Governare il caso. Il documentario d'autore italiano nell'epoca del deserto del reale

140
FACOLTÀ DI FILOSOFIA, LETTERE, SCIENZE UMANISTICHE E STUDI ORIENTALI Dipartimento di Storia dell'Arte e Spettacolo Tesi di Laurea in Arti e Scienze dello Spettacolo GOVERNARE IL CASO IL DOCUMENTARIO D'AUTORE ITALIANO NELL'EPOCA DEL DESERTO DEL REALE Relatore Prof.ssa Antonella Ottai Correlatore Candidato Prof. Giacomo Daniele Fragapane Carlo Lo Giudice

Transcript of Governare il caso. Il documentario d'autore italiano nell'epoca del deserto del reale

     

FACOLTÀ  DI  FILOSOFIA,  LETTERE,  SCIENZE  UMANISTICHE  E  STUDI  ORIENTALI  

   

Dipartimento  di  Storia  dell'Arte  e  Spettacolo  Tesi  di  Laurea  in  Arti  e  Scienze  dello  Spettacolo  

       

GOVERNARE  IL  CASO  IL  DOCUMENTARIO  D'AUTORE  ITALIANO  NELL'EPOCA  DEL  DESERTO  DEL  REALE  

             

    Relatore             Prof.ssa  Antonella  Ottai           Correlatore                               Candidato       Prof.  Giacomo  Daniele  Fragapane     Carlo  Lo  Giudice      

 

 

 

 

  2  

Indice  

 

0.1.  Premessa  

0.2.  La  scelta  dell’Italia  

0.3.  Struttura  della  tesi  

 

CAPITOLO  I  -­‐  Il  deserto  del  reale  

 

1.1.  Uno  sguardo  al  mondo  d'oggi  

           1.1.1.  Il  ruolo  della  tecnologia  

           1.1.2.  Gli  effetti  del  web  2.0  

           1.1.3.  Le  nuove  sfide  del  cinema  

 

1.2.  La  dualità  dell'immagine  cinematografica,    

               lo  spettatore  e  il  documentario    

 

1.3.  Un  modo  altro  di  fare  cinema  

 

CAPITOLO  II  -­‐  Fare  cinema  addosso  

 

2.1.  I  film  

           2.1.1.  Below  sea  level:  la  forza  della  relazione  

           2.1.2.  La  bocca  del  lupo:  la  libertà  della  forma  

           2.1.3.  Chiusura:  un  mondo  di  im-­‐segni        

           2.1.4.  A  scuola:  governare  il  caso  

           2.1.5.  Il  castello:  il  tempo  necessario  

 

  3  

CAPITOLO  III  -­‐  Per  un  mondo  migliore  

 

2.1.    Noi,  le  immagini  e  la  "realtà"  

 

2.2.  L'occasione  perduta  

 

2.3.  Fame  di  vero?    

 

Bibliografia  

Sitografia  

Schede  dei  film  

Illustrazioni  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  4  

0.1.  Premessa  

  In  un'epoca  in  cui  le  tecnologie  della  visione  continuano  a  proporci  

un  mondo   sempre   più   assimilabile   al   suo   simulacro   riproducibile   e   le  

immagini   a   base   realistica   invadono   senza   soluzione   di   continuità   la  

nostra   sfera   privata   diventando   a   noi   sempre   più   consustanziali,   nel  

cinema   si   assiste   a   un   fenomeno   che   ha   degli   elementi   d'indiscussa  

novità.  Insieme  a  film  come  "L'alba  del  giorno  dopo"  o  "Il  signore  degli  

anelli",  che,  come  afferma  Pietro  Montani  

   

  …negano   dichiaratamente   ogni   originaria   e   connaturata   componente  

"testimoniale"  del  cinema  di  finzione1  

 

si   assiste   alla   proliferazione   di   autori   di   cinema   del   reale   che   nei   loro  

film   riaffermano   con   forza   e   successo   di   pubblico   proprio   questa  

componente.  Mentre  cioè,  il  cinema  di  finzione  chiude  sempre  di  più  le  

porte   del   racconto   a   elementi   tratti   dalla   "realtà"   contingente,   un  

"altro"  cinema,  di  base  documentaria,  si  rinnova,  cercando  altre  vie.  

È   un   fenomeno   che   rientra   nello   storico   dibattito  

realtà/simulazione   (antinomia   oggi   preferita   a   quella   realtà/finzione)  

che  ha  sempre  accompagnato  la  storia  del  cinema.  Questa  volta  però,  la  

questione   sembra   avere   una   radicalità   mai   vista   prima.   L'immagine  

cinematografica  integralmente  digitale,  rischia  infatti  di  neutralizzare  in  

modo  completo  l'ontologica  dualità  del  cinema  che  da  sempre  è  ciò  che  

crea   il   legame   tra   lo   spettatore   e   la   visione   e,   come   vedremo,  

condiziona  di  conseguenza  il  suo  rapporto  con  la  "realtà".    

                                                                                                               1  M.  MONTINARI,  A  proposito  di  realtà  e  finzione:  il  cinema  al  bivio,  in  "Close-­‐up.it",  16  maggio  2005  

  5  

La  questione  coinvolge  direttamente  il  lavoro  di  alcuni  autori  che  

pongono   in   essere   una   metodologia   cinematografica   del   tutto  

trasversale.  

Anche   nel   cinema   italiano,   sul   quale   abbiamo   ristretto   il   nostro  

campo   di   ricerca,   sempre   più   sembra   imporsi   questo   "altro"   cinema,  

difficilmente  catalogabile,  che  del  "reale  contingente"  fa  il  suo  punto  di  

partenza;  del  caso  e  della  relazione  i  suoi  più  potenti  alleati.    

Affidarsi   al   caso,   per   chi   intende   il   cinema   in   questo   modo,  

significa  mettersi   in   una  posizione  di   apertura,   di   ascolto  pongeano2  e  

heiddeggeriano3     del   "reale".   Una   condizione   estetica-­‐estatica   che   si  

concretizza   operativamente   in   una   sorta   di   "fiducia   nella   relazione",  

sempre   e   comunque.   Fiducia   che   anche   lo   spettatore   accorto   cerca  

furiosamente   e   che   ritrova   nello   stile   dell’autore   e   nei   film,   quasi   a  

sostituzione   della   fiducia   che   non   può   più   avere   per   le   immagini   che  

hanno  perso  quasi  del  tutto  la  loro  referenzialità.    

Degli  effetti  della  perdita  di   referenzialità  delle   immagini,   i   registi  

di   cui   parliamo,   sono   perfettamente   coscienti   e   si   oppongono   ad   essi  

lavorando   sui   corpi   e   con   il   corpo.   Addosso   alla   vita.   È   da   questa  

necessità  di  riappropriarsi  del  "reale"  attraverso  la  frequentazione  fisica  

ed  estetica  dello  stesso,  che  nascono  i  film  di  cui  parleremo.  

                                                                                                               2  Quello  che  ci  riguarda  dell'approccio  pongeano  è  l'attitudine  a  considerarle  in  partenza  ogni  "cosa"  del  tutto  sconosciuta  e  la  capacità  di  mettersi  dal  suo  punto  di  vista,  "contro"  la  superbia  dell'uomo  che   si   crede   esterno   e   superiore   alle   altre   creature   e   alle   altre   "cose"   dell'universo.   Ciò  indipendentemente  dal  fatto  che  questa  attitudine  derivi  dalla  ricerca  della  "cosa  in  sé"  o  da  quella  del  "linguaggio   in  sé",   tensione  che   il   lavoro  di  Ponge   indubbiamente  manifesta.  F.  PONGE,   Il  partito  preso  delle  cose  [Le  Parti  pris  des  choses,  1942],  Einaudi,  Torino  1979    3  Ci  viene  in  mente  il  concetto  di  "angoscia"  heiddegheriano,  che  il  filosofo  considera  fondamentale  per   condurre   un'esistenza   autentica.   Secondo   Heiddeger,   infatti,   solo   riuscendo   a   convivere   con  l'angoscia   (che  è   la   rivelazione  del  nulla  che  sta  a   fondamento  dell'esistenza),  è  possibile  non  aver  paura  della  morte  e  riuscire  ad  essere  veramente  liberi.    

  6  

Per   ragioni   di   oggettività   storica,   abbiamo   ritenuto   sufficiente  

restringere   la  nostra  ricerca  alla  produzione  degli  ultimi  dieci  anni.  Dal  

2001  al  2011.  È  infatti  in  questo  decennio,  che  i  percorsi  autoriali,  nati  a  

metà  degli  anni  '90,  hanno  dato  i  loro  frutti  e  i  film  hanno  cominciato  a  

ottenere   risultati   di   critica   e   di   pubblico   non   soltanto   in   contesti   di  

nicchia4.    

Da  questa  premessa  appare  chiaro  che  ci  muoviamo  all’interno  di  

un   argomento   molto   specifico,   in   parte   scivoloso,   che   racchiude  

pochissimi  film,  e  sul  quale  esiste  una  bibliografia  esigua,  frammentaria,  

costituita  principalmente  da  articoli  di  critica  e  da  brevi  saggi  su  riviste  

di   cinema   contemporaneo,   che   rendono   sicuramente  merito   al   valore  

d’innovazione   che   questo   genere   di   autori   porta,   ma   che   non  

costituiscono   un   corpus   teorico   omogeneo   e   approfondito  

sull’argomento.   In   tal   senso   la   tesi   si   prefigge   un   obiettivo   di  

osservazione  sperimentale.    

Tutto   questo   ha   comportato   la   necessità,   da   parte   nostra,   per  

quanto  riguarda  la  bibliografia,  di  destreggiarci  tra  fonti  provenienti  da  

svariate   discipline:   storia   dei   media,   teorie   dell’immagine,   teoria   e  

tecnica   del   cinema,   filosofia,   fisica,   estetica,   sociologia   del   mondo  

contemporaneo,  cinema  documentario,  alla  ricerca  di  un  filo  rosso  che  

potesse   legare   questo   tipo   di   film   e   questi   autori   alla   nostra  

speculazione  sull’oggi.  

                                                                                                               4  Prova  dell'avvenuto  riconoscimento  di  questo  tipo  di  cinema  è,  ad  esempio,  l’interesse  mostrato  da  un   premio   "istituzionale"   come   il   David   di   Donatello,   che   dal   2004,   ha   aggiunto   la   sezione  documentari   di   lungometraggio   tra   le   categorie,   aggiungendosi   ai   festival   di   settore   più  "underground"  che  finora  sono  stati  gli  unici  ad  aver  salvaguardato  la  produzione  indipendente  e  ad  aver  dato  spazio  alla  sperimentazione,  quindi  anche  a  quella  del  cinema  del  reale.    

  7  

Anche  la  rete  distributiva  dei  film  è  pressoché  inesistente  (a  parte  

lodevoli   tentativi)5,   nel  migliore  dei   casi   home  video  o  brevi  manu  dai  

registi,  in  ogni  caso  neonata.6    

Da  queste  difficoltà  d'inquadramento  deriva   l’uso  disinvolto   che  

nello   scritto   faremo   sia   di   definizioni   ossimoriche   ardite,   sia   delle  

diverse  denominazioni  che  da  sempre  hanno  contraddistinto   il   cinema  

documentario.    

Siamo   stati   obbligati,   ci   teniamo   a   sottolineare,   da   un   tipo   di  

cinema   che   è   ancora   in   via   di   definizione   e   che   forse   non   sarà   mai  

possibile  inquadrare  del  tutto.  Proprio  in  questo  sta  la  sua  forza  e  la  sua  

bellezza.  Il  motivo  per  cui  vale  la  pena  parlarne.  

Ultimo   ma   non   l’ultimo   motivo   di   scelta   dell’argomento   è   la  

particolare   condizione   di   chi   scrive,   che   opera   professionalmente   nel  

settore   come   regista   da   molto   tempo.   Attività   che   di   certo   ha  

influenzato  la  compilazione  della  tesi  che  fa  tesoro  sia  degli  studi  teorici,  

prima   da   autodidatta   e   poi   universitari,   sia   delle   riflessioni   personali  

nate   durante   vent’anni   di   esperienza   sul   campo.   Le   due   cose   si   sono  

nutrite  a  vicenda.  Senza  dubbio.    

 

 

 

 

 

                                                                                                                 5  Pensiamo  al  circuito  Documè,  alle  case  di  distribuzione  Docvideo,  Vitagraph  e  Rarovideo  e  alla  più  giovane  collana  Feltrinelli  Real  cinema.    6  Ci  teniamo  a  segnalare  che  quasi  tutti  i  film  consultati  durante  le  ricerche  sono  conservati  presso  la  Cineteca   di   Bologna   e   l’archivio   dell’Associazione   Doc/it,   uniche   istituzioni   italiane   che   tutelano  sistematicamente    i  film  documentari  di  ultima  generazione.    

  8  

0.2.  La  scelta  dell’Italia  

  La  scelta  di  focalizzarci  sull'Italia  non  è  casuale.  Il  cinema  italiano  è  

infatti  il  padre  indiscusso  del  "realismo  cinematografico"  nella  storia  del  

cinema   mondiale7.   Malgrado   ciò,   tolti   gli   ultimi   anni   e   le   pochissime  

eccezioni,   il  paese  sembra  essere  rimasto  fuori  da  una  seria  riflessione  

sul   tema.  Come  mai?  Colpa,   si  potrebbe  pensare,  della   tele-­‐realtà   che  

più   che   in   altri   paesi   ha   assorbito   ogni   nostro   interesse   e  molte   delle  

nostre   capacità   critiche;   colpa   degli   autori   di   cinema   del   reale,   i  

cosiddetti   documentaristi,   i   quali   (tranne   le   dovute   eccezioni)   hanno  

speso   il   grosso   delle   loro   energie   per   farsi   accettare   da   un   sistema  

televisivo   che   li   ghettizza   in   partenza   e   ne   uccide   ogni   riflessione  

sensata  sul  mezzo  e  sul  linguaggio  (come  se  toccasse  solo  a  loro);  colpa,  

molto  più  realisticamente,  della  distribuzione8,  immobilizzata  da  ragioni  

di   tipo   politico   e   di   conseguenza   culturale,   che   per   essere   indagate   a  

fondo  richiederebbero  una  tesi  storico-­‐politica  a  se,  che  esula  dai  nostri  

intenti.    Siamo  coscienti  che  parlare  in  termini  localistici  possa  risultare  

anacronistico  in  una  discussione  sul  cinema  contemporaneo  che  mostra  

invece   una   chiara   tendenza   alla   messa   in   discussione   delle  

cinematografie  nazionali,  proponendosi  come  un'altra  agorà9.  

  Pur   tuttavia   riteniamo  che   in  un  momento  di  cambiamento  come  

quello   che   stiamo   vivendo   a   livello   globale,   sia   utile   una   profonda  

                                                                                                               7  Ci   riferiamo   al   "Neorealismo",   corrente   cinematografica   che   nasce   da   un'esigenza   di  documentazione   della   tragica   realtà   post-­‐bellica,   inglobando   di   fatto   la   produzione   documentaria  classica   italiana   che   fino   agli   anni   '70  non   si   è  mai   davvero  evoluta,  ma  diventando  nel   contempo  un'indiscutibile  punto  di  riferimento  per  il  cinema  mondiale.    8  Basti  pensare  alla  differenza  con   la  Francia,   la  Germania,   l’Olanda,   i  paesi  nordici,   la  Polonia,  solo  per  citarne  alcuni,  dove  da  sempre  esistono  programmi  prime  time  e  interi  canali  televisivisi  dedicati  al   cinema   del   reale,   o   dove,   come   ad   esempio   in   Francia,   nei   finanziamenti   statali,   non   si   fa  distinzione   tra   finzione  e  documentario.  La   rinascita  del  documentario  è  quindi  per   l’Italia,  più  che  per  altri  paesi,  una  novità  positiva.      9  M.  FADDA,  Il  cinema  contemporaneo.  Caratteri  e  fenomenologia,  Archetipolibri,  Bologna  2009,  p.  43  

  9  

riflessione   sulla   natura   di   ciò   che   ci   circonda   e   sul   nostro   modo   di  

rapportarci   ed   essa,   partendo   dal   luogo   a   noi   più   prossimo   che  

oltretutto,   nei   confronti   del   "reale",   mostra   un   atteggiamento   a   dir  

poco  inquietante.    

  Riteniamo  che  ciò  possa  avvenire  attraverso  l’unico  mezzo  che  da  

sempre   possiede   uno   spazio   ontologico   di   riflessione   sul   rapporto  

realtà/simulazione  che  è   il  cinema,  nella  fattispecie,  quello  del  reale  di  

cui  parleremo.    

  Ecco  perché  abbiamo  scelto  questo  particolare  tipo  di  cinema,  che  

si   affaccia   in   questo   particolare   momento,   in   questo   particolarissimo  

paese.  

   La   nostra   impressione   è   che   come   sulle  macerie   "reali"   è   nato   il  

neorealismo,   così,   da   altre   "macerie",   quelle   generate   dal   virtuale,   in  

Italia  (e  non  solo),  stia  rinascendo  "qualcos'altro",  di  cui  il  cinema  di  cui  

ci  occuperemo,  visto  il  favore  mostrato  dal  pubblico  nei  suoi  confronti  e  

la   seppur   iniziale   diffusione   dei   film   in   circuiti   prima   inimmaginabili10,  

sembra  un  chiaro  segnale.    

  Ci  sembra  in  tal  senso  adeguato  paragonare  questo  fenomeno  con  

quello   che   in   campo   letterario   Spinazzola   chiama   il   New   Italian  

Realism11.   È   infatti   anche   grazie   all'eco   generata   dall'approccio   new  

realista   del   cinema   di   cui   ci   occupiamo,   che   in   Italia,   dopo  

cinquant'anni,  si  ricomincia  a  parlare  in  maniera  seria  di  realismo  in  vari  

ambiti  e  in  modo  interdisciplinare.  

 

                                                                                                               10  L.  PICCININI,  La  fiction  è  finita.  Viva  i  docu-­‐film!,   in  "D"  supplemento  settimanale  del  quotidiano  "La  Repubblica",  Anno  16°,  n.  769  novembre  2011,  pp.  68-­‐76    11  V.  SPINAZZOLA   (a   cura  di),   Il  New   Italian  Realism,   Tirature   '10,   Il   Saggiatore,   Fondazione  Arnoldo  e  Alberto  Mondadori  Editore,  Milano  2010  

  10  

0.3.  Struttura  della  tesi  

La   tesi   è   composta   di   tre   parti   che   costituiscono   altrettanti  

capitoli.      

Nel  primo  capitolo,  dopo  aver  dato  uno  sguardo  al  mondo  in  cui  

viviamo,  a  quella  cioè  che  è   la  condizione  contemporanea,  metteremo  

in  risalto  come  il  cinema,  linguaggio  principe  del  XX  secolo,  sembra  aver  

oggi   smarrito   la   propria   identità   e   sia   in   cerca   di   una   ridefinizione.  

Condizione  che  comporta  la  ricerca  di  nuove  forme  rappresentazionali,  

di   nuove  modalità   operative   e   produttive   e   di   una   presa   di   posizione  

che  potremmo  definire  etica  da  parte  degli  autori  (e  degli  spettatori)  nei  

confronti  del  "reale".  Pena  la  perdita  di  senso  del  cinema  stesso.  

 

Nel   secondo   capitolo,   individueremo   una   serie   di   autori   che,  

preso   atto   della   condizione   di   fragilità   identitaria   dell'immagine   e   del  

cinema  in  cui  si  trovano  oggi  a  operare,  propongono,  con  il  loro  metodo  

di   lavoro,  un  modo  "altro"  di   fare  cinema  del  reale.  Attraverso   l’analisi  

di   cinque   film   e   lo   spoglio   di   alcune   interviste   rilasciate   dagli   autori,  

proveremo  a  dimostrare  come,  in  questo  tipo  di  cinema,  sia  in  atto  una  

delle  maggiori  riflessioni  sull’approccio  contemporaneo  al  "reale".  

 

Nel   terzo   capitolo,   infine,   evidenzieremo   come   l'approccio   al  

cinema  di  questi  autori,  rappresenti  una  possibile  bussola  per  orientarsi  

nel   deserto   del   reale   in   cui   sempre   più   appare   che   il   mondo   stia  

tentando  di  entrare.  

 

 

 

  11  

CAPITOLO  I  -­‐  Il  deserto  del  reale  

 

1.1.  Uno  sguardo  al  mondo    d'oggi  

Il   mondo   sta   vivendo   un   cambiamento   epocale,   radicalissimo.  

Tutto  traballa  come  in  preda  a  una  scossa  tellurica  del  massimo  grado,  

che  per   gli   ottimisti   ha   appena   concluso   la   sua   fase  parossistica   e  per  

altri  rappresenta  invece  soltanto  l’inizio  di  un  ulteriore  sconvolgimento  

del  quale  non  è  possibile  prevedere  l’esito.  Per  altri  ancora,  in  preda  al  

pensiero   magico,   sempre   pronto   a   spuntar   fuori   con   una   certa  

veemenza   nei   momenti   di   cambiamento,   il   segnale   di   una   fine  

annunciata.  Le  singole  discipline  sia  scientifiche,  sia  umanistiche,  fanno  

il  massimo  sforzo  per  comprendere  da  cosa  questo  terremoto  dipenda,  

ma   forniscono   spesso   risposte   parziali   e   contrastanti,   che   seppur  

fondamentali   per   affrontare   il   cambiamento   che   questo   momento  

impone,  lasciano  comunque  un  alone  di  dubbio,  d'incompletezza.    

Una   delle   caratteristiche   principali   di   questa   svolta   epocale   sta,  

infatti,  proprio  nella  difficoltà  a   trovare  un   lessico  adatto  a  nominarla.  

Basti  pensare  al  termine  post-­‐moderno,  periodo  per  molti  concluso,  con  

il   quale   convenzionalmente   si   indicano   gli   ultimi   trenta-­‐quarant’anni  

che   abbiamo   vissuto.   Un   termine   sul   quale   sono   stati   scritti   fiumi   di  

parole   ma   che   continua   a   mantenere   il   suo   carattere   transitorio,  

contraddittorio,   ambiguo.   Per   spiegarci   meglio   sul   termine   e  

comprendere   il   periodo   il   cui   esso   è   coniato,   bisogna   fare   un   passo  

indietro.  

A   un   certo   punto   della   storia   del   Novecento,   la   cultura  

occidentale   ha   scoperto   che   i   vecchi   capisaldi   della   modernità   non  

funzionavano   più.   Concetti   come   razionalità,   efficienza,   funzionalità,  

  12  

cavalli   di   battaglia   dell’economia   fordista 12 ,   non   riuscivano   più   a  

rappresentare   il   mondo   e   tantomeno   erano   utili   a   comprenderlo.   Gli  

studiosi  collocano  questo  punto  di  crisi  in  epoche  diverse  e  lo  collegano  

a   differenti   catastrofi:   la   bomba   atomica   su   Hiroshima   e   Nagasaki,   le  

trasformazioni   degli   anni   ‘50,   i   conflitti   degli   anni   ‘70,   le   innovazioni  

tecnologiche.  C’è  anche  chi  lo  colloca  in  un  giorno  e  un  orario  preciso13.  

In   tutti   i   casi   si   tratta  di  punti   si   svolta  dai  quali  non   si   torna   indietro;  

cesure  storiche  determinanti,  che  mettono  gli  uomini  in  una  condizione  

di  smarrimento  radicale  nella  quale  tutto  va  ridefinito.  

È   in  questo  scenario  che  nasce   il  concetto  di  post-­‐modernità,  un  

termine   che   porta   dentro   di   se,   già   in   partenza,   una   sensazione   di  

posterità,  di  deserto  del  passato,  di  civiltà  rasa  al  suolo.  

 

Il   post-­‐moderno   nasce   insomma   a   partire   da   una   negazione,   o   da   una  

sparizione14.    

 

Con   un'interpretazione   meno   radicale   dei   fatti,   la   fine   del  

modernismo   e   l'ingresso   nel   post-­‐modernismo,   come   sempre   avviene  

nella   storia,   è   stato   un   passaggio   progressivo   che   è   derivato   da   tanti  

                                                                                                               12  L’epoca  fordista,  così  chiamata   in  omaggio  al  modello  di  organizzazione  del   lavoro  adottata  negli  Stati  Uniti  da  Henry  Ford  nelle  sue  fabbriche  di  automobili,  si  reggeva  sulla  produzione  di  massa  di  beni   di   consumo   durevoli   all’interno   di   mercati   in   cui   vi   era   una   sostanziale   coincidenza   fra  produzione   e   consumo.   L’organizzazione   modulare   e   ripetitiva   del   lavoro   si   basava  sull’individuazione  di   componenti  da  produrre   separatamente  e  da  assemblare   solo  al   termine  del  processo   produttivo,   e   sullo   smembramento   performativo   della   prestazione   del   lavoratore   in   una  miriade   di   operazioni  molto   semplici   da   ripetersi   all’infinito   secondo   i   tempi   e   i   ritmi   sanciti   dalla  catena  di  montaggio.   Tutto   ciò  garantendo  una  programmazione   razionale  della  produzione  e  una  pianificazione  complessivamente  esatta  dei  margini  di  profitto.    13  "...Charles   Jencks   indica   le   15.32   del   15   luglio   1972   il   momento   simbolico   della   fine   del  modernismo  e  del  passaggio  al  post-­‐moderno:  precisamente   il  momento   in  cui   il  complesso  Pruitt-­‐Igoe  di  Saint  Louis  (una  versione  ben  riuscita  della  'macchina  per  abitare'  di  Le  Corbusier)  viene  fatto  saltare  per  aria  perché   ritenuto   invivibile  per   le  persone  che  vi   abitano".   In  G.  CANOVA,  L’alieno  e   il  pipistrello.  La  crisi  della  forma  nel  cinema  contemporaneo  (2000),  Bompiani,  Torino  2009,  pp.  7-­‐8    14  Ibidem  

  13  

fattori   concomitanti   tra   i   quali   Gianni   Canova   cita   ad   esempio   la  

riscoperta   del   pragmatismo   filosofico   di   Richard   Rorty   o   i   nuovi  

paradigmi   di   filosofia   della   scienza   di   Kuhn   e   Feyeraben   e   che   si  

manifesta  negli   ambiti   culturali   più  disparati:   nella   crisi   delle   strutture  

narrative  tradizionali,  nella  frammentazione  della  coscienza  studiata  da  

Jean-­‐François   Lyotard,   nei   decollages   di   Rotella   e   via   dicendo.   Tutti  

fenomeni  che  hanno  in  comune  la  radicale  trasformazione  del  vecchio,  

delle   forme   consolidate   nella   tradizione,   attraverso   un’evidente  

iconoclastia.    

Per  capire  l’incisività  della  svolta  post-­‐modernista,  c’è  bisogno  di  

individuare  gli   elementi   che  contraddistinguono   il  periodo.   Lasciamo   il  

compito   a  Gianni   Canova   che,   riassumendo   i   numerosi   interventi   fatti  

da   Fredric   Jameson   sulla   questione15,   stila   un   elenco   dei   concetti   sui  

quali,  secondo  il  critico,  il  post-­‐modernismo  fonda  il  proprio  paradigma  

culturale.  Essi  sono:    

 

1.   Ibridismo.   Per   ibridismo   Jameson   intende   il   crollo   di   tutte   le  

distinzioni  gerarchiche  tipiche  del  moderno,  vale  a  dire  cultura  popolare  

opposta  a   cultura  di  massa,   tradizione  a   innovazione,   conservazione  a  

sperimentazione,   etc.   Nel   post-­‐modernismo   vince   invece   una   sorta   di  

“populismo  estetico”  che  mischia  tutto  senza  troppa  riflessione.  Quello  

che  prevale  è  il  gusto  per  il  kitsch,  la  cultura  da  Reader’s  digest,  i  film  di  

serie   B,   le   telenovelas.   Vincono   insomma   i   concetti   di   pastiche   e   di  

remake.  

 

                                                                                                               15  ivi,  pp.  9-­‐13  

  14  

2.   Frammentarietà.   Quando   parla   di   frammentarietà   Jameson  

punta   l’attenzione  sul   fatto  che  a  un  mondo  frammentato  corrisponde  

inevitabilmente   un   soggetto   altrettanto   frammentato,   indebolito,  

problematico,   privo   delle   certezze   che   caratterizzavano   la   modernità,  

vale   a   dire   i   concetti   di   stato,   famiglia,   partito   politico,   etc.   Questa  

situazione   che   potremmo   definire   instabile,   nasce   dall’adattamento  

della   psiche   degli   individui   sottoposta   a   continui   aggiustamenti,  

cambiamenti,  parcellizzazione  dei  punti  di  vista.  

 

3.   Superficialità.   Con   superficialità   Jameson   sottolinea   una  

mancanza   di   profondità   sia   sul   piano   visivo   (nel   caso   delle   immagini)  

che   su   quello   interpretativo.   Una   sorta   di   frivolezza   gratuita.   Il   post-­‐

moderno   sostituisce   tutti   i   modelli   di   profondità   consolidati   nella  

modernità   (ermeneutico,   freudiano,   dialettico,   esistenzialista)   con  

l’intertestualità.   Il   passaggio   cioè   da   un   testo   all'altro   come  

caratteristica  paradigmatica.  

 

4.   Euforia.   Nel   post-­‐moderno   l’individuo   risponde   alla  

frammentazione   e   alla   dispersione   che   lo   circonda   con   una   forma   di  

euforia   caratterizzata   da   continui   alti   e   bassi   emotivi.   Un   modo   per  

sfuggire  alla  piattezza  e  alla  mancanza  di  profondità  che  caratterizza   il  

suo   tempo.  Un  atteggiamento  di   tipo   schizofrenico   che  non  ha  alcuna  

funzione  conoscitiva  ma  di  solo  sfogo  psichico.  

 

5.   Omogeneizzazione   dello   spazio.   Se   il   moderno   si   fondava   su  

categorie   spaziali   precise,   spesso   contrapposte,   come,   ad   esempio,  

quella  di  città/campagna,  in  cui  l’elemento  percepito  era  la  diversità  di  

  15  

questi  spazi  (con  i  punti  intermedi  di  villaggio  e  cittadina);  oggi  lo  spazio  

è   percepito   come   un   continuum   di   luoghi   identici   e   standardizzati,  

all’interno   dei   quali   la   percezione   dello   spazio,   provoca   un   evidente  

disorientamento   esistenziale   e   cognitivo.   Gli   effetti   di   questo  

disorientamento  sono  evidenti  nel  cinema16.  

 

6.   Presentificazione   del   tempo.   Il   post-­‐moderno   è   sinonimo   di  

sincronicità.   Le   categorie   di   memoria,   durata   e   temporalità,   sospinte  

dalla  velocità,  declinano  in  favore  di  un  eterno  presente.  In  tal  senso  si  

può  dire  che  il  post-­‐moderno  "cancella"  la  Storia,  cancellando  con  essa  

il   concetto   di   passato  ma   anche   di   futuro.  Questo   conduce   all’utilizzo  

disinvolto  e  deresponsabilizzato  delle   forme  del  passato  e   l’invenzione  

su   base   esclusivamente   ludica   e   aleatoria   di   forme   nuove.   Questo,   a  

livello  estetico,  significa  per  esempio  la  fine  della  figura  e  del  concetto  

di  autore  individuale,  che  sempre  più  si  riduce  a  un  brand  fondamentale  

per   la   commercializzazione   del   film.   L’autore   diventa   una   specie   di  

garanzia   del   packaging   del   film,   una   categoria   merceologica   come   le  

altre.  17    

Per   comprendere   la   nascita   della   diversa   percezione   del  mondo  

introdotta   dal   post-­‐modernismo,   essa   va   letta   all’interno   del  

                                                                                                               16  Lo  notiamo  ad  esempio  in  Fadda  per  il  quale  "la  debolezza  del  soggettivo,  in  qualunque  modo  lo  si  intenda,   si   mostra   chiaramente   nello   sfaldarsi   delle   forme   di   enunciazione,   verificabile   in  un’inconsistenza   ascrivibile   tanto   ai   personaggi   messi   in   gioco,   quanto   all’istanza   narrante   che   fa  procedere  i  racconti  cinematografici  […]  portati  a  mettere  in  scena  patologie  dell’io  contemporaneo  […]  crisi   identitaria  misurabile  anche  nei  meccanismi  narrativi  […]  nella  proliferazione  di  personaggi  “referenziali”   e   stereotipati   che   si   riferiscono   sempre   più   a   un   universo   di   natura   strettamente  cinematografica".   M.   FADDA,   Il   cinema   contemporaneo.   Caratteri   e   fenomenologia,   Archetipolibri,  Bologna  2009,  p.  35    17  Pensiamo  ad  esempio  al  regista  statunitense  Quentin  Tarantino  associato  al  genere  pulp.  

  16  

cambiamento   epocale   avvenuto   nello   stesso   periodo   a   livello   della  

produzione  industriale.    

Con   la   rivoluzione   tecnologica,   che   ha   avuto   il   suo   exploit   negli  

anni   ‘80-­‐‘90,   nel  mondo  occidentale,   si   è   prodotta   una   vera   e   propria  

compressione   temporale.   I   trasporti   sempre   più   veloci   e   le  

comunicazioni  via  satellite,  hanno  reso  tutto  più  semplice  e  soprattutto  

più  mondializzato.   La  parola  d’ordine  dell’industria  e  del   commercio  è  

diventata   globalizzazione.   Con   il   Toyotismo 18 ,   inizia   inoltre   quel  

processo  che  gli  economisti  chiamano  di  accumulazione  flessibile.  Vale  

a  dire  che  alla  grande  fabbrica  con  lavoratori  fissi  che  basavano  la  loro  

esistenza   e   i   loro   progetti   di   vita   sulla   sicurezza   del   lavoro,   viene  

sostituito  un  esercito  di  lavoratori  atipici  e  precari,  la  cui    identità  non  è  

più  quella  del  lavoratore  ma  dell’esperto  brandizzato19.    

Ciò   è   dovuto   al   fatto   che   con   il   vecchio   sistema   fordista,   il  

mercato  si  è  ormai   saturato.  Le  merci  prodotte  sono  più  di  quelle  che  

servono.  Il  mercato  non  riesce  più  ad  assorbirle.  Ciò  che  comanda  non  è  

più   la   produzione   ma   le   preferenze   del   cliente.   Diventa   cioè  

assolutamente   necessaria,   pena   la   fine   del   capitalismo,   una   sempre  

maggiore   mobilità.   In   parole   povere,   invece   di   produrre   merci,   il  

capitale  si  è  trovato  all’improvviso  a  dover  produrre  consumatori.    

                                                                                                               18  Per   Toyotismo   s’intende   un   modello   di   produzione   introdotto   per   l’appunto   dalla   fabbrica  giapponese   di   automobili   Toyota,   nel   quale   si   sviluppano   nuove  modalità   di   razionalizzazione   del  processo   produttivo   basate   sull’abolizione   della   catena   di   montaggio,   sulla   differenziazione   dei  prodotti   invece   che   sulla   loro   standardizzazione,   sull’integrazione   del   lavoratore   nell’identità  dell’impresa  e  sulla  tecnica  del  just  in  time,  cioè  sul  fatto  che  le  parti  da  assemblare  devono  arrivare  solo   nel   momento   in   cui   servono,   per   evitare   lo   stoccaggio   in   magazzino   delle   merci   e   dei  semilavorati,  eliminando  così  i  relativi  costi.    19  Vale   a   dire   altamente   professionalizzato,   fedele   e   totalmente   oltre   che  moralmente   identificato  con  il  brand  della  fabbrica.      

  17  

Ma  come  si   è   riusciti   a   trasformare   le  merci   smaterializzate   che  

devono  continuare  ad  essere  vendute  in  eἴδωλα  (eidõla)20,  in  sogni  cioè  

che   siano   realtà   e   realtà   che   siano   sogni?   Secondo   Mario   Pezzella,  

proprio  sostituendo  l'antico  problema  metafisico  di  distinguere  il  sogno  

dalla   realtà,   con   la   produzione   fantasmagorica   delle   merci   stesse,  

proponendole   fino   alla   nausea,   cancellando   ogni   distinzione   tra  

soggetto  che  osserva  e  oggetto  osservato,  trasformando  cioè  il  modo  di  

produzione  in  modo  di  percezione.  Per  raggiungere  questo  scopo  unico,  

è   però   necessario   cancellare   ogni   alterità,   ogni   conflittualità,   ogni  

progetto   di   trascendimento   dell'esistenza.   Compito   che   viene   lasciato  

principalmente   alla   televisione,   che   non   a   caso   diventa   partner  

fondamentale  del  commercio.    

È   da   qui   che   nasce   la   consumer   culture,   nella   quale,   secondo  

Zygmunt   Bauman,   i   soggetti   sono   impegnati   funzionalmente   e  

moralmente  più   come   consumatori   che   come  produttori21.   Il   principio  

del   consumo   come   fine  ultimo,   neutralizza   la   tradizionale   opposizione  

tra  il  principio  di  piacere  e  quello  di  "realtà",  che  consiste  oggi,  secondo  

Bauman,  nell’esclusiva  caccia  del  piacere.  

 

 

 

                                                                                                               20  "Gli   oggetti   continuamente   inviano   nello   spazio   a   essi   circostante   le   immagini   di   sè   medesimi.  Queste   immagini,   dette  eidõla,   entrano,   attraverso   la   pupilla,   nell’occhio,   così   rivelandosi.   L’aria   è  ricolma   di   immagini   immateriali   volanti   in   tutte   le   direzioni.   Gli   oggetti   emettono   senza   posa  immagini   di   sè   stessi,   come   i   serpenti   che   perdono   la   pelle   nel   crescere.   Una   specie   di   perenne  sfogliamento  sembra  essere  la  caratteristica  ultima  dei  corpi.  E  l’aria  è  percorsa  da  questi  fantasmi,  sottili  involucri  trasparentissimi".  (Democrito).  In  M.  PEZZELLA,  Fatti  da  nulla.  Considerazioni  sul  digitale  e   il   reale,   in   AA.VV.,   Rivista   di   estetica.   Ontologia   del   cinema,   n.   46,   a   cura   di   D.   Spinosa,  Rosenberg&Sellier,  Torino  2011,  p.  138    21  Z.   BAUMAN,   Sociological   Responses   to   Postmodernty,   in   AA.VV.,  Moderno   e   postmoderno.   Crisi   di  identità  di  una  cultura  e  ruolo  della  sociologia,  a  cura  di  C.  Mongardini  e  M.L.  Maniscalco,  Bulzoni,  Roma  1989,  pp.  127-­‐152  

  18  

1.1.1.  Il  ruolo  della  tecnologia  

In  questo  modello  produttivo  post-­‐fordista,   la  tecnologia,  che  ne  

è  stata   la  spinta  generatrice,  acquista  una  duplice  caratteristica:  quella  

di   essere   sempre  più  pervasiva   e   sempre  più   invisibile.   Più   vicina   cioè  

alla  vita  privata  del  consumatore  e  sempre  meno  disponibile  a  mostrare  

il   lavoro   che   c’è   dietro   ai   prodotti   con   essa   realizzati.   I   must   della  

produzione   industriale   diventano   la   diffusione  massiva   e   la   semplicità  

d’utilizzo  dei  beni   tecnologici.  Lo  scollamento  tra  uomo  che  produce  e  

uomo  che  utilizza  quello  che  produce,   si   fa  così   sempre  più  netto  e  di  

conseguenza,   la   percezione   del   mondo   sempre   più   astratta.  

L'immaterialità   delle   merci   diventa   pian   piano   la   componente  

fondamentale  per  la  loro  stessa  vendibilità,  vale  a  dire  la  condizione  di  

sopravvivenza   del   nostro   sistema   produttivo,   che   riversa   poi   i   suoi  

effetti  sull'economia  spicciola,  cioè  sulla  nostra  "realtà  privata".  L'essere  

umano  vive,  come  afferma  Mario  Pezzella,  

 

una  condizione  ontologica  paradossale  e  invertiva:  ciò  che  percepiamo  come  

reale   è   sempre   più   l'effetto   fascinatorio   della   potenza   di   un   fantasma,  mentre   le  

qualità  corporee  ci  appaiono  come  ombre  in  atto  di  svanire22.    

 

L'indiscusso   predominio   della   televisione,   radica   questa  

percezione  fino  a  rendere  "reale"  solo  ciò  che  è  autenticato  e  diffuso  da  

essa  come  fantasma.    

In  questo  contesto  anche  il  cinema,  come  tutte  le  industrie,  deve  

andare  alla  ricerca  dei  suoi  consumatori.  Come  le  altre  industrie,  per  di  

più   ontologicamente   tecnologica,   non   propone   più,   come   faceva   un  

tempo,  un  luogo  di  aggregazione  rituale  (la  sala)  e  delle  storie  costruite  

                                                                                                               22  M.  PEZZELLA,  Fatti  da  nulla...,  cit.,  p.  143  

  19  

per  un’identificazione  emotiva  dello  spettatore,  ma  uno  spazio  virtuale  

che  sia  più  adatto  possibile  all’acquisizione  di   identità  di   cui   si  parlava  

prima.  

Per  raggiungere  lo  spettatore,  il  cinema  si  trova  ad  affrontare  una  

serie   di   questioni   derivanti   dalle   stesse   innovazioni   tecnologiche.   In  

primo  luogo  il  problema  dei  contenuti.  In  un  contesto  di  fruizione  come  

quello  di  oggi  infatti,  in  cui  il  luogo  predisposto  non  è  più  soltanto  la  sala  

ma  la  tv,  l’home  video,  la  pay-­‐tv,  internet,  ecc.,  la  produzione  ha  dovuto  

rispondere   alla   frammentazione   della   distribuzione   preoccupandosi  

sempre  meno  dei  contenuti  e  sempre  più  della  produzione  di   film  che  

colpiscano   i   sensi,   che   scuotano   psichicamente,   per   incrementare   al  

massimo  quella  sensazione  di  eccitazione  legata  al  consumo  immediato  

che  lo  spettatore  richiede.    

Anche   la   tendenza   all’invisibilità   della   tecnologia   è   un   aspetto  

della   produzione   industriale   che   il   cinema   tiene   fortemente   in  

considerazione.  Fino  a  pochi  anni   fa,   infatti,   il   cinema  ostentava   il   suo  

aspetto   tecnologico   in   maniera   visibile,   probabilmente   perché   ancora  

non   esisteva   di   meglio,   ma   di   certo   la   tendenza   non   era   quella   a  

nascondere  gli  effetti;  anzi  essi  erano  motivo  di  dimostrazione  di  grosse  

capacità  produttive.  Oggi,  invece,  l’effetto  speciale  tende  a  scomparire,  

il   trucco   a   essere   invisibile   ad   avvicinarsi   più   possibile   al   vero.   Il   fine  

ultimo   degli   effetti   non   è   più   quello   di  meravigliare,  ma   di   rafforzare  

l’effetto   di   "realtà"   e   addirittura,   in   alcuni   film   come   "Avatar",   di  

proporne  una.    

Lasciando   da   parte   l’immenso   discorso   sulle   possibilità   aperte  

dalla  tecnologia  e  sul  suo  futuro  all’interno  del  cinema,  quello  che  a  noi  

interessa  in  questa  sede,  è  capire  gli  effetti  che  questa  virtualizzazione  

  20  

dell’immagine  ha   avuto   sul  modo   in   cui   noi   guardiamo   il  mondo,   cioè  

sul  nostro  rapporto  con  la  cosiddetta  "realtà"  e  capire  poi  il  ruolo  che  il  

cinema  può  avere  in  questo.    

Quello   che   oggi   succede   è   che   con   il   virtuale   un’immagine   può  

essere  costruita  da  zero  all’interno  di  un  computer,  utilizzando  solo  dei  

codici  numerici;  può  cioè  prescindere   totalmente  dalla   realtà  concreta  

preesistente.  Essa  ha  perso  cioè  quella  che  Roland  Barthes  considerava  

la   prerogativa   principale   dell’immagine   fotografica:   il   fatto   di   essere  

garanzia   che   la   cosa   è   stata   là   23 .   L’immagine   fotografica   (e   di  

conseguenza  quella  cinematografica),  sin  dalle  origini,  ha  infatti  sempre  

rimandato   a   un   "reale"   e   non   fittizio   punto   di   vista   sul  mondo,   che   è  

quello   che   ha   definito,   fino   a   oggi,   il   rapporto   tra   oggetto   e   soggetto  

(seppur  meccanico)  del  cinema.    

Certo  è  innegabile  che  con  le  tecnologie  virtuali  si  ha  un  aumento  

delle   possibilità   di   vedere   cose   mai   viste,   il   che   è   sicuramente  

stimolante  per   la  fantasia,  ma  contemporaneamente  è  anche  vero  che  

con   un   utilizzo   irresponsabile   di   esso,   si   può   produrre   una   effettiva  

perdita  del  legame  tra  l’immagine  e  il  suo  referente  esterno.  

È   chiaro   che   non   ci   stiamo   riferendo   alla   sentenza   nietzschiana  

tanto   cara   al   post-­‐modernismo   di   un  mondo   diventato   favola24,   non  

crediamo  cioè  che  si  tratti  di  un  cambiamento  che  riguarda   l'ontologia  

delle   immagini   che   continuano   comunque   a   rimandare  

psicologicamente  a  qualcosa  che  percepiamo  ancora  (per  poco?)  come  

un   referente,   ma   di   una   precisa   scelta   produttiva   di   chi   le   realizza   e  

della  predisposizione  (indotta)  di  chi  le  fruisce.                                                                                                                    23  R.  BARTHES,  La  camera  chiara  [La  chambre  claire,  1961],  Einaudi,  Torino  1980,  p.  78      24  F.  NIETZSCHE,  Crepuscolo  degli  idoli,  ovvero  come  si  filosofa  col  martello  [Götzen-­‐Dämmerung,  1889],  Adelphi,  Milano  1983  

  21  

L'uso   che   si   fa   oggi   della   tecnologie   visuali   a   soli   fini   di   lucro   o  

ludici,   tende   infatti,   coerentemente  alla  generale   smaterializzazione   in  

atto,  a  ricreare    

 

un  mondo  che,   sempre  più  ampiamente  e   capillarmente  assimilabile  al   suo  

simulacro  riproducibile  [...]  non  riuscirebbe  più  a  farsi  sentire  nella  sua  differenza  e  ci  

renderebbe  indifferenti  nei  confronti  della  referenzialità  dell'immagine,  che  tuttavia  

-­‐  è  importante  sottolineare  (ndr.)  -­‐  non  viene  in  alcun  modo  sospesa25.  

 

Ciò  che  ne   fa   le  spese,  come  dicevamo,  più  che   l'ontologia  delle  

immagini,  è  il  principio  di  veridicità  di  cui  esse  sono  portatrici.  Principio  

sul   quale,   fino   ad   oggi,   era   basato   il   senso   stesso   delle   immagini,   che  

rimandavano  a  un  altro-­‐da-­‐sé  meno  discutibile.  

A   questo   punto   di   vista   si   può   obiettare   facendo   notare   che   le  

immagini   sintetiche   non   invadono   tutto   il   cinema,   anzi,   sono   ristrette  

solo  a  taluni  film,  molto  specifici.  Ciò  non  toglie  però  che  l’introduzione  

del   virtuale   ha   prodotto   nel   linguaggio   del   cinema   un   indiscusso  

cambiamento   paradigmatico   generato   proprio   dall’apparizione   di  

queste  immagini  sintetiche  che  hanno  messo  in  allarme  il  nostro  modo  

di   sentire   cinematografico   che,  percependo   il   rischio  del   superamento  

dello   statuto   ontologico   storicamente   consolidato   delle   immagini,  

reagisce   oscillando   tra   l’eccitazione   per   il   nuovo   e   il   disorientamento  

per  la  perdita  del  vecchio.      

Questo   nuovo   statuto   dell’immagine   generato   dalla   virtualità,  

segna   a   nostro  modo   di   vedere   l’apice   di   quell’era   del   visibile   che   ha  

attraversato   tutta   la   cultura   occidentale:   dalla   vittoria   della   chiesa  

sull’iconoclastia,   alla   strutturazione   della   prospettiva   rinascimentale,  

                                                                                                               25  P.  MONTANI,  L'immaginazione  intermediale,  Laterza,  Bari-­‐Roma,  2010,  p.  22  

  22  

alla   scoperta   della   fotografia,   del   cinema,   della   televisione   e   poi   del  

computer.   Quest'ultimo   però,   come   detto,   non   riproduce   soltanto  

immagini  "reali",  ma  può  produrre  illusione  allo  stato  puro.  Un’illusione  

che  non  ha  più  nessun  nesso  produttivo  con   il   "reale  contingente"  ma  

che,   se   vuole,   al   "reale"  può   assomigliare   come  mai   prima.   La   tecnica  

digitale,   specie   quella   tridimensionale,   non   fa   che   portare   dunque   a  

compimento   quella   confusione   tra   realtà   e   fantasmagoria,   tra   vero   e  

falso   di   cui   si   parlava   prima.   La   "società   dello   spettacolo"26  risponde  

definitivamente   allo   stesso   meccanismo   illusorio   della   società   delle  

merci.   Le   profezie   di   Guy   Debord   oggi   non   sono   più   tali,   sono   solide  

realtà.  

È   in   questo   scenario   contraddittorio,   d’iperproduzione  

globalizzata   e   di   smaterializzazione   avvenuta,   resa   possibile   e  

testimoniata   dal   passaggio   dal   fotografico   al   digitale,   che   il   cinema   si  

muove;   incerto,   disorientato.   Le   opinioni   sul   suo   futuro   sono   come  

sempre   quelle   tra   entusiasti   e   apocalittici,   cioè   tra   chi   vede   il   digitale  

come   l’alba   di   una   nuova   epoca   e   chi   invece   prevede   la   morte   del  

cinema.  Realtà  dei  fatti  è  invece  che  l’immagine  digitale  non  ha  ancora  

trovato  una  sua  specificità,  sia  perché  anche  le  immagini  fotografiche  (e  

poi   quelle   video   analogiche)   potevano   in   qualche   misura   essere  

manipolate,  quindi  non  sono  così  radicalmente  differenti,  sia  perché  la  

rivoluzione   digitale   non   ha   ancora   definitivamente   alterato   la  

percezione   di   base   dell’immagine   che   continua   ad   essere   percepita  

come  qualcosa  che  sta  al  di  là  dello  schermo,  in  barba  al  cinema  3D  che  

si  sforza  di  farla  venire  fuori.  Rimane  fermo  il  fatto  che  la  situazione  è  in  

continuo  evolversi  e  nessuno,  può  prevedere  a  cosa  essa  ci  porterà.                                                                                                                    26  G.  DEBORD,  La  società  dello  spettacolo  [La  Société  du  spectacle,  1967],  Baldini  Castoldi  Dalai  editore,  Milano  2008  

  23  

1.1.2.  Gli  effetti  del  web  2.0  

  È  su  questa   incertezza  che  s'innesta  un'altra  novità  generata  dal  

digitale  e  diffusa  da  internet  alla  quale  bisogna  accennare.  È  un  discorso  

che   appartiene   al   mondo   generico   della   comunicazione   che   nulla  

c'entrerebbe  con   l'arte  del  cinema  se  non  fosse  che  oggi   l'artistico  e   il  

mediatico   tendono   irrimediabilmente   a   confondersi   e   che   con   questo  

bisogna  fare  i  conti.    

  Si   tratta   dei   canali   come   YouTube   e   dei   cosiddetti   social  

network 27 .   È   impossibile   non   notare   come,   tramite   questi   canali,  

veniamo   letteralmente   invasi   in  un  unico   spazio   (quello  generico  della  

comunicazione)  e  in  tutte  le  direzioni  da  un  continuo  flusso  d’immagini  

particolari  con   le  quali  ci   tocca  fare   i  conti.  La  stragrande  maggioranza  

delle   immagini  che  oggi  viaggiano  sulla  rete,  non  sono  infatti   immagini  

pubblicitarie   o   sintetiche,   verso   le   quali,   con   un   minimo   di   occhio  

allenato,  si  può  forse  riuscire  a  mantenere  il  distacco  critico  necessario,  

ma  sono  immagini  che  in  tutto  e  per  tutto  assomigliano  alla  nostra  vita,  

anzi  sono  la  nostra  vita;  imperfette  come  il  nostro  mondo.    

  Quelle   che   vediamo   sui   social   network,   non   sono,   infatti,   solo  

immagini   che   hanno   l’obiettivo   di   vendere   qualcosa   di  materiale   o   di  

farci   "eccitare"   dopo   aver   pagato   il   biglietto,   ma   sono   immagini   che  

sempre   più   ci   riguardano   direttamente   a   vari   livelli   e   che   ci   arrivano  

attraverso   il   mezzo   più   artificiale   che   c’è,   lo   stesso   che   produce   le  

immagini  simulacro.    

  Sono   immagini   dei   nostri   corpi,   a   volte   deformati,   truccati,  

sostituiti   da   avatar   simulacri;   immagini   dei   nostri   desideri,   dei   nostri  

sogni,  che  viaggiano  all’interno  di  uno  spazio  unico,  quello  virtuale  della  

                                                                                                               27  Facebook,  Twitter  

  24  

comunicazione,   ormai   considerato   da   tutti   come   uno   spazio   vero,  

concreto.   A   seguito   di   ciò,   la   percezione   che   abbiamo   di   noi   stessi,  

quando   ad   esempio   non   riusciamo   a   essere   per   un   paio   di   giorni   su  

Facebook,   è   quella   del:   che   mi   sono   perso?   Per   poi,   quasi   sempre,  

concludere  con  la  sensazione,  spesso  postata28,  di:  sono  stato  fuori  dal  

mondo!  

  Quest’ansia,   che   potremmo   definire   di   momentanea   perdita  

d’identità,   di   smaterializzazione   di   noi   stessi,   può   essere   letta   per   un  

verso  come  il  logico  estendersi,  nel  quotidiano  di  ognuno  di  noi,  di  quel  

meccanismo   di   smaterializzazione   della  merce   di   cui   abbiamo   parlato  

prima,   che   proiettiamo   sul   nostro   corpo,   ma   per   un   altro   verso   può  

essere   considerata   anche   come   la   naturale   reazione   a   tutto   ciò.   Una  

reazione  in  difesa  del  "reale"  a  rischio.  

Dato  di  fatto  è  che  ad  essa  rispondiamo  continuando  a  inondare  il  

mondo  di  altre   immagini  di  noi  e  di   cose  che  ci  piacciono,   in  un  unico  

spazio  pubblico/privato,  senza  fare  più  troppa  distinzione  sulla  "materia  

prima"   a   cui   fare   riferimento   per   la   costruzione   della   nostra   idea   del  

mondo   (di   cui   le   immagini,   non   dimentichiamo,   sono   ormai   parte  

integrante).  

Le  immagini  di  noi  (create  a  difesa  di  noi  stessi)  si  mischiano  così  

a   quelle   sintetiche   create   dalla   logica   di   mercato,   entrando   a   pieno  

titolo   nella   società   dell'immagine   insieme   a   quelle   di   un   certo   tipo   di  

cinema,   alla   televisione,   alle   arti   visive,   mettendo   sempre   più   sullo  

stesso  piano  arte  e  comunicazione.    

                                                                                                               28  Un   post   è   un  messaggio   testuale,   con   funzione   di   opinione   o   commento,   inviato   in   uno   spazio  comune  su   Internet    per  essere  pubblicato.  Tali  spazi  possono  essere  newsgroup,   forum  (o  board),  blog,  guestbook,  shoutbox  e  qualunque  altro  tipo  di  strumento  telematico  (con  esclusione  delle  chat  e  dei  sistemi  di  messaggistica  istantanea)  che  consenta  a  un  utente  generico  di  internet  di  lasciare  un  proprio  messaggio  pubblico.    

  25  

Tutto   ciò,   oltre   a   far   arricchire   chi   ha   messo   in   moto   il  

meccanismo,   contribuisce   indubbiamente   ad   affievolire   ancora   di   più  

quella  distanza  necessaria  tra  noi  e  l'immagine  di  noi  e  a  far  sparire  quel  

senso   di   alterità   nei   confronti   di   un'idea   di   "realtà"   che   quattrocento  

anni  di  pensiero  razionalista  aveva  creato.    

Fino   a   ieri,   infatti,   era   comunemente   sottointeso,   anche   se   non  

dichiarato,  che   la  "realtà"  aveva  una  sua   indipendenza,  una  sua  ragion  

d’essere   al   di   fuori   di   noi.   La   condizione   contemporanea   invece,  

confondendoci   con   l’iperproduzione   globalizzata   e   con   la   valanga  

d’immagini  che  per  di  più  ci  ricordano  quelle  che  alla  nostra  personale  

"realtà"  assomigliano  in  tutto  e  per  tutto,  ci  ha  reso,  noi  e  le  immagini,  

la  stessa  identica  cosa  o  almeno  questo  è  il  pericolo  che  inconsciamente  

percepiamo  di  correre.    

Superata  dunque  l’epoca  classica  che  metteva  al  centro  l’oggetto  

rappresentato,  superata  definitivamente  l’epoca  moderna  che  metteva  

al  centro   il   soggetto,   superata  anche   la  parentesi  post-­‐modernista  che  

faceva  della  citazione  e  del  pastiche   la   sua  prerogativa  estetica;   siamo  

entrati   adesso   in   quella   che   Fadda   definisce   l’era   dell’anything   can  

happen29.   Una   condizione   di   confusa   apertura   che  mette   il   cinema   di  

fronte   a   nuove   sfide   e   obbliga   chi   si   occupa   d’immagini,   a   prendere,  

oggi  come  non  mai,  una  posizione  chiara  nei  confronti  di  queste  ultime,  

quindi,  alla  fin  fine,  di  noi  stessi.  

 

 

 

 

                                                                                                               29  M.  FADDA,  Il  cinema  contemporaneo...,  cit.,  p.  17  

  26  

1.1.3.  Le  nuove  sfide  del  cinema  

  Dopo   le   considerazioni   fatte   nel   precedente   paragrafo,   è   facile  

dedurre  il  tipo  di  sfide  che  il  cinema  in  generale,  per  poter  sopravvivere,  

si   trova   oggi   ad   affrontare.   Esse   nascono   fondamentalmente   da   tre  

novità   introdotte   dall'innovazione   tecnologica   che   ci   sembra   utile  

ricapitolare:  

 

1. La  possibilità  di  fare  immagini  che  non  abbiano  come  referente  il  

"reale".  

 

2. L'emergere   di   nuovi   modi   di   consumo   rivolti   non   più   a   un  

pubblico  ma  a  un'audience  sparpagliata,  uguale  a  quella  degli  altri  

media  (televisione,  radio,  web).  

 

3. La  definizione  di  un  nuovo  paesaggio  mediale  che  è  multimediale  

e  interattivo.  

 

Oltre   ad   aver   messo   a   rischio   l'attendibilità   dell'immagine,   il  

digitale  ha  infatti  anche  favorito  la  nascita  di  nuovi  spazi  di  diffusione  di  

massa   che  mettono   in  discussione   il   carattere   collettivo  del   cinema:   il  

suo   essere   luogo   di   aggregazione.   Oggi   la   comunicazione   non   è   più  

quella  uno-­‐molti  del  cinema  e  della  televisione  ma  quella  molti-­‐molti  del  

web,   che   trova   nei   social   network   la   massima   espressione.   È   chiaro  

quindi  che  sul  campo  della  strategia  comunicativa  il  cinema  ha  già  perso  

la   partita,   a   meno   che   non   ritrovi   quel   "ruolo   di   guida   all'esercizio  

scopico"   che   gli   è   sempre   appartenuto;   quella   forza   ricompositiva,   sia  

sul  piano  percettivo  sia  su  quello  sociale,  che  è  stata  la  caratteristica  di  

  27  

quello   che   Francesco   Casetti   chiama   il   cinema   1.   Un   cinema   che,   per  

tutto  il  Novecento,  mentre  restituiva  la  "realtà",  lentamente  contribuiva  

a   eroderne   le   fondamenta 30 ,   contraendo   così,   nei   confronti   della  

"realtà"  medesima,  un  debito   che  oggi,   noi   riteniamo,   abbia   iniziato  a  

saldare.  

Per  riacquistare  un  ruolo  centrale,  il  cinema  si  trova  quindi  oggi  di  

fronte   a  un  bivio,   anzi   a  un   trivio.   Scegliere   cioè   se   accomodarsi   nelle  

forme  ripetitive  e  consumate  già  conosciute  e  rassicuranti;  lavorare  sul  

mondo   fatto   d'immagini   per   cercare   nuove   istituzioni   di   senso 31 ;  

oppure,   visto   che   le   immagini   non   sono   più   in   grado   di   proporre  

l'autentico  e  altri  media  comunicano  più  di  lui,  abbandonare  il  campo.    

  Escludendo  la  prima  scelta,  quella  cioè  di  adagiarsi  sulle  forme  già  

conosciute   e   rassicuranti   (cosa   che   fa   già   il   cinema   mainstream)   e  

escludendo   anche   l'ultima,   che   non   prevede   alcun   approfondimento,  

l'unica    via  che  al  cinema  resta  da  seguire,  è  quella  di  lavorare  sulla  cosa  

che   i  new  media  non  riescono  ancora  a   fare  bene:   raccontare  storie32.  

Ma  come  farlo?    

   

                                                                                                               30  "Se  c'è  qualcosa  che   lungo   i   sentieri  del  Novecento   il   cinema  1  ha   fatto   [...]   è   stato   in  definitiva  rivisitare   l'universo   nel   quale   siamo   immersi,   tanto   nelle   sue   realizzazioni   quanto   nelle   sue  possibilità,   e   insieme   trasformarlo   in   spettacolo,   lo   spettacolo   appunto   del  mondo.   Per   un   verso,  esso  ci  ha  restituito  la  realtà,  grazie  a  un'immagine  fotografica  che  si  poneva  come  sua  traccia;  per  un'altro   verso,   ha   sistematicamente   sovrapposto   alla   realtà   una   rappresentazione,   certo  concretissima  nella  sua  evidenza,  ma  soltanto  una  rappresentazione.  Ora  non  è  difficile  cogliere   in  questo  gesto  [...]  l'eco  di  una  doppia  esigenza  che  ha  indubbiamente  marcato  tutto  il  Novecento:  da  un  lato  il  bisogno  di  preservare  il  senso  del  reale  minacciato,  dall'avanzare  di  nuovi  modi  di  vita,  dagli  orrori   della   storia,   dalla   perdita   della   memoria   sociale,   dalle   difficoltà   di   ricomporre   i   piani  dell'esistenza;  dall'altro  lato,  pur  preservando  il  senso  del  reale,  il  gusto  di  partecipare  sottilmente  al  suo  declino".  F.  CASETTI,  Quel  che  resta  del  giorno,  in  M.  FADDA  Il  cinema  contemporaneo...,  cit.,  p.  58      31  A.   MEDICI,   Appare   ovunque   un   (dis)ordine   meraviglioso,   in   AA.VV.,   Il   film   documentario   nell'era  digitale,   a   cura   di   A.   Giannarelli,   "Annali   dell'Archivio   Audiovisivo   del   Movimento   Operaio   e  Democratico",  n.  9,  Ediesse,  2007,  p.  55    32  Non   a   caso,   sotto   questo   aspetto,   i   new   media   fanno   riferimento   proprio   al   linguaggio  cinematografico.  

  28  

  Secondo  Casetti,  de-­‐figurando  e  non  ricomponendo  il  mondo.  Non  

proponendo  cioè    

 

  ...un   modello   di   realtà   credibile   e   compiuto   [...]  ma  minando   la   stabilità   di  

ipotesi   di   realtà   che   l'esperienza   quotidiana,   influenzata   dai   modelli   di  

rappresentazione  forniti  da  altri  media,  dà  troppo  spesso  per  scontate33.    

 

Si  tratta,  come  afferma  Pezzella  

   

  di   attivare   attraverso   l'estetica   anche   cinematografica   un'altra   coscienza  

dell'essere   "contemporanei"   che   non   coincida   con   l'ossessione   per   il   presente   e  

l'attualità34.    

   

  Bisogna,  in  parole  povere,  avere  il  coraggio  di  mettere  in  campo  un  

pensiero   inattuale  che  non  abbia  remore  a  valorizzare   le  peculiarità  di  

sempre   dell'immagine   cinematografica,   quelli   che   spesso   sono  

considerati  i  suoi  limiti,  che  sono  quelli  di:    

 

• Dipendere  da  un  referente  (essere  quindi  portatrice  di  alterità);  

• Essere  di  massa;    

• Dover  fare  i  conti  con  l'automatismo  della  macchina;    

• Essere   un'immagine   che   rappresenta   il   tempo   e   la   sua  

fuggevolezza;  

   

                                                                                                                 33  F.  CASETTI,  L'occhio  del  novecento.  Cinema,  esperienza,  modernità,  Bompiani,  Milano  2005    34  M.PEZZELLA,  Estetica  del  cinema  (1996),  Il  Mulino,  Bologna  2010,  p.  53    

  29  

  Solo  agendo  in  questo  modo,  secondo  Jean  Michel  Frodon35,  con  

il  quale  concordiamo  appieno,  si  può  ridefinire  il  ruolo  del  cinema.  Solo  

facendo   leva   sui   suoi   punti   di   forza   esso   può   sopravvivere.   Il   cinema,  

insomma,   deve   riuscire   a   distinguersi   dalle   altre   forme   mediali  

ritrovando   il   ruolo   "morale   della   rappresentazione"   che   gli   è   sempre  

stato  caro,  il  suo  essere  punto  di  vista  sul  mondo,  instauratore  di  forme  

di   alterità;   proprio   quelle   forme   di   alterità   che   sembrano   venir  meno  

nel  nostro  tempo.  

  Noi  crediamo  fermamente,  che  una  parte  del  cosiddetto  cinema  

del  reale,  abbia  già  da  tempo  intrapreso  questa  strada.    

  Prima   di   occuparci   di   esso   è   però   necessario   un   breve  

approfondimento   sulla   natura   duale   dell'immagine   cinematografica   e  

sul   meccanismo   che   da   sempre   regola   il   rapporto   tra   essa   e   lo  

spettatore  al  fine  di  comprendere  come  mai  riteniamo  che  il  cinema  del  

reale  sia  il  primo  ad  essere  chiamato  in  causa.    

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                                                                               35  J.  M.  FRODON,  Horizon  Cinèma,  coll.  21ème  siècle,  èditions  des  Cahiers  du  Cinèma,  2006  

  30  

1.2.   La   dualità   dell'immagine   cinematografica,   lo   spettatore   e   il  

documentario    

  Il   cinema   è   nato   mostruoso36:   la   testa   di   Méliès   sul   corpo   di  

Lumière.  Questa  efficacissima  metafora,  la  dice  lunga  sull'ambiguità  che  

l'immagine   cinematografica   si   porta  dietro   sin  dalle   sue  origini.   Com'è  

noto,   il  mezzo  cinematografico  affonda   le  sue  radici   in  uno  strano  mix  

tra   l'ambizione   industriale   e   il   teatro   da   fiera;   un   desiderio   scientifico  

unito  ad  una  voglia  di  magia  che  non  ha  mai  abbandonato  lo  spettatore.    

  Le   prime   proiezioni,   che   avevano   natura   documentaria,   per   gli  

occhi  vergini  degli  spettatori  di  allora,  non  erano  altro  che  apparizioni  di  

simulacri   artificiali   più   forti   della   realtà   sensibile   che   generavano   uno  

stupore   e   nel   contempo   un   terrore   mai   provati   prima.   Ma   da   dove  

provenivano  e  soprattutto  che  effetto  avevano  questo  stupore  e  questo  

terrore  così  prorompenti?    

  Secondo   Jean   Louis   Comolli37,   venivano   dal   meccanismo   di   una  

macchina   che   riusciva   a   superare   la   realtà   sensibile,   producendo   un  

sogno  che  si  sostituiva  di  fatto  alla  "realtà"  collettiva,  non  solo  a  quella  

individuale.   È   questa   dimensione   collettiva   il   punto.   Ogni   spettatore,  

infatti,   non   viveva   da   solo   queste   impressioni   ma   riconosceva   e  

suggellava   il   mix   di   stupore   e   terrore   nello   sguardo   dell'altro.   Con  

l'invenzione  del  cinematografo  insomma,  per  la  prima  volta  nella  storia  

dell'umanità,   il  pubblico,   formato  da   tante   individualità,  davanti   a  una  

rappresentazione  che  riusciva  a  penetrare   il   reale,  si   ritrovava  a  vivere  

un   profondissimo   sentimento   contrastante   che,   finita   la   proiezione,                                                                                                                  36  Pubblicato   nel   catalogo   del   festival   "Cinema   du   réel"   del   1995,   vedi   in   J.-­‐L.   COMOLLI,   Vedere   e  potere.  Il  cinema  il  documentario  e  l'innocenza  perduta  [Voir  et  pouvoir.  L'innocence  perdue:  cinéma,  télévision,  fiction,  documentaire,  2004],  Donzelli  editore,  Roma  2006,  p.  19    37  J.-­‐L.   COMOLLI,  Vedere   e   potere.   Il   cinema   il   documentario   e   l'innocenza   perduta   [Voir   et   pouvoir.  L'innocence  perdue:  cinéma,  télévision,  fiction,  documentaire,  2004],  Donzelli  editore,  Roma  2006  

  31  

veniva   riconosciuto   da   ciascuno   come   appartenente   a   tutti,   il   che   lo  

ufficializzava,  rendendolo  in  un  certo  senso  "indiscutibile".    

  È  proprio   la  condivisione  di  questo  sentimento   la  grande  novità,  

ciò   che   ha   reso   "soprannaturale"   il   meccanismo,   facendo   acquisire  

all'immagine   cinematografica   il   grado  di   "realtà"   accettata   e   al   tempo  

stesso   la   potenza   immaginaria   capaci   di   scuotere   le   fondamenta   della  

società  che  rappresentava.    

  Una   volta   compreso   il   meccanismo   della   proiezione   però,   lo  

stupore   per   il   simulacro   finì   e   lo   spettatore   si   ritrovò   in   un   batter  

d'occhio   a   dover   rinunciare   a   quel   nuovo   fantasma   convalidato   dalla  

condivisione  collettiva.  

  Pur   tuttavia,   l'origine  contorta  dello  spettatore  non  è  svanita.   In  

ricordo   di   quel   sentimento   fondativo,   egli,   ancora   oggi,   continua   a  

cercare  nell'immagine  cinematografica   la  stessa  dualità  delle  origini,   la  

sua   natura   reale   e   fantastica   insieme.   Natura   imperfetta,   riscontrata  

dallo  spettatore  di  allora  nello  sfarfallio  dell'otturatore,  nelle  frequenti  

interruzioni   dovute   alla   combustione   della   pellicola,   nella   non  

coincidenza  del  bianco  e  nero  con  i  colori  della  realtà  e  dallo  spettatore  

di  oggi  invece,  nelle  immagini  dove  tutto  è  troppo  bello  per  essere  vero  

e  troppo  vero  per  non  essere  falso.    

  È   insomma,   oggi   come   ieri,   l'imperfezione   dell'immagine   stessa  

ad   essere   garanzia   della   sua   veridicità   in   quanto   conferma   della   sua  

doppia  natura.  Come  un  bambino  insoddisfatto,  lo  spettatore,  continua  

a  volere  da  essa  una  cosa  e  il  suo  contrario.  Realismo  e  irrealismo,  vero  

e   falso.   Vuole   vedere   il   reale   trasformarsi   in   illusione   e   l'illusione  

assomigliare  al  reale.  Vuole  credere,  poi  non  credere  più,  poi  credere  di  

nuovo.  Non  a  caso,  ciò  che  fa  funzionare  la  macchina  cinematografica,  è  

  32  

l'alternarsi   di   antinomie:   luce/buio,   vero/falso,   vicino/lontano,  

pieno/vuoto,  campo/fuoricampo.    

  È   dunque   questo   immodificato  meccanismo   di   continui   rimandi  

che  continua  a  vincere  malgrado  tutto.  È  questo  continuo  essere  dentro  

e  fuori  lo  schermo  che  inchioda  ancora  oggi  lo  spettatore  alla  poltrona.    

È  proprio  questo  meccanismo  antico  quanto   il  cinema,  ciò  che   il  

virtuale   oggi   mette   in   serio   pericolo,   rendendo   possibile   -­‐   con   la  

creazione   di   immagini  analogon   del   reale   -­‐   un   salto   di   paradigma   nel  

rapporto   tra   realtà   e   rappresentazione,   che   rischia   di   cancellare   nello  

spettatore   il   gioco   dialettico   di   credere   e   non   credere   di   cui   abbiamo  

parlato.   Lo   farebbe   perché,   come   afferma   Comolli,   ciò   che   fa  

partecipare  lo  spettatore  al  film  è  il  

 

  ...credere  e  non  credere  al  mondo  filmato,  ma  nel  contempo,  di  fronte  ad  esso,  

desiderare  che  sia  il  mondo  a  garantire  il  film  e  non  il  contrario38.        

   

Con  le  immagini  di  sintesi  invece,  come  osserva  Antonio  Medici,      

   

  il   segno  audiovisivo  potrebbe  affrancarsi  dalla   riproduzione  delle  cose  e  del  

mondo,  e  le  immagini  a  loro  volta  diventare  cose  del  mondo39.    

 

È  chiaro  che  in  un  contesto  del  genere,  il  documentario  è  il  primo  

ad   essere   chiamato   in   causa.   Infatti,   malgrado   oggi   il   dibattito   sul  

binomio   realtà/finzione   si   sia   evoluto   al   punto   che   nessun   cineasta  

come   nessun   teorico   si   sognerebbe   mai   di   affermare   che   il   cinema  

registra   direttamente   la   vita,   è   insito   nella   stessa   ragion   d'essere   del  

                                                                                                               38  J.  L.  COMOLLI,  Vedere  e  potere...,  cit.,  p.  73    39  A.  MEDICI,  Appare  ovunque  un  (dis)ordine...,  cit.,  p.  53  

  33  

documentario,  il  fatto  di  produrre  una  prova  del  mondo  reale.  Come  ci  

fa  notare  Medici40,  la  questione  centrale  quindi  è:    

 

  in  che  rapporto  sta  oggi   il   referente   fattuale    con   il  discorso  filmico?  Ovvero,  

poiché   il   mondo   è   pieno   d'immagini   del   mondo,   non   sono   queste   a   loro   volta  

referenti   oggettuali   di   nuove   immagini?   E   cosa   diventa   il   visibile   in   questa  

condizione?  

   

  È   chiaro   che   un'eventualità   del   genere   produrrebbe   un   gioco   di  

specchi   infinito   in   cui  ogni   cordone  ombelicale   con   la   realtà   andrebbe  

definitivamente  perduto  e  con  esso  anche   il   rapporto  corpo/macchina  

che  contraddistingue  in  particolar  modo  il  documentario  che  da  sempre  

usa,  conditio  sine  qua  non,  la  scena  reale  come    

 

  ...istanza  di   sperimentazione  e  di   attestazione  della  presenza   corporea   [...]   e  

materiale  delle  macchine,  cioè  del  loro  funzionamento  congiunto...41.  

 

  Istanza  che  anche  secondo  Andrè  Bazin42  è  ciò  che  fa  funzionare  la  

rappresentazione  e  che  l'immagine  virtuale  -­‐  essendo  il  risultato  di  una  

stringa  di  numeri  generata  dentro  un  computer  -­‐  romperebbe.      

  Non   è   dunque   inopportuno   chiedersi   dove   in   tal   caso   sarebbe  

possibile  reperire  immagini  non  consumate,  che  abbiano  ancora  senso,  

nelle   quali   sia   possibile   ancora   ritrovare   noi   stessi   e   soprattutto  

l'autentico  a  cui  non  siamo  ancora  del  tutto  disabituati.  

                                                                                                               40  ivi,  p.  54    41  J.-­‐L.  COMOLLI,  Vedere  e  potere...,  cit.,  p.73    42  Per   Bazin   la   traccia   cinematografica   è   ciò   che   persiste   e   tiene   ancora,   dopo   la   scomparsa   degli  esseri  viventi  che  l'hanno  realizzata,  ma  è  al  tempo  stesso  ciò  che  suggella  questa  scomparsa  e  nella  sua   stessa   sopravvivenza   la   rende   irreversibile.   Cfr.   A.  BAZIN,  Che   cos'è   il   cinema?   [Qu'est-­‐ce   que   le  cinéma,  1958],  Garzanti,  Milano  1994  

  34  

  Nei   documentari   di   cui   ci   occuperemo,   quella   che   viene   definita  

regia,   acquista   sempre   più   un   ruolo   di   difesa   di   questa   autenticità   e  

della  durata  necessaria  affinché  essa  possa  esprimersi.    

  Ecco  perché  riteniamo  che  essi  possano  contribuire  alla  creazione  

di   una   sana   interpretazione   del   "reale"   e   dunque   alla   riscrittura   del  

mondo  attraverso  il  cinema.      

 

 

 

 

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  35  

1.3.  Un  modo  altro  di  fare  cinema  

Nel   cinema   Italiano   di   oggi   trovano   sempre   più   spazio,   talvolta  

anche   all’interno   della   programmazione   "ufficiale",   degli   autori   di  

cinema   del   reale   che,   in   totale   disaccordo   con   il  modo   di   concepire   il  

cinema  da   parte   della   produzione   industriale   italiana,   hanno  preferito  

darsi  da  fare  in  piena  autonomia.  

Si   tratta   di   registi   che,   partendo   da   un'indisponibilità   alle  

estenuanti   attese   e   all'inutile   "martirologio   cinematografico"43,   hanno  

deciso  che  l’unico  modo  per  fare  davvero  il  cinema  è  quello  di  farlo,  da  

soli,   usando   al   meglio   tutto   ciò   che   hanno   imparato   sui   libri   e   sul  

campo,   indipendentemente  dai   fondi  a   loro  disposizione  e  dalla   logica  

dei  commissioner  editors44.  Ciò  si  traduce  in  un  cinema  fatto  in  solitaria  

che  non  ha  nulla  da  invidiare  ne  contenutisticamente,  né  formalmente  

al  cinema  di  troupe.  

È  importante  chiarire  che  non  si  tratta  di  dilettantismo,  né  di  una    

qualche   forma  di  volontariato,  ma  di  una  scelta  di   campo  precisa,   che  

ha  permesso  e  influenzato  la  nascita  e  lo  sviluppo  di  rigorosissimi  stili  di  

regia.    

Un   cinema   che,   come   spirito,   si   potrebbe   avvicinare   a   quello  

amatoriale,  se  il  termine  amatoriale  viene  inteso  nell'accezione  francese  

di  amateur45  ma   che   nulla   ha   di   approssimativo.  Un'attività   dove   cioè  

quello  che  conta  non  sono  i  soldi  e  il  successo  personale  cercato  come  

                                                                                                               43  Il  cinema  è  da  sempre  un’immensa  macchina  creatrice  di  sogni  e  di  denaro,  ma  anche  di  frustrati  e  disillusi  ai  quali  non  viene  mai  data  l'opportunità  di  esprimersi  per  ragioni  che  esulano  dalle  loro  reali  capacità.    44  I  commissioner  editors  sono  i  responsabili  delle  reti  televisive  che  decidono  i  film  da  acquisire  sulla  base  della  linea  editoriale  imposta  dalla  rete.    45  F.  FERRARO,  Breviario  di  estetica  audiovisiva  amatoriale,  DeriveApprodi,  Roma  2006    

  36  

fine  ultimo,  ma  quello  che  si  ha  da  dire  e   la  passione  per  ciò  che  si  ha  

davanti.      

  Si  tratta  di  documentari  d'autore  di  difficile  collocazione,  perché,  

come   gli   autori   stessi   affermano   -­‐   nel   termine   documentario   c'è   una  

ristrettezza   di   fondo 46  -­‐   che   non   è   di   natura   linguistica   ma   socio-­‐

culturale.   Il  documentario,   infatti,   in   Italia,  è  sempre  stato  considerato  

una  modalità   cinematografica  di   serie  B.  Una  specie  di   fratello  povero  

della   finzione,   un   ripiego   per   chi   non   sa   fare   il   "vero"   cinema  

(sottointendendo  quello  di  finzione).  Una  difficoltà  che  deriva  da  quella  

più   profonda   che   il   sistema   di   potere   italiano   ha   nei   confronti   della  

sperimentazione  tout-­‐court.  Un'idea  sbagliata  insomma,  che  non  rende  

onore   alla   completezza   espressiva   del   cinema   degli   autori   a   cui  

pensiamo,  che  vanno,  in  tal  senso,  collocati   in  un  limbo  espressivo  che  

cercheremo   di   individuare   non   per   similitudine   con   gli   altri   tipi   di  

documentario  ma  per  differenza.  

  Si  tratta,  infatti,  di  autori  non  riconducibili  alla  grande  famiglia  dei  

documentaristi   d’assalto   del   cinema   politico-­‐militante   (dal   quale  

tuttavia  traggono  la  snellezza  operativa)  perché  non  tentano  di    

   

  addomesticare   la   vertigine   del   "reale"   in   rassicuranti   denunce-­‐verità  

nascoste47  

 

così   come   non   si   possono   ricondurre   all’utopia   del   documentario  

osservativo48,  anche  se  dell’osservazione  fanno  la  loro  arma  più  forte,  il  

                                                                                                               46Dall'intervista  su  Skype  fatta  da  chi  scrive  a  Massimo  D'Anolfi  e  Martina  Parenti,  21  nov.  2011    47    M.  BERTOZZI,  Cinegrafie  documentarie,   in   "Fata  Morgana"  11,  Pellegrini   Editore,  DAMS  Università  della  Calabria,  Cosenza,  anno  IV,  n°  11,  maggio  2010,  p.  107  

  37  

loro  punto  di  partenza.  Autori   lontanissimi  soprattutto  da  ogni  cinema  

effettistico  e   contrari   alle   imposizioni   televisive,  non  per  principio,  ma  

per   un   profondo   disinteresse   nei   confronti   dell’attuale   estetica   che   la  

tele-­‐realtà   imprime   indelebilmente   alla   forma   documentaria.   Non  

hanno   neanche   scopi   polemici   da   cinema   d'avanguardia,   seppur,  

qualcuno  di  loro,  da  esso  eredita  la  libertà  delle  forme  e  del  pensiero.  

  Mostrano   invece   dei   precisi   debiti   che   potremmo   definire  

trasversali,   nei   confronti   di   autori   e   di   scuole   sia   di   finzione,   sia   di  

documentario  che  attraversano  tutta  la  storia  del  cinema.    

  Per   ovvie   ragioni   di   spazio,   non   possiamo   qui   affrontarli   nel  

dettaglio   (faremo   dei   riferimenti   durante   l'analisi   dei   film),   ma   ci  

teniamo   intanto  a  elencare   i  principali  aspetti   (in  ordine  cronologico  e  

transnazionale)  che  legano  i  nostri  autori  ai  loro  predecessori.  Essi  sono:  

il   "senso   di   oltre"   delle   immagini   tratte   spontaneamente   dal   reale,  

tipico  delle  sinfonie  metropolitane  degli  anni  '20;  la  centralità  narrativa  

del  rapporto  con  il  protagonista  tipica  del  documentario  delle  origini  di  

Robert  Flaherty;   la  "scrittura"  in  montaggio  teorizzata  da  Dziga  Vertov;  

la  passione  per  gli  ultimi  e  la  capacità  di  raccontarli  esplosi  nel  secondo  

dopoguerra   con   il   Neorealismo   italiano;   il   concetto   di   pedinamento  

zavattiniano;   l'apertura   al   mondo   sensibile   del   documentario   di   Joris  

Ivens;   la   capacità  di   lettura  dei  diversi   "strati"  dell'immagine  ereditata  

da  Michelangelo  Antonioni;  l'immediatezza  della  camera  stylo  teorizzata  

da  Alexandre  Astruc;   la   capacità   di   scomparire   e   di   catturare   la   realtà  

tipica  del  cinema  diretto  di  Robert  Wiseman  e  del  cinema  antropologico  

di   Jean   Rouch;   l'assenza   della   sceneggiatura   e   l'improvvisazione   del  

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         48    Per  documentario  osservativo  Bill  Nichols   intende  quei   film  che  usano  un  metodo  testimoniale-­‐oggettivo,  vale  a  dire  che  prevedono   la  registrazione  degli  eventi  da  un  punto  di  vista  che  tenta  di  restare  il  più  estraneo  possibile  alla  realtà  ripresa.  

  38  

cinema  di  John  Cassavetes;  la  capacità  di  unire  forma  e  contenuto  nelle  

immagini   realistiche,   utilizzando   pochi   mezzi,   tipica   del   grandissimo  

Vittorio   De   Seta;   la   filosofia   degli   "appunti   girati"   del   Pasolini   di  

"Sopralluogi   in   Palestina";   la   freschezza   e   la   spontaneità   del   cinema  

amatoriale,   del   quale   spesso   si   servono   come  materiale   d'archivio   nei  

loro  film.    

  Molti  anche  i  debiti  nei  confronti  di  autori  a  loro  contemporanei  o  

della   generazione   immediatamente   precedente.   Pensiamo   tra   tutti   a  

Nicholas   Philibert,   maestro   indiscusso   dell'ascolto   del   "banale"   e   alla  

continua   riflessione   sulla   "realtà"   esplicitata   nella   struttura   dei   film   di  

cui  Abbas  Kiarostami  è  indiscusso  esponente-­‐mentore.    

  Un  collegamento  a  se,  va  fatto  anche  con  il  format  televisivo  del  

reality-­‐show,  che   indubbiamente  torna   in  mente  ogni  qualvolta  oggi  si  

parla   di   "presa   diretta   e   casuale"   della   vita.   Nel   nostro   caso  

l'accostamento  è  fattibile  per  constatare  come  il  documentario  a  cui  ci  

riferiamo,  ne  sia  l'esatto  opposto  filosofico.    

  Si   tratta   infatti  di  autori  che  focalizzano  prevalentemente   la   loro  

attenzione   su   storie   quotidiane,   dove   per   quotidiano   non   deve  

intendersi   il  banale,   la  noiosa  "normalità"  e  meno  che  mai   la  sua   finta  

spettacolarizzazione,   ma   il   profondo   interesse   per   l'umano   che  

nell'intimo  si  manifesta.  Un  cinema  che  mette  al  centro   l'incontro  non  

lo  scontro.  

 

  È   sul   piano   del   relazionale   che   si   gioca   il   valore   del   film,   laddove   fiducia   e  

condivisione  diventano  fondamentali  per  la  buona  riuscita  del  lavoro49.  

   

                                                                                                               49  M.  BERTOZZI,  Cinegrafie  documentarie...,  cit.,  p.  106  

  39  

Ecco  perché,  per  lo  stesso  motivo,  in  questo  cinema  la  protezione  

della  propria  immagine  non  è  argomento  "da  avvocati"  ma  di  rapporto  

fiduciario.  Essa  non  può  essere  intesa  come  una  proprietà,  ma  come  un  

diritto   alla   libertà   che   l'immagine   stessa   possiede.   Come   ci   ricorda  

Comolli,  infatti,  

 

Ogni   immagine   del  mio   corpo   è   prelevata   da   un'istanza   terza,   della   quale  

sono  nel  contempo  l'istigatore  e  il  ricevente.  E  io  ricevo,  a  mia  volta,  l'immagine  che  

è  stata  "presa"  dall'altro.    

 

A  cui  poi  aggiunge...  

 

La  logica  che  porta  a  dire  "la  mia  immagine  è  mia"  innanzi  tutto  dimentica,  

ignora   o   rimuove,   che   non   c'è   immagine   senza   separazione   da   se   stessi   e  

costituzione  di  un  punto    di  vista  altro,  di  un'alterità  dello  sguardo,  di  una  scena,  di  

un'istanza  esterna  che  è  questa  scena  e  che  fa  in  modo  che  ci  sia  immagine  poiché  

c'è  il  film50.  

 

Ciò  che  accomuna  questi  autori  è  il  fatto  che  partono  sempre  dal  

dato  appurato  e  incontrovertibile  che  la  "realtà"  è  solo  soggettiva      

 

una  successione   infinita  di  passi,  di  gradi  di  percezione,  di  doppi  fondi,  ed  è  

dunque  inestinguibile,  irraggiungibile,51  

   

e  soprattutto  dal  fatto  che  le  immagini  sono  oggi  parte  integrante  

di   essa.   È   questo   che   li   rende   totalmente   consapevoli     di  maneggiare  

"immagini   di   realtà"   piuttosto   che   "attendibili   realtà".   Ecco   perché,                                                                                                                  50  J.  L.  COMOLLI,  Vedere  e  potere...,  cit.,  pp.  80-­‐83    51  V.  NABOKOV,  Intransigenze  [Strong  Opinions,  1973],  Adelphi,  Milano  1994,  cit.,  in  M.  BERTOZZI,  Storia  del  documentario  italiano.  Immagini  e  culture  dell'altro  cinema,  Marsilio,  Venezia  2008,  p.  279  

  40  

all’interno   di   una   scelta   etica,   si   rendono   liberi   di   "trattare"  

esteticamente   le   immagini  riprese  (e  anche  quelle  d'archivio)  anche  se  

non  si  sognerebbero  mai  e  poi  mai  di  reinventare  la  "realtà"  dalla  quale  

provengono.  Né  in  ripresa,  né  in  montaggio.    

Il   risultato   è   un   cinema   che   prende   dalla   pratica   della   finzione  

l’attenzione  per  le  strutture  drammaturgiche  e  la  cura  delle  immagini  e  

dal   documentario   l’approccio   metodologico,   la   leggerezza   di  

realizzazione  e  la  riflessione  continua  ed  etica  sulla  "realtà".    

Grazie  ad  una  solida  preparazione  teorica  e  alla  lunga  esperienza  

che   spesso   li   contraddistingue,   questi   autori,   sanno   benissimo   che   il  

cinema   lavora   oltre   i   confini   dello   spazio   letterario   e   che   le   immagini  

hanno    

 

una   speciale   attitudine   a   risalire   fino   alle   radici   profonde   del   racconto,  

mostrando   di   saper   esplorare   la   regione   immaginativa   in   cui,   prima   ancora   di  

trovare   le   sue   forme,   la   comprensione   narrativa   delle   cose   e   del   tempo   che   le  

connette,  si  fa  cogliere  nel  suo  più  originario  e  problematico  dischiudersi.52  

 

Altro  elemento  comune  a  questi  autori  è  la  distanza  che  li  separa  

dall’autore-­‐brand  post-­‐moderno.  Si   tratta   infatti  di  persone  che,  prima  

di   tutto,   si   limitano   a   costatare   che   nel   mondo   in   cui   viviamo,   per  

ridefinire  un  proprio  personale  approccio  alla  "realtà",  è  indispensabile  

lavorare  con  la  viva  umanità53,  non  essere  garanzia  di  un  prodotto,  e  lo  

fanno   sporcandosi   le   mani   e   sudando,   distendendosi   sul   tempo,  

facendo   del   caso   il   proprio   compagno   di   lavoro,   la   propria   bussola  

                                                                                                               52  P.  MONTANI,  L'immaginazione  narrativa,  Guerini  e  Associati,    Milano  1999,  p.  12    53  M.  BERTOZZI,  Storia  del  documentario...,  cit.,  p.  256    

  41  

paradigmatica,   il   proprio   limite   costruttivo   e   d’interpretazione   del  

mondo.    

La  cosiddetta  rivoluzione  digitale  ha  avuto  un  ruolo  determinante  

in   questa   scelta,   perché   ha   fornito   loro   gli   strumenti   adeguati,   che  

dominano   perfettamente,   senza   esaltazioni,   senza   inutili   virtuosismi,  

perché  sanno  benissimo  che    

 

tutte  le  innovazioni  tecnologiche  [...]  risultano  essere  alla  fine  solo  dei  mezzi  

accessori  che  non  possono  aggiungere  molto  a  quello  che  è  l'essenza  del  cinema:  il  

linguaggio  del  cinema  stesso.54      

 

Si   tratta   insomma   di   un   cinema   che   Kiarostami,   senza   alcun  

intento  discriminatorio,  definisce    

 

il   terzo  cinema,  un   terzo   fronte55.  Un  cinema  che   ...non  dipende   [...]  né  dai  

circuiti   di   finanziamento   né   dalle   possibilità   di   distribuzione   ma,   semplicemente,  

dalla  buona  volontà   -­‐  dalla  disponibilità   -­‐  di  chi  o  cosa  decide  di   filmare:   individui,  

istituzioni,  gruppi.  Il  desiderio  è  al  posto  di  comando.56    

 

Un  cinema  povero  insomma,  ma  con  la  "C"  maiuscola  

 

capace  di  volgere  l’osservazione  del  reale  in  creazione  artistica  e  conoscenza  

del  mondo.57  

   

                                                                                                               54  S.  SAVORELLI,  "Una  fabbrica  di  fatti"  e  una  valanga  di  bit.  Le  forme  del  documentario,  in  A.  GIANNARELLI  (a  cura  di),  Il  film  documentario...,  cit.,  p.  93    55  A.  CICCONI,  Riflessioni  autorali  su  tecnologia,  casualità  e  metodologia,  in  A.  GIANNARELLI  (a  cura  di),  Il  film  documentario...,  cit.,  p.  160    56  J.  L.  COMOLLI,  Vedere  e  potere...,  cit.,  p.  89    57  J.  M.  FRODON,  Horizon  Cinèma...,  cit.  p.  106  

  42  

  L’età  dei   registi   è  molto   varia.  Vanno  dagli   over   trenta  agli   over  

quarantacinque   (va   considerato   che   in   Italia   gli   under   quaranta   sono  

considerati  giovani  registi)  e  provengono  da  ambiti  culturali  eterogenei.  

Spesso  da  studi  di  finzione.  Hanno  spiccate  conoscenze  delle  discipline  

psico-­‐socio-­‐antropologiche  che  traspaiono  chiaramente  nel  loro  modus  

operandi.   Spesso   hanno   anni   d’insegnamento   di   cinema   alle   spalle   o  

associano  la  didattica  universitaria  alla  realizzazione  dei  film.    

  La  cosa  certa  è  che  la  strada  che  seguono  non  è  una  soluzione  di  

comodo,   anzi.   Il   cinema   del   reale,   infatti,   tolti   i   servizi   televisivi,   i  

documentari   naturalistici   e   i   biopic   storici,   è   in   Italia   un   genere   dalla  

difficilissima   diffusione   ed   anche   quando   si   riesce   a   produrre   e  

distribuire  un  gran   film,  non  si   sguazza  mai  nell’oro,  anzi.   I  pochi   soldi  

disponibili  per  altro  vengono  dalla   televisione.  Figuriamoci  quindi  cosa  

resta   per   i   loro   film,   che   dal   tipo   di   documentari   che   compra   la   tv,   si  

discostano  sia  contenutisticamente  che  formalmente.    

  Il   luogo   d’elezione   delle   loro   opere   è   la   sala   cinematografica.   Si  

tratta   infatti   di   film   che   contengono   immagini  pensate  principalmente  

per  il  grande  schermo,  non  per  gloria  personale,  ma  per  il  fatto  che  

 

la   sala   cinematografica   è   uno   dei   pochi   spazi   rimasti   dove,  malgrado   tutto,   è  

ancora  presente  un  margine  reale  di  sperimentazione  sul  linguaggio  e  soprattutto  di  

predisposizione  da  parte  del  pubblico  ad  accoglierlo58.      

  Per  questi  film  di  base  documentaria,  quello  che  sembrava  essere  

il   principale   handicap   distributivo,   il   fatto   cioè   di   essere   pensati  

tendenzialmente   per   la   sala   cinematografica   (luogo   nel   quale   i  

                                                                                                               58  L.  Mosso,  D.  Zonta,   I  documentari  salveranno   il  cinema   italiano?   in  "Brancaleone",  n.  1,  L'ancora  del  Mediterraneo,  Napoli  2006,  pp.  64-­‐85  

  43  

documentari  non  hanno  mai  avuto  vita  facile),  si  sta  rivelando  oggi  una  

caratteristica   vincente.   È   proprio   il   mondo   del   cinema   di   finzione,  

infatti,   storicamente   considerato   il   fratello   maggiore,   intelligente   e  

ricco,   che   sta   lasciando   una   parte   del   campo   a   questi   curiosi  

documentari.    

Per  andare  oltre  e  capire  come  mai  quest'attenzione  stia  venendo  

a  galla  proprio  ora  e   soprattutto  per   spiegare  bene  di   che   tipo  di   film  

stiamo  parlando,  è  stato  necessario  definire  un  criterio  di  scelta  basato  

oltre   che   sulle   caratteristiche   linguistiche   dei   film   stessi,   sul   modus  

operandi  che  accomuna  i  loro  autori.  

Tra  le  centinaia  di  registi  che  affollano  la  galassia  cinema  del  reale  

(che   negli   ultimi   anni   si   è   immensamente   espansa),   spiccano   alcuni  

nomi59:   Alessandro   Rossetto,   Gianfranco   Rosi,   Pietro   Marcello,   Alina  

Marazzi  e  Ilaria  Frajoli,  Leonardo  Di  Costanzo,  Stefano  Savona,  Massimo  

D’Anolfi   e   Martina   Parenti,   Agostino   Ferrente,   Alberto   Vendemmiati,  

Salvo   Cuccia,   Giovanni   Piperno,   Corso   Salani,   Gianfranco   Pannone,  

Marco   Bertozzi,   Andrea   Segre,   Enrica   Colusso,   Sergio   Basso,   Paolo  

Pisanelli,   Stefano   Missio,   Leonardo   Brunetti,   Tizza   Covi   e   Rainer  

Frimmel,   Felice   D'Agostino,   Arturo   Lavorato,   Gustav   Hofer   e   Luca  

Ragazzi,   Michela   Occhipinti,   il   quartetto   Marco   Battaglia,   Gianluca  

Donati,  Laura  Schimento,  Andrea  Zulini.  

Per  il  nostro  studio,  focalizzeremo  l'attenzione  soltanto  su  alcuni  

di   loro,   scelti   sulla   base   di   otto   caratteristiche   che   abbiamo   stilato  

osservando   i   film   e   il   modus   operandi   degli   autori   e   che   riteniamo  

                                                                                                               59  Li   abbiamo   selezionati   dal   sito   filmitalia.org   tra   quelli   che   hanno   vinto   dai   4   premi   in   su   nei  maggiori   festival   nazionali   e   internazionali   di   settore   dal   2001   al   2010   e   che   hanno   ottenuto   più  spazio   in   alcune   delle   riviste   specializzate   cartacee   e   on-­‐line   italiane   (Close-­‐up,   Cinema   sessanta,  Cineclandestino.it).    

  44  

indispensabili  per  poter  parlare  fino  in  fondo  di  un  modo  "altro"  di  fare  

cinema.  Esse  sono:  

 

1.  L'assenza  di  sceneggiature  predeterminate;  

 

2.  La  realizzazione  delle  riprese  in  solitaria  (o  con  troupe  ridotte  all'osso  

quando  assolutamente  necessarie);  

 

3.  La  centralità  della  relazione  tra  regista  e  protagonista/i;    

 

4.  La  particolare  abilità  dell'autore  a  scomparire  più  possibile  dal  mondo  

diegetico  del  film;  

 

5.   La  predisposizione  del   regista  e  di   tutti   i   collaboratori   ad  accogliere  

l'imprevedibile   presente   nel   "reale"   e   di   portarlo   dentro   la   struttura  

formale  del  film,  conservandone  i  tratti  di  imprevedibilità;  

 

6.   La   distensione   delle   riprese   sul   tempo   necessario.   Quello   cioè  

necessario  alla  narrazione  e  alla  relazione  umana,  non  al  mercato.  Cosa  

che,  in  alcuni  casi,  ha  generato  una  tendenza  a  lavorare  sul  conosciuto,  

sul   vicino   di   casa,   per   poter   stare   (anche   economicamente)   dietro   un  

film  che  può  durare  "x"  anni.  

 

7.   La   tendenza   al   racconto   del   collettivo   attraverso   l’intimo.   Cioè   la  

netta   preferenza   a   raccontare   l'individuo   come   specchio   del   sociale,  

cosa   che   stride   con   l'idea   che   fino   a   oggi   è   stata   quella   del  

  45  

documentario,   nel   quale   la   parola   impegno,   corrispondeva  

automaticamente  con  la  parola  massa.  

 

8.   L’assenza  di   politica   diretta   nel   contenuto  dei   film,   sostituita   da   un  

fare   politico   del   processo   cinematografico.   La   preferenza   cioè   di   un  

cinema   individuale,   in  economia  ma  di  alta  qualità,   tenendosi   fuori  da  

modelli  precostituiti  e  brandizzati,  scegliendo  liberamente  i  protagonisti  

e   i   tempi   di   lavoro   non   commerciali.   È   così   che   questi   autori  

indirettamente  fanno  politica.  È  da  questa  silenziosa  ma  cosciente  presa  

di   posizione   nei   confronti   del   loro   lavoro,   quindi   del   loro  mondo,   che  

passa  il  loro  impegno.  

 

  Seguendo   questi   parametri,   il   campo   si   è   ristretto   a   pochissimi  

autori   che   ci   sembrano   costituire   un   sufficientemente   omogeneo   e  

radicale   modello   di   pratica   cinematografica.   Li   abbiamo   scelti  

verificando   in   linea   diacronica   la   presenza   costante   delle   suddette  

caratteristiche  all'interno  della  loro  intera  produzione.    

  Abbiamo   invece   escluso   dal   "gruppo"   quegli   autori   che  

rientravano  nella  casistica  sporadicamente,  magari  con  un  solo  film.   In  

quei   casi,   non   ci   è   sembrato   infatti   possibile   parlare   di   una   vera   e  

propria  scelta  di  campo.    

  Per   lo   stesso   motivo   abbiamo   escluso   anche   alcuni   autori   che  

hanno   fatto   delle   "puntate"   a   questa   metodologia   documentaria   con  

risultati  eccellenti  ma  che  si  sono  distinti  nel  cinema  di  finzione  al  quale  

sono   principalmente   riconducibili   (ad   esempio   Vincenzo   Marra   di  

"L'udienza  è  aperta"  e  Matteo  Garrone  di  "Terra  di  mezzo"  o  di  "Oreste  

Pipolo  fotografo  di  matrimoni").  

  46  

  Gli   autori   del   cosiddetto   cinema   del   reale   che   invece   rientrano  

appieno   all'interno   delle   nostre   caratteristiche   e   dei   nostri   criteri   di  

scelta   sono:   Alessandro   Rossetto,   Gianfranco   Rosi,   Pietro   Marcello,  

Leonardo  Di  Costanzo  e  la  coppia  Massimo  D'Anolfi-­‐Martina  Parenti.    

  È  nella  radicalità  del  modo  di  fare  cinema  di  questi  autori,  più  che  

altrove,   che   cogliamo   la   tanto   decantata   urgenza   di   cui   il   cinema  

italiano   ha   assolutamente   bisogno.   Urgenza   che   questi   registi   hanno  

ascoltato,   ritagliandosi   uno   spazio   di   sperimentazione   normalmente  

negato  dal   "sistema  cinema"   italiano  che,   scosso  dalla  crisi   identitaria,  

culturale  ed  economica  che  sta  attraversando   il  paese,  sembra   inizi  ad  

aprire   gli   occhi,   accogliendo   timidamente   al   suo   interno   l'omogenea  

varietà  di  questo  cinema  possibile.    

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  47  

CAPITOLO  II  -­‐  Fare  cinema  addosso  

 

2.1.  I  film  

  Per   la   nostra   analisi,   abbiamo   scelto   un   film   per   ogni   autore.  

Quello   che,   all'interno   dell'intera   filmografia,   abbiamo   ritenuto   il   più  

rappresentativo  del  suo  personale  modo  di  fare  cinema,  rapportato  alle  

modalità  operative  comuni  con  gli  altri  autori  del  "gruppo".    

  Nella  stesura  delle  singole  schede  dei  film,  abbiamo  incluso  anche  

pezzi  di   interviste   che  abbiamo   fatto  con  alcuni  autori,   inframmezzate  

con  quelle  già  realizzate  da  altri  e  con  i  giudizi  critici  di  chi  ha  scritto  su  

di  loro.  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  48  

2.1.1.  Below  sea  level:  la  forza  della  relazione  

 

   

In   una   base  militare   dismessa   e   un   poligono   attivo,   a   300   km  a  

sud-­‐est   di   Los   Angeles,   40   metri   sotto   il   livello   del   mare,   vive   una  

comunità  senza  polizia,  governo,  elettricità,  acqua...  

 

Con  questa  scritta,   inizia   la  storia  corale,  di  Ken  e  Lily,  di  Carol  e  

Wayne,  di  Mike,  Cindy  e  Sterling.  Quelli   che  altrove   sarebbero  definiti  

homeless,  ma  che,  come  dice   il  regista,  "non  hanno  nulla  a  che  vedere  

con  i  barboni".  La  loro  vita  in  mezzo  al  deserto  scorre  in  una  situazione  

estrema   e   tuttavia   riproduce   la   normalità.   Cucinano,   leggono,   fanno  

l’amore,  curano  il  loro  aspetto,  cercano  lavoro,  fanno  musica,  coltivano  

sogni.  Non  hanno  rifiutato  la  società,  le  convenzioni,  la  "normalità",  ma  

ciascuno  di  loro,  per  circostanze  diverse,  si  è  trovato  fuori  dalla  società  

in  questo  luogo  apocalittico  che  è  diventato  la  sua  casa.  Una  città  fatta  

  49  

di   camper   e   roulotte   dismesse,   dove   tutti   sono   accolti   bene,   purché,  

come  racconta  Kenny  sdraiato  sulla  sua  amaca  auto  costruita,    

 

non  faccia  troppe  domande.  […]  Tutti  qui  hanno  una  catastrofe  alle  spalle  e  

non   hanno   voglia   di   raccontarla   al   primo   che   passa.   […]   Non   puoi   suggerire   a  

nessuno  di  cambiare  la  propria  vita.  

 

Ci   sono   voluti   cinque   anni   e   dieci   viaggi,   oltre,   s’intende,   una  

pregressa  e  approfondita  frequentazione  del  deserto  per  fare  il  film,  per  

innamorarsi   dei   personaggi,   lentamente,   fuori   dalle   imposizioni   dal  

mercato  cinematografico.    

 

…è   per   questo   che   potrei   far   disperare   un   produttore:   per   me   un   film   è  

innanzi  tutto  un’esperienza  umana60.    

 

Il   tempo   necessario,   questo   è   l’elemento   centrale   di   tutto   il  

cinema  di  Gianfranco  Rosi,  che  va  in  cerca  di  storie  nella  vita  vera,  per  

riorganizzarle.  Storie  che  sono   la  metafora  di  qualcosa  che   il   regista   in  

un  certo  senso  cerca  già,  ma  che  scopre  solo  strada  facendo.    

 

Io  non  penso  mai  "adesso  voglio  fare  un  film  su  questo  o  quello":  prima  viene  

la  mia  esperienza  esistenziale,  poi  questa  mi  porta  lentamente  verso  il  film,  ma  l’una  

senza  l’altra  non  può  esistere61.    

 

La  storia,  per  Rosi,  viene  fuori  vivendo  "negli"  altri  che  diventano  

parti  di  lui.  Così  è  iniziato  "Below  sea  level".    

 

                                                                                                               60F.  ROSSIN,  Rendere  racconto  il  quotidiano.  Incontro  con  Gianfranco  Rosi,  in  catalogo  "Nododocfest3"  

festival  internazionale  del  documentario,  6-­‐11  maggio  2009,  p.  113    61  Ibidem  

  50  

Ho   vissuto   in   un   camper   per   tre   settimane,   ho   conosciuto   varie   persone,  

finché  non  ho   incontrato  Bus  Kenny,  che  sarebbe  diventato  uno  dei  personaggi  del  

mio  film.  Mi  sono  innamorato  del  suo  modo  di  vivere  e  ho  iniziato  a  frequentare  lui  e  

quelli  attorno  a  lui62.    

 

Rosi  non  va  mai   in  cerca  di  conferme,  di  una  verità  precostituita  

ma   alla   ricerca   di   una   verità   da   scoprire:   il   cuore   delle   persone   che  

sceglie  dopo  anni  di  lavoro  come  suoi  personaggi.  Una  verità  intima,  che  

il   cinema   nel   suo   farsi   aiuta   a   venir   fuori,   anzi,   rende   possibile.   Una  

verità  che  non  può  che  uscire  dalla  relazione  vera.  Dal  lavoro  su  di  essa.  

Below  sea  level  ne  è  un  esempio  altissimo.    

 

Appena   incontro  una  persona  che  sento  mi  potrà  dare  qualcosa,  è  come  se  

vedessi   in  lei  qualcosa  che  le  sfugge:  il  film  per  me  è  rincorrere  ossessivamente  nel  

tempo   questo   qualcosa   che   ho   intravisto   e   che   voglio   ritrovare,   farlo   riemergere  

proprio   stando   vicino   a   quella   persona   e   filmandola   senza   forzature   né   messe   in  

scena  falsificanti63.  

 

Distante   anni   luce   dal   presenzialismo   alla   Michel   Moore   che,  

come  lo  stesso  Rosi  afferma  

 

ha   distrutto   il   linguaggio   del   documentario,   l’ha   trasformato   in   un   reality-­‐

show  pseudo-­‐politico,64      

                                                                                                                 62  Ibidem    63  ivi,  p.  114    64  Ibidem  

  51  

quello   di   Rosi   è   invece   un   cinema   in   cui   il   regista   scompare  

intraprendo  un  vero  e  proprio  viaggio  con  il  protagonista  attraverso  una  

storia  tutta  da  scoprire.    

Ma  tornando  al  film,  una  volta  presentati   i  personaggi  da  vicino,  

fisicamente   vicino,   con   il   grandangolo,   fin   dentro   le   roulotte,   il   vero  

salto  d’intimità   si  manifesta   intorno  al   cinquantesimo  minuto  del   film,  

momento  in  cui  ci  ritroviamo  a  letto  con  Wayne  e  Carol,  sulle  coperte,  

insieme  a  loro  e  vediamo  qualcosa  che  non  ci  saremmo  mai  immaginati  

da   due   "barboni"   semi   alcolizzati:   il   sesso.   Realistico,   tenerissimo,  

sospirato,  con  venature  di  violenza  autodiretta.    

 

Mentre  Carol  bacia  Wayne  nelle  parti  intime,  lui  insulta  se  stesso.  

Continua   a   dire   di   non  essere  una  brava  persona;   di   non   voler   essere  

una  brava  persona.  Mischia  sacro  e  profano,  con  frasi  blasfeme  dettate  

dalla   disperazione,   dando   a   Carol   della   sacerdotessa   di   Dio   e   dicendo  

poi  di  voler  fare  l’amore  con  lei.  

È  lo  stupore  continuo  dell’umano  che  crea  la  vera  drammaturgia  

di   questo   film.   Lento,   come   la   vita   degli   abitanti   del   deserto,  ma  mai  

  52  

noioso.  Una  drammaturgia  ricreata  da  un  montaggio  essenziale  (Jacopo  

Quadri),  senza  sbavature,  che  riorganizza  una  vita  fatta  di  piccole  cose,  

regolari,   incerte,   ma   importanti.   Una   vita     nella   quale   solo  

apparentemente  non  succede  nulla,   forse  anche  grazie  al   film,  al   fatto  

che  una  telecamera  si  è   inserita  tra   le  maglie  del  "reale",  che  racconta  

da  dentro  ciò  che  resta  delle  vite  dei  personaggi,  vissute  probabilmente  

in  modo  sbagliato.  Chi  può  dire   infatti   se   la   telecamera   stessa  non  sia  

percepita   dai   protagonisti   come   una   possibilità   di   cambiamento?  

Questo   non   è   dato   sapere,   né   è   ciò   che   si   nota.   La   nostra   è   pura  

supposizione   perché   Rosi   è  molto   cauto   su   questo.   Sta  molto   attento  

alla  connaturata  violenza  della  telecamera.    Quello   che   rende   onore   al  

film   è   proprio   il   fatto   che   il   regista   non   prende   mai   posizione,   non  

invade,  non  giudica,  non  disturba.  Controlla  il  suo  inevitabile  potere  fino  

all'inverosimile.  Sa  benissimo  che  la  m.d.p.  65    può  essere  aggressiva,  se  

usata   male.   Si   limita   a   presentarci   le   vite   dei   protagonisti,   le   loro  

idiosincrasie,  le  loro  ossessioni,  che  diventano  poi  anche  le  sue;  sempre  

colte  nel  modo  giusto,  perché  a  lui  già  note.    

 

Se  in  Boatman66  la  mia  presenza  era  ancora  un  po’  attiva,  in  Below  sea  level  

io   scompaio   per   lasciar   essere   e   vivere,   ma   non   ho   certo   l’illusione   che   le   cose  

avvengano  per  caso.  Io  sento  che  qualcosa  può  accadere  perché  è  già  accaduta  e  ne  

sono  stato   testimone:   il   film  non  è  altro  che   la  messa   in   forma  della   ripetizione  di  

questo  accadimento67.    

 

                                                                                                               65  Acronimo  di  macchina  da  presa.    66  Boatman   è   il   primo   film   di   Rosi,   del   1993,   dopo   il   quale   il   regista   non   ha   prodotto   altri   lavori  personali  fino  al  2008,  anno  di  Below  sea  level.      67  F.  ROSSIN,  Rendere  racconto  il  quotidiano...,  cit.,  p.  114  

  53  

La  regia  del  film  è  fluida,  semplice  e  rigorosa  nello  stesso  tempo.  

Si   perde   nella   storia.   Senza   fronzoli.   Debitrice   del   miglior   cinema  

americano.  Un  cinema  corale,  che  ci  fa  pensare  alla  lezione  di  "America  

oggi"   o   di   "Nashville"   di   Robert   Altman,   non   a   caso   uno   dei   registi  

preferiti   da  Rosi,   così   come  a   John  Cassavetes.   È   la   stessa  naturalezza  

dei  movimenti   di  macchina   e   il   totale   coinvolgimento   dei   protagonisti  

visti   nei   film   dell'autore   di   punta   del   new   american   cinema   group   a  

ricordarcelo.  Nei  film  di  Cassavetes  infatti,  come  in  quelli  di  Rosi,  non  ci  

si   chiede   mai   se   si   tratta   di   una   fiction   o   di   un   documentario.   I  

personaggi   sono   veri   ed   esistono   all’interno   di   una   storia.   Il   solo  

discrimine  è  nella  verità  della  storia  stessa,  della  struttura,  in  quello  che  

l'autore   vuole   portare   e   soprattutto   nella   verità   dell’incontro   con   il  

personaggio.  

Rosi,  del  resto,  non  poteva  essere  immune  all'America,  sua  patria  

cinematografica68  e   sua   seconda   dimora   per   oltre   20   anni.   Da   questo  

derivano   i   suoi   riferimenti   ad   autori   americani   minori,   sconosciuti   in  

Italia,   come  Ross  McElwee,   regista   di   "Sherman's  March",   un   film   del  

1986  girato   in  prima  persona,  dal  quale  Rosi  ammette  di  aver  appreso  

che  i  film  nascono  sempre  dall'esperienza  personale  e  singolare.  Non  a  

caso  i  suoi  riferimenti  culturali  sono  Whitman  e  Thoreau,  i  grandi  padri  

dell'individualismo  libertario  americano.    

La  fotografia  del  film,  a  luce  naturale,  è  curata  dallo  stesso  regista  

in  maniera  attenta  e  paziente.  Una  luce  indispensabile  per  fare  cinema.      

 

                                                                                                               68  Gianfranco  Rosi  ha  seguito  il  master  di  cinema  documentario  alla  New  York  University.  

  54  

La   forma   per  me   nasce   sempre   e   solo   dalla   luce,   è   la   luce   che   ti   detta   la  

forma  in  cui  mettere  le  immagini,  è  la  luce  che  ti  scandisce  il  tempo  –  la  magic  hour  

–  in  cui  riuscire  a  coglierle  al  meglio69.    

 

Rosi  è  infatti  uno  di  quegli  autori  che  mette  il  contenuto  in  forma  

e   non   sacrifica  mai   quest'ultima   ad   esso.   Lui   sa   che   per   ottenere   dei  

risultati  che  siano  Cinema,  bisogna  sapere  aspettare  la  luce  giusta  anche  

a   costo   di   perdersi   qualcosa.   Riprendere   giusto   per   riprendere   non   è  

mai  una  cosa  utile.  Aspettare  è   l'unica  via   con   la   luce   così   come  con   i  

personaggi.  Tanto  le  cose  tornano,  se  le  hai  tenute  per  mano.  

 

...nei  miei  film  a  volte  spingo  i  miei  “personaggi”  a  raccontarmi,  una  seconda  

volta,  davanti  alla  macchina  da  presa,  una  storia  che  avevo  sentito   raccontar   loro  

mesi   o   anni   prima   e   che  mi   sta   ossessionando   perché   dentro   ci   trovo   una   verità  

straordinaria.   Non   faccio   mai   domande   alle   persone   che   incontro,   mi   limito   ad  

ascoltarle   con   tutta   l’attenzione   che   ho   in   cuore,   e   non   voglio   nemmeno   risposte:  

cerco  di  tirar  fuori  un  pezzo  di  vita  che  essi  stessi,  per   i  più  disparati  motivi,  hanno  

rimosso  o  nascosto  o  semplicemente  dimenticato70.  

 

 Stare   dietro   alle   cose,   averne   cura.   Questo   è   ciò   che   conta   e  

questo  è  ciò  che  fa  il  personaggio  di  Michel/mike  bright  con  la  canzone  

che  tenta  di  comporre  ininterrottamente  e  che  non  a  caso  dà  il  titolo  al  

film.  

Mike  è  un  tipo  strano.  Ha  l’ossessione  per  gli  insetti,  le  mosche  in  

particolare,  che  dal  primo  fotogramma  a  lui  dedicato,  detesta  e  uccide,  

al  contrario  di  tutti  gli  altri  insetti,  dei  quali  è  un  profondo  ammiratore.  

Lo   capiamo   della   discussione/monologo   con   Sterling/water   guy,   nella                                                                                                                  69  F.  ROSSIN,  Rendere  racconto  il  quotidiano...,  cit.,  p.  115  

 70  ivi,  p.114    

  55  

quale  Mike  dimostra  di  sapere  tutto  sugli  insetti:  l’evidente  funzionalità  

dell’esoscheletro;   l’esatto  numero  di  ali  delle  mosche  e   il   loro  perfetto  

meccanismo   giroscopico;   l’evoluzione   genetica   del   loro   sistema  

riproduttivo;   a   conti   fatti,   la   loro   superiorità   sull’uomo.  Tutto   con  uno  

stupore   per   la   vita   "altrui",   per   la   meraviglia   del   mondo,   che   non   ci  

aspetteremmo   mai   da   un   alcolizzato.   Un'attenzione   scopica   quella   di  

Michel,   che   avvicina   incredibilmente   il   suo   sguardo   a   quello   specifico  

del  cinema  che  ci   interessa.  Un  cinema  che  guarda  pongeanamente   le  

cose  piccole  e  stupefacenti,  come  stupefacente  è  il  mondo  degli  insetti.    

Con   stupore   opposto   Mike   tratta   la   morte.   Lo   scopriamo   nella  

scena   successiva,   mentre   va   con   Sterling   nel   deserto   per   spargere   le  

ceneri  di  Bill,  un  amico  morto.  Ceneri  che  i  due  disperdono  con  rispetto  

ma   senza  alcuna   ritualità,   riportando   la  morte  ad  un   semplice  e  ovvio  

ritorno  alla  natura.    

Ed  è  la  volta  di  Cindy.  Lo  spaccato  di  storia  americana  più  classica  

che  entra  nel  film  in  punta  di  piedi.  Delicatissimo.  Cindy  è  un  travestito,  

veterano   del   Vietnam,   sui   sessanta,   che   passa   la   vita   a   combattere  

"quell’esperienza"   curando   se   stessa   e   le   sue   parrucche,   alle   quali  

sfrangia  le  punte  in  maniera  asimmetrica,  perché,  come  dice  lei  stessa:  

“niente  deve  essere  perfetto”.    

Sei  matrimoni  alle  spalle  e  due  figli  che  non  vede  più.  Un’attività  

di   parrucchiera  messa   su   in  quattro  e  quattr’otto  dentro   la   roulotte  e  

identificata,  praticamente,  solo  da  un’insegna  auto  verniciata.  

 

 

 

  56  

 

In  tanti  nell'accampamento  usufruiscono  del  servizio  di  Cindy.  Tra  

loro  Mike,  che  vuole  un  taglio  di  capelli  come  Phil  Mickelson,  il  famoso  

giocatore  di  golf  o  Lily/the  doctor  che  deve  telefonare  per  un  colloquio  

di  lavoro  e  sa  che  può  farcela  solo  quando  si  sentirà  carina.  

Cindy   è   la   persona   giusta,   che   sa   ascoltare.   È   l’homeless   più  

pulito,  più  organizzato,  che  non  nega  mai  un  sorriso  a  nessuno.  Sogna  di  

rifarsi   i   denti   in  Messico,   dove   Sterling   le   ha   detto   che   può   portarla.  

Serve  solo  una  patente  e  che  si  vesta  in  modo  normale.  I  sei  matrimoni  

le   hanno   insegnato   cosa   piace   agli   uomini.   Sogna   ancora   di   trovare  

quello  giusto  e  quando  lo  troverà,  giura  di  fronte  a  Lily,  che  lo  renderà  

l’uomo   più   felice   del   mondo.   Sarà   sempre   bella   per   lui,   lo   vizierà,   lo  

servirà  in  tutto  e  per  tutto,  così  che  lui  dica:  “this  is  nice!”.  

 

 

 

 

 

  57  

 

Come  nelle  drammaturgie  che  si  rispettano,  il  dramma  più  grosso  

è  nella  metà  esatta  del  film  quando  Mike,  dentro  la  roulotte  illuminata  

dalla  luce  rossa  del  tramonto,  racconta  della  morte  di  sua  figlia  a  Carol,  

che,   inquieta,   lo   sta   a   sentire.  Un   incidente  di  macchina.  Una   giovane  

vita  spezzata  all’ultimo  anno  di   liceo.  L’inizio  del  declino  di  Mike.  Ma  il  

dramma,  nella  vita  vera,  non  è  mai  abbastanza.  Per  alcune  persone  al  

peggio  non  c’è  mai  fine.  Così  è  per  Carol  che,  condividendo  il  dolore  con  

Mike,   confessa   che   anche   lei   ha   perso   un   figlio;   nel  modo  più   atroce:  

ucciso   a   22   anni   dal   compagno   di   lei,   alcolizzato,   che   prima   spara   in  

faccia  a  Carol  e  le  conficca  una  pallottola  che  è  ancora  miracolosamente  

li  e  poi  colpisce  il  figlio  che  tenta  di  proteggere  la  madre  con  il  proprio  

corpo.  Una   tragedia   greca   della   realtà,   che  Rosi   ha   scoperto   in   loco   e  

che  apre  a  noi,  definitivamente,  le  porte  del  cuore  dei  personaggi.  Una  

scena   di   pianto   che   in   televisione   genererebbe   orrore   morale   e   qui  

invece  è  atroce  e  poetica  verità.  

Con   una  maestria   da   veri   narratori,   Rosi   e  Quadri,   subito   dopo,  

stemperano  la  tragedia  montando  la  scena  della  dolcissima  canzone  che  

"insane"  Wayne  canta  a  Carol  che  ne  ha  ispirato  i  contenuti.  La  donna  si  

  58  

commuove  di  fronte  a  noi,  alleggerendosi   il  cuore,  solo  per  un  istante,  

mentre  Wayne,  incapace  di  sopportare  psichicamente  ogni  momento  di  

calore  umano,  si  sfoga  dicendo  di  voler  ammazzare  Dio.  

Dopo   il  midpoint71  del   film,  nella  seconda  parte,   iniziano  sempre  

più   a   venire   fuori   le   debolezze   di   tutti   i   personaggi.  Mike   ammette   di  

avere   bisogno   della   seconda   figlia,   quella   rimasta   in   vita,   che   non   gli  

risponde  mai  al   telefono.  Wayne  chiede  a  Snow  ball,   il   suo  cucciolo  di  

cane   bianco   come   la   neve,   di   essere   o   amato   o   odiato,   senza   mezzi  

termini,  mentre  lo  bacia  in  bocca.    

Piano   piano   comincia   a   venir   fuori   anche   la   debolezza   di   Lily   e  

Kenny,  i  due  personaggi  più  "intellettuali"  del  gruppo,  che  non  riescono  

a   stabilire   una   relazione   sentimentale.   Lily   inizia   a   criticare   Kenny,  

giudicando  il  suo  aspetto  e  il  suo  igiene  personale.    

 

                                                                                                               71  Con  midpoint   Syd   Field   indica   un   anello   della   catena   dell'azione   drammatica   che,   quando   lo   si  definisce  dal  punto  di  vista  della   struttura,   connette   la  prima  e   la   seconda  metà  del   secondo  atto,  chiarisce   il   senso   di   direzione   del   secondo   atto   e   consente   di   mettere   meglio   a   fuoco   gli   aspetti  specifici   della   storia.   È   un   faro,   una   meta,   un   punto   di   riferimento,   di   arrivo,   di   guida   nella  complessità  del  secondo  atto.  S.  FIELD,  La  sceneggiatura.  Il  film  sulla  carta,  Lupetti  e  Co.,  Milano  1991,  p.  111  

  59  

La   sua   è   solo   disperazione   e   ricerca   di   un'identità   che   sta  

smarrendo.   Lily   infatti   ha   perso   tutto:   la   casa,   il   lavoro   di  medico   e   il  

figlio.  Gli  avvocati  divorzisti,  insieme  alla  custodia  del  bambino,  le  hanno  

portato  via  la  vita.    

Così  Lily  cura  il  suo  corpo  continuamente,  dall’inizio  del  film  fino  

alla  fine,  come  a  preservarlo  dall’invecchiamento.  Non  accetta  di  essere  

come  gli  altri,  lercia  e  puzzolente.  Vuole  vivere  meglio.  Vuole  andare  via  

da  là,  ma  non  ne  ha  la  forza  e  cerca  aiuto  in  Kenny  che  invece  sembra  

aver  raggiunto  un  equilibrio  progettuale  sulla  sua  vita.    

Lily   è   terrorizzata   che   la   sua   monovolume,   ultimo   oggetto   da  

borghese   rimastole,   invecchi   insieme  a   lei.   Sente  che   la   sua   identità   si  

sta  sfaldando.  Così  resta   in  attesa  che  la  sua  vita  cambi,  che  un  giorno  

suo   figlio,   sentendo   il   bisogno   di   lei,   magari   la   cercherà.   È   solo   per  

questo   che   vuole   restare   in   vita,   che   nutre   il   suo   corpo   magrissimo,  

ormai   privo   di   qualunque   sensazione,   ma   è   troppo   intelligente   per  

illudersi   che   sarà   così.   Sa   di   vivere   per   un   futuro   che   non   esiste.   Ha  

bisogno   di   aiuto,   ma   solo   un’ammissione   di   sconfitta   e   un   reale  

cambiamento,   possono   risolvere   il   suo   rapporto   con   Kenny   e   con   se  

stessa.    

La  sensazione  che  noi  abbiamo  a  questo  punto  è  netta:  è  proprio  

la   realizzazione   del   film   che   ha   dato   a   Lily   e   Kenny,   persone   vere,  

l’occasione   di   guardarsi   dentro   per   ritrovare   una   collocazione  

identitaria.  Una  ricerca  d'identità  che  appartiene  oggi  al  cinema  stesso,  

che  lo  riguarda  da  vicino.  Ciò  denota  la  modernità  dello  sguardo  di  Rosi,  

che  si  manifesta  proprio  nella  sua  passione  per  personaggi  come  questi,  

nel  modo  in  cui  la  m.d.p.  si  insinua  in  un  rapporto  come  quello  tra  Lily  e  

Kenny,  divenendo  un  mezzo  per   incontrarsi.  L'esatto  contrario  dell'uso  

  60  

televisivo   delle   telecamere,   che   separano   e   cercano   lo   scontro   come  

fine  ultimo.  Qui  la  m.d.p.  unisce  davvero.  In  "realtà".  

Grazie  alle  discussioni  con  Lily,  amplificate  dal  film,  Kenny,  per  la  

legge   del   contrappasso,   decide   che   non   passerà   un’altra   estate   nel  

deserto.  Lo  vediamo  per  l'ultima  volta  mentre  va  via  da  li.    

Anche  Mike,   alla   fine  del   film,   raggiunge  uno   scopo.   La   canzone  

che  si  è  sforzato  di  comporre  è  pronta.  S’intitola  “Below  sea  level”.  Non  

resta   che   cantarla   sguaiatamente   al   "Talent   show",   una   serata   che   i  

nostri   personaggi   organizzano   nel   deserto,   tra   le   roulotte.   Un   modo  

come  un  altro  per   ingannare   il   tempo.  Ma  un  altro  errore,   l’ennesimo  

della   sua   vita,   è  dietro   l’angolo  e  Rosi,  mano  alla  macchina,  non   se   lo  

lascia   sfuggire.   All’attacco   del   pezzo   Mike   stona   e   i   musicisti  

s’interrompono.  Poi,  sui  titoli  di  coda,  la  canzone  riparte.  Stonata.  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  61  

2.1.3.  La  bocca  del  lupo:  la  libertà  della  forma  

 

   

Pietro   Marcello   è   il   più   giovane   del   gruppo.   Non   proviene   da  

nessuna  scuola  di  cinema  “ufficiale”,  da  nessun  percorso  preciso.  La  sua  

non   è   stata   la   classica   gavetta   cinematografica   all’italiana.   Viene  

dall’indipendenza,   dall’autoproduzione.  Anche  da  questo  deriva   la   sua  

libertà   formale,   la   sua   capacità   di   districarsi   all’interno   dei   diversi  

registri  narrativi  e  visivi  che  porta  avanti  nel  film.  Tutti  pericolosamente  

instabili,   ma   molto   ben   amalgamati,   soprattutto   dal   punto   di   vista  

estetico.    

Un   cinema,   quello   di   Marcello,   che   non   appartiene   a   nessuna  

linea   identificabile   perché   si   rende   libero.   Una   libertà   che   viene   dalla  

capacità   di   rischiare   e   che   traspare   nella   forma   stessa   del   film.   Ecco  

perché,  quando  si  parla  de  "La  bocca  del  lupo",  si  parla  di  "aurora  di  un  

  62  

cinema   italiano   in   rinascita"72.  Rinascita,   ci   teniamo  a  evidenziare,   che  

in  questo  caso  è  sostenuta  da  una  grossa  casa  di  produzione,  la  "Indigo  

film"  (quella  che  ha  prodotto  "il  divo"  di  Paolo  Sorrentino),  ma  che  non  

sarebbe  mai   esistita   senza   la   spinta   della   fondazione   S.  Marcellino   di  

Genova,  che  si  occupa  di  emarginazione  sociale  e  non  di  cinema.  È  così  

che  funziona  la  produzione  dei  film  "difficili"  in  Italia.  Ci  vuole  spesso  un  

motivo  esterno  al  cinema  per  farli.    

La  scelta  della  "Indigo  film"  di  investire  oltre  che  i  soldi,  anche  le  

energie   promozionali,   è   comunque   una   grande   novità,   un'altro   dei  

meriti  del  digitale  e  del  cinema  di  cui  ci  occupiamo.  La  svolta  digitale  e  

questo   tipo   di   autori,   infatti,   oltre   ad   aver   prodotto   un   salto   di  

linguaggio,   stanno   anche   cambiando   il   modo   di   concepire   la  

produzione,   che   volente   o   nolente   deve   adattarsi.   Escludendo   i   cine-­‐

panettoni  e  le  commedie,  si  può  dire  che  è  finito  il  tempo  dei  milioni  di  

euro  spesi  per  un  film  che  si  può  fare  realisticamente  con  un  terzo  della  

spesa.   Il   futuro,  secondo  noi,  è  dei   film  fatti  con  poco  da  un   lato  e  dei  

colossal-­‐evento   plurimilionari   alla   "Avatar"73  o   alla   "Baària"74  dall'altro.  

Che   ben   venga   questa   distinzione   profonda.   Che   ben   vengano   questi  

differenti  momenti  collettivi.  Ognuno  con  lo  spazio  sociale  adeguato.  Se  

tutto  ciò  significherà  poter  produrre  più  film.  

Ma  andiamo  ai  contenuti.  Il  film  parte  quando  Enzo,  uno  dei  due  

protagonisti   del   film,   dopo   essere   sceso   al   volo   dal   treno   che   lo   ha  

riportato  a  Genova  dopo  14  anni,   si  dirige  verso  casa  attraversando   la  

città.   I   luoghi   del   suo   passato   sono   stati   intaccati   in   modo   profondo                                                                                                                  72  F.  BOILLE,  Intervista Pietro  Marcello.  Disadattati  e  marginali   fondarono  l'Italia,  possono  rifondare   il  cinema,  "Cineclandestino.it",  23  marzo  2010  73  Avatar  di  James  Cameron,  2010    74  Baària  di  Giusepppe  Tornatore,  2010  

  63  

dallo  scorrere  del   tempo.  La  Genova  della   sua   infanzia   sembra  svanita  

nel   nulla,   ce   ne   rendiamo   conto   attraverso   le   immagini   di   repertorio  

della   città   che   Marcello   utilizza   in   modo   affatto   didascalico   e   che  

saranno   uno   dei   leitmotiv   del   film.   Il   senso   di   queste   immagini   è  

sottolineato  dall’equilibratissima  voice  over  di  Franco  Leo  che  legge  un  

testo  poetico  scritto  dallo  stesso  Marcello:    

 

I   luoghi   che   attraversiamo   sono   archeologie   di   una   memoria,   desideri  

sconosciuti,  ricordi  proibiti  di  un  mondo  scomparso  […]  altri  ricordi  si  poseranno  tra  

le  macerie  dimenticate,  come  naufraghi  sulla  terra,  trasparenti,  intoccabili.  Un  altro  

tempo,  ha  altre  vite  da  vivere.    

 

Questo  sapore  di  dismissione  aleggia   in   tutto   il   film,  che  alterna  

appunto   filmati   di   repertorio   amatoriali,   il   cosiddetto   found   footage,  

sempre  più  presente  all’interno  dei  documentari  di  ultima  generazione,  

a  immagini  girate  dal  regista  in  prima  persona.  Il  passaggio  tra  i  formati  

è   sempre   fluido,   caratterizzato   da   monocromatismi   generati   in   post-­‐

produzione  sulle  immagini  di  repertorio,  semplicemente  accentuando  il  

tono   presente   nelle   immagini   in   Super875,   al   fine   di   armonizzarlo   con  

quelle  del  girato,  senza  mai  essere  estetizzante  o  effettistico.    

Si   passa   così   da   una   dominante   blu-­‐viola   "congenita"   della  

pellicola   amatoriale,   a   quella   delle   luci   fredde  delle   immagini   video  di  

oggi.    

 

 

 

                                                                                                               75  Formato   amatoriale   di   pellicola   diffuso   fino   agli   anni   70   e   oggi   usato   solo   da   alcuni   filmmaker  sperimentali.  In  Italia  le  tratta  la  Zenith  Arti  Audiovisive  di  Torino,  www.super8.to.it.    

  64  

 

Lo   stesso   succede   con   l’ambra,   altro   colore   prediletto,   delle  

pellicole   Super8   daylight,   leggermente   virato   e   associato   a   quello  

"elettronico"   del   tramonto   ripreso.   Immagini   come   quadri,   delle   quali  

Marcello  non  può  che  curare  anche  la  fotografia,  stando  in  macchina.    

 

L’estetica   delle   immagini   e   il   racconto,   in   questo   film,   sono   un  

tutt’uno,   così   come   dovrebbe   sempre   essere,   invece   spesso   non   è.  

Capita   infatti   di   frequente   che   l'estetica   delle   immagini,   nei  

documentari   italiani,   sia   considerata   quasi   un   accessorio;   qualcosa   da  

sacrificare  al  contenuto.    

 

Causa   che   è   probabilmente   da   individuare   nella   seconda   metà   degli   anni  

settanta,  periodo   in  cui   il   telegiornalismo  ha  tagliato   le  gambe  alla  produzione  dei  

documentari  e  fenomeni  come  il  terrorismo  hanno  un  po’  "censurato"  il  lavoro  sulla  

  65  

realtà   con   uno   sguardo   non   ideologico,   criminalizzando   così   nel   documentario   la  

ricerca   estetica,   che   ancor   oggi   fa   fatica   a   non   essere   considerata   "roba   da  

borghesi"76.    

 

Nel   cinema   documentario   per   come   lo   intende  Marcello   invece  

non   è  mai   così.   Forma   e   contenuto   camminano   insieme,   nello   stesso  

istante   in   cui   si   cattura   un'immagine,   perché   le   due   cose   sono  

inscindibili.  Dato  ovvio  ma  non  tanto,  nella  pratica.    

È   la   libera  manipolazione   delle   immagini,   accostata   al   volto   più  

vero   del   vero   di   Enzo   e   alla   naturalezza   estrema   di   Mary,   uno   dei  

principali  motivi  per  cui  risulta  difficile  collocare  questo  film.  Cos’è?  Un  

documentario,   un   video   d'arte   o   un   film   di   finzione   ci   si   chiede?  Una  

storia  d'amore  o  un  documentario  sociale?    

Non   ha   alcuna   importanza,   perché   Marcello,   molto  

semplicemente,   non   si   pone   il   problema.   È   proprio   questa   assenza   di  

scelta  di  campo  ab  origine  che  fa  gridare  al  film  come  a  un  genere  mai  

visto.   È   la   disomogeneità   l’elemento   fondatore   di   una   nuova  

omogeneità.   Una   frammentazione   interna   che   è   quella   in   cui   tutti  

viviamo.   Una   parcellizzazione   delle   nostre   esistenze   che   difficilmente  

riescono  ad  armonizzarsi.  Cosa  che  Marcello   invece  riesce  benissimo  a  

fare,  sia  con  le  immagini,  sia  con  la  scelta  dei  protagonisti  del  suo  film.  

Ecco  perché  è  così  bello  vedere  messe  in  forma  le  esistenze  di  chi  la  vita  

la   prende   a   morsi,   di   chi   l’ha   distrutta   davvero   e   fa   di   tutto   per  

ricomporla.  È  un  sollievo,  una  speranza  di  unità,  che  ci  fa  sentire  meglio  

per   poco   più   di   un’ora.   Ecco   perché   la   storia   de   "La   bocca   del   lupo"  

                                                                                                               

76  IGNOTO,  Appunti  di  viaggio.  Intervista  ad  Alessandro  Rossetto,  in  "Padovanet.it",  14  dicembre  2004,  s.p.

  66  

riguarda   tutti   noi,   anche   i   benpensanti,   anche   chi   giudica   quelli   come  

Enzo  e  Mary  per  partito  preso:  non   sanno   che  hanno  bisogno  di   loro,  

così   come   Enzo   ha   bisogno   di   Mary   e   Mary   di   Enzo.   Un   bisogno  

essenziale,   evidente   nella   scena   in   cui   Enzo   torna   a   casa   e   trova   un  

piatto  caldo   in   tavola.   È   l’idea  più  "finzionale"  del   film,  quella   che  ci  è  

piaciuta  meno,   ma   che   simboleggia   l’attenzione   perpetua   di  Mary,   la  

compagna  di  una  vita,  per  Enzo.    

"La   bocca   del   lupo"   è   un   film   che   parla   di   oblio   e   di   amore  

incondizionato.  Oblio  di  una  Genova  che   fu,  della  quale   restano  ormai  

solo   tracce   negli   edifici   puntellati   e   nei   volti   degli   abitanti,   e   amore  

incondizionato   che  Mary,   un     travestito   che   abita   tra   i   caruggi,   prova  

per  Enzo,  un  ex  galeotto  appena  uscito  di  prigione.    

Mary   lo   ha   aspettato   per   14   anni,   pazientemente,   provando   a  

calmare  i  suoi  scatti  d’ira  in  cella  e  lui  gliene  è  grato  e  la  ama  con  feroce  

tenerezza.    

 

Ti  amo,  bastarda!   […]   Io   ti  amo  più  della  mia  vita   […]  Se   tu  mi   fai   le  corna  

quando  esco,  ti  ricordi  quando  a  casa  ho  spaccato  quel  pollo?  Così  spacco  a  te.  

 

Sono   minacce   orrende,   deprecabili,   se   non   messe   a   paragone  

visivo   con   la   tenerezza   dei   gesti   di   Enzo   e   la   serenità   di  Mary.   Parole  

violente,   filtrate   però   da   una   fiducia   reciproca   che   le   fa   sembrare   un  

gioco.    

Anche  attraverso  frasi  del  genere,  i  due  amanti  hanno  mantenuto  

l’intensità   del   rapporto   con   uno   scambio   continuo   di   lettere   e   di  

audiocassette  registrate  con  la  voce  di  entrambe.  Lettere  che  il  regista  

usa   sapientemente   come   leitmotiv   del   film   insieme   a   un   testo  

essenzialissimo   letto   fuori   campo   dalla   stessa  Mary.   Una   voce   colta   e  

  67  

profonda  che  ci  racconta  la  vita  di  Enzo  mentre  lo  vediamo  camminare  

in  città  per  sbrigare  le  sue  cose.    

È  questo  il  primo  atto  di  fiducia  dei  protagonisti  nei  confronti  del  

regista  e  del   film.  Mettere   in  mano  ad  uno  sconosciuto  dei  documenti  

così   intimi   non   è   da   tutti,   così   come   non   è   da   tutti   riuscire   a   farseli  

consegnare.   Ci   sono   voluti   mesi   di   lavoro   per   arrivare   a   questo,   per  

guadagnarsi  la  fiducia,  per  entrare  in  contatto.  Non  si  tratta  qui  di  avere  

il   permesso   di   frugare   in   cantina.   Si   tratta   di   tirarsi   il   cuore   fuori   dal  

petto.  E  la  differenza  si  vede.  

Di  Mary  non  sappiamo  ancora  niente  mentre  la  sentiamo  parlare.  

Appare   nel   film   dopo   venti  minuti,   in   punta   di   piedi,   come   una   tra   le  

altre  prostitute  del  vicoletto.  La  discrezione  che  contraddistingue  il  suo  

personaggio,   è   magnificata   da   un’idea   registico-­‐fotografica   essenziale  

ma   efficacissima:   farla   apparire   dal   buio   della   stanza,   prima   in  

silhouette  riflessa  nello  specchio  e  poi  sulla  soglia,  per  un  istante.    

Emozione   ottenuta   con   l’uso   dell'ottica   giusta   (un   leggerissimo  

teleobiettivo)   e   un   montaggio   fluido   che   la   presenta   in   mezzo   a  

immagini  rouchiane77  dei  vicoli,  che  la  "naturalizzano"  alla  perfezione.    

Si  tratta  d'immagini  stracolme  di  elementi  casuali:  ci  sono  i  trans  

che   parlottano   tra   loro   e   poi   scherzano   con   un   vecchietto   che   di   sua  

spontanea   volontà   si   mette   in   posa   per   il   film;   c'è   un   gruppetto   di  

extracomunitari   che   discutono   animatamente   senza   accorgersi   della  

m.d.p.;   c'è   un   ragazzo   che   passa   afferrando   al   volo   una   bottiglia   con  

fare  minaccioso.                                                                                                                  77  Jean  Rouch  è  l'esponente  di  punta  del  cinema  diretto  francese  a  forte  connotazione  antropologica.  Precursore  e  compagno  di  strada  della  Nouvelle  Vague,   inventore  della  cine-­‐transe.  Effettua   le  sue  riprese,  telecamera  in  spalla,  partecipando  agli  eventi  filmati  e  praticando  un’antropologia  condivisa  in  cui   fiction  e   il  documentario  si   compenetrano.   Inventore  di  una  pratica  della   ricerca  etnografica  nuova,   egli   crea   un   cinema   del   reale   che   è   al   contempo   descrizione,   interpretazione   e  documentazione  fondata  su  principi  etica  molto  forti.  

  68  

 

È  in  mezzo  a  tutto  questo  che  comincia  a  venir  fuori  chiaramente  

la  figura  eccessiva  ma  elegante  di  Mary,  invero  timidamente  in  posa,  ma  

sincera,   che   resta   a   guardare   dalla   soglia,   come   da   una   posizione  

privilegiata,   che   è   poi   quella   della   sua   origine   sociale78.   L'abbiamo   già  

intuita   dal   suo   modo   di   parlare,   colto   e   pacato,   che   anche   Enzo  

apprezza,  tanto  da  scrivere  a  caratteri  cubitali  sul  suo  carretto:  “amore  

come  parli  bene”.  

In  questa  sequenza  e   in   tutto   il   film,   siamo  vicinissimi  a  Fabrizio  

De   Andrè,   al   quale   è   impossibile   non   pensare   quando   si   guarda   “La  

bocca   del   lupo”.   Quelli   che   si   vedono   nel   film   sono   i   suoi   vicoli,   oggi  

abitati  da  altri  "viandanti".  Nessuno  più  di  lui,  che  come  Mary  veniva  da  

una   famiglia   della   Genova   bene,   ha   saputo   raccontare   un  mondo   che  

non   gli   apparteneva   per   nascita.   Gente   con   altre   storie,   con   altre  

opportunità,   che   però   De   Andrè   capiva   benissimo,   sentiva  

visceralmente.    

  Di   visceralità   si   parla   quando   si   analizza   la   regia   di   Pietro  

Marcello,   che   guardandosi   bene   dal   citare   apertamente   De   Andrè   o  

                                                                                                               78  Mary  viene  da  una  famiglia  dell’alta  borghesia  romana.  È  finita  negli  anni  '60  a  Genova,  città  dove  si  sono  formate  le  prime  comunità  transessuali.  “Chissà  se  Mary  fosse  nata  in  una  famiglia  un  po’  più  emancipata  riguardo  alla  sessualità,  forse  non  finiva  risucchiata  nei  caruggi  di  Genova,  non  finiva  in  quell’ambiente”.  F.  BOILLE,  Intervista Pietro  Marcello...,  cit.,  s.p.

  69  

dall’usare   le  sue  canzoni,  ha  saputo  raccontare   l’anima  di  un   luogo  ed  

ha   saputo   compatire79  la   gente   che   vi   appartiene   proprio   come   lui.  

Rispettando   le   loro  vite.   Lo   fa  mescolando   i   generi   cinematografici   sui  

quali  però  il  metodo  documentario  primeggia  perché  è  l'unico  possibile  

per  raccontare  una  storia  come  questa.  

   

  Sono  convinto  che  se  Enzo  si  fosse  trovato  in  una  circostanza  diversa,  con  un  

regista  diversamente  strutturato,  un  po’  più  da  industria  del  cinema,  sarebbe  stato  

impossibile  farci  un  film.  Enzo  è  una  persona  molto  particolare,  una  persona  che  ha  

passato  quasi  trent’anni  in  galera.  Non  ha  mai  avuto  a  che  fare  con  persone  diverse  

da   quelle   della   malavita   conosciute   in   galera   oppure   fuori.  È   stata   anche   una  

scoperta   dell’altro:   lui   si   è   fidato   di   noi,   noi   ci   siamo   fidati   di   lui.   Chiaramente  

all’inizio  era  un  po’  più  complesso   fargli  capire  cosa   fare,  cosa  non  fare.  Poi,  però,  

pian  piano  si  è  costruita  una  modalità  di  realizzazione  del  film,  e  negli  ultimi  giorni  di  

ripresa  era  bravissimo.  All’inizio  era  più  complicato,  ma  già  si  vedeva  che  era  bravo,  

che  poteva  riuscire  molto  bene  in  questa  avventura.    

 

  Malgado   la    natura  fondamentalmente  documentaria,  nel   film  ci  

sono   anche   sequenze   che   tendono   esplicitamente   alla   videoarte   e   al  

film  d'avanguardia,  frutto  probabilmente  degli  anni  di  studi  di  Marcello  

all’Accademia   di   Belle   Arti,   poi   abbandonata,   del   tempo   speso   nei  

cineclub  o  più  ancora  dei  pomeriggi  passati  nell'atelier  vicino  casa80.  Alla  

videoarte   ad   esempio   fa   riferimento   un'inquadratura   che   prelude   ai  

titoli   di   coda,   in   cui   le   onde   del   mare,   rosse   come   il   fuoco   e  

rallentatissime,   ricordano   la   "fluidità  elettronica"  di  alcuni  esperimenti  

                                                                                                               79  Nel   significato  di   "soffrire   insieme"  etimologicamente  derivante  dal   latino  compăti,   costituito  da  cum  latino  (con)  e  dal  greco  πασχω  (soffrire).  

80  "ho  iniziato  a  frequentare  fin  da  molto  piccolo  un  atelier  di  pittura.  Era  un  atelier  per  pensionati  che   insegnavano:   c’era   il   maestro   Carpine,   un   vecchio   pittore.   Così   ho   cominciato   ad   avere   un  approccio  con  la  pittura,  frequentando  questa  scuola".  F.  BOILLE,  Intervista Pietro  Marcello...,  cit.,  s.p.  

  70  

di   "Studio   azzurro"   ("Storie   per   corse",   1985;   "Il   fuoco,   l'acqua   e  

l'ombra",   1998).   II   cinema   d'avanguardia   invece   prorompe   nella  

sequenza  del  racconto  della  sparatoria  tra  Enzo  e  i  carabinieri,  che  con  

un   montaggio-­‐sovrano   Vertoviano 81 ,   (impossibile   non   pensare   ad  

alcune  sequenze  de  "L'uomo  con  la  macchina  da  presa",  1929),  associa  

le  immagini  della  città  del  tutto  simili  a  quelli  delle  "city  symphonies"82  

con  un  rimasuglio  di  cinema  post-­‐moderno.    

                                                                                                               81  La   teoria  del  montaggio  di  Dziga  Vertov,  parte  dal  netto   rifiuto  dei   film  di   finzione  basati   su  una  sceneggiatura  scritta  e  sulla  recitazione,  ai  quali  egli  contrappone  un  tipo  di  documentario  fondato  sull’osservazione  minuziosa  del  mondo  reale  attraverso  la  m.d.p..  Per  Vertov   il  montaggio  è   l’unico  mezzo  a  disposizione  del   regista  per  organizzare   il  materiale  girato  e  strutturare   i   film.  Esso  è  cioè  un’estensione    sintagmatica  in  grado  di  incrementare  il  potere  di  osservazione  del  cineocchio  (kinoki)  e  non  uno  strumento  di  manipolazione  calcolata  del  pubblico  come  per  Ejzenstejn.    82  City  Simphonies  o  sinfonie  delle  città,  sono  definiti  una  serie  di   fillm  degli  anni   '20   il  cui  soggetto  principale  era  la  vita  all'interno  delle  città  metropolitane,  all'epoca  di  piena  espansione.  Alcune  tra  le  più  note:  “Berlin,  Symphonie  einer  Grosstadt”  di  Walter  Ruttmann  (1927)  “Rien  que   les  heures”  del  brasiliano   Alberto   de   Alméida   Cavalcanti   (1926),   “Moskwa”   (1926)   del   russo   Miçhail   Kaufman,  "Stramilano"  di  Corrado  D'Errico  (1929),  “A’  propos  de  Nice”  di  Jean  Vigò  (1929).  La  caratteristica  era  la  spontaneità  delle  ripresee   il  ruolo  fondamentale  del  montaggio  e  della  musica,  usata  come  base  strutturale  per  le  immagini.  

  71  

Quest'ultimo   riscontrabile   anche   nella   giustapposizione   degli  

spezzoni  di   film  d’epoca  ai  nomi  dei  carabinieri,  detti  Cocis  e   l’Indiano,  

pronunciati  da  Enzo  durante  il  racconto  della  sparatoria  avuta  con  i  due  

tutori  della  legge.    

 

Il   gusto   post-­‐modernista   della   citazione,   ritorna   ancora,   più  

avanti,   con   l'utilizzo   di   strisce   a   fumetti,   nel   momento   in   cui  Mary   ci  

racconta  di  Enzo  forse  nella  speranza  di  mettere  in  luce  il  suo  amato  agli  

occhi  del  regista,  sottolineandone  le  potenzialità.  

 

...   [Enzo]   ha   sprecato   la   sua   vita   per   delle   cavolate   […]   invece  di   fare…non  

so…dei  corsi  di  recitazione.  Avrebbe  potuto  fare  l’attore  con  il  suo  aspetto.  Sfondare  

nel  mondo  del  cinema.    

 

  72  

Potenzialità   delle   quali   Marcello   è   perfettamente   cosciente   e  

convinto  quando  dice:  

   

  Credo  che  nel  cinema  un  volto  sia  tutto.  Ad  esempio,  un  volto  come  quello  di  

Enzo  racconta  una  storia  anche  se  resta  in  silenzio.  Una  fisionomia  così  ti  fa  il  film,  

ed   infatti  Enzo  è  straordinario.   I  suoi  silenzi  sono  altrettanto  straordinari,  anche  se  

legati  al  fatto  che  è  stato  tanti  anni  in  galera  dove  ha  imparato  a  stare  fermo.  Non  

tutti  notano  questo  aspetto  perché  non  lo  sanno.  Io,  avendo  lavorato  in  carcere,  lo  

so.  A  star  tanto  tempo  in  una  cella,  impari  a  stare  fermo,  a  controllare  realmente  il  

tuo  corpo.  E  lui  riesce  a  controllarlo  molto  bene83.  

 

  Ma   veniamo   all'aspetto   che   più   ci   interessa.   Quello   che   riporta  

questo   film   così   ibrido   al   documentario   che   gli   scalpita   dentro.   Ci  

riferiamo   alla   lunga   intervista   (quasi   13   min.)   che   Marcello   e   Sara  

Fgaier84  scelgono  di  posizionare  nella  parte  finale  del  film,  tutta  intera,  

senza  stacchi.      

  È  questa  la  scelta  registica  e  di  montaggio  (molto  discussa  tra  gli  

addetti   ai   lavori),   che   più   di   tutte  manifesta   la   specifica   necessità   del  

linguaggio  documentario  in  un  film  così  anomalo.    

  Questo   lungo   piano   sequenza,   che   a   una   prima   visione   sembra  

quasi  spurio,  giustapposto,  con  uno  stile  diverso  dal  resto  del  film,  noi  lo  

leggiamo  come  una  forma  di  rispetto  per  i  protagonisti  e  per  il  cinema  

stesso.   Segno   di   una   grande   conoscenza   delle   differenze   linguistiche  

appartenenti   ai   generi   utilizzati,   oltre   che   un'ammissione   di  

impossibilità   di   intervento   da   parte   del   regista   e   della  montatrice   sul  

tempo   reale   della   vita.   Spezzare   l'intervista   avrebbe   significato   infatti  

                                                                                                               83  F.  BOILLE,  Intervista Pietro  Marcello...,  cit.,  s.p.    84  Sara  Fgaier  montatrice  de  "La  bocca  del  lupo".  

  73  

nascondere   la   vera   natura   del   rapporto   tra   Enzo   e   Mary   che,  

nell'intervista   distesa   sul   tempo   necessario,   che   in   questo   caso   non   è  

quello  cinematografico  ma  quello  dei  sentimenti  veri,  può  esprimersi  al  

massimo.  

 

  ...è  stata  una  delle  ultime  cose  che  abbiamo  girato,  abbiamo   impiegato  sei  

mesi  per  raccogliere  la  loro  testimonianza.  [...]  Enzo  e  Mary  nel  frattempo  si  erano  

abituati  a  guardare  in  camera.  [...]  Avevano  desiderio  di  raccontarsi85.    

 

È   proprio   la   posizione   dell'intervista   nell'economia   generale   del  

tempo  narrativo  del  film  che  ci  colpisce.  Essa  infatti,  creando  una  sorta  

di   "parentesi   realistica",   riconosce   all'elemento   più   classico   del  

documentario  (l'intervista),  la  forza  necessaria  ad  affrontare  il  racconto  

                                                                                                               

85    F.  BOILLE,  Intervista  Pietro  Marcello...,  cit.,  s.p.  

  74  

della   vita   e   inserisce  Marcello,   seppur   con   il   suo   stile   così   ibrido,   tra   i  

grandi  autori  di  documentario.  La  staticità  dell'intervista,  messa  in  netto  

contrasto   con   il   resto   del   film,   permette   di   ottenere   un   effetto   di  

approfondimento   documentario   affatto   banale.   È   anche   la   sua  

posizione,   alla   fine   del   film,   come   un   appendice,   dopo   che   abbiamo  

conosciuto   Enzo   e   Mary,   che   ci   permette   di   considerarla   come   un  

secondo  livello  di  conoscenza,  che  va  più  in  profondità.  Ed  è  proprio  sul  

concetto  di   "intima  profondità"   che   il   linguaggio  documentario   ritrova  

casa  nel  film.  Marcello  lo  sa  e  lascia  che  l'intervista  scorra,  scomparendo  

più  possibile.  Da  eccellente  documentarista,  fa  quel  passo  indietro  che  è  

richiesto,   senza   paura   di   entrare   in   conflitto   con   lo   stile   registico   del  

resto   del   film.   È   così   che   lo   spessore   della   storia   di   Enzo   e  Mary   può  

venire   fuori   veramente,   solo   lasciando  al   linguaggio  documentario  più  

puro  e  ai  personaggi  stessi  il  compito  di  raccontarsi  da  sé.        

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  75  

2.1.4.  Chiusura:  un  mondo  di  im-­‐segni86    

 

   

  "Chiusura"   è   il   secondo   film  di  Alessandro  Rossetto   sul   nord-­‐est  

italiano.   Dopo   "Bibione   bye   bye   one",   del   1999,   il   regista   ritorna   nei  

luoghi  dove  è  nato  e  cresciuto:  Padova.  Zona  Guizza.  È  la  vigilia  di  natale  

e  dopo  44  anni,  il  salone  di  parrucchiera  di  Flavia,  la  madre  di  Rossetto,  

chiude.   Prima   ancora   di   vedere   le   immagini,   sul   titolo   e   sul   nero,  

qualche  secondo  di  chiacchiericcio.  Rumore  di  acqua,  voci  di  donne  dal  

tono   familiare.  Entriamo  così  nel  mondo  del   salone  da  parrucchiera  di  

Flavia  e  nell'universo  morbido  e  continuo  del  cinema  di  Rossetto.    

  Chiusura   è   un   film   pieno   di   dolcezza   e   nostalgia,   senza   mai,  

neanche   per   un   istante,   essere   melenso.   Sin   dalle   prime   immagini   si                                                                                                                  86  Pasolini  fa  notare  che  il  cinema,  al  contrario  delle  lingue,  non  possiede  l'equivalente  delle  parole,  non  possiede  cioè  termini  con  un  significante  astratto  e  un  significato  preciso.  Esso  è  privo  cioè  di  un  codice  predefinito.  Prova  ne  è  che  non  esiste  alcun  dizionario  generale  delle  immagini.  Malgrado  ciò  il   cinema   viene   compreso   senza   problemi,   anzi   con   estrema   facilità.   Ciò   avviene   perchè   il   cinema  comunica  ricorrendo  all'evidenza  del  reale,  "copia"  cioè  la  realtà  e  si  manifesta  direttamente    come  un   linguaggio,   inventandosi   volta   per   volta   i   propri   segni,   che   Pasolini   chiama   gli   im-­‐segni.   P.   P.  PASOLINI,  Empirismo  eretico,  Garzanti,  Milano  1972,  p.  38    

  76  

capisce  che  siamo  davanti  ad  un  maestro.  Un  occhio  inquieto  ma  sicuro,  

che  si  muove  con  scioltezza  tra  gli  im-­‐segni  confusi  tra  le  cose.  Riuscire  

ad   individuarli,   per   Pasolini,   significa   riuscire   a   leggere   il  mondo,   cosa  

che   a   Rossetto   riesce   benissimo,   frammentando   la   ripresa   in  

continuazione,   adeguando   ad   ogni   inquadratura   la   m.d.p.   al   suo  

sguardo   che   danza   e   si   ferma,   sottraendo   all'informe   flusso   della  

"realtà"  quadri  densi  di  vibrante  poesia  del  quotidiano.  

  All'interno  di  questo  magma  armonico  senza  apparente  soluzione  

di  continuità,  basta  un'inquadratura:  la  mano  di  Flavia  che  accompagna  

"a  vuoto"  il  movimento  del  corpo  di  una  cliente  che  si  sta  alzando  dalla  

sedia,   per   raccontare   la  meravigliosa   "deformazione   professionale"   di  

chi  si  è  preso  cura  degli  altri  per  una  vita  intera.    

  Il   salone   di   Flavia   è   prima   di   tutto   un   luogo   d'incontro   per   le  

anziane  donne  che  lo  frequentano  assiduamente  e  che  sono  il  leitmotiv  

del  film.  Un  salone  come  mille  altri,  tipico  del  nord-­‐est.  Arredi  e  posters  

immutati  dagli  anni  '70.  Clienti  fedeli  e  affezionate,  che  si  fanno  toccare  

la  testa  solo  da  Flavia  e  che  si   lasciano  riprendere  in  primissimo  piano,  

in  bigodini,  con  la  tintura  nei  capelli  o  mentre  Flavia  strappa  loro  i  peli  

superflui.  Potenza  della  m.d.p.  di  Rossetto  che  sta  alla  giusta  distanza,  

spesso  scendendo  in  dettagli  minimi  che  diventano  segno  puro.  Piccoli  

pastelli  organici  che  ci  stupiscono  per  la  loro  bellezza.    

  Tutto   nel   salone   è   tempo.   Quello   trascorso,   quello   presente.  

Tempo   nel   quale   Rossetto   s'immerge   totalmente   per   restituircene  

l'essenza  più  pura.   Il   tempo  della   vita   che  passa,   raccolto  nelle  parole  

delle   clienti   che   parlano   di   malattia,   di   amore   e   di   cose   minime   e  

personali.   Tempo   storico   nei   commenti   che   le   stesse   fanno   sul  

presidente  Reagan,  sulla  guerra  etnica   in  Rwanda,  sulla   febbre  aviaria,  

  77  

sforzandosi   di   sfatare   il   luogo   comune   del   gossip   da   parrucchiera  

presente   in   altre   scene.   Tempo   cinematografico   della   pellicola   che  

scorre   nell'Arriflex 87  16mm,   che   riesce   a   essere   snella   come   una  

handycam88 .   Rossetto   in   questo   film   sceglie   di   girare   in   pellicola,  

malgrado   il   maggior   ingombro   della   macchina   e   la   necessità   di   altri  

collaboratori.   Si   tratta   di   una   scelta   estetica,   fatta   con   Gian   Enrico  

Bianchi89,   per   ottenere   una   "pasta"   dell'immagine   che   gli   è   cara,   che  

corrisponde  a  un  coerente  punto  di  vista  estetico  sul  mondo.  Una  lente  

onirica,   funzionale  ad  uno  stile  visivo  che  appartiene  a  Rossetto  sin  da  

"Fuoco   di  Napoli"   e   da   "Bibione   bye   bye   one"90.  Ma,   crediamo  noi,   si  

tratta  anche  di  un  rapporto  più  "fisico"  con  la  m.d.p.,  con  il  suo  peso,  il  

suo  equilibrio.  L'abitudine  all'uso  che  diviene  affettività.  Relazioni  quasi  

simbiotiche   che   si   creano   con   gli   strumenti   di   lavoro   quando   essi  

vengono  usati  davvero.  Relazioni  dure  da  abbandonare,  come  per  Flavia  

appare   duro   separarsi   da   spazzola   e   phon.   Una   delle   peculiarità   di  

Rossetto   è   infatti   la   sua   fusione   con   il   mezzo   che   ne   determina   la  

bravura   e   lo   distingue   da   altri   colleghi  molto  meno   attenti   all'aspetto  

pratico  del  cinema.      

  Malgrado   l'Arriflex,   Rossetto,   rimane,   come   sempre   invisibile.  

Ecco   la   prova   che   la   tecnologia   è   di   grande   aiuto   ai   registi   ma   non  

fondamentale  per  scomparire  dalla  scena.  Ciò  che  conta  è  il  talento  e  il  

lavoro   sull'umano.   Il   tempo   trascorso   con   il   soggetto,   la   pazienza   e  

soprattutto   la   disponibilità   di   quest'ultimo   di   lasciarsi   riprendere.  

                                                                                                               87  Nota  marca  di  cineprese.    88  Per  Handycam  s'intendono  le  piccole  telecamere  prosumer  utilizzabili  con  una  sola  mano.    89  Coodirettore  della  fotografia.    90  Fuoco  di  Napoli  (1997);  Bibione  bye  bye  one  (1999).  I  primi  due  film  di  Rossetto.  

  78  

Disponibilità   che   nasce   dal   lavoro   sulla   relazione,   che   richiede   tatto   e  

capacità  psicologiche  non  comuni.    

  Certamente   in   questo   film   l'autore   è   aiutato   dal   fatto   che   la  

protagonista  è   sua  madre  e   il   salone   il   luogo  dove  è   cresciuto.   Tutti   li  

dentro   lo   conoscono   sin   da   bambino,   cosa   che   certamente   gli   ha  

permesso  di  anticipare  il  reale91,  ma  non  è  detto  che  questo  sia  solo  un  

vantaggio.  Dietro   l'angolo  c'è   infatti   il  rischio  di  troppo  coinvolgimento  

emotivo,   di   non   avere   la   giusta   lucidità   nei   confronti   di   un  momento  

così  particolare  della  vita  di  Flavia,  il  che  potrebbe  trascinare  il  regista-­‐

figlio   e   quindi   il   film,   giù   per   il   pendio   personalistico.   Rossetto   se   ne  

guarda  bene.  Come  lui  stesso  ammette,  il  suo  sguardo  non  è  coinvolto,  

anzi   è   piuttosto   freddo 92 ,   probabilmente   aiutato   dagli   studi   di  

antropologia   visuale,   disciplina   che   fa   del   giusto   distacco   la   propria  

regola   ferrea93.   L'obiettivo   principale   è   infatti   quello   di   raccontare   la  

chiusura   di   un'attività   lavorativa,   mettendola   in   correlazione   con   un  

esterno  immediatamente  prossimo  che  il  regista,  aiutato  dalla  casualità,  

sceglie  di  rappresentare  seguendo  una  squadra  di  calcio  femminile  e  un  

circo  che  si  sta  istallando  in  zona.  Parallelismo  interno/esterno  sul  quale  

afferma:  

 

                                                                                                               91  "...il   film  nasce   da   ricordi  molto   intimi   e   da   un   passato   di   appartenenza   che  mi   ha   permesso   di  anticipare  il  reale".  L.  LAZZARIN,  La  poetica  del  quotidiano.  Alessandro  Rossetto,   in  "Padovanet.it",  14  dicembre  2004    92  Ibidem    93  A.  ARTONI,  Documentario  e  film  etnografico,  Bulzoni,  Roma  1992    

  79  

  Il  collegamento  è  azzardato.  È  un  collegamento  poetico,  intimo,  non  del  tutto  

equilibrato  [...]  All’inizio  l’idea  della  squadra  femminile  di  calcio  non  mi  era  chiara  e  

il  circo  non  era  previsto94.        

  A   noi   sembra   invece   che   tutto   sia   armonizzato   alla   perfezione  

proprio   perché   il   film   segue   una   narrazione   cinematografica   che   non  

risponde  alla  regola  letteraria  del  "fuori  tema",  perché  il  cinema-­‐cinema  

come   quello   di   Rossetto,   risponde   a   regole   associative   di   natura  

poetico-­‐esperienziale,  che  nulla  hanno  a  che  fare  con  quelle  logiche.    

  Il   regista   parte   dall'unica   cliente   giovane   del   salone,   una  

giocatrice   di   calcio,   per   uscire   dal   negozio   e   dalle   inquadrature  

ravvicinate   e   far   prendere   così   un   po'   di   aria   al   film.   La   ragazza   lo  

introduce   all'interno   degli   spogliatoi,   del   campo   di   calcio   e   nella   vita  

della   squadra   in  crisi;   generando  uno  spaccato  del  nord-­‐est   fuori  dagli  

schemi.  Niente  droga,  macchinoni  e  alcool.  Niente  fabbrichette  e  figli  di  

papà.   Solo   un   po'   di   noia   e   tanta   nebbia,   usata   nell'immagine   con  

antonioniana   abilità95.   Con   il  maestro   di   Ferrara,   Rossetto   condivide   a  

nostro   avviso   la   capacità   di   lettura   dei   diversi   strati   che   compongono  

l'immagine.  Quegli  strati  infiniti  che  Antonioni  ha  cercato  di  raggiungere  

per  tutta  la  vita  pur  sospettando  la  loro  ontologica  irraggiungibilità96.  

 

                                                                                                               94  L.  LAZZARIN,  La  poetica  del  quotidiano...,  cit.    

 95  Pensiamo  a  Michelangelo  Antonioni  in  particolare  a  "Il  deserto  rosso"  (1964).    96  In   un'affascinante   ipotesi   del   1964   (del   tutto   teorica),   ragionando   sulla   latentificazione,   un  procedimento  tecnico  che  consente  di  scoprire  nella  pellicola  impressionata,  elementi  che  il  normale  sviluppo  non  rivela,  Antonioni  sostiene  che  "soltanto  la  nostra  arretratezza  tecnologica  non  consente  di   rivelare   tutto   ciò   che   c'è   sul   fotogramma.   Secondo   il   regista   ferrarese,   infatti,   sotto   l'immagine  rivelata  ce  ne  un'altra  più   fedele  alla   realtà  e  sotto  quest'altra  un'altra  ancora,  e  di  nuovo  un'altra  sotto  quest'ultima.  Fino  alla  vera  immagine  di  quella  realtà,  assoluta,  misteriosa,  che  nessuno  vedrà  mai.   O   forse   fino   alla   scomposizione   di   quasiasi   immagine,   di   qualsiasi   realtà".   M.   ANTONIONI,  Riflessioni  1964,  "Prefazione,  in",  Sei  film,  Einuadi,  Torino  1964  

  80  

   

  Le  scene  del  circo  alleggeriscono   il   film  e  svelano   la  capacità  del  

regista   di   penetrare   mondi   appena   conosciuti   così   come   quelli  

famigliari;   con  un   sapore   che  ha  del   "classico"   cinematografico.   Come  

non   pensare   infatti   alla   passione   di   Rossetto   per   un   altro   dei   grandi  

maestri   italiani,  che  con  il  documentario  ha  a  che  fare  più  di  quanto  si  

possa   pensare97:   il   Fellini   di   "Roma"   (1972),   di   "Amarcord"   (1973)   e  

appunto  de  "I  clowns"  (1970)  .      

  Associazioni,   sia  quella   con  Antonioni   che  quella   con  Fellini,   che  

potrebbero   sembrare   azzardate,   visto   che   proprio   loro   sono   gli   autori  

che  hanno  decretato  la  fine  del  neorealismo  che  ha  sostituito  di  fatto  il  

cinema   documentario   in   Italia   per   oltre   trent'anni98.   È   invece   proprio  

con   loro  che  Rossetto  ha  contratto  un  debito,  con   la   loro   ricerca  della                                                                                                                  97  Il   cinema   di   Fellini   può   essere   considerato   per   certi   versi   come   la   documentazione   di   un   sogno  biografico  ad  occhi  aperti.  I  suoi  film  principali  hanno  infatti  un  legame  con  l'esperienza  personale  e  con   ricordi  di   fatti   realmente  accaduti  nell'infanzia  dell'autore,  pur  avendo  un   tono  estremamente  onirico  che  contraddistingue  lo  stile  del  regista.    98  Durante  il  neorealismo  veniva  lasciato  al  cinema  di  finzione  il  compito  di  rappresentare  la  realtà,  cosa  che  ha  bloccato  per  certi  versi  lo  svilluppo  del  cinema  documentario  italiano  dagli  anni  '40  fino  agli  anni  '70.    

  81  

"realtà"  dentro  le  cose  (siano  esse  le  immagini  stesse  o  i  ricordi  sognati)  

e  non  quella  delle  cose   immediatamente  visibili.  Grazie  a  questi  nuovi  

sguardi   d'autore,   il   cinema   italiano   ha   ricominciato   a   mettersi   in  

discussione  e  a  cercare  nuove  strade  che  a  noi  sembra  sfocino  proprio  

nel  cinema  documentario  di  cui  parliamo  più  che  nel  cinema  di  finzione  

contemporaneo.  

 

   

  Ciò  che  in  "Chiusura"  lega  i  tre  elementi  della  storia  è  il  fatto  che  

tutti,   anche   se   in   maniera   diversa,   stanno   giungendo   alla   fine   di   un  

percorso.   Il   circo,   nel   finale   del   film,   si   sposta   per   riaprire   da   un'altra  

parte;   la   squadra,   che   naviga   in   cattive   acque   ed   è   l'ultima   del  

campionato,  vuole  salvarsi;  il  salone  invece  chiude,  per  sempre.  "Anche  

i   sentimenti  hanno  una  scadenza"   -­‐  dice  Flavia  a  una  sua  cliente   -­‐  e   in  

questo   film   si   vede   benissimo,   senza   pietismi.   Osserviamo   Flavia  

separarsi  brutalmente  dai   suoi  attrezzi  da   lavoro.  Dalle  contrazioni  del  

suo   viso,   comprendiamo   la   difficoltà   ad   accettare   questa   chiusura  

  82  

definitiva,  anche  se  prevista  e  a  noi  non  resta  che  interrogarci  sull'idea  

stessa   del   lavoro,   in   una   regione   dove   per   antonomasia   il   lavoro   è   al  

centro  di  tutto,  se  non  fosse  che  nel  film  anche  questo  luogo  comune  è  

sfatato.    

  Lo   stress   da   produttività   non   è   infatti   ciò   che   percepiamo   nella  

vita   delle   clienti   del   salone,   né   ciò   che   muove   la   passione   delle  

calciatrici,  né  tantomeno  la  nomade  vita  da  circo.  Rossetto,  come  loro,  

si  prende  il  tempo  necessario  al  racconto,  senza  preoccupazioni  o  ansie  

da  ritmi  televisivi.    

  Dove  si  riuniranno  le  anziane  clienti  adesso  che  il  salone  chiude?  -­‐  

ci  chiediamo.  Ma  il  film  non  risponde  neanche  a  questa  domanda.  Non  

si   focalizza   sul   tema   scontato   della   solitudine   contemporanea,   ma  

semplicemente   sul   volto   delle   clienti   che   continuano   a   vivere   questi  

ultimi   giorni   come   hanno   sempre   fatto,   incoraggiando   la   loro  

parrucchiera,   accompagnandola   come   una   vecchia   amica   verso   una  

nuova  stagione.    

  Continuano   a   scherzare,   a   volte   con   cinica   ironia,   come   nella  

scena  in  cui  una  cliente  legge  a  voce  alta  sul  giornale  di  un'ottantenne  

violentata   in   casa   da   un   giovanotto   e   un'altra,   seduta   alle   sue   spalle,  

sdrammatizza   dicendo:   "qui   dentro   non   bisogna   mai   disperare...   c'è  

ancora  una  speranza",  provocando  generale  ilarità.  

  Per  tutto   il   film,  con  un  attento  montaggio   in  parallelo,  Quadri99  

associa   il   "microcosmo   del   salone"   con   le   immagini   dei   "microcosmi  

esterni":  la  bella  bionda  del  circo  che  esegue  il  numero  del  lanciatore  di  

coltelli   e   le   calciatrici   che   si   allenano   e   affrontano   le   discussioni   nello  

spogliatoio;   il   clown   che   si   prepara   e   la   piccola   contorsionista   che  

                                                                                                               99  Jacopo  Quadri  montatore.  

  83  

esegue  il  suo  numero.  Poi  torna  dentro  il  salone,  il  cuore  del  racconto,  

nel  quale  Flavia  è  sempre  impegnata  in  qualcosa  di  più  urgente  del  film,  

il  che  le  dona  una  scioltezza  recitativa  da  involontaria  diva  neorealista.  

Passa   da   una   testa   all'altra   delle   clienti,   senza   curarsi   troppo   della  

troupe  presente  nel   suo   luogo  di   lavoro.  Ha   cose  più   importanti   a   cui  

pensare;  specie  in  questo  momento  della  sua  vita.  La  condizione  ideale  

per  girare  un  film.    

A   tal   proposito,   occorre   fare   un   breve   parentesi   su   una   delle  

"novità"   con   la   quale   i   registi   del   reale   di   oggi   hanno   a   che   fare.   Per  

effetto  della  continua  presenza  dell'occhio  delle  telecamere  nel  nostro  

mondo   e   delle   immagini   nella   nostra   vita,   chiunque,   tranne   le   tribù  

sperdute,  oggi  sa  cosa  comporta  essere  ripresi.  Un  tempo   infatti  per   il  

soggetto   ripreso,   l'immagine   finiva   là.   Era   quella   che   era   o   comunque  

non  se  ne  curava  più  di  tanto.  Oggi  invece  le  persone  sono  coscienti  che  

l'immagine   è   facilmente   manipolabile   e   il   processo   linguistico   non   si  

conclude  nel  momento  in  cui  esse  vengono  riprese  (cosa  che  in  effetti  è  

sempre   stata  ma   non   assunta).   Siamo   cioè   in   una   situazione   in   cui   la  

m.d.p.   non   è   percepita   semplicemente   come   un   ospite   che   mette  

soggezione,  ma  come  un  amico  di  famiglia  che  può  tradirti  in  qualunque  

momento.   È  più   semplice  dunque   inserire   la  macchina   in  un   set  ma  è  

più  difficile  creare  una  relazione  schietta.    

Una  delle  grandi  facilitazioni  che  risolvono  in  parte  il  problema  è  

proprio  quella  di  avere  a  che  fare  con  personaggi  impegnati  in  qualcosa  

di   più   importante   del   film   che   stanno   facendo.   Qualcosa   di  

"esistenzialmente"   primario.   Ciò   aiuta   enormemente   il   regista   a   far  

dimenticare   la   m.d.p.   al   protagonista,   semplifica   il   lavoro   sulla  

performance  e  aumenta  la  naturalezza  del  film.      

  84  

  Altra   condizione   fortunata,   dalla   quale   riteniamo   spesso  

dipendono   le   scelte  dei   registi   di   cui   ci   occupiamo,  è  avere  a   che   fare  

con  personaggi  "poco  mediatizzati"  (per  quanto  oggi  lo  si  possa  essere).  

Lavorare   infatti   con   personaggi   meno   "inquinati"   dalle   aspettative  

televisive   o   che   con   esse   hanno   un   rapporto   "secondario"   perché  

impegnati   in  attività  esistenzialmente  primarie,  crea  una  dissonanza  di  

estremo  interesse  con  i  cliché  dello  spettatore,  un  ritorno  cioè  al  "vero  

umano"  smantellato  principalmente  dalla  televisione  e  dalla  pubblicità,  

che  chiede  di  esserne  in  qualche  modo  liberata.    

  Poco  mediatizzati   sono   i   personaggi   di   Flavia   e   delle   sue   clienti,  

così  come  i  personaggi  di  "Below  sea  level"  di  Rosi  o  Enzo  e  Mary  di  "La  

bocca   del   lupo".   Tutti   personaggi   che   risvegliano   una   desiderio   di  

"verità"  che  lo  spettatore  di  oggi  avverte  fortemente  e  che  lo  spinge  alla  

ricerca   di   personaggi   e   di   storie   poco   filtrate,   che   gli   garantiscano   il  

ritorno  ad  una  certezza  dell'immagine  perduta,  che  passa  attraverso  la  

figura  umana.    

  Compito   che   i   film   di   cui   parliamo   indubbiamente   assolvono,  

lasciando   spazio   e   tempo   al   corpo   umano   di   muoversi   all'interno  

dell'inquadratura,   di   esprimere   le   proprie   imperfezioni,   le   proprie  

idiosincrasie,   ritornando   ad   essere   il   luogo   privilegiato   della   ricerca  

d'identità  più  che  merce  da  piazzare  sul  mercato.  È  attraverso  la  "messa  

in  scena  documentaria"  del  corpo  con  i  tempi  "giusti",  che  passa  quella  

dimensione  di  apertura  all'imponderabile  che  fa  parte  della  verità  delle  

cose  e  che  si  trasmette  nelle  immagini  dei  film.    

  Ed  è  proprio  l'imponderabile  che  viene  in  aiuto  al  finale  del  film  di  

Rossetto.   Un   incontro   fortuito   perfettamente   in   tema.   Una   vecchia  

signora   che   si   è   persa,   entra   nel   negozio   ormai   in   disarmo,   smarrita  

  85  

come   l'anima  di   Flavia.   Cercando  di   carpire   informazioni   che   la  donna  

non  riesce  a  dare  chiaramente,  Flavia  prova  ad  aiutarla  e  Rossetto  è  li.  

Segue  a  debita  distanza  sua  madre  che  scava  nella  vita  della  vecchietta,  

facendole  domande  per  cercare  di  capire  da  dove  viene.  Alla  fine  riesce  

ad   individuare   sull'elenco   telefonico   l'indirizzo   di   un   probabile   figlio   e  

quando   la   signora   va   via,   Flavia   l'accompagna   fuori   dal   negozio,   poi  

rientra.   La   m.d.p.,   con   una   lenta   panoramica,   continua   lo   sguardo  

carezzevole  di  Flavia  che  segue  la  macchina  che  si  allontana.    

   

  Ritroviamo   Flavia   all'interno   del   negozio   che   ormai   è   sera.   Il  

marito   e   un   giovane   operaio   stanno   smontando   impietosamente   gli  

ultimi   pezzi   di   salone.   Flavia   è   seduta   sull'unica   poltroncina   in   pelle  

rimasta.  È  impossibile  non  fare  un  parallelismo  tra  il  suo  smarrimento  di  

fronte   al   negozio   vuoto   e   quello   dell'anziana   che   ha   appena   aiutato.  

Adesso  però  è  venuto   il  momento  di  chiudere   il  salone  e  anche  il   film.  

Non   sapremo   mai   se   Flavia,   nella   scena   finale,   accende   la   radio   e  

abbozza   un   balletto   per   tirarsi   su   o   per   lasciare   di   lei   l'impressione   di  

  86  

una   donna   che   reagisce   con   allegria.   A   noi,   a   giudicare  

dall'impercettibile   protrarsi   verso   la   macchina,   sembra   la   seconda.  

Quello  che  conta  è  che  il  fatto  che  una  cinepresa  era  li  in  quel  modo,  le  

ha  permesso  di  scriversi  da  sola  il  finale  della  sua  storia.  E  questo  non  è  

poco,  drammaturgicamente  parlando.    

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  87  

2.1.5.  A  scuola:  governare  il  caso    

 

   

  La  caratteristica  centrale  di  Leonardo  Di  Costanzo  è   la  coerenza.  

In  tutti   i  suoi  film,  da  "Viva  l’Italia"  (1994),  a  "Prove  di  Stato"  (1999),  a  

"Odessa"   (2006),   a   "Orchestra   di   piazza   Vittorio:   i   diari   del   ritorno"  

(2007),  fino  al  recentissimo  "Cadenza  d'inganno"  (2011)100,  Di  Costanzo  

non  media.   Segue  una   linea   di   ricerca   basata   sull'assoluta   verità   delle  

riprese,   libere  da  ogni   preoccupazione  di   ordine   formale,   nel   senso  di  

cura  dell'immagine,  cosa  che  conferisce  ai  suoi  film,  fuori  da  un'attenta  

lettura,   un'aria   quasi   amatoriale,   di   basso   livello   tecnico.   Immagini  

sfocate,  luci  poco  curate,  suono  apparentemente  rubato,  movimenti  di  

macchina   instabili   e   inquadrature   disarmoniche,   sono   il   suo   registro  

stilistico.  Nessun  vezzo  da   regista  underground.  Solo  un  vivo   interesse  

per  la  vita  che  scorre  senza  freno,  che  deve  essere  colta  al  volo  oppure  

                                                                                                               100  Dall'intera   filmografia   documentaria   di   Di   Costanzo,   abbiamo   tenuto   fuori   solo   Les   mots   de  l’architect  -­‐  Lacaton  et  Vassal  (1999)  che  è  stato  impossibile  visionare.  

  88  

lasciata   andare   via,   senza   inquadrarla   per   forza.   Anche   a   costo   di  

lasciare  il  film  a  metà.  

  La   sua   attenzione   è   come   se   fosse   tutta   appassionatamente  

concentrata   sulla   forza   dei   contenuti   che,   infatti,   alla   fine,   vincono   su  

tutto   per   la   loro   forza   comunicativa.   Il   suo   cinema   palpita   urgenza  

d'esser   fatto,   in   ogni   inquadratura,   in   ogni   sequenza,   in   ogni  

personaggio.  Questo  è  ciò  che  conta  e  che  riguarda  da  vicino  la  nostra  

ricerca.  

  Non   a   caso   abbiamo   scelto   "A   scuola",   il   film   più   italiano   di  Di  

Costanzo101,  che  punta  l'attenzione  su  degli  insegnanti  e  su  una  preside  

di  prima  linea,  in  un  contesto  particolarmente  movimentato.    

  Siamo   a   Napoli.   Rione   Pazziano.   Scuola   Media   Statale   "Nino  

Cortese".  Per  un   intero  anno,   il   regista  e  un'assistente  seguono   la  vita  

nelle  classi,  nei  corridoi  e  nelle  sale  dei  professori.  I  drammi  e  le  vittorie.    

  L'ennesimo   documentario   sulla   scuola,   verrebbe   da   pensare102,  

ma  questo  non  è  un  film  sui  ragazzi  difficili  che,  seppur  presenti,  spesso  

anche  con  battute  e  modi  di  fare  esilaranti,  non  sono  i  veri  protagonisti.  

L’attenzione   è   tutta   sugli   insegnanti   che   giorno   per   giorno  

sperimentano   strategie   e   comportamenti   da   attuare   per   ridare  

"all'istituzione  scuola"  il  senso  che  ha  perduto.  Siamo  infatti  in  una  delle  

tante   periferie   (anche   se   nessuna   periferia   è   veramente   uguale   a  

un'altra),   nella   quale   la   scuola   è   l’ultimo   baluardo   dello   Stato;   una  

trincea   dove   il   lavoro   dell'insegnante   è   quello   di   far   fronte   a   una  

                                                                                                               101  Gli  altri  film  hanno  produzioni  straniere.    102  Altri  documentari  italiani  di  valore  sulla  scuola  sono:  Fratelli  d'Italia  di  Claudio  Giovannesi  (2009),  Non  tacere  di  Fabio  Grimaldi  (2007),  Scuola  media  di  Marco  Santarelli  (2010),  Sotto  il  Celio  azzuro  di  Edoardo  Winspeare  (2009).  

  89  

situazione   nella   quale   gli   alunni   sentono   e   respirano   ogni   giorno   la  

mancanza  della  legge  con  tutto  ciò  che  ne  consegue.  

 

   

  Al  centro  del  film  non  sono  dunque  gli  alunni  ma  la  pazienza  degli  

insegnanti,  le  loro  debolezze  e  le  loro  fatiche.  Il  tutto  coordinato  da  una  

preside   di   ferro   che   crede   ancora   nell’utilità   e   nella   funzione   della  

scuola   pubblica   e   fa   del   suo   meglio   per   arginare   e   combattere   la  

dispersione  scolastica.  Insieme  agli  insegnanti  ha  deciso  di  non  ricorrere  

più  alla  misura  disciplinare  della  sospensione  che,  associata  alle  assenze  

continue,  si  traduce  spesso  in  abbandono  di  fatto.  Scelta  che  comporta  

uno  sforzo  quotidiano  e  sfibrante  da  parte  sua  e  degli  insegnanti  che  va  

ben   oltre   l'insegnamento   delle   singole  materie   ed   ha   l'unico   scopo   di  

tenere   i   ragazzi   dentro   la   scuola,   per   salvarli   da   un   esterno   che   li  

fagocita.  Una  battaglia  dalla  quale  sono  gli  stessi   insegnanti  ad  uscirne  

perennemente  sconfitti  e  delusi.    

  "A   scuola"   è   insomma   un   film   sul   ruolo   dell'insegnante   e  

sull'assenza  dello  Stato.  Un  film  pieno  d’amore  per  dei  ragazzini  che  non  

  90  

hanno   niente   e   di   dolore   per   quel   che   rimane   della   scuola   pubblica.  

Sentimenti  forti  anche  perché  riguardano  il  regista  in  prima  persona.  

   

  Da  giovane  volevo  fare  l’insegnante  [...]  avevo  anch’io  iniziato  la  solita  trafila  

di   supplenze,   sia   a   Napoli   che   in   Francia,   dove   avevo   ottenuto   la   possibilità   di  

insegnare  per  qualche  tempo.  In  entrambi  i  contesti,  mi  sono  reso  conto  di  non  aver  

gli  strumenti  adatti  per  insegnare  e  che  mi  sentivo  inadeguato  ed  incapace  di  gestire  

una  classe  di  studenti.  Deluso  e  frastornato,  decisi  di  mollare  tutto  e  di  occuparmi  di  

altro.  [...]  Con  questo  documentario  ho  voluto,  da  un  lato,  regolare  i  miei  conti  con  il  

passato,   e   dall’altro,   cercare   di   comprendere   e   di   testimoniare   i   motivi   per   cui,  

allora,  non  ce  l’avevo  fatta.103  

 

  Di  Costanzo  ci  porta  davvero  dentro   la  scuola,  con  movimenti  di  

macchina   sporchi   e   immediati  ma   che   non   sono  mai   approssimativi   o  

costretti   in   inquadrature  prive  della  durata  necessaria.  Tentennamenti  

che  parlano.  

 

  ...io  non  so  filmare,  sono  un  po’  scarso,  per  cui  mi  ci  devo  impegnare  molto,  

ci  devo  mettere  tutto  me  stesso  per  dare  in  qualche  modo  un  po’  di  forma  a  questa  

cosa.  Io  a  volte  mi  diverto  a  rivedere  le  mie  esitazioni,  a  vedere  che  tremo,  a  rivedere  

il  mio   pensiero,   la  mia   tensione   in   quel  momento;   è   questa   tensione,   queste   cose  

piccolissime,  impercettibili,  che  però  danno  molto104.    

 

  Per  Di  Costanzo  questo  è  l'unico  modo  di  filmare  per  provare  ad  

abbattere   i   filtri   con   la   "realtà"   ed   eliminare   più   possibile   la   finzione,  

come  ben  sappiamo  cosa  impossibile.  Ma  è  la  convinzione  di  continuare  

                                                                                                               

103  REDAZIONE  NAPOLETANA  (a  cura  di),  A  scuola  con  Leonardo  Di  Costanzo,  "l'Unità",  13  aprile  2005  

104  M.C.  ALFANO,  Il  cinema  documentario  in  Italia.  Il  caso  di  Leonardo  Di  Costanzo,  Tesi  di  laurea  presso  Università  Statale  di  Milano,  Facoltà  di  Lettere  e  Filosofia,  Corso  di  laurea  in  Scienze  Umanistiche  per  la  Comunicazione,  A.A.  2003-­‐2004,  p.116  

  91  

a   provarci   pur   sapendo   che   spinge   il   regista,   non   certo   l'ingenuità  

linguistica.    

 

  ...sei   tu   con   il   tuo   corpo  a   fare   la   regia;   il   tuo   corpo,   il   tuo  essere   là,   il   tuo  

movimento,  il  tuo  contatto,  è  lì  che  si  costruisce.  [...]  Quindi  le  esitazioni,  il  fatto  che  

la  telecamera  si  muova,  non  sono  problemi,  è  qualcosa  di  vivo,  un  pensiero  in  atto;  

lo  spettatore  sta  al  posto  tuo  in  quel  momento,  si  identifica  con  la  telecamera105.  

 

  Un   continuo   corpo   a   corpo   con   il   "reale"   dunque,   attraverso   la  

macchina   e   la   disponibilità   all'ascolto   di   ciò   che   si   ha   attorno,   del  

casuale,  attendendo  che  esso  sveli  qualcosa  di  vero  o  che  ti  dica  che  è  

arrivato  il  momento  di  abbassare  la  telecamera.  

  Lo   notiamo   ad   esempio   in   due   momenti   della   sequenza   finale,  

quella   in   cui   gli   alunni,   finita   la   scuola,   tornano  a   guardare   le   liste  dei  

risultati  appese  al  muro.  Di  Costanzo  li  aspetta  in  corridoio  e  in  un  unico  

piano  sequenza  riesce  a  cogliere  al  volo  uno  dei  genitori  che,  deluso  dal  

risultato,  senza  il  minimo  imbarazzo  per  la  telecamera,  stacca  i  fogli  dal  

muro   e   li   strappa   in   faccia   alla   bidella.   Solo   essendo   lì,   Di   Costanzo   è  

riuscito,  per  caso,  a  restituirci  uno  spaccato  sociale  diretto  e  vero,  senza  

filtri,  in  una  sola  immagine.  

  Un   secondo   momento   della   stessa   sequenza,   è   quando   De  

Simone,   uno   degli   alunni   più   problematici   e   irriverenti   della   scuola,  

entra   nell'edificio   per   guardare   i   risultati.   Il  modo   in   cui   si   avvicina   al  

corridoio   fa   già   presagire   il   peggio.   Di   Costanzo   sceglie   di   raccontarci  

questo  momento  in  quattro  inquadrature  non  pianificate  ma  decise  sul  

momento.      

                                                                                                               105  Ibidem  

  92  

     

  Lo   capiamo   in   particolar   modo   dall'ultima.   Mentre   De   Simone,  

che   ha   scoperto   di   esser   stato   bocciato,   continua   a   lamentarsi,   la  

telecamera   lo   abbandona   e   scorre   l'elenco   completo   degli   altri   alunni  

appeso  al  muro  di  fronte  a  lui.  Noi  associamo  mentalmente  la  sua  voce  

offesa  fuori  campo,  con  gli  altri  nomi  scritti.  La  fine  di  De  Simone  infatti,  

la  faranno  altri  mille  come  lui.  Un  cinema  dunque  che  parla  di  uno  per  

parlare  di  molti,  senza  mai  essere  intimista  o  militante;  solo  essendoci.  

  Davanti   a   queste   immagini   spontanee,   piene   di   vita   vera,   noi  

spettatori  dimentichiamo  ogni   incertezza  e   ci   ritroviamo  a  nostro  agio  

come   di   fronte   a   frammenti   di   memoria   restituita   al   presente.   Le  

immagini   di   Di   Costanzo   ci   ricordano   infatti   la   spontaneità   dei   nostri  

filmati   di   famiglia,   pieni   di   imprevisti,   di   amore,   palpitanti   di   verità,  

naturalmente  scorretti,  ai  quali  però  viene  tolta  ogni  autoreferenzialità,  

facendoli  diventare  grande  cinema.  Quel  grande  cinema,  sia  di  finzione  

che  documentario,  che  come  ci  fa  notare  Montani,    

   

  93  

  ha  sempre  avuto  la  capacità  di  accogliere  l'imprevedibile  e  di  portarlo  dentro  

la  propria  struttura  formale  conservandone  i  tratti  di  imprevedibilità106;    

 

cosa   che  Di   Costanzo,   come   gli   altri   autori   di   cui   ci   occupiamo,   fanno  

regolarmente,   mettendosi   nella   predisposizione   di   dare   al   non-­‐

prevedibile  l’importanza  che  merita,  attuando  una  sorta  di  rispettoso  e  

continuo   corpo   a   corpo   con   il   caso,   sapendo   bene   che   si   tratta   di   un  

processo  sul  quale  non  si  può  mai  sperare  di  mettere  la  parola  fine,  se  

non   per   scelta   autorale.   Un   processo   che   solo   una   produzione   libera  

può  pianificare  e   budgetare,   perché   la   vita  non  aspetta,   non   la   si   può  

fermare.  Solo  la  morte  può  farlo107.    

  Ecco   perché   i   nostri   registi   non   possono   sentirsi   a   proprio   agio  

dentro   le   strutture   produttive   rigide   e   preferiscono   la   strada  

dell’indipendenza  e  soprattutto  della  solitudine  produttiva,  che,  si  badi  

bene,  non  corrisponde  con  quella  esistenziale,   impegnati  come  sono  a  

vivere  con  gli  altri,  non  sugli  altri.    

  Con  loro  si  può  ritenere  definitivamente  eliminata    quella  parte  di  

Augusto   Genina108  che   rimane   ancora   in   eredità   psicologica   a   molti  

autori.   Con   loro   finisce   il   cinema   che   fa   politica   spicciola   come   fine  

ultimo.   Con   loro   finisce   il   cinema   dei   grossi   numeri,   ormai   solo  

simulacro  di  se  stesso.    

   

 

                                                                                                               106  M.  MONTINARI,  A  proposito  di  realtà...,  cit.    107  Per   questo   concetto   ci   rifacciamo   ad   Andrè   Bazin   che   affermava   che   la   morte   è   anti  cinematografica,  irriprendibile.  Essa  può  entrare  nel  cinema  solo  se  ne  sta  fuori  (campo).      108  Nel  senso  di  regista  tradizionale.  Augusto  Genina  infatti  è  uno  dei  più  prolifici  registi  del  cinema  muto  italiano,  passato  poi  ai  film  di  ricostruzioni  esotiche,  ai  drammi  passionali  a    tinte  fosche  e  alle  ricostruzioni  di  interni  borghesi,  sempre  molto  puntigliose,  costose  e  spesso  artificiose.      

  94  

2.1.6.  Il  castello:  il  tempo  necessario  

 

   

  "Il   castello"   è   un   film   che   racconta   un   anno   dentro   l’aeroporto  

intercontinentale   di   Malpensa,   un   luogo   in   cui   la   burocrazia   e   le  

procedure  di   controllo,  mettono  a  dura  prova   la   libertà  delle  persone,  

costrette   a   odiosi   interrogatori,   sfibranti   perquisizioni,   quasi   sempre  

umilianti.  È  proprio   l’idea  di  controllo   il  nucleo  centrale  del   film  che  si  

concretizza   in   una   regia   attenta,   calibrata,   priva   di   sbavature,  

soprattutto   formali   e   in   una   fotografia   volutamente   fredda,   dominata  

dall'azzurro  e  dal  verde  e  dalle   luci  diffuse  dei  neon  che  caratterizzano  

ogni  aeroporto,  plasmate  ad  arte.  

  Quello  che  colpisce  sin  dalle  primissime  immagini  è  la  scelta  di  un  

punto   di   vista   forte,   impassibile,   con   la   m.d.p.   ferma,   piazzata   sul  

cavalletto,   quasi   sempre   ad   altezza   d'uomo,   che   sta   li   ad   aspettare,  

senza   paura   della   lentezza,   perché   solo   così   si   può   sperare   che   la  

"realtà"  sveli  qualcosa  di  più.  

 

  95  

  Il  castello  è  un  film  d’osservazione:  mettiamo  la  nostra  macchina  da  presa  sul  

cavalletto  e  la  puntiamo  per  cercare  di  capire  le  cose  che  accadono  davanti  ai  nostri  

occhi  e  alle  nostre  orecchie.  Diamo  alle  immagini,  al  film  una  struttura,  combinando  

pensiero  razionale  ed  emotivo109.  

   

  Un   tono   asettico   è   quello   che   si   vive   a   Malpensa,   specie   dopo  

l'undici   settembre,   l'evento   che   ha   dismesso,   in   nome   della   paura  

collettiva,  ogni  diritto  alla  privacy  dei  singoli,  che  negli  aeroporti  mostra  

il  suo  aspetto  più  paranoico.  Una  paura  che  può  avere  l'aspetto  di  una  

valigia  abbandonata  che  viene  prontamente  fatta  esplodere  o  gli  occhi  

sperduti   di   un   extracomunitario   che   spera,   non   si   sa   come,   di   poter  

viaggiare  senza  passaporto,  né  documento  per  i  rifugiati.  Paura  che  può  

risuonare   nelle   domande   arroganti   di   un   finanziere   e   nelle   risposte   di  

chi  è  trattato,  qualunque  cosa  dica,  come  colpevole.  

 

   

                                                                                                               109  Dall'intervista   su   Skype   fatta   da   chi   scrive   a  Massimo  D'Anolfi   e  Martina   Parenti,   21   novembre  2011  

  96  

  Il   titolo   del   film   è   una   citazione   diretta   di   Kafka.   Un'abitudine  

letteraria  che  caratterizza  Massimo  D'Anolfi  e  Martina  Parenti  anche  nei  

lavori   precedenti   ("Promessi   sposi"   2007,   "Belle   speranze",   2009),  ma  

che   non   si   traduce   in   nessun   parallelismo   con   una   drammaturgia  

letteraria;   anzi.   La   tecnica   utilizzata   nel   film   è   figlia   da   una   parte   del  

cinema   diretto110  e   dall'altra   di   quello   scientifico.   I   due   registi   hanno  

infatti   "abitato"   per   un   anno   intero   dentro   Malpensa,   divenendo  

presenze  invisibili  nello  spazio  e  nelle  vicende  dell'aeroporto,  senza  mai  

intervenire   provocando   delle   reazioni,   adottando   nel   contempo   uno  

sguardo  distante,  non  per  assenza  di   "calore"  verso   i   soggetti,  ma  per  

scelta  narrativa.  

 

  Abbiamo  scelto  di  seguire  il   lavoro  delle  forze  dell’ordine,  non  per  sposarne  il  

punto  di  vista,  ma  per  consentire  al  nostro  sguardo  di  rimanere  sospeso  in  equilibrio  

tra   il   forte   e   il   debole,   tra   il   legale   e   l’illegale,   tra   chi   esercita   il   potere   e   chi   è  

costretto  a  subirlo111.    

  Su  questo   equilibrio   è   giocato   il   film,   che  utilizza   in   grandissima  

parte  C.M.,  F.I.,  P.A.,  M.F.  112,  scendendo  in  rarissimi  casi  fino  al  P.P.P.  o  

al  DETT.113,   inquadrature,  queste  ultime,  dalle  quali  è  molto   facile   che  

l'elemento  casuale  resti  fuori  campo.    

                                                                                                               110  Il  cinema  diretto  è  una  corrente  di  cinema  documentario  nata  in  Québec  e  negli  Stati  Uniti,  tra  il  1958   ed   il   1962.   Se   nella   sua   accezione   iniziale   si   caratterizza   con   un   desiderio   di   captare  direttamente   il   reale   e   trasmettere   la   verità,   successivamente   si   imporrà   per   la   sua   continua  riflessione  sul  reale  e  per  il  suo  modo  di  agirvi  con  il  cinema.    111  Dall'intervista   su   Skype   fatta   da   chi   scrive   a  Massimo  D'Anolfi   e  Martina   Parenti,   21   novembre  2011    112  Acronimi  di:  Campo  Medio,  Figura  Intera,  Mezza  Figura.    113  Acronimi  di:  Dettaglio  e  Primissimo  Piano.  

  97  

  Il   loro   è   un   lavoro   sulla   durata   e   sull'attesa.   Una   paziente   e  

consapevole   osservazione   della   realtà   di   stampo   wisemaniano114.   Ciò  

che   infatti   incolla   lo   spettatore   al   film  non   sono   tanto   i   colpi   di   scena  

della  storia,  ma  la  curiosità  intrinseca  delle  immagini,  proprio  come  nei  

documentari  scientifici,  che  mostrano  un  dietro  le  quinte  dell'aeroporto  

nel   quale   nessuno   di   noi,   nella   nostra   esperienza   di   viaggiatori,   è  

riuscito   mai   ad   arrivare.   Il   film   diviene   così   una   continua   scoperta   di  

situazioni  che  per  noi  hanno  un  sapore  al   limite  del  paradossale,  che  a  

momenti  sembrano  sfatare  la  connotazione  dell'aeroporto  quale  "non-­‐

luogo"  augéiano115.    

   

  Lo   sguardo   del   film   è   rivolto   ai   luoghi   normalmente   inaccessibili   e   invisibili  

perché  è  nel  loro  rivelarsi  e  nel  loro  stabilire  un  rapporto  con  ciò  che  si  conosce  che  il  

mosaico   si   fa   completo   e   che   si   spiega   l'indissolubile   legame   tra   controllore   e  

controllato,   tra   programmazione   e   casualità,   tra   sicurezza   e   paure   reali   o  

costruite116.  

 

  La  narrazione  è  divisa   in  quattro  capitoli,  che  corrispondono  alle  

quattro   stagioni   dell'anno   e   ad   altrettante   situazioni   dell'aeroporto.  

L'inverno   sono   gli   arrivi.   Lunghe   code,   controlli   estenuanti,   ispezioni,  

domande  provocatorie  della  polizia  e  della  finanza.  È  il  momento  in  cui  

un   ragazzo   nigeriano   viene   fermato   perché   viaggia   un   po'   troppo   in  

Italia.  Il  poliziotto  legge  i  suoi  sms  anche  se  lui  gli  chiede  gentilmente  e  

                                                                                                               114  Wiseman   tra   i  maggiori   documentaristi   americani   contemporanei   è   noto   per   la   sua   capacità   di  cogliere  la  realtà  e  per  la  scelta  di  non  romanzare  in  montaggio.    115  "Se  un  luogo  può  definirsi  come  identitario,  relazionale,  storico,  uno  spazio  che  non  può  definirisi  né  identitario  né  relazionale  né  storico,  definirà  un  non-­‐luogo".    In  M.  Augé,  Non  luoghi.  Introduzione  ad  una  antropologia  della  surmodernità  [Non-­‐lieux,  1992],  elèutheria,  Milano  1993,  p.  73    116  Dall'intervista   su   Skype   fatta   da   chi   scrive   a  Massimo  D'Anolfi   e  Martina   Parenti,   21   novembre  2011  

  98  

in   pieno   diritto   di   non   farlo.   Ma   l'agente   cerca   in   tutti   i   modi   di  

innervosirlo.   "Stai   violando   la   mia   privacy",   ribatte   il   ragazzo.   E   il  

finanziere   risponde:   "Sì   lo   so,   ma   la   tua   privacy   qui   è   un'altra   cosa.  

Questo  è  un  controllo  di  polizia  e  se  io  voglio  controllare,  controllo".    

  Non  sapremo  mai  se  i  viaggi  di  questo  ragazzo  sono  la  copertura  

di  qualche  losco  traffico,  poco  importa,  perché  ai  registi  in  questo  caso  

non  interessa  la  persona  in  se,  che  non  potrebbero  in  ogni  caso  seguire,  

gli   interessa   il   comportamento  del   finanziere,   dalle   parole  del   quale   è  

chiaro  che  la  regole  della  procedura  creano  la  "realtà".  La  "realtà"  cioè,  

non   è   ciò   che   è,   ma   ciò   che   l'ossessione   per   la   sicurezza   spinge   a  

desiderare  sia.    

  In   questa   sequenza   si   resta   in   debito   di   neutralità   nei   confronti  

dei   poliziotti.   Fin   qui,   infatti,   il   loro   comportamento   sembra   del   tutto  

gratuito   e   insopportabile,   se   non   fosse   che  nella   sequenza   successiva,  

un   ufficiale   di   finanza   dall'aspetto   clooneyano117 ,   con   un   nascosto  

compiacimento   per   la   presenza   delle   telecamere,   ferma   un   giovane  

paraguaiano,   Diego,   che   dopo   un   lungo   interrogatorio,   continua   a  

negare  ogni  colpevolezza  anche  davanti  alla  radiografia  del  suo  stomaco  

pieno  di  ovuli  di  cocaina.  

  È   una   storia   di   disperazione   della   povertà.   Di   un   ragazzo   di   25  

anni   proveniente   da   una   delle   nazioni   più   povere   del   mondo,   con   la  

madre  malata   di   cancro   e   il   padre   disoccupato,   che   rischia   la   vita   per  

duemila  dollari.  Ma  i  registi  non  prendono  posizione  neanche  su  questo.  

 

  Noi  volevamo  raccontare  la  tragedia  di  chi  compie  un  reato  per  disperazione,  

rischiando   la  morte  per  duemila  dollari.  Allo  stesso  tempo  volevamo  dare  un  volto  

anche  ai  poliziotti  che  sono  costretti  ad  eccedere  per  fermare  o  prevenire  un  crimine.                                                                                                                  117  George  Clooney,  noto  attore  sex-­‐symbol  del  cinema  americano  contemporaneo.  

  99  

Il   filo   tra   cosa   è   giusto   e   cosa   è   sbagliato   è  molto   sottile.   Noi   abbiamo   la   nostra  

opinione  personale  al  riguardo,  ma  ci  sforziamo  di  lasciare  la  libertà  allo  spettatore  

di  decidere  da  che  parte  stare.  Vogliamo  provocare  con  delle  domande  piuttosto  che  

dare  risposte118.    

   

  Una   scena   colta   e   seguita   alla   "giusta   distanza",   che   potrebbe  

essere   letta   come  una   violazione  della  privacy  di  Diego  da  parte  della  

telecamera,  se  non  fosse  che  lo  stesso  D'Anolfi  ci  spiega  che    

 

  in   casi   come  questi,   spesso   si   dimentica   che   la   telecamera,   oltre   ad   essere  

testimone  è  anche  garanzia  per   il   fermato  di  un  corretto  comportamento  da  parte  

delle  forze  dell'ordine119.  

 

  Il   dato   di   fatto   è   che   non   sapremo   mai   quanto   la   telecamera  

abbia   influenzato   la   zelanteria   dell'ufficiale   o   se   qualcuno   avrebbe  

varcato   la   soglia   della   legalità,   ma   è   la   chiara   coscienza   di   correre   il  

                                                                                                               118  Dall'intervista   su   Skype   fatta   da   chi   scrive   a  Massimo  D'Anolfi   e  Martina   Parenti,   21   novembre  2011    119  Ibidem  

  100  

rischio   ciò   che   lega   il   documentario   alla   contemporaneità   di   cui  

abbiamo   parlato.   La   presa   in   carico   del   potere   delle   immagini   quali  

possibili  creatrici  di  "realtà"  è  infatti  uno  dei  punti  cruciali  di  cui  i  nostri  

registi   tengono   conto.   Sanno   di   essere,   come   i   loro   contemporanei,  

immersi   nella   confusione   generalizzata   che   ha   investito   la   società  

odierna,   nella   quale   risulta   sempre   più   difficile   distinguere   tra   vero   e  

falso.  Per   far   fronte  a  ciò,  essi  hanno  scelto  di  prendere  una  posizione  

precisa,   etico-­‐filosofica,   che   è   fondamentalmente   quella   del:   non  

so…vedremo.    

  In   tal   senso   la   scelta  della   location  Malpensa   fatta  da  D'Anolfi  e  

Parenti   non   sembra   essere   casuale.   Proprio   dentro   l'aeroporto,   in  

quanto   simbolo   di   modernità,   di   velocità,   di   mortificazione  

dell'individuo,  la  "realtà"  rischia  di  essere  contraffatta.  

  La  posizione  di  D'Anolfi  e  Parenti,  può  essere  considerata  quindi  

quella  di  osservatori120  di  una   "realtà"   che   si   crea   riprendendola  e   che  

non  esiste  fin  quando  non  è  ripresa.  È  attraverso  questa  presenza  etico-­‐

filosofica,  che  D'Anolfi  e  Parenti,  così  come  gli  altri  autori  di  cui  abbiamo  

parlato,   confermano   senza   volerlo   la   loro   forza   proprio   in   virtù   della  

loro  apparente  assenza.    

  L'autore   quindi,   in   barba   alla   sua   così   tanto   decantata   morte,  

riappare   in  questo  come  negli   altri   film,  nel   suo  più   importante   ruolo:  

quello  di   testimone  della  continua  necessità  di  prendere  posizione  nel  

film  e  quindi  nel  mondo.  Una  condizione  che  può  arrivare  anche  a  scelte  

estreme.  A  tal  proposito  ci  viene  in  mente  Krisztof  Kielośwski  che  smise  

di   fare   documentari   proprio   quando   venne   a   sapere   che   a   causa   di  

alcune   sue   riprese   fatte   in   una   stazione   ferroviaria,   successivamente  

                                                                                                               120  Dove  con  il    osservatori  non  intendiamo  riferirci  al  documentario  osservativo,  vedi  nota  48  

  101  

sequestrate   dalla   polizia,   un   omicida,   immortalato   per   puro   caso,   fu  

riconosciuto  e  condannato  all'ergastolo.    

  Torniamo  al  film.  Il  secondo  capitolo  è   la  primavera.   Il  momento  

della  sicurezza  nell'ufficio  sanitario  e  sulla  pista.   In  due  piani  sequenza  

in  camera-­‐car  dall'interno  dell'auto  di  quasi  due  minuti  ciascuno  (che  al  

cinema   sono   un'eternità),   due   uomini   vanno   in   giro   sparando   verso   il  

cielo  e  attivando  un  registratore  che  emette  suoni  rapaci.  Si  tratta  di  un  

escamotage   per   scacciare   gli   uccelli   che   mettono   a   serio   rischio   gli  

aerei.   Sono   separati   da   inquadrature   fisse   sui   veterinari   dell'ufficio  

sanitario   che   fanno   i   controlli   sugli   animali   vivi   e   morti,   che   invece  

coprono  una  parte  ristretta  della  scala  dei  piani  (F.I.,  P.A.,  M.F.).  C'è  di  

tutto:   aragoste,   tartarughe   giganti,   cani,   pelli   di   coyote.   Un   continuo  

palpare,   scrutare,   indagare.   Pignolo   ma   proceduralmente   necessario.  

Un   lavoro   di   routine   che   impiega   una   quantità   di   persone   non  

giustificabile   in   termini   economici   rispetto   al   valore  dell'import-­‐export  

della  merce,  se  solo  ci  si  fa  caso.    

 

 

  102  

  La  primavera  è  anche  il  momento  dell'addestramento  degli  agenti  

della   sicurezza   aeroportuale.   "Devono   avere   paura   di   voi"   ripete  

l'istruttore  alle  reclute  militarizzate,  introducendoci  in  un  altro  livello  di  

creazione  artificiale  della  paura  generata  dalla  paura  stessa.  Una  spirale  

senza   fine   che   di   certo   non   serve   solo   a   difenderci   dai   terroristi,   ma  

molto   più   semplicemente   rientra   nella   diffusa   e   funzionale   paura  

dell'altro.    

   

     

  A  conferma  di  ciò  basta  osservare  come  il  concetto  di  Vs  (versus)  

sia   divenuta   l’anima   del   nostro   sistema   sociale,   specie   quello   della  

comunicazione:   uomini   vs   donne,   noi   vs   loro,   USA   vs   terroristi,  

occidente   vs   oriente.   Con   la   loro   pratica   cinematografica   e   con   i   loro  

film,  i  nostri  autori  non  si  pongono  vs  ma  con,  dimostrando  una  distanza  

filosofica   e   operativa   dalla   finta   dialettica   imperante,   andando   invece  

alla  ricerca  della  dialettica  insita  nelle  cose,  quella  vera.  

  L'estate   è   il   capitolo   in   cui   scopriamo   che,   come   ogni   gigantesco  

apparato  fondato  sulla  burocrazia,  il  castello  Malpensa  lascia  aperta  una  

  103  

falla   (necessaria?)   al   suo   interno.   Nel   film   essa   è   rappresentata   da  

un'anziana   signora   che   si   è   insediata   all’interno   dell'aeroporto.   Di   lei,  

nel  film,  per  scelta  registica,  non  viene  detto  nulla.  Sappiamo  solo  che  si  

aggira  per  l'aeroporto,  che  abita  nei  bagni,  dove  cucina,  si  tinge  i  capelli,  

si  guarda  allo  specchio;  insomma  vive.    

 

   

  È  questo  capitolo-­‐stagione  che  ci  sembra  il  più  debole  del  film  ma  

che   più   degli   altri   ci   interessa   nella   nostra   analisi.   È   nella   visione   di  

questa  parte  del  film  infatti  che  succede  qualcosa  di  insolito  e  specifico:  

nello   spettatore   nasce   un   vuoto   di   credibilità   sul   personaggio,   che   si  

traduce   nella   convinzione   che   sia   impossibile   che   una   persona   venga  

lasciata   libera  di  vivere   in  un  aeroporto  così  blindato.   Il  che  equivale  a  

pensare:   il   film   qui   mente.   Ma   da   dove   viene   questa   sensazione?  

Questa  caduta  di  credibilità?    

Il   fatto   che   la   donna   abiti   davvero   li,   in   effetti,   per   la   nostra  

comune   esperienza   di   aeroporti   sembrerebbe   impossibile,   mentre   di  

fatto  non  lo  è.  La  donna  abita  davvero  nei  bagni  dell'aeroporto.  "Ma  chi  

  104  

me  lo  dice?"  -­‐  si  chiede  lo  spettatore.   I  registi  ovviamente.  Chi  altro  se  

no?  E  questo  vale  per  tutti   i  documentari  nei  quali   l'unica  garanzia  che  

lo   spettatore   ha   sulla   veridicità   di   ciò   che   vede   è   l'onestà   del   regista  

avallata   dal   suo   buon  nome,   dalla   qualità   dei   lavori   precedentemente  

realizzati,  ma  prima  di  tutto  dalla  sua  perenne  disponibilità  all'ascolto  e  

al  rispetto  delle  opinioni  altrui.    

  Eppure   qui   non  basta.   Il   dubbio   avvolge   lo   stesso   lo   spettatore.  

Perché?  

  Secondo   noi   deriva   da   un   problema   drammaturgico.   Lo  

spettatore  infatti,  pur  seguendo  la  donna  per  oltre  dieci  minuti  di  film,  

in  tutte  le  sue  attività,  non  viene  a  sapere  nulla  di  specifico  su  di  lei,  non  

per  errore,  ma  per  una  precisa   scelta  di   regia   confermata  dalla   stessa  

Parenti:  

   

  Ci  piaceva  non  dire  nulla  [...]  Vogliamo  prendere  per  mano  lo  spettatore  fino  

ad   un   certo   punto   e   poi   lasciarlo   andare,   dandogli   la   libertà   di   interpretare   le  

immagini  come  vuole121.  

 

Alla  quale  si  unisce  D'Anolfi:  

   

  La   signora   abita   lì   da   sei   anni,   è   italiana,   si   chiama  Milietta   e   vive   lì   per  

scelta.   Il   suo   caso   è   stato   anche   riportato   sui   giornali,   ma   a   noi   non   interessava  

parlare  della  sua  storia,  spiegare  perché  è  arrivata  lì.  A  noi  interessava  restituirle  la  

dignità  immortalandola  nelle  semplici  azioni  quotidiane  che  lei  può  svolgere  solo  di  

notte,  quando  tutti  i  passeggeri  se  ne  sono  andati122.  

 

                                                                                                               121  Dall'intervista   su   Skype   fatta   da   chi   scrive   a  Massimo  D'Anolfi   e  Martina   Parenti,   21   novembre  2011    122  Ibidem  

  105  

  Per   noi   invece,   la   scelta   di   lasciare   andare   lo   spettatore,   di   non  

raccontare   neanche   un   dettaglio   della   back-­‐story 123  di   Milietta,   in  

questo  caso  danneggia  il  film  perché  mette  la  donna  sullo  stesso  piano  

delle   altre   attività   dell'aeroporto,   senza   creare   così   la   dialettica  

necessaria   proprio   a   diversificarla   da   esse.   Non   basta   infatti   l'intensa  

inquadratura  finale  (che  noi  interpretiamo  come  un  primo  passo  verso  il  

personaggio)  per  appassionarci  a  lei.    

 

     

  È   proprio   nell'inquadratura   con   cui   la   lasciamo,   quella   in   cui  

guarda  verso  la  pista,  che  a  noi  viene  il  sospetto  che  nella  sua  vita  ci  sia  

dell'altro.  E  in  effetti  dell'altro  c'è.  Lo  sappiamo  fuori  dal  film,  quando  gli  

autori   durante   un   dibattito   a   cui   abbiamo   assistito   (non   a   caso   su  

richiesta   del   pubblico)   ci   raccontano   che   Milietta   ha   due   figlie   che  

abitano   in  un  altro  paese  e  che   lei  vive   in  aeroporto  perché  è   il  posto  

simbolicamente  più  vicino  a  loro.    

                                                                                                               123  Per   back-­‐story,   in   tecnica   narrativa,   s'intendono   tutti   i   fatti   attinenti   alla   vita   del   personaggio  prima  del  momento  in  cui  noi  lo  conosciamo  che  non  si  vedono  nel  film  ma  che  gravano  su  di  esso.  

  106  

  È   questo   minimo   dettaglio   che,   se   inserito   nel   film,   avrebbe  

raggiunto   sul   piano   emotivo   una   maggiore   apertura   del   pubblico   nei  

confronti   del   personaggio,   aiutando   a   marcare   la   differenza   tra  

individuo  e  istituzione,  sottolineando  così,  per  differenza,  proprio  l'idea  

di   controllo   sociale   che   i   registi   dichiarano   apertamente   di   voler  

raggiungere.  

 

  Per  quanto  riguarda  "Il  Castello"  Massimo  era  a  Malpensa  e  mi  ha  telefonato  

dicendomi   che   gli   era   venuta   l‘idea   di   fare   un   documentario   sull‘aeroporto   inteso  

come   luogo   fortificato   dove  attuare   nuove  procedure   di   controllo   sociale.   E   così   è  

stato124.    

  È  proprio  attraverso  la  tolleranza  che  il  controllo  sociale  conferma  

il  suo  potere.  

  Questo   film   rientra   dunque   nel   tipo   di   film   di   cui   ci   stiamo  

occupando  per   quanto   riguarda   la   posizione   defilata   e   non   giudicante  

del   regista,   per   l'assenza   della   voce   off   o   del   commento   in   prima  

persona,  per   l'assenza  di   interviste,  per   la   scelta  di  dare  alle   immagini  

un   respiro   temporale   che   restituisce   loro   valore;  ma   non   del   tutto   vi  

rientra  per  quanto  riguarda  il  racconto  del  collettivo  attraverso  l'intimo.  

Il   film   infatti   a   nostro   modo   di   vedere   non   riesce   a   compiere   fino   in  

fondo   quel   superamento   del   "pedinamento"   zavattiniano   tipico   del  

cinema   di   cui   parliamo,   che   è   comunque   ampiamente   presente   negli  

altri  film  della  coppia.    

  Il   film   conclude   con   l'autunno;   il   momento   delle   partenze.  

Stagione   non   a   caso   lasciata   per   ultima.   Essa   infatti   è   la   più   adatta   al  

                                                                                                               124  Dall'intervista   su   Skype   fatta   da   chi   scrive   a  Massimo  D'Anolfi   e  Martina   Parenti,   21   novembre  2011  

  107  

tono   malinconico   che   avvolge   tutta   la   narrazione.   La   stagione   delle  

foglie   che   cadono,   come   l'occidente   impaurito,   incarnato   nel  

personaggio  di  chiusura,  un  uomo  nigeriano  che  più  mite  non  potrebbe  

essere.  Deve  andare  via,  non  può  più  chiedere  diritto  di  asilo  perché  in  

Italia  glielo  hanno  rifiutato  e  non  ci  sono  per  lui  altre  possibilità  in  tutta  

Europa.  Glielo  spiega  con  una  certa  soddisfazione  professionale,   ironia  

della   sorte,   un   interprete   nigeriano   come   lui.   È   la   conferma   che  

l'intolleranza   non   ha   confini,   che   spesso   contagia   paradossalmente  

proprio  chi  l'ha  sofferta,  oltre  che  le  leggi  dello  Stato,  che  di  scusanti  ne  

hanno  molte  meno.    

 

 

 

 

 

 

 

 

  108  

CAPITOLO  III  -­‐  Per  un  mondo  migliore  

   

  Dopo   l'analisi   dei   film,   prima   di   concludere   la   nostra   tesi,   non   ci  

resta  che  rendere  conto  di  un'affermazione  fatta  all'inizio  dello  scritto.    

  Alla  fine  del  par.  1.2.  abbiamo  sottolineato  come  il  documentario,  

possa  contribuire  alla  creazione  di  una  sana  interpretazione  del  "reale"  

e   dunque   alla   riscrittura   del  mondo   attraverso   il   cinema.   Nello   stesso  

paragrafo  abbiamo  anche  evidenziato  come  ciò  non  possa  che  avvenire  

attraverso  l'inclusione  delle  immagini  stesse  nel  racconto  e  soprattutto  

attraverso   la   messa   in   discussione   del   modo   di   realizzarle,   che,   nella  

pratica  cinematografica,  si  traduce  per  noi  nel  fare  cinema  addosso.  

  È   evidente   che   in   questo   processo   di   "riscrittura   del   reale"  

(depurando   il   termine   da   ogni   presunzione),   oltre   che   dell'impegno  

degli   autori,   c'è  bisogno  di  una  "predisposizione  al   reale"  da  parte  del  

pubblico.    

  A  questo  punto   le  domande  che  ci  poniamo  sono:  è  davvero  così  

indispensabile   che   la   "riscrittura   del   reale"   passi   attraverso  

l'accettazione   che   le   immagini   siano   parte   "concreta"   del   nostro  

mondo?   Che   costituiscano   cioè   la   materia   prima   che   dobbiamo  

imparare   a   conoscere   e   a   usare?   E   soprattutto,   cosa   s'intende   per  

"predisposizione  al  reale"  da  parte  del  pubblico?    

 

 

 

 

 

 

  109  

2.1.    Noi,  le  immagini  e  la  "realtà"  

Per  rispondere  a  queste  domande  ci  torna  in  mente  uno  scritto  di  

Slavoj   Žižek   di   qualche   anno   fa125,   nel   quale   l'autore,   partendo   dal  

concetto   di   "passione   per   il   reale"   analizza,   tra   le   altre,   le   ragioni   del  

comportamento   dei   tele-­‐spettatori   di   fronte   ai   fatti   dell'undici  

settembre   2001   (anno   che   guarda   caso   corrisponde   con   l'inizio   del  

periodo  cinematografico  da  noi  preso  in  esame).    

  Quello   di   Žižek   può   essere   considerato   un   saggio   sulla  

"paradossalità".   Rifacendosi   ad   Alain   Badiou,   come   colui   che   ha  

identificato  come  tratto  distintivo  del  XX°  secolo  la  "passion  du  réel"  (la  

passione  cioè  per  la  "cosa  in  sé"),  in  opposizione  agli  ideali  utopistici  del  

XIX°   secolo,   l'autore   ci   dimostra   come  proprio   questa   "passione   per   il  

reale",  se  spinta  alle  estreme  conseguenze,  può  facilmente  trasformare  

la  "realtà"  nel  suo  esatto  contrario,  cioè  nella  "pura  apparenza".    

  A   conferma   del   suo   ragionamento   Žižek,   in   linea   con   il   suo   stile  

ellittico,  porta  esempi  più  disparati.  Ne  citiamo  due.  Il  primo  riguarda  il  

campo  della  sessualità.  Ne  è  un'icona  cinematografica   il   film  "L'impero  

dei   sensi"  di  Nagisa  Oshima   (1976),  nel  quale,   la  passione  per   il   reale,  

nella   relazione   d'amore   tra   i   due   protagonisti   (la   voglia   concreta   del  

corpo  dell'altro),   si   trasforma   in   "amputazione"   (quindi   in  una  sorta  di  

de-­‐concretizzazione)   quando   essa   si   avvicina   troppo   all'oggetto  

desiderato126.    

   

                                                                                                               125  S.   Žižek,  Benvenuti   nel   deserto   del   reale.  Cinque   saggi   sull'11   settembre   e   date   simili,  Meltemi,  Roma  2002    126  Il   film   è   centrato   sul   legame   tra   la   giovane   cameriera   Abe   Sada   e   Kichi,   il   proprietario   della  pensione   presso   cui   presta   servizio.   Un   amore   totalmente   dominato   dai   sensi.   La   relazione   parte  dall’attrazione   reciproca,   si   evolve   attraverso   l’estasi   sensuale   per   precipitare,   nel   finale,   in   un  baratro  erotico  che  porta  la  donna,  per  troppo  desiderio  di  possesso,  ad  evirare  l'amante.  

  110  

  La   stessa   "passione   per   il   reale",   questa   volta   in   campo   socio-­‐

politico,  è  quella  che  avrebbe  dovuto  spingere  la  rivoluzione  cubana  ad  

una  mobilitazione   frenetica   in   nome   della   concretezza   socialista.   Essa  

invece  si  è  tramutata  nella  immobilità  sociale  più  profonda,  in  attesa  del  

miracolo   del   post-­‐castrismo.  Questi   due   esempi,   tra   gli   altri   che   Žižek  

cita,  gli  servono  a  dimostrare  come  la  passione  per  il  reale,  spinta  al  suo  

eccesso,  paradossalmente,  trapassa  nel  suo  opposto.  

  Questo  trapasso  può  avvenire  anche  in  un  altro  modo:  nella  forma  

cioè  di  una  sorta  di  de-­‐realizzazione.  Cosa,  ad  esempio,  riscontrabile  nel  

terrorismo   della   R.A.F.,   la   nuova   sinistra   tedesca   degli   anni   '70.   Se   la  

R.A.F.   infatti,   spinta  dalla  "passione  per   il   reale",  ha   ritenuto  necessari  

interventi   estremamente   violenti   come   l'assalto   ai   supermercati   per  

"risvegliare"   le  masse  dal   loro   soporifero  atteggiamento   consumistico,  

l'eccessivo   effetto   scenografico   degli   attentati,   ci   invita   a   considerare  

come   la   "passione   per   il   reale"   possa   in   ultima   analisi   ridursi,   proprio  

per   il   suo  effetto  spettacolare,  ad  uno  spettacolo   teatrale,  cioè  a  pura  

apparenza.  

  Sulla  stessa   linea,  non  meno  "spettacolare"  appare   l'attentato  del  

2001  alle  torri  gemelle,  evento  che  non  a  caso  Karl-­‐Heinz  Stockhausen  

ha   definito   "l'opera   d'arte   definitiva   del   XX°   secolo".   Come   non  

paragonare,   infatti,   l'improvviso   impatto   degli   aerei   e   la   gigantesca  

nuvola   di   polvere   che   si   è   sollevata,   alle   scene   dei   film   catastrofici  

hollywoodiani?   Žižek   sostiene   che   è   stato   proprio   il   fatto   di   aver  

assistito   all'evento   attraverso   questo   tipo   di   immagini,   ciò   che   ha  

condizionato  la  nostra  comprensione  di  esso.    

  La   dilagante   abitudine   e   la   progressiva   assuefazione   alla   realtà  

virtuale,  che  ci  induce  a  viverla  come  "realtà  reale"  senza  esserlo,  ci  ha  

  111  

messo   del   suo.   Essa   infatti   produce   un   ulteriore   paradossale   effetto:  

quello  di   farci  gradualmente  percepire   la  "realtà  reale"  come  un'entità  

virtuale.   Ecco   perchè,   secondo   Žižek,   la   gran   parte   del   "pubblico"  

mondiale,   prima   ancora   di   fare  mente   locale   sull'assurdità   dell'evento  

"vero"   (difficilissimo   da   immaginare   nella   realtà   prima   di   allora),   ha  

percepito  il  crollo  delle  torri  come  un  evento  televisivo,  equiparandolo  

ad  un  disaster  movie.  

  Proprio   in   questo   consiste,   il   processo   di   "de-­‐realizzazione"  

dell'orrore   di   cui   abbiamo   accennato,   che   è   stato   generato  

dall'attentato  "reale"  ma  che  è  stato  vissuto  dalla  gran  parte  di  noi,  con  

l'aiuto  della  televisione,  come  una  fantasia.  Quello  che  Žižek  ci  fa  notare  

è   insomma   che   non   si   è   trattato,   come   comunemente   si   crede,   della  

realtà   che   è   irrotta   nella   nostra   fantasia   risvegliandoci   dal   torpore   di  

telespettatori,  ma  al  contrario,  della  realtà  che,  giunta  al  suo  paradosso,  

proprio  per   la   sua   stessa  natura  eccessiva,   ci  ha   spinto  a  viverla   come  

un'immagine   che   già   avevamo   nel   nostro   bagaglio   visuale  

"ufficializzato",   che   è   quello   appunto   della   televisione   e   del   cinema  

mainstream  americano.  Per  questo  Žižek  definisce   l'attentato  alle  torri  

gemelle:  

 

  La   realizzazione   di   una   fantasia   distruttiva   originata   e   costantemente  

alimentata  da  tanta  cinematografia  e  letteratura  catastrofista    americana127.  

 

  L'undici   settembre   insomma,   più   che   un   ritorno   alla   "realtà"   è  

stato  un  evento  che  noi,  attraverso  il  cinema  (e  la  letteratura),  abbiamo  

a  lungo  immaginato  con  terrore  ancor  prima  che  si  verificasse  ed  è  stato  

proprio   il   fatto   che   l'incubo   si   sia   poi   verificato  davvero,   ciò   che   ci   ha                                                                                                                  127  S.  Žižek,  Benvenuti...,  cit.,  IV^  di  copertina    

  112  

incollati  al   televisore,  quasi  a   convincerci   che  non  si   trattava  altro  che  

dell'ennesimo  film.  

  A   confermare   la   virtualità   dell'evento,   si   è   mossa   anche   la  

macchina  mediatica  americana  che  ha  mostrato  al  mondo  ben  poco  del  

massacro   vero   e   proprio   (non   un   filo   di   sangue,   né   corpi   spappolati);  

imponendo  così  una  distanza  che  ha  separato  quelli  che  hanno  vissuto  il  

"vero  orrore"  da  tutto  il  resto  del  mondo,  che  ha  colto  di  esso  soltanto  

lo  "spettacolo  spettrale".    

  Quello   che   nel   libro   Žižek   definisce   "il   deserto   del   reale"128,   è  

dunque  la  realtà  nella  quale  l'undici  settembre  sono  entrati  soltanto  gli  

abitanti  di  New  York.  

 

     

  Per   il   resto   del   mondo,   "corrotto"   da   Hollywood,   le   torri   che  

crollavano  e  l'immensa  nuvola  di  polvere  dalla  quale  spuntavano  fuori  i  

                                                                                                               128  Frase  presa  in  prestito  dalla  scena  del  film  Matrix  (A.  e  L.  Wachowski,  1999)  in  cui  Morfeus,  il  capo  della  resistenza,  accoglie  Neo,  scollegandolo  dal  megacomputer  che  lo  illudeva  di  vivere  nel  mondo.  

  113  

superstiti,  hanno  sollecitato  soltanto  una  "compulsione  a   ripetere"  nel  

voler   vedere   e   rivedere   le   scene   mozzafiato   che   così   tanto  

assomigliavano  all'ennesimo  disaster  movie.    

   

     

  Così,   secondo   Žižek,   la   passione   per   il   reale,   a   causa  

dell'insopportabilità  dell'orrore  del   "deserto  del   reale"   (cioè  della  vera  

realtà  orribile),  cede  il  posto  alla  "passione  dell'apparente".    

   

  Proprio  perchè  è  reale,  per  via  del  suo  carattere  traumatico  eccessivo,  siamo  

incapaci  di  integralo  nella  nostra  realtà,  e  siamo  quindi  obbligati  a  percepirlo  come  

un'apparizione,  come  un  incubo129.  

 

  In   parole   povere,   possiamo   sopportare   la   "realtà"   solo   se   la  

"finzionalizziamo".  

                                                                                                                 129  S.  Žižek,  Benvenuti...,  cit.,  p.  23  

  114  

2.2.  L'occasione  perduta  

  Se  da  un  lato,  il  saggio  di  Žižek,  costituisce  un'evidente  prova  che  le  

immagini   condizionano   la   nostra   percezione   della   "realtà",  

confermandoci  quanto  per  una  "riscrittura  del  reale"  sia   importante   la  

profonda  conoscenza  di  esse;  dall'altro  ci  mette  in  allarme  sul  fatto  che  

la  "passione  per   il  reale"  scontrandosi  così  violentemente  con  la  paura  

del  suo  deserto,  possa  arrivare  al  punto  da  esaurire  la  sua  energia  e  la  

sua  voglia  di  vivere  la  "realtà"  nella  sua  concretezza.  

  Questo   è,   come   abbiamo   visto,   ciò   è   accaduto   nei   giorni  

successivi   all'undici   settembre.   Se   in   quell'occasione   avessimo   avuto  

coscienza  del  meccanismo  che  Žižek  ci  ha  insegnato,  con  quella  terribile  

esperienza,   calmate   le   acque,   non   gli   americani   (che   nel   deserto   del  

reale   c'erano   già),   ma   noi   telespettatori,   avremmo   avuto   la   grande  

occasione   di   iniziare   un   percorso   di   risveglio.   Cosa   che   però   non   è  

accaduta   proprio   perchè   le   immagini   ce   lo   hanno   impedito,   anzi,   per  

meglio  dire,  il  cattivo  uso  di  esse.    

  La   stessa   macchina   mediatica   che   aveva   proposto   le   immagini,  

infatti,  come  già  detto,  si  è  subito  premurata  di  "astrarre"   l'origine  del  

problema   annullando   così   il   possibile   risveglio   che   ne   poteva  

conseguire.  Lo  ha  fatto  con   l'ossessiva  ripetizione  delle   immagini   in  tv,  

con   il   divieto   di   riproduzione   dell'immagine   delle   torri   gemelle   nelle  

produzioni  hollywoodiane,  sventolando  l'assurda  irrintracciabilità  di  Bin  

Laden,   con   la   minaccia   televisiva   dell'antrace   (subdola   polverina   poi  

svanita   nel   nulla),   con   i   dubbi   sulla   veridicità   dell'attacco,   (anch'essi  

funzionali  al  suo  annullamento).  E  alla  fine,  con  l'uccisione  del  fantasma  

di   Bin   Laden,   discreta,   guarda   caso   invisibile.   Solo   se   fosse   stata  

  115  

mostrata   l'immagine   di   un'immagine   mai   "resa   vera"   prima   di   allora,  

avremmo  infatti  potuto  cominciare  a  dubitare  di  essa.    

  Ancora  una  volta,  i  meccanismi  di  un  mondo  che  ha  preso  la  piega  

della   "menzogna   necessaria"   come   metodologia   comunicativa,   hanno  

avuto   la  meglio   e   noi   ci   siamo   cascati   in   pieno.   Ci   sono  mancate   due  

cose:   la  capacità  di   leggere  oltre   le   immagini  e,  a  monte,   il  coraggio  di  

affrontare  il  "deserto  del  reale".    

  Cosa  possiamo  fare  allora  per   imparare  ad  affrontare  "il  deserto  

del  reale"?    

  Ancora   una   volta   è   il   saggio   di   Žižek   a   indicarci   la   strada.   Nella  

seconda  parte  dello  scritto,  l'autore  ci  propone  infatti  un  approccio  che  

noi   riteniamo   il  più  adatto  per  una  corretta  predisposizione  al   "reale".  

Riferendosi  ai  traumi  storici,  Žižek  sostiene  che  la  "vera  alternativa"  non  

è   quella   di   ricordarli   o   dimenticarli   e   sicuramente   non   è   quella   di  

dimenticarli,  perchè   tanto,   "quello   che  non   lasciamo  esistere  continua  

ad   insistere",   cioè   a   lottare   dentro   di   noi   per   emergere   all'esistenza,  

così  come  "quel  che  avremmo  dovuto  fare  (e  non  abbiamo  fatto,  ndr.)  ci  

perseguiterà  per  sempre".    

   L'unica   cosa   che   possiamo   fare   per   imparare   ad   affrontare   il  

"deserto   del   reale"   è   dunque   quella   di   essere   abbastanza   forti   per  

ricordare  "correttamente"  i  fatti  reali  e,  come  dice  Jacques  Marie  Émile  

Lacan:  imparare  ad  "attraversare  la  fantasia"130,    

 

  Attraversare  la  fantasia  significa  allora  identificarsi  completamente  con  essa...  

 

e  come  afferma  Richard  Boothby      

                                                                                                               130  Nel   termine   fantasia   Lacan   include  tutti  quei  meccanismi  di  difesa   idiosincratici  che  strutturano  quell'ecceso  che  resiste  alla  nostra  immersione  nella  realtà  quotidiana.  

  116  

  ...subire   il   richiamo   della   fantasia   in  modo   più   profondo   che  mai   [...]   essere  

condotti  in  una  relazione  sempre  più  intima  con  quel  nucleo  reale  della  fantasia  che  

supera  l'immaginario131.  

 

  Di   certo   il   cinema   addosso   segue   questa   strada.   Nei   film   che  

accettano   il   caso   come   guida   per   entrare   nel   "reale",   si   sente   infatti  

l'eco   heideggeriana   della   opposizione   tra   vita   banale   e   vita   autentica,  

tra  chi   rifugge  cioè  dalla  paura  della  morte  e  del  "deserto  del   reale"  e  

chi   invece,   accettandola,   vive   profondamente,   con   "l'angoscia",  

attraversando  la  cruda  realtà  e  ponendosi  nella  dimensione  dell'ascolto  

dell'essere.  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                                                                               131  S.  Žižek,  Benvenuti...,  cit.,  p.  22    

  117  

2.3.  Fame  di  vero?  

  Dieci   anni   dopo   l'attentato   (che   continuiamo   ad   usare  

simbolicamente   come   deus   ex   machina   per   il   nostro   ragionamento),  

non   ci   resta   che   sperare   che   la   seppur   iniziale   diffusione   del   cinema  

addosso   in   circuiti   prima   insospettabili 132  e   soprattutto   il   favore  

mostrato   dal   pubblico   nei   suoi   confronti,   non   sia   solo   una   moda  

passeggera  ma  il  sintomo  di  una  "fame  di  vero"  di  una  parte  sempre  più  

folta   di   pubblico   (oltre   che   ovviamente   degli   autori)   che   inizia   a  

consolidarsi.  Un  debole  ma  significativo  segno  del  nuovo  secolo  non  più  

portatore   di   "passione   per   il   reale"   come   è   stato   il   XX°   secolo,   ma  

neanche,  come  si  pensa,  di  assoluta  "passione  per  il  virtuale".    

  È  proprio  l'interesse  del  pubblico  nei  riguardi  del  cinema  addosso,  

che   ci   fa   ben   sperare   che   il   XXI°   possa   rivelarsi   il   secolo  di   un   "nuovo  

reale".    

  In  tal  senso  ci  sembra  opportuno  che  la  vecchia  dicitura  cinema  del  

reale,  venga  sostituita  con  quella  di  cinema  "nel"  reale.  Un  cinema  che  

non  ha  più  paura  del  deserto  in  cui  viviamo.  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                                                                               132  L.  PICCININI,  La  fiction  è  finita...cit.,  pp.  68-­‐76    

  118  

Bibliografia  

 Monografie    A.  AMADUCCI,  Anno  zero.  Il  cinema  nell'era  digitale,  Lindau,  Torino  2007    A.  APRÀ,   Il   cinema   e   il   suo   oltre,   quaderno  della   XV  Rassegna   Internazionale   Retrospettiva  Ente  Mostra  Internazionale  del  Nuovo  Cinema,  Pesaro  1996    R.  ARNHEIM,  Film  come  arte  [Film  als  Kunst,  1932],  Il  Saggiatore,  Milano  1963    A.  ARTONI,  Documentario  e  film  etnografico,  Bulzoni,  Roma  1991    J.  AUMONT,  L'immagine  [L'image],  Nathan,  Parigi  1990    B.  BALÀZS,  Il  film.  Evoluzione  ed  essenza  di  un'Arte  nuova  [Der  film.  Werden  und  Wesen  einer  neuen  Kunst  1952],  Einaudi,  Torino  1987    R.  BARTHES,  La  camera  chiara  [La  chambre  claire,  1961],  Einaudi,  Torino  1980    P.  BASSO,  (a  cura  di),  Vedere  giusto.  Del  cinema  senza  luoghi  comuni  (2003),  Guaraldi,  Rimini  2004    J.  BAUDRILLARD,  Il  delitto  perfetto.  La  televisione  ha  ucciso  la  realtà?  [Le  crime  parfait,  1995],  Raffaello  Cortina,  Milano  1996    Z.   BAUMAN,   Sociological   Responses   to   Postmodernty,   in   AA.VV.,  Moderno   e   postmoderno.  Crisi   di   identità   di   una   cultura   e   ruolo   della   sociologia,   a   cura   di   C.   Mongardini   e   M.L.  Maniscalco,  Bulzoni,  Roma  1989    A.  BAZIN,  Cos’è  il  cinema?  [Qu'est-­‐ce  que  le  cinéma?,  1958],  Garzanti,  Milano  1994    A.   BIGNAMI,   Il   documentario,   scrivere,   realizzare   e   vendere   cinema   della   realtà   nell’era  dell’artificio,  Laterza,  Bari  2011    P.   BERTETTO,   Lo   specchio   e   il   simulacro:   Il   cinema   nel   mondo   diventato   favola,   Bompiani,  Milano  2008    M.   BERTOZZI,   (a   cura   di),   L’idea   documentaria.   Altri   sguardi   dal   cinema   italiano,   Lindau,  Torino  2003      M.  BERTOZZI,  Storia  del  documentario  italiano.  Immagini  e  culture  dell’altro  cinema,  Marsilio,  Venezia  2008    J.   BRESCHAND,   Il   documentario.   L'altra   faccia   del   cinema   [Le   documentaire.   L'autre   face   du  cinéma,  2002],  coll.  Strumenti  Cahiers  du  cinéma,  Lindau,  Torino  2005    D.  CANDINI,  S.  D’ANDREA,  Storie  nella  rete,  Franco  Angeli,  Milano  2003    G.  CANOVA,  L’alieno  e  il  pipistrello.  La  crisi  della  forma  nel  cinema  contemporaneo,  Bompiani,  Milano  2000      

  119  

F.  CASETTI,  Dentro  lo  sguardo:  il  film  e  il  suo  spettatore,  Bompiani,  Milano  1986    F.  CASETTI,  F.  DI  CHIO,  Analisi  del  Film,  Bompiani,  Milano  1998    J.-­‐L.   COMOLLI,   Vedere   e   potere.   Il   cinema   il   documentario   e   l'innocenza   perduta   [Voir   et  pouvoir.   L'innocence   perdue:   cinéma,   télévision,   fiction,   documentaire,   2004],   Donzelli  editore,  Roma  2006    G.  DEBORD,  La  società  dello  spettacolo  [La  Société  du  spectacle,  1967],  Baldini  Castoldi  Dalai  editore,  Milano  2008    M.   FADDA,   Il   cinema   contemporaneo.   Caratteri   e   fenomenologia,   Archetipolibri,   Bologna  2009    F.  FERRARO,  Breviario  di  estetica  audiovisiva  amatoriale,  DeriveApprodi,  Roma  2006    G.  GAUTHIER,  Storia  e  pratiche  del  documentario   [Le  documentaire  un  autre   cinéma,   2008],  Lindau,  Torino  2009    A.  GIANNARELLI  (a  cura  di),  Il  film  documentario  nell’era  digitale,  Ediesse,  Roma  2007    A.   GIANNARELLI,   S.   SAVORELLI,   Il   film   documentario.   Forme,   tecniche   e   processo   produttivo,  Audino,  Roma  2007    F.  JOST,  Realtà/Finzione,   l’impero  del  falso,   [L'empire  du  loft.  La  Dispute],   Il  Castoro,  Milano  2002    S.  KRACAUER,  Film:  ritorno  alla  realtà  fisica,  [Theory  of  film,  1960],  Il  Saggiatore,  Milano  1962    M.  MCLUHAN,  Gli   strumenti   del   Comunicare,   [Understanding  media:   the   extensions  of  man,  1964],  Il  Saggiatore,  Milano  1996    L.  MANOVICH,   Il   linguaggio   dei   nuovi   media   [The   language   of   new  media,   2001],   Olivares,  Milano  2002    A.   MARANO,   Camera   etnografica.   Storie   e   teorie   di   antropologia   visuale,   Franco   Angeli,  Milano  2007    J.  MITRY,  Storia  del  cinema  sperimentale,  Mazzotta,  Milano  1971    P.  MONTANI,   L’immaginazione   narrativa.   Il   racconto   del   cinema   oltre   i   confini   dello   spazio  letterario,  Guerini  e  Associati,  Milano  1999    P.  MONTANI,  L’immaginazione  intermediale,  Laterza,  Bari  2010    B.  NICHOLS,   Introduzione   al   documentario   [Introduction   to   documentary,   2001],   Il   Castoro,  Milano  2006    F.  NIETZSCHE,  Crepuscolo  degli  idoli,  ovvero  come  si  filosofa  col  martello  [Götzen-­‐Dämmerung,  1889],  Adelphi,  Milano  1983  

  120  

 R.  NEPOTI,  Storia  del  documentario,  Pàtron,  Bologna,  1988    P.P.  PASOLINI,  Empirismo  eretico  (1972),  Garzanti,  Milano  2000    C.  PENNACINI,  Filmare  le  culture:  introduzione  all’antropologia  visiva,  Carocci,  Roma  2005    G.  PESCATORE,  L’ombra  dell’autore.  Teoria  e  storia  dell’autore  cinematografico,  Carocci,  Roma  2006    M.PEZZELLA,  Estetica  del  cinema  (1996),  Il  Mulino,  Bologna  2010    G.  RONDOLINO,  Storia  del  cinema  (1988),  Utet,  Torino  1996    D.  SHIELDS,  Fame  di  realtà  [Reality  Hunger.  A  manifesto],  Fazi,  Roma  2010    V.  SPINAZZOLA  (a  cura  di),  Il  New  Italian  realism,  Il  Saggiatore,  Milano  2010    S.  ŽIŽEK,  Benvenuti  nel  deserto  del  reale,  Meltemi,  Roma,  2002      Riviste    D.   ANGELUCCI,   Immagine   digitale   e   persistenza   nel   cinema,   in   "Rivista   di   estetica",   n.   46,  gennaio  2011,  pp.  5-­‐15    E.   BATTISTA,  Zavattini   e   l’altro   cinema,   in   "Annali   dell’archivio   del   movimento   operaio   e  democratico",  n.  1,  1998,  pp.  150-­‐156    G.   BERNAGOZZI,   Un   documentario   per   tutte   le   stagioni,   in   "Cinema   sessanta",   n.   161,  gennaio/febbraio  1985,  pp.  32-­‐40    M.  BERTOZZI,  Cinegrafie  documentarie,  in  "Fata  Morgana",  n.  11,  maggio  2010,  p.  107    I.  CIPRIANI,  Documentari  che  non  documentano,  in  "Cinema  60",  n.10,  aprile  1961,  p.  27-­‐30      S.   DELLA   CASA,  La   nuova   stagione   del   documentario   italiano,   in   "Annali   dell’archivio   del  movimento  operaio  e  democratico",  n.  1,  1998,  pp.  47-­‐60    L.   FACCINI,   Respirare   con   la   macchina,   in   "Annali   dell’archivio   del   movimento   operaio   e  democratico",  n.  9,  2006,  pp.  173-­‐178      F.  FERRERO,  Senza  immagini,  fare  immagini,  in  "Annali  dell’archivio  del  movimento  operaio  e  democratico",  n.  9,  2006,  pp.  59-­‐72    A.   FIORE,   L'est-­‐etica   della   distribuzione.   Il   documentario   italiano   contemporaneo,   in  "Cinergie"  n.  16,  2008,  pp.  60-­‐62    A.   GIANNARELLI,  Altro   cinema   e   non-­‐film   in   "Annali   dell’archivio   del   movimento   operaio   e  democratico",  n.  1,  1998,  pp.  13-­‐16    

  121  

F.   GROSOLI,   La   Digi-­‐caméra-­‐stylo,   in   "Annali   dell’archivio   del   movimento   operaio   e  democratico",  n.  9,  2006,  pp.  253-­‐260    L.  JULLIER,  Digitale  e  postmodernità:  l’era  dei  flussi,  in  "Close  Up",  nn.  24-­‐25,  2009.  pp.  9-­‐19    A.  MARINI,  Che  rivincita  il  documentario!,  in  "Film  D.O.C."  n.  73,  maggio-­‐agosto  2007,  p.  11    R.   MAZZANTINI,   Il   paradosso   di   Zenone,   in   "Annali   dell’archivio   del   movimento   operaio   e  democratico",  n.  9,  2006,  pp.  261-­‐268    A.   MEDICI,   Appare   ovunque   un   (dis)ordine   meraviglioso,   in   "Annali   dell’archivio   del  movimento  operaio  e  democratico",  n.  9,  2006,  pp.  49-­‐58    L.   MOSSO,   D.   ZONTA,   I   documentari   salveranno   il   cinema   italiano?   in   "Brancaleone",   n.   1,  L'ancora  del  Mediterraneo,  Napoli  2006,  pp.  64-­‐85    S.  MURRI,  Il  documentario  d’autore  nel  cinema  italiano.  Dal  dopoguerra  alla  contestazione,  in  "Bianco&Nero",  nn.  1-­‐2,  gennaio-­‐aprile  2001,  pp.  87-­‐103    L.   PICCININI,   La   fiction   è   finita.   Viva   i   docu-­‐film!,   in   "D",   supplemento   settimanale   del  quotidiano  "La  Repubblica",  n.  769,  novembre  2011,  pp.  68-­‐76    M.  PEZZELLA,    Fatti  da  nulla.  Considerazioni  sul  digitale  e  il  reale,  in  "Rivista  di  estetica",  n.  46,  gennaio  2011,  pp.  137-­‐149    A.  RIZZO,  Documentario  e  giovani.  Aspettando  una  nuova  stagione.  Contaminazioni  e  vecchi  standard,   in   "Libero   la   rivista  del  documentario",  n.  8,  anno  3,   luglio-­‐settembre  2008,  pp.  13-­‐15    E.   RUSSO,   Cinema   e   realtà.   Relazioni   dinamiche   tra   fiction   e   documentario,   in   "Libero   la  rivista  del  documentario",  n.  8,  anno  3,  luglio-­‐settembre  2008,  pp.  19-­‐23    S.  SAVORELLI,  Una  fabbrica  di  fatti  e  una  valanga  di  bit.  Le  forme  del  documentario,  in  "Annali  dell’archivio  del  movimento  operaio  e  democratico",  n.  9,  2006,  pp.  73-­‐94      D.  SCARPONI,  Il  documentario.  Nascita  e  definizione  di  un  territorio  cinematografico,  in  "Film  D.O.C."  n.  85,  maggio-­‐agosto  2009,  p.  5    D.  SCARPONI,  Flaherty  la  realtà  ricreata,   in  "Film  D.O.C."  n.  85,  novembre-­‐dicembre  2009,  p.  11    D.  SCARPONI,  Dziga  Vertov  l’occhio  del  cinema,  in  "Film  D.O.C."  n.  87,  maggio-­‐agosto  2009,  p.  11    P.  SIMONI,  Non  basta  premere  un  bottone,   in  "Annali  dell’archivio  del  movimento  operaio  e  democratico",  n.  9,  2006,  pp.  95-­‐108        

 

  122  

Sitografia  

 

http://albafilmfestival.com/pagine/ita/archivio/scheda_film.lasso?id=4F1CC2A50a2241B96

FMGOrC51C50  

 

http://cultura.blogosfere.it/2010/02/la-­‐bocca-­‐del-­‐lupo-­‐questo-­‐e-­‐cinema-­‐intervista-­‐al-­‐

regista-­‐pietro-­‐marcello.html  

 

http://guidochiesa.net/testi/la-­‐realta-­‐torna-­‐al-­‐cinema-­‐questionario/  

 

http://it.wikipedia.org/wiki/Caso_%28filosofia%29  

 

http://lodifilmfest.splinder.com/post/23411403/intervista-­‐a-­‐pietro-­‐marcellogenova-­‐

dentro-­‐il-­‐mio-­‐film-­‐e-­‐una  

 

http://padovacultura.padovanet.it/homepage-­‐

6.0/2004/12/appunti_di_viaggio_intervista.html  

 

http://padovacultura.padovanet.it/rubriche/archivio/000692.html  

 

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/08/23/scuola-­‐di-­‐periferia-­‐

prof-­‐studenti-­‐attori-­‐per.html  

 

http://ueb.blogosfere.it/2010/02/cinema-­‐un-­‐italiano-­‐alla-­‐conquista-­‐delleuropa-­‐intervista-­‐

a-­‐pietro-­‐marcello-­‐regista-­‐de-­‐la-­‐bocca-­‐del-­‐lu.html  

 

http://www.altrevelocita.it/incursioni_articolo-­‐496.html  

 

http://www.artonweb.it/artemoderna/dadaismo/articolo2.htm  

 

http://www.cineclandestino.it/articolo.asp?sez=65&art=442  

 

http://www.cineclandestino.it/articolo.asp?sez=73&art=5248  

 

  123  

http://www.cinema-­‐invisibile.com/index.php?method=section&action=zoom&id=39  

 

http://www.cinemaepsicoanalisi.com/a_scuola_leonardo_di_costanzo_do.htm  

 

http://www.cinemaitaliano.info/news/04775/historier-­‐frn-­‐italien-­‐storie-­‐dall-­‐italia.html  

 

http://www.cinemartmagazine.it/?p=3394  

 

http://www.cinemartmagazine.it/?p=3508  

 

http://www.cinergie.be/webzine/horizon_cinema_de_jean_michel_frodon  

 

http://www.close-­‐up.it/a-­‐proposito-­‐di-­‐realta-­‐e-­‐finzione-­‐il-­‐cinema-­‐al-­‐bivio  

 

http://www.comingsoon.it/personaggi/?key=227584&n=Leonardo-­‐Di-­‐Costanzo  

 

http://www.encanta.it/arte_1.html  

 

http://www.filmitalia.org/festivalsidx.asp?lang=ita&si=1  

 

http://www.filosofico.net/cinemafilospesc.htm  

 

http://www.gruppoamatoriale.org/testi_fareimg.html  

 

http://www.interventi.net/index.php?option=com_content&view=article&id=773:milano-­‐

malpensa-­‐il  castello&catid=63:cinema&Itemid=106  

 

http://www.italiandoc.it/  

 

http://www.kultunderground.org/archivio.asp?art=6436  

 

http://www.multilingualarchive.com/ma/frwiki/it/Cin%C3%A9ma_direct  

 

http://www.mymovies.it/film/2009/laboccadellupo/news/frammentidiundiscorsoamoroso  

 

  124  

http://www.mymovies.it/laboccadellupo/critica/  

 

http://www.nonsolocinema.com/A-­‐scuola-­‐di-­‐Leonardo-­‐di-­‐Costanzo.html  

 

http://www.radiocinema.it/web/blog/il-­‐castello  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  125  

Schede  dei  film133  

 

Below  sea  level  

 

Anno:  2008  

Paese:  Italia/USA  

Regia:  Gianfranco  Rosi  

Produzione:  21oneproductions  

Operatore:  Gianfranco  Rosi  

Montatore:  Jacopo  Quadri  

Suono:  Gianfranco  Rosi  

Distributore:  n.d.  

Durata:  105'  

Formato  di  proiezione:  35mm,  colore  

Ufficio  Stampa:  Studio  PUNTOeVIRGOLA  

 

Sinossi  

  In   una   terra   di   nessuno,   a   40  metri   sotto   il   livello   del  mare,   in   una   base  militare  

dismessa  a  250  km  a  Sud  Est  di  Los  Angeles,  in  un  vasto  deserto,  vive  un  gruppo  di  persone  

ai  confini  del  mondo,  senza  elettricità,  senza  acqua,  senza  polizia,  senza  governo.  Questa  è  

la  storia  di  Ken  e  Lily,  di  Carol  e  Wayne,  di  Mike,  Cindy  e  Sterling.  Sembrano  degli  homeless,  

ma   non   hanno   nulla   a   che   vedere   con   i   "barboni".   La   loro   vita   scorre   in   una   situazione  

estrema  e  tuttavia  riproduce  la  normalità.  Cucinano,  leggono,  fanno  l'amore,  curano  il  loro  

aspetto,   cercano   lavoro,   fanno   musica,   coltivano   ancora   sogni…   Non   hanno   rifiutato   la  

società,   le   convenzioni,   la   "normalità",   ma   ciascuno   di   loro,   per   circostanze   diverse,   si   è  

trovato  "fuori".  Sono  la  nuova  povertà.  

 

Premi  

2009  Salina  DOC  Fest    

Premio  del  Pubblico  "Documentiamoci  -­‐  Finestra  sul  Presente"  

 

2009  Bellaria  Film  Festival  

Premio  Casa  Rossa  Migliore  Documentario  dell'Anno  

                                                                                                               133  Cinemaitaliano.info  

  126  

2009  Cinéma  du  Réel  

Grand  Prix  Cinéma  du  Réel  -­‐  Prix  du  Jeane  Public  

 

2009  One  World  International  Film  Festival  

Best  Documentary  

 

2009  Per  il  Cinema  Italiano  

Premio  "Vittorio  De  Seta"  Migliore  Documentario  

 

2008  Mostra  Internazionale  d'Arte  Cinematografica  di  Venezia  

Biografilm  Lancia  Award  -­‐  Documentario  

Premio  "Orizzonti  Doc"  

 

2008  Doc/it  Professional  Awards  

Premio  Doc/it  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  127  

La  bocca  del  lupo      

Anno:  2010  

Paese:  Italia  

Regia:  Pietro  Marcello  

Produzione:   Fondazione   S.   Marcellino   O.N.L.U.S.,   Indigo   film,   L’Avventurosa   film.   In  

collaborazione   con:   Rai   cinema,   Babe   film.   Con   la   partecipazione   di:   Genova   film  

commission  

Operatore:  Pietro  Marcello  

Montatore:  Sara  Fgaier  

Suono:  Emanuele  Vernillo,  Riccardo  Spagnol    

Musica:  Marco  Messina,  Massimiliano  Sacchi  

Reperetori:  Sara  Fgaier  

Distributore:  B.I.M.  Distribuzione  

Durata:  68’  

Formato  di  proiezione:  35mm  e  Digi  Beta,  colore  

Ufficio  Stampa:  Ufficio  Stampa  BIM  -­‐  Federica  De  Sanctis  /  Claudia  Tomassini  &  Associates  

Vendite  Estere:  MK2  

 

Sinossi  

Un  uomo  torna  a  casa  dopo  una  lunga  assenza.  Scende  al  volo  da  un  treno  in  una  

livida  città  portuale.  L’attraversa  cercando   i   luoghi  di  un   tempo,  ormai   in  dismissione,  che  

affiorano  alla  memoria  nel  loro  antico  splendore.  Nella  piccola  dimora  nel  ghetto  della  città  

vecchia,   l’aspetta  da  anni   una   cena   fredda  e   la   compagna  di   una   vita.  Mary   in   strada  ed  

Enzo   in   carcere   si   sono  aspettati   e   voluti   sin   dal   tempo  del   loro   incontro   dietro   le   sbarre,  

quando  ancora  si  mandavano  messaggi  muti,  registrati  su  cassette  nascoste.  Una  casetta  in  

campagna  sopra  la  città  e  il  suo  mare,  questo  è  il   loro  sogno,  lontano  dal  tempo  presente,  

sospeso   in   un   altro   tempo   di   semplice   felicità.   Ora   e   ancora,   condividono   il   loro   destino  

furtivo   con   i   compagni   degli   abissi   nel   dedalo   di   Croce   Bianca,  Madre   di   Dio,   Sottoripa…  

nomi   antichi   di   un  posto   non  ancora  moderno  dove   il  Novecento   s’è   incagliato   come  una  

nave  senza  ancora.  

 

 

 

 

  128  

Premi  

2011  Premio  Cinema  Giovane    

Menzione  Speciale  della  Commissione  

 

2010  ViaEmili@DocFest  

Premio  Doc/it  Professional  Award  

 

2010  Nato  Bene  (Omaggio  a  Carmelo  Bene)  

Premio  "Sud  del  Sud  dei  Santi"  

 

2010  Bobbio  Film  Festival    

Premio  Migliore  Regia  

 

2010  Dokufest  

Best  International  Feature  Documentary  Award  

 

2010  Ischia  Film  Festival  

Menzione  Speciale  della  Giuria  

 

2010  Premio  Doc/it  Professional  Award    

Premio  Doc/it  Professional  Award  

 

2010  Nastri  d'Argento  

Premio  Migliore  Documentario  

 

2010  David  di  Donatello  

Premio  Migliore  Documentario  

 

2010  Buenos  Aires  Festival  Internacional  de  Cine  Independiente  

Premio  Especial  del  Jurado  

 

2010  Festival  Bolzano  Cinema  Filmtage  

Premio  "Fondazione  Cassa  di  Risparmio  di  Bolzano"  Migliore  Documentario  

 

 

  129  

2010  Cinéma  du  Réel  

Prix  International  de  la  Scam  

 

2010  Terra  di  Cinema  Festival  de  Tremblay-­‐en-­‐France  -­‐  Mention  Spéciale  Documentaire  

 

2010  Berlinale  

Caligari-­‐Preis  

 

2010  Teddy  Awards    

Bester  Dokumentar/Essayfilm  

 

2010  BIF&ST  –  Bari  International  Film&Tv  Festival  

Premio  "Vittorio  De  Seta"  Miglior  Documentario  

 

2009  Filmmaker  Doc  Film  Festival  

Premio  FNAC  della  Giuria  dei  Giovani  

 

2009  Torino  Film  Festival  

Premio  Migliore  Film  Torino  27  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  130  

Chiusura  

 

Anno:  2001  

Paese:  Italia/Germania/Finlandia/UK  

Regia:  Alessandro  Rossetto  

Produzione:  Fandango;  in  collaborazione  con  Tele  +,  ZDF,  YLE  TV2,  Millenium  Production  

Produttore:  Carlo  Cresto  Dina,  Alessandro  Rossetto  

Fotografia:  Gian  Enrico  Bianchi  

Operatore:  Alessandro  Rossetto  

Montatore:  Jacopo  Quadri  

Suono:  Marco  Fiumara  

Distributore:  n.d.  

Durata:  75'  

Formato:  16mm  

 

Sinossi  

  Inverno   1999/2000.   I   sobborghi   di   Padova,   nel   Nord-­‐Est   d'Italia.   Flavia,   una  

parrucchiera,   sta  chiudendo   il  negozio  dopo  43  anni  di  attività.  Ha  61  anni.  Ha   lasciato   la  

scuola  quando  ne  aveva  11.  Ha  fatto  la  parrucchiera  da  sempre.    

  Si  sta  lasciando  dietro  una  clientela  di  anziane  donne  a  cui  ha  fatto  i  capelli  per  anni  

secondo  un  ritmo  di  appuntamenti  regolari.  Conosce  ogni  singolo  capello  delle  loro  teste.  Le  

anziane  donne  attraversano  la  strada.  Rischiano  di  essere  investite.  La  strada  provinciale  è  

molto   trafficata.   Dall'altro   lato   di   strisce   pedonali   sbiadite   si   può   vedere   l'insegna  

"Parrucchiera   Flavia"   in   bianco   sulla   saracinesca   rossa.   C'è   una   grossa   parete   a   vetri   sul  

davanti   e   le   altre   parti   sono   foderate   in   similpelle.   40   metri   quadri   con   un   bagno   nel  

sottoscala.  

  Alle   sette  di   sera  dell'ultimo  giorno,  nel  negozio  è  buio.   Flavia  è   sola.   Livia,   la   sua  

assistente,  è  già  andata  a  casa.  Una  lampada  fioca  illumina  le  mani  di  Flavia  mentre  mette  

a   posto   piccole   e   grandi   forbici.   Le   sue   mani   sono   tutte   rovinate,   coperte   di   strane  

screpolature   parallele   alle   ossa   delle   dita,   annerite   dalle   tinte.   Alla   fine   Flavia   chiude   il  

negozio   che   non   riaprirà   più.   Chiusura   è   un   film  dei   vecchi   tempi.  Ma  anche  molto   più   di  

questo.  Intorno  al  negozio  di  Flavia,  riempito  dalle  chiacchiere  quotidiane  delle  sue  vecchie  

clienti,   vive   la   periferia   di   una  piccola   cittadina   italiana.  Una   squadra  di   calcio   femminile,  

una  stazione  radio  privata,  un  piccolo  circo.  

  131  

Premi  

2002  Premio  Libero  Bizzarri  -­‐  DOC  Film  Festival  

Secondo  Premio  Migliore  Documentario  Italiano  

 

2001  Festival  dei  Popoli  

Premio  Migliore  Documentario  Italiano  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  132  

A  scuola  

 

Anno:  2003  

Paese:  Italia/Francia  

Regia:  Leonardo  Di  Costanzo    

Produzione:  Fandango,  Les  Films  D'Ici    

Produttori:  Carlo  Cresto  Dina,  Richard  Copans  

Operatore:  Leonardo  Di  Costanzo  

Montatore:  Aurelie  Ricard,  Mariangela  Barbanente  

Suono:  Mariangela  Barbanente  

Distributore:  Fandango  Distribuzione  

Durata:  60'  

Formato  di  proiezione:  Digi  Beta  Pal,  colore  

 

Sinossi  

  Periferia  di  Napoli.  All’interno  del  rione  Pazziano  c’è  la  scuola  media  “Nino  Cortese”.  

Per   un   intero   anno   scolastico,   Leonardo   Di   Costanzo   ha   seguito   la   vita   nelle   classi,   nei  

corridoi   e   nelle   sale   dei   professori.  Ma   i   protagonisti   di   questo   documentario   non   sono   i  

ragazzi:  “A  Scuola”  è  un  film  sugli  insegnanti  e  sulla  preside  che  sono  costretti  a  svolgere  il  

loro   lavoro   in   completa  assenza  delle   istituzioni   e   con   il   loro   impegno   riempiono  di   senso,  

ancora  e  nonostante  tutto,  la  scuola  dell’obbligo.  

 

Premi  

2004,  Filmmaker  Doc  Film  Festival  

Premio  Migliore  Documentario  

 

2004,  DOC  Lisboa  

Premio  della  Giuria  "Odisseia  Channel  Award"  

 

2004,  Mediterraneo  Video  Festival  

Premio  Migliore  Documentario  

 

  133  

2004,  Bianco  Film  Festival  

Premio  Menzione  Speciale  

 

2004,  Visions  du  Réel  

Prix  Egli  Film  &  Video  AG  

 

2004,  Cinéma  du  Réel  

Premio  des  Bibliothèques  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  134  

Il  castello    

Anno:  2011    

Paese:  Italia  

Regia:  Massimo  D’Anolfi  e  Martina  Parenti  

Produzione:  Montmorency  Film,  Rai  Cinema  

Operatore:  Massimo  D’Anolfi  

Montatore:  Massimo  D’Anolfi  e  Martina  Parenti  

Suono:  Martina  Parenti  

Musica:  Massimo  Mariani  

Distributore:  n.d.  

Durata:  90’  -­‐  53'  

Formato:  DVCpro  HD

Ufficio  Stampa:  Studio  Sottocorno  

Vendite  Estere:  GA&A  GROUP

 

Sinossi  

  Il   castello   è   un   film   che   racconta   l’aeroporto   di   Malpensa,   un   luogo   in   cui   la  

burocrazia,   le  procedure  e  il  controllo  mettono  a  dura  prova  la   libertà  degli   individui,  degli  

animali   e   delle   merci   che   da   lì   transitano.   L’aeroporto   è   un   luogo   strategico   in   cui   si  

concentrano   tutte   le   forze   dell’ordine   esistenti   in   un   paese.  Qui   si   sperimentano   le   nuove  

forme   del   controllo:   un   laboratorio   permanente   sulla   sicurezza   come   nessun   altro   spazio  

pubblico  riesce  ad  essere.  Servizi  Segreti   italiani  e  stranieri,  Polizia  di  Frontiera,  Guardia  di  

Finanza,   Carabinieri,   Guardie   giurate,   cani   anti   droga   anti   valuta   e   anti   esplosivo,  

telecamere   ovunque   e   la   paura   sempre   alimentata   di   un   pericolo   sconosciuto   in   arrivo.  

Osservando  il  lavoro  delle  forze  dell’ordine  componiamo,  in  quattro  movimenti,  il  ritratto  di  

una  frontiera.    

 

Premi    

2011  EBS  International  Documentary  Film  Festival    

Premio  Speciale  della  Giuria  

 

2011  HotDocs  Toronto  

Special  Jury  Prize  International  Feature  

 

  135  

Illustrazioni  

 

       Below  sea  level  (Gianfranco  Rosi,  2008)  

 

 

 

 

Below  sea  level  (Gianfranco  Rosi,  2008)  

 

 

 

 

Below  sea  level  (Gianfranco  Rosi,  2008)  

 

 

 

 

Below  sea  level  (Gianfranco  Rosi,  2008)  

 

 

 

 

Below  sea  level  (Gianfranco  Rosi,  2008)  

 

 

 

  136  

         La  bocca  del  lupo  (Pietro  Marcello,  2010)  

 

 

 

La  bocca  del  lupo  (Pietro  Marcello,  2010)  

 

 

 

La  bocca  del  lupo  (Pietro  Marcello,  2010)  

 

 

 

La  bocca  del  lupo  (Pietro  Marcello,  2010)  

 

 

 

 

 

La  bocca  del  lupo  (Pietro  Marcello,  2010)  

 

 

 

La  bocca  del  lupo  (Pietro  Marcello,  2010)  

 

 

 

La  bocca  del  lupo  (Pietro  Marcello,  2010)  

 

 

 

  137  

 

 

 

 

 

 La  bocca  del  lupo  (Pietro  Marcello,  2010)  

 

         Chiusura  (Alessandro  Rossetto,  2001)  

 

       Chiusura  (Alessandro  Rossetto,  2001)  

 

 

 

 

 

 Chiusura  (Alessandro  Rossetto,  2001)  

 

         Chiusura  (Alessandro  Rossetto,  2001)  

 

  138  

         A  scuola  (Leonardo  Di  Costanzo,  2003)  

         A  scuola  (Leonardo  Di  Costanzo,  2003)  

 

 

 

 

 A  scuola  (Leonardo  Di  Costanzo,  2003)  

 

       Il  Castello  (Massimo  D'Anolfi  e  Martina  Parenti,  2011)  

       Il  Castello  (Massimo  D'Anolfi  e  Martina  Parenti,  2011)  

       Il  Castello  (Massimo  D'Anolfi  e  Martina  Parenti,  2011)  

       Il  Castello  (Massimo  D'Anolfi  e  Martina  Parenti,  2011)  

 

  139  

         Il  Castello  (Massimo  D'Anolfi  e  Martina  Parenti,  2011)  

         Il  Castello  (Massimo  D'Anolfi  e  Martina  Parenti,  2011)  

       Il  Castello  (Massimo  D'Anolfi  e  Martina  Parenti,  2011)  

 

 

 

 

Il  Castello  (Massimo  D'Anolfi  e  Martina  Parenti,  2011)  

     

         ©  www.luogocomune.net  

       ©  www.dailydigitals.com  

 

 

 

 

  140  

Ringraziamenti  

 

Desidero  ringraziare:    

 

I  miei  genitori,  sempre  presenti  e  generosi.    

 

I  miei   fraterni  amici  Tommaso  Casini  e  Carolina   Italiano  per   la   loro  disponibilità,   il  

loro  buon  umore  e  i  consigli  dispensati  nei  momenti  più  importanti.  Per  le  letture,  le  

correzioni   e   le   lamentele   che   hanno   dovuto   sopportare   in   questi   anni.   Con   loro  

ringrazio  la  mia  "nipotina"  Emma  che  più  volte  mi  ha  prestato  il  suo  letto.  

 

Enzo   Vitaliti   e   Paola   Valvo   per   la   loro   inossidabile   amicizia,   la   loro   pazienza   e  

l'indispensabile  aiuto  durante  la  stesura  finale  della  tesi.  

 

Marco  Bertozzi  per   le   lunghe  e  stimolanti  chiacchierate   in  perfetta  sintonia  e  per   i  

suoi  lucidi  e  appassionati  scritti,  riferimenti  indispensabili  sull'argomento.  

 

Il   mio   amico   Angelo   Sturiale,   inseparabile   compagno   di   avventure   artistiche,   per  

l'aiuto  nella  revisione.  

 

Più  di   tutti  desidero   ringraziare  Geraldina  Fuggetta   senza   la  quale,  di   sicuro,   tutto  

questo  non  sarebbe  successo.