-Verolavecchia 1-1

Ha riposato Gussago

Allievi

GIRONE A - 12ª GIORNATA

PROSSIMO TURNO - 03/05/2015

Acsi Aquila-Young Boys

Atl. Offlaga-Valtrompia

Capriolese-Orceana

Cologne-S. Andrea

Gussago-Uso United

Montorfano Rovato-S. Michele T.

Riposa Verolavecchia

CLASSIFICA PT G V N P

Vobarno 22 10 7 1 2

Nuvolento 21 11 6 3 2

Valtenesi 20 11 6 2 3

Rezzato 19 11 6 1 4

Giovanile Cmm 18 11 6 0 5

Prevalle 17 11 5 2 4

Mompiano 17 11 5 2 4

Toscolano M. 16 11 5 1 5

Roncadelle 15 11 5 0 6

V. Feralpi Lonato 14 11 4 2 5

Carpenedolo 13 11 4 1 6

Gambara 8 10 3 0 7

Castenedolese 4 12 1 1 10

Gambara-Toscolano Maderno 2-3

Giovanile Cmm-Nuvolento 2-1

Mompiano-Vobarno 0-3

Roncadelle-Carpenedolo 1-2

V. Feralpi Lonato-Prevalle 1-1

Valtenesi-Castenedolese 8-1

Ha riposato Rezzato

Allievi

GIRONE B - 12ª GIORNATA

PROSSIMO TURNO - 03/05/2015

Carpenedolo-Mompiano

Nuvolento-Gambara

Prevalle-Giovanile Cmm

Rezzato-Roncadelle

Toscolano Maderno-Valtenesi

Vobarno-V. Feralpi Lonato

Riposa Castenedolese

CLASSIFICA PT G V N P

V. Rondinelle 25 10 8 1 1

Mario Rigamonti 24 10 8 0 2

Orsa Trismoka 20 10 6 2 2

Real Leno 19 10 6 1 3

Cellatica 19 10 6 1 3

Aur. Travagliato 16 10 5 1 4

Gavardo 13 10 4 1 5

Villanovese 9 10 2 3 5

Atl. Montichiari B 6 10 2 1 7

Pro Desenzano 6 10 2 0 8

Urago Mella 1 10 0 1 9

Gavardo-Villanovese 3-3

Orsa Trismoka-Cellatica 2-2

Real Leno-Pro Desenzano 2-0

Urago Mella-Mario Rigamonti 1-2

V. Rondinelle-Atl. Montichiari B 3-0

Ha riposato Aur. Travagliato

Allievi B

GIRONE A - 2ª GIORNATA

VERDETTI

La V. Rondinelle accede alla finale

L’Orsa Trismoka accede ai quarti di finale

CLASSIFICA PT G V N P

San Pancrazio 28 11 9 1 1

La Sportiva 25 11 8 1 2

S.G.B. Bienno 22 11 6 4 1

Altosebino 2014 21 11 6 3 2

Montecchio 16 10 5 1 4

Palazzolo 15 11 4 3 4

Camunia 13 11 4 1 6

Young Boys 13 11 4 1 6

Cologne 9 11 2 3 6

U. Coccaglio 9 11 2 3 6

Capriolese 6 11 1 3 7

Unica Futura 4 10 0 4 6

Altosebino 2014-La Sportiva 2-2

Cologne-Montecchio 2-1

San Pancrazio-S.G.B. Bienno 3-3

U. Coccaglio-Camunia 1-3

Unica Futura-Palazzolo 1-5

Young Boys-Capriolese 4-0

Giovanissimi

GIRONE C - 2ª GIORNATA

VERDETTI

Il S.Pancrazio accede ai quarti di finale

La Sportiva accede agli ottavi di finale

CLASSIFICA PT G V N P

Castenedolese 26 11 8 2 1

Nuova Valsabbia 24 11 7 3 1

Gavardo 22 11 7 1 3

Junior Nuvolera 19 11 6 1 4

Calcinato 15 11 4 3 4

Team Out 14 10 4 2 4

Calvina 14 11 4 2 5

Toscolano M. 13 10 3 4 3

Carpenedolo 10 11 2 4 5

Valtenesi 8 11 1 5 5

Acc. Montichiari 7 11 1 4 6

Rovizza 7 11 2 1 8

Carpenedolo-Calvina 4-3

Castenedolese-Gavardo 3-2

Junior Nuvolera-Acc. Montichiari 4-0

Rovizza-Calcinato 1-2

Team Out-Nuova Valsabbia 0-2

Valtenesi-Toscolano M. 1-1

Giovanissimi

GIRONE D - 2ª GIORNATA

VERDETTI

La Castenedolese accede ai quarti di finale

La Nuova Valsabbia accede agli ottavi di

finale

CLASSIFICA PT G V N P

Pontisola 73 30 23 4 3

Darfo Boario 72 30 23 3 4

Sarnico 63 30 20 3 7

Stezzanese 56 30 16 8 6

Real Leno 56 30 17 5 8

Alzano Cene 47 30 14 5 11

A. Travagliato 45 30 13 6 11

Mapellobonate 42 30 13 3 14

Trevigliese 41 30 12 5 13

Grumellese 39 30 11 6 13

Pro Desenzano 35 30 9 8 13

Pozzuolo 34 30 9 7 14

M. Rigamonti 30 30 9 3 18

Scanzorosciate 25 30 7 4 19

Fiorente G. 20 30 5 5 20

Castiglione 4 30 1 1 28

Fiorente G.-Darfo Boario 1-2

M. Rigamonti-Trevigliese 3-0

Mapellobonate-Alzano Cene 2-4

Pontisola-Sarnico 4-0

Pozzuolo-A. Travagliato 1-1

Real Leno-Pro Desenzano 5-0

Scanzorosciate-Castiglione 4-9

Stezzanese-Grumellese 0-0

Giovan. Reg.

GIRONE C - 30ª giornata

Il campionato

è terminato

CLASSIFICA PT G V N P

Inter 80 30 25 5 0

Atalanta 73 30 23 4 3

Milan 63 30 20 3 7

Como 55 30 17 4 9

Varese 54 30 16 6 8

Cremonese 51 30 15 6 9

FeralpiSalò 45 30 14 3 13

Pavia 37 30 10 7 13

AlbinoLeffe 37 30 10 7 13

Lumezzane 35 30 10 5 15

Brescia 32 30 8 8 14

Monza 31 30 10 1 19

Renate 28 30 8 4 18

Mantova 26 30 7 5 18

Pergolettese 23 30 6 6 18

Pro Patria 11 30 3 2 25

Atalanta-Cremonese 4-1

Brescia-Como 2-4

FeralpiSalò-AlbinoLeffe 1-0

Inter-Varese 2-1

Milan-Pavia 0-2

Pergolettese-Mantova 0-1

Pro Patria-Lumezzane 2-4

Renate-Monza 2-3

Giovan. Prof.

GIRONE A - 16ª GIORNATA

Il campionato

è terminato

CLASSIFICA PT G V N P

Cisanese 62 30 18 8 4

Adrense 56 30 16 8 6

Villongo 55 30 17 4 9

Caprino 49 30 15 4 11

Sp. Bottanuco 47 30 13 8 9

Vallecamonica 45 30 13 6 11

Ghisalbese 42 30 11 9 10

Brembate Sopra 42 30 11 9 10

S. Paolo D’Argon 41 30 12 5 13

Brusaporto 39 30 11 6 13

Paladina 39 30 10 9 11

Forza e Costanza 38 30 12 2 16

Ponteranica 36 30 9 9 12

Valcalepio 33 30 8 9 13

Brembatese 25 30 6 7 17

Falco 16 30 3 7 20

Adrense-Brusaporto 1-4

Brembatese-Brembate Sopra 0-1

Cisanese-Falco 1-0

Forza e Costanza-Caprino 1-3

Paladina-Vallecamonica 1-0

Ponteranica-Sp. Bottanuco 1-1

S. Paolo D’Argon-Ghisalbese 0-1

Valcalepio-Villongo 1-4

Juniores Reg. B

GIRONE D - 30ª GIORNATA

Il campionato

è terminato

Mauro Rosin

guida la Vighenzi

Mauro Coppini

(Rovizza)

Granzotto

della Rovizza

Leonessa.Acqua gelata per festeggiare il mister

All’attacco.«Leo» vicina al gol con il Valgobbia

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 67

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlt8qjOOijBzAZ3zJbrY7a+g=

68 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlueqnB/C9l3XeFa40elHJRA=

BRESCIA. È uno Junior RugbyBresciameraviglioso ecommo-vente, il migliore della stagio-ne, che non smette mai di stu-pire e ha confezionato ieri uncapolavoro, con la vittoria30-21 sul Valsugana - reducedalsuccessosulmonoliticoCo-lorno. Roba da standing ova-tion, o da Sindro-me di Stendhal.Niente di meglioper l’ultima all’In-vernici di questastagione.

«E’ stato emozio-nante - dichiara co-achPisati -. E’ una vittoria mol-toimportante contro unasqua-dra carica. L’ultima in casa vo-levamo onorarla».

Il Brescia trova il vantaggio,in una gara caratterizzata dacontinui sorpassi e controsor-passi, all’8’: grubber di Cavalle-

ri, che gli permette di superarela linea difensiva e riprenderel’ovale per marcare la primameta bresciana. Al 24’ il Valsu-gana concretizza la propria in-cessante pressione dentro i 22bresciani. Rapido scambio eMamprin trova il varco e segnaintuffo. Piazza trasformae por-ta in vantaggio i suoi (5-7). IlBrescia si spinge all’attacco. Lalunga gestione di palla in terri-torio padovano, porta ad uncalcio, piazzato al 37’ da Caval-leri, per il controsorpasso(8-7). Nella ripresa, il Valsuga-natrova nuovamente il vantag-gio: touche ai 5 metri, al 3’, e siforma il carrettino che condu-ce Tomascu alla meta. Piazzatrasforma per il 14-8. Al 7’ la ri-sposta biancoazzurra, di carat-tere: Giovanbattista Secchi Vil-la attacca lo spazio, subisce ilplaccaggio, ma riesce a servirein extremis Squizzato, cheprendel’ovale,coglieincontro-tempo la difesa padovana, eporta i suoi sul 13-14. Un inar-restabile Squizzato, grazie adunintercetto, trova al17’ lame-ta delpalpitante nuovo vantag-gio, accresciuto con la trasfor-mazione del 20-14, di Cavalle-ri. Il Valsugana torna avanticonlameta diGrigolon,trasfor-mata da Parisotto per il 21-20ospite. Al 27’ un’altra meravi-

gliosa azione delBresciaporta Baruf-fi, a marcare il van-taggio,che vienein-crementato dallaquintametanostra-na, a firma di LuigiSecchi Villa, che

raccoglie il calcetto di Cavallerie marca il 30-21.//

FEDERICO BERNARDELLI CURUZ

Classifica. Hbs Colorno 37 punti;Cus Verona 24; Valsugana 22;Ruggers Tarvisium 21; Udine 15;Junior Rugby Brescia 11.

LENO. Al Bassa Bresciana nonriesce il colpaccio davanti aipropri tifosi. Un peccato, per-ché la squadra di Bonaldo, allapenultima uscita casalinga sta-gionale, è apparsa in splendi-da forma. Ma la volontà, la de-terminazione e il grande cuoredei lenesi non sonobastati a colmare ilgap che li separa,anche in classifica,dal Silea. La quartapotenza del mici-diale girone venetosi è, così, impostasfruttando il peso e la potenzadel proprio rodato pacchettodi mischia.

Proprio al pack il Quindici diEugenio fa fatto appello pernon commettere un passo fal-so. Il tabellino conferma, tuttelesegnature deivenetisono, in-fatti,opera dellamischia: le pri-

me due sono figlie delle violen-te incursioni del terza centroMoretti; le tre rimanenti sonoarrivate dalle maul impostateda rimessa laterale. Al Bassa ri-mane la consapevolezza, e ilgrande merito, di aver blocca-to ogni iniziativa dei Trequartiavversari, rimanendo aggrap-patoal match finoall’avvio del-la ripresa grazie alla precisionedi Ferrari dalla piazzola (suol’intero bottino domenicale).

«Abbiamo giocato una buo-na partita, ad alta intensità -conferma Bonaldo-. Ma il gapc’è e si è fatto notare». Una bril-lanteprestazioneche ilQuindi-ci lenese desidera replicare,

sempre davanti alproprio pubblico,la prossima dome-nica con Mirano. //

LAURA ALMICI

Risultati. Cus Pado-va-Paese17-41;Villa-

dose-Caimani 68-0; Casale-CusFerrara 52-7. Riposano: Mirano eVillorba.

Classifica. Paese 71 punti; Casale69; Silea e Mirano 53; Cus Ferrara34; Villorba 31; Cus Padova 28;Villadose 27; Bassa Bresciana 16;Caimani 0

GUSSAGO. Sconfitta annuncia-ta per il Gussago, che al campoCorcione, si schianta contro lacorazzata Grande Milano. Unasfida, purtroppo, senza storia,per la formazione franciacorti-

na, ormai retrocessa, battuta5-57 con nove mete dei mene-ghini. L’unica marcatura fran-ciacortina è a firma di Ghidini,su drive da touche, al 3’ del se-condo tempo.

«Sicuramente c’era poco dafare - dichiara coach DemartisdelGussago, a fine partita -.Lo-ro sono una delle squadre che

gioca meglio il rugby; sonomolto giovanie rapidi. E’ anda-ta male per noi, e c’è rammari-co. Ho deciso di fare un turno-verper fargiocare chigiocame-no.Stiamo costruendola squa-dra per il prossimo anno». // FBC

Classifica. Parabiago 87 punti;Lecco 80; Grande Milano e Son-drio 64; Biella 62; Amatori Alghe-ro57;AmatoriCapoterra52;Ama-tori Parma 36; Parma rfc 34; VIITorino 28; Bergamo 18; Gussago10.

/ Il Rugby Rovato, nel girone Bdi C1, spaventa i «Monsters» efa suo il secondo gradino delpodio, proprio all’ultima dicampionato. Il XV nostrano haespugnato Castelfranco Vene-to, sbaragliando i locali, battuti

23-44,e scavalcando in classifi-ca il Bassano.

IlBorgo Poncarale si aggiudi-ca, 33-21, il derby di metà clas-sifica, contro il Botticino, cheha subìto fatalmente mischia erimesse laterali avversarie.

Arriva, invece, un’altra pe-santesconfitta, nellapoulepas-saggio, per il Valle Camonica,che impatta male a Cernusco.Unica consolazione del 37-22è il punto di bonus-mete, im-portante in chiave salvezza.

In C2 sarà il Marcus Bresciala principale antagonista delCasalmaggiore capolista, a se-guito del big match tra secon-da e terza, vinto,31-5 dagli uni-versitari a discapito del Desen-zano. Sconfitta fuori casa, infi-ne, per il BassaBresciana: il Co-dogno si impone 12-9. // FBC

RUGBY

Rovato batte i Monsterse sale al secondo posto

JUNIOR BRESCIA 30

VALSUGANA PADOVA 21

BASSA BRESCIANA 9

SILEA 27

BASSA BRESCIANA Tampella; Di Rienzo,Galanti, Calzoni, Sangregorio, Carilli, Ferrari;Olivetti, Haj Abdullah, Gurra; Caprioli, Anelli;Gatti, Scalvini, Germino. Allenatore: Bonaldo.

SILEA Facchini; Marcaggi, Frezza, Simion,Cappellari, Giabardo, Torresan; Zanchi, Moretti,Pesce; Vianello, Quaggia; Stefani, Eugenio,Levaggi. Allenatore: Eugenio.

ARBITRO Perugini.

MARCATORI Pt: 2’ c.p. Ferrari, 7’ m Moretti, 10’c.p. Ferrari, 18’ m Moretti tr. Giabardo; St: 5’ mVianello; 10’ c.p. Ferrari, 26’ m Ceccato, 36’ mVianello.

NOTE fine pt: 6-12.

Il tecnico Pisati:

«Gli avversari

venivano

da una vittoria

di valore»

Coach Bonaldo:

«Abbiamo

giocato una

buona partita

di alta intensità»

Il Bresciasaluta i tifosicon una vittoriada incorniciare

Due mete. Squizzato ieri protagonista contro il Valsugana

Serie A Promozione

Contro il Valsuganaspettacolo e colpi di scenaCinque mete brescianeper l’ultima all’Invernici

Il Bassa ci provama contro Sileaè gap incolmabile

Serie B Girone C

I bassaioli sono parsiin splendida formama la mischia venetaè stata devastante

Gussago va a sbatterecontro un Grande Milano

Serie B Girone A

Protagonisti. Rovato, coach Lancini

Serie C

Al Borgo il derbycontro il BotticinoMarcus superaDesenzano 31-5

JUNIOR BRESCIA Cavalleri; Pagano (34’ stMiranda), Luigi Secchi Villa, GiovanbattistaSecchi Villa (39’ st Armantini), Mambretti;Squizzato, Faggiano, Jacotti; Radici (25’Mangano), Tilola, Fierro (8’ st Maffi), Franzoni;Saviello (38’ pt Baruffi), Romano (25’ st Azzini),Cherubini (28’ st Saviello). A disposizione:Trevisani, Papa. Allenatore: Pisati.

VALSUGANA PADOVA Mamprin (22’ stFrezza); Beraldin, Ferro, Dell’Antonio, Betteto(11’ st Giacon); Parisotto, Piazza (22’ st Memo);Grigolon, Gobbo, Ramirez, Scapin (35’ stRampazzo), Girardi; Tomascu (22’ st Varisa),Pivetta, Mazzini (14’ st Chinchio). All.: Battistin.

ARBITRO Bolzonella di Cuneo.

MARCATORI 8’ pt m Cavalleri; 24’ pt mMamprin, tr Piazza; 37’ cp Cavalleri ; 3’ st mTomascu, tr Piazza; 7’ m Squizzato; 17’ mSquizzato, tr Cavalleri; 22’ st m Grigolon, trParisotto; 27’ st m Baruffi; 30’ st Luigi SecchiVilla.

NOTE Spettatori: 100. Cart. giallo: Ferro 34’ pt.

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 69

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlnaH7nqBbiVdxNLwd+Z18Xk=

MONTICHIARI. Montichiari lo di-ce alla Al Capone: «È megliochiedere gentilmente con unapistola,chechiederegentilmen-te». La Contadi Castaldi tiene ilferro costantemente puntatosulla tempia della GaGà Orzi-nuovi, si diverte a posare la ma-no sul grilletto e tanto basta perspaventare a morte l’avversa-rio.Ibianconerigiocanolaparti-taperfetta,probabilmentelami-glioredellastagione;ibiancoaz-zurri fanno una figuraccia edescono quasi subito dal match,finendo aspramente contestatidaipropritifosichenonaspetta-no gara 2, in programma giove-dì al PalAmbienti, per tirare lesomme ad una stagione chenon è ancora finita.

Asensounico.Certoilprimoepi-sodiodellaserie,unospettacolodi suoni e colori per duemila, èunmonologo.ICadeo’ssidimo-strano troppo in tutto. Più fisici,più precisi, più rabbiosi in dife-sa con quella zona che diventauomo e annebbia le idee allosconquassata truppa di Bernar-di già a metà del se-condo quarto(33-21) e definitiva-mente nel terzoquando sul 48-33 ètempodi titoli di co-da. Bernardi non hapaura a chiamare lecose con il loro no-me e quando dice«Siamo stati scandalosi» dice laverità. Orzinuovi rimane inebe-tita a guardare Montichiari cheha fame di palloni, che acchiap-patuttoquellochepiovedalcie-lo (39-27 i rimbalzi alla fine) eporta quattro uomini in doppiacifra. Perego chiude a 20 punti e15limettenelterzoparziale,Ge-novese (14 punti e 11 rimbalzi)

Infanti (13, 3/6 da 3, ma era 3/4all’intervallo e 2/2 nel primoquarto), Scanzi (10). Poi ci sonopiccole, ma grandi cose comeMarconato che entra solo comenono uomo nelle rotazioni, maquando c’è da fare la voce gros-sa prende un paio di rimbalzicon conseguenti canestri chetengonoOrziconlatestasott’ac-qua e un Cazzolato che parte asorpresa in quintetto e dimo-stra che gli infortuni che l’han-noperseguitatofinoapocheset-timane fa, dall’inizio della sta-gione,sonounamaceriadiricor-dinegatividalasciareinsoffitta.

Più e meno. È la vittoria di Ca-deo, uomo pacato, intelligente,

chesacomeprende-re un gruppo di pri-me donne che in 40’non si atteggianomai a tali. Dall’altraparte si salva il soloBroglia del primoquarto(8 punti su8)e poco altro.

Ledelusionidise-rata sono Ferrarese, che spara asalve (2/10) e finisce con un -5di valutazione da Polo Nord, eSoloperto, incapace di far senti-re con i pari lunghi avversaril’esperienza accumulata ancheai piani di sopra. Chinano la te-sta proprio tutti: Requena tornaquello della prima parte di sta-gione (una cosa buona, due

no), Bedetti sparisce subito,Martini probabilmente entratroppo tardi.

Tiri pesanti.Quando c’è ancorapartita la Contadi riesce a piaz-zare le triple che servono perfuggire,sporcandolepercentua-li nel garbage time, mentre laGaGà all’intervallo ha un 2/12che fa rabbrividire anche al mi-nibasket. Sono solo cinque, etutti concentrati nel primo par-ziale, i vantaggi ospiti del ma-tch: 0-2, 3-4, 5-6 e 14-15. Il restoèunalenta,maimplacabileago-nia con il 12-2 subito nel secon-do quarto (dal 21-19 al 33-21)che è la fotografia di un interomatch. Detto tutto ciò, la puraessenza dei play off sta nel fattocheperderedi1odi30noncam-bia il senso delle cose. Giovedìsera a Orzinuovi si ripartirà dacapo e ci rifiutiamo di credereche la GaGà sia già dove i propritifosi l’hanno invitata ad anda-re: «Buone vacanze» il coro piùirridente, ma abbiamo sentitoanchedei«Vergognatevi»o«Sta-seratuttifuoriacena,vero?Aba-sedipesce...».Bernardihaanco-ra qualche trucco nella borsadel mestiere e Cadeo questo losa bene. //

Fotogallerysul sitogiornaledibrescia.it/sport

BASKET SERIE B

PagelleMontichiari

RICCARDOPEREGOCONTADI CASTALDI

Segna20punti,migliormarcatoredelmatch, 15diquesti nel terzoquarto.

MATTIASOLOPERTOGAGÀ ORZINUOVI

Presoper fare ladifferenzanonèancoraungiocatore

dominante

CONTADI CASTALDI GAGÀ

De Ruvo, 2

Stojkov, 3

Cazzaniga, 0

Marconato, 4

Perego, 20

Genovese, 14

Infanti, 13

Cazzolato, 8

Scanzi, 10

Bonfiglio, 6

Mazzucchelli, 3

Ferrarese, 5

Bedetti, 2

Requena,9

Panni, 9

Longobardi, 8

Paunovic, n.e.

Broglia, 10

Soloperto, 5

Martini, 1

All. Cadeo All. Bernardi

Arbitri: Callea e Morassutti

(Sassari)

Note: Tiri liberi: Montichiari 17/17,

Orzinuovi 5/11. Tiri da 3:

Montichiari 9/25, Orzinuovi 5/24

Usciti per 5 falli: Ferrarese al 38’

(78-49) Spettatori: 2.000 circa.

6 -DeRuvo

Entra a match finito: 2 punti e 2

perse

6.5 - Stojkov

Un paio di passaggi illuminanti che

per poco non diventano assist, bene

in difesa.

6.5 - Cazzaniga

Chiude con la virgola, ma i punti li

tiene per quando serviranno

davvero.

7 -Marconato

Seppur in non perfette condizioni

prende 3 rimbalzi offensivi

importanti e contribuisce al 39-27.

8 -Perego

Primo tempo di normale

amministrazione, mentre nel 3°

quarto si accende.

7.5 - Genovese

Presenza difensiva con 11 rimbalzi e

2 stoppate, senza rinunciare al

solito apporto in attacco (14 punti).

7.5 - Infanti

Il migliore all’inizio del match, con

una gran difesa e due «bombe».

7 - Cazzolato

8 punti, 2 rimbalzi offensivi e tutta

l’energia che teneva in serbo

dall’inizio della stagione.

7 - Scanzi

Solita difesa letale, poi ingrana con

una tripla di tabella e non si ferma

più, tenendo sempre il fiato sul

collo al suo avversario.

7 - Bonfiglio

Parte fuori, ma quando entra

difende e corre in contropiede,

facendo saltare il banco e la testa

degli orceani. // M. G.

5 - Ferrarese

Il simbolo dell’Orzinuovi vincente

nel derby patisce il pressing e la

marcatura asfissiante, perde fiducia

anche al tiro e sparisce portando

con sé tutta la squadra.

7 - Broglia

Il più positivo tra gli orceani,

all'inizio regge da solo il confronto

con gli avversari dimostrando tutta

la sua sapienza cestistica.

4.5 - Bedetti

Montichiari gli nega il contropiede e

le penetrazioni, non gli resta altro

che collezionare palle perse e

conclusioni a vuoto.

6 - Requena

Tenta di reggere l’urto con i lunghi

avversari, trova qualche soluzione

da fuori poi sparisce con tutta la

squadra.

5 -Martini

Sacrificato inizialmente finisce col

non entrare mai in partita e le

percentuali al tiro lo testimoniano.

5.5 - Longobardi

Aspettarsi da lui una partita di

energia era impensabile ma la

timidezza con cui entra in campo

per un giovane che vuole emergere

è assolutamente da superare.

6 - Panni

Nel grigiore generale trova qualche

soluzione e soprattutto 6 rimbalzi,

ma le troppe palle perse gli negano

un voto migliore.

5.5 - Soloperto

Atteso sin dal suo arrivo per

cambiare le sorti di una stagione,

conferma che al momento il suo

apporto non è ancora all'altezza. //

IACO

La Partita

Pagelle Orzinuovi

MONTICHIARI ORZINUOVI

80 52

Top e Flop In gara 1 dei quartiin duemila sugli spaltiOrzinuovi contestatadai propri tifosi

Derby a senso unicoContadi straripanteFiguraccia GaGà-5

Giovedì seraal PalAmbientiandrà in scenagara 2: orceanicon le spalle almuro, bianconeriper la semifinale

I Numeri

Disfatta.È stata palpabile in presa diretta la delusione dei giocatori orceani. // FOTO REPORTER/CHECCHI

La supersfida

Cristiano Tognoli

[email protected]

1Vittoria di MontichiariLa Contadi spezza il sortilegio: in

serie B aveva sempre perso con

la GaGà.

La valutazione di FerrareseIl capitano della GaGà è stato

una delle grandi delusioni

della serata.

70 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlnWH2kdDKx1l7/Sr9aGnwus=

MONTICHIARI. C’è un’atmosfe-radimessa nello spogliatoioor-ceano, ci si attendeva logica-mente tutta un’altra prestazio-ne, si sapeva della forza delMontichiari,ma l’atteggiamen-to e la fragilità mentale non èpiaciuta e lo sottolinea il diret-tore sportivo Luca Menni chein assenza del presidente Za-notti fa sentire la voce della so-cietà: «Una prestazione cosìanonima mi ha profondamen-te deluso. Giocare così è inac-

cettabile- prosegue il diesseor-ceano- lo diremo ai ragazzi,ma so che sono intelligenti e loavranno già capito da soli».

A proposito del malumorecheitifosiorceanihannomani-festato anche con cori durantelafasefinale dellapartitail dies-se orceano commenta: «Capi-sco la delusione dei nostri tifo-si purtroppo quest’anno le no-streprestazioniesterne non so-no state all’altezza delle aspet-tative spero che giovedì al Pa-lAmbienti possiamo regalareloro una grande soddisfazio-ne, ai play-off tutto può succe-dere ed i risultati odierni lo di-mostrano. Adesso abbiamo unsolo obiettivo - conclude Men-ni -: ritornare qui al PalaGeor-ge domenica per gara 3».

Non si nasconde dietro alibinemmeno un abbattuto coach

Bernardi, anzi è lapidario nelsuo commento: «Montichiari èuna squadra forte, di grandespessore sia tecnico che fisicoma noi siamo stati inguardabi-li, anzi scandalosi è più esatto,lo siamo stati su tutti i 28 metridel parquet; abbiamo difesoconsufficienza, senza la neces-saria energia e il giusto spiritodi sacrificio, non abbiamo sa-puto soffrire quando bisogna-va farlo per restare in partita equando difendi così inevitabil-mente perdi fiducia e finisciper andare in difficoltà anchein attacco dove solitamente ciesprimiamo meglio».

Problemiconla zona?«Parla-re di tattica in questo frangen-te lascia il tempo che trova, sì laloro zona ci ha messo parec-chio in difficoltà, non l’abbia-mo attaccata con i giusti tem-pi, la palla girava con difficoltàma anchequando abbiamoco-struito buoni tiri li abbiamosbagliati, sotto questo aspettole percentuali sono eloquenti(34%da 2, 21% da 3 e solo il45% anche dalla lunetta). For-tunatamente aiplay offsi ripar-te da capo, adesso però voglioche esca l’orgoglio». //

MARIO IACOMELLI

Coach Cadeo non si fida

«NOI BENISSIMO,LORO NON SONO QUESTI»

MattiaGrimaldi

PLAY OFF-SERIE B

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

Finale28-30/05, 2/6 ev. 4, 7/6

Semifinali10, 12, 15, ev. 17, 20/5

Quarti di finale26/4 - 30/4 ev. 3/5

BOLOGNA

MILANO

UDINE

BERGAMO

MONTICHIARI

ORZINUOVI

-

-

-

-

67

59

-

-

-

-

62

70

-

-

-

-

80

52

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

79

85

CENTO

LECCO

infogdb

L’altra faccia.Per Montichiari è stata una domenica da leoni davanti al pubblico amico

Èvisibilmente soddisfatto, ma giàconcentrato su gara 2 GiulioCadeo, che al termine della piùconvincente vittoria nel derby

commenta così l’ottimo lavoro dei suoiragazzi: «Siamo stati bravi a essere sempresul pezzo, non abbiamo mai abbassato laguardia per tutti i 40’. Dobbiamo anchericonoscere però che Orzinuovi non ècertamente questa: capitano delle partitein cui ti va tutto storto e credo che per loroquesta ne sia l’esempio».

Il tecnico bianconero dopo quindiciminuti di difesa a uomo è passato allazona e Montichiari ne ha trovato solobenefici: «Loro l’hanno sofferta molto, èvero, ma hanno anche sbagliato tiri apertida tre punti. Ripeto, giovedì sarà unapartita completamente diversa, vorrannorifarsi e per noi non sarà affatto facile:dobbiamo ripartire dall’atteggiamento edall’intensità di stasera (ieri sera, ndr) che,a prescindere dal tipo di difesa, hannofatto la differenza».

Infine, parole di elogio per due giocatoriarrivati a stagione in corso comeMarconato (arrivato a gennaio) eCazzolato (nel roster dall’inizio ma fermoai box quasi tutta la stagione): «Denis nonsta tanto bene ma è stato prezioso perchéci ha dato la possibilità di far rifiatarealcuni giocatori, dandoci anche qualità epresenza sotto i tabelloni. Nicolò invece hamostrato le sue doti su entrambe le metàcampo: doti che conoscevamo, ma che peri problemi al ginocchio non è mai riuscitoa far vedere. È in grado di fare molte cose ebene, senza mai perdere la positività». Afargli eco sulla prestazione è capitanScanzi, autore di una prova di qualitàsenza però tralasciare la sostanza. A finepartita il tabellino del numero 16bianconero recita 10 punti con 2/3 dadietro l’arco, 6 rimbalzi e 3 assist: «La

nostra è stata una grande partita e comesapevamo ai play off è tutta un’altra storia.La loro giornata non credo sia statacausata anche da questa nostra grandeprestazione, sempre attenti e determinatia portare a casa la vittoria. Per noicomunque non cambia niente, questo erasolo il primo quarto della sfida: andiamoavanti sempre sulla strada».

Una strada che porta a gara 2, inprogramma giovedì al PalAmbienti:«Andiamo là come se fossimo sullo 0-0,per vincere e chiudere la serie: se vinci unapartita sola non hai ancora fatto niente.Anzi, vincere di 30 è forse peggio chevincere di poco, perché loro giocherannopiù che al massimo e per noi sarà moltodifficile, ma stasera abbiamo messo dellebuone basi e dobbiamo continuare così».

Bernardi duro:

«Siamo stati

scandalosi»

I due coach.Giulio Cadeo e Massimo Bernardi

Lo specialeMercoledìsu TeletuttoBasket Time

Immagini e interviste del der-by, un vero e proprio specialeacura di CristianoTognoli, an-dranno in onda mercoledì alle22 su Teletutto all’interno diuna puntata speciale diBasket Time. In sommario leparole dei due coach, ma an-che di diversi giocatori.

Gli orceani

Il diesse Menni:«Inaccettabilegiocare così. I ragazzil’hanno già capito»

LE INTERVISTE

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 71

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlv6q5WHr6PLSP7L9TBNSmkc=

Giornata 28ª: 26/04

Cremona-Venezia 84-91

Caserta-Sassari 94-87

Pesaro-Pistoia 82-86

Varese-Capo d’Orlando 80-73

Milano-Bologna 117-92

Trento-Roma 82-68

Reggio Emilia-Cantù 86-74

Brindisi-Avellino oggi

Giornata 28ª: 26/04

Gardonese-Sustinente 70-53

Castegnato-Prevalle 64-107

Ome-Gussola 90-77

Pontevico-Bancole 72-99

Soresina-Castelcovati 75-53

Casalmaggiore-Chiari 75-62

Quistello-Mantova 70-57

Desenzano-Ombriano 53-68

Classifica

SQUADRE PT G

Emporio Armani Milano 48 28

Reyer Venezia 42 28

Grissin Bon Reggio Emilia 40 28

Banco di Sardegna Sassari 34 28

Dolomiti Energia Trento 34 28

Enel Brindisi 30 27

Acqua Vitasnella Cantù 26 28

Granarolo Bologna (-2) 26 28

Giorgio Tesi Group Pistoia 26 28

Vanoli Cremona 24 28

Acea Roma 24 28

Openjob Metis Varese 22 28

Sidigas Avellino 20 27

Upea Capo d’Orlando 20 28

Consultinvest Pesaro 14 28

Pasta Reggia Caserta (-1) 13 28

Classifica

SQUADRE PT G

Prevalle 50 28

Gardonese 42 28

Ombriano 42 28

Casalmaggiore 36 28

Quistello 36 28

Ome 30 28

Mantova 28 28

Bancole 28 28

Castelcovati 26 28

Desenzano 24 28

Chiari 22 28

Gussola 22 28

Sustinente 20 28

Pontevico 20 28

Castegnato 12 28

Soresina 10 28

Prossimo turno: 3/05

Avellino-Cremona, Brindisi-Milano,Sassari-Venezia, Pistoia-Varese, Capod’Orlando-Trento, Caserta-Reggio Emilia,Cantù-Pesaro, Bologna-Roma.

Prossimo turno: 1/05

Chiari-Gardonese, Mantova-Gussola, Quistello,Sustinente, Prevalle-Casalmaggiore,Desenzano-Castegnato, Castelcovati-Ome,Ombriano-Pontevico, Bancole-Soresina.

DESENZANO. Un Desenzano im-bottito di giovani regge fin chepuò il passo di Ombriano, a suavoltarimaneggiato.Perigardesa-ni una sconfitta indolore vistoche la salvezza è conquistata daunpezzo;gliospititaglianoinve-ce il traguardo play off e restanoin lizza per il secondo posto conla Gardonese. //

ROMA.Dopo due sconfitte di fi-la, l’EA7 Emporio Armani Mila-no torna alla vittoria nella28esima giornata di Serie A.Spazzatavia laGranarolo Bolo-gna. Una bella dimostrazionedi forza con tante prestazioniindividuali di rilievo non solo alivello realizzativo (Samuels eRagland, 51 punti in due) maanche come distribuzione deipalloni e rimbalzi (vedi Ales-sandro Gentile). Finisce

117-92 per l’Olimpia.Si complica invece la corsa

play-off della Vanoli Cremona,battuta al PalaRadi per 91-84dall’UmanaVenezia che,al ter-zo centro di fila, consolida ilse-condo posto. Anche lo stopdell’Acea Roma è pesante inchiave post-season: la Virtus siarrende 82-68 alla rivelazioneDolomiti Energia Trento. Ca-serta esalta il PalaMaggiò stop-pando il Banco di SardegnaSassari 94-87, Varese si impo-ne sull’Upea Capo d’Orlandoper 80-73 con 22 di Okoye.

Nel posticipo, la Grissin BonReggio Emilia si conferma laterza forza del campionato re-golando 86-74 l’Acqua Vita-snellaCantùcon16 puntidi La-vrinovic. Stasera l’Enel Brindi-si riceve la Sidigas Avellino. //

FERRARA. Sarà la pressione del-la grande occasione, sarà il pi-glio con il quale Trieste ha af-frontato la gara volando in unamen sul 4-12, ma Ferrara,sempre senza Benfatto, incap-pa in una serata di lunetta stor-ta e vanifica con un raccapric-ciante 16/32 nei liberi (3/10 al10’) il vantaggio del fattorecampo conquistato tre giorniprima al PalaRubini. Il distac-co che separa le squadre alla si-rena èlo stesso di gara-1,a con-ferma del grande equilibrio diquesta serie, che ha registratodue successi esterni. Giovedì sitorna a Trieste, dove la Mobytritroverà la leggerezza del nonavere nulla da perdere, ma an-chela determinazionediun’av-versaria che è stata capace disbarcaresuquella cheera l’ulti-ma spiaggia.

Giuliani subito in fuga. Il già ci-tato parziale di 4-12 (al 3’29’’) èil preludio al primo vantaggioindoppia cifra degliospiti,otte-nuto sul 10-20 del 6’50’’ e riba-

dito dalla «bomba» di Tonutdel 14-24 a fil di sirena. E qui cifermiamo un attimo per diver-se ragioni. La prima delle qualiè che, finale alla mano, la garasi è decisa proprio nel quartoiniziale; i successivi parziali sisonodipanatisul fi-lo di un equilibrioche comunque av-vicinava progressi-vamente e inesora-bilmente Trieste al-la meta. Ma questidieci minuti hannoracchiuso anche i temi che ri-sulteranno decisivi: già dettodelle difficoltà ai liberi dellasquadra di Martelossi (unbuon 15/18 finale invece pergliospiti) non si può certo igno-rare l’1/10 da 3 dei ferraresi cuifa da contraltare un clamoroso8/10 dei giuliani. Merito di unritrovatoTonut (15 punti all’in-tervallo, uno soltanto in menodel fatturato totale di giovedì)

ma anche di un ispirato Can-dussi (10 punti in 15’43’’ sulparquet), che però incapperàin una disavventura quanto-meno singolare.

Tre locomotive in affanno. Il pi-vot di Trieste vieneespulso sul finiredelsecondo parzia-le in seguito al se-condo antisporti-vo. Una rarità resaquasi unica dallacircostanzacheil fi-

schio decisivo lo accomuna aCastelli: un doppio fallo anti-sportivo dunque. A quel puntoperò i direttori di gara avevanogià perso la trebisonda e non laritroverannopiù. A loroparzia-lissima attenuante la fisicità el’aggressività di entrambe lesquadre, che hanno determi-nato un’infinità di contatti.Botte da orbi, insomma. //

FRANCO BASSINI

Serie A

Mobyt Ferrara 73

Trieste 80

SERIE ASERIEDLa chiave

Nel match che decide

l’avversaria

della Centrale del latte

Dalmasson va sull’1-1

infogdb

PLAY OFF A2 - OTTAVI DI FINALE

-

-

67

70

90

83CASALE

91

100

91

78

-

-TORINO

FERENTINO

RECANATI

68

75

80

73

-

-BRESCIA

TRIESTE

FERRARA

-

-

70

78

102

84

Quarti di finale (al meglio delle 5 gare): 3,5,8, ev. 10,14 maggio

Le date: 23, 26, ev. 30 aprile

BIELLA

TREVIGLIO

VERONAAGRIGENTO

TREVISO

OmbrianoespugnaDesenzanonel finale

Serie D

Ottavi di finaleSfideequilibrate:ora servirannoquattro«belle»

La «vendetta» di Ferentino,sorpresa all’andata in casa daRecanati, e ieri al comandodal primo all’ultimo minutonelle Marche, fa pendant conil coraggio di Treviglio che re-gola Biella.E così mercoledì si ritroveran-no, come anche Agrigento eTreviso.

Virtus Desenzano 53

Ombriano 68

BASKET: SERIEA /A2GOLD / SERIED

Tonut riscatta

la prova opaca

di giovedì

Due antisportivi

per Candussi

Sotto canestro. Tonut affronta Loschi in Centrale del Latte-Trieste

Ferrara, seratadi lunetta storta:passa Trieste

Milano, torna il sorrisoOk Venezia e Reggio

La guardia. Alessandro Gentile

FERRARA Ferri 8,Hasbrouck 14, Huff 4, Castelli10, Pipitone 12; Bottioni 2, Amici 19, Casadei 4.Ne Bereziartua, Sita, Verrigni, Ghirelli.Allenatore Martelossi.

TRIESTE Grayson 2, Carra 9, Tonut 22, Candussi10, Holloway 14; Coronica, Fossati, Mastrangelo6, Marini 5, Prandin 12. Allenatore Dalmasson.

Arbitri Migotto di Venezia, Rudellat di Nuoro,Perciavalle di Torino.

NOTE Parziali 14-24; 32-44;52-63. Tiri liberi:Ferrara 16/32; Trieste 15/18. Tiri da 3 punti:Ferrara 7/23; Trieste 13/26.Espulso Candussi al18’35’’ (28-41) per due falli antisportivi.Antisportivo a Castelli al 18’35’’ (28-41) e aHolloway al 39’42’’ (72-78). Fallo tecnico adAmici e alla panchina di Ferrara al 38’20’’(69-74). Usciti per 5 falli: Marini al 33’50’’(57-69) e Amici al 38’20’’ (69-74). Spettatori2.920.

VIRTUS DESENZANO Faroni 15, Riccardi, Yudin11, Marcato 2, Mazza 4, Castracani 7, Turra 14,Saporito, Brunelli, Ndaje, Bof, Severoni.Allenatore Lombardi.

OMBRIANO Manenti 7, Cerioli 15, Broglia 4,Totaro 4, Passanisi, Baggi 11, Guercilena 9, Piloni5, Sabbia 13. Allenatore Malaraggia.

NOTE Parziali 11-13; 23-31; 38-47.

ARBITRI Lera e Maccarana di Bologna.

72 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnls1PTQbqqeMKaHbSBzDgDT4=

Giornata 28ª: 26/04

Asola-Sarezzo 69-70

Verolese-Pizzighettone 58-68

Busnago-Gorle 65-55

Agrate B.-Romano L. 50-75

Orobica Bg-Viadana 60-76

Seriana-XXL Bergamo 85-77

Nbb Brescia-Vimercate 63-56

Lumezzane-Cremona 73-62

Prossimo turno: 1/05

Romano-Verolese, Pizzighettone-Agrate,Gorle-XXL Bg, Viadana-Lumezzane,Vimercate-Cremona, Sarezzo-Nbb,Busnago-Orobica Bg, Seriana-Asola.

LUMEZZANE. Compie un altro,importante passo avanti versola C Gold la Virtus Bonomi Lu-mezzane.

Laband di RiccardoPiccinel-li al Palafiera piega la resisten-za di una tenace Happy Sanse-basket Cremona e conferma ilprimato del girone A rispon-dendo al successo ottenuto ve-nerdì dal Pizzighettone a Vero-lanuova.Quello conicremone-si, arrivati in Valgobbia alla ri-cerca di punti fondamentali inottica post season, è stato unconfronto molto bello, fisicoed intenso. Una gara che so-prattutto nella prima parte si èrivelatamolto difficile edimpe-gnativa per i valgobbini. Cre-mona, squadra esperta e benorganizzata, che si può avvale-re di elementi di rilievo qualiGalbarini, Degli Agosti, Accini

(ex Montichiari), Gjnaj (exIseo), ha infatti reso davvero lavita dura ai locali nei primi duequarti di gioco.

A lungo andare però la quali-tà dei suoi giocatori principalie ipreziosi contributidella pan-chinahanno permesso alla Bo-nomidi portare a casa un’affer-mazione assai rilevante sullastrada dell’obiettivo stagiona-le.Comedettonelle battuteini-ziali Lumezzane soffre la fisici-tà e la precisione della Sansesotto canestro e sul perimetro:al 4’ 3-12. Un parziale che Lu-me prova a ricucire con Bossi-ni (top scorer alla fine con 26punti) e con Caramatti. Sonosempre gli ospiti a tenere la te-sta avanti fino al 19’ quandoBossini impatta dalla lunetta aquota 31. De Guzman operaquindi il primo sorpasso loca-le, ma proprio allo scadere è ungioco da tre punti del lungo Gj-naj a propiziare il 33-34 di me-tà gara.

Al rientro Bossini, Borghettie Caramatti trovano i preziosipunti che valgono un interes-sante strappo al 30’ (56-49).Cremona però è sempre a con-tatto (63-58 al 36’). Determi-nanti alcuni pregevoli spuntidei giovani Veronesi e Asamo-ah,che portano Lume al decisi-vo vantaggio in doppia cifra(73-60 al 39’). Restano adessodue sole partite (Viadana fuori,Romano in casa): vincendoleentrambe la Bonomi salirebbedirettamente al piano superio-re. //

ROBERTO CASSAMALI

Classifica

SQUADRE PT G

Bonomi Lumezzane 48 28

Basket Team Pizzighettone 48 28

Centro Maglia Sarezzo 42 28

Ecology System Viadana 38 28

Fortitudo Busnago 32 28

Lady Leaf Asola 30 28

Sansebastket Cremona 30 28

Romano Lombardo 30 28

XXL Bergamo 26 28

Lic Verolanuova 26 28

Aseriana Alzano 24 28

Bellini Gorle 22 28

Blu Orobica Bergamo 18 28

Csa Agrate Brianza (-1) 17 28

Ziglioli Nbb Brescia 14 28

Dipo Vimercate 2 28

LERICI.Cuore, carattere e grintanon bastano ad una generosaBrixia Basket Brescia. A Lerici,nel retour match dei quarti fi-nale play off di B Femminile, leragazze di Zanardi non riesco-no a compiere l’impresa cheserviva per proseguire il cam-

mino nella post season. La Ce-stistica Spezzina ha bissato in-fatti il successo di Dello supe-rando 55-51 le biancoblù, chesisonoarrese al terminediqua-ranta minuti intensi e combat-tuti. In terra ligure la squadrabresciana ha dovuto pratica-mente inseguire fin dall’iniziola compagine locale, protago-nista di un ottimo primo quar-todi gara.LaBrixia ha incontra-to infatti notevoli difficoltà inavvio segnando pochissimonei dieci minuti d’apertura,chiusi sul 22-8.

Da questo momento le bre-scianeinizianounlungomaco-stante recupero. Frusca e Mar-colini suonano la carica in unaseconda frazione che vede laBrixia ricucire lo strappo. LaSpezzina realizza solo 7 puntinel secondo segmento e laband di Zanardi a metà gara èsotto 29-21. Con un finale tuttocuore la Brixia riesce ad arriva-re ad una sola lunghezza di ri-tardo.Luciditàefreddezzacon-sentono però alle liguri di im-porsidi 4.Terminacosìuna sta-gione sicuramente positivaper la Brixia: l’appuntamentoverso l’A2 è rimandato all’an-no prossimo. // R. C.

SERIE C REGIONALE

C Regionale

Lumezzane 73

Cremona 62

FALCONARA. Inizia con unasconfitta esterna l’avventuradel Manerbio nel gironcino fi-nale dei play off di serie C. LaSandretto Falconara confermadi essere squadra esperta e tec-nicamente di alto livello ge-stendo il match con autorità ecostringendoibiancoverdibre-sciani alla resa.

Coach Trazzi inizia con Mo-reno, Abababcar, Garofalo, Sa-vazzi e capitan Marchetti; ilpresidente-coach Reggiani ri-sponde con Gnaccarini in re-gia, Chiorri e Tessitore esterni,PozzettieBenini sottoitabello-ni. Proprio Benini apre le dan-ze e ben presto siamo sul 13-2.Moreno, Marchetti e Savazzirendono però la pariglia ripor-tando gli ospiti a contatto(15-12) al 8’. Tessitore dalla di-stanza firma il nuovo allungodei marchigiani che chiudonoil primo parziale sul 20-12.

Sullo slancio Falconara tor-

na a guidareindoppia cifragra-zie ad un appoggio di Pozzetti(22-12 al 12’). Le triple di Garo-falo e Speronello bloccano lafuga, prima che il temuto Mag-giotto firmi un nuovo parzialeinterno (32-25 al 16’). Nel fina-le è ancora l’esterno di coachReggiani a bruciare la retinaper il 36-30 concui i marchigia-ni conducono all’intervallo.

Speronello riapre le ostilitàma Maggiotto subito replica ela partita rimane aperta conManerbioche sembra poter re-cuperare grazie anche a un po-sitivo Denti (43-39 al 25’). Masono i «lunghi» del Falconaraad incidere sul match, Beniniedinparticolare Pozzettidomi-nano a rimbalzo riportandoFalconara a guidare in doppiacifra sul 49-39. A spaccare deltutto il match è però il playGnaccarini che apre con unatriplae chiude nello stesso mo-do il parziale di 12-5 che vale il61-44 del 30’ che sa di titoli dicoda. Nell’ultimo quarto Ma-nerbio ha un ultimo sussulto(66-58 al 34’) ma Falconara èsquadra forte ed esperta e spe-gne le residue speranze ospitichiudendo sul 77-61.

Nell’altra gara del girone laVirtusVicenza ha battuto laVir-tus Siena con il punteggio di76-54. Questa pertanto la clas-sificadel gironeC: Vicenza,Fal-conara punti 2; Siena, Maner-bio. Girone E: Corno Rosazzo,Etrusca 2; Imola, Iseo 0. //

MARIO IACOMELLI

Brixia, a Lericifinisce la corsaverso il sogno A2

Fine corsa. Alessia Castelli, guardia

della Brixia

Falconara 77

Manerbio 61

BONOMI LUMEZZANE De Guzman 4,

Borghetti 2, Caramatti 18, Bossini 26, Sartora 7,

Ardesi, Asamoah 9, Milanesi 1, Veronesi 6. Ne

Giuri e Bertanza. Allenatore Piccinelli.

SANSEBASKET CREMONA Degli Agosti,

Galbarini 14, Accini 17, Moretti 12, Gjnaj 13,

Antoniazzi 2, Viola 4. Ne Campanini, Canova e

Frigerio. Allenatore Riboldi.

ARBITRI Vanzini e Lanari di Milano.

NOTE Parziali 18-21; 33-34; 56-49. Tiri liberi

Lumezzane 13/16, Cremona 9/14. Tiri da tre

Lumezzane 10/27, Cremona 3/10. Uscito per

cinque falli Moretti al 38’42'' (68-60).

Spezzina 55

Brixia 51

Manerbio konella ripresaa Falconara

Non buona la prima. Coach Trazzi e Speronello: per Manerbio play off in salita

Serie C

I play off inizianocon una nettabattuta d’arrestosu un parquet difficile

Lumezzane faun altro passoper la promozione

B femminile

In evidenza. Renè Caramatti come

sempre tra i migliori in campoSANDRETTO FALCONARA Gnaccarini 21,

Pozzetti 17, Benini 16, Bartoli 2, Tessitore 8,

Chiorri, Baldoni, Valentini, Maggiotto 10,

Oprandi 3. Allenatore Reggiani.

GOODBOOK MANERBIO Garofalo 3, Ababacar

11, Speronello 6, Moreno 7, Marchetti 9, Savazzi

15, F. Nava 2, Denti 8, Bodini, Fontana.

Allenatore Trazzi.

ARBITRI Barbieri e Coraggio.

NOTE Parziali: 20-12, 36-30, 61-44. Usciti

per falli: nessuno.

Tiri liberi: Falconara 10/13, Manerbio 1/7.

Tiri da tre: Falconara 9/26, Manerbio 10/32.

Spettatori 400.

CESTISTICA SPEZZINA Alessiani 19, Aldrighetti

2, Corradino 6, Evans 8, Corgel 3, Ardoino 3,

Linguaglossa 4, Manfrè 10. Ne Spina, Arata e

Venturini. All. Corsolini.

BRIXIA Marcolini 10, Avallone 7, Frusca 16,

Landi, Dieng, Pasolini, Castelli 7, Seck 6, Dabre 5.

Ne Carpina e Rosa. All. Zanardi.

ARBITRI Miniati di Arezzo e Luporini di Lucca.

NOTE parziali 22-8; 29-21; 39-32.

BASKET: SERIE C / CREGIONALE /DONNE

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 73

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlgegAGZJN/8Uu0fBSh2cmSA=

LENO. Tra ieri e domani. Simuovono tra questi due oriz-zonti temporali le parole diAntonio Bravi e MilenkoKljajic, presidente ed allena-tore della Pallamano Lenoche ha conquistato la mate-

matica promozione in serieA. «Tre anni fa, la prima voltache siamo stati in A1 - spiegaBravi-,abbiamo scontatotut-ti i problemi di una promo-zione precoce, senza la giu-sta preparazione». Il che fecedi quell’anno il «più tribolatonella storia del Leno». Ora,però, le cose sono cambiate.Dopo tre anni di vertice in A2

«abbiamo acquisito maggio-re esperienza e sappiamo co-sa significa la A, in termini distrutture, impegno economi-co e mentalità di squadra».

Questa consapevolezzanonsaràsufficienteagaranti-re un futuro semplice ai gial-loblù. Per affrontare la nuovasfida al meglio saranno ne-cessarie due condizioni. Laprima è «il reperimento dellerisorse finanziarie necessa-rieal campionato» ela secon-da è quella che «i ragazzi rac-colgano la sfida con avversa-ri molto forti, sapendo che lasocietà avrà la possibilità diminimi ritocchi e che la la ro-sasarà composta daigiocato-ri attuali».

Guardando un po’ più inlà, quali sono gli obiettivi delLeno? «Vorremmo dotarci distrutture adatte alla catego-ria,puntaresul vivaioediven-tare una società abituataall’alto livello».

Facendo un passo indie-tro, mister Kljajic torna a sot-tolineare conorgoglio le qua-litàdei propri ragazzi, che co-stituiranno la spina dorsaledellasquadra ancheil prossi-moanno.«Lecosechemi fan-no più piacere sono due - hadetto -. La prima è che nonmolliamo mai. Fino alla finedi ogni partita, ci abbiamosemprecreduto, anche quan-do sembrava tutto perso, co-me a Cassano: a 8 minuti daltermine eravamo sotto di 5ed alla fine abbiamo vinto».La seconda cosa è lo spiritodi gruppo. «I ragazzi del Le-no,presisingolarmente,han-no ognuno uno o due puntiforti ed alcuni punti deboli.Grazie all’allenamento ed al-la voglia di lottare insieme,però, la squadra riesce sem-pre a dare più della sommadei singoli». //STEFANO FERRARI

VALENCIA. Francesca Linossi,giovane driver di San Felice haconquistato un buon settimoposto nella gara d’esordio delcampionatoNascarWhelenSe-ries.

LaLinossièscesa inpista nel-le prove libere e cronometrateconlasolitagrintaedetermina-zione segnando tempi di rilie-vo, tanto da conquistare un ot-timo terzo tempo in griglia dipartenza.

In gara-1, dopo una buonapartenza, la Linossi è riuscita acontrollare con una certa tran-

quillitàl’irruenza degli avversa-ri, mantenendo la quarta posi-zione. Un risultato che avreb-be potuto essere migliore, mala sfortuna ci ha messo lo zam-pino. Un guasto ai freni l’ha in-fatticostretta adun’uscitadipi-sta - fortunatamente senzaconseguenze fisiche - ma checomunque l’ha costretta al riti-ro.

In gara 2 Francesca ha presoil via in ottava posizione con lasua Chevrolet 5700cc da 450cve,con unacondottadigarasen-za sbavature, ha concluso, co-me si diceva, al settimo posto,prima tra le lady (che hannouna classifica a parte).

«Posso dire di essere conten-ta a metà - racconta FrancescaLinossi -. Dalla iniziale pauradi ritornare ai risultati dellascorsa stagione che gara-1 miaveva messa, sono passataall’ottimismo nella secondacorsa. La vettura è andata benesupportata anche da bravi tec-nici, e questo mi fa bene spera-re per il futuro».

Un risultato, dunque, chenon soddisfa pienamente la pi-lota bresciana, ma che le per-mette di guardare con fiduciaalla prossima trasferta del23/24 maggio a Vernay, nei Pa-esi Bassi. // G. MAG.

MISANO. Pronostici mantenutiin quel di Misano. Dopo la su-per vittoria di Fabrizio Perottinella gara di sabato, ieri a im-porsi al CIV, categoria Super-bike, è stato il grande favoritoMichele Pirro (su Ducati) dopouna gara percorsa in solitaria.Peccato per il bresciano che

stava facendo una gran corsadietro al pilota foggiano: ha pa-gato però un errore che lo haallontanato dalla lotta peril po-dio, facendolo scivolare in14ma piazza. Male l’altro bre-sciano,LucaConforti,nonclas-sificato. In classifica Perotti oc-cupa ora la terza posizione ge-nerale, a -6 dalla vetta appan-naggio del maceratese Andre-ozzi.

Per il resto nella Supersport

ilprimato inclassifica vaaMas-simo Roccoli (su MV Augusta),forte della vittoria in gara 2 edel terzo posto nella gara 1 disabato.LuigiBrignoli, giovanis-simo pilota di Manerbio, con-clude un discreto week end,con un decimo e un nono po-sto nelle due gare e il nono po-sto in classifica generale.

Nella Moto3 è invece un mo-nologo di Marco Bezzecchiche si aggiudica entrambe legare.

Appuntamento tra tre setti-mane per la seconda tappa delcampionato sul circuito roma-no di Vallelunga. // F. R.

SENAGO. La maledizione diuna gara persa e di una vintaprosegue anche nella difficiletrasferta milanese di Senago.L’Ecotherm Cus Brescia Base-ball denota i consueti limiti,ma anche la capacità di reazio-

ne nella gara 2 dove, grazieall’apporto di elementi comeNoguera, i bresciani si impon-gono sugli avversari.

Nella gara 1 il Senago iniziabene creando problemi ai bre-sciani che faticano a trovare laquadra.Allafinei padronidica-sasi impongono con un peren-torio 5-2.

Una netta inversione di ten-denza si manifesta, appunto,nella gara 2 in cui la compagi-ne di Danny Gorrin sfoderaunaprestazionedavvero maiu-scola con alcuni giocatori ingran spolvero. Bisogna davve-

ro riuscire a trovare maggiorecontinuità perché il gruppo adisposizione del coach ve-nezuelano è davvero valido edil 5-0 rifilato alla squadra capo-lista ne è la dimostrazione.Davvero eccellente la presta-zione di Noguera con 19 strikeout e solo tre valide concessenell’ arco di tutti e 9 gli inning.

Adessolasituazionedi classi-fica è tutto sommato positiva,ma è necessario ingranare unamarcia in più per evitare pro-blemi.

Ora l’ Ecotherm Cus Bresciadeve pensare a risolvere il pro-blema d’approccio a gara 1 e l’attenzione è rivolta a domeni-ca dove in via Branze è di scenail Collecchio, un avversario chesicuramente darà filo da torce-re agli atleti bresciani. // GIONA

Leno pensaalla serie A«Finalmentesiamo pronti»

Festa.Abbracci e sorrisi: così Leno ha dato sfogo alla gioia

Pallamano

Il presidente Bravi:«Abbiamo l’esperienzaper l’alto livello»Kljajic: «Grande gruppo»

Nascar SeriesFrancesca Linossisettima a Valencia

Settima. Francesca Linossi

Automobilismo

Ottima provain gara 2mentre in gara 1è uscita di pista

Perotti non ripete: a Misanochiude quattordicesimo

Motociclismo

Cus Brescia a SenagoBuona la seconda

Baseball

Contro la capolistal’Ecotherm si imponeper 5-0 in gara 2Noguera protagonista

74 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlvvZlJrgo5XmaQVU3Vl9kfg=

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 75

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnliEHaZu8hceGPVlh5murRn0=

ALANYA. IlventiquattrenneNicolaRuffoni, è stato

protagonista di una grandevolata in rimonta che gli è valsail terzo posto: «La squadra hafatto un grande lavoro perportarmi nellemiglioricondizioni allo sprint, ma forsemi èmancato un uomo

nell'ultimissima parte. Con unuomo in più le cose sarebberoandate diversamente. Sono peròcontento del piazzamento coltoalle spalle di Cavendish ed Ewan.È un po’ che giro attorno allavittoria, l’importante è essere lìperché prima o poi il successoarriverà, spero già in questo Girodi Turchia».

ALANYA.Brescianisubito prota-gonistialGiro di Turchia inizia-to ieri con la frazione con par-tenza e arrivo ad Alanya di 145chilometri.

La pattuglia dei nostri atletisi è fatta subito vedere coglien-do il podio con Nicola Ruffonibattuto solamente dal numerouno degli sprint,l’ingleseex campio-ne del mondoMark Cavendish,dal giovane ram-pante australianoCaleb Ewan. Ma ilventicinquenne diCastenedolo, chedifende i colori del-la Bardiani Csf e aspira ad unpostoperilprossimoGirod’Ita-lia,si èpermesso il lussodi met-tersialle spalle corridori quota-ti come l’italiano Sacha Modo-lo, l’olandese Theo Boseil tede-sco Andrè Greipel.

«La volata è stata bella conci-

tata - racconta Ruffoni - avevopreso la ruota di Cavendishche ritengo l’uomo da batterein questi sprint - però ai 500metri l’ho persa, sono saltatodietro a quella di Greipel e ai200 sono uscito sulla destra al-le transenne compiendo unabella rimonta».

Bresciani in evidenza. Oltre aRuffoni a podio al decimo po-sto si è piazzato il giovane neo-

p r o f e s s i o n i s t aJakub Mareczko.

Il quasi ventu-nenne di Raffa diPuegnago (li com-pie il 30 aprile), haprovato ad inserirsinella lotta per la vit-toria anche se av-verte i primi sinto-

mi di stanchezza. «Ho corsotanto da gennaio ed inizio asentire comunque il peso diqueste gare - ha raccontato al-la vigilia della corsa Mareczko -Ad ogni modo qui in Turchia èuna bella occasione per noi ve-locisti, quindi voglio cogliere

qualche buon risultato». Dicia-settesimo Nicolas Marini dellaNippo Fantini.

Ad animare la prima partedella corsa ci ha pensato inve-ce un altro bresciano, Alessan-dro Tonelli, neoprofessionistacompagnodi squadra di Ruffo-ni, che è stato protagonista diuna lunga fuga insieme ad unaltro italiano, Federico Zurlo(Unitedhealthcare) e altri trecorridori.

Ripresi, la Bardiani halavora-to a quanto pare compatta per

Nicola Ruffoni che in questi ar-rivi sa farsi valere anche a di-spetto della relativa poca espe-rienza (è al secondo anno fra iprofessionisti).

Lapattuglia bresciana alTur-chia è composta anche da Son-ny Colbrelli (Bardiani Csf), eRoberto Ferrari della LampreMerida.

Oggi la seconda tappa daAlany ad Antalya di 185 chilo-metri con un traguardo in leg-gera salita meno adatto ai velo-cisti puri. // PAVEN

Nicola: «Peccato, avrei vinto iocon un uomo in più a disposizione»

Il portacolori della Bardianiterzo dietro a Cavendishe all’australiano Ewan.Decimo Mareczko

LagrintadelRuffo.A sinistra in maglia verde il bresciano Ruffoni terzo nella prima tappa del Giro di Turchia vinta da Cavendish // FOTO RODELLA

/ Si è corso ieri in Italia il Girodell’Appennino sulla distanzadi 191 chilometri e un percorsoalquanto difficile da Novi Ligu-re a Genova.

Successo a sorpresa dellospagnolo Fraile che ha beffatoil veronese Damiano Cunego

(Nippo Fantini) protagonistasulla salita della Bocchetta do-ve è transitato per primo.

Raggiunto in discesa insie-me ad altri sette corridori, il ve-ronese è stato anticipato dallospagnoloeda Pirazzinellavola-ta.

Miglior bresciano MarcoFrapporti (Androni) giunto di-ciottesimo a oltre un minutodal vincitore, trentesimo Ales-

sandro Bisolti (Nippo Fantini).Ha concluso la prova, ma

lontano dai primi, il debuttan-te fra i pro con la maglia azzur-ra, Andrea Garosio (Colpack).

Nel Giro di Croazia conclusoieri invece doppio colpo per ilpolaccoPaterski chesi aggiudi-ca tappa e classifica generale.

Inquest’ultima si èdifeso co-mehapotutoil bresciano Nico-la Gaffurini della Mg Kvis Nor-da che ha concluso al diciaset-tesimo posto finale

Più lontano invece il compa-gno di squadra, il neo profes-sionista Luca Muffolini. //

LIEGI. Intramontabile Valver-de, ancora lui. Lo spagnolo ènuovamente il re di Liegi: perla terza volta, infatti, si è aggiu-dicato conla solita classe, l'ulti-ma classica delle Ardenne del-

lastagione, checompleta il trit-tico inaugurato dall’Amstelgold race e proseguito con laFreccia-Vallone. Valverde, 35anni, si è imposto nella 101esi-ma edizione della «Doyenne»(la Decana), replicando i suc-cessi del 2006 e del 2008. La suamaglia è sbucata negli ultimimetri prima del traguardo, do-po che Dani Moreno (Katusha)avevaprovatol'allungo vincen-te e aveva anche accarezzato ilsogno di un clamoroso trionfo.Lo spagnolo ha messo in fila ilfrancese Julian Alaphilippe(Etixx) e il rivale di sempre Jo-aquim «Purito» Rodriguez (Ka-tusha). A seguire, i vari Rui Co-sta, Kreuziger, Bardet, Henao eDomenico Pozzovivo, miglio-re degli italiano che ha ottenu-to l’ottavo posto. Non c'è statospazio per Vincenzo Nibali:tenta la sortita sul Saint Nico-las, ma non ha avuto il guizzodei tempi migliori. //

Il venticinquennedi Castenedolosale sul podioSono sei gli atletidella nostraprovinciain Turchia

Giro di Turchia: il bresciano Ruffonisfiora il successo nella prima tappa

Professionisti

Appennino: Cunegobeffato dall’iberico Fraile

Le altre gare

Dopo la Freccia,Valverde fa trisanche alla Liegi

35anni.Valverde vince a Liegi

World Tour

Lo spagnolo precedeil francese Alaphilippe.Miglior italianoè Pozzovivo, ottavo

CICLISMO

76 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlmKr5RTt4SKOjRsSkHPct3U=

Fotogallery:giornaledibrescia.it/

sport

CICLISMO

MAZZANO.Altrofeo Oml diMaz-zano ti aspetti lo sprint a ran-ghi compatti dopo una garapiattaemoltocontrollata, inve-ce negli ultimi chilometri cam-bia il copione già scritto.

Evadonoin ottoche anticipa-no di una manciata di secondiil plotone e la spunta il berga-masco Alessandro Pini dellaTrevigliese su Viscardi e il cre-monese Covi che ha dato il làall’azione decisiva. Quarto emiglior bresciano Flavio Pelidell’Aspiratori Otelli Master-crom.Pasini, alfieredella squa-dra di casa, deve accontentarsidella sesta piazza. Buon quin-to Vezzola della Capriolo. //PAOLO VENTURINI

Ordine d’arrivo: 1) AlessandroPini(Trevigliese);2)RobertoVi-scardi (Giorgi); 3) AlessandroCovi(Cremonese);4) FlavioPe-li (Otelli Mastercrom); 5) Nico-lò Vezzola (Capriolo); 6) Seba-stiano Pasini (Mazzano Oml);7) Marcello Passoni (Massì Su-permercati); 8) Ivan Mirri(idem); 9) Luca Tortellotti(Otelli Mastercrom) a 9’’; 10)Sergei Rostovtcev (Giorgi) st.

Canegrate.Successo allo sprint

per Filippo Pastorelli (Feralpi)

NAVE. Podio forestiero negliEsordienti del primo anno al18° Memorial Luigi Bussacchi-ni. Dopo una gara veloce vinceGiorgioCometti dellaRomane-se seguito da Emanuele Gugo-ledelValD’Illasi eda MarcoVa-rolo della Mirandolese. Il pri-mo bresciano a tagliare il tra-guardo è Epis della Sprint Ghe-di, quarto.

Il gruppo rimane compattofino a quando, nel secondo gi-ro, Cometti cerca la fuga. A ri-

manergli attaccato è Gugolechelo costringealla volata fina-le.Anche il terzoposto è conse-gnato a Varolo dopo la volatavinta con Epis. // FM

Ordine d’arrivo:1) Giorgio Co-metti (Romanese); 2) Emanue-le Gugole (Val D'Illasi); 3) Mar-co Varolo (Mirandolese); 4)Giosuè Epis (Sprint Ghedi), 5)Mattia Chiodo (Corbellini); 6)Nicolò Pesenti (Ronco Mauri-gi); 7) Filippo Gaspari (Luc Bo-volone); 8) Nicholas Norbis(Ronco Maurigi); 9) MatteoAbate (Feralpi); 10) Enea Ruba-gotti (Romanese)

NAVE. Taglia per primo il tra-guardo, dopo i cinque giri pre-visti, e vince il 18° MemorialLuigiBussacchinidiNave, Mat-tia Pinazzi.

Il parmigliano, laureatosicampione italiano a Darfo loscorso anno, vince in volata.Passano all'arrivo dopo di lui,rispettivamente al secondo eal terzo posto, Davide Persicodella Gazzanighese e FedericoChiari del Capriano.

La gara, nei vari passaggi, ve-denascere timidi tentatividi fu-ga che il gruppo, però, annullaogni volta.

Il tutto sidecideall’ultimo gi-roquando, dalgruppocompat-to, parte la fuga. Serve il fotofi-nish per decretare il vincitoreche, per un centimetro, graziead un provvidenziale «colpo direni», è Pinazzi. //FRANCESCAMARMAGLIO

Ordined’arrivo:1)MattiaPinaz-zi (Torrile)km38;2)DavidePer-sico (Gazzanighese); 3)Federi-co Chiari (Capriano); 4)AndreaGatti (Camignone), 5)TomasTrainini (Ronco Maurigi); 6)Lorenzo Bertolini (Bottagna);7) Gianluca Cordioli (Otel-li-Mastercro); 8) Matteo Cerli-ni (Rodengo); 9) Lorenzo Otto-lini (Soprazzocco); 10) Federi-co Zorzan (Luc Bovolone)

/ Dalla categoria Allievi sonogiunte da fuori provincia duebelle notizie. A Canegrate nelMilanese successo allo sprintdi Filippo Pastorellidella Feral-pi Monteclarense che dopo ilsecondo posto il giorno primaalle spalle di uno strepitoso

Gazzoli, si toglie la soddisfazio-ne più bella.

Al settimo posto il compa-gno di squadra Andrea Ferrarimentre Federico Mazzotti del-laMazzano Zwtconcludeal no-no posto.

A Rancio Valcuvia, in provin-ciadiVarese, inveceilsolitofor-midabile Michele Gazzolidell’Otelli si concede il lusso divincere allo sprint la sesta gara

stagionale consecutiva. A par-te il guasto meccanico che loha appiedato nella prima garaa Ghedi, per Gazzoli sono arri-vate in sequenza tutte le vitto-rie. Conquistate allo sprint digruppo, in leggera salita, o su-gli strappi. Nessun terreno pa-re precluso al sedicenne diOspitaletto che deve tuttaviaringraziare il lavoro tante volteoscuro ma preziosissimo deisuoi compagni di squadra. Isuoi successi sono anche perloro, in attesa che i compagnipossano gioire altrettanto sulpodio. // PAVEN

Pini raccoglieil frutto più belloal trofeo Oml

L’ALBUMDELCICLISMOBRESCIANO

// FOTOSERVIZIO RODELLA

Nelle immagini le gare di Mazzano,Nave e le due vittorie

bresciane fuori provincia

Podio tutto forestieroal Bussacchini di Nave

Il campione d’ItaliaPinazzi al fotofinish

Mazzano. La famiglia Lombardi

dell’Oml con il vincitore

Nave. L’arrivo al fotofinish

del campione d’Italia Pinazzi

Valcuvia. Il sesto successo

stagionale di Michele Gazzoli

Esordienti 1° anno

Esordienti 2° anno

Pastorelli e Gazzoligioielli fuori provincia

Allievi

TrofeoOml. La gioia di Pini

Juniores

In otto evadonoall’ultimo giroanticipano il gruppoed evitano il volatone

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 77

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlhKcV26NEBRhC+EXFbqgUKc=

OSPITALETTO.Èandato alVobar-no il derby bresciano di SerieB2.«Èstata unapartita superla-tiva ed è il coronamento diun’annata difficile, che però cihaportato adun traguardofon-damentale come la salvezza» ilcommentoafine partitadi coa-ch Campana, che non avrebbepotuto festeggiare in manieramigliore l’aritmetica perma-nenza in B2 già conquistata sa-bato sera grazie ai risultati del-le dirette concorrenti. Il 3-0contro l'Abm-Sossi Ospitalet-to, formazione che per lunghitrattidel campionato si è trova-ta tra le prime tre, sottolinea lastrepitosa prestazione del Vo-barno - che aggancia proprioOspitalettoa quota 38 - così co-me la giornata storta delle ra-gazze di Franceschini. Così il

tecnico arancioblù infatti:«Noncisiamomaisvegliati.Ab-biamo giocato male, senza mairiuscireadesprimere un bricio-lo di qualità». L’Abm-Sossiavrà però l’opportunità di ri-scattarsi già tra sette giorni,quando affronterà l'altro der-by del girone, ovvero quellocon l’Iseoserrature di Pisogne.

Nel primo set di un Palabor-ghetti gremitoè Vobarno adet-tare legge. Il sestetto verdeblù,dopo un avvio combattuto(10-12) mette la freccia e, ap-profittando di una disorganiz-zata difesa locale, sprinta por-tandosisul+7(10-17). Il tentati-vo di rimonta dell’Abm-Sossinon è incisivo, e le valsabbinepossono così chiudere per17-25. Anche nel secondo par-ziale l’attaccodel Vobarno (tra-

scinato da Bonfiglio e dalla ca-pitanaLeali) funziona bene,co-sì come la correlazione mu-ro-difesa, e l’Abm-Sossi è co-stretta a rincorrere, cercandodi ridurre il gap (come sul9-13), ma non riuscendo a tro-vare il sorpasso. Le ragazze diCampanapossonocosìchiude-re sul 18-25. Nel terzo set Ospi-talettoprovaareagire ecostrin-ge Vobarno ad una battagliapunto su punto. Dal 10-10 al18-18 le due formazioni nonriescono a trovare mai il +2, mapoi il sestetto di casa sembraavere un guizzo con la solitaPionelli e si porta sul 23-20. Sulpiù bello, Vobarno trova peròunagrande«remuntada»econ-trosorpassa fino ad aggiudicar-si set e match (23-25). //

DAVIDE CAPPELLI

SQUADRE PT G V P

United Campagnola E. 63 24 22 2

Lorini Montichiari 49 24 17 7

Tipiesse Cisano 44 24 16 8

Montepaschi Mantova 44 24 15 9

Cbl Costa Volpino 43 24 14 10

E’Più Viadana Mn 40 24 13 11

Tempini Azzano Brescia 37 24 12 12

Akomag Busseto 35 24 12 12

Offanengo Volley 34 24 13 11

Libertas Brianza Cantù 30 24 10 14

Opem Parma 29 24 8 16

Besanese 26 24 8 16

Villanuova Pallavolo 17 24 5 19

Tecnica Lift Cles 13 24 3 21

Giornata 24

Besanese-Offanengo Volley 2-3

Tipiesse Cisano-Libertas Brianza Cantù 3-2

Opem Parma-Montepaschi Mantova 0-3

Tempini Azzano Brescia-Tecnica Lift Cles 3-0

United Campagnola E.-Akomag Busseto 3-2

E’Più Viadana Mn-Cbl Costa Volpino 2-3

Villanuova Pallavolo-Lorini Montichiari 0-3

Prossimo turno: 02/05/2015

Akomag Busseto-Villanuova Pallavolo

Besanese-Tipiesse Cisano

Cbl Costa Volpino-Libertas Brianza Cantù

Montepaschi Mantova-Tempini Azzano Brescia

Lorini Montichiari-E’Più Viadana Mn

Offanengo Volley-United Campagnola E.

Tecnica Lift Cles-Opem Parma

SERIE B2 MASCHILE B

Classifica

SQUADRE PT G V P

Colleoni Trescore 53 24 16 8

Ramonda Montecchio 52 24 18 6

Arena Volley Verona 48 24 15 9

S. Vitale Montecchio 43 24 16 8

New V. 2000 Pisogne 41 24 15 9

Bstz Omsi Vobarno 38 24 14 10

Abm Sossi Ospitaletto 38 24 14 10

Fruvit Occhiobello 38 24 13 11

Pneumax Lurano 31 24 9 15

Spakka V. Cerea 28 24 9 15

Reschiglian Stra 27 24 9 15

Brembo Volley Team 27 24 8 16

Lemen Almenno 27 24 8 16

Inglesina Altavilla 13 24 4 20

Giornata 24

Abm Sossi Ospitaletto-Bstz Omsi Vobarno 0-3

Arena Volley Verona-Spakka V. Cerea 3-0

Fruvit Occhiobello-Reschiglian Stra 3-0

Inglesina Altavilla-Brembo Volley Team 3-2

Lemen Almenno-Ramonda Montecchio 0-3

Pneumax Lurano-New V. 2000 Pisogne 2-3

S. Vitale Montecchio-Colleoni Trescore 3-2

Prossimo turno: 02/05/2015

Brembo Volley Team-Arena Volley Verona

Bstz Omsi Vobarno-Fruvit Occhiobello

New V. 2000 Pisogne-Abm Sossi Ospitaletto

Pneumax Lurano-S. Vitale Montecchio

Ramonda Montecchio-Colleoni Trescore

Reschiglian Stra-Lemen Almenno

Spakka V. Cerea-Inglesina Altavilla

SERIE B2 FEMMINILE C

Classifica

LE CLASSIFICHE

SQUADRE PT G V P

Domovip Porcia 55 24 19 5

Montale Modena 55 24 19 5

Coveme San Lazzaro 50 24 17 7

Millenium Brescia 49 24 17 7

Isuzu Cerea 47 24 16 8

Studio 55 Ata Trento 46 24 15 9

La Sportiva Monticelli 43 24 14 10

Med San Donà 40 24 13 11

Itas Martignacco 34 24 12 12

Atomat Udine 33 24 10 14

Le Ali Padova 27 24 10 14

Brunopremi Bassano 17 24 5 19

Liu Jo Modena 4 24 1 23

Union Volley Jesolo 4 24 0 24

Giornata 24

Atomat Udine-La Sportiva Monticelli 0-3

Brunopremi Bassano-Itas Martignacco 3-1

Domovip Porcia-Montale Modena 3-1

Isuzu Cerea-Med San Donà 0-3

Liu Jo Modena-Studio 55 Ata Trento 0-3

Millenium Brescia-Coveme San Lazzaro 2-3

Union Volley Jesolo-Le Ali Padova 2-3

Prossimo turno: 02/05/2015

Itas Martignacco-Isuzu Cerea

Coveme San Lazzaro-Montale Modena

La Sportiva Monticelli-Union Volley Jesolo

Le Ali Padova-Atomat Udine

Liu Jo Modena-Domovip Porcia

Med San Donà-Millenium Brescia

Studio 55 Ata Trento-Brunopremi Bassano

SERIE B1 FEMMINILE B

Classifica

SQUADRE PT G V P

Porto Mantovano 62 24 21 3

Brembate Sopra 57 24 19 5

Valpala 51 24 17 7

Tecnofuturo Borgosatollo 46 24 15 9

Branci Castelleone 40 24 14 10

Pomponesco 39 24 13 11

Supercyclon Gussago 36 24 12 12

Volley Davis 33 23 11 12

Pero 32 24 10 14

New Volley Adda 31 24 10 14

Villa Cortese 29 24 10 14

Olmatic Cislago 26 24 8 16

Ravelphone Grumello 12 23 4 19

Bios Asfalti Bedizzole 7 24 3 21

Giornata 24

Brembate Sopra-Pero 3-0

Olmatic Cislago-Bios Asfalti Bedizzole 2-3

New Volley Adda-Valpala 0-3

Ravelphone Grumello-Branci Castelleone 2-3

Supercyclon Gussago-Tecnofuturo Borgosatollo 3-0

Villa Cortese-Pomponesco 3-2

Volley Davis-Porto Mantovano 0-3

Prossimo turno: 02/05/2015

Bios Asfalti Bedizzole-Pero

Branci Castelleone-Volley Davis

Porto Mantovano-Olmatic Cislago

Pomponesco-New Volley Adda

Supercyclon Gussago-Brembate Sopra

Tecnofuturo Borgosatollo-Ravelphone Grumello

Valpala-Villa Cortese

SERIE C FEMMINILE C

Classifica

SQUADRE PT G V P

Pallavolo Concorezzo 62 24 23 1

Radici Tv Cazzago 59 25 20 5

Capricorno Leonessa Bs 51 25 17 8

AG Milano 47 24 15 9

Centaurus BNZ Palazzolo 47 24 15 9

McDonald’s Brescia 45 25 14 11

Desio Volley Brianza 44 24 14 10

Edilcoming Cisano 42 24 14 10

Cosio Valtellina 37 24 13 11

Gonzaga 27 24 9 15

PowerVolley Milano 25 23 8 15

Correzzana Wellnes Club 23 24 7 17

Sl. Malgrate 18 24 6 18

Gaffeo Lissone 11 24 4 20

Pallavolo 2Laghi 5 24 2 22

Giornata 26

McDonald’s Brescia-Edilcoming Cisano 3-2

Cosio Valtellina-Correzzana Wellnes Club 3-2

Desio Volley Brianza-AG Milano 3-1

Gaffeo Lissone-PowerVolley Milano 3-0

Pallavolo 2Laghi-Pallavolo Concorezzo 1-3

Radici Tv Cazzago-Gonzaga 3-0

Sl. Malgrate-Capricorno Leonessa Bs 0-3

Ha riposato Centaurus BNZ Palazzolo

Prossimo turno: 02/05/2015

AG Milano-Capricorno Leonessa Bs

Centaurus BNZ Palazzolo-Pallavolo 2Laghi

Correzzana Wellnes Club-Sl. Malgrate

Edilcoming Cisano-Radici Tv Cazzago

Gonzaga-Desio Volley Brianza

Pallavolo Concorezzo-Gaffeo Lissone

PowerVolley Milano-Cosio Valtellina

SERIE D MASCHILE B

Classifica

SQUADRE PT G V P

Universo in Volley 59 24 20 4

Cus Polimi 56 24 19 5

New Volley Vizzolo 55 24 20 4

Opera 45 23 15 8

Zoogreen 43 24 14 10

Casteggio 43 24 14 10

Cus Pavia 37 24 12 12

Futursport 35 24 12 12

Segrate 34 24 10 14

Cr Transport 33 23 11 12

Piuvolley 31 24 10 14

Goldenblack Stradella 19 24 7 17

Sgeam Rozzano 7 24 2 22

Enercom Su 4 24 1 23

Giornata 24

Casteggio-Cr Transport 3-1

Cus Pavia-Zoogreen 3-1

Cus Polimi-Sgeam Rozzano 3-1

Futursport-Enercom Su 3-0

Goldenblack Stradella-Piuvolley 0-3

Opera-Universo in Volley 3-1

Segrate-New Volley Vizzolo 2-3

Prossimo turno: 02/05/2015

Cr Transport-Goldenblack Stradella

Enercom Su-Cus Pavia

New Volley Vizzolo-Sgeam Rozzano

Opera-Cus Polimi

Piuvolley-Segrate

Universo in Volley-Casteggio

Zoogreen-Futursport

SERIE D FEMMINILE C

Classifica

SQUADRE PT G V P

Bergel Zanica 53 21 17 4

Igor Roncadelle 52 22 18 4

Filtrec Celadina 51 22 17 5

Viscontini Milano 42 21 14 7

Delebio Riwega 40 22 15 7

Coop Novate 35 21 11 10

Properzi Lodi 32 22 11 11

Adolescere Rivanazzano 27 21 8 13

Camunnia Volley 2.Zero 24 22 8 14

Brembo Volley Team 19 22 6 16

Gifra Vigevano 13 22 5 17

Pro Patria Busto 2 22 0 22

Giornata 22

Delebio Riwega-Gifra Vigevano 3-0

Filtrec Celadina-Bergel Zanica 1-3

Igor Roncadelle-Camunnia Volley 2.Zero 3-0

Pro Patria Busto-Brembo Volley Team 1-3

Properzi Lodi-Adolescere Rivanazzano 3-2

Viscontini Milano-Coop Novate 3-0

Il campionato

è terminato

SERIE D FEMMINILE Y

Classifica

Vobarno detta legge ad Ospitaletto

Abm-Sossi Ospitaletto 0

Bszt-Omsi Vobarno 3

SQUADRE PT G V P

Union Mariano C. 62 23 21 2

Eldor Orsenigo 54 24 18 6

Cagliero 49 23 17 6

Speretta Cusano 38 24 13 11

Beretta Gardonese 37 24 12 12

Meccanica Pi.erre Fornaci 36 24 13 11

Ponti sull’Isola 36 24 12 12

Volley Team Brianza 33 24 12 12

Agrate 31 24 11 13

Arcobaleno Venegono 30 24 10 14

Scuola del Volley Varese 30 24 10 14

Sab Grima Castellanza 28 24 8 16

Ambivere 19 24 5 19

Vailate 18 24 5 19

Giornata 24

Ambivere-Sab Grima Castellanza 1-3

Arcobaleno Venegono-Volley Team Brianza 1-3

Speretta Cusano-Vailate 3-1

Eldor Orsenigo-Beretta Gardonese 3-1

Meccanica Pi.erre Fornaci-Agrate 0-3

Ponti sull’Isola-Cagliero 0-3

Union Mariano C.-Scuola del Volley Varese 3-1

Prossimo turno: 02/05/2015

Agrate-Eldor Orsenigo

Beretta Gardonese-Arcobaleno Venegono

Cagliero-Meccanica Pi.erre Fornaci

Ponti sull’Isola-Ambivere

Scuola del Volley Varese-Speretta Cusano

Vailate-Union Mariano C.

Volley Team Brianza-Sab Grima Castellanza

SERIE C FEMMINILE B

Classifica

SQUADRE PT G V P

Gs Agliatese 69 24 24 0

P Like... Gorlago 56 25 19 6

Merate 56 25 18 7

Aurora Seriate 55 24 19 5

Oreno 52 24 17 7

Esse Elle Casalmaggiore 36 25 11 14

Scanzorosciate 34 24 11 13

Valtrompia 33 24 11 13

Grassobbio 32 24 12 12

Fabe Calcio 32 25 11 14

Salum. Predaroli Bonandi 28 24 8 16

Pol. Bulciago 24 24 9 15

Cividate BG 24 24 8 16

Missaglia 12 24 4 20

Tonoli-NYFIL Mantova 3 24 0 24

Giornata 26

Esse Elle Casalmaggiore-Scanzorosciate 3-0

Grassobbio-Pol. Bulciago 3-1

Gs Agliatese-Fabe Calcio 3-1

Merate-Aurora Seriate 3-1

P Like... Gorlago-Cividate BG 3-0

Salumificio Predaroli Bonandi-Valtrompia 3-1

Tonoli-NYFIL Mantova-Oreno 0-3

Ha riposato Missaglia

Prossimo turno: 03/05/2015

Aurora Seriate-Fabe CalcioCividate BG-MerateMissaglia-Salumificio Predaroli BonandiOreno-Gs AgliatesePol. Bulciago-Tonoli-NYFIL MantovaScanzorosciate-P Like... GorlagoValtrompia-Grassobbio

Riposa Esse Elle Casalmaggiore

SERIE C MASCHILE B

Classifica

SQUADRE PT G V P

Go Volley Montirone 67 24 22 2

Melegari Fb Cremona 63 24 21 3

Castelleone 56 24 19 5

Volley Sabbio 51 24 18 6

Piramis Remedello 43 24 15 9

Polisportiva Curno 37 25 13 12

Treviglio 35 24 12 12

S.Giovanni Bianco 35 24 12 12

Caloni Azzano 28 25 8 17

Villanuova Pallavolo 27 24 10 14

Centro Lago S.Marasino 24 24 8 16

Avis Castellucchio 24 24 7 17

Top Team Mantova 21 24 6 18

Volley Redona 19 25 6 19

Pizzighettone 16 25 5 20

Giornata 26

Avis Castellucchio-Top Team Mantova 1-3

Castelleone-Treviglio 2-3

Centro Lago S.Marasino-Villanuova 2-3

Polisportiva Curno-Volley Sabbio 3-2

Piramis Remedello-Caloni Azzano 3-1

Pizzighettone-S.Giovanni Bianco 2-3

Volley Redona-Melegari Fb Cremona 1-3

Ha riposato Go Volley Montirone

Prossimo turno: 02/05/2015

Melegari Fb Cremona-Caloni AzzanoS.Giovanni Bianco-Polisportiva CurnoGo Volley Montirone-Centro Lago S.MarasinoTop Team Mantova-Piramis RemedelloTreviglio-Avis CastellucchioVillanuova Pallavolo-CastelleoneVolley Sabbio-Volley Redona

Riposa Pizzighettone

SERIE D MASCHILE C

Classifica

SQUADRE PT G V P

Caseificio Paleni 66 24 22 2

Ramazzini Cortine 57 24 20 4

Dinamo Zaist Cremona 55 23 18 5

Colosio Botticino 47 24 16 8

Zizioli Real Volley 38 22 12 10

Cividate 38 24 12 12

Villanuova 36 24 12 12

Brescia Volley Montirone 33 24 12 12

Mollificio Bps Juvolley 31 23 11 12

Pol. Virgilio 23 24 7 17

Curtatone 20 24 7 17

Bipack-gs Chiari 19 21 6 15

Conad Casalmaggiore 18 23 6 17

VivoVolley Bolgare 11 24 3 21

Giornata 24

Bipack-gs Chiari-Ramazzini Cortine 0-3

Brescia Volley Montirone-VivoVolley Bolgare 3-1

Caseificio Paleni-Mollificio Bps Juvolley 3-0

Cividate-Zizioli Real Volley 3-1

Colosio Botticino-Conad Casalmaggiore 3-0

Curtatone-Villanuova 3-0

Pol. Virgilio-Dinamo Zaist Cremona 0-3

Prossimo turno: 02/05/2015

Colosio Botticino-Caseificio Paleni

Conad Casalmaggiore-Bipack-gs Chiari

Ramazzini Cortine-Brescia Volley Montirone

Zizioli Real Volley-Curtatone

Dinamo Zaist Cremona-Mollificio Bps Juvolley

Villanuova-Cividate

VivoVolley Bolgare-Pol. Virgilio

SERIE D FEMMINILE F

Classifica

In forma.P��FrancescaBonfiglio13puntifirmaticontroOspitaletto

Serie B2

Lorini.Montichiariprosegue

nellasuamarciadivertice.

NellafotoMarcoBaresi

Millenium.MarthaZamora

ecompagnesonoincappatein

unabruttasconfittaconS.Lazzaro

(17-25, 18-25, 23-25)

Abm-Sossi Ospitaletto Casali 2, Ferrara 3,Montanari 6, Pontil Scala (lib.), Martino 1, Gerri1, Pionelli 17, Dalpedri 8, Taglietti 1, Castellini 2.All.: Franceschini.

Nuova Bstz-Omsi Vobarno Bonfiglio 13,Beschi 9, Leali 11, Danieli 2, Lassoued 10,Samuelli 7, Trentini, Viviani (lib.)

ARBITRI Formenti e Rusconi.

NOTE Durata set 27’, 26’, 30’. Ospitaletto: 31%attacco, ricezione positiva 57% e perfetta 26%.Vobarno: 31% attacco, ricezione positiva 69% eperfetta 36%.

VOLLEY

78 Lunedì27aprile2015 · GIORNALE DI BRESCIA

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlrQg/ihjuybTTBKLHRkwx+A=

LONDRA. Tra i due litiganti ilterzo gode. Nella sfida tra ilcampione in carica WilsonKipdoDenisKimettosièinse-rito il furbo Eliud Kipchoge,già campione del mondo sui5000 metri nel 2003, che si è

imposto d’astuzia sul tra-guardo a pochi passi daBuckingham Palace. Enplein keniano quindi nellamaratona di Londra, ma su-gli scudi è finita anche Bre-scia,perchéilmiglioredeipo-disti italiani chehanno parte-cipato alla 42 chilometri del-la capitale britannica è statoNicola Venturoli.

Ilvaltrumplino - frescovin-citore della maratonina diCellatica due settimane fa -era sbarcatoa Londra deside-roso di ben figurare e anchediattaccareilpersonale.Ope-razionequest’ultima non riu-scita, nonostante la presta-zione ad alto livello. Venturo-li ha chiuso infatti al dicias-settesimo postonella classifi-ca dei non professionisti. Ilrunner dellaFree Zone haco-perto la distanza in2h24’25’’, a due minuti e 19secondi dal personale siglatoa Reggio Emilia nel 2011. Peril ventottenne bresciano iltempo di ieri è il quarto dellacarriera in maratona. Meglioaveva corso anche a Berlinonel 2013 (2h22’23’’) e a Vene-zia nel 2009 (2h22’47’’). Lasoddisfazione di essere statoil migliore italiano è comun-que grande cosa per un atle-tache si conferma il piùgran-de specialista bresciano delmomento.Venturoli è transi-tato ai 10 chilometri in33’09’’, alla mezza in1h10’37’’ e al 30° in 1h41’28’’:la seconda parte di gara è sta-ta quindi più lenta di tre mi-nuti rispetto alla prima.

Il vincitore della gara eliteha invece spaccato il crono-metroametà,correndo lapri-ma parte in 62’20’’ e la secon-da in 62’22’’, per un totale di2h04’42’’. Già vincitore a Rot-terdam e Chicago, Eliud Ki-pchoge (classe 1984) ha rea-lizzato la miglior prestazionemondiale stagionale. Sul tra-guardo ha preceduto Kip-sang (2h04’47’’) e Kimetto(2h05’50’’). Il primo europeoè stato lo spagnolo JavierGuerra, settimo in 2h09’33’’.In campo femminile, nell’ul-tima maratona agonistica diPaula Radcliffe, si è impostala ventottenne etiope TigistTufa in 2h23’22’’. //MARIO NICOLIELLO

HYERES. Giulia Conti è meda-glia di bronzo nella flotta deldoppio Fx nella prima tappaeuropea della «Isaf WorldCup», disputata sul Mediterra-neo di Francia. Ieri ha offertounabellissimaecombattutare-gata finale. Onda e vento cherinforza in continuazione. Do-mina nelle prime boline la da-nese Ida Marie Baad. GiuliaConti e la sua prodiera France-sca Clapcich partono bene mastazionano a centro gruppo.Sono quinte su tutte le boe,mentre c’è in testa il secondoequipaggio danese, quello conJena Hansen che va a vincere

la Medal con un vero colpo direni.

Il successo finale è diIda Ma-rie Baad e Marie Olsen che su-perano in classifica la brasilia-na, e campionessa del mondoincarica, Martine Grael (nono-stantedopo unbellissimorecu-pero dopo una penalità). Contie Clapcich quinte sul traguar-do si confermano al terzo po-stonella generale. È lostesso ri-sultato del Mondiale del 2014 aSantanderche valeva la qualifi-cazione (come Nazione) perl’Olimpiade di Rio de Janeiro.

Il prossimo appuntamentoper la Coppa del Mondo Olim-pica è già fissato a giugno sulmare inglese di Weymouth, lostesso dell’Olimpiade di Lon-dra. // S. PELL.

CASTREZZATO. La clinica mobi-le arriva ai Trofei Wheelup Mo-toestate e lo fa con il suo staffspecializzato, composto da tremedici rianimatori che segui-ranno l’attività in pista per tut-to il week end di gara.

Il primo appuntamento saràsul circuito della Franciacortatra l’1 e il 3 maggio dove si svol-gerà proprio la prima tappa delWheelup Motoestate.

Tornando alla presenza del-la clinica mobile, si tratta di unaccordo importante, grazie alquale i piloti in pista potrannogareggiare più serenamente,sapendo di poter contaresull’esperienza dei medici ca-peggiati dal dottor Michele Za-sa, che con la clinica mobile se-gue la MotoGp. Ma non è tutto:oltre ai medici infatti nel pad-dock del Motoestate sarà pre-

sente anche un ambulatoriodove i piloti potranno effettua-re sedute di fisioterapia.

«Da appassionato di motosono molto contento di potermettere la nostra struttura e lanostra professionalità al servi-zio dei trofei Wheelup Motoe-state, un campionato con unastoria prestigiosa», ha detto ildottor Zasa.

Durante il week end sonoprevisti eventi dedicati a tutti,come l’attività di promozionealla sicurezza del motocicli-smo ed incentivo alla sicurez-za stradale. Èun’attività gratui-ta, organizzata dai formatori dieducazione stradale Fmi, nellaquale i bambini dai 6 anni in supotranno venire accompagna-ti a percorrere i primi passi nelmondo delle due ruote. //

SOIANO. Il circolo di Soiano haospitato sabato il «Mid Ama-teur Trofeo Chervò» con for-mula 4 palle la migliore Stable-ford: vincono in Prima, conuno splendido 45, Laura e To-mas Rink, 1° lordo Franco Bo-nomini e Paolo Carnevali (34),2° netto Antonio Bernini e Pao-lo Muller (43), 3° netto Giusep-pe Rizzi e Pierluigi Gosio (41).

Weekend ricco in Francia-corta: sabato Sicilia in BucaTour 2015, 18 buche Stable-ford: vince in Prima MicheleBertazzoni con 36, 1° lordo En-rico Prata (32), 2° netto Cle-mente Preda (33); in Seconda

34 punti e vittoria per France-sco Peli, 2° Luciana Guarino(33); Giuseppe Galli 1° netto inTerza ( 38), 2° Margherita Gue-rini (37); premi speciali perFrancescaNocenti (33) eAlber-to Betti (34) rispettivamente 1°lady e 1° senior. Domenica tap-pa del circuito Golf Escape2015 18 buche Stableford: vin-ce in Prima Paolo Frettoli con36, 1° lordo Edoardo Gozzini(33), 2° netto Filippo Taboni(35); 1° netto in Seconda Mar-co Filippo Gozzini (37), alle suespalle Gabriele Donda (35);squillante 42 in Terza per Pao-lo Rosa che è 1° netto, 2° Ema-nuelaBenedetti (38); Astrid Za-netti 1° lady con 36, Luigi Salvi1° senior con 35. //

ALESSANDROMARCOLI

Royal Nicolaprimo italianoal traguardodi Londra

Soddisfazione.Venturoli qui al traguardo della mezza di Brescia

Maratona

Il bresciano Venturoli 17o

tra i non professionisti.Nella gara élite successodel keniano Kipchoge

Giulia Conti, bronzonell’Isaf World Cup

Vela

Gardagolf: Rinkcoppia vincente

Golf

PallanuotoAcquachiarain semifinalecon l’AnBrescia

La Carpisa Yamamay Acqua-chiaraha battuto 12-8 il CnPo-sillipo nella «bella» napoleta-na dei quarti dei play off scu-detto. I biancazzurri hannovendicato la sconfitta in finalediEuro Cup eliminandoi cugi-ni. Gara 1 delle semifinali è inprogramma mercoledì alle 20a Mompiano, contro l’An Bre-scia.L’altra semifinale è Sport-Management-Pro Recco.

TennisAndujarko,Nishikori è il redi Barcellona

Kei Nishikori è il re del Barce-lona Open Banc Sabadell, tor-neo Atp World Tour 500 conun montepremi di 1.993.230euro, disputato sulla terra ros-sa della Catalogna. In finale ilgiapponeseha superato lo spa-gnolo Pablo Andujar 6-4 6-4.

VolleyPiacenza sconfittaNovara in finaleper lo scudetto

Igor Novara in finale, la Nor-dmeccanica Rebecchi Piacen-zaabdica. È ildoppio volto del-la Gara-3 di semifinale: pro-mossa la squadra di LucianoPedullà, che detronizza lebiancoblù di Marco Gasparidopo due titoliconsecutivi e ri-porta Novara in finale scudet-to dopo 6 anni: il 3-0 di sabatoin meno di un’ora e mezzanon ammette repliche.

La clinica mobile saràal trofeo Motoestate

Motociclismo

Lo staff del dott. Zasain Franciacortaper la prima tappadel Mes 2015

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 79

> SPORT

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlhSCoyf7tyroBai8JZVbAHs=

GdB_LAVORO

Realizzare una tesi di laurea«da premio». È la possibilitàin arrivo da Cogeme con «Sipuò fare di più», che haallestito 4 premi da 1.500euro e un viaggio da per lostudio dello svilupposostenibile delle attività delterritorio. (http://fondazione.cogeme.net).

Torna anche quest’anno«Call for Ideas», ilprogramma di Telecom Italiache trasforma le idee inimprese, finanziando iprogetti di 40 start-up inambito digitale. I miglioririceveranno 25mila euro.(www.wcap.tim.it/it/regola-mento-call-ideas-2015).

Lapassioneper la cucinaispiratadanonnaAngelaNonostante la giovane età, Cristian Spagnoli vanta riconoscimentianche a livello internazionale e spesso rappresenta l’Italia nel mondo

Conto alla rovescia per lanuova edizione dell’iniziativadel Parlamento europeo, chefino al 15 maggio riceve lecandidature di chi èinteressato a fare cinquemesi di formazione e lavoro.L’iter per la candidatura èinteramente online:www.europarl.europa.eu.

Cogeme

«Si può fare di più»per 4 tesi e un viaggio

Un progetto di sei mesi dasvolgere al comune diVobarno, per sviluppare unservizio di Educazione allasalute, che consisterà nellapredisposizione di un pianoper la Promozione dellasalute da realizzare con l’Asl.La domanda va consegnataall'Ufficio del protocollo.

Altoprofilo

[email protected]

telefono

030 37401

SE CERCATE

PERSONALE

E VOLETE

PUBBLICARE

UN ANNUNCIO

Scrivete a...

...NUMERICA

Informagiovani

OPERAI TECNICI

- Digidevice Srl Calvisano (Bs) cerca 1OPERAIO. Per assemblaggio e test disistemi elettronici. Si richiede: capacità diutilizzare il saldatore a stagno; capacità diutilizzare il computer (conoscenzapacchetto MS Office); costituisce titolopreferenziale un titolo di studio attinentele attività da svolgere. Sede di lavoro:Calvisano (BS). Inviare CV per postaelettronica [email protected],Sig. Nicola.

- Elettroplastica Spa Travagliato (BS)cerca 1 ELETTROTECNICO. Perlaboratorio prove/ufficio qualità. Sirichiede: età massima 30 anni; diplomaperito elettronico / elettrotecnico;conoscenza lingua inglese. Sede di lavoro:Travagliato (BS). Inviare CV per postaelettronica [email protected] oper posta ordinaria, Sig.ra Sara Pigoli.

- Idrica srl Flero (BS) cerca 1 IDRAULICO.Si richiede: qualifica o diplomaprofessionale in installatore idraulico;competenze elettriche di base e letturadisegno; buona manualità nei processi disaldatura specifici della mansione;esperienza pluriennale civile e industrialesu impianti di riscaldamento econdizionamento, raffrescamento,impianti gas, impianti idrici e sanitarimaturata in aziende che si occupano diimpianti termoidraulici. Tipo di contratto:tempo determinato. Sede di lavoro:Brescia e provincia. Inviare CV per postaelettronica [email protected], Ufficiodel personale.

- Lozza Matteo Erbusco (BS) cerca 1TORNITORE CNC FANUC. Si richiede:esperienza maturata nella mansione.Telefonare al 0307267529, Sig. Matteo.

- NTK Europe Spa Brandico (Bs) cerca 1TORNITORE CNC. Per attrezzaggi torniCNC. Si richiede: conoscenza letturadisegno meccanico; linguaggioprogrammazione Fanuc; utilizzo principalistrumenti di misura. Sede di lavoro:Brandico (BS). Inviare CV per postaelettronica [email protected],Sig.ra Monica Cosio.

- NTK Europe Spa Brandico (Bs) cerca 1TORNITORE E FRESATORE. Perrealizzazione prototipi con utilizzo difresa e tornio tradizionale. Si richiede:conoscenza tornio e fresa tradizionale;lettura disegno meccanico; utilizzoprincipali strumenti di misura. Sede dilavoro: Brandico (BS). Inviare CV per postaelettronica [email protected],Sig.ra Monica Cosio.

IMPIEGATI

- Bonomi Eugenio spa Montichiari (BS)cerca 1 IMPIEGATA/O. Per ufficiocommerciale estero; gestione integralecliente (offerta prodotti, caricamentoordini, follow-up ordini post vendita);supporto a cliente e a Area Manager. Sirichiede: diploma/laurea breve/laurea;conoscenza ottima lingua inglese efrancese; conoscenza di sistemiinformatici AS 400 / pacchettooffice/Lotus notes o similari; esperienzaufficio vendite / acquisti estero;disponibilità a viaggi all'estero. Tipo dicontratto: sostituzione maternità. Sede dilavoro: Montichiari (BS). Telefonare al0309650304 oppure inviare CV per [email protected],Dott.ssa Veronica Ianò.

- Cauto Cantiere AutolimitazioneCoop.Soc. a R.L. Brescia cerca 1ADDETTA/OCONTABILITA'. Permansioni contabili quali: registrazionefatture attive / passive, gestionescadenze, pagamenti / incassi, homebanking, prima nota, F24, liquidazione IVA,scritture di rettifica e assestamento conpredisposizione alla redazione del bilancioe dichiarativi. Si richiede: diploma diragioneria o equipollente; buoneconoscenze informatiche; buone capacitàrelazionali; ottime capacità organizzative.Inviare CV per posta [email protected], Dott.ssaSandra Belli.

- Elettroplastica Spa Travagliato (BS)cerca 1PROGETTISTA 3D. Per ufficiotecnico. Si richiede: età massima 28 anni;diploma di maturità tecnica o laurea inDisegno industriale; utilizzo software 3D;capacità di progettazione e

ingegnerizzazione dei prodotti industriali;buona conoscenza lingua inglese. Sede dilavoro: Travagliato (BS). Inviare CV perposta [email protected] o per postaordinaria, Sig.ra Sara Pigoli.

- Energy Solution Group S.p.a. Brescia(BS) cerca 5 OPERATRICI/TORI CALLCENTER / TELEMARKETING. Si richiede:ottima conoscenza della lingua italiana;buone capacità relazionali; pregressaesperienza; preferibile età superiore a 25anni. Inviare CV per posta [email protected], Ufficio delpersonale.

- Franciacorta International CircuitCastrezzato (BS) cerca 1 IMPIEGATA/OAMMINISTRATIVA/O. Per contabilitàordinaria, prima nota, bilancio, emissionee registro fatture, liquidazione IVA,predisposizione F24, registrazione incassi/ pagamenti, scritture di rettifica, registricontabili, scadenzario pagamenti. Sirichiede: diploma in ragioneria eesperienza in ambito amministrativo olaurea in Economia aziendale; conoscenzadel programma team system; residenza inzone limitrofe. Sede di lavoro:Castrezzato (BS). Inviare CV per postaelettronica [email protected],Sig.ra Michela Miglio.

- Franciacorta International CircuitCastrezzato (BS) cerca 4RECEPTIONIST -CASSIERA/E. Per gestione della cassa con isistemi di pagamento e dell'assistenza allaclientela. Si richiede: diploma; disponibilitàimmediata; preferibile esperienza comehostess in manifestazioni, eventi, fiere.Tipo di contratto: full time su turnidurante i fine settimana. Sede di lavoro:Castrezzato (BS). Inviare CV per postaelettronica [email protected],Sig.ra Michela Miglio.

- La Cibek Srl Cazzago san Martino (BS)cerca 1 IMPIEGATA/O COMMERCIALEESTERO. Per back-office. Si richiede:diploma o laurea indirizzo linguistico;perfetta conoscenza lingua tedesca scrittae parlata; disponibilità alle trasferte;automunito. Sede di lavoro: Ospitaletto(BS). Inviare CV per posta [email protected], Ufficio estero.

- Lasercom Srl Collebeato (Bs) cerca 1DISEGNATORE / PROGRAMMATORE. Sirichiede: età 22/27 anni; diploma peritomeccanico; conoscenza Autocad 2D,3D;capacità di programmazione modelliparametrici. Sede di lavoro: Collebeato(BS). Inviare CV per posta [email protected], Sig. Davide

- Lilla Spa Mazzano (Bs) cerca 2TIROCINANTI. Per supporto all'ufficioamministrativo per registrazione fatture eprincipi di contabilità generale. Si richiede:diploma o laurea triennale o magistrale indiscipline economico giuridiche; residenzain provincia di Brescia o limitrofi. Sede dilavoro: Molinetto di Mazzano (BS). InviareCV per posta elettronica [email protected],Sig.ra Tiziana.

- Masp arredamenti srl Castel Mella (BS)cerca 1DISEGNATORE TECNICO. Perpreventivazione, stesura distinte base,contatto fornitori e clienti, controlloproduzione, logistica. Si richiede: utilizzo PCcon programmi disegno 3D (Solid Works,Microstation) e Office. Sede di lavoro:Castel Mella (BS). Inviare CV per postaelettronica [email protected],Sig. Renato Maghini.

- Nsa Spa Castel Mella (Bs) cerca 2OPERATRICI/TORI BACKOFFICE. Pergestione di pratiche di finanziamento e dianalisi di bilancio relative a piccole emedie imprese; verifica delladocumentazione amministrativa e dellesituazioni economico finanziarie dinumerose aziende. Si richiede: laurea ineconomia aziendale; ottima conoscenzadel pacchetto office e internet; costituiscetitolo preferenziale precedente esperienzanel ruolo. Sede di lavoro: Castel Mella (BS).Inviare CV per posta [email protected], Dott. Francesco Salemi.

- RVS Riversan di Riviera Franco & C. sasRoncadelle (BS) cerca 2 IMPIEGATE/I. Perreparto commerciale; contatto conpotenziali clienti business tramite azioni didirect marketing; gestione trattativecommerciali; formulazione offerte evendita prodotti per la pulizia professionale(detergenti, attrezzature, carta e affini,macchinari). Si richiede: esperienza, anchebreve, in attività di vendita o di contattocon il pubblico. Sede di lavoro: Brescia eprovincia. Telefonare al 0302520200 oppureinviare CV per posta [email protected], Sig. Franco Riviera.

Il cappellone bianco del cuoco era già impresso nelpatrimonio genetico e nel suo spirito quando dabambino ascoltava con curiosità e la voglia di

imitarne le gesta i racconti di cucina di nonna Angela,proprietaria di un ristorante in centro a Brescia. Tra iltalento naturale e la possibilità di frequentare scuole eapprofondire gli studi, il suo percorso è poi andato ben oltrequello di un normale chef. Per presentare Cristian Spagnoliinfatti non servono tanti giri di parole, basta il suo ormaistraripante palmares. In sei anni di gare e sfide, sia nazionaliche internazionali, ha fatto incetta di premi. «Ho iniziato nel2009 per gioco, in un concorso a Erba, e ho vinto subito lamedaglia d’oro - ha raccontato Spagnoli -. Nel 2012 a Marinadi Massa mi sono laureato campione d’Italia, titolo che hovinto per tre anni consecutivi, mentre nel 2013 ho

conquistato anche il titolo di Cuoco dell’anno a Erba, con larivisitazione di tre piatti a base di pesce siluro».

Tanti titoli gli sono valsi la convocazione nella nazionaleitaliana, e qualche mese dopo, al mondiale di Basilea, dadove è tornato con due medaglie. Nonostante tutti questiimpegni al centro delle sue attenzioni professionalicontinuano a esserci lo studio e l’approfondimento dellequalità e del gusto degli alimenti, e la conduzione del RelaisMirabella di Clusane, «un ambiente di lavoro che hacontribuito alla mia crescita infondendomi tanta fiducia». AlMirabella Spagnoli sta dedicando grandi attenzioni allacucina a «chilometro zero», quella che propone i sapori delterritorio sebino e franciacortino, tra manzo all’olio e bigolidi anguilla con patate viola.//FLAVIO ARCHETTI

Opportunità tra pubblico e privatoGdb Lavoro è per la nostra provincia la più ricca vetrina di

opportunità offerte da pubblico e privato. Insomma: tanti annunci

che spaziano su divesi target in grado di rispondere a ogni tipo di

curricula.

Ue

Formazione, 5mesial Parlamento europeo

Digitale

Telecom Italia premiaquaranta start-up

Educazione

Promuovere la saluteinsiemeall’Asl

fax

030 292226

[email protected]

Scrivete a...

SE AVETE

SEGNALAZIONI

SUGGERIMENTI

O STORIE

DA RACCONTARE

GDB LAVORO, RedazioneEconomia, Giornale di Brescia

via Solferino 22 - 25121 Brescia

OCCASIONI DELLA SETTIMANA

a pagina 85

80 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlmO8ilIsqMLPQHsDuUbgeTQ=

- Web al Chilo srl Brescia cerca 1IMPIEGATA/O COMMERCIALE. Persviluppo marketing e - commerce;attività di web marketing. Si richiede:ottima conoscenza della lingua inglese;conoscenza dell'utilizzo di tecnologiee-commerce e web marketing; ottimecapacità relazionali; buone capacitàorganizzative; flessibilità di orario;esperienza in ambito sviluppocommerciale ed e - commerce. Inviare CVper posta elettronica [email protected],Amministrazione.

COMMERCIALI

- ICB Tecnologie Srl Calcinato (Bs) cerca 1COMMERCIALE ESTERO. Si richiede:ottima conoscenza lingue straniere,preferibilmente francese, tedesco,inglese; disponibilità a viaggi all'estero.Sede di lavoro: Calcinato (BS). Inviare CVper posta [email protected], Sig.Cesare Cigolini.

ALTRO

- Centro Formazione AvanzataRoncadelle (Bs) cerca 1FORMATRICE/TORE. Per corsiapprendistato - materie trasversali. Sirichiede: laurea; esperienza nel campodella formazione; automunita/o. Sede dilavoro: Valle Sabbia. Inviare CV per postaelettronica [email protected],Uff. Risorse Umane.

- Centro Formazione AvanzataRoncadelle (Bs) cerca 1FORMATRICE/TORE. Per corsi disicurezza. Si richiede: laurea; esperienzanel campo della formazione;automunita/o. Inviare CV per postaelettronica [email protected],Uff. Risorse Umane.

- Centro Formazione AvanzataRoncadelle (Bs) cerca 1FORMATRICE/TORE. Per corsi diurni diAutoCad 2D e 3D. Si richiede: laurea;esperienza nel campo della formazione;automunita/o. Inviare CV per postaelettronica [email protected],Uff. Risorse Umane.

- Centro Formazione AvanzataRoncadelle (Bs) cerca 1FORMATRICE/TORE. Per corsiriguardanti le politiche retributive, ilcambiamento organizzativo, lapianificazione delle risorse umane. Sirichiede: laurea; esperienza nel campodella formazione; automunita/o. Sede dilavoro: Brescia e provincia. Inviare CV perposta [email protected], Uff. RisorseUmane.

- The colours school - Cong. Padrirogazionisti Desenzano del Garda (BS)cerca 3 INSEGNANTI. Per classe di nido escuola dell'infanzia (nursery e preschool). Sirichiede: titolo di studio attinente all'areadi impiego, anche acquisito all'estero;madrelingua inglese. Sede di lavoro:Desenzano del Garda (BS). Inviare CV perposta [email protected], Sig.ra Marina.

Centri Impiego

BRENO

ViaAldoMoro, 14Tel. 030-3748391 - Tel. e Fax0364-22328E-mail: [email protected]

- Cercasi 1ADDETTOMANUTENZIONIriservato persone disabili prive di lavoroin possesso di almeno una delle seguenticategorie di priorità stabilite nel ppd dote1 2014. Si precisa che i candidati sarannocontattati sulla base della priorità diappartenenza a partire dalla prima inelenco. Priorità 1: disoccupati 12 mesiqualifica: addetto pulizia strade,manutenzione verde, raccolta rifiuti. Sededi lavoro: Malonno (Bs) e limitrofiContratto: t. det. part time mistocaratteristiche della mansione:postazione in piedi e in movimento,all'esterno, richiesta patente b e cb permotospazzatrice. Adesione: i candidatiinteressati dovranno presentarsi al centroimpiego di appartenenza, 8.30-13.30 dalunedì a venerdì per compilare il solomodulo di adesione. altre forme diadesione non verranno accolte. No mail.Se in possesso dei requisiti perammissione, i candidati sarannocontattati dall'azienda territoriale per iservizi alla persona" per la selezione. Sededi Lavoro: MALONNO. Offerta valida finoal 28/04. Codice rif. 22392. Inviare CV aPiano Provinciale Disabili Via Cefalonia 50- BRESCIA - 25100.

- Cercasi 1GOMMISTAMECCANICO

con esperienza disposto a lavorare con il

sistema retribuzione voucher. Inviare

curriculum a

[email protected] Sede

di Lavoro: MALEGNO . Offerta valida fino

al 04/05. Codice rif. 22395. Inviare CV a

VANOLI ALFREDO email

[email protected]

0364344707.

BRESCIA

Via Cipro, 3

Tel. 030.3749751 - Fax 030.3749752E-mail: [email protected]

- Cercasi 1 INGEGNEREMECCANICO

RESPONSABILE azienda meccanica di

medie dimensioni, appartenente ad un

importante gruppo multinazionale, ricerca

un responsabile dell'ufficio

industrializzazione, indispensabile

esperienza almeno quinquennale nello

stesso ruolo, profonda conoscenza dei

processi di stampaggio e di lavorazione

della lamiera ottima conoscenza

dell'inglese sia scritto che parlato,

predisposizione al lavoro di gruppo e

determinazione al raggiungimento degli

obiettivi. Sede di lavoro basso lago di

Garda. Inviare curriculum vitae a

[email protected]. Sede di Lavoro:

LONATO DEL GARDA. Offerta valida fino al

30/04. Codice rif. 22245. Inviare CV a Centro

Impiego di Brescia Via Cipro, 3 - BRESCIA -

25124 email [email protected]

0303749751 - 0303749752.

- Cercasi 1ASSEMBLATORE con

indispensabile esperienza nell'ambito dei

cablaggi elettrici. Capacità richieste: -

inserimento fili nei connettori, guaine,

ecc. - saldature a stagno richiesta

disoccupazione superiore ai 6 mesi. Sede

di Lavoro: BAGNOLO MELLA. Offerta

valida fino al 30/04. Codice rif. 22368.

Inviare CV a Centro Impiego di Brescia Via

Cipro, 3 - BRESCIA - 25124 email

[email protected]

0303749751 - 0303749752.

- Cercansi 5 MEDIATORI LINGUISTICO

CULTURALI che verranno impiegati per il

servizio di mediazione presso gli Spedali

Civili di Brescia. Indispensabile esperienza

nella mansione di almeno 1 anno. Gli

interessati possono inviare il curriculum

vitae a: [email protected]

[email protected] codice di

riferimento n.22370 Sede di Lavoro:

BRESCIA. Offerta valida fino al 30/04.

Codice rif. 22370. Inviare CV a EUROSTREET

SOC. COOP. email

[email protected] FAX 015351269.

- Cercasi 1 SARTA CUCITRICE a

macchina con esperienza, full time fino

ore 17.30. Sede di Lavoro: BRESCIA.

Offerta valida fino al 30/04. Codice rif.

22383. Inviare CV a Centro Impiego di

Brescia Via Cipro, 3 - BRESCIA - 25124

email [email protected]

0303749751 - 0303749752.

- Cercasi 1 COPRITETTI in legno

coperturisti - posatori pannelli tetti in

legno. Età massimo 45 anni. Ottima

conoscenza lingua italiana. Preferibile

iscrizione in lista di mobilità. Sede di

Lavoro: BERLINGO . Offerta valida fino al

05/05. Codice rif. 22387.. Inviare CV a

Centro Impiego di Brescia Via Cipro, 3 -

BRESCIA - 25124 email

[email protected]

0303749751 - 0303749752.

- Cercasi 1MECCANICO

AUTORIPARATORE autoveicoli con

esperienza gruppo meccanico ed

impianto elettrico. Esperienza nello

smontaggio motori, gradita conoscenza

autovetture ante 1990. Lavoratori

preferibilmente in lista di mobilità. Sede

di Lavoro: RONCADELLE. Offerta valida

fino al 20/06. Codice rif. 22388.. Inviare CV

a Centro Impiego di Brescia Via Cipro, 3 -

BRESCIA - 25124 email

[email protected]

0303749751 - 0303749752.

- Cercansi 5 AGENTEDI COMMERCIO

vendita e commercializzazione di

prodotti di telefonia Tim e Telecom.

Contratto di agenzia a provvigioni.

Preferibile esperienza. Sede di Lavoro:

BRESCIA. Offerta valida fino al 05/05.

Codice rif. 22389. Inviare CV a SPEEDY

SERVICE SRL email

[email protected]

0575390309.

- Cercasi 1

MANUTENTORE/RIPARATORE di

compressori aria compressa in azienda e

in trasferta giornaliera nelle province di

Bs/Bg/Mn/Cr con anni di esperienza

maggiormente lavorati nel campo

compressori. Inviare mail con allegato

curriculum vitae a

[email protected]. Sede di

Lavoro: BRESCIA. Offerta valida fino al

06/05. Codice rif. 22396. Inviare CV a AIR

COMPRESS DI ZUCCARELLI S.R.L. email

[email protected].

- Cercasi 1 IMPIEGATO

METALMECCANICO softwarista

automazioni industriali con buona

manualità cablaggi e assistenza,

progettazione e certificazione impianti.

Diplomato o laureato inviare mail al

centro per l'impiego di Brescia:

[email protected] allegando

curriculum vitae. Sede di Lavoro:

TRAVAGLIATO. Offerta valida fino al

06/05. Codice rif. 22397. Inviare CV a

Centro Impiego di Brescia Via Cipro, 3 -

BRESCIA - 25124 email

[email protected]

0303749751 - 0303749752.

- Cercasi 1PROGETTISTAMECCANICO

(diplomato o laureato)già capace o da

formare(solo se fortemente motivato

dall''incarico) inviare mail con allegato

curriculum vitae a

[email protected] Sede di

Lavoro: TRAVAGLIATO .Offerta valida

fino al 06/05. Codice rif. 22398.. Inviare CV

a Centro Impiego di Brescia Via Cipro, 3 -

BRESCIA - 25124 email

[email protected]

0303749751 - 0303749752.

DARFOBT

ViaGhislandi angolo Via SalettiTel. 030.3748313 - Fax 030.3748317E-mail: [email protected]

- Riservate L . 68 art 18 (orfani ed

equiparati), cercasi 1OPERAIO

MONTATORE/TESTATORE di linee

elettriche con almeno 2 anni di esperienza

- disponibile per trasferte in Italia ed

estero, indispensabile patente, contratto

di lavoro a tempo indeterminato e/o

determinato e/o apprendistato. Sede di

Lavoro: DARFO BOARIO TERME. Offerta

valida fino al 08/05. Codice rif. 22401..

Inviare CV a Recapito di Darfo Boario

Terme Via Ghislandi, 12 - DARFO BOARIO

TERME - 25047 email

[email protected] 0303748314 -

0303748317.

DESENZANOD/G

ViaDurighello, 2/d (frazione Rivoltella)Tel. 030.3748641 - Fax 030.9902252E-mail: [email protected]

- Cercasi 1 MAGAZZINIERE

TIROCINANTE dovrà occuparsi della

ricezione e lo stoccaggio della merce,

verificare l''esattezza dei documenti di

trasporto, preparazione degli ordini,

riordino e pulizia delle corsie e del

magazzino. Si richiede ottima conoscenza

delle lingua italiana disponibilità 7 giorni su

7 e festivi. Contratto di tirocinio saranno

presi in considerazione solo le adesioni con

curriculum completi di liberatoria ai sensi

del d.lgs.196/03 e debitamente compilati.

Sede di Lavoro: BEDIZZOLE. Offerta valida

fino al 28/04. Codice rif. 22359.. Inviare CV a

Centro Impiego di Desenzano Del Garda

Via Durighello, 2 d - DESENZANO DEL

GARDA - 25015 email

[email protected]

0303748641 - 0309902252.

- Cercasi 1 CUOCO di ristorante con

esperienza di cucina nazionale di carne e

pesce. Inviare il proprio cv alla e-mail

[email protected] oppure al fax n°

0365/503220 Sede di Lavoro: MONIGA

DEL GARDA. Offerta valida fino al 28/04.

Codice rif. 22366. Inviare CV a BAR

PIZZERIA RISTORANTE OASI DI TURRINA

LUCA email [email protected]

0365/503220.

- Cercasi 1 IMPIEGATA/O

AMMINISTRATIVA con esperienza per

gestione autonoma della contabilità

ordinaria fino alle scritture contabili di

chiusura. si richiede inoltre esperienza nella

registrazione delle fatture, banche,

pagamenti scadenziario e preparazione

documentazione necessaria per la

preparazione del bilancio. Contratto

t.determinato per sostituzione maternità.

Contratto di riferimento delle cooperative

sociali. Orario settimanale 38 ore. Si prega

di inviare il curriculum vitae all'indirizzo

e-mail: [email protected] Sede di Lavoro:

POZZOLENGO. Offerta valida fino al 30/04.

Codice rif. 22371.. Inviare CV a ENO CACCIA

COOP. SOC. AGR. ONLUS email

[email protected].

- Cercasi 1 FABBRO con provata

esperienza di saldatore, molatore,

squadratore e posatore di carpenteria

metallica. Inviare il proprio cv alla e-mail

[email protected] oppure

al fax n° 030/7772157. Sede di Lavoro:

DESENZANO DEL GARDA. Offerta valida

fino al 28/04. Codice rif. 22372. Inviare CV

a COSTRUZIONI METALLICHE P.L. SRL

email [email protected]

030/7772157.

- Cercasi 1 TIROCINANTE cameriere/a di

sala. Età 18/35 anni, non è richiesta

esperienza. Inviare il proprio cv alla e-mail

[email protected] oppure al fax

n°030/9907960 Sede di Lavoro:

PADENGHE SUL GARDA. Offerta valida

fino al 28/04. Codice rif. 22374. Inviare CV

a GLOBAL GEST SRL email

[email protected] 030/9907960.

- Cercasi 1 TIROCINANTEmax 25enne

meccanico/magazziniere con qualifica di

riparatore d'auto. Il candidato dovrà, in

piena autonomia, saper distinguere e

archiviare correttamente ogni pezzo di

ricambio nell'apposito scaffale,

individuando gli eventuali pezzi difettosi.

Durata del tirocinio: 6 mesi. Si richiede

ottima conoscenza della lingua italiana e

di base degli applicativi informatici,

qualifica e patente b. Inviare il proprio cv

alla e-mail:

[email protected]

oppure al fax n° 030/9902252. Verranno

tenuti in considerazione solo i curriculum

debitamente firmati e completi di

liberatoria ai sensi del d.lgs 196/2003

(privacy). Sede di Lavoro: BEDIZZOLE.

Offerta valida fino al 05/05. Codice rif.

22391. Inviare CV a Centro Impiego di

Desenzano Del Garda Via Durighello, 2 d -

DESENZANO DEL GARDA - 25015 email

[email protected]

0303748641 - 0309902252.

- Cercasi 1AIUTOCUOCO/CUCINA max

35enne con esperienza nella preparazione

di primi piatti tradizionali,

preferibilmente con diploma di scuola

alberghiera. Si richiede ottima conoscenza

della lingua italiana e disponibilità per

tutto il mansionario di cucina. Telefonare

allo 030/9910117. Sede di Lavoro:

DESENZANO DEL GARDA. Offerta valida

fino al 28/04. Codice rif. 22400.. Inviare CV

a VITTORIA DI LAVELLI RENATO

030/9910117.

EDOLO

Via PorroTel. 030.3748361 - Fax 0364.71238E-mail: [email protected]

- Cercasi 1PIZZAIOLO si assume un

capace con esperienza per lavoro

stagionale orari indicativi dalle 11.30 alle

14.30 e dalle 17.00 alle 22.00. E' richiesta

residenza in zona - no alloggio - Sede di

Lavoro: APRICA. Offerta valida fino al

10/04. Codice rif. 22277. Inviare CV a

Centro Impiego di Breno Via A. Moro -

Breno - 25043 email

[email protected] 0303748391

- 036422328.

LENO

Via Re Desiderio, 10Tel. 030.3748331 - Fax 030.9038319E-mail:[email protected]

- Cercasi 1OPERAIO SPAZZOLATORE

SPECIALIZZATO il candidato dovrà

possedere ottima conoscenza della lingua

italiana letta, parlata e compresa. Deve

essere specializzato nella spazzolatura di

oggetti in ottone come vasi, vaschette,

cornici e targhe. Si richiede ottima

manualità e dinamicità. Possibilità di

trasformazione a tempo indeterminato.

Le candidature avranno valore solo se

rispecchiano i requisiti richiesti e solo se

accompagnate da cv completo di

autorizzazione al trattamento dei dati

personali, firma e data. In caso contrario

verranno automaticamente cestinatesenza relativa comunicazione. Inviare cv

email: [email protected]. Sede

di Lavoro: MANERBIO. Offerta valida fino

al 30/04. Codice rif. 22250.. Inviare CV a

Centro Impiego di Leno Via Re Desiderio,

10 - LENO - 25024 email

[email protected] 0303748331 -

0309038319.

- Cercansi 2 OPERAI

SPEC.STUCCATORI/CARTONGESSISTI si

seleziona personale con esperienza nella

posa in opera di cartongesso, stuccatore,

gessista. Disponibile trasferte in

Lombardia /provincia inviare cv al

seguente indirizzo email :

[email protected], le

candidature avranno valore solo serispecchiano i requisiti richiesti e solo se

accompagnate da cv completo di

autorizzazione al trattamento dei dati

personali, firma e data. In caso contrario

verranno automaticamente cestinate

senza relativa comunicazione. Sede di

Lavoro: Manerbio. Offerta valida fino al

01/05. Codice rif. 22273. Inviare CV a

Centro Impiego di Leno Via Re Desiderio,

10 - 25024 email

[email protected] 0303748331 -

0309038319.

- Cercansi 2 MURATORE

SPECIALIZZATO operaio specializzato

oppure operaio con patentino amianto

per cantieri in Pralboino-provincia diBrescia e altre. Sede di Lavoro:

PRALBOINO. Offerta valida fino al 30/04.

Codice rif. 22319. Inviare CV a Centro

Impiego di Leno Via Re Desiderio, 10 -

25024 email [email protected]

0303748331 - 0309038319.

- Cercasi 1 IMPIEGATO/A

AMMINISTRATIVO CONESPERIENZA

valutiamo candidato come impiegato/a

amministrativo/a, inizialmente come

sostituzione di maternità ma con

possibilità di entrare nell'organico a

tempo indeterminato. Si richiede

esperienza nella contabilità del settore

automobilistico e la conoscenza

dell'inglese. Conoscenza pacchetto office,

inglese, gradite francese e tedesco.Inviare cv al seguente indirizzo email:

[email protected]. Sede di Lavoro:

GHEDI. Offerta valida fino al 30/04.

Codice rif. 22342. Inviare CV a EUROCAR

SRL email [email protected]

0309050227.

- Cercasi 1OPERAIO/A ADDETTO

ASSEMBLAGGIO ELETTRICO iscr.

mobilità Operaio/a con esperienza

assemblaggi elettrici. Inserimento fili,guaine, ecc.ecc. Preferenza capacità disaldature a stagno con saldatoreavanzamento automatico. Retribuzionecontrattuale- nb: disoccupati da oltre 6mesi e/o- assunti con contratto a tempodeterminato. Le candidature avrannovalore solo se rispecchiano i requisitirichiesti e solo se accompagnate da cvcompleto di autorizzazione altrattamento dei dati personali, firma edata. In caso contrario verrannoautomaticamente cestinate senzarelativa comunicazione. Inviare cva:[email protected]. Sede diLavoro: BAGNOLO MELLA. Offerta validafino al 30/04. Codice rif. 22343. Inviare CVa Centro Impiego di Leno Via ReDesiderio, 10 - LENO - 25024 [email protected] 0303748331 -0309038319.

- Cercansi 3 TORNITORE CONESPERIENZA con esperienza macchinecontrollo numerico (tornio & fresa) -conoscenza base disegno tecnico mecc. lecandidature avranno valore solo serispecchiano i requisiti richiesti e solo seaccompagnate da cv completo diautorizzazione al trattamento dei datipersonali, firma e data.in caso contrarioverranno automaticamente cestinatesenza relativa comunicazione. Inviare cvalla seguente email:[email protected] fax:0309038319. Sede di Lavoro: GHEDI.Offerta valida fino al 05/05. Codice rif.22378.. Inviare CV a Centro Impiego diLeno Via Re Desiderio, 10 - LENO - 25024email [email protected] - 0309038319.

- Cercasi 1ASSEMBLATORECOMPONENTI ELETTRICI proposta dilavoro riservata alle persone disabiliiscritte l. 68/99. Addetto ad attività disupporto ed alle pulizie dello stabilimentoe degli uffici. Lavoro che si svolge in piedi,che richiede buona capacità visiva eduditiva e che richiede mobilità contratto atempo determinato part time. Inviarel'adesione a: [email protected] al fax 030/9038319 indicando ilnumero di riferimento dell''offerta. ilcurriculum inviato dovrà essere completodi autorizzazione al trattamento dei datipersonali, firma e data. Sede di Lavoro:GHEDI. Offerta valida fino al 05/05.Codice rif. 22394. Inviare CV a CentroImpiego di Leno Via Re Desiderio, 10 -LENO - 25024 [email protected] 0303748331 -0309038319.

ORZINUOVI

Via Codagli , 10Tel. 030.3748352-354 - Fax 030.3748359E-mail: [email protected]

- Ditta metalmeccanica con sede inVerolanuova cerca 1APPRENDISTAASSEMBLATOREMECCANICOpossibilmente residente nella zona diVerolanuova o limitrofi. Ottimaconoscenza sia scritta che parlata dellalingua italiana. Non sono necessarispecifici titoli di studio, età compresa tra i18 e 25 anni, conoscenza basilare dellameccanica in genere. Sede di Lavoro:VEROLANUOVA . Offerta valida fino al28/04. Codice rif. 22340. Inviare CV aCentro Impiego di Orzinuovi Via Codagli10 - ORZINUOVI - 25034 [email protected] -3748354 - 0303748359.

- Cercasi 1ADDETTO ALLA PIADINERIAPIADINERIA giovane apprendista perpreparazione piadine e tutto ciò checoncerne lavoro all'interno della strutturastessa. Età 18-29 anni. il lavoro saràarticolato su 16 ore settimanali dalmartedì al venerdì 10.30-14.30. Richiestaresidenza nel comune di Orzinuovi.Ottima conoscenza lingua italiana.. Sededi Lavoro: ORZINUOVI. Offerta valida finoal 06/05. Codice rif. 22399. Inviare CV aCentro Impiego di Orzinuovi Via Codagli10 - ORZINUOVI - 25034 [email protected] -3748354 - 0303748359.

GdB_LAVORO

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 81

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlndErK4cLY/Ha9kQtxdD99s=

FRANCAMENTE

PALAZZOLO S/O

Via Cesare Battisti, 17Tel. 030.3748322 - Fax 030.7438960E-mail: [email protected]

- Cercasi 1 ADDETTO/A ALLE VENDITEON LINE conoscenza inglese, assistenzaclienti, gestione portale e marketplace.Requisiti indispensabili: diploma di liceo inlingue estere, buona conoscenza dellalingua inglese sia parlata che scritta,buona conoscenza scritta lingua tedesca efrancese, buona conoscenza applicativiinformatici e possesso patente di guida b.Inviare cv completo di liberatoria ai sensidel d.lgs 196/2003 e debitamente firmatoal seguente n. di fax 030 7438960 o alseguente indirizzo di posta elettronica:ci-palazzolo @provincia.brescia.it. Sede diLavoro: Pontoglio. Offerta valida fino al15/04. Codice rif. 22279. Inviare CV a CentroImpiego Iseo/Palazzolo -sede PalazzoloS.O. Via Cesare Battisti, 17 - 25036 [email protected] - 0307438960.

- Cercasi 1MAGAZZINIERECONSEGNATARIO pat. di guida Cmagazziniere consegnatario mulettistarequisiti indispensabili: possesso patentedi guida c - patentino muletto -preferibile domicilio limitrofo e iscrizionelista mobilita' l.223/91. Sede di Lavoro:CORTE FRANCA. Offerta valida fino al04/05. Codice rif. 22375.. Inviare CV aCentro Impiego Iseo/Palazzolo -sedePalazzolo S.O. Via Cesare Battisti, 17 -PALAZZOLO SULL'OGLIO - 25036 [email protected] - 0307438960.

- Cercasi 1 FRESATOREMECCANICOmacchine a controllo numerico. Requisitiindispensabili: possesso diploma di peritomeccanico o scuola professionale dioperatore meccanico, patente di guida b.Preferibile domicilio limitrofo. Inviare cvcompleto di liberatoria ai sensi del d.lgs196/2003 e debitamente firmato alseguente n. di fax 030 7438960 o alseguente indirizzo di posta elettronica:ci-palazzolo @provincia.brescia.it. Sede diLavoro: PALAZZOLO SULL'OGLIO. Offertavalida fino al 05/05. Codice rif. 22377.Inviare CV a Centro Impiego Iseo/Palazzolo-sede Palazzolo S.O. Via Cesare Battisti, 17 -PALAZZOLO SULL'OGLIO - 25036 [email protected] - 0307438960.

- Cercasi 1AUTISTA PER CONSEGNE ERITIROMERCE pat.C autista perconsegne e ritiro merce, carico scaricocamion munito di patente c. e patentinomuletto. requisito indispensabile richiestodall'azienda: essere privi di occupazione atempo indeterminato da almeno seimesi.. Sede di Lavoro: ROVATO. Offertavalida fino al 04/05. Codice rif. 22379.Inviare CV a Centro ImpiegoIseo/Palazzolo -sede Palazzolo S.O. ViaCesare Battisti, 17 - PALAZZOLOSULL'OGLIO - 25036 [email protected] - 0307438960.

SALÒ

Via S. Jago, 1Tel. 030.3748380 - Fax 0365.521131E-mail: [email protected]

- Ditta con sede in Villanuova sul Clisiricerca numero 1 operaio specializzato25/40 anni con esperienza macchine perasportazione truciolo -richiesta buonaconoscenza strumenti di misura settoremeccanico. Possibile inserimento comecapo officina o responsabile qualità. Peradesioni trasmettere cv alla [email protected] oppure alnumero di fax 0365/521131. Sede di Lavoro:VILLANUOVA SUL CLISI. Offerta valida finoal 05/05. Codice rif. 22385. Inviare CV aCentro Impiego di Salò Via S. Jago, 1 - SALO'- 25087 email [email protected] - 0365521131.

- Hotel Mercedes con sede in Limone sulGarda ricerca numero 1 SEGRETARIAADDETTAAL RICEVIMENTO conesperienza o apprendista segretaria.Richiesta buona conoscenza della linguatedesca ed inglese. Offresi vitto edalloggio. Per adesioni trasmettere cv alla

email [email protected]. Sede diLavoro: LIMONE SUL GARDA . Offertavalida fino al 08/05. Codice rif. 22402.Inviare CV a HOTEL MERCEDES DI RIVAADRIANA email [email protected].

SAREZZO

Via Repubblica, 120Tel. 030.3748300-303 - Fax 030.3748310E-mail: [email protected]

- Cercasi 1AIUTOCUOCO/A DIRISTORANTE aiuto cuoca/o conesperienza - preferibilmente in possessoHccp - orario di lavoro indicativamentedalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 17.00alle 23.00 - è richiesta la disponibilità neigiorni di sabato/domenica e festivi conriposo settimanale da concordare -tempo determinato fino a settembre conpossibilità di trasformazione - per leautocadidature è necessario inviare il cv.Sede di Lavoro: Gardone Val Trompia.Offerta valida fino al 15/04. Codice rif.22302. Inviare CV a Centro Impiego diSarezzo Via Repubblica, 120 - 25068 [email protected] - 0303748310.

- Cercasi 1AUTISTA-MULETTISTA-MAGAZZINIEREPAT.C/CQCautista-mulettista-magazziniere - inpossesso patente camion c/cqc epatentino muletto. Persona capace caricoe scarico camion con muletto. Buonacapacità nell'organizzare ordini clienti egestione magazzino. Consegne di duratagiornaliera. Assunzione a tempodeterminato orario full-time. Sede diLavoro: GARDONE VAL TROMPIA. Offertavalida fino al 30/04. Codice rif. 22303..Inviare CV a Centro Impiego di SarezzoVia Repubblica, 120 - SAREZZO - 25068email [email protected] - 0303748310.

- Cercasi 1APPRENDISTA ADDETTOALLA FONDERIA. La risorsa dovràaffiancare gli operai nelle operazioni di:cernita del metallo, manutenzione epreparazione dei macchinari edattrezzature per la fusione dei metalli,gestione e spostamento metalli. Richiestabreve esperienza analoga in settoremetalmeccanico o fonderia. Età massimaapprendistato 28 anni - preferibilmentepersone residenti in zona Valtrompia -buona conoscenza dei programmiword-excel - diploma di maturità oattestati di qualifica professionale. Sededi Lavoro: LUMEZZANE. Offerta validafino al 30/04. Codice rif. 22324.. Inviare CVa Centro Impiego di Sarezzo ViaRepubblica, 120 - SAREZZO - 25068 [email protected] - 0303748310.

- Cercasi 1ATTREZZISTAPRESSE-TORNI-TRANSFERCAPACE econ esperienza - richiesta la disponibilitàa straordinari ed a eventuale notturno -inizialmente contratto a tempodeterminato Sede di Lavoro: MARCHENO.Offerta valida fino al 30/04. Codice rif.22325. Inviare CV a Centro Impiego diSarezzo Via Repubblica, 120 - SAREZZO -25068 [email protected] - 0303748310.

- Cercasi 1MECCANICO STAMPISTAper stampi pressofusione - tornitore-fresatore cnc e tradizionale conesperienza nelle mansioni contrattoproposto a tempo determinato full-timecon possibilità di trasformazione a tempoindeterminato. Sede di Lavoro:LUMEZZANE . Offerta valida fino al30/04. Codice rif. 22326. Inviare CV aCentro Impiego di Sarezzo Via Repubblica,120 - SAREZZO - 25068 [email protected].

- Cercasi 1ADDETTOMACCHINE CNCaddetto maccchine cnc requisti: letturadisegno meccanico - utilizzo strumenti dimisura - minima esperienza. disponibilitàa lavorare su turni. Contratto a tempoindeterminato. Sede di Lavoro: GARDONEVAL TROMPIA. Offerta valida fino al30/04. Codice rif. 22380. Inviare CV aCentro Impiego di Sarezzo Via Repubblica,

120 - SAREZZO - 25068 [email protected].

- Cercasi 1OPERAIO ADDETTOALCOLLAUDO ISC.ART18 offerta riservataalle persone iscritte liste art.18 (orfani edequiparati) mansione: operaio addetto alcollaudo assunzione a tempodeterminato/indeterminato - orario fulltime. I curriculum vitae dovranno essereinviati al centro impiego di Sarezzo conemail: [email protected] ocon fax al seguente numero: 030/3748310oppure direttamente all''azienda al fax0302186223 indicare il numero diriferimento dell'offerta. Sede di Lavoro:CONCESIO. Offerta valida fino al 28/04.Codice rif. 22384. Inviare CV a METALWORK S.P.A [email protected]/2186223.

VESTONE

Via Pialorsi, 14Tel. 030.3748371 - Fax 0365.81418E-mail: [email protected]

- Cercasi 1 TIROCINANTE ADDETTOALLAVENDITA L.68/99DISABILI conetà compresa fra i 18 e i 40 anni. Il/latirocinante avrà modo di assistere alleattività quotidiane svolte all'interno delpunto vendita. In particolare si occuperà:contatto con la clientela - riordino erifornimento scaffali - utilizzo distrumenti e macchinari che supportano leattività di vendita - attività di cassa e dipulizia del punto vendita. Durata dellostage: 6 mesi e rimborso mensile euro400,00 il curriculum degli interessati vainviato a: [email protected] il numero dell'offerta sarannopresi in considerazione soltanto quelli inpossesso dei requisiti.. Sede di Lavoro:VESTONE. Offerta valida fino al 30/04.Codice rif. 22362. Inviare CV a BILLA AGMARCHIO PENNY MARKET [email protected] 0292623004.

Agenzie

OPERAI TECNICI

- Tempor Spa cerca per azienda diTravagliato un ELETTRICISTAneodiplomato con conoscenza base dischemi elettrici, cablaggio, installazioni abordo macchina e PLC. Necessariodiploma indirizzo elettrico. In età diapprendistato. [email protected] Tel. 0306182983

- Tempor Spa cerca per aziendametalmeccanica di Castelcovati unFRESATORE CNC junior in età diapprendistato con minima esperienza nelruolo. Richiesta buona conoscenza deldisegno meccanico. Previsto periodoiniziale di affiancamento. Turni [email protected] - Tel.0306182983

- Tempor Spa cerca per aziendametalmeccanica di Erbusco unTORNITORE CNC con esperienza.Richiesta buona capacità diprogrammazione bordo macchina conFanuc e Fagor e conoscenza del disegnomeccanico. Lavoro su [email protected] - Tel.0306182983

- Tempor Spa cerca per azienda zonaBrescia sud ADDETTO/A COSTRUZIONESTAMPI con pluriennale esperienza nellacostruzione di stampi di alluminio.Richiesta ottima conoscenza del disegnomeccanico. Prevista assunzione diretta daparte dell'[email protected] - Tel.0306182983

- Tempor Spa cerca per lavanderiaindustriale di Moniga MANUTENTOREMECCANICO junior con minimaesperienza nella manutenzione dimacchine automatiche diconfezionamento biancheria per alberghi.Richiesto diploma tecnico. Inserimentofinalizzato a contratto di [email protected] - Tel.0306182983

- La Risorsa Umana seleziona perazienda cliente 1 TECNICOMANUTENTORE TRASFERTISTA.Requisiti: diploma/laurea a indirizzoelettronico / elettrico, buona conoscenzadel linguaggio PLC Siemens, ottimadell'inglese. Zona di lavoro: Brescia. Percandidarsi inviare mail [email protected] (RU14244)

- La Risorsa Umana seleziona perazienda cliente operante nel settoremetalmeccanico, nella specifico dellaminuteria, 1ADDETTO/A ALCONTROLLOQUALITÀ. Zona: provinciadi Brescia. Per candidarsi inviare mail [email protected] (RU14744)

- La Risorsa Umana seleziona per cliente1 CARPENTIERE. Diploma di peritomeccanico, conoscenza del disegnotecnico ed esperienza in analogo ruolo. Larisorsa svolgerà mansioni di carpenteriapesante, saldatura e montaggio strutturemeccaniche. Inviare cv [email protected] (RU14628)

- La Risorsa Umana, seleziona per aziendacliente 1 FRESATORE. La risorsa dovrà avermaturato un'esperienza precedente nellacostruzione di stampi di pressofusione inalluminio. Zona: provincia di Brescia. Percandidarsi inviare mail [email protected] (RU14384)

- OpenjobMetis filiale Orzinuovi ViaArnaldo da Brescia 22 - cerca PERITOMECCANICOOCFP macchine utensili peraz. settore metalmeccanico. Requisiti:basi tecniche, disponibilità lavoro inofficina. Assunzione fissa dopo tre mesi.Inviare cv [email protected]; Tel.030942720; fax 0307772456

- OpenjobMetis filiale Orzinuovi ViaArnaldo da Brescia 22 per azienda chimicaricerchiamo unMANUTENTOREMECCANICO. Requisiti indispensabili:manutenzione su macchine transfer, acontrollo numerico, pompe, presse, ecc.Scopo assunzione Inviare [email protected]; Tel. 030942720;fax 0309941949

- Openjobmetis Brescia selezionaMONTATORE di impianti oleodinamici.Requisiti: esperienza nel ruolo di montatoreimpianti; capacità assemblaggio centrali/masselli oleodinamici, assistenza clienti,disponibilità trasferte. Sede: Brescia. Sededi lavoro: Brescia. Inviare:[email protected], Tel. 0302808035, fax0307772449.

- Openjobmetis Montichiari cercaCARPENTIERE per azienda di Soiano conesperienza in saldatura a tig, cesoie,piegatrici e montaggio carpenteriagenerale. Per informazioni e-mail:[email protected] o Tel. 0309981573

- Openjobmetis Montichiari cercaVERNICIATORE INDUSTRIALE conesperienza per azienda di Isorella.Requisiti: esperienza di almeno qualcheanno nella mansione e auto propria perspostamenti nella zona. Per informazionie-mail: [email protected] o Tel.0309981573

- Openjobmetis Montichiari ricercaATTREZZISTA STAMPIPRESSOFUSIONE per azienda vicinanzeMontichiari. Titolo di studio tecnico,conoscenza: chiusure, rettifiche, foratura,trapano radiale e montaggio stampi.Disponibilità orari giornalieri flessibili elavoro su turni. Per informazioni e-mail:[email protected] o Tel. 0309981573

- Openjobmetis Montichiari ricercaSALDATOREA FILO / ELETTRODO / TIGper azienda in Calcinato (BS) conpluriennale esperienza e conoscenzadisegno meccanico. Disponibilità orarigiornalieri flessibili. Per informazionie-mail: [email protected] o Tel.0309981573

- Openjobmetis Rovato cercaOPERAIO/A settore gas per azienda inFranciacorta. Richiesta pregressa

esperienza. Mansioni: controlli, verifiche emanutenzioni allacciamenti e reti gasmetano; montaggio gruppi misura eriduzione; pronto intervento gas. Richiestiattestati specifici. Tel. 0307240115, [email protected]

- Openjobmetis Spa Pontevico cercaADDETTOTAGLIO PLASMA conesperienza su macchine piegatrici otrance. Automunito. Orari giornalieriflessibili. Zona di lavoro: Pontevico (Bs).Per informazioni: Tel. 0309306153 - fax0307772457 e-mail: [email protected]

- Openjobmetis Spa Pontevico cercaELETTRICISTA civile e industriale conpluriennale esperienza. Zona di lavoro:Casalbuttano ed Uniti (Cr). Perinformazioni: Tel. 0309306153 - fax0307772457 e-mail: [email protected]

- Openjobmetis Spa Pontevico cercaIMPIANTISTA ELETTRICO conesperienza. Lettura schemi elettrici,gestione di un cantiere in autonomia,conoscenza lingua inglese livello buono.Zona di lavoro: Castelverde (Cr). Perinformazioni: Tel. 0309306153 - fax0307772457 e-mail: [email protected]

- Openjobmetis Spa Pontevico cercaPERITOMECCANICO.Neo diplomato,automunito e disponibile a orarigiornalieri flessibili. Zona di lavoro:Alfianello (Bs). Per informazioni: Tel.0309306153 - fax 0307772457 e-mail:[email protected]

- Openjobmetis Spa Pontevico cercaurgentemente CABLATORE conesperienza, lettura schemi/quadrielettrici. Manualità nella lavorazione delrame. Zona di lavoro: Castelverde (Cr) eCremona. Per informazioni: Tel.0309306153 - fax 0307772457 e-mail:[email protected]

- Openjobmetis Spa Pontevico cercaurgentemente FALEGNAME conpluriennale esperienza. Disponibile a orarigiornalieri flessibili. Automunito. Zona dilavoro: Gambara (Bs). Per informazioni:Tel. 0309306153 - fax 0307772457 e-mail:[email protected]

- Openjobmetis Spa filiale di Gavardoricerca per azienda di Gavardo ADDETTOCUCITO. Si richiede comprovataesperienza nel cucito su macchina lineare/ tagliacuci. Richiesta disponibilità orariofull time. Info Tel. 036534868 fax03651892027 - [email protected]

- Openjobmetis Spa filiale di Gavardoricerca per azienda di VobarnoATTREZZISTA PRESSE stampaggiomateriale plastico. Si valutano ancheperiti meccanici / qualificati areamacchine utensili con una buonaconoscenza di base meccanica / idraulica /elettrica. Info Tel. 036534868 fax03651892027 - [email protected]

- Openjobmetis Spa filiale di Gavardoricerca per azienda zona ValleSabbiaOPERAIA/O addetta/o montaggio. Sivalutano profili junior, in possesso didiploma di scuola secondaria superiore.Info Tel. 036534868 fax 03651892027 -e-mail [email protected]

- Openjobmetis Spa filiale di Iseo ricercaADDETTOALLE PRESSE AD IGNEZIONEper azienda settore gomma plastica inPassirano. Richiesta esperienza nellamansione, capacità nell'attrezzaggiomacchina. Info: Tel. 0309840770 fax0307772452 [email protected]

- Openjobmetis Spa filiale di Iseo ricercaTORNITOREMANUALE per azienda sitain Passirano. Richiesta esperienza nellamansione, conoscenza torni manuali edisponibilità immediata. Info: Tel.0309840770 fax [email protected]

- Openjobmetis Spa ricerca FRESATOREcnc con esperienza in grado di affilare gliutensili. Luogo di lavoro: Villa Carcina.Contattare 0302524656, fax 0307772451,mail [email protected]

- Openjobmetis Spa ricerca

OPERATORE SUMACCHINE PEREROSIONE a filo in grado di effettuareanche le rettifiche in piano. Luogo dilavoro: Villa Carcina. Contattare0302524656, fax 0307772451, [email protected]

- Openjobmetis Spa ricerca per aziendadi Castelcovati FABBRO , con esperienzanella mansione. Per informazioni Tel.0307101117, fax 0307772450, [email protected]

- Openjobmetis Spa ricerca per aziendadi Chiari FALEGNAME , con esperienzanella mansione. Per informazioni Tel.0307101117, fax 0307772450, [email protected]

- Openjobmetis Spa ricerca per aziendadi Cologne PERITIMECCANICI permansioni sia di ufficio che in produzione.Per informazioni Tel. 0307101117, fax0307772450, e-mail [email protected]

- Openjobmetis cerca PERITOMECCANICO per inserimento pressoazienda metalmeccanica di Rovato.Richiesta buona capacità di letturadisegno meccanico ed esperienza anchebreve maturata in officina meccanica. Sioffre prospettiva a tempo indeterminato.Tel. 0307240115, [email protected]

- Openjobmetis di Iseo ricerca PERITOMECCANICO per officina meccanica sitain zona Corte Franca. Richiesto diploma inmeccanica, conoscenza disegno estrumenti di misura. Il candidato lavoreràprincipalmente su torni e frese a controllonumerico. Info: Tel. [email protected]

- Openjobmetis filiale di BresciaselezionaOPERAIO addetto macchineutensili CNC per azienda settoremetalmeccanico. Requisiti richiesti: titolodi studio perito meccanico, ottimaconoscenza disegno meccanico estrumenti misura. Sede di lavoro: Brescia.Inviare cv: [email protected], Tel.0302808035, fax 0307772449.

- Ricerchiamo TECNICO CONTROLLOQUALITÀ diploma perito meccanico.Conoscenza strumenti di misura,metrologia, macchine di misuratridimensionale. Uso pc, pacchetto officee inglese buono. OpenjobMetis Spa ViaVerdi 60 Manerbio. [email protected]

- Ricerchiamo per aziendametalmeccanica sita a Ghedi unoperatoreADDETTOMACCHINE CNC ,esperienza sul tornio cnc, sostituzioneinserti, ripristino livelli liquidiluborefrigeranti, azzeramento utensili,correzione parametri. Disponibilitàimmediata. OpenjobMetis Spa Via Verdi60 Manerbio. [email protected]

- Space Work seleziona per aziendaspecializzata nell'automazione industriale1PROGETTISTA ELETTRICO SENIORrequisiti: esperienza di almeno 5 anninella progettazione elettrica. Ottimaconoscenza elettrotecnica edautomazione degli ambienti industriali.Inviare cv [email protected] inserendocodice annuncio 3433

- Space Work seleziona per aziendaspecializzata nell'automazione industriale1PROGRAMMATORE SOFTWARErequisiti: esperienza da 5 a 10 anni nellaprogrammazione plc e nellaprogettazione elettrica. ConoscenzaSiemens Step 7 Inviare cv [email protected] inserendocodice annuncio 3434

- Space Work selezione importanteazienda nel settore siderurgico 1MANUTENTOREMECCANICO Requisiti:diploma o laurea, esperienza di almeno 10anni nella manutenzione meccanica.inglese Inviare cv [email protected] inserendoil codice annuncio 3432

- Per azienda operante nel settoregomma / plastica in zona Castenedolo(BS), cerchiamo n. 1 MANUTENTOREELETTROMECCANICO con conoscenza diPLC. Buone prospettive di assunzionediretta in azienda. Invio cv Tel.0302411260 - fax 0303731205 [email protected]

GdB_LAVORO

82 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlnn6eEgDzp3mC1AIu1GZHl4=

- Per importante azienda metalmeccanicain zona Rovato (BS), cerchiamo n. 1MANUTENTOREMECCANICO conesperienza. Prospettive di assunzione atempo indeterminato. Invio cv Tel.030723122 - fax 0307704561,[email protected]

- Per importante azienda metalmeccanicazona Coccaglio (BS), cerchiamo n. 1SALDATORE con esperienza di saldatura afilo continuo e ad elettrodo. Prospettive diassunzione a tempo indeterminato. Invio cvTel. 030723122 - fax 0307704561,[email protected]

- Umana Spa filiale di Lumezzane cerca n.1ATTREZZISTATRANSFER con esperienzadi pressofusione a camera fredda,conoscenza del disegno meccanico e deglistrumenti di misura, per aziendametalmeccanica di Lumezzane (BS). Invio cvTel. 0308204600 - fax 030826757,[email protected]

- Umana Spa filiale di Lumezzane cerca n.1FRESATORE con esperienza di fresaturamanuale e cnc, per azienda metalmeccanicain zona Polaveno (BS). Invio cv Tel.0308204600 - fax 030826757,[email protected]

- Umana Spa filiale di Lumezzane cerca n.1OPERAIO stampaggio a caldo ottone conesperienza di utilizzo presse verticali, perazienda metalmeccanica in zona GardoneVal Trompia (BS). Invio cv Tel. 0308204600 -fax 030826757, [email protected]

- Umana Spa filiale di Lumezzane cerca n.1PERITOMECCANICOneodiplomato conconoscenza del disegno meccanico e deiprincipali strumenti di misura, per aziendametalmeccanica di Vestone (BS). Invio cvTel. 0308204600 - fax 030826757,[email protected]

- Umana Spa filiale di Manerbio cerca n. 1AIUTOMANUTENTORE in possesso didiploma ad indirizzo meccanico, per aziendatessile in zona Manerbio (BS). Invio cv Tel.0309937820 - fax 0309937830,[email protected]

- Umana Spa filiale di Manerbio cerca n. 1ATTREZZISTASTAMPI con significativaesperienza, per azienda metalmeccanica inzona Pralboino (BS). Invio cv Tel.0309937820 - fax 0309937830 [email protected]

- Umana Spa filiale di Manerbio cerca n. 1FRESATORECNC con esperienza di cambioinserti e utilizzo strumenti di misura, perazienda di lavorazioni meccaniche in zonaGhedi (BS). Invio cv Tel. 0309937820 - fax0309937830, [email protected]

- Umana Spa filiale di Manerbio cerca n. 1MANUTENTOREELETTROMECCANICOcon esperienza, per aziendametalmeccanica in zona Bedizzole (BS).Invio cv Tel. 0309937820 - fax 0309937830,[email protected]

- Umana Spa filiale di Manerbio cerca n. 1MANUTENTOREELETTROMECCANICOcon esperienza, per aziendametalmeccanica in zona Bedizzole (BS).Invio cv Tel. 0376632172 - fax 0376944745,[email protected]

- Profili s.r.l. ricerca per azienda settoremetalmeccanico dueOPERATORI /ATTREZZISTICNCda avviare alla carrieradi collaudatori meccanici trasfertisti. Percandidarsi http://www.profili.it/tecnici/annuncio-189

- Per azienda cliente settore stampi,ricerchiamo unATTREZZISTATRANCEEPRESSEper deformazione a freddo diacciaio. Il candidato ideale dovrà avermaturato un'ottima competenza tecnicomeccanica. Sede di lavoro: Lumezzane Tel.0308901488 [email protected]

- Per azienda cliente, RicerchiamoPROGRAMMATORECAD-CAMWork NCper programmazione centri di lavoro 3 assi.Sede di lavoro: Lumezzane Tel. [email protected]

- Per azienda cliente, Ricerchiamo giovanePERITOMECCANICOda inserire in ufficoqualità certificato ISO 9001. Il candidato,previa formazione, seguirà i piani dicontrollo e gestione non conformità.Indispensabile conoscenza lingua inglese.Sede lavoro: Lumezzane Tel. [email protected]

- Per azienda cliente, ricerchiamo unBANCHISTASTAMPI con esperienza. Sioccuperà della creazione stampi, montaggioe smontaggio, lucidatura matrici,assemblaggio, rifinitura e manutenzionestampi. Richiesta ottima conoscenza deldisegno meccanico. Sede lavoro:Lumezzane Tel. [email protected]

- Per azienda cliente, ricerchiamo ungiovanePROGRAMMATORE tornilinguaggio Fagor. Si occuperà dellaprogrammazione a bordo macchina,pertanto è richiesta una buona conoscenzatecnico meccanica e buona lettura deldisegno tecnico. Sede di lavoro: Concesio.Tel. [email protected]

- Per azienda metalmeccanica diDesenzano, Randstad Italia Spa selezionaunADDETTOATTREZZERIA conesperienza nell'utilizzo di torni e frese,piccole saldature e riparazioni. Lavoro agiornata, scopo inserimento. Tel.0309990429 @[email protected]

- Per azienda metalmeccanica, leader nelproprio mercato di riferimento, ricerchiamounSALDATORE con ottima esperienza insaldatura a filo. Si richiede disponibilità alavorare anche su eventuale orario a turni.

Disponibilità immediata. Sede lavoro: OdoloTel. [email protected]

- Per azienda metalmeccanica, leadernella produzione di raccordi automatici pertubazioni, ricerchiamoMONTATORECENTRALINEOLEODINAMICHE concomprovata esperienza. Indispensabile laconoscenza degli schemi oleodinamici,disegno meccanico, della raccorderia etubazioni oleodinamiche. Sede di lavoro:Concesio Tel. [email protected]

- Per azienda metalmeccanica,ricerchiamo un FRESATORECNC con laconoscenza della programmazione Selka. Sirichiede autonomia nella gestione delprocesso della lavorazione meccanica.Ottime prospettive di inserimento a tempoindeterminato. Sede di lavoro: Sarezzo Tel.0308901488 [email protected]

- Per aziende di Bedizzole e Gavardo,Randstad Italia Spa, filiale di DesenzanocercaOPERAIEassemblaggiometalmeccanico con esperienza edisponibilità al lavoro a giornata o su dueturni. Tel. [email protected]

- Per torneria di medie dimensioni,ricerchiamo unTORNITORECNC conesperienza in attrezzaggio eprogrammazione torni a fantina mobile. Sirichiede reale esperienza pregressa. Sede dilavoro: Concesio Tel. [email protected]

- Randstad Italia Spa filiale Brescia cerca,Per azienda settore plastica 1VERNICIATOREASPRUZZO conesperienza su piccoli particolari estetici inplastica. Orario a giornata e/o su turni.Disponibilità immediata. Invio cv:[email protected] sito:www.randstad.it

- Randstad Italia Spa, filiale RovatoselezionaPERITIMECCANICI conesperienza come controllo qualità perazienda zona Franciacorta. Necessariaesperienza pregressa nella mansione e nelsettore. Lavoro a giornata, ottimeprospettive. www.randstad.it Tel.0307704530 fax [email protected]

- Randstad Italia Spa, filiale Rovatoseleziona unADDETTOCONTROLLOQUALITÀDEA 3D per aziendametalmeccanica zona Franciacorta.Necessaria esperienza pregressa nellamansione e nel settore. Lavoro su due turni,ottime prospettive. Tel. 0307704530 fax0307243059 [email protected]

- Randstad Italia Spa, filiale Rovatoseleziona unMANUTENTOREMECCANICO-OLEODINAMICOperazienda siderurgica zona Franciacorta.Necessaria esperienza pregressa nellamansione e nel settore. Lavoro su tre turni,ottime prospettive. www.randstad.it Tel.0307704530 fax [email protected]

- Randstad Italia Spa, filiale di Bresciacerca 1MAGAZZINIERE in possesso dipatente di guida C. La risorsa deve saperutilizzare il muletto ed il carroponte. Sede dilavoro: Brescia. Invio [email protected] sito:www.randstad.it

- Randstad Italia Spa, filiale di Bresciacerca 1PIZZAIOLO esperto abituato alavorare in ristoranti con elevato numero dicoperti. Tempo pieno con orario spezzato.Sede di lavoro: Brescia. Invio [email protected] sito:www.randstad.it

- Randstad Italia Spa, filiale di Bresciacerca 2ADDETTIPRODUZIONEappartenenti alle categorie protette. Sirichiede esperienza nello stampaggioplastica. Disponibilità su turni. Sede dilavoro: Brescia. invio cv Tel. 030245711www.randstad.it,[email protected]

- Randstad Italia Spa, filiale di BresciacercaATTREZZISTASTAMPI - settoreplastica. Esperienza specifica nellamansione, lettura disegno, disponibilità 3turni. Sede di lavoro: Brescia. invio cv Tel.0303756038 www.randstad.it,[email protected]

- Randstad Italia Spa, filiale di BresciacercaFRESATORECNC/PROGRAMMATORE.Esperienza specificanella mansione, lettura disegno,Programmazione bordo macchina.Possibilità di inserimento diretto in azienda.Sede di lavoro: Brescia. invio cv Tel.0303756038 www.randstad.it,[email protected]

- Randstad Italia Spa, filiale di BresciacercaMONTATORIMECCANICI.Conoscenza del disegno meccanico,esperienza nel montaggio meccanico abanco di componenti meccanici complessi.Sede di lavoro: Brescia. invio cv Tel.0303756038 www.randstad.it,[email protected]

- Randstad Italia Spa, filiale di BresciacercaTORNITORECNC/ATTREZZISTA.Esperienza specifica nella mansione, letturadisegno, autonomia nella programmazione,esperienza nella mansione. Sede di lavoro:Brescia. invio cv Tel. 0303756038www.randstad.it,[email protected]

- Randstad Italia Spa, filiale di Bresciacerca con urgenzaOPERATORICNC.disponibilità 3 turni, esperienza specificanella mansione, conoscenza strumenti dimisura, lettura disegno meccanico. Sede dilavoro: Brescia. invio cv Tel. 0303756038

www.randstad.it,[email protected]

- Randstad Italia Spa, filiale di Bresciacerca unMANUTENTOREELETTRICO.Esperienza nella mansione, buonaconoscenza del PLC e competenze nellariparazione di convertitori ed inverter. Sededi lavoro: Brescia. invio cv Tel. 0303756038www.randstad.it,[email protected]

- Randstad Italia Spa, filiale di Bresciacerca unMANUTENTOREELETTRICO.Esperienza nella mansione, conoscenza PLCper ricerca guasti e manutenzione impiantiindustriali. Sede di lavoro: Brescia. invio cvTel. 0303756038 www.randstad.it,[email protected]

- Randstad Italia Spa, filiale di Manerbio,cercaMANUTENTOREELETTROMECCANICO.Si richiedeesperienza nel ruolo e conoscenzepneumatiche e oleodinamiche. Sede dilavoro: vicinanze Manerbio, Tel.0309386101, [email protected]

- Randstad Italia Spa, filiale di Manerbio,cercaPERITIMECCANICIOELETTRICI.Sirichiede disponibilità ai tre turni. Sede dilavoro: vicinanze Manerbio, Tel.0309386101, [email protected]

- Randstad Italia Spa, filiale di Manerbio,cerca unALESATORE/ FRESATORE sumacchine tradizionali. Si richiede esperienzanel ruolo e conoscenza del disegnomeccanico. Lavoro su turni. Sede di lavoro:vicinanze Manerbio, Tel. 0309386101,[email protected]

- Randstad Italia Spa, filiale di Manerbio,cerca unCAPOOFFICINA con esperienza,conoscenza del disegno meccanico,macchine al plasma, piegatrici, saldatrici elavorazioni strutture in acciaio. Si richiedelavoro su turni. Sede di lavoro: vicinanzeManerbio, Tel. 0309386101,[email protected]

- Randstad Italia Spa, filiale di Manerbio,cerca unRESPONSABILEDI LINEA.Sirichiede esperienza nel ruolo, supportoassistenza e formazione clienti econoscenza del disegno meccanico. Sede dilavoro: vicinanze Manerbio, Tel.0309386101, [email protected]

- Randstad Italia Spa, filiale di Manerbio,cerca unaCUCITRICE capi di alta moda conesperienza in cuciture a mano, rifiniture,macchine lineari. Sede di lavoro vicinanzeManerbio. Tel. 0309386101,[email protected]

- Randstad Italia Spa, filiale di Rovato,seleziona unTORNITOREMANUALE concomprovata esperienza nella mansione.

Richiediamo: conoscenza torni tradizionali.Disponibilità immediata inserimentodiretto. Tel. 0307704530, mail:[email protected].

- During Spa cerca per cliente zona ValleSabbia dueESCAVATORISTI con patentinomacchine movimento terra, trasferte.Inviare cv comprensivo del consensotrattamento dati personali: During fax0302422453, mail [email protected].

- Risorse Spa cerca un giovaneOPERAIOdi fonderia alluminio per un'azienda diOspitaletto. Richiesta buona manualità edisponibilità a lavorare su 3 turni. Ancheminima esperienza in azienda analoga.Inviare cv: [email protected] fax0305536007

- Risorse Spa cerca un giovaneTORNITORECNCper azienda diCastenedolo. Il candidato deve conoscere ildisegno meccanico, gli strumenti dimisurazione ed aver maturato anche unabreve esperienza in un'officina meccanica.Inviare cv: [email protected] fax0305536007

- Synergie Italia Spa, filiale di Palazzolos/O cerca per azienda clienteMONTATOREMECCANICO.Si richiede esperienza nelmontaggio e manutenzione di macchineindustriali ed ottima conoscenza deldisegno meccanico. Sede: Franciacorta (BS).Inviare cv:[email protected]

- Synergie Italia, Palazzolo s/O, cercauna/unTORNITOREMANUALE conesperienza in officine meccaniche cherealizzino pezzi di medio-grandi dimensioni,lettura disegno tecnico meccanico, sede:vicinanze Rovato. Inviare cv [email protected]

- Synergie Italia, Palazzolo, cercaADDETTO/ACONTROLLOQUALITÀ conesperienza. Si richiede: esperienza controlloqualità in produzione di materie prime,prodotti finiti e semilavorati, conoscenzastrumenti di misura. Sede: vicinanzePalazzolo s/O Inviare cv [email protected]

- Synergie Spa, filiale di Brescia, ricercaSALDATORETIG in acciaio con pluriennaleesperienza. Inviare cv. doc [email protected] conriferimento saldatore TIG

- Synergie Spa, filiale di Brescia, ricerca perditta di Brescia, un/unaRETTIFICATORE INTONDO con pluriennale esperienza nellamansione. Inviare cv. doc [email protected] con riferimentorettificatore

- Synergie Spa, filiale di Brescia, ricerca perditta di Brescia, un/unaTECNICOSISTEMISTA con diploma/laurea in ambitoinformatico / elettronico, disponibile atrasferte brevi in Italia. Inviare cv. doc [email protected] conriferimento tecnico sistemista

- Synergie Spa, filiale di Brescia, ricerca perditta di Calcinato, un/unaCABLATOREquadri elettrici con esperienza su impiantiindustriali. Inviare cv. doc [email protected] conriferimento cablatore

- Synergie Spa, filiale di Brescia, ricerca perditta di Roncadelle, un/unaASSEMBLATORE con competenzeelettriche, solida esperienza e ottimaconoscenza dell'inglese. Inviare cv. doc [email protected] con riferimentoassemblatore senior

- Free Work Spa filiale di Brescia, cerca n. 1TORNITOREMANUALE , con esperienzanella mansione (dalla minuteria allacarpenteria pesante), conoscenza deldisegno meccanico e degli strumenti dimisura. Giornata: full time, zona:Lumezzane (Bs). [email protected] fax 0302475354

- Free Work Spa ricerca per aziendacliente unFRESATORECNCFanuc.Richiesta esperienza ed autonomianell'attrezzaggio e nella programmazione,ottima conoscenza disegno tecnico estrumenti di misura. Tel. 0307716889 fax0307243035e-mail: [email protected]

- Free Work Spa ricerca per futuri picchi dilavoroOPERAI con esperienza pressoaziende metalmeccaniche / guarnizioni /plastica. Richiesta buona manualità, ottimaconoscenza lingua italiana, disponibilità aturni, ciclo continuo e/o straordinari. Tel.0307716889 fax 0307243035e-mail:[email protected]

- Free Work Spa ricerca unATTREZZISTAtornio CNC con esperienza. Richiestacapacità nella programmazione conlinguaggio Fanuc, buona lettura disegnomeccanico, utilizzo strumenti di misura,disponibilità immediata. Luogo di lavoro:vicinanze Rovato. Tel. 0307716889 fax0307243035e-mail: [email protected]

- Free Work Spa seleziona per aziendametalmeccanica unMANUTENTOREMECCANICO con esperienza nellamansione. Disponibilità richiesta: full time.Zona di lavoro: Alfianello (BS). Tel.0309921389 fax 030932937; e-mail:[email protected]

- Free Work Spa seleziona unELETTRICISTAper impianti elettrici civili eindustriali con esperienza nella mansione.Disponibilità richiesta: full time. Zona dilavoro: Verolanuova (BS). Tel. 0309921389fax 030932937; e-mail:[email protected]

- Free Work Spa seleziona unMONTATOREMECCANICO conesperienza nella mansione. Disponibilitàrichiesta: full time. Zona di lavoro:Gottolengo (BS). Tel. 0309921389 fax030932937; e-mail:[email protected]

- Free Work Spa seleziona unSALDATOREAFILOper carpenteriapesante con esperienza. Disponibilitàrichiesta: full time. Zona di lavoro:Verolanuova (BS). Tel. 0309921389 fax030932937; e-mail:[email protected].

- Free Work Spa, filiale di Brescia, cerca n. 1PROGRAMMATOREPLCSiemes S7 200 -S7 300 - S7 1200, anche con mansione diprogettazione di schemi elettrici.Indispensabile esperienza pluriennale.Giornata: full time, Zona: Lumezzane (BS).e-mail [email protected], fax0302475354

- Freework Spa, filiale di Brescia, cerca n. 1ADDETTOALLAMACCHINARETTIFICATRICEper rettifica interni.Indispensabile esperienza pregressa nellamansione. Sede di lavoro: Passirano (Bs).e-mail [email protected]; fax0302475354

- Freework Spa, filiale di Brescia, cerca n. 1ATTREZZISTACNCda barra. Indispensabileesperienza su Fanuc (preferibilmente anchesu Biglia, Nakamura), conoscenza disegno estrumenti. Sede di lavoro: Provaglio d'Iseo(Bs). e-mail [email protected]; fax0302475354

- Freework Spa, filiale di Brescia, cerca n. 1ELETTRICISTAMANUTENTOREdiimpianti di automazione industriale.Indispensabile esperienza nella mansione.Sede di lavoro: Capriano del Colle (Bs).e-mail [email protected]; fax0302475354

- Freework Spa, filiale di Brescia, cerca n. 1PROGRAMMATOREDADISEGNO sucentri di lavoro verticali a 3 assi su macchinaMazura linguaggio Fanuc. Sede di lavoro:Paderno Franciacorta (Bs). [email protected]; fax 0302475354

- Gi Group cerca 1ADDETTOCNC.Richiesti esperienza in produzione, ottimalettura disegni meccanici ed utilizzostrumenti di misura. Massima flessibilitàoraria. Orario: tre turni. Inserimento: insomministrazione. Zona: Roccafranca. Tel.0306950187. Fax 0306950186. mail:[email protected]

- Gi Group cerca 1ADDETTOMACCHINEMANUALI (tornio, fresa, trapano). Ilcandidato dovrà produrre prototipi, attrezzie piccoli lotti partendo dal disegno.Inserimento diretto. Zona: Maclodio. Percandidarsi mandare cv all'indirizzo [email protected] o fax0305530291

- Gi Group cerca 1COMMERCIALEesterocon tedesco. Richiesta ottima conoscenzalingua inglese e tedesca, disponibilità afrequenti trasferte, spiccate doti di vendita.Zona: Manerbio. Per candidarsi mandare cvall'indirizzo mail

[email protected] o fax0305530291

- Gi Group cerca 1OPERAIOMETALMECCANICO.Richiesta esperienzasu macchine di lavorazione CNC, ottimaconoscenza disegno meccanico e strumentidi misura. Inserimento: somministrazione.Zona: Pavone del Mella. Per candidarsimandare cv all'indirizzo [email protected] o fax0305530291

- Gi Group cerca 1OPERAIO/Astampaggio plastica. Richiesta esperienza instampaggio e sbavatura plastica e massimaflessibilità oraria. Disponibilità ai tre turni.Inserimento: somministrazione. Sede dilavoro: Mairano. Tel. 0306950187. fax0306950186. mail:[email protected]

- Gi Group cerca 1RESPONSABILEDILINEADIASSEMBLAGGIO.Richiestaesperienza nella gestione di linee diassemblaggio di media complessità (articolielettromeccanici) e nella gestione delpersonale. Zona: Manerbio. Mandare cvall'indirizzo [email protected] o fax0305530291

- Gi Group cerca 1RESPONSABILEMANUTENZIONE. Il candidato dovràoccuparsi, dopo idonea formazione sulprodotto, di istruire i centri assistenza inItalia e estero. Richiesto buon inglese. Zona:Manerbio. Mandare cv all'indirizzo [email protected] o fax0305530291

- Gi Group cerca 1SALDATORE.Richiestaesperienza nella saldatura di acciaio edalluminio, ottima lettura disegni meccanicied utilizzo strumenti di misura. Orario:giornata. Inserimento: contratto insomministrazione. Zona: Orzinuovi. Tel.0306950187. fax 0306950186. mail:[email protected]

- Gi Group cerca 2SCAFFALISTIperimportante azienda settore GDO. Graditabreve esperienza nella mansione e massimaflessibilità oraria. Orario: part-time allamattina. Inserimento: in somministrazione.Zona: Brescia sud. Tel. 0306950187. fax0306950186. mail:[email protected]

- Gi Group cercaOPERAI/Egomma -plastica. Richiesta esperienza inconfezionamento, buona conoscenza dellalingua italiana e massima flessibilità oraria.Disponibilità ai tre turni. Inserimento:somministrazione. Sede di lavoro: Quinzanod/O. Tel. 0306950187. Fax 0306950186. mail:[email protected]

- Gi Group cerca unMECCANICO.Richiesta pregressa esperienza nellamanutenzione e riparazione macchinemovimento terra, scavatori e trattori. ZonaRovato. fax 0307702995 mail:[email protected]

- Gi Group cerca unOPERAIOaddettoCNC.Richiesta pregressa esperienza nellamansione, ottima conoscenza del disegnomeccanico e dei principali strumenti dabanco. Zona Rovato. fax 0307702995 mail:[email protected]

- Gi Group cerca unOPERAIO settore gas.Richiesta pregressa esperienza almenobiennale nella mansione presso società chesi occupano della distribuzione gas. Zona:vicinanze Chiari. fax 0307702995 mail:[email protected]

- RicerchiamoSALDATORIAFILO.Richiesta precedente esperienza nellamansione e disponibilità al lavoro su turni.Contratto: 1 mese e proroghe Zona:Castiglione d/S e limitrofi Gi Group Spa ViaMoscati 11 Castiglione d/S Tel. [email protected]

- Ricerchiamo per azienda clienteOPERATORICNC.Esperienza nellamansione, gradita conoscenza disegno estrumenti misura. Contratto: 1 mese eproroghe Zona: Castiglione d/S e limitrofi GiGroup Spa Via Moscati 11 Castiglione d/S [email protected]

- Sabaf Spa azienda metalmeccanicaleader nella componentistica per le cucine agas, con sede a Ospitaletto, ricercaOPERATOREDICONIATURA/TRANCIATURASPECIALIZZATA.Sirichiede: diploma tecnico, conoscenzadisegno tecnico, esperienza nellamanutenzione stampi. Gradita esperienzanel ruolo. Inviare curriculum al fax0306843295 o una mail a: [email protected]

- Cerchiamo 1OPERAIO settore gas: sirichiede esperienza pregressa nel settore epossesso attestati di formazione specificasu impianti gas metano. Orario di lavoro:full time. Obiettivo Lavoro Spa filiale diRovato. fax [email protected]

- CerchiamoAUTISTApat. C / E(ACE113GB) richiesta esperienza nellamansione, disponibilità immediata,domicilio entro 20 Km da Castiglione delleStiviere Obiettivo Lavoro Spa filialeDesenzano Tel. 0309127055 fax [email protected]

- CerchiamoCAPO-TURNO stampaggioplastico con esperienza su presse elavorazioni plastiche; necessaria esperienza.Sede di lavoro: Brescia. Obiettivo LavoroSpa filiale di Brescia. Tel. 0302807419 fax0302807299 [email protected]

- CerchiamoFRIGORISTImanutentori diimpianti di telecomunicazione fissa emobile. Disponibilità a trasferte. Orario dilavoro: full time Sede di lavoro: zonaFranciacorta e alta valle Camonica.Obiettivo Lavoro Spa filiale di Rovato. fax0307709553 [email protected]

STORIA DI COPERTINA

GdB_LAVORO

Uno chef da medaglia d’oro, o almeno da «top ten»mondiale. Arappresentare l’Europa del sud ai mon-diali di cucina in programma a ottobre 2016 ad Ate-

ne sarà un italiano, e per la precisione un bresciano. Lui èCristian Spagnoli, è nato a Brescia 38 anni fa, abita a Caprio-loe lavora al Relais Mirabelladi Clusane d’Iseo. Il mese scor-so, a Sarajevo, ha superato le selezioni per i campionati delmondo. Il suo è stato davvero un rientro sulla scena in gran-de stile, ottenendo subito il massimo dei risultati dopo unanno sabbatico. «Il merito non è solo mio - ha raccontato lochef Spagnoli - va equamente condiviso con il mio allenato-re Pierluca Ardito e il team manager Daniele Caldarolo, maanche con i miei consiglieri-assaggiatori Igino Massari, Pie-tro Palazzo e Piercarlo Zanotti. Il segreto dei miei risultatista inoltre nella disciplina che metto in cucina. In ogni piat-to ci sono lo studio, la ricerca, i sacrifici e gli errori».

«Nel piatto ci sonolo studio, la ricercai sacrifici e gli errori»

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 83

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlupEffG5fsjaSczWvh86J9s=

- CerchiamoMAGAZZINIERE (M48GB)richiesta esperienza nella mansione,preferibilmente diploma di peritomeccanico, età massima preferibilmente 28anni, sede di lavoro: limitrofi LonatoObiettivo Lavoro Spa filiale Desenzano Tel.0309127055 fax [email protected]

- CerchiamoOPERAIO su macchine CNC(OC144GB) richiesta qualifica di operatoremeccanico o diploma di perito, esperienzasu macchine CNC, disponibilità immediata.Sede di lavoro: Desenzano del GardaObiettivo Lavoro Spa filiale Desenzano Tel.0309127055 fax [email protected]

- CerchiamoPERITO INFORMATICO(PE312GB) richiesto relativo diploma,conoscenza base networking e telefonia,età max preferibilmente 24 anni, Sede dilavoro: Desenzano del Garda ObiettivoLavoro Spa filiale Desenzano Tel.0309127055 fax 0309128000

- Openjobmetis Spa, filiale di Castiglioned/S, ricercaADDETTO/AALLEPULIZIE ,con esperienza in strutture ricettive. Zona dilavoro: lago di Garda. Inviare cv [email protected]

- Openjobmetis Spa, filiale di Castiglioned/S, ricerca per azienda di Carpenedolo un/aELETTRICISTA , con esperienza e buonaconoscenza dei computer. Inviare cv [email protected]

- Openjobmetis Spa, filiale di Castiglioned/S, ricerca per azienda di Lonato un/aADDETTO/AALLOSTAMPAGGIOEATTREZZAGGIOSTAMPI con esperienza.Inviare cv [email protected]

- Openjobmetis Spa, filiale di Castiglioned/S, ricerca per azienda di Lonato un/aADDETTO/ACONTROLLOQUALITÀdeiprodotti in entrata e in uscita dallostampaggio. Richiesti esperienza, diploma /qualifica in meccanica. Inviare cv [email protected]

- Synergie Spa, filiale di Brescia, ricerca perditta di Erbusco un/unaTORNITOREPROGRAMMATORE Fanuc - Fagor -Siemens con pregressa esperienza. Inviarecv. doc a [email protected] conriferimento tornitore programmtore

- Synergie Spa, filiale di Brescia, ricerca pervarie ditte settore metalmeccanico, un/unaDISEGNATORE/TRICEMECCANICO/A conottima conoscenza Solidworks e/o Autocad2D 3D. Inviare cv. doc [email protected] conriferimento disegnatore/trice meccanico/a

- Synergie Spa, filiale di Brescia, ricercaun/unaPROGRAMMATORE/TRICEPLCcon disponibilità a frequenti trasferte e conpregressa esperienza nella mansione.Inviare cv. doc [email protected] conriferimento programm plc

IMPIEGATI

- Tempor Spa cerca per azienda in BresciasudCOMMERCIALEestero con tedesco pergestione clienti, ordini, trattative tecnico -commerciali, partecipazione a fiereinternazionali. Richiesta esperienza in ruoloanalogo e ottima conoscenza del [email protected] - Tel.0306182983

- Tempor Spa cerca per aziendametalmeccanica di ErbuscoDISEGNATORECAD2D con esperienza nello sviluppo didisegni tecnici di carpenteria pesante.Necessario diploma indirizzo meccanico.Ricerca finalizzata all'assunzione diretta daparte dell'[email protected] - Tel.0306182983

- Tempor Spa cerca per aziendametalmeccanica di Torbole Casaglia unDISEGNATOREMECCANICO conesperienza nel disegno di macchinari per lasiderurgia. Ottima conoscenza delgestionale Inventor 3D. Ricerca finalizzataall'assunzione [email protected] - Tel.0306182983

- La Risorsa Umana seleziona per aziendametelmeccanica 1ADDETTO/AALL'UFFICIOASSISTENZATECNICA conlingua tedesca. Richieste laurea inIngegneria meccanica, conoscenza fluentedella lingua tedesca. Zona: provincia diBrescia. Per candidarsi inviare mail [email protected] (RU 14730)

- La Risorsa Umana seleziona perimportante azienda operante nel settoremetalmeccanico ricerchiamo 1DISEGNATORE/PROGETTISTACAD.Zona: provincia di Brescia. Per candidarsiinviare mail [email protected] (RU14400)

- La Risorsa Umana seleziona per perazienda cliente, 1ADDETTO/AALRECUPEROCREDITI. Il/la candidato/adovrà essere disponibile ad effettuaretrasferte su tutto il territorio nazionale. Percandidarsi inviare mail [email protected] (RU14738)

- La Risorsa Umana selezione per aziendametalmeccanica 1BUYERper ufficioacquisti vari. Sono richiesti: laurea inEconomia Aziendale o IngegneriaGestionale, esperienza maturata presso

ufficio acquisti. Zona: provincia di Brescia.Per candidarsi inviare mail [email protected](RU14369)

- OpenjobMetis filiale Orzinuovi ViaArnaldo da Brescia 22 cercaPREVENTIVISTAper azienda opere invetro. Elaborazione offerte ai clienti,relazioni con fornitori per analisi costi. Zonadi lavoro Orzinuovi e provincia. Inviare [email protected]; Tel. 030942720; fax0309941949

- OpenjobMetis filiale Orzinuovi ViaArnaldo da Brescia 22 ricerca per aziendasettore chimico cosmetico unCOLORISTAper laboratorio, con esperienza di 1/2 anninella mansione. Scopo assunzione.Vicinanze Orzinuovi. Inviare [email protected]; Tel. 030942720; fax0307772456

- Openjobmetis Brescia selezionaPROGETTISTA impianti oleodinamici.Requisiti: esperienza nel ruolo, laurea inIngegneria meccanica, conoscenza deldisegno e di schemi oleodinamici, capacitàdi progettare e dimensionare circuitazionioleodinamiche. Sede di lavoro: Brescia.Inviare: [email protected], Tel.0302808035, fax 0307772449.

- Openjobmetis Brescia selezioneTECNICOCOMMERCIALE.Requisiti:esperienza maturata nel ruolo; propensionecommerciale; diploma tecnico; conoscenzalingua inglese/turca. Il candidato dovràmantenere i rapporti con l'aziendaconsociata in Turchia. Sede: Brescia sud.Inviare: [email protected], Tel.0302808035, fax 0307772449.

- Openjobmetis Montichiari cercaIMPIEGATA/OCOMMERCIALEperazienda di Bedizzole con esperienza divendita nel settore metalmeccanico,conoscenza inglese/tedesco livello ottimo.Per informazioni e-mail:[email protected] o Tel. 0309981573

- Openjobmetis Spa Rovato cerca giovaneIMPIEGATO/Aamministrativo/a perinserimento presso aziendametalmeccanica di Castegnato. Richiestapregressa esperienza maturata nellamansione e preferibilmente nel recuperocrediti, ottima conoscenza lingua inglese. Sioffre prospettiva tempo indeterminato. Tel.0307240115, [email protected]

- Openjobmetis Spa cerca IMPIEGATO/Aaddetto/a ufficio personale di primariaazienda settore servizi in zona Franciacorta.Richiesta pregressa esperienza maturata inselezione / amministrazione / formazione egestione R/U preferibilmente in contestiproduttivi. Sostituzione maternità. Tel.0307240115, mail [email protected]

- Openjobmetis Spa filiale di Gavardoricerca per azienda zona GavardoIMPIEGATOTECNICOPREVENTIVISTA. Sirichiede pregressa esperienza in mansioneanaloga, ottima competenza in areameccanica, conoscenza Autocad2D / 3D /Solidworks. Prospettiva inserimento. InfoTel. 036534868 fax 03651892027 - [email protected]

- Openjobmetis Spa ricercaDISEGNATORE-PROGETTISTAmeccanico con esperienza nell'ambito dellelavorazioni meccaniche su transferpreferibilmente con utilizzo dell'ottone.Zona di lavoro: Val Trompia. Contattare0302524656, fax 0307772451, [email protected]

- Openjobmetis Spa ricerca per azienda diTravagliato INGEGNERIneolaureati inelettronica, informatica o automazione. Perinformazioni Tel. 0307101117, fax0307772450, e-mail [email protected]

- Openjobmetis Spa ricerca per azienda inzona Cazzago San MartinoBACKOFFICEestero, con ottima conoscenza lingueinglese e tedesco, anche neolaureato/a. Perinformazioni Tel. 0307101117, fax0307772450, e-mail [email protected]

- Openjobmetis ricercaRAGIONIEREaddetto alla logistica per fonderia inMonticelli Brusati. Richiesto diploma inragioneria, minima esperienza edisponibilità a lavorare nel reparto logistica.Si offre iniziale contratto insomministrazione finalizzato all'assunzionediretta in azienda. Info Tel. [email protected]

- Ricerchiamo per aziendametalmeccanica in provincia di Brescia unPERITOELETTROTECNICOper contrattodi tirocinio. Conoscenza solidworks.OpenjobMetis Spa Via Verdi [email protected]

- Ricerchiamo per aziendametalmeccanica in provincia di Brescia unPROJECTMANAGERper contratto ditirocinio. Laurea in ingegneria meccanica,primo o secondo livello. Inglese fluente econoscenza seconda lingua. OpenjobMetisSpa Via Verdi [email protected]

- Ricerchiamo per azienda sita a GambaraunADDETTO/AALRECUPEROCREDITI.Esperienza minima 3 anni. Ottimo inglese.laurea indirizzo economico / giuridico.OpenjobMetis Spa Via Verdi 60 [email protected]

- Ricerchiamo per azienda sita in AzzanoMella unCOMMERCIALE estero percontratto part time. Ottimo inglese parlatoe scritto. Conoscenza office, ottimo excel.

Disponibilità a trasferte estere. Necessitàimmediata. OpenjobMetis Spa Via Verdi [email protected]

- Ricerchiamo per azienda sita in AzzanoMella un IMPIEGATO amministrativo percontratto part time. Esperienza in ufficiocontabile. Ottimo inglese parlato e scritto.Conoscenza office, ottimo excel.Disponibilità immediata. OpenjobMetis SpaVia Verdi [email protected]

- Azienda progettazione software cerca 1PROGETTISTA/SVILUPPATORESOFTWAREC# progettazione C#,database SQL Server 2008/2012. Laurea;esperienza di almeno 2 anni nellaprogettazione con uso C#. Sede: BresciaInviare cv collegandosi [email protected] inserendocodice annuncio 3437

- Azienda settore macchine utensili cerca 1TECNICOSPECIALIZZATONELSERVICEattività: assistenza tecnica on sitemeccanica o elettronica. Diploma o laureatecnica, conoscenza inglese. Zona: BresciaInviare cv collegandosi [email protected] inserendocodice 3465.

- Importante azienda metalmeccanicacerca 1PROGETTISTACAD.Attività:progettare stampi di colata di bassapressione. Conoscenza ottima conoscenzacad 2d-2d e catia. Zona provincia Brescia.Inviare cv collegandosi awww.spacework.eu inserendo il codiceannuncio 3435

- Società settore servizi finanziari cerca 1ADDETTOALRECUPEROCREDITIalconsumo. Attività: gestione delle pratiche direcupero crediti: crediti al consumo /leasing. Richiesta laurea. Sede: Brescia. Seinteressati inviare [email protected] e inserendo ilcodice annuncio 3449

- Società settore servizi finanziari cerca 1ADDETTOALLEPRATICHESTRAGIUDIZIALI.Attività: gestione dellepratiche di recupero crediti. Laurea. Sede:Brescia. Se interessati inviare cv [email protected] e inserendo ilcodice annuncio 3467

- Space Work seleziona per azienda diproduzione e commercializzazione tubimeccanici 1COMMERCIALERequisiti:diploma o laurea, età inferiore 40 anni,esperienza almeno 2 anni in analogaposizione. Sede: provincia di Brescia. Inviarecv [email protected] codice 3469

- Space Work seleziona per aziendasettore vitivinicolo 1 IMPIEGATA/OAMMINISTRATIVA/CONTABILE.Attività:gestione della contabilità edell'amministrazione dell'azienda. Zona:Franciacorta. Inviare cv [email protected] codiceannuncio 3470

- Space Work seleziona per aziendaspecializzata prodotti di design 1IMPIEGATA/O customer service estero.Il/la candidato gestirà il contattocommerciale con clienti e fornitori; Linguainglese, russo e/o tedesco. Brescia. Inviarecv [email protected] codice3445.

- Space Work seleziona per importanteagenzia assicurativa 1ADDETTO/AALLARICERCAESELEZIONEDELPERSONALE.Diploma/Laurea. Flessibilità, disponibilità.Esperienza analoga anche breve. Crema.Inviare cv a [email protected] il codice annuncio 3428

- Space Work seleziona per importanteagenzia assicurativa 1ADDETTO/AALLARICERCAESELEZIONEDELPERSONALE.Diploma/Laurea. Flessibilità, disponibilità.Esperienza analoga anche breve. Sedelavoro: Como. Inviare cv [email protected] inserendo ilcodice annuncio 3446

- Space Work seleziona permultinazionale settore metalmeccanico 1SALESENGINEER area tedesca. Ilcandidato si occuperà delle vendite e dellosviluppo commerciale del mercatoassegnato. Laurea, breve esperienza. inglesee seconda lingua. Brescia. Inviare [email protected] codice3447.

- Space Work seleziona per societàinformatica 1TECNICOHELPDESK.Requisiti: laurea anche breve in scienzedell'informazione, Ingegneria Informatica oequipollente. Anche senza esperienza. Sede:Brescia Inviare cv [email protected] inserendocodice 3462

- Space work seleziona per una societàleader nel settore servizi finanziari 1COMMERCIALESERVIZI FINANZIARI.Diploma o laurea, anche alla primaesperienza. Disponibilità trasferte su tutto ilterritorio nazionale. Sede: Brescia. Inviare cva [email protected] cod annuncio3448

- Per azienda in zona Brescia (BS),cerchiamo n. 1ADDETTO/AALLAPREVENTIVAZIONE in possesso didiploma di perito meccanico oelettrotecnico. Invio cv Tel. 0302411260 - fax0303731205 - [email protected]

- Per azienda in zona Castenedolo (BS)operante nel settore materie plastiche,

cerchiamo n. 1 INGEGNEREGESTIONALEcon conoscenza della lingua inglese eminima esperienza di programmazionedella produzione. Invio cv Tel. 0302411260 -fax 0303731205, [email protected]

- Per importante azienda di Flero (BS),cerchiamo n. 1 IMPIEGATO/Agestioneagenti con ottima conoscenza di praticheEnasarco e contrattualistica. Invio cv Tel.0302411260 - fax 0303731205 [email protected]

- Per importante azienda in zona Rovato(BS), cerchiamo n. 1 IMPIEGATACONTABILEpart-time con esperienza econoscenza della lingua inglese. Invio cv Tel.030723122 - fax 0307704561,[email protected]

- Per importante azienda metalmeccanicain zona Cazzago San Martino (BS)cerchiamo n. 1DISEGNATOREMECCANICO con esperienza, diploma diperito meccanico e conoscenza di Inventor.Prospettive di assunzione a tempoindeterminato. Invio cv Tel. 030723122 - fax0307704561, [email protected]

- Per prestigioso studio di progettazionemeccanica in zona Brescia (BS), cerchiamo n.1 INGEGNEREMECCANICOneolaureato.Buone prospettive di assunzione a tempoindeterminato. Invio cv Tel. 0302411260 -fax 0303731205 - [email protected]

- Umana Spa filiale di Castiglione delleStiviere (MN) cerca n. 1ADDETTOALLALOGISTICA con esperienza, per importanteazienda in zona Bedizzole (BS). Invio cv Tel.0376632172 - fax 0376944745,[email protected]

- Umana Spa filiale di Manerbio cerca n. 1INGEGNEREMECCANICOda adibire amansioni di gestione della produzione, perazienda metalmeccanica in zona Bedizzole(BS). Invio cv Tel. 0309937820 - fax0309937830 - [email protected]

- Per azienda di Calcinato, Randstad ItaliaSpa, filiale di Desenzano cerca unaIMPIEGATAamministrativa part time persostituzione maternità. Richiestaesperienza pregressa e conoscenza diAS400. Tel. [email protected]

- Per azienda di Gavardo, Randstad ItaliaSpa, filiale di Desenzano cerca unIMPIEGATO tecnico autonomo nel disegnoe nella progettazione meccanica. Richiestabuona conoscenza Autocad 2D e Inventor3D. Tel. [email protected]

- Per importante azienda cliente,ricerchiamo un INGEGNEREGESTIONALEanche neolaureato. La risorsa verrà inseritae formata nell'ambito della logistica eprogrammazione della produzione. Sede dilavoro: Sarezzo. Tel. [email protected]

- Randstad Italia Spa, filiale di BresciacercaDISEGNATOREMECCANICO junior.Richiesta breve esperienza nella mansione,conoscenza solidworks, competenze incontrollo qualità, gradite conoscenze inmetrologia. Sede di lavoro: Brescia. invio cvTel. 0303756038 www.randstad.it,[email protected]

- Randstad Italia Spa, filiale di Bresciacerca unCABLATOREQUADRI ELETTRICI.Esperienza nella mansione, lettura schemielettrici. Sede di lavoro: Brescia est. Invio cvTel. 0303756038 www.randstad.it,[email protected]

- Randstad Italia Spa, filiale di Bresciacerca,PROGRAMMATORESVILUPPATORESOFTWARE.Requisiti:conoscenza del paradigma dellaprogrammazione ad oggetti; esperienzapluriennale programmazione applicativi;conoscenza: paiton, C/C++, Asp.net, VBA,Invio cv: [email protected] sito:www.randstad.it

- During Spa cerca IMPIEGATA contabilesettore automotive per zona Montirone.Conoscenza pratiche specifiche del settore.Inviare cv comprensivo del consensotrattamento dati personali: During fax0302422453, mail [email protected].

- During Spa cerca per cliente zonaBovezzo unaCUSTOMERCARE.Ottimaconoscenza della lingua inglese, preferibileesperienza in servizi clienti di aziende moda.Inviare cv comprensivo del consensotrattamento dati personali: During fax0302422453, mail [email protected].

- During Spa cerca un IMPIEGATAbackoffice per cliente zona Lumezzane. Ottimoinglese, tedesco, bolle fatture ordinidocumenti di spedizioni. Inviare cvcomprensivo del consenso trattamento datipersonali: During fax 0302422453, [email protected].

- During Spa cerca unNEOLAUREATOONEODIPLOMATOda inserire nel repartologistico di un'azienda di Concesio.Esperienza nella mansione, residente inzona. Inviare cv comprensivo del consensotrattamento dati personali: During fax0302422453, mail [email protected].

- During Spa cerca un' IMPIEGATACONTABILEpart time 12 ore pomeridiano(15-19) per zona Brescia. Inviare cvcomprensivo del consenso trattamento datipersonali: During fax 0302422453, [email protected].

- Synergie Italia, Palazzolo s/O, cerca

IMPIEGATICONTABILI con esperienza instudi commercialisti, autonoma fino albilancio. Sede: Orzinuovi. Inviare cv [email protected]

- Synergie Italia, Palazzolo s/O, cercaIMPIEGATI commerciali estero back officecon esperienza. Necessaria ottimaconoscenza lingua inglese e tedesca.Disponibilità a brevi trasferte. Orario: fulltime. Sede: Mornico al Serio / Franciacorta /Travagliato. Inviare cv [email protected]

- Synergie Spa, di Palazzolo, ricercaTECNICODI LABORATORIO.Si richiede:laurea in Tecnologie alimentari / Biologia /Chimica, discreta conoscenza lingua inglesee anche minima esperienza in analisi nelsettore alimentare. Zona di lavoro: Rovato.inviare curriculum a:[email protected]

- Synergie Spa, filiale di Brescia ricerca perditta nella bassa bresciana IMPCOMMERCIALEestero con ottimaconoscenza dell'inglese e del tedesco,disponibile a trasferte. Inviare cv. doc [email protected] con riferimentoimp comm estero UK D

- Synergie Spa, filiale di Brescia, ricercaSTAGISTA con diploma/laurea in ambitoambientale per tirocinio formativo. Inviarecv. doc a [email protected] conriferimento stage

- Synergie Spa, filiale di Brescia, ricercaSTAGISTA con laurea in ambito formazione/ lettere / giornalismo per tirocinioformativo part-time di 4 ore. Inviare cv. doca [email protected] conriferimento stage formazione

- Synergie Spa, filiale di Brescia, ricerca perditta di Brescia, un/unaOPERATOREASSISTENZATECNICApost-vendita conottima conoscenza di Solidworks edell'inglese. Inviare cv. doc [email protected] conriferimento assistenza tecnica

- Synergie Spa, filiale di Brescia, ricerca perditta di Roncadelle,DISEGNATOREMECCANICO senior con competenze daproject manager, ottima conoscenza diAutocad 2D 3D, Solidworls e UK. Inviare cv.doc a [email protected] conriferimento disegnatore senior

- Synergie Spa, filiale di Brescia, ricerca perditta zona San Zeno, un/una IMPAMMINISTRATIVO/A con conoscenzealmeno base della logistica e con ottimaconoscenza del francese e del tedesco.Inviare cv. doc a [email protected]

- Synergie Spa, filiale di Brescia, ricerca perstudio zona Lumezzane, un/unaADDETTO/APAGHE con solida esperienza.Inviare cv. doc [email protected] conriferimento add paghe

- Synergie Spa, filiale di Brescia, ricercaun/una IMPDIMAGAZZINO senior conottima conoscenza di SAP con pluriennaleesperienza. Zona di lavoro: Roncadelle.Inviare cv. doc [email protected] conriferimento imp magazzino

- Synergie Spa, filiale di Brescia, ricercaun/unaMANUTENTORE/TRICEmeccanicaper azienda di Montichiari con conoscenzadi pneumatica e oleodinamica disponibile alavoro su turni. Inviare cv. doc [email protected] con riferimentomanutentore

- Synergie Spa, filiale di Palazzolo, ricercaIMPIEGATOTECNICO. Si richiede: diplomatecnico, conoscenza Autocad e Solidworksed esperienza in progettazione meccanica einserimento distinte base. Zona di lavoro:Telgate. Se interessati inviare curriculumvitae a: [email protected]

- Free Work Spa ricerca a Rovato unIMPIEGATOufficio tecnico perprogrammazione CAD/CAM e distinte base,programmazione della produzione,gestione personale e interfacciaproduzione, gestione logistica interna /esterna. Scopo assunzione a tempoindeterminato. Tel. 0307716889 e-mail:[email protected]

- Free Work Spa ricerca in FranciacortaDISEGNATORE/PROGETTISTA 3D conesperienza nella progettazione di stampi /macchinari. Tassativa conoscenzaSolidworks / Inventor o altro software 3d.Tel. 0307716889 fax 0307243035e-mail:[email protected]

- Free Work Spa ricerca un IMPIEGATO/ACONTABILEper studio professionale. Sirichiede esperienza biennale in studicommercialistici, autonomia nella mansionee disponibilità immediata. Luogo di lavoro:vicinanze Rovato. Tel. 0307716889 fax0307243035e-mail: [email protected]

- Free Work Spa, filiale di Verolanuova,ricerca unPERITOMECCANICO conesperienza. Richiesta conoscenza SoftwareSolidworks. Disponibilità immediata. scopo:assunzione. Zona di lavoro: Verolanuova(BS)

- Gi Group cerca 1AGENTEDICOMMERCIOper importante aziendacliente. Sono richiesti diploma o laurea, p.iva e massima flessibilità. Orario: giornata.Inserimento: diretto. Zona: Lograto. Tel.0306950187. Fax 0306950186. mail:[email protected]

- Gi Group cerca 1CONTABILE senior.

Richiesta precedente esperienza nel ruolo,redazione di bilanci periodici e controllo digestione. Zona: Franciacorta fax0307702995 mail:[email protected]

- Gi Group cerca 1 IMPIEGATO\AAMMINISTRATIVO\A con inglese.Richiesta esperienza nella mansionematurata o in azienda o in studio contabilecon ottima conoscenza della lingua inglese.Per candidarsi mandare cv all'indirizzo [email protected] o fax0305530291

- Gi Group cerca LAUREATI in Ing.dell'Automazione per importante aziendacliente. Richieste ottime competenze nelsettore e massima disponibilità. Orario:giornata. Inserimento: somministrazione.Zona: Brandico. Tel. 0306950187. fax0306950186. mail:[email protected]

- Ricerchiamo IMPIEGATO/ACOMMERCIALEback-office estero conesperienza nella mansione. Ottimaconoscenza lingua inglese e tedesca.Contratto: inserimento iniziale tramiteagenzia, scopo assunzione. Zona:Castiglione delle Stiviere. GiGroupSpa ViaMoscati 11 Castiglione d/S Tel. [email protected]

- Ricerchiamo per azienda clienteIMPIEGATA/OCONTABILITÀ conesperienza nella mansione. ConoscenzaIntrastat e Black List. Contratto:sostituzione temporanea. Zona: Castiglioned/S e limitrofi. Gi Group Spa Via Moscati 11Castiglione d/S Tel. [email protected]

- Maw Permanent seleziona perimportante società informatica conpiattaforma GED proprietaria,PROGRAMMATORESOFTWARE.Sirichiede conoscenza dot.net, MSSQL eVisual Studio. Costituiranno titolipreferenziali: laurea, esperienza e capacitàdi lavorare per obiettivi. Assunzione diretta.Zona lavoro: Vobarno. Inviare cv:[email protected]. L. 903/77- MawMen At Work Spa - Aut. Min. 29/11/04 Prot.N. 1131 - Privacy su: www.Maw .it

- Ricerchiamo per sostituzione maternitàun/unaASSISTENTECENTROCOMMERCIALE.Sono richiesti diploma nelsettore amministrativo o equivalente;esperienza almeno 1/2 anni in ambitocontabilità; buona conoscenza sistemiinformatici (pacchetto Office: Excel, Word);buone capacità relazionali ed organizzative.Inviare il cv in formato word alla mail:[email protected] inserendo il Rif:Assistente Brescia

- Cerchiamo 1ADDETTO/AUFFICIODELPERSONALE si richiede esperienzapregressa in selezione, formazione egestione del personale in contestoaziendale. Orario di lavoro: full time.Obiettivo Lavoro Spa filiale di Rovato. fax0307709553 [email protected]

- Cerchiamo IMPIEGATAAMMINISTRATIVApart time pomeridiano(IA2203GB) richiesta esperienza inregistrazioni contabili, gestione fornitori /personale. Richiesta disponibilitàimmediata part time pomeridiano. Sede dilavoro: Bedizzole Obiettivo Lavoro Spafiliale Desenzano Tel. 0309127055 fax0309128000 [email protected]

- Cerchiamo IMPIEGATODIMAGAZZINO con ottima conoscenza dellalingua inglese e con consolidata esperienzanella mansione, zona Flero. ObiettivoLavoro Spa filiale di Sarezzo. Tel. [email protected]

- Cerchiamo IMPIEGATO/ACOMMERCIALEestero (ICE84GB) richiestaesperienza nella mansione, conoscenzafluente della lingua inglese e tedesca,disponibilità a frequenti trasferte, sede dilavoro: limitrofi Desenzano Obiettivo LavoroSpa filiale Desenzano Tel. 0309127055 fax0309128000 [email protected]

- Cerchiamo IMPIEGATO/A contabile(IC154GB) richiesta esperienza nella gestionepartita doppia, diploma di ragioneria,conoscenza del gestionale Passepartout,disponibilità immediata full time. Sede dilavoro: limitrofi Lonato Obiettivo Lavoro Spafiliale Desenzano Tel. 0309127055 [email protected]

- Cerchiamo IMPIEGATO/Aufficio paghe(IP141GB) richiesta esperienza di almeno 5anni maturata in studi professionali, capacitàdi elaborazione di buste paghe, disponibilitàfull time. Sede di lavoro: limitrofi LonatoObiettivo Lavoro Spa filiale Desenzano Tel.0309127055 [email protected]

- CerchiamoTIROCINANTEAMMINISTRATIVOper studio dicommercialisti. Diploma in ragioneria operito aziendale. Ottimo standing. Etàminore di 29 anni. Sede di lavoro: Brescia.Obiettivo Lavoro Spa filiale di Brescia. Tel.0302807419 fax [email protected]

COMMERCIALI

- La Risorsa Umana seleziona per aziendacliente 1BACKOFFICECOMMERCIALEestero. Diploma linguistico, ottimaconoscenza inglese e di una seconda linguatra francese e russo. Zona: provincia diBrescia. Per candidarsi inviare mail [email protected] (RU14722)

GdB_LAVORO

84 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnllrXojUKvp3za0yVLSVBpKk=

- PROGETTISTAMECCANICOTempor Spa cerca per azienda di Bresciasud con esperienza nella progettazione distampi, conoscenza di Catia, NX e Pro -engineer. Indispensabile possesso didiploma o laurea indirizzo meccanico.Assunzione tempo [email protected] - Tel.0306182983

- INGEGNEREMECCANICOTempor Spa cerca per aziendametalmeccanica di Castelcovati un pergestione rapporti tra clienti e produzione.Richieste ottime competenze in ambitomeccanico, conoscenza della linguainglese e doti di spigliatezza e proattività[email protected] - Tel.0306182983

- PROGETTISTALa Risorsa Umana seleziona per aziendacliente 1 Gestione della raccolta dellespecifiche tecniche, dovrà effettuareprove e test e si occuperà della relativadocumentazione. Laurea tecnica, buonaconoscenza del disegno meccanico.Inviare cv [email protected] (RU14630)

- FORMATORELa Risorsa Umana.it ricerca per staffinterno 1 con forti attitudini commerciali.Si occuperà della formazione sul campo,presso clienti e dello sviluppocommerciale. Laurea, forte motivazioneed orientamento agli obiettivi. Inviare cva [email protected] (RU14714)

- RESPONSABILE FONDERIAGRAVITÀOpenjobmetis Spa filiale di Rovato cercaper azienda di Castegnato. Richiesteconoscenze del processo di fusione ingravità, comprovata esperienza tecnica egestionale maturata presso fonderie conconchigliatrici in isola robotizzata (settoreautomotive). Tel. 0307240115, [email protected]

- EXPORT AREAMANAGEROpenjobmetis Spa, filiale di Castiglione

d/S, ricerca, per azienda tessile diCastiglione d/S, un/a , con esperienza nelsettore tessile. Inviare cv [email protected]

- EXPEDITER AREA LAVORAZIONIMECCANICHEAzienda macchine utensili cerca attività:monitorare andamento e produzionemacchine utensili. Verifica qualità erispetto scadenze. Diploma o laureatecnica, esperienza almeno 5/6 annimacchine utensili. Zona: Brescia Inviare [email protected] codice3466.

- TECNICO STARTUPAzienda settore idraulico cerca filialecinese. Creazione filiale cinese dopoformazione in azienda. Relazione cliente,creazione filiale. Esperienza 6/7 stessaposizione. Disponibilità rimanere in Cinaalmeno due anni, lingua inglese. Inviare [email protected] codice3463

- RESPONSABILE DI PRODUZIONESpace Work Space Work seleziona persocietà leader mondiale di produzione 1Provenienza da aziende meccaniche conresponsabilità pregressa relativa allaproduzione Sede: provincia di Bergamo.Inviare cv a [email protected] codice annuncio 3471

- ANALISTA FINANZIARIOSpace Work seleziona per aziendametalmeccanica 1 junior. laurea ineconomia o ingegneria gestionale.Conoscenza inglese e dei principalistrumenti informatici. Pregressaesperienza in posizione analoga o masterSede: provincia di Brescia. Inviare [email protected] 3395.

- RESPONSABILE DI LABORATORIOSpace Work seleziona per aziendaspecializzata nella produzionelavorazione gomma 1 Laurea o diplomamaterie chimiche. Conoscenza inglese eprincipali strumenti informatici. Interesseper settore gomma Sede: provincia diBrescia. Inviare [email protected] codice3375

- RESPONSABILE QUALITÀ ISOTSSpaceWork seleziona per aziendaspecializzata nella produzione elavorazione di gomma Laurea o diplomamaterie chimiche. Conoscenza inglese eprincipali strumenti informatici. Interessesettore gomma. Sede: provincia diBrescia. Inviare [email protected] codiceannuncio 3417.

- DOTTORE COMMERCIALISTAStudio di consulenza cerca 1 Gestioneconsulenza ordinaria sulle tematiche

fiscali di società di capitali e quotate;redazione dichiarazioni dei redditi;predisposizione bilanci. Dottorecommercialista. Zona: Brescia. Inviare cvcollegandosi [email protected] il codice 3454

- COLLABORATRICE CONTABILESENIORProfili s.r.l. ricerca per studio dicommercialisti associati sito in ValTrompia una Si offre collaborazione conpartita Iva o assunzione a tempoindeterminato. Per candidarsi http://www.profili.it/amministrazione_-è-_finanza/annuncio-185

- INGEGNERE PROGETTISTAPer azienda metalmeccanica, ricerchiamoun di macchine Transfer con esperienza.L'azienda offre stabilità e prospettive dicrescita interna. Gradita esperienzaspecifica nel ruolo. Sede di lavoro: VillaCarcina Tel. [email protected]

- ANALISTA SAPRandstad Italia Spa, filiale Rovatoseleziona un con conoscenza moduliMM-PP-SD, e competenze inprogrammazione ABAP, ottime capacitàdi analisi. Necessaria ottima esperienzanella mansione, luogo di lavoroFranciacorta. Tel. 0307704530 fax0307243059 [email protected]

- RESPONSABILE QUALITÀRandstad Italia Spa, filiale di Bresciacerca, per azienda cliente metalmeccanicaRequisiti: laurea ingegneria meccanica /materiali, Conoscenza: ISO9001, disegnotecnico, statistica / metallurgia, inglese.Preferibile provenienza fonderie/settoreautomotive. Invio [email protected]: www.randstad.it

- PROGRAMMATORERandstad Italia Spa, filiale di Desenzanocerca macchine CNC Fanuc scopoinserimento. Luogo di lavoro: Prevalle.Tel. 0309990429 @desenzano.castello@randstad.

- PROGRAMMATORE PLCRandstad Italia Spa, filiale di Rovato,seleziona Siemens e Rockwell.Richiediamo: conoscenza normativeelettriche e schemi elettrici CAD 3Delettrico, conoscenza della lingua inglese.Disponibilità a trasferte, inserimentoimmediato e diretto. Tel. 0307704530,mail: [email protected].

- INGEGNEREMECCANICOODEIMATERIALIRandstad Italia Spa, filiale di Rovato,seleziona un con ottima conoscenzalingua inglese e tedesca, disponibilità atrasferte, esperienza nel settore

guarnizioni in gomma. Luogo di lavoroFranciacorta. Tel. [email protected].

- INGEGNEREMECCANICORandstad Italia Spa, filiale di Rovato,seleziona un con ottima conoscenza diSolidworks. Richiediamo disponibilitàimmediata, residenza zona Franciacorta.Ottime prospettive, inserimentoimmediato. Luogo di lavoro Franciacorta.Tel. [email protected].

- TRADUTTRICEDuring Spa cerca per cliente zona Bresciauna madrelingua russa. Disponibilitàfull-time possibilmente con partita iva,disponibile a trasferte. Inviare cvcomprensivo del consenso trattamentodati personali: During fax 0302422453,mail [email protected].

- AREA SALESMANAGERFree Work Spa ricerca settoremetalmeccanico con esperienza nellagestione e ricerca di epc. Richiesto buoninglese, disponibilità a trasferte estere.Assunzione a tempo indeterminato.Luogo di lavoro: Franciacorta. Tel.0307716889 fax 0307243035e-mail:[email protected]

- RESPONSABILE LABORATORIORicerchiamo per azienda metalmeccanicaun tridimensionale. Esperienza nellagestione del collaudo dimensionale:analisi e gestione non conformità,pianificazione attività. Conoscenza office,disegno tecnico, SPC, strumenti di misurae metrologia. OpenjobMetis Spa Via Verdi60 [email protected]

- QUALITYMANAGERPer azienda nel settore automotive,ricerchiamo un Il candidato saràresponsabile del monitoraggio delsistema qualità secondo norme ISO9001.Gradita conoscenza della lingua inglese,dovendo relazionarsi con realtàinternazionali. Sede di lavoro: MonticelliBrusati Tel. 0308901488

[email protected]

- INGEGNEREMECCANICOOELETTRONICOOpenjobMetis filiale Orzinuovi ViaArnaldo da Brescia 22 cerca per lagestione totale del controllo qualità(registri, audit, certificazioni...). Deveaverlo già fatto in settore automotive.Inviare cv [email protected]; Tel.030942720; fax 0307772456

- INGEGNERE JUNIORMultinazionale nella meccanica diprecisione cerca 1 area R&D. Attività:percorso di crescita professionalenell'ambito della ricerca e sviluppo.Buona conoscenza della lingua inglese.Zona: provincia di Brescia. Inviare [email protected] il codice annuncio 3453.

- VICE RESPONSABILE TECNICOSpace Work Space Work seleziona persocietà leader mondiale di produzione 1Provenienza da aziende meccaniche conresponsabilità pregressa relativaall'ufficio tecnico. Sede: provincia diBergamo. Inviare cv [email protected] inserendocodice annuncio 3459

- PROCESS ENGINEER JUNIORSpace Work seleziona per multinazionalemetalmeccanica 1 il/la candidatoanalizzerà le soluzioni tecniche adeguatepartendo dalla progettazione sulla basedel ciclo termodinamico. Laureaingegneria, pregressa esperienza. Linguainglese. Brescia. Inviare [email protected] codice3444

- OPERATIVO IMPORT/EXPORTProfili s.r.l. ricerca per azienda settorelogistica un mare e aereo. Si richiedeesperienza perlomeno biennale nel ruoloed ottima conoscenza della lingua inglese.

Per candidarsi http://www.profili.it/amministrazione_-è-_finanza/annuncio-187

- EXPORT AREAMANAGEROpenjobmetis Spa filiale di Gavardoricerca per azienda di Gavardo Si richiedeesperienza nella mansione e ottimaconoscenza della lingua tedesca e inglese,disponibilità trasferte. Info Tel.036534868 fax 03651892027 - [email protected]

- CHEF DERANGCerchiamo (CR141GB) richiesta esperienzamaturata in strutture 4/5 stelle,disponibilità al turno spezzato, domicilioentro 15 Km da Desenzano ObiettivoLavoro Spa filiale Desenzano Tel.0309127055 fax [email protected]

- VETERINARIOCerchiamo junior (VJ0203GB) richiestalaurea in veterinaria, di preferenza età25/35. Disponibile a spostarsi nei variallevamenti avicoli del gruppo. Possibilitàdi inserimento diretto in azienda.Limitrofi Lonato Obiettivo Lavoro Spafiliale Desenzano Tel. 0309127055 [email protected]

GdB_LAVORO

GdB_LAVORO: ALTO PROFILO

2ESCAVATORISTI

CON PATENTINO

a pagina 83

1ADDETTO AL

RECUPERO CREDITI

a pagina 84

- La Risorsa Umana seleziona per aziendacliente 1 COMMERCIALE estero. La risorsasi occuperà di indagini di mercato, raccoltadati tecnici per l'elaborazione dell'offerta,trattativa commerciale. Laurea tecnica econoscenza tedesco. Inviare cv [email protected](RU14246)

- La Risorsa Umana seleziona perazienda metalmeccanica 1COMMERCIALE estero con tedesco.Richiesta laurea in Lingue Straniere/Economia / Relazioni Internazionali;conoscenza fluente delle lingue inglese etedesco. Zona: provincia di Brescia. Percandidarsi inviare mail [email protected](RU14732)

- La Risorsa Umana seleziona per cliente 1TECNICOCOMMERCIALE estero.Richiesta laurea tecnica, doti commerciale,conoscenza inglese e tedesco. Si occuperàdella ricerca di nuovi clienti e della gestionedi quelli già attivi. Inviare cv [email protected] (RU14728)

- La Risorsa Umana selezione per azienda1PROMOTER. La risorsa si occuperà dellaricerca di nuovi clienti attraverso fiere e/orelazionandosi con studi di progettazione.Spiccata predisposizione commerciale ebuoni rapporti interpersonali. Inviare cv [email protected] (RU14624)

- Openjobmetis Spa e Seltis Srl, sumandato di BPVI multicredito, ricercaPROMOTORI FINANZIARI. Neolaureatie diplomati in materie economiche. Sirichiede patente B e autonomia neglispostamenti. Apertura di P. IVA. Inviarecurriculum mail [email protected] nell'oggetto Rif.gruppoBPV01.

- Openjobmetis Spa ricerca IMPIEGATAgenerica addetta archiviazione,traduzioni, inserimento bolle e fatture.Indispensabile buona conoscenza dellelingue tedesco ed inglese. Ottimepossibilità d'assunzione. Luogo di lavoro:Polaveno. Contattare 0302524656, fax0307772451, mail [email protected]

- Openjobmetis ricerca AGENTEDICOMMERCIO zona di Brescia / Bergamo.Richiesta conoscenza studi tecnici edesperienza nel settore serramenti e

oscuramenti, spiccata capacità ditrattativa commerciale e gestione clienti,conoscenza strumenti infirmatici e sistemidi preventivazione, Info: Tel. [email protected]

- Space Work seleziona per aziendasettore idrotermosanitario 1 CAPOCONTABILE diploma in ragioneria/ laureain economia. Esperienza di gestioneamministrativa di almeno 4 anniPregressa esperienza in posizioneanaloga: Brescia zona Triumplina. Inviarecv a [email protected] annuncio 3473.

- SpaceWork seleziona per aziendacommercializzazione prodotti acciaioEXPORTMANAGER junior. Il/lacandidato/a si occuperà di gestire venditeindirette tramite filiali e distributori,analisi mercato e ricerca nuovi clienti.Zona: provincia Brescia. Inviare [email protected] codice 3472

- Randstad Italia Spa filiale Bresciacerca, per boutique abbigliamentofemminile / calzature moda 1COMMESSA/O con consolidataesperienza nella vendita assistita egestione di un punto vendita. Richiestaconoscenza fluente inglese. Invio cv:[email protected] sito:www.randstad.it

- Free Work Spa ricerca SALESMANAGER JUNIOR con quinquennaleesperienza nello sviluppo /mantenimento rete vendita. Richiestoottimo inglese e francese, provenienzasettore metalmeccanico, disponibilità afrequenti trasferte europee,partecipazione a fiere. Assunzione tempoindeterminato. Tel. 0307716889 e-mail:[email protected]

- Free Work Spa seleziona per aziendametalmeccanica un' IMPIEGATACOMMERCIALE estero con conoscenzadelle lingue inglese, tedesco e spagnolo.Disponibilità richiesta: full-time. Zona dilavoro: vicinanze di Pontevico (BS).Disponibilità immediata. Tel. 0309921389fax 030932937; e-mail:[email protected]

- Free Work Spa seleziona unAGENTEIMMOBILIARE per contratto iniziale distage. Disponibilità richiesta: full time.Scopo: assunzione. RichiestiDiploma/Laurea. Automunito. Zona di

lavoro: Orzinuovi (BS). Tel. 0309921389fax 030932937; e-mail:[email protected]

- Gi Group cerca 1BACKOFFICECOMMERCIALE. Richiesta precedenteesperienza nella mansione, ottimaconoscenza di inglese e di una secondalingua. Zona: Franciacorta. fax0307702995 mail:[email protected]

- Gi Group cerca 1 COMMERCIALEVENDITORE. Preferibile provenienza dalsettore elettrico (imp. sicurezza eantincendio) e residenza zona Brescia sud.Zona: Leno. Inserimento da definire (P.IVA subordinato). Per candidarsi mandarecv all'indirizzo [email protected] o fax0305530291

- CerchiamoAGENTE DI COMMERCIO(AC183GB) richiesta esperienza nellamansione, disponibilità ad aprire partitaIVA dopo un periodo di prova, provincie dicompetenza: BS, VR, MN ObiettivoLavoro Spa filiale Desenzano Tel.0309127055 fax [email protected]

- Cerchiamo CONSULENTECOMMERCIALE settore marketing /comunicazione. Ottimo uso tablet /smartphone. Si valuta anche inizio conritenuta d'acconto. Sede lavoro: Brescia eprovincia. Obiettivo Lavoro Spa filiale diBrescia. Tel. 0302807419 fax [email protected]

- CerchiamoRAPPRESENTANTE/AGENTE Partita IVAvendita verso attività commerciali.Gradita esperienza, ottime provvigioni,premialità. Territorio: Brescia / provincia.Si valuta anche inizio con ritenutad'acconto. Obiettivo Lavoro Spa filiale diBrescia. Tel. 0302807419 fax [email protected]

ALTRO

- Openjobmetis Montichiari cercaMECCANICORIPARATORE EGOMMISTA di motocicli, per azienda inMontichiari. Indispensabile aver maturatoalmeno 3 anni di esperienza certificabilinegli ultimi 5 nella stessa mansione.Possibilità assunzione diretta. Perinformazioni e-mail:[email protected] o Tel. 0309981573

- Openjobmetis Montichiari ricercaADDETTA/OREPARTOORTOFRUTTAcon esperienza per supermercato di

Desenzano. Disponibilità orari giornalieriflessibili e nei week end. Per informazionie-mail: [email protected] o Tel.

0309981573

- Openjobmetis Montichiari ricerca

INGEGNEREMECCANICO addettoricerca e sviluppo, con conoscenzadisegno e utilizzo programma inventor.

Zona di lavoro lago di Garda. Perinformazioni e-mail:

[email protected] o Tel. 0309981573

- Openjobmetis Montichiari ricercaSTAGISTA addetta/o web marketing per

azienda di Bedizzole (BS) con diplomainerente o esperienza nella mansione. Per

informazioni e-mail:[email protected] o Tel. 0309981573

- Openjobmetis Spa ricerca IMPIEGATOlogistico per movimentazione merci,preparazione documenti di trasporto egestione giacenze di magazzino.

Indispensabile essere in possesso delpatentino del muletto. Luogo: Gussago.

Contattare 0302524656, fax 0307772451,mail [email protected]

- Randstad Italia Spa, filiale di Brescia

cerca,BEAUTY CONSULTANT conattestato qualifica di estetista di 3 anni,

abilitazione direzione tecnica,disponibilità mobilità territoriale su tuttaItalia per consulenza sui punti vendita.

Invio cv: [email protected]: www.randstad.it

- Randstad Italia Spa, filiale di Bresciacerca,MECCANICO addetto revisioni. Sirichiede attestato tecnico revisioni ed

esperienza nella mansione. Luogo:Rezzato. Invio cv a:[email protected]. Iscrizione

sito: www.randstad.it

- Randstad Italia Spa, filiale di Brescia

cerca, per Banca clienteOPERATORE/TRICEDI SPORTELLOcategorie protette. Richiesta laurea,

ottimo eloquio, disponibilità su Brescia eprovincia. Percorso di formazione interna.

Invio cv: [email protected]: www.randstad.it

- Randstad Italia Spa, filiale di

Desenzano cerca RESPONSABILESQUADRAPULIZIE part time 15 ore

settimanali con esperienza. Luogo dilavoro: Lonato. Tel. 0309990429 @desenzano.castello@randstad.

- During Spa cerca MAGAZZINIEREcategorie protette con esperienza inaziende tessili. Inviare cv comprensivo delconsenso trattamento dati personali:During fax 0302422453, [email protected].

- During Spa cerca per cliente zonaCastenedolo un INGEGNEREGESTIONALE anche senza esperienza perqualità e tempi e metodi di produzione.Inviare cv comprensivo del consensotrattamento dati personali: During fax0302422453, mail [email protected].

- During Spa cerca personale perristorante di Brescia: CAMERIERI,PIZZAIOLI, CAPOPARTITA, ADDETTEAL SELF SERVICE Inviare cv comprensivodel consenso trattamento dati personali:During fax 0302422453, [email protected].

- Synergie Italia, Palazzolo s/O, cercauna/un TORNITORE CNC con esperienzain officine meccaniche che realizzino pezzidi medio-grandi dimensioni, letturadisegno tecnico meccanico. Sede:Grumello del Monte (BG). Inviare cv [email protected]

- Ricerchiamo ADDETTI ALLOSTAMPAGGIO plastica per aziendacliente. Esperienza nella mansione,disponibilità ai tre turni. Contratto: 1mese e proroghe. Zona: Castiglione d/S elimitrofi. Gi Group Spa Via Moscati 11Castiglione d/S Tel. [email protected]

- Ricerchiamo PERITOMECCANICO conminima esperienza nella mansione econoscenza disegno 2D/3D. Contratto:scopo assunzione. Zona: Castiglione d/S elimitrofi. Gi Group Spa Via Moscati 11Castiglione d/S Tel. [email protected]

- Ricerchiamo per azienda clienteSTUDENTI indirizzo meccanico. Diplomaprevisto giugno/luglio 2015. Contratto:scopo assunzione. Zona: Castiglione d/S elimitrofi. Gi Group Spa Via Moscati 11Castiglione d/S Tel. [email protected]

- Boutique Five multimarca diabbigliamento alta moda donna, cerca

VENDITRICE con esperienza minima di 10anni sviluppata nella vendita assistita dimarchi importanti del lusso. Luogo dilavoro Brescia centro. N. B: necessariosaper gestire la cassa. Inviare cv [email protected]. Offerta validafino al 31/5/15.

- CerchiamoADDETTO/A PULIZIE cat.protette (APC48GB) richiesta iscrizione alcollocamento mirato, preferibilmenteesperienza in pulizie industriali,disponibilità immediata part time,domicilio limitrofi Sirmione ObiettivoLavoro Spa filiale Desenzano Tel.0309127055 fax [email protected]

- CerchiamoASSISTENTE ALLAPOLTRONA (AP14GB) richiestaprecedente esperienza nella mansione,disponibilità immediata full time,domicilio limitrofi Desenzano del GardaObiettivo Lavoro Spa filiale DesenzanoTel. 0309127055 fax [email protected]

- Cerchiamo COMMIS DI CUCINA(CP141GB) richiesta esperienza ancheminima maturata in strutture 4/5 stelle,domicilio entro 15 Km da DesenzanoObiettivo Lavoro Spa filiale DesenzanoTel. 0309127055 fax [email protected]

- Cerchiamo ESTETISTE (E14GB)richiesta buona esperienza nellamansione, disponibilità immediata fulltime, sede di lavoro: Sirmione e Mantovacittà Obiettivo Lavoro Spa filialeDesenzano Tel. 0309127055 [email protected]

- CerchiamoMACELLAIO (M14GB)richiesta precedente esperienza nellamansione di almeno 5 anni maturatapreferibilmente nella GDO, disponibilitàimmediata, sede di lavoro: provincia diBrescia Obiettivo Lavoro Spa filialeDesenzano Tel. 0309127055 [email protected]

- Cerchiamo SCAFALISTA / CASSIERAappartenente alle cat protette (CP14GB)richiesta precedente esperienza nellaGDO, disponibilità immediata part time24 ore, iscrizione al collocamento mirato.Sede di lavoro: provincia di BresciaObiettivo Lavoro Spa filiale DesenzanoTel. 0309127055 fax [email protected]

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 85

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlrREdZX8f+filDpgFoyQD8Q=

uINFONOTIZIE

NUMERI UTILI

Assoc. Volontari Croce BiancaServizio di pronto soccorso gratuito 24ore su 24 in convenzione con il 118.

Telesoccorso, trasporto infermi, anziani,dializzati, assistenza gare sportive,trasporto farmaci gratuito, tel.

030.3511811; fax 030.3511833.--------------------------------------------

BresciasoccorsoServizio ambulanze 24 ore su 24 incollaborazione con il 118. Trasferimenti,

ricoveri e dimissioni programmate,trasporto pazienti dializzati, assistenza

gare sportive e manifestazioni. ViaTrento 155, Brescia, tel. 030.391775.www.Bresciasoccorso.it; e-mail:

info@bresciasoccorso.it--------------------------------------------

GuardiamedicaIl servizio di guardia medica vieneassicurato: tutte le notti dalle 20 alle 8;

nei giorni festivi e prefestivi nelle orediurne dalle 8 alle 20. Limitare lechiamate a situazioni di necessità.

BRESCIA (Brescia, Collebeato), vialeDuca degli Abruzzi 11, tel. 030.8377111

FLERO (Azzano Mella, Borgosatollo,Capriano del Colle, Flero, Montirone,Poncarale, S. Zeno), via Mazzini 9, tel.

030.8377124GUSSAGO (Castegnato, Cellatica,

Gussago, Ome, Rodengo Saiano), viaRichiedei 8/b (Distretto), tel. 030.8377122REZZATO (Botticino, Castenedolo,

Mazzano, Nuvolento, Nuvolera,Rezzato), via F.lli Kennedy 115

(Distretto), tel. 030.8377121TRAVAGLIATO (Berlingo, Castelmella,Ospitaletto, Roncadelle, Torbole,

Travagliato), via Raffaello 24, tel.030.8377123

--------------------------------------------

Croce Verde BrixiaServizio trasporti in ambulanza 24 ore su

24 anche festivi, tel. 030.222242.--------------------------------------------

Croce BluVia delle Bettole, 101, Brescia, tel.030.2310920, emergenza 030.2310094,

fax 030.2309862. Servizio di trasportoinfermi ed anziani; dializzaticonvenzionati Asl e privati; servizio

gratuito di trasporto farmaci a domicilioper persone disabili; assistenza gare

sportive; primo soccorso 118 gratuito.--------------------------------------------

Croce Rossa ItalianaServizio 24 ore su 24 di primo soccorso,trasporto infermi e dializzati (tel

030.3531931), trasporto primarioinfortunati o ammalati.

--------------------------------------------

Associazione Volontaria«Unamano per la vita»Servizio ambulanze 24 su 24, anche

dializzati. Tel. postazione Brescia340.4983559.

--------------------------------------------FarmacieServizio continuato (diurno e notturno):

dalle ore 9.00 del 27/4 alle ore 9.00 del29/4/2015.

BRESCIAViale Venezia, 71/a - ComunaleVia Baldassare Zamboni, 57 - Salvi

Via Dalmazia, 2 - Bianchi (fino alle 23:59)OME Via Scorine, 1/b - MafezzoniOSPITALETTO Via Ghidoni, 135 - Sky Line- PinettiREZZATO Via Matteotti, 151 - San Carlo

BOVEZZO Via Vittorio Veneto, 17 -ComunaleGARDONE V.T. Via Matteotti, 205/e -GaburriCAPRIOLO Piazza Mercato, 3 -

ComunaleCOCCAGLIO Via E. Mattei, 3 - ComunaleRUDIANO P.zza Martiri della Libertà, 18

- Di TomaPOMPIANO Via Pompeo, 6 - Bignetti

BAGNOLOMELLA Via GiacomoMatteotti, 22 - DoniniPRALBOINO Via Garibladi, 35 - Ingardi

CARPENEDOLO Piazza Europa, 6 -Tramonti

MONTICHIARI P.zza Santa Maria, 13 -MiminiTIGNALE Via Badiale, 3 - FrassineMONIGADEL GARDA Via Magenta, 14 -Zoetti

MUSCOLINE Piazza Roma, 22 - MagriVALLIO TERME Via Roma, 125 - VallioTerme

Il servizio a battenti chiusi è per i solimedicinali urgenti.

Per conoscere le farmacie in turno di

guardia farmaceutica chiamare i numeriverdi 800.231061 per i Comuni dell’Asl di

Brescia e 800.240263 per i Comunidell’Asl di Vallecamonica-Sebino, ocercare sul teletext di Teletutto e

Telenord alla pag. 210. Per sapere qualeè la farmacia aperta più vicina chiamare

lo 030.355.49.49.

Servizio continuato (diurno e notturno):dalle ore 9.00 del 26/4 alle ore 9.00 del

28/4/2014.TEMÙ Via Roma, 95/a - Mottinelli

CETO Via Badetto, 40 - PanteghiniBOARIO TERME Corso Italia, 6 - Farm.Pasinelli.

--------------------------------------------Farmaci a domicilioConsegna gratuita a domicilio per i

residenti nel comune di Brescia che nonpossono provvedere autonomamente.

Tel. 030391775 (Bresciasoccorso). Per laconsegna gratuita dei farmaci adomicilio a Brescia città, nelle giornate

non festive, telefonare Auser - Filod’Argento, numero verde 800.995988.

Servizio di consegna gratuita a curadella Croce Bianca, in accordo con

Comune, Federfarma e Farcom, per iresidenti nel Comune di Brescia con etàsuperiore a 75 anni o disabili, impedititemporaneamente o permanentementead accedere direttamente alla farmaciae che non possono contare su unfamiliare. Servizio 24 ore su 24 tutti igiorni della settimana, festivi compresi,tel. 030.35118.

--------------------------------------------Visite agli ospedaliBRESCIASpedali Civili: Feriale: 13-14; 18.45-20.Festivi: 10-11; 14.30-16; 18.45-20. (*) Orarireparto ostetricia: Feriali: 13.15-14.15;19-20; Festivi: 10-11, 14.30-15.30; 19-20.Poliambulanza: Lun.-Ven.: 13-14; 19-20.Sabato: 14.30-16.30; 19-20. Festivi: 10-11;14.30-17; 19-20. Città di Brescia: 12-14;19-20. San Camillo: Lun.-Ven. 12-14.30 e18.30-20.30. Sabato, Domenica e Festivi:10-20. Sant’Anna: Feriale: 13-15.00;19.00-20.30(*). Festivi: 10-11; 13-16;19.00-20.30(*). (*) Nel reparto diOstetricia la visita serale termina alle 20.PROVINCIAOspedale di Chiari: Feriale: 13.15-14.15;19.15-20.15. Festivi: 10-11; 15-16;19.15-20.15. Ospedale di Desenzano:Feriale: 13-14; 19-20. Festivi: 15.30-20.Ospedale di Edolo: 13-14; 19.15-20.Ospedale di Esine: 13-14; 19.15-20.Ospedale di Gavardo: Feriale: 13-14.30;19-20. Festivi: 15.30-20.Ospedale diGardone Vt: Feriale: 13-14; 18.45-20.Festivi: 10-11; 14.30-16; 18.45-20.Ospedale di Iseo: Feriale: 13.15-14.15;19.15-20.15. Festivi: 10-11; 15-16;19.15-20.15. Ospedale di Lonato: Feriale:12-14; 17-20. Sabato e Festivi: 12-20.Ospedale di Manerbio: Feriale: 13-14;19.15-20.15. Festivi: 10.30-11.30; 15-17(invernale) / 19.15-20.15 (estivo).Ospedale di Montichiari: Feriale: 13-14;18.45-20. Festivi: 10-11; 15-20. Ist. clinicoS. Rocco di Ome: Giorni Feriali e Festivi:dalle 12 alle 20 (Reparti di degenza),dalle 18.30 alle 19 (Rianimazione eterapia intensiva), dalle 13 alle 13.30(Unità di cura coronarica - Utic).Ospedale di Orzinuovi: Feriale:13.15-14.15; 19.15-20.15. Festivi: 15-16;19.15-20.15. Ospedale di Palazzolo:Feriale: 13.15-14.15; 19.15-20.15. Festivi:10-11; 15-16; 19.15-20.15.

--------------------------------------------Anagrafe e stato civilePalazzo Broletto: Da lun. a ven.,8.30-13.30, sab. 8.30-12.15.CircoscrizioneNord: via Gadola 16, tel.0302978000 e fax 0302978006, orari:lun., merc. e ven. 8.20-14, mart. e giov.8.20-13, 14.10-16.30. CircoscrizioneOvest: via Farfengo, 69, tel.0302416007, fax 0302411477, orari: mart.,giov. e ven. 8.20-14 lun. e merc. 8.20-13,14.10-16.30. Circoscrizione Sud: viaMicheli 8/10, tel. e fax 030347808, orari:mart., giov. e ven. 8.20-14; lun. e merc.8.20-13, 14.10-16.30. Circoscrizione Est:Corso Bazoli, 7, Sanpolino, tel0302977060/61/62, fax 0302977063,orari: lun., merc. e ven. 8.20-14 mart. egiov. 8.20-13, 14.10-16.30.

--------------------------------------------A2a-Energia-AsmeaContact Center per pratiche contrattuali(preventivi, subentri, cessazioni,variazioni), segnalazioni di consumi einformazioni sulle bollette: numeroverde 800 011639, dal lunedì al venerdìdalle 8.30 alle 17 orario continuato.Sportelli in via Lamarmora 230: da lunedìa giovedì 8.15-13 e 14-15.30, venerdì8.15-13.

--------------------------------------------Centro InformagiovaniVia San Faustino, 33/b, tel. 030.3751480 -030.3753004 - fax 030.3777960. E-mail:[email protected], sitointernet: www.comune.brescia.it/informagiovani Orari: lunedì: 10-13;martedì 16-18, mercoledì 10-13, giovedì16-18, venerdì: 10-13 16-18; sabato 9-12.

SOLIDARIETÀ

Abis Associazione BrescianaIncontinenti e Stomizzati. Tel.030.348510 - 030.9719335 - 030.2310216.

--------------------------------------------Acat Brescia 2 Associazione ClubAlcolisti in Trattamento, via Buffalora,83. Per informazioni: tel. 0309975419,3480495922.

--------------------------------------------Admo Associazione donatori midolloosseo. Zona territoriale di Brescia: sededi Brescia (giovedì dalle 9.30 alle 11.15)viale della Stazione 51, Brescia. Ufficioc/o Spedali Civili: lunedì e venerdì dalle9.30 alle 11.30 e martedì dalle 18.30 alle20. Tel. 030.3995474.

--------------------------------------------Adositalia Donne operate al seno diBrescia Onlus. Via Tosio 1, tel. e fax03042155. Lunedì 15-17, informazioni eattività socio-riabilitative per donneoperate di tumore al seno.

--------------------------------------------Aido Associazione italiana donatoriorgani, tessuti e cellule. Via MonteCengio 20, martedì dalle 14 alle 19, tel. efax. 030300108 - E-mail:[email protected] -www.aidobrescia.it.

--------------------------------------------Ail Ass. italiana contro Leucemie,Linfomi, Mieloma. Sezione provinciale diBrescia. Tel. 3386839588, fax0302583902. www.ailbrescia.it; e-mail:[email protected].

--------------------------------------------Ail Ass. it. laringectomizzati. Scuola diriabilitazione fonetica, c/o OspedaleCivile, tel. 0303995323.

--------------------------------------------Aipa Associazione italiana pazientianticoagulati. C/o Ospedale Civile, tel.

0303995474: lunedì e mercoledì 14.30-17.Sabato 10-12. Ore serali tel. 0302007534(dal lunedì al venerdì, 19.30-21.30).

--------------------------------------------Aism Associazione italiana sclerosimultipla. Via Della Strada AnticaMantovana, 112; orario: dal lunedì alvenerdì 9-18, segreteria sociale lunedì emercoledì 9-12, venerdì 9-13. Tel.0302305289; fax 0302319973; numeroverde 800803028.

--------------------------------------------Ama Associazione auto/mutuo aiutoOnlus. Via F. Borgondio 12 - 25122Brescia. Per Brescia e provinciawww.amabrescia.org. Aree d’intervento(disabilità/salute mentale/elaborazionelutto/salute e corpo/nuovedipendenze/anziani ecc...). Per contattitel. 030.2808570 (mart. e giov. ore 9-16)cell. [email protected].

--------------------------------------------Amar Associazione malati apparatorespiratorio. Sede legale: DivisioneBroncopneumologica Ospedale Civile.Per informazioni: tel. 030395211,2008405.

--------------------------------------------Amici San Patrignano Via Roma 37,Roncadelle. Tel. 3661346443,[email protected].

--------------------------------------------Anteas Ass. naz. Terza età attiva per lasolidarietà. Via Altipiano d’Asiago n. 3,Brescia. Associazione di volontari alservizio degli anziani. Organizza ServiziSocio-Culturali e assistenziali gestitidagli anziani, come la sorveglianza neiparchi e la presenza presso le scuoleelementari, tel. 030.3844630 in orariod’ufficio.

--------------------------------------------Anto Associazione nazionaletrapiantati organi. Via Vittorio EmanueleII, 27. Poliambulanza Centro. Tel.-fax0302971957. Dal lunedì al venerdì,9.30-11.30. www.anto-bs.it; e-mail:[email protected].

--------------------------------------------Anziani in linea Dal lunedì al venerdì,9-11 e 15-17, tel. 030/3757434 e030/3753171 per un servizio diinformazione, conforto amichevole,lotta all’isolamento.

--------------------------------------------Associazione Alcolisti AnonimiOspedale Civile di Brescia mercoledì,venerdì 18.30-20.30, referenteprovinciale: tel. 334.7344880. «Zona dueValli»: Gardone VT 030801101, PreseglieVS 0365896027.

--------------------------------------------Associazione Al-Anon Familiari eAmici di Alcolisti Ospedale Civile diBrescia 03039951 presso Stanza delleAssociazioni, mercoledì, venerdì18.30-20.30, oppure 3337662324.

--------------------------------------------Associazione Alzheimer Brescia«Antonia Biosa» Via del Gallo, n.22-24 (q.re San Bartolomeo) 25128Brescia; tel./fax 030.5311483 - e-mail:[email protected] - Segreteria alpubblico sab. 9-12. Alzheimer Cafè 1° e 3°sabato di ogni mese.

--------------------------------------------Associazione bambinoemopatico La segreteria è aperta dallunedì al venerdì dalle 8.30-13.00 pressogli uffici del reparto di Onco-EmatologiaPediatrica degli Spedali Civili di Brescia.Tel. 0303702556 [email protected]

--------------------------------------------Associazione «Bimbo chiamabimbo»Onlus Servizi a sostegnodelle famiglie, via Fontane 29 - Brescia.Tel. e Fax 030.2093006.

--------------------------------------------Associazione Cesar OnlusCoordinamento Enti solidali a Rumbek.Sede legale: via Cottinelli 22 Concesio.tel.-fax 0302180654; sede operativa: viaRoma 29 Gussago tel.-fax 0302524388.

--------------------------------------------Associazione club alcolisti intrattamento Via S. Faustino 38. Perinformazioni e urgenze dalle 8 alle 20,tel. 0303756270.

--------------------------------------------Associazione diabetici dellaprovincia di Brescia Via G. Galilei 20,lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore9.00 alle 12.00; martedì dalle ore 14.30alle 16.30. Tel. 0303700039; e-mail:[email protected],www.associazionediabeticibrescia.it.

--------------------------------------------Associazione italiana familiari evittime della strada Onlus Sedeprovinciale di Brescia, presso RobertoMerli in via Morandi Gilli, 20 - 25062Concesio (Bs) Tel. 030.2180862 -338.4221449. E-mail:[email protected].

--------------------------------------------Associazione «Gruppo la Strada»Per parenti e amici di dipendenti dadroga e alcool. Presso centro giovanile«Volta», stanza 1° piano, via Duca degliAbruzzi, 88 - Brescia. Tel. 324.8007472www.familiarianonimiitalia.it.

--------------------------------------------Associazionemamme e papàseparati Brescia Cascina Botà, Via S.Zeno 174 Brescia, tel. 393.9194911.

--------------------------------------------Associazione Parkinson OnlusViale Italia 13/2, Brescia. Tel.-fax030.2906348. Informazionimedico-scientifiche, ascolto, accessocorsi ginnastica riabilitativa.

--------------------------------------------Associazione prevenzioneepatopatie I medici specialistidell’Ape sono a disposizione per quesitisu malattie del fegato e trapiantiepatici. Tel. 0302425431, fax 0302425755-2425442.

--------------------------------------------Anvolt Associazione nazionale lottacontro i tumori. Via Vittorio Emanuele n.4, tel. 030/45425. Orario 9-18 continuato.

--------------------------------------------

Auser Associazione per autogestionedei servizi e solidarietà. Per informazionisui servizi (assistenza anziani,accompagnamento...) e per chi vuolerendersi utile nei parchi o in altre formedi volontariato, tel. 0303729381, oreufficio.

--------------------------------------------Avis Centro di raccolta. Piazzetta Avis, 1(ingresso da via A. Volta) da lunedì adomenica, 8-10.

--------------------------------------------Avo Associazione Volontari Ospedalieri.C/o Spedali Civili di Brescia. La Segreteriaè aperta da lunedì a venerdì, dalle ore 15alle 17.30. Tel. 0303995517.

--------------------------------------------Centro promozione affidifamiliari Via Ferri 75, tel. 0302306869,fax 0302315156. Segreteria e accoglienza:lunedì 9-12, mercoledì 15-18. Per laconoscenza dell’affido familiare,preparazione e assistenza delle famiglieaffidatarie. Gruppi di sostegno ancheper famiglie adottive. E-mail:[email protected],web: www.promozioneaffidi.it.

--------------------------------------------Centro ascolto «Il calabrone»Viale Duca degli Abruzzi 10, tel.0302000035, fax 0302010397, cell.3319473196. Dal martedì al venerdì ore13-17. Per famiglie e giovani conproblemi legati all’uso di droghe ealcool.

--------------------------------------------Centro bresciano solidarietàtossicodipendenti «progettouomo» via Donatello 105, tel.0302301290. Da lunedì a venerdì, dalle 8alle 21.

--------------------------------------------Centro di aiuto alla vitaConsulenza, sostegno, aiuti a maternitàe infanzia. Brescia: vicolo S. Clemente,25, tel. 03044512; via Tosio 1, 03044340.Desenzano: via B. Croce 28, tel.0309901520.

--------------------------------------------Club alcolisti in trattamento BsNord Valtrompia Via Cipro 37-39, tel.030-2306221.

--------------------------------------------Demline Informazioni per l’assistenzaad anziani con malattia di Alzheimer, dallunedì al venerdì ore 13-15, tel.0303752792.

--------------------------------------------Diabete brescia Diabetici di Brescia eProvincia Tel. 3277888581 e 3933366678,Fax 0302721474,www.diabetebrescia.org [email protected].

--------------------------------------------Esa Educazione alla Salute Attiva(Prevenzione Tumore al Seno) - Brescia -Tel. 030/3385027,www.esa-salutedonna.org.

--------------------------------------------Fael Ass. fam., amici emopatici perlotta alla leucemia. Via Tosio, 1. Perinformazioni il mercoledì dalle 15 alle 18,tel. 03049410, segreteria e fax. Sitointernet www.fael.net e-mail:[email protected].

--------------------------------------------Fondazione Ant Assistenzadomiciliare oncologica gratuita. Sede diBrescia, viale della Stazione 51; tel.0303099423, fax 0303397112;[email protected], orario: dallunedì al venerdì 9-13 14-18.

--------------------------------------------Fondazione Idea Istituto per laricerca e la prevenzione delladepressione e dell’ansia. Casa delleAssociazioni, Via Cimabue 16, Brescia.Tel. 3209206060.

--------------------------------------------Lilt Lega italiana per la lotta contro itumori. Servizi di assistenza a pazientioncologici. Via B. Zamboni 107, Brescia.Tel. 0303775471, fax 0303775471 dallunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30.www.legatumoribs.it, e-mail:[email protected].

--------------------------------------------Movimento italiano casalingheMoica Sportello famiglia e affarisociali, consulenza per mediazionefamiliare, tel. 0302006951.

--------------------------------------------Movimento per i diritti delmalato Giorni di ascolto: Ospedalecivile (ingresso Satellite) martedì evenerdì 14.30-16.00 (tel. 030.3995474);Ospedale Ronchettino - via del Medolo2, martedì e venerdì 16.00-18.00 (tel. efax 030.3849256); Nuova Poliambulanza- via Bissolati 57, martedì 15.30-17.00(tel. 030.3518300). [email protected] e sitowww.movimentodirittidelmalato.it.

--------------------------------------------Servizio tossicodipendenze Asldi Brescia Via Lamarmora, 56 tel.0303512911.

--------------------------------------------SOStegno70 Insieme ai ragazzidiabetici, Onlus Presso Az. Osp.Spedali Civili Brescia, Clinica Pediatrica.Tel. 3333468791- 3387900258. [email protected];www.sostegno70.org.

--------------------------------------------Tribunale per il diritti del malatodi «Cittadinanzattiva» Onlus C/oOspedale civile di Brescia (ingressosatellite e P.S.). Martedì ore 16-18. Tel.0303995474,[email protected]. OspedaleDesenzano D/G mar. e gio. 15/17tel.0309145621, [email protected].

--------------------------------------------Uic Unione italiana dei ciechi Onlus, sez.prov. Brescia. Via Divisione Tridentina54; orari di apertura: dal lunedì alvenerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.Tel. 0302209411.

--------------------------------------------Vad Volontari assistenza domiciliare.Per l’assistenza domiciliare di ammalatitumorali in fase avanzata; c/o «Hospice»Domus Salutis, via Lazzaretto 3, Brescia.Tel. 0303709421. L’ufficio è aperto dallunedì al venerdì 9.30-11.30.

86 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlmLy/dN94moFr672WpMsUZM=

AngeloePaolaannuncianolamor-te della cara

Maria Gamba

in Bondoni

(Mariuccia)

Un sentito ringraziamento alladottoressa Rota e al dottor Meriggidel reparto di Oncologia della Po-liambulanza,asuorRosettaeatut-to il personale dell’Hospice e delServizio Domiciliare della DomusSalutis.

I funerali si svolgeranno doma-ni martedì 28 aprile alle ore 13.45nella parrocchia di S. Barnaba par-tendo dalla Domus Salutis alle ore13.30, indi proseguiranno per il ci-mitero di S. Bartolomeo.

La presente serve da ringrazia-mento.

Brescia, 27 aprile 2015

Partecipano al lutto :

Cristiano DamioliI cugini:Gamba e famigliaBergomi e famigliaLò e famigliaElda e EnricoFamiglie Traversi Giancarlo eManuelWanda e Aldo BroliElisa Valli e figli

Ciao

Mariuccia

moglie e mamma meravigliosa.Ci mancherai tanto!Angelo e Paola.Brescia, 27 aprile 2015

Il fratello Pier Gamba e la nipoteBarbara con Lucio sono vicini adAngelo e Paola per la perdita dellacara

Mariuccia

Brescia, 27 aprile 2015

Liliana e Rosanna con Marco ab-braccianoAngeloePaolaesonotri-sti per la morte di

Mariuccia Gamba

Bondoni

cognata e amica simpaticissima.Abbracciamo anche Pier e Bar-

bara.Brescia, 27 aprile 2015

Marco e Tiziana Pezzolo si unisco-no al dolore di Angelo, Paola, Ro-sanna e Liliana per la morte dellacara

Mariuccia

Nave, 27 aprile 2015

Partecipano al lutto :

Cicci Pezzolo

Silvia, Diego, Monica, Cristina eSergiosonoviciniadAngeloeaPao-la per la scomparsa della cara

Mariuccia

porgendolepiùsentitecondoglian-ze.

Brescia, 27 aprile 2015

BigioeBiancaRodondiconFrance-scaeAlessandropartecipanocom-mossi al grande dolore di Angelo,Paola e famigliari per la prematurascomparsa della cara

Mariuccia

Brescia, 27 aprile 2015

Luigi, Angela, Adele, Virginia Ron-chisonoviciniaAngelo,Paola,Pier-luigiefamiliarineldoloreperlaper-dita della cara

Mariuccia

Brescia, 27 aprile 2015

Franco e Marisa con Marco e Lu-cia,Claudiaabbraccianoconaffet-toAngeloePaolainricordodellaca-ra

Mariuccia

Brescia, 27 aprile 2015

Sandro ed Elena Fanfani con le fi-glieFrancescaeFedericasonovici-ni al caro Angelo Bondoni per lascomparsa della moglie

Mariuccia

Firenze, 27 aprile 2015

Luigi e Adriana sono vicini all’ami-co Angelo e familiari per la perditadella cara

Mariuccia

Brescia, 27 aprile 2015

Daniela Rambaldini e famigliaripartecipano al lutto della famigliaBondoni per la perdita della cara

Mariuccia

Concesio, 27 aprile 2015

Lucia, Ita, Luciana, Mafalda, Mari-da, Lia e Teresa con affetto sono vi-ciniadAngelo,Paola,Lilianaefami-liari per la perdita della loro e no-stra cara

Mariuccia

Brescia, 27 aprile 2015

Partecipano al lutto :

Emma e Clotilde Capra

Piero e Paola Gandini con le figlieGiulia, Elena e Chiara sono viciniconaffettoalcarissimoAngeloeal-lafigliaPaola,a Lilianae aRosannaper la scomparsa della cara

Mariuccia

Bovezzo, 27 aprile 2015

Saverio e Ita con Roberto e Stefanoe relative famiglie partecipanocommossialdolorediAngelo,Pao-laefamigliariperlascomparsadel-la carissima

Mariuccia

Brescia, 27 aprile 2015

Carla Porcue famiglia partecipanoal dolore di Angelo, Paola, Liliana eRosanna per la perdita della cara

Mariuccia

Villa Carcina, 27 aprile 2015

Alberto,Carla,Francescasonovici-ni a Angelo e Paola per la morte di

Mariuccia

Concesio, 27 aprile 2015

È mancato all’affetto dei suoi cari

Piero Pedroni

anni 82

Ne danno il triste annuncio lamoglie Caterina Conti, le figlie Sil-viaconPierluigi,AntonellaconLu-ca, gli adorati nipoti Laura, Luca,Lorenzo e Caterina, i fratelli, le so-relle, i cognati, le cognate e parentitutti.

Un particolare ringraziamentovada al dott. Lodovico Calza per lecure e l’assistenza prestate.

La veglia di preghiera si terràquesta sera alle ore 20.

I funerali si svolgeranno nellachiesaparrocchialediOfflaga,mar-tedì28c.m.alleore15.30,partendodall’abitazioneinviaMarconin.22alleore15.20,indisiproseguiràperil cimitero locale.

La presente serve da partecipa-zione e ringraziamento.

Offlaga, 27 aprile 2015

Partecipano al lutto :

On. fun. PiniGiuliana FioriArturo e Sonia PiniAnna Maria e Dino ManciniFamiglia Battaglio LucianaFamiglia Battaglio MarioFamiglia Battaglio RitaLuca, Sofia, Maria Teresa, Pao-lo

Profondamente addolorati, parte-cipiamoalvostro doloreper la per-dita del caro

Piero

Elvira e Renato, Battista e Lisa,Benedetta, Giuseppe e Fausta, An-na e Pierangelo e nipoti.

Offlaga, 27 aprile 2015

I fratelliConti, i nipoti Alberto,Ser-gio,Simonaerispettivefamiglieso-no vicini a Caterina, Silvia e Anto-nella per la perdita del caro

Piero

Offlaga, 27 aprile 2015

Gina, Beatrice, Paolo, Anna, Anto-nia,Gigi,Angela,Giovannicondivi-dono con Cati, Antonella e Silvia, ildolore per la scomparsa del caro

Piero

Bagnolo Mella, 27 aprile 2015

Mariella, Peppo, Claudia, Dario,Beppe, Giuliana, Angelo, Graziellacon rispettive famiglie sono vicinia Giuseppe e familiari per la mortedel fratello

Piero

Offlaga, 27 aprile 2015

È mancata all’affetto dei suoi cari

Ida Frassine

in Bonaita

Loannuncianocondoloreilma-rito Severino, la figlia Giancarlacon Stefano, Marta e Nicolò.

I funerali avranno luogo nellachiesa parrocchiale di Santa Gio-vanna Antida (Torricella) martedì28 aprile alle ore 15.30 partendodalla Fondazione Richiedei alleore 15.10.

Dopo le esequie si proseguiràper il cimitero di Cellatica.

Un particolare ringraziamentoalladott.ssaFrancescaValcamoni-co, ai medici e personale tutto delreparto Day Hospital Oncologiadegli Spedali Civili, alla dott.ssaMonica De Martinis del repartoHospice della Fondazione Richie-dei.

Si ringraziano tutti coloro chein qualsiasi modo prenderannoparte al lutto.

Gussago, 27 aprile 2015

Partecipano al lutto :On. fun. La SantissimaDiego GambaGiuseppe PeroniFamiglia Colombo Maria e An-naLa cugina Armanda con MarioLa cugina NikaNipoti Mariangela e Carlo conAndrea, Eva, Francesca e An-drea

Ciao nonna

Ida

Sarai sempre nel nostro cuore.Marta e Nicolò.Gussago, 27 aprile 2015

I fratelli Lina, Emilia e Franco e co-gnate Nuccia e Bruna con i nipotiFabio, Cristina, Ivan, Massimilia-noeGiordanopartecipanoaldolo-re della figlia Giancarla e del mari-to Severino e familiari per la perdi-ta della carissima

Ida

Brescia, 27 aprile 2015

Siamo vicini al dolore di Severino,Giancarla,Stefano, Martae Nicolòper la perdita della cara

Ida Frassine

Sarà sempre viva nei nostri ri-cordi.

CognataLuciana,nipotiSergio,Carlo, Daniela e rispettive fami-glie.

Gussago, 27 aprile 2015

Ciao zia

Ida

Barbara, Dario con Elisa.Serle, 27 aprile 2015

È mancata all’affetto dei suoi cari

Roberta Carbone

di anni 50

Lo annunciano con profondodolore il marito Mario, i genitoriSante e Grazia, il fratello Marco, lasorella Ornella, i cognati Emanue-la,Gigi, Darioe Anna, i nipotiEnri-co,Mariaelisa, Federico e Alessan-dro.

Unsentitoringraziamentoatut-to il personale medico, paramedi-co ed ausiliario della Domus Salu-tis di Brescia, in particolar modo asuor Rosetta per la grande profes-sionalità e umanità dimostrate.

I funerali avranno luogo nellachiesa parrocchiale di Roncadellemartedì 28 c.m. alle ore 16 parten-dodall’obitoriodella DomusSalu-tis di Brescia alle ore 15.30, indi alcimitero di Roncadelle.

Si ringraziano tutti coloro cheprenderanno parte al lutto ed allamesta cerimonia.

Roncadelle, 27 aprile 2015

Partecipano al lutto :On. fun. Bracchi Angiolino,Erika e famigliaDario e Anna Gatta

Giovanna, Luca, Silvia con Pieroabbracciano con affetto la zia Gra-zia, lozioNinì,Ornella,Marcoefa-miliarituttiperlaprematuraperdi-ta della carissima

Roberta

Pontoglio, 27 aprile 2015

Leonora e Riccardo con Elisabettae Luca si uniscono al doloredell’amico Marco e famiglia per laperdita della sorella

Roberta

Brescia-Rezzato,27aprile2015

Partecipano al lutto :Anna e Caterina Mazzocchi

La nostra cara

TeresaMaria Bernardelli

ci ha lasciato.LapiangonoifratelliTilde,Gian-

carloconAlessandraElisabettaEli-saeVincenzo,AntonioconGraziel-la Vincenzo Paolo con Elena e An-nalisacon Andrea ed ilpiccolo Ste-fano, la cognata Giovanna Cacciacon Angela.

Un particolare ringraziamentoaldott.ClaudioAscoltiedallesig.reAlma e Anna per l’amorevole assi-stenza prestata.

Laveglia funebresiterràoggial-leore16.30pressolacameraarden-te della Clinica Città di Brescia ovela nostra cara riposa.

I funerali si svolgeranno marte-dì 28 aprile alle ore 15.30 a Brescianella parrocchia di S. Afra - corsoMagenta.

Quindialleore17aGardoneVal-trompia nella Basilica di S. MariadegliAngeliseguiràunabreveceri-monia religiosa prima della sepol-tura.

Si ringraziano anticipatamentequanti parteciperanno al nostrodolore.

Brescia, 27 aprile 2015

Partecipano al lutto :

Filippo BarbalinardoLuigina PercassiLiliana Dolcini

Maria, Corinna e famiglie, vicine aTilde,GiancarloeAntonio,ricorda-no la cara

Teresa

Gardone Val Trompia, 27 aprile2015

Claudio, Lucia, Luca ed ElenaAscolti condividono il dolore dellafamiglia Bernardelli per la perditadella cara "zia"

Teresa

nelricordodellasuasempremater-na accoglienza.

Brescia, 27 aprile 2015

Giacomina, Enrico, Angiola e Fio-rellosiunisconoaldoloredeifami-liari per la perdita della cara

Teresa

che ricorderanno sempre con tan-to affetto.

Brescia, 27 aprile 2015

Aldina, Cesarina, Lena, Nuccia siunisconoaldoloredeifamiliariperla morte della cara collega

Teresa

Brescia, 27 aprile 2015

È mancato all’affetto dei suoi cari

Francesco Gaidolfi

(Nino)

di anni 79

Ne danno il triste annuncio lamoglie Liliana, la figlia Mariucciacon Rudi, i nipoti Manuel e Ivan.

I funerali seguiranno martedì28 c.m. alle ore 10.30 nella parroc-chia Nuova di Bovezzo, partendoalle ore 10.15 dall’obitorio degliSpedali Civili, indi si proseguiràper il tempio crematorio diSant’Eufemia.

La presente serve da partecipa-zione e ringraziamento.

Brescia, 27 aprile 2015

Partecipano al lutto :

Ag. fun. La CattolicaGiuseppe e Alberto BusiLuciano e Giulia SpranziI cugini Giannino, Nadia con lefamiglie

Il fratello Riccardo con Anna, le fi-glie Laura con Paolo e i nipoti Mat-teo e Eva partecipano al dolore diLiliana e Mariuccia per la perditadel caro

Nino

Brescia, 27 aprile 2015

I cognati Ettore,Ultimo e Terry Pa-sini con i figli Simona, Massimilia-no, Erica, Tiziana e rispettive fami-glie sono affranti dal dolore per laperdita del caro

Nino

Brescia, 27 aprile 2015

Poliambulatori FlemingTecna so-no vicini alle famiglie Pasini e Gai-dolfi in questo triste momento perla scomparsa del caro

"Nino"

Francesco Gaidolfi

Brescia, 27 aprile 2015

Dopo tante sofferenze ci ha lascia-topergoderelaserenitàdellamusi-ca celestiale del paradiso il nostrocaro

Giuliano Mancini

(Farmacista)

Decorato al valore civile

Lo annunciano con infinita tri-stezzalamoglieGiò,lefiglieMaria-piaconPierpaolo,MichelaconMi-chele, gli affezionati nipoti Federi-coconManuelaedilpiccoloLoren-zo, Nicola con Sara, Giulia conTommaso,ChiaraconDavideeAn-tonio e la carissima Esther.

I funerali si svolgeranno marte-dì 28 aprile alle 15.30 nella parroc-chiadi S. Gaudenzioin Mompianopartendodall’obitoriodegliSpeda-li Civili.

Siringrazianoinfinitamentetut-ti i medici e le care persone che glisono state vicine in questi anni.

Brescia, 27 aprile 2015

Partecipano al lutto :

Angelo GabusiGenerali di BresciaFamiglia Dalla BernardinaFamiglia PiscioliFamiglia RigosaGiancarlo SavoldiFamiglia Lucchini

I nipoti Paolo, Pino, Annarita, Cri-stina, Giuliana, Alberto e Luca conleloro famigliepiangono ilcarozio

Giuliano

Brescia, 27 aprile 2015

Giambattista Mauricon grande af-fetto è vicino alla carissima cuginaGiò per la scomparsa del marito

Dott.

Giuliano Mancini

Brescia, 27 aprile 2015

Vicini a Gioconda, Mariapia, Mi-chela e familiari tutti piangono lascomparsa del carissimo

Giuliano

Anna,Carlo e Franco Favalli unita-mente alle loro rispettive famiglie.

Lovere, 27 aprile 2015

I residenti del Condominio Parcopartecipano con sincera commo-zione al dolore della signora Gio-conda e delle figlie con le rispettivefamiglie per la scomparsa del caro

Giuliano

Brescia, 27 aprile 2015

È mancato all’affetto dei suoi cari

Giuseppe Marchini

di anni 66

Ne danno il triste annuncio lamoglieMariarosa,ifigliFaustoeLi-dia, la nuora Samantha, il generoPierangelo,inipotiAlessandro,Lo-renzo,Leonardo edEmma,fratelli,sorelle,suocera, cognati,cognateeparenti tutti.

Un sentito ringraziamento alladottoressa Iside Bono per le cureprestate.

I funerali si svolgeranno nellachiesa parrocchiale di Brandicomartedì28aprilealleore10,parten-dodall’abitazioneinviaMartiridel-la Libertà n. 3.

La presente serve da partecipa-zione e ringraziamento.

Brandico, 27 aprile 2015

Partecipano al lutto :

Gianfranco Zammarchi e Mi-chele Bonissoni

FrancescoePatriziacoifigliparteci-pano al dolore di Mariarosa, Fau-sto, Lidia e familiari per la perditadel caro cognato

Beppe

Lumezzane, 27 aprile 2015

Giovanni, Fausto, Alberto, Corra-do, Andrea, Alessandro e Francopartecipano al lutto di Fausto e fa-miliari per laperdita delcaro papà,signor

Giuseppe Marchini

Lograto, 27 aprile 2015

Giovanni, Fausto, Alberto, Corra-do, Andrea, Alessandro e Francopartecipano al lutto di Fausto e fa-miliari per laperdita delcaro papà,signor

Giuseppe Marchini

Lograto, 27 aprile 2015

(Altrenecrologieapag.88)

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 87

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlvnqQpgDekCN/juibxJl+WQ=

È mancato all’affetto dei suoi cari

Renato Benatti

di anni 86

Con profondo dolore lo annun-ciano la moglie Dorina, i figli Ales-sandro con Mariarosaria, Massi-mo con Barbara e Mariacristinacon Francesco, la sorella Silvana, inipoti Francesca, Sara, Davide,Matteo e Luca e parenti tutti.

Un particolare ringraziamentoalmedicodibasedott.PierpaoloZi-ni per le cure prestate ed a tutto ilpersonale dell’ANT di Brescia perl’assistenza data.

La veglia di preghiera si terrà lu-nedì 27 aprile alle ore 17.30.

Ifuneraliseguirannomartedì28aprile alle ore 13.45 presso la par-rocchia di S. Eufemia partendodall’abitazionediviaRobertoBrac-co, 17 alle ore 13.30, indi prosegui-ranno per il cimitero di S. Eufemia.

La presente serve da partecipa-zione e ringraziamento.

S. Eufemia, 27 aprile 2015

Partecipano al lutto :

On. fun. Arrighini CesareVittorino,CesareeRobertoArri-ghiniCOFFamiglia SandriniGianpietro e ClaudiaFamiglie MaestriniBonardi SimonaBonardi JeanBonardi Patrik

È mancata all’affetto dei suoi cari

Teresa Regelli

ved. Muffolini

di anni 92

Nedanno il tristeannuncio lafi-glia Angela con Francesco, i nipotiMatteoeLuca,lasorellaClara,ilfra-tello Andrea con Maria, la cognataAndreina con rispettive famiglie eparenti tutti.

Lacarasalmariposapressolasa-ladelcommiatodell’impresafune-bre Foresti in via Italia n. 53 a VillaCarcina con orario di visita dalleore 8 alle ore 20, dove oggi alle ore18 si terrà la veglia di preghiera.

I funerali avranno luogo marte-dì28 c.m.alleore 14.30nellachiesaparrocchiale S.GiacomoMaggioreaCarcina,indiperilcimiterodiCar-cina.

La presente serve da partecipa-zione e ringraziamento.

Villa Carcina, 27 aprile 2015

Partecipano al lutto :

Fam. Foresti Emanuel, Barbarae AdrianoValeria e Piera Muffolini

DanielaconStefanoèvicinaadAn-gela per la perdita della cara mam-ma

Teresa

Villa Carcina, 27 aprile 2015

Ci ha lasciato la nostra amata

Elena Pinchetti

Ne danno il triste annuncio ilmarito Luciano Minelli e la figliaChiara.

I funerali si svolgeranno in for-ma privata oggi alle ore 17 nella sa-la del commiato presso il tempiocrematorio di S. Eufemia.

Chi volesse porgerle un ultimosaluto, Elena rimarrà all’obitoriodell’Ospedale Richiedei di Gussa-go fino a lunedì alle ore 16.30.

Brescia, 27 aprile 2015

Partecipano al lutto :

Elio, Fiorella, Chiara

Maurizio e Francesca Beruffi sonovicini aMarco e famiglia per laper-dita della cara sorella

Elena

Brescia, 27 aprile 2015

LoStudioBonettipartecipaaldolo-re di Francesca per la perdita dellazia

Elena Pinchetti

Roncadelle, 27 aprile 2015

È mancata all’affetto dei suoi cari

Bruna Olivari

di anni 66

Nedannoiltristeannuncioilfra-tello Mario e i nipoti Riccardo conAnna e Rosanna con Gabriele.

Lacarasalmariposapressol’obi-torio della Domus Salutis.

Con successivo annuncio ver-rannocomunicatedataeoradeifu-nerali.

Concesio, 27 aprile 2015

Dopounalungamalattia,èmanca-ta all’affetto dei suoi cari

Adriana Cerchiari

in Ghidini

di anni 70

Nedannoiltristeannuncioilma-rito Pierluigi e il figlio Fabio.

Ciao Adri, hai riempito le nostrevitediamoreegioia,seiesaraisem-pre con noi!

Siringrazianoperlecureel’assi-stenzaprestateimedicieilpersona-ledelrepartodiNeurochirurgiadel-la Poliambulanza, il dott. MarioMandalà e la dott.ssa Merellidell’Ospedale Papa Giovanni XXIIIdi Bergamo e la dott.ssa Milanesidell’Istituto Besta di Milano.

Uncalorosissimoringraziamen-to alle amiche del cuore Delia, Lau-raeNella,eatuttiiparenti,gliamicie colleghi che ci sono stati vicini inquesto difficile momento.

La veglia di preghiera si terrà lu-nedì 27 alle ore 17.

I funerali seguiranno martedì28aprilealleore15 nellaparrocchiadiCellaticapartendodall’obitoriodel-la Poliambulanza alle ore 14.30, in-di proseguiranno per il Cimitero diCellatica.

La presente serve da partecipa-zione e ringraziamento.

Cellatica, 27 aprile 2015

Partecipano al lutto :

On. fun. Montanari DinoCrispiano,EliaeVanessaMonta-nariCOF

Partecipiamo al dolore di Gigi e Fa-bio per la morte di

Adriana

Famiglia Arrisio.

Padenghe sul Garda, 27 aprile2015

Il Presidente, il Direttore, i dipen-denti e collaboratori della Fonda-zione Luigi Micheletti e della Fon-dazione Musilpartecipano algravelutto di Fabio Ghidini e familiariper la scomparsa della mamma, si-gnora

Adriana Cerchiari

Brescia, 27 aprile 2015

È mancata all’affetto dei suoi cari

Agnese Boccù

ved. Manfredi

di anni 88

Ne danno il triste annuncio le fi-glie Amelia e Nelda, genero, nipotiLidia e Alfredo con rispettive fami-glie.

Un particolare ringraziamentoal personale medico e paramedicodella RSA Luzzago.

I funerali avranno luogo marte-dì 28 aprilealleore 15.30nellachie-saparrocchiale dei S.Pietro e Paolo(Volta)partendodallaRSALuzzagoalle ore 15.10.

Brescia, 27 aprile 2015

Partecipano al lutto :

Mauro,Alessandro,ClaraZanieFulvio FerencichFamiglia Giovanni BalliniAnna e Gianni Colombini

La suocera Maria, la cognata Mariacon Carlo e famiglia sono vicine adAmeliaefamigliarituttiperlaperdi-ta della cara

Agnese Boccù

ved. Manfredi

Brescia, 27 aprile 2015

LefamiglieBerra,Brunori,Capofer-ri, Faini, Lazzarini, Moruzzi, Negri-ni, Quaranta, Tecchioli si unisconoal dolore di Amelia e familiari per laperdita della cara mamma

Agnese

Brescia, 27 aprile 2015

LuigieDeliaconMichelaeLucaelerispettive famiglie sono vicini allacara Amelia per la morte dell’ama-ta mamma

Agnese

Caionvico, 27 aprile 2015

I condomini del Condominio Pen-dolina76sonovicinialsignorGian-ni Abrami e famiglia per la perditadel caro fratello

Roberto

Brescia, 27 aprile 2015

Claudiae AlessandroModonesipartecipano al lutto per la morte di

Roberto Abrami

Brescia, 27 aprile 2015

Patrizia,TinaeCamillaconlefami-gliepiangonolascomparsadellalo-ro cara mamma

Teresina Zentilini

Lazzaroni

Un particolare ringraziamentoal dottor Marco Consolandi e tuttoil personale del reparto Cameliadella Residenza.

I funerali avranno luogo oggi al-le ore 10.30 nella parrocchia di S.Faustino e Giovita, partendo da LaResidenzadiviaDeiMille,indipro-seguiranno per il tempio cremato-rio di Brescia S. Eufemia.

La presente serve da partecipa-zione e ringraziamento.

Brescia, 27 aprile 2015

Partecipano al lutto :

Arturo e Graziella MontanariDavide Bolognini - SabottiGenerali di Brescia

Antonio Maggi, Gigi Marchina, Er-mesPasiniconlepropriefamiglieetuttigliamicidellaFondazioneDol-ci sono vicini a Patrizia, Giacomo,Andrea ed Eugenio in questo tristemomentoesiunisconoaldoloreditutta la famiglia per la scomparsadella cara

Teresa

Brescia, 27 aprile 2015

L’Associazione Martino Dolci par-tecipa al dolore di Patrizia, Tina eCamilla per la dolorosa scomparsadella madre

Teresina Zentilini

Lazzaroni

Brescia, 27 aprile 2015

È mancata all’affetto dei suoi cari

Severina Colosio

ved. Cresseri

di anni 90

Ne danno il triste annuncio i fi-gliLetizia,FiorenzoconMarta,ini-poti Laura con Mauro, Giulia, Cri-stina e Lorenzo.

La camera ardente sarà apertadalle ore 10 di oggi.

Con successivo annuncio ver-ranno comunicati il giorno e l’oradeifuneraliconpartenzadallacasadel commiato Generali di Bresciain via Bargnani, 25.

Siringrazianoquantipartecipe-ranno al lutto.

Buffalora, 27 aprile 2015

Partecipano al lutto :

Angelo Claudio Pietro GabusiGenerali di BresciaZampedri Gianni, Paola, Piera,Anna e familiari tutti

Zia Tilde con Luisa, Elena, Marinae famiglie abbracciano con affettoLetiziaeFiorenelricordodellacara

Severa

Collebeato, 27 aprile 2015

Santina,Piero,Sabina,EmanuelaeStefano sono vicini a Letizia e Lau-ra per la perdita della cara

Severa

Brescia, 27 aprile 2015

È tornata alla casa del Padre

Rina Rivetta

ved. Frusca

di anni 85

Laricordanolefiglie etutti isuoicari.

Un particolare ringraziamentoatutto il personale della Casa di Ri-posodiBedizzoleperladisponibili-tà e le cure prestate.

I funerali avranno luogo marte-dì 28 aprile alle ore ore 15.30 nellachiesa parrocchiale di S. Maria As-sunta in Chiesanuova partendodall’obitorio della Casa di Riposodi Bedizzole alle ore 15, indi per iltempio crematorio di S. Eufemia.

La presente serve da partecipa-zione e ringraziamento.

Bedizzole - Brescia, 27 aprile2015

Partecipano al lutto :

Mauro, Alessandro Zani e Ful-vio FerencichEmma FioriniFamiglia PillonFamiglia BentivoglioFamiglia RivaliCognata Umberta MattanzaSorelle Mattanza

Le sorelle Angela e Maria Rivettacon rispettive famiglie sono vicinein questo momento di dolore aClaudia e Chiara per la scomparsadella mamma

Rina Rivetta

Brescia, 27 aprile 2015

È mancato all’affetto dei suoi cari

Luca Risi

di anni 79

Ex Carabiniere

Ne danno il triste annuncio lamoglieAlessandra,ifigliLorella,Na-dia,Claudio,generienuora,inipotie parenti tutti.

Unsentitoringraziamentoatut-to il personale medico e paramedi-codell’HospiceIlGabbianodiPon-tevico per l’assistenza prestata.

I funerali avranno luogo oggi lu-nedì 27 aprile alle ore 15.30 nellaparrocchia di S. Filippo Neri (Vill.Sereno), partendo dall’Hospice IlGabbiano di Pontevico alle ore14.45, indi proseguiranno per il ci-mitero di Fornaci.

La presente serve da partecipa-zione e ringraziamento.

Brescia, 27 aprile 2015

Le famiglie Rossini e Lupatini sonovicineaClaudioefamiglieperlaper-dita del caro

Luca Risi

Dello, 27 aprile 2015

Ieri sabato 25 aprile, circondatadall’affetto dei suoi cari, si è spenta

Aneris Casoli

vedova Saporiti

di anni 97

Ne danno il triste annuncio la fi-gliaNuccicolmaritoBrunello,icarinipoti Enrico con Lucia e MarcoconSilvia,gliadoratipronipotiMat-teo,FedericoeCamilla,iparentitut-ti.

Un ringraziamento particolareal personale della Residenza AnniAzzurri di Rezzato.

Ifuneraliavrannoluogooggialleore 10.30 presso la chiesa di SanMassimiliano Kolbe a Caionvico invia Rodone 17, partendo alle ore10.20 dalla casa del commiato LaCattolicainviaPapaGiovanniXXIIIa Rezzato.

Dopo la cerimonia la cara salmaverrà tumulata nel cimitero di Ca-ionvico.

Si ringraziano anticipatamentetutti coloro che parteciperanno alnostro lutto.

Brescia, 27 aprile 2015

Il Signore ha chiamato a sè

Aldo Ruiu

di anni 69

Ne danno il triste annuncio lamoglieUldericaeifigliconlerispet-tive famiglie.

La veglia si terrà oggi lunedì 27c.m. alle ore 19.

I funerali avranno luogo nellachiesa parrocchiale di MonticelliBrusatidomanimartedì28c.m.alleore 15, partendo dall’abitazione invia Caduti, 6.

Monticelli Brusati, 27 aprile2015

LorenzoeSerena,Ciak e Vera,Mar-co e Loredana, Fena e Giulia, Ales-sandro e Cristina, Marco, Luca, Ca-rolinaedEricasistringonoconaffet-to a Roberto e famiglia per la perdi-ta dell’amato papà

Aldo

Monticelli Brusati, 27 aprile2015

È mancata all’affetto dei suoi cari

Anna Maria Cordioli

ved. Herzog

di anni 73

Nedanno il triste annuncio i fra-telliGina e Olivino con lamoglie Li-na, i nipoti e parenti tutti.

La veglia di preghiera si terrà og-gi 27 aprile alle ore 19.

Ifuneraliavrannoluogomartedì28 aprile alle ore 14.30, partendodall’abitazione in via Pergolina n.9/C per la chiesa parrocchiale diOspitaletto.

TerminatalaS.MessalacaraAn-na Maria verrà accompagnata altempio crematorio di Brescia.

Si ringraziano tutti coloro che inqualsiasi modo prenderanno parteal lutto.

Ospitaletto, 27 aprile 2015

Partecipano al lutto :

Alvise Bonomi e famiglia

È mancata all’affetto dei suoi cari

Angela Franzonived. Dora

di anni 96

NedannoiltristeannuncioifigliLina, Dino e Luigi con le famiglie.

I funerali avranno luogo oggi lu-nedì 27 aprile alle ore 15 nella par-rocchiadiS. MariaAssunta Bottici-no Sera, partendo dalla Casa di Ri-posodiBotticino,indiproseguiran-noperiltempiocrematoriodiS.Eu-femia.

La presente serve da partecipa-zione e ringraziamento.

Botticino, 27 aprile 2015

Partecipano al lutto :Arturo e Graziella MontanariDavide Bolognini - SabottiGenerali di Brescia

Annunciano la dolorosa morte di

Maria Pedizzived. Faverzani

di anni 66

(Rina)

i figli Stefano, Gianluca e parentitutti.

I funerali avranno luogo nellachiesa parrocchiale di Santa MariadellaVittoria(viaCremona)marte-dì 28 aprile alle ore 13.45 partendodall’obitoriodellaDomusSalutisal-le ore 13.30.

La presente serve da partecipa-zione e ringraziamento.

Brescia, 27 aprile 2015

Partecipano al lutto :GiandomenicoeAlessandroLe-ali - Federico ZaniniOn. fun. F.lli Leali SrlMarisa e Gianni

È tornato serenamente alla casadel padre

Luciano Sala

Lo annunciano con dolore lamoglieAngela,ifigliRobertoePao-la con Stefano e i nipoti Andrea eCarlo.

I funerali si svolgeranno oggi al-leore15.30nellaparrocchiadiBuf-falora, partendo dalla Casa delCommiato - Generali di Brescia invia Bargnani, 25 (stazione metro S.EufemiaBuffalora)alleore15.20in-diproseguirannoper il cimiterolo-cale.

Siringraziano quantipartecipe-ranno al lutto.

Bettole Buffalora, 27 aprile 2015

Partecipano al lutto :Coro La Chiesetta Buffalora

27.4.2013 - 27.4.2015

Giovanni Merigo

Gian Pietro, sono due anni or-mai...

Il ricordo del tuo carisma e dellatuapersonalitàèsemprevivoepre-sente nel nostro cuore.

Vigila su noi tutti affinché quan-totuhaipensatoerealizzatononsenevadaperdutoeciòchecihaiinse-gnatociguidi nel nostrocammino.

I tuoi concittadini.Caino, 27 aprile 2015

27.4.2009 - 27.4.2015

Margherita ToninelliNodari

Sempre più vivo e intenso è il ri-cordo di te, delle tue molte virtù edelgrande amorechecihaidonatoper tutta la vita.

I tuoi figli Gianfausto, Antonia eFranco con i tuoi nipoti e tutta latua famiglia.

San Paolo, 27 aprile 2015

1990 - 2015

Stefano Pagati

Sei sempre accanto a noi.I tuoi cari.Torbole Casaglia, 27 aprile 2015

(Altrenecrologieapag.87)

88 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlhqcNsxELELZJj920dQRqx8=

25 APRILE

La libertànon è conquistataper sempre

/ Le campane oggi suonano a festa,ilcalendario segnagiornorosso eco-me ogni anno il 25 aprile arriva pun-tuale a ricordarci….cosa? Brevesmarrimento cerebrale e poi…ta-pum ta-pum… mi passa per latesta questo motivetto in verità perniente allegro della Prima guerramondiale. Effettivamente non c’èniente di allegro in una guerra, erasolo una marcia che doveva servirea dar forza a tutti i soldati italiani. Efinita la guerra? Altre marce, altrimotivetti: «Nell’Italia dei fascisti an-che i bimbi son guerrieri»…in bar-ba all’Isis… E ancora: «Battaglionidel Duce, battaglioni! Della mortecreati per la vitaaa!». Ammazza… enon è un’esclamazione! E per finirein bellezza questo passaggio di Gio-vinezza che diceva «col pugnalestretto ai denti attacchiamo con fu-rore alla morte sorridenti primad’andar al disonor». Terribile... po-vera giovinezza italiana!

Capite, abbiamo letteralmenteconfuso l’essere uniti con l’esseresuperiori… da oppressi siamo di-ventati noi gli oppressori. Sì perchéla guerra l’abbiamo voluta noi, innome della «potenza italiana» ab-biamo invaso altri Paesi. Ma c’è unfatto storico che ci ha permesso dinon essere tagliati a metà come i te-deschi: che un bel giorno, persinoquelli che avevano accettato questonuovo «risorgimento al contrario»dissero basta, non ci stiamo più! Ecosìcadde tutto queltrambusto cheaveva portato gli italiani ad esserepecorecomplici al servizio dell’ono-re, molto più importante era tenerfede al patto col male piuttosto cheragionare e smettere di credere, ob-bedire e combattere per sopraffaregente che aveva già la propria terra,le proprie leggi, la propria tradizio-ne. A distanza di 70 anni abbiamoforse mai ragionato sul perché il no-stro popolo accettò nonostantel’ignoranza tutto questo? No, sem-plicemente ci pensò la Resistenza alavare ogni onta epeccato commes-so e nacque dentro quella stessagente che, senza cultura capì, per-ché vide nelle sofferenze della guer-ra l’inutilità di quella becera dottri-na che segue solo il più schifoso emaledetto desiderio dell’uomo:quello di imporre la propria dubbiasuperiorità che non fa altro cheschiacciare e cancellare le libertà diogni essere umano. Dovremmo te-nere a mente di ciò che siamo statidavanti ai giudizi che ci permettia-mo di dare a ciò che succede attor-no anoi! Il problema èche le genera-zioni cambiano, i partigiani muoio-no e i ricordi vengono spazzati viada un i-Phone che ci fa finalmentedistrarre da questa vita così freneti-ca, così faticosa e ingiusta.

Invece dovremmo fermarci inquestogiornoedomandarcisequel-la libertà che ci hanno donato oggici accompagni ancora… Possiamoin ogni luogo della nostra vita esse-re uomini liberi? Abbiamo davveroquella libertà di pensiero e azionesulla quale si basa il nostro Stato?Oppure viviamo in uno Stato chenon garantisce più lavoro, diritti euguaglianza sociale? Dove chi ha ilpotere lo gestisce male e fa lavorarel’amico, dove il guadagno ha presoil posto del lavoro. Io non credo divivere in uno Stato libero, di questitempi.Dove per lavorare devi accet-tare tutto e ringraziare anche, dovela corruzione e le mazzette tornanosempre di moda, dove non esisteuno stato con la «S» maiuscola chesappia richiamarsi a quei valori digiustizia sociale obbligatoria sevuoiproprio vivere con questo siste-

ma economico. AAA cercasi libertà!Ma la libertà va difesa e chiedo soloqualche minuto di riflessione a cia-scuno di noi sull’importanza di te-nere bensalda, nelle manidel popo-lo, la libertà guadagnata. Perché al-trimenti un giorno ci sveglieremo etroveremo ancora un uomo solo alcomando che decide assieme al suoGran consiglio tutta la nostra vita,ciò che è giusto e ciò che è sbagliato,quello che c’è da estirpare e quelloche c’è da modificare. E stavolta loavremo mandato là noi. Forse. //Massimiliano

Montichiari

LA RIFLESSIONE

Gli insegnamentisemplicid’una intera vita

/ Anche la vita di ogni giorno inse-gna, a chi vuole apprendere! Neimieianniverdiho conosciutoperso-naggi, analfabeti che hanno la miagratitudine per avermi insegnatomolto. L’ha fatto quella vecchiettache, in cascina, mi accoglieva sorri-dendo, nella sua enorme cucina di-sadorna e mi diceva con gioia: «Hoappena tirato su l'acqua freschissi-ma! Ne vuoi?». E mai nettare fu piùappagante di quest’acqua freschis-sima, leggera, limpida e offerta colcuore! Mi ha insegnato che la ric-chezza consiste anchenell’avere ac-qua sorgiva a portata di mano, o unpozzoalquale attingerla.Mi ha inse-gnato in mille modi che - appagatele necessità prioritarie di fame, disonno e d’amore - tutti il resto è se-condario. Miha insegnato che è me-glio coricarsi stanchi, o anche stan-chissimi, piuttosto che annoiati. Mihadimostratochel’amorenutre,ap-paga e gratifica a chiunque sia rivol-to,mi haspronato anonriteneretut-to dovuto e a coltivare l’amore perla Natura e mi ha anche, a volte, im-posto di rispettarla. In concreto, miha insegnato a vivere e ad affrontarela vita, e non sapeva nemmeno cheera esistito un certo Camillo Bensoconte di Cavour. //RenataMucci

Brescia

DEGRADO

Carrozze sporchesui treniregionali

/ Approfittando dello spazio gentil-mente concesso dalla vostra rubri-ca, vorrei evidenziare una situazio-ne che si ripresenta ogni qualvoltaprendo il treno regionale per Mila-no. Le carrozze sono sporchissime,i bagni altrettanto, manca la cartaigienica e l’acqua non funziona,spesso si verificano guasti all’im-pianto frenante che esala un fetorenauseabondo, il costo del biglietto èla metà del freccia bianca. Speria-mo che i turisti diretti all’Expo nonse ne accorgano. //Lettera firmata

IMMIGRATI

Non chiuderegli occhisulle tragedie

/ Ho deciso di scrivere questa lette-ra in seguito all’ennesimo e peggio-renaufragio maiavvenutonel Medi-terraneo, la più grave tragedia di mi-granti, uomini donne e bambiniche vengono inghiottiti dall’acquaeancora più in fretta dall’indifferen-za (visto che appunto è l’ennesima)mentre sono alla ricerca di una vitamigliore.

Non può e non deve passare inos-servata e non farci provare dolore,orrore e indignazione. So bene chetrattare l’argomento immigrazio-ne, anche a costo di dire cose impo-polari,si trattaun temacaldo,diffici-le e complesso ma non può essereridotto a soluzioni semplicistiche,razziste, ipocrite e populiste (stilechiacchiere da bar che non accettonemmeno in quei luoghi), oltre chein alcuni casi commenti idioti e be-ceri.

Certoèche datroppotemposisol-lecita un impegno più esteso a livel-lo europeo e internazionale per fer-mare questa continua perdita di vi-te e per gestire questi flussi e l’Italianonpuò farsi carico di una smisura-

ta accoglienza senzaregole. Non vo-glio nascondere che esistono variproblemi rispetto a questo fenome-no ma ritengo utile ricordare da chemondo è mondo ci sono stati popo-li e carovane in cammino, navi stra-ripanti di poveri con fagotti, desertiattraversati da disperati in fuga daguerre e miseria alla ricerca di mi-gliori terre e pascoli, per il controllodi risorse naturali e di migliori lavo-ri. Senza dimenticare che i Paesiavanzati, arricchitisi anche consfruttamento di colonie, con il traffi-co di schiavi o con minerali a bassoprezzo, sono diventati adesso ricet-tori della speranza di milioni di per-sone del Sud del mondo.

L’Italia negli ultimi decenni è pas-sata da Paese di emigrazione a unodi immigrazione, forse anche trop-porapidamente, perchéla vecchiet-tanata e cresciuta in qualsiasi paesi-no di provincia che adesso incrociauomini col turbante bianco o don-ne silenziose con la testa coperta dafazzoletti pesanti anche d’estatenon possa sentirsi disorientata, opeggio, in pericolo.

Penso che queste persone che so-no disposte ad abbandonare tuttostanno veramente male e vanno al-la ricerca della felicità, mentre altrinon si rendono conto della fortuna(chiamiamola così visto che non èuna scelta) avuta nel nascere in Ita-lia. //Fabio GuarneriOspitaletto

AMONTE CASALE

L’ultima battagliadella Secondaguerra mondiale

/ L’ultima battaglia della Secondaguerra mondiale in Italia si svolse aMonte Casale, piccola altura sita aPonti sul Mincio, paese dell’Altomantovano confinante con il Bre-sciano. Era il 30 aprile 1945. A quelcombattimento prese parte ancheValerio Volpini, prestigioso scritto-re, di formazione nettamente catto-lica, diresse tra l’altro l’OsservatoreRomano nel 1978 chiamato da Pao-lo VI. Valerio Volpini, giovane ven-tenne a quel tempo che appartene-va alla divisione «Legnano» del Cor-po Italiano Liberazione (C.I.L.), rie-

vocò quel combattimento molti an-nifa su«Famigliacristiana».Volli an-ch’io intervenire su quel periodicocon alcune precisazioni. Ne nacqueuno scambio di corrispondenza.Forse può anche interessare qual-che lettore. Il tutto è stato pubblica-to, nel mio ultimo libro «Pagine Li-bere sulla R.S.I.» edito in proprio. Losi può trovare nelle biblioteche del-la città e provincia //Lodovico GalliBrescia

SENSAZIONI

Siamo una goccianell’Universo:accettiamoci

/ Non c’è bisogno di essere degliastronauti per immaginare il nostropianeta visto molto in lontananza,una piccola sfera di colore azzurro-gnolo proiettata verso l’ignoto, inapparenza senza una destinazioneprecisa e con a bordo un’infinità dimeraviglie naturali nonché di esseriumani che non hanno ancora sco-perto, dopo millenni, come andared’accordo. Probabilmente ispiratoda questa inconsueta prospettivami sovvengono alcune domande,tra le molteplici che costellano l’esi-stenza, semplici solo in apparenzadato che non ci sono ancora rispo-ste esaurienti. Perché non riuscia-mo a coesistere senza farci conti-nuamente la guerra, tanto a livelloplanetario quanto nella nostra quo-tidianità, non perdendo occasioneper indurci indicibili sofferenze da-gli effetti devastanti? Quando capi-remo che questo modus operandinon ci porterà mai da nessuna par-te? Siamo una goccia nell’Universoe per di più, ragionando terra terra,su questa Terra siamo di passaggioe questo non dura un’eternità. A co-sto di apparire uno che vive nelmondo della luna o in quello dei so-gni continuo a credere (e sperare)che nel nostro basterebbe un po’ dibuona volontà per vivere pacifica-mente e vedere appianati, se nontutti, la maggior parte dei nostripro-blemi. Il segreto della convivenza èaccettarsi l’uno con l’altro ed il miosogno è che da utopia possa unabuona volta diventare realtà. //Giuseppe AgazziRovato

LE LETTERE VANNO INVIATE

Per posta a: Giornale di Brescia, «Lettere al direttore» / via Solferino, 22 - 25121 Brescia / per fax al numero 030292226 / per email a: [email protected]

LETTERE

Tramonto a Sirmione. Lago di Garda protagonista della fotografia più votata della settimana nella sezione «Foto del Giorno» di «zoom.giornaledibrescia.it». Autore dello scattoche vede acqua e cielo resi incandescenti dal sole che saluta il Benaco è il lettore Diego Serana

LA FOTO DEL GIORNO

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 27 aprile 2015 89

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlmxpW7XzcnSKYWTUhq9ooXA=

90 Lunedì 27 aprile 2015 · GIORNALE DI BRESCIA

s3xB5CdYYegTJQGYwTXnlqgPqqjuyn/Op3+5CYkkGx8=