I distretti rurali: una proposta di analisi [The rural districts: a proposed analysis]

85
VENETO AGRICOLTURA I DISTRETTI RURALI: UNA PROPOSTA DI ANALISI Quirino Biscaro (Università di Venezia) Ferruccio Bresolin (Università di Venezia) Pietro De Lotto (Università di Trieste) 12 aprile 2004

Transcript of I distretti rurali: una proposta di analisi [The rural districts: a proposed analysis]

VENETO AGRICOLTURA

I DISTRETTI RURALI: UNA PROPOSTA DI ANALISI

Quirino Biscaro (Università di Venezia)

Ferruccio Bresolin (Università di Venezia)

Pietro De Lotto (Università di Trieste)

12 aprile 2004

INDICE

I. IL DIBATTITO SUI CARATTERI TERRITORIALI DEI SISTEMI

RURALI

I.1 Le unità di indagine

I.2 La filiera agroalimentare

I.3 Le teorie sulla localizzazione e sulle caratteristiche territoriali delle attività

agricole

I.3.1 Le prime teorie spaziali della Geografia Economica

I.3.2 Le moderne teorie-base sulla localizzazione

I.3.3 Il dibattito internazionale

I.3.4 Il dibattito nazionale

I.4 Alcuni approfondimenti sui caratteri territoriali dei sistemi agricoli

I.4.1 La contiguità territoriale delle attività agroalimentari

I.4.2 Le strategie localizzative delle grandi imprese

I.4.3 La dimensione territoriale delle attività agricole e agroindustriali

I.4.4 Le procedure ottimali per la soluzione dei problemi di dimensione e

localizzazione territoriale

I.5 Il dibattito distrettuale

I.5.1 Visione distrettuale, visione "atomistica", visione istituzionale

I.5.2 Distretto agricolo-rurale e agroalimentare: concetto tecnico o culturale ?

Bibliografia

II. IL DISTRETTO NELLA PROGRAMMAZIONE PUBBLICA

II.1 L'impostazione nazionale

II.2 La "declinazione" regionale delle normative nazionali

II.3 La nuova normativa della Regione Veneto

II.3.1 Un commento del DDL della Regione Veneto "Disciplina dei Distretti

Produttivi ed Interventi di Politica Industriale Locale"

Bibliografia

III. CARATTERI E FATTORI DETERMINANTI DI UN DISTRETTO

III.1 Perché programmare i fattori dello sviluppo distrettuale anziché i settori

della produzione

III.2 Fattori distrettuali di base

III.3 Fattori distrettuali "trasversali"

III.3.1 Produttività e competitività

III.3.2 Economie di agglomerazione.

III.3.3 Credito e finanza

III.3.4 Formazione

III.4 Un fattore distrettuale specifico: il lavoro

Bibliografia

IV. IL RUOLO DEL CAPITALE SOCIALE E DELLE NON-MARKET

INTERACTION

IV.1 Le non-market interaction come premessa, e non come alternativa, al ruolo

del capitale sociale

IV.1.1 Effetti delle non-market interaction sul tasso di crescita

IV.2 Il capitale sociale

IV.2.1 Il ruolo del capitale sociale sui processi di sviluppo

IV.2.2 Il ruolo delle istituzioni

IV.2.3 I beni pubblici locali

IV.2.4 Alcuni principi di base connessi alle istituzioni locali

IV.2.5 Come inquadrare le istituzioni locali

IV.2.6 La programmazione economico-territoriale

IV.2.7 Caratteristiche delle istituzioni per lo sviluppo locale

Bibliografia

V. METODOLOGIE QUALI-QUANTITATIVE PER LA DELIMITAZIONE

DEI DISTRETTI RURALI

V.1 Criteri logico-qualitativi

V.2 Criteri quantitativi

V.2.1 La fonte informativa

V.2.2 Le unità di analisi

V.2.3 La procedura

V.2.3.1 Indicatori puramente territoriali

V.2.3.2 Indicatori demografici e del mercato del lavoro

V.2.3.3 Indicatori della struttura dimensionale delle aziende

V.2.3.4 Indicatori dei sistemi di conduzione

V.2.3.5 Indicatori di specializzazione produttiva

VI. TIPOLOGIE DI DISTRETTO RURALE

VI.1 Le politiche comunitarie come origine di scenari distrettuali

VI.2 Aree territorialmente omogenee di tipo rurale

VI.2.1 Distretti rurali-produttivi di qualità

VI.2.2 Distretti rurali-produttivi intensivi

VI.2.3 Distretti rurali-turistico ambientali

VI.3 Gli obiettivi dell'individuazione-delimitazione dei distretti rurali

1

I. IL DIBATTITO SUI CARATTERI TERRITORIALI

DEI SISTEMI RURALI

I.1 Le unità di indagine

Non v'è dubbio che molte analisi sull'agricoltura in quanto attività economica su base

territoriale, ed in particolare delle relazioni che la stessa intrattiene con altri settori

produttivi, prendono spunto, direttamente o indirettamente, dagli studi di J.H. Davis e

R.A. Goldberg (A concept of agribusiness, 1957).

Questi filoni di ricerca sono floridi anche nel nostro Paese, e si sono sviluppati lungo

due grandi linee tematiche, che sostanzialmente differiscono per il livello di

aggregazione delle unità d'indagine:

in De Castro e Furesi 1990, come pure in Scarano 1997, ad esempio, l'oggetto

dell'indagine sono i sistemi agroalimentari complessivamente considerati;

in altri contributi, come Fanfani e Montresor 1991 e 1994, e Iacoponi 1994a e 1994b,

si è accentrata l'attenzione su sottosistemi quali le filiere agroalimentari e i sistemi

che ruotano attorno a grandi imprese agroalimentari.

Ai fini della presente indagine, però, sembra opportuno riferirsi agli studi di

Malassis, in quanto si ritiene che in tali analisi si possano ritrovare validi spunti per il

dibattito della relazione tra attività agricole e altri settori produttivi. Tali spunti sono

individuabili soprattutto in Malassis 1973 e Malassis e Ghersi 1996, contributi dai quali

emergono fondamentali chiavi di lettura del dibattito in oggetto :

l'abbandono della prospettiva puramente e rigidamente settoriale;

il ruolo da assegnare al contesto storico;

il ruolo da assegnare alle componenti non agricole dei sistemi agroalimentari, come

ad esempio la distribuzione;

il passaggio dalla visione che assegnava un peso centrale ai mercati dei prodotti

agricoli a quella che invece privilegia le filiere.

2

I.2 La filiera agroalimentare

Ovviamente Malassis non è l'unico che sviluppa l'approccio per filiera1: si possono

infatti ritrovare ulteriori validi spunti in Scarano 1989, Fanfani e Montresor 1991 e

1994, De Muro 1992, Belletti 1992, Iacoponi 1994a e 1994c, Stefani 1994. È però

indubbio che la sua definizione di filiera agroalimentare (Malassis 1973) è piuttosto

utile poiché mette in luce tutti le fasi ed i "meccanismi" che nella filiera coordinano i

flussi di produzione. In pratica, la visione di filiera sviluppata da tale autore consente di

valutare tutte, nessuna esclusa, le componenti di qualsiasi variabile di tipo economico e

socio-politico.

Nell'assumere una determinata concezione della filiera, ci si scontra con la miriade di

sfaccettature introdotte sul concetto dall'abbondante dibattito sul tema. Per un policy-

maker è però necessario adottare una linea di condotta ben precisa. A tal fine va rilevato

che al decisore pubblico probabilmente risulta utile arricchire la visione di Malassis con

quella di altri autori (Belletti 1992a e 1992b; Belletti, Giancani, Marescotti e

Scaramuzzi 1994; Iacoponi 1994a e 1994c; Stefani 1994), che presentano i seguenti

vantaggi:

abbinano ai vantaggi tipici degli approcci quantitativi (come, ad esempio, quello

delle tavole input-output) quelli derivanti dall'inclusione di variabili qualitative;

danno il giusto peso al processo produttivo inteso come tecnica di produzione in

senso stretto;

individuano i confini di filiera sulla base degli elementi ai due punti precedenti.

I.3 Le teorie sulla localizzazione e sulle caratteristiche territoriali

delle attività agricole

I.3.1 Le prime teorie spaziali della Geografia Economica

È stato J. E. Von Thunen nel 1829 (Der Isolierte Staat) il primo autore ad elaborare

una compiuta teoria dell'uso razionale del territorio. È noto che in Der Isolierte Staat si

1 Per una più approfondita analisi dell’approccio per filiere si rimanda a

3

fa un evidente utilizzo della rendita di Ricardo, con una importante variante: ciò che

spiega l'uso del territorio non è il grado di fertilità ma i costi di trasporto generati dalla

distanza che intercorre tra luogo di produzione e mercato di sbocco.

Gli studi di Von Thunen, però, non sfociano in una vera e propria teoria della

localizzazione. Per un primo ma fondamentale passo in tale direzione si deve aspettare il

1909, anno in cui Weber pubblica Reine Teorie des Standorts.

Da quel momento seguiranno una vastità di contributi sul tema, peraltro molti dei

quali tentano di rilassare alcune ipotesi di Weber, unanimemente ritenute

eccessivamente restrittive; gran parte di questi studi non fanno altro che applicare i

dettami della teoria neoclassica alle teorie della localizzazione.

Si deve poi aspettare la metà del secolo scorso perché il concetto di distanza, che

ovviamente è la pietra angolare di qualsiasi teoria di localizzazione, si arricchisca di

contenuti, nel senso che non conta più soltanto la distanza fisica ma la distanza nei costi,

nelle opportunità di mercato, ecc.. Ciò non poteva non avere l'effetto di mettere in

secondo piano la visione neoclassica della localizzazione, poiché concetti qualitativi di

distanza, come ad esempio la distanza sociale, mal si prestavano per "meccanismi"

quantitativi come quelli che, nel pensiero neoclassico, regolano gli equilibri di mercato.

Ma non è solo questo che negli anni '50 e '60 mette in crisi le teorie neoclassiche

della localizzazione. Non si possono infatti dimenticare fatti che Galbraith 1988 e

Lazonick 1993 ben sottolineano:

il diffondersi della visione keynesiana dell'economia (ruolo dello Stato);

il fatto che i mercati non sono pervasi di piccoli, uguali e innumerevoli operatori

(cominciano ad affermarsi le grandi imprese, e l'oligopolio appare sempre più

frequentemente come alternativa alla concorrenza perfetta).

Sempre negli anni '50 e '60 appaiono le prime teorie di sviluppo di tipo locale

(Myrdal 1957, Hirschmann 1958, Hicks 1959) che accreditano il ruolo delle teorie di

localizzazione. Infatti lo sviluppo economico regionale sarebbe sostanzialmente il

risultato di processi localizzativi che trovano origine nelle fasi di disequilibrio

economico-territoriale.

4

I.3.2 Le moderne teorie-base sulla localizzazione

Esistono due visioni fondamentali nelle teorie della localizzazione: la visione

strutturalista (vedi ad esempio Dicken e Lloyd 1997) e quella comportamentista (vedi

ad esempio Healey e Ilbery 1990). Gli economisti che appartengono alla prima non

ritengono che esistano teorie generali che, indipendentemente da fattori contestuali al

sistema territoriale, possano descrivere tutti i processi localizzativi, in pratica si ritiene

che la localizzazione in un certo territorio dipenda strettamente dal contesto locale. Gli

economisti che invece appartengono alla visione comportamentista, partendo da analisi

empiriche sulle effettive scelte localizzative, tentano di derivare teorie generali che

spiegano le stesse omettendo il ruolo dei caratteri storico-geografici.

Al di là di queste due impostazioni generali, v'è chi tenta di spiegare i fenomeni

localizzativi assegnando un ruolo determinante a fattori specifici. Tra questi va

menzionato, ad esempio, il fattore tecnologico. Riguardo ad esso, è innegabile l'impatto

localizzativo che può avere l'evoluzione tecnologica nel campo dei trasporti (Finardi e

Tombola 1995, Marchese 1996). Al di là del ruolo specifico dei trasporti, è evidente

che, più in generale, ogni qualvolta le innovazioni modificano le varianti produttive vi

possono essere dei paralleli input localizzativi. Un secondo fattore che può influenzare i

fenomeni localizzativi è quello dell'organizzazione delle attività economiche (Conti

1996). Va notato che la relazione tra organizzazione dell'attività e localizzazione è

biunivoca, quindi se è vero che determinate soluzioni organizzative influiscono sulle

scelte localizzative, è altrettanto vero che specifici contesti locali di per sé stimolano

l'innovazione di tipo organizzativo.

Infine, se si considerano le specificità delle attività agricole, un elemento

innegabilmente determinante nelle teorie localizzative sono i fattori di tipo naturale

(Paterson 1984).

I.3.3 Il dibattito internazionale

Per quanto riguarda il pionieristico contributo di Von Thunen, è noto che i suoi studi

hanno subito notevoli evoluzioni e integrazioni, ma, per quanto riguarda la

localizzazione agricola in particolari contesti territoriali, v'è chi ritiene (Berry, Conkling

5

e Ray 1993, Conti 1993, Formica 1996) che l'impostazione di tale autore2 possa ancora

in qualche modo spiegare i fenomeni localizzativi.

Lo studio dei caratteri territoriali dell'agricoltura è stato generalmente impostato in

termini di capacità di attrazione di uno specifico territorio nei confronti delle aziende,

mentre è molto rara la visione opposta: su questo versante è da considerare l'analisi di

Knox e Agnew 1996 dove si analizzano fenomeni localizzativi che nascono da una

strategia puramente aziendale, come il caso delle multinazionali agricole.

Ulteriori evoluzioni del dibattito avviato da Von Thunen, ma anche da Weber, hanno

portato a sviluppi quali lo studio della dimensione territoriale dei sistemi agricoli

complessivamente considerati (Grigg 1974), come pure dell'effetto localizzativo delle

relazioni che intercorrono tra le attività agricole e le altre attività economiche (Scarpelli

1994).

Anche l'impostazione di Weber ha suscitato un ampio dibattito a livello

internazionale. L'evoluzione dei concetti weberiani è stata tale che oramai si ritiene che

la capacità interpretativa del modello originario sia oramai alquanto ridotta. Il motivo di

ciò è che l'analisi weberiana è sostanzialmente quantitativa, mentre invece oggi giorno

si riconosce l'importanza di dimensioni qualitative che derivano, ad esempio, dal fatto

che gli operatori economici non sono perfettamente razionali. In ogni caso si deve

rilevare che il ruolo delle distanze per il trasporto di alcuni prodotti agricoli può avere

ancora un pur parziale impatto sulle scelte localizzative; vi sono alcuni studi, come

Merlini 1970, Estall e Buchanan 1973, Laulajainen e Stafford 1995, che hanno infatti

evidenziato la rilevanza empirica di alcuni concetti weberiani.

Come è noto, il dibattito internazionale inerente le teorie localizzative non si è

sviluppato solamente lungo la direzione tracciata da Von Thunen e Weber, ma, come

prima evidenziato, ha dato origine a un corposo dibattito opponendo il filone

strutturalista a quello comportamentista. Volendo sintetizzare tali sviluppi teorici, oltre

a quanto già rilevato su questi due approcci, è opportuno aggiungere queste

constatazioni:

2 Come già prima evidenziato, si fa riferimento all'impatto localizzativo delle rendite differenziali

generate dalle distanze dai mercati, e quindi dai costi di trasporto.

6

il filone strutturalista ha ampiamente sottolineato l'impatto di fenomeni quali la

globalizzazione, modelli produttivi non più basati sull'economia di scala ma sulla

flessibilità, processi di ristrutturazione delle imprese di più grandi dimensioni;

il filone comportamentista ha dato largo peso alle analisi empiriche; come si può

desumere da Chapman e Walker 1991, molte di queste analisi pongono attenzione

agli elementi che caratterizzano il processo decisionale che porta un agente

economico alla scelta localizzativa, come ad esempio le procedure decisionali e la

varietà del set delle preferenze.

Riguardo all'approccio comportamentista, vale la pena di osservare che il peso

assunto dalle indagini empiriche ha paradossalmente limitato l'obiettivo finale, se così si

può dire, dell'approccio stesso, cioè elaborare teorie localizzative generali basate sul

comportamento degli operatori (e non degli specifici contesti storico-geografici): ciò

perché, come desumibile da Watts 1993 e Laulajainen e Stafford 1995, tali indagini

hanno palesato la grande varietà di tali comportamenti.

I.3.4 Il dibattito nazionale

Nel nostro Paese esiste un dibattito rilevante sulle relazioni tra la localizzazione delle

attività agricole ed il generale processo di sviluppo economico. Per una rassegna

esaustiva di questo filone di studio si rinvia a Fanfani e Montresor 1991 e 1994, De

Rosa 1996 e 1997a.

Sintetizzando quanto rilevato in tali contributi, si può ritenere che:

generalmente l'analisi di filiera si rivela incompleta poiché, se da un lato ben

approfondisce gli effetti della stessa verso il territorio, dall'altro lato non fa

altrettanto sull'influenza che il contesto territoriale esercita verso la filiera;

in molti casi l'analisi di filiera è strettamente collegata all'analisi distrettuale, ma i

distretti agricoli, agroindustriali e rurali non sempre posseggono una ben delineata

connotazione territoriale.

7

Altri autori affrontano validamente il tema dei caratteri territoriali della filiera, come

ad esempio Bagarani, Magni e Mellano 1988, Iacoponi 1990 e 1995c, Cecchi 1992,

Favia 1992 e Carbone 1992.

Un'interessante sviluppo di questo dibattito può ricollegarsi, ad esempio, a Brunori

1995 e 1999, che richiama il concetto di network, successivamente ampliato e

approfondito in Iacoponi 2001a. L'attività di localizzazione, infatti, può dar luogo non

solo ad un distretto puro e semplice, ma ad una struttura territoriale definibile come

network, cioè, come si legge in Iacoponi 2001a, "un sistema di organizzativo intermedio

tra mercato e organizzazione aziendale, nel quale la transazione non avviene attraverso

lo scambio di mercato né attraverso imposizioni amministrative, ma attraverso reti di

relazioni preferenziali e cooperative di reciproco sostegno". Su questa stessa posizione

si allineano Zan 1987 e Cooke e Morgan 1993.

Il network appare come la migliore opportunità di sopravvivenza per l'impresa

agricolo-rurale, soprattutto se impegnata su più fronti: coltura, allevamento, agriturismo

(Iacoponi 2001a). Un'impresa agricola complessa deve giocoforza destrutturarsi, cioè

utilizzare servizi produttivi esterni; il network facilita questa modalità operativa.

Va notato che esiste un'alternativa al network, concetto sostanzialmente produttivo,

che fa propendere l'impostazione distrettuale verso funzioni ambientali. Si tratta del

concetto di bioregione (Iacoponi 2001b), che riconoscerebbe all'impresa agricola un

ruolo non solo razionale-economico ma di grande spessore pubblico (Iacoponi 2001a),

di raccordo fra sistemi diversi (Magnaghi 2000). Infatti, la bioregione, soprattutto

nell'accezione nord-americana (molto più delineata dell'accezione europea), è un

sistema territoriale che consente di mettere in luce una funzione agricola poco

appariscente ma fondamentale, quale la gestione coordinata e interattiva del territorio: in

altri termini, un sistema territoriale che consente la sostenibilità delle attività umane

(Simonis 1997, Diffenderfer e Birch 1997). È nell'aggregazione territoriale di imprese

agricole secondo i dettami della bioregione che è più chiaro e netto il passaggio dal

sistema produttivo agricolo al sistema rurale. Tale modalità di aggregazione territoriale

possiede, in sintesi, i seguenti caratteri:

1. gli aspetti socio-culturali non vengono offuscati da quelli produttivi;

2. si affronta concretamente il tema della sostenibilità ambientale dell'uso del territorio;

8

3. emerge pienamente il ruolo ambientale dell'impresa agricola.

I.4 Alcuni approfondimenti sui caratteri territoriali dei sistemi

agricoli

Nella letteratura specialistica nazionale ed internazionale si possono individuare

alcuni filoni d'indagine che costituiscono un approfondimento dei grandi temi della

localizzazione prima discussi, con validi spunti per le teorie localizzative, per le analisi

di filiera e di distretto. Si sta facendo riferimento a:

la contiguità territoriale delle attività agroalimentari;

le strategie localizzative delle grandi imprese;

la dimensione territoriale delle attività agricole e agroindustriale

le procedure ottimali per la soluzione dei problemi di dimensione e localizzazione

territoriale.

I.4.1 La contiguità territoriale delle attività agroalimentari

È evidente che le teorie basate sulla contiguità territoriale possono certamente offrire

un valido contributo nello studio della dimensione territoriale di una filiera

agroalimentare. Però, d'altra parte, si può andare al di là del concetto di contiguità

territoriale, soprattutto se si accoglie la definizione di filiera agroalimentare che si

ritrova in Malassis 1973 poiché in essa si fa riferimento soltanto agli operatori

economici e alle operazioni che essi fanno per ottenere il prodotto e per trasferirlo

all'utilizzatore finale.

Si possono trovare degli interessanti approfondimenti sui caratteri territoriali della

filiera in Belletti, Giancani, Marescotti e Scaramuzzi 1994, Belletti 1992b, Pacciani

1994, Pacciani, Belletti, Giancani, Marescotti e Scaramuzzi 1996.

9

I.4.2 Le strategie localizzative delle grandi imprese

Dalla rassegna contenuta in Fanfani e Montresor (1991 e 1994) emerge il ruolo delle

decisioni localizzative delle grandi imprese, in particolare le multinazionali

agroindustriali.

Gli spunti offerti da tale contributo sono stai però poco approfonditi, nonostante

appaiono evidenti i legami tra tale tematica e l'analisi di filiera. Il punto centrale è il

seguente: nonostante tali imprese si dotino di strategie globali, non si tratta di imprese

"virtuali" ma, come per tutte le altre imprese, anche per esse v'è il problema di stabilire

una localizzazione reale. Quindi, come tutte le altre, sono dotate di una dimensione

territoriale; il fattore di diversità è che si tratta di aziende di grandi dimensione, le cui

strategie localizzative impattano anche quelle di tutto il sistema agro-alimentare.

Altri contributi da citare sul filone delle strategie spaziali delle grandi imprese sono i

seguenti:

Connor (1983), che indaga il tema degli investimenti diretti esteri;

Perez (1996) e Tozanli (1996), che si occupano delle multinazionali agroalimentari.

I.4.3 La dimensione territoriale delle attività agricole e agroindustriali

In fatto di dimensione territoriale si possono isolare due prevalenti approfondimenti:

un approccio italiano, di tipo sostanzialmente quantitativo, che si fonda su

metodologie di analisi statistica (si considerino, ad esempio, Terrasi 1985, Ievoli

1986, Balestrieri 1988, Sopranzetti e Carbonari 1996, Henke e Sardone 1997 e

1998);

un approccio internazionale, prevalentemente qualitativo e imperniato sull'analisi

dimensionale in senso stretto, sulle determinanti localizzative, sull'impatto

dimensionale dei trasporti (si vedano Olson 1959, Henry e Seagraves 1960, French

1960, Williamson J.C. 1962, Blood 1964, Ulrey 1964, Lauth 1969, Nichols 1969,

Felton 1968, Sorenson 1973, Michaels, Levins e Fruin 1982, Beilock e Casavant

1984, Sorenson 1984, Fuller, Freeman e Beilock 1984, Nowak e Romanowska 1985,

10

Dunn, Lee e Thatch 1987, Amador e Starbird 1989 Lopez e Henderson 1989,

Leistritz 1992).

L'approccio italiano alla dimensione territoriale dei sistemi agricolo-rurali e

agroalimentari s'impernia più che altro su fonti statistiche nazionali, sull'individuazione

dell'unità territoriale di riferimento, sull'analisi di grandi imprese (anche multinazionali).

Nell'approccio più internazionale, invece:

per quanto riguarda le problematiche dimensionali in senso stretto, si riconsiderano

le tematiche originarie della localizzazione rispetto ai mercati di approvvigionamento

e di sbocco;

in relazione ai trasporti, si sviluppano non solo gli effetti della logistica, ma anche gli

impatti dimensionali che direttamente o indirettamente possono derivare da aspetti

specifici quali le politiche tariffarie, la regolamentazione pubblica, l'innovazione

tecnologica;

sulle scelte localizzative, si analizzano le determinanti prevalenti.

I.4.4 Le procedure ottimali per la soluzione dei problemi di dimensione e

localizzazione territoriale

Questo filone di studio fa abbondante uso di modelli matematici idonei a risolvere

problemi di minimizzazione e massimizzazione vincolata (si considerino Stollsteimer

1963, King e Logan 1964, Polopolus 1965, Bobst e Waananen 1968, Tyrchniewicz e

Tosterud 1973, Ladd e Lifferth 1975, Fedeler, Heady e Koo 1975, Von Oppen e Scott

1976, Kilmer, Spreen e Tilley 1983), tra i quali vale la pena di segnalare:

scelta localizzativa di impianti di trasformazione;

sub-ottimalità dei sistemi territoriali in presenza di regimi di mercato non

concorrenziali;

impatto del flussi commerciali sulla configurazione territoriale dei sistemi

agroalimentari;

organizzazione dei servizi di trasporto.

11

I.5 Il dibattito distrettuale

Considerare le imprese agricole alla stregua di qualsiasi altra PMI, dimenticandone

così la specificità, e quindi come entità che necessitano delle tradizionali politiche

territoriali3, farebbe propendere l'ago della bilancia verso il concetto di distretto

territoriale-produttivo. Se invece le imprese agricole sono viste come unità con attività

che impattano il territorio anche, pur se non solo, in senso biologico e ambientale, allora

si orienterebbe il policy-maker verso il concetto di distretto territoriale-ambientale.

Questo dubbio, d'altra parte, non è solo degli economisti ma ha anche una natura

giuridica. Si deve infatti rammentare l'uso "indifferente" dei concetti di sistema (o

distretto) produttivo e di sistema territoriale-biologico-ambientale, sia nel Codice Civile

(art. 2135) sia nel D.L. 228/2001. In Iacoponi 2001a si propende indirettamente verso il

concetto territoriale-produttivo, per due chiari motivi:

1. gli "spazi" biologici l'impresa agricola li dovrebbe contendere a multinazionali

farmaceutiche e biotecnologiche;

2. il carattere territoriale-produttivo consente una maggiore visibilità, e comunque è il

carattere più radicato.

I.5.1 Visione distrettuale, la visione "atomistica", la visione istituzionale

Il dibattito sui sistemi agricolo-territoriali non è inquadrabile solamente con una

visione nazionale ed una internazionale, oppure nell'accogliere le logiche del tipo Von

Thunen-Weber o nel loro diniego, ma ha una chiave di lettura trasversale nella quale i

fattori discriminanti sono le teorie economiche che spiegano i meccanismi dei mercati e

dei processi di sviluppo.

Seguendo questa impostazione, è noto che la più evidente critica all'efficienza del

distretto proviene dagli economisti agrari di impostazione neoclassica. Il motivo è

chiaro: la teoria neoclassica, e tutti i suoi successivi sviluppi, fondandosi sull'atomismo

del mercato, sulla piena razionalità degli operatori, sulla perfetta trasferibilità dei fattori

e sulla completa conoscenza di tutte le informazioni (Walras 1876, Dasgupta 1987), non

3 Servizi, infrastrutture, credito, formazione, ecc..

12

può riconoscere né il peso dei fattori organizzativi né il ruolo delle economie di

agglomerazione (semplicemente perché non necessari).

I limiti di tale scuola di pensiero, però, sono evidenti: non si tratta soltanto della

scarsa aderenza alla realtà delle vincolanti ipotesi neoclassiche, e dell'incapacità di

spiegare i fallimenti del mercato e quindi di negare l'utilità dell'intervento pubblico, ma,

nel caso specifico dell'agricoltura, risulta praticamente impossibile spiegare alcuni

schemi comportamentali dell'imprenditore agricolo. Questi, infatti, non si sofferma

esclusivamente sul mero punto di pareggio tra ricavi e costi, sui vantaggi di incrementi

infinitesimali dei propri fattori di produzione, ma rivolge attenzione anche a elementi

quali il fondo conferito all'azienda e la famiglia coltivatrice.

Un ulteriore elemento di debolezza della visione neoclassica, e quindi anche della

sua contrapposizione alla visione distrettuale, è che essa punta al cosiddetto steady-

state, situazione in cui si nega la vera funzione imprenditoriale poiché le decisioni da

prendere sono routinarie. In contesti come quelli attuali, però, lo steady-state è una

configurazione teorica e praticamente irraggiungibile. Nei continui cambiamenti dei

sistemi-mercato che caratterizzano i sempre più veloci processi di globalizzazione, i

momenti di disequilibrio sono frequenti e spesso profondi: in queste fasi emerge così il

ruolo del distretto, che con la sua capacità di innovazione endogena consente alle

imprese di sopravvivere e reagire ai momenti di intensa evoluzione.

Per ciò che concerne la visione istituzionalista, non v'è una vera e propria

contrapposizione con la visione distrettuale. Anzi, in alcuni casi, ci sono possibili

convergenze. Si pensi ad esempio alle teorie dei costi di transazione (Williamson O.E.

1985), che sostengono (correttamente) che l'accesso ai mercati non è gratuito4: i costi di

transazione sono crescenti, ad esempio, in condizioni di incertezza, ed è noto che uno

dei pregi ascritti al distretto è quello di creare reti di fiducia che consentono la

compressione di tali costi, al punto da consentire i cosiddetti contratti impliciti.

4 Ciò è invece quanto asseriscono i neoclassici.

13

I.5.2 Distretto agricolo-rurale e agroalimentare: concetto tecnico o culturale ?

Come si osserva in Iacoponi 2001a, i dettami del distretto industriale possono

trasporsi sul distretto agricolo ma non completamente. In particolare è l'elemento

territoriale che può non coincidere: infatti le imprese industriali possono assumere una

densità territoriale irraggiungibile per quelle agricole. Ciò farebbe propendere verso

similitudini produttive, piuttosto che territoriali.

Sulla base di questo, in letteratura si è affrontato il tema di come tracciare la linea di

confine tra distretto agricolo-rurale e agroalimentare, cioè in quale caso prevale la

componente agricola su quella di trasformazione industriale del prodotto, e viceversa.

Su ciò i suggerimenti degli economisti, soprattutto quelli agrari, sono numerosi. Vale la

pena di evidenziale i due seguenti:

1. il distretto sarebbe agricolo-rurale se la fase a valle di quella puramente agricola è

debole o assente, e viceversa (Iacoponi 1990);

2. il distretto sarebbe agricolo-rurale anche in presenza di forti segmenti a valle della

fase puramente agricola, se però tali segmenti sono specializzati nella trasformazione

di prodotti agricoli locali (Cecchi 1992).

È evidente che le diversità tra il concetto di distretto agricolo-rurale e distretto

agroalimentare non possono, e infatti così non è, limitarsi solo a questi aspetti definitori.

La ruralità di un distretto di imprese agricole non emerge da fatti tecnici, ma da fatti

sistemici e culturali. Da Iacoponi 2001a si deduce la seguente connotazione della

ruralità:

demografia diffusa e modesta;

attività agricole non marginali;

attività agricole di vario tipo (non c'è monocultura) e in armonia con il territorio.

14

Da ciò si deriva una immediata conseguenza: il concetto di distretto rurale va oltre

quello di distretto agroalimentare, nel senso di essere un concetto più ampio. Infatti

possiede tre chiavi di lettura:

quella (ovviamente) economico-produttiva;

quella biologico-ambientale;

quella sociale.

Com'è noto, può aver poco senso (se non averne per nulla) proporre la seconda e la

terza chiave di lettura per i distretti agroalimentari.

Se invece il dibattito si sposta dal binomio agricolo-rurale e agroalimentare, verso la

più generale contrapposizione tra distretto industriale e distretto primario, il tema si fa

più tecnico e meno socio-culturale. Infatti, come si può derivare da Becattini 2000, vi

sono alcune caratteristiche dei distretti industriali che, almeno a priori, sembrerebbero

non esattamente replicabili per distretti di attività primarie. Tra questi vale la pena di

sottolineare i seguenti:

divisione dei processi produttivi;

contrapposizione tra domanda globale e capacità locale;

rispetto delle regole del gioco distrettuali, soprattutto dei contratti impliciti;

legame tra prodotto e territorio locale;

codifica del know-how.

Si può ritenere che la non replicabilità di questi caratteri in un contesto di attività

primarie in realtà sia un falso problema, già superato nei fatti (De Rosa 1997b e 2000,

Iacoponi 2001b).

15

BIBLIOGRAFIA

Amador R.E. e Starbird S.A. (1989) - "The evaluation of international agribusiness

investment locations using multidimensional scaling", Agribusiness, 2, pp. 139-

151.

Bagarani, M., C. Magni, M. Mellano (1988) - "La specializzazione agricolo-alimentare

nelle regioni italiane nei diversi gradi di integrazione", in Strategie e adattamenti

nel sistema agroindustriale (Atti del XXIV convegno di studi della SIDEA), INEA-

Il Mulino, Bologna.

Balestrieri G. (1988) - "Aspetti dimensionali e di forma giuridica delle imprese nella

localizzazione dell'industria alimentare in Italia", in Strategie e adattamenti nel

sistema agroindustriale (Atti del XXIV convegno di studi della SIDEA), INEA-Il

Mulino, Bologna.

Becattini G. (2000) - "Distrettualità fra industria e agricoltura", La Questione Agraria, 2

Beilock R. e Casavant K. (1984) - "Perishables - The new intermodal battleground",

American Journal of Agricultural Economics, 5, pp. 651-656.

Belletti G. (1992a) – "Evoluzione dei consumi alimentari e filiere agroalimentari,

Dipartimento di Scienze Economiche dell'Università di Pisa, Pisa.

Belletti G. (1992b) - "Delocalizzazione dei processi produttivi agroalimentari e analisi

di filiera. Una applicazione alla Toscana mediante l'approccio per subsistemi", La

Questione Agraria, 46, pp. 165-208.

Belletti G., Giancani L.A., Marescotti A., Scaramuzzi S. (1994) - "Potenzialità e limiti

dell'approccio di filiera su scala regionale, un'applicazione alla Toscana", Rivista di

Economia Agraria, 1, pp. 3-35.

Berry B.J., Conkling E.C. e Ray D.M. (1993), "The global economy", Prentice-Hall,

Englewood Cliffs, NJ.

Blood D.M. (1964) - "The impact of transportation rate structure on the movement of

agricultural commodities", Journal of Farm Economics, pp. 1297-1305.

Bobst B.W. e Waananen M.V. (1968) - "Cost and price effects of concentration

restrictions in the plant location problem", American Journal of Agricultural

Economics, 3, pp. 676-686.

Boccaletti S. (1988) - "L'organizzazione interna delle imprese agro-alimentari, il caso

canadese", Rivista di Economia Agraria, 2, pp. 241-263.

Brunetta R. (1983) – "La multilocalizzazione produttiva come strategia d’impresa",

Franco Angeli, Milano.

Brunori G. (1995) - "Sistema agro-alimentare e impresa agraria", in F. Mantino (a cura

di), Impresa agraria e dintorni, INEA, Roma.

Brunori G. (1999) - "Sistemi agricoli territoriali e competitività", relazione presentata al

VI convegno della SIDEA.

Calvelli A. (1995) - "Diversificazione e ricentraggio”, in L. Caselli (a cura di), Le

Parole dell’Impresa, Franco Angeli, Milano.

Carbone A. (1992) - "Integrazione produttiva sul territorio e formazione di sistemi

agricoli locali", La Questione Agraria, 46, pp. 137-163.

Cecchi C. (1992) - "Per una definizione di distretto agricolo e distretto agroindustriale",

La Questione Agraria, 46, pp. 81-107.

Chandler A.D. (1976) – "Strategia e Struttura, Storia della Grande Impresa Americana",

Franco Angeli, Milano (traduzione italiana di Strategy and structure chapters in the

history of the industrial enterprise, MIT Press, 1962).

16

Chandler A.D. (1981) – "La Mano Visibile, La Rivoluzione Manageriale nell'Economia

Americana", Franco Angeli, Milano. (traduzione italiana di "The visible hand, the

managerial revolution in american business", Belknap Press of Harvard University

Press, 1977).

Chapman K. e Walker D.F. (1991) – "Industrial Location. Principles and Policies",

Basil Blackwell, Oxford.

Cecchi C. (1992) - "Per una definizione di distretto agricolo e distretto agroindustriale",

La Questione Agraria, 46

Cibin R. e Genco P. (1995) - "Integrazione e deverticalizzazione”, in Caselli L. (a cura

di), Le parole dell’impresa, Franco Angeli, Milano.

Cooke P. e Morgan K. (1993) - "The network paradigm: new departures in corporate

and regional development, environment and planning", Society and Space, 11

Connor J.M. (1983) - "Determinants of foreign direct investment by food and tobacco

manufacturers", American Journal of Agricultural Economics, 2, pp. 395-404.

Conti S. (1993) - "L'organizzazione territoriale degli spazi agricoli", in S. Conti, G.

Dematteis, C. Lanza e F. Nano, Geografia dell'economia mondiale, UTET, Torino.

Conti S. (1996) – "Geografia economica. Teorie e metodi", UTET, Torino.

Dasgupta A.K. (1987) – "La teoria economica da Smith a Keynes", Il Mulino, Bologna

De Castro P. e Furesi R. (1990) - "Il sistema agro-alimentare, stato dell'arte e

problematiche aperte", Rivista di Politica Agraria, 3, pp. 51-56.

De Castro P. e Deserti R. (1995) - "Imprese multinazionali, strategie di mercato e nuovi

scenari del sistema agro-alimentare italiano", Rivista di Politica Agraria, 3, pp. 3-

11.

Dematteis G. (1989) - "Regioni geografiche, articolazione territoriale degli interessi e

regioni istituzionali", Stato e Mercato, 27, pp. 445-467.

De Muro P. (1992) - "Sul concetto di filiera", La Questione Agraria, 46, pp. 15-79.

De Rosa M. (1996) - "L'approccio territoriale all'analisi del sistema agro-alimentare,

una rassegna della letteratura italiana", Rivista di Politica Agraria, 2, pp. 31-38.

De Rosa M. (1997a) - "Quale approccio per lo studio dei sistemi agro-alimentari

locali?", Rivista di Economia Agraria, 4, pp. 509-531.

De Rosa M. (1997b) – "Modelli locali di sviluppo e sistema agroalimentare", Liguori,

Napoli

De Rosa M. (2000) – "Aspetti istituzionali e sistemi agricoli locali: problemi teorici ed

evidenze empiriche", Liguori, Napoli

Dicken P. e Lloyd P. (1997) – "Nuove prospettive su spazio e localizzazione", Franco

Angeli, Milano. (traduzione italiana di Location in space. Theoretical perspectives

in economic geography, Harper Collins, 1990).

Diffenderfer M. e Birch D. (1997) - "Bioregionalism. A comparative study of the

Adirondacks and the Sierra Nevada", Society and Natural Resources, 10(1)

Dunn J.W., Lee D.R.e Thatch D.W. (1987) - "The effect of transportation rates on

interregional competition in agriculture, a general case", Agribusiness, 4, pp. 393-

402.

Estall R.C. e Buchanan R.O. (1978) – "La localizzazione industriale", Franco Angeli,

Milano (traduzione italiana di Industrial activity and economic geography,

Hutchinson University Library, 1973).

Fanfani R. e Montresor E. (1991) - "Filiere, multinazionali e dimensione spaziale nel

sistema agro-alimentare italiano", La Questione Agraria, 41, pp. 165-201.

17

Fanfani, R. e E. Montresor (1994) - "Gli strumenti interpretativi del sistema

agroalimentare italiano", in Cesaretti G.P., Mariani A.C.e Sodano V. (a cura di),

Sistema agroalimentare e mercati agricoli, Il Mulino, Bologna.

Favia F. (1992) - "L'agricoltura nei sistemi produttivi territoriali", La Questione Agraria,

46, pp. 109-136.

Fedeler J.A., Heady E.O.e Koo W.W. (1975) - "A national grain transportation model",

in Heady E.O.e Srivastava U.K. (a cura di), Spatial sector programming models in

Agricolture, Iowa State University Press, Ames, IA.

Felton J.R. (1968) - "Technological change and internal economies in railroad transport,

some implications for the Great Plains", American Journal of Agricultural

economics, 3, pp. 720- 733.

Finardi S. e Tombola C. (1995) – "Il sistema mondiale dei trasporti", Il Mulino,

Bologna.

Formica C. (1996) – "Geografia dell'agricoltura", La Nuova Italia Scientifica, Roma.

Foti D'Amico S. (1978) - "Le multinazionali ed il settore agricolo-alimentare", Rivista

di Politica Agraria, 3, pp. 49-62.

French B.C. (1960) - "Some considerations in estimating assembly cost functions for

agricultural processing operations", Journal of Farm Economics, pp. 767-778.

Friedmann H. e Mc Michael P. (1990) - "L’agricoltura nel sistema degli stati nazionali.

Ascesa e declino delle agricolture nazionali dal 1870 ad oggi”, La Questione

Agraria, 38, pp. 171-203.

Fuller S., Freeman J. e Beilock R. (1984) - "Motor carrier service to rural and

agricultural shipper/receivers in regulated and unregulated economic

environments", American Journal of Agricultural Economics, 5, pp. 657-662.

Galbraith J.K. (1988) – "Storia dell'Economia", Rizzoli, Milano. (traduzione italiana di

Economics in perspective, 1987).

Giovannetti E. (1994) - "Processi di aggregazione e di integrazione nelle filiere

agroindustriali, una applicazione del modello Funds and Flows, in L. Iacoponi L. (a

cura di), Il sistema del parmigiano reggiano, INEA-Il Mulino, Bologna.

Goodman D. e Watts M. (1993) – "Reconfiguring the rural or fording the divide?

capitalist restructuring and the global agro-food system", mimeo.

Green R.H. e Rocha dos Santos R. (1993) - "Economia di rete e ristrutturazione del

settore agroalimentare”, La Questione Agraria, 52, pp. 83-110.

Grigg D.B. (1974) – "The agricultural systems of the world", Cambridge University

Press, London.

Healey M.J. e Ilbery B.W. (1990) – "Location and change", Oxford University Press,

New York.

Henke R. e Sardone R. (1997) - "Dinamiche strutturali e localizzative dei principali

comparti dell'industria agro-alimentare italiana", Rivista di Economia Agraria, 4,

pp. 457-488.

Henke R. e Sardone R. (1998) – "L'industria alimentare italiana. Struttura e

localizzazione regionale", INEA, Roma.

Henry W.R. e Seagraves J.A. (1960) - "Economic aspects of broiler production

density", Journal of Farm Economics, pp. 1-17.

Hicks J.R. (1959) – "Essays in world economics", Oxford University Press, Oxford

Hirschman A.O. (1958) – "The strategy of economic development", Yale University

Press, New Haven

18

Iacoponi L. (1990) - "Distretto industriale marshalliano e forme di organizzazione delle

imprese in agricoltura", Rivista di Economia Agraria, 4, pp. 711-743.

Iacoponi L. (1994a) - "Sistema, filiere e distretti agro-alimentari", in Iacoponi L. e

Romiti R., Economia e politica agraria, Edagricole, Bologna.

Iacoponi L. (1994b) - "Le teorie dell'organizzazione dell'impresa", in Iacoponi L. e

Romiti R., Economia e politica agraria, Edagricole, Bologna.

Iacoponi L. (1994c) - "Mercato, filiera e distretto agro-alimentare, occasioni di

confronto per gli economisti agrari ed industriali", in Iacoponi L. (a cura di), Il

sistema del Parmigiano Reggiano, INEA-Il Mulino, Bologna.

Iacoponi L. (1994d) - "L’organizzazione delle imprese e dei sistemi d’impresa in

agricoltura”, in Iacoponi L. e Romiti R., Economia e politica agraria, Edagricole,

Bologna.

Iacoponi L. (1994e) - "Modelli dei processi produttivi ed analisi del progresso tecnico”,

in Iacoponi L. e Romiti R., Economia e politica agraria, Edagricole, Bologna.

Iacoponi L. (1995a) - "Impresa e distretto, un'interpretazione della sostenibilità

dell'impresa familiare", in Mantino F. (a cura di), Impresa agraria e dintorni, INEA,

Roma.

Iacoponi L. (1995b) - "Modelli di adozione delle innovazioni e sistemi agricoli locali",

in Iacoponi L.e Marotta G. (a cura di), Nuovi modelli di sviluppo dell'agricoltura e

innovazione tecnologica, INEA, Roma.

Iacoponi L. (1995c) - "Organizzazione dell'impresa agraria e sistema agricolo locale", in

Il sistema agrimarketing e le reti di impresa (Atti delle Giornate Tassinari, 14-15

luglio 1994), CESAR, Assisi.

Iacoponi L. (2001a) – "Impresa agraria e ipotesi distrettuale: dai sistemi produttivi

agroalimentari ai sistemi territoriali", paper presentato alla Conferenza Nazionale

dell'Impresa Agricola, Confederazione Italiana Agricoltori, Roma.

Iacoponi L. (2001b) - "Il concetto di bioregione", in Iacoponi L., La bioregione: verso

l'integrazione dei processi socioeconomici e ecosistemici nelle comunità locali,

ETS, Pisa.

Ievoli C. (1986) - "Economie di dimensione e strutture di mercato nell'industria

alimentare", La Questione Agraria, 23, pp. 95-125.

Kilmer R.L., Spreen T.e D. Tilley S. (1983) - "A dynamic plant location model, the east

Florida fresh citrus packing industry", American Journal of Agricultural

Economics, 4, pp. 730-737.

King G.A. e Logan S.H. (1964) - "Optimum location, number and size of processing

plants with raw product and final product shipments", Journal of Farm Economics,

pp. 94-108.

Knox P. e Agnew J. (1996) – "Geografia economica", Franco Angeli, Milano.

(traduzione italiana di The geography of the world economy, Edward Arnold,

1994).

Kohls R.L. e Uhl J.N. (1985) – "Marketing of agricultural products", Macmillan, New

York.

Ladd G.W. e Lifferth D.R. (1975) - "An analysis of alternative grain distribution

systems", American Journal of Agricultural Economics, 3, pp. 420-430.

Laulajainen R. e Stafford H.A. (1995) – "Corporate geography", Kluwer Academic

Publishers, Dordrecht.

Lauth J.H. (1969) - "Economic considerations in rate making and rate structures for

farm products", American Journal of Agricultural Economics, 5, pp. 1464-1470.

19

Lazonick W.H. (1993) – "L'organizzazione dell'impresa e il mito dell'economia di

mercato", Il Mulino, Bologna. (traduzione italiana di Business organization and the

myth of the market economy, Cambridge University Press, 1993).

Leistritz F.L. (1992) - "Agribusiness firms, location determinants and economic

contribution", Agribusiness, 4, pp. 273-286.

Linda R. (1988a) - "Strategie di sviluppo delle imprese dell'industria agro-alimentare",

in Strategie e adattamenti nel sistema agro-industriale (Atti del XXIV convegno

della SIDEA), INEA-Il Mulino, Bologna.

Linda R. (1988b) - "Crescita, diversificazione e denominazione nelle strategie delle

megaaziende europee dell'industria alimentare e delle bevande", Rivista di Politica

Agraria, 4, pp. 37-55.

Lopez R.A. e Henderson N.R. (1989) - "The determinants of location choices for food

processing plants", Agribusiness, 6, pp. 619-632.

Malassis L. (1973) - "Economie de la consommation et de la production agro-

alimentaire", in Malassis L. (a cura di), Economie agro-alimentaire, Cujas, Paris.

Malassis L. (1996) - "Considerazioni sull'economia agroalimentare", La Questione

Agraria, 61, pp. 169-181.

Malassis L. e Ghersi G. (1996) - "Economie de la production et de la consommation.

Méthodes et concepts", in Malassis L. (a cura di), Traité d'economie agro-

alimentaire, Cujas, Paris.

Magnaghi A. (2000) – "Il progetto locale", Bollati Boringhieri, Torino,

Marchese U. (1996) – "Lineamenti e problemi di economia dei trasporti", ECIG,

Genova.

Marengo G. e De Benedictis M. (1967) – "La localizzazione della produzione agricola. I

modelli di programmazione lineare", Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli.

Merlini G. (1970) – "La geografia e le industrie. La localizzazione industriale", Pàtron,

Bologna.

Michaels G.H., Levins R.A. e Fruin J.E. (1982) - "Rail/truck competition for grain

traffic in Minnesota, implications for rate making", American Journal of

Agricultural Economics, 2, pp. 276-279.

Monaldi V. (1993) - "Tendenze della internazionalizzazione delle industrie

agroalimentari", in Querini G. e Turri E. (a cura di), L'agroindustria nell'area

mediterranea, Franco Angeli, Milano.

Myrdal G. (1957) – "I paesi del benessere e gli altri", traduzione 1962, Feltrinelli,

Milano

Nichols T.E. (1969) - "Transportation and regional development in agriculture",

American Journal of Agricultural Economics, 5, pp. 1455-1463.

Nowak J. e Romanowska H. (1985) - "Locational patterns of the food-processing

industry in Poland", European Review of Agricultural Economics, pp. 233-246.

Olson F.L. (1959) - "Location theory as applied to milk processing plants", Journal of

Farm Economics, pp. 1546-1559.

Pacciani A. (a cura di) (1994) - "L'agricoltura toscana in un sistema che cambia,

un'analisi per filiera", Quaderni di Studi & Informazioni della Banca Toscana, 46.

Pacciani A., Belletti G., Giancani L.A., Marescotti A.e Scaramuzzi S. (a cura di) (1996)

– "Agricoltura toscana e sistema agro-industriale. Caratteristiche strutturali e

rapporti organizzativi", INEA, Osservatorio agro-industriale per la Toscana,

Firenze.

20

Paterson J.H. (1984) – "Introduzione alla geografia economica", Franco Angeli, Milano.

(traduzione italiana di Land, work and resources. An introduction to economic

geography, Edward Arnold).

Perelli A., Flematti F.e Ruivenkamp G. (1984) - "Agribusiness multinazionale e regione

mediterranea", La Questione Agraria, 15, pp. 53-76.

Perez R. (1996) - "Les stratégies des firmes multinationales alimentaires", Economie

Rurale, 231, pp. 21-28.

Piccinini A. (1994) - "Forme associative e rapporti di integrazione", in Trevisan G. (a

cura di), L'impresa agraria, attuali problemi di organizzazione e gestione (Atti del

convegno di studi della SIDEA), INEA-Il Mulino, Bologna.

Polopolus L. (1965) - "Optimum plant numbers and locations for multiple product

processing", Journal of Farm Economics, pp. 287-295.

Pugliese C. (1995) - "Sopravvivenza e ridimensionamento”, in Caselli L. (a cura di), Le

parole dell’impresa, Franco Angeli, Milano.

Ravazzoni R. (1991) - "Concentrazione e internazionalizzazione dell'industria

alimentare italiana", Rivista di Politica Agraria, 1, pp. 29-54.

Rogers R.T. e Sexton R.J. (1994) - "Assessing the importance of oligopsony power in

agricultural markets", American Journal of Agricultural Economics, 5, pp. 1143-

1150.

Rosa F. (1988) - "La performance delle imprese nel settore agro-alimentare italiano,

verifica delle ipotesi di industrial organization"", in Strategie e adattamenti nel

sistema agroindustriale (Atti del XXIV convegno di studi della SIDEA), INEA-Il

Mulino, Bologna.

Saccomandi V. (1991) – "Istituzioni di economia del mercato dei prodotti agricoli",

REDA, Roma.

Saccomandi V. (1999) – "Economia dei mercati agricoli", Il Mulino, Bologna.

Scarano G. (1991) - "Condizioni e determinanti dell'integrazione verticale in

agricoltura, il caso italiano", La Questione Agraria, 43, pp. 125-158.

Scarano G. (1997) - "Dall'agribusiness ai sistemi agroalimentari, la parabola evolutiva

di un paradigma teorico", La Questione Agraria, 66, pp. 45-75.

Scarpelli L. (1994) - "Interdipendenza tra agricoltura e industria, riflessi territoriali",

Bollettino della Società Geografica Italiana, pp. 149-154.

Scoppola M. (1992) "Il ruolo delle multinazionali nel commercio mondiale dei cereali",

La Questione Agraria, 47, pp. 23-55.

Scoppola M. (1993) - "Gli interessi delle multinazionali e la politica agricola

comunitaria", La Questione Agraria, 52, pp. 55-81.

Sexton R.J. (1994) - "Fattori territoriali nei mercati dei prodotti agricoli", in Cesaretti

G.P., Mariani A.C. e Sodano V. (a cura di), Sistema agroalimentare e mercati

agricoli, Il Mulino, Bologna.

Simonis U.E. (1997) - "Bioregionalism: a pragmatic european perspective", Ekistics,

382-383-384

Sodano V. (1988) - "Strategie dell'industria alimentare e prospettive di crescita per il

settore agricolo, il caso dell'industria degli ortaggi surgelati in Italia", La Questione

Agraria, 31, pp. 131-156.

Sodano V. (1994) - "I meccanismi di coordinamento verticale all'interno del sistema

agroalimentare", in Cesaretti G.P., Mariani A.C. e Sodano V. (a cura di), Sistema

agroalimentare e mercati agricoli, Il Mulino, Bologna.

21

Sopranzetti C. (1997) - "L'evoluzione dei principali gruppi multinazionali operanti nel

settore agro-alimentare", Rivista di Politica Agraria, 1, pp. 33-40.

Sopranzetti C. e Carbonari F. (1996) - "L'evoluzione della struttura dell'industria

alimentare italiana", Rivista di Politica Agraria, 3, pp. 7-18.

Sorenson L.O. (1973) - "Rail-barge competition in transporting winter wheat",

American Journal of Agricultural Economics, 5, pp. 814-819.

Stefani G. (1994) - "La filiera, tra sistema economico ed unità di produzione

organizzate", Rivista di Economia Agraria, 4, pp. 581-612.

Stollsteimer J.F. (1963) - "A working model for plant numbers and locations", Journal

of Farm Economics, pp. 631-645.

Terrasi M. (1985) - "I fattori di localizzazione dell'industria alimentare in Italia", Rivista

di Economia Agraria, 1, pp. 59-81.

Tozanli S. (1996) - "L'évolution des structures des groupes agro-industriels

multinationaux", Economie Rurale, 231, pp. 29-38.

Traill B. (1997) - "Globalisation in the food industries?”, European Review of

Agricultural Economics, pp. 390-410.

Tyrchniewicz E.W. e Tosterud R.J. (1973) - "A model for rationalizing the Canadian

grain transportation and handling system on a regional basis", American Journal of

Agricultural Economics, 5, pp. 805-813.

Ulrey I.W. (1964) - "Problems and issues in transportation policy and implications for

agriculture", Journal of Farm Economics, pp. 1281-1289.

Von Oppen M. e Scott J.T. (1976) - "A spatial equilibrium model for plant location and

interregional trade", American Journal of Agricultural Economics, 3, pp. 437-445.

Walras L. (1876) - "Elements d’économie politique pure, Guillamin, Parigi

Watts D. (1993) – "Geografia industriale", Zanichelli, Bologna. (traduzione italiana di

Industrial geography, Longman, 1987).

Williamson J.C. (1962) - "The equilibrium size of marketing plants in a spatial market",

Journal of Farm Economics, pp. 953-967.

Williamson O.E. (1985) – "The economic institutions of capitalism", The Free Press

Zan S. (1987) - "Il quadro concettuale di riferimento", in Zan S., Le interdipendenze

organizzative in agricoltura: analisi di forme associative e cooperative operanti nel

sistema agro-industriale dell'Emilia-Romagna, Bologna, Regione Emilia-Romagna,

1987

22

II. IL DISTRETTO NELLA PROGRAMMAZIONE

PUBBLICA

II.1 L'impostazione nazionale

È utile ripercorrere il cammino seguito dai tentativi di applicazione della legge 317

del 1991, poiché è anche dall’analisi dei limiti di questa impostazione che si traggono

gli spunti per una più efficace politica distrettuale.

L'art. 36 della legge 317/91 ha posto alle nostre Regioni il problema della

delimitazione geografica dei distretti. I criteri generali da rispettare sono dettati dal

Decreto "Guarino" (Ministro dell’Industria, aprile 1993), che introduce cinque

parametri da utilizzare per assegnare lo status distretto ad un sistema territoriale.

I. Industrializzazione dell'area

Aree caratterizzate da industrializzazione manifatturiera superiore del 30% alla

media nazionale.

tp

mp

tp

mj

A

A

A

A3,1

dove:

A = addetti

m = totale settori manifatturieri

t = totale attività produttive

j = zona j-esima

p = Italia

II. Densità imprenditoriale

Aree con numero di imprese manifatturiere per residente superiore alla media

nazionale.

mp

mp

mj

mj

R

UL

R

UL

dove:

UL = unità locali

23

R = popolazione residente

m, t, j, p = come criterio I

III. Grado di localizzazione

Si tratta del peso dell'occupazione di un settore manifatturiero sull'occupazione

manifatturiera totale dell'area considerata, relativizzato allo stesso quoziente

calcolato a livello nazionale. In pratica un indice di specializzazione che viene

utilizzato come indice di localizzazione. Il limite critico è, anche in questo caso, il

30% in più rispetto alla media nazionale.

mp

xp

mj

xj

A

A

A

A3,1

dove:

x = settore manifatturiero x

A, m, j, p = come criterio I

IV. Specializzazione locale

Sempre nella logica della specializzazione produttiva misurata con il peso

dell'occupazione, si richiede che quella del settore manifatturiero considerato sia più

del 30% dell'occupazione manifatturiera totale locale.

V. Piccola dimensione

Aree non solo specializzate settorialmente, ma anche pervase di PMI. Si richiede che

gli addetti di un settore occupati in PMI, definite come aziende con meno di 200

addetti, siano almeno il 50% degli addetti totali dello stesso settore.

Tali criteri appaiono poco flessibili ed al tempo stesso troppo generali; tale critica

assume maggior valore nel momento in cui si applica a territori per nulla omogenei. La

critica più rilevante, come si può desumere da Corò 2001a, è che essi sono

particolarmente finalizzati a individuare distretti laddove v'è un settore che prevale sugli

altri5.

5 Per approfondimenti su tali critiche si rinvia a Anastasia, Corò e Occari 1993 e Anastasia, Corò e

Crestanello 1995.

24

Al di là di questo, in un modo o nell'altro va compiuta l'identificazione dei distretti, e

a tal fine rilevano sia la delimitazione dell'ambito locale nel quale applicare i 5

precedenti criteri, sia il concetto di specializzazione. Si consideri quanto segue.

1) L'ambito territoriale.

Il Ministero delle Attività Produttive considera come area di riferimento ciò che

l'ISTAT definisce Sistema Locale del Lavoro. Si tratta di un gruppo di comuni la cui

popolazione attiva può lavorare senza cambiare residenza6. La delimitazione-

dimensione dei Sistemi Locali del Lavoro è decisiva, visto che le scelte localizzative

hanno effetti sul mercato del lavoro non solo locale; anzi, la loro diffusione

territoriale può essere molto ampia. Al di là degli aspetti definitori, vi possono essere

alcuni problemi applicativi. In Tattara 2000 si dimostra che la tecnica del Sistema

Locale del Lavoro raramente mette in luce le interdipendenze territoriali. Inoltre, da

Corò 2001a si desume che, in ogni caso, questa tecnica mal si presta alle rigidità

insite nella legge 317/91.

2) La specializzazione

Gli indici di specializzazione del III e IV criterio della legge 317/91 sembrano

piuttosto restrittivi, ma soprattutto è criticabile il concetto in sé si specializzazione

settoriale. L'esperienza dimostra infatti che al successo di un distretto non basta la

specializzazione, in quanto sono necessari servizi e attività complementari.

II.2 La "declinazione" regionale delle normative nazionali

I percorsi regionali verso l'individuazione dei distretti sono tra loro diversificati

(Caloffi 2000).

L'Emilia Romagna, ad esempio, da più peso alle specificità territoriali che non al

concetto di distretto. La Lombardia discerne tra distretto produttivamente specializzati e

metadistretti (Buonanno 2002). La Toscana ha individuato 28 sistemi produttivi locali

praticamente coincidenti con i Sistemi Locali del Lavoro, assegnando a 12 di questi lo

status di distretto. In Veneto è stata utilizzata in prima battuta la procedura del Decreto

6 Per approfondimenti si rinvia a ISTAT 1997 e Corò e Occari 1998.

25

"Guarino". Poi nel 2001 c'è stato un cambiamento di rotta, inserendo nella procedura di

individuazione dei distretti anche elementi sociali e istituzionali. Così facendo, si

riconosce l'esistenza di un distretto non solo per la presenza di opportuni caratteri

quantitativi, ma anche per la capacità degli attori locali nel fare sistema al fine di

stabilire opportune strategie condivise in tutto l'ambito territoriale coinvolto. Piemonte,

Marche e Friuli Venezia Giulia si sono invece basate fedelmente sul Decreto "Guarino".

Il processo di individuazione dei distretti delle varie Regioni si può scindere in tre

momenti (Caloffi 2000).

1. Individuazione degli ambiti geografici (Lombardia 15 ambiti, Friuli Venezia Giulia

4, Liguria 1, Toscana 12, Marche 9, Piemonte 14 distretti, Abruzzo 4, Campania 7,

Sardegna 4, Veneto 19).

2. Definizione degli interventi

3. Inserimento coerente delle politiche distrettuali nell'ambito complessivo delle

politiche regionali.

In queste fasi, gli aspetti sui quali si ritiene utile concentrare l’attenzione sono i

seguenti (Corò 2001a):

1. Personalità giuridica dei distretti.

Possedere personalità giuridica significa poter essere destinatari di risorse, quindi si

tratta di una questione estremamente rilevante. Tale aspetto viene regolamentato dalla

combinazione fra la legge 317/91 e due delibere del CIPE (25/2/94 e 21/3/97). Il

quadro che emerge è il seguente. Il soggetto dotato di personalità giuridica non è il

distretto in sé ma un Consorzio di Sviluppo, che ottiene risorse (da impiegare nel

distretto) dalla Regione e dallo Stato, sulla base di uno di tre strumenti alternativi:

Contratto di Programma, Patto Territoriale, Contratto d'Area. Probabilmente è

positivo il fatto che il legislatore non assegni personalità giuridica al distretto in sé

per sé, giacché si rischierebbe di confonderla con il "cuore operativo" del distretto,

che esiste indipendentemente dal riconoscimento formale.

2. Comitato di Distretto.

26

Con nomi diversi (ad esempio, Comitato di Indirizzo e Coordinamento nelle Marche,

Comitato d'Area in Toscana), tali Comitati sono presenti in tutte le Regioni dotate di

una specifica normativa sui distretti. I suoi compiti sono fondamentali e possono

essere così sintetizzati: definizione delle strategie distrettuali, selezione dei progetti

da implementare. In alcuni casi i Comitati sono dotati di risorse proprie, in altri casi

sono i componenti dei Comitati a farsi carico dei costi dello stesso (tra questi ci sono

sempre enti pubblici locali e CCIAA). La soluzione migliore sembra essere la

seconda, sia perché l'assunzione di costi equivale all'assunzione di rischio e quindi

maggiore efficienza, sia perché il finanziamento esterno rischia di rendere il Comitato

troppo burocratico7. Il potere dei Comitati è diverso da Regione e Regione; solo in

alcuni casi esprimono un parere vincolante. La loro operatività si è talvolta rivelata

piuttosto vischiosa: si può ipotizzare che ciò avviene perché nei distretti in cui

operano in realtà non v'è l'abitudine al confronto fra attori locali (pubblici e privati)

sui problemi distrettuali8.

3. Piani di Sviluppo Locale.

Sono predisposti dai Comitati di Distretto, e approvati dalla Giunta Regionale. In essi

si concretizza gli orientamenti strategici dei distretti. Al di là di questi caratteri molto

generali, comuni a tutte le Regioni che hanno legiferato sui distretti, emergono delle

differenze tra le varie Amministrazioni. Ad esempio, vi sono Regioni che per legge

definiscono, pur se schematicamente, i contenuti del Piano; altre invece si affidano

all'iniziativa dei Comitati. In taluni casi i Piani vengono utilizzati come documento di

riferimento per bandire le risorse che l'Amministrazione mette a disposizione delle

politiche distrettuali. Si deve però sottolineare un limite diffuso nell'impiego di tali

Piani, limite cui sfuggono solo l'Abruzzo ed il Veneto. Si tratta del fatto di utilizzare i

Piani anche per creare occasioni di contatto fra distretti diversi; il vantaggio sarebbe

quello di ovviare agli errori dovuti a provvedimenti eccessivamente locali e mirati. I

Piani di Sviluppo Locale potrebbero anche essere utilizzati, ma non sempre lo sono,

anche per risolvere problemi specifici, quali la codifica dei "linguaggi" di produzione

oppure la gestione dei "marchi di distretto" (Corò 2001a, Corò e Micelli 2001);

7 Ad esempio, nelle Marche, dove i Comitati godono di finanziamenti ragguardevoli, all'interno degli

stessi si è istituito una Giunta Esecutiva. 8 In altri termini, i Comitati funzionano bene laddove già preesiste una cultura di cooperazione tra attori

locali sui temi della politica economica. Negli altri casi i Comitati sono una forzatura, un'imposizione.

27

quest'ultimo aspetto è piuttosto rilevante: la strategia di distretto deve assolutamente

impedire il free-riding di pochi produttori, che potrebbe spiazzare tutti quelli che

invece si adoperano per mantenere elevata la qualità del marchio.

4. Soggetti che realizzano i Piani di Sviluppo Locale

È questo forse l'aspetto più controverso, nei confronti del quale le soluzioni adottate

dalle Amministrazioni regionali divergono sensibilmente. Alcune Regioni, infatti,

ritengono essere Consorzi e associazioni temporanee di imprese soggetti idonei a dare

esecutività al Piano. Altre privilegiano attori pubblici, oppure gli stessi soggetti

sottoscrittori del Piano di Sviluppo Locale. Vi sono poi Regioni che ammettono come

soggetti attuatori, pur se con specifici limiti, anche soggetti esterni al distretto. Come

si osserva in Corò 2001a, tali impostazioni sottendono un limite comune, cioè il

volere fissare per legge i requisiti dei soggetti; si ritiene invece opportuno non

focalizzare l'attenzione sulla natura giuridica degli operatori, o sulla loro

localizzazione, quanto invece nella loro capacità di attivare sinergie e generare

esternalità.

II.3 La nuova normativa della Regione Veneto

L'impostazione attuale della Regione Veneto da un lato supera il concetto di distretto

industriale, dall'altro lato sposta l'attenzione sul concetto di sistema produttivo locale. Il

risultato, se così si può dire, è il nuovo concetto di distretto produttivo

Si tratta di una nuova dimensione economico-istituzionale-territoriale che viene

definita come "espressione della capacità del sistema di imprese e delle istituzioni locali

di sviluppare una progettualità strategica" [legge regionale n. 8 del 4 aprile 2003 (BUR

n. 36/2003), art. 2, comma2].

La nostra Regione ha introdotto questi elementi di novità:

1. ruolo esplicito assegnato alle componenti istituzionali;

2. attenzione verso la progettualità territoriale, e non tanto (o non esclusivamente) su

parametri numerici che riguardano addetti e unità locali.

28

La novità più rilevante sembra essere l'aspetto istituzionale del nuovo concetto di

distretto. In particolare, i soggetti che hanno titolo per essere attori di questa modalità

della politica regionale non sono solo destinatari di risorse ma, soprattutto, sono in

prima fila nella fase progettuale9. Questa fase costituisce la seconda grande innovazione

della normativa veneta.

L'effetto combinato è il seguente: un distretto produttivo sarà riconosciuto tale non

come risultato di una procedura di calcolo, come sarebbe applicando i cinque criteri

della legge 317/91, ma per l'esistenza di una coalizione istituzionale che sottoscrive un

Piano di Sviluppo Locale che descrive la strategia più idonea al territorio coinvolto.

Questa nuova impostazione ha uno specifico obiettivo: superare le inefficienze della

legge 317/91 soprattutto in fatto di burocratizzazione della politica regionale

distrettuale.

In ultima analisi, il distretto cessa di essere una categoria speciale, e la politica

regionale distrettuale riesce a coinvolgere appieno gli attori che possono essere

strategici per lo sviluppo locale.

II.3.1 Un commento del DDL della Regione Veneto "Disciplina dei Distretti

Produttivi ed Interventi di Politica Industriale Locale"

Art. 1 - Oggetto

Stabilisce l'obiettivo della Regione Veneto sulla materia in oggetto: promuovere

azioni a sostegno delle sviluppo regionale.

Art. 2 - Definizione

Definisce la tipologia degli attori e delle relazioni che intercorrono tra loro, relazioni

idonee a qualificare il distretto produttivo.

Fa espressamente riferimento alla capacità degli attori a declinare progetti e strategie

comuni.

Art. 3 - Indicatori di rilevanza del Sistema Produttivo Locale

9 L'aspetto istituzionale non va inteso restrittivamente, nel senso che possono essere attori non solo enti

pubblici ma anche organismi di rappresentanza delle varie categorie produttive.

29

Specifica quali variabili quantitative consentono ad un qualsiasi sistema locale di

essere riconosciuto come distretto produttivo: 80 imprese e 250 addetti.

Art. 4 - Soggetti

Definisce i soggetti che possono essere considerati attori della programmazione

distrettuale:

imprese, in ragione della sede operativa e non di quella legale; non rileva nemmeno

la loro dimensione;

enti pubblici locali territoriali;

CCIAA, Università, consorzi, fondazioni, aziende speciali, ecc..

Art. 5 - Patto di Sviluppo Locale

Pone alcune specifiche amministrative del Patto di Sviluppo Locale: modulistica da

utilizzare e durata del Patto.

Art. 6 - Garante del Patto di Sviluppo

Richiama la figura di un soggetto terzo che garantisce la stesura e l'esecuzione del

Patto di Sviluppo Locale.

Art. 7 - Ammissibilità del Patto di Sviluppo

Indica nella CCIAA il soggetto titolato a verificare l'ammissibilità del Patto di

Sviluppo Locale.

In fato di ammissibilità si specifica anche il ruolo della Regione, che dovrà verificare

alla conclusione del Patto la vigenza delle condizioni che lo hanno reso ammissibile.

Art. 8 - Procedure di ammissibilità

30

Specifica l'iter del Patto: si presenta al 1° marzo, entro la fine del mese la CCIAA lo

trasmette alla Regione, che entro fine giugno emana il bando di partecipazione

all'assegnazione delle risorse.

Art. 9 - Consulta dei distretti

Stabilisce un organo di controllo regionale, la Consulta dei Distretti, che sorveglia

tutta la materia in oggetto.

Art. 10 - Bandi di assegnazione

Ribadisce il metodo del bando pubblico quale via maestra per accedere ai

finanziamenti regionali.

Si definiscono i soggetti che possono partecipare ai bandi, nonché i criteri che questi

soggetti devono rispettare per essere presi in considerazione.

Art. 11 - Criteri di valutazione

Chiarisce i criteri di valutazione dei progetti. Si privilegiano ambiti territoriali che si

estendono su più province, la coerenza con la politica economica regionale, l'assunzione

di rischio e l'autofinanziamento dei sottoscrittori del Patto, la generazione di esternalità,

la valorizzazione di fattori produttivi locali, il numero e rilevanza dei soggetti coinvolti,

l'attivazione di sinergie con altri Patti.

Art. 12 - Interventi agevolabili

Indica le materie finanziabili, tra le quali primeggiano opere e infrastrutture per il

sistema produttivo, nonché attività e servizi utili allo sviluppo locale.

31

Art. 13 - Soggetti destinatari

In tema di risorse distribuibili, crea abbinamenti tra soggetto ricevente e tipologia di

intervento, nel senso che determinati soggetti sono preferiti per taluni interventi.

Art. 14 - Attività di promozione e verifica

Attribuisce alla Giunta Regionale il compito di ispezione e verifica.

Fa obbligo al soggetto di riferimento del Patto di Sviluppo Locale di fornire

periodicamente alla Regione le informazioni necessarie.

Art. 15 - Adeguamento alla normativa comunitaria

Richiama la normativa UE sul tema delle agevolazioni pubbliche.

Art. 16 - Norma finanziaria

Afferma che nel bilancio regionale devono esservi appositi finanziamenti per i

distretti produttivi.

Art. 17 - Norma di prima applicazione

Fa obbligo alla Giunta Regionale di mettere a disposizione la modulistica adatta alla

presentazione del Patto di Sviluppo Locale.

Art. 18 - Norma abrogativa

Abroga la precedente zonizzazione regionale per distretti.

32

BIBLIOGRAFIA

Anastasia B. e Rullani E. (1982) - "La nuova periferia industriale. Saggio sul modello

veneto", Arsenale Cooperativa, Venezia

Anastasia B., Corò G. e Occari F. (1993) - "Valutazioni e simulazioni sui criteri ufficiali

per la delimitazione geografica dei distretti industriali", Oltre il Ponte, 42

Anastasia B., Corò G. e Crestanello P. (1995) - "Problemi di individuazione dei distretti

industriali: esperienze regionali e rapporti con le politiche", Oltre il Ponte, 52

Bagnasco A. e Pini R. (1981) - "Sviluppo economico e trasformazioni socio-politiche

dei sistemi territoriali ad economia diffusa", Quaderni della Fondazione G.

Feltrinelli, 14, Milano

Bagnasco A. e Trigilia C. (1984) - "Società e politica nelle aree di piccola impresa: il

caso di Bassano", Arsenale Editrice, Venezia

Balestri A. e Caloffi A. (2000) - "Le politiche regionali per i distretti industriali", Centro

Studi Unione Industriali e Università di Firenze, Prato

Becattini G. (1998) - "Distretti industriali e Made in Italy", Bollati-Boringhieri, Torino

Becattini G. (2000a) - "Il distretto industriale", Rosenberg e Sellier, Torino

Becattini G. (2000b) - "Dal distretto industriale allo sviluppo locale", Bollati-

Boringhieri, Torino

Borghesi A. (2001) - "Il distretto simbiotico come nuovo modello di

internazionalizzazione delle piccole e medie imprese distrettuali italiane", Atti del

Convegno L'internazionalizzazione delle PMI nell'Europa centro orientale,

Fondazione dell'Amore, Milano

Bruzzo A. (2000) - "Le politiche strutturali della Comunità Europea per la coesione

economica e sociale", Cedam, Padova

Bruzzo A. (2001) - "La politica regionale in Italia: un’analisi delle più recenti tendenze",

Economia e Società regionale, 4

Buonanno P. (2002) - "Metadistretti, una realtà lombarda", Per l'Impresa, 4

Caloffi A. (2000) – "Politiche regionali per i distretti industriali", Unione Industriale

Pratese, Prato

Caselli L. (1974a) - "L'ambivalenza del decentramento produttivo", Economia e Politica

Industriale, 6

Caselli L. (1974b) - "Decentramento produttivo e sviluppo dualistico", Economia e

Politica Industriale, 7-8

Clark C. (1957) - "The conditions of economic progress", Macmillan, London

Conti G. (1975) - "Nota sulla posizione relativa dell'Italia dal punto di vista della

specializzazione produttiva", in Graziani A. (a cura di), Crisi e ristrutturazione

dell'economia italiana, Torino

Conti G. (1978) - "La posizione dell'Italia nella divisione internazionale del lavoro", in

di Conti G., Falconi F., Antonelli C. e Garofalo (a cura di), Specializzazione e

competitività internazionale dell'Italia, Il Mulino, Bologna

Corò G. (2001a) - "Il ruolo, la situazione e l’evoluzione della subfornitura nelle realtà

distrettuali del Veneto", Direzione Industria Regione del Veneto, Venezia

Corò G. (2001b) - "Processi produttivi, Stato sociale, modelli di sviluppo", Ediesse,

Roma

Corò G. e Micelli S. (1999) - "Distretti industriali e imprese transnazionali: modelli

alternativi o convergenti?", Sviluppo Locale, 10

33

Corò G. e Micelli S. (2001) - "I distretti industriali nell’economia digitale: una

convergenza possibile?", Economia e Politica Industriale

Corò G. e Occari F. (1998) - "I sistemi locali del lavoro come nuovo strumento di analisi

e politica economica", in Agenzia per l’Impiego del Veneto (a cura di), Il Mercato

del Lavoro nel Veneto, Franco Angeli, Milano

Corò G. e Rullani E. (1998) (a cura di) - "Percorsi locali di internazionalizzazione",

Franco Angeli, Milano

CUOA (1985) - "Organizzazione del territorio ed evoluzione del sistema produttivo

veneto"

Daggett S. (1955) - "Principles of inland transportation", Harper & Row, New York

Eckaus R. S. (1955) - "Il problema del rapporto tra i fattori nelle aree sottosviluppate",

in Agarwala A.N. e Singh S.P. (a cura di), L'economia dei paesi sottosviluppati,

Feltrinelli, Milano

Fadda S. (2001a) - "Istituzioni economiche e economia delle istituzioni nei sistemi

produttivi locali", Argomenti, 1

Fadda S. (2001b) - "Decentramento delle politiche pubbliche e sistemi locali. Alcune

riflessioni di base", Argomenti, 3

Favaretto I. (2000) - "Le componenti territoriali dello sviluppo", Carocci, Roma

Frey L. (1974a) - "La problematica del decentramento produttivo", Economia e Politica

Industriale, 6

Frey L. (1974b) - "Teoria dell'impresa, piccola imprese, decentramento delle attività

produttive: considerazioni finali", Economia e Politica Industriale, 7-8

Friedman J. (1959) - "Regional planning: a problem in spatial integration", Papers and

Proceedings, Regional Science Association, 5

Fuà G. (1991) - "Orientamenti per la politica del territorio", Il Mulino, Bologna

Fuà G. e Zacchia C. (1983) - "Industrializzazione senza fratture", Il Mulino, Bologna

Garofoli G. (1983) - "Industrializzazione diffusa in Lombardia", Franco Angeli, Milano

Garofoli G. (1988) - "Le politiche di sviluppo locale", Franco Angeli, Milano

Garofoli G. (1991) - "Modelli locali di sviluppo", Franco Angeli, Milano

Graziani A. (1969) - "Lo sviluppo di un'economia aperta", Esi, Napoli

Hicks J.R. (1959) - "Essays in world economics", Oxford University Press, Oxford

Hirschman A.O. (1957) - "Investment policies and dualism in underdeveloped

countries", American Economic Review, settembre

Hirschman A.O. (1958) - "The strategy of economic development", Yale University

Press, New Haven

Krugman P. (1996) - "Geografia e commercio internazionale", Milano, Garzanti

Istat (1997) - "I sistemi locali del lavoro", Roma, Istat

Leibenstein H. (1954) - "Economic backwardness and economic growth", Wiley, New

York

Lonsdale R.E. e Seyler M.L. (1979) - "Nonmetropolitan industrialization", Winston e

Sons, Washington

Lutz V. (1958a) - "Il processo di sviluppo in un sistema economico dualistico, Moneta e

Credito", pp. 459-506

Lutz V. (1958b) - "Il concetto di sviluppo in un sistema economico", Moneta e Credito,

44

Lutz V. (1961) - "Alcuni aspetti strutturali del problema del mezzogiorno: la

complementarietà dell'emigrazione e dell'industrializzazione", Moneta e Credito, 56

34

Lutz V. (1962) - "A study in economic development", Oxford University Press, Oxford

Maruyama M. (1963) - "The second cybernetics: deviation amplifying mutual causal

processes", American Scientist, 51

Medolesi L. (1972) - "Disoccupazione ed esercito industriale di riserva in Italia",

Laterza, Bari

Medolesi L. (1973) - "Accumulazione e occupazione", Inchiesta, 12

Meier G.M. e Baldwin R.E. (1966) - "Economic development: theory, history, policy",

Wiley, New York

Myrdal G. (1957) - "Teoria economica e paesi sottosviluppati", Feltrinelli, Milano

Myrdal G. (1962) - "I paesi del benessere e gli altri", Feltrinelli, Milano (ediz. orig.

1957)

North D.C. (1955) - "Location theory and regional economic growth", Journal of

Political Economy, 63

North D.C. (1990) - "Institutions, institutional change and economic performance",

Cambridge, Cambridge University Press

Okun B. e Richardson R.W. (1966) - "Regional income inequality and internal

population migration", Economic Development and Cultural Change, 9

Parr J. (1966) - "Out migration and the depressed area problem", Land Economics, 42

Parri L. (2002) - "Le istituzioni dello sviluppo economico: I distretti italiani a confronto

con il modello tedesco e il sistema giapponese", in Provasi G. (a cura di), "Le

istituzioni dello sviluppo", Roma, Donzelli

Pasinetti L. e Spaventa L. (1960) - "Verso il superamento della modellistica aggregata

nella teoria dello sviluppo economico", Rivista di Politica Economica

Porter M. E. (1997) - "On Competition", Harvard Business Press, Cambridge,

Massachussets

Rullani E. (1974) - "Un'inversione di prospettiva nello studio del decentramento

produttivo", Economia e Politica Industriale, 7-8

Rullani E. (1982) - "L'economia delle differenze: il capitalismo industriale della

periferia", in Goglio S. (a cura di), Italia: centri e periferie, Franco Angeli, Milano

Rullani E. (2002) - "Sistemi produttivi locali in Europa: tra governance e competitività",

Sviluppo Locale

Schmitz H. (1999) - "Efficienza collettiva e rendimenti di scala", in Di Tommaso M. R.

e Rabellotti R. (a cura di), Efficienza collettiva e sistemi di imprese, Bologna, Il

Mulino

Signorini L.F. (2000) (a cura di) - "Lo sviluppo locale. Un’indagine della Banca d’Italia

sui distretti industriali", Donzelli, Roma

Signorini L.F. e Omiccioli M. (2002) - "L’efficienza dei distretti industriali: una

risposta", Economia e Società regionale, 1/2

Spaventa L. (1959) - "Dualism in economic growth", BNL Quarterly Review, 51

Tassinari F. (1989) - "Industria manifatturiera e terziario avanzato per le imprese",

Franco Angeli, Milano

Tattersall J.N. (1962) - "Exports and economic growth: the pacific northwest 1880-

1960", Papers and Proceedings, Regional Science Association, 9

Tattara G. (2000) - "Il piccolo che nasce dal grande. Le molteplici facce dei distretti

industriali veneti", Franco Angeli, Milano

Tattara G. (2001) - "L’efficienza dei distretti industriali. Una ricerca condotta dal

servizio studi della Banca d’Italia", Economia e Società regionale, 4

35

Thompson W.R. (1965) - "A preface to urban economics", John Opkins Press,

Baltimore

Thompson W.R. (1968) - "Internal and external factors in the development of urban

economies", in Perloff H.S. e Wingo L. jr. (a cura di), Issues in urban economics,

John Opkins Press, Baltimore

Ullman E.L. (1958) - "Regional development and the geography of concentration",

Papers and Proceedings, Regional Science Association, 4

Vaccà S. (1980) - "Il terziario nella società industriale", Franco Angeli, Milano

Vaccà S. (1986) - "L'economia delle relazioni tra imprese: dall'espansione dimensionale

allo sviluppo per reti esterne", Economia e Politica Industriale, 51

Vitali G. (2001) (a cura di) - "Imprese e mercati nell’Europa della moneta unica", Utet,

Torino

Weber A. (1909) - "Theory of location of industries", University of Chicago Press,

Chicago

Williamson J.G. (1965) - "Regional inequality and the process of national development:

a description of the patterns", Economic Development and Cultural Change, 13,

parte 2

Wolpert J. (1964) - "The decision process in spatial context", Annals Association

American Geographic, 54

36

III. CARATTERI E FATTORI DETERMINANTI DI UN

DISTRETTO

Ogni realtà distrettuale fonda il suo successo su alcuni elementi peculiari,

strettamente legati al settore di attività, se non allo specifico prodotto, ma anche su

alcune caratteristiche che sono comuni a più distretti. Questi "fattori distrettuali" sono

sia di tipo tradizionale, come quei caratteri che discendono dalla contrapposizione tra i

classici fattori lavoro e capitale, sia di tipo più innovativo e trasversale. Prima di

esaminarli nel dettaglio è bene soffermarsi brevemente su una fondamentale premessa:

perché il policy-maker dovrebbe interessarsi alle problematiche fattoriali di un distretto

piuttosto che a quelle settoriali ?

III.1 Perché programmare i fattori dello sviluppo distrettuale

anziché i settori della produzione

Le esperienze di programmazione dei decenni passati si sono basate su di un'ottica

settoriale. Sia l'analisi che le politiche privilegiavano un'economia fondata sia sulla

omogeneità merceologica che lungo linee già codificate dalle strutture amministrative e

dalla normativa in campo economico. Una tale impostazione è in contrasto con quella

della teoria economica che ha sempre rivolto la propria attenzione primaria ai fattori

della produzione, alla scelta della loro combinazione ottimale, alle modalità di

cambiamento di tale mix, in relazione all'evoluzione dei prezzi relativi dei beni e dei

fattori. Lo sviluppo tecnologico, l'aumentata complessità dei processi produttivi, la

rilevante crescita di funzioni non strettamente produttive hanno contribuito a far

diminuire progressivamente le peculiarità settoriali dell'economia e a far emergere la

superiorità di un approccio che ne privilegiasse, in un'ottica trasversale, gli aspetti

comuni. Tali aspetti trovano la propria espressione proprio nei fattori della produzione,

intesa ormai nel suo senso più ampio ed inclusiva quindi anche di tutte le funzioni non

strettamente produttive.

La presenza sul territorio di aree a diversa intensità economica, complesse e

dinamiche, dotate di storia ed identità proprie, richiedono analisi specifiche e scelte

operative coerenti. Le relazioni territoriali, indispensabili alla riproduzione dei contesti

37

socio-economici, hanno creato esigenze che sfuggono ai classici rapporti gerarchico-

funzionali. I nuovi contesti spaziali, parzialmente svincolati dalla rete amministrativa,

hanno proposto un nuovo rapporto tra attività agricole e territorio da gestire

accuratamente, non più sul piano settoriale ma su quello fattoriale.

Il principio fondamentale che perciò deve ispirare le azioni per lo sviluppo

sostenibile delle attività rurali deve essere quello che punta ad una valorizzazione dei

fattori della produzione disponibili, prima ancora che ad un rafforzamento dei settori,

proprio perché i vincoli interessano risorse "chiave", sia nuove che tradizionali. Una

politica orientata ai fattori della produzione e alle risorse, piuttosto che ai settori, ha

l'obiettivo finale di valorizzare le interrelazioni e le interdipendenze che endogenamente

ed esogenamente verrebbero attivate.

Da quanto finora osservato, la strategia del policy-maker che intende intervenire sui

fattori della produzione piuttosto che sui settori appare vincente. È però necessario, e

opportuno, andare al di là della classica dicotomia tra lavoro e capitale, muovendosi

lungo altre direttrici.

III.2 Fattori distrettuali di base

L’idea che la capacità competitiva di un area dipenda, almeno in parte, dalla presenza

di concentrazioni sul territorio di imprese è apparsa parecchi decenni fa negli scritti di

Alfred Marshall. L’aspetto interessante in Marshall 1920 è la presenza di meccanismi di

auto-sviluppo, ora detti causazione cumulativa, che portano a sostenere e rinforzare i

processi agglomerativi verso la formazione di veri e propri distretti. Questi meccanismi

si fondano principalmente su quattro fattori:

la creazione di legami d’offerta, tramite la presenza di imprese fornitrici di input a

vari livelli;

la creazione di un mercato del lavoro "spesso", cioè la presenza di un folto gruppo di

lavoratori specializzati;

la possibilità di sviluppo di una specializzazione produttiva;

38

la presenza di effetti di spill-over e, in generale, di sapere formale e informale tra le

imprese.

Tutto ciò però è condizione necessaria ma non sufficiente per aversi un distretto. Su

un piano astratto, in una realtà distrettuale occorre anzitutto che siano compresenti

spazialmente i prevalenti elementi caratterizzanti, ad un tempo necessari e sufficienti

per aversi distretto. In modo sommario essi sono:

1. territorio;

2. dimensione delle imprese

3. contesto socio-economico;

4. relazioni tra imprese.

Il territorio è forse l'elemento più importante per la caratterizzazione distrettuale. Il

territorio infatti non funge solo da base localizzativa ma anche da tessuto connettivo tra

gli operatori economici e sociali del distretto.

Con riguardo al secondo elemento, la dimensione delle imprese, si assume in

letteratura che in un distretto le unità produttive siano piccole e medie imprese. Si tratta

invero di una dimensione relativa, che assume significato diverso per ciascuna specifica

tipologia produttiva.

L'inclusione del contesto socio-economico tra gli elementi caratterizzanti il distretto

deriva dall'importanza del coinvolgimento di tutte le componenti di una data

localizzazione per generare le economie di scala legate ai fattori agglomerativi10

(equilibrio dinamico tra concorrenza e cooperazione, reti cognitive).

Da ultimo, le relazioni tra imprese, intese come forma permanente di interazione,

implementano il processo di specializzazione territoriale, che da solo non è sufficiente a

giustificare l'esistenza di un distretto. I continui contatti tra le imprese, riducono da un

lato il grado di concorrenza tra imprese di fase, dall'altro, attraverso il conseguimento di

vantaggi agglomerativi (informazioni sui mercati dei fattori e dei prodotti, adozione di

tecnologie innovative, apertura e penetrazione di nuovi mercati, ecc.), consentono una

riduzione dei costi di transazione.

10

Per questi si rinvia al prossimo paragrafo.

39

Partendo da questi fattori di base si arriva ad una prima distinzione tra distretti veri e

propri (caratterizzati dalla compresenza di tutti gli elementi menzionati), aree a

specializzazione territoriale con omogeneità di tipo settoriale (specializzazione di

prodotto), filiere territoriali in cui la specializzazione interessa le varie fasi di un

processo di produzione, consorzi, marchi o altre forme di associazioni tra produttori;

queste ultime categorie sono meglio discriminate includendo tra gli elementi definitori il

grado di formalizzazione raggiunto dall'aggregato territoriale.

III.3 Fattori distrettuali "trasversali"

È oramai imperante la visione che considera la dinamica produttiva fortemente

condizionata dall'ambiente in cui si svolge e, soprattutto, dai fattori che impiega. È

chiaro che i fattori caratterizzanti un distretto non sono più soltanto quelli appena

evidenziati, e quindi sia nelle analisi che nelle politiche si devono prendere in

considerazione altri fattori la cui importanza sta diventando preponderante. Peraltro si

tratta di fattori trasversali a qualsiasi tipologia di distretto.

III.3.1 Produttività e competitività

Le imprese, soprattutto quelle di minore dimensione, si trovano a dover affrontare

uno scenario economico caratterizzato da una accresciuta incertezza. Per quanto

riguarda i processi aziendali, lo scenario è dato da uno spostamento della frontiera verso

le applicazioni di sistema, dove più forte è lo svantaggio relativo delle imprese di

minore dimensione, più carenti sotto l'aspetto della disponibilità delle numerose e

necessarie competenze specialistiche, così come della capacità di formarle al proprio

interno o di acquisirle all'esterno.

Normalmente, in ambito distrettuale sono le medie imprese ha mostrare il più elevato

processo di mutamento nella composizione della forza-lavoro, poiché in esse emerge un

importante elemento di differenziazione rispetto alle imprese minori: la complessità

organizzativa e l'articolazione per aree funzionali. Si tratta di trasformazioni interne,

indotte dall'accelerazione competitiva, che possono permettere un più veloce

adeguamento all'introduzione di nuovo know-how gestionale e produttivo.

40

I temi della produttività e della competitività incrociano inevitabilmente con quelli

della qualità. In ambito distrettuale l'intersezione tra produttività e competitività, da un

lato, e qualità, dall'altro lato, è complessa ma visibile.

1. la spesa delle aziende in servizi appare la strada necessaria per mantenere

competitività sui mercati; in questa prospettiva, quindi, la produzione non è

caratterizzata soltanto dalle modalità produttive;

2. l'evoluzione distrettuale normalmente procede nella direzione di promuovere

tecnologie factor-saving;

3. viene potenziata e favorita la diffusione dell'informatica come strumento di gestione;

4. essenziale è la raccolta e la trasmissione delle informazioni.

Il policy-maker che programma interventi che coinvolgono queste aree tematiche

deve essere consapevole che le sinergie distrettuali di natura organizzativo-tecnologica

sono un nodo cruciale di qualsiasi processo di sviluppo locale, poiché assumono sia la

veste di oggetto dello sviluppo stesso che quella di soggetto.

III.3.2 Economie di agglomerazione

L'ampliarsi dell'orizzonte competitivo pone nuove sfide. La grande recente apertura

dei mercati, nazionali ed esteri, in pratica produce iperconcorrenza (repentina

acquisizione e perdita di leadership, adozione di strategie che "sacrificano" prodotti,

ingresso in alleanze temporanee, ecc.). Infatti, la globalizzazione richiede agli agenti

economici di strutturare fortemente la propria presenza sul mercato passando, mediante

notevoli capacità di accordo e integrazione con altre aziende.

Dal punto di vista commerciale sono evidenti gli svantaggi che comporta una piccola

dimensione produttiva. Essi non risultano chiaramente in un'ottica di breve periodo, che

anzi fa risaltare alcuni elementi di vantaggio per le imprese minori, in quanto la

presenza poco strutturata di imprese nel mercato consente di riallocare i flussi produttivi

con costi contenuti in presenza di instabilità nei volumi di domanda. Ma questo

vantaggio di breve periodo è più che superato dagli svantaggi di medio-lungo periodo,

sotto l'aspetto della presenza stabile ed efficace sul mercato. Si deve rammentare che

quanto più sono incerti gli scenari di riferimento e tanto più le PMI tendono a

41

conseguire profitti di breve periodo: ciò le induce a sviluppare prodotti tradizionali ma

che proprio per questo sono più soggetti alla concorrenza.

Su queste problematiche la "risposta" distrettuale è duplice: da un lato il distretto può

costituire l'ambiente idoneo per creare e/o difendere la tipicità delle produzioni, che

permette di sostenere i prezzi, dall'altro consente economie di agglomerazione, che

allentano la tensione sui costi.

Queste ultime, in particolare, assumono un ruolo determinante. Infatti le

agglomerazioni tendono continuamente ad ampliarsi e ad attirare nuove imprese, per

effetto delle economie che l'agglomerazione presenta, e la tendenza al raggruppamento

spaziale delle imprese è una delle caratteristiche dell'attività economica che possono

originare lo sviluppo per aree.

Le economie di agglomerazione appartengono alla categoria delle economie di scala

esterne. Ricordiamo brevemente che quelle interne sono dovute a variazioni della scala

di produzione, mentre quelle esterne derivano dallo sviluppo economico in sé per sé, e

quindi sono ottenibili dalle imprese senza modificare il livello di attività. Il vantaggio

delle economie di agglomerazione deriva dalla particolare localizzazione di più attività

economiche. La loro esistenza fa si che più aziende ottengano diminuzioni relative nei

costi, senza modificare la scala di produzione ma per la particolare associazione

spaziale, e per le imprese ciò significa essere più efficienti in mercati sempre più

contendibili,e quindi sempre più concorrenziali. È quindi evidente che le economie di

agglomerazione sono uno degli elementi decisivi che influenzano la decisione degli

imprenditori riguardo il sito della propria attività, e perciò anche del formarsi di aree più

sviluppate di altre.

L'e economie di agglomerazione "aiutano" il distretto a superare il livello di soglia

oltre il quale lo sviluppo distrettuale diviene autoalimentantesi. In sostanza, affinché lo

sviluppo dell'area si autogeneri è necessario raggiungere una certa dimensione minima

di mercato: in tal senso le economie di agglomerazione fanno sentire tutto il loro peso,

soprattutto nel caso in cui la spinta iniziale non sia superiore ad un certo livello minimo.

In caso contrario lo sviluppo dinamico dell'area non sarà di tipo cumulativo

(Leibenstein 1954, Meier e Baldwin 1966, Tattersall 1962, Thompson 1965).

42

III.3.3 Credito e finanza

Negli ultimi 10-15 anni è aumentato il peso dei vantaggi tradizionali della grande

dimensione, non solo in termini di maggior dotazione di capitale umano e di maggior

capacità di penetrazione commerciale stabile a livello globale, ma soprattutto di

maggior facilità nelle provviste delle necessarie risorse finanziarie.

La posizione finanziaria delle piccole e medie imprese, com'è noto, provoca

l'erosione dei vantaggi della maggiore efficienza economica. La situazione è critica

soprattutto per le imprese impegnate in processi di ristrutturazione, soprattutto per la

rarefazione di strumenti finanziari di carattere anticipativo, predisposti cioè a finanziare

i processi più rischiosi.

In un quadro che presenta investimenti dal rendimento particolarmente incerto e

legato alla stabilità della penetrazione su nuovi mercati, emerge con forza il problema

del reperimento sia di capitale di rischio che di credito.

Questa fragilità finanziaria è più rarefatta in ambito distrettuale. Nella "filiera

finanziaria" dalla quale traggono origine le diverse soluzioni tecniche e le diverse

modalità operative può distinguersi un modello di tipo anglosassone, in cui la creazione

di capacità imprenditoriale precede quella di capacità produttiva, ed un modello italiano

o del Nord-Est in cui spesso nella piccola impresa distrettuale, che lavora nell'indotto, si

assiste al processo inverso: prima si allestisce la capacità produttiva poi quella

imprenditoriale. In termini di fabbisogni finanziari, le conseguenze del modello italiano

più sbilanciate rispetto a quelle del modello anglosassone. Infatti, il preventivo

allestimento di capacità produttiva comporta un più veloce esaurimento delle

potenzialità di indebitamento dell'impresa elevando così il rischio e, allorché trattasi di

costruire la capacità imprenditoriale, detto rischio è destinato ad accrescersi sia per il

più esteso orizzonte temporale coinvolto.

III.3.4 Formazione

È noto che la capacità di un'impresa a reagire ad evoluzione impreviste dei mercati

risiede anche nella capacità della propria forza-lavoro adeguatamente preparata ed

elastica, in grado di trasferire rapidamente le proprie competenze da un'attività all'altra.

43

Infatti le caratteristiche della forza-lavoro richieste dalle aziende cambiano con una

velocità che dipende strettamente dall'intensità di fenomeni tradizionali, quali il

decentramento produttivo e la segmentazione del mercato del lavoro (in un mercato

primario, secondario e marginale), e di fenomeni nuovi, come la corsa alla tecnologia,

all’informatizzazione aziendale e alla globalizzazione dei mercati. Questi sono i

fenomeni che complessivamente implicano il rinnovamento dei livelli di professionalità

richiesti dalle aziende, e delle conseguenti qualifiche necessarie, e che stimolano

l'emergere di caratteri formativi legati alla capacità di organizzazione e di controllo di

situazioni impreviste e complesse.

In ambito distrettuale queste capacità sono ben apprezzate, soprattutto all'interno di

agglomerazioni verticali di imprese (filiere). Ma nemmeno un distretto sfugge ad alcune

evoluzioni recenti che impattano direttamente o indirettamente il fattore formazione:

1. la situazione demografica si presenta piuttosto diversa rispetto al passato; sono

prevedibili numerose conseguenze su vari aspetti della vita sociale ed economica, in

particolare sul mercato del lavoro e sulla domanda di servizi;

2. la spesa in istruzione aumenta più che proporzionalmente sotto l'impulso di una

domanda che vede in essa un valido e necessario investimento;

3. le persone con istruzione elevata tendono ad aumentare, così come le loro

retribuzioni relative;

4. in una società soggetta a rapida evoluzione anche la struttura per professioni della

domanda di lavoro cambia rapidamente, anche se in direzioni non facilmente

prevedibili.

In questa situazione di incertezza, l'unico modo per ridurre il rischio individuale è

tutt'ora quello di dotarsi di basi conoscitive sufficientemente ampie che permettano di

acquisire nuove capacità e specializzazioni, e di questo una realtà distrettuale non può

che beneficiarne.

44

III.4 Un fattore distrettuale specifico: il lavoro

Alcuni caratteri delle attività economiche assumono ruoli particolari se riferiti a

specifici settori di attività. Nel caso di economie locali di tipo rurale ciò avviene, ad

esempio, per il fattore lavoro. Come si può desumere da Corsi 2002, il ruolo di un

fattore produttivo specifico, quale il lavoro di tipo agricolo, cambia a seconda della

varietà di situazioni che consentono/non consentono uno sviluppo delle attività agricole

al tempo stesso ben specializzato e precisamente localizzato. Tali situazioni sono

rilevanti poiché potrebbero spiegare le differenze nei redditi medi agricoli di aree

diverse.

Questa visione del mercato del lavoro in ambito rurale si basa sull'ipotesi che

l'ambito distrettuale consentirebbe una maggiore efficienza del mercato del lavoro, con

benefici sui redditi conseguiti dalla famiglia rurale. In particolare, se il mercato del

lavoro locale è di modesto spessore, per la famiglia agricola può essere difficile

impiegare fuori dell'azienda qualsivoglia quantità di lavoro eccedente. Tale lavoro

(eccedente) sarà giocoforza impiegato nell'attività agricola: se i rendimenti marginali

dei fattori produttivi, lavoro compreso, sono decrescenti la conseguenza sarà una

diminuzione della produttività media del lavoro agricolo. Tale effetto sarebbe

probabilmente differenziato per dimensione aziendale, e non sarebbe nemmeno l'unica

conseguenza (Corsi 2002). Infatti ne risentirebbe il ritmo dello sviluppo locale, giacché

una riduzione di reddito nel periodo corrente si traduce quasi inevitabilmente in minore

propensione all'investimento; ne risentirebbero così anche i redditi futuri.

Tutto ciò, però, si basa sull'ipotesi che il mercato del lavoro rilevante per una

famiglia agricola sia quello locale; se non fosse così la famiglia agricola potrebbe

cedere senza ostacoli il lavoro eccedente in altri mercati del lavoro. Su tale questione

sono necessarie alcune considerazioni (Corsi 2002):

1. esiste una distanza oltre la quale è possibile lavorare fuori dell'azienda agricola solo

cambiando residenza;

2. ciò avviene con la contemporanea rinuncia ai vantaggi legati alla permanenza nella

famiglia rurale;

45

3. alcuni di tali vantaggi non sono presenti in altre tipologie familiari, e ciò significa

che per allocare lavoro altrove il differenziale di remunerazione deve essere più

elevato di quanto non possa essere per occupati in altri settori;

4. in pratica, a parità di differenziale nella remunerazione, la scelta del lavoratore

agricolo (appartenente ad una famiglia rurale) di occuparsi altrove è più difficile di

quanto non sia per altri occupati, e ciò spiegherebbe perché per tale lavoratore

assumono maggior rilevanza i mercati locali.

Detto questo, se si vuole esaminare l'offerta di lavoro extra aziendale, soprattutto

nella situazione in cui la famiglia agricola non può decidere liberamente la quantità di

lavoro da spostare all'esterno della propria azienda, è opportuno ricorre alla

strumentazione economica di Singh, Squire e Strass 1986, Corsi 1990, Huffman 1991.

Negli studi di questi autori si può riconoscere un modello di comportamento che si può

così stilizzare11

:

1. se non esiste alcun mercato del lavoro locale, le decisioni di lavoro della famiglia

agricola sono circoscritte all'attività della propria azienda; in tal caso, un agente

razionale presta il proprio lavoro nella stessa fino a che la sua produttività marginale

è superiore o uguale al saggio marginale di sostituzione tra lavoro e reddito dallo

stesso prodotto;

2. se esiste un mercato del lavoro locale, si può prendere in considerazione la cessione

di lavoro al di fuori dell'azienda agricola: ciò avverrebbe quando la produttività

marginale del lavoro prestato in azienda è inferiore al saggio di salario.

In un'area distrettuale certamente non si verifica la prima situazione, anche se è

altrettanto difficile che sia presente un mercato del lavoro perfetto, cioè un mercato in

cui non c'è alcun effetto di razionamento. È probabile che la contiguità spaziale di molte

unità produttive offra occasioni per prestare lavoro al di fuori della propria azienda, ed

in questo contesto sono rilevanti le modalità con cui ciò avviene.

Considerando una funzione di trasformazione tra lavoro e reddito caratterizzata da

una produttività marginale del lavoro che sia decrescente, in presenza di un esteso

11

Quanto segue è abilmente chiarito in Corsi 2002 (grafico 1).

46

mercato del lavoro, come già osservato, la famiglia rurale inizia ad cederlo altrove

quando la sua produttività marginale nell'azienda diviene inferiore al saggio di salario

percepibile in altre aziende. Se tale mercato oltre che esteso è anche perfetto, la cessione

di lavoro al di fuori della famiglia rurale può essere discrezionale in termini di quantità

(trasferimento anche infinitesimale) e libera in fatto di localizzazione. Si tratta di vedere

se in un ambito locale è effettivamente possibile scegliere liberamente tra lavoro nella

propria azienda e lavoro in altre aziende.

È probabile che in ambiti non distrettuali la mancanza di agglomerazioni aziendali

implichi un mercato del lavoro di modesto spessore, che dia meno opportunità di

occupazione alternative. Si può dimostrare che quando ciò avviene il reddito medio

agricolo (reddito per ora di lavoro) tende a ridursi. Più in generale, se la quantità di

lavoro cedibile all'esterno della famiglia rurale è limitata, indipendentemente dal motivo

(assenza di idonee opportunità, rigidità sulle quantità di lavoro scambiabile, ecc.) la

funzione di trasformazione tra lavoro e reddito è diversa da quella del caso di mercato

del lavoro perfetto (Nakajima 1986), ed è tale che:

1. aumenta la quota di lavoro che resta nell'azienda agricola di appartenenza;

2. aumenta la produzione dell'azienda;

3. visto che la produttività marginale del lavoro in azienda è decrescente, si riduce il

reddito medio.

In sintesi, quanto più stringenti sono i vincoli sul lavoro extra aziendale tanto

maggiori sono gli effetti negativi sui redditi medi agricoli, con differenziali tra zona e

zona che dipendono dal grado di separazione dei mercati locali del lavoro.

Si può anche dimostrare che tali effetti sono peggiori per le piccole aziende che non

per le grandi (Corsi 2002). Infatti, nella misura in cui una maggiore dotazione di

capitale consente una superiore produttività del lavoro, la funzione di trasformazione tra

lavoro e reddito è diversa anche per dimensioni aziendali. Quella della grande azienda

agricola è tale per cui i vincoli all'allocazione di lavoro in azienda/fuori azienda sono

meno stringenti, e conseguentemente gli effetti negativi prima discussi sono meno

rilevanti.

47

Al di là delle variazioni della produzione aziendale e del reddito mediamente

conseguibile, esistono anche altri effetti (Corsi 2002). Infatti, l'aumento di produzione

locale normalmente non ha grossi effetti sul ribasso dei prezzi dei complessivi mercati

agricoli, e ciò implica che tale aumento non subisce alcuna disincentivazione (di

mercato, perché dal punto di vista reddituale gli effetti prima descritti sono negativi). In

tal caso, se le condizioni ambientali non consentono modificazioni delle combinazioni

produttive12

, l'aumento di produzione crea pressione sulla domanda di terra con

conseguente aumento della rendita fondiaria a danno del reddito agricolo.

Tale vasta gamma di effetti indesiderati possono attutirsi in ambito distrettuale, dove

le opportunità di impiego sono superiori e più flessibili, dove cioè è più flebile il

vincolo di accesso razionato al mercato del lavoro.

12

A favore di quelle più labour-intensive.

48

BIBLIOGRAFIA

Bagnasco A. (1977) - "Tre Italie: la problematica territoriale dello sviluppo italiano",

Bologna, Il Mulino

Becattini G. (a cura di) (1987) - "Mercato e forze locali, il distretto industriale",

Bologna, Il Mulino

Brigo L., Fiorani L. e Gatti S. (1992) - "Un distretto agro-industriale, l’attività di

trasformazione della carne suina nel modenese", La Questione Agraria, n. 45

Caillavet F., Guyomard H., Lifran R. (a cura di) (1994) - "Agricultural household

modelling and family economics", Amsterdam, Elsevier

Cecchi C. (1992) - "Per una definizione di distretto agricolo e distretto agroindustriale",

La Questione Agraria, n. 46

Corsi A. (1990) - "I modelli famiglia azienda: una rassegna della letteratura", La

Questione Agraria, n. 39, pp. 65-95

Corsi A. (1994) - "Imperfect labour markets, preferences, and minimum income as

determinants of pluriactivity choices", in Caillavet F., Guyomard H. e Lifran R. (a

cura di), "Agricultural household modelling and family economics", Amsterdam,

Elsevier, 87-109

Corsi A. (1995) - "Azienda familiare e mercati del lavoro", in Mantino F. (a cura di),

"Azienda agraria e dintorni", Roma, INEA, 143-79

Corsi A. (2002) – "Sviluppo agricolo locale e mercato dei fattori", in Basile E. (a cura

di), "Sviluppo rurale: società, territorio, impresa", Milano, Franco Angeli, 245-263

Corsi A. e Findeis J.L. (2000) - "True state dependence and heterogeneity in off-farm

labour participation", European Review of Agricultural Economics, n. 2

Cosentino V. e De Benedictis M. (1976) - "Forme di conduzione e equilibrio

dell’impresa", Rivista di Economia Agraria, n. 2, pp. 247-283

Huffman W.E. (1991) - "Agricultural household models: survey and critique", in

Hallberg M.C., Findeis J.L. e Lass D.A. (a cura di) - "Multiple job holding among

farm families", Ames, Iowa State University Press, 79-111

Iacoponi L. (1990) - "Distretto industriale marshalliano e forme di organizzazione delle

imprese in agricoltura", Rivista di Economia Agraria, n. 4

Iacoponi L. (1995) - "Impresa e distretto: un’interpretazione della sostenibilità

dell’impresa familiare", in Mantino F. (a cura di), "Azienda agraria e dintorni",

Roma, INEA, 55-98

Leibenstein H. (1954) - "Economic backwardness and economic growth", Wiley, New

York

Lopez R.E. (1986) - "Structural models of the farm household that allow for

interdependent utility and profit-maximization decisions", in Singh I., Squire L. e

Strauss J. (a cura di), "Agricultural household models, extensions, applications, and

policy", Baltimore, John Hopkins University Press, 306-325

Marshall A. (1920) - "Principles of economics", VIII edition, Macmillan, London

Meier G.M. e Baldwin R.E. (1966) - "Economic development: theory, history, policy",

Wiley, New York

Monke E., Avillez F., Pearson S., Marenco G. e Perone Pacifico C. (a cura di) (1998) -

"Small farm agriculture in Southern Europe", Aldershot, Ashgate

Nakajima C. (1986) - "Subjective equilibrium theory of the farm household",

Amsterdam, Elsevier

49

Singh I., Squire L. e Strauss J. (a cura di) (1986) - "Agricultural household models,

extensions, applications, and policy", Baltimore, John Hopkins University Press

Tattersall J.N. (1962) - "Exports and economic growth: the pacific northwest", Papers

and Proceedings, Regional Science, 9, pp. 46-58

Thompson W.R. (1965) - "A preface to urban economics", John Opkins Press,

Baltimore

50

V. IL RUOLO DEL CAPITALE SOCIALE E DELLE

NON-MARKET INTERACTION

Da sempre i modelli di crescita endogena si concentrano sul ruolo determinante

assegnato al capitale umano ed all'innovazione tecnologica, per il loro effetto sulla

crescita economica; recentemente, però, l'attenzione si è spostata verso i fattori politico-

sociali, evidenziando come il cosiddetto capitale sociale sia un fattore altrettanto

importante nel generare performance di crescita profondamente differenziate per aree

(Hall e Jones 1999). Con il termine capitale sociale si comprendono molti fenomeni: si

spazia dal ruolo svolto dalle istituzioni (Barro 1996, Perotti 1996) fino ai rapporti

formali ed informali che si instaurano tra gli agenti economici.

Occorre tenere presente che un distretto rurale è qualcosa di più di un distretto

agricolo, poiché congloba al suo interno non solo componenti strettamente economiche,

ma anche socio-economiche. Il voler riconoscere il ruolo dei fattori sociali all'interno di

un distretto rurale implica il dover considerare anche le cosiddette non-market

interaction. Si tratta di un approccio (teorizzato compiutamente in Glaeser e

Scheinkman 2000), che solo apparentemente è in contrapposizione con il ruolo del

capitale sociale. Anzi, a nostro avviso lo esalta poiché quest'ultimo sostanzialmente

prevede l'intervento di istituzioni (locali e non), con anche (e ovviamente non solo) il

compito di mediare l'operatività di regole di mercato con regole non di mercato.

Nell'ambito del distretto rurale questo è un ruolo piuttosto importante. Nel mercato,

infatti, è il sistema dei prezzi che indirettamente incide sulle relazioni agenti. Le non-

market interaction possono produrre esternalità, giacché l’effetto dell’azione di un

agente può essere influenzato dalle scelte degli altri agenti che appartengono allo stesso

distretto, e tutto ciò può accadere senza che via sia nessuna mediazione dei prezzi

(Carillo 2003).

Va considerata anche l’intensità non-market interaction. Al fine di valutare

pienamente gli effetti di questa caratteristica vi sono autori utilizzano il concetto di

distanza sociale (Akerlof 1997, Kirman 1999). Si tratta di uno strumento analitico

sviluppato originariamente in ambito non economico (Merton 1968), nel quale è stato

successivamente introdotto per definire la vicinanza-lontananza sociale tra uno o più

agenti, al fine di studiare l'intensità dello scambio che avviene tra essi. La funzione di

distanza sociale è stata delineata come the number of links in the shortest path between

51

the agents (Kirman 1999, pag. 24). Nel momento in cui la distanza sociale tra due

agenti diviene minima, allora è possibile che lo scambio tra essi sia massimo: è in

questa situazione che l'influenza di un agente sull’altro agente è piuttosto sensibile.

A questo punto, però, è necessario chiedersi perché recentemente si è diffusa l'ipotesi

il comportamento socio-economico degli agenti distrettuali possa essere compreso

valutando anche gli effetti delle non-market interaction. Una risposta sufficiente può

essere ritrovata in quanto prima osservato sulla necessità di mediazione tra regole di

mercato e non, quando queste ultime assumono un peso non irrilevante. Ma non si tratta

soli di questo. Nel ben noto lavoro di Lucas 1988, ad esempio, si mette in luce come il

know-how acquisito di alcuni operatori raggiunga anche chi non ha posto in essere

nessuna attività di apprendimento. Lucas dimostra che tale passaggio di conoscenze, che

incide sull'accumulazione di capitale umano, può aumentare il tasso di crescita. Al di là

di quanto osservato in Lucas 1988, è noto ed evidente il ruolo del distretto nel facilitare

questa trasmissione di know-how.

Inoltre, come recentemente è stato messo in luce (Bowels e Gintis 2000, Durlauf S.

2000), il considerare anche le non-market interaction implica l’allontanamento (pur

parziale) dalle note ipotesi walrasiane, cioè dalla visione di un agente che opera solo

attraverso i meccanismi di mercato, tra l’altro perfetti. Quando queste ipotesi divengono

più sfumate, grazie alle non-market interaction, è possibile analizzare i casi in cui

l'agente sia influenzato dal contesto socio-economico, come appunto avviene in un

distretto rurale.

V.1 Le non-market interaction come premessa, e non come

alternativa, al ruolo del capitale sociale

La scelta di un operatore può non essere irrilevante su quella di un altro per tre vie:

ne condiziona le preferenze, ne modifica le aspettative, ne altera i vincoli da cui dipende

l’ottimalità delle scelte (Manski 2000).

A titolo di esempio si possono citare situazioni di impatto sui vincoli: si pensi alla

congestione provocata da operatori che utilizzano risorse non riproducibili, oppure

quando l’investimento in ricerca e sviluppo altera lo stato della della tecnologia dal

quale dipendono altre imprese (Romer 1986 e 1990). Esempi di interazione attraverso la

52

modifica delle aspettative si ritrovano nei fenomeni di observational learning (Kalai e

Leher 1993, Manski 1993), cioè quei casi in cui un operatore rivede le proprie

aspettative studiando quelle degli altri. L'interazione che si manifesta attraverso il

condizionamento delle preferenze si ha, ad esempio, quando nella ricerca di status un

agente modifica le proprie sulla base delle preferenze degli altri agenti (Carillo 2003).

V.1.1 Effetti delle non-market interaction sul tasso di crescita

In presenza di un evidente peer group effect, cioè una situazione in cui gli agenti

sono influenzati dal comportamento degli altri agenti che appartengono al loro stesso

gruppo (Durlauf S.N. 2002), è forte l'incentivo alla formazione e separazione di gruppi

di agenti, tanto differenziati esternamente quanto omogenei internamente. In tale

contesto l'equilibrio economico è inefficiente, visto che consentirebbe un minore tasso

di crescita di quanto altrimenti possibile. Ciò accade perché vi possono gruppi meno

avvantaggiati di altri, e l’effetto di separazione tra gruppi fasi che questi abbiano minori

incentivi all’accumulazione di know-how, con conseguente riduzione del livello medio

di capitale umano dell'intero distretto. In pratica, si può ritenere che le non-market

interaction possono accrescere le disparità di reddito, fino a provocare situazioni che si

possono definire trappole della povertà, poiché dalle stesse gli agenti più svantaggiati

hanno grandi difficoltà ad uscire (Benabou 1996).

Le non-market interaction consentirebbero anche di valutare l'impatto sulla crescita

locale del ruolo svolto dalla famiglia rurale in ambito distrettuale. Esiste un intero

gruppo di modelli che accentra l'attenzione sul ruolo della famiglia, pur se non

necessariamente rurale, nella processo di formazione delle scelte degli agenti. Sia

nell'analisi di Galor e Tsiddon (1994 e 1997) che in quella di Hassler e Rodriquez Mora

(2000) si può vedere come la scelta occupazionale, e quindi anche l'accumulazione di

capitale umano, dipenda anche dalle relazioni familiari. Ad esempio, un soggetto i cui

genitori svolgono un'occupazione che prevede un alto livello di capitale umano è

fortemente incentivato all'accumulazione dello stesso; anche in questo caso, perciò,

compare la situazione della trappola della povertà, per quei soggetti i cui genitori hanno

un'occupazione cui sono associati bassi livelli di capitale umano: tali soggetti avrebbero

minori incentivi (e probabilità) di accumulare alti livelli di tale capitale.

Un'ulteriore via attraverso la quale le non-market interaction impattano sul tasso di

53

crescita economica è l'ipotesi che un agente adotti delle scelte anche in base agli effetti

delle stesse sul proprio status (Carillo 2003); si tratta di un'ipotesi non rara nelle scienze

economiche, e risale addirittura a Smith 1776. L'esistenza di un ranking tra gli agenti

sociale implica che chi gode di un buon status usufruisca di trattamenti più favorevoli.

Questa situazione può appalesarsi, ad esempio, in un maggior ricorso non solo a beni di

mercato ma anche a quelli non di mercato: si pensi al ruolo di fattori quali l'autorità e il

potere. Va notato che le imperfezioni di mercato rendono i beni non liberamente

acquisibili (si pensi all'informazione), e in questo uno status elevato gioca un ruolo

rilevante: gli agenti che lo posseggono consumano di tali beni a livelli più elevati di

coloro con status modesto (Postlewaite 1998, Weiss e Fershtman 1998).

In Fershtman, Murphy e Weiss 1996 si sostiene che la ricerca di status può risolvere i

problemi delle esternalità, nel senso che potrebbero assumere un buon status coloro che

svolgono attività cui sono associate esternalità positive. Ciò fa pensare, ad esempio, a

coloro che svolgono attività rurali rispettose dell'ambiente.

Gli impatti sulla crescita economica provocati dalla continua ricerca di status da

parte degli operatori, ivi compresa la crescita che interessa ambiti distrettuali, sono

controversi. Ad esempio, Hirsh 1976 ritiene che all'incedere dello sviluppo il desiderio

di status sposta la domanda verso il consumo di beni non da investimento, con l'ovvia

conseguenza di limitare il processo di accumulazione e, conseguentemente, la crescita.

Nell'analisi contenuta in Fershtman, Murphy e Weiss 1996, ove si considera il

parallelismo tra livello di status e occupazioni ad alto tasso di conoscenza-istruzione, si

arriva alla conclusione che nel caso di disuguale distribuzione della ricchezza,

soprattutto quando ciò avviene in modo sensibile ed evidente, gli agenti ricchi optano

comunque per attività lavorative che, per essere convenientemente svolte,

richiederebbero livelli di conoscenza-abilità piuttosto elevati, indipendentemente dal

fatto che le conoscenze e le abilità necessarie siano effettivamente presenti. Ciò

provocherebbe una sorta di crowding out, cioè un effetto di spiazzamento degli agenti

molto meno abbienti ma certamente più dotati in fatto di conoscenze e abilità. È

evidente che, se tale scenario viene confermato, gli impatti sulla crescita non potranno

che essere riduttivi.

V'è anche chi, al contrario, ritiene possibili scenari esattamente opposti a quelli

appena descritti,. Ad esempio, sia in Cole, Mailath e Postlewaite 1992 che in Corneo e

54

Jeanne 1997, si conviene che vi sono impatti positivi sul processo di accumulazione e

crescita se la ricerca status è funzione della ricchezza, poiché ciò favorirebbe la

propensione al risparmio.

V.2 Il capitale sociale

Oggigiorno negli studi economici è molto diffusa l'ipotesi che il ruolo del capitale

sociale sia un tassello critico di qualsiasi processo di sviluppo economico, al punto da

essere oramai considerato un fattore direttamente paragonabile ai tradizionali fattori

produttivi di tipo fisico e tecnologico (Carillo 2003); anzi, meriterebbe però un livello di

attenzione superiore poiché del processo di sviluppo economico non sarebbe solo uno

degli input ma anche uno degli output. Inoltre esso appare come il punto di raccordo tra

interessi di mercato e non (prima discussi).

Questa attenzione degli economisti verso il ruolo del capitale sociale, però, è un fatto

relativamente recente, e quindi, con tutta probabilità, foriero di nuovi sviluppi. Tale

concetto è stato per decenni molto approfondito nelle scienze sociali; uno dei lavori cui

si può retrodatare l'interesse delle scienze sociali è Hanifan 1922. Si deve attendere la

fine del secolo scorso per la sua prepotente assunzione a fattore "degno" di grande

attenzione anche per le scienze economiche; prova lampante ne sono lo studio sulle

istituzioni sviluppato in North 1990, e quello sugli effetti delle tradizioni civiche di

Putnam 1993a.

Secondo la definizione che si ritrova in Putnam 1993b (pag. 167) il "social capital

refers to features of social organization, such as trust, norms, and networks, that can

improve the efficiency of society by facilitating coordinated actions". Un visione un po'

diversa si ritrova in Woolcock e Narayan 2000 (pag. 226): "social capital refers to the

norms and networks that enable people to act collectively".

In Woolcock 2000 si ritrovano le prevalenti varianti tipologiche che può assumere il

capitale sociale. Non sono certamente le uniche, ma è da ritenere che ai fini dell'analisi

distrettuale sia essenziale considerarne almeno tre di quelle proposte dall'autore;

specificamente si tratta di:

a) le associazioni orizzontali, cioè quelle che regolano le relazioni tra gruppi sociali

55

diversi (bridging social capital);

b) la qualità delle istituzioni governative (governance);

c) la natura delle relazioni tra agenti e Stato (state-society relations).

L'autore dimostra che a seconda delle possibili combinazioni che possono derivare

dalle suddette varianti tipologiche, più precisamente, del fatto che tra tali tipologie vi sia

succedaneità o complementarietà, possono aversi impatti molto diversi sul processo di

sviluppo economico. Si consideri ad esempio la presenza di un evidente legame di

complementarietà tra Stato e agenti privati, cioè quando sia la governance che il

bridging social capital giocano un ruolo di primo piano: il risultato potrebbe essere

virtuoso, cioè con effetti positivi sul processo di sviluppo, poiché una tipologia di

capitale sociale "confermerebbe" l'altra. Una configurazione diametralmente opposta,

cioè un impatto negativo sul processo di sviluppo, potrebbe aver luogo quando una delle

due citate tipologie è di basso profilo: nel caso in cui, ad esempio, sia modesto il

bridging social capital sarebbe possibile che la governance (cioè le istituzioni

pubbliche) si sostituiscano agli agenti (relazione di succedaneità). Gli effetti negativi

sullo sviluppo deriverebbero dal fatto che tale configurazione delle due tipologie di

capitale sociale amplierebbe le disuguaglianze, invece di smorzarle, con il (possibile)

risultato finale di escludere i gruppi sociali "non dominanti".

Questi due esempi sottendono una "regola" generale in fatto di legami tra diverse

tipologie di capitale sociale: la complementarietà avrebbe impatti positivi, mentre la

succedaneità potrebbe indurre (ma non necessariamente) impatti negativi sul processo di

sviluppo (Carillo 2003).

V.2.1 Il ruolo del capitale sociale sui processi di sviluppo

Sulla base di quanto finora rilevato, diventa centrale la questione sul ruolo del

capitale sociale sullo sviluppo economico.

Non sono poche le analisi in cui l'ipotesi prevalente poggia su una sorta di effetto-

fiducia del capitale sociale, cioè un elemento assolutamente centrale in ambito

distrettuale: la fiducia che gli agenti riporrebbero sul capitale sociale avrebbe un impatto

positivo sul processo di sviluppo, giacché ciò implicherebbe la riduzione dei cosiddetti

costi di transazione. Su questa linea si pongono Zak e Knack 2001 e Guiso, Sapienza e

56

Zingales 2000. I primi considerano l'effetto-fiducia sugli agency cost e quindi sugli

investimenti e sul processo di sviluppo, i secondi concentrano l'attenzione su un tema

particolare, ma altrettanto importante: l'effetto-fiducia sui rischi che il sistema bancario

sopporta nella concessione di credito alle imprese, sostenendo che la maggior fiducia

indotta dal capitale sociale favorisce l'efficienza del sistema creditizio. Su questo vi

sono verifiche empiriche parallele, ottenute cioè in altri ambiti di ricerca. Si veda al

riguardo Russo e Rossi 1999 in cui si riscontra una migliore disponibilità di credito in

ambito distrettuale13

, che notoriamente è fortemente caratterizzato da contratti impliciti

(basati cioè sulle reti di fiducia).

In Bowles e Gintis 2002 e Routledge e von Amberg 2003 si considerano altri legami

tra ruolo del capitale sociale e sviluppo. L'ipotesi di base in entrambe le analisi è che il

capitale sociale ha un ruolo economico poiché favorisce comportamenti cooperativi:

1. Bowles e Gintis ritengono che a livello locale si possono sviluppare meccanismi di

governo che facilitano gli equilibri cooperativi;

2. Routledge e von Amberg ritengono che il capitale sociale consenta equilibri Pareto-

ottimali nelle cosiddette situazioni di "dilemma del prigioniero"; per essi il capitale

sociale è un bene pubblico che deriva dalla frequenza degli scambi tra agenti, e dalla

possibilità del loro controllo, e che consentirebbe equilibri Pareto-ottimali

ogniqualvolta la "mano invisibile" del mercato non li garantisce (e

contemporaneamente è troppo costoso scrivere contratti completi).

Altre analisi si concentrano sulle caratteristiche delle relazioni che si instaurano tra

agenti privati e istituzioni pubbliche. In Knack e Keefer 1997 trovano conferma gli

impatti positivi sullo sviluppo, e anche sul welfare, derivanti da relazioni di

complementarietà tra agenti privati e istituzioni pubbliche. Secondo gli autori le

relazioni complementari sono favorite dall'omogeneità degli agenti e dalla non rilevante

difformità nella distribuzione della ricchezza; come si può notare, sono pre-condizioni

che è più probabile riscontrare in ambiti distrettuali.

13

Minor costo del denaro e minore probabilità di subire razionamenti.

57

V.2.2 Il ruolo delle istituzioni

Il possibile ruolo dei policy-maker in ambito distrettuale deriva dal ruolo

determinante del capitale sociale nei processi di sviluppo, ruolo che, come prima

rilevato, deriverebbe dalla riduzione dei costi di transazione e dell'incertezza associati

agli scambi: ciò a sua volta favorisce gli investimenti (di qualsiasi tipo) e permette la

soluzione cooperativa dei problemi dell'azione collettiva.

Nel momento in cui il decisore pubblico ritiene opportuno intervenire nell'evoluzione

distrettuale, deve essere consapevole del ruolo delle istituzioni (con forma associativa

tra enti locali) nei processi di sviluppo.

Il peso delle istituzioni pubbliche nel tracciare i sentieri di sviluppo discende

strettamente dalla loro attività di strutturazione delle scelte economiche prese dagli

agenti privati. Infatti, è oramai un'idea comunemente accettata il fatto che i fattori

tradizionali (capitale e lavoro) da soli non riescono ad attivare processi di sviluppo, e

che perciò richiedono l'idoneo supporto di fattori complementari e strutturali (Solari

2002). Non a caso il pensiero economico distrettuale indica i fattori capitale e lavoro

come necessari ma non sufficienti: lo diventano solo se affiancati da idonei fattori

istituzionali.

Un altro caposaldo del pensiero economico distrettuale è il ruolo svolto da

"meccanismi" di sviluppo endogeno: non v'è alcuna forza di attrazione (o se c'è è

modesta) di imprenditori (e quindi investimenti) non locali se non esiste

un'imprenditoria locale che da sola possa garantire la cumulatività del processo di

sviluppo. Da ciò logicamente derivano ulteriori funzioni delle pubbliche istituzioni che

desiderano occuparsi dello sviluppo locale: creare e mettere a disposizione dei beni

pubblici "locali", nel senso di essere fruibili entro uno specifico territorio, con

caratteristiche idonee ad accompagnare i processi di sviluppo autoalimentatesi.

Su questo tema è opinione diffusa che le istituzioni pubbliche locali possono

avvantaggiarsi nella soluzione dei problemi locali grazie alle informazioni che

posseggono sulle specificità locali. È altrettanto vero che questi vantaggi sono troppo

modesti se l'amministrazione locale è di dimensione troppo esigua, ad esempio

comunale; il concetto di adeguatezza dimensionale dell'istituzione, però, è relativo, in

quanto proporzionato alla dimensione delle aree potenzialmente destinatarie delle

58

politiche di sviluppo. Se si prende a riferimento il livello comunale, ad esempio,

l'amministrazione pubblica si rivelerebbe probabilmente non adeguata a gestire le fasi di

sviluppo sia per l'ammontare di risorse sia per l'ottimale gestione delle infrastrutture

economiche (Solari 2002). È proprio per questo che nel nostro Paese si ribadisce

l'opportunità gestire processi di sviluppo territoriale su area vasta.

V.2.3 I beni pubblici locali

Occorre innanzitutto premettere la diversità concettuale tra istituzioni pubbliche

formali ed informali (Voigt 1999b). Le formali possono essere così caratterizzate:

1. dipendono da norme di diritto pubblico e diritto amministrativo;

2. in alternativa possono essere di natura contrattuale;

3. sono in evoluzione per le varie riforme che stanno puntando a ridefinire i ruoli

amministrativi locali.

In altri termini, sono state introdotte (legge 142/90 e legge "Bassanini") o stanno per

essere introdotte:

1. nuove modalità di pianificazione e gestione dei processi di sviluppo economico;

2. nuove forme di gestione (istituzionale) di alcuni servizi locali

.

È soprattutto negli anni '90 che sono apparse nuove forme istituzionali per le

amministrazioni che tra i loro scopi hanno anche la programmazione territoriale dello

sviluppo economico. Le norme attuali permettono l'impiego di strumenti innovativi e

flessibili per la pattuizione delle regole e per la delimitazione del territorio entro il quale

esse vanno rispettate.

Tra i motivi della frammentazione e della diffusione territoriale dello sviluppo

economico del Nord Est del Paese v'è anche la rarefazione della programmazione

(Solari 2002); per certi versi si tratta di caratteri positivi, perché è stata ampia la

porzione di territorio che si avvantaggiata del processo di sviluppo, ma negli anni

recenti sono apparsi limiti evidenti che consistono nell'inadeguatezza dei servizi e nella

congestione delle infrastrutture. Si tratta di inefficienze che ancora una volta, se ce ne

59

fosse bisogno, dimostrano l'opportunità non solo di programmare il processo di

sviluppo, ma di farlo anche su aree vaste. Quanto vaste è certamente un parametro

relativo, ma è oramai certo la dimensione distrettuale appare più consona a quella

comunale.

Se questo è vero, sono necessari sia un parziale "ripensamento" delle funzioni delle

istituzioni formali, sia l'ottimale dimensionamento delle aree destinatarie di politiche di

sviluppo locale. Nel far questo è quasi certo che si incontreranno vischiosità del tipo

seguente:

1. modesto interesse verso forme associative (la teoria economica affronta questo

problema mediante il cosiddetto "dilemma del prigioniero");

2. le difficoltà di relazione tra amministrazioni, direttamente proporzionale al loro

livello;

3. l'eterno problema della disponibilità di risorse (vincolo di bilancio).

V.2.4 Alcuni principi di base connessi alle istituzioni locali

Prima di delineare il quadro teorico che definisce le istituzioni pubbliche locali in

relazione alla strutturazione dello spazio economico, è opportuno premettere lo spettro

delle forme istituzionali esistenti (Solari 2002):

1. in base all'origine: istituzioni progettate dall'alto ed istituzioni (relativamente)

spontanee (le cosiddette iniziative dal basso);

2. in base al loro operato: istituzioni che organizzano gli insediamenti, che coordinano i

piani di sviluppo, che organizzano servizi, che gestiscono finanziamenti, che

realizzano interventi di marketing territoriale;

3. in base al modo con cui attuano le politiche: istituzioni che intervengono

direttamente, istituzioni con attività di supporto, istituzioni con attività promozionale,

istituzioni con attività di coordinamento.

Sulla base di questa gamma tipologica è utile delineare i principi basilari che possono

tracciare l'evoluzione delle istituzioni pubbliche locali, evoluzione che si sviluppa

parallelamente alla soluzione dei problemi che inevitabilmente si incontrano nella

60

strutturazione dello spazio economico.

Ordine spontaneo e progettato

La prima tipologia di ordine trova i suoi fondamenti nella seconda metà XVIII

secolo, ma viene portato alla ribalta dagli studi di Hayek 1960 e 1973; due decenni dopo

il dualismo con l'ordine progettato14

diviene uno strumento per l'analisi delle istituzioni

(Kasper e Streit 1998, Voigt 1999a, 1999b e 1999c).

Questa contrapposizione è in fase di ridefinizione, giacché l'attuale fenomeno del

veloce decadimento delle regole fa perdere peso al concetto di ordine spontaneo inteso

come "determinazione della tradizione". La nuova interpretazione dell'ordine spontaneo

trova fondamento in ciò che a tutti è noto come "concertazione di interessi". In pratica,

il concetto di spontaneità da rilievo ai processi di partecipazione delle varie parti nello

stabilire le regole.

Istituzioni formali ed informali

Per quanto riguarda le istituzioni formali si rinvia a quanto precedentemente rilevato

(sezione V.2.3). Le istituzioni informali trovano fondamento non solo in elementi

culturali e regole comportamentali, ma anche in forme associative spontanee.

Questa contrapposizione emerge in tutta la sua rilevanza nel momento in cui si

applicano i concetti del federalismo funzionale, che infatti è sostanzialmente un

tentativo di legittimare le istituzioni pubbliche locali originate del basso.

Il sistema di regole

Su questo tema Buchanan 1990 e Vanberg 1994 focalizzano l'attenzione su due

aspetti:

1. scelte all'interno di un sistema di regole;

2. regole che inquadrano i meccanismi di scelta.

14

Un insieme di regole "intenzionali".

61

Anche in questo caso si tratta di concetti piuttosto rilevanti, soprattutto perché

attivare un ente che abbia la responsabilità di progettare lo sviluppo su base territoriale

equivale ad assegnare un set di norme ad uno spazio economico.

V.2.5 Come inquadrare le istituzioni locali

In Voigt e Kiwit 1998 si individuano le istituzioni immedesimandole nelle regole a

loro volta classificate sia in base al modo con cui vengono applicate (meccanismo

interno ed esterno15

) sia per la loro origine (la pubblica autorità, i costumi prevalenti, i

principi etici, ecc.).

In Voigt 1999a si ritiene che l'efficacia delle regole (quindi delle istituzioni) discende

dal grado con cui le stesse ripropongono i principi etici. Si tratta di una visione che

potrebbe avere una certa rilevanza proprio a livello locale, cioè un contesto in cui

istituzioni (regole) di tipo esterno potrebbero stridere con consuetudini locali.

Da North 1990 si possono dedurre tre livelli di analisi del tema in oggetto:

1. l'ambito delle scelte socio-economiche e delle conseguenti azioni;

2. i contratti (espliciti ed impliciti) che definiscono le azioni;

3. le regole cui i contratti si adeguano.

V.2.6 La programmazione economico-territoriale

Come chiaramente desumibile da Solari 2002, è opportuno riflettere su cinque aspetti

rilevanti, che rendono evidenti i tratti che deve assumere la programmazione

economico-territoriale.

Una prima riflessione va fatta sulla definizione delle aree per insediamenti produttivi:

da un lato è certamente un modo efficace per "governare" le attività economiche,

dall'altro lato, però, si modifica la struttura di proprietà del territorio.

Una seconda riflessione concerne l'estrema diffusione territoriale dello sviluppo

economico del Nord-Est, che ha prodotto un processo di accumulazione capitalistica che

15

Le norme delle istituzioni esterne vengono fatte rispettare da autorità esterne, mentre quelle interne

godono di meccanismi di autoriproduzione.

62

può certamente ritenersi frammentato. I fattori che hanno favorito questi caratteri sono

sostanzialmente due:

1. la programmazione territoriale di micro area, che trova giustificazione nelle facoltà

delle amministrazioni comunali;

2. la ricerca di accessi diretti alle vie di comunicazione.

Lo sviluppo territorialmente frammentato, per altri motivi definito anche

"periferico", è probabilmente il principale fattore che ha consentito il fiorire della

piccola e micro imprenditorialità, ma è altrettanto vero che si tratta di una modalità di

sviluppo che ha "consumato" molto spazio, forse troppo.

Una terza riflessione riguarda le forze spontanee ed endogene che caratterizzano il

modello di sviluppo del Veneto: non tutte le micro aree comunali se ne avvantaggiano.

In tal contesto non si possono sottovalutare fenomeni di adverse selection indotti da

politiche di sviluppo non ottimali:

1. richiamo di investimenti non adatti, o meno utili alla cumulatività dello sviluppo;

2. struttura produttiva fragile;

3. difficoltà nell'organizzare forme di coordinamento locale.

Una quarta riflessione va fatta sulla necessità di valorizzare il territorio. Si sta

facendo riferimento al marketing territoriale; ma non è solo questo che conta, ma anche

la sua necessaria premessa: la conoscenza del territorio, fatto fondamentale che consente

di indirizzare gli investimenti evitando le posizioni di rendita.

Una quinta riflessione considera il già citato "dilemma del prigioniero", che nei

processi di sviluppo su base locale produce, ad esempio, una corsa al ribasso nei costi

per l'insediamento di attività produttive in micro-aree. A prima vista trattasi di un fattore

desiderabile, in realtà rischia di ergersi a parametro soglia della decisione

d'investimento: se ciò offusca le altre necessarie valutazioni di opportunità ne

deriverebbe uno sviluppo locale "disordinato", a "macchia di leopardo".

Queste riflessioni forniscono la vera ragione della programmazione territoriale su

spazi economici perlomeno distrettuali, e non su micro aree.

63

V.2.7 Caratteristiche delle istituzioni per lo sviluppo locale

Com'è noto, vi sono numerose tipologie di istituzioni che si occupano di sviluppo

locale. In questa sede si considerano quelle di forma associativa.

1. Consorzi di sviluppo. Hanno l'obiettivo principale di trasformare aree per scopi

produttivi. Obiettivo secondario è la costruzione di infrastrutture e la fornitura di

servizi per rendere conveniente l'insediamento produttivo in tali aree. Posseggono

una visione dello sviluppo locale non limitata a quanto ruota attorno agli

insediamenti produttivi, giacché tendono ad occuparsi di tutto ciò che è in grado di

creare esternalità positive per le aziende e per il territorio. Nascono per iniziative

locali e non; sono poco frequenti i consorzi di sviluppo voluti da amministrazioni

comunali.

2. Unioni di comuni. Unificano la produzione di alcuni servizi al fine di raggiungere la

dimensione economica minima. Il numero di tali iniziative è stato frenato da una

norma, ora rimossa, che prevedeva che l'unione sfociasse in una fusione dei comuni

partecipanti.

3. Aziende di servizi pubblici. Fatta eccezione per lo smaltimento rifiuti, non sono molti

gli esempi da citare in fatto di forme associative di gestione.

4. Sportelli unici. Nel Veneto sono le Camere di Commercio che collaborano con le

associazioni di categoria per la realizzazione di tale servizio.

5. Enti Parco. Tipicamente producono beni pubblici ambientali, ma regolano anche

l'economia del parco con lo scopo di promuovere uno sviluppo sostenibile.

6. Patti Territoriali. In essi il carattere associativo è decisivo, poiché il loro scopo è

sostanzialmente quello di negoziare gli interventi per lo sviluppo locale. I vari attori

che vi partecipano si impegnano sia a realizzare un piano di investimenti sia ad

operare in modo tale da ridurre l'incertezza del processo di sviluppo; quest'ultimo

carattere deriva, ad esempio, dagli studi preliminari alla formulazione del piano.

7. Gruppi d'Azione Locale. Il loro operato si lega ai programmi comunitari Leader.

Com'è noto, si tratta di programmi finanziati dall'Unione Europea nelle aree ad

obiettivo 5b, che riguardano soprattutto lo sviluppo integrato di zone rurali. Per tale

finalità di base i GAL partecipano all'elaborazione dei piani di sviluppo locale.

64

BIBLIOGRAFIA

Akerlof G. (1997) - "Social distance and social decisions", Econometrica, 65, 1005-1027

Barro R. J. (1996) - "Democracy and growth", Journal of Economic Growth, 1, 1-27

Benabou R. (1996) – "Heterogeneity, stratification and growth: macroeconomic

implications of community structure and education finance", American Economic

Review, 86, 584-609

Bowels S. e Gintis H. (2002) - "Social capital and community governance", Economic

Journal, 112, 419-436

Buchanan J.M. (1990) - "The domain of constitutional economics", Constitutional Political

Economy, 1(1), 1-18

Carillo M.R. (2003) – "Interazioni sociali e capitale sociale nella teoria della crescita: una

rassegna critica della letteratura", Economia Impresa e Mercati Finanziari, 2, 27-47

Cole L., Mailath G. e Postlewaite A. (1996) - "Class system and the enforcement of social

norms", mimeo, University of Pennsylvania

Corneo G. e Jeanne O. (1997) - "On the relative wealth effects and the optimality of

growth", Economic Letters, 70, 37-51

Durlauf S. (2000) - "A framework for the study of individual behaviour and social

interactions", mimeo, University of Wisconsin

Durlauf S. N. (2002) - "Groups, social influences and inequality: a membership theory

perspective on poverty traps", mimeo, University of Wisconsin

Fershtman C., Murphy, K. e Weiss Y. (1996) - "Social status, education and growth",

Journal oJ Politica l Economy, 104, 108-132

Galor, O. e Tsiddon, D. (1997) - "Technological progress, mobility and economic growth",

American Economic Review, 87, 363-382

Glaeser, E. e Scheinkman, J. (2000) - "Non-market interactions", NBER working paper, n.

8053

Guiso L., Sapienza P. e Zingales L. (2000) - "The role of social capital in financial

development", NBER working paper, n. 7563

Hall R. E. e Jones, C. I. (1999) - "Why some countries produce so much more output per

worker than others ?", Quarterly Journal of Economics, February, 83-116

Hanifan L. J. (1922) - "The community centre", Silver, Burdett and co., Boston

Hassler J. e Rodriquez Mora J. (2000) - "Intelligence, social mobility and growth",

American Economic Review, 90, 888-908

Hayek von F.A. (1960) - "The constitution of liberty", Chicago University Press, Chicago

Hayek von F.A. (1973) - "Law, legislation and liberty", Routledge, London

Hirsh F. (1976) - "Social limits to growth", Harvard University Press, Cambridge MA

Kalai E. e Lehrer E. (1993) - "Rational learning leads to Nash equilibrium", Econometrica,

61, 1019-1045

Kasper W. e Streit M. (1998) - "Institutional economics. Social order and public policy",

Edward Elgar, Cheltenham, UK

Kirman A. (1999) - "Interactions and markets", in Gallegati M. e Kirman A. (ed.), "Beyond

the representative agent", Edward Elgar, Cheltenham, UK

Knack S. e Keefer P. (1997) - "Does social capital have an economic pay-off ?", Quarterly

65

Journal of Economics, 62, 1251-1273

Lucas R. E. (1988) - "On the mechanics of economic development", Journal of Monetary

Economics, 22, 3-42

Manski C. F. (2000) - "Economic analysis of social interactions", Journal of Economic

Perspectives, 14, 115-136

Merton R. (1968) - "Social theory and social structure", Free Press, Glencoe

North D. C. (1990) - "Institutions, institutional change and economic performance",

Cambridge University Press, Cambridge

Perotti R. (1996) - "Growth, income distribution and democracy: what the data say",

Journal of Economic Growth, 1, 149-187

Postlewaite A. (1998) - "Social status, norms and economic performance", European

Economic Review, 42, 779-800

Putnam R. (1993a) - "Making democracy work", Princeton University Press, Princeton, NJ

Putnam R. (1993b) - "The Prosperous community: social capital and public life", The

American Prospect, 13, 35-42

Romer P. M. (1986) - "Increasing returns and long-run growth", Journal of Political

Economy, 94, 1002-1037

Romer P. R. (1990) - "Endogenous technical change", Journal of Political Economy, 98,

71-102

Routledge B. R. e Von Amsberg J. (2003) - "Social capital and growth", Journal of

Monetary Economics, 50

Russo P.F. e Rossi P. (1999) - "Costo e disponibilità del credito per le imprese nei distretti

industriali", Banca d'Italia, Temi di Discussione n. 360

Smith A. (1776) - "The wealth of nations", ristampa (1937), Modern Library, New York

Solari S. (2002) – "Le istituzioni per lo sviluppo locale in forma associativa", LEP, Verona

Vanberg V. J. (1994) - "Rules and choices in economics, Routledge, London

Voigt S. (1999a) - "Explaining constitutional change. A positive economics approach",

Edward Elgar, Aldershot

Voigt S. (1999b) - "Breaking with the notion of social contract: constitutions as based on

spontaneously arise institutions", Constitutional Political Economy, 10, 283-300

Voigt S. (1999c) - "Improving welfare by seeking rents or: on the ambiguity of rent seeking

for explaining constitutional change", Jena discussion papers, 12/99

Voigt S. e Kiwit D. (1998) - "The role and evolution of beliefs, habits, moral norms, and

institutions", in Giersch H. (ed.), "Merits and limits of markets", Springer, , Berlin, 83-

108

Weiss J. e Fershtman C. (1998) - "Social status and economic performance: a survey",

European Economic Review, 42, 801-20

Woolcok K. (2000) - "The place of social capital in understanding social and economic

outcome", mimeo, The World Bank

Woolcok M. e Narayan D. (2000) - "Social capital: implications for development theory,

research and policy", The World Bank Research Observer, 15, 225-249

Zak P. L. e Knack S. (2001) "Trust and growth", The Economic Journal, 111, 295-321

66

V. METODOLOGIE QUALI-QUANTITATIVE PER

L'INDIVIDUAZIONE-DELIMITAZIONE DEI

DISTRETTI RURALI

V.1 Criteri logico-qualitativi

I distretti rurali potrebbero essere individuati sulla base di criteri non esclusivamente

quantitativi. Utilizzando anche criteri qualitativi, potrebbero così essere considerati tali i

sistemi locali nei cui territori si verificano congiuntamente le seguenti condizioni:

1. si realizzano uno o più prodotti specifici, anche tipici o di qualità16

,

merceologicamente affini, con una dimensione rilevante su scala regionale17

;

2. esistono filiere, o perlomeno forme di integrazione tra imprese (produzione,

trasformazione, commercializzazione);

3. parte della domanda di assistenza organizzativa e tecnologica è soddisfatta da

operatori locali18

.

Per quanto riguarda il criterio del punto 2, va specificato quanto segue:

- per filiera s'intende una concatenazione di imprese delle fasi di produzione,

trasformazione, commercializzazione e distribuzione collegate da relazioni di

mercato;

- riguardo alle forme di integrazione si deve far riferimento a decisioni prese da più

imprese in forma coordinata (non si deve necessariamente giungere a veri e propri

patti cooperativi, ma sono sufficienti accordi interprofessionali o semplici contratti

privati); una forma più stringente di integrazione è quella verticale, che esiste

laddove un unico soggetto economico controlla giuridicamente (con atto di proprietà)

le varie fasi del ciclo produttivo-distributivo, o buona parte di esse.

16

Il termini "anche" sta a significare che la non tipicità o non elevata qualità non pregiudicano il

riconoscimento del distretto rurale. 17

La rilevanza può essere quantitativa in senso stretto (unità di misura non monetaria) o economica. 18

Si può discutere quanto debba la parte soddisfatta in tal modo, ma certamente non deve essere

minoritaria.

67

V.2 Criteri quantitativi

V.2.1 La fonte informativa

La fonte informativa quantitativamente più vasta e affidabile è certamente il

Censimento dell'Agricoltura.

Anche tale fonte, però, presenza alcuni punti deboli. Il principale è proprio di tipo

localizzativo. L’unità di rilevazione censuaria, cioè l’azienda agricola, viene

geograficamente assegnata al comune in cui si trovano, letteralmente, "l'insieme dei

fabbricati situati nell’azienda agricola e connessi all’attività dell’azienda stessa". Poiché

non è raro che tra questi prevalgano le abitazioni del conduttore e della manodopera,

accade che aziende con terreni e/o bestiame in più comuni siano localizzate in un

comune dove non necessariamente si svolge prevalentemente l'attività aziendale. È

chiaro che tale imprecisione è modesta a livello provinciale ma evidente a livello

comunale.

In ogni caso, nonostante questo, le localizzazioni desunte dal Censimento sono

certamente utili, poiché da esse si può individuare il quadro territoriale delle

specializzazioni produttive, come pure riconoscere ambiti locali interessati da particolari

problemi.

V.2.2 Le unità di analisi

Probabilmente è opportuno sviluppare l'analisi ad un livello che non corrisponda al

Comune, alla Provincia e alla Regione, ma che sia intermedio a queste realtà

amministrative. Tale livello va stabilito a seconda dei casi, orientandosi

prevalentemente in base ai caratteri della produzione e alle variabili socio-economiche.

Potrebbe essere opportuno zonizzare il territorio regionale riprendendo la logica,

datata ma in questo caso opportuna, adottata dall'Istat alla fine degli anni '50 quando

definì le regioni agrarie. Queste erano aggregazioni di comuni contermini, che

condividevano il livello altimetrico e gli orientamenti produttivi, anche solo potenziali.

Tale metodo, ovviamente, richiede alcuni aggiornamenti. Infatti, nella sua versione

originaria tenderebbe a generare aree piuttosto stabili nel tempo. Oggigiorno, però, i

68

confini di tali aree non dovrebbero risultare praticamente immutabili: si pensi, ad

esempio, alla logica della Regione Veneto che introduce Patti di Sviluppo Locale

prescindendo dalla contiguità geografica dei soggetti partecipanti. Inoltre alcuni fattori

rendono i confini territoriali sostanzialmente labili, qualora determinati strettamente con

il metodo ISTAT prima richiamato: in aree morfologicamente uniformi, diffusione di

colture non permanenti, struttura idrografica non costante nel medio-lungo periodo.

Alla luce di quanto appena osservato, è evidente che gli ambiti territoriali che così si

otterrebbero non sono automaticamente distretti rurali, ma sistemi agrari territoriali

dotati e non di specificità agricole. Nonostante questo tali zone sarebbero però utili per

la successiva individuazione dei veri e propri distretti rurali, pur essendo possibile che

alcuni di essi possano poi effettivamente rivelarsi trasversali alle zone suddette.

V.2.3 La procedura

L'applicazione dei criteri logico-qualitativi, precedentemente discussi, ai suddetti

ambiti territoriali dovrebbe condurre alle tipologie dei distretti rurali e ad una loro

zonizzazione perlomeno approssimata.

Dopodiché, nel caso in cui i confini distrettuali non sia precisamente definiti, in

presenza di aree potenzialmente distrettuali ma non contigue, e per l'individuazione

delle filiere produttive (e dei segmenti di filiera), è opportuno tarare la pre-mappatura

distrettuale ricorrendo ai seguenti criteri quantitativi, ovviamente declinati per ciascuna

delle tipologie qualitative individuate:

1. indicatori puramente territoriali;

2. indicatori demografici e del mercato del lavoro;

3. indicatori della struttura dimensionale delle aziende;

4. indicatori dei sistemi di conduzione;

5. indicatori di specializzazione produttiva.

69

V.2.3.1 Indicatori puramente territoriali

Una prima caratterizzazione dei potenziali distretti può essere impostata sulla base di

tre indicatori che sottendono una relazione diretta o indiretta tra azienda agricola e

territorio:

1. la densità di popolazione residente, che segnala il grado di urbanizzazione (abitanti

per kmq);

2. la densità territoriale delle aziende agricole, che segnala l'intensità territoriale delle

attività primarie (aziende agricole per kmq);

3. SAU media per azienda, che approssima la struttura dimensionale delle aziende

agricole (ettari per azienda).

V.2.3.2 Indicatori demografici e del mercato del lavoro

Tali indicatori rivestono un grande significato nell'accezione rurale del distretto. A

tal fine sono infatti rilevanti aspetti quali l'età media degli imprenditori, il peso del

lavoro attinto all'interno della famiglia conduttrice, caratteristiche specifiche del

mercato del lavoro (stabilità dell'occupazione, peso sul complessivo mercato del lavoro

locale).

Gli indicatori idonei sono:

1. quota di giornate di lavoro prestate dalla manodopera extrafamiliare;

2. quota di imprenditori con meno di un certo numero di anni (da stabilire);

3. grado di femminilità imprenditoriale;

4. quota di manodopera familiare con più di 180 giornate di lavoro annue;

5. rapporto tra gli occupati in agricoltura e quelli dell’industria e di altri settori non

agricoli.

70

V.2.3.3 Indicatori della struttura dimensionale delle aziende

Va sviluppata l'informazione di prima approssimazione fornita dal terzo indicatore

puramente territoriale. I temi da enucleare sono, ad esempio, la frammentazione della

SAU, la presenza di aziende (territorialmente) marginali, ecc.

Ciò si può determinare con i seguenti indicatori:

1. quota di territorio occupata dalla superficie totale delle aziende;

2. quota di territorio occupata dalla SAU;

3. quota di SAU tenuta da aziende con meno di X ettari di SAU;

4. quota di SAU tenuta da aziende con più di Y ettari di SAU, con Y molto maggiore di

X (esempio, un rapporto da 1 a 25)

V.2.3.4 Indicatori dei sistemi di conduzione

Vanno evidenziati i livelli di complessità e di forma giuridica con cui viene gestita la

SAU. Gli indicatori utili sono:

1. quota di SAU di aziende che riavvalgono di salariati;

2. quota di SAU in affitto;

3. quota si SAU gestita con altre forme contrattuali.

V.2.3.5 Indicatori di specializzazione produttiva

Il tema della specializzazione è piuttosto rilevante, poiché si interseca con la

definizione di distretto. Gli indicatori devono distinguere tra colture e allevamenti. Per

le prime si devono mettere in luce le vocazioni alle concentrazioni, per i secondi occorre

discriminare tra tre categorie: autoconsumo, commercio, industria alimentare.

Il processo per definire le specializzazioni, sulla base delle categorie appena

descritte, richiede la determinazione dapprima di:

1. nel caso di coltivazioni, della superficie investita sul totale della SAU;

71

2. nel caso di allevamenti, del numero di capi sul totale degli stessi per tutte le

tipologie.

Successivamente queste percentuali vanno poi messe a confronto l'analogo indicatore

calcolato sulla macro area di riferimento (uno specifico ambito territoriale, la Provincia,

la Regione), andando poi a evidenziare le sub-aree dotate del massimo scarto positivo

(in punti percentuali).

La classificazione che così si otterrebbe può ritenersi indicativa delle specializzazioni

locali, nel senso che si tenderebbe ad esaltare le concentrazioni anomale delle diverse

categorie, a prescindere dalla loro incidenza in termini assoluti.

Dal punto di vista statistico, si consiglia di integrare tali indicatori con i seguenti:

1. indice di Champernowne19

delle principali colture;

2. quota di SAU investita per produzioni con riconoscimento comunitario (doc, ecc.);

3. quota di aziende che praticano produzioni biologiche;

4. quota di allevamenti con ricoveri dotati di un certo numero (da stabilire) di impianti

tecnici20

.

19

Complemento all’unità del rapporto fra le medie geometrica (g) e aritmetica (a): C = 1 – g/a. L’indice

registra la massima concentrazione quando assume valore 1. 20

Impianti per alimentazione automatizzata, abbeveraggio automatizzato, sgombero letame e rimozione

rifiuti, depurazione dei liquami o mungitura meccanica.

72

VI. TIPOLOGIE DI DISTRETTO RURALE

L'evoluzione delle attività rurali per distretti non è soltanto un fenomeno spontaneo,

direttamente guidato dalla "mano invisibile" del mercato, ma si può presumere che,

invece, sia indotto anche dalle politiche comunitarie e internazionali che nel decennio

scorso hanno interessato il mondo agricolo. Com'è noto, infatti, il futuro delle attività

agricole risente fortemente delle passate versioni della PAC, come pure degli accordi

GATT-WTO. Più recentemente, dopo l'impatto di Agenda 2000 si deve registrare anche

quello della cosiddetta Mid-Term Review, la proposta di una ulteriore revisione a medio

termine della PAC formulata nel luglio 2002. Le nuove proposte della Commissione

riguardano anche lo sviluppo rurale21

.

VI.1 Le politiche comunitarie come origine di scenari distrettuali

Con il "senno di poi" difficilmente si può smentire la tesi secondo la quale il

problema originario siano state le eccedenze produttive, a loro volta un sottoprodotto

del sostegno dei prezzi. Da un lato le eccedenze, dall'altro la progressiva contrazione

della domanda (sia a causa dei consumi alimentari interni sia della domanda estera) ha

in più riprese messo in crisi molti settori agricoli, ma soprattutto quelli dei prodotti

lattiero-caseari, dei cereali, delle carni bovine e suine.

In relazione a questo, numerose furono le critiche rivolte alle prime versioni della

PAC, poiché le misure correttive intraprese (quote di produzione, set-aside,

prepensionamento, ecc.) non sortirono completamente gli effetti sperati a priori.

Com'è noto si passò così ad una revisione più profonda, se non ad una vera e propria

riforma, proposta dal commissario Mac Sharry: l'idea centrale fu quella di sostituire

gran parte del sostegno del prezzo con aiuti al reddito, decrescenti rispetto all'ampiezza

aziendale ed in parte condizionati alla messa a riposo temporanea di parte della

superficie coltivabile. Gli scopi della riforma erano sinteticamente i seguenti:

1. ridurre progressivamente i prezzi per allinearli a quelli del mercato mondiale;

21

Le altre sono misure di mercato, il disaccoppiamento degli aiuti diretti, la cross-compliance, l’audit

aziendale, la modulazione dinamica.

73

2. introdurre misure di sostegno non più legate alle quantità prodotte ma basate sulla

dimensione dell'azienda agricola e sulla media produttiva dell'area;

3. per le aziende agricole di grandi dimensioni, subordinare il pagamento delle misure

di sostegno al set-aside, che poteva essere destinato per coltivazioni industriali,

incoraggiando così la produzione di materie prime non alimentari;

4. migliorare le condizioni per il prepensionamento degli agricoltori;

5. aiutare gli agricoltori più poveri con integrazioni di reddito dirette.

Come si può intuire, tale revisione delle politiche agricole (anni '90), che aveva la

teorica finalità di incrementare la competitività e l'efficienza dei vari comparti, non fu

altro che un puro e repentino "ritorno al mercato", sancito dagli accordi GATT di quel

periodo. In questo si poteva intravedere un tentativo, nemmeno velato, di attivare

esogenamente la "mano invisibile" del mercato, che per la verità fino a quel momento

non aveva operato pienamente.

Si può discutere a lungo se ciò sia stata una virata desiderabile e condivisibile, è

certo però che il ritorno al mercato non poteva che creare pressione sull'efficienza

aziendale con la conseguente ricerca di economie di costo, di vantaggi localizzativi,

ecc., cioè quanto si può ritrovare in ambito distrettuale. In ultima analisi, in una

prospettiva di lungo periodo si poteva, e si doveva, prevedere un peggioramento degli

squilibri tra zona e zona, a causa della continua ricerca di economie di scala, che ha

portato, porta e porterà verosimilmente ad una diversa distribuzione territoriale delle

produzioni.

Un ulteriore cambio di direzione delle politiche comunitarie è successivamente

registrabile con Agenda 2000 e, più recentemente, con la Mid-Term Review della PAC

(luglio 2002). Queste due fasi delle politiche comunitarie confermano, tra le altre cose,

il passaggio dal concetto di sviluppo agricolo a quello di sviluppo rurale. In particolare,

le nuove proposte sullo sviluppo rurale tentano di sostanziare i fondi disponibili con

nuove misure, mettendo nel contempo ordine in una parte della PAC che poteva

apparire perlomeno disordinata. Si tratta delle misure di accompagnamento, il cui

ventaglio è stato allargato22

aggiungendo tre nuove linee di azione:

22

Si ricorda che le originarie misure di accompagnamento riguardano i seguenti quattro capitoli: misure

agroambientali, forestazione, aree svantaggiate e pre-pensionamento.

74

1. Qualità

l'obiettivo è concretizzare la promozione della qualità, che da più parte è indicata

come punto debole della PAC. La proposta si articola in:

- promozione della partecipazione degli agricoltori a programmi di certificazione

e di garanzia della qualità23

;

- sostegno alle associazioni di produttori, per attività promozionali di determinati

prodotti agricoli designati nell’ambito di determinati regimi di certificazione.

2. Rispetto delle norme

l'obiettivo è spingere gli operatori agricoli ad adeguarsi alle norme più rigorose

del nuovo regime di cross-compliance, attivando due tipi di aiuto:

- uno temporaneo e decrescente, per compensare dei maggiori costi associati

all’adeguamento alle nuove norme;

- uno forfetario, per contribuire ai costi di avvio dell’audit aziendale.

3. Salute e benessere degli animali

Si concedono aiuti ai produttori disposti ad assumere impegni in materia di

benessere degli animali che vadano oltre i requisiti obbligatori previsti dalla cross-

compliance.

Più in generale, al di là di queste nuove specifiche linee d'azione, è possibile dare una

valutazione globale di tale nuova impostazione (Agenda 2000 e Mid-Term Review della

PAC) considerando i seguenti aspetti:

1. il potenziamento del ruolo dello sviluppo rurale all’interno delle politiche

comunitarie;

2. la semplificazione degli interventi;

3. il rafforzamento della sussidiarietà e del decentramento.

Riguardo al primo aspetto, al di là delle considerazioni strategico-politiche e

limitando l'attenzione alla sola dimensione finanziaria, il risultato finale di questa nuova

impostazione potrebbe non rivelarsi così positivo come atteso a priori; tale giudizio vale

23

Si propone l’erogazione di un aiuto forfetario per azienda, per un periodo massimo di cinque anni.

75

nella misura in cui la politica di mercato continuerà a prevalere sulle altre politiche. Il

peso delle risorse finanziarie a favore dello sviluppo rurale sarà deciso su due fronti: la

contrapposizione tra settore agricolo e gli altri settori, l’efficienza della spesa.

Sul secondo aspetto occorre rilevare i riflessi positivi della riduzione degli obiettivi,

del numero di programmi e delle procedure finanziarie, ecc.. Lo sviluppo rurale, però,

necessita non solo della riduzione della quantità di norme, ma anche di norme chiare e

facilmente interpretabili. Inoltre il processo di semplificazione deve essere tale da non

alterare il sistema organizzativo e procedurale pre-esistente. Tali problemi rendono

opportuna la concertazione tra Commissione, Stato e Regioni.

Il terzo aspetto si potrebbe risolvere, per quanto riguarda il nostro Paese, in un

maggior spazio d'azione delle Regioni. Senza dubbio ciò rappresenta un elemento

positivo per le politiche locali di sviluppo rurale, ma allo stesso tempo impone uno

sforzo di coordinamento tra amministrazioni centrali e regionali.

VI.2 Aree territorialmente omogenee di tipo rurale

Senza voler qui riproporre una definizione di distretto, peraltro in evoluzione, tant'è

che anche i distretti industriali stanno subendo una apertura che li tende a far diventare

più virtuali che territoriali, è opportuno utilizzare il concetto di distretto soprattutto in

chiave progettuale, ovvero come strumento di valorizzazione di un territorio.

Infatti, se in territori rurali possono essere facilmente individuabili distretti produttivi

di tipo agricolo, per specializzazione o qualità delle produzioni, o per capacità di

integrazione tra più settori (agro-industria, integrazione di filiera, ecc.), in molti altri

territori caratterizzati da ruralità la natura distrettuale non può essere riconducibile al

solo aspetto produttivo. In queste aree diventa obiettivo prioritario valorizzare le

suscettività tipiche dell'ambiente rurale su cui agire con logica progettuale, a carattere

multisettoriale, per valorizzare al massimo le potenzialità del territorio.

Questo è il caso che potremmo definire distretto-progetto, in cui gli strumenti classici

della politica economica territoriale (agricola, industriale, terziaria) si intersecano

profondamente con le preesistenze socio-ambientali e culturali, definibili come "capitale

sociale". Chiaramente l'azione progettuale, indispensabile affinché il territorio

acquisisca la connotazione di distretto, deve essere accompagnata e seguita da un'azione

76

di governance territoriale, in cui istituzioni pubbliche e private, associazioni di categoria

e portatori di interessi trovino gli opportuni strumenti di concertazione, al fine di

definire obiettivi, strumenti e vincoli del progetto.

Molto spesso si assiste nella realtà a sovrapposizioni di momenti di concertazione

finalizzata allo sviluppo locale (Patti Territoriali, Gruppi ai Azione Locale, ecc.), che

spesso animati da visioni settoriali rendono estremamente complessa la gestione unitaria

del processo di sviluppo territoriale. Nel mentre si è convinti che il livello di densità

istituzionale costituisce una ricchezza, come strumento di valorizzazione del territorio,

quello che qui si vuole sottolineare è l'esigenza di un maggior coordinamento tra queste

forme di gestione della sussidiarietà sia orizzontale che verticale.

Il distretto rurale dovrà pertanto connotarsi per il riconoscimento dei valori più

profondi della vita rurale, come elemento fondante di qualità della vita, di tutela

dell'ambiente, di tutela della persona nelle sue caratteristiche relazionali. Tutto ciò,

ovviamente, andrà compenetrato con la capacità di creare valore aggiunto utilizzando al

meglio i vantaggi competitivi dell'area.

Il distretto-progetto potrebbe quindi configurarsi come un'operazione anche di

marketing territoriale, volta a conferire competitività e attrattività a un territorio, ma

soprattutto inteso a metterlo in rete per usufruire delle potenzialità che l'attuale

"economia della conoscenza" può ormai diffondere anche su aree un tempo definite

marginali.

Le tipologie di distretto che maggiormente si attagliano all'obiettivo di valorizzare

un'area rurale sono quelle legate al carattere agricolo-turistico-ambientale che

generalmente connotano un'area rurale. Ciò non esclude che in aree rurali possano

insediarsi anche attività di alto profilo tecnologico e di ricerca, che proprio per la qualità

della vita che queste aree offrono trovano un habitat favorevole. Si pensi ad esempio

alle attività di ricerca in campo delle bioteconologie, esistenti in certe aree statunitensi,

danesi e olandesi, o a quelle reti di centri rurali che in Francia formano un sistema

"agropolitano". Nel contesto delle aree rurali venete sembrano tuttavia essere suscettivi

di implementazione quei territori rurali aventi potenzialità produttive in campo agricolo-

turitisco-ambientale, che potrebbero da luogo a distretti secondo le seguenti tipologie.

77

VI.2.1 Distretti rurali-produttivi di qualità

Si caratterizzeranno, com'è ovvio, dal valore intrinseco dei prodotti agricoli, dalla

loro freschezza e tipicità, dalla loro esclusività e non sostituibilità. Nel Veneto

potrebbero essere formalizzate aree distrettuali di questo scenario, ad esempio, per

alcuni prodotti vinicoli e del settore lattiero-caseario, ma anche per produzioni che, pur

se per il momento hanno uno scarso peso sulla PLV, sono caratterizzate dall'assenza di

esternalità negative e possono garantire positivi sviluppi sia per il possibile connubio

con l'agriturismo sia per la crescente domanda di prodotti naturali, domanda disposta a

pagare prezzi remunerativi.

Questo scenario distrettuale coinvolge produzioni la cui quota di mercato può

aumentare solo con accorte politiche di certificazione degli standard. Infatti si rivelerà

estremamente pericoloso credere che questi tipi di produzione si "autoproteggano" con

la fama già acquisita, anche se tradizionalmente riconosciuta dai consumatori. In futuro,

in questa tipologia distrettuale si potrà affrontare la concorrenza se si passerà dal

limitato concetto di qualità intesa come caratteristiche igienico-sanitarie a quello più

vasto di qualità caratterizzata dal ricorso a tecniche collaudate e dalla produzione in

uno specifico ambiente.

VI.2.2 Distretti rurali-produttivi intensivi

Teoricamente potrebbero interessare le zone dove sono concentrate le produzioni

erbacee e la gran parte dei capi degli allevamenti. Più che sugli standard qualitativi, la

competitività futura di tali distretti è strettamente legata al grado di elasticità della

produzione ed a quello di integrazione con i settori della trasformazione e della rete

distributiva. All'interno di questo modello distrettuale si devono ovviamente operare le

opportune distinzioni fra colture e prodotti zootecnici, non tanto per la diversa natura

produttiva quanto per la diversa dinamica dei costi e del valore aggiunto.

Dal punto di vista del valore aggiunto, il futuro dei distretti intensivi basati sulle

colture dipende strettamente da una maggiore integrazione con le attività di

trasformazione e di distribuzione, attraverso formule di accordo che garantiscano gli

sbocchi produttivi. La crescente globalizzazione dei mercati, però, tende a "distrarre

78

l'attenzione" dalle opportunità di integrazione a livello locale; per superare questo

ulteriore ostacolo la risposta è sempre la solita: ricorrere alla cooperazione, che in

ambito distrettuale, però, richiede necessariamente l'incremento delle capacità

imprenditoriali e manageriali. Qualche problema nella dinamica del valori aggiunto per

i prodotti zootecnici può essere risolto se il modello distrettuale abbinerà ai caratteri

intensivi anche quelli della qualità.

VI.2.3 Distretti rurali-turistico ambientali

La particolarità di questa forma distrettuale è che consente l'integrazione fra diverse

attività economiche, e di conseguenza genera effetti reddituali indiretti anche a favore di

operatori del settore primario economicamente marginale.

Vale infatti la pena di sottolineare che questa tipologia distrettuale teoricamente

fornisce una possibilità aggiuntiva per la sopravvivenza e lo sviluppo di piccole aziende

agricole, in quanto consente:

di consentire un'integrazione dei loro redditi, soprattutto nelle zone svantaggiate;

di valorizzare e conservare la cultura rurale;

di collegare direttamente i produttori con i consumatori.

Questo tipologia distrettuale ha anche una valenza ambientale. In tali tipologie

distrettuale, infatti, gli operatori rurali potrebbero opportunamente essere coinvolti con

iniziative ambientali che si integrino con le attività turistiche (queste iniziative

potrebbero essere, ad esempio, la pulitura dei boschi, il mantenimento di siepi, la

realizzazione di sentieri interpoderali, la predisposizione di punti di alimentazione per

animali non domestici, il mantenimento delle piante arboree tipiche, la conservazione

dei fabbricati rurali, ecc.). In questa particolare connotazione, i distretti rurali-turistico

ambientali potrebbero investire parti non irrilevanti del territorio regionale, soprattutto

in zone montane: aree boschive e pascoli, ma anche parte di alcune superfici coltivate.

Si tratta di aree che, più delle altre, vedranno così accrescere la loro vocazione di

produzione di servizi ambientali.

79

L'intervento pubblico è utile per neutralizzare diseconomie che un operatore privato

non è in grado di superare. I problemi che si potrebbero verificare sono innanzitutto il

rischio che questa attività soppianti quella agricola quando invece dovrebbe integrarla,

costituendone un'occasione di diversificazione produttiva; in secondo luogo,

l'instaurarsi di un tessuto produttivo slegato dal contesto locale.

VI.3 Gli obiettivi dell'individuazione-delimitazione dei distretti

rurali

L'individuazione-delimitazione dei distretti rurali è la fase operativa di un più vasto

percorso di riconoscimento giuridico di tali entità territoriali. Ma quali sono i motivi per

cui è opportuno un riconoscimento legale? È evidente che a questa domanda si potrebbe

rispondere in molti modi, ma in questa sede le risposte più rilevanti sono due:

1. il riconoscimento legislativo offre visibilità;

2. il riconoscimento legislativo è la premessa a successive fasi di pianificazione

istituzionale.

È giusto però porre qualche attenzione all'incedere di questo processo legislativo. Il

policy-maker, infatti, deve sempre valutare i seguenti aspetti:

1. Il riconoscimento istituzionale di un distretto agricolo-rurale deve avere un possibile

risultato in termini di sviluppo delle attività agricole e della ruralità.

2. Il distretto agricolo-rurale non esiste perché lo dice una legge, ma perché in uno

specifico territorio sono riscontrabili (ante-legge) sistemi socio-produttivi che si

fondano su un know-how rurale comune e diffuso, e che si evolvono in base a

strategie condivise dagli operatori.

3. Sono sempre possibili i fenomeni del moral hazard e dell'adverse selection. Gli

operatori socio-economici di un qualsiasi distretto (cioè indifferentemente dalla sua

tipologia) possono "adagiarsi" contando sul sostegno pubblico, senza la necessaria

razionalità nel decidere la fattibilità dei progetti e l'uso ottimale delle risorse (moral

hazard). Diretta conseguenza a questo comportamento non efficiente è l'errore del

80

policy maker nel selezionare i soggetti meritevoli di attenzione e sostegno (adverse

seletcion)24

.

Detto questo, il riconoscimento legislativo dei distretti apre la strada, come prima

rilevato, alla pianificazione pubblica. Le ipotetiche politiche di intervento per un

distretto rurale potrebbero mirare a:

a) valorizzare (ovviamente) i prodotti che contraddistinguono il distretto;

b) sostenere la proiezione delle imprese agricole sui mercati nazionali ed internazionali,

soprattutto favorendo filiere e forme di integrazione (verticale, orizzontale,

diagonale);

c) sostenere il reddito degli imprenditori;

d) sostenere la qualità delle produzioni;

e) favorire l'efficienza del complessivo sistema territoriale;

f) incentivare l'occupazione;

g) promuovere prodotti e metodologie produttive sostenibili;

h) promuovere accordi e contratti finalizzati a strategie distrettuali comuni.

Lo strumento principale per il perseguimento di questi obiettivi sembra essere il

Patto di Sviluppo Locale, che operativamente dovrebbe consentirne il raggiungimento

occupandosi principalmente, anche se (ovviamente) non esclusivamente, dei seguenti

temi:

a) aspetti strutturali delle varie fasi della filiera (produzione, trasformazione,

commercializzazione e distribuzione);

b) diffusione dei servizi di sviluppo e delle forme di aggregazione fra imprese;

c) qualità territoriale, ambientale e paesaggistica dello spazio rurale;

d) ammissibilità dei progetti verso finanziamenti pubblici (regionali, nazionali,

comunitari).

24

La soluzione sembra essere quella, per altro diffusamente adottata da svariate pubbliche

amministrazioni di richiedere l'assunzione di rischio, cioè la compartecipazione dell'operatore a qualsiasi

iniziativa di incentivazione e sostegno

81

Tra i temi suddetti, l'ultimo (punto d) assume un ruolo centrale poiché, in un modo o

nell'altro, direttamente e/o indirettamente, sintetizza tutti gli altri. La progettualità cui si

riferisce dovrebbe riguardare le seguenti tipologie di intervento:

a) attività formative (seminari, stage, ecc.) finalizzate allo sviluppo di nuovi

imprenditori;

b) sostegno a eventuali ristrutturazioni aziendali mediante interventi (anche formativi)

di riconversione degli addetti;

c) attivazione di sportelli informativi sui temi distrettuali (lo stesso tipo di strumento già

attivato dalle CCIAA, anche se su temi diversi da quelli qui discussi);

d) incentivazione alla ricerca e sviluppo tecnologico (di processo, di prodotto e di

organizzazione gestionale);

e) diffusione della logica del total quality management;

f) razionalizzazione della fase di commercializzazione e aumento della capacità di

penetrazione dei mercati;

g) assistenza legale, non solo per i contratti commerciali ma anche per le fasi di

aggregazione dell'offerta (partnership, fusioni, consorzi, ecc.);

h) attivazione e sostegno delle forme di supply chain management distrettuale (reti

logistiche fisiche e telematiche);

i) prestazione di servizi finanziari evoluti (finanza innovativa, sviluppo dei confidi,

ecc.);

j) progettazione di metodologie produttive sostenibili.

Gli attori di tale progettualità dovrebbero essere:

a) istituzioni pubbliche ed enti locali;

b) operatori dei vari settori economici, e loro organismi di rappresentanza;

c) banche e istituzioni creditizie

d) consorzi o società consortili costituiti anche in forma cooperativa tra PMI agricole,

industriali-artigiane, commerciali-turistiche;

e) consorzi interprofessionali;

f) le Società consortili a capitale misto pubblico privato;

82

g) gli enti od associazioni private od a prevalente partecipazione pubblica aventi finalità

statutarie riferibili allo sviluppo delle produzioni relative al distretto.