La Toscana dei boschi

144
Regione Toscana Giunta Regionale Fondazione S. Giovanni Gualberto La Toscana dei boschi estratto dal volume “Attraverso le regioni forestali d’Italia” Millenario di S. Giovanni Gualberto Patrono dei Forestali d’Italia EDIZIONI VALLOMBROSA 2000

Transcript of La Toscana dei boschi

Regione ToscanaGiunta Regionale

FondazioneS. Giovanni Gualberto

La Toscana dei boschiestratto dal volume “Attraverso le regioni forestali d’Italia”

Millenario di S. Giovanni GualbertoPatrono dei Forestali d’Italia

EDIZIONI VALLOMBROSA2000

I N D I C E

Presentazione ......................................................... Pag. 5La Toscana dei boschi ............................................ « 9La trasformazione del paesaggio forestale ............... « 10I toponimi ............................................................. « 31Il bosco e l’arte....................................................... « 42Il clima .................................................................. « 56I suoli .................................................................... « 62La fauna selvatica ................................................... « 67Tre miliardi e mezzo di piante ................................ « 72La vegetazione forestale e i tipi di bosco ................. « 81Tra le foreste più note: dall’Alpe al litorale ............. « 88Lotta agli incendi e alle altre cause avverse ............. « 108L’economia, l’occupazione, i prodotti silvani .......... « 116La legislazione........................................................ « 121Selvicoltura negli ultimi decenni ............................ « 125I boschi di domani................................................. « 130Bibliografia ............................................................ « 135

3

4

a cura di:

A.A. Hofmann - D. Perulli

Hanno collaborato: M. Agnoletti - ARSIA - A. Baroni - L. Bartolozzi - G. Bernetti- S. Borchi - G. Calzolari - L. Cassi - P. Degli Antoni - A. Faini - R. Fedeli - P.Gatteschi - G. Giovannini - T. Mazzei - A. Mecci - M. Niccolai - G. Nocentini -

S.E.L.C.A. - E. Tesi - G. Vetralla - A. Vinci - D. Zimei

PRESENTAZIONE

Il Millenario della nascita di S. Giovanni Gualberto (999-1999), Patrono dei Forestali d’Italia, è stato celebrato con ma-nifestazioni di grande significato e partecipazione sia sul pianoreligioso sia sul piano culturale. La Fondazione S. GiovanniGualberto ha sensibilizzato e mobilitato molte energie, che han-no consentito di ricordare la figura e l’opera del Santo e l’in-fluenza che nei secoli il suo carisma e l’azione dell’Ordine mo-nastico dei Vallombrosani, da Lui fondato, hanno esercitato an-che sulle vicende di tante foreste e della selvicoltura del nostroPaese.

I Forestali italiani, che operano nelle diverse amministra-zioni e istituzioni che provvedono alla tutela e allo sviluppo deiboschi, hanno voluto contribuire alle celebrazioni del Millenariodel loro Patrono attrverso un’opera unica per originalità e am-piezza di trattazione. Si tratta della pubblicazione, in due volu-mi, intitolata “Attraverso le regioni forestali d’Italia”, che de-scrive, immaginando una sorta di peregrinazione nelle vicendepassate e attuali dei nostri boschi, i grandi tesori, ma anche le fra-gilità che essi racchiudono.

L’opera ha un’introduzione di largo respiro sul monachesi-mo e la figura di S. Giovanni Gualberto e quindi sulle vicendeprotostoriche e storiche del patrimonio forestale della Penisolae delle Isole. Continua poi con una serie di monografie sui bo-schi delle varie regioni: del nord Italia nel primo volume, del cen-tro-sud e delle Isole nel secondo volume. La pubblicazione si con-clude con alcune indicazioni, anche predittive, relative alla sel-vicoltura degli inizi del nuovo millennio, mille anni dopo,appunto, la nascita del Santo Patrono, che nelle regole e nellospirito della vita monastica immise un profondo messaggio di ri-spetto e cura per il bosco, come per tutte le altre ricchezze delcreato, della cui conservazione e sapiente amministrazione l’uo-mo è responsabile. Si può essere credenti o non credenti, ma ladimensione etica del buon governo del bosco è patrimonio spi-rituale condiviso da tutti gli uomini di buona volontà e correttosentire.

5

Le monografie sui boschi e le foreste delle regioni italianesviluppano alcuni temi comuni. Essi fanno riferimento princi-palmente alla consistenza e alle caratteristiche delle risorse fore-stali esistenti e alle foreste di maggior pregio e più conosciute, alcontesto territoriale e ambientale in cui esse ricadono e ai mag-giori pericoli che le minacciano, fuoco e incuria in primo luogo.Originarie e interessanti sono anche le notizie storiche e la rico-struzione di alcune vicende che hanno influito sulla fisionomiae sulla struttura attuale dei vari boschi. L’analisi degli aspetti eco-nomico-produttivi da una parte e di quelli giuridico-ammini-strativi dall’altra accompagna le singole trattazioni, sottoli-neando la varietà delle forme di governo e gestione dei boschiitaliani.

Alcune Regioni hanno sviluppato temi particolari, relativialle tradizioni colturali dei loro boschi, alle particolari forme ditutela con cui vengono amministrati, alla cultura e all’arte del-le popolazioni che hanno legato la loro storia alla presenza e al-l’utilizzazione di tali boschi.

La Regione Toscana ha illustrato in modo molto ampio larealtà passata e presente del suo prezioso e consistente patrimo-nio forestale e si è spinta anche ad ipotizzare i possibili scenaridei boschi di domani, avvalendosi delle conoscenze e dell’espe-rienza di alcuni fra i numerosi studiosi e tecnici che contribui-scono a mantenere viva e feconda la tradizione forestale toscana.

La trattazione inizia con un’accurata ricostruzione delle tra-sformazioni nei secoli del paesaggio toscano e dell’attivo scam-bio d’influenza fra bosco ed uso del territorio. Il segno del bo-sco è colto nei toponimi e si riflette nelle espressioni artistiche,che hanno reso questa regione famosa nel mondo. Questa pri-ma parte della monografia è così ricca e documentata che è sta-to necessario, nel secondo volume di “Attraverso le regione fo-restali d’Italia”, abbreviarne il testo per ragioni editoriali e d’e-quilibrio rispetto allo sviluppo delle altre monografie regionali.Il testo che qui proponiamo è nell’edizione integrale, che resti-tuisce ai temi svolti tutta la ricchezza della documentazione dipartenza.

6

La trattazione continua con l’illustrazione degli aspetti am-bientali e naturali che danno ragione della particolare diffusio-ne e caratterizzazione del patrimonio forestale della Toscana.Vengono presi in esame il clima, i suoli, la fauna e la vegetazio-ne spontanea, dalle cui cenosi hanno preso origine i soprassuoliboschivi dei vari territori regionali. La descrizione dei fattori am-bientali ha potuto usufruire dei molti studi condotti in Toscanadirettamente o per impulso dell’Amministrazione regionale, co-sì come l’illustrazione dei vari tipi di bosco e delle loro peculia-rità ha utilizzato recenti pubblicazioni a cura della Giunta re-gionale sulla vegetazione forestale attuale e potenziale e sull’in-ventario forestale.

Inquadrati nel loro ambiente, i boschi sono descritti nei lo-ro aspetti generali di composizione specifica, governo selvicol-turale, destinazione prevalente e capacità produttive, ma anchein alcuni aspetti particolari, quali l’esposizione agli incendi bo-schivi o ad altre cause avverse, le ragioni della particolare noto-rietà di alcuni d’essi, l’origine di altri da grandi opere di foresta-zione o di riforestazione dei decenni passati.

Infine il testo illustra i modi in cui l’attuale Amministra-zione forestale, che fa capo alla Regione, ma coinvolge tutti glienti locali, in primo luogo le Comunità montane, e si avvale del-la qualificata collaborazione del Corpo Forestale dello Stato, con-tinua l’alta tradizione forestale della Toscana, pur fra molte dif-ficoltà e affannosa ricerca dei mezzi finanziari necessari. Una pa-noramica della legislazione in atto, della selvicoltura attuata negliultimi decenni e di quella oggi praticata o prospettata per l’im-mediato futuro completa il quadro e spiega le scelte ammini-strative con le quali s’intende garantire la tutela e lo sviluppo deiboschi della Toscana.

I motivi che hanno suggerito di estrarre dal secondo volu-me di “Attraverso le regioni forestali d’Italia” la monografia del-la Toscana, per farne una pubblicazione a sé, discendono, comegià detto, dal desiderio di dare completezza al testo a suo tempopredisposto con il contributo di valenti studiosi e tecnici, tutticitati all’inizio del testo stesso. Ma non si tratta solo di un’azio-

7

ne, pur doverosa, di riconoscere compiutamente la collabora-zione dei vari Autori. Noi riteniamo che una diffusione più ca-pillare di uno studio aggiornato della Toscana dei boschi possa es-sere occasione per fornire uno strumento di lavoro a chi opera inToscana nel settore forestale e uno strumento di conoscenza, odi approfondimento di conoscenza, a chi visita o frequenta i bo-schi impareggiabili di questa impareggiabile regione.

In questo modo riteniamo di assolvere un doppio manda-to: quello istituzionale, odierno, dell’Amministrazione regiona-le e quello, antico, ma sempre vivo, affidatoci mille anni or sonoda S. Giovanni Gualberto.

Tito Barbini Lorenzo RussoAssessore all’agricoltura e alle Abate Generaleforeste della Regione Toscana Fondazione S. Giovanni Gualberto

8

La Toscana dei boschi

Le Toscane della Toscana. È un’espressione ricorrente perrichiamare l’attenzione sulla peculiarità - storica, ambientale,economica - dei vari territori della regione, pur tutti connotatida vivi accenti di “toscanità”. Versilia e Casentino, Maremma eChianti si stagliano netti e distinti, anche se tutti ricordano, pu-re al viaggiatore più frettoloso, d’essere in terra toscana.

Ma esiste anche un’altra poliedricità: v’è la Toscana dell’ar-te e quella della campagna promiscua e appoderata, la Toscanadella costa e delle isole e quella delle colline, con le viti ordinatee l’olivo diffuso. E c’è anche la Toscana forestale, con un patri-monio di macchie e selve che la ricopre per metà, con le foresteabbaziali e la più antica Scuola forestale italiana, con tutto il ven-taglio dei boschi mediterranei, dalla macchia con oleastro all’a-betina con brughiere di mirtillo. La Toscana dei boschi. L’abbia-mo attraversata nelle sue diverse dimensioni: quella storica, quel-la ambientale, quella del suo uso e governo. Immaginando, allafine, con l’interesse e la gelosia che tutte le risorse preziose su-scitano, il suo assetto futuro, oltre la cura che oggi assorbe, gliimpegni che richiede e forse anche alcuni errori che si commet-tono nel gestirla.

La Toscana dei boschi potrebbe apparirci, da una piat-taforma posta a tale altezza da abbracciarla tutta, come in Fig. 1,ottenuta per elaborazione dei 150.000 punti nodali della magliadell’inventario forestale regionale.

I punti si addensano, fino a ricoprire uniformemente ver-santi e crinali, lungo la dorsale appenninica e in corrispondenzadi complessi montani e collinari di un certo sviluppo: MontiPisani, Cerbaie, Monte Albano, Monti del Chianti, MontagnolaSenese, Monte Cetona, Amiata, Colline Metallifere. A quote in-feriori la maglia si sgrana ed entra in mosaico con i seminativi, ivigneti, gli oliveti. Sulle argille plioceniche e, ancor più in bas-so, nelle valli dei grandi fiumi e in Val di Chiana, la trama bo-scata si dissolve. Riappare, anche in ampie compagini, lungo lacosta, nelle pinete delle bonifiche e nelle macchie dei rilievi chesi affacciano al mare a Sud di Livorno, del promontorio di

9

Piombino, di Tirli e Punta Ala, dell’Uccellina, dell’Argentario eanche dell’Elba e di Capraia.

Figura n. 1Aree boscate dellaToscana: ogni puntoverde rappresenta, inscala, un quadrato di400 metri di lato, pari a16 ettari.

La trasformazione del paesaggio forestale (*)

La storia delle foreste toscane è data dall’integrazione di uncomplesso di fattori naturali, sociali, economici e politici, chenon sono stati ancora affrontati con sufficiente chiarezza.Sebbene alcune tendenze generali siano già state individuate,mancano però studi che analizzino le molteplici realtà del terri-torio regionale e i processi che a scala locale hanno coinvolto uo-mo e bosco. Un tentativo di sintesi può quindi rivelarsi inade-guato per la carenza d’indagini e la dispersione delle fonti: unproblema che potremmo definire “strutturale” per ricerche diquesto tipo.

(*) Testo di Mauro Agnoletti

10

La prima civiltà destinata a lasciare un’impronta significa-tiva sul territorio toscano è stata quella etrusca. Le molte “orri-de selve”, che ancora ricoprivano la Toscana e gran partedell’Italia, rappresentavano solo uno dei tanti ostacoli che unanatura incontrollabile frapponeva allo sviluppo della civiltà; al-la loro eliminazione si procedeva con il fuoco più che con la scu-re. Le utilizzazioni forestali erano finalizzate alle esigenze agri-cole, alla produzione del ferro e alle costruzioni navali, ma il lo-ro effetto non si limitò alla diminuzione del manto forestale, maanche alla modificazione della composizione specifica, con il gra-duale predominio del faggio sull’abete in Appennino.

Verso il III secolo, l’Etruria era ormai interamente sotto ilcontrollo di Roma; alcuni episodi della guerra combattuta con-tro i romani mostrano come anticamente l’eliminazione del bo-sco fosse uno strumento strategico nei conflitti militari. Infatti,dopo la sconfitta dell’ultimo re etrusco, Elio Volterraio, i boschidella Maremma furono incendiati e in poco più di tre secoli que-sta terra si trasformò in una zona piena di paludi e “deserte bo-scaglie”. Per più di venti secoli le paludi rimasero un elementotipico del paesaggio toscano, occupando vaste superfici del ter-ritorio, ma non dobbiamo pensare che esse rappresentassero unelemento statico. Uno degli esempi più eclatanti è la Valdichiana,descritta nel I secolo d.C. come un luogo caratterizzato da unafiorente agricoltura, mentre ai cronisti dell’evo medio si presen-ta ormai totalmente impaludata.

La colonizzazione romana determinò una organizzazionedello sfruttamento del territorio con l’estensione dell’agricoltu-ra nelle pianure e del pascolo nelle colline, che veniva attuatagrazie al lavoro di migliaia di schiavi, realizzando una divisionegeometrica dei terreni agrari, spesso attraverso l’impiego del si-stema della centuriazione. Questa organizzazione si sviluppò in-torno alle ville rustiche che punteggiavano il litorale, e comun-que seguendo le direttrici principali della rete stradale, che face-va perno sulla Via Aurelia, sulla Cassia e la Clodia. Ad un pae-saggio agricolo assai organizzato si contrapponeva il saltus, cioèquella estesissima porzione di territorio che vedeva la contem-poranea presenza del pascolo e del bosco, magari interrotti da

11

qualche piccolo appezzamento coltivato. L’uso delle risorse fo-restali è comunque regolato da un complesso di norme che ri-guardavano i boschi dello Stato e i boschi pubblici, mentre dalpunto di vista tecnico erano comunemente praticati il governoa ceduo e ad alto fusto. Considerando anche l’espansione de-mografica che si registra fino verso il III secolo, possiamo direche il periodo romano fu caratterizzato da una progressiva di-minuzione del bosco, anche se notizie precise sono un’eccezio-ne: a questo proposito pare che in questi secoli la famosa Selvacimina, nei dintorni di “Petra-Sancta” , fosse già ridotta a pocacosa.

A questa organizzazione del territorio si viene contrappo-nendo la progressiva disgregazione del paesaggio in conseguen-za delle invasioni barbariche, che dal III-IV secolo interessaro-no la penisola. I saccheggi e le devastazioni distrussero l’improntaagricola e urbana della civiltà romana, alla quale si sostituì un si-stema basato su piccoli centri d’aggregazione posti fuori dellecittà, che sorsero su preesistenti nuclei romani o per iniziativadei nuovi signori barbari. Nel periodo barbarico il bosco attra-versò una fase di grande espansione, facilitata dal forte calo de-mografico, che ridusse la popolazione della metà, e dall’impor-tanza data ai boschi dai nuovi dominatori, i quali introdusseroanche il sistema delle bandite di caccia, che riservavano al si-gnore perfino il diritto dell’accesso ai boschi banditi. Nella legi-slazione longobarda e nei capitolari franchi la salvaguardia deiboschi e delle superfici forestali costituiva un elemento di pri-maria importanza non solo per la conservazione della selvaggi-na , ma anche per le valenze simboliche che il bosco rappresen-tava, caratteristico di un diverso rapporto con la natura rispet-to alla civiltà latina.

Dal IV-V secolo alle grandi estensioni coltivate del perio-do imperiale si contrappose perciò un paesaggio silvo-pastorale,caratterizzato da terre a coltura colonizzate dal bosco, paludi egrandi aree boscate. Limitate aree coltivate si svilupparono in-torno a piccoli centri urbani, ma è l’allevamento del bestiamebrado ad assumere un rilievo preminente, assicurando il sosten-

12

tamento della popolazioni e assoggettando alle sue necessità i bo-schi, soprattutto i querceti, di cui la Toscana era ricca, per forni-re frasca e ghianda. Si tratta di un paesaggio che si spinge benoltre l’anno mille, fin dentro l’età comunale, caratterizzandotutto il periodo relativo allo sviluppo del feudalesimo, che già inetà longobarda aveva trasmesso la sua impronta al territorio. Lecittà avevano una limitata importanza e le attività agricole si con-centravano attorno ai castelli sparsi nella regione; non esistevauna presenza diffusa di poderi nelle campagne, dato che i colo-ni si raccoglievano nei pressi delle rocche feudali per ricevere pro-tezione.

Col progredire dei secoli, in Toscana, parallelamente a quan-to accade nel resto della penisola, si osserva una sostenuta cre-scita demografica, di cui furono protagonisti i comuni. Anchese mancano dati esatti, vi sono molte indicazioni indirette del fe-nomeno, dato che Firenze, Pistoia , Lucca, Arezzo e Pisa, nel XIIsecolo allargarono la loro cerchia muraria. Secondo Beloch, nelcaso di Firenze si passò da circa 20.000 abitanti nel 1198 ad al-meno 55.000 nel 1347, un anno prima della peste. La Toscana,e Firenze in particolare, rappresentano in quegli anni un modellodi eccezionale sviluppo per la crescita urbana , i commerci, l’a-gricoltura, e che s’impone nel quadro europeo, portando il cetodei mercanti banchieri, primi fra tutti i Medici, a dominare lascena economica internazionale. Lo sviluppo economico inte-ressò anche le campagne, infatti il fenomeno dell’incastellamentoebbe notevole impulso, basti ricordare che le rocche feudali nelterritorio di Fiesole passarono da 52 nell’XI secolo a 130 nel XII,per arrivare a 205 nel XIII, mentre nel territorio di Greve inChianti ce n’erano più di 50, una ogni 300 ettari, come osservaGabbrielli. Questo fenomeno portò ad una generale estensionedelle coltivazioni nelle pianure e sulle pendici collinari, oltre adun incremento delle utilizzazioni forestali per la produzione dilegna da ardere e legname da costruzione.

Sul litorale la presenza di estesissimi querceti, caratterizza-ti soprattutto dalla farnia, favoriva le utilizzazioni per le costru-zioni navali dell’arsenale di Pisa, che fino alla disfatta militare

13

14

Foto n. 1 - Foresta demaniale del Berignone - Castello dei Vescovi

Foto n. 2 - Foresta demaniale del Belagaio - Il castello

del 1284 ad opera dei Genovesi, aveva visto una continua cre-scita dei suoi traffici marittimi. Il legname dei querceti litoraneiveniva anche esportato.

La generale crescita della popolazione toscana venne peròcontrastata dalla diffusione delle epidemie di peste. A Firenze lapeste nera del 1348 e le successive epidemie del 1375, 1383,1400 e del 1417 annullarono gli incrementi demografici prece-denti, abbassando la popolazione di diverse migliaia di unità. Peril complesso della Toscana i dati non sono univoci, soprattuttonon si hanno dati precisi sulle campagne, in cui la diminuzionedella popolazione era dovuta anche all’emigrazione verso le città.In linea generale si parla di un calo del 30%. La crisi demografi-ca che investì l’Italia e l’Europa non fu dovuta solo alle epidemie,ma anche alle carestie che avevano imperversato dagli inizi deltrecento e, in Toscana, alle numerose guerre che si combattero-no fra il XIII e il XVI secolo.

Dall’XI secolo anche lo sviluppo degli ordini monastici ini-ziò a far sentire la sua influenza sulla gestione del territorio. Ilflusso delle elemosine, considerate in quel periodo come “il piùsalutifero dei gesti di pietà,” ingrandiva continuamente i patri-moni ecclesiali, che finirono per controllare enormi proprietàfondiarie. Se ne avvantaggiarono soprattutto i Benedettini, chein Toscana fondarono una trentina di abbazie.

Il ruolo dei monasteri fu particolarmente evidente nel-l’Appennino, dove Camaldolesi, Vallombrosani e Francescani,seppur con approcci diversi, condizionarono l’evoluzione del ter-ritorio forestale. Al contrario dei Francescani che si limitavanoa prelievi per l’autoconsumo o per il sostentamento dei poveri,i Benedettini furono molto più attivi nei riguardi delle utilizza-zioni forestali. Il loro insediamento a Camaldoli risale al 1024 ea Vallombrosa al 1037. Nelle zone sotto la giurisdizione dell’ab-bazia di Vallombrosa il bosco acquistò progressivamente il va-lore di territorio produttivo, al pari dei terreni lavorativi e in op-posizione a quelli incolti, costituendo l’oggetto di precisi capi-tolati nei contratti di mezzadria. Il progressivo sviluppo di unavera attività selvicolturale, destinata a modificare la composi-

15

zione dei boschi a favore dell’abete bianco, è comunque un fe-nomeno che avverrà alcuni secoli più tardi. Sembra essere inve-ce il castagneto la formazione forestale prevalente, assieme aiquerceti e alle faggete, miste a qualche abete.

Rispetto a Vallombrosa la presenza dell’abete in Casentinoappare invece più significativa; già dal XIV secolo è oggetto divendite da parte dei Camaldolesi a mercanti fiorentini. Lo svi-luppo di Firenze e della Repubblica Fiorentina richiedeva cre-scenti quantità di legname da costruzione, soprattutto abete.Anche per far fronte a questa esigenze l’Opera del Duomo diFirenze, nel XIV e XV secolo, acquisì importanti foreste poste acavallo dello spartiacque tosco-romagnolo. Questa disponibilitàpermise di sviluppare, così come si faceva sui più importanti fiu-mi italiani ed europei, un regolare trasporto di legname lungol’Arno, dal Casentino verso Firenze e Pisa, pur in presenza di dif-ficoltà legate al regime torrentizio dell’Arno e all’esistenza disbarramenti e di altre manifatture posto lungo il suo corso, cheostacolavano il regolare transito delle zattere. Sorsero in queglianni accesi contrasti con i contadini che vedevano con ostilità inumerosi vincoli posti dall’Opera all’uso del bosco.

Le foreste casentinesi e di Vallombrosa costituirono per al-meno tre secoli la normale fonte d’approvvigionamento di le-gname d’abete, ancor più del Pistoiese. Nonostante ciò nell’Ap-pennino non si sviluppò mai una industria del legname, con unasignificativa presenza di segherie idrauliche, come nelle AlpiNord-orientali; le segherie ad acqua furono una presenza spora-dica limitata a pochi opifici.

La crescita della popolazione registrata nei primi secoli do-po l’anno mille e l’estensione dell’agricoltura causò comunqueuna riduzione della superficie forestale, che rispetto al periodobarbarico, subì una forte contrazione. I disboscamenti effettua-ti in quei secoli e la progressiva importanza del bosco per la po-polazione e le attività agricole avevano però stimolato una pro-gressiva attenzione per questa risorsa. Lo si percepisce chiara-mente dagli statuti comunali, i quali, nel XIII e XIV secolo,facevano esplicito riferimento alla conservazione dei boschi in

16

funzione delle esigenze agricole, del pascolo, della raccolta di le-gna e legname. In alcuni casi, come a Siena nel 1358, venneroaddirittura istituite speciali magistrature ad essi dedicate. È pro-babile che i disboscamenti avessero cominciato a fare sentire ipropri effetti, come nella Valdichiana, ormai trasformata in unaenorme palude, un fenomeno che innescava a sua volta un ulte-riore riduzione dei boschi sulle pendici collinari, sulle cui som-mità si erano sviluppati i centri urbani.

Sebbene il disboscamento appaia più intenso in prossimitàdei centri abitati, grandi porzioni di territorio erano ancora co-perte di boschi. Così, mentre a Firenze nel XIV secolo il monteMorello appare già disboscato, nel Chianti gli statuti comuna-li non lasciano supporre una penuria di questa risorsa, ma piut-tosto la necessità di regolare il suo utilizzo per evitare i conflittifra le popolazioni. Le notizie sui boschi del Chianti mostranoche qui, come altrove, il bosco svolgeva ormai una insostituibi-le funzione per l’agricoltura, fornendo pascoli, ghianda e frascheper alimentare il bestiame, castagne per l’uomo, oltre alle legnacombustibile e al legname. In Toscana l’uso delle alberature di-venta un indispensabile complemento alla scarsità della produ-zione foraggera, da dove il detto “i toscani tengono i loro pratisugli alberi” riportato da Sereni. A questa progressiva indissolu-bile complementarità fra boschi e agricoltura dava un contribu-to crescente lo sviluppo della mezzadria, una forma di condu-zione che in questi secoli comincia ad estendersi in tutta la re-gione per assumere il ruolo fondamentale che essa ha avuto finoa pochi decenni orsono, influenzando decisamente l’evoluzionedei boschi della regione.

Nel corso del ‘500 alla floridezza del periodo rinascimen-tale seguirono sconvolgimenti economici e politici, che cam-biarono notevolmente il quadro italiano. La penisola divenne in-fatti il campo di battaglia di un conflitto che coinvolse Spagna,Francia e gli stati tedeschi e con la guerra vennero le carestie, ledistruzioni e l’interruzione dei commerci. Anche la Toscana fuattraversata da numerosi eserciti, come quello di Carlo VIII,Luigi XII, e quindi l’esercito spagnolo di Carlo V, che con la con-

17

quista di Firenze determinò la definitiva affermazione della si-gnoria dei Medici.

L’instaurazione del principato mediceo ebbe grande signi-ficato per la storia delle foreste toscane, in quanto portò allo svi-luppo di una normativa forestale vincolista. Ai divieti di tagliodei boschi posti sulle cime dei monti dei domini fiorentini, del1559 e 1564, si sommarono le proibizioni di abbattere farnie,roverelle, cerri, roveri, lecci e castagni, di dicioccare i cedui, lenecessità di licenza per il taglio degli stessi, la fissazione di un tur-no minimo e la normativa che riservava il monopolio d’acqui-sto del legname e del carbone come combustibile alla magonadel ferro. Le leggi medicee crearono una sorta di monopolio sul-l’utilizzo di molte specie arboree, specialmente le querce neces-sarie alle costruzioni navali (rovere e farnia), che sicuramente di-minuiscono di numero, così come già avvenuto nei domini del-la Repubblica di Venezia e in quelli della Repubblica di Genova.Un riflesso di questo problema si ha nell’incremento del prezzodel legname di queste specie, che a Genova aumentò di 12 voltedal 1468 al 1581, ma che probabilmente riguarda anche laToscana, dove Genova si riforniva con continuità. Nel XVI se-colo venne concesso alle pubbliche finanze il monopolio sul ta-glio dei boschi maremmani entro 5 miglia dalla costa, che ven-nero appunto chiamati boschi del “taglio per Genova”.

Come afferma Gabbrielli, è difficile stabilire se le normati-ve medicee fossero dettate da un’effettiva necessità di controlla-re la distruzione dei boschi o se rappresentassero un’espressionedel dominio fiorentino su una risorsa strategica. È comunquecerto che tali vincoli entravano in contrasto con l’uso delle ri-sorse forestali delle comunità locali. Non è poi da escludere chele numerose osservazioni in merito alle relazioni esistenti fra leinondazioni dell’Arno e il disboscamento che avveniva sulle pen-dici dei monti abbiano consigliato un maggiore controllo sul-l’uso di questa risorsa. Sta di fatto che negli anni successivi iMedici acquisirono grandi proprietà immobiliari, comprendentimolte foreste ed aree paludose, che in parte iniziarono ad essereprosciugate, come avvenne per la Chiana, progetto di cui si eraoccupato a suo tempo anche Leonardo da Vinci.

18

La politica dei Medici s’inserisce in un problema più gene-rale, determinato dalla progressiva perdita d’importanza dellemanifatture e dal conseguente reinvestimento dei capitali accu-mulati nelle campagne, che portarono ad una ulteriore crescitad’importanza dell’agricoltura e ad un maggiore controllo degliorgani statali sulle risorse territoriali. Le guerre e le altre epide-mie di peste, che si registrano nel corso del XVI secolo, lasciaro-no sostanzialmente inalterata la popolazione toscana per cui, no-nostante l’impulso dato all’agricoltura e lo stato ancora floridodell’economia , i boschi non sembrano ridursi. Secondo Inghi-rami essi ricoprono ancora i tre quarti della superficie toscana,per Del Noce sono per metà costituiti da castagneti, un elemen-to ormai fondamentale del sistema agro-silvo-pastorale dell’altacollina e della media montagna, mentre nella montagna alta era-no ancora presenti faggete d’alto fusto. Le utilizzazioni foresta-li sono comunque intense, sia per il crescente bisogno di legna-me da costruzione, sia per lo sviluppo di istituzioni quali laMagona del ferro, che dalla metà del Cinquecento inizia un si-stematico sfruttamento dei boschi. I forni per la fusione del mi-nerale proveniente dall’Elba e le ferriere erano sparsi in varie par-ti della Toscana, ma per il loro funzionamento erano necessariegrandi quantità di carbone di legna, che veniva tagliata nei bo-schi riservati alla Magona fino dal 1569. Il taglio di almeno 1000tonnellate di legna al mese, per il funzionamento dei forni e del-le ferriere della montagna pistoiese, mostra quanto intense fos-sero le utilizzazioni, che a loro volta innescavano processi di di-sboscamento collegati all’estensione del pascolo e delle coltiva-zioni agricole nelle aree tagliate. Nel Rinascimento si va quindistrutturando un modello di paesaggio della montagna appenni-nica che resisterà fino ai nostri giorni, dove i crinali tendono aridursi a prato, mentre il bosco resiste nelle pendici montane fi-no ad incontrare i coltivi di fondovalle.

Il secolo XVII segna il progressivo declino dell’economiaitaliana, la cui prosperità, allora come oggi, era legata alla capa-cità di esportare un’alta percentuale delle manifatture e dei ser-vizi, data la penuria di materie prime presenti nel paese. I com-

19

merci erano ormai in mano ad altri paesi, soprattutto l’Inghilterrae i Paesi Bassi e le merci prodotte in Italia costavano di più. Si de-terminò un vero tracollo di settori strategici come quello lanie-ro e quello bancario e ciò provocò la decisa trasformazione diun’economia basata su manifatture, commercio e attività finan-ziaria in una basata sulla produzione e l’esportazione di prodot-ti agricoli, dominata da una casta di possidenti agrari. Il rifluiredei grandi capitali e delle risorse umane verso le campagne pro-vocò un’intensificazione della messa a coltura delle aree collina-ri, affermando sempre più un tipo di paesaggio in cui l’ordinedelle coltivazioni in prossimità dei centri urbani e la presenza dicasolari sparsi attenuava la rilevanza del bosco. Al contrario, lon-tano dai centri urbani, si osserva una crescente estensione dei pa-scoli, in particolare dei pascoli arborati, fenomeno che non sem-bra riguardare solo la Toscana o l’Italia, ma anche altri paesi eu-ropei. In Maremma si registra la riduzione della superficieseminata del 33% fra il 1630 e il 1692, mentre invece sembra es-serci maggiore convenienza per l’allevamento del bestiame, so-prattutto ovino.

La regressione del clima economico e sociale del XVI seco-lo si manifesta anche con un processo di rifeudalizzazione, chegià Cosimo I aveva iniziato e che contrastava lo slancio dell’etàcomunale, consegnando di nuovo in mano ad alcuni feudatarigrandi estensioni di territorio. La Toscana torna ad essere domi-nata da più di cinquanta signorie , mentre un terzo della pro-prietà terriera viene ad essere immobilizzata dalla manomortaecclesiastica, a cui si aggiunge la fondazione dell’Ordine di SantoStefano nel 1561, al quale vengono assegnate altre grandi pro-prietà. In totale si calcola che nel XVII secolo tre quarti dei beniterritoriali fossero sottoposti a proprietà vincolata, ed è proba-bile che questa situazione, unita alle normative restrittive, ab-bia contribuito a salvaguardare i boschi, anche perché la popo-lazione non cresce in modo importante: dal 1550 al 1650 essapassa da 912.280 a 922.600 abitanti, mentre nel 1750 sale a1.078.700. Considerando poi la bassa produzione di cereali delperiodo, si può pensare che nel Seicento i boschi non abbiano

20

subito drastiche riduzioni, anche se il problema del disbosca-mento continua ad essere oggetto di attenzione, come appareevidente dalla relazione fatta al Granduca Cosimo III daVincenzo Viviani sui problemi dell’Arno nel 1688.

Rispetto al secolo precedente, il Settecento segna un pe-riodo di grandi cambiamenti per il regime politico e per la sto-ria dei boschi, a partire in particolare dal 1737, quando al casa-to dei Medici successe nel governo del Granducato la casa Lorena.L’azione dei Lorena può essere sintetizzata in un progressivo al-lentamento del peso dello Stato in tutti settori dell’economia, edanche nel controllo del territorio, che invece aveva caratterizza-to la politica medicea. All’inizio del 1700 i boschi della Toscanasi trovavano divisi in quattro forme di proprietà: boschi delloStato, boschi delle Magistrature, boschi degli abitanti di borghie villaggi e boschi privati. Il sistema di regolamenti e divieti eraperò tale da assoggettare al controllo statale gran parte della su-perficie forestale, dato che i privati dovevano chiedere autoriz-zazioni alle più svariate autorità per eseguire qualunque taglio.

La liberalizzazione del commercio e l’eliminazione dei pri-vilegi ecclesiastici furono i primi provvedimenti presi dai Lorena,ma ad essi ne seguirono altri che riguardarono il miglioramentodella rete viaria, le bonifiche, le condizioni di lavoro dei conta-dini, il cambiamento dei regimi fiscali, l’eliminazione di vinco-li di vario tipo. Le iniziative legislative per il settore forestale fu-rono molte; quelle più note riguardano l’eliminazione dei vin-coli di taglio fra il 1768 e 1781, ma altri provvedimenti agironoin modo più profondo sull’economia influenzando anche i bo-schi, ci riferiamo in particolare alla liberalizzazione del com-mercio della legna del 1770, la liberalizzazione del commerciodel grano e il miglioramento della rete viaria. Ad essi si accom-pagnò la privatizzazione della proprietà agraria e forestale, otte-nuta anche tramite alienazioni di parte del patrimonio grandu-cale, di quello degli istituti e degli ordini ecclesiastici, portandoalla graduale scomparsa dei beni comuni e degli usi civici, che re-sistevano dal periodo barbarico, consentendo ai proprietari an-che di chiudere i fondi.

21

Il risultato di queste iniziative legislative fu un forte svi-luppo agricolo, che si realizzò attraverso la messa a coltura di nuo-vi territori e il loro progressivo appoderamento, a scapito del bo-sco. La liberalizzazione dei mercati e lo sviluppo di nuove tecni-che agricole portarono la Toscana ad essere una delle principaliregioni italiane nello sviluppo dell’agricoltura e a favorire il com-mercio del legname. Bisogna in ogni caso osservare che accantoad una progressiva riduzione della superficie forestale, dovutaanche ai tagli sconsiderati fatti sull’Appennino per la produzio-ne del carbone e per l’estensione dei pascoli, si rafforzò il ruolofondamentale del bosco nell’economia agraria. Lo sviluppo del-l’allevamento del bestiame si basava sulla disponibilità di ghian-de, frasche e pascoli arborati, al punto che nelle stagioni in cuila produzione di ghianda diminuiva l’allevamento dei suini en-trava in crisi. Questa situazione accomunava tutta la Toscana,anche sul litorale infatti l’importanza del ghiandìo era tale chel’abbattimento delle querce per la marina granducale veniva fat-to rilasciando un certo numero di piante per la produzione dighianda. Nelle aziende agricole si estendono le alberature lungoi bordi dei campi, incrementando l’uso di specie quali l’acerocampestre come sostegni vivi per la viticoltura e per la produ-zione di foglia da foraggio. L’importanza dei boschi è tale che nel-le fattorie s’iniziano a sviluppare piccoli vivai per uso aziendale,mentre nei libri contabili il legname comincia ad apparire comevoce autonoma del bilancio.

Appare comunque incontestabile che nel corso del 1700 ilbosco si riduce fortemente di estensione per la combinazione diimportanti fattori politici ed economici, a cui probabilmente vaaggiunto il peso di opinioni diffuse, quali quelle dell’insalubritàdei boschi, che facevano soprattutto riferimento alle zone palu-dose, nelle quali la loro presenza era vista come un ostacolo al-l’opera di bonifica.

Verso la fine del Settecento si levano le prime voci allarma-te sugli effetti dei disboscamenti eccessivi, tentando di spiegarecome i frutti a breve termine dati dalla vendita della legna por-tassero poi a danni maggiori derivanti dalla perdita di fertilità

22

dei terreni. A questa situazione si tentò di porre rimedio con ini-ziative legislative prese fra il 1789 e il 1793, che furono però mol-to contestate, ponendo in dubbio la convenienza di mantenerela copertura boschiva.

Il breve periodo napoleonico non sembra avere avuto in-fluenze di segno contrario, portando caso mai a un migliora-mento della rete stradale e alla realizzazione di alcune importantistatistiche economiche che riguardano anche i boschi. I dannidovuti ai tagli indiscriminati sono denunciati nei trattati di agro-nomia, come quello del Landeschi, e in quelli a carattere fore-stale di Savi e Del Noce, ma anche da un acceso dibattito checoinvolge istituzioni quali l’Accademia dei Georgofili e l’Uni-versità di Pisa. È probabile che la situazione toscana fosse parti-colarmente allarmante, ma un po’ in tutta Italia, dal Trentino alRegno di Napoli, si manifestava un crescente allarme per le con-dizioni dei boschi e un maggiore interesse per le scienze fore-stali, sulla scorta di quanto già accaduto nel centro Europa.

Non è possibile valutare con esattezza quanto fossero fon-dati gli allarmi che da più parti venivano lanciati, ed è pur veroche una parte della storiografia forestale tende a rivedere la rea-le consistenza della penuria di legname a cui spesso si fa riferi-mento per l’Ottocento. È comunque certa una riduzione del bo-sco per guadagnare nuovi territori all’agricoltura, che avvenivasotto la spinta di una eccezionale pressione demografica e in as-senza di uno sviluppo industriale che potesse assorbire l’aumen-to di manodopera sul mercato del lavoro. I dati sono molto elo-quenti: la popolazione Toscana quasi raddoppiò nel giro di ot-tanta anni, passando da 1.303.044 abitanti nel 1810 a 2.317.004nel 1889, mentre il numero dei poderi fra il 1830 e il 1854 pas-sò da 12.000 a 15.000; fra il 1830 e il 1860 la superficie dei col-tivi passò da 649.000 a 722.000 ettari, con aumento che solo inparte può essere collegato alle variazione della circoscrizione ter-ritoriale. I pascoli in compenso cominciavano a diminuire, inquanto il miglioramento delle tecniche agricole consentiva larotazione continua delle colture, permettendo la riduzione delpascolo brado e la messa a coltura di nuovi terreni.

23

Contrariamente a quanto visto per gli altri secoli, il sette-cento e l’ottocento segnano quindi una decisa diminuzione delmanto forestale, che secondo Del Noce si riduce del 32% fra il1400 e il 1842, anche se i dati vanno presi con molta cautela. Perquanto riguarda la composizione specifica, fra faggete, abetine,querceti, castagneti e pinete, sembrano essere le prime due ad ave-re subito le maggiori riduzioni. Non si sa nulla delle altre specie,anche se pare molto probabile una diffusione del pioppo e del-l’acero campestre nelle fattorie, mentre non si trovano più i bo-schetti di olmi citati da alcuni documenti trecenteschi nel senese.

Ma non era l’estensione dei boschi il problema principale.A causa dei tagli intensi e del pascolamento erano infatti au-mentate le aree degradate, che costituivano ormai il paesaggioconsueto di zone come la Maremma.

Accanto ad una riduzione delle superfici boscate, nel corsodi questo secolo si realizza anche una ulteriore integrazione delbosco nell’agricoltura, con una crescente importanza del ceduorispetto all’alto fusto, e una presenza di alberature in una gran-de varietà di assetti colturali, che il catasto leopoldino descrivecon efficacia. Tali assetti contribuiscono alla costruzione diun’ampia diversità biologica e paesaggistica del territorio ruraletoscano, destinata a calare progressivamente dal secolo successi-vo. L’indagine a scala locale mostra che oltre ai cedui semplici,matricinati, a sterzo, a capitozza e ai pascoli arborati di variacomposizione, venivano coltivati altri tipi di bosco, come gli ar-busteti, che fornivano fascine per i forni e per la “fognatura” del-le vigne. In Valdarno e in Valdichiana i boschi di stipa, soprat-tutto ericeti, erano coltivati con turni quinquennali, che si al-ternavano al normale taglio del ceduo, costituendo una impor-tante risorsa per le aziende agricole. Nella collina, dove vivevapiù del 60% della popolazione rurale, i poderi presentavano ca-ratteristiche diverse a seconda della quota e quindi della pro-duttività dei terreni, con maggiori estensioni di bosco (soprat-tutto castagneti) e pascoli in alto, e un progressivo aumento del-le superfici coltivate verso valle.

Sull’Appennino l’aumento della presenza dell’uomo, che si

24

registra nell’800, e le caratteristiche dei nuovi ceti imprendito-riali del settore agricolo contribuirono ad alterare l’organizza-zione colturale dei secoli precedenti in favore di una diversa fi-sionomia agraria e forestale, che si sarebbe mantenuta inaltera-ta fino alla seconda guerra mondiale. Vengono a strutturarsi unazona agraria di fondovalle, con poderi di piccola estensione e pic-cole unità colturali e vasta presenza di alberature; poderi di mez-za montagna con una maggiore presenza di bosco, soprattuttocastagneto, e un discreto allevamento del bestiame; i grandi po-deri nella parte alta, con culture estensive, seminativi privi dipiante arboree, ampi pascoli e prati permanenti, bosco abbon-dante, esteso anche per il 50% della superficie.

La nuova situazione tende però a mutare i precari equilibridegli ecosistemi appenninici: mentre nei poderi di fondovalle ilsostentamento delle famiglie coloniche si realizza senza un’ec-cessiva pressione sulle risorse, in alto le condizioni sono moltopiù difficili. Perciò, con un processo in parte simile a quanto ac-cade nelle zone di alta collina della Toscana centrale, i coloni ri-mangono poco tempo nei poderi, sfruttando pesantemente ilterritorio, che a sua volta non è oggetto di regolare manutenzio-ne. Questo fenomeno, oltre al degrado delle condizioni idro-geologiche e la diminuzione della fertilità dei terreni, causa unaumento della emigrazione stagionale interna, che durante la sta-gione invernale interessava un’alta percentuale della popolazio-ne, coinvolgendo soprattutto boscaioli e carbonai, invogliati an-che a trasferirsi dalla possibilità di sfruttare al meglio la propriaprofessionalità. È certo in ogni caso che i tagliatori avevano mol-te occasioni per esercitare il loro mestiere in questo periodo.

In prossimità dei crinali la riduzione delle faggete per otte-nere pascoli era già iniziata secoli prima, ma fra la fine del sette-cento e l’ottocento si avvia una decisa conversione a ceduo dellefaggete di alto fusto ancora presenti. Anche le abetine si erano ri-dotte, ma le loro condizioni stavano comunque localmente mi-gliorando: per merito di Carlo Siemoni, responsabile della Fo-resta Casentinese dal 1836, furono piantati almeno 10.000.0000di abeti. Si trattava di un’oculata azione di miglioramento della

25

selvicoltura in un’ottica produttiva, che si scontrava però con lemutate caratteristiche del mercato del legno, dato che al portodi Livorno giungevano ormai legnami da costruzione a prezzimigliori di quelli che l’abete del Casentino o di Vallombrosaspuntava sulle piazze toscane.

Non abbiamo purtroppo nessuna informazione sull’im-piego del legname nell’edilizia. Per quanto riguarda invece il ruo-lo avuto dalle foreste toscane nella realizzazione dei 310 chilo-metri di rete ferroviaria realizzati fra il 1844 e il 1860, si può sti-mare che siano state abbattute circa 72.000 querce.

Le guerre risorgimentali e l’unità d’Italia, con lo sposta-mento della capitale a Firenze, per alcuni anni posero la Toscanaal centro del nuovo Stato italiano; tali avvenimenti non muta-rono le tendenze in atto, ma il nuovo governo nazionale presemolto a cuore il problema forestale e la Toscana assunse un ruo-lo importante nello sviluppo della scienza forestale italiana.Nonostante i decenni successivi mostrassero un graduale ab-bandono del concetto di una Italia perennemente legata ad unaeconomia rurale e s’iniziasse a promuovere uno sviluppo indu-striale, l’agricoltura rimaneva ancora largamente prevalente co-me componente del reddito nazionale e ai boschi venivano rico-nosciute non solo le funzioni di protezione idrogeologica ma an-che il ruolo di produttori di una fondamentale materia prima dicui il paese aveva assolutamente bisogno. La nascita della scuo-la di Vallombrosa nel 1869 dette un segno tangibile del rinno-vato interesse per i boschi e un ruolo importante alla Toscana nel-la nascita della selvicoltura italiana, mentre la legge forestale del1877 sembrò porre un freno ai tagli indiscriminati e al dissestoidrogeologico che si verificava soprattutto nelle zone montane.I più fieri oppositori del regime vincolistico proposto dalla leg-ge furono però gli ultra liberisti Toscani e la legge finì per con-sentire i tagli se i terreni venivano messi a coltura. Il risultatocomplessivo è che non si ebbero sensibili miglioramenti dellostato generale dei boschi della Toscana, se si esclude la migliora-ta gestione di alcune foreste granducali a cui subentrò l’ammi-nistrazione dello Stato, cioè l’Abetone e le Foreste Casentinesi.

26

Dopo l’unità d’Italia le terre coltivate in Toscana aumenta-rono ulteriormente, passando da 722.000 a 1.285.000 ettari frail 1860 e il 1910, mentre i boschi (ma i dati non sono univoci)paiono diminuire ancora, passando da 572.000 ettari nel 1842a 471.000 nel 1938. Da un punto di vista selvicolturale, uno deifenomeni più rilevanti sembra ancora essere l’aumento del bo-sco ceduo, oltre alla diminuzione dei castagneti da frutto. Nel1881 i cedui rappresentavano ormai i due terzi della superficieforestale (escluse le provincie di Massa e Grosseto), mentre ne-gli anni ‘30 sull’Appennino mugellano costituiranno il 95% del-le forme di governo presenti, una percentuale non molto dissi-mile dal resto della montagna toscana. Nonostante la diminu-zione, i castagneti erano ancora i più importanti boschi di altofusto, raggiungendo la massima estensione, in proporzione allasuperficie territoriale, rispetto al resto d’Italia e contribuendoper quasi un terzo alla produzione italiana di castagne.

Se il bosco in funzione della attività agricole rappresentavala realtà precipua del territorio toscano, non bisogna dimentica-re che anche la produzione legnosa aveva un ruolo importante,influenzando l’intensità delle utilizzazioni e gli orientamenti sel-vicolturali. Lo sviluppo economico dei primi anni del secolo ave-va messo in evidenza la grave carenza di legname da operadell’Italia, che importava dall’estero circa il 90% delle sue neces-sità. Esso rappresentava ormai la terza voce passiva della bilanciacommerciale, mentre il paese era quasi autosufficiente per quan-to riguarda legna e carbone. I crescenti bisogni di legname eranostimolati anche dalla forte crescita dell’industria del legno nel de-cennio precedente la grande guerra, ma ancora di più nel perio-do successivo. Tale sviluppo interessò soprattutto le regioni delNord Italia, ma in parte anche la Toscana, dove nel 1937 si regi-stra la presenza di 822 ditte, con 6.865 dipendenti, per la mag-giore parte concentrate in provincia di Firenze (37%). La Toscanaera al quarto posto, dopo Lombardia, Tre Venezie e Piemontenello sviluppo di questo settore industriale. Il legname da co-struzione prodotto era pari a 187.000 m3 e rappresentava solo il6% della produzione nazionale: era costituito per il circa il 18%

27

da conifere e per il resto da latifoglie; fra queste il castagno rap-presentava circa il 72%, le querce il 16%, il pioppo 10%.

Per quanto riguarda la legna da ardere la Toscana produce-va 3.161.000 quintali, pari al 9% del totale nazionale, ma il ri-lievo produttivo principale era dato dal carbone, con 1.368.000quintali, che rappresentava un quarto di tutto quello prodottoin Italia. La legna proveniva soprattutto dalla provincia di Firenze(26%), Arezzo (21%) e Grosseto (16%), mentre il carbone dalgrossetano (39%), seguito dalla provincia di Pisa (18%).

Considerando il rendimento del processo di carbonizza-zione, è evidente che la maggior parte della produzione legnosadella regione veniva trasformata in carbone, un problema strut-turale della situazione toscana e non direttamente legato all’au-tarchia propugnata dal Fascismo negli anni trenta o al forte au-mento dei prezzi del carbone, che si registra fra il 1920 e il 1930.

Uno dei problemi che limitavano la produzione di legna-me era il fatto che il 40% dei boschi era posto in montagna, il51% in collina , l’8,2% in pianura, con grandi difficoltà nei tra-sporti, e che le specie presenti erano poco interessanti per il mer-cato del legno. Le abetine appenniniche, di estensione assai li-mitata, avevano perso da tempo un ruolo economicamente ri-levante nel mercato del legname. I costi eccessivi del trasportoavevano infatti determinato un’anticipata interruzione della flui-tazione lungo l’Arno, rispetto a quanto invece avveniva nel Nord-Est dell’Italia dove essa era continuata fino agli anni venti. Anchele piante di alto fusto venivano trasformate in carbone, o addi-rittura sramate, cimate e lasciate in bosco, dato che si preferivacarbonizzare legna di piccole dimensioni, sia per la migliore qua-lità del carbone sia per i costi eccessivi del trasporto ai mercatidel legname lungo. Ma anche il carbone in fondo risentiva deiproblemi di trasporto, infatti non era la montagna ma la regio-ne collinare a dare la produzione maggiore con il 67%.

Il bosco continuava a contendere lo spazio alle colture agri-cole, molto più remunerative, e soprattutto alla zootecnica, sal-vo forse il castagneto da frutto, che in qualche caso poteva con-trastare la prevalenza della cerealicoltura sui terreni meno pro-

28

duttivi. I rapporti fra bosco e agricoltura nell’Appennino in que-sto periodo erano caratterizzati da due indirizzi prevalenti: pro-duzione alimentare e pascolo nei castagneti, produzione di com-bustibile e pascolo nei cedui. Il pascolo era quindi un prodottodel bosco a tutti gli effetti, rappresentando, a seconda dei casi,più della metà del valore della produzione boschiva. Il periodoprecedente la seconda guerra mondiale vide comunque l’ulte-riore espandersi dell’agricoltura, soprattutto nelle zone collina-ri, anche in conseguenza della “battaglia del grano” che dovevarendere autosufficiente l’Italia. L’aumento della popolazione re-gistrato in questi decenni non fu uniforme nelle zone di monta-gna, dove l’emigrazione fece sentire i suoi effetti, causando lo-calmente una diminuzione delle terre coltivate.

Un altro fattore che ebbe una certa influenza sui boschi to-scani nei primi decenni del secolo fu l’intervento diretto delloStato nel settore forestale, che era già iniziato con la legge n. 283del 1871, la quale dichiarava inalienabili le foreste di Vallom-brosa, Camaldoli e Boscolungo. Con la successiva legge n. 277del 1910, venne creata l’Azienda di Stato per il demanio fore-stale, a cui passarono le competenze per la gestione di nuove fo-reste toscane. La legge rappresentava gli orientamenti politici deltempo, improntati ad un maggiore intervento dello Stato nel-l’economia, per il perseguimento di interessi pubblici che i pri-vati non era in condizioni di soddisfare, specialmente quelli ri-guardanti la conservazione delle foreste ed il controllo idrogeo-logico. L’azione dell’Azienda, che nel 1923 fu mutata in Aziendadi Stato per le Foreste Demaniali (A.S.F.D.), fu in parte limitatadalle varie servitù che gravavano sui boschi, ma in generale riu-scì a migliorare la situazione, impostando su criteri produttivi lagestione forestale. Va detto però che il demanio statale in Toscanaera limitato ad un patrimonio di 29.184 ettari nel 1935, circa il6% del totale dei boschi, ed era costituito per il 27% da fustaiee per il resto da cedui. Di una certa importanza furono anche lenumerose opere di rimboschimento iniziatesi nel 1890 al passodella Futa, che raggiunsero, nell’intera regione, i 3.275 ettari nel1932. Esse furono accompagnate da una azione indiretta sui pro-

29

prietari privati, che portò al rimboschimento di almeno 1.777ettari allo stesso anno.

Foto n. 3 - Immagine tratta dal cabreo di Gargonza della fine del ‘700: rappresentagli elementi principali del sistema agro-silvo-pastorale presente in Toscana per mol-ti secoli. Sullo sfondo il castello, dimora del proprietario terriero, e in primo pianola casa colonica che ospita la famiglia del mezzadro. La vigna è circondata da un al-to muro a secco per evitare che il bestiame al pascolo la danneggi. Il bosco è rappre-sentato in forma di alberi isolati, tipici del pascolo arborato.

Se dall’800 alla seconda guerra mondiale i boschi tendonoquindi a diminuire, con il dopoguerra e il rapido sviluppo in-dustriale degli anni ‘60, i boschi toscani entrano in una nuovafase d’espansione. Lo spostamento della popolazione rurale ver-so i centri urbani genera un progressivo abbandono delle attivitàagricole, soprattutto in quelle zone dove l’agricoltura non per-metteva di avere un reddito pari a quelli ottenibili con gli im-pieghi nell’industria e nel terziario. L’abbandono dei poderi nel-le zone di montagna e alta collina, e comunque l’interruzionedelle coltivazioni nei terreni meno fertili, provocano un ritornodel bosco nei territori che erano stati disboscati nei secoli prece-denti.

30

Accanto a questo fenomeno vi è però un altra tendenza ge-nerale, che si rileva decisiva per i boschi toscani, e cioè la pro-gressiva riduzione della produzione di legna da ardere, ma so-prattutto del carbone, che cessa quasi del tutto, e il conseguen-te allungamento dei turni del ceduo. L’introduzione di nuovefonti energetiche sostituisce rapidamente i combustibili vege-tali, da sempre i prodotti più tradizionali dei boschi toscani. Iboschi tendono perciò a cambiare volto, per il veloce modificar-si delle caratteristiche di densità, struttura, composizione e perl’aumento dovuto a fenomeni successionali nei campi abbando-nati. L’interruzione di molte pratiche di coltivazione tradizio-nali portano alla progressiva perdita di un vasto patrimonio cul-turale, rappresentativo dell’identità delle popolazioni locali, maanche elemento chiave per il mantenimento dell’assetto paesag-gistico. Le profonde trasformazioni delle tecniche di produzio-ne determinano la perdita di assetti colturali in cui l’integrazio-ne di bosco e agricoltura assicurava un maggiore controllo delterritorio e una grande diversità paesaggistica. Tale diversità rap-presenta non solo un valore estetico e biologico, ma anche unelemento essenziale dell’identità territoriale.

I toponimi (*)

Ripetuti saggi condotti sulla toponomastica toscana han-no rivelato che la vegetazione è una delle componenti territoria-li che hanno maggiormente colpito l’attenzione nel processo dicostruzione denominativa, come si evince facilmente dal con-fronto con altre categorie effettuato su base omogenea, quale lacartografia al 25.000 dell’Istituto Geografico Militare. D’altraparte la vegetazione ha un forte impatto visivo, accompagnatoda un considerevole peso nell’ambito delle attività economichetradizionali, ma probabilmente anche il valore suggestivo e sim-bolico rappresentato dalla vegetazione boschiva ha inciso sul re-lativo bagaglio di nomi di luogo. Il mondo della foresta esprimeda sempre netta contrapposizione a quello della terra coltivata,

(*) Testo di Laura Cassi

31

organizzata, abitata. La foresta è simbolo per eccellenza della na-tura selvaggia, priva di ordine costituito in opposizione alla cul-tura. È il luogo per eccellenza della paura dell’ignoto, là dove cisi smarrisce (da Dante ai personaggi delle fiabe nordiche…) enell’immaginario collettivo i suoi abitanti sono personaggi sim-bolo del pericolo e del rischio per chi vi si avventura, come gno-mi, streghe, fantasmi, animali selvaggi. Allo stesso tempo è il sim-bolo dell’isolamento, che nel mondo temperato europeo pren-de il posto, come afferma J. Le Goff, del deserto orientale biblico.La foresta respinge ma in qualche misura esercita anche un’at-trazione. È un mondo impenetrabile e inospitale, ma non pertutti: l’eremita non la teme, anzi ne fa luogo d’elezione. Il suosenso simbolico profondo, quale si evince nelle maggiori espres-sioni della letteratura, è legato al selvaggio e alla solitudine, an-che se non assoluti, configurandosi piuttosto come il luogodell’“estremo limite”. Spazi circoscritti quali macchie boschiveisolate o boschetti si configurano invece come luoghi di racco-glimento e di incontro, deputati nell’antichità classica alla ve-nerazione degli Dei, e come luoghi sacri si confermano anche nelmondo celtico e germanico.

Ma al di là della suggestione e del fascino che indubbia-mente li circonda - oggi forse più che in passato - i nomi allusivia vegetazione offrono anche altri motivi di interesse. A buon di-ritto possono essere considerati degli utili indicatori per la rico-struzione dell’antica diffusione del bosco, come hanno dimo-strato alcuni studi condotti relativamente alla Sardegna, alTrentino, alla Toscana, tanto per citarne alcuni riferiti all’Italia.La distribuzione geografica di nomi come Bosco, Selva, Lecceto,Faggeto e così via ha segnalato con ripetuta insistenza la presen-za di boschi in aree che oggi ne sono prive, fornendo anche del-le indicazioni su regimi climatici diversi da quelli attuali e su dif-ferenti assetti nel passato del mantello vegetale, talora suffraga-ti da sparute colonie eterotopiche riscontrate nelle vicinanze deinomi di luogo, in posizione decisamente eccentrica rispetto agliattuali areali vegetali di riferimento.

Per quanto riguarda la Toscana i toponimi legati alla vege-

32

tazione spontanea, tanto in massa quanto allusivi a singoli ge-neri o specie, sono molto numerosi e risultano, come già osser-vato, una delle matrici concettuali più feconde nelle denomina-zioni di insediamenti e di vari oggetti fisici quali monti, valli,corsi d’acqua, e tratti di terreno più o meno ampi.

Nelle oltre 400 ‘tavolette’ dell’Istituto Geografico Militarerelative alla Toscana (oggi sostituite dalle ‘sezioni’), se ne conta-no più di 4.800, riferibili a generi e specie arboree e arbustive del-l’orizzonte mediterraneo, submontano e montano, a vegetazio-ne riparia e palustre, a termini indicanti collettività di piante oaspetti particolari della vegetazione. Escludendo toponimi daspecie erbacee di scarso significato o comunque indicanti la ve-getazione in modo troppo generico, le matrici principali posso-no essere ricondotte a 130 circa, un’ottantina delle quali appar-tenenti a singole specie (alloro, leccio, sughera, bosso, cerro, fag-gio…), una trentina a generi (come l’abete, l’acero, il carpino,l’ontano, la quercia…), una dozzina a collettività vegetali e al-trettanti a termini relativi a particolari aspetti della vegetazioneoppure alla pianta in sé o alle sue parti.

La distribuzione territoriale dei nomi - connessa in primoluogo all’antichità e alla densità dell’insediamento e dello sfrut-tamento agricolo - mostra in complesso una spiccata corrispon-denza con la diffusione attuale delle varie specie, motivo questoche rende ancora più interessanti i casi di discordanza, relativialla presenza di nomi in aree prive della specie o genere cui essialludono, così come il caso di toponimi ubicati a quote superio-ri o inferiori ai limiti della specie che ha suggerito il toponimo.A riprova di una ripartizione delle specie vegetali diversa nel pas-sato i botanici hanno ritrovato piccole colonie di esemplari benal di fuori del loro odierno areale. Così, a fronte di alcuni topo-nimi del leccio in Lunigiana e in Garfagnana oltre gli 800 fino am 1.100, sono state riscontrate piante isolate fino a m 1.200; epure una serie di nomi concettualmente allusivi a piante di fag-gio a quote di poche decine di metri ha trovato riscontro in pic-coli gruppi o singoli esemplari di faggi nelle vicinanze.

Se il presupposto fondamentale nell’esame del significato

33

della distribuzione geografica di questi nomi è che essi indichi-no realmente o abbiano indicato in passato, che nei luoghi da es-si designati ci sia o ci sia stato il particolare tipo di vegetazione ola specie da cui hanno derivato il nome, occorre sottolineare chei toponimi costituiscono degli indicatori significativi in un gio-co complesso di affermazione e contemporaneamente di limita-zione dell’aspetto quantitativo: un toponimo come Casa il Faggioad esempio afferma certamente una presenza vegetale, ma il sug-gerimento può essere stato sollecitato dall’eccezionalità piutto-sto che da una frequenza ripetuta. Ben diverso ovviamente il ca-so dei nomi che terminano in -eto, -eta (Querceto, Lecceta …),i quali indicano un’associazione vegetale.

Si ritiene opportuno richiamare l’attenzione sulla distri-buzione di alcune tipologie, scelte come esempi, a cominciareda una tipica specie mediterranea, la sughera (Quercus Suber),di cui sorprende l’abbondante frequenza toponomastica, con-centrata prevalentemente nel Senese e nell’area maremmana,con spiccata tendenza verso la zona costiera. I vari Sughera,Sùvera, Sughereto, Suvereto, Suveraio si distribuiscono da po-che decine di m s.l.m. fino a 450 (ma c’è pure il Poggio la Sugheraa m 790 nei Monti del Chianti). Diversi nomi si staccano dalcompatto gruppo maremmano e avanzano verso l’Arno attra-verso le valli degli affluenti di sinistra, con una schiera di unaquindicina, e in qualche caso lo oltrepassano, fin quasi a rag-giungere la valle della Sieve. Se la diffusione in Maremma appa-re del tutto naturale, i toponimi più settentrionali e interni col-piscono l’attenzione. Dal ‘700 la quercia da sughero è stata dif-fusa artificialmente nelle nostre campagne, al di là dei suoi limitinaturali, più meridionali e litoranei di quelli del leccio, mentreoggi la sughera non supera da noi i m 500 d’altitudine, abbon-dante in Maremma, con sporadiche presenze verso Nord e l’in-terno. Al di fuori della normale diffusione ne sono stati segna-lati degli esemplari in vicinanza di Empoli, sul monte Pisano,nelle Cerbaie e nel Chianti e infine sulle colline fra Montelupoe la Romola, presso Firenze: questi reperti giustificano la pre-senza dei suddetti toponimi.

34

Le aree di distribuzione, toponomastica e botanica, coin-cidono dunque abbastanza bene, tranne in un solo caso; ma ilnumero dei toponimi fuori dall’area meridionale e costiera ap-pare piuttosto elevato e viene da pensare che indichi non tantol’abbondanza della pianta, scomparsa o rara, quanto che i nomisiano originati proprio dall’eccezione, cioè da singoli esemplario piccole colonie residue, impostesi all’attenzione degli abitan-ti: un chiaro richiamo alla complessità dei rapporti fra il nomedi luogo e ciò che l’ha suscitato.

Un riferimento alla vegetazione submontana può essere of-ferto dai toponimi di quercia Quercus, vocabolo generico che rag-gruppa più specie. Quelle più facilmente distinguibili hanno pie-no riconoscimento toponomastico, con distribuzione determi-nata dei nomi: è il caso del leccio, della sughera, del cerro, alcontrario di altre specie, per lo più indicate genericamente dal-la popolazione come “querce”. D’altra parte, in considerazionedella scarsità di farnia e di rovere in Toscana, è probabile che i fi-tonimi da Quercus si riferiscano in maggior parte alla roverella(Quercus pubescens).

Accanto ai vari Quercia (anche Quercio, Querce) si presen-ta nei toponimi frequentemente il diminutivo Querciolo, nomecomune della roverella nelle campagne toscane: l’associazioneprende le desinenze -eto-i, -eta -e. Spesso il nome della pianta èaccompagnato da aggettivi (Querciabella, Querciagobba, ..) oda sostantivi (Montequercia, Quercia del Papa, Quercia delTrono..). Ingente il numero di toponimi, oltre 360; notevole laconsistenza di quelli indicanti l’associazione, circa un terzo deltotale; quasi uniforme la loro distribuzione, con poche eccezio-ni. L’altitudine media di questi si aggira intorno ai m 310, conun massimo di 890. Abbondantemente diffusi per la regione, piùdensi al centro, un po’ diradati verso la costa, sono scarsi inGarfagnana e lungo la catena principale dell’Appennino tosco-emiliano e infine mancano all’Elba. La loro abbondanza trae ori-gine dalla gran diffusione di querceti (soprattutto in passato) intutta la regione. Mentre sorprende la mancanza nell’isola d’Elba,la scarsezza in Garfagnana e sulla maggiore catena conferma lo

35

stretto rapporto intercorrente fra toponomastica e diffusione ve-getale, perché il fattore umidità (precipitazioni molto copiosesulle Apuane e sull’Appennino) non consente alle querce ottimecondizioni di sviluppo in tali plaghe (non così invece per il cer-ro, che riesce a diffondersi anche in Garfagnana).

Per quanto riguarda la vegetazione montana, il faggio (Fagussilvatica) presenta toponimi piuttosto numerosi ed essenzial-mente distribuiti nella zona appenninica o ad essa vicini, sui ri-lievi del Pratomagno, sui modesti monti del Chianti, nonchésull’Amiata e dintorni. I toponimi del faggio sono poco più diun centinaio, e una quarantina indicano associazione. Le formelinguistiche si distinguono in due gruppi principali, quello daltipo faggio-i e derivati, e quello dal tipo faeto-a, dal latino fage-tum>fa(i)eto, diffuso nella toponomastica toscana dal X secolo,oltre ad alcune forme sincopate: fao, fo, da fa(g)us, e faella-e, daun probabile faggella.

Questi nomi si trovano ad un’altitudine media di circa m 715,con un massimo di m 1.450 (Fatonero 96 II SO). Tale altitudinemedia appare scarsa, se si tien conto che la specie vegeta oggi,normalmente, da m 800-1.000 a m 1.700; ben 26 sono le quo-te inferiori a m 500, diverse scendono sotto m 200 (ma alcunedi esse appartengono a toponimi incerti); la quota minima è asoli m 57 (Faggio, 106 IV NO). Sono occupate dai nomi le areeappenniniche e preappenniniche con particolare densità nel trat-to tra il Passo della Futa e la Val Tiberina, compresi i Monti delChianti, con una punta fino alle colline del Volterrano. NellaToscana centrale i nomi si interrompono e si ripresentano conun gruppo distinto sull’Amiata e i rilievi che lo circondano. NellaToscana centro-meridionale ci aspetteremmo qualche toponi-mo al Poggio di Montieri, dove si trova una bella faggeta. Ma col-pisce l’attenzione specialmente la serie di nomi, per lo più sottoi m 300 d’altitudine, nella parte del versante sinistro dell’Arno avalle di Firenze, in particolare in Val di Pesa, Val d’Elsa, Val d’Era.Addirittura la maggior parte di essi indica associazione, mentrein tali luoghi il faggio attualmente manca, oppure è presente inpiccole colonie o come piante sporadiche. Vi è dunque discor-

36

danza fra densità dei toponimi e diffusione odierna del faggio,ma i nomi sono pienamente accettabili come fitonimi, data la vi-cinanza a tali presenze.

Figura n. 2Distribuzione deitoponimi del faggioe della sughera(Cassi, 1973)

Il faggio, in periodi preistorici caratterizzati da raffredda-mento climatico, doveva esser disceso lungo tutto l’Appenninonell’odierna zona submontana. Le piccole colonie o le singolepiante, che continuamente vengono scoperte a quote modeste,nonché i toponimi costituiscono pertanto dei relitti; anche l’uo-mo, con le sue alterazioni del manto vegetale, ha certo contri-buito a renderli tali. Alcuni altri toponimi, considerati dubbi,analoghi per la scarsa altitudine, possono tuttavia accettarsi conbuona probabilità, anche se nelle loro vicinanze non sono statefinora trovate dirette testimonianze della pianta. Così, interes-santi per la posizione appaiono: Fattucchia e C. Fatimondo, am-

37

bedue nelle immediate vicinanze di Firenze, a soli 200 m d’alti-tudine, Monte Fatucchio (107 11 SE), Pod. Fatucchio (107 11NE), Faella (114 IV NO), Fattucchiaia (129 IV SE), ma per alcu-ni non è improbabile la concorrenza della fattucchiera, cioè del-la strega.

Numerosi luoghi sono designati con nomi che accennanoa collettività di piante legnose, come bosco, selva, foresta, luco,macchia, ecc, assai significativi perché indicano il carattere delmantello vegetale. Il cospicuo numero di tali nomi (in tutto cir-ca 570) dice già da solo, senza bisogno di ricorrere a testimo-nianze storiche, che la Toscana doveva avere un tempo una no-tevole abbondanza di boschi, pur nelle plaghe dove attualmen-te formazioni forestali mancano del tutto o sono limitate a lembiframmentari.

Figura n. 3Distribuzione deitoponimi da luco,

foresta, gualdo,cafaggio e foresto

(Cassi, 1973)

38

Si deve tener conto, naturalmente, anche delle centinaia dinomi derivati da singoli generi o specie ed allusivi ad un’asso-ciazione, tipo lecceta, querceto, castagneto, faggeta. La riduzio-ne del mantello boschivo (comprese le macchie) dové assumeregià una certa importanza in età etrusca, ma le vicende successi-ve dei boschi subirono sicuramente delle oscillazioni. Comunqueil Del Noce, verso la metà del secolo scorso, valutò in ragione del32% la riduzione della superficie boschiva avvenuta fra il 1400ed il 1842. Il processo di riduzione è continuato, come noto, fi-no a tempi relativamente recenti, per poi invertire tale tendenzain seguito all’abbandono delle campagne e alla contrazione de-gli spazi coltivati.

I vocaboli bosco e selva designavano in origine una stessa for-mazione: selva è voce più antica, di diretta continuazione latina,bosco si è espanso con la lingua volgare (latino medievale boscus,probabilmente dall’antico alto tedesco). Come accade per nu-merosi nomi prediali, molti selva saranno toponimi risalenti al-l’epoca romana e pertanto indicheranno un’origine del nome lo-cale più antica rispetto a quelli di bosco. Ma il nome selva, oltread essere da tempo vicariante di bosco, spesso designa in Toscanauna particolare vegetazione arborea, ossia il castagneto da frut-to. Perciò la regola accennata non può essere sicura.

I nomi derivati da bosco sono poco più di 200 e altrettantiquelli da selva. Oltre all’uguaglianza numerica, anche la loro di-stribuzione reciproca risulta abbastanza uniforme, ossia non siavvertono chiaramente aree in cui prevalga bosco oppure selva.I nomi si accompagnano spesso ad aggettivi, come in Boscoton-do, Boscolungo, Selvatonda, Selvamozza (che allude a dibosca-mento), Selvabuia, Selvascura, quest’ultimi evocanti immaginiormai fiabesche.

Ambedue i tipi di nomi si trovano a tutte le altitudini. Lamaggior concentrazione risulta nella parte centrale e in quellapiù interna del territorio toscano; un netto diradamento inMaremma, a indicare che i luoghi malarici e scarsamente popo-lati sino ad alcuni decenni or sono non hanno dato origine a mol-ti toponimi.

39

Dal confronto tra la distribuzione toponomastica e la Cartadell’utilizzazione del suolo d’ltalia in scala 1: 200.000 (Fogli 9, 11e 12) emerge che ad una presenza forestale (compresa la macchia)localizzata in aree determinate e più o meno frazionata, si con-trappone una diffusione dei toponimi selva-bosco abbastanzauniforme in tutta la Toscana. Potrebbe questo fatto essere lo spec-chio di una situazione forestale ormai passata? Si deve tuttaviapensare non ad una distesa più o meno continua del bosco - nelqual caso, anzi, i toponimi verrebbero a diradarsi - ma piuttostoalla presenza di più numerosi tratti boschivi, magari piccoli bo-schetti.

Un’ulteriore settantina di toponimi risulta suggerita da al-tri termini designanti aree boschive, quali luco, cafaggio, gual-do, foresta1.

Al di là dell’apporto che singoli nomi possono offrire allaricerca, come spie di assetti diversi della copertura boschiva nelpassato, la vistosità della ripetuta, martellante presenza di que-sta particolare categoria denominativa costituisce un elementodi spicco che si impone all’attenzione. Oggi e in passato affasci-nante forse più di ogni altra, perché il bosco, come dicevamo,rappresenta un valore simbolico assai significativo. Ai nostri gior-1 Come è noto, luco è antico termine latino (lucus) significante bosco consacrato agli dei. I boschi sacri

non potevano essere abbattuti e infatti i Romani continuarono a lungo a difenderli quanto possibile.Luco compare con una ventina di toponimi. I vari Luco, Lucarelli, Lucaccio, formano una linea chedalla Val di Lima, attraverso il Mugello si snoda fino ai monti del Chianti e a parte delle collini senesi,rimanendo dunque compresi in una zona centro-settentrionale (mancano totalmente a Sud e presso lacosta.)Cafaggio, derivato dalla voce longobarda, gahagi, indicava un terreno recinto, per lo più boschivo; e ingenerale possiamo assumerlo come segnalazione di bosco. Poco più di una ventina di attestazioni(Cafaggiolo, Caggio, Gaggio) figurano distribuite al centro della regione, con particolare accentra-mento nelle colline senesi, e tendenza ad escludere le aree più elevate.All’infuori di bosco, selva, luco e cafaggio, coi loro derivati, altri toponimi che designano generica-mente associazioni forestali sono piuttosto scarsi e in parte assai incerti come significato.I toponimi sicuri di foresta (dal latino tardo, forestis silva), sono 13, una discreta parte dei quali si pre-senta in Garfagnana e in Val di Serchio, mentre i pochi rimanenti sono lontani l’uno dall’altro, loca-lizzati in antiche e attuali aree effettivamente boscose.Gualdo (con le forme Gualda, -olino, -accio, -arone) dall’antico wald, cioè bosco, ricorre a volte, a ricor-do della dominazione longobarda; ed è pertanto strano che nel Lucchese, dove l’insediamento longo-bardo in Toscana ebbe maggiore importanza, si trovi un solo caso. Gli altri nomi sono sparsi qua e là.Vanno infine ricordati anche i numerosi toponimi dipendenti da macchia, quasi un centinaio. Se ne tro-va un po’ in tutta la Toscana, ma in larghe aree sono sporadici, mentre in alcuni tratti piuttosto limitati- in genere situati nella parte centrale della regione - si addensano singolarmente. È difficile spiegare ilsignificato di tale distribuzione. Le forme linguistiche si presentano assai varie: Macchia-e, -ola-e, -arel-le, -one, -accia, e poi con aggettivi e sostantivi, Malemacchie, Macchiaverde, Macchiontondo, MacchiaBuia, Grossa, Secca, Bruciata, ecc. Vi si possono aggiungere una mezza dozzina di Forteto, che inMaremma significa macchia fitta, tutti localizzati nella Toscana più meridionale.

40

ni poi questi nomi si ammantano ulteriormente di suggestioni:Monte Querciabella, Selvabuia, Boscotondo … evocano unarealtà che nella percezione attuale della maggior parte della po-polazione, che si addensa in città grandi e mal vivibili, assumeun significato che, contrariamente al passato, appare pienamentepositivo, esprimendo un mondo perduto, ripetutamente richia-mato anche nella rifioritura della mitografia medievale, propo-sta dalla potenza suggestiva dell’immagine cinematografica.

Figura n. 4Distribuzione deitoponimi derivati daselva e bosco(Cassi, 1973)

Di tanta abbondanza di nomi di luogo legati alla vegeta-zione e in particolare a quella boschiva San Giovanni Gualberto,protettore dei boschi, non avrebbe che da rallegrarsene. Il suonome invece ricorre una volta sola nelle tavolette IGMI, a desi-gnare una cappella lungo una strada, nel cuore del Chianti, inprossimità di fitti boschi cedui.

41

Il bosco e l’arte (*)

Il tema può svilupparsi in due diverse direzioni: come l’e-cosistema bosco ha contribuito materialmente alla produzioneartistica e come è stato rappresentato il bosco nelle opere d’arte.

Del primo percorso si daranno solo le linee essenziali. Il se-condo percorso presuppone l’indagine sulle rappresentazioni delbosco che gli artisti toscani, d’origine o adozione, hanno pro-dotto attraverso i secoli, intese sia come rappresentazione men-tale, produttrice di senso comune, evocatrice di simboli e ispi-ratrice di allegorie, sia come modalità concrete di raffigurazionedel bosco, cioè restituzione materica dell’idea di bosco con i mez-zi espressivi e i linguaggi tipici delle singole arti figurative, spe-cialmente in pittura.

Essendo sempre stata la Toscana un territorio notevolmen-te boscato, il legno, com’è logico immaginarsi, è stato uno deimateriali più utilizzati dagli artisti nel corso dei secoli. Uno deiprimi impieghi si riscontra in architettura.

Nei templi e in altre costruzioni monumentali dell’antichitàetrusca il legno era abbondantemente impiegato, nelle colonne,nelle trabeazioni e nell’orditura delle coperture. La sua presenzaera rivelata dalle modalità costruttive (es. colonne ben distan-ziate), anche quando l’ornamentazione superficiale posticcia, interracotta, lo rivestiva interamente.

Nel medio evo toscano il legno era protagonista nelle costru-zioni più povere, ma anche in quelle monumentali, dove amplis-simo fu l’impiego del cotto e della pietra, esso mantenne un ruolodi prim’ordine, quanto meno nelle orditure dei solai e delle co-perture, e caratterizzò le superfici esterne delle case-torri con la suatrama di ballatoi. L’impiego di capriate lignee in edifici civili e re-ligiosi si mantenne per secoli e il legname impiegato per realizzar-le fu spesso riccamente decorato con intagli o pitture, si pensi peresempio ai tipici “birilli” tricolori che decoravano quasi costante-mente i soffitti piani e le capriate medievali, purtroppo oggi in granparte perduti o fortemente manomessi durante imprudenti restauriottocenteschi; un bell’esempio non deturpato si ammira nella chie-

(*) Testo di Paolo Degli Antoni

42

sa dei SS. Apostoli a Firenze. Anche il Rinascimento valorizzò mol-to le strutture lignee, in particolare i soffitti a cassettoni, intaglia-ti, dorati e dipinti, vere opere d’arte come, ad esempio, quelli di al-cune sale di Palazzo Vecchio a Firenze.

Il legno fu per secoli anche supporto per la pittura: tavoledipinte di tutte le dimensioni, dipinte a tempera, decoravanochiese e palazzi e oggi sono la ricchezza di tanti musei di tutto ilmondo. La massima consapevolezza dei pregi estetici del legnoquale supporto pittorico fu raggiunta, tra XIX e XX secolo, daGiovanni Fattori, che in alcune sue minute tavolette evidenziò evalorizzò il naturale disegno prodotto dall’affiorare degli anellid’accrescimento annuali sulla superficie dipinta della tavoletta.

Caratteristiche delle Toscana furono anche le tavole sago-mate e dipinte, in gran voga dal Medio Evo a tutto il Rinasci-mento: la sagoma della tavola delimita la silhouette della figuradipinta al suo interno; se ne hanno eccellenti esempi a Firenze,dal tardo-gotico Lorenzo Monaco (Galleria dell’Accademia,chiesa di San Giovanni dei Cavalieri), al tardo-manieristaBuontalenti (chiesa di S. Spirito).

Da materie vegetali derivano molti dei pigmenti naturaliusati in pittura fino all’avvento dei colori sintetici; se ne cono-scono anche di propriamente forestali, come il rosso ottenutodalla galla della quercia.

Il legno è materia prima eccellente anche per sculture, soli-tamente dorate e dipinte. Se ne conservano magnifici esempla-ri romanici, come il gruppo scultoreo raffigurante la Deposizionedalla Croce nel duomo di Volterra, gotici, rinascimentali, ba-rocchi, fino alle odierne, monumentali statue lignee policromedi Giuliano Vangi. Il tardo gotico e il primo Rinascimento vide-ro una ricca produzione di “arte lignea”, alla quale si dedicò invia quasi esclusiva Francesco di Valdambrino (eccezionali sonole sue sinuose sculture conservate in provincia di Pisa) e nellaquale si cimentarono Jacopo dalla Quercia (San Leonardo a Mas-sa, S. Maria degli Oliveti), Brunelleschi, Donatello, Michelozzo.

Trattando della scultura lignea, la fonte di materia primacomincia a spostarsi dalla foresta alle formazioni arboree ripa-riali, giacché il legno più ricercato era quello di gattice.

43

L’arte dell’intaglio, oltre che applicarsi alle parti struttura-li (mensoloni, travi, balaustre), ornò arredi religiosi e civili, pub-blici e privati. Le botteghe di scultura lignea, tra le quali eccelsenel Rinascimento quella fiorentina della famiglia Del Tasso, ol-tre che statue vere e proprie, producevano cornici ornamentali,anche istoriate, per i dipinti eseguiti da altri artisti, di un tale li-vello qualitativo da distrarre ancor oggi gli occhi degli ammira-tori dei grandi pittori (es. Tondo Doni agli Uffizi).

Solo in parte ebbe provenienza forestale il materiale impie-gato dagli intarsiatori, che usarono molti legni di origine agrico-la, come l’olivo e le rosacee coltivate. Ma la perizia artigianale ri-chiesta della tarsia lignea, nella quale eccelsero molti artisti to-scani, richiede una profonda conoscenza dell’intima natura dellegno. Gli effetti cromatico-luministici si ottengono infatti nonsolo accostando specie legnose diverse, ma anche studiando a fon-do ogni singolo pezzo, nella sua fibratura, nella presenza di par-ticolari specchiature lucide. Da una prima fase medievale geo-metrizzante, dagli anni ‘40 del XV secolo si passò poi a compor-re vedute di architetture in prospettiva o illusionistici scorci distipi virtuali socchiusi, con all’interno i loro altrettanto illusio-nistici e virtuali contenuti (es. sagrestia del Duomo di Firenze).L’esigenza di linearità e geometricità, insita nel taglio e nella com-messura dei pezzi, comportò una speciale elaborazione estetico-figurativa: le vedute di città deserte o di solidi geometrici e stru-menti scientifici creano un’atmosfera particolarmente immobi-le, rarefatta e intellettuale, apprezzata in tutti le regioni europeesensibili alle novità rinascimentali, come è provato ad esempiodall’esistenza di botteghe di intarsiatori fiorentini a Buda.

Risultati eccelsi furono raggiunti da artisti dell’Italia preal-pina; a Fra Giovanni da Verona si devono le tarsie dell’Abbaziadi Monte Oliveto Maggiore presso Siena; Gianfranco Capoferroa Bergamo superò addirittura il limite tradizionale della tarsia,cioè la semplice geometria dei pezzi di legno, raffigurando per-fino paesaggi animati da figure, disegnati da Lorenzo Lotto, echiudendo il cerchio bosco-legno-arte-bosco, rappresentandovedute boschive con tarsie lignee.

44

In questi ultimi anni ha avuto un grande sviluppo la cosid-detta “arte ambientale”, dove l’elemento naturale, specialmenteil bosco, costituisce materialmente l’opera d’arte o è il coprota-gonista, come ambientazione, di installazioni artistiche effime-re o durature; la Regione Toscana promuove la fruizione di que-sti “sentieri nell’arte” con un’apposita campagna informativa.

La rappresentazione del bosco richiede una sensibilità del-l’artista che lo vuole rappresentare ai valori di indefinitezza at-mosferico-spaziale e di vibrazione cromatico-luministica, qua-lità che alla grande maggioranza degli artisti toscani mancaro-no, per scelta programmatica o per pregiudizio culturale pas-sivamente accolto.

Il primato del disegno nel tipico stile toscano “finito” ha fat-to preferire, tra specie forestali, quelle dalla chioma dotata di unparticolare nitore grafico, come il cipresso, o di una precisa geo-metria dell’impalcato, come l’abete, il pino domestico e la pal-ma; tali valori grafici non si espressero solamente in pittura, maanche nella stessa creazione del paesaggio, contribuendo non po-co a indurre consapevoli architetti del paesaggio e meno consa-pevoli agricoltori all’impiego massivo sul territorio delle conife-re suindicate, anche forzandole ai limiti delle loro attitudini eco-logiche.

Paradossalmente la Toscana, dotata oggi del territorio piùboscato d’Italia, e dai cui boschi furono estratti tanti prodottiche costituirono il supporto materiale delle opere dei suoi arti-sti, nel corso dei secoli ha dato solo un relativamente modesto edepisodico contributo al formarsi di un corpus di oggetti d’arte neiquali siano stati apprezzabilmente rappresentati paesaggi bo-schivi. Grazie però alla sua centralità nella vita culturale europeatra il XIII e il XVI secolo, la Toscana riuscì almeno ad accoglierele esperienze di artisti forestieri, lasciandosene a più riprese in-fluenzare.

La cultura toscana elaborò molto precocemente una sortadi umanesimo classicista, intellettuale, eroico e antinaturalisti-co, che anteponeva i protagonisti umani alla natura. L’immaginementale che i pittori si formavano dell’ambiente paesistico con-

45

tenente le figure, più che da uno scambio col mondo della natu-ra, nacque dall’iniziale accettazione della sua comparsa quasischematica, già fissata in tutte le figurazioni artistiche che essipotevano vedere; ecco allora rivivere stilemi bizantini a fine ‘200,quando nel resto d’Europa circolavano album di disegni, colmidi piante e animali raffigurati con acuta evidenza naturalistica.Vero è che anche tali disegni fungevano poi da modello, da ri-produrre in modo letterale, per generazioni di artisti, alcuni deiquali nella loro vita non ebbero neppure l’occasione di vedere dalvivo quelle piante o quegli animali, proseguendo quel processodi riproduzione dei modelli culturalmente precostituiti, senzaverifiche empiriche, tipico del medio evo.

Con Giotto la specificità culturale della pittura toscana rag-giunse una sistematizzazione che, pur confrontandosi con in-novazioni anche radicali, persistette per diversi secoli a venire:semplicità descrittiva, linearità tagliente, chiarezza geometrica esolidità plastico-volumetrica erano i suoi valori fondanti, mu-tuati dall’architettura, ai quali attenersi con fedeltà quasi ma-niacale; così le montagne furono ricondotte a solidi geometricimonocromi e abbaglianti, sfaccettati in superfici piane chiara-mente delineate, rivestiti da una vegetazione evocata da radi al-berelli e arbusti isolati, rigorosamente fuori scala anche rispettoagli animali che li popolano, rappresentati come solidi definiti,ancorché irregolari, che non gettano ombre all’intorno, né sfi-lacciano i precisi, lineari, taglienti contorni del paesaggio. Anchea Siena, ove pure le figure avevano rilievo plastico meno monu-mentale ed erano più sinuosamente lineari, il paesaggio fu rap-presentato nell’astrattezza della sua nudità di cristallo sfaccetta-to, per esempio nello sfondo all’equestre ritratto di Guidoriccioda Fogliano di Simone Martini.

A questo devono aggiungersi le resistenze e i pregiudizi del-la cultura generale dell’epoca: non vi era ancora interesse per laraffigurazione degli ambienti naturali nelle loro complessità espazialità, e la foresta, nel comune sentire, era percepita ostile eminacciosa. La maggior parte del territorio era infatti allora sel-vaggio e inospitale, spaventoso, e chi attraversava le foreste ve-

46

niva con molta facilità attaccato da fiere o malfattori. I nobili ca-valieri e le giovani dame, ritratti dal Buffalmacco nel Camposantopisano, proprio durante una cavalcata silvana hanno un bruttoincontro con la morte; del resto anche l’apparentemente amenoverziere nel quale si ambientano gli ozi cortesi, fa parte di un di-pinto dal messagio morale negativo, foriero di morte ai godu-riosi protagonisti. Comunque gli artisti non mancavano di in-dicare, seppur sommariamente, la presenza del bosco, quando ilsoggetto religioso lo richiedeva, come fece anche Andrea Pisanonella formella a bassorilievo “la creazione dell’uomo” per l’Operadel duomo a Firenze.

Con l’aumentare della popolazione e il progressivo “addo-mesticamento” del territorio, il bosco perse via via le connota-zioni negative, fino a divenire un ambiente popolato ed econo-micamente sfruttato, per le utilizzazioni legnose e come pasco-lo, ma anche sempre più spesso sacrificato per l’espansionedell’agricoltura. Anche gli artisti espressero la nuova mentalità,specialmente quando la committenza lo esigeva o almeno davaloro questa nuova possibilità; così a Pisa Lupo di Francesco nelpulpito oggi al Museo San Matteo, delle chiome arboree rese gu-stosamente tanto l’aspetto economico -pabulare-, quanto quel-lo estetico -la trasparenza. Ambrogio Lorenzetti fornì un ammi-revole descrizione del paesaggio a Sud di Siena, visto dalla ViaFrancigena, nel suo affresco “Effetti del buongoverno in cam-pagna” nel Palazzo civico di Siena; la campagna raffigurata ri-sulta fittamente popolata, appoderata e coltivata, presentandosia campi a seminativo, sia colture arboree, specialmente la vite.Il bosco è confinato tra i monti sullo sfondo, a debita, rassicu-rante distanza dalla città, in modo da rendere credibili le pro-messe di giustizia che la “Securitas” personificata fornisce nel car-tiglio. In effetti il mirabile dipinto risale al periodo di massimaespansione delle colture agricole nella Toscana medioevale, coin-cidente con un massimo demografico che non verrà superato fi-no al XVII secolo.

La peste del 1348 ridusse significativamente la popolazio-ne toscana. Questa situazione, combinata con la crisi del feuda-

47

lesimo e con la finanziarizzazione dell’economia, favorì in alcu-ne aree l’abbandono delle colture e una nuova fase di espansio-ne naturale delle superfici forestali.

Forse anche per questo, con gradualità, il paesaggio co-minciò a essere rappresentato diversamente nelle opere degli ar-tisti toscani, accogliendo, pur con molte riserve, aspetti del co-siddetto “naturalismo gotico”, che peraltro in Toscana fu moltomeno “naturalistico” che nel resto d’Europa.

Agnolo Gaddi, nell’episodio “Invenzione della Croce” aFirenze, S. Croce, sfocò il disegno d’insieme con un’attenzionepiù localizzata, sbriciolando la scena in una molteplicità di det-tagli, tra i quali il bosco, reso con l’attenuazione della luce e del-la definizione lineare che gli compete. Le astrazioni di antica de-rivazione dall’archetipo bizantino ebbero molto successo anco-ra in età tardo-gotica, nei paesaggi desertici dello Starnina e diLorenzo Monaco, poi ancora nel bosco stilizzato del Sassetta,proprio mentre i Fratelli Limburg e Jean Colombe, nelle “Trèsriches heures” rappresentavano il bosco non solo con tutte le sueconnotazioni estetiche, compreso il progressivo mutar di coloredelle foglie in autunno e la nudità delle chiome in inverno, maanche nella sua molteplicità funzionale, mostrando nel mese dinovembre il pascolo dei suini in un querceto, nel mese di di-cembre la caccia e nel mese di febbraio le utilizzazioni legnose,rappresentate in Toscana da Spinello Aretino negli affreschi del-la sacrestia di San Miniato al Monte.

Nel secolo XV l’interesse per la raffigurazione del mondonaturale nel contesto di precise modalità innovative di rappre-sentazione spaziale - la prospettiva - creò nuove occasioni di di-pingere paesaggi, sia come sfondo a scene sacre e profane, sia piùraramente come protagonisti di allegorie. Tra i primi pittori cheadottarono la prospettiva, alcuni proseguirono la tradizione tar-do-gotica: a differenza di Gentile da Fabriano, che dette moltospazio a connotazioni naturalistiche, Masolino da Panicale con-tinuò la tradizione del paesismo toscano, prediligendo ancorapaesaggi spogli, divenuti credibili dal punto di vista geomorfo-logico e spaziale, ma antinaturalistici e astrattamente estetizzanti

48

negli uniformi cromatismi grigio-lilacini; nella veduta dell’ansadel Danubio, affrescata a Castiglione Olona, dei boschi della ver-deggiante regione, nella quale il pittore ebbe modo di soggior-nare, non venne data testimonianza.

Il Ghiberti invece, nella porta del Battistero di Firenze, die-de un’ambientazione silvana abbastanza convincente ad alcuniepisodi raffigurati a bassorilievo.

A Firenze, l’innovativo, rinascimentale, ma poco naturali-stico Masaccio rese in scala prospettica gli alberi del bosco nellascena affrescata “Il tributo”nella Cappella Brancacci, ma sta-gliandoli contro uno sfondo di lontani monti, spogli nella lorodelineazione geometrica e nel cromatismo uniforme e abba-gliante; analogo risultato ottenne Donatello nella predella a bas-sorilievo di San Giorgio per Orsanmichele. Andrea del Castagnosgranò invece le superfici dei pendii montani, coprendoli di unmantello continuo di vegetazione, nel San Giuliano affrescatoper la SS. Annunziata. Beato Angelico raffigurò spesso sfondiboschivi, anche naturalisticamente credibili, avendo cura di rap-presentare recinzioni di divisione del bosco dal territorio più an-tropizzato, rivelando il persistere del pregiudizio antisilvano me-dievale.

Piero della Francesca nella sua Resurrezione di Cristo af-frescata ad Arezzo, propose uno sfondo boschivo allegorico delparallelismo astronomico-biologico-religioso, tipicamente pa-squale, della vita di Cristo con i cicli naturali: la rinascita dellavita dopo l’equinozio primaverile; così da un lato di Cristo gli al-beri si presentano ancora nel loro aspetto spoglio invernale pre-pasquale, dall’altro con le loro verdeggianti e fronzute chiomeprimaverili.

Lo stesso pittore, ancora nella giovanile fase masaccesca,mostrò il boscoso paesaggio della sua natia Val Tiberina comesfondo ai personaggi sacri nel Battesimo di Cristo, oggi a Londraalla National Gallery, ove sono evidenti i segni di utilizzazioniboschive in secondo piano, in riva al Tevere, testimoni dell’an-tropizzazione del bosco; anche nel boscoso deserto del SanGirolamo penitente, oggi a Berlino, Staatliche Museum, in se-

49

condo piano sono evidenziate le ceppaie mozzate, residue di untaglio avvenuto.

L’interesse di Piero per il paesaggio e il bosco non fu sem-plicemente frutto di una sensibilità individuale, ma espressionedell’ammirazione emulativa, espressa dai pittori toscani della suaetà, seguita alla conoscenza della coeva pittura fiamminga, mol-to più ricca di particolari naturalistici e attenta al paesaggio, nel-la sua lenticolare completezza atmosferica, luministica , mine-rale, vegetale, animale e antropica. In questo nuovo filone cul-turale Filippo Lippi ambientò la sua Adorazione del Bambino,oggi a Berlino, Staatliche Museum, in un bosco proporzionatoai personaggi, che sfuma in una lontananza scura e indefinita.

Altri pittori continuarono invece a conciliare a lungo la tra-dizione tardo-gotica toscana, nei suoi aspetti antinaturalistici efiabeschi, con le novità rinascimentali. Benozzo Gozzoli unì lafiabesca celebrazione dei committenti e l’ostentazione della lo-ro condizione con la ricca descrizione del paesaggio, molto bo-scoso, nella fiorentina Cappella Magi, rendendo con fedeltà leforme delle chiome peculiari delle diverse specie, la nudità del-la parte inferiore dei tronchi nelle fustaie. Paolo Uccello rappre-sentò spesso, e in modo piuttosto realistico, boschi, solitamen-te fustaie di latifoglie, nello sfondo dei suoi dipinti, anche in quel-li più irreali e fiabeschi; l’ambientazione della sua “Caccianotturna”, oggi a Oxford, Ashmoleam Museum, è una fustaia diquerce regolarmente piantata a quinconce, della quale si evi-denzia un particolare significato sociale. Il bosco è sempre statoconsiderato un bene polifunzionale; tra le sue funzioni più ap-prezzate, almeno da parte delle classi sociali dominanti (dell’a-ristocrazia terriera nel medioevo, dei nuovi signori borghesi inetà moderna, della borghesia intellettuale in quella contempo-ranea), c’è quella ricreativa. Nel bosco, governato a fustaia mo-noplana per renderlo percorribile agevolmente a cavallo e permeglio avvistare la selvaggina, si svolgevano battute di caccia. Lapratica venatoria d’élite, associata alla diffusione della grandeproprietà terriera forestale, contribuì significativamente al man-tenimento di estese superfici a fustaia, naturalisticamente di pre-gio, fino a tutta l’età medicea.

50

Figura n. 5Particolare dal “Corteo dei Re Magi” di Benozzo Gozzoli - Firenze - Palazzo MediciRiccardi (concessione Provincia di Firenze)

51

Nei decenni a cavallo tra XV e XVI secolo il bosco fu ri-prodotto con maggior interesse e cura, come la pineta di SanVitale, di pino domestico, ove si ambientano le vicende dei pri-mi tre pannelli del ciclo “Una storia di Nastagio degli Onesti”del Botticelli, oggi a Madrid, Museo del Prado, gustosamenteprecisata nella corteccia, nei coni tra gli aghi, nella forma dellechiome; il problema dell’attenuazione della luce e della visibi-lità, connessa al bosco, è abilmente risolto posizionando l’oriz-zonte sotto il piano delle chiome, in modo da mostrare il pae-saggio al di sotto di esse e con piccole tagliate strategicamenteposte in primo piano per dare spazio e luce.

Piero di Cosimo dedicò un pregevole ciclo di dipinti a sog-getto naturalistico, come allegoria del progresso dell’umanità;nelle prime tre tavole è raffigurato un incendio boschivo in cor-so, evidente segno, al di là del significato allegorico, della cono-scenza di tale fenomeno da parte dell’artista. Nella prima tavolail paesaggio è interamente boscato e l’umanità, ancora allo statoanimale, non controlla il fuoco; ne “L’incendio della foresta”, og-gi a Oxford, Ashmoleam Museum, viene dato risalto alle conse-guenze ecologiche negative dell’incendio, con la fauna selvatica,comprendente ancora qualche subumano, in fuga dal suo habi-tat; l’uomo vestito, rudimentalmente civilizzato, si controlla dipiù e conduce al sicuro, verso la sua casa di legno, una coppia dibovini; si tratta comunque di un fuoco radente, che tende a ri-manere tale per la forma di governo (fustaia) e per le specie co-stituenti (latifoglie). Il massimo del progresso della civiltà èespresso dalla tela “Vulcano ed Eolo ”, oggi ad Ottawa, NationalGallery of Canada: l’uomo civile ha deboscato ormai gran partedel paesaggio e impiega il materiale legnoso abbattuto per co-struire i villaggi dove abita.

Nessun’altra allegoria esprime altrettanto bene la tipica con-cezione preromantica del rapporto tra civiltà e bosco: in effettil’avanzare della civilità europea fino al XIX secolo ha marcato ilterritorio proprio con la riduzione della superficie forestale e lasemplificazione floristica e strutturale di quella risparmiata.

Piero, pittore “eretico” nella Firenze della sua epoca, non

52

trascese la realtà attingendo ai domini dell’intelletto puro, comepretendevano i coevi neoplatonici, anzi mietendo a piene manie con spregiudicatezza nel campo del reale, ribaltando la conce-zione della mitologia in chiave nostalgico-evocativa, propria del-la più raffinata cultura umanistica.

La maggiore discontinuità estetica rispetto alla tradizionedel paesaggismo toscano si deve però a Leonardo da Vinci. Giàin fase giovanile mirò a disperdere quanto più possibile la defi-nizione degli sfondi, dissolvendo nell’opacità atmosferica i con-torni dei monti rocciosi in lontananza e sfilacciando i profili piùvicini, rivestendo i colli di bosco, come nello sfondo al Battesimodi Cristo del Verrocchio e nell’Annunciazione, oggi a Firenze,Galleria degli Uffizi, compiacendosi di impiegare ancora lo sti-le “finito” per delineare i personaggi e per differenziare, rispettoalle altre specie, l’abete e il cipresso, stagliandone contro il cielole caratteristiche chiome. Ma solamente a Milano l’artista, deri-so dai colleghi a Firenze, riuscì a esprimere tutta la sua antifio-rentinità, riuscendo persino a dissolvere la chiarezza architetto-nica delle pareti piane e delle volte alla cappuccina della Saladell’Asse al Castello Sforzesco nel groviglio delle chiome del bo-sco, fattovi affrescare quale celebrazione araldica silvana. Conintenti analoghi il bosco fu rappresentato da ignoto pittore ne-gli affreschi nel Castello Malaspina di Massa.

Il maggior successo di Leonardo in Lombardia avviò unascuola pittorica di leonardeschi, con ricadute di ritorno inToscana, legate al soggiorno olivetano del Sodoma, cui si deve losfondo paesaggistico al San Sebastiano, oggi a Firenze, GalleriaPalatina, reso indefinito anche dalla presenza del bosco. Neanchequesti pittori anticonformisti riuscirono comunque mai a egua-gliare quel biocentrismo ante litteram che caratterizzò i coevi pit-tori della cosiddetta scuola danubiana, che operarono un ribal-tamento delle convenzioni culturali, spinto fino a nasconderequasi del tutto il soggetto umano nel bosco, o a fare del bosco ilsoggetto unico della pittura (A. Altdorfer nel suo “San Giorgionella foresta” e A. Dürer nel suo “Stagno nel bosco”).

Nonostante la perdurante, generalizzata avversione esteti-

53

ca, il bosco continuò ad avere una certa considerazione, oltre al-l’utilitaristico apprezzamento dei beni da esso retraibili. Il Vasarirese visibile l’eccessivo utilitarismo nella gestione dei boschi, mo-strando il degrado idrogeologico del territorio, conseguente aglieccessivi diboscamenti sulla Montagna pistoiese, nell’affresco“Gavinana attaccata dalle milizie dell’Orange”.

Testimonianza della persistente diffusione del “silvatico”,anche se più o meno addomesticato e ridotto a status symbol nel-le tenute signorili, sono le lunette dipinte dal fiammingo GiustoUtens, oggi a Firenze, Museo Firenze com’era, raffiguranti le vil-le medicee come si presentavano nel 1599; alcune di queste(Poggio a Caiano, Montevettolini, Artimino - nella quale il ci-clo fu dipinto) fanno riferimento al “barco” di Montalbano, va-sta foresta recintata, governata a fustaia prevalentemente di lec-cio, per finalità eminentemente venatorie; di tali fustaia e recin-zione muraria sopravvivono ancora alcuni lembi.

Successivamente al governo di Ferdinando I, la Toscana per-se la centralità culturale posseduta nei secoli passati, e i suoi ar-tisti più aggiornati, che ebbero formazione settentrionale o ro-mano-fiamminga, o erano forestieri, confinarono volentieri ipersonaggi in porzioni modeste del quadro, dando invece gran-de spazio al bosco, completo di patologie e deformità, persino insituazioni ove sarebbe inatteso, come sulle rive del Nilo nel“Ritrovamento di Mosè” di Orazio Gentileschi, oggi a Madrid,Museo del Prado; Salvator Rosa conferì al bosco significativitàallegorica ne “La selva dei Filosofi”, oggi a Firenze, GalleriaPalatina e in “Mercurio e il boscaiolo disonesto”, oggi a Londra,National Gallery, raffigurando in quest’ultimo un bosco plani-ziario allagato, certamente funzionale all’intento allegorico, maanche in qualche modo testimone del progressivo impaluda-mento delle pianure che seguì al calo demografico seicentesco.

Nonostante il paesaggismo imperante ormai in tuttaEuropa, e presente nelle collezioni medicee, nella Toscana sei-centesca molti pittori opposero resistenza a superare la tradizio-ne lasciata in eredità dai propri predecessori; degni di nota sonocomunque Giovan Battista Vanni e Cecco Bravo, presenti in col-

54

lezioni private fiorentine con proprie opere precorritrici delle te-matiche romantiche. Ferdinando Tacca nell’altare di S. Stefanonell’omonima chiesa al Ponte Vecchio rese molto felicemente abassorilievo in bronzo il paesaggio seicentesco ampiamente bo-scoso, che all’inizio del secolo era stato il soggetto anche di al-cuni quadretti realizzati in commesso di pietre dure, in partico-lare dalla bottega fiorentina dei Castrucci, che ebbe il suo mag-gior successo a Praga, alla corte di Rodolfo II, riuscendo a rendereanche la grana delle chiome arboree con l’uso di pietre appro-priate.

Nel XVIII secolo Sebastiano Ricci affrescò la Sala d’Ercolenel palazzo fiorentino Marucelli-Fenzi, con alcuni sfondi silva-ni di apprezzabile fedeltà al vero, mentre molto più simile a unoscenario da melodramma è l’ambientazione del colloquio di Eneacon Didone affrescato dal Fabbrini in Palazzo Mozzi. Sensibilitàgià romantica mostrò invece Niccolò Contestabile nelle pitturedelle “stanze da bosco” a Palazzo Martelli.

Il paesaggio toscano subì profonde trasformazioni a parti-re dal XVIII secolo, in conseguenza dell’incremento demografi-co, della ruralizzazione dell’economia, e soprattutto dell’appo-deramento sistematico e in massa del territorio ad opera dei ca-pitalisti terrieri, nuovi o riconvertiti. I territori costieri furonobonificati e appoderati a scapito del bosco e molte fustaie sem-preverdi furono convertite in cedui a turno breve, progressiva-mente degradati a macchia. Le poche fustaie residue, e quelle ar-tificiali, piantate sui tomboli di nuova deposizione, costituiva-no allora una più o meno sottile striscia litoranea pioniera, a pro-tezione delle colture immediatamente retrostanti.

L’apice demografico della polopazione rurale, raggiunto trala fine del XIX e l’inizio del XX secolo, decisivo per l’imponen-te degrado della componenete forestale del paesaggio toscano,venne testimoniato dai pittori cosiddetti Macchiaioli: le villeg-giature marine erano di gran moda e le famiglie in vacanza si go-devano l’ombrosa frescura dei boschi di Castiglioncello e din-torni, ritratte dai pittori loro ospiti, proprio in tali silvane am-bientazioni, connotate dalla frammentazione e dalla vibrazione

55

della luce sotto le chiome (cfr. i ritratti dei committenti DiegoMartelli e della Signora Martelli a Castiglioncello eseguiti daGiovanni Fattori). In alcuni quadri dei macchiaioli, nonostan-te la sommaria resa a larghe campiture di colore, la topografia deiluoghi è resa così esattamente da essere confrontabile con foto-grafie coeve e con la corrispondente veduta attuale: è percepibi-le come il bosco fosse ai suoi minimi termini, sia in termini disuperficie, che di altezza dominante, anche per il sopravvenutoaumento delle utilizzazioni in risposta alla forte domanda di com-bustibile espressa dalle nascenti rete ferroviaria e industria side-rurgica. Le opere di rimboschimento e l’abbandono dei campi,conseguente all’industrializzazione e all’urbanizzazione della po-polazione, rinverdirono poi molto la Toscana, ma l’arte figura-tiva, a parte una parentesi neoquattrocentesca negli anni ’20-30,era divenuta via via più astratta e stilizzata, poi decisamente infor-male, rinunciando, proprio come nel medio evo, a testimoniarel’aspetto reale del territorio boscato.

Il clima

Il clima della Toscana, genericamente inquadrato in quel-lo più ampio della regione tirrenica, con estati calde ed asciutteed inverni miti, nella realtà si diversifica localmente in modo sen-sibile, spesso sostanziale, risultando fortemente condizionatodalla orografia.

L’alternanza di rilievi anche imponenti, colline ed estesepianure, che si susseguono specialmente lungo la direzione est-Ovest, determina una forte influenza sulla struttura climatica re-gionale. La catena appenninica si oppone al trasferimento dellemasse d’aria di origine Nord-orientale, determinando una net-ta differenziazione tra il clima adriatico e quello tirrenico. Le AlpiApuane e le colline litoranee prima, i rilievi centrali successiva-mente, tendono a ridurre l’effetto delle correnti occidentali edell’azione mitigatrice del mare, cosicché, in alcune aree inter-ne, si possono riscontrare situazioni climatiche che si avvicina-no molto a quelle continentali.

56

La distribuzione della temperatura può essere di regola cor-relata alla quota e alla distanza dal mare e il gradiente altimetri-co, spostandosi dalla costa verso l’Appennino, è di circa 0,5 °Cogni m 100 di quota.

Gli inverni, normalmente non molto rigidi, specialmentenelle zone lungo la costa e in quelle aperte ai venti occidentali,possono comunque far registrare in quota e nelle aree orientalitemperature decisamente basse.

L’inizio della stagione vegetativa, che viene associata al su-peramento della soglia termica dei 10°C, varia notevolmente trale aree litoranee, nelle quali ci si attende una ripresa vegetativagià dai primi giorni di marzo, e quelle appenniniche, nelle qua-li invece tale condizione si manifesta nel mese di maggio.

Dal mese di luglio si registra quasi ovunque un repentinoinnalzamento della temperatura, che normalmente arriva a su-perare i 30°C. Questa condizione viene mitigata lungo le costee sulle isole dall’effetto del mare e delle brezze, mentre nelle zo-ne interne viene spesso esaltata e si possono quindi registrare pun-te massime che, nelle vallate della Provincia di Siena e nellaValdichiana, possono raggiungere i 40°C (le stazioni di rileva-mento della rete agrometeorologica dell’Agenzia regionale perlo sviluppo agricolo-forestale - ARSIA - hanno registrato, nel lu-glio 1983, 41,5°C a Cesa e 40,5°C in Val d’Arbia).

Le gelate tardive, ancora possibili fino alla fine del mese diaprile un po’ a tutte le quote, rappresentano uno dei fattori cli-matici che maggiormente determinano i limiti vegetativi dellespecie forestali.

Le eccezionali basse temperature, che si ripetono in modociclico nella regione, rappresentano un fattore di rischio per lecolture anche nelle aree di vocazione, provocando spesso note-voli danni che possono arrivare ad interessare anche le zone dibassa collina e di pianura prossime al mare.

Una coltura particolarmente sensibile al freddo anche in fa-se di riposo vegetativo è rappresentata dall’olivo, che può subiredanneggiamenti già con temperature inferiori a -5°C, -7°C.Quando, come in alcuni anni, tale valore scende a -12°C, -13°C

57

il danno si estende rapidamente a tutto il tronco, anche se rara-mente viene interessata la parte interrata.

Da una analisi degli Annali dell’Ufficio Idrografico e Ma-reografico della Presidenza del Consiglio dei Ministri dal 1929ad oggi, risultano i seguenti periodi particolarmente freddi:

L’evento significativo più vicino ai nostri giorni è quello deldicembre 1996, quando, a seguito di flussi provenienti dallaSiberia e al successivo rasserenamento notturno del cielo, si de-terminò un ristagno di aria molto fredda nei fondovalle, con tem-peratura che ha raggiunto i -19,8° nella Valdichiana.

Un fenomeno meteorologico di notevole gravità per i bo-schi distribuiti lungo i crinali appenninici, correlato con le bas-se temperature dell’aria, è rappresentato dalla deposizione dighiaccio sui rami, che determina in alcuni casi il troncamentodei rami stessi e anche dei fusti e che può estendersi anche su no-tevoli superfici forestali. È causato dal congelamento della neb-bia sulle superfici fredde dei rami (galaverna) o, in casi più rari,dalla formazione di manicotti di ghiaccio, che si generano a cau-sa di piogge provenienti da strati di aria relativamente caldi cheincontrano basse temperature al suolo (gelicidio).

Il regime pluviometrico della Toscana, di tipo mediterra-neo distinto nei sottotipi sublitoraneo appenninico (massimi plu-

58

VALORI MINIMI REGISTRATIANNO

1929 Firenze: gennaio -7,4°C, febbraio -10,3°C, marzo -2.2°C; Camaldoli:gennaio -12,4°C, febbraio -17,0°C, marzo -10,4°C; Vallombrosa: gen-naio -10,0°C, febbraio -13,0°C, marzo -7,5°C.

1932 Firenze: gennaio -3,3°C, febbraio -5,0°C; Camaldoli: gennaio -10,0°C,febbraio -14,0°C; Vallombrosa: gennaio -6,0°C, febbraio -10,0°C.

1956 Firenze: febbraio -10,6°C, marzo -5,3°C; Camaldoli: febbraio -16,0°C,marzo -11,0°C; Vallombrosa: febbraio -14,7°C, marzo -9,0°C.

1985 Firenze: gennaio -11,0°C, febbraio -2,5°C; Camaldoli: gennaio -17,5°C,febbraio -11,0°C; Vallombrosa: gennaio -15,6°C, febbraio -10,4°C.Alcuni valori molto bassi registrati in altre stazioni nel mese di gennaio:Lucca -13,4°C; Pisa -12,8°C; Arezzo -14,5°C; Pistoia -13,0°C; Gros-seto -10,0°C; Siena -9,7°C.

viometrici in autunno e primavera) e tirrenico (massimo inver-nale e minimo estivo), è comunque caratterizzato da una mar-cata variabilità sia in termini temporali che spaziali

Nella figura n. 6 è riportata la carta dei tipi climatici dellaToscana (Bigi e Rustici, 1994).

La quantità media annua di precipitazione varia dai 2.000-3.000 mm misurati nell’Appennino settentrionale e sulle AlpiApuane, a valori di poco superiori ai 600 mm nelle aree litora-nee di Livorno e di Grosseto.

La distribuzione delle precipitazioni negli anni presenta unanotevole variabilità rispetto ai valori medi. Sono comunque daattendersi periodi, particolarmente nel periodo estivo, di mar-cata siccità: tale condizione, poco influente nelle aree appenni-niche, diventa significativa nelle aree collinari litoranee e sulleisole, dove il periodo siccitoso può iniziare già dalla prima metà

59

Figura n. 6Carta dei tipi climatici(secondo C.Thornthwaite)

PERUMIDO Piovos. media annua superiore a 1600 mmPERUMIDO Piovos. media annua tra 1400 mm e 1600 mmSEMIARIDO Piovosità media annua inferiore a 600 mmSUBUMIDO ASCIUTTO Piovos. media annua tra 600 e 800 mmSUBUMIDO Piovosità media annua tra 800 e 900 mmUMIDO Piovos. media annua tra 1200 mm e 1300 mmUMIDO Piovos. media annua tra 1300 mm e 1400 mmUMIDO Piovos. media annua tra 1000 mm e 1200 mmUMIDO Piovos. media annua tra 900 mm e 1000 mm

Tipcli.shp

del mese di giugno e può protrarsi ininterrottamente fino ed ol-tre il 15 di agosto.

I periodi con marcata carenza di precipitazione determina-no condizioni di stress idrico nella vegetazione, i cui effetti sonospesso macroscopici.

Il vento concorre insieme alla temperatura alla determina-zione del limite superiore della vegetazione arborea.

Il riscaldamento differenziato della superficie terrestre dàorigine ai venti a regime di brezza, caratterizzati da una evolu-zione notte-giorno, che sono facilmente riconoscibili e caratte-ristici delle diverse zone della regione. In Toscana infatti, a cau-sa della complessa orografia e della presenza del mare, possonoconvivere simultaneamente tutti i tipi di brezza che, nel perio-do estivo, rappresentano la circolazione prevalente.

Nelle aree costiere la circolazione di brezza più significativaè quella di mare-terra, mentre nelle zone interne sono predomi-nanti le circolazioni legate allo sviluppo di brezze monte-valle.

La presenza di barriere orografiche a ridosso del mare de-termina modificazioni della provenienza del flusso spesso signi-ficative. La presenza delle Alpi Apuane determina ad esempio digiorno una provenienza da Sud, mentre di notte il flusso si di-spone da est.

Il vento di brezza si incanala lungo le valli aperte a occidentee riesce a penetrare profondamente fino all’interno della regio-ne. Attraverso la valle dell’Arno il suo effetto arriva a farsi senti-re fino a Firenze.

Alcune valli intermedie (Arno, Cecina, Ombrone grosse-tano, ecc), per la loro posizione geografica, risentono sia dellabrezza di valle-monte sia di quella terra-mare.

Nel periodo invernale la frequenza della situazione di brez-za diminuisce notevolmente, in quanto la temperatura del ma-re è quasi sempre superiore, sia di giorno che di notte, a quelladella terra, mentre nelle aree interne le forti inversioni termichenormalmente ne impediscono lo sviluppo.

Una parte significativa della circolazione locale risente an-che di ciò che avviene a grande scala: le perturbazioni atmosfe-

60

riche, gli afflussi di aria fredda o calda, il formarsi di una circo-lazione ciclonica sul Mar Ligure sono causa del manifestarsi delvento.

Il passaggio delle perturbazioni è causa di rinforzo del ven-to; quelle di provenienza occidentale determinano l’attivazionedi vento da Sud-Est lungo la costa e da Est nelle zone interne.Con l’avvicinarsi della perturbazione il vento tende a rinforzaree a provenire da Libeccio. L’allontanamento dei fronti richiamainvece aria prima da Nord-Ovest e successivamente da Nord-Estcon sensibile diminuzione della temperatura.

Il vento di Libeccio raggiunge sulle nostre coste una note-vole intensità e non è raro misurare velocità che superano i 130-140 km/h. Il fenomeno spesso si protrae per alcuni giorni, cau-sando danni alle strutture, alle piante di città, ma anche alla ve-getazione arborea dei boschi litoranei.

Il vento di Maestrale, che arriva da noi attraverso la valledella Garonna e del Rodano, è generalmente molto secco e fred-do e in alcuni casi raggiunge delle intensità considerevoli. IlMaestrale è uno dei venti che maggiormente interagiscono nel-lo sviluppo degli incendi boschivi.

Le perturbazioni provenienti da Nord-Est determinano cor-renti moderate-forti. Affluiscono in questo modo masse d’arianormalmente molto fredda e asciutta, che determinano così unrapido prosciugamento del suolo e della lettiera, favorendo losviluppo degli incendi nel periodo invernale sull’area appenni-nica.

Anche la Tramontana, se pur in modo meno evidente ri-spetto al Libeccio, può raggiungere intensità notevoli, causan-do danni ad attrezzature e cose. Non è difficile rilevare velocitàche superano i 100 km/h.

Nelle stagioni di mezzo (autunno-primavera) le circolazio-ni presenti sul Mediterraneo occidentale e centrale generano for-ti correnti di Scirocco lungo la costa; esse si manifestano anchenelle aree interne della regione.

61

I suoli

La complessità del paesaggio geologico, la notevole varia-bilità climatica ed il continuo sovrapporsi dell’azione dell’uomoa quella degli agenti naturali hanno portato, nella nostra regio-ne, alla formazione di un paesaggio pedologico estremamentevario. In poche decine di chilometri è possibile passare dai suo-li poco evoluti, privi di orizzonti diagnostici, che si sviluppanosui depositi fluviali recenti, ai paleosuoli con orizzonti di accu-mulo illuviale di argilla, che caratterizzano molte delle superfi-ci pre-quaternarie.

Figura n. 7Carta litologica semplificata (Greggio, Maiani e Vinci, 1993)

L’influenza della composizione mineralogica e granulome-trica del substrato, sia esso rappresentato da roccia in posto o, ca-

62

Sabbie di spiaggia e dune

Depositi alluvionali

Travertini, calcari detritico-organogeni

Depositi fluviali/lacustri/marini terrazzati

Conglomerati poligenici

Depositi argillosi fluviali/lacustri/marini

Depositi sabbiosi fluviali/lacustri/marini

Marne, argilliti, argilloscisti

Arenarie quarzoso-feldspatiche

Scisti siltosi

Alternanze di calcari, calcareniti, calcari marnosi

Calcari massicci, marmi

Calcari stratificati, c. selciferi, c. litografici

Calcari marnosi e nodulari

Calcari cavernosi

Diaspri, radiolariti, scisti silicei

Scisti metamorfici, filladi, anageniti

Rocce ignee intrusive acide

Rocce ignee effusive acide

Rocce ignee, effusive ed intrusive, basiche

Gessi, anidriti con intercalate marne, argille, sabbie

Complesso caotico, Complesso indifferenziato

Litologia.shp

so molto più frequente, da coltri di copertura rideposte, dopotrasporti più o meno lunghi, dalle acque superficiali o da feno-meni gravitativi, si riflette in un’ampia variabilità del pH, delcontenuto in frammenti grossolani e, più in generale, nella tes-situra, nella capacità di ritenzione idrica e nel drenaggio. Sonoquesti, in accordo con quanto riportato da Mondino, 1998, i ca-ratteri dei suoli più strettamente correlabili alle varie formazio-ni forestali.

Non è tuttavia possibile individuare relazioni univoche ti-po pedologico-tipo forestale, in quanto il primo viene definitosulla base di caratteri che assumono rilevanza ai fini tassonomi-ci (presenza di orizzonti diagnostici, saturazione del complessodi scambio, ecc), i quali a loro volta possono o no influenzare icaratteri funzionali (capacità di ritenzione idrica, dotazione insostanza organica, contenuto in calcare, ecc) capaci di condi-zionare la composizione specifica dei soprassuoli.

In qualche caso è tuttavia possibile utilizzare la presenza dideterminate specie forestali per formulare ipotesi sulla variazio-ne di alcuni di questi caratteri funzionali: è il caso del cerro che,nella Toscana centro-settentrionale, sembra caratterizzare con lasua presenza i suoli con maggior capacità di ritenzione idrica, in-dipendentemente dalla loro posizione tassonomica. Altre spe-cie, la cui presenza viene utilizzata nei rilevamenti pedologici co-me “chiave” interpretativa, legata ad alcune caratteristiche deisuoli, sono il castagno, generalmente associato a buona capacitàdi ritenzione idrica ed assenza di calcare, l’erica e la calluna, ti-piche dei suoli acidi e desaturati, il mirtillo, spesso indice d’in-tensi fenomeni di lisciviazione su substrati acidi, prevalente-mente arenacei.

Seguendo, per grandi linee, la descrizione dei tipi forestalifatta da Mondino, 1998, possiamo tentare di riassumere i prin-cipali caratteri funzionali dei suoli che li accompagnano.

Suoli non particolarmente ricchi di humus, tendenzial-mente sciolti, ben drenati, sviluppatisi su depositi litoranei sab-biosi caratterizzano le pinete di pino domestico. Nelle depres-sioni interdunali, dove all’aumento del contenuto di limo ed ar-gilla si associa una riduzione del drenaggio interno, fanno la loro

63

comparsa specie legate ad una maggiore umidità del suolo, qua-li il frassino ed il pioppo. In questo caso l’elemento cui è legatala variabilità pedologica è da individuare nella dinamica dei de-positi, caratterizzata dal formarsi di leggeri rilievi, i cordoni du-nali, separati da depressioni, i “chiari” o “lame”, tutti con anda-mento parallelo o sub-parallelo alla linea di costa.

La lecceta si sviluppa su suoli più strutturati, con maggiorcapacità di ritenzione idrica e buon drenaggio, pur essendo pre-sente, nelle zone interne, anche su suoli poco evoluti di esiguospessore.

La macchia mediterranea che caratterizza, insieme alle pre-cedenti formazioni, buona parte della fascia costiera toscana, ri-sulta generalmente associata a suoli sottili o molto sottili, ricchidi scheletro, con bassa capacità di ritenzione idrica e pertantospesso soggetti a marcata siccità estiva, sviluppatisi su substratiprevalentemente calcarei od arenacei.

Suoli con orizzonti ben differenziati, talvolta erosi o sotti-li, risultano associati alle pinete di pino marittimo. Al di là del-le differenze dal punto di vista tassonomico, i suoli caratteristi-ci di questa formazione sono accomunati dall’acidità e dalla de-saturazione più o meno marcata del complesso di scambio,indipendentemente dal fatto che ciò sia riconducibile alla pre-senza di substrati particolarmente poveri o, all’opposto, ad unaalterazione profonda del substrato da parte degli agenti pedoge-netici.

Nell’ambito dei boschi di querce caducifoglie, che occupa-no superfici consistenti nella Toscana centrale, suoli neutri o sub-alcalini, spesso calcarei, a tessitura e contenuto in scheletro va-riabili, risultano caratterizzati dalla presenza, quale specie do-minante, della roverella, associata, nelle stazioni leggermente piùaride, al leccio, mentre in quelle con maggior disponibilità idri-ca, ed all’instaurarsi dei primi fenomeni di lisciviazione, fa la suacomparsa il cerro.

Caratteristiche più marcate di lisciviazione presentano isuoli acidi e sub-acidi, spesso ben dotati di sostanza organica,profondi e ben drenati delle cerrete; tali caratteristiche risulta-

64

no comuni anche alle stazioni in cui il cerro compare in associa-zione con il carpino bianco e la rovere. Come già accennato, ilcerro trova l’ambiente migliore in tutte le situazioni dove la na-tura del substrato e l’azione dei processi pedogenetici portanoallo sviluppo di suoli con buona capacità di ritenzione idrica.

Suoli ricchi in scheletro, ben drenati, a pH neutro-basico,sviluppatisi su substrati prevalentemente calcarei, caratterizza-no gli ostrieti; sulle formazioni calcaree della zona apuana e sul-la Marnoso-arenacea dell’Alto Mugello a queste caratteristicheè frequentemente associato l’esiguo spessore. Soprattutto in que-sti ultimi ambienti le caratteristiche dei suoli appaiono stretta-mente collegate al grado di fratturazione della roccia madre edalla diversa intensità dell’azione degli agenti erosivi.

I castagneti, essenzialmente legati alla presenza di una buo-na disponibilità idrica, di un buon drenaggio ed all’assenza dicalcare, si ritrovano su una ampia gamma di suoli, evolutisi susubstrati che vanno dalle arenarie della dorsale appenninica allerocce vulcaniche dell’Amiata. I caratteri funzionali corrispon-denti alle esigenze del castagno connotano un ambiente caratte-rizzato da consistenti apporti idrici che, su substrati prevalente-mente rappresentati da coltri detritiche anche di notevole spes-sore, consentono la lisciviazione del calcare eventualmentepresente e la successiva, progressiva formazione di un orizzontedi accumulo illuviale di argilla, che aumenta la capacità del suo-lo d’immagazzinare acqua e sostanze nutritive.

Le faggete e le abetine della dorsale appenninica risultano,nel complesso, caratterizzate da suoli di vario spessore, general-mente ben drenati, con contenuti variabili di scheletro, a rea-zione da neutra ad acida, ben dotati di sostanza organica e condiscreta capacità di ritenzione idrica. Anche in questo caso, co-me nel precedente, è l’azione dell’acqua che si infiltra nel suoloa condizionarne l’evoluzione, attraverso una progressiva rimo-zione del calcare e la successiva formazione di un orizzonte ar-gilloso, caratterizzato da livelli di saturazione del complesso discambio molto variabili.

Non perfettamente chiari e compresi sono i meccanismi

65

d’interazione e reciproco condizionamento fra l’evoluzione pe-dologica e quella della comunità vegetale che il suolo sostiene,anche se, senza dubbio, l’azione di consolidamento e protezio-ne dall’erosione esercitata dalla vegetazione non può non riflet-tersi sui caratteri dei vari orizzonti che compongono il profilo.Con una perdita di materiale ridotta al minimo alcuni ambien-ti forestali sono infatti in grado di mantenere intatto il profilodel suolo, così come si è formato a seguito della pedogenesi, con-sentendo l’esame dell’intera sequenza degli orizzonti e la corret-ta ricostruzione dei processi che ne hanno provocata la differen-ziazione.

L’attività biologica ed il consistente apporto di sostanza or-ganica, che contraddistinguono i suoli forestali, contribuisconoinoltre a migliorarne la struttura, la porosità e la capacità di ri-tenzione nei confronti dell’acqua e delle sostanze nutritive.

Per quanto detto sull’impossibilità di collegare ai vari tipiforestali, o ai boschi in generale, una o più precise tipologie disuolo, rimane difficile inquadrare il tema della riduzione dellesuperfici forestali a vantaggio dei terreni coltivati in termini dicompetizione per conquistare i suoli “migliori”.

Nel complesso, le caratteristiche climatiche e topografichedel territorio sembrano aver influenzato la posizione dei vari in-sediamenti, a partire dai quali, con il passare del tempo, super-fici sempre maggiori venivano sottratte al bosco e messe a coltu-ra. Occorre inoltre ricordare come sui rilievi appenninici e inquelli della Toscana interna si sia col tempo affermato un mo-dello di uso del suolo caratterizzato da un fitto mosaico di semi-nativi e colture arboree (la cosidetta “coltura mista” secondo Vose Stolterder, 1992), di aree boscate, che fornivano prevalente-mente pascolo, combustibile e legname, e, nei boschi specializ-zati, carbone e castagne.

In un territorio intensamente antropizzato come quello to-scano, possiamo considerare che i boschi abbiano finito con l’oc-cupare quasi tutte le aree caratterizzate da suoli che, per le lorocaratteristiche fisiche e, in misura inferiore, chimiche, pongonoserie limitazioni, permanenti e non facilmente eliminabili, al-

66

l’uso agricolo. Se prendiamo in considerazione anche gli elevativalori di pendenza di buona parte del territorio montano, appa-re chiaramente il rilevante valore di protezione idrogeologica cheassumono gran parte delle formazioni forestali.

La fauna selvatica

La fauna che popola oggi i boschi della Toscana è il risulta-to dell’azione dell’uomo che ha apportato, durante i secoli pas-sati, una serie di modificazioni nella composizione dei popola-menti sia animali che vegetali, aumentandone la complessità edelevandone la biodiversità o, all’inverso, producendo forme didegrado e semplificazione del mosaico ambientale. Così, adesempio, l’attività umana legata all’agricoltura ed alla pastoriziaha creato ambienti ad elevata eterogeneità, quali sono i prati-pa-scoli submontani, i castagneti, gli oliveti, i vigneti.

L’abbandono delle pratiche agricole o la loro intensifica-zione mediante tecnologie avanzate nell’uso di concimi e diser-banti hanno prodotto una perdita della eterogeneità ambienta-le, a cui si associa la perdita della biodiversità.

Indagini condotte in un’area del Mugello attraverso censi-menti semiquantitativi, hanno permesso di evidenziare come gliambienti aperti e soprattutto quelli misti, con molte zone di eco-tono (zone di margine), siano quelli che ospitano complessiva-mente il maggior numero di specie ornitiche. Ma, più che il nu-mero, ciò che maggiormente interessa è la distribuzione dellespecie di maggior pregio, perché rare o minacciate. Nell’area og-getto di studio sono state rilevate 19 specie incluse nella ListaRossa: fra queste l’aquila reale ed il falco pellegrino. Il risultatoche dovrebbe influenzare le future scelte di gestione è l’accerta-mento della scomparsa di alcune specie legate al pascolo: Calan-dro, Culbianco e Codirossone e della forte riduzione della po-polazione di Ortolano, forse la specie di maggior interesse con-servazionistico, legata al paesaggio agro-pastorale tradizionale.Dall’indagine è emerso ancora che gli ambienti più importantiper la conservazione degli elementi di maggior rilievo dell’avi-

67

fauna sono i castagneti da frutto, le rupi in aree non antropizza-te, ed appunto le zone aperte (coltivi, pascoli ed incolti).

Altre indagini condotte nelle Foreste Casentinesi rivelanoche il territorio ospita un’avifauna ricca e differenziata, nella qua-le convivono specie mediterranee e centroeuropee, specie lega-te alle foreste mature e specie steppiche. Tutto questo è dovutoalla presenza, a brevi distanze, di una grande varietà di ambien-ti e mesoclimi.

Nelle fustaie di abete bianco troviamo le due specie nidifi-canti forse più significative delle foreste casentinesi: rampichi-no alpestre e regolo. Soprattutto la prima specie risulta assai in-teressante, trattandosi di un relitto glaciale, localizzato nell’Ap-pennino in pochissimi nuclei isolati, dei quali tre situati inToscana, Abetone, Vallombrosa e Foreste Casentinesi.

Per quanto riguarda l’avifauna nidificante nelle faggete,questa risulta molto povera e priva di specie caratteristiche. Il fe-nomeno pare legato al fatto che le faggete del versante toscanodelle Foreste Casentinesi sono caratterizzate dalla presenza di in-dividui arborei giovani e dall’assenza quasi totale del sottobosco.

L’impatto antropico ha avuto delle ripercussioni non solosulle popolazioni dell’ornitofauna, ma anche su molte altre spe-cie di fauna selvatica, anche a causa delle introduzioni avvenutein tempi più o meno lontani.

Il fagiano, ad esempio, è stato portato in Italia probabil-mente dai Romani a fini ornamentali e sembra fosse allo statodomestico. Nel Medio Evo se ne perdono le tracce. Dopo la se-conda metà del ‘700 con i fucili a munizionamento spezzato si èavuto un forte incremento della caccia ai galliformi e quindi si ècercato di incrementare le popolazioni delle specie già esistentie di introdurne altre, tra cui appunto il fagiano. La specie si è am-bientata bene, limitata solo da una sufficiente disponibilità d’ac-qua e si sono formate delle buone popolazioni naturalizzate. Èdifficile valutare se oggi in Toscana e nelle regioni limitrofe le po-polazioni siano originarie o sopravvivano solo grazie ai ripopo-lamenti.

Il daino, altra specie introdotta forse già dai Fenici in epo-

68

ca pre-romana è originaria dal Medioriente con due forme, unaMesopotamica ed una tipica largamente diffusa nel Mediterraneoed in Europa. Questo ungulato può rappresentare una scelta nonappropriata per le aree boscate della Toscana, in quanto va a co-lonizzare aree una volta occupate dal capriolo.

Il muflone, specie sardo-corsa, infine è stato introdotto sulcontinente alla fine del secolo scorso. In Toscana è stato immes-so in territorio libero agli inizi degli anni ‘60 ed oggi troviamodue popolazioni abbastanza stabili: una nel Parco naturaledell’Orecchiella in Garfagnana ed una sul Sasso di Castro nelComune di Firenzuola.

Le insistenze per attuare introduzioni di fauna cosiddettaesotica si sono fatte più pressanti in questi ultimi anni da partedi cacciatori, nonché da parte dei commercianti e degli enti in-teressati alle pratiche venatorie, che tendono a soddisfare la sem-pre maggiore richiesta di selvaggina da ripopolamento.

Esperienze più o meno empiriche di acclimatazione inToscana e nelle regioni limitrofe sono state condotte con alcunespecie di uccelli, fra i quali i Colini della Virginia, le Coturniciorientali, i Francolini di Erckel e con alcuni leporidi americani:il Sylvilagus floridanus (chiamato commercialmente minilepre)e la lepre di California Lepus californicus. I risultati sono statitutt’altro che soddisfacenti e nessuna di queste specie si è diffu-sa sensibilmente, né ha gareggiato favorevolmente con quelle au-toctone.

Problemi analoghi sussistono anche per quello che concer-ne le razze affini alle nostre, ma provenienti da altri paesi.

Ricordiamo la situazione del cinghiale, della lepre e del co-niglio selvatico, che hanno finito per rendere problematica la so-pravvivenza della fauna originaria, la quale è ormai difficilmen-te ritrovabile (anche se per il coniglio selvatico, in verità, sembradubbio che il nostro Paese sia compreso nella sua area di origine).

Sempre a proposito delle introduzioni, va ricordato che an-che l’ittiofauna autoctona si trova in una situazione molto criti-ca. Stressata dalle avverse condizioni ambientali causate dalle pre-cipitazioni idriche soggette a variazioni stagionali marcate e dal

69

crescente inquinamento, l’ittiofauna autoctona deve anche com-petere con un’incalzante moltitudine di specie esotiche e alloc-tone, frutto di discutibili operazioni mirate a soddisfare una ten-denza culturale “turistico-pescasportiva”, che vuole artificial-mente diversificate le componenti ittiche delle acque interne.

Le alterazioni ittiofaunistiche apportate dall’uomo, una vol-ta limitate alle specie esotiche (es. trota iridea, o salmerino fon-tanilis), ora si sono estese a tutte le specie nostrane, compresequelle minute (ghiozzi, cobitidi, ecc). Il risultato è che torrentie fiumi ad alta valenza ecologica, come il Comano (o S. Goden-zo), il Santerno, la Lima, il Limentra, il Solano, il Serchio,l’Aulella, hanno ormai perso la loro identità ittiologica.

Non sempre l’azione dell’uomo ha portato dei riflessi ne-gativi sulla fauna. In particolare il progressivo spopolamento del-la montagna ed alcuni interventi di trasformazione dei boschihanno permesso il ritorno di significative popolazioni di ungu-lati: cinghiali, daini, caprioli e cervi.

Nella maggior parte della fascia pedemontana dell’Appen-nino ed in altre zone della Toscana il capriolo era scomparso davari decenni. Una diminuzione delle risorse trofiche ed il brac-conaggio, seguito dal randagismo canino, sono state le cause prin-cipali della sua quasi estinzione. Oggi si assiste ad un suo gra-duale ritorno. Un confronto tra l’attuale distribuzione ed il suoareale potenziale induce a considerare con attenzione una poli-tica gestionale che consenta nel prossimo futuro una più omo-genea presenza del capriolo nell’area appenninica e nel territo-rio regionale.

Le densità biotiche, riscontrate con numerose indagini av-venute in diverse parti della Toscana, variano da un minimo di2-5 capi in ambienti con suolo povero, con giovani fustaie, conroccia affiorante e declività di versanti (es. Lunigiana ed AltaGarfagnana) sino ad un massimo di 10-15 capi per 100 ettarinelle situazioni più favorevoli (es. nel comprensorio delle ForesteCasentinesi ed in alcune aree della Montagnola senese).

La ricchezza di ambienti diversificati con una buona ge-stione forestale, l’abbondante rinnovazione dovuta ad interven-

70

ti razionali, la ricchezza di radure e di chiarie favoriscono l’e-spansione della popolazione di capriolo. Per alcune aree parti-colarmente idonee sono stati censiti anche 20 capi per 100 etta-ri, senza avere alcuna degenerazione della qualità della popola-zione e danni evidenti al bosco.

La presenza del capriolo in una determinata area è limitatadagli altri ungulati selvatici, in particolare dal cervo. La compe-tizione fra il cervo ed il capriolo è di tipo spaziale e anche di tipoalimentare, nell’ambito del quale spetta al cervo il ruolo domi-nante.

I trend demografici del capriolo e del cervo nelle ForesteCasentinesi confermano, stando alle indagini condotte dal 1988ad oggi, un aumento progressivo della densità del cervo, cui fariscontro una diminuzione del capriolo, sebbene ancora quan-titativamente limitata.

Riguardo ai danni inferti dal capriolo alle colture agricolee ai pascoli, sono in generale piuttosto limitati e anche l’impat-to sul patrimonio boschivo è contenuto, ben inferiore a quellodel cervo, al quale peraltro si somma.

Anche la ricolonizzazione del cervo, come quella del ca-priolo, è avvenuta solo da pochi decenni. L’attuale presenza diquesto nobile ungulato è localizzata in 3 aree: Foreste Casenti-nesi, Appennino Pistoiese ed Alta Garfagnana.

Da indagini condotte sulla distribuzione del cervo nell’arcoappenninico, e sulle condizioni offerte dallo stesso in termini po-tenziali, emergono le notevoli possibilità di espansione di questoungulato; le densità accertate sono relativamente elevate e testi-moniano il concentramento di cervi nei quartieri riproduttivi.

Nella foresta Acquerino-Luogomano, in provincia diPistoia e di Prato, si stima una densità media di 1,7/2 capi perkm2, abbastanza elevata, in grado di giustificare almeno local-mente situazioni di conflittualità con le attività agro-forestali.Esistono casi, ad esempio nelle Foreste Casentinesi, di densitàmedie anche superiori a 2,4 capi per km2.

La dinamica della popolazione di questi ungulati è condi-zionata dal ritorno di un super predatore: il lupo. Questo, in se-

71

guito al graduale processo d’espansione dell’areale di presenzaverificatosi durante gli ultimi 15-20 anni, è tornato ad essere pre-sente in Toscana in molte zone della sua distribuzione pregressa:ampie porzioni dell’Appennino, della Maremma e del Senese.

In Toscana, negli ultimi anni, sono stati realizzati svariatistudi sulla dieta del lupo appenninico, attraverso i quali si rile-vano differenze significative, per lo meno a livello locale, delleabitudini alimentari della specie, confermando l’ampia utilizza-zione degli ungulati selvatici in presenza di crescenti disponibi-lità delle loro polazioni.

Tre miliardi e mezzo di piante

La recente elaborazione dei dati dell’Inventario forestaledella Toscana - IFT (Hofmann, 1998) ha confermato per alcuniaspetti il quadro conoscitivo della consistenza, qualità e distri-buzione del patrimonio forestale della regione, ma per altri aspet-ti ha messo in luce interessanti novità e scostamenti dalla stati-stica ufficiale.

Intanto la superficie boscata, che dagli 847.000 ettari uffi-cialmente censiti, pari al 37% della superficie territoriale, passaa valori molto più alti: 1.086.000 ettari, pari al 47% del territo-rio regionale. L’aumento è dovuto, oltre che alla naturale espan-sione dei boschi negli incolti, nei pascoli e seminativi abbando-nati, comune a tante parti d’Italia, anche al fatto di avere inclu-so, tra i territori d’interesse forestale, formazioni finoratrascurate: i cosidetti boschetti (superfici alberate inferiori a5.000 m2, sparse tra altre colture), le formazioni riparie, gli ar-busteti, le garighe di ambiente mediterraneo.

Poi le specie: i querceti caducifogli (cerro, roverella), con414.000 ettari, pari al 38% di tutta la superficie boscata, sono ele-menti costitutivi fondamentali del paesaggio forestale toscano. Iquerceti hanno un’intonazione ora orientale, come attesta la lo-ro mescolanza con il carpino nero e l’orniello, ora centro-euro-pea, come indica la diffusione, in mezzo al cerro e alla roverella,della rovere, della farnia, del frassino maggiore, degli aceri, tigli,

72

olmi, carpino bianco e ciliegio. Dopo i soprassuoli contraddistintidalla prevalenza di cerro (240.000 ettari), quelli a prevalenza dicastagno sono i più diffusi (177.000 ettari): dopo 150 anni di con-trazione, principalmente per effetto delle malattie e per riequili-brio alla forzatura dell’ambito di coltivazione, parrebbe che l’a-rea del castagno si avvii ad una sua stabilizzazione.

Al di sopra delle querce e del castagno i popolamenti di fi-sionomia montana si estendono per 111.000 ettari, di cui il fag-gio occupa 76.000, gli abeti 14.000 e il pino nero 21.000.Superficie modesta rispetto all’immaginario dei tanti turisti e

73

grafico categorie inventariali

Figura n. 8IFT: categorie inventariali

boschi 735.184boschetti 6.528castagneti da frutto 32.336macchia mediterranea 110.432formazioni riparie 17.392aree in rinnovazione 112.320cespuglieti 5.696arbusteti 57.568gariga di ambiente mediterraneo 4.240aree transitoriamente prive di vegetazione 4.240aree danneggiate da inquinamento 80

TOTALE 1.086.016

frequentatori della montagna toscana, dovuta al fatto che il ter-ritorio compreso tra i 900 e i 1700 m ha una modesta estensio-ne relativa nella regione.

74

Figura n. 9IFT: specie prevalenti

ettariCerro 240.480Castagno 177.648Roverella 127.088Leccio 118.528Faggio 76.032Pini medit. 61.952Carpino nero 56.416Robinia 26.816Corbezzolo 23.248Pino nero 20.672Eriche 17.568Abeti 14.272Pioppi 10.928Cipressi 5.168Altre specie 109.200

TOTALE 1.086.016

Nell’area più propriamente mediterranea, le leccete, le mac-chie, gli arbusteti, le garighe ed inoltre le pinete e le cipresseteoccupano 241.000 ettari, pari al 22% della superficie forestaletotale: per estensione dunque delle foreste e delle macchie me-diterranee la Toscana è seconda solo alla Sardegna. Il leccio, con119.000 ettari, è, per diffusione, la quarta specie. Le foreste oveprevale il leccio e le macchie di buon sviluppo, con portamentoarboreo, prevalgono nettamente sulle macchie degradate, bassee sulle garighe, a differenza di quanto avviene in tante altre areemediterranee: le prime hanno uno sviluppo tre volte superiorerispetto alle seconde.

Da un punto di vista colturale l’inventario conferma la net-ta prevalenza del governo ceduo rispetto all’altofusto. Solo neiboschi di montagna, e segnatamente nelle faggete, si è avuto unforte incremento, anche del 30%, dell’altofusto. Nel complessoperò il rapporto tra fustaie e boschi cedui non supera 1:2.

75

grafico forme di governo

Figura n. 10IFT: forme di governo

L’indice d’utilizzazione dei cedui rimane complessivamentemodesto, di poco superiore all’1%; riferito però ai cedui di mag-gior fertilità e a quelli delle specie più appetite, come il cerro, e, pre-sumibilmente, a macchiatico più alto, tende a raggiungere il 3%.

Per i castagneti da frutto si ha una conferma della loro dra-stica riduzione rispetto agli oltre 150.000 ettari del secolo scorsoe agli oltre 120.000 ettari dell’immediato dopo guerra: l’inventa-rio indica, sia pure adottando specifiche di rilevamento restritti-ve, solo 32.000 ettari, dei quali meno della metà in coltivazione.

Curiosando tra i dati dendrometrici e auxometrici dell’in-ventario, vengono in luce aspetti che colpiscono la nostra fanta-sia: esistono in Toscana 3.519.276.000 piante forestali, più di1.000 per ogni cittadino residente; 20.735.000 metri quadratidi area basimetrica e, limitatamente alle tipologie boschive percui questi numeri hanno significato, 123.498.000 m3 di legno,che ogni anno producono altri di 5.000.000 m3.

Nonostante gli elevati indici di boscosità, che hanno semprecaratterizzato in passato e tuttora caratterizzano il territorio to-scano, non è mai mancata un’intensa attività di rimboschimento.Ad essa si deve ancora oggi la fisionomia di molti ambienti dellaregione: in particolare le pinete, che si estendono, con profonditàvariabili, su lunghi tratti della costa, i popolamenti di abete bian-co della montagna pistoiese, dell’Amiata, di Vallombrosa e delCasentino e quelli, più recenti, a prevalenza di pino nero, sparsiun po’ ovunque sulle colline e i rilievi montani interni.

L’impianto delle pinete litoranee iniziò nella seconda metàdel ‘700 nella Macchia Lucchese - oggi estesa 488 ettari e indi-cata anche come pineta di Viareggio o di Levante -, dove fu im-piegato principalmente pino domestico (50%), ma anche pinomarittimo con latifoglie. Nella tenuta di Migliarino - dei duchiSalviati -, il più esteso complesso forestale privato lungo la costatoscana, ai primi dell’‘800 iniziò l’impianto del pino domestico,in sostituzione delle latifoglie (leccio, farnia, ontano, frassinooxifillo), fino ad allora prevalenti, per incrementare la produ-zione dei pinoli. Dai 500 ettari già rimboschiti nel 1826 si pas-sò ai 1.000 del 1875, per arrivare agli oltre 1.700 di questo se-

76

colo. Negli ultimi decenni, con la crisi del commercio dei pino-li, si assiste ad una veloce inversione di tendenza, con la macchiaa prevalenza di leccio che ricolonizza le pinete mature. Altri 1.000ettari di pineta d’impianto artificiale a pino domestico e marit-timo si ritrovano nella tenuta del Tombolo (Pisa).

Alle grandi bonifiche lorenesi del secolo scorso si devono lepinete (80% pino domestico, 20% pino marittimo) sui tombo-li di Cecina e Bibbona (350 ettari) e quelle della costa grosseta-na da Castiglione della Pescaia all’Uccellina. Lunghi tratti, spe-cie fra le prime, sono ora minacciate dall’erosione costiera. Dopoi tagli dissennati e l’eccesso di pascolo del secolo scorso, ad ope-ra di privati che avevano acquistato le antiche proprietà comu-nali nel 1804, e che portarono alla scomparsa della macchia ori-ginaria, la Duna Feniglia (430 ettari) fu espropriata dallo Statonel 1911 e rimboschita fino a tutti gli anni ‘30, prevalentemen-te con pino domestico.

I rimedi messi in atto per porre riparo al degrado dei boschitoscani assai pronunciato verso la fine del secolo scorso compre-sero anche la realizzazione di estesi impianti di rimboschimen-to. Nel 1872 si costituì il consorzio di rimboschimento fra Statoe Provincia di Firenze ed importanti cantieri, che comprende-vano anche interventi di sistemazione delle pendici franose e diregimazione idraulica, furono aperti nel 1890 al Passo della Futa(nel 1907 erano stati rimboschiti 162 ettari con abete bianco, pi-no nero, cerro, rovere, faggio, ontani, frassino), nel 1895 al Giogodi Scarperia (114 ettari realizzati al 1914), nel 1909 sul MonteMorello (oltre 200 ettari). Nel 1914 furono avviati altri impiantiin provincia di Arezzo (Passo dello Scopetone e altrove). Contem-poraneamente all’apertura dei grandi cantieri pubblici s’inten-sificò l’azione di propaganda verso i privati, che portò alla rea-lizzazione di numerosi impianti, di superficie però per lo più mo-desta.

L’opera di rimboschimento ha avuto un notevole impulsocon la legge forestale del 1923, successivamente, nel secondo do-poguerra, con le leggi speciali per la montagna, per esaurirsi poialla fine degli anni ‘60. I principali perimetri interessano quasi

77

tutte le province: Massa Carrara (Montignoso, Fivizzano eComano), Lucca (Sillano, torrenti Fegana e Corsonna, Pizzorne),Pistoia (Gavinana, Orsigna, Acquerino, Bacino del Limentre,Croce delle Lari), Firenze (Calvana di Prato, Monte Morello,Giogo di Scarperia, Monte Calvi, Futa, Consuma), Arezzo(Consuma, Camaldoli, Alpe di Catenaia, Scopetone, MontiRognosi, Rigutino, Pratomagno), Siena (Nusenna in Chianti,Monte Cetona, Monte Amiata), Livorno (Isola d’Elba), Grosseto(Monte Amiata, Cornate di Gerfalco, Isola del Giglio).

Foto n. 4 - Giogo di Scarperia. Rimboschimento prato sotto strada Sant’Agata. 1906

L’estremo degrado della maggior parte dei perimetri rim-boschiti, la minore sensibilità per la naturalità degli impianti e,non ultime, le pressioni per un immediato passaggio dalla pe-traia nuda al bosco d’alto fusto, magari preparatorio per boschicon specie più esigenti, portarono ad un massiccio impiego delpino nero, in particolare larìcio. Benché estraneo alla nostra flo-ra, esso ha comunque contribuito al formarsi di comprensori fo-restali di particolare fisionomia e, anche, interesse turistico. Nonsfuggiva neppure in passato il pericolo di un uso eccessivo del pi-

78

no nero, ma i rimboschimenti con diffusione di latifoglie o leconsociazioni con abete bianco, douglasia o cipresso sono rima-sti confinati a casi limitati. Più frequenti, specie nei primi annidel secolo, le consociazioni con pino silvestre.

Complessivamente si può calcolare sulla base dei datidell’Inventario forestale che gli impianti e i rimboschimenti, an-tichi e recenti, occupino una superficie superiore ai 50 mila et-tari, il che significa che essi concorrono per oltre il 25% a costi-tuire i boschi d’alto fusto della Toscana, per oltre il 30% se siescludono i castagneti da frutto.

Il regime fondiario dei boschi toscani è caratterizzato daun’ampia estensione delle cosiddette foreste demaniali, da unaridotta proprietà comunale e da una diffusa frammentazione del-la proprietà privata.

Le foreste demaniali, in realtà patrimonio indisponibile pri-ma dello Stato ora in gran parte della Regione, assommano adoltre 120.000 ettari. Provengono, in massima parte, dalle pro-prietà dell’Azienda di Stato per le foreste demaniali (A.S.F.D.) che,in Toscana più che in altre regioni, aveva acquisito ampie aree,passando dai 26.000 ettari del 1914, ai 48.000 del 1954, agli85.000 ettari del 1964, per raggiungere gli oltre 114.000 ettarinel 1974 alla vigilia del loro trasferimento alla Regione. In par-ticolare negli anni ‘50 e fino a tutti gli anni ‘60, grazie allo spo-polamento della montagna e prima che lo sviluppo turistico aves-se luogo in corrispondenza dei più importanti complessi fore-stali, l’A.S.F.D. potè fruire dei modesti valori di mercato dei terreniagricoli-forestali acquistati o espropriati.

Il trasferimento delle proprietà dall’A.S.F.D. alla Regione èstato oggetto di un prolungato contenzioso, che trova ora con-clusione nel decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri diprossima emanazione, con il quale viene completata la consegnadelle foreste demaniali, con l’unica eccezione di quelle ricaden-ti nei Parchi nazionali del Casentino e dell’Arcipelago Toscano,che provvederanno direttamente alla loro gestione.

La proprietà comunale non raggiunge i 20.000 ettari ed èconcentrata nelle province di Lucca e Massa Carrara, dove rap-

79

presenta oltre il 5% del totale della proprietà forestale, controuna media regionale inferiore al 2%. La scarsa diffusione dei bo-schi comunali è spiegata tra l’altro dalla liquidazione a favore deiprivati, operata nella seconda metà del ‘700 dal Granduca PietroLeopoldo I, del patrimonio agricolo-forestale pubblico, e quin-di anche comunale, suddiviso, a tale scopo, in unità poderali.Unica eccezione si è avuta sull’Amiata, dove non furono trovatiacquirenti e dove tuttora i comuni detengono un patrimonio di1.600 ettari, amministrati da un apposito Consorzio.

In carenza di un’efficace normativa di riordino fondiario laproprietà privata si è, nel tempo, notevolmente frazionata e pol-verizzata. Ciò è concausa dell’abbandono anche delle più sem-plici pratiche selvicolturali e vanifica buona parte degli sforzidell’Amministrazione pubblica tesi a garantire, anche per que-sti territori, una razionale gestione forestale. I dati del 4° Cen-simento generale dell’agricoltura del 1990 evidenziano la pol-verizzazione e frantumazione della proprietà forestale privata:oltre 350.000 ettari di superficie boscata, rispetto ai datidell’Inventario forestale toscano, sfuggono al rilevamento per-ché disinseriti da ogni contesto aziendale. Oltre l’87% delleaziende private possiede superfici forestali inferiori ai 10 ettari,250.000 ettari sono posseduti da aziende con una superficie fo-restale inferiore ai 50 ettari, mentre la proprietà forestale pub-blica è nella quasi totalità amministrata con unità gestionali disuperficie boscata superiore ai 50 ettari, che è la classe di super-ficie più ampia rilevata dal censimento.

Nella proprietà pubblica è consistente la presenza delle fu-staie: in particolare qui troviamo la quasi totalità di quelle di fag-gio e oltre il 50% di quelle di cerro e delle abetine. Nella pro-prietà privata prevale il governo a ceduo, per i cicli economicipiù brevi e quindi più appetiti, ma vi ritroviamo anche oltre il90% dei castagneti da frutto, retaggio di una coltura che costi-tuiva un elemento fondamentale per l’alimentazione delle po-polazioni montane.

80

La vegetazione forestale e i tipi di bosco

La vegetazione forestale toscana è stata di recente studiata(Arrigoni, 1998) e classificata secondo le associazioni della siste-matica fitosociologica, cioè secondo unità con composizione flo-ristica determinata e stretta correlazione all’ecologia della sta-zione che occupano.

In senso altudinale la vegetazione si distribuisce secondo trepiani:- piano inferiore o basale, comprendente la vegetazione costiera,

planiziaria e collinare (o pedemontana);- piano intermedio o montano, comprendente le associazioni

esclusivamente orofile, fino al limite della vegetazione fore-stale;

- piano superiore, cacuminale o culminale, comprendente la ve-getazione ipsofila, priva di consorzi forestali, ma non obbli-gatoriamente di alberi.

Ciascun piano può essere ripartito in orizzonti, definiti daparticolari condizioni fisionomiche, come la dominanza di al-cune specie, o da variazioni floristico-ecologiche.

In funzione della latitudine si crea una diversità zonale, cheporta a riconoscere le zone di vegetazione, mentre, in alternativa,la diversità azonale viene determinata dal prevalere di alcuni fat-tori locali. In Toscana si riconoscono due grandi sistemi zonali:

- quello delle sclerofille sempreverdi a gravitazione mediterranea,formato da specie legnose (alberi, alberelli, arbusti, liane, ecc)ad attività vegetativa prevalentemente vernale (Durilignosa diBROCKMANN-JEROSCH e RUBEL, Quercetea ilicis Br. Bl.), piùo meno xerofile, cioè arido-resistenti, termofile e scarsamen-te resistenti alle temperature minime invernali;

- quello delle latifoglie decidue gravitanti nell’area boreale (perlo più nella regione euro-sibirica), a ciclo estivale (Aestilignosadi BROCKMANN-JEROSCH e RUBEL, Querco-Fagetea Br. Bl. etVliegher), scarsamente resistenti all’aridità estiva.

81

L’incontro tra la vegetazione delle due zone avviene inToscana nel piano basale, con la costituzione di formazioni mi-ste, in cui i rapporti specifici sono definiti dalle caratteristichetopografico-edafiche locali.

Nel complesso la vegetazione toscana su base zonale e alti-tudinale può essere articolata come indicato nel prospetto chesegue.

La distribuzione orografica teorica dei principali raggrup-pamenti è riportata nella figura n. 11 (da Arrigoni, 1998, modi-ficata).

Sulla base dello studio della vegetazione forestale, allo sco-po di definire fitocenosi omogenee per gli aspetti ecologici, flo-ristici e selvicolturali e costituire unità di riferimento a fini emi-nentemente pratici, tali da permetterne l’utilizzo per l’attività

82

A. piano basale

I. Formazioni forestali zonali di sclerofille sempreverdi (Quercetea ilicis Br. Bl.).1. Orizzonte delle boscaglie e delle macchie termofile, più o meno eliofile

(Pistacio-Rhamnetalia alaterni Riv. Martinez);2. Orizzonte forestale dei boschi sempreverdi (Quercetalia ilicis Br. Bl.) e delle

pinete litoranee.

II. Formazioni forestali zonali di latifoglie decidue (Querco-Fagetea Br. Bl. etVliegher).3. Orizzonte dei boschi planiziari igrofili: pioppeti e frassineti (Populetalia albae

Br.Bl.), ontaneti (AInion glutinosae Meijr-Drees), saliceti (Salicetalia purpureaeMoor);

4. Orizzonte planiziario o collinare dei boschi acidofili a gravitazione occidentale difarnia,rovere, castagno, carpino bianco (Quercetalia roboris Tx.).

5. Orizzonte pedocollinare dei boschi mesoigrofili di neoformazione di robinia;6. Orizzonte collinare dei querceti e degli ostrieti termofili (Lonicero etruscae-

Quercion cerridis Arrig. et Foggi);7. Orizzonte alto-collinare dei boschi mesoigrofili di cerro, ostria, castagno e misti

di varia composizione (Crataego laevigatae~Quercion cerridis Arrigoni).

B. piano montano8. Orizzonte inferiore delle faggete e delle abetine eutrofiche (Fagion sylvaticae

(Luquet) Tx. et Diemont) o acidofile (Luzulo - Fagion sylvaticae Lohmeyer et Tx.);9. Orizzonte superiore delle faggete microtermiche (Aceri pseudoplatani - Fagion

sylvaticae Ellenberg).

C. piano cacuminale10.Orizzonte suffruticoso dei vaccinieti (Loiseleurio-Vaccjnion Br. Bl. in Br. Bl. et

Jenny, 1926) e dei ginepreti ipsofili (Juniperion nanae Br. Bl.)

gestionale, è stata definita una dettagliata tipologia dei boschidella Toscana (Mondino, 1998).

Figura n. 11Schema teorico della vegetazione toscana.

L’unità di base è il Tipo, nella cui denominazione ricorro-no spesso indicazioni circa caratteristiche ecologiche ed, even-tualmente, floristiche o geografiche, che ne permettono un piùagevole riconoscimento.

Più Tipi affini per quanto riguarda lo strato arboreo domi-nante si raggruppano nella Categoria, unità fisionomica cheprende il nome dalla dominanza della o delle specie costruttricie che corrisponde spesso alle unità distinte nel normale lessicoforestale (macchie, cerrete, faggete, abetine, ecc).

All’interno dei tipi possono essere distinti Sottotipi eVarianti.

I Tipi vengono riconosciuti, oltre che dalla fisionomia del

83

Orizzonte montano deiboschi di faggio e abete(Aceri-Fagion)

Orizzonte montano dellefaggete(Fagion)

Orizzonte montano dellefaggete acidofile(Luzulo-Fagion)

Boschi misti mesofilidi latifoglie decidue(Crataego-Quercion)

Robinieti

Castagneti e boschimisti acidofili(Quercion roboris)

Popolamenti secondaridi pino marittimo(Calluno-Ulicetea p.m.p.)

Boschi termofili e termo-xerofili di latifoglie decidue(Lonicero-Quercion)

Boschi a prevalenza disclerofille sempreverdimediterranee (Quercetea ilicis)

Popolamenti secondarilitoranei di pino domestico epino marittimo

Boscaglie e macchielitoranee di ginepri

Boschi planiziari oripariali igrofili(Populetalia, Salicetalia)

Prati cacuminali

popolamento e, talvolta, dalla fisiografia del terreno, tramite lespecie indicatrici: specie più frequenti, con riferimento in primoluogo a quelle considerate costanti; in certi casi vengono pureelencate specie presenti meno frequentemente, localizzate, op-pure addirittura rare, ma comunque di buon valore indicatore.Esistono talvolta anche liste di specie differenziali per la distin-zione di Sottotipi all’interno del Tipo.

Concorrono infine all’individuazione e descrizione dei Tipidi bosco gli aspetti ecologici legati al clima, alla geomorfologiae al suolo, nonché alle sue tendenze dinamiche.

I Tipi descritti per la Toscana, relativi a soprassuoli arboreie arbustivi, sono 88, raggruppati in 22 Categorie, più 11 unitànon descritte nei particolari e riunite in una categoria a parte; es-se prendendo in considerazione le specie non spontanee di mi-nore impiego negli impianti.

Categorie e tipi sono riepilogati nel prospetto che segue.

I TIPI FORESTALI

1 LECCETE1.1 Lecceta tipica a Viburnum tinus - 1.2 Lecceta di transizione a boschi di cadu-cifoglie - 1.3 Orno-lecceta con roverella delle zone interne - 1.4 Lecceta rupicolarelitta submontana e montana

2 MACCHIE MEDITERRANEE2.1 Macchia media mesomediterranea - 2.2 Macchia bassa mesomediterranea - 2.3Macchia termomediterranea - 2.4 Macchia rupestre a Olea europaea sylvestris edEuphorbia dendroides - 2.5 Ginepreto dunale a Juniperus macrocarpa e J. phoenicea- 2.6 Ginepreto rupestre a Juniperus phoenicea - 2.7 Boscaglia di consolidamentodunale a tamerici

3 SUGHERETE3.1 Sughereta mista sopra ceduo di leccio e altre semprevederdi - 3.2 Sugheretamista sopra ceduo di sempreverdi e caducifoglie - 3.3 Sughereta specializzata

4 PINETE DI PINO D’ALEPPO4.1 Pineta costiera di pino d’Aleppo4.2 Pineta di pino d’Aleppo di rimboschimento

5 PINETE DI PINO DOMESTICO5.1 Pineta dunale mesomediterranea di pino domestico - 5.2 Pineta dunale termo-

84

mediterranea di pino domestico - 5.3 Pineta dunale di pino domestico a leccio -5.4 Pineta planiziale mesoigrofila di pino domestico - 5.5 Pineta collinare di pinodomestico a eriche e cisti - 5.6 Pineta collinare di pino domestico a roverella conarbusti del Pruneto

6 PINETE DI PINO MARITTIMO6.1 Pineta di clima suboceanico di pino marittimo a Ulex europaeus - 6.2 Pinetasopramediterranea di pino marittimo - 6.3 Pineta mediterranea di pino marittimosu macchia acidofila - 6.4 Pineta costiera di pino marittimo - 6.5 Pineta di pinomarittimo su ofioliti

7 CIPRESSETE7.1 Cipresseta a roverella e Spartium junceum - 7.2 Cipresseta su gramineto xerofilo

8 BOSCHI PLANIZIALI DI LATIFOGLIE MISTE8.1 Alneto igrofilo e mesoigrofilo di ontano nero e frassino meridionale - 8.2 Bo-sco interdunale di pioppi con farnia e frassino meridionale - 8.3 Querco-carpinetoextrazonale di farnia

9 BOSCHI ALVEALI E RIPARI9.1 Saliceto e pioppeto ripario - 9.2 Alneto ripario di ontano nero

10 QUERCETI DI ROVERELLA10.1 Querceto mesotermofilo di roverella a Rosa sempervirens - 10.2 Querceto me-sofilo di roverella e cerro - 10.3 Querceto mersoxerofilo di roverella a Cytisus sessi-lifolius - 10.4 Querceto acidofilo di roverella a cerro - 10.5 Querceto termofilo diroverella con leccio e cerro

11 CERRETE11.1 Cerreta eutrofica ad Acer opalus s.l. - 11.2 Cerreta mesofila collinare - 11.3Cerreta mesoxerofila - 11.4 Cerreta acidofila montana - 11.5 Cerreta acidofila deiterrazzi a paleosuoli - 11.6 Cerreta acidofila submediterranea a eriche - 11.7 Cer-reta mesofila planiziale - 11.8 Cerreta termoigrofila mediterranea - 11.9 Quercetodi cerro e farnetto a Pulicaria odora

12 BOSCHI MISTI CON CERRO, ROVERE E/O CARPINO BIANCO12.1 Carpino-querceto mesofilo di cerro con rovere - 12.2 Querceto acidofilo dirovere e cerro - 12.3 Carpineto misto collinare (-submontano) a cerro

13 OSTRIETI13.1 Ostrieto pioniero dei calcari duri delle Apuane - 13.2 Ostrieto mesofilo aSesleria argentea delle Apuane - 13.3 Ostrieto pioniero delle balze marmoso-arena-cee appenniniche - 13.4 Ostrieto delle aree calanchive della alte valli dell’Arno edel Tevere - 13.5 Ostrieto termofilo dei calcari marmosi ad Asparagus acutifolius -13.6 Ostrieto mesofilo dei substrati silicatici

85

14 CASTAGNETI14.1 Castagneto mesofilo su arenaria - 14.2 Castagneto mesotrofico su rocce vul-caniche del Monte Amiata - 14.3 Castagneto acidofilo - 14.4 Castagneto neutrofi-lo su rocce calcaree e scisti marnosi

15 ROBINIETI15.1 Robinieto d’impianto

16 BOSCHI MISTI CON BETULLA16.1 Betulleto misto

17 ALNETI DI ONTANO BIANCO E ONTANO NAPOLETANO17.1 Alneto autoctono di ontano bianco - 17.2 Alneto d’impianto di ontanonapoletano

18 PINETE DI RIMBOSCHIMENTO DI PINO NERO18.1 Pineta eutrofica (acidofila) di pino nero - 18.2 Pineta neutro-acidolina di pi-no nero - 18.3 Pineta neutro-basifila di pino nero

19 IMPIANTI DI DOUGLASIA

20 ARBUSTETI DI POST-COLTURA20.1 Pteridieto - 20.2 Pruneto - 20.3 Ginestreto collinare di Spartium junceum -20.4 Ginepreto di Juniperus communis - 20.5 Ginestreto Cytisus scoparius - 20.6Calluneto di quota

21 ABETINE21.1 Abetina altimontana di origine artificiale - 21.2 Abetina montana di origineartificiale - 21.3 Abetina sotto quota di origine artificiale - 21.4 Abetina mistaautoctona del monte Amiata - 21.5 Piceo-abieteto autoctono con faggiodell’Abetone

22 FAGGETE22.1 Faggeta eutrofica a dentarie - 22.2 Faggeta appenninica mesotrofica aGeranium nodosum e Luzula nivea - 22.3 Faggeta oligotrofica a Luzula pedemonta-na, Luzula nivea e Festuca heterophylla - 22.4 Aceri-faggeto appenninico di quota -22.5 Faggeta cespugliosa di vetta - 22.6 Faggeta apuana a Sesleria argentea - 22.7Faggeta amiatina inferiore - 22.8 Faggeta amiatina superiore ad Adenostyles austra-lis - 22.9 Aceri frassineto

23 IMPIANTI DI SPECIE NON SPONTANEE DI MINORE IMPIEGO23.1 Ontano napoletano - 23.2 Cedro dell’Atlante - 23.3 Abete rosso - 23.4 Ci-presso dell’Arizona - 23.5 Larice giapponese - 23.6 Larice europeo - 23.7 Querciarossa - 23.8 Abete greco - 23.9 Pino strobo - 23.10 Pino eccelso - 23.11 Eucalipti

86

87

Figura n. 12Carta della vegetazione forestale potenziale della Toscana.(Mondino, 1998)

Tra le foreste più note: dall’Alpe al litorale

Foresta di Vallombrosa

Una pergamena conservata all’Archivio di Stato di Firenzedocumenta la nascita, poco dopo l’anno Mille, di Vallombrosa,la foresta forse più conosciuta d’Italia ed anche una delle più ca-riche di storia, spiritualità, valori naturalistici.

È l’atto con cui il 3 luglio 1039 la badessa Itta dei ContiGuidi dona la zona di Vallombrosa al fiorentino Giovanni diGualberto Visdomini, fondatore della congregazione monasti-ca dei Vallombrosani.

Questo primo nucleo si amplia attraverso altre donazioni,lasciti ed anche acquisti e permute. Alla fine del XII secolo i mo-naci vallombrosani risultano proprietari di grandi estensioni diterre agricole, boschi e pascoli tra il Monte Secchieta e la valledell’Arno verso Firenze.

Da altre carte d’archivio si deduce che l’antica foresta mo-nastica era formata quasi esclusivamente da latifoglie. I primi do-cumenti che rivelano con certezza la presenza dell’abete bianco,oggi la specie arborea più diffusa, risalgono alla seconda metà delsecolo XIV. Tra questi un contratto del 1389, con il quale i mo-naci vendono a due “lignaioli di Firenze...100 pedali d’abeto po-sti alle Celle”, l’attuale Paradisino.

88

Foto n. 5 - Abbazia di Vallombrosa.

Il primo catasto monastico del 1586 descrive Vallombrosacome una montagna “boscata, pratìa e pasturatìa” con poche abe-tine, localizzate intorno alla chiesa di Vallombrosa, e boschi dilatifoglie frequentemente interrotti da ampi spazi privi di albe-ri, che venivano utilizzati come pascoli per l’allevamento del be-stiame e seminativi per la coltivazione di cereali di montagna.

Particolare importanza economica assumono i castagnetida frutto, dai quali, alla fine del Cinquecento, i monaci ricava-no, di sola parte dominicale, 3.000 staia (500 quintali) all’annodi castagne e marroni per l’alimentazione umana e degli anima-li. Le “paline” (cedui di castagno) producono ottima paleria peril sostegno delle viti, che dovevano essere abbondanti nei pode-ri del Monastero se producevano, di parte dominicale, oltre 1.000barili di vino l’anno.

A partire dalla seconda metà del Seicento il legname d’abe-te diviene oggetto di attivo commercio. Gran parte di quello pro-dotto a Vallombrosa viene trasportato al “porto” di S. Antonio(S. Ellero) e da qui fluitato in Arno tramite i “foderi” sino aFirenze e Livorno. In entrambe le città i monaci vallombrosanihanno un magazzino, come i camaldolesi e l’opera del Duomodi Firenze, proprietari di abetine nell’alto Casentino.

Vendute le abetine e sgombrate le tagliate, i monaci prov-vedono a ripiantarle usando gli abetini nati spontaneamente nel-la foresta. Quando la disponibilità di abetini manca, rimedianofacendo semine d’abete in piccoli vivai e comprando piantine daaltre foreste. Così nel 1697 fanno arrivare dal Falterona “con spe-sa e scomodo grande” 26.000 abetini.

I notevoli redditi assicurati dal commercio dei legnami fu-rono tra gli elementi che spinsero i monaci ad estendere la colti-vazione dell’abete, specialmente nella seconda metà delSettecento, durante la quale risultano piantati ben 539.000 abe-tini, in media 10.000 ogni anno.

Fin verso la fine del Settecento i boschi di faggio sembranodimenticati dai monaci, probabilmente per la mancanza di red-dito derivante dalla proibizione di taglio “nel miglio dal crine deimonti” sancita dalle leggi medicee del 1559 e 1564, che restano

89

in vigore sino al 1780, allorché il granduca Pietro Leopoldo I to-glie ogni vincolo al taglio dei boschi. Alla fine del Settecento l’a-betina di Vallombrosa, secondo un analitico inventario, risultaformata da 34 popolamenti per un totale di 219.265 abeti di etàcompresa tra i 2 e i 113 anni. La superficie complessiva è stima-bile in poco più di 150 ettari.

L’Ottocento porta grandi cambiamenti nella vita della co-munità monastica. Dal 1807 al 1814 la Toscana è annessaall’Impero francese. I monaci sono costretti a lasciare Vallom-brosa dopo quasi otto secoli di permanenza ininterrotta. Le abe-tine “imperiali” di Vallombrosa, Camaldoli e Boscolungo rifor-niscono di antenne e legname la marina napoleonica.

Caduto Napoleone i monaci tornano a Vallombrosa e riot-tengono gran parte dei loro antichi possedimenti dal granducaFerdinando III. Ma li riperdono nel 1866 per l’applicazione del-la legge sabauda sulla soppressione degli ordini religiosi. Pocodopo i beni agricoli, già di proprietà monastica, sono venduti aprivati. La foresta è affidata al Ministero dell’agricoltura.

Per dare un adeguata preparazione tecnica ai forestali delRegno d’Italia da poco proclamato, nel 1869 viene istituita aVallombrosa, con sede nell’edificio abbaziale, la prima scuola fo-restale del nostro Paese. Vi rimarrà per oltre 40 anni, utilizzan-do come palestra didattica l’intera foresta e gli arboreti speri-mentali che saranno impiantati a partire dal 1880.

La gestione statale della foresta, ispirandosi alle esperienzematurate nel periodo monastico, continua nell’opera di diffu-sione dell’abete bianco. E realizza numerosi lavori di migliora-mento con la costruzione di strade e fabbricati, la sistemazionedi torrenti in dissesto, la coltivazione di 5 vivai, il rimboschi-mento di estese zone nude, la promozione dell’artigianato del le-gno e delle attività turistiche.

Sul finire dell’Ottocento Vallombrosa ed il vicino Saltinodivengono un fiorente centro di villeggiatura estiva, servito an-che da una ferrovia a cremagliera e tali rimangono per alcuni de-cenni.

Dopo la fine della seconda guerra mondiale i monaci tor-

90

nano a Vallombrosa e dal 1961 rientrano nella disponibilità del-l’intero complesso abbaziale.

Nel 1977 la foresta di Vallombrosa diviene una riserva bio-genetica.

Quali sono oggi le principali caratteristiche di questa sto-rica area protetta?

È sicuramente molto diversa da quella dei secoli passati.L’aspetto saliente sono le formazioni forestali che la rivestonoininterrottamente dalle zone più basse, poste a m 450 di quota,sino alla cima del Monte Secchieta, che sfiora i m 1.500. La suasuperficie è di poco inferiore ai 1.300 ettari.

I boschi più estesi ed importanti sono le abetine di abetebianco, dalla cui verde distesa emergono, al centro della concavallombrosana, le imponenti architetture dell’Abbazia benedet-tina e il campanile duecentesco della chiesa di S. Maria. Le abe-tine, tutte d’impianto artificiale, sono allevate in purezza e allostato coetaneo ed occupano una superficie di 700 ettari. Le fu-staie ultracentenarie conferiscono, con il loro aspetto maestoso,particolare solennità e bellezza a varie zone della foresta.

Meno estesi delle abetine, ma ugualmente di grande bel-lezza paesaggistica, sono i boschi di latifoglie che in passato for-mavano l’antica foresta monastica ed oggi restano su circa 350ettari. Tra le principali specie che li formano, il faggio ricopretutta la parte alta della foresta con suggestivi popolamenti d’al-to fusto. Troviamo poi il castagno (diffuso dai monaci in epocamedioevale), le querce (soprattutto cerro e roverella), gli aceri(montano, riccio, opalo), i frassini, i carpini, i tigli, gli olmi, ilciliegio selvatico, il leccio. Sono presenti anche varie conifere,introdotte a scopo sperimentale nell’ultimo secolo: l’abete ros-so, i pini di montagna, le tuie, la criptomeria, la Chamaecyparis,alcune picee esotiche, la duglasia che forma a Vallombrosa le piùbelle parcelle sperimentali italiane.

Nel complesso vive nella foresta un milione di alberi ap-partenenti ad oltre 30 specie botaniche, tra conifere e latifoglie,a cui vanno aggiunte le ricche collezioni degli arboreti speri-mentali e il corteggio di arbusti ed erbe del sottobosco, che of-frono stupende fioriture al visitatore primaverile.

91

La biodiversità vegetale presente è rilevante, nonostante sitratti di una foresta ove l’uomo ha introdotto estese monocoltu-re di conifere. La biodiversità animale è ugualmente notevole edè conseguenza del regime di tutela applicato a Vallombrosa dalungo tempo e della varietà di ambienti naturali esistenti, chehanno visto di recente la ricomparsa del lupo.

Foreste Casentinesi

Prima di fondare nel 1036 l’Ordine Vallombrosano, SanGiovanni Gualberto si ritirò nell’Eremo di Camaldoli e l’in-fluenza di questo soggiorno si ritrova nella scelta della localizza-zione sul Pratomagno della nuova comunità benedettina e nelrapporto con la foresta. Camaldoli si colloca dunque alle radicidella storia e della cultura forestale italiana e, assieme aVallombrosa, ne ha contrassegnato un percorso millennario.

Camaldoli fa parte di un complesso indicato nell’insiemecome “Foreste Casentinesi”, che ricade in Toscana, nella valle delCasentino, per circa 6.700 ettari, la cui origine risale a tre diver-si nuclei storici: quello camaldolese, la Foresta Casentinese e latenuta di Badia Prataglia.

Foto n. 6 - Santuario della Verna arroccato sulla Scogliera delle Stimmate.

92

I Camaldolesi fondarono l’Eremo attorno al 1020 e subitosvilupparono un rapporto di simbiosi con la foresta circostante,legando simbolicamente, con le “Regole della Vita Eremitica” del1080, i destini di monaci e alberi: “Potrai essere abete slanciato inalto, denso di ombra, verdeggiante di fronde, studiandoti di medi-tare le altissime verità, di contemplare le cose celesti... tu dunque sa-rai abete per altezza di meditazione e sapienza”. Con i secoli i mo-naci divennero provetti selvicoltori, stabilendo regole colturali,norme di salvaguardia e un’organizzazione complessa, fino a re-digere un “codice forestale” inserito nella “Regola di VitaEremitica” del 1520, a testimoniare il valore etico-religioso delrapporto con la foresta.

I monaci selvicoltori iniziarono a modellare il territorio, va-lorizzando e estendendo le fustaie di abete bianco, prima mistea faggio e altre latifoglie, poi sempre più in coltivazione mono-specifica, e contribuendo a determinare un paesaggio forestaledi grande importanza ambientale ed economica, in parte artifi-ciale, ma sempre fondato sul rapporto di reciprocità fra esigen-ze dell’uomo e del bosco.

La soppressione del 1866 portò la proprietà camaldolese al-lo Stato italiano e, dopo alterne vicende e i notevoli “tagli di guer-ra”, iniziò negli anni Venti un periodo di ricostruzione che, no-nostante le utilizzazioni distruttive effettuate dalle truppe allea-te nel 1944-45, ha sanato le ferite ed esteso la copertura boschivasu tutto il territorio. Le abetine, situate nella porzione classifi-cata riserva biogenetica, conservano un’importanza essenziale,anche se minate dall’abbandono dei tagli di rinnovazione e dal-la scarsa pratica dei diradamenti, che fra l’altro ha favorito la du-glasia, piantata nell’ultimo dopoguerra in mescolanza con l’a-bete bianco. Nella foresta ricade il meraviglioso castagneto si-tuato a fianco del Monastero e piantato dai monaci nel 1860,mentre le faggete dominano le quote superiori e le cerrete si esten-dono a valle e a fianco dei castagneti.

Accanto alla foresta di Camaldoli si collocava la cosiddetta“faggeta granducale”, striscia di bosco di crinale che compren-deva la Pietra, oggi area a tutela integrale, Pian del Varco e il

93

Cotolaio e costituiva l’unica appendice aretina di quella Forestachiamata Casentinese perchè amministrata dal Casentino da par-te della Repubblica fiorentina, ma in realtà estesa su oltre 14.000ettari in alta Romagna. Le vicende di tale foresta, prima appar-tenuta ai Conti Guidi, poi donata dai Fiorentini all’Opera delDuomo di Santa Maria del Fiore ed infine entrata a far parte del-le possessioni granducali e poi del patrimonio personale deiLorena, sottolineano l’assenza del progetto etico che aveva ga-rantito la conservazione dei boschi di Camaldoli. Infatti la fore-sta, nonostante le cure dei Consoli dell’Arte della Lana, fu vitti-ma di valori economici incerti e decrescenti, dell’attenzione con-centrata sulle abetine di Campigna e della Lama a danno di tuttigli altri territori, fino allo sfruttamento brutale dopo la venditaa privati nel 1900 e prima dell’avvio della ricostruzione seguitaall’acquisto nel 1914 da parte dello Stato italiano. La fascia to-scana non fu però toccata dal decadimento e ancora possiamoosservare le maestose abetine di 130 anni del Cotolaio, le fagge-te del “piano della Pietra” dove i mastri piccai sceglievano i tron-chi per i remi delle galere granducali e per le aste delle picche deisoldati, le abetine di Pian del Varco dove la primitiva boscagliadi faggio fu da Karl Simon ovvero Carlo Siemoni, selvicoltore edirigente di grande personalità, prima bruciata, poi dissodata ecoltivata a grani e infine seminata con abete bianco in mezzo algrano verde, così che le stoppie continuassero a proteggere daicaldi estivi le pianticelle di abete, con una tecnica così ben riu-scita che ne fu data ampia relazione presso l’Accademia deiGeorgofili.

Nella Foresta Casentinese nel 1846 fu inserita, sotto la spin-ta di Carlo Siemoni, la tenuta di Badia Prataglia, già proprietàcamaldolese a prevalente impostazione agricolo-pascoliva, espro-priata con l’occupazione francese e regalata alla famiglia di unufficiale napoleonico. In questa foresta furono piantate nelCampo dell’Agio abetine che sono oggi fra le più belle d’Italia,mentre le faggete ceduate per uso di carbone furono avviate a fu-staia ed oggi rivestono tutta la fascia alta della montagna dal Passodei Mandrioli al confine con la foresta di Camaldoli.

94

Gran parte delle Foreste Casentinesi ha però origine più re-cente, a seguito di acquisti avvenuti a partire dal 1917 che, conuna politica di rimboschimento e di accurata coltivazione, han-no portato oggi alla creazione delle abetine e delle faggete dellevalli dell’Oia e del bacino dello Staggia. Qui le diverse vicendestoriche e la presenza di boschi non ancora stabilizzati hannospinto la gestione ad una progressiva transizione verso un boscomisto simile a quello primigenio, anche se ricostruito su terrenipassati attraverso una plurisecolare utilizzazione agricola e pa-scoliva. L’ultimo ampliamento delle Foreste Casentinesi si deveall’acquisto nel 1985 da parte della Regione Toscana dell’azien-da Sambuchelli, già proprietà della famiglia Vita Mayer, oltre400 ettari coperti per due terzi da impianti di conifere esotichea rapido accrescimento, in prevalenza duglasia, che costituisco-no un’importante eccezione e una potenzialità di ricerca e speri-mentazione in un territorio boscato caratterizzato dalla scelta diuna selvicoltura di tipo naturalistico.

Le foreste sono oggi popolate da una fauna selvatica cosìnumerosa da divenire pericolo per la loro stessa salvaguardia, tro-vandosi al centro di un territorio che ospita 1.300 cervi e migliaiadi caprioli e cinghiali, la cui espansione è solo in parte control-lata da alcune decine di lupi; proprio la presenza di questi ulti-mi evidenzia come la selvicoltura può contribuire, oltre che adaumentare il valore patrimoniale e il reddito dei boschi, all’evo-luzione degli ambienti forestali verso forme più stabili, vicine al-la natura, ricche di biodiversità e sempre rispettose della storia edella cultura dei luoghi costruita dall’antica frequentazione an-tropica.

Prima di lasciare le Foreste Casentinesi, merita spostare l’at-tenzione poco più a Sud, verso il sasso calcareo della Verna. Qui,nella proprietà dei Francescani estesa meno di 200 ettari e da lo-ro gestita dal 1985 assieme a Regione Toscana e Comunità mon-tana del Casentino, sorprende l’esistenza di un bosco misto diabete, faggio, aceri e frassini con piante plurisecolari, che arri-vano a superare il metro e mezzo di diametro e i m 40 di altezza,originando un ambiente mistico e insieme monumentale che af-

95

fascina il visitatore con le sue suggestioni. La coltivazione assi-dua e diffusa praticata dai Francescani fin dal XIII secolo, attra-verso tagli a scelta, diradamenti e sfolli per favorire in particola-re la rinnovazione naturale di abete bianco, ha dato luogo nei fat-ti, pur in assenza di precise regole colturali, ad una selvicolturavicina alla natura che si ispira direttamente agli scritti francescanie all’insegnamento del Santo, il quale ordinava “che l’ortolano la-sci incolti i confini attorno all’orto, affinché a suo tempo il verde del-le erbe e lo splendore dei fiori cantino quanto è bello il Padre di tut-to il creato… che nell’orto un’aiuola sia riservata alle erbe odorose eche producono fiori, perché richiamino a chi li osserva il ricordo del-la soavità eterna”. Semplice e splendida metafora raccolta e ap-plicata dai selvicoltori del Casentino per rendere omaggio al bo-sco e trarvi l’utile, il bello e il selvaggio.

Foreste Pistoiesi

Il demanio, che oggi indichiamo come Foreste Pistoiesi, co-stituite dai complessi di “Abetone”, “Melo”, “Maresca” e “Acque-rino-Collina”, deriva dalle antiche Foreste di Boscolungo, giàReali Possessioni Granducali di Toscana.

Si collocano sul crinale dell’Appennino Tosco-Emiliano,comprendente le alte vallate del Serchio, del Reno e dell’Om-brone Pistoiese. Sono foreste caratterizzate dall’elevata qualitàambientale e dall’imponenza dei popolamenti; rappresentanoquanto di più avanzato si è ottenuto dalla selvicoltura applica-ta alla proprietà forestale pubblica in Toscana. Sono da tempoamministrate secondo piani di assestamento orientati all’in-cremento massale e alla diversificazione dei popolamenti: dalconfronto di successivi piani si rileva il progressivo potenzia-mento del patrimonio boschivo, sia in estensione che in qua-lità. Le attuali provvigioni legnose delle fustaie superano1.000.000 di m3.

Estesi per circa 10.000 ettari, i quattro complessi sono sem-pre stati gestiti separatamente, per cui separata è anche la lororappresentazione descrittiva.

96

Foto n. 7 - Faggeta in abito invernale nei demani dell’Abetone.

Foresta dell’Abetone - La presenza di una foresta di partico-lare importanza all’Abetone risulta dai documenti dell’Archiviodelle Reali Possessioni Granducali sin dal 1784; in quell’anno,per l’apertura della strada che collegava il versante pistoiese conquello modenese dell’Appennino, furono abbattute numerosegigantesche piante di abete bianco aventi sino a 400 anni di età.Allora la Foresta dell’Abetone occupava all’incirca le zone del-l’alta valle della Lima e tutta la Valle del Sestaione.

Già dai primi anni del 1800 esisteva un amministratore ap-positamente incaricato dal Granduca della gestione della Foresta,frequentemente affiancato dai selvicoltori provenienti dall’Au-stria o dalla Germania: è intuibile che l’indirizzo gestionale, da-ta anche la grande richiesta di legname di piccola pezzatura difaggio, era tipicamente tedesco, con notevole introduzione arti-ficiale dell’abete bianco e di altre conifere.

Esistono testimonianze che denunciano situazioni critichedella foresta. In data 16 gennaio 1822 una “rappresentanza” afirma dell’amministratore granducale Ottaviano Pacini mette inluce una situazione tutt’altro che florida: gli abeti di M. Majorisono ridotti a 800, quelli del Sorbeto a 4.000; riguardo alle fag-

97

gete di Pian degli Ontani si auspica “oculatezza e circospezionenei prossimi tagli“ perché le utilizzazioni della Magona avevanospossato quelle macchie. E doveva essere proprio così se una pre-cedente “rappresentanza” del 24 ottobre 1819 dell’amministra-tore Thyrion aveva dovuto rintuzzare le lamentele al Granducadegli artigiani, i quali vedevano sparire le piante adulte necessa-rie per il loro lavoro.

Le denunce preoccuparono il Granduca, che nel 1825 in-viò una commissione, che riferì che i periti visitatori avevano tro-vato l’abetina ridotta a poca cosa, le nuove piantagioni scarse emale eseguite (in particolare criticavano il sistema di eliminare ifaggi spontanei nelle piantate), la faggeta di Pian degli Ontanirovinata dai tagli intensi e disordinati della Magona, eseguiti sen-za economia e con grande sciupio di materiale, poiché molti fag-gi venivano tagliati e abbandonati a terra a marcire. I periti, ol-tre a varie proposte di carattere amministrativo, proponevanoprovvedimenti di carattere tecnico: sospensione delle utilizza-zioni, compilazione di un piano di assestamento planimetrico,maggiore diffusione del “larice che si accresce il doppio dell’a-bete”.

Con l’annessione della Toscana al Regno d’Italia, la Forestapassò al demanio statale. La nuova amministrazione, pur nontrascurando i precedenti indirizzi, dette nuovo impulso alla con-versione dei cedui di faggio all’alto fusto e utilizzò la preziosa la-tifoglia anche per i rimboschimenti su terreni nudi.

Intorno al 1970 la Foresta è stata notevolmente ampliatacon i nuovi acquisti della Piastra e del Libro Aperto, per 514 et-tari. Attualmente essa è, nel suo insieme, di 2.618 ettari, di cui1.334 di proprietà regionale e 1.314 di proprietà statale.

Tutta la zona è caratterizzata dalla presenza di rilievi note-voli: il Libro Aperto, m 1.937, il M. Gomito, m 1.892, l’Alpedelle Tre Potenze, m 1.940 (così chiamata perché un tempo se-gnava il confine tra il Granducato di Toscana, il Ducato diModena e il Ducato di Lucca), la Foce di Campolino, m 1.840.Oltre i m 1.650-1.700, in tutta la zona viene a mancare la vege-tazione arborea e ciò contribuisce a dare all’ambiente un aspet-to tipicamente alpino.

98

Le formazioni più importanti sono costituite da boschi pu-ri di abete bianco, situati in massima parte nell’alta valle dellaLima, dalle fustaie pure di faggio soprastanti Pian di Novello ePian degli Ontani e presso le Regine, dai boschi misti di conife-re e latifoglie del Sestaione e dell’Abetone. È in quest’ultima par-te che sono state istituite le Riserve naturali biogenetichedell’Abetone e di Pian degli Ontani, destinate alla produzionedi semi di abete bianco e faggio per la vivaistica, e la Riserva na-turale orientata di Campolino, area relitta di vegetazione spon-tanea dell’abete rosso, unica nell’Appennino. La riserva è “orien-tata” perché, con opportuni interventi, cerca di isolare quest’a-rea relitta per evitare il rischio d’inquinamento genetico, dovutoa provenienze diverse della stessa specie, cui si è fatto ricorso so-prattutto dopo i tagli indiscriminati dell’ultima guerra.

Nella Foresta hanno trovato razionale applicazione alcunitrattamenti molto interessanti, specie nei confronti delle fustaiedi faggio: gran parte di queste derivano da antiche conversioni,eseguite con vari metodi, di cedui trattati a sterzo.

Foresta del Melo, di Lizzano e Spignana - Il nucleo più an-tico, quello del Melo, proviene anch’esso dalle PossessioniGranducali di Boscolungo, insieme alla Foresta dell’Abetone edel Teso.

La Foresta si estende per 1.443 ettari nei comuni di Cuti-gliano e San Marcello Pistoiese ed occupa buona parte del ver-sante sinistro del torrente Lima. È un complesso molto sugge-stivo dal punto di vista ambientale, delimitato com’è in quasitutta la sua lunghezza dal crinale appenninico, con numerose ci-me che raggiungono e superano i m 1.800.

Anche in questa zona la fascia più elevata è priva di vegeta-zione arborea e per questo, specie in inverno, l’ambiente è tipi-camente alpestre.

Foresta di Maresca - Comprende le faggete del Teso, partedelle abetine di M. Grosso ed i cedui di faggio dell’alto bacinodel torrente Orsigna. Come le altre faceva parte prima del 1870delle Possessioni Granducali di Boscolungo.

Dopo il passaggio al Regno d’Italia furono intrapresi, co-

99

me all’Abetone, lavori di miglioramento e ricostituzione, cul-minanti nella conversione delle faggete e nel rimboschimento ditutti i pascoli.

In epoche successive furono acquisiti al demanio altri ter-ritori: nel 1933, dopo consistenti interventi sistematori, entra-rono a fare parte della Foresta i rimboschimenti di Monticelli;nel 1953 furono acquistati i cedui e i poderi della Verdiana e iterreni prossimi alla località Pian di Serra.

Di recente sono stati acquistati altri terreni boscati ricadentinel bacino dell’Orsigna, per complessivi 283 ettari, per cui la su-perficie di tutta la Foresta ammonta attualmente a 2.234 ettarinei comuni di San Marcello Pistoiese e Pistoia.

Foresta dell’ Acquerino - Collina - Deriva dall’acquisto di unaproprietà estesa 815 ettari in vari comprensori della zona, ven-duta da privati nel 1932 allo Stato. A questo primo nucleo si so-no aggiunti progressivamente altri terreni, di cui circa 400 etta-ri in destra idrografica del torrente Limentra orientale, attual-mente facenti parte della Foresta Acquerino-Lugomano. È ilcomplesso maggiormente esteso all’interno delle ForestePistoiesi: 3.146 ettari nei comuni di Sambuca Pistoiese, Pistoiae Montale. Per 242 ettari è classificata Riserva naturale bioge-netica (duglasia).

L’ambiente in cui si colloca la Foresta è completamente di-verso da quelli precedenti: il crinale appenninico si appiattisceed i vari versanti idrografici si compongono non più in una dor-sale ben evidenziata, ma in una serie di valli con andamentoNord-Sud, suddivise tra loro da rilievi che difficilmente rag-giungono i m 1.300 d’altitudine.

Nonostante la recente costruzione di varie piste forestali, lazona presenta ancora un aspetto d’inaccessibilità che la rendeestremamente suggestiva. Dominatore incontrastato è il faggio,che ricopre tutti i versanti senza soluzione di continuità, se siescludono alcuni ex poderi ora rimboschiti. Oltre agli impianti,effettuati con abete bianco, pino nero, duglasia e altre conifere,sono state eseguite numerose conversioni ad alto fusto di ceduidi faggio.

100

I boschi di San Rossore

La Tenuta di San Rossore, con i suoi 3.000 ettari di bosco,rappresenta uno dei più importanti complessi forestali della co-sta toscana. Il suo valore è ulteriormente accresciuto dalla con-tiguità con la Tenuta di Migliarino e di quest’ultima con laMacchia Lucchese, andando a costituire nel loro insieme un’u-nica formazione forestale che dalla periferia di Viareggio si esten-de sino all’Arno, per una lunghezza di 18 chilometri, interrottasolo dal Serchio e da corsi d’acqua minori.

Foto n. 8 San Rossore: foresta delle “la-me” a prevalenza di farnia.

Protetta nei seco-li dalla peculiarità diappartenere a possedi-menti prima granduca-li, poi reali, infine pre-sidenziali, ha sempregoduto di una gestionenon speculativa. Lostesso uso venatorio e dirappresentanza, cui èstata quasi sempre de-stinata, ha contribuitoalla salvaguardia delbosco.

Partono dal XVIsecolo le prime trasfor-mazioni: col procederedella bonifica, si allarga

via via la superficie delle pinete di Pinus pinea, d’impianto sem-pre artificiale, per culminare nel periodo sabaudo. Secondo

101

Gabbrielli è l’inventario del 1942 che registra la massima esten-sione storica del pino domestico.

Quest’espansione interessa dapprima le zone naturalmen-te più rilevate ed asciutte, i cordoni dunali, seguendo poi di pa-ri passo il prosciugamento dei suoli. La pineta pura, impiantataartificialmente e mantenuta libera da altre specie per favorire leoperazioni di raccolta degli strobili, si sostituisce alle formazio-ni naturali: lecceta e macchia mediterranea. Fino al XIX secolotrova anche un certo spazio il bosco ceduo, poi progressivamen-te trasformato.

La coltivazione e l’estensione delle pinete rappresentano lapiù importante modifica, non solo sotto il profilo ecologico, maanche sotto quello paesaggistico. Oggi le pinete di San Rossorerappresentano, in termini di superficie, un terzo dei boschi, manell’immaginario collettivo il loro valore è assai più elevato, tan-to da surclassare quella che è la vera ricchezza della Tenuta, e cioèla foresta mesofila planiziaria a prevalenza di farnia. Qui ne tro-viamo uno dei più importanti relitti, a testimonianza di quandoquasi tutta la valle inferiore dell’Arno era coperta da questa for-mazione. Anche in questo caso, però, nei secoli si è avuta unamodificazione, guidata direttamente dall’uomo o indotta: circatre secoli addietro, infatti, la specie prevalente in queste forma-zioni era l’ontano. L’azione antropica ha portato a favorire la far-nia, che è divenuta l’elemento prevalente. Sino a qualche de-cennio fa, l’altra specie dominante era l’olmo, oggi quasi scom-parso per le note vicende fitopatologiche. Il ruolo dell’olmo è oraassunto dal frassino ossifillo, che insidia seriamente il dominiodella farnia, soprattutto grazie alla sua maggiore tolleranza del-l’ombra. A corteggio, numerose specie: dal carpino bianco, alpioppo bianco, nero e tremulo, all’acero campestre, al già citatoontano nero, ancora presente in formazioni quasi pure là dove leacque rimangono più a lungo ad impaludare il terreno.

Le opinioni più recenti, nel settore naturalistico, tendonoa vedere nel pino domestico una sorta d’intruso, che, sfacciata-mente favorito dall’uomo, ha spodestato la vegetazione autoc-tona di San Rossore: non si arriva a richiedere il taglio immedia-to dei pini, ma molte voci ne sconsigliano il reimpianto.

102

Va peraltro detto che, se è vero che Pinus pinea non è indi-geno e che la sua diffusione è avvenuta per opera dell’uomo ed afini utilitaristici (a cavallo tra 1700 e 1800 la vendita delle solepine supera di quasi il 40% quella del legname da lavoro), è an-che vero che le pinete si sono integrate perfettamente, sino a co-stituire una componete imprescindibile del paesaggio.

In alcune aree, emblematiche nelle parcelle lungo Via Prini,al di sotto della pineta più vecchia e al riparo dal morso degli un-gulati, è possibile ammirare una rigogliosissima rinnovazione na-turale, che senza altro intervento, a parte la costruzione dei re-cinti, va ricostituendo una formazione a prevalenza di Pinus pi-nea, ma con un buon corteggio di altre specie spontanee, siaarboree che arbustive. Si perde l’aspetto regolare e geometricodegli impianti tradizionali, ma si guadagna in termini di varietàe di resilienza del sistema. Sotto questo profilo, in una logica diritorno alla naturalità, che favorisca al massimo grado le intrin-seche capacità di autorinnovazione ed anche d’espansione deivari tipi di bosco, le pinete possono ancora avere un ruolo e dun-que un futuro a San Rossore.

Rimane da citare la modificazione d’origine antropica piùpericolosa: il degrado della vegetazione causato dall’inquina-mento, che ha colpito pesantemente alcuni tratti costieri. Gli ele-menti inquinanti scaricati in Arno, e quindi in mare, sono vei-colati dal vento come aerosol e sulle parti verdi, in sinergia col sa-le marino, portano a morte i tessuti vegetali e quindi le piante.

Il fenomeno ha assunto dimensioni imponenti e gravissi-me a cavallo tra gli anni ‘70 ed ‘80, distruggendo vaste porzionidi pineta e suscitando vivo allarme e fosche previsioni per il fu-turo. Negli ultimi anni sembra tuttavia di assistere ad un ridi-mensionamento del danno: la fascia colpita non si è ulterior-mente allargata, ed anzi al suo interno si può notare una certa ri-presa della vegetazione, sia pure con evidenti limitazioni alportamento. Ciò è con ogni probabilità dovuto alla convergen-za di una serie di fattori: limitazione nella produzione di ten-sioattivi non biodegradabili, migliore qualità delle acque, diversoregime delle correnti.

103

È da sperare che il completamento della depurazionedell’Arno nell’area fiorentina farà definitivamente scendere il fe-nomeno sotto i livelli di pericolosità per la vegetazione e che diconseguenza le capacità autorigenerative dei boschi di SanRossore abbiano modo di ricostruire le zone oggi colpite.

I boschi del Parco regionale della Maremma

Il Parco regionale della Maremma, esteso 9.000 ettari, è sta-to istituito nel 1975. Il nucleo del Parco è rappresentato daiMonti dell’Uccellina, una serie di colline, oggi completamentedisabitate. I boschi, che occupano quasi tutta la catena mon-tuosa, sono il frutto di un’intensa azione umana, che per secoli esecoli ha modificato il paesaggio. Il Parco, ente di gestione chenon ha proprietà di terreni, permette il soddisfacimento delleesigenze economiche dei proprietari, regolamentandone le azio-ni con appositi piani gestionali, per conciliare le attività econo-miche con lo scopo principale di tutela delle caratteristiche na-turali della zona.

La macchia copre quasi totalmente i Monti dell’Uccellina.Nel territorio del Parco si ritrovano tutti gli stadi dinamici tipi-ci della vegetazione mediterranea di sclerofille. Una notevoleestensione è occupata da formazioni di macchia bassa o di gari-ga, in cui le specie dominanti sono i cisti, il rosmarino e, spesso,Ampelodesmos tenax. Su questa formazione di bassa statura spun-tano a tratti i polloni di ceppaie di leccio isolate, molto proba-bilmente residui di formazioni arboree in cui questa specie eraassai più diffusa. La degradazione della macchia in questi siti ri-sale spesso a tempi lontani, dato che la sua presenza è documen-tata 170 anni or sono. La rinnovazione da seme del leccio è so-stanzialmente assente.

Vi sono poi boschi da lungo tempo governati a ceduo, a pre-valenza di leccio, con corbezzolo, fillirea, orniello, alaterno, len-tisco ed erica; meno frequenti il cerro, la roverella ed altre la-tifoglie decidue, presenti soprattutto nelle zone più fresche.Localmente, sui terreni più acidi, s’incontrano piante di sughe-ra, spesso sofferenti per la concorrenza dei polloni.

104

Foto n. 9 - Macchie dei Monti dell’Uccellina viste dalla torre di Cala di Forno.

Nei boschi cedui la rinnovazione naturale da seme delle spe-cie più pregiate (leccio e querce caducifoglie) è quasi completa-mente assente, a causa della predazione pressoché totale dovutanon solo ai cinghiali, ai daini e ai caprioli, ma anche all’avifaunastanziale (ghiandaia) e di passo (colombacci). La rinnovazioneagamica assicura, comunque, una rapida ricostituzione del so-prassuolo dopo la ceduazione, anche se la brucatura degli ungu-lati selvatici (daino e capriolo) limita fortemente l’accrescimen-to nei primi anni dopo il taglio. Il daino è stato introdotto neglianni ‘50 per scopi venatori e si è stabilito con successo nella zo-na, aumentando di numero in maniera esponenziale, mentre lepopolazioni di capriolo, spontaneo in Maremma, sono soggettea fluttuazioni. In occasione della ripresa dei tagli in macchia, nel1976, nel giro di un anno tutti i polloni vennero quasi comple-tamente brucati. Successivamente, con l’aumentare della super-ficie posta al taglio, in un primo tempo i danni si sono molto ri-dotti, ma negli anni successivi sono di nuovo aumentati d’in-tensità per l’aumento della popolazione di daini. La conseguenzanon è solo un calo della produttività, ma anche la modifica deirapporti di competizione fra le specie vegetali, poiché il bruca-

105

mento è selettivo e non tutte le specie subiscono danni di pari in-tensità.

L’istituzione del Parco è avvenuta in un periodo in cui le uti-lizzazioni forestali nella zona erano sospese ormai da anni; in par-ticolare nella macchia le ultime ceduazioni risalivano ai primianni ‘60 (ma la contrazione dei tagli era iniziata alla fine deglianni ‘50).

Il primo piano di gestione forestale del Parco della Marem-ma risale al 1981. Già da allora il soddisfacimento delle esigen-ze economiche dei proprietari mediante le utilizzazioni foresta-li era consentito, a condizione che venissero rispettati obiettividi tipo conservazionistico e scientifico: la conservazione della va-riabilità genetica, ambientale e strutturale, il contenimento del-la degradazione della vegetazione, il mantenimento del paesag-gio, la promozione degli aspetti scientifici e didattici.

In quest’ottica, la parte forestale del Parco fu divisa in cate-gorie corrispondenti a diverse destinazioni d’uso. Così, accantoa boschi in cui venivano permesse le utilizazioni tradizionali (ce-duazioni, applicando norme più restrittive di quelle allora con-sentite per legge), si trovavano altri boschi in cui eseguire inter-venti regolati da disposizioni particolari (avviamenti ad alto fu-sto, utilizzazioni in pineta) ed altre zone che erano escluse daqualsiasi utilizzazione forestale. Tra quest’ultime rientravano al-cuni tratti di macchia particolarmente evoluta o, al contrario,aree caratterizzate da macchia degradata, la vegetazione rupestree i popolamenti di cedro licio, in cui un’utilizzazione avrebbe po-tuto avere effetti particolarmente negativi.

Oltre alla macchia, estesa 3.525 ettari, il 78% della super-ficie boscata, troviamo la pineta su 677 ettari (15%). Vi sonoinoltre un centinaio di ettari di bosco ad alto fusto di leccio, su-ghera e altre latifoglie e oltre 200 ettari di macchie di ginepro.

La pineta di Alberese, che oggi prende il nome di “PinetaGranducale”, si estende nella pianura alluvionale a Sud dell’Om-brone su terreno sabbioso-limoso, sciolto, morfologicamente ca-ratterizzato da un sistema di dune ed interdune con andamentoparallelo alla linea di costa. La pineta è formata in prevalenza da

106

pino domestico, mentre il pino marittimo occupa 1/5 circa del-la superficie, soprattutto nella zona più vicina al mare. Nella par-te Sud il pino marittimo s’infiltra profondamente nella fascia oc-cupata dal pino domestico.

I primi impianti di pino risalgono alla prima metà dell’800,probabilmente al solo scopo di fissare le dune. La superficie del-la pineta aumentò gradatamente, man mano che proseguiva l’o-pera di bonifica e nel 1870 venne raggiunta la superficie di 870ettari. La pineta è stata in seguito utilizzata regolarmente per laproduzione di pinoli, per legname, per il pascolo dei bovini e co-me territorio di caccia. Attualmente, cessata la caccia dopo l’isti-tuzione del Parco, continua ad essere sfruttata per la raccolta deipinoli, attività che costituisce la maggiore fonte di reddito del bo-sco, e per il pascolo bovino (soprattutto nel periodo invernale).

Dal punto di vista strutturale, la pineta di Alberese ha dasempre sollecitato l’interesse di numerosi studiosi per la sua ete-rogeneità, in parte dovuta alle forme di trattamento applicate nelpassato, quando, anziché provvedere a taglio raso su ampie su-perfici con rinnovazione artificiale, come avveniva nella mag-gior parte delle pinete litoranee toscane, venivano periodica-mente eliminate le piante di maggiore dimensione, quelle mor-te o deperienti e quelle in cui declinava la produzione di seme.

La regolare potatura delle piante, la eliminazione del sot-tobosco e la parziale lavorazione del terreno sono stati fattori de-terminanti, in alcune zone, per l’affermazione della rinnovazio-ne naturale. Si è prodotta una sorta di disetaneità a gruppi, conil succedersi di fustaie monoplane (giovani e adulte), di fustaiein cui sono presenti due piani delle chiome ben distinti e di grup-pi pluristratificati.

Da un lungo periodo, ormai, la rinnovazione naturale di pi-no domestico non riesce ad affermarsi. Lo sviluppo di un rigo-glioso piano arbustivo formato da piante tipiche della macchiamediterranea (in particolare lentisco, fillirea, rosmarino, erica)determina condizioni sfavorevoli per l’affermazione delle plan-tule, a cui si aggiunge l’accresciuta predazione da parte dei sel-vatici, aumentati in modo considerevole dopo l’istituzione delParco. La raccolta di pine, che prosegue ancora oggi, comporta

107

poi l’asportazione di gran parte del seme prodotto dalle piante.Negli ultimi anni per effetto di una concomitanza di cause,

che vanno da una serie di inverni siccitosi all’infiltrazione di ac-qua marina nelle interdune per effetto dell’erosione della costa,le condizioni di vegetazione della pineta di pino domestico sonopeggiorate: la persistenza sulla pianta e la lunghezza degli aghitendono a diminuire e le generali condizioni di stress tendono afavorire gli attacchi parassitari, in particolare di Tomicus destruens.

Lotta agli incendi e alle altre cause avverse

Il fenomeno degli incendi boschivi ha assunto rilevanza incoincidenza dell’abbandono delle aree rurali e montane. La ca-duta degli interessi legati alla gestione del bosco ha prodotto dueeffetti principali: la progressiva trasformazione dei soprassuoliverso nuove strutture e la diffusione di specie arbustive ed arbo-ree nei seminativi e pascoli non più coltivati.

Le trasformazioni hanno dunque interessato la composizio-ne specifica, ma soprattutto la struttura: in molti casi si sono crea-te forme di transizione nelle quali la vegetazione si presenta sen-za soluzione di continuità tra i vari piani. Le aree già coltivate pre-sentano, spesso, soprassuoli erbacei ed arbustivi, rischiosi ancheper la loro collocazione in zone limitrofe o incluse nel bosco.

Aumenta il pericolo degli incendi, sì da rendere la Toscanauna delle regioni italiane più esposte, il diverso rapporto tra l’uo-mo ed il territorio. Su quest’ultimo aspetto, ha gravato negati-vamente la diminuita confidenza e conoscenza dell’ambiente ru-rale da parte delle popolazioni inurbate, che lo frequentano so-lo occasionalmente, per scopi di svago o turistici.

Con il progressivo manifestarsi di queste condizioni, e peril clima che caratterizza la Toscana, si è avuto un aumento del fe-nomeno degli incendi, che, dagli anni settanta, ha assunto pro-porzioni notevoli.

Per facilitare la comprensione del fenomeno può essere uti-le un’analisi dei dati statistici relativi al periodo 1970-1998, dicui si riportano i grafici.

108

Considerando la superficie interessata dagli incendi, oc-corre evidenziare la differenza tra i valori di quella totale e di quel-la boscata. La prima è comprensiva delle superfici agrarie, deiterreni incolti e abbandonati, dei cespugliati.

Balza evidente che, al di là delle variazioni periodiche delnumero di incendi e delle superfici interessate, legate a situazio-ni locali e congiunturali, si è avuta una progressiva diminuzione

109

Superfici medie, ad evento, percorse da incendi

Superfici annue percorse da incendi

delle superfici percorse da incendio, sia totali che boscate, men-tre il numero degli eventi ha una tendenza all’aumento. Ciò cor-risponde ad una organizzazione più incisiva di prevenzione edestinzione che, nel tempo, ha ridotto i tempi di segnalazione ed’intervento, riuscendo a contenere il danno.

Il fatto invece che il numero medio annuo degli incendi ten-da all’aumento dimostra che questo parametro è indipendentedalle caratteristiche della struttura del servizio antincendio e ri-mane sostanzialmente influenzato da fattori socio-ambientali didifficile controllo.

L’esame dei dati statisti consente anche valutazioni parti-colari: entro le 6 ore viene circoscritto circa l’86% degli incendie soltanto l’1,6% supera le 24 ore; la stessa percentuale, 86%, in-teressa superfici comprese tra 0 e 5 ettari, solo l’1,4% supera i 50ettari. Il fatto che la maggioranza degli incendi venga estinta en-tro le 6 ore dal loro inizio, con superfici non superiori a 5 ettari,conferma il buon livello raggiunto dalla organizzazione antin-cendio, sia come azione preventiva che repressiva.

La maggioranza degli incendi è dovuta all’azione dell’uo-mo che, per disattenzione, negligenza, imperizia o imprudenza,provoca l’innescarsi di eventi colposi o involontari. Vi sono an-che le cause volontarie o dolose, all’origine di incendi provocaticon precisa volontà di arrecare danno: atti vandalici come sfidaalla collettività, per ricerca di protagonismo, per conflitti socia-li, per piromania o altri disturbi della personalità. A motivi col-posi o dolosi sono attribuiti l’80% degli incendi; i restanti sonodi origine dubbia, o si originano da cause naturali, quali i ful-mini, invero piuttosto rari, con incidenza inferiore all’1%.

Nella realtà toscana gli orientamenti prevalenti di politicaforestale, territoriale e ambientale, come l’applicazione delle nor-me che inibiscono l’edificazione nelle aree bruciate, portereb-bero ad escludere, quali motivazioni degli incendi dolosi, la ri-cerca di occupazione nel settore forestale, la remunerazione del-le azioni di spegnimento e la destinazione urbanistica delterritorio.

In conseguenza delle notevoli differenze morfologiche e cli-

110

matiche, la distribuzione degli incendi non è omogenea, ma, daprovincia a provincia, vi sono diversità in funzione dell’entità delpatrimonio forestale, della tipologia dei soprassuoli, del tipo cli-matico prevalente e dell’uso del territorio. La provincia di MassaCarrara risulta quella dove il fenomeno incide maggiormente;Siena presenta la minor superficie boscata bruciata, anche se haun alto indice di boscosità, con una notevole presenza di so-prassuoli particolarmente vulnerabili.

Considerando la percentuale di superfici percorse rispettoalla forma di governo, nelle province di Lucca e di Massa Carrarala più colpita è la fustaia; per i cedui le province maggiormenteinteressate sono Arezzo, Grosseto e Pistoia, in relazione sia al ti-po di bosco dominante sia allo stato di manutenzione e cura deivari soprassuoli.

Le situazioni a rischio interessano l’intero arco dell’anno,con due punte massime: estiva, che riguarda praticamente tuttoil territorio regionale, e invernale-primaverile, prevalentemen-te nelle aree appenniniche.

La distribuzione degli incendi nella settimana evidenzia chenon c’è concentrazione degli eventi in un particolare giorno, an-zi la distribuzione è pressoché costante.

Più significativa risulta essere l’analisi della distribuzionedell’inizio degli incendi nelle varie ore del giorno: più della metàdegli incendi ha inizio nel primo pomeriggio, in concomitanzacon l’aumento della temperatura e la contemporanea diminu-zione dell’umidità atmosferica. La fascia dalle 2 di notte alle 10del mattino risulta la meno interessata dal fenomeno; peraltro,gli incendi che si sviluppano nella notte sono i più pericolosi,poiché non è possibile intervenire con i mezzi aerei e con le squa-dre a terra; inoltre gli incendi notturni sono in gran parte di ori-gine dolosa e quindi appiccati in modo da arrecare il maggiordanno possibile.

Il servizio antincendi boschivi operante in Toscana è unamacchina molto complessa: vi operano 600 operai forestali,2.500 volontari, 5 elicotteri, 5 aerei leggeri, 400 mezzi partico-larmente attrezzati; usufruisce di strutture ed infrastrutture dif-

111

fuse sul territorio regionale: una rete radio con 1.200 apparati,6 sistemi di telecontrollo nel visibile e nell’infrarosso, una riccarete viabile, viali parafuoco, laghetti e punti di avvistamento. Ilservizio assorbe una spesa annua non inferiore a 16 miliardi, com-prese le opere di prevenzione e ripristino.

Vi sono impegnate, con ruoli definiti, le Province, le Co-munità montane, i Comuni, gli Enti parco ed esiste una attivacollaborazione con le strutture statali: Corpo Forestale delloStato, Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, dipartimento dellaProtezione civile.

Il servizio ha anche un riconosciuto ruolo di riferimento insede nazionale e da parte delle altre Regioni. Recentemente, at-traverso nuove normative e la redazione del Piano operativo1997-2000, ha messo a punto una più stringente operatività vol-ta a privilegiare la prevenzione ed il pronto intervento rispettoalla massiccia attività di repressione.

Particolare importanza assume l’attività di formazione, ad-destramento e aggiornamento del personale impiegato, soprat-tutto in relazione alla recente normativa sulla sicurezza e salutedei lavoratori. L’attività, avviata all’inizio degli anni ’90, fa rife-rimento anche ad un centro di addestramento a Chiusdino, pres-so Siena.

Oltre al fuoco esistono fattori avversi allo sviluppo e alla sa-lute dei boschi che possono essere ricondotti ad eventi meteori-ci, a carico eccessivo di selvaggina, ad alcuni agenti patogeni lar-gamente noti nella storia dei boschi toscani ed anche a cause noncompletamente definite, com’è il caso dei cosiddetti danni dinuovo tipo.

Spesso in passato è stato accettato che l’azione di queste cau-se avverse rientri nelle naturali dinamiche di sviluppo, crescita edeperimento dei soprassuoli e i provvedimenti adottati si sono li-mitati ad azioni di risanamento o ricostituzione dei soprassuolidanneggiati. Recentemente però, anche per una maggiore atten-zione e sensibilità dell’opinione pubblica e a causa di collateraliproblemi sanitari legati alla diffusione nell’ambiente di struttu-re urticanti e sostanze allergeniche presenti nelle larve di insetti

112

nocivi, l’amministrazione pubblica si è fatta carico di azioni dimonitoraggio e di interventi in ambiti territoriali anche ampi.

Per rimanere in tema dei più significativi danni causati inToscana da cause avverse e dell’azione di lotta per contrastarli,occorre ricordare in particolare le vicende di due “cancri” ora-mai fin troppo noti anche alle persone meno interessate da que-sti specifici problemi, nonché quelle delle varie processionarie e,infine, le morie causate dalle deposizioni acide.

Il cancro del cipresso (Seiridium cardinale) ha compromes-so, a partire dal primo dopoguerra, il 40-45% dei cipressi dellaToscana, ampiamente diffusi non solo nei boschi e nei rimbo-schimenti ma lungo i viali, nei parchi e isolatamente nella cam-pagna, tanto da essere considerati elemento costruttivo, addi-rittura fondante di tanta parte del paesaggio regionale. Utiliz-zando anche finanziamenti comunitari, gli interventi di era-dicazione del male hanno finora impegnato una spesa di 8 mi-liardi, con abbattimento di piante morte o seriamente danneg-giate, potature di risanamento e reimpianti che utilizzano clonidi maggior resistenza (Florentia, Etruria, Agrimed1, Bolgheri),che proprio negli Istituti specializzati del C.N.R. e dell’Universitàdi Firenze hanno trovato la più qualificata sede di selezione e spe-rimentazione. Il risanamento ha riguardato i boschi iscritti alLibro nazionale dei boschi da seme (prov. di Firenze e Siena) e leformazioni più interessanti sotto il profilo monumentale, pae-saggistico e storico, quali il viale di villa Torrigiani a Capannori(LU), il viale dei Colli a Firenze, il viale di S. Biagio a Montepul-ciano (SI) e il viale di Bolgheri (LI).

La falcidia creata dal cancro è aggravata negli anni più cal-di e umidi dalla diffusione della Cinara cupressi, afide che pro-voca repentini arrossamenti di tutta la chioma.

Sempre al di fuori della compagine boschiva vengono con-dotti drastici interventi lungo i viali storici di platani della Versiliae della Lucchesia colpiti dal fungo Ceratocystis fimbriata.

I castagneti toscani, come quelli di altre regioni, hanno su-bito il doppio attacco del mal dell’inchiostro prima (Phytophtoracambivora) e del cancro poi (Endothia parasytica). Mentre si as-siste in quest’ultimi anni ad un’attenuazione della virulenza del

113

cancro, tanto da suggerire non più la sostituzione di specie, co-me era stato fatto nel primo dopoguerra, ma accorgimenti selvi-colturali, che tra l’altro potenziano proprio i ceppi ipovirulenti,per il mal dell’inchiostro si nota una ripresa di diffusione, conscarse possibilità di fronteggiarlo. In molte aree si tenta di ri-portare il castagno in un ambito territoriale e in una situazionedi mescolanza di specie che diano migliori garanzie di sviluppoe salute della pianta, in contrapposizione all’eccessiva diffusio-ne dei decenni e secoli scorsi, quando è stata coltivata in ambientiinadatti, specialmente in relazione alle caratteristiche del suolo.

Riguardo alle processionarie, quella del pino (Traumato-campa pityocampa) ha tradizionalmente richiesto interventi lo-calizzati, volti più a tranquillizzare ricorrenti allarmi delle po-polazioni che a contenere o eliminare danni oggettivamente gra-vi. Anche la lotta alla processionaria della quercia (Thaumetopoeaprocessionea) ha avuto una forte sollecitazione da allarmi diffusiin anni recenti, dal 1996 in poi, per problemi d’igiene pubblica,non solo nelle aree boscate, nelle quali si è dovuto interrompereogni attività forestale, ma anche nei centri abitati limitrofi: lagran quantità di peli urticanti veicolati dalle correnti d’aria harichiesto, in non pochi casi, il ricovero ospedaliero. I maggioriattacchi si sono avuti nella provincia di Pisa nei boschi situati aridosso di Santa Luce, Chianni, Laiatico, Castellina Marittima,Montecatini Val di Cecina e Riparbella.

Esistono anche altri agenti patogeni diffusi nei boschi to-scani, i cui danni, sommati a quelli ricordati, hanno suggerito dipromuovere un coordinamento regionale più stringente tra i va-ri uffici, enti funzionali, istituti universitari, istituti sperimen-tali e C.N.R., al fine di non disperdere la complessiva capacità diricerca, indagine ed azione dei tanti soggetti che si occupano del-la salute dei boschi. Nell’ambito di questo coordinamento è sta-to di recente impostato il Progetto M.E.T.A., MonitoraggioEstensivo dei boschi della Toscana, che intende potenziare i si-stemi di monitoraggio, prevenzione e informazione dei danni dainsetti e funghi, nell’ottica di contrastare tempestivamente le in-festazioni alle specie forestali principali, attuando una strategiadi difesa compatibile con i più recenti indirizzi in materia di pro-

114

tezione e cura dello spazio naturale. Il progetto si basa su un mo-dello operativo abbinato al GIS dell’inventario forestale regio-nale e utilizza immagini da satellite e aerofotogrammi.

Recentemente le pinete di pino marittimo della Toscanaprossime alla Liguria sono state interessate da una coccinigliacorticicola (Matsucoccus feytaudi), che causa la necrosi dei tessu-ti floematici, inducendo anche tossimie generalizzate del siste-ma conduttore. Sul pino nero di varie località della Toscana simanifestano cronici indebolimenti causati da un’altra specie del-lo stesso genere, il Matsucoccus pini.

A spese di diverse specie di pini di vari ambiti territoriali,dalle formazioni costiere a Pinus pinea fino alle pinete montanedi pino nero e pino silvestre, si sviluppano attacchi di coleotteriscolitidi del genere Tomicus (=Blastophagus), che si nutrono del-le strutture durevoli delle piante.

Uno degli aspetti più seguiti in Toscana, tanto da far rien-trare la regione nella rete di monitoraggio nazionale con ben trearee di secondo livello, è quello del deperimento prodotto da unaconcomitanza di cause solo in parte specificate, tra le quali è si-curamente da individuarsi la liberazione nell’atmosfera d’in-quinanti ad azione acidificante, come l’anidride solforosa e gliossidi d’azoto, in presenza di elevate quantità di ozono. Le alte-razioni prodotte sulla vegetazione forestale, in particolare coni-fere e latifoglie di ambienti montani - ma anche sul sottoboscoe sulla meso e microfauna del suolo, di cui vengono modificatele caratteristiche fisico-chimiche -, variano dall’arrossamento eaccartocciamento delle lamine foliari all’emissione di rami epi-cormici, alla filloptosi anticipata e altri fenomeni di deperimen-to, che possono interessare anche l’apparato radicale.

La rete di monitoraggio operante in Toscana, impiantatafin dai primi anni ’80, è suddivisa, in funzione dell’intensità dirilevamento, in 111 aree di 1° livello e in 6 aree di 2° livello. Nellearee di 1° livello, con una superficie di 0,1 ettari, vengono effet-tuate osservazioni annuali sullo stato delle chiome degli alberi.Le aree sono situate all’interno del patrimonio agricolo-foresta-le regionale in varie località (Abetone, Casentino, Monterufoli,Colline livornesi, Bandite di Follonica e altre).

115

Nelle aree di 2° livello si effettuano dettagliate descrizionistazionali, rilievi sulla struttura del bosco, valutazioni della chio-ma effettuate in fasi fenologiche diverse, analisi floristiche, ve-getazionali e della biodiversità, misure biometriche e di L.A.I.(Leaf Area Index), campionamento ed analisi del suolo, delle fo-glie e delle precipitazioni all’aperto e sotto chioma, biomonito-raggio di ozono, osservazioni microscopiche, di flusso di lettie-ra e dei macromiceti.

Le aree di saggio di 2° livello sono attualmente 6, distribuitefra i principali tipi di bosco della Toscana: per il faggio all’Abetone(PT) e a Vallombrosa (FI), per il cerro alla Madonna della Querce(SI) e al Berignone (PI), per il leccio a Colognole (LI) e a CalaViolina (GR). Tre delle sei aree (Colognole, Cala Violina eVallombrosa) rientrano, come già detto, nel programma nazio-nale integrato per il controllo degli ecosistemi forestali (proget-to CONECOFOR).

L’economia, l’occupazione, i prodotti silvani

Nonostante l’ampia diffusione dei boschi in Toscana e lapresenza tra di essi di soprassuoli di notevole pregio è difficile in-dividuare una vera e propria economia forestale paragonabile aquella di alcune aree dell’arco alpino. Le statistiche ufficiali in-dicano in non più di 100 miliardi annui la produzione vendibi-le del settore della selvicoltura in Toscana, ma il dato è senz’altrosottostimato e comunque prescinde da tutti i valori di esterna-lità della coltura del bosco sulle attività economiche che ne rice-vono un beneficio diretto o indiretto, prima fa tutte quella delturismo.

Per inciso si può rilevare che l’attuale spesa pubblica per ilmiglioramento e la conservazione dei boschi toscani è dello stes-so ordine di grandezza, ma mentre essa si concentra per la mag-gior parte nelle foreste di proprietà pubblica, a gestione emi-nentemente conservativa, la produzione vendibile deriva quasitutta dalle foreste di proprietà privata.

Non meno incerto il dato complessivo delle maestranze che

116

operano in campo selvicolturale, in quanto anche in questo ca-so i dati ufficiali sono inficiati dalla incompleta denuncia del la-voro sommerso, del lavoro svolto da manodopera extracomuni-taria e da quello a carattere hobbistico o comunque non a titoloprincipale. Le maestranze occupate a tempo indeterminato dal-le Comunità montane e dagli altri enti che svolgono per delegao competenza lavori forestali ascende attualmente a 800 unità.Altrettante quelle dipendenti dall’imprese forestali iscritte in ap-posito albo regionale. Le imprese forestali hanno in Toscana illoro punto di forza nelle cooperative, sorte e sviluppate a parti-re dagli anni ‘70 con una precisa azione promozionale dell’am-ministrazione regionale. Attualmente sono più di 30, compresequelle di servizio che impiegano oltre trenta tecnici laureati.

Una rapida rassegna sui principali prodotti forestali legno-si e non legnosi mette in luce quanto di seguito riportato.

Il settore di prima e seconda trasformazione del legno, inToscana, necessita di elevati quantitativi di materia prima, chesolo in modesta parte è di provenienza regionale, come indica latabella che segue.

117

ASSORTIMENTIFABBISOGNO DI

LEGNAME IN TOSCANA(mc) (%)

PERCENTUALE DI FABBI-SOGNO PROVENIENTE

DA BOSCHI TOSCANI (%)SPECIE FORESTALI

Legna da ardere 469.430 19 100 querce, castagno,robinia, etc.

Paleria agricola 12.700 0,5 100 castagno, robinia

Tondame da sega 530.860 21,5 25 abete rosso e bianco, douglasia,pino nero, latifoglie pregiate,pioppo e ontano

Tondello da triturazione 1.195.300 48,5 20 varie specie forestali

Tondame da trancia 1.440 0,05 1-2 latifoglie pregiate

Tondame per sfogliati 169.500 6,8 1-2 pioppo

Tondello da tannino 89.000 3,6 80 castagno

TOTALE 2.468.230 100

(ETSAF - INEA, 1993)

In Toscana c’è infatti un forte sviluppo della falegnameriaindustriale e del mobile. Il fabbisogno di legname tondo e semi-lavorato delle imprese di prima e seconda trasformazione è sti-mato in circa 3 milioni di metri cubi all’anno, di cui soltanto il31,3% viene soddisfatto dall’offerta interna. Rispetto al valoretotale, stimato intorno a 350 miliardi, il contributo del legnameprodotto in Toscana non supera il 20%.

Un fabbisogno così alto è dovuto all’estrema vivacità delsettore legno-mobili, che emerge chiaramente dal numero delleimprese che vi lavorano; 13.440 imprese con 43.528 addetti, me-diamente 3 per unità produttiva. Complessivamente esse dan-no lavoro al 4,6% del totale degli occupati toscani nell’industria,commercio e servizi, contro il 2,7% della media nazionale.

Il quadro del sistema legno tra le altre cose mette in evidenzache c’è una scarsa valorizzazione, in termini economici, del le-gname prodotto in Toscana, dovuta soprattutto all’insufficien-te collegamento fra imprese forestali regionali e industria di tra-sformazione e che buona parte del deficit è relativo ad assorti-menti che sarebbero ampiamente ritraibili da soprassuoli toscani:ad esempio l’80% del legname da triturazione proviene da fuo-ri regione.

I castagneti da frutto produttivi, che ancor oggi interessa-no circa 15.000 ettari dei 125.000 coltivati negli anni ‘30, for-niscono uno dei prodotti più rappresentativi e tipici dei boschidella regione.

Gran parte delle aree collinari e montane hanno, o hannoavuto, importanti nuclei di castagneti da frutto, ma quelli piùrappresentativi, sia in termini di superficie che di produzione, sitrovano in Mugello, sull’Amiata e in Garfagnana.

Considerato che l’acclività degli impianti e l’accidentalitàdel terreno non consentono, se non in casi limitati, l’applicazio-ne di sistemi di meccanizzazione innovativi per facilitare gli in-terventi di ripulitura annuale, di potatura e di raccolta, la condu-zione dei castagneti si basa ancora su modelli colturali secolarimolto semplici, che hanno favorito l’affermazione ed il manteni-mento di selve di particolare valore naturalistico e paesaggistico.

118

I prodotti castanicoli sono rappresentati da due tipologiedi frutti ben distinte e cioè dai marroni e dalle castagne, che han-no una produzione annua superiore a 60.000 quintali, ripartitipiù o meno equamente fra i due tipi; la produzione lorda vendi-bile è superiore ai 10 miliardi.

I marroni, derivanti da un capostipite detto marrone fio-rentino e suddivisi in più ecotipi designati col nome della loca-lità di produzione (marroni di Marradi, di Caprese, dell’Amiata,ecc) sono destinati al consumo fresco (55%), all’industria dol-ciaria (40%), all’essiccazione (5%) e spuntano prezzi partico-larmente favorevoli, in media 2.500-3.000 lire al kg ed in casiparticolari anche 4.000-5.000 al kg. Le castagne appartengonoinvece a numerose varietà, di cui le più rinomate sono laCarpinese, la Pistolese, la Mazzangaia, la Raggiolana, che ven-gono destinate prevalentemente al consumo fresco (45%), al-l’essiccazione per farina (40%), all’industria dolciaria (15%),mentre sono trascurabili le quantità per uso zootecnico. Al con-trario dei marroni, i prezzi alla produzione sono più bassi e va-riano mediamente da 500 a 1.000 lire al kg.

Il marrone del Mugello ha avuto dall’Unione europea il ri-conoscimento di Indicazione Geografica Protetta (IGP); ancheper le principali produzioni castanicole amiatine (marrone, ce-cio e bastarda rossa) si stanno concludendo gli iter amministra-tivi per avere lo stesso riconoscimento.

Tra i prodotti del sottobosco i funghi epigei spontanei sonoquelli di maggiore importanza nel territorio forestale toscano.

Sono presenti in Regione più di 800.000 ettari di boschipotenzialmente idonei alla produzione di funghi, localizzati prin-cipalmente nella Lunigiana, Garfagnana, Appennino Pistoiese,Casentino, Val Tiberina, Monte Amiata e Maremma.

Sono prevalentemente raccolte le seguenti specie: il porci-no (Boletus edulis, Boletus pinophilus, Boletus aereus, Boletus reti-culatus), l’ovulo (Amanita caesarea), il gallinaccio (Cantharelluscibarius), il prugnolo (Calocybe gambosa), il dormiente (Hygro-phorus marzuolus), le russule (Russula spp.), il cimballo (Clitocybegeotropa), il prataiolo (Psalliota campestris e arvensis).

119

La specie maggiormente ricercata e commercializzata è ilporcino, per un valore medio annuo indicativo (valore alla pro-duzione) intorno ai 10 miliardi di lire, comunque estremamen-te oscillante da un anno all’altro.

Considerato che a livello nazionale il valore annuo della pro-duzione di funghi epigei spontanei oscilla intorno ai 50 miliar-di di lire, si può affermare che la Toscana copre 1/5 dell’interaproduzione nazionale.

L’attività di raccolta dei funghi per la vendita del prodottointeressa indicativamente 9.000 raccoglitori professionali, pre-senti generalmente in aree collinari e montane, e costituisce unafonte non trascurabile d’integrazione del reddito per i residentiin queste aree. Invece la raccolta a scopo ricreativo, prevalente-mente per autoconsumo, è effettuata da un’ampia fascia di rac-coglitori occasionali, stimabile indicativamente in 400.000unità, costituita per almeno l’80% da residenti in regione, chedetermina una forte pressione antropica sul territorio nei perio-di di raccolta e crea un flusso turistico giornaliero di rilevanti di-mensioni.

Nonostante questi rilevanti dati, una forte quantità di fun-ghi consumata in Toscana proviene da altre regioni o nazioni, inparticolare dalla ex Yugoslavia, Romania, Bulgaria e Nord-Africa.

Adeguandosi alla legge nazionale n. 352 del 1993, la Tosca-na si è dotata nel 1999 di una legge regionale per la raccolta e ilcommercio dei funghi epigei spontanei, che prevede l’obbligoper i raccoglitori di munirsi di un tesserino regionale.

La Toscana, infine, si presenta come una regione estrema-mente vocata alla produzione di tartufi, in particolare del tartufobianco, in assoluto il più pregiato fra i tartufi commestibili. Ilsuo limitato areale ed il suo grande valore gastronomico giusti-ficano l’elevato prezzo di mercato e l’intensa ricerca che ne vie-ne effettuata nelle zone di produzione.

La raccolta a fini commerciali interessa comunque anchealtre specie di tartufo, variamente diffuse sul territorio, fra le qua-li ricordiamo il tartufo nero pregiato, il tartufo scorzone, il tar-tufo uncinato ed il tartufo bianchetto.

120

Le tartufaie naturali di tartufo bianco sono localizzate pre-valentemente in una fascia collinare interna che si protrae dalValdarno Inferiore fino al confine con il Lazio, ed in alcune areedell’Appennino Nord-orientale, in particolare nell’Alta ValTiberina e nel Mugello - Alto Mugello.

La produzione annua di tartufo bianco oscilla da un mini-mo di circa 30 quintali per le annate a produzione scarsa ad unmassimo di 300 quintali per le annate di eccezionale produtti-vità.

Il tartufo nero pregiato non è molto diffuso: è presente inquantità limitate nelle province di Firenze, Siena ed Arezzo, incorrispondenza di affioramenti di calcare.

I tartufi scorzone e uncinato sono invece piuttosto diffusi,prevalentemente nei terreni calcarei dove sono presenti querce-ti o pinete artificiali, soprattutto se miste a latifoglie. Il tartufobianchetto è diffuso un po’ ovunque, sia nelle aree collinari in-terne sia lungo le pinete costiere, nelle quali trova un ambienteparticolarmente favorevole, in simbiosi con il pino domestico.

La legislazione

Prendendo in esame la produzione legislativa avutasi inToscana dai primi anni ‘70, da quando cioè l’amministrazioneregionale ha cominciato a subentrare a quella statale nella com-petenza del settore, si può osservare che essa è stata da un lato ric-ca e complessa, dall’altro che ha risentito di alcuni limiti e vin-coli che hanno condizionato nel loro insieme le leggi forestali ditutte le Regioni a statuto ordinario.

Agli inizi il problema principale è stato quello di far frontealle responsabilità e incombenze del primo pacchetto di funzio-ni trasferite, quelle cioè indicate nel D.P.R. n. 11 del 1972 cui se-guirono, cinque anni dopo, nel 1977, quelle del D.P.R. n. 616. Sitrattò non solo di recepire i contenuti dei due decreti, ma anchedi disciplinare i primi finanziamenti e le norme transitorie perdare continuità all’azione amministrativa già svolta dallo Stato.Comunque già da allora venivano impostati alcuni criteri e prin-

121

cipi che avrebbero sotteso tutta l’azione amministrativa regio-nale: la Regione Toscana imboccò una via nuova riservandosiunicamente i compiti d’indirizzo, programmazione e controlloe delegando agli enti locali i compiti precipui dell’amministra-zione attiva. Con ciò si dava attuazione a quanto specificatamenteprevisto dall’articolo 118 della Costituzione italiana, ma all’e-poca il principio della delega era talmente lontano dalla prassiamministrativa usualmente seguita, che molte amministrazioniregionali preferivano ancora mutuare ordinamenti centralisti fi-no ad allora proposti dallo Stato piuttosto che avvalersi del si-stema delle autonomie locali. In molte regioni italiane sono sta-ti necessari venti e più anni di dibattito politico e d’esperienzaamministrativa prima di giungere ad una piena attuazione deldettato costituzionale. È stata la riforma della pubblica ammi-nistrazione innescata dalle cosiddette leggi Bassanini, a partiredalla legge n. 59 del 1997, ad imporre quel principio di sussi-diarietà che indica alle Regioni di conferire “alle province, ai co-muni e agli altri enti locali tutte le funzioni che non richiedonol’unitario esercizio a livello regionale ...... con l’attribuzione del-la generalità dei compiti e delle funzioni amministrative...... al-l’autorità territorialmente e funzionalmente più vicina ai citta-dini interessati”.

Riguardo ai settori più impegnativi che la legge regionale erachiamata a disciplinare, balzarono in primo piano i problemi re-lativi alla gestione delle foreste demaniali e alla difesa dei boschidagli incendi. Già nel 1973 fu disciplinata l’azione di prevenzio-ne e d’estinzione degli incendi boschivi, attribuendo precisi com-piti a Comuni, Province e Comunità montane e cercando di met-tere un primo ordine nelle diverse competenze dei soggetti chia-mati alla responsabilità delle operazioni di repressione degliincendi stessi, pur in assenza di una precipua legge statale.

Nel 1976, con la legge di disciplina del patrimonio indi-sponibile agricolo-forestale della Regione, correntemente maimpropriamente indicato come demanio forestale, fu data at-tuazione alla prima consistente delega di funzione all’ente loca-le nel settore agricoltura-foreste. Nel caso specifico, l’ente dele-

122

gato è la Comunità montana e, al di fuori dei territori montani,il Comune ove ricade la singola foresta demaniale.

Nel tempo sono seguite altre leggi riferite a singoli spezzo-ni, se pure significativi, del settore forestale: così nel 1980 ven-ne regolamentata l’attuazione dell’Inventario forestale dellaToscana, al fine non solo di dare continuità e certezza metodo-logica e di finanziamento ai rilievi inventariali, ma per consen-tire anche l’accesso dei terreni boscati al personale addetto ai ri-levamenti. Nel 1992 fu istituito per legge l’albo regionale delleimprese agricole-forestali, così da garantire l’affidamento degliinterventi forestali a ditte e cooperative in grado d’attestare un’a-deguata preparazione, organizzazione e attrezzatura. Infine, nel1997, è stata disciplinata l’alienazione dei beni del patrimonioindisponibile agricolo-forestale della Regione, che non risulta-no più indispensabili al perseguimento delle finalità pubblicheche sovrintendono alla gestione di tale patrimonio. La legge in-tende garantire un’ordinata e graduale vendita di beni riferiti perlo più ai numerosissimi fabbricati - oltre 1.300, disseminati nei110.000 ettari di demanio forestale - che non sono più necessa-ri alla gestione delle foreste e che corrono seri pericoli di caderedefinitivamente in rovina.

Nel tempo alcune leggi sono state modificate o addiritturariscritte, come la legge per gli incendi boschivi rielaborata nel1996 per tener conto non solo delle mutate e rafforzate compe-tenze dell’ente locale, ma anche dei più consistenti mezzi tecni-ci e finanziari a disposizione per la lotta agli incendi e, soprat-tutto, della necessità di coordinare in modo più stringente le com-petenze dei vari organismi coinvolti e di rafforzare il momentopreventivo rispetto a quello repressivo.

Nuova disciplina ha avuto anche la raccolta dei tartufi, conuna legge regionale del 1995, e dei funghi, con una legge regio-nale del 1999, in attuazione dei disposti nazionali del 1985 e del1993 rispettivamente. La materia aveva ricevuto una prima di-sciplina nel 1982, con un provvedimento legislativo che inten-deva regolamentare nel suo complesso la raccolta dei prodottidel sottobosco e la salvaguardia dell’ambiente naturale.

123

Successive modifiche e integrazioni hanno richiesto anchele leggi generali di delega delle funzioni amministrative in ma-teria di agricoltura e foreste, che hanno avuto un definitivo as-setto con legge regionale del 1989 e, recentemente, del 1998, inrecepimento, quest’ultima, degli ulteriori trasferimenti di com-petenze conseguenti alla “riforma Bassanini”.

Nonostante la ricca produzione normativa messa in atto in25 anni, anche in Toscana, come nelle altre Regioni, la discipli-na generale per l’uso del bosco è rimasta ancorata ai due vincolidella legge forestale del 1923 (vincolo idrogeologico) e della “leg-ge Galasso” del 1985 (vincolo paesaggistico). Difficilmente po-teva essere altrimenti, in assenza di una legge quadro nazionaleche consenta alle Regioni un superamento del doppio vincolo inuna prospettiva di sviluppo delle risorse forestali, che ne valo-rizzi le potenzialità complessive. Rimane così legata agli esisten-ti limiti d’uso la legge del 1990, che intende porre alcune restri-zioni all’estensione delle tagliate e all’utilizzazione dei cedui in-vecchiati o intensamente matricinati, al fine di prevenire i danniche si possono creare con la messa in taglio massiccia di boschida lungo tempo non utilizzati. La legge prevede tra l’altro l’ap-plicazione delle Prescrizioni di massima e di polizia forestale an-che ai boschi non soggetti a vincolo idrogeologico.

Già da più legislature, almeno tre, la Giunta regionale in-tendeva proporre un testo unico, che raccogliesse e integrassetutta la normativa riguardante i boschi. La difficoltà di proce-dere all’elaborazione di una legge generale forestale dipendevada più ragioni: la mancanza di una legge di principi nazionale, ilprotrarsi di una conflittualità di competenze tra l’amministra-zione centrale e quella regionale e i consistenti cambiamenti nor-mativi che nel frattempo venivano avanti in tema di aree protet-te, di territori montani, di difesa del suolo e di riforma delle au-tonomie locali, tutti settori che incidono fortemente con lagestione delle risorse forestali e che pertanto richiedono una for-te capacità innovativa nella produzione di una nuova disciplinaforestale.

La sollecitazione definitiva è nata proprio dalla “riforma

124

Bassanini” che, completando il trasferimento di competenze al-le Regioni e agli enti locali, ha un logico punto di arrivo nel rior-dino complessivo della normativa di settore.

Lo sforzo che è stato fatto e che ha portato al progetto di“Legge forestale della Toscana” è stato non solo quello di far con-fluire in un testo unico tutta la normativa regionale riguardantela materia “foreste”, ma anche d’integrarla per i temi che non ave-vano ancora ricevuto un’adeguata disciplina (come ad esempioil materiale forestale di propagazione, l’incoraggiamento alla sel-vicoltura privata, ecc) e di raccordarla ai principi generali delleleggi dello Stato, della normativa comunitaria e delle conven-zioni o accordi internazionali relativi ai vincoli d’uso, alla tute-la dell’ambiente, allo sviluppo delle zone montane e rurali, al per-seguimento dello sviluppo sostenibile e all’arricchimento dellabiodiversità.

La nuova “Legge forestale della Toscana” è stata approvatanel marzo 2000 e si articola in sette titoli, riguardanti, nell’ordi-ne, le disposizioni generali con la definizione del bosco e dell’a-rea d’interesse forestale, la programmazione e l’inventario dellerisorse forestali, gli interventi pubblici nel settore forestale e lapromozione della selvicoltura, l’amministrazione delle foreste diproprietà pubblica e collettiva, le norme di tutela (a loro volta ri-ferite ai vincoli e alle prescrizioni, alla difesa dagli incendi, al ma-teriale forestale di propagazione e alle sanzioni), le disposizionifinanziarie e quelle di transizione dalla precedente all’attuale di-sciplina.

La nuova legge non ha potuto superare la doppia (e, sottoalcuni aspetti, schizofrenica) disciplina del vincolo idrogeologi-co e del vincolo paesaggistico, dimostrando, se ancora ce ne fos-se bisogno, l’urgenza di una riforma dei principi fondamentalidello Stato per l’uso, lo sviluppo e la trasformazione del bosco.

Selvicoltura negli ultimi decenni

Alla fine della seconda guerra mondiale la Toscana foresta-le si trovava con solo tre foreste demaniali caratterizzate da bo-

125

schi di alto fusto di età e superfici importanti: fra queste, soloquella di Camaldoli ebbe a subire ingenti tagli di guerra, menoVallombrosa, quasi nulla l’Abetone. Dominavano nella Regionei boschi cedui, quasi tutti giovani a causa dei tagli eseguiti persoddisfare i bisogni di energia nelle condizioni, prima, di autar-chia e poi di guerra. Il passato regime, come unico aspetto posi-tivo, lasciava una dozzina d’importanti perimetri di rimboschi-mento.

Subito dopo la seconda guerra mondiale le strutture azien-dali e il paesaggio rurale in Toscana mantenevano ancora lo stes-so assetto, anche se si manifestavano i primi accenni dei cam-biamenti che dovevano prendere corpo nei decenni successivi.Si parlava già di crisi del bosco ceduo per l’aumento dei costi dimano d’opera accompagnato dalla continua diminuzione deiprezzi degli assortimenti di dimensioni più piccole. La colturadel castagneto da frutto era già in declino per cause economiche,ma la caratteristica fisionomia del castagneto manteneva, comeper inerzia, una sua importanza nel paesaggio montano; solo ver-so la fine del decennio 1940-1950, la malattia del cancro corti-cale infierì con danni tali da imporre su importanti superfici laconversione in bosco ceduo oppure la trasformazione con l’im-pianto di robinia o di conifere.

A partire dal 1952, l’applicazione della legge per la monta-gna ha determinato un quindicennio di ritorno di fervore di ope-re non solo col rimboschimento, ma anche con la costruzione diinfrastrutture. Infatti, l’assetto attuale della viabilità montanarisale in gran parte alle opere intraprese in questo periodo. Lalegge per la montagna puntava anche sulla partecipazione deglienti periferici e, infatti, venne anche potenziata l’attività deiConsorzi di bonifica montana e dei Consorzi per la gestione dibeni silvopastorali dei Comuni, attività che successivamente ven-ne assorbita dalle Comunità montane. Fra gli altri provvedimentiche interessarono la Toscana, si segnala l’acquisto di molti terre-ni forestali ed anche agricoli da parte dell’Azienda di Stato per leforeste demaniali, tanto che in Toscana, nel 1974, la superficiegestita dall’A.S.F.D. superava i 110 mila ettari: molto più che in

126

ogni altra regione. I nuovi acquisti interessarono soprattuttol’Appennino, le colline senesi e la Maremma, dove l’A.S.F.D. sitrovò a gestire anche aziende zootecniche. A Pieve S. Stefanovenne fondato un importante centro sementiero e vivaistico fo-restale.

Secondo la politica di allora, il rimboschimento doveva sod-disfare anche a delle esigenze economiche: di qui derivarono al-cune estese piantagioni di conifere esotiche a rapido accresci-mento. In questo contesto, l’Ente nazionale per la cellulosa e lacarta acquistò due aziende, una vicino a Grosseto e una in Val diSieve. Poi la prospettiva di creare aziende forestali redditizie, ba-sate su boschi di conifere da tagliare a turno breve, sfumerà a cau-sa degli alti costi di reimpianto che tale ordinamento avrebbecomportato.

A partire dagli anni ‘60, notoriamente, tutta l’attività ru-rale toscana risentì d’importanti cambiamenti. Lo spopolamen-to della montagna giunse al suo compimento, magari non piùcon l’emigrazione all’estero, ma semplicemente con il trasferi-mento nel capoluogo di provincia o in quello di comune; ma l’ef-fetto sulle attività agricole e forestali era comunque lo stesso.L’abbandono dell’agricoltura si estese alla collina, dove le classi-che fattorie toscane persero la loro complessità organizzativa.

I tagli dei boschi cedui si ridussero al minimo e non pochifurono i tecnici e gli appassionati della natura che speravano inun totale avviamento all’alto fusto dei boschi della Toscana. Dopoil 1975 però il governo a ceduo riprese d’importanza, perché, seeseguito su boschi dell’età di 20-30 anni, il taglio ritornò ad es-sere conveniente.

Gli anni ‘60 furono anche quelli del potenziamento dellestazioni turistiche, sia invernali che estive. Fra l’altro, il regola-mento allora vigente dell’Azienda di Stato per le foreste dema-niali prevedeva espressamente che l’Azienda intervenisse nel po-tenziamento del turismo anche concedendo terreni. All’Abetonee presso altre località si aggiunsero nuove piste da sci e impiantidi risalita. Lungo la costa, la superficie delle pinete di pino do-mestico ebbe una contrazione a causa dell’allargamento dei cen-

127

tri balneari. Solo più tardi alcune importanti lottizzazioni ven-nero bloccate e tutte le pinete del litorale arrivarono gradual-mente ad avere uno statuto di bosco protetto.

Dal 1972, con il trasferimento delle competenze allo Statonel settore forestale, la Regione concentra la sua maggiore at-tenzione nei settori più complessi e difficili: amministrazionedelle foreste demaniali, incendi boschivi, occupazione delle mae-stranze forestali, rapporti con il Corpo Forestale dello Stato.

Del vasto patrimonio dell’A.S.F.D. fu operata inizialmenteuna spartizione secondo cui passarono alla Regione tutte le fo-reste di recente acquisto (e quindi non ancora dotate di boschid’alto fusto), mentre restarono allo Stato quelle di origine piùantica, che furono classificate prima “boschi da seme” e poi “ri-serve naturali biogenetiche”. Per l’amministrazione del suo de-manio la Regione attivò l’istituto della delega a favore di Comunie Comunità montane.

Un’immediata e particolare attenzione venne data all’in-cremento delle predisposizioni antincendio, facendo leva anchesulle associazioni del volontariato, molto diffuso in Toscana.

Il problema occupazionale, ingigantito e diversamente dif-fuso sul territorio per vecchie e recenti vicende sociali della mon-tagna toscana, ebbe risposta difficile e faticosa nel tempo, ten-dendo ad assorbire gran parte della spesa pubblica del settore.

La collaborazione fra la Regione e Corpo Forestale delloStato non trovò particolari difficoltà, anzi fu resa continua e or-dinata dalla sottoscrizione di una specifica convenzione.

Gli ultimi venti anni della nostra breve storia vedono aprir-si una netta divisione fra i criteri con cui sono gestiti i boschi diproprietà pubblica e i criteri con cui sono gestiti i boschi di pro-prietà privata. Da un lato, infatti, si adottano criteri fortementeconservativi, talvolta persino eccessivi se si tiene conto delle ne-cessità colturali dei boschi, dall’altro lato, invece, il ritorno del-la convenienza del taglio dei cedui ha dato un forte incrementoalla produzione di legno e alla superficie delle tagliate.

I parchi e le riserve nazionali e regionali istituiti in Toscanafanno leva, quali più quali meno, su boschi di proprietà pubbli-

128

129

Foto n. 10 - Alto bacino del fiume Cecina - Masso degli Specchi

Foto n. 11 - Nella riserva naturale dell’Orecchiella

ca. Tutti i boschi pubblici sono gestiti secondo piani plurienna-li. La prima conseguenza positiva sta nell’aumento significativodella superficie delle fustaie di latifoglie (soprattutto di faggio).

Sul versante dei boschi privati, invece, si nota una discretae attiva ripresa delle utilizzazioni. I tagli dei cedui (ricominciatia partire dal 1975) interessano per lo più boschi di cerro e di ca-stagno dell’età di 25-30 anni per una superficie annua di circa8.000 ettari: l’1% della superficie dei boschi nella Regione. Lamassa legnosa raccolta è stimata in circa un milione di metri cu-bi: molto più che in ogni altra regione. La mano d’opera impie-gata è spesso composta da operai provenienti da paesi extra-co-munitari. I tagli dei cedui sono sottoposti a vincoli di legge chelimitano la superficie delle singole tagliate, che impongono unminimo di matricinatura e che introducono cautele contro l’e-ventuale taglio di soprassuoli già avviati all’alto fusto. All’oppo-sto, una spinta conservativa nell’ambito dell’impresa privata de-riva dalla crescente e fiorente pratica dell’agriturismo anche incase di montagna vicine a boschi privati che, per ragioni paesag-gistiche, vengono portati all’alto fusto.

I boschi di domani

Il percorso fin qui compiuto attraverso i boschi della To-scana, sotto il profilo storico, colturale e amministrativo, ne hamesso in luce aspetti e peculiarità con cui deve misurarsi ognipolitica volta alla loro valorizzazione e alla loro tutela.

Una breve scheda, che indichi le caratteristiche di maggiorrilievo del vasto patrimonio forestale toscano, può ricondursi aiseguenti punti:

- netto predominio del governo a ceduo rispetto a quello d’altofusto;

- prevalenza della proprietà privata, spesso frazionata e disper-sa, rispetto alla proprietà pubblica;

- insufficienza colturale, specie in riferimento agli stadi giova-nili dei soprassuoli;

130

- sottutilizzazione di vaste aree forestali; - progressivo invecchiamento di molti soprassuoli e conseguente

aumento delle rispettive provvigioni legnose;- riduzione consistente dei castagneti da frutto in coltivazione

e produzione;- diffusione spontanea delle specie forestali in pascoli e coltivi

abbandonati;- recente estensione degli impianti per l’arboricoltura da legno;- sostanziale equilibrio tra le più diffuse fitopatie e la naturale

capacità reattiva dei boschi, con uno stato di perdurante al-larme, però, per i danni da inquinamento;

- perdurare del pericolo degli incendi boschivi, anche se conte-nuti da un adeguato servizio A.I.B.;

- progressivo spostamento dei redditi dalla produzione legnosaverso altre forme di valorizzazione economica sempre più le-gate a servizi per l’ambiente, il paesaggio e l’equilibrio territo-riale;

- insufficienza sempre più palese della sola azione pubblica perla salvaguardia e lo sfruttamento delle risorse forestali.

Rispetto al quadro che così viene a delinearsi, si può tenta-re d’indicare quell’insieme di azioni selvicolturali e amministra-tive che possono portare ad un processo virtuoso per lo svilup-po delle risorse forestali. Alcune azioni sono già in atto, altre so-no state solo delineate dall’attuale politica forestale, altre,probabilmente, devono essere ancora studiate, con il sostegnoanche di una ricerca forestale meglio finalizzata e più pronta-mente trasferita all’amministrazione attiva.

Occorre continuare l’opera di conversione dei boschi ceduiall’alto fusto, rendendola pressoché generalizzata in alcuni am-bienti (foreste demaniali, faggete, boschi a prevalente funzioneprotettiva), ma diffondendola anche in situazioni finora pocointeressate da tale trasformazione (querceti e forteti), specie lad-dove la fisionomia del bosco d’alto fusto meglio risponde a ne-cessità di riequilibrio e d’assetto ambientale e paesaggistico.

131

Dev’essere incentivata, anche attraverso sostegni economi-ci o interventi pubblici, una selvicoltura più attiva degli stadi gio-vanili del bosco, quando in effetti il ritorno economico dei taglicolturali non esiste. In questo senso l’opera di rimboschimentodeve essere programmaticamente e necessariamente legata allecure colturali, così come devono essere assicurati nel tempo gliinterventi per portare a maturazione gli impianti destinati a pro-durre legno con cicli brevi, anche se i terreni investiti da tale col-tura non rimangono vincolati dalle legge forestali, evitando l’ab-bandono una volta cessati i sostegni economici comunitari perl’impianto e la prima manutenzione. Anche nelle aree d’espan-sione naturale del bosco - pur potendo fare affidamento sullaspontanea affermazione delle specie forestali e non avendo quin-di le necessità e priorità che s’impongono invece nei rimboschi-menti e negli impianti - converrà intervenire per favorire le di-namiche di strutturazione naturale dei soprassuoli.

Grandi cambiamenti, come s’è visto, hanno interessato lazona di coltivazione del castagno. È probabile che non si sia an-cora giunti ad un punto d’equilibrio nella progressiva riduzio-ne dell’areale di coltura della specie e che questo si raggiungeràsolamente quando i castagneti da frutto di buona produttivitàsi saranno ridotti a non più di 10-20.000 ettari nelle area ap-penniniche e anche amiatine meglio vocate. Nel resto delle zo-ne un tempo dominio assoluto dei castagneti da frutto (che, siricorda, erano almeno cinque volte più estese delle attuali), il ca-stagno va ricondotto a nuovi equilibri con altre specie, coniferema soprattutto latifoglie mesofile, individuando caso per caso,con molta elasticità, i turni d’utilizzazione, anche in funzionedel contenimento delle sue malattie endemiche (cancro corti-cale, ma recentemente, in forma di recrudescenza, mal dell’in-chiostro).

Molti altri problemi dell’attuale gestione forestale, che so-no alla base di una selvicoltura insufficiente, saltuaria o addirit-tura sospesa, si collocano nelle particolari caratteristiche del re-gime fondiario esistente, che vede la dispersione di mille picco-le proprietà e l’assenza pressoché generalizzata di vere e proprie

132

aziende e imprese forestali. Bisogna attivare, sulla base di nuovidisegni normativi e programmatici, processi positivi che nonpuntino su un solo elemento correttivo, ma su più elementi insinergia, primi fra tutti la programmazione pluriennale degli in-terventi e la gestione associata delle proprietà. Solo in questa di-rezione è ipotizzabile che si rimuovano blocchi che interessanol’utilizzazione economica delle parti più periferiche e marginalidell’area boscata, che si realizzino infrastrutture per la difesa evalorizzazione del bosco (strade, opere antincendio, punti di rac-colta e smistamento del legname o altro) e che si attivino anchemomenti di espansione economica dei prodotti e dei servizi cheil bosco può rendere al di là della produzione legnosa.

Il timore spesso espresso che un allargamento dell’area diutilizzazione economica del bosco possa mettere in pericolo i ser-vizi e le esternalità extra commerciali del bosco stesso, in parti-colare quelli legati alla difesa ambientale, dovrebbe tener contoche è più facile tener desta l’attenzione e l’interesse per un benequando questo ha una quotazione economica significativa. Inaltri termini, un “bosco di nessuno”, perché nessuno si sente di-rettamente interessato alla sua valorizzazione, corre il rischio diessere maggiormente esposto a fattori di degrado e di distruzio-ne. L’equazione che talvolta viene posta fra bosco incolto e bo-sco che automaticamente migliora, perché coinvolto in dinami-smi di rinaturalizzazione, finisce con l’essere un’astrazione nel-le regioni dove gli aspetti colturali hanno sempre accompagnatola storia delle foreste. Alcuni casi - certamente quelli a netta pre-valenza colturale - sono vistosi: così è dato osservare, ad esem-pio, in molti rimboschimenti e impianti, anche di vecchia data,in talune pinete di marittimo diffusosi dopo gli incendi o in ta-luni castagneti da frutto, ove l’assenza protratta di ogni forma dicoltura ha innescato forme di vero e proprio crollo strutturale, aparte la maggior esposizione agli incendi. In questo senso si par-la di “boschi abbandonati”, anche se l’espressione può apparirecontraddittoria in termini. Ciò non toglie che per molti altri bo-schi una sorta di “riposo colturale”, che aumenti l’età media deisoprassuoli, ne irrobustisca le biomasse e determini equilibri di

133

maggior stabilità tra i suoi componenti può produrre effetti po-sitivi anche nel medio termine.

Ricapitolando, il risultato di una selvicoltura che assecon-di e accelleri le tendenze evolutive della vegetazione potrebbeportare nei decenni che verranno a cambiamenti significativi,che possiamo immaginare non solo lasciandoci trasportare dauna sorta di ottimistica fantasia, ma facendoci anche guidare darecenti e solidi studi sulla vegetazione potenziale forestale(Arrigoni, 1998 e Mondino, 1998).

L’estensione complessiva dell’area boscata potrebbe ulte-riormente aumentare, ma soprattutto dovrebbe aumentare la suaconsistenza strutturale, con fisionomie che producano una dif-ferenziazione più marcata rispetto ai terreni nudi o alla tessitu-ra delle colture agrarie circostanti. Si accentuerà la visibilità delpaesaggio forestale, parallelamente (ed è questo l’aspetto più ri-levante) al rafforzamento della stabilità e funzionalità del bosco.

Con riferimento alle specie costruttrici dei vari soprassuo-li, si dovrebbe registrare una riduzione di alcuni popolamentimonospecifici a favore di popolamenti misti. Così dovrebbe av-venire per molti castagneti, pinete litoranee di pino domestico,pinete secondarie di pino marittimo, rimboschimenti di pinonero, impianti di abete, cedui di carpino nero. All’inverso, l’in-vecchiamento di molti forteti dovrebbe condurre alle originariefustaie a prevalenza di leccio. In proposito, sono da rifuggire vi-sioni schematiche del bosco climax, del bosco cioè maggiormentein equilibrio con i fattori ecologici della stazione che esso occu-pa e con il loro combinato effetto. Una di queste visioni, ad esem-pio, tende ad identificare il “bosco naturale” con quello misto edisetaneo. Esistono però soprassuoli ad alto grado di naturalitàche disetanei e misti non sono, com’è il caso delle faggete ap-penniniche di migliore fertilità, dove l’alta capacità di concor-renza della specie e di rinnovazione in massa porta a strutturetendenzialmente pure e monostratificate. Possono esserci peròaltri motivi che inducono a preferire boschi a minor grado di na-turalità, perché inseriti nel paesaggio storico della Toscana comeelementi strutturali irrinunciabili. È il caso di talune abetine

134

dell’Appennino e di talune pinete della costa. È il caso ancora dialcuni forteti in aree protette, per i quali continua il governo aceduo per mantenere la diversità floristica che li caratterizza.

Esistono tutte, quindi, le potenzialità per edificare una“Toscana dei boschi” ancora più ricca e varia dell’attuale. La sfi-da si sposta sulla capacità di mantenere attive nel tempo formedi selvicoltura che hanno già all’attualità una significativa diffu-sione, ma che dovrebbero affinarsi e consolidarsi progressiva-mente, quali le conversioni all’altofusto, la rimessa in coltura deicastagneti da frutto, l’impianto di ex seminativi con specie fore-stali di pregio. Ma altri interventi colturali, che finora hanno co-nosciuto solo esperienze pilota in limitatissime zone, dovrannoavere attuazione più diffusa e maggiormente programmata. Fraquesti la rinaturalizzazione degli impianti artificiali e la trasfor-mazione di alcuni boschi della cui struttura originaria si è quasipersa memoria: molti ostrieti, molti forteti e macchie che da va-ri decenni non sono più utilizzati.

La sfida si sposta anche nel campo della selvicoltura priva-ta, nella capacità cioè di coinvolgere nell’opera di ricostruzioneboschiva soggetti diversi dall’ente pubblico, giacché sarebbe vel-leitario immaginare che la Regione, e lo Stato in generale nellesue varie articolazioni, possano assicurare interventi sufficientiper tutta l’area forestale della Toscana, per un’area cioè che la in-teressa per quasi metà della sua estensione totale.

Bibliografia

AA.VV. - Salvaguardia delle pinete litoranee - Atti del Convegno,Grosseto, 21-22 ottobre 1993 - Regione Toscana - Giuntaregionale.

AA.VV. - L’arboricoltura da legno in Toscana - E.T.S.A.F., Istitutosperimentale per la selvicoltura di Arezzo.

AA.VV., 1970 - L’Italia forestale nel centenario della fondazione del-la scuola di Vallombrosa. Annali Accademia Italiana di ScienzeForestali.

135

AA.VV., 1971 - Le foreste demaniali in Toscana - Quaderni dellaRegione Toscana.

AA.VV., 1993 - Il sistema foresta-legno in Toscana. E.T.S.A.F., INEA,Firenze.

AA.VV., 1995 - Aree protette in Toscana - Parchi, n. 16.

AA.VV., 1997 - Disciplinare produzione integrata castagno da frut-to. Regione Toscana - ARSIA.

AA.VV., 1998 - Selvicoltura dell’Appennino Centrale - Atti dellagiornata preparatoria al secondo congresso nazionale di sel-vicoltura, Firenze 20 febbraio 1998 - Regione Toscana.

AA.VV., 1998 - I tartufi in Toscana. Regione Toscana - ARSIA,Compagnia delle Foreste, Arezzo.

AA.VV., 2000 - Rapporto sullo stato dell’ambiente in Toscana -Regione Toscana - Giunta regionale - ARPAT.

ARRIGONI P.V., 1988 - Guida alla vegetazione del Parco Naturaledella Maremma. Nuova Immagine Editrice, Siena.

ARRIGONI P.V., 1998 - La vegetazione forestale - Boschi e macchiedi Toscana - Regione Toscana.

ARRIGONI P.V., MENICAGLI E., 1998 - Carta della vegetazione fo-restale - Boschi e macchie di Toscana - Regione Toscana.

AVUSI A., SETTEMBRINO G., 1999 - Il Parco nazionale del Pollino,Volonnino. WWF Lavello.

BARONI A., 1992 - Dalle origini alle piogge acide. Notizie storichesulla foresta di Vallombrosa. In “Vallombrosa - Ritorno allenostre radici”: 83-110.

BARTOLOZZI L., BUSSOTTI F., DE DOMINICIS V., FERRETTI M.,1996 - Monitoraggio Intensivo foreste Toscane - Regione To-scana, Giunta regionale.

BERNETTI G., 1987 - I boschi della Toscana - Giunta RegionaleToscana - Edagricole. Bologna.

BIGI L., RUSTICI L., 1994 - Regime idrico dei suoli e tipi climaticiin Toscana - Giunta Regionale Toscana. Firenze.

136

BORCHI S., 1989 - Foreste Casentinesi - ed. D.R.E.A.M.

BOTTACCI A., BROGI L., BUSSOTTI F., CENNI E., CLAUSER F.,FERRETTI M., GELLINI R., GROSSONI P., SCHIFF S., 1988 -Inquinamento ambientale e deperimento del bosco in To-sca-na. Regione Toscana, Società Botanica Italiana.

CASSI L., 1973 - Distribuzione geografica dei nomi di luogo da ve-getazione in Toscana. Rivista Geografica Italiana, n. 3, 390-432.

CASTELLI R., TOMEI P.E. (a cura di), 1997 - La Tenuta di SanRossore. Pacini Editore.

CAVALLI S., LAMBERTINI M., 1990 - Il Parco naturale Migliarino,S.Rossore, Massaciuccoli. Pisa.

CIUFFOLETTI Z., GUERRINI G. (a cura di), 1989 - Il Parco dellaMaremma: storia e natura. Marsilio Editori, Venezia.

CLAUSER F., GELLINI R., 1986 - Moria del bosco: osservazioni sul-le latifoglie nel triennio 82-84 in Toscana. Atti Soc. Tos. Sc.Nat.

CORTI R., 1955 - Ricerca sulla vegetazione dell’Etruria. X. Aspettigeobotanici della selva costiera. La selva pisana di San Rossoree l’importanza di questa formazione relitta per la storia dellavegetazione mediterranea - Nuovo Giornale Botanico Italia-no, 62: 75-262.

COVASSI M., BINAZZI A., TOCCAFONDI P., 1991 - Studi sugli en-tomofagi predatori di cocciniglie del Gen. Matsucoccus Cock.in Italia. I. Note faunistico-ecologiche su specie osservate in pi-nete della Liguria e della Toscana. - Redia LXXIV, n. 2: 575-598.

GABBRIELLI A., SETTESOLDI E., 1985 - Vallombrosa e le sue sel-ve. Nove secoli di Storia. M.A.F., Collana Verde n. 68.

GATTESCHI P., ARRETINI C., 1988 - Ricognizione sullo stato del-le pinete del litorale toscano - Regione Toscana, Corpo fore-stale dello Stato.

GATTESCHI P., ARRETINI C., 1989 - Indagine sui rimboschimen-

137

ti dell’Arcipelago toscano - Regione Toscana, Corpo forestaledello Stato.

GELLINI R., BUSSOTTI F., 1987 - Il degrado della vegetazione co-stiera e l’inquinamento delle acque. In AA.VV. - Dal Calam-brone alla Burlamacca. Guida alla natura del Parco diMigliarino-S.Rossore-Massaciuccoli. Nistri-Lischi ed. Pisa.

GELLINI R., PANTANI F., 1985 - Sulla deposizione acida nella fo-resta di Vallombrosa. Informatore botanico italiano.

GELLINI R., PANTANI F., GROSSONI P., BUSSOTTI F., BARBOLA-NI E., RINALLO C., 1985 - Further investigation on the causesof the disorder of the coastal vegetation in the Park of San Rossore(Central Italy). Eur.J.For.Path., 15: 147-157.

GREGGIO A., MAIANI S., VINCI A., 1993 - Sistema informativo ter-ritoriale della Regione Toscana: base dati “Litologia” - RegioneToscana.

GUARDUCCI A., ROMBAI L. (a cura di), 1999 - Tra natura e cul-tura. Parchi e riserve di Toscana - Italia Nostra, Centro Edito-riale Toscano.

HOFMANN A., GORETTI D., MERENDI A., TABACCHI G., VIGNO-LI M., BERNETTI G., 1998 - L’inventario forestale - boschi emacchie di Toscana - Regione Toscana.

INTINI M., PANCONESI A., 1976 - Alcuni aspetti della biologia delCoryneum cardinale Wag. in Toscana. Annali accademia Ita-liana di Scienze Forestali XXV, pag.19.

MONDINO G.P., 1998 - Carta della vegetazione forestale poten-ziale - Boschi e macchie di Toscana - Regione Toscana.

MONDINO G.P., BERNETTI G., 1998 - I tipi forestali - Boschi emacchie di Toscana - Regione Toscana.

PIUSSI P., 1982 - Il Piano di Gestione Forestale del Parco Naturaledella Maremma. Atti della Soc. Toscana di Sc. Naturali.Memorie: 297-306.

RAPETTI F., VITTORINI S., 1989 - Aspetti del clima nei versantitirrenico ed adriatico lungo l’allineamento. Atti della Società

138

Toscana di Scienze Naturali (Pisa). Livorno - Monte Cimone-Modena.

Regione Toscana, Giunta regionale, 1997 - Piano d’indirizzo peril settore forestale e per la gestione del patrimonio agricolo-fore-stale della regione nel triennio 1998-2000.

Regione Toscana - Giunta regionale (1998): Piano operativo An-tincendi boschivi 1997-2000.

ROSINI E., 1988 - Introduzione all’agroclimatologia - Parte Prima- ERSA Servizio Meteorologico Regionale (Bologna).

TOFACCHI L., MANNINI M., 1999 - I funghi in Toscana - Mappa-tura e censimento dei macromiceti epigei - ARSIA, RegioneToscana.

VOS W. E STORTELDER A., 1992 - Vanishing Tuscan landscapes.Pudoc Scientific Publishers. Wageningen. NL. 405 p.

Bibliografia del capitolo “La trasformazione del paesaggio fo-restale”

Accademia dei Georgofili, 1932 - Le condizioni dell’economia ru-rale nell’Appennino Toscano. Ricci. Firenze.

AGNOLETTI M., 1987 - Segherie idrauliche nella zona dell’Abe-tone nel ‘700 e nell’800. L’Italia Forestale e Montana, AnnoXLII - n. 5, 330-337.

AGNOLETTI M., 1989 - La fattoria di Gargonza fra ‘700 e ‘800.Elementi per una storia del bosco in Val di Chiana. L’ItaliaForestale e Montana, anno XLIV - n. 1, 67-77.

AGNOLETTI M., MERCURIO R., 1996 - Rimboschimenti in terre-ni ex agricoli: il caso della fattoria di Gargonza, AccademiaPetrarca di Lettere Arti e Scienze, Atti e Memorie , vol. LVII.

AGNOLETTI M., PACI M., 1998 - Landscape evolution on a centraltuscan estate between the eighteenth and twentieth centuries,K.J.Kirby and C.Watkins editors, The ecological history ofeuropean forests, CAB International, 117-127.

139

BATTAGLIA M., 1937 - L’industria del legno in Italia. Castaldi,Roma.

BELLETTINI A., 1973 - La popolazione italiana dall’inizio dell’e-ra volgare. Valutazioni e tendenze. In Storia d’Italia, Vol. V, Idocumenti, Torino.

BELOCH K.J., 1994 - Storia della popolazione d’Italia. Firenze.

CIPOLLA C.M., 1974 - Storia economica dell’Europa pre-indu-striale. il Mulino, Bologna.

DEL CORTO G.B., 1898 - Storia della Valdichiana. Sinatti, Arezzo.

DEL NOCE G., 1849 - Trattato istorico scientifico ed economico del-le macchie e foreste del Granducato di Toscana. Firenze.

DI BERENGER A., 1859-1863 - Studii di archeologia forestale.Treviso-Venezia.

DUBY G., 1974 - L’economia rurale nell’Europa medievale. Laterza,Bari.

GABBRIELLI A., 1980 - Selvicoltura Toscana nel ‘700 (prima par-te). Annali dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali.

GABBRIELLI A., 1982 - Boschi e Magona. Rivista di storia dell’a-gricoltura, N. 1.

GABBRIELLI A., 1985 - Selvicoltura Toscana nel ‘700 (seconda par-te). Annali dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali.

GABBRIELLI A., 1997 - Le trasformazioni del paesaggio forestale inToscana: un tentativo di sintesi storica. Annali dell’AccademiaItaliana di Scienze Forestali.

GABBRIELLI A., SETTESOLDI E., 1977 - La storia della foresta ca-sentinese nelle carte dell’archivio dell’Opera del Duomo diFirenze dal secolo XIV al XIX. M.A.F., Collana Verde n. 43,Roma.

GABBRIELLI A., SETTESOLDI E., 1985 - Vallombrosa e le sue selvenove secoli di storia. M.A.F., Collana Verde n. 68.

IMBERCIADORI I., 1953 - Campagna Toscana nel ‘700. Firenze.

INGHIRAMI F., 1841 - Storia della Toscana. Fiesole.

140

LANDESCHI G.B., 1810 - Saggi di Agricoltura. Piatti. Firenze.

PADULA M., 1985 - Storia delle foreste demaniali casentinesi nel-l’Appennino Tosco-Romagnolo. M.A.F., Collana Verde, n. 63,Roma.

SALVESTRINI F., 1994 - Il bosco negli statuti rurali del comprenso-rio chiantigiano. Il Chianti, n. 17.

SALVESTRINI F., 1996 - Il patrimonio fondiario del monastero diVallombrosa fra XIII e XVI secolo: presenza e utilizzazione delbosco. Istituto Internazionale di Storia Economica “F.Datini”, Atti della XXVII Settimana di Studi: L’uomo e laForesta, secc. XIII-XVIII, Prato 8-13 Maggio 1995, a curadi S. Cavaciocchi, Collana Atti delle settimane di studi edaltri convegni n. 27, Firenze, 1057.

SAVI G., 1811 - Trattato degli alberi della Toscana. Piatti. Firenze.

SERENI E., 1979 - Storia del paesaggio agrario italiano. Laterza.Bari.

TARGIONI TOZZETTI G., 1751 - Relazioni di alcuni viaggi fattiin diverse parti della Toscana per osservare le produzioni natu-rali e gli antichi monumenti di esse. Firenze.

VECCHIO B., 1974 - Il bosco negli scrittori italiani del settecento edell’età napoleonica. Einaudi. Torino.

ZANZI SULLI A., SULLI M., 1986 - La legislazione forestale in Toscananel secolo XVIII. Rivista di storia dell’agricoltura, n. 1.

141

StampaEdAs - Editori Associati per la Comunicazione srl - Tel. 0775699886

Fotocomposizione e stampaEdAs - Editori Associati per la Comunicazione srl - Tel. 0775699886