4.Boccaccio e il canone prima delle ‘Prose della volgar lingua’ di Pietro Bembo (1525)

36
ATTI E MEMORIE DELLA ACCADEMIA PETRARCA DI LETTERE, ARTI E SCIENZE NUOVA SERIE – VOL. LXXV ANNO 2013 AREZZO MMXIV ISSN-0393-2397

Transcript of 4.Boccaccio e il canone prima delle ‘Prose della volgar lingua’ di Pietro Bembo (1525)

ATTI E MEMORIEDELLA

ACCADEMIA PETRARCADI LETTERE, ARTI E SCIENZE

NUOVA SERIE – VOL. LXXVANNO 2013

AREZZOMMXIV

ISSN-0393-2397

1_rivista 2014_pp I-XIV_Monciatti 09/11/14 16:36 Pagina III

Direttore Responsabile: Giulio FirpoAutorizzazione del Tribunale di Arezzo n. 12/1979

La corrispondenza per la Redazione e l’Amministrazione va indirizzata alla:Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di ArezzoVia degli Albergotti, 52100 ArezzoTel. 0575.24700 Fax 0575.298846e-mail: [email protected] internet: www.accademiapetrarca.itISSN n. 0393-2397

1_rivista 2014_pp I-XIV_Monciatti 09/11/14 16:36 Pagina IV

PRESIDENTE ONORARIO – Alberto Fatucchi

CONSIGLIO DIRETTIVO DELL’ACCADEMIA PETRARCATriennio 2013-2015

PRESIDENTE – Giulio FirpoVICE PRESIDENTE – Giulio RupiSEGRETARIO GENERALE – Antonio BatintiPROVVEDITORE E TESORIERE – Giuseppe Todisco GrandeSEGRETARIO DELLA CLASSE DI LETTERE – Claudio SantoriSEGRETARIO DELLA CLASSE DI SCIENZE – Giulio RupiBIBLIOTECARIO – Giuseppe MartiniCONSIGLIERE CON INCARICHI SPECIALI (ARTE) – Liletta FornasariCONSIGLIERE – Franco Cristelli

COMITATO DI REDAZIONE DEGLI «ATTI E MEMORIE»

PRESIDENTE – Giulio FirpoCOMPONENTI – Liletta Fornasari, Giulio Rupi, Claudio Santori,Giuseppe Todisco GrandeSEGRETARIO DI REDAZIONE – Lorella Mangani

1_rivista 2014_pp I-XIV_Monciatti 09/11/14 16:36 Pagina V

Agnolucci dott. Angiolo (2011)Albergotti dott. Enrico (1991)Aldinucci dott. Antonio (2010)Allegria Dott. Simone (2008)Alpini prof. Giuseppe (2007)Amedei dott. Alessandro (2012)Andanti prof. Andrea (1983)Andiloro Rosadoni prof.ssa AnnaMaria (1978)

Angioli dott. Donato (2009)Arrigucci Repetti prof.ssa Giulia(1989)

Ascione ing. Pietro (2010)Bacci prof. don Antonio (2006)Baldesi dott. Ugo (1987)Baldoncini dott. Alfonso (2005)Banchetti ing. Roberto (2009)Banchi dott.ssa Tiziana (2007)Baqué dott. Fabrizio (2013)Barbagli dott. Alarico (2013)Barberi dott.ssa Elvira (2009)Barbini dott. Giuseppe (2013)Bardelli col. Giuseppe (1992)Bardi dott. Silvia (1987)Baroncelli prof.ssa Elena (1985)Baroni dott.ssa Alessandra (2001)Baroni dott. Alessandro (2001)

Bartoli prof.ssa Elisabetta (2011)Bartoli geom. Mario (2011)Bartolomei dott.ssa Anna Maria(1986)

Basagni dott.ssa Anna Gloria(2010)

Batinti prof. Antonio (1986)Becucci ing. Bruno (1978) Benigni dott.ssa Paola (2003)Beoni dott. Carlo (2009)Berbeglia rag. Arnaldo (2000)Bernardi prof. Walter (1997)Berra prof. Francesco (1994)Berté dott.ssa Monica (2009)Berti dott. Luca (1992)Berti ing. Paolo (1988)Bertini Conidi prof.ssa Rosanna(2011)

Bertini Mugnaini sig. Francesca(2004)

Besi ing. Andrea (2008)Biagini ing. Carlo (2005)Biagiotti sig. Andrea (2009)Bianchini prof. Giovanni (1978)Bianconi avv. Maurizio (1990)Bidi Piccardi prof.ssa Adua(2013)

SOCI ORDINARI AL 31 DICEMBRE 2013

1_rivista 2014_pp I-XIV_Monciatti 09/11/14 16:36 Pagina VII

VIII

Bigazzi dott. Amedeo (1984)Bigazzi dott. Ermanno (1984)Biggi Graziani prof. Leda (2007)Bilancetti dott. Mauro (1987)Billi arch. Luciano (1966)Boschi dott.ssa Angela (2005)Bisaccioni sig. Luigi (2010)Borgogni dott. Enrico (2012)Bracciali ing. Piero (2005)Braccini dott. Ferdinando (1999)Braccini dott. Saverio (1999)Bruni dott.ssa Olimpia (2011)Bucchi dott. Massimiano (2012)Bucciarelli Ducci avv. Paolo(1989)

Bucchi dott. Gabriele (2007)Burzi Sestini prof.ssa MariaLuisa (1976)

Butali prof.ssa Paola (2010)Calussi avv. Antonella (2009)Calussi avv. Gabriella (2003)Cammillini dott. Claudio (2012)Cannelli don Carlo (2004)Caracchini dott. Giuseppe (2011)Carboni rag. Sergio (2005)Cardinali dott.ssa Cinzia (1997)Cardinali ing. Giovanni (1987)Carducci prof.ssa Franca (2010)Caremani dott.ssa Daniela (2011)Caremani dott. Marcello (2012)Caroti prof.ssa Emanuela (2010)Carlini dott.ssa Laura (2009)Caruso dott. Giovanni (1980)Casi prof. Fausto (1996)Casi dott. Giovanni (2002)Casini dott. Alessandro (2011)Castigli avv. Gian Lorenzo (1988)

Ceccarelli Pellegrino prof.ssaAlba (2004)

Ceccherelli avv. Maurizio (1982)Celli don Aldo (1990)Centrodi dott. Giuliano (1984)Checcacci dott. Francesco (2013)Checcucci prof. Luciano (2007)Chelli prof.ssa Lucia (2011)Cherici prof. Armando (1987)Cherici Mascagni dott. Marco(2009)

Cherubini prof. Giovanni (1987)Chiarini ing. Remo (2000)Chieli prof.ssa Francesca (2013)Ciabatti prof. Enrico (2004)Cigna dott. Carlo (1973)Cigna Farina prof.ssa AnnaElisabetta (1986)

Cioni m° Carlo (1997)Citernesi prof.ssa Anna (2007)Comanducci dott. Francesco (1986)Comanducci sig. Piero (2008)Conidi dott. Aldo (2013)Contessa Gazerro prof.ssa MariaAntonietta (1972)

Conti dott. Romano (1968)Coradeschi dott. Agostino (2002)Cristelli prof. Franco (1978)Cristofoletti ing. Gilberto (2010)Cutini dott. Andrea (2005)Czortek dott. Andrea (1998)D’Alessandro prof. Teresa (1986)Dal Piaz gen. Giancarlo (2012)Dal Piaz gen. Massimo (2003)D’Anzeo dott.ssa Fedora (2007)De Fraja avv. Simone (2003)De Giudici prof.ssa Cristina(2004)

1_rivista 2014_pp I-XIV_Monciatti 09/11/14 16:36 Pagina VIII

IX

De Giudici prof.ssa Laura (2011)De Robertis prof. Pierfrancesco(1990)

Dell’Atti m° Salvatore (2013)Detti avv. Nicola (2011)Dini prof. Vittorio (1980)Donnini dott. Romolo (2004)Droandi dott.ssa Isabella (2000)Ducci dott. Fulvio (1992)Fabbri prof. Carlo (1990)Fabbriciani ing. Franco (1989)Fabbriciani dott. Giuseppe (1975)Fabbroni Redi prof.ssa MariaGrazia (1988)

Falcone dott. Luigi (1985)Fanfani avv. Giuseppe (1982)Fani rag. Edoardo (1965)Faralli ing. Alessandro (2009)Faralli dott.ssa Sara (2006)Farsetti n.h. Piero (1974)Farsetti avv. Raffaello (2010)Fatucchi prof. Alberto(1959)Fazzi prof.ssa Patrizia (1995)Fedeli dott. Luca (1987)Ferrini dott. Ernesto (2005)Ferrini arch. Fabio (2007)Festuccia dott.ssa Monica (2006)Fienga prof. Luigi (1995)Filippetti prof.ssa Ida (1998)Fiori on. Giovanni (1965)Firpo prof. Giulio (1979)Foghini ing. Curzio (1981)Fornasari prof. Liliana Elisabetta(1991)

Forzoni dott. Alberto (2013)Francardo dott. Gianni (1989)Franceschi prof. Franco (2010)Frosini avv. Giulio (2004)

Galeffi prof. Iacopo (1980)Galli prof. Giovanni (1996)Gallorini sig. Santino (1988)Galoppi Nappini dott.ssa Daniela(1988)

Galvan dott.ssa Paola (1994)Gambini dott. Ermanno (2013)Garofoli dott. Alessandro (1999)Gatta dott. Secondino (2005)Gaucci dott. Andrea (2012)Gazerro dott. Vittorio (1972)Gelli m° Ivo (2007)Gennai prof. Silvio (1985)Ghelli dott. Paolo (1984)Ghirardini dott. Andrea (1998)Giorgi dott. Roberto (2013)Giornelli arch. Franco (2003)Giovannetti mons. Luciano (1964)Giugnoli prof. Giampiero (1978)Giustini sig. Stefano (2007)Gocci dott.ssa Francesca (2011)Gocci prof. Giovanni (1993)Goretti prof.ssa Michela (2010)Gori avv. Jacopo (2008)Gori ing. Vittorio (1991)Goti ing. Francesco (1990)Goti Marzocchi prof.ssa AnnaMaria (1990)

Governini dott.ssa Agostina (2006)Grandini dott. Alfredo (1996)Graziani prof.ssa Immacolata(2004)

Gregorio dott. Massimiliano (2011)Grifoni dott. Francesco (1994)Grifoni dott.ssa Saida (1995)Guadagni prof.ssa Maria Assunta(2011)

Gudini don Faliero (1978)

1_rivista 2014_pp I-XIV_Monciatti 09/11/14 16:36 Pagina IX

X

Guida dott. Michele (1991)Guidelli dott.ssa Francesca (2010)Guiducci dott.ssa Caterina (2008)Guiducci prof.ssa Velia (2009)Kovacevich dott. Maurizio (1963)Labanchi prof. Edoardo (1986)Landi Zucchi sig.ra Carla (1992)Lapini ing. Roberto (1976)Lelli dott. Franco (2009)Leoni dott. Mauro (2005)Letizia ing. Giancarlo (2007)Licciardello prof. Pierluigi (2002)Loffredo dott. Michele (2002)Lo Sauro prof.ssa Antonina (2007)Lucattini dott.ssa Adelia (1990)Lucherini ing. Luigi ( 1982)Lumachi Rossi prof.ssa Licia(1980)

Luzzi prof.ssa Cecilia (2006)Maci dott. Umberto (1988)Magi rag. Carlo Alberto (2007)Maglio Panagia prof.ssa Daniela(2005)

Magnolfi dott. Fabrizio (2012)Malatesti dott. Massimo (2007)Malke dott. Lutz (1978)Mancini prof. Alberto (2010)Mancini prof. Luigi (2005)Manente dott. Luciano (2011)Mangani prof.ssa Lorella (2000)Manneschi dott. Francesco (2000)Manneschi ing. Giovanni (1986)Mannino dott. Salvatore (2010)Marinelli dott.ssa MariaGiovanna (2008)

Marmorini ing. Luca (2007)Marmorini dott. Nello (2007)Marmorini dott. Paolo (2002)

Marotta prof. Valerio (2002)Marraghini dott. Paolo (1991)Marraghini arch. Sandra (2013)Martelli prof. Matteo (2013)Marzi dott.ssa Ines (2008)Marzocchi per. Renato (2012)Martinelli dott.ssa Francesca(2011)

Martini prof. Giuseppe (2000)Martini dott. Martino (2007)Massaini prof. Moreno (1986)Massarelli dott. Riccardo (2013)Mazzi avv. Giovanni (2010)Mecatti ing. Fiorenzo (2010)Meli dott.ssa Daniela (2002)Mercantini Bruno prof.ssaGiuliana (1954)

Mercurio prof. Roberto (1990)Merelli dott. Alberto (1990)Merelli Berti prof.ssa Giovanna(1954)

Milani prof. Alfredo (2013)Milighetti prof.ssa Maria Chiara(2006)

Milloni Pagani prof.ssa MariaGrazia (1950)

Mirri prof. Edoardo (1982)Monciatti prof. Alessio (2008)Montanaro dott. Salvatore (2010)Monticini dott. Andrea (2013)Moretti dott.ssa Giovanna (1992)Mori dott. Francesco (2006)Mori dott. Stefano (2011)Moriani dott.ssa Antonella (2003)Morigi prof. Silvio (2005)Mucci ing. Mario (1959)Munna avv. Sergio (1983)Musmeci prof. Luciano (1962)

1_rivista 2014_pp I-XIV_Monciatti 09/11/14 16:36 Pagina X

XI

Navarrini prof.ssa Lucia (2012)Neri Ceccherelli prof.ssa MariaBruna (2007)

Niccolai avv. Giancarlo (1984)Nocenti dott. Antonio (2005)Nocenti rag. Luciano (1986)Nocentini prof. Alberto (1978)Nocentini dott. Giovanni (2010)Nocentini dott.ssa Serena (2010)Nocentini dott. Stefano (2013)Padelli dott. Rizieri (1987)Palla prof.ssa Cordelia (2008)Panini prof.ssa Maria Grazia(2007)

Pantani dott. Luciano (1991)Paolini prof.ssa Maria Grazia(1977)

Papini prof.ssa Grazia (2009)Papini prof.ssa Luana (2010)Parigi dott. Mario (2004)Pasin dott.ssa Emanuela (2011)Pasquini avv. Stefano (2005)Perucchio prof. Renato (2007)Peruzzi rag. Sergio (2011)Petruccioli dott. Roberto (1994)Piccini prof. Daniele (2013)Pichi prof.ssa Rita (2012)Pieraccini prof.ssa MariaAdelaide (1980)

Pincelli arch. Anna (2009)Pisini prof. Mauro (2013)Polvani ing. Fabrizio (2009)Pomeranzi prof.ssa Paola (2003)Ponticelli dott. Pietro (2005)Porri prof. Dino (1975)Purgatorio dott. Bruno (1985)Purgatorio dott. Stefano (2004)Ralli geom. Pietro (1979)

Recine dott.ssa Claudia (2008)Redi dott. Francesco (1998)Redi dott.ssa Giuliana (1986)Redi prof. Piero (1986)Redi dott. Roberto (2011)Redi dott. Umberto (1967)Refice dott.ssa Paola (2003)Ricci avv. Gianfranco (1979)Ricci ing. Luca (1984)Ricci dott. Paolo (1989)Ricciarini dott. Sergio Bruno(2010)

Rigo prof.ssa Silvia (2004)Rinaldini dott.ssa Michela (2011)Rinnovati dott. Andrea (2002)Roberti dott.ssa Nadia (2011)Rongione dott. Giuseppe (2010)Rosi prof.ssa Lorella (2007)Rosi rag. Paolo (1990)Rossi dott. Alfredo (2013)Rossi dott. Pierluigi (2004)Rupi arch. Giovanni (2007)Rupi ing. Giulio (1971)Rupi ing. arch. Pier Lodovico(1967)

Sabatini dott. Maurizio (2012)Sacchetti arch. Enzo (2004)Sadocchi rag. Carlo (2005)Santori prof. Claudio (1975)Santori prof. Daniele (1977)Sardi prof.ssa Luisa (2012)Sassolini dott. Silvano (2007)Sbragi prof. Enrico (1967)Scarafia geom. Guglielmo (1989)Scarpellini prof.ssa MargheritaGilda (1979)

Schiatti ing. Carlo (1990)Schiatti dott. Paolo (1984)

1_rivista 2014_pp I-XIV_Monciatti 09/11/14 16:36 Pagina XI

XII

Semplici dott. Santi (1960)Senesi dott. Mario (2009)Sereni dott. Paolo (1991)Settembrini avv. Nicodemo (2008)Sparapani Guiducci prof.ssaMilena (1992)

Squarcialupi Fondelli prof.ssaRosanna (2009)

Stocchi Perucchio prof.ssaDonatella (2007)

Stoppacci dott.ssa Patrizia (2010)Strillozzi geom. Maurizio (1984)Tamburi dott.ssa Francesca (2012)Tanelli prof. Giuseppe (1992)Tavanti prof.ssa Giulietta (2006)Tedesco dott. Giovanni (1989)Terni Aragone prof.ssa Elisa(1974)

Testa Tiberi dott.ssa Alessandra(2010)

Tiezzi prof. don Francesco (1968)Tocchi dott. Michele (2011)Todisco Grande dott. Giuseppe(1964)

Tognaccini prof. Luca (2012)Torriti dott. Paolo (2013)Tortorelli prof. Mario (2009)Toti prof. Pier Francesco (1975)Tristano prof.ssa Caterina (2003)Troianis dott. Romano (2004)Valdambrini dott. Massimo (1987)Valenti prof.ssa Gemma (1979)Vanni dott.ssa Franca Maria (2001)Veit Torres-Wendell dott.ssaLidwine (2007)

Verdelli avv. Roberto (1982)Vilucchi dott.ssa Silvia (2010)Virde prof.ssa Giovanna (1993)Volpi don Carlo (2004)Zazzi dott. Aldo (2012)

1_rivista 2014_pp I-XIV_Monciatti 09/11/14 16:36 Pagina XII

SOCI ONORARI AL 31 DICEMBRE 2013

Accardo m° Salvatore, Roma 1967Arslan prof. Ermanno, Milano 2005Barni prof. Mauro, Siena 1971Black prof. Robert, York 1966Buonocore dott. Marco, Roma 2005Camporeale prof. Giovannangelo, Firenze 2009Contini prof. Roberto, Berlino 2001Conforti prof.ssa Claudia, Roma 2007Crawford prof. Michael H., Londra 2004Delumeau prof. Jean-Pierre, Rennes 1996Erba prof.ssa Maria Valeria, Milano 1988Loré prof. Cosimo, Siena 2005Rampolla del Tindaro prof.ssa Ida, Palermo 2005Ronen prof. Avraham, Tel Aviv 1978Sardini prof. Alessandro, Londra 2006Sicilia prof. Francesco, Roma 1993Sisinni prof. Francesco, Roma 1980Wagner prof. Fritz, Berlino 1996Vitale prof. Maurizio, Milano 2007Vogt-Spira prof. Gregor, Greifswald 2003

1_rivista 2014_pp I-XIV_Monciatti 09/11/14 16:36 Pagina XIII

BOCCACCIO E IL CANONE PRIMA DELLE PROSEDELLA VOLGAR LINGUA DI PIETRO BEMBO (1525)

Comunicazione della Socia Dott.ssa Nicoletta Marcelli del 6 dicembre 2013*

Con il termine “canone” in letteratura si intende una serie di autorie di opere considerati come modelli da seguire o esempi da imitare.Sebbene fin subito dopo la sua morte Boccaccio sia stato consideratoun punto di riferimento indiscusso della letteratura in volgare,1 la verae propria consacrazione ad auctoritas da seguire per la prosa la si deveindubbiamente alla teorizzazione operata da Bembo nelle Prose dellavolgar lingua.

E alcuni di quelli che in verso scrissero, medesimamente scris-sero in prosa, sì come fu Guido Giudice di Messina [delleColonne], e Dante istesso e degli altri. Ma ciascun di loro vinto esuperato fu dal Boccaccio, e questi medesimo da se stesso [...]. Ilqual Boccaccio, come che in verso altresì molte cose componesse,nondimeno assai apertamente si conosce che egli solamente nacquealle prose [...].

Bene si può questo dire che di quelle, la variazione delle qualinelle cose può capere, gran maestro fu il Boccaccio nelle sue novel-le, il quale, avendo a far loro cento proemi, in modo tutti gli variò,che grazioso diletto danno a chi gli ascolta.2

* Relazione tenuta nell’Incontro di studio su Giovanni Boccaccio.1 Penso, ad esempio, alla canzone in morte del Certaldese scritta da Franco Sacchetti,

su cui tornerò più avanti.2 P. Bembo, Prose della volgar lingua, in Id., Prose e rime, a cura di C. Dionisotti,

Torino 1960, pp. 130-131, 171.

11_marcelli_121-140_Monciatti 11/11/14 11:48 Pagina 121

È a passi come questi che Bembo affida la sua rigida normatizza-zione, “incoronando” Boccaccio modello della prosa letteraria.

Il mio intervento mira ad analizzare la presenza del Certaldese nellaletteratura fiorentina del Quattrocento da due punti di vista: l’uno pra-tico, l’altro teorico. Lo scopo è quello di dare una risposta, o almeno diporre le premesse per farlo, alla domanda se Boccaccio fu effettiva-mente un modello per la novellistica a Firenze prima della pubblica-zione del trattato di Bembo. E se lo fu, in che senso dobbiamo riferir-ci a lui come modello. La rassegna di autori e testi che proporrò avràlo scopo di verificare se e in che misura il Decameron giocò effettiva-mente un ruolo all’interno del canone letterario fiorentino delQuattrocento e nel primo Cinquecento.

Dal momento che gli autori e i testi che si potrebbero citare sononumerosi, ho necessariamente dovuto operare una scelta, basata suesempi in prosa e, in particolare, tratti dalle cosiddette novelle spiccio-late, ovvero quel fenomeno tipicamente fiorentino e prevalentementequattrocentesco, per cui singole novelle, con o senza una introduzionee spesso in forma anonima, conoscono una fortuna piuttosto significa-tiva in termini di circolazione manoscritta. Cominciamo, dunque, dalversante della pratica, per passare poi alla teoria.

È quanto meno singolare il fatto che nella patria del Decameronquel modello letterario per tutto il secolo XV e oltre non sia mai statoimitato. Mi spiego: non che a Firenze non si siano scritte o recitatenovelle; quello che intendo dire è che un libro della complessità strut-turale del Decameron e anche della vastità della materia narrata e dellavarietà dei temi toccati rimane un unicum non imitato, se non raramen-te e quasi sempre al di fuori dell’area culturale fiorentina, e taloraanche al di fuori della Toscana.

Il Quattrocento fiorentino, come accennavo prima, fu caratterizzatodal fenomeno delle novelle spicciolate, cioè novelle singole o riunite incoppie da un comune proemio o lettera di dedica, che circolarono indi-pendentemente e senza essere mai incluse all’interno di una strutturacoerente e organica, tipica del Decameron. Come è stato già ampia-mente osservato, il corpus di queste novelle spicciolate fiorentine com-prese nell’arco temporale che va dalla fine del 1300 a tutto il 1400 con-sta di 11 testi,3 ai quali si dovranno aggiungere quelli di Niccolò

122 NICOLETTA MARCELLI

3 Cfr. R. Bessi, Il modello boccacciano nella spicciolata toscana tra fine Trecento e

11_marcelli_121-140_Monciatti 11/11/14 11:48 Pagina 122

Machiavelli Favola o Novella di Belfagor e di Luigi Alamanni Novelladi Bianca di Tolosa, entrambe del primo Cinquecento. Questa, nel det-taglio, la situazione:

BOCCACCIO E IL CANONE PRIMA DELLE PROSE 123

tardo Quattrocento, in Dal primato allo scacco. I modelli narrativi italiani tra Trecento eSeicento, a cura di G.M. Anselmi, Roma 1998, pp. 107-123 [rist. in R. Bessi, Umanesimovolgare. Studi di letteratura fra Tre e Quattrocento, Firenze 2004, pp. 63-78].

4 Cfr. R. Bessi, «Bonaccorso di Lapo Giovanni»: novella o pamphlet?, in Favole para-bole istorie. Le forme della scrittura novellistica dal Medioevo al Rinascimento. Atti delConvegno di Pisa, 26-28 ottobre 1998, a cura di G. Albanese - L. Battaglia Ricci - R. Bessi,Roma 2000, pp. 163-187 [rist. in Ead., Umanesimo volgare cit., pp. 3-21].

5 Cfr. La Novella del Grasso legnaiuolo, a cura di P. Procaccioli, Parma 1990.6 Questa e la precedente novella si leggono in R. Bessi, Un dittico quattrocentesco: le

novelle del Bianco Alfani e di madonna Lisetta Levaldini. Testo e commento, «Interpres» 14(1994), pp. 7-106.

7 Cfr. N. Marcelli, La «Novella di Seleuco e Antioco». Introduzione, testo e commento,in Ead., Eros, politica e religione nel Quattrocento fiorentino. Cinque studi tra poesia enovellistica, Manziana 2010, pp. 15-143.

8 Cfr. sotto nt. 23.9 In passato la novella fu attribuita a Leon Battista Alberti (cfr. L.B. Alberti, Opere vol-

gari, a cura di C. Grayson, 3 voll. Bari 1960-1973, III pp. 275-287), ma in séguito è statadimostrata la sua non autenticità (cfr. L. Badioli, La novella pseudo-albertiana di Ippolitoe Lionora, «Interpres» 23, 2004, pp. 204-216).

AUTORE TITOLO DATAZIONE TRADIZ.

1. Anonimo4 Bonaccorso di LapoGiovanni

1373-1382 9 mss.

2. Vari autori5 Grasso Legnaiuolo ca. 1409- 1480 15 mss.

3. Piero di Filippo delNero?

Bianco Alfani 1430-1437 4 mss.

4. Piero di Filippo delNero?6

Lisetta Levaldini 1424-1437 6 mss.

5. Leonardo Bruni?7 Seleuco e Antioco 1437 63 mss.

6. Anonimo8 Giovanni Cavedone ca. 1437 1 ms.

7. Anon. preced. attribu-zione a L.B. Alberti9

Novella di Ippolito eLionora

? 14 mss.

11_marcelli_121-140_Monciatti 11/11/14 11:48 Pagina 123

Se, come si è detto, da un punto di vista strutturale queste novellenulla o quasi hanno a che fare con il Decameron, viceversa, se analiz-ziamo nel dettaglio i singoli testi, la sintassi, il lessico e anche la scel-ta delle tematiche e delle situazioni narrative ripetutamente evocate,risulterà evidente la loro dipendenza dal modello boccacciano. Perlimitarci ai soli temi decameroniani e osservando come questi vengo-no reimpiegati nelle novelle spicciolate, risulta chiaro che il capolavo-ro di Boccaccio fu la principale fonte a cui si ispirarono questi testi.Difatti, gli intrecci narrativi sono principalmente dedicati al temad’amore, sia quello di esito felice che infelice; altri trattano esempi divirtù morale, altri ancora rivelano forti legami con eventi storici realie, infine, moltissimi sono incentrati su motti arguti o burle tanto dacreare il fortunatissimo sottogenere della novella di beffa, il cui princi-pale esempio è la Novella del grasso legnaiuolo.

124 NICOLETTA MARCELLI

10 Cfr. G. Albanese - R. Bessi, All’origine della guerra dei cento anni. Una novella lati-na di Bartolomeo Facio e il volgarizzamento di Jacopo di Poggio Bracciolini, Roma 2000.

11 Cfr. R. Bessi - M. Marangoni, Novella di un piovano vicino a Firenze di Marabottinodi Tuccio Manetti, «Interpres» 17 (1998), pp. 58-116.

12 Cfr. N. Marcelli, La «Novella del picchio senese» di Luigi Pulci. Studio ed edizionecritica, «Filologia Italiana» 8 (2011), pp. 77-102.

13 Cfr. L. de’ Medici, Tutte le opere, a cura di P. Orvieto, 2 voll., Roma 1992, II, pp. 819-831.

14 Cfr. N. Machiavelli, Scritti in poesia e in prosa, a cura di A. Corsaro, P. Cosentino,E. Cutinelli-Rèndina, F. Grazzini, N. Marcelli, Coordinamento di F. Bausi, Roma 2012, pp.303-317.

15 La novella, priva di un’edizione moderna, si legge in Notizia de’ novellieri italianiposseduti dal conte Anton Maria Borromeo gentiluomo padovano con alcune novelle ine-

8. Jacopo di PoggioBracciolini10

L’origine della guerratra Franciosi e Inghilesi

1468-1470 15 mss.

9. MarabottinoManetti1

Novella di un Piovano ca. 1467 1 ms. autogra-fo

10. Luigi Pulci12 Novella del picchiosenese

1471 1 ms.

11. Lorenzo de’Medici13

Giacoppo 1488? 1 ms. autogra-fo

12. NiccolòMachiavelli14

Favola 1518-1520 3 mss. di cui 1autografo

13. Luigi Alamanni15 Novella di Bianca diTolosa

ca. 1527-1529 3 mss.

11_marcelli_121-140_Monciatti 11/11/14 11:49 Pagina 124

Dal momento che negli ultimi venti anni circa, gli studiosi hannoanalizzato lo stretto legame tra il Decameron e le novelle spicciolate,16

basterà in questa sede fare qualche rapido esempio per chiarire la miaargomentazione. Il primo brano è tratto dalla Novella del BiancoAlfani, in particolare il passo proemiale, in cui parla Piero di Filippodel Nero, uno dei protagonisti:

Nella passata mortalità, che fu negli anni di Cristo 1430, essen-d’io rimaso in Firenze per alcune mie faccende, e essendo del mesedi luglio, che i caldi sono smisuratamente grandi, un dì fra gli altri,essendo alla Loggia de’ Buondelmonti in compagnia con PieroViniziano e con Giovannozzo Pitti, e ragionando delle cose alloraoccorrenti e massime della morìa, alquanto buoni compagni con nois’agiunsono, infra i quali fu Lioncino di messer Guccio de’ Nobili.Costui [...] disse: “Dè! lasciamo stare i morti coi morti17 e i medicicon gl’infermi, e noi sani cerchiamo di godere e star lieti, se la nostrasanità prolungare vogliamo.18

Subito dopo questo discorso, la brigata inizia la narrazione di novel-le non solo per rallegrare gli animi, ma anche con lo scopo di fornireammaestramenti morali, il che è perfettamente in linea con la naturadelle novelle decameroniane, ispirate al binomio dell’utilitas e delladelectatio, ovvero del piacevole intrattenimento e del fine edificante.Oltre a ciò, come si può notare, nel testo sono presenti moltissimi temidi ascendenza decameroniana, senza contare il fatto che essi sono con-centrati tutti qui nel proemio: la peste, la necessità di evitare il conta-gio dedicandosi ad attività ricreative, esattamente come prescritto dal

BOCCACCIO E IL CANONE PRIMA DELLE PROSE 125

dite, Bassano 1794, pp. 66-107; cfr. N. Marcelli, Luigi Alamanni e Boccaccio: la «Novelladi Bianca di Tolosa», in Boccaccio e i suoi lettori. Una lunga ricezione, a cura di G.M.Anselmi, G. Baffetti, C. Delcorno, S. Nobili, Bologna 2013, pp. 347-366.

16 Oltre al già citato lavoro di Rossella Bessi (Il modello boccacciano cit.), cfr. M.Martelli, Considerazioni sulla tradizione della novella spicciolata, in La novella italiana.Atti del Convegno di Caprarola, 19-24 settembre 1988, Roma 1989, pp. 215-244; R. Bessi,La novella in volgare nel Quattrocento italiano: studi e testi, in La novellistica volgare elatina fra Trecento e Cinquecento: risultati e prospettive di una ricerca interuniversitaria,a cura di R. Bessi, «Medioevo e Rinascimento» 12 (1998), pp. 22-49.

17 Il passo rievoca Luca 9,60: «Gesù gli disse: lascia che imorti seppelliscano i morti»,intendendo che non si deve vivere come morti in mezzo ai morti, ma essere vivi grazie allapreghiera e alla fede.

18 Bessi, Un dittico quattrocentesco cit., pp. 10 s.

11_marcelli_121-140_Monciatti 11/11/14 11:49 Pagina 125

celebre medico Tommaso del Garbo all’epoca della grande peste del134819 e, infine, la scelta di radunare la brigata in un luogo postoall’aria aperta e particolarmente ameno.

Il secondo esempio è un passo tratto da un famoso dittico di novel-le composto da Leonardo Bruni aretino, celebre umanista e cancellie-re della repubbllica fiorentina.20 La prima delle due novelle è unariscrittura in latino di Decameron IV 1, cioè della famosa storia diTancredi e Ghismonda, mentre la seconda novella è in volgare e narrala storia di Seleuco I re si Siria e di suo figlio Antioco. Nel proemioche precede quest’ultima novella, una brigata di giovani e fanciulle haappena ascoltato la tragica storia di Ghismonda, quando uno scono-sciuto giovane fiorentino decide di narrare un’altra novella allo scopodi «ridurre a letizia e a festa gli animi conturbati di ciascuno, e perciòraccontò una novella quasi per l’opposito di quella di prima».21 Quindi,egli racconta la storia di Seleuco, re di Siria, e del figlio di lui Antioco,che si innamorò di Stratonica, moglie del padre e sua matrigna.L’impossibilità di essere felice con la sua amata conduce Antioco adammalarsi gravemente e a rischiare la vita, finché il padre Seleuco, persalvare il figlio e suo unico erede, decide di divorziare e concedere adAntioco di sposare Stratonica. L’espediente di porre una di seguitoall’altra novelle dalle caratteristiche opposte, in questo caso l’amorecon esito tragico e quello con esito felice, è esattamente quello che siriscontra nel Decameron sia a livello strutturale, per cui dopo la quar-ta giornata in cui si narrano gli amori tragici, segue la quinta con gliamori ad esito felice, sia all’interno della stessa quarta giornata, giac-ché subito dopo la terribile storia di Ghismonda viene narrata daPampinea la più piacevole Novella di frate Alberto, proprio allo scopodi risollevare lo spirito della brigata. Così Pampinea: «del quale (cioèFrate Alberto protagonista della novella) sommamente mi piace di rac-contare per alquanto gli animi vostri, pieni di compassione per la mortedi Ghismonda, forse con risa e con piacere rilevare».22

126 NICOLETTA MARCELLI

19 Cfr. Tommaso del Garbo, Consiglio contro a pistolenza, Bologna 1866 [rist. anast.:ivi 1968]; A. De Ferrari, s.v. Del Garbo, Tommaso, in Dizionario Biografico degli Italiani,vol. 36, Roma 1988, pp. 581-85.

20 Per una più approfondita analisi dei lagami col modello boccacciano, cfr. Marcelli,La «Novella di Seleuco e Antioco» cit., pp. 15-40.

21 Ivi, p. 116.22 G. Boccaccio, Decameron, a cura di V. Branca, in Tutte le opere di Giovanni

Boccaccio, a cura di V. Branca, IV, Milano 1976, p. 367.

11_marcelli_121-140_Monciatti 11/11/14 11:49 Pagina 126

Non è possibile in questa sede fare un più ampio e dettagliato reso-conto delle profonde analogie tra le novelle spicciolate e il Decameron,ma vorrei concludere con due casi per ragioni diverse estremamentesignificativi: il primo è tratto dalla Novella di Giovanni Cavedone,23 ilsecondo dalla Novella di Bianca di Tolosa di Luigi Alamanni.24

La Novella di Giovanni Cavedone – come già ebbe a dimostrareRossella Bessi25 – è talmente dipendente dal modello decameronianoda costituire una sorta di centone del capolavoro boccacciano e in que-sto consiste la sua singolarità. La lettura di un breve passo aiuterà achiarire la natura del testo:

E’ non è guari di tempo passato che (Dec. VI 6, 4), essendo ioin Pisa all’albergo del Capello, dove si ritrovonno più e più merca-tanti di vari paesi, come tutto giorno veggiamo negli alberghi avve-nire (Dec. IV 3, 20+ II 3, 20), avendo tutti lietamente cenato (Dec.II 9, 4+ VIII 7, 18) e essendo d’inverno tutti ad uno grande fuoco asedere (Dec. X 5, 18), disse l’uno di questi mercatanti che per li savise teneva che il tempo era la più cara cosa che fosse e che, quelloperdendo, mai racquistare non si potria; e però, acciò che a quellaparticella della notte (Dec. I concl. 22) che veggiare intendevano,utile mente si spendesse dove agli altri piacesse, a lui parrebbe chesi dovesse per alcuni di loro novellare delle cose preterite (Dec. Xconcl. 2) e narrare di casi fortuiti (numerosi es.) già a molti adive-nuti. Fue da tutti molto commendato (Dec. I intr. 102 + II 3, 44 +VI, 3, 2, ecc.) il detto di quello, e così più e più bellissime novellevi si raccontarono, in fra quali una ve ne fu che, sopra tutte le altrepiacendomi, acciò che per li tempi futuri raccontata da molti fosse,m’è piaciuto di scriverla come qui appresso udreti (Dec. II 5, 2 +VII 7, 3).26

Con il carattere sottolineato ho evidenziato i lacerti testuali checoincidono alla lettera con uno o più passi del Decameron messi tra

BOCCACCIO E IL CANONE PRIMA DELLE PROSE 127

23 Cfr. Due novelle aggiunte in un codice del MCCCCXXXVII contenente il«Decamerone» di Giovanni Boccaccio, Bologna 1866 [rist. anast.: ivi 1968].

24 Cfr. Marcelli, Luigi Alamanni e Boccaccio cit.25 Bessi, Il modello boccacciano cit.26 Il testo è citato secondo la lezione dell’unico ms., Modena, Biblioteca Estense e

Universitaria, It. 346 (alpha J 6 6), ff. 264v-265r.

11_marcelli_121-140_Monciatti 11/11/14 11:49 Pagina 127

parentesi, per cui risulta di tutta evidenza la dipendenza dell’un testodall’altro.

Nell’elenco di testi novelllistici citato sopra mi è sembrato opportu-no inserire anche la celebre novella di Machiavelli (o meglio Favolasecondo l’intitolazione d’autore presente nell’autografo27), dalmomento che è stato già dimostrato quali siano i debiti che Niccolòcontrasse nei confronti del modello di Boccaccio,28 per cui non sarà ilcaso qui di soffermarci ulteriormente su questo argomento. Al contra-rio, vorrei concentrare la mia attenzione sull’ultimo testo citato nel-l’elenco, ovvero la Novella di Bianca di Tolosa di Luigi Alamanni.Amico di Machiavelli e come lui impegnato politicamente, in partico-lare in qualità di ambasciatore, Alamanni fu poeta di notevolissimovalore, che si cimentò pressoché in tutti i generi letterari, contribuendonon di rado al loro rinnovamento grazie ad uno spiccato talento per losperimentalismo ispirato ai modelli classici. Scomparso dal canonedegli autori studiati nonché nelle scuole secondarie, ma perfino all’uni-versità, questo autore meriterebbe un’attenzione molto maggiore diquella che gli è stata riservata da molti decenni a questa parte.29

L’unico testo in prosa che Alamanni scrisse fu appunto la Novelladi Bianca di Tolosa. Essa narra la vicenda di Bianca, figlia del conte diTolosa, che durante il banchetto per il suo fidanzamento con il figliodel conte di Barcellona, interpreta un gesto del suo futuro sposo comeindizio della natura avara del giovane e rifiuta di unirsi a lui in matri-monio. Il giovane, vedendosi rifiutato dalla bella Bianca, concepisceun terribile piano per vendicarsi. Si congeda da Tolosa, per ritornarvisotto le mentite spoglie di un gioielliere navarrino, che propone aBianca di acquistare pietre preziose di rara bellezza in cambio dei suoifavori. Bianca dapprima rifiuta sdegnosamente, poi accetta e dopo variincontri amorosi col gioielliere scopre di essere incinta. Questi accon-

128 NICOLETTA MARCELLI

27 Cfr. Machiavelli, Scritti in poesia e in prosa cit., p. 593.28 Cfr. M. Martelli, Per un dittico machiavelliano, introduzione a N. Machiavelli,

Novella di Belfagor. L’Asino, a cura di M. Tarantino, Roma 1990, pp. 7-42.29 Recentemente, per fortuna, stiamo assistendo ad un’inversione di tendenza, per cui

oltre all’edizione critica delle Satire (L. Alamanni, Satire, a cura di R. Perri, Firenze2013), anche altre raccolte poetiche e la tragedia Antigone (Tragedia di Antigone, testo enote a cura di Francesco Spera, Torino 1997) sono state oggetto di studi specifici. Sivedano almeno: S. Jossa, Dal romanzo cavalleresco al poema omerico: il «Girone» el’«Avarchide» di Luigi Alamanni, «Italianistica» 31 (2002), pp. 13-37; P. Cosentino, Una

11_marcelli_121-140_Monciatti 11/11/14 11:49 Pagina 128

sente a sposare Bianca, ma la sottopone ad una serie di crudeltà fisichee di umiliazioni, finché la novella si conclude con l’agnizione del gio-ielliere, alias conte di Barcellona, e il lieto fine.

Ovunque nel testo sono disseminati topoi decameroniani, ma nonessendo possibile passarli tutti in rassegna,30 ho selezionato un brevepasso del proemio in cui nel giro di poche righe se ne trovano ben tre,e tra i più significativi della poetica boccacciana: il tema della potenzad’amore, quello della narrazione-scrittura di una novella udita raccon-tare da altri e il binomio novella-storia, in cui il tema del diletto è lega-to sempre strettamente a quello dell’ammaestramento morale:

Vanamente e fuor d’ogni dovere parlan coloro, magnifica miaSignora, i quali affermano le forze della Natura esser di più valoreche quelle d’Amore [...]. Non per tanto avend’io ne’ giorni passatiudito da vostra Signoria raccontare una o novella o istoria, nonmeno piacevole, che piena di saggi ammaestramenti, mi entraronocon tanta forza nell’animo i detti di quella, che in un momento scol-piti dentro, in eterno, malgrado della Natura, ivi si resteranno.31

Il primo passo sottolineato è relativo al tema della potenza d’amoree può essere accostato, ad esempio, a Decameron, IV 1, 33: «Il quale[sc. Tancredi], come il vide, quasi piagnendo disse: - Guiscardo, la miabenignità verso te non avea meritato l’oltraggio e la vergogna la qualenelle mie cose fatta m’hai, sì come io oggi vidi con gli occhi miei -. Alquale Guiscardo niuna altra cosa disse se non questo: - Amor può trop-po più che né voi né io possiamo»; e anche a Filocolo, III 67, 3: «Florio[...] si fece quivi chiamare il vecchio Ascalion e Parmenione eMenedon e Messallino, a’ quali elli disse così: - Cari amici e compa-

BOCCACCIO E IL CANONE PRIMA DELLE PROSE 129

«Zampognia tosca» alla corte di Francia: le «Egloghe» in versi sciolti di Luigi Alamanni,«Filologia e Critica» 38 (2003), pp. 70-95; F. Tomasi, «L’amata patria», i «dolci occhi» eil «gran gallico re»: la lirica di Luigi Alamanni nelle Opere Toscane, in Chemins del’exil, havres de paix: migrations d’hommes et d’idées au XVIe siècle. Actes du colloque(Tours, 8-9 novembre 2007), a cura di J. Balsamo - C. Lastraioli, Paris 2010, pp. 353-380;D. Chiodo, Le muse sediziose. Un volto ignorato del petrarchismo, Milano 2012.

30 Per maggiori ragguagli circa la dipendenza del testo di Alamanni da Boccaccio, cfr.Marcelli, Luigi Alamanni e Boccaccio cit, pp. 329 ss.

31 Notizia de’ novellieri cit., pp. 65 s.

11_marcelli_121-140_Monciatti 11/11/14 11:49 Pagina 129

gni, quanta forza sia quella d’amore a niuno di voi credo occulta sia,però che ciascuno, sì com’io penso, le sue forze ha provate».

Il secondo brano che ho sottolineato nel proemio della novella ala-manniana riguarda un altro ben noto e diffusissimo topos decameronia-no, quello della novella udita raccontare da altri. A parte, naturalmen-te, il Decameron come fonte macrostrutturale diretta, si possono indi-viduare ulteriori punti di contatto con singole novelle della tradizionespicciolata fiorentina, per cui si veda almeno la Novella di Seleuco, 6-7: «Era in quello luogo, insieme con gli altri gentili huomini, unonostro cittadino [...]. Il quale [...] raccontò un’altra novella quasi perl’opposito di quella di prima, e cominciò in questo modo»;32 quella delBianco Alfani e Lisetta Levaldini, 2: «ad ciò che essa novella, com’iol’udi’, ti possa raccontare»;33 e, infine, Luigi Pulci, Novella del picchiosenese, 3: «io voglio et intendo solo ricitare brievemente una piccolanovelletta ch’io sentii, non sono molti anni passati, per cosa vera d’unocittadino di Siena».34

Il terzo e ultimo brano sottolineato riguarda la duplice valenza, edi-ficante e ludica, del racconto novellistico. Numerosissimi sono i passipresenti nel Decameron, per cui citerò solo il più significativo(Proemio, 13-14): «intendo di raccontare cento novelle, o favole o para-bole o istorie che dire le vogliamo [...]. Nelle quali novelle [...] le giàdette donne, che queste leggeranno, parimente diletto delle sollazzevo-li cose in quelle mostrate e utile consiglio potranno pigliare, in quantopotranno cognoscere quello che sia da fuggire e che sia similmente daseguitare». Da notare che l’ultimo brano della citazione è traduzionepressoché letterale della definizione di exemplum presente in Festo, Deverborum significatu, 82 s.v.: «Exemplum est quod sequamur aut vite-mus» e al cui proposito vale la pena rinviare a quanto teorizzato dallostesso Boccaccio in Genealogie deorum gentilium, XIV 9.

Ciò che emerge dagli esempi sin qui fatti è chiaro: se il Decameronnella Firenze del Quattrocento fallisce come modello macrostrutturale,esso invece diviene un vero e proprio modello a livello linguistico etematico, una sorta di serbatoio lessicale e stlistico, una miniera di

130 NICOLETTA MARCELLI

32 Marcelli, La ‘Novella di Seleuco e Antioco’ cit., p. 116.33 Bessi, Un dittico quattrocentesco cit., p. 9.34 Marcelli, La «Novella del picchio senese» cit., p. 87.

11_marcelli_121-140_Monciatti 11/11/14 11:49 Pagina 130

situazioni, personaggi e temi, a cui attingono largamente gli autoridelle novelle spicciolate quattrocentesche fino a tutto il primo venten-nio del Cinquecento.

La seconda parte della mia relazione sarà dedicata all’aspetto teori-co, come accennavo all’inizio, ovvero a come Boccaccio entra nelcanone letterario e quale fu la percezione che i letterati della fine delTrecento fino al primo Cinquecento ebbero della sua opera. Il mioexcursus parte da Franco Sacchetti, il quale all’inizio del suoTrecentonovelle dichiara:

Considerando al presente tempo e alla condizione de l’umanavita, la quale con pestilenziose infirmità e con oscure morti è spes-so vicitata [...]; e ancora immaginando come la gente è vaga di udirecose nuove, e spezialmente di quelle letture che sono agevoli aintendere, e massimamente quando dànno conforto, per lo quale tramolti dolori si mescolino alcune risa; e riguardando in fine alloeccellente poeta fiorentino messer Giovanni Boccacci, il qualedescrivendo il libro delle Cento Novelle per una materiale cosa,quanto al nobile suo ingegno, nientedimeno quello è divulgato erichiesto tanto che insino in Francia e in Inghilterra l’hanno ridottoin loro lingua.35

Sacchetti nello scrivere la sua raccolta di novelle ebbe senza dubbiopresente l’esempio di Boccaccio, sebbene poi abbia deciso di seguirloin modo generico e prescindendo dalla complessità strutturante delmodello; tuttavia la cosa più sorprendente è che egli non esita a defini-re il Decameron una «materiale cosa», in altre parole un’opera nondegna di essere equiparata al livello di erudizione e dottrina, ma anchedi gravità del contenuto e di eleganza stilistica, tipico delle altre opereboccacciane. E, difatti, nella canzone scritta da Sacchetti per la mortedel famoso Certaldese, il poeta così si esprime:

Or è mancata ogni poesiae vòte son le case di Parnaso,

BOCCACCIO E IL CANONE PRIMA DELLE PROSE 131

35 F. Sacchetti, Il trecentonovelle, a cura di E. Faccioli, Milano 1970, par. 1.

11_marcelli_121-140_Monciatti 11/11/14 11:49 Pagina 131

po’ che morte n’ha tolto ogni valore [...].Chi sonerà parolain letture propinque, là dove libri cinquedi questo diretan composti stimo?«De’ viri illustri» il primoconta, e ’l secondo «De le donne chiare»,terzo si fa nomare«Buccolica», il quarto «Monti e fiumi»,il quinto «Delli dii e lor costumi.36

Cinque sono le opere che costituiscono il canone dei testi per cuiBoccaccio è esaltato quale poeta e scrittore, degno di occupare i verti-ci della tradizione letteraria, ma di queste opere nessuna è in volgare.In altre parole, Sacchetti qui per primo crea un’immagine di Boccaccioche sarà poi perpetuata attraverso tutto il Quattrocento, quella cioè delBoccaccio umanista ed erudito, dell’ideale discepolo di Petrarca, pas-sando di fatto sotto silenzio l’altro aspetto, quello cioè di Boccaccioinventore del genere novella e autore di numerose e fortunate opere involgare. Pochi giorni dopo la morte del Certaldese – dunque contem-poraneamente, se non prima della canzone di Sacchetti –, ColuccioSalutati scrivendo a Francescuolo da Brossano, genero di Petrarca,esprimeva il suo cordoglio per la morte di un sì grande uomo e, tratteg-giando le qualità letterarie di Boccaccio, elencava esattamente le stes-se cinque opere menzionate da Sacchetti37.

All’inizio del Quattrocento l’immagine di Boccaccio umanista fu

132 NICOLETTA MARCELLI

36 F. Sacchetti, Il libro delle rime, a cura di F. Brambilla Ageno, Firenze-Perth 1990, pp.255, 259.

37 Lettera del 24 dicembre 1375 (I 25): «Quis amodo pascua cantabit atque pecudes, quesexdecim eclogis adeo eleganter celebravit, ut facile possimus eas, non audeo dicereBucolicis nostri Francisci, sed veterum equare laboribus vel preferre? Quis integumentapoetica, in quibus latere solent aut secreta nature aut moralium abdita documenta aut hysto-riarum veritas incorrupta, de cetero nobis evolvet? Hoc tam affatim, tamque emendatissimeabsolvit in libro De genealogia deorum, quem multo labore et stilo prorsus divino compo-suit [...]. Quis amodo casus et fortune vortices, quibus illustres viri iactati sunt, deinceps,sicut ille, stilo luculento describet? Quis, obscurissimum ac difficillimum opus, clarasmulieres de immenso hystoriarum pelago, sicut ille fecit, excerptas, in unius voluminisseriem numerabit? Quis nobis orbis totius ornamenta, montes, silvas, fontes, lacus, stagna,flumina et maria, mundum mira tum varietate [...] in unum librum digesta docebit?» (C.Salutati, Epistolario, a cura di F. Novati, 3 voll., Roma 1891-1896, I p. 226). Per la simili-tudine dello stile, pur in lingue diverse, e per la vicinanza delle immagini impiegate nel

11_marcelli_121-140_Monciatti 11/11/14 11:49 Pagina 132

ripresa anche da due dei più importanti autori dell’epoca, LeonardoBruni e Giannozzo Manetti.

Del primo, a parte la latinizzazione della novella IV 1 delDecameron e la stesura della Novella di Seleuco e Antioco in volgaredi cui ho già parlato, vale la pena menzionare il giudizio, piuttostosevero per la verità, pronunciato riguardo alla biografia dantesca scrit-ta da Boccaccio, giudizio contenuto nelle Vite di Dante e del Petrarcacomposte da Bruni nel 1436:

Mi parve che il nostro Boccaccio, dolcissimo et suavissimohuomo, così scrivesse la vita et i costumi di tanto sublime poeta [sc.Dante] come se a scrivere avessi il Philocolo, o il Philostrato o laFiammetta. Però che tutta d’amore et di sospiri et di cocenti lagri-me è piena, come se l’huomo nascesse in questo mondo solamenteper ritrovarsi in quelle dieci giornate amorose, nelle quali da donneinnamorate et da giovani leggiadri raccontate furono le Centonovelle. E tanto s’infiamma in queste parti d’amore, che le gravi etsubstanzievoli parti della vita di Dante lassa indietro et trapassa consilentio, ricordando le cose leggieri et tacendo le gravi.38

Quanto a Manetti, per capire ciò che pensasse riguardo alla figuradi Boccaccio, possiamo citare rapidamente tre passi, tratti da tre operediverse: il Dialogus in symposio, le Vitae trium illustrium poetarumflorentinorum, cioè le tre biografie di Dante Petrarca e Boccaccio, e iltrattato Contra Iudaeos et Gentes. Nel Dialogus in symposio la citazio-ne di Boccaccio è brevissima e viene fatta da Bernardo Manetti, figliodell’autore, il quale liquida il Decameron con un assai poco lusinghie-ro giudizio, definendolo un libro che, per quanto stilisticamente ele-gante, è scritto per puro intrattenimento e ridendi causa.39 Più interes-

BOCCACCIO E IL CANONE PRIMA DELLE PROSE 133

compianto funebre di Boccaccio, non sarebbe escluso ipotizzare che Sacchetti si sia ispira-to a questa lettera del Cancelliere per la stesura della sua canzone, nonché all’epitafio com-posto dal medesimo Salutati per la tomba di Boccaccio, per cui vd. sotto, nt. 42.

38 L. Bruni, Opere letterarie e politiche, a cura di P. Viti, Torino 1996, pp. 537 s. Perulteriori rilievi riguardo al rapporto tra Bruni e Boccaccio, rinvio al saggio di GiulianoTanturli in questo stesso volume.

39 L’opera, a tutt’oggi inedita, si legge nel ms. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 696; ilpasso in questione si trova a c. 5r: «Sed de famoso illo ac ridiculo Bocchacii nostri, face-tissimi et elegantissimi poetae, codice qui Centum Fabellarum seu Decameron vulgo inscri-bi et appellari consuevit, nonnulla ridendi gratia promere et in lucem prodere conabor, atque

11_marcelli_121-140_Monciatti 11/11/14 11:49 Pagina 133

sante è ciò che Manetti afferma nella biografia latina di Boccaccio,40 enel trattato Contra Iudeos. L’autore plasma il ritratto del Certaldese,mostrandoci un conoscitore della lingua greca, un brillante scrittore inprosa latina e un elegante poeta, insomma un degno precursore diquell’Umanesimo fiorentino che si svilupperà qualche decennio dopola morte di Boccaccio. Manetti, tuttavia, aggiunge un prezioso detta-glio che differenzia questo ritratto da quello di Sacchetti: il campo incui Boccaccio indubitabilmente superò i suoi prestigiosi colleghi –Dante e Petrarca in primis – fu la prosa volgare:

Plura partim materno partim latino sermone composuit, quaeomnia bifariam scripta apud nos extant. Materna quoque partimcarmine, partim soluta oratione bipartita cernuntur. et quamquamhaec omnia ab ipso adulescente descripta fuisse constet, tantotamen lepore tantaque verborum elegantia condita conspicimus utlatinarum litterarum expertes homines, modo mediocri ingeniopraediti, magna quadam sermonis sui lepiditate plurimum capian-tur. Proinde fit ut suo illo lepido et ornato dicendi genere imbuti ple-rumque elegantes appareant.41

134 NICOLETTA MARCELLI

pulchram quandam et elegantem historiam, peregrinam ac graecam, a Leonardo Arretino».Sul Dialogus manettiano, cfr. G. Albanese, Manetti tra politica, novellistica e filosofia: il«Dialogus in symposio», in Dignitas et excellentia hominis. Atti del Convegno internazio-nale di studi su Giannozzo Manetti (Georgetown University - Kent State University, Fiesole- Firenze, 18-20 giugno 2007), a cura di S.U. Baldassarri, Firenze 2008, pp. 15-75.

40 Le Vitae trium illustrium poetarum florentinorum furono composte da Manetti nel1440; questo il passo relativo alla biografia di Boccaccio che ci interessa (par. 14):«Ceterum Boccacio ita paene in omnibus praestat ut in paucis admodum ac levibus quibu-sdam, in graecarum scilicet litterarum cognitione, qua Dantes omnino caruit, et in maternaac soluta oratione, qua pauca scripsit, sibi cedere videatur. In quibus duobus dumtaxtat etimPetrarcham excelluit, cum ab eo tamquam a praeceptore suo in ceteris omnibus vinceretur»(G. Manetti, Vite di Dante, Petrarca e Boccaccio, a cura di S.U. Baldassarri, Palermo 2003,pp. 200, 202).

41 “Sebbene scritte nella sua giovinezza, tutte queste opere sono caratterizzate da talegrazia ed eleganza della lingua, che perfino gli scrittori in volgare, anche se ignari del lati-no, ma provvisti di intelligenza, ne subiscono il fascino. Per cui accade che ammaestratidalla singolare eloquenza di Boccaccio, anche costoro finiscono per apparire dotati di ele-ganza” (cit. da G. Manetti, Biographical writings, ed. and transl. by S.U. Baldassarri – R.Bagemihl, Cambridge - Mass. 2003, p. 142, mia la traduzione). Simili considerazioni, rela-tive in special modo alle qualità stilistiche della prosa boccacciana, si trovano nel trattatolatino Lucula noctis, composto dal frate domenicano Giovanni Dominici (1357-1419), teo-logo di rilievo nella Firenze dell’epoca e noto per la sua severità nel biasimare i costumi

11_marcelli_121-140_Monciatti 11/11/14 11:49 Pagina 134

Le opere su cui Manetti basa il proprio giudizio sono citate imme-diatamente dopo questo passo e sono esattamente le stesse presentinella canzone di Sacchetti: Bucolicum carmen, De casibus virorumillustrium, De montibus, De mulieribus claris, Genealogia deorumgentilium.42 L’importanza del testo di Manetti è evidente: qui, probabil-mente per la prima volta, la prosa volgare di Boccaccio è indicata nonsolo come il migliore esempio per i contemporanei a livello di stile, masi sottolinea anche come il dettato sintattico e l’impianto retorico sianostati modellati uniformandosi alla lingua latina classica; dunque, lachiave per raggiungere la perfezione nella scrittura in prosa passavanecessariamente attraverso la palestra dell’imitazione latina.43

Sul finire del Quattrocento, e precisamente nel 1486, AngeloPoliziano compose uno dei suoi capolavori di poesia latina, l’introdu-zione alle sue lezioni universitarie sulla poesia epica, cioè la SilvaNutricia. Nel comporre questa storia della poesia in versi dall’antichi-tà fino all’epoca contemporanea, Poliziano di fatto stabilisce un cano-ne, alla fine del quale pone gli illustri poeti fiorentini. Dopo aver men-zionato Dante e Petrarca, egli conclude citando il Decameron, checostituisce una assai significativa eccezione all’interno di una trattazio-ne esclusivamente dedicata alla poesia.44

BOCCACCIO E IL CANONE PRIMA DELLE PROSE 135

corrotti. In modo inaspettato e abbastanza sorprendente, tra i vari ammaestramenti forniti alcristiano vi è quello di dedicarsi alle letture edificanti, quindi si legge: « [...] et ad ultimummorales libros venerabilis Petrarche, honorandi Certaldini tuique quamplures in omni ube-res facultate, sermone comptos, refertos moribus, virtutibus ebrios, fundatos fide, in Deumanimas rapientes, et ultra hoc Tulliana eloquentia redolentes» (Beati Johannis DominiciLucula noctis, éd. par R. Coulon O.P., Paris 1908, p. 411).

42 Alla fine della biografia boccacciana, Manetti cita l’epitafio latino composto daColuccio Salutati per la tomba di Boccaccio: «[...] Tu pascua carmine claro / In sublimevehis, tu montium nomina tuque / Silvas et fontes, fluvios ac stagna lacusque / Cum mari-bus multo digesta labore relinquis, / Illustresque viros infaustis casibus actos / In nostrumaevum a primo colligis Adam. / Tu celebras claras alto dictamine matres, / Tu divos omnesignota ab origine ducens / Per te quina refers divina volumina nulli / Cassurus veterum [...]»(Manetti, Biographical writings cit., p. 144); cfr. anche Philippi Villani De origine civitatisFlorentie et de eiusdem famosis civibus, a cura di G. Tannturli, Patavii 1997, p. 339.

43 A questo proposito, rinvio alle osservazioni fatte da Alberto Nocentini in questo stes-so volume.

44 «Nec tamen Aligerum fraudarim hoc munere Dantem, / per Styga, per stellas medii-que per ardua montis, / pulchra Beatricis sub virginis ora, volantem; / quique cupidineumrepetit Petrarcha triumphum; / et qui bisquinis centum argumenta diebus / pingit [...]» (A.Poliziano, Silvae, a cura di F. Bausi, Firenze 1996, pp. 246 s.).

11_marcelli_121-140_Monciatti 11/11/14 11:49 Pagina 135

Un’altra singolare menzione di Boccaccio è contenuta nell’opera diUgolino Verino, umanista fiorentino morto nel 1516 e protetto dellafamiglia Medici, autore di un poema intitolato De illustratione urbisFlorentiae, un’esaltazione della città di Firenze, i cui illustri cittadinisono elencati e descritti all’interno del secondo libro. Ecco i versi usatida Ugolino Verino per celebrare Boccaccio:

Nec minor est salibus Plauti, similisque Menandro, Boccaccius, teneros docte qui lusit amores, Quaecunque Ascraeus veterum miracula vatum Scripserat. Explicuit montes fluviosque, lacusque, Nympharumque domos, fontes expressit opacos.45

La singolarità di questa citazione risiede nella caratterizzazione«comica» delle opere di Boccaccio, che vengono ricondotte all’àmbi-to della commedia teatrale, come suggerisce l’accostamento con igrandi Plauto e Menandro; per Verino, insomma, il massimo talento dariconoscere a Boccaccio consiste appunto nella sua musa comica.

Il testo che più di altri merita di essere menzionato, a mio avviso, ètra i più significativi prodotti del periodo precedente all’uscita del trat-tato di Bembo e che in qualche modo lo preannuncia. Mi riferisco alComento de’ miei sonetti di Lorenzo de’ Medici:

In prosa e in orazione soluta, chi ha letto il Boccaccio, uomodottissimo e facundissimo, facilmente giudicherà singulare e sola almondo non solamente la invenzione, ma la copia e eloquenzia sua.E considerando la opera sua del Decameron, per la diversità dellamateria, ora grave, ora mediocre e ora bassa, e contenente tutte leperturbazioni che agli uomini possono accadere d’amore e odio,timore e speranza, tante nuove astuzie e ingegni, e avendo a espri-

136 NICOLETTA MARCELLI

45 “Per sagacia non inferiore a Plauto e a Menandro simile/ è Boccaccio, sì abile nel poe-tare di teneri amori, / e di qualsivoglia meraviglia degli antichi dei abbia cantato Esiodo. /Narrò di monti e fiumi e laghi e delle dimore delle ninfe, / rappresentò ruscelli entro boschiombrosi” (cit. da U. Verino, De illustratione urbis Florentiae, Lutetiae 1583, f. 12r, mia latraduzione). Sul Verino, cfr. A. Lazzari, Ugolino e Michele Verino. Studii biografici e criti-ci: contributi alla storia dell’Umanesimo in Firenze, Torino 1897; F. Bausi, I ritratti dei let-terati fiorentini nel «De illustratione urbis Florentiae» di Ugolino Verino, in Immaginarel’autore: il ritratto del letterato nella cultura umanistica. Convegno di studi (Firenze, 26-27 marzo 1998), Firenze 2000, pp. 243-258.

11_marcelli_121-140_Monciatti 11/11/14 11:49 Pagina 136

mere tutte le nature e passioni degli uomini che si trovono almondo, sanza controversia giudicherà nessuna lingua meglio che lanostra essere atta a esprimere.46

Nel comporre questo prosimetro ad imitazione della Vita nova diDante, Lorenzo aveva in mente un progetto letterario ben preciso, chefaceva parte di un più ampio programma di politica culturale: l’acqui-sizione e il manetenimento del suo potere politico all’interno dellaRepubblica fiorentina doveva necessariamente passare anche per lapromozione culturale, nella fattispecie l’esaltazione della tradizionevolgare fiorentina, in particolare quella delle Tre Corone.Naturalmente Lorenzo fu abilissimo nel farsi coadiuvare in un simileprogetto dai più brillanti intellettuali dell’epoca e certamente l’esem-pio più riuscito di questo progetto fu la Raccolta aragonese del 1476per cui ebbe l’aiuto determinante di Poliziano.47

Nel Comento il giudizio di Lorenzo sul Decameron non ha ovvia-mente il valore né le caratteristiche di una regola rigidamente codifica-ta – come avverà poi nel trattato di Bembo – e tuttavia è estremamen-te importante perché quest’opera sta alla base e prepara il terreno perle disquisizioni e la precettistica bembiana, nonché per le discussioni

BOCCACCIO E IL CANONE PRIMA DELLE PROSE 137

46 L. de’ Medici, Tutte le opere cit., I, pp. 368 ss. Alcuni anni prima che Lorenzo scri-vesse il suo Comento, Cristoforo Landino per la prima volta nella storia commenntò nelleaule academiche un testo in volgare, ovvero il Canzoniere di Petrarca. Lo scopo era quellodi dimostrare che la lingua fiorentina aveva raggiunto un grado di nobiltà e di eleganza tale,da potersi paragonare alla grande tradizione classica. Nella prolusione al suo corso,Landino giustificava la propria scelta e dichiarava apertamente il proprio intento di promo-zione della lingua volgare: «Né m’è incognito che nella passata età Giovanni Boccaccio,uomo di grande ingegno e di non poche lettere, dette grande aiuto alla fiorentina eloquen-zia, ma maggiore sarebbe stato se avessi meno perdonato alla fatica e non si fussi tanto neldono della natura confidato che nell’arte fussi alquanto negligente; merita senza fallo gran-dissima laude e onore singulare, perché sempre si debbe a’ primi auttori delle cose portarequasi immortale reverentia» (C. Landino, Scritti critici e teorici, a cura di R. Cardini, 2voll., Roma 1974, I, p. 35).

47 Sebbene nella lettera proemiale alla Raccolta indirizzata da Poliziano a Federicod’Aragona non vi sia menzione di Boccaccio, ritengo assai significativo che l’intera antolo-gia poetica venga aperta dalla biografia danntesca di Boccaccio e comprenda tre poesie delCertaldese (si veda il ms. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Pluteo 90 inf. 37, unodei più attendibili testimoni). Cfr. D. De Robertis, La raccolta aragonese primogenita, in Id.,Editi e rari. Studi sulla tradizione letteraria tra Tre e Cinquecento, Milano 1978, pp. 50-65;C. Bologna, Tradizione e fortuna dei classici italiani, 2 voll., Torino 1993, I pp. 211 s.

11_marcelli_121-140_Monciatti 11/11/14 11:49 Pagina 137

che scaturiranno intorno alla lingua nel pieno Cinquecento.48 Se siamocertamente ben lontani dall’affermare che Bembo abbia scritto il suotrattato tenendo il Comento sopra la propria scrivania, non con altret-tanta certezza mi sentirei di escludere che quel testo il cardinale l’aves-se avuto per le mani e lo avesse letto con attenzione. E l’opportunità fuforse meno remota di quanto possa sembrare: è noto, infatti, come ilpadre di Pietro, Bernardo Bembo, fu per ben due volte inviato dallaRepubblica veneziana a Firenze in qualità di ambasciatore nel 1475fino al 1476 e dal 1478 al 1480.49 In quelle occasioni ebbe modo diconoscere personalmennte il Magnifico e «i rapporti di Lorenzo con ilBembo non si limitano alle trattative politiche e alla tradizionale cor-dialità di cui il magnate mediceo è sempre generoso nei confronti deidiplomatici accreditati presso il governo fiorentino. Sembra che tra idue uomini si stabilisca una relazione di particolare confidenza reci-proca. Lorenzo manda a Bernardo i suoi componimenti da leggere, sol-lecita la sua approvazione, invia gentili doni al patrizio e alla sua fami-glia. Il Bembo, dal canto suo, corrisponde calorosamente a questedimostrazioni di stima e di amicizia».50 Del resto, se le ricerche relati-ve alla biblioteca di Bernardo e Pietro Bembo non hanno evidenziatola presenza di un manoscritto del Comento laurenziano, pare inveceche vi fosse una copia del Simposio.51 Mi sembra opportuno, a questo

138 NICOLETTA MARCELLI

48 Cfr. l’accenno al testo laurenziano fatto da Carlo Dionisotti nella sua edizione delleProse: «Qualche cosa il Bembo ha certo potuto derivare per le sue Prose della volgar lin-gua dalla apologia della lingua toscana che Lorenzo avevaa fatto nel proemio del suoComento» (p. 76 nt. 9).

49 Cfr. V. Cian, Per Bernardo Bembo. Le sue relazioni coi Medici, « Giornale storicodella letteratura italiana» 28 (1896), 348-361; A. Della Torre, La prima ambasceria diBernardo Bembo a Firenze, «Giornale storico della letteratura italiana» 35 (1900), pp. 258-333; F. Pintor, Le due ambascerie di Bernardo Bembo a Firenze e le sue relazioni coiMedici, in Studi letterari e linguistici dedicati a Pio Rajna nel quarantesimo anno del suoinsegnamento, Milano 1911, pp. 785-815; N. Giannetto, Bernardo Bembo, umanista e poli-tico veneziano, Firenze 1985, pp. 131 ss.; H. Burns, Bernardo Bembo, padre di Pietro, inPietro Bembo e l’invenzione del Rinascimento, a cura di G. Beltramini, D. Gasparotto, A.Tura, Venezia 2013, pp. 112-125.

50 Giannetto, Bernardo Bembo cit., p. 143. 51 «Bembo’s notes are in a manuscript of Boccaccio’s La Fiammetta (MS. D. 29 inf.,

Ambrosian Library, Milan) and no doubt he owned it, as he did Lorenzo de’ Medici’sSimposio, which had belonged to a Medici cardinal, probably Giovanni whom as Pope LeoX Bembo had served as secretary (MS. lat. 3129, Vatican Library)» cit. da C.H. Clough,The library of Bernardo and of Pietro Bembo, «The Book Collector» 33 (1984), pp. 305-321, alle pp. 317-318.

11_marcelli_121-140_Monciatti 11/11/14 11:49 Pagina 138

proposito, ricordare quanto aveva messo in evidenza Carlo Dionisotti,ovvero che nelle Prose l’unico autore ad essere elogiato senza riserveera stato proprio Lorenzo de’ Medici e tale elogio – proseguiva lo stu-dioso – «testimonia qui la buona conoscenza che il Bembo aveva degliscritti in parte ancora inediti del Magnifico: distingue infatti poesie invario metro e prose. Ed è conoscenza che bene si spiega, non soltantoper i rapporti personali di lui Bembo con la famiglia medicea, ma perquelli già del padre suo, Bernardo, al quale il Magnifico faceva partedelle sue composizioni letterarie».52

Per concludere, dalla rassegna di testi che ho analizzato, spaziandodalla fine del Trecento fino al 1524 circa – probabile datazione dellanovella di Alamanni – mi pare che emergano chiaramente due differen-ti immagini di Boccaccio che coesistono in parallelo. Da una parte, gliumanisti quali Bruni, Manetti e Verino, che composero le loro opereprevalentemente in latino e si interessarono del volgare solo in modomarginale, tracciarono un ritratto del Certaldese modellato su quello diPetrarca: un umanista ante litteram, dedito esclusivamente alla scrittu-ra in latino e prevalentemente in prosa. Dall’altra parte esisteva unaben diversa immagine di Boccaccio, prodotta dagli autori della più tra-dizionale letteratura in volgare, quella del «fedele di Dante» – per cita-re un noto saggio di Giorgio Padoan53 – scrittore di prosa in volgare e,come tale, l’esponente massimo dello stile per l’orazione soluta. Nonè mia intenzione fornire una rigida schematizzazione, anzi, a ben vede-re essa ha anche le sue eccezioni: tra gli umanisti, infatti, Polizianomenziona Boccaccio quale autore del Decameron, mentre per gli scrit-tori della tradizione in lingua volgare, Sacchetti istituisce, come abbia-mo visto, una sorta di canone delle opere “umanistiche” boccacciane.È tuttavia indubbio che le due immagini di Boccaccio emerse dai testicitati dipendono chiaramente dal punto di vista e dagli interessi degliautori che le produssero, e in questo senso Boccaccio diventa la carti-na di tornasole per definire le due diverse prospettive, o se vogliamo ledue anime, che coesistevano all’interno del Quattrocento, quella uma-nistico-erudita e quella della letteratura tradizionale in volgare. Infine,

BOCCACCIO E IL CANONE PRIMA DELLE PROSE 139

52 Bembo, Prose e rime, cit., p. 76 nt. 9. 53 G. Padoan, Il Boccaccio “fedele” di Dante, in Id., Il Boccaccio, le muse, il Parnaso

e l’Arno, Firenze 1978, pp. 229-246.

11_marcelli_121-140_Monciatti 11/11/14 11:49 Pagina 139

è innegabile che le Prose della volgar lingua di Bembo, almeno nelleloro visione generale, dipendano dalla tradizione volgare qui discussae soprattutto che la loro dipendenza dal Comento laurenziano, a mioavviso, attenda ancora di essere opportunamente indagata.

140 NICOLETTA MARCELLI

11_marcelli_121-140_Monciatti 11/11/14 11:49 Pagina 140

INDICE DEL VOLUME

Consiglio Direttivo dell’Accademia Petrarca . . . . . . . . . . p. VSoci ordinari al 31 dicembre 2013 . . . . . . . . . . . . . . . . . p. VIISoci onorari al 31 dicembre 2013 . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. XIII

ATTI

Manifestazioni dell’anno 2013 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. XVIIRelazione del Presidente prof. Giulio Firpo, presentata all’Assemblea ordinaria dei Soci del 26 gennaio 2014 . . . p. XXISoci defunti nel 2013 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. XXVIII

Comunicazioni

Bruno Codenotti, Crittografia e letteratura nell’Ottocento p. 3Roberto Monticini, Storia postale di Arezzo: nascita dell’Uffizio di posta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 23Antonio Aldinucci, Fatti e misfatti delle agenzie internazio-nali di rating. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 37Daniele Santori, Numeri e numerologia: religiosità, cabala, su perstizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 55Felice Pozzo, Emilio Salgari: l’inventore dell’avventura di carta in italia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 89Francesco Checcacci, L’economia del bene e del male. Etica, filosofia e filologia alle radici del pensiero economico . . p. 105Marco Marchi, Con d’Annunzio alla Capponcina . . . . . . p. 113Nicoletta Marcelli, Boccaccio e il canone prima delle Prose della volgar lingua di Pietro Bembo (1525) . . . . . . p. 121Alberto Nocentini, L’elaborazione della prosa letteraria italiana nel Decamerone: un caso paradigmatico di evolu-zione linguistica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 141

MEMORIE

Robert Black, Altri documenti sull’educazione ad Arezzo nel Medioevo e nel Rinascimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 161Gian Luigi Bruzzone, Ezio Chiòrboli e Nicola Zingarelli p. 183

21_rivista_indice_337-342_Monciatti 12/11/14 14:44 Pagina 337

Salvatore Dell’Atti, Augusta Holmès: una compositrice “d’ispirazione wagneriana” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 203Lucia Navarrini, Angelo De Gubernatis, un intellettuale tra Richard Wagner, Cosima Wagner e Augusta Holmès . . p. 225

Atti dell’Incontro di studio nel Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi e Richard Wagner (1813-2013)

Salvatore Dell’Atti, Per un’indagine intorno allo ‘spirito artistico’ nella musica di Giuseppe Verdi e Richard Wagner p. 249Piero Mioli, La disfida ebbe luogo . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 277Lucia Navarrini, Isolde e Violetta: due eroine perseguitate p. 291Claudio Santori, Il destino bussa due volte, forse tre. Verdi e la religione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 313

Indice del volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 337

21_rivista_indice_337-342_Monciatti 12/11/14 14:44 Pagina 338

PUBBLICAZIONI DELL’ACCADEMIA PETRARCA

Riviste

– Atti e Memorie dell’Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze,n.s. 1 (1920) - 74 (2012) (annuale e continuativa)

– Studi Petrarcheschi, nuova serie 1 (1984) - 25 (2012), (annuale econtinuativa), a cura di G. Belloni, G. Billanovich, G. Frasso, G.Velli. I volumi 1-21 sono editi dall’Editrice Antenore, Padova; ivolumi 12-25, dall’Editrice La Nuova Antenore, Padova-Roma

Monografie

– Indici Analitici (1810-1980) degli Atti e Memorie e delle pubblica-zioni dell’Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze, a cura di E.Malvestiti, Calosci Editore, Cortona 1983 (pp. 160)

– Inventario dell’Archivio dell’Accademia Petrarca di Lettere Arti eScienze di Arezzo, a cura di E. Agnolucci - E.M. Granelli - M. Rotta,Accademia Petrarca di Arezzo, Arezzo 1988 (pp. 112)

– Studio e scuola in Arezzo durante il Medioevo e il Rinascimento. Idocumenti d’archivio fino al 1530, a cura di R. Black, AccademiaPetrarca di Arezzo, Arezzo 1996 (pp. 874)

– Un quinquennio di attività della Soprintendenza Archeologica perla Toscana nel territorio aretino (1990-1995), a cura di L. Fedeli -S. Vilucchi - P. Zamarchi Grassi, Accademia Petrarca di Arezzo -Soprintendenza Archeologica per la Toscana, Arezzo 1996 (pp.160)

– F.M. Vanni, La Collezione numismatica dell’Accademia Petrarca diLettere Arti e Scienze di Arezzo, Accademia Petrarca di Arezzo,Arezzo 2002 (pp. 80)

– L. Mangani - G. Martini, La biblioteca di Francesco Redi e dellasua famiglia. Catalogo, Accademia Petrarca di Arezzo, Arezzo2006 (pp. 688)

– Arezzo nell’antichità, a cura di G. Camporeale - G. Firpo, GiorgioBretschneider Editore, Roma 2009 (pp. VIII + 296 + 28 Tavole f.t.)

– Arezzo nel Medioevo, a cura di G. Cherubini - F. Franceschi - A.

21_rivista_indice_337-342_Monciatti 12/11/14 14:44 Pagina 339

Barlucchi - G. Firpo, Giorgio Bretscheider Editore, Roma 2012 (pp.VIII + 314 + XXIV Tavole f.t.)

– L. Fornasari, Francesco Nenci. I disegni dell’Accademia Petrarca,EdiFir edizioni, Firenze 2012 (pp. 376)

Atti di Convegni

– Arezzo e il suo territorio nell’alto Medioevo. Atti del Convegno(Arezzo, Casa del Petrarca, 22-23 ottobre 1983), Calosci Editore,Cortona 1985 (pp. 248)

– Approccio multidisciplinare per la pianificazione e lo sviluppo delterritorio. Atti del Convegno Internazionale di studio (Arezzo, Casadel Petrarca, 9-11 ottobre 1986), Accademia Petrarca di Arezzo,Arezzo 1988 (pp. 396)

– La Peregrinatio Egeriae. Nel centenario della pubblicazione delCodex Aretinus 405 (già Aretinus VI 3). Atti del ConvegnoInternazionale (Arezzo, Casa del Petrarca, 23-25 ottobre 1987),Accademia Petrarca di Arezzo, Arezzo 1990 (pp. 372)

– La Chiesa della SS. Annunziata di Arezzo nel 500° della sua costru-zione. Atti del Convegno (Arezzo, Casa del Petrarca, 14 settembre1990), Accademia Petrarca di Arezzo, Arezzo 1993 (pp. 276)

– Francesco Redi Aretino. Atti del Convegno di Studi (Arezzo, Casadel Petrarca, 12-13 febbraio 1998), a cura di L. Mangani - G.Martini, Accademia Petrarca di Arezzo, Arezzo 1999 (pp. 416)

– I Cappuccini ad Arezzo. Storia di una presenza. Atti del Convegno(Arezzo, Casa del Petrarca, 17 aprile 2004), in “Atti e Memoriedell’Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze” n.s. 66 (2004),pp. 289-470

– Giuseppe Lando Passerini e l’Accademia Petrarca. L’archivio e labiblioteca di un “aretino” ritrovato. Atti della Giornata di Studi(Arezzo, Casa del Petrarca, 5 giugno 2007), in “Atti e Memoriedell’Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze” n.s. 69 (2007),pp. 333-471

– Religioni laicità secolarizzazione, Il Cristianesimo come ‘fine delsacro’ in René Girard. Atti del Convegno Internazionale di Studi(Arezzo, Casa del Petrarca, 18-19 aprile 2008), a cura di M.S.

21_rivista_indice_337-342_Monciatti 12/11/14 14:44 Pagina 340

Barberi - S. Morigi, Transeuropa Editrice, Massa 2009 (pp.LXXVIII + 418)

– La Pieve di Santa Maria Assunta (Pieve vecchia) di Pàrtina. Attidella Giornata di Studi (Bibbiena, 14 marzo 2009), in “Atti eMemorie dell’Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze” n.s. 71(2009), pp. 353-457

– Omaggio a Galileo a 400 anni dal ‘Sidereus Nuncius’. Attidell’Incontro di Studio (Arezzo, Casa del Petrarca, 25 ottobre2010), in “Atti e Memorie dell’Accademia Petrarca di Lettere Artie Scienze” n.s. 72-73 (2010-2011), pp. 303-373

– Riflettendo su Giorgio Vasari, artista e storico. Atti del Convegnodi Studi (Arezzo, Casa del Petrarca, 16 dicembre 2011), a cura di F.Conte, Accademia Petrarca di Arezzo, Arezzo 2012 (pp. 171)

– Il Libro d’ore dell’Accademia Petrarca. Storia di un manoscrittoritrovato. Atti dell’Incontro di studi (Arezzo, Casa del Petrarca), 26ottobre 2013), a cura di G. Martiri e S. Allegria, in “Atti e Memoriedell’Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze” n.s. 74 (2012),pp. 197-258.

21_rivista_indice_337-342_Monciatti 12/11/14 14:44 Pagina 341

Stampato da LuoghInteriori Città di Castello (PG) nel dicembre 2014

21_rivista_indice_337-342_Monciatti 12/11/14 14:44 Pagina 342