Dalla solitudine della villa alla conversazione della città. Itinerari dell’ozio in una triade di...

18
Annali d’italianistica 32 (2014). From Otium & Occupatio to Work & Labor in Italian Culture Lorenzo Sacchini Dalla solitudine della villa alla conversazione della città. Itinerari dell’ozio in una triade di lezioni accademiche secentesche di Cesare Crispolti 1. Breve storia dell’ozio dall’Antichità al Seicento Gli odierni e gli antichi dizionari della lingua italiana registrano alla voce “ozio” una serie di svariate sfumature semantiche. Un esempio paradigmatico è offerto dal Grande dizionario della lingua italiana che ne riporta ben undici (XII, 306- 07). La sovrapposizione nel tempo di diverse accezioni testimonia la difficoltà di formulare una definizione univoca del detto termine, la cui etimologia è ancora incerta. 1 In generale prevale oggi il significato negativo (ozio quale manifestazione d’indolenza o svogliatezza) che contrasta il più positivo ed antico concetto di ozio quale momento riservato alla riflessione, alla meditazione, o all’apprendimento delle lettere. Tra i due valori semanticamente contrari, l’ozio assume di nuovo una sfumatura moderatamente positiva quando è inteso come periodo di quiete o d’interruzione dalle consuete fatiche. La convivenza di significati diametralmente opposti nella medesima parola ha consentito una certa libertà nell’uso della stessa e ne ha determinato la fortuna lungo i secoli. L’evidente ambiguità non è certo nuova e risale, di fatto, al termine latino otium, che Traina ha giustamente definito vox media (“Introduzione” 20). Di là dalle note concezioni personali messe a punto, per esempio, da Catullo, Cicerone, Orazio e Seneca, l’otium latino è inteso in primo luogo come il tempo libero (talvolta forzosamente libero) 2 dalle occupazioni pubbliche. Può essere pertanto un momento di pace e di quiete, dedicato magari alle occupazioni intellettuali, agli studi. Lo stesso otium, però, può essere talvolta sprecato nell’inattività, nell’inoperosità e dunque confondersi con esse. 3 Ad inizio Seicento il Vocabolario degli Accademici della Crusca registra prontamente il valore negativo che il termine ha ormai assunto. L’ozio è definito 1 Riassume la questione Dosi 10-14. 2 Come lamenta Cicerone, confrontando il suo otium con quello di Scipione l’Africano: De off. III 1-4. 3 Si rimanda di nuovo ai contributi di Dosi e Marchetti.

Transcript of Dalla solitudine della villa alla conversazione della città. Itinerari dell’ozio in una triade di...

Annali d’italianistica 32 (2014). From Otium & Occupatio to Work & Labor in Italian Culture

Lorenzo Sacchini

Dalla solitudine della villa alla conversazione della città.

Itinerari dell’ozio in una triade di lezioni accademiche

secentesche di Cesare Crispolti

1. Breve storia dell’ozio dall’Antichità al Seicento

Gli odierni e gli antichi dizionari della lingua italiana registrano alla voce “ozio”

una serie di svariate sfumature semantiche. Un esempio paradigmatico è offerto

dal Grande dizionario della lingua italiana che ne riporta ben undici (XII, 306-

07). La sovrapposizione nel tempo di diverse accezioni testimonia la difficoltà di

formulare una definizione univoca del detto termine, la cui etimologia è ancora

incerta. 1 In generale prevale oggi il significato negativo (ozio quale

manifestazione d’indolenza o svogliatezza) che contrasta il più positivo ed

antico concetto di ozio quale momento riservato alla riflessione, alla

meditazione, o all’apprendimento delle lettere. Tra i due valori semanticamente

contrari, l’ozio assume di nuovo una sfumatura moderatamente positiva quando

è inteso come periodo di quiete o d’interruzione dalle consuete fatiche. La

convivenza di significati diametralmente opposti nella medesima parola ha

consentito una certa libertà nell’uso della stessa e ne ha determinato la fortuna

lungo i secoli.

L’evidente ambiguità non è certo nuova e risale, di fatto, al termine latino

otium, che Traina ha giustamente definito vox media (“Introduzione” 20). Di là

dalle note concezioni personali messe a punto, per esempio, da Catullo,

Cicerone, Orazio e Seneca, l’otium latino è inteso in primo luogo come il tempo

libero (talvolta forzosamente libero)2 dalle occupazioni pubbliche. Può essere

pertanto un momento di pace e di quiete, dedicato magari alle occupazioni

intellettuali, agli studi. Lo stesso otium, però, può essere talvolta sprecato

nell’inattività, nell’inoperosità e dunque confondersi con esse.3

Ad inizio Seicento il Vocabolario degli Accademici della Crusca registra

prontamente il valore negativo che il termine ha ormai assunto. L’ozio è definito

1 Riassume la questione Dosi 10-14. 2 Come lamenta Cicerone, confrontando il suo otium con quello di Scipione l’Africano:

De off. III 1-4. 3 Si rimanda di nuovo ai contributi di Dosi e Marchetti.

138 Lorenzo Sacchini

il “cessar dall’operazioni” che “per lo più racchiude in sé non so che di pigrizia

e di riposo vizioso.”4 Non a caso le ulteriori occorrenze di “ozio”, disseminate

qua e là negli esempi che seguono i lemmi del Vocabolario, sono accostate al

peccato capitale della “lussuria” o, in alternativa, alle voci che indicano

decadimento fisico o morale (“immortire”, “inmarcire”, “lascivia”,

“poltroneggiare”, “soddomito”, “tedio”). Il Vocabolario considera dunque l’ozio

alla stregua di un vizio, che l’uomo talvolta colpevolmente ricerca. Tale

equiparazione non risale certo unicamente al vocabolario degli accademici

toscani, ma appartiene già alla sapienza popolare. L’ozio è infatti definito “il

padre del vizio” nel primo della serie dei brillanti proverbi che Orlando Pescetti

menziona nella sua raccolta alla voce ozio (175r).

Si registrano copiosi, tra XVI e XVII secolo, gli avvertimenti a rifuggire

dall’ozio. 5 Il napoletano Tommaso Costo intitola emblematicamente “Il

fuggilozio” la sua raccolta che comprende le novelle, i motti e le facezie

raccontati da un gruppo di amici per alleviare l’“oziosa malinconia” (25) del

priore Ravaschiero. Nelle pagine iniziali l’autore avverte il lettore di evitare

l’ozio con mezzi consoni ed aggiunge che proprio a questo fine gli può venire in

aiuto la lettura della sua raccolta:

Quanto è manifesto a ciascuno il dannosissim’ozio doversi fuggire con mezi però che

onesti e non punto biasimevoli sieno, tanto mi rendo io sicuro che la fatica alla quale mi

son messo debba essere a chiunque vorrà vederla non poco grata e che in esso quello

effetto a fare abbia, che da piacevole et esemplar lezzione si può sperare.

(1)

Il rimedio escogitato per mitigare sia la sofferenza di Ravaschiero, affetto dalla

gotta, sia l’ozio dell’immaginario lettore, è dunque l’intrattenimento letterario:

4 Così inteso, il termine verrebbe a essere sinonimo di “oziosità”, che, a sua volta, vale

“accidia” (Vocabolario 124). Qui e nelle seguenti citazioni, la trascrizione dai testi

antichi è stata improntata a criteri moderatamente conservativi. I pochi interventi sono

così riassumibili: distinzione di u da v; resa del nesso ij con ii; sostituzione della nota

tironiana & e della et con e o ed davanti a vocale; scioglimento delle abbreviazioni;

riduzione delle maiuscole; adattamento all’uso moderno degli accenti, apostrofi e della

punteggiatura. Sono stati invece conservati l’h etimologica e il nesso -ti davanti a vocale.

Sono stati mantenuti gli altri usi grafici presenti nei testi, quali separazioni ed elisioni

oggi in disuso, anche ove non omogenei. Nella trascrizione dei manoscritti compaiono

talvolta minime osservazioni filologiche tra parentesi quadre. Queste riguardano la parola

o le parole che la precedono: nel caso, per esempio, della notazione [che…aurea in

sopralinea], si intende che tutta l’espressione in essa contenuta, cioè “che dissero l’età

aurea”, è collocata nel testo in sopralinea. 5 La concezione dell’ozio nel Rinascimento è oggetto delle riflessioni di Beer; Nuovo; e

Vickers. Risulta di grande interesse l’intervento di Fragnito sul caso di Ludovico

Beccadelli.

Dalla solitudine della villa alla conversazione della città 139

una pratica che unisce compiutamente le dimensioni dell’utile e del dulci. È

mossa da punte di risentimento altrettanto profondo una poco nota orazione In

biasimo dell’otio che Alberto Lollio scrive agli Accademici Occulti negli

anni ’60 del Cinquecento. L’ozio è il grande avversario, è l’“horrendo, crudele e

pestilentioso mostro […], nimico della virtù” (2r), che gli accademici bresciani

devono impegnarsi a combattere. Sulla scorta degli esempi classici, Lollio li

esorta a non disperdere il proprio tempo nell’inerzia e a dedicarsi invece alla

virtù e alla sapienza. Il letterato ferrarese raccomanda agli Occulti di godere

solamente di quella dolce “fatica” (parola che ricorre spessissimo nel testo) che

viene dall’aver portato a maturazione le sementi date da Dio. Soltanto

l’applicazione, lo studio, la pratica e il continuo esercizio — sostiene Lollio —

allontanano l’ozio e consentono il conseguimento di “opere virtuose” (2v).

Ancora: nell’orazione di Cesare Rao Contro gli otiosi, l’autore senza mezzi

termini definisce l’ozio una “pestilentissima fera”, un “abominevolissimo

mostro” (89r); Silvio Antoniano, noto per essere stato uno degli eruditi cui

Tasso sottopose la Gerusalemme liberata, considera l’ozio “uno de i maggiori

inimici de i giovani”, maestro del peccato, agente scatenante di “appetiti”

sensuali (163r). In un suo Discorso del 1591 il letterato udinese Niccolò

Strasolini opera una precisa distinzione tra la virtù e l’ozio, considerati tra di essi

non solo incompatibili ma antitetici. Di qui, Strasolini compone una vera e

propria invettiva contro gli oziosi, rei di perdere “tempo in vanissimi discorsi” e

di intrattenersi in “cose minime […] come se fossero di gravissima importanza”

(B3r). Dimostrando particolare attenzione a cogliere le eventuali ricadute

pratiche dell’ozio, il letterato friulano non manca però di precisare che gli

“honesti e leciti trattenimenti” sono invece concessi all’uomo impegnato nei

negozi “per raddolcire talvolta le travagliate passioni dell’animo humano” (B4v).

I momenti d’ozio non sono del tutto liberi, ma devono anch’essi sottostare al

rispetto di due precetti etici del classicismo cinquecentesco: la moderazione (per

cui questa attività ricreativa non deve esser così lunga da venire a “noia”) e la

convenienza (per cui il “trattenimento” è ammesso perché “honesto” C2v).

2. Cesare Crispolti, gli Insensati e le lezioni sull’ozio

A differenza della maggioranza dei testi finora citati, le tre lezioni inedite del

perugino Cesare Crispolti, che sono oggetto del presente intervento, si

propongono di dichiarare sia il valore positivo sia il valore negativo dell’ozio,

dilatando fino all’estremo l’ambivalenza del termine in esame. Prima di

discutere il contenuto delle stesse, mi limito a offrire una breve biografia del

loro autore, ancora non molto noto agli studiosi.6

Membro di una famiglia di antica nobiltà, Cesare Crispolti nasce nella città

6 Sulla vita di Crispolti si vedano almeno Belloni; Patrizi 25-39; Teza, “Cesare Crispolti”

11-25; Vermiglioli, I 360-361; e Volpi.

140 Lorenzo Sacchini

umbra nel 1563. Entrato in seminario a 14 anni, Crispolti ha occasione di

frequentare le lezioni del celebre latinista Marco Antonio Bonciari, con cui sarà

in stretto contatto anche dopo gli anni della prima formazione. 7 Conclusa

l’esperienza seminaristica, Crispolti è ordinato sacerdote nel 1588, dopo esser

già divenuto, nel 1586, canonico della cattedrale di san Lorenzo. Accanto alla

carriera religiosa, Crispolti si dedica allo studio del diritto addottorandosi in

utroque iure nel 1591 ed entrando a fare parte, l’anno successivo, del collegio

dei giuristi della città di Perugia. Sempre refrattario alle lusinghiere richieste dei

“primi porporati della corte”, che, “invaghiti delle sue virtù”, con insistenza lo

chiamano a Roma, Crispolti trascorre la sua esistenza interamente a Perugia,

dove diviene il principale organizzatore della vita culturale perugina (Agostini,

citato in Patrizi 31). In casa sua non solo accoglie una collezione tutt’altro che

trascurabile di opere d’arte,8 ma ospita anche le riunioni delle due più influenti

accademie perugine del secondo Cinquecento, quella degli Unisoni e degli

Insensati. La partecipazione ai due sodalizi ha senz’altro avuto riscontri positivi

sulla sua eclettica attività di studioso che presenta una serie di opere piuttosto

distanti tra loro per i temi affrontati. Pur avendo dato alle stampe soltanto un

trattato educativo, l’Idea dello scolare del 1604, Crispolti è autore di importanti

opere storiche, quali gli Annali delle guerre civili e Perugia Augusta, uscita

postuma nel 1648, e di una sorta di guida della città di Perugia, la Raccolta delle

cose segnalate (1597), edita nel 2001 da Laura Teza. Sono andate invece

perdute le sue raccolte di rime e di lettere.

L’Accademia degli Insensati, di cui diviene il leader dagli anni ’90 del

Cinquecento, gode di una certa notorietà a cavallo tra il XVI e il XVII secolo.9

Vi partecipano, per esempio, Paolo Mancini, fondatore a inizio Seicento

dell’Accademia degli Umoristi, Maffeo Barberini, futuro Urbano VIII, i

cardinali Bonifacio Bevilacqua, Carlo Conti, Silvio Savelli, i poeti Giovan

Battista Marino, Gaspare Murtola, Aurelio Orsi, oltre al citato Bonciari e ai

perugini Filippo Alberti, Leandro Bovarini, Giovan Battista Lauri, Fulvio

Mariottelli, e così via. Il significato dell’impresa dell’accademia è di grande

interesse per il tema che si viene trattando. L’emblema collettivo presenta uno

stormo di gru che reggono una pietra e volano sopra il mare. Fuor di metafora,

gli Insensati intendono dimostrare che loro, come le gru zavorrate dal peso dei

sensi (i sassi), riescono comunque a indirizzare i propri pensieri verso le cose

celesti, dimenticando le basse pulsioni terrene. Gli accademici si definiscono

7 Sul seminario perugino, si rimanda a Gabrijelcic. 8 Sulla collezione di Crispolti ha scritto, da ultimo, Teza, Caravaggio 7-13, cui si rimanda

per la bibliografia. 9 Sull’Accademia si vedano i contributi di Fanelli 7-8; Irace, “Accademie e cultura

ecclesiastica”; Irace, “Le accademie e la vita culturale”; Irace, “Le accademie letterarie”;

Maylender III 306-11; Sacchini, “Inediti dell’Accademia”; Sacchini, Verso le virtù; Teza,

Caravaggio 41-47; Valeriani 64-72.

Dalla solitudine della villa alla conversazione della città 141

perciò Insensati perché liberi dai sensi e dati alla contemplazione.10 Nonostante

il tema dell’ozio appaia perfettamente contestualizzato nell’ambito di un

progetto accademico votato alla contemplazione, non risulta, secondo le

testimonianze note, che esso sia stato affrontato nei primi tre decenni di attività

del consesso.11 Dopo che la guida dell’accademia viene presa da Crispolti, le

esercitazioni collettive degli Insensati dimostrano un maggior interesse verso la

filosofia, che può esplicitarsi nella scelta di soggetti filosofici (con una certa

insistenza per i temi delle scienze naturali) o nel trattamento “filosofico” di

componimenti letterari. 12 Le lezioni composte dopo gli anni ’90 spaziano

dall’estetica (In lode della bellezza, In lode della bruttezza, De i nei) alla

disciplina comportamentale (Intorno al ben fare; In lode del tacere), dal

divertissement retorico (In lode della lode; In lode del biasimo) alla lettura di

componimenti di autori cinquecenteschi (Coppetta, Della Casa, Tasso). Buona

parte di questa produzione viene raccolta in tre codici manoscritti della

Biblioteca Augusta di Perugia (mss. 1058-1060) copiati quasi integralmente

dallo stesso Crispolti. Come emerge con evidenza sin dai titoli citati, spesso gli

accademici si divertono a porre in contrapposizione due argomenti contrari,

individuando ragioni a favore del primo e negandole poi a vantaggio del

secondo. Questo amore per la contrapposizione si rivela anche nel caso delle tre

lezioni prese in considerazione, che recano per titolo, rispettivamente, In lode

della villa e in biasmo della città, In lode della città e in biasimo della villa e

Discorso nel quale si risponde alle calunnie che si danno alla città.13 Grazie alle

indicazioni fornite nelle intestazioni dallo stesso Crispolti, è possibile datare i tre

discorsi agli ultimi mesi del 1600: il primo è recitato in accademia il 20

settembre, il secondo il 6 dicembre; mancano notizie precise intorno al terzo che,

comunque, è concepito assieme al secondo e pertanto verisimilmente letto nei

giorni o nelle settimane successive a quello.

Le tre lezioni di Crispolti inseriscono il tema dell’ozio (contrapposto a

occupatio) all’interno del più grande meccanismo di opposizione tra l’universo

10 Sull’impresa degli Insensati, si veda Sacchini, Verso le virtù 129-132. Utili notizie

intorno alla simbologia della stessa in Bisello 13; 39-44. 11 Dal 1561 fino ai primi anni ’90, infatti, gli interessi degli Insensati si rivolgono ad altre

questioni. Gli accademici si dedicano principalmente alla lettura di sonetti petrarcheschi

(soffermandosi sugli aspetti linguistico-retorici) o a descrivere le loro stesse imprese. In

alternativa, svolgono topiche celebrazioni della virtù quale sommo esito delle fatiche

letterarie del consesso (Sacchini, “Inediti dell’Accademia”; Sacchini, Verso le virtù 125-

66). 12 Come ha dimostrato Andreoni (29-44; 58-63), le lezioni accademiche del fiorentino

Benedetto Varchi avevano dato un contributo decisivo nella messa a punto di

quest’ultima impostazione metodologica. 13 La diversa grafia ‘biasmo’ e ‘biasimo’ dei titoli delle lezioni non è un errore di

trascrizione: le due varianti convivevano senza difficoltà nei testi degli accademici.

142 Lorenzo Sacchini

della campagna e della città. La dicotomia tra i due ambienti è un tema molto

fortunato che attraversa la letteratura italiana nei secoli, assumendo assai spesso

i contorni di un conflitto ideologico che muta secondo la preferenza dell’autore

per il primo o il secondo ambiente. La campagna da una parte è la sede

tradizionale del riposo, della quiete dalle preoccupazioni della città; dall’altra è

anche il luogo dove vive il contadino, il villano: l’uomo rozzo e incivile.

Ugualmente, la città non rappresenta solo il centro nevralgico dei negotia degli

uomini indaffarati, ma anche il luogo dell’urbanità, della cortesia, delle belle e

buone maniere.14 Nel secondo Cinquecento la letteratura che ha per oggetto la

villa conosce una straordinaria fioritura e mira in molti casi a estendere anche

alla campagna alcune delle nobili qualità della città. Tra le composizioni più

significative non si possono non annoverare la Lettera in laude della villa di

Alberto Lollio (1544); la Villa di Bartolomeo Taegio (1559); le Dieci giornate

dell’agricoltura e de’ piaceri della villa di Agostino Gallo (1564; diventeranno

Venti nel 1569); le Ville di Anton Francesco Doni (1566) e il Podere di Luigi

Tansillo, inedito sino al Settecento. Non sorprende certo che l’ozio trovi spazio

in particolare nella prima lezione di Crispolti, dedicata all’ambientazione

campestre. Crispolti, infatti, connota la villa quale luogo privilegiato per una vita

tranquilla, solitaria, scandita da ritmi lenti e generosi. La città invece rappresenta,

almeno inizialmente, il luogo della frenesia, dell’inganno, della truffa; ma subirà

una notevole evoluzione fino a divenire simbolo di valori del tutto positivi.

L’ozio — si vedrà — percorre invece l’itinerario opposto.

3. Il sereno ozio della villa nella lezione di Crispolti

L’esordio della lezione In lode della villa contiene la topica giustificazione per

la poca sapienza e abilità dell’autore, che si scusa per la nudità dello scritto

(primo indizio, in realtà, di una evidente ambizione letteraria). Tale forma di

excusatio è argutamente connessa al soggetto dell’orazione: la sua lingua sarà

nuda perché “la villa ama e gradisce una certa rozezza e semplicità ed aborrisce

ogni ornamento civile e pomposo” (Lode della villa 51v).15 Svolta la premessa,

Crispolti annuncia di voler comparare le abituali attività dell’abitatore della villa

e del cittadino. Questo dettagliato confronto, che segue le giornate dei due

personaggi dalle prime luci dell’alba sino al momento di coricarsi a letto, è

architettato al fine di rendere evidente la distanza (morale) che intercorre tra di

loro. Chi sta in città — scrive Crispolti — si desta al mattino con la mente già

colma di quei pensieri e preoccupazioni che non l’hanno fatto dormire durante la

notte. Al contrario, chi abita in villa e si contenta di un’“humile casetta” (di

14 Molto efficace in questo senso è la sintesi di Sberlati. 15 Sulla letteratura in villa nel Rinascimento, si vedano Ackerman 146-69; La letteratura

di villa e di villeggiatura e L’antico regime in villa. Per la concezione della villa si

rimanda alle monografie di Ackerman e Burns.

Dalla solitudine della villa alla conversazione della città 143

contro al “magnifico palazzo” del cittadino), si alza di buona ora dal letto,

rinfrancato dal breve e “ininterrotto” riposo. L’abitazione del cittadino è subito

inondata da molti “falsi” amici, che il padrone di casa si sente obbligato a

intrattenere. L’abitatore della villa vive, invece, in solitudine, lieto di poter

soddisfare più il suo “core” che l’altrui. Mentre il cittadino è costantemente

angustiato dalle rendite dei suoi “negotii”, l’abitatore della villa, non desideroso

di guadagni ma solo di serena quiete e del silenzio dei campi, “può attendere

senza ch’alcuno l’annoia e quanto lo aggrada a i suoi fruttuosi studii, essendo di

essi l’otio della villa amicissimo” (Lode della villa 53r). Di seguito Crispolti cita

pochi versi di una canzone di un altro Accademico Insensato, Filippo Massini, in

cui è lodato l’ozio “soave” (cioè letterario) dell’uomo “beato” che vive in villa

ed è biasimato invece l’ozio “neghittoso” di chi ama bighellonare: “Otio soave,

ove già mai non lice / vivere in otio neghittoso e vile, / otio che fa per

gl’innocenti Dio”. 16 Il confronto dialettico tra le giornate del cittadino e

dell’abitatore della villa prosegue con la descrizione del momento del pasto.

Durante il pranzo il primo si riempie lo stomaco senza misura di cibi raffinati e

succulenti, accompagnati con i migliori e più pregiati vini:

Venuta poi l’hora del pranzo, colui che habbita la città, si pone alla mensa carica di

diversi ed esquisiti cibi, non per acquetare il bisogno della natura, che di poche cose si

contenta, ma per satiare l’ingordigia sua, non accorgendosi l’infelice, che la moltitudine e

varietà de’ cibi, suole molte e varie infermità, quasi frutto della malvagità loro, recare a

coloro che gli godono. […] Né solo questi si contenta di cibi delicati, ma pone gran

studio in fare che la mensa sia fornita di vini pretiosi e forastieri.

(Lode della villa 54r-v)

L’abitatore della villa preferisce invece un pasto frugale, che Crispolti descrive

con toni entusiastici, quasi patetici:

O quanto è migliore la vita di colui che dimorando nella villa per suo vitto s’appaga di

cibi semplici e non comprati, ch’il suo horticello e la sua greggia dispensa alla sua parca

mensa! O come sono saporosi quei cibi, che le nuove herbette di lor propria volontà, fuori

della terra uscite, gli somministrano! O quanto gusto egli sente in spegner la sete molte

volte con l’acqua, presa con concava mano da qualche vivo fonte o da rivo corrente!

(Lode della villa 55r)

L’idea di porre a confronto i diversi momenti della giornata dell’abitatore della

villa e della città non è certo un’invenzione di Crispolti. Un identico paragone

16 La canzone di Massini, Beato quei, che da le cure edaci, si legge anche nelle sue Rime

del 1609 (87-91). Come sostiene Francesco Visdomini nello scritto prefatorio delle

medesime Rime, la canzone era stata in precedenza stampata per errore quale opera di

Francesco Panigarola (6v-8r).

144 Lorenzo Sacchini

caratterizza per intero il secondo capitolo del primo libro del De vita solitaria di

Petrarca, che è assai probabilmente il principale e non dichiarato modello che

agisce dietro le pagine della lezione dell’accademico perugino.17 Il raffronto tra i

due testi, che ora si rende obbligatorio, non porta però a rilevare ulteriori

significative somiglianze (pur in considerazione, naturalmente, della diversa

lingua dei due scritti). Al contrario, esso mostra piuttosto — quasi

impietosamente — la notevole distanza nelle capacità dei due autori di rendere

coinvolgente il racconto delle due giornate: Crispolti si affida a immagini

statiche, stereotipate, e non può competere, se non in rarissimi casi, con la

maestria narrativa di Petrarca, che crea affreschi di grande effetto e vivacità.

Basti un esempio. Nel mettere in scena il pranzo dell’occupatus — secondo la

definizione usata nel De vita solitaria — Petrarca disegna una scena alquanto

animata, dando spazio a dettagli del tutto assenti nel testo di Crispolti.

All’interno della sua casa sudicia, dove domina la confusione, l’indaffarato

cittadino si muove con una certa goffaggine. Sulla scorta di alcuni versi oraziani,

Petrarca lo descrive proprio mentre questi quasi sprofonda su un instabile

baldacchino (Noce 425-28). L’apice del racconto è senz’altro costituito dalla

metafora militare che presenta il servizio al tavolo e la preparazione del pranzo

come una feroce battaglia che si scatena non appena vien dato il segnale:

“Instructa acie datur tandem lituo signum pugne. Coquine duces aule ducibus

concurrunt, ingens fragor exoritur, convehuntur terra marique conquisite epule

et vina priscis calcata consulibus” (Petrarca 282).18 Si è visto prima che invece

Crispolti preferisce, più sbrigativamente, limitarsi a descrivere soltanto

l’ingordigia furibonda che caratterizza i pranzi del goloso cittadino.

4. La concezione “positiva” dell’ozio di Crispolti e i suoi modelli

Conclusa la narrazione della giornata dell’uomo di campagna e di città, Crispolti

intende dimostrare la superiorità della villa sulla realtà urbana. Sostiene per

prima cosa che la villa è più nobile perché più antica: infatti Dio al “principio

del mondo” l’aveva assegnata, nella forma di Paradiso terrestre, come

“habitatione” propria dell’uomo (Lode della villa 58r). Seguendo la tradizione

biblica (Gen. 4:17), Crispolti individua poi in Caino il primo fondatore della

città, suggerendo così una qualche connessione tra il suo atto feroce, l’uccisione

17 Sul De vita solitaria si vedano almeno Conaway Bondanella; Maggi; Nuovo 13-50; e

Tufano. Per la concezione dell’ozio in Petrarca, si rimanda a Tateo e von Moss. 18 “Schierato l’esercito, la tromba dà finalmente il segnale della battaglia. I generali della

cucina s’incontrano con i generali della sala da pranzo, un grande fragore si leva, si

portano le vivande procurate per terra e per mare e i vini premuti al tempo dei consoli

antichi” (Petrarca, 283; traduzione di Antonietta Bufano). Quale fonte di Petrarca, oltre

ad Orazio, per l’episodio della cena dell’occupatus, Noce annota Seneca, De brev. XII 5

(421-23).

Dalla solitudine della villa alla conversazione della città 145

di Abele, e la violenza di cui è sede la città.19 Da ultimo Crispolti vagheggia il

“felice Regno di Saturno” quando ancora si viveva in “campagna con somma

concordia e tranquillità, senza distintione di mio e tuo” (Lode della villa 59r).Di

qui si passa alla seconda e più breve metà della lezione, dove si mira a

dimostrare che la villa soddisfa i “tre fini” delle “operationi” umane, vale a dire

l’“utile”, l’“honesto” e il “diletto” (Lode della villa 60v). La villa è utile perché

l’animo, non distratto dai negozi della città, “si gode un beatissimo e felicissimo

otio ed a quello somigliante di cui disse Scipione maggiore, ch’egli mai era

meno otioso che quando era otioso” (Lode della villa 61v).20 L’animo, infatti, è

più pronto ad accogliere in sé le “lodevoli scienze” quando è “libero”, cioè non

impedito da alcuna restrizione. Trova spazio qui una seconda celebrazione

dell’ozio letterario che si apre con una doppia similitudine ingegnosa e arguta:

Come le generose fere si domano e perdono assai del loro natio vigore con lo [corretto da

collo] stare serrate nelle gabbie di ferro, così l’alte menti divengono pigre e neghittose

con lo [corretto da collo] stare rinchiuse nelle città. Un cavallo è provocato al corso da

una campagna aperta, e l’animo nostro da i luoghi aperti e liberi [corretto da libberi] al

corso de i lodevoli studii. Nella villa qua l’huomo vede un antro riposto, o selve, che con

i loro fidi orrori l’incitano a compor versi, ne’ quali la posterità nel tempio dell’eternità

inalzi e consacri il nome suo. Là un horto ameno che l’alletta a stendersi sopra le sue

herbe fresche con la [corretto da colla] dolce compagnia de’ suoi cari libri, ed ivi a

ragionar con essi e con se stesso. Qua il mormorio di un’acqua corrente l’innalza a nobili

ed elevati pensieri.

(Lode della villa 62r-v)

Quali sono, dunque, gli elementi che contraddistinguono l’ozio prospettato da Crispolti? L’ultima citazione si sofferma sulla veste idilliaca dell’ambiente agreste, che invita al contatto coi libri e ispira nuove composizioni. Lo scenario rurale è infatti indispensabile a quest’ozio “naturale” e letterario, il quale abbisogna anche — come si sarà notato — di solitudine e di un volontario isolamento dal mondo.

In virtù degli elementi appena ricordati, sembra allora di poter riconoscere

una contiguità con il precedente modello di vita solitaria proposto da Petrarca

nell’omonimo scritto. Il poeta toscano teorizza a sua volta la propria esperienza

di ritiro dal mondo a partire dagli scritti senecani (Dotti 82-86). Il motivo

dell’otium ricorre con una certa insistenza nei volumi del filosofo latino: oltre

19 Le pietre su cui si edificavano le città — chiosa infatti Crispolti — sembrava dovessero

esser “bagnate dal sangue fraterno infame”: così fu per Enoch, così per Roma (Lode della

villa 58v). Non basta: la comunità cui diede origine Caino divenne una società malvagia e

corrotta, di cui l’ambizioso fondatore volle assumere il ruolo di “guida” dannata. 20 La dichiarazione sull’ozio di Scipione l’Africano è con tutta probabilità una citazione

del De officiis ciceroniano (III, 1), il cui autore afferma a sua volta di aver letto

l’aneddoto negli scritti di Catone il Censore.

146 Lorenzo Sacchini

alla composizione del De otio, Seneca dedica al tema passi del De brevitate

vitae, del De tranquillitate animi e delle Epistulae morales ad Lucilium. Di là

dai vari “aggiustamenti” cui la nozione di otium andò incontro negli scritti di

Seneca (Dosi 80-86), l’ideale di tempo libero da lui immaginato è un ozio tutto

dedicato alla sapienza; un ozio che è e si fa azione, divenendo esso stesso una

forma alta di negotium. La dignitosa quiete proposta da Seneca è interamente

votata all’arricchimento spirituale, che consente all’uomo saggio di raggiungere

e mantenere la serenità. Crispolti, per parte sua, mostra di aderire a questo

ritratto idealizzato dell’otium, di cui, però, non coglie o non accetta un aspetto

fondamentale. Sia Petrarca che Seneca, infatti, concepiscono la vita solitaria

come strumento “per giovare il più possibile a tutti gli uomini” (Dotti 84),

perché gli scritti che compongono durante i momenti di ozio contengono

insegnamenti morali universalmente utili. 21 Il perugino, invece, sembra

immaginare l’ozio come momento di personale appagamento senza alcuna

ricaduta su un contesto sociale più ampio.

5. Il riscatto della città e la caduta dell’ozio nella terza lezione di Crispolti. La

vittoria dell’onore

La seconda lezione inaugura il percorso inverso nella dinamica tra la villa e la

città e dunque tra ozio e occupatio. Dando prova di “molta accortezza” per aver

mutato opinione, Crispolti esordisce sostenendo di preferire ora la città rispetto

alla villa. La seconda lezione offre una serie di riflessioni sulla città, tutte

orientate a stabilire la maggiore nobiltà della stessa rispetto alla campagna.

Rifacendosi alla Politica di Aristotele, Crispolti definisce la città una

“communione di huomini, inventata dalla natura per il vivere […] una vita

ottima” (In lode della città 70v). Sbagliarono allora Virgilio, Ovidio e Dante che

l’avevano relegata nell’inferno, perché essa tende al bene ed è espressione di

virtù. Spiega poi che la città, quale sistema complesso di relazioni e gerarchie, si

trova in ogni dove e può prendere varie forme, tra cui quella umana. Lo stesso

globo terrestre è una città, come lo è in generale ogni tipologia di governo. La

complessità della lezione viene dall’argomentazione poco fluida di Crispolti, che

procede non di rado per accenni sconnessi e non sempre coerenti. Il luogo di

maggior interesse all’interno del discorso dell’accademico perugino è contenuto

nell’incisiva apostrofe della Città a Cicerone. Questa, personificata, si rivolge in

prima persona all’oratore latino e lo accusa con vibranti parole di aver finto di

preferire la villa a lei.

21 Vi è un’ulteriore ragione di distanza tra le opere di Crispolti e Petrarca. È evidente,

infatti, l’intenzione di quest’ultimo di proporre nel De vita solitaria un modello di vita

monastica, aperta anche al laico, che può, con l’ozio dedicato alle lettere, la solitudine e

la distanza dal mondo rendersi veramente e cristianamente libero (Tateo 102-09). Nelle

lezioni del letterato perugino non si ritrova traccia di un simile discorso.

Dalla solitudine della villa alla conversazione della città 147

Un numero ben maggiore di spunti intorno alla questione in esame viene

dall’ultimo discorso, che replica punto per punto alle affermazioni (ora definite

esplicitamente “calunnie”) della lezione In lode della villa. Per condurre a

termine il suo ragionamento, l’accademico perugino non fa altro che sostenere,

poggiando di norma le sue sentenze sopra quella o questa autorità, l’esatto

opposto di quando asserito in prima istanza. Dovendo far puntuale riferimento

alle argomentazioni addotte in precedenza in favore della villa, quest’ultimo

discorso ha una struttura ben più rigida degli altri due. Sono precisamente

quindici i punti che Crispolti prende in considerazione e confuta, talvolta

giustapponendo più di una motivazione a supporto delle opinioni di cui si fa ora

portavoce. Invece di offrire una sinossi della lezione, che imporrebbe di

affastellare in uno spazio ridottissimo le numerose contestazioni mosse da

Crispolti a se stesso, è parso più opportuno concentrare l’analisi intorno ai tre

punti che riguardano l’ozio più da vicino. Nella prima lezione — si ricordi —

Crispolti aveva paragonato la giornata in villa alla vita felice che si conduceva

durante il Regno di Saturno. Ora il perugino, con malcelato sarcasmo, non nega

la comparazione, ma mette in discussione lo stesso mito. Il locus amoenus

dell’età d’oro di Saturno, cantata dai poeti latini, si riduce ora a una mitizzazione

contraria, dove prevalgono gli istinti e la mancanza di decoro:

O che bella età, o che desiderabile felicità doveva esser quella che dissero l’età aurea

[che…aurea in sopralinea]: l’assuefare il corpo ad un otio infingardo, l’andare mezo

ignudi, il coprirsi solo di frondi o di vili pelli d’animali, il possedere il tutto in confuso,

senza distinguere il tuo dal mio, come doveva appunto essere [in quell’ depennato]

nell’antico caos, il cibarsi di ghiande e d’altri frutti silvestri a guisa di fere, il non

conoscere le giuste nozze ed i certi figlioli, il non sapere che cosa importasse la virtù e la

gloria, che le va dietro, l’habitare, in vece di case e di palazzi, grotte e spelonche!

(Calunnie 80v)

L’ozio diviene “infingardo”, neghittoso; perde la sua connotazione positiva.

Analogamente l’ambiente circostante — la stessa campagna che prima era lo

scenario complice dell’uomo solitario — assume tinte fosche quasi minacciose.

Nella descrizione di Crispolti, essa si trasforma nel luogo dove “sembrano

attenuarsi, se non annullarsi, le norme che regolano la convivenza civile nella

città” (Sberlati 70). La campagna viene dunque risemantizzata in senso

peggiorativo; già luogo di quiete e di appagante contemplazione interiore, ora

diviene un ambiente potenzialmente irto di insidie, moralmente degradato.

Nel passo successivo Crispolti vuole confutare l’affermazione che l’animo possa

beneficiare dall’ozio vissuto in villa. È un vero e proprio biasimo dell’ozio,

accusato in maniera del tutto esplicita di essere la causa dei mali dell’uomo, del

decadimento fisico e della perdizione morale:

Quell’ozio poi […] che l’animo nostro come cosa tanto desiderabile nella villa si gode, o

di quanti mali può esserli cagione! “Otio qui nescit uti plus negotii habet quam cum est

148 Lorenzo Sacchini

negotium in negotio” disse Ennio con verità. Per l’otio l’huomo viene quasi a putrefarsi

ed amarcirsi non solamente nel corpo, ma etiandio nell’animo. Come si putrefanno

l’acque, che stanno ascoste, percioché non corrono, e l’ombra le è sempre sopra, così la

vita degli otiosi, percioché non si communica altrui, si corrompe e disfà nella pigritia.

(Calunnie 82r)

La citazione dell’Iphigenia del poeta latino fa parte di un frammento più ampio

della tragedia, che pone drammaticamente l’accento sullo smarrimento emotivo

dato dai momenti di ozio forzoso. Crispolti non sfrutta, però, questo raffinato

motivo del testo enniano e ripropone invece — con il preziosismo di una

citazione plutarchesca non dichiarata22 — la consueta equiparazione tra lo stesso

ozio e il marcimento interiore dell’animo umano, che va incontro ad una sorta di

inarrestabile “implosione” morale.

Resta da considerare l’ottava obiezione, dove l’autore intende smentire che

la villa sia il luogo migliore per coltivare le scienze. Egli sostiene ora che

l’animo umano sia meglio disposto ad apprendere il sapere in città, dove è meno

distratto. Per dimostrarlo, l’accademico perugino si avvale di un argomento

filosofico:

Perché non ho dubbio alcuno che all’hora l’animo nostro è più atto all’acquisto delle

dette [in sopralinea] scienze quando è tra sé stesso raccolto e ristretto, avenga che per

sentenza de’ filosofi la virtù unita sia più forte che la dispersa. In quella maniera ch’il

calor naturale, quando è ristretto e unito, opera meglio le sue funzioni che quando è

sparso, l’animo nostro che con ragione fu rassomigliato ad un fuoco quando è in se stesso

ristretto, è più atto [a far depennato] alle scienze. […] Così l’animo nostro ha maggior

vigore e forza d’attendere a gli studii stando unito e raccolto dentro le città che essendo

distratto dalla vista de’ campi spatiosi e de’ [in sopralinea] paesi aperti.

(Calunnie 82r-v)

Crispolti fa qui appello presumibilmente a un’obiezione già di Quintiliano, che

trova discussa anche nel testo del De vita solitaria di Petrarca (338-40). Nella

sua Institutio oratoria, infatti, Quintiliano giudicava i boschi e le selve non

adatti all’acquisizione della disciplina, perché, a suo giudizio, sono luoghi

piacevoli e quindi distraenti per l’animo. Meglio allora le città, nelle quali

l’anima è costretta a rimanere raccolta in se stessa e a non disperdere inutilmente

la propria forza di concentrazione.

A mo’ di corollario nella parte dedicata a sviluppare la medesima ottava

obiezione, Crispolti aggiunge alcune brevi righe che si rivelano di grande

interesse per il tema in esame. Crispolti trova un’altra serie di ragioni che

giustificano la maggior utilità della città nell’acquisizione della disciplina:

22 Essendo un calco pressoché identico, l’inserto è senz’altro proveniente dal

volgarizzamento di Marc’Antonio Gandino dei Moralia di Plutarco (I, 299).

Dalla solitudine della villa alla conversazione della città 149

Taccio poi la commodità de’ libri, le conferenze degli huomini litterati, le varie

accademie e l’emulatione degli eguali che sono d’utile incredibile a gli studii, e solo nella

città e non nella villa si ritrovano. Dicalo la dotta Athene, dicalo l’antica Rodo […];

dicalo questa nostra istessa città Augusta, alla quale così fiorita e scelta gioventù,

partendosi da lontane parti, e poco curandosi degli agii delle case proprie, [solo

depennato] invaghita della virtù, concorre in così gran numero come veggiamo.

(Calunnie 82v-83r)

Di là da esigenze meramente pratiche (l’approvvigionamento dei libri), questa

seconda citazione ha il merito di cogliere una trasformazione da tempo in atto

nei modi della circolazione del sapere. Alla solitaria meditazione petrarchesca si

sostituisce una pratica di condivisione, produzione e fruizione dei testi letterari,

che si realizza negli spazi collettivi delle coeve corti e accademie.

Un altro breve estratto della seconda lezione, quasi un passo parallelo, getta

ulteriore luce sul brano appena citato. Ricordando tutti i beni di cui si può

godere vivendo in città, il perugino elenca tra gli altri la “bellezza”, gli “amici”,

le “buone arti”, la “loda”, l’“honore”, e precisa che “ciascheduno di questi beni

[…] nella civile conversatione si produce” (Lode della città 72r). Non potrebbe

essere più esplicito il riferimento all’omonimo e fondamentale volume di

Stefano Guazzo del 1574 e quindi al sistema etico classicistico che quel

medesimo libro illustra. Proprio Guazzo, per voce del cavalier Annibale

Magnocavalli, aveva definito la “solitudine” un “veleno” e aveva imposto al

recalcitrante fratello Guglielmo la conversazione come suo “antidoto” (I, 16). La

proposta di Guazzo, sulla scorta di un’ormai rigogliosa tradizione di testi

moralistici cinquecenteschi che ha come suo modello e archetipo il Cortegiano

di Castiglione, ha come primario interesse quello di formare e normalizzare

(cioè assoggettare a regole precise) il comportamento del gentiluomo in società.

I riferimenti nella lezione di Crispolti alle “conferenze degli huomini litterati”,

all’“emulatione degli eguali” assumono il loro effettivo significato soltanto se

vengono interpretati alla luce di questa prospettiva relazionale. La via che

conduce alla virtù, cioè lo studio delle lettere, va intrapresa collettivamente:

viene ad essere cioè uno sforzo comune (e concorde) che i letterati sono

chiamati ad affrontare insieme. L’uomo di cultura di secondo Cinquecento e

primo Seicento intende trovare un immediato riscontro alla propria attività di

letterato, andando alla ricerca di quel sicuro plauso che è certo di ricevere in un

contesto amico quale l’accademia, grazie alla complicità degli altri membri e

sodali. Si spiega anche così la forte tendenza all’omologazione e alla

convenzionalità della letteratura del tempo. Appare evidente, rispetto

all’ideologia petrarchesca, la sottomissione dell’ozio letterario a esigenze

pragmatiche subito spendibili. Prima della gloria viene ora l’onore.

150 Lorenzo Sacchini

6. Una considerazione a margine: ozio e accademia tra fine Cinquecento e

inizio Seicento

Come si è visto, il trittico di lezioni di Crispolti si chiude con il tramonto

dell’ozio ed il trionfo dell’accademia. Non per caso Gino Benzoni aveva rilevato

la ricorrenza del motivo dell’ozio quale obiettivo polemico degli accademici

nella produzione dei sodalizi letterari della seconda metà del XVI e del XVII

secolo (187-91).23 La tesi universalmente condivisa in questi scritti vuole che il

rimedio all’inerzia e alla pigrizia sia proprio l’accademia, vale a dire il luogo

dove si procede allo studio collettivo delle lettere. Nel suo Breve trattato sopra

le academie il veronese Alessandro Canobbio si scaglia con violenza contro

l’ozio, “sentina e ridotto dell’istesso male” [B3r], e ne individua l’antidoto nelle

neonate accademie cittadine, dispensatrici di virtù. Analogamente Torquato

Tasso, in una giovanile e “non memorabile” (Gigante 21) orazione, Nell’aprirsi

dell’Academia Ferrarese, celebra le accademie quale strumento indispensabile a

evitare l’ozio. Sono due infatti gli “esercizi” tra quelli atti a sconfiggere l’inerzia,

che dimostrano il “supremo grado di nobiltà e di gloria”: le arti politico-militari

e gli “studi delle lettere” (II, 20). Per favorire i secondi, si creano appunto le

accademie, dove sono coltivate “virtù e dottrina” (II, 21).

Tuttavia non può sfuggire l’apparente paradosso insito in questa

opposizione tra ozio e accademia. Infatti “il tempo dell’accademia” — sostiene

con ragione Amedeo Quondam — “si iscrive in una dimensione essenzialmente

festiva, pertiene alla tipologia culturale della festa” (L’accademia 829). In altre

parole i sodalizi letterali non possono esistere se non nell’ozio, cioè nel tempo

sottratto ai negozi. L’accademia si realizza nell’ozio e nello stesso tempo ne è la

principale avversatrice.

Come si può risolvere il paradosso? Bisogna intanto ricordare la sfortuna

del termine “ozio” nel tardo Rinascimento (di cui si è detto a inizio articolo) che

impedisce, o comunque scoraggia, l’uso di quel termine per definire il tempo

dell’accademia. Di qui si deve considerare che la forma accademia, osserva

puntualmente Quondam, “deriva comunque e sempre da un’opzione

consapevole e responsabile di dispendio socialmente e culturalmente connotato

del tempo libero, come vero e proprio investimento produttivo dell’ozio” (La

conversazione 237). Se essa è il luogo deputato a un uso produttivo del tempo

libero, smette allora di essere sterile ozio e diviene, finalmente, civile

conversazione.

University of Durham

23 Nelle medesime pagine Benzoni spinge però oltre la propria analisi, mettendo in luce la

forte contraddizione di cui si rendono protagonisti, a suo giudizio, gli accademici del XVI

e XVII secolo. Essi, infatti, dichiarano di combattere l’ozio, ma con la loro attività

accademica, divengono essi stessi oziosi, incapaci cioè di reagire pragmaticamente alla

situazione di profonda crisi politica e morale in cui versava la penisola dopo le guerre

d’Italia.

Dalla solitudine della villa alla conversazione della città 151

Opere citate

Ackerman, James S. La villa. Forma e ideologia. Trad. it. di Piera Giovanna Tordella. Torino:

Einaudi, 1992.

Agostini, Enrico. Dizionario perugino storico, che contiene la storia de’ vescovi, de’ santi e

generalmente di tutti i perugini illustri […]. Perugia: Archivio del monastero di San

Pietro, ms. C.

Andreoni, Annalisa. La via della dottrina. Le lezioni accademiche di Benedetto Varchi. Pisa:

ETS, 2012.

L’Antico regime in villa. Con tre testi milanesi: Bartolomeo Taegio, Federico Borromeo,

Pietro Verri. A cura di Cesare Mozzarelli e Teodoro Lorini. Roma: Bulzoni, 2004.

Antoniano, Silvio. Tre libri dell’educatione christiana dei figliuoli, scritti da messer S. A.

Libri tre […]. Verona: appresso Sebastiano dalle Donne e Girolamo Stringari, 1584.

Beer, Marina. L’ozio onorato. Saggi sulla cultura letteraria italiana del Rinascimento. Roma:

Bulzoni, 1996.

Belloni, Carla. “Cesare Crispolti perugino: documenti per una biografia.” Michelangelo da

Caravaggio. La vita e le opere attraverso i documenti. Atti del convegno internazionale

di studi (Roma, 5-6 ottobre 1995). A cura di Stefania Macioce. Roma: Logart Press, 1996.

136-47.

Benzoni, Gino. “Per non smarrire l’identità: l’Accademia.” Gino Benzoni. Gli affanni della

cultura. Intellettuali e potere nell’Italia della Controriforma e barocca. Milano:

Feltrinelli, 1978. 144-99.

Bisello, Linda, Sotto il manto del silenzio: storia e forme del tacere (XVI XVII secolo).

Firenze: Olschki, 2003.

Burns, Howard. La villa italiana del Rinascimento: forme e funzioni delle residenze di

campagna, dal castello alla villa palladiana. Trad. it. di Ilaria Abbondandolo.

Costabissara: Angelo Colla, 2012.

Canobbio. Alessandro. Breve trattato di messer A. C. sopra le academie […]. Venetia:

appresso Andrea Bochino e fratelli, 1571.

Catullo, Gaio Valerio. I Canti. Introduzione e note di Alfonso Traina. Traduzione di Enzo

Mandruzzato. Milano: BUR, 2002.

Cicerone, Marco Tullio. De Officiis. Edited by Michael Winterbottom, Oxford: Clarendon,

1994.

Conaway Bondanella, Julia. “Petrarch’s Rereading of Otium in ‘De vita solitaria.’”

Comparative Literature 60 (2008): 14-28.

Costo, Tommaso. Il fuggilozio. A cura di Corrado Calenda. Roma: Salerno Editrice, 1989.

Crispolti, Cesare. Discorso del signor C. C. nel quale si risponde alle calunnie che si danno

alla città. Perugia: Biblioteca Augusta, ms. 1060, 78r-86r.

______. Discorso in lode della città e in biasimo della villa del signor C. C., recitato da lui

nella sala del palazzo alli 6 di dicembre 1600, alla presenza dell’illustrissimo cardinale

Bevilacqua, legato dignissimo e protettore della nostra Accademia Insensata. Perugia:

Biblioteca Augusta, ms. 1060, 67r-77v.

______. Discorso in lode della villa e in biasmo della città, fatto dal signor C. C. e recitato in

publica accademia alli 20 di settembre l’anno 1600. Perugia: Biblioteca Augusta, ms.

1060, 51r-66r.

______. Idea dello scolare che versa negli studi affine di prendere il grado del dottorato, del

152 Lorenzo Sacchini

signor C. C. perugino, canonico e dottore, Academico Insensato […]. Perugia: per

Vincentio Colombara, 1604.

______. Perugia Augusta descritta da C. C. perugino. All’eminentissimo e reverendissimo

signor padrone colendissimo, il signore cardinale Gasparo Mattei. Perugia, appresso gli

eredi di Pietro Tomassi e Sebastiano Zecchini, 1648.

Doni, Anton Francesco. Le ville. In Bologna: appresso Alessandro Benacci, 1566.

Dosi, Antonietta. Otium. Il tempo libero dei Romani. Roma: Edizioni Quasar, 2006.

Dotti, Ugo. Petrarca civile. Alle origini dell’intellettuale moderno. Roma: Donzelli, 2001.

Fanelli, Giuseppe. “Introduzione.” Filippo Massini. Il madrigale. A cura di Giuseppe Fanelli.

Urbino: Argalìa, 1986. 5-29.

Fragnito, Gigliola. “Ludovico Beccadelli tra ‘otium’ e ‘negotium’: da Pradalbino a Roma.” La

parola e l’immagine. Studi in onore di Gianni Venturi. A cura di Marco Ariani, Arnaldo

Bruni, Anna Dolfi e Andrea Gareffi. Firenze: Olschki, 2011. 375-93.

Gallo, Agostino. Le dieci giornate della vera agricoltura e piaceri della villa […]. Brescia:

appresso Gio. Battista Bozzola, 1564.

______. Le vinti giornate dell’agricoltura e de’ piaceri della villa […]. Venetia: appresso

Gratioso Percaccino, 1569.

Gabrijelcic, Arturo. “Alle origini del Seminario di Perugia (1559-1600).” Bollettino della

Deputazione di storia patria per l’Umbria 68 (1971): 1-200.

Gigante, Claudio. Tasso. Roma: Salerno Editrice, 2007.

Grande dizionario della lingua italiana. 21 voll. Fondato da Salvatore Battaglia e diretto da

Giorgio Bàrberi Squarotti. Torino: UTET, 1961-2009.

Guazzo, Stefano. La civil conversazione. 2 voll. A cura di Amedeo Quondam. Roma: Bulzoni,

2010.

Irace, Erminia. “Accademie e cultura ecclesiastica in antico regime.” Una Chiesa attraverso i

secoli. Conversazioni sulla storia della Diocesi di Perugia. Vol. II. L’Età moderna. A

cura di Rita Chiacchella. Perugia: Quattroemme, 1996. 59-73.

______. “Le Accademie e la vita culturale.” Storia illustrata delle città dell’Umbria. 6 voll.

Perugia. Vol. 2. A cura di Raffaele Rossi. Milano: Elio Sellino, 1993. 481-96.

______. “Le Accademie letterarie nella società perugina tra Cinquecento e Seicento.”

Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria 87 (1990): 155-78.

La letteratura di villa e di villeggiatura. Atti del convegno di Parma, 29 settembre - 1 ottobre

2003. Roma: Salerno Editrice, 2004.

Lettere, Vera. “Tommaso Costo”. Dizionario biografico degli italiani. Roma: Istituto della

Enciclopedia italiana, 1984. Vol. 30. 411-15.

Lollio, Alberto. Oratione del signor A. L. gentil’huomo ferrarese, Academico Occulto

chiamato l’arcano, in biasimo dell’otio. A i signori Academici Occulti di Brescia [senza

data e indicazioni di stampa; la dedica di Bartolomeo Arnigio ad Alfonso Cavriolo è del 7

maggio 1567].

______. Lettera di messer A. L. nella quale rispondendo ad una di messer Hercole Perinato

egli celebra la villa […]. In Vinetia: appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1544.

Maggi, Armando. “‘You Will Be My Solitude.’ Solitude as Prophecy, De Vita Solitaria.”

Kirkham Victoria and Maggi Armando eds. Petrarch: A Critical Guide to the Complete

Works. Chicago: U of Chicago P, 2009. 179-96.

Marchetti, Sandra. “L’assenza degli amici e l’otium nelle villa (Cicerone, Fam. 7.1; Seneca,

epist. 55).” Athenaeum. Studi di letteratura e storia dell’antichità 2 (2006): 385-414.

Massini, Filippo. Rime del signor F. M. l’Estatico Insensato al serenissimo don Cosmo II De’

Dalla solitudine della villa alla conversazione della città 153

Medici gran duca di Toscana. in Pavia, per Andrea Viani, 1609.

Maylender, Michele. Storia delle Accademie d’Italia, con una prefazione di S. E. Rava Lugi. 5

voll. Bologna: L. Cappelli, 1926-1930.

Noce, Marco. “Di alcune fonti del capitolo secondo (libro primo) del ‘De vita solitaria.’”

Lettere italiane 44 (1992): 418-31.

Nuovo, Isabella. Otium e negotium. Da Petrarca a Scipione Ammirato. Bari: Palomar, 2007.

Opuscoli morali di Plutarco Cheronese, filosofo e historico notabilissimo […]. Tradotti in

volgare dal signor Marc’Antonio Gandino e da altri letterati, ed in questa ultima

impressione da infinitissimi errori espurgati e diligentemente corretti […]. In Venetia,

appresso Gio. Battista Combi, 1625 [editio princeps: Venezia, 1598].

Patrizi, Elisabetta. “Cesare Crispolti e l’idea dello scolare. Un trattato educativo tra

Rinascimento e Controriforma.” La trattatistica educativa tra Rinascimento e

Controriforma. L’‘Idea dello scolare’ di Cesare Crispolti. A cura di Elisabetta Patrizi.

Pisa: Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 2005. 25-107.

Pescetti, Orlando. Proverbi italiani raccolti e ridotti sotto a certi capi e luoghi comuni per

ordine d’alfabeto […]. In Verona, per Francesco dalle Donne, 1603 [editio princeps:

Verona, 1598].

Petrarca, Francesco. De vita solitaria. In Opere latine. Vol. I. A cura di Guido Martellotti,

traduzione di Antonietta Bufano. Torino: Utet, 1975. 261-525.

Quintiliano, Marco Fabio. Institutio oratoria. 2 voll. A cura di Adriano Pennacini. Torino:

Einaudi, 2001.

Quondam, Amedeo. “L’Accademia.” Letteratura Italiana. Vol. I. Il letterato e le istituzioni. A

cura di Alberto Asor Rosa. Torino: Einaudi, 1982. 823-98.

______. La conversazione. Un modello italiano. Roma: Donzelli, 2007.

Rao, Cesare. Invettive, orationi e discorsi di C. R. di Alessano città di terra d’Otranto […]. In

Vinegia, appresso Damiano Zenaro, 1592.

Sacchini, Lorenzo. “Inediti dell’Accademia degli Insensati nella Perugia del secondo

Cinquecento.” Lettere italiane 65 (2013): 376-413.

______. Verso le virtù celesti. La letterata conversazione dell’Accademia degli Insensati di

Perugia (1561-1608). Tesi di dottorato. Durham University (UK), 2013.

Sberlati, Francesco. “Villania e cortesia. L’opposizione tra città e campagna dal Medioevo al

Rinascimento.” La letteratura di villa e di villeggiatura 65-114.

Seneca, Lucio Anneo. “De brevitate vitae (La brevità della vita).” Lucio Anneo Seneca.

Dialoghi. A cura di Paola Ramondetti. Torino: Utet, 1999. 716-775.

______. “De otio (La vita ritirata).” Seneca. Dialoghi. 612-637

______. “De tranquillitate animi (La tranquillità dell’animo).” Seneca. Dialoghi. 638-715.

______. Epistulae morales ad Lucilium. Edited by L. D. Reynolds. Oxford: Clarendon, 1965.

Strasolini, Niccolò. L’otio. Discorso di N. S. da Udine. All’illustri e molto reverendi signori

Girolamo e Alessandro Moneti dottori della sacra teologia. In Venetia, appresso Giorgio

Angelieri, 1591.

Taegio, Bartolomeo. “La villa.” L’antico regime in villa 49-162.

Tansillo, Luigi. Il podere di L. T. pubblicato la prima volta. In Torino: nella Reale Stamperia,

1769.

Tasso, Torquato. Le prose diverse. 2 voll. A cura di Cesare Guasti. Firenze: Successori Le

Monnier, 1875.

Tateo, Francesco. L’ozio segreto di Petrarca. Bari: Palomar, 2005.

Teza, Laura. Caravaggio e il frutto della virtù. Milano: Mondadori Electa, 2013.

154 Lorenzo Sacchini

______. “Cesare Crispolti ‘sacerdote’ di Perugia.” ‘Raccolta delle cose segnalate’ di Cesare

Crispolti. La più antica guida di Perugia (1597). A cura di Laura Teza, con apparato

critico di Simonetta Stopponi. Firenze: Olschki, 2001. 11-78.

Traina, Alfonso. “Introduzione: la poesia degli affetti.” Catullo 5-45.

Tufano, Ilaria. “La notte, la paura, il peccato. Il ritratto dell’‘occupatus’ nel ‘De vita

solitaria.’” Rassegna europea di letteratura italiana 22 (2003): 37-52.

Valeriani, Aurelio. “L’insegnamento di Giovanni Tinnoli ‘Magister’ dello Studio Perugino del

sec. XVI.” Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia della Università degli Studi di

Perugia 2 (1964-1965): 43-95.

Vermiglioli, Giovan Battista. Biografia degli scrittori perugini e notizie delle opere loro. 2

voll. Perugia: Vincenzio Bartelli e Giovanni Costantini, 1828-1829.

Vickers, Brian. “Leisure and Idleness in the Renaissance: The Ambivalence of Otium.”

Renaissance Studies 4.1 (1990): 1-37.

______.“Leisure and Idleness in the Renaissance: the Ambivalence of Otium.” Renaissance

Studies 4.2 (1990): 107-54.

Visdomini, Francesco. “Al signor Adriano Politi.” Massini. Rime. Senza numerazione.

Vocabolario degli Accademici della Crusca. Ripresa anastatica della prima edizione, Venezia,

1612. Firenze – Varese: ERA Edizioni, 2008.

Volpi, Roberto. “Crispolti Cesare.” Dizionario biografico degli italiani. Roma: Istituto della

Enciclopedia italiana, 1984. Vol. 30: 811-12.

von Moos, Peter. “Les Solitudes dé Petrarque: liberté intellectuelle et activisme urbain dans la

crise du XIVe siècle.” Rassegna europea di letteratura italiana 7 (1996): 23-58.