GU Parte Seconda n.81 del 11-7-2013

48
AVVISO AGLI INSERZIONISTI A far data dal 26 giugno 2013, il decreto-legge 26 aprile 2013, n. 43, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2013, n. 71 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 147 del 25 giugno 2013), ridetermina, con l’art. 7-bis, comma 3, la misura dell’imposta fissa di bollo sulle inserzioni, precedentemente stabilita in euro 14,62, in euro 16,00. P ARTE SECONDA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato Roma - Giovedì, 11 luglio 2013 Anno 154° - Numero 81 DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, 70 - 00186 ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L’ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, 1027 - 00138 ROMA - CENTRALINO 06-85081 - LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, 1 - 00198 ROMA Le inserzioni si ricevono presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in Roma (Ufficio Inserzioni - Piazza G. Verdi, 1 - Telefono 06-85082232). Le somme da inviare per il pagamento delle inserzioni devono essere versate sul c/c postale n. 16715047 intestato a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato – Roma. Le librerie concessionarie possono accettare solamente avvisi consegnati a mano e accompagnati dal relativo importo. L’importo degli abbonamenti deve essere versato sul c/c postale n. 16716029 intestato a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato – Roma. Sul retro deve essere indicata la causale nonché il codice fiscale o il numero di partita IVA dell’abbonato. Le richieste dei fascicoli separati devono essere inviate all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, versando il relativo importo sul predetto conto corrente postale. Spediz. abb. post. - art. 1, comma 1 Legge 27-02-2004, n. 46 - Filiale di Roma FOGLIO DELLE INSERZIONI SOMMARIO ANNUNZI COMMERCIALI Convocazioni di assemblea CONSORZIO MAISCOLTORI CEREALICOLTORI CAVARZERE CONA e CHIOGGIA Convocazione assemblea (T13AAA9218) . . . . . . . . . . Pag. 1 FIVED S.P.A. Convocazione assemblea dei soci (T13AAA9239) . . . Pag. 2 IMVEST S.P.A. Convocazione assemblea straordinaria (T13AAA9191) Pag. 1 NOVA VERTA INTERNATIONAL S.p.A. Convocazione di assemblea ordinaria (T13AAA9221) Pag. 1 SOCIETA’ ELETTRICA PONZESE S.P.A. Convocazione di assemblea (TS13AAA9271) . . . . . . . Pag. 2 VALORI FINANZIARIA S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (T13AAA9276) Pag. 2 Altri annunzi commerciali ALBA 4 SPV S.R.L. ALBA LEASING S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della leg- ge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizza- zioni di crediti (la “Legge sulla Cartolarizzazione”) e dell’articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il “Testo Unico Bancario”), corredato dall’informativa ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il “Codice in mate- ria di Protezione dei Dati Personali”) e del provvedi- mento dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007. (T13AAB9217) . . . . . . . Pag. 4 ALBA LEASING S.P.A. Comunicazione ai sensi dell’articolo 58 del decre- to legislativo 1° settembre 1993, n. 385 “Testo Unico Bancario” ed informativa ai sensi del decreto legisla- tivo n. 196 del 30 giugno 2003 “Codice sulla Privacy” (T13AAB9213) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 3 BANCA TERCAS Avviso di cessione di crediti PRO SOLUTO ai sensi dell’articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (“TUB”) e informativa ai sen- si dell’art. 13 del D.LGS. n. 196 del 30 giugno 2003 (“CODICE PRIVACY”) (T13AAB9272) . . . . . . . . . . . . . Pag. 6

Transcript of GU Parte Seconda n.81 del 11-7-2013

AVVISO AGLI INSERZIONISTI

A far data dal 26 giugno 2013, il decreto-legge 26 aprile 2013, n. 43, convertito, con modifi cazioni, dalla legge 24 giugno 2013, n. 71 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 147 del 25 giugno 2013), ridetermina, con l’art. 7-bis, comma 3, la misura dell’imposta fi ssa di bollo sulle inserzioni, precedentemente stabilita in euro 14,62, in euro 16,00.

P A R T E S E C O N D A

Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma

GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA

Si pubblica il martedì,il giovedì e il sabato Roma - Giovedì, 11 luglio 2013

Anno 154° - Numero 81

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, 70 - 00186 ROMAAMMINISTRAZIONE PRESSO L’ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, 1027 - 00138 ROMA - CENTRALINO 06-85081 - LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, 1 - 00198 ROMA

Le inserzioni si ricevono presso l’Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato in Roma (Ufficio Inserzioni - Piazza G. Verdi, 1 - Telefono 06-85082232). Le somme da inviare per il pagamento delle inserzioni devono essere versate sul c/c postale n. 16715047 intestato a: Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato – Roma. Le librerie concessionarie possono accettare solamente avvisi consegnati a mano e accompagnati dal relativo importo. L’importo degli abbonamenti deve essere versato sul c/c postale n. 16716029 intestato a: Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato – Roma. Sul retro deve essere indicata la causale nonché il codice fi scale o il numero di partita IVA dell’abbonato. Le richieste dei fascicoliseparati devono essere inviate all’Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato, versando il relativo importo sul predetto conto corrente postale.

Spediz. abb. post. - art. 1, comma 1Legge 27-02-2004, n. 46 - Filiale di Roma

FOGLIO DELLE INSERZIONI

S O M M A R I O

ANNUNZI COMMERCIALI

Convocazioni di assemblea

CONSORZIO MAISCOLTORI CEREALICOLTORI CAVARZERE CONA e CHIOGGIA Convocazione assemblea (T13AAA9218) . . . . . . . . . . Pag. 1

FIVED S.P.A. Convocazione assemblea dei soci (T13AAA9239) . . . Pag. 2

IMVEST S.P.A. Convocazione assemblea straordinaria (T13AAA9191) Pag. 1

NOVA VERTA INTERNATIONAL S.p.A. Convocazione di assemblea ordinaria (T13AAA9221) Pag. 1

SOCIETA’ ELETTRICA PONZESE S.P.A. Convocazione di assemblea (TS13AAA9271) . . . . . . . Pag. 2

VALORI FINANZIARIA S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (T13AAA9276) Pag. 2

Altri annunzi commerciali

ALBA 4 SPV S.R.L.ALBA LEASING S.P.A.

Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della leg-ge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizza-zioni di crediti (la “Legge sulla Cartolarizzazione”) e dell’articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il “Testo Unico Bancario”), corredato dall’informativa ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il “Codice in mate-ria di Protezione dei Dati Personali”) e del provvedi-mento dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007. (T13AAB9217) . . . . . . . Pag. 4

ALBA LEASING S.P.A. Comunicazione ai sensi dell’articolo 58 del decre-

to legislativo 1° settembre 1993, n. 385 “Testo Unico Bancario” ed informativa ai sensi del decreto legisla-tivo n. 196 del 30 giugno 2003 “Codice sulla Privacy” (T13AAB9213) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 3

BANCA TERCAS Avviso di cessione di crediti PRO SOLUTO ai

sensi dell’articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (“TUB”) e informativa ai sen-si dell’art. 13 del D.LGS. n. 196 del 30 giugno 2003 (“CODICE PRIVACY”) (T13AAB9272) . . . . . . . . . . . . . Pag. 6

— II —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

CARIGE COVERED BOND S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del

combinato disposto degli articoli 4 e 7 bis della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130), dell’articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il T.U. Bancario) e dell’articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Prote-zione dei dati Personali). (TS13AAB9198) . . . . . . . . . . . Pag. 11

FARMAFACTORING SPV II S.R.L.FARMAFACTORING S.P.A.

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (in seguito, la “Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti”) e dell’articolo 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (in seguito, il “Testo Unico Bancario”). (T13AAB9278) . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 8

FERRIERE NORD FUNDING S.R.L.FERRIERE NORD S.P.A.

Avviso di cessione pro soluto ex articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 (“Legge 130/99”) e arti-colo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 (“TUB”) (T13AAB9216) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 3

VIVALDI SPV S.R.L.REGENT PROPERTY S.N.C DI REGENT S.R.L.

Avviso di cessione di crediti pro solvendo ai sen-si del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la “Legge sulla Cartolariz-zazione”) e dell’art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settem-bre 1993 (il “Testo Unico Bancario”). (T13AAB9279) . . Pag. 10

ANNUNZI GIUDIZIARI

Notifiche per pubblici proclami

TAR LAZIO Sede di Roma - Sezione I^ Notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c.

come disposto nell’ordinanza n. 15175 del 1° luglio 2013 del ricorso avente nrg 3811/2013. (TS13ABA9144) Pag. 17

TRIBUNALE CIVILE DI ALBA Esdebitazione - Estratto per notifica per pubblici

proclami (T13ABA9264) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 20

TRIBUNALE CIVILE DI RIETI Estratto atto di citazione per usucapione

(T13ABA9203) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 20

TRIBUNALE DI PERUGIA Estratto dell’atto di citazione per declaratoria di

intervenuta usucapione (TC13ABA9146) . . . . . . . . . . . . . Pag. 21

TRIBUNALE DI URBINO Estratto atto di citazione per usucapione di beni im-

mobili - Notifica ex art. 150 c.p.c. (TC13ABA9145) . . . . Pag. 16

TRIBUNALE DI VENEZIA Ricorso ex art. 702 bis c.p.c. (T13ABA9204) . . . . . . . Pag. 20

Ammortamenti

TRIBUNALE DI BERGAMO Ammortamento assegno bancario (T13ABC9269) . . . Pag. 21

TRIBUNALE DI FIRENZE Ammortamento di cambiali, ex art.89 L.30/12/1933,

n. 1669 (T13ABC9206) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 21

TRIBUNALE DI FOGGIA Ufficio volontaria giuri-sdizione Ammortamento cambiario (T13ABC9250) . . . . . . . . . Pag. 21

TRIBUNALE DI NOVARA Ammortamento cambiario (T13ABC9280) . . . . . . . . . Pag. 22

Eredità

TRIBUNALE DELLA SPEZIA Apertura eredità giacente di Colle Carlo

(T13ABH9265) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 22

TRIBUNALE DI TARANTO Estratto decreto di nomina di curatore di eredità

giacente (TC13ABH9149) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 22

Riconoscimenti di proprietà

TRIBUNALE CIVILE DI COMO Istanza di riconoscimento di proprietà- Ricorso ex

art. 1159 bis c.c. e L. 10/05/1976 n. 346 (T13ABM9219) Pag. 22

TRIBUNALE DI BRINDISI Sez. di Francavilla F.na Usucapione (T13ABM9202) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 22

TRIBUNALE DI LUCERA Riconoscimento di proprietà (T13ABM9195) . . . . . . . Pag. 22

TRIBUNALE ORDINARIO DI COMO Sezione di-staccata di Menaggio Usucapione speciale (T13ABM9243) . . . . . . . . . . . . . Pag. 23

Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta

TRIBUNALE CIVILE DI PALERMO Richiesta di dichiarazione di morte presunta

(T13ABR9207) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 23

— III —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione

COOPERATIVA SOCIALE LA SORGENTE SOC. COOP. A R.L. Deposito atti finali (TS13ABS9162) . . . . . . . . . . . . . . Pag. 24

EKOLOGIK SISTEM SOC. COOP. Avviso di avvenuto deposito del bilancio finale di

liquidazione (T13ABS9263) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 24

SOCIETÀ COOPERATIVA “EDILIZIA PER AZIONI MATTEOTTI A R.L.” Liquidazione coatta amministrativa della socie-

tà cooperativa “Edilizia per azioni Matteotti a r.l.” (T13ABS9220) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 24

TECNO MONTAGGI PICCOLA SOCIETA’ COO-PERATIVA DI PRODUZIONE E LAVORO A RE-SPONSABILITA’ LIMITATA Deposito bilancio finale di liquidazione

(T13ABS9193) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 23

ALTRI ANNUNZI

Varie

CAMERA DI COMMERCIO DI GENOVA Domanda di liberazione della cauzione (T13ADA9230) Pag. 24

Espropri

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Dipartimento per l’energia Direzione generale per le risorse minerarie ed energetiche Divisione VIII – Ufficio unico per gli espropri in materia di energia Decreto di asservimento e occupazione (T13ADC9261) Pag. 24

Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici

ABC FARMACEUTICI S.P.A. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n.274. (T13ADD9209) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 26

ALFA WASSERMANN S.P.A. Modifiche secondarie di autorizzazioni all’immis-

sione in commercio di specialità medicinali per uso umano - Modifiche apportate ai sensi del decreto legislativo n. 219/2006 e s.m.i., della determinazio-ne 25 agosto 2011 e del Regolamento 1234/2008/CE (T13ADD9266) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 35

AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Estratto comunicazione di notifica regolare Ufficio

V & A (T13ADD9274) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 36

AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Estratto comunicazione di notifica regolare Ufficio

V & A (T13ADD9273) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 36

BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA S.P.A. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n.1234/2008/CE. (T13ADD9211) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 27

BRISTOL-MYERS SQUIBB S.A.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all’immis-

sione in commercio di specialità medicinali per uso umano, apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. (T13ADD9210) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 27

DOTOPHARMA UG Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di una specialità medicinale per uso umano, modifica apportata ai sensi del Decre-to Legislativo 29 Dicembre 2007,N. 274 (T13ADD9201) Pag. 26

GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCA-RE S.P.A. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274. (T13ADD9214) . . Pag. 28

GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCA-RE S.P.A. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274. (T13ADD9212) . . Pag. 27

GRUNENTHAL ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 274/2007 (T13ADD9267) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 35

ISTITUTO LUSO FARMACO D’ITALIA S.P.A. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di specialita’ medicinale per uso umano Modifica apportata ai sensi del D.L.vo 29 dicembre 2007, n. 274 (T13ADD9227) . . . . . . . . . . . . Pag. 30

ITALFARMACO S.P.A. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinale per uso uma-no, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. (T13ADD9248) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 33

ITALFARMACO S.P.A. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinale per uso uma-no, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. (T13ADD9252) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 34

— IV —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

ITALFARMACO S.P.A. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinale per uso uma-no, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. (T13ADD9251) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 33

ITALFARMACO S.P.A. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinale per uso uma-no, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. (T13ADD9249) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 33

ITALFARMACO S.P.A. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di medicinale per uso uma-no, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. (T13ADD9256) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 34

LA FARMOCHIMICA ITALIANA S.R.L Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto le-gislativo del 29 dicembre 2007, n. 274. Codice Pratica N1B/2013/753 del 17/05/2013 (T13ADD9255) . . . . . . . . Pag. 34

LAB. IT. BIOCHIM. FARM.CO LISAPHARMA S.P.A. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di una specialità per uso uma-no apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. (T13ADD9275) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 36

LABORATORI ALTER S.R.L. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento

1234/2008/CE (T13ADD9270) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 35

MADAUS S.R.L. Modifica secondaria di autorizzazione all’immis-

sione in commercio di specialità medicinale per uso umano apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. (T13ADD9237) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 31

MYLAN S.P.A. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decre-to legislativo 29/12/2007, n. 274. (T13ADD9215) . . . . . . Pag. 28

NOVARTIS CONSUMER HEALTH S.P.A. Estratto comunicazione di notifica regolare V&A

(T13ADD9257) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 34

POLIFARMA S.P.A. Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di specialità medicinali per uso umano, apportate ai sensi del reg. (CE) 1234/2008. (T13ADD9247) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 32

PROGE FARM S.R.L. Modifica secondaria di autorizzazione all’immis-

sione in commercio di specialità medicinale per uso umano. (Modifiche apportate ai sensi del D.L. 219/06 e successive modifiche e del Regolamento 1234/2008/CE). (T13ADD9208) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 26

PROSTRAKAN LIMITED Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del De-creto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 - modifi-ca apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (T13ADD9180) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 25

ROTTAPHARM S.P.A. Modifica secondaria di autorizzazione all’immis-

sione in commercio di specialità medicinale per uso umano apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. (T13ADD9238) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 31

SANDOZ S.P.A. Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legisla-tivo 29 dicembre 2007 n.274 e del Regolamento (CE) 1234/2008 (T13ADD9281) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 37

SOFAR S.P.A. Modifiche secondarie di autorizzazione all’immis-

sione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi D.Lgs. 274/2007 (T13ADD9236) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 30

VILLERTON INVEST S.A. Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im-

missione in commercio di specialità medicinale per uso umano (Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/EC) (T13ADD9233) . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 30

Valutazione impatto ambientale

AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.P.A. Avviso al pubblico Comunicazione di avvio del-

la procedura di verifica di assoggettabilita’ a VIA (T13ADE9277) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 38

Variante piano regolatore

COMUNE DI TRICASE Provincia di Lecce Pubblicazione per estratto D.C.C. n. 21 del

22/04/2013 (TC13ADM9147) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 38

— 1 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

ANNUNZI COMMERCIALI

CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA

IMVEST S.P.A. Sede legale: Via della Croce 87 - 00187 Roma Codice Fiscale e/o Partita IVA: 02989080169

Convocazione assemblea straordinaria

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Straor-dinaria presso la sede legale della Società in Roma (RM), Via della Croce 87, per il giorno venerdì 26 luglio 2013, alle ore 11.00, in prima convocazione e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 29 luglio 2013, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

1. Proposta di modifica dello statuto funzionale alla riammissione alle negoziazioni su AIM Italia / MAC delle azioni ordinarie Imvest S.p.A.; deliberazioni inerenti e conseguenti.

2. Proposta di modifica dell’articolo 20 dello statuto; deli-berazioni inerenti e conseguenti.

Potranno intervenire all’Assemblea Straordinaria in oggetto gli Azionisti cui spetta il diritto di voto. La legittimazione all’intervento in Assemblea e all’esercizio del diritto di voto è attestata da una comunicazione alla Società, effettuata dall’intermediario autorizzato, in con-formità alle proprie scritture contabili, in favore del sog-getto a cui spetta il diritto di voto sulla base delle evidenze relative al termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l’assemblea (record date). Coloro che risulteranno titolari delle azioni successivamente a tale data non saranno legit-timati ad intervenire e votare nel corso dell’Assemblea. Le comunicazioni degli intermediari dovranno perve-nire alla Società entro la fine del terzo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l’Assemblea in prima convocazione.

La documentazione relativa all’ordine del giorno sarà messa a disposizione del pubblico presso la sede sociale nei termini previsti dalla normativa vigente.

Il presidente del consiglio di amministrazioneRaffaele Israilovici

T13AAA9191 (A pagamento).

CONSORZIO MAISCOLTORI CEREALICOLTORI CAVARZERE CONA e

CHIOGGIA Società consortile per azioni a scopo mutualistico

Sede legale: via Risorgimento n.22 - 30010 Cona (VE)Capitale sociale: Euro 103.200,00 interamente versato

Registro delle imprese: VeneziaCodice Fiscale e/o Partita IVA: C.F., P.Iva

e n. iscrizione 00189030273Iscritta al R.E.A. di Venezia al n. 107631

Convocazione assemblea

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Straor-dinaria ed Ordinaria presso la sede legale del Consorzio in Cona (VE) il giorno lunedì 29 luglio 2013 alle ore 13,00 ed occorrendo in seconda convocazione il giorno martedì 30 luglio 2013 alle ore 09,00 per deliberare sul seguente:

ORDINE DEL GIORNO Parte Straordinaria: 1)Aggiornamento e Modifiche dello Statuto Parte Ordinaria: 1)Delibere ex art. 2364 c.c., co. 1 p.to 1, in merito al pro-

getto di Bilancio al 31 maggio 2013, costituito dallo Stato Patrimoniale, dal Conto Economico e dalla Nota Integrativa, dalla Relazione sulla Gestione, dalla Relazione del Collegio Sindacale e dalla Relazione della Società di Revisione;

2)Ricostituzione dei membri del Collegio Sindacale (art.2401 c.c., co.1), nomina Sindaco Effettivo, nomina Sin-daco Supplente;

3)Acquisto delle proprie azioni ai sensi dell’art. 2357 c.c.. L’intervento all’assemblea è regolato dalle norme di legge

e di statuto. Cona, lì 28 Giugno 2013

Il presidentep.a. Antonio Salvan

T13AAA9218 (A pagamento).

NOVA VERTA INTERNATIONAL S.p.A. Arezzo, Via A. Grandi n. 45

Capitale sociale: Euro 2.537.600,00 i.v.Registro delle imprese: Arezzo

Codice Fiscale e/o Partita IVA: 01239010513Prima convocazione: 31 luglio 2013 alle ore 11:30

Seconda convocazione: 5 agosto 2013 alle ore 11:30

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Arezzo, presso la Sede Sociale di Via Achille Grandi n. 45, per il giorno 31 luglio 2013 alle ore 11:30, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 5 agosto 2013 stesso luogo e stessa ora per decidere sul seguente ordine del giorno:

— 2 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

1. determinazione del compenso dell’Amministratore Unico; 2. analisi della situazione economica e patrimoniale della Società con delibere attinenti e conseguenti. Deposito azioni a norma dello statuto sociale. Arezzo, lì 05 luglio 2013.

L’Amministratore UnicoLuciana Mori

T13AAA9221 (A pagamento).

FIVED S.P.A. Sede legale: via Guido Rossa, 14 - 20872 Cornate D’Adda

(MB)Capitale sociale: € 5.000.000,00

Codice Fiscale e/o Partita IVA: 02715330235

Convocazione assemblea dei soci

L’assemblea ordinaria dei soci è convocata per il giorno 29 luglio 2013, ore 7,00, presso lo studio dell’am-ministratore unico in Roma, piazza Antonio Mancini n. 4, in prima convocazione, ed il giorno 30 luglio 2013, ore 15, stesso luogo, occorrendo, in seconda convocazione, per deli-berare sul seguente ordine del giorno:

1. delibere conseguenti ai provvedimenti di cui al com-binato disposto degli artt. 2482 bis e 2482 ter c.c., adottati con assemblea del 5.7.2013 dalla partecipata Logservice Italia Srl;

2. dimissioni del revisore unico e deliberazioni conse-guenti;

3. varie ed eventuali.

L’amministratore unicoSabina Moretti

T13AAA9239 (A pagamento).

VALORI FINANZIARIA S.P.A. in liquidazione

Società soggetta all’attività di Direzione e Coordinamento del Banco Popolare Soc. Coop.

Sede legale: Piazza Nogara 2 - VeronaCapitale sociale: Euro 350.000,00 i.v.

Registro delle imprese: Verona n. 01323540383Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice Fiscale

01323540383

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti della Società sono convocati in Assem-blea ordinaria, che avrà luogo in prima convocazione il giorno 31 luglio 2013 alle ore 13,00 in Verona presso la sede amministrativa del Banco Popolare in via Meucci, 5 ed occorrendo, in seconda convocazione il giorno 1° agosto 2013, stessi ora e luogo, per deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO 1. Approvazione del Bilancio finale di liquidazione e del

piano di riparto. Relazione del Liquidatore, Relazione del Collegio Sindacale, Relazione del soggetto incaricato di effettuare la revisione legale dei conti; deliberazioni inerenti e conseguenti.

La legittimazione all’intervento in assemblea e l’esercizio del voto, ai sensi dell’art. 12 dello Statuto sociale, è attestata da una comunicazione all’emittente effettuata dall’interme-diario. Almeno due giorni prima dell’assemblea, le azioni oggetto di comunicazione devono essere registrate nel conto del soggetto cui spetta il diritto di voto.

Gli azionisti possono farsi rappresentare in assemblea ai sensi di legge.

La relativa delega deve essere scritta e vistata per autentica della firma da notaio ovvero da un dirigente o funzionario della Società e contenente il nome del rappresentante.

Tale delega è valida tanto per la prima che per la seconda convocazione.

Verona, 8 luglio 2013

Valori Finanziaria S.p.A. - Il liquidatoredott. Eugenio Manzato

T13AAA9276 (A pagamento).

SOCIETA’ ELETTRICA PONZESE S.P.A. Sede: via Panoramica 34 - Ponza (LT)

Capitale sociale: Euro 204.000 interamente versatoIsrizione R.E.A. di Latina n. 7800

Codice Fiscale e/o Partita IVA: n. 00091020594

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale in Ponza, via Panoramica n. 34, per il giorno 26 luglio 2013 alle ore 11 ed, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 27 luglio 2013 nello stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Compensi amministratori; 2. Assegnazione deleghe ai componenti del Consiglio di

amministrazione; 3. Ripartizione funzionale; 4. Varie ed eventuali.

Intervento in assemblea ai sensi di legge e di Statuto.

Il presidenteMassimiliano Setaro

TS13AAA9271 (A pagamento).

— 3 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI

ALBA LEASING S.P.A. Sede legale: Milano, via Sile n. 18

Capitale sociale: Euro 325.000.000,00 i.v.Registro delle imprese: Milano 06707270960Codice Fiscale e/o Partita IVA: 06707270960

Comunicazione ai sensi dell’articolo 58 del decreto legisla-tivo 1° settembre 1993, n. 385 “Testo Unico Bancario” ed informativa ai sensi del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 “Codice sulla Privacy”

ALBA LEASING S.p.A. con sede legale in Milano, Via Sile, 18, capitale sociale Euro 325.000.000,00 interamente versato, iscritta nel Registro delle Imprese di Milano al numero di iscrizione e codice fiscale 06707270960, Reperto-rio Economico Amministrativo n. 1909472

rende noto che

in data 3 luglio 2013 - in autentica del notaio Stefano Rampolla di Milano repertorio 47476/11815 - è stato sti-pulato “Atto di rettifica inerente la consistenza del ramo aziendale conferito da Mercantile S.p.A. ad Alba Leasing S.p.A. con atto in data 24/12/2009 numero 60158/9237 di Repertorio Notaio Filippo Zabban” (di seguito l’”Atto di rettifica”) tra le società “Banca Italease S.p.A.” con sede in Milano, Via Sile n. 18, capitale sociale Euro 406.894.343,48 interamente versato, iscritta presso il Registro delle Imprese di Milano, sezione ordinaria, al numero di iscrizione e codice fiscale 00846180156, Repertorio Economico Amministrativo n. 775664, (quale incorporante della società “Mercantile Leasing S.p.A.” con unico socio, con sede in Firenze, codice fiscale 94004630482, in forza di atto di fusione in data 25 mag-gio 2012 numero 63535/10397 di repertorio notaio Filippo Zabban, registrato a Milano 6 il giorno 20 giugno 2012 al numero 16188, Serie 1T) e Alba Leasing S.p.A. con sede legale in Milano, Via Sile, 18, capitale sociale Euro 325.000.000,00 interamente versato, iscritta nel Registro delle Imprese di Milano al numero di iscrizione e codice fiscale 06707270960, Repertorio Economico Ammini-strativo n. 1909472.

Ai sensi dell’art. 58 del decreto legislativo 1° settembre 1993 n. 385 - e per effetto del suddetto “Atto di rettifica” - la sottoscritta Alba Leasing S.p.A., in relazione al con-ferimento di cui all’”Atto di sottoscrizione di aumento di capitale con conferimento di ramo aziendale ai sensi dell’ar-ticolo 58 del Testo Unico Bancario” in data 24/12/2009 numero 60158/9237 di repertorio del notaio Filippo Zabban, (di seguito l’”Atto di sottoscrizione con conferimento”) dà notizia, relativamente al contratto di leasing immobiliare n.327502, dell’avvenuta parziale rettifica del succitato “Atto di sottoscrizione con conferimento” nella misura che segue:

(i)la settima pagina della scheda immobiliare relativa al men-zionato leasing immobiliare - costituente la “Visura storica per immobile” della predetta porzione censita al Catasto Fab-bricati del Comune di Gorlago al foglio 6 mappale 1608 sub. 706 - deve intendersi integralmente eliminata, (ii) la quattor-dicesima e la quindicesima pagina della scheda immobiliare relativa al menzionato leasing immobiliare - costituente Atte-stato di Certificazione Energetica numero 16114-000105/09 relativo a parte del suddetto sub. 706 - devono intendersi integralmente eliminate.

Il materiale relativo (Atto di rettifica e relativi allegati) sarà pubblicato sul sito internet www.albaleasing.eu. I terzi interessati potranno rivolgersi per ogni informazione a “Alba Leasing S.p.A.”, con sede in Milano, Via Sile n. 18, tel. 02367161 nelle ore di ufficio di ogni giorno lavorativo.

Alba Leasing S.p.A. continuerà a trattare i dati personali dei creditori e debitori ceduti e degli eventuali loro garanti contenuti nei documenti relativi ai debiti e ai crediti ceduti con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti dalla società incorporata al momento della stipula dei relativi contratti.

Titolare autonomo del trattamento dei Dati è Alba Leasing S.p.A., con sede legale in Milano Via Sile 18 presso cui pos-sono essere esercitati i diritti di legge (art. 7).

Milano, 05 luglio 2013

Alba Leasing S.p.A. - Il legale rappresentanteMassimo Mazzega

T13AAB9213 (A pagamento).

FERRIERE NORD FUNDING S.R.L. Sede legale: via Alfieri, 1 - 31015 Conegliano (TV)Registro delle imprese: Treviso al n. 04015500269

FERRIERE NORD S.P.A. Sede legale: Zona Industriale Rivoli - 33010 Osoppo (UD)

Registro delle imprese: Udine al n. 00163780307

Avviso di cessione pro soluto ex articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 (“Legge 130/99”) e articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 (“TUB”)

Ferriere Nord Funding S.r.l. (il “Cessionario”), società costituita ai sensi dell’articolo 3 della Legge 130/99, comu-nica che, in forza di un accordo quadro per la cessione di cre-diti pecuniari individuabili in blocco denominato “Transfer Agreement”, sottoscritto in data 28/06/2006, come succes-sivamente modificato e integrato, con Ferriere Nord S.p.A. (il “Cedente” o “Ferriere Nord”), e di una lettera di offerta inviata da Ferriere Nord al Cessionario in data 5 luglio 2013 e della relativa accettazione inviata dal Cessionario in pari data, ha acquistato pro soluto tutti i crediti di Ferriere Nord

— 4 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

derivanti dai contratti di fornitura che alla data del 5 luglio 2013 soddisfacevano le seguenti caratteristiche:

(i) Criteri comuni: (A) Crediti nei confronti di debitori residenti in Italia; (B) Crediti nei confronti di debitori diversi da società

facenti parte del gruppo di appartenenza di Ferriere Nord S.p.A.;

(C) Crediti nei confronti di debitori che non appartengono alla Pubblica Amministrazione e che non si qualificano quali soggetti pubblici ai sensi della legge del relativo paese di residenza;

(D) Crediti nei confronti di debitori che non sono sottopo-sti ad alcuna procedura di insolvenza ai sensi della legge del relativo paese di residenza;

(E) Crediti nei confronti di debitori che non sono fornitori di Ferriere Nord S.p.A.;

(F) Crediti denominati in divisa Euro; (G) Crediti in relazione ai quali il termine di pagamento

contrattualmente previsto è compreso tra 14 giorni e 150 giorni (inclusi) dalla data di emissione della relativa fat-tura;

(H) Crediti che non sono scaduti da oltre 31 giorni; (ii) Criteri specifici: (A) Sono esclusi i crediti con scadenza antecedente al

05/07/2013 (incluso); (B) Sono esclusi i crediti nei confronti di debitori residenti

nella regione Sardegna; (C) Sono escluse le fatture aventi i numeri: 1316706;

1316749; 1316750; 1315446; 1315445; 1316689; 1314221; 1315419; 1316737; 1315371; 1316772; 1314660; 1315907; 1314574; 1314872 1315106 e 1316465.

Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti al Cessionario senza bisogno di alcuna for-malità e annotazione, come previsto dal comma 3 dell’ar-ticolo 58 del TUB (richiamato dall’articolo 4 della Legge 130/99), tutti i crediti, diritti, accessori e relative posizioni attive e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prero-gativa, anche di natura processuale, inerenti gli stessi, salvo gli interessi di mora che dovessero maturare, i quali rimar-ranno nella titolarità del Cedente. Ferriere Nord Funding S.r.l. ha inoltre conferito incarico a Securitisation Services S.p.A., con sede in Conegliano, Via Alfieri, 1 (“Securiti-sation Services” o il “Master Servicer”) e a Ferriere Nord, in qualità di Sub Servicer, affinché, in suo nome e per suo conto, procedano all’incasso delle somme dovute in rela-zione ai crediti e ai diritti ceduti. In forza di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare a Ferriere Nord ogni somma dovuta in relazione ai crediti e ai diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era ad essi consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione e/o in conformità con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti.

I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informa-zione a Ferriere Nord S.p.A., Zona Industriale Rivoli, 33010 - Osoppo (UD) (tel.: 0432 062811; fax: 0432 062228) nelle ore di ufficio di ogni giorno lavorativo.

Conegliano, 5 luglio 2013

Ferriere Nord Funding S.r.l. - L’amministratore unicoClaudia Calcagni

T13AAB9216 (A pagamento).

ALBA 4 SPV S.R.L. Sede legale: via V. Alfieri n.1, 31015 Conegliano (Treviso)

Capitale sociale: Euro 10.000 i.v.Registro delle imprese: Treviso n. 04571870262

Codice Fiscale e/o Partita IVA: C.F. n. 04571870262

ALBA LEASING S.P.A. Sede legale: via Sile n. 18, 20139 Milano

Capitale sociale: Euro 325.000.000 i.v.Registro delle imprese: Milano n. 06707270960

Codice Fiscale e/o Partita IVA: C.F. n. 06707270960

Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combi-nato disposto degli articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la “Legge sulla Cartolarizzazione”) e dell’articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il “Testo Unico Bancario”), corredato dall’informativa ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il “Codice in materia di Protezione dei Dati Per-sonali”) e del provvedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007.

Con riferimento all’avviso pubblicato nella Gazzetta Uffi-ciale della Repubblica italiana n. 20 del 16 febbraio 2013 parte II (l”Avviso”), Alba 4 SPV S.r.l. (l’”Acquirente”) comunica che in data 04 luglio 2013 ha acquistato pro soluto e con effetto economico dal 1 luglio 2013 (la “Data di Valu-tazione”) (esclusa) da Alba Leasing S.p.A. (l’”Originator”) tutti i crediti (ivi inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i canoni, gli interessi, gli accessori, gli eventuali incrementi dei canoni, le somme dovute a titolo di prezzo per l’eventuale esercizio dell’opzione di acquisto dei beni (i “Beni”) che alla Data di Valutazione (o alla diversa data indi-cata in relazione a ciascun criterio distintivo) soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi (collettivamente, i “Crediti”):

(i) i criteri indicati ai punti nn. da (i) a (xxiv) dell’Avviso (i “Criteri Comuni”) ad esclusione del criterio indicato al punto nn. (iv) dove il 1° marzo 2013 è da considerarsi 1° luglio 2013 e del criterio indicato al punto (xxiii) dove 31 marzo 2031 è da considerarsi 30 settembre 2031,

(ii) i Debitori abbiano pagato regolarmente almeno un canone,

— 5 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

(iii) il pagamento dei canoni (anche per la sola componente capitale) non sia alla Data di Valutazione sospeso per effetto di accordi di moratoria conclusi tra Alba Leasing S.p.A. ed il relativo Utilizzatore,

(iv) sono esclusi dalla cessione i crediti relativi ai canoni non contraddistinti da un codice tipo “ALB04MMAA” oggetto di comunicazione ai debitori ceduti ed inviata a mezzo “postel” o similare con scadenza compresa tra il 1° agosto 2013 e la data individuata del mese e dall’anno indicati al predetto codice rispettivamente come “mm” e “aa”.

Sono esclusi dalla cessione i crediti relativi (a) all’IVA, (b) alle spese dovute dagli utilizzatori ai sensi dei Contratti di Locazione Finanziaria ed (c) agli interessi di mora sulle somme menzionate alle precedenti lettere (a) e (b).

Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti all’Ac-quirente senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dall’articolo 58, comma 3, del Testo Unico Bancario richiamato dall’articolo 4 della Legge sulla Car-tolarizzazione, tutti gli altri diritti derivanti all’Originator dai Contratti di Locazione Finanziaria relativi ai Crediti ivi richiamati, ivi incluse le garanzie, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa inerente ai suddetti Crediti e ai relativi rapporti di finanzia-mento o di credito, inclusi i diretti di credito futuri derivanti da polizze assicurative a copertura dei Beni e diritti di credito futuri relativi ad indennizzi da parte di istituti bancari con le quali l’Originator abbia stipulato convenzioni aventi ad oggetto il conferimento dell’incarico a tali istituti bancari di istruire e se del caso approvare, in nome e per conto dell’Ori-ginator, operazioni di leasing aventi ad oggetto, tra l’altro, i Contratti di Locazione Finanziaria.

Alba Leasing S.p.A. ha ricevuto incarico dall’Acquirente, di procedere - in nome e per conto di quest’ultima - all’in-casso delle somme dovute in relazione ai Crediti e, più in generale, alla gestione di tali Crediti in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei Crediti ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione. In virtù di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai debitori ceduti.

I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, succes-sori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione ad Alba Leasing S.p.A. - tel. 800.180.989; fax 02.3671.6212.

La cessione da parte dell’Originator, ai sensi e per gli effetti del suddetto Contratto di Cessione, dei Crediti, nonché dei relativi diritti accessori, azioni, garanzie reali e/o personali e quant’altro di ragione, ha comportato e/o potrà comportare il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimo-

niali e reddituali -contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i “Dati Personali”).

Ciò premesso, l’Acquirente - tenuta a fornire ai debi-tori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli “Interessati”) l’informativa di cui all’articolo 13, comma 4 del Codice in materia di Protezione dei Dati Perso-nali - assolve tale obbligo mediante la pubblicazione in forza di autorizzazione dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedi-mento emanato dalla medesima Autorità in data 18 gennaio 2007.

Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali, l’Acqui-rente - in nome e per conto proprio nonché dell’Originator e degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver ricevuto dall’Originator, nell’ambito della cessione dei cre-diti di cui al presente avviso, la disponibilità di documenti e di evidenze informatiche connesse ai Crediti che contengono Dati Personali relativi agli Interessati.

L’Acquirente informa, in particolare, che i Dati Personali saranno, in ogni caso, oggetto di trattamento esclusivamente nell’ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell’oggetto sociale dell’Acquirente stessa, e quindi:

- per l’adempimento ad obblighi previsti da leggi, regola-menti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impar-tite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigi-lanza e controllo; e

- per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi con-trattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull’anda-mento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all’emissione di titoli da parte dell’Ac-quirente ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti.

Resta inteso che non verranno trattati dati “sensibili”. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle con-vinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali).

Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elabora-zioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatiz-zati, informatici e telematici, con logiche strettamente corre-late alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi.

I Dati Personali potranno anche essere comunicati all’estero per le finalità sopra elencate ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all’Unione Europea.

L’elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i “Responsabili”), unitamente alla presente

— 6 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

informativa, potranno essere forniti agli Interessati su loro richiesta, rivolgendosi all’Originator al relativo indirizzo in prosieguo indicato.

L’Acquirente - in nome e per conto proprio nonché dell’Ori-ginator e degli altri soggetti sopra individuati - informa, altresì, che i Dati Personali potranno essere comunicati a società che gestiscono banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili da molti soggetti (ivi inclusi i sistemi di informa-zione creditizia). In virtù di tale comunicazione, altri istituti di credito e società finanziarie saranno in grado di conoscere e valutare l’affidabilità e puntualità dei pagamenti (ad es. rego-lare pagamento delle rate) degli Interessati.

Nell’ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i Dati Personali saranno trattati attraverso stru-menti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di uti-lizzo di tecniche di comunicazione a distanza nell’esclusivo fine di perseguire le finalità sopra descritte.

Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento - nei limiti dello svol-gimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appar-tenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra.

Titolare del trattamento dei Dati Personali è Alba 4 SPV S.r.l., con sede legale in Via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), Italia.

Responsabile del trattamento dei Dati Personali è Alba Leasing S.p.A., con sede legale in Via Sile n. 18, 20139 Milano, Italia.

L’Acquirente informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all’arti-colo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Perso-nali; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l’origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l’aggiornamento, la retti-fica nonché, qualora vi abbiano interesse, l’integrazione dei Dati Personali medesimi.

Gli Interessati hanno il diritto di accedere in ogni momento ai propri Dati Personali, rivolgendosi a Alba Leasing S.p.A., con sede legale in Via Sile n. 18, 20139 Milano.

Allo stesso modo gli Interessati possono richiedere la cor-rezione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trat-tati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell’art. 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali).

Conegliano, 4 luglio 2013

Alba 4 SPV S.r.l. - L’amministratore unicodott.ssa Nausica Pinese

T13AAB9217 (A pagamento).

BANCA TERCAS

Avviso di cessione di crediti PRO SOLUTO ai sensi dell’ar-ticolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (“TUB”) e informativa ai sensi dell’art. 13 del D.LGS. n. 196 del 30 giugno 2003 (“CODICE PRI-VACY”)

BANCA TERCAS - Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo s.p.a. (Capogruppo del Gruppo Bancario Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo) con sede legale in Teramo Corso San Giorgio 36, iscritta all’albo delle banche al n. 5174, codice fiscale e partita IVA n. 00075100677 (la “Cessionaria”) comunica che, in data 21 Giugno 2013, la società Terfinance S.p.a. con sede legale in Torino - Via San Pio V n. 5, iscritta all’Elenco Speciale ex art. 107 del TUB, codice fiscale e partita IVA 00710600677 (la “Cedente”), in riferimento all’accordo quadro sottoscritto il 21 dicembre 2010, ha venduto, e la Cessionaria ha acquistato, un porta-foglio di crediti di titolarità della Cedente identificabili in blocco ai sensi dell’articolo 58 del TUB. Sono stati ceduti, i crediti (“Crediti ceduti”), unitamente ad ogni altro diritto e garanzia accessoria a tali crediti, che alla data del 1° Giugno 2013 soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi:

-Siano stati concessi da Terfinance Spa; -Il termine previsto in ciascun contratto di finanziamento a

favore del relativo mutuatario per esercitare il proprio diritto di recesso sia scaduto;

-Sia stato notificato il finanziamento (all’ Amministrazione Terza Ceduta), oppure, a seconda dei casi, che la cessione o delegazione sia divenuta efficace ed opponibile nei confronti della, Amministrazione rilevante;

-Il relativo finanziamento sia stato interamente erogato; -Siano state stipulate e siano in vigore le polizze assicu-

rative a favore del mutuante a copertura (i) con riferimento ai mutuatari dipendenti, dei rischi per la perdita pecuniaria derivante dall’interruzione definitiva del rapporto di lavoro (anche in caso di morte del mutuatario), (ii) con riferimento ai mutuatari pensionati rischio morte;

-In relazione a ciascun finanziamento, non risultino più di 3 rate insolute;

-Derivino da contratti di finanziamento con numero identi-ficativo (come riportato su ciascun contratto/ovvero in prece-denza comunicato al Mutuatario) contraddistinti dal numero compreso tra 19632 e 22377 con esclusione dei contratti con-traddistinti dai numeri :

21267, 21410, 21721, 21727, 21735, 21752, 21797, 21801, 21825, 21855, 21857, 21861, 21887, 21905, 21921, 21926, 21929, 21933, 21949, 21951, 21973, 21986, 21955, 22014, 22042, 22070, 22083, 22104, 22140, 22146, 22175, 22178, 22202, 22214, 22220, 22223, 22283; - Il relativo T.A.N. specificato in ciascun contratto di

finanziamento sia pari al 5,20%;

— 7 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

-I relativi mutuatari siano persone fisiche dipendenti o pensionati;

-I relativi siano rimborsabili mediante cessione o delega-zione di pagamento di quote dello stipendio;

-I relativi mutuatari non siano dipendenti del Ministero dell’Interno - Polizia di Stato;

-In relazione ai quali la Cedente non abbia notificato al mutuatario denuncia-querela presentata presso le competenti autorità.

La società Terfinance s.p.a. ha ricevuto incarico dalla Ces-sionaria affinché, in nome e per conto di quest’ultima, pro-ceda all’incasso delle somme dovute in relazione ai Crediti Ceduti e, più in generale, alla gestione di tali Crediti Ceduti, ricevendo ampi poteri per la gestione e l’incasso dei Cre-diti Ceduti, con potere di sub-delegare compiti e funzioni a sub-mandatari. In forza di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono stati legittimati a pagare a Terfinance s.p.a., segnatamente ai crediti acquistati direttamente dalla medesima ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e Diritti Ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era ad essi consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai debitori ceduti.

La cessione dei Crediti e Diritti Ceduti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e Diritti Ceduti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i “Dati Personali”). Ciò premesso, la Cessionaria, nella sua qualità di titolare del trattamento (il “Titolare”), è tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro succes-sori ed aventi causa (gli “Interessati”) l’informativa di cui all’articolo 13 del d.lgs. 196/2003, Codice in materia di Pro-tezione dei Dati Personali (“Codice privacy”) ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del prov-vedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il “Provvedimento”), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l’informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti.

Informativa dovuta ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196 del 30/06/2003

“Codice in materia di protezione dei dati personali” La Banca, in qualità di “Titolare” del trattamento, La

informa sull’utilizzazione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, affinché Lei possa esprimere consapevolmente il Suo consenso, ai sensi del D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito chiamato “Codice”). I Suoi dati personali, di norma da Lei direttamente forniti e occasionalmente provenienti da terzi, sono trattati per :

- finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti da Lei richiesti, ad esempio servizi di interme-diazione finanziaria, gestione di depositi e conti correnti, ecc. (il trattamento dei dati è necessario per prestare il servizio da lei richiesto ed il consenso non è obbligatorio per legge);

- finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, regola-menti, normative comunitarie nonché da disposizioni impar-tite da autorità legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, ad esempio normativa antiriciclaggio, gestione reclami, centrale di allarme interbancaria, ecc. (anche in que-sto caso il conferimento dei dati è obbligatorio e non è neces-sario alcun consenso);

- finalità funzionali all’attività della Banca (eseguite diret-tamente o attraverso l’opera di società specializzate), per le quali Lei ha facoltà di manifestare o negare il consenso; ad esempio: controllo della qualità dei servizi offerti; informa-zioni su prodotti, servizi o iniziative della Banca o di Terzi; ricerche e indagini di mercato.

Per il perseguimento delle sopraindicate finalità, possono venire a conoscenza dei Suoi dati, i dipendenti e i collabora-tori pro-tempore incaricati al trattamento dalla Banca e dalle Società del Gruppo, secondo profili operativi agli stessi attri-buiti in relazione alle funzioni svolte, nonchè possono essere comunicati e/o trattati da società o enti esterni (1) di nostra fiducia, che svolgono per conto della Banca compiti organiz-zativi, operativi, tecnici, di supporto o di controllo aziendale.

I Suoi dati inoltre potranno essere comunicati alle seguenti società per la prevenzione e controllo del rischio d’insol-venza : Banca d’Italia,CRIF Spa.

La Banca tratta i Suoi dati sensibili (2) limitatamente a quanto necessario o strumentale per l’esecuzione di specifi-che operazioni e servizi da Lei richiesti, solo con il suo con-senso scritto e in conformità alle autorizzazioni del Garante.

Il trattamento dei Suoi dati avviene mediante strumenti manuali ed automatizzati (office automation, applicativi sof-tware) con logiche mirate al raggiungimento degli scopi pro-pri del trattamento e con modalità strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.

Senza i Suoi dati, non potremmo fornirLe i servizi in tutto o in parte (3).

Lei ha il diritto di conoscere in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi vengono utilizzati. Ha, anche, il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chie-derne il blocco ed opporsi al loro trattamento (4) .

La informiamo che ai fini dell’esercizio dei diritti di cui all’art. 7, potrà rivolgersi, alla Direzione Generale presso la sede della Banca in Teramo, Corso San Giorgio 36, nella persona del Vice Direttore Generale pro-tempore nominato Responsabile dei rapporti esterni.

NOTE :

1) Queste società sono ns. dirette collaboratrici che ope-rano in Italia o all’estero in qualità di Responsabili di tratta-mento o di autonomi Titolari e sono:

-Società che svolgono servizi bancari, finanziari, assicu-rativi o servizi di investimento (es: società che intervengono nella gestione dei servizi di pagamento ovvero altri Servizi connessi al singolo prodotto richiesto);

— 8 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

-Società di servizi per l’acquisizione, la registrazione ed il trattamento di dati rivenienti da documenti o supporti forniti od originati dall’Interessato ed aventi ad oggetto -lavorazioni massive relative a pagamenti, effetti, assegni ed altri titoli;

-Società che svolgono attività di trasmissione, imbusta-mento, trasporto e smistamento delle comunicazioni indiriz-zate all’Interessato;

-Società che svolgono servizi di archiviazione della docu-mentazione relativa ai rapporti intercorsi con l’Interessato;

-Società di gestione di sistemi nazionali ed internazionali per il controllo delle frodi ai danni delle banche, degli inter-mediari finanziari e degli Interessati;

-Società di recupero crediti od esattori; -Società di consulenza organizzativa, informatica e contabile; -Ad enti che rilevano rischi finanziari, finalizzati a con-

sentire l’accesso alle proprie banche dati da parte dei propri aderenti (altre banche ed enti finanziari)

-Società che gestiscono servizi di messaggistica inter-nazionale in particolare: Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (SWIFT) avente sede legale in Belgio (vedi http://www.swift.com per l’informativa sulla protezione dei dati). La Banca comunica a Swift dati riferiti a chi effettua transazioni internazionali e alcune specifiche operazioni in ambito nazionale richieste espressamente e non potrebbe effettuare le suddette operazioni senza utilizzare questa rete interbancaria e senza comunicare ad essa i dati sopraindicati. Al riguardo desideriamo informarla che tutti i dati di cui sopra vengono - per motivi di sicurezza opera-tiva - duplicati, trasmessi e conservati temporaneamente in copia da Swift in un server della società sito negli Stati Uniti d’America e sono utilizzabili negli USA in conformità alla locale normativa. Competenti autorità statunitensi vi hanno avuto accesso - e potranno accedervi ulteriormente - sulla base di provvedimenti ritenuti adottabili in base alla norma-tiva USA in materia di contrasto del terrorismo.

L’elenco aggiornato è disponibile presso tutte le ns. agen-zie e può altresì essere richiesto al Responsabile dei Tratta-mento dei Dati Personali.

2) Sono considerati sensibili i dati idonei a rivelare l’ori-gine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sin-dacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale (art.4, comma d) .

3) Ci riferiamo, in particolare, ai versamenti che riguar-dano sindacati, forze politiche e determinate associazioni, ad accreditamenti di alcune pensioni o di speciali rimborsi assi-curativi. Per specifici servizi che comportano la conoscenza da parte della banca di dati sensibili (mutui assistiti da assi-curazione, polizze vita, ecc.),.

4) Questi diritti sono previsti dall’art. 7 del Codice. La cancellazione e il blocco riguardano i dati trattati in viola-zione di legge. Per l’integrazione occorre vantare un inte-

resse. Il diritto di opposizione può essere sempre esercitato nei riguardi del materiale commerciale e pubblicitario, della vendita diretta o delle ricerche di mercato. Negli altri casi, l’ opposizione presuppone un motivo legittimo

BANCA TERCAS S.p.a. Banca sottoposta ad Amministrazione Controllata (Decreto MEF del 30/04/2012)

Il direttore generaleDario Pilla

T13AAB9272 (A pagamento).

FARMAFACTORING SPV II S.R.L. Iscritta al numero 35056.1 nell’elenco delle società

veicolo tenuto dalla Banca d’Italia ai sensi dell’articolo 2 del provvedimento della Banca d’Italia del 29 aprile 2011 Sede legale: via Gustavo Fara 26, 20124 – Milano, Italia

Capitale sociale: Euro 10.000 i.v.Registro delle imprese: Milano n. 07950160965

Codice Fiscale e/o Partita IVA: C.F. n. 07950160965

FARMAFACTORING S.P.A. Sede legale: via Domenichino 5, 20149 Milano, Italia

Registro delle imprese: Milano n. 07960110158Codice Fiscale e/o Partita IVA: C.F. n. 07960110158

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (in seguito, la “Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti”) e dell’articolo 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (in seguito, il “Testo Unico Bancario”).

Farmafactoring SPV II S.r.l., società a responsabilità limi-tata costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizza-zione dei Crediti (il “Cessionario”), comunica che, nell’am-bito di un’operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della stessa legge, in forza di alcuni atti di cessione di cre-diti pecuniari conclusi in data 08.07.2013 (la “Data di Ces-sione”), ha acquistato pro soluto da FarmaFactoring S.p.A. (il “Cedente” o “Farmafactoring”), con effetto dalla Data di Cessione, i crediti per capitale e relativi interessi maturati e maturandi (complessivamente, i “Crediti”) nascenti da forni-ture di beni e servizi effettuate da parte di alcuni fornitori di beni e servizi (i “Fornitori”) nei confronti dei seguenti enti: asl 04 teramo, asl 01 avezzano sulmona l aquila, azienda ospedaliera regionale san carlo, asm azienda sanitaria locale di matera, azienda sanitaria locale di potenza, azienda usl di piacenza, azienda usl di imola, azienda usl di forli, azienda osp ra di bologna policlinico s orsola mal, azienda ospeda-liera universitaria di parma, azienda usl di rimini, azienda unita sanitaria locale di ravenna, azienda usl di reggio emilia, azienda usl di modena, azienda usl di ferrara, azienda usl di parma, az osp univ di ferrara arcispedale s anna, azienda unita sanitaria locale di bologna, azienda per i ser san n 2

— 9 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

isontina, azienda ospedaliero universitaria di udine, ente osp galliera, istituto g gaslini, asl 3 genovese, asl 4 chiavarese, asl 2 savonese, asl 1 imperiese, asl 5 spezzino, irccs aou s martino ist ist naz ric cancro, az osp ra istituti clinici di per-fezion, fondazione irccs istituto neurologico carlo besta, az osp polo universitario luigi sacco, az osp ra papa giovanni xxiii, azienda osp ra spedali civili di brescia, fondazione irccs policlinico san matteo, a s l della provincia di lodi, az osp ra osp s carlo borromeo milano, osp lecco az ospeda-liera del ssn, az osp ra istituti ospitalieri, azienda ospedaliera fatebenefratelli oft, asl della provincia di varese, asl della provincia di como, asl della provincia di lecco, asl della pro-vincia di sondrio, asl della provincia di cremona, asl della provincia di milano 1, azienda osp ra ospedale di circolo, azienda osp ra di desenzano del garda, azienda osp a osped treviglio caravaggio, azienda ospedaliera di desio e vimer-cate, az osp ospedale civile di legnano, azienda ospedaliera ospedale m mellini, azienda ospedaliera di melegnano, az ospedaliera della provincia di lodi, az ospedaliera della pro-vincia di pavia, azienda ospedaliera della valtellina e della valchiavenna, azienda ospedaliera ospedali riuniti marche nord, unita sanitaria locale della valle d aosta, azienda sani-taria locale to 5, azienda sanitaria locale bi, azienda sani-taria locale no, azienda sanitaria locale vco, azienda ospe-daliera s croce e carle, az osp ss antonio biagio e c arrigo, azienda sanitaria locale to 1, azienda sanitaria locale to 2, azienda sanitaria locale to 3, azienda sanitaria locale to 4, azienda sanitaria locale al, istituto tumori giovanni paolo ii irccs ospedale oncologico di bari, irccs de bellis ist ric e cura a carattere scientifico, azienda sanitaria locale ta, azienda sanitaria locale br, azienda unita sanitaria locale bat, azienda sanitaria locale ba, azienda sanitaria locale le, azienda sanitaria locale fg, ares agenzia regionale sanitaria, azienda usl n 3, azienda usl n 4, azienda usl n 5, azienda usl n 7, azienda usl n 8, azienda usl n 1, azienda ospedaliera g brotzu, az ospedaliero universitaria di cagliari, azienda sani-taria provinciale caltanissetta, azienda sanitaria provinciale di agrigento, azienda sanitaria provinciale di catania, azienda sanitaria provinciale di enna, azienda sanitaria provinciale di messina, azienda sanitaria provinciale di palermo, azienda sanitaria provinciale di ragusa, azienda sanitaria provinciale di siracusa, azienda sanitaria provinciale di trapani, azienda osp di ril naz di alta specializ garib, arnas civico di cristina benfratelli, azienda ospedaliera ospedali riuniti papardo pie, azienda ospedaliera ospedali riuniti villa sofia cervello, az osp universitaria policl paolo giaccone di pa, azienda ospe-daliera universitaria di messina, az ospedaliero universitaria policlinico vitt ema, azienda usl nr 4 di prato, estav sud est , estav nord ovest, estav centro, azienda ospedaliero univer-sitaria di terni, azienda unita sanitaria locale umbria n 1, azienda unita sanitaria locale umbria n 2, azienda ulss nr 1 belluno, azienda ulss nr 2 feltre, azienda ussl n 3 bassano del grappa, ulss 5 ovest vicentino, azienda ulss n 6 vicenza, ulss 7, ulss 8 asolo, ulss 9 treviso, azienda unita locale socio sanitaria n 10 veneto orientale, ulss 12 veneziana, ulss 15

alta padovana, ulss 16 padova, azienda ulss n 17 regione veneto, azienda ulss n 19, ulss 20 verona, ulss 21 legnago, azienda ulss 22 bussolengo, azienda ospedaliera di padova, e tutti gli accessori, i privilegi, tutte le garanzie, le cause di prelazione e gli accessori che, ove esistenti, assistono i Cre-diti nonché ogni e qualsiasi diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, ine-renti o comunque accessori ai Crediti e al loro esercizio (ivi incluso qualsiasi diritto di credito e/o azione (inclusi i diritti a procedere per il risarcimento dei danni) in capo al Cedente nei confronti del relativo Fornitore ai sensi del contratto di factoring sottoscritto tra il Cedente e lo stesso Fornitore in relazione a tali Crediti).

Tali Crediti, che il Cedente ha acquistato dai Fornitori prima della cessione al Cessionario sono individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge, selezionati tra quelli che soddisfano al 01.07.2013 (la “Data di Riferi-mento”) i criteri indicati nell’avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, Parte II, n. 14, del 02/02/2013.

Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Ces-sionario, senza bisogno di alcuna formalità ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della ces-sione stabilite dalla Banca d’Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spet-tanti al Cedente in relazione ai Crediti e, più in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile.

I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori od aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore infor-mazione al Cedente al seguente indirizzo: FarmaFactoring S.p.A., Via Domenichino 5, 20149 Milano (MI).

Inoltre, a seguito della cessione, il Cessionario è divenuto esclusivo titolare dei Crediti e, di conseguenza, ulteriore “Titolare” del trattamento dei dati personali relativi ai debi-tori ceduti.

Tanto premesso, il Cessionario, in virtù dei contratti sot-toscritti nell’ambito dell’operazione di cartolarizzazione sopra descritta, ha nominato Zenith Service S.p.A., con sede legale in Via Guidubaldo del Monte n. 61, Roma, come Ser-vicer dell’operazione di cartolarizzazione sopra descritta (il “Servicer”). Il Servicer è di conseguenza, divenuto ulteriore “Titolare autonomo” del trattamento dei dati personali rela-tivi ai debitori ceduti.

Con l’espresso consenso del Cessionario, il Servicer ha conferito incarico a Farmafactoring affinché, in nome e per conto del Cessionario e nella qualità di sub-servicer dell’ope-razione su descritta (il “Sub-Servicer”) svolga tutte le attività di amministrazione, incasso e gestione dei Crediti nonché delle eventuali procedure di recupero degli stessi, anche in sede giu-

— 10 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

diziale ed a tal fine il Cessionario ha conferito a Farmafacto-ring apposito mandato all’incasso dei Crediti. Per effetto di quanto precede, i debitori ceduti sono legittimati a pagare a Farmafactoring S.p.A., quale mandatario all’incasso in nome e per conto del Cessionario, ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e diritti ceduti, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate ai debitori ceduti.

Con riferimento al trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti si rinvia alle informazioni e avvertenze con-tenute a tal riguardo nell’avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, Parte II, n. 14, del 02/02/2013.

Milano, lì 8 luglio 2013

Farmafactoring SPV II S.r.l. - L’amministratore unicoUmberto Rasori

T13AAB9278 (A pagamento).

VIVALDI SPV S.R.L. Sede legale: viale Majno 45, 20122 Milano, Italia

Capitale sociale: Euro 10.000 i.v.Registro delle imprese: Milano n. 07872400960Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice fiscale n.

07872400960

REGENT PROPERTY S.N.C DI REGENT S.R.L. Sede legale: via Monte di Pietà 24, 20121 Milano, Italia

Registro delle imprese: Milano n. 09010971001Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice fiscale

n. 09010971001

Avviso di cessione di crediti pro solvendo ai sensi del com-binato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la “Legge sulla Cartolarizzazione”) e dell’art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il “Testo Unico Bancario”).

Vivaldi SPV S.r.l. (l’”Acquirente”) comunica di aver concluso in data 8 luglio 2013 con Regent Property S.n.c di Regent S.r.l. (il “Cedente”) un contratto di cessione (il “Contratto di Cessione”) di crediti pecuniari individuabili “in blocco” ai sensi e per gli effetti del combinato dispo-sto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell’articolo 58 del Testo Unico Bancario. In virtù di tale Contratto di Cessione il Cedente potrà cedere, e l’Acqui-rente acquisterà, pro-solvendo, secondo un programma di cessioni da effettuarsi nel corso del tempo ai termini e alle condizioni ivi specificate, tutti i crediti, unitamente a ogni altro diritto, indennizzo, garanzia e titolo in relazione a tali crediti, derivanti da un contratto di finanziamento stipulato dal Cedente con Statuto Lux Holding S.à.r.l. in data 9 luglio 2007 e ristrutturato in data 16 dicembre 2009 e 15 dicem-bre 2010 e come diviso e ristrutturato nonché sottoposto a condizione sospensiva in data 8 luglio 2013 (il “Contratto di Finanziamento”).

Nell’ambito del programma di cessioni sopra indicato ed ai sensi del Contratto di Cessione, l’Acquirente comunica di acquistare pro solvendo con effetto dall’8 luglio 2013 (incluso) tutti i crediti, unitamente a ogni altro diritto, inden-nizzo, garanzia e titolo in relazione a tali crediti, derivanti dal contratto di finanziamento sopra menzionato (il “Portafoglio Iniziale”), che all’8 luglio 2013 (incluso) rispondevano ai seguenti criteri cumulativi:

(a) il cui importo in linea capitale sia pari ad Euro 8.758.750;

(b) che siano derivanti da un finanziamento totalmente erogato i cui termini siano regolati dal contratto di finanzia-mento sottoscritto il 9 luglio 2007 e modificato il 16 dicem-bre 2009 e il 15 dicembre 2010 (il “Contratto di Finanzia-mento”);

(c) che siano dovuti a Regent Property S.n.c. di Regent S.r.l., in qualità di soggetto finanziatore;

(d) che siano dovuti da Statuto Lux Holding S.à.r.l., in qualità di soggetto finanziato;

(e) che siano denominati in Euro; (f) che siano regolati dal diritto italiano; (g) che non siano dovuti e non pagati; (h) che saranno regolati ai sensi del Contratto di Finanzia-

mento come modificato l’8 luglio 2013, una volta che tale accordo modificativo sia diventato efficace;

(i) che siano stati identificati dal soggetto finanziatore come Tranche n.1.

L’Acquirente ha conferito incarico a Credito Fondiario S.p.A. - FONSPA Bank ai sensi della Legge sulla Cartola-rizzazione dei Crediti affinché per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti nel Portafoglio Iniziale, proceda alla gestione degli incassi delle somme dovute. Fermo restando che i debitori ceduti dovranno versare ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nel Portafoglio Iniziale secondo le modalità che saranno notifi-cate dall’Acquirente, fermo restando che fino a tale momento i debitori ceduti dovranno versare ogni importo dovuto in relazione ai crediti ceduti secondo le medesime modalità già previste nel Contratto di Finanziamento. Dell’eventuale modifica di tale istruzione di pagamento verrà data notizia mediante comunicazione scritta ai debitori ceduti.

Eventuali richieste e comunicazioni in merito a tale avviso andranno indirizzate all’Acquirente presso la propria sede legale.

Come sopraindicato, è previsto l’acquisto di ulteriori cre-diti derivanti dal Contratto di Finanziamento. Di tali cessioni verrà data notizia con le stesse forme e modalità di cui alla cessione oggetto del presente avviso.

Milano, 8 luglio 2013

Vivaldi SPV S.r.l. - ProcuratoreGuido Cinti

T13AAB9279 (A pagamento).

— 11 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

CARIGE COVERED BOND S.R.L. Iscritta all’elenco generale di cui all’articolo 106 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 al n. 40383

Sede sociale: via Cassa di Risparmio n.15 - GenovaCodice Fiscale e/o Partita IVA: e iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n. 05887770963

Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 7 bis della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130), dell’articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il T.U. Bancario) e dell’arti-colo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei dati Personali).

— 12 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

— 13 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

— 14 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

— 15 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

Carige Covered Bond S.r.l. – Il presidentedott. Alessandro Picollo

TS13AAB9198 (A pagamento).

— 16 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

ANNUNZI GIUDIZIARI

NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI

TRIBUNALE DI URBINO

Estratto atto di citazione per usucapione di beni immobili - Notifica ex art. 150 c.p.c.

avv. Domenico Fagioli

TC13ABA9145 (A pagamento).

— 17 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

TAR LAZIOSede di Roma - Sezione I^

Notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. come disposto nell’ordinanza n. 15175 del 1° luglio 2013 del ricorso avente nrg 3811/2013.

— 18 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

— 19 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

avv. Massimo Oddo

TS13ABA9144 (A pagamento).

— 20 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

TRIBUNALE CIVILE DI RIETI

Estratto atto di citazione per usucapione

De Michelis Agnese DMCGNS69A61B008Q, con l’Avv. Serena Silvi, elettivamente domiciliata in Corvaro di Borgo-rose, Via San Francesco n. 55. CITA De Michelis Paolo, De Michelis Pasquale, De Michelis Francesco, tutti in qualità di eredi del sig. De Michelis Carmine, e, inoltre, gli eredi del sig. Corazza Giovanni e della sig.ra Di Bernardo Filomena, col-lettivamente ed impersonalmente e, comunque, tutti coloro che abbiano interesse a contraddire, a comparire innanzi al Tribunale di Rieti, all’udienza del 14 aprile 2014, ore di rito, Giudice a designarsi, con invito a costituirsi in cancelleria nel termine di venti giorni prima dell’udienza indicata e con l’avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. e che, in caso di mancata costituzione, si procederà in loro dichiarata contumacia, per ivi sentir accogliere le seguenti conclusioni: Voglia l’Ill.mo Tribunale adito accertare e dichiarare la sig.ra De Michelis Agnese proprietaria, per intervenuta usuca-pione, degli immobili siti nel Comune di Borgorose frazione Corvaro (Ri), Via del Corso snc, contraddistinti ai mappali: foglio 34, particella 25, sub 1 e foglio 34, particella 25, sub 2 con diritto alla corte contraddistinta al foglio 34, particella 25, sub 3, ordinando la trascrizione della emananda sentenza presso l’Agenzia del Territorio (già Conservatoria dei Regi-stri Immobiliari) di Rieti, con esonero del Conservatore da ogni responsabilità. Spese vinte in caso di opposizione. Cor-varo, lì 14.05.2013

avv. Serena Silvi

T13ABA9203 (A pagamento).

TRIBUNALE DI VENEZIA

Ricorso ex art. 702 bis c.p.c.

Gli avv.ti Carmine Rossi con studio in 37122 Verona, Via Leoncino n. 16 ed Elena Dalla Santa con studio in 4909 S. Marco, 30124 Venezia, procuratori della Signora Elda Peloso, nata a Selva di Progno il 09.06.1921 e residente in Verona Via Madonna di Campagna, n.114 (C.F. PLSLDE21H49I594F), nella persona del suo tutore Signor Bruno Gugole, nato a Salva di Progno il 18.11.1957 (C.F. GGLBRN57S18I594I) tale nominato in data 27.11.2007, giusta procura a margine del ricorso ex art. 702 bis c.p.c.

avvisano tutti gli eredi dei signori Antonio Peloso (fu Domenico),

nato a Selva di Progno il 22.04.1837, deceduto a Campo-fontana il 16.09.1919 e tutti gli eredi del de cu ius signor Gabriele Peloso di Simone:

- che la signora Peloso Elda ha depositato avanti il Tri-bunale di Venezia ricorso ex art. 702 bis c.p.c. in cui, rife-rito di aver personalmente posseduto uti dominus dal 1965 due immobili siti nel Comune di Selva di Progno - il primo censito al catasto urbano del predetto comune al Foglio 26, mapp.n. 144, are 00, centiare 27, il secondo censito al catasto

terreni dello stesso comune al Foglio 21, mapp. n. 448, mq. 75 -, ha chiesto di esserne dichiarata proprietaria per interve-nuta usucapione;

- che il primo dei due immobili risulta formalmente inte-stato al sig. Antonio Peloso (fu Domenico), nato a Selva di Progno il 22.04.1837, mentre il secondo risulta formalmente intestato al sig. Peloso Gabriele di Simone;

- che entrambi sono deceduti e non risultano avere ascen-denti e/o discendenti ai quali detti beni possano essere caduti in successione, ragione per la quale il giudizio è stato origi-nariamente radicato nei confronti dello Stato Italiano;

- che nel corso dell’udienza del 15.11.2011 (fissata per le prove) il giudice dott. Spaccasassi disponeva l’integra-zione del contradditorio nei confronti degli eventuali eredi degli intestatari fissando l’udienza di comparizione per il 22 giugno 2012, poi differita avanti a sé al 25 gennaio 2013 ore 10.30 (ciò a seguito di apposita istanza conseguente allo smarrimento del fascicolo di causa), con termine ai ricorrenti sino a 30 giorni prima per la notifica del ricorso e del provve-dimento e ai convenuti un termine sino a 10 giorni prima per la costituzione pena le gravi limitazioni al diritto di difesa e le decadenze di cui all’art. 702 bis IV co e 163 c.p.c., e quindi ai sensi degli art. 38 e 167 c.p.c.;

- che, a tal fine, la ricorrente, stante la difficile individua-zione dei legittimati passivi, chiedeva di essere autorizzata alla notifica ex art. 150 c.p.c.;

- che, accogliendo l’istanza, con provvedimento del 02.03.2012 il Presidente del Tribunale, sentito il P.M., auto-rizzava che la notifica venisse disposta per pubblici proclami;

- che, con provvedimento 30 gennaio 2013, il G.I., a scio-glimento della riserva assunta all’udienza del 25 gennaio 2013, disponeva la produzione della autorizzazione alla noti-fica ex art. 150 c.p.c.;

- che in quella occasione emergeva che la procedura intra-presa per la notifica di cui sopra, a causa di un banale errore, si era interrotta e, pertanto, non si era perfezionata;

- che, al fine di poter provvedere alla integrazione del liti-sconsorzio necessario nei confronti degli eredi degli intesta-tari, in data 1 marzo 2013 la ricorrente chiedeva al G.I. di fissare una nuova udienza;

- che il G.I., quindi, disponeva che la causa venisse chia-mata all’udienza del 15 novembre 2013 ore 10.00 per con-sentire all’istante il perfezionamento della notifica per mezzo di pubblici proclami. Verona - Venezia 11 giugno 2013

avv. Carmine Rossi

T13ABA9204 (A pagamento).

TRIBUNALE CIVILE DI ALBA

Esdebitazione - Estratto per notifica per pubblici proclami

Tibaldi Rosangela (C.F. TBL RNG 63D55B111D) rappre-sentata e difesa dall’avv. Fabrizio Drago (pec: [email protected]., fax 0171488098) con studio in Cuneo, via Statuto 10/A, ha depositato avanti il Tribunale di Alba istanza di concessione del beneficio della

— 21 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

esdebitazione ex art. 142 L.F. nei confronti della massa dei creditori del fallimento della società “PAN snc di Pereno Fausto & C.”, fallimento n. 6/99 dichiarato con sentenza 23.04.1999 e chiuso con decreto 9- 22.08.2011. Il Tribu-nale di Alba con provvedimento del 30.01.2013 ha fissato udienza del 15.11.2013 per la comparizione delle parti ed ha disposto la notifica di ricorso e decreto ai creditori non integralmente soddisfatti entro il 12.09.2013.Con provvedi-mento 24-25.06.2013 il Presidente del Tribunale di Alba ha autorizzato la notifica per pubblici proclami.

Il richiedenteavv. Fabrizio Drago

T13ABA9264 (A pagamento).

TRIBUNALE DI PERUGIA

Estratto dell’atto di citazione per declaratoria di interve-nuta usucapione

L’avv. Vincenzo Lucattelli procuratore di Frascati Rosa, Benedetti Giacomo, Verzini Franca e Panzolini Giovanni comunica di aver promosso un giudizio di usucapione ex art. 1158 del Codice civile avente ad oggetto la proprietà dei terreni siti in Comune di Perugia censiti nel locale Catasto alla partita 53496, fg. 252 particelle nn. 1538-1539-1540-5202 e di aver ottenuto l’autorizzazione del Presidente del Tribunale di Perugia in data 3 aprile 2013. Con invito a tutti i convenuti interessati a costituirsi in giudizio ex art. 163, n. 7 C.P.C. nel termine di 20 giorni prima dell’udienza del 18 dicembre 2013 e con avvertenza che in difetto si produr-ranno le decadenze ex art. 167 e 38 C.P.C. e si procederà in loro contumacia.

Perugia, 27 giugno 2013

Avv. Vincenzo Lucattelli

TC13ABA9146 (A pagamento).

AMMORTAMENTI

TRIBUNALE DI FIRENZE

Ammortamento di cambiali, ex art.89 L.30/12/1933, n. 1669

Il Presidente del Tribunale di Firenze, con decreto del 28.06.2013, all’esito del procedimento iscritto al RG.2861/13, ha pronunciato l’ammortamento di numero due cambiali aventi ciascuna le seguenti caratteristiche:

- Bollo Euro18.00 del 07/05/08, emessa dalla Società Sevenjoys S.r.l., con sede in Firenze, in Via Martelli n.14R a Firenze, il 15/05/08, per Euro1.500,00, scadenza 31/03/2013, all’ordine di Gefi S.r.l., recante sul retto firma per avvallo del Sig. Iuppa Giuseppe, residente nel Comune di Quarrata (PT), in via Statale 473/A.

Il Presidente né ha autorizzato il pagamento trascorsi 15 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento in Gaz-zetta Ufficiale , purché nel frattempo non siano state proposte opposizioni.

Firenze, lì 05/07/13

Il richiedenteavv. Andrea Capresi

T13ABC9206 (A pagamento).

TRIBUNALE DI FOGGIA Ufficio volontaria giurisdizione

Ammortamento cambiario

Il presidente del Tribunale di Foggia su ricorso n. 680/13 V.G. della Daunia Alimenti srl di Foggia ha pronunciato l’ammortamento di n. 14 cambiali emesse il 16.01.2010. La prima di Euro 1000,00 e la seconda di Euro 360,00 con scadenza 31.05.2011;la terza di Euro 1000,00 e la quarta di Euro 350,00 con scadenza 30.06.2011; la quinta di Euro 1000,00 e la sesta di Euro 350,00 con scadenza 31.07.2011; la settima di Euro 1000,00 e l’ottava di Euro 350,00 con scadenza 31.08.2011; la nona di Euro 1000,00 e la decima di Euro 350,00 con scadenza 30.09.2011, la undicesima di Euro 1000,00 e la dodicesima di Euro 350,00 con scadenza 31.10.2011; la tredicesima di Euro 1000,00 e la quattordice-sima di Euro 350,00 con scadenza 30.11.2011. Titoli domi-ciliati presso la Banca Popolare di Novara, ag. di Foggia via Conte Appiano. Autorizza il pagamento decorsi trenta giorni dalla pubblicazione del presente decreto sulla Gazzetta Uffi-ciale , sempre che, nel frattempo, non venga fatta opposizione dal detentore.

Il rappresentante legale p.t.Paola Montanari

T13ABC9250 (A pagamento).

TRIBUNALE DI BERGAMO

Ammortamento assegno bancario

Il Presidente del Tribunale di Bergamo - sezione distac-cata di Treviglio - con decreto n.93 N.C. del 30/05/2013 su ricorso della sig.ra Stabile Paola ha dichiarato l’ammor-tamento dell’assegno bancario n. 8191792083-07 di Euro 1.200,00 tratto sul conto corrente n.90120 della Banca Intesa San Paolo - Agenzia di Treviglio e ne ha autorizzato il rim-borso dopo 15 giorni dalla data di pubblicazione nella Gaz-zetta Ufficiale della Repubblica purchè nel frattempo non venga fatta opposizione. Lì, Treviglio 9/09/2013.

avv. Antonio C. Peschiulli

T13ABC9269 (A pagamento).

— 22 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

TRIBUNALE DI NOVARA

Ammortamento cambiario

Il Presidente del Tribunale di Novara, con decreto RG. n. 5/13, CRO 80/13 del 14.01.2013, ha pronunciato l’ammor-tamento di un effetto cambiario per Euro 1.000,00=, emesso in Vercelli il 30.01.2010, con scadenza al 30.03.2013, a firma della Sig.ra Leone Sara, C.F. LNE SRA 89R59 F952U, in qualità di socio accomandatario del Bar Jolly s.a.s. di Sara Leone & C..

Opposizione legale entro 30 giorni.

Avv. Franco Pilato

T13ABC9280 (A pagamento).

EREDITÀ

TRIBUNALE DELLA SPEZIA

Apertura eredità giacente di Colle Carlo

Il Giudice Dott. D’Avossa, letta l’istanza depositata in data 26 marzo 2013 dal Comune di Sarzana volta ad ottenere l’apertura della procedura di eredità giacente del de cu ius Colle Carlo e contestuale nomina di curatore.

Esaminata l’allegata documentazione di morte e rilevato che non esisterebbero chiamati all’eredità.

Visti gli articoli 528 c.c. e 781 c.p.c. Dichiara giacente l’eredità di Colle Carlo, nato a Massa

il 16/09/1947 e deceduto a Sarzana il 23/03/2013, con ultimo domicilio in Sarzana via Nerchia 61, nomina cura-tore l’Avvocato Civico Fabio Cozzani, Piazza Matteotti 1 19038 Sarzana.

Il curatoreavv. Fabio Cozzani

T13ABH9265 (A pagamento).

TRIBUNALE DI TARANTO

Estratto decreto di nomina di curatore di eredità giacente

Il Giudice, dott. Marcello Diotaiuti del Tribunale di Taranto, ha nominato, con decreto del 28 maggio 2013, curatore dell’eredità giacente di Alleno Grazia, nata il 4 aprile 1942 a Taranto (TA) ed ivi deceduta il 6 gennaio 2013, l’avv. Giovanna Carlotta Fadda di Taranto che ha giu-rato il 7 giugno 2013.

Il curatoreavv. Giovanna Carlotta Fadda

TC13ABH9149 (A pagamento).

RICONOSCIMENTI DI PROPRIETÀ

TRIBUNALE DI LUCERA

Riconoscimento di proprietà

Con decreto emesso il 10.06.2008 nel proc. civ. n. 438/05 R.G., Carolla Rosario, nato a Castelnuovo Della Daunia (FG) il 10.03.57 è stato dichiarato proprietario per usucapione dei seguenti fondi rustici: 1) p.lla 80, foglio 28, p.ta 1381, ha.0.40.00; 2) p.lla 123, foglio 28, p.ta 1381, ha.1.53.90; siti in Castelnuovo Della Daunia alla C.da Canale del Bosco.Nel termine di 60 gg. può essere proposta opposizione ex art. 3, comma 5, L. n. 346/76.

avv. Luigi Vascello

T13ABM9195 (A pagamento).

TRIBUNALE DI BRINDISI Sez. di Francavilla F.na

Usucapione

Con ricorso dep. il 17 aprile 2013 (R.G.328/13) Amico Lorenzo (MCALNZ34A23C424Q) e Biondi Maria Emilia (BNDMML36E66C424W), dom.ti presso l’avv. Vincenzo Vitale (VTLVNC54T18C424P), hanno chiesto di dichiarare che hanno acquistato, per intervenuto usucapione, il diritto di proprietà sui seguenti immobili: - terreni individuati al N.C.T del Comune di Ceglie Messapica alla c.da San Pietro: fl. 17, part. 106, ha 33.63, R.D. Euro 13,89, R.A. Euro 12,16; fl. 17, part. 107, ha 74.73, R.D. Euro 30,88, R.A. Euro 27,02; fl. 31, part. 43, ha 15.37, R.D. Euro 6,35, R.A. Euro 5,56; fab-bricato: fl. 17, part. 94, ha 4.85. Il Tribunale di Brindisi Sez. Francavilla F.na ha disposto che un estratto del ricorso sia pubblicato a cura degli istanti sulla Gazzetta Ufficiale entro quindici giorni dalla data dell’avvenuta affissione di detto ricorso all’Albo del Comune di Ceglie M.ca e all’Albo del suindicato Tribunale, con espresso avvertimento che chiun-que abbia interesse potrà proporre opposizione nel termine di giorni novanta dalla data della affissione. 22/04/13.

avv. Vincenzo Vitale

T13ABM9202 (A pagamento).

TRIBUNALE CIVILE DI COMO

Istanza di riconoscimento di proprietà- Ricorso ex art. 1159 bis c.c. e L. 10/05/1976 n. 346

Il sig. Cogotzi Francesco Stefano, nato a Gravedona il 18 Dicembre 1967, residente a Cremia Fraz.San Vito - c.f. CGT FNC 67T18 E151N, a mezzo dell’Avv. Elena Della Berta giusta delega a margine dell’istanza, elettivamente domiciliato in Dongo via Gentile 35, chiedevano al Tribu-

— 23 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

nale Civile di Como sez. di Menaggio il riconoscimento della proprietà per intervenuta usucapione ex art. 1159 bis c.c. e L. 10/05/1976 n. 346, del fondo rustico sito in Comune di Cre-mia fraz. San Vito di mq 1.630 mq inserito in zona E1. Il tutto così meglio identificato al C.T. - Sezione: Foglio 9, Mappale 3197, semin.arbor. cl.1 Rendita dom. Euro 6,73 Agr. Euro 5.05. Coerenze dell’immobile in oggetto da nord in senso orario: mapp.3222, lago di Como, mapp.8941, mapp.3186, strada statale 340. Il sig. Francesco Stefano Cogotzi pos-siede uti dominus da ben oltre 15 anni detto terreno essendo a tutt’oggi nel pieno, pacifico, ininterrotto possesso di tale immobile; rientrando il Comune di Cremia fra quelli classi-ficati come montani ed essendo detto immobile nella catego-ria dei fondi rustici con reddito dominicale non superiore ad Euro 180,76 è da ritenersi perfezionata la fattispecie di acqui-sto a titolo originario ex art. 1159 bis I comma c.c. e art. 2 Legge 10/05/1976 n. 346. Il Tribunale letto il ricorso deposi-tato ha disposto che parte istante provveda a rendere pubblica la richiesta mediante affissione per 90 giorni all’Albo del Comune in cui è situato il compendio immobiliare e all’Albo del Tribunale, nonché entro 15 giorni dalla data di affissione, mediante pubblicazione per estratto per una sola volta nella Gazzetta Ufficiale con espressa menzione della facoltà di pro-porre opposizione nel termine di 90 giorni; e che provveda alle eventuali notificazioni della richiesta ai sensi dell’art. 3, comma 2 L.346/76. Il ricorso è stato affisso all’Albo del Tri-bunale di Como sez. di Menaggio e del Comune di Cremia. Menaggio, 3 Luglio 2013.

avv. Elena Della Berta

T13ABM9219 (A pagamento).

TRIBUNALE ORDINARIO DI COMOSezione distaccata di Menaggio

Usucapione speciale

Il sig. Sangiorgio Emiliano (C.F. SNG MLN 45B19 C933I), residente in Brunate (CO), via ai Piani n. 29, rappre-sentato, difeso ed assistito dall’Avv. Antonio Galasso, con studio in Como, via Mugiasca n. 4, ha chiesto, con ricorso ex art. 1159 bis c.c. del 13.05.2013, rubricato al n. 179/2013 R.G., di acquistare, per intervenuta usucapione, i fondi rustici con annessi fabbricati rurali siti in Comune di Gar-zeno così distinti: Foglio 11 Catasto Fabbricati, mappale n. 31208 (ex mappale n. 11604); Foglio 9 Catasto Terreni, mappale n. 31208 (ex mappale n. 11604); Foglio 9 Catasto Terreni, mappale n. 11605; Foglio 9 Catasto Terreni, mappale n. 11601; Foglio 9 Catasto Terreni, mappale n. 23213; Foglio 9 Catasto Terreni, mappale n. 11692; Foglio 9 Catasto Ter-reni, mappale n. 11694; Il Giudice dell’intestato Tribunale, Dr. Andrea Canepa, con decreto del 14.06.2013, ha ordinato l’affissione del ricorso e del provvedimento per 90 giorni all’albo del Comune in cui è situato il compendio immobi-liare e all’Albo del Tribunale di Como, Sezione Distaccata di Menaggio, la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e la

notifica a chi ne abbia diritto, avvertendo che chiunque ne abbia interesse potrà proporre opposizione entro 90 giorni dall’affissione e dalla notifica.

avv. Antonio Galasso

T13ABM9243 (A pagamento).

RICHIESTE E DICHIARAZIONI DI ASSENZA E DI MORTE PRESUNTA

(1ª pubblicazione).

TRIBUNALE CIVILE DI PALERMO

Richiesta di dichiarazione di morte presunta

Con ricorso depositato il 18 Aprile 2013, innanzi al Tribu-nale Civile di Palermo (RG. N. 1553/2013), i signori Greco Filippo, Aiello Teresa, Greco Antonina, Greco Santa, Greco Franca Maria, hanno chiesto dichiararsi la morte presunta di Greco Biagio, nato il 9 Agosto 1964 ed ivi residente, celibe, scomparso sin dal 13 Maggio 1989. Chiunque abbia notizie dello scomparso è invitato a farle pervenire al Tribunale nel termine di 6 mesi dall’ultima pubblicazione.

Gesualdo Pedone

T13ABR9207 (A pagamento).

PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE

TECNO MONTAGGI PICCOLA SOCIETA’ COOPERATIVA DI PRODUZIONE E LAVORO A

RESPONSABILITA’ LIMITATA In liquidazione coatta amministrativa

Deposito bilancio finale di liquidazione

In data 05.07.2013 è stato depositato presso il Tribunale di Roma il bilancio finale di liquidazione della Tecno Mon-taggi Piccola Società Cooperativa di Produzione e Lavoro a responsabilità limitata in liquidazione coatta amministrativa con sede in Roma, C.F. n. 05054151005, D.M. n. 750/2012 del 30.11.2012. Procedura definita ex art. 2 L. 17/07/75 n. 400, per insussistenza di attivo.

Il commissario liquidatored.ssa Sara Agostini

T13ABS9193 (A pagamento).

— 24 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

SOCIETÀ COOPERATIVA “EDILIZIA PER AZIONI MATTEOTTI A R.L.”

Sede: Ascoli PicenoRegistro delle imprese: Ascoli Piceno n. 00428060446

D.M. 03/02/03 n. 20 - G.U. n. 58 dell’11/03/03

Liquidazione coatta amministrativa della società coopera-tiva “Edilizia per azioni Matteotti a r.l.”

Avviso di deposito del bilancio finale di liquidazione con il conto della gestione ed il piano di riparto fra i creditori presso la cancelleria fallimentare del Tribunale di Ascoli Piceno, effettuato in data 3 Luglio 2013 ai sensi dell’art. 213 del R.D. 16/3/1942 n. 267.

Macerata, 03/07/2013.

Il commissario liquidatoredott. Umberto Massei

T13ABS9220 (A pagamento).

EKOLOGIK SISTEM SOC. COOP.

Avviso di avvenuto deposito del bilancio finale di liquida-zione

Il Dott. Eros Ceccherini, commissario liquidatore, rende noto che in data 26 giugno 2013 è stato depositato presso il tribunale ordinario di Venezia il bilancio finale di liqui-dazione unitamente alla relazione di inutilità di prosecu-zione della liquidazione della ECOLOGIK SISTEM SOC.COOP. con sede in via Manin, 9 Portogruaro (VE) - CF: 03773510262. La società è stata posta in liquidazione coatta amministrativa con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 10 febbraio 2011 n. 54/2011 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale . Firenze, lì 5 luglio 2013

Il commissario liquidatoredott. Eros Ceccherini

T13ABS9263 (A pagamento).

COOPERATIVA SOCIALE LA SORGENTE SOC. COOP. A R.L.

in liquidazione coatta amministrativa Sede legale: viale XXIV maggio, 5 - Gorizia (GO)

Registro delle imprese: n. 01023400318Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice fiscale n.

01023400318

Deposito atti finali

In data 21 giugno 2013 si è effettuato il deposito, presso la Cancelleria del Tribunale di Gorizia ed il Registro delle Imprese della Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Gorizia, del Bilancio finale di liquidazione, del Conto della gestione e del Piano di riparto del «Coope-

rativa Sociale La Sorgente Soc. coop. a r.l.» in liquidazione coatta amministrativa. Gli interessati, entro 20 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, potranno proporre, con ricorso al Tribunale, le loro eventuali osservazioni.

Il commissario liquidatoredott. Claudio Polverino

TS13ABS9162 (A pagamento).

ALTRI ANNUNZI

VARIE

CAMERA DI COMMERCIO DI GENOVA

Domanda di liberazione della cauzione

Il Sig. Richichi Giorgio iscritto all’abolito Ruolo Interpro-vinciale dei mediatori marittimi e non esercitante l’attività ha chiesto la liberazione della cauzione di Euro 259,00 presen-tata ai sensi della L. 12/03/68 n. 478 mediante fideiussione bancaria presso Unicredit.

Chiunque ne abbia interesse potrà presentare opposizione alla CCIAA di Genova Via Garibaldi 4 entro 30 giorni dalla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Il richiedenteGiorgio Richichi

T13ADA9230 (A pagamento).

ESPROPRI

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICODipartimento per l’energia

Direzione generale per le risorse minerarie ed energetiche

Divisione VIII – Ufficio unico per gli espropri in materia di energia

Decreto di asservimento e occupazione

Il funzionario Reggente dell’Ufficio Espropri Richiamati: - il decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001,

n. 327, omissis ; - il decreto del Presidente della Repubblica 28 novembre

2008, n. 197, omissis ; - il decreto ministeriale 22 giugno 2012 che modifica il

decreto 7 maggio 2009 di individuazione degli Uffici di

— 25 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

livello dirigenziale non generale del Ministero dello sviluppo economico, omissis ;

- il decreto del Direttore Generale della Direzione generale per la sicurezza dell’approvvigionamento e le infrastrutture energetiche del 25 gennaio 2012, recante approvazione del progetto definitivo, dichiarazione di pubblica utilità con rico-noscimento dell’urgenza e indifferibilità dell’opera, accerta-mento della conformità urbanistica, apposizione del vincolo preordinato all’esproprio per il metanodotto “Larino-Chieuti-Reggente DN 300 (12”)”, che autorizza la costruzione e l’esercizio dell’opera;

- il decreto ministeriale 18 giugno 2012, notificato a Fortinguerra Nicola il 12.07.2012, con cui sono disposti, a favore della Società Gasdotti Italia S.p.A., di seguito Società beneficiaria, l’asservimento e l’occupazione temporanea di strisce di terreni nel Comune di Torremaggiore, pro-vincia di Foggia, interessate dal tracciato del metanodotto “Larino - Chieuti - Reggente DN 300 (12”)” ed in partico-lare l’articolo 7 dello stesso con cui si dispone che la Ditta proprietaria, nei trenta giorni successivi all’immissione in possesso può comunicare a questa Amministrazione e per conoscenza alla Società beneficiaria, con dichiarazione irrevocabile, l’accettazione delle indennità di asservimento e di occupazione nella misura stabilita nell’elenco allegato al decreto stesso;

visti:

a) il verbale di immissione in possesso e stato di consi-stenza, redatto per conto della Società beneficiaria in data 01.08.2012, della porzione interessata del terreno sito nel Comune di Torremaggiore, identificato al catasto al foglio 79, particelle 296AA e 296AB, di proprietà di Fortinguerra Nicola, (Ditta n. 7), omissis ;

b) la comunicazione di accettazione di indennità e con-testuale dichiarazione sostitutiva ai sensi degli articoli 48 e 76 del d.P.R. n. 445/2000 in data 06.05.2013 con cui Fortin-guerra Nicola dichiara:

- di essere esclusivo proprietario degli immobili soprain-dicati,

- di accettare definitivamente e senza riserve le indennità stabilite nel citato decreto ministeriale per la costituzione di servitù di metanodotto, l’occupazione temporanea e i danni a corpo stimati per la realizzazione nei predetti immobili dell’infrastruttura della Società beneficiaria, pari a euro 356,47 (trecentocinquantasei/47),

- che non esistono diritti di terzi a qualunque titolo sull’area interessata dall’azione ablativa, in particolare per diritti reali, pignoramenti, ipoteche, fallimenti e sequestri,

- di assumersi in ogni caso, ai sensi dell’art. 26, c. 6, del Testo Unico, ogni responsabilità in relazione a eventuali diritti di terzi, ed in particolare l’obbligo di essere tenuto a cedere a chiunque possa vantare un diritto sull’area la quota di indennità a questi eventualmente dovuta, esonerando da ogni pretesa presente o futura il Responsabile della proce-dura espropriativa, nonché la Società beneficiaria del decreto 18 giugno 2012,

ritenuto di procedere alla liquidazione,

DISPONE

Art. 1 - Ai sensi dell’articolo 26, comma 1, del Testo Unico, la Società beneficiaria liquida, per l’asservimento e l’occupazione temporanea dell’area interessata dall’azione ablativa, alle persone/società di seguito elencate, l’importo a lato di ciascuna riportato:

Fortinguerra Nicola Euro 356,47 (trecentocinquantasei/47) Art. 2 - Il presente provvedimento è pubblicato per estratto

nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana o nel Bol-lettino ufficiale della regione nel cui territorio si trova il bene, a cura della Società beneficiaria.

Art. 3 - Decorsi trenta giorni dalla pubblicazione di cui all’articolo 2, nel caso non sia stata proposta opposizione da terzi, il pagamento é eseguito entro sessanta giorni dalla Società beneficiaria la quale inoltra a questa amministrazione idonea documentazione attestante l’avvenuta esecuzione della pubblicazione e del pagamento.

Roma, 04.07.2013

Il funzionario reggente l’ufficiodott. Roberto Rocchi

T13ADC9261 (A pagamento).

SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI

PROSTRAKAN LIMITED Sede Legale: Galabank Business - Park Galashiels

TD1 1QH - UCodice Fiscale e/o Partita IVA: GB 750487814

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 - modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE

Medicinale XOMOLIX, Confezioni e numeri di AIC n. 038169/M, in tutte le confezioni autorizzate; Variazione BE/H/129/01/IA/008, Modifica Tipo IAIN n. A.5.a consi-stente nella modifica dell’indirizzo del produttore del pro-dotto finito responsabile del rilascio dei lotti Delpharm Tours da La Baraudiere -37170 Chambray-Lès-Tours, Francia a rue Paul Langevin - 37170 Chambray-les-Tours, Francia. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in GU.

Un procuratoreSante Di Renzo

T13ADD9180 (A pagamento).

— 26 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

DOTOPHARMA UG Sede: Rosenstrasse 141 – 58095 Hagen – (Germany)

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano, modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 Dicembre 2007,N. 274

Azienda titolare: Dotopharma UG Codice Pratica N.: N1A/2013/888 Specialita’ medicinale: CEFTRIAXONE DOTOPHARMA Confezioni e numeri di AIC: 500mg/2ml polvere e sol-

vente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare A.I.C. n. 039408012 - 1g/3,5ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare A.I.C. n. 039408024

Modifica apportata ai sensi dell’articolo 5 del Regola-mento (CE) n. 1234/2008: variazione di tipo IAIN n. C.I.z) Sostituzione del sistema di farmacovigilanza, del sito respon-sabile e della QPPV: da PHARMEG S.r.l. a Pharma-Labor Yvonne Proppert GmbH Pharmacovigilance Department.

Un procuratoredott.ssa Susanna Mecozzi

T13ADD9201 (A pagamento).

PROGE FARM S.R.L. Sede legale: Largo Donegani n. 4/A – 28100 Novara

Modifica secondaria di autorizzazione all’immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. (Modifiche apportate ai sensi del D.L. 219/06 e succes-sive modifiche e del Regolamento 1234/2008/CE).

Titolare: Proge Farm S.r.l. - Largo Donegani n. 4/A - Novara

Specialità medicinale: MONOXAR Confezione e numero di AIC: 1 g/3,5 ml polvere e sol-

vente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare - Fla-cone polvere + fiala solvente 3,5 ml AIC 035881022 - Codice pratica: N1A/2013/696

Variazione B.III.1.a).2 di tipo IA - Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato per una sostanza attiva (lidocaina cloridrato contenuta nella fiala solvente), presentato da un fabbricante già approvato da: R1-CEP 1996-020-Rev 05 a: R1-CEP 1996-020-Rev 06

I lotti della specialità già prodotti alla data della pubblica-zione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

La variazione si considera approvata dal giorno successivo della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale .

Il procuratore specialedott.ssa Antonella Bonetti

T13ADD9208 (A pagamento).

ABC FARMACEUTICI S.P.A. Sede: C.so Vittorio Emanuele II 72 - Torino

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs

29 dicembre 2007, n.274.

Titolare: ABC Farmaceutici S.p.A - C.so Vittorio Emanuele II, 72 - 10121 Torino. Medicinale CLODRONATO ABC Confezioni e numeri A.I.C: “100 mg/3,3 ml soluzione iniet-tabile” 6 fiale A.I.C. 035129016; “100 mg/3,3 ml soluzione iniettabile” 12 fiale A.I.C. 035129028; “300 mg/10 ml solu-zione per infusione endovenosa”6 fiale A.I.C. 035129030.

Codice Pratica N1B/2013/782 Variazione tipo IB B.III.2.a - Modifica delle specifiche

di una sostanza che non figurava nella farmacopea europea al fine di conformarsi alla farmacopea europea 1. Sostanza attiva.

Codice Pratica N1A/2013/861 Variazione tipo IA B.I.b.2 - Modifica nella procedura di

prova del principio attivo a) modifica minore della procedura di prova.

Codice Pratica N1B/2013/788 Variazione tipo IB B.I.b.2 - Modifica nella procedura di

prova del principio attivo e) altre modifiche in una procedura (compresa la sostituzione o l’aggiunta) del principio attivo.

Codice pratica N1A/2013/867 Variazione tipo IA B.I.b.1 - Modifica dei parametri di

specifica e/o limiti del principio attivo disodio clodronato c) aggiunta di un nuovo parametro di specifica alla specifica con il corrispettivo metodo di prova.

Codice Pratica N1B/2013/783 Variazione tipo IB B.I.d.1a) 4 - Modifica del periodo di

ripetizione della prova della sostanza attiva quando non vi è certificato di conformità alla farmacopea europea - Intro-duzione del periodo di ripetizione della prova/di stoccaggio sulla base di dati in tempo reale.

Codice Pratica N1B/2013/781 Variazione Tipo IB B.II.d.1 c) Modifica dei parametri di

specifica e/o dei limiti del prodotto finito - Aggiunta di un nuovo parametro di specifica con il corrispondente metodo di prova .

I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pub-blicazione in G.U.

Il legale rappresentantedott. Alberto Giraudi

T13ADD9209 (A pagamento).

— 27 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

BRISTOL-MYERS SQUIBB S.A.R.L.

Modifiche secondarie di autorizzazioni all’immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano, apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE.

Titolare A.I.C.: Bristol-Myers Squibb S.a.r.l., 3 rue Joseph Monier 92500 - Rueil Malmaison, Francia rappresentata in Italia da Bristol-Myers Squibb S.r.l., via Virgilio Maroso, 50 - Roma

Specialità medicinali Co-EFFERALGAN AIC 027989019 - 500 mg + 30 mg compresse efferve-

scenti - 16 compresse AIC 027989033 - 500 mg + 30 mg compresse rivestite con

film - 16 compresse EFFERALGAN AIC 026608152 - adulti 1000 mg compresse effervescenti

- 8 compresse AIC 026608164 - adulti 1000 mg compresse effervescenti

- 16 compresse AIC 026608214 - adulti 1000 mg compresse rivestite con

film - 16 compresse AIC 026608125 - 500 mg compresse - 16 compresse AIC 026608036 - 500 mg compresse effervescenti - 16

compresse AIC 026608087 - lattanti 80 mg supposte - 10 supposte AIC 026608099 - prima infanzia 150 mg supposte - 10

supposte AIC 026608101 - bambini 300 mg supposte - 10 supposte AIC 026608063 - bambini 150 mg polvere effervescente

- 12 bustine AIC 026608048 - bambini 30 mg/ml sciroppo - flacone

90 ml AIC 026608075- 330 mg compresse effervescenti con

vitamina C - 20 compresse NIFLAM AIC 022824015 - 250 mg capsule rigide - 30 capsule AIC 022824066 - 500 mg supposte adulti - 10 supposte AIC 022824078 - 285 mg supposte bambini - 10 supposte Codice pratica N1A/2013/720 - Grouping comprensivo di

3 Variazioni C.I.z) - Tipo IA - Notifica del summary of the Pharmacovigilance System Master File (PSMF)

I lotti già prodotti alla data di implementazione possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Direttore Affari Regolatoridott. Sandro Imbesi

T13ADD9210 (A pagamento).

BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA S.P.A.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n.1234/2008/CE.

Titolare: Boehringer Ingelheim International GMBH Binger Str. 173 - 55216 Ingelheim (Germania) Rappresentante in Italia: Boehringer Ingelheim Italia

S.p.A. Via Lorenzini, 8 - 20139 Milano Medicinale: IBUPROFENE E PSEUDOEFEDRINA

BOEHRINGER INGELHEIM Confezioni e numeri A.I.C.: “200 mg/30 mg compresse

rivestite con film” 10 compresse in blister PVC/PVDC/AL - A.I.C.

n. 041218013/M 20 compresse in blister PVC/PVDC/AL - A.I.C.

n. 041218025/M Codice pratica: C1B/2013/693 Procedura decentrata n.: UK/H/4352/001/IB/005 Modifica apportata: IB foreseen B.II.f.1.b1 “Modifica

della durata di conservazione o delle condizioni di magaz-zinaggio del prodotto finito: estensione della durata di conservazione del prodotto finito, così come confezionato per la vendita (sulla base di dati in tempo reale) da 24 a 30 mesi”.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U.

I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Boehringer Ingelheim Italia S.p.A. - Il procuratoreM.Cencioni

Il procuratorep.v. G.Maffione

T13ADD9211 (A pagamento).

GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCARE S.P.A.

Codice Fiscale e/o Partita IVA: 00867200156

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274.

Titolare: GlaxoSmithKline Consumer Healthcare S.p.A. - Via Zambeletti s.n.c. - Baranzate (MI).

Ai sensi della determinazione AIFA 18.12.2009, si informa dell’avvenuta approvazione della seguente varia-zione: Codice pratica N1A/2013/855 - Specialità medicinale: PANADOL - Confezione: “500 mg compresse rivestite con film” 10 compresse Optizorb AIC 024931065.

— 28 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

Tipologia variazione: IA A.7 Deletion of a manufacturing site of the finished product (Catalent UK Packaging Ltd - Sedge Close, Corby Northamptonshire).

I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Un procuratoredott.ssa Alessandra Canali

T13ADD9212 (A pagamento).

GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCARE S.P.A.

Codice Fiscale e/o Partita IVA: 00867200156

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274.

Titolare: GlaxoSmithKline Consumer Healthcare S.p.A. - Via Zambeletti s.n.c. - Baranzate (MI).

Specialità medicinale: PANADOL - Confezioni: “500 mg compresse rivestite con film” 10 compresse AIC 024931040 - “500 mg compresse rivestite con film” 30 compresse AIC 024931053 - “500 mg compresse rivestite con film” 10 com-presse Optizorb AIC 024931065.

Ai sensi della determinazione AIFA 18.12.2009, si informa dell’avvenuta approvazione della seguente variazione: Codice Pratica N1A/2013/869 - Tipologia variazione: IAin A.5.a) Change in the name of a manufacturer of the finished product responsible for batch release from GlaxoSmithKline Consumer Healthcare GmbH & Co. KG - Benzstrasse 25, 71083 Herrenberg, Germany to Omega Pharma Manufactu-ring GmbH & Co. KG; the address still remains the same.

I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Un procuratoredott.ssa Alessandra Canali

T13ADD9214 (A pagamento).

MYLAN S.P.A. Sede legale: via Vittor Pisani, 20 – 20124 MilanoCodice Fiscale e/o Partita IVA: n. 13179250157

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano.

Modifica apportata ai sensi del Decreto legislativo 29/12/2007, n. 274.

Specialità medicinale: CAPTOPRIL MYLAN GENERICS Confezioni e numeri Autorizzazione all’immissione in

commercio: tutte le confezioni autorizzate - 035317/M.

Proc. n. DK/H/0108/02-03/IB/024. Var. tipo IB n. B.II.d.1z): Modifica parametri di specifica microbiologici del prodotto finito per essere per essere in conformità alla Farmacopea Europea (aggiornamento specifiche microbiologiche per la Salmonella).

Specialità medicinale: AMBROXOLO MYLAN GENE-RICS

Confezioni e numeri AIC: “15 mg/5 ml sciroppo” - 1 fla-cone - AIC n. 038763013. Procedura n. N1A/2013/790. Var. tipo IA n. A.5.b: Modifica nome e indirizzo di un sito di pro-duzione del prodotto finito - DHL Supply Chain (Italy) S.p.A - Viale delle Industrie 2, 20090 Settala (MI).

Specialità medicinali: ACETILCISTEINA MYLAN GENERICS Confezioni e numeri AIC: “600 mg com-presse effervescenti” - tutte le confezioni autorizzate AIC n. 038176; ACIDO ACETILSALICILICO E VITAMINA C MYLAN GENERICS Confezioni e numeri AIC: “330 mg + 200 mg compresse effervescenti” - tutte le confezioni autorizzate - AIC n. 034595; ACIDO URSODESOSSICO-LICO MYLAN GENERICS Confezioni e numeri AIC: “150 mg compresse” 20 cpr - AIC n. 033094018, “300 mg compresse” 20 cpr - AIC n. 033094020; ATENOLOLO MYLAN GENERICS Confezioni e numeri AIC: “100 mg compresse” - tutte le confezioni autorizzate - AIC n. 029468; BACAMPICILLINA MYLAN GENERICS, Confezioni e numeri AIC: “1.2 g compresse rivestite con film” 12 cpr - AIC n. 034297034, BROMAZEPAM MYLAN GENERICS ITALIA Confezioni e numeri AIC: “1.5 mg compresse” 20 cpr - AIC n. 036034015, “3 mg compresse” 20 cpr AIC n. 036034027, “2.5 mg/ml gocce orali, soluzione” - flacone - AIC n. 036034039; BROMEXINA MYLAN GENERICS Confezioni e numeri AIC: “4 mg/5 ml sciroppo” - flacone - AIC n. 039733011; CALCITRIOLO MYLAN GENERICS Confezioni e numeri AIC: “0.25 mcg capsule molli” 30 cps - AIC n. 035102019, “0.5 mcg capsule molli” 30 cps - AIC n. 035102021; CEFTAZIDIMA MYLAN GENERICS Confezioni e numeri AIC: “1 g/3 ml polv. e solv.per sol. iniett. uso im” 1 flacone + 1 fiala AIC n. 036604027, “1 g/10 ml polv. e solv. per sol. iniett. uso im ev” 1 flacone + 1 fiala - AIC n. 036604041, “2 g polv. per sol. iniett.e per infusione ev” 1 flacone - AIC n. 036604054; CHE-TOTIFENE MYLAN GENERICS Confezioni e numeri AIC: “2 mg compresse a rilascio prolungato” 15 cpr - AIC n. 033799038; DIAZEPAM MYLAN GENERICS Con-fezioni e numeri AIC: “5 mg/ml gocce orali, soluzione” flacone - AIC n. 036204016; FLUNISOLIDE MYLAN GENERICS, Confezioni e numeri AIC: “0.1% soluzione da nebulizzare” flacone - AIC n. 035352032; FOSFOMICINA MYLAN Confezioni e numeri AIC: “Adulti 3 g granulato per soluzione orale” 1 busta - AIC n. 037994011, “Adulti 3 g granulato per soluzione orale” 2 buste - AIC n. 037994023; FUROSEMIDE MYLAN GENERICS, Confezioni e numeri AIC: “25 mg compresse” 30 cpr - AIC n. 035211046, “500 mg compresse” 20 cpr AIC n. 035211010; GENTAMICINA MYLAN GENERICS Confezioni e numeri AIC: “0,1% crema” tubo da 30 g - AIC n. 036130019; GENTAMICINA E BETAMETASONE MYLAN GENERICS Confezioni e numeri AIC: “0,1%+0.1% crema” tubo da 30 g - AIC n. 036537013; GLICLAZIDE MYLAN GENERICS Con-

— 29 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

fezioni e numeri AIC:”80 mg compresse” 40 cpr divisibili - AIC n. 036244010; INDAPAMIDE MYLAN GENERICS Confezioni e numeri AIC: “2.5 mg compresse rivestite” 50 cpr - AIC n. 033616020; INDOBUFENE MYLAN GENE-RICS Confezioni e numeri AIC. “200 mg compresse” 30 cpr - AIC n. 036760015; KETOROLAC MYLAN Confezioni e numeri AIC: “30 mg/ml soluzione iniettabile” - 3 fiale AIC n. 038554010, “20 mg/ml gocce orali, soluzione” fla-cone - AIC n. 038554022; LATTULOSIO MYLAN GENE-RICS Confezioni e numeri AIC:”66,7 g/100 ml sciroppo” flacone - AIC n. 029114016; LORAZEPAM MYLAN GENERICS Confezioni e numeri AIC: “1 mg compresse” 20 cpr - AIC n. 035992015, “2.5 mg compresse” 20 cpr AIC n. 035992027,”2 mg/ml gocce orali, soluzione” 1 fla-cone - AIC n. 035992039; LORMETAZEPAM MYLAN GENERICS Confezioni e numeri AIC: “2.5 mg/ml gocce orali, soluzione” 1 flacone - AIC n. 036044016, TRIA-ZOLAM MYLAN GENERICS Confezioni e numeri AIC: “0,25 mg compresse” 20 cpr AIC n. 036629018, “0,125 mg compresse” - 20 cpr - AIC n. 036629020. Codice Pra-tica N1A/2013/746. Var. Grouping tipo IAin n. B.II.b.1.a): Aggiunta di DHL Supply Chain (Italy) S.p.A.come sito di produzione responsabile del confezionamento secondario.

Specialità medicinale: NIFEDIPINA MYLAN GENE-RICS ITALIA

Confezioni e numeri AIC: “30 mg compresse rivestite a rilascio prolungato” - AIC n. 033718026, “60 mg compresse rivestite a rilascio prolungato” - AIC n. 033718038. Codice Pratica N1B/2013/644. Var. Grouping tipo IA n. B.III.2 a.2: Adeguamento delle specifiche dell’eccipiente Eudragit E alla monografia di Ph. Eu. Curr. Ed. + IB n. B.II.c.2.d.: Aggiunta di un’ulteriore procedura di prova per il controllo dei solventi residui nell’eccipiente Alcol Denaturato.

Specialità medicinale: LERCANIDIPINA MYLAN ITA-LIA Confezioni e numeri AIC: tutte le confezioni autoriz-zate - 039264/M. Codice Pratica n. C1A/2013/2001. Proc. n. DK/H/1492/001-002/IA/016. Var. di Tipo IA n. A.5 b) : Modifica nome e indirizzo del sito produttivo DHL Sup-ply Chain (Italy) S.p.A., Viale delle Industrie 2, 20090 Settala (MI).

Specialità medicinale: ACICLOVIR MYLAN GENERICS ITALIA Confezioni e numeri AIC: tutte le confezioni auto-rizzate - 034212/M. Proc. n. NL/H/0151/001/IA/018/G. Var. Grouping: N. 2 Var.Tipo IA n. B.II.d.2 a) : Modifica minore di una procedura di prova per il prodotto finito: Determinazione della “Purezza” tramite HPLC e Determinazione dell’impu-rezza 9-(2-Acetossietossimetil)guanina tramite TLC.

Specialità medicinale: SILDENAFIL MYLAN Confezioni e numeri AIC: tutte le confezioni autorizzate - 041047/M. Proc. n. FR/H/0426/01-03/IA/002/G. Var. Grouping: N. 4 Var. tipo IAin n. B.II.b.1: Sostituzione o aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito - a) Sito di imballaggio secondario (GE Pharmaceuticals Ltd.- Bulgaria, Logosys PKL Service GmbH & CoKG-Germania, Mylan Hungary Kft - Komarom-Ungheria, PharmLog Pharma Logistik GmbH-

Germania); N. 2 Var. tipo IAin n. B.II.b.1: Sostituzione o aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito - b) Sito di imballaggio primario (GE Pharmaceuticals Ltd.- Bulgaria, Mylan Hungary Kft - Komarom-Ungheria); Var. tipo IA n. B.II.b.2: Modifica delle modalità di liberazione dei lotti e delle prove di controllo qualitativo del prodotto finito - a) Sostituzione o aggiunta di un sito in cui vengono effettuati il controllo dei lotti/le prove(GE Pharmaceuticals Ltd.- Bulgaria).

Specialità medicinale: BICALUTAMIDE MYLAN GENE-RICS, N. Confezioni e numeri AIC: tutte le confezioni auto-rizzate - 038349/M. Codice Pratica n. C1B/2013/743. Proc. n. DE/H/0681/01/IB/020/G. Var. Grouping: Var. tipo IB n. B.II.b.1.e): Aggiunta di Delpharm, Francia come sito produt-tivo per il prodotto finito; Var. tipo IA n. B.II.b.1.b): Aggiunta di Delpharm, Francia come sito per il confezionamento pri-mario; Var. tipo IAin n. B.II.b.1.a): Aggiunta di Delpharm, Francia come sito per il confezionamento secondario; Var. tipo IAin n. B.II.b.2.b.2): Aggiunta di Delpharm, Francia come sito per il rilascio dei lotti, incluso il Controllo Qua-lità; Var. tipo IA n. B.II.b.2.a): Aggiunta di Zeta Laborato-ries, UK come back-up del sito di Controllo Qualità; Var. tipo IA n. B.II.b.2.a): Aggiunta di MCS Labs come sito di test microbiologico a contratto utilizzato da Zeta Laboratories; Var. tipo IA n. A.7: Eliminazione di Genpharm ULC, Canada come sito produttivo per il prodotto finito responsabile per il confezionamento ed il controllo.

Specialità medicinale: CIPROFLOXACINA MYLAN GENERICS, Confezioni e numeri AIC: tutte le confezioni autorizzate - 037219/M. Proc. n. SE/H/0238/IA/055/G. Var. Grouping: 2 Tipo IA n. B.III.1.a.2. Presentazione di un certi-ficato di conformità alla farmacopea europea aggiornato per una sostanza attiva - a) 2. Certificato aggiornato presentato da un fabbricante già approvato (Mylan Laboratories Ltd (R1-CEP 2006-072-Rev 01) e Neuland Laboratories Ltd (R1-CEP 2000-405-Rev 08).

Specialità medicinale: RISPERIDONE MYLAN GENE-RICS Confezioni e numeri AIC: tutte le confezioni autoriz-zate - 038188/M. Codice Pratica n. C1A/2013/593. Proc. n. NL/H/0942/001/IA/015. Var. tipo IAIN B.II.b.1.a): Aggiunta di DHL Supply Chain (Italy) S.p.A., Viale delle Industrie 2, 20090 Settala come sito per il confezionamento secondario.

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del D.L.vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. Decorrenza della Modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale .

ProcuratoreMaria Luisa Del Buono

T13ADD9215 (A pagamento).

— 30 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

ISTITUTO LUSO FARMACO D’ITALIA S.P.A. Codice SIS 0081

Sede: via Walter Tobagi, 8 – Peschiera Borromeo (MI)Codice Fiscale e/o Partita IVA: 00714810157

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di specialita’ medicinale per uso umano

Modifica apportata ai sensi del D.L.vo 29 dicembre 2007, n. 274

Titolare: Istituto Luso Farmaco d’Italia S.p.A. Specialita’ medicinale: ALTIAZEM Confezioni e numeri di A.I.C.: “120 mg compresse a rilascio prolungato” - 24 compresse

(AIC 025271038) Ai sensi della Determina AIFA 25 agosto 2011 si informa

dell’avvenuta approvazione della seguente modifica appor-tata in accordo al Regolamento (CE) 1234/2008 e successive integrazioni:

Tipo IA n. B.II.b.3.a - Modifica del procedimento di fab-bricazione del prodotto finito - Modifica minore del procedi-mento di fabbricazione di una forma di dosaggio solida per uso orale o di soluzioni orali a liberazione immediata.

Codice pratica N1A/2013/831. Data di approvazione: 21 giugno 2013.

I lotti già prodotti alla data di implementazione sono man-tenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Direttore generale e legale rappresentanteGiulio Vignaroli

T13ADD9227 (A pagamento).

VILLERTON INVEST S.A. Sede: 40, Avenue Monterey L-2163 Luxembourg

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immis-sione in commercio di specialità medicinale per uso umano (Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/EC)

Titolare: Villerton Invest S.A. 40, Avenue Monterey L-2163 Luxembourg

Specialità Medicinale: CIPROFLOXACINA VILLER-TON INVEST

Confezioni e numeri di AIC: AIC n. 037522012 - 10 Sacche Soluzione per Infusione

100 mg/50 ml AIC n. 037522024 - 10 Sacche Soluzione per Infusione

200 mg/100 ml AIC n. 037522036 - 10 Sacche Soluzione per Infusione

400 mg/200 ml Specialità Medicinale: FLUCONAZOLO VILLERTON

INVEST

Confezioni e numeri di AIC: AIC n. 037814011 - 10 Sacche Soluzione per Infusione

100 mg/50 ml AIC n. 037814023 - 10 Sacche Soluzione per Infusione

200 mg/100 ml AIC n. 037814035 - 10 Sacche Soluzione per Infusione

400 mg/200 ml Codice Pratica: N1A/2013/820 Variazione C.I.Z Tipo IA(IN): Introduction of the Pharma-

covigilance System Master File (PSMF) and change of the EU QPPV.

Un amministratoreLux Konzern s.a.r.l.

T13ADD9233 (A pagamento).

SOFAR S.P.A. Sede legale: Trezzano Rosa (MI), via Firenze n. 40

Codice Fiscale e/o Partita IVA: 03428610152

Modifiche secondarie di autorizzazione all’immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi D.Lgs. 274/2007

Titolare: SOFAR SpA Specialità medicinale: SPASMODIL n. AIC 028580049 confezione: 60 mg supposte, 6 supposte Modifiche apportate ai sensi del Reg. CE 1234/2008 del

24/11/2008 e s.m.i.: 1) Variazione di tipo IB- B.II.d.1.g: “Modifica dei parame-

tri di specifica del prodotto finito: aggiunta del parametro di specifica impurezze di degradazione note, non note e totali per questioni di qualità” Codice Pratica: N1B/2013/758.

2) Variazione di tipo IB-B.II.b.4.a: Modifica della dimen-sione del lotto del prodotto finito, sino a 10 volte supe-riore alla dimensione del lotto approvata. Codice Pratica: N1B/2013/760.

3) Variazione di tipo IA- B.II.e.1.a.1: Modifica della com-posizione quali quantitativa del confezionamento primario del prodotto finito: valve in nastro doppio di PVC/PE bianco. Codice Pratica: N1A/2013/830.

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art.37 D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U.

Un amministratore delegatodott.ssa Carla Labruzzo

T13ADD9236 (A pagamento).

— 31 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

MADAUS S.R.L.

Modifica secondaria di autorizzazione all’immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i.

Titolare: Madaus s.r.l. - Via Valosa di Sopra, 9 - 20900 Monza (MB)

Ai sensi della determinazione AIFA 18 Dicembre 2009, si informa dell’avvenuta approvazione delle seguenti variazioni:

Specialita’ medicinale: RECTOREPARIL - confezioni e numeri A.I.C.:

RECTOREPARIL 45 mg + 5 mg supposte 10 supposte AIC n. 023470053

Codice Pratica: N1B/2013/689 conclusa in silenzio assenso in data 15.06.2013

Tipologia variazione: IB.unforseen.A.5.z) Tipo di modifica: trasferimento di titolarità dell’officina

produttiva da: LAMP S. PROSPERO S.p.A., Via della Pace, 25/A - 41030 San Prospero S/Secchia (MO) (Codice fiscale 01711200368) a LAMP SAN PROSPERO S.p.A. sita in Via della Pace, 25/A - 41030 San Prospero (MO) (Codice fiscale 03423080369)

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modi-fica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale .

Il procuratore specialedott. Antonino Santoro

T13ADD9237 (A pagamento).

ROTTAPHARM S.P.A.

Modifica secondaria di autorizzazione all’immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i.

Titolare A.I.C.: ROTTAPHARM S.p.A. - Galleria Unione, 5 - 20122 Milano

Ai sensi della determinazione AIFA 18 Dicembre 2009, si informa dell’avvenuta approvazione delle seguenti variazioni:

Specialita’ medicinale: DONA - Confezioni e numeri A.I.C.: “250 mg capsule rigide” 10 capsule (A.I.C. 026023010) “250 mg compresse rivestite” 30 compresse (A.I.C.

026023046) “400 mg/3 ml concentrato per soluzione iniettabile e sol-

vente per uso intramuscolare con lidocaina” 6 fiale concen-trato da 2 ml + 6 fiale solvente da 1 ml con 3,3% di lidocaina (A.I.C. 026023059)

“1500 mg polvere per soluzione orale” 20 bustine (A.I.C. 026023061)

“750 mg compresse rivestite con film” 60 compresse (A.I.C. 026023085)

“750 mg compresse rivestite con film” 180 compresse (A.I.C. 026023097)

Codice Pratica: N1A/2013/764 conclusa in silenzio assenso in data 12.06.2013

Tipologia variazione: IA.B.I.a.2.a) Tipo di modifica: modifica minore nel processo di produ-

zione del principio attivo Glucosamina Solfato Sodio Cloruro I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla

data di scadenza indicata in etichetta. Specialita’ medicinale: DONA - Confezioni e numeri A.I.C.: “250 mg capsule rigide” 10 capsule (A.I.C. 026023010) “250 mg compresse rivestite” 30 compresse (A.I.C.

026023046) “400 mg/3 ml concentrato per soluzione iniettabile e sol-

vente per uso intramuscolare con lidocaina” 6 fiale concen-trato da 2 ml + 6 fiale solvente da 1 ml con 3,3% di lidocaina (A.I.C. 026023059)

“1500 mg polvere per soluzione orale” 20 bustine (A.I.C. 026023061)

Codice Pratica: N1B/2013/697 conclusa in silenzio assenso in data 14.06.2013

Tipologia variazione: IB.B.I.a.1.z) Tipo di modifica: Sostituzione del fabbricante della mate-

ria prima Glucosamina cloridrato utilizzata nella produ-zione del principio attivo Glucosamina Solfato Sodio Clo-ruro, nuovo produttore: Wellpharm Pharmaceutical Co. Ltd, Dabao Development Zone, Shishi Fujian - 362700 (Cina)

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modi-fica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale .

Specialita’ medicinale: DONA - Confezioni e numeri A.I.C.: “750 mg compresse rivestite con film” 60 compresse

(A.I.C. 026023085) “750 mg compresse rivestite con film” 180 compresse

(A.I.C. 026023097) Codice Pratica: N1B/2013/696 conclusa in silenzio

assenso in data 14.06.2013 Tipologia variazione: IB.B.I.a.1.a) Tipo di modifica: Sostituzione del fabbricante della mate-

ria prima Glucosamina cloridrato utilizzata nella produzione del principio attivo Glucosamina solfato Sodio cloruro da Wellable Group Marine Biological & Chemical Co., Ltd a Wellpharm Pharmaceutical Co. Ltd, Dabao Development Zone, Shishi Fujian - 362700 (Cina)

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modi-fica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale .

Codice Pratica: N1B/2013/706 conclusa in silenzio assenso in data 14.06.2013

Tipologia variazione: IB.B.I.a.3.z) Tipo di modifica: eliminazione del lotto da 500 Kg di prin-

cipio attivo Glucosamina Solfato Sodio Cloruro I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla

data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modi-fica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale .

— 32 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

Specialita’ medicinale: AGIOLAX - Confezioni e numeri A.I.C.:

“Granulato” 6 bustine (A.I.C. 023714049) Specialita’ medicinale: ERDOTIN - confezioni e numeri

A.I.C.: “300 mg capsule rigide” 20 capsule (A.I.C. 026283061) “300 mg compresse dispersibili” 20 compresse (A.I.C.

026283111) Specialita’ medicinale: LEGALON - Confezioni e numeri

A.I.C.: “200 mg granulato effervescente” 30 bustine (A.I.C.

022258091) Specialita’ medicinale: URALYT-U - Confezioni e numeri

A.I.C.: “99.8 g granulato per soluzione orale” Flacone 100 g

(A.I.C. 021213018) “199.6 g granulato per soluzione orale” Flacone 200 g

(A.I.C. 021213032) Codice Pratica: N1B/2013/690 conclusa in silenzio

assenso in data 14.06.2013 Tipologia variazione: IB.unforseen.A.5.z) Tipo di modifica: trasferimento di titolarità dell’officina

produttiva da: LAMP S. PROSPERO S.p.A., Via della Pace, 25/A - 41030 San Prospero S/Secchia (MO) (Codice fiscale 01711200368) a LAMP SAN PROSPERO S.p.A. sita in Via della Pace, 25/A - 41030 San Prospero (MO) (Codice fiscale 03423080369)

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modi-fica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale .

Specialita’ medicinale: BIONICARD - confezioni e numeri A.I.C.:

“40 mg capsule rigide a rilascio modificato” 30 capsule (A.I.C. 026071035)

“20 mg compresse” 50 compresse (A.I.C. 026071023) Codice Pratica: N1B/2013/2005 conclusa in silenzio

assenso in data 29.06.2013 Tipologia variazione: IB.C.I.3.a) Tipo di modifica: modifica stampati su richiesta Ufficio di

Farmacovigilanza Modifica apportata: aggiornamento di SPC e PIL in linea

con la nota RNF del 24/04/2013 E’ autorizzata la modifica degli stampati richiesta (para-

grafo 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondente paragrafo del Foglio Illustrativo) relativa-mente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC. In ottempe-ranza all’art. 80 commi 1 e 3 del D.Lgs. n. 219/2006 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca.

Il Titolare dell’AIC che intende avvalersi dell’uso comple-mentare di lingue estere, deve darne preventiva comunica-zione all’AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera.

In caso di inosservanza delle disposizioni sull’etichetta-tura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all’art. 82 del suddetto D.Lgs.

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modi-fica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale .

Specialita’ medicinale: BIONICARD - CONFEZIONI E NUMERI A.I.C.:

“40 mg capsule rigide a rilascio modificato” 30 capsule (A.I.C. 026071035)

Codice Pratica: N1B/2013/2003 conclusa in silenzio assenso in data 29.06.2013

Tipologia variazione: IB.B.II.f.1.d) Tipo di modifica: modifica delle condizioni di conserva-

zione da: “nessuna indicazione” a “conservare ad una tempe-ratura non superiore ai 25°C”

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modi-fica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale .

Specialita’ medicinale: LEGALON - confezioni e numeri A.I.C.:

“1% sciroppo” 150 ml (A.I.C. 022258053) Codice Pratica: N1B/2013/736 conclusa con esito regolare

in data 5.07.2013 Tipologia variazione: Grouping of variations tipo

IB.B.II.b.1.e); IA.IN.B.II.b.1.b); IA.IN.B.II.b.1.a); IA.IN.B.II.b.2.b.2); IA.B.II.b.4.b); IB.B.II.a.3.b.6)

Tipo di modifica: Sostituzione del sito responsabile di tutte la fasi produttive, confezionamento, controllo e rilascio dei lotti da S&B S.r.l., Via del Mare, 36 - 00040 Pomezia (Roma) a Laboratorio Farmacologico Milanese S.r.l., Via Monterosso, 273 - 21042 Caronno Pertusella (Varese) con contestuale diminuzione del lotto di prodotto finito da 7.500 l a 1.000 l e modifica della composizione per la sostituzione dell’eccipiente Bentonite con Alluminio magnesio silicato.

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modi-fica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale .

Il procuratore specialedott. Antonino Santoro

T13ADD9238 (A pagamento).

POLIFARMA S.P.A.

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano, apportate ai sensi del reg. (CE) 1234/2008.

Titolare: Polifarma S.p.A. - Viale dell’Arte, 69 - 00144 Roma

Specialita’ Medicinale: FOSFORILASI Confezione e numero A.I.C.: “polvere e solvente per solu-

zione iniettabile i.m.” 5 fiale liofilizzate + 5 fiale solvente AIC n. 013237033

Codice pratica N1A/2013/2009 - Grouping di n. 4 Varia-zioni Tipo IA B.II.b.5: Modifica delle prove in corso (IPC) di

— 33 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

fabbricazione o dei limiti applicati durante la fabbricazione del prodotto finito (fiala polvere) - n.3 a) Restringimento dei limiti applicati (temperatura e pH) ; n.1 b) aggiunta di nuove prove e nuovi limiti (densità della soluzione).

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modi-fiche: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale .

Amministratore delegatoAndrea Bracci

T13ADD9247 (A pagamento).

ITALFARMACO S.P.A. Sede legale: viale Fulvio Testi, 330 – 20126 Milano

Codice Fiscale e/o Partita IVA: 00737420158

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i.

Titolare: Italfarmaco S.p.A V.le Fulvio Testi, 330 - 20126 Milano

Specialità medicinale: GRANOCYTE (lenograstim) 13 e 34 million IU/ml

Codice A.I.C.: 028686 - tutte le confezioni e i dosaggi autorizzati

Codice pratica: C1B/2013/758 Ai sensi della Determinazione AIFA 18 dicembre 2009,

Regolamento 1234/2008/CE , si informa dell’avvenuta approvazione della seguente variazione

FR/H/0044/IB/063/G Grouping Variation: Tipo IB n. B.II.b.2.a) Minor changes on the approved test

procedure e n. B.II.d.2.d) Other changes to a test procedure Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data

della sua Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla

data di scadenza indicata in etichetta.

L’amministratore delegatodott. Alessandro Porcu

T13ADD9248 (A pagamento).

ITALFARMACO S.P.A. Sede legale: viale Fulvio Testi, 330 – 20126 Milano

Codice Fiscale e/o Partita IVA: 00737420158

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i.

Titolare: Chugai Sanofi Aventis Rappresentate per la vendita in Italia: Italfarmaco S.p.A

V.le Fulvio Testi, 330 - 20126 Milano Specialità medicinale: MYELOSTIM (lenograstim) 13 e

34 million IU/ml

Codice A.I.C.: 029059 - tutte le confezioni e i dosaggi autorizzati

Codice pratica: C1B/2013/969 Ai sensi della Determinazione AIFA 18 dicembre 2009,

Regolamento 1234/2008/CE, si informa dell’avvenuta appro-vazione della seguente variazione

FR/H/0044/IB/063/G Grouping Variation: Tipo IB n. B.II.b.2.a) Minor changes on the approved test

procedure e n. B.II.d.2.d) Other changes to a test procedure Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data

della sua Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla

data di scadenza indicata in etichetta.

L’amministratore delegatodott. Alessandro Porcu

T13ADD9249 (A pagamento).

ITALFARMACO S.P.A. Sede legale: viale Fulvio Testi, 330 – 20126 Milano

Codice Fiscale e/o Partita IVA: 00737420158

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i.

Titolare: Italfarmaco S.p.A V.le Fulvio Testi, 330 - 20126 Milano

Specialità medicinale: FENTALGON 25 MCG/H, 50 MCG/H, 75 MCG/H, 100 MCG/H CEROTTI TRASDERMICI

Codice A.I.C.: 039359 in tutte le confezioni e i dosaggi autorizzati

Codice pratica: C1A/2013/1155 Ai sensi della Determinazione AIFA 18 dicembre 2009,

Regolamento 1234/2008/CE, si informa dell’avvenuta appro-vazione della seguente variazione

Procedura di Mutuo Riconoscimento IT/H/0345/001-004/IA/001/G

Grouping Variation: Tipo IA n. B.II.b.2 a) Modifica del sito di produzione come

responsabile del controllo della specialità medicinale DA: Ama-rin Technologies SA, Av San Juan 2266, Capital Federal, Bue-nos Aires Argentina A: Amarin Technologies SA, Sancez 2045, C1416BQG Capital Federal, Buenos Aires Argentina e Tipo IA n. A.7) Eliminazione del sito Krewel Meuselbach GmbH come responsabile del controllo della specialità medicinale

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale .

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

L’amministratore delegatodott. Alessandro Porcu

T13ADD9251 (A pagamento).

— 34 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

ITALFARMACO S.P.A. Sede legale: viale Fulvio Testi, 330 – 20126 Milano

Codice Fiscale e/o Partita IVA: 00737420158

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i.

Titolare: Italfarmaco S.p.A V.le Fulvio Testi, 330 - 20126 Milano

Ai sensi della Determinazione AIFA 18 dicembre 2009, Regolamento 1234/2008/CE si informa dell’avvenuta appro-vazione della seguente variazione:

Specialità medicinale: CLIVOTEN Codice A.I.C.: 027727 - tutte le confezioni e i dosaggi

autorizzati Codice Pratica: non disponibile Grouping Variation di n. 3 Variazioni Tipo IA n. B.III.1

b)3 aggiornamento dei certificati di idoneità alla Farmacopea Europea per la gelatina, eccipiente utilizzato per la produ-zione delle capsule

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale .

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

L’amministratore delegatodott. Alessandro Porcu

T13ADD9252 (A pagamento).

LA FARMOCHIMICA ITALIANA S.R.L Sede legale: via Vanvitelli, 3 - Milano

Codice Fiscale e/o Partita IVA: 03703290969

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo del 29 dicembre 2007, n. 274. Codice Pratica N1B/2013/753 del 17/05/2013

Specialità medicinale: COLVER “6,25 mg compresse” 28 compresse divisibili -

A.I.C. n. 036470019 COLVER “25 mg compresse” 30 compresse divisibili -

A.I.C. n. 036470021 Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE)

1234/2008. Grouping di variazioni IB e IAIN : Aggiunta di un sito di

produzione per la totalità del procedimento di produzione del prodotto finito: sito in cui sono effettuate tutte le operazioni di produzione, confezionamento primario e secondario, rila-scio dei lotti con controllo dei lotti: SPECIAL PRODUCT’S LINE S.P.A - Strada Padurni, 240 - Anagni (FR)

I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U.

Il legale rappresentantedott. Franco Agostini

T13ADD9255 (A pagamento).

ITALFARMACO S.P.A. Sede legale: viale Fulvio Testi, 330 – 20126 Milano

Codice Fiscale e/o Partita IVA: 00737420158

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i.

Titolare: Italfarmaco S.p.A V.le Fulvio Testi, 330 - 20126 Milano

Specialità medicinale: FENTALGON 25 MCG/H, 50 MCG/H, 75 MCG/H, 100 MCG/H CEROTTI TRASDER-MICI

Codice A.I.C.: 039359 in tutte le confezioni e i dosaggi autorizzati

Codice pratica: C1A/2013/1156 Ai sensi della Determinazione AIFA 18 dicembre 2009,

Regolamento 1234/2008/CE, si informa dell’avvenuta appro-vazione della seguente variazione

Procedura di Mutuo Riconoscimento IT/H/0345/001-004/IA/002

Variazione Tipo IAIN C.I.Z Harmonization of the PSUR cycle with the EURD list.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale .

L’amministratore delegatodott. Alessandro Porcu

T13ADD9256 (A pagamento).

NOVARTIS CONSUMER HEALTH S.P.A.

Estratto comunicazione di notifica regolare V&A

Tipo di modifica: Modifica stampati Codice pratica: N1B/2013/692 Specialità medicinale: VENORUTON Confezioni e numeri di A.I.C.: 500 mg compresse rivestite

con film, 20 compresse (A.I.C. n. 017076062) - 500 mg com-presse rivestite con film, 30 compresse (A.I.C. n. 017076148) - 500 mg compresse effervescenti, 20 compresse (A.I.C. n. 017076112) - 1000 mg compresse effervescenti, 30 com-presse (A.I.C. n. 017076124) - 1000 mg granulato per solu-zione orale, 30 bustine (A.I.C. n. 017076074) - 2% gel, tubo da 40 g (A.I.C. n. 017076035) - 2% gel, tubo da 100 g (A.I.C. n. 017076136).

Titolare: Novartis Consumer Health S.p.A., Largo U. Boc-cioni 1 - 21040 Origgio (VA)

— 35 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

Tipologia variazione oggetto della modifica: Modifica stampati ai sensi dell’art. 79 del D.Lgs. 219/2006.

Modifica apportata: Modifica delle etichette nella veste tipografica definitiva (mock up) .

E’ autorizzata la modifica delle etichette relativamente alle confezioni sopra elencate, fermo restando la responsabilità dell’Azienda titolare dell’AIC.

I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi della normativa vigente.

E’ approvata, altresì, secondo la lista dei termini standard della Farmacopea Europea, la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati così come indicata nell’oggetto.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U.

Un procuratoredott. Roberto Bazzanella

T13ADD9257 (A pagamento).

ALFA WASSERMANN S.P.A. Sede legale: via Enrico Fermi n. 1 Alanno (PE)

Codice Fiscale e/o Partita IVA: 00556960375/01189820689

Modifiche secondarie di autorizzazioni all’immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano - Modifiche apportate ai sensi del decreto legislativo n. 219/2006 e s.m.i., della determinazione 25 agosto 2011 e del Regolamento 1234/2008/CE

Titolare: ALFA WASSERMANN S.p.A. Specialità medicinale: DICLOREUM Confezione e numero di A.I.C.: 3% schiuma cutanea, con-

tenitore sotto pressione” - AIC n. 024515191 Codice pratica: N1B/2013/779 - Raggruppamento di 7

variazioni: 1 variazione di tipo IB unforeseen n. B.II.a.3 z) per modifiche nella composizione (eccipienti) del prodotto finito (aggiunta di un tampone alla composizione del pro-dotto finito); 3 variazioni di tipo IB n. B.II.b.3 z) per modi-fiche minori nel procedimento di fabbricazione del prodotto finito (eliminazione dell’aggiustamento del pH con NaOH durante lo step 3; inserimento dello step di aggiunta del tam-pone; inserimento dell’aggiustamento di pH con NaOH allo step 9); 1 variazione tipo IA n. B.II.b.5 c) soppressione di una prova non significativa in corso di fabbricazione (controllo del pH durante lo step 3); 2 variazioni tipo IA n. B.II.b.5 b) aggiunta di nuove prove e di nuovi limiti (“Appearance of solution” allo step 4 e controllo del pH allo step 4)

Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale .

I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Un procuratoredott.ssa Antonietta Gisella Pazardjiklian

T13ADD9266 (A pagamento).

GRUNENTHAL ITALIA S.R.L. Sede: Via C. Bo n. 11 - 20143 Milano

Codice Fiscale e/o Partita IVA: 04485620159

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 274/2007

Modifica ai sensi Regolamento (CE) n. 1234/2008: Codice pratica C1A/2013/1221

Specialità medicinali: PALEXIA tutte le confezioni AIC n. 040422 e seguenti, YANTIL tutte le confezioni AIC n. 040425 e seguenti

Procedura D/H/xxxx/IA/312/G: variazione tipo IAIN n. A.1 modifica denominazione sociale da Prodotti Formenti S.r.l. a Grünenthal Italia S.r.l., codice SIS, codice fiscale/partita IVA invariati. Variazione IA n. C.I.z: introduzione del Summary Pharmacovigilance System (version 02) al posto del Detailed Description of Pharmaco-vigilance System (version 04)

I lotti riportanti la precedente denominazione sociale sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

L’amministratore delegatodott. Thilo Stadler

T13ADD9267 (A pagamento).

LABORATORI ALTER S.R.L.

Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE

Medicinale: TELMISARTAN ALTER compresse (Aic n.040533), in tutte le confezioni autorizzate. Codice pra-tica N1A/2013/889. Gruppo di 2 variazioni: una Tipo IAin, B.III.1.a.1) per presentare un nuovo CEP di un fabbricante già approvato Amino Chemicals LTD, A61 Industrial State, Marsa MRS3000, Malta da DMF ver. Dicembre 2010 a CEP n. R0-CEP 2010-093-Rev 00.Una Tipo IAin, B.III.1.a.3) per presentare un nuovo CEP n. R0-CEP 2009-077-Rev 02 di un nuovo fabbricante Zhejiang Huahai Pharmaceutical CO., LTD. (sede legale in Xunqiao, 317 024 Linhai, Zhejiang Pro-vince, Cina; siti di produzione in Xunqiao - 317 024 Linhai, Zhejiang Province,Cina e in Chuannan Duqiao - 317 016 Linhai, Zhejiang Province, Cina).

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modi-fica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale .

Un procuratoredott.ssa Pina Fodarella

T13ADD9270 (A pagamento).

— 36 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Sede legale: Vicolo San Giovanni sul Muro 9 - Milano

Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice Fiscale n. 06058020964

Estratto comunicazione di notifica regolare Ufficio V & A

Specialità Medicinale: OLANZAPINA AUROBINDO 2,5 mg/5 mg/10 mg compresse; tutte le confezioni autorizzate, codice A.I.C. 040429/M.

Titolare AIC: Aurobindo Pharma (Italia) S.r.l. N. e tipologia di variazione: PT/H/0487/001,002,004/

IB/01 C.I.2.a IB foreseen. Codice Pratica N. C1B/2012/2087. Tipo modifica: Modifica stampati. Modifica apportata: Aggiornamento delle informazioni

contenute nel RCP e nel FI a seguito della decisione del CHMP 24.05.2012. Inoltre adeguamento al QRD Template.

E’ autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 2, 4.2, 4.3, 4.4, 4.6, 4.8, 5.1 e 5.2 del Riassunto delle Carat-teristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo), relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC.

I lotti già prodotti non possono più essere dispensati al pubblico a decorrere dal 120° giorno successivo a quello della pubblicazione della presente determinazione nella Gaz-zetta Ufficiale della Repubblica italiana. Trascorso il sud-detto termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche indicate dal presente provvedimento.

Procuratore specialedott.ssa Francesca Bamberghi

T13ADD9273 (A pagamento).

AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Sede legale: Vicolo San Giovanni sul Muro 9 - Milano

Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice Fiscale n. 06058020964

Estratto comunicazione di notifica regolare Ufficio V & A

Specialità Medicinale: AMOXICILLINA/ACIDO CLA-VULANICO AUROBINDO 875mg/125mg, compresse rive-stite con film, tutte le confezioni autorizzate, codice A.I.C. 039545/M.

Titolare AIC: Aurobindo Pharma (Italia) S.r.l. N. e tipologia di variazione:C.I.3.a IB. Codice Pratica N. C1B/2013/271. Tipo modifica: Modifica stampati. E’ autorizzata la modifica degli stampati richiesta (para-

grafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e cor-rispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo), relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC.

I lotti già prodotti non possono più essere dispensati al pubblico a decorrere dal 180° giorno successivo a quello

della pubblicazione della presente determinazione nella Gaz-zetta Ufficiale della Repubblica italiana. Trascorso il sud-detto termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche indicate dal presente provvedimento.

E’ approvata, altresì, secondo la lista dei termini standard della Farmacopea Europea, la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati così come indicata nell’oggetto.

Procuratore specialedott. Francesca Bamberghi

T13ADD9274 (A pagamento).

LAB. IT. BIOCHIM. FARM.CO LISAPHARMA S.P.A.

Sede: via Licinio, 11 - 22036 Erba (CO)Codice Fiscale e/o Partita IVA: 00232040139

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di una specialità per uso umano apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE.

Specialità medicinale: NIPIN compresse rivestite con film a rilascio modificato Confezioni e numeri A.I.C.:

“30 mg compresse rivestite con film a rilascio modificato” - 14 compresse - AIC 031806019

“60 mg compresse rivestite con film a rilascio modificato” - 14 compresse - AIC 031806021

Codice Pratica: N1B/2013/795 Variazione tipo IB foreseen, C.I.3 - Modifica stampati in

adeguamento al CSP approvato a conclusione della proce-dura CZ/H/PSUR/0014/001 conclusa il 12/04/2013.

E’ autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.7, 4.8, 4.9, 5.1 del Riassunto delle Carat-teristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC.

I lotti già prodotti non possono più essere dispensati al pubblico a decorrere dal 180° giorno successivo a quello della pubblicazione della presente determinazione nella Gaz-zetta Ufficiale della Repubblica italiana. Trascorso il sud-detto termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche indicate dal presente provvedimento.

E’ approvata altresì, secondo la lista dei termini standard della Farmacopea Europea, la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati così come indicata nell’oggetto.

Decorrenza della modifica: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione

in G.U.

Il legale rappresentantedott. Giorgio Zagnoli

T13ADD9275 (A pagamento).

— 37 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

SANDOZ S.P.A. Sede legale: Largo U. Boccioni, 1- I-21040-Origgio (VA)

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano.

Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n.274 e del Regolamento (CE) 1234/2008

Medicinale: RIBAVIRINA SANDOZ 200 mg capsule rigide

Confezioni: Tutte - Codice AIC Medicinale: 040558/M Procedura Europea n. AT/H/0331/001/IA/006/G Codice Pratica: C1A/2013/1266 Modifica Tipo IA n. B.II.c.1.c - Eliminazione di un para-

metro di specifica non significativo relativo ad un eccipiente (mannitolo).

Modifica Tipo IA n. B.III.1.a.2 - Presentazione di un CEP aggiornato per il principio attivo da parte del produttore già autorizzato Yamasa Corporation, Japan - R1-CEP 2004-317-REV 01.

Medicinale: POTASSIO CANREANOATO SANDOZ 100 mg compresse rivestite con film, 20 cpr - AIC

n. 035556012 Codice Pratica: N1A/2013/850 Modifica Tipo IA n.B.II.b.3.a - Modifica minore del pro-

cesso di produzione del prodotto finito. Medicinale: ACIDO CLODRONICO SANDOZ 100 mg/3,3 ml soluzione iniettabile, 12 fiale - AIC

035030016 e 100 mg/3,3 ml soluzione iniettabile, 6 fiale - AIC 035030030

Codice Pratica: N1A/2013/2025 Grouping di Modifiche Tipo IAin n. B.II.b.1.a e B.II.b.2.b.2

- Aggiunta di un sito di produzione del prodotto finito - Famar A.V.E. - Ag. Dimitriou Str. 63 - 17456 Alimos Attiki - Grecia responsabile del confezionamento secondario, del controllo e del rilascio dei lotti.

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Comunicazione Notifica regolare UVA Medicinale: LEVOFLOXACINA SANDOZ 250 mg e 500

mg Compresse rivestite con film Codice AIC: 040219/M - Confezioni: Tutte. N. e Tipologia variazione: UK/H/1301/001-002/IB/009/G,

C.I.3.a IB foreseen Titolare AIC: Sandoz S.p.A. Codice Pratica n. CIB/2012/2056 Tipo di modifica: Modifica stampati Modifica apportata: Modifica degli stampati E’ autorizzata la modifica degli stampati richiesta (para-

grafi 4.4, 4.5, 4.8 e 4.9 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo)

relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabi-lità si ritiene affidata alla azienda titolare dell’AIC.

I lotti già prodotti non possono più essere dispensati al pubblico a decorrere dal 180° giorno successivo a quello della pubblicazione della presente determinazione nella Gaz-zetta Ufficiale della Repubblica italiana. Trascorso il sud-detto termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche indicate dal presente provvedimento.

Medicinale: OLANZAPINA SANDOZ 2,5 mg, 5 mg e 10 mg Compresse rivestite con film

Codice AIC: 040333/M - Confezioni: Tutte - Codice Pra-tica N. C1B/2012/2131

N. e Tipologia variazione: SE/H/0688/001-002;004/IB/015, C.I.2.a IB foreseen

Titolare AIC: Sandoz S.p.A. Tipo di modifica: Modifica stampati Modifica apportata: Aggiornamento delle informazioni

contenute nel RCP e nel FI a seguito della decisione del CHMP 24.05.2012. Inoltre adeguamento al QRD Template.

E’ autorizzata la modifica degli stampati richiesta (para-grafi 2, 3, 4.2, 4.3, 4.8, 4.9, 5.1 e 5.2 del Riassunto della Caratteristiche del Prodotto, corrispondenti paragrafi del Foglio illustrativo e delle Etichette) relativamente alle confe-zioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC.

I lotti già prodotti non possono più essere dispensati al pubblico a decorrere dal 120° giorno successivo a quello della pubblicazione della presente determinazione nella Gaz-zetta Ufficiale della Repubblica italiana. Trascorso il sud-detto termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche indicate dal presente provvedimento.

Medicinale: IGREDEX 50 mg compresse rivestite con film

Codice AIC: 037724/M - Confezioni: Tutte - Codice Pra-tica N. C1B/2013/692

N. e Tipologia variazione: NL/H/0738/001/IB/026, C.I.3.a Tipo di modifica: Modifica stampati Modifica apportata: Aggiornamento del riassunto delle

caratteristiche del prodotto E’ autorizzata la modifica degli stampati richiesta (para-

grafi 2, 4.8, 5.1 e 5.2) del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell’AIC.

I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.

Un procuratoredott.ssa Susy Ferraris

T13ADD9281 (A pagamento).

— 38 —

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA11-7-2013 Foglio delle inserzioni - n. 81

VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE

AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.P.A.

Avviso al pubblico

Comunicazione di avvio della procedura di verifica di assoggettabilita’ a VIA

La Società Autostrade per L’Italia con sede legale in Roma Via Alberto Bergamini N° 50 00159 ROMA

comunica di aver presentato in data 9 luglio 2013 al Mini-stero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ai sensi dell’art.20 del D.Lgs.152/2006 e s.m.i. istanza per l’avvio del procedura di Verifica Assoggettabilità a VIA del progetto

Viabilità di Adduzione al sistema autostradale esistente A8 - A52 Rho - Monza

Riqualifica e potenziamento della SP 46 nella tratta da Paderno a Rho - nuovo Polo Fieristico

Tratto compreso tra la intersezione con la S.S. 233 e il viadotto sulla linea FNM Milano -Saronno (escluso)

Lotto 3 - Variante di Baranzate Il progetto è localizzato nella Regione Lombardia, in Pro-

vincia di Milano e interessa i Comuni di Baranzate, Bollate, Milano e Novate Milanese.

Ai sensi dell’art.10, comma 3 del D.Lgs.152/2006 e s.m.i. il procedimento di Verifica di assoggettabilità a VIA, non comprende la valutazione di incidenza di cui all’articolo 5 del D.P.R. 357/1997 e s.m.i. in quanto il progetto non inter-ferisce con aree oggetto di salvaguardia (rete Natura 2000, SIC o ZPS)

Il progetto preliminare, lo studio preliminare ambientale, sono depositati per la pubblica consultazione presso:

-Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Generale per le Valutazioni Ambientali, Via Cristoforo Colombo, 44 - 00147 Roma

-Regione Lombardia D.G Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile - U/O Valutazione di Impatto Ambientale e Svi-luppo Sostenibile, Piazza Città di Lombardia, 1 - 20124 Milano

-Provincia di Milano Area Programmazione Territoriale, Viale Piceno, 60 - 20100 Milano

-Comune di Baranzate Via Trieste, 30 - 20021 Baranzate (MI)

-Comune di Bollate Piazza Aldo Moro, 1 - 20021 Bollate (MI)

-Comune di Milano Via Pirelli, 39 - 20124 MILANO -Comune di Novate Milanese Via Luigi Cadorna, 11 -

20026 Novate Milanese (MI) La documentazione depositata è consultabile sul sito web

del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare all’indirizzo www.va.minambiente.it.

Ai sensi dell’art.20 comma 3 del D.Lgs.152/2006 e s.m.i. entro il termine di 45 (quarantacinque) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, chiunque abbia interesse può presentare in forma scritta proprie osservazioni indiriz-zandole al Ministero dell’Ambiente e della tutela del territo-rio e del mare; l’invio delle osservazioni può essere effettuato anche mediante posta elettronica certificata al seguente indi-rizzo: [email protected].

Il dirigente responsabilegeom. Mauro Moretti

T13ADE9277 (A pagamento).

VARIANTE PIANO REGOLATORE

COMUNE DI TRICASEProvincia di Lecce

Pubblicazione per estratto D.C.C. n. 21 del 22/04/2013

Con delibera C.C. n. 21 del 22 aprile 2013 è stato approvato il progetto relativo alla costruzione delle opere di ministero pastorale della Parrocchia SS Maria Assunta in Lucugnano, in variante alla strumentazione urbanistica del Comune di Tricase. (Art. 16, 4° comma L.R. 13/01)

Tricase, 25 giugno 2013

Il responsabile del settore assetto del territorioing. Vito Ferramosca

TC13ADM9147 (A pagamento).

MARCO MANCINETTI, redattore DELIA CHIARA, vice redattore

(WI-GU- 2013 -GU2-0 81 ) Roma, 2013 - Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A.

MODALITÀ PER LA VENDITA

La «Gazzetta Ufficiale» e tutte le altre pubblicazioni dell’Istituto sono in vendita al pubblico:

— presso l’Agenzia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. in ROMA,piazza G. Verdi, 1 - 00198 Roma 06-85082147

— presso le librerie concessionarie riportate nell’elenco consultabile sui siti www.ipzs.it e www.gazzettaufficiale.it.

L’Istituto conserva per la vendita le Gazzette degli ultimi 4 anni fino ad esaurimento. Le richieste per corrispondenza potranno essere inviate a:

Istituto Poligrafico e Zecca dello StatoDirezione Marketing e VenditeVia Salaria, 1027 00138 Romafax: 06-8508-3466e-mail: [email protected]

avendo cura di specificare nell'ordine, oltre al fascicolo di GU richiesto, l'indirizzo di spedizione e di fatturazione (se diverso) ed indicando i dati fiscali (codice fiscale e partita IVA, se titolari) obbligatori secondo il DL 223/2007. L’importo della fornitura, maggiorato di un contributo per le spese di spedizione, sarà versato in contanti alla ricezione.

N.B.: L’abbonamento alla GURI tipo A ed F comprende gli indici mensili

CONTO RIASSUNTIVO DEL TESOROAbbonamento annuo (incluse spese di spedizione)

PREZZI DI VENDITA A FASCICOLI(Oltre le spese di spedizione)

Prezzi di vendita: serie generaleserie speciali (escluso concorsi), ogni 16 pagine o frazionefascicolo serie speciale, concorsi, prezzo unicosupplementi (ordinari e straordinari), ogni 16 pagine o frazionefascicolo Conto Riassuntivo del Tesoro, prezzo unico

I.V.A. 4% a carico dell’Editore

PARTE I - 5ª SERIE SPECIALE - CONTRATTI PUBBLICI(di cui spese di spedizione 128,06)(di cui spese di spedizione 73,81)*

GAZZETTA UFFICIALE - PARTE II(di cui spese di spedizione 39,73)*(di cui spese di spedizione 20,77)*

Prezzo di vendita di un fascicolo, ogni 16 pagine o frazione (oltre le spese di spedizione)

RACCOLTA UFFICIALE DEGLI ATTI NORMATIVIAbbonamento annuoAbbonamento annuo per regioni, province e comuni - SCONTO 5%

Volume separato (oltre le spese di spedizione)I.V.A. 4% a carico dell’Editore

Per l’estero i prezzi di vendita (in abbonamento ed a fascicoli separati) anche per le annate arretrate, compresi i fascicoli dei supplementi ordinari estraordinari, devono intendersi raddoppiati. Per il territorio nazionale i prezzi di vendita dei fascicoli separati, compresi i supplementi ordinari estraordinari, relativi anche ad anni precedenti, devono intendersi raddoppiati. Per intere annate è raddoppiato il prezzo dell’abbonamento in corso.Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli, vengono stabilite, di volta in volta, in base alle copie richieste.

N.B. - La spedizione dei fascicoli inizierà entro 15 giorni dall'attivazione da parte dell'Ufficio Abbonamenti Gazzetta Ufficiale.

RESTANO CONFERMATI GLI SCONTI COMMERCIALI APPLICATI AI SOLI COSTI DI ABBONAMENTO

* tariffe postali di cui alla Legge 27 febbraio 2004, n. 46 (G.U. n. 48/2004) per soggetti iscritti al R.O.C.

CANONI DI ABBONAMENTO (salvo conguaglio)

GAZZETTA UFFICIALE - PARTE I (legislativa)

Tipo A Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari:(di cui spese di spedizione 257,04)(di cui spese di spedizione 128,52)

Tipo B Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti dei giudizi davanti alla Corte Costituzionale:(di cui spese di spedizione 19,29)(di cui spese di spedizione 9,64)

Tipo C Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti della UE:(di cui spese di spedizione 41,27)(di cui spese di spedizione 20,63)

Tipo D Abbonamento ai fascicoli della serie destinata alle leggi e regolamenti regionali:(di cui spese di spedizione 15,31)(di cui spese di spedizione 7,65)

Tipo E Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata ai concorsi indetti dallo Stato e dalle altre pubbliche amministrazioni:(di cui spese di spedizione 50,02)(di cui spese di spedizione 25,01)*

Tipo F Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari, e dai fascicoli delle quattro serie speciali:(di cui spese di spedizione 383,93)*(di cui spese di spedizione 191,46)

- annuale- semestrale

- annuale- semestrale

- annuale- semestrale

- annuale- semestrale

- annuale- semestrale

- annuale- semestrale

438,00 239,00

68,00 43,00

168,00 91,00

65,00 40,00

167,00 90,00

819,00 431,00

CANONE DI ABBONAMENTO

56,00

1,00 1,00 1,50 1,00 6,00

- annuale- semestrale

- annuale- semestrale

300,00 165,00

86,00 55,00

190,00

180,50

1,00

18,00

Sulle pubblicazioni della 5° Serie Speciale e della Parte II viene imposta I.V.A. al 21%.

Eventuali fascicoli non recapitati potrannno essere forniti gratuitamente entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del fascicolo. Oltre tale periodo questipotranno essere forniti soltanto a pagamento.

validi a partire dal 1° GENNAIO 2013

(€ 0,83+ IVA)

MODALITÀ E TARIFFE PER LE INSERZIONIMinistero dell’Economia e delle Finanze - Decreto 24 dicembre 2003 (G.U. n. 36 del 13 febbraio 2004)

M O D A L I T À

5ª SERIE SPECIALE - PARTE SECONDA

T A R I F F E (*)A partire da gennaio 1999, è stato abolito il costo forfettario per la testata addebitando le reali righe utilizzate, fermo restando che le eventuali indicazioni di: denominazione e ragione sociale; sede legale; capitale sociale; iscrizioneregistro imprese; codice fiscale e partita IVA, devono essere riportate su righe separate.

Annunzi commerciali Densità di scrittura Densità di scrittura

fino ad un massimo di 77 caratteri/riga Annunzi giudiziari fino ad un massimo di 77 caratteri/riga

Per ogni riga o frazione di riga € 20,41 Per ogni riga o frazione di riga € 8,02(comprese comunicazioni o avvisi relativi a procedure di espro-prio per pubblica utilità)

N.B. NON SI ACCETTANO INSERZIONI CON DENSITÀ DI SCRITTURA SUPERIORE A 77 CARATTERI/RIGA. Il numero dicaratteri/riga (comprendendo come caratteri anche gli spazi vuoti ed i segni di punteggiatura) è sempre riferito all’utilizzodell’intera riga, di mm 133, del foglio di carta bollata o uso bollo (art. 53, legge 16 febbraio 1913, n. 89 e articoli 4 e 5, decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642, testo novellato).

LA PUBBLICAZIONE DEGLI AVVISI DI GARE DI APPALTO PUBBLICHE DEVE ESSERE EFFETTUATA IN CONFORMITÀ AQUANTO DISPOSTO DAL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163: “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”.(*) Nei prezzi indicati è compresa l’IVA 21%.

I testi delle inserzioni nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviati per posta al seguente indirizzo: IPZS - Ufficio inserzio-ni G.U. – Via Salaria, 1027 – 00138 Roma oppure consegnate a mano direttamente allo sportello dell’Istituto sito in PiazzaG. Verdi, 1 - 00198 Roma.La pubblicazione dell’inserzione nella Gazzetta Ufficiale viene effettuata il 6° giorno feriale successivo a quello del ricevimento da parte dell’Ufficio inserzioni.I testi delle inserzioni devono pervenire in originale,trascritti a macchina o con carattere stampatello, redatti sucarta da bollo o uso bollo, con l’applicazione di una marca da Euro 16,00 ogni quattro pagine o 100 righe; eventuali esenzio-ni da tale imposta dovranno essere documentate all’atto della presentazione o dell’invio.L’importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essereversato sul conto corrente postale n. 16715047 intestato aISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO S.P.A. - ROMA.Sul certificato di allibramento è indispensabile indicare la causa-le del versamento.Per le inserzioni consegnate direttamente allo sportello dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato di Roma S.p.A, il pagamento è in contanti o con assegno circolare intestatoall’Istituto. Qualora l’inserzione venga presentata per la pubblica-zione da persona diversa dal firmatario, è necessaria presentare delega scritta rilasciata dallo stesso o da altro soggetto autoriz-zato dall’ente inserzionista e, come previsto dalla legge, copia fotostatica di un valido documento d’identità del delegante. Il delegato invece dovrà esibire un valido documento d’identità.Nei prospetti ed elenchi contenenti numeri (costituiti da una o più cifre), questi dovranno seguire l’ordine progressivo in senso orizzontale. Per esigenze tipografiche, ogni riga può contenere un massimo di sei gruppi di numeri.Le inserzioni, a norma delle vigenti disposizioni di legge in ma-teria, devono riportare, in originale, la firma chiara e leggibile

del responsabile della richiesta; il nominativo e la qualifica del firmatario devono essere trascritti a macchina o con carattere stampatello.Tutti gli avvisi devono essere corredati delle generalità e del pre-ciso indirizzo del richiedente, nonché del codice fiscale o del nu-mero di partita IVA. Per ogni inserzione viene rilasciata regolare fattura.Per le «convocazioni di assemblea» e per gli «avvisi d’asta» è necessario che la richiesta di inserzione pervenga all’Ufficio in-serzioni almeno otto giorni di calendario prima della data di sca-denza dei termini di pubblicazione dell’avviso di «convocazione di assemblea», nonché di quello di pubblicazione dell’«avviso d’asta» stabilito dalle norme vigenti in materia.Nella richiesta d’inserzione per le «convocazioni d’assem-blea» dovrà essere indicato se trattasi di società con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri Paesi del-l’Unione Europea.Gli avvisi da inserire nel Bollettino estrazione titoli (supplemen-to straordinario alla Gazzetta Ufficiale) saranno pubblicati allafine della decade mensile successiva a quella relativa alla data di presentazione.Per gli avvisi giudiziari, è necessario che il relativo testo siaaccompagnato da copia del provvedimento emesso dall’Autorità competente; tale adempimento non occorre per gli avvisi già vi-stati dalla predetta autorità.Quale giustificativo dell’inserzione viene inviata per postaprioritaria una copia del fascicolo della GazzettaUfficiale nel quale è riportata l’inserzione. I fascicolidisguidati saranno inviati solo se richiesti all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (mail: [email protected] oppure fax:06-8508-2721) entro sessanta giorni dalla data della loro pub-blicazione. Per ulteriori informazioni contattare il Numero Verde 800864035.

*45-420400130711* € 3,03