La 7 s.r.l. - Bilancio di esercizio al 31.12.2012

18
712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO Data chiusura esercizio 31/12/2012 LA7 S.R.L. DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale: ROMA RM VIA DELLA PINETA SACCHETTI 229 Numero REA: RM - 1379777 Codice fiscale: 12391010159 Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA CON UNICO SOCIO Indice Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA Capitolo 3 - VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA ........................................................................................................... 2 .................................................................................................................... 4 ........................................................................................... 15

Transcript of La 7 s.r.l. - Bilancio di esercizio al 31.12.2012

712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO

Data chiusura esercizio 31/12/2012

LA7 S.R.L. DATI ANAGRAFICI

Indirizzo Sede legale: ROMA RM VIA DELLA PINETA

SACCHETTI 229

Numero REA: RM - 1379777

Codice fiscale: 12391010159

Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA

CON UNICO SOCIO

Indice

Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

Capitolo 3 - VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA

........................................................................................................... 2

.................................................................................................................... 4

........................................................................................... 15

Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE

CAIRO DUE S.r.l.

Se de sociale in Milano - Via Tucidide n. 56

Capitale Sociale E 46,800,00=

Socie tà a socio unico

STATO PATRIMONIALE

Bilancio 31/12/2012 Bilancio 31/12/2011

ATTIVITA'

B) Immobilizzazioni:

I Immobilizzazioni immateriali 0 0

II Immobilizzazioni materiali 0 0

Totale immobilizzazioni (B) 0 0

C) Attivo circolante:

II Crediti 0 0

-entro l'esercizio successivo: 214.667 215.803

Di cui tributari

-entro l'esercizio successivo 0 115.562

IV Disponibilità liquide 363.865 353.361

Totale attivo circolante (C) 578.532 569.165

D) Ratei e risconti 58 129TOTALE ATTIVITA' 578.590 569.294

PASSIVITA' Bilancio 31/12/2012 Bilancio 31/12/2011

A) Patrimonio netto:

I Capitale 46.800 46.800

IV Riserva legale 10.429 10.429

VII Altre riserve

- riserva per copertura perdite 20.945 24.615

VIII Utili a nuovo 8.614 8.614

IX Utile dell'esercizio 8.232 (3.668)

Totale Patrimonio netto (A) 95.020 86.789

B) Fondo per rischi ed oneri

3) Altri fondi 0 0

C) Fondo TFR personale dipendente 0 0

D) Debiti 483.569 482.505

-entro l'esercizio successivo: 483.569 482.505

-oltre l'esercizio successivo 0 0E) Rate i e riscontiTOTALE PASSIVITA' 578.590 569.294

Garanzie e Impegni

- Fidejussioni da controllante 309.875 309.875

Bilancio al 31/12/2012

.*.*.

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2012

LA7 S.R.L.Codice fiscale: 12391010159

di 2 18

CAIRO DUE S.r.l.

Sede sociale in Milano - Via Tucidide n. 56

Capitale Sociale E 46,800,00=

Socie tà a socio unico

CONTO ECONOMICO Bilancio 31/12/2012 Bilancio 31/12/2011

A) Valore della produzione:

1 a) Ricavi delle vendite e delle prestazioni lordi 0 0

1 b) Sconti di agenzia 0 0

1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 0 0

5) Altri ricavi e proventi 0 1.003

Totale valore de lla produzione (A) 0 1.003

B) Costi della produzione:

7) per servizi; 1.497 1.470

8) per godimento beni di terzi

9) per il personale 0 0

a) salari e stipendi 0 0

b) oneri sociali 0 0

c) trattamento fine rapporto 0 0

e) altri costi 0 0

10) ammortamenti e svalutazioni:

a) ammortamento delle immobilizzazioni

immateriali 0 225

b) ammortamento delle immobilizzazioni

materiali; 0 0

d) svalutazioni dei crediti compresi

nell'attivo circolante e delle disponibilità

liquide; 0 0

12) accantonamento per rischi 0 0

14) oneri diversi di gestione 686 684

Totale costi de lla produzione (B) 2.183 2.380

Differenza tra valore e costi della produzione (2.183) (1.377)

C) Proventi e oneri finanziari:

16) altri proventi finanziari:

d) proventi diversi 15.002 9.599

17) interessi e altri oneri finanziari 923 801

Totale (C) (15+16-17) 14.079 8.798

E) Proventi e oneri straordinari:

20) proventi straordinari 0 0

21) oneri straordinari 0 0

Totale delle partite straordinarie (E) (20-21) 0 0

Risultato prima delle imposte (A-B+C+D+E) 11.896 7.421

22) Imposte sul reddito dell'esercizio (3.664) (11.089)

23) Utile (Perdita) dell'esercizio 8.232 (3.668)

2

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2012

LA7 S.R.L.Codice fiscale: 12391010159

di 3 18

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2012

NOTA INTEGRATIVA AI SENSI ART. 2435 BIS C.C.

Signori Soci,

presentiamo alla Vostra approvazione il bilancio dell'esercizio chiuso al 31

dicembre 2012 redatto in forma abbreviata e composto da Stato Patrimoniale, Conto

Economico e dalla presente Nota Integrativa redatta ai sensi degli art. 2427 e 2435 bis

C.C.

Il bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2012 di cui la presente Nota Integrativa

costituisce parte integrante, evidenzia un utile di Euro 8.232.

.*.*.

1 CRITERI GENERALI PER LA FORMA E IL CONTENUTO DEL BILANCIO

D'ESERCIZIO

Per la redazione del bilancio al 31 dicembre 2012 si è fatto riferimento ai principi

contabili emanati dai Consigli Nazionali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti

contabili in vigore in Italia ed altresì al documento “OIC 1” (ove utile supporto per la

rappresentazione del bilancio stesso) come emanato dall’Organismo Italiano di

Contabilità che ha curato la revisione dei richiamati principi per adeguarli alle nuove

disposizioni legislative.

Inoltre, vengono fornite le informazioni complementari ritenute necessarie a dare una

rappresentazione veritiera e corretta, anche se non richieste da specifiche disposizioni di

legge.

.*.*.

2 CRITERI DI VALUTAZIONE

Si illustrano di seguito i criteri applicati nella valutazione delle voci più significative che

hanno avuto un effetto rilevante sulla rappresentazione della situazione patrimoniale e

La valutazione delle voci è stata effettuata ispirandosi ai criteri generali della continuità

dell'attività aziendale, della prudenza e della competenza, considerando l'impresa in

funzionamento.

Si precisa che i criteri di valutazione sono conformi a quelli indicati dall'art. 2426 C.C. e

sono omogenei con quelli applicati nella formazione del bilancio dell'esercizio

precedente.

3

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2012

LA7 S.R.L.Codice fiscale: 12391010159

di 4 18

3 CREDITI Tutti i crediti sono iscritti secondo il presumibile valore di realizzo mediante adeguati

stanziamenti iscritti a rettifica dei valori nominali.

Con riferimento ai crediti commerciali, per la determinazione del fondo svalutazione si è

tenuto conto sia delle specifiche posizioni di rischio individuato, sia del rischio generico.

*.*.*

4 DEBITI

I debiti costituiscono partite di carattere corrente nei confronti di fornitori,

amministrazione finanziaria e terzi, iscritti al valore nominale.

Tutte le posizioni debitorie attengono a rapporti a breve e/o medio periodo comunque

non superiore ai cinque anni.

.*.*.

5 RATEI E RISCONTI

Sono iscritti in tali voci quote di costi e proventi comuni a due o più esercizi per

realizzare il principio della competenza temporale.

.*.*.

6 RICONOSCIMENTO DEI RICAVI E DEI COSTI

La rilevazione dei costi e dei ricavi è stata effettuata nel rispetto del principio della

competenza temporale, con le opportune rilevazioni dei ratei e dei risconti.

I ricavi si considerano realizzati al momento della prestazione che coincide con la

diffusione o pubblicazione del messaggio pubblicitario o dei servizi prestati.

I costi sono imputati al bilancio secondo criteri analoghi a quelli di riconoscimento dei

ricavi e comunque secondo il principio della competenza temporale e della prudenza.

.*.*.

7 IMPOSTE

Le imposte correnti vengono determinate in base al reddito fiscalmente imponibile, in

conformità alla legislazione vigente. Si precisa che la Società a partire dall’esercizio 2008

(con rinnovo anche per il triennio 2011-2013), ha aderito al consolidato fiscale nazionale

della U.T. Communications S.p.A.

L’accordo di consolidamento, che regola gli aspetti economici attinenti alle somme

versate o percepite in contropartita dei vantaggi o svantaggi conseguenti all’operatività del

regime di tassazione consolidata, prevede più in particolare che gli eventuali maggiori

oneri o minori benefici che dovessero emergere a carico delle Società per l’adesione alla

procedura, saranno adeguatamente remunerati dalla Controllante.

4

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2012

LA7 S.R.L.Codice fiscale: 12391010159

di 5 18

U.T. Communications S.p.A. funge da società consolidante e determina una unica

base imponibile per il gruppo di società aderenti al consolidato fiscale, che beneficia in tal

modo della possibilità di compensare redditi imponibili con perdite fiscali in una unica

dichiarazione.

Ciascuna società aderente al consolidato fiscale trasferisce alla società consolidante il

reddito fiscale (reddito imponibile o perdita fiscale); a fronte di un reddito imponibile

della partecipata U.T. Communications S.p.A. rileva un credito nei suoi confronti pari

all’IRES da versare. Per contro, nei confronti delle società che apportano perdite fiscali

U.T. Communications S.p.A. iscrive un debito pari all’IRES sulla parte di perdita

contrattualmente conferita a livello di Gruppo.

Ove ne sussistono le condizioni, vengono inoltre rilevate le imposte differite attive e

passive relativamente alle differenze temporanee tra il valore delle attività e passività

secondo i criteri civilistici ed il valore attribuito alle stesse ai fini fiscali.

.*.*.

8 NOTE DI COMMENTO ALLE POSTE DI STATO PATRIMONIALE

9 CREDITI

Al 31 dicembre 2012, i crediti ammontano ad Euro 214.667 con un decremento di Euro

1.136 rispetto all’esercizio precedente e sono riconducibili a: crediti verso clienti per

Euro 59.663, crediti verso la controllante Cairo Communication Spa per Euro 35.335,

crediti verso U.T. Communications Spa per Euro 1.305, crediti tributari per Euro

102.825, crediti per imposte anticipate per Euro 12.263 e crediti diversi per Euro 3.276.

Crediti verso clienti

I crediti verso clienti al 31 dicembre 2012 ammontano a Euro 59.663 invariati

rispetto all’esercizio precedente.

La composizione e la movimentazione del conto è esposta nel prospetto che segue:

Crediti verso clienti Bilancio 31/12/2011

Bilancio 31/12/2012

Variazioni

Crediti verso clienti 100.754 100.754 0Fondo svalutazione crediti (41.091) (41.091) 0

5

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2012

LA7 S.R.L.Codice fiscale: 12391010159

di 6 18

Totale 59.663 59.663 0

Crediti verso controllanti

I crediti verso controllanti al 31 dicembre 2012 ammontano a Euro 36.640 con un

decremento di Euro 664 rispetto all’esercizio precedente e si riferiscono a crediti nei

confronti di Cairo Communication per complessivi Euro 35.335 e per la differenza

al credito verso U.T. Communications relativo al trasferimento dei crediti per ritenute

su interessi attivi per effetto del consolidato nazionale a cui Cairo Due ha aderito

come precedentemente commentato.

Crediti tributari

La voce crediti tributari ammonta ad Euro 102.825 con decremento di Euro 474

rispetto al 31 dicembre 2011. La composizione e le variazioni del conto sono

esposte nel prospetto che segue:

Crediti tributari Bilancio 31/12//2011

Bilancio 31/12//2012

Variazioni

Entro l’esercizio successivoIRAP a nuovo e Acconti 1.174 975 (199)Verso Erario per IVA 98.167 97.892 (275)Altri verso Erario 3.958 3.958 -Totale 103.299 102.825 (474)

I crediti verso l’Erario sono relativi principalmente alla posizione IVA corrente.

Crediti per imposte anticipate

I crediti per imposte anticipate derivano dal riconoscimento, nel bilancio al 31 dicembre

2012, delle imposte anticipate sulle differenze temporanee tra i valori delle attività e

passività esposti in bilancio e i valori riconosciuti ai fini fiscali.

31/12/2011 31/12/2012

Ammontare delle differenze

temporanee

Effetto fiscale

Ammontare delle differenze

temporanee

Effetto fiscale

6

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2012

LA7 S.R.L.Codice fiscale: 12391010159

di 7 18

Imposte anticipateFondo svalutazione crediti tassato 41.091 11.300 41.091 11.300Altri 3.500 963 3.500 963Totale imposte anticipate 44.591 12.263 44.591 12.263

Crediti verso altri

I crediti verso altri al 31 dicembre 2012 ammontano a Euro 3.275 invariati rispetto

all’esercizio precedente. La composizione e la movimentazione del conto è esposta

nel prospetto che segue:

Crediti diversi Bilancio31/12/2011

Bilancio31/12/2012

Variazioni

Verso altri 3.275 3.275 -Totale 3.275 3.275 -

10 DISPONIBILITA’ LIQUIDE

Le disponibilità liquide al 31 dicembre 2012 ammontano a Euro 363.865 con un

incremento rispetto all’esercizio precedente di Euro 10.504.

Disponibilità liquide Bilancio 31/12/2011

Bilancio 31/12/2012

Variazioni

Depositi bancari e postali; 352.523 363.157 10.634Denaro e valori in cassa. 838 708 (130)Totale 353.361 363.865 10.504

La variazione della posizione finanziaria netta può essere analizzata come segue:

7

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2012

LA7 S.R.L.Codice fiscale: 12391010159

di 8 18

Posizione finanziaria netta Bilancio 31/12/2011

Bilancio 31/12/2012

Variazioni

Disponibilità liquide e altri titoli 353.361 363.865 10.504Debiti finanziari verso controllante (386.457) (386.457) -

Totale generale (33.096) (22.592) 10.504

.*.*.

11 PATRIMONIO NETTO Il patrimonio netto ammonta a Euro 95.020 con un incremento di Euro 8.232 rispetto

all’esercizio precedente. La composizione del patrimonio netto e le variazioni

dell’esercizio sono indicate nella seguente tabella:

Capitale

Sociale

Riserva

legale

Utili eser.zi

Precedenti

Riserva per

copertura

perdite

Utile

(Perdita)

Totale

Valori al 31/12/2009 46.800 10.429 8.117 27.518 497 93.361

Destinazione risultato

dell’ esercizio precedente

0 0 0 0 (497) (497)

Risultato di esercizio al

31/12/2010

0 0 497 0 (2.903) (2.406)

Valori al 31/12/2010 46.800 10.429 8.613 27.518 (2.903) 90.457

Destinazione risultato

dell’ esercizio precedente

0 0 0 (2.903) 2.903 0

Risultato di esercizio al

31/12/2011

0 0 0 0 (3.668) (3.668)

Valori al 31/12/2011 46.800 10.429 8.613 24.615 (3.668) 86.789

Destinazione risultato

dell’ esercizio precedente

0 0 0 (3.668) 3.668 0

Risultato di esercizio al

31/12/2012

0 0 0 0 8.232 8.232

Valori al 31/12/2012 46.800 10.429 8.613 20.945 8.232 95.020

Le “altre riserve” sono specificatamente costituite da versamenti effettuate in esercizi

precedenti dalla società controllante Cairo Communication Spa in conto copertura

perdite della Vostra società.

La seguente tabella riporta le voci di patrimonio netto ed indica se si possono utilizzare,

se sono distribuibili nonché gli eventuali vincoli di natura fiscale:

8

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2012

LA7 S.R.L.Codice fiscale: 12391010159

di 9 18

Numero/Descrizione Importo Possibilità di

utilizzazione

Quota

disponibile

Quota in

sospensione

d’imposta

Capitale sociale 46.800 --- 0 0Versamenti in conto copertura perdite 20.945 AB 0 0

Riserve di capitale: 67.746 0 0

Riserve di utili:Riserva Legale 10.429 B 0 0Utili portati a nuovo 8.613 ABC 8.613 0

TOTALE 19.042 8.613 0

Quota non distribuibile 0Residua quota distribuibile 8.613

Legenda:A - per aumento capitale socialeB - per copertura perditeC - per distribuzione soci

12 DEBITI Al 31 dicembre 2012, i debiti ammontano ad Euro 483.569 e sono riconducibili a debiti

verso fornitori per Euro 21.434, a debiti verso la controllante Cairo Communication

S.p.A. per Euro 444.057 e a debiti diversi per la differenza.

Per una Vostra miglior conoscenza della composizione delle posizioni debitorie della

Vostra Società Vi precisiamo quanto segue:

Debiti verso fornitori

I debiti verso fornitori al 31 dicembre 2012 ammontano a Euro 21.434 con un

decremento di Euro 186 rispetto all’esercizio precedente.

Debiti verso controllanti

I debiti verso la controllante Cairo Communication Spa al 31 Dicembre 2012

ammontano a Euro 444.057, invariato rispetto all’esercizio precedente. I rapporti con la

controllante sono principalmente relativi per Euro 57.600 ad accordi commerciali e per

Euro 386.457 a finanziamenti infruttiferi a favore della Vostra società iscritti tra i debiti

nei confronti della controllante in quanto non destinati a specifiche operazioni di

incremento capitale sociale e/o conto copertura perdite.

9

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2012

LA7 S.R.L.Codice fiscale: 12391010159

di 10 18

Debiti verso altri

I debiti verso altri ammontano a Euro 18.078 con in incremento di Euro 1.250 rispetto

all’esercizio precedente.

13 AMMONTARE DEI COMPENSI AGLI ORGANI SOCIALI

Nel corso dell'esercizio sono stati deliberati compensi per il Consiglio di

Amministrazione per Euro 1.250.

.*.*.

14 AMMONTARE DEI CREDITI E DEBITI DI DURATA RESIDUA SUPERIORE

A CINQUE ANNI

Il bilancio di riferimento non presenta crediti e debiti di durata residua superiore a

cinque anni.

.*.*.

15 ONERI FINANZIARI PATRIMONIALIZZATI

La Società non ha eseguito né contabilizzato alcuna patrimonializzazione di oneri

finanziari.

.*.*.

16 ALTRE NOTIZIE SUL CONTO ECONOMICO

Il contenuto delle principali componenti di costo e ricavo può essere analizzato attraverso

il raffronto dei dati che provvediamo ad esporVi nel seguito della Nota Integrativa.

17 VALORE DELLA PRODUZIONE

La società non ha conseguito ricavi nell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2012.

18 COSTI DELLA PRODUZIONE

Costi per servizi

I costi per servizi ammontano a Euro 1.497. La composizione di tale voce ed il raffronto

con il periodo precedente è esposta nel prospetto che segue:

Costi per servizi 31/12/2011 31/12/2012 Consulenze e collaborazioni 398 175Compenso consiglio di amm.ne 1.000 1.250Altre spese 72 72Totale costi per servizi 1.470 1.497

10

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2012

LA7 S.R.L.Codice fiscale: 12391010159

di 11 18

Oneri diversi di gestione

Gli oneri diversi di gestione che ammontano a Euro 686 sono principalmente

riconducibili ad imposte e tasse diverse.

19 PROVENTI ED ONERI FINANZIARI

I proventi finanziari sono così composti:

Proventi finanziari 31/12/2011 31/12/2012Interessi attivi su c/c bancarie 9.599 15.002Totale proventi finanziari 9.599 15.002

La composizione degli interessi passivi e degli oneri finanziari iscritti alla voce del Conto

Economico risulta analiticamente la seguente:

Interessi ed altri oneri finanziari 31/12/2011 31/12/2012Interessi passivi bancari e spese bancarie 801 923Totale oneri finanziari 801 923

20 IMPOSTE

Non sono state rilevate imposte nel presente esercizio.

Imposte 31/12/2011 31/12/2012Imposte correnti

- Ires 11.089 3.664Totale 11.089 3.664

1 0. INFORMATIVA RELATIVA ALL’ATTIVITA’ DI DIREZIONE E

COORDINAMENTO CUI E’ SOGGETTA LA SOCIETA’

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 2497 bis e ter C.C. si procede a rappresentare nel

prospetto che segue il riepilogo dei dati essenziali dell’ultimo bilancio della CAIRO

COMMUNICATION S.p.A. con sede in Milano, Società che esercita, nei confronti della

Vostra Società, l’attività di direzione e coordinamento.

Il prospetto è redatto secondo gli schemi contenuti nel documento “OIC 1” emanato nel

mese di ottobre 2004 dall’Organismo Italiano di Contabilità.

11

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2012

LA7 S.R.L.Codice fiscale: 12391010159

di 12 18

11. INFORMAZIONI RICHIESTE AI SENSI ART. 2428 C.C. N. 3) E 4).

Bilancio di esercizio della Società Cairo Communication S.p.A. alla data del 31/12/2011CONTO ECONOMICO 31/12/2011

Ricavi netti 140.487.266Altri ricavi e proventi 260.844Costi per servizi (126.176.301)Costi per godimento beni di terzi (638.184)Costi del personale (2.773.199)Ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni (218.226)Altri costi operativi (310.347)RISULTATO OPERATIVO 10.631.853Proventi finanziari netti 951.918Proventi (oneri ) da partecipazioni 11.673.787RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE 23.257.558Imposte del periodo (3.989.989)RISULTATO NETTO DELLE ATTIVITÀ IN CONTINUITÀ 19.267.569Risultato netto delle attività cessate (9.997)RISULTATO NETTO DELL’ESERCIZIO 19.257.572ATTIVITA’ 31/12/2011Immobili, impianti e macchinari 375.508Attività Immateriali 124.066Partecipazioni 15.168.926Crediti verso controllate 386.457Altre attività finanziarie non correnti 12.420Attività per imposte anticipate 805.773TOTALE ATTIVITÀ NON CORRENTI 16.873.150Crediti commerciali 1.563.959Crediti verso controllanti 1.336.407Crediti verso controllate 78.116.823Crediti diversi ed altre attività correnti 2.286.229CASSE E ALTRE DISPONIBILITÀ LIQUIDE EQUIVALENTI 37.475.789TOTALE ATTIVITÀ CORRENTI 120.779.207TOTALE ATTIVITÀ 137.652.357PATRIMONIO NETTO E PASSIVITACapitale 4.073.857Riserva sovraprezzo azioni 48.287.813Utili di esercizi precedenti 494.693Altre riserve 1.056.508Azioni proprie (1.131.942)Acconto sul dividendo (11.695.811)Utile del periodo 19.257.572TOTALE PATRIMONIO NETTO 60.342.690Trattamento fine rapporto 760.918Fondi rischi ed oneri 149.178TOTALE PASSIVITÀ NON CORRENTI 910.096Debiti verso fornitori 69.711.657Debiti verso controllate 2.085.621Debiti tributari 212.308Altre passività correnti 4.389.985TOTALE PASSIVITÀ CORRENTI 76.399.571TOTALE PASSIVITÀ 77.309.667Totale Patrimonio Netto e Passività 137.652.357

12

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2012

LA7 S.R.L.Codice fiscale: 12391010159

di 13 18

La Vostra società potendo redigere il bilancio in forma abbreviata secondo il

citato art. 2435 bis. C.C. provvede a informarVi di quanto segue:

la Società non possiede quote proprie o azioni della società controllante,

nel corso dell'esercizio la Società non ha effettuato alcuna operazione relativa a

quote proprie o ad azioni della Società controllante.

Inoltre si precisa che:

tra le attività non risultano iscritti costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità,

le operazioni effettuate con la controllante e le società del Gruppo Cairo

Communication sono avvenute a valori di costo o di mercato e sono evidenziate in

Nota Integrativa.

.*.*.

Signori Soci,

nell'auspicio di aver esaurientemente fornito le informazioni necessarie per una corretta

e completa lettura del bilancio, che redatto in forma abbreviata non necessita di essere

accompagnato dalla Relazione sulla Gestione, Vi invitiamo ad approvare il bilancio al

31 dicembre 2012, ed a riportare a nuovo l’utile di esercizio di Euro 8.232.

Per il Consiglio di Amministrazione Firmato Il Presidente dott. Urbano R. Cairo

Io sottoscritto Urbano Roberto Cairo Presidente del Consiglio di Amministrazione della CAIRO DUE SRL consapevole delle responsabilità penali previste in caso di falsa dichiarazione, attesto, ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000, la corrispondenza delle copie dei documenti allegati alla presente pratica ai documenti conservati agli atti della Società.

Firmato dal Presidente del Consiglio dott. Urbano Cairo

Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la CCIAA di Milano Autorizzazione n. 3/4774/2000 del 19/7/2000 Ag. Entrate D.R.E. Lombardia – S.S. MilanoFirmato dal Presidente del Consiglio dott. Urbano Cairo

13

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2012

LA7 S.R.L.Codice fiscale: 12391010159

di 14 18

Capitolo 3 - VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA

CAIRO DUE S.r.l.

Sede sociale in Milano – Via Tucidide, 56

Capitale sociale Euro 46.800,00=

Società a socio unico

.*.*.

VERBALE D'ASSEMBLEA DEI SOCI

del 13 Marzo 2013

Il giorno 13 Marzo 2013, alle ore 12.05, presso lo Studio del Notaio Lodovico Barassi in

Milano – V.le Bianca Maria n. 24, si è riunita l'Assemblea dei Soci della società

"CAIRO DUE S.r.l." per discutere e deliberare sul seguente:

Ordine del Giorno

- Bilancio al 31 dicembre 2012 - delibere inerenti e conseguenti;

- Nomina del nuovo organo amministrativo e determinazione del compenso.

Sono presenti:

Dott. Urbano R. Cairo Presidente del Consiglio

Dott. Marco Pompignoli Consigliere

E’ inoltre presente il Socio Unico CAIRO COMMUNICATION S.p.A.

Assume la carica di Presidente della riunione il Dott. Urbano R. Cairo mentre

all'unanimità viene chiamato a fungere da Segretario il Dott. Marco Pompignoli.

Il Presidente Dott. Urbano Cairo precisa che la presente adunanza è il proseguo

dell’Assemblea a rogito notaio Luca Barassi appena conclusasi e che gli altri

componenti del consiglio di amministrazione Uberto Fornara, Alberto Braggio e

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2012

LA7 S.R.L.Codice fiscale: 12391010159

di 15 18

Giuliano Cesari hanno dichiarato prima d'ora di essere informati sulla delibere da

adottare e di non opporsi alla trattazione dell'ordine del giorno.

Il Presidente constata e fa constatare che ai sensi dell’art. 2479 bis ultimo comma del

codice civile, l’Assemblea è regolarmente costituita in forma totalitaria e pertanto può

validamente deliberare.

Sul primo punto all'ordine del giorno prende la parola il Presidente il quale illustra ai

presenti il Bilancio al 31 dicembre 2012 nelle sue componenti di Stato Patrimoniale,

Conto Economico e Nota Integrativa.

Il Presidente del Consiglio dà quindi lettura del bilancio al 31 dicembre 2012, che

evidenzia un utile di Euro 8.232= e della Nota Integrativa redatta ai sensi dell’art. 2435

bis C.C.

I presenti, preso atto di quanto sopra, dopo breve discussione, all'unanimità deliberano

di approvare il bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2012, e di riportare a nuovo

l’utile di esercizio di Euro 8.232.

Sul secondo punto all’Ordine del giorno il Presidente ricorda che con l’approvazione

del bilancio al 31 dicembre 2012 scade il mandato al Consiglio di Amministrazione

attualmente in carica e ricorda il contenuto degli articoli dello Statuto Sociale.

Prende la parola il rappresentante del Socio “CAIRO COMMUNICATION SpA” il

quale propone che:

- vengano chiamati a comporre il Consiglio di Amministrazione per il periodo fino ad

approvazione del bilancio al 31 dicembre 2015, ai sensi dello Statuto Sociale, i

seguenti Signori:

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2012

LA7 S.R.L.Codice fiscale: 12391010159

di 16 18

- dott. Urbano R. Cairo, nato a Milano il 21/5/1957, domiciliato in Milano – Via

Tucidide n. 56, cod. fisc. CRA RNR 57E21 F205B;

- dott. Uberto Fornara, nato a Novara il 27/11/1959, domiciliato in Milano – Via

Tucidide n. 56, cod. fisc. FRN BRT 59S27 F952L;

- dott. Marco Pompignoli, nato a Forlì l’11/3/1967, domiciliato in Milano – Via

Tucidide n. 56, cod. fisc. PMP MRC 67C11 D704T;

- dott. Giuliano Cesari, nato a Bologna il 19/11/1956, domiciliato in Milano - Via

Tucidide n. 56, cod. fisc. CSRGLN56S19A944L;

- dott. Giuseppe Ferrauto, nato a Palermo il 03/06/1953, domiciliato in Milano - Via

Tucidide n. 56, cod. fisc. FRRGPP53H03G273X.

- che venga nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione il dott. Urbano R.

Cairo.

Dopo esauriente discussione l’assemblea ad unanimità approva di nominare componenti

il Consiglio di Amministrazione per il periodo fino ad approvazione del bilancio al 31

dicembre 2015 i Signori:

dott. Urbano R. Cairo, nato a Milano il 21/5/1957, domiciliato in Milano – Via

Tucidide n. 56, cod. fisc. CRA RNR 57E21 F205B, Presidente del Consiglio

d’Amministrazione;

dott. Uberto Fornara, nato a Novara il 27/11/1959, domiciliato in Milano – Via

Tucidide n. 56, cod. fisc. FRN BRT 59S27 F952L, Consigliere;

dott. Marco Pompignoli, nato a Forlì l’11/3/1967, domiciliato in Milano – Via

Tucidide n. 56, cod. fisc. PMP MRC 67C11 D704T, Consigliere;

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2012

LA7 S.R.L.Codice fiscale: 12391010159

di 17 18

dott. Giuliano Cesari, nato a Bologna il 19/11/1956, domiciliato in Milano - Via

Tucidide n. 56, cod. fisc. CSRGLN56S19A944L, Consigliere;

dott. Giuseppe Ferrauto, nato a Palermo il 03/06/1953, domiciliato in Milano -

Via Tucidide n. 56, cod. fisc. FRRGPP53H03G273X, Consigliere.

Il Presidente propone di soprassedere sulla determinazione del compenso per l’organo

amministrativo rinviando la discussione a data da destinarsi.

Da ultimo si dà atto che la delibera di cui sopra è stata assunta con maggioranza,

conforme a quella statutariamente prevista.

Alle ore 12.30 non essendoci altro da deliberare e non chiedendo nessuno la parola, il

Presidente dichiara chiusa l’assemblea.

Firmato il Segretario dott. Marco Pompignoli

Firmato Il Presidente dott. Urbano R. Cairo

Io sottoscritto Urbano Roberto Cairo Presidente del Consiglio di Amministrazione della CAIRO DUE SRL consapevole delle responsabilità penali previste in caso di falsa dichiarazione, attesto, ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000, la corrispondenza delle copie dei documenti allegati alla presente pratica ai documenti conservati agli atti della Società.

Firmato dal Presidente del Consiglio dott. Urbano Cairo

Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la CCIAA di Milano Autorizzazione n. 3/4774/2000 del 19/7/2000 Ag. Entrate D.R.E. Lombardia – S.S. MilanoFirmato dal Presidente del Consiglio dott. Urbano Cairo

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A.

Bilancio aggiornato al 31/12/2012

LA7 S.R.L.Codice fiscale: 12391010159

di 18 18