I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo

208
Creating Links and Innovative Overviews for a New History Research Agenda for the Citizens of a Growing Europe CLIOHRES.net Doctoral Dissertations VI

Transcript of I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo

Creating Links and Innovative Overviews for a New History Research Agendafor the Citizens of a Growing Europe

CLIOHRES.net

Doctoral DissertationsVI

CLIOHRES.net is a largescale research project, supported by the European Commission through the Sixth Framework Programme of its Directorate General for Research as a “Network of Excellence” for European History. It includes 180 researchers (90 staff and 90 doctoral students) from 45 universities in 31 countries. Working together in six thematic work groups, their aim is to achieve greater understanding of both the histo-ries and the representations of the past current in Europe today, highlighting both diversities and connections.

Karl-Franzens-Universität Graz (Austria)Universiteit Gent (Belgium)Sofiyski Universitet “Sveti Kliment Ohridski” (Bulgaria)Univerzita Karlova v Praze (Czech Republic)Panepistimio Kyprou (Cyprus)Roskilde Universitetscenter (Denmark)Tartu Ülikool (Estonia)Turun Yliopisto (Finland)Université Pierre Mendès-France, Grenoble II (France)Université de Toulouse II - Le Mirail (France)Universität Potsdam (Germany)Otto-Friedrich-Universität Bamberg (Germany)University of Aberdeen (Great Britain)Cardiff University (Great Britain)University of Sussex (Great Britain)Ethniko kai Kapodistriako Panepistimio Athinon (Greece)Aristotelio Panepistimio Thessalonikis (Greece)Debreceni Egyetem (Hungary)Miskolci Egyetem (Hungary)Háskóli Íslands (Iceland)National University of Ireland, Galway/Ollscoil na hĖireann, Gaillimh (Ireland)Università di Bologna (Italy)

Università degli Studi di Milano (Italy)Università degli Studi di Padova (Italy)Università di Pisa (Italy)Latvijas Universitāte, Riga (Latvia)L-Università ta’ Malta (Malta)Universiteit Utrecht (The Netherlands)Universitetet i Oslo (Norway)Uniwersytet Jagiellonski, Krakow (Poland)Universidade de Coimbra (Portugal)Universidade Aberta (Portugal)Universitatea Babeş Bolyai din Cluj-Napoca (Romania)Universitatea ‘Stefan cel Mare’, Suceava (Romania)Moskowskij Gosudarstvennyj Oblastnoj Universitet (Russian Federation)Univerzitet u Novom Sadu (Serbia)Slovenskej Akademie Vied (Slovakia)Univerza v Mariboru (Slovenia)University of KwaZulu-Natal (South Africa)Universidad de Alcalá de Henares (Spain)Universidad de Deusto (Spain)Universidad Autónoma de Madrid (Spain)Universitat de Valencia (Spain)Universität Basel (Switzerland)Orta Dogu Teknik Üniversitesi (Turkey)

The Consortium

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani

del XIII Secolo

Claudia Bertazzo

Bertazzo, ClaudiaI magnati e il diritto nei comuni italiani del XIII secolo / Claudia Bertazzo - Pisa : Plus-Pisa university press, 2009. - (Doctoral dissertations ; 6)

945.04 (21.)1. Comuni medievali – Legislazione - Italia

CIP a cura del Sistema bibliotecario dell’Università di Pisa

This volume is published thanks to the support of the Directorate General for Research of the European Com-mission, by the Sixth Framework Network of Excellence CLIOHRES.net under the contract CIT3-CT-2005-006164.The volume is solely the responsibility of the Network and the authors; the European Community cannot be held responsible for its contents or for any use which may be made of it.

Cover: Tristan and Morholt, detail, fresco (14th century), Schloss Runkelstein - Castel Roncolo. Courtesy of the Stiftung Bozner Schlösser - Fondazione Castelli di Bolzano

© 2009 by CLIOHRES.netThe materials published as part of the CLIOHRES Project are the property of the CLIOHRES.net Consortium. They are available for study and use, provided that the source is clearly [email protected] - www.cliohres.net

Published by Edizioni Plus – Pisa University PressLungarno Pacinotti, 4356126 PisaTel. 050 2212056 – Fax 050 [email protected] - Section “Biblioteca”

Member of

ISBN: 978-88-8492-681-4

Informatic EditingRăzvan Adrian Marinescu

Editorial assistanceViktoriya Kolp

Ad Angela e Giovanni

Contents

PrefaceAnn Katherine Isaacs, Guðmundur Hálfdanarson ....................................................... IX

The CLIOHRES Network of Excellence ...................................................................... » XI

Acknowledgements .................................................................................................. » XIII

Introduzione ...................................................................................................... » XV

I. Pluralismo giuridico ................................................................................... » 1Diritto e cetualità. Identità e stratificazione della cittadinanza in chiave giuridica .................................................................................................. » 1Pluralismo giuridico e legislazione per i magnati ................................................. » 5L’urgenza della pace ............................................................................................... » 16Annotazioni dei contemporanei riguardo alla legislazione per i magnati a Bologna ......................................................................................... » 21Le dinamiche cetuali e strutture di governo. La peculiarità milanese ................. » 26

II. Meccanismi legislativi ............................................................................... » 33“Coequando poenas”. L’adeguamento della sanzione al rango .............................. » 33Le sanzioni per gli ufficiali comunali .................................................................... » 51Il sodamento come giuramento di pace ................................................................ » 55

Firenze ................................................................................................................ » 60Bologna .............................................................................................................. » 66Milano ................................................................................................................ » 71

Discriminare tramite le liste: la stratificazione giuridica della cittadinanza ....... » 73

III. Principi di rappresentanza ...................................................................... » 79Presenza e attività politica dei magnati ................................................................. » 79

Firenze ................................................................................................................ » 79Bologna .............................................................................................................. » 86

Gli ambasciatori. Miles, iudex, honorabilis popularis vel magnas non miles ........ » 94

Postfazione .......................................................................................................... » 99

Appendici ............................................................................................................... » 105Magnati bolognesi che compaiono nelle liste del 1282 e 1287 ........................... » 105Magnati fiorentini che hanno ricoperto l’incarico di podestà e capitano nei

centri toscani, 1280-1300 ................................................................................. » 109

pag.

Note ........................................................................................................................ » 115

Bibliografia ......................................................................................................... » 159Fonti ....................................................................................................................... » 159Studi ....................................................................................................................... » 162

English Summary ................................................................................................ » 173

PrefaCe

We are very happy to present Claudia Bertazzo’s I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII secolo [The Magnates and the Law in 13th-Century Italian Com-munes]. The volume is the sixth in a series based on the research carried out by the doctoral candidates belonging to the CLIOHRES Network of Excellence. It is published in Italian, with a summary in English.

For more than a century, since the publication in 1899 of Gaetano Salvemini’s Mag-nati e popolani nel Comune di Firenze dal 1280 al 1296, discussion and debate about “anti-magnate legislation” have been staple fare for students and professors of Italian medieval history. Salvemini’s stirring picture of the epochal successes of the Floren-tine Popolo against the older noble ‘magnate’ elite became an early classic of pro-gressive historiography. An important Socialist and anti-Fascist intellectual, given a chair at Harvard when in exile at the apogee of Mussolini’s power, Salvemini himself knew that his interpretation (published when he was 26) was excessively black and white; historians of various political and intellectual hues have continued to work towards a more subtle understanding of the world of the Italian city states and their many shifts in political organisation and in the social composition of their elites.

Nonetheless, Bertazzo points out, few have so far questioned the basic idea that during the 13th century the ‘popular’ regimes of such cities as Florence and Bolo-gna enacted groups of laws aimed against their ‘class enemy’, the magnates. Bertazzo resolutely places the question in a new context, in her view the most appropriate one: that of the law and the legal culture of the time.

Using a comparative approach, she examines two classical cases of the so-called “anti-magnate legislation”, and shows convincingly that the measures were not taken ‘against’ the magnates: rather they were intended as markers to define the magnates as a separate order in communal society. The measures include higher penalties for magnates convicted of crimes, and higher surety when they are asked to swear al-legiance to the commune.

In Bertazzo’s interpretation, in the legal environment of the 13th century, based on juridical pluralism, such differences did not denote a desire to injure or damage the magnates, but rather a recognition of their higher status, greater wealth and propensity for violence. The cultural and juridical system, based on the idea that

Claudia BertazzoX

different orders had different roles, comprised the ‘commensuration’ of penalties to the wealth, power and prestige.

A further element of the “anti-magnate” topos is that the Italian communes ex-cluded magnates from political life. It has long been understood that – whether they participated in the magistracies emanated by the popolo or not – they certainly wielded political influence. Bertazzo shows that whatever the letter or the spirit of the laws, the magnates held key administrative, military and diplomatic posts.

Particularly significant is Bertazzo’s extension of her comparative perspective to in-clude the northern Italian commune of Milan. There, since the government was shared by the magnati and the popolo, the fact that similar norms are found consti-tutes further proof that their intent was not to damage the magnates.

For the cover illustration we have chosen a detail of a fresco from Castel Roncolo depicting the struggle between the Arthurian hero Tristan [Tristano] and Morholt [Morolot]: a central episode in the culture of chivalry, Italian and European, from the 12th century on, and a noble celebration of violence and prowess in combat. It evokes the mental world of the magnate lineages and the knights who were mem-bers of them, who lived alongside the bankers and merchants of the medieval popolo. We are grateful to the Stiftung Bozner Schlösser - Fondazione Castelli di Bolzano, Schloss Runkelstein - Castel Roncolo for providing the image.

Claudia Bertazzo has been a proactive and intellectually adventurous member of the CLIOHRES Thematic Work Group 4, on “Work, Gender, and Society”. We commend her for her willingness to explore new areas of research in order to con-tribute to her Group‘s findings, and thank her for preparing her dissertation for publication.

Ann Katherine IsaacsUniversity of Pisa

Claudia Bertazzo (1980) graduated in History from the University of Padua in 2004 and obtained her PhD at the History Department of that university in 2008. Her PhD research concerned the political culture and the social structure of communal society in the 13th century in centre-west Italy, with particular focus on communal legislation. She now has a research grant at the University of Padua. Her research in-terests concern anti-Judaism and juridical pluralism in the Middle Ages.

Guðmundur HálfdanarsonUniversity of Iceland, Reykjavik

The CLIOHRES Network of Excellence

CLIOHRES is a consortium of 45 universities and research institutions in 31 coun-tries. Each institution is represented by two senior researchers and two doctoral stu-dents coming from various academic fields – primarily from history, but also from art history, archaeology, architecture, philology, political science, literary studies and geography. The 180 researchers in the network are divided into six “Thematic Work Groups”, each of which deals with a broadly defined research area – ‘States, Institutions and Legislation’, ‘Power and Culture’, ‘Religion and Philosophy’, ‘Work, Gender and Society’, ‘Frontiers and Identities’, and ‘Europe and the Wider World’. Furthermore, the Network as a whole addresses ‘transversal themes’ of general rel-evance. These include ‘Citizenship’, ‘Migration’, ‘Tolerance and Discrimination’, ‘Gender’ and ‘Identities’; one of these is targeted each year.

As a Network of Excellence, CLIOHRES is not an ordinary research project. It does not focus on a single research question or on a set of specific questions. Rather it is conceived as a forum where researchers representing various national and regional traditions can meet and elaborate their work in new ways thanks to structured in-teraction with their colleagues. The objective is not only to transcend the national boundaries that still largely define historical research agendas, opening new avenues for research, but also to use those very differences to become critically aware of how current research agendas have evolved. Thus, the goal is to examine basic and un-questioned attitudes about ourselves and others, which are rooted in the ways that the scientific community in each country looks at history. Historians create and cultivate selective views of the national or local past, which in turn underpin perva-sive ideas about identities and stereotypes: national, religious, gender, political, etc. National historiographies today are still largely shaped by problems and preoccupa-tions reflecting previous political and cultural contexts. CLIOHRES aims to create and promote a new structure and agenda for the community of historical research, redirecting its critical efforts along more fruitful lines.

The Network began its work in June 2005, thanks to a five-year contract with the European Commission through the Sixth Framework Programme of its Director-ate General for Research, under Priority 7, dealing with “Citizenship”. Its activities aim to contribute to the development of innovative approaches to history as re-gards both the European Research Area and European Higher Education Area. The Network works for a closer connection between research and learning/teaching,

Claudia BertazzoXII

holding that this is essential in order to ensure that European citizens possess the necessary information, conceptual tools and more in general the vital critical and self-critical abilities which they will need in the future.

All the thematic groups have worked from the start according to a common research plan, beginning in the first year with reconnaissance or mapping, of how the ques-tions perceived as important for the thematic area appear in the different national historiographies. During the second year they defined ‘connecting’ themes, which are relevant for research in a wider geographical and chronological context. The third phase has concentrated on comparing and reviewing sources and methodolo-gies; the fourth has focussed on cross-fertilisation, that is on showing how problems identified in the previous phases can be developed in new contexts. During the last phase, the groups are defining new and relevant projects, in the broadest sense, for future research in the sector.

Each Thematic Work Group publishes one volume a year in order to share and dis-cuss the results of their work with the broader academic community.

The volumes are not conceived as the final word on the issues that they deal with, but rather as work-in-progress. In addition to the six Thematic Work Group volumes, the Network publishes one common volume per year dealing with the transversal theme targeted. It also publishes abridged versions of the dissertations written by doctoral students who have participated in its work. Together the volumes already published form an invitation to discuss the results of the Network and the novel directions that are emerging from its work; they also constitute a unique patrimony of up-to-date studies on well-known and less well-known aspects of Europe and its history.

All publications are available in book form and on the www.cliohres.net website. They can be downloaded without charge. A list of publications to date can be found at the end of this volume.

aCknowledgements

There is a long list of people who have helped me in my research and in the cre-ation of this book. I would like to thank all of them, with a special thank you to my friends and colleagues Annamaria Pazienza, Evangelia Skoufari, Maddalena Betti, Tea Mayhew and Federico Canaccini. And thanks to all the CLIOHRES Thematic Work Group 4 and to Professor Katherine Isaacs, without whom this book would never have been published. I am grateful to Professor Maria Chiara Valsecchi, for precious advice and suggestions. I am especially indebted to my supervisor, Profes-sor Silvana Collodo, who led, helped and encouraged me patiently and generously.

IntroduzIone

Assumere come oggetto di ricerca la legislazione definita antimagnatizia, a parte le considerazioni che possono esser fatte riguardo all’opportunità di utilizzare una simile formula per definire questa raccolta normativa, significa porre la presente indagine nel mare magnum degli studi che hanno indagato la natura e la colloca-zione nella compagine comunale di quei soggetti definiti come magnati e, di con-seguenza, il loro rapporto con la “controparte”, i popolani. Dal 1899, dall’uscita di Magnati e popolani1, fino alle più recenti pubblicazioni di Christiane Klapisch-Zuber2 e Roberta Mucciarelli3, un numero amplissimo di lavori ha arricchito la bibliografia sul tema.

La questione riguardante l’identità magnatizia e la delineazione del rapporto con il popolo ha affascinato generazioni di studiosi sin dal XIX secolo4. Fu cosa facile, quasi obbligata nel fermento politico dell’epoca, colorire di aspirazioni e necessità ideologiche i moti di un popolo che rincorreva nei comuni la libertà e l’autonomia dalle catene del feudalesimo. Feudalesimo che oramai aveva assunto le sembianze dei generici mali reazionari di fine Ottocento e inizio Novecento5. Terminata la fase di identificazione con il popolo comunale e in seguito al tramonto di interpretazio-ni prettamente e dichiaratamente classiste del fenomeno, l’interesse non è andato scemando bensì attestando su nuove e talvolta opposte posizioni6.

Una volta osservata l’evoluzione e l’interesse degli studiosi nei confronti di questo soggetto7, credo sia utile mettere in evidenza l’ampliamento del piano di analisi che ha portato a indagare il tema da molteplici angolazioni e a estendere la ricerca oltre i confini toscani. La motivazione di tale interesse, ritengo, sia piuttosto ovvia. Su di un argomento simile convergono questioni e realtà apparentemente disgiunte che qui si incontrano, o secondo altre prospettive, si scontrano. Esse sono, solo per citare le più evidenti, la dimensione feudale della società e del diritto, il rapporto tra città e contado, la questione riguardante la nobiltà, i rapporti di forza sia interni sia esterni al territorio urbano, la dimensione clientelare dei rapporti, ovviamente l’economia, le divergenti identità culturali, i processi di ascesa e di caduta sociale e, infine, lo scontro politico. Un interesse, dunque, che si è ampliato in una struttura a mosaico, composita, per la necessità di illuminare di volta in volta un aspetto di un tema così complesso e difficilmente gestibile in sintesi generali. In altre parole, una simile at-tenzione è frutto della stratificazione di piani di lettura diversi concentrati su di un unico soggetto storiografico.

Claudia BertazzoXVI

Ciò che convergeva nel comune del XII e XIII secolo, prima ancora di necessità e inte-ressi politici, economici o sociali, erano diritti diversi concentrati su di un’entità nuo-va: il comune con le sue istituzioni. Sarà chiaro oramai che si sta parlando di quello che è stato definito il pluralismo giuridico8 proprio dell’età medioevale. In età comunale e più precisamente dal XII secolo fiorirono con intensità sempre crescente molteplici e diversificate forme comunitarie talvolta sovrapposte: le grandi realtà comunali, le pic-cole comunità rurali, le società di mercanti, le corporazioni artigiane e tutta una varia tipologia di associazioni e corporazioni9. Tutti questi baricentri di potere e di diritti erano limitati sia in senso assoluto, sia in rapporto alla reciproca coesistenza.

Permane in ogni dove questo sovrapporsi e convivere, spesso armonizzandosi, più spes-so integrandosi, talora scontrandosi, tra diritto comune e diritti particolari, fra un pa-trimonio giuridico di conio prevalentemente scientifico – per sua natura e vocazione – universale e un pullulare locale di istanze consuetudinarie – le più varie [...] – sempre connotate da un forte particolarismo10.

Un diritto peculiare di un’epoca, dunque, a cui bisogna accostarsi:come a una grande esperienza giuridica che nutre nel suo seno una infinità di ordina-menti, dove il diritto – prima di essere norma e comando – è ordine, ordine del sociale, moto spontaneo, cioè nascente dal basso, d’una civiltà che si autotutela contro la riotto-sità e l’incandescenza quotidiana costruendosi queste autonomie, vere e proprie nicchie protettive per singoli e per gruppi11.

Eppure di seguito a enunciazioni descrittive così profonde, convincenti e, oltretut-to, quasi unanimemente condivise, permaneva e forse ancora permane una cultura giuridica “pervicacemente statalista […] inquinata da riserve spesso originate addi-rittura dall’inconscio”12. Una tale distorsione dell’identità e dell’esperienza giuridica dell’epoca in questione porta a non considerare possibile l’esistenza di gruppi e sog-getti in grado di portare anche all’interno del nuovo ente, il comune, diritti e pecu-liarità derivanti da consuetudini molteplici, disciplinate da diritti propri differenti. In altre parole, consuetudini magnatizie, signorili o nobiliari, o come in altro modo si preferisca definirle, disciplinate dal diritto feudale e da consuetudini proprie. E, ancor meno, la storiografia ha voluto vedere, in legislazioni emanate in ambito co-munale e dirette nei confronti di questi soggetti, il tentativo di armonizzare elementi e gruppi dotati di connotazioni giuridiche differenti, posti nella necessità di inserirsi in equilibri nuovi, mobili e in continua contrattazione, così come nuove erano le dinamiche della convivenza in una fase in cui il concetto stesso di cittadinanza era soggetto a evoluzioni e modifiche progressive. La centralità del diritto e il pluralismo del medesimo non sono mai stati, infatti, considerati come i principi reali sottesi alla

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo XVII

promulgazione di una legislazione atta a regolare i comportamenti e i rapporti di un gruppo particolare, quello dei magnati, che viveva all’interno della comunità dei ci-ves. Si aggiunga che negli ultimi decenni non si è potuto beneficiare di studi specifici sulla questione legislativa oltre agli oramai datati lavori di Gina Fasoli, l’unica che della legislazione “antimagnatizia” ha fatto l’oggetto di un’indagine specifica13.

Queste le ragioni di una ricerca su di un tema ritenuto oramai noto e indagato in ogni suo aspetto, a tal punto che nei numerosi studi che per vie più o meno inci-dentali hanno incontrato tale legislazione, mai è stato posto il dubbio sull’effettivo carattere lesivo e sulla effettiva causa prima di tali promulgazioni che con un moto generale hanno contrassegnato la storia normativa comunale dalla seconda metà del XIII secolo. Nonostante, infatti, l’unanime e dichiarato abbandono di visioni clas-siste della società comunale, la storiografia non è riuscita a scrollarsi di dosso anche solo un epiteto, “antimagnatizio”, che non può che evocare a priori scenari di oppo-sizione politica di stampo idealista.

Una necessità di verifica che prenderà forma principalmente in due direzioni. La prima cercherà di effettuare controlli e verifiche reciproche su tre casi scelti come campione; la seconda direzione porterà, invece, a indagare i singoli momenti messi in atto dalla legislazione stessa per individuare le origini e le necessità insite dietro l’istituto del sodamento, la maggiorazione delle pene inflitte ai magnati, la creazione di liste di “discriminazione”, l’esclusione da determinati ambiti della vita politica e la permanente egemonia in altri settori.

Le tre città prese in esame saranno Firenze, oggetto naturale di una simile ricerca e riflessione, Bologna che con Firenze si contende il primato di città più “antimagna-tizia” dell’Italia comunale e, infine, Milano.

La storia della Firenze duecentesca presenta il sovrapporsi di più questioni storio-grafiche, ognuna dalla difficile soluzione che, intrecciandosi vicendevolmente, oscu-rano in qualche modo la visione dei mutamenti sociali, dell’organizzazione della società medesima e dei rapporti tra i gruppi e gli enti che nel comune vivevano e che per esso operavano.

Fracta est civitas magna in tres partes . Una fractio est quia Guelfi dicunt male de Ghibel-linis quod non cedunt, et Ghibellini de Guelfis quod espellere eos volunt. Alia fractio est quia artifices dicunt male de magnis quod devorantur ab eis, quod proditiones commictunt, quod bona inimicorum defendunt, et huiusmodi, et contrario magni de artificibus quod dominari volunt et nesciunt quod terram vituperant, et huiusmodi. Tertia fractio est inter clericos et religiosos et laycos[…]14.

Claudia BertazzoXVIII

Questa descrizione chiara ed efficace giunge a noi tramite la voce di Remigio dei Girolami, lettore domenicano presso S. Maria Novella a Firenze. I guelfi, secondo la sua osservazione della realtà sociale fiorentina, sono dunque rivali dei ghibellini, gli artefici sono contro i Grandi perché sofferenti a causa della loro avidità e oppressio-ne. I Grandi a loro volta non accettavano l’arroganza degli artefici che pretendevano di gestire il comune senza comprendere che con la loro “ignobiltà”15 disonoravano la stessa terra fiorentina. In un’ultima istanza chierici e laici si accusavano vicendevol-mente di vivere secondo costumi moralmente corrotti, di essere fornicarii, glutones, otiosi, raptores e infine, vanagloriosi16. Tre fronti lungo i quali la società era spaccata. Un grande fronte di lotta, quello tra ghibellini e guelfi, in merito al quale ancora molto è da chiarire e analizzare, essendo oramai sfatato il mito della contrapposizio-ne tra le fazioni filo-imperiale e filo-papale17. Ciò di cui si può essere certi rimane la portata dello scontro tra le fazioni. Più di ogni altro contrasto cittadino, sia a Fi-renze sia in molti altri comuni, la lotta tra le maledette parti de’ Guelfi e Ghibellini18 destabilizzò per lungo tempo la pace e la concordia civica19.

Così come a Firenze anche a Bologna si nota il sovrapporsi di questioni storiografi-che di primaria rilevanza. Il fulcro delle vicende bolognesi del XIII secolo fu certa-mente lo scontro con l’imperatore Federico II e, allo stesso modo, la divisione della città tra le due fazioni rispondenti ai nomi di Geremei e Lambertazzi, dicitura che la storiografia ci tramandò come appellativo rispettivamente della pars guelfa e del-la pars ghibellina. Questioni di politica interna ed esterna alla città non scindibili e interdipendenti che, se osservate da una prospettiva di studio che si prefigga di individuare la natura dei rapporti tra il popolo e i magnati e, ancor più nello specifi-co, la natura di una legislazione come quella definita antimagnatizia, concorrono a offuscare l’oggetto della ricerca a causa del complesso intreccio di trame ed eventi. Il contesto ideale di studi in cui calare la questione ritengo sia innanzitutto la cultura giuridica che nella seconda metà del XIII secolo portò numerosi comuni a rafforza-re i principi gerarchici e cetuali già presenti nelle legislazioni cittadine. Non è pos-sibile accomunare provvedimenti quali i bandi o le sanzioni emessi contro membri di una delle due pars, qualora tali provvedimenti colpiscano anche i magnati, come parte di un progetto politico “antimagnatizio”. Numerosi furono gli esponenti del ceto magnatizio posti al bando ma ciò non significa che i magnati coinvolti furono colpiti a causa della loro identità sociale.

Se la scelta dei primi due soggetti potrà sembrare scontata, così non è la scelta del capoluogo lombardo. Milano si mostra con evidenza come una comunità politica assestata su equilibri diversi rispetto alle altre due città menzionate. Comune, come

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo XIX

è noto, che fondò ben presto il suo equilibrio sulla rappresentanza della cittadinanza per ceti. Il comune di Milano fu studiato a lungo dagli storici con una visuale ex post, viziata dalla prospettiva imposta dai successivi avvenimenti storici che portarono all’instaurazione della signoria viscontea già dal XIV secolo. Nei decenni a noi più vicini si andò formando quasi un modello che andò sempre più identificandosi con il capoluogo lombardo stesso. Il caso milanese divenne modello di quel genere di comune nato con l’apporto principale della componente aristocratica legata da rap-porti vassallatici al vescovo della città. Accostandosi alla storia comunale milanese partendo da questa forma mentis, fu nascosta inevitabilmente l’evoluzione politica della città lombarda. In tempi più recenti è stato affermato che le due partes, ari-stocrazia e popolo, non erano semplicemente due entità in lotta per il potere. Pars populi e pars nobilium sono stati considerati come due “partiti politici” distinti per diverse radici sociali20, per differenti strategie attuate e non meno per diverse visioni teoriche riguardo alla gestione del potere e, in particolar modo, sulle competenze delle magistrature comunali. La pars populi avrebbe così propugnato un rafforza-mento nelle competenze delle magistrature mentre la pars nobilium non sarebbe sottostata a un disciplinamento imposto dall’evoluzione istituzionale21. Efficace mezzo d’indagine è stato il perseguimento della via della storia sociale. Tramite lo studio e l’interesse rivolto verso la composizione e gli ambiti di interesse familiare e le sfere di influenza degli esponenti dei due ceti è stato possibile illuminare il nesso tra la costituzione politica e il sistema sociale22.

Grazie al confronto tra le realtà prese in esame emergeranno dati interessanti riguar-do al sodamento, la maggiorazione delle pene per talune categorie di cittadini, le motivazioni giuridiche di numerosi provvedimenti messi in atto dai governi comu-nali e, infine, i caratteri della stratificazione cetuale della cittadinanza.

I. PluralIsmo gIurIdICo

Diritto e cetualità. Identità e stratificazione della cittadinanza in chiave giuridica

Unità e molteplicità sono le matrici della concezione filosofica, teologica e giuridica di gran parte dell’epoca medievale. Numerose sono le parole spese per descrivere tale concezione in ambiti diversi del panorama culturale e politico. Unità, moltepli-cità e reductio ad unum sono fondamento ed esplicazione, al contempo, della strut-tura della Societas Christiana così come di ogni altra società strutturata da gruppi interdipendenti. La società è costituita da gruppi ma ciò non significa che essa sia frammentata, né per quanto riguarda la dimensione cristiana né per qualsiasi altra organizzazione di uomini. I gruppi, o in seguito i ceti, sono una mappa della società: conoscendone le componenti se ne può comprendere il funzionamento e le relazio-ni reciproche all’interno della società e le finalità stesse del vivere comunitario.

Numerosi furono gli autori che utilizzarono nei loro scritti l’argomento della tripar-tizione della società. Alfredo il Grande, re del Wessex, nel IX secolo divide la società in weorcmen, fyrdmen, gebedmen23. In area carolingia troviamo la Vita Dagoberti, composta nel IX secolo nel monastero di Stenay24. In questa leggenda, scritta a sco-po liturgico, per due volte viene proposta la tripartizione della società con l’obiettivo di promuovere il modello del re santo25. Altro esempio è quello di Eirico di Auxerre, probabilmente la prima formulazione della tripartizione funzionale26.

Raterio da Verona fornisce la prima formulazione della tripartizione della società nell’area del regno italico. “Omnes, inquam, Ecclesiae filii aut de sorte sunt domini et appellantur clerici et monachi; aut sunt Ecclesiae famuli, episcopi vero confamuli; aut laboratores servi et liberi, aut milites regni”27. Nei suoi Preloquia Raterio prende in esame la società laica suddividendola in gruppi o categorie, sostenendo che ogni gruppo sociale così come ogni funzione svolta nella società ha specifici obblighi da un punto di vista religioso28. “Dominica praecepta cum omni generaliter Ecclesiae congruant omnia, quaedam tamen specialiter singulis pro temporum, ordinum, condi-tionum, aetatum, morum, affectuum, sexuum, sive causarum diversitate conveniunt singola”29. A ogni condizione umana corrispondono specifici obblighi cristiani. No-nostante la tripartizione della società non sia guidata da una riflessione sociale ma funzionale agli obiettivi politici di Raterio, non se ne può sminuire l’importanza come concezione strutturale della società dell’epoca.

Claudia Bertazzo�

Secoli dopo la società rimane tripartita. Muta il contesto letterario, mutano le fi-nalità che i diversi autori si adoperano a dimostrare, ma la società continua a essere schematizzata in tre ordini principali. Nel XIV secolo Marsilio da Padova analizza la funzione della città, le sue finalità e la sua natura. Mutuando Aristotele e precisa-mente il primo libro della Politica, Marsilio ricorda che la città è come una natura animata o un animale. L’animale è composto da parti proporzionate e ordinate l’una rispetto all’altra. In questo modo gli organi e le membra provvedono alle rispettive funzioni in vista del tutto. In maniera simile anche la città è costituita da parti e fun-ziona armonicamente quando è ben disposta e istituita secondo ragione30. In una riflessione che ci riporta alla metafora del corpo e a Giovanni di Salisbury si nota l’importanza fondamentale attribuita alla coordinazione e alla collaborazione delle diverse partes civitatis. Coniugando con questa metafora ulteriori riflessioni circa il buon funzionamento della civitas, Marsilio teorizza una suddivisione della città in partes seu officia. Nel quinto capitolo del Defensor Pacis, nel primo discorso, va oltre l’idea dell’interdipendenza delle diverse componenti cittadine sostenendo la neces-sità dell’esistenza distinta di tali parti31. Egli riconduce nell’ambito prettamente cit-tadino le sei distinzioni di Aristotele e le compendia in sole tre partes: sacerdocium, propugnativa e iudicialis. Le altre componenti, come le attività agricole, artigiane e militare sono funzioni necessarie per il funzionamento della città.

L’origine di tale concezione della società risale, come si è potuto vedere nei testi citati, al volgere dell’anno Mille. Le proibizioni formulate nei concili grazie anche all’istituzione delle “paci di Dio” portarono una cerchia di intellettuali prevalente-mente appartenenti all’ambiente ecclesiastico a teorizzare l’idea dei tre ordini. Dio assegnò agli uomini compiti ben precisi sin dai tempi della Creazione. Alcuni dove-vano pregare per la Salvezza di tutti, altri dovevano lottare per proteggere la comuni-tà, la maggior parte doveva adoperarsi per sostentare i primi due gruppi di uomini. Questa ripartizione schematizzò quello che era percepito come volontà divina32.

Andando oltre la dimensione letteraria e teoretica, il diritto è in grado di eviden-ziare quanto espresso dalle opere prese in considerazione. Diritti diversi sono per-tinenti a diversi ordini. L’XI secolo si mostra come un periodo fondamentale per la ridefinizione e messa a punto dei confini reciproci tra i diritti pertinenti a due dei tre ordines che compongono la società. La Riforma Gregoriana stessa, insieme alle modificazioni strutturali di carattere istituzionale, religioso e politico, è portatrice di una delineazione e di un consolidamento dei confini giuridici dell’ordo ecclesia-stico. Lo stesso Dictatus Papae33 fornisce indizio di ciò. Nei ventisette capi si indivi-duano precetti atti alla riorganizzazione della gerarchia interna e alla ridefinizione

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo �

delle prerogative giuridiche sia verso la società sia all’interno della Chiesa. Punti che hanno certamente una duplice valenza soprattutto se considerati in relazione al rapporto tra papato e impero, ma a cui non può essere negata la valenza di determi-nazione e regolamentazione del diritto della Chiesa. Il pontefice, come fonte stessa del diritto, ridefinisce le proprie prerogative normative ed esecutive34 sia verso l’in-terno35 sia verso l’esterno36. Lo stesso vescovo dovrà essere eletto dal capitolo della cattedrale escludendo in tale maniera i laici da questioni inerenti all’organizzazione e al diritto del clero.

L’altro gruppo, i bellatores o propugnatores, sempre nell’XI secolo vedono definito il loro diritto grazie alla Constitutio de feudis. La definizione dei diritti pertinenti a un gruppo definito e chiaramente individuabile di soggetti e non meno la possibilità di essere giudicati da propri pari, faceva di questi soggetti un ceto giuridicamente definibile. Si aggiunga, inoltre, che il diritto proprio in questione ebbe una rilevanza fondamentale per la storia giuridica comunale.

I Libri Feudorum37, o come più propriamente sono chiamati, le Consuetudines feu-dorum, sono una raccolta di testi normativi, sia legislativi sia dottrinali, nati attor-no all’XI – XII secolo38. È il feudo l’oggetto intrinseco di questo diritto. Gli appar-tenenti al ceto dirimono le questioni interne connesse al feudo grazie al diritto loro pertinente e sono giudicati da tribunali di loro pari. Questo complesso normativo nel Duecento venne inserito accanto al Corpus Iuris giustinianeo: entrò dunque a far parte del diritto romano comune. L’oggetto delle Consuetudines feudorum è ovviamente il contratto feudale che era sorto in via consuetudinaria attraverso la prassi negoziale e attraverso la giurisprudenza delle corti feudali39. L’eccezionalità di tale opera risiede nel fatto che la sua elaborazione fu opera di giureconsulti pri-vati e, pur priva di una convalida ufficiale, venne rapidamente accolta dal diritto positivo in gran parte della penisola italiana del XII secolo, dall’area settentrionale e padana, attraverso la Toscana, fino al Regno di Sicilia. I giureconsulti delle città comunali non solo erano a conoscenza e si trovavano nella condizione di utilizzare tali testi normativi, ma andando oltre, come ci ricorda Brancoli Busdraghi40 “il feu-do del diritto comune non è insomma un relitto lasciato da invasioni straniere, né l’espressione di una società storicamente anteriore, e ‘dialetticamente’ contrapposta a quella dei Comuni, ma tutto al contrario, una tipica creazione del mondo comu-nale italiano dell’ XI e XII secolo”. Non vi è dunque la sola conoscenza e attuazione di precetti normativi atti a regolamentare una sezione della società comunale. Non vi è distanza concettuale tra le produzioni statutarie cittadine e la giurisprudenza dei feudi. Nella comunanza di precetti normativi si devono analizzare anche le pe-

Claudia Bertazzo�

culiarità di alcuni aspetti controversi, a mio parere, della storia del diritto proprio comunale.

Il restante ordine non può che essere definito in senso negativo. Chi non appar-tiene né al primo né al secondo è l’uomo costretto a lavorare per il mantenimento dei primi due41. Definizione certamente semplicistica ma difficile da confutare se si prende in considerazione l’Europa rurale sino al XII secolo. Un discorso nettamen-te diverso deve essere fatto per l’Italia comunale. Ottone di Frisinga ci ricorda che i comuni italiani sono organizzati ancora in “tres eos ordines, id est capitaneorum, vavassorum, plebis”42. La città inizia a essere rappresentata quasi come un cosmo a sé, in cui gli ordini sono i ceti che compongono la società cittadina. Risulta evi-dente che parlando di ceti, d’ora in poi, non si farà riferimenti a gruppi di individui riconoscibili secondo parametri più o meno generici43: utilizzare il termine ceto per l’epoca medievale significa fare riferimento a gruppi di individui definiti e definibili secondo parametri giuridici. I ceti sono, dunque, gli ordines nominati nei trattati. I cittadini sono portatori di determinati diritti particolari in grado di differenziarli nei confronti di coloro che non sono cives. Ma il gruppo dei cittadini al suo interno mostra notevoli differenze determinate dalla provenienza e dall’identità dei gruppi che compongono la cittadinanza stessa. La più evidente è l’articolazione della citta-dinanza in due raggruppamenti cetuali: quello dei populares e quello dei nobiles et magnates. L’identità magnatizia è quella che maggiormente interesserà queste pagi-ne. Chi sono i magnati? Si può ricavare dalla legislazione fiorentina che un magnate non poteva esercitare un’Arte, ma non è dato sapere con certezza se la norma sia nata come definizione e messa per iscritto della situazione effettiva o per evitare l’ingerenza e la commistione di magnati e artefici. Andando a verificare, inoltre, si nota che l’esclusione dal priorato delle Arti, ancora a Firenze, sancita dalle prime rubriche degli Ordinamenti, riguarda nello specifico i cavalieri addobbati e non i magnati44. Le stesse liste magnatizie compilate negli statuti di alcuni comuni non sono state interpretate dagli storici in maniera univoca. Ma ancora, gli stessi statuti, ad esempio quelli di Firenze, mostrano una differenziazione all’interno dello stes-so gruppo magnatizio45, cosa che rende ancora più rischiosa una concezione che li vede chiaramente e distintamente come una classe compatta pronta ad affrontarne un’altra, il popolo, quasi ridotto a semplice movimento antimagnatizio. A rendere ancora più complessa l’identificazione di una linea di confine tra il ceto dei popolari e dei magnati interviene anche la questione dei cavalieri e il fatto che l’addobbamen-to iniziava a non essere più appannaggio di quelle casate aristocratiche che per tra-dizione familiare e feudale esercitavano l’arte e la pratica della guerra46. Si avrà modo

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo �

nelle pagine che seguiranno di articolare le distinzioni e le caratteristiche giuridiche proprie del ceto con la maggior precisione possibile.

La città diventa luogo di incontro e di inevitabile intensificazione del diritto47. Co-munità, gruppi, ordini, entità giuridicamente definite: la loro convivenza all’interno di un medesimo territorio e il loro impatto su di una medesima comunità porta inevitabilmente a disegnare un quadro complesso sia dal punto di vista giuridico sia dal punto di vista normativo. In un contesto di assenza di un potere politico com-piuto diversi ordinamenti trovano il loro campo di attuazione nello stesso ambito spazio-temporale. Pluralismo degli ordinamenti giuridici o pluralismo giuridico è la definizione che meglio di altre aiuta a identificare il panorama sociale e giuridico dell’età medioevale48 sin dalla caduta dell’impero carolingio. Il sistema comunale è caratterizzato da questo genere di pluralismo. Esso stesso è un ordinamento sotto il quale convivono e si relazionano gruppi portatori di diritti propri. Diritti di gruppi come il ceto feudale, ad esempio, che acquisisce di conseguenza anche l’identità cit-tadina, e come il gruppo degli artefici. Anche gli artefici e le organizzazioni corpo-rative contribuiscono al modello pluralistico: analizzando i principi teorici espressi dagli antropologi giuridici in riferimento agli ordinamenti contemporanei, Chiba sostiene che l’intera struttura operativa del diritto di ciascuna entità socio giuridica è una forma di pluralismo giuridico, con tratti diversi da entità a entità. Le differenze tra le stesse sono, dunque, la manifestazione dei tratti culturali del diritto propri di tali entità sociogiuridiche49.

Pluralismo giuridico e legislazione per i magnati

La caratterizzazione cetuale è evidente nelle normative emanate per i magnati50. La struttura comunale si trova a dover emanare e stabilire norme valide per un insieme di persone dotate di diritti diversi: per i cittadini e i forestieri momentaneamente all’interno della giurisdizione comunale, per gli abitanti del contado e i rustici, per gli appartenenti al popolo e ai magnati. La commisurazione delle pene in base all’ap-partenenza cetuale negli statuti comunali è evidente per ognuna di queste singole categorie, compresa quella magnatizia.

La legislazione emanata nei confronti dei magnati è espressione della necessità di coordinamento tra i diritti propri dei ceti che compongono la società comunale. Si potrà vedere nelle pagine che seguiranno le esigenze sottese alle norme raccolte negli Ordinamenti di Giustizia fiorentini e negli Ordinamenti Sacratissimi bolo-

Claudia Bertazzo�

gnesi. Esigenza di creare punti di raccordo in materia di diritto penale tra soggetti che ricoprono una posizione all’interno della gerarchia diversa da quella degli ap-partenenti al popolo, esigenza di collegamento tra il ceto magnatizio e le istituzioni comunali, esigenza di definizione delle sfere di competenza cetuale all’interno delle istituzioni comunali. La legislazione emanata nei confronti dei magnati risponde a queste necessità strutturali indispensabili per il corretto funzionamento dell’organi-smo comunale e, nello stesso tempo, anche a esigenze di ordine pubblico connesse con i frequentissimi episodi di violenza urbana di cui le fonti parlano ampiamente. Di tutti questi meccanismi complessi attuati da questa tipologia di legislazione, solo uno è stato recepito dalla storiografia: la necessità di frenare la violenza magnatizia. Necessità legittima di limitare disordini e soprusi a cui è stata attribuita in maniera più o meno consapevole l’accezione di lotta tra due schieramenti espressione di pre-cisi interessi contrapposti. Parlare di conflittualità secondo questi termini significa, esplicitamente talvolta e spesso implicitamente51, utilizzare l’ideologia della lotta di classe di stampo marxiano per indagare la storia comunale del XIII secolo.

La storiografia ha individuato gli interessi contrapposti, casus belli della lotta tra i due schieramenti, di volta in volta nella lotta per il potere politico, nelle divergenze con-cernenti la gestione delle direttive economiche o nell’approvvigionamento annona-rio52. La legislazione oggetto di questa ricerca è così risultata essere uno strumento di questo scontro, senza mai essere osservata da un’angolazione prettamente giuridica. Ogni aspetto della normativa e ogni rubrica furono analizzati entro i confini di una corrente di studi la cui direzione portava verso quella che appariva come l’unica chiave interpretativa possibile. Il conflitto tra classi identificabili in maniera chiara e univoca. Nell’iniziare questa breve rassegna sugli studi che di tale legislazione si occuparono, occorre primariamente riportare due annotazioni. La prima osservazione, pressoché scontata, vuole ricordare che la quasi totalità di tali studi si sono concentrati sul solo caso fiorentino, sia per quanto riguarda gli studi ottocenteschi, sia per le più recenti indagini storiche53. L’altra nota è utile per ripercorrere, chiarire e schematizzare la pro-spettiva con cui il tema stesso è stato trattato nei quasi due secoli di dibattito storio-grafico. I caratteri salienti individuati dagli studiosi sono riassumibili in pochi punti. In primo luogo, caposaldo della storiografia sul tema fu l’esclusione degli esponenti del ceto magnatizio dai consigli e dai collegi rappresentativi degli organi legislativi. In secondo luogo la legislazione avrebbe previsto un aumento delle pene tale da indebo-lire economicamente le famiglie del ceto magnatizio. Ultimo punto, sebbene trattato in maniera defilata, è il sodamento che i magnati erano tenuti a prestare di fronte alle più alte cariche del comune. Le particolari modalità di attuazione del sodamento fu-

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo �

rono a pieno titolo inserite in quel presunto sistema politico talvolta poliziesco54 che scientemente il popolo, consapevole della propria identità, idealità e dei precisi obiet-tivi prefissosi, avrebbe messo in atto per favorire sé medesimo. Seguendo questi punti guida cercherò di analizzare, nello specifico dei casi concreti previsti dalle legislazioni comunali, la natura dei rapporti politici da un punto di vista prettamente giuridico.

È, per così dire, istintivo aprire con l’opera del Salvemini la panoramica sulle diverse e numerose teorie e ricerche che nei decenni illustrarono la dinamica del rapporto so-ciale che concerne l’argomento centrale di queste pagine. È per l’appunto Salvemini che impostò l’analisi e l’indagine sul tema focalizzando l’attenzione sui tre punti prima elencati. Non si può ignorare, comunque, che ancora prima del Salvemini l’attenzione degli storici fu attratta da quella legislazione che tanta attenzione dedicava al gruppo magnatizio. Dal 1855, anno in cui Bonaini editò gli Ordinamenti di Giustizia di Fi-renze55, l’interesse fu coniugato con la diffusione della fonte stessa. Senza dubbio la suggestione che il tema suscitava derivava, più che dalla fonte legislativa medesima, dalle parole che la cronachistica spese per descrivere quegli anni e le motivazioni che portarono il comune a emanare certa normativa. Questo è evidente nell’opera di Hegel, nelle pagine dedicate ai municipi italiani, in cui si percepisce chiaramente l’influenza esercitata dalla cronaca del Villani e dalla cronaca malaspiniana. Egli le descrive come

leggi non tanto di giustizia quanto di vendetta. Poiché per esse, i magnati […] furo-no esclusi da tutti gli impieghi civici, e inoltre, furono sottoposti ad una terribile legge penale per la quale l’intero parentado era tenuto responsabile per ognuno dei singoli membri che lo componevano57.

Villari58 nel 1894, anticipando l’attenzione che il Salvemini rivolgerà all’argomento, de-dica un intero capitolo della sua opera ai soli Ordinamenti di Giustizia. “Che cosa dun-que ci dicono, che cosa sono questi ordinamenti di giustizia?”59 Essi, risponde, hanno il “manifesto intento di promuovere l’uguaglianza civile”, dare forza al governo e alle Arti, assicurare l’unione del popolo e, soprattutto “metter freno all’albagia dei grandi”60.

Tramite la breve illustrazione delle opere che sull’argomento specifico della legisla-zione “antimagnatizia” si concentrarono, emerge quanto poco spazio, in questi de-cenni dell’Ottocento, trovarono le legislazioni di altre città oltre alla predominante Firenze. Per fare un esempio, gli Ordinamenti Sacrati di Bologna, nonostante fosse-ro stati pubblicati già nel 1888 dal Gaudenzi, non suscitarono il medesimo interesse ed entusiasmo. La motivazione di ciò può essere forse ricercata nel fatto che altre legislazioni non furono accompagnate da una cronachistica di così alto valore come

Claudia Bertazzo�

le cronache dei fiorentini Compagni e Villani61. La predominanza storiografica fio-rentina appare, dunque, già evidente sin dagli ultimi decenni del XIX secolo.

Senza dubbio fu proprio Magnati e Popolani a lanciare nel dibattito storiografico di quell’epoca e di tutto il secolo successivo, la questione inerente alla natura dei rapporti sociali interni ai comuni italiani del XIII secolo. È in quest’opera, la cui visione fu fortemente influenzata dalle tesi del Loira, che si pongono i principi dell’analisi di questa legislazione che, come si vedrà, saranno applicati anche nella storiografia successiva. Salvemini si mosse sulla scia dell’interpretazione storica in chiave marxiana per dare un’identità ontologica a quella produzione legislativa, per l’appunto, denominata “antimagnatizia”. In essa si evidenziò la prova più chia-ra dell’esistenza di un contrasto di classe tra popolo e magnati. Tale legislazione costituirebbe, dunque, il tracciato di un’evoluzione verso la sempre maggior di-scriminazione e indebolimento del ceto magnatizio che, compattamente schiera-to di fronte al popolo nella lotta per l’egemonia economica e ancor più politica all’interno del comune, perse miseramente. La sconfitta portò le sue inevitabili conseguenze: tra le quali la più pesante e odiosa sarebbe stata proprio quella le-gislazione qui presa in considerazione. L’opera del Salvemini, com’è noto, fu la prima e più incisiva indagine che riuscì, grazie all’alto livello della ricerca svolta e non meno grazie all’abilità espositiva dello storico, a influenzare la corrente di studio che imperniava i suoi interessi sulla civiltà comunale. Strettamente legato all’impostazione marxiana, Salvemini collegò la sua indagine ai problemi connessi all’economia e nello specifico caso all’approvvigionamento annonario. Da questo momento, dal 1899, anno in cui l’opera fu pubblicata, nessuno storico si discostò di molto dalla prospettiva interpretativa del Salvemini.

Forse è meglio chiarire. Se in seguito la bipartizione della società in due fronti compatti fu soggetta a riconsiderazioni, la prospettiva di analisi della legislazione non subì modifiche interpretative in alcun modo significative. Per quanto riguarda l’impianto ideologico dell’opera, invece, fu Salvemini per primo, a distanza di circa un ventennio, a presentare forti dubbi riguardanti il suo lavoro, “tanto da deside-rare di non morire prima di aver rifatto (Magnati e Popolani) da cima a fondo”62. Dunque, se dopo qualche decennio la storiografia italiana si schiuse a una visio-ne della dinamica sociale comunale maggiormente duttile e aperta, la prospettiva con cui gli storici si avvicinarono al fenomeno legislativo specifico non si evolse in maniera significativa. In quegli anni neppure Davidsohn, sebbene proveniente da un ambiente profondamente diverso da quello in cui si formò Gaetano Salvemini, propose una nuova visione. Come scrive Sestan, nel Davidsohn non si ritrova come

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo �

invece accade negli scritti di Salvemini, quella “forte passione politica che si proiet-ti a investigare e a illuminare il passato anche a costo di deformarlo un poco”63. Certo però non si può nascondere che lo spirito liberale dello storico tedesco lo portò a provare una certa simpatia per il “ceto borghese” fiorentino del Duecento. Detto questo, lo sguardo con cui analizzò gli Ordinamenti del 1293 non si può ritenere in alcun modo originale. Secondo Davidsohn essi sono “la Magna Char-ta della Repubblica fiorentina”64. Negli Ordinamenti di Giustizia egli individua niente meno che la “genesi del capitalismo”65, in cui l’operoso borghese impartisce una lezione al magnate che come una cicala non produceva e distoglieva la città dal sano lavorio artigiano.

Un mutamento forte e incisivo, seppure non accolto con entusiasmo nell’ambiente, fu portato da un altro storico straniero che a Firenze visse e lavorò. In questi anni, in-fatti, a rinverdire “un’interpretazione oramai canonizzata della storia comunale fio-rentina … informata alle idee del materialismo storico, più o meno consapevole”66, si adoperò lo storico russo Nicolaj Ottokar. Ottokar con la sua opera, nel 192667, portò indubbiamente una “reazione alla interpretazione, in lato senso, marxistica della storia comunale italiana”68. Egli ebbe il grande merito di spostare la focalizza-zione del problema dal conflitto di classe a problemi e temi legati all’ordine pubblico e, in particolar modo, individuò una situazione in cui non classi bensì oligarchie, pressoché speculari ma di fatto avverse tra loro, lottavano per l’egemonia sul co-mune fiorentino. Entrando nuovamente nello specifico della legislazione fiorentina del 1293, Ottokar la riconduce allo “stato di arbitrio rivoluzionario” (favorito dalla larvata signoria di Giano della Bella69), “una legalizzazione della pressione di fatto delle masse popolari”, e dunque nega la possibilità di interpretarle solamente come “un insieme di norme, da applicarsi regolarmente in un determinato regime giuri-dico e politico”70. Tali norme invece, rappresenterebbero delle anomalie “enormi”71 rispetto alla prassi del diritto comunale proprio, essendo spiegabili solamente se ri-condotte al contesto politico rivoluzionario di quegli anni.

Si può dunque già notare che gli storici, qualunque fosse la corrente storica, politica o filosofica a cui aderivano, continuarono a individuare negli Ordinamenti di Giu-stizia, e per traslazione in ogni legislazione emessa ad hoc per il gruppo magnatizio, una normativa non solo di emergenza, ma anche slegata dalla consuetudine e dalla prassi comune. Tale interpretazione e visione di uno specifico e ristretto ambito di storia comunale italiana non è mai posto in dubbio ma, al contrario, rinverdito e ampliato con nuovi dati portati per rinforzare quello che già allora si presentava come un dogma storiografico.

Claudia Bertazzo10

Una reazione, la proposta seppur parziale di una diversa interpretazione della que-stione storiografica, proviene dalle pagine di due brevi articoli scritti da Rubin-stein72 attorno alla metà degli anni trenta del XX secolo. Questo studioso, ancora una volta concentrato sul caso fiorentino, non tocca nello specifico gli Ordina-menti di Giustizia. Rubinstein circoscrive, infatti, l’indagine alla prima legge sul sodamento portando illuminanti considerazioni sul dispositivo alla luce del con-testo politico e giuridico europeo. Egli, dunque, concentra e limita le sue brillanti intuizioni al 1280 e al 1281, anni in cui la legge fu promulgata e applicata tramite la deliberazione del consiglio dei savi del 20 marzo e le successive norme del 1293 e 1295. Con 1281 con le successive norme del 1293 e del 1295. Nonostante Rubin-stein non entri nel merito della legislazione per i magnati, o “antimagnatizia” come la si voglia chiamare, di fatto introduce la possibilità di una diversa interpretazio-ne di un fenomeno giuridico, il sodamento, strettamente connesso in Firenze con la legislazione del 1293. D’altronde però, lo stesso Rubinstein non dubita, come si può desumere dalle pagine dei suoi scritti, del carattere politico lesivo e discri-minatorio dei successivi Ordinamenti di Giustizia. La tesi del Rubinstein non fu accolta con favore. Molto chiaramente si riaffermò la visione secondo cui tutta la legislazione che si può rinchiudere in un intervallo che va dal 1280 alla metà del XIV secolo era rivolta “a porre i magnati in una posizione di inferiorità giuridica rispetto agli altri cittadini”73.Ad ampliare il filone degli studi sull’argomento, sebbene non dedicati nello spe-cifico alla legislazione e al tema del rapporto tra magnati e popolani, intervenne Giovanni Tabacco. Egli non rimase staticamente ancorato alle posizioni di Salve-mini: dalla continua e approfondita analisi della società comunale e dallo studio delle relative fonti (in particolare di Firenze) giunse ad una propria nuova visione del fenomeno74. Attraverso lo studio dei milites a Bologna e Firenze, attraverso le cronache di Giovanni Villani e dell’anonima Cronica fiorentina, giunge a con-cludere che “la limpidezza di linguaggio di certe fonti anteriori – quella contrap-posizione così netta del populus delle nostre città, alla militia o alla nobilitas può creare illusioni: lo schema può celare anche semplificazioni operate da chi parlava o scriveva”75. Da questa nuova analisi delle fonti giunse ad una fondamentale in-tuizione: non si può appiattire la condizione sociale in una divisione che Tabacco definisce fittizia, costringendo “le famiglie cospicue in due elenchi rigidi, senza tener conto delle metamorfosi lente e profonde che ciascuna di esse subiva”76. Nonostante l’esempio che uno storico della levatura di Giovanni Tabacco riuscì a dare, bisogna notare che in quegli anni non molti furono gli studiosi dispo-

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 11

sti a concedere deroghe al modello rigidamente dualista imperante nei decenni precedenti. D’altronde è lo stesso Tabacco ad affermare chiaramente che l’ardi-ta legislazione antimagnatizia ebbe l’obiettivo, peraltro raggiunto, di escludere i magnati da ogni responsabilità di governo. Critica, dunque, apertamente e net-tamente l’Ottokar per essersi discostato dall’interpretazione classista della storia comunale fiorentina77. D’altro canto però accetta la tesi dello storico russo, che come si è visto fu ripresa e ampliata anche da Rubinstein, secondo la quale la legge sul sodamento non era mirata all’attuazione di un dispositivo di lotta politica per danneggiare il ceto magnatizio, bensì non era altro che un mezzo per arginare la violenza che elementi avvezzi all’uso delle armi e alla prevaricazione perpetravano quotidianamente per le vie della città. Non giunge tuttavia alla tesi dell’Ottokar secondo cui la legge sul sodamento non era mirata alla protezione dei deboli bensì alla salvaguardia della sopravvivenza dei magnati stessi che nelle lotte e faide fami-liari si stavano da decenni decimando78.

Proseguendo nella rassegna degli storici che hanno più profondamente segnato il di-battito, non può essere esclusa Gina Fasoli, autrice dello studio più sistematico su que-sto genere di legislazione79. Fasoli non modifica di molto la visuale degli studiosi che l’hanno preceduta se non per l’ampliamento della ricerca ad altri comuni. Gli studi pubblicati fino a quegli anni avevano, infatti, preso in esame la città di Firenze come esempio e paradigma di tutte le diverse vicende comunali italiane, sottovalutando così ogni peculiarità. Fasoli riconduce la causa prima della stesura della legislazione detta “antimagnatizia”, che definisce come la produzione e l’applicazione di leggi particolari contro i magnati, nelle conseguenze delle fallimentari guerre di espansione che ogni comune si trovò nella condizione di affrontare. Sconfitta militare e gravose spese che il popolo subì a causa degli errori politici dell’oligarchia magnatizia al governo. Così sostiene che

il Popolo d’ogni tempo preferisce piuttosto che riconoscere la superiorità del nemico o le proprie mancanze preferisce pensare all’insufficienza o al tradimento dei suoi capi, e sfogare su di essi la propria ira e la sua umiliazione, privandoli, come individui e come classe, di ogni autorità80.

Ancorata alla visione classista, solo attorno agli anni ottanta del secolo scorso ef-fettua una svolta nella prospettiva di analisi, nel momento in cui si domanda se sia corretto studiare

i rapporti fra il ceto aristocratico e il ceto popolare come un rapporto di conflittualità permanente […] dovremmo – io credo – cercare di individuare i modi e i momenti di collaborazione fra i due ceti81.

Claudia Bertazzo1�

Oltre allo studio sistematico di Gina Fasoli, all’interno di studi sulla composizio-ne delle strutture di governo dei comuni, altri storici hanno dedicato l’attenzione diretta al tema dei rapporti tra i due ceti e soprattutto alla legislazione atta a rego-lamentarli. Se però si escludesse Firenze dal computo degli studi sulla questione, ben poco rimarrebbe, e ancor meno uscendo dall’area toscana. Fuori da quest’area si avranno allora, nelle opere riguardanti i comuni dell’Italia settentrionale, solo rapidi accenni che si limitano a esportare il modello “anti-magnatizio” fiorentino ad ogni altra realtà comunale82.

Presto il quadro delineato dalla Fasoli mostrò punti non condivisibili. Il desiderio di compiere una ricerca sistematica sulla legislazione dei comuni dell’Italia centro settentrionale la portò a includere anche legislazioni di cui pochi anni dopo ven-ne dimostrato il carattere originario. La legislazione padovana, che secondo Fasoli rappresentava uno dei momenti più precoci e ben articolati della lotta tra popolo e gruppo magnatizio, non rappresentava nella realtà in alcun modo una forma di lotta, bensì un avanzamento della città verso il contado e il potenziamento della centralità delle funzioni del comune che il centro veneto sviluppò sin dai tempi del Barbarossa. I provvedimenti non mostrano, infatti, una discriminazione o una li-mitazione dei poteri, bensì l’affermazione della potestà urbana nella giurisdizione, nella fiscalità e nell’uso della forza militare. Il comune padovano tramite quelle di-sposizioni non fece altro che imporre i legittimi principi del diritto di proprietà e del rispetto dei contratti agrari83. L’errore della Fasoli appare tanto più evidente se si prendono in mano le liste di magnati presenti negli statuti padovani84, indicati come liste di oppositori colpiti dai provvedimenti comunali. In realtà emerge con estrema chiarezza come la lista datata 1278 non rappresenta altro che la definizione della re-sponsabilità dei signori del contado nell’arresto di soggetti condannati dai tribunali padovani. Tale disposizione, tra l’altro, non rappresentava nemmeno una novità ma la riproposizione di una norma anteriore con la precisazione dei nominativi e degli ambiti geografici di competenza signorile85. La lista del 1236, come la suddetta, non mostra forme di discriminazione o limitazione delle sfere di azione dei soggetti in-dicati ma, al contrario, contiene i nomi degli aderenti al patto di solidarietà cittadina contro il Da Romano86. Il resto della normativa mostra l’applicazione di sanzioni differenziate nei confronti dei magnati. Differenziazione delle sanzioni che, come si vedrà in seguito, non è in alcun modo possibile interpretare come una forma di dan-neggiamento attuata dai comuni di popolo nei confronti del gruppo magnatizio.

Ancora poche parole sulla legislazione padovana. Male ablati, termine che tanto dovette apparire suggestivo agli storici che nella lotta tra ceti trovarono la chiave

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1�

di lettura anche delle vicende duecentesche, come ancora una volta ha dimostrato Silvana Collodo, non è sinonimo di magnati ma va a indicare coloro che contrav-venivano agli statuti in parola, indifferentemente che essi appartenessero al gruppo magnatizio o alla comunanza87. Ciò appare con evidenza nel confronto tra le liste citate, in particolare quella del 1278 e la documentazione relativa a casi di violazione di possedimenti terrieri appartenenti alla comunanza. Nelle liste, infatti, i soggetti elencati sono definiti nobiles et magnates88, mentre nella documentazione relativa alla violazione degli statuti, gli stessi nominativi sono definiti come male ablati. Dunque, è l’accadimento contingente a determinare l’appellativo stesso89, tanto più evidente se si osserva che la stessa proprietà è stata invasam, intromissam, occupatam, griffatam e, si noti bene, ablatam: termine che ritorna nella dizione male ablatus.Lasciando il caso padovano e ritornando al dibattito storiografico inerente all’inter-pretazione della specifica legislazione, e di conseguenza ritornando nel panorama toscano, ancora una volta l’omogeneità della visione non viene incrinata. Coeren-temente con la visione salveminiana le legislazioni del 1293 e 1295, e non meno le cosiddette liste di proscrizione, mostrerebbero la volontà di salvaguardare gli inte-ressi del mondo artigiano e, insieme, la volontà di ricambiare il gruppo dirigente con l’esclusione degli elementi magnatizi dai consigli90. Si vedrà in seguito in maniera più dettagliata come, in realtà, né la politica economica, né la gestione della politica estera evidenzia mutamenti sostanziali riconducibili in qualche modo alla promul-gazione di quegli Ordinamenti. La continuità in numerose cariche istituzionali di primaria importanza e prestigio e la permanenza nei consigli, non certo in tutti, non permettono di affermare che il gruppo magnatizio sia stato escluso o limitato nei propri diritti politici da una legislazione che in realtà deve essere ridimensionata e calata in un contesto diverso da quello della lotta politica.

Negli anni a seguire il dibattito non rimase statico. Negli anni novanta del secolo scorso venne chiarito esplicitamente come ognuno di quei provvedimenti fiorentini del 1293 non furono altro che il raggruppamento di norme atte al mantenimento dell’ordine pubblico, della repressione dei crimini e studiate per impedire le preva-ricazioni degli elementi più potenti della società91. Eppure nonostante queste chiare affermazioni si ricade subito nella prospettiva della lotta politica, nel momento in cui si afferma nuovamente che il predominio delle arti si tramutò in monopolio con gli Ordinamenti di Giustizia92. Non muta di fatto in questi anni la visione secondo cui fu l’aspra lotta tra il ceto popolare e quello magnatizio a portare alla promulga-zione degli Ordinamenti fiorentini e ancor prima, degli Ordinamenti Sacrati e Sa-cratissimi di Bologna93, nonostante oramai da decenni l’Ottokar avesse dimostrato,

Claudia Bertazzo1�

negli anni precedenti le leggi del 1293, la presenza continua ed evidente dei magnati nei centri del potere comunale94. In un altro ambiente, forse maggiormente scevro da condizionamenti culturali e filosofici, si potrà notare il radicale e chiaro muta-mento del modello interpretativo utilizzato nella ricerca storiografica. Analizzando il problema dell’identità del ceto magnatizio e il suo rapporto con il comune e le strutture di popolo Carole Lansing95, agli inizi degli anni novanta, dichiara aper-tamente il fallimento della class analysis come mezzo per illuminare il conflitto tra magnati e popolo. Si interrogò, infatti, sul problema più ampio dell’applicabilità del concetto di classe alle società pre-capitaliste e in particolar modo a quelle fon-date sulla consanguineità come, di fatto, fu la società medievale e quella comunale. Nonostante ciò non viene data altra spiegazione degli Ordinamenti se non quella di sanzioni contro i magnati messe in atto da un gruppo artigiano che attorno agli anni novanta del XIII secolo appare in grado di imporsi a pieno titolo sulla scena politica. Tali leggi servono per legittimare e delineare un nuovo ordine politico96. Gli Ordinamenti stessi sarebbero il frutto della volontà degli artefici di più basso livello che con un repentino riscatto sociale riuscirono a escludere a loro volta la potentissima aristocrazia cittadina97 che invece, come è dimostrabile, non venne mai estromessa dalla vita politica né tanto meno dai centri nevralgici del potere cittadi-no. Nonostante la costanza della presenza magnatizia, gli Ordinamenti fiorentini ancora una volta sono considerati la prova, il simbolo drammatico98, della vittoria delle associazioni corporative di mestiere sulla nobiltà. Dopo quasi un secolo di di-stanza, dopo un dibattito vivace e pressoché ininterrotto, si rileggono parole che potrebbero benissimo venire attribuite a Gaetano Salvemini.

Negando l’esistenza di una lotta tra due schieramenti contrapposti secondo moda-lità classiste, non si vuole negare l’esistenza di conflittualità interne alla vita comu-nale italiana. Nella società comunale, attorno alla metà del XIII secolo, il conflitto si manifesta in due modalità principali: come impulsi aggressivi spesso individuali che si possono scaricare contro un qualsiasi soggetto99 e nella dinamica relativa alla codificazione normativa. La violenza era notoriamente una problematica sociale e urbana all’ordine del giorno. Statuti, cronache e varie tipologie di fonti palesano la gravità della situazione. La stessa urbanistica mostra quanto fenomeni di disordini e di guerriglia rendessero necessaria la costruzione di edifici atti sia all’offesa sia alla di-fesa. La seconda tipologia di conflittualità è collocabile nel panorama prettamente giuridico. Tale lotta non si manifesta in un’opposizione fisica o politica tra le partes. La conflittualità preesiste: non è lotta per la codificazione ma lotta insita nel tenta-tivo di far collimare diversi ordinamenti e insiemi normativi. Nel comune gravano,

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1�

come si è già potuto anticipare, diritti diversi propri dei ceti che vivono e operano all’interno del gruppo contenitore che è quello dei cittadini. Se i diversi ordini so-ciali al loro interno hanno la possibilità di regolamentarsi tramite le proprie norme e consuetudini, all’esterno inizia sempre più a farsi strada la necessità di armonizzare i diversi diritti, i differenti complessi normativi e le molteplici consuetudini vigenti sul medesimo territorio. Il problema principale è certamente quello di raccordare il diritto proprio del ceto cavalleresco-feudale con il diritto nuovo della città. Plurali-smo degli ordinamenti non implica alcuna connotazione di uguaglianza tra soggetti e diritti100 e, come è evidente, nemmeno la normativa comunale tende a una parifi-cazione della cittadinanza di fronte alla legge. La normativa comunale, così come il diritto, è fondata sul pluralismo e sulla stratificazione sociale della cittadinanza e di esse è l’espressione.

Si rende necessaria un’ulteriore riflessione. Ritenere che l’organizzazione di popolo detentrice del governo comunale abbia avuto la facoltà e ancor prima la volontà di emanare una legislazione con una finalità politica slegata dal diritto comune e dai suoi principi giuridici, significa attribuire alla medesima organizzazione di popolo le caratteristiche di un potere sovrano dotato di caratteristiche aliene alla cultura politica dell’epoca medievale. È a questo punto che si rende evidente qual è il secon-do problema insito nell’interpretazione di provvedimenti quali le normative defi-nite “antimagnatizia”: ancora una volta l’abbandono dell’idea di sovranità. È solo abbandonando l’idea moderna di sovranità con riferimento alle strutture politiche e al diritto, che si possono porre in evidenza le dinamiche dei rapporti tra i ceti. Il diritto, in epoca medievale, viene concepito come proveniente dall’alto, non da un’autorità emanante che sovrasta la società, bensì da principi morali, etici e religiosi che sono le radici del diritto, consolidate dalla consuetudine all’uso che il popolo proseguì nello svolgersi del tempo. È in questo senso che il diritto nel medioevo si situa al di sopra del popolo e non meno del sovrano101. Si comprende così un punto distintivo fondamentale tra diritto medievale e diritto di antico regime: nel medioevo anche il principe sovrano è vincolato al potere tradizionale e al diritto102. Egli ne può interpretare il significato con un’autonomia superiore, seppur di poco, a quella conferita a giudici e alti funzionari, ma egli non fu, e non sarebbe possibile altrimenti, una delle fonti del diritto. In maniera differente, in un passato che si può far risalire all’epoca dell’antico regime e, ancor prima, all’età in cui si formarono i pri-mi stati regionali e nazionali, l’uomo era subordinato a un diritto che pesava sopra alla spontanea organizzazione di una società strettamente controllata dalla politica. Nell’età medievale, al contrario, il diritto era il cuore della civiltà stessa, che anima-

Claudia Bertazzo1�

va e regolava usi e norme di realtà plurali conviventi. Per penetrare e comprendere quanto più possibile il medioevo giuridico e, di conseguenza, le sue ripercussioni e influenze nella sfera pubblica e sociale, bisogna procedere a una “purificazione”103 mentale, possibile solo abbandonando schemi che invece che essere ordinanti sono deformanti. Applicare l’idea moderna di sovranità al mondo comunale e medievale è fonte di grossolani equivoci, poiché nel mondo medievale non è la politica che crea il diritto, come si è visto, essendo la giustizia e il diritto un ordine superiore e preesistente. Credo sia importante e chiarificatore a questo punto ricordare le paro-le del Grossi: nel medioevo non esistono sovranità, ma un pullulare di autonomie politiche in cui il diritto è la vera costituzione dell’organismo104. In questo contesto il diritto è una dimensione ontica precedente e sovrastante quella politica105. La so-cietà medievale vive, infatti, un potere politico incompiuto106: a differenza di quanto avverrà nell’epoca moderna, il diritto non era il cemento del potere, bensì la cartina tornasole della società nonché delle diverse società coabitanti nella medesima auto-nomia. In questa prospettiva saranno analizzate le legislazioni emanate nei confron-ti dei magnati nei comuni italiani a partire dalla metà del XIII secolo.

L’urgenza della pace

Il Duecento comunale presenta certamente tratti comuni a numerose realtà citta-dine italiane. Oltre, ovviamente a cultura, forme istituzionali e ideali politici, ciò che accomunava i comuni erano conflittualità e violenza107. Si vuole ora esporre una panoramica al fine di mostrare che la principale conflittualità interna al comune non era di tipo classista, ma al contrario, vedeva contrapposti gruppi contendenti caratterizzati dall’intercetualità degli affiliati.

Florido campo di studi nel panorama storiografico fu, ed è tuttora, l’analisi dei rap-porti e dei contrasti tra le famiglie fiorentine. Le lotte tra casati e consorterie sono uno dei principali motivi di tensione all’interno della città. La loro natura fu sicu-ramente di varia origine e certamente su essi ebbero influenza gli eventi politici di scala italica ed europea. Le fonti illustrano il quadro di una città disunita a causa delle proporzioni assunte dai conflitti tra alcune importanti casate. Villani nel XIV secolo, descrivendo il quadro sociale fiorentino narra che:

per superbia e invidia cominciarono a riottare tra lloro, onde nacquero in Firenze più brighe e nimistadi tra’ cittadini, mortali, e di fedite. Intra l’altre maggiori era la briga tra lla casa degli Adimari dall’una parte, ch’erano molto grandi e possenti, e dall’altra parte

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1�

i Tosinghi, e la casa de’ Donati, e quella de’ Pazzi legati insieme contro agli Adimari, per modo che quasi tutta la città n’era partita, e chi tenea coll’una parte e chi coll’altra108.

Cacciata dalla città la fazione ghibellina, altri contrasti comparvero sotto nuove for-me, in un incessante susseguirsi di disordini sociali. Discordie che, come sottolinea Davidsohn, alla stregua dei grandi eventi politici, ebbero ripercussioni sulla vita po-litica e sulla comunità intera. Il comune, per questa ragione, era costretto a interveni-re nel tentativo di ricomporre le liti. Questo è il caso della pace pubblica sancita tra i De la Tosa e i Lamberti nel 1290109, in cui il comune stanziò la considerevole somma di duemila lire di fiorini in occasione della pace e del matrimonio che doveva essere contratto tra esponenti delle famiglie in lotta “pro predicte pacis conservazione”. Oltre alle paci pubbliche bilaterali vennero celebrate anche numerose paci collettive che ebbero luogo per sanare contrasti ramificati che generalmente avevano origine dalla lotta tra due famiglie, giungendo poi a coinvolgere più gruppi distribuiti tra i due fronti di affiliati e clientele. Significativa è la proposta fatta al consiglio riunitosi nel 1285110 giacché evidenzia l’urgenza sentita dal comune di Firenze di sancire paci tra le famiglie in lotta e, tra queste, con maggiore urgenza tra le famiglie magnatizie che più delle altre senza dubbio arrecavano danno alla popolazione. La pacificazione tra le consorterie e i clan familiari appare come una questione di rilevanza vitale per la società e le strutture politico-amministrative. Le istituzioni percepivano la gravità della questione a tal punto da discutere nei consigli la promulgazione di una norma di carattere generale per sanare dispute di natura privata111.

Nel 1280 fu richiesto un intervento esterno per sanare una situazione ingestibile con gli strumenti a disposizione del comune112. Il legato pontificio cardinale Ma-labranca operò in tal senso con un lodo passato alla storia con il nome di Pace del cardinale Latino. Il lodo prevedeva, innanzitutto, la riammissione in città dei ghi-bellini esiliati. Ciò avvenne mediante il simbolico osculum pacis che furono tenuti a scambiarsi i due sindaci della parte guelfa, i due sindaci della parte ghibellina esiliata e, infine, i due rappresentanti di quei ghibellini non esiliati che vivevano ancora a Fi-renze. Importante sottolineare che non tutti i ghibellini vennero riammessi in città. Coloro che per evidenza ed esperienza, per la loro forza e violenza avrebbero messo a serio repentaglio la pace, furono mantenuti in esilio e confinati all’interno del Patri-monium Sancti Petri. I nomi sono giunti sino a noi e appartengono tutti a esponenti delle principali casate magnatizie di Firenze113. Si tentò dunque di non riammettere quei soggetti violenti che avevano già e avrebbero nuovamente messo in crisi la pace e la sicurezza cittadina. Perché la tregua resistesse alle intemperanze dei fiorentini il legato pontificio ebbe l’intuizione di ordinare lo scioglimento delle società giurate

Claudia Bertazzo1�

interne alle due partes114. Lo scioglimento era limitato alle congreghe che maggior-mente avevano esasperato il conflitto tra le parti in città. Non furono in alcun modo sciolte le altre organizzazioni su cui la cittadinanza fondava il suo ordine. Anzi, la stessa pace trovava le sue colonne portanti nelle medesime organizzazioni che dove-vano garantire il rispetto da parte dei propri affiliati. Le parti sono le protagoniste anche in questo evento della storia fiorentina. Furono loro a dare la garanzia che nessuno dei loro affiliati avrebbe mai rotto la pace versando la spropositata som-ma di 50,000 mila marchi pesanti115 mediante cento o più fideiussori ciascuna116. Il versamento di questa ingente somma di denaro, questo ‘sodamento’, nel linguaggio politico-giuridico, ha un valore profondo nella cultura politica fiorentina del XIII secolo117. Del significato del sodamento all’interno del giuramento di pace del 1280 si avrà modo di approfondire quanto più dettagliatamente possibile in seguito. La pacificazione del 1280 mostra così la risoluzione, seppur non duratura, di un grave periodo di crisi interno alla città. Se la tregua non fu durevole i meccanismi attuati dal dispositivo del lodo, prima tra tutti il sodamento e la conseguente responsabilità che la parte si assumeva in nome del singolo affiliato, vennero ripresi e sviluppati negli Ordinamenti di Giustizia del 1293.

Forti analogie si possono intravedere nelle vicende del comune di Bologna. La si-tuazione di disordini urbani in cui Bologna versava sin dalla prima metà del XIII secolo è ben dimostrata dalle norme statutarie che si datano tra il 1248 e il 1265118 e non meno dalle numerose cronache che descrivono gli avvenimenti dell’epoca. Gli statuti evidenziano lo stato di generale insicurezza. Si vieta di entrare in città a tutti gli abitanti del contado e della diocesi tempore alicuius rumoris119, salvo un apposito permesso del podestà. I testi emanati negli anni 1261 e 1265, all’epoca dei podestà Matteo da Correggio e Guglielmo da Sesso, mostrano una normativa in cui sono i podestà stessi, fatto assolutamente inusuale nei comuni dell’epoca, a comandare, ordinare e stabilire norme e regole a nome proprio e non su mandato degli organi consiliari cittadini. Una simile anomalia evidenzia e rivela una situazione allarman-te a tal punto che la carica usualmente rappresentativa della giustizia comunale e garante dei corretti processi amministrativi e legislativi giunge ad assumersi oneri e poteri normalmente non pertinenti120.

La cronachistica conferma e amplia le notizie riguardanti le condizioni dell’ordine pubblico e lo stato di violenza urbano. Si attestano già disordini nell’anno 1228121, provocati da Giuseppe Toschi122, definito dalle cronache “magnus dominus tamen mercator”123 e appartenente a una delle famiglie consolari bolognesi, che incitato o spinto o semplicemente portavoce del “rumor populi”124, distrusse gli statuti e i libri

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1�

dei banditi e dei malefici125. Nell’anno 1243 la tensione all’interno della città crebbe in maniera esponenziale. A causa dell’uccisione di Guiduccio Lambertazzi “tota civi-tas fuit ad arma”126. Il podestà di Bologna si trovò nella condizione di dover espellere gli esponenti principali delle due fazioni in lotta e, nel 1244, così come accadde anche nella città di Firenze, si adoperò per ricomporre i dissidi tramite una politica matri-moniale di pacificazione unita a trattati di pace bilaterali tra le famiglie in contrasto. Cantinelli127 scrive di una pax et concordia stipulata tra i Lambertazzi e i Soldani fi-nalizzata a sanare dissidi sorti a causa di mortibus et inimiciciis. In quell’occasione fu condonata ai Lambertazzi l’ammenda di quattromila lire di bolognini a cui erano sta-ti condannati in occasione degli scontri seguiti alla morte di Guiduccio per mano di Ameo Soldano128 che, invece, venne decapitato. L’anno successivo, dunque nel 1245, il Cantinelli scrive che i Lambertazzi furono posti in bando dal comune e i loro beni distrutti129. Nel 1245 si procedette, infatti, contro i Lambertazzi a causa di nuovi disordini130. Vennero in quel periodo promulgate norme che limitavano l’uso delle armi con l’ipotizzabile finalità di interrompere il circolo vizioso della violenza urba-na. Provvedimento che evidentemente non ebbe l’effetto deterrente desiderato131.

Nell’anno 1258 il Villola annota del “magnum proelium in Bononia inter Geremien-ses et Lambertatios, inter Carbonenses et Galucios, inter Artinisios et illos de Castro Britonum, inter Lambertinos et Scanabichos et quamplures alias domos”132. Nell’anno 1260 gli scontri proseguirono senza che si riuscisse a porre un freno al “magnum pre-lium inter Galucios et Carbonenses”133. Gli uomini delle due casate si combatterono proprio per le vie cittadine e a causa degli scontri vi furono numerose vittime. A cau-sa di questi eventi furono emesse condanne che furono poi saldate. Ancora una volta il cronista ricorda i contemporanei scontri, già citati in precedenza, tra Lambertini e Scannabecchi e tra gli Artinisi e quelli di Castro Britonum sviluppatisi in battaglie urbane e che indussero il podestà a emettere una sentenza di condanna nei confronti dei Galluzi e dei Lamberti che andava a colpire le loro case e torri, così come una condanna al pagamento di un’ammenda di milleseicento lire di bolognini. Allo stes-so modo vennero condannate le casate dei Carbonesi e Scannabecchi134. I contrasti tra consorterie familiari proseguirono, tanto che nel 1265 fu ucciso Scannabecco degli Scannabecchi per mano dei Lambertini, motivo per cui le case di Guilielmus e Brandelisius furono rase al suolo su mandato comunale135.

Negli anni sessanta del XIII secolo vengono annotati dal Cantinelli alcuni omicidi che dovettero scuotere l’ordine cittadino. Nel 1265, anno della promulgazione degli Ordinamenti di Guglielmo da Sesso e dei Frati Gaudenti136, fu assassinato Iacomel-lus de Magorittis, che ricopriva la carica di anziano del popolo, per mano di Petriço-

Claudia Bertazzo�0

lus Çançarelli su mandato di Bartolomeus de Baçacomatrix137. Ancora nel 1268 si annovera un altro omicidio illustre. Il figlio di Alberto Caccianemici uccise il suo consanguineo Guidonem Paltenam. Omicidio per il quale Alberto fu condannato al pagamento di duemila lire di bolognini e il figlio posto in bando dal comune138. Il 1267 fu indicato dalla cronachistica come l’anno in cui ebbe inizio il proelium tra Lanbertinos et Scanabicos139. Il passo del Villola è da considerare per alcune infor-mazioni che fornisce: a causa degli scontri morirono in molti da entrambe le parti e molti furono anche i feriti. Negli scontri fu ucciso, inoltre, il guelfo Bartolomeo Guidozagni, motivo per cui i cives arcium custodiebant palacio. Annotazione che evi-denzia, innanzi tutto, la precarietà causata da una situazione sociale evidentemente degenerata in un clima di violenza di cui facevano le spese tutti coloro che non erano legati, o per lo meno che non lo erano in maniera evidente e diretta, alle numero-se consorterie familiari in lotta. Giunti al 1274 si apprende dei magni rumores et prelia140 tra le partes, a causa dei quali fu espulsa la parte dei Lambertazzi. Quattro anni più tardi, nel 1278, si fece un primo tentativo di pacificazione tra le due casa-te tramite l’operato di frate Laurencius de Tude141. Si dovette giungere al 1279 per vedere a Bologna l’opera di pacificazione del cardinale Latino Malabranca142 tra le fazioni dei Geremei e dei Lambertazzi, all’epoca banditi dalla città143. Cinquanta dei maggiori di ciascuna parte (fortissime le assonanze con la pace che sarà celebrata in Firenze nel 1280) giurarono sopra il Vangelo di mantenere preservata la pace e a tal proposito si impegnarono anche per mezzo di diecimila marchi d’argento.

La pace del cardinale Latino, a Bologna così come a Firenze, si dimostrò un artificio improprio e innaturale, inefficace a sanare le profonde discordie tra casati. La misura dell’inefficacia dell’intervento esterno si ha dalla notizia dei nuovi scontri scoppiati nel dicembre del 1280 nella piazza del comune di Bologna: scontri che provocarono la nuova cacciata dei Lambertazzi dalla città e la distruzione delle loro case, torri e pro-prietà sia all’interno della cinta urbana sia nei territori del contado144.

Questo è un tipo di conflittualità che si esprime principalmente nella violenza. Le istanze causa della contrapposizione non sono chiaramente note nemmeno ai con-temporanei che narrano gli eventi. La vendetta145 è il motore di una lotta non orga-nizzata politicamente e a livello istituzionale. Clan familiari che raggruppano perso-ne di condizione e disponibilità patrimoniali diverse, che legano magnati potenti e clienti in una stessa comunità, modificano l’idea delle strutture e dei rapporti di for-za all’interno delle città. “Gli uomini appartengono innanzitutto alla loro tribù; gli uni attendono un aumento di potenza, gli altri protezione e aiuto.”146 La solidarietà è determinata da fattori in grado di legare insieme magnati, mercanti ricchi, banchieri,

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo �1

artigiani fino ai poveri. È difficile conciliare una simile organizzazione della società con una visione che vuole contrapposti due ceti in ambito istituzionale e politico.

Annotazioni dei contemporanei riguardo alla legislazione per i magnati a Bologna

La cronachistica fiorentina non ha mancato di menzionare la stesura degli Ordina-menti di Giustizia. Sia il Villani sia il Compagni ne fanno ampiamente menzione. Entrambe le cronache concentrano le motivazioni alla base della promulgazione nelle violenze magnatizie commesse in ambito urbano147. A causa della violenza ma-gnatizia “certi buoni uomini mercatanti e artefici di Firenze che voleano bene vivere si pensarono di mettere rimedio e riparo alla detta pestilenza”148. Il Villani in manie-ra particolare descrive rapidamente ciò che gli Ordinamenti di Giustizia prevedono: “radoppiando le pene comuni diversamente, e che fosse tenuto l’uno consorto de’ grandi per l’altro, e si potessono provare i malificii per due testimoni di pubblica voce e fama, e che·ssi ritrovassono le ragioni del Comune”149. Non finalità politi-che, dunque, ma necessità di ordine pubblico congiunte alle necessita che i magnati siano ricondotti alle “ragioni del Comune”150, riconoscessero le leggi comunali e di conseguenza il diritto di Firenze di esercitare il monopolio della violenza.

I violenti avvenimenti bolognesi del XIII secolo mostrano l’urgenza di mettere in atto meccanismi di salvaguardia dell’ordine pubblico da parte del potere politico amministrativo comunale. Emerge con evidenza dalla cronachistica presa in esame l’assenza di riferimenti espliciti alla stesura di ordinamenti e dispositivi giuridici vol-ti a colpire nello specifico il ceto magnatizio e i suoi esponenti. A parte pochissime e generiche annotazioni, non compaiono menzioni di norme o complessi legislativi emanati in risoluzione della questione della sicurezza e della pace urbana con speci-fico riferimento al ceto magnatizio.

La cronachistica bolognese è ricca di opere redatte da autori contemporanei agli even-ti trattati e composte in forma annalistica. Saranno prese in considerazione le opere duecentesche, tralasciando quelle, per quanto numerose e ricche di informazioni di grande interesse, risalenti però oramai alla seconda metà del XIV secolo. Preziose saranno invece la Cronaca Villoliana, la cosiddetta Cronaca Lolliana, la Cronaca di Pietro Cantinelli, così come le opere, non strettamente bolognesi ma comunque re-datte in ambito romagnolo, di Riccobaldo da Ferrara e Salimbene de Adam.

Seguendo un ordine cronologico per ricostruire le tracce di annotazioni da parte della cronachistica contemporanea, si possono richiamare per primi gli eventi del

Claudia Bertazzo��

1256. Il fatto è legato all’elezione di Bonaccorso da Soresina, in quell’anno capita-no del popolo, alla carica di podestà per l’anno successivo. Il Chronicon Bononiense parla di una “maxima discension inter milites et populares”151. Il Villola fornisce una versione di poco differente, annotando al 1256 l’elezione di Bonaccorso a podestà di Bologna, descrivendolo come uomo inviso ai Lambertazzi e di parte geremea152. Cantinelli comunica notizia del medesimo evento attribuendo ancora una volta la causa dei disordini all’illecita elezione dell’allora capitano a podestà, contro il giu-ramento prestato e contro gli statuti comunali153. Dunque, mentre le cronache dei Villola e quella del Cantinelli imputano all’operato del da Soresina e ai disordini riconducibili alle lotte di fazione tra Geremei e Lambertazzi il magno periculo di quelle fasi politiche, solo il Chronicon parla di una divisione tra cavalieri e popolari riguardo all’elezione del da Soresina.

Nel 1271 Cantinelli attesta che “multa bona ordinamenta facta fuerunt, per populum Bononie et ipsos potestatem et capitaneum contra malefactores”154. I malfattori e la vio-lazione della normativa comunale sono centro dell’attività consiliare. I primi anni set-tanta furono gli anni in cui fu presumibilmente emanato il nucleo di ordinamenti e norme che una decina di anni dopo, con probabili variazioni, vennero promulgati con il nome di Ordinamenti Sacrati155. L’annotazione del Cantinelli appare interessante poiché egli non lascia trasparire in alcun modo che la normativa fosse emanata contro i magnati o, almeno, contro i magnati che si macchiarono di un reato. Il Cantinelli ricorda esclusivamente provvedimenti contra malefactores, senza altra precisazioni ri-guardo un’eventuale connotazione cetuale della promulgazione.

Si giunge ora all’unica menzione degli Ordinamenti Sacrati rinvenibile nelle cro-nache prese in esame. Stando ancora una volta al Chronicon Bononiense, nell’anno 1282 l’allora podestà di Bologna Matteo da Correggio, miles sensatus156, avrebbe rinunciato a portare a termine il mandato per il rifiuto che oppose al giuramen-to degli Ordinamenti Sacrati che proprio in quell’anno furono promulgati157. Solo il Chronicon ci fornisce questa notizia, confermata dalle riformagioni del 1283158, mentre la cronaca villoliana attesta senza alcun commento la podesteria per il 1282 a Matteo159 e nell’anno successivo a Nicholacius di Iesi160. Difficile, se non impossibile, è comprendere il motivo del rifiuto da parte dell’allora podestà. Unico spunto per una seppur superficiale riflessione viene dalle informazioni a disposizione riguardo all’atteggiamento del Da Correggio nei confronti dell’aristocrazia bolognese. Il dato riguarda la podesteria del medesimo ricoperta nell’anno 1261161. Durante questo periodo egli avrebbe, infatti, posto fine in maniera quanto mai drastica ai crimini, furti e distruzioni commessi da un gruppo di giovani di estrazione aristocratica du-

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

rante scorribande notturne162. Stando a queste informazioni deve essere allontana-to il dubbio di un atteggiamento “filomagnatizio” del Da Correggio che, se da una parte non volle sottoscrivere leggi come gli Ordinamenti Sacrati, dall’altra non esitò a punire giovani esponenti del ceto magnatizio resisi colpevoli dei suddetti reati. Si può ipotizzare che le motivazioni derivino da difficoltà di tipo procedurale nella prassi di approvazione da parte del consiglio che in via eccezionale fu convocato dagli anziani e dai consoli e non dal capitano del popolo163. Una tale stortura nella procedura non poteva certo essere avallata da un podestà della levatura e del presti-gio del Da Correggio, titolare di numerose podesterie e incarichi di estrema rilevan-za come, per citare solo un esempio, il delicato incarico di recarsi dal Pontefice in qualità di ambasciatore con lo scopo di inoltrare la richiesta di annullamento della scomunica che gravava su Parma164.

Ritornando a pochi anni indietro, si possono ricordare altre annotazioni ricondu-cibili ai provvedimenti che saranno codificati negli Ordinamenti Sacrati. Sono le rapide menzioni alle multe che Lambertazzi e Soldanieri, così come le altre casate coinvolte nei proelia cittadini, devono versare (fino ad arrivare a somme di denaro che raggiungono le quattromila lire di bolognini). Interessante è la narrazione del già citato omicidio di Guido di Gruamonte detto Paltena da parte del figlio di Al-berto Caccianemici. Omicidio per il quale Alberto fu chiamato al pagamento di duemila lire di bolognini e il figlio omicida fu bandito165.

Oltre a questi pochi dati non affiora la consapevolezza di una virata in senso popolare della produzione normativa bolognese, né negli anni che videro il giuramento degli Ordinamenti Sacrati e Sacratissimi, né da annotazioni riguardanti il periodo a cavallo tra la prima e la seconda metà del XIII secolo. Fatto che può non sorprendere poiché chi si accingeva a redigere una cronaca degli eventi della propria città non doveva rite-nere le deliberazioni dei consigli e i pareri dei giudici tra i fatti più eclatanti della vita cittadina. Bisogna notare che Pietro Cantinelli con ogni probabilità guardava alla produzione normativa e alla sfera giuridica con un’attenzione particolare, visto che esercitò il notariato a Bologna sin dal 1256166. Inoltre, non è secondario il fatto che Cantinelli rimase sempre legato alla famiglia dei Lambertazzi insieme alla quale fu anche esule nel 1274, anno che vide la sua permanenza pressoché continua a Faenza.

L’autore dell’altra cronaca esaminata con più attenzione, il cartolaio bolognese Pie-tro da Villola, non presta interesse o non vede la necessità di annotare evoluzioni in senso antimagnatizio dell’apparato politico-amministrativo bolognese, nono-stante la sua presunta appartenenza al popolo167. Tale cronaca è importante anche

Claudia Bertazzo��

perché ebbe un’enorme influenza sulla produzione storiografica successiva168. La sua diffusione fu, infatti, amplissima sia per i meriti intrinseci all’opera, sia perché era liberamente consultabile nella bottega villoliana, situata in una delle zone più centrali di Bologna.

La cronachistica contemporanea non dimosta interesse nella ricezione di dati e no-tizie significative riguardo alla progressiva codificazione di norme lesive nei con-fronti dei magnati come pure di modifiche in senso popolare degli statuti comunali. Eppure gli stessi eventi osservati da un punto di vista esterno mostrano prospettive fortemente differenti che riescono a connotare gli stessi eventi di significati forti e assenti nella cronachistica cittadina e regionale. Esemplare a tal proposito è il caso della narrazione degli eventi della battaglia svoltasi nelle vicinanze di Ponte San Proclo, una località nelle vicinanze di Faenza, nell’anno 1275. Questo passo riesce a dare la misura della percezione contemporanea della legislazione emanata in quegli anni. La battaglia fu uno dei numerosi episodi di quella lunga e sanguinosa guerra che vide schierati gli intrinseci di parte geremea e gli estrinseci di parte lambertazza. A proposito di questo evento la Cronaca Villoliana narra di un magnum proelium in cui morirono cento cavalieri di Bologna e altrettanti fanti169. Molto più generoso nella descrizione degli eventi del 1275 è Pietro Cantinelli170. Il pathos descrittivo supera di molto le scarne annotazioni della Cronaca Villoliana. Molti morirono, chi in combattimento, chi annegato nel fiume. Si legge nel Cantinelli la descrizione del drammatico attacco al gonfalone e al carroccio del comune di Bologna, difeso strenuamente dai bolognesi che “ibidem, in canpo, maximum proelium commise-runt”. Il gonfalone fu deposto e distrutto e tutti i bolognesi che combattevano per la sua difesa furono catturati, ma per la maggior parte uccisi171. Tremila furo-no i morti e dei pochi superstiti almeno trecento furono fatti prigionieri e portati a Faenza. La cronaca aggiunge un’annotazione fondamentale: in questo conflit-to morirono moltissimi “de magnis et nobilibus Bonomie”172, di cui riporta alcuni nomi: “Nicholaus Baçaleriis, Rigucius de Galluciis, Thomaxinus de Riosti, Ugolinus Çanboni doctor legum, d. Nicholaus de Tencarariis iudex173, Sovranus de Stupa, do-minus Lanbertinus Pacis, Ceveninus de Çovençonibus, Lanbertinus Piçella, Ugonit-tus de Garixinis”. Ma aggiunge che quelli elencati sono solo pochi dei “alii infiniti” che persero la vita nel campo di battaglia. Non emerge nessuna separazione tra le fila dell’esercito geremeo-bolognese che possa anche solo far sospettare una defe-zione tra le fila della milizia aristocratico-magnatizia. È possibile fare riferimento ai passi di un’altra cronaca, la Compilatio Chronologica di Riccobaldo da Ferrara. Riccobaldo ci fornisce una versione differente dalle due precedenti. Egli parla del

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

tradimento della cavalleria mercenaria al soldo di Bologna che abbandona il pro-prio posto immediatamente seguita da tutta la cavalleria. La fanteria a questo pun-to, abbandonata in battaglia, avrebbe subito gravissime perdite174. Si noti però che Riccobaldo parla di defezione delle schiere mercenarie a cavallo a cui seguì la rotta di tutto l’esercitò che non riuscì a mantenere le posizioni. Questa versione non col-lima con le due portate in precedenza che parlano di una equa distribuzione delle perdite tra i ceti degli intrinseci bolognesi. Il Cantinelli, che da Faenza ebbe certa-mente le notizie più vicine al reale svolgimento degli scontri, ci riporta con dovizia di particolari, infatti, non solo le fasi della battaglia, ma anche il numero dei bolo-gnesi geremei rimasti sul campo, tra cui quei nomi dei magnati e notabili che non tradirono certamente l’esercito, morendo invece valorosamente in battaglia. E tra i nomi dei magnati uccisi spiccano quelli che di lì a poco saranno iscritti nelle liste175 o che erano addirittura già inseriti nelle liste del 1271 e del 1272176: Baçaleriis177, Galluciis178, Riosti179, Malavoltis180, Albertus dominus Caçe181.

Salimbene de Adam è tra i cronisti contemporanei che diedero notizia della battaglia di San Proclo182. Egli ci informa della disfatta della milizia bolognese che subì gravi perdite, tra morti, feriti e prigionieri. Non vi è alcuna menzione di un tradimento da parte di una qualche ala dell’esercito bolognese; la motivazione della disfatta risiede, infatti, nella volontà di Dio, sicut Dei placuit.

Una versione che si discosta nettamente ci viene dal Villani183 che da Firenze guarda agli eventi bolognesi, come del resto anche a quelli fiorentini, con un’ottica palese-mente posteriore e ideologizzata. Anche il Villani sostiene che la cavalleria non res-se. Il cedimento dell’esercito, e della cavalleria in particolare, è l’unico punto fermo delle diverse versioni prese in considerazione. Il Villani va oltre, abbandonandosi al trasporto letterario proprio di un’opera che, come la sua cronaca, possiede esigui punti in comune con le scarne e poco più che annalistiche elaborazioni del XIII secolo. Secondo il Villani, non solo i “nobili” abbandonano il campo “contenti […] di lasciargli al detto pericolo” la fanteria bolognese perché, “c’è chi dice, il Popolo trattava male i nobili”. E da qui si giunge alla celebre frase che il conte da Pani-co avrebbe rivolto alle schiere a piedi prima di abbandonare la battaglia: “leggi gli statuti, Popolo marcio”. Chiara, e unica, menzione cronachistica alla legislazione “antimagnatizia” bolognese.

La cronachistica non è l’unico testimone vivo degli eventi dell’epoca. Ultima e forse più significativa e incisiva assenza di menzione di una legislazione consciamente re-cepita come antimagnatizia è il silenzio che ci giunge dalla produzione trattatistica

Claudia Bertazzo��

di Alberto da Gandino184. Alberto fu giudice del podestà di Bologna in più occasio-ni negli anni cruciali della storia bolognese ma, nonostante ciò, nel suo Tractatus de maleficiis non ci lasciò alcuna annotazione al riguardo.

Le dinamiche cetuali e strutture di governo. La peculiarità milanese

La storia del comune di Milano fu contrassegnata da una struttura istituzionale ben delineata, in modo tale che la “lotta per il potere politico non poté mai attuarsi al di fuori di gruppi organizzati e, in qualche maniera, istituzionalmente inquadrati”185. Come è stato brillantemente notato, il comune era quell’autorità, o meglio, quell’en-te in cui tutti gli organismi si riconoscevano come parte accettandone di conseguen-za l’autorità186. Oltre, conseguenza ovvia, a essere arbitro e contenitore di diversi organismi e strutture associative, il comune era al contempo il luogo d’incontro dei diversi diritti e consuetudini di cui questi raggruppamenti eterogenei erano i por-tatori e titolari. Avvenimenti imprescindibili per la comprensione delle dinamiche socio-politiche del contesto comunale milanese sono certamente quelli che contras-segnarono gli anni tra la fine del XII secolo e la prima metà del XIII secolo.

Le vicissitudini politiche della Milano comunale sono state contrassegnate da conti-nui e, com’è noto, aspri conflitti con il potere imperiale. Giunti all’anno 1183, grazie alla promulgazione del privilegio di Costanza, i conflitti esterni cessarono per lascia-re spazio a quelli interni, quasi che l’assenza di un metus hostilis lasciasse spazio per lo sfogo di tensioni prima sopite. Lungo l’arco di tutto il decennio successivo alla pace di Costanza187 si assiste a movimenti di decadenza e di ascesa di diverse famiglie appartenenti al ceto dei valvassori e di estrazione popolare188. La forte mobilità e il fermento sociale e istituzionale che caratterizzarono la storia milanese dei decenni successivi al 1183 portarono alla creazione di societates di matrice popolare quali la Motta e la Credenza di Sant’Ambrogio che vide la luce nel 1198189. La Credenza, secondo la cronachistica190, sarebbe nata in un clima di violenza e in particolare da un omicidio i cui protagonisti non appaiono però riconducibili a lotte di natura politica legate al contrasto tra popolo e cavalieri191. Il popolo che gravitava attorno alla Credenza era composto da artigiani, prestatori, notai e varie stirpi popolari, in altre parole, era composto da quei plebeii di cui parla Oberto de Orto. Insieme alla Credenza di Sant’Ambrogio anche la Motta si presentava come un’organizzazione di inquadramento del popolo milanese192. Si presume che in essa rientrassero an-che famiglie della vassallità vescovile minore e dei mercanti, senza per questo poter

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

spostare il baricentro delle sue possibilità di intervento dal raggio d’azione delle or-ganizzazioni di popolo193. Quest’ultima, più antica della Credenza ma di cui non si conosce l’anno di fondazione, riuniva le famiglie che avevano avuto accesso alle cariche consolari194. Come mostrano molti documenti e atti milanesi, Motta e Cre-denza agirono concordemente mostrandosi sotto l’unica denominazione di popolo nel momento in cui fu necessaria l’azione combinata delle diverse componenti della società milanese195. Quella che naturalmente viene intesa come la controparte del popolo, la nobiltà, nel milanese, così come nell’Italia padana196 più che in altre aree della Penisola, possiede dei connotati identificativi giuridicamente chiari.

La societas nobilium milanese non ebbe, così come la Motta, una data precisa di co-stituzione. Si connette generalmente l’origine a quella societas Galiardis197 di cui si ha notizia dal 1201. Nel 1204 questa societas, che almeno apparentemente si mostra come la struttura armata dell’aristocrazia198, lasciò la città per rientrare quando “fecit populo Mediolani guerram”199.La storiografia ha individuato il rapporto tra le due forze nella dinamica dello scon-tro. L’obiettivo del popolo sarebbe stato l’eliminazione dei privilegi della compo-nente nobiliare200 della società e di porla, al medesimo tempo, sotto il controllo e l’influenza di quella popolare201. Principale oggetto di attrito si considera la for-ma politica prediletta dalle due rappresentanze cetuali. Il popolo avrebbe tentato l’instaurazione stabile del regime podestarile mentre la nobiltà avrebbe favorito la permanenza di una forma di regime di stampo consolare. In verità l’opzione del consolato avrebbe trovato, benché si possa solo ipotizzare, anche i favori di alcune famiglie facenti parte della Motta202. Da questi, o da altri motivi più complessi e oscuri derivò l’altalenante oscillazione da una forma di reggimento comunale all’al-tra, passando anche tramite forme ibride tra le due, che contrassegnò i primi anni del XIII secolo203.

La prima metà del XIII secolo fu funestata da una lunga serie di scontri. Nel 1203 è segnalata una discordia “inter Credentia et Galiardos”204 ancora a causa della forma di reggimento comunale. Le tensioni, infatti, sopite a causa del contrasto esterno con la città di Pavia, resero necessaria la concordia interna alla cittadinanza. Il problema venne risolto con una podesteria collettiva di cinque elementi205, tra i quali la com-ponente nobiliare risulta preponderante206. Negli anni successivi seguirono ulteriori difficoltà attestate dalle annotazioni di scontri e disordini urbani. In questo conte-sto fu chiamato a ricoprire la carica di podestà Guglielmo da Pusterla, un esponente di stirpe capitaneale, considerato come un aristocratico di posizioni filo-popolari

Claudia Bertazzo��

a causa di alcuni provvedimenti adottati in alcune delle sue numerose podesterie. Parlare, comunque, di vittoria del popolo proprio per la scelta del da Pusterla come podestà207 non trova fondamento se si tiene presente che la podesteria stessa venne condivisa dal da Pusterla con Oldebrando de Canavesi, lo stesso che guidò la socia-tas Galiardorum208 quando questa nel 1205 uscì dalla città209. Ancora Oldebrando, inoltre, nel 1215 ricoprì la carica di console di giustizia210.

Gli scontri proseguirono negli anni e sempre si ricomposero con patti tra le due par-ti in lite. Così accadde nel 1205, quando è annotato che “pactum fecerunt milites cum populo Mediolanensium”211. Si viene a conoscenza di nuovi scontri tramite la pacifi-cazione cui provvide l’imperatore Ottone IV. Questi ultimi scontri sono stati colle-gati con le misure adottate dal podestà Guglielmo da Lando212. In tali provvedimenti è stato ravvisato un atteggiamento e una programmaticità di matrice popolare213 per il vigore che tali decisioni conferivano all’istituzione comunale. Il collegamento tra finalità di popolo e i provvedimenti non appare in realtà immediata poiché non è so-stenuta da fonti. La pacificazione, comunque, portò conseguenze stabili e durature nella storia istituzionale del comune. Nel 1212 venne, infatti, sancita la suddivisione delle cariche tra le due partes214.Questa risoluzione rimarrà una costante nella storia istituzionale della Milano comunale. Al di là di interessi discordanti, al di là di ipo-tetiche diverse visioni della gestione del potere e dell’istituzione omnicomprensiva che è il comune, le due componenti della società si ritroveranno sempre a mediare all’interno del campo previsto dalle istituzioni riconosciute dalla collettività della cittadinanza. Questa è la principale caratteristica che differenzia Milano da gran parte dei comuni dell’Italia centro settentrionale nel XIII secolo. La suddivisione delle cariche sulla base dell’identità e delle competenze di ceto è ravvisabile anche in altri comuni. Quello che è assente, tuttavia, è proprio la codificazione esplicita del principio di ripartizione cetuale dell’onere politico.

La risoluzione dettata dall’imperatore Ottone IV permise, inoltre, quel processo di consolidamento delle istituzioni comunali che poteva essere favorito solo dalla stabilità politica conseguente al provvedimento imperiale. Al contempo tali prov-vedimenti assicurarono alla componente aristocratica le garanzie sufficienti per ac-cettare l’instaurazione definitiva del nuovo regime podestarile215. A questo punto la pace promossa dal podestà Uberto de Vialta sancì la stabile bipartizione di cariche e uffici216. L’importanza del provvedimento è nota e le conseguenze sulla vita isti-tuzionale del comune sono evidenti al primo sguardo. I consigli comunali e ogni consolato, infatti, dovettero dal 1214 in poi rispettare la bipartizione della società politicamente rilevante e attiva.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

Proprio nella prima metà del XIII secolo il comune rafforzò le sue istituzioni. Il comune inglobò, o meglio, utilizzò le subalterne strutture con cui il popolo andava sempre più capillarmente organizzandosi. Ciò si rese necessario per amministrare un territorio e una popolazione in continua espansione e in linea con il processo di consolidamento istituzionale dell’ente comune nell’ambito della gestione delle com-petenze sull’area urbana e sul distretto. Ogni dinamica sociale inerente alla struttura di governo deve essere inserita nel quadro relativo a quest’evoluzione.

Ai decenni successivi, agli anni 1217-1225, risalirebbe il primo periodo di egemonia popolare217. Sono attestati nelle fonti scontri e dissidi di carattere sociale in tutta l’area lombarda218. Città e contado furono coinvolti nell’intreccio degli interessi con-trastanti di gruppi consortili e di equilibri di potere tra domini signorili e comunità rurali219. La conseguente risoluzione si ottenne solo nel giugno del 1225220. Questa fase conflittuale fu, con ogni probabilità, più acuta e violenta delle precedenti anche per il sovrapporsi di questioni e problemi irrisolti. Nel 1218, per menzionare alcuni dei punti principali, furono emanati alcuni provvedimenti fiscali che provocarono malcontento e dissenso. La politica esterna non rimase esclusa dall’acceso dibattito di quel periodo. Nello specifico contesa dovette essere la posizione da assumere nei confronti dell’imperatore e di Onorio III221. A tale problematica si dovrebbe ricon-durre anche l’invito, fatto della pars nobilium milanese all’imperatore, a prendere la corona di ferro. In realtà l’opposta posizione del popolo non è ben attestata, se non nel volgarizzamento del Corio, secondo cui la “plebe” avrebbe manifestato dissenso. L’ultima fase, la più accesa, risale all’anno 1221, quando un grave problema di per-tinenza delle giurisdizioni emerse in tutta la sua portata. L’arcivescovo di Milano quell’anno scomunicò gli uomini di Monza che si erano posti sotto la protezione e la giurisdizione di Milano. Il podestà milanese, Amizo Sacco, in risposta impose al vescovo di ritirare la scomunica sotto la minaccia del bando dalla città. Nonostante la mediazione del legato pontificio, l’arcivescovo fu costretto a lasciare la città segui-to da quella parte della nobiltà a lui legata222.

Necessità interna di pacificazione o problematiche sempre più stingenti provenienti dalle politiche imperiali spinsero comuni e parti in conflitto a riordinare il dissidio. Il provvedimento emanato sotto il podestà Aveno da Mantova innanzitutto ribadì la validità della pace promossa nel 1214 da Uberto de Vialta, confermando così la rigi-da divisione delle cariche e delle assemblee. Prevedeva, inoltre, che le parti si giuras-sero pace inviolabile e perpetua223. Al popolo venne concesso di ricoprire le cariche ecclesiastiche della chiesa ambrosiana nella stessa misura dei capitanei e valvassori, fatta esclusione della dignità arcivescovile, che rimase esclusivo appannaggio della

Claudia Bertazzo�0

pars nobilium. Vennero restituite all’arcivescovo milanese tutte le giurisdizioni che gli erano state sottratte nel periodo degli scontri e, in aggiunta a ciò, vennero rimossi i podestà eletti dal comune nei borghi. Allo stesso modo vennero rimossi i podestà delle societates, quali il podestà del popolo, dei capitani del Seprio, della Martesana e dei mercanti. Altro provvedimento di primaria importanza fu l’estensione della tassazione anche ai nobiles, che però, si noti, sarebbero da quel momento stati tassati solo per i beni posseduti in città. I medesimi crediti non sarebbero, inoltre, più stati versati direttamente alla Motta e alla Credenza che si erano arrogate in precedenza il compito di esazione delle imposte in nome del comune.

Appare evidente il rafforzamento dell’istituzione comunale e podestarile e di conse-guenza, il ruolo di coordinamento di tutti gli organismi e societates a rappresentanza collettiva in cui era suddivisa la cittadinanza milanese224. A conferma e forse suggello di ciò avvenne il trasferimento nel 1228 del palazzo civico dal Brolo arcivescovile a terreni di proprietà pubblica225. Emerge la necessità non secondaria e al contempo la volontà di ricostituire la concordia sociale tramite il ripristino non solo della sparti-zione delle cariche su base cetuale, ma anche del coordinamento delle organizzazioni collettive in maniera omogenea, livellando gli estremi reciprocamente inaccettabili.

Con la ripresa degli scontri con l’imperatore, nella vita politica comunale conti-nuarono a permanere non poche e inevitabili difficoltà. La presenza di un potere così influente ma esterno come quello rappresentato da Federico II, non poté che smuovere gli equilibri interni alle partes cittadine. Si crearono, infatti, divisioni in-terne all’aristocrazia ambrosiana, nonostante le parole concilianti di Bonvesin de la Riva226. I lunghi decenni del conflitto che ripresero dalla seconda metà degli anni venti del XIII secolo videro l’alternanza delle istanze delle parti, la cui politica era esponenzialmente complicata dalle influenze esterne del potere imperiale e della cu-ria romana. Le famiglie infatti che aderirono alla parte anti-imperiale non subirono alcuna forma di limitazione o coercizione, come invece accadde ai filo imperiali, perseguitati non solo dalla giustizia comunale ma anche da quella ecclesiastica227. Altre famiglie, numerose peraltro, rimasero saldamente inserite tra le fila dell’eserci-to milanese228 mostrando che lo scontro effettivamente non coinvolgeva dinamiche inerenti ai rapporti cetuali interni alla comunità milanese, bensì le relazioni inter-correnti tra le famiglie capitaneali milanesi e il potere imperiale.

Le ostilità e i conflitti che ripresero nel periodo 1247-1258 videro anche insurrezio-ni armate di popolo con la conseguente nuova uscita dell’arcivescovo dalla città229. Ancora una volta il conflitto fu superato. Innanzitutto fu riconfermata la bipartizio-

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo �1

ne della presenza politica delle due componenti, furono aboliti i bandi emanati in quegli anni e istituita una norma a tutela della pars capitaneorum et vavassorum. Tale disposizione prevedeva che un quarto dei consiglieri dei capitani appartenessero alla nobiltà della Martesana e Seprio e che il voto della pars nobilium avesse sempre lo stesso peso della pars populi, a prescindere dal numero degli aderenti230.

Ciò che emerge ancora una volta è la necessità stringente di una concordia pubblica e politica. Non fu mai tentata l’estromissione di un ceto per favorirne un altro, nono-stante l’innegabile conflittualità derivante da interessi contrastanti legati certamen-te a questioni tributarie, di politica esterna e connessa alle giurisdizioni, in primo luogo quella arcivescovile. La distribuzione su base cetuale dell’onere politico pone il comune di Milano lontano da scenari politici di esclusione magnatizia. Questo renderà particolarmente interessante il confronto con i casi fiorentino e bolognese.

II. meCCanIsmI legIslatIvI

“Coequando poenas”. L’adeguamento della sanzione al rango

Cercando di muoversi in maniera schematica nell’esposizione di tutti i nodi presenti nella legislazione ad hoc per i magnati, è necessario ora rivolgere l’attenzione verso quei punti a mio avviso più controversi che la storiografia ha invece unanimemente interpretato come la più tipica, evidente e diretta forma di danneggiamento attuata nei confronti dei magnati per mezzo di una legislazione. Essi sono, innanzitutto, il livello superiore delle pene per gli appartenenti al ceto magnatizio, il diverso nume-ro dei testimoni da portare in giudizio a seconda del rango di appartenenza dell’im-putato, la prova per pubblica fama e, infine, come si è già accennato in precedenza, il sodamento.

In merito all’aumento considerevole delle pene pecuniarie rispetto a quelle previ-ste dalla normale legislazione statutaria in questione, Salvemini incalzò in maniera quanto mai efficace per dimostrare il carattere lesivo degli Ordinamenti di Giustizia fiorentini. La stessa Fasoli, qualche decennio più tardi, indicò nella diversificazione delle pene previste per i magnati uno dei punti più caratteristici di una legislazione che fu promulgata con l’obiettivo dell’annientamento in campo politico della “clas-se” avversaria231. In realtà Salvemini aveva accennato genericamente al fatto che l’au-mento delle pene per talune categorie di persone poteva essere ricondotto a usanze proprie delle popolazioni germaniche, senza però attribuire al fenomeno il peso adeguato232 e circoscrivendolo, inoltre, all’ambito comunale senza connetterlo con legislazioni coeve e successive233. Bisogna però notare che la successiva opera della Fasoli fu capace di far dimenticare l’osservazione fugace ma al contempo fondamen-tale dello storico pugliese. Si noti, oltre a ciò, che una indicazione del fenomeno viene anche dal Villani. Egli scrive che con la promulgazione degli Ordinamenti si venne “radoppiando le pene comuni diversamente”234 per i grandi e per il popolo, senza però attribuire all’annotazione ulteriori connotati di natura politica.

La pena, e ancor più la sanzione penale, nel medioevo non era regolamentata da quei principi egalitaristi che sono alla base della contemporanea cultura giuridica nata dagli avvenimenti che scossero l’Europa nel XVIII secolo. Lo stesso Salvemini che individua il fenomeno con una nostalgica nota riguardante la giustizia nel medioevo “molto più giusta della moderna eguaglianza […] gravante col suo peso più sul debole che sul forte”235, non riesce a focalizzare il discorso sul diritto scivolando ancora una

Claudia Bertazzo��

volta nell’interpretazione dualista e dunque quasi inevitabilmente classista della sto-ria comunale fiorentina. È importante, invece, ribadire come non sia assolutamente possibile ritenere che la sanzione penale nel medioevo comunale fosse un semplice atto punitivo legato a quella lotta politica, a quei contrasti, che si stavano susseguen-do all’interno della società cittadina. La prova di ciò risuona con forza nel diritto, che oltre a fornire la misura reale di un fenomeno come quello della commisurazione del-le sanzioni penali su base cetuale riesce altresì a disegnare un panorama di reciproche influenze, o di ascendenze comuni, tra sistemi legislativi altrimenti apparentemente molto lontani.

Per comprendere la derivazione della commisurazione della pena su base cetuale in ambito comunale bisogna inevitabilmente addentrarsi nei testi del diritto giustinia-neo connettendoli e confrontandoli con i grandi temi del diritto consuetudinario. Tematiche e problemi con cui si dovettero misurare i giuristi di XII e XIII secolo.

Il principio di legalità236 fu uno degli scogli con cui i giuristi dovettero confronta-re a lungo e tramite profonde e travagliate analisi il diritto consuetudinario con il diritto romano e, ovviamente, naturale. La questione appare strettamente inerente al problema della pena qui introdotto poiché il principio di causa divenne il metro con cui misurare la legalità, o meno, del potere coinvolto237. Partendo dal diritto romano e dai suoi testi riscoperti, i giuristi si mossero per individuare i diversi ambiti in cui il principio della plenitudo potestatis del principe svolgeva le sue funzioni di adeguamento dell’ordine giuridico con l’esercizio di poteri pubblici. Strettamente connesso con tale questione era il problema della funzione del giudice. Il rapporto tra l’ufficio e la carica di iudex occupò a lungo e profondamente le speculazioni di giuristi e glossatori. Il problema era di primaria importanza poiché, di fatto, l’eser-cizio della giurisdizione richiamava nell’immediato la dialettica tra legge scritta ed equità238 che, a sua volta, rimandava alla più vasta questione del rapporto tra norma astratta e caso concreto. Legalità, facoltà e discrezionalità del giudice, e ancora, con-suetudine, legge scritta ed equità appaiono come fattori inscindibili a priori per la comprensione del fenomeno che si vuole ora descrivere. I testi del riscoperto diritto offrono elementi utili per fondare la legittimità di delega al giudice della facoltà di deviare dalla norma di legge. Nella discrezionalità del giudice, infatti, risiede la pos-sibilità di mutare e variare la pena sempre, però, rimanendo all’interno dello spazio consentito dal diritto stesso. Nella commisurazione, dunque, risiederà la vera equità e l’adempimento di una giustizia che non ha come suoi presupposti un’uguaglianza che non può che essere di matrice illuminista. Il medesimo delitto, si legge in più parti del Digesto, è da reprimere e punire in maniera diversa a seconda di parametri

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

che vengono chiaramente elencati nel passo di Claudio Saturnino239, interpretato come un tentativo di sistemazione generale del diritto penale romano precedente240. Essi sono classificabili in “quattuor genera e septem modibus”241. I sette modi sono “causa, persona, loco, tempore, qualitate, quantitate” e infine, “eventu”. Alcune di tali distinzioni si ritrovano espresse anche in altri autori, come Gaio242 e Ulpiano243, solo per citare gli esempi più illustri. Soffermando l’attenzione per un istante su questa distinzione si noterà subito come la considerazione di loco e tempore nella deter-minazione della pena sia presente in tutta la normativa comunale. Si osservi preli-minarmente come riguardo alla persona dovevano essere tenuti in considerazione entrambi i soggetti, attivo e passivo, il rapporto con la vittima e la posizione pubbli-ca sia della vittima sia dell’aggressore. Il passo di Claudio Saturnino non è che uno dei numerosi casi in cui il diritto romano indica il metodo con cui commisurare la pena alla situazione contingente. Veniva osservata e distinta anche l’intenzione del criminale, che poteva essere mossa “aut proposito, aut impetu, aut casu”244. Lo stesso delitto veniva considerato secondo parametri che ne diversificavano la natura e la gravità. Facendo dunque un ulteriore passo a ritroso, si deve lasciare per un attimo la questione dello spazio di discrezionalità del giudice per giungere a quello che è il nucleo inscindibile della questione: il reato e l’intenzionalità, i primi tra i parametri in grado di influenzare la sentenza del giudicante.

Lo studio sulle origini del dolo coinvolge sia il diritto penale sia quello processuale. Il dolo non è mai stato descritto in una formula legislativa generale e astratta. Si tratta, infatti, di un concetto etico che trova la sua espressione principale nella pu-nizione dei delitti di sangue245. “L’identificazione del male, storicamente precaria, è in origine semplice”246 e connotata da una spiccata pragmaticità: il “male” erano le aggressioni alla persona e al patrimonio. Le prime elaborazioni in campo giuridico penale riguardanti l’elemento soggettivo implicato in un reato sono focalizzate soli-tamente sulla repressione dell’omicidio e in generale dei delitti di sangue in cui è im-plicata in maniera strettissima la componente psicologica che non può, allora come oggi, essere scissa nel momento in cui si consideri l’avvenimento delittuoso. Influen-zata dalle dottrine platoniche e aristoteliche247, la prassi che contempla la conside-razione dell’elemento soggettivo in sede processuale è descritta nel noto frammento di Marciano248 dove è accennata una sorta di sistematizzazione della colpevolezza: “Delinquitur autem aut proposito, aut impetu aut casu. Proposito delinquunt latrones, qui factionem habent: impetu autem, cum per ebrietatem ad manus aut ad ferrum veniunt: casu vero, cum in venando telum in feram missum hominem interfecit”249. Non solo in Marciano, ma anche in Papiniano e poi in Antonino Pio, ad esempio

Claudia Bertazzo��

nel caso dell’uccisione della moglie colta nell’infedeltà, si prevede una mitigazione di pena250. Nel passo di Marciano, come esempio di reato di impeto, viene indicato quello commesso in stato di ubriachezza. Per un fatto avvenuto secondo casus si prospetta l’ipotesi del dardo indirizzato contro la fiera e che per errore colpisce un uomo. Insieme al caso e all’impeto viene avanzata anche la nozione di proposito in cui è espressa la piena intenzionalità del delitto o del reato. In generale, dunque, si può affermare che la procedura extra ordinem251 consentiva una maggiore flessibilità nel giudizio del fatto delittuoso in sé e nella commisurazione della pena252.

Giungendo finalmente ai giuristi di età medievale e alle loro rielaborazioni, la pena, scrive Piacentino253, è la soddisfazione di un delitto che può essere commesso in situazioni e con intenzioni diverse, ancora una volta individuate nell’impeto, nel proposito o in una sfortunata casualità, come può accadere colpendo un uomo con una freccia mentre si sta cacciando, cioè il medesimo esempio riportato da Marcia-no. Piacentino fornisce anche delle distinzioni più utili in questa sede rispetto alle precisazioni riguardo all’intenzionalità o alla condizione in cui il crimine o il delitto vengono commessi. “Secernuntur nobiles, ab ignobilibus; a viris foemine; a robustis, siquidem foeminae etiam debiles”254. Risuonano rielaborate categorie proprie e codi-ficate nel diritto penale romano. Nei passi tratti dal Digesto si legge che “decuriones, et alii, et eorum filii” non devono “bestiis subiici, nec sospendi, nec igni exuri” a meno che non si siano macchiati del crimine di lesa maestà oppure “nisi fuerint transfugae, vel praedatores”. Il fatto appare importante perché per provare ciò si ricorre a vocibus popolarium alle quali credi oportet. Ritornando alla distinzione tra nobiles et igno-biles ritengo opportuno collegare quel passo di Piacentino con la condicio personae del passo di Paulus nel Libro quinto sententiarium255. Si tratta, infatti, della diversa condanna proposta per un humilior e un honestior. Il primo si vedrà condannato ai lavori forzati, il secondo alla perdita in perpetuo di metà dei suoi beni. Si individua nel testo, oltre alla commisurazione della pena rispetto alla condizione del sogget-to, anche la commisurazione della pena alle possibilità, anche pecuniarie, del con-dannato. Non si stabilisce, difatti, una pena prestabilita e fissa ma la si commisura strettamente alle proprietà del condannato: nel caso del honestior la metà del patri-monio. Questo principio, come altri che si pongono sulla stessa via interpretativa, porteranno nelle età successive a ritenere equo fissare la pena pecuniaria rispetto al rango e non meno alle possibilità economiche del condannato.

In nessun altro testo o fonte di età medievale i principi sopra descritti vengono espres-si con la chiarezza propria delle Constitutiones Regni Siciliae256. In esse possiamo ri-trovare l’esposizione, mediata e rielaborata dal pensiero giuridico medievale, dei testi

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

del diritto romano giustinianeo. La volontà normativa del titulus XLII257 si prefigge di riportare ad unitatem iuris le pene da comminare ai soggetti connotati per diversa conditio. Ritroviamo categorie sulle quali fondare la penalizzazione. Esse sono an-cora persona, tempore e loco. La nobiltà diventa un ulteriore fattore, connesso con la categoria persona, da tenere in considerazione in sede di giudizio258. Così come in età romana non si poteva prescindere dalla posizione sociale del reo, che variava se egli era un humilior o un honestior, allo stesso modo in età medievale non si poteva ignorare la condizione socio-giuridica del colpevole. Proseguendo nel tentativo di evidenziare le analogie e le dipendenze dei testi legislativi di età medievale da un di-ritto anteriore, credo sia utile riportare un ulteriore elemento di riscontro. Così come in età antica fu prevista la possibilità di stabilire l’ammontare della condanna in base non a una somma fissa ma in proporzione ai beni posseduti259, così i giuristi e legispe-riti federiciani elaborarono una norma di primaria importanza e interesse. Trattando di pene per la contumacia nei casi civili si legge del passaggio da una pena fissata in nove once d’oro a una che prevede la confisca di un terzo del patrimonio mobile del reo260. Interessante oltremodo è la spiegazione fornita. Una pena pecuniaria fissa e invariabile punisce inevitabilmente in maniera iniqua. Per un vilis et pauper la multa rappresentava una punizione sproposita rispetto al reato, poichè questi soggetti con le loro sostanze non potevano far fronte al pagamento. Diversamente per un nobilis o qualcun altro in facultatibus opulens la pena non sortiva il suo effetto punitivo tanto risultava irrisoria. Motivo per cui si stabilisce che “quota detracta mobilium equalem pro qualitatem personarum contumacibus penam imponit”.La necessità di fissare le pene in maniera chiara e inequivocabile nel momento in cui queste dovevano essere applicate a una cittadinanza non giuridicamente omo-genea, implicava per i giudici il gravoso compito di giudicare caso per caso secon-do quei parametri già indicati dal diritto romano. In situazioni simili Tommaso d’Aquino261 sostiene la necessità di regolamentare quanto più possibile la vita socia-le tramite la promulgazione di una legislazione precisa e particolareggiata in grado di limitare ove possibile l’arbitrio umano. In questa maniera il giudice non avrà la possibilità né di eludere la legge, né tanto meno di applicarla in maniera errata o arbitraria. È seguendo questa via che credo si debba analizzare la legislazione e le normative emanate per regolamentare il rapporto tra magnati e comune nell’Italia centro settentrionale.

È utile proseguire con l’esposizione in via sintetica di una casistica delle normative cittadine prese in considerazione. Entrando nel concreto della situazione fiorentina,

Claudia Bertazzo��

si può fare riferimento a quelle norme volte a punire le offese rivolte al podestà e alla sua famiglia262.

Et qui contrafecerit condempnetur et puniatur per ipsum dominum potestatem. Si fuerit miles in libris quinquaginta florenorum parvorum et quotiens. Et si fuerit pedes vel qui-squis alius in libris viginti quinque et plus et minus ad voluntatem domini potestatis, ins-pecta qualitate iniurie, personae et loci.

È evidente come in una sola frase siano riportati con estrema fedeltà i principi sopra enunciati. Sin dagli anni precedenti al 1293 è possibile individuare norme statutarie inerenti alla giustizia penale che richiedono la commisurazione della pena alla situa-zione e alla condizione del soggetto. Norme che nel tempo sono state sviluppate in una casistica sempre più precisa e minuziosa che vedrà negli Ordinamenti un punto d’approdo normativo. Sarà l’ufficiale preposto all’esercizio della giustizia ad avere la facoltà di valutare caso per caso la pena da infliggere secundum qualitatem persona-rum. Ciò inevitabilmente comportava una non assoluta certezza e oggettività della pena che doveva essere di volta in volta vagliata dal giudizio dell’ufficiale. Giudizio certamente disinteressato ed equo ma, così come sosteneva Tommaso d’Aquino, ine-vitabilmente arbitrario in quanto emesso secondo un parere soggettivo. Si legge così in una norma anteriore alla stesura degli Statuti del capitano e del podestà263 che, ove non vi siano norme specificamente rivolte alla situazione da giudicare, il podestà è chiamato a commisurare la pena da infliggere al malfattore, considerando la quali-tà della persona e non meno del delitto, coequando dunque la pena al delinquente. In altri casi si inizia già a delineare una prima commisurazione della pena al rango sociale del contravventore. Dalla rubrica XXVI dei frammenti del Costituto si può notare che la norma atta a regolamentare il porto d’armi mostrava evidentemente l’applicazione del principio della commisurazione264, in questo caso distinguendo tra un civis e un contadinus (o foretanus). Lo stesso principio è rinvenibile in un’altra disposizione del Costituto riguardante la taglia per la cattura di fuorilegge265. La ta-glia per chi denuncia un ladro, un bandito per furto o per qualche altro delitto, quod enorme sit, varierà da un minimo di dieci a un massimo di venticinque lire di fiorini piccoli ad voluntatem domini potestastis. La stessa disposizione è rinvenibile nelle Costituzioni melfitane di Federico II di Svevia, a dimostrare l’esistenza di una forte uniformità nelle disposizioni relative al diritto penale in tutto il XIII secolo266.

Continuando con legislazioni anteriori alle promulgazioni del 1293, l’ordinamento del 1289267 pone sotto l’arbitrio del podestà il compito di infliggere le pene per quei reati non contemplati nel Costituto268: ancora una volta si mostra la necessità di commisura-re la pena al delitto e alla persona, cohequando penas prout sibi melius visum fuerit.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

Addentrandosi finalmente nello specifico del testo legislativo su cui verte il nucleo centrale di questa ricerca, gli Ordinamenti di Giustizia, andando a scorrere le pene previste per i magnati e confrontandole con quelle previste per i popolani269 nello Statuto del podestà di Firenze, si può notare un quasi perfetto raddoppiamento del-la pena pecuniaria rispetto a quella prevista per i secondi in tutto il testo statutario. L’esposizione della varia casistica prevista dalla normativa è utile per mettere in evi-denza la strutturazione degli stessi Ordinamenti. Per il reato di omicidio, dunque, la pena prevista è sempre la morte. Ma se il colpevole è un magnate non è prevista la possibilità di stipulare una pace con la famiglia della vittima270. Diversamente, in maniera più mite, un cittadino può vedersi commutata la pena di morte in un’am-menda di duemila lire di fiorini piccoli271. Per una lesione al volto o a un’altra parte del corpo debilitata, o per una ferita a causa della quale si sia verificato lo spargi-mento del sangue della vittima, un magnate era costretto a pagare un’ammenda di duemila lire di fiorini piccoli. Lo stesso reato commesso da una persona della città, del comitato o del distretto di Firenze prevedeva un’ammenda di mille lire di fiorini piccoli272, con la precisazione che se il colpevole fosse risultato essere di un rango su-periore, il podestà si doveva assumere il compito di aumentare la pena rimandando così, di fatto, al testo degli Ordinamenti, fondamentale strumento concepito per integrare la legislazione fiorentina in materia di diritto penale concernente uno spe-cifico ceto, il quale non poteva essere regolamentato dalla medesima normativa vali-da per il resto dei cittadini e distrettuali. Si può così notare che una lesione al volto o al corpo di minore gravità, vale a dire senza il conseguente spargimento di sangue, comporta per un magnate un’ammenda di cinquecento lire273, mentre lo stesso rea-to commesso da un cittadino non magnate prevede il pagamento di sole duecento lire di fiorini piccoli274. Già un primo e sommario confronto tra le sanzioni penali previste per coloro che si sono macchiati di un reato contro la persona, mostra il raddoppiamento della pena, quasi sempre perfetto, per i magnati. I confronti che si potrebbero fare sono ancora numerosi ma sarebbe quanto mai ridondante riportarli precisamente, uno per uno. Basti dire che nessuna delle rubriche confrontate ha fat-to emergere un rapporto tra le pene diverso da quello illustrato. Raddoppiamento che, dunque, conferma la continuità tra legislazione ad hoc per i magnati e il risco-perto Digesto, elaborato dalla scienza giuridica medievale.

Appare necessario a questo punto aprire il confronto con la visione che la storio-grafia ha fornito di questo preciso aspetto. Per lungo tempo si è sostenuto che con gli Ordinamenti di Giustizia fu sancito un sistema penale che prevedeva l’aumento sproporzionato delle pene da infliggere ai magnati. Questo perché il confronto del-

Claudia Bertazzo�0

le stesse due rubriche fatto dal Salvemini275 prendeva in considerazione la casistica posta all’inizio della rubrica LXV276 dello Statuto del podestà, che vedeva elencati però reati simili, ma non i medesimi, presenti nella V rubrica degli Ordinamenti di Giustizia. Questo confronto lo ha portato a ritenere che le pene previste per i ma-gnati fossero quintuplicate rispetto alle pene previste per i popolari, aumento che non sarebbe possibile ricondurre ai principi sopra illustrati. I reati riportati dal Sal-vemini nel suo confronto richiamano zuffe di strada, dal momento che elencati sono schiaffi, pedate e tirate di capelli, manifestazioni violente a cui però, forse, i magnati non si lasciavano spesso andare, dato che non ve ne è menzione negli Ordinamenti di Giustizia. Il Salvemini, infatti, confronta reati commessi con l’uso delle armi, per quanto riguarda i magnati nella rubrica V degli Ordinamenti, con percosse, quelle elencate negli statuti del podestà, commesse senza l’uso di armi. Scorrendo la rubrica dello Statuto del podestà si può notare invece, a un certo punto, l’elencazione degli stessi reati, descritti con le medesime parole della quinta rubrica degli Ordinamenti: le pene in questo caso sono la metà di quelle previste per i magnati.

La sesta rubrica degli Ordinamenti mostra una deroga dal principio della normale assegnazione della sanzione penale. Nell’eventualità in cui un magnate danneggias-se, turbasse e molestasse le possessioni di un popolare della città o del distretto di Firenze è stabilito che egli subisca la condanna al pagamento di un’ammenda di cin-quecento lire di fiorini piccoli277, mentre se lo stesso reato è commesso da un cittadi-no o da un abitante del distretto la pena prevista è di sole cento lire di fiorini piccoli. Il rapporto sembrerebbe rotto se la pena non potesse essere mediata dal podestà, in più o in meno, “secundum qualitatem personarum”278. È noto da altre rubriche e norme fiorentine che la distinzione in materia di sanzioni penali non era limitata a popolari e magnati, bensì riguardava anche rustici e forestieri. Tale formula, infat-ti, compare spesso negli statuti del podestà, oltre che per i motivi giuridici sopra menzionati, anche quasi a non dover minuziosamente indicare le pene previste per ogni categoria di abitanti della città o del contado. In maniera sempre più frequente gli statuti risultano maggiormente accurati nella casistica delle pene e dei reati. Per portare un esempio, nella cinquantanovesima rubrica del terzo libro dello statuto del podestà279 e nella rubrica successiva, dove si stabiliva il divieto di portare armi in città, sia di difesa sia di offesa, vi è una differenziazione tra il cittadino e l’abitante del contado. E anche in questo caso il rapporto tra le pene è di uno a due.

Un’altra interessante rubrica indica la somma di denaro da versare a chi cattura un condannato o un fuorilegge280. Sebbene la norma non riguardi strettamente l’argo-mento delle sanzioni penali da infliggere, essa consente, se così si può dire, di avere

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo �1

la stima del valore di un magnate, in questo caso fuorilegge: la sua cattura frutterà mille lire di fiorini piccoli, mentre la cattura di un popolare frutterà solo cinque-cento lire di fiorini piccoli. Ancora una volta si ha la perfetta metà e la conseguente conferma che ogni ceto era caratterizzato da una stima che la legislazione stava co-minciando a quantificare formalmente in fiorini piccoli. Effettuando un confronto si nota che nella terza rubrica del secondo libro delle Constitutiones Regni Siciliae281 si può leggere di come il premio per chi cattura un esiliato o un fuori legge variasse a seconda del rango del catturato: la cattura di un conte vale cento augustali, un barone cinquanta, un cavaliere venticinque, un cittadino dodici augustali, mentre un contadino solo sei augustali. Gli esempi che è possibile portare sono talmente numerosi da dover effettuare una selezione, riportando dunque solo alcuni casi per ogni gruppo di fonti o per ogni raggruppamento normativo.

In materia di pene relative la blasfemia ad esempio, come già notò il Davidsohn282, si applica ancora una volta il medesimo principio: la pena per un cavaliere è doppia rispetto a quella per un popolare. Il primo dovrà dunque pagare un’ammenda di ven-ti lire, mentre un popolare di dieci283. Questa provvisione risale agli ultimi decenni del XIII secolo, precisamente al 1285. Nello statuto del podestà, nella quattordi-cesima rubrica284, è invece prevista una pena di cento lire, senza distinzione circa l’appartenenza sociale. In altre occasioni, oltre alla rubrica riportata come esempio, è possibile individuare la non precisa distinzione sociale come fattore di adegua-mento della sanzione penale. Ciò non accade mai nelle antiche norme del Costituto fiorentino285, bensì nei ben codificati statuti del podestà e del capitano. Testi nor-mativi che per coequare le sanzioni penali al rango del colpevole rimandavano agli Ordinamenti di Giustizia.

Spostando l’attenzione sulla legislazione bolognese, le rubriche contenenti la com-misurazione della sanzione penale in base al ceto di appartenenza sono quanto mai numerose sin dalle redazioni della prima metà del Duecento. La distinzione all’epo-ca era effettuata tra milites e pedites e in tale duplice differenziazione penale venivano organizzate le sanzioni. La pena per colui che dava rifugio nella propria dimora a un forestiero sulla cui testa gravava un ordine di espulsione, ammontava a un’ammenda di cento lire di bolognini nel caso in cui fosse stato miles, cinquanta se pedes286. Si legge ancora che “si quis alicui bandito comunis Bononie pro maleficio conscilium vel auditorium in Bononia vel eius districtu nisi veniendo ad precepta potestastis vel ad pacem faciendam miles in xxx. libris bonineorum puniatur, et pedes in xxv lib. bon.”287 In questo caso, uno dei pochi rinvenibili nella legislazione bolognese di questi anni, il raddoppiamento delle pene non appare perfetto ma porta a un aumento solo mi-

Claudia Bertazzo��

nimo dell’ammenda per il ceto cavalleresco. Secondo un’altra rubrica, risalente ai medesimi anni, la pena per chi non rispetta il divieto di uscire armato dalla città e dal distretto288 ammonta a cento lire se il trasgressore è cavaliere, a cinquanta se è un fante. Ancora un perfetto raddoppiamento è rinvenibile per la pena da comminare a qualsiasi civis che in tempo di guerra abbandona il carroccio nel campo di battaglia. Nell’eventualità che a tradire l’esercito sia un cavaliere ancora una volta la pena am-monta a cento lire, esattamente il doppio di quanto previsto per un fante.

Il raddoppiamento relativo all’appartenenza cetuale a Bologna non è questione riguar-dante strettamente i soli cives. La pena per un forensis che entrasse in città tempore ali-cuius rumoris consta in una sanzione ancora una volta perfettamente raddoppiata nel caso in cui il forestiero, in questo caso inteso nell’accezione di abitante del contado o meglio dell’episcopato, fosse un cavaliere rispetto quanto previsto per un fante. Il primo, infatti, si vedrà chiamato al pagamento di cento lire, un fante di cinquanta289. Il luogo in cui il reato è perpetrato come stabilito nel Digesto nello specifico passo già citato di Claudio Saturnino, implica un aumento della pena e così chi porta armi vie-tate nella curia o nel palazzo comunale è multato secondo statuto al pagamento di un’ammenda doppia rispetto a quella prevista per il medesimo reato commesso in un luogo non sensibile290. Anche il tempo deve essere tenuto in considerazione tra i para-metri per la commisurazione di una pena adeguata al reato. Se, infatti, viene accesa una rissa o dei disordini che hanno luogo nel palazzo del comune nel momento in cui sta avendo luogo un consiglio, la pena deve essere raddoppiata rispetto a quella prevista se la rissa ha avuto luogo mentre non era in atto alcun consiglio. Le pene nel primo caso ammonteranno a cinquanta lire per un miles e a venticinque per un pedes, mentre se nel momento del reato il consiglio non sta avendo luogo, si avranno rispettivamente le sanzioni di venticinque e quindici lire291. Presumibilmente giuristi e statutari effet-tuarono il raddoppiamento in base alla considerazione dell’eventus, o per lo meno del parametro tempus, due delle categorie contenute nei passi del Digesto292.

L’ultimo caso da prendere in considerazione è quello milanese. Le fonti legislative mi-lanesi, a differenza di quanto avviene per la maggior parte dei comuni dell’Italia centro settentrionale, non sono giunte sino a noi, fatta eccezione per alcuni accenni di cui troviamo testimonianza tramite fonti indirette. Fa eccezione in questo panorama il Liber Consuetudinum Mediolani che però, pur essendo una fonte di grandissimo inte-resse, non fornisce indicazioni e tracce analoghe a quelle individuate nelle legislazioni di Bologna e Firenze293. Pur se il Liber necessita di un approccio, per forza di cose, diverso, non di meno il suo valore e la sua utilità all’interno di questa ricerca appare di primaria importanza. La fonte milanese offre interessanti spunti per continuare la

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

riflessione sull’influenza diretta delle fonti del diritto romano sulla legislazione comu-nale. Un breve e agile studio della fine del XIX secolo294 mostra chiaramente come anche questo testo, fondato in realtà sulla consuetudine, dovesse molto ai testi in par-ticolar modo delle Costituzioni imperiali e, ancora una volta, del Digesto. Nonostante il principio delle consuetudini fosse naturalmente in opposizione al diritto romano295, troviamo nel Liber molte massime giuridiche riconducibili alle Istituzioni giustinia-nee. Si noti, infatti, che anche dove non è possibile ritrovare i principi di derivazione romana, in quei passi in cui le materie trattate sono feudi, decime, regalie o mezzi pro-batori estranei agli istituti romani, vengono comunque adottate terminologie, frasi e forme proprie del linguaggio giuridico romano. Bisogna tenere innanzitutto presente che il Liber, così come le Istituzioni, sono divisi in proemio e in titoli. Numerosi di questi titoli sono evidentemente costruiti sulla falsariga delle Istituzioni296. Il proemio del Liber, inoltre, mostra forti assonanze con i proemi del Digesto e del Codice. Altre similitudini con i testi del diritto romano si individuano nell’annuncio, alla fine di un capitolo, dell’argomento che si tratterà nel capitolo successivo297. Nonostante l’evolu-zione delle forme giuridiche, nonostante l’esistenza di nuovi istituti derivati da realtà estranee al mondo romano, i giuristi e i compilatori non trovano altra via che quella di richiamarsi a un diritto, anche se immobile, necessario per una duplice ragione: per l’autorità che ne derivava ma, credo ancor prima, per l’impossibilità di derogare da modelli improntati sul diritto romano. Digesto e Istituzioni imperiali diventano per i giureconsulti medievali la manifestazione della forma del diritto secondo cui riordina-re materie giuridiche seppur di origine lontana, germanica e longobarda298.

Si è già premesso che in merito all’importante ambito della giustizia criminale si possono approntare considerazioni solo parziali, partendo dai pochi dati rimasti a disposizione. Alcune seppur scarse e modeste informazioni ci vengono dalle parole di Galvano Fiamma, nel suo Manipulus Florum299. La difficoltà insita nell’utilizzo di fonti cronachistiche, e per di più di produzione tardiva, in un ambito così delicato credo sia nota e condivisibile300 ma in un contesto di grave carenza documentaria nes-suna traccia può rimanere ignorata. Entrando nel merito dell’opera del domenicano milanese, si legge che Pagano della Torre arringò il popolo di Milano facendo perno sulle ingiustizie subite, appunto dal popolo, per la violenza dei nobili di Milano:

O vos qui astatis Populares, audite verba mea. Ecce iam transacti sunt plus quam CC anni, quod statuerunt Nobiles, quod quicumque Nobilis interficeret Popularem, non solveret nisi libras VII tertiolorum, et XII denarios, ex quo innumerabiles de Populo corruerunt. Multa gravamina nobis imponunt, et Nobiles in suis castris residentes communitati Mediolani non respondent, et sic Populus portat totum pondus in expensis, et quotidie interficiunt Po-

Claudia Bertazzo��

pulares sicut canes. Unde consulendo vos rogo ut nobis de aliquo bono capite provideamus, qui sit noster Dominus et a nobilium iugo nos liberet […]301.

Lo stesso concetto, lo stesso richiamo ad uno statuto iniquo rimasto in vigore per duecento anni si ha un’altra volta nella cronaca di Galvano Fiamma302. “[…] Scilicet quod si nobilis interficiebat Popularem, soluta condemnatione librarum VII terciolo-rum et denariorum XII, salvus esset”. La narrazione continua dipingendo un quadro quanto mai inquietante. “Ex quo multi de populo interficiebantur, imo quod est plus, si Popularis requirebat debitum, a Nobili occidebatur. Item si Popularis habuisset fi-liam, aut uxorem, Nobiles ipsum interficiebant, aut auferebant possessiones et iura et sic ditati sunt Nobiles ultra modum de bonis Popularium”. Gli espliciti riferimenti per quanto interessanti e utili, soprattutto se inseriti nello scarso contesto documentario milanese, non posseggono comunque i requisiti idonei che solo un testo statutario può fornire. Il fatto, in ogni caso, che l’informazione sia riportata in due diversi momenti della cronaca del domenicano milanese può far presupporre la derivazione da una qualche fonte di carattere legislativo. Le considerazioni che è possibile ap-portare sono comunque limitate. Si viene a conoscenza, infatti, di una penalizzazio-ne iniqua in relazione all’insufficienza dell’onere rappresentato dall’ammenda. Tali spunti, tuttavia, non forniscono l’informazione che sarebbe auspicabile possedere in questa sede: se, in altre parole, la multa di sette terzaroli e dodici denari riguardasse solo il ceto nobiliare o se l’ammenda accomunasse nobili e popolari. Quest’ultima può apparire, rimanendo ovviamente sul piano delle congetture, la più plausibile, dato che non è riportato alcun accenno all’ammontare di altre ammende. Se nella mancata commisurazione penale risiedesse l’iniquità del provvedimento, allora sa-rebbe confermata l’ipotesi secondo la quale una sanzione che non varia in base della qualitas della persona, non è una disposizione equa.

Le uniche norme penali milanesi risalgono al 1272, giunte fino a noi dal testo del giu-ramento del podestà Visconte dei Visconti304. Si viene per tale via a conoscenza di al-cune delle norme codificate negli statuti. Il podestà giura di perseguire i rei di omicidio nonostante una qualche pace raggiunta, si presume, con la famiglia della vittima, di osservare gli statuti contro gli eretici, i banditi e i traditori305. I reati di cui viene fornito l’ammontare della sanzione sono molteplici. Viene innanzitutto punita la blasfemia. Dal testo, purtroppo non riportato nel latino originale, si evince che se il colpevole del reato fosse risultato essere un cavaliere o un figlio di cavaliere306 (evidente la struttura semantico lessicale simile a quella propria della legislazione bolognese) sarebbe incor-so nella pena di cento lire di terzaroli; nel caso, invece, fosse stato un fante avrebbe dovuto corrispondere all’autorità preposta una somma tre lire di terzaroli307. Con la

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

stessa pena si indica la punizione per reati contro la sicurezza pubblica cittadina, in previsione di disordini urbani. Così è stabilito il divieto di ospitare in casa soggetti banditi dalla città perché macchiatisi del reato di omicidio, rapina e incendio. Viene inoltre aggiunto non solo che le medesime case sarebbero dovute essere distrutte ma anche che se in una qualche terra si desse ricezione a tali banditi, essi sarebbero puniti con un’ammenda di duecento lire di terzaroli. Si tratta, dunque, di un altro piccolo tassello per delineare sommariamente una scala di commisurazione gerarchico cetuale delle sanzioni penali in area milanese. Proseguendo nella casistica si indica che anche nel caso in cui qualcuno si macchiasse del reato di danneggiamento di una qualche abitazione, questi sarebbe stato condannato secondo gli stessi parametri di commisu-razione sopra indicati. In questo caso un cavaliere è chiamato a pagare trecento lire di terzaroli, mentre un fante cento308. In maniera del tutto simile ad altre produzioni sta-tutarie si ha l’ulteriore commisurazione penale riconducibile alla possibilità, o meno, di condurre con sé armi all’interno dell’area urbana. Nel caso di rumori e disordini, infatti, si prevede una sanzione di cinquanta lire nel caso in cui il reo si presentasse armato, della metà nel caso fosse sprovvisto di alcun armamento o simili309. La cohe-quatio, come si può vedere, non indica un raddoppiamento della pena da comminare rispettivamente a un cavaliere e a un fante. D’altronde questo non sarebbe nemmeno l’unico momento legislativo in cui una produzione statutaria comunale mostra una commisurazione ben superiore al semplice raddoppiamento della pena310.

La presenza di riferimenti a una commisurazione penale su base cetuale della legi-slazione milanese conferma l’impossibilità di considerare tale prassi il frutto di un progetto politico volto al danneggiamento del ceto magnatizio-cavalleresco311. A tale proposito è necessario riportare un antefatto legislativo in grado di sottolineare, ancora una volta, l’indipendenza di una pratica giuridica come quella della commi-surazione penale.

L’antefatto cui è necessario fare riferimento risale al 1067, ben due secoli addietro l’attestazione delle scarne informazioni legate alla gestione della giustizia criminale di cui si è parlato sopra. Nel 1067312 a Milano venne promulgato in presenza dei legati pontifici uno statuto indirizzato alla riforma del clero e nello specifico atto a evitare il rischio di ingerenze laiche nella sfera ecclesiastica in un periodo di difficoltà interne alla città ambrosiana connesso, tra le altre cose, con il dilagare della Pataria313. In quest’occasione si viene a conoscenza di un sistema di graduazione delle pene ba-sato sul rango del soggetto in un contesto non riconducibile strettamente a teorie e prassi di lotta politica per l’egemonia sul comune. Problemi di ordine sociale si con-giungevano, intrecciandosi strettamente, con i problemi della Chiesa ambrosiana.

Claudia Bertazzo��

Situazione che spinse la legazione di Mainardo, cardinale di Silvacandida, e Gio-vanni Minuto a riportare la pace a Milano in nome del pontefice Alessandro II314. Si individuano di conseguenza due ambiti, laico ed ecclesiastico, intrecciati e congiunti nel medesimo contesto legislativo. Le disposizioni contenute in tali costituzioni315 riguardano principalmente norme per preservare la chiesa milanese316, disposizioni rivolte al contrasto della diffusione della simonia e contro la fornicazione del clero317. Le pene previste indicano sia i soggetti sanzionabili sia le ammende318 relative:

[…] Archiepiscopus quidem, de suo centum libras denariorum persolvat, et si contempserit, donec emendat, proprio officio abstineat; clericus autem vel laicus, pro ordinis ac dignitatis suae qualitate ac potestate tali mulctetur damno, ut si quidem de ordine capitaneorum fue-rit, viginti denariorum libras, vassorum autem decem, negotiatorum quinque, reliquorum vero pro qualitate et possiblitate componat ad utilitatem huius sanctae matris Ecclesiae: et sicut pro tregua Dei fracta per decem tot civitatem riscattum faciat […]319.

La fonte mostra, come si è accennato sopra, la compresenza di soggetti giuridici do-tati ognuno di un proprio diritto, ecclesiastico gli uni e laico gli altri, riuniti all’in-terno dello stesso momento legislativo. In questa specifica sede milanese vengono tenute in considerazione ordo et dignitas dei soggetti, ecclesiastici e laici, che sono i parametri da tenere in considerazione per l’assegnazione dell’ammontare della san-zione. La qualitas personae come parametro essenziale per la commisurazione penale appare anche in una fonte che esula dallo stretto ambito del confronto politico. La conseguenza risiede necessariamente nella diversificazione tra capitaneus, vassus, ne-gotiator e tutti coloro non inclusi in questi tre ordini ma ancora una volta diversifica-ti reciprocamente pro qualitate et possibilitate. Nello specifico la pena viene graduata dalle cento lire a carico dell’arcivescovo nell’eventualità di una trasgressione delle norme, alle venti lire per un capitaneo, dieci per un vassus, cinque per un negotiator.Prima di entrare nel merito delle distinzioni all’interno dell’ordine gerarchico della cittadinanza comunale milanese non si può non constatare ancora una volta che la graduazione della pena non può, a Milano come nelle altre città dell’Italia centro settentrionale, essere considerata come un parametro di identificazione di una legi-slazione volta a colpire le posizioni più alte della gerarchia socio-giuridica. In altre parole, se mai una legislazione di tale genere vide la luce nelle città italiane rette a comune, la cohequatio della pena non può esser fatta rientrare nella programmaticità di una lotta di natura politica.Ampliando, non l’indagine, bensì la visuale e prospettiva, risulta quasi un passo ob-bligato rivolgere l’attenzione ai soggetti che vanno a riempire un quadro certamente complesso di reciproche relazioni socio-giuridiche e, di conseguenza, politiche.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

Si è visto, nell’esposizione delle vicende salienti della storia milanese come il dialogo tra ceti abbia prodotto situazioni spesso di difficile gestione ma sempre superate gra-zie al principio che non vide mai deroghe dalla compresenza e compartecipazione delle pars alla gestione del potere, o meglio, alla gestione della cosa pubblica. Le parti, dunque, a seconda del contesto, del caso e della fonte, assunsero nomenclature varia-bili ma riconducibili a distinti e definiti gruppi sociali. Da fonti di varia natura venia-mo a conoscenza della definizione della composizione della società milanese in base a parametri connessi con la titolarità di benefici ab antiquo320. Miles, nobilis sono gli appellativi per quella parte della cittadinanza e più in generale, della società milanese caratterizzata da questo tipo di relazioni giuridiche regolamentate dal diritto feudale. La restante popolazione sono quei plebeii di cui parla Oberto. Il termine plebeus nello svolgersi del tempo va perdendosi per trasformarsi nel meno generico popularis321 che frequentemente appare nelle fonti milanesi, cronachistiche e documentarie.

Se dunque il binomio che caratterizza la storia politica della Milano comunale va assestandosi sostanzialmente sulla distinzione di nobilis/popularis e di conseguenza sull’organizzazione di essi in Societas capitaneorum/Populus, oppure Societas capita-neorum/Credentia - Mota, la fonte supersite del 1272 presa in esame, in sede di giu-stizia criminale (tenendo sempre il limite intrinseco rappresentato dalla traduzione del Corio), ci mostra una maggiormente generica relazione oppositiva milite/fante, cioè miles/pedes. Non è effettivamente possibile comprendere senza tema di errori e fraintendimenti se fante a piedi sia la semplice traduzione di pedes, che insieme al vocabolo miles, può avere la doppia valenza di termine militare e contemporanea-mente essere dotato di un valore semantico abile a delineare un gruppo sociale322. Non è possibile, in via preliminare, comprendere con assoluta certezza se la distin-zione si basi su parametri che si rifanno ai criteri della partecipazione all’esercito o se, cosa a mio avviso più probabile, ci si richiami alle due categorie sociali di popolo e capitanei e valvassori, trasposti per traduzione, o più probabilmente per una neces-saria semplificazione effettuata a monte dagli statutari che codificarono le norme da cui deriva il giuramento podestarile.

L’analisi dell’evoluzione e della casistica variabilissima delle nomenclature cetuali ha visto già una ampia e precisa analisi323. La differenziazione effettiva nell’utilizzo del-le categorie cetuali in ambito statutario legislativo, e dunque penale, può presumi-bilmente derivare da una necessità di distinzione funzionale al riconoscimento del rango di appartenenza in funzione dell’assegnazione della sanzione. Così come nelle città di Firenze e Bologna, citate poiché sono quelle maggiormente prese in esame in questa sede, si è potuto notare un’evoluzione verso una codificazione sempre più

Claudia Bertazzo��

minuziosa delle sanzioni definite sulla base della distinzione cetuale e talvolta, ma in un numero limitato di casi, territoriale con connotazioni ovviamente relativa alla centralità del comune sul contado e distretto. Si individua, infatti, una mediazione e commisurazione che dalla regola generica da applicare di volta in volta a seconda della situazione, rappresentata dalla formula secundum qualitatem personarum, va specificando la distinzione tra miles e popularis, o magnas/popularis, così come acca-de a Firenze, a Bologna e talvolta a Padova.

Concludendo, è possibile ipotizzare che l’evoluzione della commisurazione penale a Milano abbia seguito, con le cautele dovute al rispetto della singolarità di ogni caso, il medesimo tracciato di altri comuni italiani di XIII secolo. La commisurazione penale su base cetuale, sganciata da altre eventuali implicazioni di tipo politico e sociale, mostra un’organizzazione sociale e giuridica della società che fa delle sue di-stinzioni interne un mezzo su cui fondare, o meglio, continuare a fondare il proprio ordine giuridico, sociale e istituzionale.

L’ordine istituzionale si appoggia alle strutture organizzative spontanee della socie-tà. Realtà che a Milano è più evidente ed esplicito rispetto a quanto si può indivi-duare in altre città comunali dell’epoca.

Questo tipo di organizzazione istituzionale non può sussistere con l’esclusione an-che solo di una delle organizzazioni della cittadinanza, ma che al contrario, proprio sulla base di questa bipartizione il comune di Milano riesce a superare le numerose fasi di tensione che attraverserà nel corso della sua storia comunale.

Le fonti legislative milanesi, come si è già osservato, non sono giunte sino a noi, eccetto alcuni accenni di cui troviamo testimonianza tramite fonti indirette. Tra queste, il superstite Liber Consuetudinum Mediolani324 fornisce solo implicitamen-te le indicazioni e le tracce normative individuate nelle legislazioni di Bologna e di Firenze.

L’esistenza di riferimenti a una commisurazione penale su base cetuale della legisla-zione milanese prova comunque che tale prassi non è l’espressione di un progetto politico attuato contro un determinato ceto sociale325. La presenza del ceto capita-neale nelle istituzioni comunali al fianco del popolo, secondo criteri di ripartizione cetuale dell’onere politico, non avrebbe consentito il varo di provvedimenti volti al danneggiamento politico di tale pars. Affermando la non esistenza di provvedi-menti anti-magnatizi o anti-nobiliari a Milano, si constata comunque l’esistenza di una legislazione commisurata su base cetuale, il cui carattere non lesivo emerge di conseguenza con ancora maggior chiarezza.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

Gli Ordinamenti di Giustizia, così come gli Ordinamenti bolognesi, paragonati con la coeva produzione giuridica emanata in ambito diverso da quello comunale, perdo-no il loro carattere discriminatorio e lesivo: s’inseriscono perfettamente, invece, nelle consuetudini della società medievale, in senso più ampio e non limitato al contesto comunale. La derivazione della commisurazione della pena come derivazione da un diritto precedente, come si è già sopra accennato, fu notata a suo tempo da Salvemini, che però calò la prassi in un contesto giuridico diverso da quello qui individuato. In tempi molto più recenti il fenomeno è stato notato da altri storici. Hagen Keller326 ha evidenziato brillantemente come nel milanese la sanzione penale a cui furono sottoposti capitanei e valvassori, in confronto alla pena con cui venivano sanzionati i castellani, fosse un indizio fondamentale per comprendere il rango e la posizione all’interno della gerarchia sociale. Negli anni a noi più vicini, partendo dalle pagine del Keller appena citate, Milani riafferma che la distinzione della sanzione penale tra popolari e cavalieri costituisce uno degli aspetti fondanti della giustizia comunale327. D’altro canto però, non ritengo si possa affermare alla stregua del Milani che questo aspetto sia stato chiaramente illuminato dagli studi che si sono occupati sino a oggi della società comunale. Se così fosse stato si sarebbe superata in maniera chiara e de-finitiva l’idea perdurante del carattere discriminatorio e lesivo delle sanzioni che le varie legislazioni “antimagnatizie” prevedevano328. Questa non è l’unica considera-zione da portare a riguardo. Molto più rilevante ai fini di uno studio sull’organizza-zione istituzionale dei comuni dell’Italia centro settentrionale nel XII e XIII secolo, è constatare che ponendo l’attenzione sulla distinzione su base cetuale delle sanzioni, emerge un processo di riorganizzazione della società cittadina che nel caso fiorentino è evidenziato anche dalle fasi di riforma dell’estimo329. Estimo che ora non si fonda più sugli antichi privilegi di alcuni gruppi all’apice della gerarchia cittadina e rurale, dato che l’aristocrazia di matrice signorile non è più in grado, o non più interessata, a controllare in maniera diretta la vita pubblica e politica comunale. Si delinea, dun-que, una distinta e netta concezione gerarchico-cetuale della società. Una gerarchia istituzionalizzata che porta alla spartizione delle cariche e delle funzioni in base al principio della competenza, ancora una volta, del singolo ceto.

In ultima istanza si osservi che la stessa pena riservata ai magnati può essere indicatore della loro identità, ricercata nel contesto della gerarchia sociale. Se la sanzione a loro riservata risulta essere il doppio rispetto a quella prevista per un cittadino, che a sua volta verrà punito con un’ammenda doppia rispetto un rustico, la commisurazione rango-sanzione effettuata nel comune di Firenze ripete gli stessi rapporti codificati dalle Costituzioni melfitane nel regno di Sicilia. Da esse conosciamo, come è già

Claudia Bertazzo�0

stato sottolineato, che coloro che sono puniti in misura doppia rispetto ai cittadini sono i cavalieri. I magnati, dunque, sono collocabili a questo livello nella scala gerar-chica che unisce mondo cittadino e feudale. Si ricordi, nondimeno, che se nel regno di Sicilia la commisurazione prevedeva anche le sanzioni da imporre a baroni, conti e marchesi, nelle città comunali non vi è alcun soggetto punito in maniera superiore rispetto ai magnati. Si deve ritenere che, a tutti gli effetti, i magnati nella gerarchia feudale coincidessero con il ceto cavalleresco? Non credo che la risposta possa essere così semplice. Credo, invece, sia più semplice ipotizzare che in ambito cittadino le diversità di rango esistenti all’interno del ceto signorile di origine feudale siano state compresse e semplificate dalla normativa comunale per rendere possibile il riordino delle prassi procedurali penali in sede di giudizio.

Le considerazioni fatte vogliono essere, dunque, una prima riflessione concernente le motivazioni, in prima istanza giuridiche, del fenomeno della coequatio. D’altro canto la teorizzazione di ciò non viene esclusivamente dalle fonti normative e del diritto dell’epoca.

[…] Ma insorge uno dubbio, però che in queste città che si reggono per Popolo coloro che si chiamano nobili sono meno accepti, come appare nello imporre delle pene, ove appare ch’è più punito il nobile che llo ignobile […] e per questo appare che costoro non possono esser detti nobili, con ciò sia cosa ch’essi non sieno più accetti, ançi meno. E secondo questo la diffinitione predetta della nobilità non si conta a lloro. Rispondo che lla nobiltà sempre importa accettatione in bene di colui a cui si riferisce, e questo può essere in due modi: uno modo, cioè quando secondo sé, […] perché adunque è detto alcuno nobile, perciò ch’è accetto e posto in dignità e messo avanti agli altri. Al secondo modo, cioè secondo il modo della cagione, allora parlano gli argomenti fatti in contrai-rio, perciò ch’è nobili di ragione comune sono più puniti come per leggi si pruova. E avegna Iddio ch’esser più punito sia in sé male, ma nientedimeno è causato e procede da bene e dalla accettatione fatta di colui che delinque perciò che, perché la nobiltà era a llui conceduta, la legge à per maggiore delitto se gli falla esso e così è più ingrato, e per simigliante modo gli statuti sono fatti acciò che la loro audacia si constringa. Onde questo più essere punito per rispetto alla cagione tende ad bene […]330.

Così Lapo da Castiglionchio il Vecchio da notizia e analizza il fenomeno della com-misurazione penale su base cetuale. Le considerazioni di Lapo certo muovono i loro passi dal pensiero di Bartolo e dalle riflessioni di questi sul concetto di nobiltà331. Non di meno, ai fini del discorso, sono utili le specifiche considerazioni sul feno-meno della coaequtio fornite nelle poche righe sopra riportate. La nobiltà pone il soggetto che beneficia di tale status avanti agli altri. L’essere nobile porta dunque in sé conseguenze sempre positive e da questa condizione possono derivare delle

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo �1

conseguenze solo apparentemente negative. In tale prospettiva essere punito in ma-niera superiore può apparire come un danno solo apparentemente. Essendo ragione comune che i nobili siano puniti in maniera superiore, ci viene spiegato che ciò è per l’appunto evento giusto, fenomeno che tende ad bene poiché si pone nell’ordine delle cose il fatto che colui a cui è concesso il favore della nobiltà pecca maggior-mente di fronte alla legge, degli uomini e di Dio, a causa dell’ingratitudine mostrata nel mancato rispetto di essa. Ricoprendo un maggior grado nella gerarchia sociale o giuridica, anche secondo l’opinione di Lapo, il nobile o il magnate doveva corri-spondere una maggiore responsabilità di fronte alla legge.

Le sanzioni per gli ufficiali comunali

Vi è un ulteriore ambito, in questo caso prettamente comunale, in cui si assiste a una coequatio della pena commisurata al rango del soggetto che si è macchiato di un reato.

Numerosissime sono le rubriche degli statuti della comunità politica fiorentina riguardanti le pene previste per coloro che, ricoprendo una carica all’interno del sistema amministrativo comunale, si macchiano di un reato connesso con lo svol-gimento delle funzioni proprie dell’ufficio ricoperto. Si sono mostrati nelle pagine precedenti i principi in base ai quali la pena e la sanzione venivano mitigate o au-mentate in relazione alla posizione gerarchica rivestita dal singolo all’interno della società. In tale prospettiva e visuale gli statuti del comune mostrano la popolazione organizzata e stratificata in funzione del rango, determinato e determinabile in una prospettiva giuridica e non discriminatoria.

Negli stessi statuti comunali, nelle rubriche dedicate ai doveri e alle funzioni de-gli ufficiali comunali, dalle cariche superiori a quelle di minor prestigio, ritroviamo il medesimo principio in base al quale commisurare la gravità del reato: non più legato alla condizione giuridica del colpevole ma in relazione alla responsabilità e al prestigio dell’ufficio ricoperto dal medesimo. Conseguirà così che più alta era la carica ricoperta maggiore era anche la penalizzazione prevista come sanzione del medesimo reato332. Ritroviamo, quindi, una gerarchia “d’ufficio” confermata dalla gradazione delle pene relative.

In tale prospettiva i parametri per la gestione delle cariche non saranno più l’appar-tenenza cetuale di natura giuridica perché ciò andrebbe a scompensare l’equilibrio basato sulla compartecipazione, escludendo ampie e dinamiche fasce della popola-zione cittadina dalla gestione della res publica. Si rende necessario un nuovo termine

Claudia Bertazzo��

di valutazione parallelo al sempre vigente parametro cetuale. Nel ricoprire una carica, infatti, la posizione socio-giuridica di un ufficiale passava in secondo piano, essendo momentaneamente precipuo il ruolo che il funzionario assumeva durante il suo man-dato. All’interno degli uffici comunali le differenze giuridiche si annullavano, mentre persistevano nella società sia sul piano socio-giuridico, come testimoniano gli statuti e gli Ordinamenti di Giustizia, sia sul piano socio-culturale, cioè nella percezione sociale da parte della comunità. All’interno del comune, inteso come ente ammini-strativo, i magnati perdevano la loro superiorità sociale e giuridica una volta inseriti nella struttura dell’unico raggruppamento amministrativo comunale. Per mantenere le specificità del proprio ceto i magnati si pongono al di fuori di tale raggruppamento amministrativo, preferendo compartecipare alla gestione della res publica sulla base delle proprie condizioni socio-giuridiche connesse con le specifiche competenze.

Se per gli artefici, dunque, le competenze erano gli affari delle arti, per i signori le com-petenze erano le guerre, le podesterie esterne e le relazioni diplomatiche con altre città, con altri signori o con l’imperatore. Parafrasando le parole di Giovanni di Salisbury, al capo servono i piedi, ma ciò non vuol dire che il capo sia alla stregua dei piedi333.

La città costringe a porsi di fronte ad un nuovo parametro che in una società de-urba-nizzata non si poneva: mi riferisco alla cittadinanza. È cittadino chi ha una casa in cit-tà e contribuisce alla difesa e alla gestione della cosa pubblica. La cittadinanza diventa così un parametro contenitore obbligatorio su cui, ed entro cui, riorganizzarsi in base a principi giuridici e a concetti culturali insiti nella mentalità e, ovviamente, in base alle necessità organizzative connesse con la politica e la gestione del comune.

Così come gli statuti del comune mostrano la popolazione suddivisa in una prospet-tiva giuridica e non politica e di conseguenza discriminatoria, così negli stessi statuti comunali, nelle rubriche dedicate ai doveri e alle funzioni degli ufficiali comuna-li, ritroviamo il medesimo principio della commisurazione della pena. Una rapida esposizione di alcuni esempi concernenti il soggetto ora trattato può essere utile a chiarire il fenomeno stesso.

Appare significativo che al termine degli statuti del popolo di Bologna redatti nel 1287 si stabiliscano pene per i funzionari che osino apportare modifiche alle norme appena stabilite e se l’infrazione fosse stata causata “per dictos potestatem, capitaneum vel eorum familias, ançianos et consules vel ministrales vel aliquas alias personas eccle-siasticas vel seculares contra predicta vel aliquod predictorum dictum, factum […]”334, allora podestà e capitano o la famiglia del primo o del secondo, ipso iure, siano con-dannati al pagamento di un’ammenda di cinquecento lire; un anziano, un console,

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

un altro ufficiale o un ministrale, o una qualsiasi altra persona segnalata riguardo a un dato incarico o ufficio, paghi una pena che ammonta a trecento lire, il notaio che eventualmente si prestasse a scrivere tali modifiche illegali sia punito per cento lire, mentre il giudice o il giurisperito che consigliò, glossò e pronunciò modifiche alle norme in questione sia bandito dal comune per grave maleficio335. Risalendo nel tempo di qualche anno, anche negli ordinamenti del 1282 si stabiliscono ancora una volta le pene destinate a quei funzionari che si rivelino irrispettosi della legge per ne-gligenza, o peggio, per mutare gli ordinamenti di recente composizione. È stabilito che il podestà sia punito al pagamento di una multa di cinquecento lire di bolognini, così come le persone che compongono il suo seguito e che quindi agiscono in suo nome. Il capitano, differentemente da quanto previsto nelle norme successive, è pu-nito in misura diversa rispetto al podestà, dovendo versare, se occorre, trecento lire di bolognini; un anziano duecento lire come chiunque altro proponga una riforma agli ordinamenti appena approvati; chi provocasse, suggerisse o in qualche modo fosse favorevole a modifiche statutarie sarebbe stato multato per cento lire, il doppio di quanto avrebbe dovuto corrispondere un notaio che osasse mettere per iscritto tutto ciò. Il giudice, infine, il giurisperito che avesse consigliato e glossato o che si fos-se pronunciato in merito, sarebbe stato bandito dal comune pro gravi malefitio336.

Allo stesso modo, nelle redazioni degli statuti del comune di Bologna della fine degli anni ottanta, ancora una volta si individua una gradazione della pena in base al livello dell’ufficio comunale. Cinquecento lire per podestà e capitano, trecento per ministeria-li, anziani, rettori e consoli, cento lire per tutti coloro che concionano a favore della mo-difica statutaria e infine cinquanta lire per chi è a favore delle medesime modifiche337.

Si possono indicare alcune considerazioni a proposito di questa rapida e non certo esaustiva panoramica sulla vastissima gamma di esempi tratti dagli statuti del comune così come delle società del popolo e delle arti, che trattano delle pene per gli ufficiali.

Si può innanzitutto osservare come nella redazione bolognese del 1282 un anziano del popolo contravventore doveva essere punito come ogni altro cittadino che par-tecipava ai consigli. Si può, infatti, affermare che la pena viene commisurata al rango e alla responsabilità del singolo ufficiale, che nel ricoprire la carica si sveste della sua posizione socio-giuridica, per assumere la dignità e il ruolo connaturato alla carica ricoperta. E nel 1282 un anziano non possiede maggior prestigio e responsabilità, nella percezione giuridico-amministrativa della carica, di un qualunque altro consi-gliere. In maniera simile nel 1288, come si è potuto vedere, un anziano è in qualche modo parificato a ministeriali, consoli e rettori.

Claudia Bertazzo��

Le pene per gli ufficiali, e la commisurazione di esse in base alla dignità dell’incari-co ricoperto, si connettono idealmente al principio di responsabilità dei pubblici funzionari. Si deve ricordare che ogni funzionario alla fine del suo mandato doveva essere sottoposto a controlli, il cosiddetto sindacato, necessari per verificare la cor-rettezza dell’operato. Durante il sindacato essi dovevano minuziosamente rendere conto di ogni singola azione mossa in nome del comune. Pene e sindacato, e infine, il possibile seppur non frequente ricorso all’arbitrium del podestà338 mostrano la capillare e severa verifica della corretta amministrazione della cosa pubblica.

Il giudice, come ogni altro funzionario comunale e in maniera analoga rispetto a quanto accade per il podestà, è responsabile personalmente del suo operato di fronte alla legge e di fronte alla comunità. Ogni errore commesso in sede di giudizio rende responsabile il giudice, l’ufficiale o il magistrato e non la comunità (o lo stato, come avviene sin dall’età moderna). Dietro ogni errore giudiziario l’uomo medievale vede la cattiva o la negligente applicazione della legge e degli statuti nello specifico. Si distingue, appunto, dalla manchevolezza nei confronti del rispetto degli statuti, per cui il giudice ha male applicato una norma o non l’ha applicata, dall’emanazione di un giudizio, di una sentenza, contra legem o meglio, contra formam iuris et statuto-rum. La responsabilità del giudice in questo caso è sia civile sia penale.

Giudice e ufficiale, dunque, sono completamente responsabili del loro operato e pu-nibili indifferentemente sia che abbiano commesso l’errore per imperitia, intendendo così un errore d’interpretazione e applicazione, sia che abbiano errato scientemente. Gli statutari previdero il sindacato sull’operato del giudice anche per una sentenza ritenuta cattiva o in qualche modo erroneo. La piena responsabilità è stabilita dagli statutari innanzitutto perché nel comune non erano previsti provvedimenti discipli-nari che fungessero da incentivo al corretto operare dei funzionari comunali.

Al giuramento prestato dai funzionari, e in primo luogo giudici e podestà, era con-nesso l’obbligo di restituzione non solo del maltolto per baratteria, ma anche del risarcimento dei danni arrecati a causa di un errore, sia al comune sia al singolo cittadino339. Ma oltre al risarcimento, che da solo non rappresentava un deterrente sufficiente, si aggiungeva anche la pena. Diversi erano i reati che potevano essere commessi, per dolo o con errore, e dunque differenziate dovevano essere anche le pene. Gli statutari rimandano ovviamente alle rubriche specifiche che prevedono la pena per la già citata baratteria, per spergiuro, distinguendo ulteriormente tra negli-genza e dolo. Non era dunque sufficiente quanto previsto dagli statuti comunali in relazione a un determinato reato. Alcuni casi più gravi necessitavano dell’aumento

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

delle pene che talvolta veniva affidato alla capacità di valutazione del podestà, tal-volta veniva previsto dagli statuti stessi. Poteva così capitare, nel caso di dolo, che il colpevole dovesse pagare in quadruplum340.

La violazione della legge da parte del funzionario comunale assume una particolare gravità e minaccia per la vita politica ordinata. Poichè tutto ciò appare come un abuso di potere che rischia di sovvertire la costituzione stessa del comune341, la vio-lazione è più o meno grave in rapporto all’identità stessa del violatore. Derivazione classica di quel principio secondo il quale i medesimi reati hanno una connotazione più grave in determinate circostanze342 e, per questa ragione, la sanzione relativa deve essere superiore rispetto al caso ordinario.

Il sodamento come giuramento di pace

Sodare significa obbligarsi, impegnarsi confermando le proprie responsabilità. Il so-damento nella vita politica comunale prevedeva il giuramento e il versamento di una cauzione in denaro a titolo di garanzia da presentarsi tramite uno o più fideiussori. Nella vita politica-amministrativa comunale il sodamento non era richiesto ai soli magnati, al contrario era una pratica diffusa in numerosissimi ambiti, come si avrà modo di osservare nelle pagine che seguiranno. Il sodamento magnatizio è però sem-pre stato analizzato come un unicum nella vita politica comunale. È fuori di dubbio che il sodamento dei magnati è particolarmente rilevante poiché la garanzia che essi fornivano riguardava la pace tra le casate di appartenenza e il comune. Ciò emer-ge con evidenza dal testo del giuramento dei magnati fiorentini343 che promettono tramite un patto344, considerando tutta la valenza del termine pactum nella cultura politica e giuridica del XIII secolo, di fronte al podestà e al capitano di stare, parere et obedire alle leggi. Il magnate si impegna di fronte al comune per la sua persona e la sua parentela345: “filii, fratres et alie persone pro quibus tenetur per statutum”. Negli statuti corporativi si trova un tipo di giuramento che in qualche misura equivale a quello magnatizio: i rappresentanti delle arti giurano di vigilare sulla corretta con-dotta dei singoli artefici e di rispettare, e far rispettare, gli statuti e le istituzioni del comune346. La questione centrale rimane sempre il mantenimento e la salvaguardia della pace. E così come i rappresentanti delle arti giurano e garantiscono per i propri aderenti, così il magnate deve garantire e giurare per il suo gruppo parentale.

Il sodamento non fu dunque un’innovazione giuridica rivolta ai soli magnati. Le ascendenze di questa prassi si trovano anche in epoche precedenti al periodo pre-so in esame. Rubinstein, in uno dei pochi studi specifici dedicati al tema347, pose

Claudia Bertazzo��

in stretta relazione la situazione generale europea verso nel XII e XIII secolo e il sodamento fiorentino. Egli sosteneva l’opportunità di collegare idealmente la leg-ge sul sodamento con le leggi di pace pubblica e, muovendosi a ritroso nel tempo, con le tregue di Dio dell’XI secolo. Egli delineò un interessante quadro di respiro europeo in cui evidenziò la necessità e la volontà delle monarchie in Francia e Ger-mania e nel meridione normanno, di appropriarsi dell’esercizio dell’alta giustizia in un contesto di guerre private definite astatali348. Le misure prese contro le vendette e le faide si possono dividere in due gruppi: le prime sono mirate al componimento di lotte già esistenti, le seconde sono finalizzate alla prevenzione delle faide349. Le autorità dal XII secolo fino a tutto il XIII, emanano paci pubbliche. Queste pos-sono essere di efficacia immediata per tutte le persone designate nella legge o con giuramento collettivo prestato da tutti coloro che dovevano osservare la pace. La prima tipologia vede numerosi esempi nelle norme emanate da Luigi il Santo350. La seconda tipologia che prevede il giuramento collettivo è rinvenibile in Germania, Francia e Sicilia351. Per entrambe era prevista una pena per coloro che rifiutassero la prestazione del giuramento. In questo caso il reo poteva essere impunemente offeso da qualcuno. Il giuramento aveva un valore maggiore rispetto all’emanazione di una norma, perché vincolava il singolo in maniera personale, superando difficoltà legate al riconoscimento o meno dell’autorità regia.

Queste paci erano certamente indette per difendere i più deboli: le vedove e gli orfani principalmente. Le paci appaiono così come il mezzo per permettere la continuità del lavoro e della vita economica. La difesa dei ceti produttivi da parte dei soprusi perpetrati dai gruppi potenti e avvezzi all’esercizio della violenza, ricollega la realtà e il contesto sociale che promosse la promulgazione delle Paci e Tregue del XI e XII se-colo alle legislazioni comunali che tendono a limitare e arginare la violenza urbana.

Si può individuare una evoluzione dei medesimi meccanismi osservati in Francia e Germania. Si è già parlato nelle pagine precedenti delle numerose paci tra le fa-miglie fiorentine promosse dal comune e sancite con matrimoni tra le consorterie avversarie.

Rubinstein si interrogò sulla distinzione da farsi tra processo di pacificazione, rap-presentato dalle varie tregue e paci pubblica, e la legge sul sodamento. Intravide tra di esse una distinzione di tipo formale, essendo il primo il tentativo di risolvere i sintomi del male, la seconda di attaccare la malattia alle radici352. In realtà la distin-zione, pur sottile, deve essere posta su di un piano evolutivo. Mentre la prima argina momentaneamente la violenza nei confronti di specifiche categorie e a volte anche

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

in determinati periodi, il sodamento appare come una normalizzazione della tregua ed essendo da rinnovare periodicamente, diventa il collegamento giuridico istituzio-nale con cui il magnate è vincolato al comune.

Si è già evidenziato come legislazione comunale, regia e feudale siano accomunate dal medesimo sistema di maggiorazione delle pene commisurato in base alla condizione del soggetto giuridico da sanzionare. È utile in via comparativa fare ancora riferimento alla Constitutio Pacis353, confluita nel titulus LIII dei Libri Feudorum e anch’essa inse-rita da Rubinstein tra i dispositivi di pacificazione pubblica354. È sancito che un duca, un marchese o un conte in caso di violazione della pace siano multati con una somma di “quinquaginta auri libras”. I capitanei ed i valvassori maggiori sono tenuti a pagare “viginti auri libras”. Tutti gli altri violatori della predetta pace sono chiamati a portare “tres libras auri” e a risarcire secondo la legge il danno causato. Nel testo si legge come la disposizione imperiale abbia validità per tutti coloro che sono soggetti all’impero. Essi devono osservare tra loro una pace perpetua operando per mantenerla inviolata. Sono chiamati a rispettare questo impegno i duchi, i marchesi, i conti, i capitanei, i valvassori e tutti i rettori delle comunità, insieme a tutti i notabili del luogo e, infi-ne, la plebe, dal diciottesimo al settantesimo anno di età355. Essi in tale maniera sono vincolati al giuramento di mantenere la pace, mentre i rettori locali sono chiamati a cooperare per mantenerla e “vendicarla” nel caso in cui se ne verificasse la necessità356. La norma prevede, inoltre, che ogni quinquennio tale giuramento debba essere rinno-vato. È evidente come in pochissime righe di testo si trovano concentrati alcuni dei principi e delle formule ricorrenti in molte delle legislazioni comunali.

Il collegamento tra “struttura” e singolo soggetto che porta alla non necessità di for-nire una garanzia, una cauzione, un giuramento o entrambi trova una sua embriona-le codificazione, ancora una volta, nei Libri Feudorum. In un ambito di regolamen-tazione della prassi giudiziali si prevede e si disciplina il raggio d’azione del giudice.

Nell’incipit degli Ordinamenti di Giustizia357 fiorentini il richiamo alla pace, da pro-teggere e mantenere, è immediato e chiarissimo. Nella stessa prima rubrica degli Or-dinamenti di Giustizia sono proprio i reggitori locali che si impegnano, sotto giura-mento, di mantenere la pace, l’ordine e l’osservanza delle leggi: “iurent et promictant inter se ad invicem […] quod dicte Artes et homines ipsarum Artium se ad invicem defendant et iuvabant pro manutenendis et defendendis ipsorum iustitia et iure”358. Si crea, tramite questo giuramento, un sistema di tutela e di controllo per la salvaguar-dia dell’ordine e della legge istituito da quelli che sono definiti locorum rectores359. Reggitori che nell’evoluzione della storia comunale hanno preso le sembianze degli

Claudia Bertazzo��

apparati politico amministrativi comunali nella veste degli ufficiali comunali360. Gli uomini delle Arti attraverso il sistema rappresentativo dei loro sindaci e priori, sono tutti parimente vincolati al patto di proteggere e difendere l’onore della propria cor-porazione, del comune e di tutto il popolo fiorentino inteso come l’insieme della cittadinanza e non di un solo raggruppamento sociale. Le arti, dunque, attraverso i loro rappresentanti, i sindaci, si impegnano ad essere “unanimes et concordes circa ho-norem et defensionem et exaltationem et pacificum et tranquillum statum dominorum Potestastis, Capitanei et Defensoris, et offitii dominorum Priorum et Vexilliferi iustitie, et Artium et artificum civitatis et comitatus Florentie et totius Populi fiorentini”361. Si può affermare, dunque, che le stesse arti, attraverso i loro rappresentanti, svolgono una funzione di cooperazione nei confronti delle principali cariche istituzionali del comune, il cui obiettivo principale, come viene con forza sottolineato, è il manteni-mento della pace. I singoli artefici giurano il rispetto delle disposizioni corporative e delle leggi comunali362 di fronte ai rappresentanti della corporazione che ricevono il giuramento. Attraverso i sindaci e i priori, gli uomini delle corporazioni sono rap-presentati e di conseguenza legati al comune e alle sue istituzioni. Legame che ren-de di conseguenza giuridicamente superfluo il giuramento di ogni singolo membro della corporazione di fronte alle più alte cariche comunali.

Tutto ciò non accade per i cives appartenenti al gruppo magnatizio il quale non esprime suoi rappresentanti istituzionalizzati all’interno dell’amministrazione co-munale. I magnati, tranne nel caso milanese, non sono organizzati in societates inse-rite all’interno del sistema istituzionale e amministrativo e per tale ragione devono dunque essere portati singolarmente a giurare di non violare la pace e di rispettare la legge comunale. Questo giuramento363, nel contesto comunale, prende la forma del sodamento che si mostra come il metodo più efficace per vincolare i magnati al co-mune e per impegnarli a mantenere quella pace e quell’ordine che violavano, come è scritto negli Ordinamenti di Giustizia, cotidie364. Si legge nel testo della rubrica dello statuto del podestà a cui rimandano gli Ordinamenti di Giustizia fiorentini che

ut effrenata Magnatum precipue et potentum de civitate et comitatu Florentie et audax presumptio refrenetur, statuimus et ordinamus, pro tranquillo statu et pacifico civitatis et comitatus Florentie, quod omnes et singuli nomine, a quindecim annis supra et septuaginta infra, infrascriptorum et de infrascriptis domibus et casatis […] securare debeant365.

Focalizzando la questione sul problema connesso con la pace, nel senso di accordo fondante l’equilibrio della comunità e della società intera, emerge un quadro in gra-do di mostrare scenari diversi rispetto alle sole motivazioni politiche volte al con-trollo e al dominio del vertice comunale. In tale maniera si individua nella pace non

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

il semplice stato di ordine pubblico e di cessazione delle violenze, bensì un ordine politico imprescindibile per la stessa esistenza della comunità.

Disposizioni e meccanismi simili alle tregue e paci, quali la Constitutio pacis366, non sono d’altronde rivolte ai soli magnati. È presente negli stessi Ordinamenti fiorenti-ni il divieto per gli appartenenti alle arti di legarsi in società o tramite giuramenti al di fuori della stessa corporazione367. Nei dispositivi troviamo in primo luogo l’utiliz-zo di una terminologia comune. Se negli Ordinamenti si proibisce agli uomini delle arti di legarsi in “coniurationes, promissiones, obligationes vel posturas, vel conventio-nes aut iuramenta” non istituzionalizzate nell’apparato politico, così Federico I vieta “conventicula quoque et omnes coniurationes”, allargando la casistica ai rapporti non leciti tra “personam et personam sive inter civitatem et inter personam et personam sive inter civitatem et personam”. Il divieto, in entrambi i casi presi in considerazione, è connesso con la necessità di ordine pubblico e di concordia. Si afferma, infatti, che coloro “qui predictam pacem violaverint, nostram indignationem subituris, et eisdem poenis feriendis: pretera bona eius publicentur, et domus eius destruantur. Qui pacem iurare et tenere noluerit, beneficio et lege pacis non fruantur”. Si stabilisce dunque la confisca dei beni, la distruzione della casa e l’impossibilità di usufruire della pacifi-cazione. Allo stesso modo gli Ordinamenti prevedono l’impossibilità di ricomporre le parti tramite una pacificazione. “Et in omnibus predictis casibus non prosit aliqua pax redderetur ab aliquo dicto tali ofendenti vel offendi facienti, vel condempnato vel alteri pro eo recipienti quandocumque.”368

La norma che vieta la formazione di patti trasversali è ravvisabile anche nel lodo del cardinale Latino369, sancita in Firenze nel 1280. Anche in esso, come già si è notato in precedenza, si trova la disposizione che vieta la formazione di ogni genere di conven-ticula non istituzionalizzati nelle strutture riconosciute dal comune. L’esistenza di patti giurati trasversali nella società comunale rappresentava una grave minaccia per l’ordine e la concordia pubblica. In quest’ottica gli Ordinamenti di Giustizia posso-no apparire come il tentativo di regolamentare e ordinare atteggiamenti lesivi della tranquillità della società comunale. In tal modo gli Ordinamenti risponderebbero al principio di publica utilitas e non costituirebbero uno dei mezzi per combattere una lotta politica né di classe, né di fazione. L’annullamento d’ogni tipo d’accordo, patto o monopolio, assunto in precedenza al 1293 e la pena prevista per coloro che non rispettano tale norma richiama, dunque, ancora una volta la necessità di regolamen-tare una situazione oramai insostenibile per un corretto funzionamento della cosa pubblica. Siamo di fronte ad una forma di centralizzazione dei poteri amministrati-vi incompatibile, o difficilmente compatibile, con l’usanza tradizionale di instaurare

Claudia Bertazzo�0

accordi e patti trasversali al di fuori della sfera del potere pubblico370. Tale usanza ben si accordava, invece, con l’assenza o la carenza di un potere dirigente organizzato e articolato: in pieno Duecento, raggiunto l’apice dello sviluppo comunale, si deve constatare lo sviluppo progressivo verso una forma di gestione amministrativa della res publica più organica ed efficace.

Il sodamento non è un semplice giuramento. Prevede, infatti, il versamento di una cauzione in denaro da presentare tramite fideiussori. Il sodamento, come prassi per fornire una garanzia, era un istituto ordinario che rimase in vigore in molti ambiti della vita politica, sociale e normativa dell’età medievale. La cauzione in denaro tra-mite la presenza di fideiussori era una pratica estremamente diffusa anche nell’am-bito delle relazioni private tra singoli cittadini e regolamentata dalla legislazione sia comunale sia corporativa. In maniera particolare il versamento di una cauzione era visto come il mezzo idoneo per contrastare lo spergiuro nel momento in cui si trattavano materie delicate quali la pace e il suggello di essa. Il giuramento e le mo-dalità stesse con cui viene prestato, la presentazione dei fideiussori boni et idonei, in aggiunta, ovviamente, al versamento a titolo di cauzione di una somma di denaro che variava in relazione alle diverse occasioni della vita pubblica e politica medieva-le, non risultano essere un obbligo per i soli esponenti magnatizi. A tale proposito ritengo sia opportuno stilare una sorta di casistica nel tentativo di mostrare sia la diffusione della prassi, sia le differenze esistenti nella stessa pratica del sodamento. In altre parole risulterà opportuno soffermarsi sui principi che mossero l’organismo comunale a far prestare garanzia ai magnati e, allo stesso tempo, sui principi che portarono a stabilire la necessità del sodamento anche per gli artefices nell’esercizio delle proprie attività artigianali, commerciali o produttive.

FirenzeLa prima legge sul sodamento risale al 1280371, nello stesso periodo in cui il cardinale Latino Malabranca attuò la riforma volta alla pacificazione della città di Firenze372. Il collegio cardinalizio nel 1277 ricevette una petizione del comune fiorentino con la richiesta di risolvere le controversie interne al ceto magnatizio guelfo. Solo nel 1286373 fu data forma legale e definitiva alla norma già codificata nel 1280. Secondo Rubinstein la legge sul sodamento attuava meccanismi dannosi per la componente magnatizia, nonostante queste conseguenze non rientrassero nelle intenzioni pro-grammatiche del cardinale Latino. Per Salvemini la stessa legge dimostrerebbe ine-quivocabilmente l’ascesa politica del popolo e il suo predominio su di un ceto ma-

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo �1

gnatizio oramai succube374. In realtà la disposizione fu promulgata dal governo dei quattordici che allora guidava la città. Nel governo dei quattordici sedevano, infatti, sia magnati sia esponenti del ceto popolare375. Non appare così plausibile, come ri-tenne invece Salvemini, che esponenti del gruppo magnatizio abbiano approvato un provvedimento a loro sfavorevole. Provvedimento, inoltre, che avrà un peso di grande rilevanza nella prassi amministrativa comunale dei decenni successivi.

La storiografia da sempre ha visto il sodamento come uno dei punti fondamentali attorno a cui delineare la natura dei rapporti tra il ceto magnatizio e quello popola-re, essendo tale mezzo il punto nodale della legislazione antimagnatizia376. Si è già anticipata la descrizione degli obblighi che tale norma comportava per i magnati. Il giuramento a cui erano tenuti tutti gli uomini dai quindici ai settant’anni prevedeva da una parte il giuramento, di cui si sono esposti i principi teorici, dall’altra il ver-samento di una cauzione di duemila lire di fiorini piccoli insieme alla presenza dei relativi garanti. Gli Ordinamenti nel 1293 apportano modifiche non sostanziali al testo del 1286377, relative principalmente al reperimento dei fideiussori in grado di obbligarsi per i magnati.

Nello statuto del capitano del popolo di Firenze, si legge che tutti gli ufficiali eletti negli uffici comunali, nel momento in cui fanno giuramento e prima ancora di en-trare in carica, sono tenuti a “ydoneas securitates prestare”378. Devono essere nomi-nati dei fideiussori e le securitates devono essere ricevute dal giudice delle gabelle. Si desume dalla semplice lettura dei testi statuari che nessun ufficiale può rivestire l’in-carico per il quale è stato eletto se non ha in precedenza prestato garanzia al comune in vista del suo futuro operato.

Altre cariche come quella del podestà e del capitano, oltre al giuramento da prestare, non sono chiamate a fornire una garanzia in denaro. La spiegazione della differen-ziazione è evidente. Andando a leggere le rubriche che trattano dei compiti e delle competenze di tali figure, si nota che per ogni omissione o azione effettuata contro quanto previsto dalla legislazione, sarà operata una trattenuta nello stipendio. Lo stipendio del podestà, infatti, era corrisposto a rate e saldato solo alla fine del man-dato, evidentemente al netto delle possibili sanzioni. Il versamento di una garanzia pecuniaria era così superfluo poiché il comune aveva la possibilità di rifarsi econo-micamente sul reo semplicemente decurtandogli il salario379. È stabilito, per fare un esempio, che delle duemilatrecento lire di fiorini che il comune deve corrispondere al capitano solo ottocento lire devono essergli versate nei primi due mesi, altre ot-tocento nel terzo e quarto mese del suo mandato, mentre le restanti settecento lire

Claudia Bertazzo��

solo al termine del sindacato “quando fuerit legittime absolutus, ipse et sua familia, et non prius”; se, infatti, egli risultasse colpevole o manchevole le settecento lire “ha-bere non debeat nisi prius condempnatio de eis vel aliquo eorum facta soluta fuerit”380. Questo per permettere di vagliare l’operato dello stesso ed eventualmente decurtare una parte per solvere una pena in caso di colpa. In via del tutto simile i consoli del-l’arte della lana ricevano una parte dello stipendio corrisposta in natura all’inizio del mandato, mentre la quota in denaro è pagata dal camerario solo alla fine del mandato381. Lo stesso vale per i notai della corporazione. Quello del camerario è l’unico incarico che prevede sia la corresponsione di uno stipendio sia la garanzia da prestare e versare. Tale pratica può, però, essere considerata un’eccezione in quanto il camerario deve conservare l’intero patrimonio liquido posseduto dalla corpora-zione e lo stipendio non sarebbe dunque una garanzia sufficiente in relazione alla responsabilità e in previsione di un eventuale ammanco. È questa la ragione per cui si rendono necessari dei fideiussori che garantiscano in solido382 promettendo e ob-bligandosi con la loro parola e il loro denaro. In via del tutto simile si può leggere che chi accetta in deposito denaro da parte dell’arte è chiamato a prestare sodamento e a fornire due idonei fideiussori383.

Un’altra situazione in cui gli statuti di Firenze prevedono sia fornita una garanzia si ha nel secondo libro dello statuto del capitano del popolo, nella rubrica intitolata De securitatibus prestandis a mercatoribus et aliis qui recedunt cum pecunia aliena384. La rubrica disciplina i casi di appropriazioni di denaro da parte di un mercante qui recessit vel cessavit. In caso di mancata restituzione sono chiamati in causa i familiari del mercante i quali, nel caso in cui non saldino il debito del congiunto, è previsto siano puniti con l’espulsione dalla città e l’esclusione con ignominia dalle cariche pubbliche. La responsabilità del gruppo parentale e la necessità del sodamento, come è evidente, emerge solo nel momento in cui cessino i vincoli giuridici tra il membro della corporazione e la corporazione medesima e, dunque, quando i mec-canismi di controllo esercitabili dalla societas sul singolo soggetto si rendessero più difficili o impossibili. L’assenza del collegamento diretto tra singolo ed ente rende necessaria la creazione di un sistema diverso di controllo che trova proprio nella rete di relazioni familiari un idoneo sostituto.

Un’altra interessante rubrica riguarda i tavernieri del contado385. Il podestà, all’inizio del suo mandato, deve chiamare tutti i tavernieri del contado e del distretto di Firen-ze perché forniscano iuratorias quam fideiussorias cautiones di non tenere giochi, di non ricevere giocatori né banditi. Per quanto riguarda i soggetti che esercitano le loro funzioni e le loro attività all’esterno della città ma all’interno del territorio del conta-

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

do e del distretto, si può esaminare ancora una rubrica dello statuto del podestà386 ri-guardante i pedites castrorum. Questi soggetti, come si legge dalla stessa intitolazione, sono chiamati a sodare per sé. Essi si impegnano con una somma di venticinque lire di fiorini piccoli di custodire bene, fedelmente e continuativamente il castello loro affidato e di non allontanarsene senza la licenza dei Priori e del Vessillifero.

Estendendo l’indagine circa la prassi del sodamento nel contesto degli statuti delle diverse arti, emergono ulteriori informazioni.

Nello statuto dell’arte del cambio si incontra la rubrica intitolata “De satisdatione pre-standa per homines, qui non sunt de Arte, conquerentes de hominibus huius artis”387. La rubrica disciplina chiaramente il caso in cui un qualunque “actor extraneus” all’Arte intenti una causa di fronte ai consoli contro un cambiatore. La satisdatio è condizio-ne necessaria perché i consoli possano anche solo ascoltare la petizione e intentare di conseguenza un processo388. La somma che un eventuale extraneus dovrebbe versare in garanzia non è fissata ma varia inspecta condictione facti e qualitate persone.

Ancora più interessanti appaiono alcune rubriche dello statuto dell’arte degli al-bergatori389. Regolamentando il rinnovo del giuramento390 degli appartenenti alla corporazione, si precisa che gli artefici sono chiamati a sodare alla presenza dell’in-caricato a tale mansione, generalmente un notaio dell’arte. Di seguito è indicato come deve essere redatta la matricola, con l’elenco di coloro “qui sic iuraverint et sa-tisderint” e l’indicazione del luogo. Chi si rifiutasse di sodare e giurare è condannato a pagare un’ammenda di cento soldi “plus et minus, inspecta qualitate et possibilitate delinquentis”391. Fatta la matricola, tutti i nuovi albergatori del contado e coloro che hanno esercitato l’arte da almeno un anno sono tenuti a corrispondere al camera-rio, a titolo di entratura, una quantità di denaro variabile a seconda dei servizi che l’albergatore offre alla clientela. Allo stesso modo sono tenuti a prestare un simile giuramento i consoli, i rettori e gli albergatori della città, dei borghi e dei sobborghi: per essi deve essere fatta una matricola separata rispetto agli albergatori del conta-do. Questa matricola deve essere rinnovata ogni cinque anni, ciò nonostante tutti gli albergatori cittadini sono tenuti a fare giuramento, a promettere e sodare ogni anno nel mese di gennaio. Nel caso in cui ciò non avvenisse la pena da corrispondere ammontava a quaranta fiorini piccoli per ogni trasgressore che citato non si fosse presentato come previsto dagli statuti. Trascorso il mese i consoli erano tenuti a con-dannare tutti coloro che non avevano sodato comminando una pena commisurata secondo “qualitas et potentia delinquentis”392. Nella rubrica XXXVII393, si legge che nel mese di gennaio i consoli e i rettori devono chiamare tutti gli albergatori e le

Claudia Bertazzo��

albergatrici394, sia della città sia del contado, a giurare e sodare con venticinque lire di fiorini piccoli. Sono chiamati a sodare anche gli hospitatores sempre nello stesso mese. Ogni soggetto che presta sodamento è inoltre chiamato a corrispondere al notaio, a titolo di salario, quattro denari di fiorini piccoli. Chi non avesse fornito garanzia come previsto da statuto poteva rischiare, oltre al pagamento di un’am-menda di dieci lire di fiorini piccoli che poteva variare secondo l’arbitrio dei consoli, l’esclusione dall’arte. Nell’eventualità che qualcuno di tali esclusi dalla corporazione avesse continuato a esercitare l’attività era prevista un’ammenda di cinquanta lire, di cui la metà andrà all’Arte, mentre l’altra metà al comune. La necessità del soda-mento è codificata nella rubrica L395 e LII396. In quest’ultima rubrica, che sottolinea nuovamente l’obbligo del sodamento, si sottolinea il divieto e la condanna per ogni molestia perpetrata sui membri della corporazione da singoli individui o persone estranee all’arte degli albergatori, così come dagli ufficiali comunali. Si palesa per questa via la dipendenza, logica e lampante, degli artefici dai consoli dell’arte, ai quali gli artefici stessi debbono prestare giuramento, sodare e rispondere. Viene qui delineata con chiarezza la protezione che i vertici dell’organizzazione esercitano nei confronti di coloro che sono iscritti nella matricola. Tale collegamento tra giura-mento e corresponsione di un bene in cambio di protezione è sempre connesso con l’implicito obbligo del sodante di non contravvenire alle leggi generali del comune e delle norme interne alla corporazione.

Proseguendo nell’analisi degli statuti corporativi, un posto di rilievo merita lo sta-tuto dell’arte della lana397. La rubrica XXIII398 del primo libro espone l’obbligo, per chi volesse prendere dei sensali per vendere panni fiorentini, di fornire ai consoli dell’arte un numero sufficiente di fideiussori che garantiscano di fronte a loro per la quantità di panni stabilita. I consoli devono ricevere e accettare ogni promessa e fideiussione fatta dagli appartenenti all’arte in occasione del conferimento di un ufficio. Un’altra rubrica399 specifica che il sodamento per essere valido deve essere ri-cevuto da almeno due consoli. Proseguendo, si legge che tutti i sensali, tranne quelli dei panni fiorentini che devono dare garanzia nella curia dell’arte, devono sodare una volta l’anno con una somma di cento lire, dando così la garanzia di rispettare e non violare lo statuto e gli ordinamenti di questa corporazione400.

Emerge, dunque, che il giuramento di rispettare le leggi comunali e le norme della propria organizzazione di appartenenza non riguardano solo i magnati. Paolo Pro-di ha giustamente sottolineato come, nel Medioevo, l’importanza del giuramento risieda soprattutto nella capacità di conferire un certo grado di diritto ai soggetti che lo pronunciano401. Non si può prescindere dalla componente cetuale nemmeno

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

in questo ambito. La dignitas di rango può avere influenza sul giuramento. Prestare giuramento di fronte ai consoli di un’arte non è equivalente al giuramento di fronte alle più alte cariche del comune.

Questo rapido excursus sulla pratica del sodamento nell’ambito del mondo corpo-rativo deve ora essere ricollegato con la problematica del ruolo del sodamento nella delineazione del rapporto tra i magnati e il comune, e quindi del rapporto tra i ma-gnati e il popolo.

Il sodamento perde qualsiasi connotazione innovativa nel contesto fiorentino se confrontata con documentazione anteriore, risalente a una fase in cui il dissidio o la rivalità tra i due ceti cittadini, secondo la storiografia, ancora non era manifesto. Si vuole portare a esempio un documento del XII secolo. Questo documento non rappresenta un’eccezione, al contrario, numerose sono le cartulae pignoris di que-sto tenore. Il documento, datato 4 giugno 1138402, è da porre in relazione con la situazione conflittuale creatasi tra il comune di Firenze e la famiglia comitale degli Aldobrandeschi403, il cui potere risiedeva nel territorio senese ma la cui presenza pesava con forza anche sul contado fiorentino. Il conte Uguccione IV concede in pegno alla chiesa di San Giovanni, la quale riceve a nome del popolo della città di Firenze, tre castelli con le rispettive corti404. Seguono tutta una serie di obblighi che il conte deve rispettare. Molto interessante è la dichiarazione del conte che nel caso si trovasse implicato in qualche fatto per il quale “aliquis homo de civitate vel de eius suburbiis” perda la vita, sia ferito o preso in ostaggio o se il conte stesso non difende-rà gli uomini nelle sue terre, se non risiederà un tempo stabilito in città, se non co-struirà un’abitazione dove stabilito dai consoli nel momento in cui prenderà moglie, se non parteciperà alle guerre del comune o se anche gli uomini dello stesso conte offenderanno i consoli e se egli, una volta chiamato, non si presenti di fronte agli stessi entro trenta giorni, in tal caso i diritti di possesso sui predetti castelli vadano al popolo della città di Firenze, fatto salvo il diritto di alienazione e di obbligazione405. Per rendere il contratto ancora più chiaro si specifica che se invece il conte e i suoi eredi osserveranno il patto in perpetuum, allora questa cartula “sit inane et vacua et nullamque in se retineat firmitatem”. Seguono le classiche clausole circa il mancato rispetto del contratto che porta a una sanzione pari al doppio dei beni pignorati.

In tempi passati è stato ipotizzato, tra l’altro senza prove sufficienti, che Uguccione abbia stipulato tale trattato mentre si trovava prigioniero dei fiorentini406. Più rea-listicamente il documento è una garanzia di sicurezza militare e commerciale per i fiorentini407. L’idea che il documento fosse il mascheramento di un atto di sottomis-

Claudia Bertazzo��

sione della famiglia comitale a Firenze non tiene conto di molteplici fattori. Innan-zitutto gli Aldobrandeschi continuarono a detenere il controllo sui castelli dati in pegno408. In secondo luogo tale forma di collegamento tra strutture di poteri con-vergenti fu utilizzata con una certa frequenza tra la famiglia comitale in questione e i vescovi di Lucca nella seconda metà dell’XI secolo. La forma stessa dell’atto si pone in una via intermedia tra le forme di cessione condizionata dei castelli e le forme più tarde, considerate come atti di “sottomissione all’egemonia comunale”409.

Tra la persona del conte, la sua discendenza, il comune e il popolo fiorentino viene sancito un accordo, viene stilato un documento che utilizza le coeve forme messe a disposizione dal diritto per sancire una formula di garanzia che da una parte tuteli il comune, dall’altra leghi il soggetto in questione al comune stesso. Lo stesso obbligo di dimorare nel territorio urbano e di costruirvi un’abitazione410 può essere interpre-tato come una forma di dominazione della città sugli elementi signorili e feudali del contado, ma d’altra parte bisogna ricordare che il fatto di abitare in città e di posse-dere una dimora nel territorio urbano diviene uno dei parametri di identificazione della cittadinanza.

Pur con le dovute cautele e considerazioni circa la differenza contestuale del soda-mento e della cartula pignoris del 1138, bisogna convenire che quanto viene sancito e codificato è il versamento di una garanzia riguardo alla promessa di mantenere la pace e l’ordine in relazione ai rapporti con il popolo e con il comune di Firenze. Tenen-do in considerazione un antecedente di tale natura si toglie alla prassi del sodamento magnatizio ogni carattere innovativo. Si riconnette, invece, a preesistenti prassi non ancora codificate dalla legislazione cittadina.

BolognaIl caso bolognese presenta forti diversità. Il sodamento dei magnati bolognesi è lega-to alle liste emanate dal comune lungo l’arco del Duecento411. Nella provvigione dei consigli minori del 1271412 si legge che i magnati elencati sono tenuti a mantenersi al confino nelle loro case e nei loro cortili e, se così comandato, a recarsi fuori dalla città. La bona securitas riguarda la promessa, seguita dalla cauzione, di rispondere agli ordini del podestà e del capitano.

I venticinque magnati elencati cernantur […] pro qualibet parte: questo indica che ancora precipuo nella disposizione dei consigli minori è la regolamentazione del conflitto tra le fazioni che in quegli anni sta raggiungendo l’apice della violenza. I magnati non sono puniti o limitati in base alla loro identità di sociale o cetuale.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

Essi subiscono il provvedimento poiché implicati in un altro genere di lotta, quello tra le fazioni, che non riguarda direttamente “magnati e popolani”, ma porta in pri-mo piano la necessità di provvedere con cautele particolari nei confronti di coloro che durante gli scontri urbani diventavano l’epicentro della lotta e punto di raccolta delle consorterie pronte a incendiarsi a ogni rumor e dotate, almeno per quanto si può evincere dalla cronachistica e dalle disposizioni volte a limitare gli spostamenti di persone al tempo degli scontri, di una notevole quanto pericolosa mobilità. Di ciò sono prova le disposizioni statutarie che dagli anni cinquanta del XIII secolo aumentano in maniera esponenziale le rubriche redatte riguardo alla pericolosità dei luoghi in cui risiedono i magnati, le loro case e i loro cortili.

Si può giungere ad analoghe conclusioni leggendo la lista del 1272413. Essa è un elenco di magnati chiamati a dare garanzia. Gli anziani e i consoli indicarono venti magnati per ciascuna parte dei Geremei e dei Lambertazzi, chiamati a dare garanzia che, nel caso sia a loro ordinato, si recheranno al confino in qualunque luogo sarà loro indicato. I magnati non sono scelti e colpiti personaliter, nome per nome con una programmatica volontà di punire il singolo, ma in quanto appartenenti a una delle partes in lotta nel 1271: ciò che spinge alla redazione della lista è il problema della lotta di fazione. L’istituzione comune cerca con questo mezzo di preservare il rispetto della propria legislazione e delle proprie norme facendo promettere solo ai magnati che nel caso in cui le cariche comunali per il bono et pacifico statu lo ordi-nassero essi avrebbero obbedito all’ordine e si sarebbero sottomessi alle leggi. Siamo, dunque, di fronte a un dispositivo attuato con lo scopo di ribadire il ruolo, assunto dal comune, di guida di ogni civis soggetto all’autorità comunale bolognese, in una prospettiva di difficoltà sociali riconducibile alla lotta tra Geremei e Lambertazzi, probabilmente acuita da una così vasta partecipazione magnatizia che vedeva espo-nenti del ceto distribuiti e ramificati tra le due parti in maniera pressoché equivalen-te. Siamo negli anni che precedono la cacciata dei Lambertazzi da Bologna. Questo provvedimento, grazie al quale i più potenti di entrambi le fazioni potranno essere allontanati dalla città in caso di necessità, è funzionale all’arginamento dei conflitti urbani. Così anche queste promesse giurate di attenersi alla legge, così come nume-rosi altri provvedimenti emanati attorno alla metà del XIII secolo, devono essere letti precipuamente nell’ottica della necessità di arginare la violenza cercando di basare i provvedimenti proprio sulla situazione di divisione interna venutasi man mano a creare tra i due schieramenti.

Negli statuti del popolo di Bologna redatti attorno all’anno 1282 è codificato in norma statutaria ciò che venne sancito nelle liste del 1271 e del 1272: i magnati, in nel caso

Claudia Bertazzo��

commettano malleficium, devono essere confinati extra districtum secondo il parere del podestà414. In realtà non è utilizzato in questa rubrica degli statuti del popolo il ter-mine magnate, bensì la formula suggestiva secondo la quale “lupi rapaces et agni man-suteti ambulent pari gradu”, immagine di derivazione biblica (Isaia 65,25 e Isaia 11,6) che, tra le altre cose, non è in ambito comunale usualmente riferita ai soli magnati da quanto si può dedurre dalla documentazione rinvenibile415. Ciò che con la “bona et ydonea securitas” si vuole ottenere è l’obbedienza da parte di tutti i lupi rapaci, sia della città sia del contado, “indiferenter omnibus et singulis et mandatis et iussionibus domini potestastis et comunis Bononie et eius familie, domino capitaneo et eius famiglie”416.

Dopo una decina d’anni circa, la prassi mostrata dai documenti dei primi anni settanta divenne legge. Si ritroveranno le rubriche riguardanti il sodamento dei nobili e dei ma-gnati bolognesi lungo tutte le redazioni degli statuti del popolo e degli statuti del comu-ne che seguirono cronologicamente la promulgazione degli Ordinamenti Sacrati.

Nelle codificazioni417 troviamo l’evoluzione della norma. Sono stabiliti i limiti di tempo entro cui un magnate può legalmente fornire una garanzia, senza incappare nelle pene che vanno da cinquecento lire al bando dalla città. La vera distanza dalle disposizioni degli anni settanta consiste nella motivazione più profonda e politica che spinge il comune a imporre la prestazione di una garanzia

de parendo indiferenter omnibus et singulis et mandatis et iussonibus domini potestatis et communis Bononie et eius familie, domino capitaneo et eius familie, et de representando personaliter coram predictiis dominis et quolibet eorum quociens ipsi vel alter eorum fue-rint requisiti ex quacumque de causa […]418.

Ora, dunque, fulcro della disposizione è l’obbedienza alle istituzioni e alla legge che riguarda un ceto e non alcuni elementi appartenenti al ceto magnatizio coinvolti nella lotta tra Geremei e Lambertazzi.

Recitano gli statuti del popolo del 1285 che “omnes et singulu nobiles et potentes comitatus et districtus Bononie et omnes singuli alii dicti comitatus et districtus”419, devono prestare “securitatem”. Nel caso non obbediscano a quanto stabilito secon-do gli ordinamenti e le riformagioni del popolo, promulgate al tempo del capitano del popolo comes Tadeus, siano banditi dalla città e multati420. I congiunti possono sodare in luogo del reo, il padre per il figlio, il fratello per il fratello, estendendo il vincolo a nipoti e zii. Nello specifico, la mancata corresponsione della garanzia in denaro comporta il bando perpetuo, come se il colpevole avesse commesso un grave maleficio riconducibile al tradimento. Di conseguenza egli può essere offeso impu-nemente e tutti i suoi beni rasi al suolo421.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

Ancora nel 1287, sempre secondo gli statuti del popolo, i “nobiles de comitatu” sono chiamati a versare la cauzione e garantire “ex forma reformationum”422. La garanzia devono versarla sia coloro non hanno commesso un reato, che in tal modo pro-mettono di non commetterlo, sia coloro che ormai sono già banditi dal comune, garantendo in questo modo di mantenersi al confino. Un “miles”, un “filius militis vel de nobili progenie natus” dovrà garantire con una somma di duecento lire, men-tre un popolare con una somma dimezzata423. Nella codificazione degli statuti del comune del 1288 la pena viene proporzionalmente aumentata per entrambi i ceti424: cinquecento lire per chi è “nobilis vel de nobili progenie natus”, mentre trecento lire per “quilibet popularis seu de populo”.Il fatto che anche i popolari banditi fossero tenuti a fornire una garanzia si pone in linea con la teoria secondo la quale il sodamento è, tra le altre cose, un mezzo, una via di collegamento tra elementi altrimenti sciolti dai vincoli istituzionali con il comune425. Nessuno più di un bandito era allontanato ed escluso da tali vincoli. Un magnate normalmente, bandito o meno, viveva in una condizione difficilmente istituzionalizzata nella compagine comunale perché non facente parte di strutture rappresentate al livello comunale. Il popolare, invece, perdendo le connessioni con il comune, ma ancora prima con l’organizzazione di appartenenza, doveva essere ri-collegato alla comunità con finalità di controllo e di tutela attraverso un’altra via. Il sodamento è il mezzo. Con l’esclusione, infatti, il popolare era estromesso anche dalla corporazione di mestiere o dall’organizzazione territoriale di appartenenza.

Ancora una lista di magnati tenuti a fornire garanzia è presente negli statuti del comune del 1288. In questo caso un numero limitato di persone è chiamato a pro-mettere di non pretendere viatici o altri generi di dazi e pedaggi, dalle persone che attraversano territori su cui vantano diritti e proprietà426.

Dopo una simile panoramica sulle pratiche di sodamento magnatizio, è necessario proporre alcune considerazioni su di un argomento articolato e dotato di numerose variazioni e sfaccettature non solo da comune a comune ma anche all’interno della medesima normativa comunale.

La connessione tra giuramento, promessa e unità cittadina e corporativa, si mostra anche attraverso alcuni passi riportati dagli statuti della società dei notai di Bolo-gna427, risalenti all’anno 1304: non troppo tardi, dunque, rispetto al fulcro cronolo-gico attorno al quale ruota il presente discorso, cioè gli anni ottanta del XIII secolo. La rubrica ventitreesima, trattante il “Generale sacramentum cuiuslibet notarii de collegio nostro”428 mostra un’indicazione estremamente utile ai fini del discorso. “Ad

Claudia Bertazzo�0

honorem, laudem et gloriam omnipotentis Dei et gloriose virginis beate Marie matris domini nostri Ihesu Christi”, si legge nel tradizionale incipit alle rubriche connotate da una maggiore solennità, “et quietam et pacificam unionem societatis et artis notarie, et totius civitatis Bononie, populi et comunis, sub hac forma predicta debeat notariorum societas iuramenti vinculo reformari, quia quod animorum diversitas separat, virtus iu-ramenti confederat quod […] est omnium rerum securitas, si parum et nitidum conser-vetur”. Il vincolo del giuramento, dunque, è per via di principio mezzo di unione tra ciò che altrimenti permane scisso. Il giuramento e la promessa sono gli unici mezzi che l’istituzione comunale riesce a mettere in gioco per vincolare i magnati.

Si possono trarre importanti informazioni riguardo alla prassi del sodamento anche dalle rubriche delle normative statutarie corporative. Il fatto che anche esponenti del popolo siano tenuti a versare una garanzia non è in alcun modo una novità. Il dispositivo promissorio è, infatti, ampiamente contemplato non solo per i magnati così come si può rilevare negli statuti del popolo di XIII secolo.

La prassi di fornire una garanzia, come è noto e già ricordato, riguardava numerosi uffici e numerosi ambiti della vita associata. Devono fornire garanzia di svolgere correttamente e legalmente il proprio ufficio i nunzi429, così come i custodi delle carceri devono dare securitatem nel momento in cui non siano allibrati negli estimi del comune430. In generale deve fornire una garanzia ogni ufficiale del comune che, una volta eletto o incaricato, riceverà uno stipendio superiore alle cinque lire431.

Dalla lettura degli statuti corporativi riceviamo ulteriori e più specifiche informa-zioni432. Anche i mercanti sono tenuti a prestare securitas433. Viene, infatti, stabilito che i rettori dei mercanti hanno facoltà di imporre, di richiedere e ricevere securita-tem, unam et plures, semel et pluries, da ogni mercante. Vi è, dunque, una distinzione gerarchica anche all’interno del gruppo dei mercanti. In base a questa stratificazione le autorità della corporazione sono chiamate a pesare la responsabilità del singolo e di conseguenza a commisurare la garanzia necessaria. Per quanto riguarda la quan-tità di denaro da richiedere in garanzia deve essere concertata di volta in volta434 “secundum qualitatem et gradum mercatorum”435. Tali provvedimenti diretti ai pro-pri iscritti sono necessari, nella corporazione dei mercanti così come nel comune che è l’istituzione omnicomprensiva della cittadinanza bolognese, “contra omnes qui nollent stare eorum mandatis et eis hobedire […]”. Ovviamente, come gli statuti del popolo e del comune prevedono l’obbedienza ai mandati delle autorità quali il po-destà e il capitano, così gli statuti della mercanzia prevedono obbedienza ai mandati delle cariche istituzionali corporative.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo �1

Sono numerosi gli statuti corporativi in cui rinvenire la promessa di fedeltà alle istituzioni, ai mandati e ordini delle autorità cittadine nel contesto del giuramento corporativo. La corporazione appare ancora mediatrice e mezzo di collegamento tra i suoi iscritti e il comune. Dagli statuti dei mercanti, come si è visto, agli statuti dei formaggiai e lardaiuoli436, dei falegnami437, dei sarti438, dell’arte bambagina439, la promessa di prestare fede alle istituzioni comunali e agli ordini di ogni suo ufficiale può essere definita la norma comune che si articola tra il giuramento di obbedire prima ai mandati del podestà, del capitano e delle rispettive famiglie e solo dopo agli ordini dei ministeriali della propria corporazione. E così come i magnati che non vogliono fornire la garanzia di rispettare i precetti e i comandi provenienti dal-l’autorità comunale sono per statuto posti al bando, così nella società dei fabbri440, per citare uno tra gli esempi che è possibile portare, “si ministrales societatis fabrorum precipient allicui de dicta societate quod iuret ipsorum precepta pro honore societatis, et iurare noluerit; si bannum ei dederint, dictum bannum per sacramentum solvere tenenatur qui iurare noluerit et ministrales auferre”441.

In maniera generale è sancito sin dalla prima metà del XIII secolo l’obbligo del giuramento di obbedienza degli artefici alle autorità comunali e ai ministeriali. È evidente l’utilizzo del giuramento e della garanzia in denaro come mezzo di collega-mento tra autorità comunali e funzionari della corporazione e tra artefici e comune. Il contravventore è punito con l’espulsione dalla corporazione o società di apparte-nenza442 alla stregua del traditore.

MilanoIl caso milanese è ovviamente lontano da quanto esposto nelle pagine precedenti. L’or-ganizzazione istituzionale del comune lombardo è, infatti, fondata sulla rappresentanza per ceto. La societas capitaneorum et vassorum è integrata nel sistema politico ammini-strativo del comune. I rappresentanti sono chiamati a prestare giuramento di fronte alla più alte cariche comunali. Questo rende immediatamente non necessario un’ulteriore garanzia di attenersi e rispettare la legislazione comunale e le sue massime autorità.

Ove non sia possibile, invece, ricondurre determinati soggetti a organizzazioni inter-medie rispetto al comune, così come si è notato per Firenze e a Bologna, la necessità del sodamento e della garanzia diventano di primaria importanza per il corretto svolgimen-to delle funzioni rappresentative e allo stesso tempo coercitive dell’apparato comune.

La perdita di una parte più che consistente della documentazione del periodo comunale rende molto complicato poter parlare di significative assenze di taluni dispositivi, come

Claudia Bertazzo��

le liste di sodamento e di garanzia per magnati e nobili che invece contrassegnarono la storia istituzionale delle altre realtà prese in considerazione. Ci si trova a questo punto di fonte a una duplice ipotesi. L’assenza di attestazioni di fonti di tale genere potrebbe sì essere dovuta a una perdita ma appare significativo, allo stesso tempo, che nessuna eco o accenno possa essere sopravvissuto alle sfortunate vicende degli archivi comunali mila-nesi. L’altra possibilità da prendere in esame vede l’assenza a priori di dispositivi di tale natura. In altre parole si vuole qui ipotizzare la non produzione di alcun genere di liste di nobili, in quanto non era necessario in alcun modo creare un collegamento tra comu-ne e nobili, tramite la formula del giuramento e il versamento di una garanzia in denaro, poiché gli stessi nobiles rappresentavano una componente attiva nella vita istituzionale del comune. Essi, infatti, tramite la societas che li rappresentava fornivano esponenti ed erano rappresentati dai medesimi nelle forme e strutture del governo comunale.

Si può così constatare che il sodamento a tutti i livelli in cui esso viene stabilito e sancito, sia a livello di legislazione comunale sia di normativa corporativa, funge da mezzo per la creazione di relazioni unitive tra singoli ed enti e, in un sistema ascen-dente, tra i vari organi ed enti giuridici istituzionalizzati all’interno del comune e contemporaneamente dotati di una propria autonomia.

Il fatto di dover sodare per sé, per i figli e per i fratelli fa sì che si crei una sorta di rete di reciproco controllo tra i magnati di un medesimo casato, utile perché lo stesso grup-po, al proprio interno, limitasse le violenze e le violazioni della legge comunale. Far sì che i magnati diano garanzia, non per lo svolgimento di una carica o di una funzione all’interno del comune, come era la prassi, li inserisce all’interno del sistema comunale stesso, non essendo altrimenti inquadrati in nessun’altra organizzazione riconosciuta dal comune e ad esso funzionale. Gli appartenenti alle arti, a differenza dei magnati, infatti, sono inseriti nell’apparato gestionale del comune proprio attraverso l’arte, che è un’organizzazione dalla duplice natura operante su due livelli: il primo, quello inter-no, regolamenta le attività dei suoi associati, il secondo si rivolge verso l’esterno e fa sì che la corporazione assuma il ruolo di una delle numerose strutture su cui si poggia il comune per lo svolgimento dei suoi compiti amministrativi e politici. Il sodamento diventa così il mezzo per legare, nuovamente, i magnati al comune.

Il primo legame stipulato dai Grandi si era instaurato, ovviamente, con il pactus di fondazione del comune, atto fondante di ogni autonomia e società cittadina nel-l’Italia centro-settentrionale. I magnati tramite il sodamento riconfermano il pactus. Essi, come gruppo sociale, devono garantire il rispetto delle leggi creando inoltre reti di reciproco controllo all’interno dei grandi clan magnatizi. Le leggi sul soda-

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

mento, sia fiorentine sia bolognesi, rientrano in quel pactus, nella categoria di tale concetto. Essi vincolano il magnate a rispettare la legislazione comunale e le istitu-zioni comunali in cui anch’essi operavano.

Discriminare tramite le liste: la stratificazione giuridica della cittadinanza

Le liste magnatizie rappresentano una questione direttamente connessa con quella del sodamento. È in conformità a tali liste stilate dagli apparati comunali che i ma-gnati sono chiamati a versare la garanzia in denaro e a prestare il giuramento alla legge e alle istituzioni del comune.

Il problema inerente alla natura e alla creazione delle liste quali mezzo per la de-finizione e delineazione di un determinato gruppo di individui nei confronti dei quali attuare provvedimenti di varia natura, in primo luogo politici, ha visto recen-temente analisi molto dettagliate443. Un sistema in alcune realtà comunali diffuso a tal punto da poter parlare di “governo delle liste”444. L’eterogeneità dei conflitti, sia interni sia esterni ai comuni, portarono alla stratificazione della dinamica delle par-tes. A Firenze, così come a Bologna e, in linea con un movimento generale in tutta l’Italia comunale, dinamiche connesse con le realtà filo-sveve, la politica pontificia445 e quella angioina446, ebbero un peso profondo sui meccanismi interni alla vita cit-tadina comunale. Dinamiche e nodi politici che facevano perno e di conseguenza condizionavano i delicati equilibri interni, naturalmente tendenti all’organizzazio-ne in fazioni contrapposte.

Numerose a Firenze furono le liste di banditi emanati in relazione ai rivolgimenti dei governi. Gli accadimenti degli anni sessanta del XIII secolo portarono alla com-pilazione di grandi elenchi di condanne in seguito confluite nel Libro del chiodo. I ghibellini colpiti dai provvedimenti erano organizzati per zona di residenza e per il tipo di bando da infliggere loro447. Questi elenchi avevano origine da motivazioni e presupposti molto distanti dalle liste di magnati fiorentini chiamati al sodamento448.

Queste ultime, contenenti i nomi dei magnati e dei gruppi familiari relativi, ebbero origine a Firenze in stretta connessione con le evoluzioni istituzionali degli anni ottanta del XIII secolo449. Non si conosce quali siano stati i soggetti e i casati indicati nelle liste che furono stilate al tempo in cui il cardinale Latino operò in città. Si ipo-tizza che essi appartenessero alle grandi famiglie che negli anni di poco precedenti al 1280 avevano segnato la vita urbana con continui disordini e rumores450. Tra il 1281 e il 1287 le persone designate a prestare garanzia erano stabilite di anno in

Claudia Bertazzo��

anno dal podestà, dal capitano del popolo e dai quattordici451. Di queste liste non è pervenuto nessun esemplare, motivo per il quale non è dato conoscere né i nomi inclusi, né i criteri di scelta, né la stabilità o eventualmente la variabilità di tali liste. Dal 1287 non furono più stilati elenchi a scadenza annuale ma, raggiunta una forma stabile, la lista fu conservata presso le tre magistrature prima preposte alla compila-zione. L’ipotesi del Salvemini indica nel mutamento del criterio di inserimento la causa della stabilizzazione di tale lista. Dalla fama di potentia452 i grandi sarebbero, dal 1287 in poi, stati scelti secondo il criterio della dignità cavalleresca453. Dignità che doveva essere ricevuta dal membro della casata nei venti anni precedenti. Con questo parametro si superò e di conseguenza si valutò solo in maniera indiretta fat-tori quali l’antichità della casata, le fonti e l’ammontare della ricchezza454. Le compi-lazioni furono messe così al sicuro da continue correzioni e aggiunte, utilizzando un parametro che da una parte fornisce l’importante connotazione sociale e giuridica del ceto, dall’altra distingue la consorteria elencata nelle liste dalle famiglie, o dai soggetti, di recente addobbamento.

Nel 1293 le liste furono riesaminate e riordinate. Fu così confermata l’inclusione delle case magnatizie inserite nel 1286, tranne quelle che erano riuscite a farsi esen-tare dall’obbligo del sodamento per i cinque anni precedenti. Tutte le altre casate furono da allora confermate nella lista senza possibilità di deroghe richieste per in-digenza, per l’attività svolta o per comportamenti e aspirazioni personali455. Rimase in vigore sempre il principio che vedeva l’obbligo di inserire nella lista ogni famiglia che contava al suo interno cavalieri. Nella realtà la lista non fu costantemente ri-modellata secondo tale criterio. Si ammise comunque l’inserimento nella lista dei nomi di quelle casate in cui almeno due esponenti risultassero cavalieri sin dai venti anni precedenti.

Nel criterio di reclutamento dei magnati e dei lignaggi da inserire, e di fatto inseriti, l’affiliazione guelfa o ghibellina non appare come un fattore determinante. Si pos-sono contare trentatré lignaggi ghibellini e trentaquattro guelfi. Cinque casate sono contraddistinte dalla presenza di appartenenti a entrambe le fazioni, mentre di due casati magnatizi non si conosce l’orientamento di fazione456. Considerazioni recenti hanno giustamente rilevato come il loro inserimento nella lista non ebbe nulla a che fare con motivazioni legate alla divisione interna della città tra i due schieramenti457.

Sono stati stimati trentotto458 casati inseriti nelle liste e dunque considerati a tutti gli effetti come magnatizi nel 1293. Filippo Rinuccini459 e Giovanni Cambi460 contano settantadue casati, mentre la Cronichetta461 di Neri degli Stinati ne conta settanta.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

Cercando di fare una somma complessiva è possibile affermare che negli ultimi anni del XIII secolo si potevano contare nella giurisdizione fiorentina centoquaranta li-gnaggi magnatizi462.

La funzione principale di queste liste era l’individuazione di quelle famiglie e di quei soggetti chiamati a sodare e che doveva vivere secondo la normativa ad hoc fissata in via definitiva nel 1293 con la promulgazione degli Ordinamenti. Eliminate moti-vazioni riconducibili a problematiche connesse con le lotte di fazione e verificata la funzione di parametro identificativo assunta dalla presenza di cavalieri nel gruppo familiare, occorre fare alcune considerazioni.

A lungo nel dibattito storiografico si è parlato di discriminazione messa in atto per mezzo della lista in questione463. Discriminazione, per l’appunto, sancita dalla lista e resa operativa dai successivi provvedimenti normativi. La discriminazione, per l’eti-mologia stessa del termine, non ha in sé una connotazione negativa. Discriminare, effettuare una distinzione, in una società come quella comunale, e in senso più am-pio, nell’età medievale, non può che essere considerata una conseguenza diretta e si può dire logica, dell’organizzazione sociale, della cultura politica e del diritto. La necessità di definire i confini di appartenenza dei singoli era necessaria in una fase in cui ogni gruppo poteva essere portatore di un suo diritto proprio: gli ecclesiastici, gli appartenenti al ceto feudale, gli appartenenti a una corporazione.

Il rischio è quello di attribuire all’atto teorico insito nella scelta, nella discrimina-zione, una connotazione di tipo comportamentale o etico, in relazione allo stile di vita e alle usanze dei soggetti inseriti. Le distinzioni istituzionalizzate, il riordino dei soggetti in base a gruppi di appartenenze sono numerosi nella storia dell’Europa medievale in cui, generalizzando, sono individuabili distinzioni su base religiosa, geografica e giuridica. In questa sede l’attenzione è stata data principalmente alle distinzioni di tipo giuridico. L’appartenenza alla milizia come parametro del discri-men pone, per l’appunto, l’accento su una distinzione di tipo giuridico della citta-dinanza che si riflette necessariamente in una legislazione che prevede innanzitutto una distinzione della sanzione penale commisurata in base al ceto di appartenenza. La cavalleria diventa il parametro distintivo di una parte della cittadinanza, quella magnatizia, certamente dotata di connotazioni diverse e più complesse della sola milizia che ricoprono i suoi esponenti. Il discrimine giuridico tra semplici cittadini e il grado gerarchico superiore risiede proprio nella cavalleria, così come mostrano i raffronti con legislazioni differenti ma cronologicamente coeve464 a quella fiorenti-na. Per distinguere i magnati dai cavalieri evidentemente in una prospettiva di tipo

Claudia Bertazzo��

giuridico, il comune di Firenze adotta un parametro temporale: è magnatizia la ca-sata in cui almeno due esponenti risultassero cavalieri sin dai venti anni precedenti. Il comune di Padova, per illustrare un’altra via, utilizza un parametro di tipo patri-moniale: è magnate, e quindi non può essere cavaliere pro commune, chi possiede patrimonio superiore a diecimila lire465.

Il fatto che l’appartenenza al ceto magnatizio fosse determinata dal cavalierato, an-che se si avrà modo di individuare soggetti magnatizi non dotati del cingolo mi-litare, si riconnette alla questione della sanzione penale prevista dalla normativa comunale. Si è potuto evidenziare come in legislazioni coeve erano i cavalieri ad essere puniti con una sanzione pecuniaria doppia rispetto a un cittadino466 e come negli statuti comunali è stabilita chiaramente la pena raddoppiata per un magnate rispetto a un popolare. Le liste includono i magnati secondo parametri identitari e non con finalità afflittive: questo appare evidente nel momento in cui si considerino le sanzioni penali e il sodamento come elementi non volti al danneggiamento dei magnati ma all’applicazione di principi giuridici di tipo pluralistico. Esistono, d’al-tro canto, anche liste di popolani: si pensi a Modena, Lucca, Volterra e Orvieto467. Emerge, dunque, una necessità di individuare le identità e i confini di ceto. Non solo per i magnati ma anche per la controparte popolare.

Come definire e delineare l’identità giuridica magnatizia? È sufficientemente esau-stivo il parametro del cavalierato? Certamente no. Basti pensare che quando nomi di magnati compaiono nei consigli fiorentini, il loro appellativo non è mai quello di miles, bensì quello di dominus o nobilis vir. Nessuno di questi epiteti poteva es-sere utilizzato senza una chiara cognizione di causa. L’identità di questi soggetti, ovviamente, va ricercata in vincoli e identità giuridiche consolidatisi secoli addie-tro. Oberto de Orto468 con i suoi preziosissimi e puntuali riferimenti fornisce gli appigli e le tracce necessarie per seguire l’evoluzione terminologico-semantica degli appellativi quali miles, nobilis, popularis e i diversi ambiti di utilizzo dei numerosi appellativi di identità cetuale che compaiono dalle fonti cronachistiche e statutarie. Seguendo, dunque, il filo che ci fornisce Oberto il popolo, quelli che lui chiama i plebeii, è formato da tutti coloro che non sono titolari di benefici ab antiquo. In poche parole sono coloro i cui diritti di proprietà e di possesso non sono regolati da quelle consuetudini feudali codificate nel 1037. Il ceto di capitanei e valvassori, così chiaramente definito da Oberto, non appare più così facilmente identificabi-le nel momento in cui la gerarchia feudale viene trasportata nel contesto sociale e giuridico comunale. Non poche complicazioni intervengono nel momento in cui si rivolge l’attenzione al ceto signorile, cioè il medesimo ceto feudale osservato e di

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

conseguenza appellato in conformità a una prospettiva di diritti di giurisdizione concernenti la popolazione e dunque al comune. Dominus e nobilis, in generale ma con numerose varianti, sono gli appellativi afferenti a questo campo giuridico-se-mantico, termini meno specifici e dunque sfuggenti.

Il ceto dirigente, proveniente dalle fila degli esponenti di tradizione signorile, trova la sua espressione nel consolato. Giunti alla fase podestarile, quando oramai gli ele-menti signorili non sono più gli unici titolari delle competenze direttive sull’univer-sitas comunale, si delinea un’identificazione, comunemente percepita e prettamente sociale, del ceto che viene ora denominato sulla base di qualità e parametri socio-economici e non più direttamente giuridici. Così dai capitani di Oberto, si giunge ai grandi, magnati e potentiores che per mobilità e genericità di identificazione andran-no a includere anche coloro che non sono direttamente inseriti nel ceto feudale.

III. PrInCIPI dI raPPresentanza

Presenza e attività politica dei magnati

La legislazione emanata nei confronti dei magnati, tradizionalmente, li avrebbe dan-neggiati da un punto di vista economico ma ancor più dal punto di vista politico. L’elemento dell’esclusione da taluni consigli è stato un fenomeno drammatizzato dalla storiografia. I magnati non scomparirono dalla vita politica comunale, né a Firenze né a Bologna. L’esclusione, o la delimitazione degli ambiti di partecipazio-ne politica, è limitata a taluni settori. Coloro che sono esclusi in maniera esplicita, ancora una volta, non sono magnates, bensì milites. A Firenze il priorato delle arti è loro precluso: “dummodo non sint milites”469. Negli statuti del capitano del popolo si legge che i membri del consiglio dei cento, del generale e speciale del popolo de-vono essere, ovviamente, viri populares470. Possono essere magnati, invece, membri del consiglio generale dei Trecento e speciale dei Novanta. Non appartenendo al po-polo, essi partecipano ai consigli del comune, struttura politica comprensiva sia del ceto dei milites, sia di quello dei populares. La suddivisione in ordines della società medievale si rispecchia anche in questo aspetto della vita politica comunale. Questo per Milano risulta evidente: la bipartizione e la presenza nelle specifiche sfere di influenza dei ceti cittadini fu sancita dal 1214471.

FirenzeL’esclusione dei magnati dagli organi consultivi e deliberativi del comune fu uno dei capisaldi su cui si costruì la teoria della discriminazione del ceto magnatizio, oramai sconfitto da quello popolare. Così scrive Patrizia Parente472, sostenendo che se le pe-santissime sanzioni e l’esclusione alle principali cariche politiche fossero state attua-te, sarebbe stata decretata la rovina dell’intera “classe” magnatizia. In tempi molto recenti si è potuto giovare di una sostanziale revisione del fenomeno dell’esclusio-ne473, sia in base all’osservazione dell’effettiva presenza di essi, seppure per un perio-do successivo a quello preso in esame in questa sede, sia sulla base delle osservazione dei contemporanei riguardo al fenomeno474. Come lamenta Klapisch-Zuber, pochi studi e ricerche hanno avuto come oggetto la partecipazione magnatizia alla vita politica e amministrativa, sempre considerata come marginale.

Per effettuare una seppur sommaria indagine in questa direzione, estremamente pre-ziosa risulta la serie dei Consigli della Repubblica Fiorentina475 e delle Consulte476,

Claudia Bertazzo�0

riconducibili tutte ai cosiddetti Libri Fabarum fiorentini. Si può così conoscere par-zialmente la composizione di alcuni consigli, le proposte, i testimoni presenti agli atti. L’arco cronologico preso in considerazione comprende i decenni di poco ante-riori e successivi all’anno 1293 per tentare di delineare l’entità e le caratteristiche ge-nerali della presenza magnatizia nella vita politica ufficiale del comune di Firenze.

Nel 1284 troviamo come testimoni all’approvazione degli statuti un Donato Re-naldi nuntius palatium477, esponente degli stessi De Renaldis inseriti nella lista del 1296. Allo stesso modo si può leggere che nel consiglio dei savi che delibererà il pagamento della libbra del 1286478, è presente Maffeo Tedaldi479, magnate inserito nella lista che verrà stilata esattamente dieci anni dopo480. Ma ancora, il 25 giugno del 1286 tra i firmatari di tale provvedimento troviamo tale dominus Rucchus de Fighino, appartenente allo stesso casato che compare nella lista dei nobili e magnati che devono prestare garanzia nel 1296.

Passando agli anni successivi, nel 1301 si può notare la continua presenza di soggetti di estrazione magnatizia, fatto che inficia la presunta proscrizione dei soggetti di estrazione magnatizia dalla vita politica del comune. La loro presenza risulta evi-dente nei consigli fiorentini, sia nella qualità di testimoni, proponenti mozioni, ma anche, significativamente, come membri di alcuni consigli speciali, come quello dei savi. L’elezione del consiglio dei savi avveniva secondo il criterio della competenza rispetto alla questione su cui doveva essere avviata la discussione e su cui il consi-glio doveva deliberare. Come ci riporta Carlo di Tommaso Strozzi481, il consiglio dei savi, o dei richiesti, durava solo il tempo di una sessione. Il numero dei savi e la qualità di cittadini482 che avrebbero composto il consiglio lo decidevano i priori o i quattordici. Sempre secondo lo Strozzi, i consigli dei savi generalmente prendevano decisioni riguardanti la politica, le ambascerie “e in esso si decidevano tutti i princi-pali negozi”483.

Dai registri dei consigli comunali, è possibile notare come dai primi anni del XIV secolo il consiglio dei savi non veniva composto esclusivamente mediante la nomina dei priori, ma anche secondo il principio della territorialità, cioè per ogni sesto484. Tale consiglio, insieme alle capitudini delle arti, procedeva all’elezione dei priori, del gonfaloniere di giustizia e del vessillifero. Purtroppo non è fatta menzione dei membri che compongo-no il consiglio. Si vedrà di seguito in quali consigli e in quali diverse occasioni è possibile rinvenire la presenza di soggetti magnatizi nella vita politica comunale.

Numerose sono le petizioni avanzate da soggetti quali Torigiano de Cerchi485. Peti-zioni che mostrano la vivacità politica e la necessità di questi soggetti di richiamarsi

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo �1

e di essere sostenuti dall’amministrazione comunale. Lo stesso Torigiano necessita del permesso del comune per comprare i diritti del conte di Romena sul castello di Fostie et villis Celle, Gelle et Vollie486. La proposta, come tutte quelle sottoposte all’at-tenzione del consiglio il 13 e il 14 marzo del 1301, fu approvata.

Il 6 aprile del 1301 Gherardo de Bostichis487 è eletto podestà di Pistoia488, e il giorno seguente si concede ad Andrea Gherardini489 di accettare la capitaneria del popolo della medesima città. Entrambi sono magnati e i casati inseriti nelle liste del 1293-1295 e del 1296. Il 17 aprile del 1301 si delibera circa il pagamento da effettuare nei confronti di Neri de Giandonati490 per il servizio prestato al comune in qualità di capitano militare presso il pontefice. Ancora nella seconda metà di giugno, lo stesso Neri, ricoprendo la medesima carica, vede confermata la quantità di denaro pattuito a titolo di salario, confermata ed eventualmente aumentata in vista di un possibile proseguimento della missione presso il pontefice. E ad approvare la proposta trovia-mo un altro Giandonati, Tribaldo491. Il 19 aprile il consiglio concede a Gherardo de Visdomini di accettare la podesteria di S. Gimignano con di seguito la sola e unica clausola di fornire sodamento. Nella stessa seduta consigliare approva alcune delle mozioni, tra cui una riguardante l’esazione delle condanne e della libra, dominus Guatanus de Pillis, cavaliere492.Il 21 giugno del 1301 si delibera che Nicola de Cerchi, eletto alla carica di podestà di Colle per volontà dei priori e del vessillifero, accetti la carica medesima. Sempre Nicola de Cerchi pochi mesi dopo sarà eletto podestà di Pistoia493. Altro magnate al quale viene concesso l’incarico di podestà è Filippozzo de Gianfigliazzi, a cui viene assegnata la podesteria di Castiglione Aretino494. Il 23 ottobre495, in occasione del giuramento del nuovo capitano, tra i vari testimoni si trova Biligiardo della Tosa. Nel mese di gennaio ancora in un consiglio si delibera la concessione del diritto di rappresaglia contro il comune di Gubbio rispettivamente a Simone de Bardi e a Arrigo della Tosa496.

Arrivando al 16 e 17 febbraio del 1302 si riunisce un consiglio che deve deliberare circa il da farsi di fronte all’invasione dei Pazzi nel Valdarno Superiore. Si legge che il “consilio quamplurium sapientum, magnatum et popolarium”, riunito di fronte al podestà, al capitano, ai Priori e al Vessillifero, annovera tra i suoi membri alcuni dei maggiori esponenti del ceto magnatizio fiorentino: Sinibaldo Tornaquinci497, Rosso della Tosa, tra l’altro coinvolto in fatti di sangue connessi con le intemperanze e vio-lenze tipiche del gruppo magnatizio498, Nerlo de Nerli e Neri de Buondelmonti499. I Nerli appaiono dunque attivi nella vita politica comunale, nonostante il casato

Claudia Bertazzo��

abbia subito anche gravi condanne. Si legge, infatti, dell’elezione di alcuni sindaci preposti alla vendita dei beni dei Nerli, condannati e banditi500.

Ad attestare ulteriormente la presenza in forme diverse e varie di esponenti delle casate magnatizie troviamo il 2 marzo del 1302 tra i sindaci eletti, senza che venga però fatta menzione dell’incarico, anche dominus Guarniero Bardi e tra i testimoni ancora una volta Biligiado della Tosa501.

Rodolfo Guidalocti nel 1302 sarà eletto podestà di Assisi, e il comune gli concederà di accettare l’incarico. Ancora un De Rubeis, Pino Stoldi, verrà insignito della carica di podestà di S. Giminiano502. Altro magnate a cui viene concesso di ricoprire un incarico di prestigio fuori la città è Filippo Cavalcanti, che ottiene la licenza di accet-tare la podesteria di Colle503; Sgualça d. Lapi de Rubeis, invece, ha facoltà di accettare la podesteria di Cingoli504. Un altro de Rubeis, Giacomo, è eletto podestà della città di Gubbio505. Si ha anche notizia di casi di rinuncia di podesteria da parte dei magna-ti fiorentini: Manente Buondelmonti rinuncia alla podesteria di Montevarchi men-tre Guido Adimari rinuncia alla podesteria di Empoli506. Negli anni 1304-1305, solo per citare alcuni dei numerosi esempi che si potrebbero portare, Berto de Adimari è eletto capitano del popolo di Assisi507, Cecco de Alleis riceve l’incarico di podestà di Orvieto e Pino de Rubeis riceve l’incarico di podestà di Volterra508.

Il 13 aprile del 1302509 si ha notizia di un accordo tra la città di Pisa e la città di Firenze per l’esportazione e il trasporto del grano dalla prima alla seconda città; dei quattro testimoni di fronte agli ambasciatori pisani tre sono magnati: Nerlo de Nerli, Nero de Pigli, Nero Pesta de Buondelmonti.

Nell’ottobre del 1302 ricevono la balia in qualità di ufficiali delle allibrazioni Arrigo della Tosa510 e Simone de Bardi, per i quali successivamente si provvederà anche in merito al salario511.

La presenza consiliare è attestata per Neri Hostigiani de Pigli, il quale arengando consuluit nel consiglio generale dei trecento che si riunì sabato 12 gennaio 1303512. La sua presenza in consiglio è ancora attestata nelle sedute del 29 e 30 gennaio. Lot-to de Visdomini arenga e consiglia a fine del febbraio 1303513, così come nel giugno dello stesso anno514. Giacomo De Rossi viene eletto podestà di San Gimignano, inoltre il nobilis miles Rainero de Buondelmonti è eletto capitano del popolo di Assisi. Nello stesso consiglio si istituirono dei sindaci per recuperare e alienare i beni di alcuni mercanti fiorentini e dei soci. Tra i tre sindaci compare Aglionus Ugholocti de Agliis515.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

Il 19 giungo del 1303, si delibera in merito alla spedizione da farsi contro i Pazzi e gli Ubertini. Si riunisce un consiglio dei savi, in cui compaiono Corso Donati, Pino e Giacomo de Rossi, Rosso della Tosa, Gerardo de Tornaquinci e Nerlo de Nerli. Corso Donati consiglia che si faccia una spedizione contro i suddetti ma rimette nelle mani del podestà, dei priori e del vessillifero la decisione in merito alla tempistica dell’attac-co e le stesse modalità e strategie d’attacco. Consiglia inoltre che si istituiscano boni viri per fare la stima dei beni dei ribelli che dovranno in seguito essere confiscati516.

Il della Tosa consiglia secondo quanto proposto da Corso Donati, aggiungendo che i beni confiscati siano spartiti tra coloro che hanno partecipato alla cavallata. Riba-disce, inoltre, che i beni devono essere stimati secondo la rendita e devono essere presto ridistribuiti con la clausola che le case e gli alberi da frutto non possano essere distrutti e che i poderi non possano essere scambiati517.

Nel consiglio del 24 e 26 luglio 1303, il capitano del popolo propone al consiglio dei cento, presenti i priori e il vessillifero, che si deliberi in merito a degli ordinamenti editi nuovamente. Tali ordinamenti, sempre salvi gli Ordinamenti di Giustizia del popolo di Firenze, prevedono che il podestà debba far bandire qualunque persona che abbia occupato le terre di un singolo soggetto o del comune dal 15 novembre del 1301. Si istituisce così una commissione di ufficiali per rivedere i conti di tutti i camerari. Tra gli ufficiali eletti si trova anche Ghinus Marabottini de Tornaquincis518. Sopra questa proposta deliberano e arringano Corso Donati, Guido Accolti de Bardi, Arrigo della Tosa, Neri Pesca de Buondelmonti, Rosso della Tosa e Gerardo Visdomini519.

Il consiglio svoltosi attorno alla metà del settembre del 1303520 prende decisioni in materia di società e patti da contrarre con comuni, terre e specialibus personis e inol-tre sopra i beni dei ribelli banditi, i cui interessi e le rendite devono andare a bene-ficio del comune e per il pagamento di coloro che hanno partecipato alle cavallate. Tra i consiglieri che discutono queste proposte si trova Nerlo de Nerli, che accetta la mozione salvo che questa non coinvolga Andrea e Bambolo Cavalcanti; Ruggero Tornaquinci propone si istituiscano degli ufficiali per controllare quali diritti cia-scuno può rivendicare sui beni dei ribelli. Compare anche la voce di dominus Lapo Mannelli, appartenente al casato dei De Mannellis inseriti sia nelle liste del 1293 sia nelle successive. Si trova ancora un Tornaquinci, Ugolino521, che consiglia che i priori e il vessillifero eleggano notai, sindaco e avvocati, e chiunque sia eletto abbia autorità di fronte a questo consiglio. Galvannus d. de Rubeis nel mese di dicembre è giudice super libris et prestantibus. L’11 dicembre farà la proposta che né lui né la sua famiglia vengano sindacati se non per i reati di furto e baratteria522.

Claudia Bertazzo��

Si ha notizia dello stanziamento a favore di Neri Peste de Buondelmonti di millecin-quecentonovanta lire di fiorini piccoli a titolo di pagamento per due mesi in quanto castellano di Montale523. Nel marzo dello stesso anno Banco Cavalcanti appoggia la proposta di affidare la balia generale al cardinale della Sede Apostolica come è contenuto pienamente nella stessa petizione presentata524.

Si trovano esponenti delle casate magnatizie anche nella cerimonia di giuramento del nuovo capitano o podestà. Nell’agosto525 del 1304, ad esempio, troviamo Barna dei Frescobaldi in qualità di testimone al giuramento del nuovo capitano. Ancora un Frescobaldi, Teghia526, è testimone al giuramento del nuovo podestà. Guidone Accolti dei Bardi527 è testimone del giuramento del nuovo capitano del popolo.

Proseguendo cronologicamente, nel novembre del 1304 troviamo Betto Brunelle-schi e Neri Peste Buondelmonti eletti ufficiali dei soldati. Si avrà notizia in seguito che i cavalieri e i fanti della città di Firenze furono condotti da Betto Brunelleschi, Nero Buondelmonti, Cione Magalotti e Vanni Pucci Benvenuti. Dunque due ma-gnati e due popolani528.

Si legge di seguito nelle proposte dello stesso consiglio che il comune incarica i ca-merari di pagare a Simone Bardi Spini trecentotrentasette lire e sette soldi di fiorini piccoli, ricevuti per l’esercito delle Stinche e per l’approvvigionamento del castello di Tasso, con la ritenzione delle gabelle529. Per la soddisfazione del debito si obbli-garono il podestà Ruggero Duadola, Geri Raniero Rossi Buondelmonti, Rossellino della Tosa, Giovanni Rustichello e Sinibaldo Donati.

Nel consiglio della fine giugno 1305530, è ancora all’ordine del giorno il divieto di portare armi di difesa e d’offesa, divieto che non riguarda i priori e il vessillifero. A proposito di questo punto, si esprime Rosso della Tosa il quale, favorevole, aggiunge comunque la proposta che siano esentati dal divieto senza dover fare la fideiussione proposta dagli statuti anche sei suoi famigli. Gherardo Visdomini si dichiara favo-revole rispetto alla medesima proposta purché l’approvazione non pregiudichi la provvisione presa in precedenza riguardo a coloro che hanno ricevuto l’incarico di portare armi durante il consiglio del popolo e del comune di Firenze531. Nel consi-glio del luglio 1305, viene eletto capitano del popolo di Perugia Iacobus de Rubeis.Giunti oramai all’anno 1305 alcuni magnati ottengono che i propri famuli possano portare armi di difesa e di offesa senza incappare in un’ammenda e senza dovere pagare la cauzione prevista dalla normativa. Così si legge nel consiglio del 12 otto-bre. Rosso della Tosa ottiene, grazie al continuo onore che egli ha portato alla parte

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

guelfa, che sei famuli di sua nomina possano portare armi di difesa e di offesa senza alcun obbligo di garanzia.532

Nel mese di gennaio del 1306 si prendono provvedimenti riguardo alle denuncie anonime. In questo consiglio la presenza magnatizia è rilevante e preponderante sul-le altre, per lo meno tra coloro che prendono la parola533. Donato Donati propone che la cassa per le denuncie anonime sia rimossa del tutto e che si proceda sulle de-nuncie in essa rinvenute. Corso Donati consiglia alla stregua di Donato, aggiungen-do che tutte le predette denuncie firmate dal consiglio siano mandate in esecuzione e che ciascuno possa denunciare malefici, eccessi o delitti nonostante queste denun-cie siano contenute nella cassa delle tamburazioni534. L’argomento delle tambura-zioni, com’è noto e come è stato giustamente rilevato535, è strettamente connesso con il comportamento di numerosi magnati e con il rapporto, spesso molto difficile, dei medesimi con la popolazione urbana e del contado. Eppure i magnati non solo deliberano e consigliano in una materia che potrebbe dare adito alla nascita di non irrilevanti ‘conflitti di interessi’ ma, inoltre, così facendo essi non si oppongono in via di principio, soprattutto stando alle parole di Donato Donati, a uno dei pochi mezzi con cui la popolazione poteva denunciare eventi delittuosi senza incorrere nelle vendette e in ulteriori danni provocati dei medesimi aggressori.

Solo per dare ulteriormente la misura dell’attività di esponenti delle casate magnati-zie nella vita politica non solo fiorentina si potrebbero citare una serie lunghissima di incarichi da essi ricoperti: nel 1306 è eletto podestà di Pistoia Pazzino de Pazzi536, mentre Betto Brunelleschi viene eletto podestà di Perugia537, Manente Buondel-monti è eletto capitano del popolo di Gubbio538; Gerardo de Bostici riceve la pode-steria della città di Volterra539; Bindo Buondelmonti è eletto podestà di Gubbio540; Rainiero Buondelmonti eletto podestà di Spoleto541; Gentile Buondelmonti riceve la podesteria di S. Giminiano542; questo solo per citare alcuni nomi di quello che potrebbe essere un lunghissimo e ridondante elenco.

Negli anni successivi alla promulgazione degli Ordinamenti di Giustizia, i magnati esclusi appaiono troppo presenti per essere definiti tali. Si è vista, infatti, una certa continuità nella presenza dei magnati nelle attività deliberative e consiliari543 negli anni precedenti e successivi il cosiddetto inasprimento della lotta contro di essi. La tendenza sembra anzi delegare ai magnati gran parte delle funzioni legate alla politi-ca esterna e alle materie connesse con la guerra544. La presunta gravità dell’esclusione dai consigli del popolo si può così ridimensionare considerando il monopolio che i magnati detengono di talune funzioni politiche e amministrative, in base a una for-

Claudia Bertazzo��

ma di specializzazione assunta dalle componenti della società e, dunque, non meno dagli strati più elevati di essa nella formazione di equilibri di gestione delle cariche e delle funzioni pubbliche.

BolognaSin dalla metà del XIII secolo erano presenti tre consigli: il consiglio dei duemila, poi diventato dei quattromila, il consiglio dei quattrocento, poi degli ottocento, il consi-glio del popolo e della massa. Mentre il consiglio dei duemila si occupava dell’elezione degli ufficiali e dei funzionari comunali, al consiglio dei ottocento spettava il compito normativo545. Quest’ultimo consiglio, che utilizzava per la sua attività le articolazioni delle società delle arti e delle armi, svolgeva oltre a funzioni normative anche funzioni amministrative e, per un limitato periodo di tempo, anche giurisdizionali546.

Abitualmente l’origine del consiglio del popolo si indica attorno agli anni trenta del XIII secolo e precisamente nell’anno 1228547, quando la tradizionale e antica curia che usualmente coadiuvava il podestà nelle sue funzioni venne via via sostituita con gli anziani e i consoli, rispettivamente delle associazioni corporative di popolo e delle società della mercanzia e del cambio548. Tutto ciò in linea con quel più ampio processo di differenziazione tra istituzioni unitarie e sistema podestarile549 indivi-duabile dalla metà del XIII secolo nei comuni dell’Italia settentrionale550.

Anziani e consoli, assistiti dall’opera di consiglieri, davano origine al consilium par-vum populi, attestato dal 1245551. Al 1256 si attesta il consilium magnum, composto dai consoli e dai ministeriali delle arti e da due consiglieri per ogni corporazione552. Consilium parvum e magnum se riuniti dovevano dare vita al consilium populi553, men-tre l’assemblea di tutti coloro che fanno parte delle arti e armi era la Massa populi.Per individuare i criteri di partecipazione ai consigli verranno presi in considerazio-ne le norme emanate dopo gli anni settanta cioè, come già ricordato, gli anni in cui vennero emanate le norme sfociate nella codificazione del 1282.

La partecipazione al consiglio dei duemila era vincolata a determinati parametri chiaramente enunciati negli statuti del comune del 1288554. Si stabilisce l’età degli eleggibili, dai diciotto ai settanta anni. Altro requisito fondamentale è l’appartenenza alla parte dei Geremei al tempo dei primi disordini sorti in città tra le fazioni. Come già riportato sono esclusi tutti i mestieri infimi, tutti coloro che non appartengono all’universitas dei cives, forestieri, chi non è allibrato nel comune e chi, ovviamente è bandito dalla città o aderisce alla parte dei ghibellini e Lambertazzi.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

Nel consiglio dei duemila, dopo la codificazione degli Ordinamenti Sacrati, nessuna norma limita la partecipazione di magnati e tanto meno di elementi appartenenti tradizionalmente al ceto cavalleresco bolognese. Quando il consiglio dei duemila di-venne il consiglio dei quattromila nessuna modifica in tal senso venne effettuata555, ribadendo la perentoria esclusione della pars Lambertaciorum da ogni consiglio e ufficio del comune.

Ulteriori norme incluse negli statuti del popolo di Bologna danno la misura delle esclusioni dai consigli. È chiaramente sancita l’impossibilità per i forestieri di rico-prire il ruolo, per l’appunto, di consigliere e di ufficiale comunale556, da cui si devono celermente dimettere nel caso ne fossero stati investiti. Norma che venne ribadita in una successiva codificazione, risalente all’anno 1292, in cui si specifica l’impossibili-tà per coloro che siano di lingua forastaria, di ricoprire uffici e di essere eletti anziani e consoli, di essere eletti in uno dei consigli del popolo o del comune.

La vera distinzione consisteva nella partecipazione di cavalieri e magnati all’anziana-to del popolo. Non possono ricoprire l’incarico di anziano “aliquis miles vel filius mi-litis vel magnatis, vel capitaneus alicuius contrate, nec vassallus vel filius vassalli”557.

Ritornando alla questione della partecipazione ai consigli, la facoltà di essere mem-bri del consiglio del popolo e della massa era ovviamente legata alla possibilità di far parte di una delle associazioni delle armi o delle arti.

Statuimus et ordinamus quod nullus possit esse de societatibus Arcium vel Armorum, Cam-bii vel Merchadandie populi Bononie, nec in eis de novo recipi, qui sit milex vel filius militis, vel nepos militis vel filius filii militis, nec fratrer militis nec filius fratris masculi militis, ali-qui nobilis de nobili progenie natus, sive habeat patrem vivum sive non, salvo quod hoc non intelligatur in fratribus militis vel filius fratrum, qui sunt et fuerunt de societatibus Cambi et Merchadandie populi Bononie, nec aliquid iudex, qui sit de nobili progenie natus558.

Il ceto cavalleresco è il vero escluso. I magnati sono implicitamente esclusi ma il prin-cipio di esclusione a Bologna come a Firenze poggia sul cavalierato. Ciò non toglie che, di fatto, i magnati non erano inclusi nei consigli del popolo di Bologna, poiché per lo meno la gran parte di essi erano cavalieri, anche se la consequenzialità dei due fatti non è sempre sicura. Si constata, inoltre, che l’esclusione era prevista solo per la linea di discendenza diretta e non per i rami cadetti della famiglia: fattore che ridi-mensiona la dinamica inclusione/esclusione delle famiglie di rango magnatizio.

Nella riorganizzazione e nel riordino su base cetuale delle istituzioni rappresenta-tive comunali si prevede, dunque, che il consiglio del popolo non includa elementi che non fanno parte del popolo a causa della stratificazione socio-giuridica della

Claudia Bertazzo��

società comunale. Da nessun’altra commissione o incarico emergono sbarramenti di tal genere, tanto da limitare il discorso di lotta politica tra i ceti al solo ambito delle cariche legate all’organizzazione di popolo. A ridimensionare ulteriormente la por-tata dell’esclusione dalle organizzazioni di popolo interviene quanto sancito dalla rubrica dello statuto generale delle arti del 1295. Secondo questa rubrica gli espo-nenti della vecchia aristocrazia erano legittimati ad aderire alle società del cambio o della mercanzia nel caso essi ne fossero membri a quindecim annis retro. L’ausilio e la partecipazione di giudici di rango aristocratico nobiliare nelle società di popolo è contemplata dalla normativa societaria, pur sempre con il vincolo dell’impossibilità di rivestire la carica di anziano.

Senza indugiare, è utile riportare le attestazioni di presenza che compaiono nelle fonti statutarie. Fonti che forniscono dettagliatamente le composizioni, non solamente dei numerosi consigli, ma anche delle commissioni fatte riunire in merito a circostanze più o meno eccezionali o per sciogliere nodi riguardo ai quali il gruppo aristocratico possedeva una maggiore competenza. I dati che emergeranno permetteranno non solo di avanzare alcune considerazioni, ma anche di effettuare interessanti confronti con situazioni presenti al di fuori della vita politica associata bolognese.

Ciò che deve essere considerato preliminarmente è la composizione dell’elenco di magnati che compare negli Ordinamenti Sacrati del 1282. Essa nel tempo si evolve includendo i discendenti di quegli esponenti dei rispettivi casati magnatizi che sono chiamati a versare la garanzia. Come è possibile notare dalla lettura dei testi norma-tivi comunali, i nomi inclusi nella lista del 1282559 e nella successiva lista del 1287 che comprende i “nobiles de comitatu qui teneantur dare securitatem ex forma ordi-namentorum”560, non sono gli unici nomi di nobili e magnati che compaiono nella vita politica bolognese dagli anni della promulgazione della cosiddetta legislazione “antimagnatizia”.

Nel 1288 si ha notizia di quali esponenti delle grandi casate sono chiamati a dare garanzia, evidentemente succeduti a un genitore defunto o inseriti a loro volta negli elenchi. Si conosce così che Mathiolus e Oppiçus de Galutiis561, prima non inseriti nelle liste sopra indicate, vennero chiamati a versare garanzia. Allo stesso modo si viene a conoscenza dell’inserimento, insieme al già incluso Chalorius, anche di Ca-priçinus de Lambertis562.Ritengo funzionale all’economia del discorso elencare, per quanto possibile, i ruoli ricoperti da esponenti di sicura estrazione magnatizia e, non meno, ricordare come altri soggetti, seppure non inseriti nelle liste di sodamento che si susseguirono negli

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

ultimi decenni del XIII secolo ma in ogni modo collegati da legami di consangui-neità con i magnati e nobili teoricamente colpiti da provvedimenti, appaiono atti-vamente nella vita politica.

Così compare Baçalerius de Baçaleriis, inserito nella lista del 1282, dunque ma-gnate conclamato, in qualità di “dominus officialis pro communi Bononie super facto guerre”563.

Nella lista degli anziani del popolo attestata tra gli anni 1287 e 1288564, compare tra i personaggi che devono beneficiare del privilegio concesso a coloro che fecerunt ordinamenta al tempo in cui fu podestà Rolandus Putagius565, il nome di d. Guidoc-tinus de Ghiseleriis566. Non vi sono dubbi sull’appartenenza del medesimo alla fami-glie dei de Ghiselleris o Ghixleriis567. La famiglia, compresa nelle liste del 1282, non viene più menzionata nella lista del 1288568, ma ciò non implica certamente il dover considerare la famiglia decaduta dal rango magnatizio, perché la lista del 1288, co-m’è noto, riporta i nomi dei nobili e dei magnati del contado e non della città.

La situazione appare piuttosto intricata e le ipotesi da avanzare quanto mai deli-cate. Si può ipotizzare che pur appartenendo a un determinato ramo familiare, un membro non iscritto nelle liste magnatizie non si dovesse vedere precluso l’incarico di anziano del popolo. Rimane il fatto che l’anzianato era sbarrato “ad aliquis miles vel filius militis vel magnatis, vel capitaneus alicuius contrate, nec vassallus vel filius vassalli”569. Dunque, non solo Guidoctinus non era annoverato tra i magnati ma, se non si vuole allargare l’ipotesi alla possibilità di deroghe alle norme stabilite dagli Ordinamenti Sacrati, si deve anche supporre che egli non fosse cavaliere. Comun-que sia, il fatto che l’appartenente a un casato magnatizio, però non personalmente inserito nelle liste, potesse ricoprire un incarico nevralgico nell’equilibrio politico delle corporazioni, porta a ipotizzare possibili scenari di influenza sulla sfera cor-porativa e sugli organismi politici di popolo più diretti e concreti di quanto sia stato illustrato. Influenza esercitata, dunque, non solo mediante affiliati popolari ma anche mediante esponenti delle loro stesse famiglie. Volendo ben vedere, questa si presenta come una delle “tante incoerenze del populus”570. Il popolo comprende ancora dopo la metà del XIII secolo un numero elevato di “nobili”, quando invece esclude chiaramente e tassativamente quella che doveva essere la fascia più larga dei lavoratori bolognesi. Senza contare che, come ricorda Pini, nel 1274, uno degli anni cruciali della storia comunale bolognese, molti artefici si trovano schierati a fianco dell’aristocrazia di parte ghibellina e non a fianco del popolo “a cui erano del tutto affini socialmente”571.

Claudia Bertazzo�0

La famiglia de Samaritanis, di parte geremea, compare nella lista del 1282 con Boni-facio, figlio di quel Lambertino presente nelle liste degli anni 1271 e 1272. Giunti al-l’anno 1294 il consiglio del popolo discusse riguardo l’utilità di occupare il castello e i fortilizi di Cavrenno e Pietramala572, due delle rocche degli Ubaldini del Mugello573. A tal proposito vengono riportati “nomina ançianorum et consulum et dominorum duodecim qui interfuerunt ad predicta providenda et fatienda sunt hec”574. Tra i nomi dei dodici compare anche quello di Bonifacius de Samaritanis, insieme, tra gli altri, a Dalphinus Prioris575, magnate cittadino chiamato a dare garanzia sin dal 1282. Di se-guito si conosce che Bonifacio è uno dei tre domini eletti per il quartiere di Portasteri, mentre Delfino è in rappresentanza del quartiere di S. Proclo576. Ancora una volta, dei magnati sono chiamati a consigliare e prendere decisioni in materia militare.

Un’altra famiglia è coinvolta attivamente nella vita politica degli ultimi decenni del XIII secolo. Filippo de Lambertini, non inserito nelle liste di sodamento, compare nel 1291 tra i nomi dei sapienti eletti dagli anziani del popolo per ciascun quartiere per dirimere questioni super facto militum. Filippo è eletto dagli anziani per il quar-tiere di porta Ravignana, così come un altro certo appartenente a un casato magna-tizio, Ubaldino de Malavolti.

Sono attestati molti altri nomi riconducibili ai casati magnatizi noti577. Sarebbe cer-tamente utile condurre ricerche precise sui singoli personaggi dei quali troviamo i nomi nelle numerose liste dei membri delle magistrature. Fin d’ora, però, possiamo abbozzare alcune ipotesi.

Ultima famiglia che si prenderà in considerazione in questa sede è la famiglia de Langlano. La famiglia è inserita in entrambe le liste di sodamento: nel 1282 tramite Ubaldino, mentre nel 1287, in quanto nobili del contado, tramite ancora il mede-simo Ubaldino, il figlio Nicola, Deterio figlio di Ugolino insieme a tutti i “maiores de domo illorum de Langlano a xiiii annis tam legitimi quam naturales”. Nella rubri-ca LXXVII, del quarto libro, riguardante la regolamentazione dei pagamenti dei pedaggi578, si prescrive che nessuno, forestiero o cittadino, possa esigere “pedagium, viaticum, homagium, traçetum vel malatoltam”579. Segue la normale differenziazione della pena in base al ceto di appartenenza del reo: mille lire per un cavaliere o un nobile, cinquecento per ogni altra persona e per ogni universitas, la perdita della protezione del comune per un chierico. La norma stabilisce inoltre che colui il quale “non venerit in fortia comunis” sia considerato “tamquam proditor comunis Bononie et populi”, e a memoria perpetua dell’ignominia sia dipinto nel palazzo del comune580.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo �1

Ciò che può riguardare il discorso incentrato sul rapporto tra ceto magnatizio e comu-ne di Bologna, si desume dal fatto che dal divieto sono esentati Bonifacio de Langlano, i fratelli e i figli del defunto Deuticherio, così come tutti coloro che appartengono alla detta casata. Alla casata è, infatti, lecito imporre il pedaggio per i motivi che ora si illu-streranno. Sono anche definiti i limiti e la somma che è possibile da loro esigere, “salvo et reservato eis, omni alio eorum iure, si quod habeant vel soliti sunt habere, in maioribus pedagiis a quibuscumque colligendis, et hoc eis concedit comune Bononie”. Come contro-partita del privilegio concesso, i de Langlano sono tenuti a “prestare et dare comuni Bo-nonie pro se ipsis et aliis de domo sua bonam et ydoneam securitatem de tenendo stratam de Langlano securam qua itur Florentiam”581. Compito di fondamentale importanza e, infatti, per tale motivo lautamente ricompensato, visto che il comune di Bologna rinuncia al suo diritto di imporre gabelle e dazi in una determinata e non certo ristretta zona, in favore di una delle famiglie magnatizie che, grazie alla presenza in entrambe le liste di sodamento, si può affermare fosse attiva sia in città sia nel contado. Il comu-ne dunque concede un diritto normalmente avocato a sé in cambio della sicurezza di una delle vie che collegavano il capoluogo emiliano alla città di Firenze. Questo non è il solo compito che Bologna affida ai da Langlano. Il dispositivo normativo dichiara chiaramente ciò che il comune intende con l’espressione “strada sicura”: “quod nullum mallefitium seu robariam vel incendium seu violentiam fiant in dicta terra seu pertinen-tiis a curia Planorii supra usque ad curiam Caprenni, vel in curiis sive villis que habue-rint capud dictam stratam”. La strada, cioè, che valica il passo della Futa.

La sicurezza e il mantenimento stradale furono sanciti come materie di pertinenza comunale sin dalla pace di Costanza. Nel 1183, infatti, si può dire che fu conclu-so un processo iniziato tempo addietro e che culminò con il riconoscimento della competenza dei comuni su strade e ponti. La riscoperta del bene giuridico strada582, nasce da necessità concrete derivanti dal movimento di merci e persone e, dunque, dal commercio. Il compito affidato, o meglio, le funzioni delegate alla famiglia non riguardano solo il mantenimento dell’ordine, ma si spinge fino alla consequenziale amministrazione della giustizia in quel determinato territorio. Essi hanno il com-pito di reprimere i crimini quali furti, rapine e ogni violenza in generale che venga commessa lungo la via.

[…] Et quia teneatur emendare robarias illis quibus facte essent in predictis locis et contratis vel altera ipsarum secundum extimationem facta per dictos derobatos bona fide. […] ad quam (robariam) emendationem faciendam non teneantur si rapresentaverint malefacto-res domino potestati et comuni. Bononie qui predicta mallefitia commiterent […]583.

Claudia Bertazzo��

La situazione mostra come una funzione primaria venga affidata dal comune a un ca-sato di estrazione magnatizia584. Una funzione che coinvolge l’amministrazione stessa della giustizia, seppur dietro la prestazione di una garanzia, della nota ydonea securitas che non inficia in nulla l’importanza del ruolo affidato ai de Langlano, vista l’esten-sione della prassi del sodamento pressoché a ogni aspetto della vita sociale e politica comunale. A proposito della garanzia è utile portare un esempio. La bona et ydonea securitas era reciprocamente richiesta anche dai comuni di Bologna e di Pistoia585 nel momento in cui si impegnarono a mantenere la via del Reno praticabile e, cosa più importante ai fini del nostro discorso, sicura da furti e rapine, impegnandosi a ricer-care, punire e bandire i malfattori dalla propria città e a distruggere i loro beni586.

Si può preliminarmente notare che Bologna si appoggia a magnati, seppur per ora sia individuata la sola famiglia dei da Langlano, per esplicare funzioni che il comune esercita sia a livello di politica cittadina sia intercittadina.

Quanto descritto ora richiama quanto avvenne in un altro comune dell’Italia centro-settentrionale e che, a mio avviso, per lungo tempo è stato frainteso dalla storiografia come espressione di una legislazione “antimagnatizia”. Faccio riferimento al già citato caso padovano e alla lista di magnati padovani587. La fonte, probabilmente anteriore alla redazione degli statuti comunali, attiva un meccanismo simile a quello operante a Bologna con la famiglia de Langlano. Tramite l’elenco dei nomi dei potenti del con-tado sono delineate le responsabilità nominative dei singoli sugli ambiti geografici di competenza ab antiquo del casato magnatizio588. La norma dovette, infatti, essere una disposizione antica che venne rinnovata con maggiore precisione e più dettagliata-mente. La storiografia per lungo tempo, e talora anche in tempi recenti, ha continuato a individuare in essa una lista degli oppositori magnatizi colpiti dai provvedimenti normativi di popolo. Il testo, almeno i passi maggiormente esplicativi di esso, possono illustrare meglio la somiglianza della pratica bolognese con quella padovana:

Statuimus et ordinamus quod infrascripti nobiles et magnates utriusque sexus, quilibet sci-licet in villis infrascriptis et earum districtibus sibi subditis ut inferius designantur, commu-nia et nomina villarum teneantur et debeantur omnes et singulos homicidas et forbannitos pro homicido probato et pro comuni Padue condempnatos ad mortem pro aliquo crimine forbannito pro libris quinguaginta vel ab inde superius si ipsi forbanniti vel aliquis eorum extiterint vel habitaverint seu conservaverint in aliqua infrascriptarum villarum vel eius territorio palam vel occulte, capere et ad potestatem et commune Padue conducere vivos seu in ipsa ora et loco capiendis occisos ab eos589.

Si comprende che il comune di Padova affida ai magnati del contado il compito di ricondurre sotto la giurisdizione del comune sfuggiti dalla città e rifugiatisi nel con-

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

tado. Ogni magnate, che di seguito è nominalmente indicato di fianco ai territori di competenza, ha il dovere di ricondurre i casi inerenti alla giustizia criminale al giudizio del podestà.

Altro elemento che per lungo tempo ha avvalorato l’ipotesi che il documento fosse una lista di coloro che furono colpiti dai provvedimenti “antimagnatizi” è la finale chiosa in cui si stabiliva la commisurazione della pena per chi contravvenisse agli statuti dando asilo ai banditi nella propria casa, nel territorio, in maniera occulta o palese.

Item si quis tenuerit in aliqua villa paduani districtus palam vel occulte in domo vel alibi aliquem de predicti forbannitis condemnatis in libris quinquaginta vel supra, si fuerit ali-quis vel aliqua de predictis nobilibus superius specificatis, condemnetur communi in libris quingentis, et si fuert aliqua persona non specificata superius, condemnetur in libris ducen-tis pro quolibet forbannito e qualibet vice […]590.

L’aumento della pena, da duecento lire per una persona non specificata a cinquecen-to lire per un nobile, rientra in quel sistema di commisurazione di cui si è amplia-mente parlato nelle pagine precedenti.

Le antecedenti liste padovane591 non modificano l’interpretazione che qui si è data, essendo esse l’esito di speciali patti di solidarietà tra comune e forze magnatizie. Per la loro stessa natura vennero iscritte nel corpo statutario comunale592 senza prestare attenzione all’ordine cronologico.

Si è ritenuto utile estendere il quadro dall’ambiente bolognese a quello padovano per mostrare come dispositivi simili venissero applicati da comuni diversi. Non es-sendo ora possibile ampliare ulteriormente la ricerca ad altre città comunali, si può comunque affermare che l’utilizzo della forza magnatizia al servizio del comune e, nello specifico caso, della giustizia comunale, è in grado perlomeno di porre in dub-bio teorie secondo le quali la legislazione “antimagnatizia” sarebbe stata l’espressione pragmatica dell’avanzamento della città sul contado propugnato dalle forze popola-ri, dato che è possibile vedere come il gruppo dirigente urbano si appoggiasse anche a quelle che erano le antiche forze signorili del contado per controllare il proprio ter-ritorio. La giustizia e la giurisdizione, seppure sopra limitate porzioni di territorio, non potrebbero essere affidata a coloro, i magnati, che si vorrebbero cancellare dalla vita politica comunale.

Non potendo parlare di esclusione dei magnati dalle cariche e dagli uffici comunali sarà più opportuno riflettere sull’organizzazione e ripartizione dei compiti e delle specifiche competenze. È inoltre necessario soffermare l’attenzione anche sul pre-

Claudia Bertazzo��

stigio e sull’effettiva possibilità di condizionare la politica comunale insito in quelle cariche di vertice delle organizzazioni di popolo. Generalmente la durata era molto limitata, talvolta addirittura a un paio di mesi. D’altro canto, invece, i capostipiti delle casate magnatizie avevano la possibilità di far leva sulle proprie clientele in-terne ai vari consigli cittadini e di popolo per far sentire la proprio influenza. La partecipazione ai consigli, inoltre, difficilmente poteva interessare soggetti che ra-gionavano su altri livelli, che si consideravano superiori per nascita ad ogni artefice e popolare con cui avrebbero dovuto continuamente mediare e discutere.

Come si ha già avuto modo di affermare è cittadino chi ha una casa in città e contri-buisce alla difesa e alla gestione della cosa pubblica. La cittadinanza è un parametro contenitore su cui, ed entro cui, riordinare le necessità organizzative connesse con la politica e la gestione del comune.

Gli ambasciatori.Miles, iudex, honorabilis popularis vel magnas non miles

Un magnate non cavaliere non doveva essere assolutamente un’eccezione nella so-cietà fiorentina di metà Duecento se tale realtà fu codificata negli statuti del pode-stà593. A chiare lettere è descritta la condizione e la rispettiva dignità del magnas non miles594. Trattando di ambascerie viene fornita un’interessante distinzione dei dele-gati da inviare ad autorità quali il papa, l’imperatore o un suo vicario; si mostra la distinzione interna al gruppo dei possibili ambasciatori, corredato anche del corri-spettivo stipendio e numero di cavalli da assegnare al seguito di ciascuno595. Quattro o più cavalli insieme a una diaria di cinque lire di fiorini devono essere stanziati per un miles vel iudex. Diversamente un honorabilis popularis , un magnas non miles o un iudex si vedranno assegnati tre cavalli e una diaria di tre lire e dieci soldi di fiorini piccoli. Un notaio avrà diritto all’assegnazione di due cavalli e di cinquanta fiorini per diem. Nel caso in cui la destinazione dell’ambasceria non fosse la curia papale o imperiale un miles vel iudex vede mantenuto il suo diritto all’assegnazione di quat-tro cavalli, come pure un popularis quoque honorabilis vel magnas che avrà diritto, come sopra, a tre cavalli. Si possono desumere da questa rubrica alcuni dati molto interessanti. Si intravede prima di ogni altra cosa la formalizzazione di una gerarchia che viene rispecchiata e dunque formalizzata nello stesso momento in cui viene co-dificata all’interno del corpo statutario fiorentino. In concomitanza con il momen-to redazionale della norma, tra XIII e XIV secolo, si assiste nell’Italia comunale al mutamento lento e progressivo del bacino di reclutamento di ambasciatori e nunzi.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

Allargando le considerazioni sul tema al panorama europeo, si può constatare che sino al XII secolo e oltre, nunzi e ambasciatori erano generalmente selezionati tra le fila dell’aristocrazia laica, in particolar modo per quelle missioni che richiedevano un grado di ufficialità e solennità superiore alle normali relazioni diplomatiche. In Italia, in Francia e Inghilterra, soggetti di estrazione inferiore, come balivi, castellani e notai ricoprivano normalmente questo genere di incarichi quando le missioni di-plomatiche non erano connotate da un livello di ufficialità elevata ed erano quindi generalmente rivolte alla risoluzione o creazione di relazioni di carattere finanzia-rio596. Dalla metà del XIII secolo, nell’Italia comunale prima che nelle altre aree europee si manifestò, di pari passo con l’evoluzione sociale della cittadinanza, un mutamento nel reclutamento del personale per le missioni diplomatiche. Giudici e legisperiti furono ingaggiati sempre più frequentemente insieme a mercanti e uo-mini di diversa estrazione, andando così ad affiancare gli ambasciatori di più antica estrazione cavalleresca e magnatizia597. In seconda istanza la rubrica mostra il mede-simo trattamento riservato per un magnate non cavaliere e un onorabile popolare. Questa è, di fatto, la situazione che si ritrova nella rubrica degli statuti fiorentina sopra riportata.

Il ruolo che esponenti del gruppo magnatizio svolsero in qualità di ambasciatori del comune di Firenze non fu mai messo in discussione né in precedenza né in segui-to alla promulgazione degli Ordinamenti di Giustizia. Le loro competenze e il loro prestigio furono sempre utilizzati dal governo comunale598 senza il timore di andare contro legislazioni presunte lesive delle loro possibilità politiche. A livello teorico nell’Oculus Pastoralis si arriva a consigliare che gli ambasciatori preferibilmente fos-sero de majoribus, nobilioribus et prudentioribus599. Questo dato costante nella sto-ria amministrativa e istituzionale non può essere relegato in secondo piano come un fattore marginale rispetto a questioni di politica interna e di relazioni tra gruppi egemoni e gruppi sottoposti, come si è soliti interpretare il rapporto tra popolo e ma-gnati nella Firenze di XIII e XIV secolo. Nuncii, procuratores e dunque ambaxiatores svolgono un ruolo essenziale nel comune. La funzione e il ruolo dell’ambasciatore nella realtà comunale è posto, ancora una volta, in una sorta di continuità con la tra-dizione romanistica. Un procurator è definito nel Corpus Iuris Civilis come colui che amministra e gestisce affari e questioni di diverso genere su mandato di un superio-re600. Questo è il punto da cui evolve la dottrina successiva. La vicinanza semantica e concettuale tra procurator, nuncius e ambaxator601, e soprattutto tra questi ultimi due, è stata messa in evidenza da studi sulla legislazione veneziana602 ma non per questo non applicabili ad altri ambiti legislativi duecenteschi603. Il fondamento è, dunque, il

Claudia Bertazzo��

mandato ricevuto dal superiore, che sia un principe, il papa604 e, per traslazione, chi detiene il potere come l’istituzione comunale. I magnati sono, dunque, considerati come abili a ricevere il mandato del comune di Firenze per ricoprire ruoli in ambasce-rie di altissimo e medio prestigio. È da notare, ancora una volta, l’assoluta continuità della presenza magnatizia in questo specifico ambito sia nel periodo precedente sia in quello successivo la promulgazione degli Ordinamenti di Giustizia605.

Ritornando nello specifico al testo della rubrica menzionata, si può ravvisare una duplice componente insita dietro l’organizzazione dei funzionari addetti alle rela-zioni diplomatiche. La scala gerarchica è da una parte strutturata sulla base di un ordine derivante dalla dignità dell’ufficio che riflette il suo prestigio sul singolo citta-dino che ricopre quel determinato incarico. Tra tutti quelli che possono svolgere la funzione di ambasciatore per il comune, coloro che sono rivestiti di maggior presti-gio sono i soggetti individuati in base a tali prerogative di identità. In tale accezione, legata strettamente all’incarico ricoperto all’interno della struttura amministrativa comunale, devono essere intesi i cavalieri e i giudici menzionati nella prima parte della rubrica. L’altra componente di identità contemplata nella rubrica si rifà, inve-ce, all’identità sociale del singolo soggetto che potrà rivestire l’incarico in questione. L’importanza, dimostrata sia dalla remunerazione sia dal numero di cavalli affidato rispettivamente a giudici, cavalieri da una parte, popolari e magnati non cavalieri dall’altra, sembra segnalare che la dignità d’ufficio all’interno del sistema istituzio-nale aveva un ruolo e una funzionalità precipua rispetto alla dignità riconducibile all’appartenenza sociale. Le due componenti, come si vede, non sono assolutamente incomunicabili. Componenti non chiuse, tanto più se si considera l’epiteto honora-bilis come attribuibile, così come avveniva a Padova, a chi aveva già ricoperto inca-richi per il comune.

In ultima istanza, l’importanza della codificazione in sede legislativa della figura di un magnate non cavaliere, del magnas non miles, si comprende nel momento in cui si nota che molte delle esclusioni considerate a carico del gruppo magnatizio sono in realtà volte nei confronti dei cavalieri. Così si intenda l’esclusione dal priorato delle arti606 che prevede e sancisce l’esclusione dei cavalieri senza chiamare in causa i ma-gnati. Eppure se da una parte il cavalierato diventa la linea di confine tra un’identità, sociale e giuridica insieme, in base alla quale viene precluso l’accesso a determinate cariche della vita politica comunale, dall’altra diventa la conditio sine qua non per ricoprire altri incarichi. Gli esempi più evidenti sono forniti nelle fasi dell’elezione della carica di capitano del popolo. Il capitano deve essere un cavaliere addobbato, ovvero un miles de corredo607, che abbia ricevuto il cingolo della milizia608. È noto,

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo ��

ad esempio, che Taddeo Bertoli, appena eletto capitano del comune di Perugia ma non ancora investito cavaliere, può solo in via eccezionale presentarsi a Perugia per ricevere l’incarico con una lettera giustificativa preparata dai sindaci di Firenze. Tas-sativo rimane comunque che egli riceva il cingolo militare prima dell’inizio della sua capitaneria. Un’altra deroga alla norma si ha in un consiglio del febbraio 1308609, in cui viene fatta una provvisione in merito a un futuro capitano qui non est miles. Si legge che “Baldus f. Raynaldi comes de Carpegno” può essere innalzato alla carica di capitano del popolo “non obstante quod non sit miles de corredo”. E appunto nella suc-cessiva proposta al consiglio del podestà si legge che la deroga è necessaria in quanto “comes est, et non miles”. Ed ancora troviamo una deroga grazie alla quale il futuro capitano del popolo di Firenze, il nobilis vir “Fredericus de Mangnalibus de Brixia”, eletto nell’aprile del 1311, può ricevere l’incarico nonostante non sia miles610.

La presenza di deroghe mostra, dunque, quale doveva essere in realtà la norma di prin-cipio generale. Così come alcune cariche in linea teorica non erano aperte a coloro che non appartenevano al popolo in quanto non immatricolati e non esercitanti un’arte, così chi non era ornato dal cingolo militare, sempre in linea teorica, non poteva acce-dere alle cariche più elevate del sistema comunale, come la podesteria e il capitanato.

Si osservi, inoltre, che ancora una volta a livello istituzionale e giuridico si assiste a una sovrapposizione non perfetta della posizione di cavaliere con quella di magnate, così come anche della figura di comes con quella di miles. In aggiunta a ciò si viene a conoscere, dalla rubrica dello statuto del podestà611 citata sopra, che la gerarchia al-l’interno delle istituzioni comunali vede la preminenza delle figure di miles vel iudex rispetto alle equiparate posizioni di magnas vel honorabilis popolaris. Sfumature, so-vrapposizioni o, al contrario, mancate coincidenze che allontanano ancora una volta una prospettiva di dualismo netto tra popolo e cavalieri, o tra popolo e magnati.

PostfazIone

In data 10 febbraio 2004, sul quotidiano “La Repubblica”, comparve questo articolo.HELSINKI – Viaggiava a 80 chilometri all’ora al volante della sua autovettura, in una zona del centro di Helsinki in cui la velocità massima consentita era di 40 km/h: gli è stata inflitta una multa di 170.000 euro. È accaduto a Jussi Salonoja, 27 anni di età, ere-de di una ricchissima famiglia proprietaria di una grande industria di insaccati. Il fatto è che in Finlandia, per aumentare il potere di dissuasione delle multe, il loro ammontare viene modulato a seconda del reddito del trasgressore da punire: il reddito dichiarato da Jossi Salonoja per l’anno 2002 era vicino ai sette milioni di euro. La multa di Salo-noja, che già era stato multato per 40.000 euro nell’anno 2000 per essere stato pescato a 200 chilometri all’ora sull’autostrada, costituisce il nuovo primato nazionale per la Finlandia: fino ad ora, il primato apparteneva ad un altro miliardario finlandese, Jaakko Rysola, che sempre nel 2000 aveva dovuto pagare 80.000 euro per un’infrazione di traf-fico stradale. Anche quella multa era stata rapportata al reddito del multato: Rysola era un fortunato imprenditore su Internet. Nella gara per questo poco invidiato primato nazionale si era inserito per breve tempo un altro miliardario, Anssi Vanjoki, ex mem-bro del Consiglio di Amministrazione della Nokia, il colosso finlandese della telefonia mobile. Nel 2002 Vanjoki era stato multato di 116.000 euro per eccesso di velocità in motocicletta, ma Vanjoki era successivamente riuscito a dimostrare che il suo reddito aveva subito un tracollo, e si era così fatto ridurre la multa da pagare.

Non viene certamente da pensare, alla luce di un provvedimento simile, che in Fin-landia coloro che posseggono un patrimonio consistente siano danneggiati da una progettualità politica attuata dal governo al potere. Credo venga spontaneo invece riflettere sul fatto che, affinché l’uguaglianza reale della legge sia effettiva, è neces-sario considerare e valutare in loco le dinamiche e gli equilibri di una società. Non credo questa sia la sede per addentrarsi in una querelle tanto delicata sulla società contemporanea e sull’effettiva attuazione dell’idea di giustizia per mezzo dei suoi fondamenti giuridici. Ho ritenuto comunque curioso notare che le motivazioni ad-dotte dal governo finlandese per mettere in atto meccanismi di commisurazione delle sanzioni penali siano gli stessi enunciati nel Liber Augustalis di Federico II nel lontano, suona piuttosto ridicolo dirlo, 1231. Parlando della già citata ammenda di nove once d’oro di cui si parla nella rubrica De poena contumacie in civilibus causis, di cui si è già fatta menzione nelle pagine che hanno preceduto, si spiega che:

[…] Plerumque etenim contingebat aliquem vilem et pauperem in predictis novem unciis condemnari, qui non tantum aliquando et aliquando amplius non habebat. In quo multa

Claudia Bertazzo100

predicta nedum fines modestie, sed severitas etiam terminos excedebat. Contingebat inter-dum nobilem aliquem et in facultatibus opulentam penam ipsam eludere, dum nihil fere diminui de patrimonio providebat […]612.

Altre suggestioni risuonano nell’articolo di giornale riportato. Lo sfortunato Vanjo-ki, che si meritò una multa di 116.000 euro, riuscì a dimostrare che il suo reddito aveva subito un tracollo riuscendo così a farsi ridurre l’ammontare della sanzione. Credo che pochi, avvezzi alle vicende della storia comunale fiorentina, non sentano nella descrizione di questi fatti recenti l’eco della voce di quei, per fare un esempio, Cipriani che tanto trafficarono per essere tolti dalle liste di magnati, o ripensare a quelle petizioni presentate da un qualche magnate il quale implora gli venga abbas-sata la somma prefissata per il sodamento, in quanto pauper magnas.Slegando la commisurazione penale da fattori sostanziali quali il diverso rango dei cittadini del comune del XIII secolo, non si può ritenere comunque valida una chiave di lettura che pone il fenomeno in un contesto di lotta politica e di volontà di indebolimento talvolta della pars nobilium talvolta dei magnati, a seconda del contesto, che invece nel XIII secolo continuavano ad avere non solo un ruolo pre-minente, ma anzi, fondamentale. Il confronto con Milano ha, infatti, mostrato che persino ove la storiografia non ha mai osato parlare di legislazione “antimagnatizia”, ma solo di alcuni provvedimenti antimagnatizi613, la commisurazione connessa con la dignità del colpevole è risultata espressione propria dell’esperienza giuridica di una città dalla storia e dalle istituzioni così diverse rispetto a Firenze e Bologna.

Tutta la storia medievale è costellata di esempi simili. Uscendo ancora una volta dal-l’ambito comunale le testimonianze della derivazione comune di una tale prassi norma-tiva sono individuabili anche nelle Costituzioni egidiane614. Anche in esse notiamo la commisurazione della sanzione a partire dall’identificazione del rango del colpevole615.

Credo si possa concludere affermando che i due fattori in questa prassi coincidono: la considerazione delle possibilità pecuniarie e, soprattutto, il rispetto e la codifica-zione di un ordine sociale che non era semplicemente la forma dell’organizzazione pratica e quotidiana della comunità, bensì anche modello teorico di un ordine che nella gerarchia vedeva la sua esplicazione. Esisteva una propensione verso la gerar-chia che investiva ogni aspetto della vita e, non meno, delle strutture politiche e isti-tuzionali: dai rapporti tra comune e Impero, senza dimenticare i diversi signori, sia laici sia ecclesiastici, fino ad arrivare a influenzare e determinare la cultura politica e lo stesso modo di considerare la realtà del quotidiano all’interno dell’ambito urbano del comune di XII e XIII secolo616.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 101

Non si può che proseguire seguendo una linea che pone, e ha posto lungo tutto que-sto lavoro, la comparazione come sistema e metodo per individuare nuovi spunti e nuove prospettive di osservazione con cui indagare la questione della legislazione ad hoc per i magnati calata in altre aree europee.

Dalla Finlandia alla Spagna. In Spagna nel 2004 è stata approvata all’unanimità, an-che se solo in seguito a grandi dibattiti parlamentari che hanno attraversato l’intera società, la Legge organica contro la Violenza di Genere che ha rivoluzionato il diritto penale e ha visto una riorganizzazione del sistema giudiziario spagnolo617. Questa la situazione precedente la promulgazione della legge. Tra il 2000 e il 2004 un totale di 309 donne persero la vita in Spagna per mano del proprio marito, fidanzato o ex compagno, secondo le stime dell’Istituto della Donna (Instituto de la Mujer). Tre dei primi dieci omicidi del 2005 sono stati per violenza di genere. Una media di una vittima di omicidio ogni sei giorni.

La gravità della situazione, lo stato endemico di violenza perpetrata all’interno della coppia nei confronti delle donne ha dato il via a manifestazioni di piazza, giornate internazionali delle donne e cortei per le strade delle città spagnole capeggiati dai movimenti femministi appoggiati finalmente dalle istituzioni. Tutto ciò è proseguito fino all’ottenimento della Legge integrale contro la Violenza di Genere, entrata piena-mente in vigore il 29 giugno del 2004. Grazie alla Ley Orgànica 1/2004 sono state introdotte nuove misure di protezione per le donne oggetto di maltrattamenti.

In materia di sicurezza questa legge prevede la creazione d’unità speciali del corpo na-zionale di polizia. Questi corpi nazionali e speciali partecipano in tutti i piani di col-laborazione integrale con le amministrazioni dello stato spagnolo. È prevista inoltre la sospensione cautelare della licenza d’armi ai colpevoli o ai sospettati d’atti di violenza contro una donna. In materia di giustizia il dispositivo prevede la creazione di quattro-centotrenta giudici speciali, con competenze civili e penali, dedicati alla lotta contro la violenza di genere, di coppia e domestica e la figura del procuratore contro la violenza di genere, in funzione del delegato fiscale dello Stato, competente in materie penali e civili pertinenti al discorso di genere. La nuova norma ha, inoltre, modificato anche il codice penale, stabilendo pene più dure e severe riguardo alla violenza di genere e di coppia, ma soprattutto stabilisce pene di peso differente a seconda che l’aggressore sia un uomo o una donna. All’aggressore di sesso maschile, infatti, è previsto sia commi-nata una pena superiore. È questo l’argomento che ha creato le polemiche accese che hanno preceduto il varo della norma e che ha posto la Ley Orgànica come oggetto di verifica d’incostituzionalità da parte del tribunale costituzionale spagnolo, in quanto

Claudia Bertazzo10�

discriminatoria nei confronti degli uomini e violante il principio costituzionale secon-do cui tutti gli uomini sono uguali dinanzi alla legge. Nuovi organismi hanno preso vita dalla Ley Orgànica: è stata creata una delegazione di governo contro la violenza di Genere, in aggiunta al Difensore del Popolo e a un Osservatorio incaricato di valutare le azioni di governo e le nuove misure.

Questi esposti sono solo alcuni sommari momenti del lunghissimo testo di legge spagnolo che sta facendo scuola in molti paesi europei, tra cui l’Italia, in cui la vio-lenza contro le donne sta assumendo le dimensioni di una piaga sociale. Senza co-loriture politiche la sopravvivenza e la sicurezza appare in Europa come un bene da conservare e salvaguardare anche con il varo di riforme e provvedimenti forti che dovrebbero riscuotere il consenso unanime. Eppure è utile andare a cercare le reazioni dal basso.

In uno dei tanti forum in merito è comparso, in data 22 maggio 2006, un messaggio anonimo di un uomo quantomeno allarmato:

Sono Spagnolo ma non credo nella giustizia dell mio paese, questa legge non è a favore delle donne, come voi, straniere, credete, è una legge contro gli uomini, nel senso che ha tolto la presunzione di inozencia agli uomini (in spagna un uomo puo andare in galere solo per la parola di una donna!!!!) e allo stesso fa punire uno stesso fatto dipende dell sesso (cioe discriminazione contro gli uomini.).

El instituto de la mujer non è una fonte d’informazione utile perche soltanto racconta i deliti cometiti per gli uomini contro le donne, e non ha la inversa618.

Ritengo sia sconcertante la somiglianza rinvenibile tra la Ley Orgànica spagnola e i vari ordinamenti duecenteschi volti a limitare l’uso della violenza. La sanzione pena-le variabile a seconda del reo e della vittima, la creazione di organi di sicurezza e mili-tari preposti alla salvaguardia dell’integrità di genere, organismi quali il procuratore contro la violenza di genere dotato di una settoriale e bene specifica competenza, e così via, senza dover ripetere quanto appena esposto. A cosa era preposto l’esecutore degli Ordinamenti di Giustizia? E i mille pedites che dovevano accorrere ogni qual volta si creassero disordini urbani, in special modo di matrice magnatizia? E che dire delle preoccupazioni di quel cittadino spagnolo? Si penserà, tra qualche secolo, che nel 2004 le donne al potere in Spagna avessero raggiunto una posizione di forza tale da riuscire a ledere i diritti degli uomini?

Questi esempi appartenenti al nostro recente passato non vogliono certamente es-sere condotte comparazioni azzardate. Risulterebbe certo interessante addentrar-si in riflessioni riguardo la validità o meno di macro-comparazioni o l’esistenza di

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 10�

concetti giuridici universali619, in questo caso riguardanti i diversi parametri e mezzi attuati per dare forma al generale concetto di uguaglianza del singolo di fronte alla legge, o ancora, l’identificazione di “equivalenti omeomorfi620” tra legislazioni così lontane. Non sarebbe questa la sede adeguata. Alimentare e introdurre riflessioni tra sistemi giuridici così differenti non implica in alcun modo concezioni di una storia come un lungo susseguirsi ciclico di avvenimenti simili e sempre raffrontabili. Le in-finite variabili che competono l’incognita uomo non possono essere quantificate né imbrigliate in analisi esaustive né, tanto meno, lo può essere l’infinita serie di com-binazioni che tale variabile crea nel momento in cui incontra contesti ambientali, tecnologici, economici e di conseguenza culturali ogni volta differenti. “La specie umana è segnata dalla variazione culturale, poiché per forgiare la propria identità, l’uomo produce differenza”621. Nel confronto che è stato trattato in questo lavoro non si vuole negare tale dato e osservazione incontrovertibile.

Eppure la comparazione tra sistemi giuridici differenti non è né un’innovazione né una via non codificata da riflessioni metodologiche puntuali e collaudate622. È nella visione dell’antropologia giuridica che si possono cogliere alcune nozioni e conside-razioni fondamentali sia per l’analisi dei diritti vigenti nel mondo contemporaneo sia nel passato storico. La comparazione può, infatti, essere fatta su base geografica, storica o tematica623. Possono essere comparati non solo elementi propri di sistemi giuridici differenti ma, ancor meglio, gli stessi sistemi giuridici ai quali gli elementi appartengono. In un contesto giuridico come quello medievale europeo, giocofor-za, il diritto comune porta a risolvere a monte il problema eventualmente insito nella comparazione tra modelli culturali diversi. Nel momento in cui espressioni di sistemi giuridici diversi appartengono allo stesso modello culturale la comparazione si presenterà come un’operazione relativamente semplice624. In un simile contesto la comparazione significa effettuare un confronto delle risposte identiche date a domande identiche: la necessità di risolvere contrasti e violenze e, ancor prima, la necessità di adeguamento dell’ordinamento giuridico all’ordine sociale.

La stessa fase di codificazione in ambito comunale di una normativa atta a sancire e delineare l’ordine socio-giuridico della società conferma la condizione politico-istituzionale di un comune che alla fine del XIII secolo si trova nella necessità di regolamentare componenti sociali portatrici di diritti molteplici costretti nell’am-bito urbano. In questa prospettiva la società comunale risponde perfettamente alla definizione stessa di pluralismo giuridico, cioè “una situazione di coesistenza di una molteplicità di sistemi giuridici (o ordinamenti, o livelli, o insiemi ordinati di rego-le) che interagiscono su di un medesimo territorio”625.

Claudia Bertazzo10�

Il comune si vede nella necessità di mediare e uniformare componenti e diritti dun-que diversi. Una constatazione che si ricollega a quel processo di “intensificazione del diritto” individuato da Rouland626. Il diritto, infatti, inizia nel momento stesso in cui una società prende vita attraverso processi la cui origine primaria è di difficile se non impossibile individuazione. Molto più semplici da individuare sono invece i momenti, per l’appunto, dell’intensificazione, in cui ogni società si sforza di preci-sare con maggiore rigore, precisione e forza i comportamenti che reggono una vita sociale sottoposta a un sempre crescente processo di complessificazione627. In questo specifica fase di “intensificazione” ritengo sia da collocare la promulgazione di quel-la normativa emanata dalla seconda metà del XIII.

Pluralismo giuridico e intensificazione del diritto sono risultate essere, dunque, le matrici teoriche principali della normativa che è stata presa in esame in queste pa-gine. Fenomeni giuridici che non sono propri solo dell’epoca medioevale né tanto meno della fase comunale della storia italiana. Un allargamento di visuale che ha permesso, tra le altre cose, di sfatare il mito dell’unicità di una legislazione che con tanta tenacia è stata definita “antimagnatizia”, ove mai una simile definizione è emer-sa dalle fonti coeve.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 10�

Ugholinus filius naturalis

archibresiteri Guidonis

Iacobus eius frater

Ugholinus

fratres

Iacobus

de BAÇALERIIS Baçalerius q. Nicholai

Nicholaus Baçalerii

Rambertus Baçalerii

Rambertus frater Nicholai

de BADALO Bertholomeus

Paltronus Bartholomei

Mathiolus Bartholomei

Maghinardus Bartholomei

Bertholomeus

Apollonius Bartholomei

Mathiolus Bartholomei

Maghinardus Bartholomei

de BARUFALDIS Guido

Berufladus

Tomaxius

Faldus q. Barufaldini

Guido

Tomaxius Maxarellus

de BOCHADEFERRIS Bochadeferro

fratres

Iordanus

Manellus

Bochadeferro fratres

Iordanus

de CAÇANEMICIS Monte Guidonis

Paltene

Guillelmus Iacobi (Piliçonus)

Frater legiptimi

quam naturales

de ÇAGNI Guido

Guidonis q. Bertholomei

Iacobinus

de CASI Marmoenita Lanfranchi

Guido

Manareta

de CUÇANO Guido

de DOTIIS Doctinus

Arduini

Bertholomeus

de GALUTIIS Antoniolus

Bonifacius

Gullielmus Guidoclerii

Pelegrinus Guidoclerii

Gerardutius Comacii

Blanchus

Famiglie Nobili e magnati della città e del contado (1���)

Nobili e magnati del contado (1���)

magnatI bolognesI Che ComPaIono nelle lIste del 1282 e 1287

Claudia Bertazzo10�

de GALUTIIS Antoniolus

Bonifacius

Gullielmus Guidoclerii

Pelegrinus Guidoclerii

Gerardutius Comacii

Blanchus

de GHISELERIIS Amadixius q. Guidonis

Gilglus Amadixii

de GRAIDANIS Petrus

Çacharie

Fucius

de HOSELITIS Lippus

de LABANTO Pelevale

Guidonis

Sovranus/Fontanus

Pelevale

Guidonis

Sovranus/Fontanus

de LAMBERTINIS Gatius q. Ugolini Caprici

Chalorius Guillelmi

Mandolinus Riçardi

Symo

de LAMOLA Ugolinus comes

de LANGLANO Ubaldinus Ubaldinus

Deterius Ugolini

Nicholaus Ubaldini

Omnes maiores de domo illorum de L. a

xiiii annnis tam legiitimi quam

naturales

Mostarda comites Maghinardi

de MALAVOLTIS Ticimanninus

Catelanus Albertucii

Guiducius

Iacobucius

de MEDICINA Rambertus

Ieremias Guidonis

Ugo q. Guidonis

de MONÇONI Lambertucius

Guiducius fratres

Bracius

Albertus

Lambertucius

Guiducius †

Bracius

Albertus

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 10�

de MONÇORZI Synibaldus

Napoleonus

Synibaldus

Napoleonus

Berofaldus

Ribaldus

de MONSEVERO Laçarus

Filii Laçari

de MONTAXIGO Bitinus

Rambaldus

Guido

Ugolinus Andree

Alexander

Iacobus

Albertus Iacobi

Fontanus Guidonis

Bitinus

Rambaldus/Rodoaldus

Guido

Albertus qui dicitur Guidutius

de MONTE AGUTO

ARGAÇE

Coradinus

fratres

Ghidinus

Coradinus

fratres

Ghidinus /Guidutius

de MONTEVELLIO /

MONTEBELLIO

filii d. Çacharie

Guido de Aybo

filii d. Çacharie

de MOSCHACA Amadore Nicholai

de PANICO Burniolus Maghinardi

Mostarda Comitis

de PIÇOLIS Albericus q Simonis

Petrucius q. Alberti Simonis

de PRIMADICIIS Lança q. Barufladini

de PRINDIPARTIBUS Patucius Guidotini

de PRIORE Dalphinus Nicholai

de RAFEIO Laçarus cum filiis

de RIOSTI Mixinus

q. Bonifacii

Bitucius

de ROCHA Ubertus Ubertus

de ROCHETA Amador Nicholai

de ROMANCIIS Guidestus Rolandini

de SAMARITANIS Bonifacius Lambertini

de SCAPIS Nicholaus cappelle Sancti Petri

Claudia Bertazzo10�

de SCOVETO Bonaccursius

Franciscus fratres

Rustichus

Bonaccursius

Franciscus fratres

Rustichus

Albertus frater Gerardi

Filii Rustichini

de TIGNANO Comacius

q. Bonifacii

Ugolinus

Comacius

q. Bonifacii

Ugolinus

de VADO Syimon q. Alberti

Trepaldus

[Deutaie q. Martinelli] ?

Syimon q. Alberti

de VIGANA Ugolinus Ugolinus

magnatI fIorentInI Che hanno rICoPerto l’InCarICo dI Podestà e CaPItano neI CentrI tosCanI, 1280-1300628

1��0Azolinus comes de Certaldo, podestà di Colle Val d’Elsa. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, I, p. 41.

1��1Rubeus de Tosinghis, podestà di Volterra. R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, IV, p. 563.D. Neri de Bardis, podestà a San Giminiano. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, I, p. 51.

1���Rubeus de la Tosa, podestà di Volterra. R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, p. 564.D. Gerardus Sgrane de Adimaribus, podestà di Colle Val d’Elsa. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, I, p. 87.D. Bottacius de Cavalcantibus, podestà di San Gimignano. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, I, p. 123.D. Cante de Cavalcantibus, capitano di San Miniato. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, I, p. 123.D. Rubeus de la Tosa, podestà di Colle Val d’Elsa. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, I, p. 130.

1���D. Boccacicus de Cavalcantibus, podestà di S. Gimignano. R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, II, Reg. 1661, p. 223.D. Luca de Gerardinis, podestà di S. Miniato. R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, IV, p. 564.D. Cante de Cavalcantibus, capitano di S. Miniato. R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, IV, p. 564.D. Henricus de la Tosa, podestà di S. Miniato. R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, IV, p. 564.

1���D. Cante d. Bernardi de Cavalcantibus, capitano del popolo di S. Miniato. R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, IV, p. 565.D. Cante d. Bernardi de Cavalcantibus, capitano di Volterra. R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, IV, p. 565.

Claudia Bertazzo110

1���D. Lapus de Rossis, podestà di S. Gimignano. R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, II, Reg. 1677, p. 225.D. Cavalcante Bernardi de Cavalcantibus, capitano di Volterra. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, I, p. 213.D. Philippus Stremus de Gherardinis podestà di S. Miniato. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, I, p. 215.D. Bernardi de Jaccoppis, podestà di Poggibonsi. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, I, p. 238.

1���Messer Guelfo del fu Messer Tegghiaro Cavalcanti, podestà di Colle Val d’Elsa. R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, IV, p. 566

1���Giannello Gianfigliazzi, podestà di Colle Val d’Elsa. R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, IV, p. 566.Gherardo Ventraia di Ugolino Tornaquinci, capitano di San Miniato. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, I, p. 210.

1���D. Ceffus de Aglis, podestà di San Gimignano. R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, II, Reg. 1710, p. 228.

1���Corso Donati, podestà di Pistoia. G. Villani, Nuova Cronica, VII, 131; R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, IV, p. 566.

1��0D. Benghus de Buondelmontis, podestà di San Gimignano. R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, II, Reg. 1754, p. 323.Bernardus Ugholini Jacoppi de Rubeis, podestà di Montepulciano. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, I, p. 430.D. Paczinus de Paczis Poggibonsi. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, I, p. 433.Bingerius de Tornaquincis, podestà di Colle Val d’Elsa. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, I, p. 433.D. Bindus de Cavalcantibus, capitano di San Miniato. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, I, p. 505.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 111

Gherardus de Tornaquincis, podestà di Colle Val d’Elsa. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, I, p. 515.D. Spinellus de Gianfiliaczis, podestà di Poggibonsi. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, I, p. 516.Frescus de Frescobaldis, podestà di San Gimignano. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, I, p. 521.

1��1D. Teghia de Frescobaldis, podestà di Montepulciano. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 85.D. Jacobus de Rubeis, podestà di Castiglion Aretino. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 85.D. Neri de Pillis, podestà di Volterra. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 88.D. Niccola de Cerchiis, podestà di San Miniato. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 88.Synibaldus de Tornaquincis, podestà di Poggibonsi. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 89.D. Freschus de Frescobaldis, podestà di San Gimignano. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 92.D. Bernardus de Rubeis, capitano di Montepulciano. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 102.D. Ubertus de Vicedominis, capitano di San Miniato. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, 102.Teghia de Buondelmontis, podestà di Volterra. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 105.D. Loctus de Alleis, podestà di Borgo San Sepolcro. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 108.D. Pinus Stoldi de Rubeis, podestà di Poggibonsi. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 110.

1���Nicchola de Cerchis, podestà di San Gimignano. R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, II, Reg. 1818, p. 237.

1���D. Loctus de Alleis, capitano di San Miniato. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 352.D. Fantone de Rubeis, podestà di San Gimignano. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 360.D. Phylippus de Spinis, podestà di Poggibonsi. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 361.

Claudia Bertazzo11�

D. Nerlus de Nerlis, capitano di Montepulciano. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 363.D. Guelfus de Cavalcantibus, podestà di Volterra. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 375.

1���Betto Brunelleschi, capitano di San Miniato. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 379.D. Spinellus de Jamfigliazzis, capitano di Montepulciano. R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, IV, p. 569.D. Neri de Bardis, capitano di Volterra. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 437.

1���D. Arrigus de la Tosa, podestà di Colle Val d’Elsa. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 505.D. Bindus de Cavalcantibus, capitano di Colle Val d’Elsa. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 509.D. Locteringhus de Gherardinis, capitano Colle Val d’Elsa. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 512.

1���D. Neri de Bardis, capitano di San Miniato. ASF, Provvisioni, Registri, 5, c. 68r.D. Lapus de Bardis, podestà di Pistoia. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 549.D. Gerardus de Vicedominis, capitano di Borgo San Sepolcro. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 549.Neri Buondelmonti, podestà di Colle Val d’Elsa. R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, IV, p. 570.

1���D. Bindus de Cavalcanatibus, podestà di San Gimignano. R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, II, Reg. 1873, p. 243.Gherardo Ventraia di Ugolino Tornaquinci, podestà di Pistoia. S. Raveggi, Firenze: l’esportazione, in I podestà dell’Italia comunale cit., p.641. Ranerius de Bardis, capitano di San Miniato. R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, IV, p. 570.D. Freschus de Frescobaldis, podestà di San Gimignano. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 595.D. Jacobus de Rubeis, capitano di San Miniato. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 599.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 11�

1���Guido de Bardis, podestà di Pistoia. R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, IV, p. 570.Tegghia de Tedaldis, podestà di San Gimignano. R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, IV, p. 571.D. Jacobus de Rubeis, podestà di Volterra. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 638.D. Bindellus de Adimaribus, podestà di Pistoia. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 642.D. Neri de Bardis, podestà di San Gimignano. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina, II, p. 647; ASF, Provvisioni, Registri, 9, c. 8r.

1�00D. Scholaius de Giandonatis, podestà di Pistoia. R. Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, IV, p. 571.

note

1 G. Salvemini, Magnati e popolani, Firenze 1899.2 C. Klapisch-Zuber, Ritorno alla politica. I magnati fiorentini 1340-1440, Roma 2009.3 R. Mucciarelli, Magnati e popolani. Un conflitto nell’Italia dei Comuni (secoli XIII-XIV), Varese

2009.4 La prima riflessione di carattere storiografico risale però al XVIII e fu la Dissertazione Cinquantesi-

maseconda, Del Governo, e della divisione de’ Nobili e della Plebe nelle città Libere, in L.A. Muratori, Dissertationi, vol. III, p. 117-129.

5 Così l’individuazione del parallelismo tra il comune di Firenze e la repubblica romana. V. Pareto, I sistemi socialisti, Torino 1951, p. 40. E ancora con la democrazia ateniese: Id., Un’applicazione delle teorie socialiste, in Id., Scritti sociologici, Busino G. (ed.), Torino 1966, p. 265. Per il dibattito Salvemini-Pareto si veda M. Vallerani, La città e le sue istituzioni. Ceti dirigenti, oligarchia e politica nella medievistica italiana del Novecento, in “Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento”, 1994, 20, pp. 178-180.

6 P.J. Jones, Economia e società nell’Italia medievale, Torino 1981; J. Heers, Partiti e vita politica nel-l’Occidente medievale, Milano 1983, pp. 23, 75-80. Il Comune secondo Heers nasce e vive gra-zie all’accordo tra le grandi famiglie nobiliari. Afferma chiaramente che gli scontri e le sommosse popolari non sono segni di un conflitto tra classi, bensì la manifestazione di macchinazioni degli esponenti aristocratici. Questo è il caso rappresentato dalla figura di Giano della Bella, di nobili origini che tramite le forze popolari riesce a creare un forte potere popolare.

7 S. Bertelli, Ceti dirigenti e dinamica del potere nel dibattito contemporaneo, in I ceti dirigenti nella To-scana del Quattrocento, Atti del V e VI Convegno del Comitato di studi sulla storia dei ceti dirigenti in Toscana, Firenze 1987, pp. 1-47; E. Artifoni, Salvemini e il medioevo. Storici italiani tra Otto e Novecento, Napoli 1990; J.C. Maire Vigueur, Il problema storiografico: Firenze come modello e mito di regime popolare, in Magnati e popolani nell’Italia comunale, Pistoia 1997, pp. 1-40; E. Artifoni, Un carteggio Salvemini-Loira a proposito di “Magnati e popolani” (1895), in “Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino”, 1981, 79, pp. 234-255; Vallerani, La città e le sue istituzioni cit.; sino alla più recente sintesi di Mucciarelli, Magnati e popolani cit., pp. 4-13.

8 P. Grossi, L’ordine giuridico medievale, Bari 1995, pp. 127-201. L’autore manifesta in questa sede un parziale disaccordo rispetto a quanto sostenuto da C. Violante, Il secolo XI: una svolta? Introduzione ad un problema storico, in C. Violante, J. Fried (eds.), Il secolo XI: una svolta?, Bologna 1993, pp. 7-40.

9 Magistrale la descrizione di questo pullulare di centri produttori di diritto in F. Calasso, Medioevo del diritto, Milano 1954, I, pp. 409-452.

10 Grossi, L’ordine giuridico medievale cit., p. 223.11 Ibid., p. 31. Grossi si riconnette alle premesse teoriche di S. Romano, L’ordinamento giuridico, Fi-

renze 1946, p. 27.12 Grossi, L’ordine giuridico medievale cit., p. 32.13 G. Fasoli, Ricerche sulla legislazione antimagnatizia nei comuni dell’alta e media Italia, in“Rivista di

Storia del diritto italiano”, 1939, pp. 86-133, 240-239; Id., La legislazione antimagnatizia a Bologna fino al 1292, in “Rivista di Storia del diritto italiano”, 1933, 6, pp. 351-392.

Claudia Bertazzo11�

14 Speculum, Biblioteca Nazionale di Firenze, Manoscritti conventi soppressi, G.4.936, fol. 76 recto, 76 verso. Il passo è anche citato da C.T. Davis, L’Italia di Dante, Bologna 1988, pp. 207-208; G. Sal-vadori, V. Federici (eds.), I sermoni d’occasione, le sequenze e i ritmi di Remigio Girolami Fiorentino, Roma 1901.

15 Termine non riscontrabile in Remigio che tuttavia ben si adatta alla situazione da lui descritta. Il termine è invece riscontrabile nella cronaca padovana di Giovanni da Nono. R. Ciola, Il “De gene-ratione” di Giovanni da Nono: edizione critica e “fortuna”. Tesi di laurea discussa presso l’Università degli studi di Padova, Facoltà di Lettere, a.a. 1984-1985.

16 Speculum, fol. 76 verso, in Davis, L’Italia di Dante cit., p. 207.17 F. Canaccini, Ghibellini e ghibellinismo in Toscana da Montaperti a Campaldino (1260-1289),

Roma 2009.18 D. Compagni, Cronica, G. Luzzato (ed.), Torino 1968, I, 2; E. Faini, Il convito del 1216. La vendet-

ta all’origine del fazionalismo fiorentino, in “Annali di Storia di Firenze”, 2006, 1, http://www.dssg.unifi.it/sdf/annali/2006Faini.htm

19 G. Tabacco, Ghibellinismo e lotte di partito nella vita comunale, in P. Toubert, A. Paravicini Bagliani (eds.), Federico II e le città italiane, Palermo 1994, pp. 335-343: “Se i nomi di guelfo e ghibellino, verso la metà del Duecento, erano peculiari di Firenze, il colore imperiale o antiimperiale delle città e delle loro fazioni era in verità un fatto generale nel regno italico”.

20 P. Grillo, Milano in età comunale (1183-1276). Istituzioni, società, economia, Spoleto 2001, p. 18.21 P. Schiera, Disciplina, disciplinamento, in “Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento”,

1992, 18, p. 324; Grillo, Milano in età comunale (1183-1276) cit., p. 18.22 G. Tabacco, Regimi politici e dinamiche sociali, in S. Gensini, Le Italie del tardo medioevo, Pisa 1990,

p. 32; Grillo, Milano in età comunale (1183-1276) cit., p. 21.23 W.J. Sedgefield (ed.), King’s Alfred Old English Version of Boethius, Oxford 1899.24 C. Carozzi, La vie de saint Dagobert de Stenay, histoire et hagiographie, in “Revue belge de Philolo-

gie et d’Histoire”, 1984, 62, pp. 225-258.25 G. Vignodelli, Milites Regni: aristocrazie e società tripartita in Raterio da Verona, in “Bullettino del-

l’Istituto Storico Italiano per il Medioevo”, 2007, 109, p. 142.26 Herici Antissiodorensis, Miracula Sancti Germani, in Patrologiae Cursus Completus, CXXIV, Paris

1879, col. 1269; Le Goff J., Les trois fonctionos indo-européennes, l’historien et l’Europe féodale, in “Annales E.S.C.”, 34/6(1979), pp. 1187-1215; D. Iogna-Prat, Le “baptême” du schéma des trois or-dres fonctionnels, l’apport de l’école d’Auxerre dans la seconde moitié su IXe siécle, in “Annales E.S.C.”, 1986, 41, pp. 101-126; G. Duby, Lo specchio del feudalesimo: sacerdoti, guerrieri, lavoratori, Milano 1993.

27 Ratherii Veronensis, Praeloquia, III, XII, in Patrologiae Cursus Completus, II, CXXXVI, Paris 1853, col. 235.

28 Vignodelli, Milites Regni: aristocrazie e società tripartita in Raterio da Verona cit., p. 101. 29 Ratherii Veronensis, Praeloquia, I, in Patrologiae Cursus Completus, II, t. CXXXVI, Paris 1853, col.

147.30 Marsilius von Padua, Defensor Pacis, R. Schulz (ed.), II, Hannover 1933, dictio I, cap. II, p. 11.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 11�

31 Ibid., dictio I, cap. V, p. 20.32 G. Duby, The early growth of the European economy: warriors and peasants from the Seventh to

Twelfth century, Ithaca 1974, pp. 162-168.33 Gregorius VII, Registrum Epistularum, in Caspar E. (ed.), Monumenta Germaniae Historica, Epi-

stolae selectee, II, 1, 1920-1923, epist. II, 55a, pp. 202-206.34 Ibid., epist. II, 55a, pp. 202-204: VII. Quod illi soli licet pro temporis necessitate novas leges condere,

novas plebes congregare, de canonica abbatiam facere et e contra, divitem episcopatum dividere et ino-pes unire; XVIIII. Quod a nemine ipse iudicari debeat.

35 Ibid., epist. II, 55a, p. 206: XXI. Quod maiores causae cuiuscunque ecclesiae ad eam referri debeant.36 Ibid., epist. II, 55a, p. 206: XX. Quod nullus audeat condemnare apostolicam sedem apellantem.37 Per la consultazione del testo e delle glosse dei Libri Feudorum si è presa in considerazione l’edizio-

ne in appendice al M. Montorzi, Diritto feudale nel basso Medioevo: materiali di lavoro e strumenti critici per l’esegesi della glossa ordinaria ai Libri feudorum, Torino 1991.

38 M.G. Di Renzo Villalta, La formazione dei “libri feudorum” tra pratica di giudici e scienza di dottori, in Il feudalesimo nell’alto medioevo, Spoleto 2000, II, pp. 651-721. Di Renzo Villalta considera che la genesi può essere fatta risalire tra il 1137 e il 1162, quando Oberto partecipava alla trattativa con il Barbarossa.

39 Tali consuetudini poggiavano principalmente su di un singolo testo legislativo: la Constitutio de feudis di Corrado II. Così come sostiene Brancoli Busdraghi (P. Brancoli Busdraghi, La formazione storica del feudo lombardo come diritto reale, Milano 1965, pp. 127-198), il quadro sociale in cui questa legge fu emanata si riconnetteva al diritto pubblico e all’esercizio del governo regio. Fu per questo motivo che gli imperatori continuarono a prestare attenzione a tale materia, così come fece-ro Lotario II e Federico I. Conseguì che le leggi imperiali entrarono di diritto nelle Consuetudines accanto all’editto del 1037 e al Liber legis langobardorum comunemente chiamato Lombarda. De-finita la più importante innovazione nelle scienze legali del X secolo (C.M. Radding, The Origins of Medieval Jurisprudence. Pavia and Bologna 850-1150, New Haven - London 1988, pp. 78-84), la sua compilazione fu probabilmente concepita come ausilio all’attività giudiziale e come testo nelle scuole. La Lombarda non è la semplice trascrizione dei capitolari franchi. In essa è, infatti, chiara l’opera di selezione effettuata in base alla contemporanea situazione normativa del Regnum Italicum. Fatto che fa chiaramente comprendere che l’operazione non fu effettuata da un semplice copista ma da un intellettuale con una specifica conoscenza in materia. All’inizio dell’XI secolo si avvertì la necessità di mettere per iscritto questo insieme di norme, fissando ed elaborando la prassi più generalmente seguita. La sua forma definitiva, la Vulgata, divisa in due libri, vide la luce all’ini-zio del XIII secolo. L’opera era composta prima da trattatelli, detti summulae, di varia provenienza. Attraverso vari passaggi e stratificazioni il testo andò arricchendosi anche se in maniera talvolta non uniforme. La terza redazione, la recensio vulgata contiene gli editti di Federico I, Enrico IV e prima di Lotario III (Di Renzo Villalta, La formazione dei “libri feudorum” tra pratica di giudici e scienza di dottori cit., p. 655). Si veda anche G. Rossetti, Elementi feudali della prima età comunale, in Il feudalesimo nell’alto medioevo, Spoleto 2000, II, pp. 875-909.

40 Brancoli Busdraghi, La formazione storica del feudo lombardo come diritto reale cit., p. 143.41 G. Duby, Le origini dell’economia europea. Guerrueri e contadini nel Medioevo, Roma 2004, p. 213.

Claudia Bertazzo11�

42 Otto Frisingensis, Gesta Friderici I imperatoris, in G. Waitz, B. De Simson (eds.), Monumenta Ger-maniae Historica, Scriptores, XLVI, p. 116.

43 Lo stesso Jones scrive che l’appartenenza sociale derivava, ad esempio, dallo stile di vita di un gen-tiluomo e che, comunque fosse, le distinzioni erano percepite e chiare per la sensibilità di un uomo dell’epoca. E con questo si può temere di essere tagliati fuori dalla comprensione di tali parametri, frutto di un insieme finissimo di cultura, percezione, sensibilità e abitudini secolari. P.J. Jones, Eco-nomia e società nell’Italia medievale, Torino 1981.

44 Ordinamenti di giustizia: 1293-1993, F. Cardini (ed.), Firenze 1993, III, pp. 44-45: “Illi autem qui nominabunt seu in scriptis dabunt illo quos in Priores eligi, teneantur et debeant nominare et in scriptis dare de prudentibus, melioribus et legallioribus artificibus civitatis Florentie continue artem exercentibus, dummodo non sint milites”.

45 Statuto del podestà dell’anno 1325, in R. Caggese (ed.), Statuti della Repubblica fiorentina, G. Pinto, F. Salvestrini, A. Zorzi (eds.), Firenze 1999, XX, De ambaxiatoris. La rubrica parla di magnas non miles.

46 G. Salvemini, La dignità cavalleresca comune di Firenze, in Magnati e popolani in Firenze dal 1280 al 1295, Torino 1960, p. 369. Tra il 1260 e il 1335 sono segnalati soli quattro nuovi cavalierati. Una ventina tra 1288 e 1289. La stima fornita dal Villani di 300 cavalieri addobbati non ha riscontri. E. Cristiani, Sul valore politico del cavalierato nella Firenze dei secoli XIII e XIV, in “Studi medievali”, 1962, 3, pp. 365-371; J.C. Maire Vigueur, Cavalieri e cittadini. Guerra conflitti e società nell’Italia comunale, Bologna 2004, pp. 207-347, 427-508.

47 N. Rouland, Antropologia giuridica, Milano 1992, p. 121.48 M. Corsale, Pluralismo giuridico, in Enciclopedia del diritto, Milano 1983, pp. 1003-1026; Grossi,

L’ordinamento giuridico cit.49 M. Chiba, Una definizione operativa di cultura giuridica nella prospettiva occidentale e non occiden-

tale, in A. Facchi, M.P. Mittica (eds.), Concetti e norme. Teorie e ricerche di antropologia giuridica, Milano 2000, pp. 73-87.

50 H. Keller, Signori e vassalli nell’Italia delle città (secoli IX-XII), Torino 1995.51 O. Brunner, Per una nuova storia costituzionale e sociale, P. Schiera (ed.), Milano 1970, p. 222.52 M.J. Becker, A study in political failure. The Florentine magnates, 1280-1343, in “Mediaeval studies”,

1965, 27, pp. 246-308.53 Se si eccettua il caso bolognese che recentemente ha visto indagato l’argomento in maniera indiret-

ta da G. Milani, L’esclusione dal comune. Conflitti e bandi politici a Bologna e in altre città italiane tra XII e XIV secolo, Roma 2003; e più nello specifico e ancor più recentemente S. Menzinger, Giuristi e politica nei comuni di Popolo: Siena, Perugia e Bologna. Tre Comuni a confronto, Roma 2006.

54 M. Sbriccoli, L’interpretazione dello Statuto. Contributo allo studio della funzione dei giuristi sull’età comunale, Milano 1969, p. 456.

55 F. Bonaini, Gli Ordinamenti del Comune e del Popolo di Firenze compilati nel 1293, nuovamente pubblicati da Francesco Bonaini, soprintendente al R. Archivio di Stato, sopra l’abbozzo che si conserva nel medesimo archivio, in “Archivio Storico Italiano”, 1855, 1, pp. 1-93.

56 C. Hegel, Storia della costituzione dei municipi italiani. Dal dominio romano fino al cadere del secolo XII, con appendici intorno alle città francesi e tedesche, Milano - Torino 1861, pp. 535-540.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 11�

57 Ibid., p. 538.58 P. Villari, I primi due secoli della storia di Firenze, Firenze 1894, II, pp. 65-112.59 Ibid., II, p. 83.60 Ibid., II, p. 84.61 Così commenta anche S. Raveggi, Fortuna degli Ordinamenti nella storiografia dell’Ottocento e No-

vecento, in V. Arrighi (ed.), Ordinamenti di giustizia fiorentini. Studi in occasione del VII centenario, Firenze 1995, pp. 19-32.

62 G. Salvemini, Carteggio 1921-1926, E. Tagliacozzo (ed.), Roma 1985, p. 62. Salvemini scrive: “i Magnati e popolani, quelli sì, che vorrei rifarli per renderli meno schematici, e per dare della vita comunale un’idea più complessa e meno semplicistica: e vorrei non morire prima di aver rifatto da forte cima a fondo quel lavoro”. A tal proposito si faccia riferimento anche a Artifoni, Un carteggio Salvemini-Loira a proposito di “Magnati e popolani” (1895) cit.

63 E. Sestan, Storiografia dell’Otto e Novecento. Scritti vari, G. Pinto (ed.), Firenze 1991, III, p. 287.64 R. Davidsohn, Storia di Firenze, Firenze 1956-1973, III, p. 418.65 Ibid., III, p. 538.66 Sestan, Storiografia dell’Otto e Novecento. Scritti vari cit., III, p. 350.67 N. Ottokar, Il comune di Firenze alla fine del Dugento, Torino 1963.68 Sestan, Storiografia dell’Otto e Novecento. Scritti vari cit., III, p. 351.69 G. Pinto, Della Bella, Giano, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma 1988, pp. 680-686.70 Ottokar, Il comune di Firenze alla fine del Dugento cit., p. 202.71 Ibid., p. 203.72 N. Rubinstein, La lotta contro i magnati a Firenze. La prima legge sul “sodamento” e la pace del Card.

Latino, in “Archivio storico italiano”, 1935, 356, II, pp. 161-172; Id., Le origini della legge sul soda-mento, Firenze 1939.

73 D. Cavalca, Il ceto magnatizio a Firenze dopo gli Ordinamenti di Giustizia, in “Rivista di storia del diritto italiano”, XL-XLI (1967-1968) p. 85.

74 G. Tabacco, Nobili e cavalieri a Bologna e a Firenze fra XII e XIII secolo, in “Studi medievali”, 1976, 17, pp. 74-79.

75 Ibid., p. 76.76 Ibid., p. 75.77 G. Tabacco, Egemonie sociali e strutture del potere nel Medioevo italiano, Torino 1974, p. 290.78 Ottokar, Il comune di Firenze alla fine del Dugento cit., p. 7.79 Fasoli, La legislazione antimagnatizia a Bologna fino al 1292 cit., pp. 351-392; Id., Ricerche sulla

legislazione antimagnatizia nei comuni dell’alta e media Italia cit., pp. 86-133; 240-309.80 Id., Ricerche sulla legislazione antimagnatizia nei comuni dell’alta e media Italia cit., p. 89.81 Id., Oligarchia e ceti popolari nelle città padane fra il Xlll e il XIV secolo, in R. Elze, G. Fasoli (eds.),

Aristocrazia cittadina e ceti popolari nel tardo medioevo in Italia e in Germania. Atti della settimana di studio, 7-14 settembre 1981, Bologna 1984, p. 39.

Claudia Bertazzo1�0

82 Ben poche le eccezioni, tra cui il contributo di S. Collodo, Magnati e clientela partigiana nel comu-ne padovano nel Duecento (con edizione di cinque documenti), Firenze 1986.

83 Collodo, Magnati e clientela partigiana nel comune padovano nel Duecento cit.84 Si possono ritrovare le liste in J.K. Hyde, Padova nell’età di Dante. Storia sociale di una città-stato

italiana, Trieste 1986, pp. 312-314.85 Collodo, Magnati e clientela partigiana nel comune padovano nel Duecento cit., p. 110.86 Di ciò non è in alcun modo possibile dubitare se si prende atto del fatto che la città nel 1236 fu

affidata a sedici maiores, di cui ben nove sono rinvenibili nella lista del 1236. E così anche la terza lista, databile tra gli anni 1256 e 1266 rappresenta un altro patto per la rifondazione del reggimento comunale. Collodo, Magnati e clientela partigiana nel comune padovano nel Duecento cit., p. 111.

87 Id., Società e istituzioni in area veneta. Itinerari di ricerca (secoli XII-XV), Fiesole 1999, pp. 42-45.88 Hyde, Padova nell’età di Dante cit., p. 274.89 A tale proposito si noti come D. Artusius de Dalesmanini, nobile e magnate appaia in un documen-

to antecedente la lista di un decennio, nel 1268, appellato come male ablatus insieme al fratello Iacobus poiché invaserunt, intromiserunt, occupaverunt, griffaverunt et abstulerunt sibi quattuor pe-ciolas terre vineate. Si confronti con il documento contenuto in appendice ASV, S. Zaccaria, b. 25 perg., Monselice. Estere sec. XIII, 1137.

90 P. Parenti, Dagli Ordinamenti di giustizia alle lotte tra Bianchi e Neri, in S. Raveggi, M. Tarassi, D. Medici, P. Parenti, Ghibellini, guelfi e Popolo grasso. I detentori del potere a Firenze nella seconda metà del Dugento, Firenze 1978, pp. 239-275.

91 Maire Vigueur, Il problema storiografico cit., p. 12.92 Ibid., p. 13.93 S. Bortolami, Le forme «societarie» di organizzazione del Popolo, in Magnati e popolani nell’Italia

comunale cit., p. 47.94 Ottokar, Il comune di Firenze alla fine del Dugento cit.95 C. Lansing, The Florentine magnates. Lineage and faction in a medieval commune, Princeton 1991,

p. 145.96 Ibid., p. 22.97 Ibid., p. 203.98 Ibid., p. 229.99 R. Dahrendorf, Classi e conflitto di classe nella società industriale, Bari - Roma 1963. Dahrendorf

fornisce una tipologia articolata suddivisa cinque tipi di conflitto: conflitti all’interno e tra singoli ruoli sociali; conflitti all’interno dei gruppi sociali; conflitti tra raggruppamenti sociali organizzati o non organizzati; conflitti tra gruppi organizzati o non organizzati che coinvolgono un’intera so-cietà; conflitti interni a unità più grandi. È possibili inoltre considerare il rapporto gerarchico che si instaura tra le parti: avversari dello stesso rango; avversari in rapporto reciproco di superiorità o subordinazione e la totalità contro una delle sue parti. Infine risultano quindici varianti di conflitto sociale che possono essere studiati da una gamma di teorie specifiche quali le teorie del conflitto di ruolo o della concorrenza, della lotta di classe, delle minoranze e del comportamento deviante, della lotta che si esplica nel sistema elettorale e nel campo delle relazioni internazionali. Vi sono

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1�1

ulteriori distinzioni che appaiono particolarmente interessanti se utilizzate nella riflessione sul rap-porto tra magnati e popolani. Esiste la tipologia del conflitto realistico e del conflitto non realisti-co: il conflitto realistico è il frutto di un’opposizione di interessi o di valori contro un oggetto chiaro e definito e per perseguire un determinato obiettivo. Il conflitto non realistico deriva da impulsi aggressivi soggettivi che si possono scaricare contro un qualsiasi soggetto. Vi è ancora il conflitto potenziale e quello attivo: il conflitto potenziale è una situazione capace di provocare dei processi conflittuali; il conflitto attivo è un comportamento conflittuale empiricamente osservabile. Tra conflitto manifesto e conflitto latente: il conflitto manifesto osservabile fra due o più soggetti, è spesso il sintomo di un conflitto più profondo e di cui gli stessi attori non ne hanno generalmente coscienza. Tornando alla questione magnatizia risulta evidente che l’unica tipologia di conflitto elaborata conferente è quella del conflitto non realistico. Le tracce del contrasto che emergono dalle fonti, le voci dei popolani che accusano i magnati riguardano la violenza perpetrata da questi soggetti.

100 A. Starr, J.F. Collier (eds.), History and Power in the Study of Law: New Directions in Legal Anthro-pology, New York 1989.

101 Brunner, Per una nuova storia costituzionale e sociale cit., pp. 40-41.102 Ibid., p. 41.103 Citando le parole che il professor Grossi pronunciò nel discorso di apertura del convegno interna-

zionale di studi “La civiltà comunale nella storiografia internazionale”. C. Bertazzo, La civiltà co-munale italiana nella storiografia internazionale, in “Quaderni medievali”, 2005, 60, pp. 213-219.

104 Brunner, Per una nuova storia costituzionale e sociale cit. Si faccia ovviamente riferimento al capi-tolo Il concetto moderno di costituzione e la storia costituzionale del medioevo.

105 Grossi, L’ordinamento giuridico cit., p. 35. 106 Ibid., p. 35.107 F. Bruni, La città divisa: le parti e il bene comune da Dante a Guicciardini, Bologna 2003.108 G. Villani, Nuova Cronica, G. Porta (ed.), I, libro VIII, Parma 1939, p. 500. Lo stesso episodio è

ovviamente riportato anche dal Compagni (D. Compagni, Cronica, G. Luzzato (ed.), libro I, III, Torino 1968, pp. 9-12) che sembra quasi riportare lo stesso Villani: “[…] E ciò fatto per lo legato cardinale, fece fare le singulari paci de’ cittadini; e la prima fu quella ond’era la maggiore discordia, cioè tra gli Adimari e’ Tosinghi, e’ Pazzi e’ Donati, faccendo più parentadi insieme; e per simile modo si feciono tutte quelle di Firenze e del contado, quali per volontà e quali per la forza del Comune, datane sentenzia per lo cardinale con buoni sodamenti e mallevadori; delle quali paci il detto legato ebbe grande onore, e quasi tutte s’osservarono, e la città di Firenze ne dimorò buono tempo in pacifico e buono e tranquillo stato […]”. Sulle faide familiari a Firenze si veda A. Zorzi, La faida Cerchi-Donati, in Id. (ed.), La trasformazione di un quadro politico. Ricerche su politica e giustizia a Firenze dal comune allo Stato territoriale, Firenze 1995, pp. 61-86.

109 ASF, Provvisioni, II, ff. 84, 87, trascritta in appendice. A. Gherardi (ed.), Le Consulte della Repub-blica fiorentina dall’anno MCCLXXX al MCCXCVIII, Firenze 1896, I, pp. 360-362, 395-397, 417. A dimostrazione del comune interesse della città nel buon esito di questo genere di paci fa-miliari si noti come, ad esempio, in data 6 febbraio 1289 vengono stanziate dal comune 2000 lire di fiorini per l’appunto in occasione della pace contratta tra i De la Tosa e i Lamberti. Si legge nel testo delle consulte che ciò venne effettuato secondo la volontà del podestà, dei priori e del

Claudia Bertazzo1��

Capitano. La medesima pace prevede anche la celebrazione di un matrimonio tra esponenti delle due famiglie che avrà luogo in occasione della pace. Ancora il consiglio del Comune è coinvolto in decisioni inerenti la stipulazione della detta pace il 7 febbraio 1289. Ancora, l’anno successivo, in data 4 agosto 1290, il consiglio generale del Difensore e delle Capitudini, e del capitano propose-ro, presenti i Priori: “quid sit providendum ordinandum et faciendum pro Comune et pro bono stato Comunis super hiis que exposita et narrata sunt per D. Cieddum de Lambertis et d. Henricum de la Tosa, super facto pacis et laudi et sententie dati et late per priores Artium inter illos de la Tosa et Lam-bertos”. La celebrazione di matrimoni allo scopo di sancire la pace tra consorterie familiari in lotta non era in alcun modo una pratica nuova o riservata a esponenti aristocratici. Se ne trovano esempi a Poggibonsi nel 1288 (documento edito in G. Masi (ed.), Collectio chartarum pacis privatae medii aevi ad regionem Tusciae pertinentium, Milano 1943, pp. 219-221) e ancora a San Gimignano nel 1257. Documento edito in Masi (ed.), Collectio chartarum pacis privatae medii aevi ad regionem Tusciae pertinentium cit., pp. 293-298.

110 Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina cit., I, p. 169, in data 26 febbraio 1285.111 A. Padoa Schioppa, Delitto e pace privata nel pensiero dei legisti bolognesi. Brevi note, in “Studia

gratiana post octava decreti secularia collectanea istoria iuris canonici”, 1976, 20, pp. 269-287.112 A. Osbat, “È il perdonar magnanima vendetta”. I pacificatori tra bene comune e amor di Dio, in

“Ricerche di storia sociale e religiosa”, 1998, 53, pp. 121-146.113 Sono cinquantacinque i confinati che non ottennero di essere riammessi in città. Essi appartene-

vano alle famiglie degli Uberti, Lamberti, Bogolesi, ai conti Gangalandi, Amidei, Fifanti, Scolari, Caponsacchi, Ubriachi, Omodei, Soldanieri, Pazzi del Valdarno e infine Ricasoli.

114 Il passo è stato interpretato in maniera discordante dalla storiografia. Mentre Davidsohn (David-sohn, Storia di Firenze cit., III, p. 226) spiega come la norma fosse limitata solo ai “conventicoli” più riottosi, talvolta segreti all’interno della pars, che spesso avevano l’obiettivo di fomentare l’odio e di provocare la parte avversa, Salvemini interpreta il passo come una norma perentoria che pre-scrive lo scioglimento completo delle organizzazioni di parte, Salvemini, Magnati e popolani cit., p. 83.

115 Per rendersi conto dell’ammontare della quota di fideiussione si può confrontare attraverso i libri di riscossione delle decime e tramite l’adeguamento del marco di peso (o di curia) al fiorino piccolo di Firenze. Si giunge così a stabilire che 50000 marchi corrispondevano a 408000 fiorini piccoli. P. Spufford, Handbook of medieval exchange, London 1986; J. Day, Money and Finance in the age of merchant capitalism, Oxford 1999; L. Travaini, Monete, mercanti e matematica. Le monete medie-vali nei trattati di aritmetica e nei libri di mercatura, Roma 2003.

116 Il testo è edito in Salvemini, Magnati e popolani cit., pp. 327-328, nell’edizione del 1899. “Ut autem pax presens eo sincerius observetur, quo multiplici fuerit firmitate vallata, volumus atque pre-cipimus quod utraque pars centum vel plures si nobis videbitur fideiussores ydoneos ad beneplacitum nostrum debeat exihibire qui se obligent ad penam quinquaginta milium marcharum argenti, si forte pax eadem per alterutram partem non servata seu quomodolibet fuerit violata”.

117 N. Rubinstein, La lotta contro i magnati a Firenze. La prima legge sul “sodamento” e la pace del Card. Latino, in “Archivio storico italiano”, 1935, 356, II, pp. 161-172; M. Sanfilippo, Guelfi e ghibellini a Firenze: la “pace” del cardinal Latino (1280), in “Nuova rivista storica”, 1980, 64, pp. 1-24.

118 L. Frati (ed.), Statuti di Bologna dall’anno 1245 all’anno 1267, Bologna 1869-1877.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

119 Ibid., vol. II, libro XIII, rubrica XXV, p. 289. Quod nullus intret in Romagnam tempore rumoris; vol. II, libro XIII, rubrica LXXXIV, p. 270. Quod nullus forensis tempore rumoris alicuius veniat in civitate Bononie.

120 Ibid., vol. III, p. 576.121 G. Ortalli (ed.), Alle origini della cronachistica bolognese. Il Chronicon Bononiense (o Cronaca Lol-

liana), Roma 1999, p. 48. “Dominus Ubertus Vicecomes potestas. Eo anno dominus Useppus de Tus-chis fuit factus capitaneus populi Bononie, et incisit omnia statuta et libros bannitorum comunis Bo-nonie et scrinea qui erant in pallacio […]”. Il Cantinelli annota i medesimi eventi per l’anno 1231, P. Cantinelli, Chronicon (aa. 1228-1306), F. Torraca (ed.), in Rerum Italicarum scriptores, XXVII/II, Città di Castello 1902, p. 2. Il Villola (P. Villola, Cronaca, in Corpus chronicorum Bononensium, A. Sorbelli (ed.), in Rerum Italicarum scriptores, XVIII/I, Città di Castello 1906, pp. 94-95) annota i medesimi eventi senza discostarsi dalle cronaca appena citate.

122 Il ceto di appartenenza di Giuseppe è riconducibile alla tradizione consolare, dato che il padre Tommaso, iudex, è tra i dodici consoli eletti nel 1193. Si veda N. Wandruszka, Die Oberschichten Bolognas und ihre Rolle wahrend der Ausbildung der Kommune. XII und XIII Jahrhundert, Frank-furt am Main 1993, pp. 274-275.

123 A.I. Pini, Magnati e popolani a Bologna nella seconda metà del XIII secolo, in Magnati e popolani nell’Italia comunale cit., p. 384.

124 Cantinelli, Chronicon (aa. 1228-1306) cit., p. 2.125 I libri dei malefiici furono distrutti insieme agli altri citati secondo la cronaca di Pietro Cantinelli,

ma non secondo il Chronicon Bononiense.126 Cantinelli, Chronicon (aa. 1228-1306) cit., p. 5.127 Ibid., p. 5, Villola data al 1244.128 Ibid., pp. 3-5.129 Ibid., p. 5; L.V. Salvioli, Annali bolognesi, I, Bassano 1784-1791, p. 188 ricorda Sopramonte di

Rinaldino, Pellegrino di Baluello e Tommaso Landolfi.130 Salvioli, Annali bolognesi cit., p. 5; Ibid., I, p. 188.131 Fasoli, La legislazione antimagnatizia a Bologna fino al 1292 cit., p. 67.132 Villola, Cronaca cit., p. 148.133 Ibid., p. 149.134 Ibid., pp. 150-151.135 Ibid., p. 164.136 Sull’operato dei Cavalieri dell’Ordine si veda: M. Gazzini, Fratres e milites tra religione e politica. Le

milizie di Gesù Cristo e della Vergine nel Duecento, in “Archivio storico italiano”, 2004, 162, pp. 3-78; M. Gazzini, I disciplinati e la milizia dei frati gaudenti, il comune di Bologna e la pace cittadina: statuti a confronto (1261-1265), in “Bollettino della Deputazione di storia patria per l’Umbria”, 2004, 101, pp. 419-437.

137 Cantinelli, Chronicon (aa. 1228-1306) cit., p. 6.138 Ibid., p. 10.

Claudia Bertazzo1��

139 Villola, Cronaca cit., p. 170.140 Cantinelli, Chronicon (aa. 1228-1306) cit., p. 12.141 Villola, Cronaca cit., p. 200.142 G. Fasoli, La pace del 1279 tra i partiti bolognesi, in “Archivio storico italiano”, 1933, 20, pp. 49-75.143 A tale proposito Fasoli, La pace del 1279 tra i partiti bolognesi cit.144 “Item eo anno dei x exeunte decenbris ora tercie inceptum fuit prelium in latea comunis Bononie inter

Iermiensses et Lanbetacios, et duravit usque ad vespras. Et tuc Lanberyacii fuerun debelati et expulsi de civitate Bononie, et multi fuerunt mortui per totam terram et illi qui evasserunt iverunt Faven-ciam; et domos eorum fuerunt derobate et combuste in civitate et comitatu”, Villola, Cronaca cit., pp. 202-204.

145 G. Guarisco, Il conflitto attraverso le norme. Gestione e risoluzione delle dispute a Parma nel XIII secolo, Bologna 2005, pp. 130-148; A. Zorzi, La cultura della vendetta nel conflitto politico in età co-munale, in R. Delle Donne, A. Zorzi (eds.), Le storie e la memoria. In onore di Arnold Esch, Firenze 2002, pp. 135-170.

146 Heers, Partiti e vita politica nell’Occidente medievale cit., p. 334.147 Compagni, Cronica cit., libro I, cap. 11, 12, 13. “[…] E fecesi leggi, che si chiamorono Ordini della

Giustizia, contro a’ potenti che facessono oltraggio a’ popolani: e che l’uno consorto fusse tenuto per l’altro; e che i malifìci si potessono provare per due testimoni di pubblica voce e fama: e dilibe-rorono che qualunque famiglia avesse avuti cavalieri tra loro, tutti s’intendessono esser Grandi, e che non potessono esser de’ Signori, né Gonfaloniere di Giustizia, né de’ loro collegi […]”.

148 Villani, Nuova Cronica cit., libro IX, cap. 1.149 Ibid., libro IX, cap. 1. “[…] E faccendosi in Firenze ordine d’arbitrato in correggere gli statuti e le

nostre leggi, sì come per gli nostri ordini consueto era di fare per antico, sì ordinarono certe leggi e statuti molto forti e gravi contro a’ grandi e possenti che facessono forze o violenze contro a’ popolari, radoppiando le pene comuni diversamente, e che fosse tenuto l’uno consorto de’ grandi per l’altro, e si potessono provare i malificii per due testimoni di pubblica voce e fama, e che·ssi ritrovassono le ragioni del Comune: e quelle leggi chiamarono gli ordinamenti della giustizia. […]”.

150 Ibid., libro IX, cap. 1.151 Cantinelli, Chronicon (aa. 1228-1306) cit., p. 56.152 Villola, Cronaca cit., p. 140, “Eo anno dominus Bonacursus fuit confirmatus potestas, invitis Lanber-

tacis, qui erat de parte Iermiensium. […]”.153 Cantinelli, Chronicon (aa. 1228-1306) cit., p. 7, “Millesimo ducentesimo quinquagesimo sexto, in-

dictione quartadecima. Dominus Manfredus del Marengo de Alexandria potestas, dominus Bonacu-rxius de Soresina de Mediolano fuit capitaneus populi. Hoc anno civitas Bononie fuit in magno peri-culo, et magni fuerunt ibi rumores, dolo et fraude capitanei, qui tractavit et fecit se eligi in potestatem anno futuro, contra sacramentum suum, et contra formam statuti comunis Bononie. […]”.

154 Ibid., p. 10.155 Il codice, andato perso e non riportato dal Gaudenzi, secondo la Fasoli è da far risalire al 1272.

Fasoli, La legislazione antimagnatizia a Bologna fino al 1292 cit.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

156 Salimbene De Adam, Cronica, G. Scalia, B. Rossi (eds.), Bari 2007, I, p. 140.157 G. Ortalli (ed.), Alle origini della cronachistica bolognese. Il Chronicon Bononiense (o Cronaca Lol-

liana) cit., p. 61. “MCCLXXXII Dominus Rolandinus de Canossa potestas; eodem anno dominus Aymericus de Asandris capitaneus. Dominus Metheus de Corizo que renuntiavit potesterie eoque noluit iurare ordinamenta sacrata; et fuit potestas tribus mensibus; et dominus Nicholacius de Esio venita ad regimeno loco sui”.

158 A. Gaudenzi (ed.), Statuti del Popolo di Bologna del secolo XIII. Gli Ordinamenti Sacrati e Sacratis-simi con le riformagioni da loro occasionate e dipendenti ed altri provvedimenti affini, Bologna 1888, p. 59. Riformagioni dell’anno 1283. “De approbatione que acta fuerunt per infrascriptos ançianos er consules et sapientes et eorum notarios vacante civitate Bononie regimine propter recessum dom. Mathey de Corrigio potestatis et dom. Coradi de Pallaço capitanei populi Bonomie”.

159 Villola, Cronaca cit., p. 212.160 Ibid., p. 215.161 Ortalli (ed.), Alle origini della cronachistica bolognese. Il Chronicon Bononiense (o Cronaca Lollia-

na) cit., p. 61; Villani, Nuova Cronica cit., p. 157; Cantinelli, Chronicon (aa. 1228-1306) cit., p. 8.

162 G. Montecchi, Da Correggio, Matteo, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma 1988, pp. 462-464.

163 Gaudenzi (ed.), Statuti del Popolo di Bologna del secolo XIII cit., Riformagioni dell’anno 1282, p. 57. “[…] placet consilio, quod cum dominus capitaneus et eius familia requisiti fuerint per dominos ançianos et consules populi Bononie, quod debeant facere conscilium et massam modo coadunare. […]

et predicti dominus capitaneus et eius familia recusaverint dictum consilium facere et massam populi coadunare; quod dominus Attholinus condam Attholini et socii ançiani et consules populi Bononie licite potuerint et possint presens consilium et massam populi coadunare et congregari facere […]”.

164 Annales Parmenses Maiores, in G.H. Pertz (ed.), Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, XVIII, Hannover 1866, p. 693.

165 Cantinelli, Chronicon (aa. 1228-1306) cit., p. 10; L.V. Savioli, Annali bolognesi, Bassano 1784-1791, p. 411.

166 A proposti del rapporto tra notariato e cronachistica la bibliografia da citare è quanto mai estesa. Si faccia riferimento primariamente alle considerazioni di G. Arnaldi, Il notaio cronista e le cronache cittadine in Italia, in La storia del diritto nel quadro delle scienze storiche, Firenze 1966, pp. 293-309. Anche M. Zabbia, Il contributo dei notai nelle codificazioni della memoria storica delle città italiane (secc. XII- XIV), in “Nuova Rivista Storica”, 1998, 82, pp. 1-16; Id., Notariato e memoria storica. La scrittura storiografica notarile delle città dell’Italia centro settentrionale (secc. XII-XIV), in “Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio muratoriano”, 1991, 91, pp. 75-122.

167 A. Sorbelli, Le cronache bolognesi del XIV secolo, Bologna 1900, pp. 61-80.168 Ortalli (ed.), Alle origini della cronachistica bolognese. Il Chronicon Bononiense (o Cronaca Lollia-

na) cit., p. 16.169 Cantinelli, Chronicon (aa. 1228-1306) cit., pp. 191-192. “[…] Eo anno dei vii aprelis iverunt milites

de Bononia usque ad portas Fevencie et ociderunt xl Faventinos propre rastellum. In reversione eorum

Claudia Bertazzo1��

iverunt iic milites de Lanbertaciis vc ad pontem Sancti Proculi, et ibi fuerunt mortui c milites de Bono-nia et aliquot pedites […]”.

170 Ibid., pp. 19-21. “[…] Eo anno, dei veneris VII mensis iunii, Bononienses intrinseci , scilicet illi de parte Geremiorum, qui tenebant Bononiam, cum eorum exforcio del Lonbardia et Tuscia, et Faven-tini extrinseci et Imolenses intrinseci venerunt ad exercitum faciendam, et castrametati fuerunt apud pontem Sancti Proculi, a latere sinistro fluminis Senni. Die vero sabati sequenti fecerunt guastum citra pontem versus Faventiam, supra stratam, spanando fossata, incidendo vineas et bladum, usque ad horma tercie et ultra parum […] Die itaque iovis XIII intrante mense iunii, […] dominus comes Guido de Montefeltro, qui erat capitaneus generalis guerre totius Romanie pro parte Lanbertaciorum, et illustris vir d. comes Guido Novellus, et Manfredus eius filius, et comites Bandinus, Tancredus, Ro-gerius, et Tigrimus filii d. comitis Guidonis de Mutilliana, cum eorum apparatu magnifico et potenti, et comune Forlivii, tam milites quam populus universus civitatis et districtus ipsius, et eorum optima maxenata in quantitate militum sexcentorum proborum virorum, et exteriores de Ravenna, de Ari-mino, de Cesena […]. Et, in hora tercie omnes homines, tam milites, quam populares, quotquot erant in civitate Fevencie […] exiverunt […] euntes ex transverso canporum subtus stratam, versus Sanctum Petrum in Laguna, ubi dicebatur quod Bononienses de parte Geremiorum, cum eorum sequacibus, erant. […] Cim vero viderunt acies militum de parte Lanbertaciorum et de Faventia ire versus eos, et etiam aciem de maxenata Forliviensum , incontinenti terga vergentes, in fugam conversi sunt, et sic debellati, prostrati et victi et mortui fuerunt, et multi etiam ex eis in flumine suffocati. Et in tunc populus de Bononia, qui erat cum gonfalone carocii, […] fuerunt circundati a popularibus de Favencia et de parte Lanbertaciorum et a Forlvensibus. Et cum ipso gonfalone erant VII gonfalones societatum de populo Bononie, et ibidem, in canpo, maximum prelium commiserunt. Tandem dictum gonfalone carocii fuit depositum et destructum et sconfitit fuerunt omnes, qui erant cum eo, et capti et mortui pro maiore parte, ita quod inter milites et populares, tot mortui fuerunt, in dicta sconfitta et ipso die, quod fratres et alie religiose persone, que seppelierunt eos, dixerunt quod ultra triamillia fuerunt mortui, ipsa die in dicto conflicto de parte Geremiorum, et qui cum eis erant in dicto exercitu, absque suffocatis in flumine Senni […]”.

171 G. Fasoli, Le compagnie delle armi a Bologna, Bologna 1933; H. Zug-Tucci, Il carroccio nella vita comunale italiana, in “Quellen und Forschungen aus Italinische Archiven und Bibliotheken”, 1985, 65, pp. 1-104; A.A. Settia, Comuni in guerra. Armi ed eserciti nell’Italia delle città, Bologna 1993.

172 “In quo quidem supradicto conflictu mortui fuerunt de magnis et nobilioribus de Bononia, de parte Geremiorum, scilicet d. Nicholaus Baçaleriis, d. Rigucius de Galluciis, d. Thomaxinus de Riosti, d. Ugolinus Çanboni doctor legum, d. Nicholaus de Tencarariis iudex, d. Sovranus de Stupa, dominus Lanbertinus Pacis, d. Ceveninus de Çovençonibus et duo sui filii, dominus Lanbertinus Piçella, d. Ugonittus de Garixinis, d. Guilielmus de Malavoltis, d. Franciscinus de Ducia, d. Pirulinus domine Hostie, d. Albertus de Sala, d. Albertus de Caçe et Bartolomeus de Baxacomatre, et alii infiniti”.

173 Di questo personaggio si può leggere il consiglio che diede nel 1272 riguardo la guerra. in ASBo, Comune, Governo, Provvigioni dei consigli minori, 210, I, 1248-1303, reg. A+, 35r.

174 Riccolbaldi Ferrariensis Compilatio Chronologica, A.T. Hankey (ed.), Roma 2000, pp. 201-202. “Anno Christi .MCCLXXV. festo Beati Antonii mensis iunii Bononienses copioso exercitu transito ponte S. Proculi agrum Favencie populabantur. Tunc Guido comes de Monte Feretro dux Lamber-tacorum exulum, Faventinorum et Forlivensium exeunt Favencia contra hostes. Stipendiarii equites

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

Bononie statim aufugiunt, deinde omnis equitatus ante pugnam consertam; ibi fuga et cedes. Omnis peditatus Bononie a suis equitatibus destituitus captus aut cesus”.

175 Si veda la lista contenuta in Gaudenzi (ed.), Statuti del Popolo di Bologna del secolo XIII cit., pp. 34-35, risalente all’anno 1282.

176 La lista del 1271 è in ASBo, Comune, Governo, Riformagioni e provvigioni dei consigli minori, 210, vol. I, 1218-1303, reg. A+, c. 13v.; la lista del 1272 è in ASBo, Comune, Governo, Riformagioni e provvigioni dei consigli minori, 210, vol. I, 1218-1303, reg. A+, c. 38v. Le liste includono i nomi di coloro che sono tenuti a dare garanzia di rimanere a confini nelle loro case e, se chiamati, di recarsi in città. La garanzia consiste nell’assicurare all’autorità del Comune che, in caso di necessità, il magnate si sarebbe attenuto agli ordini impartitigli.

177 I Baçlerii sono presenti nella lista del 1282, ma non nella lista del 1271 e in quella del 1272.178 I Galluzzi sono presenti in tutte le liste di magnati conosciute.179 I Riosti sono presenti nella lista del 1282.180 Un Malavolta, Guglielmo, è presente nella lista del 1271 e del 1272. I Malavolti saranno anche

inseriti nelle liste successive.181 In questo caso abbiamo la coincidenza del nome fatto dal Cantinelli e il nome presente nella lista

del 1271.182 Salimbene De Adam, Cronica, G. Scalia, B. Rossi (eds.), II, pp. 714-715. “[…] Et cum essent ante

portam Faventine civitatis, Faventini et extriseci Bononie equitaverunt ad quedam castra que detine-bantur per Bononienses. Et redeuntes Faventiam invenerunt militiam Bononie, et cum eis tamquam in periculo constituiti viriliter sunt congressi; et sicut Deo placuit. Bononie militia fuit totaliter fugata et suoerata et disconficta, et quidam ex his mortui, quidam capti, quidam mortifere vulnerati. Et hoc fuit iuxta pontem Sancti Proculi, qui est prope Faventiam per duo miliaria seu parva tria. […]”.

183 Villani, Nuova Cronica cit., libro VIII, capitolo XLVIII. Così recita il passo: “Negli anni di Cristo MCCLXXV, del mese di giugno, i Bolognesi per comune andarono ad oste in Romagna sopra la città di Forlì e quella di Faenza, perché riteneano i loro usciti ghibellini; e di loro era Capitano messer Ma-latesta da Rimine; dalla parte de’ Romagnuoli era Capitano il conte Guido da Montefeltro, il quale col podere de’ Ghibellini di Romagna, e cogli usciti di Bologna, e cogli usciti ghibellini di Firenze, ond’era Capitano messer Guiglielmino de’ Pazzi di Valdarno, si feciono loro incontro al ponte a San Brocolo aboccandosi a battaglia; nel quale aboccamento la cavalleria de’ Bolognesi non resse, ma quasi sanza dare colpo si misono alla fugga, chi dice per loro viltà, e chi dice perché il Popolo di Bologna, il quale trattava male i nobili, furono contenti i nobili di lasciargli al detto pericolo; e ‘l conte da Panago, ch’era co’ nobili di Bologna, quando si partì dal Popolo di Bologna, disse per rimproccio: “Leggi gli sta-tuti, Popolo marcio”. Il quale Popolo abandonato da·lloro cavalleria, si tennero amassati in su il campo grande pezza del giorno, difendendosi francamente. Alla perfine il conte da Montefeltro fece venire le balestra grosse, le quali il conte Guido Novello, ch’era podestà di Faenza, aveva tratte della camera del Comune di Firenze quando ne fu signore, e con quelle balestra saettando alle loro schiere, le partì, e le ruppe, e sconfisse, onde molti cittadini di Bologna ch’erano a piè in quella oste furono morti e presi”. R. Morghen, La storiografia fiorentina del Trecento: Ricordano Malispini, Dino Compagni e Giovanni Villani, in Secoli vari (’300-‘400-‘500), Firenze 1965, pp. 69-93; R. Morghen, Dante, il Villani e Ricordano Malaspini, in “Bullettino dell’Istituto Storico Italiano”, 1921, 42, pp. 171-194.

Claudia Bertazzo1��

184 Albertus Gandinus, Tractatus de maleficiis, in H. Kantorowicz, Albertus Gandinus und das Straf-recht der Scholastik, Die Praxis, Berlin 1926.

185 Grillo, Milano in età comunale (1183-1276) cit., pp. 22-23.186 E. Artifoni, Tensioni sociali e istituzioni nel mondo comunale, in N. Tranfaglia, M. Firpo (eds.), La

storia. I grandi problemi dal medioevo all’età contemporanea, II, Torino 1986, pp. 470-471; Grillo, Milano in età comunale (1183-1276) cit., p. 453; U. Nicolini, Il periodo consolare e podestarile, in Società e istituzioni dell’Italia comunale. L’esempio di Perugia (secoli XII-XIV), Perugia 1988, p. 32.

187 R. Bordone, La Lombardia nell’età di Federico I, in G. Andenna, R. Bordone, F. Somaini, M. Valle-rani (eds.), Comuni e signorie nell’Italia settentrionale: la Lombardia, Torino 1998, pp. 374-383.

188 Grillo, Milano in età comunale (1183-1276) cit., pp. 247-276; 277-401.189 J.P. Jaffé (ed.), Annales Mediolanenses minores, in Monumenta Germaniae Historica, Scriptores,

XVIII, Hannover 1863, p. 397.190 Memoriae Mediolanenses, in Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, XVIII, Hannover

1863, p. 400.191 Alberto Paganus, la vittima, apparteneva probabilmente a una delle famiglie che ricoprirono il

consolato nel XII secolo, mentre su Rudello de Rudelo, l’assassino, non si ha alcuna informazione. R. Comba, I Cistercensi tra città e campagna nei secoli XII e XIII. Una sintesi mutevole di orien-tamenti economici e culturali nell’Italia nord-occidentale, in “Studi Storici”, 1985, 26, p. 453; L. Chiappa Mauri, Paesaggi rurali di Lombardia. Secoli XII-XV, Roma 1990, p. 121, Grillo, Milano in età comunale (1183-1276) cit., p. 646.

192 Secondo Galvano Fiamma la Credenza raccoglieva in sé i membri del popolo che esercitavano i lavori manuali. Galvanei De La Flama, Cronica Mediolani, sive Manipulus florum, in Rerum Itali-carum Scriptores, XI, Bologna 1976, coll. 600.

193 M. Vallerani, L’affermazione del sistema podestarile e le trasformazioni degli assetti istituzionali, in G. Andenna, R. Bordone, F. Somaini, M. Vallerani, Comuni e signorie nell’Italia settentrionale: la Lombardia, Torino 1998, p. 395.

194 J. Koenig, Il “Popolo” dell’Italia del Nord nel XIII secolo, Bologna 1986, p. 95; F. Menant, La tran-sformation des institutions et de la vie politique milanaises au dernier âge consulaire (1186-1216), in Milano e il suo territorio in età comunale (XI-XII), Spoleto 1989, p. 120.

195 Si considerino ad esempio: M.F. Baroni (ed.), Gli Atti del comune di Milano nel secolo XIII, I, 1217-1250, Milano 1976, 148; M.F. Baroni, R. Perelli Cippo (eds.), Gli Atti del comune di Milano nel secolo XIII, II/I, 1251-1262, Alessandria 1982, nn. 209, 367.

196 Keller, Signori e vassalli nell’Italia delle città cit., pp. 269-310.197 Jaffé (ed.), Annales Mediolanenses minores cit., pp. 397-398.198 Grillo, Milano in età comunale (1183-1276) cit., p. 472.199 Jaffé (ed.), Annales Mediolanenses minores cit., p. 398.200 Nobiltà, nobile e nobiliare sono utilizzati nell’accezione che se ne da nello statuto dell’arcivescovo

Ottone Visconti: è nobile chi è de nobili progenie procreatus, videlicet capitaneus vel vavassor, in E. Cattaneo, Gli statuti del venerando Capitolo della Cattedrale di Milano, in “Ambrosius”, 1954, 30, p. 111.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

201 Grillo, Milano in età comunale (1183-1276) cit., p. 647.202 Galvanei De La Flama, Cronica Mediolani, sive Manipulus florum cit., coll. 660.203 Grillo, Milano in età comunale (1183-1276) cit., p. 647. I dati pervengono chiaramente dalla crona-

chistica. Molte informazioni, in particolar modo, dalla cronaca, seppure tarda di Galvano Fiamma.204 Jaffé (ed.), Annales Mediolanenses minores cit., p. 398.205 Ibid., p. 398.206 Sarebbero, infatti, tre nobili cittadini, un nobile con tendenze filo-popolari, e un popolare. Grillo,

Milano in età comunale (1183-1276) cit., p. 649; E. Occhipinti, Podestà “da Milano” e “a Milano” fra XII e XIV secolo, in I podestà dell’Italia comunale, I, Reclutamento e circolazione degli ufficiali forestieri ( fine XII sec. - metà XIVsec.), Roma 2000, pp. 47-73.

207 Grillo, Milano in età comunale (1183-1276) cit., pp. 648-649.208 Società che Galvano Fiamma definisce come quaedam congeries Nobilium juvenum, quae facta fuit

in odium Credentiae, in Galvanei De La Flama, Cronica Mediolani, sive Manipulus florum cit., col. 657.

209 Memoriae Mediolanenses aa. 1061-1251, in J.P. Jaffé (ed.), Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, XVIII, Hannover 1863, pp. 399-402.

210 C. Manaresi (ed.), Gli Atti del comune di Milano fino all’anno MCCXVI, Milano 1919, CC-CXCVII, p. 531.

211 Annales Mediolanenses breves, in G.H. Pertz (ed.), Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, XVIII, Hannover 1863, p. 391.

212 Si prenda in considerazione il volgarizzamento del Corio: L. Corio, Storia di Milano, A. Morisi Guerra (ed.), Torino 1978. Si confronti con Manaresi (ed.), Gli Atti del comune di Milano fino all’anno MCCXVI cit., CCCLII, pp. 470-471.

213 Grillo, Milano in età comunale (1183-1276) cit., p. 651.214 Annales Mediolanenses breves cit., p. 391. “Die Lunae sexto Februarii dominis Otho Dei gratia Ro-

manorum imperaror fecit pactum de discordia, quae erat inter populum et nobiles civitatis Mediolani; dedit medietatem populo et medietatem nobilibus de honoribus”.

215 Grillo, Milano in età comunale (1183-1276) cit., p. 651.216 Manaresi (ed.), Gli Atti del comune di Milano fino all’anno MCCXVI cit., CCCLXXXIII, pp. 505,

506.217 Grillo, Milano in età comunale (1183-1276) cit., pp. 652-657.218 Così a Pavia, Piacenza e Monza, Cremona e Bergamo. In Vallerani, L’affermazione del sistema po-

destarile e le trasformazioni degli assetti istituzionali cit., pp. 393-414.219 Scarni dati e notizie ci vengono da Notae Sancti Georgii Mediolanenses, in J.P. Jaffé (ed.), Monu-

menta Germaniae Historica, Scriptores, XVIII, Hannover 1863, p. 389.220 M.F. Baroni, R. Perelli Cippo (eds.), Gli Atti del comune di Milano nel secolo XIII, II/I, 1251-1262,

Alessandria 1982, CXLVIII, pp. 213-221.221 Vallerani, L’affermazione del sistema podestarile e le trasformazioni degli assetti istituzionali cit., p.

397.

Claudia Bertazzo1�0

222 Notae Sancti Georgii Mediolanenses cit., p. 389.223 Baroni (ed.), Gli Atti del comune di Milano nel secolo XIII cit., I, CXLVIII, p. 214.224 Vallerani, L’affermazione del sistema podestarile e le trasformazioni degli assetti istituzionali cit., p.

399.225 Baroni (ed.), Gli Atti del comune di Milano nel secolo XIII cit., I, CCXIX, pp. 324-327.226 Bonvesin da la Riva, De Magnalibus Mediolani, M. Corti (ed.), Milano 1974, cap. V, distinizioni

XII-XVI.227 Nel 1247 il papa si impose di perseguire i filoimperiali milanesi: E. Berger (ed.), Les Registres d’In-

nocent IV. Publies ou analyses d’apres les manuscrits originaux du Vatican et de la Bibliotheque Na-tionale, Parigi 1884-1911, 2036, p 302; G. Biscaro, Gli estimi del comune di Milano nel secolo XIII, Milano 1929, p. 419; Grillo, Milano in età comunale (1183-1276) cit., p. 663.

228 Baroni (ed.), Gli Atti del comune di Milano nel secolo XIII cit., I, CXLXXIII, p. 464.229 Galvanei De La Flama, Cronica Mediolani, sive Manipulus florum cit., col. 686.230 Baroni, Perelli Cippo (eds.), Gli Atti del comune di Milano nel secolo XIII cit., II, CCIX, p. 241.231 Fasoli, Ricerche sulla legislazione antimagnatizia nei comuni dell’alta e media Italia cit., p. 237.232 Salvemini, Magnati e popolani cit., p. 300. Salvemini oltre non dare rilevanza al fenomeno e alle

conseguenze di cui si avrà modo di parlare non porta esempi riguardanti queste “popolazioni germaniche”. A tal proposito: P. Vinogradoff, Le origini del feudalesimo, in H.M. Gwatkin, J.M. Hussey, C.W. Previté-Orton, J.R. Tanney, J.P. Whitney (eds.), Storia del Mondo Medievale, II, L’espansione islamica e la nascita dell’Europa feudale, Milano 1979, p. 420.

233 Ottokar, Il comune di Firenze alla fine del Dugento cit., p. 203.234 Villani, Nuova Cronica cit., libro IX, cap. I.235 Salvemini, Magnati e popolani cit., p. 300.236 U. Nicolini, Il principio di legalità nelle democrazie italiane. Legislazione e dottrina politico-giuridi-

ca dell’età comunale, Milano 1946, pp. 3-39.237 E. Cortese, La norma giuridica. Spunti teorici nel diritto comune classico, Roma 1962-1964, I, p. 168.238 Ibid., I, p. 169.239 Digesto, 48, 19, 16, 1 e 2. Claudius Saturninus libro singulari de poena paganorum. A proposito

di questa figura R. Bonini, D. 48, 19, 16, Claudius Saturninus: De poenis paganorum, in “Rivista italiana per le scienze giuridiche”, 1962, 10, pp. 119-137; C. Gioffredi, I principi del diritto penale romano, Torino 1970, pp. 26-28.

240 Gioffredi, I principi del diritto penale romano cit., p. 26; G.B. Impallomeni, Riflessioni sul tentativo di teoria generale penalistica in Claudio Saturnino, D. 48, 19, 16, in Studi in onore di A. Biscardi, Milano 1982, III, pp. 201-203.

241 Impallomeni, Riflessioni sul tentativo di teoria generale penalistica in Claudio Saturnino cit., pp. 181-182.

242 B. Kuebler, G. Seckel (eds.), Gai Institutiones, Lipsia 1939, IV, 171-173, pp. 253-254; T. Honorè, Gaius, Oxford 1963; C. Buzzacchi, Sanzioni processuali nelle Istituzioni di Gaio: una mappa nar-

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1�1

rativa per Gai., inst. 4.171-172, in Atti del Convegno “Processo civile e processo penale nell’esperienza giuridica del mondo antico”.

243 V. Marotta, Ulpiano e l’impero, Napoli 2000.244 Così si legge in un passo di Ulpiano in Digesto, 48, 19, 11, 2.245 G.P. Demuro, Alle origini del concetto di dolo: dall’Etica di Aristotele al diritto penale romano, in

“Diritto e storia. Rivista internazionale di Scienze giuridiche e Tradizione Romana”, 2006, 5.246 Demuro, Alle origini del concetto di dolo cit.247 Ibid.248 Digesto 48, 19, 11, 2.249 L’influenza su Marciano delle dottrine platoniche e aristoteliche è sostenuta da A. Löffler, Die Schul-

dformen des Strafrechts in vergleichend-historischer Darstellung, Leipzig 1895, pp. 80-81. Impallome-ni riporta la distinzione che i romani facevano tra delitto ex impetu e quello commesso in uno stato di coscienza normale: G.B. Impallomeni, L’omicidio nel diritto penale, Torino 1900, p. 250.

250 Digesto 48, 5, 39, 8. “Imperator Marcus Antoninus et Commodus filius rescripserunt: ‘Si maritus uxo-rem in adulterio deprehensam impetu tractus doloris interfecerit, non utique legis Corneliae de sicariis poenam excipiet.’ nam et divus Pius in haec verba rescripsit Apollonio: ‘Ei, qui uxorem suam in adul-terio deprehensam occidisse se non negat, ultimum supplicium remitti potest, cum sit difficillimum iustum dolorem temperare et quia plus fecerit, quam quia vindicare se non debuerit, puniendus sit. sufficiet igitur, si humilis loci sit, in opus perpetuum eum tradi, si qui honestior, in insulam relegari”.

251 La repressione extra ordinem si sovrappone a quella dei iudicia publica per crimini già previsti da questi. Per tali reati viene utilizzata la formula crimina extraordinaria. Vengono dunque previste nuove pene per i crimini già esistenti che ora tengono conto di numerose varianti: Gioffredi, I principi del diritto penale romano cit., pp. 21-22. Il carattere eminentemente processuale del diritto penale romano è più evidente in età classica quando tutte le ipotesi processuali erano assoggettate alla stessa procedura e sbocciavano di conseguenza nella stessa pena. La situazione mutò in epoca imperiale, dato che con la cognitio extra ordinem si giunse a un diritto penale di contenuto sostan-ziale, con figure criminose che venivano represse con un tipo di processo più semplice ed elastico e meno statico nelle sue procedure: U. Brasiello, Delitti, in Enciclopedia del diritto, Milano 1964, XII, pp. 6-7. Tra i vari fattori che portarono a un procedimento penale più duttile e agile contò molto l’espansione territoriale e urbana. I reati “di massa, che minacciavano la sicurezza pubblica, quali congiure, delitti commessi da bande, associazioni per delinquere vengono denunciati, solitamente ad opera di delatores, davanti al senato, che esamina i casi e, se ne ravvisa l’opportunità, istituisce una cognizione straordinaria (quaestio extra ordinem). I magistrati incaricati della quaestio sono investiti del compito di cognoscere et statuere, cioè non solo di accertare i fatti ma anche di pronunciare il giudizio”. B. Santalucia, Diritto e processo penale nell’antica Roma, Milano 1998, pp. 97-98.

252 Demuro, Alle origini del concetto di dolo cit.253 Placentini Summa codicis accessit proemium quod in Moguntina editione desiderabatur, F. Calasso

(ed.), Torino 1962, titulus XLVII, p. 451: “Videamus quid sit poena, et qui varie delinquit differenter poena iniungitur. Poena est satisfactio delicti. Delinquit duobus modis, ex animo et extra animum. Delictum quod sit ex animo assumit nomen speciale et vocatur crimen, et in non parcitur minori. […] Delictum quod extra animum, id est per culpam sit, in nomine generali stat, et vocatur delictum […]”.

Claudia Bertazzo1��

254 Placentini Summa codicis cit., titulus XLVII, p. 452.255 Digesto, 48, 19, 38, 8, 9. “Si quis instrumentum litis suae a procuratore adversio proditum esse convince-

rit, procurator si humilior sit, in metallum damnatur, si honestior, adempta parte bonorum dimidia in perpetuum relegatur. Instrumenta penes se deposits quicumque alteri alteroabsente reddiderit vel adver-sario prodiderit: prout personae condicio est, aut in metallum damnatur aut in insulam deportatur”.

256 J.-L.-A. Huillard-Brèholles (ed.), Historia Diplomatica Friderici secundi sive constitutiones, privile-gia, maandata, instrumenta quae supersunt istius imperatoris et filiorum ejus, IV, I, Parigi 1854.

257 Ibid., IV, I, pp. 147-148. Si noti l’importanza del passo presente nel terzo libro, intitolata De con-sideratione injurie, temporis et persone. Titulus XLII. “Varietates penarum super compositionibus iniuriarum secundum diversas hominum conditiones ad unitatem juris communis providimus redu-cendas, legibus et consuetudinibus que super hujusmodi conditionibus hactenus obtinebant omnino sublatis. Statuimus igitur providentiam juris communis in omnibus observari debere, videlicet ut circa passos injuriam habebatur discretio personarum que injuriam inferunt et que injuriam patiun-tur, si sint publice vel private et in qua dignitatis specula costitute. Temporis etiam commisse incurie consideratio est habenda, nec minus in quo loco, quibus presentibus, an in judicio vel extra judicium injuria sit commissa. Illam etiam loci considerationem jubemus habendam in qua parte corporis is qui injuriam patitur, injuriam patitatur […]”.

258 Ibid., IV, I, p. 148. Titulus XLIII, De injuris nobilium personarum.259 Digesto, 48, 19, 38, 8, 9.260 Huillard-Brèholles (ed.), Historia Diplomatica Friderici secundi sive constitutiones cit., IV, I, p. 66.

Titulus XCIX, De poena contumacie in civilibus causis.261 Thomae Aquinatis, Summa Theologiae, Cinisello Balsamo 1988, Ia IIae, q.95 a. 1 ad 2: “[…] Ad

secundum dicendum quod, sicut philosophus dicit, I Rhetor., melius est omnia ordinari lege, quam dimittere iudicum arbitrio. Et hoc propter tria. Primo quidem, quia facilius est invenire paucos sapien-tes, qui sufficiant ad rectas leges ponendas, quam multos, qui requirerentur ad recte iudicandum de singulis. Secundo, quia illi qui leges ponunt, ex multo tempore considerant quid lege ferendum sit, sed iudicia de singularibus factis fiunt ex casibus subito exortis. Facilius autem ex multis consideratis potest homo videre quid rectum sit, quam solum ex aliquo uno facto. Tertio, quia legislatores iudicant in universali, et de futuris, sed homines iudiciis praesidentes iudicant de praesentibus, ad quae afficiuntur amore vel odio, aut aliqua cupiditate; et sic eorum depravatur iudicium. Quia ergo iustitia animata iudicis non invenitur in multis; et quia flexibilis est; ideo necessarium fuit, in quibuscumque est possi-bile, legem determinare quid iudicandum sit, et paucissima arbitrio hominum committere [...]”.

262 ASF, Provvisioni, I, c. 12r. 263 G. Rondoni (ed.), I più antichi frammenti del Costituto fiorentino raccolti e pubblicati, Firenze 1882,

p. 51. Nella rubrica XXII dello statuto del Podestà, datato al 15 gennaio 1284. “Item quod si ali-quod maleficium vel quasi commissum fuerit in civitate Florentie vel districtu, cui pena non esset de-terminata per aliquod capitulum Costituti, possit d. Potestas talem malefactorem, sibi sicut videbitur esse dignum, condempnare, inspecta qualitate delicti et perosna delinquentis coequando penas, prout sibi melius visum dum fuerit”.

264 Ibid., pp. 52-53. “[…] Item cum per Statutum Com. Flor. prohibitum sit deferre arma defensibilia, nisi prestita satisdatione de non offendendo, nec per ipsum Statutum sit pena imposita contrafacien-tibus; statutum et ordinatum est, quod si aliqua persona, que non satisderit et politia non habuerit

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

secum vel ad domum, ita quod incontinenti ostendat eam, portaverit vel inventus fuerit cum aliquibus armis defensibilibus, puniatur pro panceria corecto vel guarnachia ferrea in sol. centum f. p.; pro gor-giera in viginti sol., si fuerit civis; si fuerit foretanus, in sol. decem; pro gamberiis in sol. viginti, si fuerit civis; et si fuerit contadinus, in sol. decem; et pro bacinello sive cervelaria in sol. XX, si fuerit civis; et si fuerit contadinus , in sol. decem; et pro tabulatio sive braciarola in sol. XX, si fuerit civis; si fuerit contadinus, sol. viginti, si fuerit civis; si fuerit contadinus, in sol. X, et quotiens: et ipsa arma inventa perdant et deveniant in Com. Flor., si fuerit civis; si contadinus fuerit, non perdat ea […]”.

265 Ibid., p. 56. Nella rubrica XLIV dello statuto del Podestà, datato al 15 gennaio 1284. “[…] Item, cum multi latrones famosi, exbanniti pro furtis, roboariis, falsamento, homicidiis, et aliis maleficiis, consueverint uti actenus publice et privatim per civitatem et districtum Florentie, quod est contra ho-norem Communis Florentie; statutum et ordintum est, quod si quis indicaverit aliquem ex predictis domino Potestati vel alicui ex suis iudicibus vel militibus, ita quod ea die vel sequent habeantur per familiam ipsius domini Potestatis in fortiam Communis Florentie; habeat talis indicator de avere Communis Florentie libras decem f. p., si talis captus fuerit famosus latro, vel exbannitus pro furto vel roboaria vel falsamento vel vicio sodomitico, vel aliquo alio enormi delicto, quod enormi sit ad voluntatem domini Potestatis. Et si quis vel si qui aliquos ex predictis ceperit et in fortiam Communis reduxerit, habere debeat de avere Communis Florentie libras vigintiquinque, salvis aliis maioribus quantitatibus in Statutis Communis Florentie […]”.

266 Huillard-Brèholles (ed.), Historia Diplomatica Friderici secundi sive constitutiones cit., IV, I, pp. 76-77, libro II, titulus III, De forbannitis et forjudicatis. In maniera estremamente più articolata ven-gono distinte le taglia in base al rango del fuorilegge. La “graduazione” varia oltre che tra cittadino e rustico, come nel Costituto fiorentino, anche tra conte, barone e cavaliere. F. Martino, Federico II: il legislatore e gli interpreti, Milano 1988; A. Marongiu, Politica e diritto nella legislazione di Federico II, in “Archivio Storico Pugliese”, 1973, 26, pp. 3-22; M. Bellomo, La scienza del diritto al tempo di Federico II, in P. Toubert, A. Paravicini Bagliani (eds.), Federico II e le scienze, Palermo 1994, pp. 86-106.

267 Rondoni (ed.), I più antichi frammenti del Costituto fiorentino cit.268 Ibid., p. 58. 20 gennaio 1289: “[…] Item, quod si aliquod maleficium vel quasi commisusm fuerit in

civitate Florentie vel districtu, cuius pena non esset determinata per aliquod capitulum Constituti, possit dominus Potestas talem malefactorem, sicut sibi videbitur esse dignum, condempnare, inspecta qualitate delicti et persone delinquentis, cohequando penas prout sibi melius visum fuerit […]”.

269 È importante precisare che la legislazione statutaria, contenuta sia nello Statuto del Capitano, sia nello Statuto del Podestà, talvolta varia tra magnati e popolani e in maniera ulteriore tra popolo e rustico o villani, tra popolare e forestiero. Anche in tutti questi casi è possibile individuare una specifica commisurazione delle pene pecuniarie in base alla “categoria” di soggetti cui il singolo appartiene.

270 Ordinamenti di giustizia cit., rubrica V, De poenis impositis et ordinatis contra magnates offendentes populares, pp. 49-55. “[...] Et in omnibus predictis casibus non prosit aliqua pax que redderetur ab aliquo dicto tali offendenti vel offendi facienti, vel condempnato vel alteri pro eo recipienti quandocu-mque […]”.

271 Statuto del podestà cit., libro III, rubrica XLV, De puniendo qui studiose percusserit aliquem, pp. 191-192. “[...] Item, si qua persona predicto die duodecimo novembris vel de cetero a dicto die in

Claudia Bertazzo1��

antea studiose vel premeditate percusserit vel percuti fecerit aliquam personam civitatis vel comitatus vel disctrictus Florentie, ex qua percussione mors sequatur, tam faciens quam fieri faciens pena ca-pitis puniatur et conmpnatur, ita quod quandocumque contingerit in fortiam Communis Florentie pervenire, caput sibi amputeretur ita quod omnimo moriatur, et eius bona destruantur et vastentur, et medietas ipsorum bonorum publicetur et publica sit Communi Florentie, et alia medietas ipsorum bonorum adiudicetur heredibus occisi et ad ipsos heredes deveniat pleno iure, vastatis prius ipsis bonis, ut dictum est. Salvo tamen quod, si ille qui homicidium commiserit vel commicti fecerit, ut dictum est, pacem habuerit, secundum formam statutorum, et aliquo tempore, ante condempnationem vel post condempnationem, pervenerit in fortiam Communis Florentie et […] solverit pecunia libras duomila f. p., infra decem dies, […], in eo casu, quando pacem habuerit, ut dictum est, pena capitis non punia-tur […]”.

272 Statuto del podestà cit., libro III, rubrica XLV, pp.190-191. Rubrica che risale all’anno 1295. “[…] aliquam personam civitatis, comitatus vel districtus Florentie in facie seu in vultu percusserit vel vul-neraverit vel percuti vel vulnerari fecerit, aut percutiet vel vulnerabit vel percuti vel vulnerari faciet in futurum cum aliquo genere ferramenti vel armorum henormiter vel turpiter, ita scilicet quod ex ipso vulnere sanguis exiverit et vultus seu faciei vituperatio per apparentem cicatricem exinde sequatur, vel in aliquo menbro debilitatio per dominum Potestatem Communis Florentie, nulla exceptione fori ad-missa, in libris mille f.p. pro quolibet vulnere, […]. Et si de cetero persona que huiusmodi meleficium commiserit vel commicti fecerit esset de talis quod, considerata eius potentia et etiam persone offense et maleficii et cause maleficii qualitate e t conditione considerata, videtur domino Potestati condempna-tionem de ipso maleficio fiendam excedere debere quantitatem predictam […]”.

273 Ordinamenti di Giustizia cit., rubrica V, p. 51. “[…] et si sanguinis non exiret, in libris quingentis florenorum parvorum, tam faciens quam fieri faciens. […]”.

274 Statuto del podestà cit., libro III, rubrica XLV, p. 189. “[…] sed si eum percusserit et sanguinis inde exiverit, puniatur in librsi ducentis f. p. pro quolibet vulnere […]”.

275 Salvemini, Magnati e popolani cit., p. 199.276 Statuto del podestà cit., libro III, rubrica XLV, p. 188. “Cum penas ob maleficia solvi maxima sua-

deat ratio, statuimus et ordinamus quod, si quis percusserit aliquem vacuis manibus aut calce vel per capillos eum extraxerit vel alapam dederit ei vel spinserit vel alio modo simili offenderit, et ex qua percussione sanguinis, puniatur in libris vigintiquinque; sed de alapa puniatur magis, secundum qualitatem persone, usque in libras quinquaginta […]”.

277 Ordinamenti di Giustizia cit., rubrica VI, p. 55.278 Statuto del podestà cit., libro III, rubrica XXXI, p. 181.279 Statuto del podestà cit., libro III, rubrica LVIIII, pp. 202-203. “[…] si aliqua persona que non sati-

sdederit portaverit vel inventa fuerit cum aliquibus armis defensibilibus, puniatur, de pançeria, co-recto vel guarnacchia ferrea, in soldis centum si fuerit civis, si fuerit comitatinus vel forensis in soldis quinquaginta […]”.

280 Statuto del podestà dell’anno 1325 cit., rubrica CXXXI, pp. 254-255.281 Huillard-Brèholles (ed.), Historia Diplomatica Friderici secundi sive constitutiones cit., IV, libro II,

titulus III, pp. 76-78. “[…] Sed in casu presenti pro comite quem ceperit aliquis qui forjudicatus vel bannitus non fuerit, centum augustales; pro barone, quinquaginta; pro milite semplici, vigintiquin-

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

que, pro burgensi, duodecim; pro rustico, sex, de liberalitate nostri culminis consequetur; offensionis vel occisionis etiam, ut dictum est, capienti licentia non negata […]”.

282 Davidsohn, Storia di Firenze cit., III, p. 380.283 ASF, Provv. I, f. 12 e segg.284 Statuto del podestà cit., III, rubrica XIIII, p. 172.285 Rondoni (ed.), I più antichi frammenti del Costituto fiorentino cit.286 Frati (ed.), Statuti di Bologna dall’anno 1245 all’anno 1267 cit., vol. I, libro II, rubrica VII, pp. 260-

261.287 Ibid., vol. I, libro II, rubrica, XLV, p. 305, dal titolo De pena illius qui aliqui bandito conscilium vel

auditorium dederit.288 Ibid., vol. I, libro II, rubrica XVIII, pp. 273-274.289 Ibid., vol. II, libro XIII, rubrica LXXXIV, p. 270. Quod nullus forensis tempore rumoris alicuius

veniat in civitate Bononie.290 Ibid., vol. I, libro II, rubrica XVI, pp. 268-269. “Dicimus autem quod pena dupli patiantur illi qui

portaverint arma vetita in curia vel in palladio comunis secundum quod in statuto continebatur de portandis arma vetita per civitatem […]”.

291 Ibid., vol. I, libro XIII, rubrica XLIV, p. 299. “Quomodo puniri debeat faciens rixam vel rumorem in palatio comunis”.

292 Digesto, 48, 19, 16, 1 e 2. Claudius Saturninus libro singulari de poena paganorum.293 Il dibattito riguardo alla natura e alle finalità del Liber Consuetudinum Mediolani ha avuto diverse

fasi cui hanno partecipato voci autorevoli nel panorama storiografico e degli storici del diritto in maniera particolare. Dalla prima edizione del Berlan a quella più recente del Barni si sono potute individuare le diverse letture date al fenomeno. Il quesito riguardante il carattere ufficiale del Liber oggi non sembra più in discussione. Il Barni, infatti, rispose al Lattes (A. Lattes, Il diritto consue-tudinario delle città lombarde, Milano 1899, p. 986) con validissimi premesse teoriche in grado di azzerare qualunque dubbio. La vita del diritto milanese nel XIII secolo, come in molti altri centri italiani, era disciplinata da diverse fonti normative. I precedenti della redazione del Liber, come è già stato accennato, possono essere individuati nella lotta contro i Cremonesi e negli scontri con-tro Innocenzo III. Come si è visto, questa particolare condizione politica creò la necessità di porre le basi per una concordia interna tra i cittadini e, dunque, per formare un fronte compatto contro le minacce esterne. Le basi della pacificazione in realtà erano fondate sul vincolo del giuramento, il quale seppur non labile, vista la mentalità dell’epoca, non aveva in sé caratteristiche di stabilità e solidità quanto un accordo istituzionalizzato. Solo un’equa ed eguale amministrazione della giu-stizia avrebbe evitato attriti e scontri tra i ceti sociali. Il Liber, dunque, sarebbe stato redatto con tale scopo (Liber Consuetudinum Mediolani, anni MCCXVI. Nuova edizione interamente rifatta, E. Besta, G.L. Barni (eds.), Milano 1949; C. Storti Storchi, Le consuetudini milanesi, in Milano e la Lombardia in età comunale. Secolo XI-XIII, Cinisello Balsamo 1993, pp. 72-73). Per questo mo-tivo un gruppo di giuristi ricevette il compito di fare una ricognizione dei diversi diritti presenti nella città e nel contado, insieme alle consuetudini più consolidate. Le sue trenta rubriche riuni-vano tutte le norme di diritto, di varia origine, che apparvero come le maggiormente accreditate e di più antica adozione nel territorio milanese. Si può dedurre l’importanza politica di una simile

Claudia Bertazzo1��

operazione. Il testo assunse, infatti, una funzione mediatrice degli attriti sociali cittadini e ciò ap-pare in maniera ancor più rilevante se si considera lo specifico contesto in cui la giustizia non era ancora accentrata nelle mani dei tribunali comunali ma frammentata tra le diverse curie signorili ed ecclesiastiche nonché corporative. La consuetudine stava cedendo il passo allo statuto, Storti Storchi, Le consuetudini milanesi cit., p. 73. La consuetudine, che tra le altre cose prima del 1216 non risultava neppure codificata per iscritto, non poteva più sopperire alla necessità della “certezza della legge”, sempre necessaria ma ancora più urgente in una città in evoluzione come Milano, sia da un punto di vista economico che politico e dunque, di conseguenza, istituzionale. Codificazio-ne che risultava necessaria per l’evoluzione delle dinamiche comunali che si andava accrescendo, ovviamente, in sintonia con lo spirito proprio della vita giuridica e legislativa del comune. Per riportare ancora le parole e il pensiero di Claudia Storti Storchi, il Liber Consuetudinum è il punto di giuntura tra la fase pre-comunale e quella comunale, ossia il passaggio verso la concezione vo-lontaristica e moderna del diritto.

294 L. Andrich, Le fonti romane del “Liber Consuetudinum Mediolani”, Padova 1897.295 Ibid., p. 118.296 De locatione e conductione: Istituzioni, I, III, 24 coincide con il Liber Consuetudinum Mediolani

cit., capitolo VI, p. 74. Nelle Istituzioni, Corpus Iuris Civilis, Volumen primum, Institutiones. Reco-gnovit Paulus Krueger. Digesto. Recongovit Theodorus Mommsen. Retractavit Paulus Krueger, Ber-lino 1962, De verborum obligatione, I, III, 15, corrisponde a De verborum obligatinis del capitolo decimo del Liber, ma sono solo alcuni dei numerosissimi esempi che si possono ricavare.

297 Liber Consuetudinum Mediolani cit., p. 49; Andrich, Le fonti romane del “Liber Consuetudinum Mediolani” cit., p. 115.

298 G.L. Barni, Il diritto longobardo nel Liber Consuetudinum Mediolani, in Atti del congresso interna-zionale di studi longobardi, Spoleto 1951.

299 Galvanei De La Flama, Cronica Mediolani, sive Manipulus florum cit., col. 678.300 P. Chiesa (ed.), Le cronache medievali di Milano, Milano 2001, pp. VII-IX.301 Galvanei De La Flama, Cronica Mediolani, sive Manipulus forum cit., col. 678.302 Ibid., col. 686. “Nam a tempore Lanzonis de la Curte, usque ad ista tempora fuerunt plusquam CC.

anni, et per totum illud tempus duraverat illus statutum iniquum […]”. Galvano fa risalire l’evento al 1257, nel periodo in cui a ricoprire la carica podestarile vi era Benus de Guzanis di Bologna, ottan-tanovesimo podestà di Milano. Durante la podesteria, stando alla cronaca di Galvano, sarebbero sorti difficoltà e scontri interni alla cittadinanza a causa, ancora una volta di quegli statuti iniqui che da duecento anni gravavano sul popolo di Milano.

303 Huillard-Brèholles (ed.), Historia Diplomatica Friderici secundi sive constitutiones cit., IV, I, p. 66. Intitolata De pena contumacie in civilibus causis. Il testo recita: “Pena novem unciarum auri et tertie que in contumaces hactenus in judiciis obtinebat a nostra republica proscribentes, contumace cujuscun-que conditionis sit conventum civiliter vel criminaliter accusatum tertia parte bonorum mobilium nostro erario inferenda in posterum mulctari censemus. Sic enim et judiciorum vigor augebitur et per-sonarum competens discretio inducetur. Plerumque etenim contingebat aliquem vilem et pauperum in predictis novem unciis condempnari, qui non tantum [aliquando] et aliquando amplius non habebat. In quo mulcta predicta nedum fines modestie, sed severitatis etiam terminos excedebat. Contingebat interdum nobilem aliquem et in facultatibus opulentum penam ipsam eludere, dum nihil fere di-

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

minui de patrimonio providebat; sed quota detracta mobilium equalem pro qualitate personarum contumacibus pena imponit […]”.

304 Si deducono le tracce di una legislazione commisurata alla posizione sociale del contravventore. M.F. Baroni, R. Perelli Cippo (eds.), Gli Atti del comune di Milano nel secolo XIII, II/II, 1263-1276, Alessandria 1987, DCXXXIX, pp. 688-690; Ibid., II/2, DCXL, pp. 690-691. Si conside-rino a riguardo anche le considerazioni di Paolo Grillo che definisce tali provvedimenti e residui di norme statutarie come indicazioni della presenza di una legislazione antimagnatizia anche nel comune di Milano, in Grillo, Milano in età comunale (1183-1276) cit., p. 551. Per il secolo pre-cedente: A. Padoa Schioppa, Note sulla giustizia nel XII secolo, in Milano e la Lombarda in età comunale, secoli XI-XIII, Milano 1993, pp. 66-70.

305 Baroni, Perelli Cippo (eds.), Gli Atti del comune di Milano nel secolo XIII cit., II/II, DCXXXIX, pp. 689-690.

306 Ibid., DCXL, p. 690. “[…] se era milite o figliolo di milite […]”.307 Ibid., DCXL, p. 690. “[…] se l’era fante a piedi libre tre; non possendo satisfare, se ponesse a la barli-

na, et inde si flagellasse […]”.308 Ibid., DCXL, p. 690. “[…] Item intervenendo che qualcuno facesse insulto a la habitatione de qualche

persona volevano che inremissibilmente fusse condemnato, se era milite in libre trecento de terzoli, se pedone in lebre cento terzoli, e non potendo satisfare, se li dovesse tagliare la mano dextra […]”.

309 Ibid., DCXL, p. 690. “[…] Item chi facesse rixa in boleto senza arma fusse condemnato a libre diece de terzoli, e con arme e lo arbitrio dil pretore […]. Item che veruno non andasse al rumore che si facesse, et essendocon arme, fusse condemnato in libre cinquanta, e senza ne la mitade”.

310 Fenomeno già notato in Salvemini, Magnati e popolani cit., p. 300.311 Come invece sostiene Paolo Grillo: Grillo, Milano in età comunale (1183-1276) cit., p. 551.312 J. Von Pflugk-Harttung (ed.), Iter Italicum, Stuttgart 1883, pp. 424-429. E. Occhipinti, I capitanei

a Milano, in A. Castagnetti (ed.), La vassallità maggiore del Regno Italico. I capitanei nei secoli XI-XII, Roma 2001, pp. 25-26.

313 G. Miccoli, Chiesa gregoriana. Ricerche sulla Riforma del secolo XI, Roma 1999, pp. 205-214; Kel-ler, Signori e vassalli nell’Italia delle città cit., p. 6.

314 Arnulphi, Gesta archiepiscoporum mediolanensium, in L.C. Berthmann, W. Wattenbach (eds.), Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, VIII, Hannover 1854, col. 20.

315 Constitutiones quas legati sedis apostolicae Mediolanensibus observanda praescripserunt, in D. Mansi (ed.), Sacrorum conciliorum nova et amplissima collectio, Graz 1960-1961, vol. XIX, coll. 946-948.

316 Ibid., vol. XIX, col. 946.317 Ibid., vol. XIX, col. 947.318 Ibid., vol. XIX, col. 948. “[…] Ad haec igitur omnia conservanda, et perenniter stabilienda, quia

aliquando nonnullos magis mundana quam aeterna poena a malo retrahit, et ad bonum compellit: si quis ex omnibus , qui pro officio et protestate ecclesiastica vel mundana haec agere debet et potest ea studiose et fideliter perficere, sicut praemissum est, neglexerit aut noluerit […]”.

319 Ibid., vol. XIX, col. 948.

Claudia Bertazzo1��

320 Nozioni che ci giungono da Oberto de Orto nel suo Trattato feudale. Libri feudorum recensio antiqua, in K. Lehmann, Das Langobardische Lehnrecht. Handschriften, Textentwicklung, ältester Text u. Vulgattext nebst d. capitula extraordinaria,, Göttingen 1896, tit. VIII, 16, p. 127.

321 Keller, Signori e vassalli nell’Italia delle città cit., p. 14.322 Settia, Comuni in guerra cit., pp. 93-95; G. Tabacco, Il regno italico nei secoli IX-XI, in Ordinamenti

militari in Occidente nell’alto Medioevo, II, Spoleto 1968, pp. 782-790; C. Violante, La società milanese nell’età precomunale, Roma - Bari 1974, pp. 261-265.

323 Keller, Signori e vassalli nell’Italia delle città cit., pp. 1-30.324 Si faccia riferimento alla nota 293.325 Come è accennato in Grillo, Milano in età comunale (1183-1276) cit., p. 551.326 Keller, Signori e vassalli nell’Italia delle città cit., p. 8.327 Milani, L’esclusione dal Comune cit., p. 158.328 Roberta Mucciarelli ribadisce nuovamente che la discriminazione attuata nei confronti dei ma-

gnati risiede aancora nell’aggravamento delle sanzioni e delle pene per certi reati. Mucciarelli, Ma-gnati e popolani cit., p. 12.

329 Ottokar, Il Comune di Firenze alla fine del Dugento cit., pp. 116-128.330 Epistola al figlio Bernardo cit., pp. 352-353. Edita in S. Panerai, Lapo da Castiglionchio, Epistola al

figlio Bernardo. Lettere di Bernardo al padre. Nuova edizione, in F. Sznura (ed.), Antiche possessioni con belli costumi. Due giornate di studio su Lapo da Castiglionchio il Vecchio (Firenze - Pontassieve, 3-4 ottobre 2003), Firenze 2005, pp. 317-450; F. Ricciardelli, L’esclusione politica a Firenze e Lapo da Castiglionchio, in Sznura (ed.), Antiche possessioni con belli costumi cit., pp. 46-61.

331 C. Donati, L’Epistola di Lapo da Castiglionchio e la disputa sulla nobiltà a Firenze, in Sznura (ed.), Antiche possessioni con belli costumi cit., p. 33; A. Pispisa, Lotte sociale e concetto di nobilità a Fi-renze nella seconda metà del Duecento, in “Studi medievali”, 1997, 38, pp. 439-464; A. Valori, Tra orgoglio aristocratico e identità comunale: Lapo da Castiglionchio sulla “vera nobiltà”, in “Archivio storico italiano”, 1996, 154, pp. 437-477.

332 Ordinamenti di Giustizia cit., rubrica XXII, pp. 70-71. “De generali conclusione et observatione predictorum Ordinamentoum Iustitie. […] Et quod dominus Potestas et dominus Capitaneus, vel aliquis eorum, non possit vel debeat tenere aliqua consilia propter que predicta Ordinamenta vel ali-quod eorum tollantur, suspendantur, corrigantur vel prorogentur seu diminuantur. Et si contra fieret per ipsos Dominos vel aliquem eorum perdat de suo salario. Potestas vel Capitaneus qui contrafece-rit, libras M florenorum parvorum, quas camerarii qui pro tempore fuerint ei retinere de predicto suo salario teneantur, et ei non solvere ullo modo […]. Et Priores et Vexillifer qui contra facerant, et quilibet Consiliarius qui contra predicta arengaverit, condempnetur in libris quingentis florenorum parvorum. Et quilibet alius qui contra fecerit, in libris IIIc florenorum parvorum […]”; Statuto del Capitano del Popolo, in Caggese (ed.), Statuti della Repubblica fiorentina cit., libro I, rubrica X, pp. 21-23. “De officialibus eligendis super approbationibus et correctionibus statutorum artium. […] Et quod nulla ars vel universitas civitatis Florentie possit vel debeat habere vel uti aliquo statuto, reformatione, provisione, stantiamento vel ordinamento quod sit extra statutum approbatum èer ap-probatores Communis, vel quod non sit infra approbationem ipsius statuti; et si contra factum fuerit, puniatur ars in libris quingentis f. p., et unusquisque consul ipsius artis in libris ducentis f. p., notarius

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

scribens ipsum stantiamentum, reformationem […] in libris quinquaginta f. p., et numptius, qui pro observatione vel executione alicuius eorum fecerit aliquod preceptum, in libris vigintiquinque […]”.

333 Joannis Saresberiensis, Polycraticus Sive De Nugis Curialium Et Vestigiis Philosophorum, in J.P. Mi-gne, Patrologiae Latina, CXCIX, Parigi 1855, coll. 540-541; T. Struve, The importance of the Or-ganism in the Political Theory of John of Salisbury, in M. Wilks (ed.), The World of John of Salisbury, Oxford 1984, pp. 303-317; W. Ullmann, The influence of John of Salisbury on medieval Italian jurists, in “English historical review”, 1944, 59, pp. 384-392.

334 Gaudenzi (ed.), Statuti del Popolo di Bologna del secolo XIII cit., p. 144.335 Ibid., p. 144: “[…] Si fuerit potestas vel aliquis de sua familia, vel capitaneus vel de eius familia, ipso

iure sit condempnatus in Vc lib. bon; et si fuerit ançianus vel consul vel alius offitialis vel ministralis vel consul vel rector vel quavis alia persona quocumque nomine censeatur, ipso iure sit condempnata in CCC libr. bon.; et quilibet qui dixerit vel contionatus fuerit, in C. libr. bon.; et quilibet alius qui esset de partito contra predicta vel aliquid predictorum in l. libr. bon., et notarius qui scripserit in C. libr. bon., et iudex seu iurisperitus qui consulerit, glossaverit vel exposuerit vel subaudiverit vel pronuntia-verit, habeatur ex nunc pro bandito comunis Bononie pro gravi malefitio. […]”.

336 Ibid., p. 46.337 G. Fasoli, P. Sella (eds.), Statuti di Bologna dell’anno 1288, Città del Vaticano 1937-1939, libro V,

pp. 454-455.338 Nicolini, Il principio di legalità nelle democrazie italiane cit., pp. 38-40; M. Meccarelli, Arbitrium.

Un aspetto sistematico degli ordinamenti giuridici in età di diritto comune, Milano 1998.339 Per quanto riguarda l’origine della prassi si può considerare: P. Wormald, The Making of English

Law: King Alfred to the Twelth Century, I, Legislation and its limits, Oxford 1999, p. 96. Sul tema si devono considerare i lavori di M. Vallerani, Il potere inquisitorio del podestà. Limiti e definizioni nella prassi bolognese di fine Duecento, in G. Barone, L. Capo, S. Gasparri (eds.), Studi sul medioevo per Girolamo Arnaldi, Roma 2001, pp. 380-383, 398-399, 404-407; infine M. Sbriccoli, “Vidi communiter observari”. L’emersione di un ordine penale pubblico nelle città italiane del secolo XIII, in “Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno”, 1998, 27, pp. 260-265.

340 Così accadeva ad esempio a Cremona nel 1378, U. Gualazzini, G. Solazzi (eds.), Statuta et or-dinamenta comunis Cremonae: facta et compilata currente anno Domini MCCCXXXIX, Milano 1952, rubrica CCLXXIX; a Bergamo nel XIV B. Ricci (ed.), Statuta magnificae civitatis Bergomi, Bologna 1981, col. 2.

341 Nicolini, Il principio di legalità nelle democrazie italiane cit., p. 155.342 Si faccia ancora una volta riferimento al passo del Digesto riportante il discorso di Claudio Saturnino.343 Statuto del podestà cit., libro IV, XV, pp. 283-289.344 per pactum nel testo.345 Sulle dinamiche parentali della casate: S. Collodo, Stirpi signorili della Valsugana: appunti di ri-

cerca sui da Caldonazzo e da Castelnuovo, in L. Coretti, G. Granello (eds.), I percorsi storici della Valsugana, I, Castel Ivano 1997, pp. 302-342.

346 G. Camerani Marri (ed.), Statuti dell’Arte del cambio di Firenze (1299-1316), Firenze 1955, rubri-ca I, p. 4: “De iuramento consulum. Nos consules campsorum civitatis Florentie yuramus ad sancta Dei evangelia ab istis kalendis yanuarii, vel yulii proximi futuri, usque ad sex menses proximos ven-

Claudia Bertazzo1�0

turos, regere artem cambii et singulos campsores civitatis et districtus Florentie, qui nobis iuramento tenentur aut in antea tenebuntur, prout nobis melius visum fuerit, ad comune utilitatem totius iam dicte arti set sotietatis, bona fide sine fraude, remoto hodio, amore, pretio, premio, precibus et spetiali lucro aut dampno nostro vel alterius”.

347 Rubinstein, La lotta contro i magnati a Firenze cit.348 Per l’epoca successiva la bibliografia è amplissima. Recentemente: M. Rossi, Polisemia di un con-

cetto: la pace privata nel basso medioevo, in Id. (ed.), La pace fra realtà e utopia, Sommacampagna 2005, pp. 9-5; V. Rovigo, Le paci private: motivazioni religiose nelle fonti veronesi del Quattrocento, in Rossi (ed.), La pace fra realtà e utopia cit., pp. 201-233; M. Sensi, Per un’inchiesta sulle paci private alla fine del medioevo, in M. Donnini, E. Menestò (eds.), Studi sull’umbria medievale e umanistica. In ricordo di O. Marinelli, P. Meloni, U. Nicolini, Spoleto 2000, pp. 527-564.

349 Rubinstein, La lotta contro i magnati a Firenze cit., pp. 38-39.350 Ordonnances des roys de France de la troisieme race, recueillies par ordre chronologique, Parigi 1723-

1849, I, pp. 328, 492; II, pp. 402, 400, 5111; III, p. 525; Rubinstein, La lotta contro i magnati a Firenze cit., p. 41.

351 Rubinstein, La lotta contro i magnati a Firenze cit., p. 42.352 Id., Le origini della legge sul sodamento cit., p. 172.353 Constitutiones et Acta Publica Imperatorum et Regum, I, ab 911 ad 1197, in Weiland L. (ed.), Mo-

numenata Germaniae Historica, Leges IV, Hannover 1893, 176, pp. 245-247.354 Rubinstein, Le origini della legge sul sodamento cit., p. 174.355 Constitutiones cit., 245.356 Constitutiones cit., 246.357 Ordinamenti di Giustizia cit., rubrica I, p. 37358 Ordinamenti di Giustizia cit., rubrica I, p. 40.359 Constitutiones cit., pp. 245-247.360 R. Bordone, I capitanei nei diplomi di Federico I, in A. Castagnetti (ed.), La vassallità maggiore del

Regno Italico. I capitanei nei secoli XI-XII, Roma 2001.361 Ordinamenti di Giustizia cit., rubrica I, p. 39.362 M. Morandini (ed.), Statuti delle Arti degli oliandoli e pizzicagnoli e dei beccai di Firenze (1361-

1346), Firenze 1961, rubrica I, p. 8.363 “[…] veram et perpetuam pacem inter se observent: ut inter omnes perpetuo observetur […], a de-

cimoctavo anno usque ad septuagesimus obstringatur giuramento ut pacem teneant, […] et in fine uniusquisque quinquenniii de praedicta pace tenenda omnium sacramenta renoventur”.

364 Ordinamenti di Giustizia cit., rubrica XVIII, intitolata De satisdatione civitatis et comitatus Floren-tie, pp. 65-66.

365 Statuto del podestà cit., libro IV, rubrica XV, p. 282.366 Constitutiones cit., p. 246. “[…] Conventicula quoque et omnes coniurationes in civitatibus et extra,

etiam occasione parentelae, inter civitatem et civitatem et inter personam et personam sive inter civi-tatem et inter personam et personam sive inter civitatem et personam omnibus modis fieri prohibemus

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1�1

et in preteritum facta cassamus, singulis coniuratorum pena unius librae auri puniendis Episcopos vero locorum ecclesiastica censura violatores huius sanctionis, donec ad satisdactionem veniant, volumus coercere. Receptatoribus etiam malefactorum, qui predictam pacem violaverint et praedam ementibus nostram indignationem subituris, et eisdem poenis feriendis: preterea bona eius publicentur, et domus eius destruantur. Qui pacem iurare et tenere noluerit, beneficio et lege pacis non fruantur […]”.

367 Ordinamenti di Giustizia cit., rubrica I, p. 41. “[…] Et promictant inter se ad invicem solempniter, nullas coniurationes, promissiones, obligationes vel posturas, vel conventiones aut iuramenta facere vel servare inter se […]”.

368 Ordinamenti di Giustizia cit., rubrica V, p. 51.369 D. Medici, Le conseguenze politiche della pace del Cardinale Latino, in S. Raveggi, M. Tarassi, D.

Medici, P. Parenti (eds.), Ghibellini, Guelfi e Popolo Grasso. I detentori del potere politico a Firenze nella seconda merà del Dugento, Firenze 1976, pp. 167-178.

370 J. Heers, Il clan familiare nel Medioevo. Studi sulle strutture politiche e sociali degli ambienti urbani, Napoli 1976.

371 Salvemini ritiene invece che la prima legge sia del 1281. Così non può essere perché la deliberazio-ne del Consiglio dei savi del 20 marzo del 1281 si rifà a una disposizione precedente, una norma già vigente nello statuto del comune. La deliberazione del 1281 tende ad attuare in pratica ciò che è già disposto per legge. Secondo il Rubinstein, una volta emanata la legge, vennero fatte provvi-sioni annuali che elencavano nello specifico tutti coloro che erano tenuti a prestare giuramento e garanzia. L’unica di queste provvisioni annuali a noi pervenuta sarebbe quella del 1281. Recente-mente Klapisch-Zuber, Ritorno alla politica cit., pp. 19-37.

372 Villani, Nuova Cronica cit., libro VIII, cap. LVI: “[…] E ciò fatto per lo legato cardinale, fece fare le singulari paci de’ cittadini; e la prima fu quella ond’era la maggiore discordia, cioè tra gli Adimari e’ Tosinghi, e’ Pazzi e’ Donati, faccendo più parentadi insieme; e per simile modo si feciono tutte quelle di Firenze e del contado, quali per volontà e quali per la forza del Comune, datane sentenzia per lo cardinale con buoni sodamenti e mallevadori; delle quali paci il detto legato ebbe grande onore, e quasi tutte s’osservarono, e la città di Firenze ne dimorò buono tempo in pacifico e buono e tranquillo stato […]”. S. Marchionne Di Coppo, Cronaca fiorentina, N. Rodolico (ed.), in Rerum Italicarum Scriptores, XXX/1, Città di Castello 1903, p. 56, rubrica 152.

373 Statuti della Repubblica fiorentina, Statuto del Podestà cit., libro IV, rubrica XV, p. 286.374 Salvemini, Magnati e popolani cit., p. 96.375 Marchionne Di Coppo, Cronaca fiorentina cit., p. 57, rubrica 154.376 Non si può che fare riferimento ancora una volta a Salvemini, Magnati e popolani cit., pp. 70-73.377 Ibid., p. 374 (nell’edizione del 1899).378 Statuto del Capitano del Popolo cit., pp. 25-26.379 Statuto del Capitano del Popolo cit., libro I, rubrica I, p. 7-14. Una corrispettiva prassi è rinvenibile

anche negli statuti corporativi della medesima città. La rubrica XXXVIIII degli Statuti dell’Arte della lana tratta in materia di elezione, giuramento e salario di quelle cariche dell’Arte della lana preposte al ruolo di controllo sopra i crimini perpetrati dagli appartenenti all’Arte. I notai e gli ufficiali che devono vigilare e comminare le pene devono essere forestieri, non risiedenti nella città e nel contado. Il notaio eletto riceverà un salario che deve essergli corrisposto ogni mese, mentre

Claudia Bertazzo1��

l’ultima paga dell’ultimo mese sia trattenuta pro satisfaciendo condempnationis, per reati commessi dallo stesso notaio o da qualcuno de sua famiglia.

380 Statuto del Capitano del Popolo cit., libro I, rubrica I, p. 10.381 F. Morandini (ed.), Statuti dell’Arte dei legnaioli di Firenze (1301-1346), Firenze 1958, p. 12.382 Ibid., pp. 12-13.383 Ibid., p. 97.384 Statuto del Capitano del Popolo cit., libro II, rubrica LII, pp. 113-114.385 Ibid., libro V, rubrica XXVI, p. 346.386 Statuto del Podestà cit., libro V, rubrica XLVII, p. 358.387 G. Camerani Marri (ed.), Statuti dell’Arte del cambio di Firenze cit., rubrica LXXXVIII, p. 183.

La rubrica è datata all’anno 1313. Il ritardo cronologico rispetto alla promulgazione degli Ordi-namenti non inficia un’analisi di più ampio raggio sulla pratica di versare una cauzione di garanzia nei diversi ambiti della vita pubblica fiorentina.

388 “[…] Quod si extraneus satisdationem prestare noluerit, non possint eum consules in sua petitione modo aliquo audire neque aliquem processum facere […]”.

389 F. Sartini (ed.), Statuti dell’Arte degli albergatori della città e del contado di Firenze (1324-1342), Fi-renze 1953. Ancora una volta, e così nei prossimi statuti corporativi che si andrà analizzando, la datazione posteriore alla fine del XIII secolo non inficia l’utilità dell’analisi delle rubriche proposte.

390 Ibid., rubrica XXXIIII, pp. 48-51. Intitolata Qualiter et quando debeat firmari matricola pro Arte predicta et de giuramento et satisdatione fienda per albergatores de mense ianuarii e databile al 1324.

391 Ibid., p. 49.392 Ibid., p. 51.393 Ibid., pp. 53-54.394 Nel testo si specifica facientes de ministerio dicte artis et dantes commestionem et potum, p. 53.395 Sartini (ed.), Statuti dell’Arte degli albergatori della città e del contado di Firenze cit., rubrica L, De

solutione entrature illorum qui venerint de novo ad artem quos rectores tenenantur cogere ad sati-sdandum, pp. 67-68.

396 Ibid., rubrica LII, Quod quilibet possit hanc artem libere exercere et qui intelligantur albergatores de hac Arte, pp. 69-70.

397 A.M.E. Agnolotti (ed.), Statuto dell’Arte della Lana di Firenze (1317-1319), Firenze 1940.398 Ibid., libro I, pp. 53-55, 84.399 Ibid., libro I, rubrica, p. 85.400 Ibid., libro I, rubrica LIII, pp. 85-89.401 P. Prodi, Il sacramento del potere. Il giuramento politico nella storia costituzionale dell’Occidente,

Bologna 1992, p. 77.402 P. Santini (ed.), Documenti dell’antica costituzione del comune di Firenze, Firenze I, pp. 1-2. Il conte

cedette già nel 1098 al vescovo fiorentino castelli e campagne in Val d’Elsa. G. Lami (ed.), Sanctae Ecclesiae Florentinae Monumenta, IV, Firenze 1758, II, p. 725.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

403 S.M. Collavini, «Honorabilis domus et spetiosisismus comitatus» Gli Aldobrandeschi da “conti” a “principi territoriali”. Secoli IX-XIII, Pisa 1998, pp. 176-186.

404 Sono i castelli di Colle Valdelsa, Rocca d’Assillano e Tremoli.405 Santini (ed.), Documenti dell’antica costituzione del comune di Firenze cit. “[…] Si ego ab hodie in

antea ero in consilio vel facto vel assensu quod aliquis homo Fiorentine civitatis vel de eius suburbiis perdat vitam aut membrum aut studialiter capiatur vel captus retineatur ad eius dampnitatem, et non salvabo eos et eorum bona per totam meam terram et aquam et meum districtum bona fide in aliena terra absque meo dispendio, et a modo in antea tempore guerre per tres menses in Florentina civitate vel in eius suburbiis non habitabo secundum parabolam consulum, et postquam dederint nobis ubi domum passim edificare, postea quam uxorem accepero, non hedificabo, et si de vestra comuni guerra vobiscum non stetero et non adiuvavero per me meosque homines et per meam terram sine vestro dispendio, et mei homines vobis offenderint in personam vel avere, et infra XXX dies postquam inquisitus fuero per communem vel consulum missum non emendabo, vel non emendare faciam capud tantum si recipere voluerint, tunc sit licentia et potestas supradicto populo predicta castella pignorata cum curtibus suis possidendi tenendi, non autem alienandi vel obligandi, et quod a vobis exinde fac-tum fuerit, excepta alienatione obligationeque, firmum et stabilem sit semper absque mea meorumque heredum contraditione […]”.

406 Davidsohn, Storia di Firenze cit., I, pp. 630-632.407 Collavini, “Honorabilis domus et spetiosisismus comitatus” cit., p. 179.408 Lami (ed.), Sanctae Ecclesiae Florentinae Monumenta cit., I, pp. 469-471.409 Collavini, “Honorabilis domus et spetiosisismus comitatus” cit., p. 179.410 E. Guidoni, Residenza, casa e proprietà nei patti tra feudalità e Comuni (Italia, sec. XII-XIII), in Struc-

tures féodales et féodalisme dans l’Occident méditerranéen (Xe-XIIIe siécles), Roma 1980, pp. 439-454.411 Milani, L’esclusione dal Comune cit.412 ASBo, Comune, Governo, Riformagioni e provvigioni, Provvigioni dei consigli minori, 210, vol.

I, 1218-1303, reg. A+, c. 13r. “Item Placuit duabus partibus dictorum ancianorum et consulum quod ad presens cernantur .xxv. de magnatibus pro qualibet parte qui stare debeant de facere et pre-stare bonam securitatem coram domino potestate de stando in confinibus in domibus suis et curti-lis et eundi extra quando et si videtur domino potestati et domino capitaneo ancianis et consulibus”. ASBo, Comune, Governo, Riformagioni e provvigioni, Provvigioni dei consigli minori, 210, vol. I, 1218-1303, reg. A+, c. 13v. “Infrascripri electi sunt per ancianos et consules ad standum in confinibus in domibus et porticibus curtilibus et etiam si oporterit exeundi extra civitatem, et de his prestare de-bent quilibet ipsorum bonam securitatem coram domino potestati de predictis observandis […]”.

413 ASBo, Comune, Governo, Riformagioni e provvigioni, Provvigioni dei consigli minori, 210, vol. I, 1218-1303, reg. A+, c. 38v. “[…] Item placuerit multo maiori parti ançianorum et consulum quod ad presens eligantur .xx. pro qualibet parte de magnatibus civitatis Bononie qui debent facere secu-ritatem bonam et ydoneam domino Petro de eundo ad confinia quocumque preceptum fuerit eis et eligantum per ançianos et consules. Nomina quorum magnatum sunt hic […]”.

414 Statuta pop. Bon. 1282, in Gaudenzi (ed.), Statuti del Popolo di Bologna del secolo XIII cit., pp. 33-34.415 Nella narracio della frode perpetrata dai frati di S. Antonio in Padova, designati tutori di due

orfani di cui non furono rispettati i diritti viene utilizzata la medesima dicitura. Siamo nella prima

Claudia Bertazzo1��

metà del XIV secolo nel 1320: “[…] tutores et curatores guardianus et fratres, consilio malo inito longe alieno a mente et volumptate testatoris, spreta omni modo comoditatem heredum ut lupi rapaces sibi habuerint omnia mobilia semoventia […]”, in E. Bonato (ed.), Il Liber contractuum dei frati minori di Padova e di Vicenza, 1263-1302, Roma 2002, pp. 618-620. Lupi rapaces deriva dal lin-guaggio evangelico, nello specifico da Mt, 7.15. Può quasi sembrare che la formula assumesse nel documento padovano, come nei testi bolognesi, la valenza di una formula precostituita in grado di comunicare con immediatezza il concetto sotteso nel contesto in questione.

416 Gaudenzi (ed.), Statuti del Popolo di Bologna del secolo XIII cit., p. 32.417 Fasoli, Sella (eds.), Statuti di Bologna dell’anno 1288 cit., I, libro V, rubrica XVI, pp. 308-312.418 Ibid., I, libro V, rubrica XVI, pp. 308-309.419 Statuti del Popolo dell’anno 1282, in Gaudenzi (ed.), Statuti del Popolo di Bologna del secolo XIII

cit., pp. 103-104.420 D. Cavalca, Il bando nella prassi e nella dottrina giuridica medievale, Milano 1978, pp. 127-130.421 Al sodamento relativo ai nobili e potenti del comitato si aggiunge qualche anno dopo la rubrica

secondo la quale i conti da Panico, esclusivamente menzionati nella rubrica, sono chiamati a ga-rantire di non offendere né di far offendere nessuno della città e del distretto di Bologna, di non ingiuriare nessuno e di non dare ricetto e protezione a soggetti banditi o considerati ribelli dal comune di Bologna, dispositivo che verrà ribadito e riformulato negli anni successivi. Statuti del Popolo dell’anno 1282, in Gaudenzi (ed.), Statuti del Popolo di Bologna del secolo XIII cit., pp. 136-137, De securitatibus prestandis a comitibus de Panico. Si stabilisce che tutti i conti de Panico della parte dei Geremei, tanto chierici quanto laici, siano tenuti e debbano prestare una buona ed idonea garanzia, per ciascuno di loro, di mille lire, da ora entro dieci giorni dalla pubblicazione di questi ordinamenti, e più secondo la volontà del podestà, di non offendere né far offendere alcuno della città e del distretto di Bologna, e di non ingiuriare né molestare nessuno, nei beni e nella persona, e di non dare ricetto ad alcun bandito o ribelle. Duri questa garanzia per un anno: che se non lo facessero siano esentati dalla protezione del comune e del popolo di Bologna. La rubrica viene riportata anche negli Statuti del Comune del 1288, in Statuti del Comune di Bologna, libro V, rubrica CXXXVIII, secondo la quale i conti da Panico devono versare una cauzione di mille lire; nel caso non rispettino il mandato perderanno la protezione del Comune.

422 Statuti del Popolo dell’anno 1282, in Gaudenzi (ed.), Statuti del Popolo di Bologna del secolo XIII cit., pp. 146-147. I nomi dei nobili del contado chiamati a fare sodamento sono Lambertinus de Munçuni, Guidutus e Bratius; Ugolinus figlio dell’arcipresbitero Guidone e suo fratello Iacobus; i fratelli de Scoveto: Bonacursius e Francischus; Manareta de Caxi, Coradus de Montaguto Argaçe e Guidutius suo fratello; Amadore de Moschacha; Guido de Barofaldis, Thomaxinus de Berufaldis; Bartholomeus de Badallo e il fratello Mathiolus e il figlio Apollonius; Guido de Cuçano, Rustighinus de Scovato, Ulbertinus de Rocha; Ugolinus de Viçano; Laçarus de Monsevero; Ubaldinus, Nicholaus e Desederius de Lauglano insieme a tutti i maiores della casata a partire dai quattordici anni, sia che essi siano figli legittimi sia naturali; Manuellus e Bocchadefero, il fratello di questi Iordanus, de Bochadeferris, Bruniolus e Mostarda comitis Maghinardi; Albertus de Muçoni; i figli di Çacharia de Montebellio; i fratelli e i figli di Bonifatius de Tingano; Synibaldus, Ribaldus e Napoleonus de Monçorçi; Berofaldus de Berofaldis; Bitinus, Rodoaldo, Albertus detto Guiditius, e Guido de Monta-xigo; Symos de Vado; Sovranus e Plevalede Labanto, Ugolinus de Scovato, Ugolinus de Lamola, i figli di Rustichino de Scoveto , infine i figli di Laçarus de Monsevero.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

423 Gaudenzi (ed.), Statuti del Popolo di Bologna del secolo XIII cit., pp. 162-163.424 Fasoli, Sella (eds.), Statuti di Bologna dell’anno 1288 cit., libro V, rubrica LX. “De reformatione

quod banniti partis Lambertaçiorum debeant prestare securitatem nobiles de VC libris, popullares de IIIc et quod nullus del parte Ieremensium possit pro eis fideiubere”.

425 Le redazioni statutarie degli anni novanta contemplano la garanzia che i banditi Lambertazzi de-vono prestare. La garanzia implica l’obbedienza a tutti e ai singoli ordini del podestà, del capitano e del comune. Dunque ancora una volta emerge il problema di astringere con maggior decisione parte della popolazione bolognese, anche se in questo momento “estrinseca”, al potere giurisdizio-nale del comune tramite le sue autorità. La promissio riguarda non solo magnati, o meglio, quilibet nobilis vel de nobili progenie natus in precedenza banditi, che dovranno versare cinquecento lire, bensì anche quilibet popularis seu de populo che dovrà versare nelle casse del comune trecento lire di bolognini. Gaudenzi (ed.), Statuti del Popolo di Bologna del secolo XIII cit., p. 189.

426 Fasoli, Sella (eds.), Statuti di Bologna dell’anno 1288 cit., libro VIII, rubrica XXIII. Stabiliamo che tutti coloro che sono delle casate dei Lambertinis, de Cazanemicis, Prendipartibus, Rustiganis, Bai-sanis, Graidanis, aventi più di quattordici anni, i quali hanno case e possessioni nella curia di Gallerie e Luxolini e Ceule e Dugloli e Cavagli o santa Maria di Cavalgi e Noli e tutti gli altri magnati e po-tenti cavalieri e nobili, aventi proprietà in detti luoghi, siano tenuti e debbano prestare una garanzia di mille lire per ciascuno, di non prendere ne di far prendere e prelevare, nec permittendo auferri vel auferri faceri alcun pedaggio o dazio o viatico, prelevato a qualunque titolo, dalle persone che attra-versano quella curia. La sicurtà sia prelevata dal podestà a gennaio ed abbia la durata di un anno.

427 Ibid., vol. II, pp. 5-53; M. Giansante, Retorica e politica nel Duecento. I notai bolognesi e l’ideologia comunale, Roma 1998.

428 A. Gaudenzi (ed.), Statuti delle società del Popolo di Bologna, Roma 1889-1896, vol. II, pp. 26-28.429 Frati (ed.), Statuti di Bologna dall’anno 1245 all’anno 1267 cit., vol. III, libro X, rubrica XXXIII, p.

94. “De securitate a nunciis acciepienda. Item statuimus ita quod nuncii comunis quod si apparuerint procuratoribus quod non habebant xxv. lib. bon. qui vel quod non prestiterit securitatem comuni xxv. lib. bon., et qui non fuerit habitator huius civitatis a v. annis citra continue, ut supra dictum est, C. sol. bon. ei auferrat pro banno; medietas cuius sit accusantis et alia comunis; et alio officio expellatur”.

430 Ibid., vol. III, libro X, rubrica LXXIV, p 168. “De ellectione custodum carceris Ordinamus quod quatuor boni et probi homines et fide digni elligantur ad brevia per quarteria, qui habeant in bonis immobilibus quilibet CC. libr. bon. vel det securitatem CC. libr. bon., qui per sex menses debeant superesse carceri comunis, et custodire ipsam et captos et captivos carceris, et omni die post vesperas nu-merare et videre. Feudum autem eorum sit vigintiquinque libr. bon. pro quolibet, sed nichil accipiant vel precipiant vel habere possint a captis vel ab aliis occasione sui officii; et omnes debeant et de nocte ibi in domo carceris pro eo custodiendo stare et non vagare et semper ad minus debeant esse duo eorum”.

431 Ibid., vol. III, libro X, rubrica XC, p. 198. “De securitatibus dandis ab offitialibus comunis. Statui-mus quod quilibet officialis comunis ad quem pervenire possit occasione sui officii pecunia ultra v libr. bon. vel aliquid ultra valens ultra v. libr. […]”.

432 Gaudenzi (ed.), Statuti delle società del Popolo di Bologna cit., vol. II, pp. 112-160.433 Ibid., vol. II, pp. 140-141. De securitate mercatorum.434 Ibid., vol. II, p. 139. Rubrica de ellectione et sacramento rectorum seu dominorum Mercadandie.

Claudia Bertazzo1��

435 Ibid., vol. II, p. 140. Si confronti anche con la rubrica edita in Fragmentum Statutorum societatum artium et armorum populi Bononie anno ferme MCCL conditorum, in Gaudenzi (ed.), Statuti del Popolo di Bologna del secolo XIII cit., rubrica XXXVII, p. 13. Quo campssores et mercatores Bononie debeant sacramenta hoc anno renovare. I banchieri e i mercanti devono ogni anno rinnovare il giuramento. Non devono recarsi a casa di qualche magnate in occasione di sommosse e disordini, ma sono tenuti a recarsi dal podestà così come sono tenuti a fare gli uomini delle arti e delle armi. E i consoli del cambio e della mercanzia sono tenuti a condannare coloro che non rispettano tale norma che è contenuta negli statuti del popolo di Bologna.

436 Gaudenzi (ed.), Statuti delle società del Popolo di Bologna cit., vol. II, pp. 164-190. L’incipit degli statuti inizia con il giuramento di fedeltà e obbedienza alle istituzioni comunali. “In nomine Do-mini amen. Ego, qui sum de societate hominum civitatis et subditorum Bononie vendencium caxeum, oleum, carnes, sal et lardum, iuro ad sancta Dei evangelia obedire et oservare omnia precepta seu man-data bona fide, sine omni fraude, que mihi facies seu fieri facies potestas seu rector communis Bononie seu capitaneus populi Bononie et eius famiglia, qui nunc est vel pro temporibus fuerit, aut nuncio, aut litteris, vel alio modo […]”.

437 Ibid., vol. II, pp. 193-218, rubrica I, p. 194, Sacramentum ministralium et omnium aliorum qui sunt de sotietate. “Iuro ego magister lignaminis qui sum et ero de sotietate Magistrorum predicatorum, ad honorem domini nostri Iesu Christi et beate Marie verginis et omnium sanctorum, et ad honorem potestastis Bononie qui nunc est vel pro tempore fuerit, obbedire et servare precepta potestatis Bononie et illorum omnimum qui erunt ad refgimen civitatis Bodoni; et servare et obbedire omnia et singola precepta que michi feceritn massarius et ministralles sotietatis Magistrorum lignaminis vel alter eorum pro honore et bono statu dicte societatis; et servire et mantenere dictam societatem et homines dicte sotietatis in bono statu, et attendere et observare statuta et ordinamenta dicte sotietatis ut nunc sunt vel pro tempore fuerint ordinata; salvis in omnibus statutis et ordinamentis comunis Bononie […]”.

438 Ibid., vol. II, pp. 265-281; rubrica III, pp. 266-268. “Sacramentum comunale sartorum. Iuro ego sartor bona fide, sine fraude, consulibus qui sunt vel pro tempore erunt eorum precepta obedire et observare, pertinentia ad facta societatis et Sartorum, et omnia statuta et ordinamenta facta a consu-libus dicte societatis vel ab aliis eorum mandato vel mandato societatis observabo et manutenebo bona fide, sine fraude, dummodo non sint precepta et ordinamenta contra potestatem vel statuta communis Bononie, et salvo sacramento sequimenti potestastis Bononie, et salvo omnibus statutis, causis et or-dinamentis et preceptis a potestate vel eius militibus vel iudicibus sei notariis factis, qui sunt vel prot empore erunt […]”.

439 Ibid., vol. II, pp. 395-407; rubrica I, p. 397. Sacramentum omnium et singulorum qui sunt de dicta societate.

440 Ibid., vol. II, pp. 219-245.441 Ibid., vol. II, p. 235.442 In Fragmentum Statutorum societatium artium et armorum populi Bononie anno ferme MCCL con-

dito rum, Gaudenzi (ed.), Statuti del Popolo di Bologna del secolo XIII cit., rubrica VI, p. 4. De reno-vatione sacramenti illius qui noluit renovare. Si stabilisce che ciascuna società delle armi e delle arti debba rinnovare il giuramento, secundum quod suus ministralis renovavit et iuravit, exceptis illis, qui non faciunt sequimentum potestatis. Chi non volesse rinnovare il giuramento è tenuto a pagare un’am-menda di cento lire e più secondo l’arbitrio degli anziani. Gli anziani sono anche tenuti ad indagare a

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

riguardo ed ad espellere coloro che non rinnoveranno il giuramento da ogni società delle armi e delle arti. Rubrica redatta nel 1233, al tempo del regime del podestà Uberto Vicecomes di Bologna.

443 Viene dedicata un’ampia sezione nel recente volume di Klapisch-Zuber, Ritorno alla politica cit. Si ricordi ovviamente Milani, L’esclusione dal Comune cit.; M. Vallerani, Le città Lombarde tra impero e papato (1226-1250), in Andenna, Bordone, Somaini, Vallerani (eds.), Comuni e signorie nell’Italia settentrionale: la Lombardia cit., pp. 455-480.

444 Milani, L’esclusione dal Comune cit., pp. 249-251.445 G. Tabacco, Ghibellinismo e lotte di partito nella vita comunale, in P. Toubert, A. Paravicini Ba-

gliani (eds.), Federico II e le città italiane cit., pp. 335-343; Canaccini, Ghibellini e ghibellinismo in Toscana da Montaperti a Campaldino (1260-1289) cit., pp. 104-128.

446 Ibid., pp. 80-86.447 Milani, L’esclusione dal Comune cit., p. 175; F. Canaccini, Ghibellini e ghibellinismo in Toscana da

Montaperti a Campaldino (1260-1289) cit., pp. 100-135.448 M.A. Pincelli, Le liste dei ghibellini banditi e confinati da Firenze nel 1268-69. Premessa all’edizione

critica, in “Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo”, 2005, 107, pp. 283-482.449 Il dispositivo prende il nome di De securitatibus prestandis a Magnatibus civitatis, in Gherardi

(ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina cit., II, p. 33. Secondo Salvemini la rubrica risalirebbe al 20 marzo 1280 (Salvemini, Magnati e popolani cit., pp. 70-71), mentre secondo Rubinstein si tratterebbe dell’applicazione di una legge stabilita nel marzo 1280 (Rubinstein, La lotta contro i magnati a Firenze cit.).

450 Klapisch-Zuber, Ritorno alla politica cit., pp. 15-26.451 Salvemini, Magnati e popolani cit., p. 71; Rubinstein, La lotta contro i magnati a Firenze cit, p. 162;

G. Pampaloni, I magnati a Firenze alla fine del Dugento, in “Archivio storico italiano”, 1971, 129, pp. 416-417, Medici, Le conseguenze politiche della pace del Cardinale Latino cit., pp. 172-178.

452 C. Klapisch-Zuber, Honneur de noble, renommée de puissant: la définition des magnates italiens (1280-1400), in “Médiévales”, 1993, 24, pp. 81-100.

453 Sulla coesione del lignaggio e sulla cerimonia dell’investitura, Maire Vigueur, Cavalieri e cittadini cit., pp. 359-383.

454 Per le famiglie del ceto dirigente fiorentino del XII secolo si faccia riferimento a E. Faini, Il gruppo dirigente fiorentino in età consolare, in “Archivio Storico Italiano”, 2004, 162, pp. 199-232.

455 Ottokar, Il comune di Firenze alla fine del Dugento cit., p. 201.456 Parenti, Dagli Ordinamenti di giustizia alle lotte tra Bianchi e Neri cit., p. 264.457 Klapisch-Zuber, Ritorno alla politica cit., p. 22.458 L. Bruni, Leonardi Aretini Historiarum Florentini populi libri XII et Rerum suo tempore gestarum

commentarius, in E. Santini, C. Di Pierro (ed.), Rerum Italicarum Scriptores, XIX/III, Città di Castello 1926, p. 83.

459 F. Rinuccini, Ricordi storici, G. Aiazzi (ed.), Firenze 1840, p. V.460 G. Cambi, Istorie, in I. di San Luigi, Delizie degli eruditi toscani, Bologna - Firenze 1786, vol. XX,

pp. 14-17.

Claudia Bertazzo1��

461 Cronichetta di Neri di Alfieri di Strinato di Ramingo degli Strinati, in Storia della guerra di Semi-fonte scritta da mess. Pace da Certaldo e Cronichetta di Neri degli Strinati, Firenze 1753, pp. LX-LXV.

462 Klapisch-Zuber, Ritorno alla politica cit. 463 Recentemente, senza ripercorrere tutte le fasi del dibattito, Ibid.; più in generale M. Ascheri, Le

città-Stato, Bologna 2006, pp. 131-135.464 J.M. Powell (ed.), The Liber Augustalis or Constitutions of Melfi promulgated by Emperor Frederick

II for the Kingdom of Sicily in 1231, Syracuse - New York 1971.465 A. Gloria (ed.), Statuti del comune di Padova dal secolo XI all’anno 1285, Padova 1872, n. 447.466 Huillard-Brèholles (ed.), Historia Diplomatica Friderici secundi sive constitutiones cit., IV, I, libro

II, titulus III, pp. 76-78; Keller, Signori e vassalli nell’Italia delle città cit., p. 8.467 Fasoli, Ricerche sulla legislazione antimagnatizia nei comuni dell’alta e media Italia cit., pp. 285,

292, 293, 304.468 Libri feudorum recensio antiqua, in K. Lehmann (ed.), Das Langobardische Lehnrecht Handschrif-

ten, Textentwicklung, ältester Text u. Vulgattext nebst d. capitula extraordinaria, Gottinga 1896, titulus VIII, 16, p. 127.

469 Ordinamenti di Giustizia cit., p. 45.470 Statuto del Capitano del Popolo cit., libro I, rubrica V, pp. 15-16.471 Manaresi (ed.), Gli Atti del comune di Milano fino all’anno MCCXVI cit., CCCLXXXIII, pp. 505,

506.472 P. Parenti, I magnati, il loro superstite potere, il loro nuovo conflitto, in Raveggi, Tarassi, Medici,

Parenti (eds.), Ghibellini, Guelfi e Popolo Grasso cit., pp. 311-321.473 Klapisch-Zuber, Ritorno alla politica cit. 474 F. Guicciardini, Storie fiorentine dal 1378 al 1509, R. Palmarocchi (ed.), Bari 1968, p. 4. “[…]erano

allora nella città molte case nobile che si chiamavano di famiglia, il quali pe’ tempi adrieto, sendo grande e soprafaccendo gli uomini di manco forze, erano state per opera di Giano della Bella private de’ magistrati della città, massime del priorato e de’ collegi, e fatto contra loro molti ordinamenti e legge forte che reprimevano la loro potenzia, e nondimeno era stato riservato loro alcuno uficio, ne’ quali per legge avevono a avere una certa parte, ed oltra ciò nelle legazione e ne’ dieci della balia avevono buono corso […]”.

475 B. Barbadoro (ed.), I consigli della repubblica fiorentina, I/I (1301-1307), Bologna 1921; Ibid., I/II (1307-1315), Bologna 1921.

476 Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina cit.477 Rondoni (ed.), I più antichi frammenti del Costituto fiorentino cit.478 Salvemini, Magnati e popolani cit., Appendice IV, Ordinamenti sulla libra del 20 maggio - 25 giu-

gno 1286.479 Davidsohn, Storia di Firenze cit., III, p. 635.480 Particolarmente importante la presenza di un Tedaldi a un provvedimento del genere, sul pagamen-

to della libbra, che va a danneggiare, secondo i nostri parametri interpretativi, il ceto magnatizio,

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

in particolar modo i signori del contado, che sono costretti da ora ad allibrare per sé, pagando inte-ramente la tassa e fornendo fideiussori, senza gravare sul popolo. E così nel contado come in città, chiunque sia allibrato insieme ad altri uomini, da questo legame deve essere assolto e liberato.

481 È possibile rinvenire la cronaca in diverse edizioni, seppur non in maniera agevole. Di San Luigi, Delizie degli eruditi toscani cit., IX; G. Capponi, Storia della repubblica di Firenze, Firenze 1876. La più corretta risulta sicuramente quella edita dal Salvemini in appendici alla prima edizione di Magnati e Popolani del 1899.

482 Del governo della città di Firenze dall’anno MCCLXXX al MCCXCII di Carlo di Tommaso Stroz-zi, in Salvemini, Magnati e Popolani cit., p. 313.

483 Del governo della città di Firenze dall’anno MCCLXXX al MCCXCII di Carlo di Tommaso Stroz-zi, in Salvemini, Magnati e Popolani cit., p. 313.

484 Barbadoro (ed.), I consigli della repubblica fiorentina cit., I/I, p. 38. In data 13 dicembre 1301.485 Ibid., p. 2, il 18 febbraio del 1301. Davidsohn, Storia di Firenze cit., IV, pp. 291, 570; VI, p. 461.486 Ibid., p. 3.487 Davidsohn, Storia di Firenze cit., IV, p. 532.488 Barbadoro (ed.), I consigli della repubblica fiorentina cit., I/I, p. 6.489 Davidsohn, Storia di Firenze cit., IV, pp. 134, 204.490 Barbadoro (ed.), I consigli della repubblica fiorentina cit., I/I, pp. 8-9. Neri fu capitano della parte

Guelfa, Davidsohn, Storia di Firenze cit., IV, pp. 197, 230.491 Ibid., p. 15.492 Ibid., p. 12; Davidsohn, Storia di Firenze cit., VII, pp. 419, 706.493 Barbadoro (ed.), I consigli della repubblica fiorentina cit., I/I, p. 32.494 Ibid., p. 28.495 Ibid., p. 33.496 Ibid., 11-12 gennaio 1301, pp. 40-41.497 Davidsohn, Storia di Firenze cit., IV, p. 260.498 Ibid., III, p. 646.499 Barbadoro (ed.), I consigli della repubblica fiorentina cit., I/I, pp. 42-43.500 Ibid., p. 66.501 Ibid., p. 47.502 Ibid., p. 51.503 Ibid., p. 112.504 Ibid., p. 115.505 Ibid., p. 154.506 Ibid., pp. 184-185.507 Ibid., p. 234.508 Ibid., p. 235.

Claudia Bertazzo1�0

509 Ibid., p. 52.510 Davidsohn, Storia di Firenze cit., IV, p. 362.511 Barbadoro (ed.), I consigli della repubblica fiorentina cit., I/I, p. 68.512 Ibid., p. 75.513 Ibid., p. 86.514 Ibid., p. 102.515 Ibid., pp. 94-95.516 Ibid., pp. 102-103.517 Ibid., pp. 102-103.518 Ibid., p. 109.519 Ibid., pp. 109-110.520 Ibid., pp. 117-120.521 Ibid., p. 124.522 Ibid., p. 127.523 Ibid., p. 136.524 Ibid., pp. 138-139.525 Ibid., p. 155.526 Ibid., p. 160.527 Ibid., p. 169.528 Ibid., p. 181.529 Ibid., p. 181.530 Ibid., p. 212.531 Ibid., p. 212.532 Ibid., p. 231.533 Ibid., p. 248; C. Caduff, Magnati e popolani nel contado fiorentino. Dinamiche sociali e rapporti di

potere nel Trecento, in “Rivista di storia dell’agricoltura”, 1993, 33, pp. 15-63.534 Barbadoro (ed.), I consigli della repubblica fiorentina cit., I/I, p. 248.535 Caduff, Magnati e popolani nel contado fiorentino. Dinamiche sociali e rapporti di potere nel Trecento

cit., pp. 15-63.536 Barbadoro (ed.), I consigli della repubblica fiorentina cit., I/I, p. 262.537 Ibid., p. 264.538 Ibid., p. 268.539 Ibid., p. 276.540 Ibid., p. 292.541 Ibid., p. 293.542 Ibid., p. 294.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1�1

543 S. Bertelli, Il potere nascosto: i consilia sapientum, Perugia 1980, pp. 11-31.544 D. Waley, Le città-repubblica dell’Italia medievale, Torino 1980, pp. 116-120; ad esempio di ciò

nel consiglio del febbraio 1305, si legge che nell’ordine del giorno è prevista l’approvazione della balia da dare ai priori sui negozi di guerra. Consiglia su questo punto Corso Donati (Consigli della Repubblica fiorentina cit., p. 192). Per quanto riguarda gli incarichi di capitano e podestà nei centri toscani si faccia riferimento all’elenco a pp. 109-113 del presente volume.

545 G. Tamba, Consigli elettorali degli uffici del comune bolognese alla fine del secolo XIII, in “Rassegna degli Archivi di Stato”, 1982, 42, pp. 34-95.

546 Id., Le riformagioni del consiglio del Popolo di Bologna. Elementi per un’analisi diplomatica, in “Atti memorie della Deputazione di storia patria per le Province di Romagna”, 1995, 46, p. 241.

547 A. Hessel, Storia della città di Bologna dal 1116 al 1280, Fasoli G. (ed.), Bologna 1975, p. 136.548 G. Tamba, Il consiglio del Popolo di Bologna. Dagli Ordinamenti popolari alla signoria (1283-

1336), in “Rivista di storia del diritto italiano”, 1996, 69, p. 51.549 Milani, L’esclusione dal Comune cit., p. 155.550 Koenig, Il «Popolo» dell’Italia del Nord nel XIII secolo cit.; E. Artifoni, Corporazioni e società di

“Popolo”: un problema della politica comunale nel secolo XIII, in “Quaderni storici”, 1990, 25, pp. 387-404; G. De Vergottini, Arti e Popolo nella prima metà del secolo XIII, Milano 1943.

551 Frati (ed.), Statuti di Bologna dall’anno 1245 all’anno 1267 cit., vol. I, p. 6; Hessel, Storia della città di Bologna dal 1116 al 1280 cit., p. 175; ASBo, Comune-Governo, Riformagioni dei consigli minori cit., vol. I, c. 3.

552 Frati (ed.), Statuti di Bologna dall’anno 1245 all’anno 1267 cit., vol. III, p. 377; Hessel, Storia della città di Bologna dal 1116 al 1280 cit., p. 178; Tamba, Il consiglio del Popolo di Bologna cit., p. 52.

553 Gaudenzi (ed.), Statuti delle società del Popolo di Bologna cit., I, p. 12.554 Fasoli, Sella (eds), Statuti di Bologna dell’anno 1288 cit., libro II, rubrica I, pp. 41-42. 555 Statuti del Popolo di Bologna del 1294, in Gaudenzi (ed.), Statuti del Popolo di Bologna del secolo

XIII cit., pp. 281-282. “[…] Et electores dicti consilii iiii.M teneantur et debeant eligere tales homines qui solvant, ut superius dictum est, et tale qui esse possint de dicto consilio secundum formam statuto-rum, ordinamentorum et reformationum comunis et populi Bononie loquentium de illis qui esse non possunt de consilio duorum millium vel iiii.M comunis Bononie, salva semper reformatione populi facta tempore domini Gerardini de Bustichis loquens del Lambertaçiis qui non possunt esse de consilio nec habere officia, et cet. […], rubrica che rimanda agli antecedenti statuti del Popolo: Statuti del Popolo di Bologna del secolo XIII, a cura di A. Gaudenzi, Statuti del Popolo di Bologna del 1285. De binis officis habendis eodem tempore et quod Lambertacii non possint habere officim nec unus de uno quarterio in alium”.

556 Statuti del Popolo di Bologna del 1287, in Gaudenzi (ed.), Statuti del Popolo di Bologna del secolo XIII cit., pp. 135-136. De forensibus de societatibus extrahendis. “[…] nec possint prefati forenses esse de aliquo consilio comunis vel populi Bononie, et si sunt in aliquibus de dictis consiliis, penitus extra-hantur, nec officium aliquid habere possint in communi vel populo”.

557 Gaudenzi (ed.), Statuti delle società del Popolo di Bologna cit., II, p. 506. La rubrica continua anco-ra: “scilicet qui a .xv. annis citra se astringeri alicui occasione alicuius fidelitatis vel habuerit aliquod in amititiam ab aliquo a dicto tempore citra vel deinceps habebunt vel astringent […]”.

Claudia Bertazzo1��

558 Ibid., II, p. 535.559 Gaudenzi (ed.), Statuti del Popolo di Bologna del secolo XIII cit., pp. 34-35; Fasoli, Sella (eds),

Statuti di Bologna dell’anno 1288 cit., libro V, rubrica XVI, pp. 308-312. Si faccia riferimento alla tabella a pp. 105-108 del presente volume.

560 Statuti del Popolo del 1287, in Gaudenzi (ed.), Statuti del Popolo di Bologna del secolo XIII cit., pp. 146-147; Fasoli, Sella (eds), Statuti di Bologna dell’anno 1288 cit., libro V, rubrica CXXXXVIIII, pp. 510-511.

561 Ibid., I, libro V, rubrica CVIII, pp. 465-466. “De nobilibus et potentibus comitatus Bononie afidan-dis et cançelandis de banno qui securitatem prestabant infra terminum infra ordinatum. Rubrica”.

562 Ibid., I, libro V, rubrica CVIII, p. 466.563 Ibid., I, libro V, rubrica LCIII, p. 539.564 Ibid., I, libro V, rubrica LXXIIII, p. 407.565 Ibid., I, p. 410.566 Ibid., I, p. 412.567 I Ghisilieri emergono nella prima età podestarile e sono attestati nella cappella di San Fabiano

di Porta Stiera. Nel 1198 Gerardo è miles del comune. Essi partecipano al pari delle famiglie del-l’aristocrazia consolare ben quattro volte nei consigli attestati nei primi decenni del Duecento (G. Milani, Da milites a magnati. Appunti sulle famiglie aristocratiche bolognesi nell’età di re Enzo, in A.I Pini, A.L. Trombetti Budriesi (eds.), Bologna, re Enzo e il suo mito. Atti della Giornata di Studio (Bologna,11 giugno 2000), Bologna 2001, pp. 125-154.). Guido, figlio di Oddo, Ugolino e Auselitto compaiono nel Liber Paradisus come proprietari di servi. I Ghisilieri sono elencati all’interno delle due liste, di cui si ha già avuto modo di parlare, risalenti agli anni 1271 e 1272. Nello specifico si ha modo di ritrovare i nomi di Tommasino Ghisilieri e di Guido Ghisilieri. In diversi atti pubblicati dal Gozzandini emergono le case e le torri dei Ghisilieri nella cappella di San Fabiano. Si veda G. Gozzandini, Delle torri gentilizie di Bologna e delle famiglie alle quali prima appartennero, Bologna 1875, n. 87, p. 591; n. 88, pp. 591-592.

568 Statuti del Popolo del 1287, in Gaudenzi (ed.), Statuti del Popolo di Bologna del secolo XIII cit., I, pp. 146-147; Fasoli, Sella (eds.), Statuti di Bologna dell’anno 1288 cit., libro V, rubrica CXXXXVIIII, pp. 510-511.

569 Gaudenzi (ed.), Statuti delle società del Popolo di Bologna cit., II, p. 506. “[…] scilicet qui a .xv. annis citra se astringerti alicui occasione alicuius fidelitatis vel habuerit aliquod in amititiam ab aliquo a dicto tempore citra vel deinceps habebunt vel astingent […]”.

570 Pini, Magnati e popolani a Bologna nella seconda metà del XIII secolo cit., p. 384.571 Ibid., p. 385.572 Fasoli, Sella (eds), Statuti di Bologna dell’anno 1288 cit., I, libro V, rubrica CLIII, p. 540; per Ca-

vrenno si veda A. Repetti, Dizionario geografico fisico storico della Toscana contenente la descrizione di tutti i luoghi del Granducato, Ducato di Lucca Garfagnana e Lunigiana, Roma 1883, I, p. 466; per Pietramala Ibid., IV, p. 84.

573 L. Magna, Gli Ubaldini del Mugello: una signoria feudale nel contado fiorentino, in I ceti dirigenti dell’età comunale nei secoli XII e XIII, Pisa 1982, pp. 12-63.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

574 Fasoli, Sella (eds.), Statuti di Bologna dell’anno 1288 cit., I, libro V, rubrica CLIII, p. 545.575 Ibid., I, libro V, rubrica CLIII, p. 545.576 Ibid., I, libro V, rubrica CLIII, p. 550.577 Si può riportare in nota alcuni dei nomi che compaiono inseriti lungo la stesura normativa: domi-

nus. Ventura Martini de Panico, in qualità di ministeriale della società dei fabbri nell’anno 1287 in Fasoli, Sella (eds.), Statuti di Bologna dell’anno 1288 cit., I, libro V, rubrica LXXIIII, p. 417; dominus Guido domini Blaxi de Medicina, in qualità di console della società dei notai, nel 1287, in Ibid., p. 393; Dominus Gullielmus de Medicina, è annoverato tra gli anziani e i consoli del Popolo di Bologna nel 1284, Ibid., I, libro V, rubrica LXXIIII, p. 296. Tra i nomina consiliariorum populi societatum artium, cambii et mercadandie si trova dominus Iacobus domini Petriçoli de Medicina, (Ibid., I, libro V, rubrica LXXII, pp. 377-378, 374). Ancora nell’elenco dei nomina notariorum predictorum ançianorum et consulum si ritrova Iacobinus de Medicina notarius condam domini Ugolini, (Ibid., I, libro V, rubrica LXXIIII, p. 395). Si ritrova ancora a ricoprire la carica di anziano del quartiere di porta San Pietro (Ibid., I, libro V, rubrica LXXIIII; p. 415) e console dei notai (Ibid., I, libro V, rubrica CX, p. 469).

578 Ibid., I, libro IV, rubrica LXXVII, pp. 233-235.579 Ibid., I, libro IV, rubrica LXXVII, p. 234.580 A tale proposito si veda: G. Masi, La pittura infamante nella legislazione e nella vita del comune fioren-

tino. Secoli XIII-XVI, Roma 1931; G. Ortalli, La pittura infamante nei secoli XIII e XVI, Roma 1979.581 Una decina di anni più tardi il compito è affidato al Capitano della Montagna. Nel 1299 al Ca-

pitano venne anche affidato il compito di sorvegliare la strada che da Bologna porta a Firenze. Davidsohn, Storia di Firenze cit., V, p. 371; ASF, Provvisioni, IX, f. 98.

582 T. Szabò, Comuni e politica stradale in Toscana e in Italia nel Medioevo, Bologna 1992, p. 116.583 Fasoli, Sella (eds.), Statuti di Bologna dell’anno 1288 cit., I, libro IV, rubrica LXXVII, p. 235.584 Data la definizione che si trova in Gaudenzi (ed.), Statuti delle società del Popolo di Bologna cit., pp.

34-35, 146-147, così come in Fasoli, Sella (eds.), Statuti di Bologna dell’anno 1288 cit., I, libro V, pp. 310-311, 510-511.

585 ASBo, Comune, Governo, Carteggi, Memoriale del 1298 di Matteo di Benvenuto da Rognatico, c. 48v. “[…] Item convenit dictus sindicus comunis Pistorii, recipiens nomine dicti comunis Pistorii, accipere ponamet ideneam securitatem ab omnibus terris, comitatibus et universitatibus comunis Bo-nonie, que sunt on confinibus vel circha confinia districtus seu diocesis comunis Pistorii, et spetialiter ab universistate sive comune Montis Acuti de Alpibus Capugnani, Succide, Garnajuni, Casi, Moschache, Stagni, Bargi et Sumani et nichilominus ab aliis comitatibus que sunt circha confinia predicta de non recipiendo vel receptando aliquem banitum vel condempnatus comunis Pistorii, qui sit civis vel districtualis civitatis comunis Pistorii de aliquo infrascriptorum malleficiorum; scilicet pro asasina-tu, falsamento, proditione, incendio, robaria vel furto: et quod dicte terre vel universitates seu aliqui homines dictarum terrarum vel communitatum non offedent in persona vel avere nec offendi facient aliquem in districtu vel diocesi comunis Pistorii […] et ex converso predictus sindicus Pistorii, nomine dicti comunis, pacto convenit ipsi sindico comunis Bononie, recipienti vice et nomine comunis Bononie, quod ipsun comune Pistorii accipiet bonas et ydoneas securitates ab omnibus terris, comitatibus et uni-versitatibus comunis Pistorii que sunt in confinibus vel circha confinia districtus sive diocesis comunis

Claudia Bertazzo1��

Bononie et specialiter ab universistatibus Sambuce, cum cura que pertinet ipsi terre, Turri, Trepi, Fossati, Sancti Mame, Pitecii, Pupilli, Cavinane, Sancti Marçelli et Anguci […]”.

586 R. Zagnoni, Il medioevo nella montagna tosco-bolognese. Uomini e strutture in una terra di confine, Bologna 2001, pp. 83-91.

587 Edite da Hyde, Padova nell’età di Dante cit., pp. 312-314; Gloria (ed.), Statuti del comune di Pado-va dal secolo XI all’anno 1285 cit., n. 727, p. 243.

588 Collodo, Magnati e clientela partigiana nel comune padovano nel Duecento cit., p. 110.589 Hyde, Padova nell’età di Dante cit., p. 312.590 Ibid., p. 314.591 Gloria (ed.), Statuti del comune di Padova dal secolo XI all’anno 1285 cit., n. 636, p. 206; n. 645,

p. 213. Si presentano qui gli elenchi aggiunti in coda adisposizioni del 1216 e del 1225. La lista più antica è stata datata intorno al 1235 e il 1240 (S. Bortolami, Fra «alte domus» e «populares homines»: il comune di Padova e il suo sviluppo prima di Ezzelino, in Storia e cultura a Padova nel-l’età di sant’Antonio, Padova 1985, p. 44, nota 178); il secondo elenco, databile tra il 1256 e il 1266 (Hyde, Padova nell’età di Dante cit., p. 63) cioè nel periodo successivo l’allontanamento del Da Romano, risulta essere una convenzione tra le forze impegnate nella rifondazione del reggimento ad commune.

592 Collodo, Magnati e clientela partigiana nel comune padovano nel Duecento cit., pp. 110-111. La lista più antica risulterebbe essere un elenco di coloro che aderirono all’accordo di solidarietà civica in funzione antiezzeliniana e, infatti, dei sedici magnati a cui in quell’anno di rivolgimenti politici fu affidata la città, nove sono presenti nel codice.

593 Si è già parlato della funzione di ambasciatori con frequenza ricoperta da elementi magnatizi. Nel 1306 vengono eletti sindaci per contrarre un accordo con la società dei comuni toscani. Tra essi si trova Guayranus de Piliis miles (Barbadoro (ed.), I consigli della repubblica fiorentina cit., I/I, p. 273). Nel 1313 Firenze manda a Napoli due ambasciatori, insieme a quelli di altre città, come Siena e Bologna. Gli eletti per la missione sono un Bardi ed un Acciaiuoli. E ancora, la delegazione mandata in occasione del trattato di pace con il cardinale Napoleone, legato della sede apostolica, è composta da Betto Brunelleschi e Geri de Spini: Ibid., p. 364.

594 Statuto del podestà cit., libro I, rubrica XX, De ambaxiatoribus, p. 57. La rubrica parla di magnas non miles: “ […] Et quod ambaxiatores qui ibunt ad dominum Papam vel ad dominum Regem vel ad dominum Imperatorem vel ad eius vicarium habeat quilibet eorum , cum quatuor equis vel pluribus, libras quinque f.p., si fuerit miles vel iudex, si popularis honorabilis vel magnas non miles vel iudex cum tribus equis, libras tres et solidos decem f.p.; notarius vero cum duobus equis solidos quinquaginta f. p. per diem; si autem miles vel iudex iret ad alia loca cum totidem equis, libras quactuor f. p; popu-laris quoque honorabilis vel magnas cum tribus equis libras tres f. p. […]”.

595 Si vedano ad esempio gli statuti del Comune di Verona del 1276 (G. Sandri (ed.), Gli Statuti veronesi del 1276. Colle correzioni e aggiunte fino al 1323, Verona 1940, libro V, rubrica XIII, p. 679). Le multe per coloro che non rispondono alla chiamata alle armi vengono equilibrate in base a questo principio: persone con un destriero e un ronzino, cioè con due cavalli, per la mancata risposta o per non aver mandato nessuno al proprio posto sono condannati al pagamento di una multa che ammonta a trenta soldi per il primo giorno di assenza e venti per ogni giorno successivo. Persone che devono partecipare secondo il Comune con un destriero, cioè un solo cavallo, devono

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

pagare una multa di 25 soldi per il primo giorno, e venti per ogni altro. Chi è chiamato a parteci-pare con un cavallo da armi o una cavalla, deve pagare venti soldi per il primo giorno e quindici per i successivi. Infine ciascuno che è chiamato a rispondere con un roncino vel roncina, deve pagare un’ammenda di cinque soldi per ciascun giorno Si leggerà anche che la tipologia di cavalieri o berrovieri si misura “in cavalli”: il miles che viene detto a duobus equibus deve possedere un certo armamentario, e il miles o beroavierus ab uno equo vel equa, deve presentarsi con un altro inferiore armamento (Gli Statuti veronesi del 1276 cit., libro V, rubrica XIII, p. 680).

596 D.E. Queller, The office of Ambassador in the Middle Ages, Princeton 1967, p. 155.597 Ibid., pp. 156-157.598 Waley, Le città-repubblica dell’Italia medievale cit., pp. 116-119; R. Caggese, Roberto d’Angiò e i

suoi tempi, Firenze 1922, I, p. 47.599 Oculus Pastoralis sive libellus erudiens futurum rectorem populorum, anonimo autore conscriptus

circiter Annum 1222 ex manuscripro codice Philippi Argelati Bononiensis, in Antiquitates Italicae Medii Aevi, IV, Bologna 1965, col. 99.

600 Digesto, 3, 3, 1; D.E. Queller, Thirteenth-Century Diplomatic Envoys: Nuncii and Procuratores, in “Speculum”, 1960, 35, p. 202.

601 F.L. Ganshof, Le Moyen age, Histoire des relations internationales, Paris 1953, p. 268.602 Queller, Thirteenth-Century Diplomatic Envoys cit., p. 206. La legge veneziana del 1284 stabilisce

l’identità tra nuncius e ambaxator nella loro estrema vicinanza di significato, poteri conferiti e linguaggio tecnico adottato.

603 D.E. Queller, Early Venetian Legislation Concerning Foreign Ambassadors, in “Studies in the Ren-aissance”, 1965, 12, p. 8.

604 “Legatus est […] quicumque ab alio missus est, […] sive a principe, vel a papa ad alios […] nuncii, quos apud nos hostes mittunt, legati dicuntur […]”, G. Durandus, De legatis, in V.E. Hrabar, De legatis et legationibus, Dorpati Livinorum 1906, p. 32.

605 Gherardi (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina cit., I, p. 85, 7 aprile 1281. “D. Talanus de la Tosa consuluit, quod potestas et capitaneus, cum illis sapientibus ambaxiatoribus de magnatibus quos eleigere voluerit, vadant Pratum occasione predicta ad petendum dictum ibidem captum […]”; Ibid., II, p. 388, 7 giugno 1293. Il Consiglio delle capitudini e dei savi, riuniti in casa dei Cerchi discutono sul trattato di pace tra Lucca e Pisa. Consigliano d. Fantonis de Rubeis, d. Teghia Buon-delmontis. Si stabilisce che siano mandati ambaxiatores populares et magnates, Rosso de la Tosa, d. Bardo Angiolierii, d. Albizzo Corbinelli; Ibid., III, p. 279. Si delibera circa il pagamento da versare a Tegrimo de Mazzinghi e Ugolino Tornaquinci, magnate, entrambi definiti domini, per l’amba-sciata svolta presso la Curia di Roma.

606 Ordinamenti di Giustizia cit., pp. 44-45.607 Maire Vigueur, Cavalieri e cittadini cit.; S. Gasparri, I milites cittadini. Studi sulla cavalleria in

Italia, Roma 1992.608 Barbadoro (ed.), I consigli della repubblica fiorentina cit., II, p. 252609 Ibid., pp. 363-365.610 Ibid., p. 540.

Claudia Bertazzo1��

611 Statuto del podestà cit., libro I, rubrica XX, De ambaxiatoris, p. 57.612 Huillard-Brèholles (ed.), Historia Diplomatica Friderici secundi sive constitutiones cit., IV, I, p. 66. 613 Grillo, Milano in età comunale (1183-1276) cit., p. 551.614 P. Sella (ed.), Costituzioni egidiane dell’anno MCCCLVII, Roma 1912; P. Colliva, Il cardinale Al-

bornoz, lo stato della Chiesa, le “Constitutiones Aegidiane” (1353-1357), Bologna 1977.615 Così nella rubrica De victualibus non portandi extra provinciam, in Sella (ed.), Costituzioni egidiane

dell’anno MCCCLVII cit., pp. 110-112. Il testo riporta: “[…] Presentis costitutionis auctoritate san-cimus quod nulla civitas, comunantia, castrum vel villa aut quivis baro vel nobilis aut alia singularis persona, undecumque et cuiuscumque condicionis existat, extra provinciam seu extra terram seu fines granum, ordeum seu bladum aliquod sive victualia aut aliquam grassiam portare aut extra agere seu extrahi facere per terram vel mare seu per alium deferii aut in predictis opem, auxillium, consillium vel favorem, publice vel occulte, directe vel indirecte seu quovis alio colore, prestare presumant. Qui vero contra predicta vel aliquod predictorum fecerit, si comes in .IIIc. florenos auri, baro in .C. et alia singularis persona in .L. florenos auri camere Romane ecclesie condempetur ac et in admisisonem bla-di, victualium, bestiarum, currium, navium predicta portancium puniantur […]”. Segue un’ulteriore rubrica: De pena substinentis sententiam excomunicationis, interdicti animo indurato ultra dictum tempus, p.129: “[…] Si qua civitas sententiam excomunicationis in potestatem, rectorem, consiliaros vel officiales sue terre, occasione suorum officiorum per rectorem vel legatum Romane ecclesie vel iudi-cem in spiritualibus aut episcopos prolatam aut eiam interdicti sententiam in terra ipsa promulgatam, spacio quorum mensium animo substinerit indurato, comunitas vel universitas in .c. florenos auri, rector sive potestas civitatis vel universitas in vigintiquinque florenos et quilibet alius officialis in .x. florenos auri camere condempnetur. Singularis vero persona que excomunicationis sententiam a suo iudice promulgatam (et idem si episcopus) sustinerit, nec cum effectu petierit se absolvi, si comes vel baro fuerit .c. florenos auri, nobilis alius .XXV., si plebanus in .x. florenorum auri penam se noverino subiacere. Si vero premissi videlicet universitas vel singulares persone per duos menses substinuerint animo ostinato, predictis pene dicte in singulis duplicentur et gravius iudicum arbitrio puniantur, si tempore prolixiori in sua duricia contumaciter duxerint persistendum, […]”. E ancora la rubrica De pena impedientum officiales in eorum officio, pp. 172-174: “[…] Volentes igitur talium presumptuosa temeritatis audacia cohercere, statuimus quod si quis in hoc genus sceleris, quod absit, irrepserit, quod legatum apostolice sedis aut rectorem province pro ecclesia in execucione officii et maxime dum par-lamenta sive sinodum celebrerent vel audienciam publice preberent vel sententias proferrent aur iua redderent, impedire vel impedire ausus fuerit aut contra fecerit, ne per quascumque civitates, terras, castra et loca sue iurisdictionis liberum habeant accessum et ingressum et egressum et transitum, eciam sub colore custodie vel alio quocumque velamine, vel quod predicta vel aliquod predictorum fierent, tractaverint, mandaverint, vel prebuerint auxilium, consilium vel favorem, penis omnibus a iure pro dictis contra reos criminis lese maiestatis et perduellionis et penis contentis in constitucione papali in-cipiente: «dierum crescente malicia», ipso facto decernimus subiacere. Si vero predicta commiserit contra iudicem vel marescallum et eorum officiales, si quidam comunitas fuerit, mille marcharum argenti, si autem comes vel baro, .vc. marcharum argenti, vel si alius nobilis aut potestas aut quicu-mque .IIc. marcharum argenti et, si alia singularis persona, .c. marcharum argenti pene decernimus subiacere; quas penas si non solverit infra terminum in sententia per iudicem statutum, de ex tunc acriori pena iudicis arbitrio puniatur”.

616 B. Paradisi, Studi sul medioevo giuridico, Roma 1987, pp. 1156-1158.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

617 LEY ORGÁNICA 1/2004, de 28 de diciembre, de Medidas de Protección Integral contra la Violen-cia de Génere.

618 http://www.womenews.net/spip/spip.php?article490619 M. Gluckman, The Judicial Process among the Barotse of the Northern Rhodesia, Manchester 1955;

Id., Law and Ritual in Tribal society, Oxford 1971. Con Thurnwald, invece, diviene esplicito “il rifiuto di leggi universali della Storia applicabili allo sviluppo giuridico. Non ammette compara-zione allorché i diritti presi in esame, solo apparentemente simili, provengano da gruppi di diversa origine, ognuno con la propria storia e con la propria mentalità: società diverse producono sistemi giuridici diversi ed è impossibile comparare forme giuridiche evolute con quelle primitive.

620 R. Panikkar, Is the Notion of Human Rights a Western Concept?, in “Diogéne”, 1982, 120, pp. 89-90. La similitudine tra concetti e istituti viene dedotta principalmente dalle loro equivalenze fun-zionali. La traduzione di linguaggi giuridici in altri idiomi normativi dovrebbe avvenire a partire dalla ricerca degli “equivalenti omeomorfi” in altre culture. Al fondo di questa proposta sta l’idea che il linguaggio dei diritti presupporrebbe un ordine normativo, una qualche superiore nozione di giustizia e di bene comune.

621 Rouland, Antropologia giuridica cit., p. 4.622 Ibid., p. 120. “L’antropologia giuridica tenta in ultimo stadio di giungere a ordinare la cultura umana

nelle sue generalità relativamente all’ambito del diritto attraverso la comparazione tra i sistemi giuri-dici di tutte le società osservabili”.

623 C. Levi Strauss, Anthropologie structurale, Paris 1958.624 Rouland, Antropologia giuridica cit., p. 171.625 M. Guadagni, Legal Pluralism, in P. Newman (ed.), The New Palgrave Dictionary of Economics and

the Law, London,1998, p. 542.626 Rouland, Antropologia giuridica cit., p. 121.627 Ibid., p. 121.628 S. Raveggi, Firenze: l’esportazione, in I podestà dell’Italia comunale cit., pp. 595-643.

bIblIograPhy

fontI

ASBo (Bologna, Archivio di Stato), Comune, Governo, Riformagioni e Provvigioni dei Consigli minori; Carteggi.ASF (Firenze, Arichivio di Stato), Provvisioni.Ægidius Perrinius (ed.), Institutiones Divi Caesaris Iustiniani, quibus Iuris Civilis elementa singulari Methodo libris quatuor comprehenduntur. Cum Accursii Commentariis et doctissimus virorum annota-tionibus, Venezia 1579.Agnolotti A.M.E. (ed.), Statuto dell’Arte della Lana di Firenze (1317-1319), Firenze 1940.Albertus Gandinus, Tractatus de maleficiis, in Kantorowicz H., Albertus Gandinus und das Strafrecht der Scholastik, Die Praxis, Berlin 1926.Annales Mediolanenses breves, in Pertz G.H. (ed.), Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, XVIII, Hannover 1863, pp. 389-391.Annales Mediolanenses minores, in Jaffé J.P. (ed.), Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, XVIII, Hannover 1863, pp. 383-402.Annales Mediolanenses, in Pertz G.H. (ed.), Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, XVIII, Han-nover 1863, pp. 357-382.Annales Parmenses Maiores, in Pertz G.H. (ed.), Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, XVIII, Hannover 1866, pp. 664-790.Arnulphi, Gesta archiepiscoporum mediolanensium, in Berthmann L.C., Wattenbach W. (eds.), Monu-menta Germaniae Historica, Scriptores, VIII, Hannover 1854.Barbadoro B. (ed.), I consigli della repubblica fiorentina, I/II (1307-1315), Bologna 1921.Id. (ed.), I consigli della repubblica fiorentina, I/I (1301-1307), Bologna 1921.Baroni M.F. (ed.), Gli Atti del comune di Milano nel secolo XIII, I, 1217-1250, Milano 1976.Baroni M.F., Perelli Cippo R. (eds.), Gli Atti del comune di Milano nel secolo XIII, II/I, 1251-1262, Alessandria 1982.Id (eds.), Gli Atti del comune di Milano nel secolo XIII, II/II, 1263-1276, Alessandria 1987.Bassianus Iohannes, De regulis iuris, Caprioli S., Treggiari F. (eds.), Rimini 1983.Berger E. (ed.), Les Registres d’Innocent IV. Publies ou analyses d’apres les manuscrits originaux du Vati-can et de la Bibliotheque Nationale, Parigi 1884-1911.Bonato E. (ed.), Il Liber contractuum dei frati minori di Padova e di Vicenza, 1263-1302, Roma 2002.Bonvesin da la Riva, De Magnalibus Mediolani, Corti M. (ed.), Milano 1974.Bruni Leonardo, Leonardi Aretini Historiarum Florentini populi libri XII et Rerum suo tempore gestarum commentarius, in Santini E., Di Pierro C., Rerum Italicarum Scriptores, XIX/III, Città di Castello 1926.Caggese R. (ed.), Statuti della Repubblica fiorentina, Pinto G., Salvestrini F., Zorzi A. (eds.), Firenze 1999.

Claudia Bertazzo1�0

Cambi G, Istorie, in I. di San Luigi, Delizie degli eruditi toscani, XX-XXIII, Firenze 1785-1786.Camerani Marri G. (ed.), Statuti dell’Arte del cambio di Firenze (1299-1316), Firenze 1955.Id. (ed.), Statuti delle Arti dei Corazzai, dei Corazzai, dei chiavaioli, ferraioli e calderai di Firenze (1321-1344), Firenze 1957.Cantinelli P., Chronicon (aa. 1228-1306), Torraca F. (ed.), in Rerum Italicarum scriptores, XXVII/II, Città di Castello 1902.Ciola R., Il “De generatione” di Giovanni da Nono: edizione critica e “fortuna”. Tesi di laurea discussa presso l’Università degli studi di Padova, Facoltà di lettere, a.a. 1984-1885.Compagni D., Cronica, Luzzato G. (ed.), Torino 1968.Constitutiones et Acta Publica Imperatorum et Regum, I, ab 911 ad 1197, in Weiland L. (ed.), Monume-nata Germaniae Historica, Leges IV, Hannover 1893.Constitutiones et Acta Publica Imperatorum et Regum, II, ab 1198 ad 1272, in Weiland L. (ed.), Monu-menata Germaniae Historica, Leges IV, Hannover 1893.Corio L., Storia di Milano, Morisi Guerra A. (ed.), Torino 1978. Corpus chronicorum Bononiensium, in Corbelli A. (ed.), Rerum Italicarum Scriptores, XVIII/I, Città di Castello 1910-1940.Corpus Iuris Civilis, Volumen primum, Institutiones. Recognovit Paulus Krueger. Digesto. Recongovit Theodorus Mommsen. Retractavit Paulus Krueger, Berlino 1962.Cronichetta di Neri di Alfieri di Strinato di Ramingo degli Strinati, in Storia della guerra di Semifonte scritta da mess. Pace da Certaldo e Cronichetta di Neri degli Strinati, Firenze 1753.Delizie degli eruditi toscani, a cura di I. di San Luigi, 25 vol., Firenze 1770-1789.Durandus G., De legatis, in Hrabar V.E., De legatis et legationibus, Dorpat 1906.Fasoli G., Sella P. (eds), Statuti di Bologna dell’anno 1288, Città del Vaticano 1937-1939.Frati L. (ed.), Statuti di Bologna dall’anno 1245 all’anno 1267, Bologna 1869-1877.Galvanei De La Flama, Cronica Mediolani, sive Manipulus florum, in Rerum Italicarum Scriptores, XI, Bologna 1976, coll. 600-730.Gaudenzi A. (ed.), Statuti del Popolo di Bologna del secolo XIII. Gli Ordinamenti Sacrati e Sacratissimi con le riformagioni da loro occasionate e dipendenti ed altri provvedimenti affini, Bologna 1888.Id. (ed.), Statuti delle società del Popolo di Bologna, Roma 1889-1896.Gherardi A. (ed.), Le Consulte della Repubblica fiorentina dall’anno MCCLXXX al MCCXCVIII, Fi-renze 1896-1898.Gloria A. (ed.), Statuti del comune di Padova dal secolo XI all’anno 1285, Padova 1872.Gregorius VII, Registrum Epistularum, in Caspar E. (ed.), Monumenta Germaniae Historica, Epistolae selectee, II, 1920-1923.Gualazzini U., Solazzi G. (eds.), Statuta et ordinamenta comunis Cremonae: facta et compilata currente anno Domini MCCCXXXIX, Milano 1952.Guicciardini F., Storie fiorentine dal 1378 al 1509, Palmarocchi R. (ed.), Bari 1968.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1�1

Herici Antissiodorensis, Miracula Sancti Germani, in Patrologiae Cursus Completus, CXXIV, Paris 1879, col. 1269.Huillard-Brèholles J.-L.-A. (ed.), Historia Diplomatica Friderici secondi sive constitutiones, privilegia, maandata, instrumenta quae supersunt istius imperatoris et filiorum ejus, IV, I, Parigi 1854.Id. (ed.), Historia Diplomatica Friderici secundi sive constitutiones, privilegia, mandata, instrumenta quae supersunt istius imperatoris et filiorum ejus, IV, I, Parigi 1854.Joannis Saresberiensis, Polycraticus Sive De Nugis Cuarialium Et Vestigiis Philosophorum, in J.P. Migne, Patrologiae Latina, CXCIX, Parigi 1855, coll. 379-822.Kuebler B., Seckel G. (eds.), Gai Institutiones, Lipsia 1939.Lami G. (ed.), Sanctae Ecclesiae Florentinae Monumenta, IV, Firenze 1758.Lapo Da Castiglionchio, Epistola o sia ragionamento di Messer Lapo da Castiglionchio, in Panerai S., Antica possessione con belli costumi, pp. 323-445.Liber Consuetudinum Mediolani, anni MCCXVI. Nuova edizione interamente rifatta, Besta E., Barni G.L. (eds.), Milano 1949.Libri feudorum recensio antiqua, in Lehmann K. (ed.), Das Langobardische Lehnrecht Handschriften, Textentwicklung, ältester Text u. Vulgattext nebst d. capitula extraordinaria, Gottinga 1896.Manaresi C., (ed.), Gli Atti del comune di Milano fino all’anno MCCXVI, Milano 1919.Mansi D. (ed.), Sacrorum conciliorum nova et amplissima collectio, Graz 1960-1961.Marsilius von Padua, Defensor Pacis, Richard Schulz (ed.), II, Hannover 1933.Masi G. (ed.), Collectio chartarum pacis privatae medii aevi ad regionem Tusciae pertinentium, Milano 1943.Memoriae Mediolanenses a. 1061-1251, in Jaffé J.P. (ed.), Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, XVIII, Hannover 1863, pp. 399-402.Morandini F. (ed.), Statuti dell’Arte dei legnaioli di Firenze (1301-1346), Firenze 1958.Id. (ed.), Statuti delle Arti dei fornai e dei vinattieri di Firenze (1337-1339), Firenze 1956.Id. (ed.), Statuti delle Arti degli oliandoli e pizzicagnoli e dei beccai di Firenze (1361-1346), Firenze 1961.Notae Sancti Georgii Mediolanenses, in Jaffé J.P. (ed.), Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, XVIII, Hannover 1863, pp. 386-389.Oculus Pastoralis sive libellus erudiens futurum rectorem populorum, anonimo autore conscriptus circiter Annum 1222 ex manuscripro codice Philippi Argelati Bononiensis, in Antiquitates Italicae Medii Aevi, IV, Bologna 1965, coll. 95-128.Ordinamenti di giustizia: 1293-1993, Cardini F. (ed.), Firenze 1993.Ordonnances des roys de France de la troisieme race, recueillies par ordre chronologique, Parigi 1723-1849.Otto Frisingensis, Gesta Friderici I imperatoris, in Waitz G., De Simson B. (eds.), Monumenta Germa-niae Historica, Scriptores, XLVI, 1969.Ottonis et Rahewini, Gesta Fridrici I imperatoris, in Waitz G., Simson B., Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, XLI, Hannover - Leipzig 1912.

Claudia Bertazzo1��

Pflugk-Harttung von J. (ed.), Iter Italicum, Stuttgart 1883, pp. 424-429.Placentini Summa codicis accessit proemium quod in Moguntina editione desiderabatur, Calasso F. (ed.), Torino 1962.Ratherii Veronensis, Praeloquia, III, XII, in Patrologiae Cursus Completus,s. II, t. CXXXVI, Paris 1853.Ricci B. (ed.), Statuta magnificae civitatis Bergomi, Bologna 1981.Riccolbaldi Ferrariensis, Compilatio Chronologica, Hankey A.T. (ed.), Roma 2000.Rinuccini F., Ricordi storici, Aiazzi G. (ed.), Firenze 1840.Rolandini Patavini, Cronica circa facta et in factis Marchie Trivixane, in Bonardi A. (ed.), Rerum Itali-carum Scriptores, VIII/I, Città di Castello 1906-1908.Rondoni G. (ed.), I più antichi frammenti del Costituto fiorentino raccolti e pubblicati, Firenze 1882.Salimbene De Adam, Cronica, Scalia G., Rossi B. (eds.), Bari 2007.Sandri G. (ed.), Gli Statuti veronesi del 1276. Colle correzioni e aggiunte fino al 1323, Verona 1940.Sartini F (ed.), Statuti dell’Arte dei rigattieri e linaioli di Firenze (1296-1340), Firenze 1940.Id. (ed.), Statuti dell’Arte degli albergatori della città e del contado di Firenze (1324-1342), Firenze 1953.Savioli L.V., Annali bolognesi, Bassano 1784-1791.Sdgefield W.J. (ed.), King’s Alfred old english version of Boethius, Oxford 1899.Sella P. (ed.), Costituzioni egidiane dell’anno MCCCLVII, Roma 1912.Statuto del capitano del Popolo degli anni 1322-25, in Caggese R. (ed.), Statuti della Repubblica fioren-tina, Pinto G., Salvestrini F., Zorzi A. (eds.), Firenze 1999.Statuto del podestà dell’anno 1325, in Caggese R. (ed.), Statuti della Repubblica fiorentina, Pinto G., Salvestrini F., Zorzi A. (eds.), Firenze 1999.Stefani Marchionne Di Coppo, Cronaca fiorentina, Rodolico N. (ed.), in Rerum Italicarum Scriptores, XXX/1, Città di Castello 1903.Thomae Aquinatis, Summa Theologiae, Cinisello Balsamo 1988.Villani G., Nuova Cronica, Porta G. (ed.), Parma 1939.Villola P., Cronaca, in Corpus chronicorum Bononensium, in Sorbelli A. (ed.), Rerum Italicarum scrip-tores, XVIII/I, Città di Castello 1906.

studI

Andrich L., Le fonti romane del “Liber Consuetudinum Mediolani”, Padova 1897.Arnaldi G., Il notaio cronista e le cronache cittadine in Italia, in La storia del diritto nel quadro delle scienze storiche, Firenze 1966, pp. 293-309.Artifoni E., Corporazioni e società di “Popolo”: un problema della politica comunale nel secolo XIII, in “Quaderni storici”, 1990, 25, pp. 387-404.Id., Salvemini e il medioevo. Storici italiani tra Otto e Novecento, Napoli 1990.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

Id., Tensioni sociali e istituzioni nel mondo comunale, in Tranfaglia N., Firpo M. (eds.), La storia. I gran-di problemi dal medioevo all’età contemporanea, II, Torino 1986, pp. 461-491.Id., Un carteggio Salvemini-Loira a proposito di “Magnati e popolani” (1895), in “Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino”, 1981, 79, pp. 234-255.Ascheri M., Le città-Stato, Bologna 2006.Barni G.L., Il diritto longobardo nel Liber Consuetudinum Mediolani, in Atti del congresso internazio-nale di studi longobardi, Spoleto 1951.Becker M.J., A study in political failure. The Florentine magnates, 1280-1343, in “Mediaeval studies”, 1965, 27, pp. 246-308.Bellomo M., I giuristi, la giustizia e il sistema del diritto comune, in Legge, giudici, giuristi. Atti del con-vegno tenuto a Cagliari nei giorni 18-21 maggio 1981, Milano 1982, pp. 149-161.Id., La scienza del diritto al tempo di Federico II, in Toubert P., Paravicini Bagliani A. (eds.), Federico II e le scienze, Palermo 1994, pp. 86-106.Bertazzo C., La civiltà comunale italiana nella storiografia internazionale, in “Quaderni mediavali”, 2005, 60, pp. 213-219.Bertelli S., Ceti dirigenti e dinamica del potere nel dibattito contemporaneo, in I ceti dirigenti nella To-scana del Quattrocento, Atti del V e VI Convengo del Comitato di studi sulla storia dei ceti dirigenti in Toscana, Firenze 1987, pp. 1-47.Id., Il potere nascosto: i consilia sapientum, Perugia 1980.Biscaro G., Gli estimi del comune di Milano nel secolo XIII, Milano 1929. Bonaini F., Gli Ordinamenti del Comune e del Popolo di Firenze compilati nel 1293, nuovamente pub-blicati da Francesco Bonaini, soprintendente al R. Archivio di Stato, sopra l’abbozzo che si conserva nel medesimo archivio, in “Archivio Storico Italiano”, 1855, 1, pp. 1-93. Bonini R., D. 48, 19, 16, Claudius Saturninus: De poenis paganorum, in “Rivista italiana per le scienze giuridiche”, 1962, 10, pp. 119-137.Bordone R., I capitanei nei diplomi di Federico I, in A. Castagnetti (ed.), La vassallità maggiore del Regno Italico. I capitanei nei secoli XI-XII, Roma 2001.Id., La Lombardia nell’età di Federico I, in Andenna G., Bordone R., Somaini F., Vallerani M. (eds.), Comuni e signorie nell’Italia settentrionale: la Lombardia, Torino 1998, pp. 374-383. Bortolami S., Fra “alte domus” e “populares homines”: il comune di Padova e il suo sviluppo prima di Ezzelino, in Storia e cultura a Padova nell’età di sant’Antonio, Padova 1985, pp. 3-73. Brancoli Busdraghi P., La formazione storica del feudo lombardo come diritto reale, Milano 1965. Brasiello U., Delitti, in Enciclopedia del diritto, Milano 1964, XII, pp. 6-7. Bruni F., La città divisa: le parti e il bene comune da Dante a Guicciardini, Bologna 2003Brunner O., Per una nuova storia costituzionale e sociale, Schiera P. (ed.), Milano 1970. Buzzacchi C., Sanzioni processuali nelle Istituzioni di Gaio: una mappa narrativa per Gai., inst. 4.171-172, in Processo civile e processo penale nell’esperienza giuridica del mondo antico, Atti del Convegno, http://www.ledonline/rivistadirittoromano/attipontignano.html

Claudia Bertazzo1��

Caduff C., Magnati e popolani nel contado fiorentino. Dinamiche sociali e rapporti di potere nel Trecento, in “Rivista di storia dell’agricoltura”, 1993, 33, pp. 15-63. Caggese R., Roberto d’Angiò e i suoi tempi, Firenze 1922-1930. Calasso F., Medioevo del diritto, Milano 1954.Canaccini F., Ghibellini e ghibellinismo in Toscana da Montaperti a Campaldino (1260-1289), Roma 2009.Capponi G., Storia della repubblica di Firenze, Firenze 1876.Carozzi C., La vie de saint Dagobert de Stenay, histoire et hagiographie, in “Revue belge de Philologie et d’Histoire”, 1984, 62, pp. 225-258.Castagnetti A., (ed.), La vassallità maggiore del Regno Italico. I capitanei nei secoli XI-XII, Roma 2001.Cattaneo E., Gli statuti del venerando Capitolo della Cattedrale di Milano, in “Ambrosius”, 1954, 30, pp. 283-324. Cavalca D., Il bando nella prassi e nella dottrina giuridica medievale, Milano 1978. Id., Il ceto magnatizio a Firenze dopo gli Ordinamenti di Giustizia, in “Rivista di storia del diritto italia-no”, 1967, 40; 1968, 41, pp. 85-132. Chiappa Mauri L., La costruzione del paesaggio agrario padano: la grangia di Valera, in “Studi Storici”, 1985, 21, pp. 263-314. Id., Paesaggi rurali di Lombardia. Secoli XII-XV, Roma 1990.Chiba M., Una definizione operativa di cultura giuridica nella prospettiva occidentale e non occidentale, in Facchi A., Mittica M.P. (eds.), Concetti e norme. Teorie e ricerche di antropologia giuridica, Milano 2000, pp. 73-87.Chiesa P. (ed.), Le cronache medievali di Milano, Milano 2001.Chittolini G. (ed.), La crisi degli ordinamenti comunali e le origini dello stato del Rinascimento, Bologna 1979.Collavini S.M., “Honorabilis domus et spetiosisismus comitatus”. Gli Aldobrandeschi da “conti” a “principi territoriali”. Secoli IX-XIII, Pisa 1998. Colliva P., Il cardinale Albornoz, lo stato della Chiesa, le “Constitutiones Aegidiane” (1353-1357), Bo-logna 1977.Collodo S., Magnati e clientela partigiana nel comune padovano nel Duecento (con edizione di cinque documenti), Firenze 1986. Id., Società e istituzioni in area veneta. Itinerari di ricerca (secoli XII-XV), Fiesole 1999. Id., Stirpi signorili della Valsugana: appunti di ricerca sui da Caldonazzo e da Castelnuovo, in Coretti L., Granello G. (eds.), I percorsi storici della Valsugana, I, Castel Ivano, 1997, pp. 302-342.Comba R., I Cistercensi tra città e campagna nei secoli XII e XIII. Una sintesi mutevole di orientamenti economici e culturali nell’Italia nord-occidentale, in “Studi Storici”, 1985, 26, pp. 237-261. Corsale M., Pluralismo giuridico, in Enciclopedia del diritto, Milano 1983.Cortese E., La norma giuridica. Spunti teorici nel diritto comune classico, Roma 1962-1964.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

Cristiani E., Sul valore politico del cavalierato nella Firenze dei secoli XIII e XIV, in “Studi medieva-li”,1962, 3, pp. 365-371.Dahrendorf R., Classi e conflitto di classe nella società industriale, Roma 1963.Davidsohn R., Forschungen zur Geschichte von Florenz, I-IV, Berlin 1896-1908.Davidsohn R., Storia di Firenze, Firenze 1956-1973. Davis C.T., L’Italia di Dante, Bologna 1988. Day J., Money and Finance in the age of merchant capitalism, Oxford 1999. De Vergottini G., Arti e Popolo nella prima metà del secolo XIII, Milano 1943. Demuro G.P., Alle origini del concetto di dolo: dall’Etica di Aristotele al diritto penale romano, in “Di-ritto e storia. Rivista internazionale di Scienze giuridiche e Tradizione Romana”, 2006, 5, http://www.dirittoestoria.it/5/Contributi/Demuro-Dolo-Etica-Aristotele-diritto-penale-romano.htm Di Renzo Villalta M.G., La formazione dei “libri feudorum” tra pratica di giudici e scienza di dottori, in Il feudalesimo nell’alto medioevo, Spoleto 2000, II, pp. 651-721. Donati C., L’epistola di Lapo da Castiglionchio e la disputa sulla nobiltà a Firenze fino al consolidamento del Principato, in Sznura F. (ed.), Antiche possessioni con belli costumi. Due giornate di studio su Lapo da Castiglionchio il Vecchio (Firenze - Pontassieve, 3-4 ottobre 2003), Firenze 2005, pp. 30-45.Duby G., Le origini dell’economia europea. Guerrieri e contadini nel Medioevo, Roma 2004.Id., Lo specchio del feudalesimo: sacerdoti, guerrieri, lavoratori, Milano 1993.Id., The early growth of the European economy: warriors and peasants from the Seventh to Twelfth century, Ithaca 1974.Elze R., Fasoli G. (eds.), Aristocrazia cittadina e ceti popolari nel tardo medioevo in Italia e in Germania. Atti della settimana di studio 7-14 settembre 1981, Bologna 1984. Faini E., Il convito del 1216. La vendetta all’origine del fazionalismo fiorentino, “Annali di Storia di Firenze”, 1, 2006, http://www.dssg.unifi.it/sdf/annali/2006Faini.htmId., Il gruppo dirigente fiorentino in età consolare, in “Archivio Storico Italiano”, 2004, 162, pp. 199-232.Fasoli G., Gli Statuti di Bologna nell’edizione di L. Frati e la loro formazione, in “Atti e memorie della Deputazione di Storia patria per le Province di Romagna”, 1936, 1, pp. 26-52. Id., La legislazione antimagnatizia a Bologna fino al 1292, in “Rivista di Storia del diritto italiano”, 1933, 6, pp. 351-392. Id., La pace del 1279 tra i partiti bolognesi, in “Archivio storico italiano”, 1933, 20, pp. 49-75. Id., Le compagnie delle armi a Bologna, Bologna 1933.Id., Oligarchia e ceti popolari nelle città padane fra il Xlll e il XIV secolo, in Elze R., Fasoli G. (eds.), Aristocrazia cittadina e ceti popolari nel tardo medioevo in Italia e in Germania. Atti della settimana di studio 7-14 settembre 1981, Bologna 1984, pp. 11-40.Id., Ricerche sulla legislazione antimagnatizia nei comuni dell’alta e media Italia, in“Rivista di Storia del diritto italiano”, 1939, 12-17, pp. 86-133, 240-239. Ganshof F.L., Che cos’è feudalesimo, Torino 1989.

Claudia Bertazzo1��

Id., Le Moyen age, Histoire des relations internationales, Paris 1953. Gasparri S., I milites cittadini. Studi sulla cavalleria in Italia, Roma 1992.Gazzini M., Fratres e milites tra religione e politica. Le milizie di Gesù Cristo e della Vergine nel Duecento,in “Archivio storico italiano”, 2004, 162, pp. 3-78. Id., I disciplinati e la milizia dei frati gaudenti, il comune di Bologna e la pace cittadina: statuti a confronto (1261-1265), in “Bollettino della Deputazione di storia patria per l’Umbria”, 2004, 101, pp. 419-437. Giansante M., Retorica e politica nel Duecento. I notai bolognesi e l’ideologia comunale, Roma 1998.Gioffredi C., I principi del diritto penale romano, Torino 1970. Gluckman M., Law and Ritual in Tribal society, Oxford 1971. Id., The Judicial Process among the Barotse of the Northern Rhodesia, Manchester 1955. Grillo P., Milano in età comunale (1183-1276). Istituzioni, società, economia, Spoleto 2001. Grossi P., L’ordine giuridico medievale, Bari 1995. Guadagni M., Legal Pluralism, in Newman P. (ed.), The New Palgrave Dictionary of Economics and the Law, London 1998. Guarisco G., Il conflitto attraverso le norme. Gestione e risoluzione delle dispute a Parma nel XIII secolo, Bologna 2005.Guicciardini F., Storie fiorentine dal 1378 al 1509, Palmarocchi R. (ed.), Bari 1968. Guidoni E., Residenza, casa e proprietà nei patti tra feudalità e Comuni (Italia, sec. XII-XIII), in Struc-tures féodales et féodalisme dans l’Occident méditerranéen (Xe-XIIIe siécles), Roma 1980, pp. 439-454. Heers J., Il clan familiare nel Medioevo. Studi sulle strutture politiche e sociali degli ambienti urbani, Napoli 1976.Id., Partiti e vita politica nell’Occidente medievale, Milano 1983. Hegel C., Storia della costituzione dei municipi italiani. Dal dominio romano fino al cadere del secolo XII, con appendici intorno alle città francesi e tedesche, Milano - Torino 1861. Hessel A., Storia della città di Bologna dal 1116 al 1280, Fasoli G. (ed.), Bologna 1975. Honorè T., Gaius, Oxford 1963. Hrabar V.E., De legatis et legationibus, Dorpati Livinorum 1905.Hyde J.K., Padova nell’età di Dante. Storia sociale di una città-stato italiana, Trieste 1986. Impallomeni G.B., L’omicidio nel diritto penale, Torino 1900. Id., Riflessioni sul tentativo di teoria generale penalistica in Claudio Saturnino, D. 48, 19, 16, in Studi in onore di A. Biscardi, Milano 1982, III, pp. 176-203. Iogna-Prat D., Le “baptême” du schéma des trois ordres fonctionnels, l’apport de l’école d’Auxerre dans la seconde moitié su IXe siécle, in “Annales E.S.C.”, 1986, 41/1, pp. 101-126.Jones P.J., Economia e società nell’Italia medievale, Torino 1981.Keller H., Signori e vassalli nell’Italia delle città (secoli IX-XII), Torino 1995. Klapisch-Zuber C., Honneur de noble, renommée de puissant: la définition des magnates italiens (1280-1400), in “Médieévales”, 1993, 24, pp. 81-100.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

Id., Ritorno alla politica. I magnati fiorentini 1340-1440, Roma 2009.Koenig J., Il “Popolo” dell’Italia del Nord nel XIII secolo, Bologna 1986.Lansing C., The florentine magnates. Lineage and faction in a medieval commune, Princeton 1991.Lattes A., Il diritto consuetudinario delle città lombarde, Milano 1899.Le Goff J., Les trois fonctionos indo-européennes, l’historien et l’Europe féodale, in “Annales E.S.C.”, 1979, 34, pp. 1187-1215.Id., Les trois fonctionos indo-européennes, l’historien et l’Europe féodale, in “Annales E.S.C.”, 1979, 34/6, pp. 1187-1215. Levi Strauss C., Anthropologie structurale, Paris 1958.Löffler A., Die Schuldformen des Strafrechts in vergleichend-historischer Darstellung, Lipsia 1895.Magna L., Gli Ubaldini del Mugello: una signoria feudale nel contado fiorentino, in I ceti dirigenti dell’età comunale nei secoli XII e XIII, Pisa 1982.Maire Vigueur J.C., Cavalieri e cittadini. Guerra conflitti e società nell’Italia comunale, Bologna 2004.Id., Cavalieri e cittadini: guerre, conflitti e società nell’Italia comunale, Bologna 2004.Id., Il problema storiografico: Firenze come modello e mito di regime popolare, in Magnati e popolani nel-l’Italia comunale, Quindicesimo convegno di studi: Pistoia, 15-18 maggio 1995, Pistoia 1997, pp.1-40Id., Il problema storiografico: Firenze come modello e mito di regime popolare, in Magnati e popolani nell’Ita-lia comunale. Quindicesimo convegno di studi: Pistoia, 15-18 maggio 1995, Pistoia 1997, pp.1-40.Manselli R., Della Bella, Giano, in Enciclopedia Dantesca, II, Roma 1970, pp. 349-350.Marongiu A., Politica e diritto nella legislazione di Federico II, in “Archivio Storico Pugliese”, 1973, 26, pp. 3-22.Marotta V., Ulpiano e l’impero, Napoli 2000.Martino F., Federico II: il legislatore e gli interpreti, Milano 1988.Masi G., La pittura infamante nella legislazione e nella vita del comune fiorentino. Secoli XIII-XVI, Roma 1931.Meccarelli M., Arbitrium. Un aspetto sistematico degli ordinamenti giuridici in età di diritto comune, Milano 1998.Medici D., Le conseguenze politiche della pace del Cardinale Latino, in Raveggi S., Tarassi M., Medici D., Parenti P., Ghibellini, Guelfi e Popolo Grasso. I detentori del potere politico a Firenze nella seconda metà del Dugento, Firenze 1976.Menant F., La transformation des institutions et de la vie politique milanaises au dernier âge consulaire (1186-1216), in Milano e il suo territorio in età comunale (XI-XII), Spoleto 1989, pp. 113-144.Menzinger S., Giuristi e politica nei comuni di Popolo: Siena, Perugia e Bologna. Tre Comuni a confronto, Roma 2006.Miccoli G., Chiesa gregoriana. Ricerche sulla Riforma del secolo XI, Roma 1999.Milani G., Da milites a magnati. Appunti sulle famiglie aristocratiche bolognesi nell’età di re Enzo, in Pini A.I., Trombetti Budriesi A.L. (eds.), Bologna, re Enzo e il suo mito. Atti della Giornata di Studio (Bologna, 11 giugno 2000), Bologna 2001.

Claudia Bertazzo1��

Id., L’esclusione dal comune. Conflitti e bandi politici a Bologna e in altre città italiane tra XII e XIV secolo, Roma 2003.Montecchi G., Da Correggio, Matteo, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma 1988, pp. 462-464.Montorzi M., Diritto feudale nel basso Medioevo: materiali di lavoro e strumenti critici per l’esegesi della glossa ordinaria ai Libri feudorum, Torino 1991.Morghen R., Dante, il Villani e Ricordano Malaspini, in “Bullettino dell’Istituto Storico Italiano”, 1921, 42, pp. 171-194.Id., La storiografia fiorentina del Trecento: Ricordano Malispini, Dino Compagni e Giovanni Villani, in Secoli vari (’300-‘400-‘500), Firenze 1965, pp. 69-93.Mucciarelli R., Magnati e popolani. Un conflitto nell’Italia dei Comuni (secoli XIII-XIV), Varese 2009.Muratori L.A., Dissertazioni sopra le Antichità Italiane, Milano 1836-1837.Nicolini U., Il periodo consolare e podestarile, in Società e istituzioni dell’Italia comunale. L’esempio di Perugia (secoli XII-XIV), Perugia 1988, pp. 25-39.Id., Il principio di legalità nelle democrazie italiane. Legislazione e dottrina politico-giuridica dell’età co-munale, Milano 1946.Occhipinti E., I capitanei a Milano, in Castagnetti A. (ed.), La vassallità maggiore del Regno Italico. I capitanei nei secoli XI-XII, Roma 2001, pp. 25-34.Id., Podestà “da Milano” e “a Milano” fra XII e XIV secolo, in Maire Vigueur J.C. (ed.), I podestà dell’Ita-lia comunale, I, Reclutamento e circolazione degli ufficiali forestieri ( fine XII sec. - metà XIV sec.), Roma 2000, pp. 47-73.Ortalli G. (ed.), Alle origini della cronachistica bolognese. Il Chronicon Bononiense (o Cronaca Lolliana), Roma 1999.Id., La pittura infamante nei secoli XIII e XVI, Roma 1979.Osbat A., “È il perdonar magnanima vendetta”. I pacificatori tra bene comune e amor di Dio, in “Ricer-che di storia sociale e religiosa”, 1998, 53, pp. 121-146.Ottokar N., Il comune di Firenze alla fine del Dugento, Torino 1963.Padoa Schioppa A., Aspetti della giustizia milanese dal X al XII secolo, in Atti dell’undicesimo congresso internazionale di studi sull’alto medioevo, Milano 26-30 ottobre 1987, Spoleto 1989, pp. 459-549.Id., Delitto e pace privata nel pensiero dei legisti bolognesi. Brevi note, in “Studia gratiana post octava decreti secularia collectanea istoria iuris canonici”, 1976, 20, pp. 269-287.Id., Note sulla giustizia nel XII secolo, in Milano e la Lombarda in età comunale, secoli XI-XIII, Milano 1993, pp. 66-70.Pampaloni G., I magnati a Firenze alla fine del Dugento, in “Archivio storico italiano”, 1971, 129, pp. 387-423.Panerai S., Lapo da Castiglionchio, Epistola al figlio Bernardo. Lettere di Bernardo al padre. Nuova edizione, in Sznura F. (ed.), Antiche possessioni con belli costumi. Due giornate di studio su Lapo da Casti-glionchio il Vecchio (Firenze - Pontassieve, 3-4 ottobre 2003), Firenze 2005, pp. 317-450.Panikkar R., Is the Notion of Human Rights a Western Concept?, in “Diogéne”, 1982, 120, pp. 75-102.Paradisi B., Studi sul medioevo giuridico, Roma 1987.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

Parenti P., Dagli Ordinamenti di giustizia alle lotte tra Bianchi e Neri, in Raveggi S., Tarassi M., Medici D., Parenti P., Ghibellini, guelfi e Popolo grasso. I detentori del potere a Firenze nella seconda metà del Duecento, Firenze 1978, pp. 239-326.Id., I magnati, il loro superstite potere, il loro nuovo conflitto, in Raveggi S., Tarassi M., Medici D., Paren-ti P., Ghibellini, guelfi e Popolo grasso. I detentori del potere a Firenze nella seconda metà del Duecento, Firenze 1978, pp. 311-321.Pareto V., I sistemi socialisti, Torino 1951.Id., Un’applicazione delle teorie socialiste, in Id., Scritti sociologici, Busino G. (ed.), Torino 1966, pp. 232-292.Pincelli M.A., Le liste dei ghibellini banditi e confinati da Firenze nel 1268-69. Premessa all’edizione critica, in “Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo”, 2005, 107, pp. 283-482.Pini A.I., Magnati e popolani a Bologna nella seconda metà del XIII secolo, in Magnati e popolani nel-l’Italia comunale, Pistoia 1997, pp. 371-396.Pinto G., Della Bella, Giano, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma 1988, pp. 680-686.Pirillo N. (ed.), Il vincolo del giuramento e il tribunale della coscienza, Bologna 1997.Pispisa A., Lotte sociale e concetto di nobiltà a Firenze nella seconda metà del Duecento, in “Studi medie-vali”, 1997, 38, pp. 439-464.Powell J.M. (ed.), The Liber Augustalis or Constitutions of Melfi promulgated by Emperor Frederick II for the Kingdom of Sicily in 1231, Syracuse - New York 1971.Prodi P., Il sacramento del potere. Il giuramento politico nella storia costituzionale dell’Occidente, Bologna 1992.Queller D.E., Early Venetian Legislation Concerning Foreign Ambassadors, in “Studies in the Renais-sance”, 1965, 12, pp. 7-17.Id., The office of Ambassador in the Middle Ages, Princeton 1967.Id., Thirteenth-Century Diplomatic Envoys: Nuncii and Procuratores, in “Speculum”, 1960, 35, pp. 196-213.Radding C.M., The Origins of Medieval Jurisprudence. Pavia and Bologna 850- 1150, New Haven - London 1988.Raveggi S., Firenze: l’esportazione, in Maire Vigueur J.C. (ed.), I podestà dell’Italia comunale, I, Recluta-mento e circolazione degli ufficiali forestieri ( fine XII sec. - metà XIVsec.), Roma 2000, pp. 595-643.Id., Fortuna degli Ordinamenti nella storiografia dell’Ottocento e Novecento, in Arrighi V. (ed.), Ordina-menti di giustizia fiorentini. Studi in occasione del VII centenario, Firenze 1995, pp. 19-32.Raveggi S., Tarassi M., Medici D., Parenti P. (eds), Ghibellini, guelfi e Popolo grasso. I detentori del potere politico a Firenze nella seconda metà del Dugento, Firenze 1978.Repetti A., Dizionario geografico fisico storico della Toscana contenente la descrizione di tutti i luoghi del Granducato, Ducato di Lucca Garfagnana e Lunigiana, Roma 1883-1885.Ricciardelli F., L’esclusione politica a Firenze e Lapo da Castiglionchio, in Sznura F., Antiche possessioni con belli costumi. Due giornate di studio su Lapo da Castiglionchio il Vecchio (Firenze - Pontassieve, 3-4 ottobre 2003), Firenze 2005, pp. 46-61.

Claudia Bertazzo1�0

Romano S., L’ordinamento giuridico, Firenze 1946.Rossetti G., Elementi feudali della prima età comunale, in Il feudalesimo nell’alto medioevo, Spoleto 2000, II, pp. 875-909.Rossi M., Polisemia di un concetto: la pace privata nel basso medioevo, in Rossi M. (ed.), La pace fra realtà e utopia, Sommacampagna 2005, pp. 9-5.Rouland N., Antropologia giuridica, Milano 1992.Rovigo V., Le paci private: motivazioni religiose nelle fonti veronesi del Quattrocento, in Rossi M. (ed.), La pace fra realtà e utopia, Sommacampagna 2005, pp. 201-233.Rubinstein N., La lotta contro i magnati a Firenze. La prima legge sul “sodamento” e la pace del Card. Latino, in “Archivio storico italiano”, 1935, 356, II, pp. 161-172.Id., Le origini della legge sul sodamento, Firenze 1939.Salvadori G., Federici V. (eds.), I sermoni d’occasione, le sequenze e i ritmi di Remigio Girolami Fioren-tino, Roma 1901.Salvemini G., Carteggio 1894-1902, Bucchi S. (ed.), Roma 1988.Id., Carteggio 1921-1926, Tagliacozzo E. (ed.), Roma 1985.Id., La dignità cavalleresca nel comune di Firenze, in Sestan E. (ed.), Opere di Gaetano Salvemini, I, Scritti di storia medievale, Milano 1972.Id., Magnati e popolani in Firenze dal 1280 al 1295, Sestan E. (ed.), Milano 1966.Id., Magnati e popolani in Firenze dal 1280 al 1295, Firenze 1899.Sanfilippo M., Guelfi e ghibellini a Firenze: la “pace” del cardinal Latino (1280), in “Nuova rivista storica”, 1980, 64, pp. 1-24.Santalucia B., Diritto e processo penale nell’antica Roma, Milano 1998.Santini P. (ed.), Documenti dell’antica costituzione del comune di Firenze, Firenze 1952. Sbriccoli M., “Vidi communiter observari”. L’emersione di un ordine penale pubblico nelle città italiane del secolo XIII, in “Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno”, 1998, 27, pp. 231-268.Sbriccoli M., L’interpretazione dello Statuto. Contributo allo studio della funzione dei giuristi sull’età comunale, Milano 1969.Id., La benda della Giustizia. Iconografia, diritto e leggi penali dal Medioevo all’Età moderna, in Sbric-coli M., Costa P., Fioravanti M. (eds.), Ordo iuris. Storia e forme dell’esperienza giuridica, Milano 2003, pp. 41-95.Id., Legislation, Justice, and Political Power in Italian Cities. 1200-1400, in Padoa-Schioppa A. (ed.), Legislation and Justice, New York 1997, pp. 37-56.Schiera P., Disciplina, disciplinamento, in “Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento”, 1992, 18, pp. 315-411.Sensi M., Per un’inchiesta sulle paci private alla fine del medioevo, in Donnini M., Menestò E. (eds.), Studi sull’umbria medievale e umanistica. In ricordo di O. Marinelli, P. Meloni, U. Nicolini, Spoleto 2000, pp. 527-564.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1�1

Sestan E., Storiografia dell’Otto e Novecento. Scritti vari, Pinto G. (ed.), Firenze 1991.Settia A.A., Comuni in guerra. Armi ed eserciti nell’Italia delle città, Bologna 1993. Sorbelli A., Le cronache bolognesi del XIV secolo, Bologna 1900.Spufford P., Handbook of medieval exchange, London 1986.Starr A., Collier J.F. (eds.), History and Power in the Study of Law: New Directions in Legal Anthropo-logy, New York 1989.Storti Storchi C., Le consuetudini milanesi, in Milano e la Lombardia in età comunale. Secolo XI-XIII, Cinisello Balsamo 1993.Struve T., The importance of the Organism in the Political Theory of John of Salisbury, in Wilks M. (ed.), The World of John of Salisbury, Oxford 1984, pp. 303-317.Studi sul medioevo per Girolamo Arnaldi, a cura di Barone G., Capo L., Gasparri S., Roma 2001.Szabò T., Comuni e politica stradale in Toscana e in Italia nel Medioevo, Bologna 1992.Tabacco G., Egemonie sociali e strutture del potere nel Medioevo italiano, Torino 1974.Id., Ghibellinismo e lotte di partito nella vita comunale, in Toubert P., Paravicini Bagliani A. (eds.), Federico II e le città italiane, Palermo 1994, pp. 335-343.Id., Il regno italico nei secoli IX-XI, in Ordinamenti militari in Occidente nell’alto Medioevo, II, Spoleto 1968, pp. 782-811.Id., Nobili e cavalieri a Bologna e a Firenze fra XII e XIII secolo, in “Studi medievali”, 1976, 17, pp. 41-79.Id., Regimi politici e dinamiche sociali, in Gensini S., Le Italie del tardo medioevo, Pisa 1990, pp. 27-49.Tamba G., Consigli elettorali degli uffici del comune bolognese alla fine del secolo XIII, in “Rassegna degli Archivi di Stato”, 1982, 42, pp. 34-95.Id., Il consiglio del Popolo di Bologna. Dagli Ordinamenti popolari alla signoria (1283-1336), in “Rivista di storia del diritto italiano”, 1996, 69, pp. 49-93.Id., Le riformagioni del consiglio del Popolo di Bologna. Elementi per un’analisi diplomatica, in “Atti memorie della Deputazione di storia patria per le Province di Romagna”, 1995, 46, pp. 237-257.Travaini L., Monete, mercanti e matematica. Le monete medievali nei trattati di aritmetica e nei libri di mercatura, Roma 2003.UllmannW., The influence of John of Salisbury on medieval italian jurists, in “English historical review”, 1944, 59, pp. 384-392.Vallerani M., Il potere inquisitorio del podestà. Limiti e definizioni nella prassi bolognese di fine Duecento, in Barone G., Capo L., Gasparri S. (eds.), Studi sul medioevo per Girolamo Arnaldi, 2001, pp. 379-415.Id., L’affermazione del sistema podestarile e le trasformazioni degli assetti istituzionali, in Andenna G., Bordone R., Somaini F., Vallerani M. (eds.), Comuni e signorie nell’Italia settentrionale: la Lombardia, Torino 1998, pp. 384-426.Id., La città e le sue istituzioni. Ceti dirigenti, oligarchia e politica nella medievistica italiana del Novecen-to, in “Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento”, 1994, 20, pp. 165-230.

Claudia Bertazzo1��

Id., Le città Lombarde tra impero e papato (1226-1250), in Andenna G., Bordone R., Somaini F., Valle-rani M., Comuni e signorie nell’Italia settentrionale: la Lombardia, Torino 1998, pp. 455-480.Valori A., Tra orgoglio aristocratico e identità comunale: Lapo da Castiglionchio sulla “vera nobiltà”, in “Archivio storico italiano”, 1996, 154, pp. 437-477.Vignodelli G., Milites Regni: aristocrazie e società tripartita in Raterio da Verona, in “Bullettino dell’Isti-tuto Storico Italiano per il Medioevo”, 2007, 109, pp. 97-149.Villari P., I primi due secoli della storia di Firenze, Firenze 1894.Vinogradoff P., Le origini del feudalesimo, in Gwatkin H.M., Hussey J.M., Previté-Orton C.W., Tanney J.R., Whitney J.P. (eds.), Storia del Mondo Medievale, II, L’espansione islamica e la nascita dell’Europa feudale, Milano 1979, pp. 397-421.Violante C., Il secolo XI: una svolta? Introduzione ad un problema storico, in Violante C., Fried J. (eds.), Il secolo XI: una svolta?, Bologna 1993, pp. 7-40.Id., La società milanese nell’età precomunale, Roma - Bari 1974.Waley D., Le città-repubblica dell’Italia medievale, Torino 1980.Wandruszka N., Die Oberschichten Bolognas und ihre Rolle wahrend der Ausbildung der Kommune. XII und XIII Jahrhundert, Frankfurt am Main 1993.Wormald P., The Making of English Law: King Alfred to the Twelfth Century, I, Legislation and its limits, Oxford 1999.Zabbia M., Il contributo dei notai nelle codificazioni della memoria storica delle città italiane (secc. XII-XIV), in “Nuova Rivista Storica”, 1998, 82, pp. 1-16.Id., Notariato e memoria storica. La scrittura storiografica notarile delle città dell’Italia centro settentrio-nale (secc. XII-XIV), in “Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio muratoria-no”, 1991, 91, pp. 75-122.Zagnoni R., Il medioevo nella montagna tosco-bolognese. Uomini e strutture in una terra di confine, Bo-logna 2001.Zorzi A., La cultura della vendetta nel conflitto politico in età comunale, in Delle Donne R., Zorzi A. (eds.), Le storie e la memoria. In onore di Arnold Esch, Firenze 2002, pp. 135-170.Id., La faida Cerchi-Donati, in Id. (ed.), La trasformazione di un quadro politico. Ricerche su politica e giustizia a Firenze dal comune allo Stato territoriale, Firenze 1995, pp. 61-86.Zug-Tucci H., Il carroccio nella vita comunale italiana, in “Quellen und Forschungen aus Italinische Archiven und Bibliotheken”, 1985, 65, pp. 1-104.

englIsh summary

The subject matter of this book is the phenomenon known as “anti-magnate legisla-tion”. Such legislation, or groups of laws implemented in several northern and cen-tral Italian cities in the 13th century, certainly constitutes a well-known and much debated topic of Italian communal history. Nonetheless, with the exception of Gina Fasoli’s work, it has been addressed neither by studies concerning the specific mat-ter, nor by research focussing on the juridical environment in which that body of rules came into effect. Furthermore, the latest study that specifically analyses the question of anti-magnate legislation dates back to the 1940s. In all cases, attention has concentrated on political and social aspects while ignoring or underestimating the importance of the juridical perspective. Italian communal historiography has largely accepted the idea, put forth more than a century ago, that the “anti-mag-nate legislation” should be read as part of the class struggle between magnates and popolani, and that that historical contingency led to the creation of that particular kind legislation. Class struggle was considered the key to communal history. The milestone in this perspective was Gaetano Salvemini’s book, Magnati e Popolani, published in 1899. This work has had a profound influence in the historiography, both Italian and European, up to the present day. Recently, new studies have given attention to the political and social relations between magnates and the rest of the population. Lately Christiane Klapisch-Zuber and Roberta Mucciarelli have ana-lyzed the issue of this kind of legislation, but once again without having undertaken a juridical analysis. In other words, none of the works reviewed, which concern the numerous aspects of the relationship between magnates and the popolo, have sys-tematically analysed the crux of so-called “anti-magnates legislation”. Historiogra-phy deals with this legislation as if it were a question already settled from all points of view. This certitude has developed and seems consolidated in spite of the almost complete absence of specific studies, except for an article dating back to the 1940s.

Hence it is clear that there is a need to analyse the issue in the light of legal pluralism and from a juridical point of view, trying to isolate it from the predominant classist interpretation. The fundamental premise of the research of which I furnish the re-sults in the present volume is that the starting point should be a reflection on com-munal society and on the legal system within which it was organised. The so-called “anti-magnate” legislation can then be seen as the direct and immediate expression of a specific juridical and cultural environment. In other words, I set out to seek the

Claudia Bertazzo1��

principles behind the laws, and this has led to the rediscovery of a legislation which differentiates the cives with respect to the law and with respect to the commune.

The medieval communes of Florence, Bologna and Milan are the subjects of this re-search on magnates and the legislation regarding them from a juridical point of view.

For this research I have chosen a comparative method. Comparison among different juridical systems is not of course an innovation, and in fact it is a methodology, a practice, indeed a discipline, which has been codified over time through punctual and tested reflections. It is in a comparative perspective, with reference to the view-point of juridical anthropology, that we can develop the necessary knowledge and outlook to undertake the analysis of the laws in force whether in present-day socie-ties or in the historical past.

It is possible to effect the comparison, in fact, on geographical, historical or thematic grounds. It is possible to compare certain elements peculiar to different juridical sys-tems, or even better, to compare the juridical systems themselves to which the cho-sen elements belong. In the juridical context of Medieval Europe, the ius commune allows us to resolve, early in the process, the problems inherent in the comparison between different cultural models. When, as in this case, the expressions of different juridical systems all pertain to the same general cultural model, comparison appears to be a relatively simple operation. In such a context, to compare means to find the connections between identical or very similar answers given to identical or very similar questions: what we are observing are responses to the necessity of resolving conflicts and limiting violence and, even before that, to the necessity of adjusting the juridical arrangements to the social order.

My research has effected the comparative analyses following different paths. First of all, I identified the principal constitutive elements of the Florentine and the Bolog-nese legislations, the Ordinamenti di Giustizia fiorentini (1293) and the Ordinamenti Sacrati and Sacratissimi Bolognesi (1282). It has been possible to identify the consti-tutive elements provided for by these sets of rules. These are three: the increase of the fines imposed on magnates; the practice of the sodamento, which is the promise under oath with a money guarantee to be subject to communal statutes; and, finally, the apparent or real exclusion of the magnates from communal political life. Milan provides a third term of comparison, since its social arrangements, constitution and the legislation regarding magnates present analogies and illuminating differences.

I have taken into consideration each of these three constitutive elements in order to carry out comparisons between sets of rules and laws of the same period but not

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

produced by city governments. The principal sets of laws taken into consideration for this purpose are the Constitutions of Melfi (the Liber Augustalis, 1231) the Libri Feudorum and other imperial constitutions and, among these, particularly the Constitutio Pacis.My analysis begins with the exposition of the problem of peace and order in the cities of Florence, Bologna and Milan. In the 13th century common behaviour pat-terns are shared by many Italian cities. In addition to the culture, the institutional forms and political ideals which were similar in the Italian communes, there were other shared elements as well: conflict and violence. In the first section of the book, I propose a digression on several cases and situations of urban conflict, in order to show that the main internal conflict was not class conflict, linked to class struggle, but on the contrary, was a conflict between groupings within each of which there were members belonging to different social groups.

This type of conflict manifests itself mainly in violence. The objectives or expectations which cause the conflict are not clearly known even to contemporaries who narrate the events. Revenge is the declared motive behind fights that are not organized politi-cally or from an institutional point of view. Clans gather and link people belonging to different social groups and having different kinds of patrimonies. In these clans power-ful magnates and clients coming from lower social backgrounds are linked together in the same ‘community’. Looking at 13th-century history in this perspective changes our ideas and our conception of the structures and power relations within cities: we are not dealing with class struggle and class structures, but with inter-class dynamics. Men be-long first to their ‘tribe’ or clan: magnates who engage in inter-clan conflict and rivalry expect an increase in their power; their clients hope for protection and assistance. Soli-darity is determined by factors that can bind together magnates, wealthy merchants, bankers, craftsmen, and even populace. It is difficult to reconcile such an organization with a vision of society that sees two opposing classes struggling in institutional and political life. In order to understand the laws made with regard to the magnates, it is necessary to consider this aspect of the organization of society: we can not ignore the close links between magnates and the rest of the urban population. Links exist in the social dimension that cannot fade away in the political and institutional sphere.

It is important to stress that contemporary chronicles do not mention the promulga-tion of the Ordinamenti Sacrati or the importance of this ‘new’ legislation, for exam-ple in Bologna. This seems quite difficult to explain, seeing that authors of the follow-ing century (e.g. Giovanni Villani) attached great importance to this legislation.

Claudia Bertazzo1��

The first element which distinguishes this set of rules enacted for magnates, is the increase in the punishments to be imposed on them. This normative peculiarity, which has been generally attributed to the political will of the communal govern-ment, has been compared both with city statutes, and with legislation extraneous to communal society, such as the Liber Augustalis and imperial edicts. In Middle Ages penalties were not regulated by those principles of egalitarianism that underlie today’s legal culture, linked to the events that shook Europe in the 18th century.

Gaetano Salvemini in his treatment of the “anti-magnate rules” fails to focus the discussion on the law, turning again to a dualist and classist interpretation of the his-tory of the city of Florence. It is important, however, to reassert that it is absolutely impossible to believe that the proportioning of penalties in the medieval city was a simple act related to the political struggle between the popolo and the magnates.

Moreover I stress that the same principle and the same method of meting out pun-ishment according to rank can be found in other contemporary legislations that are distant from the communal context. This fact shows that in the criminal law of the time there was no specifically communal programme to damage magnates.

I have tried to identify the common origin of the “anti-magnates legislation”. To un-derstand the derivation of the commensuration of the punishment on the basis of so-cial rank, we have inevitably to take into consideration the texts of the Justinian Code, connecting and comparing them with the great themes of medieval Roman law.

The jurists of the 11th and 12th century had to face these themes and problems. The same crime, as we can read in numerous passages of the Digest, is punished in different ways, according to parameters that are clearly listed. We deduce, from the passages analysed, that it was consolidated practice to mete out punishment propor-tionate to the condition of the subject ever since the Roman age. Punishments were adjusted to the possibilities, pecuniary and otherwise, of the guilty party. Roman criminal law did not set, in fact, a pre-established and fixed punishment, but made it proportionate to the possessions of the guilty.

The principle of legality was one of the obstacles on which the jurists had to con-front customary law with Roman law and, of course, natural law. The issue is strict-ly related to the problem of punishment, since the principle of cause became the yardstick by which to measure the legitimate or illegitimate nature of power. Jurists, starting from Roman law and its rediscovered texts, began to identify different areas where the potestas of the prince acted in order to adapt the legal system to the needs

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

of the exercise of his power. Closely related to this issue was the question of the function of the judge.

The relationship between the office and the position of iudex [judge] engaged ju-rists and commentators in lengthy and profound speculations. The problem was of primary importance because, in fact, the exercise of jurisdiction immediately calls attention to the dialectic between written law and equity – equity, in turn, was a reference to the broader question of the relationship between an abstract rule and a concrete case. Legality, power and discretion of the judge, and again, custom, writ-ten law and equity are inseparably linked factors that must be understood in order to understand the phenomenon that I wish to describe here.

In the great movement of rediscovery of classical law, the Roman sources clearly provided useful ideas to legitimate delegating to the judge the power to deviate from fixed rules.

In the discretionary power of the judge, in fact, lies the possibility to modify and vary the penalty, staying, in any case, within the space allowed by the law itself. True equity requires making penalties proportionate. The same crime, it is stated in the Digest, has to be repressed and punished in a different way, depending on param-eters that are clearly listed in a passage by Claudius Saturninus. The parameters are causa, persona, loco, tempore, qualitate, quantitate and eventu [cause, person, place, time, quality, quantity and event]. This passage was interpreted as an attempt at a general reorganization of criminal law. The passage is one of many cases in which Roman law indicates the method by means of making the punishment fit the crime. The crime was considered in accordance with parameters that distinguish nature and gravity. Going back a little, the core of the matter are the offense and intention-ality: the first parameters, which can influence the ruling of the judge.

The first elaborations in the juridical field of criminal law concerning the subjec-tive element involved in a crime are usually focused on the repression of murder and violent crimes in general, in which a psychological component is involved. This component cannot be split when one weighs the crime. Influenced by the doctrines of Plato and Aristotle, this practice is also described in the known fragment of Mar-ciano, where there is mentioned a kind of systematization of guilt. Not only in Mar-ciano, but also in Papiniano and then Antoninus Pius, for example, in the case of ux-oricide, when the wife is caught in flagrant infidelity, the law provides a mitigation of punishment if the husband murders her. Along with the factors known as “cause” and “impetus”, the Roman law texts mentioned the factor of “intention”. In general,

Claudia Bertazzo1��

therefore, we can say that the procedure extra ordinem allow greater flexibility in the trial of a criminal offense in itself and in making the punishment commensurate with the possibilities of the perpetrator.

Jurists of the Middle Ages moved from this position to provide further distinctions that are elaborations of Roman texts. The distinction between noble and not no-ble, between humilior and honestior is fundamental. There is another distinction: punishment is not predetermined and fixed, but proportioned to the means of the guilty party. This is a parameter that, in the age of common law, was to influence communal legislation.

In no other medieval text or source are the principles described above expressed with the clarity that we find in the Constitutiones Regni Siciliae. In the Constitutions we can find the texts of Justinian code, mediated and revised by medieval legal doc-trine. We find the different categories on which the law has to base the punishments. They are persona, tempore e loco. In the judgment the court has to take account also of nobility. Nobility becomes an additional factor, associated with the category “person”, which should contribute to differentiate the punishment.

The increase in the punishment concerning a guilty person of the upper strata is a trait that links the Constitutions of Melfi with the Ordinamenti di Giustizia of Florence and also the Ordinamenti Sacrati of Bologna. All these laws show a nearly perfect doubling of the fine if the guilty party is a magnate compared with the pun-ishment provided by law for a member of the popolo.In Bolognese legislation, the specific laws containing the proportioning of the pun-ishment on the basis of rank one belongs to, are numerous, since the drafts of the first half of the 13th century. In those days the legislation distinguished between milites and pedites and in this dual differentiation the criminal sanctions were es-tablished.

In Milan the only criminal laws which have come down to us date back to 1272, and were included in the oath of the podestà Visconte Visconti. We can become acquainted with some laws codified in the lost statutes.

The podestà swears to prosecute those guilty of murder, although any peace must be “ratified”, presumably with the victim’s family. He swears also to keep to the statutes against heretics, bandits and traitors. These laws show that if the perpetrator was a knight or a son of a knight, he would be punished to pay one hundred lire of terzaro-li, if he were a populare, he would have been condemned to pay three lire of terzaroli.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

The presence of references to a legislation in the commune of Milan that makes the punishment commensurate to the social identity of the guilty party, confirms the impossibility of considering this practice the result of a political project aimed to damage to magnates and knights. The political and institutional history of Milan, in fact, does not allow us to speak about a “class struggle” as the history of Florence and Bologna might suggest.

In the second section of the book we also highlight the commensuration system provided by the Libri Feudorum. The key issues considered are the elements in com-mon with the Ordinamenti di Giustizia: the problem of maintenance of law and order and peacekeeping, the modality, wording and the conditions of the oath to maintain the peace, the commensuration of punishment according to social rank.

In conclusion, the system of making punishment proportional to ranks did not de-velop in the framework of a general plan to damage the magnates’ interests. This system enables us to identify the social-juridical position of individuals within the community of cives [citizens]. This is particularly important in a context in which it was difficult to identify the rank and the social group each person belongs to.

Finally, I want to point out that the punishment assigned to magnates is an indica-tor of their social identity within the communal hierarchy. The penalty for a mag-nate is increased twofold compared to the penalty for a simple citizen; whereas, in turn, a citizen compared with a peasant has to pay double the fine. The relation-ship between social identity and punishment in Florentine legislation respects the same proportions fixed in the Constitutions of Melfi in the kingdom of Sicily. We know that in this legislation those who are doubly punished in comparison to citizens are knights. The magnates, therefore, are positioned at this level in the social hierarchy that combines both the citizenry and the feudal world. In the kingdom of Sicily the system of proportionate penalties shows a distinction be-tween fines imposed on barons, counts and marquises. In communal cities there is no one punished more heavily than magnates. Does this mean that magnates in the feudal hierarchy coincide with knights? I do not think that the answer can be so simple. I think, however, that it is easier to assume that in communal Italy the differences existing within feudal rank were compressed and simplified.

There is another area, in which there is a punishment commensurate with the rank of the perpetrator. In the specific case of municipal officials, the punishment is com-mensurate to the dignity of the office held and not to the social rank. In the same statutes, in specific laws relating to the duties and functions of the municipal official,

Claudia Bertazzo1�0

from the highest ranking to those of lower reputation, we find the same principle whereby punishment, commensurate to the seriousness of the offense, is not linked to the legal status of the offender but to the prestige of the office held.

We find, therefore, a hierarchy of “office” confirmed by the graduation of punish-ments and sanctions. The violation of the law perpetrated by municipal officials is particularly serious and it is also a threat to law and order. In the case of whatever appears to be an abuse of power, or to threaten to subvert the communal constitu-tion, the violation is treated as more or less serious in relation to the identity of the perpetrator. And this follows from the classical principle that the same crime is more or less serious depending on circumstances.

In the second section I discuss the development and purpose of the practice of the asking for a sworn guarantee or surety to maintain peace, by means of the payment of a deposit in cash. From the analysis of the spread of the practice, also inside cor-porative organizations such as guilds, it emerges that magnates’ sodamento [sworn surety] was not an exception in communal political life. The public oath, taken in front of the communal authorities, was necessary because the magnates were not members of any other organization or association (such as the guilds) that could act as mediator between the individual and the commune. Guilds, in a different way, guaranteed and supervised the members’ behaviour.

The sodamento was not a legal innovation exclusively aimed at the magnates. The origins of this practice go back to earlier times. In one of the few studies that have examined this subject, Nicolai Rubinstein correlates the sodamento in Florence with the European context of the 12th and 13th century. He claimed the existence of a link between the law of sodamento with the laws of public peace and, going farther back, with the Truces of God of 11th century.

By measuring the frequency of the use of the practice of the sodamento in politi-cal and administrative life, by examining case records, and through the comparison with sources prior to the promulgation of such legislation, I have verified that the sodamento, in all the cases in which it is performed, whether at the level of city or of guild legislation, acts as an instrument for creating relationships and ties between institution and the individual. At the institutional level the sodamento is a necessary tool for institutionalising relationships among the various organs and corporations operating inside the administrative structure of the commune. By fulfilling the obli-gation of sodamento for himself, for his sons and brothers, the magnate also creates a web of mutual relationships among the magnates of his own lineage: this is useful

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1�1

because it encourages the numerous components of the group to limit violence and breaches of communal laws. To establish that the magnates must give a guarantee or sworn surety, rather than hold a position or an office inside the commune itself, as was the standard procedure for non-magnates, meant inserting them nonetheless in the town system. Thus the magnates were not fitted into a recognized organization or asked to share in the functions of executive power. The members of a guild, unlike the magnates, constitute a part of the communal executive apparatus. The art or the guild is an organization with a dual function which works on two levels: the first one, inside the guild, controls the activities of its members; the second level, turned towards the outside, is that the guild assumes the role of one of the numerous struc-tures on which the commune leans to carry out its administrative and political tasks. The sodamento becomes the means to link, again, the magnates and the commune.

The first link that magnates contracted was, obviously, the pactus by which the commune was established. This pact was the foundational act of each commune in north-central Italy. Magnates, by means of the sodamento, had to guarantee submis-sion to communal laws. Thus they, as a social group, ensure compliance with the laws also by creating networks of reciprocal control inside the family of the head of the magnate lineage.

The lists of magnates are directly related to the sodamento. The commune, in fact, summoned magnates on the basis of these lists. The problems related to the creation and nature of the lists of magnates and whether and how they define a social group is the topic of recent and detailed research. The principal function of the lists was the specification of families and subjects summoned for sodamento and subjected to special legislation.

For a long time in the historical debate, historians took for granted that these lists were used to discriminate against the magnates. Discrimination was enacted through the lists and interrelated laws. Discrimination, for the etymology of the term, did not have a negative connotation. Making a distinction, in the Middle Ages, can be considered as a direct and logic result of the social organization, of culture, politics and juridical system. The need to define the boundaries of individual membership was necessary, in a historical period in which every group had its own norms: the clergy, members of the feudal class, members of a guild.

The risk is to see an ethical connotation, in relation to lifestyle and customs of the subjects inserted in the list, in the theoretical action of selection. The reordering of citizens and population according to membership groups were numerous in the his-

Claudia Bertazzo1��

tory of medieval Europe. Generally speaking, distinctions are made on the basis of religious, geographic and, most interesting here, legal parameters. The knighthood becomes the distinctive parameter of a part of the citizenry: the magnate group that certainly had more complex and articulated distinguishing features besides knighthood alone. The legal distinction between citizens and the higher ranks lies precisely in the knighthood, as the comparisons with different legal systems shows. To distinguish magnates by the presence in their lineages of knights, in a juridical perspective, the commune of Florence, for example, choose a temporal parameter. A family is magnatizia when two members are knights over the previous twenty years. The town of Padua, to illustrate another way of defining them, used an economic parameter: a magnate is someone who has more than ten thousand lire.

The lists include magnates according to the parameters of identity and they have the aim of establishing levels of penalties. This becomes obvious if we do not consider the penalties and the sodamento as elements designed to harm magnates, but rather as the consequences of the pluralistic juridical system. There are, moreover, also lists of popolani: for example in Modena, Lucca, Volterra and Orvieto. These lists are an ex-pression of the need to identify identities and boundaries between juridical groups.

The magnates’ alleged exclusion from political life is one of the cornerstones of the “anti-magnate” theory. The analysis of the names written down in the lists of mag-nates, compared with the sources which report who participated in political activ-ity, shows that magnates were constantly present, both in Bologna and in Florence. It is possible to note their presence especially in certain areas of political life: affairs of foreign policy and issues relating to war. This suggests a growing status-based task specialization in political life. There are areas where the presence of magnates, within the municipal offices, remained unvaried before and after the promulgation of this kind of legislation, and sometimes their presence increased. The exclusion from guilds is effective for those who do not practise in the craft. Nevertheless the magnates’ exclusion from communal consulting and deliberative bodies was one of the cornerstones on which historiography built the theory of the discrimination of magnates, by that time defeated by the popolo.

Recently historiography has profited from a substantial reconsideration of the phe-nomenon of magnates’ exclusion, both on the basis of the observation of their real presence, although for a period following that taken in examination in this disserta-tion, and on the basis of the observations of contemporaries as regards the legislative phenomenon.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

Few studies and little research have had as their topic the participation of magnates in political and administrative life, always assumed to be a marginal event. The exclusion for certain political organisms was related to the political and representative circles in-volved in a process of reorganization of the functions according to the social structure of the commune: in other words, it concerned guild leadership and executive power.

Thanks to the analysis of other sectors of the communal political life, I have been able to ascertain the strong and constant presence of those elements of the citizenry affected by the alleged “anti-magnate” legislation, the set of rules taken into consideration in this dissertation. In the years following the promulgation of the Florentine Ordinamenti di Giustizia, the excluded magnates appear to be much too present to be defined in such a manner. There is an evident continuity of the presence of magnates in the deliberative council activities in the years preceding and following the so-called “embitterment” of the struggle against magnates. The tendency seems to have been to delegate to them a large part of the functions linked with foreign affairs and policy, and with war.

The exclusion from certain councils has been overstated by historiography. Neither in Florence nor in Bologna did the magnates disappear from political life. Their exclusion from certain sectors of political participation is restricted to a few ar-eas. Those who are explicitly excluded, once more, are not magnates, but milites: knights. Legislation in Florence prevented knights from participating in Priorato of Arts: dummodo milites non sint. In the statutes of the Captain we read that mem-bers of the Council of the Hundred, of the General and Special Councils must be, of course, viri populares. Magnates and knights could be members of the General Council of the Three Hundred and the Special Council of the Ninety. Not belong-ing to the popolo, they participate in the councils of the commune: the political structure which includes both the group of knights and the populares. The division in ordines of medieval society is reflected in this aspect of politics. This is clear in Milan, where political and representative system was divided between the two so-cial groups, milites and populares, as enshrined in 1214.

Finally, it is more correct to speak about a specialization of the different components of communal society than an exclusion: the popular elites had greater competence in internal affairs and ordinary business; the magnates had particular competences relating to foreign affairs and war.

In the last section I discuss the case of magnates that are not knights, as evidenced in Florentine statutes. I try to identify the position of this figure in the political and social hierarchy of Florence.

Claudia Bertazzo1��

A last comparison has been made among the three cities and in a particular manner between the first two, Florence and Bologna, related with the Milanese case, which certainly shows a different institutional, legislative and documentary situation, and for this reason Milan provides an interesting element for comparison.

In this section I discuss the particular political context in Milan during the 12th century and the representative system based on orders inside the communal govern-ment. As a preliminary step I outline the role and the importance of a statute codifi-cation: the Liber Consuetudinum Mediolani and the hints of punishment in propor-tion to status contained in it. In the Liber Consuetudinum Mediolani, which is what remains of the statutes of Milan, we find a system of punishments commensurate with ranks. This has allowed us to demonstrate, once again, that this kind of propor-tioning is not an expression of a political plan aimed at damaging the magnates (as is usually presumed for Florence and Bologna). This is because magnates and nobles in Milan are politically strong and well represented in communal institutions, and so the legislation could not have had that purpose.

The phase of codification of this legislation, created to enact and define the social and juridical order of the society, confirms the political-institutional condition of a commune, which at the end of the 13th century needed to regulate the different components of society. Each of those components, in fact, had manifold rights in the urban context. In this perspective communal society corresponds perfectly with the definition of juridical pluralism, which is a situation of coexistence of a multi-plicity of juridical systems (or legal systems or levels or ensembles of ordered rules), which interact on a same territory.

The commune feels the need for mediating and making uniform the different com-ponents and their different rights. This is an observation which is connected to that process of intensification of law, which Rouland has indicated. Law, in fact, begins in the very moment in which a society comes to life through processes whose the primary origin is difficult, if not impossible, to identify. Instead, it is much more simply to identify those moments, precisely, of intensification, in which every so-ciety endeavours to specify with great rigor, precision and strength, the behaviours that sustain social life, as it undergoes a process of increasing complication.

The purpose of this kind of legislation is, therefore, the reorganization and the re-definition of social group identity within the commune. In this period, high mobility and the arrival of aristocrats (who came from the communes, and were added to the group of cives) created the necessity of defining new boundaries between groups.

I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del XIII Secolo 1��

I believe that the promulgation of the legislation we have considered, issued from the 13th century, should be considered part of this wide phase of “intensification”. Juridical pluralism and intensification of the law turn out to be the principal theo-retical background of the legislation taken into consideration in this dissertation. These are juridical phenomena which are neither peculiar to the Middle Age, nor peculiar to the communal phase of the Italian history. Widening the perspective has allowed us to debunk the myth of the uniqueness of the legislation which for a long time has been defined “anti-magnate”.

PublICatIons of the ClIohres network of exCellenCe

Thematic Work Group 1, “States, Legislation, Institutions”1. Public Power in Europe: Studies in Historical Transformation, James S. Amelang, Siegfried Beer eds., 2006;2. Communities in European History: Representations, Jurisdictions, Conflicts, Juan Pan-Montojo, Frederik Peder-

sen eds., 2007;3. Making, Using and Resisting the Law in European History, Günther Lottes, Eero Medijainen, Jón Viðar Sig-

urðsson eds., 2008;4. Institutional Change and Stability: Conflicts, Transitions, Social Values, Andreas Gémes, Florencia Peyrou, Ioan-

nis Xydopoulos eds., 2009.

Thematic Work Group �, “Power and Culture”1. Power and Culture: Hegemony, Interaction and Dissent, Ausma Cimdiņa, Jonathan Osmond eds., 2006;2. Power and Culture. Identity, Ideology, Representation, Jonathan Osmond, Ausma Cimdiņa eds., 2007;3. Power and Culture: New Perspectives on Spatiality in European History, Pieter Franēois, Taina Syrjämaa, Henri

Terho eds., 2008;4. Rebellion and Resistance, Henrik Jensen ed., 2009.

Thematic Work Group �, “Religion and Philosophy”1. Religion, Ritual and Mythology. Aspects of Identity Formation in Europe, Joaquim Carvalho ed., 2006;2. Religion and Power in Europe: Conflict and Convergence, Joaquim Carvalho ed., 2007;3. Bridging the Gaps: Sources, Methodology and Approaches to Religion in Europe, Joaquim Carvalho ed., 2008;4. Routines of Existence: Time, Life and Afterlife in Society and Religion, Bojan Borstner, Joaquim Carvalho eds.,

2009.

Thematic Work Group �, “Work, Gender and Society”1. Professions and Social Identity. New European Historical Research on Work, Gender and Society, Berteke Waaldijk

ed., 2006;2. Reciprocity and Redistribution: Work and Welfare Reconsidered, Gro Hagemann ed., 2007;3. Rhetorics of Work, Dimitra Lampropoulou, Carla Salvaterra, Yannis Yannitsiotis eds., 2008;4. The Faces of Death. Visualising History, Andrea Pető, Klaartje Schrijvers eds., 2009.

Thematic Work Group �, “Frontiers and Identities”1. Frontiers and Identities: Exploring the Research Area, Lud’a Klusáková, Steven G. Ellis eds., 2006;2. Imagining Frontiers. Contesting Identities, Steven G. Ellis, Lud’a Klusáková eds., 2007;3. Frontiers and Identities: Cities in Regions and Nations, Lud’a Klusáková, Laure Teulières eds., 2008;4. Frontiers, Regions and Identities in Europe, Steven G. Ellis, Raingard Eßer, with Jean-Franēois Berdah, Miloš

Řezník eds., 2009.

Thematic Work Group �, “Europe and the World”1. Europe and the World in European Historiography, Csaba Lévai ed., 2006;2. Sights and Insights: Interactive Images of Europe and the Wider World, Mary N. Harris ed., 2007;3. Europe and its Empires, Mary N. Harris, Csaba Lévai eds., 2008;4. European Migrants, Diasporas and Ethnic Minorities, Matjaž Klemenčič, Mary N. Harris eds., 2009.

Transversal Themes1. Citizenship in Historical Perspective, Steven G. Ellis, Guðmundur Hálfdanarson, Ann Katherine Isaacs eds.,

2006;2. Immigration and Emigration in Historical Perspective, Ann Katherine Isaacs ed., 2007;3. Discrimination and Tolerance in Historical Perspective, Guðmundur Hálfdanarson ed., 2008;4. Paths to gender. European Historical perspectives on Women and Men, Carla Salvaterra, Berteke Waaldijk eds., 2009.

Doctoral Dissertations1. Florencia Peyrou, La Comunidad de Ciudadanos. El Discurso Democrático-Republicano en España, 1840-1868

(2006);2. Marta Smagacz, Revitalisation of Urban Space. Social changes in Kraków’s Kazimierz and the Ticinese District of

Milan (2007);3. Andreas Gémes, Austria and the 1956 Hungarian Revolution. Between Solidarity and Neutrality (2008);4. Vitaly V. Tichonov, A Historian of the “Old School”. Boris Ivanovich Syromyatnikov’s Scientific Biography (2008);5. Momir Samardžić, The Railway Issue in Serbian Politics (1878-1881) (2009);6. Claudia Bertazzo, I Magnati e il Diritto nei Comuni Italiani del Medioevo (2009);7. Michael Refalo, The Maltese Commercial Class 1870-1914: Business, Families, Networks (2010).

Under the aegis of CLIOHRES.net

www.cliohres.net

Printed in December 2009by Industrie Grafiche Pacini Editore S.p.A.

on behalf of Edizioni PLUS - Pisa University Press