Sommario Rassegna Stampa - ANICA

229
Anica Rubrica 86/89 L'Espresso 28/06/2020 DRIVE-IN, SCHERMI GONFIABILI, FURGONI E PRATI VERDI. IL CINEMA RICOMINCIA ON THE ROAD 6 5 Hitech Magazine Weekly 26/06/2020 AGCOM ACCUSA ANICA E ANEC DI 'BOICOTTAGGIO' 10 1 La Repubblica - Cronaca di Roma 28/06/2020 Int. a V.Carocci: IL CINEMA AMERICA SFIDA LE MAJOR "IN PIAZZA COI REGISTI ANCHE SENZA FILM" (M.Favale) 11 18 La Citta' (Teramo) 30/06/2020 METTI L'ANTARTIDE SUL GRAN SASSO 13 Anica Web Rubrica Moviedigger.it 29/06/2020 TORNA IL CINEMA IN PIAZZA A TRASTEVERE, CERVELLETTA E OSTIA 14 Anygator.com 26/06/2020 #ARENEDIROMA CINEMA AMERICA VS ANICA: INTERVIENE LANTITRUST 15 Key4biz.it 26/06/2020 DAL CINEMA AMERICA ALLA RAI, DA CINECITTA' ALLA REGIONE LAZIO: 4 CASI DI SCARSA TRASPARENZA 16 Stanzedicinema.com 26/06/2020 TENET DI NOLAN RINVIATO ANCORA. IL MONDO DEL CINEMA IN FERMENTO: MUCH ADO ABOUT NOTHING? 24 Cinemotore.Com 30/06/2020 SI TERRA' MERCOLEDI' 1° LUGLIO 2020, ALLE ORE 19:00, NELLA SUGGESTIVA LOCATION DEGLI STUDI DE PAOLIS 27 Cinemaevideo.it 29/06/2020 PEMIO STREGA/I 6 FINALISTI ALL'ADRIANO STUDIOS 29 Lospecialegiornale.it 29/06/2020 LA SETTIMA ARTE RIMINI SI TERRA' IL 10 E 11 OTTOBRE 30 Nerdface.It 29/06/2020 L'ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO PARTECIPA A MOVIEMENT VILLAGE 32 RbCasting.com 29/06/2020 L'ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO - PREMI DAVID DI DONATELLO PARTECIPA A MOVIEMENT VILLAGE CON LA "CAS 34 Teleborsa.it 29/06/2020 CINEMA, TEATRI, DISCOTECHE SI REINVENTANO MA FASE3 NON CANCELLA RISCHIO CHIUSURE 35 Fai.Informazione.it 27/06/2020 18^ EDIZIONE DELL'ISCHIA FILM FESTIVAL 37 Adcgroup.it 26/06/2020 L'EDIZIONE 2020 DELL'ISCHIA FILM FESTIVAL SI SVOLGE IN VERSIONE IBRIDA DAL 27 GIUGNO AL 4 LUGLIO 202 39 Ilmessaggero.it 26/06/2020 COVID, NASCE IL FESTIVAL ITALIA IN THE WORLD: DOCUFILM IN 120 SECONDI PER RACCONTARE LA FASE 2 ITALI 41 Siae.it 26/06/2020 ASSEGNATE LE BORSE DI STUDIO DI SIAE E ANICA PER GLI ALLIEVI DEL CSC 43 Cinema Rubrica 17 La Gazzetta del Mezzogiorno 30/06/2020 CINEMA TONY DRIVER, EREMITA ANTIAMERICANO A POLIGNANO A MARE 44 21 Il Gazzettino 28/06/2020 TENET, MISSIONE POSSIBILE: RIPORTARE GENTE AL CINEMA (G.Satta) 45 18 Avvenire 30/06/2020 "RINASCIAMO INCONTRANDOCI. ANCHE CON IL CINEMA" (E.Genovese) 46 18 Il Fatto Quotidiano 30/06/2020 CINEMA, -95,8% D'INCASSI 47 15 Il Gazzettino - Ed. Venezia 30/06/2020 DOLO DOPO TANTI MESI DI CHIUSURA, VENERDI' SI RIACCENDE LO SCHERMO DEL CINEMA ITALIA (L.Per.) 48 31 Il Giornale 30/06/2020 QUALCOSA SI MUOVE, E "I MISERABILI" SONO I PIU' RICCHI (O MENO POVERI) (C.Romani) 49 XIV La Gazzetta del Mezzogiorno 30/06/2020 AL VIA LA RASSEGNA "CINEMA MONDO" (A.Galizia) 50 11 La Repubblica - Cronaca di Roma 30/06/2020 PARIGI-VIENNA DOPPIO FESTIVAL NELLE ARENE (F.Montini) 51 26 La Stampa 30/06/2020 Int. a D.Tantucci: "DOPO IL SET CON MORETTI, LA LAUREA IN FISICA" (T.Platzer) 52 25 Libero Quotidiano - Ed. Milano 30/06/2020 AL CINEMA GLI AMANTI AGGIRANO IL DISTANZIAMENTO (G.Carbone) 53 7 Corriere della Sera 29/06/2020 LEZIONI AL CINEMA, MENSE E BUS PIENI: PER GLI STUDENTI UN RIENTRO A OSTACOLI (G.Fregonara) 54 27 Corriere della Sera 29/06/2020 L'ORCHESTRA DI QUARTIERE "COSI' ABBIAMO VINTO IL DAVID DI DONATELLO" (P.D'amico) 56 Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag.

Transcript of Sommario Rassegna Stampa - ANICA

AnicaRubrica

86/89 L'Espresso 28/06/2020 DRIVE-IN, SCHERMI GONFIABILI, FURGONI E PRATI VERDI. ILCINEMA RICOMINCIA ON THE ROAD

6

5 Hitech Magazine Weekly 26/06/2020 AGCOM ACCUSA ANICA E ANEC DI 'BOICOTTAGGIO' 10

1 La Repubblica - Cronaca di Roma 28/06/2020 Int. a V.Carocci: IL CINEMA AMERICA SFIDA LE MAJOR "IN PIAZZACOI REGISTI ANCHE SENZA FILM" (M.Favale)

11

18 La Citta' (Teramo) 30/06/2020 METTI L'ANTARTIDE SUL GRAN SASSO 13

Anica WebRubrica

Moviedigger.it 29/06/2020 TORNA IL CINEMA IN PIAZZA A TRASTEVERE, CERVELLETTA E OSTIA 14

Anygator.com 26/06/2020 #ARENEDIROMA CINEMA AMERICA VS ANICA: INTERVIENELANTITRUST

15

Key4biz.it 26/06/2020 DAL CINEMA AMERICA ALLA RAI, DA CINECITTA' ALLA REGIONELAZIO: 4 CASI DI SCARSA TRASPARENZA

16

Stanzedicinema.com 26/06/2020 TENET DI NOLAN RINVIATO ANCORA. IL MONDO DEL CINEMA INFERMENTO: MUCH ADO ABOUT NOTHING?

24

Cinemotore.Com 30/06/2020 SI TERRA' MERCOLEDI' 1° LUGLIO 2020, ALLE ORE 19:00, NELLASUGGESTIVA LOCATION DEGLI STUDI DE PAOLIS

27

Cinemaevideo.it 29/06/2020 PEMIO STREGA/I 6 FINALISTI ALL'ADRIANO STUDIOS 29

Lospecialegiornale.it 29/06/2020 LA SETTIMA ARTE RIMINI SI TERRA' IL 10 E 11 OTTOBRE 30

Nerdface.It 29/06/2020 L'ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO PARTECIPA A MOVIEMENTVILLAGE

32

RbCasting.com 29/06/2020 L'ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO - PREMI DAVID DIDONATELLO PARTECIPA A MOVIEMENT VILLAGE CON LA "CAS

34

Teleborsa.it 29/06/2020 CINEMA, TEATRI, DISCOTECHE SI REINVENTANO MA FASE3 NONCANCELLA RISCHIO CHIUSURE

35

Fai.Informazione.it 27/06/2020 18^ EDIZIONE DELL'ISCHIA FILM FESTIVAL 37

Adcgroup.it 26/06/2020 L'EDIZIONE 2020 DELL'ISCHIA FILM FESTIVAL SI SVOLGE INVERSIONE IBRIDA DAL 27 GIUGNO AL 4 LUGLIO 202

39

Ilmessaggero.it 26/06/2020 COVID, NASCE IL FESTIVAL ITALIA IN THE WORLD: DOCUFILM IN 120SECONDI PER RACCONTARE LA FASE 2 ITALI

41

Siae.it 26/06/2020 ASSEGNATE LE BORSE DI STUDIO DI SIAE E ANICA PER GLI ALLIEVIDEL CSC

43

CinemaRubrica

17 La Gazzetta del Mezzogiorno 30/06/2020 CINEMA TONY DRIVER, EREMITA ANTIAMERICANO A POLIGNANO AMARE

44

21 Il Gazzettino 28/06/2020 TENET, MISSIONE POSSIBILE: RIPORTARE GENTE AL CINEMA(G.Satta)

45

18 Avvenire 30/06/2020 "RINASCIAMO INCONTRANDOCI. ANCHE CON ILCINEMA" (E.Genovese)

46

18 Il Fatto Quotidiano 30/06/2020 CINEMA, -95,8% D'INCASSI 47

15 Il Gazzettino - Ed. Venezia 30/06/2020 DOLO DOPO TANTI MESI DI CHIUSURA, VENERDI' SI RIACCENDE LOSCHERMO DEL CINEMA ITALIA (L.Per.)

48

31 Il Giornale 30/06/2020 QUALCOSA SI MUOVE, E "I MISERABILI" SONO I PIU' RICCHI (OMENO POVERI) (C.Romani)

49

XIV La Gazzetta del Mezzogiorno 30/06/2020 AL VIA LA RASSEGNA "CINEMA MONDO" (A.Galizia) 50

11 La Repubblica - Cronaca di Roma 30/06/2020 PARIGI-VIENNA DOPPIO FESTIVAL NELLE ARENE (F.Montini) 51

26 La Stampa 30/06/2020 Int. a D.Tantucci: "DOPO IL SET CON MORETTI, LA LAUREA INFISICA" (T.Platzer)

52

25 Libero Quotidiano - Ed. Milano 30/06/2020 AL CINEMA GLI AMANTI AGGIRANO IL DISTANZIAMENTO (G.Carbone) 53

7 Corriere della Sera 29/06/2020 LEZIONI AL CINEMA, MENSE E BUS PIENI: PER GLI STUDENTI UNRIENTRO A OSTACOLI (G.Fregonara)

54

27 Corriere della Sera 29/06/2020 L'ORCHESTRA DI QUARTIERE "COSI' ABBIAMO VINTO IL DAVID DIDONATELLO" (P.D'amico)

56

Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

CinemaRubrica

1 Corriere della Sera - Ed. Roma 29/06/2020 Int. a M.Tortora: CINEMA (S.Ulivi) 57

22 Il Fatto Quotidiano 29/06/2020 IL MAGNA GRAECIA FESTIVAL 59

22 Il Fatto Quotidiano 29/06/2020 SLITTA L'USCITA DI "MULAN" 60

15 Il Gazzettino 29/06/2020 DA RUBINI A MARTONE I NUOVI FILM POST COVID 61

19 Il Messaggero 29/06/2020 ERICA, PRIMA ATTRICE ANDROIDE A RECITARE IN UN FILM 62

31 Il Messaggero - Cronaca di Roma 29/06/2020 CINECITTA' STUDIOS SCALDA I MOTORI DEBUTTA IL DRIVE-IN CON"GREASE" (G.S.)

63

10 Il Sole 24 Ore 29/06/2020 "SOLO ABSTRACT" - SBLOCCATI 255 MILIONI PER CINEMA EDEDITORIA (A.Cherchi)

64

19 Il Tempo 29/06/2020 "SOTTO IL SOLE DI RICCIONE", OMAGGIO A CARLO VANZINA(G.Bianconi)

65

13 La Gazzetta del Mezzogiorno 29/06/2020 RUBINI: IL CINEMA? CATEGORIA DIMENTICATA (R.Sp.) 66

21 La Stampa 29/06/2020 CANNES, SUCCESSO PER IL MARCHE' DU FILM VIRTUALE 67

23 QN- Giorno/Carlino/Nazione 29/06/2020 GASSMAN IL GRANDE: LO AVEVAMO TANTO AMATO (C.Di Clemente) 68

31 Corriere della Sera 28/06/2020 "MULAN", SLITTA L'USCITA IN SALA DEL FILM DISNEY 69

1 Corriere della Sera - Ed. Milano 28/06/2020 NELLA CITTA' SENZA CINEMA RIAPRE SALA PARROCCHIALE(B.Gerosa)

70

1 Il Fatto Quotidiano 28/06/2020 Int. a V.Cecchi Gori: "GASSMAN ERA COME BRUNO DELSORPASSO" (A.Ferrucci)

72

13 Il Fatto Quotidiano 28/06/2020 LOCANDINA "SESSISTA" MEDUSA SI SCUSA 77

1 Il Giornale - Ed. Milano 28/06/2020 ADDIO STREAMING IL FILM FESTIVAL DELLO SPORT IN SCENA DALVIVO (S.Giani)

78

23 Il Mattino 28/06/2020 Int. a V.Salemme: IL CINEMA SALEMME E LE STORIE DEI "PADRI APERDERE"/ IL FESTIVAL PREMIO A RUBINI A ISCHIA "O(O.Cosulich/D.Del Pozzo)

79

1 Il Sole 24 Ore 28/06/2020 "SOLO ABSTRACT" - LA MAGIA DELLA SALA NON FINIRA',PIATTAFORME ALLEATE DEL CINEMA (A.Biondi)

81

19 Il Tempo 28/06/2020 IL "CINEMA DEI PRETI" PREZZI MODICI E GRANDI AVVENTURE (A.A.) 82

17 La Gazzetta del Mezzogiorno 28/06/2020 POSTER SENZA I NOMI DELLE ATTRICI POLEMICA PER "E PER IL TUOBENE"

83

17 La Gazzetta del Mezzogiorno 28/06/2020 VITTORIO GASSMAN GIGANTE SOLITARIO TRA CINEMA E TEATRO 84

10 QN- Giorno/Carlino/Nazione Itinerari 28/06/2020 ESPLORAZIONI E AL CINEMA NEL BOSCO (E.Corno) 86

6 QN- Giorno/Carlino/Nazione Weekend 28/06/2020 CHE FILM UNA VACANZA A RICCIONE (L.Bolelli) 87

22 Avvenire 27/06/2020 AL VIA OGGI IL 18' ISCHIA FILM FESTIVAL 88

22 Avvenire 27/06/2020 IL CINEMA CHE TORNA IN SALA CERCA STRADE MENO SCONTATE(A.Luca)

89

46 Corriere della Sera 27/06/2020 VANZINA: RILANCIO I FILM SULL'ESTATE 90

XI Il Foglio 27/06/2020 NUOVO CINEMA MANCUSO (M.Mancuso) 91

XI Il Foglio 27/06/2020 POPCORN 93

15 Il Gazzettino 27/06/2020 SLITTA TENET, IL FILM DI NOLAN RISCATTO DALLA PANDEMIA 94

12 Il Gazzettino - Ed. Venezia 27/06/2020 CINEMA ALL'APERTO A CATENE CON DRIVE-IN PER BICICLETTE 95

1 La Gazzetta del Mezzogiorno 27/06/2020 UN CIAKA POLIGNANO PER RIDGE DI BEAUTIFUL (P.Grande) 96

1 La Repubblica 27/06/2020 NOIA E FINTO EROS MA "365 GIORNI" E' IL FILM PIU' VISTO (N.Aspesi) 97

23 La Stampa 27/06/2020 Int. a I.Ferrari: ISABELLA FERRARI (F.Caprara) 100

31 QN- Giorno/Carlino/Nazione 27/06/2020 CITTI E FELLINI IL CINEMA CHE FA LA STORIA (A.Maioli) 101

31 Robinson (La Repubblica) 27/06/2020 IL NUOVO FILM DI WOODY ALLEN APRE IL FESTIVAL DI SANSEBASTIAN

102

Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

CinemaRubrica

50 SW Sportweek (La Gazzetta delloSport)

27/06/2020 SPECIALE TRENTINO-IL FESTIVAL AD AGOSTO 103

Audiovisivo & MultimediaRubrica

40 Corriere della Sera 30/06/2020 BAMBOLE E PARENTI SUI SET (R.Franco) 104

27 Avvenire 30/06/2020 "GOD FRIENDED ME" SERIE TV ORIGINALE (A.Fagioli) 106

40 Corriere della Sera 30/06/2020 TORNA IL PULCINO PIO: IL SUO CANALE YOUTUBE DIVENTA UNA TVPER BIMBI

107

25 Il Giornale 30/06/2020 "GANGS OF LONDON", ECCO I MAFIOSI DELLA CITY (S.Frisco) 108

25 Il Giornale 30/06/2020 IN "ENOLA HOLMES" UNO SHERLOCK IRRICONOSCIBILE GLI EREDIDI CONAN DOYLE CONTRO UNA SERIE DI

110

1 Il Mattino 30/06/2020 FONDI UE, RISCHIO BEFFA AL SUD (D.Pir.) 111

4 Il Messaggero 30/06/2020 SUL MES SI ALZA LA TENSIONE M5S: NON CAMBIAMO IDEA E IL PD:MIOPI E IDEOLOGICI (D.Pir.)

113

7 Il Messaggero 30/06/2020 "BERLUSCONI, NIENTE FRODE FISCALE" IL TRIBUNALE RIBALTA LACASSAZIONE (C.Gu.)

115

22 Il Messaggero 30/06/2020 Int. a P.Bassetti: "LA TV IN ITALIA ORA HA BISOGNO DIMERITOCRAZIA" (I.Ravarino)

116

1 Italia Oggi 30/06/2020 AL VIA DA DOMANI LA 4A EDIZIONE DEL MILANO MARKETINGFESTIVAL (V.Manacorda)

118

1 Italia Oggi 30/06/2020 RADIO ITALIA, NUOVO LOGO E VESTE GRAFICA PER LEPIATTAFORME (M.Capisani)

119

20 Italia Oggi 30/06/2020 CHESSIDICE IN VIALE DELL'EDITORIA 120

20 Italia Oggi 30/06/2020 ON DEMAND, IN EUROPA +17% (A.Secchi) 121

22 Italia Oggi 30/06/2020 PRISMA MEDIA CAMBIA LA STRATEGIA (F.Sottilaro) 122

22 Italia Oggi 30/06/2020 UNIVERSAL MUSIC GROUP SIGLA UNA NUOVA ALLEANZA CONSUGAR

123

32/33 Affari&Finanza (La Repubblica) 29/06/2020 SOFFRE ANCHE LA PUBBLICITA' DIGITALE MA LA SUA QUOTA VAOLTRE IL 50% (S.Carli)

124

32 Corriere della Sera 29/06/2020 BOOM DELLA TV IN STREAMIN BOOM DELLA TV IN STREAMIN(M.Scaglioni)

126

33 L'Economia (Corriere della Sera) 29/06/2020 LADY FICTION IN AIUTO DI NETFLIX (M.Zanini) 128

15 QN- Giorno/Carlino/Nazione 29/06/2020 BABY PROMESSA DELLE FICTION MUORE IN SCOOTER R (L.Ninno) 130

11 Avvenire 28/06/2020 RAI, IRA DEL PD PER L'INCONTRO TRA IL PREMIER E L'AD SALINI(A.Guer.)

131

11 Corriere della Sera 28/06/2020 RAI, NELLA MAGGIORANZA E' LITE SU SALINI (A.Baccaro) 132

24 Il Messaggero 28/06/2020 ASCOLTI 133

38/39 Il Secolo XIX 28/06/2020 VITTORIO GASSMAN, IL MATTATORE STANCO INARRIVABILE INSCENA, AUTOIRONICO NELLA VITA (M.D'amico)

134

1 Il Tempo 28/06/2020 BERLUSCONI FLIRTA CON CONTE E MANDA IN CRISI ILCENTRODESTRA (L.Bisignani)

136

2/3 La Gazzetta del Mezzogiorno 28/06/2020 IL PD SPINGE L'ALLEANZA CON M5S PER CONTE SCOPPIA LA GRANARAI

139

37 La Lettura (Corriere della Sera) 28/06/2020 LE SERIE TV PARLANO AFRICANO (C.Rizzacasa D'orsogna) 141

33 La Repubblica 28/06/2020 PIU' DOPPIATORI AFROAMERICANI 142

19 Avvenire 27/06/2020 CONTINUA LO SCONTRO MEDIASET-VIVENDI 143

1 Il Mattino 27/06/2020 VANZINA: IL MIO NUOVO SAPORE DI MARE SOTTO IL SOLE DIRICCIONE (T.Fiore)

144

10 Il Mattino 27/06/2020 E LA GESTIONE DI JOHNSON DIVENTA UNA SERIE TV (C.Marconi) 146

16 Il Messaggero 27/06/2020 MEDIASET, LISTA VIVENDI SORPASSA ASSOGESTIONI E PRENDE LAPRESIDENZA DEL COLLEGIO SINDACALE (R.Dim.)

147

Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Audiovisivo & MultimediaRubrica

20 Italia Oggi 27/06/2020 CHESSIDICE IN VIALE DELL'EDITORIA 148

22 Italia Oggi 27/06/2020 CONSULTA: SULLA DIFFAMAZIONE E' CRUCIALE LA LIBERTA' DISTAMPA MA RISCHI DAI SOCIAL

149

22 Italia Oggi 27/06/2020 MEDIASET, AVANTI SUL PROGETTO MFE (M.Livi) 150

22 Italia Oggi 27/06/2020 SKY RAZIONALIZZA I CANALI PRESENTI SUL SUO BOUQUET(C.Plazzotta)

151

24 Italia Oggi 27/06/2020 DISNEY+, OLTRE 60 MLN DI ABBONATI (C.Plazzotta) 152

1 Milano Finanza 27/06/2020 VIVENDI-MEDIASET DOVE FINISCE LA GUERRA 153

15 Milano Finanza 27/06/2020 CDP SCATENATA: DALLA CRESCITA IN TIM ALLA REGIA SULLA RETE(M.Follie)

155

Internazionale WebRubrica

Deadline.com 29/06/2020 FOUND FOOTAGE HORROR FILM FOLLOWED' FINDSINTERNATIONAL SALES DEAL AFTER TOP TEN BOX OFFICE DEBUT IN

156

TheWrap.com 29/06/2020 SYLVESTER STALLONE'S LITTLE AMERICA' AMONG 12 FEATURESAPPROVED FOR CALIFORNIA TAX CREDIT

160

Variety.com 29/06/2020 CATE BLANCHETT'S LUCILLE BALL BIOPIC AMONG FILMS GETTINGCALIFORNIA TAX CREDIT

163

Deadline.com 30/06/2020 XTR LAUNCHES NON-FICTION STREAMING PLATFORMDOCUMENTARY PLUS+

169

Cine3.Com 29/06/2020 LITTLE WOMEN CRUZA LOS 100 MDD EN BOX OFFICEINTERNACIONAL

173

Screenrant.com 27/06/2020 WHY DISNEY'S TOMORROWLAND WAS SUCH A HUGE BOX OFFICEFLOP

175

C21media.net 26/06/2020 FICTION VALLEYS DIRTY LINES LEAD TO NETFLIX 177

Tbivision.com 26/06/2020 NETFLIX ORDERS DIRTY LINES, NEW DUTCH ORIGINAL FROMFICTION VALLEY

178

InternazionaleRubrica

30/33 Time 13/07/2020 WE HAVE ALWAYS BEEN IN CRISIS 180

20 Financial Times 27/06/2020 SPENDING PLANS AND NASCENT NICHES BOOST OUTLOOK FORTECH (M.Mackenzie)

184

1 Wall Street Journal Usa 27/06/2020 REVIEW WHAT MAKES A SUMMER MOVIE? 185

9 Financial Times 30/06/2020 COVID-19 CRISIS CHANGES MINDS ON NEED FOR EUROBONDS(K.Lannoo)

191

9 Financial Times 30/06/2020 THE DAY IN THE MARKETS (R.Douglas) 192

1 Le Figaro 30/06/2020 LA FOLLE SEMAINE DE LA RE'OUVERTURE DES SALLES 194

7 The New York Times - InternationalEdition

30/06/2020 TIKTOK ERA GIVES NEW LIFE TO A CONSPIRACY THEORY (C.Kang) 196

13 The New York Times - InternationalEdition

30/06/2020 TORONTO FILM FESTIVAL RECONFIGURING (S.Bahr) 198

3 Financial Times 29/06/2020 EUROPEAN ECONOMY FACES `LONG AND BUMPY' RECOVERY(V.Romei)

199

1 Wall Street Journal Usa 29/06/2020 BUSINESS& FINANCE -SERVICES BREAK THEIR APPS ON PURPOSE 201

1 Wall Street Journal Usa 29/06/2020 U.S. PRESSES EUROPE TO BAR CHINESE SECURITY COMPANY 203

1 Wall Street Journal Usa 29/06/2020 WHAT'S NEWS 205

12 Wall Street Journal Usa 29/06/2020 HEARD ON THE STREET 206

39 El Pais 28/06/2020 HOLLYWOOD RETRASA OTRA VEZ GRANDES ESTRENOS POR LACOVID

208

46 El Pais 27/06/2020 LA PUBLICIDAD CAE UN 49% EN TELEVISION DURANTE LACUARENTENA

209

14 Financial Times 27/06/2020 THE DAY IN THE MARKETS 210

Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

InternazionaleRubrica

1 The New York Times - InternationalEdition

27/06/2020 AS MUSEUMS JOIN TIKTOK, THE UFFIZI IS CLASS CLOWN (A.Marshall) 212

1 The New York Times - InternationalEdition

27/06/2020 THE WORLD LEARNS TO LIVE WITH THE PANDEMIC (B.Mueller) 214

3 Wall Street Journal Usa 27/06/2020 EXCHANGE DISNEY POSTPONES NEW `MULAN' AGAIN 217

3 Wall Street Journal Usa 27/06/2020 EXCHANGE HOLLYWOOD GETS GOING ON COVID FILMS 218

14 Wall Street Journal Usa 27/06/2020 HEARD ON THE STREET 219

1 Wall Street Journal Usa 26/06/2020 WHAT'S NEWS 225

2 Wall Street Journal Usa 26/06/2020 BUSINESS & FINANCE DISNEY RIDE VEERS FROM 'SONG OF SOUTH'THEME

226

12 Wall Street Journal Usa 26/06/2020 HEARD ON THE STREET 227

Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

.

1 / 4

Data

Pagina

Foglio

28-06-202086/89L'Espresso

Notti italiane

FESTIVAL ITINERANTI

Drive-in, schermi gonfiabili,furgoni e prati verdi.

Il cinema ricomincia on the roadCaricano i materiali su camioncini. Macinano migliaia di chilometri. E danno vita a proiezioni in piazze,

spiagge, spianate, grotte e altri luoghi non convenzionali. Così decine di ragazzi rilanciano il grande schermo

di Emanuele Coen

86 IlEspresso 28 giugno 2020

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 6

2 / 4

Data

Pagina

Foglio

28-06-202086/89L'Espresso

Storie

~_.

Proiezione di "lnsomnia" al Guarimba Film Festival di Amantea, vicino a Cosenza

Foto

D Scalfati

oe Morelli girava per i paesi dellaSicilia con un camioncino, untendone e una macchina da pre-sa per fare provini a pagamentoagli aspiranti attori. «Vendeva

sogni. E, all'inizio degli anni Cinquan-ta, la gente sapeva vivere solo di sogni».C'era una volta "L'uomo delle stelle"(1995) di Giuseppe Tornatore, in cuiSergio Castellitto veste i panni di un ta-lent scout imbroglione e itinerante. Inquesta strana estate post-Covid riaffio-ra quel gusto agrodolce da dopoguerra,quando giovani, adulti e anziani si ri-trovavano davanti al grande schermo.In Piemonte, Umbria, Toscana. Mar-che, Calabria e altre regioni decine diragazze e ragazzi organizzano rasse-gne on the road, macinano migliaia dichilometri per portare i film al mare, inmontagna, in antichi borghi: pellicoled'autore italiane, commedie, classicicome "Grease", il musical con John Tra-volta e Olivia Newton John, evergreenDisney come "Alice nel paese delle me-

raviglie", ma anche perle per cinefilicome "New York New York", atto d'a-more di Spike Lee per la Grande Melasvuotata dalla pandemia.Caricano schermi gonfiabili e teloni

su furgoni, van, auto, allestiscono pro-iezioni in arene e drive-in, nei cortili,nelle piazze e in luoghi non convenzio-nali: spiagge, grotte, ex fabbriche, sta-zioni ferroviarie, aziende agricole. Cen-tinaia di proiezioni per portare il cine-ma dove non c'è più o dove non è maistato, lontano dalle sale flagellate damesi di lockdown, che ora cercano fati-cosamente di riaprire. Mentre il coro-navirus costringe a ripensare le relazio-ni umane, il cinema in piazza diventaazione sociale. Soprattutto in territoridifficili come la Calabria.Ad Amantea, sulla costa tirrenica vi-

cino a Cosenza, a febbraio il Comune èstato sciolto per mafia. Qui un gruppodi ragazzi dà vita al festival internazio-nale del cortometraggio La Guarimba(7-12 agosto, ingresso libero), che in ve-

nezuelano significa "posto sicuro". Ide-ato nel 2012 da Sara Fratini e Giulio Vi-ta, regista italo-venezuelano, il festivalsi articola quest'anno in sei giornate,con 165 cortometraggi da 54 Paesi di-versi. Un'edizione ridotta, con una par-te dedicata a webinar di formazione edeventi dal vivo, nel rispetto delle normesanitarie. «Abbiamo da subito rifiutatol'idea di un festival ordine. Un festival èun luogo di incontro, un rito paganoche ha bisogno della nostra presenzafisica», riflette Vita. In queste settima-ne i ragazzi preparano anche Cine-mAmbulante, rassegna itinerante intutta la Calabria dall'Aspromonte allacosta jonica, con una forte improntamulticulturale, come dimostra KinoGuarimba, residenza cinematograficaper cento professionisti dell'audiovisi-vo di tutto il mondo. Di solito la rasse-gna si svolge a giugno, quest'anno asettembre: si sposteranno a bordo diun'auto per diffondere cortometraggi efilm d'autore internazionali. «La -

28 giugno 2020 LEspreeao 87

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 7

3 / 4

Data

Pagina

Foglio

28-06-202086/89L'Espresso

Notti italiane

Un gruppo di bambini davanti allo schermo del Guarimba Film Festival, nel parco La Grotta ad Amantea

-3 rassegna porta cinema e street artnelle periferie calabresi, fa rete tra lebelle realtà che combattono localmen-te. E invita alla scoperta di registi inrappresentanza di Paesi e culture ormaistabilite da tempo in Calabria. Come lacomunità senegalese a Cosenza, unadelle più grandi d'Italia, e quelle dell'A-merica Latina», conclude Vita."I ragazzi delle stelle" viaggiano sulle

strade provinciali con il loro carico disogni. Saranno in tour anche tra i bor-ghi di Umbria e Toscana: davanti allemura medievali e nel castello di Monte-riggioni, nel Senese, lungo la via Franci-gena, e poi a Perugia, Pietralunga, Gual-do Tadino, Norcia, Panicale. Si intitola"La sagra del cinema" la rassegna idea-ta da Filippo Costantini e Giorgio Vica-rio, giovani giornalisti appassionati difilm e buona tavola. L'edizione 2020, trainizio big ío e inizio settembre, contaoltre trenta serate a ingresso gratuito difilm italiani (tra gli altri "Il marchese delgrillo" in omaggio ad Alberto Sordi nelcentenario della nascita), pellicole piùrecenti ("Bangla") e classici. «II proget-

88IMspresso 28 giugno 2020

to vuole recuperare l'atmosfera di sagradi paese, momento di incontro convi-viale, trasversale e interclassista, affian-cando cinema ed enogastronomia ispi-rata a pellicole e personaggi del cine-ma», spiega Costantini: «L'idea è natarivendicando il famoso "diritto alla ca7-zata" di tognazziana memoria, uno deinostri spiriti guida, e sviluppata seria-mente. Evitando sempre di prendersitroppo sul serio». Questanno, vistal'impossibilità di proporre un'iniziativain un solo luogo con tanto pubblico, isoci di MenteGlocale hanno acquistatol'attrezzatura necessaria a portare il ci-nema nei luoghi esclusi dal circuito uf-ficiale delle sale.

Tra i suoi progetti, l'associazio-ne annovera anche alcuni do-cumentari sulla ricostruzionepost-sisma della Valnerina

umbra. Il cuore d'Italia mostra ancorale cicatrici del terremoto del 2016, chenelle Marche ha segnato il destino ditanti borghi ormai spopolati. Da quat-tro anni i ragazzi di FurgonCinema ten-

gono accesi microfoni e telecamere suipaesi travolti dalle scosse. In occasionedelle ultime tre edizioni della rassegnahanno raccolto decine di contributi vi-deo sull'esperienza del sisma, girati eregistrati da giovani, anziani, ammini-stratori locali. Presto ne faranno un do-cumentario. «In tanti paesi delle Mar-che le macerie sono ancora lì, come se illockdown fosse iniziato con il sisma. IIprogetto non è solo un calendario di se-rate di beneficenza, ma vuole testimo-niare la storia e la memoria del sismanel cratere», dice Lorenzo Montesi Pet-tinelli, presidente di Aristoria, l'associa-zione che organizza la rassegna. Anchequestanno i ragazzi proietteranno ifilm nelle aree terremotate facendosiprestare il furgone dalla Spi Cgil, siste-meranno sul posto le sedie, il proiettoree lo schermo offerti in comodato dall'U-niversità di Camerino. Tredici date, so-prattutto cinema italiano: tra gli altri,"Perfetti sconosciuti" di Paolo Genove-se, "II nome del figlio" di Francesca Ar-chibugi, "Jeeg robot" di Gabriele Mai-netti. «Vogliamo tenere insieme le co-

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 8

4 / 4

Data

Pagina

Foglio

28-06-202086/89L'Espresso

Foto: S. Dur

ré. D. Sca

ttat

i

Torre del Cassero a Castiglion Fiorentino, in provincia di Areno, durante la Sagra del Cinema

munità tornando al cinema di una vol-ta, quando pochi Comuni potevanopermettersi una sala e i vecchi camionsi spostavano con i film negli angolisperduti d'Italia», aggiunge Pettinelli.

DallAppennino alle Alpi il pas-so non è così lungo. AriannaAiraldi e Giacomo Cuppari,proiezionisti in una sala di

Fossano, vicino a Cuneo, hanno ideatoCinedehors, rassegna di cinema in mo-vimento tra Piemonte e Val d'Aosta. La"Cinedehors Covid Edition" è già inizia-ta: Arianna, Giacomo e i loro collabora-tori hanno in programma un centinaiodi proiezioni tra rifugi in montagna,cortili, aziende agricole e anche nellacascina di un birrificio. Tanti i film incalendario, con un occhio alla musicaper colmare l'assenza dei concerti rocknell'estate 2020, con "Bohemian Rhap-sody", il film sulla vita di Freddie Mer-cury, e "Thehna&Louise". Sul loro fur-gone trasportano un grande schermogonfiabile e sanno dar vita a proiezionidrive-in, sulle ali della nostalgia per gli

"Happy days" anni Cinquanta, con untelo doppio, da nove metri, in aree chepossono ospitare fino a duecento auto.«Crediamo nel cinema come mezzoper creare inclusione. Cinedehors, in-fatti, non è la classica arena estiva mauna esperienza in cui il pubblico nonpaga un biglietto ma è chiamato a par-tecipare: dal crowdfunding alla sceltadi film e location», dice Airaldi. Mentresi moltiplicano le iniziative dal basso, iproduttori, i distributori e gli esercentitentano di rialzare la testa dopo la chiu-sura prolungata di 4 mila schermi e lasospensione dal lavoro di oltre 6 milaaddetti diretti. Anche le arene estivefanno parte della loro strategia. Il pro-getto "Moviement Village", ideato dalleassociazioni di categoria (tra cui Anec eAnica) e sostenuto dal Mibact, mira adattivare una rete di sale all'aperto perconvincere il pubblico a tornare davan-ti al grande schermo. Una fase compli-cata: i distributori sono al centro dellapolemica con i giovani promotori diarene gratuite e rassegne itineranti, acominciare da quelli del Cinema Ame-

Storie

rica a Roma. In molti casi, infatti, gli or-ganizzatori denunciano di essersi vistirifiutare i film richiesti, anche se nonnuovissimi. E l'Autorità garante dellaconcorrenza e del mercato ha avviatoun'istruttoria nei confronti di Anica,Anec e Anec Lazio per accertare unapresunta intesa volta a ostacolare l'ap-provvigionamento dei film da partedelle arene gratis. «Volevamo proietta-re "B1acKkKlansman" di Spike Lee, cisembra importante farlo adesso che ilmovimento Black Lives Matter ha pre-so una dimensione globale», dice Giu-lio Vita di La Guarimba. «All'inizio ciavevano negato anche "Grease", poi lohanno sbloccato», aggiunge LorenzoMontesi Pettinelli di FurgonCinema.«Le nostre platee non hanno mai rap-presentato un'alternativa ai cinema.Nonostante l'emergenza Covid, mani-festazioni come la nostra sono le mi-gliori alleate del vero cinema». La bat-taglia per convincere gli italiani ad ab-bandonare i divani è appena comincia-ta. L'unione fa la forza.

®RIPRODUZIONE RISERVATA

28 giugno 2020 L'Espresso 89

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 9

.

1

Data

Pagina

Foglio

26-06-20205bitechi

1 1 I M ~ E- 1 *o 1, E E' ME E LE E'

odeon Breaking NewsFatti e protagonisti dal 20 al 26 giugno 2020

AgCom accusa Anicae Anec di 'boicottaggio'

LAuthority interviene sulla questione della fornitura di film alle arene estive.Partita dalla denuncia dei Ragazzi del Cinema America.

DI ANDREA DUSIO

L'Autorità Garante della Concorrenza edel Mercato ha avviato un'istruttoria neiconfronti di Anica, Anec e Anec Lazio, peraccertare una presunta intesa restrittivadella concorrenza, consistente in una con-certazione volta a ostacolare l'approvvi-gionamento dei film da parte delle arene atitolo gratuito. In particolare, come si leg-ge nella nota stampa dell'Autority, si ipo-tizza "almeno dal 2018 e sino alla stagione2020, l'esistenza di un'azione concertata,riferibile una parte sostanziale dell'indu-stria cinematografica italiana, finalizzataad orientare le case di distribuzione e/oi loro intermediari a negare i film allearene a titolo gratuito, o comunque persubordinare il rilascio delle liberatorie acondizioni sempre più stringenti".Contestualmente all'avvio dell'istrutto-

ria, l'Autorità ha avviato un procedimen-to volto all'adozione di misure cautelare.Dagli atti risulterebbe, che, pur essendooramai imminente l'avvio della program-mazione, "gli organizzatori dei cinemaall'aperto in varie parti del territorionazionale hanno ottenuto un numeroestremamente limitato di autorizzazioni,tale da rendere improbabile la possibilitàdello svolgimento delle manifestazioni.Rispetto alle stagioni precedenti, quin-di, l'azione di boicottaggio ipotizzata haassunto caratteristiche tali da renderedubbia la stessa sopravvivenza di questatipologia di operatori, rendendo irrepara-bile il danno derivante dall'intesa stessa"Di qui la necessità di un intervento

cautelare che miri a far cessare tempesti-vamente l'intesa. Si ritiene, infatti, che learene a titolo gratuito costituiscano unacomponente importante dell'offerta cine-matografica nel periodo estivo e la lorosoppressione, o comunque la loro fortepenalizzazione, danneggerebbe signifi-

cativamente, in ultima analisi, il consu-matore finale, soprattutto in questo mo-mento di emergenza e di crisi economicadiffusa. I funzionari dell'Autorità hannosvolto ispezioni nelle sedi delle predet-te associazioni Anica, Anec e Anec Lazioper acquisire documenti utili ai fini dell'i-s LruLtoria.

Alla nota di Agcoin Anica ha replica-to a stretto giro con due comunicati. Nelprimo l'associazione si dice fiduciosa chedall'istruttoria "non emergerà alcun pro-filo censurabile", pur sottolineando che"il procedimento antitrust è stato aper-to in un momento storico assolutamentedrammatico per tutto il settore cinemato-grafico: basti pensare che, rispetto all'an-no precedente, si registra un crollo degliincassi del 98%, dovuto ad una riaperturache è stata possibile solo dopo il 15 giugnoscorso e che, ad oggi, riguarda appena 207schermi su 3.500 funzionanti l'anno scor-so nello stesso periodo. Fra l'altro, anchediverse tradizionali arene a pagamentorinunceranno alla riapertura nella pre-sente stagione.

Si sta vivendo dunque una situazioneche vede a rischio la sopravvivenza dell'in-tero settore della distribuzione e dell'e-sercizio cinematografico. In tale contestopossono trovare spiegazione le difficoltàdi approvvigionamento che oggi si mani-festano in tutto il settore, c non soltantoper le arene che offrono spettacoli gratui-ti. Difficoltà che, si confida, potranno esse-re rapidamente superate per tutti gli ope-ratori interessali e con la collaborazionedi tutti coloro che credono nel futuro delcinema". Nel secondo il presidente Rutellicomunica di aver dato mandato ai proprilegali di perseguire in ogni sede giudizia-ria ciascuna persona che abbia associatoil suo nome a una impossibile azione per

disporre o meno la diffusione di film, in ci-nema o arene, a pagamento o gratuite."Impossibile, perché Rutelli non si è mai

occupato in nessuna circostanza, né può,né vuole occuparsi di tali attività, come èben noto a chi conosca le competenze delPresidente dell'Anica. Nonostante prece-denti formali diffide, è in alto una delibe-rata e diffamatoria azione in particolaresu alcuni social network, i cui promotoricd attori verranno inflessibilmente indivi-duati e perseguiti", si legge nel comunicato.

Sin qui la cronaca dell'ultima puntata diuna querelle che è partita da Piazza SanCosimaLo, e dalla mancata concessione dititoli da parte dei distributori alle proiezio-ni gratuite diffuse dai ragazzi del CinemaAmerica. I quali si stanno trasformando inuna specie di 'minaccia fantasma' per il ci-nema italiano. Meglio, in una minaccia chenon c'è, e che ha preso consistenza perchéattualmente il cinema italiano è ridotto apoca, pochissima cosa. Anica e Anec oggidovrebbero guardarsi con franchezza allospecchio e interrogarsi sulla sostenibilitàreale della filiera da qui ai prossimi mesi,stanti le limitazioni poste alle sale. E lavo-rare su quel fronte, con una grande azionedi comunicazione volta a dimostrare chel'esercizio è oggi il settore più penalizzatotra quanti devono fare i conti con le misurerestrittive imposte dal Covid-19. Persinoaerei e treni ad alta velocità hanno rego-lamentazioni meno rigide. Cinema e spet-tacolo dal vivo sono costretti a ripartirein forme e con paletti che fisiologicamentedimezzeranno il volume d'affari. Non c'èche fare pressione sulla politica per rimet-tere in discussione i decreti. Se lo si vuolefare, andando ainfilarsi in una polemica daquattro soldi e per di più impopolare com'èil braccio di ferro con il Cinema America,non è il miglior presupposto possibile.

Ciò che il male separa, il Cuore unisceRitaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 10

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

28-06-20201+21

la Repubblica

RomaL'intervista

Il Cinema America sfida le major"In piazza coi registi anche senza film"

di Mauro Favale

«No, il dibattito no», faceva urlare ilpubblico in sala nel suo primo film,Nanni Moretti. Ora, quell'ironico slo-gan del 76, stavolta ribaltato, rischiadi restare l'unico (o quasi) diversivoa cui appigliarsi nelle calde sere esti-ve della capitale. «Sì, almeno il dibat-tito», o la discussione pubblica di unfilm, orma chiacchierata in piazza al-la presenza di attori e registi interna-zionali. Anche senza proiezioni.

a pagina 21

Valerio C arocci"Registi in piazzaanche senza filmSfida alle major"

«No, il dibattito no», faceva urlare ilpubblico in sala nel suo primo film,Nanni Moretti. Ora, quell'ironicoslogan del 1976, stavolta ribaltato,rischia di restare l'unico (o quasi)diversivo a cui appigliarsi nelle caldesere estive della capitale. «Sì, almenoil dibattito», o la discussione pubblicadi un film, o una chiacchierata inpiazza alla presenza di attori e registiinternazionali. Anche senzaproiezioni. E quel che potrebberestare delle tre arene gratuite delCinema America, «boicottate»,(parola dell'Antìtnzst) dalle majordell'industria cinematograficariunite sotto l'ombrello delleassociazioni di categoria diproduttori ed esercenti che, èl'ipotesi sulla quale indagal'Authority perii mercato e laconcorrenza, hanno negato la

proiezione di film nelle arenegratuite, a Roma e nel resto d'Italia.Mentre l'Antitrust procede con la suaistruttoria, la prossima settimanaprenderà i] via la sesta edizione delcinema in piazza organizzato propriodai ragazzi dell'America. Partenza, il3 luglio, con Paolo Virzì e SabrinaFerilli che presenteranno "La bellavita", prima opera del registatoscano, datata 1994. «Almeno quelloriusciremo a pmiettarlo>», spiega ilpresidente dell'associazione, ilgiovane Valerio Carocci.

Poi, dopo il 3 luglio cosa accadrà?«Ancora non lo sappiamo benenemmeno noi. Stiamo cercando dipresentare un programma all'altezzadegli altri anni, ma stavolta è piùcomplicato».

Perché? Colpa della crisi dacoronavirus che ha portato

di Mauro Favale

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 11

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

28-06-20201+21

la Repubblica

Roma

I ragazzi dell'AmericaValerio Carocci, al centro, tra iragazzi del Cinema America

GGVeronesi, Tony Kayee altri autori nellenostre tre arene

Verranno a parlaredelle loro opereche i distributori

non ci hanno concesso

esercenti e distributori a negarvi ifilm?«La crisi non c'entra nulla, il Covidnemmeno perché questa guerra vaavanti da tre acini».

E allora?«U discorso è sempre lo stesso: purproiettando nelle nostre arene titolivecchi o usciti da tempo dal circuitodella distribuzione, Areca e Anecritengono che, se ci sono offerteculturali gratuite, le persone nonvanno nelle sale a pagamento».

Ed è così?«Ovviamente no. Noi nelle nostrearene siamo sempre stati disponibilia proiettare i tTailer dei film in ondanelle sale. Sia nel 2018 che nel 2019abbiamo fatto tutti i tentativi diaccordo con le associazioni dícategoria: abbiamo perfinodimezzato da 204 a 1041e serate di

proiezione, chiudendo le arene illunedì e il martedì. Alla fine saremoin piazza appena 46 giorni».Con quali titoli?

«Stiamo ancora trattando. Una cosa ècerta: ad oggi abbiamo confermatioltre 30 incontri con ospiti cheverranno in piazza ancl:re senza poterproiettare i loro film»

Qualche esempio?«Il 6 agosto al Casale della Cervellettaci sarà Tony Kaye da Los Angeles perparlare del suo AmericanHistoryXconsapevole che la Warner ci hanegato la concessione. L'8 luglioGiovanni Veronesi sarà a SanCosimato con Rocco Papale() per ilsuo /tre moschettieri, anche li senzafilm. Idem Valerlo Mieli, sempre aTrastevere, il 29 luglio per discuteredel suo Ricozdi?».Che risposta si aspetta dai

romani che gli altri anni affollavanole arene di Trastevere, Ostia e TorSapienza?«Anche in passato siamo stati ingrado di trasformare problemi ingrandi opportunità. Sono certo che lepiazze, nel rispetto delle misureCovid, saranno più belle epartecipate che mai».E il mondo del cinema? Si è

sollevato un gran polverone dopola vostra denuncia all'Antitrust.«Ringrazio i tanti che ci sono rimastivicino per aver confermato gliappuntamenti nelle arene. Siamosolidali con le sale e gli operatori chestanno affrontando questa crisi. Noistessi stiamo per aprire un cinemanuovo, il Troisi. Ma questo non puòmotivare un boicottaggio delle arenegratuite che, specie ora, sono unagrande opportunità per ricordare atutti quanto è bello vedere un film sulgrande schermo».URIRRODUZION E RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 12

.

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-202018

Metti l'Antartide sul Gran SassoIl regista Forcella ha scritto il suo primo lungometraggio. Intanto i suoi corti spopolanoSimone Gambacorta

TERAMO - Lungo la difficilesalita del cinema, Maurizio For-cella avanza con la tempra delpassista. E tappa dopo tappavede crescere il bottino dei suoitraguardi. Primi fra tutti, i trecortometraggi che ha girato:Come fosse per sempre, Tim-ballo (dove ha recitato ancheMaria Grazia Cucinotta) eQuando la banda passò, cheprende le mosse dalla tradizionebandistica abruzzese. Non èperò tutto qui. Il trentaquat-trenne regista atriano raccoglie ifrutti del suo lavoro anche sot-toforma di riconoscimenti. Giu-sto oggi Quando la banda passòsarà tra i dieci protagonisti delconcorso Il giro del mondo in 80corti 2020, in programma nellasede riminese della Colonia Bo-lognese a Miramare. Il film saràproiettato all'aperto, secondo lecautele anticovid del caso, in unpiccolo "mondiale" che lo vedràin lizza con corti provenienti daIrlanda, Stati Uniti, Germania,Francia, Georgia, Norvegia eRegno Unito (il concorso, orga-nizzato dall'Amarcort Film Fe-stival, prevede otto match, deiquali quello odierno è il terzo,più la finale, cui accede il vinci-tore di ciascuna delle otto se-rate). Oltre a questo, Quando labanda passò è stato scelto perfar parte della truppa dei settecorti che dovranno divulgare ilcinema italiano in Svezia, per laterza edizione di Fare Cinema(realizzato dal Ministero degliEsteri, dal Mibact, da Anica e daLuce Cinecittà). Sono solo lenovità più fresche, tra quelle cheultimamente hanno riguardato illavoro di Forcella (da non di-menticare che il suo corto sta gi-rando anche il mondo perdiffondere la cultura italiananelle ambasciate, nei consolati enegli istituti di cultura, in questocaso sulla base di un progettodell Centro nazionale per il Cor-tometraggio in collaborazionecon la Farnesina). Abbiamochiamato Forcella per parlare

Maurizio Forcella sul set

del suo lavoro: «Sono di Atri eper questo i miei corti sono am-bientati in Abruzzo - spiega - Hovissuto a Roma, poi ho studiatoall'Aquila, all'Accademia del-l'Immagine, e quando sono tor-nato ho girato Timballo. A quelpunto mi si è aperto un mondo.Ho capito che potevo parlaredell'Abruzzo senza retorica ecosì scardinare una visionestrcotipata. Nei miei film - ag-giunge - l'Abruzzo è presente,ma non come centro del di-scorso. A essere centrale èquello, che l'Abruzzo mi hadato. E una faccenda di temi,più che di ambientazioni, e que-sto mi permette anche di optareanche per soluzioni oniriche.Non faccio documentari, i mieifilm sono pura finzione, e c'èsempre il grottesco, sia in Tim-ballo, che parla di integrazione,sia in Quando la banda passò,che parla di minoranze». For-

OGGI A RIMINI

Il suo "Quando labanda passò" saràproiettato nellaColonia Bolognesea Miramarecella ha a cuore i temi sociali,perché con la commedia (è unalezione appresa da maestri chehanno fatto la storia del cinema)si può toccare ogni tasto e ci sipuò spingere in ogni angolo del-l'attualità, anche partendo dauna regione appartata qual èquella aprutina (ove Forcella hagirato tutti i suoi lavori). Nelfrattempo, lui che sinora i suoifilm li ha sia scritti che diretti,ha ultimato la sceneggiatura delsuo primo lungometraggio, pas-

saggio cruciale per un autoreche si è sempre cimentato con ilcorto. Anche in questo caso nonlesina argomenti; tanto più chene ha, e di belli, si direbbe, al-meno a sentire - sia pure pergrandi linee - una storia che, giàad ascoltarla così, vede la tena-cia del passista allacciarsi a unafantasia allucinata e visionaria:«Ho appena finito di scrivere lasceneggiatura di Antartide -spiega Forcella al nostro gior-nale - un film con il quale escoun po' fuori dai miei canoni,direi anche che è un film più im-pegnato. Dopo un'eclissi solare,muoiono tutte le piante e tutti glianimali del pianeta. Resta unsolo albero, davanti alla casa diuna famiglia contadina che vivealle pendici del Gran Sasso. Maquello che può sembrare un mi-racolo, diventerà un'avventura».Signori, occhio: questo è bravoe sa il fatto suo.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 13

/ / / Contatti Perché MovieDigger Come funziona Community Pubblicità

HOME ANTEPRIME ARENE STREAMING PROMOZIONI CONCORSI FESTIVAL RASSEGNE RECENSIONI

NOTIZIE INFO

Torna IL CINEMA IN PIAZZA a Trastevere, Cervelletta eOstia

Anche quest’anno il Cinema in Piazza ci farà compagnia per tutta l’estate e ci regalerà tante ore di

svago sotto i cieli stellati di Roma e Ostia. L’iniziativa si svolgerà dal 3 luglio al 30 agosto 2020, un

mese dopo rispetto alle scorse stagioni, a causa di un’accesa discussione con l’ANICA di Francesco

Rutelli.

La bellissima manifestazione, organizzata dai Ragazzi del Cinema America, sarà sempre ad ingresso

gratuito e coinvolgerà i tre cinema all’aperto di Piazza San Cosimato (Trastevere), Casale della

Cervelletta (Tor Sapienza) e Porto Turistico di Roma (Ostia).

Le misure di sicurezza relative all’emergenza Covid-19 saranno rispettate scrupolosamente in tutte le

arene e le piazze.

Il programma è in via di definizione e sarà pubblicato su questa pagina non appena disponibile. Salvo

eccezioni, tutti gli eventi inizieranno alle 21.15 e si svolgeranno dal mercoledì alla domenica.

Categorie: Arena, Roma | / di moviedigger

Ricerca in corso...

Tweets by movie_digger

Cerca

Facebook

Twitter

29GIU

1

MOVIEDIGGER.ITData

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 14

CULTURA 58 MinutiSentieriselvaggi.it

CULTURA 1 OraSentieriselvaggi.it

CULTURA 1 OraSentieriselvaggi.it

CULTURA 10 OreSentieriselvaggi.it

CULTURA 1 GiornoSentieriselvaggi.it

CULTURA 1 GiornoSentieriselvaggi.it

#ArenediRoma – Cinema America vs ANICA: interviene l’Antitrust

Continua la diatriba fra Anica e Cinema America. Questa volta, l'Antitrust ha aperto un'istruttoriacontro Anica e Anec e perquisito le loro sedi L'articolo #ArenediRoma – Cinema America vs ANICA:interviene l’Antitrust proviene da SentieriSelvaggi.

Mimmo Calopresti: tre documentari d’arte su Streeen

Conversazioni sull'arte di Carla, La luce di Pino Pinelli, L'ora della Lucertolaapprodano on demand L'articolo Mimmo Calopresti: tre documentari...

Duel, di Steven Spielberg

Un affresco imponente del cuore nero dell'America con lo spirito del B-movie el'ambizione del blockbuster e ha segnato il nuovo cinema americano....

Cambio tutto!, di Guido Chiesa

Un cinema di nuovi mostri, trascinato da Valentina Lodovini, più riuscito nella primaparte in cui mette a fuoco i dettagli dello stress. Remake...

L’amante perduta, di Jacques Demy

Capitolo conclusivo della trilogia sui sentimenti e la solitudine, un filmmagnificamente decentrato che coniuga Nouvelle Vague e New Hollywood....

0

0

Articolo originale

Articolo originale0

Articolo originale0

Articolo originale0

Articolo originale0

CercaCerca su Anygator

1

ANYGATOR.COMData

Pagina

Foglio

26-06-2020

125121

Pag. 15

HOME » MEDIA » ILPRINCIPENUDO » DAL CINEMA AMERICA ALLA RAI, DA CINECITTÀ ALLA REGIONE LAZIO: 4 CASI DI SCARSA TRASPARENZA

CULTURA

Dal Cinema America alla Rai, daCinecittà alla Regione Lazio: 4 casi di

scarsa trasparenzadi Angelo Zaccone Teodosi | 26 Giugno 2020, ore 17:05

ILPRINCIPENUDO

Nella settimana che si chiude oggi assistiamo ad un florilegio di 4 “case study” del governoapprossimativo e discrezionale della cultura italiana.

La settimana che si chiude venerdì 26 giugno registra alcuni accadimenti

rispetto ai quali si può identificare una sorta di fil rouge dal punto di vista

delle politiche culturali e delle economie mediali italiane: dall’esasperazione L'autore

1 / 8

Data

Pagina

Foglio

26-06-2020

125121

Pag. 16

della vicenda de “i ragazzi del Cinema America”, alle controverse dimissioni

di Eleonora Andreatta dalla Rai ed il suo approdo a Netflix, passando al

nuovo Consiglio di Amministrazione di Cinecittà Luce la cui presidenza de

facto è stata affidata a Goffredo Bettini, dall’esito della gara Mibact per la

“valutazione di impatto” della Legge Cinema e Franceschini al nuovo bando

della Regione Lazio per sostenere le attività culturali… Qual è il “filo rosso”?

La trasparenza, limitata. La meritocrazia, limitatissima.

In sostanza, tutte queste

dinamiche si traducono sempre –

o quasi – in procedure

amministrative, che non sono

(quasi) mai particolarmente

trasparenti e non sono (quasi) mai

particolarmente tecnocratiche.

Alla vicenda de “i ragazzi del

Cinema America”, abbiamo

dedicato grande attenzione su

queste colonne (vedi “Key4biz” del 10 giugno 2020, “L’emblematico caso del

Cinema America di Roma”), ed è stupefacente che la vicenda sia stata ritenuta

degna di attenzione nientepopodimeno che da parte dell’Autorità Garante

per la Concorrenza ed il Mercato, che ha deciso mercoledì 24 giugno di

avviare una istruttoria (che vede sia Anica sia Anec sul tavolo degli imputati)

che ipotizza un’azione di disturbo delle dinamiche concorrenziali da parte

delle imprese di distribuzione che non avrebbero concesso agli attivisti di

Trastevere titoli da proiettare a Piazza San Cosimato (il provvedimento recita

“ostacoli all’approvigionamento di film da parte delle arene

cinematografiche a titolo gratuito”). Va dato atto che già in passato, anche

nella sua “Relazione Annuale” al Parlamento, l’Autorità Antitrust presieduta

da Roberto Rustichelli ha segnalato anomalie nei processi concorrenziali

del settore “theatrical”, ma è veramente inconsueto che una vicenda piccina

picciò come quella dei “ragazzi” guidati dall’iperattivo Valerio Capocci

venga ritenuta significativa e degna di cotanta attenzione… Attendiamo

l’esito dell’istruttoria, pensando però che – in verità – le patologie del

sistema cinematografico ed audiovisivo italiano siano ben altre, a partire da

alcune dinamiche di concentrazione oligopolistica e dalle conseguenze di

alcune “integrazioni verticali” nella filiera…

La “regina” della Fiction Rai (per sette anni)Eleonora Andreatta passa a Netflix

Del passaggio di Eleonora Andreatta da Rai a Netflix, che dire?! Il suo

operato, nel corso degli anni, è stato apprezzato dai più, per la serietà

professionale e per l’impegno a stimolare le coproduzioni internazionali,

ma… soprattutto di coloro che hanno avuto accesso agli interventi della Rai

nella produzione audiovisiva. Ovviamente gioiscono della sua dipartita coloro

che non erano mai entrati nella “eletta schiera” dei sostenuti da Viale

Mazzini. Andreatta è stata alla guida di Rai Fiction per 7 anni, e qualcuno da

tempo invocava una sana logica di avvicendamento (turnazione) anche per

Angelo Zaccone Teodosi

Presidente Istituto italianoper l’Industria Culturale –

IsICult

2 / 8

Data

Pagina

Foglio

26-06-2020

125121

Pag. 17

evitare che alcune “linee editoriali” restassero congelate per troppo tempo

(anche dal punto di vista della visione culturale-ideologica dell’immaginario

italico).

E qui si apre un altro capitolo della questione che affrontiamo: i criteri di

selezione che la televisione pubblica italiana adotta, per scegliere quali

“fiction” avviare e coprodurre, e quali no, sono sufficientemente trasparenti

e meritocratici?! La risposta è incerta: una analisi comparativa internazionale

consentirebbe di comprendere che i “public media service” di altri Paesi

europei – Francia e Regno Unito, in primis – adottano criteri selettivi che

sono più aperti e trasparenti, con “call” pubbliche periodiche e definizione di

“linee guida” più chiare.

Eleonora Andreatta ha in effetti avuto “potere di vita e di morte”

sull’intera comunità audiovisiva nazionale, per molti anni, forse troppi. Senza

chance di appello. Se lei decideva positivamente, vivevi. Se lei decideva

negativamente, morivi. Ovviamente questa analisi è volutamente

semplificata, perché, certamente, si può anche tentare di “produrre fiction”,

in Italia, senza la benedizione della Rai (e del Ministero per i Beni e le

Attività Culturali e il Turismo), ma è ardua intrapresa, andando a bussare

alle porte di Mediaset, e di Sky Italia e finanche – in ultima istanza – di

Netflix. Peraltro l’investimento di questi tre “player” è modesto e

marginale, rispetto a quello della Rai. In sostanza, esiste una concentrazione

anomala da parte del “triopolio” Rai + Mediaset + Sky, e la parte del leone

l’ha sempre fatta, negli ultimi anni, Rai (ovvero la “leonessa” Andreatta).

Peraltro, l’abbandono di Viale Mazzini di Tinny Andreatta determina che una

posizione di “king maker” del sistema diviene vacante, e che la sua

esperienza professionale – certamente preziosa per Rai – viene trasferita ad

una pimpante multinazionale. Parrebbe con un raddoppio dello stipendio, che

pure a Viale Mazzini era notevole, ovvero 240mila euro l’anno (dato ufficiale

dalla sezione “Trasparenza” del sito web Rai, sulla quale campeggia ancora la

sua fotografia e la sua biografia professionale).

Alcuni associano questa dipartita ad una altra “emigrazione eccellente”,

quella di Andrea Fabiano, nel settembre 2019, da eccellenti posizioni

dirigenziali apicali in Rai (Direttore di Rai 1 prima, poi di Rai 2 ed infine di

“Viva Rai Play!”) alla guida di Tim Vision, come Responsabile Multimedia di

Tim…

Nessuno si pone il problema, politico prima che culturale, del ruolo critico

della Rai nell’economia complessiva del sistema audiovisivo nazionale, così

come del ruolo di “produttori indipendenti” che – con l’attuale framework

normativo – continuano a non essere granché “indipendenti”.

La “valutazione di impatto” 2019 della LeggeFranceschini ri-affidata a Cattolica e Pts Clas

Venerdì scorso 19 giugno, la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del

Mibact ha pubblicato l’esito del bando di gara (pubblicato il 28 febbraio

scorso, e la cui scadenza è stata rimandata tre o quattro volte) per la

realizzazione della “valutazione di impatto” socio-economico della Legge

3 / 8

Data

Pagina

Foglio

26-06-2020

125121

Pag. 18

cosiddetta “Franceschini” (per l’anno 2019), ovvero delle nuove norme che,

dal 2017, governano l’intervento della “mano pubblica” nel settore

cinematografico ed audiovisivo, ovvero quei 400 milioni di euro che lo Stato

inietta nel sistema.

Questa “valutazione di impatto” è relativa all’anno 2019, di fatto il terzo di

applicazione della legge, ed è un documento fondamentale, perché consente

(dovrebbe consentire) a tutti gli operatori (ma anzitutto al “policy maker”) di

comprendere se la legge è efficiente e soprattutto efficace. Il bando è stato

vinto, per la seconda volta, da un raggruppamento temporaneo di imprese

formato dall’Università Cattolica di Milano e dalla società di consulenza

Pts Clas, ovvero gli stessi co-autori della “valutazione” dell’anno scorso.

Si ricorda che questo documento non è mai stato oggetto di una

presentazione (e discussione) da parte del Ministero, ed ha avuto una

diffusione semi-clandestina, per incomprensibili ragioni. Alcuni malignano

che il committente si sia reso conto che la relazione dell’anno scorso

conteneva alcuni errori marchiani, che abbiamo segnalato anche su queste

colonne: per esempio, secondo Cattolica e Pts Clas, l’export di audiovisivo

della Repubblica Ceca sarebbe di oltre 1 miliardo di euro l’anno, a fronte dei

60 milioni di euro dell’Italia. Per la precisione (vedi pag. 76 della relazione),

la Germania avrebbe esportato nel 2017 “prodotti audiovisivi e

cinematografici” per oltre 2 miliardi di euro (!), ovvero, per la precisione 2.081

milioni di euro, seguita dalla Repubblica Ceca (?!) con 1.023 milioni, dalla

Polonia con 684 milioni di euro (???). Insomma, Polonia batte Italia 10 a 0,

nell’export audiovisivo. Incredibile, ma vero: nero su bianco, e trasmesso dal

Mibact al Parlamento (ove temiamo – ahinoi – nessun deputato o senatore

abbia degnato il report della più minima attenzione). Eppure il Mibact ha

riassegnato questo incarico agli stessi consulenti dell’anno scorso, a fronte di

un budget di 81mila euro. Il lavoro deve essere realizzato nell’arco di tre mesi,

e sarà interessante leggere i risultati di questo novello incarico, sperando che,

questa volta, il report sia più accurato, e che divenga magari anche oggetto di

un pubblico confronto tra i vari “attori” della filiera.

Maria Pia Ammirati: neo Presidente di CinecittàLuce mantenendo la direzione di Rai Teche

Oggi, la neo Presidente dell’Istituto Luce Cinecittà, Maria Pia Ammirati, ad

una settimana dal suo arrivo ufficiale, ha concesso una intervista all’“house

organ” della società di via Tuscolana, “Cinecittà News”, dalla quale non

emergono particolari novità su una possibile nuova strategia nel settore.

Nessuna “vision”, per esempio, su un possibile “asse” tra Cinecittà e Rai,

come pure sarebbe naturale attendersi dato il suo percorso professionale.

Al di là di una qualche legittima rivendicazione per essere una delle poche

donne chiamate in Italia, nel settore delle società pubbliche, ad un ruolo

dirigenziale apicale, osserviamo che Ammirati dichiara con candore che

manterrà i due incarichi: Presidente di Luce Cinecittà e Direttrice delle

Teche Rai. Riteniamo questa scelta assolutamente errata, perché entrambi

gli incarichi sono importanti e delicati, e nemmeno una “Super Woman”

(precisiamo che, se fosse di gender maschile, la critica sarebbe la stessa) può

4 / 8

Data

Pagina

Foglio

26-06-2020

125121

Pag. 19

oggettivamente assolverli al meglio.

Peraltro, la Presidente non lo rivela, ma, a quanto ci è dato sapere, il Consiglio

di Amministrazione ha assegnato a lei la delega giustappunto per l’Archivio e

quindi le Teche, mentre il potere reale sarebbe stato assegnato a Goffredo

Bettini, una sorta di consigliere con deleghe così pesanti da essere un

Presidente de facto di Cinecittà (da segnalare che Bettini viene intervistato

dai quotidiani come “consigliere” di Nicola Zingaretti). Anche in questo

caso, il criterio di selezione degli amministratori è stato assolutamente

discrezionale, come abbiamo spiegato in un precedente intervento su queste

colonne (vedi “Key4biz” del 19 giugno 2020, “Da Cinecittà, a Musica per

Roma e all’Agcom. Il solito balletto della discrezionalità delle nomine?”):

prevale il criterio dell’“intuitu personae”, ovvero della persona di fiducia del

Ministro (o dell’Assessore, e variazioni sul tema). Nessuna pubblica “call” è

stata infatti promossa dal Ministro Dario Franceschini per selezionare

l’eletta schiera dei consiglieri di Cinecittà…

Il curioso bando della Regione Lazio persostenere la cultura: ennesimo caso didiscrezionalità

Infine, in questo “florilegio di discrezionalità” nella gestione della “res

publica” culturale e mediale, che dire di un improvviso bando promosso dalla

Regione Lazio una decina di giorni fa?

Pubblicato sul Bollettino della Regione Lazio nella sua edizione del 18 giugno

2020 (ma incredibilmente senza segnalazione di sorta sul sito web della

Regione stessa), si tratta di 780mila euro affidati alla società “in-house”

Lazio Innova, che gestisce la gran parte dei bandi regionali. Il bando recita

pomposamente (al di là dell’esiguità della dotazione finanziaria): “Contributi

per la realizzazione di iniziative di promozione della cultura e dello sport, di

animazione territoriale e di inclusione sociale”.

Tre caratteristiche di questo bando hanno tratti surreali: si tratta di

contributi per la promozione di iniziative culturali e sportive, ma la

modulistica per presentare le istanze non prevede un “format” schematico

(un “template” digitale), bensì consente di presentare le proposte in modo

libero e discrezionale (non agevolando così granché il lavorio della

commissione di selezione); l’elemento più incredibile è che verranno

finanziati progetti, fino al 100 per cento dei costi, con un limite di 35mila

euro, ma senza prevedere alcun acconto o anticipazione (!); ultima chicca, il

bando è cosiddetto “a sportello”, ovvero chi… prima arriva, meglio alloggia.

Si tratta di una procedura senza dubbio consentita dalle leggi vigenti, ma

naturale sorge la domanda: è questa una modalità corretta ed adeguata – in

termini di “policy” – per sostenere le attività culturali, soprattutto in una

fase critica, qual è quella attuale post pandemica, che ha messo in ginocchio

tutte le attività economiche del Paese, ed in particolare quelle del settore

culturale?!

Anche in questo caso, la trasparenza è modesta, dato che non si è ben

5 / 8

Data

Pagina

Foglio

26-06-2020

125121

Pag. 20

Leggi anche

compreso quale sia l’Assessorato competente e con quali criteri sia stato

allocato questo budget e per quali ragioni con queste curiose modalità…

Un florilegio di discrezionalità a gogò

Conclusivamente, abbiamo a che fare con 4 vicende certamente diverse tra

loro, ma accomunabili – a mo’ di “case study” patologico – nell’economia

politica di un sistema di (non) governo della cultura.

Un “sistema” che non dedica attenzione ad una logica “sistemica” e

strategica.

Un “sistema” che accantona i criteri del merito e della tecnocrazia, a favore

della discrezionalità del “principe” di turno.

Un “sistema” che non adotta una politica culturale da “sistema Paese”, e non

cerca di superare frammentazioni e paratie.

Un “sistema” che non utilizza al meglio le tecniche di analisi predittiva e di

valutazione dell’impatto del proprio operato.

Insomma, un “non sistema”: complessivamente governato dalla

nasometria e dalla discrezionalità, in un groviglio di interessi soggettivi

partigiani e contingenti.

D’altronde, ascoltando penosamente le intercettazioni telefoniche del “caso

Palamara” – al di là della rilevanza o meno ai fini dell’individuazione di

fattispecie di reati penali – ci si rende conto di come il “capitale

relazionale” finisca per prevalere sul merito, anche in una di quelle che

dovrebbero essere le colonne portanti della democrazia, qual è (dovrebbe

essere) giustappunto la magistratura.

Per saperne di più: CINEMA RAI

6 / 8

Data

Pagina

Foglio

26-06-2020

125121

Pag. 21

RIPRESA

L’emblematico caso del CinemaAmerica di Roma

MEDIA, ILPRINCIPENUDO | 10 Giu 2020

LA RIPRESA

Fase 2, tutti gli interventi delGoverno per Media e Cultura

MEDIA, ILPRINCIPENUDO | 5 Giu 2020

LA RIPRESA

La ‘fase 2’ nel settore media ecultura. Una piccola grande mannain arrivo

MEDIA, ILPRINCIPENUDO | 29 Mag 2020

FASE 2

Fase 2, il settore della cultura incrisi. Gli aiuti del Mibactbasteranno?

MEDIA, ILPRINCIPENUDO | 19 Mag 2020

7 / 8

Data

Pagina

Foglio

26-06-2020

125121

Pag. 22

SU RAI 3

La Rai omaggia Ezio Bosso, staserain onda “Che Storia è la Musica”

MEDIA | 15 Mag 2020

RIPRESA

Fase 2, quando e come riaprirannocinema e teatri

INTERNET, MEDIA, ILPRINCIPENUDO | 12 Mag 2020

CONSIGLI

Cosa guardare in Tv: Unbelievable.Miniserie su Netflix

MEDIA | 12 Mag 2020

CONSIGLI

Cosa guardare in Tv: 7 ore per fartiinnamorare

MEDIA | 6 Mag 2020

8 / 8

Data

Pagina

Foglio

26-06-2020

125121

Pag. 23

Cerca …

Breaking News

Tenet di Nolan rinviato

ancora. Il mondo del

cinema in fermento: much

ado about nothing?

Just Noise: il trailer del

nuovo film di

Home Recensioni › Film in sala › I migliori del decennio Film dell’anno Netflix

Oscars & Awards Tv Series Festival Trailers SdC On Air – Podcast About

1 / 3

STANZEDICINEMA.COMData

Pagina

Foglio

26-06-2020

125121

Pag. 24

Tenet di Nolanrinviato ancora. Ilmondo del cinema infermento: much adoabout nothing?Pubblicato il 26 giugno 2020 di Marco Albanese

Ormai sta diventando una telenovela.

Tenet, il nuovo film di Christopher Nolan, con John David

Washington e Robert Pattinson avrebbe dovuto uscire a metà

luglio, poi è stato spostato di due settimane al 31 luglio.

Il 3 agosto avrebbe dovuto aprire anche in Italia. Data insolita, ma

tra arene e cinema d’estate senza alcuna concorrenza, forse

qualcosa avrebbe pure incassato.

Ma Tenet non è per la Warner un piccolo film su cui fare

esperimenti, ma il più grande sforzo produttivo della stagione:

quasi 200 milioni di budget, oltre alla pubblicità e al marketing.

Sbagliare l’uscita vuol dire perdere troppi dollari.

E allora ecco che arriva un nuovo rinvio, di altre due settimane,

fino al 12 agosto.

La strategia di adattamento sarà anche nobile e l’idea di ‘salvare

l’estate’ lanciando almeno un paio di buoni titoli, per riabituare il

pubblico al ritorno in sala è altrettanto meritoria.

Tuttavia si scontra con la realtà della diffusione del COVID 19,

che negli Stati Uniti e in molte parti del mondo è tutt’altro che

concluso o in recessione, così come appare in Italia e in Europa.

La recrudescenza in California, in Texas, in Florida, in tutto il

Sudamerica, sembra voler fare a pugni con l’illusione di un

ritorno veloce alla normalità.

La stessa situazione la vivono i festival del cinema, che sembrano

stare in una bolla, con i selezionatori che compilano liste infinite e

Davide Ferrario

Stanze di Cinema On Air:

tutti i podcast online!

Mothering Sunday: Colin

Firth e Olivia Colman

nell’adattamento del

romanzo di Swift

Rifkin’s Festival: il nuovo

film di Woody Allen apre il

festival di San Sebastian

Ava: il trailer del nuovo

film con Jessica Chastain

Pablo Trapero e Daina

Reid: due progetti al via al

Marché di Cannes

Bum’s Rush: Anne

Hathaway, Bill Murray e

Robert Duvall nel nuovo

film di Aaron Schneider

Waiting for the Barbarians:

il primo trailer online!

Presentato il listino 01

distribuzione: un

calendario ricchissimo di

film in sala

Greatest Days: al via il

musical sui Take That

Notre Dame On Fire: Jean-

Jacques Annaud racconterà

l’incendio della cattedrale

The United States Vs. Billie

Holiday: il nuovo film di

Lee Daniels

Arthur The King: Mark

Wahlberg nella nuova

avventura diretta

da Kormakur

Emancipation: Will Smith

schiavo in fuga

Translate SdC!

2 / 3

STANZEDICINEMA.COMData

Pagina

Foglio

26-06-2020

125121

Pag. 25

organizzano programmi, per rassegne da vivere in persona,

mentre tutto attorno a loro gli addetti ai lavori restano interdetti,

se non proprio sconcertati.

La selezione tragicomica di Cannes ve l’abbiamo raccontata nei

mesi scorsi.

Nei giorni scorsi Toronto ha diffuso un lunghissimo comunicato,

che sembrava un vaticinio della Sibilla, tutto da interpretare: le

uniche cose certe (forse) sono la riduzione a soli 50 film, dai

consueti 250, della sua line-up, e il limite alle proiezioni live che

occuperanno solo i primi cinque giorni del festival, lasciando poi

spazio ad eventi, incontri e proiezioni virtuali.

La Mostra di Venezia sembra voler procedere come se nulla fosse.

Nessuna comunicazione ufficiale è stata diffusa a giornalisti, critici

e addetti ai lavori, nonostante il procedimento di accredito sia già

aperto e in funzione, probabilmente con criteri nuovi e con

numeri molto ridotti, tuttavia mai comunicati.

Variety ha persino annunciato che ci sarà il red carpet con

fotografi distanziati.

Tutto bellissimo, tutto ideale. Ma per chi?

Una grande strategia di rimozione sembra aver contagiato un

mondo del cinema che arranca in formule vecchie, senza

comprendere appieno le opportunità e le necessità di un contesto

nuovo.

Nel frattempo, la stessa 01 distribuzione, presentando il proprio

listino, si è affrettata a smentire che i loro migliori film saranno a

Venezia, Netflix quasi certamente non ci sarà e molte major

potrebbero disertare, anche perchè sussiste ancora oggi un divieto

per i voli tra Italia e Stati Uniti.

Tutto questo mentre il Cinema America e le associazioni di

produttori, esercenti e distributori, Anica e Anec, sono ormai alla

guerra di ricorsi e denunce, dopo il rifiuto di alcuni distributori di

concedere i diritti dei loro film alle rassegne estive romane.

C’è grande confusione sotto il cielo.

Share this:

Caricamento...

3 / 3

STANZEDICINEMA.COMData

Pagina

Foglio

26-06-2020

125121

Pag. 26

Si terrà mercoledì 1° Luglio 2020,alle ore 19:00, nella suggestivalocation degli Studi de Paolis, lavigilia esclusiva del PremioStrega

comunicato stampa

Si terrà mercoledì 1° Luglio 2020, alle ore 19:00, nella suggestiva location degli Studi de

Paolis, la vigilia esclusiva del Premio Strega, un appuntamento d’eccezione proposto da ANEC

Lazio in collaborazione con la Fondazione Bellonci, l’Arena Adriano Studios e Ferrero

Cinema.

Si tratta di una prestigiosa occasione che vedrà riuniti davanti al pubblico gli autori finalisti del

più importante Premio letterario italiano, il Premio Strega, in uno speciale appuntamento

condotto dallo scrittore Paolo Di Paolo. Tra i finalisti quest’anno ci sono sei scrittori, tra nomi

già noti al grande pubblico e nuove scoperte, Sandro Veronesi, Gianrico Carofiglio, Valeria

Parrella, Gian Arturo Ferrari, Daniele Mencarelli e Jonathan Bazzi.

Questa serata speciale gratuita, che si terrà in un contesto cinematografico, si inserisce

all’interno della sezione “Libri in movimento” del Progetto “Moviement Village“, un Progetto

nazionale ideato dall’ANEC, con la partecipazione di ANICA, sezione distributori e produttori,

Pubblicato il 29 giugno 2020 ← Precedente Successivo →

cinemotore BLOG di cinem"A"Tutto quello che avreste voluto sapere..sullo star system

Cerca

Home

1 / 2

CINEMOTORE.COMData

Pagina

Foglio

30-06-2020

125121

Pag. 27

Utilizza WordPress

I commenti sono chiusi.

per creare una rete di Cinevillage che offrono proiezioni cinematografiche, eventi, incontri con

gli Autori, Musica e tutta una serie di attività di intrattenimento, propedeutici al ritorno del film

sul Grande Schermo e, allo stesso tempo, occasioni di socialità e cultura per il pubblico e le

famiglie del territorio.

Il Progetto è sostenuto dall’ Accademia del Cinema Italiano “David di Donatello”, Direzione

Generale Cinema del Ministero per i Beni e Attività Culturale e patrocinato dall’ANCI in

collaborazione con ANAC, 100 Autori, AIE, ALI, e NuovoIMAIE.

Al momento sono in fase di organizzazione diverse Arene di Cinema all’aperto su tutto il

territorio nazionale, che apriranno nei prossimi mesi e vedranno come ospiti alcuni tra i maggiori

protagonisti del panorama cinematografico italiano.

Ripartire da un incontro con le eccellenze letterarie italiane in contesti solitamente deputati al

cinema significa far entrare in sinergia le due realtà, spesso in stretta connessione tra loro, che

hanno contribuito in modo significativo alla realizzazione di opere che sono entrate a far parte

dell’immaginario collettivo.

Al termine della serata il collettivo Strega Off annuncerà il vincitore del voto OFF, assegnato al

libro più votato dal pubblico delle librerie indipendenti di Roma (Altroquando, Tuba, Giufà,

Bookish, Tomo, Tra le Righe, Pagina 272, Bookstorie, Testaccio, Tlon, Trastevere, Passaparola)

e da una selezione di riviste letterarie. Anche quest’anno il voto OFF è parte dei voti collettivi

del Premio Strega e contribuirà a eleggere il vincitore.

Indirizzo: Via Tiburtina 521 • Studi De Paolis

Orario: 19:00

Ingresso gratuito.

Si consiglia di arrivare venti minuti in anticipo per favorire la gestione dei flussi in entrata

Questo articolo è stato pubblicato in Senza categoria da cinemotore . Aggiungi il permalink ai

segnalibri.

Questo sito fa uso di cookies, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione e per aggiungere funzionalità. Informativa estesaAccetto

2 / 2

CINEMOTORE.COMData

Pagina

Foglio

30-06-2020

125121

Pag. 28

Home Chi siamo Contatti La rivista Luoghi&Locations Libro&schermo Pubblicità Abbonamenti About us Cerca nel sito

NOMINE/Fabiani torna

all'APT

NUOVI COORDINATORI

ALL'IFC

STUDIOS/Interamente

privatizzati?

CAMPANIA/All'ombra di De

Giovanni

IFC/Accordo per accesso

all'archivio Luce

Articoli Correlati

PEMIO STREGA/I 6 inalisti all’Adriano StudiosRedazione , 29 Giu 2020

Una serata agli Studi De Paolis per annunciare il vincitore del voto OFF, assegnato al libro più

votato fra i finalisti del Premio Strega dal pubblico delle librerie indipendenti di Roma e da una

selezione di riviste letterarie.

Mercoledì 1 luglio i 6 scrittori finalisti, Sandro Veronesi, Gianrico Carofiglio, Valeria Parrella,

Gian Arturo Ferrari, Daniele Mencarelli e Jonathan Bazzi, si avvicenderanno davanti al

pubblico condotti dallo scrittore Paolo Di Paolo.

L’evento, proposto da ANEC Lazio in collaborazione con la Fondazione Bellonci, l’Arena

Adriano Studios e Ferrero Cinema, si inserisce all’interno della sezione “Libri in movimento”

del Progetto “Moviement Village“, un Progetto nazionale ideato dall’ANEC, con la partecipazione

di ANICA sezione distributori e produttori, per creare una rete di Cinevillage che offrono

proiezioni cinematografiche, eventi, incontri con gli Autori, Musica e tutta una serie di attività di

intrattenimento, propedeutici al ritorno del film sul Grande Schermo e, allo stesso tempo,

occasioni di socialità e cultura per il pubblico e le famiglie del territorio.

Il Progetto è sostenuto dall’Accademia del Cinema Italiano “David di Donatello”, Direzione Generale Cinema del Ministero

per i Beni e Attività Culturale e patrocinato dall’ANCI in collaborazione con ANAC, 100 Autori, AIE, ALI, e NuovoIMAIE.

Il voto OFF è parte dei voti collettivi del Premio Strega e contribuirà a eleggere il vincitore.

I sei finalisti, tra l’altro, fanno parte del database L’immagine stregata – Schermi e storie, il progetto ideato da Roma Lazio Film Commission, in collaborazione con

Fondazione Bellonci e Strega Alberti SpA, e la coordinazione di Giorgio Nasini, e finalizzato alla promozione della connessione fra l’audiovisivo e la letteratura, in

particolare fra gli scrittori del Premio Strega e i produttori, gli autori, e i registi audiovisivi.

Nella sezione: News

Privacy&Cookie Policy

© Copyright Cinema & Video International – Rivista di informazione ed approfondimento cinematografico 2020 •

registrazione tribunale di firenze n. 4425 dell'11/11/1994 - Editore Impact di Paolo Di Maira

Via Jacopo nardi, 21 50132 Firenze - Partita iva: 05404620485

1

CINEMAEVIDEO.IT (WEB)Data

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 29

SEARCH...

HOMEHOME NEWSNEWS RECENSIONIRECENSIONI HOT NERDHOT NERD NERD ORIGINSNERD ORIGINS RUBRICHERUBRICHE

L’Accademia del Cinema Italiano partecipa a Moviement Village

Creato: Lunedì, 29 Giugno 2020 13:02

L’Accademia del Cinema Italiano: Premi David di Donatello parteciperà a Moviement Village, il progetto

nazionale che mette in rete circa 200 arene estive allo scopo di favorire un ritorno al consumo di contenuti sul

grande schermo. Dal 1° Luglio al 31 Agosto, Moviement Village ospiterà la Casa del David in una serie di serate

speciali che proporranno agli spettatori un ampio programma di proiezioni dei film candidati e premiati all’ultima

edizione dei Premi David di Donatello. Il pubblico avrà inoltre l’opportunità di assistere ad una programmazione

unica ed esclusiva, a cura del David, di irresistibili pillole storiche e attuali delle premiazioni dei grandi

protagonisti, delle immagini emozionanti dell’inedita edizione 2020 in lockdown e interviste e video selfie in cui i

candidati e i vincitori si raccontano in esclusiva. A corredo anche incontri con alcuni dei più amati registi e attori

del cinema italiano e la possibilità di approfondire, grazie al racconto di alcuni celebri professionisti, i tanti

mestieri che concorrono alla realizzazione di un film.

Moviement Village è un progetto nazionale che punta a rimettere in rete tutte le arene già esistenti e attive (circa

100), riattivare quelle che non facevano programmazione (circa 80) e ripristinare strutture multifunzionali come i

Da grandi schermi derivano grandiresponsabilità

++

Film

+

Entra in chiusa con noi!

Videogiochi

+

1 / 2

NERDFACE.ITData

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 32

cinevillage. L’iniziativa, nel pieno rispetto dei protocolli dell’emergenza sanitaria che verranno emanati dalle

autorità competenti, è concepita in modo da garantire la totale sicurezza per gli spettatori in ogni fase

dell’evento: dall’acquisto dei biglietti, alla regolamentazione dei flussi in entrata e uscita, al controllo degli spazi

dedicati. Il progetto è ideato dalle associazioni di categoria del settore, ANEC (Associazione Nazionale Esercenti

Cinema) con la partecipazione di ANICA (Associazione Nazionale Imprese Cinematografiche e Audiovisivo)

sezione distributori e produttori, con Accademia del Cinema Italiano: Premi David di Donatello, con il sostegno

della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MiBACT, patrocinata da ANCI e la collaborazione dell’ANAC,

100 Autori e Nuovo IMAIE.

di Edoardo Frazzitta

Forse potrebbe interessarti:

• News. Sunset Drive In: Cinecittà inaugura il cinema all’aperto

• News. The Boys: data d’uscita e first look della 2ᵃ stagione dello show

• News. Brian Yuzna ci mostra l’unboxing del cofanetto di Re-Animator

• Film. Seven Little Killers. La Recensione

• Serie TV. Hanna 2. La Recensione

++

La Fatality alla nostra vita sociale

++

Serie TV

+

Personaggi di carta per emozionivere

++

Fumetti

+

... Perché tu non hai letto il libro!

++

Libri

+

Tutto sulle serate da passarelitigando con gli amici

++

Giochi da Tavolo e diCarte

+

Quando l'orrido diviene arte

++

Buste

+

2 / 2

NERDFACE.ITData

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 33

RB MAGAZINE CASTING CASTING NEWS RB SEARCH ACTORS ISCRIVITI ACCEDI RECUPERA PASSWORD

LUNEDÌ, GIUGNO 29, 2020

EVENTI PRIMO PIANO

L’Accademia del Cinema Italiano – PremiDavid di Donatello partecipa a MoviementVillage con la “Casa del David”giugno 29, 2020

Mi piace 2

In programma nelle arene estive di tutta Italia, dal 1° luglio al 31 agosto, leproiezioni dei film candidati e premiati all’ultima edizione dei David

Credit: Getty Images / Pierfrancesco Favino, “Il Traditore”, Festival di Cannes 2019

L’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello parteciperà a

Moviement Village, il progetto nazionale che mette in rete circa 200 arene estive allo

scopo di favorire un ritorno al consumo di contenuti sul grande schermo.

Dal 1° luglio al 31 agosto, Moviement Village ospiterà la “Casa del David” in una serie

di serate speciali che proporranno agli spettatori un ampio programma di proiezioni dei film

candidati e premiati all’ultima edizione dei Premi David di Donatello. Il pubblico avrà

inoltre l’opportunità di assistere ad una programmazione unica ed esclusiva, a cura del

David, con storiche e attuali pillole delle premiazioni dei grandi protagonisti, delle immagini

dell’inedita edizione 2020 in lockdown e interviste e video selfie in cui i candidati e i vincitori

si raccontano in esclusiva. A corredo anche incontri con alcuni dei più amati registi e attori

Home Eventi L’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello partecipa a Moviement...

CONDIVIDI Facebook Twitter tweet

Entra nel portale

Mail

Password

Entra

| REGISTRATI | Recupera Password |

Iscrizione Agenzia | Annuncio Casting

ENTRA NEL PORTALE

SOCIAL RB

MI PIACE0 Fans

SEGUI0 Follower

SEGUI11,225 Follower

ISCRIVITI0 Iscritti

CERCA ARTISTI OCCHIO AL TALENTO INTERVISTE EVENTI SPECIALI ARTICOLI NEWS

CONTATTI MAGAZINE SERVIZI PUBBLICITÀ

1

RBCASTING.COM (WEB)Data

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 34

Lunedì 29 Giugno 2020, ore 15.09

Cerca notizie, titoli o ISIN

Azioni Milano A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Home Page / Notizie / Cinema, teatri, discoteche si reinventano ma Fase3 non cancella rischio chiusure

Cinema, teatri, discoteche si reinventano maFase3 non cancella rischio chiusure

(Teleborsa) - Cinema, teatri, concerti,

discoteche: quello dell'intrattenimento è uno

dei settori più colpiti dalla crisi del

coronasvirus e daslle rigide norme di

sicurezza e rischia di estinguersi o

comunque mutare la sua identità. Un

disastro economico ed occupazionale.

La riaperture della Fase 3, con la complicità dell'estate, hanno incontrato ben pochi

problemi, grazie alla possibilità di usufruire degli spazi aperti (giardini, terrazze,

spiagge), ma cosa accadrà con l'arrivo dell'autunno ed il prossimo inverno? Molti locali

notturni rischiano ancora la chiusura e le nuove soglie limite di "capienza" non

sono tali da garantire la sopravvivenza di molte attività.

CINEMA E TEATRI ALL'APERTO O SEMI DESERTI

Cinema e teatri hanno finalmente riaperto dal 15 giugno, con nuove rigidissime

regole: controllo degli accesi, prenotazione, distanziamento in sala, mascherina,

rilevazione della temperatura, necessità di lasciare i propri dati (e la privacy?), divisori

fra le poltrone o distanziamento fino a 2 metri in aree chiuse.

Paletti rigidi che abbassano notevolmente la soglia massima di capienza delle sale,

disponendo un massimo di 200 spettatori al chiuso e 1000 all'aperto. Numeri che

potrebbero essere notevolmente ridotti nelle moderne sale multiplex, alcune di dimensioni

piuttosto ridotte, dove sarà necessario garantire il distanziamento delle poltrone

occupate di 2 metri (avanti, dietro, di lato).

E così una decina di giorni dal debutto del cinema-teatro post Covid, si leva la voce

dell’Anica: le sale dei cinema italiani rischiano di non aprire. "Viviamo in un momento

difficile e complicato e tutti devono esercitare il massimo senso di responsabilità, ma

siamo in una situazione paradossale", ha dichiarato il Presidente di Anica, Francesco

Rutelli, ex sindaco di Roma, aggiungendo che "in questo periodo non si è creata una

condizione che permetta ai cinema di aprire". "C'è anche una mancanza di prodotto -

spiega Rutelli - quindi molti lo faranno con dei film che nel frattempo sono andati sulle

piattaforme (in streaming, ndr) o non sono potuti uscire o recuperando film di successo

dell’ultimo periodo".

I numeri che testimoniano la pesante crisi del settore sono enormi: le oltre 4000 sale

accedi registrati seguici su feed rss

commenta altre news Economia · 29 giugno 2020 - 14.47

Altre notizie

Coronavirus cancella anche Maratona di NewYork

Antitrust avvia istruttoria nei confronti diANICA, ANEC e ANEC Lazio

Aeroporto di Napoli, 100 lavoratori a rischiooccupazione

Governo a lavoro su nuovo DPCM: riparte losport, discoteche ancora chiuse

IATA, Paesi non impongano quarantena aturisti

Patuelli: "Con Mes non c'è più rischio persovranità costituzionale"

Seguici su Facebook

QUOTAZIONI RUBRICHE AGENDA VIDEO ANALISI TECNICA STRUMENTI GUIDE PRODOTTI L'AZIENDANOTIZIE

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 35

Seguici su Facebook Twitter Google+ YouTubeCerca notizie, titoli o ISIN

SEZIONI

ItaliaEuropaMondoAmbienteCostume e societàEconomia

BORSA ITALIANA

Tutti i mercatiAzioni ItaliaETF ETC/ETNObbligazioniFondiCambi e Valute

BORSE ESTERE

Gli EditorialiGli SpecialiTop MindIl Punto sulla CrisiAccadde OggiI Fotoracconti

ANALISI TECNICHE

Paniere FTSE MibTitoli EuroStoxx 50Titoli Dow Jones 30Guida agli ETFETF Research Center

LINK UTILI

Borsa ItalianaQuiFinanzaTelecom ItaliaPirelli CorporateGruppo TesmecXMeteo.it

presenti in Italia hanno accusato 30 milioni di euro di perdite durante il lockdown, con

7000 lavoratori in cassa integrazione e 20mila lavoratori dell'indotto che non hanno

certezze per il futuro.

DISCOTECHE SI REINVENTANO E RINUNCIANO ALLA PISTA DA BALLO

La crisi da Covid-19 per le discoteche è stata anche più dura, ma l'atterraggio, per ora è

stato morbido. La riapertura, che originariamente era prevista al 15 luglio, è stata

anticipata al 15 giugno, fatta eccezione per Piemonte e Lombardia, le più colpite, che

hanno deciso di aspettare ancora un po' per riaprire i locali notturni dedicati al ballo.

A dieci giorni dal gran debutto tutto tace, è già un miracolo che si sia arrivati ad aprire

prima del previsto, ed in molte regioni c'è la benedizione dell'estate, che permette a molti

gestori di discoteche di "traslocare" nelle località balneari: dai locali di Ostia (Roma)

alla Versilia, per non dimenticare Rimini e Riccione, ben venga il ballo a piedi nudi in

spiaggia!

Le regole per le discoteche sono di una eccezionale rigidità, il ballo in pista di per sè

non favorisce il necessario distanziamento e la "capienze" sono state ridotte al minimo.

Le principali regole: oltre a rilevazione temperatura e mascherine, contingentamento ai

bagni, distanziamento di 1 metro ai tavoli e 2 metri in pista e niente drink al bancone.

Insomma, una situazione ai limiti del surreale per locali normalmente sovraffollati.

Ecco perché molti gestori hanno deciso di sfruttare le potenzialità della stagione estiva e

sfruttare i vantaggi dei locali all'aperto, almeno si potrà recuperare una parte dei

mancati incassi di 4 mesi di stop delle attività. Per evitare problemi di gestione della

capienza, molti locali hanno vietato il ballo in pista e la discoteca di è trasformata in un

piano bar, dove poter consumare un drink, o in un disco-ristorante all'aperto con

ballo solo attorno al proprio tavolo o sulla sedia.

Ma cosa accadrà il prossimo inverno? Come per cinema e teatri saranno molti a

non riaprire, la capienza massima consentita non renderà più vantaggiosa l'attività. Le

discoteche, come si erano concepite sino ad oggi, sono destinare a sparire?

Leggi ancheCinema, esercenti: "Incomprensibile uso della mascherina durante la visione"Giappone cancella GP motociclismoFase 2, dal 3 giugno gli italiani scelgono di tornare a frequentare amici e cinemaLucisano Media Group, da luglio riparte produzione cinematografica

Commenti

Nessun commento presente.

Scrivi un commentoScrivi un commento

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 36

Notizie a Confronto Comunicati Stampa Social News Info Data

Social News

Cerca

In Primo Piano Tutte le Sezioni Politica Cronaca Esteri Economia Spettacolo... Scienza... Salute Sport

Menù Utente Cultura e Spettacolo

18^ edizione dell'Ischia Film Festival

27/06/2020 - 18:21 La diciottesima edizione si svolgerà dal 27 giugno al 4

luglio in parte online e in parte in presenza con ospiti Marco D’Amore,

Giampaolo Morelli, il cast dell’Amica Geniale, Francesco Di Leva, Lillo Petrolo,

Alessandro Roia, Susy Laude, Ernesto Mahieux e Silvia D'Amico.

Premio alla carriera a Sergio Rubini

Selezionate 80 opere di cui 55 in concorso, provenienti da 31 paesi del mondo.

Sarà l’Ischia Film Festival il primo grande evento internazionale in presenza che

si terrà in Italia dopo l’emergenza sanitaria. Una diciottesima edizione che si

svolgerà in versione ibrida, in parte anche online, dal 27 giugno al 4 luglio 2020,

esplorando il legame tra cinema e location secondo il format della rassegna.

Altri articoli di possibile interesse

Aperto il bando del PremioLetterario Golden Aster Book

n o t i z i a m o , 24 aprile 2019

Il Premio InediTo arriva alla sua19^ edizione che sarà ispirata allaquestione ambientale eall'emergenza climatica

laltoparlante, 11 dicembre 2019

Presentata la XVI edizione delFestival nazionale del teatrodialettale Leonessa D'Oro

2 7 G i u g n o 2 0 2 0 - 1 8 : 4 5 : 0 2 C E S T

Segui fai informazione su

1 / 2

FAI.INFORMAZIONE.ITData

Pagina

Foglio

27-06-2020

125121

Pag. 37

Uno o più ospiti a sera nel Castello Aragonese si racconteranno al pubblico

introducendo la visione dei film in programmazione che compongono la sezione

“Best of” non competitiva.

Il festival, che prosegue nel percorso da sempre legato alle opere

cinematografiche espressione dell’identità culturale dei territori, ospiterà il

18esimo Convegno Internazionale sul Cineturismo, organizzato con il supporto

della Film Commission della Regione Campania, che si terrà online venerdì 3

luglio, con la partecipazione dei massimi esponenti internazionali del fenomeno

del “Movie Induced Tourism” (tra cui Anica, Dgc, ItalyForMovies, le film

commission di Spagna, Austria, Inghilterra, Marche, e Campania). Il tema di

questa edizione è “Gli scenari futuri dell'audiovisivo e del cineturismo post

coronavirus”.

L'Ischia Film Festival è realizzato sotto l'Alto Patrocinio del Parlamento

Europeo, con l'assegnazione della Medaglia del Presidente della Repubblica, con

il contributo della Regione Campania (Direzione delle politiche culturali e del

turismo) e della Direzione Generale Cinema del BiBACT.

_©Angelo Antonio Messina

Autore webmodanettvCategoria Cultura e Spettacolo

k u r t z r o s s i , 20 febbraio 2020

Miky Falcicchio ufficializza il nomedella regista della web fictioncontro il bullismo: "Sarà MariaVerde"

g o s s i p m a n , 5 agosto 2018

Marco Masini in concerto aBuonopane (Ischia) il 22 agosto

Dante Coppola, 16 agosto 2018

Dal 19 al 25 agosto la 39esimaedizione del Meeting l’Amicizia trai Popoli

Fiorenza Genti leschi ,13 agosto 2018

offerte di lavoro

La sezione lavoro diinformazione.it raccoglieed aggrega in temporeale le offerte di lavoro

delle principali aziende di recruitingoperanti in Italia.

fai informazione sul tuo sito

fai informazione widget

Desideri pubblicare le notizie di fai

informazione sul tuo sito? Sei libero di

farlo. Scopri come...

2 / 2

FAI.INFORMAZIONE.ITData

Pagina

Foglio

27-06-2020

125121

Pag. 38

ROMAVenerdì 26 Giugno - agg. 16:52

NEWS POLITICA EVENTI SPETTACOLI SENZA RETE ROMA SEGRETA

Covid, nasce il Festival Italia in theWorld: docufilm in 120 secondi perraccontare la fase 2 italianaROMA > NEWS

Venerdì 26 Giugno 2020

Il rilancio dell'Italia in 120

secondi. Nasce il Festival Italia

in the World, dedicato al rilancio

dell’Italia post pandemia

attraverso docufilm di 120

secondi per testimoniare come

gli italiani siano riusciti a

trasformare la loro vita o

riconvertire la propria attività. Un

tributo alla “rinascita” che passe

attraverso le testimonianze, la storia e i progetti, che rendono onore alla forza e

all’impegno italiano contro il dramma più grande vissuto dopo la Seconda Guerra

Mondiale.

E' il primo Festival del docufilm italiano nel mondo, iniziato con contest umanitari,

flash mob online e live durante la pandemia e che si concluderà il 1 novembre proprio

negli ex stabilimenti cinematografici De Laurentiis di Cinecittà World: il parco del

cinema e tv, partner del Festival che per l’occasione sarà in versione digitale con

collegamenti internazionali e live con idoli dei giovani accompagnati dal musical “Viva

l’Italia”.

Giorgio Ferrara presenta il Festival di Spoleto: «Otto serate ad agosto con artisti

italiani, il mio 2Mondi non rinuncia alla bellezza»

Sere d'estate nel castello sul mare: il festival Caffeina motore degli eventi culturali sul

litorale romano

«Italia in the World è un festival in totale sintonia con la nostra mission - dichiara

l’Amministratore Delegato di Cinecittà World Stefano Cigarini - perché oggi il digitale

rappresenta il futuro, per testimoniare la ripartenza dell’Italia, attraverso la storia e i

CEB

ePLAY

SMART CITY ROMA

m LE VOCI DEL MESSAGGERO

Roma deserta, i controlli e la storia diMarta abbandonata in strada dai vigili(come in una favola)

di Pietro Piovani

00:00 / 00:00

La Juve sfida il Lecce perallungare sulla Lazio, torna incampo Higuain

l

Esplosione a Napoli, casesventrate nei vicoli: donna gravein ospedale

l

Omaggio a Vittorio Gassman,lunedì 29 su Sky puntataspeciale di 100X100 Cinema

l

Salvini: «Azzolina incompetente,arrogante e incapace, sidimetta»

l

h ACCEDI ABBONATIC EMENU CERCA

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

26-06-2020

125121

Pag. 41

0 commentiCOMMENTACOMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTEScrivi qui il tuo commento

rendi visibile su facebook Invia

ULTIMI INSERITIPIÙ VOTATI0 di 0 commenti presentiNessun commento presente

Potrebbe interessarti anche

progetti del Made in Italy nel mondo».

Il Globo Tricolore, trofeo del Festival, nato nel 2009 da un’idea di Patrizia Angelini –

giornalista RAI e Presidente di “Italian Women in the World” – ha ottenuto per la sesta

edizione, la medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. A

presentare il Festival, con una regia internazionale, sarà il giovane youtuber Federico

Marconi, accompagnato dai suoi colleghi, in un viaggio tutto “made in Italy”. I video

dovranno essere inviati a: [email protected] entro il 30 agosto.

Il Festival, in collaborazione con Rai Cinema – Cinecittà World – Fise (Federazione

Italiana Sport Equestri) – Legal Partner Studio, è patrocinato da RAI, ANICA,

MINISTERO degli AFFARI ESTERI – Consiglio Generale degli Italiani all’estero –

Comitato Tricolore Italiani nel mondo – Eureca – Federazione Italiana Trasporti –

Italian Trade Agency – Assocamerestero – Federazione Italiana Cuochi – Istituti

Italiani di Cultura ed oltre 50 partner internazionali. © RIPRODUZIONE RISERVATA

LA STORIA

Febbre Spagnola: che cos'è, come è cominciata e qualierano i sintomi

Coronavirus in Amazzonia, indigeni curati con un farmaco per animali: glieffetti sono terribili Coronavirus a Mondragone, è guerriglia: la comunitàbulgara sotto assedio

FIUMICINO

Positivo dipendente di un locale a Fiumicino. Appello delsindaco: «Presentatevi per il tampone» Video

Coronavirus Roma: paziente positiva ricoverata a Casal Palocco, era statadimessa dal San Raffaele. Lazio, 6 casi e un morto Ricciardi: «Il virus tornerà inautunno, portato dai giovani. Pandemia finita con 40 giorni consecutivi a zerocontagi»

LA DECISIONE

Facebook contro la disinformazione sul Covid: avviso se sipubblicano articoli più vecchi di 90 giorni Foto

Coronavirus, Facebook darà mille dollari a ogni dipendente Coronavirus, aRoma solo 2.200 dipendenti su 11mila sono al lavoro fisicamente negli uffici delComune

IL PROVVEDIMENTO

ROMA

GUIDA ALLO SHOPPING

13.23

STIMA DELLA QUALITÀ DELL'ARIA

PM 10particolato 10 micronValore nella norma

Virus, a Roma cinque casi: tredal Bangladesh. Nel Lazio 13positivi e una vittima

Fiumicino, positivo al Coviddipendente di un locale. Appellodel sindaco: «Presentatevi per iltampone»

Roma, l'assembleacondominiale finisce in rissa:«Ora prendo una pistola e tisparo», due feriti

di Marco De Risi

Rubati un milione di datipersonali da gestori telefonia:arresti dopo la denuncia di Tim

Roma, picchia la compagna conun bastone di ferro: arrestato26enne

iRobot Days: tutti i robotaspirapolvere in offerta su Amazon,con sconti fino al 55%

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

26-06-2020

125121

Pag. 42

Home › Iniziative & news

ASSEGNATE LE BORSE DI STUDIO DI SIAE EANICA PER GLI ALLIEVI DEL CSC

La commissione composta dal Presidente del la Fondazione CentroSperimentale di Cinematografia, dal Direttore Generale e dal Preside della SNCsi è r iunita in data 15 g iugno u.s . e ha formulato la graduatoria perl’assegnazione delle borse di studio finanziate da SIAE e Anica per gli allievidella Scuola Nazionale di Cinema.

SIAE ha messo a disposizione 26 borse di studio (16 borse di studio per gli allievidella Scuola Nazionale di Cinema sede di Roma, 10 per gli allievi delle altre sediCSC):

1. Michelangelo Maraviglia (Corso Fotografia);2. Claudia Sicuranza (Corso Fotografia);3. Enrico Bellingheri (Corso Fotografia);4. Alessio Angelone (Corso Fotografia);5. Simone Bozzelli (Corso Regia);6. Alberto Palmiero (Corso Regia);7. Francesco Romano (Corso Regia);8. Federico Mottica (Corso Regia);9. Francesco Mauro (Corso Suono);10. Riccardo Marsana (Corso Suono);11. Teresa Scarcia (Corso Suono);12. Amitt Darimdur (Corso Suono);13. Cristiana Regini (Corso Sceneggiatura);14. Giuliana Pizi (Corso Sceneggiatura);15. Tommaso Favagrossa (Corso Sceneggiatura);16. Annalaura Greco (Corso Sceneggiatura);17. Agnese Giovanardi (Corso Documentario - Sede Sicilia);18. Andrea Scimone (Corso Documentario - Sede Sicilia);19. Daniele Olivieri (Corso Reportage Audiovisivo - Sede Abruzzo);20. Elia Miccichè (Corso Reportage Audiovisivo - Sede Abruzzo);21. Antonio Conte (Corso Cinema d’Impresa - Sede Lombardia);22. Ester Amico (Corso Cinema d’Impresa - Sede Lombardia);23. Aurora Volcan (Corso Cinema d’Impresa - Sede Lombardia);24. Valentina Giorgi (Corso Animazione - Sede Piemonte);25. Filippo Di Piramo (Corso Animazione - Sede Piemonte);26. Alice Di Natale (Corso Animazione - Sede Piemonte).

Finanziata da ANICA:1. Angela Angelillo (corso Produzione).

26.06.20NEWS

Condividi

ACCEDI/REGISTRATISOCIETÀ TRASPARENTE FESTE PRIVATE PORTALE AUTORI ED EDITORI PORTALE ORGANIZZATORI MIOBORDERÒ MUSICA D'AMBIENTE ASSISTENZA REPERTORIO SIAE LAVORA CON NOI

DIRITTO D'AUTORE · AUTORI ED EDITORI · UTILIZZATORI · INIZIATIVE E NEWS · SERVIZI ONLINE ·CHI SIAMO

ITA

SISI NONO

SIAE fa uso d i 2 t ipolog ie d i cookies :

- Cookie tecnic i : S IAE non fa uso di cookies per la trasmiss ione di informazioni d i carattere personale , ovvero s istemi per i ltracciamento degl i utent i .- Cookie d i terze part i : V is i tando i l s i to web SIAE s i possono r icevere cookie Google Analyt ics a i fini del le stat ist iche d 'usodel s i to . L 'accettazione di ta le t ipologia di cookie è facoltat iva .

Accett i d i r icevere ta l i Cookie?

Per maggiori informazioni clicca qui.

1

SIAE.IT (WEB)Data

Pagina

Foglio

26-06-2020

125121

Pag. 43

.

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-202017IAcAZZETfApHMEZzoc>IoR.vo

CINEMATony Driver, eremitaantiamericanoa Polignano a mareDopo Venezia, il film è nelle sale

asquale Donatone, in arte To-ny Driver, protagonista asso-luto di questo film-documen-tario omonimo di Ascanio Pe-

trini, girato tra Stati Uniti, Messico ePuglia, ha la faccia popolare di chi allafine non ci sta e si ribella. Un miscuglioperfetto, il suo, di ingenuità e di osti-nazione che lo rende alla fine un losersimpatico pieno di buon cuore e semprepronto al vaffa verso i potenti (su tutti ilpresidente americano Donald Trump).Questo, in estrema sintesi, il protago-nista di Tony Driver, già alla 34/maSettimana Internazionale della Critica aVenezia e ora nei cinema dal 25 giugnoe contemporaneamente nelle sale vir-tuali tra cui Wanted Zone.Ma chi è davvero Tony Driver an-

tieroe destinato inevitabilmente a su-scitare simpatia? All'anagrafe si chiamaPasquale Donatone, nato a Bari a metàdegli anni Sessanta, a nove anni volaOltreoceano con la famiglia e cresce davero americano tanto che un giornodecide di cambiare nome e farsi chia-mare Tony. Per oltre quarant'anni nontorna mai in Italia, fino a quando, or-mai tassista di professione a Yuma, unblitz anti-immigrazione alla frontieracon il Messico lo costringe a scegliere:la galera in Arizona o la deportazione inItalia per dieci anni.Tony, responsabile di aver trasportato

alcuni clandestini messicani sul suo ta-xi, decide così di essere estradato ma,rientrato in Puglia, si ritrova a vivere,come un eremita, in una grotta a Po-lignano a Mare. Per quanto aiutato dal-la vicina comunità, Tony resta di fattoun emarginato e guarda ormai all'Italia,da americano, come un piccolo Paeseimmobile, senza opportunità e senza so-gni.

«In lui e nella sua storia - racconta ilregista nelle sue note esplicative - ho

trovato un nuovo personaggio capace dimuoversi tra il Trevis Bickle di TaxiDriver e Willy il Coyote di Road Run-ner: un antieroe destinato a perdere, maanche a provarci. Quando ci siamo in-contrati - continua Petrini nelle note -Tony viveva in una grotta sul mar Me-diterraneo, nel completo rifiuto di ognicosa, come se la sua astronave fosseprecipitata su un altro pianeta e luifosse bloccato lì, tra rocce e acqua. Hocominciato a filmarlo per conto mio mapresto mi sono reso conto che i paesaggiprofondamente contraddittori della suastoria meritavano una restituzione vi-siva: doveva essere ambientata qui inItalia ma anche lì, in America».

«Il film - hanno invece spiegato i se-lezionatori della Settimana Internazio-nale della Critica della Mostra di Ve-nezia - è l'epopea al contrario di un antiitaliano che potrebbe essere una sce-neggiatura dimenticata di Age e Scar-pelli, un film mai fatto di Dino Risi oEttore Scola. Una commedia all'italianadecostruita, amara e impossibile, unfilm fuori norma, impossibile da clas-sificare sull'assoluta inutilità delle fron-tiere».

PasqualeDonatone, aliasTony Drivernel film diAscanio Petrini

I'G

MUSICAIiipzinebScala

p~avr~,v~61X7 gin mimi _..__

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 44

1

Data

Pagina

Foglio

28-06-202021IL GAZZETTINO

po di quanto potessimo immagi-nare dall'ultima volta che abbia-mo visto un film sul grandeschermo», dice Toby Emmerich,presidente di Warner Bros Pictu-res Group. Intanto l'attesa di Te-net unisce il mondo intero. Nes-suno ha ancora visto il film e sulweb s'inseguono le indiscrezio-ni.

EMOZIONI HOLOSSAL«Di tutti i miei lavori, è quellomaggiorrnente pensato per rega-lare esperienze al pubblico sulgrande scherno», ha dichiaratoil 49enne Nolan che di emozioniin formato kolossal se ne inten-de: ha infatti diretto opere ambi-ziose e visivamente spericolatecome Memento, Il cavaliere oscu-ro, inception, Interstellm-, Dun-kirk.I suoi film ultra-spettacolati so-no densi di implicazioni legateallo stravolgimento del tempo,all'alterazione dello spazio, allevisioni scaturite dal subconscio:in poche parole, talmente com-plessi e attraenti da risultaresprecati se visti sullo schermo diun tablet odi un computer.

Il nuovo kolossal di Chrisopher Nolan, regista re degli incassi (suoi "Inception", " Interstellar e "Dunkirk"), uscirà in America il 31 luglio,in Italia il 3 agosto. Protagonista è John David Washington, figlio di Denzel, agente speciale impegnato a evitare la Terza guerra mondiale

Tenet, missione possibile:riportare gente al cinema

L'EVENTO

on tentare di com-prenderlo, sentilo».Sta tutto in questafrase-slogan il sensoe al tempo stesso il fa-scino di Tenet, il nuo-

vo kolossal di Chrisopher Nolan acui è affidata la responsabilità(epocale) di riportare le masse alcinema dopo la paura del corona-virus e il lockdown globale. War-ner Bros ha finalmente deciso ladata di distribuzione nelle sale: 31luglio negli Stati Uniti e 3 agosto danoi. Il film, girato in un formatooriginale (un mix di lmx e pellico-la a 70 millimetri) sarà preceduto,il 17 luglio, da un'uscita speciale incui il pubblico potrà scoprire, at-traverso filmati realizzati sul set, isegreti della lavorazione. E soprat-tutto rivedere Inception, interpre-tato da Leonardo DiCaprio e diret-to dal regista britannico 10 anni fa.

IL RITORNO«Siamo entusiasti di riportarequel capolavoro nelle sale pro-prio oggi che è passato più tem-

BLACKKKLANSMANTenet ha per protagonista JohnDavid Washington, il figlio 34en-ne del premio Oscar Denzel clicabbiamo visto in Blackkklan-sman di Spike Lee: questa voltaha la parte di un agente specialeimpegnato a salvare il mondodalla terza guerra mondiale.Completano il cast Elizabeth De-bicki, Robert Pattinson, Aaron

T'aylor-Johannson, Sir MichaelCaine, Kennet Branagh che fa ilcattivo, un oligarca russo.

INVERSIONE DEL TEMPOSi tratta di una storia d'azione, dispionaggio internazionale e altempo stesso di fantascienzacondita da effetti speciali e am-bientata ai quattro angoli delmondo: Estonia, Londra, Oslo,Danimarca, Los Angeles, Mum-bay. E la nostra Costiera amalfi-tana dove sono state girate alcu-ne scene mozzafiato che hannovisto coinvolti decine di gommo-ni, elicotteri e uno yacht lungo 73metri, il "Planet Nine". Il filmpunta tutto sull'inversione deltempo, che non consiste sempli-cemente in un viaggio a ritroso

nella storia ma illustra «le diver-se modalità in cui il tempo fun-ziona», è l'unica spiegazione, secosì si può dire, fornita dal regi-sta: questa misteriosa inversioneè l'espediente che permetteràall'organizzazione spionisticachiamata Tenet di scongiurarel'Olocausto nucleare. Il trailermostra inseguimenti, personag-gi che volano tra i palazzi, pae-saggi notturni. E annuncia chemolti fatti di cui si parla non so-no ancora accaduti.

L'ESPLOSIONENel deserto della California No-lan ha costruito il set in esternipiù grande della storia, un'interacittà popolata di comparse, e fat-to esplodere un Boeing 747. Se-condo gli esercenti, 'Tenet per-metterà alla stagione estiva di ri-prendere quota. «Il22luglio saràla volta dell'ultimo cartoon Pi-xar, Onward, poi aspettiamo Mu-lan», dice Mario Lorini, presiden-te Auec. «Intanto il buon risulta-to di Favola.cce dimostra che ilpubblico tornando in sala».

Gloria SattaRIPRODUZIONE R;SERVAI P

IL CAST Da sinistra, gli attori Elisabeth Debicki, 29 anni, RobertPattinson, 34, e John David Washington, 35.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 45

.

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-202018

PARLA DON DAVIDE MILANI, PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE ENTE DELLO SPETTACOLO E PREVOSTO DI LECCO

«Rinasciamo incontrandoci. Anche con il cinema»EMANUELA GENOVESE

ipartire dalla cultura,ripartire insieme. Ne èconvinto don Davide

Milani, presidente dell'Entedello Spettacolo e prevostodi Lecco, che sta mettendoin campo una serie di inizia-tive. Come la terza edizionedi «Castiglione Cinema-RdCincontra», il festival organiz-zato con il comune di Casti-glione del Lago il 3 e 4 luglio,prima manifestazione a ri-partire in Italia. «CastiglioneCinema-RdC incontra —spiega Milani — è il tentativodi recuperare la dimensionepiù autenticamente popola-re del cinema. Anche se que-st'anno può sembrare unafollia organizzare una mani-festazione dal vivo, noi co-me Fondazione Ente delloSpettacolo con la Rivista delCinematografo ci siamo vo-luti mettere in gioco perchéil cinema trova il suo sensopiù profondo proprio in unmomento come questo. A-vremmo tradito la nostramissione se ci fossimo tiratiindietro. Sarà un'edizioneche terrà conto delle circo-

stanze, e avrà luogo nellamedievale Rocca del Leone».Tra le iniziative c'è anchela riapertura di una sala aLecco...Sono iniziati i lavori per ri-strutturare la sala che è chiu-sa da 40 anni ma che grazieai finanziamenti di Fonda-zione Cariplo, Regione Lom-bardia e di un privato potràdiventare unluogo di me-diazione in cuila fede diventacultura. Il no-stro sarà un ci-nema pensatoper la città apartire dagli o-biettivi dellaparrocchia,non perchéproietteremo film "cattolici"ma perché ospiteremo pel-licole in grado di creare dia-logo tra credenti e non.Quali sono le sfide che i cre-denti e le parrocchie devonoaffrontare ora?Non ci sta aiutando la reto-rica dell"'usciremo miglio-ri". E illusorio credere a quel-lo che afferma la tecnocra-zia, ossia che il recupero del

Pil donerà felicità. Ho l'im-pressione che la gente si stiascavando simboliche nic-chie nelle proprie case e siameno disponibile all'incon-tro, focalizzata sulla dimen-sione professionale. Si correil rischio di perdere l'impor-tanza e il desiderio della so-cialità e dell'incontro conl'Altro. Per questo il nostro

Consiglio pa-storale puntaalla riscopertadella celebra-zione della fe-de a partiredalla dimen-sione comuni-taria.Come recupe-rare la vita co-munitaria se

dobbiamo evitare ogni for-ma di assembramento?Celebrare la fede non signi-fica solo celebrare la Messa:quando penso alla dimen-sione ecclesiale penso pro-prio che la Chiesa senza lacomunità non abbia senso,non sia una realtà piena. Co-me comunità cristiana sia-mo chiamati a leggere larealtà. Non è la crisi con-

CastiglÌone.,

Cinema 2020

temporanea che ci rende mi-gliori, ma il modo in cui laaffrontiamo, la scoperta delnostro bisogno di salvezza,la nostra fede.La vostra comunità celebrala Messa festiva ancora indiretta tv. Perché?Abbiamo deciso di mante-nere la possibilità di rende-re fruibile la Messa domeni-cale anche in televisione, madomenica dopo domenicaaumenta il numero di per-sone che partecipa alla Mes-sa in parrocchia. Non pos-siamo prescindere dalla le-zione che abbiamo impara-to solo perché abbiamo usa-to Zoom. Non credo al tema"pochi ma convinti" perchépartecipano anche personeche, durante questi mesi,hanno scoperto qualcosadella fede pregando a di-stanza con la comunità. Alivello catechistico inveceoccorre ragionare sulla vitae sul bisogno di salvezza. Eun grande ritorno alle ori-gini, perché la predicazionedi Gesù era sulla guarigio-ne dalla malattia e sul sen-so del dolore.

® RIPRODUZIONE RISERVATA

.R isataamr 4. é..

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 46

.

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-202018

Cinema, -95,8% d'incassiUn botteghino disastroso, giù di quasiil 100% rispetto allo scorso anno.Primo resta "I Miserabili" di Ly, seguitodalle "Favolacce" dei D'Innocenzo

MI LIPU :-._:--.::

w~~. IITt

pcexi;Ao,t,.tazRANi:r.ÍYvioppi. ~rotai scrittori

hYrm/exeanrinitixhY Jlv.wro.rAxi¡/fu7arvi coni cnvlNileltan

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 47

.

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-202015VeneziaMestre

IL GA9.7.FTTINO

Dolo

Dopo tanti mesi di chiusura, venerdìsi riaccende lo schermo del cinema ItaliaDopo tanti mesi di sala chiusa eschermo spento per lenormativa legata al Covid-19,finalmente riaprirà l'unicocinema rivierasco, il cinemaItalia di via Comunetto. Unabuona notizia che troveràconferma venerdì 3 luglioquando vi sarà una sorta di`prima volta' dopo laquarantena ed la sala dolesetornerà a proporrelungometraggi per alcuneserate fino al 2 agosto. Neiprossimi giorni sarà reso notoil programma delle proiezioni etutte le indicazioni sulregolamento provvisorio diingresso; per adesso èimportante prendere nota

della volontà di non rinunciare,da parte dei gestori, amantenere vivo questo serviziodi svago e di cultura.

L.Per.?RIPRODUZIONE RISERVATA

Riviera

~~Con l'Unità Cosid l'ospedale superenslottu,non può tonfare normale i nn "cmyue

s»udi~curn

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, noti riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 48

.

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-202031il Giornale

Box. Office di Cinzia Romani

Qualcosa si muove, e «I miserabili» sono i più ricchi (o meno poveri)opo 13 giorni di riapertura, la

LI buona notizia consiste in unacrescita costante degli incassi, delpubblico e degli schermi attivi. Nonmale, dato il bollore diffuso e unacerta aria di sconfitta che circola nelPaese. I miserabili riprende la testadel box-office, incassando 7.441 eu-ro, con oltre mille spettatori a livellonazionale. Incoraggiante anche l'in-casso globale del bel film sui dispera-ti parigini: 50mila euro per tale lavo-ro, premiato al Festival di Cannes.Segno che il suo messaggio, chiaro eforte, arriva al cuore degli spettatori:non toccate i marginali nei sobbor-ghi, o saranno lacrime e sangue (dal

grande romanzo popolare di ViclorHugo!). Favolacce si piazza al secon-do posto, con 3.531 euro: lafiahane-ra, che narra senza infingimenti l'in-ferno delle famiglie apparentemen-te tranquille e felici, continua a tene-re botta. Tra l'altro, si ambientad'estate, quando andare in vacanzapare un obbligo. Abbonato al podionumero tre, Parasite rastrella 3milaeuro e, anche qui, piace la famigliacoreana, sconvolta da un eventochoccante: tra Premi Oscar, David diDonatello e Palma d'Oro a Cannes,Parasile miete consensi anche sottoil solleone, proseguendo la sua lun-ga marcia. Anche per i film italiani

c'è un piccolo ristoro: Odio l'estaterastrella poco più di 2mila euro e Simuore solo da vivi introita 1.985 eu-ro. Nel primo, tornano Aldo, Giovan-ni e Giacomo, raccontando una sto-

ria di amicizia, dolce e malinconica:la spontaneità del trio piace. La se-conda commedia, collocata nel mon-do dei musicisti di provincia, tra pe-scatori e balere color zafferano, è ilpromettente esordio di Alberto Riz-zi, che qui rende omaggio a Fellini.Piccole donne è sesto con 1532 euroed è gradito anche al pubblico ma-schile, che apprezza quel microco-smo di ragazze in gamba. Se un gior-no tornerai di Marco Mazzieri va allapostazione numero sette, con 1.450curo. Memorie di un assassino è otta-vo: 1.390 euro, seguito da Cena condelitto (1.372 euro) e chiude la classi-fica Lontano lontano: 1.369 euro.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 49

.

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-2020XIVV GAZZE1TADHM[ZZOGIORNO

POLIGNANOA MARE

DA STASERA ALL'ARENA VIGNOL4

Al via la rassegna «Cinema Mondo»U Un'idea nata dalla collaborazione tra un'operatrice cul-

turale di Mola, Isabella Colonna di Alma Terra (l'asso-ciazione che da anni organizza il festival etnico KantunWinka) e un esercente di Polignano, Savino Vignoladell'omonima multisala con arena.Proprio nell'arena all'aperto ritorna «Cinema Mondo», larassegna ideata e coordinata dalla Colonna che da oggi, 30giugno, «torna a sollecitare curiosità, suscitare emozio-ni, soddisfare il desiderio di bellezza come nelle sette edi-zioni precedenti - sottolinea lei stessa -. La manifestazio-ne negli anni scorsi è stata seguita sempre con grandeinteresse in tutta l'area del Sud Est barese ma quest'annoè diventata particolarmente necessaria anche per impe-dire l'allontanamento del pubblico dalle sale».Anche quest'anno l'intento della rassegna, giunta all'ot-tava edizione, è far conoscere una produzione cinema-tografica di qualità, ma non facilmente accessibile a cau-sa di una carente distribuzione. Tutti ifilm, pluripremia-ti in diversi festival, sono una finestra su mondi diversi.Sul grande schermo scorreranno storie, situazioni, am-bienti e culture che vanno dall'Africa al Medi Oriente, dalSudamerica all'Europa dell'Est e all'Estremo Oriente.Saranno proiettati film recentissimi, alcuni non ancorausciti, molti dei quali in prima assoluta regionale.Ecco il programma: oggi, 30 giugno, «Le ereditiere» diMarcelo Martinessi (Paraguay 2017); 7luglio «MantaRay» di Phuttiphong Aroonpheng (Thailandia, Francia,Cina 2018); 14 luglio «Il segreto della miniera», regia diHanna Slak (Slovenia e Bosnia-Erzegovina 2017); 28 lu-glio «Dio è donna e si chiama Petrunja» di Teona StugarMitevska (Macedonia 2019); 4 agosto «Mug-Un'altra vita»di Malgorzata Szumovska (Russia 2018); 11 agosto «La vi-ta invisibile di Euridice Gusmao» di Karim Ainouz (Bra-sile, Germania 2019); 18 agosto «Alla mia piccola Sama» diWaad al-Kateab, Edward Watts (Stati Uniti 2019); 25 ago-sto «Il corpo della sposa» di Michela Occhipinti (Francia2019); primo settembre «Crescendo» di Dror Zahavi (Ger-mania 2019); 8 settembre «Sola al mio matrimonio» diMarta Bergman (Belgio 2018).

!anioni° galiziaJ

Una cinquina felliniananell'arena di Altamura

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 50

.

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-202011

la Repubblica

Roma

Da stasera

Parigi-Viennadoppio festivalnelle arenedi Franco Montini

Riparte nelle arene la stagio-ne dei festival cinematografi-ci. In arrivo due prestigiosekermesse dedicate alla produ-zione europea. Questa seranei giardini del Forum Austria-co di Cultura (viale BrunoBuozzi 113) prende il via Sottole stelle dell'Austria che que-st'anno è dedicata all'ecologiae propone fino al 16 luglio seiappuntamenti con film sulrapporto fra l'uomo e la natu-ra. Si comincia alle 21 con "Seaof Shadows", un documenta-rio di Richard Ladkani, pro-dotto da Leonardo Di Caprio epremiato al Sundance Festi-val, che racconta la catastrofeecologica nel Mare di Cortez,determinata da un'attività dipesca illegale. L'ingresso è gra-tuito, previa prenotazione ob-bligatoria, scrivendo a:[email protected]

Sarà invece ospitato nell'a-rena Nuovo Sacher (largoAscianghi 1) dal 1 al 6 luglio ilfestival francese Ren-dez-vous, che quest'anno sipresenta in un'edizione ridot-ta con sei lungometraggi ine-diti. Domani sera alle 21,30 sicomincia con "Roubaix, unelumière" di Arnaud Desple-chin, un poliziesco che, rac-contando le indagini sull'as-sassinio di un'anziana donna,affronta una serie di questionietiche e morali. La rassegnaprosegue al femminile con cin-que film diretti da altrettanteregiste, che spaziano dallacommedia, al drammatico, alsociale. Fra gli appuntamentipiù attesi, venerdì il film rive-lazione lo scorso anno a Can-nes: "Papicha" di Mounia Med-dour, affresco sull'Algeria an-ni '90, travolta dal fondamen-talismo, e nella serata finale,lunedì prossimo, "Notre Da-me" di Valérie Donzelli, dichia-razione d'amore alla città diParigi. Biglietto: 7 curo.

Lcsibille di Raffaelloil restauro ~la

Li mano ciel genio

Or-.. ~ k.. y-, :,:. :~

j.1,

La tua firmaè un donoche torna.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 51

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-202026LA STAMPA

DENISE TANTUCCI L'attrice nel cast del film "Tre piani" e in sala con "Buio"

"Dopo il set con Moretti, la laurea in fisica"

TIZIANA PLATZERTORINO

Sarà una lunga esta-te sui libri. Che sifa fatica a creder-ci: Denise Tantuc-ci è in circolazio-ne con il film Buio

di Emanuela Rossi, in attesadi conoscere il futuro di Trepiani di Nanni Moretti doveè fra i protagonisti, e nella te-sta ha l'esordio da regista,eppure non cede alla tenta-zione vacanziera. «Devopensare alla laurea a dicem-bre» dice con il piglio decisol'attrice marchigiana, 23 an-ni, che vive a Milano con il fi-danzato.Una laurea in fisica, alla Stata-le: il Cern al posto di un set?«Provo un'attrazione intellet-tuale per la fisica, ho l'ambizio-ne di scoprire una nuova parti-

cella. E lavorare al Cern maga-riper un progetto a tempo».Quale sarà il red carpet per«Tre piani» di Moretti?«Nessuno di noi sa quali sianoi progetti, soprattutto dopo ladelusione del non andare aCannes».Facilmente sarà sulla Croiset-te la prossima edizione.«Noi del cast non la sappia-mo, con la pandemia è salta-ta persino la prima visionecollettiva del film, che uscirànel 2021».Quanto ci ha messo Moretti asceglierla?«E' stata un'attesa lunga. Hofatto un primo incontro, poiun secondo provino e hoaspettato due mesi la chiama-ta. Dopodiché il set è statopazzesco».Nessuna soggezione davantia lui?«Tutti davanti a Moretti pro-vano soggezione, perché safare tutto e conosce qualun-que cosa, ma diversamente

L'attrice sul set di "Tre piani" di Nanni Moretti con Margherita Buy

da quanto si immagini, nongiudica l'ignoranza altrui.Ascolta molto, è interessato achi ha di fronte».E' la storia di tre famiglie, leiha il ruolo di figlia?«Non posso dire nulla».Lo è in «Buio», storia darkcon surreale aderenza al Co-vid-19: come si è rivista dallaquarantena?«E' stato strano già alla Festadi Roma, con la storia apoca-littica di queste tre sorelle re-cluse in casa. Un ruolo dram-matico, io sono la maggiore,ma anche la madre, e l'aman-te del padre si intuisce. Un la-voro iniziato mesi prima del-le riprese, era necessario cheio e le due ragazze più giova-ni ci conoscessimo, avessi-mo una confidenza vera pri-ma di entrare nella sceneg-giatura. Io non soffro il pani-co da set, non perdo il san-gue freddo».E nella relazione sentimenta-

DENISE TANTUCCIATTRICE, 23ANNI

Nei miei sogni ci sonola scoperta di unanuova particellae la sceneggiaturadella mia prima regia

le riesce a tenere in equili-brio lavoro, studio e amore?«Mi sono trasferito a Milanoperché ho bisogno della giu-sta distanza dal mondo dellospettacolo romano. E all'uni-versità ho conosciuto il mio fi-danzato: con impegno, vivia-mo la normalità».Il successo gliel'ha conse-gnato la fiction «Braccialettirossi»: l'è rimasto attaccatoaddosso?«E' stata una fortuna quel pro-getto, ancora ai provini tuttilo citano. Per fortuna c'è statoSirene dopo, che mi ha porta-to fuori».Ha iniziato a 15 anni a tea-tro, ha il tempo per viverepiù di una vita professiona-le: ci pensa?«Sì, infatti la fisica ha il suo spa-zio. E per questo sto scrivendola sceneggiatura del mio pri-mo film, con Cinzia Bomoll: sa-remo entrambe registe. Un'al-tra strada nuova». —

©WRoouzIoNEMERVATA

La Yrtrza del ragazzi ~Sellrlallepnoblematirl

trc~f-iNelleen-m4Vle_s -_ramh.!ttrmn la fr,aglliti

;Miro'

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 52

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-202025+31iberoMilano

II ritorno delle proiezioni

Al cinema gli amanti aggirano il distanziamentoGIORGIO CARBONE

Ritorno al cinema. Le saleriaprono dopo oltre tre mesi dichiusura totale per la pande-mia. Ha iniziato a riprogram-mare a Milano l'Anteo (e saleapparentate). Tra circa una set-timana riapertura totale conun cartellone di tutte novità(nei primissimi giorni, solo gliavanzi di marzo). Tre mesi, Dio

Santo. Mai osservato un digiu-no simile. Da quando avevo no-ve anni. Allora almeno una vol-ta alla settimana, che col passa-re del tempo sono diventatedue, tre, che sono arrivate a seisette, quando il cinema è diven-tato il modo principale per gua-dagnare la pagnotta.Qualcuno obietta: il prodot-

to- film non è mai mancato du-rante il blocco. La gente ha avu-

to la tv e Netflix per satollarsi.Grazie tante. Ma il film in salaper me (e per molte altre perso-ne, lo riscopro in questi giorni)non è solo spettacolo come unaltro. E anche (su questo i trita-cervelli sono unanimi) terapia.Uno entra nel cinema con latesta piena delle rotture delladura realtà quotidiana (fami-glia, tasse, lavoro, (...)

segue - a pagina 31

Effusioni nonostante i divieti

Le coppiette tornano al cinemae aggirano il distanziamentoAmanti su poltrone lontane, come impone la legge. Ma quando le luci si spengono...segue dalla prima

GIORGIO CARBONE

(...) conti da pagare) si vedeuno stupidissimo film ameri-cano, e quando esce è ricari-cato. Le rotture lo aspettanofuori dalla porta, ma ha ripre-so lena, può di nuovo affron-tarle con altro sphito.

Alla faccia di Netflix. Cheuno è costretto a fruire in ca-sa, là dove i problemi nasco-no e crescono. Perciò non so-no solo quando mi inerpicosulla scomoda scalinata cheporta alla biglietteria dell'An-teo. Si inerpicano alcuni ra-gazzotti e gruppi di coppie de-cisamente over. Eh sì, sonopassati i tempi in cui agli spet-tacoli pomeridiani non assi-stevano più di tre persone(un maniaco sessuale, un cri-tico e un critico maniaco ses-suale).

APPUNTAMENTO FISSO

Con il biglietto ridotto pergli over, il cinema è diventatoda qualche anno frequenteappuntamento per gli anzia-ni (alle tre del pomeriggio ve-nivano per uscire di casa, perritrovarsi, insomma era tera-pia anche per loro). Bene. Miinerpico e siccome voglio di-

I cinema in Lombardia hanno riaperto il 15 giugno. con le regole del distanziamento (Fotogramma)

mostrare che sono un over so-lo all'anagrafe giungo primoin biglietteria «Lei è un over,vero?», mi fa la cassiera. «Per-chè, si vede anche con la ma-schera?», rispondo un po' pic-cato. «No, non si vede tanto.Però viene qui da tanto tem-po. Onnai ci conosciamo».Dopo la premessa un po'

frustrante, due buone noti-zie. Niente guanti. E la ma-schera posso levarla. durantela proiezione (meno male,pensavo di rimanere due orecon la museruola). Dietro dime, un'anziana coppia.

«Vi vanno bene questi dueposti?» - «Ma sono distanzia-ti. Io vorrei stare con mia mo-

glie...» - «Non è possibile.Due poltrone di distacco è laregola». Lui non accetta l'im-posizione. E scocciato. Vor-rebbe rinunciare alla visione.La moglie lo dissuade («Or-mai ci siamo»). I prossimi so-no (almeno in apparenza)due fidanzatirú E chiaro cheil loro scopo è quello di sem-

pre: limonare appena si spen-gono le luci.E difatti per tutta la scalina-

ta sono rimasti avviticchiali.Ma alla cassa rispettano le ap-parenze. Rimangono distan-ziati e accettano l'assegnazio-ne del posto. Bravi ragazzi di-sciplinati? Macchè bravi ra-gazzi furbetti.Me ne accorgo circa un pa-

io d'ore dopoquando mi alzoper andarmene.Il film (I misera-bili) è molto bel-lo. Ma evidente-mente ho persol'allenamentoper le lunghe vi-sioni. Mi alzo (albuio) e inavverti-tamente guardodove si erano sta-zionati all'iniziodello spettacolo imiei compagnid'avventura.

NOVITÀ

Nessuno alsuo posto. I fidan-zatini sono per-duti in un vorti-coso abbracciodel tutto ignari diquello che acca-de sullo scher-mo. Ma anche

gli anziani hanno accorciatole distanze.Non limonano ma fruisco-

no mano nella mano. E buioe nessuno è lì a controllare. Èproprio vero che per incorag-giare qualcuno a far qualcosadevi proibirla. Per i ventenni.Come per gli over.

RINHODelVeiNt.I.Wera

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 53

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

29-06-20207CORRIERE DELLA SERA

LA SCUOLA A settembre bisognerà cercare 200 mila supplentiI rischi per il tempo pieno alle elementari

Lezioni al cinema, mense e bus pieni:per gli studenti un rientro a ostacoli

Se alla fine gli spazi non sitroveranno si dovranno fare iturni e accorciare le lezioni,un po' di didattica online emagari rinunciare al tempopieno. Ma non sono questigli unici problemi che preoc-cupano i presidi che stannoleggendo il piano scuola peril prossimo anno scolastico.Ci saranno tutti i professoriad accogliere gli studenti alloro ritorno in classe? I se-gnali non sono incoraggian-ti: delle 4.500 cattedre libera-te da chi è andato in pensionecon quota Zoo ne sono stateassegnate poco più di 3 milaNelle graduatorie non ci sonoabbastanza prof. A settembrenon solo bisognerà trovareoltre 200 mila supplenti cheverranno assegnati alle scuo-le dopo l'inizio dell'anno, co-me sempre. C'è anche il pro-blema dei «lavoratori fragi-li», quei prof di ruolo che peretà e patologie sono a rischio.«Il documento del Comitatotecnico scientifico per lescuole non li menziona»,protesta la Cisl scuola. Il pro-blema si era già posto per laMaturità: i presidi hanno au-torizzato i commissari a ri-schio a collegarsi online per-ché il resto della commissio-ne era presente con lo stu-

dente. Ma è impensabile che,durante le lezioni, il prof sia acasa e la classe stia a scuola. Isindacati hanno chiesto unincontro con il Cts per capirecome fare, visto che sulla car-ta i prof ultra 55enni sonoquasi la metà alle superiori(47%) e un terzo alle elemen-tari (35%). Non tutti sono a ri-schio ovviamente ma il pro-blema va affrontato.

Gli alunni fragili«Per non dire degli insegnan-ti di sostegno. Purtroppomancano ogni anno, si sa, maa settembre quando dovremorispettare le regole di sicurez-za, chi si occuperà degli stu-denti disabili che hanno biso-gno di più attenzione?», sichiede Rocco Fazio, dirigentedell'Istituto Canudo di Gioiadel Colle in Puglia.

Il trasportoIn regioni come l'Emilia-Ro-magna i presidi sono preoc-cupati non tanto dagli spazi ascuola, quanto da quelli suibus: «Qui a Carpi alle superio-ri ci sono molti studenti chevengono da fuori — spiegaLuigi Vaccari, preside dell'ItcMeucci — la mattina ci sonocirca 5 mila ragazzi che arriva-

no insieme nel nostro Poloscolastico: moltissimi in pull-man. Dovremo farli venirescaglionati, immaginandodue turni a un'ora di distanza,perché su i bus, col distanzia-mento, non ci stanno tutti».AssembramentiLa sua collega del Liceo Fanti,Alda Barbi, con 65 classi e unanuova sede in costruzione chesarà pronta forse nel 2021, sista orientando a fare due turnie a usare il Palazzetto delloSport: metà delle classi ver-ranno dal lunedì al mercoledìe metà da giovedì a sabato.«Cercheremo di avere semprequi i ragazzi delle prime: pergli altri faremo anche lezioni adistanza. Per noi il problema èla gestione di 1.800 studenti inun solo edificio: la ricreazio-ne, i laboratori, gli ingressi».

Teatri e mensaA deludere i presidi è stata laproposta di fare scuola fuoridalla scuola, cioè nei musei onei cinema. «Noi al cinema eal museo ci andiamo già an-che più di una volta all'anno,ma non tutte le settimane. Co-me si portano i ragazzi? Chicontrolla che le strutture sia-no adeguate, ci sono proble-mi di assicurazione? Si fa pre-sto a dirlo, ma se l'insegnantel'ora dopo ha un'altra classe e

deve tornare a scuola, è infat-tibile», si lamenta ancoraRocco Fazio, che è reggente diun istituto comprensivo conbambini dai 3 ai 14 anni: «Perle mense poi, si fanno già dueturni, non possiamo far man-giare i bambini alle n». A sen-tire alcuni presidi delle ele-mentari, in alcune scuole spe-cie nelle grandi città, potreb-be addirittura essere a rischioil tempo pieno per tutti glialunni.

Bagni e tramezziDella ricreazione si potrà an-che fare a meno. Ma ci sonoanche problemi con i bagni:sono spesso pochi per piano,vanno puliti ogni volta che unbambino li usa, non tutti han-no la finestra, che il Cts racco-manda di tenere aperta. Fare ilavori «di edilizia leggera»che ha raccomandato la mini-stra Azzjolina è facile a dirsi.Non solo perché quasi un ter-zo delle scuole è di prima del-la Seconda guerra mondiale,e gli edifici storici sono vinco-lati. Persino la preside del To-si di Busto Arsizio, AmandaFerrario, che fa parte dellatask force del ministero e siera mossa per tempo è inguerra con il suo sindaco perabbattere otto pareti.

Gianna Fregonara© RIPRODUZIONE RISERVATA

I cziuniaici lei na. inrrr+rr blu, pelli:pc2' gG studenti un ri~.~ tl na ~~SL i~ ~,G.."'..-. .

,~il ~ ..-. . ..

arenrere i bimbi easu., per uundTnxldonc?

~\di.xnri5ewa,(Miw»

yis.s...:.,:_.,

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 54

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

29-06-20207CORRIERE DELLA SERA

Le misure

L'ultima prova Con gli esami di maturità si chiude un anno scolastico segnato dall'emergenza Covid-19

Le verifichedi agosto

Il piano del ministerodell'Istruzione, per laripresa prevede almomento ingressi euscite a orari scaglio-nati e mascherina inaula. Ad agosto, lemisure si rivalutano

La disposizionedegli studenti

Nelle aule scolastichei banchi dovrannoessere singoli e pergli studenti ladistanza «da boccaa bocca» dovràessere di almenoun metro

Gli spazinegli istituti

Turni di accesso perla mensa, conl'opzione pranzo alsacco. In cortiledistanza di un metroe mascherina. Inpalestra la distanzasale a due metri

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 55

1

Data

Pagina

Foglio

29-06-202027CORRIERE DELLA SERA

«Buone Notizie» domani in edicola

L'orchestra di quartiere«Così abbiamo vintoil David di Donatello»

L'Orchestra di Piazza Vitto-rio è nata come progetto rio-nale, al quartiere Esquilino diRoma. Ha messo insieme mu-sicisti immigrati, diplomati eautodidatti. Doveva essereuna esibizione una tantum einvece, diciotto anni dopo, inpiena emergenza virus ha vin-to il David di Donatello, cate-goria «miglior musicista»,con un film dove gli orche-strali sono interpreti e attori:il film è una rivisitazione del-l'opera di Mozart come favolamusicale filtrata dai musicisti

8t jON I,3X.) -1 1%'~.IiÌ",

¡ 91 notori filo i;el ~~Y ti,

..~. .~- ~~1i19i.YA--.~ ~"+#~~—Iá ~~ ....... ~~ -...~

i

,

+ ~ ~~_w _I c+rl `~~ ~rV~ pr

attraverso la cultura dei loroPaesi d'origine. All'Orchestradi Piazza Vittorio «Buone No-tizie», che sarà in edicola do-mani come ogni martedì (gra-tis) con il Corriere della Sera,dedica la copertina. L'Orche-stra ha all'attivo concerti, al-bum, iniziative nelle scuole eperfino, appunto, un film.Per le storie della settima-

na, Aldo Cazzullo racconta co-me la Fondazione OperationSmile, che si prende cura inItalia e nel mondo dei bambi-ni nati con labiopalatoschisi

Cover L'Orchestra di Piazza Vittorio

restituendo loro il sorriso, èriuscita a non interrompere lasua attività durante il Covid enonostante le misure di qua-rantena.E ancora, in una intervista il

professor Oliviero Baccellispiega perché sarà il treno,grazie ai progressi del mate-riale rotabile e alle conquistedell'elettrico da fonti rinnova-bili, a vincere la sfida dellamobilità sostenibile rispettoall'aereo, con un impatto sul-l'ambiente di uno a dieci.Da Caserta arriva poi un

esempio ai senso civico: ungruppo di imprenditori ha ri-sposto all'appello del sindacodella città per la manutenzio-ne dei «Campetti», riportan-do il decoro nella grandepiazza interamente pavimen-tata a prato della Reggia. Infi-ne, l'inchiesta affronta il temadelle imprese di comunità,nate per iniziativa di gruppi dicittadini sul territorio, in pic-coli borghi ma anche in quar-tieri privi di servizi e risortigrazie al «fare insieme».

Paola D'Amico© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 56

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

29-06-20201+14

CORRIERE DELLA SERA

ROMA

CinemaMax Tortora:«Un lungo viaggionel Medioevo»di Stefania Ulivia pagina 14

Rimpiange un po' glianni Settanta,quando era un ra-gazzino che «nontelefonava mai, a ca-

sa nessuno si preoccupava.Eravamo meno controllati epiù liberi». Ma anche il Me-dioevo dove lo ha trascinatol'esordiente Francesco Fanue-le, insieme all'amico StefanoFresi, per il suo film di esor-dio Il Regno (uscito sulle piat-taforme) non gli dispiace af-fatto. «Al contrario, mi affa-scina perché è stato il periododelle crisi ideologiche e filo-sofiche, un'epoca di transizio-ne e di grande fermento».E stato girato alle porte di

Roma, com'è andata sul set?«Ci siamo divertiti tanto. Il

bello di questo mestiere è chepossiamo vivere esistenze chealtrimenti non vivremmomai. Chiuso in un villaggiomedievale, con Stefano Fresi,siamo amici di vecchia data.Un vero viaggio indietro neltempo, tutto ben ricostruito,il set diviso tra un borgo anord di Roma e un castello al-la Cecchignola. Costumi bel-lissimi, una grande ricchezzavisiva».

Lei è una persona curiosa,più pronto a lanciarsi in ter-ritori inediti di quanto nonsi pensi. Il cinema ci ha mes-so anni a offrirle ruoli noncomici. Ci volevano Fabio eDamiano D'Innocenzo. Con«La terra dell'abbastanza» epoi «Favolacce», di cui è vo-ce narrante.«Da musicista autodidatta

quale sono, ho sempre consi-derato il lavoro dell'attore co-me quello del pianista. Si devesuonare tutta la tastiera. Hosempre cercato di farlo, nonsempre le opportunità in pas-sato sono arrivate. La comme-

Max Tortoraviaggianel tempo

dia mi piace, con il dramma fatutto parte di un unico grandemondo, l'osservazione dellavita. Con i gemelli mi trovobene: sono onnivori, hannoun cultura a largo raggio, nonsmettono mai di studiare.Non si fermano mai, sonoprolifici, mi auguro di conti-nuare a collaborare».

Il lockdown ha bloccato«Si vive una volta sola» diVerdone. Quando uscirà?«Credo che aspetteranno

tempi migliori per il ritornoin sala. Con Carlo durante lapandemia ci siamo sentitispesso, c'è un bel rapporto diamicizia. Dirige bene gli altrima li lascia liberi».

Il 2 luglio sarà in sala «Lavolta buona» di Marra doverecita con Massimo Ghini.«Abbiamo girato in Uru-

guay, un'esperienza ancoradiversa. Vincenzo aveva tuttoil film in testa, una storia bel-lissima. Il mio personaggio èin cerca di riscatto».In questi giorni si è cele-

brato il centenario della na-scita di Sordi, molti hannoricordato la sua imitazione.

«Era una citazione omag-gio del suo film Io so che tusai, lui seduto sulla poltrona,impegnato a vedere la Roma,indifferente alle notizie im-portanti che gli dà la moglieMonica Vitti. Una celebrazio-ne sarcastica dell'accidia ro-mana e non certo della vec-chiaia. Non mi sarei mai per-messo, è stato il più grande».Cosa resta di questi mesi?«Credo che abbiano tirato

fuori la vera natura di tutti,nel bene e nel male. Io una co-sa l'ho scoperta nel lockdown.Non è la quantità di tempoche mi serve, per esempio peril mio lavoro di sceneggiatore,ma la qualità. Le cose migliori

le ho scritte nei ritagli di tem-po in cui ero felice. Avendonetanto a diposizione non hocombinato nulla, era un tem-po duro, subìto. Speriamo oradi recuperare».

Stefania Ulivi© RIPRODUZIONE RISERVATA

L'attore è uno dei protagonistidel film «Il Regno», ambientatonel Medioevo: il bello di questomestiere è vivere esistenzeche altrimenti non vivremmo mai

11,181.886 Iffir. 11 SERA

p movida. aree team. _..._...

Sto transennate

n I,as Tc mhoraviaggiai lisi tempo

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 57

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

29-06-20201+14

CORRIERE DELLA SERA

ROMAInfo

• Max Tortoraè nato a Romail 21 gennaio1963. Si è fattoconoscere inprogrammicome«Stracult»,«Bulldozer»,«Cocktaild'amore» e«Quelli che ìlcalcio». Alcinema halavorato con iVanzina, NeriParenti,GiovanniVeronesi,Sorrentino, iFratelliD'Innocenzo,Verdone

• «Il Regno»,prodotto daFandango (suiTunes, Google,Play, Chili, SkyPrimafila,Rakuten,Infinity,TIMvision e#iorestoinSALA), esordio diFrancescoFanuele, è lastoria diGiacomo(Stefano Fresi)autistadell'Atac chealla morte delpadre (che nonvedeva daquando erabambino)scopre grazieall'avvocatoSanna(Tortora) diaver ereditatouna tenuta alleporte di Roma.Nel cast ancheFotinì Pelusoe SilviaD'Amico

99Damusicistaautodidattaquale sono,ho sempreconsideratoil lavorodell'attorecomequellodel pianista.Si devesuonaretuttala tastiera.Io hosemprecercatodi farlo

In costume Max Tortora in una scena del film «II Regno»dl Francesco Fanuele, nei panni di Bartolomeo Sanna

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 58

.

1

Data

Pagina

Foglio

29-06-202022

II Magna Graecia FestivalSarà Michele Placido il presidente digiuria della diciassettesima edizionedella kermesse cinematografica chesi tiene a Catanzaro dall'1 all'8 agosto

OIDO NIIPO LI

VITA DI UN UOMO GENTILEStnnl.ruir« detlo "SYnIMo"

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 59

.

1

Data

Pagina

Foglio

29-06-202022

Slitta l'uscita di "Mulan"Disney rivede l'uscita in sala negli StatiUniti dell'atteso film live action. L laterza volta che slitta: ora è stata fissataal 21 agosto (prima era il 24 luglio)

~Q11

\TTUA In UN UOMO GENTILEStan Laurei, dello Staglio"

H

usagmm.dd suo _oleumet —nn.,auomam,atir„enca dd elep.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 60

1

Data

Pagina

Foglio

29-06-202015IL GAZZETTINO

Cinema

Da Rubinia Martonei nuovi filmpost CovidCon il protocollo anticovid euna stagione da riempire dititoli, si è rimesso in moto ilcinema italiano per finire ifilm sospesi con il lockdowne iniziare molte nuoveproduzioni, da Alice Filippi,a Riccardo Milani daEdoardo Leo a MarioMartone, ma anche PaoloTaviani, Pupi Avati,Volfango De Biasi, DanieleMisisichia, GabrieleAlbanesi, e un possibilenuovo cinepanettone conBoldi e De Sica. Aspettando,da settembre, il ritorno sulset di autori come MichelePlacido, GabrieleSalvatores, Sergio Rubini,Leonardo Di Costanzo. Fra iprimi a ripartire, c'è stata,l'8 giugno l'esordiente AliceFilippi, per la teen dramedy"Sul Più bello" tratta dalromanzo di EleonoraGaggero, che ha perprotagonista lagiovanissima Marta(Ludovica Francesconi) allaricerca di un amore chepossa stravolgere la suavita. Riccardo Milani hacompletato "Corro da te"con un cast che comprendeMiriam Leone (nella foto),Pierfrancesco Favino,Michele Placido, Piera DegliEsposti e Vanessa Scalera. Ilfilm a cui mancava poco perchiudere la lavorazione, è«un'insolita commediaromantica», che sembra

comprendere anche unavisita a Lourdes (concittadina ricreata a VenariaReale). In chiusura leriprese del thriller"Bastardi a mano armata"di Gabriele Albanesi,ispirato da "Vacanze per unmassacro" di Fernando DiLeo (1980). Protagonista uncriminale appena uscito dalcarcere che si reca in unochalet di montagna perrecuperare una refurtiva.Le circostanze lo portano aprendere in ostaggio iproprietari della casa perimpossessarsi del bottino.Interpreti Marco Bocci,Fortunato Cerlino, PeppinoMazzotta, Maria FernandaCandido e AmandaCampana. Mario Martone ètra Napoli e Roma perriprendere a luglio lalavorazione di "Qui rido io",ritratto di EduardoScarpetta (interpretato daToni Servillo), genio delteatro e padre naturale diPeppino, Eduardo e Titinade Filippo (che inveceverranno raccontati da "Ifratelli De Filippo" di SergioRubini. Sempre a luglioripartono le commedie"Lasciarsi un giorno aRoma" di Edoardo Leo e"Una famiglia mostruosa"di Volfango De Biasi. Aluglio si potrebbe anchedare il primo ciak a unnuovo cinepanetton e conMassimo Boldi e ChristianDe Sica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 61

.

1

Data

Pagina

Foglio

29-06-2020193 "magexa

Il robot giapponese scritturato per un'opera di fantascienza

Erica, prima attrice androide a recitare in un filmSi chiama Erica e sarà laprima attrice dotata diintelligenza artificiale acomparire in un film. Secondo"The Hollywood Reporter",l'attrice umanoide creatadagli Hiroshi IshiguroLaboratories (che vanta uncatalogo di robot di tuttorispetto) è stata scritturataper un film di fantascienza daltitolo (per quanto stranopossa sembrare): B".Tra i vantaggi di avereun'attrice robotica, sottolineail sito specializzato

Erica è stata creata da HiroshiIshiguro e Kohei Ogawa

americano, c'è anche quello dinon dover temere eventualicontagi da coronavirus.Il film "b" è una produzione da70 milioni di dollari:protagonista uno scienziatoche si rende conto dei pericolidi un suo progetto dieugenetica e lascia scappareErica. I "padri" del robot, gliscienziati Hiroshi Ishiguro eKohei Ogawa, hannoinsegnato all'androide arecitare «partendo da zero»,impartendole quindi uno stilee dei movimenti appropriati.

«Rivoluzione Oled:luce più naturalee a basso impxuto,

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 62

1

Data

Pagina

Foglio

29-06-202031+4513 "magro

CRONACA& ROMA

L'inaugurazioneCinecittà Studiosscalda i motoridebutta il drive-incon "Grease"Satta all'interno

Il cinema ingrana la marcia"Sunset" per 160 autonel drive-in di CinecittàL'INAGURCGNE

Un drive-in anche a Cinecittà.Nell'estate post-covid che assi-ste al rilancio del cinemaall'aperto mentre gli spettatoritornano progressivamente nel-le sale, il 3 luglio aprirà "SunsetDrive In" nell'area di CinecittàStudios: una struttura per spet-tatori motorizzati in grado diospitare 160 auto e 320 persone,estesa su 6mila metri quadrati edotata di un grande schermo di100 metri quadrati.

Il nuovo drive-in sarà apertosolo nel week end, dal venerdialla domenica a partire dalleore 20 e, fino alla fine dell'esta-te, offrirà due proiezioni a sera-ta: una alle 21. l'altra alle 23.45.POPOLARELo spazio è quello antistante ilTeatro Tre di Cinecittà e i primidue film che verranno proietta-ti il 3 luglio hanno un caratteredecisamente popolare e spetta-colare: Flashdance, cult musica-le del 1983 diretto da Adrian Ly-ne e interpretato da JenniferBeals, e Kill Bill, primo capitolodella saga della Sposa firmatoQuentin Tarantino, protagoni-sta una strepitosa Uma Thur-man nei panni della vendicatri-ce.

Il 4 luglio toccherà a Grease,con John Travolta e Olivia New-ton-Jonh, e a IndependenceDay di Roland Emmerich. Il 5sono in programma Chi ha inca-

strato Roger Rabbit? di Zemec-kis e il premio Oscar GreenBook con Viggo Mortense.

DISTANZIAMENTOI drive-in che stanno fiorendoquesta estate (si aprirannostrutture anche a Ostia, RomaSud, al Tiburtino, a Roma Nord)corrispondono all'esigenza dirispettare i protocolli sanitaridi distanziamento. E contribui-scono a tenere alta nei confron-ti del cinema l'attenzione delpubblico dopo la lunga parente-si del lockdown che ha messo inginocchio il box office.MAGIA«La nostra iniziativa», spieganoalla direzione del "Sunset DriveIn" di Cinecittà, «durerà per tut-ta la stagione estiva, da luglio aottobre, e rappresenta un'otti-ma opportunità per far respira-re un po' di normalità ai cittadi-ni romani. Permetterà di far as-saporare a tutti la magia delleserate all'aperto in macchina,come nei drive-in di tanti annifa». Il biglietto costerà 7,50 euroe, oltre alla proiezione, l'iniziati-va propone al pubblico una se-rie di servizi aggiuntivi: acqui-sto del biglietto con scelta delposto, check-in attraverso losmartphone, possibilità di ordi-nare cibo e bevande. Gli spetta-tori motorizzati potranno acce-dere all'audio dei vari film gra-zie a un canale FM.

G.S.O RIPRODUZIONE RISERVATA

DAL 3 LUGLIO TITOLIPOPOLARI COMEFLASHDANCE,KILL BILL E GREASEPROIEZIONI AVANTIFINO A OTTOBRE

KILL BILLUmaThurmannel primocapitolo dellasaga dellaSposa diQuentinTarantino

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 63

"SOLO ABSTRACT" ‐ SBLOCCATI 255 MILIONI PER CINEMA ED EDITORIA

Sei decreti attuativi firmati dal ministro dei Beni culturali DarioFranceschini sbloccano 216,8 dei 780 milioni di euro assegnati allacultura dai decreti Rilancio e Cura Italia. Si arriva quindi a quota255,3, dato che 38,5 erano già stati assegnati con tre decreti adaprile. Di questi 216,8, 120 riguardano il cinema, che arriva a 245,100 per incrementare il Fondo per il cinema e l'audiovisivo chefinanzia le imprese, 20 per contributi a fondo perduto di 10mila euroa ogni cinema che ne faccia richiesta. Dal fondo cinema vengono

anche 6,8 milioni per gli operatori extra-Fus. 40 milioni andranno allafi l iera del l ibro, che raggiunge i 210, di cui 10 vanno per i lrafforzamento del tax credit librerie, 30 per l'acquisto straordinario dilibri per le biblioteche statali, regionali, degli enti locali e degli istituticulturali. 50 milioni vanno invece al sostegno dei musei e dei luoghidi cultura non statali.

In attesa della decisione del Giudice adempiamo alle indicazioni Agcom di non inserire in rassegna articoli da Il Sole 24 Ore.Per ridurre il momentaneo disagio mettiamo a disposizione un abstract a cura dei nostri operatori.

1

Data

Pagina

Foglio

29-06-202010

125121

Quotidiano

Pag. 64

1

Data

Pagina

Foglio

29-06-202019

gnino in pensione, aeciso a con-dividere i suoi segreti con un ra-gazzo a cui sembra manchi deci-samente l'audacia. Vincenzo (Lo-renzo Zurzolo) è un ragazzo nonvedente che viaggia con Irene(Isabella Ferrari), madre appren-siva e iperprotettiva. Il giovaneincontra Furio (Davide Calgaro)e il suo gruppo, uniti da un fortelegame, oltre alla bella Camilla(Ludovica Martino). Sarà un'esta-te indimenticabile per tutti.«Mai nella mia vita avrei pensatodi rimettere mano a «Sapore dimare». Ma quando Carlo se n'èandato, Netflix e Lucky Red mihanno proposto di svilupparequalcosa di originale che raccon-tasse quei temi - spiega Vanzina -Ho accettato perché questo film,senza volerlo e dirlo, è un omag-gio a mio fratello. Ed è la cosa piùbella che potevo fare. L'ho fattopensando a lui e non potevo sba-gliarlo. Tutte le volte che scrivevouna cosa, mi chiedevo comel'avrebbe fatta Carlo. Lui aleggiain tutto il film e ne sarebbe orgo-glioso».Vanzina definisce «Sotto il solediRiccione» un film «sincero e sem-plice, in cui ci sono talento e emo-zione. Dopo aver visto, dici:com'è bella vita. Andiamo a sca-vare su una generazione che na-sconde i suoi sentimenti». Gli

'ILTEMP\IL FILM IN ONDA DAL 1° LUGLIO SU NETFLIX

«Sotto il sole di Riccione», omaggio a Carlo VanzinaLa Romagna protagonista di vacanze e nuovi amori estivi nella commedia con le canzoni di Tommaso Paradiso

DI GIULIA BIANCONI

n tempo c'erano le canzo-ni di Gino Paoli ad accom-pagnare le avventure esti-

ve in Versilia dei ragazzi. Oggi cisono Tommaso Paradiso, e i TheGiornalisti, come colonna sono-ra delle vacanze giovanili sullariviera romagnola. Arriva il pri-mo luglio su Netflix «Sotto il soledi Riccione», omaggio di EnricoVanzina al fratello Carlo, scom-parso due anni fa. La commediasentimentale, prodotta da LuckyRed in collaborazione con Media-set, diretta dai YouNuts! (i video-maker Antonio Usbergo e Nicco-lò Celaia, classe 1986, alla loroopera prima), e scritta da Vanzi-na insieme a Caterina Salvadori eCiro Zecca, guarda nostalgica-mente a «Sapore di mare», perraccontare le nuove generazionitra amori, rimpianti e gelosie sul-la spiaggia.Ciro (Cristiano Caccamo) arrivadal sud e sogna di diventare uncantante, ma si ritrova a fare ilbagnino e tante ragazze ai suoipiedi. Marco (Saul Nanni) è dasempre innamorato di Guenda(Fotinì Peluso), ma non ha maitrovato il coraggio di dichiararsi.In suo aiuto arriverà Gualtiero(Andrea Roncato), playboy e ba-

Ilfilmti alto EnricoNomino che hoscritto e realizzatoquesto filmdedicandolo olfratello Carloscomparso dueanni fa. Al centro iprotagonisti

YouNuts!, per il loro debutto allaregia di un lungometraggio, si so-no fatti guidare proprio dai consi-gli dello sceneggiatore, ispirando-si a quelle commedie degli anniOttanta con le quali sono cresciu-ti. Ma, visto il background deidue autori di famosi videoclip, èstato fondamentale per loro an-che il lavoro sulla musica. «Lecanzoni hanno grande importan-za in questa storia, perché aggiun-gono emozioni a tutte le immagi-ni», spiegano.Riguardo al passaggio dalla Versi-lia alla Romagna, Vanzina rac-conta: «Io e mio fratello abbiamotrascorso la nostra giovinezza sulTirreno. Forte dei Marmi eraqualcosa che conoscevamo be-ne. La Romagna l'ho scoperta daadulto grazie a Lucio Dalla. Rima-si folgorato. Sono riusciti a mante-nere la vecchia Riccione, adattan-dola a uno skyline più modernoche ricorda Miami». Passano glianni e cambiano i luoghi, maamore e passioni giovanili sonosempre gli stessi. Anche se unadifferenza tra le generazioni pas-sate e quelle odierne c'è. «I giova-ni di oggi si autoflagellano trop-po - sottolinea Vanzina - Il futuronon è inaccessibile. Tutto è possi-bile. E anche una cosa triste puòdiventare qualcosa che fa ridere.Ce lo insegna la commedia».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Da oggi la tv si mette il costume

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 65

.

1

Data

Pagina

Foglio

29-06-202013IAcAZZETfApHMEZzoGIoR.vo

L'ATTORE PUGLIESE HA RICEVUTO IL PREMIO ALLA CARRIERA ALL'ISCHIA FILM FESTIVAL

Rubini: il cinema?Categoria dimenticata«Noi, ultimi nella ripresa post pandemia»

Noi del cinema siamo unacategoria dimenticata,l'ultima a tornare a la-vorare dopo la pandemia.

Non ci considerano un bene di prima ne-cessità. Eppure, sono convinto che il mondoacquisterà la vera normalità quando noi chenon siamo necessari torneremo ad esserlo,quando si potrà andare al cinema e a teatrosenza le norme stringenti e respingenti diquesto periodo balordo». Così il regista eattore pugliese Sergio Rubini, che ha ricevutoil premio alla carriera nella serata inauguraledella diciottesima edizione dell'Ischia FilmFestival davanti a un pubblico di cento per-sone, debitamente distanziate, nella piazzad'Armi del Castello aragonese di Ischia.«Sono un privilegiato, ho trascorso il loc-

kdown scrivendo, lavorando con la mia com-pagna, ma in pena per chi era costretto alavorare negli ospedali o nei super[nercati.Iatture come quella del coronavirus, sono ilcontraltare del nostro progresso. Se avessimoinvestito nella ricerca, che poco si lega però albusiness, le cose sarebbero andate diver-

samente magari». Presto tornerà sul set. «Daanni lavoro a un film sulla storia dei trefratelli De Filippo, che si conosce poco, e cheinizierò a girare a fine estate: vorrei rac-contare come questi tre monumenti del teatroe della cultura italiana siano stati giovani,svincolandomi dal ricordo che domina ilnostro immaginario, con la visione di lorovecchi e museali. Hanno avuto la forza diaffermare il loro cognome, che era anche laloro ferita, grazie a talento e tenacia, ri-voluzionando il teatro e liberandolo da unosguardo ottocentesco».Mercoledì 8 luglio Rubini sarà a Napoli, a

Palazzo Firrao, per la rassegna Teatro diCortile, ideata dal Teatro Pubblico Campanodi Alfredo Balsamo: «Porterò Sud, Andata eritorno, al pianoforte Michele Fazio (anche luipugliese, ndr), sarà un importante segnale diripresa post-Covid».Nel centesimo anniversario della nascita di

Federico Fellini, Rubini ha regalato un in-tenso ricordo del regista, con il quale halavorato nel film Intervista: «Lo avevo in-contrato qualche anno prima, lui non si alzò

60 ANNI Sergio Rubini è nato a Grumo Appula

per presentarsi accogliendomi con una bugia.Disse che gli faceva male il ginocchio, non eravero. Ma pensai che mentirmi fosse un atto diumana gentilezza. Gli presentai una sorta dibook fotografico, gli scatti erano del mioprofessore di matematica. Lui disse: "Leiassomiglia alle sue foto". In un mondo diapparenze quello era un messaggio profondo,avrei compreso. Uomo bizzarro, un compagnodi banco monello in grado di insegnare cosemagiche: iniziava le giornate all'alba, dauomo insonne, leggendo giornali e mano-scritti e capitava che ti chiamava alle 6 delmattino. Io mi mettevo la sveglia e facevo imiei vocalizzi: non volevo mostrargli unavoce impastata dal sonno. Amava soprattuttotessere tele di relazioni in cui trasmettere isuoi pensieri».

R. Sp.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 66

.

1

Data

Pagina

Foglio

29-06-202021LA STAMPA

Cannes, successo per il Marché du Film virtuale

Si è chiusa con risultati «superiori a ogni aspettativa» la prima edizioneonline del Marché du Film, il mercato cinematografico che dal 1959 ac-compagna il Festival di Cannes. Tra i titoli più venduti il commovente"Anothe Round" di Thomas Vinterberg, la rivelazione francese "Gaga-rin" (si vedrà anche in Italia), il lavoro di François Ozon "L'estate dell' 85"(nella foto), poi "Spencer" di Pablo Larra in, dedicato a Lady Diana.

~r.

La grantLo7ivul[a in r en-leiicll'ar idfdsuism•eretúhrlhwàcun II'~

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 67

.

1

Data

Pagina

Foglio

29-06-202023QThi

IL GIORNO ii Resto del Carlino LA NAZIONE

Gassman il grande: lo avevamo tanto amatoVent'anni fa la morte del Mattatore. Perfezionista in un Paese di improvvisatori, ha incarnato al cinema l'italiano più nobile e più subdolodi Chiara Di Clemente =_-, so del nostro paese, sono state

ben altre e feriscono l'anima og-gi come ieri. La brutta fine dellosmargiasso del Sorpasso, primafra tutte. Poi, diretto da Scola, lasconfitta della "sinistra" e degliideali fervori resistenziali: inC'eravano tanto amati è Gass-man a incarnare l'ex partigianoGianni che, colto e progressi-sta, non esiterà a tradire ideali eamici e amori per i soldi, diven-tando persino più subdolo espietato del già becero suoceropalazzinaro. Un "mostro" peg-giore di quelli, grotteschi, dei ti-toli dei film del '63 e del '77: sul-la Terrazza i veri mostri sono co-me lui, il senatore Pci Mario, in-tellettuali forbiti ed eleganti, matalmente abituati a prendersisul serio da confondere le gran-di problematiche con le propriemiserie, e da aver depauperatola politica della forza della vita,della realtà, della passione.Gassman faceva cinema perpermettersi di fare teatro; neglianni '60, tra matrimoni flirt e fi-

UN GIGANTE

Da Brancaleoneal sodalizio con Scola:film indimenticabiliEppure la sua ragionedi vita è stata il teatrogli, tra successi al botteghino erincorse di paparazzi, batteva incamion l'Italia di provincia ecampagna con la sua cooperati-va, per propagare il Tpi, la suaidea socialista di Teatro Popola-re Italiano. «Noi pensiamo dicambiare il mondo, ma è il mon-do che cambia noi», è la frasechiave di C'eravamo tanto ama-ti. A teatro, Gassman è stato inscena fino all'ultimo.

6 RIPRODUZIONE RISERVATA

«In Italia, dove tutti sono attoriche recitano se stessi, io sonoun attore che sa recitare anchegli altri». Fuori da un teatro, not-te buia d'inverno. Eppure, quan-do passa, Vittorio Gassman è ni-tido: il volto, le sue mille rughe ilnaso il tic degli occhi, tutto ap-pare miracolosamente netto escolpito. E anziano, ma sovrastail mondo. E chiaro che Gassmanè un'aquila reale dalle grandi alinascoste dentro al cappotto, èchiaro che sta passando di lì -tra la gente normale - solo percaso, in realtà sta volando mae-stoso nel cielo sopra la notte, so-pra tutti noi.Ha volato maestoso nei teatroe nel cinema italiano dal Dopo-guerra fino a vent'anni fa, quan-do 77enne se n'è andato, di not-te, 29 giugno 2000, unico no-stro eroe cinematografico dalphysique du rôle di un divo holly-woodiano. Fin da giovane, dipossanza altera e aristocraticain un popolo di coetanei perlo-più bassi e rachitici. Maniacodella precisione ed erudito, inun Paese di improvvisatori. A fa-re la differenza, tra lui e quei fi-gli dell'Italia affamata dalla guer-ra, non era solo la fisicità teuto-nica ereditata dal padre inge-gnere Heinrich, ma un'altra do-te di quel Dna: «Ero fragile - rac-contava in un 'intervista tanti an-ni fa - mi feci i muscoli con laginnastica. La mia voce era unpigolio: la ricreai lavorando ottoore al giorno sulle mie corde vo-caCi. Non avevo doti di attore néla vocazione per il palco: me lacostruii con sforzo fisico e penaper far contenta mia madre.Non avevo questa faccia tosta:ero timido. Tutta la mia vita èfrutto di un'organizzazione fred-

O 11 sorpasso

Smargiasso e opportunista

Con Jean-Louis Trintignant nelcapolavoro di Dino Risi (1962)

Venuto al mondo a Genova il primo settembre 1922, Vittorio Gassman (nato

Gassmann), è morto a Roma il 29 giugno del 2000, esattamente 20 anni fa

dissima: sono un tedesco, nonva dimenticato». Organizzazio-ne freddissima che solo in segui-to si sarebbe scoperta minatadalla fragilità della depressionecontro cui il granitico esondan-te Mattatore (o se volete: lo scal-

cagnato irresistibile Brancaleo-ne), svelò d'aver combattuto,uscendone spesso sconfitto.Le sconfitte che ha invece por-tato sul grande schermo, nellalunga stagione della commediaall'italiana specchio anche ades-

L'armata Brancaleone

Scalcagnato e irresistibile

Diretto da Mario Monicelli nel1966, tre Nastri d'argento

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 68

.

1

Data

Pagina

Foglio

28-06-202031CORRIERE DELLA SERA

La decisione

«Mulan», slittal'uscita in saladel film Disney

Si aggiunge ancheMulan all'elenco di filmche hanno visto slittare inavanti la loro data d'uscita.Disney ha annunciato diaver spostato l'uscita insala dell'atteso film liveaction sull'eroina, cosìcome ha fatto un giorno faWarner Bros con Tenetdiretto da ChristopherNolan. Erano due dei filmpiù attesi per la ripartenzadelle sale dopo illockdown. E la terza voltache Mulan slitta: ora ilnuovo appuntamento èstato fissato alti agosto,quasi un mese doporispetto a124luglio,quando sarebbe dovutouscire negli Stati Uniti.

® .rNon anno lo mu% ra di papaIl mio rap invcm a lui piume

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 69

.

1

Data

Pagina

Foglio

28-06-202013il~ .~~A~ . . O

"È PER IL TUO BENE"

Locandina "sessista"Medusa si scusa

NEL POSTER È per il tuo bene di Ro-lando Ravello, con Marco Giallini,

Vincenzo Salemme, Giuseppe Battiston, I-sabella Ferrari, Valentina Lodovini e Clau-dia Pandolfi si leggono chiaramente i nomidegli attori maschi, posti nella metà in altodel poster mentre mancano del tutto i nomidel parterre di attrici. Un caso di gendere-quaiity?Sui social scoppia la polemica. Me-dusa si scusa: "la locandina è corretta, pur-troppo quello che sta girando è un carto-nato preparato in fretta e furia perla con-ferenza stampa, nel quale per un errore u-mano cisonosoloi nomi degli attori. Èstatoun errore, ci scusiamo, nessun intento di-scriminatorio".

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 77

1

Data

Pagina

Foglio

28-06-20201+6Milano

ALL'INTERNO

PALAZZO LOMBARDIA

Addio streaming

Il Film festival

dello sport

in scena dal vivoStefano Gian' a pagina 6

Stefano Giani

Lo sport non si arrendeneanche al cinema. Anzi. Pro-prio da campioni e fuoriclasseparte un invito alla speranza.Se l'era del coronavirus siadavvero finita è difficile direma in un 2020 in cui tutti i piùimportanti festival cinemato-grafici sono stati cancellati e,nei casi più fortunati, trasferitiin versione online, con proie-zioni virtuali su schermi inevi-tabilmente piccini, la rasse-gna del film sportivo rilancia.E la Federazione internaziona-le del cinema e televisionesportiva (Ficts) ha reso ufficia-le quella che in altri anni sa-rebbe stata solo una sempliceconferma ma di questi tempidiventa una notizia e presup-posto di un ritorno alla norma-lità. Ebbene, l'edizione 2020della kermesse si svolgerà informa fisica senza l'ausilio distreaming e piattaforme.In calendario a Milano dal 7

GLI ORGANIZZATORI

«Vogliamo che sia simbolodi ripartenza nellaregione più martoriata»

al 10 novembre, il presidenteFranco Ascani ha scelto unasede simbolica fortementerappresentativa, il palazzo del-la Regione in piazza Città diLombardia. L'emblema dimia terra, colpita epmartoriatadal virus che ha messo in gi-

IN REGIONE

Addio allo streamingPer il film sportivoun Festival dal «vivo»A Palazzo Lombardia va in scena la rassegnacon le pellicole migliori di storie e campioninocchio il mondo, sarà stavol-ta il punto di partenza perguardare al futuro con più otti-mismo ma sempre con unagrande consapevolezza. Gliampi saloni dell'edificio faran-no la loro parte consentendoai visitatori di assistere a even-ti e proiezioni, rispettando ildovuto distanziamento socia-le benché l'auspicio che l'allar-

me si ridimensioni - oradell'autunno - sia molto più diun semplice augurio.Numerosi e importanti gli

ospiti in procinto di arrivare aMilano ma azzardare nomi èprematuro. Non tanto per unariservatezza di comodo e il gu-sto di tenere il pubblico con ilfiato sospeso ma per la certez-za che il mondo possa final-

IN REGIONEIn calendarioa Milanodal 7 al 10novembre,

il presidenteFranco Ascaniha scelto una

sedesimbolica,il palazzo

della Regionein piazza Cittàdi Lombardia.

mente ritrovarsi unito, senzaconlìni e barriere imposte dal-la patologia. L'internazionali-tà della rassegna porterà in cit-tà personaggi da ogni angolodel mondo e anche questosuonerà come un ritorno aun'esistenza socialmente con-divisa. Addio dunque alla se-de di Palazzo Giureconsultidove gli spazi limitati non

avrebbero consentito il rispet-to delle norme antivirus e ini-zio di una nuova era con con-suetudini consolidate. Gli ap-puntamenti con film e ospitid'onore saranno tutti comple-tamente gratuiti, previo accre-dito formale all'ingresso opptt-re online come già accadevanelle edizioni scorse.

I contenuti rispecchierannoil carattere dell'iniziativa. Mi-gliaia le opere giunte al comi-tato di selezione nonostante,all'epoca, fossero in atto bloc-chi e chiusure che non lascia-vano sperare nulla di buono.Non si fermerà neppure lamarcia di avvicinamento alleOlimpiadi invernali che Mila-no e Cortina si apprestano aospitare nel 2026 e che il Festi-val del cinema sportivo ha ini-ziato a celebrare un anno fa. Anovembre si farà un ulteriorepasso avanti nel favorire unacoscienza di fratellanza che su-peri razze e passaporti comenello spirito dei cinque cerchi.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 78

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

28-06-202023+35IL ~3 MATTINO

Il cinemaSalemme e le storiedei «padri a perdere»Oscar Cosulich a pag. 35

%L CASTELLO ARAGONESE Sergio Rubini ieri a Ischia. Sotto, Francesco Di Leva in «II sindaco del rione Sanità»

«I tre De Filippo?Una rivoluzione»L'«Ischia film festival» è partito con un premio alla carrieraper Rubini, pronto a girare a Napoli il suo finn sui fratellidella scena: «Dopo dì loro il teatro non fu più lo stesso»

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 79

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

28-06-202023+35IL4MATTINO

Diego Del Pozzo

Si è aperta ieri sera, con laconsegna del premio allacarriera a Sergio Rubini sulpalco del castello Aragone-se (nel rispetto delle normevigenti sul distanziamento

anti-coronavirus), la diciottesi-ma edizione dell'«Ischia film fe-stival», che ha avuto come ospitedella serata inaugurale ancheFrancesco Di Leva per la proiezio-ne di «Il sindaco del rione Sanità»di Mario Manone, del quale l'at-tore napoletano è protagonista.Rubini, invece, ha introdotto ilsuo film più recente da regista, «Ilgrande spirito».Con la kermesse diretta da

Michelangelo Messina ripartela stagione delle rassegne dal vi-vo, pur con le limitazioni dovu-te alle norme di sicurezza. Lei,Rubini, come ha vissuto i mesidel lockdown?

«In casa a scrivere soggetti e co-pioni, certamente da privilegiatoe senza sentirmi in prigione. Mali ho vissuti comunque provandoenorme pena per ciò che accade-va all'esterno, soprattutto per chiinvece era costretto a lavorare inprima linea, come medici e infer-mieri. Questo invito all"Ischiafilm festival", dunque, lo conside-ro come una sorta di ripartenza,così come il premio alla carriera,al quale voglio dare un valoresimbolico e di buon auspicio eche condivido con chi, anche nelmio comparto, è ancora fermo, inangoscia e in difficoltà».

Proprio cinema e teatro sonotrai settori più danneggiati dal-la pandemia. Lei come giudicaquesta ripartenza un po' a me-tà?

«Vedo una certa ipocrisia e re-gole troppo ambigue. Perché inaereo si può stare fianco a fiancoe a cinema o a teatro no? Mi sem-bra tutto troppo penalizzante perun settore che, invece, incarnaciò per cui l'Italia è famosa e ama-ta in tutto il mondo, poiché i turi-sti vengono da noi soprattuttoper l'arte e la cultura. Invece, inquesti mesi ho sentito parlaretanto dei problemi dei parruc-chieri e pochissimo di quelli deimusei, col massimo rispetto per iparrucchieri. Credo che non sidebba avere paura, ma agire conrazionalità, isolando i focolai do-ve ancora presenti ma facendo siche le aree del Paese libere dal vi-

rus possano ricominciare a vive-re a pieno regime. L'Italia èun'unica nazione, ma se in Cam-pania o in Calabria la situazionenon è come in Lombardia biso-gna agire di conseguenza».

L'«Iff» è tradizionalmente de-dicato al rapporto tra il cinemae le location. Che cosa rappre-sentano i luoghi nel suo cine-ma?

«Le location stanno prima nel-la testa del regista e poi si oggetti-vano in luoghi reali. Inoltre, han-no a che fare con la memoria,quindi molto spesso sono ripro-duzioni di meccanismi mnemo-nici. Io, per esempio, sono andatovia dalla Puglia a 18 anni, ma hocontinuato a girare spesso film inPuglia, perché la considero unospazio naturale ma anche sogna-to che, come tale, può fungere damio teatro di posa. In generale,sono molto affezionato ai luo-ghi».

Il progetto al quale ha lavora-to durante il lockdown è quellodel film sui fratelli De Filippo?

«Sì. Compatibilmente con lenorme di sicurezza, l'idea è di ini-ziare a girarlo dopo l'estate traNapoli e provincia. Al progetto la-voro da anni, da quando ne parlaicon Agostino Saccà, che lo produ-ce con la Pepito, per farne una se-rie televisiva poi saltata. Lo abbia-mo ricalibrato come film, svilup-

«CIAK TRA NAPOLIE PROVINCIACERCO UNA CITTACHE NON C'E PIÙ»

«UN APPROCCIOCOLORATO VERSOFIGURE RICORDATEIN BIANCO E NERO»

pandolo su un arco temporalepiù breve ma mantenendone l'es-senza. Il film, infatti, sarà ambien-tato tra 111925 e il 1931 e racconte-rà la giovinezza, anche spregiudi-cata, dei tre fratelli Eduardo, Pep-pino e Titina De Filippo, con la na-scita del loro trio, sottolineandocome questi tre ragazzi, rimboc-candosi le maniche e con la forzadel loro talento, riuscirono a rivo-luzionare le regole del teatro e adaffrancarlo dalla matrice ottocen-tesca. Mi interessa raccontare so-prattutto come i tre fratelli De Fi-lippo, figli di una famiglia minorein quanto non riconosciuti col co-gnome del loro padre naturaleEduardo Scarpetta, riuscirono aribaltare il loro destino, imponen-do il cognome della loro mammae trasformando la sofferenza fa-miliare in qualcosa di nuovo e dirivoluzionario».

Il suo sarà anche un film suNapoli?

«Sarà un'opera molto campa-na. Gireremo anche in provincia,in luoghi che sappiano surrogarequella Napoli d'epoca che, pur-troppo, è stata distrutta durantela Seconda guerra mondiale. Houna voglia profonda di racconta-re anche la città, ma soprattuttolo sguardo che questi tre giovaniartisti, e soprattutto Eduardo,sanno gettare su di essa. I tre gio-vani protagonisti li sto ancoracercando nel fertile humus parte-nopeo, mentre nei ruoli degliadulti ci saranno interpreti giàpiù noti. Il mio vuole essere un ap-proccio molto "a colori" e spre-giudicato, verso figure che, inve-ce, ci sono state raccontate quasisempre in bianco e nero e in etàpiù matura».Prima di andare sul set in au-

tunno, che cosa la attendenell'immediato?«Un po' di teatro, proprio a Na-

poli l'8 luglio, nel bel cortile mo-numentale di palazzo Firrao,nell'ambito della rassegna "Tea-tro di cortile" organizzata dal mioamico Alfredo Balsamo. Metteròin scena il recital"Sud andata e ri-torno", accompagnato al piano-forte da Michele Fazio. Ho accet-tato con entusiasmo, perché quel-lo ideato da Alfredo mi sembraun ottimo modo per ripartire dalpalco, in attesa che nei prossimimesi cambino le regole e ci si ren-da conto che è un controsensoriempire gli aerei e restare distan-ziati al cinema o a teatro».

® RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 80

"SOLO ABSTRACT" ‐ LA MAGIA DELLA SALA NON FINIRA', PIATTAFORME ALLEATE DEL CINEMA

Fulvio Lucisano, in oltre sessant'anni di attività, è stato presidente diAnica e dell'Unione Nazionale Produttori, Cavaliere del Lavoro evincitore di un David di Donatello e un Nastro alla carriera.Produttore, distributore, esercente, talent scout e ora Presidentedella Lucisano Media Group (nata Italian International Film, nel 2014quotata all'Aim), avendo lasciato le redini alla figlia Federica. Per lui,questo è il momento più difficile per la storia del cinema, ma la salaè insostituibile. Un occhio alle cose fatte e un occhio al futuro,raccontano entrambi, padre e figlia, al Sole24Ore, come testimonial'accordo con Timvision, piattaforma Ott di Tim e Mubi, per la venditadi un pacchetto di film: 41 al primo e 18 al secondo. Il 2019 si erachiuso benissimo, a detta di Federica, con una crescita del 2,3% euna top line a 38 milioni di euro, con un margine Ebitda del 35% deiricavi. Tanti i personaggi incrociati dai Lucisano, da DamianoDamiani e Luigi Comencini, Mauro Bolognini e Franco Zeffirelli,Liliana Cavani, Lina Wertmuller, Massimo Troisi e FrancescaArchibugi fino ad arrivare a oggi con Massimiliano Bruno, EdoardoLeo, Alessandro Aronadio, passando per personaggi più “popolari”come Montesano, Paolo Villaggio, Neri Parenti, Sordi, Carlo edEnrico Vanzina, Franco e Ciccio, con Andy Warhol incontrato a NewYork durante un capodanno mentre erano lì per girare Un tassinaro aNew York proprio con Sordi, di cui Fulvio ha un ricordo straordinario.Per quanto riguarda “il tassinaro” Fulvio resta convinto di quantodetto più volte, comunque “La scena con Andreotti è venuta male”.C'è spazio anche per i rimpianti, come quello di non aver preso idiritti italiani di Rambo, o quello di aver ceduto i diritti di Dio perdona

e io no, primo film della coppia Bud Spencer e Terence Hill, alregista. E poi i grandi colpi come Troisi in Ricomincio da Tre.L'evoluzione arriva nel 2006 con Notte prima degli esami, seguito daaltr i successi come Ex, Nessuno mi può giudicare (Con laCortellesi), Io che amo solo te e Non ci resta che il crimine. I ricavidi Lucisano Media Group arrivano per un 5% dall 'attività didistributore, per due terzi dalla produzione, e per il 30% dai cinemadi proprietà. Hanno schermi a Cosenza, Benevento, Napoli, Brindisi,Roma, Marcianise e Afragola, la presenze sono state in aumento loscorso anno. E ora il Covid. A luglio partiranno le riprese di Lasciarsiun giorno a Roma, regia di Edoardo Leo, e Una famiglia mostruosadiretto da Volfango De Biasi, così come ripartirà la serie Tv “MinaSettembre”. La Lucisano ha indirizzato verso l'on demand il film 7ore per farti innamorare, proprio a causa della pandemia, ma le salee le piattaforme on demand non sono contrapposte, sono ambiti eopportunità che devono convivere. Bisognerà trovare l'energia perripartire, come fece Fulvio chiedendo un prestito di un milione allaCassa di Risparmio per il suo primo documentario “Mattino a PiazzaNavona”, arrivando all'incontro con Samuel Arkoff e Roger Coman,alla calabria esaltata nel film di Lopresti “Aspromonte, la terra degliultimi”.

In attesa della decisione del Giudice adempiamo alle indicazioni Agcom di non inserire in rassegna articoli da Il Sole 24 Ore.Per ridurre il momentaneo disagio mettiamo a disposizione un abstract a cura dei nostri operatori.

1

Data

Pagina

Foglio

28-06-20201

125121

Quotidiano

Pag. 81

.

1

Data

Pagina

Foglio

28-06-202019'ILTEMP

C'ERA UNA VOLTA

Il «cinema dei preti»Prezzi modici

e grandi avventureN

ella Roma degli Anni Sessanta e Set-tanta un punto di riferimento perl'educazione e lo svago dei giovani

erano le sale parrocchiali, però, a Roma,nessuno le chiamava così. Alla domanda:«Che facciamo oggi?» La risposta spessoera: «Andiamo al cinema dei preti!» Cheprometteva grandi avventure, tutte le pelli-cole erano selezionate e garantite dall'auto-rità ecclesiastica, e prezzi modici: con tre-cento lire si compravano: il biglietto, uncremino e anche una bustina di bruscolini.I prezzi potevano essere anche più modici:le sale erano tutte adiacenti all'oratorio e

dopo il catechismo e una partitella a pallo-ne nessuno controllava se qualche ragazzi-no si infilava nel cinema senza passare peril botteghino.Il trionfo delle sale parrocchiali fu nel 1975quando uscì il film: «Zorro», con Alain De-lon e Ottavia Piccolo. I bambini si presenta-vano tutti mascherati come il protagonista,con mantellone nero e spada di plastica.Durante il film in sala scoppiavano furiosiduelli. E la maschera, di solito una attempa-ta signora, immancabilmente diceva: «Bo-ni, regazzì. Non vi fate male».

A.A.

Altro TempoFff

uella Roma del passatodove tutto era permesso

SU,

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 82

.

1

Data

Pagina

Foglio

28-06-202017RGAZZETfADEIINEZZO GIORNO

Poster senza i nomi delle attricipolemica per «E per il tuo bene»

olemica sui social perun nuovo caso di gen-der equality. A scate-narla, la locandina del

nuovo film E per il tuo bene diRolando Ravello, con MarcoGiallini, Vincenzo Salemme,Giuseppe Battiston, Isabella Fer-rari, Valentina Lodovini e Clau-dia Pandolfi: vi si leggevanochiaramente i nomi degli attorimaschi, posti nella metà in altodel poster mentre mancavanodel tutto i nomi delle attrici. A

sollevare il caso è stata SelvaggiaLucarelli in un tweet in cui hascritto: «Esce un film su tre uo-mini che sentono messa in di-scussione la loro potenza. Saràper ripristinarla che hanno toltoi nomi delle donne dalla locan-dina, immagino». Poche ore do-po l'ex onorevole Paola Conciaha rincarato la dose: «Le mag-giori responsabili di questa cosa,sono le attrici che l'hanno ac-cettata. Che sia chiaro».In giornata le scuse della Me-

dusa film da parte dell'ad Giam-paolo Letta: «la locandina è cor-retta, purtroppo quello che stagirando è un cartonato prepa-rato in fretta e furia per la con-ferenza stampa, nel quale per unerrore umano ci sono solo i nomidegli attori. E stato un errore, ciscusiamo, nessun intento discri-minatorio e infatti la locandinaufficiale vede tutti i nomi in car-tellone».

Il film uscirà in video on de-mand i12luglio.

45ttorio Gassnungigantesolitüiotracinemae teatromnnMlOre sum une..

ii .:a.re......~.... ,.._~

uoiitenoaloe a cinzeib Pesai,/tua Fwragusto

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 83

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

28-06-202017RGAZZE1TADEIMEZZOGIORNO

RICORRENZE VENT'ANNI FA SI SPEGNEVA A ROMA IL GRANDE ATTORE

Vittorio Gassmangigante solitariotra cinema e teatroil mattatore dalla vita tormentata

dl GIORGIO GOSETTI

a scelto il giorno di San Pie-tro e Paolo, patroni di Roma,

I' per andarsene nel sonno,giusto 20 anni fa il 29 giugno.

Non era romano Vittorio Gassman, figliodi un ingegnere tedesco, passato per unabreve stagione a Palmi, cresciuto a Romae rivelatosi a Milano; non era romano,ma sapeva esserlo più di tanti suoi con-cittadini, capace però di mimetizzarsi inogni regione per la sua maniacale pre-cisione nel ripetere tutte le inflessionidialettali e regionali. Ma alla fine è statotanto romano da meritarsi (come soloAnna Magnani e Marcello Mastroianni)una doppia targa stradale nelle vie dellasua città adottiva. Del «mattatore», ap-pellativo che lo ha sempre accompagnatodal 1959 quando ebbe grande successotelevisivo in uno spettacolo dallo stessotitolo chepoi traslocònella riusci-ta comme-dia di DinoRisi, non èfacile dareuna sola de-finizione:gli riuscivatutto e ap-parentemente senza sforzo. Ma quandodecise di mettersi a nudo, prima comeattore e poi come uomo e svelò nella suaautobiografia i tarli dell'anima, si scoprìla fatica della perfezione, l'infaticabilericerca del dettaglio, la necessità di su-perarsi ogni volta con precisione ma-niacale.Si è detto che aveva personalità bi-

polare e si descrisse malato di depres-sione, nausea di vivere, fatica di con-vivere con la propria immagine pub-

blica. Eppure era felicemente ammalatodi vita, sprizzava giovialità, fisicità, in-telligenza e per questo fu sempre com-pagno e complice dei migliori registi, maisemplice esecutore. Aveva fin da giovanela presenza scenica del prim'attore, ere-ditava il piglio roboante della genera-zione di Renzo Ricci (padre della primamoglie di Vittorio), usava il corpo comestrumento della sua arte. Prestante ebello, da ragazzo era arrivato a dispu-tarsi lo scudetto del basket universitariocon la società sportiva Parioli, ma ilteatro ebbe presto la meglio, visto che giàsvettava tra i compagni di corso all'Ac-cademia d'arte drammatica. In pienaguerra, nel '43, debuttò a Milano con AldaBorelli nella Nemica di Niccodem i, ma fuall'Eliseo di Roma, in compagnia di TinoCarraro ed Ernesto Calindri che si fecenotare svariando con naturalezza dal re-pertorio classico a quello contempora-neo.Se sul palcoscenico non ha mai avuto

difficoltà a imporsi (tra i primi a ri-conoscere il talento ci furono LuchinoVisconti, il compagno d'Accademia Lui-gi Squarzina e più tardi GiorgioStrehler), al cinema dovette passare perpiccoli ruoli fino a costruirsi una certafama da «villain» e seduttore pericolosocome in Riso amaro di Giuseppe De San-tis nel 1949. Ma nel decennio successivofu il teatro a mantenere alta la sua po-polarità: fra il '52 e il '56 la sua lettura diShakespeare (prima Amleto e poi Otello)fecero storia così come 1' Orestiade diEschilo con la regia di Pasolini.Gassman sembrava un dio greco, l'in-

carnazione del teatro, svettava in un'Ita-lia ancora piegata sotto le conseguenzedella guerra persa. Ma il cinema, nellapersona di Mario Monicelli, gli offrì l'oc-casione di essere «altro». Ne I soliti ignoti(1958) incontrò il successo nel modo me-no atteso: con Peppe «er Pantera», pugile

suonato, dalla parlata incerta, ladro percaso, indossò una maschera comica chelo avrebbe accompagnato per anni. Ful'inizio di un' escalation inarrestabile chelo consegna alla storia della commediaall'italiana, uno dei «quattro colonnelli»della risata insieme a Sordi, Tognazzi,Manfredi. Questo nuovo registro espres-sivo lo rese complice di autori come DinoRisi, Luciano Salce, Luigio Zampa, Et-tore Scola, con Monicelli in testa. Fu lui adisegnare il suo Brancaleone sul MilesGloriosus plautino, così come Risi glioffrì lo spaccone disperato de II sorpasso,mentre Scola fu suo complice in tuttol'itinerario della maturità da C'eravamotanto amati a La famiglia.Meno nota, ma non meno intensa è la

carriera internazionale di Vittorio Gas-sman: da sempre, grazie alla conoscenzadelle lingue, lo cercano le produzioniinternazionali e, dopo la rivelazione inGuerra e Pace (1956), dagli Anni '70 in poiavrà i migliori registi: Robert Altman,Paul Mazursky, Alain Resnais, AndréDelvaux, Jaime Camino, Barry Levin-son. Si proverà anche come regista inproprio, riversando una buona dose diautobiografia in tentativi ambiziosi co-me Kean o Senzafamiglia, nullatenenticercano affetto in coppia con Paolo Vil-laggio.Chiuderà la carriera là dove l'aveva

iniziata, in palcoscenico, tra l'intensarecitazione di pagine poetiche, una me-morabile edizione della Divina Comme-dia e lo spettacolo Ulisse e la balenabianca che è una sorta di testamentoartistico ed esistenziale. Nato nel 1922,sognava di morire in scena e per poconon ci è riuscito. Spirito irregolare econtrocorrente, ha dato scandalo nellavita privata con tre mogli e tre compagne,tutte molto amate, da cui ha avuto quat-tro figli, tre dei quali ne hanno seguito leorme. Spirito inquieto, paradossalmente

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 84

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

28-06-202017RGAZZE1TADHMEZZOGIORNO

è stato il meno «italiano» dei nostri gran-di attori e forse per questo, pur tra tantipremi, non ha avuto quella gloria che,oggi lo scopriamo, meritava. Sognava unsuo teatro, ma solo dopo morto il Quirinodi Roma gli è stato intitolato; meritava

Insieme con SordiTognazzi e Vanfredi fu uno dei «quattro

colonnelli» della risata

l'Oscar, ma lo prese Al Pacino al postosuo per il remake di Profumo di donna esi dovette accontentare di un premio aCannes (per lo stesso film). La Mostra diVenezia gli ha dato il Leone d'oro allacarriera ne11996, ma poteva accorgersi di

lui ben prima. E stato un gigante solo eforse proprio questo enorme vuoto chelasciava ogni volta che usciva di scena lorapiva e terrorizzava insieme. Di certo èil sentimento che lascia nel cinema e nelteatro italiano anche oggi. Sulla sua la-pide sta scritto: «Non fu mai impallato».

efortwi;-éA;,:Arfah...Lotilb

• \

UN MAESTRO Un primo piano di Vittorio Gassman (1922-2000)e a sinistra con Jean-Louis Trintignant nel «Sorpasso» di Dino Risi

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 85

1

Data

Pagina

Foglio

28-06-202010Q \ Itinerari

ESPLORAZIONIE AL CINEMANEL BOSCO

Oltre alla varietà di sentierida percorrere in autonomiak proiezioni dopo

il tramonto nel N•erde

Tutte le aree protette del Trentino offro-no sentieri tematici da percorrere inautonomia con pannelli didattici postilungo il percorso che raccontano gliaspetti più rilevanti degli ambienti at-

raversati. Oltre a ciò, i Parchi e la Rete di Riservedella provincia hanno programmato un ricco calen-dario estivo di attività per vivere e scoprire questispazi di natura in sicurezza e con il dovuto distanzia-mento e, per l'estate 2020, sono state infatti messein campo anche delle iniziative speciali che rende-ranno l'esperienza ancora più interessante, con ilvantaggio di poter scegliere da soli come e quando.viverla. Dato il periodo carico di tensioni per tutti, sié pensato di focalizzare le novità sul tema del benes-sere, in collaborazione con strutture termali locali,proprio con l'obiettivo di soddisfare quel bisogno dinatura e di recupero psicofisico dopo lo stress ac-cumulato durante l'emergenza che ha trasformatorepentinamente abitudini e stili di vita. Nel ParcoAdamello Brenta la novità si chiama "Cinema SolareSilenzioso": per la prima volta in Italia, si potrà an-dare al cinema._ in un bosco. Sette serate specialisono state previste in varie angoli del Parco, durantele quali verranno organizzate proiezioni cinemato-grafiche mute e ad impatto zero. Le proiezioni sa-ranno infatti alimentate da un impianto fotovoltaicoecosostenibile e a tutti gli spettatori verranno forni-te delle cuffie per ascoltare i suoni, senza disturbaregli animali. Un'occasione unica per godere del bo-sco dopo il tramonto, in un'atmosfera ricca di fasci-no e di profumi, riscoprendo II ruolo che il cinemapuò avere anche oggi al tempo delle pay tv e dellosmartphone-Una seconda novità è rappresentata dal ciclo di 14esplorazioni tematiche all'interno del Parco Ada-mello Brenta. durante le quali l'intervento di espertiprovenienti da diversi ambiti racconterà in modoinedito e con un approccio emozionale gli ambientidel Parco stesso, gli aspetti culturali e le tradizionidel territorio.E non basta: nel corso dell'estate 2020 in Val Ge-nova, Vallesinella e l'area del Lago di Tovel (tre trale aree più frequentate e fotografate del Parco Ada-mello Brenta) saranno proposte ai visitatori escur-sioni guidate di tipo esperienziale, con attività inno-vative a cura di esperti qualificati (www.pnab.it).

Enrico Maria Corno

DA SCOPRIRE Le cascate di Saènt m Val di Rabbi e, in basso, un c.a.príolo nelle foresta di Paneveggio

PARCO DELLO STELVID

Sentierinarrantiquest'estate il Parco dello Stelviooffre la possibilità di visitare deiluoghi suggestivi. camminandolungo il sentiero da soli ma assi-stiti da alcuni "tutor" presenti du-rante tutta la giornata: l'iniziativasi chiama Sentieri Narranti e, lun-go il percorso. dopo ogni trattodi cammino si incontrerà un ope-ratore del Parco che potrà darviinformazioni, consigliare sui pos-sibili itinerari, rispondere a tantecuriosità. Da fine giugno a metàsettembre il Parco dello Stelviopotrà essere visitato anche dinotte, grazie alle quattro pas-seggiate notturne alla settimana(2 a Peio e 2 a Rabbi) utilizzandouna termocamera con la qualeé possibile vedere la radiazioneinfrarossa emessa dagli animalie scorgere nel buio più completola vita del bosco che si risveglianel profondo della notte..Parco Sotto le Stelle invece é l i-niziativa che propone facili pas-seggiate notturne insieme ad unesperto astrofilo per scoprire isegreti della volta celeste, tramiti e leggende (www.parcostel-viotrentino.it).

PARCO DI PANEVEOGIO

All'albasotto le PaleIl Parco Naturale di Paneveggiosi può vivere fin dal primo mat-tino: si possono attraversare ipascoli di Malga Ces sopra SanMartino di Castrozza salendofino ai Laghetti di Colbricon, av-volti dall'atmosfera unica delleprime luci dell'alba, accompa-gnati dal canto degli uccelli eincrociando qualche cervo nelsilenzio assoluto. Dal Passo Col-bricon si rientra a Malga Cesper

per colazione, prima di tornarein paese (l'escursione all'alba sieffettua 15 e 29 luglio e 12 e 26agosto).E prevista anche una serie diescursioni in Val Canali sul per-corso pianeggiante delle MuseFedaie durante le quali LauraMoro, danzatrice e coreografa,.proporrà pratiche motorie persviluppare tono muscolare e co-ordinazione. A Villa Welsperg, lasede del Parco, durante l'estateviene proposta una camminata apiedi nudi con Io scrittore e ba-refooter Andrea Bianchi che in-segnerà a gerstire il contatto conil suolo (11 luglio, 8 e 19 agosto,su prenotazione e a pagamentoC 20 - www.parcopan.org).

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Pag. 86

1

Data

Pagina

Foglio

28-06-20206Q\JWLLhLNI)

DAL PRIMO LUGLIO DISPONIBILE SU NETFLIX IL FILM

GIRATO NELLA CAPITALE DELLA DOLCE VITA ROMAGNOLA

CHE FILMUNA VACANZAA RICCIONE

DjGNS4DE144Qi'i91yE

di Lorella Bolelll

Oli ombrelloni non sono distanziati come voglio-no le regole del 2020, ma l'atmosfera gaudentedella Romagna vissuta da un gruppo di ragazzi colcuore palpitante per le prime esperienze d'amoree l'eterno richiamo della spiaggia e dei suoi riti èla stessa dl oggi e di sempre. Quella che, spostan-doci sull'altro lato della penisola, sul Tirreno versi-liano di Forte dei Marmi, aveva pervaso anche Sa-pore di mare, la pellicola del 1983 che lo sceneg-giatore Enrico Vanzina (affiancato da Ciro Zecca edalla bolognese Cristina Salvadori) ha volutamen-te richiamato in Sotto il sole di Riccione che Net-flix renderà disponibile dal primo luglio e che ilprossimo anno Mediaset trasmetterà in chiaro sul-le sue reti, «Mai nella mia vita - spiega, andandocol pensiero al fratello Carlo, venuto a mancare l'8luglio di due anni fa - avrei pensato di tornare suquei terreni, ma quando mi è stato proposto, daNetflix e Lucky Red, di sviluppare qualcosa dallacanzone di Tommaso Paradiso, ho accettato pro-prio pensando a quel set di quasi quarant'anni fa».Da buon romano Vanzina aveva dimestichezzacon la costa toscana, molto meno con quella ro-magnola. «Ho conosciuto Riccione tardi e grazie aLucio Dalla che mi portò a mangiare da Fino. Daallora - racconta - l'ho ritrovata ora rimanendonefolgorato per la capacità di far convivere la tradi-zione con uno skyline da Miami».E II film ne coglie proprio l'aspetto nostalgico evintage che è un po' il marchio di fabbrica dei regi-sti Younuts! (Niccolò Celaia e Antonio Usbergo)che hanno creato una squadra mista e vincente digiovani promesse e vecchi leoni come AndreaRoncato (l'ex bagnino playboy che scopre propriograzie ai più giovani che non serve collezionareconquiste femminili quando basta un amore solo,purché vero e grande), Luca Ward (la bodyguarddura dal cuore tenero e ancora disposto a metter-si in gioco) e la stessa Isabella Ferrari che dalla Sel-vaggia che ne segnò il debutto passa al ruolo diuna mamma apprensiva e ossessiva come l'Ireneche viaggia col figlio non vedente Vincenzo. Tra ivolti nuovi della compagnia che affianca il prota-gonista Ciro (Cristiano Caccamo) c'è anche il bolo-gnese Saul Nanni, il timido e introverso Marco chedallo sciupafemmine Gualtiero chiede e ottieneconsigli su come piacere all'altro sesso. «In realtàè un personaggio del tutto diverso da me e inter-pretarlo è stato una bella sfida», racconta Saul,che la Romagna la bazzica da sempre e, confessa,«me la porto nel cuore». Del resto l'esperienzadell'estate rappresenta uno snodo cardine e spes-so una sliding-door nella vita di tutti. «Un grandesceneggiatore come Leo Benvenuti • ricorda Van-zina - diceva che la vita si riduce a venti estati uti-li». Finora la più indimenticabile per Saul è stataquella della maturità scientifica: «Non mi sonomai fermato viaggiando tra Grecia, Spagna, Ma-rocco, Budapest, la Sardegna, la Sicilia». Anche lavacanza a Riccione per i protagonisti del film si ri-velerà irripetibile e memorabile, «perché in fondosiamo di fronte a un piccolo romanzo di formazio-ne», chiosa Vanzina. Che nel cuore cela una recon-dita speranza: «Quando girai II cielo in una stanzanel 1999 tenni a battesimo Elio Germano e Gabrie-le Mainetti. Spero abbiano lo stesso destino alme-no quattro del cast di Sotto il sole di Riccione. Sa-rebbe la mia soddisfazione più grande».

O RIPRODUZIONE RISERVATA

Da sinistra. del brano conobbe grazieIn senso orario, dl Tommaso a Lucio Dalla; inDavide Calgaro Paradiso (II cui basso, Isabella(Furie) in una concerto ripreso Ferrari conscena girata nel film Lorenzo Zurzolo,al Bagno Cesare si À tenuto In rispettivamente66 tratta piazzale Roma); mamma e figliodal film «Sotto il dall'alto non vedentesole di gli attori Saul (Vincenzo).Riccione, Nanni e Fotinl Altre scenefirmato dai Peluso sono stateregisti Antonio all'Aquafan in un ambientateUsbergo e altro frame del all'HotelNiccolò Celala, film; il ristorante The Box.,in arte Younutsl, Fino che lo all'Atlanticche si sono sceneggiatore e alla Spiaggiaispirati al titolo Enrico Vanzina Le Palme

HL FILMVA VACANZA

A RICCONE

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 87

.

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-202022

Al via oggiil 18° IschiaFilm Festival

Al via oggi ladiciottesima

edizione dell'IschiaFilm Festival che sisvolgerà in versione

ibrida, in parte alCastello Aragonese

in parte online sulportale

www. ischiafi lmfesti.valonl ine. it,

esplorando illegame tra cinemae location secondo

il format dellarassegna. Sono 80

le opere selezionatetra finzione e

documentario, dicui 55 in concorso

e 25 fuori concorso,provenienti da 31

Paesi. Filmd'apertura Kathleen

di Liam O'Neill,regista scomparso

a causa delcoronavirus: laproiezione sarà

accompagnata daun minuto di

raccoglimento pertutte le vittime del

Covid. Protagonistidella serata

d'apertura SergioRubini - che

riceverà il premioalla carriera - e

Francesco Di Leva.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 88

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-202022Oweinire

LA STAGIONE

Il cinema che torna in salacerca strade meno scontateALESSANDRA DE LUCA

Se c'è una tendenza che accomuna il film ita-liani coprodotti da Rai Cinema e che 01 Di-stribution farà arrivare nelle sale nei prossimi

sei mesi, è il desiderio non solo di offrire al pubbli-co prodotti di qualità, ma anche di ridefinire i con-fini del nostro cinema, spaziando in generi diversi,ampliando il panorama di riferimento, osando stra-depiù impervie ed esplorando linguaggi meno scon-tati. A partire da Volevo solo nascondermi di GiorgioDiritti, che dopo essere stato bloccato dal Covid loscorso marzo arriva finalmente nelle sale il 20 ago-sto, dopo alcune anteprime nelle arene estive. In-terpretato da Elio Germano, Orso come migliore at-tore a Berlino, il film ripercorre la vita di Antonio Li-gabue per raccontare il valore della diversità e la for-za dell'arte come stnrmento di riscatto.Dopo un probabile passaggio veneziano arriverà sulgrande schermo il 17 settembre Miss Marx di Su-sanna Nicchiarelli, sulla figlia più piccola di KarlMarx, Eleanor, una giovane colta e brillante, libera,appassionatile contraddittoria, una delle prime don-ne ad accostarsi ai temi del femminismo e del so-cialismo in un'epoca in bilico tra sottomissione edemancipazione. Dal romanzo di Domenico Siamo-ne è tratto Lacci, diretto da Daniele Licheni, inter-pretato da Alba Rohrwacher, Luigi Lo Caccio, LauraMorante, Silvio Orlando, Giovanna Mezzogiorno, A-driano Giannini, Linda Caridi e in arrivo il 1° otto-bre.11 film narra la storia di Aldo che, sposato con Van-da e genitori di due bambini, tenta di liberarsi da un

matrimonio che lo imprigiona. I due protagonisti, di-venuti vecchi, faranno un bilancio amaro della pro-pria vita. Il 5 novembre è la volta di Il cattivo poeta,diretto da Gianluca Indice, in cui Sergio Costellinointerpreta Gabriele d'Annunzio, inquieto e perico-loso agli occhi di Mussolini che nel 1937 lo fa met-tere sotto sorveglianza. Il difficile compito toccheràa Giovanni Contini che per il Vate nutre una vera epropria venerazione. Castellitto è anche il regista eil protagonista di ll rnaterialeemotivo, scritto da Mar-garet Mazzantini e interpretato da Bérénice Bejo eMatilda De Angelis, storia di un libraio di Parigi de-dito alla ricerca di libri rari, ma impegnato anche adaccudire la figlia paraplegica.Molto atteso il nuovo film di Gabriele Mainetti, che do-po Ln chianmavano]eeg Robot toma sul grande scher-mo il 16 dicembre con il visionario Freaks out, am-bientato nella Roma del 1941 nel bel mezzo della Se-conda guerra mondiale. Quattro amici - Aurora Gio-vinazzo, Pietro Castell itto, Claudio San tam aria e Gian-

Annunciate le uscite,non più solo virtuali, dei filmRai Cinema/01 DistributionFinalmente Elio Germano saràLigabue sul grande schermoPoi toccherà alla figlia di Mafxe a Castellitto nei pannidi Gabriele d'Annunzio

carlo Martini - lavorano in un circo gestito da Israel(Giorgio Tirabassi), ma quando l'uomo scompare mi-steriosamente, si ritrovano da soli, fenomeni da ba-raccone privi di uno scopo nella. vita. A dicembre saràpoi la volta di Diabolik diretto dai fratelli Manchi, cherealizzano così il sogno di una vita, e interpretato daLuca Marinelli nei panni dell'iconico Re del Terrore eMiriamLeone in quelli dell' affascinate EvaKant, men-tre Valerio Mastandrea è l'ispettore Ginko. Ma ci sonoanche Alessandro Roja, Serena Rossi e Claudia Germi.E se Tre piani di Nanni Moretti arriverà nelle sale nel2021, nei prossimi mesi vedremo anche il docu-mentario di montaggio Viaggio in Italia di GabrieleSalvatores che racconta il nostro paese al tempo delcoronavirus; Qui rido lo di Mario Marine in cui To-ni Servillo interpreta Eduardo Scarpetta, autore diclassici incarno inabili come Miseria e nobiltà e pro-tagonista della celebre disputa con. Gabriele d'An-nunzio per Il figlio di Torio, parodia dell'opera delVate, oggetto di un memorabile processo; la tersa cleiNidi Claudio Cupellini tratto dalla graphiclime/ diGipi che vede protagonisti un padre e suo figlio, trai pochi superstiti alla fine della civiltà: alla morte del-l' uomo, il ragazzino intraprende un viaggio verso l'i-gnoto alla ricerca di qualcuno che possa svelargli ilsenso delle misteriose pagine scritte dal genitore;Notturno, l'attesissimo nuovo documentario di Gian-franco Rosi (Leone d'oro a Venezia per Sacro GR/1 eOrso d'oro a Berlino per Fuocoantanare) realizzato inMedio Oriente, tra Libano, Irn e le zone di guerradella Siria; The lardi ofdreams, l'ambiziosissimo mu-sical di Nicola Abbatangelo, una favola romanticaambientata nella NewYork prima della Grande De-pressione che vede nel cast George Blagden, Cateri-na Shulha, Edoardo Pesce, Paolo Calabresi, Carla Si-gnoris, Marina Rocco, Kevin Guthrie, Stefano Fresi.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 89

.

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-202046CORRIERE DELLA SERA

«Sotto il sole di Riccione»

Vanzina: rilancio i film sull'estate

MareUna scena di«Sotto il sole diRiccione», daun'idea diEnrico Vanzina

«Non pensavo dirimettere piede in Sapore dimare, ma dopo che Carlo sen'è andato, mi hannoproposto il progetto. Hoaccettato, perché è unomaggio a mio fratello».Enrico Vanzina torna sulleorme del passato, firmandola sceneggiatura del filmSotto il sole di Riccione, una

sorta di «Sapore di mare2.0», regia del duoYouNuts!, su Netflix dal 1°luglio. Sulla spiaggia diRiccione un gruppo digiovani vive amori edelusioni. «E unacommedia romantica che fariflettere sulle nuovegenerazioni». (E. Cost)

6 RIPRODUTOWE RISERVATA

Spettacoli

La guerra dei rapper;tqavn~~1xtln~;iwtl:

m .Y~ls.nvuumamw ~:.v:iF

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 90

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

27-06-2020XIIL FOGLIO

NUOVO C MANCUSOA casa e at cinema scelti da Mariarosa Mancuso

IL REGNO di Francesco Farmele, conStefano Fresi, Max Tortora, Silvia D'A-mico, Fotini Peluso (da ieri su ITUNES,Google Play, Chily, Sky prima fila, Ra-kuten, Cghv, Huawei, Infinity, TimVision e #iorestoinSALA)

L9 avevamo già detto? Film nuovion demand, e film già visti - era-

no sulle piattaforme streaming neimesi scorsi - per gli spettatori chevanno al cinema. Intan-to viene annunciato che"Si vive una volta sola",lo sfortunato film diCarlo Verdone non faràanteprime estive, andrànella normale program-mazione (vuol dire:quando lo spettatoreavrà voglia di vederemedici che fanno scher-zi pesanti). L'opera pri-ma di Francesco Fa-nuele viene da un cor-tometraggio, era il suolavoro di diploma alCentro sperimentale diCinematografia. Forsecome corto poteva fun-zionare, era perfino ori-ginale nel panorama italiano. Il gui-datore di autobus Stefano Fresi, con-vocato dal notaio per la morte del ge-nitore, scopre di avere ereditato unregno. "Rechiamoci senza indugio alcasale", dice l'avvocato Max Tortoracon un gran birignao, cercando diconvincere il renitente rampollo a

mettere una firma e poi a vestire ipanni del re, con relativa corona (dicartone dipinto). Si capisce che fannoil verso a "L'armata Brancaleone" diMario Monicelli - mancano solo Age& Scarpelli come sceneggiatori e dia-loghisti (ci fermiamo qui, per non in-fierire). Perfino l'autista ha la forza dichiedere: "Ma perché il medioevo? Siviveva malissimo a quei tempi". Arri-va in risposta la solfa della decrescita

felice: "Il mondo feudaleera bellissimo, tutto unbaratto, poi è arrivato ildenaro a rovinare gli uo-mini". Vabbé, sopportia-mo anche questa, ma cer-to di ridere non se neparla. Giacomo molla gliautobus per le carrozze ela caccia al cinghiale,mentre la sorellastraconta su di lui per un pic-colo feudo. Nel frattem-po: vasca matrimoniale eregale, con due fanciulleche dicono di essere ap-pena guarite dalla sifili-de. L'avvocato che ha fat-to da tramite per la de-mente eredità confessa

di volere scappare, ammazzando isudditi. Il re che è democratico man-gia ogni sera le schifezze che gli offro-no. C'era un'idea, ma in assenza diuna sceneggiatura non diventa magi-camente un film. Tralasciando il fattoche la morale della favola sembracambiare ogni quarto d'ora.

UIS,ItilMltl112. IiL4 ClC1fhNlb' Dia .1e [11UI7HÚ Mal a.r+ e7q ,.a.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 91

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

27-06-2020XIIL FOGLIO

MATTIIIAS & MAMME di Xavier Do-lan, con Xavier Dolan, Anne Dorval, Ga-briel D'Almeida Freitas, Pier-Luc Funk(da oggi su MioCinema e Sky PrimafilaPremiere)

ontinua il paradosso. Film nuovion demand: quello cinefilo di

MioCinema.it, la piattaforma digitalelegata alla sala cinematografica, chericeve una percentuale, e quellomainstream di Sky.Film già visti - erano sualtre piattaforme neimesi scorsi - per glispettatori che vanno alcinema. Ennio Flaianosta godendo, da lassù,per le complicazioniche confermano la suaidea: l'arabesco è in Ita-lia la linea più breve tradue punti. MioCinemane approfitta per mette-re online - doppiati osottotitolati, così potre-te godervi il tremendofrancese che parlano inQuébec - tutti i film delregista prodigio che funel 2009 la sensazionedel festival di Cannes. A vent'anniaveva diretto "J'ai tué ma mère", epure recitava, su un copione scrittoquando di anni ne aveva sedici."Mommy", il suo quinto e bellissimofilm, vinse il premio della giuria.Sempre a Cannes, nel 2015: il giova-notto ormai sta nel gruppo dei fede-

LUCKY —f' RE

*.rAir.= r.:Itt,-=

:~ ..?~.r-~.. -

lissimi, quando il festival si fa (la be-stemmia fu fargli dividere il premiocon "Adieu au langage" di Jean-LucGodard: un regista giovane e pieno dienergia, che ama il cinema e non ten-ta di cambiarlo contro il veneratomaestro che ogni minuto vuole fare larivoluzione, e fa scappare lo spettato-re. "Matthias & Maxime" è l'ultimofilm di Xavier Dolan, a Cannes l'annoscorso (qui il virus non c'entra: molti

titoli, anche premiati,aspettano mesi per usci-re in sala). Dopo "Tom àla ferme" (uno dei titoliche vanno visti, trattodal lavoro teatrale di Mi-chel Marc Bouchard) edopo il parigino "E' solola fine del mondo", Xa-vier Dolan torna alla suaprima maniera, parlatis-sima e urlata (non ab-biamo contato lo sfortu-nato e malriuscito filminglese con Kit Harin-gton e Natalie Portman,"La mia vita con John F.Donovan"). Matthias eMaxime (Xavier Dolanha voluto la parte per sé)

sono amici d'infanzia. Uno fa l'avvo-cato, l'altro è andato in Australia persfuggire a una terribile madre (dasempre l'ossessione del regista, que-sta era alcolizzata e tossicodipenden-te). Un bacio per niente casto, scam-biato per girare un film sperimentalee casalingo, li scombussola un po'.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 92

.

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-2020XIIL FOGLIO

PopcornAbbiamo fatto l'accredito alla Mostra di Venezia. La vita del festivaliero ha il suo

calendario: richiesta di accredito, conferenza stampa per la presentazione del pro-gramma, partenza allegra e fiduciosa, delusione se i film che sulla carta sembravanopromettere bene non si rivelano all'altezza. Cannes è saltato, quindi siamo indietro diun festival - tra tutti il più appassionante - e la voglia cresce. Non ci sarà neppureLocarno, ad agosto: senza le proiezioni in piazza per 8.000 spettatori paganti sarebbevenuta a mancare una parte sostanziosa del budget. Anche se il festival svizzero ormaisi è orientato verso i film d'arte e cultura, c'era il caso che la penuria di occasioni (perproduttori e registi) rimpolpasse il programma con titoli interessanti.

Gli ultimi titoli nuovi li avevamo visti alla Berlinale, lo scorso febbraio (sembraun secolo). Uno lo trovate ora nelle sale - "Favolacce"dei fratelli (gemelli) Damianoe Fabio D'Innocenzo, già disponibile in streaming. L'altro titolo ha finora resistito atutte le lusinghe dell'online. Va visto in sala, spiega il regista Giorgio Diritti, che in"Volevo nascondermi" raccontala vita miserabile del pittore Antonio Ligabue. Conuna maniacale attenzione alle geometrie della bassa padana, e senza cadere nelmaledettismo. "Da 5 Bloods" di Spike Lee, presidente designato della giuria di Can-nes 2020, è già su Netflix (vale la pena, l'intreccio tra il Vietnam e la ribellione deifratelli neri funziona molto bene).

Abbiamo fatto l'accredito alla Mostra di Venezia. Ma non sappiamo esattamentea che cosa siamo accreditati. L'unica certezza sono le date, dal 2 al 12 settembre. Peril resto, soltanto ipotesi. Ci saranno i film americani, con o senza i divi che li accom-pagnano sul red carpet? O dovremmo accontentarci dei film italiani o europei?Qualche giorno fa l'Europa meditava restrizioni all'ingresso dei viaggiatori prove-nienti dagli Stati Uniti. Registi, attori, produttori hanno quasi in contemporanea ilfestival di Toronto, come piattaforma di lancio. Non è detto che abbiano voglia disobbarcarsi il viaggio e le spese necessarie per il tour europeo, che tradizionalmenteprevedeva una puntata al Festival del cinema americano di Deauville.Non ci sarà al Lido (o almeno così pare, speriamo ci ripensino) nessuno dei film sele-

zionati da Thierry Frémaux per il suo festival fantasma: circoleranno e usciranno nellesale accompagnati dal bollino Cannes. Chiamatele, se volete, gelosie tra festival: i france-si hanno scelto i loro prediletti, e gli italiani non l'hanno presa bene. Non ci sarà neppurel'ultimo film di Moretti, "Tre piani", tratto da un romanzo dell'israeliano Eshkol Nevo.L'uscita del film è stata rimandata al 2021, scavalcando la Mostra di Venezia. Potrebbeandare a Cannes 2021, e magari vincere. I francesi hanno il culto di Nannì Morettì.

]OVO (' INE MA M[L~~~ C USOrç ,,ard c;ne~rrut ,,. -. __a

®

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 93

.

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-202015IL GAZZETTINO

Cinema

Slitta Tenet, il film di Nolan riscatto dalla pandemiaOrinale diventato il film simbolo'del riscatto contro ilcoroiaviruë, ma la sua uscita ë..,,,stata spostata ancora una voltaun po' più in.lt. Warner Bros hainfatti nuovamente rinviato ladata di gaclta del film "Tenet" diChristopher Nolan. È il secondoposticipaüel tanto atteso filmconaideratafi titolo più11#00antePerlariscossadelle.:'::

sale elnuLgrat c e,dopo 1achiusure perla Jnera inizialmen previsl'arrivo nelle sale 11171u o.stato successivamente rinviatoa13llugllo Ora, uscirà il 12agosti). in'Ital a. dieci giorni f fcon il-::plauso d i esercentidell'Anec, era stata data comegiornata di uscita 11nïagosto mal'anticipò su quella che ora è la

nuova data americana èpiuttosto difficile. Al momentoWarner Bros Italia non ha datocomunicazione. Costato circa200 milioni di dollari il film vedeprotagonista John David"Washington oltre a RobertPatti son, Elizabeth Debicki,DimnpleKapadia, con MichaelCatnegleennethBranagh.

RIPROOUZIONC RISCRVAiA

• ~~~` _. .....

Yl

e

La strage ciel cicloItra complotti e affari

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 94

.

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-202012Venezia Mestre

ILGAZZFTTEVO

Cinema all'aperto a Catenecon Drive-in per biciclette

MARGHERAPiù che un Drive-in sarà un

con la possibilità di as-Ostere seduti o in bicicletta aifflieci giorni di proiezioni che dalunedì terranno banco al Parco.:E.Catene. La manifestazione, pro.-Mossa dall'associazione Catene'.000 con SountliLive, vivrà oggi.:e domani #0.!#igleipazione ccin.due giornate di mercatini concirca 80 pitteSenze che riempi-.,ranno il parco nel rispetto delledistanze previsto dalla normati.va anti-Covid. Dal 29 giugno inizierà la programmazione del cinema all'aperto nell'ambito del-la programmazione comunale

..delle Città in festacon film e car-3oni animati di Walt Disney Le•:;:proiezioni cominceranno alle.21 nell'arena da 600 metri qua-drati dove sono .''Stati allestiti

200 posti suddivisi in tre aree.Nella prima zona con posti aterra ci si potrà portare un cu-scino da casa e sdraiarsi per ter-ra, la seconda zona della plateaavrà posti a sedere mentre nellaterza zona ci saranno posto perle bici affiancati da una seduta.Tutto a normativa anti-covidcon distanziamento. Per la ma-nifestazione è stato installato•un chiosco "Le Vele" per la som-ministrazione di cibi e bevandeton area relax e area bimbi Tut-to opera dei volontari dell'asso-ciazione che da mesi dedicanotempo e volontà per l'evento.Per la riuscita della manifesta-zione hanno collaborato il set-tore Cultura del Comune di Ve-nezia e gli assessori Paola Mar eSimone Venturini che hanno af-fiancato il progetto fin dalla na-scita.

ziammumbiEnnwATA

tradiniati il wilieliverySe.piab di vitadopo il coiddgki

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 95

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-20201+17IAcAZZEMPEMEZzoc>IoR.vo

CINEMAUn ciaka Polignanoper Ridge di Beautiful

GRANDE A PAG,17»

IL FILMCast ad alta densitàpugliese. Tra gli altriOnnis e Sassanelli

Forse anche Lino Banfi

di PATRIZIA GRANDE

na splendida cartoli-na della Puglia che ri-nasce dal lockdown.Si presenta così Viag-

gio a sorpresa un film che ha perprotagonista Ronn Moss che, perun quarto di secolo, ha vestito ipanni di Ridge Forrester nellasoap opera Beautiful. La pellico-la, le cui riprese erano comin-ciate nell'agosto 2019 tra Fasano,Alberobello, Cisternino. Locoro-tondo e Monopoli e riprenderan-no i17 settembre, è stata presen-tata alla stampa ieri nella splen-dida cornice del San LorenzoBoutique Hotel, adagiato a ridos-so della provinciale che collegaPolignano a Castellana Grotte.E la storia di Michael (Ronn),

un broker newyorkese che ab-bandona tutto per vivere in que-sta splendida regione ma, quan-do sta per real i zzare il suo sogno,scopre che non è tutto come ave-va immaginato. II film porta sulgrande schermo una storia cheriprende la naturale passione chel'attore americano ha per la Pu-glia, tanto da aver investito nellacoproduzione internazionale tar-gata DevRonn Enterprises e BrosGroup Italia di Tiziano Cavalie-re. Dopo aver lasciato Beautifulnel 2012, Ronn Moss ha avviatouna nuova avventura come can-tautore, riscuotendo il gradimen-to del pubblico. Bloccato in Bel-gio dal lockdown, è tornato inPuglia, la sua terra di adozionedove vorrebbe trascorrere alme-no sei mesi l'anno. tant'è che stacercando casa. Vi si fermerà alungo considerato che a settem-bre ricominceranno le ripresedel film. Presentato in anteprimaalla 76ma Mostra del Cinema diVenezia, porterà in giro per ilmondo tradizioni, colori, sapori eodori della sua amata Puglia.

«Questa regione per me è una

Ron Moss e Polignanopassione senza limitiL'ex Ridge di Beautiful gira «Viaggio a sorpresa»

seconda casa - ha detto - è stataun'ispirazione per il film che vo-gliamo realizzare qui ed un postodove mi piacerebbe vivere ungiorno con mia moglie».

L'attore americano guarda confiducia al futuro di questa terra.La sua è una scommessa perso-nale, in cui ha messo i soldi e lafaccia ed è davvero significativoche voglia ripartire da questa re-gione mentre magari c'è chi nesconsiglia la visita. «E molto im-portante per tutti ripartire - ag-giunge Ronn - sono convinto chel'Italia, anche se lentamente, ri-partirà e verrà visitata da tantagente. Noi abbiamo una grandepassione e stiamo lavorando perfar conoscere l'Italia e soprattut-to la Puglia in tutto il mondo per-ché pensiamo sia davvero moltoimportante».

Ilfilm impegnerà diversi attoripugliesi, tant'è che i ruoli prin-cipali sono stati affidati a PaoloSassanelli, Totò Onnis, FabioCursio Giacobbe, Mayra Pietro-cola, Pietro Genuardi. Si parlaanche della partecipazione di Li-no Banfi, attore che incarna la

pugliesità. oltre all'attore e re-gista italoamericano Paul Sorvi-no, suo grande amico.In Viaggio a sorpresa ci saran-

no anche dialoghi pugliesi comenel simpatico trailer che si aprecon Ronn Moss che parla in pu-gliese, cosa che lascerà con i sot-totitoli perché non vuole tradur-li. Una commedia romantica,dunque, che potrà essere apprez-zata dal pubblico di ogni età. L'at-tore americano selezionerà per-sonalmente «the best of the besb>tra le eccellenze pugliesi da in-serire nel film, dall'agroalimen-tare alla moda, per conquistare imercati internazionali come hafatto i1 suo primitivo di Mandu-ria, ribattezzato «Mass Wine»,nato a Fasano e distribuito in tut-to il mondo.In vista del ciak, c'è ancora spa-

zio per chi vuole partecipare aicasting: il primo appuntamento èper giovedì 16 luglio a Torino,presso l'Accademia Fashion T.,mentre ve ne sarà un secondo,sempre nel mese di luglio, nellasede dell'Apulia Film Commis-sion.

AMORE PERLA PUGUARon Moss conla mogliea PolignanoLa coppiaama la nostraregione

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 96

1 / 3

Data

Pagina

Foglio

27-06-20201+30la Repubblica

Su N-etflix

Noia e finto erosma "365 giorni"è il film più visto

di Natalia Aspesi

M a l'erotismo cineletterarioè davvero erotico?

La domanda, oltre che privadi interesse, pare anche villananei tempi del contagio,delle mascherine e dei guariti,della saliva assassina e dei duemetri di distanza, eppure.

* a pagina 30

IL CASO

"365 giorni"di noiosissimofinto erotism

più visto insu Netflix è una stranaproduzione polacca conprotagonista italianonel ruolo di un machosiciliano che ammicca

al sesso ma nonmantiene le promesseMa l'erotismo cineletterario è davve-ro erotico? La domanda, oltre chepriva di interesse, pare anche villa-na nei tempi del contagio, delle ma-scherine e dei guanti (e non quelli diplastica nera del sadomaso, ovvio),della saliva assassina e dei 2 metri didistanza, eppure. Su quel travisa-mento della realtà che è Netflix, eproprio a causa della pandemiamondiale, il film lo stanno vedendoovunque, in Italia dicono al primoposto. Si intitola 365 giorni, vienedalla Polonia, e il regista non è né Pa-wlikowski (Cold War, Ida) e neppureuno di quelli delle interessanti seriestreaming giallo-politiche (Pantano,The woods), ma una coppia di lui, To-masz Mandes, e di lei. Barbara Bialo-

was, ispirato al romanzo dallo stes-so titolo di Blanka Lipinska. Natural-mente non ne sapevo nulla mentredagli inizi di giugno sui social infu-riano scambi di vivaci commenti disapiente porcheria, e comunque mene ha svelato il successo la collegaGuia Soncini che sa tutto prima ditutti. Naturalmente il film è definitoerotico dai suoi responsabili, e spia-ce quindi accodarsi ai bacchettoniche leccando un gelato fanno scorre-re tra le dita il rosario, perché il filmè davvero bruttissimo. Peggio, comecapita troppo spesso coi film e i ro-manzi spacciati come molto eccitan-ti, provoca una forte sonnolenza, ecome tanta pornografia, incita allerisate. Forse da quel punto di vista lìtroppi sono incontentabili oppureindisponibili oppure ne sanno piùdel diavolo; ma il sesso è una cosa se-ria, osiamo dire anche privata, ed es-serne triste spettatore è come quan-do vedi sullo schermo Sordi divora-re gli spaghetti e non ti viene fame.Non c'è critico, anche quello di

più primitivo arrappamento, chenon gli abbia dato zero punti; alloraperché, in un momento in cui persi-no un capolavoro coreano come Pa-

vista da

Natalia Aspesi

rasite ovunque premiato, ha avutoun buon successo di pubblico, folleentusiaste cliccano ininterrotta-mente gli ingiustificati orgasmi po-lacchi? Pare non per i nudi semioc-cultati, non per le fornicazioni chebisogna immaginare, non per le soli-te manette che appena fai porno persignore sono obbligatorie, ma per lastoria identica a tanti Harmony delpassato: lui misterioso ricco e crude-le, lei capricciosa e sfuggente, siamano odiandosi, lei stuzzicandololui dominandola e continuando conminimi assaggi a negarsi tutti e due.Uguale alla trilogia di romanzi e filmdella casalinga James che con le sue"50 sfumature" colorate è diventatamiliardaria. Resta la curiosità di sa-pere perché il porno e l'erotico di ve-ro successo è opera di signore, daAnaïs Nin (Il delta di Venere) a Pauli-ne Reage, pseudonimo di uno pseu-donimo di una studiosa di poesia mi-stica, autrice dell'unico testo di veraletteratura porno, Histoire d'O, insu-perato dal 1954.

Lui, il grande macho del film, que-sta volta è Massimo, uno spietatoboss siciliano con aereo privato, chefa fuori la gente come niente, e lei,Laura, a Varsavia, è una imprenditri-

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 97

2 / 3

Data

Pagina

Foglio

27-06-20201+30la Repubblica

ce di successo, e meschina ha un fi-danzato particolarmente scostante,rapato, in canottiera, ciabatte eubriacone che per di più non la sfio-ra. Vanno in vacanza in Sicilia doveil boss che avendola intravista anniprima mentre ammazzavano suo pa-dre non ha mai dimenticato la sua in-sulsaggine fisica, la rapisce: e conti-nuando a regalarle abiti di sartoriaacquistati in paesini tipo Caltagiro-ne o nascondendo sullo yacht duebriosi stilisti, la tiene prigioniera inun hotel 8 stelle sul mare, e le fa cuci-nare specialità polacche anziché pe-sce fresco. Le dà tempo, appunto365 giorni, per innamorarsi di lui,ma lei molto malmostosa e senza se-no alterna capricci a seduzioni. Mispiace, come vada a finire non lo soperché anche il dovere ha i suoi limi-ti e 114 minuti in attesa di qualcosadi lussureggiante che poi non c'è oc'è senza mostrare nulla pare trop-po: e lui un po' la lega e un po' la fis-sa, severo e inconquistabile, la sfio-ra e appena lei sta per cadere in deli-quio, vero uomo, la pianta lì, anzisotto i suoi occhi si fa fare una cosa

Stroncatodai critici,ricorda

la trilogiadi romanziefilm della.casalingaE. L. Jamesche con lesue "50

sfumature"colorate

è diventatamiliardaria

dal solito puttanone in nero. La lus-suosa camera da letto di gusto car-cerario dove ancora non hanno gia-ciuto, ha curiosamente due doccesenza porta, ognuno la fa per contosuo, poi lei lo fissa in basso, incanta-ta e lui, virile le chiede, "vuoi sologuardarlo o altro?". Lei furibonda.La grande seduttrice è Anna-MariaSieklucka, una diva televisiva dinon grande fama neppure in Polo-nia, lui invece è una nostra celebritàper i follower, 6 milioni su Insta-gram, e gli appassionati di Ballandocon le stelle su Canale 5: è anche can-tante romantico e canta pure sfio-rando con le labbra il collo di lei. Sitratta di Michele Morrone di Mele-gnano, 30 anni, bellissimo come losono oggi i maschi che si fidanzanocon le show-girl più anziane: moro,capelli abbondanti, barba e bafficorvini, occhioni neri molto sicilia-ni malgrado l'origine lombarda. Vi-ta di vespa, torace muscoloso conpettorali e soprattutto pelo abbon-dante ovunque, tornato di moda;nell'unico suo nudo integrale vistoovviamente da dietro, natiche da ri-

cordare. Nel film Morrone parla in-glese, quando deve esprimersi in ita-liano, è doppiato. Padre muratoredefunto, moglie stilista libanese tor-nata al suo paese con i loro due figli,è il tipo di giovanotto cui si auguraogni bene, e quindi anche un suc-cesso secondo il suo impegno e isuoi meriti.Comunque per quel che riguarda

la ragione per cui 365 giorni lo stan-no vedendo in milioni, cioè il sesso,scordatevelo: i due, e non solo, ne fa-rebbero di tutti i colori: peccato chebisogna lavorare di immaginazioneperché qualsiasi allacciamento in-traprendano, si vedono soltanto lefacce, bocche spalancate, occhistrizzati, vuoi gemiti che grida. Lascena in cui gli amanti finalmenteconsumano, è il risultato di un impe-gno davvero impressionante da par-te dei due affaccendati e dei tecniciche li riprendono: lunghissima, sot-to coperta o sopracoperta (dello ya-cht) senza stacchi, su e giù, sopra esotto, a diritto e rovescio, eppurenon un'immagine da cattivi. pensie-ri.©RIPRODUZIONE RISERVATA

Italiano daesportazioneStar del film èMicheleMarrone, attoreitaliano, 29 anni:dopo variefiction(da SquadraAntimafia 6a Sirene)è arrivatosecondonel programmaBallando conle stelle nel 2016in coppiacon EkaterinaVaganova.La famacon 365 giorni:interpretaanche alcunibrani dellacolonna sonorache hannofatto registrareventi milionidi visualizzazionisu YouTube

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 98

3 / 3

Data

Pagina

Foglio

27-06-20201+30la Repubblica

ProtagonistiAnna-MariaSieklucka (LauraBiel) e MicheleMorrone (donMassimo Torricelli)in una scenadi 365 giorni

la Repubblica

Finalmente la scuolama un milione resta fuori

~,.

"365 giorni"noiosissimo

finto erotismo

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 99

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-202023LA STAMPA

4AaA r0 2f GIUGNO 202G LAI

MI SPETTACOLI

INTERVISTA DEL SABATO

1.Una scena da «Sotto il sole dl Riccione».2. «Sapore di mare» con Massimo C'evado .3. «Romanzo di un giovane povero» dl Scolacon cui la Ferraci vinse la Coppa Volpi nel '95.4. Con Nanni Moretti in «Caos calmo».

Isabella Ferraci"Le mie estati cinematografichedalla Versilia al sole di RiccioneMa non rimpiango l'adolescenza"

FULVIACAPRARAROMA

ultimo dispiace-! re risale a pochi

giorni fa, quan-do, causa Covid,non ha potuto as-sistere agli esami

di maturità del figlio: «Ha do-vuto presentarsi da solo, conla mascherina, noi genitorinon potevamo accompagnar-Io.Per me è stato molto doloro-so». Nel panorama italiano,piuttosto incline alle etichette,Isabella Ferrari è un'eccezio-ne. Sexy e materna. Adatta alcinema d'autore, come alle-commedie scacciapensieri. Di-sinvolta nei servizi fotograficiconcentrati sull'aspetto sen-suale, eppure pronta, senza fa-re una piega, a interpretare lamadre pedante di un ragazzonon vedente nel teen-movie

Sotto il sole diRicrione (su Net-flix dal primo luglio), scrittadaEnrico Vanzína sulla falsari-ga del classico Sapore di mare,il film d'esordio, interpretato a18 anni: «E' arato un po' comerendere omaggio a me stessa,comechiudere il cerchio inleg-gerezza».Se guarda alla sua carriera, sisente soddisfatta?«Sì, posso dire di aver fatto ve-ramente quello che sognavo, edi avere, oggi, l'impressione dispegnere le candeline su unatorta piena di tanta vita, incon-tri, racconti di donne contem-poranee. Sono stata molto for-tunata, e anche coraggiosa nelfare certe scelte. Pri ma non riu-scivo a dirmelo, adesso sì».Di che cosa è più contenta?«Negli ultimi anni sto lavoran-do sempre più spesso con gio-vani registi bravissimi: io sono

"agée" e, nello stesso tempo, vi-cina alla "nouvelle vagite" ita-liana».Non le è pesato ripensare alcinei panni di Selvaggia, in Sa-pore di mare, mentre recitavala parte di una signora sola,tutta presa dal figlio in Sottoasole di Riccione?«E' stato come fare una citazio-ne di me stessa. In Sapore dirnare ho recitato accanto a Vir-na Lisi e, da allora, ho sempredesiderato raggiungere quel li-vello di maturità, di classe, dibellezza. No, la malinconia dei20 anni non l'ho mai avuta».Ha esordito con Carlo Vanzi-na, scomparso P8 luglio di dueannifa. Chericordoneha?«Carlo era molto delicato, sulset di Sapore di stare è stato co-me un padre buono. Con gen-tilezza e acutezza ha saputogestire lutti i miei timori del

Ieri_ Nasce a Ponte dell'Olio,

terra piacentina, il 31marzo 1964. Nel 1981 esordi-sce in tv in «Sotto le stelle» di6oncompagni, e li viene notatada Carlo Vanzina che nel 1983la dirige nel primo successo«Sapore di mare». Dopo le com-medie cult Anni 80, è sul set di«Willy Signori e vengo da lonta-no» di Nuti.

OggiSposata dal 2002 conil regista Renato de Ma-

ria e ha tre figli. Nel 2007 incon-tro con Ozpetek: gira «Saturnocontro» e nel 2008 «Un giornoperfetto». Nel 2012 recita uncamea nel film di Woody Allen«To Rome with Love» e nel2013 Paolo Sorrentino la dirigene«La grande bellezza».

Sono contenta dilavorare con giovaniregisti: io sono "agée"e vicina alla "nouvellevague" italiana

Ho fatto quello chesognavo: una carrierapiena di incontri eracconti di donnecontemporanee

momento, tutte cose che poisono rimaste impresse sullapellicola».Come sono state le sue estatigiovanili?«Le ho vìssu te prevalentemen-te in Liguria, duravano molto,duemesi, eravamo sempre tut-ti insieme, fratelli, cugini, ami-ci, anche in situazioni sparta-ne. Erano estati perfette. pie-ne di notti insonni, di amoriche nascevano e che finivanocon tristezza, di lacrime, nonc'è niente di più bello che inna-morarsi nel mese di agosto».Come sono diventate, inve-ce, le sue estati di personaadulta?«Il mio lavoro si svolge in granparte nei mesi estivi e quindispesso mi capita di interrompe-re le vacanze. Abbiamo una ca-sa a Pantelleria eli i miei figli,tornandoci ogni anno, hannoamici che sono cresciuti insie-me a loro. Anche per questo hofatto in modo che l'abitudinedi stareli ogni anno perun po',rimanesseviva».Che tipo di madre è?«Sono sempre preoccupata, inansia, sono una madre moltopresente.Di sicuro loro, rispet-to a noi, sono più seguiti, ac-compagnati e, forse per que-sto, fanno tanta fatica a stac-carsi dall'ambiente familiare.Io, per esempio, a 17 anni mene sono andata di casa, ma for-se, allora, era più facile sgan-ciarsi».In Baby, la serie ispirata al ca-so delle ragazzine-squillo deiParioli, interpreta un altro ge-nere dimadre. Come ba vissu-to quell'esperienza?«Abbiamo girato più o menonella zona in cui erano avve-nuti i fatti. Avevo seguito l'e-vento di cronaca, mi aveva an-gosciato e colpito. Il mio nonè un personaggio positivo. èstata una sfida».La gioventù di oggi è meno im-pegnata nel sociale, nella poli-tira, rispetto a quella di ieri?«Non si possano fare generaliz-zazioni, quello che sta succe-dendo nel campo dell'ecologiapassa proprio attraverso l'inr-pegttodei giovani emi comuni-ca speranza. E' la parte buonadell'essere sempre connessi,dello stare sui social. Significaessere partecipi di un deside-rio comune, ovvero il riacqui-stare qualcosa che è stato lorosottratto, la natura intatta, unecosistema vivibile. Mi auguroche, da tutto quello che è acca-duto in questi mesi, si possa im-parare a guardare avanti inmodo nuovo».—

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 100

.

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-202031QJV

EL GIORNO i Resto dai Carlino LA NAZIONE

Novità in Dvd e Blu-ray

Citti e FelliniII cinemache fa la storia

A.,diAndrea Maioli

torie di ordinaria folliapara-storica.Due film in qualche

modo 'maledetti`, colpevoli dibizzarria, eccessiva visionarietà,fantasia autoriale portata alleestreme conseguenze.Il primo è un 'invisibile' per ec-cellenza, ovvero Storie scellera-te (dvd CG Entertainment) cheSergio Citti girò nel 1973 sottol'ala protettrice di Pier Paolo Pa-solini - che inizialmente avereb-be dovuto dirigerlo - e volutodal produttore Alberto Grimaldiper cavalcare il successo del De-cameron. Questo, invece, nonsbancò il botteghino, anzi. Col-pa probabilmente del suo eroti-smo cupo sempre accoppiato aun senso di morte evidente.Lo spunto è Matteo Bandello,ma le storie vengono trasporta-te nella Roma papalina ottocen-tesca dove due assassini con-dannati a morte - Franco Citti eNinetto Davoli - si raccontanoappunto una serie di episodi per-vasi da eros e thanatos.Nel centenario felliniano impre-scindibile il Fellini Satyricon perla prima volta nell'edizione re-staurata in Blu-ray (Cg Entertain-ment). Il picaresco viaggio didue amici nella Roma di Petro-nio Arbitro che Fellini si divertea fare sua è anche in questo ca-so dominato da eros e thanatoscalati in una cornice visiva cupae barocca. Tra gli extra due do-cumentari preziosi di Gideon Ba-chmann: Fellinikon dove docu-menta la preparazione e le ripre-se di alcune scene con interven-ti dello stesso Fellini e Ciao Fede-rico! dove cattura l'atmosferadel set tra magia e follia.

ffa RIPRODUZIONE RISERVATA

"Storie scellerate" di Sergio Citti

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 101

.

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-202031

la Repubblica

ROBINSONCbnemw

Il nuovo film di Woody Allenapre il festival di San Sebastián

Rifkin's Festiva!, il nuovo film di Woody Allen,aprirà il Festival internazionaledel cinema di San Sebastián nei Paesi Baschi,in programma dal 18 al 26settembre.La commedia romantica con Gina Gershon,Louis Garrell, Wallace Shawn e Christoph

Waltz è ambientata proprio nella cittadinadove si tiene l'edizione numero 68 dellarassegna e racconta la vicenda di un uomo euna donna che si innamorano durante i giornidella manifestazione cinematografica, Il filmuscirà poi nelle sale spagnole il 25settembre.

••

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non =in=°auoiuize.

125121

Settimanale

Pag. 102

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-202050Sperfweek

EVENTI

Il Festivalad agostoIn calendario a fine aprile e poiriprogrammata, la 68esima edizionedel "Trento Film Festival" prevedràeventi dal vivo (nel rispetto delle regole),cinema all'aperto in città e in altrelocalità, ma anche talk e incontri

iù forte dell'emer-genza. E. comesempre, nel nome

della montagna, dell'avven-tura e dell'esplorazione.Inizialmente prevista dal 25aprile al 3 maggio, la 68esi-ma edizione del Trento FilmFestival è stata riprogram-mata dal 27 agosto al 2 set-tembre. Prevedrà eventi dalvivo - nel pieno rispetto del-le norme di sicurezza e dellasalute collettiva - con il cine-

TRENTOFILMFESTIVAL 27 AGOSTO -2 SETTEMBRE0

ma all'aperto nel cuore delcapoluogo e in altre localitàdiffuse sul territorio provin-ciale, ma anche talk e incon-tri con l'autore nell'ambito diMontagnaLibri, escursionie attività nella natura, e unaricca programmazione instreaming dei film selezio-nati. Il programma completoè disponibile su trentofesti-val.it , dove si potrà accederealla piattaforma per la visio-ne dei film in streaming.

RCNTAGNE E CULTURE RENtO

3 O

TESTATA DI PROPRIETÀDE "LA GAZZETTA DELLO SPORT SRL"A. BONACOSSADIRETTORE RESPONSABILE: ANDREA MONTI,C RCS MEDIAGROUP SPASEDE LEGALE: VIA RIZZOLI, 8 - MILANO

Supplemento all'edizionen. 26/2020(995) di Sporiweek

DIRETTO DA/ PIER BERGONZI

ART DIRECTOR / FILIPPO CAROTA

UFFICIO CENTRALE / LUCA CURINO,SERENA GENTILE, FAUSTO NARDUCCI

REDAZIONE / ANGELA BRINDISI,LUCA CASTALDINI, SILVIA GUERRIERO,NAIMA MANCINI (photo editor),FABIO MARINELLO, FABRIZIO SALVIO,MONIA URBAN

RICERCA ICONOGRAFICA E PRODUZIONIMODA/ DONATELLA MARCUZZOlel: 02-62.821 e-mail: [email protected]

HANNO COLLABORATO /ENRICO AIELLO. MAURIZIO BERTERA,ALESSANDRO COLOMBO

FASHION DIRECTOR / CARLO ORIENZI

FASHION CONSULTANT/ALESSANDRO CALASCIBETTA

RCS, CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONEPRESIDENTE E AMMINISTRATOREDELEGATO/ URBANO CAIROCONSIGLIERI/ MARILÙ CAPPARELLI,CARLO CIMBRI, ALESSANDRA DALMONTE,DIEGO DELLA VALLE, LIBERTO FORNARA,VERONICA GAVA, GAETANO MICCICHÈ,STEFANIA PETRUCCIOLI, MARCOPOMPIGNOLI, STEFANO SIMONTACCHI,MARCO TRONCHETTI PROVERA

DIRETTORE GENERALE LA GAZZETTADELLO SPORT/ FRANCESCO CARIONE

PROGETTO GRAFICO/ ZAMPEDIVERSE

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 103

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

30-06-202040CORRIERE DELLA SERA

«un postoal sole»Tra i set chehanno riapertoc'è anche quellodi «Un posto alsole». La soapopera napoletanain onda su Rai3ha rimessomano allasceneggiatura

Bambole e parenti sui setRipartono film, soap opera e serie tvma le sceneggiature sono riscritte:partner di plastica, niente abbraccie i familiari diventano controfigure

baci? Solo digitali. Gliabbracci? La controfigu-ra è un parente. Il sesso?Si ricorre alle bambolegonfiabili. Riaprono i set

di cinema e tv, ma le sceneg-giature sono riscritte dal Co-ronavirus. Al solito in Ameri-ca sono all'avanguardia, forseanche troppo. Esemplarequello che sta succedendo aBeautiful, la soap opera piùimprobabile del mondo,quindi altrettanto creativo ilmodo in cui gli sceneggiatorihanno deciso di mantenere ildistanziamento fisico tra atto-ri anche nelle scene di sesso:la partner di plastica.«Quando stavamo riveden-

do le sceneggiature, abbiamoiniziato a immaginare le sce-ne romantiche e abbiamomesso insieme le nostre testecercando di capire come farfunzionare questi ciack senzainfrangere la regola dei due

metri — ha spiegato il pro-duttore esecutivo-sceneggia-tore capo della serie, BradleyBell —. Abbiamo ripescatouna bambola che avevamousato anni fa come un cadave-re. E un'ottima bambola e lauseremo con i capelli e il truc-co per sostituire alcune delleattrici di punta della soap. Ve-dremo come funziona. Po-tremmo investire in più bam-bole e anche bambole ma-schili». Non solo bambole.L'altro escamotage casereccioè quello di mariti e mogli de-gli attori. I famigerati con-giunti. «Così potremmo averedei baci molto caldi».

Il cinema batte strade piùtecnologiche invece. Le lineeguida americane prescrivonoraccomandazioni volte a «mi-nimizzare i contatti ravvicina-ti tra gli attori rivedendo i co-pioni o usando effetti digitali:i momenti di prossimità van-no riscritti, abbandonati o ri-

La curiositàGli escamotageutilizzai per dareil via ai ciak dopoillockdown

solti da Cgi (computer-gene-rated imagery)». Si agisce indue direzioni: là dove la tramalo consente si evitano aderen-ze (niente baci nei film ro-mantici, niente risse in quellidrammatici, niente scene dimassa nei kolossal). Quandoinvece l'intimità tra attori di-venta imprescindibile, inter-viene il computer, avvicinan-do grazie agli effetti specialidella computer grafica ciò cheera stato separato per colpadegli effetti del virus.Anche l'Italia si muove. A

Napoli è ripartita la produzio-ne del nostro Beautiful al-l'ombra del Vesuvio, ovveroUn posto al sole. Le troupe allavoro sono tre, una in esternie due in interni, ma non sonoprevisti cambi di studio trauna troupe e l'altra. «Sonostate riscritte le scene permantenere il distanziamentosociale, quindi niente baci eabbracci, e se si vedranno sce-

ne di vicinanza saranno soloun escamotage della regia»,spiega la produzione. Ogni at-tore avrà il suo camerino fissodove riceverà i costumi igie-nizzati al mattino e a finegiornata. Il set, su cui saràpresente solo il personalestrettamente necessario, ver-rà sanificato a ogni ciak. Si in-dosseranno mascherine eguanti, il regista avrà anche lavisiera. Sospesi trucco e par-rucco, ogni attore si prepareràautonomamente, mentre al-l'ingresso dei set sono stati in-stallati i termoscanner. Le riu-nioni saranno solo per via te-lematica. I test sierologici so-no stati effettuati a tutto ilpersonale e saranno ripetutiperiodicamente.Anche il cinema italiano si

adegua. La ripartenza è statapossibile grazie alla firma, daparte di tutte le associazionidi categoria, di un protocolloche indica le procedure e le

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 104

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

30-06-202040CORRIERE DELLA SERA

regole da seguire rigorosa-mente durante le riprese che,tra l'altro, possono iniziare so-lo dopo avere sottoposto altampone tutti gli attori.

Si parla di mascherine, chetutti dovranno utilizzare sulset tranne gli attori in scena;di guanti e visiere per le mae-

L'idea

• «Abbiamoripescato unabambola cheavevamo usatoanni fa comeun cadavere. Èun'ottimabambola e lauseremo con icapelli e iltrucco persostituirealcune delleattrici di puntadella soap»: èquanto hadeciso BradleyBell, produttoreesecutivo-sceneggiatorecapo della soapopera«Beautiful»

stranze; di strumenti monou-so forniti a truccatori e par-rucchieri; di camerini sanifi-cati. E previsto anche il tam-pone veloce (che dà risultatoimmediato) per quelle scenein cui non sia possibile man-tenere la distanza prevista. Iprimi a ripartire sono i set che

erano stati interrotti — comeL'allieva 3 con AlessandraMastronardi e Doc con LucaArgentero. In generale hannopiù fretta di riavviarsi serie efiction che hanno una messain onda garantita in televisio-ne (Rai, Mediaset) e sulle piat-taforme di streaming (Netflix,

Attori e mascherine

Termoscanner Patrizio Rispo volto di «Un posto al sole»

Los Angeles Don Diamont riparte con la soap «Beautiful»

«L'allieva» Alessandra Mastronardi (a sinistra) sul set

Amazon), piuttosto che i film,visto che la distribuzione nel-le sale non garantisce ancoraincassi accettabili. Comunqueil mantra per sceneggiatori ecase di produzione è uno:«Per semplificare meglio farequalche aggiustamento ai co-pioni».

Renato Franco© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ila1001r p r.uucTilisui,cl

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 105

.

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-202027enire

Schermaglie

"God friended me"serie tv originale

ANDREA FAGIOLI

"'i e ti arriva su Facebook larichiesta di amicizia da partedi Dio non puoi che pensare

a uno scherzo, per di più irriverente. Mase poi chi c'è dietro quell'account tisuggerisce le amicizie virtuali conpersone che subito dopo ti trovi davantiin carne ed ossa bisognose del tuo aiuto,le cose si complicano e gli interrogativi simoltiplicano. E questo lo spuntopiuttosto originale da cui parte Godfriended me, serie televisiva statunitenseora in onda in prima visione in chiaro suItalia 1 il sabato alle 16,30. Al centro dellavicenda, ambientata a NewYork, ilgiovane Miles Finer, ateo convintononostante il padre pastore evangelico.Miles sogna addirittura di sfondare comeautore e speaker di podcast sull'ateismo.Ed è a lui che Dio manda una richiesta diamicizia su Facebook. Per più volte ilragazzo la rifiuta, ma poi l'accetta nelmomento in cui gli compare davanti unanuvola uguale a quella della foto delprofilo dell'insistente internauta. Subitodopo gli viene suggerita l'amicizia con unuomo che sta tentando il suicidio e cheMiles salva all'ultimo istante diventandocosì un involontario vettore dicambiamento nelle vite di chi locirconda, compresa Cara Bloom, unagiovane giornalista on line con la crisidella pagina bianca, o più esattamentedello schermo vuoto, che diventa amica equalcosa di più di Miles. I due, insieme aun altro amico, l'hacker Rakesh Sehgal, simetteranno alla ricerca di chi si nascondedietro l'enigmatico account, sempre chesi nasconda qualcuno. Nel frattempo i treragazzi saranno di aiuto ad altrisconosciuti e a loro stessi migliorando irispettivi rapporti familiari e di lavoro.Insomma, in God friended me c'è delbuono, anche se la serie è stata bollatacome melensa e banale. Forse per questonon è andata oltre le due stagioni (laseconda e ultima si è da poco conclusanegli Stati Uniti). Eppure, l'idea di unireun piano divino ai moderni mezzi dicomunicazione con un Dio digitale esempre connesso, non è male,soprattutto se sviluppata in modogarbato come in questo caso, con sullosfondo temi importanti comel'accoglienza o il rispetto delle diversità,oltre a una riflessione, sia puresemplificata, su fede, vita e felicità.© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 106

.

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-202040CORRIERE DELLA SERA

Il personaggioTorna il Pulcino Pio:il suo canale YouTubediventa una tv per bimbi

II Pulcino Pio si dà (anche) alla tv. Con 4,6 milioni di iscritti e oltre 2miliardi e 500 mila visualizzazioni, il canale YouTube dedicato alpiccolo pennuto resta quello musicale con più iscritti in Italia. Ora,con il lancio del nuovo video «Gigibabalulú», si trasformerà però inuna tv per ragazzi con più sezioni, playlist e nuovi personaggi. Nonsolo video musicali, quindi, ma anche contenuti educativi, tutorial,oltre a una serie di storie e racconti. Sono i primi passi di un progettoeditoriale che vuole sviluppare il potenziale di un personaggio-tormentone come il Pulcino Pio. Per farlo, sono stati coinvolti ancheautori teatrali, televisivi, educatori e psicologi dell'infanzia.

lialtllltlle e parenti sui sei

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 107

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

30-06-202025il Giornale

DAL 6 LUGLIO SU SKY ATLANTIC E NOWTV

«Gangs of London»,ecco i mafiosi della CiLa serie strizza l'occhio a «Gomorra» e ai filmdi Tarantino. Fra violenza e affetti familiariSara Frisco da Los Angeles

U Ë stata definita la serie inglesepiù violenta di sempre e la confer-ma viene già dalla prima scena,quando il protagonista Sean Walla-ce, interpretato da Joe Cole, la stardi PeakyBlinders, fa pendere un uo-mo da un grattacielo londinese, pri-ma di dargli fuoco. Gangs of Lon-don sarà in onda dal 6luglio su SkyAtlantic e Now TV, ha raccolto in-torno al teleschermo in Gran Breta-gna più di due milioni di spettatorie ha ottenuto recensioni entusia-ste. La nuova epopea criminale in-glese prodotta da Sky Original fir-mata dal maestro dell'ac-tion-fighting Gareth Evans (il fran-chise The Raid) e da Matt Flannery(e diretta da Evans insieme a CorinHardy e Xavier Gens) è cruda, neris-sima e adrenalinica, richiama le at-mosfere della serie tv Gomona edei film di Tarantino, e segna il se-condo miglior debutto di una serie

Sky Original, dopo Chernobyl.Con Joe Cole e Michelle Fairley

(Il Trono di Spade) a guidare il mul-tienico,cast, la serie racconta la sto-ria dei Wallace, famiglia criminaleche controlla i traffici e assicura lapace fra le gang di Londra. «Il titolo- dice Gareth Evans - può far pensa-re a una serie in costume oppure aun racconto delle gangs di stradache costituiscono il tessuto crimina-le della capitale britannica, ma inrealtà il nostro racconto è incentra-to sulla corruzione e gli affari, spes-so sporchi, che dominano la città.Per reggere 10 ore di show nonpuoi mostrare solo gangster chefanno cose da gangster, deve esser-ci bendi più». Quel di più è rappre-sentato dalla sottile linea di confi-

EREDITÀ PERICOLOSA

Dopo la morte di un boss,suo figlio (interpretatoda Joe Cole) ne prende il posto

ne fra lecito e illecito, con attivitàalla luce del sole che nascondonofinanziamenti di affari criminali elavaggio di denaro sporco.Per più di vent'anni Fimi Wallace

(Colm Meaney) è stato il criminalepiù potente della città. Ha basato ilproprio potere su una fragile allean-za di bande criminali da ogni ango-lo del mondo, costruendo un impe-ro di miliardi di sterline, ma ora èmorto e nessuno sa chi ne ha com-missionato l'omicidio. Con temibi-li nemici a ogni angolo e tutte legang della città pronte a tutto perottenere potere, sarà sul figlio Sean(Joe Cole), ad afferrare le redinidell'organizzazione criminale. Pervendicare il padre sarà pronto amettere a repentaglio la difficile al-

CRIMINI DIFFUSI

Il regista Gareth Evans:«La capitale multietnicaal centro della narrazione»

leanza fra le gang della capitale bri-tannica. «Sean - spiega Cole - hapoco più di vent'anni e per conqui-starsi il rispetto degli altri deve met-ter su un atteggiamento da duroche lo trasforma in una mina vagan-te per l'organizzazione criminale.Sarà questo aspetto a dare il viaagli eventi». È come se Gangs ofLondon raccontasse una città paral-lela, che esiste in un sottobosco ir-raccontabile e invisibile, ma pursempre presente e umano.«Credo che il fascino di questa se-

rie - conclude Evans - risieda anchenel fatto che quelli che descriviamosono persone nonostante tutto ca-paci di dimostrare amore e un attac-camento incondizionato alla fami-glia. E questa la caratteristica pecu-liare di molte organizzazioni crimi-nali e mafiose». Gangs of London èl'adattamento di un videogioco diPlaystation di cui Evans tempo faaveva comprato i diritti. L'idea ini-ziale era creare un franchise cine-matografico, ma nel frattempo la te-levisione ha acquisito un peso pre-ponderante nel mondo dell'enter-tainment e l'idea di ricavarne dieciepisodi da un'ora è risultatavincen-te. «Quello che mi colpisce da sem-pre di Londra è la sua multietnicità,che abbiamo cercato di rispecchia-re in questo progetto. La creazionedi tre film avrebbe ridotto il tempoa nostra disposizione e avremmodovuto focalizzarci sui personaggipiù importanti. Sarebbe stato ridut-tivo non solo per la storia, ma an-che per il ritratto che abbiamo volu-to fare della città che ne è protagoni-sta».

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 108

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

30-06-202025il Giornale

I~ . ~`_

-,

,_

rI

I., _.

.~

~

I ~

~ I

I

I`~1l I

~

I

IIf' II..` Iy ~

~

~~,

I -1

I -

liir

t`

E..!I

i

I

i~1

l,y!~

if

~.-

_

I ~

i

LOTTE DI POTERE L'immagine-manifesto di KGangs of London>. Dopo il successo ottenuto in Inghilterra la serie <ccrimev arriva in Italia su Sky il 6 luglio

,

°I~ , !'I.

,,• r1

.di ;

'

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 109

.

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-202025il Giornale

In «Eno a Holmes» uno Sherlock irriconoscibile

Gli eredi di Conan Doyle contra una serie di Netflix

CLASSICOA. Conan Doyle

• Gli eredi dello scrittore Arthur Co-nan Doyle, il creatore di SherlockHolmes, hanno fatto causa a Netflixper il modo in cui il celeberrimo de-tective viene rappresentato nel nuo-vo film prodotto dalla piattaformastreaming, Enola Holmes, incentra-to sulla sorella di Holmes, Enola. Ilnuovo film è in realtà tratto dalla se-rie letteraria, inedita in Italia, TheEnola Jones Mysteries di Nancy Sprin-ger. Ma gli eredi di Doyle ritengono

che il personaggio di Holmes inter-pretato da Henry Cavil sia troppolontano dall'originale. In particola-re, l'Holmes di Cavil sarebbe troppoemotivo, a differenza del freddissi-mo e calcolatore segugio. In passatogli eredi di Conan Doyle hanno con-testato altri adattamenti di SherlockHolmes. Il film, che vede Millie Bob-by Brown nel ruolo di Enola Hol-mes, dovrebbe arrivare su Netflix insettembre.

-G ,ngs of l audori=,euo i mafiosi delta city

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 110

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

30-06-20201+2ILMATTINO

Fondi Ue, rischio beffa al Sud>La bozza della ripartizione del Mes favorisce il Nord. Lite Pd e M5S per l'utilizzoL'ira di De Luca: «Uno scandalo, la Campania è penalizzata al di là di ogni limite»Lite Pd-M5S sull'utilizzo dei fon-di europei. E sulla bozza della ri-partizione degli aiuti è bufera:

«Uno scandalo, la Campania èpenalizzata al di là di ogni limi-te», dice il governatore De Luca.Nel documento, infatti, la ripar-

tizione del fondo speciale per lasanità, da spendere per l'emer-genza Covid-19, penalizza forte-

mente il Sud: alla Lombardiavanno 6,1 miliardi contro i 2,7invece assegnati alla Campania.

Montone e Pironealle pagg. 2e3

Sul Mes si alza la tensioneM5S: non cambiamo ideaE il Pd: miopi e ideologici›Zingaretti in pressing basta tergiversare ›Crimi ora teme che il Movimento si spacchi:E indica 10 filoni finanziabili grazie alla UeLA GIORNATAROMA Lo scontro molto duro sulMes che oppone Pd e 5Stelle of-fusca la preparazione del decre-to sulle semplificazioni e di quel-lo sul nuovo scostamento del de-ficit (cioè sullo stanziamento dialtre risorse destinate però adaumentare il debito pubblico).

Il Mes sta diventando semprepiù una questione dirimente: chilo accetta accetta di far restarel'Italia "nell'area di influenza",chiamiamola così, europea ofranco-tedesca. Un po' come ac-cadde nel dopoguerra con il pia-no Marshall che non era solo unfondo per la ricostruzione dellanostra industria ma anche l'ini-zio di un legame robusto con gliStati Uniti. Per questo il Fondosanitario europeo ieri è stato og-getto di una lettera aperta di Ni-cola Zingaretti in cui il segreta-rio del Pd, con la chiarezza e laforza che lo contraddistingue daqualche settimana, chiede chesull'attivazione del fondo non siperda altro tempo in ammuinedi vario genere.

L'affondo del leader Dem in-nesca immediatamente l'effettocontrario, rendendo più solido eil muro di un MoVimento 5 Stel-le segnato dalla tensioni interne.E rischiando di trasformare ilvoto in Aula sulle comunicazio-

ni del premier prima del Consi-glio Ue in un rebus ad altissimasuspence. Una riunione tra imembri del governo pentastella-ti, in serata, fa il punto provviso-rio anche sul Mes. La posizionedel M5S, non cambia. «Restia-mo contrari, se debito deve esse-re facciamolo con lo scostamen-to di bilancio», ha sottolineatoVito Crimi, capo politico del Mo-vimento, che ha detto anche dinon aver apprezzato che sull'ar-gomento esponenti dei partiti dimaggioranza «si stiano muoven-do con modi e accenti che non siconciliano con questa fase cru-ciale per il Paese». Ma è su tuttal'agenda di governo che il Movi-mento ribolle. «Così non si puòandare avanti», spiega una fonteautorevole pentastellata puntan-do il dito sull'impasse nella qua-le sembra essersi arenata l'azio-ne dell'esecutivo per la ripresa.

LA REPLICAE, forse non caso, in un post suFacebook in cui Conte annunciai nuovi vertici di Alitalia, il pre-mier ribadisce un concetto: il go-verno non è fermo ma prosegue,«senza sosta», la sua azione. «Cisiamo ripromessi di raggiunge-re ambiziosi obiettivi, ambienta-li e occupazionali, e siamo bendeterminati a rispettare questoimpegno», sottolinea Conte. Og-

«Dagli alleati modi non adeguati a questa fase»gi il premier cercherà di dareuna nuova sterzata al RecoveryPlan italiano in un vertice dimaggioranza tutto a sfondo eco-nomico: sul tavolo ci saranno in-fatti il decreto legge semplifica-zioni e quello sul nuovo scosta-mento di bilancio per mettere incampo un decreto luglio che po-trebbe arrivare fino a 20 miliar-di con un aumento di un altropunto del debito pubblico.Sul decreto semplificazioni ilpremier vuole chiudere, pren-dendosi anche il rischio di tene-re l'attività parlamentare apertaper la conversione della normaad agosto inoltrato. Ma già sullabozza del testo emergono delledivisioni. Nel M5S c'è più di undubbio sulle deroghe al codicedegli appalti previste e, nel capi-tolo sull'edilizia, alcuni ambien-talisti segnalano il pericolo di uncondono. Interpretazione tuttada verificare anche perché su unprovvedimento del genere sia ilPd che i 5Stelle hanno sempreespresso la loro contrarietà . Suun altro tema, il prolungamentodella Cig in deroga e il blocco deilicenziamenti fino a dicembre,Movimento e Pd sono sulla stes-sa linea ma è Italia Viva a dirsicontraria.Ma il vero groviglio da scio-gliere resta quello del Mes.Zingaretti, come detto, ha lancia-

to dieci proposte per rivoluzio-nare la sanità italiana. Con ilMes «oggi possiamo avere le ri-sorse mai viste prima, la danzaimmobile delle parole, slogan,furbizie lasciamoli alle destre»,spiega il segretario Dem. La sor-tita rischia di far andare in fumoil piano di Conte: rinviare il votosul Mes e sull'intero pacchettodi aiuti Ue a settembre, dopo l'in-tesa sul Recovery Fund. Il 15 lu-glio il premier sarà in Aula. Lastrategia sarebbe quella di met-tere in campo una risoluzione dimaggioranza esclusivamente in-centrata sul Recovery Fund, og-getto del Consiglio Ue del 17-18.Ma è pacifico che le opposizionipresentino delle loro risoluzio-ni-trappola sul Mes, chi contro(come già fece Fdi), chi a favore,come PiùEuropa. E li il rischio diun blitz di forze della maggio-ranza odi una sortita della fron-da M5S più vicina a AlessandroDi Battista è altissimo. E cresco-no malumori M5S anche su unaltro dossier: quello del presun-to aumento della pubblicità aMediaset. I 5Stelle fanno notarela somiglianza fra le proposte diZingaretti e un analogo docu-mento di Italia Viva. Netta la re-plica di Michele Bordo, viceca-pogruppo dei deputati Pd: «Solomiopia e ideologismo impedi-scono di vedere quanto sia cam-biata l'Europa in questi mesi».

D.Pir.© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 111

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

30-06-20201+2ILMATTINO

I TEMI CHE DIVIDONO LA MAGGIORANZA

EuropaIl terna che crealemaggiori tensioni inquesto momento èquello del Mes, ilfondo europeodestinato afinanziare le spesesanitarie. Una partedei 5Stelle non èeuropeista e il partitorischia di spaccarsi.

GiustiziaPer orale tensionisono sottotraccia mail tenia del bloccodella prescrizione -che prima del Covidera all'ordine delgiorno - è destinato aripresentarsi con ilPd che intendeottenere unacorrezione di tiro.

EconomiaImportanti partiteeconomiche sonoferme come quelle diAutostrade, AlitaliaeIlva. Sulla prima ilgoverno è chiamato adecidere in tempistretti essendopassati quasi 2 annidal crollo del PonteMorandi.

RegionaliA settembre si votain sette Regioni(considerando anchela Valle d'Aosta) e inmolti comunicapoluogo fra i qualiVenezia. Il Pd puntaaun'alleanza organicacoi 5Stelle che invecefrenano tranne che(per ora) in Liguria.

Nicola Zingaretti, segretario del Pd

CONTE RESPINGELE CRITICHEDI IMMOBILISMOOGGI NUOVO VERTICESULLE MISUREECONOMICHE

SUL PROLUNGAMENTODEL BLOCCODEI LICENZIAMENTIE DELLA CIGFORTI PERPLESSITADI ITALIA VIVA

2 IL AViAT7 !NO

Fondi Un. rise lio Nella al Sud

Vitd1111: 0011~

rugi trovi vincoli!.

Ben torv,Aro Bencï'.

R19a1R3iE=1Eli11Fl

Sul Mes si alza la tensioneM5S: non cambiamo ideaF il RI miopi e ideologici

® _

CAntc prove :dacmlelnmsul dlE teme l'Ipotesi governo UIMelo

..i—++_r.n:_ tr a~r~si0.Ÿ_~

-.T. .,...~~ ..,..~ :,.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 112

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

30-06-20204~1 ~ "maga°

Le spine dei rosso-gialli

Sul Mes si alza la tensioneM5S: non cambiamo ideaE il Pd: miopi e ideologici›Zingaretti in pressing: basta tergiversare Crimi teme che il Movimento si spacchi:E indica 10 filoni fuianziabili grazie alla Ue meglio usare lo scostamento di bilancio

LA GIORNATA

ROMA Lo scontro molto duro sulMes che oppone Pd e SStelle of-fusca la preparazione del decre-to sulle semplificazioni e diquello sul nuovo scostamentodel deficit (cioè sullo stanzia-mento di altre risorse destinateperò ad aumentare il debitopubblico).

Il Mes sta diventando semprepiù una questione dirimente:chi lo accetta accetta di far resta-re l'Italia "nell'area di influen-za", chiamiamola così, europeao franco-tedesca. Un po' comeaccadde nel dopoguerra con ilpiano Marshall che non era soloun fondo per la ricostruzionedella nostra industria ma anchel'inizio di un legame robustocon gli Stati Uniti. Per questo ilFondo sanitario europeo ieri èstato oggetto di una lettera aper-ta di Nicola Zingaretti in cui ilsegretario del Pd, con la chiarez-za e la forza che lo contraddi-stingue da qualche settimana,chiede che sull'attivazione delfondo non si perda altro tempoin ammuine di vario genere.

L'affondo del leader Dem in-nesca immediatamente l'effettocontrario, rendendo più solido eil muro di un MoVimento 5 Stel-le segnato dalla tensioni inter-ne. E rischiando di trasformareil voto in Aula sulle comunica-zioni del premier prima del Con-siglio Ue in un rebus ad altissi-

ma suspence.Una riunione tra i membri

del governo pentastellati, in se-rata, fa il punto provvisorio an-che sul Mes. Ma è su tutta l'agen-da di governo che il Movimentoribolle. «Così non si può andareavanti», spiega una fonte autore-vole pentastellata puntando ildito sull'impasse nella qualesembra essersi arenata l'azionedell'esecutivo per la ripresa.LA REPLICAE, forse non caso, in un post suFacebook in cui Conte annunciai nuovi vertici di Alitalia, il pre-mier ribadisce un concetto: ilgoverno non è fermo ma prose-

gue, «senza sosta», la sua azio-ne. «Ci siamo ripromessi di rag-giungere ambiziosi obiettivi,ambientali e occupazionali, esiamo ben determinati a rispet-tare questo impegno», sottoli-nea Conte.Oggi il premier cercherà di dareuna nuova sterzata al RecoveryPlan italiano in un vertice dimaggioranza tutto a sfondo eco-nomico: sul tavolo ci saranno in-fatti il decreto legge semplifica-zioni e quello sul nuovo scosta-mento di bilancio per mettere incampo un decreto luglio che po-trebbe arrivare fino a 20 miliar-di con un aumento di un altropunto del debito pubblico.Sul decreto semplificazioni ilpremier vuole chiudere, pren-dendosi anche il rischio di tene-re l'attività parlamentare apertaper la conversione della normaad agosto inoltrato. Ma già sulla

bozza del testo emergono delledivisioni. Nel M5S c'è più di undubbio sulle deroghe al codicedegli appalti previste e, nel capi-tolo sull'edilizia, alcuni ambien-talisti segnalano il pericolo diun condono. Interpretazionetutta da verificare anche perchésu un provvedimento del generesia il Pd che i SStelle hanno sem-pre espresso la loro contrarietà .Su un altro tema, il prolunga-mento della Cig in deroga e ilblocco dei licenziamenti fino adicembre, Movimento e Pd so-no sulla stessa linea ma è ItaliaViva a dirsi contraria.Ma il vero groviglio da scioglie-re resta quello del Mes. Zinga-retti, come detto, ha lanciatodieci proposte per rivoluziona-re la sanità italiana. Con il Mes«oggi possiamo avere le risorsemai viste prima, la danza immo-bile delle parole, slogan, furbi-zie lasciamoli alle destre», spie-ga il segretario Dem. La sortitarischia di far andare in fumo ilpiano di Conte: rinviare il votosul Mes e sull'intero pacchettodi aiuti Ue a settembre, dopol'intesa sul Recovery Fund. Il15luglio il premier sarà in Aula. Lastrategia sarebbe quella di met-tere in campo una risoluzionedi maggioranza esclusivamenteincentrata sul Recovery Fund,oggetto del Consiglio Ue del17-18.Ma è pacifico che le opposizionipresentino delle loro risoluzio-ni-trappola sul Mes, chi contro(come già fece Fdi), chi a favore,come PiùEuropa. E lì il rischio

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 113

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

30-06-202043 "magaxa

di un blitz di forze della maggio-ranza o di una sortita della fron-da M5S più vicina a AlessandroDi Battista è altissimo.Anche perché la posizione delMSS, sul Mes, non cambia. «Re-stiamo contrari, se debito deveessere facciamolo con lo scosta-

mento di bilancio», sottolineaVito Crimi, capo politico di unMovimento dove crescono i ma-lumori anche su un altro dos-sier: quello del presunto aumen-to della pubblicità a Mediaset. Ei 5Stelle fanno notare la somi-glianza fra le proposte di Zinga-

retti e un analogo documento diItalia Viva. Netta la replica diMichele Bordo, vicecapogruppodei deputati Pd: «Solo miopia eideologismo impediscono di ve-dere quanto sia cambiata l'Euro-pa in questi mesi».

D.Pir.RIPRODUZIONE RISERVATA

I TEMI CHE DIVIDONO LA MAGGIORANZA

EuropaIl tenia che crea lemaggiori tensioni inquesto momento èquello del Mes, ilfondo europeodestinato afinanziare le spesesanitarie. Una partedei 5Stelle non èeuropeistae il partitorischia di spaccarsi.

Giustizia EconomiaPer ora le tensionisono sottotraccia mail tema del bloccodella prescrizione -che prima del Covidera all'ordine delgiorno- è destinato aripresentarsi con ilPd che intendeottenere unacorrezione di tiro.

Importanti partiteeconomiche sonoferme come quelle diAutostrade, Alitalia eIlva. Sulla prima ilgoverno è chiamato adecidere in tempistretti essendopassati quasi 2 annidal crollo del PonteMorand i.

RegionaliA settembre si votain sette Regioni(considerando anchela Valle d'Aosta) e inmolti comunicapoluogo fra i qualiVenezia. II Pd punta aun'alleanza organicacoi 5Stelle che invecefrenano tranne che(per ora) in Liguria.

CONTE RESPINGELE CRITICHEDI IMMOBILISMOOGGI NUOVO VERTICESULLE MISUREECONOMICHE

SUL PROLUNGAMENTODEL BLOCCODEI LICENZIAMENTIE DELLA CIGFORTI PERPLESSITADI ITALIA VIVA

I espio, dei roc-r.¿,ialli

Sul Nles si alza la tensione =~~qQN15S: non cambiamo idea _ ~Y'ÿ agi-E d Pd: miopi e ideologici

Nicola Zingaretti, segretario del Pd

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 114

.

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-20207~1 ~ "maga°

«Berlusconi, niente frode fiscale»Il Tribunale ribalta la CassazioneLA SENTENZAMILANO Frank Agrama era unproduttore indipendente di fa-ma internazionale, con unastruttura societaria articolata aLos Angeles che ha venduto i di-ritti televisivi a Mediaset. «Il tri-bunale civile di Milano ha atte-stato la regolarità delle opera-zioni, perciò è venuta meno lacondanna per frode fiscale pro-nunciate nel 2013 a carico delpresidente Silvio Berlusconi»,

spiega il suo avvocato NiccolòGhedini. La sentenza, come ri-porta oggi "Il Riformista", è ilcardine del supplemento di ri-corso alla Corte europea pre-sentato dai legali di Berlusconi.

CORTE EUROPEAMediaset è stata accusata diavere evaso tasse per 7 milionigonfiando le fatture per gli ac-quisti di alcuni film americaniottenuti attraverso l'interme-diazione della società del pro-duttore Frank Agrama. Secon-

do i pm, Mediaset e Agrama sidividevano i proventi. Ma nel2005 sono stati sequestrati 100milioni di euro in Svizzera suiconti della Wiltshire Trading diHong Kong controllata da Agra-ma per fatture non corrette eMediaset ha fatto causa al pro-duttore per riavere i soldi. Ora iltribunale civile di Milano haesaminato tutte le carte, le moti-

SilvioBerlusconi

vazioni delle sentenze, le dichia-razioni dei testimoni. E ha ribal-tato la sentenza: non c'è stata al-cuna intermediazione fittizia,né fattura gonfiata. Al contra-rio, i film sono stati comprati daMediaset a un buon prezzo. Lasentenza è stata depositata unmese e mezzo fa alla Corte euro-pea per i diritti dell'uomo e ilprocesso non è stato ancora fis-sato. Se si concluderà a favoredi Silvio Berlusconi, la revisio-ne del processo per frode fiscale«sarà rapidissima», prevedel'avvocato Ghedini.

C.Gu.F~.RIPRÓDU2IDN ERISEaVATA

I ie,iu,rnunuw,v:'.....

MLe auto blu in aumento --il paradosso dopo 1 tagli;:."

Mitit

LOOMW,11

A.?F~9:?ayKrgrer~rr-.1:1/1Ì=4

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 115

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

30-06-202022~1 ~ "maga°

Parla Paolo Bassetti, ad di Banijay, che sta per fondersi con Endemoldando vita alla più grande società di produzione audiovisiva d'Europa

«La tv in Italiaora ha bisognodi meritocrazia»

L'INTERVISTA

Milanese, 56 anni, PaoloBassetti è l'uomo che, in-sieme al fratello Marco,vent'anni fa ha portatonella tv italiana reality etalent show. Lo ha fatto

fino al 2018, come ad della Ende-mol Shine (la madre del GrandeFratello), prima di passare alruolo di punta, per Italia e Spa-gna, della Banijay, gruppo ita-lo-francese con DeAgostini tra isoci di controllo, guidato dal fra-tello di sette anni più grande,Marco Bassetti (marito della se-natrice Stefania Craxi). Con l'ac-quisizione di Endemol Shine or-mai a un passo, il gruppo si av-via a diventare la più grande so-cietà di produzione in Europa.«Siamo orgogliosi del nostrocuore italiano - dice Bassetti -qualche collega ha gridato alloscandalo perché gli internazio-nali lavorano in Rai, e poi ha fat-to affari con gruppi che sono difondi americani (il riferimentoè a Simona Ercolani, che ha ven-duto la sua Stand By Me, ndr)».Con Endemol fate il 69% delleproduzioni Rai, 1923 ore di tra-smissioni. E un monopolio ono?«In Inghilterra, Francia e Ger-mania produciamo con la tvpubblica 7-8 volte più che in Ita-lia. Senza polemiche. Il conteg-gio delle ore è ingannevole: 450ore l'anno di Vieni da me costa-no quanto tre ore di fiction. Ilcalcolo - come fa l'antitrust an-che in Europa - va fatto sul fat-turato. E poi si tratta di co-pro-

duzioni: la70/80% del20/30%».Perché "La prova del cuoco" diRail e "Vieni da me" di Rai2 so-no saltati?«In vista dell'acquisizione di En-demol l'antitrust sta controllan-do le nostre aziende e tutto ilmercato italiano. La Rai però,senza attendere - come avrebbedovuto - il giudizio, ha tagliatoLa prova del cuoco a Endemol eVieni da me a Banijay. Lascian-do molte persone senza lavoro»."La casa nel bosco" di Rail diAntonella Clerici si fa?«Non posso rispondere. Riguar-da Endemol».I vostri "Pechino Express" suRai2 e "Il Paradiso delle signo-re" su Rail sono confermati?«La Rai per Pechino aveva unimpegno per due anni di con-tratto, ma ne ha firmato uno so-lo. E al momento tutto tace. Es-sendoci già impegnati economi-camente con il proprietario delformat, non escludo scenari di-versi. Per Il Paradiso delle signo-re termineremo le puntate rima-ste in sospeso. Abbiamo investi-to su questi due titoli 10 milio-ni».Serie: novità in cantiere?«Una per Mediaset e una perRai, la serie medica Lea con Va-nessa Incontrada: abbiamo pa-gato l'opzione per partire a mar-zo, ma il virus ha fermato tutto.Dobbiamo capire se Incontradasarà ancora disponibile».Che ne pensa di Tinny An-dreatta, l'ormai ex direttricedi Rai Fiction passata a Net-flix?«La stimo, ha fatto un gran lavo-

Rai produce ilbudget, noi il

ro (Montalbano, L'amica genialeetc. ndr). In Rai si rischia di nonavere prospettive: la politicatroppo presente e il tetto nonaiuta».È contrario al tetto ai compen-si?«Sì. Così quelli bravi interni sene vanno e quelli bravi esterninon verranno mai».A proposito: due milioni e 200mila euro a Fabio Fazio sonotroppi?«Fazio è una risorsa. Che tempoche fa è la sintesi perfetta di ser-vizio pubblico e intrattenimen-to, ottimi ascolti e raccolta pub-blicitaria. Su Rail dalle 20.30 amezzanotte costava solo 400mila euro a puntata: la rete, percoprire le tre fasce, oggi spendetre volte tanto. Si autoproduce?Nel mondo lo fanno tutti i gran-di showman. Ed è vergognosocambiare in corsa le regole».Mercato dei format: chi vince?«Gruppi consistenti che possa-no rischiare, investire e attiraretalenti, scelti dalle emittenti perottenere creatività, titoli sicuri esenza sprechi. Sui progetti origi-nali investiamo 10 milioni l'an-no. Solo in Italia, l'anno scorso,quasi due».E se la Rai volesse produrretutto da sola?«Più di così? Tra il 2018 e il 2019ha prodotto internamente quasi1'80%. Caso unico in Europa. Al-la Bbc produzione interna e pro-duttori esterni competono allapari, con criteri meritocratici epercentuali prestabilite. In In-ghilterra il mercato delle produ-zioni dal 2008 è quadruplicato,in Francia e Germania è raddop-piato. Da noi ha perso il 20 percento».

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 116

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

30-06-202022~1 ~ "maga°

Perché?«La Rai ha 14 mila dipendenti etanti centri di produzione damantenere attivi. La Bbc, chetutti prendono a modello, attra-verso un accordo con i produtto-ri ha fatto confluire 4500 inter-ni nella produzione esterna. Ilmercato, così potenziato, neglianni ha creato altri 15 mila postidi lavoro».Ciclicamente si parla di unaRai senza pubblicità: è un'ipo-tesi praticabile?«Solo aumentando il canone,ma è impopolare. La Rai ha il ca-

none più basso fra i maggioripaesi europei, a fronte del pri-mato degli indici di ascolto. Se silevano 600 milioni di pubblicitàe se ne recuperano 150 con il ca-none, senza un piano di ristrut-turazione, come si colmerà ilgap? Senza queste entrate la Raiprodurrà meno. E crescerà la di-soccupazione nel settore. Nonsono tra quelli che pensano cheuna Rai senza pubblicità possafavorire qualche editore».E allora?«Si andrebbe verso un felice de-clino, come nel Paese. Oggi pre-

Antonella Clerici al posto della "Prova del cuoco" dovrebbecondurre su Rail "La casa del bosco". A sinistra, Paolo Bassetti

valgono egualitarismo ed assi-stenzialismo, non si premianotalento e merito».Che dovrebbe fare la Rai?«Sistema, dentro e fuori l'azien-da. La Rai deve diventare piùcompetitiva, e non rischiare diessere una scatola vuota in baliadella politica. La tv generalistaavrà vita lunga, ma le nuovepiattaforme saranno semprepiù centrali. Amazon e Netflixalla fiine del 2020 avranno inItalia 11 milioni di abbonati».

Ilaria RavarinoRIPRODUZIONE RISERVATA

«ENTRO QUEST'ANNONETFLIX E AMAZONAVRANNO 11 MILIONIDI ABBONATI. I TETTIAl COMPENSI FARANNOSCAPPARE I TALENTI»

«LA RAI SENZAATTENDERE L'ANTITRUST,HA TAGLIATO "LA PROVADEL CUOCO" E "VIENIDA ME", LASCIANDOGENTE SENZA LAVORO»

Spettacoli

ala tv in Italiaora ha bisognodi meaitoct pizia»

u socrlurendenre della Scata Melre~MI~II ~xt~iwle ISYh~t ~tol SI IVlw~[i~p-

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 117

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-20201+18ItalìaOggi

Al via da domanila 4' edizione delMilano Marketing

FestivalMarzacroda a pag. 18

GUIDA Ml,1NAGERTALEALL'EiMTERCEiVlA VTßt%S/Da domani il 4° Milano Marketing Fesi.-ival

Idee e visioni per la ripartenzaSu ClassCnbc e in streaming 120 relatori e 29 conferenze

DI VINCENZO MANACORDA

In tre giorni fitti di interventi, cuipartecipano 120 relatori durantele 29 conferenze che sono previstea partire da domani 1° luglio fino

alla sera di venerdì 3 luglio, gli spetta-tori della quarta edizione del MilanoMarketing Festival hanno il privilegiodi ascoltare in presa diretta dai prota-gonisti del settore, italiani e stranieri,tutte le informazioni che servono percapire come il marketing sia una levaevolutiva fondamentale della societàpost Covid-19 e quali sono le direzioniin cui questa disciplina e tutte le atti-vità ad essa connesse stiano evolvendo,tenendo in particolare modo conto dellarivoluzione digitale, che ha dispiegato isuoi effetti in modo prorompente duran-te gli ultimi tre mesi.Tema dell'edizione 2020 del-

la manifestazione, ormai unpunto fermo per chiunque sioccupi della materia, è'Re-stArt by Marketing. Il mar-keting per la ripartenza.Idee, esperienze, visioni esoluzioni vincenti».Nella sua nuova confi-

gurazione il Festival, di cuiè direttore artistico ItaloRota, riparte dal-la più clamorosadelle sorprese: ilrisveglio dellaNatura. Men-tre la societàrallenta-va fino a

fermarsi, la natura ha continuatoa fare il proprio lavoro senza sca-denze, orari, piani di marketing,lanci pubblicitari. I balconi eterrazzi hanno continuato afiorire, la primavera è arriva-ta e subito l'estate, gli animali

sono diventati cittadi-ni, i pinguini hannopasseggiato perlestrade di Cittàdel Capo. E gliumani, digital-mente connes-si ma comun-que fragili,hanno os-

serrato con ammirazione, e invidia, cheil mondo poteva anche fare a meno diloro per le sue funzioni di base.

Obiettivo della quarta edizione delMilano Marketing Festival è propriotrarre spunto dalla lezione della natu-ra per seminare, raccogliere e cibarsi dinuove idee; alimentare la mente con cibopulito e vitaminico; scoprire/riscoprire igusti veri che sono alla base del neces-sario RestArt per la creatività, la comu-nicazione e il marketing. Perché dopo lacrisi di astinenza, c'è ora bisogno di nonperdersi nulla, di sfruttare ogni possibi-lità alla ricerca di nuove certezze.Si comincia domani alle ore 9 in di-

retta su C1assCnbc, sul canale 507 di

Sky o in streaming su milanofinanza.ite classagorà.it e sulla piattaforma Zoomparlando di idee e valori, linguaggio etecnologia per la ripresa, del rapportofra uomo e tecnologia e dei talenti ribel-li che sono al servizio della disruptiondigitale. La ribellione è un tema che ri-torna spesso durante la prima giornatadi lavori, intesa come seme creativo checonsente di generare novità e soprattut-to opportunità laddove i più non le vedo-no. Anche il neuromarketing e il fashionhanno un posto di rilievo durante la pri-ma giornata che si chiude affrontando itemi della connettività, dei nuovi serviziper chi fa imprese dello smart insurance.Temi quanto mai attuali e resi ancorapiù evidenti da quanto accaduto duranteil lockdown.Per iscriversi e avere informazioni

dettagliate sul programma della tregiorni è sufficiente collegarsi al sitoclassagora.it. Class Agorà è la piatta-forma digitale strutturata per presen-tare gli eventi di Class Editori dovesi trovano le informazioni relativeai programmi e ai relatori invitati; èpossibile registrarsi aí convegni e wor-kshop, sia fisici che digitali; assisterein streaming alle sessioni, ai panel eai dibattiti; accedere ai contenuti delleedizioni precedenti; acquistare maga-zine, libri e dispense e dialogare conle redazioni sottoponendo domande,contributi e considerazioni.

Al termine della prima e della secondagiornata saranno assegnati i Rewards,riconoscimenti all'eccellenza del mar-keting e della comunicazione.

Riprvrhaione risenura-

777Più facile sanare gli abusi ediizi

AiLEmccÁGÉÑzáVIRvs -

ItáliáOggi

Vin

COVI019: il mondo!) cambiato igtllïahnonteIn tre mesi. ecosi anche la tua Impresa)

n~,~waa

arketiszgmir.rs

Idee c visioni per la riparrenza

4

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 118

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-20201+19ItalìaOggf

MEDIA

Radio Italia,nuovo logo

e veste graficaper le piattaforme

Capisani a pag. 19

Pia al nuovo logo e veste grafica coordinata per tutte le sue piattaforrne musicali

Ora Radio Italia si rifà il lookVolanti: torniamo alla normalità, lavorando come sempreDI MARCO A. CAritiarn

Radio Italia si rifà l'im-magine con un nuovologo e una veste gra-fica coordinata per

tutte le sue piattaforme musi-cali, dalla radio vera e propriafino agli eventi. Per celebrarel'operazione, con un budgeta sostegno fino al milione emezzo di euro (a seconda deicosti in fieri), l'emittente fon-data e presieduta da MarioVolanti avvia un calendariodi eventi dedicati: il pri-mo è stato Radio ItaliaOra, 45 ore di palinsestoaffidate lo scorso we-ekend ad artisti dellamusica tricolore, da ,Tiziano Ferro adErmal Meta, daMarracash aDiodato, che sisono alternatiper un'ora cia-scuno alla con-duzione. Tra ipartner com-merciali di Ra-dio Italia Ora ci sono inveceIntesa Sanpaolo, Eolo, Fiat,il gruppo Alpitour e GranaPadano.Ma il rebranding disegna-

to dall'ari director SergioPappalettera (Studio ProDesign) ,non è un'operazionepost-Covid-19», precisa subi-to a ItaliaOggi Mario Volanti.«Perché lo facciamo adesso?Perché no, chiederei io? Ab-biamo iniziato a lavorarci un

MarioVolanti

II nuovo lago di Radio Italia

anno e mezzo fa; poi l'emer-genza sanitaria ha dilatatoi tempi di presentazione manon è una scelta per ridarevigore all'emittente». Infattisecondo il presidente di RadioItalia il settore in fin ha subi-to, come altri, contraccolpi pervia della quarantena ma, tral'altro, «gli ascolti non sonocalati; seminai hanno rifles-so una differente abitudine diuso del mezzo: meno in auto-

mobile, di più a casa mentresi lavorava in smart working.Sfatiamo quindi lo stereoti-po che le performance radiodipendano esclusivamentedagli ascolti in mobilità». In-vece, sempre secondo Volanti,è stato il calo della raccoltapubblicitaria ad aver sor-preso perché anche i settorimerceologici rimasti operati-vi durante il lockdown hannoinvestito di meno, in tutto ilmezzo radio. «Adesso c'è ungiugno in ripresa sul frontedelle inserzioni», precisa l'edi-tore, «ma maggio sarà ancorain contrazione nell'ordine del65-75%. Lo stupore è statopassare dal +20% di febbraioal -50% di marzo e addirittu-ra al -80% di aprile».Cosa bisogna fare ora per

ripartire? «Semplicemen-te tornare alla normalità,

AlessandroVolanti

lavorando come sempre»risponde Volanti che non acaso non mette in cantierené nuovi canali né altre no-vità editoriali. A suo giudizio,«anche l'assenza delle prossi-me rilevazioni fino all'iniziodel prossimo anno, riferite alsecondo semestre 2020, nonpeseranno troppo. Tanto nonsi tratta di dati particolar-mente altalenanti».Semmai quello che è man-

cato è l'aspetto territoriale,interviene Alessandro Vo-lanti, direttore marketingdi Radio Italia, -<ma torneràla voglia di contatto fisico daparte degli ascoltatori versola propria radio». Quindi piùche pensare a come rianno-dare ora i fili del legame colsuo pubblico, Radio Italia hagiocato d'anticipo e, sottoli-nea Volanti jr, «dm-ante tut-

ALL'EMER~GEÑZA VIRUS -

ItáliáOggáPiù facile sanare gli abusi edilizi

CatIVO:ime tae camUiatoisdIeI»rm tre mesi, ertisi arale latta Implesal

ta la quarantena abbiamoritrasmesso i nostri live pro-prio per farci sentire vicini achi era a casa. Ogni venerdì,poi, abbiamo ospitato in radioe sui social un artista che rac-contava la sua giornata. Allostesso modo, proseguiremo dainizio settembre trasmetten-do dalla Mostra del cinemadi Venezia, di cui siamo ra-dio ufficiale per il terzo anno,e andremo on air da alcunelocalità balneari della Sarde-gna, a cavallo tra agosto e laseconda metà di settembre».

Gli eventi torneranno l'an-no prossimo (Radio ItaliaLOu-Il Concerto è quello prin-cipale per l'emittente) ma Ialoro assenza, hanno conclusoMario e Alessandro Volanti,-non pesa né dal punto di vi-sta del fatturato né ha favori-to la concorrenza alla Spotify.Con lo streaming musicalel'ascoltatore ha più libertànella scelta della musica mamanca tutto l'aspetto di inte-razione coi conduttori e l'in-tera radio». E il digitale conl'app Player Radio? «Gioche-rà un ruolo importante per ilnostro futuro; al momento èin fase embrionale. Negli ul-timi anni Radio Italia è cre-sciuta sotto tutti i punti divista, puntando sugli ascoltigrazie a social, eventi e part-nership. II simulcast digitalesarà un'ulteriore freccia perarricchire l'arco di contenutimultimediali».

VI I

1)ra Radio Italia »i riiâ il look

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 119

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-202020ItalìaOggi

CHESSIDICE IN VIALE DELL'EDITORIA

Radio Capitai, Edoardo Buffoni nuovodirettore delle news. A partire da domaniEdoardo Buffoni sarà il nuovo direttoredelle news di Radio Capital dopo l'uscita diMassimo Giannini diventato direttore de LaStampa. Attualmente ogni. pomeriggio Bu ffb-ni è in onda alle 18 con Michela Murgia, allaconduzione del Tg Zero.

Serie A: Bein Sports torna a trasmetterele gare all'estero. L'emittente televisiva delQatar BeIn Sports ha ripreso la copertura glo-bale della Serie A nel corso delfine settimana, concludendoun blackout durato quasi duesettimane. SportsPro riportache la copertura di Beln é ripre-sa il 26 giugno con la vittoriadella Juventus per 4-0 sul Lec-ce dopo che l'emittente avrebberaggiunto un nuovo accordocon la Serie A, o meglio conhm, licenziatario dei diritti in-ternazionali della Serie A per iltriennio 2018-2021. L'accordooriginario di tre anni, che copre35 territori tra cui Australia,Francia, 24 paesi del MedioOriente e Nord Africa, valevacirca 500 min di dollari (445rn.in di euro) per il massimo campionato ita-liana Beln non ha rivelato il valore del nuovoaccordo nta, come riportato nei giorni scorsida MF-Milano Finanza, la Serie A avrebbeaccettato uno sconto sui diritti.

Qn Economia & Lavoro porta in edicolaAgrueconomy. L'agroalimentare non si èmai fermato e si conferma un motore del Pile della ripartenza. QN Quotidiano Nazionalecon il settimanale QN Economia & Lavoro gli

dedica ogni settimana una sezione speciale, ilDossier Agrobusiness. Oggi una nuova ini-ziativa: i lettori di QN Quotidiano Nazionale,il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giornoriceveranno in omaggio Agroeconomy, unospeciale di. 64 pagine nato per supportare losviluppo del settore agroalimentare e darestimolo a una nuova stagione dei distrettidel cibo.

Bell'Italia,il magazine

Edoardo Buffoni

le iniziative di luglio. Conlo speciale Alto Adige in rega-lo, il 4 luglio, poi, Estate InBell'Italia, con una tiraturaspeciale di 330 mila copie, ilmonografico in regalo con i0Donna, il settimanale femmi-nile di Corriere della Sera. Il7 luglio, invece, il monograficodedicato alla Sardegna. PerBell'Italia +6,2% le venditein edicola nel quadrimestree +2% negli abbonamenti agiugno, inoltre cresce del 20%la raccolta pubblicitaria del si-stema turismo nei primi settemesi di quest'anno rispetto alpari periodo 2019.

Facebook, più controllosui post dopo il boicottaggio dellapubblicità. A seguito delle crescentipressioni a cui è stata sottoposta da partedegli inserzionisti, Facebook segnalerà conun'etichetta i post dei politici che violanole proprie regole. Ad annunciare le nuove èstato l'a.d. Mark Zuckerberg, poco dopo cheUnilever (seguita da molte altre aziende)rendesse noto di voler sospendere la propriapubblicità.

---49iáLprot1t12Lo71C riSeRtattc-

iBai d,nueexi, iii Europa +17%F„rr.. /...,, u41,%S,lo ana?ü++uygu.n delen ,nn

Càpita)

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 120

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-202020ItalìaOggi

T ricavi 2020 e Ilei prossimi tre anni secondo ItMeclia. A Netflix oltre il 50% del totale

On demand, in Europa +17%Per l'Italia +30% fino al 2023, la crescita maggiore dell'area

nI ANDREA SEccui

Uno dei pochi vinci-tori del 2020. Cosìdefinisce il videoon demand il nuovo

rapporto di ItMedia Consul-ting che fornisce i dati suiricavi delle piattaforme divideo streaming su richiestanell'Europa Occidentale. Siparla di un incremento me-dio annuo del 13%, dai 7,4miliardi di miro del 2019 al12,25 miliardi del 2023, conil 2020 che si chiuderà conla percentuale maggiore,+16,8%.Crescita attesa, dopo i

cambiamenti sul lato del-la domanda accelerati dallockdown e quelli sul latodell'offerta che casualmen-te sono coincisi anche con itempi della pandemia (vediil lancio di Disney+). ItMe-dia ricorda come quest'annosia diventato uno spartiac-que nella trasformazionedel panorama audiovisivo.Gli utenti hanno dedicatomolto tempo alla fruizionedei contenuti on demand ecategorie che in preceden-za erano meno propense adutilizzarlo si sono avvicina-te, anche grazie ai periodi diprova gratuiti. Per molti labarriera tecnologica si è ab-

Così i ricavi 2020-2023

' ~ + 8.663

7.414

2019 2020

battuta o comunque abbassa-ta e servizi considerati finoraalternativi per le giovani ge-nerazioni hanno conquistatouna platea più ampia.

A sostenere la cresci-ta è stata la sottocategoriadel subscription video ondemand, quella a cui appar-tengono Netflix, Amazon,Disney+ per intenderci. Losvod, infatti, crescerà del14% in media all'anno fino al

CAGR 13%..•••

M•«.

9.866

2021

11.057

2023 quando rappresenteràl'84% dei ricavi.In tono minore il tran-

saction video on demand, ilmodello senza abbonamentoche consente I'acquisto o ilnoleggio di singoli titoli, maa soffrire almeno temporane-amente del Covid sarà un'al-tra sottocategoria, l'Avod,Advertising video on demand,modalità gratuita supporta-ta dalla pubblicità. Primadell'epidemia si prevedeva un

r ~12.255

2022 2023

buon sviluppo delle piattafor-me avori, con una crescita inEuropa del 20%, a fine 2020.Saranno invece in pareggiorispetto allo scorso anno acausa della minore spesa ininserzioni, anche se già chiu-dere senza una perdita puòessere considerata una buo-na notizia rispetto a ciò cheaccade sugli altri mezzi.

Ma come si comporta-no i singoli paesi? ItMedia

darà i dati puntuali per l'Ita-lia nel report di novembre, sipuò però già dire che i ricavidel vod quest'anno cresceran-no nella Penisola del 39%,mentre la inedia annua finoal 2023 sarà del 30%, superio-re a quella dei primi cinquegrandi paesi europei. I big 3,ovvero tJk, Germania e Fran-cia, che da soli rappresentanoí 60% del totale ricavi eu-ropei, cresceranno del 12%all'anno passando dai 5,14miliardi del 2020 ai quasi 7miliardi del 2023.

«L'Italia è il paese che cre-scerà più degli altri», com-menta Augusto Preta diItMedia Consulting, ama ìngenerale l'incremento si avràdappertutto. In molti casi ilvod tra quattro anni diven-terà un sostituto completopiuttosto che un complemen-to della pay tv tradizionalebroadcast. Quest'ultima saràsostituita in parte dallo svod,in parte dalla broadband paytv, stile nuovo modello Sky».

Netllix sarà a fine anno an-cora sopra il 50% dei ricavidell'intero comparto Vod inEuropa, anche se Disney+farà sentire la propria pre-senza riuscendo a prendereil secondo posto per abbonatientro due anni.

-0Ripmdiazi<ne rmsenia s 111

On demand. in Europa +17'%

momm=;^=;.~~

g,11

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 121

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-202022ItalìaOggi

Nonostante la crisi da Covicl,-19 il gruppo .francese punta sull'innovazione editoriale

Prisma Media cambia la strategiaDal canto con le star all'astrologia, ecco i servizi a pagamentoDI FRANCESCA SOTTILARO

prisma Media accelerala so trasformazionelacric de-nonostante la crisi de-terminata dal Covid-19

puntando Oltralpe sui servizi apagamento e sull'innovazioneeditoriale delle sue testate. Ilgruppo, che ha sofferto duranteil lockdown di un calo del 50%delle entrate pubblicitarie sullacarta e del 30% sul web, pen-sa a un'organizzazione ibridasia del lavoro, con i dipendentiun po' in remoto, un po' nelleredazioni, sia legando ad espe-rienze i contenuti editoriali deimarchi in portafoglio.Da ieri, per esempio, è parti-

to il nuovo servizio Le Pass ab-binato alla rivista Télé Loisirsche inette in palio esperienzereali, dall'andare dietro le quin-te del Roland Garros, a prende-re lezioni con le star del cantoo trascorrere un pomeriggiodi benessere in compagnia diMiss France. In cambio, gli in-ternauti, dovranno pagare unasomma di denaro, metà dellaquale andrà ad un'associazio-ne. Questo concetto, già con-solidato nei paesi anglosassoni,

PascaleSocquet i'

è stato testato con successo daPrisma alla fine del 2019 conil brand FORmeDABLE. Oraimplementato con il marchioTélé Loisirs, illustra la nuovastrategia della filiale del colos-so Bertelsmann, che intendemoltiplicare questo tipo di ser-vizi a pagamento.Alla fine di luglio, anche

Fem,neActuelle avrà «i ma piat-

taforma di grande qualità sviluppata intorno all'astrologia ealle arti divinatorie. Vogliamosollevare il tabù attorno a que-sto settore assicurando le con-sultazioni», ha spiegato dallecolonne de Le Figaro PascaleSocquet, direttore esecutivodella divisione femminili, tv espettacolo di Prisma Media.

«L'idea è accelerare la dina-

mica dell'innovazione per tro-vare nuove fonti di reddito»,ha aggiunto menzionando ilcalo della pubblicità nella di-visione cartacea che durantel'emergenza ha visto dimezzarele entrate sui giornali e calaredi un terzo sulla parte online.Oltre a questi servizi, Prismainaugurerà nuove formule perle sue riviste di punta per tuttal'estate '(Here, Télé Loisirs, Pri-mo, CurrentWonan). -La crisieconomica che attendiamo avràun impatto sul potere d'acqui-sto», ha sottolineato Socquet. «ei lettori vorranno un buon rap-porto qualità-prezzo. E quindinecessario aumentare il valorepercepito delle nostre riviste».In questa strategia per au-

mentare la percezione deibrand rientra anche la rivistacult Flow, una licenza importa-ta dai Paesi Bassi, che conter-rà molti più articoli scritti inFrancia, piuttosto che tradotti.E sarà anche più radicata nellarealtà.I marchi noti continueranno

a essere disponibili in versio-ne cartacea. Ad agosto, Galadarà alla luce Royal Gala, unbimestrale che si concentrerà

sulle teste coronate. Altri lancisono previsti dalla primaveradel 202L Ancora una volta, sitratterà di versioni di rivisteesistenti. r'E più facile affidar-si a un franchising che ha giàuna reputazione», aggiunge ildirettore editoriale. Come ilmagazine Serengo che ha vistodecollare le vendite quando èstato ribattezzato Current Se-nior Wöntan.A differenza di altri gruppi

media, Prisma non ha attual-mente un piano per l'emergen-za a livello della forza lavoro.La disoccupazione parziale ver-rà mantenuta durante l'estateper alcuni lavoratori. Il grup-po intende poi fare tesoro dellockdown per rivedere la pro-pria organizzazione. L'obiet-tivo è che dal 50 all'80% deidipendenti non dovranno piùandare in redazione ogni gior-no. «Puntiamo a un'organizza-zione ibrida, in cui i dipendentipossono lavorare qualche gior-no alla settimana da casa onello spazio di coworking»,conclude Socquet. «e questo cipermetterà anche di attrarrenuovi talenti».

©xierod„zt»—~

Pri~rna X1edia cambia la .h.urgia

~-s~ë.

1,

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 122

.

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-202022ItalìaO99f

Universal Music Group siglauna nuova alleanza con Sugar

Universal Music Group (UMG) ha stret-to una nuova partnership strategicaglobale con l'italiana Sugar. Grazie aquesto accordo i cataloghi di colonnesonore per il cinema e tutte le produ-zioni discografiche degli artisti dell'eti-chetta indipendente potranno benefi-ciare delle risorse ed expertise messea disposizione dal gruppo specializzatoa livello mondiale nell'intrattenimentomusicale.La partnership nasce dalla collabora-zione nata oltre 25 anni fa tra le duesocietà che insieme hanno sviluppatocon il tenore Andrea Bocelli progetticome il recente evento in live strea-ming dal Duomo di Milano «Music forhope» e l'album «Sì», che ha ricevuto lanomination ai Grammy e, nell'ottobre2018, ha conquistato il primo posto nel-le classifiche americana e inglese.Fondata a Milano nel 1932 da LadislaoSugar, la società gestisce un catalogo

di colonne sonore italiane e francesi,CAM Sugar, che conta oltre 2 mila ope-re originali. La Dolce Vita, Amarcord,Mondo Cane, Il Postino, 81/2 e Il Gatto-pardo sono solo alcune delle colonnesonore di oltre 400 maestri della mu-sica come Nino Rota, Ennio Morricone,Luis Bacalov, Riz Ortolani, Piero Pic-cioni, Armando Trovajoli, Piero Umi-liani, Stelvio Cipriani, Fiorenzo Carpie Philippe Sarde.Decca Records e Cam Sugar lavoreran-no in stretta sinergia per valorizzare lecolonne sonore ancora inedite di que-sto vasto repertorio e per far scoprirealcuni capolavori del cinema italiano edeuropeo attraverso nuove produzioni.Anche il futuro repertorio Sugar saràdistribuito in Italia da UMG Italy e, conil supporto del network internazionaledi Universal, potrà raggiungere nuoviascoltatori in tutto il mondo.

-© Riprodxtomone riservata—

I'risma csnnbi a 1a straiegia

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 123

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

29-06-202032/33AT la Repubblica

AliarWinanua

Soffre anche la pubblicità digitalema la sua quota va oltre il 50%STEFANO CARLi

Il report Mid Year diGroupM certifica che ilcalo quest'anno sarà pertutti i mezzi, con un meno11,2% totale. Condifferenze importanti. InItalia vince ancora la tv

C olo il Covid poteva ferma-re l'irresistibile ascesa del-la pubblicità digitale cheda due decenni inanella

crescite a doppia cifra un anno do-po l'altro. Quest'anno anche qui cisarà invece il segno meno: meno2,4% a fine anno a livello globale,prevede GroupM, il centro inedianumero uno al mondo dall'alto deisuoi. 50 miliardi di dollari di investi-menti pubblicitari gestiti, che faparte del gigante della comunica-zione Wpp. Nel suo Global Mid YearReport appena uscito fa il conto diquanto il mercato dell'advertisingha lasciato sul campo in questi mesidominati dal coronavirus e dai lock-down cli consumatori, commercian-ti e imprese. Tutti assieme a fine di-cembre avranno contabilizzato uncalo dell'11,2%, oltre 17 punti sotto il+6,2% del 2019. E a farne le spese so-no stati tutti i paesi e tutti i media,digitale compreso, appunto, comedimostrano i grafici che pubblichia-mo in questa pagina. Ma nonostan-te il crollo generalizzato ci sono del-le pietre miliari nei numeri di que-sto disgraziato 2020 che segnanocomunque dei punti di non ritorno:a fine anno, stima sempre GroupM,il digitale avrà sorpassato per la pri-ma volta la quantità di investimentiraccolti sui media tradizionali: dal-la tv ai giornali, dalla radio all'out-door (una volta si chiamavano affis-sioni, rna in pochi ormai usano collae cartelloni) tutti assieme arriveran-no al 48% del mercato, 1152 è salda-mente in mano al web. E l'anno pros-

no la forbice si allargherà.Ma se il digitale ha vinto, i vecchi

media non hanno ancora perso.Non tutto. Perché dentro il digitalei cominciano a intravedere novità.Alcune diverranno tendenze, altreforse no. Ma intanto sono segnali

vanno raccolti. Il primo è che iori di ricerca (il plurale è un eute-

nismo, tanto sempre di Google siratta) hanno dato il primo piccoloegnale di difcoltà: la raccolta quii è fermata al 2,6% mentre il restodel digitale solo del 2,2%. E comun-que, spiega GroupM, la loro crescitariprenderà dal 2021 ma per i prossi-mi quattro anni resterà ad una solacifra. Ossia sotto i110%. Spiegazionedi questa frenata: il fatto che la crisieconomica indotta dal coronavirusha colpito soprattutto, a livello pla-netario, le imprese più piccole, tipi-ci investitori nelle campagne legatealle ricerche. Ma potrebbe essercianche dell'altro. Non sono solo piùle ricerche in Rete la maggiore fontedi profili degli utenti: ci sono anchegli acquisti dell'e-commerce, i libri ele news che si comprano, i film e se-rie tv viste in streamin.g. Tutte opera-zoni in cui l'utente acquista e paga eche danno quindi un quadro più net-to delle sue scelte e del suo profilo.La seconda novità è che è in cre-

scita la quota di pubblicità digitaleappannaggio dei media tradiziona-li. In GroupM la chiamano "digitalextension", ossia il rapporto tra rica-vi digitali e ricavi totali per tipo dimedia. E ancora bassa ma sta cre-scendo: sempre a livello mondiale ein media era di22 miliardi di dollari,il 7%, cinque anni fa, è ora arrivata a31 miliardi di dollari, ossia il 13%. Esalirà al 16% nel 2024. Tra i singolimedia quello più avanzato da que-sto punto di vista è l'outdoor, al 31%.«Dipende dal fatto che la pubblicitàfuori casa è affidata ormai a grandipannelli digitali, come negli aero-porti o nelle stazioni», spiega Nori-na Buscone, vice presidente Resear-ch di GroupM Italia. L'indice piùbasso ce l'ha la tv, con il 9% appena,perché il modello di business deigrandi ott della tv via streaming, co-me Netflix, Prime o Disney+, non

hanno pubblicità. Anche se altrioperatori, come Hulu e Roku negliUsa o la Rai qui in Italia, stanno inse-rendo quote crescenti di spot all'ini-zio di film e serie richieste on de-mand. Chi ha già una discreta digi-tal extension è la stampa, attorno al22-23%: quota che indica certo unmaggiore dinamismo ma che è altempo stesso molto bassa in propor-zione ai ricavi persi finora. Di fatto igiornali hanno vissuto con largo an-ticipo quello che accadrà ora alla t tv:ossia la sostituzione cori il digitaledei prodotti originari. Questo sfalsa-mento è dovuto al fatto che il web,all'inizio, è partito con testi e foto, eha così eroso facilmente l'audiencedei giornali cli carta. Il video è esplo-so solo negli ultimi anni e ha inizia-to appena ora ad erodere l'audien-ce delle tv generaliste e gratuite, ein parte crescente anche delle pay.Ma l'evoluzione sembra segnata e ivecchi media, specie la tv, non po-tranno mai tornare a raccogliere li-velli di investimenti pubblicitari co-me quelli pre internet.

L'unica via percorribile è quellaevidenziata nei mesi dell'emergen-za da coronavirus: il ritorno a pro-dotti di qualità che giustifichino uncosto di produzione. Vale per lenews e vale anche perla tv. È la crisidefinitiva del modello " free'', gratis,che proprio la tv aveva fatto esplo-dere dagli anni 80 del secolo scorsoin poi e che poi internet ha portatoalla massima potenza. Oggi pere l'e-sito è una quantità senza controllo,tra falce news e video amatoriali.Mentre cresce dall'altra parte la do-manda di contenuti affidabili.E l'Italia? Come sempre segue di

qualche anno indietro, Da noi il sor-passo del digitale sull'insieme deivecchi media non ci sarà quest'an-no: il digitale si ferma poco sopra il41% e la tv è ancora il numero uno. 11Covid-19 ha assestato un colpo duroal mercato, proprio perché da noi lepmi hanno un peso relativamentemaggiore sul Pii rispetto agli altripaesi europei. Non a caso se il mer-cato nel suo complesso calerà a fineanno dell9,4%, poco meno del Giap-pone, togliendo la quota degli inve-

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 124

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

29-06-202032/33ASIFla Repubblica

Affari&Finanza

stingenti pt bblic• ari delle Pini il ca- ,7 1 -lo resterebbe al 17%. E quasi 3 punti -- - • inon sono pochi. La crisi ha fermato y ä¡s.,:un sistema economico e produttivo ' I—

r^-cheche stava iniziando a scoprire il digi e

,•,:.-. -'

tale Con il virus e il lockdown lo ha lfinito di scoprire a colpi di videocon- i I

ferenze su Zoom e Team e di acqui- vist.i online. Purtroppo è la crisi econo- ;1,'mica che ha tolto alle piccole irnpre- ~: , I 1se la ragione di investire. lI calo peg-giore è arrivato nei primi sei mesi: i, Iquasi meno 12% nel primo trime

~IIgrandetabellone ,II ^, ,

sire, quasi meno 50% nel secondo. elettronico con news

Poi la lenta risalita: avxe.rno un me =Pubblicità che sovrasta )

° f imes Square =--1no 16% a fine settembre per tornarea meno 3% a fine anno. Se non ci sa

j New York

ria la seconda ondata.

I numeri

IL SORPASSO DEL DIGITALEQUOTE %DEL MERCATO MONDIALE NEL 2021

LA QUOTA DIGITALE DEI "VECCHI» MEDIARICAVI DIGITALI E INDICE DI "DIGITAL EXTENSION" IN %.

IL CALO DEGLI INVESTIMENTIIN %NEI MAGGIORI PAESI

' aDIGITALE QUOTIDIANI

©TV/PROGRAMMI VIDEO lei AUDIO

I CINEMA RIVISTE

-- _

® RICAVI DIGITALE SUL TOTALEIN MILIARDI DI DOLLARI IN 16 PA! %REGOLO MEDIA

14 — o35

12-- --- 30

2

' z ª t

DOri g ú O z Z

á á I2 5 Fi S

__áTTJJ ~U' ~n v

\ \

55%lo

8

hi,, \

_

___-

\N"

25

777__7__

__~—

_ _ _-_ 20 __ _-__ ••- ___

11_1 -T__=--~

li--• -2,8%

.:2696' 6 kN1N, _

O

\S \

\7777II\

\_---\

5 -15X

u

3% 4% FONTE: 41o"TV-VIDEO OUTDOOR* RADIO QUOTIDIANI RIVISTE

CINEMA-20%719,4%

FORTE: OROUPM PORTI: GRQUPM

Ili

IL PESO DELLE HAI SUL CROLLO IN ITALIA

CONFRONTO DEGLI INVESTIMENTI PER TRIMESTRE

VAR %

a

rn

i Yfr

NCIO i'

MultimediauL,.-;,.v:.~~...~k ,,,.

- —

® I.. . ,ffIe ax- ,dA 31i.c sorto In lente Andt;,e

liq~d~ 111

I I~ I Y

wLIMryO MYu.

~

mo _.. _... ..I'

~~3 ¡ ri.

I II III IV 1 R.. Ill (V - I II III IV

2019 _ 2020 2020i~

._ -

~+...- .r

c.~cr»5F]

Ts ~ __rt~~ ---

FONTE: GROUPM SENZA PMI

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 125

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

29-06-202032CORRIERE DELLA SERA

La ricerca Canale 5 è la rete che vince per il numero di ore viste. La? e Sky News sono a pari merito

Boom della tv in streamingUn miliardo e 300 milioni di consumi on line a marzo:l'impennata delle visualizzazioni durante il lockdown

ndici miliardi distream in un anno,quasi goo milioni almese, e un picco collockdown di marzo:

chiusi nelle loro abitazioni, gliitaliani hanno guardato oltreun miliardo e 300 milioni dicontenuti televisivi on line intrenta giorni. Il confinamentodovuto al coronavirus ha fattosegnare un record non sola-mente al consumo di tv tradi-zionale, quella guardata attra-verso il teleschermo di casa.Gli italiani hanno scoperto ilpiacere della tv in streaming,sia live, in contemporanea conla messa in onda, sia soprattut-to on demand, attraverso ap-parecchi come tablet, smar-tphone, pc e smart tv (oggettodi una vera e propria «scoper-ta» nelle settimane della qua-rantena).Sono questi i principali ri-

sultati di una ricerca condottasu un anno di Auditel digitale.Giusto un anno fa, il 25 giugno2019, nasceva in Italia la TotalAudience: uno strumento chesi affianca alla consueta rileva-zione degli ascolti per tracciarecon precisione i consumi di tvche non passano per il tradi-zionale teleschermo. A tutti èormai capitato di guardarequel frammento di program-ma sul telefonino o un'intera

partita di calcio (oppure unafiction) sul tablet o ancora, pergli spettatori più avanzati (chesono sempre di più...), una se-rie sulla smart tv connessa inRete. Da un anno esatto queiconsumi non vanno perduti,ma sono quantificati e mappa-ti da Auditel, che fornisce unquadro sempre più rilevanteper gli investitori pubblicitari eil mercato tutto, visti i volumisorprendenti che non possonopiù essere ignorati. E dopo do-dici mesi di rilevazioni quoti-diane le sorprese sulla TotalAudience non sono poche.

Il primo dato che colpisce èappunto, senz'altro, il progres-sivo aumento dei volumi degliascolti in streaming. Una cre-scita esponenziale, mese dopomese. Se durante l'estate delloscorso anno gli stream com-plessivi di contenuti televisivisi aggiravano sui 500 milioni almese, già a settembre — conl'inizio della stagione — questicrescono di oltre il 50%, rag-giungendo gli 800 milioni (ol-tre 26 milioni di ore). Ma sonoil coronavirus e il lockdown afar incrementare di quasi il tri-plo i consumi digitali di televi-sione, con il picco di marzo(oltre 75 milioni di ore) e il pe-so crescente delle smart tvconnesse (che valgono già peril 6% dei consumi totali, dato in

forte crescita).Un vero e proprio boom da

cavalcare pensando alla prossi-ma stagione, per la quale l'atte-sa è di un ulteriore incremento(verso i due miliardi di streamal mese?). Secondo la ricerca(elaborazione CeRTA, iPortNielsen, SenseMakers su datiAuditel) ogni editore sembraspecializzarsi quasi natural-mente su un genere di conte-nuto e una tipologia di spetta-tore diverso. A marzo — il me-se del picco — la Rai raggiungeil 37% della share delle ore frui-te on line (TTS-D) soprattuttograzie alla sua fiction, vista e ri-vista in streaming anche neigiorni successivi alla messa inonda. Mediaset — 33% dellashare del tempo totale a marzo— è regina dell'intrattenimen-to, che presidia coi suoi volti eprogrammi. Sky (penalizzatonel periodo dell'emergenzadallo stop al calcio e allo sport)e La7 (23% e 5% del tempo spe-so a marzo) vincono rispettiva-mente con le news e l'appro-fondimento di qualità. De Ago-stini e Discovery presidianonicchie pregiate di spettatorimolto targettizzati.Ma quali sono i programmi

più seguiti in streaming? Vince

Gli ascolti

La Total Audiencefornisce un quadrosempre più rilevanteper tutto il mercato

il posto più alto sul podio Ma-ria De Filippi, in testa per il nu-mero di ore viste nell'anno, an-che grazie alla cadenza quoti-diana del suo «Uomini e don-ne» (19,8 milioni di ore viste).Seguono «Le Iene» (10,5 milio-ni), la soap Rai «Il paradisodelle signore» (8,4 milioni) equella Mediaset, ma d'origineturca, «Bitter Sweet» (5,8 mi-lioni) — entrambe capaci digenerare grandi volumi su Rai-play e VideoMediaset grazie al-la durata — e, ancora, «Temp-tation Island» (5,1 milioni diore), «Don Matteo» (4,2 milio-ni), «Grande Fratello Vip» (4,2milioni), «Il collegio» (3,7 mi-lioni), «L'allieva» (3,6 milioni)e «Amici» (3,5 milioni). Perquanto riguarda le reti, semprein termini di ore di consumoon line, vince Canale 5 (con ol-tre m milioni di ore nell'anno),seguita da Rail (77 milioni),Italia 1 (34 milioni), Raie (31milioni), Raia (25 milioni), La7e Sky News (23 milioni) e RaiNews (12,6 milioni).

Massimo Scaglioni© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 126

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

29-06-202032CORRIERE DELLA SERA

I numeri

• I programmipiù seguiti instreaming?Vince il postopiù alto delpodio Maria DeFilippi (foto), intesta per ilnumero di oreviste nell'anno,anche graziealla cadenzaquotidiana delsuo «Uomini edonne» (19,8milioni di oreviste)

• Seguono«LeIene» (10,5milioni), la soapRai «Il paradisodelle signore»(8,4 milioni) equella

Mediaset, mad'origine turca,«Bitter Sweet»(5,8 milioni). Eancora,«TemptationIsland» (5,1milioni di ore),«Don Matteo»(4,2 milioni),«GrandeFratello Vip»(4,2 milioni), «Ilcollegio» (3,7milioni),

«L'allieva» (3,6milioni)

Le classificheNumero complessivo

di stream (LS) al mese

Giugno 2019

Settembre 2019

Dicembre 2019

Marzo 2020

500 milioni

750 milioni

1 miliardo

1 miliardo e 300 milioni

Dove si fruisce la tv digitale

(sul totale del tempo speso, maggio 2020)

Altri device1%

Smart tv6%

Tablet15%

Picco dell'anno

Rapporto fra:

stream on demand

stream live

Computer43% 7%

Giugno2019

93%

Settembre2019 94% 6%

Dicembre2019 92% 8%

Smartphone35% Marzo

2020 88% 12%

I canali più visti in Total Audience

(per tempo consumato, TTS-D,1 giugno 2019 - 31 maggio 2020. Dati in milioni di ore)

00oo o o°51 i ®2 news

12,6

1:5M!M4

03:47/10:00

Nota - LS (Legitimate Stream): indica il volume degli «stream», ovvero dei contenuti video effettivamente visti(per almeno 300 millisecondi, la soglia tecnica minima per capire che il contenuto è fruito).TTS-D (Total Time Spent-Device): indica il totale delle ore fruite on line per ogni singolo apparecchio Ca5

iiCN)I71 tl(.11u I\ in sirlennnit!

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 127

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

29-06-202033Economia

del CORRIERE DELLA SERA

IL PERSONAGGIO L'Economia

LADY FICTION I\ AIUTO DI NETFLIXCERCANSI SERIE NUOVE E «GENIALI»Eleonora Andreatta, direttrice di Rai Fiction, abbandona viale Mazzini per guidare il braccio italiano della piattaforma

streaming che punta su nuovi progetti anche internazionali: la sua competenza (e i suoi contatti) aiuteranno

di Maria Elena Zanini

Non capita spesso che la «oldeconomy» vada in aiuto della«new». O meglio. Non capita

spesso che dalle stanze di un'istitu-zione come può essere la Rai, con ol-tre tre quarti di secolo di vita alle spal-le, possa uscire una figura in grado diaiutare la causa di un giovane prota-gonista della scena dei media comepuò essere Netflix. Invece non solo èsuccesso, ma è successo anche a sor-presa. Lunedì scorso Netflix Italia haannunciato l'arrivo a luglio nelle suefila, come vicepresidente delle serieoriginali italiane, di Eleonora «Tin-ny» Andreatta, già direttore di RaiFiction, tra le venticinque donne piùpotenti al mondo nel settore della tv edell'entertainment secondo la classi-fica 2018 di The Hollywood Reporter(con lei anche Marina Berlusconi).Una figura che, curriculum e produ-zioni alla mano, (qui non è decisa-mente questione di cognome) nonpotrà che dare ossigeno al braccio ita-liano di Netflix che non è ancora riu-scito a svoltare con produzioni digrande successo, nè in Italia nè al-l'estero .

Prodaaáoré

Andreatta dalla sua ha 25 anni in Raie molte cariche ricoperte: responsa-bile della programmazione di Cine-ma e Fiction per Rai i, Responsabiledelle co-produzioni e serie tv Rai Fic-tion. Poi nel 2012, la nomina a diret-trice di Rai Fiction, settore che hasfornato 5oo ore di serie tv, miniserie

e film tv per le tre reti generaliste eper la piattaforma RaiPlay. Ma so-prattutto Andreatta ha il merito diaver completamente stravolto la se-rialità targata Rai, con nuove produ-zioni di enorme successo anche ol-treconfine.C'è la sua firma per esempio sotto laserie «Il Nome della Rosa», con JohnTurturro. O sotto la fiction «L'Amicageniale», tratta dai romanzi di ElenaFerrante, arrivata alla seconda stagio-ne, con la prima distribuita in 144 Pa-esi. Praticamente un unicum nel pa-

norama televisivo statale. EleonoraAndreatta poi è la manager che è riu-scita a portare sulla Rai (Rai 2 e nonRai i, ma è pur sempre mamma Rai)un personaggio come Rocco Schiavo-ne che ha sdoganato le droghe legge-re in prima serata.Competenze, voglia di innovare erinnovare e sopratutto, importanticontatti nel panorama dell'entertain-ment, del cinema, e consapevolezzadegli equilibri precari e volubili chelegano il mondo della politica almondo del cinema. In Andreatta Net-flix ha visto questo enorme bagagliodi opportunità.E si può leggere anche in questachiave il messaggio di benvenuto diKelly Luegenbiehl, vice presidentedelle serie originali Emea per Netflix:«Nel corso della sua carriera, Tinnyha creduto e sostenuto con passionelo storytelling italiano, lavorando coni migliori talenti creativi italiani, ed èstata determinante per alcuni deiprogetti più ambiziosi della televisio-

ne italiana. Siamo convinti che Tinnysaprà ampliare il meraviglioso lavorocompiuto da Felipe Tewes nell'aiuta-re a costruire la nostra presenza inItalia e a nutrire le molte partnershipcreative che abbiamo avviato».Con buona pace della Rai che si tro-verà a gestire un cambio di poltronacomplicato. La società Usa, da partesua, con la scelta di Andreatta, dàun'ulteriore scossa al piano di cresci-ta di Netflix Italia su cui Reed Hastin-gs, ceo del gruppo, ha deciso di inve-stire 200 milioni in 3 anni. Buone in-tenzioni confermate anche dalla de-cisione di aprire una sede fisica aRoma, e di spostare quindi il team de-dicato al mercato italiano da Amster-dam alla Capitale.Intanto per il 2020 sono previste cin-que nuove stagioni di produzioni ori-ginali made in Italy Netflix: la terzastagione di «Suburra» e la terza sta-gione di «Baby», che ancora devonosbarcare sulla piattaforma, «Luna Ne-ra», «Summertime» (di cui è in arrivola seconda stagione) e «Curon», arri-vate in queste settimane. In lavorazio-ne ci sono altri progetti, come «Ze-ro», o l'adattamento del libro di Mar-co Missiroli, «Fedeltà» e dell'ultimolibro di Elena Ferrante, «La vita bu-giarda degli adulti». Sotto la supervi-sione di Andreatta che questa voltaperò potrà contare sui 3o milioni dibudget annuali messi a disposizioneda Netflix, e non sui 200 milioni dellaRai. Ma, visti i 190 Paesi in cui Netflix èpresente, il successo questa volta po-trebbe davvero essere planetario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 128

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

29-06-202033Economia

del CORDIERE DELLA SEDA

Chi èEleonora «Tinny»Andreatta è la figlia

di BeniaminoAndreatta,economista epluriministro italiano.Arrivata in Rai nel1995, Andreatta haricoperto diversiincarichi,tra cui quello diresponsabile dellaprogrammazione diCinema e Fiction perRai 1. Nel 2012 èstata nominatadirettrice di RaiFiction

Alla manager sì devela produzione diprogetti di successocome «L'amicageniale», «RoccoSchiavone»

Hastìngs investirà 200milioni nei prossimitre anni in Italiaper creare nuoviprodotti di respirointernazionale

L:`ll)Y FICTION IN al i PO Dl NEI PLL1CERCANSI SERIE NUOVE E «GENIALI»

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 129

1

Data

Pagina

Foglio

29-06-202015QJV

EL GIORNO oResto del Carlino LA NAZIONE

muore in ~Baby promessa delle fiction ~~~~~~~~U~~~~Treviso, Vittoria De Paoli viaggiava con un amico. A 14 anni era già una star: aveva

canto, danza e recitazione, perproseguire una carriera nel mon-do dello spettacolo che sembra-va molto promettente. La ma-dre Paola Salvador, titolare diun negozio di parrucchiera aCornuda, l'aveva accompagna-ta a un festa tra amici a Farra diSoligo. L'accordo era che sareb-bnandataaripnander|u.Da una prima ricostruzione, Vit-toria e il suo amico, uno studen-te di Valdobbiadene, si erano al-|onoanuti per fare un giro in Ve-spa. Per cause in corso di accer-tamento' intorno alle 22.40,giunto a un incrocio, il ragazzoha perso il controllo della Vespache ha prima impattato controla recinzione di un'abitazione, al-zando il basamento in cemento,e schiantandosi contro un palodell'illuminazione pubblica, fa-cendo crollare a terra il lampio-ne. I due giovani sono stati sbal-zah sull'asfalto. Poi per Vittoria,il tragico ep |ogo.

di Loredana Del Ninno

Recitare era la sua passione eda grande avrebbe voluto conti-nuare a fare l'attrice. Vittoria DePaoli, 14 anni, che nel 2016 ave-va esordito nel ruolo di Sofiabambina nella fiction 'Di padrein figlia' con Cristiana Capoton-di, è morta schiantandosi con-tro un palo, con la Vespa con-dotta da un amico, a Farra di So-Ügn in provincia di Treviso, Il se-dicenne alla guida del mezzo, at-tualmente ricoverato in terapiaintensiva all'ospedale Cà Fon'

ooUodiTroviao' è in condizionidisperate. La giovane invece èdeceduta per le gravissime le-sioni riportate, poco dopo esse-ne giunta all'ospedale di Cone-gliano.Capelli lunghi e biondi, sorrisodolcissimo, la l4enne studiava

recitato con la Capotondi in ‹<Di padre in figlia»«Ora nulla ha più senso vogliomorire anch'io», ha detto di-strutto il padre Moreno. Paralle-lamente agli studi artistici, Vitto-ria, che ballava l'hip hop e suo-nuva|abatteho'fnequentavoi||i-oeoo|ossun'P,imnLev'diMon'

toboUuna. Al suo fianco sempremamma Paola, che era diventa-ta la sua manager. «Era bravissi-mo' un modello per tutti», ha ri-cordato Claudio Benedos, sinda-co di Maser, paese dove la ra-gazzina viveva con i fami|iari,che si è stretto immediatamen-te al loro dolore.Prima di prendere parte alla ho'

tion Rai Vittoria, che era unagrandisima appassionata diequitazione, aveva partecipatoalla pubblicità di una nota mar-cm di scarpe da ginnastica. ol-tre al padre Moreno, bancario aBorso del Grappa, e alla madrePaola, la giovane lascia due so-relle gemelle, Rebecca e Caroli-na, di 22 anni.

C RIPRODUZIONE RISERVATA

vittoria De Paoli, 14 anni,

e Cristiana Capotondi, 39 anni,

nella fiction 'Di padre in figlia'

NON SOLO CINEMA

Dopo il successo in tva soli 10 anni avevacontinuato a studiarerecitazione e danzaL'altra sera tornavada una festa

Baby promessa delle fiction muore in amore, •

mgememm

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non =in="audibil°.

125121

Quotidiano

Pag. 130

.

1

Data

Pagina

Foglio

28-06-202011

Il NUOVO NODO

Rai, ira del Pd per l'incontro tra il premier e l'ad SaliniRoma

`1 ome se non bastassero i terni su cuinella maggioranza ci sono diversità di

,..i vedute, ora si aggiunge anche la Rai.E ad aprire il nuovo dossier è stata la notizia,trapelata ieri mattina, di un incontro avve-nuto venerdì tra il premier Giuseppe Contee l'amministratore delegato della Rai Fabri-zio Salini. IIn incontro in cui si sarebbe par-lato — a quanto trapela — sia della certezza dirisorse derivanti dal canone, ma anche del-la riforma della governate della tv pubblicaall'interno della quale si è ventilata persinol'ipotesi di ampliare la durata del mandatodell'ad. Viale Mazzini smentisce però che atema ci fosse il mandato di Salini: «Scade aluglio 2021, è prematuro». Inoltre, pare che idue interlocutori abbiano anche convenutodi promuovere a breve un incontro pubbli-co con tutti i soggetti dell'industria televisi-

va, tra curi i broadcaster, i produttori, gli arti-sti, i lavoratori, i giornalisti.Ma appena la notizia si è diffusa è arrivata lareazione furiosa del Pd, che chiede di nonprolungare l'incarico al manager. «ComeConte ben sa—dice il vicepresidente dei demalla Camera Michele Bordo — il Pd giudica al-tamente fallimentare la gestione di Salini, siain termini economici ma soprattutto di ga-ranzie sul pluralismo». Per il partito di Zin-garetti, infatti, «la Rai è tutt'ora a trazione so -vranista e ribadiamo che il Pd non vede l'o-ra che l'ad termini il suo incarico per far u-scire l'azienda dalla palude di questi mesi».

Dem contro l'ipotesi di unaproroga del mandato: via i

sovranisti. Anche FI attacca.Viale Mazzini: non si è parlato dipoltrone. M5s in difesa dei vertici

Di tenore diametralmente opposto il pen-siero pentastellato, la cui voce si alza subitoper difendere Salini: «Sta lavorando bene».In particolare è l'esponente M5s in Vigilan-za Rai Emilio Carelli a prendere le parti del-l'ad, aggiungendo che «forse a qualcuno nonpiace l'indipendenza dimostrata da Salini».In più, sottolinea che «è certo che Conte nonabbia chiesto alcuna estensione del suo man-dato ma abbia espresso la necessità di unariforma della governante della Rai» . Ma c'èanche un altro membro della commissionedi Vigilanza Rai ad intervenire nel dibattito,il forzista Giorgio Mulè. «Le ricostruzioni —spiega — destano non poca ilarità e moltapreoccupazione. Soprattutto perché, a leg-gere gli interessanti report dei 5stelle è comese all'incontro, in teoria a porte chiuse tradue persone, avessero assistito occhi e a-scoltato orecchie indiscrete». (A.Guer.)

I,n.,ODUn«NEPISER,ATa

Conte rinuncia l'Ira, "congela" il Mes"94i e apre alle opposizioni sulle riforme

=t=

dlnal 15. non nenie Un ~InIn mminma Ihv.Fpn unin.-

á~.

;:~ ~-'~ ; é r`W é+.i~a~W .

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 131

1

Data

Pagina

Foglio

28-06-202011CORRIERE DELLA SERA

Rai, nella maggioranza è lite su SaliniDem all'attacco dell'ad dopo l'incontro con Conte: gestione fallimentare, lasci. La difesa del M5SROMA Divide la maggioranzal'incontro tra il presidente delConsiglio Giuseppe Conte el'amministratore delegatodella Rai Fabrizio Salini, tenu-tosi venerdì scorso e fatto fil-trare ieri dall'agenzia Ansa.Secondo la ricostruzione, tra itemi affrontati ci sarebbe sta-ta «la certezza delle risorsederivanti dal canone» e «il so-stegno all'industria dell'au-diovisivo». Ma è un altro ilpunto che ha scatenato le cri-tiche del Partito democraticoe di Italia Viva: l'ipotesi che siastato avviato «un confrontosulla riforma della governan-ce, nell'ambito del quale si è

discussa l'ipotesi di ampliarela durata del mandato» del-l'ad. Per il Pd, che da mesi pic-cona la poltrona di Salini, sa-rebbe inaccettabile: «II Partitodemocratico — commenta ilvicepresidente del gruppo al-la Camera, Michele Bordo —giudica altamente fallimenta-re la gestione di Salini, sia intermini economici ma soprat-tutto di garanzie sul plurali-smo. La Rai è tutt'ora a trazio-ne sovranista e ribadiamo cheil Pd non vede l'ora che l'adtermini il suo incarico».

«Se un episodio del generefosse successo con Berlusco-ni, sarebbe successo il fini-

mondo — rincara la dose Mi-chele Anzaldi (Italia viva), se-gretario della commissione diVigilanza Rai —. L'eventualeriforma della governance èuna competenza del Parla-mento».A smentire il merito dell'in-

contro non sono né PalazzoChigi né la Rai, ma un altromembro della Vigilanza, Emi-lio Carelli (Movimento Cin-que Stelle), secondo cui «ècerto che Salini non abbia maichiesto alcuna estensione delsuo mandato ma abbiaespresso la necessità di unariforma della governante»,una richiesta sostenuta da

La polemica

Un incontronon ufficiale

Nell'incontro digiovedì, Conte e l'adSalini hanno parlatoanche della riformadella governance Rai

703i giornitrascorsidall'iniziodell'incarico diFabrizio Salini,amministratoredelegato dellaRai (nominagovernativa)dal 27 luglio2018

La criticadei dem

Critico il Pd allanotizia dell'incontro:per i dem l'incaricodi Salini non andreb-be prolungato

La difesadei 5 Stelle

Il M5S, che avevaindicato Salini per lanomina, ne difendel'operato: «La suaRai è lungimirante»

tempo dal presidente dellaCamera, Roberto Fico. Carelliinoltre difende l'operato diSalini, la cui indipendenzadarebbe fastidio «a qualcu-no». Si stupisce che Carelliconosca i termini dell'incon-tro Giorgio Mulè (Forza Ita-lia), membro della Vigilanza.Di certo l'incontro di Salinicon il premier rafforza la posi-zione dell'ad. I due avrebberoconvenuto di convocare pre-sto un incontro pubblico contutti i soggetti dell'industriatv, tra cui broadcaster, pro-duttori, artisti, lavoratori egiornalisti.

Antonella Baccaro© RIPRODUZIONE RISERVATA

nella maggiorvlza tqG tc su Salini

,Così iltoìd6a c:unitiatnil4M6

Ktislog'aumlìú ;,

•.~'

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 132

.

1

Data

Pagina

Foglio

28-06-202024I1 Imager°

ASCOLTI o,10

3 min 520 Ma spettatoriTop Dieci Rail

Film

7;37

o

2..M.) spetuttori

Ombg Gade quattro

casa BILOCALE

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 133

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

28-06-202038/39IL SECOLO XIX

Vent'anni fa la morte del massimo attore del cinema e del teatro italiano

Vittorio Gassman, il Mattatore stancoInarrivabile in scena, autoironico nella vitaDotatissimo fisicamente, lavorò accanitamente sulla memoria e sulla voce, strumento dell'amore per i suoni della lingua

Masolino d'Amico

Al giovane che volesse farsiun'idea su chi è stato VittorioGassman direi di iniziare dal-la prima puntata della serie tv"Il Mattatore", recentementeriproposta da Rai5. Lì il Gass-man re del teatro classico siprepara a lasciare spazio alprotagonista cinematografi-co di un trentennio di comme-die realistiche e talvolta scon-solate. Il 4 febbraio 1959Gassman debuttò come in-contenibile showman a tuttotondo, cantando, ballando,eseguendo acrobazie, e poiesibendo una nuova vena far-sesca. Sul palco aveva scalatotutte le vette possibili da quan-do nei primi Anni 40 era usci-to dall'Accademia d'ArteDrammatica come il suo allie-vo più completo. Dotatissimofisicamente (magari troppoalto per la media di allora),aveva lavorato accanitamen-te sulla memoria, di cui nonavrebbe mai più smesso di es-sere orgoglioso («Nella testaho almeno 13-14 ore direper-torio»), e sulla voce, un veroorgano con cui sfogò il suoamore viscerale per i suonidella lingua, soprattutto lette-raria. Nell'Italia postfascistail rischio era di cadere nelladeclamazione e nel tromboni-smo, ma lui seppe evitarlo,particolarmente agli inizi, riu-scendo a mitigare l'enfasi conla spontaneità (a volte, in se-guito, indulse ad abbacinareil pubblico con mezzi più su-perficiali). In quel 1959 eragià stato più volte Amleto,Otello, Saul, Tieste e superuo-mini consimili in spettacoli dicui la sullodata Rai5 ora recu-pera pallide registrazioni inbianco e nero dove latita, fa-talmente, il rapporto con la sa-

la. Quanto al "Mattatore": latrasmissione fu incoraggiatadalla rivelazione, l'anno pri-ma, di un nuovo Gassman tut-to da ridere. Il film comeognun sa era "I soliti ignoti",innovativo in quanto giratoin toni scuri come un noir,commentato con musicajazz, e senza comici di profes-sione (spaventato, il produt-tore vi volle, almeno, un'appa-rizione di Totò). Ora, il cine-ma non aveva mai visto Vitto-rio come eroe positivo: trop-po aitante, buono per filmettiin costume ("Lo sparviero delNilo") o moli di antagonistamalvagio ("Riso amaro"). Perfarlo accettare nella nuova ve-ste il regista Mario Monicelligli cambiò i connotati con unnaso finto e ne camuffò la lim-pida dizione facendolo bal-bettare. Le conseguenze sipossono toccare con manonella predetta puntata del"Mattatore". Dove, dati saggidella sua strepitosa eleganzadi interprete (quattro brevi"Don Giovanni" da Tirso deMolina a Cechov, Garcìa Lor-ca su Ignacio Sànchez, il temaessendo la Spagna...), il no-stro scende nell'arena comePeppe er Pantera, affiancatoda Ferribbotte e applauditoda Capannelle, e poi tormen-ta una malcapitata mucca (og-gi non gliela lascerebbero fa-re), fino addirittura a scaval-carla con un salto mortale.Tragico e comico, dunque.La sua carriera cambiò. Al

teatro sarebbe sempre rima-sto legato, anche se andò sem-pre più verso gli assali, dopolo forzo ambizioso ma sfortu-nato della fondazione di unteatro popolare itinerante,inaugurato con un roboante"Adelchi". C'era il cinema. Do-ve Gassman fu il primo a sco-prire che l'invenzione firmata

Alberto Sordi, di appassiona-re con le vicende di un uomomediocre e in fondo spregevo-le, era alla portata anche di at-tori diversi da lui. E prima delmitico "Sorpasso", che avreb-be inaugurato un fertilissimosodalizio col regista Dino Ri-si, sfidò il mostruoso, genialearchetipo ne "La GrandeGuerra", senza uscirne scon-fitto. Questo film rimane affa-scinante anche per il duellotra il massimo attore sponta-neo e il massimo attore co-struito. Solo che Gassman fucostruito solo nella misura incui il suo lato teutonico pervia paterna gli impose perfe-zionismo e disciplina. Ma peril resto era attore nato, e atto-re fu al cento per cento. Nonsolo nel percorrere le tappe ri-tuali, a partire da un primomatrimonio con una figliad'arte (Nora figlia di RenzoRicci e nipote di Ermete Zac-coni); ma nella vita di ognigiorno.E qui bisogna ricordare l'uo-

mo. Le persone normali fingo-no di essere sé stessi; gli attorifingono di essere qualcun al-tro. Alcuni lo fanno ingenua-mente. Vittorio era troppo in-telligente e troppo colto (leg-geva di tutto, tutto ricordava,e scriveva superbamente) peradeguarsi a un modello scon-tato. Così la parte che recita-va nella vita era piena di autoi-ronia. Il grande attore lasciasempre uno spiraglio perchési veda che recita; e lui era spi-ritoso, generoso, disponibile.Il lato segreto veniva fuori co-noscendolo meglio, per esem-pio la sua totale incapacitànelle cose pratiche - non sape-va tenere i conti, né firmareun assegno. Appassionato disport, ma scoordinato, orga-nizzava partite di tennis o difootball allo scopo di pavo-

neggiarsi, ammiccando, co-me trionfatore.Negli ultimi anni, atroce

contrappasso per uno cosìba-ciato dal Signore, era sprofon-dato in una cupa depressio-ne, di cui si vergognava e a cuinoi che gli fummo amici nonvogliamo più pensare. Aven-dolo sentito al telefono Mar-cello Mastroianni, ormai inpessime condizioni anche lui,disse a mia madre: «Ho pensa-to, che fortuna che ho solo ilcancro». Meglio ricordarlocon l'epigrafe che aveva detta-to per la sua tomba - la vedospesso al Verano, è vicinissi-ma alla nostra: "Non fu maiimpallato". —

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 134

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

28-06-202038/39IL SECOLO XIX

In alto, una scena de "Il sorpasso", con Jean-Louis TrintignantQui sopra, con il figlio Alessandro a teatro in "Affabulazione"A destra, un intenso ritratto dell'attore LI l\ I ,t III 6FtA711 N111

Mitt b::2-M

iassman. il Ma:tutore staticom , ivabi le In scena. autoironico nel li \n ,

4R,

Uni<,GenOVII. i,

iiure ddcoltivato rre

l'I

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 135

1 / 3

Data

Pagina

Foglio

28-06-20201+5ILTEMP

II Tempo di ()silo

Berlusconi flirta con Contee manda in crisi il centrodestra

uarda che quello fa tutto I' amiconesolo perchè c' hai

rdegna,7

Bisignani a pagina 5

IL TEMPO Or,

precettatuttol'Inpsper unselfie

Berlusconiffirt2con Conlee manda in crisillcentroticGo-a

Così Silvio spiazza gli alleati

~IlPraniiArvnle Mini in.eKnVn ~e Ir, 19.-i4~e é I~.ic~ iru~n~nn I<a'i

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 136

2 / 3

Data

Pagina

Foglio

28-06-20201+5'ILTEMP\

LE MANOVRE NEL CENTRODESTRAPer ottenere la benevolenza del premier il leader di Forza Italia è pronto ad appoggiare il Mes. Scontentando Meloni e Salvini

Così Silvio spiazza gli alleatiIl recente feeling di Berlusconi con Conte si intreccia con la vicenda Mediaset-Vivendi

DI LUIGI BISIGNANI

Caro direttore, tre carat-teristiche accomuna-no destra e sinistra: la

litigiosità, l'improvvisazione,la diffidenza tra i capi basto-ne. Ed è quello che Dante nelXVI Canto del Paradiso de-scrive così: «sempre la confu-sion de le persone / principiofu del mal de la cittade».E per questo che quando il

presidente Conte, in pienariunione del Consiglio dei Mi-nistri, con tono cattedraticoha invitato tutti a proseguirecon lo «spirito di Villa Pam-philj», i Ministri seduti attor-no al tavolo, sia grillini chepiddini, si sono guardati sog-ghignando, vista la perdita ditempo di tutta quella «messin-scena», come l'hanno defini-ta vari sindacalisti, imprendi-tori e categorie invitati dalpremier-anfitrione. Ma se traPd e M5S è iniziata la nottedei lunghi coltelli (Grillo con-tro Casaleggio, Di Battistacontro Fico, Gori e Bonaccinicontro Zingaretti, Andrea Or-lando contro tutti), la stessasituazione, forse addiritturapeggiore, si registra nel cen-trodestra. Paradossalmente,in questo momento l'unicodavvero interessato a tener vi-va l'attuale alleanza di centro-destra è Matteo Salvini che,contro il parere dei suoi nota-bili, ha confermato il vecchioaccordo di coalizione (Raffae-le Fitto in Puglia e StefanoCaldoro in Campania), pur dinon far saltare il tavolo. Maquando, anche assieme a Ta-jani, ha chiesto una paroladefinitiva a Giorgia Meloni

Di ritornodall'esilio

Il leaderdi Forza Italia

Silvio Ber lusconiha trascorso

in Provenza i mesidell'emergenza

(oronavirus in Italia(LaPresse)

60SenatoriIl gruppo di ForzaItalia al Senato,che potrebbeessere decisivo perl'approvazionedel ricorso al Mesda parte dell'Italia

6%Sondaggila percentualeattribuitaa Forza Italiadalle ultimerilevazionistatistiche

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 137

3 / 3

Data

Pagina

Foglio

28-06-20201+5'ILTEMP

sulla sua candidatura certa-mente vincente a Sindaco diRoma, la presidente di Fratel-li d'Italia ha risposto stizzitache non ne vuole più sentirparlare. Lei ormai pensa, ov-viamente, solo a Palazzo Chi-gi e per questo sta tubandocon l'Europa, sapendo cheproprio da lì possono arriva-re i maggiori problemi per Sal-vini, la cui leadershipall'interno della Lega per oranon è in discussione, anchese i rumours sono sempre piùnumerosi. Ma adesso la parti-ta, conclusi gli «arresti fami-liari» in Provenza, è tutta nel-le mani di Silvio Berlusconi,che riservatamente sta gio-cando una mano di poker per-sonale che si intreccia con lacomplessa vicenda Media-set-Vivendi.

L'indomito Cavaliere inten-de appoggiare Conte sul Mesa costo di andare in rotturacon i suoi due alleati prontialle barricate, Lega e Fratelli

Pd e Lega, nella loro improvvi-sata azione politica, accetta-re questo appoggio? Cosa po-trà dire la base grillina che liha visti passare, sotto lo stes-so Premíer, da Lega a Pd e orapure a Forza Italia? Con que-sto strappo con i suoi alleati,Berlusconi punta ad allarga-

Le incogniteCome reagiranno igrilliniall'asse di «Giuseppi» col Cavdopo aver già dovuto digerireil governo con il Pd?

Gli obiettiviL'ex premier potrebbeaccontentarsi di una poltronasensibile peri suoi interessicome la presidenza dell'AgCo

d'Italia, anche perché qualcu-no gli sta facendo sognare ilQuirinale. Una decisione di-rompente che probabilmen-te sgretolerà Forza Italia e of-frirà a Conte un'insperata mo-mentanea ciambella di salva-taggio. Ma potranno i grillini,molti dei quali in fuga verso

re la maggioranza dí governoo, al minimo, ad accontentar-si, come dicono, di qualchepoltrona «sensibile» come laPresidenza dell'Agenzia del-le Comunicazioni, fondamen-tale per la sopravvivenza diMediaset? E Meloni e Salvinireggeranno, dato che, a diffe-renza del primo Berlusconide11994, non riescono a sfon-dare nella società civile e neicorpi intermedi, chiusi comesono nei loro cerchi magiciautoreferenziali?Mentre si discute sul Mes,.

c'è un altro tavolo decisivoper le sorti del governo: lariforma elettorale, con Pd egrillini che si stanno avvici-nando a un proporzionalecon sbarramento alto. Con isondaggi che girano e i parla-mentari di Forza Italia allosbando, Berlusconi non puòcerto dormire sonni tranquil-li. A dirla come nel «trono dispade», l'inverno sta arrivan-do...

©RIPRODUZIONE RVATq

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 138

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

28-06-20202/3IAGAZZE1TADHMEZZOGIORNO

IL PAESE GIALLOROSSOLE STRATEGIE DELLA POLITICA

LA NUOVA CRISIDem contro l'ad della televisione pubblica Salini:non piace l'ipotesi, ventilata in un incontro aPalazzo Chigi, di ampliare la durata del mandato

Il Pd spinge l'alleanza con M55Per Conte scoppia la grana RaiIl premier all'Europa: «Ora solídaríetà». Orlando attacca le Regioni sulla sanW

• ROMA. Un incontro fra Giu-seppe Conte e l'amministratore de-legato della Rai Fabrizio Salini haacceso un nuovo fronte di frizionefra il Pd e il presidente del Consigliogenerando uno scontro a muso durofra i dem e il M5s. Tutto questomentre il governo è alle prese conprovvedimenti poderosi: si partedalla richiesta di un nuovo sco-stamento di bilancio, per passare aldecreto Semplificazioni e arrivareal Piano di Rilancio, con il contornodelle infinite polemiche sul mes.La situazione in maggioranza re-

sta ingarbugliata. Nel giorno dellapolemica sulla Rai, Nicola Zinga-retti ha comunque rinnovato leavances agli alleati per un frontecomune alle regionali. I pentastel-lati, che finora hanno nicchiato,anche stavolta non hanno fatto pas-si né in avanti né indietro. Mentrecerca di districare il fronte interno,Conte è tornato ad occuparsi dipolitica estera incontrando a Romail leader della Libia Layez al Serraj.Nel faccia a faccia è stata «ribaditala convinzione che la soluzione delconflitto non può essere affidata alplano militare ma ad un impegnocomune per il rilancio del processopolitico per la stabilizzazione delPaese».

Il presidente del consiglio ha vo-luto riprendere in mano il dossierlibico sia per ridefinire i ruoli nelloscenario internazionale, sia per leripercussioni di quella guerra sull'Italia. Non a caso, nei giorni scorsiil ministro degli esteri Luigi DiMaio è volato a Tripoli, per parlaredella modifica del memorandum del2017 in tema di flussi migratori.Nello scacchiere interno, invece, èla Rai ad animare il fine settimana

politico. A sollevare il polverone èstato uno dei temi toccati nell'in-contro fra Salini e Conte. Secondo iresoconti, fra i due c'è stato un«confronto sulla riforma della go-vernare nell'ambito del quale» èstata discussa «l'ipotesi di ampliarela durata del mandato». Una for-mula vaga, che però non è piaciutalo stesso al Pd.«Come il premier Conte sa bene -

RAI L'Ad Fabrizio Salini

ha attaccato il vicecapo gruppo demalla Camera, Michele Bordo - il Pdgiudica altamente fallimentare lagestione di Saltai, soprattutto intermini di garanzie sul pluralismo».In difesa dell'Ad Rai è sceso il M5s:«Forse - ha replicato Emilio Carelli,esponente M5S in commissione diVigilanza Rai - a qualcuno non piaceil tentativo di Salini di governare laRai senza subire troppe pressionidei partiti».Anche Italia Viva si è fatta sen-

tire, con il segretario della com-missione di Vigilanza Rai, MicheleAnzaldi, che ha parlato dí «episodiogravissimo», visto che il tenia dellariforma della governane del ser-

vizio pubblico «è una competenzadel Parlamento». Il contrasto sullaRai si aggiunge quindi a quelli datempo sul tappeto. A breve si do-vranno tirare le somme sul Mes, conil M5s refrattario e il resto dellacoalizione che spinge.Conte per ora frena, anche se

sottolinea come la crisi del Covidabbia lasciato come lezione, «il va-lore della solidarietà. Il multila-teralismo e la partnership globalesono la chiave per sconfiggere ilvirus e non lasciare indietro nes-suno». Restano come rumore difondo le altre questioni. Il sempreverde Ponte sullo Stretto, su cuitempo fa Conte ha (timidamente)aperto e che piace a Iv ma non alM5s.Nel Pd la posizione non è gra-

nitica: il vicesegretario Andrea Or-lando lo ha bocciato di netto, «bastaparlarne», ma nei giorni scorsi c'èchi ha aperto, come il. ministroDario Franceschini. La fine dellaquarantena riapre poi un capitolorimasto sottotraccia. «La nostra ge-stione della sanità è affidata alleRegioni, e questo è un problema»,ha detto Orlando.Che poi ha virato sul Pd, «che sta

cambiando, ma non con la velocitànecessaria». Una frase che ne harichiamata un'altra dí Zingaretti:«Il tema è avere una classe dirigenteche ora faccia un passo in avanti».La traduzione l'ha data GoffredoBettini, gran conoscitore dei dem,che ha confermato l'impegno del Pdcon Conte ma ha avvertito: «A chivuole sfasciare, sembrano provvi-denziali le prossime elezioni re-gionali. Se andranno male per lasinistra, si prevede un rompete lerighe generale».

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 139

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

28-06-20202/3IAcAZZETfApHMEZzoGIoR.vo

_sridiltt5HVC.

II Pd spinge l'alleanza con M_5.Per Conte scoppia Cruna Rai

CzpiakP.mpema,nllnammm,.a~

“C:=mFniwwi~dl[n ma¡n~RlmlalllN:J~~i~rmm~iill.IlrvM~n ~

;.•n~,,.;•_

«Gli studenti avranno un'aularecupereremo tremilaistituti»

Nuova stretta sull'uso del contante

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 140

1

Data

Pagina

Foglio

28-06-202037

ene.rr.c u~u ~a~aLettura

Le immaginiLa keniana DorothyGhettuba (a destra, 41 anni),produttrice e presidentedella Kenya Film Commis-sion, è responsabile dei con-tenuti originali di NetflixAfrica. A sinistra: tre framedella serie Blood & Water(in alto) e tre di Queen Sono

Un crine («QueenSono»), un teend ama («Blood &Water»), l'adatta-mento da una piècedi Soyinka... DorothyGhettuba è a capodei contenuti originalidi Netflix Africa. Quiracconta la sua sfida

Le serie tv parlano africanodi COSTANZA RIZZACASA D'ORSOGNA

Afebbraio il esime Queen Sono, primaserie originale africana; a maggio il le-en drama Blood & Water, subito bal-zato tra i titoli più visti in tutto il mon-do. E ora Nettlix alza il tiro, con l'adat-

tamento cinematografico della pièce La morte eil cavaliere dei re (Utet, 5995), del premio NobelWole Soyinka, e la serie dal romanzo d'esordiodella poetessa nigeriana Lola Shoneyin, Pruden-ti come serpenti (66111andznd, 2045).

Netflix Africa è in gran fermento, e non è uncaso che qualche anno fa II primo lungometrag-gio distribuito dal servizio di streaming (Beastsof No Nation, 2015, sui bambini soldato) fosseuna co-produzione africana, girata in Ghana,con attori in parte locali, e ispirata al romanzodello scrittore di origini nigeriane Uzodinmabucala. Ora la piattaforma è in prima linea anchenella produzione, e l'offerta cresce, sia per varie-tà di storie else di voci e talenti. «La Lettura» neha parlato con Dorothy Ghettuba, responsabiledei contenuti originali di NetilixAfrica, fondatri-ce della casa di produzione Spleiworks Media,con sede a Nairobi, e presidente della Kenya FilmCommission.Dopo due serie pop, subito rinnovate per

una seconda stagione, portare sullo schermoSoyinka rappresenta uno sviluppo importantein un anno già cruciale per Netflix Africa.«Abbiamo raggiunto un accordo pluriennale

con la produttrice nigeriana Mo Abudu, fonda-trice di EbonyLife, perla produzione di film e se-rie originali targati Netflix. Abudu è uno dei no-mi più importanti del cinema africano, produt-trice del film più visto nella storia della Nigeria,la romantic comedy The Wedding Party. 1 trefinn nigeriani di maggiore incasso sono tutte sueproduzioni. E stata proprio Abudu ad avvicinareSoyinka, che ha accettato con curiosità e interes-se eha voluto essere coinvolto nel progetto. Ma èsolo l'inizio: gli adattamenti letterali sono fon-

DIETRO LE QUINTE:IL TEATRO IN 10 VOCIdi MAURIZIO PORRO

n questo momento di crisi per lo spettaco-lo, l'attrice Federica Fracassi e il composi-tore Andrea Liberovici (foto) si sono divisi

la bellissima idea di intervistare in testa aRadio 3 Suite, dal 29 giugno alle ao (circa),dieci personaggi che lavorano in teatro dietrole quinte: io pillole di io minuti intitolateMaestranze. Dice Fracassi: «Dietro questiartigiani c'è un mondo sconosciuto, attivitàstupende che sostengono i nostri sforzi arti-

stici e ne permet-tono l'espressio-ne». Macchinisti,,Onici, light desi-gner, sarte, co-stumisti, direttri-ci e fotografi discena: «Può esse-re un progetto checontinua». Libe-

rovici usa musiche che richiamano il lavoro ela sigla modella Mackie N'esser di Weill. In-terviste su ruoli ignoti a molli (che «la Lettu-ra» esplora nel «Fuoriscena»): a tutti si chie-de di descrivere l'attività, gli inizi, i problemidetlockdown. I podcast rimarranno sul sitonella speranza chele voci raccolte diventinoun campionario, un coro da tutta Italia sullemeraviglie dell'artigianato teatrale.

damentali per noi, come lo sono serie più popquali Queen Sono, con Pearl musi (già nota per-ché co-protagonista di Quantico), o l'imminenteJiva!, sulla street dance. Presto avremo anche laprima serie originale di fantascienza, un proget-to ancora senza titolo del regista nigeriano AkinOmotoso. Un'offerta variegata, come variegato èil mercato africano».Ecco, appunto. L'Africa è un continente,

ogni Paese ha le sue storie. Ii corretto parlaredi produzione africana?

«Si, in termini di conlinental pride, l'orgogliotitano che celebra come continente il successodel singolo Paese. Ma lei ha ragione: l'Africa con-ta 54 Paesi e 1,3 miliardi di persone clic parlanooltre tremila lingue. Sono entrata in Nettlix co-me responsabile dei local language originalaproprio per la grande molteplicità di storie daraccontare e la necessità che venissero racconta-te da talenti locali. Quando una storia è autenticae raccontala in modo che il mercato locale puòapprezzarla, è allora che può essere apprezzatain tutto il mondo».E così che si superano stereotipi?«1.a scrittrice nigeriana Chimamanda Ngozi

Adicltie ha spesso messo in guardia dal pericolodi raccontare l'Africa come un'unica storia. Permoltissimo tempo, l'Africa è stata raccontata inun solo modo: la guerra, la povertà, le malattie.Noi africani però sappiamo bene che le nostreesperienze sono varie, che ridiamo e piangiamocome tutti. Ecco perché è importante, per esem-pio, un teen drama come Blood & Water, am-bientato in una scuola privata di Cape Town eamato da adolescenti di ogni parte del pianeta. Inostri tigli soffrono degli stessi tormenti di qual-siasi teenager».

Oltre Nigeria e Sudafrica, quali altri Paesi sidistinguono perle produzioni di qualità?«Ea Tanzania, che produce contenuti in

swahili di grande successo. Poi lo Zimbabwe, da

cui abbiamo appena acquistato una serie; loZambia, che ha un'industria cinematografica increscita; la vivacissima West Africa francese».

Altri progetti?«Un anno fa abbiamo acquistato la prima serie

animata, N'ama K's Team 4, della zambiana Ma-tenga Mulendema, su quattro ragazzine che sitrasformano in spie. Mi piacerebbe sviluppareun filone sci-li, urta anche uno horror, sulla sciadel thriller supematurale S, ispirato al folkloresudafricano e disponibile da qualche giorno sul-la piattaforma Stiamo anche lavorando a film eserie storiche e a grandi biografie».

Negli Usa sono i giorni di Black Livis Mal-ter. In passato l'Africa è stata raccontata spes-so, in modi più o meno corretti, da registi eprotagonisti bianchi. «La mia Africa», «So-gnando l'Africa». Titoli più recenti, come«Blood Diamond», perpetuano lo stereotipo.Sentite l'esigenza che certe storie vengano rac-contate di nuovo, dal punto di vista africano?

«Sicuramente. L'Africa ha una grandissimatradizione di storytelling, di storie tramandate,per lo più oralmente, di generazione in genera-zione. L'obiettivo di Netflix Africa è proprio dipermettere agli africani di raccontare le propriestorie, scriverle, dirigerle, interpretarle. E condi-viderle con il mondo. Anche per questo abbiamoappena lanciato la campagna "Made by Africans,Watched by the World", celebrazione della crea-tività africana».

Altri ostacoli però rimangono, come la qua-lità della connessione c il costo di un abbona-mento. Quante persone guardano davveroNetflix, in Africa?«Stiamo investendo permigliorare la qualità e

l'offerta del nostro servizio. l prezzi sono compe-titivi: Netflix costa 5 curo al mese in Sudafrica,5,8 in Kenya e 6,6 in Nigeria».

@CostanzaRdo

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 141

.

1

Data

Pagina

Foglio

28-06-202033la Repubblica

Simpson Più doppiatori afroamericani

I produttori dei Simpson non useranno più attoribianchi per doppiare afroamericani della seriecartoon. Dopo vent'anni Mike Henry non sarà piùCleveland Brown: "Lo adoro ma mi dimetto volentieri"

L•. nuova vita tlí Aleiamlro Roia"Cambia tutta, anche il nome'.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 142

.

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-202019

MEDA:e.,

Continua Io scontroMediaset-VivendiAll'assemblea dei soci Media-set proseguito lo scontro conil socio Vivendi, che ha parte-cipato con il 9,6% di capitaledetenuto direttamente (noncon il 19,1% affidato alla fidu-ciaria Simon). I francesi hannoottenuto la presidenza del Col-legio sindacale, l'organo dicontrollo interno. Vivendi è inminoranza rispetto ai due com-ponenti scelti da Fininvest ma,se Parigi lo vorrà, potrà esse-re una spina nel fianco.

...!›,4N

Intesa Sp Va avanti sull'offerta •== ..5o~ti Chi e.lntitxveK ullimi'ri4dE

FondaOune en in aiuto delle Pm.i

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 143

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

27-06-20201+13IL?MATTINO

Il film di Netflix

Vanzina: il mio nuovoSapore di maresotto il sole di RiccioneTitta Fiore a pag. 13

Enrico Vanzina è l'artefice di un film di NetIlix che rilancia le atmosfere da commedia estiva del suo successo di 36 anni faL'omaggio al fratello Carlo, il ritorno di Isabella Ferrar'. «Fu Lucio Dalla a farmi scoprire la Romagna, ora la canta Paradiso»

«A Riccione un nuovo Sapore di mare»Titta Fiore

ai avrei pensato di ri-mettere piede nei ter-ritori di "Sapore dimare"» dice EnricoVanzina. E invece,trentasei anni dopo

quel film di culto scritto e girato consuo fratello Carlo, rieccolo arteficedi una nuova commedia sentimen-tale che scommette sugli stessi in-gredienti dell'altra storia entratanell'immaginario collettivo di più diuna generazione: sole, mare, vacan-ze, tanta musica, amori giovanili eun pizzico di nostalgia per una sta-gione leggera e spensierata della vi-ta. Da questo cocktail fortunato ènato «Sotto il sole di Riccione», unaproduzione originale Netflix conMediaset e Lucky Red disponibiledal primo luglio sulla piattaformastreaming. Alla regia gli YouNuts,ovvero il duo registico composto daNiccolò Celaia e Antonio Usbergoche si è formato nei videoclip e hafirmato il video del brano di Tom-maso Paradiso che dà il titolo alfilm. Nel cast un gruppo di giovanitalentuosi (Cristiano Caccamo, SaulNanni, Fotinì Peluso, Lorenzo Zur-zolo, Davide Calgaro) affiancati daAndrea Roncato, Luca Ward e Isa-bella Ferrari, che deve proprio a«Sapore di mare» l'esordio trionfalenel mondo del cinema. «Quel filmha cambiato il corso della mia vita»,

racconta, «a 18 anni il ruolo di Sel-vaggia mi regalò un'improvvisa,enorme popolarità. Qui sono la ma-dre ansiosa di un ragazzo non ve-dente, un personaggio un po' osses-sivo ma complice del proprio figlioche ben conosco, diciamo che nonho fatto fatica a calarmi nei suoipanni».

Spostandosi dalla Versilia alla Ri-viera romagnola, la storia scritta daVanzina con Caterina Salvadori e Ci-ro Zecca mantiene intatta la struttu-ra originaria: con i toni della com-media racconta un piccolo roman-zo di formazione, nel quale durantel'estate i giovani vengono portati ascoprire sentimenti e valori forti co-me l'amicizia e la solidarietà. Ora co-me allora, l'intenzione è stata quelladi fotografare il passaggio dall'ado-lescenza alle esperienze dell'etàadulta e «lo scorrere ineluttabile deltempo che passa», ma sempre conleggerezza e ironia. Ancora Vanzi-na: «Gli YouNuts hanno un gustoformale e concettuale per l'esteticadegli anni Ottanta-Novanta, siamoentrati subito in sintonia. Mentrescrivevo pensavo a come Carloavrebbe fatto questo film, quandol'ho visto finito ho pensato che liavrebbe abbracciati».Ed ecco la storia. A Riccione, una

delle capitali del divertimento-teen,s'incontrano ragazzi da tutt'Italia.Chi arriva dal Sud per fare il cantan-te e si ritrova bagnino, chi torna inspiaggia per incontrare la ragazzadi cui è innamorato senza speranzeda cinque anni, chi vuole scoprire

l'amore e chi cerca di soffocare unsentimento impossibile. Accanto aloro un bagnino playboy che s'im-provvisa maestro di seduzione maimparerà dai ragazzi che l'amorevero è uno solo (Roncato), un butta-fuori dal cuore tenero (Ward) e lei,la Ferrari, che a Riccione ritroverà ilsorriso e la fiducia nella vita. Il tuttoaccompagnato dalle canzoni accat-tivanti di The Giornalisti e dalle at-mosfere colorate e lievi di un'estatesenza pensieri (e Covid-free). Il pas-saggio dalla Versilia alla Romagnaha influito sul racconto, Enrico?«Per abitudini familiari ho frequen-tato sempre le spiagge del Tirreno,fu Lucio Dalla a farmi conoscereRiccione, una sera che m'invitò a ce-na in un noto ristorante della rivie-ra. Tornandoci per il film, sono ri-masto folgorato dalla professionali-tà e dallo stile dell'accoglienza: sonoriusciti a conservare la tradizionedella vecchia Riccione arricchendo-la con i segni della contemporanei-tà. Lo skyline della città non ha nul-la da invidiare a Miami e gli YouNu-ts hanno reso benissimo l'atmosfe-ra. La scena clou del concerto sem-bra presa pari pari da un film ameri-cano. Trovo questo mix di antico emoderno molto affascinante». E ri-spetto agli anni Ottanta di «Saporedi mare», che cosa è cambiato? «Al-lora vedevo il mondo come qualco-sa di enorme, tutto mi sembravapossibile. Anche oggi lo penso. I ra-gazzi devono solo rendersene con-to. Hanno la vita dalla loro parte».

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 144

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

27-06-20201+13ILMATTINO

IN PIATTAFORMAEnrico Vanzina. A destra,Isabella Ferrali in «Saporedi mare» ed una scenadi «Sotto il sole di Riccione»

L'ATTRICE: «A 18 ANNIIL RUOLO DI SELVAGGIAMI CAMBIO LA VITAORA SONO LA MADREANSIOSA DI UN RAGAllONON VEDENTE»

LO SCENEGGIATORE:«NEGLI ANNI OTTANTAMI SEMBRAVACHE PER I GIOVANITUTTO FOSSE POSSIBILEANCHE OGGI LO PENSO»

«VIondragone, Virus blindato» n=tatgrgrss"M?isernk=rsus..se

ess:semhalossatspu~a Campa:MIi'°. d 24 seme:~

iiieCTIIICLI111111i),:,:,:isn,::11 II

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 145

.

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-202010ILMATTINO

E la gestionedi Johnsondiventauna serie tvIL PERSONAGGIOLONDRA Della gestione Johnsondella crisi del coronavirus tuttosi può dire tranne che non siastata avvincente: gli elementi del-la serie c'erano tutti fin dall'ini-zio e infatti il regista MichaelWinterbottom, insieme a Fre-mantle e ai produttori di TrueDetective, ha deciso di ripercor-rere alcune delle settimane piùdrammatiche della storia britan-nica in un progetto per la tv. Daitentennamenti iniziali alla spe-ranza di raggiungere l'immuni-tà di gregge, dalla celebre frase«Molte famiglie perderanno ipropri cari» fino alla malattia, lavicenda di Boris ha preso unapiega tragica quando lui stesso èstato tra la vita e la morte, per poi"risorgere" con il quinto figliodalla giovane compagna CarrieSymonds, anch'essa reduce dalCovid come il principe Carlo euna buona parte del governo.Senza dimenticare che, mentreil numero di morti volava, il fida-tissimo e spregiudicato consi-gliere di Boris, Dominic Cum-mings, già interpretato da Domi-nic Cumberbatch in un film sul-la Brexit, ha rotto il lockdown. Afare da consulente al progettodella Revolution Films di Win-terbottom, alla Fremantle e allacasa di produzione nascente diRichard Brown, Passenger, saràTim Shipman, editor politico delSunday Times. La serie prende-rà le mosse dall'elezione di Borisnel dicembre del 2019. Altro cheHouse of Cards.

Cristina Marconi6RÍPROOIfiJONE RISERVATA

l 'ag nfrr..ipne tn Sp1>Ia

s~s Paura e sangue a Glasgowattacco aithotel dei erofiieh i

La, la 4hw Illana oMmislema band grii kmmn aman gnw

C~•

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 146

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-202016~1 ~ "maga°

Mediaset, lista Vivendi sorpassa Assogestionie prende la presidenza del collegio sindacale

L'ASSEMBLEA,

ROMA Vivendi prende più voti diAssogestioni e si aggiudica la pre-sidenza del collegio sindacale diMediaset. «Nelle ultime settima-ne, anche durante l'emergenzasanitaria, abbiamo ricevuto mol-to interesse da parte di investitorifinanziari e partner industriali,per le prospettive» che il futuropolo paneuropeo Mfe «potrebbeaprire». Presieduta da FedeleConfalonieri, l'assemblea degliazionisti Mediaset ieri non soloha approvato il bilancio 2019 delgruppo capitanato da Pier Silvio

Berlusconi, ma ha anche rimarca-to come la meta dello sviluppo in-ternazionale si stia rapidamenteavvicinando. L'utile, oltre 190 mi-

lioni, è stato destinato a riserva inattesa della costituzione della hol-ding non fiscale olandese Mfe Me-diaforeu rope, che se tutto doves-se andare secondo i piani distri-buirebbe un ricco dividendo.

PARTECIPAZIONE BASSAPochi i colpi di scena in un'assem-blea a distanza secondo i rigididettami anti-covid. Bassa la parte-cipazione, sotto il 60%: la quotaFininvest, quella di Vivendi e unaltro 8% circa dei piccoli azioni-sti. Il cda, forte di una ormai con-solidata giurisprudenza, non haammesso al voto Simon (ultimain ordine di tempo la decisioned'appello del Tribunale di Milanodella scorsa settimana che ha bol-lato come "legittima" l'esclusionedella fiduciaria che avrebbe, se-condo i giudici, suggellato una

Fedele Confalonieri,presidente di Mediaset

SÌ AL BILANCIOCON L'ASTENSIONEDEI FRANCESIIL CDP NON AMMETTELA PRESENZADI SIMON FIDUCIARIA

sorta di concerto con i francesinon in linea con i dettami dell'Ag-Com). La società di Vincent Bollo-ré si è astenuta dal votare ognipunto all'ordine del giorno, un at-teggiamento passivo (votare con-tro sarebbe stato comunque inu-tile, con il solo 9,9%) ma non cer-to conciliante con l'azionista dicontrollo di Cologno. Premio diconsolazione per Vivendi, l'unicopunto all'ordine del giorno su cuiha votato, la presidenza del colle-gio sindacale, che spetta per sta-tuto agli azionisti di minoranza.Va segnalato il fatto che il suocandidato, Giovanni Fiori, ha avu-to la meglio sulla lista di Assoge-stioni che però già partiva insvantaggio. Presiederà comun-que un organismo a tre con duecomponenti eletti dalla lista dimaggioranza Fininvest a fare da

contrappunto.Confalonieri, nel suo discorso

agli azionisti, non è stato tenerocon i francesi. La battaglia giudi-ziaria di Vivendi contro Mediaset.è «un esempio negativo di campa-gna rraalriuscita per la conquistaostile di un'azienda» ha scritto.«Mfe è un'operazione di sviluppoche viene rallentata dall'atteggia-mento ostruzionistico di Vivendi:una contesa che ci ha inferto gros-si danni e bloccato per molto tem-po una parte del nostro capitale»,ha aggiunto il presidente citandoanche le recenti decisioni del Tri-bunale di Milano. La prossimatappa è l'udienza in Spagna dell'1luglio. Dopo il via libera giudizia-rio in Italia e in Olanda, l'unicoostacolo da superare è proprio laCorte di Madrid, che dovrebbeprendere una decisione nella pri-ma quindicina del mese.

r. dim.

Economia

moK i - i.ma. .o'.a. so go.µ;,

l bi, POps di [intesa Sp ora può partireestnodasui mute i paletti -Antftntst "_.•.

..

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 147

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-202020ItalìaOggi

CHESSIDICE IN VIALE DELL'EDITORIA

Facebook cerca di fermare il boicottag-gio pubblicitario. Facebook sta cercandodi convincere i principali inserzionisti a nonsospendere la spesa pubblicitaria sulla suapiattaforma, nel tentativo di evitare che ilboicottaggio promosso da un gruppo di espertidi marketing assuma i caratteri di-una rivol-ta più ampia. Sono diversi gli inserzionistiche hanno dichiarato di voler sospenderela pubblicità sul social network, tra cui ilproduttore di gelati Ben & Jerry, Patagonia,North Face, Eddie Bauer e Recreational Laloro decisione è arrivata dopo che la scorsasettimana due associazioni per i diritti civili,la Anti-Defarnation League e l'Naacp, si sonoappellate alle società affinché boicottino laspesa pubblicitaria in Facebook per la proli-ferazione di discorsi di incitamento all'odio edisinformazione sulla sua piattaforma.

Fininvest, l'utile consolidato sale a 220min in 2019. Galliani e Ghedini in cda.L'assemblea del gruppo Fininvest ha approva-to ieri il bilancio 2019 chiuso con un risultatonetto consolidato pari a 220,3 milioni di euro,in crescita rispetto all'utile di 202,8 milioni del2018. L'assemblea del gruppo che controllaMediaset ha provveduto a nominare il nuovoconsiglio di amministrazione. Sono staticonfermati Marina Berlusconi (presidente);Dando Pellegrino (arnaninistratore delegato),Barbara Berlusconi, Luigi Berlusconi, PierSilvio Berlusconi e Salvatore Sciascia, mentrefanno il loro ingresso in cdaAd riarso Callianie Niccolò Ghedini.

Iervolino Entertainment ingaggia l'exdirettore di Mediaset Fiction AntonucciFerrara, Iervolino Entertainment, societàattiva nella produzione di contenuti cinema-tografici e televisivi per il mercato internazio-nale e quotata sul mercato climi Italia, ha sot-toscritto un accordo con la Ario nella personadiAntoninoAntonucci Ferrara, ex direttore diMediaset Fiction, per la ricerca, lo sviluppo ela realizzazione di prodotti seriali.

Sky riaccende i motori e prolunga l'ac-cordo eon la F1 anche per le stagioni2021 e 2022. Sky riaccende i motori e an-nuncia il prosegui.ntento della partnershipcon la Formula 1 che continuerà anche nellestagioni 2021 e 2022, così come confermatodalla stessa Fi. A inizio luglio prenderà ilvia la stagione motori 2020, con più di 1.000ore live, oltre 30 in tutto per ogni weekenddi corse, e più di 150 gare tra Formula 1,MotoGP, Superbike e i principali campio-nati a due e quattro ruote in onda sui duecanali dedicati Sky Sport Fi e Sky SportMotoGP.

HSE24 Italia festeggia i 9 anni di tvshopping. HSE24 Italia celebra i suoi 9anni di tv shopping con l'evento speciale »9Anni Insieme» dal 29giugno al5luglio. Tan-te le sorprese per i clienti: i brand tornerannolive anche con collegamenti dall'estero diospiti ed esperti, offerte speciali, anteprime,sorprese, per celebrare l'evento che si avvaledella collaborazione dell'Ente nazionale sor-di (Ens),grazie al quale sarà possibile offrireil servizio di videochiarnata con operatore(inviando un messaggio Whatsapp al nume-ro 331 65 59 924), che darà assistenza con lalingua dei segni (Lis). Nella prima metà diluglio verrà lanciata la nuova piattaformadi e-commerce di HSE24 Italia, sviluppatagrazie alla partnership con Giglio Group.

Il maestro Uto Ughi nel palinsesto diRPL-La tua Radio. RPL-La tua Radioha annunciato il suo palinsesto estivo cheprevede a partire dal 1 luglio il debuttodella rubrica I gioielli della Musica, curatadal Maestro Uto Ughi, con la conduzione in.studio dí Sara Garino. Ogni 15 giorni, indiretta il mercoledì dalle 14 alle 15, Ughiaccompagnerà gli ascoltatori alla scopertadel patrimonio musicale. La prima puntataverterà su «La sonata a Kreutzer e altremeraviglie».

()Riproduzione risérvat

-E

Fari. rari la guerra al vocabolari»Ni P.wexunu pee •lu/uaium• JW puß.ic.m.e..te ew+wtH

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 148

.

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-202022ItaliaOggi

Consulta: sulla diffamazione è crucialela libertà di stampa ma rischi dai social

Il bilanciamento tra libertà di manifesta-zione del pensiero e tutela della reputa-zione «non può essere pensato come fissoe immutabile, essendo soggetto a necessa-ri assestamenti, tanto più alla luce dellarapida evoluzione della tecnologia e deimezzi di comunicazione verificatasi negliultimi decenni». Lo ha affermato la Cor-te costituzionale nell'ordinanza numero132 depositata ieri (redattore FrancescoViganò), con cui ha rinviato all'udienzadel 22 giugno 2021 la decisione delle que-stioni di legittimitàcostituzionale sol-levate dai tribunalidi Salerno e di Barisulla legittimitàdella pena detenti-va prevista in casodi diffamazione amezzo stampa, inmodo da consentireal legislatore di ap-provare una nuovadisciplina.Il bilanciamentoespresso dalla nor-mativa vigente, hasottolineato la Consulta, è diventatoormai inadeguato e richiede di essererimeditato dal legislatore «anche allaluce della giurisprudenza della Corteeuropea dei diritti dell'uomo (...), che aldi fuori di ipotesi eccezionali considerasproporzionata l'applicazione di pene de-tentive (...) nei confronti di giornalistiche abbiano pur illegittimamente offe-so la reputazione altrui», e ciò anche infunzione dell'esigenza di non dissuaderei media dall'esercitare la propria crucia-le funzione di controllo sull'operato deipubblici poteri. Il nuovo bilanciamentoquindi dovrà «coniugare le esigenze di ga-ranzia della libertà giornalistica (...) conle altrettanto pressanti ragioni di tutelaeffettiva della reputazione individuale

delle vittime di eventuali abusi di quellalibertà da parte dei giornalisti; vittimeche sono oggi esposte, dal canto loro, arischi ancora maggiori che nel passato.Basti pensare, in proposito, agli effetti dirapidissima e duratura amplificazione de-gli addebiti diffamatori determinata daisocial networks e dai motori di ricercain internet».Un così delicato bilanciamento, ha ricor-dato la Consulta, spetta primariamente allegislatore, che è il soggetto più idoneo a

«disegnare un equi-librato sistema ditutela dei diritti in

II Palazzo della Consulta

gioco, che contem-pli non solo il ricor-so - nei limiti dellaproporzionalità ri-spetto alla gravitàoggettiva e sogget-tiva dell'illecito - asanzioni penali nondetentive nonché arimedi civilistici ein generale ripara-tori adeguati (comein primis l'obbligo

di rettifica), ma anche a efficaci misure dicarattere disciplinare, rispondendo allostesso interesse degli ordini giornalisticipretendere, da parte dei propri membri, ilrigoroso rispetto degli standard etici chene garantiscono l'autorevolezza e il pre-stigio, quali essenziali attori del sistemademocratico. In questo quadro, il legisla-tore potrà eventualmente sanzionare conla pena detentiva le condotte che, tenutoconto del contesto nazionale, assumanoconnotati di eccezionale gravità dal puntodi vista oggettivo e soggettivo, tra le qualisi inscrivono segnatamente quelle in cuila diffamazione implichi una istigazionealla violenza ovvero convogli messaggid'odio».

©Riproduzione riservata --

Meiliaset, avanti sul progetto 141fnì.D,gwo..i.w da c;000,x,, .Pddd ... ... ...............n<.,:'""

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 149

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-202022Italia099f

Ieri l'assemblea del gruppo televisivo. Cori il Covicl-19 un nuovo modello cli crescita

Mediaset, avanti sul progetto MfeConfalonieri: da Vivendi atteggiamento ostruzionistico

DI MARCO LIVI

Avanti tutta a su Mediaiafor Europe-Mfe. Me-diaset è sempre più convintadi realizz -

re il progetto di integrazioneeuropea delle attività italia-ne e spagnole per il quale ha«ricevuto molto interesse daparte di investitori finanzia-ri e partner industriali, perle prospettive che potrebbeaprire» e condanna il compor-tamento ostruzionistico deifrancesi di Vivendi definendo-lo «una gigantesca perdita ditempo e di soldi, che si risol-verà in tribunale. Un esempionegativo di campagna malri-uscita per la conquista ostiledi un'azienda». Aprendo ieril'assemblea degli azionisti, ilpresidente del gruppo televi-sivo Fedele Confalonieri haevidenziato come «dopo oltreun anno dall'annuncio di Mfesiamo ancora più convinti del-la necessità e della bontà diquesto progetto: quella di Mfeè un'operazione che parte daun'azienda italiana che cer-

cadi crescere all'estero, senzadelocalizzare e continuandoa pagare le imposte in Italiae in Spagna. Come noto, Mferesterà quotata alla borsa diMilano e di Madrid».

Il progetto di sviluppo,ha proseguito Confalonieri«viene rallentato dall'atteg-giamento ostruzionistico diVivendi. Si tratta di «unacontesa nata da una viola-zione del nostro buon diritto,che ci ha inferto grossi danni,bloccato per moltotempo una par-te del nostrocapitale eche oggi fre-na un sacro-santo dirit-to al nostrosviluppo. LoStesso svi-luppo paneu-ropeo che

FedeleCon tizi ani eri

loro stanno tentando di im-plementare anche attraversoquesta azione anticonconen-ziale». Questo atteggiamentoè, per il presidente del Biscio-ne, «una gigantesca perdita ditempo e di soldi, che si risol-verà in tribunale. Un esempionegativo di campagna malri-uscita per la conquista ostiledi un'azienda».Confalonieri ha poi ricor-

dato che «i primi due mesidel 2020 erano stati mesipositivi, che lasciavano in-travedere buone possibi-lità per l'anno in corso.

y Da marzo in poi l'interosettore media, insiemepurtroppo a tanti setto-ri, all'economia mondia-le stessa, soffrono anco-ra tremendamente perla crisi Covid-19 e oggi

siamo costretti areinventareun modellodi crescitache garan-tisca occu-pazione eprogram-

mi prodotti in Italia. Media-set è pronta a farlo e confidasul fatto che il sistema Italiapossa effettivamente creare lecondizioni perché questo av-venga, in un contesto concor-renziale regolato ed equo».Sempre sul capitolo pubbli-

cità, il numero uno di Colo-gno Monzese ha osservato chenel 2019 «le concessionariedel gruppo Mediaset hannocontenuto la flessione dellaraccolta pubblicitaria in un3,6% al netto delle discon-tinuità legate al calcio. Undato quindi migliore rispettoal mercato di riferimento. Ciòè ancora più significativo se sipensa che la Rai non ha maicessato la pratica scorrettadell'abbassamento dei prezzidella pubblicità tramite scon-ti selvaggi, con il risultato dibruciare valore e sottrarrerisorse agli investimenti incontenuti originali».L'assemblea, alla quale an-

che ieri Mediaset ha ammes-so solo Vivendi con la quotadel 9,61% detenuta diretta-mente escludendo invece la

holding Simon Fiduciariache controlla il 19,19%, haapprovato il bilancio consoli-dato 2019 chiuso con una cre-scita del risultato operativoe della generazione di cassa,mentre i costi totali hannovisto una netta riduzione. Iricavi consolidati netti sonostati pari a 2.925,7 milionidi euro (3.401,5 milioni nel2018), l'Ebit è aumentato a354,6 milioni di euro (73;7milioni nel 2018) e il risul-tato netto di gruppo si èattestato a 190,3 milioni dieuro (468,2 milioni nel 2018).L'assemblea ha poi delibera-to di riportare l'utile a riser-va straordinaria accogliendola proposta del cda in vistadella costituzione della nuo-va holding internazionaleMfe che provvederà alla di-stribuzione del dividendo giàannunciato e ha nominato ilnuovo collegio sindacale, lacui presidenza è stata as-segnata a Giovanni Fiori,della lista di minoranza pre-sentata da Vivendi.

—CRipmel, zimie riserva u—a

Mediaset, avanti sul lt'retetio Mf'eVisp.di nxeggin.»e•.r., ox,~riai:,.~iaH..•

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 150

.

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-202022ItalìaOggi

.

.

:

.

,

..:.

....

~...

.:...

...

.

:

.:.f....ï. ..ï..~...

.l.. ä...~.. 3...:.:

ß.. ...ä:

~......:.~.i:.:

~.:.....x:. .:.~ä....:..r: ,.~

..à.::.. ..r ..::Ÿ

.:~.:.í...~::

.ñ.:. .'::

.:.::

~:~.. ..:.::

:: ::.::.:.ñ

. :...'F..:.: :.10405t

. •e;.~i:

.~a.ä~sïml

r: ..............................................................::::.::.:

Ibd,;.s, ;y ,.. .;.. .:.: ..: . ..:.... ............. ... . .. . ..:: ..

Crime, e con qu+~ :.. .. :.:::.::.:':: ,: O~iïá...::.::;. ;::;:.:~~:.;:; ~:>:ï:; ;,:2019 erano stati i4 .~

:.,.•,.:i~ i

e ~íd:Y~.oniáì:Geog~t:plud .. .. . ,~,..... . .. ;:~til'ör::~4 ~ál~nti;~:~;.~.~ì~:: .::. ï:.:<;, .::.:. ::....::.:: ~.....:.:.: ..:::: .;.::.:.. ::..;. ::..: >..:.,.: .....::;;.;~xrrlann avaYífa axr+hJte~lcrlSGu l~ f~+~ de,

011i~ , p ~ e~~~ 1~~ ïirr[t e

il ca tta3e PIa~rr~ ktàl Eö r1i änmr~ifi ~igpponesll edi~ da :I:~i. Lei+i"~%Y~"::.~;+e..tv

7dsiici:b!;líä: GSiró::Yamat+tt±;: ..ì1~..;.;:.,,".. ~.::.....' ,. ~::

+.: ,. ;,,,~,~ :::::.:::.. :::#.. :. :: <;: :..:. `..~..:: .:..' ~ .:.....::.... ., .commiir~niïï~~i11~xCi:n;l~remium Cinema 1"+irititïi~±ö ~~ë„• ' ~1 ;.:.~... ;:.; u. ,.. .::::.r ..... .: .. , .... .QRnlii~l;ÿ;~%:~;~]i~,°~I$t~forma$liy~una,.l1~;~:,.:.;.C9L~`:Í.. ..,..., . ..:: ., ..: .. ..:. .,, .:.:..:::.:::...:::~:;:.:~::~:.:,~.~.,.~~:. . .~ .............. ...... ... . . ...: ~ ,. ...:. .. .........::..... ..setteï -... : :.:.:''.: .:::'. : :~a edltorl terzi:r 'Yfü~l!tY.~ä~fib,.ïï~:~:~ë~cancellati altri otto (Bike Chan~t±~li;~:.;p~i::~èenNic%~; ~1X~~Hits ed Mtv Rocks di Viacom, e'"Tf~ä~;~liannel, Disney.....~h~ä3ü~t~ït~l:'::•`;~ -r,-~ ' isne ,Jx.. e Disney Jr`:::~ì~1:>'ai.~i;;:di;;Disne "~'...;.::. :...:.:.::::::..:::::::."~.~:>~•:: y,.-,; Y ,...~,....::;.:<..,,.::•::;;:;:..;.;,. y~y;:;~tl+~p?ö;1';a+ë.~ ~?~ditoí~~: ~+erzi chiusi ..: pTl~;'._ ï~zi!riirla:m_ ~ëtà de ì-...Y. ..::. ...: • ::.:.:::...:::::::.:.....:.,,..:.:;;..:, .:.;:::.; ; .. . ~:~..~~.., ;±~ Í~~íey in Englr~fh~ ;Ili`rÏ~~ne com~':.

~,.,,.,.~~;~~:."::: ;: F~;~:~'~" : ...;: s...:..:..;:., 3'~ ~~~r ..::~ :.:::.::..:.: :~o~ii.:)?~~:i3[~., ' ~`,px.C.oru~.s~;ii~a~ional C~sg~.phi~;;:,:::.;:-:: ~ ::: .: ~ ..:::, ..:::::...:.:.:... :.: :,.::;. :..,.: •:..;:.;;,...;..~ï'ëiäple e'rli~i:~.~,.~::.:. áiiïYlttë :.~liliiïïx Joi di 11~itl~i~t~;.;~ ......:::...~.~............,;;;;:-.,.+;::...•.:-:..:::::.::. , ....:.:~<;::..,..:. .. . ...... .:..::: :. : . •

...

,ri~ luglio 2019;.ë: ~Ìiä ~ü`-:De ~d~:~[i~Yí~1::Ilaçembre ~~1~~:;i, .~ri%canah Premi~nllá ~~ancellazio~ïe~lii":Ÿ.:: ,.,,::;:..:::::::,, ...:..~ . .. . ,:....::. ~.,:..,.::

ii;rì°Ÿ~ ~'da11;~ .i~Emotion e di Joi ci 5ä1e'äe;::,, .. : :::.:lh[~1~t~iitg~.,::.-:..:'.:<-::. ::;• • ~ ~'r':?~ :..':::::~~ ~;';,~::..-''•:_^::~;:... ~+(i:.•ï•::..:;:• .y:::::.':ï;.;.`.::.>.;~::.;.~~'^:~ï.

.~relruum Cltxema sát1liYiíiàïtl(t,~3nt~`:,1;.;.:::. . ~,:~ï~.orited div::::~: ràP~Iinïïtiï.[i-.,'':..:'~:eï~ï~;TD~ri::Y ~4~ _.......,................~.~..>..,...::,>..,:~ ::.:.::......~>~.>.. ~...;...>,.,.,,,... ..... .:::::.:.......,..;...: .. • ;.. Yt119:. s.i: .: ": ::..: ; :ï;ï<.<:: .;: :. .'.: z.: :' i:. ::::.;:: ? ï.... .. €•: u ::. ::.....: :. :.:: :..: r:: t >: ; ;:;: ::,~1rt~um,.Cltf+~ 3 .. .............. ....... ;~:...:.::.::........:::.;;;::-:::;,:;;:

Sky razionalizza i canalipresenti sul suo bouquet

DI CLAUDIO PLAZZOTTA

~pYtii~ïïïïa<::il'processo' í.....

ï~i"cancellaziàïïïï~:~tOp del 2019

,:.:::::. ~~ .. ...:::.: .::.~ ;. •.:;.,:::. - preche

w;:...;.:;..,:;:<:~,;.:.:;;:;.: . ::: .. •;, ~1~.;~m~ú~reY1~,,..... .....

tr~iitr+iÿ~';tt~t;`:~:;~~

Fox Life9atp pex~d~t,ob,xlua:~tit~i::;:;...... ....

: .~~+e~1é:ëërie lari~oïtir~`:;:~+ëpopo ,,;,;,,,;,,,,,,,,,;;,,,,,.,;,Anatrï';-:::.'.,

~ï:r~m~:<~ .Ÿë °. ;:.:•'o`;~:~ tuttavia,'~' 1~::=a~1#~~~`r ...:::::::.:::::.:::::.:::: 1zY> 1~ .. . . ::.:::::. trovare::.: ~ ,..

:'.;:: ..:..::..::.:~g:-.:;.,...;:...>.talcune elle 1~~;~';:•;:,: .~;''di Fox Lif`e,ï~~in~lÇ~ré.p~.fnätomy, OutluulereTheszdent, sul canalec: :.:

.~:í d

,prossimi

mesáï:;;:;;::.`;:..; ;. rr i.•ai t z.•. ;. -;::::.:.

Con l'acguiairi;dl:SIry da parte di Comcast elit%sione tea:;...Disney e:Voxÿ:il;iriarchio Fox in Italia sta viaíV'iáprendea.;.do di

s.;;.4ig...

C

i~"

f~

:;;

.

.ï .;..... ;~

~._.•;

:

•.

.Ïi:~.

y

...s,:.:..:.~:::.~:.:=.:.l:..e: gie d:1•..:

~:::`.v:.l..~. ...:.:..

..:...~i.:

~9,:.,:.,.~.;:.:.

~:.:...::.:'

..:.:.

..:

dL'.li

à

..

:

..,.

~.

i.

,

:.n

i..

ank.mentre.ínó

:20Eï11.~xog,ë Sk3 lI°rat

~tä:l.:..:.i.::..::.l S...: ...:

i..:..ä.`

::.~. ä

!~;~ XiÒ :Y~:rt. urdoch i~:~"MŸïï Pi.',~.:

a

ler♦iaset avanti sul progetto Mt'e•m•L de 1'ioprdi roreggirror

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 151

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-202024ItalìaOggi

La piattaforma di streaming ha raggiunto il traguardo in 6 mesi. Stop alla prom gratuita

Disney+, oltre 60 min di abbonatiSbarco in altri paesi per ampliare la copertura mondiale

DI CLAUDIO PLAZZOTTA

Disney+, l'offerta in stre-aming a pagamentoche in questi mesi diparchi e cinema chiusi

e produzioni ferme sta sostan-zialmente tenendo in piedi ilcolosso di Burbank, ha supe-rato i 60 milioni di abbonati.E il prossimo 15 settembre siappresta a potenziare la sua co-pertura mondiale aprendo nuo-ve offerte in Portogallo, Belgio,Danimarca, Finlandia, Islanda,Lussemburgo, Norvegia e Sve-zia, per poi sbarcare a novem-bre in tutto il Sudamerica. Almomento è già presente negliStati Uniti, dove ha debuttatonel novembre 2019, e poi in

Canada, Paesi Bassi, RegnoUnito, Irlanda, Germania, Spa-gna, Italia (dal 24 marzo 2020),Francia, Svizzera, Austria, Au-stralia, Francia e Nuova Zelan-da, India e Giappone.

Il traguardo di 60 milioni diclienti in sei mesi di vita è no-tevolissimo, e a questo puntoDisney+ si pone come obietti-vo i 183 milioni di abbonati aNetflix nel mondo, o i 156 mi-lioni ad Amazon Prime video(che tuttavia fanno riferimen-to al mondo Prime, dove i ser-vizi video sono solo alcuni traquelli assicurati ai clienti). Seda un lato va spinta la rapidaespansione, dall'altro bisognaportare a casa liquidità. E pro-prio per questo Disney+, a dif-ferenza di tutte le altre offerte

in streaming a pagamento, haappena eliminato urbi et orbi isette giorni di prova gratuita.In tutti i principali mercatidove è presente, Usa e Italiacompresi, quindi, per attivarel'abbonamento a Disney+ bi-sogna subito pagare un mese(6,99 euro in Italia) o un anno(69,99 euro). E secondo moltila decisione è anche legata alfatto che la piattaforma Disneyverrà utilizzata sempre più peril lancio di première esclusive(come ad esempio il musicalHamilton dal prossimo 7 luglio)che non possono essere lasciatein pasto ad account aperti soloper godere dei sette giorni gra-tis. D'altronde l'abbonamentoa Disney+ (con tutto il mondoMarvel, Star Wars, Disney, Pi-

Un momento del musical Hamilton

xar, National Geographic, ecc)consente già di suo la creazio-ne fino a sette profili utente epuò essere utilizzato da quattrodevice contemporaneamente.In sostanza quattro famigliepotrebbero condividere il con-tratto, pagando quindi appena17,50 euro all'anno ciascuna.Anche Netflix in molti paesi

ha eliminato i giorni di provagratis (in Italia, per esempio, liha cancellati dall'aprile 2019),ma mantiene valida l'opzionedi 30 giorni free su molti altrimercati, Usa compresi.Quello di Disney, perciò, è un

passo molto importante, che po-trebbe convincere anche i suoiconcorrenti a ridurre o elimina-re definitivamente i periodi diprova gratuiti. ©Riproduzione riservata *`

I?isnev+. nitrr 1A1 inhi di ahbono-úi

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 152

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

27-06-20201+25

v MILANO

A-FINANZA

VIVENDI-MEDIASET DOVEFINISCE LA GUERRA

STRATEGIE Vivendi ha perso il ruolo da protagonista in Italia malgradole sue posizioni rilevanti nel capitale di Telecom e Mediaset. Traperdite (oltre 3 miliardi) e sconfitte legali, Bolloré può fare dietrofront

La ritirata di Vincentdi Andrea Montanari

Ci sono alcuni indizi chesono più significatividi altri. E che possonoindicare il cambio dirotta di una strategia

industriale e politica mai real-mente concretizzata. Eccoli. Invista dell'assemblea di Mediasetdi venerdì 26, Vivendi (28,8% dicui il 19,19% congelato nel trustSimonFid) non ha depositato do-mande al board, contrariamenteal recente passato in cui avevatempestato il consiglio. A ciò siaggiunge il fatto che agli ultimitre cda di Tim - il gruppo france-se è il primo socio con il 23,94%- Arnaud de Puyfontaine eracollegato in call telefonica, masenza intervenire (c'era la fida-ta segretaria che faceva da filtro)e l'altro esponente di spicco deifrancesi. Franck: Cadoret hasempre mantenuto un atteggia-mento distaccato, passivo. Saràper l'effetto lockdown e pande-mia, ma sta di fatto che VincentBolloré, abituato a comandare ea decidere in prima persona, an-che dopo anni di battaglie legali,ora sta adottando una tatticaalquanto prudente e difensiva.Forse fin troppo il disinteressepare essere totale. Sarà che, vistoanche l'andamento dei titoli deidue asset industriali partecipati,il problema non è solo di natu-ra reputazionale ma di bilancioPerché i 3,89 miliardi investitiinizialmente in Tim - le azioninel frattempo sono state sva-

lutate da 1,07 euro a 0,86 euro- oggi valgono solo 1,27 miliardi,registrando una minusvalen-za latente di 2,62 miliardi (1,86miliardi post writeoff). Inoltre iltitolo Tim, al centro di un artico-lato progetto industriale (vedereservizio a pagina 21), langue a0,35 euro.La scommessa su Mediaset si starivelando una sconfitta. Non solosul piano operativo e legale maanche su quello finanziario, vi-sto la perdita potenziale di 730miliardi sugli 1,26 miliardi in-vestiti. Insomma, tra tic e tv, ilsaldo di Bolloré oggi è in rossoper 3,35 miliardi. L'unica piccolavittoria dei francesi è l'aver ot-tenuto il presidente del collegiosindacale di Mediaset.E può essere proprio il LodoMediaset lo spartiacque dellacampagna, e della presenza, diVivendi in Italia. Perché dopo lasconfitta al Tribunale di Milanoin merito alle richieste di stop-pare la nascita della newcoolandese MediaForEurope, vo-luta da Pier Silvio Berlusconie dal cfo del Biscione, MarcoGiordani, adesso l'ultimo bancodi prova - anche ad Amsterdamha vinto la linea italiana - èrappresentato dai giudici diMadrid che 1'1 luglio dovran-no pronunciarsi sulla validitàdel matrimonio tra Mediaset ela controllata spagnola. Se an-che in questo caso il tribunaledovesse rigettare le richiestedei francesi, per Bolloré non cisarebbe altro che prenderne at-to e restare socio di minoranza

di Mfe. Anche perché i tentativi di mediazione e le avancesagli esponenti della famigliaBerlusconi per rilevare alcunequote di Mediaset sono abor-tite e oggi, a Cologno Monzesenon si vuole tendere la mano aifrancesi. Del resto il piano delBiscione è chiaro: dare vita infretta a Mfe e poi tentare la con-quista di ProsiebenSat.1, fortidel 24,9%, studiando magariun'offerta carta contro cartadopo aver dialogato con il fon-do Kkr (vuole superare il 10%).Il socio di Axel Springer, leaderdei media in Germania, è inte-ressato agli asset digitali dellastessa ProsiebenSat.1, potrebbelasciare a Mediaset il core busi-ness tv. Ed è il fondo Usa un agodella bilancia. Non solo per lapotenza di fuoco ma anche peril suo ruolo nella partita Tim e

nell'operazione di matricefrancofona Mediawan (produ-zione di contenuti) promossa tragli altri da Xavier Niel (Iliad)per andare a sfidare il leader dimercato Banijay, nel cui capita-le figura anche Vivendi (31,4%).Una nuova spina nel fianco diBolloré, dunque, che per raf-forzare il suo ruolo Oltralpeha accettato la richiesta dell'expresidente Nicolas Sarkozy edè andato in soccorso del grup-po Lagardère, in un'operazionedi sistema tipica del mercatofrancese. Vivendi, forte dei 3miliardi incassati dalla cessio-ne del 10% di Universal Music(altri 3 miliardi arriveranno a

inizio 2021, poi ci saranno quel-li dalla quotazione), punta arilevare Lagardère Publishing(Hachette Livre) per andare arafforzare la presenza nei me-dia dove già conta sulla pay tvin crisi Canal+, sull'emittenteM7, sulla casa editrice Editise Havas. Ed è in Francia cheBolloré può trovare un allea-to anti-Berlusconi: quel DanielKretinsky (Le Monde) che hail 12% di ProsiebenSat.l. Ed èsempre a Parigi che il patrondi Vivendi prima del lockdownha incontrato spesso LeonardoDel Vecchio, il re degli occhiali(EssilorLuxottica) pronto a darela scalata a Mediobanca (vuolearrivare al 20%) probabilmenteper parlare di Piazzetta Cuccia.Il bretone, quando il titolo risa-lirà la china, potrebbe esseredisposto a cedere la partecipa-zione, nel frattempo scesa sottoil 6%, al paperone italiano.E se il fattore borsa non è secon-dario, questa campagna d'Italianon sta certo dando soddisfazio-ni a Bolloré che adesso, abituatoanche a perdere ma con onore(l'uscita da Ubisoft ha garantitouna plusvalenza di 1,2 miliardi),può valutare offerte per le parte-cipazioni in Mediaset (attenzioneal ruolo di Peninsula) e Tini. Inquest'ultimo caso, per evitareun conflitto col governo italia-no - l'esecutivo Conte potrebbepresto avere bisogno della stam-pella rappresentata dalla ForzaItalia di Silvio Berlusconi - conla potente Cdp dovrà andarci coni piedi di piombo. (riproduzioneriservata)

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 153

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

27-06-20201+25MILANO

FINANZA

teir==~ ~=w.~La ritirata di 'Vincent

Poker da gioca '''TTT~~~/ e. ~ ¡ o l ~ / perrwtr lrr~ ~~i

~~ ~ i.l'- ..~..~. _.._.........

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 154

.

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-202015MILANO

FINANZA

Cdp scatenata: dalla crescita in Tim alla regia sulla retedi Manuel Follie

Quella sulla rete unica, potrebbe essereuna delle operazioni. più importantidei prossimi mesi. Il refrain ormai

stranoto Una vero) è che la pandemia. eil lockdown legato al coronavirus abbia-no fatto capire quanto il futuro non solodelle aziende, ma, anche dei singoli indi-vidui sia strettamente dipendente dalladigitalizzazione e quindi dalla capillaritàe dalla velocità delle connessioni.L'ad di Open Fiber, Elisabetta Ripa, haspiegato che una rete unica (che uniscaquelle di Tim e di Open Fiber) potrebbeessere una soluzione rna solo nel lungoperiodo, mentre nel breve e medio perio-do bloccherebbe attività e investimenti.Perché? Quello che la. Ripa non dice aper-tamente, ma sembra voler far intuire, èche teme che una volta finalizzata la fu-sione tra le società, Tim avrà interesse anon accelerare lo sviluppo della fibra, inmodo da sfruttare il più possibile la, suainfrastruttura in rame.Nel governo si stanno interrogando sul-la soluzione migliore, anche se parlare di«governo» considerando quante anime po-litiche diverse lo compongono a volte puòessere fuorviante. I punti certi, condivi-si dalla maggior parte dei componentidell'esecutivo, sono che il Paese va digi-

talizzato il più in fretta possibile e che hasenso che la regia di questa digitalizzazione stia in. capo allo Stato. Si parla di rete,ovviamente, e non dì servizi. Insomma, sesi facesse un sondaggio oggi, il partito chepreferisce il modello «operatore wholsaleonly» sarebbe quello che prenderebbe piùvoti. Tanto più che c'è un soggetto, ossiala Cdp, che già possiedeil 9,9% di Ti e il 50%di Operi Fiber. Da que-sta consapevolezza negliultimi mesi è matura-ta l'ipotesi che sia propriola Cassai a. dover guidareun'eventi ale operazionein frastrttturdle.In un primo tempo si èipotizzata una governantecomposita, che lasciasse aTim il controllo azionariodi un'eventuale società del-la rete e che però garantissea Cdp la gestione. Nelle ultime settimaneperò Cdp avrebbe valutato anche un'opzio-ne più interventista. L'ipotesi, che dietro lequinte viene confermata da più parti, pre-vederebbe per Cdp un incremento dellaquota per arrivare sopra a quella attualedi Vivendi (che oggi detiene il 23,94%). Perrimanere al di sotto della soglia del 25% (lasoglia di opa), la Cassa potrebbe salire al

24,9%e, considerando che ha già una par-tecipazione del 9,9%, l'incremento ai prezziattuali varrebbe poco più di un miliardo.Aquel punto, da primo azionista di Tim, laCdp potrebbe a tutti gli effetti dettare le re-gole per un accordo con Open Fiber,In mezzo ci sono anche alcuni fondi di pri-vate equity: da una parte Kkr, entrata a

fianco dì Telecom proprioper la partita della rete egià interessata a un pezzodell'infrastruttura secon-daria e dall'altro il fondoMacquarie che avrebbeassegnato a Open Fibgrun. EV di 7,7 miliardi.L'obiettivo è permettere aEnel di valorizzare la suaquota del 50%, operazio-ne che potrebbe avvenireattraverso Macquarie oattraverso Cdp, che in ca-so di cessione avrebbe un

diritto di prelazione sulla partecipazio-ne di Enel. Il tutto con la sensazione che ifrancesi di Vivendi, che hanno piani lega-ti ai media e a Mediaset (si veda articoloa pagina 25) abbiano ormai capito chenon ha senso mettersi, contro il governoe peraltro hanno già dato il loro assensoinformale alla creazione di una rete uni-ca. (riproduzione riservata)

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 155

June 29, 2020 4:27am

HOME FILM BREAKING NEWS

Found Footage Horror Film ‘Followed’ FindsInternational Sales Deal After Top Ten Box OfficeDebut In U.S.

FollowedMPI Media Group

EXCLUSIVE: MPI Media Group has acquired international sales right to U.S.

found footage horror film Followed.

In the indie pic, a controversial social media influencer stays at a cursed hotel

to gain more subscribers. But what begins as a fun investigative challenge

quickly descends into a personal hell.

Followed was released two weeks ago in North America, where in a

coronavirus context it has been a top ten movie at the box office, accumulating

ADVERTISEMENT

By Andreas Wiseman

Got A Tip?FOLLOW US:

TV FILM AWARDSLINE BOX OFFICE BUSINESS HERO NATION INTERNATIONAL BROADWAY VIDEO NEWS ALERTS

1 / 4

DEADLINE.COMData

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 156

more than $300,000 from only 44 theaters at widest point of release. The film

has had particular success at drive-ins, according to producers.

The film stars Matthew Solomon (Ballers), John Savage (The Deer Hunter),

Sam Valentine, Caitlin Grace, Tim Drier, and Kelsey Griswold. It was directed

by Antoine Le, written by Todd Klick and produced by Matthew Ryan

Brewbaker, each making their feature debuts.

ADVERTISEMENT

Executive producers include J. Todd Harris, Thomas Pettinelli, Greg Berlant

and Gregory Adkins as well as Grant Cramer, Richard Barner, Chad Doher and

Wendy Moore from Global View Entertainment.

The movie had its world premiere at the Burbank International Film Festival

in 2018, winning the award for Best Horror/Thriller Feature Film.

Nicola Goelzhaeuser, MPI’s VP of International Sales & Acquisitions, kicked

off sales conversations for the movie last week during the virtual Cannes

market.

Subscribe to Deadline Breaking News Alerts and keep your inbox happy.

READ MORE ABOUT: FOLLOWED MPI MEDIA GROUP

Comments

ADVERTISEMENT

More From Deadline

Trending onDeadline

1 Sacha Baron Cohen Crashes Right WingEvent, Leads Absurd Sing-Along

2 President Donald Trump Tweetstorm -The Sunday Edition

3 Complete 2020 BET Awards WinnersList: Big Night For Roddy Ricch, ChrisBrown

4 California Coronavirus Update: GovernorGavin Newsom Reinstates Stay-At-HomeOrder In State's Worst-Hit County AsRegion Passes 200,000 Cases

5 Broadway Actor Nick Cordero's WifeAmanda Kloots Draws Hope From 'TheKarate Kid' - Update

6 'Last Week Tonight With John Oliver'Explains How The Pandemic BolstersAffordable Housing Crisis

7 Gavin Newsom Orders Closure Of Bars InCalifornia As Coronavirus Cases Surge

8 Blackpink's New Single YouTube's MostWatched Video in 24 Hours

9 BMI Warns Donald Trump Campaign ToStop Playing Rolling Stones’ “You Can’tAlways Get What You Want” At Rallies -Update

2 / 4

DEADLINE.COMData

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 157

10 Alison Brie Regrets Voicing VietnameseAmerican Character On 'BoJackHorseman'

ADVERTISEMENT

Signup for Breaking NewsAlerts & Newsletters

CAA Signs Netflix ‘Unorthodox’ Actress ShiraHaas

Next ‘Game Of Thrones’ Novel ‘The Winds OfWinter’ May Arrive In 2021, Author George R.R.Martin Claims

Sacha Baron Cohen Crashes Right Wing Event,Leads Absurd Sing-Along

Your Email [email protected]

3 / 4

DEADLINE.COMData

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 158

No Comments

Comments On Deadline Hollywood are monitored. So don't go off topic, don't impersonate anyone, and don'tget your facts wrong.

POST COMMENTPOST COMMENT

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Latest Film News

Johnny Depp's Libel Battle With BritishTabloid Dealt Blow After He Failed ToDisclose "Drug Texts"

'Hamilton' Teaser Video Advances Disney+Debut Of Filmed Version Of BroadwaySmash

Sacha Baron Cohen Crashes Right WingEvent, Leads Absurd Sing-Along

Marketplace

Blackpink’s New Single YouTube’s Most WatchedVideo in 24 Hours

Bill Maher Rips Protest Era’s White “GuardiansOf Gotcha” For Pushing U.S. Toward A “Re-Segregation Of Sorts”

‘The Boys’ Season 2 Gets Premiere Date FromAmazon Prime

Enter your comment here...Enter your comment here...

SIGN UP

4 / 4

DEADLINE.COMData

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 159

AWARDS‘Cheer,’ ‘Queer Eye’ Win TopPrizes at Critics Choice RealTV AwardsBy Steve Pond | June 29, 2020 @ 6:00 AM

MEDIADonald Trump and MarkZuckerberg’s Bromance andOur Illusion of DemocracyBy Sharon Waxman | June 28, 2020 @ 8:17

PM

MOVIESWatch Jennifer HudsonChannel Aretha Franklin in‘Respect’ Teaser Trailer(Video)By Thom Geier | June 28, 2020 @ 6:54 PM

W E ' V E G O T H O L L Y W O O D C O V E R E D

CORONAVIRUS Search…

Sylvester Stallone’s ‘Little America’ Among 12Features Approved for California Tax Credit

The projects are on track to generate $225 million in qualified spending

Brian Welk | June 29, 2020 @ 6:00 AM

Getty

The Sylvester Stallone thriller “Little America,” Aaron Sorkin’s Lucille Ballbiopic with Cate Blanchett and 10 other feature films have qualified forthe final round of the state of California’s tax credit program, theCalifornia Film Commission announced Monday.

The 12 projects, four of them indies and eight from studios, are on trackto generate nearly $225 million in qualified spending, which is defined asbelow-the-line wages to California workers and payments to in-statevendors.

All 12 of the projects were scheduled to be announced as recipients tothe tax credit program back in April, but the announcement was delayedas a result of the coronavirus, and the approval of these projects couldindicate that the industry is getting back to work after the pandemic-driven shutdown.

MOST SHARED

MEMBER POSTS

Newsletters

TV MOVIES EVENTS WRAPPRO MORE

1.

1 / 3

THEWRAP.COMData

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 160

Universal’s “Live Feed” will get the biggest tax credit, just over $10.0million, followed by eOne Features’ thriler “Pursuit” ($6.6 million),Amazon’s untitled Lucille Ball project ($3.7 million) and Fox’s “Lady of theHouse” ($3.4 million). The commission has reserved $40.2 million in taxcredit allocation for the 12 films, which were chosen from 54applications.

Also Read:Arnold Schwarzenegger, Gavin Newsom and Previous CaliforniaGovernors Urge Face Mask Use: 'This Isn't Over'

While most of the production activity will occur within the Los Angeles30-Mile Studio Zone, four of the 12 projects (the indies “Dead Dads Club”and “Dog,” along with “Little America” and “Pursuit”) plan a significantamount of production (65 filming days) in Kern, Orange, Riverside, SanBernardino and Ventura counties. California will double as regions suchas Iran (for eOne’s “The Test”), Hong Kong (for “Little America”) andFlorida (for “Lady of the House”). In addition, a project that was setoriginally in the Pacific Northwest (New Regency’s “The Black Hole”) wasrewritten to take place in Los Angeles.

Extending production beyond the 30-Mile Zone has been key for the taxcredit program, and with the 12 films in this final wave, more than 50productions were brought to regions across California through theprogram, generating an estimated $145 million of qualified spending.

“Program 2.0 has accomplished precisely what it was designed to do,from creating high-wage jobs to encouraging more out-of-zoneproduction,” California Film Commission executive director Colleen Bellsaid in a statement. “As the industry begins to rebound from COVID-19,the launch of Program 3.0 will help continue to ensure that Californiaprovides an unparalleled value.”

Bell noted that over in the last five years, the expanded Program 2.0 hasincentivized 243 film and TV projects, generating an estimated $11 billionin overall spending across California, including $4 billion in qualifiedwages to below-the-line workers and $3.7 billion in payments to in-statevendors. Based on data provided with each tax credit application, the 12latest film projects will employ an estimated 1,745 crew, 543 cast and14,668 background actors/stand-ins (the latter measured in “man days”)over a combined 444 filming days in California.

Donald Trump and MarkZuckerberg’s Bromance and OurIllusion of Democracy >

2.

Beyond Blackface: Can Hollywood’sReckoning on Race Lead toSubstantive Change? >

3.

Why Joey Soloway Didn’t WalkAway From ‘Transparent’ After theJeffrey Tambor Scandal >

4.

From ’30 Rock’ to ‘Community,’ WhoDecides What Old TV Episodes AreToo Insensitive to Keep inCirculation? >

2 / 3

THEWRAP.COMData

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 161

One of the projects to qualify is “Moonshadow,” a story of a transgenderteen sent to “conversion” camp that employs a trans creative team, castand crew.

Also Read:Hollywood Unions Release COVID-19 Safety Guidelines for Film, TVProduction

“As a project with many trans and other gender non-confirming creativeteam members, cast and crew, it was essential for ‘Moonshadow’production to be based in a progressive state,” Jude Harris, an executiveproducer on the film, said in a statement. “California’s tax credit programis making it possible for us to generate jobs and production spendinghere at home while working in a supportive environment.”

Version 3.0 of California’s film and TV tax credit program launches July 1,but with new provisions, including a pilot skills training program to helpindividuals from underserved communities gain access to careeropportunities. There are also provisions requiring projects to have awritten policy for addressing unlawful harassment and enhancedreporting of above and below-the-line cast and crew employmentdiversity data.

The application period for the first round of Program 3.0 TV projects washeld June 22 – 24, with approved projects scheduled to be announcedon July 20. The next application period for feature film tax credits will beheld July 13 – 15, with approved projects scheduled to be announced onAugust 17.

All 5 'Rambo' Movies Ranked Worst to Best (Photos)

3 / 3

THEWRAP.COMData

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 162

FILM TV WHAT TO WATCH MUSIC TECH THEATER REAL ESTATE AWARDS VIDEO VIP

HOME FILM NEWS Jun 29, 2020 6:00am PT

Cate Blanchett’s Lucille Ball BiopicAmong Films Getting CaliforniaTax CreditB y D a v e M c N a r y

0

Sophy Holland for Variety

Cate Blanchett’s untitled Lucille Ball biopic and Sylvester Stallone’s “Little

America” are among a dozen projects selected for $40 million tax credit

allocations by the California Film Commission.

The list, unveiled Monday, includes “Moonshadow,” the story of a

transgender teen sent to conversion camp, which also has a trans creative

team, cast and crew; “Ashes to Ocean,” which revolves around an Asian

family; “The Test,” which focuses on immigration and citizenship; New

Regency’s thriller “Black Hole,” based on a graphic novel; and “Half Baked

2.” Universal’s “Live Feed” received the largest allocation with $10 million.

“As a project with many trans and other gender non-confirming creative

team members, cast and crew, it was essential for ‘Moonshadow’

production to be based in a progressive state,” said executive producer Jude

Harris. “California’s tax credit program is making it possible for us to

generate jobs and production spending here at home while working in a

supportive environment.”

MOST POPULAR

ADVERTISEMENT

Must Read

FILM

Henry Cavill Has a Few Words About theSnyder Cut of ‘Justice League’

TV

Jenny Slate Exits 'Big Mouth':'Black Characters Should BePlayed by Black People'

TV

Miley Cyrus on ‘Black Mirror,’Getting Sober and Her Love ofBritney Spears

Country Stars Chase Rice,Chris Janson Spark OutrageWith Videos of PackedConcert Crowds

Sacha Baron Cohen PranksConservative Rally IntoSinging Racist Lyrics

Anthony Mackie Says ‘Falconand the Winter Soldier’ IsLike a Six-HourMarvel Movie

HAVE A NEWS TIP?

NEWSLETTERS SUBSCRIBE LOGIN

U.S . EDIT ION

1 / 6

VARIETY.COMData

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 163

ADVERTISEMENT

Amazon Studios has been attached to the Lucille Ball project, which is

based on Aaron Sorkin’s script, since 2017. “Little America,” a sci-fi thriller

with Michael Bay executive producing, was unveiled earlier this year at the

Berlin Film Festival.

Related Stories

Hollywood Stars HonorFrontline Workers in 'LifetimePresents Variety's Power ofWomen'

'Mrs. America' Composer KrisBowers Reveals How HeFinished a Feminist Anthem,While in Quarantine

The 12 projects are expected to generate nearly $225 million in qualified

spending, defined as below-the-line wages to California workers and

payments to in-state vendors. The allocations were originally set to be

announced in April, but approvals were delayed due to COVID-19 and the

resulting suspension in production activity.

Earlier this month, California gave its blessing for film and TV production

to resume, subject to approval from county public health authorities. On

June 11, Los Angeles County issued extensive regulations for a staged

resumption of film and TV production.

The state’s production tax credit program requires recipients to begin

production within 180 days. The program tripled in 2014 to $330 million

annually to compete effectively with New York and Georgia, then extended

to 2025 with a credit of up to 25% of qualified expenditures spent in

California. The state ditched the lottery approach several years ago and

selects projects based on a jobs-creation formula.

Feature films covered under the California program have included “Once

Upon a Time in Hollywood,” “Captain Marvel,” “Bumblebee,” “Space Jam

2” and “Sherlock Holmes 3.” A total of 16 TV series have relocated to

California under the program, including Showtime’s “Penny Dreadful: City

of Angels,” “Good Girls,” “You,” “Sneaky Pete,” “Legion,” “Ballers” and

“Veep.”

The commission said Monday that eight of the 12 projects will take place

within the Los Angeles 30-Mile Studio Zone, while the other four (“Dead

Dads Club,” “Dog,” “Little America” and “Pursuit”) plan for 65 filming days

in Kern, Orange, Riverside, San Bernardino and Ventura counties. The

commission also said California will double for Iran for “The Test,” Hong

Kong for “Little America” and Florida for “Lady of the House” and noted

that “Black Hole,” originally been planned to take place in the Pacific

Northwest, has been rewritten to take place in Los Angeles.

The five-year extension of the program, dubbed California’s Film & TV Tax

Credit Program 3.0, launches on July 1 with several new provisions,

including a pilot skills training program to help individuals from

underserved communities along with provisions requiring projects to have

a written policy for addressing unlawful harassment, and enhanced

TV

Reese Witherspoon and ReginaKing Talk AboutChanging Hollywood

MUSIC

Best ‘Friends’ Episodes Ranked

Sign Up for Variety Newsletters

Enter your email address SIGN UP

ADVERTISEMENT

THE BIGTICKETW I T H M A R C M A L K I N

A Variety and iHeartRadio Podcast

2 / 6

VARIETY.COMData

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 164

reporting of above and below-the-line cast and crew employment diversity

data.

“Program 2.0 has accomplished precisely what it was designed to do, from

creating high-wage jobs to encouraging more out-of-zone production,” said

California Film Commission Executive Director Colleen Bell. “As the

industry begins to rebound from COVID-19, the launch of Program 3.0 will

help continue to ensure that California provides an unparalleled value.”

Bell said that the over its five-year duration, Program 2.0 has incentivized a

total of 243 film and TV projects that have generated an estimated $11

billion in overall spending across California, including $4 billion in

qualified wages to below-the-line workers and $3.7 billion in payments to

in-state vendors.

Click to access py5.6-features-press-release.pdf

0 COMMENTS

Want to read more articles like this one?

SUBSCRIBE TODAY

Sponsored Stories

Da € 450* al mese TAN

fisso: 1,95% TAEG: 2,35%.

Prenota un test driveJaguar F-Type

Investendo 250€ su Poste

potrai avere un'entrata

fissa ogni mese.marketingiant.com

Investendo 250€ su

Amazon potrai avere

un'entrata fissa ogni meseGuida passo passo

Rivoluzionario anti-

cervicale è record di

vendite in ItaliaiMassage

Why Are People In Italy

Snapping Up This Anti-

Mosquito Band?Mosquito Blocker

Intestino: dimentica i

probiotici e piuttosto fai

questo.Nutrivia

Investendo 250€ su

Netflix potrai avere

Azioni Amazon migliore

investimento 2020!

Dolori a schiena, gambe o

ginocchia? Guarda qui!

3 / 6

VARIETY.COMData

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 165

M O R E F R O M V A R I E T Y

un'entrata fissa ogniNetflix

Guadagna una rendita a…marketingvici.com

ActivePro

Sandra Oh Reveals Why She Fought With ‘Grey’s Anatomy’ Writers and Shonda Rhimes

Margot Robbie, Christina Hodson Partner on New ‘Pirates of the Caribbean’ Movie

4 / 6

VARIETY.COMData

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 166

TV News Roundup: Amazon Announces ‘The Boys’ Season 2 Premiere Date

Sandra Oh and Kerry Washington on What They Learned From Shonda Rhimes

‘The Princess Bride’ Recreation Starring Joe Jonas, Sophie Turner, Tiffany Haddish and More toAir on Quibi

5 / 6

VARIETY.COMData

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 167

Leave a Reply

Comments are moderated. They may be edited for clarity and reprinting in whole or in part in Variety publications.

MORE FROM OUR BRANDS

INDIEWIRE

Critics Choice Real TVAwards WinnersInclude ‘Cheer,’ ‘QueerEye,’ as Netflix WinsBig

HOLLYWOODLIFE

Iggy Azalea Shows OffHer Slim Waist In NewPost-Baby Pic

BGR

This is the only way toprevent a coronavirussecond wave

W W D

Careste Branches Outto Offer More Zero-Waste, High-endOptions

S P Y

The 8 Best DysonVacuums WorthSplurging On

About Us

Newsletter

Variety ScreeningSeries

Live Media Summits

Variety Archives

Variety Insights

Careers

LegalTerms of Use

Privacy Policy

California PrivacyRights

EU PrivacyPreferences

Ad Choices

Do Not Sell MyPersonal Information

Variety MagazineSubscribe

Print Plus Login

Customer Service

Help

VIP+ AccountLogin

Subscribe

Help

Learn More

ConnectInstagram

Twitter

YouTube

Facebook

APOS Asia Media Conference Shifts to Dual Online Sessions

Enter your comment here...Enter your comment here...

6 / 6

VARIETY.COMData

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 168

June 29, 2020 2:58pm

HOME TV BREAKING NEWS

XTR Launches Non-Fiction Streaming PlatformDocumentary Plus+

XTR

EXCLUSIVE: XTR, the non-fiction studio behind the upcoming Magic

Johnson feature doc, is launching its own streaming platform.

The company, set up by Academy Award-nominated filmmaker and RYOT co-

founder Bryn Mooser, is launching Documentary Plus+ later this year.

The producer, which is also behind wrestling doc You Cannot Kill David

Arquette, is hoping that the service becomes a Criterion Collection for docs. It

will include a collection of feature docs and short films with a handful of XTR

films as well as third-party content. It will launch in the fall and will be free for

users.

ADVERTISEMENT

Coronavirus Crisis

By Peter White

Got A Tip?FOLLOW US:

TV FILM AWARDSLINE BOX OFFICE BUSINESS HERO NATION INTERNATIONAL BROADWAY VIDEO NEWS ALERTS

1 / 4

DEADLINE.COMData

Pagina

Foglio

30-06-2020

125121

Pag. 169

The service will be available online as well as on existing platforms including

Amazon Prime, Roku, Apple TV, Google Play, Amazon Fire TV and Android

TV.

ADVERTISEMENT

Documentary Plus+ comes as XTR co-financed five films that made their

world premiere at the Sundance Film Festival.

Its film on NBA legend Magic Johnson is being fund and produced in

association with H.wood media and New Slate Ventures and is set for 2021.

“We’re excited to build Documentary Plus+ and create a streaming home for

great documentary film and filmmakers,” said XTR CEO Bryn Mooser. “This is

a revolutionary moment in documentary film where new audiences are

discovering the genre and new filmmakers are able to create and tell their own

stories. In the past documentaries were limited in distribution to art house

movie theaters and the back row of video rental houses. With documentary

plus we will bring these films directly to our audiences on their TV or mobile

phones or wherever they watch content. In these dynamic global times, the

role of a documentary film has never been more important or vital.”

Subscribe to Deadline Breaking News Alerts and keep your inbox happy.

READ MORE ABOUT: BRYN MOOSER DOCUMENTARY PLUS+ XTR

Comments

ADVERTISEMENT

More From Deadline

TV Series/Pilot Shutdowns

List of small-screen productions that have beenhalted

Feature Film Shutdowns

List of movies that have halted or delayedproduction

Industry Cancellations& Postponements

List of impacted events from festivals andcinemas to sports and…

Trending onDeadline

1 Sacha Baron Cohen Crashes Right WingEvent, Leads Absurd Sing-Along

2 President Donald Trump Tweetstorm -The Sunday Edition

3 California Coronavirus Update: GovernorGavin Newsom Says L.A. County CouldClose Back Down Soon: "We Will BeStepping Up Our Enforcement"

4 California Coronavirus Update: GovernorGavin Newsom Reinstates Stay-At-HomeOrder In State's Worst-Hit County AsRegion Passes 200,000 Cases

5 'Modern Family' Alum Nolan Gould SignsWith A3 Artists Agency For LitRepresentation

2 / 4

DEADLINE.COMData

Pagina

Foglio

30-06-2020

125121

Pag. 170

6 Linda Cristal Dies: 'The High Chaparral'Actress Was 89

7 Gavin Newsom Orders Closure Of Bars InCalifornia As Coronavirus Cases Surge

8 Complete 2020 BET Awards WinnersList: Big Night For Roddy Ricch, ChrisBrown

9 Broadway Actor Nick Cordero's WifeAmanda Kloots Draws Hope From 'TheKarate Kid' - Update

10 'Last Week Tonight With John Oliver'Explains How The Pandemic BolstersAffordable Housing Crisis

ADVERTISEMENT

Netflix & Hulu Pull Episode Of ‘Community’ DueTo Blackface Scene

‘Family Guy’ Voice Actor Mike Henry SteppingDown From ‘Cleveland Brown’ Role

Broadway Actor Nick Cordero’s Wife AmandaKloots Draws Hope From ‘The Karate Kid’ –Update

Sacha Baron Cohen Crashes Right Wing Event,Leads Absurd Sing-Along

Rodney Barnes To Pen ‘Tiger Woods’ ScriptedMiniseries, Entertainment 360 Comes On Board

3 / 4

DEADLINE.COMData

Pagina

Foglio

30-06-2020

125121

Pag. 171

No Comments

Comments On Deadline Hollywood are monitored. So don't go off topic, don't impersonate anyone, and don'tget your facts wrong.

POST COMMENTPOST COMMENT

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Signup for Breaking NewsAlerts & Newsletters

Latest TV News

Why Did Comcast Buy Sky Again? AnalystRevisits Deal for “Declining Asset”

'Greenleaf' Season 5 Premiere Draws 1.9Million Viewers On OWN

Los Angeles County Beaches Ordered ToClose For Fourth Of July Weekend AmidCoronavirus Spike

'Welcome To Chechnya' Director DavidFrance Talks Dangerous Risks AndLifesaving Hope Of LGBTQ Docu

MTV Video Music Awards To Be Held August 30At Brooklyn’s Barclays Center

Enter your comment here...Enter your comment here...

Your Email [email protected]

SIGN UP

4 / 4

DEADLINE.COMData

Pagina

Foglio

30-06-2020

125121

Pag. 172

Little Women Cruza Los 100 Mdd EnBox Office Internacional

Por Carolinna Junio 28, 2020 Series Y Películas De Amor, Taquilla (Boxofficemojo)

A medida que los cines comienzan a reabrir sus puertas en varios mercados del

mundo (principalmente Asia y Europa) la taquilla ha empezado a ver movimiento

que, se puede traducir como un indicio del interés que las personas tienen por

retomar en alguna capacidad “la normalidad”.

Compartir Es Bueno

Hay una película en particular que está logrando cosas muy buenas en el mercado

internacional: el remake de Little Women de la nominada al Óscar, Greta Gerwig, cuyo

lanzamiento en suelo doméstico (EUA) ocurrió durante la Navidad de 2019, mientras que a la

mayoría del mercado internacional llegó entre los meses de enero y febrero. Sin embargo, a

las Mujercitas les faltaba debutar en algunos puntos, como Japón y Dinamarca, en donde

1 / 2

CINE3.COMData

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 173

está teniendo un gran paso junto a otros 10 mercados.

El drama coming-of-age basado en la novela de Louisa May Alcott, cruzó en días pasados la

marca de los $100 millones de dólares en la box office internacional. Durante el fin de

semana pasado recopiló:

$300,000 usd (Japón) para un total de $1.3 millones de dólares en dicho país.

$170,000 usd (Dinamarca) para un total de $1 millón de dólares en dicho país.

Esas cifras fueron suficientes para elevar el total internacional de Little Women a $101

millones de dólares; esto sumado a su acumulado doméstico da un total global de $209

millones de dólares (vía Box Office Mojo).

La aclamada película contó con un presupuesto de $40 mdd, por lo que se le puede

considerar un hit de Sony Pictures y New Regency.

Little Women cruza los 100 mdd en box office internacional

OJO AL DATO: Las salas de cine en Japón reabrieron al 50% de su capacidad; Dinamarca

reabrió permitiendo 500 personas por cine con una sana distancia social de un metro (o un

asiento vacío de por medio). Las familias, parejas y amigos, que vayan juntos, pueden

sentarse juntos.

Lo acontecido son unas muy necesarias novedades positivas en medio de la incertidumbre a

la que se enfrenta la industria del cine y la televisión –como cada una de las industrias– por

las complicaciones de la pandemia del coronavirus que ha derivado la cancelación de todos

los eventos masivos –festivales de cine, convenciones– estrenos en cine, fechas de premiere

pospuestas, etc.

El clásico literario publicado en 1869, gira en torno a la familia March, desde la madre

Marme, hasta las cuatro hijas, Meg, Jo, Beth y Amy, al tiempo que luchan con la ausencia

del padre que se encuentra sirviendo al ejército en la Guerra Civil, y temas como la familia, las

relaciones y su propio crecimiento de la infancia hasta convertirse en mujeres.

El increíble elenco lo conforman Meryl Streep, Emma Watson (Beauty and the

2 / 2

CINE3.COMData

Pagina

Foglio

29-06-2020

125121

Pag. 174

Why Disney's Tomorrowland Was Such A Huge Box Office FlopBrad Bird's Tomorrowland is one of the more ambitious movies Disney's released in a while, but (for multiple

reasons) it bombed at the box office.

BY SANDY SCHAEFER

10 MINUTES AGO

SR EXCLUSIVES MOVIE NEWS TV NEWS REVIEWS INTERVIEWS LISTS

FOLLOW US

Tomorrowland movie cast

Brad Bird's Tomorrowland is one of the more ambitious movies Disney's released in a

while, but (for multiple reasons) it bombed at the box office. The brainchild of Bird and writers

Damon Lindelof and Jeff Jensen, the film isn't so much an adaptation of the classic Disney

theme park land of the same name as an original sci-fi adventure loosely inspired by the land's

optimistic vision of the future. It was also a highly secretive project during its development

(even going under the working title 1952 early on), so few knew what to expect before the

Tomorrowland marketing kicked off.

The movie stars Britt Robertson as Casey Newton, a bright-eyed, tech-savvy teenager who

discovers the existence of an alternate-dimension cityscape known as Tomorrowland and

gets Frank Welker (George Clooney), a disillusioned inventor who was banished from

Tomorrowland years earlier, to (begrudgingly) take her there, in the hopes of uncovering the

truth about the fate of the world. Also along for the ride is Athena (Raffey Cassidy), a droid

from Tomorrowland who "recruited" Frank long ago and believes Casey has the potential to

change the world for the better.

MORE

1 / 2

SCREENRANT.COMData

Pagina

Foglio

27-06-2020

125121

Pag. 175

RELATED:

John Carter: Every Failed Attempt At Making The Disney Movie

Despite having the power of the Mouse House behind it (and being literally named after a

Disney theme park land), Tomorrowland didn't have a ton of buzz ahead of its release in 2015

and only grossed $209 million at the box office - nowhere near enough to cover its $190

million budget (not counting marketing costs). Arguably, the trailers were part of the problem

and didn't really do a great job of explaining what the movie was even about, or playing up its

niftier set pieces (like a sequence where the Eiffel Tower transforms into a dimension-hopping

antique rocket). This was partly to avoid spoiling the plot and later trailers admittedly did a

better job of highlighting the action, yet even then they struggled to explain the basic stakes of

the story, so the whole thing felt a little hollow.

Continue Scrolling To Keep Reading

Click the button below to start thisarticle in quick view.

START NOW

ARTICLE CONTINUES BELOW ADVERTISEMENT

ARTICLE CONTINUES BELOW ADVERTISEMENT

2 / 2

SCREENRANT.COMData

Pagina

Foglio

27-06-2020

125121

Pag. 176

Search C21Media SUBSCRIBE RSS SHOP ABOUT C21 CONTACT SIGN IN REGISTER

Home News Sections Reports Mediabase Events Podcast C21FM C21TV C21Screenings Schedule Watch My C21

Jobs

Departments

Pieter Bart Korthuis

Fiction Valley’s Dirty Lines lead to Netflix

Netflix has ordered a Dutch original series inspired by Fred Saueressig’sbook 06-Cowboys, about the rise of erotic phone lines in the late 1980s.

Written by Pieter Bart Korthuis(Fighter’s Heart), Dirty Lines will beproduced by Fremantle’s Amsterdam-based label Fiction Valley.

The series tells the story of youngbusinessman Frank Stigter who, afterseveral unsuccessful attempts tostart his own business, sees hischance when the national telephonecompany introduces premium-ratenumbers.

With the help of his brother and sister and some dubious investors,Frank starts the first telecoms sex company in Europe. What starts as aclumsy improvised experiment in their parents’ garage, rapidly developsinto a multimillion-dollar industry.

“Dirty Lines gives you a glimpse into the late 80s when the Netherlandsunderwent huge changes. The rise of the club scene in Amsterdam, withits fast money and inevitable darker underbelly, provides the perfectbackdrop for a show that grapples with sexuality and power,” saidKorthuis.

Karolina Kaminska26-06-2020©C21Media

SECTIONS: C21Drama

ALSO ON C21MEDIA TODAY

Arte's Puchault urges more diversity in

docs

Fiction Valley's Dirty Lines lead to Netflix

Home > News > Fiction Valley's Dirty Lines lead to Netflix

Send us yournews by clicking here

1

C21MEDIA.NETData

Pagina

Foglio

26-06-2020

125121

Pag. 177

SUBSCRIBE

Net ix orders ‘Dirty Lines’,new Dutch original fromFiction ValleyBy Mark Layton 27 minutes ago

Net ix has ordered a new

Dutch original series, Dirty

Lines, inspired by author Fred

Saueressig’s book 06-

Cowboys, about the rise of

erotic phone lines in the

1980s.

Produced by Amsterdam-based out t Fiction Valley and written by Pieter

Bart Korthius (Fighter’s Heart, Penoza), the series follows the story of

Frank Stigter, a young businessman who starts the rst telecom sex

company in Europe out of his parents’ garage, which grows into a multi-

million dollar industry.

Tesha Crawford, Net ix’s director of international originals Northern

Europe, said: “We’re thrilled to announce our latest original series Dirty

Lines about young entrepreneurs seizing a once in a lifetime opportunity.

Dirty Lines is a raw portrayal of the liberal Amsterdam of the late 1980s.

“We have been excited to tell a surprising story that combines elements

of Amsterdam we have seen before but is told from an angle that is new

to many. By working together with Fiction Valley, we can create a unique

Related ContentITV Hub to ‘supersize’ content in

Love Island-less summer

BBC’s ‘Strictly Come Dancing' to

return for shortened season

Apple TV orders 'unique visual

format' high school comedy 'The

Afterparty'

Showtime picks up UK thriller

'We Hunt Together'

HOME NEWS COVID-19 FEATURES SVOD SCRIPTED FORMATS FACTUAL KIDS SHOW OF THE WEEK SURVEYS

MAGAZINE MORE

1 / 2

TBIVISION.COMData

Pagina

Foglio

26-06-2020

125121

Pag. 178

feeling of that era.”

Annemieke van Vliet, creative director and producer at Fiction Valley,

added: “I am honored that Fiction Valley will produce Dirty Lines in

collaboration with Net ix. I have experienced what it is like to be able to

work with them and I admire their drive and professionalism. Very

exciting times ahead of us and I can’t wait to join forces again on this

project.”

Tags: Fiction Valley, Netflix

RELATED

South Korea's MBClaunches sci-fianthology

LeBron James'SpringHill secures$100m frominvestors, incl'Chernobyl' prodcoSister

Hulu joins BBC's'Conversations WithFriends' from'Normal People'author Sally Rooney

HBO Max inksoverall deal with USstar Marlon Wayans

TBI TALKS

TBI Talks:Capitalising onAsia’s GlobalReach

REGISTER NOW

TBI Talks:Preparing For APost-LockdownLandscape

WATCH ON-

DEMAND

FEATURES

TBI InConversation:‘Sleepy Hollow’showrunnerMark Go manon inspiringchange &making themost oflockdown

Dealing withCovid-19: Aplanetary shiftin viewership

TBI Tech &Analysis: Aweek innumbers fromthe US to

view all

2 days ago

3 days ago

2 / 2

TBIVISION.COMData

Pagina

Foglio

26-06-2020

125121

Pag. 179

1 / 4

Data

Pagina

Foglio

13-07-202030/33TIME

WE HAVE ALWAYSBEEN IN CRISISOne night during the fall of 2019, the day beforethe release of my first book, I was driving homealone after a reading at a bookstore near Miamiwhen I saw flashing lights in my rearview mirror.It was after 10 p.m. on a weeknight, and therewere hardly any other cars on the road.

I hadn't been speeding. I hadn't beendrinking. I hadn't broken any laws.There was no discernible reason I couldfind for being pulled over by the po-lice. Except for the obvious: I was driv-ing through a wealthy white suburb,and something about me and my smallHonda Civic stood out. To this police of-ficer, I clearly did not belong there.

Hands shaking, heart pounding inmy chest, I slowed and pulled over,then quickly found my driver's licene,registration and proof of insurancebefore the cop could make his way tomy car.

It took him a long time to get outof the police cruiser. The longer I satthere, under the cover of darkness, noother cars passing, no other lights in thedistance, the more I shook.

There is a trauma response withwhich some of us are all too famil-iar when encountering the police—anxiety, the urge to empty our bladders.We think, How do I make myself seemsmaller, less dangerous? We think, Howdo I make him see that I'm polite, thatI'm complying, that I'm not a threat? Wethink, How do 1 stay alive?

I held my documents out in front of

30 TIME P46-13,2020

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 180

2 / 4

Data

Pagina

Foglio

13-07-202030/33TIME

REMEMBERGEORGESTINNEY

ACRYLIC ONCANVASCHARLYPALMER

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 181

3 / 4

Data

Pagina

Foglio

13-07-202030/33TIME

NATION

me, placed the other hand on the steering wheel. Itried to look at his car in my rearview and side mir-rors, but the cruiser's spotlight reflecting off themwas blinding. Then the silhouette of his uniformedbody approaching, his hand reaching for his side-arm, a flicker of movement, the flashlight raised,and soon nothing. I couldn't see anything exceptthe bright-hot light in my face. But I knew, withouta doubt, that he had drawn his weapon.

I WAS TAUGHT to fear the police.In Puerto Rico, in el Caserío Padre Rivera, the

government housing projects where I spent mychildhood, the police were part of our everydayreality. We were a community that was over-policed, under constant surveillance. To them wewere dangerous. Bom into poverty, most of usBlack and brown, we needed to be controlled, to bekept in line.We learned to avoid them, and when

we saw them, to hold our loved onesclose. We learned that our bodies, ourhomes, our spaces did not belong to us,but to them.

I grew up hearing stories about loscamarones, freezing, hiding, runningrunning running when I saw them pullup ready to storm the building nextdoor.

I grew up hearing about Rey el Chino,a close friend of my father's who'd beenkilled by los camarones when I was ababy. According to our neighbors, thecops took him as the whole block gath-ered outside, beat him as the crowdwatched helplessly, as they called forthem to stop. Then, los camarones shothim twice in the groin and tossed him inthe back of the cruiser, where he eventu-ally bled out.

Everyone talked about it. Everyone knew. Afew years later, in 1984, Pedro Conga, who'd grownup in our neighborhood and later became a salsabandleader with international acclaim, released asingle called "Rey el Chino." The song opened withtwo shots.

I DON'T REMEMBER what I said to the cop thatnight in Miami. He asked if I lived in the neighbor-hood. I thought of my partner, alone in the smallapartment we share in Montréal, our second home.He asked where I was coming from, where I wasgoing. How to explain that I was a writer, that I'djust come from reading from my book to a crowdof strangers. Would he believe me? I thought Iwould piss my pants. I held it, hard. I thought ofmy mother in her bed, asleep by now, the mes-sage in my voice mail when I didn't answer earlier

32 TIME July 6-13, 2020

because I'd been running late to the event.Whatever I said, he believed, because he said

good night, walked back to his car and drove away.Left me sitting there, breathing, shaking.

I am a Black Puerto Rican woman with a whitemother, with light skin, and more often than not,people don't read me as Black. Miami is a citymade up of mostly white Latinxs, and the truth is,when he looked at me, this white cop did not seea Black woman, so he did not consider me danger-ous. If he'd read me as Black, he might have read myBlackness as a threat. Maybe I wouldn't have madeit home. Maybe my trembling hands, my inabilityto control my own body would have been enoughfor him to see me as someone to fear, someone to bekept in line. But that night, I wasn't shot by the po-lice. I got to walk away. Shaken, yes, but alive.

I am the Black daughter of a white woman,which means that in my family tree there are col-

onizers as well as colonized people, andI carry this violence in my body. I see itin the mirror every day.

I AM THE BLACK

DAUGHTER OF A WHITE

WOMAN, WHICH MEANS

THAT IN MY FAMILY TREE

THERE ARE COLONIZERS

AS WELL AS COLONIZED

PEOPLE, AND I CARRY

THIS VIOLENCE IN MY

BODY. I SEE IT IN THE

MIRROR EVERY DAY

IN THE U.S., whether or not peopleread me as Black, I'm a racializedperson: I'm Latina; my first language isSpanish; I have an accent. I'm also a gaywoman with a white transmasculinefiancé. We spend part of the year inCanada because my partner is notan American citizen, and we've beennavigating the complicated, expensiveand exhausting system of U.S.immigration. During this pandemic,with the closing of borders, travelbans and the Trump Administration'simmigration proclamations, it's onlygotten worse: I haven't seen my partnersince March 14. We have no idea when

we'll see each other again.Every day, the intersections of our identities

as an interracial queer couple make livinganywhere, moving in certain spaces, feel like akind of negotiation. Montréal is very queer, soit feels relatively safe to be openly gay there, tohold my partner's hand in public. They don't haveto worry about who they might encounter in apublic restroom, because almost everywhere wego, we are surrounded by liberal, queer, gender-queer and transgender people. But in almost all ofthese queer safe spaces in Montréal, I am alwaysthe only person of color. In Miami, spendingtime in predominantly Latinx spaces often meanshaving to deal with homophobia, transphobia andanti-Black racism.

Being openly gay wíth a trans partner, I'velearned that simple things like using a public re st-room, or just existing, can be terrifying. When

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 182

4 / 4

Data

Pagina

Foglio

13-07-202030/33TIME

we're traveling together in the U.S., stopping atroadside gas stations on the interstate, even try-ing to get a hotel room, is often scary. Goingthrough airport security checkpoints, where TSAagents almost always misgender my partner thenflag them for a pat-down, is exhausting. Tryingon clothes in department stores or finding queer-friendly barbers and doctors sometimes seem likeimpossible tasks.My partner must always consider how they

move, and for every single space they enter, if theywill be safe. Often, walkingdown the street together orholding hands on the Metro-rail in Miami, we're met withstrangers staring, random peo-ple making hateful and trans-phobic comments. More thanonce, my partner has been at-tacked in public changingrooms—once violently beatenby a group of teenage girls,and another time by a group ofwomen demanding to see theirgenitals. We're always thinkingabout who is watching, who iswaiting outside that bathroomstall. I'm always thinking aboutwhat might happen on the dayswhen they go out alone. Whatif I'm not there one day? Orwhat if I am there, but that isnot enough?

MY FAMILY CAME t0 Miami

from Puerto Rico chasingthe promise of a better life.My father believed he couldtake us out of our home inel caserío, work to lift hisfamily from poverty. Hebelieved that his childrenwould go to school, that wewould have health insurance, live happily. Hebelieved that we'd be safe.

The truth is, some of us have always been in cri-sis. Some of us have never felt safe. Some of us havealways been navigating systems of power and op-pression in our homes, in our workplaces, in ourschools, so we were not surprised by the last pres-idential election, because while some of Americawoke up to reality in November zoi6, or even justlast month, the rest of us have been waking up inthis America since we were bom or arrived here.

Over the course of the past few months,some of us have felt more targeted than ever.While the world watches, more and more vid-eos of Black people being murdered are shared on

The author,at 14, in

Miami Beach

social media, countless stories of protesters tear-gassed, shot, beaten, missing, dying in police cus-tody, found hanging from trees, and the cops whokilled Breonna Taylor still haven't been arrested.While the world watches, a famous author withmillions of social-media followers writes a trans-phobic statement to defend transphobic tweets,transgender health protections are reversed by theTrump Administration, Black trans women are bru-tally murdered one after another, and there's stillno justice for Tony McDade, for Riah Milton, for

Dominique Fells, for Nina Pop,for Layleen Polanco, for ZoeSpears. Sometimes this feelslike too much to bear.

ON JUNE 15, I sat in my livingroom talking to my partner onvideo. We talked while I waitedfor the Supreme Court deci-sion on Title VII of the CivilRights Act, which protectsworkers from discriminationon the basis of sex. Shortlyafter io a.m., I saw the news:the Supreme Court had ruledthat firing someone for beinggay or trans was a violationof Title VII. I burst into tears,leaning back on the sofa, over-whelmed, completely shocked.It felt strange to get good news.It was a relief.We have always been in

crisis. But while the nationwideprotests, led by Black womenand Black LGBTQ people, arefueled by the fight for Blackliberation, more people havebeen energized to protestall types of oppression. Agrowing number of Americansare becoming aware of their

own roles in systemic racism, how they've beencomplicit, how they've benefited from systems ofoppression and how they can be allies in the fightfor Black liberation and LGBTQ rights. Three daysafter the Supreme Court's Title VII decision, thecourt ruled that DACA recipients can continue tolive and work in the U.S. without being deported.

The movement continues to rise, movingfrom the streets into classrooms, boardrooms,courtrooms, human-resources departments,publishing, media, film, television, retail, foodand service. America is changing. The world iswatching. And Election Day is coming.

Díaz ís the author of the memoir Ordinary Girls

33

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 183

.

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-202020FINANCIAL TIMES

Spending plans andnascent niches boostoutlook for tech

Michael V ackenzie

The Long View hree months after global

equities hit the canvas hard,their bounce back has beenas impressive. Judging bythe best performers, the

stock market is sending a clear message— stick with technology companies andother businesses with the revenuegrowth and models to carry on the fight.Since central banks intervened in

R4arch to prevent the Covid-19economic disruption from causing afull-blown financial crisis, the LVISCLAllCountry World equity index has ralliedby more than a third. Even when youexclude Wall Street, global stocks haverisen sharply and across the board.Tech companies have led the way —

the Nasdaq 100, a US benchmark thathas a large share of such businesses, hitanother record high this week.The strength of the rebound trade and

the Covid disruption to corporateprofits has sent overall equity valua-tions sharply higher. The forward price/earnings multiple of US stocks, a com-monly used yardstick, has risen to about24, putting it back at dotcom-era levels.That suggests stocks will need an eco-

nomic recovery — that leads to a recov-ery in corporate earnings — to hold theirground. And it helps to explain whyinvestors are so nervy about the growthin infections and the risk that lockdownmeasures could be reintroduced.The likely trajectory of economic

growth, and thus corporate profits, is ahotly contested topic.Some, like asset manager Amundi

think "a reality check on earningsgrowth has to be considered" later thisyear, given clear signs that consumersare reluctant to go out and spend.Pessimism on growth, meanwhile, is

apparent in the bond market. Govern-ment borrowing costs remain close tohistoric lows, reflecting investors' appe-tite for safe assets. Central banks appeardetermined to keep yields low, given ris-

ing ratios of debt to economic output.Excess debt tends to weigh on growthprospects. The 30-year Treasury realyield — adjusted for inflation — is sittingbelow zero, signalling a grim outlook.

If growth is going to be hard to comeby, it is no surprise that investors arefocusing on companies and sectors withrobust cash flows and good chances ofincreasing revenues. The stock marketoutperformance of technology — thatgoes beyond the likes of Apple and Ama-zon — reflects belief that the pandemic,and policymakers' response to it, willreinforce longer-term structural trends.The question for investors is whether

the premium enjoyed by tech, as well ascommunication services and healthcarecompanies, can be sustained.Bank of America's research invest-

The next growth areas —medical, education, greenand fintech — should liftgroups outside America

ment committee points to one reason itmight: a recovery in US government-backed spending on research and devel-opment, which dropped from about 11per cent of the federal budget in the mid-1960s to just 3 per cent today.Lawmakers are contemplating an

industrial policy that bolsters R&D andcritical industries, mindful of the chal-lenge from China as much as from Covid.The banks' analysts highlight the

strong record since March of various USexchange traded funds tracking compa-nies in sectors such as medical devices,biotech and robotics. These industriesare among those expected to benefitfrom more tech spending via the mili-tary, government agencies and univer-sity laboratories, according to BofA."Every key component of the smart-

phone exists because of funding to gov-

ernment agencies, universities and non-profit," the analysts point out.But this is not just another chapter in

the US tech story. The trend is trans-forming equity benchmarks elsewhere.Over the past decade, tech has gone

from almost nothing to about half of theChinese stock market, according toGoldman Sachs.Europe's tech sector, meanwhile,

accounts for a bigger share of theregional Stoxx 600 benchmark thanenergy. Healthcare, another big recipi-ent of R&D spend, has a weighting of 17per cent — more than double that ofbanks.For investors who are wary of being

too exposed to the US, there is anappealing case for investing in tech on aglobal basis.

Analysts at Goldman reckon the nextgrowth areas — such as medical tech,financial tech, education tech and greenor renewable tech — should benefitcompanies outside of America.But investors will have to do their due

diligence carefully, given the tricky taskof scrutinising tech companies in coun-tries with weaker reporting require-ments, such as China.Europe might be a safer option. True,

the region's stock market performancehas long lagged behind Wall Street.But governments are emerging from

this phase of the pandemic with plansfor significant spending that boosts R&Din areas such as clean energy."The green and digital messages are

increasing and hard to ignore," arguesGeraldine Sundstrom, portfolio man-ager at Pimco. This marks a shift, MsSundstrom adds, from governments'traditional response to economic down-turns, which is to favour infrastructureprojects. For investors looking wellahead, she says, "it's chips, not bricks,that matter".

mich ael. machenzie@f t, com

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 184

1 / 6

Data

Pagina

Foglio

27-06-20201+1+2THE WALL STREET JOURNAL

What MakesA SummerMovie?

From road-trip comedies to taut, humid dramas,Hollywood has put its mark on the season.

By Terry Teachout

Clockwise from top left: scenes from 'In the Heat of the Night,''Jaws, 'Little Miss Sunshine; 'That Thing You Do!','Caddyshack,' 'Little Miss Sunshine' and 'Girls' Trip.'

ummer is here—but there are° no movies to mark its coming.

With Hollywood in deep disar-ray and America's movie the-aters still trying to figure outwhether they can reopensafely, it will likely be at leastanother year before the nextsummer movie comes along.

But how will we know it when we see it? Ex-actly what is a summer movie? Can it besomething other than a rom-com? Must it takeplace on or near a beach? These questions areharder to answer than you might suppose.

The composer and critic Virgil Thomsononce wrote something that came to mind whenI started thinking about summer movies: "Theway to write American music is simple. All youhave to do is to be an American and then write

any kind of music you wish." That's a great def-inition, one that emphasizes the proliferatingeclecticism of American classical music. Is itpossible, then, to take a similar tack in definingsummer movies? Not unless you believe that"Die Hard," "Ghostbusters" and "Speed" qualifysimply because they all came out in June. Nomatter when it's released, a film must be un-equivocally summer-themed to qualify as asummer movie—and even that alone isn'tenough. Does Alfred Hitchcock's "Rear Win-dow" make the cut solely because it takes placeduring a big-city heat wave? Not really.

It's more obviously tempting to say thatsummer movies are always comedies of onekind or another. This comes closer to thetruth, though there is no shortage of excep-tions, most notably such taut dramas of cul-

Pl ease turn to the next page

Mr. Teachout, the Journal's drama critic,is the author of "Satchmo at the Waldorf."

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 185

2 / 6

Data

Pagina

Foglio

27-06-20201+1+2THE WALL STREET JOURNAL

REVIEWSummerMoviesOffer anEscapeFrom theOrdinary

Con thlued from the prior page

turai and racial unrest in Americaas Norman Jewison's "In the Heat ofthe Night," Sidney Lumet's "DogDay Afternoon" and SpikeLee's "Do the Right Thing,"in all of which hot, humidsummer weather plays an

essential part in propellingthe action.

"In the Heat of theNight," the earliest of thesefilms, came out in August1967 and won a best-pictureOscar the following year. Itisn't hard to see why: it is a

dead-serious movie thattells the still timely story ofhow a bigoted small-townMississippi police chief (RodSteiger) is forced to teamup with a black police offi-cer from Philadelphia (Sid-ney Poitier) to catch a killer. Poitier

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 186

3 / 6

Data

Pagina

Foglio

27-06-20201+1+2THE WALL STREET JOURNAL

and Steiger portray in a convincingway the evolving relationship of thetwo men, who start out as sworn en-emies and end up as begrudging butgenuine friends. Forty-three yearslater, the scene in which Poitier slapsthe richest white man in town in theface and lives to tell the tale still hasthe power to make an unsuspectingaudience gasp with shock.

Steven Spielberg's "Jaws," thefirst summertime blockbuster film,is a drama of a very different sort,a roller-coaster thriller about whichthere is also nothing funny save fora few sharp-pointed punch lines("You're gonna need a bigger boat"),though it's a summer movie in mostother ways. It's set in a coastal re-sort town full of happy visitorswhose seaside vacations are blood-ily interrupted by the arrival of atourist-eating shark. The operativeword here is, of course, "vacation."Be it frivolous or serious, the plot ofa summer movie lifts the protago-nists out of their humdrum livesand sets them down in a placewhere they are free—or forced—totry something new. For most Ameri-cans, teenagers above all, that hap-pens when school lets out for thesummer, which is why the summermovie as a universally recognized,commercially successful genre datesfrom the release of "Jaws" in June1975.Why so late? Because Hollywood

hasn't always catered to teenagemoviegoers. Surprising as it maysound, I know of only one full-fledged black-and-white summermovie, the 1935 screen version ofEugene O'Neill's Pulitzer-winningplay "Ah, Wilderness!" It takes placeon July 4, 1906, in and near a fic-tionalized version of O'Neill's child-hood home; its subject, however,isn't a summer vacation but the ev-eryday life of an idealized version ofthe playwright's family. In thosedays, middle-class summer vaca-tions were comparatively rare, andthey were even less common in theGreat Depression, when most teen-agers held down summertime jobsthat helped to keep their familiesafloat, as well as during the waryears, when teenage boys eitherserved in the military or expected todo so shortly. The '30s and '40swere years of responsibility, and itstands to reason that the moviesthat came out back then featuredmature leading men (Lionel Barry-more and Wallace Beery, respec-

tively born in 1878 and 1885, werethe stars of "Ah, Wilderness!") andwere pitched to adult viewers.

Not until after World War II,when the Greatest Generationspawned the baby boomers, didmiddle-class summer vacationsgrow increasingly common, leadingHollywood to start making summer-time movies aimed specifically atteens. First came the vapid beach-party movies and bland Disney fam-ily comedies of the 'GOs, nearly allof which are deservedly forgottentoday (though Turner Classic Mov-ies exhumes them from time totime). Then Mr. Spielberg got intothe act, and within a few yearshigh-school students had become,as they are now, the target marketfor most American filmmakers.

That was when the summermovie came decisively into its own.Some of these films, like "Caddy-shack" and "National Lampoon's Va-cation," are pure farce-flavoredcomedies that seek to do nothingmore than make a young audiencelaugh by any means necessary. Butmost fit more or less comfortablyinto one of three genres that admitvarying degrees of dramatic weight.The road-trip comedy. In these

movies, a family or group of friendsescape from their daily lives by hit-ting the road to elsewhere. A recentexample is "Girls Trip," a conceptu-ally traditional but nonetheless riot-ously funny comedy about the"Flossy Posse," four black womenwho went to college together buthaven't seen much of one anothersince then. They decide to rekindletheir friendship by traveling to theEssence Music Festival in New Or-leans, in the course of which theybecome entangled in elaborate ro-mantic shenanigans.

More serious but just as enter-taining is "Little Miss Sunshine," anindie flick about the Hoovers, whotake an 800-mile road trip to enroll0live (Abigail Breslin), the littlestHoover, in a children's beauty pag-eant. A flawless comedy of post-modern family life, "Little MissSunshine" features indelible perfor-mances by Ms. Breslin, who longsabove all things to bring home thebeauty-queen crown, and Alan Ar-kin, her cranky, heroin-snorting oc-togenarian grandfather ("Whenyou're young, you're crazy to dothat shit. I'm old. When you're old,you're crazy not to do it"). While"Little Miss Sunshine" is wildly,

wonderfully amusing, you are at alltimes aware of the shakiness of theground on which the Hoovers stand,which helps to make the film somemorable.The comíng-of-age comedy. This

is the most familiar and best-lovedtype of summer movie, perhaps be-cause it can be either feather-lightor weightier in purpose. That said,niost coming-of-age stories, like"Dirty Dancing" and "Say Any-thing...," are teen-centered rom-coms whose theme is sexual and ro-mantic awakening. The category canbe stretched to include Ron Shel-ton's "Bull Durham" and "Tin Cup,"a pair of sports-themed summerrom-coms in which Kevin Costnerplays an emotionally adolescentathlete who is personally and pro-fessionally transformed by falling inlove with a mature woman (playedby Susan Sarandon in "Bull Dur-ham" and Rene Russo in "Tin Cup").On the other hand, some coming-

of-age rom-coms tell their love sto-ries with a fair amount of dramaticpunch. "Mystic Pizza," for example,centers on three women (perfectlyplayed by Annabeth Gish, Julia Rob-erts and Lili Taylor) who work aswaitresses at a resort-town pizzeria,all of whom are involved in roman-tic relationships that threaten toknock their young lives off course.And a few coming-of-age films,most notably Richard Linklater's"Dazed and Confused," are essen-tially unromantic comedies whoseadolescent characters are trying notso much to fall in love as to decidewhat to do when they graduatefrom high school and can no longerhide from adulthood.The coming-of-age drama. Some

of the best coming-of-age movies,despite their funny moments, arenot comedies but dramas about thecomplexities of youthful friendship.Peter Yates's "Breaking Away," forinstance, tells the story of a 19-year-old working-class kid from a collegetown in Indiana who becomes ob-sessed with competitive bicycle rac-ing and discovers himself by start-ing a bicycle team with his threebest friends. Rob Reiner's "Stand byMe," based on a novella by StephenKing, centers on a quartet of 12-year-old small-town boys who go ona search for the missing body of an-other boy, a pilgrimage that teachesthem the meaning and importanceof friendship.

Perhaps the most touching of all

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 187

4 / 6

Data

Pagina

Foglio

27-06-20201+1+2THE WALL STREET JOURNAL

coming-of-age dramas is Wes An-derson's "Moonrise Kingdom," anexquisitely wrought tale of two in-troverted 13-year-old pen-pals onthe brink of adolescence (played byJared Gilman and Kara Hayward).They fall in love and run away to-gether to a secluded island cove, inthe hope of fleeing the world oftheir parents and making whatRoger Ebert aptly described as "asort of jailbreak from their lives."Accompanied to brilliantly appositeeffect by the music of BenjaminBritten, a classical composer whowas himself obsessed with the un-spoiled innocence of children, it cel-ebrates puppy love with extraordi-nary poignancy and sweetness.My own favorite summer movie,

Tom Hanks's "That Thing You Do!,"is a boundary-crossing film that in-corporates elements of all the abovegenres. The central character,played by Toni Everett Scott, is anaspiring jazz drummer who plays inthe Oneders (pronounced "wonders"but comically mispronounced in themovie as "oh-NEE-ders") a high-school garage band whose catchypop-rock single comes to the atten-tion of a hardheaded record-com-pany talent scout (shrewdly playedby Mr. Hanks, who also wrote and

directed). He signs the Oneders to acontract and sends the band on awhirlwind cross-country tour thatbrings them in due course to LosAngeles, where they appear in athird-rate beach-blanket movie anda network-TV variety show, at

which point Mr. Scott'scharacter realizes that he

is hopelessly in love withthe bandleader's girl-friend (Liv Tyler). It alladds up to a charmingroad-trip rom-com thatsimultaneously takes anunusually hardheadedlook at the realities ofthe pop-music business.

Will the pleasure thatwe take in summer mov-ies like "That Thing YouDo!" be diminished ifAmerica's theaters fail torecover from the pan-demic? Might they be bydefinition an experiencewhose effect is lessened

when they're seen athome via streaming video? I won-der. I'm sure that lining up to see"Jaws" in the company of an audi-ence was an important part of whatmade the film go over. On the otherhand, I've never seen such quintes-sential examples of the genre as

"Breaking Away," "In the Heat of theNight," "Moonrise Kingdom" and"Say Anything..." in a movie theater,and I doubt I ever will. For better orworse, the center of cinematic grav-ity in America has shifted towardhome viewing, and my guess is thatthe coronavirus will probably keepit from shifting back.

If so, I regret it deeply. Be it abig-budget blockbuster or a small-scale tale of summer love, there isno substitute for watching a movie,in the summer or at any other timeof year, in the company of silent,enthralled people huddled togetherin a darkened room. Time was whenthat experience was the film-goingnorm, but it's hard to argue withthe twin siren songs of safety andconvenience, and I expect to live tosee a day—indeed, it may alreadyhave come—when watching a movieprojected on a screen will be formost of us either a conscious exer-cise in nostalgia or a high-cultureevent not dissimilar in its demo-graphic appeal to live theater. Buteven if that should happen, I alsoexpect that the summer movie, withits joyous promise of collective es-cape from the ordinary, will be oneof the last things that keeps Ameri-can filmgoers lining up at the boxoffice.

From top:scenes from'Dirty Dancing,''BreakingAway' (left),'Mystic Pizza'(right),'Do theRight Thing,''MoonriseKingdom' and'Stand by Me.'

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 188

5 / 6

Data

Pagina

Foglio

27-06-20201+1+2THE WALL STREET JOURNAL

The summermovie as

a universallyrecognized,commercially

successf'ul genredates from

t.he release of`Jaws'

in June 1975..

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 189

6 / 6

Data

Pagina

Foglio

27-06-20201+1+2THE WALL STREET JOURNAL

~-

WS

~ .. ....

~

- ~, •. ..._ ~ ~ '~

•lh ',

~~~~ ~ ' ,-.

~ .;• ~ ~; ~~ ~

_... .. at Ma esA Summer . _ a _Movie. ~

_. _~ c ' ~'._ . .... ~ . _,... . ~R~

0 _ .i~..

. .

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 190

.

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-20209FINANCIAL TIMES

Covid-19 crisischanges minds onneed for eurobonds

Karel Lannoo

Markets Insighgenuine eurozone sover-eign bond market may becloser than we think. Tofund the recovery fromCovid-19, the European

Commission will go directly to the mar-kets over the next two years to raise€750bn. This will create a huge, long-term, triple A rated debt security forinstitutional investors — boosting Euro-pean capital markets and the euro itself.Debates about creating a common

European safe asset, or a eurobond,have been rumbling for a decade. Unlikein the US, where the federal state under-pins a vast government bond market,eurozone countries have no commontreasury and issue debt separately.That means they have different rat-

ings and consequently differing degreesof safety with only Germany and theNetherlands having a triple A rating.Complex proposals have been made

in the past to stabilise euro governmentbond markets, such as "blue-redbonds", where one part would be mutu-alised, or sovereign bond-backed secu-rities with junior and senior tranches.But all those projects had too much

financial engineering behind them andwere of little interest to investors.The coronavirus emergency has

changed minds, however, and to tacklethe unprecedented economic situationthe commission can now borrowdirectly on the markets, followingArticle 122 of the EU Treaty.This legal basis was already used for a

temporary job support scheme in Maythat allows the EU to raise €100bn tobolster national programmes. It createsa contingent liability for the EU27 basedon member states' guarantees, in linewith their share of the total grossnational income of the union, all on an

equal footing. The same basis will nowbe used for the €750bn recovery fundfor the EU's next seven-year budget.The recovery,- bond issued by the com-

mission, if approved by European lead-ers on July 17-18, will represent a seachange in European finance.

Maturities will last until 2058, or 30years, with the first repayment beingmade from 2028. With the €500bn ofoutstanding borrowing from the Euro-pean Investment Bank, the EuropeanStability Mechanism and other entities,this makes at least €1.4tn in triple AEuropean assets.Between 2007 and 2019, the borrow-

A larger European assetclass emerges for financialinstitutions to invest in,not linked to any country

ing needs of euro area governmentssurged and outstanding general govern-ment debt rose 69 per cent in nominalterms, from €4.9tn to €8.3tn.As of April 2020, near the onset of the

Covid-19 crisis, outstanding govern-ment debt securities stood at €8.5tnwith France, Italy, Germany and Spainaccounting for almost 80 per cent.Although roughly 75 per cent of these

government bonds are rated A or above,only 23 per cent are triple A rated. Thenew debt issuance of euro-area govern-ments is expected to rise well above the€2.3tn of 2019. At Apri130, it was €1.1tn.Public finance has had to step up as

never before in response to the pan-demic. But this also represents anopportunity to issue debt t.hat can pro-vide a new European safe asset.

To strengthen the EU's financial posi-tion, respond to the geopolitical climateand promote Europe's sovereignty, sucha development is essential. Maturitiescreate long-term liabilities for the EU,which creates expectations of more tocome — such as new common revenues.A larger euro-denominated bond

market allows for a more complete yieldcurve over different maturities, whichcan serve as a benchmark for other issu-ers and for derivative markets.

It would also provide fór a more liquidmarket, reducing spreads and issuancecosts for smaller EU nations. It would beattractive for investors and wouldstrengthen the euro as a global currency.An additional advantage of

eurobonds is that a larger Europeanasset class emerges for financial institu-tions to invest in, not linked to any onecountry. This cuts the doom loop, or thedependency of banks on the rating oftheir sovereign for their funding costs,which has been a divisive factor in Euro-pean banking markets. It eases trickydiscussions about large exposures tosovereigns and the introduction of a riskweighting for sovereign bonds.That is because financial institutions

will automatically redistribute theirassets over these new bonds and thushave more balanced portfolios.Work could then advance to align

government bond issuance and settle-ment procedures or other cross-borderbarriers to market integration and toexpand the coverage of maturities.

All this will be a great boost for a trulyEuropean capital market.

Karel Lannoo is chiefexecutive ofCEFS, theEuropean think-tank. Vítor Constâncio,former vice-president of the EuropeanCentrai Bank, also contributed

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 191

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

30-06-20209FINANCIAL TIMES

The day in the markets

o Stocks in Australia and Japan slidefollowing upturn in virus cases• Investors await nonfarm payrollnumbers for clearer picture of sentimento Sharp rally for cosmetics maker Cotyhelps lift Wall Street

European and US Investors looked pastfears over a re-emergence in coronaviruscases to push stocks higher yesterday.

During the weekend, more than 9.57minfections were confirmed globally, withthe Asia-Pacific region recording freshspikes and the US nearly doubling thenumber of cases over the past two weeks.

Australia's S&P/ASX 200 benchmarksank 1.5 per cent after news that the stateof Victoria had reported 75 new cases

yesterday, putting at risk plans to reopenstate borders to tourism later this month.The number of coronavirus cases in

Tokyo rose to its highest level since astate of emergency ended, withauthorities announcing 60 new infections

on Sunday. Japan's Topix was among

stock markets' steepest fallers, sliding 1.8per cent.

But clouding the picture of tradermood, said Ian Lyngen at BMO CapitalMarkets, was the likely rebalancing ofportfolios that fund managers tend toperform towards the end of the monthand quarter."There is a compelling argument that

markets' responsiveness to Covid-19 statsmight have been muted had quarter-endnot been upon us," said Mr Lyngen.

Market watchers wouid have to wait

until Thursday's nonfarm payrollemployment report had passed before

establishing a "cleaner read on investors'

Spike in Covid-19 cases weighs on Asia-Pacific shares

indices rebased

-» Australia's S&P/ASX 200

Japan's Topix

May

Source: Refinitiv

2020 Jun

170

sentiment linked to the current wave of

the pandemic", he added.Morning losses in Europe were erased,

leaving the region-wide Stoxx Europe600 closing up 0.4 per cent, helped by a1.2 per cent rise in Frankfurt's Xetra Dax.

Wall Street was also higher, with theS&P 500 up 1.2 per cent at midday In NewYork, buoyed by a sharp rise in cosmetics

maker Coty, which agreed to buy a 20 per

cent stake in Kim Kardashian West'smake-up brand KKW for $200m.Assets that investors often turn to in

times of market uncertainty were littlechanged, with gold remaining near an

eight-year high at $1,768 an ounce and

the yield on the 10-year US Treasuryedging up 1 basis point at 0.65 per cent.The narrow range for US sovereign

debt can be levelled at central bankaction, said analysts at Rabobank, who

argued that the 10-year note's 60-75bprange since April suggested "theebullience in equity markets witnessed

through this period is more a product of

stimulus/financial repression than it isanything fundamental".

"That does not, though, mean thatequities are set to converge downwards,"added Rabobank. Ray Douglas

Markets update

Stolks

Level

% change on day

CurrencyLevel

% change on day

Gov:t:bond~

Yield

Basis point change on day

~

ETE:

US

S&P 500"

3037.17

0.93

$ index (DXY)

97.193

-0.246

10-year Treasury

0.638

-0.330

World index, Commods FTSE All-World

Level 342.15

% change on day

~Eurozone

Eurofirst300

1404.99

0.40

1125

0.446

10-year Bund

Japan

Nikkei 225

21995.04

-2.30

Yen per $,i107.715

0.354

10-year JGB

t~UK

FTSE100

6225.77

China

Shanghai Comp

2961.52

~Brazil

Bovespa I

94805.08

1.08 -0.61 1.03

$ per £

1.227 7.078 5.440

-0.40h 0.047 -0.536

10-year Gilt 10-year bond

-0.472 0.012 0.161 2.882

1.200 0.630 -1.000 -2.300

Oil - BrenfiimseatioL" 41.83 39.61 1747.60 17.83

0.55 2.65 3.64 -0.51 1.71

10-year bond

6.743

-9.100

Metals (LMEX)

2661.70

1.20Yesterday's dose apart from: Currencies -1!x00 GMT; S&P, Bovespa. All World. Oil - 17:00 GMT: Gold. Silver - London pm fix. Pond data supplied by Tullett Prebon.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 192

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

30-06-20209FINANCIAL TIMES

Main equity markets

S&P 500 index

3360

3200

3040

2880

2720Apr 2020

Biggest moversus

i00

CotySnnon Property

Southwest Airlines CoPvhKohl's

Noble EnergyTechnipfmc

FortinetPaycom Software

Jun

Advanced Micro Devices~

1520

1440

1360

1280

1200

Eurofirst 300 index6720

6400

6080

5760

5440

FTSE 100 index

lrriiriiliirrrirrli

ADr 2020 Jun Apr 2020 Jun

Eurozone UK8.41 B. Sabadell 6.08 Int Consolidated Airlines S.a. 3.97

8.01 Seadrill 5.83 Standard Chartered 3.93

7.24 Commerzbaet~ 5.65 Kingfisher 3.916.93 Renault 5.25 Pearson 3.63

6.18 Unicredit 4.43 Bp 3.3$

-5.71 Red Ele. -4.55 Gvc Holdings -2.77-2.84 Endesa -3.40 Flutter Entertainment -2.04-2.29 Unilever -2.53 Avast

9

-2.08 Cap Gemini -2.47 Unilever -1.68

Rwe AvevalEPrices taken at 1700 GMT Pa>ed on the constituenis of the FTSE Eurofirst 300 Eurozone

All data provided by Momingstar unless otherwise noted.

Wall Street

Beyond Meat dropped after Barclaysturned cautious on worries about toughercompetition as lockdown restrictionsease, particularly given its growingreliance on the food service Industries.Downgrading from "overweight" to

"underweight", Barclays said BeyondMeat's short-term sales outlook wasuncertain as "animal-based meatproduction has recovered faster thaninitially expected and is currentlystabillsing at levels similar to pre Covid-19". It also saw feedback as disappointingfrom a McDonald's trial of Beyond Meatburgers in Canada and highlighted thatcompetitor Impossible Foods had secureda US contract with Starbucks.Boeing gained on reports that It had

received Federal Aviation Administrationapproval to begin test flights of its 737Max jet — grounded since March 2019.The FAA could recertify the jet to fly

again by September, after which pilottraining would likely push back its returnto domestic service until aroundDecember, according to analysts.Cosmetics maker Coty led the S&P 500

gainers after agreeing to pay $200m fora20 per cent stake in Kim KardashianWest's make-up brand, KKW.

Intercept Pharmaceuticals slumpedafter the Food and Drug Administrationrejected its application to approve a fattyliver disease treatment. Bryce Elder

Eurozone

Danone slipped after UBS predicted arapid slowdown in earnings growth anddowngrades to "sell".UBS said that the French group had

been struggling for more than a decadeto deliver sustainable profit growth fromdairy and plant-based products, itsbiggest division.The failure was "signalling persistent

structural issues" and left Danone tooreliant on its specialised nutrition andwater divisions, where growth Is slowingand cost savings are becoming harder todeliver, it said.Hugo Boss rose ahead of news after

the close that Frasers, the Sports Directowner, had approximately doubled itsstake In the fashion label to 6.1 per cent,held mostly via options contracts.French catering group Elior slipped

after HSBC cut the stock off ìts "buy" list.It advised switching Into sector peers

Compass and Sodexo, saying that theirsuperior scale and stronger balancesheets would help win market share.

Salzgitter jumped after Credit Suissestarted coverage of the Germansteeimaker with "outperform" advice.

European exposure geared towards theconstruction industry, a healthy balancesheet relative to peers and a discountedvaluation made Salzgitter worth buying inanticipation of profit recovering from 2021onwards, the broker said. Bryce Elder

London

Drax jumped on talk that the powerstation owner was a takeover target foran industry peer.

With Drax potentially valued muchhigher based on its renewable biomassand hydroelectric operations, it looked acredible target for the likes of RWE, Eneland Engie, said RBC Capital Markets.GVC, the Ladbrokes owner, and Flutter

slid after a House of Commons publicaccounts committee report accused thegovernment and industry body of actingtoo slowly on regulating new forms ofgambling and called for urgent reform.

Unilever slid after UBS downgraded to"sell" and advised switching into ReckittBenckiser, which it said had a strongerbrand portfolio and a more convincingturnround pian.Muted underlying sales growth at

Unilever since 2014 can be explained by"slower penetration gains in emergingmarkets, persistent deflationarypressures in western Europe and, morebroadly, a less favourable channel footprintrelative to peers", UBS said. "We seelimited scope for significant operationalimprovement over the nextl8 months."Energean led the FTSE 250 gainers

after the oll explorer agreed a lower priceon an asset purchase from Edison.

Online retailer Asos climbed afterHSBC raised forecasts based on strongrecent guidance from peers. Bryce Elder

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 193

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

30-06-20201+29LE FIGARO

CINÉMALa folle semainede la réouverturedes salles PAGE 29

"~~-

_. _

~•' —~,

1K-

y

'oR

LA FOLLE SEMAINE DE LAREOUVERTURE DES CINEMAS

LENA LUTAUD 9F feLenaLutaun

Lundi 22 juin, Brignais à quinzekilomètres au sud-ouest deLyon. Vers 8h30 dans la zoneindustrielle, une Mercedesblanche se gare devant le CGR,

un multiplexe de quinze salles en formede fer à cheval. Au volant, avec sonaccent chantant, Clément Gosseye se dità la fois « fébrile et ému». A.32 ans, il diri-ge ce paquebot qui draine 900000 spec-tateurs par an venus de Saint-Chamantdans le Cantal jusqu'à Vienne dans l'Isè-re. Après 100 jours de fermeture, lesquelque 2000 cinémas de France dont lesien rouvrent aujourd'hui. Ils n'ont euque trois semaines pour trouver des filmsneufs à mettre à l'affiche, ce qui a été dif-ficile car ils sont partis de zero. Pour nerien arranger, à Matignon, Edouard Phi-lippe avait tranché en faveur d'uneréouverture mercredi le' juillet. Puispour des raisons psychologiques et poli-tiques, Emmanuel Macron a imposé queles salles de spectacle, les cinémas et lesécoles rouvrent avant les élections mu-nicipales. Peu importe que le mercredisoit le jour traditionnel du cinéma, cesera un lundi, une première depuis 1972.Ce jour J, comme beaucoup de ses

confrères, Clément Gosseye n'est pas toutà fait rassuré : «Le soleil brille, il va faire30 °C une bonne partie de la semaine, lesécoliers et les collégiens sont retournésdans la matinée en classe et l'offre de nou-veaux.films est hmitée.» A cela s'ajoute undouble stress de dernière minute. Laveille à la radio, le ministre de la CultureFranck Riester a annoncé sans prévenirpersonne qu'il rendait le masque obliga-toire et non plus conseillé dans les hallsdes cinémas et qu'il levait la jaugede 50 % tout en maintenant un fauteuilde libre de part et d'autre de chaquegroupe de spectateurs. A Brignais commeailleurs, il a fallu refaire en toute urgencela communication autour des mesuressanitaires et acheter des masques pour lesspectateurs qui n'auraient pas eu les der-nières informations. «Après trois mois deconfinement où de nouvelles habitudes ontété prises, les spectateurs vont-ils reve-

nir ?», s'inquiète alors le jeune directeur.Sur le coup de dix heures, il a sa réponse.Sur le parvis, les spectateurs arrivent pardizaines. Dans l'équipe, c'est l'euphorie.Les portes s'ouvrent une bonne demi-heure d'avance et au bar, c'est café pourtout le monde.

Trois mois sans cinéma,c'est comme un droguésans drogue kyrg,MARIE-CI-iRI STiNE ORI_ANDIN!. SPECLARiCE

Sur fond d'effluves de pop-corn, lestémoignages affectueux comme celui deMarie-Christine Orlandini, 67 ans, dé-ferlent : «Trois mois sans cinéma, c'estcomme un drogué sans drogue, insistecette ex-agent administrative. Je suisteilement contente de revenir. Je vais voirle film d'animation coréen Nous leschiens. » Plus tard, dans la salle, elle seraseule. Cela la fait rire : «Au moins, je suistranquille. » Venue avec sa mère Claire etson frère Léandre, Sara Malinowskiaide-soignante de 21 ans est émue dèsson entrée dans le hall : «D'un coup, j'aipensé à mon enfance, quand aller au ciné-ma était une sortie si attendue. Je viens icidepuis ta grande section de maternelle. Jetenais à être là pour soutenír ce cinéma.Nous aIlon.s voir Bad Boys avec Will Smithet nous reviendrons dimanche pour DeGaulle. Netflix, cela va un moment. Legrand écran m'a beaucoup manqué.»Dans la foule, l'équipe repère «Mon-sieur Simmini» cadre à la retraite, samascotte. Après un divorce douloureux,le cinéma est son refuge. Il y vient troisfois par semaine et son avis en sortantd'une séance est dûment recueilli parl'équipe. «J'ai déjà réservé mes placespour Invisible Man mardi et pour TheHunt dimanche. Là, je vais voir La BonneÉpouse», dit-il. Une fois assis, il est leseul homme au milieu de vingt-cinqspectatrices. Succès assuré. Ce premierjour, le CGR de Brignais a attiré750 spectateurs, 400 les jours suivantspuis 2300 ce week-end soit 4000 sur lasemaine. «Ce sera comme pour les res-taurants, il faudra quinze jours pour queles spectateurs reprennent vraiment leurs

Après 100 jours de fermeture,les 2000 cinémas de Franceont rouvert en respectant

la distance d'un siège entrechaque spectateur, comme iciau MK2 Bibliothèque, à Paris.

&

habitudes», estime Jean-Marc Benoi gé-rant du pub Au Bureau où les spectateursaiment commander un burger maison ensortant du CGR.À Brignais sur la semaine, il a fallu of-

frir quinze masques ; une peccadille.Tout le monde a respecté les règles sani-taires : pré-achat des billets et des confi-series, port du masque dans le hall enle-vé une fois assis dans la salle, lavage desmains avec l'un des 28 pots de gel hy-droalcoolique, passage au contrôle sanscontact, récupération du pop-corn austand « click and collect» et suivi dufléchage au sol pour ne pas se croiser.«C'est très facile, les cinémas sont lesderniers à rouvrir. On a l'habitude avec cequi se pratique depuis des semaines dansles grandes surfaces», rappelle SarahMalinowski.

Sur toute la France, «1e box-office decette première semaine est d'un milliond 'entrées. Le public a retrouvé le chemindes cinémas, se félicite Richard Patry,président de la FNCF (Fédération natio-nale des cinémas français) qui préfèrevoir le verre à moitié plein. L'an dernier,on était à 3 millions mais rien n'est compa-rable. C'était la meilleure Fête du cinémadepuis vingrt ans. Cette année, la Fête a étéannulée.» Pour Éric Marti, directeur gé-néral de Comscore France (n1 mondialde l'analyse des box-offices), «ce milhond'entrées sans grosse sortie et avec unemétéo ensoteillée, c'est franchement ex-cellent. Je suis optimiste pour la suite».Les cinq films qui ont attiré le plus despectateurs sont La Bonne Epouse, DeGaulle, En Avant, L'Ombre de Staline etInvisible Man.

Les seniors pourtant les plus fragilesface au virus sont revenus et parfois ennombre. Jeudi à 19 h30, ils étaient là à laséance Viva l'Opéra !pour Aida de Verdi,un opéra de trois heures sous la directionde Riccardo Muti avec la diva Anna Ne-trebko. Les jeunes aussi ont réponduprésents. Ils se sont rués sur les ressortiesde films «cultes» américains qu'ilsn'ont jamais vu sur grand écran et avecun son optimal. En Normandie, la sagaDark Knight a fait d'excellents résultats.Idem pour Retour vers 1e futur dans lesKinepolis du nord et de l'est de la France.Idem pour Elephant Man dans la très bel-

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 194

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

30-06-20201+29LE FIGARO

le salle étoilée de l'UGC Normandie surles Champs-Elysées. Toute la semaine lesfiles d'attente étaient impressionnantesdevant l'autre salle mythique parisien-ne, celle du Grand Rex, forte de sonécran de 25 mètres. «Blade Runner, Ter-minator, Lawrence d'Arabie, le Seigneurdes Anneaux, toutes ces séances ont affi-ché complet avec les mesures sanitairessoit 600 places sur une jauge de 1250 fau-teurls», témoigne le directeur AlexandreHellmann. Aux États-Unis, le T Rex deJurassic Parc domine le box-office ta-lonné par l'aileron des Dents de la mer.Chacun ressort ses films de catalogue,

bien utiles en ces temps de disette. Per-sonne n'oublie cependant que l'été der-nier, la bataille se jouait entre des nou-veautés au fort pouvoir de séduction,Aladin, Avengers : Endgame et ToyStory 4. Cette saison, il n'y aura aucunblockbuster en juillet. « En ce moment, onne se marre pas tous les jours, confirmeEmmanuel Delesse, directeur des ciné-mas UGC. Cela a vraiment été une semai-ne folle. » Ce samedi 27 juin, il a encaissédeux très mauvaises nouvelles venuesd'Hollywood. Les sorties de Tenet deChristopher Nolan produit par WarnerBros et de Mulan remake live action deDisney sont repoussées en août. Et cen'est sûrement pas leur dernier report...«Tout ce qui touche les films américainsest synonyme de chaos et de désorganisa-rion. Plus rien ne fonctionne comme avant.Tout s 'inscrit dans un ensemble assezterrifiant», soupire Christine Beau-chemin Flot, à la téte du Sélect d'Antonyau sud de Paris et vice-présidente del'Association françaises des cinémasd'art et d'essai (AFCAE).

,~ '~--Eae Dans tous les pays.~

où les cinémas ont rouvert,les spectateurs préfèrentvoir des films locauxÉRIC RAEYNIEL, IJIRECTEUR DU CONTENUDES- E4UL. T IPL.EXE'S KINi=POLiS

Le coup est dur pour tous car un succèsaméricain est un cercle vertueux : il don-ne envie au public de revenir au cinéma

MALGRE LE BEAU TEMPS ET[ABSENCE DE BLOCKBUSTERS,UN MILLION DE SPECTATEURSA RETROUVE LE CHEMINDES SALLES, DES HABITUÉSEN PREMIER LIEU MAIS AUSSIDES JEUNES, ATTIRÉS PARLES RESORTIES, RETOURSUR CES DRÖLES DE DERNIERSJOURS QUI ANNONCENTUN ÉTÉ TOUT AUSSI SINGULIER,

voir les autres films. Disney et WarnerBros étaient les seuls studios à rester auxcôtés des cinémas pendant la pandémie.Et les voilà qui baissent les bras... La pro-messe de réouverture mi-juillet d'AMCet de Regal, les deux plus grands circuitsaux Etats-Unis, n'a pas suffi à les rassu-rer. En cette fin juin, la gestion catastro-phique de Donald Trump face au virus aentraîné une flambée de la pandémie. EnChine, la situation est aussi instable. Pé-kin a reconfiné 500 000 habitants. Dansces conditions, il n'est pas tenable d'or-ganiser des sorties mondiales.Pour le public français, cela signifie

donc un été sans superhéros. «Mais est-ce un mal?», relativise Nathanaël Kar-nútz, président du directoire de MK2. Sondirecteur de la programmation BrunoRoger opine : «C'est l'heure de gioire pourles films indépendants comme l'allemandBermi de Nora Fingscheidt, le péruvienCancion Sin Nombre de Pamela Mendoza,le polonais L'Ombre de Staline d'AgnieskaHolland et le brésilien Trois étés de SandraKogut. » Cet été ouvre également unboulevard pour les films français qui peu-vent toucher plusieurs générations tels LaBonne Epouse, De Gaulle, Les Parfums,Tout simplement noir, Brutus Vs César,l'Aventure des Marguerites, La Nuit venue,Petit pays ... »

« On y retrouve toute la richesse du sep-tième art français, se félicite ChristineBeauchemin Flot à Antony. L'idée d'ex-ception culturelle française dans cettesituation n'est pas du tout galvaudée. »Pour Eric Meyniel, directeur du contenudes multiplexes Kinepolis au niveaumonde, la France a beaucoup de chance:«Dans tous les pays où les cinémas ontrouvert, les spectateurs préfèrent voir desfilms locaux. Aux Pays-Bas, c'est lacomédie De Beentjes van Sint Hildegard.Encore faut-il qu'il existe des nouvellesproductions locales ce qui n'est pas le casen Espagne par exemple. Alors qu'enFrance, on note un grand nombre de filmsde quaiité. »Les professionnels attendent aussi la

sortie mi-juillet d'Eté 85 de FrançoisOzon, le premier film labellisé Cannes.«Nous, cela nous parle, on va voir s'il y aun effet sur les spectateurs», commente

Le premier jour.le CGR de Brignais (ci-dessous,Clement Gosseye, son directeur)a attire 750 spectateurs,400 les jours suivantspuis 2300 ce week-end.soit 4000 en une semaine.

Christine Beauchemin Flot. D'autres seveulent résolument optimistes: «LesParfums (Fr juillet) et Tout simplementnoir (8 juillet) vont attirer plus de mondeque prévu, prédit Richard Patry le prési-dent de la FNCF. Je pousse un cri aux dis-tributeurs: donnez-nous davantage defilms français. Ilreste encore de laplace finjuillet. » Eric Marti chez Comscore ren-chérit: «Il y a la mèche, les cinémas, lapoudre, les spectateurs, i1 faut l'allumette,les films. » L'autre défi sera d'attirer lesspectateurs occasionnels qui se dépla-cent pour des gros films. Certains atten-daient Kamelott mais íl a été décalé àNoél. «On peut encore avoir un outsider,un film inattendu dont le succès va sur-prendre tout le monde», espère-t-il. Unsigne rassure: les annonceurs nationauxsemblent confiants. Dès ce mercredi1ei juillet, les publicités annoncées par legarçonnet à la pioche de Jean Mineur se-ront de retour.De toute évidence, l'été devrait large-

ment bénéficier aux salles art et essai. Acause de l'offre de films mais égalementparce que leur public est le plus attachéau cinéma. A 'Inverse, les multiplexesqui comptent parfois jusqu'à 27 sallescomme l'UGC Les Halles à Paris serrentles dents. Beaucoup ont réduit le nombrede leurs séances, n'ouvrent qu'à 16 heu-res et programment pour la premièrefois des films plus pointus. Au risque defaire peu d'entrées puisque ce n'est pasleur clientèle. «Pour compléter l'offre,nous mettons en avant nos incontourna-bles UGC et chacun de nos directeurs pro-gramme ses films préférés», détaille Em-manuel Delesse.Lui et d'autres préparent des rétros-

pectives en l'honneur des cinéastes quiont soutenu les salles pendant la crise.En premier lieu, Olivier Nakache et EricToledano qui se sont démenés sur lesréseaux sociaux. Christopher Nolanauteur d'une lettre remarquée fin marsdans le Washington Post. Martin Pro-vost auteur d'un petit film pour fêter leretour des spectateurs. Et Clovis Cor-nillac. L'acteur-réalisateur son chiensous le bras est venu siroter un café avecles premiers spectateurs de l'UGC CitéCiné Les Halles, lundi 22 juin. C'est enpériode de crise qu'on reconnaît leschics types. ia

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 195

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

30-06-20207The New Noxlr &imeo

INTERNATIONAL EDITION

TikTok era gives new life to a conspiracy theory

WASHINGTON

`PizzaGate,' which focuseson a global elite, entanglesa younger generation

BY CECILIA KANGAND SHEERA FRENKEL

Four minutes into a video that wasposted on Instagram last month, JustinBieber leaned into the camera and ad-justed the front of his black knit beanie.For some of his 130 million followers, itwas a signal.In the video, someone had posted a

comment asking Mn Bieber to touch hishat if he had been a victim of a child-traf-ficking ring known as PizzaGate. Thou-sands of comments were flooding in,and there was no evidence that Mr. Bie-ber had seen that message. But the popstar's innocuous gesture set off a flurryof online activity, which highlighted theresurgence of one of social media's earlyconspiracy theories.

Viewers quickly uploaded hundredsof videos online, analyzing Mn Bieber'saction. The videos were translated intoSpanish, Portuguese and other lan-guages, amassing millions of views.Fans then left thousands of commentson Mr. Bieber's social media posts ask-ing him if he was safe. Within days,searches for "Justin and PizzaGate"soared on Google, and the hashtag# savebieber started trending.Four years ago, before the 2016 presi-

dential election, the baseless notion thatHillary Clinton and Democratic eliteswere running a child sex-traffickingring out of a Washington pizzeria spreadacross the internet, illustrating how acrackpot idea with no truth to it couldblossom on social media — and how dan-gerous it could be. In December 2016, avigilante gunman showed up at therestaurant with an assault rifle andopened fire into a closet.

In the years afterward, Facebook,Twitter and YouTube managed to large-ly suppress PizzaGate. But now, justmonths before the next presidentialelection, the conspiracy theory is mak-ing a comeback on these platforms —and on new ones such as TikTok — un-derlining the limits of their efforts tostamp out dangerous speech online andhow little has changed despite risingpublic frustl-ation.This time, PizzaGate is being fueled

by a younger generation that is activeon TikTok, which was in its infancy fouryears ago, as well as on other social me-dia platforms. The conspiracy groupQAnon is also promoting PizzaGate in

private Facebook groups and creatingeasy-to-share memes on it.

Driven by these new elements, thetheory has morphed. PizzaGate no long-er focuses on Mrs. Clinton and has takenon less of a political bent. Its new targetsand victims are a broader assortment ofpowerful businesspeople, politiciansand celebrities, including Mr. Bieber,Bill Gates, Ellen DeGeneres and OprahWinfrey, who are lumped together aspart of the global elite. For groups likeQAnon, PizzaGate has become a con-venient way to foment discontent.PizzaGate is reaching a level that

nearly exceeds its 2016 fever pitch, ac-cording to an analysis by The New YorkTimes. TikTok posts with the #Pizza-Gate hashtag have been viewed more

than 82 million times in recent months.Google searches for PizzaGate haveskyrocketed.In the first week of June, comments,

likes and shares of PizzaGate alsospiked to more than 800,000 on Face-book and nearly 600,000 on Instagram,according to data from CrowdTangle, aFacebook-owned tool for analyzing so-cial interactions. That compares with512,000 interactions on Facebook and93,000 on Instagram during the firstweek of December 2016. From the startof 2017 through January this year, theaverage number of weekly PizzaGatementions, likes and shares on Facehookand Instagram was under 20,000, ac-cording to The Times's analysis.The conspiracy has regained momen-

tum even with its original targets —Mrs. Clinton, her top aides and a Wash-ington pizzeria, Comet Ping Pong — stilldealing with the fallout.

Hateful comments have recentlysurged on the Facebook, Yelp andGoogle review pages for Comet PingPong, where the child trafficking sup-posedly happened. The pizzeria's owner,James Alefantis, said he had receivedfresh death threats that caused the Fed-eral Bureau of Investigation to open anew investigation two months ago. TheF.B.I. said Friday that it could not con-firm the existence of an investigation."There are no real options for some-

one like me. I don't have the names or

numbers for people to call at Google orTikTok," Mn Alefantis said. "But I don'twant to be that person who lives theirlife in fear."

Representatives for Mr. Bieber didn'trespond to requests for comment.PizzaGate was born in 2016 in online

forums like 4chan and Redclit, whereright-wing users and supporters of Don-ald J. Trump pored over hacked emailsfrom John D. Podesta, Mrs. Clinton'ssenior campaign adviser, looking for ev-idence of wrongdoing. Some emails re-ferring to Mr. Podesta's dinner plans

mentioned pizza. A 4chan participantthen connected the phrase "cheesepizza" to pedophiles, who on chat boardsuse the initials "c.p.' to denote childpornography.Mn Alefantis, who is a friend of Mr. Po-

desta's brother, Tony, was mentioned inseveral of the emails. That led internetusers to connect his pizza parlor to theirconspiracy. The theory soon appeared inbogus publications like The Vigilant Citi-zen and The New Nationalist on Face-book and Instagram. On Twitter andYouTube, other users amplified the con-tent.

Fact checkers debunked the idea. Butweeks after the 2016 election, Edgar M.Welch, 32, a North Carolina resident,drove six hours to Comet Ping Pong tofree what he believed were enslavedchildren. He shot several rounds from amilitary-style assault rifle into a lockedcloset door in the pizzeria and eventu-ally surrendered to the police. In 2017, hewas sentenced to four years in prison.Soon afterward, YouTube, Twitter and

Facehook suspended the accounts of us-ers who had pushed PizzaGate and tookdown hundreds of related posts.To keep PizzaGate tamped down, the

social media companies took othersteps. Facebook made it impossible tosearch for hashtags such as =pizza-gateisreal. On YouTube, searching forµ pizzagate brought up a label that ex-plained the term was part of a false con-spiracy. Twitter also stopped =pizzagatefront surfacing in its trending topics inthe United States.But starting in April, a confluence of

factors renewed interest.A documentary promoting PizzaGate,

"Out of Shadows," made by a formerHollywood stuntman, was released onYouTube that month and passed aroundthe QAnon community. In May, the ideathat Mr. Bieber was connected to theconspiracy surfaced.YouTube said it had long demoted Piz-

zaGate-related videos and removesthem from its recommendation engine.Twitter said it constantly eliminates Piz-zaGate posts and had updated its childsexual-exploitation policy to preventharm from the conspiracy. Facebooksaid it had created new policies, teamsand tools to prevent falsehoods like Piz-zaGate from spreading.

Teenagers and young adults, many ofwhom are just forming political beliefs,are particularly susceptible to Pizza-Gate, said Travis View, a researcher andhost of the "QAnon Anonymous" pod-cast, which examines conspiracy theo-ries. They are drawn to celebrity photoson tabloid sites and Hollywood blogs touncover PizzaGate's supposed secretsymbols and clues, he said.

"It all becomes a game, and people aredrawn in because it feels participatory,"Mr. View said.Cecilia Kong reported from Washington,and Sheera Frenlzel from Oahland, Calif.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 196

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

30-06-20207Ther1"etv Noxlr &imeo

INTERNATIONALEÓITION

JUSTIN T. GELLERSON FOR THE NEW YOfUETN1ESHateful comments have surged on the social media pages of Comet Ping Pong, a pizze-ria in Washington that is at the center of the debunked PizzaGate conspiracy theory.

Business

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 197

1

Data

Pagina

Foglio

30-06-202013L1)c lctu lork t~üneä

INTERNATIONAL EDITION

Toronto Film Festival reconfiguringThe event in Septemberwill be smaller, with socialdistancing at screenìngs

BY SARAH BAHR

While the Cannes Film Festival inFrance and the Triheca Film Festival inNew York have been felled by the pan-demic, the Toronto International FilmFestival has announced that it plans togo forward with socially distancedscreenings for its films in September.

Organizers of the festival, which usu-

ally offers the first chance to see somepotential Oscar contenders, said the2020 event would be a smaller affairwith fewer films — 50 new features com-pared with its typical 250 to 400 — and amlx of physical, outdoor, drive-in anddigital. screenings.The festival has alo unveiled the first

eight films on its rostet; which includeHalle Berry'sdirecting debut, the mixedmartial arts-focused "BruisecL" Also onthe schetlule are "Ammonite;' whichstars Saairse Ranan and Kate Wütsletaslovers; "Concrete Cowboys" with IdrisElba; and "Go(td Joe Bell;' starringMark Wahlberg. The opening-night film

w'ARREN TOD.q/EIiROPFAN PRESSPHr 1Trt ACFJVI'Y

Halle Berry at the festival in 2012.

is set to be announced later this summer.All 50 titles will prentiet-e as physical,

socially distanced screenings over thefirst five days of the 10-day festival,which is set for Sept. 10-19. Vh'tual redcarpets,interactivet.alks,eastreunions,and Q&As with cast members and film-makers will also he in the ntix,Organizers said the in-person plans

would he contingent on getting the all-clear front government health officials.Large gatherings of more than 250 peo-ple are still banned in Canada, and evenif they are reinstated, American filmgo-ers may still be out of luck: The hordet;which is close(1 until at least July 21, may

still be slttttered in September.The Telluride Film Festival in Col-

orado. which like Toronto is consideredan important stop on the path to the Os-cars, also plans to hold a physical event,set for Sept. 4-7, as does the Venice FilmFestival, Sept. 2-12. The next AcadentyAwards have been postponed twomonths. until April 25.The year-round Toronto organizatiott,

whose headduarters and cinemas havebeen closed. since March, announcedlast week that it would layoff 31 full-tinteemployees beatuse of financial hard-sltips amid the pandemic. The festival isprojecting that in 2020 it will take in only

half of last year's annual revenue.Ontario, the province where Toronto

is located, had recorded nearly 39,000cases and more than 2,000 deaths fromthe coronavirns as of the middle of lastweek.The 45-year-old Toronto festival is

one of the largestpublicly attended suc pevents ín the world and attracts morethan 4811,000 people eacit year. Oscar-winning films like "Green Book" and"The King's Speech" have premiered atthe event.

Last year's lineup included "KnivesOut; "Jojo Rabbit" and "A Beautifu l Dayin the Neighiwrhood"

Culture

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 198

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

29-06-20203FINANCIAL TIMES

European economy faces long and bumpy' recoveryInitial post-lockdownrebound fuels optimismbut activity still depressed

VALENTINA ROMEI — LONDON

Europe's economic recovery from thecoronavirus pandemic is well underway, according to sentiment indicators,high-frequency measures and harddata — but activity remains far belownormal levels, suggesting that the recov-ery from recession will be a struggle.The continent's workers and consum-

ers began to return to work, shoppingand dining out from last monthonwards, generating an initial post-lockdown rebound.But high-frequency data indicators

such as footfall and consumer spendingsuggest the economic improvement ispatchy and limited by social distancingmeasures. The figures are more up todate than official economic indicators,although they are also experimental,and the extent to which they reflect thesubsequent trends documented in offi-cial data is variable.Real-time data "have spurred hopes

of a quick economic rebound . . . butthis expectation is overly optimistic",said Madhavi Bokil, vice-president ofcredit rating agency Moodys. "Therecovery is more likely to be a long andbumpy slog rather than a quickrebound."Today, the European Commission's

latest economic sentiment indicatorsfor the eurozone are expected to showsharp improvements in June, mirroringgains in business sentiment indicatorswhich were published last week.The strong rebound recorded in sur-

vey-based data "provides further evi-dence that the recovery is a little quickerthan we had anticipated", said JessicaHinds, European economist a.t CapitalEconomics. However, "the level of activ-ity remains very depressed compared tothe start of the year".A large chunk of the continent's econ-

omy remains restricted and interna-tional travel and trade are still in a deepdownturn."We see a sharp initial rebound in

consumption to be followed by a much

slower recovery, as households willprefer to keep precautionary savings,due to uncertainty and income risks,"said Nicola Nobile, economist at OxfordEconomics.

Peter Vanclen Houte, chief economistat ING, warned that waning governmentaid and rising job cuts would begin toweigh on the rebound in the comingmonths, while social distancing meas-ures allowed only a partial return ofset-vice sector activity.What matters most for jobs and busi-

ness survival is the extent to which busi-nesses are making enough money tosurvive and pay for staff, particularly asgovernment support starts to dwindle.Last week Christine Lagarde, presi-

dent of the European Central Bank,warned that jobs in the hospitality sec-tor "will go first".Consumption "will be held back in the

coming quarters by the remaining socialdistancing rules, lingering contagionfears and heightened domestic eco-nomic uncertainty driven in particularby widespread job fears," said KatharinaUtermöhl, senior economist at AllianzResearch. She forecast that eurozoneoutput would not recover to pre-viruslevels before the end of 2023: "A swiftreturn to business as usual is clearly noton the table."

Shopping and entertainment

As some parts of the entertainment sec-tor reopen, footfall at venues and res-taurants — a proxy for consumer spend-ing — has generally improved acrossmajor European economies, accordingto Google Mobility data. However, itremains below pre-virus levels in mostcountries.

Visits to home furnishings and motorwebsites are running above last year'slevels across France, Germany and theUK, suggesting consurners are moreinterested in spending again.Restaurant bookings are increasing

fast in Germany, according to data frombooking services provider Open Table.Figures for other large European econo-mies such as France, Spain and Italywere not available.

All major European shopping centresare still seeing footfall levels that arewell under the norm, according to FT

analysis of Google Maps data. Some arestill clown 30 per cent or more comparedwith the long-term average.Cinemas are only just starting to reo-

pen across Europe and, in some cases,are merely operating outdoors or withlimited capacity. As a result, ticket reve-nues are just a fraction of last year's,according to website Box Of f ice Mojo.

Industly and jobs

A rebound in vacancies will be the firstclear sign of recovery in the labour mar-ket. But although the number of recruit-ment opportunities has stoppeddecreasing across big European econo-mies, it has not yet begun to show anyuptick, according to data from the jobsite Indeed. In the week to June 19, jobpostings on the site were down 25 percent in Germany compared with thesame period last year, more than 40 percent in France and Italy, and 52 per centin Spain.Separate data on German truck toll

mileage, which tracks truck journeysand is considered a proxy for industrialproduction, has weakened in June, aftera rise in May, according to the GermanOffice for National Statistics, suggestingthe country's manufacturing sector mayface fresh struggles.

Travel

Europe's international travel industlyhas yet to show much sign of recovery.Flight numbers and hotel occupancyrates are still a fraction of pre-pandemiclevels.In the first week of June, European

flight numbers were up 36 per cent com-pared with the same period in the previ-ous month, but they were 91 per centclown compared with the same time lastyear, said FlightAware, a global aviationdata services company.Across Europe, only one in 10 hotel

bedrooms was occupied in mid-June,according to consultancy STR — theworst of all major regions.

Visits to accommodation and travelwebsites, a measure of future demand,have increased a.cross France, Germanyand the UK but remained depressedcompared with last year's levels, accord-ing to data from Similar Web.Wolfgang Münchau see Opinion

:,,,d b„n",n ,,,,,,,.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 199

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

29-06-20203FINANCIAL TIMES

.~-- ,1~~.-~ ~-r~_ _

tr ~ 141 Y.Y W Icu CI 1~1 m

_

~ J~ ~ yl

I

i

ee

I

a,

,

..

.~

— r

0

~ ~

.J

.~

1

I

'

~1

r

1

r

A

~

,

aI ,,

C ~ •. .

I CC__

I~I. f .-

I :

~

~' 1•40"-'311191EI

~I I

L..I - y~y~-L..

If~,

..1

,1~ ' _ .-~~~.

.—

y_ --

_

!

i,~

l—•

,-

_...I. ,

~ . ~- ' II u'. R

_ r ~- n ~•

• . 1., ~.t~ ♦R.-

`

e ,— I-

M. I~~ ¡1-4'+ 1 Ir.:

~Il T ~~

333,,,,,

r ry r -L.~ . . — . . ~pYRÇ y n .y Ÿ~ .. ~,• ~ I~.iB-~it. 1. ~

~ J 1..:,t,5i ~ I...-_. R. ..

:_~~;, ~ ~4~i- ~1,~1 ~n. . 1 _-11c,' ~ ~ç~!I I _

r: ~•: ~ 1 ••¡ad ai- 1. I—*aT• . ,I ~ _ -- _ 'f ~,.`

I~

L

_

T ~~, ./..

+~ . í«il ' .~I

i . . .

~I. , \~ •

~

t

4;lb:I~~"-

7 ~

~~ryrrr!

. A- •~

~

i O ; i " ~ ' d 4

•F.`,

_ = ~

`~-`" . '~ I ~ ~z ~ al~

s~ ° ~..~

`'

.—

'. ~.~ r • ~~I +-a' . . I

( yg.g _ I[:~r~l/~ 1

. . . I .. •

.1'~.~I ,.,~ tJ II, ~~Y '

~.a.~ :L.. e li~ :.~

~I

I Y 1

I

I i~,¡~r[~P "" M` f

J~

•~

~t• ?ér

! •1-.

.

~II~•

Y,~~~. •c• ' ~

• ,- ~.

„ i l.,_~.\,•a.'''

--.'

_ , , ~-r 1 :

E i'.:-

r * ' -

~ -

I ---- h ~

._ - . -. . .

-- -• __--~

- -~p~~~• ~

Open for business: a waiter serves customers this month at a bistro in Paris —eenranA Guay/AFp/Geny Images

Visits to entertainment Appetite for spending is upvenues rise Annual change in unique visitorsChange from pre-crisis level to leading websites (average of France,(rol ling seven-day average, %) Germany and the UK, %)

«, Germany France Car market Accommodation

— Italy — UK = Airlines •-• Travel search engines

Labour market remains depressedWebsite job postings (annual % change')

—Germany France — UKItaly •••, Spain

0

~0 200

1 ~ -20

l~ --,

~I

20

0

~` '-¡ï200

-40

~~-' -60 = . _ . 40111.11R0.----~

80

~.1

100I I I I I I I I I 1 400 60

Mar 2020 Jun Jan 2020 Jun Feb 2020 JunSources: Google Mobility Reportt SimllarWeb; Indeed ' Seven-day rolling average

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 200

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

29-06-20201+4THE WALL STREET JOURNAL

PERSONAL TECHNOLOGY I By Nicole Nguyen

Services Break Their Apps on PurposeYou've

avoided Net-flix for years,especiallysince you'repaying

through the nose for cable.But everybody kept talkingabout "Tiger King." Onenight, you caved and down-loaded the app on youriPhone. "Trying to join Net-flix? You can't sign up forNetflix in the app. We knowit's a hassle."

You tap the Help button,which yields this unhelpfulnote: "If you're not already a

AppsBroken onPurpose

Continued from page B1one who's swiped right onyou). Tinder's website charges$13.49 a month for the sameservice.

"Apple is a partner but alsoa dominant platform whose ac-tions force the vast majority ofconsumers to pay more forthird-party apps that Apple ar-bitrarily defines as digital ser-vices,' " said a Tinder spokes-woman. "We're acutely awareof their power over us."

Google-owned YouTube Mu-sic also passes on Apple's 30%fee to customers. Apple's AppStore prohibits mentioningthat a lower fee can be ac-cessed elsewhere, a YouTubespokeswoman said.

Apple's guidelines say devel-opers can't list alternativeprices or discourage purchas-ing through the App Store intheir iOS apps. An Applespokeswoman said that devel-opers are free to promoteother pricing outside of theApp Store, including on televi-sion and billboards.

The music-streaming appTidal charges $12.99 a monthfor its premium tier on the

Netflix member, please joinand come back." There's noindication where you canstart your subscription.

What the Netflix app can'ttell you is that the fix is sim-ple: Go to the web browseron your phone or computerand sign up at netflix.com.

Netflix isn't the only popu-lar app leaving iPhone usersin the dark about paying forstuff. You can't sign up for aSpotify account or AmazonPrime membership in theirrespective mobile apps. Ama-zon's Kindle app doesn't letyou buy e-books. Same with

iPhone but only $9.99 on itswebsite—and Android devices.

Google, which operates thePlay Store where the majorityof Android apps are down-loaded in the U.S., does chargeup to 30% commissions on in-app transactions it handles.But its policies aren't as iron-clad as Apple's. Whereas Applerequires all in-app purchases togo through the tech giant'sown billing software, the PlayStore allows an exception forcompanies that host digitalcontent and use their own pay-ment system. As such, Tidaldoesn't have to pay any fees toGoogle.On iPhones, the notable ex-

ception is Amazon PrimeVideo. The app historically cir-cmnvented commissions by notoffering entertainment rentalsor purchases to iOS users. InApril, Amazon began using itsown payment system to fulfillthe purchases.

According to Apple, Amazonis in a program for "premiumvideo providers" permitted touse the payment method tiedto customers' existing videosubscriptions. Two Europeanentertainment companies, Al-

Rakuten's Kobo app. Ama-zon-owned Audible has acomplicated credit system todownload audiobooks on iOS.

These apps are broken onpurpose, because of Apple'slucrative App Store rule:Companies are charged 30%of every purchase and sub-scription made through iOSapps. (After the subscriber'sfirst year, the commission isreduced to 15%.) Any devel-oper who wants to makemoney on Apple's iPhoneand iPad audience must paya hefty surcharge for thatprivilege.

tice One and Canal+, are also inthe program. But the move didseem like a concession aimedat getting Amazon PrimeVideo—of which Amazon re-ports over 150 million mem-bers world-wide—to finallywork on the Apple TV device.

Google isn't just more re-laxed about payment systems.Android app makers in the PlayStore are allowed to tell usersto subscribe elsewhere.

And because Android is anopen ecosystem, people candownload their apps directlyfrom developers or throughother app stores, and Googledoesn't get a cut. (When EpicGames Inc. launched the popu-lar Fortuite, it bypassedGoogle's Play Store for 18months to evade fees.)

So while Android holdsmost of the global smartphonemarket share—around 85% onAndroid vs. 14% on i0S—Applehas borne the brunt of publicand regulatory scrutiny aboutthe App Store's policies andbusiness model."Apple doesn't have a mo-

nopoly on smartphones, butit's hard to say that they don'thave a monopoly over iOS us-

In December 2018, Netflixdecided it no longer wantedto give Apple that cut, so itstopped letting people signup in the app.

Blocking subscriptions andpayments is just one way de-velopers push back againstthe App Store's terms. Here'sanother: charging higherrates in iPhone apps. TheTinder app charges $29.99 amonth for a Gold member-ship (which shows you every-

Please tunt to page B4

ers," said David Barnard, an in-dependent developer who hashad three apps in Apple's AppStore over the past 12 years.Besides, Apple is historicallybetter than Google at monetiz-ing apps. "If you want to existon mobile, you have to gothrough Apple as a gate-keeper."

Apple decides what doesand doesn't have to use its bill-ing system. (Yes to games likeCandy Crush Saga; no to ser-vices like Airbnb and Uber.)That leverage is an issue thatwas recently brought to thefore when the developers of anemail app called Hey prompteda firestorm in the developercommtmity by saying Apple en-forces its policies unevenly.

Hey, still in beta, is charging$99 a year for access to its pri-vacy-forward email service.Apple rejected the app on thegrounds that it lacked a sign-up (i.e., pay-up) option. TheApple spokeswoman said usersshould be able to download anapp and use it right away. Theexemption granted to Netflix,Spotify and others in the"reader" category did not ap-ply to Hey.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 201

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

29-06-20201+4THE WALL STREET JOURNAL

"Apple just doubled downon their rejection of Hey's abil-ity to provide bug fixes andnew features, unless we submitto their outrageous demand of15-30% of our revenue,"tweeted David HeinemeierHansson, chief technology offi-cer of Hey developer Base-camp.

Apple eventually approvedthe Hey app—Hey bent to theApp Store's rules by creating aworkaround, in the form of afree trial account that expiresafter two weeks.

Apple's power to determinewhich app makers can and

9- IG

Trying to

join Netflix?

You can't sign up for Netflix in theapp. We know it's a hassle. Afteryou're a member, you can start

watching in the app"

can't operate a business is nowunder official regulatory re-view. Last week, the EuropeanUnion launched a probe intowhether Apple violated compe-tition laws following a com-plaint by Spotify, which calledthe App Store's 30% commis-sion a "discriminatory tax"that gives an unfair advantageto Apple's in-house streamingservice Apple Music.

The Apple spokeswomansaid its fees are used to fundthe company's efforts to reducespam, malware and fraud, aswell as its constant review ofapps for privacy, security and

content purposes. She pointedto the free developer tools Ap-ple provides, such as TestFlightfor beta testing, technical sup-port, compilers and Xcode, thesoftware environment that al-lows developers to build theirapps.Mn Barnard says he has

paid $700,000 in fees to Appleover 12 years—more than hiscurrent net worth—but agreedthere's "unequivocally" a bene-fit to developing for Apple'sApp Store: "I didn't have tomanage a web store, down-loads, payments, taxes, VAT.Apple has taken so much conr

DISCOVER NEW BOOKS

Wonder

R. J. Patacio* * * * * (17,975)

This app does not support purchasing. Books purchased

from Amazon are available to read in the Kindle app.

W SEND A FREE SAMPLE

55 z'

plexity out for businesses andconsumers."

What's great about theiPhone is, whatever Appledoesn't build itself, someoneelse builds for it. Imagine aniPhone without Uber, or aniPad without YouTube. Butwhen developers deliberatelybreak their own apps, Appleshould at least let them telltheir customers why.(Dow Jones & Co., publisher

of The Wall Street Journal, hasa commercial agreement tosupply news through Appleservices.)

Email your app issues to ni-col e. nguyen @ wsj. con2.

.A i IndqeM_er.

6ri TIn/ir.r dOt.y-

~~

See Who Líkes YourAnKh mU: them .nçdopy

12 6 1months:;.

4~h4: $47.49 413Q .

NO THANKS

r—

Netflix, Kindle and Tinder are among the apps that either won't let iOS users sign up or overcharge them.

BUSINESS & FINANCE

,._-.._-. CsrdsT,osa~~II l'hcir Sldne

-->-

Deln ólvna-_9anerzWan CnmpaNen1:umn AFlen. .IIM,Men [nvertlmn

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 202

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

29-06-20201+2THE WALL STREET JOC-RNAL

China FirmDraws U.S.Pressure

Con tin ued from Page OneTeclmologies Co. from commu-nications networks that hasyielded mixed results. As withHuawei, the Nuctech campaignis a test of the U.S.'s ability topersuade its allies to shun amore affordable equipmentprovider, based on U.S. secu-rity concerns the companieshave said are unwarranted.

Nuctech is competing forbusiness in more than a dozenEuropean countries, accordingto a May 8 State Departmentinternal memo viewed by TheWall Street Journal. Finland, aNorth Atlantic Treat,y Organi-zation partner, selectedNuctech this month to supplycargo scanners along its bor-der with Russia, despite lobby-ing from U.S. diplomats.Nuctech was the sole bidderfor the contract from the Finn-ish customs office, which set alow price, according to peoplefamiliar with the matter. Finn-ish customs found no securitygrounds to reject Nuctechequipment, these people said.

Security scanners for peopleand goods—a global marketworth an estimated $7.7 billionlast year, according to market-research firm Insight Part-

U. S. Presses Europe to BarChinese Security Company

The U.S. is targeting China'slargest maker of security-screening equipment, sayingits expanding presence in Eu-rope is a threat to Western se-

By Kate O'Keeffein Washington,Drew Hinshaw

in Warsawand Daniel Michaels

in Brussels

curity and businesses, accord-ing to documents and peoplefamiliar with the matter.A campaign led by the Na-

ners—have raised questionsover the risks of state surveil-lance across borders. Systemsthat screen cargo at ports andchecked baggage at airportsand railway stations are in-creasingly linked up to data-bases with shipping manifestsand passenger information, in-cluding passports, fingerprintsand other details.

Those networked systemscould give Nuctech and compa-nies like it access to personaland commercial information.U.S. officials worry Nuctechcould turn over such data toChinese authorities, the StateDepartment said in a separatememo, on May 26, viewed bythe Journal. The memo, whichoutlined the lobbying cam-paign, warned Nuctech's holdon European infrastructurenodes raises security concernsfor civilian and military trans-port among NATO members.

Nuctech said it was unawareof the U.S. effort and operatesindependently, receiving nostate aid or government in-structions. The company saidNuctech products don't pose asecurity risk, saying they con-tain no secret access pointsand all data are kept with the

tional Security Council and ahandful of U.S. agencies is try-ing to rally European govern-ments to uproot Nuctech Co., awell-connected Chinese state-controlled company whosescreening systems for cargo,luggage and passengers are be-coming a fixture at ports, bor-der crossings and airportsacross Europe.

The U.S. effort, which gath-ered steam last month, followsa similar offensive to try to ex-clude Chinese telecommunica-tions-equipment giant Huawei

Please turn to page A2

customers."All data generated by our

devices belong to our customeronly—neither to us, nor to theEU member states and by nomeans to the Chinese govern-ment or any other entity," saidRobert Bos, deputy generalmanager for Nuctech's Nether-lands unit. "Our clients—bor-der control and customs au-thorities, ports, airports—arethe sole owners of the data."A State Department spokes-

man said the U.S. "continues tourge its allies and partners toprotect themselves againstcompanies that are heavilysubsidized by authoritarian re-gimes." He declined to com-ment on the campaign's specif-ics. Other participants in thecampaign, including the NSCand the departments of Com-merce and Homeland Security,didn't comment.

Nuctech is embedded inChina's Communist Party-runsystem. Originally an offshootof prestigious engineeringschool Tsinghua University,Nuctech was for much of the2000s run by the son of then-party chief Hu Jintao.

The U.S. Transportation Se-curity Administration effec-tively barred Nuctech from

much of the U.S. airport mar-ket in 2014, after a reviewwhose findings are classified,according to a TSA memoviewed by the Journal. TheTSA didn't respond to a re-quest for comment. A Customsand Border Protection spokes-man said it doesn't use anyChinese systems to screencargo at U.S. ports of entry.

Nuctech has marched intodozens of other countries ag-gressively competing on price,edging aside U.S.-based rivalsOSI Systems Inc. and LeidosHoldings Inc., and the U.K.'sSmiths Detection Group Ltd.The State Department, in itsMay 26 memo, said Nuctech'sgains came from selling goodsbelow market prices in "a de-cade-long aggressive campaignto grab significant marketshare in critical infrastructuresegments in Europe at the ex-pense of U.S. manufacturers."Competitors have said Nuctechprices its products at about25% to 50% beneath their own.

Nuctech said it doesn't sellgoods below costs or subsidizeproducts to undercut rivals.

Nuctech has amassed a 90%share of Europe's sea-cargoscreening equipment market

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 203

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

29-06-20201+2THE WALL STREET JOURNAL

and holds up to 50% of themarket for airport passengerbaggage and cargo screening,according to the State Depart-ment. Nuctech disputes thosefigures, saying it has about

70% of the cargo scanningbusiness and about 10% of theairport market.Now the U.S. is attempting

to thwart Nuctech across Eu-rope, from Croatia to Lithua-

The market for screeningequipment at airports,seaports, railway stations andother places is steadílyexpanding.

Global security screeningmarket size

$10 billion

8

6

4

2

0

2018 19 '20 '21 '22Note: Data for 2019 and beyond are projectionsSource: Insight Partners

nia, where Washington is lob-bying for U.S. firms to get thecontracts instead.

U.S. diplomats are trying tohead off Nuctech tenders inGreece, Hungary, Ital,y and Por-tugal as well as an effort "to

supply the German Ministry ofDefense with cargo X-ray scan-ners and remote screening ca-pabilities" that officials believecould be used in operations in-cluding U.S. and other NATOtroops, according to the May26 memo.

THE WALL STREET JOUIiNAL.

- A'ini., ïuig.-A ii, Purlï..i'Li ti.: 4s GloLni f'unar.,'rg. io Maiiov

® ~! ~~ ;

31 Hoc ~~ i

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 204

1

Data

Pagina

Foglio

29-06-20201THE WALL STREET JOCRNAL

What. 'SNews

Business d Finance

Chesapeake filed for bank-ruptcy protection as an

oil- and gas-price rout stokedby the coronavirus pandemicproved to be the final blowfor a shale-drilling pioneerlong hamstrung by debt. Al

♦ U.S. air-safety regulatorsare set to begin key flighttests of Boeing's 737 MAX,amid growing expectationsthe planes are likely to returnto service around year-end. Al

• The U.S. is targetingNuctech, China's largestmaker of security-screen-ing equipment, saying itsexpanding presence in Eu-rope is a threat to Westernsecurity and businesses. Al

• The FDIC is moving toboost the way it monitorsfor risks at thousands of U.S.

banks, potentially scrappingquarterly reports that oftencontain stale data. Bll

• Travel bans and socialdistancing are diminishingthe appeal of premium re-wards cards to the con-sumers who use them. B1

• Private-equity firms'mountain of cash has donelittle to soften the blowdealt by the coronavirus tothe companies they own. B1

• The U.S. Open andother U.S. Golf Associationprogramming is moving toNBC from Fox Sports. B3

• More than 40% of thecompanies in the S&P 500have pulled their guidanceamid business uncertaintyand falling share prices. B3

• Wirecard auditor Ernst& Young had questionsabout the fintech company's

cash-holding arrangementsas long ago as 2016. B5

World-Wide

• Coronavirus cases world-wide passed 10 million, anddeaths approached 500,000,as parts of the U.S. tooksteps to reverse reopen-ings in response to surgingcase numbers, especiallyamong young people. Al

• Trump said neither he nortop members of his admin-istration had been briefedon intelligence that Rus-sians had offered a bountyto those who attacked U.S.troops in Afghanistan. A8

• Defense chief Esperwas scheduled to presentto the White House optionsto reduce the U.S. militarypresence in Germany bynearly 10,000 troops. A8

• The legislature ìn Missis-sippi, the last state with theConfederate battle emblemon its flag, voted by a widemargin to change the state'sflag after 126 years. A3

• The president removeda tweet in which he shareda video showing one of hissupporters yelling "whitepowei" at an opponent at apolitical rally in Florida. A3

• Princeton trustees votedto remove Woodrow Wilson'sname from its public-policyschool amid a societal reckon-ing over racism in the U.S. M

• Poland's presidentialelection will go to a secondround after incumbent Dudafailed to win a simple ma-jority on the first ballot. A8

• Macron's party suffereda string of losses in Frenchmunicipal elections. A8

• Died: John J. Mooney, 90,catalytic-converter pioneer. B4

THE WALL STREET JOUßNAL.: _..I— ~-~~1

:.r.—_..,_. _.-...~.._._~._.-_..._Vl.vs Su ~ in Pa.rl¢ ni'U.5.As ai.,r..d c •. T,,. rn ...,

1W1YÍIf-,.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 205

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

29-06-202012THE WALL STREET JOURNAL

HEARWISTREETFINANCIAL ANALYSIS & COMMENTARY

Hydrogen'sExpense

Is Drag onIts Promise

Investors might beahead of adoption curveHydrogen holds great promise

as a green fuel. The rub is that itis still expensive—as are shares inthe companies that might help un-lock that promise.

Currently used in many industrialprocesses, the plentiful, versatilegas has the capacity to cut carbonemissions from many hard-to-decar-bonize sectors and make renewableenergy transportable. The technol-ogy necessary to realize this visionis solid, but still needs to be indus-trialized to reduce costs and prices.

Meanwhile, a stock-market hypecycle is in full swing. In the pastyear, shares in manufacturers ofthe hydrogen fuel cells that mightpower trucks or trains or the elec-trolyzers required to make so-called green hydrogen have inmost cases more than doubled.

Investors have been here before:Interest in hydrogen flared upbriefly in the 1990s before fizzlingout. The context has changed,though. Most governments nowplan to decarbonize; the renewableenergy required to make green hy-drogen is growing more plentiful;and many industries face stricttargets for reducing emissions.

For example, big-rig manufactur-ers are working on electric trucksto meet tough new carbon-emis-sions standards set to take effect inthe 2030s in Europe and California.

Shorter-range vehicles can useTesla-style lithium-ion batteries,but hydrogen fuel cells—which arelight and can be refueled in under15 minutes—are a more plausiblesource of clean power for long-dis-tance heavy trucks.

In time, similar technology

could help powertrains, ships andeven airplanes. Hydrogen also isthe only green fuel that can pro-vide the heat required for steeland cement production, two bigindustrial polluters.

Green hydrogen is producedwhen renewable energy powers anelectrolyzer that breaks down wa-ter into hydrogen and oxygen. Hy-drogen can thus store excess windand solar energy, to be used lateror liquefied for transport or export.

Governments are keen. Theyhave decarbonization commitmentsto meet; growing renewable powerto store or export; public pressurefor climate action; and a resurgentappreciation for energy indepen-dence. Hydrogen is a central partof this year's fiscal stimulus plansin Europe and Asia. Those billionsof dollars should accelerate thetechnology's industrialization, cut-ting costs and increasing adoption.

One risk for investors is that thisprocess also crushes margins be-fore the shakeout and consolidationthat creates a mature market, ashas happened in the solar industry.The other, particularly right now, isthat they overpay for shares at apoint of peak excitement.

Fuel-cell makers have enjoyed awave of corporate investment overthe past year, notably from the truckindustry. Cummins acquired H,ydro-genics; Daimler and Volvo created adedicated joint venture; and Boschlicensed PowerCell's technology andincreased its stake in Ceres Power.That has underpinned a rally instocks such as Canada's Ballard andPlug Power of the U.S., which haveboth more than doubled.

Electrolyzers are another popular

niche. A flurry of Megaprojectspushed shares in McPhyNel Hydro-gen and IT'M Power up 168%, 229%and 731% in the year, respectively.

Cautious investors might preferEurope's established gas giants, Air-Liquide and Linde. They know howto produce and distribute industrialgases, including hydrogen, and havealso acquired stakes in electrolyzermakers and big hydrogen projects.

There are good reasons for thehydrogen buzz, but the road toadoption is a long one.

—Rochelle Topleosky

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 206

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

29-06-202012THE WALL STREET JOURNAL

Share-price performance

400%

-100

2019

Source: FactSet

20

PowerCellSweden

Ballard PowerSystems

Plug Power

— NEL

~ McPhy Energy

Tech-Stock BuyersNeed to Watch EUFor all the noise they generated,

European Union efforts to regulateU.S. tech giants haven't exactlykept investors awake at night. Butthat might be starting to change.

Earlier this month, EU competi-tion enforcer Margrethe Vestagerunveiled probes into Apple's AppStore and payment service, two ofthe company's growth areas.Meanwhile, Amazon awaits itscharge sheet and enforcers arelooking closely at Facebook andGoogle—again.

Shareholders shrugged off theinvestigation into Apple, just asthey have ones against Google andothers. These are battles that mayresult in billion-dollar fines buthad little success in materially al-tering a company's business modelor competitive position.

The future could look different.Tiring of the current stalemate,the EU is trying to improve itschances of success by building big-ger weapons and making moreovert use of industrial policy.Two mooted changes in particu-

lar have the potential to upend theEuropean operations and profit-ability of U.S. tech companies, in-cluding Google, Apple and Ama-zon, that operate so-calledgatekeeper platforms.

The first is a new tool for anti-trust enforcers to "address certainstructural competition problems thatthe existing competition frameworkcannot tackle." With it, the EU willbe able to investigate any market it

thinks might be tipping in favor ofone company and force changeswithout having to prove anyone be-haved illegally. Britain uses a similartool to scrutinize online platformsand digital advertising.

The EU's market-investigationrules were developed for digitalmarkets but could be used in anysector. Veteran antitrust lawyersworry the new powers are toobroad and leave big companieswith few options to fight back.

The second change is a new reg-ulation called the Digital ServicesAct. It would create a regulator topolice the gatekeepers and bansome common behaviors, such ascompanies giving preferentialtreatment to their own services.

Digital services are one of twopriorities the EU set in a €2 tril-lion recovery package last month—the other being green energy. TheEU seems willing to use a more ac-tive industrial policy than in thepast, openly aiming to createspace for some of the region'ssmall- and medium-size platformsto challenge the U.S. tech giants.

Europe is an important regionfor Silicon Valley, accounting forroughly 23% of Apple's revenuelast year and 31% of Google-ownerAlphabet's. Since European anti-trust authorities have been atrendsetter for many other na-tional enforcers, its new approachcould have an impact globally.

True, both changes are still be-ing debated. Brussels isn't backingaway from its efforts to curtail the

á

The plentiful, versatile gas has thecapacity to cut carbon emissions.

power of U.S. tech giants, though.Investors may not be able to safelyignore antitrust for much longer.

—Rochelle Toplensky

Revenue by region,2019

la EU U.S. Rest of world

Amazon'

Apple

Alphabet(Google)'

Facebook

$0 billion 100 200 300

Germany & U.K. 9Europe, Middle East & AfricaSource: S&P Capital IQ

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 207

1

Data

Pagina

Foglio

28-06-202039EL PAIS

Hollywood retrasaotra vez grandesestrenos por la covidLos estudios Disney y Warner reprograman`Mulan' y Tenet' a finales de agosto

G. BELINCHÓN, MadridLa famosa curva de la covid-19no se aplana en Estados Unidos,sus eines se mantienen cerradosy Hollywood ha dado por perdidala temporada de verano. Por ter-cera vez, Disney ha pospuesto elestreno mundial de Mulan, de Ni-ki Caro, la versión con actores decarne y hueso de su éxito de ani-mación, y lo pasa del 24 de julioal 21 de agosto. El movimiento seanunció horas después de que

Warner también publicitara queTenet, de Christopher Nolan, sal-ta del 31 al julio al 12 de agosto ensu segundo movimento. Duran-te unas semanas, Mulan ha sidoel primer título de una major (losgrandes estudios de Hollywood)en abrir la temporada, y la bande-ra de enganche que esperabanlas salas de todo el mundo, incluí-das las españolas, para atraer alpúblico reticente a volver a lassalas tras el confinamiento. Con

Yifei Liu, la protagonista de Mulan, en un momento del fllme.

el retraso de Tenet también sepospone el reestreno de Origen,de Nolan, por su décimo aniversa-rio, hasta el 31 de julio.

Según algunos reportajes enla prensa estadounidense, paraque una película corno Tenet, cu-yo presupuesto supera los 20Q

millones de euros (antes de sulanzamiento), obtenga una bue-na carrera comercial, deberïande estar abiertos al menos el80% de las salas mundiales. Enun comunicado, Warner explica-ba: "El estudio está comprometi-do en estrenar Tenet en salas

cuando los exhibidores estén lis-tos y las autoridades sanitariasnos digan que es el momento. Enesta época necesitamos ser flexi-bles y no hemos programado es-te estreno de una manera tradi-cional". Con eso se refiere a queel 12 de agosto es miércoles. "Es-peramos que Tenet tenga así unlargo recorrido comercial, másallá de Io habitual".En cuanto a Mulan, que tam-

bién ha costado cerca de 200 mi-llones de euros, con ella Disneyapunta directamente al públicochino, que cada día influye másen la recaudación de Hollywood,y según medios especializados,no deseaban ser quienes abrie-ran mercado tras el confinamien-to. Alan Horn, directivo del estu-dio, comentaba en otro comuni-cado: "Aunque la pandemia hacambiado nuestros planes de es-treno, lo que no cambia es nues-tra creencia en la fuerza de estefilme, y en su mensaje de espe-ranza y perseverancia".

Una investigdeión desYxpael turólo nekáiu.de laeantigiiedades en Francia

-~-.-~:..:... "7•V_;,•;T --. -~• —F4.Wr~Ÿf:

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 208

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-202046EL PAIS

La publicidad cae un49% en televisióndurante la cuarentenaLas cadenas dejaron de ingresar267 millones de euros

Á. P. R. MadridEl confinamiento por el corona-virus ha traído una paradoja ala televisión que se dejará no-tar en las euentas de la cadenaa finales de año. Durante eseperiodo excepcional, subió elconsumo televisivo hasta cotas

históricas y a la vez bajó la in-versión publicitaria, pilar fun-damental de las cadenas comer-ciales. Entre marzo y mayo de2020, las cadenas han visto có-mo esa inversión bajaba en un49% respecto al mismo periodode 2019, según los datos de los

estudios mensuales de la con-sultora InfoAdex, que acaba depublicar los del mes de mayo.En total, se han dejado de ingre-sar 267,1 millones de euros.

Entre marzo y mayo de esteaño, las televisiones comercia-les (las cadenas de Mediaset.Atresmedia, los canales de laTDT y los de pago) ingresaronpor publicidad 278,8 millonesde euros, cuando en 2019 enese periodo el número ascendióa 545,9 millones. En el mes demarzo —la cuarentena comen-zó el 15 de marzo—, la caída res-pecto a 2019 pasó de los 181,6millones de euros a los 139,5,un 23,1%. Abril fue el peor mes,con una caída desde los 164,5millones el año anterior a los61,6 millones de este (un 62,6%menos). Y en mayo se mantuvie-

ron resultados similares y se pa-so* de los 199,8 millones de 2019a los 77,7 millones de 2020 (unabajada del 61,1°ó).En la última década, la televi-

sión ha sido el medio hegemóni-co en Espa"na para los anuncian-tes, hasta 2019. Durante eseaño eedió el primer puesto alsoporte digital (buscadores, pá-ginas web y redes sociales), yasí se está manteniendo en2020. El digital es el medio me-nos afectado por la crisis sanita-ria con pérdidas respecto alaño anterior del 24,5% en el tra-mo entre marzo y mayo. Los da-tos de InfoAdex sitúan a la pu-blicidad en el cine, la de los su-plementos dominicales y la delas revistas como los medìosmás afectados, con pérdidas su-periores al 95%. En el caso de

las salas de cine, del 100% yaque no han abierto hasta fina-les de junio.

Las caídas publicitarias porla covid-19 han sido devastado-ras en todos los medios de co-municación. En la radio, tercermedio en volumen publicitariotras digital y televisión, la inver-sión cayó también en un 49%entre marzo y mayo, siendo elpeor mes abril (se pasó de los43,3 millones de euros de 2019a los 18,7 millones de 2020, unacaída del 56,8%). Con el horizon-te de la desescalada, el mes demayo marcó una subida de in-versión para todos los mediosrespecto a abril, excepto los su-plementos dominicales de losdiarios, siendo la televisión elsector que más mejoró, conuna evolución del 26,1%.

PANTALUS

... .~m,~:.....,...•.,,,~e.~.~.~~...°m~:~....

'Sálvaute' ,y Vox se pesanen los vótas,y:ei dinaro

1, ,::a'.ï,,..

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 209

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

27-06-202014FINANCIAL TIMES

The day in the markets

What you need to know

a Fears over fresh outbreaks weigh

Wall Street stocks lag European peersas US registers record rises in cases

Investors hedge against jitters,propelling gold to near 8-year high

Most major bourses ended the weekweaker, with the return of measures to

curb virus spread weighing on minds.

The German city of Güterslohreintroduced a lockdown earlier this week

following a Covid-19 outbreak at a meat-

processing factory.However, in the case of Germany,

Jessica Hinds at Capital Economics said:"The localised nature of the outbreaksand better monitoring mean that there is

unlikely to be a second nationwide

lockdown that could nip the country's

nascent economic recovery in the bud."

Frankfurt's Xetra Dax closed down0.7 per cent yesterday, for a 2 per centfall for the week.

Texas slammed the brakes on itsreopening in the face of a leap in cases,with its governor ordering all bars to

close, while Apple shut its retail stores inHouston and Walt Disney put off plans toreopen its California theme parks.

Wall Street was on track to end theweek more than 2 per cent lower, as the

US continued to register record rises indaily infections."The development in the US is quite

worrisome, as recent research suggests

that health concerns are a more

important driver of private spending thanthe lockdown," said analysts at DanskeBank. "Fear of catching Covid-19 in theUS remains elevated, which probably

means that the consumption rebound is

( European stocks pull ahead of Wall Street

Indices rebased

-m- Stoxx Europe 600

S&P 500

I I I I I, I I I I I

May

Source: Refinitiv

I I I I I I I I I I I I I

2020 Jun

115

110

105

100

95

going to be more gradual than innorthern Europe."

Stocks in Europe have outperformed

US peers during the past month. The

Stoxx Europe 600 index is up 2.3 per cent

against a 0.6 per cent fall in the S&P 500.

Wall Street's large-cap index was down

1.6 per cent at lunchtime ín New Yorkwhile the tech-heavy Nasdaq Composite

dipped 1.7 per cent, falling back from an

all-time high breached earlier this week.

Christopher Louney, commodity

strategist at RBC Capital Markets, said

the risks to economies posed by a surge

in cases was behind the rise in gold, an

asset traders often turn to as insurance

when markets appear uncertain.The metal neared an eight-year high

this week of $1,779 an ounce, but the"deepening crisis could push gold closer

to the $2,000/oz level before the end of

the year"; said Mr Louney. Gold hovered

near recent highs yesterday at $1,766an ounce.

Tokyo's Topix closed up 1 per cent

yesterday, ending a week where bourses

in Hong Kong and China were partly

closed for public holidays.Oil followed equities lower, with Brent

down 1 per cent at $40.63. Ray Douglas

Markets update

tkick*

gamUS

e*41k041;Eurozone

*000NOW

Fil

Japan

,r.~UK

NEIChina

®

Brazil

Level 3036.58 1399.33 22512.08 6159.30 2979.55 94706.96

% change on day -1.53 -0.40 1.13 0.20 030 -1.33

Cún•ei~r ,ild4#~dC1~?`Level 97.383 1.120 107.335 1.232 7.074 5.469

% change on day -0.047 -0.089 0.140 -0.725 0.000 2.537

0~10104Yield 0.641 -0.484 0.005 0.171 2.905 6.834

Basis point change on day. ,.. -2.780 2.000 -0.630 1.800 0.000 0.200

WorldJtír~~r~Y(ìT~iLevel 341.60 4056 38.11 1756.55 17.53 263020

% change on day -1.09 -2.41 -2.58 -0.54 -1.82 020Yesierday's close apart from CurrenGes - 16;00 GMT; S&P, Bovespa, All World, 011= 17,00 GMT; Gold, Silver = London pm flx. Bond data supplied by Tullett Prebon.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 210

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

27-06-202014FINANCIAL TIMES

Main equity markets

S&P 500 index

3360

3200

3040

2880

2720Aor 2020

Biggest moversUS

~Sba Communications

Citizens Fin3 C ameth "'0

Capital One Fin

Jun

Eurofirst 300 index

1520

1440

1360

1280

1200Aor

-9.11 Oci

-8.65 B. Sabadell

Prices taken at 17:00 GMT

2020 Jun

6720

6400

6080

5760

5440

FTSE 100 index

Aor 2020 Jun

UK

-5.42 Rolls-royce Holdings

-4.59 Evraz

, riehm~*Based on the constituents of the FTSE Eurofirst 300 Eurozone

-3.52

-2.52

All data provided by Morningstar unless otherwise noted.

Wall Street

US banks and financial stocks dived inresponse to the Federal Reserve's orderto cap shareholder returns and boostcapital buffers, which followed its latestround of stress tests.The Fed found that, under its most

severe post-coronavirus recoveryscenario, the 34 stress-tested bankscould suffer as much as $700bn inaggregate loan losses.

In response, regional lenders such asCapital One, Citizens and KeyCorp ledthe S&P 500 fallers."The Fed created more uncertainty,

which will likely leave investorsfrustrated;'said DA Davidson analystDavid Konrad. "The implication thatbanks need to earn their dividend couldput a few banks dividends at risk goingforward."Gap soared more than 30 per cent after

the retailer announced a partnership withKanye West's Yeezy label to launch a co-branded apparel line.Facebook slipped after Verizon

Communications said it was backing anadvertising boycott of the social network.

Vaxart more than doubled after it saidits coronavirus vaccine candidate wouldmove into pre-clinical testing, havingbeen picked for Operation Warp Speed, aUS government programme to speedCovid-19 drug development. Bryce Elder

Eurozone

Lufthansa led European travel stockslower after announcing the departure ofThorsten Dirks, the head of digital andfinance at the bailed-out airline and anally of chief executive Carsten Spohr."Germany's €9bn aid package has

significant negative consequences formanagement remuneration, and we seeclear risks to Lufthansa's restructuringplans from the impacts this may have onleadership," said Credit Suisse.

Lufthansa "needs to restructure swiftlyto protect its competitive position asbetter-capitalised, nimble, low-costcarriers consider where to target marketshare", the broker added. "It needs strongunfettered leadership to accomplish this."Airbus fell after Bernstein Research

downgraded the group to "marketperform", saying cash generation waslikely to deteriorate during a prolongedrecovery as airlines were unlikely to beable to take all the jets it plans to deliver.

Wirecard was at the top of the fallers'board after the Financial ConductAuthority ordered its UK subsidiary tostop carrying out regulated activities.The latest tumble for the scandal-hit

payments processor took its fall duringthe past seven sessions to 98.7 per cent.The collapse of UK shopping centre

owner Intu into administration weighedon peers such as Unibail. Bryce Elder

London

A JPMorgan Cazenove upgrade to "buy"helped Rentokil outperform.

Positive guidance from US pest controlpeers such as ServiceMaster suggestedoptimism around trading should eclipsefears about Rentokil's hospitality industryexposure and possible client defaults, thebroker said. Consensus forecasts for 2020have yet to move higher, with furtherupside possible if Rentokil restarts itsbolt-on acquisition programme beforethe end of the year, it argued.

InterContinental Hotels rose after PeelHunt started coverage with "buy" advice."The timing of the recovery phase of

this hotel cycle is uncertain but, based onprevious cycles, we believe IHG'smidmarket, domestic-focused business islikely to recover before operators withmore upscale city-centre hotels," it said.Aston Martin fell to a one-month low

after the lossmaking carmaker said it wasplanning to launch a share issue.

Trainline fell in response to commentsthis week from Transport Secretary GrantShapps suggesting that rail ticketingcould move to a concession structure anda single brand similar to London's TfLtransport network.

Berkeley led the FTSE 100 fallers afterthe housebuilder announced the suddendeath of Tony Pidgley, its co-founder andchairman. Bryce Elder

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 211

1 / 3

Data

Pagina

Foglio

27-06-20201+4TA) r New goxlr ales

INTERNATIONAL EDITION

The worldlearns tolive with thepandemicTargeted responses aimto create a semblanceof former everyday life

BY SUI-LEE WEE,BENJANIIN MUELLERAND EMMA BUBOLA

China is testing restaurant workers anddelivery drivers block by block. SouthKorea tells people to carry two types of

masks for differing risky social situa-tions. Germany requires communitiesto crack down when the number of infec-tions hits certain thresholds. Britain willtarget local outbreaks in a strategy thatPrime Minister Boris Johnson calls" W hac-A-Mole.'

Around the world, governments thathad appeared to tame the coronavirusare adjusting to the reality that the dis-ease is here to stay. But in a shift awayfrom damaging nationwide lockdowns,they are looking for targeted ways tofind and stop outbreaks before they be-come third or fourth waves.

While the details differ, the strategiescall for giving governments flexibility totighten or ease as needed. They requiresome mix of intensive testing and moni-toring, lightning-fast response times bythe authorities, tight border manage-ment and constant reminders to theircitizens of the dangers of frequent hu-man contact.The strategies often force central gov-

ernments and local officials to share

data and work closely together, over-coming incompatible computer sys-tems, turf battles and other longstand-ing bureaucratic rivalries. Already, inBritain, some local officials say their ef-forts are not coordinated enough.The shifting strategies are an ac-

knowledgment that even the most suc-cessful countries cannot declare victoryuntil a vaccine is found. They also showthe challenge presented by countrieslike the United States, Brazil and India,where the authorities never fully con-tained initial outbreaks and from wherethe coronavirus will continue to threat-en to spread.

"It's always going to be with us," saidSimon James Thornley, an epidemiolo-gist from the University of Auckland inNew Zealand. "I don't think we can elim-inate the virus long term. We are goingto need to learn to live with the virus."The United States on Thursday re-

ported more than 41,000 new coro-navirus cases, a record total for the sec-ond straight day, as a nationwide senseVIRUS, PAGE 4

Living with the pandemieVIRUS, FROM PAGE 1

of urgency grew and caseloads soared inSouthern and Western states that werefar removed from the worst early out-breaks.Even in countries where the coro-

navirus appeared to be under control,big outbreaks remain a major risk. InTokyo, there have been 253 new infec-tions recently, 83 from a nightlife dis-trict. In Gütersloh, in western Germany,more than 1,500 workers from a meatprocessing plant tested positive,prompting the authorities to shut downtwo districts. South Korea, another post-er child for fast responses, has an-nounced dozens of new infections in re-cent days.

In Rome, which recently emergedfrom one of the strictest lockdowns inEurope,122 people have been linked to acluster case at a hospital, the San Raf-faele Pisana Institute. Several days lat-er,18 people who lived in a building withshared bathrooms came down with thevirus."As soon as we lowered our guard,"

said Paolo La Pietra, who owns a tobac-co shop in the neighborhood, "it hit usback."Some countries, like South Korea and

Japan, aimed to make their responsesnimble.South Korea calls its strategy "every-

day life quarantine." The country neverimplemented the strict lockdowns thatwere seen in other places, and social-distancing measures, while strongly en-couraged, remain guidelines. Still, it hasset a strict target of a maximum of about50 new infections a day — a target that itsays its public health system, including

its testing and tracing capacity, canwithstand.

Officials shift the rules as needed. Af-ter a second wave of infections broke outin Seoul, city officials made people wearmasks in public transportation andclosed public facilities for two weeks.The South Korean government has

added new guidelines as it has learnedmore about outbreaks. It advises com-panies to have employees sit in a zigzagfashion. Air-conditioners should beturned off every two hours and windowsshould be opened to increase ventila-tion, it said. It has discouraged singingin markets and other public places.

It has also advised people to carry twotypes of masks in summer — a surgicalmask and a heavy-duty mask, similar tothe N95 respirator masks worn byhealth care workers, to be used incrowded settings.Japan, which endured only limited

lockdowns, also wants to keep its limitslight to help restart its economy. It isconsidering allowing travelers fromAustralia, New Zealand, Thailand andVietnam. As an island nation, Japan can-not afford to keep its borders closed anylonger, said Shinzo Abe, its prime min-ister.Japan recently brought out a contact

tracing app that would alert users if theyhad been in touch with a person whotested positive in the previous 11 days.Railroad operators have introduced anapp and websites telling commutershow crowded the trains are.

Officials are also warning people tochange the way they live. Though barsand clubs are reopening, hostesses havebeen told to refrain from being next to aclient when singing karaoke and danc-

ing. Nightclubs must minimize musicand crowd volumes to reduce the spreadof respiratory droplets. Citizens are ad-vised to continue avoiding the "ThreeCs" — closed, crowded and close-con-tact activities."We need to run the economy

strongly by controlling the infectionrisks with less-restrictive measures andtake measures which put more empha-sis on protecting jobs and life," Mr. Abesaid.Some countries, like China, are learn-

ing to relax their stricter methods. TheChinese government virtually isolatedtens of millions of people in the city ofWuhan and surrounding Hubei Prov-ince when the outbreak began.

Mindful of the economic damage, Chi-nese leaders have adopted looser re-strictions. In Beijing, officials told resi-dents that they could take off theirmasks outdoors. Temperature screen-ing in the city became less widespread.Then, on June 12, Beijing officials an-

nounced that 53 people had tested pos-itive for the coronavirus. Instead of lock-ing up the capital city, officials promptlyshut down a market and residentialcommunities surrounding it and mobi-lized close to 100,000 community work-ers to test roughly 2.3 million residentsin about a week."A city as big as Beijing can't be in a

state of wartime resistance forever,"said Mao Shoulong, a professor of publicpolicy at Beijing's Renmin University."How many more times can we endurethis?"

Unlike the reaction in Wuhan, the Bei-jing effort was targeted. Other neighbor-hoods stayed open as usual. The Chi-nese government tends to favor a mass

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 214

2 / 3

Data

Pagina

Foglio

27-06-20201+4TA) r New goxlr ales

INTERNATIONAL EDITION

testing approach focused on specificgroups: In addition to the people con-nected to the market, it said it would alsotest residents living in high- and medi-um-risk neighborhoods, restaurant andretail staff members, students andteaching staff members and health careworkers.

China's strategy is not to bring infec-tions to zero, said Zhang Wenhong, aninfectious disease specialist who is anadviser to the Shanghai government onthe pandemic. Instead, in an interviewwith Caixin, a Chinese business maga-zine, he described the nation's gameplan as "getting close to zero cases.""Prevention and control with preci-

sion, coupled with rapid medical treat-ment," Dr. Zhang said. "This strategywill be applicable to China for a longtime."European governments are also

learning to be more flexible followingtheir strong responses, though theprocess can be slow. In Germany, offi-cials have stipulated that regions or mu-nicipalities that register more than 50new infections per 100,000 people in sev-en days must quickly respond to quellthe outbreak, using tools like schoolclosings, full quarantines and mass test-

Ing.Though many of these efforts are in-

tensely local, they require close coordi-nation with central officials and neigh-boring jurisdictions. England, for exam-ple, is exploring limited, tailor-madeshutdowns around clusters of infec-tions, but local officials warn that thesystem is full of potential holes.

Health officials in England, Wales,Scotland and Northern Ireland arelargely responsible for their own strat-egies. In England, where local officialshave complained about a lack of testingdata from the central government, em-ployers or building managers havepicked up the slack by keeping track ofinfections and responding to outbreaks.But controlling the virus would re-

quire an understanding of where it islurking, which is especially difficult for adisease in which 80 percent of the caseshave mild symptoms. Several local pub-lic health directors said in interviewsthat they learned about outbreaks fromthe news. The level of detail that officialsneed to decide on localized shutdowns— the postal codes of people testing pos-itive, for example — remains elusive.

Mr. Johnson, the prime minister, hasmaintained that local shutdowns aresufficient to control new waves of the vi-

rus. In the beginning, the government"had very few instruments at our dis-posal," he said. Now, he said, officialscan "identify outbreaks where they hap-pen."

In likening the effort to Whac-A-Mole,the decades-old arcade game, he said of-ficials can "take the preventive meas-ures necessary on the spot, rather thangoing back to the national lockdown ap-proach. That's what we hope."

In Rome, the outbreak at the San Raf-faele Pisana Institute tested the abilityof the local authorities to find and stopoutbreaks.One of the people who became ill was

a pulmonologist, Vittorio Bisogni. Hecame clown with a slight fever after hevisited a patient who had been releasedfrom the hospital.

Dr. Bisogni was diagnosed with the vi-rus on June 9. His patient died a fewdays later."I got angry," Dr. Bisogni said, "After

getting hit so hard, we can't afford to beso náive"

Reporting was contributed by HisahoUeno in Tohyo, Su-Hyun Lee in Seoul andChristopher F. Schuetze in Berlin. Liu Yicontributed research.

KEY.IN FPAY€RrGEfIN IMAGF.Testing in Beijing. China's strategy is not to bring infections to zero, said a disease specialist. Instead, in an interview with a magazine, he said it was to get "close to zero."

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 215

3 / 3

Data

Pagina

Foglio

27-06-20201+4TA) r New goxlr ales

INTERNATIONAL EDITION

JUNG YEON.JEJAGENCE FRANfEPRESSE— GENTE IMAGES

AURI.AN OEl4N1S,AGENCE FRANCE•PAESSE— GERY IMAGES

Above, fitting shoes in England. BorisJohnson, the prime minister, has main-tained that local shutdowns are sufficientto control new waves of the virus. Left,South Korea never Implemented the strictlockdowns imposed in other places.

,21hc icuJalurk"

~~, H,d,,~

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 216

.

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-20203THE WALL STREET JOURNAL

Disney PostponesNew Mulan' Again

Walt Disney Co. said Fridaythat it was again postponingthe release of its "Mulan" re-boot, the second such delay ina week that confirmed thatHollywood's hopes to be back inthe theatrical business by nextmonth won't come to fruition.

"Mulan," which had beenscheduled for release on July24, will now premiere in the-aters on Aug. 21. That is aboutone week after the newly

scheduled Aug. 12 debut of "Te-net," a science-fiction thrillerthat has already been post-poned twice from a July release.

The announcements sig-naled that the schedule shiftsprompted by the coronavirushave thrown plans into disarray.Several big-budget offeringshave been pushed to 2021.

"Mulan" was originallyscheduled to launch in March,and its red-carpet premiere inHollywood was among the lastpublic events held by Disneybefore the pandemic closedtheaters and its theme parks.

—Erich Schwartzel

.In, nn cml~l ttlm

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 217

.

1

Data

Pagina

Foglio

27-06-20203THE WALL STREET JOURNAL

--c~ — • -11111~~ ~No.• -~

A documentary crew that was filming a cultural movie in Wuhan when the outbreak occurred shifted gears to focus on the pandemic.

Hollywood Gets Going on Covid FilmsBY R.T. WATSONAND ERICH SeHwARTZII.

Hollywood is gearing up toexplore the origins of theplanet's most-reviled villain:the coronavirus.SK Global Entertainment,

the Los Angeles-based produc-tion company behind "CrazyRich Asians," has enlistedAcademy Award-winningscreenwriter Charles Randolphwith the aim of crafting a cin-ematic tale that explores theharrowing weeks in China justbefore Covid-19 exploded intoa global pandemic.SK Global's co-chief execu-

tives, John Penotti and CharlieCorwin, said they are in talkswith potential Chinese produc-tion partners, which wouldplay a key role in making thefilm. The filmmakers say theyhope to develop a movie thatcould begin filming in Chinaby early 2021.

Securing permission toshoot—and release—the filmthere could be a challenge,given lingering political ten-sions over the nation's initialresponse to the outbreak, andits historical sensitivity to be-ing portrayed in an evenmildly critical light. China isthe world's second-largest box-office market behind the U.S.

Mr. Randolph—best knownfor co-writing the Oscar-win-

ning screenplay for "The BigShort"—plans to steer clear ofpolitical debate and insteadzero in on the personal talesof first responders in China asthey confronted the novel cor-onavirus's terrifying eruption."How the virus got from a

bat cave into the city of Wu-han, that's something we're notgoing to have the answer to fora while," Mr. Randolph said."It's more of a medical dramathan a pandemie thriller."

Mr. Randolph is conductingextensive research for the proj-ect, which he is also set to di-rect, a first for him. In additionto poring over local and for-eign news reports, he has stud-

ied the differences betweenAmerican and Chinese emer-gency rooms while SK Globalprovides additional research."We've been translating a

voluminous amount of articlesand videos," Mr. Penotti said.

Mr. Randolph said there issignificant human drama to bemined from the early days ofthe outbreak, as Chinese doc-tors and nurses attempted tomount a defense against themysterious illness. "It's onething to fight a monster," hesaid. "It's another thing tofight a monster in the dark."

Mr. Randolph said part ofhis movie will be in Mandarin,fitting with SK's broader strat-

STARLIGHT CULTURE ENTERTAINMENT

egy of producing local-languagecontent in potential growthmarkets."We have built a company

specifically to focus on thoseplaces in the world where thatproposition is its most expo-nential," Mr. Corwin said.

SK, co-founded by apparelbillionaire Sidney Kimmel andfinancier Robert Friedland, hasmined international headlinesfor scripts in the past. Thecompany is working on a seriesfor Netflix Inc. based on thedramatic rescue of a dozen soc-cer players and their assistantcoach from a cave in Thailand.

SK's coronavirus projectmay end up the first high-pro-file feature film to get underway, but it won't be the onlymovie set in Wuhan.

Starlight Culture Enter-tainment Group, a Chinesefirm that invests in Hollywoodmovies, is wrapping up a doc-umentary feature depictingthe early days of the outbreak.By chance, the company had acrew stationed in Wuhan be-fore the virus outbreak. Thefilmmakers had planned tomake a movie on Wuhan's lo-cal culture but quickly pivotedas the virus started to spread.

With 300 hours of footageat its disposal, the companyplans to produce a two-hourdocumentary feature called"Wuhan! Wuhan!"

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 218

1

Data

Pagina

Foglio

26-06-20201THE WALL STREET JOCRNAL

What's ews

Business e3 Finance

The Fed said a prolongedeconomic downturn could

saddle the biggest U.S. bankswith up to $700 billion inlosses on soured loans and or-dered them to cap dividendsand suspend share buybacksto conserve funds. Al• U.S. agencies moved toroll back some financial reg-ulations, potentially freeingup tens of billions of dollarsfor major lenders. B10

• New jobless-benefitsclaims have held steady atabout 1.5 million each week sofar in June, signaling a slowU.S. economic recovery. Al

• Administration officialshave talked about insert-ing the government deepinto the private sector tostiffen global competitionagainst China's Huawei. Al

♦ U.S. stocks rose, withthe Dow advancing 1.2%,while the S&P 500 and Nas-daq both gained 1.1%. Bll

• The federal Paycheck Pro-tection Program to help smallbusinesses faces a significantrisk of fraud, the GAO said A2

• Macy's is laying off roughly3,900 corporate staffers, orabout 3% of its total work-force, as the retailer faces aslow economic recovery. Bl

• Wirecard filed for insol-vency proceedings days af-ter revealing that more than$2 billion in missing cashprobably didn't exist. Bi

• Facebook is working topersuade top advertisers notto pause spending as it triesto keep a limited boycott frombecoming a broad revolt. Bl

• Nike sales fell 38% in thequarter as stores closed be-

cause of the pandemic. Bl

Woi-ld-Wide

• Texas paused reopeningplans as new coronaviruscases and hospitalizationsrose in a number of states,and a CDC estimate showedmore than 20 million Amer-icans may have contractedthe virus, many more thaninitially thought. Al, A6

• The Trump adminstrationfiled a legal brief uu'ging theSupreme Court to invalidatethe Affordable Care Act, back-ing GOP governors' efforts tostrike down the law. M

• The House approved aDemocratic bill to overhaulthe nation's law-enforcementpractices, but the prospectsfor any legislation becominglaw remained dim. A4

• The Senate passed a bi-

partisan bill that wouldput sanctions on Chineseofficials who erode HongKong's limited autonomy. A7

• The Supreme Court ruledthat a noncitizen apprehendedshortly after crossing the bor-der has no constitutional rightto challenge immigrationofficials' expedited removalorders in federal court. A5

• IAFF President HaroldSchaitberger, a supporterof Democratic Partycauses, is mired in an inter-nal financial dispute withthe firefighters union. A5

• South Korea's presidentwarned North Koreaagainst conducting armedattacks on his country. A10

• A White House-hostedSerbia-Kosovo peace sum-mit was postponed after aninternational tribunal saidKosovo's leader could becharged for war crimes. A9

THE WALL STREET JOIIRNAL.... ..... .. ... .... _...,..M.

ihvl cun.•.•^ Ralil. Pu,yuIwAmid $700 ßill:..n l...xn Th.vml

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 225

.

1

Data

Pagina

Foglio

26-06-20202THE WALL STREET JOURNAL

Disney Ride Veers From 'Song of South' ThemeBY ERICH SCHWARTZEL

Walt Disney Co. said it isredesigning its famed SplashMountain rides—inspired by aracist movie from the 1940s—to be based on "The Princessand the Frog," a newer filmfeaturing the company's loneblack princess character.

The log flume ride, featuredat both Walt Disney World andDisneyland, is to trade thethemes of its original inspira-tion, "Song of the South," fora new story line featuringPrincess Tiana, a New Orleanswaitress who aspires to be-come a restaurateur in the2009 animated film.

Splash Mountain is amongthe best known theme-parkrides in the world, beginningas a drift through a worldwhere frogs and other animalscroon "Zip-a-Dee-Doo-Dah"before a five-story dropdouses riders with gallons ofwater.

Disney said the changeshave been in the works formore than a year, but the rideand its original theme havecome under fire in recentweeks as Black Lives Matterprotests have evolved to in-clude referendums on how en-tertainment companies treatofferings new and old viewedas anachronistic or racist.The company is hardly

alone in seeing library titlesand current shows called intoquestion. HBO Max, thestreaming service run by

The Splash Mountain rides will ìnstead be based on 'The Princess and the Frog,' with its black heroine.

AT&T Inc.'s Warner Bros.,briefly pulled the 1939 classic"Gone With the Wind" from itsservice before adding an intro-duction explaining it was a"product of its time." Policeshows such as "Cops" and"Live PD." have been canceled.

Released in 1946, "Song ofthe South" takes place in theAmerican South during theReconstruction era, featuringcharacters with racial stereo-

types and a glorification ofplantation life.

Even though the movie in-spired one of its most famousrides, Disney has otherwisekept the movie out of sight.The movie has never beenavailable on home video in theU.S., and isn't available tostream alongside other librarytitles on its Disney+ streamingservice.

The movie is "not appropri-

ate in today's world," said Dis-ney Executive Chairman Rob-ert Iger when asked aboutadding the film to Disney+earlier this year."The Princess and the Frog"

was heralded when it cameout in 2009 for featuring Dis-ney's first black princess,though its domestic gross of$104 million makes it one ofthe lower-performing ani-mated Disney movies.

U,,n._. Q. .~.~.r.c..g„ "..ouau. sk:.,-Lsh,...,..r ,•.. ant

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 226

1 / 3

Data

Pagina

Foglio

26-06-202012THE WALL STREET JOURNAL

HEARD STREETFINANCIAL ANALYSIS & COMMENTARY

• N.EUZe6iggká

; ï'h

or

Shoppers return 60% of the clothing they buy online, demonstrating that e-commerce isn't viable for every type of business.

Primark Challenges Tech-ObsessedClothing chain will be useful measure of whether aversion to store-based retail is overdone

More than ever, investors see e-commet'ce as the be-all and end-allfor fasition brands. One clothingchain that does no business online,Primark, may expose a gap in thattheory.The Covid-19 outbreak and sub-

sequent store closures have madeweb sales key for clothing cornpa-nies. The pandemic is on track tocompress five years of online sharegains into one: E-commerce willcount for 23% of apparel spendingM Europe this year, up from 18% in2019, according to Bernstein analystAneesha Sherman. investor-s havepiled into the stocks of pure onlinefashion plays such as Zalando,whose shares trade for 130 timesprojected earrtings after a 38% rallythis year. The worlcl's largest fash-ion retailer, Zara-owner Inditex, hasreacted:by speeding up its digitaltransfOrntation.

Trendy, very cheap clothes haveturned Primark into a big playerglobally, with around $10 billion in

sales in its last financial year. Itsdistribution model—large physicalstores in Europe and since 2015 theU.S., but no e-commerce service—was starting to look u»fashionableeven before the crisis. The clothingchain still has no immediate plansto sell online and is betting tltat lowprices will draw shoppers back toits stores.

Next week's trading update fromthe discounter's owner, AB Foods,which also has a grocery business,will give the first indication ofwhether or not management isright. Anecdotally, queues outsidePrimark have been longer than atZara or H&M since stores reopenedacross parts of Britain this monthbased on site visits by analysts.

If sales do recover faster than ex-pected, it would suggest that low-cost bricks-and-mortar retailers aremore sheltered from the online on-slaught than thotrght. E-comntercerivals struggle to match Primark'sprices because of the high cost of

home delivery and rettu•rts. A coat-parable basket at ASOS, one of thecheapest online-only fast-fashionretailers in Europe, is more than50% more expensive than at Pri-mark, according to Jefferies. Thelatter keeps prices low by spendingless than 1% of sales on advertising,

Trendy, very cheapclothes have turnedPrimark into a big playerglobally.

sourcing garntents from Asia andavoiding home delivery.

Although the shift online is themost important trend in retail, itisn't the only one. Value retailerslike Primark, or Mat:shalls in theU.S., are likely to win market shareduring this recession as shoppers

trade down to cheaper brands andweak competitors go out of busi-ness.

Primark also provides a realitycheck that e-commerce isn't viablefor every type of business. If shop-pers send back 60",6 of the clothingthey buy online—aromtd the normin some of Zalando and Asos's mar-kets—a retailer must sell at l'east£40 ($50) a basket to break even,according to a Bernstein analysis.That makes it all but impossible tosell very cheap fashion online prof-itably while offering the free deliv-ery and-retta-ns shoppers haveconte to expect.

True, only a handful of namescan get away with avoiding e-coin-merce. Luxury label Chanel recentlyconftrmed that it still won't be sell-ing its handbags or clothing online.Primark is at the other encl of thespectrum, but both are a reminderthat investors' view of retail has be-come too simplistic.

—Carot Ryan

Pantry TrendIs MixedBag for

Spice GiantStaples lift McCormick,but eateries pose risk

Consunters have been stockingup on McCormick's spices, drybaking mixes and other pantry sta-ples. Its restaurant customers areanother story.

The company's sales came instrong for the quarter ended May31, rising 7.6% from a year earlier,sending McCorntick's share priceup about 3% Thursday. However,the 26%,., rise in revenue from sell-ing to constmters was partly offsetby an 18% decline in sales to food-service customers such as restau-rants. That might explain why thecompany corttimtes to give noguidance, even as it expressed con-frdence for the rest of the year:

The risk in the home business isthat pantries, once stocked, won'tneed to be reloaded. However, abig chmtk of the surge in salesinthe quarter c•ante from single-usecategories such as marinades anddry recipe ntixes. That shotildmake up for any potential drop insales for longer-use items such asspices. Encouragingly, the com-pany said the number of repeatbuyers in the U.S. rose 11% in titelatest gnar'ter, even as the com-pany's heusehold penetrarion irt-creased 16% in the sante period.Plus, recessionary periods havetended to be good for McCormicksales. the company said

Weakness in restaurants is a con-cern for the rest of the year. Away-frorn-home business accounts farsome 20% of McCormick's sales.Some restaurants reduced menu se-lections for takeout and delivery,and lintits to seated dining nteanrestaurants will no longer have thesame clemand for tabletop condi-ments. The company said it is work-ing with some customers to shiftsales from full-bottle condiments toportable packets for takeout.

McCormick has done a lot to en-gage with at-home constmters, in-cluding art carnpaigns etlttcatingtiiein on cooking at home. As res-taurants begin reopening inphases, McCormick will have towork hard to make sure its prod-ucts remain in those kitchens too.

—Jinjoo Lee

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 227

2 / 3

Data

Pagina

Foglio

26-06-202012THE WALL STREET JOURNAL

Wells Fargo Gets Dinged, Others May FollowThe Federal Reserve on Thursday

largely gave a pass to the biggest U.S.banks while still finding a way tosubtly single out Wells Fargo. Bankshareholders still shouldn't assumetheir dividends are assured for muchlonger.

Along with its regular annualstress tests, the Fed made a specialannouncement that, for at least an-other quartei; large banks will bebarred from making any share repur-chases and face limits on dividendpayouts. The former was expected—banks already have suspended buy-backs since March in response to cor-onavirus uncertainty. As for thelimitation on dividends, it has beenwidely debated and doesn't count asa shock.

With respect to the stress teststhemselves, most major banks per-formed as expected, with the possibleexception of Goldman Sachs. In theFed's severely adverse scenario, the

The realization that you've lefthome without hand sanitizer maybe more terrifying than forgettingyour phone, keys or maybe evenyour child.

Months into the pandemic, ob-taining quality hand sanitizer isstill a creative endeavor. Theshortage of the acrid elixir led tosome bizarre behaviors. Whetherout of desperation, confusion orhope, some on social media re-ported seeing individuals try tosquirt flavored syrups at cafesonto their hands.

Beware of impostors: An Ama-zon search returns a dizzyingamount of choices, few of themfamiliar, and not all created equal.

Wall Street fu•tn saw its common eq-uity Tier 1 capital ratio—the key mea-sure of how much loss-absorbingcapital a bank holds—fall rathersharply to 6.9% from 13.3%.

This suggests the bank may haveto hold a larger slug of extra capital,the stress capital buffer, than mostanalysts had expected. By how muchexactly won't be known until Mondayat the earliest, when banks will bepermitted to publicly report theirstress capital buffers.

Nonetheless, Goldman Sachs andmost others are unlikely to have toreduce their dividends in the nearterm based on the Fed's new stipula-tion. It limits payouts to the averagelevel of earnings over the past fourquarters.

Of the six biggest banks in theU.S., only Wells Fargo looks likely tobe affected immediately. Its dividendpayouts in the third quarter were setto hit 150% of its average earnings

OVERHEARD

over the prior four quarters, accorcl-ing to estimates by Wolfe Researchanalyst Steven Chubak. Goldman'sdistributions would take tip onlyaround 41%.

Yet the Fed's new formula wouldautomatically put pressure on divi-dends, if the economy fails to recover.The longer the Covid-19 crisis dragson, the more quarters there will bewith low or even negative earningsfor banks. Such a scenario woulddrag their four-quarter average everlower, limiting what they can pay outin the form of dividends to share-holders. Recent sharp increases in vi-rus infection rates in populous statessuggest that a V-shaped recovery isalready off the table. If the economicdrag from the virus drags on, banks'dividends will be far from safe. Thestress tests seemed benign, but bankshareholders shouldn't celebrate pre-matuu-ely.

—Aaron Back

Last week, the Food and DrugAdministration identified ninebrands, all by the same maker,that used methanol, which it sayscan have toxic effects. Theagency said it was concernedwith false and misleading claimssome hand-sanitizer companiesare making, like that they canprovide 24-hour protectionagainst the coronavirus.

But finding the good stuffhardly ensures safety. Reportshave surfaced of hand sanitizersparking fires in cars under thehot sun due to its high alcoholcontent, although experts say thatis unlikely. It seems attempting toplay it safe can make you sorry.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 228

3 / 3

Data

Pagina

Foglio

26-06-202012THE WALL STREET JOURNAL

Jobs Recovery RisksStalling Out

The June jobs report will proba-bly be OK. But July is looking iffy.

The Labor Department onThiu•sday reported that the mm-ber of people filing new unemploy-ment-insurance claims in the weekended Saturday came to a season-ally adjusted 1.48 million, a dropof 60,000 from a week earlier. Anadditional 728,120 claims, unad-justed for seasonal swings, werefiled for the special pandemic un-employment-assistance programthat was set up for self-employedand gig-economy workers.

Economists thought the mainclaims figures would drop to 1.35million. It was the second week ina row that the level of claimsstayed basically even against ex-pectations of large declines. Thatsuggests that the recovery in thejobs market from the depths of theCovid-19 crisis is losing speed. In-deed, with the pandemic flaring upin many regions of the U.S., thereis a danger the country could re-verse the employment gains it re-corded in the May jobs report.

This may not show up in nextweek's jobs report. That is becausethe Labor Department refers topay periods in the week includingthe 12th of the month when it tal-lies up its jobs numbers, and thatweek was much better in Junethan it was in May. Jobless claimsin the June reference week cameto about 1.5 million, which com-pares with about 2.4 million in theMay reference week. Moreover,data from scheduling-softwarecompany Homebase shows thenumber of hourly employees work-ing at restaurants, retailers andother small businesses was downby an average of 26.8% in the Junereference week from January lev-els. That compared with 42% in

20°,, Number of workinglocal-business hourlyemployees in Arizona,change from January levels

-20

-40

-60

-80

/--- Seven-daymoving average

April May June

Source: Homebase

the May reference week.Lately, the Homebase data have

been showing signs of a stall. Inthe seven-day period endedWednesday, employment wasdown 25.1% from January levels,versus 25.3% a week earlier. More-over, in some places where the vi-rus has reasserted itself, the datasuggest the jobs market is deterio-rating. In Arizona, which has beenhitting daily highs in new Covid-19cases, employment was down anaverage of 29.6% in the weekended Wednesday, compared with26.6% a week earlier.

Whether places with Covid-19flare-ups can get things under con-trol without ramping up restric-tions, and whether places wherethings appear better are able tokeep relaxing restrictions, will beimportant for the July employ-ment report. But at this point thejobs revival that many people werecounting on continuing throughthe summer appears to be at risk.

—Justin LahartIILAR Ih,N'r

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 229